Mi chiamo Luca Dalla Libera e sono tra i molti ad aver accolto favorevolmente la sua intenzione di un paio di anni fa di entrare in politica. Inutile dire che mi aspettavo un periodo di grandi cambiamenti nello scenario politico. Devo dire però di essere rimasto presto deluso per il fatto di non averla vista iscritta in prima persona in nessun collegio elettorale. Il fatto di aver scelto dei rappresentanti tanto integerrimi quanto sconosciuti è certamente un ulteriore prova delle sue buone intenzioni, sempre che sia necessaria una conferma a quanto è già noto ai più, ma mi trova ugualmente in dissenso. La politica italiana, si sa, è popolata da personaggi della specie peggiore e non si affronta con la “casalinga di Voghera”, per quanto con fedina penale immacolata. Questa non è nemmeno la Svizzera, dove il popolo è fortemente motivato dalla buona amministrazione della cosa pubblica. In Italia, oltre che con la pessima qualità dei politici ci si trova a fare i conti con l’individualismo, se non proprio con il disinteresse dei cittadini. Questo però, a mio avviso non è un male irreparabile, nel senso che se i cittadini fossero rappresentati da persone stimabili, oltre che carismatiche, e sottolineo quest’ultima dote, l’atteggiamento potrebbe finalmente cambiare. E’ necessario cioè che gli elettori si trovino davanti una persona che ha una reputazione da difendere e sulla quale si possano riconoscere. Lei secondo me possiede entrambe queste doti e lo ha dimostrato in svariate occasioni. Il popolo italiano è fatto in buona parte di incoscienti che secondo me non dovrebbero neppure entrare in cabina elettorale, ma esiste una tale quantità di persone arcistufe dell’attuale situazione da assicurarle i consensi sufficienti, anche senza cercare l’appoggio di altre insegne politiche, come è successo di recente
quando governava la destra fassino si scandalizzo’ sul fatto che le famiglie italiane non arrivavano con lo stipendio alla quarta settimana del mese… ad oggi non arrivano nemmeno al primo giorno del mese, fassino dove sei dove ti nascondi???? a scusa ora governa la sinistra, si si si tappiomoci la bocca!!!!!
caro Beppe, ti invio questa mia lettera aperta ad Antonio Di Pietro per un tuo commento, grazie.
Lettera aperta ad Antonio Di Pietro
Del portavoce provinciale di “Italia dei Valori” di Agrigento
Caro Di Pietro, la svolta seria che istituzionalmente ha impresso a IdV l’esito della consultazione elettorale del 9 e 10 aprile scorsi, impone anche a te, una svolta seria nella linea politica da tenere sopratutto in Siciia! I tuoi comportamenti estremamente corretti, dimostrati in tutte le circostanze in cui gli avversari politici hanno maldestramente e inutilmente cercato di infangarti, cozzano profondamente con l’avallo da te più volte dato a Ignazio Messina in quel di Sciacca, dove “un’anima di IdV”, per tua stessa ammissione, governa insieme agli esponenti di quel partito che gestisce con Cuffaro, un potere che alla luce delle inchieste giudiziarie in corso, potrebbe essere in odore di mafia!!!
Da Ministro in carica di un governo di centro-sinistra, da propositore della candidatura di Rita Borsellino in Sicilia, hai ancora il coraggio di sostenere quel gruppo, o meglio quell’anima di IdV che governa col partito di Cuffaro?
Se vai a fare un pò di conti caro Antonio, vedrai che proprio quei tuoi amici di Sciacca , se è vero come dicono che dispongono di 5.000 voti, avendo loro stessi fatto votare Cuffaro, di fatto è come se a Rita Borsellino avessero sottratto 10.000 voti e non solo, hanno anche impedito l’elezione di Petrotto quale candidato di IdV nella lista “Uniti per la Sicilia”!!!
Ritieni ancora di dover legittimare come hai fatto fino ad ora, l’operazione di Ignazio Messina di governare con i partti di quel Cuffaro che a parole dici di combattere?????
Spero davvero che finalmente venga rimosso questo vergognoso neo nella storia di IdV in Sicilia e che coerentemente, tu provveda a delegittimare quella operazione e far rientrare in IdV quel gruppo impazzito di Ignazio Messina.
Giovanni Buzzetta
portavoce provinciale di IdV di Agrigento
Voglio farvi una domanda: secondo voi quante probabilità c’erano che la polizia di Londra decidesse nel 2005 di fare una esercitazione antiterrorismo, immaginando degli attacchi con esplosivi piazzati proprio nelle stesse stazioni in cui poi gli attacchi sono realmente avvenuti, nello stesso giorno e alla stessa identica ora? La risposta è semplice: le stesse probabilità che c’erano, nel 2001, che la difesa aerea americana e la CIA decidessero di simulare un attacco a palazzi e grattacieli, con aerei civili dirottati, proprio nel giorno e nell’ora in cui i veri attacchi sono avvenuti…
Non ci credete?
E’ tutto documentato sul mio sito, su http://www.xander.it/verità11settembre.htm e su http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=3048
Non sapevo dove postare questo intervento per la rabbia che mi ha preso oggi leggendo i giornali. Ebbene lo posto qui perché pareche il buon D’Alema, preso da furore poltronaro, abbia messo in croce pure Fassino dopo aver fatto le scarpe, ancora, ai programmi prodiani!
Ho letto stamane su Repubblica il retroscena delle manovre che hanno portato all’inversione di rotta sul calendario che Prodi si era dato per la formazione del suo governo. Così mentre quel disgraziato lavorava da giorni alla lista del SUO governo, cercando di accontentare gli appetiti di tutti, indistyurbati i Presidenti di Camera e Senato (espressione dei PARTITI) ed il Presidente del partito più parito di tutti, massimo D’Alema, gli giocavano lo scherzetto accordandosi per un anticipo dell’elezione del Presidente ed uno spostamento a dopo per la formazione del Governo!
Il titolo di Repubblica infatti recita: La svolta improvvisa di fausto. Il professore resta spiazzato. Sponda a D’Alema sul ribaltone delle date.
Ma quella che mi ha disgustato è la conclusione dell’articolo a pag. 11 “DS, tensione D’Alema-Fassino. L’ex premier: Piero non puoi avere partito e ministero. Si racconta di una lite accesissima perché D’Alema gli avrebbe sbarrato la strada del doppio incarico: segreteria di Partito e un ministero.
Questa la conclusione: Ma si parla anche della vera candidatura (per il Colle) dei ds, quella di D’Alema. E IERI SI E’CAPITO QUANTO PESA L’IPOTECA DEL PRESIDENTE DS SULLA POLTRONA DEL COLLE. D’ALEMA HA CAMBIATO IL CALENDARIO, HA TRASCINATO FASSINO NELLA SUA BATTAGLIA AGITANDO LO SPETTRO DI UN PARTITO IN SUBBUGLIO E HA SFERRATA L’ATTACCO FINALE SUI TEMPI. ADESSO COMINCIA LA PARTITA VERA.
Ammetto, sono rimasta SCHIFATA!
Questo sarebbe lo stesso D’Alema che dopo aver “rinunciato” (quando, come dice Travaglio, aveva capito che la partita era persa) “nobilmente” alla poltrona di Presidente della Camera e chiedeva umilmente ai giornalisti di non chiamarlo per questo “eroe”!
Che spudoratezza!
Caro Marco Travaglio, attenderei ancora una risposta, riguardo al mio post di qualche giorno fa.
Le ripropongo la domanda:
Lei andrebbe in televisione come fece da Luttazzi per le politiche 2001 a riferire questi fatti di Fassino di cui parla qui in maniera così dettagliata?
Aspetto una risposta, anche se penso che ormai, dato il suo silenzio, la sua risposta è “no”…poi si parla di par condicio.
Grazi
CO.CO.CO:
COme COglionare COmicamente bravi cittadini.
Per 15 anni ho lavorato a co.co.co, x convenienza prima, necessità poi, convinzione infine. Non è facile essere all stesso tempo dipendenti e imprenditori di se stessi. io ci sono riuscito: ho pagato l’università, 3 master e tante esperienze importanti lavorativamente parlando grazie ai co.co.co. POi, inspiegabilmente è arrivato quella buon’anima di Biagi e tutto è crollato come un castello di sabbia: dall’ entrata in vigore della legge sono stato licenziato in tronco e non ho mai + ritrovato lavoro come lavoratore a progetto o tutte quelle interessantissime e inutilissime nuove forme di lavoro che oggi vanno tanto di moda (job sharing, ad esempio…lo sapevate che si possono affittare uomini a ore, leggi schiavi a cottimo???).
Allora ho fatto la grande scelt: sono diventato imprenditore, dsono sceso in campo per dirla come il ns portatore nano di democrazia ci insegna. Oggi ho 3 ditte, un centro culturale, un circolo e fatturo(…shhh! non lo dite a Tremonti) quasi 30.000 al mese!!!
Cerco persone di buona volontà x far crescere il business e far diventare questa valle di lacrime chiamata Italia, un’isola che non c’è.
CO.CO.CO:
COme COglionare COmicamente bravi cittadini.
Per 15 anni ho lavorato a co.co.co, x convenienza prima, necessità poi, convinzione infine. Non è facile essere all stesso tempo dipendenti e imprenditori di se stessi. io ci sono riuscito: ho pagato l’università, 3 master e tante esperienze importanti lavorativamente parlando grazie ai co.co.co. POi, inspiegabilmente è arrivato quella buon’anima di Biagi e tutto è crollato come un castello di sabbia: dall’ entrata in vigore della legge sono stato licenziato in tronco e non ho mai + ritrovato lavoro come lavoratore a progetto o tutte quelle interessantissime e inutilissime nuove forme di lavoro che oggi vanno tanto di moda (job sharing, ad esempio…lo sapevate che si possono affittare uomini a ore, leggi schiavi a cottimo???).
Allora ho fatto la grande scelt: sono diventato imprenditore, dsono sceso in campo per dirla come il ns portatore nano di democrazia ci insegna. Oggi ho 3 ditte, un centro culturale, un circolo e fatturo(…shhh! non lo dite a Tremonti) quasi 30.000 al mese!!!
Cerco persone di buona volontà x far crescere il business e far diventare questa valle di lacrime chiamata Italia, un’isola che non c’è.
Caro ex co.co.co come tratti i tuoi dipendenti ora che sei un imprenditore???
Possiamo parlare con qualcuno di essi per appurare come ti comporti nei loro confronti??
La conosci la massima: non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te??
Se si!! Cerca di meterla in atto e sarai un imprenditore in virtù del quale seguire l’esempio!!!!
Capito mi hai!!!!!!! Un saluto a pugno chiuso,con dentro tutti i segreti inconfessabili della sinistra etc. etc. etc………
Caro Marco Travaglio, lei parla, riguardo a Fassino, di avvenimenti molto precisi e circostanziati. Mi chiedo…come mai queste cose non sono mai passate per un tg? Andrebbe lei, se invitato in tv, a esporli come fece quella volta da Luttazzi?Magari in par condicio parlando anche dell’altra parte, e dico anche, non solamente.
Gradirei una risposta.
Grazie
Credo che oggi trovare il meno peggio sia veramente difficile…ma che siamo in preda della massoneria, oramai ramificata.
parole parole parole… politichese incomprensibile,promesse da coloro che la mattina sono alle “FIRME” e poi in parlamento ha fare leggi.BASTA.
Caro Beppe, fi fa veramente schifo dovere scegliere il meno peggio; dover votare contro e non per. Purtroppo non vedo molta scelta se non l’astensione. Credo che ci stiano veramente prendendo per il culo, ma non abbiamo molte armi per combattere. L’invenzione più triste degli utlimi anni è stata il maggioritario, ma Berlusconi, com’è nel suo stile, ha voluto lasciare il segno, facendo qualcosa di peggio: il proporzionale a liste bloccate.
Ci stanno mettendo in liste Totò Vasa Vasa Cuffaro alla Camera dei Deputati e alla Presidenza della Regione Sicilia per salvarlo da una eventuale galera. L’immmunità parlamentere penso che sia il più terribile attacco alla democrazia, intesa come crazia del demos. Sono d’accordo con te, noi siciliani ci possiamo ancorfa salvare, gettando nello stretto non le fondamente per il ponte, ma una serie di orche assassine per tenerli tutti lontani. Comunque Messina ora il ponte non lo vuole. Si è fatto eleggere un sindaco che ha forti interessi nei ferry boat… come vedi, non abbiamo scampo, unni si va va, ‘u mari è salatu.
Saluti
Carlo
Credo che Berlusconi abbia conseguito il risultato che si era prefissato.Generare un senso di ripulsa nei confronti dei leader della sinistra anche tra gli stessi elettori di sinistra.Io credo che Fassino sia una persona per bene e le accuse mi sembrano veramente pretestuose.Gestire una società complessa come quella italiana significa anche avere rapporti con le banche per determinare insieme uno sviluppo diverso.
politiche 2006
indecisi (e sono molti) = lobotomizzati ?
molti di noi sanno già per chi votare.
La tattica del nanetto presuppone che tutti quelli che sono “indecisi” (ma come si fa ad essere indecisi…) sono dei poveri rimbambiti facilmente condizionabili.
Vorrei sentire anche altre opinioni.
PER TUTTI QUEI RAGAZZI CHE MANIFESTANO L’INTENZIONE DI NON ANDARE A VOTARE
**************************************
DOBBIAMO MANIFESTARE IL NOSTRO CONSENSO O DISSENSO CON IL VOTO IN QUANTO DIRITTO ACQUISITO E IRRINUNCIABILE PER RISPETTARE IL SACRIFICIO DEI NOSTRI PADRI E CHE CI CONSENTE DI VIVERE IN UNA DEMOCRAZIA.
UN MIO VECCHIO PROFESSORE DICEVA :
” Chi non vota non può neanche lamentarsi per quello che non gli và, non ha espresso cosa voleva”.
**************************************
*LIBERIAMOCI DAI SIMBOLI POLITICI, IMPARIAMO A VEDERE SOLO LOGHI *
(Solo per essere più liberi nelle nostre scelte, ragionando con la nostra testa per capire la verità dell’immagine riflessa. Nella società moderna il logo identifica la storia e la qualità di un prodotto: noi cambiamo prodotto quando non soddisfa più i nostri bisogni interiori ed esteriori senza rimpianti o conflitti. Vedere loghi al posto di simboli vuol dire essere più liberi e rispettare noi stessi ).
**************************************
IN DEMOCRAZIA RAGAZZI ..
l’astensione al voto può avere come conseguenza che una minoranza di cittadini governi e decida per la maggioranza.
ANDIAMO TUTTI A VOTARE LIBERI DI MENTE
**************************************
IN DEMOCRAZIA RAGAZZI , LA RIVOLUZIONE SI FA CON LA PARTECIPAZIONE: L’ARMA E’ IL VOTO .
**************************************
Il presente commento sarà bloggato a intervalli regolari su tutti i POST visto il numero di persone indecise a manifestare il loro diritto di intervenire sulle scelte politiche del paese in cui vivono.
Da oggi tutti i commenti del sottoscritto avranno come intestazione il terzo paragrafo del presente commento, indipendentemente dal contenuto.
I BUGIARDI CI SONO E CI SARANNO SEMPRE BASTA ESSERE PRAGMATICI E LIBERI DI MENTE
> Si liberi il consorzio umano, ostracizzandolo per eccessiva repellenza psico-fisica e, soprattutto, per il perdurante stupro della verità, che lo rende socialmente ripugnante!
Solo chi é burattino della propria elefantiaca pulsione di esaltazione di sé, può prorompere in comportamenti così socialmente devastanti e glorificarsene!
L’Italia é assurta a sinonimo di illegalità istituzionalizzata!
E’ un’esigenza morale, prima ancora che politica, restare uniti per procedere alla DERATTIZZAZIONE delle nostre ISTITUZIONI, involgarite dalla frequentazione di questi miasmatici figuri!
Si vada, dunque, in massa alle urne, ridandoci un PAESE normale, cioè dove le regole valgano per tutti!
distinti saluti
emilio d’ambrosio
quando governava la destra fassino si scandalizzo’ sul fatto che le famiglie italiane non arrivavano con lo stipendio alla quarta settimana del mese… ad oggi non arrivano nemmeno al primo giorno del mese, fassino dove sei dove ti nascondi???? a scusa ora governa la sinistra, si si si tappiomoci la bocca!!!!!
ciao beppe e ciao a tutti…
sono un 17enne lecchese immerso nella “cultura” padana…
ringrazio quel MAGO di Beppe perchè ci sa far accendere lo spirito critico che ormai ci hanno spento da anni..
Marco Travaglio ha perfettamente ragione.
BASTA con la scusa che l’Italia è un paese solo di ladri o solo di santi! prendiamoci le nostre responsabilità..condanniamo Fassino come giusto che sia! poi ripartiamo! votiamo! e facciamo il mazzo a quel governo che in 5 anni ha rovinato ancor + questo debolissimo paese.
Grazie Beppe…
Caro Beppe,
sono un ragazzo siciliano residente a Piazza Armerina, non so se conosci la città dei Mosaici…
Volevo dirti solamente che ti stimo molto per come ti batti per cause politiche e non, ti considero più di un semplice artista, riesci come pochi a creare un connubio tra satira e realtà che ha del fantastico…
Ti ringrazio, infine, per le varie informazioni che rendi disponibili a tutti sul tuo blog,e in particolare quet’ultime sul presidente del Consiglio dei Ministri, confessandoti che aspiro al centro-sinistra,sostenendo la tesi che devi scegliere i più bravi, o altrimenti,in mancanza di alternativa, i migliori tra i peggiori…
Ti sarei grato se potessi rispondere a questa mia mail anche se capisco che sarà difficile con tutto ciò di cui ti occupi durante una giornata,ma sarebbe un sollievo sapere che hai almeno provato…grazie.
Con affetto, Manuel
Caro Beppe, non so se sono riuscito a far arrivare questo post, quindi riprovo.
Per rispondere ai manifesti taroccati, io immagino un grande manifesto, con la bandiera tricolore, con il faccione a 64 denti del cavaliere-senza-cavallo, e dietro una grande scritta, come slogan, che dice:
SFORZA ITALIA.
Che te ne pare? Se vi piace, perchè qualcuno non lo mette in pratica?
Ciao, e grazie di tutto.
Come fa una persona intelligente come Travaglio a commettere errori così enormi su questioni così delicate? Il Cesare di cui parla non è De Piccoli, bensì Cesare Damiano..
Boh, è queta la chiamate serietà?
La DEMOCRAZIA POLITICA è PARTECIPAZIONE al voto!
La MORTE della democrazia è proprio NON VOTARE!
Lotte cruente e sofferenze psicologiche di secoli è costata ai nostri predecessori, sia contro i tanti oppressori”stranieri” sia contro i tanti “nostrani”!
Abbiamo il DOVERE di essere memori e degni di questi immensi sacrifici da LORO fatti, ripagandoli con la partecipazione al voto!
E’ il primo onere civico, il secondo è pagare le tasse, che ricade su chiunque voglia qualificarsi “cittadino”
Il voto, ovviamente, deve essere il frutto di un’attenta riflessione sull’operato di chi ha gestito il POTERE politico, analizzando se la gestione è stata rivolta alla soluzione dei PROBLEMI del POPOLO o di quelli PERSONALI e dei propri SODALI.
Contestualizzando si deduce immediatamente che l’ATTUALE GESTIONE è stata TUTTA FINALIZZATA alla SOLUZIONE dei propri TANTI PROBLEMI PRIVATI
di OGNI NATURA (penale, fiscale e di arricchimento), tradendo, così, la funzione della POLITICA, che è lo strumento inventato ( 500 A.C.) per recepire i problemi sociali ed elaborare democraticamente, cioè con il concorso dei cittadini, le soluzioni più efficaci.Al gestore politico spetta, quindi, la coordinazione e gestione della VOLONTA’ POPOLARE, non quella propria, altrimenti è AUTOCRAZIA!
Chi ha gestito e gestisce il potere sta facendo di tutto ( presenza audiovisiva e murale da panico ) per indurci un facile senso di disgusto verso di sè, ma che, poi, da sè si trasferisca al mondo della POLITICA TUTTA, che il subdolo fine di questa sua onnipresenza!
Può sembrare paradossale tale masochismo, ma la storia ci ammaestra che certuni, inebriati dal POTERE, pur di conservarlo, sono ricorsi ad ogni mezzo!
Non si faccia l’errore di confondere l’IDIOZIA, che è esaltazione smodata dei propri interessi, con la STUPIDITA’, che è incapacità di prendere decisioni!
Si voti per riappropriarci di un PAESE normale: si deve a chi ci ha preceduto e a chi ci seguirà.
Derattizziamo le ISTITUZIONI!
PER TUTTI QUEI RAGAZZI CHE MANIFESTANO DI NON ANDARE A VOTARE
**************************************
DOBBIAMO MANIFESTARE IL NOSTRO CONSENSO O DISSENSO CON IL VOTO, IN QUANTO DIRITTO ACQUISITO E IRRINUNCIABILE PER RISPETTARE IL SACRIFICIO DEI NOSTRI PADRI , CHE CI CONSENTE DI VIVERE IN UNA DEMOCRAZIA.
UN MIO VECCHIO PROFESSORE DICEVA :
” Chi non vota non può neanche lamentarsi per quello che non gli và, non ha espresso cosa voleva”.
**************************************
*LIBERIAMOCI DAI SIMBOLI POLITICI IMPARIAMO A VEDERE SOLO LOGHI *
(Solo per essere più liberi nelle nostre scelte, ragionando con la nostra testa – per capire la verità dell’immagine riflessa nella società moderna il logo identifica la storia è la qualità di un prodotto, noi cambiamo prodotto quando non soddisfa più i nostri bisogni interiori ed esteriori senza rimpianti o conflitti vedere loghi al posto di simboli vuol dire essere più liberi e rispettare noi stessi ).
**************************************
IN DEMOCRAZIA RAGAZZI
L’astensione al voto può avere come conseguenza che una minoranza di cittadini governi e decida per la maggioranza dei cittadini.
ANDIAMO TUTTI A VOTARE LIBERI DI MENTE
**************************************
IN DEMOCRAZIA RAGAZZI , LA RIVOLUZIONE SI FA CON LA PARTECIPAZIONE, L’ARMA E IL VOTO .
**************************************
Il presente commento sarà bloggato a intervalli regolari su tutti i POST visto il numero di persone indecise a manifestare il loro diritto a decidere sulle scelte politiche del paese in cui vivono.
Da oggi tutti i commenti del sottoscritto avranno come intestazione il terzo capoverso del presente commento. Indipendentemente dal contenuto.
I BUGIARDI CI SONO E CI SARANNO SEMPRE BASTA ESSERE PRAGMATICI E LIBERI DI MENTE
Travaglio non si rende conto, evidentemente, che è fazioso per non essere qualunquista!
Fa una disamina puntuale dei tanti errori dei DS, nelle persone, soprattutto di Fassino e D’Alema, tralasciando le manigolderie della banda avversaria, che sono così manifeste da far inorridire!
Certamente vanno stigmatizzati i comportamenti non coerenti con le regole e sanzionati i loro autori, ma si deve avere molto equilibrio ed onestà intellettuale: vi è una grande sproporzione fra chi erra casualmente e chi la disonestà la erige a modello di vita, ne fa la sua professione!
Informi con correttezza i cittadini, perchè ne va di mezzo l’esito della prossima consultazione elettorale di aprile, da cui dipende il destino di tutti noi, ma, soprattutto, dei nostri giovani, che vivono una vita di prostrazione psicologica ed una marginalizzazione economica!
Contribuisca a DERATTIZZARE le istituzioni, osservando sì la pagliuzza nell’occhio di Fassino o D’Alema, ma anche l’enorme giungla negli occhi degli avversari, che non sono politici, ma solo sanguisughe avvinghiate alle istituzioni!
Ridiamoci un PAESE normale!!!
saluti a tutti
Emilio dov’eri quando si sono scoperte le Coop Rosse, nei lontani anni 90, o quando il KGB finanziava il partito che ora sono i DS, cioè il PCI? Vieni da Marte o cerchi di nascondere lo schifo di casa tua parlando male degli altri? Ingenui in politica non ce ne possono essere per motivi ontologici….
Nella mia vita ho passato molti momenti critici x la mancanza di un lavoro stabile, ora, purtroppo anche lavorando non si sta meglio. basterebbe così poco….solo qualche politico onesto. Scusate l’eresia che ho detto! Voglio ancora sperare…
In un contesto così difficile che tanto si presta alla disinformazione, Lei rimane uno dei pochi giornalisti a dare la notizia.
Prescindendo dalla critica, sempre arguta ed intelligente, è rassicurante (ma nello stesso tempo inquietante) prendere atto che i fatti che Lei racconta siano veri.
In un mondo di bugie elette a sistema … non è poco.
Rimane peraltro sinceramente imbarazzante notare che nessuno si scandalizzi poi tanto…
Ed inoltre che nelle poche occasioni di vero confronto ci si limiti a contestare al proprio avversario banalità evitando accuratamente di riferire fatti specifici.
Lo stupore si accompagna alla beffa quando, puntualmente tocca a Beppe Grillo testimoniare sui vari scandali – come persona informata sui fatti – “Ma Lei sig. Grillo, come sapeva che alla Parmalat falsificavano i bilanci ???”.
Poter assistere alla piccata risposta che scommetto sarà stata data e non verbalizzata non avrebbe avuto prezzo…
Ed allora grazie alla premiata ditta Grillo & Travaglio che ancora fanno informazione.
E anche domani ricompriamoci stà Unità…
In attesa di poter ricomprare il Corriere e magari rivedervi nella TV di Stato.
Cordialià
A.G.
In un contesto così difficile che tanto si presta alla disinformazione, Lei rimane uno dei pochi giornalisti a dare la notizia.
Prescindendo dalla critica, sempre arguta ed intelligente, è rassicurante (ma nello stesso tempo inquietante) prendere atto che i fatti che Lei racconta siano veri.
In un mondo di bugie elette a sistema … non è poco.
Rimane peraltro sinceramente imbarazzante notare che nessuno si scandalizzi poi tanto…
Ed inoltre che nelle poche occasioni di vero confronto ci si limiti a contestare al proprio avversario banalità evitando accuratamente di riferire fatti specifici.
Lo stupore si accompagna alla beffa quando, puntualmente tocca a Beppe Grillo testimoniare sui vari scandali – come persona informata sui fatti – “Ma Lei sig. Grillo, come sapeva che alla Parmalat falsificavano i bilanci ???”.
Poter assistere alla piccata risposta che scommetto sarà stata data e non verbalizzata non avrebbe avuto prezzo…
Ed allora grazie alla premiata ditta Grillo & Travaglio che ancora fanno informazione.
E anche domani ricompriamoci stà Unità…
In attesa di poter ricomprare il Corriere e magari rivedervi nella TV di Stato.
Cordialià
A.G.
E’ inutile che continuate a lamentarvi dei politici italiani, siete patetici e ridicoli! Mica arrivano da marte o da giove, sono nati e cresciuti in italia, loro sono noi e noi siamo loro tutti ladri e furbi! Tutti gli italiani sono dei ladri chi ruba i miliardi e chi ruba un centesimo .
Gli italiani sono ladri !e’ questo il punto che non capite ! Fa parte della nostra natura di rubare e fare i furbi , poi se uno fa il politico o il banchiere e’piu in evidenza!
noi italiani facciamo parte della stessa feccia.
Non lamentatevi siamo tutti uguali , tutti ladri e mafiosi!
Caro Beppe Grillo, permettimi di esprimere tutta la mia ammirazione per te. Permettimi anche di dire che io non ne posso più di reality,film spazzatura,e sopratutto di berlusconi che spara ca..te in tutti i posti possibili. Ho 47 anni,lavoro in nero a 700 euro, nel mio piccolo cerco di aiutare la LAV,MEDICI SENZA FRONTIERE e ho adottato un bambino a distanza. Riciclo carta,vetro e lattine e cerco di essere una brava persona.Ho fatto anche volontariato per i non vedenti x un po’,ma non ti nascondo che a volte tv e giornali riescono a farmi sentire una merda solo perchè non ho 18 anni e non porto esattamente la taglia 42..un’ultima cosa..film belli come il paziente inglese o la leggenda del re pescatore non vengono dati mai,così mi restano i libri, che però costano un po’ troppo per me…ma comunque : che splendida via di fuga!..va beh, Beppe, ciao, i tuoi biglietti al palalottomatica sono straesauriti per cui non ti vedrò, ma tu vai avanti. Io ho fiducia in te.ciao gabriella
Resto perplesso!
Ma come si fà ad equiparare chi fa il tifo con chi ruba?
Per il primo vi può essere una valutazione di inopportunità sul piano politico, ma per il secondo vi è una condanna penale, ancora di più se è un evasore fiscale di decine di milioni d euro! Non importa se si approva una legge ad hoc,perchè la ruberia alla collettività resta.
Evidentemente l’analogia è figlia della pigrizia mentale e l’ERUTTATORE fa leva proprio su questa insana abitudine di tanti Italiani!
In democrazia politica ogni cittadino ha il DOVERE di riflettere, perchè il suo operato elettorale condiziona tutti i suoi connazionali.
Derattizziamo le istituzioni, divenendo un Paese normale!!!
Grazie Beppe per questa opportunità di dialogo!
saluti a tutti
Non accendo più il televisore, perchè sono terrorizzato dalla possibilità di vedere l’immegine dello SBUGIARDATO!
DERATTIZZIAMO le istituzioni il 9 di aprile!!!
saluti a tutti
Penso che da tutto quello che sta succedendo bisognerebbe cominciare a trarre uno spunto per fare qualcosa di concreto: leggevo un articolo sul “Riformista” del 16 gennaio a tal proposito. In particolare si parlava di Codici di autoregolamentazione che i politici (preferibilmente di tutti gli schieramenti) dovrebbere condividere. Codici che facciano in modo che il controllo sulla trasparenza della politica non debba essere demandato ai giudici. Penso sarebbe un primo passo che dimostrerebbe la volontà dei politici di voler uscire dall’impasse in cui si sta cadendo…
A Managua, migliaia di bimbi fra i sei e i diciassette anni, vivono in strada senza alcuna protezione familiare o sociale, sniffano colla che li aiuta a vincere i morsi della fame e a sopportare i quotidiani abusi sessuali di cui sono oggetto. Se li inculano. Quando proprio hanno fame domiciliano se stessi in apposite buche scavate nella terra in prossimità dei mercati alimentari dove la gente è solita buttare i rifiuti. Di questi si nutrono.
Dei 5 fortunati bambini sopravvissuti ai genocidi degli scorsi anni in Rwanda, uno su cinque muore prima dei 5 anni. I quattro privilegiati scommettono 50/50 sulla possibilità di nutrirsi a sufficienza per consentire al loro sviluppo cerebrale di compiersi.
Vogliamo sentire circa un migliaio di report come questi ogni anno? Sintonizziamoci ogni mattina alle 8,30 circa su Radio 1 Rai.
Il leader dell’opposizione, Professor Prodi, ha lamentato la sovraesposizione mediatica di Berlusconi (da solo c’ha uno scandaloso 33%). Questi ha replicato che i leaders della sinistra ne hanno più di Lui.
Fini, D’alema, Berlusconi, Veltroni, Prodi, sono andati a cena con quell’ipertrofico del dott. Bernheim (mai visto, ma certamente mangia un casino).
Vogliamo sentire circa un migliaio di report come questi ogni giorno? Usciamo dal cesso di casa, o togliamo le cuffie del IPOD o, finiamola di gridare!!
Siamo governati o governandi da bimbi viziati che votiamo e voteremo consentendogli di attentare quotidianamente alle nostre intelligenze.
Caro Beppe sono stato al tuo spettacolo, molto bello, un po’ caro (diciamo poco proletario). Ne uscii veramente galvanizzato, pensando “Se ci fosse un Grillo al gonverno!” Ora però spero che tu torni a fare il comico vero, non ti curare della politica, ti stai imbrattando anche tu. Lascia perdere. Ma cosa credi che tutti quelli che ti pagano il biglietto siano solo di sinistra? La stai facendo fuori dal vasino. Come fai a difendere un Fassino? Il meno peggio? Ma cosa significa?
Mi posso accontentare del meno peggio solo se compro un ombrello. Ma auspicare un meno peggio per governarci…
Peccato, ti sei scoperto in maniera indecorosa, ti credevamo sincero. Te la do io l’America! Smettila di deludere la speranza della brava gente che ti segue.
Carissimo Beppe, vedendo i tuoi spettacoli mi ero fatta la pia illusione che tu fossi universalmente contrario ad abusi, malversazioni, connivenze e quant’altro metta a repentaglio la salute della nostra amata Italia. Invece di giorno in giorno scopro che anche tu come tutti giustifichi il lato (sinistro) che hai scelto e demonizzi l’avversario. Non riesco a credere che tu possa difendere Fassino e i DS, quando dimostrano di andare nell’esatta opposta direzione rispetto a ciò che predicano da sempre e su cui basano la loro esistenza politica!!
C’è da porsi anche una piccola domanda: cos’avrebbero trovato i magistrati nelle grandi imprese italiane, se avessero rovistato all’infinito come hanno fatto con Berlusconi? E questo lo dico da non-berlusconiana! E comunque se vuoi vedere cosa succede quando la politica, i famosi “poteri forti”, la cultura, i movimenti giovanili etc. sono tutti a sinistra da decine di anni, ti porto quando vuoi in gita guidata nel favoloso mondo di Venezia e Mestre.
Con l’affetto di chi offre un’ultima chance…
Caro Grillo sei il Nanni Moretti di turno…fai solo i comodi della tua sinistra. Giorni fa chiedevi ai DS ed a Fassino di ripulire il partito da gente sporca come D’Alema e Violante, oggi oltre a ripulire tale partito anche da Fassino sarebbe meglio che tu tornassi a fare il comico ed a cercare pubblicità senza passare come un paladino della giustizia.
Basta col fare la morale a tutti. I ds hanno perso un’altra buona occasione per stare in silenzio. Pensassero al programma che non hanno ed al paese di culattoni e lesbiche che vorrebbero far diventare l’Italia….sono tutti gay con il culo degli altri.
Basta col fare la morale a tutti. I ds hanno perso un’altra buona occasione per stare in silenzio. Pensassero al programma che non hanno ed al paese di culattoni e lesbiche che vorrebbero far diventare l’Italia….sono tutti gay con il culo degli altri.
Non male l’idea di farti scendere in politica..perchè non provi,Beppe?Forse potrebbe servire a cambiare qualcosa, visto che con questa classe dirigente nauseante e questo popolo di cerebronarcotizzati non ci si può aspettare granchè..e poi dopo aver visto in parlamento galeotti, mafiosi,analfabeti,pornostar, sinceramente lo stipendio da parlamentare te lo pagherei più che volentieri.
Pensaci!un saluto a tutti.
salve a tutti…
io nn ci capisco proprio nulla e sono molto ma molto deluso dai politici di sinistra…sono molto lontani dai grandi del passato, quali berlinguer, tito, fidel castro (anche se attuale)…
già…dove son finiti queste persone…di sinistra, ma di sinistra vera, …di quelli che vivono come predicano…
fassino e d’alema di sinistra?…ma noooo…per me son dei politici e stop…
in italia ci vorrebbe un po’ più di partecipazione attiva del popolo…assistiamo a cose per cui in altri paesi, scoppiano polemiche durissime,e nn solo, fregandocene…a me manca l’aria a pensare che di questi fannulloni nn ce ne libereremo mai….
un semplice sfogo…
e dico solo una cosa
SVEGLIAMOCI!!!
E’ un bel strano paese il nostro, e approfitto della disponibilità del Sig. Vivarelli, ricco di evidenti inclinazioni “anglosassoni” per porgli questa domanda. Per quale motivo negli Stati Uniti, un Responsabile repubblicano del Governo (Mr. Richard Nixon, I suppose) viene costretto alle dimissioni dopo le accuse di aver TENTATO di spiare l’opposizione democratica (caso Watergate, do you remember?), mentre in Italia, un Responsabile del governo (Mr. Berluscons) può permettersi addirittura di andare dai Giudici a dire di AVERLO FATTO e poi vantarsene a fini politici? Mi rendo conto che la lunghezza dell’esposizione non facilita la comprensione, ma confido nella sua sagacia. Yours faithfully.
Se Fassino ha sbagliato paghi le sue colpe, ma non ci venga a parlare di morale a noi …
Cerchiamo di costruire qualcosa di importante per la NOSTRA ITALIA alla quale vogliamo tanto bene !
Cerchiamo di distinguerci, diamo da esempio, ribelliamoci di questo sistema !
CI VUOLE CAMBIAMENTO, CI VOGLIONO NUOVE IDEE per RICOSTRUIRE LA NOSTRA ITALIA, LA NOSTRA EUROPA !
Quello che sta facendo in questi giorni il nostro dipendente presidente del consiglio è a dir poco vomitevole, ma quello che ancor di più mi fa in….è come ci possano essere ancora delle persone che credano a tutto questo.
Dopo aver letto alcuni libri di Travaglio e ultimo il bellissimo libro di David Lane “L’ombra del potere” (che non riportano opinioni ma fatti documentati e quindi REALI), vedere ai TG tutto il casino che sta facendo la nostra destra sulla intercettazione telefonica di Fassino, mi fa veramente ridere. E’ pura follia.
Ma vorrei far notare una cosa che non so perchè nessuno dei politici attacati per questa vicenda ha voluto ricordare, quando mesi ci sono state le IMPORTANTI intercettazioni telefoniche su Fazio e amici,(MOLTO ma MOLTO più gravi) la prima cosa detta e fatta dalla cdl è stata quella di incazzarsi per questo abuso di potere da parte della magistratura e quindi di modificare subito le regole sulle intercettazioni……ora perchè tutto questo casino su una telefonata che la magistratura ha considerato irrilevante tanto da non trascriverla e dove NON è MAI venuta fuori la parola R E A T O ??????????
Qualcuno me lo puo spiegare????
Graziee spero che questo serva come consiglio ai DS.
quello che rimprovero a fassino e d’alema è il silenzio di questa primavera nel pieno delle tre scalate:antonveneta, bnl e rcs.
era chiaro l’intento della destra e di berlusconi di mettere le mani su una grande banca del nord e su un giornale da tempo nelle sue mire.
era evidente un tacito accordo, come ai tempi della bicamerale, e come in qui tempi, calato il sipario sulle scalate sono stati messi alla berlina da berlusconi che con la sua potenza propagandistica e media a provato a sugiardarli.
C’è qualcosa che non va ! Qualcuno dotto in “organizzazione aziendale”, potrebbe farmi capire come stanno le cose ??? … Berlusconi va dai PM a parlare di quello che succede alla Unipol “quando fanno merenda” e non sa cosa succede nelle proprie aziende ???
allora qualche giorno è passato.ed è chiarissimo che il meccanismo del tentativo di sputtanamento dell’avversario a qualcuno piace veramente molto. ve la ricordate la vicenda del “conte”marini? anche quella volta si cercava di incastrare fassino oltre a prodi e compagnia bella.la vicenda è poi finita in una bolla di sapone ( non ricordo bene che fine ha fatto marini)perchè falsa. questa volta l’ attacco è stato peggiore, sporco. si è insinuato che fassino non sia così integerrimo sulla base di una frase (francamente irrilevante sotto tutti gli aspetti)che ha però suscitato dubbi anche a sinistra .il risultato è una bella ondata qualunquista, questa sì pericolosa! opinioni del tipo “sono tutti uguali” sono da combattere fermamente.oltrtutto sono di una ingenuità disarmante: intanto che ci si indigna per una battuta(una battuta!va bene che fassino non è un comico, ma potrà scherzare ogni tanto o no?)zittizitti è passata la legge pecorella, voluta da quello della villa, si dai quella col teatro greco rifatto. cosa dice la legge pecorella? dice che se sei assolto in primo grado l’accusa non può ricorrere in appello, ma solo in cassazione. alla faccia della costituzione!( ma ciampi che fa!?)indovina chi ne trae immediato vantaggio.quindi il teorema ormai sembra essere: -tanto più strilla il portatore di bulbi trapiantati tante più manovre a suo favore ci passano sotto il naso. e noi becconi a interrogarci sulla bontà di fassino!
m.d.
Ciao Beppe,
mi chiamo Pianges Massimiliano non sò se può essere rilevante, ma per mestiere faccio l’analista funzionale. Volevo suggerire uno slogan alla “Tempesta Elettoral-Opa-Economic-Massonica”, che si prepara alla “Sinistra-Relativa”: “Reintroduzione della moneta pesante: cara vecchia lira, e Abolizione del Co.Co.Pro, Co.Co e Co.Co.Dè anzi quest’ultimo nò almeno l’uovo la mattina senza ogm ancora qualche sapore ce l’ha”……..Ricordati “Destabilizzare per stabilizzare” come diceva la cara vecchia “Cia”, scusa volevo dire “Zia Paperina”.
A presto
Un abbraccio
purtroppo sono costretto ad esprimere il mio pessimismo riguardo all’attuale classe politica, e forse anche a quella futura che sarà molto probabilmente uguale a quella di ora. E’ per questo che, pur essendo un elettore di centrosinistra, ho seri problemi per le prossime elezioni, a chi dare il voto? Lo sapevo che in politica ci si deve sporcare le mani, però ora si stanno superando certi limiti, almeno quelli dettati dal buon senso comune. E forse ciò che manca in questa politica sono le regole, che ci dicono per esempio che chi aspira a cariche di governo deve possedere precisi requisiti, e quindi il tema del conflitto di interessi…e così regolamentare tutto il resto della vita di chi aspira a fare il politico nostro dipendente, una persona che ha degli obblighi e che può essere licenziato se non li adempie. Mi dispiace di essere così pessimista, ma vorrei non esserlo. Mi cadono le braccia quando vedo i soliti FassinoD’AlemaScanioBertinottiDiPIetro e così via. Ho l’impressione che ognuno di loro lotti per conservare il posto al parlamento e godere del lauto stipendio, mentre i problemi restano sempre li in attesa che qualcuno di buona volontà li affronti…
Ciao scusate e vai avanti Beppe, mi pare che stai facendo un ottimo servizio con il tuo blog, grazie
Ciao Beppe,
mi chiamo Pianges Massimiliano non sò se può essere rilevante, ma per mestiere faccio l’analista funzionale. Volevo suggerire uno slogan alla “Tempesta Elettoral-Opa-Economic-Massonica”, che si prepara alla “Sinistra-Relativa”: “Reintroduzione della moneta pesante: cara vecchia lira, e Abolizione del Co.Co.Pro, Co.Co e Co.Co.Dè anzi quest’ultimo nò almeno l’uovo la mattina senza ogm ancora qualche sapore ce l’ha”……..Ricordati “Destabilizzare per stabilizzare” come diceva la cara vecchia “Cia”, scusa volevo dire “Zia Paperina”.
A presto
Un abbraccio
Sono d’accordo che forse fassino sia il meno peggio…anche se non credo sia poi un complimento!!!!!comunque volevo anch io esprimere la mia difficoltà nelle prossime elezioni…penso che l’unico commento possibile per descrivere la situazione politica attuale è che MANCANO LE PALLE…io sinceramente se guardo bene chi ho davanti non riesco a dare il voto a nessuno, mi sembrano tutti una banda di manichini…siamo pienamente nella dittatura dello sporco denaro…Ciao e grazie..grande Beppe, dovrebbero tutti alzare la voce!
Sono d’accordo che forse fassino sia il meno peggio…anche se non credo sia poi un complimento!!!!!comunque volevo anch io esprimere la mia difficoltà nelle prossime elezioni…penso che l’unico commento possibile per descrivere la situazione politica attuale è che MANCANO LE PALLE…io sinceramente se guardo bene chi ho davanti non riesco a dare il voto a nessuno, mi sembrano tutti una banda di manichini…siamo pienamente nella dittatura dello sporco denaro…Ciao e grazie..grande Beppe, dovrebbero tutti alzare la voce!
Da qualche giorno una domanda, cui non so dare risposta, mi perseguita: tutto quanto sta accadendo in merito agli “affair BNL e BPI” può avere a che fare con la previdenza integrativa e con i fondi pensioni?
Penso:le Poste Italiane, che hanno sportelli in ogni paesino e sono “la banca più vicina a tutti i pensionati INPS”, pare che diventeranno anche sportello di una Banca virtuale di cui non ricordo il nome, che così potrà raccogliere facilmente i risparmi dei pensionati e con essi fare operazioni di banking, con la prospettiva di diventare anche facile sportello per il lancio di prodotti finanziari connessi ai fondi pensione, data la loro capillare diffusione nel paese.
Non è che le due scalate attualmente nell’occhio del ciclone davano fastidio a questo progetto? In particolare quella alla BNL (anch’essa con capillare diffusione di sportelli nel paese) di UNIPOL, che per essere “rossa”, vicino quindi a CGIL e UIL,in una visione prospettica sarebbe diventata la “Banca dei lavoratori iscrittti a questi sindacati, che dovendo andare in pensione” avrebbero potuto esservi facilmente indirizzati dai suddetti sindacati per la sottoscrizione di “fondi pensione” ed altri prodotti assicurativi?
Lo stesso ragionamento varrebbe per la BPI.
Non faccio politica attiva ma la seguo quotidianamente come dovrebbe fare ogni persona a cui sta a cuore la cosa pubblica e quindi la sua famiglia e la sua persona.
Sono “padre di famiglia” lavoro da 25 anni , il mio tenore di vita è buono ma non sono ricco, insomma una persona come tante e come tante non ha mai fatto nulla di pubblico, non mi sono mai esposto per dichiarare le mie idee; tranne qualche corteo studentesco da giovane costretto dagli avvenimenti di allora più che per convinzione che ciò servisse a qualcosa.
Insomma vivo come tanti la vita e ti giuro che non è così facile sentirsi responsabile anche delle persone a cui vuoi bene, questo impone serietà e lavoro senza altri fronzoli.
Ti scrivo in merito alla questione “morale della sinistra”
Ho sempre trovato esilaranti le tue performance e da quando non ti si vede più in televisione trovo che lo spettatore abbia perso tanto e soprattutto un modo di sorridere sbeffeggiando la vita ed anche i propri difetti.
Consentimi da lavoratore , da padre , da uomo ormai maturo di dirti che hai perso un simpatizzante , uno di quelli che pur non contando nulla conta perchè fa parte di quella maggioranza di persone che “fa” il paese.
lo so non te ne potrà fregar di meno ma pensa tuttavia che se uno come me si scomoda a scrivere una mail è perchè mi hai fatto nascere dentro un sentimento di sconforto che poche volte provo ma che posso spiegare : il buon senso che le persone che vivono il quotidiano possiedono dice cosa diverse dalle tue , il buon senso in questo caso parteggia e capisce da che parte stare senza esitazioni , posizioni diverse cadono in questo momento nel qulunquismo che lo si voglia o meno, e tu in questo frangente hai sbagliato posizione.
Come può un grande comico che sente i paradossi della vita non capire quanto di paradossale stà succedendo?
Peccato , a malincuore un tuo ammiratore.
Non faccio politica attiva ma la seguo quotidianamente come dovrebbe fare ogni persona a cui sta a cuore la cosa pubblica e quindi la sua famiglia e la sua persona.
Sono “padre di famiglia” lavoro da 25 anni , il mio tenore di vita è buono ma non sono ricco, insomma una persona come tante e come tante non ha mai fatto nulla di pubblico, non mi sono mai esposto per dichiarare le mie idee; tranne qualche corteo studentesco da giovane costretto dagli avvenimenti di allora più che per convinzione che ciò servisse a qualcosa.
Insomma vivo come tanti la vita e ti giuro che non è così facile sentirsi responsabile anche delle persone a cui vuoi bene, questo impone serietà e lavoro senza altri fronzoli.
Ti scrivo in merito alla questione “morale della sinistra”
Ho sempre trovato esilaranti le tue performance e da quando non ti si vede più in televisione trovo che lo spettatore abbia perso tanto e soprattutto un modo di sorridere sbeffeggiando la vita ed anche i propri difetti.
Consentimi da lavoratore , da padre , da uomo ormai maturo di dirti che hai perso un simpatizzante , uno di quelli che pur non contando nulla conta perchè fa parte di quella maggioranza di persone che “fa” il paese.
lo so non te ne potrà fregar di meno ma pensa tuttavia che se uno come me si scomoda a scrivere una mail è perchè mi hai fatto nascere dentro un sentimento di sconforto che poche volte provo ma che posso spiegare : il buon senso che le persone che vivono il quotidiano possiedono dice cosa diverse dalle tue , il buon senso in questo caso parteggia e capisce da che parte stare senza esitazioni , posizioni diverse cadono in questo momento nel qulunquismo che lo si voglia o meno, e tu in questo frangente hai sbagliato posizione.
Come può un grande comico che sente i paradossi della vita non capire quanto di paradossale stà succedendo?
Peccato , a malincuore un tuo ammiratore.
Grande Beppe… avete visto il settimanale “Venerdì” di “Repubblica”?! In copertina c’è questo Blog… ci siamo tutti noi che ogni giorno commentiano, alziamo la voce, scherziamo… insomma allora qualcuno ci ascolta ed è tutto merito di Beppe! NON MOLLARE!
Grande Beppe… avete visto il settimanale “Venerdì” di “Repubblica”?! In copertina c’è questo Blog… ci siamo tutti noi che ogni giorno commentiano, alziamo la voce, scherziamo… insomma allora qualcuno ci ascolta ed tutto merito di Beppe! NON MOLLARE!
Credo che le polemiche di questi giorni abbiamo, invece, dimostrato proprio la diversità della sinistra, specialmente dei suoi elettori, che si sono interrogati, divisi, flagellati per intercettazioni (peraltro illecitamente trafugate e penalmente irrilevanti).
non abbiamo assistito a nulla di simile di fronte a intercettazioni “penalmente rilevanti”, oggetto queste si di inchieste della magistratura e che hanno condotto alcuni personaggi in carcere e a personalità del centro destra inquisite.
alcuni piccoli esempi:
“Ho incontrato Berlusconi in diverse occasioni. Almeno due. Una in pubblico. Un’altra in Sardegna”. Gianpiero Fiorani, durante uno dei primi interrogatori dopo l’arresto, spiegando che l’obiettivo di uno degli incontri era informare il Cavaliere della scalata ad Antonveneta, proprio l’operazione che cinque mesi più tardi l’avrebbe fatto finire a San Vittore.
Dalle intercettazioni:
12 luglio, Antonio Fazio chiama al telefono Fiorani e lo avverte che Bankitalia ha dato il via libera alla scalata Antonveneta.
Alle 0,20 Fiorani chiama Emilio Gnutti, che è a cena con Berlusconi.
poi Gnutti chiama la moglie Ornella e racconta anche a lei: “Il Governatore ha firmato proprio un minuto fa… Berlusconi è qui con me e ha parlato in diretta con Fiorani, gliel’ho passato io al telefono”.
Gnutti aggiunge a Fiorani di aver parlato a Berlusconi anche della scalata al Corriere della Sera: “Gli ho detto che andremo avanti con Rcs e che ci deve dare una mano”.
venerdì 1 luglio 2005: conversazione tra Stefano Ricucci e Adriano Galliani, presidente del Milan. Galliani: “Il grande Presidente mi sembra che t’ha fatto un “assist” mica da poco”. Ricucci: “Eh sì, domani lo vedo”.
penso basti così.
a questo punto non resta che da domandarsi:
Chi ha tifato per chi? chi ha giocato e per chi?
caspita sei sicura di queste conversazioni?…la fonte attendibile?…be’ strano che siano vere, se no nn credo nn se ne sia parlato e nn credo che parecchie teste bandanate siano ancora a piede libero secondo queste “intercettazioni”…
ripeto…son attendibili?…cita la fonte…
a mio avviso un grande difetto che ha la sinistra ed i suoi elettori, e che francamente infastidisce un po’, e’ quello di sentirsi nudi e puri e di essere depositari della moralita’ assoluta, dell’intelligenza, della democrazia ecc e di essere quindi superiori alla destra ed ai suoi elettori tacciati di ladri, truffatori, amorali e quant’altro si voglia dire. Quello che sta succedendo in questi giorni, e che la destra giustamente cavalca, sta invece a smontare questo concetto..Ad ogni caso sia chiaro che si sta parlando di colpe “politiche” e non di colpe penali..Per queste ultime provvedera’ giustamente la magistratura ed ovviamente per tutti gli schieramenti politici
credo invece che le polemiche di questi giorni abbiamo proprio dimostrato la diversità della sinistra, specialmente dei suoi elettori, che hanno si sono interrogati, divisi, flagellati per intercettazioni (peraltro illecitamente trafugate e penalmente irrilevanti)
non abbiamo assistito a nulla di simile di fronte a intercettazioni “penalmente rilevanti”, oggetto queste si di inchieste della magistratura e che hanno condotto alcuni personaggi in carcere.
alcuni piccoli esempi:
“Ho incontrato Berlusconi in diverse occasioni. Almeno due. Una in pubblico. Un’altra in Sardegna”. Gianpiero Fiorani, durante uno dei primi interrogatori dopo l’arresto, spiegando che l’obiettivo di uno degli incontri era informare il Cavaliere della scalata ad Antonveneta, proprio l’operazione che cinque mesi più tardi l’avrebbe fatto finire a San Vittore.
Dalle intercettazioni:
12 luglio, Antonio Fazio chiama al telefono Fiorani e lo avverte che Bankitalia ha dato il via libera alla scalata Antonveneta.
Alle 0,20 Fiorani chiama Emilio Gnutti, che è a cena con Berlusconi.
poi Gnutti chiama la moglie Ornella e racconta anche a lei: “Il Governatore ha firmato proprio un minuto fa… Berlusconi è qui con me e ha parlato in diretta con Fiorani, gliel’ho passato io al telefono”.
Gnutti aggiunge a Fiorani di aver parlato a Berlusconi anche della scalata al Corriere della Sera: “Gli ho detto che andremo avanti con Rcs e che ci deve dare una mano”.
venerdì 1 luglio 2005: conversazione tra Stefano Ricucci e Adriano Galliani, presidente del Milan. Galliani: “Il grande Presidente mi sembra che t’ha fatto un “assist” mica da poco”. Ricucci: “Eh sì, domani lo vedo”.
a mio avviso un grande difetto che ha la sinistra ed i suoi elettori, e che francamente infastidisce un po’, e’ quello di sentirsi nudi e puri e di essere depositari della moralita’ assoluta, dell’intelligenza, della democrazia ecc e di essere quindi superiori alla destra ed ai suoi elettori tacciati di ladri, truffatori, amorali e quant’altro si voglia dire. Quello che sta succedendo in questi giorni, e che la destra giustamente cavalca, sta invece a smontare questo concetto..Ad ogni caso sia chiaro che si sta parlando di colpe “politiche” e non di colpe penali..Per queste ultime provvedera’ giustamente la magistratura ed ovviamente per tutti gli schieramenti politici
Non credo che il Banana sia stupido e per caso o per errore abbia sparato cartucce semibagnate.
Ma così facendo ha ottenuto che sul discorso ettica politica affari ha alzato un grosso polverone, si sono scritti fiumi di articoli, e i TG. non hanno parlato che di quello.
Risultato che ha anticipato tutti su un argomento che ha lui poteva pesare molto ( il bue che da del cornuto a l’asino),ha lasciato qualche dubbio sulla altrui correttezza, e fra un paio di mesi in piena campagna elettorale di etica tra politica e affari tutti purtoppo per il grande bailame odierno ne avremo piene le scatole.
PICCOLO NANO PORTATORE INSANO DI DEMOCRAZIA SE QUELLO CHE HAI RIFERITO AI MAGISTRATI NON HA NULLA DI PENALMENTE RILEVANTE MI SPIEGHI CHE **ZZ* SEI ANDATO A FARE?
HO DORMITO BENE QUESTA NOTTE SI MOLTO BENE!
QUESTA MATTINA AL RISVEGLIO HO RIPENSATO AL MIO POST DIERI.
OGGI SENTO ALLA RADIO(LETTURA DEI GIORNALI A CURA DI RADIORADICALE) CHE FELTRI HA INTIMATO A BERLUSCONI DI CHIUDERE IL BECCO!
IN QUESTI ANNI DI GOVERNO BERLUSCONIANO HO SEMPRE AVUTO UN PENSIERO AL RIGUARDO DEL COMPORTAMENTO PUBBLICO DEL NANO.
LA MIA DOMANDA E’ QUESTA:(censura?)
ma berlusconi e’ Stupido?
Un’osservazione. Mai i giornali e i telegiornali hanno dato tanto spazio ad una notizia di politica interna come per l’affare Unipol, bombardando il “popolo bue” (almeno così qualcuno lo considera) con un tale assordante allarmismo da levare l’udito onde evitare che si potessero captare le “altre” notizie. Infatti, mentre Fassino e i DS venivano messi in croce per fatti “non penalmente rilevanti” (!), sono passate sotto banco in un sottovoce molto marzulliano alcune inizitive che, in un paese veramente civile e democratico, avrebbero incendiato le piazze e cioè:
1) All Iberian, asssolto perchè una “sua” legge ha depenalizzato il reato che gli era stato ascritto;
2) paga 1800 (MIlleottocento) euro per sanare un’evasione fiscale di milioni di euro perchè la “sua” finanziaria ha ridicolizzato le pene contro gli evasori, in particolare _ guarda un po’ _ contro i grandi evasori (e il popolo bue paga…);
3) il Senato ha approvato una legge che non permette di ricorre in appello se in primo grado c’è l’assoluzione. Poichè “qualcuno” viene metodicamente assolto in I primo grado dato l’uso personalistico della legge, mai più un giudice potrà condannare quel “qualcuno” neanche se in possesso di prove certe e provate sulla corruzione e l’inquinamento del liberomercato, perpetrato a suo personale vantaggio.
Tuttavia, è ovvio, tutto ciò è un’inezia: il vero crimine, il vero scandalo è il “tifo” (non penalmente rilevante)di Fassino.
Beh, a questo punto, alla faccia di Berlusconi e dei suoi ciscibei, io “tifo” per Fassino.
PICCOLO NANO PORTATORE INSANO DI DEMOCRAZIA SE QUELLO CHE HAI RIFERITO AI MAGISTRATI NON HA NULLA DI PENALMENTE RILEVANTE MI SPIEGHI CHE **ZZ* SEI ANDATO A FARE?
HO DORMITO BENE QUESTA NOTTE SI MOLTO BENE!
QUESTA MATTINA AL RISVEGLIO HO RIPENSATO AL MIO POST DIERI.
OGGI SENTO ALLA RADIO(LETTURA DEI GIORNALI A CURA DI RADIORADICALE) CHE FELTRI HA INTIMATO A BERLUSCONI DI CHIUDERE IL BECCO!
IN QUESTI ANNI DI GOVERNO BERLUSCONIANO HO SEMPRE AVUTO UN PENSIERO AL RIGUARDO DEL COMPORTAMENTO PUBBLICO DEL NANO.
Un’osservazione. Mai i giornali e i telegiornali hanno dato tanto spazio ad una notizia di politica interna come per l’affare Unipol, bombardando il “popolo bue” (almeno così qualcuno lo considera) con un tale assordante allarmismo da levare l’udito onde evitare che si potessero captare le “altre” notizie. Infatti, mentre Fassino e i DS venivano messi in croce per fatti “non penalmente rilevanti” (!), sono passate sotto banco in un sottovoce molto marzulliano alcune inizitive che, in un paese veramente civile e democratico, avrebbero incendiato le piazze e cioè:
1) All Iberian, asssolto perchè una “sua” legge ha depenalizzato il reato che gli era stato ascritto;
2) paga 1800 (MIlleottocento) euro per sanare un’evasione fiscale di milioni di euro perchè la “sua” finanziaria ha ridicolizzato le pene contro gli evasori, in particolare _ guarda un po’ _ contro i grandi evasori (e il popolo bue paga…);
3) il Senato ha approvato una legge che non permette di ricorre in appello se in primo grado c’è l’assoluzione. Poichè “qualcuno” viene metodicamente assolto in I primo grado dato l’uso personalistico della legge, mai più un giudice potrà condannare quel “qualcuno” neanche se in possesso di prove certe e provate sulla corruzione e l’inquinamento del liberomercato, perpetrato a suo personale vantaggio.
Tuttavia, è ovvio, tutto ciò è un’inezia: il vero crimine, il vero scandalo è il “tifo” (non penalmente rilevante)di Fassino.
Beh, a questo punto, alla faccia di Berlusconi e dei suoi ciscibei, io “tifo” per Fassino.
Vorrei sapere una cosa. la dichiarazione del Centrodestra: non siete diversi riferiti alla sinistra implica un omissis, ossia un secondo termine di paragone, in quanto ad analizzarlo è un comparativo di uguaglianza. Cioè siete uguali. A chi: qual è il secondo termine di paragone? Implicitamente: a noi. Quindi, si taccia l’avversario di essere della stessa risma. E allora? Ben strana maniera di fare campagna elettorale, quella di dire : siam tutti uguali, anche se cambiate cadete dalla padella alla brace.Però in fondo è anche una dichiarazione di colpevolezza:”Siamo delinquenti e pure i nostri avversari…” Votateci, tanto non votate sistemi morali e politici diversi…uhmmmmm
Oramai abbiamo toccato il fondo…..ma a chi dobbiam votare???
Son tutti uguali, tutti…….nel giro di qualche anno il nostro poeter di acquisto si è dimezzato, mentre i commercianti hanno duplicato i loro guadagni.
Ma perchè è accaduto cio senza che nessuno….dico nessuno vi ha posto alcun rimedio.
Ora i commercianti, dopo i saldi lamentano un forte calo alle vendite!! Finalmente dico io….e spero che sia solo l’inizio e che capiscano che molta gente vive con 1100 euro al mese…..Credetemi
spero veramente che molti di essi chiudano…LADRI!
Ci sono due macroscopiche anomalie nella democrazia italiana. La prima e’ BERLUSCONI. La seconda riguarda quattro regioni italiane, governate da sessant’anni dallo stesso partito. Non vi raggela il fatto che un popolo di milioni di persone non senta il bisogno, almeno qualche volta in piu’ di mezzo secolo, di aprire le finestre e cambiare aria? Quale e’ mai la ricetta di tanto amore fra governati e governanti?
I malpensanti dicono che i primi danno SOLDI ai secondi, che i DS prendono soldi dalle coop rosse. Ma no, non e’ cosi’! I DS dalle coop prendono VOTI, non soldi! Le cooperative che fanno parte della Legacoop sono 15.300. I dipendenti 400.000, i soci 7.350.000. Per chi volete che VOTINO? I soldi vanno nel senso opposto. Sono le amministrazioni governate dai DS che danno SOLDI alle cooperative . Non abbiamo mai sentito dire che in quelle regioni e’ difficile vincere appalti se non si fa parte del giro? Non e’ cosi’ evidentemente semplice?
Vi racconterò una favola simile…… “nel Paese del Bengodi, c’era una volta un simpatico cittadino che dopo aver perso una probabile seggiolina alle lezioni cittadine, pensò bene, di cambiare carro. Non si rimboccò le maniche, come un bravo dipendente, voleva fare il padrone e lo diceva pure durante i comizi pubblici, non che si schernisse alle domande dei vari giornalisti, anzi rincarava la dose contro quell’avversario politico, che prima era con lui, contro quelle associazioni, che prima erano con lui, contro quei cittadini, che prima erano con lui…. ma non erano affatto stupidi quindi al momento del voto, avevano pensato bene di non mandarlo al potere della città, perchè sapevano bene che sarebbero stati dimenticati ben presto, e che i loro problemi sarebbero solo stati loro problemi, e che questo bravissimo signore avrebbe lavorato solo pro-domo sua. I nostri vecchi finivano le favole, sempre con un proverbio:” …..quindi – parlo per te figlia perchè tu, nuora, intenda…..”
PICCOLO NANO PORTATORE INSANO DI DEMOCRAZIA SE QUELLO CHE HAI RIFERITO AI MAGISTRATI NON HA NULLA DI PENALMENTE RILEVANTE MI SPIEGHI CHE **ZZ* SEI ANDATO A FARE?
INCREDIBILE EMILIO!!!!!!
COMICO IL SUO TG DI OGGI!
”
SCUSANDOSI CON I TELESPETTATORI ” < CI VORREBBE ORE PER DESCRIVERE GLI INTRECCI TRA POLITICA E FINANZA... BLA BLA.. BLA...>
Domandina ironica. Il Presidente del Consiglio, secondo voi, essendo diventato “Un Presidente del Consiglio collaboratore di Giustizia” chiederà le agevolazioni di legge previste per i collaboratori di giustizia? Protezione dei familiari che rimarranno chiusi ad Arcore sotto altro nome, indennità economica di mantenimento, trasferimento coatto per lui in una località segreta. Oppure chiederà semplicemente di poter cambiare i connotati e i dati anagrafici (prendendo magari quelli di Carlo Azelio Ciampi) e si presenterà agli italiani come “Il nuovo connotato che avanza”?
Caro Beppe,
il Presidente del Consiglio, come i bambini dell’asilo, fa la spia. Si reca da quei magistrati che ha tanto avversato, per denunciare il presunto malaffare del più grande partito dell’opposizione. E’ abbastanza singolare che un capo di governo scenda così in basso e mi meravaglia (non è vero ma lo dico)che parli di Unipol e non di Antonveneta dove sarebbero implicati a livello personale, personaggi a lui vicini, del suo partito e di partiti lega_ti alla sua coalizione. La sua smania, la bramosia di vincere le elezioni lo invita a comportamenti sempre più discutibili e mi dà la sensazione che il Cavaliere sia arrivato, come si dice dalle nostre parti, alla frutta.
Saluti cari. Claudio
Caro Beppe,
il Presidente del Consiglio fa la spia. Si reca da quei magistrati che ha tanto avversato, per denunciare il presunto malaffare del più grande partito dell’opposizione. E’ abbastanza singolare che un capo di governo scenda così in basso e mi meravaglia (non è vero ma lo dico)che parli di Unipol e non di Antonveneta dove sarebbero implicati a livello personale, personaggi a lui vicini, del suo partito e di partiti lega_ti alla sua coalizione. La sua smania, la bramosia di vincere le elezioni lo invita a comportamenti sempre più discutibili e mi dà la sensazione che il Cavaliere sia arrivato, come si dice dalle nostre parti, alla frutta.
Saluti cari. Claudio Gattei
Ciao Beppe,
io vorrei solo capire se c’è qualcuno che potrebbe spiegarmi in modo chiaro cosa s’intenda per OPA e come avviene generalmente, ecc ecc ecc
grazie ps nn mi intendo di blog…spero mi potrete aiutare…
Ricopio pari pari un articolo di Repubblica di oggi (pag. 8) sui nostri dipendenti, se qualcuno non l’avesse letto.
Liquidazioni e pensioni ridotte: i senatori votano contro
Il governo Berlusconi decide di tagliare liquidazioni e pensioni dei parlamentari, ma i senatori si ribellano e si oppongono alla decisione. Non passa la decurtazione del 10% che pure era stata prevista dalla Finanziaria 2006 votata dalla maggioranza in Parlamento lo scorso dicembre. Il taglio, che rientra tra le misure destinate a ridurre i costi di funzionamento di Camera e Senato, dovrebbe incidere tra l’altro, proprio sul trattamento di fine rapporto e sulle pensioni dei parlamentari. Ieri sera il colpo di scena. Al termine di un’animata seduta del Consiglio di presidenza del Senato, l’organo di autogoverno di Palazzo Madama (composto da 22 parlamentari: 12 della Cdl, 9 dell’Unione e un autonomista) ha deciso QUASI ALL’UNANIMITA’ di non applicare il colpo di scure ai 315 inquilini. Il no è prevalso col solo voto contrario del presidente Marcello Pera e le astensioni del vice presidente Domenico Fisichella e del questore Franco Servillo.
Qui finisce l’articolo. E’ quel “quasi all’unanimità” la cosa più vergognosa. In effetti circa 14000 euro al mese sono un po’ pochini per quei vecchi senatori…
C’è una canzone che dice
“quando sei in cabina, e giochi la schedina, ricordati che sei colonna di un sistema,
valuta un po’ prima, rametto o bandierina, scegli attentamente il tuo prossimo problema”. Frankie hi-nrg – Raplamento –
Inizio a temere che abbia ragione…
Su Donald Reagan io non so niente, però conosco vita, morte e miracoli del FILOSOFO GRECO (???) Paolo di Tarso!
Chi sono i componenti del Consiglio di Presidenza così sollecito nel negare il taglio a vitalizi e pensioni dei parlamentari:
DOMENICO FISICHELLA (AN)
CESARE SALVI (DS)
LAMBERTO DINI (MARGHERITA)
FRANCESCO MORO (LEGA NORD)
FRANCESCO SERVELLO (AN)
MAURO CUTRUFO ( DC AUTONOMISTA)
VERALDI (MARGHERITA)
LODOVICO PACE (AN)
LUIGI PERUZZATTI (LEGA PADANA)
SERGIO TRAVAGLIA (FI)
Giuseppe FIRRARELLO (FI)
IDA DENTAMARO (GRUPPO MISTO POPOLARI UDEUR)
BETTONI BRANDANI MONICA (DS)
DATO CINZIA (MARGHERITA)
PASSIGLI STEFANO (DS)
MANIERI M.ROSARIA( EX SDI)
MUZIO ANGELO (VERDI)
ROLLANDIN AUGUSTO (AUTONOMISTA)
BATTAGLIA ANTONIO (AN)
TIRELLI FRANCESCO (LEGA PADANA)
CALLEGARO LUCIANO (UDC)
Ricordiamoci i loro nomi al momento del voto, e ricordiamoci anche che il senatore Salvi ha appena scritto un libro sui costi della politica!
Chi sono i componenti del Consiglio di Presidenza così sollecito nel negare il taglio a vitalizi e pensioni dei parlamentari:
DOMENICO FISICHELLA (AN)
CESARE SALVI (DS)
LAMBERTO DINI (MARGHERITA)
FRANCESCO MORO (LEGA NORD)
FRANCESCO SERVELLO (AN)
MAURO CUTRUFO ( DC AUTONOMISTA)
VERALDI (MARGHERITA)
LODOVICO PACE (AN)
LUIGI PERUZZATTI (LEGA PADANA)
SERGIO TRAVAGLIA (FI)
Giuseppe FIRRARELLO (FI)
IDA DENTAMARO (GRUPPO MISTO POPOLARI UDEUR)
BETTONI BRANDANI MONICA (DS)
DATO CINZIA (MARGHERITA)
PASSIGLI STEFANO (DS)
MANIERI M.ROSARIA( EX SDI)
MUZIO ANGELO (VERDI)
ROLLANDIN AUGUSTO (AUTONOMISTA)
BATTAGLIA ANTONIO (AN)
TIRELLI FRANCESCO (LEGA PADANA)
CALLEGARO LUCIANO (UDC)
Ricordiamoci i loro nomi al momento del voto, e ricordiamoci anche che il senatore Salvi ha appena scritto un libro sui costi della politica!
Ricopio pari pari un articolo di Repubblica di oggi (pag. 8) sui nostri dipendenti, se qualcuno non l’avesse letto.
Liquidazioni e pensioni ridotte: i senatori votano contro
Il governo Berlusconi decide di tagliare liquidazioni e pensioni dei parlamentari, ma i senatori si ribellano e si oppongono alla decisione. Non passa la decurtazione del 10% che pure era stata prevista dalla Finanziaria 2006 votata dalla maggioranza in Parlamento lo scorso dicembre. Il taglio, che rientra tra le misure destinate a ridurre i costi di funzionamento di Camera e Senato, dovrebbe incidere tra l’altro, proprio sul trattamento di fine rapporto e sulle pensioni dei parlamentari. Ieri sera il colpo di scena. Al termine di un’animata seduta del Consiglio di presidenza del Senato, l’organo di autogoverno di Palazzo Madama (composto da 22 parlamentari: 12 della Cdl, 9 dell’Unione e un autonomista) ha deciso QUASI ALL’UNANIMITA’ di non applicare il colpo di scure ai 315 inquilini. Il no è prevalso col solo voto contrario del presidente Marcello Pera e le astensioni del vice presidente Domenico Fisichella e del questore Franco Servillo.
Qui finisce l’articolo. E’ quel “quasi all’unanimità” la cosa più vergognosa. In effetti circa 14000 euro al mese sono un po’ pochini per quei vecchi senatori…
C’è una canzone che dice
“quando sei in cabina, e giochi la schedina, ricordati che sei colonna di un sistema,
valuta un po’ prima, rametto o bandierina, scegli attentamente il tuo prossimo problema”. Frankie hi-nrg – Raplamento –
Inizio a temere che abbia ragione…
Su Donald Reagan io non so niente, però conosco vita, morte e miracoli del FILOSOFO GRECO (???) Paolo di Tarso!
Ricopio pari pari un articolo di Repubblica di oggi (pag. 8) sui nostri dipendenti, se qualcuno non l’avesse letto.
Liquidazioni e pensioni ridotte: i senatori votano contro
Il governo Berlusconi decide di tagliare liquidazioni e pensioni dei parlamentari, ma i senatori si ribellano e si oppongono alla decisione. Non passa la decurtazione del 10% che pure era stata prevista dalla Finanziaria 2006 votata dalla maggioranza in Parlamento lo scorso dicembre. Il taglio, che rientra tra le misure destinate a ridurre i costi di funzionamento di Camera e Senato, dovrebbe incidere tra l’altro, proprio sul trattamento di fine rapporto e sulle pensioni dei parlamentari. Ieri sera il colpo di scena. Al termine di un’animata seduta del Consiglio di presidenza del Senato, l’organo di autogoverno di Palazzo Madama (composto da 22 parlamentari: 12 della Cdl, 9 dell’Unione e un autonomista) ha deciso QUASI ALL’UNANIMITA’ di non applicare il colpo di scure ai 315 inquilini. Il no è prevalso col solo voto contrario del presidente Marcello Pera e le astensioni del vice presidente Domenico Fisichella e del questore Franco Servillo.
Qui finisce l’articolo. E’ quel “quasi all’unanimità” la cosa più vergognosa. In effetti circa 14000 euro al mese sono un po’ pochini per quei vecchi senatori…
C’è una canzone che dice
“quando sei in cabina, e giochi la schedina, ricordati che sei colonna di un sistema,
valuta un po’ prima, rametto o bandierina, scegli attentamente il tuo prossimo problema”. Frankie hi-nrg – Raplamento –
Inizio a temere che abbia ragione…
Su Donald Reagan io non so niente, però conosco vita, morte e miracoli del FILOSOFO GRECO (???) Paolo di Tarso!
Ricopio pari pari un articolo di Repubblica di oggi (pag. 8) sui nostri dipendenti, se qualcuno non l’avesse letto.
Liquidazioni e pensioni ridotte: i senatori votano contro
Il governo Berlusconi decide di tagliare liquidazioni e pensioni dei parlamentari, ma i senatori si ribellano e si oppongono alla decisione. Non passa la decurtazione del 10% che pure era stata prevista dalla Finanziaria 2006 votata dalla maggioranza in Parlamento lo scorso dicembre. Il taglio, che rientra tra le misure destinate a ridurre i costi di funzionamento di Camera e Senato, dovrebbe incidere tra l’altro, proprio sul trattamento di fine rapporto e sulle pensioni dei parlamentari. Ieri sera il colpo di scena. Al termine di un’animata seduta del Consiglio di presidenza del Senato, l’organo di autogoverno di Palazzo Madama (composto da 22 parlamentari: 12 della Cdl, 9 dell’Unione e un autonomista) ha deciso QUASI ALL’UNANIMITA’ di non applicare il colpo di scure ai 315 inquilini. Il no è prevalso col solo voto contrario del presidente Marcello Pera e le astensioni del vice presidente Domenico Fisichella e del questore Franco Servillo.
Qui finisce l’articolo. E’ quel “quasi all’unanimità” la cosa più vergognosa. In effetti circa 14000 euro al mese sono un po’ pochini per quei vecchi senatori…
C’è una canzone che dice
“quando sei in cabina, e giochi la schedina, ricordati che sei colonna di un sistema,
valuta un po’ prima, rametto o bandierina, scegli attentamente il tuo prossimo problema”. Frankie hi-nrg – Raplamento –
Inizio a temere che abbia ragione…
Su Donald Reagan io non so niente, però conosco vita, morte e miracoli del FILOSOFO GRECO (???) Paolo di Tarso!
Ricopio pari pari un articolo di Repubblica di oggi (pag. 8) sui nostri dipendenti, se qualcuno non l’avesse letto.
Liquidazioni e pensioni ridotte: i senatori votano contro
Il governo Berlusconi decide di tagliare liquidazioni e pensioni dei parlamentari, ma i senatori si ribellano e si oppongono alla decisione. Non passa la decurtazione del 10% che pure era stata prevista dalla Finanziaria 2006 votata dalla maggioranza in Parlamento lo scorso dicembre. Il taglio, che rientra tra le misure destinate a ridurre i costi di funzionamento di Camera e Senato, dovrebbe incidere tra l’altro, proprio sul trattamento di fine rapporto e sulle pensioni dei parlamentari. Ieri sera il colpo di scena. Al termine di un’animata seduta del Consiglio di presidenza del Senato, l’organo di autogoverno di Palazzo Madama (composto da 22 parlamentari: 12 della Cdl, 9 dell’Unione e un autonomista) ha deciso QUASI ALL’UNANIMITA’ di non applicare il colpo di scure ai 315 inquilini. Il no è prevalso col solo voto contrario del presidente Marcello Pera e le astensioni del vice presidente Domenico Fisichella e del questore Franco Servillo.
Qui finisce l’articolo. E’ quel “quasi all’unanimità” la cosa più vergognosa. In effetti circa 14000 euro al mese sono un po’ pochini per quei vecchi senatori…
C’è una canzone che dice
“quando sei in cabina, e giochi la schedina, ricordati che sei colonna di un sistema,
valuta un po’ prima, rametto o bandierina, scegli attentamente il tuo prossimo problema”. Frankie hi-nrg – Raplamento –
Inizio a temere che abbia ragione…
Su Donald Reagan io non so niente, però conosco vita, morte e miracoli del FILOSOFO GRECO (???) Paolo di Tarso!
Non so ragazzi,
forse avete ragione sul fatto che bisogna essere ottimisti e sui possibili sostituti di fassino, forse è la maledetta paura che questo governo vinca di nuovo che mi fa tremare….
Serebbe un’immane tragedia….Povera Italia
Unipol 2006:problema risolto con lo stracciarsi le vesta in pubblico ?
Certo.
Se non fosse che le perplessità vengono da lontano. Dall’inverecondo (e mai abbastanza vituperato) balletto della bicamerale, dal non-risolto conflitto di interessi, nel non-legiferare sulle Tv, dall’ingiustificabile sponsorizzazione (perchè mai?) di finanzieri e faccendieri di anche troppo chiara fama, dalla strategia del non-demonizzare (impresentabilità che faceva comodo o..che altro?), etc…
Ora questo SuperGruppo Dirigente ha una sola urgentissima possibilità di dimostrare la sua buona fede : salpando l’ancora e scomparendo (per sempre?) dalla scena politica.
Altrimenti, è piu’ che chiaro, il centrosinistra non vince!
Io non voto dalla bicamerale, ma, con questi personaggi a rappresentare un popolo rigoroso, i molti altri italiani poco inclini alle nebulose, e finora meno attenti, o semplicemente meno maliziosi, seguiranno il mio esempio.
Perchè le non-democrazie di Berlusconi, Casini, Fini, Dalema e Fassino si equivalgono.
hi early bird John(wayne)VESTRI considering that you are writing in your last letter about birds,I think your brain has the same weight just,precisely a bird .Anyway I want tell you that goes to mrs Viviana all my solidarity,and besides reading your post I was undecided to vote for someone but now I know it for sure.I thank you very much for your open mind by a man so rich of average culture(Italy needs man like you and bearers dwarfs.)By mr John don’t answer to me because yor English is terrible and you need repeating with a good teacher.Why don’t yoy try to CEPU?
A Silvia:rimembri ancor che c’è una differente genesi,dal dopoguerra,poniamo,tra i differenti partiti vero?Oggi il problema per molti è:c’è qualche d’uno che”Mi/Ci”possa rappresentare a livello politico istituzionale dato che è necessario…per la questione enegetica,…per poter pensare d’abitare senza dissanguarsi il salario(quando c’è),…per il mondo del lavoro,…per una raccolta adeguata delle tasse,…per la non concentrazione eccessiva in poche mani dei…,…per un sistema sostenibile di “produzione energetica”,…per far sì che ogni ambito culturale possa estendesi nella bontà dei contenuti e per ampiezza agli utenti,etc.Nota poi che la sinistra non è Fassino od il caso suo(se vi fosse)ed in più se ti viene in mente un elenco con meno di duemila motivi per la non rielezione di questo governo fallo sapere.
Sii fiduciosa ed io credo che il tuo impegno e le tue critiche abbiano migliori interlocutori in alcuni piuttosto che in altri..è un’epoca buia e si deve star attenti al modo per l’illuminazione.
Mi piace l’indipendenza intellettuale di Travaglio, che mena fendenti a destra e sinistra, senza troppi complessi e riverenze.
Io ho sempre votato al centro o centro destra e credo di poter ancora cambiare idea se trovassi una sinistra moderata che non scimmiotti coloro che sanno davvero muoversi nel capitalismo.
Invece a sinistra, piuttosto che personaggi che indichino vere, concrete e praticabili linee di evoluzione e di vera speranza per il domani, trovo mezze figure che provano a fare i capitalisti (ma “illuminati”)e poi, quando sono scoperti, si cagano addosso come stanno facendo Dalema e Fassino.
Mi piace Veltroni, perchè credo provi anche ad occuparsi di cose davvero importanti, come la fame nel mondo e non lo trovo puzzolente di “segreteria politica” ammuffita.
Speriamo che egli emerga davvero e possa essere indicato davvero come leader.
se ciò sarà, voterò a sinistra.
se il leader è quella “buga” (a Genova vuol dire “pesce molle, in carpione”) di Prodi, allora continuerò a votare il più “cazzuto” Berlusca (tramite Casini), perchè almeno ha le palle, e si sa muovere nei soldi.
Gli altri…puah!
Eh sì, questa è una perla…
Effettivamente uno che passa da cantare sulle navi a supermiliardario e SENZA ALCUN AIUTO ben inteso… Già perchè ci sono malelingue che inneggiano a contatti e favori… ma stallieri, Craxi e Co. non c’entarano nulla…
lascia che ti spieghi una cosa. Il mondo di ora si sa come va quindi fammi solo il piacere di non prendermi per il culo, Berlusconi senza conoscenze non arrivava da nessuna parte, sicuramente le ha sfruttate bene, ma uno con il diploma del classico avrebbe fatto meglio. berlusconi non è un genio dell’economia, è un sempliciotto imbellettato che prima è stato educato da altri a far soldi e poi ha continuato da solo.
A parte questo, il mio fastidio è dettato da quel “cazzuto” tra virgolette, sì a me danno noia i particolari e i pensieri banali come i tuoi, stammi bene
“Bentornati senatori, dalle feste e dai ristori, tutti insieme per votare la gran legge secolare, la più urgente, la più bella legge, sì, la legge Pecorella. Ma quant’è curioso il mondo, nel suo gran girare in tondo, che fa nascere d’incanto una legge che può tanto. E la scrive un avvocato per salvare il suo imputato, che poi, caso assai moderno, è anche capo del Governo, mentre invece l’avvocato è un potente deputato.
Ah, che idea stupefacente, non si trova un precedente, è un esempio da manuale di cultura occidentale che sa metter le persone sopra la Costituzione. E ora è bello edificante che di voci ne sian tante, di giuristi, ex magistrati, di causidici, avvocati, pronti, intrepidi, a spiegare che la legge è da votare, poiché vuole la dottrina che il diritto su una china più virtuosa scorrerà, se la norma si farà.
Ma pensate che bellezza per un reo, l’aver certezza che se il giudice è impaurito o corrotto o scimunito, potrà dar la soluzione senza alcuna sconfessione, che il processo finirà e un macigno calerà sull’accusa dello Stato e su chi subì reato. Che trionfo, che tripudio, e per Silvio che preludio ad una dolce terza età, l’assoluta impunità. Bentornati senatori, per la fine dei lavori; cinque anni incominciati coi tesori detassati, poi vissuti con amore a far leggi di favore: rogatorie, suspicioni, lodi, falsi e prescrizioni, approvate in frenesia e con gran democrazia, che chi c’è non può parlare e chi è assente può votare. Mentre al pubblico in diretta lui giurava: “Date retta, se non si combina niente sui problemi della gente colpa è di opposizioni, Parlamento e Commissioni!”. Bravi voi che con tempismo combattete il comunismo, anche se nell’ossessione ce l’aveste una ragione: falsa è di Marx la tesi che lo Stato è dei borghesi; ci insegnaste voi del Polo che lo Stato è di uno solo. Or votando con l’inchino si completi il gran bottino delle leggi personali, questo sconcio senza eguali. Del dritto sia mattanza. Ma l’Italia ne ha abbastanza”.
amici, tanto per sdrammatizzare – (visto che noi di sinistra pardon di centro-sinistra abbiamo intonato il crucifige ed il te deum mentre quelli di destra ..banchieri, pizzicagnoli, notai, portaborse, politicanti, affaristi, immobiliaristi, evasori, corrotti e postfascisti) assitono divertiti sfergandosi le mani all’esagerato Golgota della sinistra e continuano la complice alleanza con il Cavaliere ) – provo a formulare una leaderschip dei DS possibile ed accettabile:
1) VELTRONI presidente
2) BERSANI segretario
3) VISCO Tesosiere e Responsabile Finanze Partito
4) FASSINO Organizzazione
Caro Beppe,
le elezioni si stanno avvicinando ma detto tra noi
non so chi votare,semplicemente perchè non darei la mia fiducia a nessuno degli attuali politici sia di DESTRA che di SINISTRA.Ci sono troppe cose che oggi non vanno dal mercato all’occupazione alla sanità ecc…per farla breve l’ITALIA.
Come si può fermare lo sciacallaggio degli affittuari che ormai ti prendono per il collo,l’aumentare costante dei prezzi(mangiare,vestire…vivere).Tutto aumenta tranne un piccolo dettaglio:il salario.Sia la politica di Prodi che oggi quella di Berlusconi ha portato questo…quindi?Abbiamo semi privatizzato le poste bene,i servizi ora costano di più il tasso del conto corrente che scende allo 0,50(2 anni fa era 1,25%)mi chiedo dove vogliamo arrivare?
Ma il libero cittadino con chi si può confrontare??Io sostengo che se non si può guadagnare di più bisogna tagliare le spese..NO?
qui vi ho riportato alcuni esempi..ma potremmo continuare all’infinito!Aspettando che qualcuno faccia qualcosa…
Saluti
Gabriele Ferruggio
Ciao a tutti….
ma volete vedere che questo gran macello delle banche, coop, tangenti, palazzinari arricchiti rischia di compremettere le elezioni del 2006?
Ma volete vedere che Berlusca con le sue dichiarazioni enigmatiche del tipo “so qualcosa”, “non so se andrò a riferirlo alla magistratura” riuscirà a convincere gli indecisi a votare per lui?
Una cosa è certa: la sinistra ha passato 4 anni a svegliare le menti degli italiani portando alla luce tutte le magagne di Berlusca per mostrare la sua pochezza e poi (anche se è tutto da verificare) esce fuori un Fassino implicato nello stesso schifo?
Se ciò fosse vero come pretendiamo di convincere che la sinistra è diversa da questa destra?
Silvia
Cara Silvia, secondo me e’ sbagliato io tuo approccio: sinistra e destra non si differenziano per onesta’ o meno dei loro leader (= persone), ma semmai per gli ideali a cui si ispirano. Abbiamo purtroppo constatato ormai da tempo immemorabile che i politici quando sono al potere troppo spesso fanno i loro interessi, senza distinzione tra destra e sinistra. Io ormai mi sono rassegnato e non mi illudo che le cose potranno cambiare piu’ di tanto.. e cosi’ continuo a non votare la sinistra…. ognuno ha le sue idee … l’importante e’ anche il rispetto per quelle degli altri
10. la protezione dei beni culturali e della diversità linguistica ispirerà i comportamenti degli alti funzionari nell’esercizio delle loro competenze, così come la protezione e il miglioramento dell’ambiente naturale.
11. garantiranno la custodia e la conservazione della documentazione per la sua trasmissione e passaggio ai loro responsabili successivi.
Quarto. Attuazione del Codice del Buon Governo.
– annualmente il Consiglio dei Ministri esaminerà un rapporto fornito dal ministero dell’amministrazione pubblica, sulle eventuali inadempienze dei principi etici e di condotta con il fine di analizzare i procedimenti e i provvedimenti che possano impedire la loro trasgressione e proporre le misure che si stimino convenienti per assicurare l’obiettività delle decisioni dell’amministrazione e delle istituzioni pubbliche.
– il Consiglio dei Ministri, nel caso si siano verificate violazioni dei principi del Codice, adotterà le opportune misure
4. nell’esercizio delle proprie funzioni, essi massimizzeranno lo zelo, in modo che l’impegno degli obblighi contratti sia un effettivo riferimento di esemplarità nel comportamento degli impiegati pubblici. Tale esemplarità dovrà esplicitarsi, in ugual misura, nel complimento dei doveri che, come [tutti i] cittadini, i funzionari devono espletare per legge.
5. amministreranno i beni pubblici con austerità ed eviteranno comportamenti che possano compromettere la dignità dovuta al loro pubblico incarico
6. sarà rifiutato qualunque regalo, favore o servizio in condizioni vantaggiose che vada appena più in là dell’ abituale uso sociale o di cortesia, o prestiti o altre prestazioni economiche che possano condizionare l’espletamento delle loro funzioni, pur senza venir meno a quanto stabilito dal Codice Penale
6. in caso di omaggi di maggior entità, ricevuti a carattere istituzionale, essi saranno incamerati nel patrimonio dello Stato, nei termini previsti dalla legge 33/2003 del 3 novembre, in accordo con quanto si determini ai sensi dei regolamenti.
7. nell’espletamento del loro incarico, gli alti funzionari saranno accessibili a tutti i cittadini, e massimizzeranno l’impegno nel rispondere a tutti gli scritti, le richieste e i reclami che dai cittadini stessi riceveranno
8. la denominazione ufficiale del protocollo dei membri del Governo e degli alti funzionari dello Stato sarà quello di “signor/signora”, seguito dalla denominazione della carica, impiego o rango corrispondente [è la abolizione degli attributi “Onorevole” “Eccellenza”, “Don” e simili, ndt]
nelle missioni ufficiali all’estero sarà loro corrisposto il trattamento che stabilisca la normativa del paese o organizzazione internazionale corrispondente.
9. essi si asterranno dall’effettuare un uso improprio dei beni e dei servizi che l’amministrazione generale dello Stato pone a loro disposizione in ragione del loro incarico
8. agiranno in accordo ai principi di efficacia, economia e efficienza, e vigileranno sempre il conseguirsi dell’interesse generale e del compimento degli obiettivi della organizzazione.
9. [i funzionari] si asterranno da ogni tipo di transazione e attività finanziaria che possano compromettere l’obiettività della Amministrazione nel servizio degli interessi generali.
10. le loro attività pubbliche rilevanti saranno trasparenti ed accessibili a tutti i cittadini, con le uniche eccezioni dei casi previsti dalla legge.
11. [i funzionari] Assumeranno, in ogni momento, la responsabilità delle decisioni e dei comportamenti propri e degli organismi che dirigono, senza pregiudizio di altre responsabilità che siano esigibili legalmente
12. assumeranno le loro responsabilità davanti ai superiori e non le imputeranno verso i loro subordinati senza causa obiettiva
13. eserciteranno le loro attribuzioni secondo i principi di buona fede e dedizione al servizio pubblico, e si asterranno non solo da condotte contrarie a tali principi, ma anche da qualunque altro comportamento che comprometta la neutralità dell’esercizio dei servizi pubblici ai quali sono incaricati.
14. senza pregiudicare quanto disposto dalle leggi sulla diffusione di informazioni di interesse pubblico, manterranno il segreto, la riservatezza e la discrezione in relazione ai dati e alle informazioni dei quali verranno a conoscenza in ragione del loro incarico
Terzo. Principi di condotta
l’incarico degli alti funzionari necessita di piena dedizione
l’assunzione di incarichi negli organi esecutivi di direzione di partiti politici, in nessun caso comprometterà o diminuirà il loro esercizio delle funzioni
essi garantiranno il diritto dei cittadini alla informazione sul funzionamento dei servizi pubblici che gli siano stati affidati, con le limitazioni stabilite da norme specifiche
1. le alte cariche promuoveranno i diritti umani e le libertà dei cittadini, e eviteranno ogni comportamento che possa produrre discriminazione alcuna per ragioni di razza, sesso, religione, opinione o qualunque altra condizione o circostanza personale o sociale.
2. l’adozione delle decisioni perseguirà sempre la soddisfazione degli interessi generali dei cittadini e sarà fondata sulle considerazioni obiettive orientate verso l’interesse comune, al margine di qualsiasi altro fattore che sia espressione di posizioni personali, familiari, corporative, clientelari o di qualunque altro tipo che possano configgere con questo principio.
3. [i funzionari] si asterranno da tutte le attività private o di interesse che possano supporre un rischio di insorgenza di conflitto di interesse con l’incarico pubblico. Si intende che esiste conflitto di interesse quando le alte cariche intervengono nelle decisioni che abbiano relazione con affari nei quali confluiscano l’interesse dell’incarico pubblico e interessi privati proprio, dei familiari diretti, o interessi condivisi con persone terze.
4. [i funzionari] vigileranno per il rispetto dell’uguaglianza tra uomini e donne, e rimuoveranno gli ostacoli che possano ostacolarla.
5. si sottometteranno alle stesse condizioni e limitazioni previste per ogni altro cittadino nelle operazioni finanziarie, nelle obbligazioni patrimoniali, e nelle transazioni giuridiche che realizzino.
6. non accetteranno nessun trattamento di favore o situazione che implichi privilegi o vantaggi ingiustificati, da parte di persone fisiche o entità private.
7. non influiranno nello snellimento o nella risoluzione di questioni o procedimenti amministrativi senza giusta causa e, in nessun caso, quando esso comporti un privilegio o beneficio ai titolari di incarichi pubblici, o al loro ambiente familiare e sociale immediato, o quando supponga un danno agli interessi di terzi.
Questo è il ” Codice Etico” che il Consiglio dei Ministri del Governo Zapatero in Spagna, su proposta del Ministro della Amministrazione Pubblica, nella riunione del 18 febbraio 2005 , ha approvato con il seguente accordo:
Primo
Si approva il Codice del buon Governo, applicabile ai membri del Governo, ai segretari di Stato e al resto delle alte cariche della amministrazione generale dello Stato e delle entità del settore pubblico statale, di diritto pubblico o privato, vincolate o dipendenti da esse.
Secondo
a tale fine, saranno considerati “alte cariche” (Alti Funzionari) coloro che sono interessati dalla normativa sull’incompatibilità.
E’ una grande lezione di democrazia e civiltà che dobbiamo solo IMPORRE ai nostri “DIPENDENTI” attraverso la nostra voce e il nostro voto.
Código de Buen Gobierno de los miembros del Gobierno y de los altos cargos de la Administración General del Estado.
Primo: principi di base
I membri del Governo e le alte cariche della amministrazione generale dello Stato si comporteranno, nell’esercizio delle loro funzioni, in accordo con la Costituzione e il resto dell’ordinamento giuridico, e si conformeranno ai seguenti principi etici e di condotta che si sviluppano nel presente Codice: obiettività, integrità, neutralità, responsabilità, credibilità, imparzialità, affidabilità, dedizione al servizio pubblico, trasparenza, esemplarità, austerità, accessibilità, efficacia, onorabilità, e promozione del patrimonio culturale e ambientale e della uguaglianza tra uomini e donne.
Sveglia!!!
i soldi delle coop li gestisce il partito se Fassino dice che “la banca è nostra” non è per errore,se le intercettazioni sono false Fassino dia un chiara smentita. Se sono vere, si vergogni e si dimetta lui sapeva di un reato gravissimo contro la collettività oltre che a danno di una banca. quando ci fregano i soldi ci ica…amo e quando si organizzano per fregarceli nooooo????? Fassino si tenga i suoi soldi se se ne vada via che di manigoldi ce ne sono troppi.
La reazione di tutto il centrosinistra mi nausea, Prodi chiede una seria riflessione sull’accaduto, Fassino dice che lui è ingenuo e Prodi si dice soddisfatto E’ INCREDIBILE VIVO IN UN PAESE DI PAZZI!!!!!!!!! E FACCIO LO PSICOLOGO, MEGLIO PER ME.
Alla cortese Viviana Vivarelli,
non vorrei rubare il mestiere a Vestri, ma se proprio deve fare ricostruzioni dell’affare Antonveneta-Unipol lo faccia oggettivamente togliendosi il paraocchi ideologico che ancora troppe volte purtroppo viene usato, non solo da lei.
Dire che Ricucci ha tentato la scalata del Corriere per conto di Berlusconi e’ un’affermazione quantomeno azzardato. Posso chiederle su cosa basa queste supposizioni? Sul fatto che un finanziere che in passato ha collaborato intensamente in Fininvest abbia partecipato all’affare? E allora? Lei sa meglio di me che a certi livelli le collaborazioni sono tante, e basate unicamente sul guadagno.
Se dovessi seguire la sua logica di ragionamento, visto che Consorte era AD di Unipol (leggasi cooperative rosse) allora tutta la sx sarebbe collusa con il reato.
Ma mi guardo bene dal farlo, e vorrei che anche la gente che, come lei, parla (o sparla?!) in questo modo ci pensasse.
Buona giornata.
“nessun artista e/o comico si è mai sognato di andare a sputtanare perchè sono tutti dei ruffiani di merda !!! ”
Con questa frase molto raffinata, penso che Beppe si sia ritirato a smaltire l’ebbrezza per il tuo complimento. E come lui tutti gli artisti e i comici.
Personalmente mi hai rattristato, perchè annusandomi non ho sentito quell’odore caratteristico di…
Sui quotidiani di oggi si legge che Berlusconi “sa” (virgolettato, perchè mi si consenta un pizzico di dubbio) di rapporti diretti e incontri tra i Ds e Unipol, finalizzati alla famosa scalata. Lui andrà dai giudici. Fa piacere, devo dire: un bell’esempio per noi cittadini che dobbiamo collaborare con magistratura e forze dell’ordine per il rispetto della legalità. Peccato che in anni ed anni di indagini che riguardano LUI, invece, di reiterate convocazioni da parte di magistrati e giudici su presunti reati commessi da lui, se la sia sempre squagliata, frapponendo avvocati e impegni istituzionali. E allora? Come mai questa prontezza di riflessi ora? Spieghi Presidente, spieghi.
E sì,
ma vi è di più, non solo non si presenta davanti ai giudici ma addiruttura condona le imposte degli anni precedenti che eventualmente dovrebbe pagare (come tutti i comuni mortali) con più o meno 1800 euro. Questa cifra elimina QUALSIASI rivalsa dell’Amministrazione Finanziaria nei suoi confronti!
Mica stupido, si potrebbe dire, chi è che nella sua vita non ha mai condonato un pò di imposte!?
Certo, peccato che la legge gliel’ha fatta il SUO GOVERNO!
Silvia
Sui quotidiani di oggi si legge che Berlusconi “sa” (virgolettato, perchè mi si consenta un pizzico di dubbio) di rapporti diretti e incontri tra i Ds e Unipol, finalizzati alla famosa scalata. Lui andrà dai giudici. Fa piacere, devo dire: un bell’esempio per noi cittadini che dobbiamo collaborare con magistratura e forze dell’ordine per il rispetto della legalità. Peccato che in anni ed anni di indagini che riguardano LUI, invece, di reiterate convocazioni da parte di magistrati e giudici su presunti reati commessi da lui, se la sia sempre squagliata, frapponendo avvocati e impegni istituzionali. E allora? Come mai questa prontezza di riflessi ora? Spieghi Presidente, spieghi.
Ma quale meno peggio, stamani ho letto un lancio Ansa “in finanziaria era previsto il taglio del 10% su pensioni e liquidazioni dei Senatori”, sapete come hanno votato? tutti, dico tutti, compatti NO!!! solamente il Presidente, penso per dignità, ha votato ha favore.
Io mi definisco una persona di sinistra da sempre, ora comincio ad avere qualche “leggero” dubbio.
Il 9 aprile mandiamoli tutti a casa non votando nessuno.
Grazie a Beppe.
PIZZO
Nello
Roma
Io non mi stancherò mai di ripeterlo e ripeterlo
DESTRA SINISTA CENTRO sono tutti UGUALI pensano solo ad arraffare, del nostro futuro non gli frega niente, non fidiamoci! Purtroppo se vogliamo migliorare le cose dobbiamo attivarci NOI per primi, se aspettiamo questi..
Come dici tu:è ora di finirla da un mio punto di vista la politica non serve più di attori,fantocci,burattinai ed altro non ne abbiamo bisogno,ormai spero almeno,che la gente abbia capitoche stanno tutti recitando chi più chi meno
se si potesse fare un governo tecnico che chi sbaglia o non è in grado di fare il proprio mestiere si DEVE poterlo mandare via come qualunque dipendente che se non è in grado di poter svolgere il lavoro viene spostato o ala malapeggio licenziato
ci siamo rotti i c…….ni sei un grande ci sono pochi eroi al mondo d’oggi nessuno è più disposto a esporsi di prima persona e tu sei un mito non mollare che prima o poi la gente si sveglieràe che hanno tutti paura di esporsi di rimetterci non capiscono che ci stiamo già rimettendo di tasca propia e senza vaselina ciao continua cosi
Ciao Beppe, è la prima volta che scrivo. Ho finito adesso di guardare Porta a Porta con Bertinotti e berlusconi…non ce l’ho fatta a vederlo tutto…non ce l’ho fatta. Bertinotti ha detto una grande frase: “questo governo fugge dalla realtà”…tutto rosa e fiori. Ma io mi domando come fà un essere umano (se così possiamo definire berlusconi) a fare uscire dalla propria laringe tante menzogne…beppe credimi, ho cenato leggero, ma mi fà male lo stomaco..e non so se stanotte riuscirò a dormire, sai sono orfano di madre e da quando ho tre anni vivo con i miei due nonni materni (76 e 93 anni). Prima di oggi non ci avevo mai pensato…è venuta mia nonna in camera da letto e mi ha portato un foglietto (neanche volevo leggerlo)…era la sua pensione: 496 euro. Mi sono venuti i brividi…e se i miei nonni non avessero avuto me e le loro due figlie (mie zie)a dargli una mano? Dopo che gli ho risposto che ciò che gli avevano inviato era solo una semplice comunicazione anzichè lo sperato aumento, mi ha ringraziato ed è uscita dalla stanza chiudendo dietro di sè la porta. E’ li che ho visto i suoi occhi…ed è li che mi sono fermato a riflettere…penso che puoi capire il mio stato d’animo; tu vivi tra noi, non stai li in alto come altre persone…Beppe sono stanco ed i fatti di questo periodo non mi rassicurano sul futuro di questo paese…una cosa mi rincuora…tu a fabbraio a Roma al Palalottomatica…ci sarò. A presto.
Ciao Beppe, è la prima volta che scrivo. Ho finito adesso di guardare Porta a Porta con Bertinotti e berlusconi…non ce l’ho fatta a vederlo tutto…non ce l’ho fatta. Bertinotti ha detto una grande frase: “questo governo fugge dalla realtà”…tutto rosa e fiori. Ma io mi domando come fà un essere umano (se così possiamo definire berlusconi) a fare uscire dalla propria laringe tante menzogne…beppe credimi, ho cenato leggero, ma mi fà male lo stomaco..e non so se stanotte riuscirò a dormire, sai sono orfano di madre e da quando ho tre anni vivo con i miei due nonni materni (76 e 93 anni). Prima di oggi non ci avevo mai pensato…è venuta mia nonna in camera da letto e mi ha portato un foglietto (neanche volevo leggerlo)…era la sua pensione: 496 euro. Mi sono venuti i brividi…e se i miei nonni non avessero avuto me e le loro due figlie (mie zie)a dargli una mano? Dopo che gli ho risposto che ciò che gli avevano inviato era solo una semplice comunicazione anzichè lo sperato aumento, mi ha ringraziato ed è uscita dalla stanza chiudendo dietro di sè la porta. E’ li che ho visto i suoi occhi…ed è li che mi sono fermato a riflettere…penso che puoi capire il mio stato d’animo; tu vivi tra noi, non stai li in alto come altre persone…Beppe sono stanco ed i fatti di questo periodo non mi rassicurano sul futuro di questo paese…una cosa mi rincuora…tu a fabbraio a Roma al Palalottomatica…ci sarò. A presto.
che ne direste di riservare una parte del parlamento, a comuni cittadini presi a caso da specifiche liste? un pò come succede negli USA per le giurie…
Avremmo gente comune in mezzo ai nostri dipendenti… gent eche possa portare all’ esterno i problemi dei ns. dipendenti e che porti all’ interno i nostri!
Forse sarebbero molto malleabili o corruttibili, ma magari ragionandoci bene sopra potrebbe essere l’inizio di una nuova concezione della composizione dei parlamenti!
Ho cercato un pò sulla rete, ma non ho trovato niente di simile in altri stati.
Comunque fate silenzio… magari è una idea troppo elettorale e qualcuno potrebbe rubarmela!
perchè noi bloggers, tutti così illuminati e pieni di buona volontà, non ci candidiamo e promettiamo di portare avanti con coerenza dei programmi sinceri? non tutti, almeno una buona percentuale.
o forse non frega poi molto a nessuno di noi: tanto bravi a smanettare al computer e lamentarsi ma quando è ora di mettersi in prima linea nessuno fa un passo.
ditemelo: ce n’è almeno uno che si candida fra di noi?
tom riddle 11.01.06 19:12
Non sò se tu sia un politico che si firma con un falso nome ,ma se così non è ,tu non sei certo uno di quelli.
perchè noi bloggers, tutti così illuminati e pieni di buona volontà, non ci candidiamo e promettiamo di portare avanti con coerenza dei programmi sinceri? non tutti, almeno una buona percentuale.
o forse non frega poi molto a nessuno di noi: tanto bravi a smanettare al computer e lamentarsi ma quando è ora di mettersi in prima linea nessuno fa un passo.
ditemelo: ce n’è almeno uno che si candida fra di noi?
tom riddle 11.01.06 19:12
Non sò se tu sia un politico che si firma con un falso nome ,ma se così non è ,tu non sei certo uno di quelli.
Stavo pensando : non e’ che tutta sta’ storia e semplicemente saltata fuori per uno di questi due semplici motivi : le cooperative volevano comprarsi il corriere o semplicemente Fazio s’e’ arrabbiato per essere stato (giustamente) defenestrato ?
Bravo!Constato finalmente delle considerazioni argute e illuminanti!A questa gente”per bene”cosi’ come si dichiarano,qualcuno gli ha scoperchiato la pentola piena di ciccia mentre stavano illudendo i loro poveri elettori che dentro(la pentola)c’era solo della cicoria.
Ciao Grillo paralnte ! Abito in Svizzera, volevo sapere cosa fare per iscrivermi ai DS (o a qualunque altro partito) e poter profittare di queste offerte per diventare ricco anch’io alla faccia di chi lavora, vota e paga le tasse, visto che dato il mio domicilio godo di posizionamento ideale. Offro quindi il mio sostegno per aprire conti, fare da prestanome per operazioni di finanziamento partitiche, contrarre mutui per yacht etc. Tutto nel nome del lavoratore. Se mi beccano sono pronto a contrirmi dicendo che in fondo avrei dovuto stare piu’ attento, accusare Berlusconi e invocare la questione morale. Prometto di non chiedermi mai perche’ le cooperative rosse non pagano le tasse, di sperguiurare che per i miei servizi di consulenza 50 milioni di euro sono puramente simbolici etc. E di piangere lacrime amare. Mi raccomandi tu ? Poi si fa a meta’.
Beato te che abiti nella patria dei riciclatori di narcodollari,di soldi sporchi e rubati, di oro rubato agli ebrei morti, Non è che il colore della cioccolata si addice bene alla terra dove vivi e speriamo che ti contenga ancora per molto.
un saluto
a volte mi viene il dubbio che, in fondo, tutta la nostra bella classe politica CE LA MERITIAMO.non sono proprio sicuro che gli italiani siano un popolo così impeccabile dal punto di vista della moralità;abbiamo certo tantissimi altri pregi che ci caratterizzano, ma l’essere ‘furbetti’ non è una cosa di cui vantarsi. l’essere onesti invece si. ma perchè non ne salverei nemmeno uno di quei dipendenti che vedo in parlamento? perchè sono tutti lì a tendere solo al proprio interesse; chi c’è che porti avanti i discorsi e le richieste fatte dai suoi elettori? addirittura i radicali, che tanto hanno fatto per portare il nostro paese ad essere finalmente un pò più laico (anche se mai abbastanza, purtroppo..) si schiera con la destra conservatrice, con chi vuole rivedere la legge sull’aborto… ma dai, e allora per chi devo votare?
perchè noi bloggers, tutti così illuminati e pieni di buona volontà, non ci candidiamo e promettiamo di portare avanti con coerenza dei programmi sinceri? non tutti, almeno una buona percentuale.
o forse non frega poi molto a nessuno di noi: tanto bravi a smanettare al computer e lamentarsi ma quando è ora di mettersi in prima linea nessuno fa un passo.
ditemelo: ce n’è almeno uno che si candida fra di noi?
Caro Beppe, ho voluto scriverti queste poche righe perchè da anni mi sono stufato di essere preso in giro da tutta quella marmaglia che si fa passare per “politico”.
1)Anni fa ho vissuto sulla mia pelle un paio di alluvioni in Piemonte (Alessandria, Ceva..) ed ho avuto un forte scontro verbale con alcuni rappresentanti dei “verdi” pseudo ambientalisti i quali probabilmente predicano sono ambientalismo da ufficio e non da campo; i fiumi o li trattiamo come tali e quindi gli lasciamo gli spazi per variare il loro alveo o gli forziamo un alveo consono alla loro portata. Mi spiego meglio non possiamo nascondere che per evitare alluvioni una delle poche soluzioni immediatamente attuabili (ed a costo zero per la comunità!!!!!) è quella di autorizzare la pulizia degli alvei ovviamente rispettando precise norme quali ad esempio la distanza da infrastrutture (ponti, dighe ecc..); mi risulta che molte ditte che da decine di anni operano nel settore sarebbero molto più che disponibili a “pescare” dai fiumi (mantenendo quindi una certa “profondità” dell’alveo) rispetto a scavare nei terreni alluvionali come sono costretti a fare oggi.
2)quando sono cresciuto ed ho avuto il torto di crearmi una famiglia (purtroppo a Genova sono molto più tutelati i cani che non i bambini)alla prima occasione di poter usufruire di un asilo pubblico comunale lo stesso è stato chiuso. Nonostante abbia raccolto circa 2.500 firme nel quartiere, si sia creato un comitato per la difesa dell’asilo, ci siano state almeno un paio di interrogazioni in consiglio comunale (una di Riforndazione ed una dell’allora MSI)siamo stati etichettati come “fascisti” e da allora la struttura è diventata un luogo di “buco” selvaggio.
Sono pienamente disponibile a fornirti, se lo ritieni opportuno, tutte le delucidazioni e documentazioni in mio possesso ma ti vorrei dare un consiglio lascia perdere tutte quelle persone che fanno finta di seguirti solo perchè siamo vicini ad una scadenza elettorale…(io ho già da
dato!)
Caro Beppe,
oltre a essere legato a te per il giorno di nascita,con qualche anno di ritardo,anch’io nel mio piccolo non mi faccio mai gli affari miei con tutto ciò che ne consegue.
Vorrei farti solo una domanda:per il locale che vorrei aprire come posso ottenere un finanziamento? Iscrivendomi al C.A.I. e iniziando a farmi uno skill nelle scalate visti gli ultimi eventi?
So che forse non c’è risposta,comunque ti assicuro,ma forse è meglio usare “ti garantisco” (vedi Unipol)che il Grillo pensiero sarà sempre divulgato all’interno del posto in cui lavoro per mezzo della mia bocca(nel caso avessi problemi che facciamo? 50 e 50?)
Stefano da Roma(Grillo Parlante Crew)
Caro Beppe,
oltre a essere legato a te per il giorno di nascita,con qualche anno di ritardo,anch’io nel mio piccolo non mi faccio mai gli affari miei con tutto ciò che ne consegue.
Vorrei farti solo una domanda:per il locale che vorrei aprire come posso ottenere un finanziamento? Iscrivendomi al C.A.I. e iniziando a farmi uno skill nelle scalate visti gli ultimi eventi?
So che forse non c’è risposta,comunque ti assicuro,ma forse è meglio usare “ti garantisco” (vedi Unipol)che il Grillo pensiero sarà sempre divulgato all’interno del posto in cui lavoro per mezzo della mia bocca(nel caso avessi problemi che facciamo? 50 e 50?)
Stefano da Roma(Grillo Parlante Crew)
Caro Beppe,
in questa settimana ho avuto modo di ascoltare e vedere in TV , molte opinioni sul caso “Fassino/Consorte/D’Alema” e sono rimasto allucinato , premetto che voto Forza Italia, dalle argomentazioni di D’Alema, Fassino e dai vari esponenti dei DS che si sono prodigati in TV a difesa del loro partito.
Io mi domando, si può sostenere con credibilità, che in fondo Consorte se ha sbagliato lo ha fatto in proprio, dopo quello che abbiamo letto si sono detti per telefono con Fassino?
E si può sostenere con moralità che non ci sono profili penalmente rilevanti nei confronti di uno che ha esportato decine di milioni di Euro all’estero?
Come mai Fiorani è in Carcere e Consorte fuori?
Io capisco che si deve tenere distinta la storia di un Partito che, nel bene e nel male, ha costruito l’Italia Repubblicana, ma i dirigenti che peccano di moralità, di lungimiranza (che in politica è un peccato grave)di arroganza (per D’alema è la normalità ma per Fassino no), non dovrebbero dare le dimissioni o essere cacciati dai posti di responsabilità? Almeno in un paese normale succede questo.
Invece a cosa stiamo assistendo? Alla santificazione del duo Fassino/D’Alema da parte di tutto lo Stato Maggiore dei DS, questo si che è amorale e politicamente riprorevole.
Io ho una convinzione: se Consorte avesse portato all’estero tutti quei milioni di Euro “Motu proprio”, senza che Fassino e D’Alema (Nella qualità di più alti dirigenti dei DS) se ne accorgessero sarebbe di sicuro scoppiata una “guerra”nei piani alti dei DS e tutti sarebbero andati ai “materassi” come ha detto ieri sera a Ballaròl’On. Bersani.
Per chi si turba delle intercettazioni arrivate ai giornali e attac ca per questo solo i giornali di sinistra…
cito da Travaglio che Cossiga ha presentato due interrogazioni al governo..accusando … certo maggiore Martino della Guardia di Finanza ed ,essendo costui alle dipendenze di Tremonti, lo stesso Tremonti
“Martino … è lo stesso ufficiale che nel ’95 raccolse le dichiarazioni di Stefania Ariosto e indagò sulle tangenti al giudice Renato Squillante (già consigliere giuridico di Cossiga al Quirinale), e ora segue l’indagine sulle scalate. …e’ accusato da Previti, Berlusconi e Giornale…di aver «manipolato» e «prezzolato» la Ariosto. E ora che fa, il volpone? Passa le notizie proprio al Giornale di Berlusconi, che..a fine luglio, pubblicò per primo le intercettazioni Fazio-Fiorani e nei giorni scorsi ha avuto, sempre in esclusiva, quelle di Consorte e Fassino. … Si va per esclusione: i pm le trascrizioni delle telefonate penalmente irrilevanti non le hanno…gli avvocati delle parti non le posseggono ancora…Cossiga è un «garantista» a 24 carati: che gli salta in mente di sputtanare Martino senza l’ombra di una prova? …Vuol dire che ci sono forze di polizia o servizi segreti che denunciano l’autore di un reato a un ex capo dello Stato anziché alla magistratura e al governo da cui dipendono? Sarebbe gravissimo…
..a porta a porta Cossiga si vanto’ di aver avallato intercettazioni non autorizzate dai giudici, dunque illegali, ai tempi delle Br.
Avremo 3 mesi di campagna elettorale a suon di intercettazioni guidate come una banda di ottoni?
Bene, la mia trascrizione di Ballaro’ del 10-1-2006 sulle intercettazioni e’ presente su bellaciao.org.
Se non la trovate subito e’ perche’ la redazione esamina i pezzi prima di pubblicarli, e comunque e’ anche su triburibelli.org.
Sicuramente la mia ricostruzione dello scandalo bancario e’ incompleta e migliorera’ col tempo.
Intanto la magistratura indaga anche su Alemanno per una mazzetta da 85.00 euro da Parmalat
Ma chissa’ quante ce ne sono che non sappiamo
A me sembrano tutti poco credibili, pero’ il record di bassezza lo raggiunge il ministro leghista, proprio indegno!
by
ho 20 anni e studio Scienze Politiche a Genova.
Seguo la politica e milito con tanta passione, forse troppa considerato quello che m da in cambio..Sono di sinistra e fin’ora,nelle poche occasioni avute, ho votato Ds in mancanza di alternative..ora (dopo Unipol) sono + confuso e + incazzato! Credo e spero che rinasca una sinistra + pulita e sincera, nel frattempo continuo a litigare con i miei famailiari(tutti miltanti diessini) x fargli capire che questi leaders nn sono ne ingenui ne “verginelli”.
Hai consigli da darmi?
vorrei poterti dare una mano.
garzie x quello ke fai x noi. avanti così’.
Buonasera, sig.Beppe Grillo, io sono Maurizio, volevo esternare il mio pensiero: k il contratto dei metalmeccanici non viene firmato?
k siamo diventati cosi mollaccioni,coglioni(mi scuso per la parola)quante persone ci sono con il contratto dei metalmeccanici, una volta si facevano gli scioperi per ottenere i propri diritti (1968)adesso si fanno sempre gli scioperi, ma con le bandierine in mano e facendo le passeggiate per il centro parlando dei fatti propri, ma così facendo non si otterrà mai nulla, le pare.
K i sindacati non fanno più nulla per i metalmeccanici ma continuano a chiedere di iscriversi di fare la tessera, per cosa?
k il metalmeccanico non a più le PALLE per lottare, forse k ognuno pensa al suo orticello,e fino a quando nessuno entra per calpestarlo non si preoccupa di quello che succede fuori, forse il metalmeccanico si preoccupa più di comprare l’ultimo tipo di cellulare che difendere i propri diritti.
CARO BEPPE…..SEI UN GRANDE.SONO UN RAGAZZO DI ROMA,APPENA SPOSATO.MI SONO SCARICATO QUALCHE GIORNO FA’ IL TUO SPETTACOLO CHE HAI FATTO NELLA CAPITALE.CLAMOROSO!!!!TI VOGLIO PORRE UN MIO PROBLEMA,SPERANZOSO IN UNA TUA RISPOSTA.MI SONO STANCATO DELLA TELECOM ITALIA…SE PRIMA AVEVO QUALCHE DUBBIO,DOPO AVER VISTO IL TUO SHOW,NE SONO CONVINTISSIMO.IO E MIA MOGLIE FACCIAMO UNA MEDIA DI 15EURO AL MESE DI TELEFONATE E DOBBIAMO PAGARNE 40 DI CANONE.DEVO FARE ANCHE L’ALLACCIO INTERNET.CHE MI CONSIGLI? A ME HANNO PARLATO MOLTO BENE DI TISCALI……AIUTAMI SE PUOI….CIAO…CONTINUA COSI!
Caro Beppe, premesso che dopo la trascrizioe delle intercettazioni telefoniche tra Consorte-Fassino e Consorte-Sposetti sono emersi fatti estremamente rilevanti da un punto di vista politico (a mio avviso anche penali) tali per cui il Presidente ed il tesoriere del maggior partito della sinistra DS avrebbero dovuto a mio avviso dare le dimissioni. Abbiamo assistito da parte di alcuni esponenti della Sinistra (da Di Pietro a Salvi a Mussi)diverse accuse al segretario dei ds. Alcuni intellettuali hanno sostenuto l’atteggiamento dei ds “immorale”. Fassino ha preferito far calmere le acque per poi oggi dichiarare dopo la conclusione del Congresso “comportamento corretto da segretario dei ds” e “mi costituisco parte offesa” nel processo contro Consorte. Caro beppe, ma Fassino che sostiene di avere una banca (la Unipol) e suggerisce di portare a casa via tutto prima di fare scoppiare un casino…(magistratura?) ma di che c…. è offeso. Lui poi che è il segretario dei ds sostiene anche di non avere avuto info. corrette…ma il tesoriere allora dei ds (un caro amico di fassino e di consorte come si evince dalle intercettazioni) perchè allora non è stato cacciato a calci nel c…. A cquesto punto suggerisco per il prossimo governo di centrosx le seguenti cariche di governo: Sposetti ministro del tesoro; Fassino Ministro di grazia e giustizia e Dalema Vicepresidente del Consiglio e Consorte advisor del Governo. (mai vista una consulenza di 50 mln di euro) Prodi se ci sei batti un colpo.
p.s. La prx volta fatele pubblicare all’unità le intercettazioni telefoniche e non al Giornale di Silvio
Caro beppe, dopo l’Opa bocciata da banca d’italia e lo scandalo delle Intercettazzioni telefoniche Castellano-Consorte-Procura di Roma-Unicost (poi dicono che i magistrati non sono vicini al potere di sx e sopratutto ai Ds; Fiorani in Galera, Consorte libero…)scommettiamo che Monte dei Paschi (altra banca di sx controllata tramite una fondazionione dal Comune di Siena) lancierà un’Opa alla BNL?
Caro Beppe, premesso che dopo la trascrizioe delle intercettazioni telefoniche tra Consorte-Fassino e Consorte-Sposetti sono emersi fatti estremamente rilevanti da un punto di vista politico (a mio avviso anche penali) tali per cui il Presidente ed il tesoriere del maggior partito della sinistra DS avrebbero dovuto a mio avviso dare le dimissioni. Abbiamo assistito da parte di alcuni esponenti della Sinistra (da Di Pietro a Salvi a Mussi)diverse accuse al segretario dei ds. Alcuni intellettuali hanno sostenuto l’atteggiamento dei ds “immorale”. Fassino ha preferito far calmere le acque per poi oggi dichiarare dopo la conclusione del Congresso “comportamento corretto da segretario dei ds” e “mi costituisco parte offesa” nel processo contro Consorte. Caro beppe, ma Fassino che sostiene di avere una banca (la Unipol) e suggerisce di portare a casa via tutto prima di fare scoppiare un casino…(magistratura?) ma di che c…. è offeso. Lui poi che è il segretario dei ds sostiene anche di non avere avuto info. corrette…ma il tesoriere allora dei ds (un caro amico di fassino e di consorte come si evince dalle intercettazioni) perchè allora non è stato cacciato a calci nel c…. A cquesto punto suggerisco per il prossimo governo di centrosx le seguenti cariche di governo: Sposetti ministro del tesoro; Fassino Ministro di grazia e giustizia e Dalema Vicepresidente del Consiglio e Consorte advisor del Governo. (mai vista una consulenza di 50 mln di euro) Prodi se ci sei batti un colpo.
p.s. La prx volta fatele pubblicare all’unità le intercettazioni telefoniche e non al Giornale di Silvio
Caro Beppe,
in questa settimana ho avuto modo di ascoltare e vedere in TV , molte opinioni sul caso “Fassino/Consorte/D’Alema” e sono rimasto allucinato , premetto che voto Forza Italia, dalle argomentazioni di D’Alema, Fassino e dai vari esponenti dei DS che si sono prodigati in TV a difesa del loro partito.
Io mi domando, si può sostenere con credibilità, che in fondo Consorte se ha sbagliato lo ha fatto in proprio, dopo quello che abbiamo letto si sono detti per telefono con Fassino?
E si può sostenere con moralità che non ci sono profili penalmente rilevanti nei confronti di uno che ha esportato decine di milioni di Euro all’estero?
Come mai Fiorani è in Carcere e Consorte fuori?
Io capisco che si deve tenere distinta la storia di un Partito che, nel bene e nel male, ha costruito l’Italia Repubblicana, ma i dirigenti che peccano di moralità, di lungimiranza (che in politica è un peccato grave)di arroganza (per D’alema è la normalità ma per Fassino no), non dovrebbero dare le dimissioni o essere cacciati dai posti di responsabilità? Almeno in un paese normale succede questo.
Invece a cosa stiamo assistendo? Alla santificazione del duo Fassino/D’Alema da parte di tutto lo Stato Maggiore dei DS, questo si che è amorale e politicamente riprorevole.
Io ho una convinzione: se Consorte avesse portato all’estero tutti quei milioni di Euro “Motu proprio”, senza che Fassino e D’Alema (Nella qualità di più alti dirigenti dei DS) se ne accorgessero sarebbe di sicuro scoppiata una “guerra”nei piani alti dei DS e tutti sarebbero andati ai “materassi” come ha detto ieri sera a Ballaròl’On. Bersani.
Caro Beppe, premesso che dopo la trascrizioe delle intercettazioni telefoniche tra Consorte-Fassino e Consorte-Sposetti sono emersi fatti estremamente rilevanti da un punto di vista politico (a mio avviso anche penali) tali per cui il Presidente ed il tesoriere del maggior partito della sinistra DS avrebbero dovuto a mio avviso dare le dimissioni. Abbiamo assistito da parte di alcuni esponenti della Sinistra (da Di Pietro a Salvi a Mussi)diverse accuse al segretario dei ds. Alcuni intellettuali hanno sostenuto l’atteggiamento dei ds “immorale”. Fassino ha preferito far calmere le acque per poi oggi dichiarare dopo la conclusione del Congresso “comportamento corretto da segretario dei ds” e “mi costituisco parte offesa” nel processo contro Consorte. Caro beppe, ma Fassino che sostiene di avere una banca (la Unipol) e suggerisce di portare a casa via tutto prima di fare scoppiare un casino…(magistratura?) ma di che c…. è offeso. Lui poi che è il segretario dei ds sostiene anche di non avere avuto info. corrette…ma il tesoriere allora dei ds (un caro amico di fassino e di consorte come si evince dalle intercettazioni) perchè allora non è stato cacciato a calci nel c…. A cquesto punto suggerisco per il prossimo governo di centrosx le seguenti cariche di governo: Sposetti ministro del tesoro; Fassino Ministro di grazia e giustizia e Dalema Vicepresidente del Consiglio e Consorte advisor del Governo. (mai vista una consulenza di 50 mln di euro) Prodi se ci sei batti un colpo.
p.s. La prx volta fatele pubblicare all’unità le intercettazioni telefoniche e non al Giornale di Silvio
Caro Beppe, premesso che dopo la trascrizioe delle intercettazioni telefoniche tra Consorte-Fassino e Consorte-Sposetti sono emersi fatti estremamente rilevanti da un punto di vista politico (a mio avviso anche penali) tali per cui il Presidente ed il tesoriere del maggior partito della sinistra DS avrebbero dovuto a mio avviso dare le dimissioni. Abbiamo assistito da parte di alcuni esponenti della Sinistra (da Di Pietro a Salvi a Mussi)diverse accuse al segretario dei ds. Alcuni intellettuali hanno sostenuto l’atteggiamento dei ds “immorale”. Fassino ha preferito far calmere le acque per poi oggi dichiarare dopo la conclusione del Congresso “comportamento corretto da segretario dei ds” e “mi costituisco parte offesa” nel processo contro Consorte. Caro beppe, ma Fassino che sostiene di avere una banca (la Unipol) e suggerisce di portare a casa via tutto prima di fare scoppiare un casino…(magistratura?) ma di che c…. è offeso. Lui poi che è il segretario dei ds sostiene anche di non avere avuto info. corrette…ma il tesoriere allora dei ds (un caro amico di fassino e di consorte come si evince dalle intercettazioni) perchè allora non è stato cacciato a calci nel c…. A cquesto punto suggerisco per il prossimo governo di centrosx le seguenti cariche di governo: Sposetti ministro del tesoro; Fassino Ministro di grazia e giustizia e Dalema Vicepresidente del Consiglio e Consorte advisor del Governo. (mai vista una consulenza di 50 mln di euro) Prodi se ci sei batti un colpo.
p.s. La prx volta fatele pubblicare all’unità le intercettazioni telefoniche e non al Giornale di Silvio
Gentilissimi Sig.Grillo,Sig.Travaglio;
Vedo che anche voi state dibattendo su problemi reali(sempre stati presenti inutile negarlo) ma secondo me facendo gli stessi errori che si sono commessi e che si commettono quotidianamente. Quelli di rivangare episodi di destra e di sinistra invocando precedenti che scagionano una o l’altra parte politica, o ancor peggio cercando di risanare la morale che tra l’altro appartiene al singolo non alla collettività, intesa come uniformità non come la ” somma ” delle etiche personali che possono trovare dei denominatori comuni.
Vi chiedo se non sarebbe il caso di capire invece nel futuro cosa ci aspetta e soprattutto come fare a cambiarlo? senza nessun colore di sorta.
Grazie
Gentilissimi Sig.Grillo,Sig.Travaglio;
Vedo che anche voi state dibattendo su problemi reali(sempre stati presenti inutile negarlo) ma secondo me facendo gli stessi errori che si sono commessi e che si commettono quotidianamente. Quelli di rivangare episodi di destra e di sinistra invocando precedenti che scagionano una o l’altra parte politica, o ancor peggio cercando di risanare la morale che tra l’altro appartiene al singolo non alla collettività, intesa come uniformità non come la ” somma ” delle etiche personali che possono trovare dei denominatori comuni.
Vi chiedo se non sarebbe il caso di capire invece nel futuro cosa ci aspetta e soprattutto come fare a cambiarlo? senza nessun colore di sorta.
Grazie
a Giovanni Perazzi
(segue b)
Boni, direttore finanziario della Banca di Lodi, in contatto con Fiorani, ha creato conti privilegiati nella banca leghista, cui sono andati miliardi sottratti ai risparmiatori. Fazio e’ accusato di sapere tutto, ma non esiste la sua funzione di controllo.
Forte dei suoi appoggi, Fiorani vuol fare la SCALATA DI ANTONVENETA. Fazio gli blocca investitori stranieri come la banca di Bilbao, violando la concorrenza bancaria prevista dall’UE, ma Trichet, presid. della Banca Europea, non lo sanziona perche’ Fazio e’ protetto dalla CEI e Trichet spera in un’alta carica nello IOR.
Alla scalata di Antonveneta partecipa anche Consorte, presidente dell’Unipol, assicurativa delle coop rosse, che ha acquisito azioni’ dell’istituto di Padova, protetto dalla CEI.
Anche le coop rosse vogliono una banca e la loro assicurativa Unipol tenta la SCALATA ALLA BNL, pur avendo fondi 4 volte inferiori al suo valore. La magistrat. scopre che Consorte ha fatto sparire 50 miliardi di L. Fiorani e’ in carcere e parla. Consorte si dimette ma, pur essendo inquisito per appropriazione indebita, non viene arrestato. L’anima nera di queste speculazioni e’ il finanziere Gnutti, denunciato per associazione a delinquere, aggiottaggio, appropriazione indebita e ricettazione, ma ci sono vivi contatti con Livolsi, uomo fidato di Berlusconi e il cassiere dei DS.
Nelle intercettazioni a Consorte emergono 17 telefonate fatte da Fassino, che la magistratura decide di non mettere nemmeno agli atti perche’ non contengono indizi di reato. Malgrado ciò, su di esse la stampa di B monta una gazzarra scandalistica enorme per oscurare il resto.
I diessini sono affranti, si interrogano sulla funzione sociale delle coop e sui loro capi.
Per quanto cio’ sia reato, telefonate di Ricucci e di Fassino a Consorte appaiono sui giornali di opposta tendenza.
Gentile Pasini,
nelle sue parole si intravede il pericolo ed il problema vero, lei usa parole come padroni dei ds, una delle cose + sbagliate ed anche se lo si può intedere come un lapsus per lei, in realtà c’è il succo del problema etico e di potere non solo della sinistra ma della mentalità dei singoli deviata da informazioni non trasparenti.
Mi scuso per questo intervento e spero non se la sia presa anche perchè la ripsosta che mi son sentito di dare non era riferita a lei.
Saluti
Scusate ma cosa vuol dire il meno peggio?
Io dovrei dare fiducia a delle persone che non sono mai trasperenti, sbagliare si può e penso sia facile oltrepassare il limite del potere politico, e che partono da una base di Menopeggio che poi non vuol dire niente!!
La cosa che dico è che prendere atto adesso che le coop. ecc…siano controllate dai poteri della sinistra vuol dire aver sempre inseguito quel pensiero utopico confuso con l’etica.
Non metto in dubbio l’etica e la morale di Fassino, e aggiungo dicendo che secondo me l’etica di un uomo non si misura con gli sbagli che fa nella vita, al contrario penso che è un grave errore usare l’etica, ancor più delle leggi, come scopo personale!
Spero di avere comunque chiarimenti su cosa votare ..perchè vorrei andare alle urne anche solo per far risparmiare i soldi spese per le schede elettorali ed i seggi!
Non sono proprio d’accordo con chi vuol in qualche modo gettare fango sul segretario Fassino come fa Travaglio. I DS fino a prova contraria non hanno preso soldi sporchi e se qualcuno c’e’ stato mi pare che ora non sia piu’ nel partito!
Nella destra gli uomini corrotti sono ancora li e governano!
Quindi travaglio la smetta qui si vuol rigirare una frittata gettando discredito a tutti i costi.
travaglio pensi alle sue querele e non a farsi pubblicita’. Tanto non se lo fila nessuno
Su B. puoi sparare tutta la merda che vuoi…
Fassino e Dalema sono INTOCCABILI…addirittura offesi (abbiamo si o no una banca! allora prendiamoci tutto e poi facciamo scoppiare un casino) I magistrati dovrebbero accusare Fassino di Insider trading e Market abuse… Oltre a parte offesa, Fassino ti sei offeso? Grande Marco Travaglio non mollare!
Il qualunquismo è il male peggiore, porta allo sfascio totale.
Chi non vuole notare le differenze delle cose, finge di vedere benissimo, crede di vedere tutto.
In realtà è cieco, o accecato dalla rabbia di non si sa bene che cosa…
Dalla mia parte, non ci sono collusioni con la mafia e la mala vita organizzata, non ci sono ladri, opportunisti.
Ci sono solo uomini.
E gli uomini possono commettere degli errori di valutazione politica e/o politico-economica…errori semplicemente errori…
Quanti ancora ne verranno…
Ma porca miseria non confondiamoci, non mettiamo tutti sulla “STESSA BARCA PERFAVORE”.
Se per questa storia, dovessimo lasciare ancora per 5 anni il paese a quelli lì, beh…altro che blog, voglia di cambiare le cose, …
Molta gente fra tre mesi afferma che non andrà a votare, perchè c’è indignazione…perchè sono tutti uguali…
….appunto, lo sfascio totale.
Non esiste nessun reato, nessun intrallazzo, niente. perchè tutto è un intrallazzo. Andate a chiedere a qualsiasi politico cosa ne pensa dell’ENI.
Nessuno (PRC escluso) vi dirà che nell’ENI c’è del marcio. Eppure in Iraq i carabinieri e i militari italiani sono a difendere un contratto tra il governo itliano di Craxi e Saddham Hussein che concedeva un pozzo petrolifero enorme alla azienda italiana.
Per le prossime elezioni si sprecheranno nei vari programmi di governo le solite generiche proposte tipo per aumentare l’occupazione occorre aumentare la produttività delle aziende, rilanciare lo sviluppo … ecc. ecc.
Ma questi non sono programmi di governo, sono chiacchiere. Poi quando chi vince va al governo comincia a studiare le leggi e litiga per i contenuti e perde un sacco di tempo e così molte leggi importanti non arrivano al traguardo neppure nei cinque anni a disposizione.
Vorrei che i vari schieramenti avessero già pronte le leggi che intendono approvare, se avranno la maggioranza, discutendone tra loro prima delle elezioni e poi non rimangiarsi la parola data agli elettori, sennò a casa.
In questo modo gli elettori avrebbero dei fatti concreti su cui giudicare l’operato dei nostri dipendenti.
Infine vorrei sapere se per Costituzione (sono ignorante al riguardo) il presidente del consiglio deve essere necessariamente Italiano.
Altrimenti si potrebbe fare come nello sport e assumere un primo ministro straniero (che magari si sia ben disimpegnato nel suo paese) e dargli il mandato per 5 anni con un bello stipendio basato sull’aumento dei posti di lavoro effettivi, sul miglioramento della qualità della vita e del grado di libertà (in particolare di informazione, visto il 77° posto in cui ci troviamo) che si vive in questo paese.
Tifoseria e bandiere!
IO come gran parte degli italiani seguo il calcio, che con tutti i problemi che ha non guarda la politica inteso come persone che pagano il biglietto.
Fassino tifoso?
I tifosi hanno gioia nel vedere vincere una squadra, spendono soldi non li guadagnano e anche se la squadra retrocede tifano sempre per loro…
Domande: se retrocederebbe la squadra di fassino ?
per cosa gioisce Fassino se non politicamente?
fassino spende soldi per vedere la propria squadra vincere o perdere?
chi mi può rispondere….?
In questo periodo, forse, sarebbe meglio parlare veramente di calcio!
mi spiace non sono daccordo, se fosse stato un esponente del centro destra non avresti parlato di calcio ma ti saresti incazzato, anzi avresti detto: altro che parlare di calcio questi sono i veri problemi del paese altro che calcio!.
due pesi e due misure?
io sono sempre dell’idea che la politica ha forti contatti con il potere e il denaro, non importa destra o sinistra sono uguli.
chi è di sinistra e non ha il coraggio di amettere e solo e resta solo un servo di partito e non un uomo libero.
cordiali saluti
giovanni
MI pare assurdo,ora,prendersela ancora con Berlusconi perche’ sta cercando di cavalcare uno “scandalo” di sinistra dopo anni che la sinistra usa l’indignazione verso lo stesso Berlusconi,a questo punto si’ da verginelle,come principale risorsa politica.
E poi mi non capisco come al Sig.Grillo,molto acuto ed informato nel mostrarci il marcio dei retroscena politici ed economici,venga in mente di dire riguardo a Fassino “Gli si possono imputare ingenuità politica e ignoranza, nel senso che probabilmente non sapeva”.
Probabilmente non sapeva?
Ah! lui era solo un semplice tifoso.Dire questo non significa secondo voi prendere in giro gli italiani?
Solo un breve commento sulle ultime vicende.
Mi fa strano sentire ancora parlare di buona fede ed etica politica, a sinistra come a destra. Chi, ancora soffocato dall’utopia, non è riuscito a farsi carico del fatto che la politica in ogni sua forma è potere adesso potrebbe fare una riflessione.
La politica è potere perchè gli uomini che ne fanno parte sono “privilegiati”, partendo solo dalle basi della costituzione. Pensare che le coop. non siano “aiutate” dalla sinistra, è come dire che berlusconi non abbia risparmiato centinaia di millioni con le ultime leggi!
Ma la domanda che mi pongo è: ” a chi possiamo e dovremmo dare fiducia alle prossime elezioni? ” non è un discorso legato agli avvenimenti economici, che per altro penso ci siano sempre stati e ci saranno sempre, ma al continuo modo di affrontare i problemi senza trasparenza, da una parte e dall’altra! non vorrei comunque non andare alle urne solo per un senso di appartenenza e cambiamento.
dico a chi mi potesse schiarire le idee, grazie!
compito arduo!
Volevo ricordare che tempo fa’ per alcuni non esisteva il meno peggio sentendo parlare di sinistra! Meno peggio tra l’altro per me non ha significato alcuno, dovremmo votare quello che fa meno danni di un altro, come base di partenza? mah…sconcertato
Due sere orsono, nell’amena trasmissione “Otto e mezzo”, il nostro amato premier ha avuto l’ardire di affermare pubblicamente che, nella gestione dei suoi affari, la politica gli ha imposto solo rinunce anziché elargirgli favori. Ha infatti dovuto “rinunciare” alla Repubblica, all’Espresso, alla Standa ecc. ecc. A fronte di una tale enormità ci si sarebbe aspettati che gli intervistatori obiettassero qualcosa. Forse non Ferrara, ma almeno la Armeni, presunta giornalista di sinistra. Invece, con il suo sguardo ebete, l’intraprendente Annarita ha saputo balbettare solo “però gliene sono rimaste tante…” (sottinteso di aziende e di testate). Ma dico io come si fa?
Se questo è il livello del contraddittorio è chiaro che Berlusconi rivincerà le elezioni convincendo i telespettatori italiani che lui non ha mai fatto affari con la politica e che invece il vero conflitto di interesse riguarda le cooperative rosse… Che pena!
Guarda che le elezioni non si vincono/perdono per il conflitto di interessi ma per sicurezza, tasse, lavoro, pensioni.
Pensaci un momento e dimmi se su questi argomenti è meglio Berlusconi o la Livia Turco.
Poteva almeno fare un vago riferimento giusto a quelle 4 leggi che, a partire dalla legge Mammì, lo hanno leggermente salvato dalla galera e dalla bancarotta.
Giovanni Vestri! Va’ in Inghilterra, e stacci!
Hai proprio rotto le balle!
Anzi, come diceva quella donnina: “Li manderei tutti in California!” va’ in California e portati dietro anche Storace!
Siamo gli unici in tutta Europa a fare questo casino su stampa e tv! saranno mica tutti sporchi comunisti!??
Il professore di malattie infettive Mauro Moroni, dell’Università degli Studi di Milano ha definito queste speculazioni “un bestseller mediatico”! Questo tema e’ stato affrontato qui su un blog apposito, sei fuori posto! E col tuo inglese hai rotto. Mi rifiuto da ora in avanti di leggere qualsiasi post che non sia scritto in italiano! Se non ti senti italiano, c…i tuoi! Espatria! Sposati col rampante spirito anglosassone! qui hai rotto! Anzi, guarda, vai a difenderlo in Irak, imponendo le sementi della Monsanto e esportando dall’Irak in USA il democratico petrolio iracheno! Non puoi assillare qui me, ora, su un tema che non e’su questa parte del blog! Stai rompendo! ci sono 50.000 lettori che in questo luogo specifico vogliono parlare di Fassino, non di polli!
Gli esperti appena riuniti hanno ribadito per l’ennesima volta che l’influenza aviaria, a oggi, come infezione epidemica non esiste!!!!Fattene una ragione! se pure i morti decuplicassero non siamo ancora nei termini di una pandemia. Non lo dico io, lo dicono loro! Questa si chiama zoonosi (infezione degli animali) che solo sporadicamente puo’ colpire l’uomo. Il resto lo fa Storace per avere tangenti dall emultinazionali dei farmaci. Cosa sei ? Un farmacista?
Leggi i dati dell’ultimo convegno sull’influenza aviaria http://www.dica33.it/argomenti/malattie_infettive/influenza/flu10.asp
Basta furbetti del quartierino e affini!!!!!!!!!!!
è ora di rinnovare totalmente la classe politica italiana!!!!se no resteremo gli ultimi x sempre!
Grazie Beppe!continua così!!!!!!
Salve a tutti, una domanda semplice : chi votare alle prossime elezioni? Vorrei fare una scelta il piu’ possibile giusta , visto il panorama…
AIUTATEMI.
Vostro, Armando Grigorotti
Condivido pienamente lo sdegno descritto nel tuo intervento.
Quello che ritengo particolarmente vergognoso e, consentitemi, meschino, è attaccare un individuo non per le sue idee giuste o sbagliate che possano essere ma per lo stato psicofisico.
Concretizzare una posizione politica difensiva in un dibattito in un “Come mai le tremano le mani?” rivolto ad una persona di una certa età con evidenti tremori non certo dovuti alla tensione o all’imbarazzo è sconcertante ed una caduta imperdonabile di (eventuale) stile.
Se a farlo è un ministro della repubblica è vergognoso per l’italia che dovrebbe rappresentare.
La ciliegina sulla torta è rappresentata dalla minaccia di aprire un’interrogazione parlamentare sulla “…scelta del pubblico in studio: Floris, deve selezionarlo meglio…”…
Purtroppo in studio hanno sentito tutti e bene, senza filtri imposti da politici o linee editoriali o interessi a qualsiasi titolo.
Forse è il caso di fare le trasmissioni di questo tipo a porte chiuse o registrate per consentire al meglio l'”opportuna” censura.
Penso che la politica ormai abbia perso il suo reale significato. E considerato lo stato attuale delle cose, non penso esistano grosse differenze tra le parti. Secondo il mio modesto parere, il suo blog può essere utile alla causa se si fa portavoce delle migliaia di voci dei liberi cittadini non solo su uno strumento come Internet, ma con una visibilità capillare in tutte le zone della nostra povera Nazione. Uno strumento per far emergere le voci indipendentemente dalla ideologia politica. Uno strumento per il cittadino e non per i voti
Secondo VOLTAIRE, La storia consiste in un graduale processo di incivilimento , di civilisation , dell’ umanità , a partire dalla condizione selvaggia fino alle quattro grandi espressioni della civiltà umana : l’ Atene di Pericle , la Roma di Cesare e Augusto , la Firenze dei Medici e la Francia di Luigi XIV . Il progresso non è quindi qualcosa di necessario e ininterrotto , ma conosce pause e involuzioni , come dimostra il periodo del Medioevo e quello Berlusconiano (aggiungo io.)
BASTA!… E’ arrivato il momento di schierarsi e di reagire. Ma vi rendete conto da che gente siamo governati? Vi sta bene una situazione come quella attuale?…
NEMMENO A ME!
Ergo, si va a Roma e si pigliano tutti a pedate nel culo, fino allo svinimento!
Facciamo cascare il governo! Anzi no, il governo è stato eletto e resta lì! (tanto tra un po’ si levano di culo da soli) Sono i capi d’opposizione Prodi, D’Alema, Fassino, Rutelli, Bertinotti, Pecoranio Scanio… Tutti a vangare!!!
Questa volta non si deve mollare, questa volta si deve andare in fondo…
…scusate la mia figliola m’ha chiamato per andare a cena, vado sennò anche stasera mi ghiaccia il semolino.
La rivoluzione si farà domani, forse, magari dopo il semolino.
Ma scusate – allora sono proprio “vetero” – ma è così vergognoso porre anche la questione morale? Non era un’iniziativa appoggiata anche da questo blog e tutti stavamo lì ad applaudire? O per forza il connubio politica/affari sporchi deve essere avvallato da ogni parte?
Siamo tutti bravi a infamare i Berlusconi ed i loro complici – ops, volevo dire colleghi – però tutti disposti a chiudere un occhio, magari anche due sui nostri dirigenti.
Eh no, non va bene per niente. Anzi, coi miei sono ancora più attento perchè rappresentano me. Se tizio è un ladro o un mafioso o un corrotto me ne frego perchè ci lotto contro, cerco di far pesare il mio voto, le mie scelte politiche e sociali, il mio, pur piccolo, intervenire sulla vita del mio paese. Ma quell’altro mi deve rappresentare, deve avere il mio voto e se lo deve GUADAGNARE per qualcosa di più che perchè è l’unico che c’è da votare contro Berlusconi.
La questione morale se va fatta va fatta con una determinazione morale: ovvero ciò che è sbagliato è sbagliato per tutti e due volte di più se lo fanno i miei perchè così si rendono uguali identici agli altri. E per chi non l’avesse ancora capito se al governo berlusca c’è per la seconda volta e per tutto questo tempo non è per i soldi che ha in più e non solo perchè ha tante televisioni ma perchè ogni volta che ci avviciniamo alle politiche il centrosinistra le perde perchè si comporta quasi come i suoi avversari….dai manifesti elettorali alle cialtronerie che combina.
E se 2 dei massimi leader del partito principale della sinistra con i loro contatti un tantino illegali ci costano migliaia di voti, loro che i voti dovrebbero conquistarli, miseriaccia se fa la differenza!
Essere quantomeno onesti e limpidi quando ci si propone come avversari di uno definito innanzituttto disonesto è il minimo. Chi chiude gli occhi è uguale spiccicato a quelli che crede suoi avversari politici e quello è vero qualunquismo perchè rende ogni erba un fascio.
Se gl’italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello, signori, a sinistra un bel po’ di randellate farebbero più che bene. Sono stanco di sentir parlare di scalate. Con tutta questa gente che sale, sempre più persone rimangono a terra. Si arrivasse almeno alla vetta giusta.
le calunnie, se partono da fatti insoliti, una volta riuscivano sempre a fare breccia
oggi l’operazione va oltre
da giorni ci troviamo tutti a discutere e dibattere della moralità dei Ds (unici a fare autocritica per qualche giudizio superficiale, dettato più dalla fiducia nelle persone che altro) e del conflitto di interesse di Berlusconi
è il modo migliore per far scivolare i cittadini nel qualunquismo e non affrontare i veri problemi
vogliamo parlare delle imprese che delocalizzano? dei tanti precari con stipendi da fame e a tempo? degli affitti ormai proibitivi?
vogliamo riprogettare un paese che merita di più e fornire concrete e migliori prospettive di vita a 57 milioni di cittadni?
Mi sono trascritta tutto Ballaro’ e lo mettero’ on line. Molto interessante davvero! Insomma.. devo dire che Bersani e Rutelli se la sono cavata benissimo, con grande ripresa di onore e rivalutazione delle proporzioni tra i reati di B e delle banali intercettazioni che nemmeno sono state prese in considerazione dalla magistratura e sono servite solo a nascondere fatti ben piu’ gravi di B. Zoppicante e pieno di luoghi comuni Cicchitto. Vagheggiante Mieli.
Ma il vero essere ignobile e’ stato il ministro leghista della giustizia Castelli. Ha tentato anche di attaccare in modo spregevole il vecchissimo e dignitosissimo Scalfari accusando le sue mani che tremavano, come se ciò fosse indice di menzogna. Qualcosa di vomitevole! Il canuto Scalfari in cambio lo ha definito “figura limite”, borderline insomma.
E’ stato repugnante sentire un ministro della repubblica fregarsene totalmente dell’Italia e accalorarsi solo per gli affari della sua tribù. Da licenziare sui due piedi! E poi quella spocchia! Quello stile totalitario da potente rifatto per cui era totalmente incapace di confrontarsi, lanciava intimidazioni come piovesse, credendosi chissa’ chi, e a momenti minacciava provvedimenti anche contro il pubblico, reo di applaudirgli contro. Una persona che con la democrazia ha a che fare quanto un boia col rispetto alla vita.
Ma che schifo!
Secondo me la questione non è tanto chi è stato più o meno bravo; io sono dell’idea, e torno a ribadirlo, che è necessario uno svecchiamento generale
Un politico sessantenne, a mio parere, ha poco o niente da dire, ancora. O meglio, ha poco o niente da PROGETTARE. Perchè, secondo te, quale potrebbe essere il progetto di massima durata a cui potrebbero pensare?
Le riforme coraggiose le sto aspettando al varco
Io non ne capisco molto di questa “bankopoli” (nome che identifica qualcosa ma che in realtà non spiega nulla). C’è una cosa che mi fa strano. Se i DS, come pare, sono coinvolti in una faccenda giudiziaria al loro interno discutono di questione morale, di etica, fanno autocritica. Quando sono Berlusconi e compagnia ad essere invischiati si parla di persecuzione giudiziaria, toghe rosse, ingerenza della magistratura, golpe giudiziario…!!! La sinistra avrà anche sbagliato ma forse da una parte poltica esiste ancora una dignità… (?)
Dopo aver riletto quello che ho scritto non ne sono così sicuro…! eh eh eh!
Mi è venuta in mente una cosa, un lampo, un guizzo … sto vedendo Ballarò, vedo il Bersani glorioso delle questioni economiche supplicare Mieli come un bambino di non fare il cattivone con i suoi giornalisti, Cicchitto singhiozzare con le parole strozzate in gola perchè non sapeva più come difendere B, per non parlare di Castelli (ODDIO..); alla fine, serafico, Rutelli.
Mi sono chiesto (forse è un’idiozia): come fa ad essere così serafico?
E ho pensato: proprio perchè come politico non ha mai rischiato nulla, ha lasciato decidere il papa al posto suo, per il resto un sacco di generalità senza senso.
di tutta questa vicenda quello che mi da veramente fastidio è l’atteggiamento della destra, ovvero le quasi esilaranti battute tipo” visto che sono sporchi ANCHE loro?(anche?)” e “così se la smetteranno con quella spocchia da moralisti (detta da un parlamentare di destra, mica raccolta al bar)”. insomma si vuole gettare fango sulle persone prima ancora di sapere se un reato sia stato commesso. non mi sembra un atteggiamento molto civile. devo però dire che con travaglio su di un punto concordo: questo modo di fare politica, di mescolare interessi, potere,poltrone, amicizie è aberrante ed è probabilmente una delle se non la causa del fatto che di ideali non si parla più, che non si capisca più cosa significhi essere di qua o di là, che insomma non si riesca mai a fare unpoco di chiarezza sugli scopi ideali di uno o dell’altro. tutti sono travestiti da tutto, camuffati nell’urlo dell’invettiva al “nemico”. sarà, ma per me se una persona per difendere le proprie convinzioni non trova niente di meglio da fare che malignare sull’avversario significa che-1. ha convinzioni molto deboli-2.dimostra una totale mancanza di stile e fantasia utilizzando il fin troppo noto sberleffo alla petrolini.
beppe quand’è che ti candidi?
m.d.
ma vi ricordate quando andò al governo d’alema quanto salirono le azioni mediaset? ora non si può mica fare la politica inquesto paese con gli spiccioli,bisogna pure investire i qualcosa UNIpol UNITA’ COOP ROSSE insomma non possiamo mica fare sempre la figura dei poveracci perchè siamo di sinistra e allora via con le pezze al c..o noo ditelo ammettetelo e siatene fieri volevamo una sinistra un pò più impaccata di soldi e quindi abbiamo investito borsa borza cravatta d s occhetto chettepossino
Personalmente io non mi sento si condividere integralemnte il programma di Pannella, partendo giusto dalla questione TAV.
Non si può appoggiare un simile sconvolgimento semplicemente basandosi su un sogno: ‘PROGRESSO’
Già mi sento “molto vetero”…ma dal basso dei mie 28 anni io la vedo abbastanza semplice.
Se sei implicato in un reato a caso tra i tanti che fornisce il carnet penale beh, sei un mascalzone.
Se lo sei professandoti di una certa idea politica centro destrorsa resti un mascalzone ne’ più ne’ meno.
Se lo sei professandoti di sinistra, anche se appena appena, appena appena “appenissimo”, mi diventi un mascalzone al cubo e mi fai un pelino, ma proprio un pelino, un “pelinissimo” più schifo dell’altro.
Ecco perchè Travaglio ha a mio avviso pienamente ragione – ma come mi giustifico con me stesso quando do ragione ad un allievo di Montanelli?. E’ vero che in parlamento che fanno ribrezzo ce n’è tanti ma l'”appenissima” meno ribrezzo che mi suscita un Fassino rispetto ad altri non fa poi così tanto la differenza.
In compenso, c’era qualcuno di noi – facciamo finta che a sinistra siamo un plurale personale dai! – che si stupiva delle mille mila coop rosse che sorgono in tutte le città ed in continuazione in barba a recessi economici ed euro galoppante e cosette così?!? O la coop ha anche inventato un sistema economico a se’ stante rispetto alla realtà oppure gli appoggi politici ce li ha da tempo e magari qualche finanziamento strano…inusuale…”appenissimissimamente” illegale….sarà brechtiano, ma in famiglia mia gli unici tre che vanno alla coop restano tre iscritti ad AN….ci ho sempre pensato su e temo proprio che ho sempre avuto la risposta in tasca…
il disarmante è che oramai non mi sento neppure più afflitto…sarò malato?
ciao a tutti, non so se ieri qualcuno ha visto la trasmissione PORTA A PORTA, bè io sono uno di quelli che faceva parte dello share dicharato dalla RAI. Ne ho fatto parte perchè ieri seduto sui divani in pelle bianca del salotto di Vespa c’era il leader MASSIMO. Però ieri tanto leader non mi è sembrato a differenza di altre sue precedenti apparizioni televisive e non. Sarà stata una mia impressione, sarà stato un mio pensiero, che so una mia elucubrazione mentale ma ieri il presidente dei DS non era proprio in forma. Il suo atteggiamento è stato piuttosto difensivistico, a tratti sembrava fosse trincerato sull’incalzare delle domande del Vespa, soprattutto sugli argomenti UNIPOL e Consorte, ma (non sono uno psicologo) ho notato nel suo volto una certa insofferenza, come dire …MI SA CHE HO FATTO UNA CAPPELLATA A VENIRE…Ho seguito attentamente il dibattito politico, pendevo dalle labbra di ognuno dei presenti, ma vi assicuro che il più a disagio era proprio il MASSIMO…Addirittura quando il VESPA lo ha punzecchiato sul consorte lui ha esordito: NON E’ CONCEPIBILE CHE LA POLITICA E LA FINANZA VADANO DI PARI PASSO MA LA POLITICA E L’ECONOMIA SONO UNA DIPENDENTE DALL’ALTRA…è bravo il nostro leader MASSIMO…credi veramente che facendo della demagogia da bar dello sport gli italiani pensano che le tue azioni finanziarie in realtà siano azioni economiche per il bene della politica italiana…ma per favore…ma la cosa che più mi ha sconcertato è stata la sua affermazione riguardo le intercettazioni…in cui tralasciandone i contenuti ha detto: BISOGNA STARE ATTENTI A QUALCHE MARESCIALLO DELLA GDF CHE CI ASCOLTA…cos’è vuoi vedere che la presunta scalata alla BNL l’avrà interrotta il MAR. VITO CATOZZO…Invece di fare delle accuse gratuite a chi lavora onestamente per lo stato per 1.200 euro al mese, il leader MASSIMO si facesse un bell’esame di coscienza…ammesso che gliene sia rimasta un pò…forse gli sarà rimasta il 49% visto che il 51 è di Consorte…ciao
Si possono condividere più o meno i dettagli, ma ammiro la tua lucidità mentale e il tuo spirito critico; fortunatamente su questo blog girano sempre più persone come te, ciao
Sembra che l’Opa Unipol sia stata respinta per mancanza di requisiti patrimoniali seri. Domani lo leggerete sui giornali.
Valeva proprio la pena di rischiare tutto questo sputtanamento? Per cosa?
Quanto ci vorra’ perche’ i DS capiscano che non questi dirigenti vanno solo all’inferno?
Tutto quello che D’Alema ha toccato e’ diventato merda.
50 anni di attesa senza mai responsabilita’ di governo, finalmente prende il governo il centrosinistra, arriva D’Alema e lo perdono.
Berlusconi ne fa di cotte e di crude finché gli italiani capiscono che devono voltare pagina,
i sondaggi danno il centrosinistra vincente, arrivano i magheggi di D’Alema e rischiano di nuovo di perdere.
Si deve ancora continuare cosi’?
Con buona pace dei militanti, che sono per la maggior parte delle gran brave persone, oneste e serie, quanto gli ci vorra’ a capire che si buon essere anche persone eccellenti ma se si scelgono capi sbagliati, si perdono tutte le battaglie, e si perde pure la faccia?
E avanti cosi’..
Dovevamo aspettarcelo quando, dopo la caduta del governo D’Alema, i DS si sono guardati bene dal cambiare capitano e si sono guardati bene dal fare un’autoanalisi della sconfita.
La supponenza di D’Alema e’ stata ancora una volta scornata. Quanto dureranno ancora?
E il Convegno di domani? Cosa si diranno? Riconfermeranno ancora la vecchia tendenza a idolatrare sempre e comunque i capi malgrado ogni fallimento?
Il patrimonio di valori della sinistra sputtanato cosi’.. e neanche se ne rendono conto.. che tristezza!
Un milione applaudono D’Alema? Beh, ad applaudire Hitler ce n’erano molti di piu’.
Una volta si diceva che errare e’ umano ma perseverare è Cdl.. oggi possiamo dire che perseverare nell’errore è anche DS.
E brave la Coop emiliane. Bell’autogoal nella storia!
beh probabilmente alle prossime elezioni voterò Di Pietro…mi sembra la persona piu’ “pulita”!.per quanto riguarda Fassino e D’Alema è ora che lascino..
BASTA! un po’ di pudore,grazie.
se uno di destra ruba è un ladro punto e basta, non importa se, cosa ,come Lui è un ladro e come lui tutti quelli che la pensano come lui. Anzi per chi ha le stesse idee politiche c’è solo da vergognarsi, meglio che non esca di casa.
Se però a rubare è uno di sinistra bisogna prima chiedersi:
perchè ha rubato
quanto
ma ha veramente voluto rubare
solo lui ha rubato
chi la pensa come lui fa l’offeso però lo diffende perchè non è proprio un ladro, anzi non ci sono paragoni con i ladri di destra, anzi ladri=destra; ladri di sinistra=buona fede.
BASTA, BASTA io penso che sinistra o destra siano uguali nel bene e nel male.
Ci sono amministratori di centro destra che amministrano bene, sono persone di fiducia, hanno una coscienza politica.
BASTA SONO SCHIFATO, VERGOGNA GRIDO, altro che liberta’ di idee, altro che pluralismo culturale.
SIETE SOLO DEI SERVI DI PARTITO, SVEGLIATEVI I FESSI SIETE VOI….GLI ALTRI CON BARCHE, CASE IN CENTRO ACQUISTATE A POCHI SOLDI,MAGARI FANNO VOLONTARIATO SI SPARTISCONI LE QUOTE DI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE ROSSI. APRITE GLI OCCHI.
SIETE SOLO DEI SERVI DI PARTITO.
grillo sveglia dimostra che sei libero, POVERO GABER LUI AVREBBE RISPOSTO IN ALTRO MODO perchè lui aveva uno spirito veramente libero!!!!
basta con i ds, ti vergogni, sei ds e non vuoi sentire la verità?
sei un servo di partito?
ami le mezze verità, allora ti accontento continua a votare chi ti frega dicendoti: gli altri rubano noi no! intanto……………..
mentre il saggio indica la luno lo stolto guarda il dito.
distinti saluti.
Ok che tra il dire e il fare c’è un mare, ok che i soldi e il potere servono dappertutto (e in politica in particolare), ok che quando si è nelle alte sfere la tentazione di “aggirare” la legge è forte, però tutto ciò è davvero deprimente.
Giorno dopo giorno vediamo che Destra e Sinistra (o, se volete, centrodestra e centrosinistra) sono parole del tutto vuote. Ormai a crederci sono solo gli elettori, gli eletti sono tutti uguali….
Le mie ultime speranze poggiano su DI PIETRO, una persona che stimo moltissimo e dalla rettitudine finora perfettamente integra.
Votiamo in massa lui, chissà che non cambi qualcosa.
Se pensate che esista un candidato che assomigli almeno un po’ a Zapatero
fatelo conoscere.
Il candidato in questione, una volta eletto, dovrebbe:
1)-evitare la lottizzazione di enti nevralgici come quelli di informazione, ed economici.
2)-evitare di fare leggi di depenalizzazione dei reati fiscali e di falso in bilancio
3)-evitare di ignorare o di aggirare la costituzione inviando “truppe X guerre umanitarie”
4)-evitare di stravolgere la costituzione modificandola (se non è richiesto dalla maggioranza dei cittadini, e non solo dai suoi presunti ed anonimi elettori
5)-evitare intrecci con la finanza e le sue lobbies
A parte il punto 4, mi sembra che tutto il resto sia stato fatto tanto a destra che a sinistra.
Nel caso non esistesse, e perchè siamo così sfortunati?, anche quest’anno toccherà andare col naso tappato, o non andare affatto che tristezza. Possibile che non ci sia qualcuno che almeno ci si avvicini un pò? attendo consigli.
Anche se ci fosse sarebbe già difficiile farlo eleggere visto il grado di cloroformizzazione degli elettori, anestesizzati come sono dai miasmi di mezzi di disinformazione “superficiali” e da:
amici, grandi fratelli, isole, costantini, Vespe , Fedi e calciatori
Salve a tutti,
spero che si faccia chiarezza sulla vicenda Unipol-BNL-DS, tutta la chiarezza necessaria e chi ha sbagliato paghi com’è giusto. Però una considerazione politica dobbiamo farla: i DS hanno commesso un grave errore: in un contesto di scandali finanziari e di conflitti di interesse devastanti hanno dato priorità all’operazione Unipol-BNL anziché impegnarsi a fondo per la tutela dei cittadini nei confronti. E’ questa distanza dai problemi degli italiani che mi rattrista. Ripeto: era una questione di priorità e i DS hanno perso un’occasione d’oro per portare avanti una battaglia importante che sarebbe stata capita e apprezzata dagli italiani. P. es. perché non si sono impegnati per introdurre anche in Italia la class action come negli USA? Sarebbe stato un buon strumento di tutela. E’ anzitutto di questi errori POLITI che i dirigenti DS si devono far carico! E’ evidente che sul controllo delle banche si giocano i futuri assetti del potere economico e politico di questo paese e proprio per questo bisognava mettere al primo posto i CITTADINI! I DS non l’hanno fatto . Saluti.
E’ proprio vero: son tutti uguali. Mangiano tutti nella stessa pastoia, un po’ meno Fassino… ma gli altri. Tra l’altro, ho saputo che D’Alema stipendia Berlusconi per ricevere consigli su come deve gestire le Coop rosse. Ecco perchè le Coop funzionano bene, continuano ad assumere e non licenziano nessuno.
Ho saputo che Dalema, insieme a Fassino, Fini e Berlusconi giocano a Briscola e scopa. Silvio perde sempre, perchè non segue bene le istruzioni di Dalema sul come barare.
Secondo me, visto che sono tutti uguali,…
Uguali? Col cavolo che sono uguali: quelli di sinistra sono peggiò. Son peggiò perchè sono “sinistri”, hanno combinato più disastri loro, che la terza guerra punica… e poi, furbi, fanno incolpare quelli della destra. Lo possono fare perchè hanno tutto in mano: televisioni, cinema, barattoli in scatola, giornali, e Carta Regina. Hanno tutto, e poi si lamentano… Hanno procure, tribunali, magistrati, perciò, visto che non possono essere giudicati, facciamolo noi.
Ho trentadue anni, faccio parte di un organismo dirigente DS (di cui potrei criticare tutto, ma intanto mi ci impegno e difendo le mie idee e quelle di tante donne e uomini dalla mediocrità dominante), dopo esperienze in FGCI (quando c’era il PCI) e naturalmente nel PDS. Lavoro da sempre (anche e sopratutto gratis ovviamente) per l’ARCI di cui rimpiango la guida e la lungimiranza di Tom Benetollo. Seguo Grillo nelle sue tournè, ma anche la Guzzanti o Luttazzi e leggo Travaglio, Maltese, Stella, Gramellini, Cazzullo e i pochi non genuflessi. Lavoro nel magico mondo della comunicazione e ho all’attivo 16 campagne elettorali per DS o centrosinistra (perse solo due). Credo di essere, insieme a tanti coetanei (credetemi), una persona moderata ma capace di radicalità, quella del buon senso e dell’onestà. Ora trovo volgare che ci si debba dividere ogni volta in parrocchie e spararsi nelle ginocchia tra “grilliani” e “travaglini” e non accettare semplicemente che si può non essere d’accordo e continuare a remare nella stessa direzione. Vincere le prossime elezioni sarà come fare un trasloco ed è un dovere per chi ha a cuore il futuro di questa sgangherata nazione e la classe dirigente DS e dei partiti dell’Unione è legittimata dai vari congressi che democraticamente l’hanno eletta. Vogliamo dire che viene dato poco spazio ai giovani? Diciamolo pure, ma ricordiamo anche che essere giovane di per sé non è un valore e nella mia città spesso i giovani impegnati nella politica sono i veri ostacoli alle aperture, spesso ignoranti e privi di una loro professionalità (tanto da stare sulle spese dei partiti, magari per scrivere qualche cagata di documento sui massmi sistemi ogni tanto). Il vero problema è che le persone intelligenti, giovani o no, stanno alla larga dall’impegno politico che significa tanto tempo, zero soldi, fegato e maroni spappolati. Fine. Tutto il resto compete alla magistratura e agli storici della politica e del costume che probabilmente non dedicheranno molto tempo alla barca o alle scarpe di D’Alema o a Fassino che, a quanto so io, ci prende un sacco con le donne (e voi non lo direste che è un “guzzatore”, vero COMPAGNI?).
grazie per il tuo post.
mi hai fatto ricordare che dietro i fassino e i d’alema ci sono le piccole sezioni in cui naviga gente generosa e pulita. finchè c’è gente come te varrà la pena di fare politica.
sono anche d’accordo sul fatto che, essere giovani, di per sè, non è un valore positivo. è una condizione, un modo di essere, ma può essere accompagnato da ignoranza e presunzione… io ho 25 anni, mi do la zappa suipiedi a dire queste cose, ma è bene ogni tanto rifletterci.
un saluto
ester
Caro Amedeo,sono anch’io una donna di sinistra,iscritta alla FGCI prima,al PCI poi e ai DS.Dispiace non poco venire a conoscenza di certe porcherie,ma non dobbiamo dire che sono tutti uguali!Dobbiamo credere ancora,e ora più che mai,che se vogliamo un futuro diverso,un Paese migliore,ognuno di noi deve fare la sua parte.Il cambiamento di un singolo può portare al cambiamento dell’intera società!Guardate al grande lavoro che stanno facendo persone come Beppe Grillo,Sabina Guzzanti,Marco Travaglio e così via.Non lasciamoli soli:noi siamo una grande forza,con il nostro voto,con le nostre organizzazioni,possiamo mandare a casa tutti i ns dipendenti.Facciamoli tremare:esigiamo onestà,trasparenza,governo per il bene del popolo!
Vogliamo che i palazzi del potere siano di VETRO.
Guardiamo quelle banche italiane tanto difese da DS come da B!
Lasciamo perdere le balle del neoliberismo alla ‘Vestri’, che rende schiavo il mondo in nome di parole fantomatiche come ‘concorrenza’, ‘democrazia’ e ‘libero mercato’ !
Guardiamo come i DS facciano sempre la loro bella figura!
L’appoggio dato da D’Alema all’immobiliarista Ricucci vi sembra una cosa di sinistra e un atto da politico onesto? Scalate fatte coi soldi nostri, con D.A che se ne esce difendendo Ricucci, a cui le banche davano fior di miliardi per spericolate manovre illegali, a perdita nostra e arricchimento suo!
E anche col compito di acquistare il 1° quotidiano d’Italia (Corriere) per conto di B.? E D’A. sempre d’accordo!
E la protezione a Fazio?! Che spifferava informazioni utili a speculatori quando doveva esserne il controllore? E D’A (con B) pure d’accordo!
E nessuno dei Ds che apra mai bocca sul cartello delle banche italiane!!! Tutti zitti! Nessuno che si sia mai sognato di fare una riforma europea del risparmio, ne’ Prodi, ne’ Dini, ne’ D’Alema!
Si pensi solo ai diritti di custodia che sono i piu’ cari d’Europa; per partecipare a una assemblea Fiat basta un’azione, che costa 7 euro, le banche, per custodirla: 60 euro!
E Fazio che parla di “italianità”!? Ma ci faccia il piacere…!
Se il mercato banc. ital. si aprisse a banche straniere senza cartelli, potremmo anche noi pagare 5 euro l’anno per i servizi.
La banca di Bilbao a cui Fazio ha chiuso è una delle più efficienti e meno care del mondo con redditività del 35% sul capitale! Ma la nostra “italianità” protegge un cartello di 177 banche, che, nello stesso giorno, pubblicano gli stessi aumenti sulla Gazzetta, senza concordarli con nessuno! E i DS le difendono!
Le banche che contribuirono allo scandalo Parmalat nascondendo i bilanci falsi sono ora le sue massime azioniste. Dopo le beffa, il premio!
E Fazio era difeso da D.A come da B. !
E ambedue d’accordo su Draghi che e’ uno della P2, guarda caso! Come Visco!
Ciao Beppe, sarò breve.
Come tanti sono disgustato non tanto dalla destra che fà il suo lavoro o da qualche pazzo paranoico che si è messo in testa di comandare l’Italia, ma da quelli che gli vanno dietro e non di meno da partiti politici che dicono di essere a sinistra(?) del tutto inaffidabili e forse altro. Non sò se è possibile, ma visto il malcontento tra il popolo di sinistra (!) e sento anche parecchie persone che non intendono più andare al voto e quindi di continuare a tapparsi il naso e non solo, per non sentirsi dire, nel caso di una sconfitta del Berlusca, che gli elettori hanno premiato la loro (non) politica (VEDI FASSINO alle ULTIME AMMINISTRATIVE),pensi che sarebbe possibile una dichiarazione di voto sul Blog, da rimandare poi un risultato alle varie testate. Forse è irrealizzabile o forse no…ma quanto patisco sentire che hanno vinto le elezioni anzichè dire che gli elettori hanno punito BERLUSCONI (speriamo).
Un fraterno saluto a tutti, Mauro Papi, Collegno Torino.
Ed ecco la destra che della questione morale si fa megafono! (vedi http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=54713 ) Finalmente si sono accorti che è scandaloso che un condannato abbia rapporti con la Pubblica amministrazione. Ho pensato quindi di inviare al Direttore Belpietro un’e-mail con uno stralcio degli ormai famosi 23 nostri dipendenti… Non credo che la pubblicheranno quindi se vi interessa la incollo qui. Saluti a Beppe!
“Gent.mo Direttore, leggo saltuariamente il Suo giornale e ho trovato divertente l’articolo “Due condanne alle spalle: fa il consulente in Provincia” di Gianandea Zagato. Se Le interessano aggiornamenti riguardo a condannati, in esercizio presso la Pubblica Amministrazione, Le segnalo alcuni nominativi: Massimo Maria Berruti (deputato FI) 8 mesi definitivi per favoreggiamento nel processo tangenti Guardia di Finanza; Vito Bonsignore (eurodeputato Udc) 2 anni definitivi per tentata corruzione appalto ospedale Asti; Marcello Dell’Utri (senatore FI e membro del Consiglio d’Europa) condannato definitivamente a 2 anni per frode fiscale e false fatturazioni a Torino (false fatture Publitalia); Gianstefano Frigerio (deputato FI) condannato a Milano a oltre 6 anni di reclusione definitivi per le tangenti delle discariche (3 anni e 9 mesi, corruzione) e per altri due scandali di Tangentopoli (2 anni e 11 mesi per concussione, corruzione, ricettazione e finanziamento illecito); Giorgio La Malfa (deputato Pri, ministro Politiche comunitarie) condanna definitiva a 6 mesi e 20 giorni per finanziamento illecito Enimont; Vittorio Sgarbi (deputato FI) 6 mesi definitivi per truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato, cioè del ministero dei Beni culturali; Egidio Sterpa (deputato FI) condannato a 6 mesi definitivi per tangente Enimont; Antonio Tomassini (senatore FI) condannato in via definitiva dalla Cassazione a 3 anni per falso.
Confidando nella vostra rinomata obbiettività, Le porgo i miei più cordiali saluti.
Ok, non è stato bello scoprire il calderone su Unipol – Bnl (anche se, devo dire, vivendo in una regione rossa come la toscana so che non siamo vergini in fatto di clientelismo ecc…), ma non stiamo a martellarci gli zebidei per il gusto di farlo! C’è solo una cosa da fare: mandare a casa questo governo di incapaci, tutto il resto viene dopo! Non facciamo il loro gioco, con tutto quello che hanno combinato in questi cinque anni non fanno nenache un pò di autocritica, e noi dovremmo mortificarci per la vicenda Unipol? Via, siamo realisti!
Beppe,
in merito alla questione Fassino volevo lasciare alcune considerazioni:
1) la Politica Italiana è evidentemente (ancora?!) inquinata dalla promiscuità con gli affari e questo senza evidente differenza tra sinistradestracentro. E (caro Beppe..) anche Fassino DOVEVA SAPERE quale strada battono i finanziamenti al suo partito (“la ns banca…”)
2) sullo scenario elettorale si prospetta un testa a testa Berlusconi-Prodi: come la bellezza di dieci anni fa! bel rinnovamento!!
3) l’imprenditoria Italiana è fatta da Indebitati cronici senza Piani Industriali (gli esempi si sprecano…)
4) i “manager d’assalto” sono o emeriti sconosciuti (fino a ieri) o persone con bassi titoli di studio, nessuno con una laurea in economia aziendale
5) da Napoli (es.Banco di Napoli) e da Roma (es.Gruppo Telecom) si spostano gli HQ a Milano o Torino, riducendo con un presunto federalismo democratico occasioni e potenzialità di business là dove servirebbero
Nel mio Sud si comincia a diffondere il dubbio che il vero danno ci sia stato causato da Garibaldi…
Ma allora invito a riflettere che non è questione di Fassino si o Berlusconi ni o Prodi no è un paese in crisi profonda, crisi di idee e di piani, di istruzione e famiglia….
Discutiamo di questo, vi prego e non dell’ultima cretinata di politicanti maldestri…
il manovratore,vuole parlare di tutto meno quello per cui è stato eletto,vi ricordate i pianti del 1°gov.non mi hanno lasciato lavorare,hi hi hi hi,adesso visto i risultati vuoi per piacere andare a fan……………..
..Ma aldilà di questa doverosa discussione, voi cosa farete alle elezioni? Voterete per il centro sinistra o correrete il rischio di beccarvi altri 5 anni (e dico 5, che quelli dalla poltrona non si smollano)di governo-inferno Berlusconi accelerando definitivamente la discesa dell’Italia verso standard latino-americani (con tutto il rispetto per quei Paesi)?
Sinceramente… percepite o no l’urgenza prioritaria di allontanare il biscione dal potere esecutivo?
C’è una triste aria di crepuscolo, nella vicenda dei Ds assediati per i furbetti rossi che avevano in casa. Certo, si può continuare a ripetere che è in corso un attacco politico strumentale: da parte di Berlusconi (e da che pulpito vien la predica sui rapporti tra politica e affari!); da parte del centrodestra; da parte dei “concorrenti” del centrosinistra che vogliono, come ha detto Vannino Chiti, «spolpare l’osso» (elettorale) dei democratici di sinistra. Sarà anche vero, ma restano, purtroppo, i fatti. Questa volta l'”attacco strumentale” non è a base di prediche contro il comunismo sovietico o Pol Pot. I fatti degli ultimi mesi sono sotto gli occhi di tutti. Riassumiamoli. Il più rappresentativo e potente dei manager dell’area ds è accusato di associazione a delinquere e un’altra quantità di reati da far invidia ai manager di Berlusconi. Nell’attesa dei processi, ha già ammesso di aver ricevuto decine di milioni di euro in strane “consulenze”; di non averle dichiarate al fisco; di aver avuto conti cifrati all’estero; di aver fatto rientrare soldi illegali in Italia grazie allo scudo fiscale; di aver sanato i reati fiscali con il condono tombale. Queste ammissioni sono più che sufficienti per esprimere un giudizio netto e definitivo sull’ingegner Giovanni Consorte…..(www.societacivile.it).
Giovanni Vestri
sei impagabile !
Prima di tutto e’ l’ora che la pianti di fare domande in inglese con lamentazione successiva che nessuno ti risponde!
Col poco tempo che c’è, figurati se uno si mette anche a cercare il dizion. o il traduttore per capire quello che scrivi tu!
Magari vai in qualche sito inglese o meglio teocon americano cosi’ sarai piu’ appagato, non qui.
Certi post faccio gia’ fatica a seguirli in italiano, figuriamoci se mi vien voglia di interpretarli nel tuo inglese nemmeno buono!
Se poi i post in inglese vogliono addirittura esaltare Forza Italia, faccio prima a saltarli a pie’ pari, per la voglia che me ne viene !
Gia’ che ci sei a fare cambiamenti: guarda se “sulle cazzate” vedi prima le tue, che sembrano dettate dalla CIA.
Francamente ne abbiamo piene le tasche di propaganda neocon
Poi magari e’ anche l’ora che la pianti di fare accuse generiche di faziosita’ quando qualcuno pensa con la propria testa, e la pianti di dire scemenze attaccandoti al manico, tipo che si puo’ parlare di ‘pandemia’ con 75 morti, perche’ qualunque medico ti riderebbe in faccia.
Infine sara’ meglio anche che tu la finisca di classificare ‘comunista’, ‘sinistroide’ e ‘nemico degli americani’ chiunque non ripeta a pappagallo quello che dici tu, che ripeti a pappagallo quello che dice Berlusconi, che ripete a pappagallo quello che dice Bush, che dice a comando quello che vogliono le multinazionali (vd farmaci). E’ a tutti voi pappagalli che alla fine verrà l’influenza aviaria!
Cerca di capire tre cose
Primo: la gente non e’ divisa tra americani e comunisti, come ti comandano di credere Berlusconi, Bush e la CIA
Secondo: la politica neoliberista e le sue menzogne hanno gia’ fatto abbastanza guai perche’ non venga proprio il rigetto a sentire gente come te elogiare Storace o Berlusconi
Terzo: per tua norma ci cono persone in diritto di criticare Storace come Fassino, per odio non agli americani ma al ‘neoliberismo’ che contamin tutto e tutti.
Il centro-sinistra (che espressione politicamente vuota e senza senso!!) sta riuscendo nell’impresa impossibile di riabilitare avversari politici ormai inesistenti.
Intanto prendiamo atto che tutto il polverone degli ultimi giorni è servito, almeno,a far luce su 2 inquietanti verità, fino a ieri sconosciute:
1) I politici prendono tangenti da imprenditori e finanzieri (da non credersi!!).
2) Politica e finanza sono troppo contigue, il che non garantisce la trasparenza del ibero mercato. Un intreccio, quello tra politica e finanza, tanto inaspettato quanto preverso. Speriamo che si torni alla saggezza delle vecchie classi dirigenti del passato, che sapevano garantire il rispetto delle regole e l’estraneità della politica dalla finanza!!
Finalmente qulacuno che te le canta in musica , caro Beppe.
Se stessi guidando una bicicletta , con il tuo pendere evidente ….. gireresti sempre in tondo!!!
Perche’ non riesci ad essere imparziale? Perche’ i ladroni devono necessariamente essere di destra? O perlomeno lo devono sembrare a tutti i costi di destra?
Faresti veramente un movimento nuovo se riuscissi in futuro ad essere piu’ giusto. Non serve a nessuno di noi che anche questo spazio “libero” assuma una qualche connotazione politica , tanto piu’ che ne ricalca molte gia’ esistenti e attuali.
Sperando in un’ informazione sempre piu’ disinteressata ,sincera ed equidistante , apprezzo comunque quello che fai e ti faccio i migliori auguri.
Il senatore Luigi Grillo, portavoce dei furbetti del quartierino e strenuo difensore del governatore Antonio Fazio, preso con le mani nella marmellata, con un conto alla Banca popolare di Lodi sul quale risultano depositate plusvalenze anomale (250.000 Euro) derivanti da trading su titoli, scoperte dagli ispettori della Banca d’Italia e dalla magistratura.
UNA CARRIERA TUTTA CAPRIOLE
Democristiano della corrente di Base, eletto per la prima volta in Parlamento nel 1987, Grillo arriva al governo nel 1992 con Giuliano Amato, che lo nomina sottosegretario alle Finanze con ministro Franco Reviglio.
Nel 1994 viene rieletto per i popolari di Mino Martinazzoli, ma è subito folgorato da Berlusconi, cui consegna il voto che consente al Centrodestra di avere la maggioranza al Senato. I popolari lo espellono, ma il Cavaliere lo premia con la poltrona di sottosegretario alle Aree urbane. Rieletto nel 1996 e nel 2001, nominato presidente della Commissione lavori pubblici e comunicazioni, è tutto un turbine di zelo berlusconiano.
E’ relatore della legge Gasparri fatta su misura per il capo, presenta l’emendamento per scorporare dai tetti pubblicitari le televendite e quello al condono edilizio che cancella il divieto di costruzione nelle aree incendiate e che gli vale il “premio Attila”.
MA LA SUA VERA PASSIONE SONO LE BANCHE
E’ lui che aiuta Fiorani nelle prime scalate, come quella della Banca di Chiavari, è lui che difende le fondazioni bancarie da Giulio Tremonti.
Poi il capolavoro. IL “PATTO DELLO SIACCHETRÀ”, che segna la pacificazione tra Berlusconi e Fazio. Venerdì 14 gennaio, cena a palazzo Grazioli tra il premier, il governatore, il ministro dell’Economia Domenico Siniscalco e Grillo, il quale offre ai commensali la bottiglia di vino delle Cinque Terre che battezzerà l’accordo per la difesa dell'”italianità delle banche”.
UN AFFARISTA?
Lo accerteranno i giudici, che indagano su quei conticini nella banca di Fiorani
ma io non riesco nemmeno a leggere oltre le 4 righe, che mi viene una gran tristessa!
ariecco la sinistra italiana, che fà di tutto per suicidarsi!
Possibile che con tutto quello che combina il mafioso di berlusconi ela sua banda, si debba parlare delle telefonate di fassino?
Ma parlaimo di 1800 euro di condono per sanare milioni e milioni di evasione fiscale, forse é qualcosa che puo’ significare di più l’intreccio fra affari e politica, e chi ci guadagna in questi anni bui…
Credo,parlando di etica,che Fassino si debba dimettere da segretario dei D.S.perchè rappresenta il partito e,se il partito,è questo E’MEGLIO CHE CI PREPARIAMO PER LA CREAZIONE DI UN NUOVO PARTITO PER LA SINISTRA ITALIANA.
IO NON MI SENTO PIU RAPPRESENTATO!!!!!!!!!!!!!!
Ho diritto di esserlo invece,perchè pago le tasse,perchè i miei figli ed i miei nipoti possano avere un futuro.
Scusate lo sfogo.
Paolo Ulivi
Fassino e la sinistra non è che siano tanto diversi da berlusca e co,ma, d’accordo con Beppe, è il meno peggio e mi fa davvero male che il Nano debba appoggiarsi ad uno scandalo(come se in Italia fosse la prima volta!) per poter cercare un appoggio segli elettori, come per dire:”gurdate,io sono onesto e voi no…”.
Ma stai zitto, che sei la vergogna d’Italia e all’estero ci prendono in giro…
BEPPE FOR PRESIDENT
Se i politici sono i nostri “DIPENDENTI” così li definiamo noi,e non loro. Prendo per es. berlusconi,ma è uguale per qualsiasi politico che sieda a Roma (sono tutti uguali,magna-magna).Se giro la frittata e io sono un dipendente di berlusconi,per le ferie uso la sua barca???Se vado in giro uso la sua macchina???Se devo telefonare uso il suo telefono??Se faccio un casino e rischio il posto mi posso fare una legge che mi autotuteli,cosi il mio capo(berlusconi)non mi può licenziare??Se decito che guadagno poco mi posso aumentare lo stipendio??NOI NO!!!!!!!!! MA LORO (TUTTI LORO) SI!!!!!!e questo vale per tutti destra,sinistra,centro,e laterali. E penso che la parola dipendenti sia un disonore usarla per loro, per rispetto di tutti i dipendenti lavoratori che si fanno un c..o enorme.
un’ultimo pensiero visto che chiunque sieda in parlamento aumenta l’età pensionabile avallando mille cazzate proporrei che prima (vedi berlusca)lavorasse lui sino a 70anni ma non in parlamento,8h al giorno in FABBRICA magari ad un’altoforno per 6mesi a 1000 al mese se non muore la legge passa, naturalmente senza privilegi,etc..etc..
Concludo citando un detto che traduco dal Genovese all’Italiano “”E’ FACILE FARE IL FINOCCHIO CON IL CULO DEGLI ALTRI””
caro beppe completamente d’accordo con tutte le tue battaglie.Il nano portatore di nulla è ciò che di più schifoso sia concepibile al governo di un paese per non parlare dell’ultima perla…vedi condono foscale 1800 euro per sei anni risparmiando 120 milioni qunado io pago all’anno più di 2000 su uno stipendio di 14000 euro;roba da andarlo a cercare e fargli un pò di male…
Però..caro mio…accetto la tua buona fede..ma anche se non penalmente rilevante,anche se quelli dell’altra parte sono peggio….la tua opera moralizzatrice deve anche accettare che avolte ti puoi sbagliare—e in effetti….il caro fassino ..insomma…Da te mi sarei aspettato un pizzico di coerenza in più..
cordialmente massi lance
…resta il fatto che i politici sono TUTTI indecenti…destra,sinistra,centro,nord,sud…
ogni giorno rimango sconvolto sempre d più..che tristezza avere la consapevolezza che siamo governati da gente che si fa solo i suoi affari…come dice grillo,si deve ripulire!!oppure sarà sempre peggio…
Carissimo Beppe, carissimi amici del blog,
credo che rendere pubblica tutta questa brutta storia Fassino-Unipol sia stata un’abile mossa orchestrata dal genio del male, Silvio Berlusconi, per far sì che molti di sinistra, profondamente delusi dai DS, non vadano a votare. Solo così la Cdl può sperare di vincere le elezioni politiche. I nostri avversari sanno perfettamente che noi di sinistra siamo diversi da loro. Sanno che, almeno per la base, i Valori (con la V maiuscola) che abbiamo nel nostro DNA non sono morti. Sanno che, al contrario di loro, non perdoniamo questi tipi di errori. Quindi, sperano in una nostra esemplare “punizione” non andando a votare. Spero, invece, che nessuno di noi cadrà nel loro tranello. Credo, comunque, che sia il caso che, anche i leaders del nostro schieramento politico, “ricordino” quei Valori di cui parlavo, da loro, ultimamente, spesso dimenticati – non lo dico non solo per questo intreccio nausebondo in cui si è infilato il partito dei DS, ma anche per gli insopportabili “tentennamenti” su diversi temi che ci stanno a cuore (legge 40, legge 194, rapporto Stato-Vaticano, Pacs, legge 30, apertura alla società civile, maggiore attenzione al ruolo della donna nelle istituzioni, protezione dell’ambiente, ecc) – e che tutta questa vicenda si possa sfruttare per un radicale cambiamento di rotta di tutti i partiti di sinistra. Per far questo credo che Fassino debba dimettersi da segretario. Solo così si potrebbe prendere una bella confezione di bianchetto e cancellare quanto è successo sul caso Unipol e, sul quadernone della storia della sinistra.
E potrebbe apparire una nuova pagina bianca sulla quale scrivere un altro racconto sulla sinistra del XXI secolo. L’ultimo “racconto” della “sinistra che vogliamo” è su Berlinguer. Ora ci vuole qualcosa di nuovo. Magari, di una storia della una “nuova” sinistra, al passo con i tempi, ma che ribadisca con forza, senza tentennamenti, i valori di quella “vecchia”.
Vittoria Pagliuca
A.A.A.A.cercasi persone oneste per formazione nuova classe politica e imprenditoriale italiana.
(ammazza amazza son tutti una razza)
i DS non sono il meno peggio , secondo me sono quelli sui quali è indagato di meno, oppure hanno avuto meno occassioni della controparte di avere le mani in pasta.Facile fare il comunista con la barca a vela, mentre c’è gente che ha problema della quarta settimana e, che spera che una svolta verso il cosi detto “MENO PEGGIO” possa risolverlo.
…scusate, ma ammetto la mia pochezza d’ingegno: ad un certo punto sulla vicenda fiorani, ricucci, gnutti, consorte, hopa, etc. non ci ho capito più una mazza. potreste indivcarmi pagine web in cui c’è una cronistoria ad uso degli ignoranti di tutta la vicenda?
Grazie
BASTA!… E’ arrivato il momento di schierarsi e di reagire. Ma vi rendete conto da che gente siamo governati? Vi sta bene una situazione come quella attuale?…
NEMMENO A ME!
Ergo, si va a Roma e si pigliano tutti a pedate nel culo, fino allo svinimento!
Facciamo cascare il governo! Anzi no, il governo è stato eletto e resta lì! (tanto tra un po’ si levano di culo da soli) Sono i capi d’opposizione Prodi, D’Alema, Fassino, Rutelli, Bertinotti, Pecoranio Scanio… Tutti a vangare!!!
Questa volta non si deve mollare, questa volta si deve andare in fondo…
…scusate la mia figliola m’ha chiamato per andare a cena, vado sennò mi ghiaccia il semolino.
La rivoluzione si farà domani, forse, magari dopo il semolino.
perchè i condannati in via definitiva non vengono chiamati tali?es. il CONDANNATO tizio.Chimarli dipendenti mi sembra riduttivo,quasi offensivo(non per loro).Forse,e dico forse, il condannato occupa una posizione perchè é tale,di sicuro non viceversa.
sono d’accordo con la persona che diceva: ma perchè dobbiamo tenerci i meno peggio? Io vorrei davvero puntare al meglio, puntando allo svecchiamento. E’ una cosa lunga; ricambio generazionale in politica vuol dire che un ventenne arriverà tra almeno 15 anni al potere, e forse vogliamo il cambiamento subito, forse anche perchè non ne possiamo più, ancora D’ALEMA e TREMONTI da VESPA..come si può pensare che un politico sia lucido per 40 anni di attività?? Che vadano in pensione, neppure Mandela ha resistito tanto al governo! Ho voglia, assieme a tanti miei coetanei, 20/30enni, di creare, reggere, governare, decidere, lavorare, impegnarmi, dibattere, combattere, vincere, perdere, vivere nel MIO paese!! Persone piene fino al midollo di ENERGIA!
Per ora c’è ancora il buio, sembriamo appena l’Italia del 600, ma io non perdo la speranza!
Beppe ormai ti seguo da più di un anno (grazie ad internet ) e devo dire ti stimo moltissimo e mi hai aperto gli occhi su molte cose, capisco che da qualche parte il culo te lo devi parare, ma Fassino per il ruolo che ricopre e soprattutto per il fatto che ci rappresenta ha dimostrato recentemente di essere peggio degli alri suoi colleghi che ora hanno il mano il governo, per tale motivo mi deludi enormemente quando ne prendi le difese.
Signori, scusatemi ma qui non è in discussione l’onestà di Silvio Berlusconi. Su quella non ci sono dubbi e concordiamo senza problemi. Fossimo un un paese anglosassone l’omino di Arcore (in qualità di pregiudicato) non lo avrebbero nemmeno fatto avvicinare al Parlamento.
Qui è in discussione l’onestà intellettuale della dirigenza dei DS, e dei signori Fassino (meno) e D’Alema (molto più a rischio) su tutti. Anzi, è proprio quest’ultimo che – visti i suoi comportamenti passati (questione MPS su tutte), rapresenta la vera anomalia rispetto a noi, che pormai solo per mancanza di meglio siamo la sua base elettorale.
Nessuno, ripeto nessuno, avrebbe voluto vedere riprodotti da loro delle scimmiottature del pregiudicato-Berlusconi. Qui la cosa che non va bene sono gli atteggiamenti da smaneggioni, da vecchi arnesi della politica che si impicciano di banche e milioni di euro quando non sono cose che gli competono; certi sistemi credevamo fossero retaggio di certa gente, una parte della quale portata via dalla piena di Tangentopoli. Ma da loro NO, questi modi non me li aspettavo. Milioni per acquistare la BNL ma niente per salvare i lavoratore della Coop Costruzioni!! Milioni per scalare colossi bancari putrefatti ma non un euro per i lavoratori CO.CO.CO. impiegati presso le catene dei supermercati coop!!! E il sig. D’Alema sarebbe di sinistra??? …fatemi il piacere!
Mi hanno deluso e schifato. Tutto qui. Che poi l’ometto che ci governa sia un manigoldo è pacifco, ma è un altro discorso.
Saluti e…W Zapatero!
Altro che coraggio! Qua siamo rovinati! Berlusconi è semplicemente disgustoso, ma lo è anche D’Alema (il nostro dipendente) che ammette, dopo il patto della crostata e altre distrazioni, di essere stato uno spettattore “disattento”. Cari miei chi sbaglia paga ed è ora che questa classe dirigente formata da totali incompetenti, morti, levino le tende… almeno a sinistra!
Speriamo bene, l’Italia non ce la fa più!
Ciao
Cristina
Caro signor Guidetti io l’ò appena intravisto mi sono venuti dei conati di vomito e dopo aver spento la tv ò acceso il pc vuoi vedere che à ragione Cornacchione e lo vedranno anche alla prova del cuoco?Compagni o amici io non riesco proprio a sentirlo,fatelo voi anche per me Grazie per il sacrificio.Un saluto e un abbraccio a tutti coloro che non si sono fumati il cervello
Adesso forse qualcuno Lo avrà visto so La7!
Qualche esponente dell’ opposizione avrà mai
o ha forse avuto mai tanto spazio, tanto tempo
( a proposito, dopo Ottoemezzo è anche da
Biscardi )e, soprattutto due “interlocutori”
così accaniti.
Ma quale qualifica hanno i conduttori di
Otto e Mezzo?
Per fare il “gobbo” basta un rullo.
Veramente queste due persone sono iscritte
all’ albo dei giornalisti?
Cari amici, o compagni, o quello che siamo ora,
pensate davvero che da mettere sotto processo
ci siano Fassino, D’Alema, Prodi…
Sarà meglio che torniamo tutti ad aprire gli occhi
e le orecchie, perchè quello visto e sentito
questa sera, lunedì 9 gennaio 2006, è di una tale
violenza che dovrebbe riempire per rigetto le
piazze del Paese. Quì non si parla di barche, di
scarpe, ma di un intero movimento da mettere
in catene.
Anche Lei Beppe, come fa a non accorgersi delle
differenze…
Questi non sono tempi per l qualunquismo…
… e vedrete nei prossimi giorni.
Coraggio, ci vuole Coraggio!!!
Caro Alberto ,concordo pienamente con quello che affermi.
Il “nano portatore sano di democrazia”cerca in tutte le maniere di rientrare in corsa per le prossime elezioni ed usa qualsiasi mezzo(TV).
Noi dobbiamo avere il coraggio di mandare in Parlamento chi lo merita veramente el’attuale leadership della sinistra (i vari prodi,rutelli???,fassino,mastella ed infine il Massimo nazionale)non misembra no all’altezza.
Colgo l’occasione per segnalare un libretto dove
Camilleri descrive il “diavolo”(il titolo è IL DIAVOLO tentatore innamorato)mi piacerebbe sapere chi Vi ricorda quel diavolo.
Paolo Ulivi
SE penso che gli italiani ,hanno avuto la forza di andare avanti praticamente arrangiandosi per 50 anni,se penso che qui da noi la politica non ha fatto altro che danni,ma dove saremmo adesso se avessimo avuto al governo delle persone con un minimo di sale in zucca.
Le nostre piccole e medie imprese ,ce la invidia tutto il mondo ,gli americani impazziscono per tutto ciò che è italiano macchine furiserie, abbigliamento ,(vero made in italy), i nostri mobili ,i casalinghi , gli alimenti,i vini , la cultura ,ecc.
L’italiano è un popolo di piccoli imprenditori hanno voluto farlo diventare un popolo di operai ma non ha funzionato ,continuiamo a sovvenzionare grandi industrie ma è come sovvenzionare un morto.
Poi il piccolo imprenditore va a chiedere un prestito ,in banca,e tutto ciò che ti chiedono è se i tuoi genitori hanno una casa ,mentre in america vogliono vedere un tuo programma prima ,cosa hai intenzione di fare con i soldi che ti danno.
ma dove avremmo potuto arrivare mi chiedo ,con tali risorse umane , se fossimo stati guidati da una semplice persona con un quoziente intellettivo medio,e tutto ciò che avrebbe dovuto fare era quello di non parlere troppo.
maurizio musco 09.01.06 19:40 |
Cara chiara l’italia deve smettere di credere in questo sistema politico di destra o di sinistra tanto è lo stesso ,all’italia serve qualcosa di nuovo.
Non so se avete visto l’intervista di Eugenio Scalfari da Fazio(..quello di ‘che tempo che fa’),quando ha parlato della cosiddetta ‘DIVERSITA” della sinistra, un tema molto difficile e scomodo, che lui collegava alle diverse radici storiche e sociali della sinistra (intesa come popolo, non come elite di politici)rispetto alla destra.
Personalmente conosco diverse persone di destra (una delle mie migliori amiche, aihmè, è di AN e ha votato il gov Berlusconi) e ho capito da tempo che essere di destra nasce da una tradizione, da un ambiente culturale e da uno schema di valori esattamente come essere di sinistra, per cui non divido manicheisticamente sx e dx in ‘bene’ e ‘male’. Però devo riconoscere che una ‘diversità’ di percezioni c’è. La mia cara amica sostiene che Berlusconi sia l’uomo giusto per l’italia perché in fondo nessuno da molti anni realizzava una ‘stabilità’ e longevità di governo pari alla sua, pazienza se è sceso a compromessi con i razzisti della Lega (che la mia amica detesta sinceramente), pazienza per i ‘dubbi’sulla sua onestà (in realtà ci sono delle condanne!!). Io le faccio notare che non voterei mai un governo di sinistra in cui quelli con la fedina sporca (tangenti, associazione mafiosa,corruzione…) superano gli onesti, che non voterei mai una coalizione in cui, pur di tenersi la poltrona,i miei rappresentanti si alleassero con dei deficienti della levatura di Borghezio, che se il centro-sx mi proponesse come premier un buffone e disonesto tipo Berlusconi piuttosto darei un voto di protesta a Alleanza Nazionale.
Ma non mi sembra che questi argomenti abbiano la minima presa quando li uso con le persone di destra che conosco. Questa è una cosa che non riesco e non riuscirò mai a capire fino in fondo, com’è possibile che delle brave e oneste persone non riescano a scandalizzarsi per fatti gravi quando a me girano già le scatole a mille a sapere che Fassino ha fatto il tifo,pur senza commettere reato, per Consorte.’Diversità della sinistra’?
Ai ragazzi e ai non più ragazzi che vogliono dire la loro e parlare dei fatti del nostro paese! Parliamo di politica. Interessiamoci di quello che succede nel nostro paese! http://blog.virgilio.it/roby2901
DITEMI LA VOSTRA SU QUELLO CHE HO SCRITTO AMICI!
Ai ragazzi e ai non più ragazzi che vogliono dire la loro e parlare dei fatti del nostro paese! Parliamo di politica. Interessiamoci di quello che succede nel nostro paese!
ttp://blog.virgilio.it/roby2901
DITEMI LA VOSTRA SU QUELLO CHE HO SCRITTO AMICI!
Accidenti,1700 commenti,nonostante questo la mia devo dirla…è a questo che serve il blog,credo.Vorrei proprio che si smettesse con questo modo osceno di scagliare fango a sinistra perchè così almeno non possono più loro,gli sporchi comunisti,ergersi a moralisti e paladini della verità,qui si tratta di salvare noi e il nostro paese da una situazione di progressivo sprofondamento nella melma,mi piace chiamarla cosi .il mal comune mezzo gaudio non consola affatto e neanche il meglio c’ha la rogna!!Cerchiamo di scuoterci,organizzarci,essere più fattivi ed aiutare questo nostro povero paese ad uscire dal tunnel magari cominciando tutti nel nostro piccolo ad essere un pò più civili.Ciao
Leggere nei commenti amenità come “Il sistema di potere che ha messo in piedi la sinistra” è, a dir poco, sconcertante nell’Italia del regime berlusconiano.
Leggo con preoccupazione quanto scrive il sempre straordinario Travaglio (che è riuscito a turbare anche la confusa coscienza del presidente picconatore).
Ma questa preoccupazione è la forza della sinistra. Noi elettori di sinistra siamo profondamente diversi dagli elettori di destra perchè seguiamo criticamente i nostri rappresentanti in Parlamento; non li vogliamo se son pregiudicati. Esiste davvero una superiorità morale della Sinistra. Casini è patetico con le sue dichiarazioni contemporanee all’ennesimo caso di connivenza con la mafia accertata di rappresentanti istituzionali del suo partito.
Ma la superiorità morale è quella degli elettori più che degli eletti. Gli elettori di destra si schierano contro la Magistratura, votano pregiudicati, credono alle balle preconfezionate dai telegiornali di regime.
Noi tifiamo per la legalità, (una volta anche parte della destra….ma l’effetto Berlusconi è stato devastante su numerosi cervelli), per la “legge uguale per tutti”, per Sanità e Scuola di qualità per tutti, per la solidarietà (per questo ci è simpatico don Ciotti e ci sono antipatici alti prelati vicini a poteri forti),e per tante altre idee belle.
Se i nostri rappresentanti hanno sbagliato siamo felici di vederli decadere. Ma anche questi sono palesemente meno peggio degli attuali governanti: se non per altri mille motivi, proprio per il fatto che devono tenere conto di noi. Grazie Beppe, grazie Travaglio
Caro Antonio
mi dispiace, non pensavo a te quando ho parlato di persone che fanno il tifo e mi pareva che le metafore calcistiche le usasse un certo signor B….era solo una frase come un’altra. Tranquillo… niente di personale…
Forse e’ che non me la sento proprio di tifare per qualcuno di questi tempi, ma vedo che per altri invece avere grandi fedi in singole persone e’ essenziale…partiti come chiese… politici difesi malgrado tutto….mah…illusioni che non ho….
Eppure coi chiari di luna che abbiamo avuto in Italia un certa prudenza dovrebbe essere il minimo, per cui almeno non si dovrebbe dare mai per scontata la verginità di nessuno o peggio fare come quelli della Cdl che con decine di pesantissime prove di reato conservano una gran faccia di bronzo.
Giustamente, se la coop rosse sono dentro l’affare del traforo dell’Ambin o dello stretto di Messina, che fiducia potremmo avere in una giusta valutazione da parte dei DS di queste opere? e se i DS sono compromessi nei malaffari di Fazio, che fiducia potremmo avere circa la loro capacita’ di migliorare la riforma del risparmio?.. troppe compromissioni.. troppi legami che non ci dovrebbero essere…La fiducia verrebbe meno facilmente, se uno solo ci pensasse…
Mi dici di non essere aggressiva, a volte mi cadono le braccia e piu’ che aggressiva mi sento sfinita, ma hai ragione, l’aggressivita’ e’ la reazione dei deboli, degli impotenti. Chi si sente forte e al sicuro e’ sempre “sereno”.
Per molti, che non hanno quelle ricchezze e quelle impunita’, invece, e’ difficile stare sereni quando si vede il proprio paese messo a sacco.
Destra e sinistra non sono uguali sono la stessa cosa : classe politica italiana da sempre… soluzioni? mandati a termine in parlamento non più di due legislature. forza non ti abbattere non siamo soli
Apprendo dai giornali italiani su rete che SilvioB ha
risparmiato venti milioncini di euro di tasse. Facendo pagare a Mediaset 18mila euro. Beneficiando di una legge sul condono fiscale fatta fare, guarda caso da Silvio Berlusconi l’anno scorso. E voi state a discutere
le telefonate di Fassini. Mia madre, 85-enne di origine pugliese dice “li taliani sugnu tutte pecurune”. Mio padre ligure (90-enne) mormora tra i denti “l’an vusciu?chi se-u tegnan” . E voi cosa fate?
Dalla Svezia con una certa freddezza.
L’eurotassa di Prodi, tra l’altro restituita per circa il 60%, fu considerata necessaria per l’ingresso in Europa… e visto che noi, ventenni e comuni mortali, non possiamo accedere ai conti di stato, non potremo mai sapere se fu davvero legittima o meno… ma mi sembra eccessivo riportarla come “una chicca di Prodi” per cui valesse la pena farsi abbindolare dal “portatore nano di democrazia”.
Non credo che in politica esistano “i buoni”,ma di sicuro là in mezzo, c’è sicuramente un “meno peggio”: e mi piace credere che costui sia proprio Piero Fassino!
Beato te che hai 20 anni adesso.
Se li avevi qualche anno fà lo avresti visto all’opera all’epoca delle ristrutturazioni Fiat di Torino.
Come è finita grazie alla sua indomita opposizione lo sai anche tu.
Dividi e comanda.. Comunisti e liberisti.. nord e sud.. destra e sinistra.. qualsiasi discussione è un insulto all’intelligenza degli Italiani…. siamo schiavi di una classe politica che è ormai diventata più stabile delle casta dei Notai.. vorrei dare una mano per realizzare il sogno di non permettere a qualsiasi cittadino Italiano di essere eletto in Parlamento per più di due mandati..fatemi sapere
…..è il meno peggio!!!! FIGURIAMOCI GLI ALTRI..
Collodi dovrebbe riscrivere la sua favola . I Pinocchio sono due,uno di cigliegio e uno di “fassino”….Ragazzi ma non siamo un po cresciutelli per credere ancora alle favole?
Alex Perotti, ma di che parli?
Mi pareva di avercela con quelli che continuano a parlare di barche o di telefonate quando c’e’ di peggio, e barche e telefoni servono solo a decentrare l’attenzione su particolari secondari mentre il punto e’ il rapporto tra attuale dirigenza Ds e l’ideologia di sinistra che a me sembra tradita ma non da ora, da un bel pezzo.
La categoria ‘borghese’ mi sembra alquanto desueta e dov’e’ che l’avrei tirata fuori? mi sbagli con qualcun altro o fa parte di una vecchia citazione?
ecco un articolo dove si parla anche di Beppe Grillo
“Il vero programma del (futuro?) governo Prodi ”
Sul sito http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
Il problema è che a destra quanto a sinistra chi più chi meno fanno tutti dl loro meglio per mettersi più soldi in tasca, senza pensare alle tangenti ai soldi alle scalate alle banche, pensiamo terra terra cosa guadagna un nostro”DIPENDENTE” i suoi privilegi, quello che ha, i buoni,la benzina le telefonate gratis,i biglietti d’aereo,i tabacchi,molti fumano,o bevono un bicchiere di grappa,e pagano questi vizi, E LORO????? I NOSTRI DIPENDENTI COMPRANO TUTTO SENZA IMPOSTA( certo poverini loro con 15.000 al mese come fanno a vivere???)invece l’operaio di merda che guadagna 1.200 al mese,con mutuo e figli DEVE PAGARE TUTTO. Peccato che questo stato di cose non sia stato toccato ne dalla destra ne dalla sinistra. E poi ci scandalizziamo???
Io se non pago una multa mi sequestrano la macchina, o mi mettono la casa all’asta, loro se si DIMENTICANO DI DICHIARARE 2/3 MIL. DI viaaaa gli è scappato, nessuno è perfetto.E LA PRESA PER IL CULO CONTINUA……………….
Altro ché non sapeva!!! Beppe, Beppe, ti seguivo appassionatamente, ma da un po’ inizi a schierarti. Per fortuna c’è internet e quindi non siamo costretti a leggerti per informarci. http://www.disinformazione.info/tuttidentro.htm
Perdonami la la tua invettiva contro i ‘borghsi’ mi ha lasciato basito. Pensavo che questa cosa fosse superata da anni ma non è così. Questa sorta di arroganza, di sentirsi superiori. Ho una conoscente che gioca a fare la comunista… facendo la maestra delle scuole medie e godendo di tutti i FOTTUTI privilegi dei dipendenti statali, che forse non guadagneranno molto, ma che NON FANNO UN CAZZO (con le dovute eccezioni). Ora, non nascondo di essere pieno di contraddizioni nel mio pensare (per taluni versi di destra, per altri di sinistra), ma visto che citi le classi sociali, il cosidetto borghese è lo status che cercano di ottenere tutti coloro che stanno sotto. Perché chi ha ottenuto qualcosa facendosi un CULO COSI’ è giusto che cerchi di difenderlo da chi non ha mai avuto il coraggio, la volontà o la capacità di rischiare del proprio.
Caro Beppe e Voi tutti lettori,
Mi chiedo ma sono in grado i ns politici di prendere decisioni positive e giuste per i propri connazionali? Esistono organizzazioni finanziarie mondiali, poco conosciute dai mass media, con fondi bancari che superano il PIL USA, tipo L’IMPERO DEI ROTHSCHILD, nei quali sguazzano personaggi altrettanto poco conosciuti come GEORGE SOROS, Barings, Barclay’s e Warburg, che manovrando sulle politiche finanziarie e su politici corruttibili di paesi deboli, fanno il loro comodo mandando sul lastrico popolazioni intere (vedi Italia 1992 privatizzazioni statali con conseguente svalutazione della lira).Questi signori vivono al disopra di tutto, non hanno immagine, visibilità e muovo molti fili di altrettanti burattini, con il semplice potere del soldo. Corrompono con milioni di dollari banchieri politici e finanzieri per manovrare a loro piacimento il gioco e speculare guadagnando poi milioni di milioni di dollari dalle operazioni losche.NON ESISTE COMUNICAZIONE DI TUTTO QUESTO.Mi ritengo un profano e mi informo come posso, quindi in qualcosa di sbagliato o esagerato si può inciampare, e non ho il tempo necessario per andare a fondo come fa Beppe, ma basta ragionare un po e fare due conti per capire che tutto questo è fattibile! Quindi dico che forse lanciamo le nostre “freccette” e facciamo punti, ma non ci occupiamo mai veramente del “bersaglio”. Intanto Noi andiamo avanti lavorando giorno dopo giorno con una piccola vena d’amarezza interiore nel pensare che esisto esseri “umani???” che oliano un mega oscuro ingranaggio con milioni di dollari e che esistono politici corrotti (che di umano hanno ormai solo le sembianze) che fanno ricadere sullo stato e quindi sulla popolazione tutte le ripercussioni dell’ ingranaggio oscuro. La cosa che mi fa più intristisce e che tutto questo ricade sui nostri figli, e sui figli dei nostri figli, gli unici innocenti in questo giro vorticoso. Grazie Grillo per darci una Voce, spero in un tuo impegno. Andrea
Lettera ai politici del centrosinistra – VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI, FURIO COLOMBO E GIOVANNI PELLEGRINO, NEL CENTRO SINISTRA
“Di Pietro denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica finanza e magistratura . Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? Il collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) e’ anche nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia anche da Di Pietro; e la pretendo perche’ c’e’ un grosso problema d’ingiustizia di incombenti conflitti d’interesse e di non rappresentativita’ di questi valori di legalita’ nel Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano che in uno con alcuni magistrati della fallimentare di roma ed uno del tribunale civile di roma calpestano i diritti di noi comuni creditori portatori di sentenze passate in giudicato da anni e da loro ineseguite ; incombenti conflitti d’interesse e non rappresentativita’ che diventano anche dell’on Di pietro che lo ha scelto in cio’ non consentendo invece la tutela istituzionale del normale cittadino, perche’ Scicchitano e’ esclusivamente interessato alla tutela dei suoi interessi e di quelli delle lobbies (giudici avvocati e banche) a lui vicini calpestando illegalmente con omissioni ed abusi d’ufficio i nostri annuari diritti, vi sembra poco?! Io , noi, il colpo l’abbiamo battuto, a lei ora on. Di pietro dimostrare la trasparenza che proclama. Date e atti a disposizione :
Ciao Alex anche io come te nel 2001 avevo 20 anni e mi sono fatto abbindolare da Berlusconi….ma io più che con Prodi ce l’avevo con D’alema diventato premier senza essere votato da nessuno.
io voterò la rosa nel pugno, sempre che riesca a presentarsi.
comunque fassino è davvero il meno peggio.
Dal sito del corriere
Berlusconi sana il fisco con 1800 euro
Il premier avrebbe versato la cifra avvalendosi della legge 289 del 2002 per regolarizzare la sua posizione STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU’ LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
MILANO – Il premier Silvio Berlusconi avrebbe sanato con il pagamento di 1.800 euro la sua posizione fiscale da decine di milioni di euro dal 1997 al 2002, avvalendosi della legge 289, varata nel 2002. La questione è emersa nel corso dell’udienza preliminare che vede imputate 14 persone, tra cui Silvio Berlusconi, per presunte irregolarità nella compravendita dei diritti televisivi Mediaset.
L’Agenzia delle entrate ha ritirato la richiesta di visionare alcuni atti per procedere a un eventuale recupero fiscale nei confronti del contribuente Silvio Berlusconi. L’Agenzia ha ritirato la richiesta perchè, dopo un esame più attento delle leggi vigenti, ha constatato che gli atti sui quali basare un eventuale recupero fiscale non sono più acquisibili perché Berlusconi ha sanato la propria posizione attraverso pagamenti integrativi (sarebbero due, uno di 1500 e uno di 300) effettuati dal contribuente Berlusconi.
09 gennaio 2006
davvero siete così ingenui da credere che ci sia davvero differenza fra questi satanassi? Io sono uno di quelli che si è fatto abbindolare da Berlusconi e lo ha votato alle ultime elezioni. Lo dico senza vergogna, avevo vent’anni e ci sono cascato. Ma avevo votato così anche perché memore delle precedenti schifezze del governo Prodi ad esempio, delle quali cito per cronaca una chicca… ricordate la tassa una-tantum per l’Europa? Il prelievo retroattivo (e coatto) sui conti correnti? Una delle cose più anticostituzionali che mi vengano in mente. Ma in quel momento era una cosa da fare “per ragion di stato” e l’avrebbe fatta anche la destra, magari in altre modalità anche più losche, chissà. Ma non illudetevi che se Fassino diventasse presidente del consiglio le cose cambieranno!!! PS: la sinistra l’opportunità per fare la legge sul conflitto di interessi ce l’ha avuta, perché non l’ha fatta?
IL MENO PEGGIO?
Fassino o D’Alema? Mah! Io, se fossi D’Alema, mi sarei precipitato, dopo il fallimento della Bicamerale, a farmi una plastica facciale ed a crearmi una nuova identità, per la vergogna di poter essere riconosciuto per strada… (e avrei sbagliato, evidentemente).
Comunque, finchè c’è Berlusconi, il problema del “meno peggio” è ineludibile, e trascende di molto il sopra citato binomio.
Forse non a tutti è abbastanza chiaro che in Italia, oggi, non c’è democrazia. Se ai suoi tempi fosse esistito il potere mediatico, Montesquieu l’avrebbe senza dubbio incluso tra i poteri da tenere separati. Quindi chi impedisce, oggi, che in Italia ci sia democrazia, è, oggettivamente, Berlusconi, che pertanto incarna IL PEGGIO ASSOLUTO, e se anche a capo dell’opposizione ci fosse Toto’ Riina, voterei per lui, in quanto IL MENO PEGGIO. Attenzione: non sto parlando dell’uomo Berlusconi, né delle sue idee, né del fatto che in concreto abusi o meno del suo potere mediatico; semplicemente, ritengo il fatto che un premier detenga tale potere non compatibile con la democrazia. Perchè, allora, l’attuale opposizione, quando era al governo, non ha varato una normativa seria sul conflitto di interessi? Se, come me, ritenete che il non farlo sia stato UN ERRORE CATASTROFICO, e non siete disposti a tollerare che la cosa si ripeta, e se, d’altro canto, non volete più concedere a quanti già si sono dimostrati inerti di poter continuare a presentarsi come “il meno peggio” anche in futuro, la mia proposta a te, Beppe Grillo, e a tutti gli amici del tuo blog, è quella di formare un movimento di opinione che condizioni l’appoggio allo schieramento guidato da Romano Prodi alle prossime politiche ad un impegno programmatico, serio e preciso, a legiferare in proposito con priorità assoluta rispetto ad ogni e qualsiasi altra materia.
Un saluto affettuoso
Paolo Franco
Salve a tutti, volevo sapere che cosa votare alle prossime politiche in modo da essere in pace con la mia coscenza e fare il minor danno possibile al nostro paese e soprattutto del bene.
Scrivo questo perchè il panorama di scelta è veramente sconsolante e non so veramente dove sbattere la testa.
Scrivo questa domanda perche’ voglio che ci governi veramente una classe dirigente come si deve a prescindere degli schieramenti.
Saluti Armando
@ viviana
la mia era una simpatica metafora…vedo che come al solito i tuoi commenti sono intrisi di rabbia e privi di razionalità politica…Ti assicuro che di tuoi post ne ho letti parecchi e in tutti traspare solo incazzatura…il che potrebbe anche essere lecita se servisse quanto meno a costruire un confronto ed un’analisi obiettiva della vicenda…ma il punto è se siamo in grado di fare quest’analisi…Penso che in questo momento storico, l’unica certezza che abbiamo è che la nostra classe dirigente, sia politica che industriale, ha un grosso problema anzi oserei dire MASTODONTICO…ha un debito con il popolo italiano…hai capito bene non con la magistratura, nè con i vertici di questo o di un altro partito…il debito ce l’ha con noi CITTADINI ITALIANI…già noi, i nostri avi, coloro che hanno combattuto per darci un paese migliore…dal 1948 sino ad oggi gli abbiamo affidato le nostre vite, la nostra libertà ma soprattutto le nostre speranze di essere un popolo migliore…e loro cosa hanno fatto da allora fino ad oggi…niente… hanno semplicemente preso quello che, secondo loro gli spettava di diritto, naturalmente ognuno per la parte di competenza…LA TORTA ITALIA (fiat, coop, giornali, televisioni, banche, pensioni, stipendi, case, ville, barche…). Per cui non accetterò, non transigerò, non biasimerò, non permetterò a nessuno (DX, SX) di continuare a togliere la speranza a un paese a cui non è rimasto altro da fare che sopravvivere…scusami se è poco…Mentre Fassino chiama Consorte…mia nonna non riesce a telefonarmi sul cellulare perchè la sua pensione non le permette di pagarsi una bolletta superiore a 50 euro…Ti va bene come spiegazione…
Chi si presenta? L’amici tuoi che, te lo mettono lì senza che te ne accorgi.
Ma, approposito, visto che sei tanto informato, dimmi delle migliaia di persone che, come con la parmalat protetta dall’amici tuoi, c’hanno rimesso tutti i loro risparmi.
Sicuramente non ne sai niente. Come le scimmiette, io non vedo, non sento e non parlo, tipo er secco grissino de torino.
Ridicoli spasimanti masochisti.
Bravo Alessandro Busato, sono daccordo con te; si perde spessissimo il senso delle proporzioni; se si presenta qualcuno e mi dice: io vi ruberò un miliardo di lire all’anno ma vi prometto che in 5 anni azzero il debito pubblico, ca…. LO VOTO. Non sono rubati i miliardi che danno ai vari calciatori, conduttori televisivi, notai, dentisti, parlamentari, etc etc?
Sai come ridono a destra quando la sinistra si perde nelle cazzate, mentre un poveraccio che lavora tutto il giorno non riesce ad arrivare alla fine del mese, ma vaff…. il sesso degli angeli. Bravo Alessandro.
La piantate di parlare di barche e di telefonate! e vi rileggete un post:
“La strategia di D’Alema e Fassino si è schiantata contro la realtà. Per mesi hanno difeso l’indifendibile Consorte e i suoi magheggi. Ora piangono per la propria stoltaggine. Se fossero stati politici intelligenti lo avrebbero scaricato nel 2002, quando Consorte, come racconta il numero 49/50 dell’Espresso (non di Libero), sapendo che le obbligazioni Unipol sarebbero salite organizza di comprarle in Svizzera, tramite un gruppo di intermediari specializzati in operazioni “sotto copertura”. La Consob beccò Consorte e lo obblogò a risarcire i proprietari delle obbligazioni. Attenzione si trattava di un reato gravissimo: uso di informazioni riservate per speculare in borsa. In Italia è considerato solo un illecito perseguito dal codice civile (non penale) e punito con una multa. Nel resto dell’Europa è un reato penale grave. In Usa ti fai sei anni di galera. Quindi Consorte era gia stato beccato a fare il gioco sporco ma né i vertici delle Coop né D’Alema e Fassino avevano ritenuto opportuno scaricare il grande manager. E nessuno, che mi risulti, a sinistra ha alzato la voce contro Consorte. Solo la direzione della Coop Firenze (onore ha loro) ha avuto la capacità di rompere con Consorte e dissociarsi dalla successiva scalata a Banca del Lavoro. Ed è a pertire da questa colpa acclarata di Consorte che va letto tutto quello che succede poi. Una volta che è stato scoperto a barare sulle obbligazioni Unipol e è stato assolto dai vertici del Partito, Consorte si è sentito di avere mano libera. Gia da qualche tempo in realtà giocava con Fiorani, Ricucci e C. a fare un sacco di milioni di euro sfruttando informazioni riservate. Compravano sempre in orario un attimo prima che il titolo salisse in borsa. Giocavano sul sicuro perché.. manipolavano il mercato…così, ci dicono i giudici, Consorte si è messo via almeno 40 milioni di euro o di piu'” (piero d’alema)
Mi trovi alleato in codesta esternazione…o più semplicemente, lucida analisi…terra-terra ma di elevata compiacente saggezza.
Mi sembra come, leggendoti, che si elenchino gli iter evolutivi della corruzione in cui un certo tipo di animo umano decade superati gli anni “giusti”…ebbene, è proprio così, solo che seguivano la “moda” anche allora…quando li si vedeva, insieme a noi, a “lottare”…a “protestare”..etc..etc…!!! Così, seguono la moda anche oggi, magari a quaranta o a ciquant’anni d’eta…si sono imborghesiti, questo è !!! succede solo questo, mio caro buon compagno…la corruzione arriva nell’animo già corrotto…da se stesso…probabile, che non si siano mai sentiti “naturalmente” umani al punto giusto…probabilmente non si sono mai “sentiti”.
E’ probabile anche, mio buon compagno, che la “nostra” estinzione (non quella del genere umano…sempre che si possa definire “umano”) sia solo più vicina di quanto si tema..è ovvio che sentimenti come tristezza e/o rassegnazione, non pervadono il nostro animo, bensì lo accompagnano in questo tragitto solitario di “eterna” protesta…è probabile, mio buon compagno, è probabile…………l’importante, mio buon compagno, penso sia “sentirsi” ed “autodenunciarsi moralmente” ogni qualvolta l’imborghesimento cerchi di colpire e di sferrare un’altro attacco alla nostra moralità…Hasta Siempre !!!
Il mondo è bello…non dico che no !!!…è solo che……….ci sono troppi borghesi…troppi…belli, brutti, educati, maleducati, alti, bassi, mori, biondi, ricchi, poveri, comunisti, fascisti, uomini, donne, vegetali, animali, in cielo, in terra…sono ovunque…..ma c’era da aspettarselo…in fondo..sono stati maestri in questo…hanno “finto” l’estinzione delle classi sociali.
Basta scrivere di barchette o telefonatine estemporanee, di innocentisti o colpevolisti per partito preso! E’ ora di svegliarsi!
D’accordo con Carlo Morri!
Basta con chi il giudizio lo da’ senza guardare ai fatti facendo la figura del pirla, sia che sia di qua o di la’!
Ma vi rendete conto di quanto sono sciocche certe mail, per cui si valuta uno innocente o colpevole secondo la squadra per cui si tifa?! O, peggio, si tifa affinche’ siano colpevoli tutti allo stessomodo ! Come se di cio’ ci fosse da rallegrarci! sulla falsariga di Craxi
Si sta abbattendo sull’Italia una valanga dalle dimensioni inaudite. Ormai siamo fuori dalle propagande elettorali.
L’indagine si allarga a macchia d’olio e rivela un mare di telefonate da parte di un sacco di politici di tutti i partiti a Fiorani e un fiume di miliardi di denaro truffaldino, molti dei quali perduti all’Italia per sempre.
Siamo a un ammontare pari a 4 volte tutta l’enormita’ di denaro che passo’ per tangentopoli uno. Denaro sottratto a noi, mentre il paese va malissimo e l’economia e’ a pezzi!
Fin quando la magistratura non avra’ rivelato fino in fondo cosa realmente hanno fatto Berlusconi, Fazio, Fiorani, Sacchetti, Gnutti, Livolsi, Consorte… e quanti e quali politici sono immersi in questa malaffare, sara’ meglio non dire nulla ne’ pro ne’ contro e non perdersi in colpevolismi speculativi o in innocentismi un po’ bamba.
A questo punto possono essere tutti colpevoli o tutti innocenti (piu’ difficile) e quel che desidera il nostro cuore proprio non farà testo.
E nessuno venga fuori a dire che questo o quello non sapeva…! Ma per favore…! Difendete chi se lo merita! E smettete di fare le figure dei pirla per difendere o aggredire secondo la squadra del cuore! Qui il cuore non c’entra per niente. Sono i fatti!
Qui puo’ essere non innocente nessuno!
Grazie a Piero D’Alema che ci permette di non dire balordaggini ma aumenta i dati informativi.
Un velo pietoso su altri.
Io sono “dei DS” nel senso che sono iscritto e ne faccio parte. E NON MI SENTO UN “PEGGIO”!!.
La storia poi del mutuo della barca di D’Alema che hai citato mi sembra sinceramente e senza offesa una stronzata.
Aguri a te e a tutti per un buon anno…come inizio non c’è male.
Sauro
Mi trovi alleato in codesta esternazione…o più semplicemente, lucida analisi…terra-terra ma di elevata compiacente saggezza.
Mi sembra come, leggendoti, che si elenchino gli iter evolutivi della corruzione in cui un certo tipo di animo umano decade superati gli anni “giusti”…ebbene, è proprio così, solo che seguivano la “moda” anche allora…quando li si vedeva, insieme a noi, a “lottare”…a “protestare”..etc..etc…!!! Così, seguono la moda anche oggi, magari a quaranta o a ciquant’anni d’eta…si sono imborghesiti, questo è !!! succede solo questo, mio caro buon compagno…la corruzione arriva nell’animo già corrotto…da se stesso…probabile, che non si siano mai sentiti “naturalmente” umani al punto giusto…probabilmente non si sono mai “sentiti”.
E’ probabile anche, mio buon compagno, che la “nostra” estinzione (non quella del genere umano…sempre che si possa definire “umano”) sia solo più vicina di quanto si tema..è ovvio che sentimenti come tristezza e/o rassegnazione, non pervadono il nostro animo, bensì lo accompagnano in questo tragitto solitario di “eterna” protesta…è probabile, mio buon compagno, è probabile…………l’importante, mio buon compagno, penso sia “sentirsi” ed “autodenunciarsi moralmente” ogni qualvolta l’imborghesimento cerchi di colpire e di sferrare un’altro attacco alla nostra moralità…Hasta Siempre !!!
Il mondo è bello…non dico che no !!!…è solo che……….ci sono troppi borghesi…troppi…belli, brutti, educati, maleducati, alti, bassi, mori, biondi, ricchi, poveri, comunisti, fascisti, uomini, donne, vegetali, animali, in cielo, in terra…sono ovunque…..ma c’era da aspettarselo…in fondo..sono stati maestri in questo…hanno “finto” l’estinzione delle classi sociali.
Mi trovi alleato in codesta esternazione…o più semplicemente, lucida analisi…terra-terra ma di elevata compiacente saggezza.
Mi sembra come, leggendoti, che si elenchino gli iter evolutivi della corruzione in cui un certo tipo di animo umano decade superati gli anni “giusti”…ebbene, è proprio così, solo che seguivano la “moda” anche allora…quando li si vedeva, insieme a noi, a “lottare”…a “protestare”..etc..etc…!!! Così, seguono la moda anche oggi, magari a quaranta o a ciquant’anni d’eta…si sono imborghesiti, questo è !!! succede solo questo, mio caro buon compagno…la corruzione arriva nell’animo già corrotto…da se stesso…probabile, che non si siano mai sentiti “naturalmente” umani al punto giusto…probabilmente non si sono mai “sentiti”.
E’ probabile anche, mio buon compagno, che la “nostra” estinzione (non quella del genere umano…sempre che si possa definire “umano”) sia solo più vicina di quanto si tema..è ovvio che sentimenti come tristezza e/o rassegnazione, non pervadono il nostro animo, bensì lo accompagnano in questo tragitto solitario di “eterna” protesta…è probabile, mio buon compagno, è probabile…………l’importante, mio buon compagno, penso sia “sentirsi” ed “autodenunciarsi moralmente” ogni qualvolta l’imborghesimento cerchi di colpire e di sferrare un’altro attacco alla nostra moralità…Hasta Siempre !!!
Il mondo è bello…non dico che no !!!…è solo che……….ci sono troppi borghesi…troppi…belli, brutti, educati, maleducati, alti, bassi, mori, biondi, ricchi, poveri, comunisti, fascisti, uomini, donne, vegetali, animali, in cielo, in terra…sono ovunque…..ma c’era da aspettarselo…in fondo..sono stati maestri in questo…hanno “finto” l’estinzione delle classi sociali.
Sicuramente i legami tra Fassino e Consorte sono un argomento su cui c’è da molto da capire e da riflettere, senza minimizzare nè trascurare nulla.
Ma ragazzi, qui prima di tutto c’è da mandare a casa (se non in galera, ma dubito) il signor Berlusconi, uno che di banche e non solo (ahinoi) ne possiede e ne gestisce (a modo solo suo) da anni! Uno che potrebbe essere dietro alle stragi di Falcone e Borsellino, non so se mi spiego. Fassino e D’Alema potranno anche fare la cresta per comprarsi la barca, ma non sono persone con cui l’Italia rischia la bancarotta totale, il declino assoluto, la perdita di ogni valore etico e morale. C’è da pensarci.
E comunque il potere logora chi ce l’ha, sempre. E se non ti logori almeno un po’ ti fanno fuori. La storia purtroppo insegna.
Non posso credere a ciò che hai scritto! Fassino non può aver peccato di ingenuità e di ignoranza (nel senso che non sapeva)!
Caro Beppe, ricordati le parole intercettate, pronunciate dal “meno peggio” alias Fassino: “abbiamo una Banca!”. E questa la definisci ingenuità e ignoranza (nel senso che non sapeva?)(!). Come fa una persona che da lunghi anni ha raggiunto le vette più alte nella giungla più selvaggia della politica, ad essere un ingenuo…No comment…
Sta scoppiando una mega bufera con maxitangenti pagate da Fiorani a politi di primo piano di tutti i partiti della maggioranza, con in ballo ministri, presidenti di commissione, sottosegretari, deputati e senatori e si sta a a spaccare il capello in 48 per barchette e innocue telefonate assieme a forzaitalioti e fascistelli che neanche si rendono conto di quale mazzata sta per capitargli in testa….
Sta scoppiando una mega bufera con maxitangenti pagate da Fiorani a politiCI di primo piano di tutti i partiti della maggioranza, con in ballo ministri, presidenti di commissione, sottosegretari, deputati e senatori e noi sinistrorsi stiamo a spaccare il capello in 48 per barchette e innocue telefonate assieme a forzaitalioti e fascistelli che neanche si rendono conto di quale mazzata gli capiterà in testa….
Ho letto l’articolo, ho visto l’intervista in tv del segretario DS Fassino e credo, senza peccare di presunzione e senza erigermi a giudice, di essermi fatto un’idea e costruito un pensiero sulla vicenda. Il mio pensiero è il seguente: Io sono tifoso di una squadra di calcio, piango, soffro, sogno, partecipo all’incitamento della compagine, mi compro il cappellino con i suoi colori, compro il biglietto a spese mie per la partita importante…ma…c’è un ma…pur essendole vicino con il cuore e magari anche essendo vicino al presidente, non mi permetto di chiamarlo e dirgli: abbiamo comprato pelè, cavolo siamo proprietari di pelè, siamo proprietari di un giocatore, ora vinciamo il campionato…sono felicissimo…Il mio pensiero-teorema, anche se qualunquista anzi meglio anche se mediocre , contiene delle piccole verità, molto larvate ma pur sempre delle verità…Sicuramente ho confidenza con il presidente…tanto da permettermi di chiamarlo sul suo telefono, sicuramente sono a conoscenza dell’acquisto e delle sue modalità, sicuramente sono a conoscenza di come sia riuscito nell’acquisto, magari non vi ho partecipato attivamente, ma sono comunque a conoscenza…Ecco questo è il punto…non ha nessuna importanza la mia partecipazione virtuale o no, ha importanza la conoscenza dei partecipanti e dei tifosi…E’ la stessa cosa che avviene allo stadio quando il tifoso commette un reato, ne risponde tutta la curva e la tifoseria e sopratutto ne risponde anche la società quando l’errorre è così madornale…Non sono un moralista ma non sono nemmeno un fesso a cui far bere litri e litri di stupidaggini…
Non posso credere a ciò che hai scritto! Fassino non può aver peccato di ingenuità e di ignoranza (nel senso che non sapeva)!
Caro Beppe, ricordati le parole intercettate, pronunciate dal “meno peggio” alias Fassino: “abbiamo una Banca!”. E questa la definisci ingenuità e ignoranza (nel senso che non sapeva?)(!). Come fa una persona che da lunghi anni ha raggiunto le vette più alte nella giungla più selvaggia della politica, ad essere un ingenuo…No comment…
Sicuramente i legami tra Fassino e Consorte sono un argomento su cui c’è da molto da capire e da riflettere, senza minimizzare nè trascurare nulla.
Ma ragazzi, qui prima di tutto c’è da mandare a casa (se non in galera, ma dubito) il signor Berlusconi, uno che di banche e non solo (ahinoi) ne possiede e ne gestisce (a modo solo suo) da anni! Uno che potrebbe essere dietro alle stragi di Falcone e Borsellino, non so se mi spiego. Fassino e D’Alema potranno anche fare la cresta per comprarsi la barca, ma non sono persone con cui l’Italia rischia la bancarotta totale, il declino assoluto, la perdita di ogni valore etico e morale. C’è da pensarci.
E comunque il potere logora chi ce l’ha, sempre. E se non ti logori almeno un po’ ti fanno fuori. La storia purtroppo insegna.
Sta scoppiando una mega bufera con maxitangenti pagate da Fiorani a politi di primo piano di tutti i partiti della maggioranza, con in ballo ministri, presidenti di commissione, sottosegretari, deputati e senatori e noi sinistrorsi stiamo a spaccare il capello in 48 per barchette e innocue telefonate assieme a forzaitalioti e fascistelli che neanche si rendono conto di quale mazzata gli capiterà in testa….
Ma anche ora ,dopo tanti anni, dovessimo turarci il naso e votare a sinistra , così come consigliava Montanelli nel lontano 1975 per evitare allora il pericolo “rosso”?
Certo che la sinistra ha un grosso vantaggio, che non c’è Berlusconi tra le sue fila…..ma per il resto mi pare veramente alla frutta, sia come programmi che organizzativamente
Peccato ! Abbiamo veramente bisogno di sperare in un metodo politico non contaminato da ombre di inciucio o tifoserie a sproposito
….speriamo bene…..!
Non leggo abbastanza a sufficienza commenti relativi ai COMPAGNI….di merenda!Quelli delle COOP di UNIPOL delle barche a vela,quelli delle manifestazioni culturali/musicali a senso unico,quelli che ancor prima di GOVERNARCI hanno gia’ tutto in mano……BENISSIMO!Forse è meglio farci governare da chi conosce il benessere,e non chi vorrebbe il benessere proprio piangendo miseria e comunismo.Ps.Capisco che questa mia non sara’ pubblicata….pazienza compagni!
Caro Beppe,
sono daccordo con te sull’analisi dei ds e su Fassino:”il meno peggio”.
Ma a me il meno peggio non interessa a me interessa chi è senza macchia e senza paura.
Un po’ mi spiace che tu consideri il meno peggio un’altrnativa valida alla cdl.
Se sposiamo una campagna come “PARLAMENTO PULITO”,
Cosa ce ne facciamo del meno peggio?
E’ possibile ORGANIZZARE UNA MORATORIA PER ESPELLERE GLI ATTUALI POLITICI ITALIANI stabilire limiti costituzionali per ELEGIBILITà, ESERCIZIO DEL MANDATO, DURATA DELL’INCARICO, …. FINANZIAMENTI DELL’ATTIVITà VINCOLATI all’effettiva utilità pubblica nell’esercizio delle funzioni cui sono deputati e…………. MINIMO SINDACALE come retribuzione??? (Con annessa eliminazione dei privilegi ….) Leggi costituzionali che inoltre presuppongano l’ERGASTOLO per il reato di CORRUZIONE e ILLEGALITà del politico??? Leggi che non possano essere modificate senza il consenso di almeno i 2 TERZI dell’ ELETTORATO???
Come qualcuno ha già detto il brutto è che avete ragione entrambi, un paese che è costretto a scegliere fra il peggio e il ‘meno peggio’ è messo male.
Però mi sento di ricordarvi che è difficile trovare un peggio che sia ‘più peggio’ di Berlusconi e del suo governo a delinquere, vi ricordo che da una parte (Fassino e co.) abbiamo un malcostume degradante, ma dall’altra (Berlusca) abbiamo una condanna per false dichiarazioni sulla P2, due prescrizioni dopo condanna in primo appello per tangenti alla guardia di finanza e a Craxi, un braccio destro (Dell’Utri) condannato per associazione mafiosa.
Liberarsi di questa gente è, purtroppo, un’emergenza imprescindibile, sul resto è comunque doveroso discutere… magari non in campagna elettorale
appartengo alla generazione dell’emulazione.
cresciuto in un liceo che porta avanti certi temi e valori, ho costruito la mia vita sulla base di esperienze pratiche, dai pomeriggi passati a scuola cercando di capire parola per parola gli articoli di legge appena formulati dall’odiato cavaliere, alle manifestazioni in piazza la mattina, non per saltare la scuola , ma nel disperato tentativo di svegliare la grassa e ormai poco rossa bologna; dalle iniziative di blocco del traffico nei giorni di fiera , per distribuire opuscoli informativi e “colazioni” gratuite a tutte quelle persone di passaggio (un passeggero per macchina, mi chiedo perchè continuino a fare macchine a 5posti), alle collette per adottare (tutta la scuola insieme) a distanza una ragazza meno fortunata di noi che vive al di la dell’adriatico e che semplicemente sogna un mondo di pace dopo tutto l’orrore che ha dovuto sopportare; e così via….
sono passati alcuni anni da quei tempi. ho l’acerba maturità di un over20..e in teoria dovrei avere più possibilità di fare, più spinta a creare un italia migliore..
e invece come molti ho perso tutto questo…
mi chiedo perchè a 15anni in piazza dovevo scendere io per i miei professori e quell’odiata riforma
mi chiedo perchè mia madre si incazzava quando passavo i pomeriggi a scuola a cercare di capire cosa mi succedeva intorno, al posto di studiare
mi chiedo perchè, ora che sono all’università, a gestire questi movimenti di protesta , sono sempre le solite facce dei figli della bologna-bene, sinistroidi nell’apparenza
mi chiedo perchè ogni adulto che ho intorno
o ha perso ogni speranza nel lotatre per ciò in cui crede,
oppure sta dalla parte opposta e ruba.
questa è l’italia
non abbiamo futuro perchè ogni speranza ci è stata tolta,qualsiasi esempio di moralità stracciato..
in cambio ci hanno lasciato con in mano un telefonino
pe
“ROMA – L’indagine su Antonveneta si allarga con un’ipotesi sconcertante: versamenti a politici avvenuti in Italia, non ancora quantificati ma nell’ordine di milioni di euro. Gli inquirenti milanesi che indagano sulla scalata ad Antonveneta stanno indagando in proposito, ma la notizia è già trapelata, con risvolti che creeranno un terremoto.” Estratto da Repubblica
Il concetto di “meno peggio” è fondamentale per imprimere una direzione.
Ho lavorato in tantissimi paesi dell’europa, delle americhe, dell’asia e dell’africa: la mia esperienza è che una buona amministrazione deve soprattutto essere onesta, l’onestà è più efficace della corretta linea politica e probabilmente anche della capacità tecnica; suggerisco quindi di premiare prima di tutto gli onesti, possibilmente non stupidi e, se resta ancora qualche candidato, ognuno scelga quello di opinioni più vicine alle sue.
In realtà pochi sopravvivono alle prime selezioni, che fare allora?
Il meno peggio! Non ha senso applicare criteri di scelta che appiattiscono il paesaggio, che fanno diventare neri sia i neri che i grigi. Beati i paesi che si possono permettere di licenziare un ministro che si fa pagare il parrucchiere dalla collettività, noi non siamo così fortunati, ma non dobbiamo disperare: applichiamo il “meno peggio”, decidiamo una scala ampia, che vada dai violentatori di bambini e venditori di organi sino agli eroi della patria. Facciamoci una scala, non decidiamo una soglia, non dividiamo in buoni e cattivi ma prevediamo ampi livelli di grigio.
Evviva il meno peggio (se non c’è di meglio)!
La strategia di D’Alema e Fassino si è schiantata contro la realtà. Per mesi hanno difeso l’indifendibile Consorte e i suoi magheggi. Ora piangono per la propria stoltaggine. Se fossero stati politici intelligenti lo avrebbero scaricato nel 2002, quando Consorte, come racconta il numero 49/50 dell’Espresso (non di Libero), sapendo che le obbligazioni Unipol sarebbero salite organizza di comprarle in Svizzera, tramite un gruppo di intermediari specializzati in operazioni “sotto copertura”. La Consob beccò Consorte e lo obblogò a risarcire i proprietari delle obbligazioni. Attenzione si trattava di un reato gravissimo: uso di informazioni riservate per speculare in borsa. In Italia è considerato solo un illecito perseguito dal codice civile (non penale) e punito con una multa. Nel resto dell’Europa è un reato penale grave. In Usa ti fai sei anni di galera. Quindi Consorte era gia stato beccato a fare il gioco sporco ma né i vertici delle Coop né D’Alema e Fassino avevano ritenuto opportuno scaricare il grande manager. E nessuno, che mi risulti, a sinistra ha alzato la voce contro Consorte. Solo la direzione della Coop Firenze (onore ha loro) ha avuto la capacità di rompere con Consorte e dissociarsi dalla successiva scalata a Banca del Lavoro. Ed è a pertire da questa colpa acclarata di Consorte che va letto tutto quello che succede poi. Una volta che è stato scoperto a barare sulle obbligazioni Unipol e è stato assolto dai vertici del Partito, Consorte si è sentito di avere mano libera. Gia da qualche tempo in realtà giocava con Fiorani, Ricucci e C. a fare un sacco di milioni di euro sfruttando informazioni riservate. Compravano sempre in orario un attimo prima che il titolo salisse in borsa. Giocavano sul sicuro perchè loro stessi manipolavano il mercato. E con questo giochino ci dicono i giudici, Consorte si è messo via almeno 40 milioni di euro. Ma c’è chi sospetta siano in realtà molti di più.
Non discuto mai le opinioni.
Da persona che crede nella democrazia parto dal presupposto imprescindibile che l’opinione diversa di chiunque vale almeno quanto la mia.
Ovviamente le altrui opinioni mi orientano nel giudizio: posso dissentire, ascoltare, aderire o lasciar perdere.
Mi sono preso la libertà di visitare il sito che Lei (preferisce il Voi?, mi faccia sapere) segnala e, tra qualche strafalcione ortografico e qualche costruzione sintattica piuttosto “ardita” (absit iniuria verbis!) capisco che Lei (perdoni se insisto con questi pronomi molli e demoplutocratici) è uno di quelli che nutre un’appassionata nostalgia per tempi andati, e ancora non ha digerito (o non Le hanno comunicato, forse) che la Repubblica Sociale Italiana ed il Terzo Reich hanno perso la Seconda Guerra Mondiale. Forse perché, di solito, a seminare vento, si finisce per raccogliere tempesta.
Ma una diversa lettura della storia può essere opinione, e non discuto (non posso e non voglio).
Le ricordo soltanto che quando vinsero i Suoi sodali, sappiamo cosa successe, non dico dei comunisti e degli ebrei, ma dei semplici dissidenti (vogliamo dire di Ciano, ad esempio?). Ora che a Suo dire i comunisti occupano ogni posizione chiave del potere (specialmente assicurazioni, emittenti televisive e case editrici, immagino) Ella è qui a deliziarci con le Sue opinioni.
Ne deduco che qualche differenza tra Destra e Sinistra ci deve essere, non crede anche Lei?
Comunque quello che mi disturba, e qui veramente non voglio entrare nel merito delle Sue affermazioni, è l’evidente malafede che muove il suo intervento: Lei è perfettamente al corrente di come le cose stiano veramente; e se fosse, eventualmente mal informato, immagino sia grande abbastanza per andarsi ad approfondire quanto necessario. Se non lo fa, è sotto la sua autonoma responsabilità. Lei sa benissimo perché e come è nata questa splendida iniziativa de “Il Giornale”. Dica pure ciò che crede, ma cerchi di non esagerare.
Cordialità
Caro Beppe, credo che abbiate ragione entrambi (tu e Travaglio) ma è proprio questa la cosa triste; giriamola come ci pare, troviamo tutte le scusanti, le alternative ed arrampichiamoci pure sugli specchi finché ci pare: il risultato è che fanno tutti schifo e se proprio devo scegliere il “meno peggio” vado da Di Pietro, non da Fassino.
Non ti pare ci sia bisogno di Giustizia (notare la g maiuscola, please!) in Italia? Lui un po’ se ne intende e poi non ha ancora imparato a non arrabbiarsi quando nei dibattiti gli dicono qualcosa di sbagliato; non è mica un segnale da poco per rappresentare tutti gli inca..ati d’Italia.
Ciao e grazie per tutto quello che fai.
Renato
Bah…dove ti giri ti giri tutti uguali…dx sx appena vanno al potere fanno i propri comodi, questi ancora prima di arrivarci già iniziano. Ma che andiamo trovando da una sx che si è scollata dalla gente, una sx con biagi ha massacrato il ceto medi, ha tolto la speranza di un futuro ai giovani grazie ai CO.CO.CO, una sx che và in barca a vela e non sà i miracoli che fanno le famiglie per arrivare a fine mese. Dx, sx, dx hanno impoverito la genteci hanno tolto la dignità di un lavoro, ridotti ad essere un paese del 3 mondo. Si parla di democrazia..ma dove…andiamo in Iraq per portare la democrazia quando non l’abbiamo noi in italia, con una sx connivente della dx. Mai ho sentito dire …’ ma quanto ci costa la spedizione in Iraq?’ almeno avessimo uno sconto sul prezzo del petrolio….
bah, vi faccio gli auguri, sito, e forum spero che un giorno non vi soffocheranno in nome della ‘LIbertà’ o di una certificazione europea che non avete.
Caro Beppe, sono stato sempre un tuo fan, anche se in te ho trovato alcune contraddizioni di fondo (ricordo quando negli spettacoli dicevi che avevi cenato con l’Amministratore Delegato della Parmalat, ecc. ecc.). Ora dissento con te per quanto riguarda il caso Unipol/Fassino/DS.
Avrei piacere che tu venissi a vedere alle Feste dell’Unità come lavora il popolo DS, e ti potresti convincere che tanti sacrifici hanno un senso. Per me il problema più importante oggi è mandare a casa Silvio e la sua gang, e, onestamente, di miliardari che ci fanno la predica non crediamo di avere bisogno.
P.S.: in vita mia confesso di avere avuto solo un canotto di gomma a due posti.
Caro Beppe Grillo, mi permetto di darti del tu. Come vedi sono un iscritto al tuo blog, condivido molte delle tue idee e sono un tuo fan così come tutta la mia famiglia. In casa siamo tutti iscritti ds da anni e del pci prima. Siamo persone normali con una vita normale ma non credo che dovremmo andare in giro con il kefia e la tolfa. a tutta la mia famiglia piacerebbe molto possedere una barca, ma purtroppo non possiamo permettercela. Credi che andrebbe invocata la questione morale per questa nostra fantasia? Per questo motivo ho alcune domande da farti: quanto era grande la tua barca e di che tipo era, a quanto l’hai venduta e se è possibile quanto l’hai pagata. Aspetto le tue risposte al più presto anche via e-mail. Grazie, a presto.
Caro Beppe Grillo, mi permetto di darti del tu. Come vedi sono un iscritto al tuo blog, condivido molte delle tue idee e sono un tuo fan così come tutta la mia famiglia. In casa siamo tutti iscritti ds da anni e del pci prima. Siamo persone normali con una vita normale ma non credo che dovremmo andare in giro con il kefia e la tolfa. a tutta la mia famiglia piacerebbe molto possedere una barca, ma purtroppo non possiamo permettercela. Credi che andrebbe invocata la questione morale per questa nostra fantasia? Per questo motivo ho alcune domande da farti: quanto era grande la tua barca e di che tipo era, a quanto l’hai venduta e se è possibile quanto l’hai pagata. Aspetto le tue risposte al più presto anche via e-mail. Grazie, a presto.
storie che non sapesse.
qualcuno a cacciato i soldi che erano ben accetti come sempre.
(se proprio è un’anima pura al corrente di nulla in quel partito non conta nulla)
Se non sbaglio qualcuno è stato condannato soltanto perchè: “in quanto capo di un partito non poteva non sapere” ma quelli erano altri tempi, si parla di mani pulite
da quello che emerge in questi blog,deduco che il manovratore a colpito nel segno cioè mettere zizzania,vi siete dimenticati chi sta dalla parte opposta,volete una rinfrescata?ci sono ifascistelli del fido Fini,poverini volevano vivere un giorno da leoni e sono 5 anni che belano,ci sono i bigotti del UDC,che in sicilia e non solo vivono tra carceri e tribunali,o i sommersi di tangentopoli come i liberali, i repubblicani,i socialisti di De michelis,AI leghisti vorrei dedicare una medaglia all’egoismo,ricordo quando emigravano per fame, e quando votavano DC,oppure negli anni sessanta che non cerano polacche e ucrine le domestiche erano Padovane(x me non c’è niente di male) ma ora sono ricchi!cantano bruciamo il tricolore dimenticano gli aiuti del piano Marshal, la solidarieta x salvare Venezia, o del terremoto in Friuli**tralascio tutto il resto**dulcis in fundo,i forzisti, questi esseri ingordi di denari e di potere,di presuntuosi,di nulla facenti,di arrivisti senza scrupoli,di bugiardi,di manovratori,ecc.ecc.NO GRAZIE,mi tengo questi della sinistra anche se non condivido tutto ,ma come vedete si apre un dibattito,ci si critica, ci si condanna, e si dubbita.
tra qualche mese, quando termineranno le rogatorie in svizzera e paesi off shore si scoprirà come politici prendevano le tangenti da Fiorani e company. Consiglio quindi a coloro che oggi stanno attaccando Fassino e Dalema (il centrodx)su delle intercettazioni ritenute da tutti irrilevanti di prepararsi a difendersi da accusa più gravi come quello di finanziamento illegale ai partiti e riciclaggio di denaro sporco. Ci vuole solo tempo….saluti
Un’ opera meschina e priva di fondamento che rovina il clima politico della campagna elettorale 2006. A novanta giorni dalle elezioni, i giornali del centrodestra si fanno da ispettori della magistratura senza un mandato e senza una richiesta di un giudice o magistrato, registrando presunte conversazioni tra Fassino e Consorte, una prova degna unicamente da centrodestra che non sa perdere e si attacca a tutto pur di vincere. E’ chiaro Silvio è sceso in campo e vuole vincere anche barando, io come elettore dei Verdi a sostegno di questo clima denigratorio nei confronti di una sinistra per-bene, darò il mio totale sostegno ai DS perchè oggi sono i DS domani potrebbero essere tutti gli altri partiti dell’Unione dal momento che questa locomotiva di bugie capeggiata dal Nano in persona vuole unicamente sfaldare una coalizione democratica.
Comincia a valutare tutte le bugie che dicono i tuoi rappresentanti della sinistra su tutte le questioni finanziarie in cui sono coinvolti, dalle costruzioni di grandi ipermercati in tutta Italia concessi da amministrazioni confacenti di sinistra, e a tutti i magheggi che fanno con banche ed assicurazioni. Il proverbio “E’ più facile trovare la pagliuzza nell’occhio del tuo nemico che la trave nel proprio” è sempre valido!!!!
Mercato e lavoro non sono principi intercambiabili, sono principi opposti.
Il lavoro e’ etico e da’ all’uomo centralita’, valore e scopo. Il mercato non e’ etico ed e’ mirato solo all’arricchimento di pochi, considerando l’uomo una merce o un mezzo, una variabile secondaria e strumentale da non
rispettare, priva di valore intrinseco.
Oggi in Italia le strutture democratiche e l’equita’ sociale muoiono divorate da un idra che intreccia i peggiori industriali, finanzieri
d’assalto, corrotti bancari, equivoci immobiliaristi, P2 e mafia.
Che a questa feccia si unisca il favore interessato dei politici e’ cosa sciagurata, perche’ strutture e leggi saranno deformate allo scopo di procurare arricchimenti particolari contro ogni interesse pubblico. E che a questo gioco partecipi anche parte della sinistra spaventa. Se anche coloro che sono stati eletti per difendere i lavoratori, i deboli, i cittadini senza capitali, gli oppressi passano dalla parte del capitale per difendere la propria avidita’ o il proprio potere, chi resta a difendere il popolo?
E’ una perdita di tempo parlare di telefonate o barche, queste sono quisquilie, il problema e’ bel altro, e’ la perdita di identita’ di un partito che ormai non si sa piu’ cosa sia diventato.
Ma chi non capisce questo ha perso di vista o non ha mai conosciuto i valori della sinistra, i motivi per cui essa e’ nata nella storia del mondo e gli scopi che da sempre si e’ proposta e che oggi sono traditi una volta di piu’.
Contro l’accumulazione capitalistica, occorre tornare a studiare modelli
come la socialdemocrazia svedese basata sulla redistribuzione fiscale e un
forte welfare, che riportino la barra dello stato al suo compito primario,
che e’ la cura e la tutela del bene di tutti.
Sono perfettamente d’accordo con te, Viviana, come penso molta parte del popolo di sinistra, sul fatto che occorre recuperare il senso delle ragioni “profonde” che ci spingono, per non correre il rischio di entrare nel terribile buglione “destrasinistraètuttouguale”… e concretamente l’esempio delle socialdemocrazie evolute mi pare adatto, anche a dire quel che si può fare in termini di controllo dei meccanismi di gestione del potere, che credo sia il nodo del secolo per le democrazie…
ciao e coraggio
2
(Luca Marchiò, mi dispiace, tu non ti rendi nemmeno conto… Il problema non sono due telefonate o una barca ma ben altro)
Se la ‘questione morale’ era centrale per Berlinguer, oggi non lo e’ piu’ affatto. Grazie a questi dirigenti, la metamorfosi da partito socialista a partito capitalista e’ compiuta
Ne e’ emblema una struttura cooperativa e solidaristica a scopi mutualistici
trasformata in struttura capitalistica d’assalto a scopi speculativi, entro le regole lecite o illecite della peggiore avidita’ finanziaria, col compiaciuto assenso della segreteria di partito
Dov’e’ finita quella societa’ piu’ giusta e solidale che il movimento cooperativo voleva
costruire?
Che il popolo della Quercia scopra improvvisamente questo meraviglia per il
suo ritardo, che qualcuno nemmeno lo capisca fa parte dei fatti, ma che molti se ne sentano traditi e’ naturale e fisiologico
Vedere che un partito ideale, a cui si e’ dedicato la propria vita, fa di tutto per somigliare al craxismo o al forzismo o addirittura ai teocon americani (vd. la recente apertura del Riformista ai valori destrorsi della Chiesa di Ruini) significa soffrire la resa totale all’avversario per ASSIMILAZIONE.
Insomma i DS non solo non combattono piu’ il capitalismo estremo, non solo non cercano di moderarne i vizi peggiori, ma addirittura li sposano! E’ un po’ troppo per rivendicare pretese di superiorita’ morale!
Il risultato e’ Consorte, ma i prodromi sono Fassino e D’Alema.
Essi oggi ci dicono che “Non e’ immorale arricchirsi”, “Un po’ di capitalismo e’ in ognuno” “Con la globalizzazione dobbiamo convivere” o tentano di ridurre il danno morale della scalata bancaria alla condotta
individuale di un Consorte, negando il marcio del partito, ma c’e’ invece chi quel marcio lo vede benissimo e se ne ritrae, perche’ e’ lo stesso identico marcio del capitalismo fuori controllo
O i DS riprendono il corso interrotto della loro missione storica, o non sono più nella sinistra!
Questo è il punto
No, mi spiace, ridurre tutto a due telefonate non si può!!
Da Marx potevano uscire 3 vie: socialismo rivoluzionario, socialdemocrazia e
riformismo.
Scartato il 1° per ovvi disastri storici, restava la possibilita’ di muoversi all’interno delle istituzioni liberali, accettando, con forti limiti, l’economia di mercato.
Tendere al riformismo borghese, come hanno fatto D’Alema-Fassino, ha portato fatalmente a legami sempre piu’ stretti col capitalismo, rinnegando i principi fondamentali della sinistra.
Dire sinistra oggi indica una galassia di posizioni che vanno dall’anarchismo e dai gruppi extraparlamentari alla socialdemocrazia e
comprende anche i movimenti no global, ecologisti, costituzionalisti ecc.
Se i metodi sono diversi e possono anche non comprendere vie partitiche ma condotte esistenziali, resta pero’ centrale il lavoro, la giustizia sociale, l’aiuto ai deboli, il controllo e la riduzione delle forme capitalistiche esasperate.
La differenza basilare tra capitalismo e socialismo e’ che il capitalismo pone come centro il mercato, il socialismo il lavoro.
Il tradimento del duo D’Alema-Fassino sta qui.
Aver distrutto il valore del lavoro per mirare ai valori del mercato.
La vicenda delle Coop e’ solo uno degli episodi di questa deviazione, che gia’ si era mostrata nella precarizzazione del lavoro, nella distruzione dello stato sociale,
nell’avversione all’ampliamento dell’art. 18, nell’accordo contro gli scioperi durante il quinquennio di governo, nell’accettazione della
Bolkestein (che spazzera’ via ogni sindacato o statuto del lavoro), nell’assenso alla pessima Costituzione europea, nel premierato forte della
bicamerale, nei patti scellerati con B.(1° fra tutti il conflitto di interessi, che, volutamente, non e’ stato mai regolamentato),
nella scelta di guerre di invasione contro la pace, addirittura in una banca armata (che ha fatto chiedere ai DS di potenziare le nostre spese militari!)
I Ds colpevoli? e di che?
la telefonata di Fassino a Consorte pubblicata dal Giornale (e sulla quale si è montato il caso) altro non dimostra che il segretario dei Ds si stava informando…
sarei spaventato se la classe dirigente del paese non lo facesse…
ha fatto il tifo (per rivedere finalmente gli assetti finanziari del paese, gestiti fin ad ora da pochissimi) ma senza commettere atti illeciti o ingerenze…
D’Alema? la sua passione è una barca, si sa, e allora? dovrebbe andare in giro a piedi per essere di sinistra???
i soldi mica li ruba, se tutti amministrassero il paese come lui certamente di problemi i cittadini (tutti) ne avrebbero meno…
il problema non sono i Ds e neppure Berlusconi: il problema è solo uno: riprogettare un paese che asfissia e dare una prospettiva di vita migliore a 57milioni di italiani
su questo sarebbe bene concentrarsi…
quanto a Beppe Grillo, fa il comico, diverte ed esprime le sue opinioni
io, da cittadino, non me la sento di dissentire o meno, semplicemente rido o non rido alle sue battute sagaci e taglienti
se prendiamo sul serio i comici, la vita perde di senso…
Fondamentalente la risposta è in una parte dell’intervento di Caterina Spisso, ovvero:
Il coinvolgimento della CdL è evidente, oggettivo, e allora ora si spara sul centro-sinistra.
La Casa delle Libertà, con 41 Parlamentari di Forza Italia condannati in via definitiva, con Massimo Maria Berruti, condannato per corruzione nel processo “Tangenti alla Guardia di Finanza” essendo uno degli ufficiali della GdF che andarono ad ispezionare l’Edilnord, di Berlusconi, e che oggi è deputato di Forza Italia, l’UDC con Totò Cuffaro indagato per mafia e anche altri “intrallazzi” fatti da deputati UDC, basti guardare “La mafia è bianca”, la Lega con il “senatur” Bossi, già condannato per una tangente nell’affare Enimont (200 milioni di allora circa) , e che parlava di “Roma Ladrona”,
Alleanza Nazionale che dopo le scuse di Fini agli ebrei italiani per le leggi razziali del 1938 e le dichiarazioni a proposito dell’OLOCAUSTO è stato attaccato dai vertici del suo partito, in testa Storace, Alemanno e La Russa, perché “NON RINNEGHIAMO NIENTE”, e ,frasi loro, sono fascisti.
Ricordo che la ricostituzione del partito fascista è VIETATA DALLA COSTITUZIONE ITALIANA, e che a rigor di logica, anche l’affermare di “essere fascista” dovrebbe essere vietata.
Inviterei, inoltre, i “teleguidati” da Mediaset, a leggere qualche giornale estero per capire cosa pensano nel mondo di questo Governo.
Non sono mica “comunisti” in tutto il mondo, e se giornali come “The Financial Times”, giornale conservatore da sempre anticomunista, oppure “The Times”, in America non sono comunisti, o anche “Le Figaro” in Francia, “El Pais” in Spagna, parlano MALISSIMO del comportamento di questo Governo, un motivo ci sarà.
Purtroppo l’abitudine a destra di essere indagati, o condannati, porta uno stupore incredibile nel pensare che , finalmente, possono attaccare anche qualcuno a sinistra.
AMICI CHE LEGGERETE QUESTO MI INTERVENTO CHI VI PARLA è UN RAGAZZO 25 ENNE ISCRITTO AI DS E CHE SEGUE LA POLITICA CON PASSIONE.
NON VOGLIO ENTRARE NEL MERITO DELLA DISCUSSIONE PERO’ VI DICO CHE STIAMO PARLANDO DI UNA SCALATA BANCARIA E DALL’ ALTRA PARTE ABBIAMO COME PRESIDENTE DEL CONSIGLIO UN PROPRIETARIO DI BANCHE, ASSICURAZIONI, TELEVISIONI E CHI PIU’ NE HA NE METTA! NON SO’ SE IL PARTITO A CUI SENTO DI APPARTENERE PER IDEE E PROGRAMMI E UNITA’ DIMOSTRATA, VERSO QUESTO PROGETTO DEL ULIVO, ABBIA COLPE O NO. MA VI DICO MOLTO MOLTO FRANCAMENTE, E MI RIVOLGO A CHI PENSA DI NON ANDARE A VOTARE O è DUBBIOSO SUL CHI VOTARE, FATE QUELLO CHE VOLETE MA IO ALTRI 5 ANNI CON BERLUSCONI NON RESISTO, APPENA LO VEDO ALLA TV MI PASSA LA FAME!
VOTATE CHI VOLETE: VOTATE DI PIETRO, CHE MI STA ANCHE SIMPATICO E HA ANCHE IDEE GIUSTE ( NO AI CONDANNATI NEL PARLAMENTO: PARLAMENTO PULITO COME DICEVA BEPPE), VOTATE BERTINOTTI MA BASTA BERLUSCONI.
CHE UNA VOCE DAL ALTO VI ILLUMINI AL MOMENTO DELLE VOTAZIONI. QUESTO CENTRO SINISTRA LE VOTAZIONI LE PUò VERAMENTE SOLO PERDERE DA SOLO PERCHE’ QUESTO GOVERNO NE HA FATTE PIU’ DI BERTOLDO.
AMICI PENSATECI BENE!!
CIAO E GRAZIE A TUTTI
Non abbiamo più politici di cui fidarci (che novità, forse non li abbiamo mai avuti), effetivamente mi sento politicamente allo sbando, sarebbe veramente interessante Grillo sapere la tua idea su Di Pietro (ultimo mio simpatizzante politico).
Aiuto….. è da qualche mese che leggo questo blog e la rabbia che provavo nel leggere le varie “magagne italiane” si sta trasformando in profondo senso di sgomento…… non so più a chi e cosa credere (forse è un bene per i tempi che corrono?).
Ciao a tutti e scusate per l’intervento forse un pò fuori tema.
continua Ingrao
Cerco alibi per Fassino e D’Alema? No: ricordo a me stesso la situazione del Paese e nel mondo, e i delitti di massa a cui dobbiamo far fronte, le guerre inconcluse che abbiamo dinanzi, i problemi pesanti del lavoro e del pane.
Non chiedo privilegi per D’Alema e Fassino. Cerco di non dimenticare il campo in cui vivo e lotto e la grave urgenza degli impegni che ho dinanzi e quali sono i colpevoli veri e potenti con cui devo misurarmi. Su quel fronte stanno i veri delitti, le vere profonde violazioni della legge: semmai è su questo fronte che chiedo a D’Alema e a Fassino altro e di più. Di questo voglio discutere con loro e anche correggere”.
per chi ha perso di vista le priorità de paese: 08.01.2006
Non difendo i Ds, ma chiedo: i nemici sono loro o Berlusconi?
di Pietro Ingrao
Pietro Ingrao prende carta e penna e scrive al giornale del suo partito, Liberazione. Ecco il testo completo della lettera:
“Caro direttore, go seguito sul tuo e su aaltri giornali la triste vicenda di Fiorani e Consorte, e delle commistioni con Bankitalia. E come te, attendo e chiedo che il magistrato accerti responsabilità e colpe. Chi ha violato la legge ne porti la responsabilità e ne paghi le conseguenze. E tuttavia non posso nasconderti come dire?- una mia sensazione di disagio.
C’è qualche errore o corresponsabilità di altri, di Fassino e D’Alema per esempio? Per carità, non chiedo privilegi per nessuno: e se Fassino e D’Alema hanno commesso illeciti, che siano chiamati a risponderne, anche se io li conosco da tempo e ne ho stima. Ma non posso nasconderti una mia sensazione di stupore o – per dirla tutta – di sbalordimento.
Mi spiego. Nell’Italia in cui vivo è da anni alla testa del governo una figura come Silvio Berlusconi, amico stretto di persone come Previti e di altri consimili, i quali hanno portato il paese alla grave situazione economica e sociale di oggi; e non solo.
Ebbene, in questa pesante e amara situazione nazionale, il guasto, l’immorale’ sarebbero D’Alema e Fassino? E a loro che bisogna chiedere atti di contrizione? Sono loro i colpevoli da colpire? Questo sarebbe ora il compito che ci sta dinanzi?
Non ti nascondo che provo una sensazione di buffo, quasi ridicolo: tutto ciò mentre siamo già oggi’ nel pieno di una campagna, in una lotta politica nazionale contro un governo e il suo capo che non solo predicano l’odio contro la sinistra, ma che hanno portato il Paese a una situazione economica rovinosa e a una guerra amarissima, segnata ogni giorno da sangue, lutti e rovine.
Ci è chiaro o no?- che questo è il tema bruciante dell’oggi?
….!!!! RAGAZZI SIAMO ROVINATI!!!! forse nessuno se ne è accorto ancora ma non c’è più niente da fare, manca poco, cerchiamo di portarci a casa i nostri 4 o 5 euro ancora rimasti perchè tra un pò la sindrome Argentina la toccheremo da vicino, ne sono certo, quello che tu Beppe dicevi nel tuo spettacolo che stiamo facendo la fine dell’Argentina si stà avverando, ma devi dirlo a gran voce, ora anche gli analisti lo dicono, tutti i furbi stanno mettendo le vacche al sicuro, anche noi dobbiamo muoverci, ma non vedete cosa stanno facendo i grandi manovratori dell’economia in Italia Ditte Negozi tutti scappano all’est e noi?
VOTARE!!!!! MA CHIIIIII??????
Beato chi avrà un fazzoletto di terra dove potrà coltivare 2 foglie di insalata e razzolare una gallina.
….!!!! RAGAZZI SIAMO ROVINATI!!!! forse nessuno se ne è accorto ancora ma non c’è più niente da fare, manca poco, cerchiamo di portarci a casa i nostri 4 o 5 euro ancora rimasti perchè tra un pò la sindrome Argentina la toccheremo da vicino, ne sono certo, quello che tu Beppe dicevi nel tuo spettacolo che stiamo facendo la fine dell’Argentina si stà avverando, ma devi dirlo a gran voce, ora anche gli analisti lo dicono, tutti i furbi stanno mettendo le vacche al sicuro, anche noi dobbiamo muoverci, ma non vedete cosa stanno facendo i grandi manovratori dell’economia in Italia Ditte Negozi tutti scappano all’est e noi?
VOTARE!!!!! MA CHIIIIII??????
Beato chi avrà un fazzoletto di terra dove potrà coltivare 2 foglie di insalata e razzolare una gallina.
caro Beppe!
devo dirti che avete troppo taciuto sul sistema mafioso messo in piedi dal PCI-PDS e le coop e aggiungo io, la CGIL perchè tutto il sistema delle tangenti passa dietro questo mondo sommerso che però nessun artista e/o comico si è mai sognato di andare a sputtanare perchè sono tutti dei ruffiani di merda !!! possiamo anche deridere alcuni politici di destra (e fai bene a farlo) ma almeno a destra non hanno un sistema di potere che ha messo in piedi la sinistra.
Perchè caro Bebbe non parli mai, dico mai, di un grande procacciatore d’affari come “don” Ciotti ??? e la terza volta che te lo chiedo ma non mi hai mai risposto ..perchè???
“Il sistema di potere che ha messo in piedi la sinistra” è un’affermazione sconcertante nell’Italia del regime berlusconiano.
Leggo con preoccupazione quanto scrive il sempre straordinario Travaglio (che è riuscito a turbare anche la confusa coscienza del presidente picconatore).
Ma questa preoccupazione è la forza della sinistra. Noi elettori di sinistra siamo profondamente diversi dagli elettori di destra perchè seguiamo criticamente i nostri rappresentanti in Parlamento; non li vogliamo se son pregiudicati. Esiste davvero una superiorità morale della Sinistra. Casini è patetico con le sue dichiarazioni contemporanee all’ennesimo caso di connivenza con la mafia accertata di rappresentanti istituzionali del suo partito.
Ma la superiorità morale è quella degli elettori più che degli eletti. Gli elettori di destra si schierano contro la Magistratura, votano pregiudicati, credono alle balle preconfezionate dai telegiornali di regime.
Noi tifiamo per la legalità, (una volta anche parte della destra….ma l’effetto Berlusconi è stato devastante sul loro cervello), per la “legge uguale per tutti”, per Sanità e Scuola di qualità per tutti, per la solidarietà (per questo ci è simpatico don Ciotti e ci sono antipatici alti prelati vicini a poteri forti),e per tante altre idee belle.
Se i nostri rappresentanti hanno sbagliato siamo felici di vederli decadere. Ma anche questi sono palesemente meno peggio degli attuali governanti: se non per altri mille motivi, proprio per il fatto che devono tenere conto di noi. Grazie Beppe, grazie Travaglio
Caro bebbe,sono del parere che in questi ultimi scorci di legislatura si debba pensare a come prendere a calci in c….o Dorian Gray (o come si scrive)…. ma è giusto discutere di tutto ciò che ha visto al centro delle polemiche fassino…in base a questo credo che chi è alla guida di un partito che dovrebbe esplicare certi valori non può compiere atti contraddittori e che di conseguenza mettono in discussione ed in crisi questi valori.Proprio fassino, che si contarppone politicamente al nano,il quale sua volta è conosciuto per i suoi giochi di prestigio a livello non solo morale ma soprattutto legale,non può farsi trovare con le mani in saccoccia.Anche se legalmente pulito, il fassino struzzo dai 3 globuli rossi,non avrebbe dovuto dare terreno fertile per alimentare polemiche ai fedelissimi di silvio,dato che lo scioglimento delle camere si avvicina.Purtroppo credo che questa vicenda inciderà molto nelle elezioni….spero solo che si torni a parlare di politica e problemi sociali che ormai in italia sono diffusi e radicati…a come fare affinchè i lavoratori riescano a cavarsela alla fine del mese…
Già da settimane mi chiedevo come rispondere al nuovo programma di Antonella Clerici “IL TRENO DEI DESIDERI” ?
Dopo molte notti insonni, ho letto del “calvario” dei 3.500 passeggeri vittime del guasto all’Intercity Crotone-Milano, delle attese estenuanti ammucchiati nelle sale delle stazioni,
della mancanza di assistenza, del freddo patito, delle toilette trasformate in sentine, della coppia di Foggia che “viaggio'” per 24 ore con bimbi piccoli e una neonata di due mesi, della ragazza costretta a rimandare il ricovero, di anziani e disabili travolti dal girone ferroviario e allora mi viene l’idea : per azzoppare gli ascolti della Clerici basterebbe istallare una candid camera su un intercity come già fece il mitico Nanni Loy.
La mia società di Format Neorealisti – si chiama “Endemica” e farà le scarpe e Endemol – sta già lavorando al progetto di reality ; si chiamerà “SCARTAMENTO NON RIDOTTO” . Ogni tre stazioni un gruppo di passeggerei” nominati” dalla voce delle Ferrovie,
verranno scaraventati direttamente sulla massicciata acciocché se la sbrighino.Chi arriva per primo avrà diritto a farsi un giro ne “La Talpa”. Ti va di condurlo ?
Se si scrivimi
Già da settimane mi chiedevo come rispondere al nuovo programma di Antonella Clerici “IL TRENO DEI DESIDERI” ?
Dopo molte notti insonni, ho letto del “calvario” dei 3.500 passeggeri vittime del guasto all’Intercity Crotone-Milano, delle attese estenuanti ammucchiati nelle sale delle stazioni,
della mancanza di assistenza, del freddo patito, delle toilette trasformate in sentine, della coppia di Foggia che “viaggio'” per 24 ore con bimbi piccoli e una neonata di due mesi, della ragazza costretta a rimandare il ricovero, di anziani e disabili travolti dal girone ferroviario e allora mi viene l’idea : per azzoppare gli ascolti della Clerici basterebbe istallare una candid camera su un intercity come già fece il mitico Nanni Loy.
La mia società di Format Neorealisti – si chiama “Endemica” e farà le scarpe e Endemol – sta già lavorando al progetto di reality ; si chiamerà “SCARTAMENTO NON RIDOTTO” . Ogni tre stazioni un gruppo di passeggerei” nominati” dalla voce delle Ferrovie,
verranno scaraventati direttamente sulla massicciata acciocché se la sbrighino.Chi arriva per primo avrà diritto a farsi un giro ne “La Talpa”. Ti va di condurlo ?
Se si scrivimi
Beppe mi dispiace veramente leggere le tue affermzioni.
sembra quasi che tu sia divenuto un politichese che non sa altro che parlare male di Berlusconi scomunicandolo per ogni sua azione o parola che dice.
Quando poi viene il momento della sinistra, che si scopre una vera associazione a delinquere che tira i fili dell’economia Italiana anche quando non è al governo (pensate quindi se ci fosse e quando c’e’ stata) ti metti a duitare, a fare il moderato a dire robe come “è il meno peggio” e per un caso del genere dedichi solo un articolo oltrettutto non molto incisivo.
non è che ti sei messo a strizzare l’occhio alla sinista, ti hanno promesso qualche colleggio alle prossime politiche o il ritorno in RAI in caso di vittoria.
lo sappiamo tutti perchè c’e’ l’hai con Berlusconi.
Ti ha lasciato a Casa anni fa quando sulla cresta dell’onda chiedevi aumenti di presenze.
Qui tutti vogliono fare politica, i comici, i giornalisti, ecc ecce.
L’Italia starebbe meglio se ogniuno pensasse al suo anzi che mettersi a fare i filosofi.
una cosa fuori dal mondo, se Berlusconi stampa un manifesto e dice Italia, Forza…..subito un articolo per metterlo in ridicolo e per accusarlo di ogni “malediceria” poi se il diessino consorte ruba miliardi mano per la mano con i DS: stronzate, piccolezze, ma cosa volete che sia .
…Io invece mi meraviglio delle persone come lei che, appena ne hanno l’occasione, cercano di difendere in modo così qualunquista e superficiale l’operato e lo “spessore morale” di questo centro-destra che ci governa: era da dire che per difendere la classe politica che è ora al potere si dovesse aspettare di trovare i panni sporchi nell’opposizione, perchè altrimenti gli uomini della CdL sono oggettivamente indifendibili! E comunque nessuno si scordi che in questo pasticciaccio delle scalate e dei furbetti sono in ballo tutte le parti politiche e anzi, che uomini del centro-destra siano fattivamente coinvolti è già stato dimostrato…ma oramai non fa più notizia e quindi è giusto concentrarsi sull’altra sponda!
Le dico inoltre che molti che hanno votato e voteranno a sinistra sanno perfettamente che i dirigenti del partito non sono l’ottava meraviglia del mondo: Berlinguer non si sarebbe mai sognato di comprarsi una barca a vela e il popolo di sinistra aspetta fiducioso l’arrivo di un politico che faccia della questione morale non solo la sua bandiera, ma anche il modus vivendi! Per quanto riguarda le Cooperative: con tutti i difetti che possono avere a livello strutturale, mi basta obiettare che non sono aziende private e già solo per questo sono entità economiche socialmente più accettabili….
Secondo la nostra costituzione dovresti stare in riformatorio a leggere la storia, tu e i tuoi amici…. invece il male in tutta questa situazione odierna è che i fascisti ci sono ancora e sono anche tollerati..
Siete divenuti la vergogna della patria che tanto decantate …Legionari si , alleati per disperazione a ladri e corruttori ….
i vostri retti avi si rivoltano nella tomba ..
Ha ragione Beppe,Fassino è il male minore, però Travaglio dice delle tremende verità Fassino sapeva che Consorte per acquisire BNL era in concerto con i cosiddetti furbetti del quartierino.
Lo dimostra la telefonata? Siamo o siete padroni di una banca non a importanza l’importante è che sapeva che questo modo di agire da parte di UNIPOL era nei limiti della legalità ( non a caso MPS banca da sempre vicina ai DS si è guardata bene di partecipare alla scalata .. questo doveva perlomeno portare a una riflessione). Forse questo è il vero problema della questione morale che è guida l’agire umano (etica),è questa la vera lezione di Enrico Berlinguer ?il fine non giustifica i mezzi nemmeno in politica. Inoltre Fassino dichiara sulla Repubblica di avere fatto il tifo per UNIPOL, in base a quali criteri forse su una presunta superiorità morale da parte delle COOP? ( solo gli uomini primitivi adulavano i simboli, gli uomini moderni si legano ai simboli per il contenuto dei valori che questi simboli esprimono) . Come farà Fassino in campagna elettorale a rivolgersi a tutte quelle forse produttive che di solito sono chiamati simpatizzanti, quelle forze imprenditoriali (Artigiani, commercianti, piccole industrie)che non hanno benefici fiscali come le COOP, ma che non si sentono da meno delle stesse COOP, perché rispettose delle regole comuni che liberamente in Democrazia gli eletti ( I politici) anno discusso e approvato dietro mandato degli elettori, e quindi socialmente responsabili a tutti gli effetti. Farebbe Bene La Dirigenza DS a fare la conta dei propri iscritti e confrontarli con la somma dei voti presi alle elezioni, il delta di differenza e il voto di tutti quegli elettori come me che sono da sempre simpatizzanti di sinistra ( anche se spesso critici con le scelte della dirigenza DS) e quindi portatori dei soliti valori senza essere delle COOP.
In politica non è ammessa la doppia morale. E la sinistra non può pretendere che “in nome del partito” tutto sia lecito. Per me ha ragione Marco Travaglio e Fassino farebbe bene a dimettersi!(La catarsi della poltica è un processo lungo!)
Lauro Gargiulo
C’è qualcuno in questo blog che crede che i poltici ladri sono solo di destra………………
sveglia ingenui………anzi mi viene il dubbio che siano d’accordo..
Grande Beppe……..spero che non ti critichino perchè prendi a calci in c..o…..anche i comunisti, i ladri sono ladri…….
bravo marco! facciamo così ,allora : mandiamoli tutti a casa,i politici in genere ,chè tanto tutti uguali sono e saranno. Dopodichè governiamoci da soli,tutti e sessanta milioni in una grande assemblea di condominio…
Mi raccomando non crescere mai,eh ? Sai, mi ricordi quelli che pure “i sindacati (o i sindacalisti) sono tutti uguali,fannulloni,corrotti e si approfittano dei lavoratori. Poi magari ci vanno loro a trattare direttamente con la confindustria ,a titolo personale…. ma quando ci sveglieremo?
credo proprio che stasera Walter Veltroni,da Fazio,abbia risposto e levato qualsiasi dubbio inerente la questione DS – Unipol
Questa è stata solo una grottesca montatura!
le intercettazioni sono state giudicate dai PM inutili per le indagini….
i DS sono un partito di sinistra, democratico e morale
ciao
UP
Io,penso che “LORO” indistintamente CENTRO, SEX ,DEX, sono tutti UGUALI il problema è CHI???, DARE il FUTURO dei NOSTRI FIGLI???e… come cazzo fate a difendere questa gentaglia ?o semplicemente fare un commento , forse voi prendete la mazzetta?IO sono schifato di tutto stò modo di governare il MIO PAESE,Ma sono convinto di una cosa… che LORO sono/siamo NOI.loro sono la nostra famiglia anzi il capofamiglia.Con quale coscienza voi andate a VOTARE e a chi votate ..
Io sono d’accordissimo con Marco Travaglio. E non sarebbe giusto valutare solo gli errori dell’altra parte politica. A me Dalema ha sempre creato dei grosssi sospetti: la merchant bank -121, il conflitto di interessi non risolto quando era pres. del consiglio, strane voci di campagne elettorali fatte per lui a gallipoli da esponenti di forza italia alle ultime politiche, ecc. E Fassino? chi lo ha messo al posto che occupa di segretario del partito? sbaglio nel dire DAlema? Mi dispiace che si sia fatto beccare nelle intercettazioni telefoniche che non ammette neanche – tra l’altro – proprio mesi prima della campagna elettorale. Mi auguro che il comportamento di quei due non sia troppo deleterio tanto da farci perdere ancora le elezioni.
Caro amico, è necessario far capire al dipendente Grillo che l’autocritica deve farla per primo lui! Quando si è scagliato contro i “ladri socialisti” se è rimasto a galla in Italia ed ha persino girato uno scadente film, lo deve ai suoi attuali inquisiti! I biglietti dei suoi spettacoli non sono gratuiti e quando organizza le sue performances chi ci dice che Skipe non lo sponsorizzi?
Incaponirsi così per la pagliuzza, trascurando l’enorme trave nell’occhio (B. e la sua congrega di delinquenti, mafiosi, ecc.) è da autentici DEMENTI! Pensiamo ai veri problemi del paese, che è meglio, altro che stronzate.
caro amico Cesare, condivido il tuopensiero e spero vivamenteche in questi giorni prevalga il buon senso e si riacquuisti l’unico vero obbiettivo che ci renderà veramente felici ! cioè mandare a casa questo governo! occhio ragazzi non caschiamo nella trappola di questi signori!
Popolo della sinistra qualora ci fossero ancora dei dubbi, si rifletta sui fatti cosi’ eclatanti dopo gli ultimi avvenimenti che non c’e’ piu’ sinistra la vera sinistra dei grandi UOMINI come BERLINGUER aveva ragione Moretti quando diceva che con questa dirigenza non si va’ da nessuna parte sicuramente brave persone, ma la sinistra e’un’altra cosa, si lavora per il popolo si sta’ con il popolo e non contro Berlusconi.Berlusconi non e’ il problema italiano. Il problema sono le idee alternative le nuove idee.AL POPOLO ITALIANO mancano i politici quelli veri non i politichesi.Se per cortesia la finite di litigare e cominciate a lavorare per costruire un nuovo paese ITALIA e non fatemi sentire ancora Berlusconi di qua’ Berlusconi di la’ e’ un modo di fare che ancora non ho capito da CHI AVETE PRESO QUESTO ATTEGGIAMENTO.Grazie Beppe.
per favore BASTA con gli insulti liberi a Fassino e a D’Alema. Addirittura qualcuno ne cheiede le dimissioni.
Fra le cose che si dicono nelle intercettazioni (i DS e Consorte) NON E’ CONFIGURABILE nessun reato…
Mentre ve lo ricordo, ma sembra di parlare con un muro…che il nostro primo ministro in quanto ex iscritto alla P2 (TUTTO ACCERTATO) ne sta realizzando i piani (sieti felici di questo???) ed in più ha opsitato in casa sua per 3 ANNI un boss mafioso condannato per mafia e traffico di droga nel maxi processo di Falcone-Borsellino.
Immagino che l’apprezzamento dato da Fassino o D’Alema alle operazioni di Consorte sia ben più grave di uno che fomenta colpi di stato bianchi (P2) o che nasce, imprenditorialmente parlando, grazie alle sue amicizie mafiose (Marcello dell’Utri).
Solo una cosa Sig.r Grillo..
L’unico ingenuo o fa finta di esserlo e’ lei…
Come fa a pensare che Fassino non sapesse. SE fosse stato cosi’ sarebbe meglio desse le dimissioni dalla guida dei DS…
SAaluti
Vorrei intervenire a proposito della questione di distinguere fra Fassino e gli altri DS specie relativamente alla questione Unipol. Trovo molto importante, anche se faticoso, sforzarsi di distinguere. Tale impegno non riguarda a mio modo di vedere tanto e solo la questione Fassino, quanto le posizioni e responsabilità politiche in generale. Rinunciare a questo impegno comporta infatti il rischio di scivolare nel cosiddetto qualunquismo, quell’atteggiamento che trova il suo slogan più rappresentativo nella frase “è tutto un magna magna”, convinzione che normalmente porta al disimpegno e all’immobilismo. Non tutti sono uguali anche se tutti possono commettere (e commettono) degli errori, delle ingenuità ed anche degli abusi: quando Clinton fu smascherato rispetto alle bugie raccontate sul caso della sua stagista, negli USA si diffuse l’opinione che appunto “tutti sono uguali”; è vero, tutti sono uguali perchè tutti possono sbagliare, ma guai a non distinguere fra chi scatena una guerra per difendere gli interessi economici dei suoi amici da uno che si fa fare una pompa. Credo che la fatica di distinguere vada compiuta anche in Italia ed anche relativamente al caso Unipol. Vorrei meglio esprimere questo concetto attraverso le belle, poetiche ed illuminanti parole di Italo Calvino tratte da Le città invisibili:
L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà;
se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme.
Due modi ci sono per non soffrire.
Il primo riesce facile a molti:
accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più.
Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui:
cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno,
e farlo durare e dargli spazio.
Belle parole Chelo, quelle di Calvino. Le condivido. Bisogna distinguere. E soprattutto capire quali sono le priorità.
Non vorrei ritrovarmi come quelli che, tutti in fila, in attesa di prenderlo un’altra volta nel culo, si lamentano dei furbetti che passano avanti domandandosi perché non ci siano i biglietti numerati.
molto trste questo “becerume” italiano,questo esporre nefandezze di destra e di sinistra proprio da chi dovrebbe governare e dare quindi l’esempio di tutto un paese!sono d’acordo con te beppe grillo,sul fatto che il signor fassino e’un uomo fondamentalmente onesto…niente a che vedere con i grandi manipolatori di questa ultima drammatica italia.pensa grillo:non riesco neppure piu’ ad arrabbiarmi…non ne ho piu’ la forza ne’ la speranza che le cose cambino.
Solo il fatto che qui c’è gente che giustifica berlusconi piuttosto che fassino, mi fa capire che le cose in Italia non cambieranno mai.
Qui il problema non è a chi dare la colpa, di colpevoli in Italia ve ne sono e ve ne saranno a volontà.
Qui dobbiamo levarci dalla testa ” destra o sinistra ” e votare per il bene nostro e basta.
Finchè in italia la gente continuerà a fare il ” tifo ” ( perchè di questo si tratta )piuttosot che votare per chi merita , le cose non cambieranno mai .
Vi siete mai chiesti perchè hanno voluto solamente 2 poli ?
Per non avere altri rompicoglioni fra le palle (come fece berlusca 10 anni fà )
Dopo quello che si dice su fassino e d’ alema in questi giorni ,ora ho capito perchè quando erano al governo non hanno cambiato alcune leggi che potevano danneggiare il berlusca .
Vuoi vedere che avrebbero danneggiato anche loro ?
….e poi ,scusate:
La standa sta alla coop, come la toro assicurazioni sta all ‘ unipol,come banche dov’è azionista il berlusca stanno al tentativo della presa della della b.n.l, come il milan sta alla roma , non vedo le differenze…
quindi le cose sono 2 : o questo è il modo di fare politica in italia o qui siamo capitati in mano a dei banditi.
Ho un dubbio in questi in giorni:
qualcuno ha detto che analisti straniere hanno previsto che l ‘ Italia farà la fine dell’ Argentina. E fin qui ci siamo .
Siccome vedo che qui tutti mirano a svuotare e sbancare la qualsiasi, come quando dei banditi in gioielleria arraffanno la qualunque mentre scappano , non è che per caso hanno fiutato il fallimento della nosta nazione e stanno tentando di accaparrarsi il più possibile prima della fine??’
Bersani ha detto: bene! volete la guerra?…c’è chi suona le trombe, e chi suonerà le campane.
Io propendo più per il metodo D’Alema: si piazzano le mitragliatrici e si spara ad altezza d’uomo (anche su quelli di sinistra che speculano ignobilmente per aprirsi spazi elettorali).
L’attacco vergognoso e strumentale all’opera negli ultimi tempi per mascherare gli inquisiti di AN-Lega-Forza Italia e Udc che hanno preso le mazzette da Fiorani va respinto con durezza.
Senza ovviamente minimizzare eventuali errori strategici o eccessi di tifo.
Ma ci rendiamo conto che ci sono inquisiti una mezza dozzina di esponenti di governo tra ministri, sottosegretari e presidenti di commissione, e si sta a mulinare invece sul “quasi niente assoluto” che riguarda Fassino e D’Alema?
MA VE LA SIETE DIMENTICATA LA COMMISIONE TELEKOM SERBIA, PER MESI IN PRIMA PAGINA SUL “GIORNALE” DI BERLUSCONI?
Ve li ricordate i presunti conti all’estero con tangenti?… Quando si è saputo che i falsi testimoni erano stati pagati da personaggi della destra tutto si acquietato, ma nessuno ha chiesto scusa.
Le cooperative sono vicine alla sinistra… Bella scoperta.
E Mediaset a cosa è vicina?
Bisogna sparare a vista.
p.s.
Travaglio deve soltanto ringraziare l’Unità che se lo è raccattato con tutte le sue querele.
I più “furbi” sono quelliche: “ladri tutti: bellachioma, Ciampi, Kossiga, Pecoraro Sc, Bossi & Fini, Bertinotti, Togliatti, Mussolini e K. Marx”. Perditempo senza manco 1/2 dubbio e tante certezze. Li tollero ma disapprovo. Grazie a Marcucci che ha riportato Ingrao (ladro anche quello?).
A capo e cerco di capire insieme a voi. Caso Consorte: i DS non hanno (nel caso) rubato e però non sono più “rivoluzionari”! Ho 61 anni e lo sapevo da qualche mese. Capisco le critiche di Bertinotti e &, ma che “pane e cicoria”-Rutelli si scandalizzi e la Rosybindi pure mi fa un po’ ridere/piangere: i Ds stanno pienamente “nel Mercato”? E dove dovrebbero stare? Le Coop fanno profitti ma hanno un’etica diversa? Si. Mi è piaciuto Scalfari sabato sera da F. Fazio (sul 3). Andiamo avanti, sforzandoci di avere dubbi e di capire.
P.S. Per i “tutti ladri”: il 1° ladro sono io, tutti gli altri sono innocenti!
Ugo Altinier – Treviso
Continuiamo a farci del male! Caro Grillo se c’è Berlusconi al governo è anche merito tuo e di quelli come te” O Franza o Spagna purchè se magna” ! Tu che sei il giullare di corte (intellettualmente parlando) rimarrai sempre a galla, più della barca di D’Alema…… Invece chi lavora come un cane, traffico, figli, tasse, e altre amene attività, grazie alla tua inflessibile severa occhiutaggine sulle cose del mondo (adesso si aggiunge anche Travaglio) si dovrà sorbire per altri 5 anni il nano pelato, magari venendo anche in qualche palà fiera a portarti altri 50 euro per vedere il tuo spettacolo ove con banalità qualunquiste rallegrerai le pecore tosate di nuovo!!!!
e così bertinotti parla e basta…. beh ognuno la pensa come crede, però vorrei che il bertinotti che parla e basta avesse una sola possibilità di agire concretamente, cosa che fino ad ora gli è stata negata. Si è espresso più volte a favore delle classi più disagiate, dei lavoratori, degli immigrati…sono prese di posizione piuttosto nette che andrebbero certamente verificate alla luce dei fatti, ma comunque sono prese di posizione che nell’ambito della politica italiana sono prese così nettamente solo dal lui e dal suo partito. francesca sono d’accordo con te.
quanto a quel signore che intende portare all’estero la sua azienda…. beh… che lo faccia pure, anzi…lo faccia subito, possibilmente prima delle elezioni, almeno sarà un altro voto in meno per i furfanti mafiosi di forza italia.
e così bertinotti parla e basta…. beh ognuno la pensa come crede, però vorrei che il bertinotti che parla e basta avesse una sola possibilità di agire concretamente, cosa che fino ad ora gli è stata negata. Si è espresso più volte a favore delle classi più disagiate, dei lavoratori, degli immigrati…sono prese di posizione piuttosto nette che andrebbero certamente verificate alla luce dei fatti, ma comunque sono prese di posizione che nell’ambito della politica italiana sono prese così nettamente solo dal lui e dal suo partito. francesca sono d’accordo con te.
quanto a quel signore che intende portare all’estero la sua azienda…. beh… che lo faccia pure, anzi…lo faccia subito, possibilmente prima delle elezioni, almeno sarà un altro voto in meno per i furfanti mafiosi di forza italia.
Chi come me ha la fortuna-sfortuna di avere residenza in un comune da sempre governato dai DS ex PDC ex PCI dentro una provincia da sempre governata dai DS.. dentro una regione governata dai DS.. conosce molto bene ciò di cui parla Travaglio.
La nostra totale sfiducia nei politici e nella politica italiana nasce dal fatto di avere conosciuto e sperimentato, ad abundaziam, il Centro Sinistra e, ora grazie al Cavaliere Inesistente ed ai suoi altrettanto inesistenti scudieri, anche il centro destra.
Per fortuna che l’Italia confina con il mare. Altrimenti sarebbe assai difficile partire dall’Italia ed arrivare in Europa con il Nautilus!
Siamo realisti, nell’offerta politica dobbiamo scegliere non i più capaci, i più seri e i più onesti, ma i meno inetti, i meno fanfaroni e i meno gaglioffi.
Saluti.
ciao beppe
leggendo il blog mi rendo conto sempre di piu che cè viva partecipazione alle vicende politiche vedo che la gente vive e soffre per l’attuale situazione dopo il berlusconismo rampante oramai è ora che gli italiani quando sara’ il momento mandiamo a casa questa classe dico un eufemismo politica—— soffermarsi sulle ultime vicende è si importante, la questione morale per noi elettori della sinistra è importante lo diceva anche scalfari da fazio pero io penso che per mandarli a casa ci vuole tutta la forza della sinistra unita loro sparano a vista sanno che se riescono a frammentarci vincono e in questo gioco al massacro solo chi stringe il cerchio vince, per le epurazioni interne ci sara’ tempo dopo ora è tempo di costruire e non di rompere signori della sinistra uniamoci tutti per vincere non fate in modo che questa destra e questo pessimo nano che a governato solo le sue cose vinca ancora; pensate solo che siamo diventati un paese dove le leggi che gli altri stati conbattono qui il nano le ha legalizzate mi dispiace per politici come fini e casini che hanno avvallato tutte queste porcherie di leggi anche loro capiranno che gli italiani non sono dei deficienti come sicuramente pensano percio’ morale della favola i nostri panni sporchi li laveremo quando sara’ il momento ora è tempo di fermezza e di unita’
Siamo realisti, nell’offerta politica dobbiamo scegliere non i più capaci, i più seri e i più onesti, ma i meno inetti, i meno fanfaroni e i meno gaglioffi.
Saluti.
Continuiamo sereni a farci del male…..
Fassino ha avuto una telefonata molto discutibile con Consorte e D’Alema ha la barca. Ed allora? Sono queste le argomentazioni con cui dovremmo prenotarci alla sconfitta per prossime elezioni? Mi sembra che nell’articolo di stamane su Corriere Fassino abbia spiegato in modo molto convincente le sue posizioni.
Penso che questo polverone non contribuisca in alcun modo al bene del paese ma crei, e non casualmente, le premesse per un’ulteriore aumento di litigiosità nei partiti del’Unione e contribuisca alla confusione degli elettori.
Bondi, Casini, Berlusconi ecc., come ci stanno spiegando in questi giorni, ringraziano molto sentitamente.
Piero e Massimo tenete duro!!!!!
Mi dispiace ma qui la questione, secondo me, non sta solo nel collateralismo.
E’ un fatto che i politici D.S. hanno sempre negato l’evidenza: anche i D.S. come tutti gli altri(democristiani e socialisti) erano nel sistema di spartizione del potere e di finanziamento illecito scoperchiato da tangentopoli. Ricordiamoci ad esempio de la tangente di un miliardo della Montedison che Gardini affermò di aver fato consegnare dentro gli uffici di Botteghe oscure (agli atti del processo), ricordiamoci del miliardo in contanti di Greganti. Adesso anche di Consorte ci diranno che agiva individualmente come Greganti.
Allora furono coperti dai giudici della procura di Milano che massacrarono i socialisti ed i democristiani (anche qualcuno che poi dimostrò di essere innocente) e coprirono sotto un velo di silenzio i fatti che emersero a carico dei D.S..
Di fronte all’opinione pubblica oggi non si possono continuare a sostenere le menzogne dei D.S. diversi, onesti ecc. ecc.
Fassino, D’Alema e co. dicano agli italiani e riconoscano quello che tutti sappiamo : che le Cooperative e l’Unipool costituiscono con i D.S. una gruppo affaristico finanziario attraverso il quale i D.S. oggi( il P.D.S. ed il P.C.I.ieri) si è sempre finanziato. Riconoscete che gli appalti pubblici e parapubblici, oggi come ieri, sono semnpre stati oggetto di spartizione grazie alle amministrazioni locali rosse compiacenti.
Riconoscete che, nelle regioni rosse (Emilia e Toscana in primis) chi (come impresa) non è collegato alle cooperative ed al partitone non lavora e sta al palo. Riconoscete che il V/s. sistema clientelare mafioso è analogo a quello socialista e democristiano degli anni 80.
Poi ci vengano a raccontare che loro sono per il progresso dell’Italia e del proletariato,viste le condizioni in cui si trovano oggi gli operai ed i giovani precari in italia.
Molto sfiduciato in questi politici,
inserisco il pensiero di Pietro Ingrao
forse non ha torto
“Caro direttore, ho seguito sul tuo e su altri giornali la triste vicenda di Fiorani e Consorte, e delle commistioni con Bankitalia. E come te, attendo e chiedo che il magistrato accerti responsabilità e colpe. Chi ha violato la legge ne porti la responsabilità e ne paghi le conseguenze. E tuttavia non posso nasconderti come dire?- una mia sensazione di disagio. C’è qualche errore o corresponsabilità di altri, di Fassino e D’Alema per esempio? Per carità, non chiedo privilegi per nessuno: e se Fassino e D’Alema hanno commesso illeciti, che siano chiamati a risponderne, anche se io li conosco da tempo e ne ho stima. Ma non posso nasconderti una mia sensazione di stupore o – per dirla tutta – di sbalordimento. Mi spiego. Nell’Italia in cui vivo è da anni alla testa del governo una figura come Silvio Berlusconi, amico stretto di persone come Previti e di altri consimili, i quali hanno portato il paese alla grave situazione economica e sociale di oggi; e non solo. Ebbene, in questa pesante e amara situazione nazionale, il guasto, l’immorale’ sarebbero D’Alema e Fassino? E a loro che bisogna chiedere atti di contrizione? Sono loro i colpevoli da colpire? Questo sarebbe ora il compito che ci sta dinanzi? Non ti nascondo che provo una sensazione di buffo, quasi ridicolo: tutto ciò mentre siamo già oggi’ nel pieno di una campagna, in una lotta politica nazionale contro un governo e il suo capo che non solo predicano l’odio contro la sinistra, ma che hanno portato il Paese a una situazione economica rovinosa e a una guerra amarissima, segnata ogni giorno da sangue, lutti e rovine. Ci è chiaro o no?- che questo è il tema bruciante dell’oggi? Cerco alibi per Fassino e D’Alema? No: ricordo a me stesso la situazione del Paese e nel mondo, e i delitti di massa a cui dobbiamo far fronte, le guerre inconcluse che abbiamo dinanzi, i problemi pesanti del lavoro e del pane. Non chiedo privilegi per D’Alema e Fassino. Cerco di non dimenticare il campo in cui vivo e lotto e la grave urgenza degli impegni che ho dinanzi e quali sono i colpevoli veri e potenti con cui devo misurarmi. Su quel fronte stanno i veri delitti, le vere profonde violazioni della legge: semmai è su questo fronte che chiedo a D’Alema e a Fassino altro e di più. Di questo voglio discutere con loro e anche correggere”.
Brava, Viviana. Non capisco appieno il senso sul voto, ma spero che tu voglia dire: Dobbiamo essere capaci di voltare strada. Sì, va bene, ma i partiti sono fatti di persone che “ci credono” e che danno il loro tempo e la loro anima. Partecipare solo al voto è assai riduttivo: può essere troppo tardi!
Una lancia va spezzata, ai DS ed a Fassino: i soldi contano, e non possiamo negarlo, facendo come la volpe con l’uva. Ci deve essere un giusto mezzo tra la necessità e la liceità,o ETICA, se ti va di chiamarla così. Ma sono necessari, i soldi, le finanze, le poltrone, le LEVE. E’ il vecchio Comma22: chiunque può chiedere di non partecipare alle missioni essendo pazzo; ma chi chiede di non farle, non è pazzo. A voi tutti l’ardua sentenza.
Brava, Viviana. Non capisco appieno il senso sul voto, ma spero che tu voglia dire: Dobbiamo essere capaci di voltare strada. Sì, va bene, ma i partiti sono fatti di persone che “ci credono” e che danno il loro tempo e la loro anima. Partecipare solo al voto è assai riduttivo: può essere troppo tardi!
Una lancia va spezzata, ai DS ed a Fassino: i soldi contano, e non possiamo negarlo, facendo come la volpe con l’uva. Ci deve essere un giusto mezzo tra la necessità e la liceità,o ETICA, se ti va di chiamarla così. Ma sono necessari, i soldi, le finanze, le poltrone, le LEVE. E’ il vecchio Comma22: chiunque può chiedere di non partecipare alle missioni essendo pazzo; ma chi chiede di non farle, non è pazzo. A voi tutti l’ardua sentenza.
Direi che oggi c’è qualcosa di piu importante delle barche di D’alema e …Grillo.
Barche in possesso e barche possedute.
Oggi non c’è spazio per le precisazioni e per attizzare polemiche che fanno solo bene al padrone delle ferriere che dopo avere eliminato i comici ed i giornalisti(VERI) ha deciso di inondarci, in previsionedelle prossime elezioni, di dati relativi alle cose fatte nonchè della sua presenza giornaliera in TV.Sulle sue e le Sue.
Certo l’errore di D’Alema è stato grosso (non mi riferisco alla barca che può anche possederla se la paga regolarmente)ma a quando disse che il conflitto di interessi era un problema del padrone delle ferriere e che toccava a LUI risolverlo. Il padrone delle ferriere se lo è risolto nel migliore dei modi e noi ci stiamo ciucciando 5 anni di buon governo.Vogliamo continuare con altri 5 anni?
Continuiamo con le polemiche e auguri a tutti!
Ciao
Non voglio e non mi interessa fare l’avvocato difensore di D’Alema ma…
…sarebbe necessario riflettere un po’ meglio e più a fondo sulle vicende politiche negli ultimi 10 anni prima di sparare giudizi affrettati che lasciano davvero il tempo che trovano.
Non ci si rende conto che una giovanissima classe dirigente dei DS si è incollata tra difficoltà enormi, conflitti interni al centrosinistra (conflitti atavici), avversari politici nell’altra sponda spregiudicati, la responsabilità di togliere il paese dalla bancarotta imminente, dando una speranza a questo martoriato paese.
Certo, con il contributo dei cattolici democratici e di personaggi del calibro di Ciampi e Prodi, e dei sindacati tramite lo strumento della concertazione.
L’argomente sarebbe lungo, e non è il caso di continuare.
Ma non posso esimermi dal far notare a tanti “allegri” personaggi della sinistra che non hanno bene la comprensione di quale sia il reale clima di interesse ed attenzione che circonda politici del calibro di Massimo D’Alema.
Faccio un esempio al quale ho assistito personalmente: mesi fa D’Alema ha tenuto una conferenza all’università di Macerata.
L’afflusso entusiasta di gente è stato tale che per motivi di ordine pubblico la conferenza è stata sospesa, e si è dovuti andare in una sede più grande.
Ma la cosa è servita a poco, perchè la gente era davvero, davvero troppa.
Sarà molto difficile toglierlo di mezzo con attacchi strumentali, barche, false tangenti, collaterismi risaputi, giudizi sul baffo antipatico, etc…
Questo non significa che non va criticato, o che non ha commesso errori.
Ma prima di tutto viene il rispetto…
Cosiglio la lettura di qualche suo libro:
“Un paese normale” “La sinistra nell’italia che cambia”….
Certo, personalmente non aspiro ad un sistema politico veterocomunista, ed ho una formazione liberale (ovviamente temperata da i principi sociali del socialismo europeo). E’ una colpa?
Ci sono molte sinistre…
Caro Paolo Gregucci,condivido totalmente le tue riflessioni: se tutti sapevano tutto sui “loschi” comportamenti di Fassino e D’Alema, perchè non portarli alla luce quando essi erano al governo?
A quei tempi,prima delle purghe berlusconiane, chi era “travagliato” andava in tv quasi tutti i giorni e aveva occasioni d’oro per denunciare i misfatti dei Ds. Perchè non l’hanno fatto?
Dopo hanno scritto tutti i giorni sull’Unità.Perchè non l’hanno fatto?
Sospetto per sospetto, mi permettete di averne uno anche a me? E cioè che la paraculite è una malattia abbastanza diffusa anche tra i catoni della sinistra?
Una critica severa la voglio indirizzare a Fassino e D’Alema:nelle unità di base(almeno la mia di Tolentino e spero solo nella mia) le norme statutarie che regolano la vita democratica del Ds vengono continuamente disattese e segretari-padrini vengono coperti spudoratamente dalle istanze superiori. Vi ho scritto molte volte su questo, denunciando fatti reali, ma non è cambiato nulla! Questa è una delle vere questioni morali del nostro partito!Fate qualcosa;ve lo chiedo ancora con tanta passione!
A Beppe e a tutti,auguri di ogni bene e…che il meglio di oggi sia il peggio di domani!
Vittorio Foa
anni 95
grande vecchio della sinistra
mente lucidissima:
“Questo presente non mi piace.
C’e’ una straordinaria possibilita’di far soldi, una smodata capacita’ di far quattrini da parte di gruppi della finanza, che contrasta con lo stato di grandi parti del paese e con le condizioni di molta gente.
Proprio mentre le condizioni di tutti peggiorano, i salari sono bassi, si tagliano i servizi, vedere questo spettacolo e’ spiacevole.
Ritengo che anche da parte nostra ci sia stata disattenzione per i problemi della vita comune e ci sia stata una certa facilita’ di far soldi.
La politica non deve entrare nella finanza.
Metterei una mano sul fuoco sull’onesta’ di Fassino, ma credo che egli non abbia visto abbastanza il confronto della ricchezza di pochi con i bisogni di molti.
La finanza e’ ricerca di denaro attraverso lo scambio.
Noi dovremmo avere come scopo la societa’, non il denaro.La finanza va conosciuta ma non si deve lasciarsene prendere!”
Con molta tristezza leggo la mail di Katia e ripenso alle parole di Marco “non si devono scambiare i partiti per delle chiese”, ne’ i capipartito per degli idoli!
Ma quando cresceremo?
Non si puo’ dire : io votero’ cosi’ malgrado tutto! E’ da dementi.
Le vicende BPI ed Unipol hanno riportato al centro del dibattito mediatico e politico la “questione morale”, espunta da tempo non solo perchè altri erano e sono i temi all’ordine del giorno (crisi economica, dominio planetario USA) ma soprattutto perchè inaffrontabile da Berlusconi e arrogantemente ritenuta un non problema dalla sinistra.
Compito del CS è quello di riportare al centro del dibattito il tema dell’etica, che è l’unica bussola, insieme a competenza ed esperienza, per tirare l’Italia fuori dalle secche in cui si trova.
La questione morale non è solo evitare la commissione di reati; questo dovrebbe essere un elemento acquisito, fuori discussione.
L’etica è lo strumento per le scelte ambientali, infrastrutturali, di politica economica, interna ed internazionale.
L’etica è lo strumento per la scelta dei rappresentanti in Parlamento e nei consigli regionali, dei sindaci e dei presidenti di Provincia.
Oggi, in forza del sistema elettorale vigente (ma anche di quello precedente) non sono quasi mai i cittadini a scegliere i loro rappresentanti (tranne che nelle situazioni border line) ma sono i vertici dei partiti ad imporli, palesando così un’evidente distonia tra sistema istituzionale (rafforzamento delle autonomie locali, comunque previsto dall’art. 5 della Costituzione)e meccanismo di gestione dei partiti politici che hanno pertanto il dovere di proporre uomini di comprovata competenza e senso etico.
E’ ora di avere coraggio; la lady di ferro disse dell’Italia: “E’ un paese bellissimo, ma con un sistema di governo marcio”.
E’ ora di dimostrare che il tempo delle torte, dei pasticci, delle “cose all’italiana” è terminato; la globalizzazione impone anche un adeguamento a regole che, inventate 2000 anni or sono in Italia (il diritto romano aveva tre regole: honeste vivere, alterum non ledere, suum cuique tribuere), sono state cancellate dall’inettitudine. Via i disonesti e/o i fessi (Fazio ingannato da Fiorani, Sic!) e spazio a nuove risorese!
Destra e sinistra tutti uguali?
Forse per certi aspetti è vero, forse da tutte le parti i politici lavorano in modo non proprio trasparente e il fare politica implica (anche se non lo condivido) l’essere “intortati” in giri poco chiari, anche se non illegali ma comunque discutibili dal punto di vista etico.
Ho dato un’occhiata al link di PARLAMENTO PULITO, e su 23 condannati in via definitiva, 12 e mezzo sono di Forza Italia!!!
Oltre il 50% sono di Forza Italia e si continua a dire che i politici sono tutti uguali?
Forse i politici sono tutti uguali ma i forzisti sono peggio degli altri.
Parecchie persone a sinistra (oltre che a destra) vorrebbero la testa di Fassino e D’Alema.
C’è un problemino: NOI DS NON SIAMO DACCORDO (mele marce a parte, che sarebbe ora che si tolgono dalle balle, come ha fatto Folena, che si è inscritto a Rifondazione)
Niente di male, ovviamente, ad iscriversi a rifondazione, o a forza italia.
Ma fatelo alla svelta, almeno sappiamo bene su chi possiamo contare o meno.
Vorrei ricordare a chi considera Massimo D’Alema una specie di abusivo mal tollerato da chiunque, che è stato eletto presidente dei DS (con voto segreto) con oltre il 70% dei voti.
E vorrei anche ricordare che alle ultime elezioni europee, Massimo D’Alema è stato il politico che in assoluto ha riscosso il maggior numero di preferenze nella propria circoscrizione. (si è candidato solo in una: SUD).
Quasi un milione gli abbiamo dato la preferenza, e con il vostro astio da mentecatti NOI CI PULIAMO IL CULO.
Fassino dimettiti! E con te tutti quelli coinvolti o lambiti da questo ennesimo scandalo!!! Non mi accontento più di quelli che sembrano i meno peggio … sono i più pericolosi. Se davvero vogliono salvare il partito si togliessero dai co….ni. Facessero spazio ad altri e che il loro serva da esempio. O aspettano di essere dichiarati colpevoli per farlo? Si difendessero da privati cittadini. E che cazzo!
IO VADO A VOTARE!!!!…e considerando il fatto ke nn possiamo esprimere il nome del candidato…VOTO X FASSINO!!!!!
…Mi chiedi cosa sarebbe successo alla sinistra del basso,quindi noi lavoratori,se nn avessimo avuto questo segretario ke ci ha dato una nuova identità,ci ha unito e “catapultati” nell’era della globalizzazione con radici salde rappresentate dalla storia del PCI italiano e le ali di una scommessa per il futuro che inserisce i DS in un ottica di mercato da cui nn si può scappare….certo,ora bisogna tenere duro sul discorso mercato-etica…o meglio:NN SOLO PROFITTO!!!….intanto,a proposito di etica, IL SINDACO DI SCANZANO JONICO(A.N.) DOPO 4 MESI DI CARCERE PER BROGLI ELETTORALI E MINACCE DI TIPO MAFIOSO E’ TORNATO AL SUO POSTO!!! MA DOVE VIVIAMO?…CHE PUR DI PRENDERE QUALCHE VOTO IN PIU’ LA CASA DELLE LIBERTA'(!!?) FINO AD APRILE FACCIA DECADERE I TERMINI DI CUSTODIA DI TOTO’ RIINA?…MA,IO CMQ, QUESTO SENSO DI STATO NN LO VEDO IN GIRO!!!…FUORI DAI COGLIONI I PREGIUDICATI E I FACCENDIERI!!!
Questo mi pare stia diventando un problema da “vergini incinte”.
Anni di militanza nel PCI (quando divenne PDS e poi DS io avevo già reso la tessera da un pezzo) mi hanno aperto gli occhi sui difetti (e ce ne sono!) del PCI/PDS/DS.
Che il “collateralismo” dei DS con le Coop esista è un dato appurato, e lo sanno anche i sampietrini del viale sotto casa. Era evidente anche senza il “prezioso contributo alla democrazia” degli articoli di Gianluigi Nuzzi su “Il Giornale” della famiglia Berlusconi.
Se volessimo andare nel sottile, a mio modesto avviso, una bella lettera di dimissioni di Fassino (persona che continuo a stimare) sarebbero opportune.
Il fatto nudo e crudo è che, tuttavia, il sottilizzare sulle telefonate di Fassino è un lusso che io e tutta l’Italia (salvo alcune categorie privilegiate) NON CI POSSIAMO PERMETTERE!
La linea di principio è inoppugnbile, palmare, lapalissiana: laddove un politico, specie leader di opposizione, per dolo o dabbenaggine, possa essere solo “in odore” di illecito, farebbe bene a dimettersi.
Quello su cui, invece, bisogna riflettere è altro.
(UNO) Escono documenti su un’intercettazione secretata, da una Procura in cui tale materiale è stato giudicato “irrilevante ai fini processuali”;
(DUE) pressoché contemporaneamente (la notizia era stata pubbicata il giorno precedente) si apre il procedimento contro Berlusconi per corruzione di un testimone (l’Avv. Mills, inglese marito di un Ministro di Blair);
(TRE) l’armata mediatica di Berlusconi sferra un’offensiva massiccia sulla telefonata tra Fassino e Consorte, e del procedimento a carico del Presidente del Consiglio non se ne parla più.
Ergo, si finisce per sottilizzare su questioni, che, pur di per sé importanti e serie, rischiando di trascurare gli effetti di una legislatura “Berlusconi consule” e di subirne una ulteriore.
Cerchiamo di occuparci prima delle travi e, quando avremo risolto quelle, andiamo a spolverare via anche le pagliuzze.
Grazie dell’attenzione.
Mi dispiace ma qui la questione, secondo me, non sta solo nel collateralismo.
E’ un fatto che i politici D.S. hanno sempre negato l’evidenza: anche i D.S. come tutti gli altri(democristiani e socialisti) erano nel sistema di spartizione del potere e di finanziamento illecito scoperchiato da tangentopoli. Ricordiamoci ad esempio de la tangente di un miliardo della Montedison che Gardini affermò di aver fato consegnare dentro gli uffici di Botteghe oscure (agli atti del processo), ricordiamoci del miliardo in contanti di Greganti. Adesso anche di Consorte ci diranno che agiva individualmente come Greganti.
Allora furono coperti dai giudici della procura di Milano che massacrarono i socialisti ed i democristiani (anche qualcuno che poi dimostrò di essere innocente) e coprirono sotto un velo di silenzio i fatti che emersero a carico dei D.S..
Di fronte all’opinione pubblica oggi non si possono continuare a sostenere le menzogne dei D.S. diversi, onesti ecc. ecc.
Fassino, D’Alema e co. dicano agli italiani e riconoscano quello che tutti sappiamo : che le Cooperative e l’Unipool costituiscono con i D.S. una gruppo affaristico finanziario attraverso il quale i D.S. oggi( il P.D.S. ed il P.C.I.ieri) si è sempre finanziato. Riconoscete che gli appalti pubblici e parapubblici, oggi come ieri, sono semnpre stati oggetto di spartizione grazie alle amministrazioni locali rosse compiacenti.
Riconoscete che, nelle regioni rosse (Emilia e Toscana in primis) chi (come impresa) non è collegato alle cooperative ed al partitone non lavora e sta al palo. Riconoscete che il V/s. sistema clientelare mafioso è analogo a quello socialista e democristiano degli anni 80.
Poi ci vengano a raccontare che loro sono per il progresso dell’Italia e del proletariato,viste le condizioni in cui si trovano oggi gli operai ed i giovani precari in italia.
Molto sfiduciato in questi politici,
Hai detto bene: Bertinotti “PARLA”. E solo quello sa fare. Perchè nei momenti fondamentali, nei momenti decisivi non c’è mai. Non è MAI presente quando in Parlamento si deve votare per scelte importanti ( es legge Gasparri..) forse è troppo impegnato nei suoi giri di shopping o a prepararsi le risposte prima di andare nel salotto di Vespa. Ti ricordo infatti che il caro Faustino è il politico con il maggior numero di presenza a Porta a Porta.
Eh si!…Hai fatto centro!
Mi chiedo :
perchè andare a votare se non c’è nessuno che meriti di essere votato ?!
Pensa che casino (per loro) se cominciano a verificarsi elezioni non valide; vorrebbe dire che gli Italiani non vogliono più quelle facce!
Cosa farebbero allora ? Ritenta e sarai più fortunato ?
Di sicuro ci sarebbe un’altro spreco di soldi Nostri, ma sarebbe un bel spettacolo da vedere…
Io sono convinto (Zygmunt Bauman: “Società etica, politica”) che l’etica debba essere una guida costante delle nostre azioni, e soprattutto per chi è impegnato in politica, e ad ancora maggior ragione per chi opera nelle isituzioni. Ma sono altresì contrario ad alzare polveroni in cui non ci si vede più chiaro; a non distinguere fra comportamenti inopportuni e quelli penalmente rilevanti; a contribuire al già diffuso (pre)giudizio secondo il quale “sono tutti uguali, il migliore ha la rogna”. Non è così, non sono tutti uguali; e non giova a nessuno spargere un discredito indiscriminato: i partiti sono una componente essenziale della democrazia, ché altrimenti finiamo come negli USA, dove non esiste reale partecipazione dei cittadini alla vita democratica. Non è un caso che questi campioni del malaffare e del fare gli affari propri abbiano oggi l’impudenza, veramente intollerabile, di farsi sentire, loro!, e di predicare – con la più insopportabile faccia “di tolla” – contro, nientemeno!, “l’intreccio tra politica ed affari”. Sinceramente, pur avendolo spesso ammirato, non mi piace moltissimo il comportamento che sta avendo Marco Travaglio; non perché stia sparando a zero sul partito dei DS e sui suoi dirigenti (non ho nulla da spartire né con gli uni né con gli altri), ma perché mi pare che non usi i necessari filtri di giudizio, che non contribuisca a chiarire di che cosa realmente si tratta. Ed anche Beppe Grillo, al di là di quanto ha scritto e ripetuto negli ultimi due giorni, credo dovrebbe essere più “mirato” nelle sue denunce. Chi ha sbagliato paghi, speriamo anche duramente (e non dimentichiamo CHI si è dedicato a combattere la serietà e la severità del giudizio e della pena); chi si è comportato in modo inopportuno lo ammetta e si ravveda; ma lasciamo a chi vuole far politica seriamente – e ce ne sono – che non debba sentirsi additato come un “amico degli amici”, pur senza avere alcuna colpa. Degli onesti abbiamo bisogno, facciamo in modo che non scappino.
Secondo il mio modesto parere l’odierna classe politica gioca sporco sia a destra che a sinistra; ma non giocano sporco a danno dell’avversario, bensì ai danni dei cittadini che ormai non sono considerati più gli utenti di questo sistema! Se un uomo della strada ha un problema non sa a chi e come poterlo esprimere se non rivolgendosi e tesserandosi ad un partito. Non è certo una nostra arma quella di andare a votare visto che tutti quelli che si candidano fanno schifo come (nè di più nè di meno) di quel pagliaccio che sta ora al governo!
Siamo in un paese libero e quindi sei libera di votarlo! sono libero anch’io, se va al potere Rifondazione, di trasferire la produzione della mia azienda all’estero! Baci!
Forse Fassino è il meno peggio, ma vorrei che qualcuno si prendesse la briga di vedere come governa il centrosinistra in Trentino: Magherita berlusconiana che si occupa solo di costruire gallerie, di riformare in peggio la scuola e di affidare incarichi di prestigio ai portaborse, DS che privatizzano,progettano inceneritori con il beneplacito dei Verdi . Rifondazione non è affatto incisiva e spesso, anzi, guarda altrove.Il tutto con Autonomisti che si propongono ora a destra ora a sinistra ,secondo convenienza e senza che gli autorevoli rappresentanti di una superiorità morale più millantata che reale si scandalizzino: tutto serve, purchè si possa mantenere il potere.Se questo è il futuro….
Vado a concludere e vi racconto un piccolo fatto che e’ successo l’altro giorno: la Consob, come la legge le impone da un anno, ha comunicato, negli avvisi di Borsa, che il presidente di Mediaset aveva venduto 900.000 azioni di Mediaset alla vigilia del no di Ciampi alla legge Gasparri. Quando il no di Ciampi e’ arrivato, il titolo Mediaset ha perso due punti e chi aveva venduto in anticipo ha guadagnato un bel po’: quindi il presidente di Mediaset, secondo i primi calcoli, ha guadagnato da un miliardo a due miliardi, scommettendo contro la sua azienda.
da:http://www.marcotravaglio.it/interventi/nostradamus.htm
A proposito di ” non ha mai guadagnato con la politica” questo chissa cosa sarà!!!!!
votero’ rifondazione,votero’ bertinotti(se sara’ possibile)è l’unico che parla dei poveri ,degli operai… saro’ ingenua ma anch’io non respiro piu’ a forza di tapparmi il nasoMi pare che continuino a contestargli solo le sue giacche e le scarpe del figlio… poca cosa, non vi pare?
ma scusa Beppe (e spero di non mancare di educazione dandoti del tu): proprio tu nello spettacolo che hai portato in giro per l’italia dicevi che ci troviamo a scegliere tra il peggio ed il meno peggio. Secondo me è ora di PRETENDERE da chi governa moralità ed etica. Basta il meno peggio!
io ho deciso da qualche anno di non andare più a votare. all’inizio avevo molte perplessità in proposito, ma più passa il tempo, più leggo mi informo su stampa alternativa e su internet e più mi convinco di star facendo bene. non voglio più legittimare con un voto questa classe dirigente che pensa solo a come spartirsi il potere e i soldi. mi dispiace, ma per ora è l’unica cosa che riesco a fare.
Ciao Beppe,
Ma vuoi scherzare! Non sono d’accordo con te per me Fassino rappresenta quello che ci hanno spacciato per vero in questi anni. Berlusconi fa gli affari con la politica si è messo in politica per i suoi affari mentre gli altri(la sinistra) non si sono sporcati mai le mani. Poi sul fatto che si può solo imputare l’ingenuità politica e l’ignoranza, nel senso che probabilmente non sapeva. Peggio ancora come il segretario del secondo o primo partito italiano non sapeva? Ma cosa è un pupo che sta li è non vede cosa succede. Si deve dimettere per il ruolo che rappresenta e così anche il compagno che ha comprato la barchetta con il leasing a tasso zero? Ma dove viviamo. Fanno bene i giornali a distruggerli. E’ colpevole, secondo me non dal punto di vista penale, poi la giustizia vedrà, ma di fronte all’opinione pubblica, tifava, problemi suoi. Se non si dimette faranno una brutta fine alle prossime elezioni faranno vincere ancora Berlusconi sono calcoli che devono fare.
Fassino si deve dimettere come il resto del Parlamento, quello dei prescritti, dei condannati in via definitiva, dei collusi con la mafia, in un paese NORMALE questo avviene ma l’Italia non lo è.
Mi sembra che le migliaia di miliardi dell’URSS, che certuni rinfacciano al PCI, possano far pari con le migliaia di miliardi che gli USA dettero alla Dc, con la differenza che queste regalìe continuano ai giorni nostri e non si riesce a vedere servitore piu’ succube a Bush del nostro premier.
Vero che non ci fu critica del Pci contro le infamita’ dell’URSS, ma ce ne fu forse mai contro la politica statunitense e le infamita’ americane?
Mi pare anzi che quelle infamita’ persistano e siano difese oggi, con piu’ vigore e partecipazione che mai da questo governo, il quale, mentre appoggia l’imperialismo americano, da una parte blatera di democrazia, dall’altra fa un’opera di plauso al fascismo, negando la stessa Costituzione, e ora si appresta a celebrare come eroi nazionali i caduti di Salo’.
Ho sentito Napolitano parlare dei propri errori. Quando sentiro’ uno di destra riconoscere i propri?
In quanto all’intreccio politica/affari e’ repellente che a denunciarlo sia proprio uno che ha sempre fatto affari con la protezione di Craxi e della P2 (partito trasversale contro la legge), partendo da denaro di mafia (altro partito trasversale contro la legge), uno che ha ricevuto buona protezione da D’Alema, uno che, se D’Alema solo avesse voluto, sulla scena politica italiana nemmeno ci sarebbe arrivato, bastava applicare la legge, e, sempre applicando la legge, quell’impero mediatico e quei macroscopici conflitti di interesse non li avrebbe mai fatti.
Del resto cosa vuol dire ‘conflitto di interessi’, se non appunto assoggettare la politica, che e’ per tutti, agli affari, che sono di uno solo?
La colpevolezza di Andreotti e’ provata non dal giudizio processuale ma dal giudizio storico che mostra che egli svendette la Sicilia effettivamente alla mafia.
L’inciucio di D’Alema e’ provato dal fatto che proprio a lui si e’ dovuto lo strapotere di B.
che egli non ha contrastato ma anzi ha favorito.
sottoscrivo e ti chiedo: secondo te, le scelte di fassino e dalema dovranno essere dettate dalla contingenza politica (-90gg) o dalla questione morale che potrebbe portarli a fare un passo indietro?
ovviamente le contingenza avra la meglio ma, mi domando, come risponderebbe l’opinione pubblica, nell’accezione più ampia, alla presentazione di una scelta, motivata, così forte, rischiosa e che va contro tutti i metodi e gli standard di gestione del consenso attuali ?
L’ultima delle cose che vorrei vedere è Berlusconi per altri cinque anni a Palazzo Chigi, e sarà per non vederlo che voterò i soliti personaggi. Il fatto è che questa storia va avanti da troppo tempo e a forza di turarmi il naso non riesco più a respirare.
Sottoscrivo mestamente. Però D’Alema mi ha davvero rotto i cosiddetti. Che vada a fare un giro in barca…senza fare ritorno. L’Italia gliene sarà grata.
Risposta a Roberto Collina.mi spiace essere stato frainteso,forse ho scritto male ,Dopo il punto esclamativo ho messo un punto! era riferito ai figli di Beppe ,volevo che venissero su come lui!e dicevo:ricordati di questa frase!.(fine del discorso).Poi (forse ho sbagliato il contesto,ho scritto subito dopo ..noi italiani ecc…)Daltronde ,io non sono nessuno,per poter “imporre”quella frase(ricordati ecc…) ,ho solo espresso,il mio e l’altrui pensiero,chiedo scusa a chi si e’ risentito se ho detto :italiani schifosi…(potevo anche dire peggio!)comunque chiedo veramente scusa a tutti!!
(il blog e’ bello,anche per questo!liberta’ di pensiero!)
riguardo al non votare, ribadisco e confermo che non voto da piu’ di dieci anni,e non votero’ mai piu’!!! caro sign,Roberto se vuoi ti mando la mia scheda elettorale!!
inoltre rispondere a me .e ‘ una guerra tra poveri!che non risolve i problemi del nostro paese!io ripeto non sono nessuno!!!tu (lei)forse sei un politico!e ti sarai risentito!
rispondi al blog ,non a me!che mi faccio il mazzo per portare a casa 1000 /1200 euro in nero,per dare da mangiare alla mia famiglia,E nemmeno tutti i mesi!
Beppe vai avanti!
ALLORA……VEDIAMO….RIFLETTIAMO…..SONO TUTTI UGUALI, DESTRA, SINISTRA, CENTRO…..MANGIANO TUTTI E SONO TUTTI CORROTTI……UH! ALLORA ADESSO MI SORGE UN PROBLEMA. E GIORNO 9 APRILE PER CHI VOTO….SE SONO TUTTI CORROTTI……?
HO DECISO….NON VOTO…. MA ALLORA IL MIO NON VOTO DIVENTA UN VOTO A FAVORE DI QUALCUN ALTRO CHE MAGARI NON MI PIACE!!!! MA SI…HO DECISO…..VOTO A CASO….EH! E SE POI VADO A FINIRE SU FORZA ITALIA O PEGGIO SULLA LEGA?
ALLORA CHE FACCIO SE I GIORNALI DICONO CHE SONO TUTTI UGUALI?…..MA POI SONO SICURO DI COSA SCRIVONO I GIORNALI? E QUALI GIORNALI LEGGERE ? O QUALI BOCCHE ASCOLTARE? BONDI, SCHIFANI? ADORNATO? FERRARA? PUAH!!! TUTTI EX DI SINISTRA.
ALLORA ADESSO HO DECISO, VOTERÒ PER CHI, CON O SENZA ERRORI, E’ RIMASTO COERENTE NELLA STORIA DELLA POLITICA ED E’ SEMPRE PRONTO A BATTERSI PER LE IDEE DI SINISTRA. CERTO SIAMO IN CRISI, MA CHI NON HA ATTRAVERSATO UNA CRISI D’IDENTITA’ NELLA SUA VITA.
RIASSUMO RAGAZZI, SOPRATTUTTO PER QUELLI CHE AMMAESTRATI DAL POLO DELLE LIBERTA’ NON DISTINGUONO IL SENSO DELLE COSE.
VOTARE A DESTRA SIGNIFICA ANDARE VERSO IL NUOVO FASCISMO, ANZI SFASCISMO. QUINDI DIAMO ANCORA UNA POSSIBILITA’ A CHI POTREBBE SALVARCIDALLA SITUAZIONE ATTUALE CHE, CREDETEMI (HO QUASI 60 ANNI) NON E’ MAI STATA COSÌ CRITICA E TRISTE, NEMMENO AI TEMPI DEL CAF.
FATE ATTENZIONE CHE DIETRO LE COSE DELL’ITALIA C’E’ L’AMERIKA E VI RICORDATE COME RISLVE I SUOI PROBLEMI ALL’ESTERO? NE VEDREMO DELLE BELLE FINO AL 9.4.2006.
BUON 2006 A TUTTI
a che pro questo commento?
Non ho capito quale sia il soggetto che puzza dalla testa….
Ognuno ha le sue idee, dal mio punto di vista la sin ha delle colpe immense, non ultimo essere aperta solo a persone già “aperte”, la mancanza di vero ricambio tra i suoi componenti, a livello dirigenziale intendo, e il non annoverare più tra le componenti importanti di un programma politico l’etica… che non è guadagnamo tutti meno e lavoriamo tutti (slogan per me facilmente attaccabile, populista e dannoso)bensì lavoriamo secondo le nostre possibilità e bisogni, ma tenendo bene a mente cosa significhi etica nel lavoro, nei rapporti con gli altri, nel rapporto con l’ambiente.
Troppa economia disgiunta dalla comprensione dei valori fondamentali della vita, intesa come sistema integrato tra uomo, animali ed ambiente in genere, non può che portare a quello che stiamo vedendo.
Sto leggendo “inciucio” di Travaglio e Co., non è stata la lettura migliore per iniziare scaramanticamente il nuovo anno (mi è venuta una forma di depressione sociale….), ma ora che sono pressocchè alla fine sono contenta, mi sta mostrando come il mio malessere sociale, la mia sensazione di accerchiamento e soffocamento abbia delle basi reali. Quello che ho realizzato è di essere come in una melma che invischia ciò di cui aver conto con tanti piccoli ed inutili fatti che spezzettano il quadro di fondo, impedendo di capire.
Chiaro che non sto elevando Travaglio e Gomez o Biagi ad eroi,ma questi sono i fatti e tra le mie letture c’è anche il testo di M.Falcone sui suoi cento giorni e la storia che ho letto sul suo testo (dimenticato credo ormai) ben si incrociano con quanto scritto da travaglio e Co “gli intoccabili”
..di più non so….
Allora sentite un po’ che si può fare: mandiamo a fondo i DS, e questo più o meno lo si è fatto. Diamo voti alla margherita, che non ha bisogno di compromettere i propri uomini perchè candida quelli, già commpromessi, di F.I. e U.D.C. Poi magari tessiamo un po’ di lodi di statisti del calibro di Bertinotti. Infine diamo altri 5 anni a Berlusconi, tanto sono tutti uguali.
Il piano è perfetto, geniale.
In effetti non c’è momento migliore di una campagna elettorale per un po’ di sana autocritica.
La tesi di D’Alema “errori e non reati”
e’ indifendibile, penosa…grottesca.
Questi sanno, sapevano e hanno sempre saputo.
Non perche’ lo dice la magistratura, ma perche’ tutta la loro condotta ha sempre dimostrato l’inciucio in ogni cosa con B o i peggiori del mercato.
Intanto sta emergendo la partecipazione azionaria di tutta la famiglia Berlusconi nella scalata di Unipol!
E bravi! L’ipotesi di inciucio tra B e i DS si avvalora ora per ora. Bella figura per la Cdl!
25 anni fa Berlinguer diceva:
“I partiti sono soprattutto macchine di potere e di clientela, gestiscono interessi lontani dai bisogni umani e non perseguono il bene comune”
…ma non ci sono piu’ i Lama e non ci sono piu’ i Berlinguer! Abbiamo solo dei piccoli spartitori arrivisti.
Mercoledì i DS faranno i conti fra loro.
Mussi dice che sono stati fatti gravi errori politici che hanno reso i DS uguali a Berlusconi e che hanno fatto degenerare la sinistra. Ci scommetto che non sara’ nemmeno ascoltato, come sempre, e che prevarra’ la linea innocentista di D’Alema, cosi’ andranno tutti a fondo prima.
Agli altri resta… la strage delle illusioni!
Com’e’ che diceva D’Alema? “Che cosa c’e’ che non va in Gnutti?”
Se D’Alema non riesce a capire cosa c’e’ che non va in Gnutti, noi non riusciamo a capire cos’e’ che va in d’Alema.
Lamentano gia’ un milione di elettori persi… E sono solo all’inizio…
Certo puo’ anche essere che lo lo scandalo rientri. Tutto puo’ essere…anche i miracoli. I voti si riprenderebbero delegittimando D’Alema, ma non sapranno farlo. Non hanno mai saputo essere tempestivi nei loro errori e le autocritiche tardive non sono mai servite a niente, come quelle della Chiesa.
(Mi incuriosisce il ritiro dei manifesti di B., che riproponevano vecchie bugie e portavano B al suicidio. Stanno mettendo a punto una diversa strategia? Cos’altro si trama?)
“il meno peggio”… ma certo che sì! Ma volete scherzare? Ma che razza di popolo incoerente siamo noi italiani per cadere ogni volta nel solito giochetto “sono tutti uguali… rubano tutti alla stessa maniera… destra e sinistra sono la stessa cosa…” Nossignore, c’è differenza. A chi mi chiede cosa ci sia di diverso io rispondo che male che vada la sinistra ha ancora un barlume di attenzione per lo stato sociale, per l’ambiente, per il lavoro. La destra invece fa intendere chiaramente che se tutto va bene FORSE qualcosina può essere ridistribuita alle classi meno abbienti o potenti. Ma sia chiaro, solo come paternalistica elemosina rimessa al buon cuore delle lobby e dei potentati economici. Se i tempi sono duri invece ATTACCATEVI… perchè il tenore di vita delle classi privilegiate va conservato.
Quanto alla qualità di chi ci rappresenta dobbiamo ancora una volta riflettere sulla nostra insipienza di italiani. Probabilmente solo i mediocri si offrono alla politica. Se è così è anche colpa nostra. Se siamo davvero migliori dei politici che mandiamo in parlamento perchè non cominciamo a rischiare di più in prima persona e proviamo a cambiarlo sul serio questo sistema?
E perche non aprire una banca delle Coop italiane? Magari in collaborazione con la Coop di uno dei paesi UE che gia possiede una banca. Una banca Coop italiana che offra ai clienti un servizio migliore di marca
europeo? Visto che le banche italiane lasciano da desiderare. Se il popolo di sinistra ha paura che escano fuori problemi, niente paura. Chiedete a Monti di fare il “comptroler”. Sono sicuro che accetterebbe.
E vorrei vedere le facce nella CDL e alla banca Coop e a Monti come “controllo e garante”.
Inviterei Travaglio e tutti i partecipanti del Blog di Beppe Grillo di leggere l’intervista di Fassino su Repubblica di oggi perchè mi sembra convincente e almeno a me ha tolto molti dubbi sulla faccenda Unipol , Consorte etc…..
Mi sembra che occorre togliere anche il meno peggio aFassino perchè la sua analisi è lucida e condivisibile: consiglierei a Pansa che pure apprezzo per la sua schiettezza di leggerlo e di fare ammenda. gli consiglierei anche di leggere l’articolo del suo maestro Scalfari che ormai non sorprende più per la sua lucudità e competenza.
con rispetto parlando e da modesto operaio Le vorei ricordare che il pesce puzza dalla testa e nel nostro caso lei è il pesce Buon Anno di riflessioni a pagamento. Eligio
Vorrei rispondere a Claudio Vacca.
Caro Claudio, tu dici che non voti più da dieci anni e poi, riferendoti a politici più o meno corrotti ti auguri che non vengano votati piu’.
Certo tu non aiuti!
Tu dici:
“Ricordati questa frase!.Noi ITALIANI ,siamo schifosi,abbiamo la memoria labile,ci lamentiamo,di tutto ,e poi li votiamo!”
Io aggiungerei: “Parla per te!”
Una volta mi arrabbiavo quando mi dicevano che ogni popolo ha il governo che si merita.
Oggi devo ammettere, mio malgrado, che è proprio così, e tu ne sei la dimostrazione.
Vai a votare, tu che puoi! (C’è chi non ha questo diritto).
Il tuo dissenso esprimilo nella scheda nel modo che preferisci, ma vota! Questo è il solo modo di comunicare la tua opinione ai politici.
E smetti di piangerti addosso insultando tutto e tutti. Questo è un modo di fare per il quale all’estero ci prendono in giro e la cosa mi fa incazzare; però hanno ragione grazie anche a te.
Caro Beppe,
io non lo so se Fassino è il meno peggio dei DS o no, onestamente non mi interessa: il problema, in caso, rimane essenzialmente di Fassino … la cosaq che mi preoccupa e che ora sarai sommerso da tante “interpretazioni del fatto” più o meno vere, più o meno interessate e bla, bla …non dimentichiamoci però del referendum popolare perchè i ns. dipendenti al parlamento ci stiano massimo solo 2 legislature … non ci arrendiamo … organizziamoci perchè tra poco non se ne parlerà più … Beppe Ti prego è importante che Tu trovi qualcosa per concretizzare il Tuo appello
Ti abbraccio
Caro Beppe, in questo caso io sono d’accordo con Travaglio. Non è solo una questione di ‘legalità’. Ma di mancanza di ‘visuale politica’ in senso concreto. Siamo un po’ tanto stufi di questi ‘ingenuoni’ di turno, come Fassino. E molti altri.
ciao,Beppe ,e’ la prima volta che scrivo,nel tuo blog.ti seguo spessissimo ti ascolto,nei vari mp3 in giro per la rete ecc…,volevo non parlare di fassino,ma fare ,due riflessioni,e darti qualche consiglio…
Io ora mai sono stanco dei Politici ,sono piu’ di 10 anni,che non voto piu’,ne mai votero’ piu’ in vita mia…(sentiamo solo parlare di ruberie…e tutti siamo piu’ poveri,)
Tu sei l’unico ,uomo in italia,capace di far tremare i politici.non ti chiedo di fondare un partito politico,ma di fare un comitato,un associazione,un riferimento per tutte le persone oneste,che vogliono giustizia.Mi spiego meglio:se in televisione vediamo di sprechi e ruberie ed altro,autostrade,ospedali.grandi stutture non finite…tu non puoi,portare avanti e mettere a conoscenza,chi ci ha derubato!e farli metterli alla”gogna”?,una volta un politico ,voleva mettere al pubblico ludibrio(si dice cosi’?)chi evadeva le tasse.Perche’ non mettere noi loro!?far sapere a tutti,i loro averi,le loro.ruberie note,far in modo,che questa gente si faccia conoscere,per quello che hanno fatto di peggio…e non venga votata piu’!
Amministrare un paese,e’ difficilissimo!rubare lo fanno tutti!rossi,azzurri,verdi,ecc…Una volta credevo in tre persone :contro i politici!
SGARBI-FUNARI(che ha perso credibilita’),e BEPPE GRILLO!
Sei rimasto solo tu!contro tutti,incorruttibile,coerente,che da’ le soluzioni!(cosa che gli altri non fanno!!!)Abbiamo BISOGNO di te,di credere in qualcuno VERO!che non dice palle!Falli Tremare!Beppe!apri un CANALE televisivo SATELLITE (dall’estero)o trasmetti,in streaming su internet!,devi farti vedere!se ti spengono,siamo finiti!(fai che i tuoi figli,vengano su come te!)Ricordati di questa frase!.Noi ITALIANI ,siamo schifosi,abbiamo la memoria labile,ci lamentiamo,di tutto ,e poi li votiamo!,veniamo ai tuoi spettacoli,per ridere!ma c’e da piangere!a sentire quello che ci dici!!
dovresti esordire cosi:se siete venuti per ridere,tornate a casa!ciao Beppe ,che Dio ti conservi.
Tutti, individualmente, affrontano il conflitto tra politica ed affari. Per lavorare come giornalista bisogna ad esempio avere un appoggio politico. Lo stesso vale per chi lavora in televisione o nelle istituzioni pubbliche. In Italia, per fare carriera, per ottenere più potere, per emergere, molti sono costretti a rinunciare alla propria libertà di pensiero e trovare dei compromessi. Per vincere un concorso, per ottenere una promozione, per passare un esame, bisogna piegare la schiena al potente di turno. I vari Consorte e Fiorani sono esempi palesi di personaggi che sono emersi grazie alla rete di clientele e nepotismo che vige in Italia e di cui la politica è parte integrante. Chissà quante telefonate ai politici hanno dovuto fare Consorte e Fiorani per raggiungere tali livelli di carriera, anni e anni, ore ed ore di conversazione. Altro che frasette intercettate. Loro sono figli di un sistema che vige da anni. Il problema è dall’altra parte, nella politica. Per cambiare le cose è la politica che deve smettere di abusare del proprio potere e fare gli interessi di tutti i cittadini invece che i propri. Cosa che con tale classe dirigente sembra una vaga utopia.
Dici cose condivisibili ma secondo me sei fuori tema.
Il tema è il signor Fassino che di mestiere non fà il banchiere ma il segretario di un partito politico che dovrebbe rappresentare gli interessi morali e materiali di chi vive di stipendio o di pensione.
Che in questo paese ci sia necessità di una ‘derattizzazione’ profonda come asserisce il sig. D’Ambrosio, ne sono assolutamente convinto, sia a destra che a sinistra. Credo altrettanto che le dosi di veleno occorrente siano però 8 a 2. E’ chiaro che la destra ha messo in azione tutte le bocche da fuoco ma, pur con tutta la stima professionale e personale che nutro per Marco Travaglio, credo che quelle parole in questo momento, non facciano altro che aggiungere uno o più cannoni alla superpotenza mediatica schierata.
Sicuramente sarà l’ennesimo episodio del ‘tafazzismo’ che colpisce la sinistra.
Credo altresì che, nonostante la necessità di riportare ‘la questione morale’ al massimo livello d’importanza, opera meritevole svolta della sinistra DS nelle persone di Salvi e Mussi,questo non sia il momento adatto per ‘lavare i panni in famiglia’ dando ancora una volta dopo il 2000 la possibilità di recupero ad una destra in grande affanno. NON RENDIAMO POSSIBILE L’EVENIENZA DI UN RECUPERO DI VOTI ALLA DESTRA, SAREBBE UN ERRORE MORTALE DISPERDERE L’ENORME VANTAGGIO ACCUMULATO. Queste persone devono avvertire la grande responsabilità che hanno. L’elettorato chiede ai DS e agli altri partiti della coalizione NO INCIUCI E PATTEGGIAMENTI CON COLORO CHE HANNO CALPESTATO LA COSTITUZIONE ED I DIRITTI DEI CITTADINI
La domanda, che mi sono sempre posto, è: ma questi ci sono o ci fanno? ho sempre optato per “ci fanno!”. La vicinanza, o meglio il collateralismo, con le Coop c’è sempre stato, checchè se ne dica, ma l’entrata in gioco di Berlusconi ha mandato all’aria quelle forme di ritegno (ma forse sono troppo ingenuo) che mantenevano il gioco negli ambiti del sotegno ai costi della politica. Questi leader della sinistra hanno cominciato a seguire Berlusconi sulla strada dell’affarismo (pecunia non olet), dove loro sono (forse) ignoranti, affidandosi a figuri che hanno giocato doppi e tripli giochi sfruttando il pressappochismo finanziario della sinistra e la crescente fame di soldi della destra, che vede avvicinarsi la fine del saccheggio. Chi saranno i prossimi saccheggiatori dell’Italia?
Sig. SOLDANI stia pure in compagnia di Beppe Grillo, io continuerò a stare vicino ai giovani per “educare” (educere= tirare fuori) (a) quei valori che nell’uomo vengono prima delle capacità atte alla conoscenza di una disciplina e che li renda capaci di cogliere autonomamente le differenze tra i tipi come lei e me.
Sono perfettamente d’accordo con Maduli, uno dei pochi che mi pare mantenere la lucidità in questo bailamme di gente che spara imbecillità qualunquiste del tipo “tutti uguali, tutti rubano alla stessa maniera”…
Che tristezza vedere tanta gente a cui il potere mediatico è riuscito a fare il lavaggio del cervello fino a convincerli che chi, onesto, lotta per loro, fa schifo come chi li depreda! La Storia non insegna proprio niente…
Forse dobbiamo rassegnarci… Berlusconi è lo specchio perfetto di un Paese con un livello culturale così…
Si’. Eugenio Scalfari a “Che tempo che fa” e’ stato illuminante!
Non e’ entrato nel merito della contesa tra Forzisti e Diessini.
Ha solo notato con finezza come sia diversa la “sensibilita’” degli elettori dei due schieramenti.
Quelli della Cdl praticamente non battono ciglio di fronte a qualunque compromissione dei loro capi, non c’e’ conoscenza di reato, di aggiustaggio di legge a scopi personali, di compromissioni in scandali, di corruzione, di collusioni inquietanti che li scalfisca (sanno solo insultare, mai fare autoanalisi!). Non soffrono mai della sporcizia che i loro capi diffondono rovinando il paese, come se cio’ non esistesse.
Gli elettori Ds invece sembrano ingenui e idealisti (“Hanno un’altra sesibilita’”, dice Scalfari), vogliono credere in valori, in ideali e vogliono che anche i loro delegati siano fedeli a quei valori e a quegli ideali.
E quegli elettori, che magari di Marx sanno poco ma credono nel progresso civile e nella protezione dei deboli e nella giustizia sociale, sono un patrimonio antico e prezioso che non si puo’ tradire e non si puo’ insultare. Bisogna distinguere quegli elettori dai loro delegati.
La loro viva sofferenza in questi momenti prova che sono persone perbene. Essi sono rimasti feriti, come gli elettori della Cdl hanno dimostrato di non esserlo mai.
E a me, che ho sempre criticato ferocemente la conduzione preoccupante delle segreterie, questi valori ‘umani’ sembrano una risorsa per il paese e la rispetto. In loro io vedo la vera sinistra. Non in D’Alema. In D’Alema e anche in Fassino io la sinistra non l’ho vista mai, ma non per lo scandalo Consorte, per tutti gli irrimediabili errori e inciuci che hanno fatto fin’ora, tradendo tutto il patrimonio ideologico e ideale che avrebbe dovuto sempre guidare il maggiore partito della sinistra italiana e che oggi vediamo buttato nel disonore.
Strana parola, l’onore! Una parola che tanti della Cdl, contaminati dal lucro e dal potere, nemmeno sanno piu’dove stia di casa!
complimenti, ciò che dite si chiama ipocrisia all’infinita potenza.
Stiamo assistendo a una farsa e alla fine c’è gente che giustifica…. complimenti.
Stiamo vedendo Bertinotti che sulla via di Damasco si converte, il segretario di partito dei DS è considerato ingenuo, il presidente dello stesso ha solo fatto un’operazione bancaria.
IO CONSIGLIEREI AL VATIVANO DI BEATIFICARE QUESTI PERSONAGGI ED EVENTUALMENTE PROPORREI DI METTERE I LORO VOLTI COME FIGURINE DA METTERE AL CAPEZZALE DEI LETTI DEI MALATI.
IPOCRITI!!!!!!!!!!!!!!!!
carissima viviana appoggio e sposo la tua analisi sono perfettamente d’accordo con te, basta con la vecchia nomenclatura è ora che forze nuove si facciano avanti i vecchi baroni hanno fatto il loro tempo e come diceva scalfari ieri sera a che tempo che fa’ noi di sinistra abbiamo altri valori e dai nostri politici vogliamo trasparenza
Io sono convinto (Zygmunt Bauman: “Società etica, politica”) che l’etica debba essere una guida costante delle nostre azioni, e soprattutto per chi è impegnato in politica, e ad ancora maggior ragione per chi opera nelle isituzioni. Ma sono altresì contrario ad alzare polveroni in cui non ci si vede più chiaro; a non distinguere fra comportamenti inopportuni e quelli penalmente rilevanti; a contribuire al già diffuso (pre)giudizio secondo il quale “sono tutti uguali, il migliore ha la rogna”. Non è così, non sono tutti uguali; e non giova a nessuno spargere un discredito indiscriminato: i partiti sono una componente essenziale della democrazia, ché altrimenti finiamo come negli USA, dove non esiste reale partecipazione dei cittadini alla vita democratica. Non è un caso che questi campioni del malaffare e del fare gli affari propri abbiano oggi l’impudenza, veramente intollerabile, di farsi sentire, loro, e di predicare – con la più insopportabile faccia “di tolla” – contro, nientemeno!, “l’intreccio tra politica ed affari”. Sinceramente, pur avendolo spesso ammirato, non mi piace moltissimo il comportamento che sta avendo Marco Travaglio; non perché stia sparando a zero sul partito dei DS e sui suoi dirigenti (non ho nulla da spartire né con gli uni né con gli altri), ma perché mi pare che non usi i necessari filtri di giudizio, che non contribuisca a chiarire di che cosa realmente si tratta. Ed anche Beppe Grillo, al di là di quanto ha scritto e ripetuto negli ultimi due giorni, credo dovrebbe essere più “mirato” nelle sue denunce. Chi ha sbagliato paghi, speriamo anche duramente (e non dimentichiamo CHI si è dedicato a combattere la serietà e la severità del giudizio e della pena); chi si è comportato in modo inopportuno lo ammetta e si ravveda; ma lasciamo a chi vuole far politica seriamente – e ce ne sono – che non debba sentirsi additato come un “amico degli amici”, pur senza avere alcuna colpa. Degli onesti abbiamo bisogno, facciamo in modo che non scappino.
Sono perfettamente d’accordo con Maduli, uno dei pochi che mi pare mantenere la lucidità in questo bailamme di gente che spara imbecillità qualunquiste del tipo “tutti uguali, tutti rubano alla stessa maniera”…
Che tristezza vedere tanta gente a cui il potere mediatico è riuscito a fare il lavaggio del cervello fino a convincerli che chi, onesto, lotta per loro, fa schifo come chi li depreda! La Storia non insegna proprio niente…
Forse dobbiamo rassegnarci… Berlusconi è lo specchio perfetto di un Paese con un livello culturale così…
Ciao Beppe, guardando i politici oggi, ascoltando ciò che fanno, mi viene solo da piangere, ricordo i sacrifici che facevano i miei x il partito, x l’ideale, smontavano da lavoro poi subito a lavorare x la festa dell’unità, magari trascurando anke la famiglia, ma era giusto! Oggi cos’è giusto spiegamelo, è giusto rubare? E’ giusto uccidere x i soldi, x il potere? E’ giusto giocare con la vita delle xsone? Ma la gente nn capisce come ci stanno prendendo in giro i nostri “padroni”, ma siamo così ebeti da pensare solo a come arrivare alla fine del mese o forse costretti. Mi viene spesso da pensare ke ci riempiono di problemi e fanno di tutto x tenerci nell’ignoranza al solo scopo di poterci “fregare” meglio. Ma noi popolo siamo veramente così impotenti? Come facciamo a liberarci di questo schifo? S veramente il popolo è sovrano ci sarà un modo! Votare!? Ma x ki? Ma com’è possibile che criminali,ex mafiosi, possono essere i nostri capi? Com’è possibile che nel nostro parlamento il più onesto sia un corrotto! Com’è che sia xmesso tutto questo! Mi tocca sentir dire “quanto casino x una barchetta…” io è 2 anni nn vedo il mare!
Censori del blog, sappiate che la verità non offende se non chi vuole nasconderla!
L’idiota, nell’accezione classica, per antonomasia ed i suoi asserviti, tronfi della loro immensa idiozia, ancora vanno blaterando!
Questi immondi soggetti hanno disgustato ed umiliato oltre msura!
Qualche giornalista, che ha il senso della propria funzione, non partecipi a queste conceria di insulsaggini, altrimenti da credibilità e legittimazione all’immondezzaio allestito!
E’ pur vero che la parte avversa non é immacolata,
ma tale e tanta nefandezza esorbita dalla immaginazione, anche del suo peggiore componente!
Solo chi é burattino della propria elefantiaca pulsione ancestrale di esaltazione di sé, può prorompere in comportamenti così socialmente devastanti e glorificarsene!
L’Italia é assurta con questi figuri a sinonimo di illegalità istituzionalizzata!
E’ un’esigenza etica primaria restare uniti per procedere alla derattizzazione delle nostre ISTITUZIONI!
saluti
Giovanni Vestri
riprenditi! sei fuori dei coppi!
La bile ti esplode fuori della testa e ti puo’ produrre un ictus! se credi di fare dibattito in questo modo, sei proprio fuori!
Leggi bene: i vari potenti non sono contro la pubblicazione delle intercettazioni (che, finche’ dura un processo dovrebbero essere top secret e la pubblicazione, secondo me, dovrebbe costituire reato), sono proprio contro la possibilita’ della magistratura di intercettarli! Loro,se potessero, si metterebbero in uno stato di impunita’ permanente e B ci ha anche provato!
Io non sono nessuno, non ma mi do’ il diritto di criticare tutti, Cdl compresa, Ds compresi e Chiesa compresa, come ho sempre fatto.
Primo: mi pare proprio inaccettabile che un Ruini (ministro di uno stato straniero) si metta a difendere la privacy degli inquisiti perche’ la materia proprio non gli spetta, non e’ prevista dai patti laternanesi che anzi prevedono il contrario, e dei suoi sforamenti in campi non politicamente corretti ne abbiamo ormai piene le balle
Secondo: sono piu’ che lampanti i tentativi di B& soci di mettere il bavaglio alla magistratura e di impedire in ogni modo la conoscenza dei reati politici e che tu stia anche a questo gioco dando di comunisti a destra o a manca rivela solo un tasso alcoolico molto alto
B e’ arrivato persino a dire che “sarebbe auspicabile che ogni anno fosse il governo a decidere cosa e’ reato e cosa no”. Ma se per te chi cerca verita’ e democrazia, senza venerazioni partitiche, ti sembra uno sporco comunista, e’ ora che ti fai visitare
Terzo: lo stesso smodato desiderio di censura tenta fortemente lo stesso D’Alema (vd Forattini)che verosimilmente ha le sue cose sporche da nascondere (e lo si puo’ dire anche senza prove, solo perche’il panorama non e’ mai stato diverso)
Socrate si nego’ alla politica dicendo che:
In politica nessun buono resta a lungo”
Il che vuol dire: o che non resta buono, o che non resta in politica
Mi correggo:
per i DS e’ in atto una rissa tra Fassino e D’Alema che si distribuiranno i candidati per quote, un tot per cento per uno, cio’ vuol dire per es. che la corrente di Mussi, o correntone, potrebbe non avere candidati.
Noi non sceglieremo un bel niente! Bella democrazia!
Il sistema e’ aggrovigliatissimo.
B ha cambiato le regole sapendo di perdere, in modo da azzoppare la futura maggioranza e impedirle di governare.
Si torna al proporzionale:
– alle circoscrizioni elettorali si assegnano i seggi in modo proporzionale:
I seggi sono attribuiti alle liste secondo l’ordine di presentazione dei candidati, che non facciamo certo noi.
Sbarramento al 4%
I partiti che non ottengono almeno il 4% dei voti non parteciperanno al conteggio
Per esempio
se una coalizione ottiene il 52% del voto (maggioranza) e ne perdesse, per via dei suoi diversi “piccoli” partiti eliminati dallo sbarramento del 4%, un 10%, quella coalizione scenderebbe al 42% e perciò l'”avversario” vincerebbe l’elezione e anche il premio di maggioranza pur avendo solo il 44% dei consensi.
(E’ questa la furbata!)
– Premio di maggioranza:
Se la coalizione vincente ottiene meno di 340 seggi le viene dato il così detto premio di maggioranza, che consente alla forza politica di arrivare al 53,8%
– Per il Senato le soglie di sbarramento ed i premi di maggioranza sono applicati Regione per Regione (un casino indescrivibile, 22 sistemi diversi che possono anche capovolgere i risultati).
(Intanto D’Alema ha messo le mani avanti e ha detto che anche lui ha telefonato a Consorte.
E Ferrara ingiuria senza prove dicendo che i 50 milioni spariti erano per tangenti ai DS.
Ma cosa e’ stato fatto dei soldi spariti e quali spartizioni e chi ci sia dentro lo dobbiamo ancora vedere
Per cui aspettiamo a ridere o a piangere)
Mi pare che la bicamerale di D’Alema volesse un premierato forte in cui l’elettore sceglieva insieme il capo del governo e il candidato al parlamento. Pessima anche questa
Dovremmo essere in un sistema politico democratico, il quale presuppone che sia il cittadino a decidere, attraverso la consultazione elettorale periodica!
E’ di tutta evidenza che la decisione sui partiti e le persone presuppone la conoscenza, che si costruisce tramite le informazioni molteplici, che giungono attraverso i “media”di varia natura ed ispirazione.
E’ ancora ovvio che non commetta alcun illecito chi informa, comunque abbia attinto la notizia, ma chi ha prodotto con i suo comportamento la notizia, che, poi, il cittadino, sperando che sia in grado di valutare, altrimenti occorrerà scegliere un’altra organizzazione politica, giudicherà!
Non si continui a fare l’errore di condannare la notizia sul fatto e non il fatto!
Altrimenti …
saluti
Circa i sistemi elettorali.
B ci ha imposto il peggior sistema immaginabile, un accrocchio fatto a tavolino a suo favore per indebolire qualsiasi maggioranza.
I maggioritari sono quello USA e quello UK.
Il premierato inglese, o governo del primo ministro, e’ impossibile da esportare.
E’ un maggioritario a turno unico che elegge Primo Ministro il capo del partito che vince, chi ha la maggioranza assoluta dei seggi alla Camera dei Comuni. Egli pero’ puo’ essere sostituito per strada da un altro esponente dello stesso partito (come la Thacher a cui subentrò John Major).
Il Premier puo’ sciogliere la Camera dei Comuni e tornare al voto quando gli fa comodo. Ma il sistema inglese e’ gia’ bipartitico per tradizione, a differenza della polverizzazione partitica italiana (58 partiti?). E il capo dell’opposizione ha una sfilza di diritti e doveri, tipici del sistema inglese. Egli forma il “governo ombra” (shadow cabinet), che ripeterebbe se salisse al potere. Il modello non e’ copiabile.
Noi abbiamo avuto sempre sistemi complicatissimi e quello di B e’ il peggiore.
Il sistema elettorale tedesco è proporzionale
Se il 30% di elettori da’ il suo voto a un partito, questo avrà il 30% dei seggi in parlamento (noi non avremo neanche questo). Ma, per evitare un frazionamento politico, c’è la “clausola del 5%, per cui per entrare in parlamento, un partito deve avere almeno il 5% dei voti.
La Germania e’ uno stato federale con un maggioritario formale che in realta’ e’ un proporzionale. L’elettore ha 2 voti a disposizione. Uno lo da’ al partito e determina (in modo proporzionale) il numero dei suoi seggi in parlamento, l’altro a un candidato del suo collegio, anche di un altro partito. Lo sbarramento e’ del 5% a meno che un partito non abbia 3 candid. eletti direttamente.
Da noi tutto sarà scelto dalle segreterie partitiche, i candid. saranno scelti da uno che rappresenta solo una corrente del suo partito o schieramento (per i DS: D’Alema). E’ pazzesco!
Viva la mamma… con quella gonna un po’ lunga…
Caro figlio,
ti scrivo queste poche righe per farti sapere che sono ancora viva. Scrivo lentamente perché so che non sai leggere in fretta.
Tuo padre ha un nuovo lavoro molto soddisfacente. Ora ha 500 uomini sotto di lui. Taglia l’erba al cimitero.
Ho trovato una lavatrice nella nuova casa quando ci siamo trasferiti, ma non funziona tanto bene. La scorsa settimana ci ho messo dentro una dozzina di camicie, ho tirato la catena e non le ho più ritrovate.
Tuo zio Mario è morto affogato in una vasca di vino della azienda vinicola. Alcuni suoi colleghi si sono tuffati per salvarlo, ma li ha respinti con coraggio. Abbiamo cremato il corpo. Ci sono voluti tre giorni per spegnere il fuoco.
Ha piovuto solo due volte la scorsa settimana. La prima volta per quattro giorni e la seconda per tre.
E’ meglio che vada ora, tua sorella Lucia ha appena avuto un bambino questa mattina. Non so ancora se è un maschietto o una femminuccia, quindi non posso dirti se sei diventato zio o zia.
Con affetto, Mamma
GIUSTO PER TAGLIARE UN PO’ L’ARIA CHE TIRA. CONCEDETEMELO!
IL MENO PEGGIO??????????????’
RIDICOLO, SEMPLICEMENTE RIDICOLO COME IL SOSTENERE LA ‘PUREZZA ‘ DEI COMUNISTI.
SAPPIAMO TUTTI COME STANNO I FATTI, QUELLO
CHE HANNO COMBINATO I VERTICI DS, QUELLO CHE
HA COMBINATO PRODI E L’INCAPACITA’ DI FARE
UNA POLITICA COSTRUTTIVA DI TUTTO L’APPARATO
DI SINISTRA. CREDERE CHE LE COOP SIANO ‘UN
ENTE MORALE’ VUOL DIRE INGANNARE SE STESSI.
Probabilmente, però, i cittadini italiani si sono sempre opposti al finanziamento dei partiti perché immaginano che i porci parassiti non farebbero mai a meno della seconda rendita, cioè quella finanziaria occulta ed esentasse.
Marco Travaglio ha fatto il suo dovere. Dopo la primavera voglio proprio vedere se lo faranno tornare in TV.
E quei “santi” che state incensando tutti i giorni, inviteranno forse Grillo a tornare in TV, loro che sono i “paladini” della moralità e delle libertà di pensiero? State proteggendo ipocriti della stessa risma.
Viva la democrazia diretta. La unica e insostituibile. Viva la legge 118 sulla sussidiarietà dei cittadini (votata in parlamento dagli ipocriti e poi mai attuata).
Le leggi sul conflitto di interessi, sulla garanzia di non lottizzare la RAI, sulla deroga al privilegio di poter aprire siti Internet di informazione da parte dei soli giornalisti iscritti all’ordine professionale (privilegio contrario alla carta dei diritti dei cittadini europei che sancisce il diritto inviolabile dei cittadini di poter esprimere le proprie opinioni attraverso qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma), quelle proposte da Rifondazione per far pagare le tasse sulle operazioni azionarie bancarie (MA AVETE APPRESO QUANTO HANNO INCAMERATO ESENTASSE QUEI PORCI NEGLI ULTIMI MESI SENZA SVOLGERE UNA SOLA SETTIMANA DI LAVORO? E NON DOBBIAMO AMMAZZARCI SENZA MANCO ARRIVARE A FINE MESE!) non sono mai state sostenute dai DS perché danneggiavano i loro inciuci di partito.
“Se impediamo la lottizzazione della televisone, come facciamo poi a lottizzare noi quando sarà il nostro turno?”
“Se poniamo un limite all’intreccio tra politica e finanza, come facciamo poi a finanziare il carrozzone del nostro partito?”
Ed il problema è sempre lo stesso dai tempi di “Mani Pulite”: se i cittadini italiani rifiutano di accollarsi sul groppone l’intero finanziamento dei paritti, i partiti dovranno finanziarsi pure con mezzi occulti. E così fanno, da sempre.
Pertanto non c’è soluzione: o finanziamento con i soldi pubblici, o inciuci a ripetizione facendo attenzione che nessuno venga preso con le mani nel sacco.
Se qualcuno viene beccato, la regola che vige è “Sansone muore da solo ma tace e salva i Filistei”.
Così fecero pagare il conto al solo Greganti, reo di mantenere il ruolo di leale prestanome di quei vigliacchi, ipocriti e figli di meretrici che affollano spesso le segreterie di partito. Tutti sapevano, e Craxi lo disse pure in Parlamento. Praticamente fu il solo ad ammetterlo.
Pertanto, nella Repubblica dei vili, fu l’unico chiamato alla crocifissione. E ricordo Forlani come penosamente schiumava e si arrampicava sugli specchi per sottrarvisi….
Non so dalle tue parti ma da noi i dipendenti pubblici/statali, col governo berlusconi, lavorano tanto quanto hanno sempre fatto: un c ..o! Basta andare alle poste o altrove e ti accorgi che la fila di gente in estenuante attesa è sempre la stessa (quantità). Su 3/4 sportelli quanti sono operativi? 1 !
Ti sei mai chiesto chi controlla (dovrebbe controllare!) l’operato dei dipendenti di aziende pubbliche? Vatti a vedere i compiti di ogni dicastero dei quali sono diretti dipendenti!
Per quanto riguarda la destra non mi si venga a dire che è dalla parte del proletariato! Non diciamo fesserie! Un’altra legislatura col berlusca e poi salutami l’art. 18. E con quello tutti gli altri diritti acquisiti . Oltre a “fare” l’operaio, ti faranno fare anche le pulizie, nettare con la lingua le scarpe ed il culetto del tuo padrone (ops! datore di lavoro ) ed allo stesso PREZZO (e sempre nel nome di quella che tu chiami “decenza” ) Anche perché è molto più conveniente avere meno sottoposti da pagare “Tanto sono solo dei mangiasoldi (v. dipendenti)”: testuali affermazioni (trite e ritrite!).
Se poi vogliamo fare la guerra tra poveri (“La metà dei lavoratori dipendenti di aziende pubbliche o delle grandi industrie private, andrebbe licenziata a calci nel sedere, altro che”), beh, intanto “Chi è senza peccato scagli la prima pietra” eppoi ognuno si assuma la responsabilità di ciò che fa/dice.
Le “burocrazie” dici. (Abbiamo invidie o velleità di raggiungere ALTI LIVELLI ben al di sopra d’altri?!?). Sarebbe stato meglio parlare di scansafatiche e non usare termini, a mio avviso, inadeguati
Guerra tra poveri (stupidi)
“Quello guadagna più di me? Eh, no. Devono abbassargli lo stipendio al mio stesso livello!”
Lotta/conquista dei poveri (intelligenti)
“Quello guadagna più di me? Sono contento per lui. Anch’io mi batterò per un aumento di stipendio.”
P.S. Quel tuo “probabilmente non lo farò nemmeno stavolta”, ma! Scusa ma lasciami il beneficio del dubbio riguardo la tua buona fede! Sai, anche una singola parola (scappata involontariamente..) può dar da pensare!
Per i dubbiosi posso rivolgere un umile quesito/suggerimento: tra il cadere nelle sabbie mobili ed invece in una pozza di acqua gelida, cos’è il meno peggio (giusto per rimanere in tema di questo post)?
Buona fortuna!
Aristotele……….l’antica Grecia…….il concetto di Pòlis……….Atene.
Lì nacque la Politica; l’arte dell’oratoria e il confronto utilizzati per il BENE della città e dei cittadini che in essa abitavano e che in essa si recavano.
Il punto è che se tutto ciò fosse in mano a Uomini, saremmo tutti più tranquilli; ma il mondo è pieno di Ominidi e questo mi fa essere leggermente meno tranquillo……
“I giovani non sono sospettosi, perché di male non ne hanno ancora visto molto. Sono fiduciosi, perché non hanno avuto ancora il tempo di essere ingannati”. (Aristotele)
NON CREDETE CHE QUESTO GOVERNO E QUEST’OPPOSIZIONE DA FARSA CI ABBIANO NEGATO LA GIOVINEZZA??
Un giorno chiederemo i risarcimenti…..
Ma purtroppo non pagheranno di tasca loro: sono assicurati
Prodi dopo l’attacco di Berlusconi: “Noi non accettiamo lezioni di etica da questa destra”.
Casini dopo la risposta di Prodi: “Noi non accettiamo lezioni di etica da questa sinistra”.
Nessuno pretende di essere pulito, basta non essere peggio della parte avversa.
E forse neanche i cittadini (o, meglio, gli elettori, perché la nostra funzione per i politici si riduce a questo) sono in grado di dare lezioni di etica, è sufficiente non pagare il canone o accordarsi con un amico in caso di incidente per non perdere la classe con l’assicurazione.
Concordo con De Andre’: “Bisogna farne di strada (…) per diventare così ******** da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni”.
P.S: per fortuna ad aprile ci saranno le elezioni, così finalmente a marzo rifaranno la strada vicino casa mia.
“Un colpo alla Quercia arriva da Di Pietro che denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica e finanza. Altrimenti corriamo il rischio di cadere dalla padella alla brace! Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? E anche Di Pietro, fa orecchie da mercante su un altro collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia, da tutti, anche da Di Pietro che proclama a parole questo codice etico; e la pretendo da lui perche’ c’e’ un grosso problema d’ingiustizia e di non rappresentativita’ di questi valori di legalita’ nel Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano suo candidato; io propongo che l’On Di Pietro risolva il rapporto con questo Liquidatore che in uno con alcuni magistrati della fallimentare di roma ed uno del tribunale civile di roma calpestano i diritti di noi comuni creditori portatori di sentenze passate in giudicato da anni e da loro ineseguite ; dovrebbe liberarsi da questi incombenti conflitti d’interesse di Scicchitano che diventano anche dell’on Di pietro che lo ha scelto in cio’ non consentendo invece la tutela istituzionale del normale cittadino, perche’ Scicchitano e’ esclusivamente interessato alla tutela dei suoi interessi e di quelli delle lobbies (giudici avvocati e banche) a lui vicini calpestando illegalmente con omissioni ed abusi d’ufficio i nostri annuari diritti, vi sembra poco?! Io , noi, il colpo l’abbiamo battuto, a lei ora on. Di pietro dimostrare la trasparenza che proclama. Date e atti a disposizione : http://forum.ilsole24ore.com/read.php?20,21944,21984
VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI NEL CENTRO SINISTRA Fassino deve riconoscere di aver sbagliato, perche’ non e’ vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei. Il Fassino dei colloqui telefonici è un Fassino che smentisce l’altro Fassino, quello che in pubblico difende appassionatamente una mera questione di principio. Fassino dichiaro’ da vespa che era non solo opportuno ma normale doveroso che lui dovesse essere informato: e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino, i Politici non devono essere informati di nulla su cio’ che avvierne nella finanza, ma solo interessarsi a che le regole di mercato siano rispettate e con esse i risparmiatori! È inutile negarlo, o sottovalutarlo. C’è qualcosa di profondamente sgradevole, di eccessivo, in questo scambio di informazioni dettagliate, di complimenti reciproci. La vicenda e’ un boomerang per i Ds, un partito che ha fatto giustamente della difesa dell’etica pubblica una delle sue più nobili bandiere di fronte al dilagare della corruzione nella vita pubblica e alla clamorosa compromissione tra politica e interessi privati di cui è simbolo Berlusconi. Non votero’ questo squallore! Cesarone Salvi e’ un grande uomo oltre che un gran bel politico, onesto, sincero, davvero ne vorrei tanti come lui, e vorrei lavorare per e con lui, lo incontrai a Fregene ma non ebbi la forza di chiedergli con forza cerete cose..lo faro’. Insomma Cesarone Salvi non risponde al prendiamoci il meno peggio, che invece si raffigura con molti altri del centro sinistra; e insisto con lui abbiamo anche donne e altri uomini dai quali il nuovo centro sinistra dovrebbe ripartire come Milena Gabanelli, Rita Guma, Lilly Gruber, la sorella del giudice Borsellino, Cesare Salvi , Furio Colombo, Giovanni Pellegrino, Beppe Grillo, Marco Travaglio, Luca Ciarrocca, Illy, Della Valle, Monti, Maurizio Viroli , Oscar Giannino: e’ da qui che si fonda un grande e reale nuovo mood di etica trasparenza e concretezza!!
C’è un intreccio che è inaccettabile tra politica e affari. Gli ultimi avvenimenti hanno fatto emergere i rapporti stretti tra giunte rosse e mondo delle cooperative che hanno lucrato contratti da parte degli esponenti e che hanno prodotto utili assolti dall’obbligo di versare le imposte, finiti a foraggiare il proprio partito di riferimento. Gli elettori della sinistra saranno delusi”.Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi è intervenuto in questo modo sulla vicenda Unipol
Ma se è vero che è azionista unipol all’ora quella sopra è una confessione del cavaliere
(che hanno prodotto utili assolti dall’obbligo di versare le imposte) deve sapere dove sono finiti questi utili spartiti.
Da “news” del mio web http://www.diegozandel.it
DESTRA, SINISTRA
03/01/2006
E’ un dato di fatto, ma quando un partito politico da sinistra si sposta verso il centro, di quest’ultimo, non solo acquista parte delle teorie politiche (più mercato, meno servizi, più concorrenza, più privato, insomma più liberismo) ma anche gli aspetti negativi che, quando non sorretti da einaudiano rigore, rappresentano il lato nascosto (e spesso più pratico e reale) di quelle.
E cioè: affarismo, consorteria (non solo per via di un tal Consorte), killeraggio economico e finanziario, interessi personali e profitti che sono il pane del capitalismo che si vorrebbe combattere.
E’ accaduto, anni fa, con il Partito Socialista Italiano quando si è incontrato sulla strada con la DC. All’inizio, primo centro-sinistra della Storia (quando la destra agitava lo spettro dei cosacchi a Piazza San Pietro) tutto era nelle migliori intenzioni, testimoniate da ministri onesti e corretti che si chiamavano Antonio Giolitti, Riccardo Lombardi, Giacomo Brodolini, Pietro Nenni.
Poi è venuta la generazione successiva, quella dei De Michelis, dei Signorile, dei Craxi, che a poco a poco hanno perso di vista gli interessi dei lavoratori che il PSI doveva difendere preferendone altri che nulla avevano a che fare con quelli.
Sta accadendo anche con i Democratici di Sinistra? Spero di no. Il livello di guardia è ancora alto, e sto con Beppe Grillo quando chiede al partito di fare piazza pulita di quelle persone che con il loro comportamento sono in contro tendenza rispetto agli interessi popolari che storicamente i DS rappresentano e al progetto di una società che goda di una più equa distribuzione del reddito e di servizi più efficienti per tutti i cittadini, non solo per chi può economicamente permetterseli.
Ciò che è connaturato alla destra, favorire una società di ineguali, di privilegiati, di arricchimenti facili in barba alle regole, la sinistra non solo non può farlo, ma anzi combatterlo.
buon lavoro(per i più fortunati),
Mi sono fermato a ragionare sulla vicenda delle cooperative, e del loro reale significato,o per meglio dire la loro ragione di essere.Con un amico carissimo si ragionava dello scandalo che in questi giorni,era asploso sulla unipol, scandalo che da gente di sinistra non ci toccava ma che ci ha dato modo di verificare che il profitto aveva ucciso la ragione sociale per cui le coop erano nate (vedi a genova la coop negro nata da lavoratori).Una cooperativa sociale deve fare le cose per cui è nata, cioè essre utile a quelle aziende in crisi ed essere in mano ai lavoratori di quelle aziende che stanno per essere chiuse per via che il loro profitto non è stato pianificato dai grandi managerche le gestiscono, vedi san giorgio, ferranea, ecc. se così fosse la produzione basterebbe a tenere l’occupazione e mantenere quella produzione per non far sparie la stessa azienda.
Quel miliardo di Gardini sparito a Botteghe Oscure.
La sentenza Enimont accertò che l’imprenditore portò personalmente i soldi nella sede.
Eppure nessun leader della Quercia fu condannato.
Poi c’era l’Alta velocità. Il costruttore Bruno Binasco (di Itinera, autostrade)
raccontò di 400 milioni dati a Greganti per il Pds e in particolare citò una riunione
del 1989 convocata dal senatore Lucio Libertini in via delle Botteghe Oscure.
C’erano i massimi costruttori italiani. Si era alla vigilia del varo di grandi opere,
tra le quali nuovi tratti autostradali e soprattutto l’alta velocità ferroviaria:
e il Pds aveva aderito senza riserve, è nero su bianco anche questo.
Il costruttore Marcellino Gavio confermerà che Greganti incassò denaro per
tener buono il Partito, e il compagno G. peraltro non negò di averlo ricevuto
come funzionario del Pci: ma addusse a giustificazione una complicata operazione
immobiliare poi smontata dai giudici. Gavio definirà l’elargizione «in previsione
del fatto che in quel momento venivano stanziati i finanziamenti per le opere pubbliche
che il partito era impegnato a sostenere». Greganti e Binasco sono stati condannati
per finanziamento illecito al Pds (5 mesi, 1 anno e 2 mesi) e dalla sentenza si
apprende che «era la volontà non del Greganti, ma del Pds, e che tale richiesta
egli faceva espressamente in nome e per conto del tesoriere nazionale Stefanini».
Ebbe qualche ruolo Massimo D’Alema? Non penalmente. Il cassiere socialista
Bartolomeo De Toma, ai magistrati, raccontò questo: «Balzamo mi riferì di
una riunione sull’Alta velocità dove si discuteva di una ripartizione dei
lavori tra le varie imprese che poi avrebbero erogato finanziamenti illeciti.
In quell’occasione Balzamo mi disse che, pur essendo Stefanini il segretario amministrativo,
tutte le questioni riguardanti il finanziamento erano coordinate dall’allora vicesegretario
Massimo D’Alema».(segue)
(segue)Marcello Stefanini e Vincenzo Balzamo non poterono confermare né smentire,
essendo morti. A D’Alema comunque nessuno ha mai rimproverato nulla. E tantomeno, per altra faccenda,
è accaduto nel 2000 a Cesare De Piccoli: europarlamentare diessino nel 1993, capo dei dalemiani a Venezia,
De Piccoli fu beneficiario di mazzette Fiat. Il manager Ugo Montevecchi aveva confessato al
Pool di Milano: «Nel 1990 mi fu fatto presente che bisognava dare una mano al Pci e
significativamente alla corrente veneta di D’Alema». E versò cento milioni illeciti destinati
a De Piccoli. Poi, in altro verbale: «Mi si chiese nuovamente di versare un’altra contribuzione
a favore della corrente veneta di D’Alema». E partirono altri duecento milioni elargiti al Pds,
maggio e giugno 1992 (piena Tangentopoli), e versati su conti svizzeri. I reati andarono in
prescrizione nel febbraio 2000. Due mesi dopo Cesare De Piccoli divenne sottosegretario
all’Industria nel governo D¹Alema. Ora è nell’ufficio economico del Partito.
Il Pci-Pds per il resto ha ricevuto un miliardo di lire da Raul Gardini per l’affare Enimont:
questo è assodato, tanto che per questo denaro illecito, anche per esso, Sergio Cusani fu
condannato in primo grado. Nel 1994 l’ex uomo di fiducia di Gardini, Leo Porcari, confermò ad
Antonio Di Pietro di aver accompagnato il suo principale a Roma, in via delle Botteghe Oscure,
affinché incontrasse Massimo D’alema e Achille Occhetto. Nella sentenza del 28 aprile 1994 si
apprende di almeno tre incontri di Gardini coi succitati.
La testimonianza di Porcari convergeva con quella di Carlo Sama: l’ex amministratore di
Montedison aveva riferito a Di Pietro di un colloquio, avuto con Sergio Cusani,
dove quest’ultimo raccontava a sua volta che Raul Gardini «gli aveva detto di aver
passato un miliardo tondo al Partito comunista, ad Achille Occhetto in persona,
per ottenere un appoggio per la defiscalizzazione degli oneri gravanti su Enimont». (segue)
Non bastasse, Pino Berlini, uomo Ferruzzi a Losanna, aveva confermato la movimentazion
e
del miliardo mentre Cusani, sempre secondo Sama, avrebbe usato un aereo privato della
Montedison per portare il miliardo da Milano a Ravenna e da Ravenna a Roma.
L’audizione di Occhetto e D’Alema fu tuttavia negata dal Tribunale, che pure,
nella sentenza, scrisse: «Gardini si è recato di persona nella sede del Pci
portando con sé un miliardo di lire. Il destinatario non era quindi semplicemente una persona,
ma quella forza di opposizione che aveva la possibilità di risolvere il grosso problema che
assillava Enimont (un decreto di sgravio fiscale, ndr). Il fatto così accertato è stato dunque
esattamente qualificato come illecito finanziamento di un partito politico». Nel processo
d’Appello Cusani fu condannato a sei anni (due in meno), ma l’episodio venne stralciato.
I segretari nazionali del Pci-Pds non furono mai né seriamente coinvolti né condannati,
come detto: questa in effetti è una diversità.
Ci sono solo piccole storie penalmente irrilevanti ma storicamente acclarate.
Massimo D’Alema nel 1985 incassò circa venti milioni illeciti da Francesco Cavallari,
re delle cliniche baresi e definito «facente parte di un’associazione di tipo mafioso»
secondo la definizione della Procura Antimafia di Bari: il reato, peraltro non negato da
D’Alema stesso, è caduto in prescrizione perché confessato solo nel 1994, un anno dopo
la scadenza dei termini. Piero Fassino invece non fu neppure coinvolto in prima persona:
per l’indagine sull’immenso centro commerciale Le Gru a Grugliasco, in provincia di Torino,
non fu trovato alcun riscontro circa il particolareggiato ma solitario racconto fornito alla
Procura da Antonio Crivelli, ex capogruppo del Pci: «La linea del partito era che il centro
andava costruito a ogni costo: la nostra sensazione era che la decisione fosse stata già
presa in altra sede, e cioè in sede di segreterie di partiti (segue)
(segue) a livello provinciale e nazionale.
Avevo saputo che Fassino si era recato a Parigi sotto la Tour Eiffel per ritirare una borsa
con del denaro, in relazione alla vicenda delle Gru». Furono appurate tangenti a due sindaci comunisti,
ma nessuno confermerà mai il racconto di Crivelli, e tantomeno lo farà Fassino,
che tuttavia funse da garante politico per la costruzione di un centro commerciale: meno di una banca.
RICORDATE DI LEGGERE IN QUESTO ORDINE:
3° 2° 1° ALTRIMENTI NON CI CAPITE UNA MAZZA!
Salve Travaglio ho letto attentamente il suo post e non sono rimasto sorpreso piu’ di tanto in merito alla porcheria rossa che hai messo in evidenza.
Non c’e’ piu’alcun dubbio sono terroristi della peggiore specie nemici dell’italia e degli italiani .
In un paese civile come Cuba per esempio sarebbero gia’ stati fucilati ma mai dire mai , possiamo sempre processarli in quella bella isola e lasciarli al loro destino.
Vedi caro Michele,
Il punto, a mio avviso, è che c’è una commistione inaccettabile fra il mondo degli affari ed il mondo della politica. Gli affaristi dovrebbero fare affari (puliti), e i politici dovrebbero fare politica, cioé dare le linee guida a tutti, affaristi compresi, e questo include linee morali ed etiche. Il fatto che i partiti possiedano banche, cooperative, TV e quant’altro, ci riporta indietro di centinaia di anni, a tempi in cui si governava la vita pubblica di tutti, e si disponeva della vita di tutti, per diritto divino (leggasi: potere economico, appartenenza al ceto nobile, etc.).
E non mi dirai che sei così ingenuo da pensare che nessuno dei DS, negli anni di Tangentopoli (che è ancora attiva e presente) abbia mai avuto a che farci…ma dai!!!
Ciò che mi rattrista è il fatto che, di questi capoccioni che si candidano alla guida del Paese, non c’è ne è uno votabile, ed il più pulito ha la rogna (sarcoptes scabiei), malattia che, se indossi il doppiopetto, mica si vede.
Quindi i DS, che hanno goduto del mio voto e di tanti altri nel Paese, un poco di mea culpa dovrebbero farlo, per questo bel casino bancario! E poi, per una nuova credibilità, visto il loro moralismo sul Nano, che davvero è il paradigma del conflitto di interessi, dovrebbero tirarsi fuori da questo schifo definitivamente, perchè altrimenti non vedo come potrebbero difendersi dall’accusa (futura) che gli verrebbe il giorno dopo le elezioni (eventualmente) vinte, ad ogni decisione di Governo presa.
Ecco, mi pare che ci siano argomenti su cui riflettere, non credi’
@ “””””risulta sempre difficile capire quello che veramente succede nella vita politica italiana e non solo.Sicuramente abbiamo scoperto il fianco e la destra che altro non aspettava altro andrà giù dura cercando di affondare il colpo,sfruttando questo momento e questo e quello, che più mi infastidisce e che non perdono alla sinistra””””
INVECE CREDO CHE IL COLPO AI COGLIONI SE LO SIA DATO BERLUSCONI!!!!!!!
MA VI RENDETE CONTO HA DETTO CHE ENTRARE IN POLITICA NON GLI E’ CONVENUTO?
BISOGNEREBBE SMETTERLA DI PARLARNE E ATTENDERE SOLO DI ANDARE ALLE URNE!
IL SOLO FATTO DI ELIMINARLO POLITICAMENTE SARA'(DESTRA O SINISTRA CHE VINCA) UNA LIBERAZIONE!
“”””mi auguro che abbiate visto tutti Eugenio Scalfari a “Che tempo che fa”.
E’ stato semplicemente “illuminante” (CONCORDO)
casini col suo perbenismo del cazzo(ripeto basta con gli asterischi) vorrebbe dare lezione di etica alla sinistra! da che pulpito un presidente della camera che avrebbe dovuto dimettersi gia dalla prima legge emanata dal NANO!
Leggo, quasi ogni giorno, con attenzione, l’articolo di Travaglio sull’Unità. Conosco, quindi, la precisione e la puntualità dei sui rilievi. Evidentemente il giornalista ha una grande memoria e un archivio ricchissimo.
Questo non significa che Travaglio, attento ai minuti particolari,riesca sempre a cogliere l’importanza del quadro d’assieme.
Ci sono, comunque, alcune considerazioni che mi lasciano di sasso. Proviamo ad elencare i vari capi d’accusa.
1)”Al vertice dei DS siedono personaggi che vengono da lontano e che non hanno mai voluto fare i conti con Tangentopoli”. Che cosa avrebbero dovuto fare? atodenunciarsi per compiacere Travaglio, inventare delle prove per farlo felice?
2)”Fassino…è torinese. Anche “Primo Greganti… è torinese”. Piemontesi erano due sindaci comunisti Ferrara e Bernardi coinvolti in storie di tangenti. Il presidente di Euromercato disse ai giudici di avere incontrato nel 1989 Fassino, allora segretario del PCI per parlare del progetto “Le Gru” poi gli mandò pure un fax. Osserva Travaglio “Qui non c’è niente di penalmente rilevante. C’è qualcosa di forse più grave: una concezione vecchia e malata della politica…” Ho tirato un sospiro di sollievo, mi aspettavo chissà quale rivelazione da Travaglio sul conto del Segretario Ds; invece il giornalista esprime delle opinioni, che sono legittime, ma sono solo sue ideuzze che non c’entrano un fico secco col dibattito in corso.
Ma non è finita. Adesso Travaglio va sul pesante, parla di “fatti penalmente rilevanti” che riguardano un ex europarlamentare DS (il cui reato, tra l’altro, è stato prescritto).
Tutto qua, caro Travaglio? C’era davvero bisogno di prendersela con un esponente di secondo piano, nel tentativo disperato di agganciarsi al dibattito del momento e di lanciare anatemi contro il segretario DS? Qui -si badi bene- e non sull’Unità. Dalle mie parti questi sono botti di capodanno “fùffuli”, flosci, privi di sostanza, perché bagnati dal piscio dei gatti randagi.
Ad ogni modo, se Berlusconi grazie a questo “autogol” dei DS vincesse di nuovo le elezioni, io spero che D’Alema e Fassino abbiano la delicatezza di levare definitivamente il disturbo salpando per qualche landa deserta sulla barca di “baffetto”.
Sarebbe il minimo. Ma D’Alema avrebbe GIA’ dovuto togliere il disturbo. Affossando Prodi è stato l’apripista del governo Berlusconi. Nei due anni in cui è stato primo ministro è stato tutto pappa e ciccia con l’altro. Ogni volta che Tremonti in sua presenza parla della merchant bank di Palazzo Chigi tace di colpo. Adesso questa mirabile dimostrazione di intutito e di fiuto politico. Come faccia a resatare ancora a galla è un vero mistero.
risulta sempre difficile capire quello che veramente succede nella vita politica italiana e non solo.Sicuramente abbiamo scoperto il fianco e la destra che altro non aspettava altro andrà giù dura cercando di affondare il colpo,sfruttando questo momento e questo e quello, che più mi infastidisce e che non perdono alla sinistra.
Mi spiace che anche Travaglio cada nell’errore qualunquista di considerare tutti uguali, destra o sinistra; spero che non sia solo un’opportunità di visibilità.
Ho appena terminato di leggere il libro di Gian Antonio Stella “Tribù S.P.A.”, che consiglio vivamente a chi fa di tutta un’erba un fascio. Si tratta di un interessante ritratto di vari personaggi attualmente al potere, dei quali si può notare la grande “onestà” morale ed intellettuale, oltre che la limpida “coerenza”.
Certo, anche nel centrosinistra ci sono personaggi poco raccomandabili, ma la differenza tra le due classi dirigenti non la può distinguere solo chi finge di non vederla.
Accusare Fassino e Dalema mi sembra meschino e del tutto sbagliato: non è emerso nulla né a loro carico, né nei confronti del partito. Aver appoggiato scelte finanziarie che si sono dimostrate poco limpide può essere considerato un atteggiamento ingenuo e poco accorto, ma il polverone “morale” che ne è scaturito è stato provocato, in clima elettorale, da chi vuole cinicamente sfruttare l’occasione. Per favore, distinguiamo bene i piani: gli affaristi senza scrupoli della destra, a partire dal loro capo, e un partito verso il quale nessuno può dare lezioni di moralità.
Forse è sbagliato fare di tutt’erba un fascio, ma nell’ignoranza mi sembra a posteriori il modo più sicuro per azzeccarla. Certo, in un tribunale cento indizi non fanno una prova, ma se un individuo applicasse questo principio per giudicare il mondo, beh…
Amara considerazione la mia, che quasi odio fare. Ma sai che mi secca di più? Che nonostante l’evidenza c’è ancora chi vota sinistra perchè “sì, è tutto un magna magna, ma chi si presenta a sinistra un po’ meglio deve esserlo per forza, un po’ meno attaccato al denaro od al potere deve esserlo…” auguri! Ci sono politici per passione, brave persone, ma sono la minoranza, e sono sparsi dappertutto. Le persone non sono tutte uguali, ma destra e sinistra si. O almeno la penso così.
fare politica costa..mantenere l’apparato costa..fare pubblicità costa..vivere di politica costa…e tutto questo accade per ogni fazione politica…quindi la domanda è una sola: CHI PAGA??
E’ da pochi giorni che mi sono iscritto al tuo blog, e ho avuto modo di leggere sia le tue proposte, sensate, sia le opinioni dei vari bloggisti, alquanto, molte a dir poco estemporanee.
La mia esperienza di vita, e anche in politica, mi ha fatto capire una cosa, e la diceva anche il buon Indro Montanelli, che la democrazia è una grande cosa se la guardiamo sotto l’aspetto della libertà, nel senso lato della parola, ma che allo stesso tempo democrazia vuol dire (detta in parole povere), caos, confusione e sotto l’aspetto della libertà di parola, una vera e propria babele.
Nella casa delle libertà?, chi parla è solo uno, gli altri o si accodano, o vanno via (vedi Follini).
Il buon Fini, il quale, adesso ha preso il posto di Buonaiuti (il portavoce di Berlusconi), non l’ho mai sentito dire una sola volta in questi cinque anni, un’opinione diversa da quella di Berlusconi, sempre: ha ragione il leader.
Questo è aberrante.
Nel centrosinistra, e tu hai ragione quando dici che possono vincere solo se si chiudono e non parlano almeno fino alle elezioni.
Il loro problema è proprio questo, parlano troppo, e a sproposito.
Il caso Unipol, ha scatenato un putiferio, non tanto dall’altra parte dello schieramento che di conflitti, di commistioni, di corruzioni, i giudici hanno riempito falconi interi, quanto all’interno del centrosinistra stesso. Ho sentito delle opinioni, le quali, per una stupidata di battuta di Fassino, un po’ come facciamo noi tifosi di calcio, “lo sai abbiamo comprato Adriano, e stiamo comprando Ballak”, ma mica i giocatori li comprano i tifosi, ecco tifosi, il modo di dire è certamente da tifoso, e Fassino, ha parlato da tifoso.
Non scandalizza più nessuno, che le coop, vivono nell’orbita del centrosinistra, ma questo è risaputo ormai da anni, quindi le battute di Fassino nei confronti di Consorte, vanno viste sotto quest’ottica. Il centrosinistra, non può pensare di combattere il centrodestra, combattendosi nel suo interno,
e anche al ‘meno peggio’ nn c’ e’ mai fine. Nn c’e’ niente da fare, questi politici solo perchè si trovano in situazioni di potere, credono di essere onnipotenti. E giustificano ogni loro atto (anche gli sconfinamenti in affari etc) come fosse qsa magari che fanno anche a fine di bene ! nn sono normali !
Sinceramente credo che i sistemi elettorali non possano prescindere dalla situazione politica di un paese e dalla sua conformazione partitica. In paesi come Inghilterra ed America non può che esistere un sistema maggioritario visto che da sempre si fronteggiano due soli grandi partiti ed il bipolarismo è una realtà consolidata da secoli: inoltre è il meccanismo elettorale che si è basato sul numero dei partiti e non il contrario. In un paese come il nostro con decine di partiti un sistema totalmente maggioritario sarebbe, a mio modesto parere, del tutto fuori luogo. Ma giustamente un proporzionale puro, non un’accozzaglia di percentuali di sbarramento diverse tra camera e senato, diverse se si parli di singoli partiti o coalizioni…
Quanto al tema scottante, cioè il coinvilgimento della politica negli affari mi sembra si stia scoprendo l’acqua calda. Passi che ora i Bondi, i Cicchitto e i Gasparri si mettano a fare la morale (in fondo il buon Piero se l’è proprio cercata) le dichiarazioni di Berlusconi assumono ancora una volta i contorni di una barzelletta:”basta con il coinvolgimento della politica con gli affari”…complimentoni al presidente del Consiglio che possiede la Banca Mediolanum ed è azionista di non so quanti gruppi bancari…
Sul fatto che Fassino sia il meno peggio sono d’accordo con te caro Beppe, ma credo sia arrivato il momento di fare pulizia anche all’interno dei DS (di cui tra l’altro sono sostenitore…).
Continua cosi Beppe sei grande!
Caro Beppe, mi dissocio da tutti quelli che mettono sullo stesso piano destra e sinistra in un unico calderone. Perchè mettono sullo stesso piano girandole di miliardi che sono circolati (illecitamente o meno) per decenni nelle tasche dei più ricchi e spudorati imprenditori e politici con quell’imprenditoria cooperativa che ha costruito dal basso una ricchezza e un impegno – anche sociale – fuori discussione, per me, sotto il profilo etico e morale. Lo stesso Travaglio scrive cose della sinistra che, rispetto al contenuto dei suoi libri e al suo lavoro giornalistico sul malaffare italiano, fanno quasi sorridere: e a cui risponde indirettamente con una intervista D’Alema sull’Unità di oggi. Per favore, non facciamoci del male dando credito a reportage giornalistici che sparano sull’avversario estrapolando e interpretando frasette e telefonate che hanno il tono colloquiale e vengono invece usate per massacrare (con i ds) quell’unità di cui ha bisogno il centro-sinistra. Che, per carità, avrà i suoi limiti e i suoi difetti, e i suoi “Consorte”: ma credo che – per quanto criticabili i suoi leader – abbia perlomeno la dignità e il programma di fare qualcosa di più per il nostro paese e di tutelare settori molto più ampi della vita sociale ed economica di quanto non abbia fatto la destra di oggi fino a qui.
Che i giudici facciano il loro dovere, ma noi non facciamoci infinocchiare dagli scoop inventati da chi dovrebbe vergognarsi per i danni e i mali che ha fatto a tutti gli italiani e che resteranno per molti anni sulla nostra pelle.
Un attento e grato “fans” di Beppe Grillo.
Una piccola provocazione: non è che qualcuno sta confindendo l’unità della Sinistra con l’associazione a delinquere?
Perchè l’unità della sinistra non è mai esistita. Quella delle cooperative? Pensateci bene.
La Sinistra è una galassia a sè stante. Questa è la verità. Perchè se non vogliono un leader (è un concetto fascista, eh?) allora non potranno mai essere uniti contro una destra magari solo a parole ma molto più unita.
E la destra non è fatta da delinquenti. Oppure tutti i politici sono delinquenti? O solo quelli della destra possono essere indagati? …
Sul Corriere della Sera di oggi, un lettore ti segnalava come prossimo possibile Presidente della Repubblica; la risposta di Sergio Romano è stata che il Presidente della Repubblica essendo eletto dalle Camere è quasi impossibile che i politici scelgano proprio te…
Ciò sarebbe stato molto possibile invece se il Presidente della Repubblica fosse eletto direttamente dagli elettori…
Il mio commento è: perchè non ti fai una lista, ti fai eleggere come Parlamentare, e poi… Auguri!
Beppe, fai sognare gli italiani che hanno perso la speranza e la voglia di combattere! Salvaci!
Caro Marcello Bevignani
la tua ingenuita’ non e’ seria e non e’ nemmeno attendibile
Accusi Travaglio di non democrazia perche’non ha un sito a cui puoi mandare le tue mail?
E perche’dovrebbe farlo?
Si e’ assunto un compito: monitorare tutti i processi di Berlusconi e tutti i suoi giri viziosi, e credo che questo compito sia gia’ di per se’ enorme. Visto il soggetto in esame e le sue tortuosita’, visti i labirinti di manovre in cui si nasconde, e la complessita’ del suo impero e delle sua trasgressioni, fare un resoconto minuzioso e inconfutabile dei suoi dati processuali e’ gia’ un progetto faraonico.
Pochi riuscirebbero a farlo perche’ richiede una pazienza da certosino e lo stomaco di uno struzzo unito alla memoria di un Mimir.
Io di questo gliene sono grata, perche’ poche persone avrebbero potuto fare questo lavoraccio e alcune di queste legate da segreti istruttori.
Lo sanno tutti che aprire un sito alla feccia vuol dire aprire la porta al peggio che impesta, insulti, offese, follia, minacce…Non c’e’ nulla dei democratico in questo, sarebbe da masochisti.
Lo stesso Scalfarotto ha aperto ingenuamente un sito per un dibattito con i lettori, e il risultato e’ stato una valanga di atrocita’, di offese e di minacce tale che ha dovuto chiuderlo.
Indymedia ritiene ancora che aprire la porta ai demoni sia democratico?!? Affari suoi.
Ma tu non ci rifilare qui la storiellina che Travaglio non ti piace per questo.
Che si volesse un paese fondato sul lucro avremmo dovuto vederlo quando la sinistra ci convinse che il maggioritario era meglio di un proporzionale alla tedesca.
Quel bipolarismo era perfetto per la plutocrazia statunitense, mentre i piu’ evoluti e democratici paesi europei lo rifiutavano e da noi avrebbe prodotto solo una democrazia falsa e un equilibrio fasullo, dove anche un partito piccolo come la Lega avrebbe potuto rovesciare tutto, mentre i due partiti maggiori sarebbero diventati uno il peggiore e l’altro il suo clone.
Ci dissero che avremmo avuto finalmente governi piu’ stabili.
Non ci dissero che ci sarebbe stata meno democrazia, sarebbero aumentati gli inciuci, l’appiattiamento del sistema e la lontananza dal popolo.
Ne’ che la propaganda in un sistema maggioritario all’americana avrebbe portato al potere solo il magnate piu’ forte, con un dispendio notevolissimo di fondi e una situazione di propaganda permanente, dove l’immagine del singolo premier diventava tutto, col massimo della personalizzazione e l’ideologia politica diventava un nulla, col minimo della democrazia.
Ne’ che le elezioni le avrebbe vinte (come in America) il piu’ ricco e il piu’ corrotto, che i due schieramenti sarebbero diventati come due bottiglie contenenti lo stesso vino scadente con diversa etichetta, che nessuno dei due si sarebbe curato dei bisogni dei cittadini ma avrebbe vinto chi controllava i media.
Ne’ ci dissero che le antinomie sarebbero state solo di facciata, riducendosi la politica a scambi di favori lucrosi, mentre, dietro la rissa apparente, due gruppi sempre piu’ omologhi (all’americana) avrebbero fatto patti tra loro contro di noi.
Non ci dissero che un bipolarismo per ricchi avrebbe ridotto le classi deboli a una subalternita’ senza diritti a cui essi avrebbero reagito con l’arma fallimentare dell’astensione.
Ora, di forza, ripropongono il proporzionale, ma quello di adesso e’ una truffa, congegnata dal piu’ forte per ipotecare ogni futuro.
proposta. ma perchè nessuno dei nostri parlamentari cura un sito internet dove compaiano giorni di lavoro, lista leggi votate e discusse e regali ricevuti? possibile che nessuno abbia la dignità di rendere conto pubblicamente agli elettori di quello che combina? non so, almeno le “presenze” in parlamento. noi timbriamo il cartellino, e loro’
Non so se questo commento l’ho già mandato qualche giorno fa, ma credo che comunque non sia arrivato (maledetta la mia imperizia telematica!).
Volevo solo dire che, stante la assoluta originalità della persona Grillo, del personaggio Grillo, nonché dell’artista Grillo,sarebbe terribilmente bella un’ orazione civile (tipo Paolini per intenderci) tenuta da Grillo per le vittime di mafia e camorra. Io che vivo a Napoli, in questa palude specchio della situazione nazionale, dove non c’è più un’ opposizione e dove tutti sono collusi con tutti ed IPOCRITAMENTE si fa rispondere alla camorra con inutili marce che servono solo a dare diplomi anticamorra mediatici ai nostri “Dipendenti”, Ti chiedo, Beppe, un’orazione civile, per favore.
L’idea mi è venuta rivedendo la casetta del Tuo spettacolo di qualche anno fa nel quale sputtanavi l’allora “144”.
Ebbene, ricordo il passaggio di quando parlavi di quel magistrato intimidito dal mafioso che avrebbe dovuto giudicare con un riferimanto di questi alla famiglia del giudice stesso.
I tuoi toni, assolutamente efficaci, non ce li ha dati più nessuno su quest’argomento.
Pensaci, Beppe.
Vorrei, se possibile, sapere cosa ne pensano su questa idea le civilissime persone di questo insostituibile Forum.
no Beppe…stavolta sei fuori strada…Fassino è colpevole perchè come si disse per Craxi non poteva non sapere…attenzione non difendo Craxi, ma il reato o se vogliamo la responsabilità politica è identica. Questa è una (seconda)grande occasione per liberarci di questi cimeli. Mani pulite dieci anni fà la sinistra fù ampiamente risparmiata…stavolta giudici meno imparziali l’hanno tirata in ballo…il marcio è dovunque facciamo piazza pulita…destra e sinistra pari sono quando se tratta de magnà… Beppe non cadere nel tranello tu sei fuori dai giochi non metterti a tifare per un cavallo bolso come questo…
Sarebbe bello che, nella nostra cultura politica (si, politica!) entrasse anche il termine “criminale”. Perchè chi commette atti come rubare, soldi e soprattutto rubare a tutti, è un criminale!
Leggendo i giornali credo che in tutte queste vicende vi sia una grande ipocrisia e un moralismo d’accatto. Una politica del tutto svincolata dall’economia è praticamente impossibile. In Germania la SPD ha colossali interessi economici e nessuno si scandalizza. E’, quindi, del tutto legittimo, che il DS e, per esso, Fassino si interessi e “faccia il tifo” per un certo gruppo economico anziché un altro.
Altra cosa sarebbe stabilire che, ad esempio, alcuni milioni di euro di Consorte siano finiti illegalmente nelle casse del partito o addirittura nelle tasche di qualche esponente politico. In tal caso la condanna sarebbe assoluta ma non mi pare, a tutt’oggi, che vi siano elementi probatori in tal senso. Ricordiamoci anche che le responsabilità penali sono sempre personali (Consorte, come gli altri, andrà giudicato ed, eventualmente, condannato) e mai societarie.
Mentre le prevedibili sbracate speculazioni dell’Unto e dei suoi amici sono semplicemente ridicole e senza un minimo di ritegno (da quale pulpito ) molto gravi sono quelle provenienti dai vari Bassolino, Salvi, Occhetto ecc. che, oltre a gettare inutile discredito nel piatto in cui mangiano, sono di un masochismo assurdo e se vi fosse una componente di livore dovuto alle loro vicende personali all’interno del partito, sarebbe tutto ancora più grave.
Mi auguro che i dirigenti DS denuncino questo clima di ipocrisia e affermino senza sensi di colpa o timidezze il loro diritto ad interessarsi anche di faccende economiche purché alla luce del sole e in assenza di illegalità. Piuttosto sarebbe il caso di andare molto più fondo sulle vicende che hanno indotto i poteri bancari a truffare i risparmiatori con i bond argentini e le azioni Parmalat e Cirio.
Il vero obiettivo penso sia far fuori Dalema: per i fautori del costituendo “partito democratico” (es. Corriere della Sera) costituisce un intralcio con la sua cocciuta volontà di conservare l’identità dei Ds. Inoltre i veri gruppi del potere economico non vogliono intrusi (tanto più se fanno riferimento alla sinistra): infatti, ora che “i furbetti” sono fuori gioco nessuno parla più di loro ma si pensa solo alla telefonata di Fassino o alla barca di Dalema (come osa? Uno di sinistra deve stare con le pezze nel sedere: il benessere e i soldi sono cose da lasciare alla destra!).
Per concludere: sono d’accordo con le valutazioni di Beppe e non mi è piaciuta la lettera un po’ sciacallesca e qualunquistica di Travaglio (cui, pure, va il merito di aver scoperchiato tante pentole) nel tirare fuori vicende note che riguardano la sinistra che, intendiamoci, ha le sue colpe e qualche scheletro nell’armadio ma sulla cui tenuta morale credo che, in fondo, si possa far ancora affidamento.
………..volevo segnalare che sul sito di Marco travaglio non c’è la possibilità di inviare una mail che gli avrei mandato volentieri dopo i commenti su d’Alema e Fassino.
se non è disposto a ricevere mail per sapere cos ane pensa la gente dei suoi articoli, smetta di fare considerazioni sul web e continui a scrivere sui giornali.
la corruzione e vendersi ai ricchi,in qualsiasi situazione governata solo dal denaro,o dal suo equivalente,prevarra` la tasca piu capiente. se i pareri giudiziari potessero essere comprati e pagati,vi sarebbe un mercato di giudizi ,come vie per le cipolle e le patate.lo stesso dicasi delle decisioni di enti di controllo.autorita pubbliche ufficiali adetti a forniture governative ,legislatori .se le bustarelle non fossero moralmente biasimevoli,vivremmoin un mondo di pura plutocrazia ,dove la ricchezza sarebbe la misura di tutte le cose
Caro Beppe, l’idea del “meno peggio” , mi dispiace ma NON PUO’PASSARE.
Per chi come me è cresciuto con pane, olio e Berlinguer, questa idea è indecente.
Perchè noi più appassionati ai tuoi blog non coinvolgiamo altri amici in queste discussioni fino a divenire in numero da paura?
Facciamoli ca..re sotto tutti quanti i nostri “dipendenti” del ..zzo !
Beppe ,sei comunque un grande!
ragazzi io ad aprile me ne andrò in vacanza…lo so che è un po come fare lo struzzo ma francamente non riesco a trovare nessuno che mi rappresenti ed a cui poter dare la mia delega…certo chiunque è sempre assolutamente meglio del venditore nano di pentole ma è veramente deprimente dover dare il voto cmq a gentaglia che non ne farà seicuramente buon uso
Il pesce marcio puzza dalla testa.
Non abbiamo un’educazione morale perchè non abbiamo mai avuto modelli morali e non abbiamo modelli morali perchè il potere, evidentemente, in Italia diventa automaticamente “immorale” o quantomeno “al di fuori o al di sopra” della morale.
Sono over 50 e, generazionalmente, ho fatto tutte le rivoluzioni possibili: dovrò morire per sfinimento?
Il famoso contratto con gli italiani di Porta a Porta non fu affatto un’idea inedita di Berlusconi o del suo abile staff ma di qualche creativo spin doctor americano. L’idea viene infatti da oltreoceano e risale al 1994, quando il partito repubblicano ideò il “Contratto con l’America”
Alla famosa trasmissione di Bruno Vespa “Porta a Porta” la sera dell’8 maggio del 2001, alla vigilia delle elezioni politiche, Silvio Berlusconi sottoscrisse in maniera unilaterale “il contratto con gli italiani”, assumendo con sensazionale solennità mediatica, una inedita forma di impegno con gli elettori. Un evento passato sotto gli occhi di milioni di italiani e che fece la sua fortuna. Giornali, politici e spazi pubblicitari ce lo ricordano e ripropongono continuamente. Il fatto è che il contratto non fu affatto un’idea inedita di Berlusconi o del suo abile staff ma di qualche creativo spin doctor americano. L’idea viene infatti da oltreoceano e risale al 1994, quando il partito repubblicano ideò il “Contratto con l’America”.
Come tutti ricordano Silvio Berlusconi, anche con l’aiuto del contratto, vinse le elezioni e tutti gli schieramenti politici riconobbero che l’idea era davvero geniale. Ma a distanza di quattro anni la verità è venuta a galla. Senza limitarsi al lifting personale Berlusconi è riuscito a fare il lifting anche sulle idee altrui facendole passare come sue originali, al massimo dei suoi comunicatori (Crespi in testa come vero ideatore). Ma come è stato scoperto il falso d’autore ?
Essendo ormai in campagna elettorale e nel vivo della competizione, sono frenetici i preparativi negli uffici comunicazione dei partiti italiani in vista delle prossime elezioni. Tutti alla ricerca di una trovata geniale per il proprio programma elettorale. Obiettivo: strappare voti all’avversario. Compito arduo per ghost writer e comunicatori in cerca di nuove geniali idee. Così nelle nostre analisi sull’influenza della comunicazione, andando a spulciare chi ha fatto cosa per
Carissimo Beppe Grillo,ormai sono tanti anni che seguo le tue avventure televisive.Questo messaggio è più un tributo di stima,alla tua innegabile coerenza verso una situazione politica terrificante,che ormai sta attanagliando da anni il nostro paese.Realmente non riesco a vedere una soluzione al problema,ma credo fermamente che fino ha quando ci saranno in parlamento una quantita enorme di sanguisughe,pronte a approfittare di qualsisi occasione,sia difficile poter cambiare niente.Vedi il problema il italia è che parliamo parliamo,parliamo troppo ma i problemi rimangono.Ma credo che tutto questo faccia parte del nostro dna,cosa ne dici?.ciao……
Un caro abbraccio.
quale forza e’ riuscita a nascondere la semplice notizia che un motore diesel puo’ andare con olio di semi ? Il Capitale
Quale forza ha potuto nascondere per un secolo la differenza enorme che passa tra l’inquinamento di qualsiasi derivato petrolifero ed un olio alimentare, bruciati in un motore? Il Capitale
Quale forza ha potuto impunemente costruire per 40 anni motori diesel che venivano alimentati attraverso tubicini che si squagliavano a contatto di oli alimentari ? Il capitale…
scusa, il problema non è così semplice:
ti sei chiesto quante migliaia di ettari di terreno servirebbero per produrre tutta la colza necessaria per tutti i motori? Quante tonnellate di fertilizzanti(che sono prodotti con i combustibili fossili), di pesticidi(derivati dal petrolio), di acqua per irrigazione(pompata con pompe ad energia derivante dai combustibili fossili), di raffinerie, di macchine per movimento terra e raccolta (che vanno a gasolio)etc…servirebbero per produrre un quintale di olio di colza? Il bilancio energetico finale è NEGATIVO. Inoltre, se il consumo si diffondesse i governi finirebbero per tassarlo e fine della festa.
Paolo Borghesi, sono con te
questa gente che va a buttarsi col deltaplano dall’Everest, o che si inerpica con tempo avverso e neve cedevole sul Monte Bianco o che va a vedere cosa c’e’ nello Yemen sarebbe da mettere in galera.
Visto che non hanno nemmeno come alibi la professine di giornalista o il volontariato o la missione umanitaria, ma solo il loro sciocco egoismo e la smania vanesia di mettersi nei pericoli, come minimo dovrebbe pagare un tot al mese vita natural durante per ripagare lo stato per le spese e i fastidi che ha dovuto affrontare e che ricadranno su di noi.
Se uno che non sa fare le scalate, sale su un monte e poi resta appeso a un gancio e l’elicottero lo deve andare a prendere, paga o no le spese? perche’ questi non dovono pagare il distrubo e il costo che hanno rievrsato su altri?
Se uno e’ deficiente, che almeno ne paghi il fio
E che la tv smetta di ammanirci le loro storie come fossero degli eroi, mentre sono solo degli irresponsabili e parli di persone piu’ serie.
Gli scemi penalizziamoli!
Dal Tg3 del 7 gennaio: dichiarazione di Intini relativa alle vicende Unipol e alle conseguenti polemiche sul centrosinistra. Secondo Intini (ora Rosa nel pugno, domani chissà…) Berlusconi rappresenta l’incarnazione dell’intreccio tra politica, economia e mass-media (definiti dallo stesso Intini i tre poteri fondamentali della nostra epoca). Tutto vero, ma forse dimentica di essere nato e prosperato all’ombra di Craxi, dalla cui costola è nato e si è sviluppato lo stesso Berlusconi che ora condanna così aspramente. In linea generale trovo indecente che personaggi come Intini e De Michelis (per citare solo due tra i più noti), che insieme a Craxi hanno calpestato il nome e l’eredità storica del socialismo, frequentino ancora le scene della politica italiana; non mi sorprende ritrovarli nel centrodestra, che è comunque il loro ambiente naturale, ma trovo addirittura scandaloso che vengano a riempire le fila del centrosinistra (e più che con loro ce l’ho con chi li accoglie come se niente fosse). Quale fiducia si può avere a queste condizioni? Dobbiamo per forza rassegnarci all’idea del “meno peggio” (perchè più a fondo non si può andare)?
negli ultimi giorni, a giudicare dalle discussioni di questo blog, sembra che i corrotti ed i disonesti siano o tutti da una pa rte (forza italia), o tutti dall’altra (ds), o solo da tutte e due le parti. ci si dimentica dell’udc, dell’udeur (non passa giorno che specie nel sud d’italia non ne inquisiscano qualcuno per associazione a delinquere ecc.).
io sono un elettore convinto di sinistra non per partito preso o per semplice ideologia, ma per cultura e convinzione politica (come si desidera che la società si sviluppi rispetto al diritto di cittadinanza, ai diritti fondamentali della persona ecc.) quindi spero che non ci lasciamo infinocchiare dal polverone unipol-consorte che nulla rappresentano di fronte ai veri ladrocini degli uomini del partito azienda e amici.
a travaglio voglio consigliare di fare più attenzione nello sparare sentenze distruttive a destra e a manca e che almeno faccia una cernita dal punto di vista qualitativo ed anche quantitativo dei reati commessi.
GRILLO FOR PRESIDENT……….
Basta…Basta e ancora basta, parliamo tutti i giorni di gente corrotta, di dipendenti che dipendono solo dai loro interessi per 363 giorni l’anno e 2 giorni dai loro cittadini che li offrono un mega stipendio e una mega pensione.
Mi sono stancato di tutto ciò!
un rimedio sarebbe quello di disertare le urne ma mi rendo conto che anche questa mossa sarebe inutile, perchè vincerebbero sempre loro.
Allora cosa fare?
Una soluzione sarebbe quella di cercare tra di noi, chi meglio potrebbe rappresentarci al governo, affidarci a gente che il “pane e la cicoria” l’ha mangiata veramente dopo averla faticosamente coltivata.
Svegliamoci.
GRILLO FOR PRESIDENT
Buon pomeriggio,
io vorrei solo dire che i vergognosi fatti politico-affaristici che riguardano il nostro paese da sempre e in questi ultimi tempi, non fanno altro che farmi riflettere sul fatto che a breve ci saranno le famigerate elezioni, e noi di chi dovremmo fidarci?dei rappresentanti della voce popolare al parlamento?di quelli che fingono di usare parole diverse e non fanno altro che riproporci le stesse squallide prigioni di gente senza moralità, prive del benchè minimo senso di giustizia e della più elementare idea del fare politica correttamente? Io mi vergogno di questi parlamentari di sinistra e li considero un FLAGELLO che si è abbattuto o si abbatteràsul nostro paese così come il fascismo, il falso progresso, il governo berlusconi, la moratti.
Ma le cose cambieranno ed io ci sarò.
Saluti a tutti.
Cara Franca, sei il classico esempio della stupidità e dell’ignoranza di cui la sinistra è permeataBerlusconi non è certo Gesu’ Cristo ma per carità è molto migliore ed onesto ……………………………………TAZIO CAVANNA
Senti chi parla di stupidità e ignoranza uno che asserisce, con quali fatti BO!!!!!!!! che il cavaliere (colui che vi cavalca) è onesto fatti un giretto su questo link poi magari vediamo.
Buonasera a tutti. Vorrei attirare la Vostra attenzione sulla liberazione degli ostaggi in Yemen, e vi domando se è giusto che lo stato si impegni a liberare delle persone che, deliberatamente e non tenendo conto delle innumerevoli raccomandazioni da parte degli enti e delle ambasciate continuano ad andare in paesi dove i rischi per i turisti sono altissimi. Io credo che queste persone non vadano accolte come degli eroi , ma come degli emeriti “coglioni” ( spero che il termine mi venga passato) e che debbano scusarsi con tutto il popolo italiano per il casino che hanno causato.
Cordialmente
Io crdo che lo stato si debba sempre impegnare a liberare i nostri connazionali che incappino in simili cose, chiaramente senza aver compiuto nessun reato, poi però dovrebbe presentare il conto perchè i costi dell’operazione è giusto che li paghi chi ha sbagliato.
Ma siamo in Italia e far pagare chi ha sbagliato diventa moooooolto difficile è sempre colpa di qualcunaltro, a meno che l’errore non l’ha commesso un povero diavolo che non conosce nessuno.
vada per il meno peggio, ma in questa area politica c’è a mio avviso tante persone di alto profilo politico e morale soprattutto tra le donne e da qui bisogna partire per dare un ricambio generazionale alla classe politica. La prossima legislatura,che deve comunque escludere il NANO e tutti i suoi assistiti, deve servire per quel rinnovamento a cui accennavo prima.FORZA DONNE.
metto a conoscenza di una prova che sto conducendo sulla mia auto diesel di marca francese anno 1996.
sto andando a colza 70% da circa un anno , quando l’auto aveva circa 280.000 km.
ora ne ha 320.000.
nessun problema ,stessa potenza , stessa percorrenza , il motore non consuma olio.
NON credete alle puttanate che i petrolieri FANNO DIRE AI LORO ORGANI DI STAMPA per impedire l’utilizzo di un combustibile pulito e rinnovabile , con cui l’italia potrebbe in breve sanare molti problemi.
LA COLDIRETTI HA DICHIARATO ALL’INIZIO DEL 2005 CHE AVREBBE DA SUBITO POTUTO FORNIRE L’11% DEL FABBISOGNO DI COMBUSTIBILE ITALIANO CON
ECODIESEL DA COLZA.
Oltretutto la prova che sto conducendo non prevede l’uso di alcool esterizzato al 10%,
come invece la formula integrale dell’eco diesel
prevederebbe (90% olio di colza o qualsiasi olio di semi – 10% alcool esterizzato)
Sveglia compagni ,ci stanno fregando il futuro con delle cazzate extragalattiche che riescono a farci trangugiare per decenni!
“Pensionata non arriva a 516 euro
e porta Berlusconi in tribunale
Chiamati come testimoni il ministro Maroni e il giornalista Vespa
Lo annunciano Italia dei Valori di Di Pietro e la Lista consumatori”
Estrapolato da Repubblica
I PEGGIORI NEMICI DEL POPOLO ITALIANO SONO I POLITICI: SI ARRICCHISCONO FACENDOSI BEFFE DI COLORO CHE NON SONO ALTRO CHE SUDDITI DERUBANDO I CITTADINI.
CASO DECODER TERRESTRE: VENDUTO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E FINANZIATO CON I TRIBUTI. GUADAGNA A SPESE DEI CITTADINI. Ecco un nuovo SADDAM DA ELIMINARE
Caro Beppe sono assolutissimamente daccordo con te, ma sono anche consapevole che la politica costa in maniera esagerata .
Questo non giustifica moralmente nessuno di questi comportamenti di cui siamo venuti a conoscenza in questi giorni, sia ben chiaro, ma
purtroppo non si può fare campagne elettorali se non spendendo un bel mucchietto di soldi,e questo lo sai Beppe , non arrivi neanche al 20% degli elettori se usi solo internet quindi c’è bisogno di soldoni per entrare in ogni casa.
Il malcostume di cui stiamo parlando è fin troppo radicato nel nostro vivere quotidiano e siamo giunti a tal punto , secondo me , che più se ne parla e più ci si convince che è inutile avvelenarcisi il fegato.
Questo non significa che non bisogna più rimanere indignati dinanzi a ciò, ma semplicemente che bisognerebbe passare ai fatti ed al più presto.
Se veramente sei quello che dici, fai affidamento su di me, non sono solo, ho con me tanta voglia di esserci.
Cia Beppe buon Anno.Chiedi un commento…cosa vuoi commentare,abbiamo un presidente del cons. indagato di coruzione,falso in bilancio ecc ecc quelli della sinistra anche loro indagati x intrallazzi con banche,assicurazioni e non finirà qua i padani i nuovi razzisti in giacca e cravatta al posto degli anfibi e giubbotti di pelle.Che vergogna di paese…io non ho più la forza di commentare.Certo l’unica forza che ho e che sono “obbligato”a non perdere è quella di pagare le tasse,luce,gas,telefono ecc ecc.Ciao Beppe Auguri Auguri
NON VI ACCORGETE CHE CI VOGLIONO DIVISI-TU SEI COMUNISTA..!!TU SEI FASCISTA..!!-E NOI TUTTI LI A BECCARCI COME LE GALLINE E INTANTO LORO DALL’ALTO SI SPARTISCONO LA NOSTRA ITALIA!!
Beppe, a mio personale vedere, che i DS (e la Sinistra) siano il meno peggio era già emerso. Tralasciando la follia delle interminabili disquisizioni sul nome dello schieramento, e la tendenza dei capipartito ad accoltellarsi vicendevolmente, fu proprio la Sinistra a minare le difese della Carta Costituzionale, l’indipendenza della scuola pubblica e a non predisporre meccanismi di salvaguardia durante la transizione all’euro.
Tuttavia, mi pare che Travaglio sbagli ad assimilare il problema morale di sinistra con quello di destra. La questione morale, in FI, pare essere già stata risolta: nel senso che è scomparsa la stessa morale, senza neppure lasciare il lenzuolino pudico dell’ipocrisia democristiana sullo scempiato cadavere della dignità repubblicana.
A sinistra, sicuramente nella base, il senso morale esiste ancora. Certo, a una conferenza con Dalla Chiesa alla Festa dell’Unita’ di Suzzare saremo stati in 30, 25 dei quali sopra i 60 anni. Il che non lascia presagire bene per il futuro.
Ciao a Tutti!
Questa tua idea, che io reputo l’ unica in grado di dare un forte segnale base-vertice di intolleranza politica, prova a comunicarla a qualcuno dei tuoi conoscenti: nel migliore dei casi ti diranno che non è così che si cambia, che votare si deve per cambiare le cose e altre amenità simili.
La realtà è che il non voto di massa (immagino le urne totalmente disertate) niente altro è che il paradossale sciopero dei datori di lavoro nei confronti dei dipendenti.
Andrebbe perseguita questa via per delegittimare una classe politica di persone non preparate a gestire un paese come il nostro.
Il problema è che la colpa di questo sfascio non può mai essere di nessuno in particolare, data la spalmatura orizzontale delle competenze e delle responsabilità di governo: in fondo chi degli attuali politici se la sentirebbe di finire appeso a testa in giù a una pensilina di un distributore milanese?
Anche per quello bisogna esserci tagliati.
Ed eccoci qua con la nostra brava democrazia a dirci che è tutto un magna magna, che si andrà sempre peggio, che Fassino è un santo e Grillo quel che fa lo fa per noi.
Almeno, i nostri stipendiati, ci avranno dedicato un brindisi la notte di Capodanno?
Vigorosamente vostro
Cristiano Giustozzi.
In Italia gira liberamente, ossequiato e riverito, un signore di 82 anni che nella sua vita ha rovinato decine di migliaia di ex lavoratori delle fabbriche Fiat e limitrofe.
Questo signore, che si chiama Cesare Romiti, viene regolarmente invitato alla presentazione dei programmi elettorali del partito che vorrebbe rappresentare proprio questi ex lavoratori e cioè i DS dei “compagni” Fassino&D’Alema.
Questo signore, che si chiama Cesare Romiti, è stato recentemente nominato non si capisce bene a che titolo Rettore dell’Università di Tirana.
Questo signore, che si chiama Cesare Romiti, ha investito la sua liquidazione miliardaria in centri di potere per i figli regolarmente e miseramente falliti dopo pochi anni.
E mi limito alla parte pubblicabile.
Non basta non andare a votare: DEVONO PAGARE.
Prima di tutto, AUGURI a TUTTI, anche se in ritardo.
Non sono un esperto di politica, non riesco a seguirla ed approfondirla accuratamente essendo un piccolo imprenditore, emigrato dal Golfo di Policastro (Sa)a Milano, praticamente ho poco tempo.Mi pare che da qual si voglia parte: dx, sx o centro emergono casi di operazioni illegali,arricchimento a danno di altri,frodi, falsi di ogni natura e genere ecc…Io mi chiedo e lo chiedo anche a voi:(udendo fino alla noia che i politici sono per la maggior parte una classe di ladri ecc…)Cosa si può fare per non vedere più tra i piedi i soliti parlamentari che pare scontendano tutti? capisco che è impossibile, perchè pare che i loro sostenitori sono tanti da rieleggerli sempre e comunque, qualsiasi sia lo schieramento tenuto o all’occorrenza cambiato per poter gestire e gestirsi la poltrona occupata con l’avvenuta elezione.Impresa impossibile, quindi,secondo me, non è la maggioranza, degli elettori, che si sceglie il proprio governo.é mai passato per la testa di qualcuno di fare una legge che i deputati non possono essere più rieletti dopo una “carriera” parlamentare di 10 o 15 anni, almeno quelli che ci danneggiano, non hanno tutta la vita per farlo ma un periodo limitato.
Scusate è un mio sfogo, quanto detto, tornando
alla realtà penso: dice una canzone: “in questo mondo di ladri..” mi auguro che le nostre scelte politiche “obbligatorie” ci danneggino il meno possibile, per quanto mi riguarda e per il mio lavoro d’imprenditore, penso che sia meno peggio essere governati da una classe politica che ha inderessi nell’omprenditoria e nell’industria, beni per la ricchezza del paese quindi dei cittadini naturalmente conseguenzialmente anche di chi tutto ciò lo gestisce.é meglio essere governato da chi si arricchisce e per riflesso ne godono anche i cittadini? o da chi si arricchisce e basta?
Scusatemi,ho pensato si sfogarmi così. Forse tutto ciò non sarà letto o pubblicato.Caro Beppe ti stimo molto AUGURI di cuore.Donato
Ragazzi, quando discutiamo siamo come galline che si beccano per dividersi il lombrico scovato nel fango, inconsapevoli sotto l’occhio divertito del padrone. Chi c’è sopra la politica?
TAVISTOCK INSTITUTE,
30 Tabernacle Street, London.
Le origini di Tavistock.
Pochi sanno quanto il Tavistock Institute ha influenzato e influenzi tuttora, sia direttamente che indirettamente e in quale profondità, la nostra vita.
Fu istituito nel 1921 per studiare i disturbi mentali, derivati dall’esposizione al terrore che si genera in battaglia, sui soldati inglesi che sopravvissero alla I guerra mondiale. Il suo scopo era quello di stabilire, sotto il controllo dell’Ufficio della Guerra Psicologica dell’Esercito Britannico, il “punto di rottura” dell’uomo in condizioni di stress.
Tavistock sviluppò le tecniche del lavaggio del cervello di massa che furono usate per la prima volta sui prigionieri americani della guerra in Corea.
I suoi esperimenti con i metodi di controllo delle masse sono stati ampiamente usati sui cittadini americani, un subdolo e oltraggioso attacco alla libertà per mezzo di psicologia applicata ad aree di territorio circoscritte.
Nel 1932, un rifugiato politico tedesco, Kurt Lewin, diventò il direttore del Tavistock Institute, e un anno dopo andò negli Stati Uniti sempre come “rifugiato”, in realtà il primo di molti infiltrati, e fondò la Clinica di Psicologia di Harvard, da dove fu originata la campagna di propaganda per orientare i cittadini americani contro la Germania e coinvolgere l’America nella II Guerra Mondiale.
Nel 1938 Roosevelt fece un accordo segreto con Churchill che permetteva al Consiglio Esecutivo per le Operazioni Speciali inglese di controllare l’indirizzo politico degli Stati Uniti, in pratica cedendo la sovranità del popolo americano all’Inghilterra.
Per mettere in pratica questo accordo Roosevelt inviò il generale Donovan a Londra perché venisse indottrinato prima di istituire l’OSS (l’attuale CIA). La CIA da sempre opera secondo le direttive impostate dal Tavistock Institute.
per mancanza di spazio continua su http://www.medicinenon.it
Purtroppo penso che si viva nell’ipocrisia generale! Tutti sappiamo che la povera gente onesta soffre per le difficoltà quotidiane, che non si riesce a far fronte neanche lavorando… invece i politici, di qualsiasi parte fanno i cazzi loro con i loro amici affaristi, che spesso non hanno ne arte ne parte… hai visto uno di questi avere difficoltà a tirare la fine del mese?! e noi ancora qui a scervellarci … sapeva non sapeva … tutti quelli che sono nel calderone sanno e anche bene …. gli unici che non sappiamo siamo noi…. popolino! Mi consta fare queste affermazioni, perchè sono “sinistroso” dalla nascita, ma ci vorrebbe veramente una ventata nuova nella politica…UTOPIA?! Alcune cose sono sotto gli occhi di tutti per far migliorare un pochino il sistema Italia. primo gli sprechi nelle amministrazioni, poi l’eliminazione di migliaia di carrozzoni politici che servono a sistemare gli amici, i colleghi, i parenti e i compagni… ma che non hanno nessuno motivo di esistere e altre piccole cose…. ma su queste cose raramente ci si dibatte, perchè non serve al POTERE….. concludo con la rabbia in corpo, stanco di sentirmi preso in giro…Buon 2006
Cari amici
voglio lanciare una provocazione:
noi siamo tutti d’accordo su quello che viene scritto sul blog, ma siete sicuri di fare di tutto per realizzare quello che scriviamo?
Non andiamo mai in un ipermercato? Non guardiamo mai la tv del nano pelato? Facciamo di tutto per abbassare l’inquinamento, i rifiuti e gli sprechi? Proviamo un attimo a fare un esamino di coscienza prima di scandalizzarci.
Poi, i politici ci stanno sulle balle?
Ok, muoviamoci e candidiamo chi la pensa come noi.
Beppe che aspetti, sei capace solo di parlare oppure hai veramente i coglioni per uscire allo scoperto.
Se ti candiderai per il partito della figa o forza italia o prc o ds o an stanne certo, io ti voterò. Però bisogna che qualcuno si muova. Io personalmente cerco di fare quello che posso, ma il potere di un meccanico non è molto grande; Dario (FO ndr) dai, candidati tu, fai qualcosa;
Marco (Travaglio ndr) insomma provaci tu…
Ho già capito che comunque, come al solito, ci toccherà votare per uno dei soliti, con il solito spirito.
Saluti, Marco
Non so chi, ma qualcuno l’ha detto: non è difficile governare l’Italia, sono gli italiani che non si lasciano governare!
Allora i governanti/politici, prendendo spunto da questa citazione, piuttosto che governare gli italiani (impresa impossibile) una volta vinto il superenalotto (cioè: essere stati eletti) dedicano il loro tempo ad escogitare nuove idee sul come prendere, prendere e prendere…indifferente cosa, meglio se può finire in cassette di sicurezza, su conti cifrati o sotto il materasso?!
Ma del resto, cari amici, se fossimo la, non feremmo lo stesso… credo prorio di si, per questo ci divertiamo a guardare i film di Totò, Sordi e compagnia… siamo noi, siamo italiani, brava gente… quelli che parcheggiano sui marciapiedi, fanno fare le cacchine ai cani in strada, mostrano le corna e le fanno… quelli che se sono dipendenti sono fuori stanza, o stanno tanto, tanto male… o, se sono autonomi, aspettano l’arrivo dell’euro per raddoppiare i prezzi… VOTA ANTONIO, VOTA ANTONIO, VOTO ANTONIO!
Perchè la Sinistra nopn dovrebbe prosi questioni morali? Si sentono, loro, come Gesù? O forse sono come i vari D’Alema che quando non possono dire “Io non c’entro” dicono “fascista e ignorante, tu che sei contro…” contro chi? La Sinistra? Non credo…
Stamani ho sentito il Telegiornale di SKY e pare che Fazio abbia detto ai Magistarti che lui non si sente” colpevole” io allora che dovrei dire che mi sento” Ronaldo”?
La sinistra avrà fatto degli errori,ma se andiamo avanti così,ridaremo in mano il nostro paese al venditore di fustini e campione mondiale dell’intrallazzo Silvio Berlusconi.Il quale è riuscito anche a superare il detto ”fatta la legge trovato l’inganno”,lui prima ha fatto l’inganno e poi si è fatto la legge.
Giorgio Cermesoni Varese 07 01 2006
POTRESTI FARE IL COMICO AL POSTO DI GRILLO, VISTO E CONSIDERATO CHE LUI SI E’ DATO ALLA POLITICA.
VAI A LAVORARE E ASSUMITI DELLE RESPONSABILITA’, VEDRAI CHE TI PASSERA’ L’INCUBO DELL DOTT. BERLUSCONI
Però mi piacerebbe tanto sapere perchè la Sinistra non dovrebbe porsi questioni morali. Forse perchè è da fascisti (mi vien da ridere) o ignoranti?
No, così non va. Se dite – come me – che Berlusconi è uno che con una mano ti da e l’altra prende tutto il resto allora dovete, perchè è una questione morale e politica, condannare chi ci frega i soldi!
un saluto a tutti
2001 – Como, piazza del Duomo, chiusura della campagna elettorale dell’Ulivo: la chiude Piero Fassino.
Da valdostana non condividevo la scelta fatta dai Ds valdostani di appoggiare la candidatura di Augusto Rollandin, esponente dell’Union Valdotaine, al senato. Già Presidente della Giunta Regionale, (in una regione a sttuto speciale è di fatto un supergovernatore) era stato infatti condannato con sentenza definitiva per reati quali turbativa d’asta e tra le pene accessorie aveva anche quella di non poter essere più eletto consigliere regionale, nè comunale , nè della centrale del latte….però … poteva essere eletto deputato o senatore. ( a quando una legge?)
I DS alleandosi all’Union nel proporre Rollandin, contribuivano così a sdoganarlo.
Ne chiesi ragione a Fassino. Avevo scritto su un cartello ” Fassino, perchè i diesse valdostani candidano al senato Augusto Rollandin,pluriinquisito, condannato ecc..ecc,,”. i miei amici diessini, mi dicevano; “questa è una piazza di destra.. non è il caso..”
Vicina al palco, alla fine del comizio, mi avvicinai a Fassino, gli spiegai il fatto a voce . Con evidente imbarazzo, fece finta di non sentire…insistei fino a che, molto infastidito, disse:”non so, non conosco.”
Rimasi senza parole: lui, candidato a vicepremier, non sapeva di quest’accordo? Era un accordo troppo importante: la Valle d’Aosta elegge solo 1 deputato ed 1 senatore proprio per questo il loro nome e l’area di appartenenza sono noti . Secondo molti l’accordo ds union portava con sè l’implicito appoggio al governo di centrosn. e visto che il governo Prodi perse la cappa per 1 voto, il voto di 2 parlamentari diventava molto importante.
Non ho creduto alle parole di Fassino, mi ha deluso molto, mi sarei aspettata che mi dicesse” mi dia qualche giorno,.. le risponderò.”
Niente, eppure non sono certo di destra… ho speso tempo e denaro per volantinaggi, manifestazioni .
Come si dice dei piemunteis?
Lui non è stato neppure cortese.
CARO BEPPE!
INNANZI TUTTO BUON ANNO…
SUL CASO FASSINO VORREI DIRE LA MIA MODESTA OPINIONE,QUESTA MESCHINA E PUERILE MESSA IN SCENA E’ TUTTA OPERA DEL NANO…PERCHE’ NON SI PARLA DI CALDEROLI E I SUOI 40 LADRONI?TRA NON MOLTO SALTERANNO FUORI DALL’INDAGINE IN CORSO E ALLORA RIDEREMO CARO BEPPE.
LUI CHE NON HA MAI FATTO AFFARI CON LA POLITICA SI DEVE SOLO VERGOGNARE A DIRLO!! NON CI PUO’ PRENDERE PER IL CULO COSI’…E CI DEVE ANCORA SPIEGARE DOVE E’ FINITO IL TESORO DI CRAXI?E LA MORTE DI GARDINI?E LA PRESENZA DI MAFIOSI NEL SUO GIRO DI VITE?E IL CASO DE BENEDETTI?LA MILANO 2? BRUGHEIRO?CANAL CINCO SPAGNA?L’AFFARE LENTINI MILAN?LA GRANDE PRESA PER IL CULO AGLI ITALIANI SUL CONTRATTO FATTO DA QUELLO STRONZO DI VESPA?ECC ECC …….
TI SALUTO BEPPE SEI E RESTERAI UN GRANDE!!!!!!
DAJE GIU’ BEPPE…..
Basta con questa gente che si dichiara di sinistra, ma fa tutto quello che uno di sinistra non farebbe ne penserebbe mai!!! Bisogna cambiare completamente tutti questi personaggi, non li dobbiamo eleggere piu’!!!
Vorrei che le cooperative di consumo ritorninon quelle che erano quando sono nate, a favore dei consumatori!!! Gli utili vanno reinvestiti a favore dei consumatori ed in azioni sociali. E’ mai possibile che nelle coop ed ipercoop troviamo in vendita prodotti equo e solidali, e poi scopriamo che la frutta e la verdura che vendono affama i nostri piccoli agricoltori, perchè la coop compra i prodotti non direttamente dai coltivatori ma dalla grande distribuzione essa stessa? Il potere economico oramai ce l’hanno, perchè non lo sfruttano per creare una nuova via al consumo? Invece di comprarsi banche e assicurazioni e poi quotarle in borsa?????
E’ uno schifo totale!!! Sono molto amareggiata perchè tutto quello per cui mio padre aveva lottato, lui uomo di sinistra vero!!, prendendo le botte in piazza, oramai si è disperso nel nulla… Alla fine aveva ragione Pasolini, quando profetizzava che ci avrebbero comprato con il benessere (che ora si riprendono con gli interessi) e con la televisione, la grande vera droga di quest’epoca.
Sono perfettamented’accordo: le coop. servono a fare sopravvivere i lavoratori con prezzi bassi e non a dare posti ai dirigenti decotti dei partiti o dei sindacati. Il nostro male è quello che una volta ci faceva grandi e cioè i burocrati di partito. Saluti Giorgio Burdo
Marco Travaglio come al solito cerca e quasi sempre trova il pelo nell’uovo. In questo caso però dovrebbe essere più obiettivo. Non esiste politica senza economia. Se la politica si distaccasse veramente dall’economia, si ridurrebbe in una cozzaglia di chiacchiere inutili. Il guaio è che il grande management che guida il mercato è rappresentato solo da uomini di denaro e di potere, peraltro esageratamente strapagati nel nostro straordinario e godereccio Paese per quello che effettivamente rendono. Questi grandi uomini, si fa per dire,non si accontentano mai e per racimolare sempre più denaro e sempre più potere spesso non esitano nemmeno un istante a mettere in seconda linea la loro moralità. Il politico è purtroppo costretto a contattare o ad essere contattato da tali personaggi quando si devono affrontare i problemi economici che interessano la comunità che rappresenta. Ci sono solo loro, infatti. Non ce ne sono altri. L’importante è che personalmente riesca a mantenersi fuori dall’illegalità e dall’arricchimento illecito suo e del partito di appartenenza. Se venissero meno queste ultime importanti condizioni, non ci sarebbero scuse e le dimissioni diventerebbero moralmente obbligatorie. Ferme restando in ogni caso le conseguenze penali previste per l’accertato comportamento illegale.
perchè non facciamo così tempestiamo di mail le segreterie dei partiti di centro sinistra con la richiesta di non rendere eleggibili i deputati condannati in via definitiva come compare sul cartello. Io Ho già iniziato a mandarla alla sede della margherita ma se siamo in tanti e di tutti i movimenti qualcuno si dovrà domandare perchè. allego il testo della mia alla sede della margherita.
Ormai è sulla bocca di tutti che alcuni appartenenti al Ns, partito (sono uno dei 4 milioni che ha votato per le primarie) risultano presente nelle liste dei deputati condannati in via definiva.
Gradirei che non fossero più ripresentati alle prossime elezioni e che il movimento ne dia ampia rassicurazione ai suoi elettori mediante i mezzi di comunicazione di massa.
Certo di una Vs. completa presa di posizione vi rivolgo i migliori auguri per un 2006 finalmente vittorioso.
n.b. mi permetto di allegare copia del manifesto in cui sono elencati i deputati e senatori condannati in via definiva nel caso in cui qualcuno nel frattempo si sia fatto crescere la barba.
Penso che una buona doccia fredda faccia bene a tanti illusi
Idealismo va bene, ma salami sugli occhi e scambiare ideologie per chiese e dichiarazioni di segretari per dogmi o santificarli, credendo nelle favole… questo e’ da pazzi.
Papa Natale non e’ mai esistito Benvenuti nel mondo dei grandi!
Se si deve crescere, cresciamo! Meglio tardi che mai
Un po’ di sano senso critico fara’ bene a tanti, cattolici come di sinistra
Dei fanatici della Cdl non so che farmene.
Se amano il crimine, la menzogna, il totalitarismo, la distruzione di questa democrazia, la mafia, l’affarismo corrotto e la P2, non ci saranno prove di crimini bastanti a cambiarli, resteranno dei tarati e dei delinquenti, dunque non legittimati a parlare di moralita’ e di onesta’! E’ gente che va spazzata via! Del resto quando escono a dire che finche’ uno non e’ condannato al 3° grado e’ innocente..?!
La maggior parte di noi e’ rimasta a infatuazioni adolescenziali. E crede che la politica sia un’adesione di fede.
La fede bisogna averla nei valori non nei delegati. Prima si comincia a fare questa distinzione, prima entreremo nel mondo degli adulti.
Vorrei riportare pero’ quel che ha appena detto Daniele Capezzone al suo convegno, non sono radicale ma le sue parole mi hanno colpito:
“Dopo tutto, quali erano le condizioni che hanno portato alla crisi l’Argentina?
-un deficit alle stelle
-incroci pericolosi tra banche e imprese
-banca nazionale inaffidabile
-zero fondi alla ricerca
-corruzione dei partiti
..
Sa amassimo di piu’ l’Italia, cioe’ il nostro futuro, e meno le consorterie di partito, e’ di queste cose che ci dovremmo preoccupare, non delle figure di m..a di D’Alema e Fassino, che in confronto a quelle di B. e dei farabutti che lo circondano sono ancora niente!
Ora io vi chiedo: che cosa ha permesso all’Argentina di risollevarsi? I partiti? La Chiesa? La Banca Mondiale’ Il WTO?
O sono stati loro stessi?
Io tutta questa questione di verginita’ infranta non la capisco nemmeno, e’ come uno che dopo aver visto la sua amata folleggiare coi peggiori ceffi si meravigli che ci e’ andata anche a letto! Ma se perfino Moro il santo aveva incettato 200 milioni (di quei tempi!) in Svizzera!
Ma davvero qualcuno credeva che il buon Greganti avesse salvaguardato un nome intonso?
Magari avessimo sentito parlare di ideali infranti ai tempi dello scandalo dell’Ambrosiano! (8 morti, 150 milioni di dollari ripianati solo dall’Enel e dalla Bnl, la scoperta che il papa brigava con le sue finanze per coartare governi dell’est o del Sudamerica, di nuovo i perversi rapporti tra IOR e P2.. come adesso).
Com’e’ che nessun cattolico perse allora la fiducia nella moralita’ della Santa Sede e ora, per una barca o un rapporto vizioso tra Unipol e corrotti vari, i compagni ‘comunisti’ fanno tanto can can? Forse che la moralita’ cattolica si vende piu’ a buon mercato di quella di sinistra?
Ma li avete visti come sono tutti pronti a pararsi il cu…o, come hanno gridato come un solo uomo contro le intecettazioni!! Ma se perfino Ruini le ha demonizzate!
” Il cardinal Ruini, facendo esplicito riferimento alle vicende che hanno coinvolto la Banca d’Italia e il suo governatore Antonio Fazio nei mesi scorsi, ha espresso un severo giudizio critico rispetto alla pubblicazione delle intercettazioni telefoniche da parte degli organi di stampa. Ruini, pur precisando che non è compito della Chiesa esprimersi sul merito di «queste specifiche questioni», ha ricordato come il fenomeno della fuga di notizie relative ad intercettazioni disposte dall’autorità giudiziaria da troppo tempo pesi negativamente sul buon «funzionamento delle istituzioni».
Alla faccia della moralita’! Le cose si possono fare, ma non si devono sapere! Chiesa in testa.
Qui chi e’ senza peccato scagli la prima pietra.
Altro che programmi. O questione morale, o niente!
Cara Franca, sei il classico esempio della stupidità e dell’ignoranza di cui la sinistra è permeata.Come fai ad asserire che Berlusconi ha fallito sui temi ambientali e sull’energia? Ma sei rincoglionita? E’ la sinistra che si è sempre battuta per togliere il nucleare , oggi l’unica vera alternativa alla dipendenza dal petrolio ed ora cosa vorresti che il capo del governo fosse una fata? Quello che dico non lo sostiene la destra ma il mondo scientifico gioia. Infatti la vicina e tanto decantata Francia dall’area di sinistra a cui appartieni, ha decine di centrali fra l’altro vicinissime a noi e potenzialmente pericolose e beffa delle beffe ci vende l’energia che noi coglioni paghiamo a peso d’oro. Vista la tua intelligenza attaccherai con il disco delle fonti alternative come l’eolico e il solare sapendo perfettamente che incidono zero virgola sul nostro fabbisogno. Vergognati e documentati.
A parte il tono educato con cui ti sei rivolto ad una rappresentante del gentil sesso, mi viene il sospetto che tu sia L’Ancillotto. Ma?
Comunque quello che tu dici, è vero e lo condivido pienamente… solo che bisognerebbe che tu ti occupassi personalmente delle scorie radiaottive. Che fai te le magni a cena o per colazione?
Caro Beppe, ha ragione Marco
purtroppo i vertici DS, a tutti i livelli, sono diventati tutti grandi affaristi. Cioè hanno tutti acquisito un cultura che si può tradurre in poche parole: ha vinto il capitalismo e quindi perchè non dovremmo anche noi fare affari?
A parte le rilevanze penali, che pur ci sono, gli amministratori DS son perfettamente intercambiabili, come mentalità, con i leghisti ed i forza-italioti.
“Che fare? …..” Mamma mia, mi viene in mente Lenin.
Perlomeno non facciamoci prendere per il culo!!!!
E’ stupefacente come il post-comunista italiano si stupisca in merito alle connivenze e complicità del suo partito di riferimento con le cooperative rosse ed il sistema economico finanziario: ma dove vivete sulle nuvole?
Anni fa , i paladini dei diritti dei lavoratori e dei fancazzisti invidiosi di chi nella vita è riuscito a fare meglio di loro, prendevano fior di quattrini dalll’allora Unione Sovietica , la quale permetteva loro di pagare i funzionari, feste dell’Unità e mantenere il loro costoso apparato. Ora la tetta è secca ed è diventata fondamentale la mammella delle cooperative unita ad altre forme di “sostentamento”. Berlusconi non è certo Gesu’ Cristo ma per carità è molto migliore ed onesto di chi apparentemente disprezza la ricchezza e poi con i fatti la persegue con avidità. In cinque anni terribili per chiunque ci fosse stato al governo , il centro destra ha fatto anche troppo. Solo su una cosa mi ha profondamente deluso; poco rigore e lassismo nei confronti della micro e macro-criminalità. Per come la vedo io pieni diritti a chi sta alle regole, pene certe e dure per chi le contravviene. Questa la chiamo libertà.
il rincoglionito sei tu caro cavanna ,le pene il tuo capo le scarta e legifera per gli interessi del fratella della sua ditta e dei suoi amici,se fossimo nella vostra beneamata america ,il tuo presidente del consiglio lo avevano gia’ lapidato….ahh e’ vero lui si e’ fatto da solo…siete in troppi che vi siete fatti cialtrone
Berlusconi nessuna delle Toghe Rosse è riuscita ancora a registrare porcherie simili a quelle dette dal tuo capo banda!
Paolo Bandini
Minchia un altro fine umorista questa si che è vera satira!!!!!!
Siete proprio come il vostro cavagliere (colui che vi cavalca) avvezzi alla menzogna come pochi complimenti!!!!!!!!!!
E’ semplice.
Sono andato in pensione nel ’92 con una discreta pensione da impiegato.
Il signor Amato (Centrosinistra) mi ha subito fregato togliendomi la rivalutazione.
I signori Prodi e D’Alema (Centrosinistra) tutto hanno fatto fuorchè preoccuparsi di chi aveva lavorato per una vita versando i relativi contributi (che loro hanno incassato e speso altrove).
A dire il vero lorsignori si fanno belli perchè si preoccupano di quelli che prendono la minima, ma di questo passo la minima la prenderemo tutti.
Anzi, non contenti si sono preoccupati di raddoppiare col superbonus lo stipendio a migliaia di funzionari e dirigenti già obesi per conto loro e che adesso non si muoveranno più dal cadreghino.
E non dirmi che la legge del superbonus l’ha fatta Berlusconi perchè erano tutti d’accordo.
Mia figlia intanto si è laureata e naturalmente disoccupata. Semmai troverà un lavoro sarà precaria a vita grazie ai signori D’Alema, Biagi, D’Antona ecc.
A me che il signor Berlusconi abbia uno o cento fantastiliardi francamente non frega niente.
Almeno non mi ha danneggiato.
Quando Fiorani è stato arrestato avrei voluto suggerirgli di convocare una conferenza nella quale avrebbe spiegato ai convenuti la verità su Babbo Natale e la Befana. A chi gli avesse fatto notare la stranezza del tema avrebbe dovuto precisare che intendeva anche illustrare come procedono normalmente le cose nel mondo della finanza, gli abituali e banali collegamenti con il mondo degli esponenti politici, le attenzioni e le procedure con il mondo della stampa, le cautele da usare per il mondo ecclesiastico e quant’altro ci fosse da chiarire su come procedono le cose nella gestione degli affari grandi, piccoli e medi che riguardano la vita del nostro Paese.
Siamo adulti abbastanza per le fasce non protette di ascolto? Ce lo possiamo permettere o il rischio è troppo grosso ?
Basterebbe notare che i fatti sono scandalosi solo se evidenziati da una luce non eludibile (processuale di solito); ci si accanisce soddisfatti sugli sventurati o inetti esecutori, con il sollievo di tutti gli altri operatori, che rimangono più saldi ed esperti di prima.
Perciò se Tangentopoli non è riuscita a riparare la politica, Bancopoli e le altre non potranno fare gran che: il sistema si squassa e si assesta automaticamente.
Nulla da fare, dunque ? Non direi. Se si riuscisse a selezionare e a far valere il numero e la qualità degli interventi che piovono a migliaia dal popolo fatto dai comuni cittadini; se tutto il buon senso che pure abbonda sui media potesse non essere (insieme a tanti forum e blog) la solita passerella della fiera delle vanità si potrebbe finalmente avviare una democrazia delle ragioni contrapposta a quella degli interessi. Senza scomodare l’etica: l’andazzo va cambiato perchè non funziona più. Non solo per la politica. Storiella propiziatoria: “L’uomo non è figlio di Caino: è figlio di Abele. Ma temendo di fare la fine del padre, spesso si comporta come lo zio”. Auguri. Il 2006 contiene un verbo ausiliare: auguriamoci che il predicato sia buono.
di tutta la merda scegli la più puzzolente complimenti scegli prodi lo svenditore d’italia vedi alfa ,lancia,sme(motta,alemagna,saiwa,ecc.ecc. )di lui ci si può fidare .
MA PER FAVORE!!!!
bravo ciccio,continua cosi’.non ti sono bastati gli ultimi cinque “meravigliosi” anni?
Io personalmente,nel caso malaugurato di un’ulteriore prova di suicidio di massa,chiedero’ la cittadinanza svizzera!!!!!
italia,forza!!! c’e’ da avere paura!!!!!
NON CAPISCO
E più scandaloso che uno degli uomini più ricchi della terra triplichi le sue ricchezze a danno degli italiani, il suo è un continuo conflitto d’interessi?
o che FASSINO D’ALEMA abbiano contatti con quella che è reale economia del paese, ma scusate ma questi signori dove doverebbero vivere, con chi dovrebbero parlare o telefonare per gestire l’economia del paese, potrebbero senza aver contatti – conoscenze un bel giorno presentarsi e dire bene da oggi io sono il Presidente del Consiglio
NON CAPISCO – se vogliomo discutere di tutti i vizi del mercato sono pronto, in cuor mio sono sempre Comunista, anche se mi chiamo ora DS
Ma perbacco, non accetto quello che sta succedendo
purtroppo senza mezzi non si può raggiungere nessun fine, se quei mezzi serviranno per dare al paese un governo di sinistra che guidi il paese con una politica di sinistra, io non mi scandalizzo ben vengano le telefonate di FASSINO ECC..
Marco Travaglio come al solito cerca e quasi sempre trova il pelo nell’uovo. In questo caso però dovrebbe essere più obiettivo. Non esiste politica senza economia. Se la politica si distaccasse veramente dall’economia, si ridurrebbe in una cozzaglia di chiacchiere inutili. Il guaio è che il grande management che guida il mercato è rappresentato solo da uomini di denaro e di potere, peraltro esageratamente strapagati nel nostro straordinario e godereccio Paese per quello che effettivamente rendono. Questi grandi uomini, si fa per dire,non si accontentano mai e per racimolare sempre più denaro e sempre più potere spesso non esitano nemmeno un istante a mettere in seconda linea la loro moralità. Il politico è purtroppo costretto a contattare o ad essere contattato da tali personaggi quando si devono affrontare i problemi economici che interessano la comunità che rappresenta. Ci sono solo loro, infatti. Non ce ne sono altri. L’importante è che personalmente riesca a mantenersi fuori dall’illegalità e dall’arricchimento illecito suo e del partito di appartenenza. Se venissero meno queste ultime importanti condizioni, non ci sarebbero scuse e le dimissioni diventerebbero moralmente obbligatorie. Ferme restando in ogni caso le conseguenze penali previste per l’accertato comportamento illegale.
Sono d’accordo con Beppe che sia il meno peggio, d’altronde tante cose che ha fatto è detto sono pienamente condivisibili, questa e l’attuale comportamento sicuramente no, ma attenzione se da un lato nessuno è perfetto dal’altro non facciamo il gioco del “nemico..”, sicuramente è preferibile un “suo” governo a quello attuale, non ripetiamo gli errori passati, uniti si possono correggere gli errori.
Una cosa però la possiamo fare, in quanto è un nostro dipendente e noi “credo” i suoi elettori, tempestiamolo di email, lettere, proposte ecc.. perché faccia un doveroso passo indietro, la politica si costruisce dal basso.
Quanto “all’onorevole” Dalema ha fatto il suo tempo e i suoi errori è ora che si tiri indietro.
Bebbeee!!!.. che cazzo fai l’avvocato Pecorella?
Sta fuori dall’analisi logica del fatto, aspetta?
non fare ne distinguo ne analisi politiche su questi fatti, è troppo presto per chiunque.
Perchè la storia insegna che se va male non sono delusioni ma sputtanamenti cronici e duraturi.
Bassolino,Dalema e tutti, sono tesorieri di segreti negli armadi che non hanno voluto/potuto togliere quando dovevano farlo. Hanno lasciato le leggi pro Berlusconi durante il loro Governo?
E adesso che cazzo vogliono? Deve sparire il PDS, ha mantenuto la gestione Bolscevica di sempre, senza ragione, carrierando i loro adepti e dimenticandosi della classe operaia ( sempre meno operaia e più disoccupata).
Non è questa la questione morale! c’è molto prima di arrivare a questo. La paura è che non hanno mai voluto far crescere una nuova classe dirigente ( come prima per il PCI) ed ora sono soli, attaccati con il culo a tutte le poltrone
sgabelli cessi di Montecitorio incuranti di aver perso definitavamente la famosa Base.
Senza quella non c’èsinistra, e difatti non sono da tempo loro a fare la sinistra.
Una volta ( io ad esempio ) sono stato espulso dal vecchio PCI per aver creata una lista verde locale a favore delle bocciofile per anziani!!! espulso con processo in Federazione a Milano!!
Loro cosa deveone subire la ghigliottina? Loro sono gli stessi giudici della mia espuslione.. voglio dire …..lasciamoli lì, i vecchi compagni con le barche da 3 miliardi a rompere i coglioni agli altri per favore..
ciao
Mi fa rabbia l’assoluta inadeguatezza, con cui si é mosso il partito in seguito a questa bruttissima vicenda della telefonata Fassino-Consorte.
Sono rimasto, ovviamente, sgradevolmente sorpreso ed molto amareggiato, ma la reazione del portavoce (!) mi ha fatto vergognare ancora di più: non ci s’indigna per la pubblicazione del contenuto della telefonata o perché vi é stata l’intercettazione (sono persone con ruolo d’interesse pubblico!), chiedendo l’intervento di questa o quell’autorità, ma semplicemente ammettendo l’errore politico!
I cittadini, altrimenti, non comprendono in cosa consista la diversità dalla parte avversa se, nell’errore, la modalità reattiva é la stessa: criminalizzare chi lo scopre.
Quando si é colti con la mano nel barattolo della marmellata non si gridi, ma ci si vergogni, stando zitti e si chieda umilmente scusa, ricordando l’ammonimento latino: errare humanum est, perseverare diabolicum!
I mezzi d’nformazione, non m’importa di chi, hanno il dovere di informare l’opinione pubblica!
La politica ha solo il dovere di stabilire le regole del gioco non di giocare o di privilegiare uno dei contendenti!
Il fatto, grave sotto il profilo dell’etica politica, ha assunto un rilievo assurdo a causa delle reazioni cialtronesche!
Vogliamo ancora una volta regalare la vittoria elettorale a questa ciurma, che ci ha coperto di vergogna e di debiti, prostrando l’economia e la speranza, soprattutto, dei giovani?
L’economia e la speranza vengono prostrati da questo sistema italia, totalmente illiberale da oltre 80 anni. Non è una questione di destra e sinistra, non è una questione di onesti versus disonesti. Chiunque governi, allo stato attuale, o si mette nelle condizioni di attivare seri conflitti sociali oppure sarà, gioco-forza, costretto sempre a scendere a compromessi con la parte più potente e proterva del mondo finanziario, imprenditoriale, giudiziario, e delle professioni. La rete di potere che, gramscianamente, la sinistra si è costruita nei decenni, con associazioni, cooperative, sindacati, patronati… e poi assicurazioni, banche (qualcuno mi parli del mps per favore) è sotto gli occhi di tutti. Questa rete, per quanto siano onesti e in buona fede i leaders di partito, non può che portare, necessariamente, commistioni sul filo o oltre della legalità. Se, durante i propri cinque di governo, il centrosinistra non ha proposto uno straccio di legge contro i conflitti di interesse, non è per caso o per distrazione, ma perchè questo tipo di leggi non fa parte della cultura politica di chi pensa, seppur in buona fede, di risolvere le cose con la mera conquista del potere. Tony Blair per un verso, Zapatero per l’altro, possono oggi godere, e con loro i rispettivi elettorati di sinistra, di una grande rivoluzione liberale che la Tatcher da un lato e Aznar (nulla a che vedere col berlusca) dall’altro, hanno precedentemente condotto e vinto contro corporativismi, interessi di bottega, parassitismi vari, ingerenze di vario genere, vaticane comprese per quello che riguarda la Spagna, etc. Che vinca Prodi o che vinca Berlusconi non cambierà niente, perchè nessuno dei due ha voglia, interesse, capacità e saldezza morale, per rivoltare questo paese così come andrebbe fatto. Prodi, Mastella, Castagnetti, Rutelli, Casini, Fini… saranno questi a governare l’Italia. Lo faranno anche contro le speranze e l’economia di giovani e meno giovani. A meno che…
IL cavaliere si affanna a spargere accuse a pioggia (ma poi dice “nulla di penalmente rilevante”)e sposta l’attenzione mediatica sulla vicenda della telefonata e di generali.
Ma nessuno parla delle dichiarazioni di Fiorani in cui fà il suo nome(fiorani è in galera!!!).
I DS si dovrebbero svegliare!! e non farsi attacare così,e di argomenti ce ne sono a bizzeffe per controbbattere,tanto ormai abbiamo capito tutti che questa campagna elettorale sarà fatta di atticchi e colpi bassi e non di proposte per il paese.
PRIMO OBIETTIVO
Non facciamoci del male da soli
Basta polemiche
Azzeriamo tutto, tu hai detto, tu hai scritto ecc
UNITI UNITI UNITI UNITI UNITI UNITI
Mandiamolo a casa, diamo fiducia a ROMANO PRODI
Poi, ma solo dopo chiediamoci se il tutto è migliorabile, sicuramente lo sarà
N0N DISTRUGGIAMO UN SOGNO
Sono uomini, solo uomini, ma quelle che contano sono le idee
MANDIAMOLO A CASA IL NANO CAPELLONE E LESTOFANTE VIVREMO MEGLIO
Diamo fiducia a Romano Prodi? Cioè all’ex ministro dell’industria del governo andreotti ’78? A colui che, da presidente dell’IRI ha svenduto, per non dire regalate, molte industrie di stato a capitalisti parassiti? A colui che, con Ciampi e Fassino, a finanziato la Telekom Serbia di Milosevic, mentre quest’ultimo massacrava donne, uomini e bambini, sotto gli occhi di mezzo mondo?
Come diceva una vecchia pubblicità, la fiducia è una cosa seria che si da alle cose serie!
“Mandare a casa il nano maledetto”, dici. E poi? Poi sostituirlo con i giganti, i soliti giganti che dell’Italia, del suo ambiente, dell’energia e del patrimonio hanno sempre fatto (loro sì!) quello che hanno voluto, prima con i loro servi democristiani e poi con i governi laici o tecnici: parlo della Fiat, dei petrolieri, di Confindustria.
Mandiamo pure a casa il nano: non si è dimostrato all’altezza del compito e, soprattutto, ha mostrato di avere un concetto tutto suo degli interessi della gente, la gente normale come noi.
Ma facciamo attenzione: come fa capire Travaglio, rischiamo di mandare al governo altri servi del Capitale. Anzi, di più: un gruppo di strateghi del potere e della manipolazione culturale organizzatissimo, ferreo e dotato di strumenti e alleati come non mai. Fassino e soci non si batteranno per gli interessi della gente, vedrai. Anzi, riusciranno a imporci sacrifici enormi per salvaguardare i profitti e la crescita degli industriali che li sponsorizzano.
Purtroppo il male della politica italiana dal secondo dopo guerra ad oggi è stata la mediocrità.
Fintanto che sono esistite figure di riferimento nate e cresciute politicamente durante e dopo il periodo bellico, la mediocrità era in un certo senso nascosta; OGGI, a fare politica, in entrambi gli schieramenti, ma in modo piu marcato ed evidente a sinistra, colpa un retaggio culturale mal digerito.
Sono le seconde linee gente mediocre !
Lo scontro con L’Unità mi fa molta tristezza così come l’invito a Travaglio ad andarsene. Non sarebbe meglio dopo i dovuti chiarimenti lavorare per lo stesso obbiettivo? Così mi sa che ce lo ribecchiamo per non so quanti anni e intanto che uno ha una barca e se la vende e l’altro fa un sacco di soldi con i libri quelli come me, per dire: 60 anni, una serie di sfortune che vi risparmio, per pagare un affitto cosa potrà fare?
Ragazzi non perdiamo di vista il nostro obiettivo: mandare a casa il nano maledetto. Se la destra governerà per altri 5 anni, se non voteremo per l’alternanza sarebbe come dire ai nostri governanti: “Bravi, avete fatto bene, vi vogliamo così, continuate a prenderci per il sedere”.
In una democrazia che sia appena appena decente, se la maggioranza non funziona, il popolo vota per l’alternanza. E’ così che funzionano le cose. Magari alle prossime elezioni del 2011 potremo votare per degli uomini migliori, chissà, che ci rappresentino meglio, ma ora ci dobbiamo accontentare dei partiti che ci sono.
Non votare per nessuno porterebbe solo il caos o permetterebbe a Berlusconi di continuare a fare i suoi comodacci indisturbato. E non parlo solo dei suoi conflitti di interessi grandi come le sue ville in Sardegna. Che ne sarà di questa povera Italia? La destra si è dimostrata completamente insensibile alle tematiche fondamentali per lo sviluppo di questo paese, ossia ambiente, energie rinnovabili e difesa del patrimonio culturale.
Se la destra rimane al potere ci ritroveremo invasi dagli ogm delle multinazionali americane, con una centrale nucleare sotto il sedere e soffocati dalle case abusive, per dirne solo alcune.
Meditate!
con i fatti, purtroppo mi vedo costretto ad essere pienamente d’accordo con Travaglio.
Il giornalista sarà antipatico, ma sta diventando una memoria storica in un paese di smemorati. Pensavo fosse uno strumento di attacco alla destra invece si è dimostrato un professionista serio.
Bravo Travaglio!
Beppe se quel ragionamento per Fassino dovresti farlo anche per Silvio o chi per Lui!
Rino
Ciao ho anch’io lo stesso dilemma…per chi votare…ti dirò che sono ritornata ad esercitare questo diritto/dovere dopo un lungo periodo di astensione per un rigetto quasi fisico verso i nostri dipendenti adesso siamo ancora messi peggio e sono pronta ad esercitare forse a questo punto l’uncia forma di protesta che abbiamo(se qualcuno ne conosce un’altro me lo comunichi) e cioè il NON ANDARE A VOTARE! Purtroppo non credo che la sinistra anche se al suo interno ha dei personaggi un po’ dubbi sia l’alternativa a berlusconi la vera alternativa forse sono persone nuove facce nuove…dico forse
Sono tedici anni che il cosidetto “principio della responsabilità oggettiva” viene tradotto nella formula “non poteva non sapere” e che, con la stessa formula, sono state infarcite pagine di richieste di autorizzazioni a procedere contro Andreotti / Berlusconi / Gardini / Craxi / Forlani / e compagnia cantando …
Oggi grazie a Beppe Grillo si arriva a ripristinare il diritto e la civiltà giuridica: Fassino poteva non sapere … anzi, si va oltre la categoria della possibilità: “probabilmente non sapeva” … perchè per lui, il puro, l’onesto, il senza macchia, l’uomo in ammollo, non esiste sporco impossibile: solo fango e polverone alzato dagli altri, dai mestatori …
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MA MI FACCI IL PIACERE
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dipende: se sei figlio di papà, ricco, tiri di coca, vivi nel lusso e magari possiedi un’impresa dove vuoi schiavizzare i tuoi dipendenti, vota per il nano portatore di leggi truffa.
Se invece sei un operaio, uno studente con una condizione familiare ridotta ai minimi termini ecc. ecc. ricorda che sei come noi un proletario. E a questo punto ti conviene votare la sinistra, che, anche se ha qualche ladrone al suo interno, perlomeno è più vicina ai bisogni della maggior parte dei cittadini. Poi, se va al governo, ci pensiamo noi dei meetup a controllarli e a contrastarli qualora dovessero fare cazzate.
Con un’altra legislatura del berlusca scordati anche la libertà di poter scrivere in qualsiasi blog contrario alle sue idee. La dittatura, con lui, si estenderà ovunque perché ha talmente tanti soldi da poter comprare chiunque. Prima di tutto l’informazione.
Sta a te!
Auguri.
Dipende: se sei figlio di papà, ricco, tiri di coca, vivi nel lusso e magari possiedi un’impresa dove vuoi schiavizzare i tuoi dipendenti, vota per il nano portatore di leggi truffa.
Se invece sei un operaio, uno studente con una condizione familiare ridotta ai minimi termini ecc. ecc. ricorda che sei come noi un proletario. E a questo punto ti conviene votare la sinistra, che, anche se ha qualche ladrone al suo interno, perlomeno è più vicina ai bisogni della maggior parte dei cittadini. Poi, se va al governo, ci pensiamo noi dei meetup a controllarli e a contrastarli qualora dovessero fare cazzate.
Con un’altra legislatura del berlusca scordati anche la libertà di poter scrivere in qualsiasi blog contrario alle sue idee. La dittatura, con lui, si estenderà ovunque perché ha talmente tanti soldi da poter comprare chiunque. Prima di tutto l’informazione.
Sta a te!
Auguri.
Caro mio, faccio l’operaio (dico bene… “faccio”… non “sono”) e guadagno 750 euro al mese. Non ho mai votato per il berlusca e, probabilmente, non lo farò nemmeno stavolta. Ma non mi si venga a dire che un proletario ha convenienza a votare per la sinistra! Ma non diciamo fesserie! Le burocrazie operaistiche sono state e sono la rovina delle classi meno abbienti e delle singole individualità che le formano. A meno che, l’operaio che tu citi, non sia un dipendente pubblico, allora si, posso capirti. Anch’io, forse, se fossi un dipendente pubblico, avrei interesse a votare per la sinsitra… cioè per chi mi garantirebbe tutele e garanzie ben oltre i limiti della decenza.
La metà dei lavoratori dipendenti di aziende pubbliche o delle grandi industrie private, andrebbe licenziata a calci nel sedere, altro che.
Non so dalle tue parti ma da noi i dipendenti pubblici/statali, col governo berlusconi, lavorano tanto quanto hanno sempre fatto: un c ..o! Basta andare alle poste o altrove e ti accorgi che la fila di gente in estenuante attesa è sempre la stessa (quantità). Su 3/4 sportelli quanti sono operativi? 1 !
Ti sei mai chiesto chi controlla (dovrebbe controllare!) l’operato dei dipendenti di aziende pubbliche? Vatti a vedere i compiti di ogni dicastero dei quali sono diretti dipendenti!
Per quanto riguarda la destra non mi si venga a dire che è dalla parte del proletariato! Non diciamo fesserie! Un’altra legislatura col berlusca e poi salutami l’art. 18. E con quello tutti gli altri diritti acquisiti . Oltre a “fare” l’operaio, ti faranno fare anche le pulizie, nettare con la lingua le scarpe ed il culetto del tuo padrone (ops! datore di lavoro ) ed allo stesso PREZZO (e sempre nel nome di quella che tu chiami “decenza” ) Anche perché è molto più conveniente avere meno sottoposti da pagare “Tanto sono solo dei mangiasoldi (v. dipendenti)”: testuali affermazioni (trite e ritrite!).
Se poi vogliamo fare la guerra tra poveri (“La metà dei lavoratori dipendenti di aziende pubbliche o delle grandi industrie private, andrebbe licenziata a calci nel sedere, altro che”), beh, intanto “Chi è senza peccato scagli la prima pietra” eppoi ognuno si assuma la responsabilità di ciò che fa/dice.
Le “burocrazie” dici. (Abbiamo invidie o velleità di raggiungere ALTI LIVELLI ben al di sopra d’altri?!?). Sarebbe stato meglio parlare di scansafatiche e non usare termini, a mio avviso, inadeguati
ma questi non sono uomini. . . .questi sono una razza a parte! sono da studiare cazzo. . .sono la razza dei PEZZI DI MERDA! e ci vuole un razzista che li metta ai lavori forzati. . . .tutti i politici!
L’ultimo mio post e’ sparito. Quello di risposta a I. Galir. Bah! Cosi’ come e’ sparita la memorizzazione dei miei dati. Bah!
Non mi piace.
Quanto a chi votare, mi fa specie che dopo essere stati 5 anni nella merda, umiliati nazionalmente ed internazionalmente, decurtati economicamente, nelle piste in quasi tutte le cose, obbligati a sentire panzane incredibili, a vedere impuniti e indagati in giro intascare tranquillamente i vostri soldi, ad avere assistito al ritorno del razzismo, del saluto romano, alla distruzione ed al collasso dello sport nazionale, oramai una burletta ecc. ecc.
State qui a discutere di Fassino, D’Alema, dell’etica, delle coop, della trasparenza….e basta no, porcaccia di una miseria, levatevi prima dalle palle definitivamente la banda che vi ha affossato per cinque anni e poi discutete fino a notte inoltrata.
Nell’incertezza rivotate Berlusconi, Bondi, Pera, Previti, Schifani e compagnia brutta.
Forse e’ proprio vero che ogni nazione ha il governo che si merita.
Frank dall’Australia ( e tante volte penso: per fortuna).
rispondo al commento di:Paolo Bandini 07.01.06 01:53
Caro Beppe non te la prendere,il sig. P.Bandini è sicuramente un ex di sinistra, sai di quelli alla Giuliano Ferrara, che finchè c’è stato da lanciare il sasso e nascondere la mano, si sono divertiti,poi stufi del tipo gioco hanno cambiato squadra, sono passati ai “sassi” verbali.
Di persone che pensavano che la sinistra fosse buona solo a portare in piazza le masse di operai e studenti, e così fare un pò di casino, c’è n’erano e ci sono ancora oggi.
Queste persone non credono che la sinistra possa essere una forza di governo, il perchè lo sanno solo loro. Intanto sono 5 anni che siamo governati dai resti di “Tangentopoli” e i risultati sono sotto il naso di tutti, questo governo ha fatto sprofondare l’Italia in un baratro senza fine, la Cina ci ha già surclassati, tra un pò arriva anche l’India e chissà quale altro paese emergente, ed in questi ultimi 5 anni chi ha governato invece di preparare il paese ad affrontare queste sfide, ha pensato bene a tenere occupato il parlamento e la opinione pubblica a discutere di ponti sullo stretto, di leggi ad personam, a vendere decoder digitali terrestri, decreti salvacalcio, al totale disinteressamento degli effetti che avrebbe prodotto il passaggio all’euro, ecc. ecc. ecc..
Non credo che se il centro-sinistra vada al governo possa fare peggio di quello che abbiamo visto ultimamente. Si tranquillizzi sig. Bandini, il suo amico Craxi è stato raggiunto e superato da Berlusconi. D’altronde questa non è altro che la prosecuzione di quel progetto, infatti il debito pubblico dell’Italia, con Berlusconi è ripreso a crescere. Auguri a tutti, anche a lei.
Egragio Sig. G. Aria, desidero innanzi tutto ringraziarla per l’attenzione avuta alla mia risposta. Vorrei precisare che io di sinistra lo sono stato dai 6 anni, quando ricevetti una foto con dedica di Pietro Nenni ai 13 anni. Raggiunta l’età della ragione e prese le prime botte dai rappresentanti dell’ITIS, che avevo cominciato a frequentare, perchè non volevo scioperare ed andare in piazza a sostegno della guerriglia centroamericana, ho capito che da quella parte qualcosa non funzionava, non funzionava già alla base, non hai vertici. Nel frattempo ebbi modo di litigare con i miei genitori che si gongolavano per il prodigio craxiano asserendo che, al contrario di quanto si leggeva su La Repubblica di allora (era già di De Benedetti), era un maniglodo (7 anni prima di tangentopoli, ndr). Ma la differenza tra allora ed oggi è che se PSI, DC, PCI e tutti gli altri chiedevano soldi all’economia per sostenere (in modo criminale) l’azione politica, oggi la sinistra fà l’operazione inversa, ovvero utilizza il propio potere per condizionare il mondo economico e creare un trust, ovvero un blocco di gruppi finanziari “filosinistri” da utilizzare alla bisogna per fare cassa o per influenzare l’elettorato (operazione già fatta con successo in campo giudiziario e culturale). L’operazione è iniziata da una decina d’anni, non è un caso che Prodi si sia dato tanto da fare nelle privatizzazioni, ma non è l’unico: anche Dalema è ricordato a cena al Pescatore di Canneto sull’Oglio per la scalata/spartizione Telecom con Gnutti e Colanino. Per ciò che concerne la crisi economica e la Cina, le sue affermazioni sono alla “piovegovernoladro”. Il buon Prodi ci ha portato in Europa alla condizioni di altri, ne è stato presidente fregandosene di noi e della Cina e da allora come oggi le decisioni in materia economica sono fatte da Bruxelles e non dai singoli governi nazionali, ma questo penso già lo sappia… forse stanotte lo aveva dimenticato. Una buona giornata a tutti. p.
Egragio Sig. G. Aria, desidero innanzi tutto ringraziarla per l’attenzione avuta alla mia risposta. Vorrei precisare che io di sinistra lo sono stato dai 6 anni, quando ricevetti una foto con dedica di Pietro Nenni ai 13 anni. Raggiunta l’età della ragione e prese le prime botte dai rappresentanti dell’ITIS, che avevo cominciato a frequentare, perchè non volevo scioperare ed andare in piazza a sostegno della guerriglia centroamericana, ho capito che da quella parte qualcosa non funzionava, non funzionava già alla base, non hai vertici. Nel frattempo ebbi modo di litigare con i miei genitori che si gongolavano per il prodigio craxiano asserendo che, al contrario di quanto si leggeva su La Repubblica di allora (era già di De Benedetti), era un maniglodo (7 anni prima di tangentopoli, ndr). Ma la differenza tra allora ed oggi è che se PSI, DC, PCI e tutti gli altri chiedevano soldi all’economia per sostenere (in modo criminale) l’azione politica, oggi la sinistra fà l’operazione inversa, ovvero utilizza il propio potere per condizionare il mondo economico e creare un trust, ovvero un blocco di gruppi finanziari “filosinistri” da utilizzare alla bisogna per fare cassa o per influenzare l’elettorato (operazione già fatta con successo in campo giudiziario e culturale). L’operazione è iniziata da una decina d’anni, non è un caso che Prodi si sia dato tanto da fare nelle privatizzazioni, ma non è l’unico: anche Dalema è ricordato a cena al Pescatore di Canneto sull’Oglio per la scalata/spartizione Telecom con Gnutti e Colanino. Per ciò che concerne la crisi economica e la Cina, le sue affermazioni sono alla “piovegovernoladro”. Il buon Prodi ci ha portato in Europa alla condizioni di altri, ne è stato presidente fregandosene di noi e della Cina e da allora come oggi le decisioni in materia economica sono fatte da Bruxelles e non dai singoli governi nazionali, ma questo penso già lo sappia… forse stanotte lo aveva dimenticato. Una buona giornata a tutti. p.
Beppe difenditi da chi utilizza ogni minima scusa per poterti attaccare e per poter attaccare la tua onestà e la tua voglia di verità…
Nei vari blog pare quasi che il più colpevole di questa storia delle banche mischiate con la politica sia tu… Allucinante.
Colpa tua perchè non hai attaccato fassino duramente, colpa tua perchè a qualcuno sembra che tu lo stia addirittura difendendo…
Qui siamo matti, sono altri che prendono i nostri soldi come loro stipendio per poi rubarci altri soldi non facendo bene il loro dovere o non facendolo affatto, non controllando ciò che gli accade sotto il naso…
Cmq gli articoli a cui mi riferisco sono i seguenti:
A Beppe Grillo e Marco Travaglio – POLPETTE E POLPETTONI DI CENTRO-DESTRA (a proposito di affari e politica…) – Le intercettazioni telefoniche su Fassino & c., con tanto di echi lontani, pubblicate causalmente dal ”Giornale” di famiglia del proprietario di Mediaset, azienda diseducativa e volgare, e gli inviti di ”Libero” allo stesso Fassino a togliere il disturbo sono una strategia studiata a tavola. Il centrodestra sa che alle prossime elezioni avra’ la peggio, quindi le sta provando tutte per accaparrarsi gli indecisi e non far andare a votare i delusi del centrosinistra. Mettere in cattiva luce l’opposizione con materiale giudiziario irrilevante e’ un mezzuccio per distrarre l’opinione pubblica dalle magagne ben piu’ gravi del prescritto ed amnistiato Berlusconi, che traggono origine nel lontano 1979. Se Feltri dice a Fassino di andarsene, per aver approvato (non aver partecipato a) una scalata bancaria censurabile, cosa avrebbe dovuto dire a Berlusconi, almeno una decina di volte? Di non presentarsi mai alle elezioni perche’ non e’ stato indagato da candidato, ma si e’ sempre candidato da indagato? Che poi Berlusconi si sia trasformato in imputato non e’ ragione di dimissioni, ma propaganda comunista. Quindi vado oltre. Se escludiamo l’aspetto penale e la mettiamo sul piano morale, mi chiedo: e’ piu’ immorale il segretario di partito Fassino che ha rapporti discutibili con qualche banchiere o il Presidente del Consiglio Berlusconi che ha rapporti contrattuali con 500 astrologi, cartomanti e occultisti, alias ciarlatani, i quali versano da anni, nelle casse di Pagine Utili, Mediavideo, Sorrisi e Canzoni, milioni di euro estorti ai disperati? Puo’ darsi che siano immorali entrambi o forse nessuno dei due, ma allora non chiediamo loro di farsi da parte e dare spazio a una nuova classe politica! Se Berlusconi resta al suo posto, a maggior ragione deve restare Fassino. Elettori indecisi e del centrosinistra, non fatevi sviare da giornalisti mercenari! La domanda che dovete e dobbiamo rivolgerci e’ questa: vogliamo riconsegnare l’Italia a chi ha corrotto i giovani (altroche’ giudici!) e rovinato le famiglie con una politica mediatica basata sul profitto, le sconcezze, le promesse, le illusioni, gli spot, la tv-fogna, la ciarlataneria, o e’ meglio scegliere qualcun altro? Se questo ”qualcun altro” e’ ugualmente benestante – D’Alema per esempio non ha una banca, ma una barca si’, Beppe Grillo invece l’ha venduta – pero’ ha almeno un’idea di democrazia, diversa ovviamente dalla plutocrazia o governo dei ricchi del centrodestra, rifiutiamo le polpette avvelenate a colazione e concentriamoci sul futuro dell’Italia, che non puo’ e non deve essere affidato a persone classiste, che non hanno fatto affari con la politica perche’ hanno preferito fare politica con gli affari. Cosa c’e’ di piu’ immorale, secondo voi? E la Chiesa, chissa’ cosa ne pensa?
Giovanni Panunzio, fondatore Telefono Antiplagio info@antiplagio.org
Nemmeno Craxi ha fatto ciò che ha fatto Fassino: l’elettorato di sinistra alle prossime elezioni avrà solo l’imbarazzo della scelta: chi vorrà sperare su un c/c a zero spese o sentirsi un pò banchiere potrà puntare su Fassino, chi ama le barche di lusso o vorrebbe avere un leasing ma non può su Dalema, ci penserà lui, per un’Italia fuori di testa su Pannella e per tutti gli altri il buon vecchio Mortadella Prodi ha una risposta per tutti: vi farà sedute spiritiche in cui oltre allo spirito di Moro contatterà quello di Berlibguer, a colazione vi porterà il latte Parmalat dell’amico Tanzi, a pranzo dei bei pomodorini Cirio di Cragnotti, poi potrete grazie a lui telefonare con Telekom Serbia (attenzione la cornetta è ancora sporca di sangue Kossovaro) e, per il momento soap opera, potrete commuovervi mentre piange di fronte a Di Pietro (poi fatto ministro) pregando di non arrestarlo. E del caro Grillo che dire? Il grande moralizzatore getta la maschera: “Fassino il meno peggio!” Vergognati comico tesserato! All’odiato Berlusconi nessuna delle Toghe Rosse è riuscita ancora a registrare porcherie simili a quelle dette dal tuo capo banda! E tu lo giustifichi? Ma cambia mestiere perchè ora fai ridere, ma no non per ciò che dici, ma per ciò che dimostri d’essere!
Un doveroso appunto sul mio post precedente per completezza di informazione: l’unico partito che ha alzato la voce contro la candidatura di Rocco Salini in Abruzzo, è stato l’Italia dei Valori che ha minacciato di uscire dall’Unione. Il fatto più triste sarà che Salini di sicuro tornerà ad essere deputato o senatore perchè può contare su un bacino di voti infinito grazie ad una politica clientelare che dura da vent’anni.
FACCIO UN APPELLO per comprendere appieno le pieghe della questione di questo post di Beppe Grillo.
Vi chiedo un atto di fiducia. Vi chiedo di leggere l’introduzione (è gratis!) del nuovo libro di Marco Travaglio.
Leggetela e meditate a lungo. Meditate sul perché siamo sempre stati schiavi, e stiamo perdendo il nostro benessere.
Fatevi un regalo: leggete e comprendete, cosa è la libertà di informazione (giornalismo è trovare i punti oscuri senza parteggiare per nessuno). E soprattutto comprendete che sino a quando giustificherete, continuerete (e continueremo tutti per mancata vostra attenzione) a vivere come schiavi senza possibilità di libertà e progresso per tutti.
Non vi chiedo di comprare il libro, ma solo di leggere l’introduzione gratuita.
GRAZIE A TUTTI E CONFIDO NEL VOSTRO PROVERBIALE BUON SENSO
P.S. Ringrazio Masssimiliano Rallo per i pubblici elogi. Non è pensiero solo mio. E’ pensiero di tutti. Ma non serve a nulla perché non viviamo in una democrazia, ma in un regime. Il regime delle segreterie di partito. Dei poteri “forti” come la TV, dei poteri non divisi (malgrado gli articoli della Costituzione, non esiste la separazione dei poteri perché noi non votiamo 4 rappresentanti nazionali diversi per 4 poteri forti che dovrebbero invece rimanere separati: legislativo, esecutivo, giudiziario e informativo).
di pietro dovrebbe tornare a zappare la terra opure a fare lo sbirro.quello sì che lo sapeva fare bene.io nn me lo dimentico gabriele cagliari morto suicida in carcerazione preventiva.e per cosa? a cosa ha portato il ciclone giustizialista che doveva purificare l’italia come una ventata di aria fresca?
A UN CAZZO.
Le condanne sono state pochissime. l’unico effetto di tutto quel gran casino di tangentopoli è stato di portare un altro mediocre come di pietro in parlamento. (de michelis cirino pomicino de mita fanno tuttora politica..si stanno riciclando tutti vecchi e nuovi..).
Da tangentopoli abbiamo imparato solo una cosa:che i costi della politica sono altissimi e infatti i soldi delle tangenti nn erano usati per arricchire personalmete i politici ma per mantenere in vita i partiti.ve lo ricardate SEVERINO CITARISTI?vinse il record di avvisi di garanzia ma nn intasco’ una lira.era semplicemente l’uomo incaricato di incassare le bustarelle che poi girava immediatamente nelle casse deella DC.
nn si arricchi’ ma ai tempi di tangentopoli era un mostro.e le accuse a de lorenzo?altro mostro.caddero tutte.dalla prima all’ultima.
W la seconda repubblica!
tu sei un povero idiota qualunquista. Larresto di cagliari non e’ stato fatto da DiPietro o da qualcuno del pool di Mani Pulite ma da Enzo Depasquale sulla base del principio che chi ruba deve andare in galera. Probabilmente simpatizzi per i ladri perche’ se uno di loro
Ben detto. E chi vota in Sicilia come avrebbe fatto a votare quel relitto del Professorone Ferdinando Latteri , ex DC di ferro riciclato dalla Margherita? Non sarà che il nome del partito deriva da quello di un famoso modello di lavatrice?
Il problema del centro-sinistra oggi è il suo elettorato; poichè questo, nel tempo, ha acquisito maggiore senso critico, sopportato delusioni su delusioni, ma soprattutto non è più accecato da dogmi ed ideologismi secondo cui ciò che il Partito dice rappresenta la Verità. Noi siamo un elettorato maturo e intransigente, i nostri politici non lo sono. Abbiamo bisogno di un rinnovo, vogliamo essere felici di votare, siamo stufi di dover dire: “scegliamo il meno peggio”. Questo i signori della sinistra purtroppo non l’hanno capito e continuano ad ingannarci forti del fatto che siamo tutti antiberlusconiani. Ma se non ci fosse stato quell’omino di Arcore, avremmo mai votato per loro? Io credo proprio di no, e forse tanti altri pensano lo stesso. E ora che le elezioni politiche si avvicinano, io che voto in Abruzzo (anche se non ci vivo) come faccio a votare L’UNIONE? La stessa Unione che ha permesso all’UDEUR di raccogliere quel relitto di Rocco Salini (ex DC) tra le sua fila?Quel Rocco Salini che i DS tanto attaccavano quando era Senatore di Forza Italia, Sottosegretario del Governo Berlusconi?Quel Rocco Salini dichiarato da tutta l’Unione INELEGGIBILE perchè PLURICONDANNATO?E ora che è diventato uno dei loro?Forse lo faranno Santo!
Un colpo alla Quercia arriva da Di Pietro che denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica e finanza. Altrimenti corriamo il rischio di cadere dalla padella alla brace! Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? E anche Di Pietro, fa orecchie da mercante su un altro collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia, da tutti, anche da Di Pietro che proclama a parole questo codice etico; e la pretendo da lui perche’ c’e’ un grosso problema d’ingiustizia e di non rappresentativita’ di questi valori di legalita’ nel Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano suo candidato; io propongo che l’On Di Pietro risolva il rapporto con questo Liquidatore che in uno con alcuni magistrati della fallimentare di roma ed uno del tribunale civile di roma calpestano i diritti di noi comuni creditori portatori di sentenze passate in giudicato da anni e da loro ineseguite ; dovrebbe liberarsi da questi incombenti conflitti d’interesse di Scicchitano che diventano anche dell’on Di pietro che lo ha scelto in cio’ non consentendo invece la tutela istituzionale del normale cittadino, perche’ Scicchitano e’ esclusivamente interessato alla tutela dei suoi interessi e di quelli delle lobbies (giudici avvocati e banche) a lui vicini calpestando illegalmente con omissioni ed abusi d’ufficio i nostri annuari diritti, vi sembra poco?! Io , noi, il colpo l’abbiamo battuto, a lei ora on. Di pietro dimostrare la trasparenza che proclama. Date e atti a disposizione : http://forum.ilsole24ore.com/read.php?20,21944,21984
VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI NEL CENTRO SINISTRA Fassino deve riconoscere di aver sbagliato, perche’ non e’ vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei. Il Fassino dei colloqui telefonici è un Fassino che smentisce l’altro Fassino, quello che in pubblico difende appassionatamente una mera questione di principio. Fassino dichiaro’ da vespa che era non solo opportuno ma normale doveroso che lui dovesse essere informato: e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino, i Politici non devono essere informati di nulla su cio’ che avvierne nella finanza, ma solo interessarsi a che le regole di mercato siano rispettate e con esse i risparmiatori! È inutile negarlo, o sottovalutarlo. C’è qualcosa di profondamente sgradevole, di eccessivo, in questo scambio di informazioni dettagliate, di complimenti reciproci. La vicenda e’ un boomerang per i Ds, un partito che ha fatto giustamente della difesa dell’etica pubblica una delle sue più nobili bandiere di fronte al dilagare della corruzione nella vita pubblica e alla clamorosa compromissione tra politica e interessi privati di cui è simbolo Berlusconi. Non votero’ questo squallore! Cesarone Salvi e’ un grande uomo oltre che un gran bel politico, onesto, sincero, davvero ne vorrei tanti come lui, e vorrei lavorare per e con lui, lo incontrai a Fregene ma non ebbi la forza di chiedergli con forza cerete cose..lo faro’. Insomma Cesarone Salvi non risponde al prendiamoci il meno peggio, che invece si raffigura con molti altri del centro sinistra; e insisto con lui abbiamo anche donne e altri uomini dai quali il nuovo centro sinistra dovrebbe ripartire come Milena Gabanelli, Rita Guma, Lilly Gruber, la sorella del giudice Borsellino, Furio Colombo, Beppe Grillo, Marco Travaglio, Luca Ciarrocca, Illy, Della Valle, Monti, Maurizio Viroli , Oscar Giannino: e’ da qui che si fonda un grande e reale nuovo mood di etica trasparenza e concretezza!!
I vertici dei Ds mostrano di non voler riuscire ancora a mettere a fuoco il punto vero della questione di cui sono chiamati a dare conto. Finora si sono divisi tra chi pensa che l’errore sia consistito in un eccesso di collateralismo tra partito e Unipol, chi invece crede che tutto nasca dalla mera ingenuita’, come Beppe..perdonami ma sbagli, cioe’ dall’essersi fidati troppo di un personaggio come Consorte. È ormai chiaro però che nessuna di queste spiegazioni è adeguata alla realtà delle cose. Il vero problema sono gli interessi dei partiti per le banche affinche’ coprano i bilanci in rosso dei partiti, come han fatto per anni capitalia e unipol per mezzo delle cooperative; quindi e’ qui che vi e’ lo sconfinamento con quella che poi e’ stata la squallida e delinquenziale pagina di consorteria dei furbetti del quartierino , ed è con tale problema che i Ds devono fare i conti. Come ha potuto non avere sentore di nulla chi tra i Ds è stato fin dall’inizio vicino a Consorte e all’Opa sulla Bnl? In particolare Fassino, del quale e’ fuori dubbio che non abbia avuto un interesse personale nella vicenda, meno che non vi sia stato un interesse di partito e quindi il suo rispetto alla scalata Unipol ; quindi nulla di penalmente rilevante ma neppure buona fede. E proprio la buona fede, richiede come corollario indispensabile la franca ammissione da parte dei Ds e dello stesso Fassino dell’errore commesso: che si spieghi come mai in tanti mesi non si è colta neppure un’occasione per cercare di capire, e dunque per prender le distanze, dal viluppo affaristico che stava montando, dall’associazione a delinquere. Non si chiede nulla più di questo. Ma anche nulla di meno.
“Un colpo alla Quercia arriva da Di Pietro che denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica e finanza. Altrimenti corriamo il rischio di cadere dalla padella alla brace! Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? E anche Di Pietro, fa orecchie da mercante su un altro collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia, da tutti, anche da Di Pietro che proclama a parole questo codice etico; e la pretendo da lui perche’ c’e’ un grosso problema d’ingiustizia e di non rappresentativita’ di questi valori di legalita’ nel Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano suo candidato; io propongo che l’On Di Pietro risolva il rapporto con questo Liquidatore che in uno con alcuni magistrati della fallimentare di roma ed uno del tribunale civile di roma calpestano i diritti di noi comuni creditori portatori di sentenze passate in giudicato da anni e da loro ineseguite ; dovrebbe liberarsi da questi incombenti conflitti d’interesse di Scicchitano che diventano anche dell’on Di pietro che lo ha scelto in cio’ non consentendo invece la tutela istituzionale del normale cittadino, perche’ Scicchitano e’ esclusivamente interessato alla tutela dei suoi interessi e di quelli delle lobbies (giudici avvocati e banche) a lui vicini calpestando illegalmente con omissioni ed abusi d’ufficio i nostri annuari diritti, vi sembra poco?! Io , noi, il colpo l’abbiamo battuto, a lei ora on. Di pietro dimostrare la trasparenza che proclama. Date e atti a disposizione : http://forum.ilsole24ore.com/read.php?20,21944,21984
come mai quando si tratta di casini combinati da gente di destra tutti sono pronti a dargli giu’ di brutto mentre quando emerge che anche la sinistra e’ esattamente come la destra (cioe’ si fanno esattamente i c…i loro) solamente si dice “il meno peggio….!!!” leggetevi un articolo apparso sull’ultimo numero di geo per capire bene come stanno le cose su questo pianeta!!!! i poveracci sono costretti a pensare comunista perche’ per loro non ce’ via di scampo, il resto cerca di pappare il piu’ possibile alla faccia di tutta la gente che muore di fame…..invecie di mandare tante e-mail cercate un po’di farvi un esame di coscienza (e vi consiglio di leggere “l’esame di coscienza” marko ivan rupnik, che siate credenti o no’)….fate del vostro meglio nella piccola cerchia delle vostre amicizie e parentele, vedrete che forse qualcosa cambiera’ davvero!!!! enrico.
..sto finendo di leggere “l’inciucio” di Peter Gomez e Marco Travaglio..è un libro che consiglio vivamente di acquistare perchè alla fine della lettura ti viene voglia di “formattare” palazzo chigi…
Mettiamo manifesti in cui si scrivono le leggi che sono state emanate in questo ultimo quinquennio spiegando i “Perchè” e le cause…
Mettiamoli noi i manifesti dove sbeffeggiamo i personaggi di destra e sinistra
Perché alla fine dei conti so tutti na razza..
E il nano malefico rivincerà le elezioni..Grazie soprattutto alla sinistra che gli sta facendo campagna elettorale gratuita Manica di segaioli Ora provate a dire che il Berlusca Ruba
Oppure che si è fatto le leggi per conto suo..
Oppure che aveva il favore delle banche
Grazie Prodi,Rutelli,Fassino,D’Alema ecc ecc Grazie per averci consegnato definitivamente nelle mani “dell’unto dal signore”
Grazie anche a te Beppe che “non potevi non sapere”.
Bruno Vespa credo che in questi giorni abbia avuto il suo primo orgasmo..per nn parlare di Emilio Fede
Al caro Saverio De Florio (post delle 23.19 circa)lo bacerei.
Non posso neanche dire che mi ha tolto le parole dalle mani, perchè certamente non sarei stato capace di esprimere tanto compiutamente in poche righe un pensiero che condivido.
Io non ho mai votato per la DC. Come non ho mai votato e mai voterò per la Berlusconi, per la Lega, per AN: per principio politico e morale. Il mio stesso rigore e la mia stessa morale la pretendo da chi chiede il mio voto. La sinistra, che finora ha raccolto il voto, ha riciclato personaggi inqualificabili esattamente come la destra. In tempi meno sonnecchiosi una rivoluzione popolare avrebbe spazzato via tutti un peto. Siamo un oceano di formiche capitanate da 4 scrafagni merdaroli (Vedi Camilleri). Che continueranno a trattarci come singole nullità finchè non verrà da chissaddove l’uomo della terza repubblica. Nel frattempo non ci resta che Di Pietro. Cosa dite? Non sa l’italiano? Sicuro. Non ha carisma nè spessore politico? Certamente. Ma fin quando non verrà fuori qualcuno di più forbito, elegante e seducente ed altrettanto onesto, per me è lui il “MENO PEGGIO”. Finchè non candiderà nessun condannato in via definitiva nelle sue liste.
E se succede toccherà sbracciarsi fare ognuno un partito di tanti “signor Nessuno”.
marco mercuzio ma che ca..o dici,informati,e togliti il paraocchi,e grazie alla gente come te che l’italia sprofonda nel degrado più totale,quà si tratta di onestà, non sx o dx, bisogna fare qualcosa è in fretta,un magnate è tale quando dà lui al popolo,non quando paga tangenti per arrichirsi,e non importa se fa lavorare,c’è un etica morale che da fiducia alle persone,se la nostra classe dirigente viene a meno,con che fiducia possiamo sperare in un futuro,e se poi il tuo idolo ha cosi tanto potere,dovrebbe fare anche un pò di beneficenza,a chi non ha avuto la fortuna di nascere nel nostro contesto di civiltà occidentale,ma si sà l’altruismo non è per voi,che sicuramente darete il massimo nel lavoro,magari tutta la vostra vita,nel lavoro,così che senza accorgervi penserete che tutto vi è dovuto,che tutte stè tasse non si devono pagare,che siete più furbi,che se gli altri sono sfortunati è perchè non avevano voglia,vivrete di luoghi comuni,odierete tutto ciò che è diverso da voi e voterete chi vi promette denaro,assistenza gratuita,qualche miracolo quà è là,senza minimamente curarvi,di ciò che farà per se a danno dei più deboli,attenzione perchè,il povero quando a fame può far paura.
In politica non credo che capitalisti e non capitalisti salvaguardino i diritti dei più deboli..abbiamo dimostrazione tutti i giorni di questo…è inevitabile che esistano contraddizioni ed ingiustizie..
è sicuramente necessario però non alimentarle…ed amplificarle.
Ma si tratta di capire se ci sono le persone “giuste” nel contesto giusto…
il contesto attuale necessita di competitività per crescere e non di rallentamento…
Il benessere di TUTTI aumenta con il miglioramento delle condizioni socio-economiche non attraverso una forzata equa distribuzione della ricchezza a tutti (appiattimento) bensì attraverso la competizione e la possibilità di espressione di ognuno nel proprio lavoro…penso che la sinistra (come è in Italia) non sia in grado di garantire questo..
Dopo anni di governi sinistroidi direi che avere per qualche legislatura in più dei governi contrapposti non faccia male e consenta a tutti di valutare con maggiore obbiettività i rispettivi risultati…5 anni sono pochi.
Sono tutti discorsi inutili(Fassino è peggio quello è meglio, o viceversa)la realtà è che si tratta solo di una questione di POTERE: Chi ha o muove più soldi ha più POTERE, iDS vogliono la lora banca trammite unipool per poter gestire in proprio il boccone futuro dei Fondi Pensione.
Ci avevano gia provato i sindacati.
Chi ha più soldi Più Influenza il Paese, in tutti i sensi, sia che sia di destra che di sinistra. Non ci Raccontino le Balle sui più Onesti degli Altri.
gasp, sob, arg… e adesso chi k. voto? il nano o l’anoressico? mortadellone o il fascio cangiante?l’ex agente del kgb o cicciobello? il baffino con la barcona o il gay con cravattino? i padani verdi liberi o i socialrisorti? ma per piacere in che mani siamo …
Beppe mi sembra che dopo Fassio anche Fassino dovrebbe togliere il disturbo.. o no? ma no possiamo anche tenercelo tanto è lo stesso e poi lui è buono…
Fassino e’ stato anche ministro della Giustizia; assieme al compagno Diliberto, ha occupato il Ministero di Giustizia dall’ottobre 1998 al marzo 2001;
Fassino e Diliberto hanno la colpa di aver tenuto nei cassetti del Palazzo di Giustizia la convenzione sulle rogatorie con la Svizzera;
dal settembre 1998 era possibile ratificarla, ma se si faceva luce troppo presto sui conti svizzeri di Previti e Berlusconi non scattavano certe prescrizioni;
e’ per questo allora che che la triade criminale Bertinotti-D’Alema-Marini mando’ a casa il governo Prodi ed il ministro tecnico della Giustizia Giovanni Maria Flick che non aveva scheletri nell’armadio e quindi non era ricattabile, come invece lo sono purtroppo molti dirigenti del PCI-PDS-DS da parte della P2.
Scriveva giustamente oggi un elettore della sinistra nel blog dell’Unita’ on line : ANDATEVENE a CASA, rivolgendosi a D’Alema, Fassino, Diliberto, Bertinotti, Napolitano, Violante ect. ect.
“ORA BASTA di gentaglia che non merita di essere classe dirigente di sinistra”.
Certo forse D’Alema e’ peggio di Fassino ma sulla P2 e sulle complicita’ e sulle connivenze col criminale di Arcore i 2 dirigenti del PCI-PDS-DS hanno le stesse colpe e le stesse responsabilita’
Ho visto il blog su libero dal titolo “Salvate il soldato Grillo” (http://liberoblog.libero.it/italia/bl2191.phtml), ho visto l’ articolo di Travaglio (di cui ho letto il recente libro “Regime” e del quale ho visto alcune interviste su un DVD fatto dallla TV USA su Berlusconi).
Sinceramente sono sempre piu’ confuso.
E’ possibile credere veramente in qualcuno?
FS
Caro Francesco Schiavon, se proprio vuoi credere a qualcuno, credi al popolo italiano, perché quello non sbaglia mai.
Come puoi leggere, anche qui in questo piccolo spaccato d’Italia, sono tutti d’accordo.
Ma non è sufficiente. Perché il popolo italiano è di sudditi e non di cittadini.
I sudditi sono quelli che delegano i politici mediante il voto. I cittadini sono quelli che impongono ai politici di fare ciò che il popolo ritiene giusto secondo un “comune sentire”.
Le segreterie di partito circuiscono il popolo per prendere i voti, poi si occupano per cinque anni di curare gli affari delle stesse segreterie.
Non c’è tempo per discutere le pensioni, o i finanziamenti alla ricerca, o lo sviluppo compatibile, o la competizione globale.
Vuoi una prova? I ricercatori italiani sono i terzi al mondo per genialità e intuito. La nazione italina è l’ultima del mondo occidentale per numero di brevetti depositati.
Le multinazionali farmaceutiche americane fanno i miliardi (di dollari) con le idee dei giovani italiani appena laureati ed emigrati all’estero.
I nostri politici sono delle merde umane. Da sempre.
Secondo me , i vari Gnutti,Ricucci,Fiorani sono semplicemente dei burattini e il burattinaio non si sà chi sia.
Beppe , Fassino non è il meno peggio. E’ uno dei peggio , e basta!
Come purtroppo è già successo , ci sono preti che hanno violentato bambini e preti che hanno quasi violentato bambini ,fino ad arrivare a preti che si fcevano toccare nelle parti intime da bambini.
Secondo il tuo ragionamento ,Beppe, vogliamo giustificare quello che si faceva toccare nelle parti intime , solo perchè qualche altro prete ha invece violentanto ?
…vedo che non sono piaciute le mie precedenti affermazioni, che però hanno ottenuto il risultato atteso … ossia vi siete effettivamente rosi il c..o! (C.V.D.)
Rimango del parere che:
– Di Pietro non ci stia per niente bene in politica, dovrebbe tornare a fare il magistrato, ma siccome non può farlo (chissà perchè??) meglio che vada a coltivare i campi (ossia da dove viene)
– D’Alema, Prodi, Fassino(sono d’accordo con Grillo sul meno peggio), Rutelli ecc ne ho già parlato fin troppo e non ne voglio più parlare
ne deduco che:
va valutata la parte restante e conseguentemente valgono le precedenti considerazioni.
Certo anche li sarebbe da guardarci un po dentro … ma per ora mi sembrano decisamente più attenmdibili (ossia il meno peggio della politica in Italia) vedremo in seguito (se ci sarà) cosa succede…
Grazie per l’accesa partecipazione…
Ma cosa c’entra la tua eventuale barca? Sei un artista famoso da moltissimi anni che può benissimo guadagnare somme tali da consentire ogni genere di lusso, viste le cifre che girano lecitamente nel mercato dei mass media.
Il problema è che i politici anche i più importanti hanno remunerazioni ufficiali nell’ordine di molte migliaia di euro, ma certo non in grado di supportare l’acquisto di una barca a vela di 20 metri (neanche in società con due amici), volendo sorvolare sulle enormi somme necessarie al suo mantenimento.Evidentemente la coda di paglia di alcuni dalemiani (spero non tutti) è fuori misura. Sono iscritto al partito da circa 25 anni ed in questo lunghissimo periodo ho dovuto chiudere gli occhi su tante cose. Ora però mi si chiede di accettare anche il fatto che il presidente del partito riceve un finanziamento dalla banca di Fiorani, rimborsato a rate mediante bonifici provenienti dalla struttura bancaria della Unipol di (ex) Consorte per comprarsi il suo veliero, solo per un caso sfortunato (mamma che iella). E’ stato buono Berlusconi a dire che chi vota a sinistra è stupido, visto che alcuni dei nostri ci vogliono tutti c…..ni!!!!
ED ORA CHE FACCIAMO ?
QUI SONO TUTTI UNA MANCIATA DI DISONESTI .
DI ANDARSENE NON NE PARLANO.
CHE FACCIAMO??
COMINCIO A CAPIRE PERCHE’ A VOLTE UN UOMO PUò ARRIVARE AD AMMAZZARE UN ALTRO UOMO.
MERITEREBBERO DI ESSERE MESSI AL MURO TUTTI…
VIGLIACCHI POLITICI !
(prima parte) Caro Beppe Grillo, ti seguo da sempre.
Oggi hai fatto un grave errore. E’ umano.
Delle due l’una: o dimostri coerenza e democrazia facendo marcia indietro e ascoltando LA MAGGIORANZA del popolo del TUO BLOG, oppure sei un politico anche tu, proprio come gli altri.
Marco Travaglio E’ UN GIORNALISTA. E non è che quando uno mena a destra va bene e quando mena a manca è in fallo.
Fratelli dìItalia, fate uno sforzo e fate le persone serie.
La nostra nazione è in declino. Dopo essere arrivata agli ultimi posti nelle classifiche della vecchia Europa, comincia a giungere ultima dopo i paesi dell’ex patto di Varsavia.
Il motivo è uno: le responsabilità sono ascrivibili a 20 e 30 anni di malgoverno.
Il popolo italiano è uno dei migliori mondo. La classe politica fa schifo. Da sempre.
Perché il popolo si è fidato ed ha accettato le regole delle segreterie di partito.
Craxi (padre) disse in Parlamento prima del pubblico linciaggio. – “…chi davvero è all’oscuro del sistema del sistema di finanziamento dei paritti, alzi la mano”. Nessuno alzò la mano.
Per gli analisti di tutto il mondo, l’Italia finirà come l’Argentina.
(seconda parte)
L’Italia è ultima in tutto perché la classe politca non si occupa della nazione e non risponde agli elettori, ma risponde ai faccendieri.
E alla fine del mandato, tutto il tempo è stato speso per controllare l’occupazione delle poltrone e dei centri di potere.
Questa alternanza di due federazioni non ci porterà da nessuna parte.
Per me, Beppe, meglio avere mille partiti in competizione: chi vince prende il premio di maggioranza assoluta e governa pure da solo, senza alleanze e senza inciuci.
Mille partiti in competizione non vuol dire per forza mille partiti in parlamento, ma giusto i primi sei, più o meno. Ma solo uno però con la maggioranza assoluta.
I politici hanno firmato la globalizzazione perché “è nella libertà e varietà di scelta che il consumatore ricava il suo vantaggio”.
Per avere “liebertà di scelta”, noi però perdiamo posti di lavoro e le nostre aziende si trasferiscono in Cina.
E perché però noi noi dobbiamo scegliere tra due fazioni soltanto? Perché alle segreterie fa comodo, così sono sempre tutti nell’inciucio. Cinque anni gli uni e cinque anni gli altri. Tanto i porci parassiti lo sanno bene che ogni cinque anni tocca a loro (e chi non ci sta, cambia schieramento prima delle elezioni).
Bravo Marco Travaglio. Forse sarai tu il successore di Montanelli. Speriamo
Ma tu, Beppe, da che parte stai? Da quella delle “mani pulite”, o da quella dei “meno peggio”????
Il popolo non intende fare sconti a nessuno, se ancora non lo hai capito.
Perché la gente paga ogni giorno. E non vuole più farlo.
Per questo, spero che tu possa fare marcia indietro e rispettare il parere di mille.
Perché il parere di mille vale più del tuo. Solo così sarai un uomo migliore.
Perché errare è umano, ma perseverare è diabolico.
Rispondo a Franco Pace al quale rivolgo con affetto quanto di seguito:
Vincerà Berlusconi…
…. si proprio lui, perchè….:
Professionalmente
– ha saputo creare un “impero” dando lavoro a parecchie persone (contrariamente ai comunisti che sovvenzionano le COOP rovinando il mercato del lavoro e “statalizzando” anche il privato)
– non era un benestante ma si è saputo muovere DAL NIENTE (quello che vorrebbero i comunisti ma non ci riescono, ed è per questo che si aggregano in comunità, si confondono nel gruppo….)
– in questi anni, con numerose difficoltà, ha saputo muoversi anche in politica (creando un gruppo maggiormente compatto della sinistra)
– ha creato, seppur con appoggi politici, delle televisioni che danno lavoro proprio ai comunisti (che altrimenti in RAI non sarebbero stati neanchè calcolati e sono di fatto i migliori comici ….) perchè ha capito che cosa sanno fare bene ossia gli artisti
Personalmente:
– ha fatto una famiglia di tutto rispetto(non sicuramente i vari LAPO o i figli di Agnelli rovinati dalla droga e dalle cazzate del padre..)
– non esibisce la propria famiglia mai )sono discreti e fanno il loro lavoro
Cari signori di fronte a chi ha costruito dal niente tutto questo e sa soprattutto valutare le potenzialità di ognuno riconoscendole con il puro e duro lavoro (che sia di artista o altro …non ha importanza) capisco si riconosce in se una inferiorità che spesso l’individuo non risce ad accettare..
Ed ecco cosa rivela Fiorani, alle 15.45 di quel giorno, a Tarlocco, un dirigente della direzione finanza della Bpi (ora decapitata dalle indagini): «Senti allora… stamattina ho avuto un incontro con Unipol… per questioni evidentemente che riguardano la loro partecipazione e la nostra partecipazione che avremmo in Bnl … Allora, come siamo arrivati oggi: 1.50 o siamo un po’ di più…». L’intercettazione evidenzia che con Unipol è stata concordata una strategia per la partecipazione della banca di Fiorani nel capitale Bnl. Dice ancora Fiorani: «Loro hanno un 2% adesso di Bnl… ma io poi domani sono giù in Banca d’Italia per definire tutti i passaggi … poi là io avevo chiesto a loro (Unipol, ndr) di aspettare dopodomani, perché domani sera siamo in comitato a deliberare tutto … pare che però ci sia un’accelerazione particolare e va avanti dal fatto che (quelli di) Montepaschi stanno facendo un po’ i bastardi… hanno messo in calcolo di prestare (collocare) sul mercato il loro 4,75%…». Questo significa che la banca senese, tradizionale alleata di Unipol e grande azionista di Bnl, si è defilata.
Fiorani Consorte, ecco le intercettazioni
Il leader del gruppo assicurativo: Fazio è con me. Il finanziere: accordo con Giovanni Gnutti-Unipol. Interrogato Ricucci
Nel piano per la scalata di Unipol alla Bnl, era decisivo il rapporto privilegiato con Antonio Fazio, documentato anche da coloriti commenti telefonici sull’entusiasmo del governatore che superano perfino l’ormai famoso «bacio in fronte» di Gianpiero Fiorani: una copertura istituzionale che si inserisce, rafforzandolo, in un asse economico sotterraneo e riservato con i direttori dell’altro concerto, lo stesso banchiere di Lodi e il finanziere bresciano (già interdetto dai giudici) Emilio Gnutti. Giovanni Consorte, il manager che guida Unipol, parla apertamente di queste coperture, confermando a diversi interlocutori il loro peso determinante per la riuscita dell’operazione Bnl. A documentarlo sono intercettazioni finora sconosciute, ordinate dai magistrati di Milano sempre nelle indagini sulla tentata scalata della Bpi ad Antonveneta, per cui ora è indagato con Fiorani lo stesso Consorte. Sono queste telefonate, intercettate dal 4 al 28 luglio, a fornire ai pm di Roma la «notizia di reato» che li ha convinti a mettere sotto inchiesta Consorte anche per l’affare Bnl e a ricostruire i suoi incontri con il vertice di Bankitalia.
Scambio di favori tra le due scalate
Fiorani il 28 giugno scorso è nella fase finale dell’assalto ad Antonveneta, sta manovrando per far credere al mercato e alle autorità di controllo che la sua banca abbia la forza patrimoniale per sostenere l’operazione. Negli stessi giorni Consorte sta progettando la scalata alla Bnl e ha lo stesso problema: la banca romana è un boccone tre volte più grosso di Unipol, occorre trovare sponde finanziarie molto amiche. Ed ecco cosa rivela Fiorani, alle 15.45 di quel giorno, a Tarlocco, un dirigente della direzione finanza della Bpi (ora decapitata dalle indagini): «Senti allora… st
Fiorani e De Mattia
La mezzanotte del 12 luglio è passata da 12 minuti e 32 secondi quando Fazio chiama Fiorani per annunciargli il via libera all’Opa. L’ex governatore è indagato proprio per aver fatto circolare fra troppe persone quell’informazione ancora segreta.
Fazio: «Allora, ho appena messo la firma, eh… ».
Fiorani: «Ah, Tonino, io sono commosso, con la pelle d’oca, io ti rin… » Fazio: « Riceve… Riceverai domani… ».
Fiorani: «Io ti ringrazio, io ti ringrazio… ».
Fazio: «Tu aggancialo… De Mattia ».
Fiorani: «Tonino, guarda, ti darei un bacio in questo momento, sulla fronte ma non posso farlo… ».
Angelo De Mattia in apparenza è politicamente agli antipodi di Fiorani: già funzionario comunista, sindacalista Cgil e responsabile del settore credito del Pci, iniziò la carriera con Giuseppe D’Alema, il padre del leader diessino Massimo. Dopo «un abbraccione» di Fiorani, Fazio cede la linea al suo braccio destro.
Fiorani: «Angelo.. ».
De Mattia: « Eccomi. Allora a doman… ».
Fiorani: « Come posso fare per ringraziarti? ».
De Mattia: « No, ti volevo dire solo questo… Poi ne parliamo a voce… » Fiorani: « Sì, è meglio ».
De Mattia: «… Domani verso le 9, 9.15… Diamo la notizia, dopo di che a te ti arriverà tramite Milano ».
Fiorani: «Tramite Milano, sì ».
De Mattia: «Perché non poteva farsi diversamente, insomma deve arrivare… ».
Fiorani: «No, no, ottimo… io manderò i miei collaboratori come al solito e chi ha l’autorizzazione..
De Mattia: «Esatto».
Fiorani: « Perché così, stamattina, che è la cosa migliore..».
De Mattia: «Praticamente te la gira la Vigilanza dopo quell’orario lì. Poi dopo lo pubblichi».
Fassino è torinese
Professione: Latifondista
Proprietario di mezza Venaria & Avigliana & Alpignano ….
abito a Grugliasco e sta per costruire case ad edilizia convenzionata!!! Per caso vuole rifare la EDILNORD N°2?
Sono di Grugliasco e abito a 2.5Km dalle GRU …
conosco bene la vicenda che ha raccontato TRAVAGLIO
Dove sono finiti gli scandali Telekom Serbia – Cirio (Prodi) – Cossutta (Kgb) …. state sempre a guardare il portatore nano di democrazia ma le vs MELE MARCE cosa meritano?
Lasciamo l’ITALIA in mano a chi vuole la Rivoluzione D’Ottobre – All’antipatico – A Fassino … & al Mortadellaro … aggiungiamo un po di Rutelli e chissà dove andiamo a Finire
FASSINO LE CASE A GRUGLIASCO A EDILIZIA CONVENZIONATA A CHI LE HAI PROMESSE? TI ASPETTIAMO IN PIAZZA DEL MUNICIPIO ESIGO SPIEGAZIONI
Signor Vigna, stia tranquillo, Fassino, Prodi, D’Alema: Sono incensurati, in altre parole non hanno mai commesso reati.
Se cerca pregiudicati e delinquenti abituali da mettere alla gogna, li può facilmente reperire altrove. Se ne faccia una ragione.
un pò di intercettazioni telefoniche pubblicate dal corriere…….come si può leggre il DE MATTIA è DIVERSO……………
Fiorani e De Mattia
La mezzanotte del 12 luglio è passata da 12 minuti e 32 secondi quando Fazio chiama Fiorani per annunciargli il via libera all’Opa. L’ex governatore è indagato proprio per aver fatto circolare fra troppe persone quell’informazione ancora segreta.
Fazio: «Allora, ho appena messo la firma, eh… ».
Fiorani: «Ah, Tonino, io sono commosso, con la pelle d’oca, io ti rin… » Fazio: « Riceve… Riceverai domani… ».
Fiorani: «Io ti ringrazio, io ti ringrazio… ».
Fazio: «Tu aggancialo… De Mattia ».
Fiorani: «Tonino, guarda, ti darei un bacio in questo momento, sulla fronte ma non posso farlo… ».
Angelo De Mattia in apparenza è politicamente agli antipodi di Fiorani: già funzionario comunista, sindacalista Cgil e responsabile del settore credito del Pci, iniziò la carriera con Giuseppe D’Alema, il padre del leader diessino Massimo. Dopo «un abbraccione» di Fiorani, Fazio cede la linea al suo braccio destro.
Fiorani: «Angelo.. ».
De Mattia: « Eccomi. Allora a doman… ».
Fiorani: « Come posso fare per ringraziarti? ».
De Mattia: « No, ti volevo dire solo questo… Poi ne parliamo a voce… » Fiorani: « Sì, è meglio ».
De Mattia: «… Domani verso le 9, 9.15… Diamo la notizia, dopo di che a te ti arriverà tramite Milano ».
Fiorani: «Tramite Milano, sì ».
De Mattia: «Perché non poteva farsi diversamente, insomma deve arrivare… ».
Fiorani: «No, no, ottimo… io manderò i miei collaboratori come al solito e chi ha l’autorizzazione..
De Mattia: «Esatto».
Fiorani: « Perché così, stamattina, che è la cosa migliore..».
De Mattia: «Praticamente te la gira la Vigilanza dopo quell’orario lì. Poi dopo lo pubblichi».
Ciao beppe,
chi ti scrive è 1 ragazzo di roma di circa 25 anni che vorrebbe cambiare il mondo e soprattutto quello della politica( per me la politica è la possibilità di un insieme di persone di aiutare quelli che essi rappresentano.
Vorrei precisare 1 serie di concetti che con questo “scandalo di unipol” sono uscite fuori e soprattutto all’ipocrisia,ignoranza e qualunquismo.
Io sono d’accordo con te quando fai il paragone tra Fassino( e tutti i personaggi di centrosinistra coinvolti) e tutti quei membri del parlamento capeggiati dal Portatore Nano della Democrazia, cioè la differenza è che qui si parla di cose che si sapevano o nn si sapevano,tutti i senatori ed i deputati sanno chi e quanto berlusconi ha pagato per ottenre il voto e più in generale le ricchezze che ha e chegli permettono di per es. di dare 248 milioni di euro alla juve per trasmettere le partite….giusto per dire l’ultima in ordine di tempo.
1 spunto di riflessione;
Chi uccide 1 uomo commette 1 reato ed ha una pena, chi ucide 10 uomini commette 1 reato ma nn credo abbia la stessa pena del primo come spero nn abbia la stessa pena chi uccide 1.000.000. di uomini.
2 spunto di riflessione;
1 conto è rubare x arricchire se stessi, 1 conto è provare a rubare per arricchire 1 insieme di persone o cose.
3 spunto di riflessione;
ma perchè nn fondi 1 partito anche tu? il tuo ruolo di svegliatore di coscenze potrebbe essere la scintilla che farebbe scoppiare questo sistema, malato e corrotto.
Poi vorrei rispondere al sig Marco Travaglio, che stimo, che se 1 andasse per associazione di idee, lui è 1 giornalista di orientamento politico verso destra….qualcuno potrebbe pure pensare che…….
ciao beppe quando vieni a roma ? ti aspettiamo
Se il partito ha bisogno di fondi “leciti” siamo disposti a pagare 10 euro per la copia domenicale e festiva dell’UNITA’da oggi alla chiusura della campagna elettorale. Conti alla mano sono circa 20 milioni di euro. Bastano?
Questo per sottolineare la ns. “DIVERSITA'”.
Scuzza per il mio italiano, volevo sabere si tu sei Stanislao Borriello da Ercolano.
Il Mio Nomme e Vanina Ferrara, sono Argentina y ho conosutto nel año 1994 a un ragazzo a Marina de Camerota.
Si sei tu, per piaccere, srcibimmi a vaninaferrara@ciudad.com.ar
Ciao Beppe, volevo portare all´attenzione dei miei connazionali la storia di uno di noi, che troverete al sito http://www.carloparlanti.it . Mentre i ns. dipendenti stanno succhiando il ns. sangue e quello dei ns. figli, lasciamo abbandonato chi veramente ha bisogno di aiuto.
Caro Mandolfino hai proprio dimenticato qualcosa nelle sue proprietà: Il parlamento che potrebbe essere un buon motivo per costruire nuovi penitenziari – La facoltà di legge perchè gli eventuali laureati o no (purchè disonesti e intrallazzatori) avranno un sicuro avvenire… sotto il sedere – Il color azzurro dei nostri sport nazionali (dalle bocce al calcio) – Il nostro grido FORZA ITALIA! quando qualcuno di noi sfida in una competizione (onesta) un’altra nazione dal nuoto alla scherma e perchè no anche nel Baseball (?) o nel rugby contro l’Australia – Il desiderio di diventare “ricchi” facendo affidamento sulle nostre capacità intellettive, cognitive e perchè no fisiche – La capacità di dire ai nostri figli che il babbo non è diventato un Berlusconi non per incapacità ma perchè il mondo non può essere fatto da miliardari che costruiscono le loro fortune sulla nostra ingenuità (per non dire speranze) ma da persone oneste che si impegnano per i propri figli ma non a discapito dei babbi e dei figli altrui – L’amore per i nostri fratelli ma non fino al punto di dare 100 milioni di euro per evitare una dura condanna (io arriverei al massimo a 35 euro ma si vede che un po’ di disonestà mi è rimasta dentro). Alla tua domanda finale rispondo con un SI’ FORTE E CHIARO perchè la mia fiducia nel gruppo Fassino-D’Alema-Prodi e perchè no Rutelli è rinvigorita da questo assalto che vuol dire solo una cosa:”VEDI CHE ANCHE LORO….”. Che sia la classica zappa sui piedi?. Per finire una domana: meglio gli ingenui o i ladri… legali?Ciao da Franco.
Ciao Beppe, volevo portare all´attenzione dei miei connazionali la storia di uno di noi, che troverete al sito http://www.carloparlanti.it . Mentre i ns. dipendenti stanno succhiando il ns. sangue e quello dei ns. figli, lasciamo abbandonato chi veramente ha bisogno di aiuto.
Mina mi invia questa lettera d’ “amore”, non me l’aspettavo
La pubblico con la mia risposta.
“Resisti! In alto! Alzala la tua fiaccola, il tuo faro. La tua torcia deve avere ragione della nebbia che attraversa. E se avanzando la sua luce sbruciacchierà delle barbe o dei capelli o dei toupé, saprai che la tua strada è quella giusta. E quelli che stringeranno gli occhi per vederla senza farsi ferire dal suo bagliore, siano benedetti. Come lo sei tu. Unico valoroso paladino della nostra stracciatissima dignità di uomini confusi da troppe letali, chimeriche menzogne. Diceva Amiel: “La verità pura non può essere assimilata dalla folla: si deve propagare per contagio”. E tu continua a contagiarci tutti. Sei l’untore più efficace, l’unico. W Grillo.”
La tua adorante suddita Mina.
“Mia cara suddita e padrona. Infetterò. Ungerò. Propagherò conoscenza vera e contagiosa. Mi travestirò da monatto e trascinerò nei carretti degli appestati per il blog e per i palazzetti i sacerdoti della falsa informazione e i loro padroni. Lo prometto a te, in ginocchio, vera e grande e amata signora.”
Beppe Grillo.
———-
promemoria per beppe.
io questa lettera la leggo solo ora, bellissima, colma di fiducia e di incoraggiamento. grandissima mina!
Fassino è torinese
Professione: Latifondista
Proprietario di mezza Venaria & Avigliana & Alpignano ….
abito a Grugliasco e sta per costruire case ad edilizia convenzionata!!! Per caso vuole rifare la EDILNORD N°2?
Sono di Grugliasco e abito a 2.5Km dalle GRU …
conosco bene la vicenda che ha raccontato TRAVAGLIO
Dove sono finiti gli scandali Telekom Serbia – Cirio (Prodi) – Cossutta (Kgb) …. state sempre a guardare il portatore nano di democrazia ma le vs MELE MARCE cosa meritano?
Lasciamo l’ITALIA in mano a chi vuole la Rivoluzione D’Ottobre – All’antipatico – A Fassino … & al Mortadellaro … aggiungiamo un po di Rutelli e chissà dove andiamo a Finire
FASSINO LE CASE A GRUGLIASCO A EDILIZIA CONVENZIONATA A CHI LE HAI PROMESSE? TI ASPETTIAMO IN PIAZZA DEL MUNICIPIO ESIGO SPIEGAZIONI
Signor Vigna, stia tranquillo, Fassino, Prodi, D’Alema: Sono incensurati, in altre parole non hanno mai commesso reati.
Se cerca pregiudicati e delinquenti abituali da mettere alla gogna, li può facilmente reperire altrove. Se ne faccia una ragione.
Mia madre fece un viaggio nel 1977 gli piacque il nome e mi chiamo cosi …
Allora a Bucarest se non facevi parte del PARTITO (quello col pugno chiuso) non entravi nei loro ristoranti … se forse parlavi un’altra lingua ti accettavano nei ristoranti …
Loro giravano in Mercedes e la gente a BUCAREST moriva ….
Gia ma i qualunquisti italiani ricordano solo HITLER – MUSSOLINI – BUSH … i cattivoni … ora scendo ai vs pensieri ricordando i GULAG (spero si scriva cosi) – CIAUSCESCU – POL POLT sapete chi?
VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI NEL CENTRO SINISTRA Fassino deve riconoscere di aver sbagliato, perche’ non e’ vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei. Il Fassino dei colloqui telefonici è un Fassino che smentisce l’altro Fassino, quello che in pubblico difende appassionatamente una mera questione di principio. Fassino dichiaro’ da vespa che era non solo opportuno ma normale doveroso che lui dovesse essere informato: e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino, i Politici non devono essere informati di nulla su cio’ che avvierne nella finanza, ma solo interessarsi a che le regole di mercato siano rispettate e con esse i risparmiatori! È inutile negarlo, o sottovalutarlo. C’è qualcosa di profondamente sgradevole, di eccessivo, in questo scambio di informazioni dettagliate, di complimenti reciproci. La vicenda e’ un boomerang per i Ds, un partito che ha fatto giustamente della difesa dell’etica pubblica una delle sue più nobili bandiere di fronte al dilagare della corruzione nella vita pubblica e alla clamorosa compromissione tra politica e interessi privati di cui è simbolo Berlusconi. Non votero’ questo squallore! Cesarone Salvi e’ un grande uomo oltre che un gran bel politico, onesto, sincero, davvero ne vorrei tanti come lui, e vorrei lavorare per e con lui, lo incontrai a Fregene ma non ebbi la forza di chiedergli con forza cerete cose..lo faro’. Insomma Cesarone Salvi non risponde al prendiamoci il meno peggio, che invece si raffigura con molti altri del centro sinistra; e insisto con lui abbiamo anche donne e altri uomini dai quali il nuovo centro sinistra dovrebbe ripartire come Milena Gabanelli, Rita Guma, Lilly Gruber, la sorella del giudice Borsellino, Furio Colombo, Beppe Grillo, Marco Travaglio, Luca Ciarrocca, Illy, Della Valle, Monti, Maurizio Viroli , Oscar Giannino: e’ da qui che si fonda un grande e reale nuovo mood di etica trasparenza e concretezza!!
Sono perfettamente d’accordo con quanto scritto da Marco Montanari : il suo concetto deve essere in ogni caso esteso a chiunque abbia cariche politiche di ogni grado . Il problema dei rapporti tra etica e politica è (ma non dovrebbe esserlo) sicuramente complesso e nei Paesi con mentalità anglosassone la gestione è migliore e percentualmente più traparente , con risonanza mediatica e con soluzioni più incisive : ritengo più avanzato un Paese ove sia costituzionalmente possibile rimuovere dopo 6 mesi il Governatore con un referendum e nominare uno Schwarzenegger (il fatto che poi dimostri di non essere idoneo è un altro aspetto) oppure la Confederazione a noi vicina (con tutte le note negative che sappiamo)in cui le mozioni dei cittadini sono rispettate e valutate dalla classa politica .
Posso essere anche ottimista sulla possibilità a medio termine di penalizzare e/o limitare certi comportamenti non moralmente limpidi dei nostri politici ma sicuramente , considerando che le collusioni ed il “buonismo” saranno sempre imperanti nella mentalità latino-mediterranea , la professionalità dei politici sarà il più delle volte carente in quanto troppo privilegiati economicamente ed inamovibili se non dai loro stessi superiori di partito .
Ritengo che un politico debba formarsi in un corso universitario con successivo Master nel ruolo tecnico specifico e che soprattutto sia valutato da uno psicologo e da un esperto in risorse umane .
Io dico che il potere dovrebbe logorare colui che se ne serve e quando non sa gestirlo con saggezza , fermezza e lungimiranza generargli senso di colpa con auto-dimissioni .
Ci sono stati e ci sono politici che non sono logorati dal potere e per i quali queste considerazioni non valgono , in quanto l’etica e l’intelligenza con cui esercitano nell’interesse socio-storico del momento operano per fini superiori agli interessi personali e solo “ai posteri l’ardua sentenza” .
I vertici dei Ds mostrano di non voler riuscire ancora a mettere a fuoco il punto vero della questione di cui sono chiamati a dare conto. Finora si sono divisi tra chi pensa che l’errore sia consistito in un eccesso di collateralismo tra partito e Unipol, e dunque nel tifo eccessivo a favore della scalata alla Bnl, chi invece crede che tutto nasca dalla mera ingenuita’, come Beppe..perdonami ma sbagli, cioe’ dall’essersi fidati troppo di un personaggio come Consorte. È ormai chiaro però che nessuna di queste spiegazioni è adeguata alla realtà delle cose. Il vero problema è la consorteria, ed è con tale problema che i Ds devono fare i conti. Quella consorteria in un’ atmosfera dei furbetti del quartierino ricca di ambiguità e silenzi e tristemente povera di trasparenza ». «Colpi’ una certa simpatia che alcuni dei Ds mostrarono per alcuni di loro. «il legame contro natura tra Unipol e i furbetti del quartierino, la complicità tra Consorte e Fiorani, i metodi disinvolti e illegali usati per arricchimenti personali (…) le alleanze, l’illegalità, la contiguità con un mondo che con la sinistra non c’entra nulla». Come ha potuto non avere sentore di nulla chi tra i Ds è stato fin dall’inizio vicino a Consorte e all’Opa sulla Bnl? In particolare Fassino, di cui e’ fuori dubbio un interesse personale non anche quello indiretto del suo partito e quindi il suo rispetto alla scalata Unipol , direi quindi nulla di penalmente rilevante ma neppure era in buona fede. E proprio la buona fede, richiede come corollario indispensabile la franca ammissione da parte dei Ds e dello stesso Fassino dell’errore commesso: che si spieghi come mai in tanti mesi non si è colta neppure un’occasione per cercare di capire, e dunque per prender le distanze, dal viluppo affaristico che stava montando, dall’associazione a delinquere. Non si chiede nulla più di questo. Ma anche nulla di meno.
Chi sbaglia paga e deve pagare…. resta un fatto che dalla discussione qui in alto sembra che tutti, o almeno la maggioranza, vogliano disintossicarsi dalla politica arrivando addirittura al non voto.
Lo dichiaro apertamente son dei DS, sono della Sinistra Giovanile e credo che le cose si cambino da dentro cambiando il modo di far politica da dentro. E’ facile stare nella cosidetta società civile e lavarsene le mani dicendo noi siamo puri.
E’ ora di smetterla!!! E’ ora di impegnarsi in prima persona nelle cose altrimenti non si cambia niente.
P.S. Beppe a Forlì se stato eccezionale veramente!
…..dal 94 in poi ha accettato e metabolizzato tutto il marcio possibile ed immaginabile su reati gravissimi’, e l’unica reazione e’ stata quella di dire che i giudici sono mentalmente disturbati.
Se fossi volgare direi che avete proprio rotto i co,,,ni.
Franco Pace 55 06.01.06 20:09 |
Sono d’accordo e aggiungerei che la loro forza sta nel negare anche l’evidenza (processi,false testimonianze ,ruberie accertate condanne per le quali un povero cristo avrebbe passato la maggior parte della sua vita in galera prima e dopo il processo ecc.. ecc..; tutto falso ) fanno fronte comune come la banda bassotti, accusando chiunque osa contestargli i fatti con accuse ridicole tipo anche tui ti sei messo il dito nel naso così i bravi elettori guardano la pagliuzza nell’occhio dell’altro ma non sentono il trave che gli mettono nel….. e vissero felici e contenti.
Comincio ad avere dei dubbi che abbiano ragione loro!!in fondo è dimostrato con i fatti non impota quello che hai fatto o che farai imperativo è negare.. negare.. sempre indignarsi.. sorridere recitare la parola magica “lo giuro sulla testa dei miei figli” o in alternativa “ho la coscenza tranquilla” e accusare i comusti come si faceva con i bambini dicendogli attento arriva “l’omo nero” e l’elettore abbocca.
Ma la volete capire, che con la logica del “meno peggio” non si va da nessuna parte?
Qui è la classe politica che è tutta marcia, perché QUESTO è far politica: gestire un sistema che permetta – più o meno legalmente – ai gruppi di potere economico di procacciarsi guadagni nella maniera migliore possibile. Lasciando qualche (lauta) mancia a chi di dovere, a quelli che intascano il consenso dalla maggioranza di babbioni che ben conosciamo.
La differenza tra Prodi e Berlusconi – e quindi i rispettivi alleati – è nella forma, non nella sostanza, come ho già scritto: così che, paradossalmente, è più facile prendere le misure alla “destra”, dove non esistendo il problema di passare a tutti i costi per buoni, è più chiaro capire dove vogliono andare a parare.
Tutta la classe politica italiana va azzerata, con alcune esclusioni – e non necessariamente solo nella “sinistra” – man mano che si scende alla scala locale. Il punto è che questi miserabili non se ne andranno con le buone, e che la minoranza sana della nazione soffre comunque troppo dell’imprinting democratico-rappresentativo per avere la forza di cacciarli a calci in culo.
L’unica soluzione è ESSERE NOI AD USCIRE DAL SISTEMA, organizzando forme di protesta e solidarietà popolare (vedi problema TAV, ma non è necessario agire ad una scala così grande) per ricreare “isole” sociali gestite in modo diretto, nell’attesa che tutto si sfasci. E sperando di riuscire poi a restare a galla.
Si Si Si … la tua è un’idea anarchica…. una manifestazione passi …. 50 non credo …. alla fine troverebbero la scusa della Forza Fisica per proteggere lo stato e l’esistenza del medesimo …. piuttosto CARO DEPUTATO / SENATORE in parlamento ci stai al massimo 2 LEGISLATURE e poi te ne vai fuori ….
CARO BEPPE
VORREI QUALCHE SPIEGAZIONE..
PUBBLICATA POSSIBILMENTE..PER TUTTI
E’ POSSIBILE CHE LE INTERCETTAZIONI E QUINDI LE PAROLE DETTE DA FAZIO..FIORANI..BERLUSCA E SOCI..DI DESTRA..SIANO SEMPRE IN MALAFEDE…
MENTRE QUELLE DI FASSINI CONSORTI E SOCI..SIANO FRUTTO DI INGENUITA’ E IGNORANZA?
LA VERITA’ E CHE I POLITICI DA SEMPRE COMBUTTANO CON GLI INDUSTRIALI E I BANCHIERI CHE SONO I VERI GOVERNANTI DI QUESTO COMICO PAESE..
E DESTRA O SINISTRA NON FA DIFFERENZA,
CIO’ CHE CONTA SONO IL POTERE E I SOLDI DAI DS A FORZA ITALIA.
E CHI VIENE SCOPERTO DEVE ESSERE GIUDICATO PER QUEL CHE HA FATTO E H ADETTO E NON PERDONATO O COMPRESO PERCHE’ STIMATO PER CIO’ CHE DICEVA IM PUBBLICA SENZA CHE SAPESSIMO COSA FACEVA NEL PRIVATO.
GRAZIE IN ANTICIPO SE VORRAI RISPONDERE.
Fassino è torinese
Professione: Latifondista
Proprietario di mezza Venaria & Avigliana & Alpignano ….
abito a Grugliasco e sta per costruire case ad edilizia convenzionata!!! Per caso vuole rifare la EDILNORD N°2?
Sono di Grugliasco e abito a 2.5Km dalle GRU …
conosco bene la vicenda che ha raccontato TRAVAGLIO
Dove sono finiti gli scandali Telekom Serbia – Cirio (Prodi) – Cossutta (Kgb) …. state sempre a guardare il portatore nano di democrazia ma le vs MELE MARCE cosa meritano?
Lasciamo l’ITALIA in mano a chi vuole la Rivoluzione D’Ottobre – All’antipatico – A Fassino … & al Mortadellaro … aggiungiamo un po di Rutelli e chissà dove andiamo a Finire
FASSINO LE CASE A GRUGLIASCO A EDILIZIA CONVENZIONATA A CHI LE HAI PROMESSE? TI ASPETTIAMO IN PIAZZA DEL MUNICIPIO ESIGO SPIEGAZIONI
Signor Vigna, stia tranquillo, Fassino, Prodi, D’Alema: Sono incensurati.
Se cerca delinquenti abituali da mettere alla gogna, li può facilmente reperire altrove.
Se farsene una ragione non risolve il Suo problema, cambi strategia.
Bravo ti faccio i complimenti per il tuo pensiero. Ma sai la sinistra ha tutta brava gente, gente che non ruba loro hanno tutti santi in casa….. rinnegherebbero anche la propria madre.
Fassino – Prodi – D’Alema – Rutelli sono tutti incensurati?
FASSINO LATIFONDISTA … vieni a Grugliasco cosi ti mostro quanto di bello ha fatto ….
PRODI… scandalo CIRIO ti dice nulla? Il tuo EURINO che hai in tasca ti dice nulla?!!?
D’ALEMA ti vende il suo COMUNISMO …. sono stato a Gallipoli … poverino … bella la villa che si affitta con le tue tasse ed il 30metri di barca che veleggia per i mari nostrani
RUTELLI …. non ho parole per chi mi fa estremamente pena ….
stimo solo la gente come BERTINOTTI … convinto delle sue idee (un pò antiquate 1914/21) ma uomo con le palle anche se come vestiario ha un controvalore di 3000 (non era per caso comunista? )
Caro Beppe,
ammetto di sentirmi un po’ incredulo e disorientato, come un pugile suonato che a tentoni provi a raggiungere le corde per evitare il tonfo del knockout. Io sto provando a riorganizzare le idee per abbozzare una credibile difesa contro chi, da me catechizzato sull’immoralità di certe condotte e di certi atteggiamenti compiacenti o anche solo concilianti, potrà presentarsi domani con tono beffardo e irridente sorriso a ricordarmi quanto avevo sino a ieri sbandierato. Concordo sul fatto che prima di invocare le dimissioni di Fassino, sarebbe necessario che il Parlamento venisse ripulito dai prescritti, dai condannati, dai collusi con la mafia, ecc Mi sento però profondamente indignato e offeso dalla tua affermazione che Fassino sia ingenuo o ignorante e potesse perciò non sapere. Uno che rivolgendosi ad un interlocutore (Consorte) che gli stava raccontando un illecito (il “patto occulto” concertato fra Unipol e i suoi alleati, prima ancora di lanciare l’Opa obbligatoria per legge, e che avrebbe garantito in ogni caso alla banca il 51% del capitale) utilizza parole e toni da predatore come: “E allora siamo padroni di una banca?”, oppure “Prima portiamo a casa tutto”. Quel Consorte, opaco personaggio ben “al disotto” di ogni sospetto, che si trova oggi a dover rispondere di associazione a delinquere, ma che ieri si era già reso protagonista di discutibili condotte con grave pregiudizio degli azionisti della banca da lui presieduta e a beneficio di spregiudicati finanzieri d’assalto. Mi riferisco alla vicenda (ampiamente documentata dal prof. Beppe Scienza sul suo sito) del prestito obbligazionario emesso a tassi straordinariamente vantaggiosi per la banca e inspiegabilmente rimborsato in anticipo sulla sua scadenza, non prima però che si registrasse l’ormai consueto anormale rastrellamento del titolo sul mercato, passato di mano, neanche a dirlo, a prezzi inferiori a quelli (alla pari) che sarebbero stati poi riconosciuti dalla Unipol per il rimborso.
Spero solo che “Mercuzio” paradossalmente sia il suo vero nome, non perchè meriti il nome, ma che un pivello o furbetto simile se lo sia scelto mi disturbicchia di più.
Mercuzio parlava di “niente”.
Alessandro Fanti 06.01.06 20:42
=================================================
Lo temo anch’io che sia vero; improbabile che conosca Amleto.
Ragazzi, essere indagati porta bene!
Chiaro esempio sono le elezioni del 2001!
Quello più “in gamba” del centrodestra è diventato presidente del Consiglio!
Quindi non disperiamo…ripeto: essere indagati porta bene.
Non ti chiedi nemmeno come ha costruito Berlusconi il proprio impero. Lui dice addirittura che lo ha fatto “Senza appoggi politici” (notizia riportata da tutte le testate di ieri), cosa che nemmeno tu, che mi pari un secondo Emilio Fede, puoi affermare. A me personalmente rode solo che l’Italia sia ancora governata da delinquenti che sono ipergarantisti solo per i loro lacchè e vorrebbero la ghigliottina senza processi per tutti gli altri. Mi pare che Di Pietro, che pure ha fatto una precisa scelta politica, non sia affatto così.
Spero solo che “Mercuzio” paradossalmente sia il suo vero nome, non perchè meriti il nome, ma che un pivello o furbetto simile se lo sia scelto mi disturbicchia di più.
Mercuzio parlava di “niente”.
Qualcuno dice che la sinistra estrema vede nei ds un nemico peggiore dei fascisti.
Questo non lo so, ma io mi ricordo i 5 anni di governo di centrosinistra ed in particolare quello D’alema e Amato.
Io c’ero e manifestavo, quando gli aerei italiani erano i primi a bombardare con l’uranio impoverito in Bosnia, e inermi cittadini morivano nelle macerie. Io c’ero quando durante le manifestazioni anti guerra e pro pace, e pro tutela dei nostri soldati, che poi si sarebbero ammalati di tumore. Io c’ero a Napoli durante le giornate dure in cui il ministro Bianco mandava i suoi celerini a massacrare, violentare i manifestanti “No global.
Io c’ero a Roma, nelle concitate giornate in cui si difendeva il diritto allo studio, contro la riforma che limitava la tutela ai studenti meno abbienti, chiudeva case dello studente e aumentava i prezzi dei servizi.
Io c’ero quando si manifestava a Roma, contro l’aziendalizzazione di alcuni pubblici servizi ai cittadini, tra cui molti sanitari.
Io c’ero quando si manifestava affinché la costituzione non venisse stravolta nel titolo 5 in modo penalizzante per il sud.
Io manifestavo, a soli 19 anni, nel 1997 contro la riforma Treu sul mercato del lavoro e l’istituzione dei co.co.co. ecc.
Ora mi limito solo ad una lista.
Privatizzazioni prodiane, da monopoli pubbici a monopoli privati.
Repressione Dalemina Bianchina alla manifestazioni.
Sulla carta il governo di centro sinistra resta quello che piu’ ha tagliato lo stato sociale nella storia del dopoguerra ad oggi.
Finanziamenti alle scuole cattoliche a scapito delle pubbliche statali.
Detrazione d’imposta per i ricchi, mo mettiamo il 19% di detrazione per le spese dei gatti, poi se ti ammali sono ca i.
Chi ne ha piu’ ne metta.
Ciao.
Spero solo che “Mercuzio” paradossalmente sia il suo vero nome, non perchè meriti il nome, ma che un pivello o furbetto simile se lo sia scelto mi disturbicchia di più.
Mercuzio parlava di “niente”.
concordo con l’ottimo Travaglio e non con te, ottimo Beppe.
Forse non le dimissioni ma certamente Fassino dovrebbe autosospendersi dai propri incarichi sino a chiarimento risolutorio o all’incriminazione, nei qual casi ovviamente seguirebbe il pieno reintegro a testa alta (e richiesta di scuse) o le dimissioni.
Ma almeno il far vedere che a sinistra ci si comporta diversamente non sarebbe male……
Berlinguer, Pertini, ma anche Almirante quanto mi mancate!!!!!
Di Pietro non vincerà mai le elezioni … o almeno me lo auguro.
Se vince siamo finiti. (già siamo parzialmente fritti figuriamoci con Di Pietro)
Vincerà Berlusconi…
…. si proprio lui, perchè….: ecc ecc….
Marco Mercuzio
Che fantasia veramente! ma sei sicuro che è tuo sembra tratto da cronache marziane!!!!!! complimenti hai il futuro assicutato come scrittore di fantascenza credo che non avrai rivali.
Fortuna che hai ripetuto il post la prima volta non c’ho dato peso mi sembrava fosse ironico.Veramente notevole complimenti!!!!
Spero solo che “Mercuzio” paradossalmente sia il suo vero nome, non perchè meriti il nome, ma che un pivello o furbetto simile se lo sia scelto mi disturbicchia di più.
Mercuzio parlava di “niente”.
x Marco Mercuzio
Non è vero che i meridionali (ma io parlo per la Sicilia) non vogliono lavorare: di lavoro non ce n’è proprio. Se ripeti invece questo luogo comune, dai una mano ai malfattori che da noi nascondono la verità. Il punto è che la società dei siciliani è dominata da meccanismi coercitivi e violenti, perchè non ha alcun rispetto della dignità umana. Puoi dire quel che vuoi sulla nostra società, ma per amore di giustizia non dovresti cominciare ad accusare i più deboli. Una cosa che agli abitanti di altre regioni risulta incomprensibile è che da noi in Sicilia la verità è qualcosa su cui mettersi d’accordo. Ti ripeto che politica ed istituzioni, la stessa democrazia nel Sud sono deviate e producono potere sulla vulnerabilità dei cittadini disperati. Chi riesce ad emigrare spesso dimostra di essere uomo quanto voi. Ma qui le cose sono diverse. Se tu dici cooperativa in Emilia dici un modo per produrre ricchezza e progresso; in Sicilia vuol dire offrire un lavoro precario a quattro disperati raccomandatissimi e schiacciargli il collo con lo stivale lesinandogli i finanziamenti. Già, perché se camminano con le loro gambe non li puoi ricattare. I fondi strutturali in Sicilia non hanno prodotto un cazzo: tra i nostri politici c’è un potenziale criminale ed antisociale riscontrabile soltanto nell’America Latina. Come là, la società si è organizzata in un sistema illegale che le leggi scalfiscono appena. Così ti dico ancora: il degrado ed il sottosviluppo della Sicilia sono voluti e programmati da una classe dirigente che così ha un potere feudale sulle masse. Ti sembra incredibile? Vieni qua e lascia perdere i giornali, allora.
Egr.tg.Sergi Pensato, stavo leggendo i commenti e debbo dire che il suo mi ha colpito.Ha perfettamente ragione quanto giustamente si risente nel sentire simili affermazioni.Il sud è stanco e i suoi, per la stragrande maggioranza cittadini onesti,ancora di più.Cosa devono fare ancora?.I loro mali partono da un inganno bello e buono signori,proprio così;l’inganno dell’unità d’Italia delle promesse ai contadini Siciliani di nuove terre. Poi le repressioni fatte passare per brigantaggio (tipo terrorismo oggi),le due guerre mondiali combattute sulla pelle e sulle speranze anche e sopratutto da genti del sud.Nel 45 le prime occupazioni di terre incolte su latifondi spesso illeggittimi per via di appropriazioni indebite di terreni demaniali con la complicità dei politici. Vi ricordate la Strage di Portella della Ginestra?Cari signori la verità ancora ce la devono dire con tutta una serie di omissioni a discapito di poveracci che il 1 MAGGIO VOLEVANO FESTEGGIARE UNA SPERANZA.Possono avere fiducia sulle Istituzioni i cittadini del sud se vedono politici collusi con la mafia ancora essere candidati alle politiche?Invece secondo me dobbiamo essere solidali con loro e sperare che qualche serio Governo fatto da uomini onesti possa riaccendere la speranza e colpire duramente i prepotenti e approfittatori.
Casini: “Sinistra non è superiore”
“No a campagna elettorale di veleni”
Pier Ferdinando Casini cerca di placare i toni in vista delle prossime elezioni. “Basta parlare della superiorità morale della sinistra. In Italia non c’è superiorità di nessuno, ci deve essere lo stesso rispetto per tutti”, ha detto il presidente della Camera.TGCOM 19,36
==================================================
Prendo spunto da questa affermazione del presidente della camera, per rispondere a tutti gli scandalizzati dell’ultima ora, e anche all’ex portaborse di Forlani, mestiere questo che credo fosse il piu’ confacente al bel Casini.
NO la differenza c’era, c’e’ e ci sara’ sempre tra la destra e la sinistra sulla superiorita’ morale; e se permettete la spiego.
Che a sinistra ci sia una superiorita morale e’ stato provato proprio da questo stucchevole episodio che riguarda Fassino.
Tutti, ripeto tutti i giornalisti del Giornale, Feltri, Farina,e gli altri pennivendoli che hanno trattato “ad usum delphini” la questione hanno tenuto a sottolineare la onesta’ di Fassino.
Travaglio sostiene che nulla di penalmente rilebabile risulta, e cio’ e’ quanto risulta anche alla procura.
Bene, cio’ nonostante nel popolo della sinistra e’ cominciato un ribollimento e molti dirigenti, oltre che nella base, chiedono un chiarimento, vogliono che sia fatta chiarezza, arrivando a mettere in dubbio il ruolo del segretario e del presidente del partito.
Il primo per un fatto non penale e il secondo perche’ possiede una barca.
La destra e il suo popolo tutto, sia pure con qualche rara e lodevole eccezione, dal 94 in poi ha accettato e metabolizzato tutto il marcio possibile ed immaginabile su reati gravissimi’, e l’unica reazione e’ stata quella di dire che i giudici sono mentalmente disturbati.
Se fossi volgare direi che avete proprio rotto i co,,,ni.
Vai a vedere tutto quello che ha fatto il tuo silvio in questi 5 anni per se e quello che ha fatto x l’italia. Scoprirai che di te non gliene frega niente…
Sono di destra e nonostante tutto ciò che é accaduto in questi anni di governo, rimango di destra. Però le vicende di questi ultimi tempi hanno dimostrato, se mai ce ne fosse stato bisogno, che tangentopoli non solo non ha insegnato niente, ma ha portato ad un imbarbarimento della politica: un solo commento che schifo! Alla povera gente ci pensa mai nessuno?
”Se c’e’ un esempio di politico che non ha mai fatto, che non fa e che non fara’ mai affari, quello e’ il presidente Berlusconi. E tutti quelli che gli stanno accanto e che hanno collaborato con lui in questi anni lo possono testimoniare fin dalla sua discesa in campo”.
:questa fine battuta umoristica di buonaiuti ha del vero, si è solo dimenticato di aggiungere la parolina magica “LECITI” così ha veramente un senso!!!!!!!!( liberamente tratto dal blog di Daniele Luttazzi)
”Se c’e’ un esempio di politico che non ha mai fatto, che non fa e che non fara’ mai affari LECITI, quello e’ il presidente Berlusconi. E tutti quelli che gli stanno accanto e che hanno collaborato con lui in questi anni lo possono testimoniare fin dalla sua discesa in campo”.
Mi dispiace, ma stavolta Beppe stai toppando. Via tutte le mele marce, OVUNQUE esse siano. Non è importante vedere se uno marcio lo è + o – degli altri, se il mio dipendendente è marcio lo caccio via. Nuove assuzioni!!!
Mi accodo alla discussione, dopo aver saputo che Nanni Moretti realizzerà un film su (contro?) Berlusconi, dal titolo “Il caimano”. La maggioranza degli spettatori pensò che “Il portaborse” fosse rivolto a Craxi, voci di corridoio lo vogliono dedicato a D’Alema. Forse fra dieci anni “Il caimano” sarà considerato come un omaggio a Fassino. Insomma, se si fa un film dedicato a un politico corrotto, per un motivo o per un altro tutti si sentono protagonisti, e giustamente, aggiungo. A questo punto io consiglierei a tutti gli intellettuali artisti, che prendono una posizione “radicale” e “giusta” nei confronti della politica italiana, di cambiare rotta, e di fare l’unica cosa saggia: un bel film sugli Italiani. Dal momento che negli ultimi cinquant’anni non ci sono stati colpi di stato, elezioni truccate o rivoluzioni sanguinose, e che tutti i governi legittimamente eletti sono perlopiù stati accusati di frodi e ruberie, mi pare ovvio che il problema stia alla base. Ecco anche un consiglio a coloro, che la mattina non sanno che posizione prendere, prima di aver letto il giornale: lasciate perdere i “meno peggio” o i “più meglio”, non abbiamo bisogno di eroi; sono gli eroi ad avere bisogno di noi, semmai. Noi, senza di loro, andiamo avanti benissimo. Loro, senza di noi, muoiono disperati. Lo so, fa pena anche a me vederli sgranare gli occhi, quando nessuno crede al fatto che “non sapevano”, sembrano dei cerbiatti perduti nel bosco. Per vedere quanto Fassino possa suscitare tale sentimento, prego dare un’occhiata alla trasmissione “Report”, andata in onda su Rai tre nel giugno del 2000, visionabile su http://www.report.rai.it/2liv.asp?e=2000, alla voce “Globalizzatori”. (La redazione di Report e Rai Tre dovrebbero essere al di sopra di ogni sospetto nei suoi confonti, o mi mangio il cappello, come diceva Rockerduck). Un consiglio anche a lei, signor Grillo (anzi due: si guardi il filmato anche lei, e ci faccia una bella inchiesta. Poi si faccia minacciare anche lei da Fassino per restituirgli la cassetta): se dovesse capitare un domani anche a lei di essere costretto a dire “non lo sapevo”, provi a sostituirlo con un più dignitoso “non ci posso credere”. Offre più vie d’uscita, ed è meno ridicolo.
Ci dovremmo ricordare che da più di 4 anni sgoverna una destra che non ha eguali in Europa,e che, al contrario del centrosinistra, pilota molto bene la comunicazione, amplificando a dismisura ogni mal di pancia dell’opposizione.
I dibattiti, le dichiarazioni inneggianti al masochismo più deleterio,dopo. Si facciano dopo il 9 aprile, se vogliamo conservare intatte e ancor più consolidate le speranze per un cambio di governo.
Certo che Fassino è il meno peggio, ed è anche onesto. Ma questo, in territorio italiano, non sembra contare granchè.
La classe dirigente del centrosinistra, se tale vuole essere,cominci ad attenuare la paurosa distanza che esiste tra la vita di palazzo e la vita concreta di tutti i giorni.
E basta con gli scherzi di dubbio gusto, on.segretario di R.C.
Dopo aver letto tanti interventi io lancio una proposta che ho in mente da tanto tempo: fare gli amministratori a rotazione. In altre parole, trovare una formula per cui ogni cittadina/o viene coinvolto nell’amministrazione della cosa pubblica. Penso che si capirebbero tante cose e sentiremmo meno chiacchiere da bar. Oggi in realtà il bar è diventato il blog dove ognuno può dire ciò che vuole senza tanto impegno. Magari riportando ciò che ha sentito da amici. Giusto come si fa al bar. Altro è invece dedicare il proprio tempo ad amministrare. Hai finito di sentenziare perchè devi trovare soluzioni. E devi ascoltare tutti e trovare un equilibrio. Sei impegnato a costruire il migliore dei mondi possibili (come nel bellissimo “Candido” di Voltaire) e hai poco tempo da dedicare alle chiacchiere.
Dopo questa esperienza allora si potrà parlare a ragion veduta.
Onore a beppe per tutto quello che fai..Ma riguardo a fassino non abbiamo bisogno dei MENO PEGGIO sono dipendenti ,il mio dipendente se gioca sporco se ne va. Guarda la pagina di http://www.libero.it ci sei tu’ basta poco per dare spazio a spallate da parte dei soliti ben pensanti..vedi anche freedom-land.it.
detto nel mio dialetto se n’anna i tutt e mel fracete
Di Pietro non vincerà mai le elezioni … o almeno me lo auguro.
Se vince siamo finiti. (già siamo parzialmente fritti figuriamoci con Di Pietro)
Vincerà Berlusconi…
…. si proprio lui, perchè….:
Professionalmente
– ha saputo creare un “impero” dando lavoro a parecchie persone (contrariamente ai comunisti che sovvenzionano le COOP rovinando il mercato del lavoro e “statalizzando” anche il privato)
– non era un benestante ma si è saputo muovere DAL NIENTE (quello che vorrebbero i comunisti ma non ci riescono, ed è per questo che si aggregano in comunità, si confondono nel gruppo….)
– in questi anni, con numerose difficoltà, ha saputo muoversi anche in politica (creando un gruppo maggiormente compatto della sinistra)
– ha creato, seppur con appoggi politici, delle televisioni che danno lavoro proprio ai comunisti (che altrimenti in RAI non sarebbero stati neanchè calcolati e sono di fatto i migliori comici ….) perchè ha capito che cosa sanno fare bene ossia gli artisti
Personalmente:
– ha fatto una famiglia di tutto rispetto(non sicuramente i vari LAPO o i figli di Agnelli rovinati dalla droga e dalle cazzate del padre..)
– non esibisce la propria famiglia mai )sono discreti e fanno il loro lavoro
Cari signori di fronte a chi ha costruito dal niente tutto questo e sa soprattutto valutare le potenzialità di ognuno riconoscendole con il puro e duro lavoro (che sia di artista o altro …non ha importanza) capisco si riconosce in se una inferiorità che spesso l’individuo non risce ad accettare..
Egregio Signor Marco Mercuzio,
soprassedendo sull’amicizia di Berlusconi con Craxi, sono pienamente d’accordo con Lei. Quello che Berlusconi a saputo creare, l’ha messo a disposizione di una parte di collettività, quelli che lavorano per Lui e che sono tanti, traendono il Suo naturale tornaconto. Peccato che le Persone non vedono Berlusconi per quello che è. Anche non condividendo le Sue idee politiche, non si può non prendere atto di quello che è.
Buona visione gratuita e libera delle TV Mediaset a tutti.
Cordiali saluti.
Onore a beppe per tutto quello che fai..Ma riguardo a fassino non abbiamo bisogno dei MENO PEGGIO sono dipendenti ,il mio dipendente se gioca sporco se ne va. Guarda la pagina di http://www.libero.it ci sei tu’ basta poco per dare spazio a spallate da parte dei soliti ben pensanti..vedi anche freedom-land.it.
detto nel mio dialetto se n’anna i tutt e mel fracete
Perchè non vi chiedete dove sono i vostri amichetti intanto che il governo libera gli Italiani in giro per il mondo?
Di Pietro si dimise a sorpresa, senza apparenti motivazioni per non scoperchiare l’affaire PDS & coop rosse più altri svariati fenomeni di arraffamento rosso.
Così ha ottenuto un seggio al mugello in cambio.
Il resto sono palle che t’inventi tu.
Porka Puzzola 06.01.06 18:52
Ecco un altro campione di ignoranza enciclopedica.
Due post due cazzate, un record.
Nel primo si e’ inventato che e’ stato il governo a liberare gli ostaggi.
Nel secondo fa una insalata mista di luoghi, date, incarichi, da perfetto ignorante, nel senso che non sa.
Dopo le dimissioni dalla magistratura, a Di Pietro fu offerto da Berlusconi il ministero dell’interno.
Molto tempo dopo da ministro di csx si dimide per un avviso di garanzia, accetto il processo che si concluse con un’assoluzione, come in tutti gli altri processi.
Ma si è capito o no che tra destra e sinistra non c’è DIFFERENZA. sono tutti della stessa pasta!!!Ci sono i meno peggio è vero…ma nn basta a consolarci…Guardate fuori siamo in un paese dove per farsi una radiografia occorre avere la RACCOMANDAZIONE!
Porka Puzzola: mai pseudonimo fu più indicato ad indicare un individuo marcito e marciante. Lascia perdere Puzzola, a meno che qualcuno non ti paghi, (in tal caso il mio consiglio sarebbe solo ingenuo), a dire “tutti ladri” da un canto dei ladri ci si dichiara sodali e complici, loro grandi amici. D’altro canto impunemente offendi chi ladro non è, chi cioè, avresti il dovere d’individuare sulle liste elettorali.
Caro Grillo,
allora solo ai tempi di Tangentopoli e nelle indagini sulla Fininvest i leader di governo e d’azienda non potevano non sapere! Il teorema del leader che in ogni caso, sa ha l’eccezione solo in Fassino ed allora in Romiti ed Agnelli!
In non sapere è grave politicamente il quanto si giocava con regole opache dove il leader era incapace d’intervenire e riportare correttezza!
Il sapere è illegale e va punito con la legge!
Lino
lino vale 06.01.06 18:26 | Rispondi al commento |
Premessa! Sto affilando un bel paio di stivali a punta da schiantare nelle chiappe di Fassino nel caso emergano accuse penalmente rilevanti (cosa che tu non t’azzarderai nemmeno a pensare col tuo nanetto)!
La faccio corta!
Tangentopoli.
Tangenti pagate da imprenditori ai partiti!
Indagini Fininvest.
Chi era/é il padrone di Fininvest?
Caso Unipol.
A capo di Unipol è Consorte. Si sospetta che Consorte abbia fatto plusvalenze illecite con Fiorani. C’è un’intercettazione di Fassino che chiede a Consorte se abbiamo comprato la banca e poi si corregge (non penalmente rilevante). Se hai estremi di una tangente passata ai Ds da Consorte forse puoi passarla ai giudici, affinchè possano formulare l’accusa che non poteva non sapere, altrimenti cippa!! Ergo Fassino sapeva sicuramente che Unipol scalava Bnl, è piu’ difficile che Consorte gli abbia detto delle plusvalenze che faceva con Fiorani. Capita la differenza??
Piantala di dire cose infondate.
Di Pietro si dimise a sorpresa, senza apparenti motivazioni per non scoperchiare l’affaire PDS & coop rosse più altri svariati fenomeni di arraffamento rosso.
Così ha ottenuto un seggio al mugello in cambio.
Il resto sono palle che t’inventi tu.
Porka Puzzola
to!!!!!! un altro simpatico umorista!!!!! che fervida fantasia!!!!! degna del vostro cavaliere
Il mio scopo qui è quello di cercare di mettere in evidenza alcuni problemi: l’Italia spreca grandi risorse economiche per fare studiare parte della popolazione e poi cerca di relegarla ai margini della società. Viviamo in un sistema basato sul privilegio, in cui chi ha un potere cerca in ogni modo di mantenerlo, questo a discapito della giustizia sociale. La nostra società è divisa in classi, anzi in caste, come quella indiana, la meritocrazia è morta, la mobilità sociale anche. Chi nasce in una determinata classe sociale morirà in quella e non gli servirà studiare, dimostrare di valere qualcosa, perché tanto i nobili (le lobbies di professionisti, politici, imprenditori) faranno sempre leggi per impedirgli di avere anche un briciolo di potere, di salvaguardare i propri interessi. Il mio è un incitamento alla reazione, all’organizzazione. Mi sono rivolto ai laureati, ma il problema riguarda tutti…
Per cortesia, alle vostre giuste rimostranze per questi atroci delitti commessi da Fassino, ci volete spiegare quali sono i vostri referenti politici da opporre a questi criminali e quali sono le loro innate vitru’ etiche?
Un Nome solo sarebbe sufficiente
Grazie.
Franco Pace 55 06.01.06 11:42
==================================================
E’ passata un’ora, enessuno dei tanti Luigi de luca ha risposto.
E’ perche’ non avete letto il post, o perche’ ancora non avete il nome che vi avevo chiesto?
Ci risentiamo tra un’ora, e poi tra un’altra e ancora……..
Franco Pace 55 06.01.06 12:46
DI ORE NE SONO PASSATE DIVERSE, MA NESSUNO HA TROVATO UNO ONESTO DA PROPORRE COME ALTERNATIVA DEL CDX
VA BENE CI SENTIREMO PIU’ TARDI!
Franco Pace 55 06.01.06 17:19
==================================================
Siamo quaso a sette ore: berluscgliones scandalizzati tanti, uno che risponda facendo un nome, uno solo, neanche col lanternino.
A PROPOSITO..OGGI HANNO SCOPERTO CHE CI SONO UN CASINO DI CONTI INTESTATI A POLITICI..IN SVIZZERA E A MONTECARLO…(VI ARRAMPICATE SUGLI SPECCHI ..I SOLITI ARROGANTI,CORREGGETE I COMPITINI..BRAVI..NON VI RESTA ALTRO)
pietro lascala
Ma forse sei tu arrogante prima perchè urli per cercare di aver ragione, poi perchè fai delle affermazioni campate in aria, a meno che tu non sia a conoscenza dei fatti che sono coperti dal segreto istrtuttorio almeno per ora, in tal caso da cittadino modello quale sei dovresti presentarti ai magistrati e raccontare tutto quello che sai altrimenti sei complice …. oppure sei un veggente che legge tutto nella palla di vetro in questo caso non conti niente………
Unipol-BNL come Telekom-Serbia e la commissione Trantino (avvocato di Dell’Utri, guarda la coincidenza)? Non illudiamoci. A quanto pare Consorte avrebbe imboscato 50 milioni, e pare che sia uno in rapporti stretti con il tesoriere DS, a differenza dei faccendieri tirati in mezzo dai buffoni berluschisti; non sono le boiate di Igor Marini. Aspettiamo il lavoro della magistratura, ma aspettiamoci pure brutte sorprese (sorprese si fa per dire). Ciononostante qualunque ladro e’ preferibile alla schifosa ammucchiata berluschista, canaglie come quelle potrebbero (forse) essere equivalenti a Saddam o a Bokassa, senza contare che buona parte della marmaglia berluscata meriterebbe l’interdizione per seminfermita’ (diaciamo semi per essere buoni) mentale.
SIGNORI è BRUTTO DIRLO MA SIA CHE SIANO DI SINISTRA SIA DI DESTRA I POLITICI ITALIANI RUBAVANO RUBANO E RUBERANNO SEMPRE E NON è SOLO COLPA LORO PERCHè OGNI POPOLO MERITA IL GOVERNO CHE HA!!!! I NOSTRI POLITICI SONO LO SPECCHIO DELL’ITALIA UNA NAZIONE CHE HA PERSO LA PROPIA DIGNITà E LA VOLONTà DI MIGLIORARE PER SE STESSA E PER I PROPI FIGLI.
Ho letto gli ultimi commenti sui giornali a riguardo delle intercettazioni telefoniche…. e mi convinco sempre di più come questa messa in scena sia come , mi pare un anno o più fà….sia stata la vergognosa bufala della telekom serbia dell’allora commissione Tarantino ( se non mi sbaglio )contro Prodi , Fassino ecc… finita in una miserevole sequenza di calunnie nei confronti dei leader della Sinistra. Ecco siamo di nuovo in quella situazione…
Sanno che il 9 aprile si avvicina inesorabile…e cercano di infinocchiare ancora una volta il popolo italiano mandando un messaggio mediatico ben preciso…TANTO SONO TUTTI UGUALI!!!
Credo proprio di NO!
Credo che dopo CINQUE anni di questo governo i cittadini sappiano veramente valutare con senso di obiettività da chi siamo stati governati…,faccendieri, cabarettisti, cantanti…rauchi e finti politici…Abbiano lor signori…., in questi ultimi tre mesi di legislatura il pudore di rappresentare i loro elettori, quelli che gli hanno dato il voto perchè hanno creduto nel loro “programma” e nelle loro promesse , in modo degno e confacente ad un rappresentante del popolo sovrano.
Tra i tanti politici ve n’è uno che litiga con i congiuntivi, ma a cui non si può imputare nulla di illegale o scorretto, malgrado ciò, vi comportate come se fosse un giocatere di calcio della squadra avversaria. Fate pena! Voi meritate di restare le vittime che siete.
Max Stirner
sono daccordo!!!! vorrei solo ricordare ai soliti “distratti” che DI PIETRO si dimise
rinunciò all’immunità parlamentare e affrontò tutti i processi e ne uscì pulito…. non mi sembra che altri abbiano avuto il coraggio di rinunciare al grosso scudo dell’immunità se non costretti a forza, certo non parla bene e non riesce ad abbindolare i qualunquisti che cercano qualcuno li abbindoli e li prenda per i fondelli!!!
Se il politico corrotto è tutelato dalle stesse leggi che egli emana la democrazie è superata Se per far prevalere le ragioni di una comunità è necessario applicare rimedi punitivi ciò lo puoi anche classificare come “giustizialismo”, ma resta il fatto che l’inazione è solo un pretesto per sostenere la corruzione di chi se ne avvantaggia La punizione non è un’atto ma la conseguenza di un atto illecito Il peggiore dei mali è tollerarli come pare faccia tu e la tolleranza origina se non da costrizione, da corresponsabilità, o fanatismo dovuto ad irretimento ideologico o dipendenza psicologica ad un certo ideale di personaggio. Senza il rispetto delle dovute leggi regna l’anarchia e infine prevarrà il potere della dittatura. Quella che vige in questo paese.
sono daccordo!!!! vorrei solo ricordare ai soliti “distratti” che DI PIETRO si dimise rinunciò all’immunità parlamentare e affrontò tutti i processi e ne uscì pulito…. non mi sembra che altri abbiano avuto il coraggio di rinunciare al grosso scudo dell’immunità se non costretti a forza, certo non parla bene e non riesce ad abbindolare i qualunquisti che cercano qualcuno li abbindoli e li prenda per i fondelli!!!
Da molti anni, in alcuni forum internettiani, vado litigando con molti “compagni” ripetendo ossessivamente che questa classe dirigente avrebbe portato, ancora una volta, il popolo della sinistra al massacro e all’ennesima sconfitta della propria storia. Nulla sta avvenendo per caso. Prodi, Mastella, Casini, Rutelli, Castagnetti, Fini e naturalmente, per altri versi, Ruini, ringraziano e gongolano in attesa di riunirsi in un unico fascio di potere nel segno della continuità con il lontano e recente passatoA proposito di Prodi ma con quale serietà può permettersi di vestire i panni del moralizzatore!? Proprio lui, ministro dell’industria del governo Andreotti e uomo di potere politico ed economico, fin dal lontano 1978?
La soluzione? Non ho ricette miracolose però forse una piccola cosa potrebbe essere fatta quest’anno il Quirinale cambierà inquilino sarebbe il caso, io credo, di riprovare quel “miracolo laico” già sfiorato nel ’99. Grillo, “Emma for president” è forse, per quanto debole e traballante, una possibile scialuppa di salvataggio. Pensaci, ti incalzerò su questo. Chi, più di Emma Bonino, è garanzia di legalità e rispetto della costituzione?
Perchè invece di aspettare che qualche politico si inventi un “contratto” con i cittadini-votanti, non siamo noi a pretendere un contratto con i politici che vorrebbero avere i nostri voti?
Ormai credo che siamo un numero abbastanza alto di cittadini e penso che possiamo permetterci di essere noi a guidare il gioco rispetto a qualcuno che ci deleghi, piuttosto che aspettare che come sempre siano i vari PARTITI a decidere che cosa farsene di noi e dei nostri voti!
A prenderci per l’ ennesima volta per dei beoti che consegnano le chiavi di casa senza nulla pretendere.
A Fassino e D’Alema, semmai, vanno “imputate” due “colpe” relative: la prima è di essere stati (più o meno tacitamente) “militanti” di quel giustizialismo becero e forcaiolo (come il tuo caro Grillo) che oggi rischia di travolgerli. La seconda è di essere parte integrante, in quota parte, di quel “Sistema Italia” esattamente come i tanti che, dall’interno del centrosinistra o dai scranni del centrodestra, scagliano oggi senza pudore e vergogna alcuna la loro pietra. Ripeto Il “Sistema Italia” è una sorta di mostro informe e dalle mille teste che si riproduce di volta in volta sbranando se stesso. Il nostro paese è gestito da una classe politica (destra e sinistra) profondamente illiberale, questo è il vero guaio. Illiberale e a-liberale nella sua classe politica come in quella imprenditoriale, finanziaria e lavoratrice. Non esiste in Italia una questione morale o non più che in altri paesi occidentali comunque. Esiste una gravissima e mai risolta questione politica: la totale assenza di un solo secondo di soluzione di continuità, nel governo della cosa pubblica, da 80 anni a questa parte. E non è tagliando qualche testa che si può arrivare ad una soluzione.
Mache bella Italia! Ma che bello strumento democratico! Grazie Beppe per avercelo dato. Chiedo: ma è così indispensabile schierarsi pro/contro? Beppe/Marco? Non è forse meglio fare la somma: Beppe + Marco + tutti quelli che scrivono, me compreso, con le idee bellissime che spuntano dal naso,tutte le idee: contraddittorie,chiare oppure confuse? La discussione è una somma, non una sottrazione, perchè serve a chiarire le idee. Senza idee non si va da nessuna parte (o a Porta a Porta). E per favore non mettiamo il carro avanti i buoi: con le idee un po’ meno confuse, DOPO sarà anche meno arduo decidere per chi votare. Viva Beppe, Viva Marco, viva marcobeppe (Ceccobeppe =Franz Josef)! Ugo Altinier – Treviso
Non so voi, ma io ho come l’impressione che non ci sia più ne centrosinistra ne centrodestra ma che tutte due stiano d’accordo nel governare cinque anni per uno (cosi facendo sempre peggio )vedi D’alema con la mondadori è vedi adesso che per andare d’accordo quelli del centrosinistra hanno pensato alle poltrone e non al bene del paese che va a pezzi….. Non sò ….. ma se questi sono i presupposti non rischiamo la fine che ha fatto l’Argentina ma ci siamo dentro fino al collo nella fine che farà l’Italia…. Complimenti per lo spettacolo fatto a Roma…. TUTTO VERO vai avanti cosi BEPPE…
Non so voi, ma io ho come l’impressione che non ci sia più ne centrosinistra ne centrodestra ma che tutte due stiano d’accordo nel governare cinque anni per uno (cosi facendo sempre peggio )vedi D’alema con la mondadori è vedi adesso che per andare d’accordo quelli del centrosinistra hanno pensato alle poltrone e non al bene del paese che va a pezzi….. Non sò ….. ma se questi sono i presupposti non rischiamo la fine che ha fatto l’Argentina ma ci siamo dentro fino al collo nella fine che farà l’Italia…. Complimenti per lo spettacolo fatto a Roma…. TUTTO VERO vai avanti cosi BEPPE…
Caro Grillo,
allora solo ai tempi di Tangentopoli e nelle indagini sulla Fininvest i leader di governo e d’azienda non potevano non sapere! Il teorema del leader che in ogni caso, sa ha l’eccezione solo in Fassino ed allora in Romiti ed Agnelli!
In non sapere è grave politicamente il quanto si giocava con regole opache dove il leader era incapace d’intervenire e riportare correttezza!
Il sapere è illegale e va punito con la legge!
Lino
Continuate tu, Travaglio e i tuoi adepti del blog, a condurre campagne ad personam in puro stile giacobino e giustizialista, sostenendo spesso tesi strampalate. Fassino il meno peggio? Meno peggio tra chi? Tra tutti coloro che lo hanno votato? Forse! Tra i parlamentari? No, non ci siamo non è un problema di singole e personali responsabilità queste valgono dove lo stato di diritto è reale non è un problema di onestà o disonestà dei singoli, ‘sta stupidaggine del parlamento pulito poi non ha senso. Avete fatto una campagna contro Fazio (giusta o sbagliata che sia, comunque inutile non è certo per voi che si è dimesso), e adesso alla banca d’Italia c’è il “meglio” che questo regime (che dite di combattere, mentre in realtà, nonostante voi, contribuite a rafforzare) poteva darsi per garantirsi la sopravvivenza. Il “Sistema Italia” è un mostro multiteste” e per una che cade, dieci ne rinascono è un mostro che si rafforza e cresce divorando se stesso. O se preferisci, un albero che fa cadere le foglie appassite, per meglio nutrire quelle nuove ma l’albero, (ovvero l’italico regime di cui destra, sinistra, magistratura, banche, ordini professionali e sindacati, fanno parte) cresce sempre più rigoglioso e florido.
E la comica finale? Prodi e Berlusca che dichiarano “occorre separare la politica dagli affari!” Da morir dal ridere se non ci fosse da piangere!
A PROPOSITO..OGGI HANNO SCOPERTO CHE CI SONO UN CASINO DI CONTI INTESTATI A POLITICI..IN SVIZZERA E A MONTECARLO…(VI ARRAMPICATE SUGLI SPECCHI ..I SOLITI ARROGANTI,CORREGGETE I COMPITINI..BRAVI..NON VI RESTA ALTRO)
VEDIAMO SE TIRANO FUORI I NOMI..DATO CHE L’UNIPOL E’ DEI DS..SARANNO TUTTI DI SINISTRA..
MA GUARDA UN PO’ LA MAGISTRATURA CHE BRAVA CHE E’ ADESSO A TENERE IL SEGRETO ISTRUTTORIO..
FINTIPOSTCOMUNISTI..VI STATE SEPPELLENDO CON LE VOSTRE STESSE MANI…
..IN SVIZZERA A MONTECARLO…CON LE VOSTRE STESSE MANI…
pietro lascala 06.01.06 15:58
Oltre che maleducato , sei pure somaro,la Svizzera non si trova a Montecarlo.
Sono le “TUE-STESSE MANI” che scrivono oppure..,ovvio se sono le tue sono zampe.
Sono tedici anni che il cosidetto “principio della responsabilità oggettiva” viene tradotto nella formula “non poteva non sapere” e che, con la stessa formula, sono state infarcite pagine di richieste di autorizzazioni a procedere contro Andreotti / Berlusconi / Gardini / Craxi / Forlani / e compagnia cantando …
Oggi grazie a Beppe Grillo si arriva a ripristinare il diritto e la civiltà giuridica: Fassino poteva non sapere … anzi, si va oltre la categoria della possibilità: “probabilmente non sapeva” … perchè per lui, il puro, l’onesto, il senza macchia, l’uomo in ammollo, non esiste sporco impossibile: solo fango e polverone alzato dagli altri, dai mestatori …
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MA MI FACCI IL PIACERE
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Come sarebbe poteva non sapere???????????????
Ma stai scherzando? Ma come tutti gli altri non potevano non sapere e ora che la merda finisce sulla sinistra potevano non sapere????? Maddaaaaiii!!!!! così mi finisci proprio in basso Beppe! Che tristezza avevo ancora un briciolo di speranza che almeno tu fossi davvero indipendente ma mi hai fatto crollare anche quella….
Egregio sig. Grillo, spero tanto che leggera questo mio grido di disperazione. Sono uno studente di Napoli che è al limite della sopportazione. Mi riferisco alla mia situazione economica, vede io lavoro da quando avevo 15 anni e per laurearmi ho fatto di tutto dal contadino al cameriere, ma la cosa insopportabile è che ho lavorato sempre in nero e per poco più di 25 euro per 8 9 ore di lavoro. Ma grazie alla speculazione fatta sull euro io non so propio come fare ad andare avanti. Le dico questo perchè lei in questo schifo è l’unico ad avere un arma per cambiare le cose. Tra poco ci saranno le elezioni e con la forza dei suoi amici del blog puo veramente farsi sentire. Io le propongo di portare avanti una lista civica dove riuniremembri della societa civile. Lei mi dira che è una stupidagine ma io le dico che è l’unico modo per poter veramente cambiare le cose. Vede un reggime non si sconfigge facilmente e soprattutto non si sconfigge con le sue stesse armi ( andando a porta a pota). Prima di snobbare la mia idea, guardi negli occhi dei suoi figli e pensi che lei nolente o volente è in grado di cambiare il loro futuro. Veda questo è un grido di disperazione perchè se le cose andranno ancora peggiò non so come andrà a finire. Noi siamo come il Vesuvio pronto ad esplodere e travolgere tutto. Quando dico noi, mi riferisco a tanti giovani come me che sono stanchi di non poter permettersi neanche di andare dal dentista o comprarsi i medicinali etc… Veda dire che l’Italia è piu povera è una ca..ta in verita la richezza è sempre quella si è soltanto allargata la forbice tra i ricchi e i poveri. E le ricordo che uno dei motivi della rivoluzione francese è stato propio questo, spero non ridera se ho fatto questo paragone. Certamente sorriderà, perchè lei ha una vita privilegiata e non puo capire il mio stato . Ebbene le chiedo di aiutare l ‘Italia e noi italiani. Spero solo che fra 20 anni non dovra guardare indietro con il pimpianto di non aver fatto il suo dovere
No, ma…Dici di essere uno studente universitario e il tuo intervento è pieno zeppo di errori di ortografia…Scusa se te lo dico. Mi piace leggere tutti i commenti, ma spesso sono illeggibili!!Fate un po’ piu’ d’attenzione cazzarola.
Baci
perché fassino deve chiamare consorte e chiedere se hanno acquistato la bnl? che deve fare lui con la bnl? ma la diversità di cui parlava berlinguer dov’è finita? ad un politico che interessa avere influenza su una banca? deve forse comprarsi i voti o gli elettori? forse è meglio si dimettano lui e d’alema per il bene del partito. se vogliono andar per mare….
p.s. la mia compagna mi ha regalato il vhs con l’ultimo spettacolo di grillo: ci siamo commossi quando abbiamo ascoltato il suo messaggio e divertiti e accalorati durante lo show. pensiamo che grillo è un grande. a questo punto potrebbe candidarsi alle politiche. sappiamo che è un comico, come lui stesso spesso dice, ma almeno sarebbe il migliore in quel teatro di finti pagliacci.
Mi piacerebbe capire, caro Grillo, come fa un genovese a non essersi mai accorto dice certe cose. Scopri oggi della “simbiosi” tra il partito azienda pci-pds-ds con parte del mondo finanziario-imprenditoriale? Capisco che dall’alto di Sant’Ilario non puoi accorgerti cos’è Genova, ma ciò che è e ciò che fa il più grande partito della sinistra nella nostra città lo sanno anche i bambini lo sanno anche i tanti “complici” che con il loro voto lo sostengono. Non si costruisce se a coop7 non piace non si creano ipermercati o centri commerciali se coop liguria non gradisce. E di mesi la dichiarazione del presidente di coop liguria contro la “pretesa” della carrefour di aprire un centro commerciale nella valpolcevera “qui siamo a casa nostra e comandiamo noi” tuonò!” Nemmeno fosse un Borghezio qualunque e per fortuna è stato attenta alle vocali! E il porto? Devo dirti io chi comanda in porto?
Quella che i gazzettieri della destra stanno spargendo, infatti, è solo fuffa. I Ds appoggiavano la scalata all’ Unipol, embé? Non è mica un reato.
Altro è essere “collaterali” ad una azienda, altro ancora è esserne proprietario. Come Berlusconi.
Eppoi Fassino era cosi poco addentro ai dettagli dell’ affare da non sapere manco quale fosse la percentuale che sarebbe toccata alle 4 cooperative. Credeva il 4 ed invece era solo l’ 1% ciascuna. Sta scritto nelle intercettazioni pubblicate dal Giornale. E che Consorte fosse un poco di buono nessuno poteva sospettarlo.
Quindi smettiamola di piangerci addosso e domandiamoci perché a dx hanno scatenato questa campagna denigratoria basata sul nulla, sullo zero assoluto.
La risposta la dà Di Pietro stamane su Repubblica: “Quando le inchieste salgono troppo in alto, interviene qualche manovra per distogliere l’ attenzione”.
E cosa si prefigga questa manovra è chiaro: ora che si stanno per scoprire i nomi dei politici della maggioranza pagati da Fiorani, si sparge fumo su Fassino per poter dire “Se sono colpevoli i nostri allora lo è anche il segretario diessino”.
Ma fino a prova contraria Fassino E’ innocente, perché tifare per un’ azienda NON è reeato. E D’ Alema i soldi alla BPI li dava non li prendeva. Come invece faceva quel caporione delle camice verdi.
Leggendo i giornali credo che in tutte queste vicende vi sia una grande ipocrisia e un moralismo d’accatto. Una politica del tutto svincolata dall’economia è praticamente impossibile. In Germania la SPD ha colossali interessi economici e nessuno si scandalizza. E’, quindi, del tutto legittimo, che il DS e, per esso, Fassino si interessi e “faccia il tifo” per un certo gruppo economico anziché un altro.
Altra cosa sarebbe stabilire che, ad esempio, alcuni milioni di euro di Consorte siano finiti illegalmente nelle casse del partito o addirittura nelle tasche di qualche esponente politico. In tal caso la condanna sarebbe assoluta ma non mi pare, a tutt’oggi, che vi siano elementi probatori in tal senso. Ricordiamoci anche che le responsabilità penali sono sempre personali (Consorte, come gli altri, andrà giudicato ed, eventualmente, condannato) e mai societarie.
Mentre le prevedibili sbracate speculazioni dell’Unto e dei suoi amici sono semplicemente ridicole e senza un minimo di ritegno (da quale pulpito ) molto gravi sono quelle provenienti dai vari Bassolino, Salvi, Occhetto ecc. che, oltre a gettare inutile discredito nel piatto in cui mangiano, sono di un masochismo assurdo e se vi fosse una componente di livore dovuto alle loro vicende personali all’interno del partito, sarebbe tutto ancora più grave.
Mi auguro che i dirigenti DS denuncino questo clima di ipocrisia e affermino senza sensi di colpa o timidezze il loro diritto ad interessarsi anche di faccende economiche purché alla luce del sole e in assenza di illegalità. Piuttosto sarebbe il caso di andare molto più fondo sulle vicende che hanno indotto i poteri bancari a truffare i risparmiatori con i bond argentini, e le azioni Parmalat e Cirio.
Per concludere: sono d’accordo con le valutazioni di Beppe e non mi è piaciuta la lettera un po’ sciacallesca e qualunquistica di Travaglio (cui, pure, va il merito di aver scoperchiato tante pentole) nel tirare fuori vicende note che riguardano la sinistra che, intendiamoci, ha ed ha avuto le sue pecche ma sulla cui onestà di fondo, credo, si possa ancora contare.
A parte il discorso fatto che nella Democrazia Diretta qualsiasi politico non potrebbe fare danni, non credo che il post di oggi interpreti il problema nella maniera giusta.
L’altro giorno ho visto in una news l’ingaggio di Karl Rove da parte del nano. E’ lo stratega che ha fatto vincere Bush, quello che ha ribaltato un risultato “certo” di sconfitta per il nazista al potere in USA.
La sua tattica è quella dell’attacco feroce e continuo.
Qual’è il problema del nano? Ogni volta che parla la gente ride. “L’esempio perfetto di un politico che non ha mai fatto affari con la politica!”, l’ultima gag.
I suoi avversari invece hanno un grande partito sopravvissuto a Tangentopoli, ed un segretario che ha un’ottima reputazione.
E così, guarda caso, appare un brano di una delle centinaia di intercettazioni secretate. Proprio sul Giornale del nano.
Perchè qui da noi, la politica è una questione di tifo, no? I sostenitori del nano ringalluzziti, dall’altra parte si moltiplicano i dubbi.
Eh già, l’elettore di sinistra è pieno di se e ma, e poi i soldi sono una cosa di destra, non si può essere ricchi e stare davvero dalla parte della povera gente.
Insomma, la campagna elettorale è entrata nel vivo, hanno un bravo generale, sparano cannonate.
Da qui ad Aprile ne vedremo delle belle, con le paure ed i dubbi del popolo di sinistra tirati fuori, sbandierati e svillaneggiati per il piacere dei tifosi di destra.
Che non vogliono vedere quanti pezzi da galera, mafiosi, tangentisti, interdetti e miracolati stanno da loro (la quasi totalità, vedi “Parlamento Pulito”).
Perchè i fari sono puntati sui peccati dei “comunisti”, e l’esercito di piazzisti ingaggiato dal nano non parlerà di altro, i prossimi 4 mesi.
Questo il quadro.
Nella questione, poi, non ho nulla da criticare a Fassino.
Ma nella giungla della finanza, con i Fiorani e Fazio e gli altri squali della Confindustria, cosa doveva chiedere a Consorte, di combattere con le margherite?
Ciao a tutti,
sono sempre più deluso da Beppe e da tutti quelli che stanno a destra o a sinistra come se tifassero per una squadra di calcio, difendendo a spada tratta i fantocci di una o dell’altra parte.
Io sono Juventino e difendo Del Piero anche se si fa 10 gol in una partita – ormai gli voglio bene – ma la politica non deve essere vista in questo senso.
Come si fa a dire – meno peggio – se si manda a casa lui si devono mandare a casa tutti – se uno fa una stronzata – BNL e nostra!? – ma nostra di chi!? – è giusto che “vada a casa” (come ama dire grillo solo con quelli di destra).
Se si viene beccati si va a casa e magari in galera. A casa Berlusconi, Fazio, Fassino e tutti sti sfigati che dei cittadini non gliene può fregare di meno.
Secondo me alle prossime elezioni dovremmo fare tutti una bella scheda nulla, così i nostri dipendenti si chiederanno finalmente se non è ora di finirla di fare esclusivamente i propri interessi e magari per qualche anno faranno finta di interessarsi a noi.
Alberto
A PROPOSITO..OGGI HANNO SCOPERTO CHE CI SONO UN CASINO DI CONTI INTESTATI A POLITICI..IN SVIZZERA A MONTECARLO…
VEDIAMO SE TIRANO FUORI I NOMI..DATO CHE L’UNIPOL E’ DEI DS..SARANNO TUTTI DI SINISTRA..
MA GUARDA UN PO’ LA MAGISTRATURA CHE BRAVA CHE E’ ADESSO A TENERE IL SEGRETO ISTRUTTORIO..
FINTIPOSTCOMUNISTI..VI STATE SEPPELLENDO CON LE VOSTRE STESSE MANI…
..IN SVIZZERA A MONTECARLO…CON LE VOSTRE STESSE MANI…
pietro lascala 06.01.06 15:58
Oltre che maleducato , sei pure somaro,la Svizzera non si trova a Montecarlo.
Sono le “TUE-STESSE MANI” che scrivono oppure..,ovvio se sono le tue sono zampe.
Tra il “meno peggio” e il “peggio” di Fassino, ci passa esattamente “”UN VOTO””
Una volta avuto diventerà certamente il “peggio” (come tutti gli altri)
Credimi, l’arte del “rubare” ormai ce l’hanno nel dna.
Caro Beppe, questa no!
Non si può accettare “il meno peggio”. Oggi abbiamo la dimostrazione di ciò che tutti sapevamo da tempo. Cioè che la dove ci sono poteri forti e grandi partiti l’etica ha ormai lasciato spazio all’interesse personale. Penso che ciò in un certo senso sia “umano”. Quanti tra tutti quelli che ferquentano questo blog se si trovassero di fronte ad un paio di milioni di euro da potersi mettere in tasca in maniera poco etica ma sicuri di non essere scoperti non lo farebbero? diversi. ma comunque una minoranza, anche perchè ogni individuo cura il proprio interesse personale prima di tutto (o almeno questo è il pensiero diffuso).
La rivoluzione sta proprio qui: non negli eroi della morale, ma nell’informazione!
nel far si che i 2 milioni di euro da mettersi in tasca, così come le decisioni prese per favorire tizio o caio, o i passaggi di danaro e le “gentilezze”, non possano MAI ESSERE “sicuri”. Nessun politico, nessun finanziere dovranno più poter pensare di arraffare senza che nessuno se ne accorga.
L’INFORMAZIONE è la vera rivoluzione. E questo blog è grande per questo.
NON PER BEPPE GRILLO che è un comico pungente che può piacere o meno
NON PER I SUOI GIUDIZI che si possono anche non condividere!
MA PER LA POSSIBILITA’ DI FAR SAPERE A TUTTI CIO’ CHE SUCCEDE, e lasciare così la possibilità di decidere, finalmente, democraticamente.
W la DEMOINFORMAZIONE!!!
Con questo, sottolineo che la demoinformazione non debba appoggiare questo o quello, tanto in fondo pari sono, ma debba dare gli strumenti per controllare e per far sentire il fiato sul collo.
Certo qualcuno dovremo votare. Allora bisogna cercare quelli che ancora sono puliti.
Credo che ce ne siano, sicuramente non nei partiti grandi, ma nai piccolo ne sono certo, nei COMUNISTI ITALIANI, nei VERDI, forse anche i RIFONDAZIONE o nell’ITALIA DEI VALORI.
Secondo me lì bisogna cercare, NON ACCETTARE IL MENO PEGGIO, timoniere di una barca che non dà certezze.
caro Beppe, ti ammiro e ti stimo per tutto quello che fai.
Purteoppo siamo nella merda fino al collo, tra tre mesi dobbiamo votare e dobbiamo scegliere tra questa accozzaglia di politici.
Possibile che in un paese civile come il nostro,
non c’e un modo per mandare fuori dalle balle questi co co co co?
Scegliamo pure il meno peggio, però ho paura che tra qualche anno, ci ritroveremo qui a dire che stavamo meglio quando stavamo peggio.
ho aperto la pagina di internet…..ho trovato il caro “BEPPE” al centro della pagina…lo accusano di esser di parte..dopo l’inserimento sul blog! di “fassino”
SIGNORI!!
Ognuno la pensa a modo suo sulla politica…io per esempio sono piu’ a destra…il nocciolo della questione è “IL POTERE”…gestirlo, trarne beneficio, e far vivere bene tutti gli italiani.
Quindi, in conclusione…di scandali c’è ne sono stati, c’è ne sono e c’è ne saranno sempre….l’importante è ke tutti noi miglioreremo
il nostro benessere nel passare degli anni.
L’unica cosa ke voglio sottolineare…e come dice BEPPE…le facce da “C..O”…ke predicano bene e rozzolano male!…meglio se non parlate xkè prima o poi tutti i nodi vengono al pettine.
Quindi dovremmo tacere? E lasciar parlare solo te e Grillo (di cui ho molta stima) senza potere criticare alcuna affermazione o opinione perchè chi si oppone è una “faccia da culo”
Meno peggio?
Se vince la sinistra manterrà tutte le leggi della destra e ci aggiungerà quelle della Livia Turco.
Se rivince la destra l’inflazione arriverà al 20%.
Sono una congrega di ladri d’accordo solo quando si tratta di aumentarsi gli stipendi.
Che facciano la fine che stà facendo di Sharon.
In fretta però, per non gravare troppo sull’INPS.
Per cortesia, alle vostre giuste rimostranze per questi atroci delitti commessi da Fassino, ci volete spiegare quali sono i vostri referenti politici da opporre a questi criminali e quali sono le loro innate vitru’ etiche?
Un Nome solo sarebbe sufficiente
Grazie.
Franco Pace 55 06.01.06 11:42
==================================================
E’ passata un’ora, enessuno dei tanti Luigi de luca ha risposto.
E’ perche’ non avete letto il post, o perche’ ancora non avete il nome che vi avevo chiesto?
Ci risentiamo tra un’ora, e poi tra un’altra e ancora……..
Franco Pace 55 06.01.06 12:46
DI ORE NE SONO PASSATE DIVERSE, MA NESSUNO HA TROVATO UNO ONESTO DA PROPORRE COME ALTERNATIVA DEL CDX
VA BEBE CI SENTIREMO PIU’ TARDI!
Ciao Giulio, mi chiamo Mattia abito in Veneto nel nord est ricco, ti do pienamente ragione! Noi i guai dei politici di dx in Veneto li vediamo tutti i giorni, qui ormai ci abbiamo fatto i calli. Ma se a sbagliare sono i sinistri, in questo caso Fassino, ha sbagliato punto e basta, pagherà per quello che a fatto!!!! Noi cittadini dobbiamo essere superiori ai politici affaristi, Berlusconi è Berlusconi, Craxi è stato Craxi, ora Fassino (anche se per dignità intelettuale aspetterei a dare del ladro fino a quando non c’è almeno una sentenza di 1^grado).
INSOMMA ITALIANI SVEGLIAMOCI, MA CHI SIAMO NOI PER FARCI SOTTOMETTERE DA QUESTA CLASSE POLITICA!!!!
CARO BEPPE,
COME HAI DETTO TU NEL TUO SPETTACOLO(E TI DO RAGIONE IN PIENO) SIAMO A DOVER SCEGLIERE
TRA UNA MERDA FREDDA E UNA TIEPIDINA.I MOVIMENTI I GIROTONDI NON HANNO CAMBIATO NIENTE! I POLITICI SONO SEMPRE UGUALI E NON CAMBIANO!! FASSINO COMPRESO!! E NOI SPROFONDIAMO SEMPRE DI PIU’ NELLA MERDA.
NEL MAGAZZINO ALL’INGROSSO DOVE LAVORO IO SIAMO APERTI 52 DOMENICHE PIU’ VOGLIONO ANCHE IL NATALE E LE ALTRE FESTIVITA’!! NOI GLI ABBIAMO MINACCIATO UNO SCIOPERO SECONDO TE QUANTO RESISTEREMO? PERCHE’QUESTI POLITICI DI “SINISTRA” NON NE PARLANO MAI DI QUESTE COSE? TI SALUTO
CECCONI DAVID
Il problema Roberto ormai non è più tra DESTRA E SINISTRA la questione URGENTE e GRAVE è tra i DETENTORI di un potere di cui si avvalgono per conseguire privilegi a danno dei “SUDDITI”, ed i “cittadini”, sempre più succubi, strumentalizzati e violati da detti escrementi, che si dilettano a distinguersi in colorini variopinti, benchè essi siano piuttosto cancerogeni coloranti. La destra è abominevole, ma ritengo che la sinistra sia più abile nel celarsi tra idealità (ma anche utilizzando capziosi libertinaggi), che restano ormai velleità. Sosterrò la sinistra votando un uomo come di Pietro “PRESTANDO” lui la mia fiducia, ma i politici hanno tali vantaggi e tutele, che difficilmente chi si candida lo fa per un interesse comune, piuttosto per avvantaggiarsi del mandato e approfittandosene. Il potere è la loro DROGA E OCCORRE disintossicarli togliendo loro denari, privilegi e convertendo ciò che loro intendono come potere (personale) e che invece è potestà (il dovere di usare il potere per l’interesse del soggetto cittadinanza). Il fatto che la magistratura è impedita nell’esercizio delle sue funzioni dai legislatori (corrotti dentro e fuori) dà ormai a noi il dovere di purgarli stabilendo dei limiti che il parlamentare dovrà rispettare. Non credo cha alla fine si potranno fare molte distinzioni.
carisimo! grazie x il link…..c’è da dire ke dopo aver letto la lunghissima delucidazione del potere economico-politico…intrallazzato! ke ho letto e dopo, le conclusioni di speranza di una vittoria della sinistra per far emergere il “PUS”….
SPERO NON SCOPPI L’ULCERA AGLI ITALIANI PER RECARSI IN marcia….VERSO I POTERI DELL’ITALIA!!
Caro Beppe io ti stimo tanto, pero’ veramente non riesco a capire questa storia del “meno peggio”. A me questo blog sembrava una svolta, ne’ di destra ne’ di sinistra, ma solo dalla parte del giusto. Che significa meno peggio: io non voglio votare il meno peggio, non voglio essere governato dal meno peggio, io voglio una persona onesta alla guida del mio paese. Se oggi perdoniamo Fassino creiamo un precedente dal quale non ne’ usciremo mai piu’. Tu avevi la possibilita’ di far vedere a questi poveri politici che non e’ poi cosi’ difficile fare un passo indietro quando si sbaglia, chiedere scusa e ricominciare o andare fuori dai coglioni, invece no, ti sei comportato esattamente come loro, ti sei arrampicato sugli specchi e hai inventato la storia del meno peggio.
Detto questo, vorrei dire a chi ci scrive e anche a te Beppe, che e’ ora di finirla col criticare Berlusconi, oramai sono dieci anni che lo facciamo, sappiamo tutti i suoi peccati. Perche’ non fare un passo avanti e spiegare in questo blog il programma della sinistra, oramai mancato 100 giorni alle votazioni e come al solito si parla solo di Berlusca. Ma il programma della sinistra qual’e’: la RAI passera’ in mano alla sinistra o finalmente si seguira’ Zapatero (tv pubblica in mano a indipendenti); la scuola pubblica? il conflitto di interesse?; il falso in bilancio?; gli stage non pagati?; i poveri anziani?; ecc.ecc.
Basta parlare di Berlusca, voglio che si parli del programma della sinistra.
Se qualcuno mi ha preso per uno di destra vuol dire che non ha capito un caxxo, per me non esiste la destra o la sinistra e tanto meno il centro, per me esiste solo la brava gente che fa’ il lavoro per il qual e’ pagato.
Comunque Beppe grazie ancora per il tuo lavoro ed il tuo impegno, e perfavore, non diventare uno di loro, ricordati che solo Berlusconi non ha mai sbagliato, non vorrai mica fargli concorrenza!!!
Ciao a Tutti
per tutti… smettete di chiamare fassino e compagnia comunisti….potevano non sapere nulla su unipol e il resto…ma sanno perfettamente di non essere dei comunisti… PURTROPPO!!!!!
caro Beppe, sono pienamente d’accordo con te per quanto riguarda Fassino!!!è il meno peggio sicuramente.
a dire il vero, anch’io un’ideuzza ce l’avrei,sul dove mettere o mandare tutti i politici collusi!!
per decenza però non lo dirò!!!
speriamo che la Befana sia buona e che ci liberi, portando ………via con sè,tutti in blocco,
quirinale e stato vaticano.
si respirerebbe meglio!!!!
ciao
anna
C’e’ qualcuno su questo Blog che deve avere problemi abbastanza seri,che vuole trovare per forza la pagliuzza negli occhi degli altri e non le travi che ha nei suoi.
Ultima notizia leggasi il Mattino di Napoli,questo perche’ il nostro ducetto con fa affari personali,ARRESTATO L’AVV.Chianese C.Candidato nelle liste di FORZA ITALIA nel 1994,che dici LASCALA conosce o no Berlusconi?
Eppure noi non facciamo tanta cagnara.
Si legge, Colluso con Gelli sai chi è?Servizi Deviati,Camorra ecc.ma non condanniamo aspettiamo le sentenze e tu?BLATERI,BLATERI,BLATERI,cavolo fai una volta tesoro dei post che almeno vogliono costruire i tuoi per delusione amorosa nei confronti di Berlusconi come un fidanzato tradiito non sai più a chi rivolgerli,per la testa piena di cose inutili intasata dai giornali e tv di Berlusconi.
Per quest’ultimo le nefandezze sono state acclarate e perdonate con leggi ad personam,per Fassino chi lo ha appurato EMILIO FIDO?
Quantunque fosse come dici tu,perdi sempre milioni di disonesti a 50.Perciò o tu purifichi o facci il piacere segui il Blog di decadenza Italia.
Carissimo Beppe,
grazie per il tuo impegno quotidiano, affinchè chi può raggiungerti (internet o in piazza) può continuare a credere che in questo paese c’è qualcuno che ti dice come stanno le cose. é impensabile dover pensare che si stava meglio con Craxi o con la DC di Andreotti e questo è lo sfogo di un trentenne che, veramente a fatica, cerca di trovare un pò di spazio in un mondo del politico scandalosamente scorretto, in un mondo del lavoro inesistente.
Grazie a te ed al tuo preziosissimo staff qualche vera informazione ancora ci è concessa, nonostante Silvio sia al potere…. E se al potere ci fossero i nostri (che parolona… “i nostri”) leader di sinistra tutto ciò potremmo dirlo? Il presidente dei DS, come ci hai ricordato invece di rilasciare interviste a Vanity fair, farebbe meglio a dimettersi e godersi meritatamente la barchetta da 24 metri, acquistata con i sacrifici di milioni di italiani che credono ancora nel valore della politica.
SONO DISGUSTATO da tanta falsità “politica” e da tutti questi imprenditori di SINISTRA.
A presto.
Domenico Genovese
Premesso che non sono ne di destra ne sinistra, vorrei solo ricordare a tutti gli ammiratori di silvio di farsi una bella ricerca sul suo conto per scoprire come si è fatto da solo… Se siete un pò pigri guardate lo spettacolo di Daniele Luttazzi “bollito misto con mostarda” x averne un riassunto, andate pure a vedere quello che ha fatto nella mia sardegna a villa certosa in barba alle leggi… Questa non è una persona da votare MA DA MANDARE IN GALERA X DIRETTISSIMA!!!
Ci avevo creduto. Ho visto il suo spettacolo ed ero rimasto entusiasta per le analisi sul mondo della finanza, ma anche sugli aspetti più politici fondamentalmente condivisibili anche se abbastanza di parte. Oggi devo dire che la delusione è notevole: “fassino poteva non sapere”(????) “è un ingenuo”(???). Avevo già capito dopo averle segnalato il Caso Tiscali (sul quale ho raccolto diversi dati ed è una vergogna che il suo ex(?)-presidente sia il Presidente della Regione Sardegna!!!) da lei ignorato che non tutti erano trattati allo stesso modo, ma adesso l’imbarazzata difesa di Fassino è patetica!!!!!!!!
Allora mi viene da dire che a questo punto i manichei untori del bene e del male devono buttarsi nella mischia e vedere cosa sanno fare. Sig. Grillo entri in politica e ci faccia vedere quanto è bravo. Altrimenti è solo un subdolo strumento di parte che gioca in maniera scorretta.
Cari compagni, pensate davvero che la gente possa credere che Fassino non sapesse nulla di nulla ed il tesoriere del partito potesse agire all’insaputa di tutti? Segretario di partito compreso? Ma se ciò valeva per Craxi, vale per Berlusconi, perchè non vale per voi? Non sarebbe più onesto e quindi, come partito, più credibile riconoscere che le Coop, sono di vostra proprietà e con i proventi degli… “affari” vi siete finaziati? Cantatevela e suonatevela pure fra di voi, ma non raccontatela in giro, solo certi giudici possono far finta di credervi! Ma pensate veramente che la gente sia così ingenua, per non dire addirittura stupida per credere a ciò che và dicendo Violante. Dalema, Angius e compagnia briscola? Simo nel terzo millenio ed il “Compagno G” appartiene al secolo scorso, svegliatevi!
Caro Beppe,
ho sempre creduto in quello che dici, ma stavolta ha i “toppato” di brutto… Fai un passo indietro e dì a Fassino e a tutti gli altri di farsi da parte, come hai fatto con Berlusconi!!! Sii corretto con tutti quelli che ti seguono, perché non tutti sono di sinistra e vogliono giustizia anche loro!!!
Vieni in Toscana e ti renderai conto di quante schifezze gli amici/nemici comunisti hanno e stanno combinando…
Con affetto ti saluto, aspettando un tuo gesto.
Se davvero credi a questa spazzatura che hai scritto sei decelebrato come tutti i forzisti. Non mi rode il culo mi rodono le mani per le manate che darei a lui e alla gente che lo segue .. ma come diavolo salta in mente di dire che si e’ fatto da solo??? quello si e’ fatto con i soldi della mafia, soldi nostri RUBATI sta solo prendendo per il culo l’italia e gli italiani con quel sorriso da ebete sui cartelloni.
Professionalmente
– ha saputo creare un “impero” dando lavoro a parecchie persone (contrariamente ai comunisti che sovvenzionano le COOP rovinando il mercato del lavoro e “statalizzando” anche il privato)
– non era un benestante ma si è saputo muovere DAL NIENTE (quello che vorrebbero i comunisti ma non ci riescono, ed è per questo che si aggregano in comunità, si confondono nel gruppo….)
– in questi anni, con numerose difficoltà, ha saputo muoversi anche in politica (creando un gruppo maggiormente compatto della sinistra)
– ha creato, seppur con appoggi politici, delle televisioni che danno lavoro proprio ai comunisti (che altrimenti in RAI non sarebbero stati neanchè calcolati e sono di fatto i migliori comici ….) perchè ha capito che cosa sanno fare bene ossia gli artisti
Personalmente:
– ha fatto una famiglia di tutto rispetto(non sicuramente i vari LAPO o i figli di Agnelli rovinati dalla droga e dalle cazzate del padre..)
– non esibisce la propria famiglia mai )sono discreti e fanno il loro lavoro
Cari signori di fronte a chi ha costruito dal niente tutto questo e sa soprattutto valutare le potenzialità di ognuno riconoscendole con il puro e duro lavoro (che sia di artista o altro …non ha importanza) capisco si riconosce in se una inferiorità che spesso l’individuo non risce ad accettare..
Cari signori, in sostanza vi rode il culo…
Marco Mercuzio 06.01.06 15:31
Cazzo! mi hai convinto, soprattutto con il passaggio del buon padre di famiglia, lunedi vado ad iscrivermi a forza italia!!
Sono d’accordo con MARCO TRAVAGLIO. Daltronde l’unico a difendere la magistratura con perentorietà è DI PIETRO. Per me gli altri politici dovrebbero essere tutti destituiti del loro incarico e sostituiti con altri. NON SI PUò ESSERE PARTIGIANI. IL POLITICO NEL NOSTRO PAESE è UN PROBLEMA SOCIALE (ed è ANCHE UN DANNO ECONOMICO) RILEVANTE. ORMAI è EVIDENTE CHE SIAMO IN GUERRRA INTERNA TRA DITTATURA DEL POTERE E DEMOCRAZIA DEL POPOLO… e le guerre vanno combattute, senza ricorrere all’utopia di un pacifismo che relega tutti all’indifferente quiescenza del proprio esistere ed è pretesto dei despoti per SUBORDINARE il popolo a sudditanza. CI TRATTANO COME SUDDITI ED IMBECILLI CI PROPINANO CALCIO VELINE TR…E NUDITà, REALITY… CI AMMORBANO DI CURIOSITà E PETTEGOLEZZO, mostrano attravero le TV, LE VITE dei REGNANTI PERCHè DIVENIAMO AMMIRATORI E SUCCUBI DELL’EFFEMIRO, POVERE SCIMMIE antropomorfe!!! APRIAMO GLI ZOO ALLE SCIMMIE CHE CI STRUMENTALIZZANO CON TANTA BANALITà: LE LETTERINE I CALCIATORI I POLITICI I MERCANTI, i subdoli presentatori televisivi,… TRASFERIAMOLI NEGLI ZOO E LANCIAMO LORO GLI ARACHIDI!!!
Non votero’ questo squallore! Cesarone Salvi e’ un grande uomo oltre che un gran bel politico, onesto, sincero, davvero ne vorrei tanti come lui, e vorrei lavorare per e con lui, lo incontrai a Fregene ma non ebbi la forza di chiedergli con forza cerete cose..lo faro’. Insomma Cesarone Salvi non risponde al prendiamoci il meno peggio, che invece si raffigura con molti altri del centro sinistra; e insisto con lui abbiamo anche donne e altri uomini dai quali il nuovo centro sinistra dovrebbe ripartire come Milena Gabanelli, Rita Guma, Lilly Gruber, la sorella del giudice Borsellino, Furio Colombo, Beppe Grillo, Marco Travaglio, Luca Ciarrocca, Illy, Della Valle, Monti, Maurizio Viroli , Oscar Giannino: e’ da qui che si fonda un grande e reale nuovo mood di etica trasparenza e concretezza!!Fassino deve riconoscere di aver sbagliato, perche’ non e’ vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei. Il Fassino dei colloqui telefonici è un Fassino che smentisce l’altro Fassino, quello che in pubblico difende appassionatamente una mera questione di principio. Fassino dichiaro’ da vespa che era non solo opportuno ma normale doveroso che lui dovesse essere informato: e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino, i Politici non devono essere informati di nulla su cio’ che avvierne nella finanza, ma solo interessarsi a che le regole di mercato siano rispettate e con esse i risparmiatori! È inutile negarlo, o sottovalutarlo. C’è qualcosa di profondamente sgradevole, di eccessivo, in questo scambio di informazioni dettagliate, di complimenti reciproci. La vicenda e’ un boomerang per i Ds, un partito che ha fatto giustamente della difesa dell’etica pubblica una delle sue più nobili bandiere di fronte al dilagare della corruzione nella vita pubblica e alla clamorosa compromissione tra politica e interessi privati di cui è simbolo Berlusconi.
Caro Beppe, è la prima volta che scrivo sul tuo blog, ti ammiro per quello che fai in generale, ma secondo il mio parere questa volta stai sbagliando alla grande; potrai anche pensarla politicamente in un senso, ma dire “poteva ingenuamente non sapere” è una cazzata colossale…lui sapeva eccome, tutti i politici sanno eccome, di tutte le fazioni e di ogni angolo di questo pianeta. Ovviamente poi ci sono dei rarissimi casi di onestà che personalmente non conosco e su cui tu puoi illuminarci, ma per favore, non mettere tra questi Fassino. Su Libero.it c’è il commento di un utente che ti accusa anche di non aver parlato del problema acqua a Napoli perchè ammorbidito da qualche politico locale, personalmente non sono a conoscenza dei fatti, vorrei un tuo commento al riguardo. Ciao
La situazione non è seria: non a caso a cavalcarla ci pensa un bravo comico.
Da questa situazione, neanche per sbaglio, può uscire una maggioranza legittima, vale a dire il 50%+ 1 degli aventi diritto. Per troppo tempo il popolo italiano ha fatto di necessità vizio, finchè il vizio gli è rimasto, e oggi a larga maggioranza lascia che a governare sia la minoranza.
La maggioranza bada, singolarmente, ai fatti propri, e pur di evitare che qualcuno ci metta il naso, consente di far lo stesso ad una minoranza illegittima di “dipendenti”…i quali ovviamente ringraziano, e non si fanno scrupoli.
Solo ultimamente, con l’incarico di governo affidato nientemeno al più ricco (un caso evidente di minoranza), la cronaca, da cronica che era, si è fatta piuttosto acuta: l’impressione è di avere esagerato, e che non sia così facile fare marcia indietro. Perchè fin che il malato è cronico il voto è un normale check-up, ma se il malato è acuto il voto diventa un intervento chirurgico, con tutti i rischi del caso.
Da cui un pò di apprensione.
Di fronte al pericolo, cambiare la situazione è possibile: la larga maggioranza del popolo italiano è sana, e se non vuole governare, ma piuttosto essere governata, è solo perchè onestamente riconosce che governare vorrebbe dire occuparsi e preoccuparsi del prossimo, pubblico e privato, con sicuramente più sacrifici che riconoscenza: dopodichè non ne ha voglia, ma sinceramente non si ritiene nemmeno all’altezza di farlo, non avendo mai imparato esattamente come si fa. Già l’imbarazza la prima mossa: individuare al proprio interno chi abbia più attitudine a farlo. Ben più comodo è stare a sparlare di questi poveri dipendenti, basta ricordarsi i 7 vizi capitali.
Tant’è che io non capisco dove vada a parare questo blog, se a dividere un pensiero o a condividerlo.
Io ad esempio penso che la situazione sia abbastanza deteriorata, per cui non la si risanerà senza un abbondante sacrificio.. della maggioranza o della minoranza? Voi che dite?
A PROPOSITO..OGGI HANNO SCOPERTO CHE CI SONO UN CASINO DI CONTI INTESTATI A POLITICI..IN SVIZZERA A MONTECARLO…
VEDIAMO SE TIRANO FUORI I NOMI..DATO CHE L’UNIPOL E’ DEI DS..SARANNO TUTTI DI SINISTRA..
MA GUARDA UN PO’ LA MAGISTRATURA CHE BRAVA CHE E’ ADESSO A TENERE IL SEGRETO ISTRUTTORIO..
FINIPOSTCOMUNISTI..VI STATE SEPPELLENDO CON LE VOSTRE STESSE MANI…
scusa Pietro,è da tanto che volevo chiederti:
il tuo cognome come si pronuncia?
làscala
lascàla
o
lascalà
spero tu sciolga sto nodo che non mi fa dormire la notte.
..IN SVIZZERA A MONTECARLO…CON LE VOSTRE STESSE MANI…
pietro lascala 06.01.06 15:58
Oltre che maleducato , sei pure somaro,la Svizzera non si trova a Montecarlo, (sono le TUE-STESSE MANI)che scrivono oppure..,ovvio se sono le tue sono zampe.
..IN SVIZZERA A MONTECARLO…CON LE VOSTRE STESSE MANI…
pietro lascala 06.01.06 15:58
Oltre che maleducato , sei pure somaro,la Svizzera non si trova a Montecarlo.
Sono le “TUE-STESSE MANI” che scrivono oppure..,ovvio se sono le tue sono zampe.
Se davvero, come dici l’articolo nel link, non hai parlato del problema dell’acqua a Napoli perchè ti hanno chiesto di farlo sei un vigliacco come tutti gli altri Beppe. Mi dispiace ma è così..mi auguro di no!
Caro Beppe, è la prima volta che scrivo sul tuo blog, ti ammiro per quello che fai in generale, ma secondo il mio parere questa volta stai sbagliando alla grande; potrai anche pensarla politicamente in un senso, ma dire “poteva ingenuamente non sapere” è una cazzata colossale…lui sapeva eccome, tutti i politici sanno eccome, di tutte le fazioni e di ogni angolo di questo pianeta. Ovviamente poi ci sono dei rarissimi casi di onestà che personalmente non conosco e su cui tu puoi illuminarci, ma per favore, non mettere tra questi Fassino. Su Libero.it c’è il commento di un utente che ti accusa anche di non aver parlato del problema acqua a Napoli perchè ammorbidito da qualche politico locale, personalmente non sono a conoscenza dei fatti, vorrei un tuo commento al riguardo. Ciao
Un colpo alla Quercia arriva da Di Pietro che denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica e finanza. Altrimenti corriamo il rischio di cadere dalla padella alla brace! Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? E anche Di Pietro, fa orecchie da mercante su un altro collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia, da tutti, anche da Di Pietro che proclama a parole questo codice etico; e la pretendo da lui perche’ c’e’ un grosso problema d’ingiustizia e di non rappresentativita’ di questi valori di legalita’ nel Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano suo candidato; io propongo che l’On Di Pietro risolva il rapporto con questo Liquidatore che in uno con alcuni magistrati della fallimentare di roma ed uno del tribunale civile di roma calpestano i diritti di noi comuni creditori portatori di sentenze passate in giudicato da anni e da loro ineseguite ; dovrebbe liberarsi da questi incombenti conflitti d’interesse di Scicchitano che diventano anche dell’on Di pietro che lo ha scelto in cio’ non consentendo invece la tutela istituzionale del normale cittadino, perche’ Scicchitano e’ esclusivamente interessato alla tutela dei suoi interessi e di quelli delle lobbies (giudici avvocati e banche) a lui vicini calpestando illegalmente con omissioni ed abusi d’ufficio i nostri annuari diritti, vi sembra poco?! Io , noi, il colpo l’abbiamo battuto, a lei ora on. Di pietro dimostrare la trasparenza che proclama. Date e atti a disposizione : http://forum.ilsole24ore.com/read.php?20,21944,21984
Sig. Grillo,
non sono un suo estimatore (non mi piace la sua comicità schiamazzata anche nei contenuti), non per questo mi arrogo il diritto di metterla alla berlina e vado in giro a lanciare “onoranze funebri” nei suoi riguardi, utilizzando, eventualmente, gli strumenti che l’odierna comunicazione di massa mette a disposizione di ogni cittadino.
(A proposito, con quali risorse finanziarie riesce a tenere in vita il suo blog sul sito http://www.beppegrillo.it, si potrebbe facilmente dubitare di ..!!!!????).
Il suo parziale “mea culpa” apparso successivamente sempre sul blog dal titolo “il meno peggio” non servirà a che io possa cambiare il giudizio su di lei, perché ancora una volta cade nell’errore di voler giudicare chi è bravo e chi è cattivo senza avere i titoli per farlo.
Veda, sig. Grillo, i Democratici di Sinistra sono e saranno capaci di affrontare e risolvere il problema rappresentato dal rapporto fra “politica e economia” nelle forme democratiche proprie della politica e del partito; sono e saranno capaci di scegliere i propri dirigenti con cui coniugare le regole della democrazia partecipata con quelle dell’etica politica ed economica, perché essi vengono da lontano e hanno salde radici che sanno rinverdire l’albero, all’ombra delle cui foglie tanti militanti si ritemprano dalle fatiche quotidiane della vera politica, quella fatta di ascolto, di solidarietà, di incontri quotidiani con la gente, di impegno tanto nei consigli di quartiere quanto nei luoghi istituzionali deputati all’esercizio della politica.
Chi le scrive è uno dei tanti militanti che, quotidianamente, con il suo lavoro (insegno in una scuola secondaria superiore) esterna i valori etici e morali della solidarietà, dell’emancipazione che sono propri della sinistra (valori trasmessimi da un genitore che da operaio delle “Acciaierie e Ferriere Pugliesi” seppe rappresentare i bisogni di tanta gente meridionale tra i seggi del Parlamento Italiano), valori e spinte ideali necessarie per combattere l’emarginazione sociale e culturale e per dare fiducia ai giovani, specialmente quelli meridionali, privi di certezze e succubi di modelli ostentati dal sig. presidente del Consiglio Sig. Berlusconi e presenti e veicolati con i potenti messi di comunicazione che controlla, indirettamente, con persone di sua fiducia.
Se vuole fare politica usi altri mezzi, prenda la tessera di un partito o ne fondi uno suo e conduca da lì tutte le battaglie che vuole.
Io continuerò nel mio partito a difendere quelle prerogative che gli sono proprie e non saranno il mutuo per una casa o una barca a farmi rimpiangere un’etica e una morale passata che molti commentatori oggi ripropongono nel nome di Enrico Berlinguer, dimenticando che ieri questi stessi personaggi sono stati i primi a condannare la diversità comunista da lui rivendicata.
Lasci ai genitori il dovere di educare i figli, e faccia bene il suo mestiere di insegnante, cioè insegnare una materia! Non mi risulta che a scuola si insegni “…i valori etici e morali della solidarietà, dell’emancipazione che sono propri della sinistra”.
Purtroppo ci sono tante persone come lei, e pochissime come Grillo. E l’Italia va male…
Io non voglio scegliere tra una merda calda e una riscaldata voglio mondare a casa più banditi possibili e l’ unico sistema sarebbe non votare le persone “Dubbie” purtroppo la nuova legge di Berlusconi impedisce di votare le persone, si votano solo i partiti, ne consegue che il primo passo da fare e non votare l’ artefice di questa legge, Finche questa rimarra in vigore tutte le iniziative tipo PARLAMENTO PULITO saranno vane ci troveremo sempre a sciegliere tra due merde
I vertici dei Ds mostrano di non voler riuscire ancora a mettere a fuoco il punto vero della questione di cui sono chiamati a dare conto. Finora si sono divisi tra chi pensa che l’errore sia consistito in un eccesso di collateralismo tra partito e Unipol, e dunque nel tifo eccessivo a favore della scalata alla Bnl, chi invece crede che tutto nasca dalla mera ingenuita’, come Beppe..perdonami ma sbagli, cioe’ dall’essersi fidati troppo di un personaggio come Consorte. È ormai chiaro però che nessuna di queste spiegazioni è adeguata alla realtà delle cose. Il vero problema è la consorteria, ed è con tale problema che i Ds devono fare i conti. Quella consorteria in un’ atmosfera dei furbetti del quartierino ricca di ambiguità e silenzi e tristemente povera di trasparenza ». «Colpi’ una certa simpatia che alcuni dei Ds mostrarono per alcuni di loro. «il legame contro natura tra Unipol e i furbetti del quartierino, la complicità tra Consorte e Fiorani, i metodi disinvolti e illegali usati per arricchimenti personali (…) le alleanze, l’illegalità, la contiguità con un mondo che con la sinistra non c’entra nulla». Come ha potuto non avere sentore di nulla chi tra i Ds è stato fin dall’inizio vicino a Consorte e all’Opa sulla Bnl? In particolare Fassino, di cui e’ fuori dubbio un interesse personale non anche quello indiretto del suo partito e quindi il suo rispetto alla scalata Unipol , direi quindi nulla di penalmente rilevante ma neppure era in buona fede. E proprio la buona fede, richiede come corollario indispensabile la franca ammissione da parte dei Ds e dello stesso Fassino dell’errore commesso: che si spieghi come mai in tanti mesi non si è colta neppure un’occasione per cercare di capire, e dunque per prender le distanze, dal viluppo affaristico che stava montando, dall’associazione a delinquere. Non si chiede nulla più di questo. Ma anche nulla di meno.
La verità è sempre quella…
Rispetto ai “nordici”, i meridionali non hanno voglia di lavorare!
Hanno ritmi diversi….ma riescono a “galleggiare”.
Spesso non si sprecano per lavorare a 1000 al mese che qui al nord sono diffusi per un lavoro normale e dignitoso.
è più facile fare lavori malavitosi che lavorare onestamente fai meno fatica…se il sistema lo consente.
Perchè al nord la gente circola secondo regola ed al sud no? (casco???, due/tre/quattro …ecc persone per scooter) (in macchina ho sentito anche in 7 in una fiat 127!!!)
Che vergogna …
Conosco tanti meridionali onesti che lavorano (molto) al nord dignitosamente e con spirito di adattamento invidiabile, è per questo che si sono trasferiti in quanto non sono veri meridionali.
Fassino deve riconoscere di aver sbagliato, perche’ non e’ vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei. Il Fassino dei colloqui telefonici è un Fassino che smentisce l’altro Fassino, quello che in pubblico difende appassionatamente una mera questione di principio. Fassino dichiaro’ da vespa che era non solo opportuno ma normale doveroso che lui dovesse essere informato: e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino, i Politici non devono essere informati di nulla su cio’ che avvierne nella finanza, ma solo interessarsi a che le regole di mercato siano rispettate e con esse i risparmiatori! È inutile negarlo, o sottovalutarlo. C’è qualcosa di profondamente sgradevole, di eccessivo, in questo scambio di informazioni dettagliate, di complimenti reciproci. La vicenda e’ un boomerang per i Ds, un partito che ha fatto giustamente della difesa dell’etica pubblica una delle sue più nobili bandiere di fronte al dilagare della corruzione nella vita pubblica e alla clamorosa compromissione tra politica e interessi privati di cui è simbolo Berlusconi. Non votero’ questo squallore! Cesarone Salvi e’ un grande uomo oltre che un gran bel politico, onesto, sincero, davvero ne vorrei tanti come lui, e vorrei lavorare per e con lui, lo incontrai a Fregene ma non ebbi la forza di chiedergli con forza cerete cose..lo faro’. Insomma Cesarone Salvi non risponde al prendiamoci il meno peggio, che invece si raffigura con molti altri del centro sinistra; e insisto con lui abbiamo anche donne e altri uomini dai quali il nuovo centro sinistra dovrebbe ripartire come Milena Gabanelli, Rita Guma, Lilly Gruber, la sorella del giudice Borsellino, Furio Colombo, Beppe Grillo, Marco Travaglio, Luca Ciarrocca, Illy, Della Valle, Monti, Maurizio Viroli , Oscar Giannino: e’ da qui che si fonda un grande e reale nuovo mood di etica trasparenza e concretezza!!
Mi fa rabbia sentire certi commenti superficiali e qualunquisti su questa vicenda unipol. Se almeno la metà dei nostri parlamentari avessero l’integrità morale di Piero Fassino l’Italia sarebbe un Paese diverso e migliore. Purtroppo finché ci saranno i faciloni, tutti quelli che parlano senza informarsi, quelli che non sanno chi in questa vicenda ha preso soldi e chi no, saremo senza speranza.
Tenetevi Berlusconi, non meritate di meglio…..
ps i ladri ci sono a destra e sinistra, non è la collocazione politica che ci rende buoni o cattivi. Non tutti i ds quindi sono immacolati, ma il sistema democratico che regge questo partito e la sua storia lo rendono senz’altro migliore di molti altri
Intervengo sulla questione ladri a destra e manca
dove é la salvezza?
Il problema ovviamente é fuorviante.
Alcune premesse:
1) Mi considero un comunista libertario. ho appoggiato Prodi nel 96 ma ho votato Di Pietro alle primarie perché Prodi non mi ha convinto nella gestione media e comunicazione durante il suo mandato
2)Fassino non mi ha deluso anzi mi aspettavo qualcosa di più immorale (anche se tuttora non credo sia penalmente rilevante) dal nucleo dirigente dalemiano (e Fassino è Dalemiano).
3) Non ritengo la questione morale fondamentale in assoluto in una nazione economicamente e culturalmente progredita, in Italia si pone perché non siamo complessivamente un paese con queste caratteristiche (scrivo dalla Spagna e mi sembra che loro sono grezzi ed esagerati ma in progresso economico e sociale rispetto a noi…).
La tesi è semplice: sarebbe possibile avere un paese di tipo europeo continentale in cui le risorse non siano in mano a un centinaio scarso di famiglie e ci possa essere almeno una dialettica politica reale con una vera contrapposizione destra sinistra?
Possiamo permetterci di avere la TV privata monopolizzata da un noto amico di criminali e di converso tenere all’ingrasso dentro l’EIAR centinaia di inutili giornalisti(?)saprofiti con casacca double face ma sono sempre loro e le loro famiglie a crapulare sulla indigenza culturale del popolo italiota.
Un paese malato come il nostro ha bisogno di una cura efficace e se occorre spazzare
via una intera classe politica facciamolo: per il momento mi sembra che solo Don Ciotti e Di Pietro abbiano caratteristiche per affrontare una tale emergenza.
Io propongo anche il grande procuratore Borrelli nuovo Presidente della Nuova Repubblica Italiana.
L’idea di Borrelli presidente sarebbe fantastica. Ma vai e parlane a quelli che sostengono che Mani Pulite sia stato un golpe. Cosa vuoi pretendere, in una nazione come questa
“vorrei condividere con voi questo articolo, per capire lo spirito dei meridionali che secondo Franca Ciampi sono più buoni e intelligenti!
Sicilia,autisti rifiutano il posto
Un’azienda di trasporti ha offerto uno stipendio di 1.850 euro mensili per un posto di autista…”
Cerco di spiegare allora come si vive nel Sud, dal mio osservatorio (non molto) privilegiato. Non è che i siciliani tengano tanto ad essere disoccupati; né che i cassaintegrati siano una classe privilegiata.Il fatto nudo e semplice è che un povero Cristo fatica a sapere delle offerte di lavoro perchè l’informazione al riguardo è controllata e parziale. Le agenzie di lavoro interinale fanno schifo e l’offerta di lavoro si svolge spesso privatamente, per raccomandazione. Lo stesso vale per finanziamenti, concorsi, risorse… prova a leggere gli annunci su un giornale locale, o apprendere di leggi ed opportunità.Nel DNA del Sud si annida un patto diabolico tra politici, criminali, giornalisti, imprenditori, burocrazia e classi subalterne. Con questi numeri, non so proprio che somma tirare. Perchè si fa di tutto mercato, a cominciare dalla disperazione: corsi e stage persino per hostess e guarde giurate, caporalato, lavoro in nero per quattro soldi e in condizioni inumane, prelievo dai fondi destinati a sanare la struttura economica giusto invece per spartire favori. Ecco, raddrizzate le orecchie e fiutate il marcio appena qualcuno dei nostri primi cittadini dice che va tutto bene: esattamente come si diceva e si doveva dire che la mafia non esiste.
Comicita’ involontaria. In un paese civile ci sarebbe almeno un pazzo che la mattina si alza, impugna il fucile, e fa saltare per aria sta gente. In un paese civile. ANSA – MILANO, 6 GEN – Fazio e’ stato ingannato da Fiorani. E’ quanto sostiene il prof. Franco Coppi, difensore dell’ex governatore di Bankitalia, riguardo alla scalata della Bpi su Antonveneta. ”La nostra difesa sara’ a 360 radi – ha detto Coppi parlando con l’ANSA – dal momento che le decisioni di difendere l’italianita’ del sistema bancario, seppur
criticabile, non e’ un reato ed e stata presa in assoluta buona fede, senza recare vantaggi o per l’uno o per l’altro. E se lo hanno portato a commettere fatti illeciti, e’ perche’ e’ stato
tratto in inganno”.(ANSA).
Che dire, proprio brava gente. Al confronto di questi Consorte, Fiorani, Gnutti, Billè e chi più ne ha più ne metta (politici corrotti compresi), sono degli scippatori di Secondigliano o di Bari vecchia o di Serra Rifusa….
A PROPOSITO..OGGI HANNO SCOPERTO CHE CI SONO UN CASINO DI CONTI INTESTATI A POLITICI..IN SVIZZERA A MONTECARLO…
VEDIAMO SE TIRANO FUORI I NOMI..DATO CHE L’UNIPOL E’ DEI DS..SARANNO TUTTI DI SINISTRA..
MA GUARDA UN PO’ LA MAGISTRATURA CHE BRAVA CHE E’ ADESSO A TENERE IL SEGRETO ISTRUTTORIO..
FINIPOSTCOMUNISTI..VI STATE SEPPELLENDO CON LE VOSTRE STESSE MANI…
Di Pietro non vincerà mai le elezioni … o almeno me lo auguro.
Se vince siamo finiti. (già siamo parzialmente fritti figuriamoci con Di Pietro)
Vincerà Berlusconi…
…. si proprio lui, perchè….:
Professionalmente
– ha saputo creare un “impero” dando lavoro a parecchie persone (contrariamente ai comunisti che sovvenzionano le COOP rovinando il mercato del lavoro e “statalizzando” anche il privato)
– non era un benestante ma si è saputo muovere DAL NIENTE (quello che vorrebbero i comunisti ma non ci riescono, ed è per questo che si aggregano in comunità, si confondono nel gruppo….)
– in questi anni, con numerose difficoltà, ha saputo muoversi anche in politica (creando un gruppo maggiormente compatto della sinistra)
– ha creato, seppur con appoggi politici, delle televisioni che danno lavoro proprio ai comunisti (che altrimenti in RAI non sarebbero stati neanchè calcolati e sono di fatto i migliori comici ….) perchè ha capito che cosa sanno fare bene ossia gli artisti
Personalmente:
– ha fatto una famiglia di tutto rispetto(non sicuramente i vari LAPO o i figli di Agnelli rovinati dalla droga e dalle cazzate del padre..)
– non esibisce la propria famiglia mai )sono discreti e fanno il loro lavoro
Cari signori di fronte a chi ha costruito dal niente tutto questo e sa soprattutto valutare le potenzialità di ognuno riconoscendole con il puro e duro lavoro (che sia di artista o altro …non ha importanza) capisco si riconosce in se una inferiorità che spesso l’individuo non risce ad accettare..
Premesso che non sono di destra ne di sinistra, vorrei solo ricordare a tutti gli ipnotizzati dal nostro (vostro non certo il mio…) premier di cercare e scoprire veramente quello che ha fatto il Berlusca. Se non ne avete voglia guardate almeno lo spettacolo di luttazzi “bollito misto con mostarda” per averne un riassunto, così scoprirete come si è fatto da solo il “vostro” silvio…o basterebbe solo guardare cosa ha fatto nella “mia” sardegna a villa certosa in barba a tutte le leggi…
Guarda, mi hai fatto venire le lacrime agli occhi con questo quadretto di famiglia!!
E pensa che tutti i cattivoni se la prendono con questo onesto padre di famiglia!!
QUESTO E’ IL DELITTO PERFETTO DEL BERLUSCONISMO…
LASCIAMO STARE LE FAMIGLIA, MA DIRE CHE HA “SAPUTO” CREARE, DIMENTICANDOSI DI ANDARE A VEDERE COME STIANO IN REALTA’ LE COSE, DIMENTICARSI DELLA MAMMI’, DEI PRESTITI FOLLI DI ALCUNI ISTITUTI BANCARI, DIMENTICARSI CHE SILVIUCCIO NON VIENE PROPRIO DAL NULLA (MA NEL NULLA TERMINERA’), MA CHE SUO PADRE ERA DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA RASINI (LA BANCA CHE FINANZIAVA LA MAFIA!), DIMENTICARSI DELLA SUA REDDITIZIA AMICIZIA CON CRAXI, DIMENTICARSI DELLA SUA AFFILIAZIONE ALLA P2, DELLE SUE BUGIE SULLA P2 STESSA, DELLE BUGIE SU ALL IBERIAN, DIMENTICARSI DEL SUO STALLIERE PERSONALE NELLA REGGIA DI ARCORE, UN TALE MANGANO, DIMENTICARSI DI…
BEH, AMICO… MI RODE IL CULO SI…
mio dio…. ihihihihih
MUHA! insuperabile… nemmeno fede avrebbe saputo mettere insieme tante cazzate…
ahahahhahahahaha!!
posta ancora se puoi, te ne prego…
hihiihih
ma è meraviglioso!!!!!!!!!! che fervida fantasia !!!!!!!!!!!!!
diventerai sicuramente uno splendido scrittore di fantascenza di grande successo !!!!!! oltre che “piccolo” ammiratore di parassiti……
Travaglio, autore dell’impegnatissimo “stupidario del calcio”, è un fenomeno.
Se le sue capacita’ investigative le avesse messe al servizio della Giustizia, sarebbe stato un magistrato splendidamente fallito
Ma il Marchino nostro preferisce fare il giornalista, in questo modo puo’ sparare cazzate a destra e a manca senza troppe responsabilità.
E’ il prototipo del giornalista allineato, nella sostanza, al mondo tanto amato del Berluska: è piu’ importante l’apparire che l’essere.
Le sue “inchieste” sono simili a pettegolezzi di ringhiera dove si discute chi usa troppo il cesso e non ci si accorge che l’edificio sta crollando.
Ma perche’ non si fa 6 mesi di volontariato con Alex Zanotelli?
Se ci fosse ancora Montanelli probabilmente gli avrebbe detto: “Tu quoque Marco, filii mei !”
CARO ANTONO ..SARO’ PROPRIO SINCERO..ALTRE A VEDERE FASSINO CHE SI INTASCA MILIARDATE TRAMITE L’UNIPOL..MI VEDO TUTTO QUELLA MARMAGLIA ACIDA E FALSA DEL CENTRO SINISTRA, CHE PRIMA VA IN TELEVISIONE A SPUTTANARE BERLUSCONI E DOPO TORANANO A CASA E A FARE IL LAVORO PER CUI SONO IN POLITICA ,CIOE’ QUELLO DI RUBARE E PRENDERE PIU’ POSSIBILE..
VOI FINTIPOSTCOMUNISTI SIETE COSI BUGIARDI E ARROGANTI CHE ANCHE DAVANTI L’AVIDENZA DEI FATTI..CONTINUATE A PRENDERE PEL CULO LA GENTE..
MA HAI VISTO BENE FASSINO..SEMBRA UN MALATO TERMINALE..E ADESSO CAPISCO CHI DICE CHE L’ASPETTO RISPECCHIA LA PERSONA….FALSITA..BUGIE…ARROGANZA..ODIO…E UN PIZZICO DI FURBIZIA..ED ECCO CHE VIENE FUORI FASSINO D’ALEMA….
‘VE LO VEDETE FASSSINO CHE INTRALLAZZA’??ANCHE PEGGIO VEDO FASSINO CHE RUBA PIU’ POSSIBILE….E CALPESTA TUTTI COMPRESO TE…ILLUSO DI UN ANTONIO..
Pulisciti la bocca prima di parlare, soprattutto informati su chi in questa faccenda ha preso i soldi. Se la metà dei nostri parlamentari avessero l’integrità morale di Piero Fassino l’Italia sarebbe un Paese diverso e migliore. Finché ci saranno i superficiali qualunquisti come te non c’è speranza
DEDICATO @ LUIGI DE LUCA
dlla lettra di Sergio Moroni a Napolitano ,presidente della Camera:
“un grande velo d’ipocrisia (cndivisa da tutti) ha coperto per lunghi anni i modi di vita dei partiti e i loro sistemi di finanziamento.C’è una cultura tutta italiana nel definire regole e leggi che si sa non potranno essere rispettate, muovendo dalla tacita intesa che insieme si definiranno solidarietà nel costruire le procedure e i comportamenti che violano queste stesse regole. Non è facile la distinzione tra quanti hanno accettato di adeguarsi a procedure legalmente scorrette in una logica di partito e quanti invece ne hanno fatto uno strumento di interessi personali”
Qualche dato su Manipulite, che dà Travaglio A Milano gli indagati di Mani Pulite assolti nel merito il 14%, estranei hai fatti meno del 5%. I condannati
P.S. chiedo scusa per la duplicazione del messaggio
Ma si rende conto Travaglio di quello che scrive?
neanche la santa inquisizione o Joseph McCarthy arriverebbero a tanto… anch’io credo di avere con tre quattro passaggi un amico o un parente con qualche precedente penale…
A parte gli scherzi, il suo metodo di insinuazione che cerca di collegare Fassino a qualsiasi evento di corruzione avvenuto a torino negli ultimi 20 anni, fa veramente capire lo spirito del “gioranlista Travaglio”:
dimostrare ad ogni costo che destra e sinistra sono tutti uguali(Alberto Sordi si meriterebbe…), in un qualunquismo radical chic che va a vantaggio di una sola persona: Silvio Berlusconi…
Bravo Travaglio se tanto ami il cavaliere al potere perchè non ti fai governare da lui per altri 5 anni, ma non in Italia per favore…
DEDICATO @ LUIGI DE LUCA
dlla lettra di Sergio Moroni a Napolitano ,presidente della Camera:
Qualche dato su Manipulite, che dà Travaglio A Milano gli indagati di Mani Pulite assolti nel merito il 14%, estranei hai fatti meno del 5%. I condannati 1200
DEDICATO @ LUIGI DE LUCA
dlla lettra di Sergio Moroni a Napolitano ,presidente della Camera:
Qualche dato su Manipulite, che dà Travaglio A Milano gli indagati di Mani Pulite assolti nel merito il 14%, estranei hai fatti meno del 5%. I condannati 1200
“Berlusconi è a metà strada tra un cabarettista azzimato e un venditore televisivo di stoviglie, una roba che avrebbe ispirato e angosciato il povero Fellini”
marcello pera,1994
Beppe, ma se Fassino è un “ingenuo” o “non sapeva” o “ignorante”, Prodi ??? Boh.Perchè dobbiam votare loro alle prossime elezioni? Non mi hanno mai convinto prima figurati adesso!
A prescindere dai risultati dell’inchiesta, la telefonata tra fassino e Consorte e comunque imbarazzante. La sinistra predica la questione morale ma poi alla fine si dimostra come tutti gli altri. D’alema con la bicamerale e col governo Prodi, le tangenti e la corruzione delle Coop Rosse (e ci sono state che io le conosco bene), la cattiva gestione del patrimonio cooperativisto, patrimonio che appartiene a tutti e non solo ai dirigenti rossi. Credo che Fassino abbia commesso un passo falso (che sia uno o piu’ di uno a me non interessa) e sia doveroso per lui chiarire cosa e’ successo e rassegnare le sue dimissioni. Se tra l’altro e’ un fesso (cosa alla quale io non credo e sono d’accordo con Travaglio) e uguale perche’ non si puo’ correre il rischio di farci governare dai fessi. Il fatto e’ che le schifezze ci sono ovunque. Quale soluzione?
Buona giornata a tutti.
Chi come me dara’ il voto a DI PIETRO riprenda questo messaggio e lo riposti con il suo nome(o nik)vediamo fin dove arriva questo gioco,una
specie di Exit Pool alla Fede per intenderci.
Astenersi perdi tempo! http://www.beppegrillo.it/2005/09/etica_e_pol
itic.html#comments
Ripeto, voglio proporre una cosa: quando andrà al governo il centro sinistra credo, spero, che vi possa essere più libertà in televisione, almeno di espressione.
Allora, perchè non fare una serie di serate a rai 1 dove per quattro giovedì di seguito – un po’ come Celentano – si faccia una tavola rotonda fra Enzo Biagi, Marco Travaglio, Beppe Grillo, Sabina Guzzanti, Santoro e Daniele Luttazzi. Una chiacchierata su tutto, dall’Italia corrotta ai processi celebri, dal presente politico alla comunicazione.
Almeno quindici milioni di Italiani lo guarderebbero, ne sono sicuro.
Beppe, ma se Fassino è un “ingenuo” o “non sapeva” o “ignorante”, Prodi ??? Boh.Perchè dobbiam votare loro alle prossime elezioni? Non mi hanno mai convinto prima figurati adesso!
Beppe, ma se Fassino è un “ingenuo” o “non sapeva” o “ignorante”, Prodi ??? Boh.Perchè dobbiam votare loro alle prossime elezioni? Non mi hanno mai convinto prima figurati adesso!
Liberiamo il Dott. Hamer che a 70 anni viene tenuto illegalmente in progione nella civilizzzzima Francia, e che ha l’unica colpa di aver scoperto la vera origine del cancro e un nuovo sistema di superamento della malattia, questo lo ha reso il nemico numero uno delle multinazionali del farmaco e anche dell’establishment medico che sul cancro specula da decenni. Dopo il suo ennesimo rifiuto di abiurare la nuova medicina e dopo aver scritto alcuni testi divulgativi e’ stato arrestato e imprigionato in una delle peggiori carceri francesi dove tutt’ora giace.
Un giorno dovranno rispondere di tutto questo, per i milioni di morti per cancro che avrebbero potuto essere salvati nel 98% dei casi come dimostrano i risultati clinici e le perizie di altri medici e universita’.
Un’altro grande medico il Dott Reich anche collaboratore di Freud che scopri’ i segreti della natura e che mise a punto un sistema per manipolare il clima in zone particolarmente aride dopo aver dimostrato all’allora areonautica USA i suoi risultati venne poco dopo arrestato per un reato di evasione fiscale dimostratosi subito falso ma il giorno prima della sua scarcerazione venne trovato “morto” nella sua cella, questo avveniva negli anni 50, non e’ cambiato nulla. Salviamo Hamer fintanto e’ ancora vivo.
Bibliografia del dott. Reich
Bibliografia di Wilhelm Reich:
Libri tradotti in italiano
Passioni di gioventu’ (1919-25)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1990
Il coito ed i sessi (1922)
SugarCo Edizioni S.r.l. Milano, 1981
Beppe, ma se Fassino è un “ingenuo” o “non sapeva” o “ignorante”, Prodi ??? Boh.Perchè dobbiam votare loro alle prossime elezioni? Non mi hanno mai convinto prima figurati adesso!
Chi come me dara’ il voto a DI PIETRO riprenda questo messaggio e lo riposti con il suo nome(o nik)vediamo fin dove arriva questo gioco,una
specie di Exit Pool alla Fede per intenderci.
Astenersi perdi tempo! http://www.beppegrillo.it/2005/09/etica_e_pol
itic.html#comments
Davide Caiaffa
Giampiero Puddu
Riccardo Pizzirani
Angelo RODAN
Massimiliano Pasqualotto
xMa tirSrner
Gennaro Maurizio Cataldo
Fabrizio Micale
Roberto d’Angelo
Antonio Piras
Massimiliano Volpi
Marco Campanini
luca urbani
Vanni Alberti
GIGIO TOPO
Gioma Ulisse & C.
Gianni Cesari (con riserva di valutarne il programma)
Caro Beppe, siamo stanchi di accontentarci del meno peggio.
I politici di destra e di sinistra sono uguali: salvaguardano i propri interessi, la differenza sta solo nel tipo e nell’entità di interessi da salvaguardare, che guarda un pò in nessuno dei due casi sono gli interessi dei cittadini.
Non dobbiamo combattere contro una parte politica ma contro un intero sistema che è trasversalmente in declino.
Dai Beppe, questo lo sai bene anche tu, non ti buttare nella propaganda pre-elettorale!
Per prima cosa, parto dal presupposto che i messaggi su internet, poichè privi di voce, possono essere mal interpretati e, quasi sicuramente, Lei mi ha frainteso al 100%.
punto secondo – riporto la Vs affermazione: “E’ esattamente questo tuo modo di pensare che ha portato tutta la classe politica italiana nell’abisso di corruzione in cui si trova ora.”
Da ciò si deduce che IO sono il responsabile della situazione politica :-). guardi, non sono così potente…..le assicuro che i politici non seguono “il mio modo di pensare”.
Ci pensi bene e riformuli la sua critica, poi valuterò.
Cmq, x interderci, non otterremo nulla se continiuamo a porci a 90°, bisogna infrangere le regole ed usare, non la violenza, ma l’astuzia per sovvertire i poteri
ah, mi scusi, quasi un post scriptum:
giudico pessima l’abitudine di incollare indirizzi di siti web, come lei fece. io sono Webmaster di DIVERSI siti, ma mai mi linko (feci solo una volta eccezione per un animazione flash che era molto gustosa) ne pubblicizzo la mia chat, il mio forum, ecc. ecc.
giusto x non infrangere le regole 😉
Lei predica bene, ma agisce, come dire…. scorrettamente? spamming mai sentita quella parola?
Non capite che votare Tizio piuttosto che Sempronio, con queste regole del gioco, serve a poco o niente ?
Destra o sinistra pari sono. La logica del fine che giustifica i mezzi ha pervaso ogni schieramento…
Un Fassino o un D’Alema quasi non li riconosci moralmente parlando dai politici di destra.
Quindi tutto il sistema è da rivedere, gli stipendi dei politici vanno dimezzati (non devono fare politica per arricchirsi) e le pensioni concesse a 65 anni come a tutti i cittadini, l’immunità parlamentare e le leggi ad personam abrogate, i condannati fuori dal parlamento…e chi corrompe o si fa corrompere in galera…
Già saprete che oltre che a guadagnare il doppio dei loro colleghi europei i nostri parlamentari vanno gratis in treno, in aereo, al cinema, al teatro, allo stadio ? Ma dove è scritto ?
Questi stipendi stratosferici sono una CORRUZIONE LEGALIZZATA. Se un nostro parlamentare prende il doppio di un collega tedesco, come altro definire tutto questo ?
Ma se l’esempio vien dall’alto, dove vogliamo andare…
Su queste cose bisognerebbe fare dei referendum. E poi parliamo di tutto il resto.
Se l’onestà non alberga in parlamento, tutto il resto non funzionerà MAI…
Se già i nostri parlamentari creano abusi edilizi, ma di cosa parliamo, di destra e di sinistra ? Tanto con il condono…
Quando le fondamenta sono marce, la casa non sta in piedi…
Non so voi cosa ne pensate…ma io ne ho piene le scatole di sentire…”tanto fanno tutti così”
Ripeto, non so se è fattibile, ma bisognerebbe fare un referendum SULLA POLITICA, dobbiamo decidere noi cosa devono guadagnare i parlamentari e non essere loro a decidere i loro stipendi !
UN REFERENDUM….per alcuni sarà un idea demagogica, io penso che invece queste cose siano importanti…
BRAVISSIMO, sono pienamente d’accordo con te. E’ su queste cose che vanno fatti i referendum, non su certe stronzate. Questi si che sono privilegi: la Rivoluzione Francese è scoppiata 200 anni fa ma qualcuno non se ne è accorto. In Sardegna un comitato popolare ha raccolto le firme per una proposta di legge volta a dimezzare i lauti stipendi dei consiglieri regionali. FAcciamolo anche a livello nazionale, e vedremo chi è contrario
Io speravo di trovare uno “un pochino meno peggio” da votare alle prossime elezioni…..ma dove lo trovo??????
CHE TRISTEZZA!!!
P.S.: – non c’entra niente: mi sono messa a studiare un po’ front page e ho ritoccato il vecchio sito http://www.webcristiana.tk, quello che avevo fatto col wizard… mi lasciate un commento per farmi sapere se vi piace? certo sicuramente avrò ancora tanto da studiare…ma mi piaceva sentire un vostro parere e magari qualche consiglio. Una domanda: ci sono dei file che non riesco a pubblicare, su front page si vedono, ma quando vado a pubblicare mi dà errore, chi può spiegarmi perchè? –
Indubbiamnete il centro sinistra è stato colpito in misura minore dalla svolta di tangentopoli e quindi arriva,ancora la eco di quel periodo. La sensazione è di schifo per questi fatti, che mi fanno venire la voglia, quando andrò a votare, di comunicare loro un Vaffanculo omnibus entro il quale possano specchiarsi!
P.s. Quando pioverà non dite più governo ladro, sareste riduttivi!!
A tutti i comunisti italiani…
Si perchè non sono veri comunisti … andate a vivere dove c’è il comunismo..
Marx = cazzate = è finito
…si sbagliava, lo ha dimostrato la storia.
Certo fortunatamente e involontariamente ha contribuito per farci capire come devono essere le cose (probabilmetne lo sapeva anche lui…)
Questo è il tipico esempio che dimostra come la distorsione della mente umana nell’interpretare la vita e la natura delle cose…sia dannosa ad interi popoli..
Ragionare per costruire e non per “appiattire”.
Ognuno è proprietario di quello che costruisce e che, per questo, non può appartenere alla comunità (ossia quelli che sfruttano le idee degli altri per trarne profitti personali).
Sono anche io un genovese,sono un venticinquenne laureato a pieni voti già da un anno con la carogna perchè se voglio avere un lavoro degnamente retribuito devo andare all’estero.
Mi domando una cosa:perchè la sinistra italiana,al di la’ delle attuali vicissitudini-Unipol, al posto di preparare un programma elettorale valido,non perde occasione per demonizzare l’avversario (leggi:Berlusconi)?
Perchè la unisce l’essere contro qualcuno piuttosto che pro-italia,pro-crescita economica,pro-posti di lavoro?
Per proporsi come probabile prossima forza che governerà il nostro paese non dovrebbe gestire la cosa in modo più serio e magari anche più originale?
E’ inutile e patetico che qualcuno si stupisca che Fassino & C. abbiano commesso questo tipo di reati. Nella nostra beneamata penisola è assolutamente normale, dai tempi dell’antica Roma ai giorni nostri. E temo che continuerà ad esserlo finché la magistratura continuerà a dormire e finché ci saranno governi che depenalizzano il falso bilancio.
Rimane il fatto, per me INDISCUTIBILE, che oggi come oggi la destra è peggio della sinistra e che Berlusconi è colpevole di reati ben peggiori di quelli di Fassino. Ed è assurdo che proprio Berlusconi affermi di non aver mai fatto affari con la politica. Che ridere! Ma mandiamolo a Zelig, insieme a Fede!!!
Mandiamo quindi a casa il peggio. Poi ne riparleremo.
Non credo Fassino in malafede mentre Dalema non sono sicuro del suo candore in coppia con il defunto Demattè ne ha commesse troppe. la magistratura dovrebbe indagare sull’ operato della coppia negli ultimi vent’anni.
Credo che i due siano la copia di Craxi Berlusconi
ho avuto l’occasione poco felice di incontrare personalmente Fassino su di un affollatissimo volo serale Milano-Roma di qualche anno fa. Il volo er pieno e lui cominciò a protestare perchè non erano stati lasciati liberi i posti della fila vicino a lui, quelli della fila davanti e quelli della fila di dietro. Se fosse un errore della compagnia aerea, cioè se i posti fossero dovuti essere davvero lasciati liberi, perchè preontati e pagati da Fassino o da chi per lui (al tempo era ministro), oppure se fosse stato lui stesso a pretendere questo, in nome del fatto che “Lui era il Ministro Fassino”, cosa che ha cominciato a sbandierare a gran voce. L’aereo è rimasto fermo per circa 2 ore, nel corso delle quali il suddetto Fassino ha fatto il diavolo a quattro, peretndendo che i posti (occupati da normali passeggeri) fossero lasciati liberi… Cosa che non accadde. I posti erano stati regolarmente pagati dai rispettivi possessori, che rimasero al loro posto, mentre il malcapitato Fassino fu costretto, dopo due ore di trattative infuocate, a prendere posto accanto agli altri e a volare alla volta di Roma come un comune mortale!
Capisco le ragioni di sicurezza, ma il “lei non sa chi sono io” o meglio il “Lei SA chi sono io, sono FASSINO!!!!” suonò davvero particolarmente arrogante: l’arroganza del potere.
Questo per dire che il POTERE rende putroppo tutti uguali, ed è utopia pensare che una parte sia esclusa. Con le dovute differenze però. Al nano non sarebbe mai accaduto: lui vola con l’aereo privato!
… personalmente non voterò per il meno peggio, ma per quello che considero IL MEGLIO (opinione personale), Bertinotti!
Anche all’interno delle coalizioni è necessario far piazza pulita dei disonesti, o dei “poco onesti”, o dei faccendieri. Un voto massiccio in tale senso potrebbe far virare la tendenza verso una politica più trasparente e onesta!
“la sconfitta del principio meritocratico.”
Certamente una società dove ormai mancano le opportunità (salvo eccezioni, o per chi ha conoscenze, ha le mani in pasta ecc.)
Una società che non offre opportunità (in qualsiasi campo) E’ UNA SOCIETA’ GIA’ MORTA…. costruiamone una nuova…. COMINCIAMO CHE SEPPELLIRE QUESTA PESSIMA CULTURA E RICOSTRUIRNE UN’ALTRA…RIPRENDIAMOCI LA SOVRANITA’ MONETARIA, SVELIAMO LA NUOVA MEDICINA E LA FREE ENERGY
Certamente una società dove ormai mancano le opportunità (salvo eccezioni, o per chi ha conoscenze, ha le mani in pasta ecc.)
Una società che non offre opportunità (in qualsiasi campo) E’ UNA SOCIETA’ GIA’ MORTA…. costruiamone una nuova…. COMINCIAMO CHE SEPPELLIRE QUESTA PESSIMA CULTURA E RICOSTRUIRNE UN’ALTRA…RIPRENDIAMOCI LA SOVRANITA’ MONETARIA, SVELIAMO LA NUOVA MEDICINA E LA FREE ENERGY
IO NON VOTO DI PIETRO PERCHE’ E’ UGUALE AGLI ALTRI, SE NON PEGGIO, PERCHE’ HA SULLA COSCIENZA DEI MORTI. CAGLIARI, MORONI MORTI SUICIDI IN CARCERE E DEL TUTTO SCAGIONATI, BALZAMO MORTO DI INFARTO PER LE TROPPE PRESSIONI SUBITE.
Caro Beppe, se tutti si comportano male, noi cosa facciamo? mettiamo sulla bilancia chi si comporta peggio e chi si comporta un pò meglio.
Da una persona idealista come te, non me lo aspetto. Non salvare Fassino per questo…
Ingenuamente tendi a idealizzare una persona e a buttare giù dalla torre tutti gli altri.
Visitate il mio Blog: mareanera.mioblog.net: ecco cosa penso della nuova sinistra…
Leggendo i giornali credo che in tutte queste vicende vi sia una grande ipocrisia e un moralismo d’accatto. Una politica del tutto svincolata dall’economia è praticamente impossibile. In Germania la SPD ha colossali interessi economici e nessuno si scandalizza. E’, quindi, del tutto legittimo, che il DS e, per esso, Fassino si interessi e “faccia il tifo” per un certo gruppo economico anziché un altro.
Altra cosa sarebbe stabilire che, ad esempio, alcuni milioni di euro di Consorte siano finiti illegalmente nelle casse del partito o addirittura nelle tasche di qualche esponente politico. In tal caso la condanna sarebbe assoluta ma non mi pare, a tutt’oggi, che vi siano elementi probatori in tal senso. Ricordiamoci anche che le responsabilità penali sono sempre personali (Consorte, come gli altri, andrà giudicato ed, eventualmente, condannato) e mai societarie.
Mentre le prevedibili sbracate speculazioni dell’Unto e dei suoi amici sono semplicemente ridicole e senza un minimo di ritegno (da quale pulpito ) molto gravi sono quelle provenienti dai vari Bassolino, Salvi, Occhetto ecc. che, oltre a gettare inutile discredito nel piatto in cui mangiano, sono di un masochismo assurdo e se vi fosse una componente di livore dovuto alle loro vicende personali all’interno del partito, sarebbe tutto ancora più grave.
Mi auguro che i dirigenti DS denuncino questo clima di ipocrisia e affermino senza sensi di colpa o timidezze il loro diritto ad interessarsi anche di faccende economiche purché alla luce del sole e in assenza di illegalità. Piuttosto sarebbe il caso di andare molto più fondo sulle vicende che hanno indotto i poteri bancari a truffare i risparmiatori con i bond argentini, la Parmalat e la Cirio.
Per concludere: sono d’accordo con le valutazioni di Beppe e non mi è piaciuta la lettera un po’ sciacallesca di Travaglio (cui, pure, va il merito di aver scoperchiato tante pentole) nel tirare fuori vicende note che riguardano la sinistra che, intendiamoci, ha
Siccome è stata citata un’intervista con Report in cui Fassino si inca22ava e non poco,che mi sembrava riguardasse il commercio sono andata cercarla, la puntata è “I GLOBALIZZATORI” 9 giugno 2000,potete trovare il resoconto su http://www.report.rai.it, lo stralcio su Fassino lo riposto:
“Fra i politici italiani, quando si parla di WTO, svetta il nome di Piero Fassino, che fino a poche settimane fa era ministro per il commercio con l’estero, era cioe’ il nostro maggior esperto istituzionale di globalizzazione. Gli ho sottoposto alcune domande sui punti dolenti che abbiamo appena visto, e su altri che vedremo in questa inchiesta, ma le cose non sono andate nel migliore dei modi. “No!, no! Il suo compito non e’ di indagare sui punti dolenti…..In questa intervista lei enfatizza i rischi, lei fa il protezionista, io cerco di esaltare le opportunita’ della globalizzazione!” Ribatto: “Vediamo pero’ come siamo arrivati a dover accettare livelli doppi di diossina nelle nostre carni e sanzioni miliardarie per il nostro rifiuto di importare la carne ormonata americana.” Fassino: “Ma la carne agli ormoni non entra in Europa, e poi non c’entra il WTO!…”
Lo correggo: “Ministro e’ il WTO che ci ha condannati a pagare miliardi solo perche’ stiamo proteggendo la salute dei cittadini europei.”
“Senta facciamo cosi’, io non voglio concederle questa intervista… e’ del tutto folle… l’approccio e’ folle!” tronca netto il ministro, “mi dia la cassetta, me la consegni”.
Di consegnare la casetta non se ne parla. Lascio Fassino e proseguo nell’indagine.”
Non ho nulla di particolare (tranne una epidermica ma ingiustificata antipatia per il leader DS) contro Piero Fassino.
Ma è vero che, se dalle intercettazioni, è accertato che Fassino era a conoscenza dl reato che si stava compiendo con l’operazione Unipol, è vero anche che per la Legge Italiana chi è a conoscenza di un reato e non ne avvisa le Autorità si rende complice del reato, allora Fassino è colpevole morale di un mancato intervento. non sono un tecnico e, quindi, il mio è un pensiero e non una affermazione. Rimane il fatto che trovo inaccettabile che una persona chè è potenzialmente chiamata a guidare il nostro paese, deve avere una moralità inecceppibile.
Oggi dubito che da una parte come dall’altra vi sia tale moralità.
E non posso e non voglio più votare i meno peggio.
piuttosto, in manera molto qualunquista, rinuncio al mio diritto di voto.
In linea di principio sarebbe giustissimo aborrire l’idea del voto al meno peggio. Ma siamo in Italia, dove anche l’ultimo dei cittadini è il primo ad alimentare quelli che sono diventati dei dogmi comportamentali: farsi strada con la furbizia, la bustarella, la raccomandazione…E’ in quaesto contesto che, mio malgrado, accetto la logica del meno peggio. Giusto perchè vedo (scusate il pessimismo) proprio nella quotidianità della vita di provincia la sconfitta del principio meritocratico. Ed essendo la politica specchio della società, volenti o nolenti…Che poi, il “peggio”fassiniano sia separato da un oceano dal “peggio” berlusconiano, beh, su quello credo non ci piova…
Un’azienda di trasporti ha offerto uno stipendio di 1.850 euro mensili per un posto di autista, ma nessuno ha risposto all’annuncio. Accade in Sicilia, terra dove il lavoro manca. Eppure le uniche persone disposte a lavorare per la Ciam, l’avrebbero fatto in nero. L’azienda in difficoltà ora rischia di chiudere. Molti potenziali dipendenti si sono rifiutati perché rischierebbero di perdere l’assegno di disoccupazione.
La Ciam finora ha trovato persone che vogliono lavorare in nero ed e’ stata costretta a rifiutare. Ora ha parzialmente sospeso l’attivita’. “Abbiamo bisogno di cinque o sei autisti – dice il legale rappresentante della Ciam, Angelo Cali’ – ma non riusciamo a trovarli cosi’ da una settimana abbiamo 20 autoarticolati fermi. Se dovesse continuare questa situazione saremo costretti a trasferire la nostra attivita’ all’estero, dato che lo Stato non ci aiuta”.
****************************************
Dove e’ il problema ? quelli di giu’ sono buoni e piu’ intelligenti…..noi del nord siamo razzisti, egoisti, incolti, rozzi, montanari, ignoranti, ALLORA E’ GIUSTO CHE SIA COSI’.
*****************************************
dalla rete……….
Leggo dalla stampa che la signora Franca, moglie del nostro presidente, in visita a napoli, forse per concludere degnamente il suo settennato da presidentessa, avrebbe dichiarato quello che pensa in cuor suo: quelli del sud sono più buoni e più intelligenti.
Noi padani siamo abituati da sempre a queste cose, sappiamo bene che tanta parte dei nostri governanti ci sfrutta ma ci disprezza. Però penso che la signora abbia detto una cosa sbagliata e una giusta. Quella sbagliata: laggiù sono più buoni. Ma come, propio a Napoli dove c’è un morto ammazzato al giorno? Quella giusta: sono più intelligenti. Giustissimo: dall’unità d’Italia a cantare o sole mio e mangiar pizza a sbafo e noi a tirare la carretta per tutti…
Allora lasciatemi aggiungere: sciura franca la g’ha resun,
Che vergogna! E io che spendevo parole di elogio per Fassino! Ma come si fa? E’ rimasto solo Di Pietro a parlare di questione morale, ed è rimasto l’unico che chi, come me, vuole un’Italia pulita e meritocratica, può ancora votare senza timore! Ecco perchè non lo fanno parlare, i personaggi scomodi è meglio lasciarli fuori! Ecco perchè non si sono scagliati contro Fazio! Adesso chi si è reso complice di questa vergogna deve pagare, sebbene si chiami Fassino! Per non parlare di D’alema, la vera rovina della sinistra, quello che ha risuscitato Berlusconi quando era finito, quello della Bicamerale farsa, quello che ha voluto fare il Presidente del Consiglio quando non era la cosa giusta da fare, quello che non si è mai scagliato violentemente contro un certo tipo di politica che la sinistra non può contestare! Vergognatevi, volevate sostituire questi poteri forti con gente peggiore come Consorte, Fiorani o Ricucci o Gnutti? E questa sarebbe la forza che dovrebbe rinnovare l’Italia? State consegnando nuovamente l’Italia a Berlusconi, e questo gli italiani onesti non ve lo permetteranno. Votiamo uniti per Di Pietro, è l’unica speranza che ci è rimasta.
bene se fassino è il meno peggio ,ho paura solo a pensare cosa hanno conbinato gli altri……
ma nessuno ha notato una piccola contraddizione del presidente del consiglio?
lui ha detto “che non ha mai intrecciato gli affari con la politica,se mai ha perso dei soldi”.
E’ vero, Berlusconi ha perso dei soldi con la politica: un centesimo che gli è caduto di tasca a Montecitorio.
Non l’ha più trovato! Dalla disperazione s’è strappato i capelli nuovi.
Scusate centra poco con questo argomento ma vorrei condividere con voi questo articolo, per capire lo spirito dei meridionali che secondo Franca Ciampi sono più buoni e intelligenti!
Sicilia,autisti rifiutano il posto
Un’azienda di trasporti ha offerto uno stipendio di 1.850 euro mensili per un posto di autista, ma nessuno ha risposto all’annuncio. Accade in Sicilia, terra dove il lavoro manca. Eppure le uniche persone disposte a lavorare per la Ciam, l’avrebbero fatto in nero. L’azienda in difficoltà ora rischia di chiudere. Molti potenziali dipendenti si sono rifiutati perché rischierebbero di perdere l’assegno di disoccupazione.
La Ciam finora ha trovato persone che vogliono lavorare in nero ed e’ stata costretta a rifiutare. Ora ha parzialmente sospeso l’attivita’. “Abbiamo bisogno di cinque o sei autisti – dice il legale rappresentante della Ciam, Angelo Cali’ – ma non riusciamo a trovarli cosi’ da una settimana abbiamo 20 autoarticolati fermi. Se dovesse continuare questa situazione saremo costretti a trasferire la nostra attivita’ all’estero, dato che lo Stato non ci aiuta”.
La Ciam ha sede alla zona industriale di Caltanissetta e da’ lavoro attualmente a 28 autisti che viaggiano dalla Sicilia all’Inghilterra, la Francia, il Belgio e la Spagna, portando frutta, formaggi, pasta e dolci. In questi giorni la coop ha avuto parecchi contatti con gli autisti di una ditta del palermitano, che sono in cassa integrazione perche’ il loro datore di lavoro e’ stato arrestato per mafia, “ma non siamo riusciti a trovare un accordo – aggiunge Cali’ – perche’ vogliono lavorare in nero: sono disposti a rinunciare a 2 mila euro di stipendio regolare, oltre a tredicesime e trasferte, per non perdere mille euro di cassa integrazione”.
Tempo fa alla Ciam lavoravano come autisti alcuni precari della Forestale, ma con la nuova legge del settore, non possono superare un certo reddito in quanto perderebbero il diritto all’assegno di disoccupazione.
Davide
FONTE:TGCOM 6/1/06
La fonte, però, non da la notizia in modo completo.
1°) 1850 euro mensili non sono solo lo stipendio ma anche una “X” fetta che ogni mese devi dare sotto banco al tuo referente
2°) le spese di trasferta non ti vengono completamente rimborsate e, ti assicuro che dormire sempre in cuccetta e mangiare solo panini è dura
3°) io sono del mestiere e fino a due anni fa lavoravo sulla tratta Amsterdam-Ankara: 3200 era un bel prenderli ma anche un bel spenderli. Quando sei lontano da casa finisce sempre che spendi di più di quello prefissato.
Alla proposta della Ciam si farà fatica a trovare candidati anche tra gli extracomunitari. Ti dicono quello che puoi guadagnare ma non quello che devi spendere per poter guadagnare quello stipendio.
io nel 1984 ero un bambino ma ricordo i funerali di enrico e le lacrime che qualcuno in casa mia versò…. a vedere oggi fassino mi chiedo…e se berlinguer oggi ci fosse? e se ci fosse chi versò quelle lacrime? forse si sentirebbero entrambi derubati….
ciao
ciro
Purtroppo la storia è sempre la stessa per tutti: quando sono piccoli allora un briciolo d’anarchia positiva diventa il sale, poi quando sono grossi, grazie anche al tuo lavoro, allora vogliono il RISPETTO DELLE REGOLE prescindere…
MA ANDATE A CAGARE!
xMa tirSrner
xMa tirSrner 06.01.06 13:47 | Rispondi al commento |
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Max tu sei stato testimone di quello che e’ successo a me!
…credo che sia giusto incazzarsi,ma questo blog e’ fatto dalle persone,i post di Grillo sono solo un spunto.
Mi interessa sapere + il tuo pensiero e di molti altri bloggers,e confrontarlo con le mie opinioni…con Grillo il confronto non esiste,lui e’ su un palco!
per Sandro Zonfrilli
Dimentichi un particolare,le sovvenzioni ai comunisti erano estere e quindi non tolti dalle tue tasche,il tanto beneamato da te Berlusconi,non solo ha reso l’Italia alla fame,con il finto aumento dei posti di lavoro,ma continua a toglierli dalle nostre tasche.
Vedi tu la differenza.
Su questo Blog che c’è un Santino come te dell’Unto del Signore,fateci la cortesia cambiate Blog,usate quello di Decadenza Italia.
Ovviamente non sono critiche rivolte a te, ma considerazioni personali su alcuni comportamenti in cui mi sono imbattuto in questo percorso che valgono per i “dialoghi storici” di questi giorni (storici non in riferimento al contenuto).
Per quanto mi riguarda mi ha fatto piacere conoscerti e mi ha fatto piacere conoscere tutta la simpatica gente del blog. Devo ancora rispondere a Giovanni sull’iniziativa Grillo. Vado tosto a farlo.
@ Glocal
Spero che Beppe salti fuori con una proposta decente e si possa concretizzare una “coalizione apartitica” magari con quelli di internetcrazie, del partito umanista … insomma si può usare il cervello e BEPPE 🙂 -> per un voto di protesta concreta.
Se tutto questo non avverrà, beh … mi sa che voterò i radicali. Non me ne vogliano gli amici di DiPietro (cmq prometto che darò una occhiata con un po’ di attenzione anche al suo progr).
Auguro a tutti le migliori cose, un in bocca al lupo! E che qualcuno ce la mandi buona! ^_^
Scusate centra poco con questo argomento ma vorrei condividere con voi questo articolo, per capire lo spirito dei meridionali che secondo Franca Ciampi sono più buoni e intelligenti!
Sicilia,autisti rifiutano il posto
Un’azienda di trasporti ha offerto uno stipendio di 1.850 euro mensili per un posto di autista, ma nessuno ha risposto all’annuncio. Accade in Sicilia, terra dove il lavoro manca. Eppure le uniche persone disposte a lavorare per la Ciam, l’avrebbero fatto in nero. L’azienda in difficoltà ora rischia di chiudere. Molti potenziali dipendenti si sono rifiutati perché rischierebbero di perdere l’assegno di disoccupazione.
La Ciam finora ha trovato persone che vogliono lavorare in nero ed e’ stata costretta a rifiutare. Ora ha parzialmente sospeso l’attivita’. “Abbiamo bisogno di cinque o sei autisti – dice il legale rappresentante della Ciam, Angelo Cali’ – ma non riusciamo a trovarli cosi’ da una settimana abbiamo 20 autoarticolati fermi. Se dovesse continuare questa situazione saremo costretti a trasferire la nostra attivita’ all’estero, dato che lo Stato non ci aiuta”.
La Ciam ha sede alla zona industriale di Caltanissetta e da’ lavoro attualmente a 28 autisti che viaggiano dalla Sicilia all’Inghilterra, la Francia, il Belgio e la Spagna, portando frutta, formaggi, pasta e dolci. In questi giorni la coop ha avuto parecchi contatti con gli autisti di una ditta del palermitano, che sono in cassa integrazione perche’ il loro datore di lavoro e’ stato arrestato per mafia, “ma non siamo riusciti a trovare un accordo – aggiunge Cali’ – perche’ vogliono lavorare in nero: sono disposti a rinunciare a 2 mila euro di stipendio regolare, oltre a tredicesime e trasferte, per non perdere mille euro di cassa integrazione”.
Tempo fa alla Ciam lavoravano come autisti alcuni precari della Forestale, ma con la nuova legge del settore, non possono superare un certo reddito in quanto perderebbero il diritto all’assegno di disoccupazione.
Davide
FONTE:TGCOM 6/1/06
Sana’a, 5 gen. (Ign) – Sono stati liberati e stanno bene i cinque italiani rapiti il giorno di Capodanno nello Yemen. L’annuncio è stato dato prima da fonti locali e poi confermato dalla Farnesina. Pier Giorgio Gamba, Maura Tonetto, Camilla Ramigni, Enzo Bottillo e Patrizia Rossi sono tutti in buone condizioni e ora sono in viaggio verso la capitale Sana’a, alla volta della nostra ambasciata. I turisti dovrebbero cinque italiani dovrebbero rientrare in serata a Roma per poter finalmente tornare a Padova, forse domani, per riabbracciare i loro cari.
…COME VA IL MONDO:
5 CHE VOGLIONO AVERE NUOVE ESPERIENZE, FASCINO DELL’AVVENTURA, DIVERTIMENTO, DOPO CHE ANCHE L’ULTIMO DI VIAGGIATORI SA CHE LO YEMEN E’ A RISCHIO, SONO STATI RIPORTATE A CASA CON I SOLDI DEI CONTRIBUENTI CHE NON HANNO LA POSSIBILITA’ DI FARE UN VIAGGIO SIMILE, ….IN COMPENSO ABBIAMO 4 PELLEGRINI SCALCINATI DI SEQUESTRATORI CHE ADESSO RISCHIANO GROSSO………LE TV SI SONO ASSICURATE 5 NUOVI OSPITI DA DARE IN PASTO AL POPOLO PER FARLO DIVERTIRE
Sono rientrato poco fa. Non riesco a capire per quale motivo sia stato cancellato il post di Max Stirner, riguardante la valutazione del lavoro dei magistrati.
Per regolamento lo staff ha il diritto di censurare, ma lo fa in base a delle motivazioni.
Ovviamente, essendo lo staff composto di essere umani, il regolamento è da loro “interpretato”.
Ecco, diciamo che non riesco a capire l’interpretazione di quest’ultima censura.
….Palladium, invece, usa anche hardware dedicato. Rispetto al software, decifrare e modificare l’hardware è enormemente più impegnativo, per cui questo sistema ha ottime possibilità di essere inviolabile non solo per l’utente comune ma anche per l’hacker più attrezzato…..
Cercate in rete o con emule ulteriori notizie !!!!!!
Un’idea ce l’ho anch’io caro Beppe, ed è che non possiamo accontentarci del “meno peggio”, anche se si chiama Fassino. Qui si tratta di rifondare la classe politica, deponendo tutti i politicanti che per qualsiasi ragione abbiano avuto a che fare con la giustizia, e “congelando” tutti quelli che sono per qualche ragione indagati. Congelarli in attesa di processo, e se ilprocesso è lungo anche per loro, come per tutti gli italiani, be’ perdono una legislatura e poi, se saranno stati buoni, si presenteranno nella successiva con ottime ragioni per essere rieletti.
Puntiamo sulle competenze tecniche di cui c’è bisogno nell’economia globale e facciamo posto ai giovani politici, assistiti da un Comitato Etico nazionale con poteri solo consultivi.
Eccoci al punto: chi fa il Comitato Etico? Niente paura, anzi: ciascun Partito dell’attuale Parlamento indicherà UN suo candidato da inserire nel Comitato. Non occorrono rappresentanze proporzionali perchè grazie a Dio l’etica non viaggia a maggioranza. Così vediamo anche il calibro etico delle persone “raccomandate” dai Partiti.
Questa sì che sarebbe la Terza Repubblica.
Cari saluti
Bruno Bonsignore
Scusate centra poco con questo argomento ma vorrei condividere con voi questo articolo, per capire lo spirito dei meridionali che secondo Franca Ciampi sono più buoni e intelligenti!
Sicilia,autisti rifiutano il posto
Un’azienda di trasporti ha offerto uno stipendio di 1.850 euro mensili per un posto di autista, ma nessuno ha risposto all’annuncio. Accade in Sicilia, terra dove il lavoro manca. Eppure le uniche persone disposte a lavorare per la Ciam, l’avrebbero fatto in nero. L’azienda in difficoltà ora rischia di chiudere. Molti potenziali dipendenti si sono rifiutati perché rischierebbero di perdere l’assegno di disoccupazione.
La Ciam finora ha trovato persone che vogliono lavorare in nero ed e’ stata costretta a rifiutare. Ora ha parzialmente sospeso l’attivita’. “Abbiamo bisogno di cinque o sei autisti – dice il legale rappresentante della Ciam, Angelo Cali’ – ma non riusciamo a trovarli cosi’ da una settimana abbiamo 20 autoarticolati fermi. Se dovesse continuare questa situazione saremo costretti a trasferire la nostra attivita’ all’estero, dato che lo Stato non ci aiuta”.
La Ciam ha sede alla zona industriale di Caltanissetta e da’ lavoro attualmente a 28 autisti che viaggiano dalla Sicilia all’Inghilterra, la Francia, il Belgio e la Spagna, portando frutta, formaggi, pasta e dolci. In questi giorni la coop ha avuto parecchi contatti con gli autisti di una ditta del palermitano, che sono in cassa integrazione perche’ il loro datore di lavoro e’ stato arrestato per mafia, “ma non siamo riusciti a trovare un accordo – aggiunge Cali’ – perche’ vogliono lavorare in nero: sono disposti a rinunciare a 2 mila euro di stipendio regolare, oltre a tredicesime e trasferte, per non perdere mille euro di cassa integrazione”.
Tempo fa alla Ciam lavoravano come autisti alcuni precari della Forestale, ma con la nuova legge del settore, non possono superare un certo reddito in quanto perderebbero il diritto all’assegno di disoccupazione.
FONTE:TGCOM 6/1/06
….CONTINUA
Come funziona Palladium/TCPA
Come descritto da Ross Anderson, dell’Università di Cambridge, in una FAQ ricca di dettagli, Palladium/TCPA si basa sul fatto che l’intera architettura del PC, anziché essere aperta e pubblica, viene blindata: la comunicazione fra i vari componenti (tastiera, dischi, monitor) è cifrata, proprio come fa (parzialmente) l’X-Box, e il PC si avvia partendo da un chip speciale,il cui contenuto è cifrato. Questo chip è un componente di monitoraggio che sorveglia costantemente lo stato del sistema e ne controlla il funzionamento
(donde il nome Palladium, che non si riferisce all’elemento chimico ma all’omonima statua della dea Atena che sorgeva a Troia e proteggeva la città).
All’accensione, il chip verifica il contenuto della ROM di boot e, se è quello previsto dai creatori del chip, ne consente l’esecuzione; poi verifica che l’hardware installato sia costituito esclusivamente da componenti autorizzati. Infine il chip verifica la porzione iniziale del sistema operativo e ne consente il caricamento soltanto se è conforme a quanto previsto. A questo punto la palla passa al sistema operativo, che carica le proprie parti rimanenti e si incarica di verificare continuamente che le applicazioni eseguite siano a loro volta certificate come sicure.
Tutte queste verifiche e certificazioni consentono di avere un computer il cui stato è sicuramente conforme alle specifiche del produttore dell’hardware e del software. In altre parole, non può contenere modchip (i circuiti che si aggiungono adesso alle console per ampliarne le potenzialità) o programmi non autorizzati, che possano ad esempio intercettare un flusso di dati (un film o una canzone) per farne copie abusive. E’ una scatola chiusa nella quale non può entrare nessuno, neppure l’utente.
I sistemi anticopia introdotti finora sono sempre stati fallimentari perché basati esclusivamente sul software, che per natura è facilmente modificabile…..
Carmelo Miragliota,
Io invece proporrei una produttività per il pubblico impegno, non un muro di gomma burocratico, dove un errore da loro fatto sta a te l’onere di provarlo, a qualsiasi livello, poche persone ma capaci e volenterose di lavorare, farebbero fare un enorme balzo in avanti all’Italia
Si, Luigi Deluca, anche la tua idea va nella giusta direzione ma la produttività, nella p.a., si presta a mille interpretazioni e altrettante strumentalizzazioni. Al momento hanno il coltello dalla parte del manico e noi “servi della gleba” siamo soccombenti e sempre più deboli. Rifletteteci, anche Beppe Grillo se non vuole che la partecipazione al suo blog (DOVESSE RESTARE SOLO UN LUOGO DI CHIACCHIERE) finisca per logorarsi in breve tempo.
Riccardo Bianchi 06.01.06 13:40 | Rispondi al commento |
***********
grazie Riccardo ne faccio una mail e la spedisco a tutti i miei amici!
Vaffanculo a Microsoft!!!!
e posta come ti pare
urka ve’ 06.01.06 13:33 |
—————————————
sono stato costratto ad installare un proxi per ben altri motivi: per difendermi da attacchi informatici pesanti e spesso ne parlai nel blog.
Il proxi lo uso contro i nemici, non contro chi ritenevo un amico. Non resto in chiesa a dispetto dei santi.
Purtroppo la storia è sempre la stessa per tutti: quando sono piccoli allora un briciolo d’anarchia positiva diventa il sale, poi quando sono grossi, grazie anche al tuo lavoro, allora vogliono il RISPETTO DELLE REGOLE prescindere…
(2)….
quelli proprio non li vedo più…”
LA RISPOSTA
Utente Esperto e Consapevole: ” Caro amico mio, hai fatto 2 grossi errori, ed ora non c’è più nulla da fare: sei in PALLADIUM.
Il primo errore è stato comperare un Computer Palladium con il “Pentium D” il secondo è stato comperare un Sistema Operativo Palladium “Windows Vista” mi spiace dirtelo, ma tutti i File Mp3 del Disco Fisso esterno non è che non te li vede, ma te li ha cancellati Palladium, per sempre, ed il DVD non funziona perchè è copiato e Palladium non permette di vedere cose copiate, ed il Sito di “Emule” non ha problemi, è Palladium che non ti permette di collegarti a quei siti quindi neanche al sito di “WinMX” puoi più collegarti…, mi dispiace, dovresti buttare via tutto e cambiare totalmente tipo di Computer e Sistema Operativo e prendere tutto non Palladium…”
….CONTINUA
Viviana, sono stanco e non ho più tempo. Ho di nuovo parecchio da fare e frequenterò poco il blog nei giorni a seguire. Voglio andarmene con la bozza di una idea, non fosse altro per il tempo speso durante questi giorni.
Io non ho accomunato nessuno a nessuno, ho fatto semplicemente un elenco di quello che considero essere stato un gruppo di lavoro.
Mi dai del giudice? Io? E’ un ruolo che non sono in grado di ottemperare.
Viviana c’è una cosa che non capisco davvero. E non capisco perchè ti ritengo una persona di una certa intelligenza. Non capisco come tu possa continuare a fare della dottrina politica, uno scontro tra etichette. Molto sbrigativamente parlo per me: ho imparato ad apprezzare per formazione la dottrina liberale (politica ed economica), e da “buon” liberale mi rendo conto che la situazione in cui siamo in Italia è anormale. Questo perchè non ne faccio una questione di etichetta e men che meno di faccioni rappresentativi e coalizioni.
L’ultimo nostro dialogo non si era epilogato con un giudizio su niente (questo però do per scontato che tu l’abbia colto) ma semplicemente con la sottolinaeatura del fatto che a prescindere dalla scelta del metodo che si vuole
percorrere, il problema della cd. morale va affrontato con spinta, forza e convinzione individuale. In sintesi: non ci sono ricette d’oro che possono scendere dall’alto contro i ruffiani. Poi questo non toglie le opinioni personali sulla “strada che meglio può contenere” il fenomeno.
Trovo davvero stupida una cosa, e parlo per le persone che ho frequentato di più nei dialoghi, lo dico sinceramente e senza malizia: l’atteggiamneto che non si riesce a perdere de “guelfi e ghibellini”: è più forte di noi. Le coalizioni le abbiamo nel sangue. Forse dipende dalle insicurezze personali, non lo so. E non parlo del dialogo critico bene inteso. Parlo della miopia di non rendersi conto che abbiamo sul piatto in questo tempo ben di più dei “giochi di partito”.
Perchè la politica diventi parte della vita dei cittadini è necessario che al settore pubblico possano accedere tutti, o almeno un numero considereveole di persone, senza che esso sia appannaggio di pochi o di dinastie che si tramandano dai nonni ai padri, ai figli, ai nipoti. Ecco un paio d’idee:
1) Nessuno può restare in posti politici o di dirigenza burocratica, per più di un terzo della propria vita attiva.
2) Chiunque ha all’interno dell’Amministrazione Pubblica un parente sino al secondo grado sia in linea diretta che indiretta, non può avervi accesso.
In questo modo si avrebbe la possibilità di coinvolgere nella politica, a rotazione, almeno un italiano su quattro (quando hai finito i tuoi anni di permanenza torni a fare il mestiere che facevi prima oppure, se eri nullafacente come oggi spesso capita, ne impari uno) mentre per il nepotismo imperante in tutti i settori si creerebbe una bella barriera morale. Per ottenere queste ed altre cose non basta chiederle, nemmeno con una raccolta di firme popolari, ma bisogna imporle attraverso un movimento di persone incorruttibili.
ATTENZIONE ARRIVA PALLADIUM !!!!
Giusto per rompere il Ghiaccio iniziamo con un Simpatico Esempio di quel che succederà in Futuro, ridiamoci, giusto per non piangere, ma preparateVi a rimanere schifati.
Esempio Simpatizzato:
Utente Inesperto: “Che bello, Windows Vista… che bello, mi piace un casino, lo ho visto, ha le Finestre con l’effetto trasparenza, è bellissimo, cosi` vedi sempre il tuo WallPaper di sfondo, cavolo, mi piace troppo, LO VOGLIO, LO VOGLIO!!!”
Dopo qualche giorno di ricerca di una copia Pirata…:
Utente Inesperto: “Uffa, non si riesce a copiare… ma si, è Natale, me lo compero… $300”
Più tardi a casa:
Utente Inesperto: “Bellissimo, bellissimo! Facilissimo! Mi piace troppo la grafica, si, tanto RAM ne ho tanta, ho un Computer potentissimo con l’ultimo “Pentium D” che bene che si vede lo sfondo, che belle sfumature… aaah…, che bello adesso mi vado a prendere tutti gli Mp3 scaricati che ho messo nel vecchio Disco Fisso esterno di Backup e mi faccio una bella Playlist… ma che succede, non ci sono più, uffa, non è possibile, devo aver sbagliato a Copiare i File del Disco Esterno, uffa, va beh, mi scarico “Emule”… ma che succede, Emule non c’è più??? Non mi apre la pagina Web, che succede, accidenti, mi prenderò “WinMX”… ma uffa, non è possibile, non funziona neanche quello… mah, sarà un problema di Internet, riproverò più tardi, intanto mi guardo un Film di quelli che mi ero fatto copiare… ah si, “Fast & Furious” mi piace tanto… ma come, non me lo apre, perchè non funziona, ma se ha sempre funzionato sull’altro Computer, ma che cavolo… aspetta chiamo il mio amico, lui sa tutto di Computer, forse sa dirmi cosa devo fare…”
Al telefono
Utente Inesperto: “Perché non mi funziona? Ho appena comperato il Windows nuovo, lo ho messo sul Computer potentissimo, quello che mi sono comperato pochi mesi fa, ma non mi legge il Film che mi hai Masterizzato, e neanche gli Mp3 che mi ero scaricato e che avevo nel Disco Esterno….(1)
Sta per uscire il portatile google che sarà in vendita a 200 $. Unica nota dolente è che sarà commercializzato nei Wal Mart, ma, a quanto pare, avrà un nuovo OS che sarà una versione semplificata di Linux e, molto probabilmente, non sarà associato al consorzio Palladium (è da verificare ma pare sia proprio così). Che dire? Incrociamo le dita…
AVANTI UN ALTRO!!!
Mia suocera è segretaria dei DS nonchè assessore in un paesino della Sardegna… Ieri mi ha detto che si vergognava da morire, e che se Fassino non avesse dato le dimissioni, le avrebbe date lei! Che non l’avrebbe mai votato! Era sinceramente in crisi perchè si rende conto che non può votare il suo partito a prescindere, lei vuole dare il proprio voto a qualcuno onesto! Ora voi mi direte, MA ALL’ITALIA che c…o frega di mia suocera? Io dico che ci sono ancora persone oneste in entrambi gli schieramenti, che ci credono e che farebbero politica per passione e non per soldi! PORTIAMO AVANTI QUESTE PERSONE! Fassino è il meno peggio? C…O MA FA PARTE DEI “PEGGIO”! Ragazzi un consiglio, se siete di sinistra VOTATE MIA SUOCERAAAAA!!!
Questa ,con tutto il rispetto,è una gigantesca cazzata. Che dietro la scalata delle Coop a Bnl ci fosse il consenso del maggiore partito della sinistra era ovvio e chi cade dal pero o vive nel pianeta di Ciccio Palla o,piu’probabilmente,è bencontento di poter rivalutare Berlusconi & co attraverso la splendida teoria del “sono tutti uguali,quindi tanto vale tenersi chi c’è già”.Qui non stiamo parlando della necessitàPER TUTTI(elettori compresi)di far finire un rapporto con la politica basato su l’interesse personale e su lo sfruttamento della democrazia a fini di partito: qui si parla di un paese in cui sistematicamente chi ha il potere,ha il potere di violare ogni diritto,di ottenere ogni privilegio,di garantirsi ogni impunità;e in questo Berlusconi è il caso piu’eclatante penso a livello planetario.
“no ho votato Berlusconi che ha mantenuto la promessa, a proposito io lavoro 12 ore al giorno compresi sabato domenica e natale e capodanno, ora me ne vado un mese in australia a controllare i miei investimenti”.
ASSOLUTAMENTE D’ACCORDO CON TE: VOTI BERLUSCONI CHI è SODDISFATTO DELLA SUA PAROLA ALLE PROMESSE FATTE; VOTI BERLUSCONI CHI HA TRATTO GIOVAMENTO DA LUI.
Prima di partire per l’Australia, però, fatti un giretto per il Sud d’Italia, dove di gente che lavora 12 ore al giorno ci sono soltanto delinquenti e portaborse… gli altri non lavorano affatto. E se poi volessi investire da quelle parti anziché all’estero? Basta rivolgersi alle protezioni giuste, dare un contributo elettorale, inamidare un bel colletto, continuare a trattare da bestie i dipendenti e impiccare i disoccupati.
Il mio odio viscerale per Berlusconi e tutti i suoi nasce dal fatto che il suo governo leggittimerebbe anche Belzebù a subentrargli.
Continui a dire ca22ate? : taci che DIo ti ascolta!..
.. senno’ fai nel forum di Forza Italia, li c’e’ uno che crede di essere unto dal Signore, ma pare essere unto di malaffare.
Taci lascala ascoltami, che con quel nome sembri piu’ un affiliato di cosa nostra che un essere umano.
INTENDO TRASFERIRMI SUL BLOG DI SABINA GUZZANTI E CHIUNQUE DESIDERI CONTATTARMI PUO’ FARLO SUL MIO BLOG
xMa tirSrner
xMa tirSrner 06.01.06 13:27 | Rispondi al commento |
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
assolutamente no!!!!
tu rimani qui e continui a postare i tuoi messaggi kilometrici,magari dividendoli in piccoli…se siamo qui molti di noi tuttavia e’perche’ crediamo in alcune persone che scrivono costantemente in questo blog,e che sono oramai fondamentali!
Vai pure da Sabina ,siamo li anche gli stessi che qui.Io credo che lo staff commette errori,e a volte rasenta la mancanza di rispetto,pero’ sono umani e sbagliano!
Max sei e rimani una personalita’ del blog,cambia mail e continua a postare con il tuo nik…..deludi molta gente se vai via!
Davide
“Ma politicamente? Nel 2000, quand’era ministro della Giustizia, Fassino propose testualmente – di “depenalizzare i reati finanziari”, compresa la bancarotta. Che gli era saltato in mente?”
Chi mi conosce nel blog, sa che sono fortemente contrario alla coalizione che ci sta governando, e sebbene molti bloggers pensano che se non sei con berlusconi, sei automaticamente con Breznev, Stalin o Fassino io rispondo :
se Fassino voleva depenalizzare i reati finanziari, compresa la bancarotta, ce ne sono per pretendere le sue dimissioni immediate ed irrevocabili (la base dei DS doveva chiederlo all’epoca !).
Via i garantisti delle balle : se l’Italia e’ un paese di ladri, abbiamo bisogno di uno stato di giudici, imparziali ed irremovibili!
LA MIA PROPOSTA E’ QUESTA : vendiamo i calciatori stranieri, e paghiamo dei politici stranieri !!
Ministro della giustizia Austriaco : Franz Heinz Kugenstruger !… che se butti una carta per terra, ti sbatte in galera per una settimana !.
Ministro dell’economia Elvetico, o Genovese…
Ministro degli Interni Francese e nazionalista.
e cosi’ via.
Non possiamo piu’ permetterci di aspirare al meno peggio : se i comuni contaminati dalla mafia vengono commissariati, e’ giunto il momento di
COMMISSARIARE L’ITALIA !!!!
Fuori dalle palle anche Ciampi, che per chi non lo ricorda e’ il predecessore di Fazio, e che ha mentito agli italiani dicendo di essere stato imparziale
CIAMPI HA FIRMATO LA LEGGE ELETTORALE, CANCELLANDO LA VOLONTA’ DEL POPOLO ESPRESSA MEDIANTE REFERENDUM !!!! : LA CHIAMATE IMPARZIALITA’ QUESTA?..
Se non se ne vanno i politici, ce ne andremo noi italiani : e se non avranno neanche un anima che li foraggia con le tasse, si annienteranno da soli !!!!!…
E l’ora che gli italiani tutti (destra e sinistra) comincino a gridare ADESSO BASTA!!!!
Chelli.
VOLETE SAPERE L’ULTIMA? LO STAFF DI GRILLO MI HA BANNATO E SUPPONGO IL PERCHE’; NON MI ATTENGO ALLA REGOLA DI NON POSTARE OLTRE I 2000 CARATTERI! CHE BANALITA! CHE DELUSIONE! LO FACCIO PER DISTURBARE O SOLO QUANDO CI0′ CHE DEVO DIRE SFORA LA REGOLA? NON E’ PROPRIO LUI CHE C’INSEGNA AD UTILIZZARE IL NOSTRO CERVELLO PER AGGIRARE LE REGOLE CHE LIMITANO LE NOSTRE POSSIBILITA’?
SE VOLESSI COMPORTARMI COME UN MONELLO INDISPETTITO, POTREI RIPAGARE LA STUPIDITA’ CON POST DI MILIONI DI CARATTERI, MA NON M’IMPORTA.
RITENGO CHE, DOPO MESI DI PERMANENZA IN QUESTO BLOG, SE PROPRIO AVESSERO RITENUTO INACCETTABILE IL MIO COMPORTAMENTO, AVREBBERO DOVUTO ALMENO INVIARMI UNA E-MAIL; BUON PRO TI FACCIA, STAFF DI BEPPE GRILLO O CHIUNQUE TU SIA.
INTENDO TRASFERIRMI SUL BLOG DI SABINA GUZZANTI E CHIUNQUE DESIDERI CONTATTARMI PUO’ FARLO SUL MIO BLOG
però basta… sei simpoatico e dici anche cose intelligenti ma autoreferenzirsi sempre con stà palla della censura… sempre lì a fare le pulci a tutto… parole, idee… questo serve qui… se hai post lunghi fai un rimando a qualche tuo sito, tanto mi sa che ti ci bevi il cervello a forza di stare davanti al monitor… e fatti ina c…o di passeggiata ogni tanto!!!
Adesso è chiaro perché (quasi) nessuno dei leaders politici chiedeva (con determinazione) le dimissioni di Fazio: tutti sapevano quale gioco si stava giocando e quali erano i ruoli da interpretare.
Fazio era solo uno degli attori protagonisti; non certo l’unico.
Il “pio” Gianpiero Fiorani, cattolico praticante (a messa tutti i giorni), con l’appoggio dell’altrettanto pio Antonio Fazio (anche lui a messa tutti i giorni), e la benedizione del cardinale Ruini, aveva il compito di conquistare l’Antonveneta (soffiandola alla Abn Amro).
Il “rosso” Giovanni Consorte, capo della Unipol, con l’appoggio del sempre pio Antonio Fazio e l’incitamento dei massimi leaders del Pds (da Fassino a D’Alema in giù), doveva conquistare la Bnl (soffiandola al Banco de Bilbao).
Subito dopo, in agenda, c’erano le scalate a Rcs mediagroup (che controlla il Corriere della sera) e quella a Fiat. E qui dietro, stando alle intercettazioni telefoniche, ci sarebbero state le “brame” di Silvio Berlusconi (religiosissimo anche lui; o, almeno, così dice).
Fazio era il regista; il punto di raccordo delle varie operazioni.
Fiorani, Consorte, Ricucci, Gnutti etc.., erano gli “assaltatori”.
I leaders politici, come gli antichi dei greci, partecipavano (dall’alto della loro immortale indifferenza) allo svolgersi delle operazioni, badando bene a mostrarsi super-partes.
La difesa dell’italianità di Antonveneta e Bnl era una clamorosa minchiata, “confezionata” ad uso dei bambini deficienti cui, oramai, vengono assimilati i cittadini italiani.
Quella era una spartizione bella e buona: questo a me, quello a te, e poi tutti da Vespa a gridare contro gli abusi e le prepotenze reciproche.
In realtà, non c’è mai stato disaccordo: Berlusconi, D’Alema, Fassino, Prodi, Fini, Veltroni, Rutelli etc… hanno tutti parteggiato per le cosiddette cordate italiane, all’ombra della crociata anti-infedele, indetta dal governatore della banca d’Italia Antonio Fazio.
Dice Fiorani (intercettato al telefono mentre parla con Gnutti): «ho sentito Berlusconi commosso della cosa (si riferisce alla firma di Fazio che autorizza l’Opa su Antonveneta)».
E poi continua: «La sinistra in questo momento ci ha appoggiato più di quanto abbia fatto il governatore».
Gnutti (intercettato mentre parla con la moglie) rincara la dose: «Ciao, sono a cena con Berlusconi. Il governatore ha firmato un minuto fa il via libera e Berlusconi ha parlato in diretta al telefono con Fiorani».
E lo stesso Gnutti, intercettato ancora una volta dice: «Ho detto a Berlusconi che a loro interessava molto appoggiare Gianpiero (Fiorani) perché dall’altra parte stanno facendo quell’altra (Unipol-Bnl). Per cui, per una questione d’equilibrio, si fa una per una; quindi vado in appoggio anche di là. Berlusconi mi ha risposto che faccio bene».
Sull’assalto alle banche (Antonveneta e Bnl) le intercettazioni dimostrano che c’è perfetta identità di vedute sia a destra che a sinistra: «una questione d’equilibrio» la definisce Gnutti.
Un perfetto accordo bipartisan; quello che non si riesce mai a fare, quando in ballo ci sono gli interessi di tutti gli italiani.
Sull’assalto alla Rcs, invece l’interesse principale sembra essere a destra (Berlusconi in particolare), ma a sinistra sanno tutto ed approvano tutto. Dice infatti Ricucci parlando al telefono con Giancarlo Leone (capo di Rai Cinema) alle 14.41 del 21 luglio 2005: «Ho incontrato Prodi, Fassino, D’Alema, e Berlusconi e ho rappresentato a loro i miei piani e le mie intenzioni su Rcs, così come ho fatto con Banca d’Italia e Consob».
Si fa avanti Flavio Briatore, telefona a Ricucci e gli dice: «Vorrei darti una mano con Rcs. Sto organizzando una cena. Vieni? Ci sarà Aznar ed inviterò anche il cavaliere e Galliani».
L’idea di Ricucci (il quale sostiene che le azioni Rcs valgono almeno 8.0 euro) e dei suoi compagni di cordata è di fare uno spezzatino di Rcs, rivendendo l’azienda a pezzi; il ramo “Corriere della sera”, da quello che si capisce dalle intercettazioni, dovrebbe andare a Mediaset quando, nel 2008, la legge Gasparri, consentirà all’azienda del presidente del consiglio di svincolarsi da alcuni impedimenti normativi che, al momento, gli impediscono di “accumulare altri media”.
Dall’altro lato, Consorte parla con Sposetti (il tesoriere dei Ds) e gli dice che più tardi chiamerà Fassino per informarlo della vicenda. Spiega che Isvap e Bankitalia gli hanno dato l’autorizzazione. Dice anche che con Berlusconi non ci sono problemi.
Poi i due (Consorte e Sposetti) parlano di una nuova scalata e Consorte chiede a Sposetti di verificare se è vero che si sta preparando un’Opa su Fiat e che di mezzo c’è anche Berlusconi.
Sposetti risponde senza indugi che la cosa è molto possibile.
Questo è lo stato delle cose quando la magistratura interviene nella vicenda e scattano gli avvisi di garanzia; come ai tempi di “mani pulite”.
All’inizio, i protagonisti (Fiorani, Ricucci, Gnutti, etc..) pensano di farla franca (sono o non sono coperti dal governatore della banca d’Italia e dai maggiori leaders politici nazionali); poi, però le cose si complicano e Fiorani finisce all’Hotel S.Vittore, in quel di Milano.
Da qual momento comincia la corsa ai quattro cantoni, ed ognuno cerca di trovare una sedia su cui sedersi a scapito degli altri.
Fiorani comincia a “cantare” e si trascina gli altri dietro.
Cade Fazio; ed è un colpo per tutti.
Poi Ricucci, Consorte e Gnutti sono travolti.
Ed adesso è il turno dei politici: quelli che a Porta a Porta, tutti i martedì sera, si insultano in perfetto italiano e, subito dopo, spartiscono poltrone, potere e stipendi per loro ed i loro amici.
E’ una nuova “tangentopoli” che finirà con una nuova “mani pulite”?
Per il bene di questo paese, io mi auguro proprio di si.
Senza sconti per nessuno.
Cominciamo a fare politica tutti…se tutti facciamo politica saremo tutti più coscienti..non dobbiamo più delegare…io credo ancora nella politica…xchè la politica è la gente!la politica è l’arte di risolvere i problemi..
Torniamo a fare politica tutti e vedrete che i problemi si risolveranno da soli…se tutti ritorneremo a farla, i disonesti, i mafiosi saranno messi da parte..dobbiamo delegare di meno e fare più politica!!!!!dobbiamo informarci ed informare,eliminare il pensiero populista e qualunquista per dare speranza al NOSTRO PAESE.Ci dobbiamo tutti rimboccare le maniche (come fa Beppe)appartenendo, magari anche ad un movimento o ad un partito.QUESTA “GUERRA” SI COMBATTE DA DENTRO I PARTITI..solo così si possono cambiare le cose.
Gente dobbiamo mandare a casa Il sig. Berlusconi perchè ha governato per se e per isuoi amici…
Perchè la politica diventi parte della vita dei cittadini è necessario che al settore pubblico possano accedere tutti, o almeno un numero considereveole di persone, senza che esso sia appannaggio di pochi o di dinastie che si tramandano dai nonni ai padri, ai figli, ai nipoti. Ecco un paio d’idee:
1) Nessuno può restare in posti politici o di dirigenza burocratica, per più di un terzo della propria vita attiva.
2) Chiunque ha all’interno dell’Amministrazione Pubblica un parente sino al secondo grado sia in linea diretta che indiretta, non può avervi accesso.
In questo modo si avrebbe la possibilità di coinvolgere nella politica, a rotazione, almeno un italiano su quattro (quando hai finito i tuoi anni di permanenza torni a fare il mestiere che facevi prima oppure, se eri nullafacente come oggi spesso capita, ne impari uno) mentre per il nepotismo imperante in tutti i settori si creerebbe una bella barriera morale. Per ottenere queste ed altre cose non basta chiederle, nemmeno con una raccolta di firme popolari, ma bisogna imporle attraverso un movimento di persone incorruttibili.
come se ne avessimo avuto bisogno ormai potrebbe essere chiaro a tutti che parlare di dx e sx e centro vuol dire rimanere ancorati a concezioni vecchie di decenni?? ormai la priorità sarebbe discernere tra ladri e onesti; è questo il motivo per cui non mi lancio più in discussioni politiche!
rosario terracciano 06.01.06 12:53
Sono d’accordo con te. Ma discutendo delle proprie idee politiche, che termini devo usare per distinguere gli squadristi dai socialisti?
finchè in italia ci sarà il 51% di persone che ragionano a 180°, come fai tu, le cose non cambieranno mai.
mia nonna diceva: la colpa non è di nessuno, all’infuori che di un po’ per ciascuno.
ci era arrivata lei, che nemmeno era andata a scuola… e non riusciamo a capirlo noi…
almeno nn va in giro dicendo a gli altri che sono ladri come han sempre fatto fassino e soci, i grandi moralizzatori!! ridicoli falsi e ipocriti peggio di silvio
Carlo Berry 06.01.06 13:11 |
=================================================
No, lui dice solo che non ha mai fatto affari!
C’e’ davvero qualcuno su questo forum che crede che “Tangentopoli” sia morta? Crede davvero che il mare di soldi che TUTTI i partiti si sono s-partiti non esista piu’? Il sospetto che, vista la rapidità con la quale TUTTI si sono accordati per modificare la legge sulle intercettazioni telefoniche (che non comprendo dal momento che i politici da noi eletti dovrebbero a noi rispondere in qualunque momento del proprio operato e se non sono controllabili come possono essere responsabili? L’immunità parlamentare ha nobili origini ma il suo significato oggi non coincide con quanto il Legislatore allora volle, è divantata uno scudo grazie al quale i parlamentari possono fare gli affari loro), il meccanismo delle OPA stile “furbetti del quartierno” fosse un modo molto piu’ “elegante” di foraggiare politici e partiti con (sicure) plusvalenze non è davvero passato per la testa di nessuno? Cordiali saluti
almeno nn va in giro dicendo a gli altri che sono ladri come han sempre fatto fassino e soci, i grandi moralizzatori!! ridicoli falsi e ipocriti peggio di silvio
Concordo in toto con Marco Travaglio, sarà anche il meno peggio, ma io, invece, gradirei un po’ di “meglio”, serietà, meno menzogne, meno barche, meno banche, meno costi della politica (di costi in genere ne sopportiamo già troppi). Il solo pensiero di essere comunque accomunato a Fiorani, Gnutti, Billè, Coppola Ricucci e compagnia cantando, mi fa venire i cognati del vomito. Piuttosto Fassino mi tenesse a distanza tutti sti cognati!!!
Berlusconi è ricco ma non è mai stato trasparente. Ti invito a fare un compitino. Dai un’occhiata alle storie giudiziarie dei più importanti personaggi di questa destra, e mettile a raffronto con quelle dei sinistri. Seguendo il tuo schema il dubbio non si pone: sono meglio quelli di sinistra.
Per il resto, vota chi vuoi.
Così non vale, però! A me piace Fassino, è uno che sa parlare, che si vede che scalcia e gomita affinchè tutto vada per il meglio..o per il meno peggio.
Vabbè, buttiamo fuori pure Fassino. Chi rimane?
Come già qualcuno ha scritto…non ci sono molti nomi da fare. (…a parte Diliberto, anche lui pare molto capace ma è troppo rosso per quest’italia rimasta democristiana). Una scelta dobbiamo pure farla, dobbiamo? O sarebbe meglio ribaltare il sistema, un terremoto politico…promuoviamo in giro per le città di non andare a votare per le elezioni…il rumore che si potrebbe così provocare lo sentirebbere oltr’alpe…ma questa non è una vera soluzione, anzi l’antisoluzione rispetto ad un sistema che nel suo umus ideoogico dice di chiamarsi democrazia. Allora (ancora una volta) chi votare? Il centro destra piange da tempo, il centrosinistra sta per ingaggiare un coro di Supplici…ma forse si risveglierà un Centro in questa politica… una reviviscenza di pecorino geneticamente rimodulato, rimodulato per fot..rci nuovamente senza pietà. Ah Nietzsche, tu, sì, che avevi ragione….è sempre un eterno ritorno.
Sono d’accordo. La scelta è tra una Sinistra in cui gli onesti e i rifiuti umani hanno lo stesso peso politico e una Destra in cui gli onesti vengono sostituiti con leccaculo zuccavuota se si azzardano a disobbedire al Padrone. Per non parlare del potere mediatico di questa Destra e dei suoi regali ai mafiosi.
Nel CentroSinistra non riuscirebbero mai a far approvare una legge salva-ladri come la ex Cirielli per salvare uno di loro: quei pochi onesti farebbero cadere il governo piuttosto che far uscire migliaia di delinquenti di galera. A Destra invece non esistono limiti, anche la legge più schifosa viene votata pur di salvare il politico criminale.
Perché mai un’iniziativa a favore della magistratura, per fare capire che il popolo italiano è con loro, sia che agiscano contro la feccia di destra che quella di sinistra?
Mai neanche un post specifico da dedicare solo a chi cerca di ripulire la merda di destra e di sinistra?
Almeno un post!
Francia, il Gran Maestro alza il velo sui retroscena della potente lobby.
Di dubbi ne avevamo veramente pochi, ora anche quei residui scrupoli culturali che restavano sono stati spazzati via. La massoneria non solo esiste ed è attivissima, ma non fa nemmeno più mistero del potere di intervento di cui gode nell’ambito politico internazionale. A confermare tutto, alla faccia di chi vede nella lotta alla massoneria soltanto l’esercizio di stile un po’ paranoico di estremisti o amanti del complottismo, ci ha pensato Alain Bauer, grande maestro del Grande Oriente di Francia (GODF), in una lunga intervista pubblicata sul numero del 12 dicembre scorso del settimanale Le Nouvel Observateur. Il lungo botta e risposta, una sorta di manifesto per la massoneria in epoca di globalizzazione, non lasciava spazio agli interrogativi nemmeno nel titolo scelto: “Ecco chi siamo veramente”. E vediamolo, quindi, chi sono e cosa vogliono questi attivissimi grembiulini francesi. Dopo aver definito Chirac «un uomo piuttosto filo-massone, nonostante mantenga tutte le contraddizioni dell’individuo», Bauer getta la maschera e svela gli ultimi interventi di cui la massoneria si è resa protagonista in ambito politico internazionale. Alla domanda su come valutasse la nuova Europa e la nascita della Costituzione europea, Bauer risponde candidamente: «Se all’interno dei testi riguardanti l’Unione europea non si pone più la questione di introdurre il concetto di eredità cristiana questo non è un caso, poiché i massoni fanno quel che c’è da fare. La massoneria ha per vocazione la tendenza ad intervenire su un certo numero di argomenti: ecco la nostra posizione, voi fate come volete ma questa è la nostra posizione! Anche in bioetica è così: noi siamo per la libertà assoluta per la ricerca scientifica, contro tutti i divieti morali». Ecco dunque l’ammissione della presenza, in sede di politica comunitaria, di una potente lobby massonica in grado di influenzare ad altissimo livello le decisioni degli organismi di vigilanza e di indirizzo. A Bruxelles comandano i grembiulini, a quanto sembra con buona pace di Prodi e di tutti gli eurocrati intenti a gonfiare il petto di fronte alla grandezza e all’autonomia del progetto europeo. Bauer prosegue mettendo in evidenza che «le riflessioni della loggia sono determinanti sulle decisioni politiche» e lanciando un altro segnale di chiarezza cristallina. «La massoneria è favorevole all’ingresso della Turchia nell’Unione Europea anche per la massoneria considera da sempre la Turchia come Europa»: l’intervista è stata pubblicata il 12 dicembre, quindi prima del vertice di Copenhagen e dello slittamento al 2004 dell’avvio dei colloqui con Ankara, ma ugualmente appare inquietante come i poteri occulti avessero già deciso il loro piano d’azione. Prepariamoci, quindi, a qualche colpo di coda da qui al maggio 2004. Il lungo testo pubblicato dall’Observatour è un pozzo di conoscenza: si scopre, ad esempio, che «molte associazione che lottano contro la globalizzazione come Attac (gli amici d’Oltralpe di Casarini e soci) o la Confédération paysanne di José Bovè vedono al loro interno molti nostri fratelli»: giudicate voi, se ancora avevate dei dubbi, la bontà della spirito anti-mondialista del cosiddetto “movimento dei movimenti”. Di più: «Bernard Cassen (fondatore e leader di Attac) è regolarmente invitato dalle loggie del Grande Oriente, da noi è sempre il benvenuto. Molti nostri fratelli stanno con José Bové: certamente non per smontare i Mc Donald’s!». Servi dei poteri forti e dei massoni, altro che rivoluzionari: burattini di cui il potere si serve per creare paura nella gente – spingendola inconsciamente a ritenere la globalizzazione il male minore – e contemporaneamente agenti di legittimazione democratica del modello di sviluppo imposto da grembiulini e banchieri. L’esistenza dei no-global, il loro poter sfilare e parlare (oltre che distruggere e saccheggiare), dimostra infatti al circo mediatico come l’attuale assetto politico sia foriero di tutele democratiche e di rappresentanza per tutti. I grembiulini stanno costruendo sopra le nostre teste un continente a misura di massone: laicismo estremizzato volto a svuotare d’ogni senso morale la persona, distruzione di qualsiasi eredità religiosa, libertà di ricerca finalizzata alla creazione artificiale della vita umana, derubricazione di ogni sovranità popolare in nome di un mondo governato dagli “illuminati”. Il tutto con la complicità appassionata dei “no global”.
MA GRILLO MA SCUSA UN’ATTIMO..FASSINO A DETTO ..’LA BANCA E NOSTRA’..GIUSTO?
ALLORA COSA SIGNIFICA LA PAROLA ‘E NOSTRA’?SIGNIFICA CHE I DS SONO PADRONI DELLA BANCA ..E MI PARE STRANO CHE I PROPRIETARI DI UNA COSA SIANO ESTRANEI A TUTTI GLI INTRALLAZZI..CHE SUCCEDONO NELLA STESSA PROPRIETA’..
MA PERCHE’ NON AMMETTERE CHE SI E’ LADRI COME QUELLI CHE SI HA SPUTTANATO PER 10 ANNI??
VOI DI SINISTRA SIETE INCREDIBILI…..
VOLETE FAR PASSARE PER INGENUITA..IL FATTO CHE UN FURBETTO CAPO DI UN PARTITO..HA DETTO LA BANCA E NOSTRA…
VOI CONTINUATE A PRENDERE PEL CULO LA GENTE..TANTO I NODI VENGONO AL PETTINE…
SE ERA BERLUSCONI QUELLO INTERCETTATO ,SI SAREBBE GIA’ BECCATO 10 AVVISI DI GARANZIA…PECCATO CHE LA MGISTRATURA,NON TOCCANDO FASSINO ,ABBIA DIMOSTRATO ANCHE STAVOLTA CHE E’ SPUDORATAMENTE DI PARTE.
Evidentemente, il signore e’ un po’ digiuno di legge, quando dice che se avessero intercettato Berlusconi, avrebbe ricevuto 10 avvisi di garanzia. Ebbene, si ricorda al sig Lascala che le intercettazioni dei parlamentari sono coperte da immunita (infatti sono normalmente coperte da omissis): nel caso di Fassino si e’ evidentemente fatta un’eccezione, nel senso che lo si e’ sputtanato, contrariamente a quanto previsto dalla legge. Nulla si dice sui giornale (o sul Giornale…) del fatto che Berlusconi era a CENA con Gnutti (indagato per associazione a delinquere) e si e’ dichiarato “emozionato” per l’opa BPI, nonche’ dei vari (2) sottosegretari del suo partito che hanno ricevuto plusvalenze garantite da BPI…
Infine, quanto a Berlusca stesso, oltre a tutto il resto, basti ricordare che quando la magistratura decise di indagare gli abusi edilizi nella sua villa in Sardegna, oppose il segreto di Stato (!!!).
Poi, non mi e’ capitato di sentire nessuno dei signori garantirsi della destra (sempre pronti a stracciarsi le vesti per gli “abusi” della magistratura) lamentarsi per la fuga di notizie relativa alla telefonata di Fassino…immaginatevi solo se si fosse trattato del Berlusca, che grancassa avrebbero suonato contro le toghe rosse!!!
Quello che tu dici ha una dose di senso ma il tuo disprezzo verso chi non la pensa come te ti acceca il BUON-SENSO (VIRTU’ CHE MANCA A TUTTI I NOSTRI POLITICI, PIETRO LASCALA COMPRESO).
NON LE PARE ANCORA CHIARO SIG.LASCALA CHE DOVREMMO SMETTERLA DI PRENDERCI IN GIRO. QUINDI COMINCIAMO COL METTERE IN GALERA IL NANO POI SI PUO’SI PARLARNE.
MARCO SALVE
Per mandare a casa Fazio,non era di competenza
del governo.
Per “piazzare”Draghi…UNANIMITA’.
I “piaceri”sono come i regali..tornano sempre indietro.
Tra un mese uscira’fuori qualcos’altro,e ci “faranno”
dimenticare tutto.Dov’e’la Camorra?E la Mafia?
E la Drangheta?Il caso Sgrena?Il riscatto pagato
per gli ostaggi in Iraq?L’aviaria?L’antrace?La Cirami?
Qualsiasi cosa chiediamo,la risposta e’sempre la stessa:Stiamo lavorando,stiamo indagando per accertare
la verita’.Le indagini sono sempre in corso,fino
a quando….non ci dimentichiamo!!
come se ne avessimo avuto bisogno ormai potrebbe essere chiaro a tutti che parlare di dx e sx e centro vuol dire rimanere ancorati a concezioni vecchie di decenni?? ormai la priorità sarebbe discernere tra ladri e onesti; è questo il motivo per cui non mi lancio più in discussioni politiche!
NON CI SONO CAZZI !
ANCH’IO VOTEREI DI PIETRO E SEGNI CHE SEMBRANO DUE LADRI GENTILUOMINI, MA SI RISCHIA DI FRAMMENTARE E FARE IL GIOCO DEL BELLONE DI ARCORE !!
SI VOTA PRODI E SE NON RIGA DRITTO SI RITORNA A SPARARE !!
LA MAFIA LI FA RIGARE DRITTO PERCHE’ LI MINACCIA DI MORTE !!
E con questo criterio decisero di pagare il conto. Le dieci persone mangiavano ogni sera in quel ristorante e sembravano tutti d’accordo su quella disposizione, fino a che un bel giorno il padrone del ristorante gli lancio’ una palla d’ effetto. “Siccome siete dei clienti cosi’ fedeli ho deciso di ridurre il costo del vostro pasto giornaliero di 20 Euro.” Ora la cena per le dieci persone costava solamente 80 Euro. Il gruppo voleva ancora pagare il conto nello stesso modo in cui noi paghiamo l’ Irpef allora le prime quattro persone rimasero inalterate. Avrebbero continuato a mangiare gratis. E le altre sei persone che pagavano il conto? Come avrebbero loro dovuto dividere i 20 Euro di sconto in modo che ognuno di loro ricevesse una quota giusta? Realizzarono che 20 Euro divisi in sei arano 3,33 Euro, ma se ognuno avrebbe sottratto cio’ dalla loro porzione del conto la quinta e sesta persona finirebbero addirittura ad essere pagati per mangiare.
Chiudi discussione
no ho votato Berlusconi che ha mantenuto la promessa, a proposito io lavoro 12 ore al giorno compresi sabato domenica e natale e capodanno, ora me ne vado un mese in australia a controllare i miei investimenti.
Non voglio assolutamente idolatrare Fassino… ma vogliamo renderci conto di quanto ha lavorato per tenere insieme un’alleanza che, alla faccia del “pane e cicoria”, ha un obiettivo troppo importante?
Ci ha messo sempre la faccia, anche per tenere botta sui referendum…
E dall’altra parte cos’abbiamo?
Pensiamo in che condizione sono:
– scuola;
– giustizia;
– politica estera;
– economia;
– fisco;
– lavori pubblici;
– COMUNICAZIONE;
– …
Dove sono l’etica e l’onestà degli italiani in generale?
Anche se è tardi, bisogna scegliere e votare la strada più giusta, nonostante i Mastella, i Pomicino e i vari rompic*** che esistevano già prima di UNIPOL.
é vero in quella ditta ho lavorato come venditore per 8 anni.Immagina che i tubi corrugati vengono usati in Italia per protezione di cavi elettrici e tubi gas.Ma sono riciclabili………….
Beppe d’accordissimo sul mandato a termine per gli eletti, anche se non vorrei che , sapendo di non avere troppo tempo, possano esagerare nel rubare. Tutto e subito, insomma. Peraltro credo che il problema sia di carattere etico, nel senso che se uno è mariuolo, cambia poco se può rubare per cinque o dieci anni. E credo che incida anche la grandissima immunità e impunità di cui hanno goduto troppi indagati e inquisiti. Se le condanne e le pene fossero commisurate alle ruberie, e sopratutto certe, forse qualcosa cambierebbe. Anche il solo sequestro dei beni mobili e immobili mi sembra una ottima idea.
In quanto a Fassino, gli argomenti di M.Travaglio, preciso e puntuale, fatti e parole circostanziate, mi sembra che non giovino alla immagine di slim Piero. Che poi, con questi chiari di luna, questo centrosinistra sia mille volte meglio degli attuali governanti, beh… mi pare che non ci piova.
Per concludere credo che ogni popolo ha il governo che si merita. Se noi tutti fossimo più vigili e disposti e disponibili a farci sentire e ascoltare di più, non saremmo in questa condizione. Vorrei però dire a tutti coloro che non hanno perso la speranza: io vivo in Sardegna, e devo dire che con Soru stiamo vivendo una nuova fase fatta di politica con la P maiuscola, di etica delle istituzioni, anche se si potrebbe fare molto di più, soprattutto per quanto riguarda emolumenti e benefici dei parlamentari, di scelte coraggiose e lungimiranti e altre cose. E’ un uomo che sta ridando dignità alla Sardegna ed ai sardi, e penso che farà strada. Per il bene di tutti.
Per cortesia, alle vostre giuste rimostranze per questi atroci delitti commessi da Fassino, ci volete spiegare quali sono i vostri referenti politici da opporre a questi criminali e quali sono le loro innate vitru’ etiche?
Un Nome solo sarebbe sufficiente
Grazie.
Franco Pace 55 06.01.06 11:42
==================================================
E’ passata un’ora, enessuno dei tanti Luigi de luca ha risposto.
E’ perche’ non avete letto il post, o perche’ ancora non avete il nome che vi avevo chiesto?
Ci risentiamo tra un’ora, e poi tra un’altra e ancora……..
Quando si parla di errori, ma forse sbaglio, si parla sempre di azioni commesse comunque in buona fede, altrimenti non sarebbero errori.
Se per ogni errore commesso dovessimo tutti andare a casa non ci sarebbe più nessuno a lavorare
Chi più fà più errori commette (poi in base alle capacità individuali ne può commettere più o meno)
Criminalizzare l’errore è il più grosso sbaglio che si possa fare perchè la paura di commetterne impedisce di fare qualunque cosa.
una persona seria sa rendersi conto dell’errore, assumersene le responsabilità ed attivarsi per minimizzarne le conseguenze. utilizzare l’errore per evitare che lo stesso possa essere fatto in futuro è quanto di meglio possa chiedersi ad una società. Che debba essere punito per permettere di ricordarlo ok, ma criminalizzarlo mai
La malafede è invece fare qualcosa di sbagliato sapendo che è sbagliato, e questo per me è veramente criminale.
Sono banalità? Forse, ma a me sembra che tutti ci stimao dimenticando di questa piccola distinzione.
Ancora a parlare di moralita’,intreccio affari- politica,come se si scoprisse oggi…tutto questo e’ ridicolo…
Perche’il popolo italiano si e’disinnamorato della politica,proprio il popolo dei partigiani,dei Sandro Pertini,della gente che e’morta per una bandiera.
Perche’ chi e’ li’ a rispondere delle esigenze di un popolo,antepone sempre le proprie,e quelle di una “setta” partitica cosi’ lontana dalla gente…
Abbiamo oggi una persona che non parla politichese, ma si fa capire dal popolo,che ha combattuto rischiando di essere ucciso perche’ amava il suo lavoro e credeva negli ideali di giustizia anteponendo la Costituzione Italiana a tutto,forse se fosse stato ucciso come si stava pensando di fare,oggi diremmo…:vedi ,quello era un uomo giusto!…
Non mi fido dei D’Alema,de Fassino,dei Berlusconi,dei Prodi,dei Fini…dei dibattiti da porta a porta.Ho sempre visto tanta di quella falsita’ da provare nausea…Voglio il nuovo,voglio una persona dai valori sani,che non impari mai a parlare il politichese,che continui a combattere contro questi poteri tanto occulti quanto subdoli e nauseanti…
Voglio Di Pietro!!!!
Votare Antonino sara’come sputare in faccia a questa politica del malaffare.
Almeno la soddisfazione di dire: avete rotto i coglioni,togliete il disturbo!!!!
pxcisxdr> questo pover’uomo non solo è stato fornito GRATIS di una “soffiata” di prim’ordine su cosa è veramente il MALE, ma vuole pure bell’e pronta LA SOLUZIONE! e critica senza pudore chi l’ha aiutato a vedere la VERITA’! vuoi una fettina tenera vicino all’osso? una scorzetta di limone?
sono schifato da tutto il mondo politico, non ce n’è UNO che si salvi..
smettiamola di pagare le tasse,
smettiamola di sostenerli,
smettiamola di mettere i soldi nelle banche,
smettiamola di guardare la televisione…
dobbiamo isolarli, tenerli lontani dai nostri discorsi, dai nostri pensieri. NON ESISTONO!! non sono nulla, sono solo individui spregevoli degni neanche di uno sguardo!
invece di guardare storto i mendicanti, se mai ci passeranno accanto lanciamogli una monetina da 1cent e diciamogli: “miraccomando, usala bene!”
Ciao a tutti, finendo l’era ladrona di Berlusconi adesso inizierà l’era succhiasangue del centrosinistra.
In previsione, la grande banca d’affari anglo-americana Goldman Sachs ha già piazzato il suo uomo e dipendente Mario Draghi alla guida della Banca D’Italia, quindi questo significa che l’era delle privatizzazioni a due lire subita dall’Italia tornerà con vigore.
Prepariamoci a chiudere le paratie stagne in previsione del crack economico del 2006.
Vendete azioni, chiudete i conti correnti, comprate terreni agricoli e mettete da parte franchi svizzeri.
Si salvi chi puo’.
stimavo fassino….
sono schifato da tutto il mondo politico, non ce n’è UNO che si salvi..
smettiamola di pagare le tasse,
smettiamola di sostenerli,
smettiamola di mettere i soldi nelle banche,
smettiamola di guardare la televisione…
dobbiamo isolarli, tenerli lontani dai nostri discorsi, dai nostri pensieri. NON ESISTONO!! non sono nulla, sono solo individui spregevoli degni neanche di uno sguardo!
invece di guardare storto i mendicanti, se mai ci passeranno accanto lanciamogli una monetina da 1cent e diciamogli: “miraccomando, usala bene!”
MA GRILLO MA SCUSA UN’ATTIMO..FASSINO A DETTO ..’LA BANCA E NOSTRA’..GIUSTO?
ALLORA COSA SIGNIFICA LA PAROLA ‘E NOSTRA’?SIGNIFICA CHE I DS SONO PADRONI DELLA BANCA ..E MI PARE STRANO CHE I PROPRIETARI DI UNA COSA SIANO ESTRANEI A TUTTI GLI INTRALLAZZI..CHE SUCCEDONO NELLA STESSA PROPRIETA’..
MA PERCHE’ NON AMMETTERE CHE SI E’ LADRI COME QUELLI CHE SI HA SPUTTANATO PER 10 ANNI??
VOI DI SINISTRA SIETE INCREDIBILI…..
VOLETE FAR PASSARE PER INGENUITA..IL FATTO CHE UN FURBETTO CAPO DI UN PARTITO..HA DETTO LA BANCA E NOSTRA…
VOI CONTINUATE A PRENDERE PEL CULO LA GENTE..TANTO I NODI VENGONO AL PETTINE…
morale : quindi…se una mattina mi alzo con la voglia di croissant col gelato calabresi…
wow..fantastico! un ottima idea.
e se nel tragitto, appunto, vengono smangiucchiati da qualche topo? …mmmm..ok, urge un assicurazione sulla merce, un contenitore anti-topo e tubi refrigeranti.
ps: ma di cartapesta, non è un pò rigido?
Egregi interlocutori,
ma com’è informato il signor Travaglio!
Leggendo la sua lettera si scoprono(sempre se sono vere)tante cose sui comunisti.
Lui stesso racconta il bellissimo interrogatorio tra Di Pietro e Prodi; e la dipartita veloce al Quirinale da parte di quest’ultimo…per aiuto e consiglio.
E allora?
Perchè scandalizzarsi?La sinistra ha sempre rubato?Ha ricevuto sovvenzioni dall’unione sovietica?E chi è quel cretino che non conosce questi fatti?
Ma vi pare che mezza Italia voterebbe Berlusconi ..se non conoscesse bene i comunisti?
Ma vi pare che un professionista che guadagni bene ed onestamente possa mettersi in politica?
E’ così in tutto il mondo,non facciamoci illusioni.
Caro Grillo,ti penso in buonafede.Lo giuro.
Svegliati.E’ meglio un Berlusconi ricco e trasparente che un Prodi o un Bertinotti a caccia di potere…e soldi.
Saluti
Sandro
D’Alema, Fassino & Co devono andarsene e questo per (almeno) due buone ragioni : in primis perché sono dei perdenti, sono quelli che hanno – di fatto – consegnato le tv e poi il governo al Berluska, quindi dei politici poco accorti e poco abili. Secondo : perché quel che viene fuori prepotentemente dallo scandalo Unipol è che hanno RUBATO. Smettiamola di trattarli coi guanti di velluto, altro che “non sapevo”, “non immaginavo” e altre cialtronerie. Hanno senza dubbio RUBATO. Lo hanno fatto per loro stessi ? per il partito ? per finanziare la passione della nautica ? Quien sabe e, in ogni caso, poco importa. Spariscano, partano in vacanza coi loro soldi, vadano a godersi il sole ma si tolgano dai c……i. E, visto che ci sono, portino via con se i loro amichetti e correntisti di partito (Rutelli compreso).
Nell’era globale
Nell’era delle lobby
Nell’era delle multinazionali che influenzano
e pilotano la politica,solo dove c’e’corruzione
tangenti,interessi,c’e’lavoro e benessere.
Indietro non si torna.LA VIA E’TRACCIATA.
Per cosa muoiono migliaia di militari(ragazzi)?
DOBBIAMO SOLO PARARCI IL CULO..E CERCARE
….DI LIMITARE I DANNI!!!
E con questo criterio decisero di pagare il conto. Le dieci persone mangiavano ogni sera in quel ristorante e sembravano tutti d’accordo su quella disposizione, fino a che un bel giorno il padrone del ristorante gli lancio’ una palla d’ effetto. “Siccome siete dei clienti cosi’ fedeli ho deciso di ridurre il costo del vostro pasto giornaliero di 20 Euro.” Ora la cena per le dieci persone costava solamente 80 Euro. Il gruppo voleva ancora pagare il conto nello stesso modo in cui noi paghiamo l’ Irpef allora le prime quattro persone rimasero inalterate. Avrebbero continuato a mangiare gratis. E le altre sei persone che pagavano il conto? Come avrebbero loro dovuto dividere i 20 Euro di sconto in modo che ognuno di loro ricevesse una quota giusta? Realizzarono che 20 Euro divisi in sei arano 3,33 Euro, ma se ognuno avrebbe sottratto cio’ dalla loro porzione del conto la quinta e sesta persona finirebbero addirittura ad essere pagati per mangiare.
Ricordatevi che Travaglio è di destra.
Detesta Berlusconi e la sua maggioranza dai tempi della cacciata da “il giornale”, insieme a lui Montanelli.
Cioè quello che vinse le elezioni predicando libertà, era il primo tiranno d’Italia.
Siccome Travaglio è per la vera destra: pulizia, trasparenza e ordine, non poteva sopportare un tiranno del genere.
Così andò con quelli di sinistra, per causa di forza maggiore.
Ma andare con la sinistra, non vuol dire essere di sinistra.
Rimane sempre di destra e mandare a casa nano e sinistra, significa sognare una vera destra liberale e non quella finta del pagliaccetto di Arcore.
Questa è la spiegazione, in sintesi, a quelli che non capiscono perché Travaglio adesso si attacca alla “pagliuzza” Fassino.
Marco Travaglio è di Destra, la Destra di Montanelli e di Giovanni Sartori, non certo quella di Bush e Berlusconi. Lo dimostra il fatto che sia contrarissimo alla grazia ad Adriano Sofri, l’ex terrorista rosso che ha ucciso il commissario Calabresi. Ed è pure contrario all’amnistia (statisticamente -dice- dopo un’amnistia si ha un impennata di reati).
VOLETE SAPERE COME SI RISOLVE QUESTA STORIA? SEMPLICE:
BISOGNA CHE IL POPOLO OCCUPI IL PARLAMENTO, E’ ORA DI FARLO PERCHE’ IO PERSONALMENTE SONO STUFO DEI DISCORSI INUTILI E DI GIRI DI PAROLE CHE MI FANNO RIDERE (VEDESI IN PRIMIS IL DISCORSO DI FINE ANNO DI CIAMPI E POI A SCENDERE FINO ALL’ULTIMO DEPUTATO). QUALE SARA’ LA GOCCIA CHE FARA’ TRABOCCARE IL VASO E FACCIA MUOVERE GLI ITALIANI?
IL PARLAMENTO E’ NOSTRO: RIPRENDIAMOCELO!!!!!
PER LE MODALITA’ BASTA LEGGERE I LIBRI DI STORIA ALLA DATA 14 LUGLIO 1789, C’E’ TUTTO QUELLO CHE SI DEVE FARE. CIAO A TUTTI E SCUSATE LO SFOGO.
Ueilà Grillo, ma che succede? quando ti toccano i tuoi condoni, non commenti. Quando i nostri dipendenti di SINISTRA vengono beccati con le mani nella marmellata, sono solo di poveri ingenui…dimmi un pò Grillo, ma la tua controinformazione non sarà mica una grande stronzata??
Saluti
Travaglio alcune volte diventa poco sopportabile. Io credo che Fassino sia una brava persona, il gioco al massacro non serve a nessuno, se non al signor Travaglio che ci puo’ scrivere un bel libro sopra.
Fare il punto della situazione è d’obbligo:
– veniamo da cinque anni di malgoverno che ha notevolmente marcato una già precaria soluzione economica.
-le famiglie sono sempre piu indebitate
-la politica non produce piu alcuna idea , ha perso ogni slancio innovativo.
-abbiamo i politici piu anziani d’europa che come unico obiettivo hanno solo il loro benessere.
-non votare : pessima soluzione
-votare per chi ci sta governando: folle
-votare per l’unione : non entusiasma nessuno
Si forse è arrivato il momento che chi ha la testa, le idee giuste e la grande volontà di salvare questo paese ancora meraviglioso ha il dovere morale di prendere in mano la situazione.
Sono sicuro che se un comitato di personalità forti, intelligenti , coese, provenienti dalla societa civile, decidesse di spendersi per l’Italia , ne potranno trarre un alto e nobile riconoscimento .
Un accorato appello di uno dei tanti padri di famiglia che vorrebbe poter lasciare ai propri figli un posto decente dove vivere ed amare.
Grazie e buon lavoro.
La politica non e’ morta se continuiamo a comprare il pane tutte le mattine, a respirare l’aria piu’ o meno pulita, a potere mantenere i nostri figli agli studi oppure no etc…La politica sono le idee che servono per cambiare questo mondo e questo blog non e’ altro che politica nel senso nobile del termine. Finche’ non si capisce che e’ necessario distinguere e capire e conoscere prima di buttare il bimbo con l’acqua sporca, andra’ sempre peggio. Vi siete chiesti perche’ ormai da giorni non si parla che di Fassino che fa una innocua telefonata (non rilevante penalmente vuol dire che non ha rubato, non ha lucrato, non ha concusso: ma vi sembra che sia la stessa cosa rispetto allo spaccio di droga ministeriale di Micciche’, alle leggi a doc per tenere fuori dalla galera gli amici, alle accuse provate di connivenza con la mafia?)e non si parla dei ministri e sottosegretari che secondo le ipotesi di reato avevano le mani nella marmellata? Ma come si puo’ fare di tutti i fatti una indecifrabile salsa?
Caro Beppe con questo tuo ultimo post dimostra
che si può discutere serenamente di tutti
i politici nessuno escluso, la tua
serietà è indiscutibile c’è bisogno che tutti
se lo ricordano.
Che la politica a tutti livelli abbia rapporti
con la finanza e industria non è una sorpresa
…ma quello che sorprende che debbano essere sempre degenerati.
Un rinnovamento in ds è necessario è auspicabile,
per dare finalmente delle risposte alla questione
etica…. comunque il primo che dovrebbe andar via subito a casa è Silvio B., per tutte le
malefatte di quelt’ultima legislatura, senza
girare la frittata come vorrebbe fare Silvio
…
ho ancora fiducia in Di Pietro…..Fassino
rappresenta ancora quella politica distratta
che poco può dare a noi cittadini.
caro beppe questa volta mi hai deluso.
stavi predicando bene ma ora razzoli male.
i dipendenti del governo devono andare a casa quando sbagliano e questo vale per tutti, non devi salvare il meno peggio, perché il meno peggio è comunque marcio, ci sono persone sicuramente più valide di Fassino o Prodi ma non entrano in politica. Come mai? Forse non fanno comodo ai meno peggio?
Non abbiamo bisogno di votare il meno peggio alle politiche, preferisco non andare a votare.
Visto che poi Fassino è responsabile del settore industria si è accorto che la ferrari nel 2005 ha immatricolato 136 auto in più con un aumento pari al 30% quando padri di famiglia perdono il posto di lavoro
Voglio proporre una cosa: quando andrà al governo il centro sinistra credo, spero, che vi possa essere più libertà in televisione, almeno di espressione.
Allora, perchè non fare una serie di serate a rai 1 dove per quattro giovedì di seguito – un po’ come Celentano – si faccia una tavola rotonda fra Enzo Biagi, Marco Travaglio, Beppe Grillo, Sabina Guzzanti, Santoro e Daniele Luttazzi. Una chiacchierata su tutto, dall’Italia corrotta ai processi celebri, dal presente politico alla comunicazione.
Almeno quindici milioni di Italiani lo guarderebbero, ne sono sicuro.
ok sono stati bravissimi….sono riusciti a farci VERGOGNARE della PAGLIUZZA… loro invece sono ORGOGLIOSI delle loro TRAVI…..
GENTE DI SX SVEGLIA….IN CONFRONTO A QUELLI DI DX NOI SIAMO DELLE S.TE TERESE DI CALCUTTA………..
roberto brianzolo 06.01.06 11:59
..”
sxdpcci> no, non siete santi.
La destra è LADRA perché ruba 100MLD?
E’ ladra anche la lega che ne ruba 10 e ladra anche la sinistra che ne ruba 1, chiaro?
Il LADRO è LADRO. punto.
E tu, caro il mio diessino, sei LADRO, ESATTAMENTE come BERLUSCONI e PRODI E BOSSI, lo capisci questo semplice fatto?
E Beppe è della Vostra pasta. amen!
Riserva Frazionaria e signoraggio, ecco i mali del mondo. Creare denaro dal nulla, ecco il vero male. Moltiplicarlo a piacimente, ecco il problema dei problemi..
Caro Beppe, non sono daccordo !!!
Fassino ha sbagliato? D’ alema ha sbagliato? Licenziamo questi dipendenti !!! Travaglio ha ragione, in fin dei conti lui non fa altro che il suo lavoro di giornalista: informare la gente sui fatti realmente accaduti (in questi casi basandosi sulle passate sentenze).
Ora però ne ho la certezza; di tutti questi onesti gentiluomini c’ è qualcuno che non è stato MAI pescato con le mani nella marmellata: Antonio Di Pietro… voterò per lui; perché se durante tangentopoli hanno solo aperto le finestre per far uscire la puzza (ma la m…a è rimasta dentro) ora bisogna spalancare i portoni…
E’ la logica delle cose se destra e sinistra fanno schifo allora votiamo per gli uomini onesti, è la logica!!!
Personalmente dico che ormai manca sulla nostra scena politica una qualsiasi figura che possa risultare in qualche modo credibile.
Ho votato a suo tempo Brlusconi nella speranza infantile che le cose in Italia potessero cambiare, ma così non è stato.
Oggi so di aver commesso un errore, e per la prima volta nella mia vita voterò certamente a sinistra ma solo perchè è “il meno peggio”.
Ho capito che chi va al potere farà esclusivamente gli interessi di quei “pochi” affaristi che hanno voluto quegli uomini su quelle poltrone ben precise, perchè è così che vanno le cose dietro le quinte.
A noi poveri lavoratori con uno stipendio che l’EURO ci ha praticamente dimezzato di valore non ci resta che chiederci ogni mese come far quadrare i conti.
E scusatemi lo sfogo.
Giuseppe
Caro Beppe,
le argomentazioni di Travaglio fanno venire l’orticaria non solo a Bertinotti,ma anche a me.Rimescola nel torbido e pur asserendo che gli atti di Fassino e di D’Alema non siano penalmente perseguibili,imbastisce una trama di sospetti basati sul nulla.Tira in ballo sillogismi demenziali del tipo”se un politico conosce o frequenta o giudica in maniera errata una persona disonesta anche lui è disonesto”.
Dovrebbe ritirarsi in un monastero e meditare sulla natura umana e specialmente su se stesso.
Ti saluto sperando che tu tenga in alcun conto delle argomentazioni di Travaglio.
Fassino ministro dell’agricoltura?????????
Mi sa che dovresti cominciare ad usare Acutil o Fosforil, perche’ la tua memoria e’ decisamente andata!
Franco Pace 55 06.01.06 11:52
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
NON SOTTILIZZIAMO !!! FASSINO ERA MINISTRO DI UN QUALCHE MINISTERO DELLA MINCHIA, INTERVISTATO DA REPORT SI E’ INCAZZATO VISIBILMENTE ESSENDO STATO PRESO IN CASTAGNA, NON SAPENDO CHE CAZZO DIRE HA LASCIATO L’INTERVISTATORE !!
LO DICO NON PER CREARE CASINO, MA PER FAR NOTARE CHE SONO TUTTI LADRI E CORROTTI !!
DETTO QUESTO LO SO BENISSIMO CHE LA PRIORITA’ E’ L’ELIMINAZIONE (POLITICA…@#$%) DEL NANO E FASSINO PUO’ ESSERE L’ALTERNATIVA …NONOSTANTE TUTTO !!!
ricordatevi di telekom serbia…. un cancan della madonna… tutta la sx che si vergogna…e poi pluff …. tutto inventato dal burattinaio che non si vergogna e non si sa nemmeno chi sia….. i ns giornali che non spiegano che fine hanno fatto gli igormarini e crombiccola…. ci stiamo sempre a vergognare di qualcosa che in confronto è NIENTE…. e siamo solo all’inizio della campagna elettorale… cosa dovremo ancora aspettarci…. qualche bomba….
SU LA TESTA, LA DX E’ MARCIA E FARA’ DI TUTTO PER TRASINARE NEL FANCO SX ED ITALIA TUTTA… MUOIA SANSONE ED I FILISTEI……..
QUELLO CHE FA SPECIE E’ CHE ANCHE I MEDIA DI SX??? NON SANNO DARE IL GIUSTO PESO ALLE VARIE NOTIZIE (che fine ha fatto la notizia del premier indagato per mazzette per indurre un teste a dichiarare..)
Cosa c ‘entra il razzismo? qui si parla di militari italiani, e tu sempre a menarla col razzismo.La caserma e’ Udine, sai dove si trova ?
Franco Pace 55 06.01.06 10:44
non l’hai neanche capita!!!! cosa vuoi che se ne fanno i militari con le armi e il codice limato ? sopramobili ? prova a immaginare cosa centra il razzismo…..
la caserma e’ a udine ? si, si, la caserma e’ a Udine hai ragione….
ivana iorio 06.01.06 11:32 |
==================================================
E’ vero non l’ho capita, e quindi torno a chiederti di spiegarmi cosa c’entra il razzismo con le armi importate dai militari italiani.
Non e’ polemica, e’ proprio una richiesta di spiegazioni.
Grazie
Signori è cominciata la campagna elettorale scorretta di Berlusconi, plurindagato e pluricondannato, verso la sinistra che, come fassino risponde al telefono per avere informazioni e non guadagni, leggi decoder. Ma gli indagati, quelli per davvero tipo Billè e i cinque del governo, tipo Calderoli, che fine hanno fatto?
Sottoscrivo tutto ciò che Antonio Profico ha scritto. Ma anche Travaglio che – tiene famiglia- deve pur scrivere qualcosa.A lui che è stato ( anzi è ancora) di destra non sembra vero di poter infangare una persona seria come Fassino. Dice di ispirarsi a Montanelli…almeno Montanelli aveva l’onestà e il coraggio intellettuale di riconoscere la dignità di alcuni avversari politici.
PER TUTTI I DIESSINI DELUSI
Anch’Io sono diessino,anch’io sono deluso da tutta la politica.
Il sistema elettorale ci impone di votare destra o sinistra
Concentriamoci su un punto:Mandare a casa il nano
che e’il MALE..dopo vedremo.
PS Tutti i troll,che si fingono diessini delusi.
Cambiate mestiere,il fetore si avverte anche attraverso
il monitor.Siamo vaccinati!!
La politica è morta. E non è soltanto un luogo comune…è morta e sepolta.
Su 1000 e più “impiegati pubblici eletti” non ce n’è uno che mi rappresenta. Nessuno. Non c’è un operaio, un impiegato, uno studente, una casalinga, un VERO pensionato. Queste che sono le cinque categorie che fanno la maggioranza del paese non sono rappresentate da nessuna persona in Parlamento. Come si può pretendere che un gruppo di industriali (più o meno importanti), qualche avvocato e medico di grido possano capire le problematiche sociali di un paese?
C’è poco da fare quando una battutta è bella i comici se la rubano, anni fa il capocomico della nota compagnia “la casa delle libertà” diceva che che lui non sapeva niente,una tangente o una corruzione lui non ne sapeva niente, facevano tutto a sua insaputa. Ora molti amici di sx mi fanno notare che Fassino (su cui va detto PER ORA,d’obbligo per non fare la figura di Chiamparino, non emerge NULLA DI PENALE) probabilmente non sapeva niente! Certo telefonava(pura cortesia), si informava (“pigliamo tutto?”), ma NON CAPIVA (il che forse è fin peggio dell’essere “compagno di merende”). Anche i tempi comici sono gli stessi,l’avviso di garanzia a Berlusconi al vertice sulla giustizia allora , e questo scandalo prima delle elezioni adesso. Le battute dell’altro capocomico D’Alema ora appaiono per quello che sono “Riserva di moralità” (le coop rosse, “Ho acceso il contratto di leasing con la Ducato, la quale mi ha chiesto la cortesia di aprire un conto presso la Bpi” (che sfiga!!) battute,ironie.
Faccio notare che che questo scandalo, che si concentra sui DS (per forza dovevano essere “la meglio gioventù” ) in realtà mi sembra copra a 360° tutto il mondo comico-politico,non dimentichiamolo e ci stiamo perdendo altre cose divertenti,ad es. queste intercettazioni riferite a BPI sono attribuite a CALDEROLI:”Quando avevate bisogno di me vi ho sempre aiutato e ora che vi ho chiesto un piccolo favore vi siete defilati. Mi ricorderò in futuro di voi”,questi sono i “puri e duri”,quelli contro le logge massoniche e il mondialismo!(che risate).Io oramai interpreto le parole di questa classe politica(tutta) per quello che sono BATTUTE DA COMICO.
P.S. non interessa nessuno ma per esclusione,credo voterò DiPietro,non mi ha ancora fatto ridere!
Finalmente!!!
Devo ammettere che da tempo provavo un pò di timore a leggere i blog del nostro carissimo Beppe Grillo. Sempre informazioni forti, contenuti precisi e chiari, opinioni rispettabilissime e coraggiose; e mi chiedevo: ma questo sig. Grillo sarà mica umano?
Oggi ne ho avuto la certezza: SIIIII.
Anche lui, almeno credo, commette errori… carissimo sig. Beppe, con Fassino stai sbagliando, anzi, stai TOPPANDO alla grande: non esiste un “meno peggio”! O vai bene o vai male, e se vai male, “FUORI DALLE PALLE”!
Vai urlando da anni che necessitiamo di una pulizia morale nelle nostre istituzioni, di nuova linfa al posto di questi pachidermi dirigenziali che tirano dritto solo se si tratta di loro interessi…
Ho sempre condiviso pienamente queste tue semplici idee, sempre. Frequento l’ultimo anno di Scienze Politiche e chi meglio di me può provare vergogna per una classe dirigenziale che infanga la nobile parola “Politica”.
E non accetto, non lo accetterò mai, che debbano esistere dei distinguo, mai!
In fondo ho capito il senso del tuo discorso: da qualcuno bisognerà pur ripartire per iniziare quel processo di ringiovanimento (non solo anagrafico) della classe politica, e allora meglio Fassino…
Ma ritengo che si tratterebbe di un compromesso, clamorosamente sbagliato: chi non è degno deve farsi da parte, e se non lo fa da solo, “aiutiamolo” a farlo; consigliamoli questi spaesati tuttofare a dedicarsi a qualcosa di cui siano veramente capaci; esiste un bel gioco per Pc dove puoi cimentarti in politica, in economia, in finanza… che pensino a giocare e lascino in pace le brave persone che si sono stufate di vedere “rubati” i propri soldi, guadagnati fino all’ultimo centesimo con sudore e onestà, tutti i giorni, tutte le ore, tutti i minuti.
Carissimo sig. Beppe, resti un “Grande”… NON MOLLARE! MAI!
E’ l’ulteriore conferma che Travaglio scrive spesso cose improprie.
Abbiamo personaggi politici dentro fino al collo con tangentopoli,il presidente del consiglio che ha mani in pasta ovunque,e vengono a farci la predica sulle telefonate di Fassino o il leasing di D’Alema?
Sono già intervenuto alcune volte in questo blog e la mia opinione rimane sempre la stessa: Qusti nostri politici ci rappresentano perfettamente !!!! Noi italiani siamo fatti così: ARRAFFONI, LADRI, DISONESTI. Come faccio a dirlo ? In uno dei post che seguono questo, qualcuno dice di mandarli a casa tutti, dai parlamentari ai gestori amministrativi dei comuni con pochi abitanti, che sono tutti della stessa pasta. Come non essere daccordo ? Però attenzione, stiamo parlando di decine di migliaia di persone – fra i quali spunterà qualche onesto, come l’eccezione che conferma la regola – alle quali dobbiamo aggiungere le centinaia di migliaia di persone che lavorano nel pubblico e che a volte, e qualcuno spesso, traggono profitto dal loro mestiere. Però, per onestà – ??? – dobbiamo aggiungere tutti coloro che nel privato, e qui i numeri salgono a dismisura, fanno come i colleghi del pubblico: approfittano del loro lavoro per RUBARE. Da chi si porta a casa la risma di carta da fotocopie dall’ufficio a chi si fa recapitare un “regalo” per avere più riguardo verso un certo fornitore ecc ecc, a chi – cosa ancora più scandalosa a parer mio – manda clamorosi regali di natale al proprio dottore – e a ruota anche al dottore che li accetta – nella speranza di far avere allo stesso un occhio di riguardo per sè.
SIAMO TUTTI UNA MASSA DI CORROTTI E CORRUTTORI non c’è speranza. Come diceva quel ritornello: SIAMO FATTI COSI’.
Sono ateo, ma da qualche parte qualcuno ha detto: chiè senza peccato scagli la prima pietra.
Il problema è alla radice, occorre cambiare prima la mentalità della gente, il costume e il modo, poi forse riusciremo ad avere governanti che siano eontologicamente ineccepibili. Fino a che noi italiani saremo così avremo esattamente i governanti che ci rappresentano, perchè E’ VERO.
Cambiare questi per mettere su dei nuovi ma…
I prossimi saranno diversi ? Ma voi ci credete ? Siamo sempre noi che li votiamo… e noi siamo proprio fatti così.
Ferpettamente
I magistrati hanno fatto sapere a Casini che la conversazione tra Consorte e Fassino non è stata neanche trascritta perchè irrilevante ai fini dell’indagine; questa è la cosa più importante che dimostra solo l’esigenza di sollevare un gran polverone con l’iniziativa del giornale di Berlusconi. Consorte ha compiuto qualcosa di immorale per le compagnie da lui frequentate ( le stesse che avrebbero finanziato illegamente sottosegretari e deputati di Forza Italia, UDC Lega Nord e, dopo le ultime indiscrezioni forse anche alleanza Nazionale ); Fassino non ha compiuto nessun reato se ha esultato sull’operazione nè compiuto gesti immorali; ha solo fatto un errore politico che ha dato adito a calunnie e pettegolezzi ; ha sbagliato fino ad ora a non prendere con più decisione le distanze da un personaggio, Consorte, di cui da poco tempo si sospetta; non bisogna dimenticare che la conversazione risale al Luglio dello scorso anno quando tante cose non si sapevano . Meglio ricordare con più forza le leggi ad personam di questa destra che hanno permesso l’arricchimento di uno solo e l’impoverimento deli Italiani con una crescita del PIL sempre vicina allo zero (unici in Europa ); se è giusto condannare il collateralismo tra a politica e affari è anche doveroso ricordare sempre che per la destra non vi è collateralismo in quanto politica e affari sono la stessa cosa.
Premetto che la mia idea è che politici di centro destra e centro sinistra sono uguali quando si tratta di intascare.
E premetto anche che non vedo grosse differenze nel comportamento delle elite del nostro Paese quando si tratta di far affari.
E quindi non mi scandalizzo se Fassino (uno che peraltro stimo) ha fatto qualcosa di “loschetto”, cosi’ come non mi scandalizzo quando sento che qualcuno dell’altra parte fa lo stesso. E’ il fottuto sistema che noi “non-elite” subiamo e non riusciamo a modificare (per di piu’ con le liste bloccate di quest’anno i partiti possono far quello che gli pare …)
La mia idea su quanto sta accadendo è semplice (forse fin troppo…).
1) I partiti hanno sempre bisogno di soldi pubblici e non per finanziare i loro traffici e le loro clientele sparse per l’Italia
2) I finanziamenti pubblici non sono sufficienti e occorre sempre un po’ di nero in giro…
3) Fiorani (protetto da Fazio) si occupa di fornire un appoggio bancario(insieme a chissà quanti altri, chissa’…?)
4) gli Gnutti, i Colaninno e poi i Coppola i Ricucci ecc. ecc. riciclano il capitale o prestano il nome per operazioni a guadagno sicuro (Opa Telecom, risiko bancario, piu’ altre svariate piccole storie di insider trading e schifezze immobiliari che … guarda caso trovano HOPA nel bel mezzo … tra gli azionisti di HOPA manco solo io….!!!! 🙂
5) Se Fiorani fa da collettore per il centro destra, Consorte and Co. fanno lo stesso per il centro sinistra (notare che chi sta al centro ci guadagna due volte!!! 🙂
6) Gli utili sicuri un po’ stanno in Italia e un po’ si fanno all’estero nelle cassaforti lussemburghesi, monegasche, svizzere, delle Cayman Islands ecc.ecc.
7) I furbetti del quartierino la fanno troppo grossa (Fiorani & Co.) e allora salta tutto! Muoia Sansone con tutti i filistei… fino al prossimo giro
8) (Tra parentesi, metterei una mano di Cirino Pomicino sul fuoco che Cragnotti e Tanzi finanziavano i politici, complici con le banche…)
Semplice…
Per cortesia, alle vostre giuste rimostranze per questi atroci delitti commessi da Fassino, ci volete spiegare quali sono i vostri referenti politici da opporre a questi criminali e quali sono le loro innate vitru’ etiche?
S O N O Q U E S T I I P O L I T I C I C H E D O B B I A M O V O T A R E ! ! ! ! !
io non sono un moderato!
Se cercate un moderato state attenti a votare per me,
perché con me si rischia!
Ma veramente volete un sindaco moderato?
Il moderato è forte con i deboli e debole con i forti.
Il moderato finge di risolvere i problemi senza affrontarli!
Il moderato chiude un occhio sulle speculazioni edilizie.
Il moderato caccia gli inquilini dalle case in centro
e poi le rivende ai magnati della speculazione.
Il moderato trasforma in ghetto la periferia.
Il moderato accetta una scuola per ricchi e una per i poveri.
Il moderato lascia intristire la città, e applaude ai grattacieli, dove non si vedono
bambini che giocano e gente che pedala in bicicletta.
I
l moderato teme di dispiacere ai cittadini che contano
E non concede la parola a quelli che non hanno voce.
Il moderato non cambierà mai nulla.
Il moderato non risolverà il problema dell’inquinamento
di Milano, non salverà i polmoni da settantenni dei bambini di 5 anni.
Il moderato non vi libererà dal traffico, dal milione
di automobili spernacchianti che hanno trasformato la città
in una camera a gas.
Oggi sembra che non essere moderati sia un difetto o un delitto;
oppure che sia un privilegio dei giovani.
Ma ci vogliono tanti anni per diventare veramente giovani!
Milano, se la mi musica e’ troppo forte, allora vuol dire
che stai diventando troppo vecchia.
Nessun moderato ha mai fatto la storia,
e nessun moderato ha mai preso un Nobel.
Io non sono un moderato!
Sarò un sindaco che rischia.
Perché credo che il rischio del cambiamento sia l’unica risposta corretta per chi
investe il suo voto in un progetto per Milano.
Se scegliete di votare per me, rischiate molto
rischiate persino di trovarvi finalmente a vivere in una città migliore!
Vincenzo Cerami dall’Unità
«Il fiorire di mammole e verginelle che si ritraggono scontrosette perché Fassino tifa per la banca delle coop e D’Alema ha la passione della barca fa sorridere. Il politico di sinistra deve andare in giro con le scarpe di pessima marca, sul pattino se gli piace il mare e vestire povero. Infatti la barca di Beppe Grillo non scandalizza nessuno, quella di D’Alema fa impressione».
Perche si sa che il problema del centro sinistra è la barca di D’Alema, non l’aver appoggiato Berlusconi per gli ultimi dieci anni
oppure in esilio in marocco???
interessante è anche riconoscere se veramente siete più ricchi perchè più intelligenti o solo perchè siete più ladri. l’esempio del ristorante è tanto carino, ma se io pago fino a 2ooo euro di multa per un cd masterizzato e la all iberian ha depenalizzato il falso in bilancio, e il decoder ha i contributi del governo per comprare quello di berlusconi, e il tfr va a finire nelle assicurazioni del gruppo, loro sono i furbi e noi i polli, ma loro sono anche i ladri e prima o poi i conti si fanno tutti
MI RICORDO QUANDO FASSINO ERA MINISTRO DELL’AGRICOLTURA!
FU INTERVISTATO DA ‘REPORT’ CIRCA LA FAO, LA MONSANTO, E IL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA……….RICORDO CHE PER ALCUNE DOMANDE SI INCAZZO’ E LASCIO’ IL GIORNALISTA SU DUE PIEDI !!
Materiale plastico in mare
Bonifica in corso a Pozzuoli
NAPOLI – I lavori di bonifica vanno avanti. Anche se l’allarme sembra contenuto. Tecnici al lavoro in un tratto di mare vicino a Pozzuoli, per una macchia viscosa in superficie che si estende per circa mille metri quadrati. Un inquinamento legato al versamento, avvenuto ieri sera, di sette-otto metri cubi di materiale plastico fuoriuscito da un impianto di tubazione in concessione alla Pirelli. Un materiale che viene definito “a basso tasso di inquinamento” e che tende a solidificare a contatto con l’acqua marina.
Nella zona stanno operando alcuni mezzi antinquinamento mentre è stata piazzata una barriera protettiva per una lunghezza di circa 400 metri per evitare che la chiazza si estenda verso il largo. Parte del materiale finito in mare, utilizzato per rivestire cavi sottomarini, spinto dalle onde, si è posato sulla battigia e sarà levato con l’intervento di mezzi meccanici. Un’altra parte, invece, ha formato una pellicola viscosa che si estende in superficie.
E proprio per rimuove le pellicola verrà utilizzato del materiale assorbente. Nella zone sono operative due motovedette della Capitaneria di porto che stanno controllando le operazioni di bonifica.
Cosa c ‘entra il razzismo? qui si parla di militari italiani, e tu sempre a menarla col razzismo.La caserma e’ Udine, sai dove si trova ?
Franco Pace 55 06.01.06 10:44
non l’hai neanche capita!!!! cosa vuoi che se ne fanno i militari con le armi e il codice limato ? sopramobili ? prova a immaginare cosa centra il razzismo…..
la caserma e’ a udine ? si, si, la caserma e’ a Udine hai ragione….
Qualcun non ha letto bene il post di Beppe Grillo:
“…su Fassino.
Io rimango della mia idea: che è il meno peggio dei Ds.
Gli si possono imputare ingenuità politica e ignoranza, nel senso che probabilmente non sapeva.
Ed è vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei.
Ma se Fassino dovesse dimettersi per questo, il resto del Parlamento, quello dei prescritti, dei condannati in via definitiva, dei collusi con la mafia cosa dovrebbe fare?…”
cioè il succo del discorso è: Fassino ha peccato di ingenuità politica. Ma se per questo si dovesse dimettere, cosa dovrebbero fare in blocco i mafiosi di tutta la “casa della libertà condizionata?”
Il nano non poteva chiedere di meglio da tutta questa confusione. E la sinistra estrema vede nei DS un nemico peggiore che nei fascisti!
ANCORA NON hai CAPITO ALLORA!!!!
DEVONO ANDARE TUTTI FUORI DALLE BALLE COME DICE BEPPE.
FASSINO E’ IL PEGGIO DEL PEGGIO COME TUTTA LA SINISTRA CHE RAPPRESENTA. SE USIAMO CLEMENZA CON LUI PERCHE’ CON GLI ALTRI NON DOVREMMO USARLA???!!! HA RUBATO CONTINUA A FARLO CHI VIENE BECCATO DEVE PAGARE SENZA DISCUTERE E’ CHIARO???
FASSINO IN CARCERE COME CONSORTI E FIORANI E COME TUTTI COLORO A CUI SONO STATI ACCERTATI I REATI.
CIAO
Si ma perché non vanno in carcere, Berlusconi, Previti, Dell’Utri e tutti quelli condannati che hanno la precedenza assoluta?
Dopo che avremo tolto di mezzo i mafiosi certi, ci occuperemo anche delle altre cose.
E, solo per precisazione, Fassino è una persona onesta. Uno dei pochi nel panorama italiano. magari ce ne fossero tanti di Fassino in Italia.
Caro Beppe,
sono un elettore (deluso) di sinistra. ma per chi votare? Non sarebbe ora di azzerare i vertici della sinistra? La classe dirigente è tutta da cambiare… Dicono tanto della destra ma anche a sinistra sono interessati solo anche loro a portare avanti dei giochi di potere che esulano dalla realtà e dai problemi di tutti i giorni. I nostri politici vivono in un altra dimensione. Perchè votarli?
scusatemi tanto ma parlerò di altro…
caro Grillo, io ti seguo e ti stimo da molto tempo, sono un trentino e ho saputo che tra pochi giorni sarai qui in città a fianco di “Nimby trentino” per la lotta contro l’inceneritore.Io mi reputo un ambientalista ma non apprezzo un ambientalismo che dice sempre e solo di no, a priori, perchè “noi sappiamo, noi siamo coscenti di ciò che accade, voi poveri polli siete amorali e ignoranti”, politica peraltro direttamente riconducibile alla filosofia nimby,(dall’ ingl. “Non nel mio giardino” che presuppone che nel giardino di qualcunaltro…).invece di farne una polemica sterile e basta perchè ad esempio non si fa una valutazione su un impianto di incenerimento avanzato e teleriscaldamento?anche in questo caso avremo inquinamento ma facendo un bilancio energetico delle caldaie sostituite da questo sistema centralizzato siamo sicuri che sia ancora ecologicamente svantaggioso?magari si potrebbe pensare ad un quartiere posto lì vicino di nuova costruzione ad alto rendimento energetico sfruttando la grande esperienza del vicino Alto Adige/Suedtirol con CasaClima/KlimaHaus.questo sistema permette di ridurre drasticamente il fabbisogno energetico.
(http://www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/2902/klimahaus/).Qui in Trentino l’ opposizione sostiene la lotta all’ inceneritore a priori e mette i bastoni tra le ruote a progetti architettonici splendidi redatti anche da grandi firme come Renzo Piano. in particolare sono riusciti a bloccare temporaneamente l’ interramento di una parte di ferrovia che passa proprio nel centro della città e che permetterebbe il collegamento con un nuovo parco fluviale, maggiore confort abitativo di quella parte di città, toglierebbe molto traffico su gomma e quindi inquinamento.inoltre passerebbero 30000 auto su una strada per 5000.ma qui l’ opposizione(polo delle “libbertà”)vuole fare l’ ambientalista…in realtà pensa solo ad andare contro, contro anche agli interessi della città e dei cittadini.PENSACI !!
PRETENDERE POLITICI E BUROCRATI ONESTI E’ INFANTILISMO, MA QUESTI SONO LADRONI CRIMINALI AVVELENATORI DA STRADA !!
NELLA COSIDETTA ‘PRIMA REPUBBLICA’ SI ANDAVA A TANGENTI, QUESTA NUOVA GENERAZIONE VUOLE TUTTTTTTOO !! NON IMPORTA UN CAZZO DEI CITTADINI, DELLA SALUTE, DELL’AMBIENTE, DEL FUTURO, DEI FIGLI ECC….. SONO ASSATANATI DAL DENARO !!!
FINO A CHE IN QUESTO PAESE RIMANE UN COGLIONE CON DUE LIRE LORO SARANNO LI’ A MUNGERLO !!
mi associo alla irene sole;
inutile dire che sono un tifoso di travaglio, di cui leggo tutto, ma per non essere maniacale leggo anche MONOPOLI di giovanni floris, IL LIBRO NERO DEL CAPITALISMO edito da net, ERA IERI di enzo biagi, UN MAGISTRATO FUORI LEGGE e A UN CITTADINO CHE NON CREDE NELLA GIUSTIZIA di gian carlo caselli, UN PIANETA IN DEBITO di noreena hertz, e ultimo ma non ultimo IL LIBRO NERO DEL GOVERNO BERLUSCONI di giulio alborghetti. per la “par condicio” ho letto anche UN DISASTRO CHIAMATO REPUBBLICA di giampiero mughini di cui vi riassumo le fondamentali conclusioni: inpensabile che mezza forza italia (mezza??) debba essere incarcerata e per quanto riguarda se stesso: “mi piacciono le veline”.
Non per fare sfoggio di cultura che non ho, ma dove 7 televisioni sono strumentalizzate, non so quanti giornali (infatti bisogna leggerne almeno 4 per avere un idea un pò oggettiva) per sapere qualcosa, oltre che andare agli spettacoli di beppe, bisogna arrangiarsi. Da qui però emergono due particolari: cirio e parmalat e unipol, ecc. sono dimostrazione della corruzione politica della prima e della seconda repubblica…ma VEDIAMO DI EVITARE LA DITTATURA. Il pericolo non è l’amico BUSH (leggere CENSURA 2005 e IL LIBRO NERO DELLA GUERRA IN IRAQ) ma l’amico PUTIN un ex del kgb (non riesco a leggere niente in merito…)
PER QUESTO BISOGNA CHE CHI VA AL GOVERNO SIA IN GRADO DI SALVARE LA COSTITUZIONE, RILANCIARE L’ECONOMIA CHE FORZA ITALIA VUOLE AFFONDARE (tanto basta andare in gioielleria a comprarsi un rolex per annullare la crisi), PER EVITARE DI FINIRE COME L’ARGENTINA O PEGGIO IN UN REGIME DITTATORIALE. gente basta parlare di calcio e fare a botte davanti allo stadio….noi siamo la politica !!!!!
scusatemi tanto ma parlerò di altro…
caro Grillo, io ti seguo e ti stimo da molto tempo, sono un trentino e ho saputo che tra pochi giorni sarai qui in città a fianco di “Nimby trentino” per la lotta contro l’inceneritore.Io mi reputo un ambientalista ma non apprezzo un ambientalismo che dice sempre e solo di no, a priori, perchè “noi sappiamo, noi siamo coscenti di ciò che accade, voi poveri polli siete amorali e ignoranti”, politica peraltro direttamente riconducibile alla filosofia nimby,(dall’ ingl. “Non nel mio giardino” che presuppone che nel giardino di qualcunaltro…).invece di farne una polemica sterile e basta perchè ad esempio non si fa una valutazione su un impianto di incenerimento avanzato e teleriscaldamento?anche in questo caso avremo inquinamento ma facendo un bilancio energetico delle caldaie sostituite da questo sistema centralizzato siamo sicuri che sia ancora ecologicamente svantaggioso?magari si potrebbe pensare ad un quartiere posto lì vicino di nuova costruzione ad alto rendimento energetico sfruttando la grande esperienza del vicino Alto Adige/Suedtirol con CasaClima/KlimaHaus.questo sistema permette di ridurre drasticamente il fabbisogno energetico.
(http://www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/2902/klimahaus/).Qui in Trentino l’ opposizione sostiene la lotta all’ inceneritore a priori e mette i bastoni tra le ruote a progetti architettonici splendidi redatti anche da grandi firme come Renzo Piano. in particolare sono riusciti a bloccare temporaneamente l’ interramento di una parte di ferrovia che passa proprio nel centro della città e che permetterebbe il collegamento con un nuovo parco fluviale, maggiore confort abitativo di quella parte di città, toglierebbe molto traffico su gomma e quindi inquinamento.inoltre passerebbero 30000 auto su una strada per 5000.ma qui l’ opposizione(polo delle “libbertà”)vuole fare l’ ambientalista…in realtà pensa solo ad andare contro, contro anche agli interessi della città e dei cittadini.PENSACI !!
Allora il padrone del ristorante suggeri’ che sarebbe stato giusto ridurre la porzione del conto di ogni persona di circa la stessa quantita’. E cosi procedette a calcolare quanto ognuno doveva pagare:
La quinta persona, come le prime quattro, ora non pagava nulla (sconto 100%).
La sesta ora pagava 2 Euro invece di 3 (sconto 33%).
La settima ora pagava 5 Euro invece di 7 (sconto 28%).
L’ ottava ora pagava 9 Euro invece di 12 (sconto 25%).
La nona ora pagava 14 Euro invece di 18 (sconto 22%).
La decima ora pagava 49 Euro invece di 59 (sconto 16%).
Ognuna delle sei persone era ora in una migliore situazione di prima e le prime quatto persone continuavano a mangiare gratis. Ma una volta fuori dal ristorante le dieci persone cominciarono a confrontare i loro sconti. “Ho solo avuto 1 Euro dei 20!” dichiara la sesta persona “mentre lui ne ha avuti 10!” puntando alla decima persona. “E’ vero!” esclama la quinta persona “Anche io ho risparmiato 1 solo Euro. Non e’ giusto che lui risparmi dieci volte piu’ di me!” “E’ vero!” urla la settima persona “Perche lui dovrebbe ricevere 10 Euro e io solo 2? I ricchi sono sempre favoriti!” “Noi non abbiamo ricevuto niente” urlano le prime quattro persone “Queso sistema ne approfitta dei poveri!” Le prime nove persone circondarono la decima e la presero a botte. La prossima serata la decima persona non si presento’ a cena, cosi le altre nove si sedettero e mangiarono senza di lui. Ma quando arrivo’ il momento di pagare il conto scoprirono qualcosa di molto importante. Fra tutti loro non avevano abbastanza soldi per pagare neanche la meta’ del conto!
Eh si cari Giornalisti, professori e comunisti. Le persone che pagano le aliquote piu’ alte benificiano di piu’ da una riduzione delle tasse. Fatele pagare troppe tasse, attaccatele per essere ricche, e vedrete che non si presenteranno piu’. In fatti potrebbero cominciare ad andare a mangiare oltreoceano dove l’atmosfera e’ piu’ amichevole.
Beppe purtroppo rischi di prendere un abbaglio.
Dato per acclarato che nelle intercettazioni non c’è nulla di penalmente perseguibile, e che con ogni probabilità è Baffino-D’Alema a volere una banca tutta dei DS da almeno 5 anni tanto da intervenire pesantemente con ingerenze che non gli competono (te lo posso assicurare, e parlo da dipendente MPS…), resta il fatto che questi USANO MODI E METODI CHE PUZZANO TROPPO DI BERLUSCONI!
Invece di pensare alle scalate, cose che non gli competono visto che sono solo dei politici, perchè con i soldi investiti da Unipol non trasformavano in assunzioni a tempo indeterminato i CO.CO.CO che hanno lavorato e che lavorano nelle COOP??? QUESTO SAREBBE “QUALCOSA DI SINITRA”!!!
Punto secondo: Nella mia città, da 60 anni fieramente in mano a lorsigori, ad alcuni amici (ingegneri laureati con laude…) in certe aziende hanno spudoratamente chiesto la tessera dei DS come elemento indispensabile per l’assunzione… E’ una vergogna! Così si faceva ai tempi del fascio!!!
Cosa c’è rimasto di sinistra???? NIENTE! SI VERGOGNINO!!! Sto con Travaglio al 100%
QUESTO POST NON è MIO E NEANCHE DI GIULIO CESARE, MA FA PENSARE, è LUNGO E DOVRO’ DIVIDERLO.
Meno tasse per tutti!
Spesso giornalisti e comunisti esclamano: “Il taglio all’ Irpef ha benificiato solo i ricchi!”
Cio’ viene accettato come fatto, ma in realta’ cosa significa? In caso le vostre idee non siano completamente chiare sulla questione, spero che il seguente potra’ essere d’ aiuto.
Mettiamo il taglio alle tasse in un contesto semplice che tutti possono capire.
Sopponiamo che ogni giorno dieci persone vanno a cenare in un ristorante e il conto per tutti e dieci ammonta a 100 Euro. Se questi pagassero il conto nel modo in cui noi paghiamo l’Irpef andrebbe cosi’:
Le prime quattro persone (le piu’ povere) non pagherebbero niente.
La quinta pagherebbe 1 Euro.
La sesta pagherebbe 3 Euro.
La settima pagherebbe 7 Euro.
L’ ottava pagherebbe 12 Euro.
La nona pagherebbe 18 Euro.
La decima (la piu’ ricca) pagherebbe 59 Euro.
E con questo criterio decisero di pagare il conto. Le dieci persone mangiavano ogni sera in quel ristorante e sembravano tutti d’accordo su quella disposizione, fino a che un bel giorno il padrone del ristorante gli lancio’ una palla d’ effetto. “Siccome siete dei clienti cosi’ fedeli ho deciso di ridurre il costo del vostro pasto giornaliero di 20 Euro.” Ora la cena per le dieci persone costava solamente 80 Euro. Il gruppo voleva ancora pagare il conto nello stesso modo in cui noi paghiamo l’ Irpef allora le prime quattro persone rimasero inalterate. Avrebbero continuato a mangiare gratis. E le altre sei persone che pagavano il conto? Come avrebbero loro dovuto dividere i 20 Euro di sconto in modo che ognuno di loro ricevesse una quota giusta? Realizzarono che 20 Euro divisi in sei arano 3,33 Euro, ma se ognuno avrebbe sottratto cio’ dalla loro porzione del conto la quinta e sesta persona finirebbero addirittura ad essere pagati per mangiare.
ciao a tutti e al grande Beppe.
sto leggendo interventi da non credere.
gente che difende fassino e co..Che vuol dire “MENO PEGGIO”?? ANCORA NON AVETE CAPITO ALLORA!!!!
DEVONO ANDARE TUTTI FUORI DALLE BALLE COME DICE BEPPE.
FASSINO E’ IL PEGGIO DEL PEGGIO COME TUTTA LA SINISTRA CHE RAPPRESENTA. SE USIAMO CLEMENZA CON LUI PERCHE’ CON GLI ALTRI NON DOVREMMO USARLA???!!! HANNO RUBATO CONTINUANO A FARLO CHI VIENE BECCATO DEVE PAGARE SENZA DISCUTERE E’ CHIARO???
FASSINO IN CARCERE COME CONSORTI E FIORANI E COME TUTTI COLORO A CUI SONO STATI ACCERTATI I REATI.
CIAO A TUTTI
Mi sta venendo il dubbio che a noi,di migliorare
il nostro stato sociale interessi ben poco.
Sembra che per noi sia piu’importante che il nostro
avversario politico sia piu’corrotto e disonesto del nostro.
Quasi come a convincerci di aver ragione e aver”scelto bene”.
Penso che il condizionamento mediatico,sia a buon punto
e stia ottenendo grossi risultati,in questo senso.
Se partissimo da un dato di fatto acclarato?
Ossia che i politici,chi piu’chi meno,sono corrotti.
Penso bisogna fare questo passettino in avanti.
L’unica certezza che ho E’che il nano debba scomparire.
….Ma i giudici lo invitano sempre a COMPARIRE!!
Dall’altro lato, Consorte parla con Sposetti (il tesoriere dei Ds) e gli dice che più tardi chiamerà Fassino per informarlo della vicenda. Spiega che Isvap e Bankitalia gli hanno dato l’autorizzazione. Dice anche che con Berlusconi non ci sono problemi.
Poi i due (Consorte e Sposetti) parlano di una nuova scalata e Consorte chiede a Sposetti di verificare se è vero che si sta preparando un’Opa su Fiat e che di mezzo c’è anche Berlusconi.
Sposetti risponde senza indugi che la cosa è molto possibile.
Questo è lo stato delle cose quando la magistratura interviene nella vicenda e scattano gli avvisi di garanzia; come ai tempi di “mani pulite”.
All’inizio, i protagonisti (Fiorani, Ricucci, Gnutti, etc..) pensano di farla franca (sono o non sono coperti dal governatore della banca d’Italia e dai maggiori leaders politici nazionali); poi, però le cose si complicano e Fiorani finisce all’Hotel S.Vittore, in quel di Milano.
Da qual momento comincia la corsa ai quattro cantoni, ed ognuno cerca di trovare una sedia su cui sedersi a scapito degli altri.
Fiorani comincia a “cantare” e si trascina gli altri dietro.
Cade Fazio; ed è un colpo per tutti.
Poi Ricucci, Consorte e Gnutti sono travolti.
Ed adesso è il turno dei politici: quelli che a Porta a Porta, tutti i martedì sera, si insultano in perfetto italiano e, subito dopo, spartiscono poltrone, potere e stipendi per loro ed i loro amici.
E’ una nuova “tangentopoli” che finirà con una nuova “mani pulite”?
Per il bene di questo paese, io mi auguro proprio di si.
Senza sconti per nessuno.
Adesso è chiaro perché (quasi) nessuno dei leaders politici chiedeva (con determinazione) le dimissioni di Fazio: tutti sapevano quale gioco si stava giocando e quali erano i ruoli da interpretare.
Fazio era solo uno degli attori protagonisti; non certo l’unico.
Il “pio” Gianpiero Fiorani, cattolico praticante (a messa tutti i giorni), con l’appoggio dell’altrettanto pio Antonio Fazio (anche lui a messa tutti i giorni), e la benedizione del cardinale Ruini, aveva il compito di conquistare l’Antonveneta (soffiandola alla Abn Amro).
Il “rosso” Giovanni Consorte, capo della Unipol, con l’appoggio del sempre pio Antonio Fazio e l’incitamento dei massimi leaders del Pds (da Fassino a D’Alema in giù), doveva conquistare la Bnl (soffiandola al Banco de Bilbao).
Subito dopo, in agenda, c’erano le scalate a Rcs mediagroup (che controlla il Corriere della sera) e quella a Fiat. E qui dietro, stando alle intercettazioni telefoniche, ci sarebbero state le “brame” di Silvio Berlusconi (religiosissimo anche lui; o, almeno, così dice).
Fazio era il regista; il punto di raccordo delle varie operazioni.
Fiorani, Consorte, Ricucci, Gnutti etc.., erano gli “assaltatori”.
I leaders politici, come gli antichi dei greci, partecipavano (dall’alto della loro immortale indifferenza) allo svolgersi delle operazioni, badando bene a mostrarsi super-partes.
La difesa dell’italianità di Antonveneta e Bnl era una clamorosa minchiata, “confezionata” ad uso dei bambini deficienti cui, oramai, vengono assimilati i cittadini italiani.
Quella era una spartizione bella e buona: questo a me, quello a te, e poi tutti da Vespa a gridare contro gli abusi e le prepotenze reciproche.
In realtà, non c’è mai stato disaccordo: Berlusconi, D’Alema, Fassino, Prodi, Fini, Veltroni, Rutelli etc… hanno tutti parteggiato per le cosiddette cordate italiane, all’ombra della crociata anti-infedele, indetta dal governatore della banca d’Italia Antonio Fazio. (continua)
Ringrazio Grillo per questo post.
Personalmente ho sempre giudicato Fassino il peggior segretario DS che si poteva trovare.
Basta ricordare che fù Berlusconi in persona a sponsorizzarlo.
Inoltre Fassino è stato messo li’ proprio da D’Alema e questo basterebbe a delegittimarlo.
Politicamente il signor Fassino si è dimostrato un moderato di centrodestra attento soprattutto a non turbare “gli equilibri”.
Vedi Pensioni, lavoro, giustizia, ambiente eccetera eccetera.
Il suo capolavoro penso che sia stata la cosidetta “riforma” delle pensioni (l’hanno fatta Berlusconi/Maroni ma Fassino si è guardato bene dal contestarla) che incentiva a restare in servizio obesi funzionari e dirigenti 60 enni togliendo i pochi posti che ci sono a chi stà dietro di loro.
Riguardo a sicurezza e immigrati basta guardarsi in giro alla faccia della Livia Turco, e osservo che questa gente il male lo fà ai poveri cristi da 1000 Euro al mese e non a chi và in giro in barca a vela.
Mi auguro che se ne vada in America ai concerti di jazz (vedi autobiografia) e lasci il posto a chi ha davvero voglia di difendere lavoratori e pensionati.
Per la Sisal, gli introiti ammontano a 1.980 mln di euro
(ANSA) -ROMA, 5 GEN – Un anno d’oro il 2005 per il Superenalotto stando agli incassi: 1.980 mln di euro con un incremento del 7,84%, secondo i dati forniti da Sisal. Le vincite sono state complessivamente pari a 703,2 mln. Secondo Agipronews, l’agenzia di informazione specializzata in giochi e scommesse, la Lombardia e’ stata la regione italiana con il numero piu’ alto di giocate, oltre 322,6 mln, e anche con quello piu’ alto di vincite, 141,7 mln. Segue il Lazio, con 247,4 mln.
Una semplice domanda:
Il “politico” per definizione si dovrebbe occupare della cosa pubblica, (e basta, aggiungo io). Che senso hanno allora i dieci minuti di commenti che mi devo sorbire ai telegiornali ogni giorno (che oramai non guardo più) a proposito di “quello ha detto questo e qesto ha risposto a quello….” su temi che CON LA GESTIONE DELLA COSA PUBBLICA NON C’ENTRANO NIENTE? IN PARLAMENTO A LAVORARE! E a lavorare per noi. Vietato parlare con i giornalisti. Assenteista alle votazioni? Suoerato il 20% avvertimento e poi licenziamento, come farebbero con me se non faccio le mie 8 ore in ufficio.
Scusate lo sfogo e buon blog a tutti, speriamo che serva a qualcosa.
riusciranno a perdere le elezioni anche questa volta…al faccione sorridente col naso rosso sono ritornati a brillare gli occhi. A ppostu, bbu sta mmurtalati.
E’ qui che sta la differenza tra chi come Beppe e Marco si appiattiscono su simpatie recondite di sinistra e chi invece critica tout-court il falso sistema democratico in cui viviamo.
Mi dispiace ma non sono daccordo!
Si deve incarnare una vera critica al liberismo imperante e globalizzante che dopo la caduta del monolite sovietico ha preso il sopravvento come unica pensiero dominante. Ma a parte qualche area radicale dell’arco costituzionale non mi sembra che nessuno abbia in serbo qualcosa di differente dal proteggere gli interessi del mercato.
Sinistra e destra partecipano entrambi al gioco dei potentati economici a danno dei cittadini. La politica è oramai ridotta ad osservare regole imposte da oligarchie economiche.
Chi pensa di poter far funzionare un po meglio questo sistema è un povero illuso.
Bisogna stravolgere tutto per ritornare ad una dimensione umana e morale sostenibile.
Nè destra, nè sinistra!
BISOGNA SFASCIARGLI LA FACCIA A TUTTI!!!
E BASTA!!!
IL RESTO SONO SOLO CHIACCHIERE!!!
DESTRI SINISTRI CENTRI SU GIU’
CI HANNO ROTTO I COG***NI!!!
CI DOVRANNO RESTITUIRE TUTTO
QUELLO CHE NEGLI ULTIMI 20ANNI
CI HANNO SOTTRATTO!
SMETTETELA DI DIRE CHE QUELLO E’
BUONO E QUELLO E’ MALVAGIO!
TUTTI IN UN PENTOLONE, E FACCIAMONE
UNA MINESTRA UNICA!!!
SE NE DEVONO ANDARE A CASA, “TUTTI!”
NON SE NE SALVA 1!!!
A INCOMINCIARE DALLE AMMINISTRAZIONI
COMUNALI DEI PAESI DA 10.000 ABITANTI
E A FINIRE DAL MASSIMI DIRIGENTI
DEL GOVERNO!
SO TUTTI DELLA STESSA PASTA, E CHI PRENDERA’
IL LORO POSTO DOPO IL 9 APRILE SARA’ TALMENTE
AFFAMATO CHE CI PORTERANNO SICURAMENTE AD UNO
STATO DI DEGRADO IRRECUPERABILE!!!!
O SI AGISCE SUBITO CON INIZIATIVE CONCRETE
OPPURE RAGAZZI, TUTTO QUELL’OBROBRIO CHE QUOTIDIANAMENTE VEDIAMO IN TV, DI QUELLO CHE SUCCEDE NEGLI ALTRI STATI (IRAQ-AFGHANISTAN) LO VEDREMO ANCHE NELLA NOSTRA ITALIA!
FERMIAMOLIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!
L’ITALIA E’ NOSTRA!!!!!
Silvio ha scritto una legge di suo pugno che sbatte in galera(all’ergastolo)tutti i centralinisti… Quell’uomo è un mostro(di furbizia,una ne fà e cento ne pensa)!
Premetto: sono di centrosinistra e ho sempre votato più a sinistra che a centro.
Mi dispiace per Beppe ma sono in totale accordo con Travaglio: quest’Unione (e non solo i DS) fa schifo. E voglio riprendere lo slogan di Grillo “Io voglio essere intercettato”, perché se intercettano me al massimo sentono i miei discorsi sulla fatica di compilare la dichiarazione dei redditi visto che non so niente di economia e legge, altro che scalate finanziarie e favori da politici a banchieri e viceversa.
Il Giornale è a mio parere un giornale pessimo, e basta vedere chi è il suo proprietario. Il giornalista del Giornale che ha pubblicato le intercettazioni può aver scritto un brutto articolo, ma non dev’essere attaccato per aver pubblicato le intercettazioni. Se un giornalista ottiene un’intercettazione, e è verificata, la deve pubblicare. Punto.
Altrimenti Watergate ecc. non esistono e non sarebbero mai esistiti. Altrimenti il quarto potere sarebbe un semplice leccare il culo al primo (la politica).
Ieri sono andato in crisi di coscienza: ma a questo punto, chi votare alle prossime elezioni? La risposta è ovvia, Unione. Ma se Montanelli chiedeva di votare DC tappandosi il naso, mi sa che questa volta il naso me lo dovrò proprio tagliare.
Ennesimo grave attacco alla liberta’ di informazione. Il quotidiano iraniano “Asia” (www.asianews.ir) e’ stato chiuso dal governo semplicemente perche’ editorialmente libero. La notizia arriva dal Tg3 che attraverso la giornalista Maria Cuffaro, attualmente in Iran ha intervistato il direttore del quotidiano Iraj Jamshidi. In gioco, tra l’altro, c’e’ il lavoro di 250 persone.
Chi si stupisce ancora del fatto che la pilitica e gli affari siano strettamente collegati secondo me è un ingenuo, è sempre stato così e lo sarà sempre.
Quando un politico da una parte o dall’altra viene beccato con le mani nel sacco gli avversari gongolano salvo poi difendersi pateticamente gridando al complotto quando vengono scoperti loro.
Credo sia del tutto evidente, a chi giudichi in buona fede, che l’attuale polverone mediatico costruito per infangare l’immagine dei Ds e di Fassino (unico modo per cambiare il risultato di una tornata elettorale già scritta), sia aria fritta.
Non solo non c’è NULLA di penalmente rilevante, non solo non c’è NULLA di politicamente strano o scandaloso (che la sinistra riconosca nel sistema cooperativo un modello economico più giusto e vicino ai propri valori? E allora? Ci mancherebbe che non fosse così! La sinistra politica è nata anche per cambiare il volto del capitalismo, ad esempio facendo crescere modelli alternativi), ma non c’è nemmeno alcunché di personalmente scorretto o oscuro (è ovvio, e mi preoccuperei del contrario, che Fassino conosca il presidente di Unipol, è ovvio che consideri positivamente anche per i valori della parte politica che rappresenta il buon fine di un’operazione finanziaria che dovrebbe rafforzare il movimento cooperativo…!)!
Mi stupisco anzi del chiassoso falso starnazzante stupore di parte rilevante dell’opinione pubblica, anche “progressista” (o che almeno si finge tale); chiunque sa, o può immaginare, che se le proprie telefonate di lavoro venissero intercettate, e sbobinate, ed in esse isolate delle frasi e pubblicate sui giornali, potrebbero qua e là apparire cose ben più pesanti, sgradevoli, apparentemente scorrette delle due onestissime e parche e di buon senso battute di Fassino… anzi, è quasi stupefacente che, in tanti minuti di colloqui non emerga veramente così NULLA da rimproverare al segretario dei Ds. Leggendo sinceramente le sbobinature, esse paiono più una specie di monumento all’onestà intellettuale che il contrario. Né capisco chi parla di “ignoranza” o “ingenuità”… di che? Al momento, poi si vedrà, pare che l’Opa di Unipol fosse perfettamente legittima e legale, così come non sta emergendo NULLA di penalmente rilevante nella condotta del movimento cooperativo ferocemente sotto attacco.
Considero perciò offensivo l’intervento di Travaglio, che con un taglia e incolla frammentario e pieno di catene di allusioni senza capo né coda, altro non fa che suggerire la disonestà di persone alle quali dovrebbe almeno il rispetto umano che si dovrebbe tenere verso chi fa normalmente e con passione da tanti anni il proprio lavoro per il bene della collettività.
Credo sia anche per colpa di gente come Travaglio che in questo Paese il qualunquismo disinformato ed il disimpegno privo di valori dominino incontrastati, ed infine premino gente realmente corrotta in vece che pulita e carica di idee costruttive.
Tutto ciò mentre ben cinque membri del governo sono indagati, questi sì, per capi seri…
Sono d’accordo che non ci sia niente di penalmente rilevante in quello che ha fatto Fassino, il problema è che la sinistra si riempie sempre la bocca con conflitti di interesse, difesa della povera gente ecc., invece anche loro ora dimostrano che i veri interessi sono sempre quelli economici, soprattutto i loro.
Insomma la devono smettere di fare i santi perché alla fine come ho detto in un altro mio commento la politica e gli affari sono strettamente legati, questo vale a destra, al centro e a sinistra.
Purtroppo dopo gli ultimi sviluppi delle varie vicende giudiziarie devo dire che scegliere tra il peggio e il meno peggio non sò veramente più che cosa scegliere ormai gli ideali rimangono in fondo al cuore che amarezza, forza Beppe è il momento di farci sorridere sui nostri mali, dopo queste ultime vicende alle prossime elezioni mi sà che vincerà l’astensionismo
saluti Mauro
…anch’io non sono d’accordo. Se qualche politico “importante” DS, realmente non sapeva, HA PUR SEMPRE UNA RESPONSABILITA’ POLITICA OGGETTIVA !!!!! Questa mia tesi è avvalorata dalla DECISIONE POLITICA di Veltroni il quale ha detto che preferisce RIMANERE AL GOVERNO DI ROMA, quindi….
Poi, per favore, BASTA con la storia che gli sporcaccioni e corrotti abitano sempre fuori dalla propria abitazione ! Se vogliamo cambiare o tentare di cambiare questa Itaia per i nostri figli, dobbiamo NECESSARIAMENTE essere i meno possibile imparziali (imparziali non è umanamente possibile).
A presto, Mimmo Tursi
Il 28 febbraio il presidente del Consiglio davanti al magistrato di pace di Roma. La signora, 78 anni: «Ho votato per lui». E la pensionata porta il premier dal giudice. «Non mi ha dato l’aumento promesso». Berlusconi convocato, Vespa teste
dal Corriere di Giuliano Gallo
SAN CESAREO (Roma) «Berlusconi aveva detto che me ne dava 500 e, invece, ecco qua: sempre 371 sono…». La signora Ida inforca gli occhiali, poi fruga nelle cartelline che ha ordinatamente disposto sul tavolo della cucina. «Io ci speravo, in quei soldi. Con mio marito pensavamo di fare un po’ di debiti e riscattare la casa, ma l’aumento non è mai arrivato».
Ida Severini a febbraio farà 78 anni, ha un marito che faceva il muratore e tre figli. Uno, che faceva il poliziotto, è morto nel ’95 a 39 anni. Le sono rimaste due figlie. La sua è una storia piccola piccola, la storia di una promessa non mantenuta: la televisione le aveva detto che il governo avrebbe aumentato la sua pensione sociale, portandola a 500 euro al mese. Ma a lei l’aumento non è mai arrivato.
Un’ingiustizia, che però la signora Ida non aveva nessuna intenzione di subire: «Ho scritto a “Mi manda Raitre”, mi hanno risposto che tenevano la cosa in considerazione, ma poi non è successo niente. Allora sono andata alle Federconsumatori, dove prima mi hanno fatto pagare 35 euro per la tessera, ma anche lì niente. Allora sono tornata un’altra volta a Roma, per andare all’Unione nazionale consumatori, dove mi hanno detto di chiamare un numero di telefono dove però rispondeva solo una musichetta. Sono andata pure a Palestrina, dal giudice. Ma il giudice non mi ha fatto parlare: mi ha detto che ci doveva essere la controparte. Ma chi è la controparte? Chi chiamavo? Chi conosco io? Alla fine sono andata al Codacons e lì finalmente mi hanno dato retta…».
ho dimenticato di aggiungere al mio commento una risposta alla domanda “cosa dovrebbe fare il resto del parlamento” se Fassino dovesse dimettersi perchè probabilmente “non sapeva”….
LA FINE DI SHARON…..
Ciao
Con quale credibilità gli attuali dirigenti DS contesteranno d’ora in poi il conflitto di interessi di Berlusconi?
Con quale credibilità andranno in TV a commentare le vicende finanziarie?
Non ha importanza sapere se e quanto Fassino-D’Alema siano compromessi, ha importanza riconoscere che NON SONO PIù CREDIBILI.
E se un politico non è più credibile DEVE DIMETTERSI. Altrimenti danneggia tutto il partito.
E’ troppo richiedere agli attuali dirigenti di dimostrare di essere uomini e non politicanti attaccati al potere?
un piccolo problemino lo hanno, essendo politicanti di mestiere, dopo essersi dimessi come campano? Poverino il D’Alema ha il leasing della barca da pagare, e non sa fare nulla. So che è laureato, ma si è laureato nel ’68 – ’69, in lancio di molotov.
Nessuno può mettere sullo stesso piano Fassino e Berlusconi o Previti è chiaro, ma i dirigenti della sinistra hanno il dovere morale di essere migliori degli altri e se non ci riescono allora lascino il posto ad altri.
Ho 29 anni, e sinceramente l’Italia mi ha stufato.
Il mio sogno è infagottarla come una tovaglia con piatti, bicchieri e posate e buttarla…poi apparecchiare con una nuova tovaglia.
La disonestà ormai appartiene a chiunque…senza distinzioni di sorta, come la patetica gara al maggior numero tra comunisti e nazisti nella seconda guerra mondiale, galatticamente squallido e ignobile.
Vogliamo scherzare. Fassino riceve una telefonata risponde e per questo si deve dimettere?
Berlusconi che dice non si devono mischiare gli affari con la politica, sogno o son desto?
Da qui ad Aprile chissa ancora quante ne tireranno fuori e se tanto mi da tanto, se il nostro convincimento è questo allora il Berlusca ce lo teniamo sino al 2011, e viva l’Italia della pizza e degli spaghetti che tanto poi possiamo sempre andare dal prete e confessarci!!!!!!!!!!
Caro Beppe, come possiamo accontentarci del “meno peggio” invece che pretendere il meglio? Se questo è il massimo pensiero che da italiani siamo in grado di esprimere come facciamo a lagnarci se al parlamento abbiamo solamente lobbisti (capaci ma di fare gli affari propri) e completi incapaci il cui unico interesse è quello di continuare ad essere rieletti una legislatura dopo l’altra? Per cambiare avremmo bisogno di pensare che non ci meritiamo una classe politica mediocre con quello che ci costa. Cordiali saluti
S.P.
Il cellulare mette in crisi la vita famigliare Sempre più numerose le invasioni del mondo del lavoro nella sfera privata. E le telefonate sono spesso ad alto tasso di ansia STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU’ LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
Tutti al telefono (Emblema)
NEW YORK – Il cellulare allontana invece che avvicinare. Almeno i componenti di una famiglia. Lo dice una ricerca Usa secondo cui la reperibilità 24 ore su 24 consentita dai telefonini ha ripercussioni negative sulla vita familiare.
Lo studio, condotto nell’arco di due anni su più di 1.300 adulti, secondo il quale la disponibilità ininterrotta produce una «intromissione» tra vita domestica e vita professionale vissuta molto negativamente.
CASA E UFFICIO – Da quando esiste il cellulare, il confine tra casa e ufficio è diventato molto labile: si ricevono telefonate da moglie e figli mentre si è al lavoro e al tempo stesso la vita domestica è «sabotata» da telefonate di carattere professionale. Oppure una «donna in carriera», nel bel mezzo di una riunione, riceve la chiamata del figlio piccolo che singhiozzando le dice: «Quando vieni a casa?»; tutte cose che prima dell’avvento del cellulare, spiega la dottoressa Noelle Chesley, professore associato di sociologia all’Università del Wisconsin-Milwaukee e autore dello studio pubblicato sulla rivista «Journal of Marriage and Family», erano impensabili.
EFFETTI DIVERSI PER UOMINI E DONNE – L’interferenza tra famiglia e lavoro, per gli uomini, funziona soprattutto nella direzione ufficio-casa; per le donne che lavorano, invece, non c’è scampo: a casa sono inseguite dalle telefonate del capufficio, sul lavoro attendono tremebonde l’inevitabile chiamata dei ragazzini. Ed è soprattutto la vita domestica a risentirne.
COMUNICAZIONI PIENE DI ANSIA – Le comunicazioni genitori-figli che viaggiano sul cellulare sono quasi esclusivamente ansiogene: è raro che la figlia chiami perché ha avuto un bel voto a scuola… http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_
Mi sento molto più rappresentato da tutti voi del Blog, che da chiunque altro in Parlamento. Perchè voi non la mandate a dire. Non sono sempre d’accordo con voi, a volte c’è qualunquismo, attacchi ciechi, ma molte altre volte c’è verità e coscienza. Beppe la strada ce l’ha indicata. Parte dal basso. La vera rivoluzione avverrà quando noi Italiani smetteremo di farci la guerra tra noi, e inizieremo a fare cultura, a passarci informazioni, a colpire la politica e le istituzioni malate con il dissenso. Boicottare vale più di parlare, far viaggiare le informazioni è intelligente, e può salvare questo Paese. La Sinistra, la Destra e il Centro sono distanti dal Paese reale. E rubano, in maniera sempre più scaltra e invisibile. Cerchiamo di esprimere qualcosa noi, qualcosa che sgretoli questo sistema di doppiogiochisti. Questo potrebbe costringere i politici di professione a rincorrere i nuovi e virtuosi politici – amministratori, espressi dal basso. Utopia? Vedremo, vedremo!
Non esiste nessuno cara Sabrina che si possa votare, sono tutti riciclati, e se vuoi votare uno nuovo bisogna che questo quà abbia come minimo 130.000 da buttare via, perchè tanto costa una campagna elettorale. Per diventare uno contro tutti, quindi non aver influenza.
ecco la soluzione !
meno stanno in parlamento, meno danni fanno !
li voto !
(certo che fassino almeno un “pianista” se lo poteva permettere …)
mandi dal friul
giordano giordani
Mi dispiace non sono d’accordo con le conclusioni di quest’articolo.
Io penso che dopo questi scandali delle banche la situazione è chiara:
– i due schieramenti si sono divisi amorevolamente le grandi banche italiane e mai come questa volta (almeno fino agli scandali) andavano d’amore e d’accordo.
Io non mi faccio più illusioni e dopo questa situazione ho grandi dubbi sulla moralità della politica in genere, in considerazione che io, di sinistra, mi trovo ad avere perplessità sul buon fine del moi voto (meglio non votare).
E poi mi chiedo: come mai quando le intercettazioni colpiscono un politico tutto il parlamento, senza distinzioni di colori, si muove in blocco. Io penso che le intecettazioni siano, ad oggi, l’unico metodo d’indagine per contrastare la criminilatità organizzata e questi “truffandini” di politici.
Con quale credibilità gli attuali dirigenti DS contesteranno d’ora in poi il conflitto di interessi di Berlusconi?
Con quale credibilità andranno in TV a commentare le vicende finanziarie?
Non ha importanza sapere se e quanto Fassino-D’Alema siano compromessi, ha importanza riconoscere che NON SONO PIù CREDIBILI.
E se un politico non è più credibile DEVE DIMETTERSI. Altrimenti danneggia tutto il partito.
E’ troppo richiedere agli attuali dirigenti di dimostrare di essere uomini e non politicanti attaccati al potere?
un piccolo problemino lo hanno, essendo politicanti di mestiere, dopo essersi dimessi come campano? Poverino il D’Alema ha il leasing della barca da pagare, e non sa fare nulla. So che è laureato, ma si è laureato nel ’68 – ’69, in lancio di molotov.
proprio voi parlate di “credibilità” ? se fosse così, la “casa della libertà condizionata” non solo dovrebbe dimettersi in blocco, ma neanche esistere !
-anagrafe tributaria a controlli incrociati all’americana e carcere agli evasori
-ripristino della Costit.
-riduz. dei settori pubblici, aboliz. delle province e dei minist. inutili (pari opportunita’, esecuzione del programma, rapporti col parlam., delle riforme..)
-divieto di candidatura per il reo, sospensione al 1° grado, decadenza da cariche o candidature, al 2°
-proporz. con soglia al 3% senza premi alla minoranza con candidature scelte dagli elettori
-aumento delle primarie
-ICI alla Chiesa e revisione dei patti
-riduz. di fondi alle scuole private con aumento di controlli e fondi alla scuola pubblica e alla ricerca
-riduz. a 200 dei membri del parlam. (se ne ha 200 il congresso americano, perche’ dovremmo averne di piu’?)
-vietata ogni legge priva di copertura finanziaria o anticostituz.
-vietate leggi omnibus con dentro di tutto (vd finanziaria)
-vietato il voto alla fiducia
-e il voto segreto
-i ‘pianisti’ immediatamente espulsi dal parlamento e cosi’ gli assenteisti cronici
-apertura dei segreti di stato
-pensionamento di ognuno all’eta’ prevista per l’operaio.
E se e’ di 65 anni, se ne vadano tutti a 65 anni! anche il pres. della repubblica! (si potesse, anche papi e cardinali!)
-equiparazione degli stipendi e dei privilegi dei parlamentari o ministri agli standard europei
-soluzione del conflitto di interessi una volta per tutte
-divieto assoluto di chi abbia affari nel campo dei media di partecipare a elezioni politiche
-ritorno a una Magistratura libera e indipendente (che sia B che D’Alema vogliono distruggere come potere autonomo)
-sistema process. snello con due soli gradi di giudizio e tranciatura totale di tutte quelle furbate che lo portano alla scadenza dei termini
-rimettere i vecchi tempi della prescrizione o i tempi europei
Mettere la magistratura in condizioni di operare
Multe per i reati minori proporzionate al reddito. Carcerazione sopra i 6 mesi
… e poi, viviana, molte altre cose.
per esempio, portare le leggi da oltre 200.000 a 10.000; forte autonomia locale (regioni o macroregioni); assistenza agli anziani ed agli handicappati; funzionamento perfetto degli asili nido e scuole materne (con orari compatibili); clienti attentissimi al prezzo ed alla qualità di prodotti e servizi; utenti esigenti verso fornitori di servizi pubblici e privati (compresi i dipendenti); dipendenti pubblici e privati con forte senso di responsabilità; distribuzione “equa” della ricchezza; ecc. ecc..
è un sogno ? no, tutto questo funziona a circa 100 km da dove vivo io.
si chiama austria.
e se, come fanno alcuni, mi dite che è troppo piccola per confrontarla con l’italia, beh, allora o rimpiccioliamo l’italia (magari dividendola in 3 o 4), oppure, a scelta, pensiamo che in germania (85 milioni di abitanti) funziona più o meno allo stesso modo. come in olanda, svezia, danimarca, norvegia … insomma, come in europa.
mandi dal friul
giordano giordani
La sinistra del novecento ha sempre scontato questo limite: considerare la tattica (la doppia verità) il sale di tutto, e la presa del potere il fine che ogni cosa giustifica. Su questa strada ha perso. Se vuole rinascere, rinnovarsi davvero, tornare ad essere un lume di speranza, la sinistra deve convincersi che i “mezzi” sono importanti quanto i “fini”, e che Machiavelli è vecchio. Il contrario esatto di quel che hanno fatto i Ds nella vicenda Unipol.
Salve buon giorno a tutti e buona bafana a tutte le donne del blog (scherzo so che siete bellissime). Signor Grillo, le chiesi un intervento sul caso Fassino&Co. e per fortuna è arrivato, ma mi meraviglio di tanto buonismo….caro signor Grillo, all’epoca delle SOLE intercettazioni telefoniche contro FAZIO, quando non c’era ANCORA NULLA di penalmente rilevante, lei già chiedeva le dimissioni dell’ex di Banca Italia chiaramente PAPPA E CICCIA con certe persone…mi sembra che per Fassino stia usando un altro peso ed un altra misura…lo sò deve essere brutto perdere un punto di riferimento politico…ma non si preoccupi ci si abitua presto, come è capitato a noi TRENTENNI che quando iniziammo a parlare di politica assistemmo al funerale della DC con tutte le schifezze che ne conseguirono…quando pensa alla delusione che sente….è semplice…pensi ad altro…mi dispiace davvero non sto scherzando…le mie vorrebbero essere parole di conforto che però non vengono fuori limpidamente accecate dalla rabbia e dallo SCOnforto…non fa niente adesso penserò ad altro…grazie a tutti e non mangiate troppo!
Viviamo in un sistema simila a quello in vigore nell’Ancién Régime, esistono i privilegi dei professionisti e degli imprenditori come una volta esistevano i privilegi nobiliari, forse dovremmo cercare di svegliarci e di reagire per riportare un po’ di giustizia sociale…
x Gli amici del blog
IL bello è che Bondi e strafelicissimo solo perchè nessuno gli dice riprendiamo le inchieste da dove si è interrotto Mani Pulite.
Cosa dite,pensate che gli convenga a questo signore?
Ed ecco a tambur battente l’informazione scorretta del Nano.
Se non foste stata delegittimata la magistratura in Italia ci saremmo tolti dalle palle migliaia di questi disonesti,invece per salvaguardare un solo grande disonesto,che faceva la vittima,la giustizia in Italia è andata a farsi fottere.
Poverino le toghe rosse c’è l’avevano con lui,per i capitali all’estero,le truffe,acqusizioni di terreni agricoli con favore di sindaci ecc….fino ad oggi.
Ora scoperto un solo caso delle coop.rosse tutto ad un tratto sono ridiventati vergini.
Bondi fammi la cortesia trovati un albero come Giuda è impiccati,perchè nessuno vuole essere infettato da te come l’aviaria.
Travaglio dovrebbe pure considerare che molte volte per dire la verità e stato denunciato dal nano è dovrebbe pure fare un rapporto di due tre casi di gentaglia a sinistra, ma a destra i casi in cinque anni quanti sono?Diecimila?Ventimila oppure oltre tali cifre?
Perche in questo tempo non ha continuato ad indagare come prima della denuncia, da parte di Berlusconi, sullo stesso ed accoliti?
Cosa è stato intimidazione?
Per coloro che dovessero capire ben altro,le indagini sia a destra che a sinistra.
Da un pò di tempo però vedo che opera solo con la sinistra.
Avrò intuito male?Perchè non mi sembra lo stesso Travaglio ante denuncia Berlusconi.
Mi dispiace davvero tanto che il denaro e il potere siano una droga talmente forte che anche quelli che a parole stanno dalla parte degli operai, di quelli che accusano la destra di rubare e avere le mani in pasta, facciano la stessa identica cosa.
Vedi, io non mi intendo di politica, conosco quei soliti 4 nomi che sento alla tele, ma nella mia ignoranza, dimmi te come posso aver fiducia di una persona come Fassino.
io non mi riconosco in questa sinistra.
Ma sono impazziti.Vogliono imitare Berlusconi!!!
Quel tipo di persone(Fassino) mio nonno li chiamava finti preti, fate quel che dico, ma non fate quel che faccio.
Poi c’è D’Alema, che l’unico suo pensiero è la sua barca, che io operaio non potrei mantenere nemmeno se tu Grillo, con tutti i tuoi soldi, me la regalassi.
Rutelli che mi dice che per fomare il partito ha mangiato per anni pane e cicoria.
Grillo, ma tu ci credi a queste stronzate????
Io non mi riconosco in questa sinistra copia sbiadita di una destra sbagliata.
Ma cosa sta succedendo, sono tutti impazziti??
Ciao
Tra l’altro oggi sul Corriere della Sera c’è un sondaggio interessante che riguarda proprio i Ds e Fassino sul calo di consensi che potrebbe esserci alle prossime Politiche…
Emerito Mimmo Cazzuto, tu di cazzuto non hai proprio nulla,a cominciare dal fatto che ti firmi con uno pseudonimo.Per quanto riguarda quello che scrivi ,dai l’impressione di un’eccessiva animosità,alquanto sospetta,perchè le tue accuse manifestano o grande ignoranza,oppure una faziosità indecente. Ti prego di argomentare le tue idee con qualcosa che sia un pensiero completo,non con gli schiamazzi di altri.
La verita’ e’ che i politici in generale pensano tutti al loro Dio e a noi non ci pensa nessuno
purtroppo sara’ sempre cosi’,ogni tanto ci danno un bocconcino ma e’ troppo poco per risolvere i problemi del nostro paese
Caro Beppe,
sono daccordo con te e ritengo sia estremamente pericoloso generalizzare, se siamo tutti in egual modo colpevoli, siamo tutti uguali e semplicemente non c’è più speranza ed io non voglio abbandonare la speranza di un futuro migliore.
Credo che bisogna giudicare i politici in base a elementi oggettivi. Un conto è riportare condanne definitive, un conto è essere indagati, un conto è aver un reato prescritto, altro ancora è porre in essere dei comportamenti eticamente contestabili ma non illegali.
Credo inoltre che la politica dovrebbe servire a proporre un modello di vivere civile nel quale l’elettore si rispecchia, che proponga anche delle soluzioni condivisibili ai problemi emersi.
In base a queste considerazioni ritengo bisogna scegliere e bisogna votare.
Come è possibile che il personale di uno stato che fagocita più del 50% di quello che i cittadini producono e che gestisce banche, supermercati, tariffe, ospedali, poste, consulenze, assunzioni, rifiuti, energia, sovvenzioni, ecc ecc ecc, non sia corruttibile?
Da vent’anni lavoro e, cosa a tutti nota, riscontro che non è possibile essere assunti, avere consulenze, acquisire determinati lavori senza un padrino politico.
Il segreto per far diminuire gli appettiti dei politici è far dimagrire lo Stato.
Qualche esempio. Andate a vedervi il numero di ospedalieri e di addetti delle forze dell’ordine della Svizzera e della Germania e confrontatelo con i dati italiani. Andate a vedere quanto costa agli italiani Ciampi ed il Quirinale e confrontate il dato con quanto costa il Re di Spagna agli spagnoli. Comparate i dati, valutate il servizio ofefrto e godetevi le sorprese.
Cordiali saluti.
Ciao a tutti e al grande Beppe.
….e buona befana a tutti aggiungerei senza malizia alcuna.
Signori miei la politica italiana è finita nella m….A e ancora non volete ammettere che è RIFERITO A TUTTA LA CLASSE POLITICA SENZA ESCLUDERE NESSUNO.
IL SIG. FASSINO D’ALEMA OCCHETTO BINDI PRODI E CO. SONO NIENT’ALTRO CHE FECCIA TALE E QUALE A QUELLI CHE ORA CI GOVERNANO E FORSE ANCHE PEGGIO PERCHE’ CONSERVANO IN ETERNO IL RANCORE DI NON ESSERE PRIMI E DI NON RIUSCIRE AD ESSERLO E PERCIO’ A GOVERNARCI.
NON USIAMO TONI PACATI SOLO PERCHE’ E’ FASSINO AD ESSERE STATO SCOPERTO AFFONDIAMO LA LAMA ANCHE IN LUI VEDRETE CHE IL SANGUE USCIRA’ A FIOTTE DELLO STESSO COLORE DI QUELLO DI BERLUSCONI E CO. STATENE CERTI.
CIAO A TUTTI E BUONA BEFANA …..
Caro ijimar galir
sempre lieta di sentirti, ma che tu mi accomuni al neoliberista Hugo Kolion mi imbarazza alquanto.
Ti ho gia’ raccontato questa storiella?
“Davanti a un’osteria, sotto un pergolato, un giudice sedeva a un tavolo, ascoltando due contendenti. Il suo bambino giocava per terra sotto il tavolo.
Il 1° disse le sue ragioni. Il giudice gli rispose. “Hai ragione”
Il 2° disse le sue ragioni. Il giudice gli rispose: “Hai ragione”
Allora il bambino sporse la testa da sotto il tavolo e obietto’:
“Ma, babbo, non possono avere ragione tutti e due!”
“Hai ragione anche tu”, disse il giudice.
…
Ora, caro ijimar, non puoi prendere le difese dei deboli, dei democratici, dei liberali, dei marxisti, dei socialdemocratici .. che possono anche volere la stessa cosa, e poi dare ragione ai neoliberisti e reggere il loro sporco gioco!
I Ds di D’Alema-Fassino stanno pretendendo di fare proprio questo accrocchio indecente, che, prima di essere un reato di fatto, e’ un grave errore ideologico.
Dunque, per amore della coerenza, con questi inciuci, anche logici, non posso essere d’accordo.
Caro Beppe,
ieri sera (5/1/06) nauseati delle solite schifezze a reti unificate che ci proponeva la Tv, per la quale tra l’altro versiamo (come il sangue) regolarmente il canone, assieme a tutta la mia famiglia, solo il cane non sembrava particolarmente interessato, ci siamo infilati sotto le coperte e abbiamo seguito il tuo spettacolo di Roma 2005.
Abbiamo gustato ogni tua parola, ci samo indignati a ogni tua denuncia, ci siamo fatti anche qualche sana risata.
Io di mestiere faccio il “religioso”, sono un pastore della comunità cristiana avventista di Firenze, e in qualche modo ieri sera ho riscoperto in te parte della mia missione, della mia vocazione. Il ruolo del profeta biblico è sempre stato quello di ricordare al popolo da che parte vede il mondo il Dio della Bibbia. L’ottica del Signore dell’universo non è certamente quella del Faraone e tantomeno quella dei faraoni moderni della finanza. Lui vede il mondo dalla parte dei poveri, dei diseredati, degli gnoranti, dei truffati, degli orfani e delle vedove. Il Dio della Bibbia continua a sognare un mondo di uguaglianza, contro l’impero faraonico, sogna un mondo solidale nel quale sia chi raccoglie tanta manna e chi ne raccoglie poca ne ha a sufficienza per i bisogni della sua famiglia.
Tu ci hai ricordato che per realizzare questo sogno (per realizzare un sogno bisogna svegliarsi) tutti noi, parlo soprattutto della mia famiglia, dobbiamo rimboccarci le maniche e collaborare. Ecco allora come il messaggio profetico, quelo antico, stampato sulle pagine ingiallite, può diventare veramente efficace, un messaggio che annuncia, denuncia, rinuncia.
Beppe, stragrazie, attraverso la tua foga, il tuo entusiasmo, mi sono reso conto che il Dio che sogna, da tempo ha finito di dormire…
Davide Mozzato, Elisa Pavan, Giulia Mozzato & Daisy (il cane)
…se potessimo togliere la possibilità ai politici di gestire i nostri soldi, il parlamento si svuoterebbe…
PERCHE’ NON TOGLIAMO LE LORO MANI SUL CONTO CORRENTE DELLO STATO?
CIOE’ I SOLDI DI TUTTE LE TASSE SI TROVERANNO SU UN CONTO CORRENTE O QUALCOSA DEL GENERE…IMPEDIAMO CHE LORO PESCHINO SENZA IL NOSTRO PERMESSO…
L’AMMINISTRATORE DI UN CONDOMINIO NON PUò FARE CIò CHE VUOLE CON I SOLDI DEI CONDOMINI.
LO SO è UNA FANTASIA MA BASTA RUBARE…
Quanti erano i cristiani al tempo di Nerone?
Due gatti?
Quanti erano i seguaci di Martin Luther King che lottavano contro l’apartheid dei neri?
I suoi parrocchiani?
Quante le suffragette americane che lottavano per il voto femminile?
Poche decine?
Quanti i fautori di Marx?
Pochi intellettuali? Meno di una mano.
E quanti lottavano in India contro il Commnewelth e la divisione delle caste?
100 persone, 200?
Ogni rivoluzione nasce da pochi.
Spesso una rivoluzione ha dei capi, non sempre.
Noi abbiamo internet.
Possiamo essere la prima rivoluzione che parte senza capi, dal confronto e dalla crescita collettiva, in totale democrazia. Che avanza solo per afflato democratico e trasmissione di notizie (io metto gia’ i vostri post migliori dappertutto a centinaia di amici o blog o siti o foum o newsletter, e si diffondono in tutta Italia per passa-parola come un lampo).
Volere e’ potere!
Il numero iniziale e’ sempre scarso. Gli apostoli erano 12! E che fa?
Qui siamo quasi 50.000
Aggiungiamoci tutti gli altri che fanno un lavoro simile in infiniti luoghi del nostro paese, dicendo le stesse cose, facendo le stesse critiche, presentando le stesse richieste.. e siamo gia’ milioni.
Non e’ il numero che alla fine vince, sono le buone ragioni!
scusa la polemica, ma io inizierei a cambiare il mondo dalle piccole cose, non dalle grandi , come ad esempio mettere il proprio nome e cognome per esteso quando si commenta.
Cordialità
Caro Valerio Simone
C’E’poco da pensare.
AntonVeneta,BNLUnipol,vuoi vedere che non ne sapevano niente?
Quando questi scandali saltano fuori,e’perche’
qualcosa e’andato storto,non perche’l’hanno scoperto ora.
Operazioni d’alta finanza,senza che l’avversario
ne fosse a conoscenza?
Come fanno i rapinatori dopo un colpo?
Questo a te,questo a me,se poi qualcuno tenta
di fare il furbo…ecco cosa succede.
Il conflitto di interessi non risolto,sia dalla
destra che dalla sinistra,non insegna niente?
Il nano non sapeva niente dell’unipol
Fassino,prodi,niente di Antonveneta
E noi ci crediamo?
C’è chi si sorprende dell’uso strumentale che del contenuto di “quella” conversazione fra Consorte e Fassino viene fatto da più parti, settori della sinistra comprese (Giuseppe Ayala). Sbagliava chi definiva la politica un impasto di “sangue e m .” (Formica), ma scoprire oggi, l’uso strumentale cha ciascuno fa dei punti di debolezza dell’avversario, solo perché oggi sono i nostri punti di debolezza ad essere strumentalizzati, mi pare altrettanto sbagliato. “Vergini dai candidi manti”, non ci sono nel nostro orizzonte politico ma sarebbe bello che, oltre che onesti, i politici della sinistra, fossero trasparenti. La trasparenza non sinonimo di ingenuità, la riservatezza non sinonimo di segretezza! I processi penali riguardano le persone fisiche e le loro responsabilità e sono celebrati nei tribunali e regolati da apposite procedure ma è sbagliato che si continuino a confondere con i processi politici. Il “popolo sovrano” solo al momento del voto, e ceco e sordo prima e dopo è cosa sbagliata e i processi politici il popolo li istruisce in “piazza” proprio allo scopo di conoscere prima per decidere poi. Demonizzarli significa alimentare quel grave deficit di democrazia, che resta la malattia endemica Italiana da decenni. L’amarezza aumenta vedendo la mia parte che si mostra inadeguata ad affrontare le difficoltà, ed attardarsi a ripetere quella brutta litania. La litania che ieri l’altro è stata di Moro, che rifiutava che venisse “processata” la sua DC; e ieri di Craxi, che chiedeva che venissero processati solo i “mariuoli”, o in subordine tutti, cioè nessuno; e che oggi è di Andreotti e Berlusconi e Dell’Utri e Cuffaro, tutti innocenti per definizione, anche delle loro palesi responsabilità politiche. Oggi il coro cantato da Fassino, D’Alema, Chiti, Migliavacca, Bersani, Angius, rimodula quella stessa litania e se da un lato non rende onore alla loro “probità”, dall’altro, ed è la conseguenza più grave, lascia noi cittadini soli, con i nostri “pensieri impotenti”.
Vedo con piacere che da qualche mese in qua persone intelligentissime come Grillo e Travaglio si sono rese conto che, Destra o Sinistra, in questo paese lo spartito è sempre lo stesso.
Meglio tardi che mai.
Quando la maggior parte delle persone avrà metabolizzato questo fatto, sono certo che inizieranno a sistemarsi le cose
No, Franca Varrone, leggi poco e male!
Non e’ come dici tu. Sarebbe troppo stupida la cosa!
Non bastano poche e indifferenti intercettazioni di Fassino per creare un reato e allontanare dai Ds molta gente! Questo e’ il risultato cretino della cretina campagna di stampa de Il giornale, o il Foglio o la Padania!
La gente e’ piu’ intelligente di quanto credi!
E col tuo semplicismo riduttivo non si va da nessuna parte.
L’immagine dei DS si e’ incrinata da un bel po’ di tempo a causa della pessima strategia di D’Alema, la stessa che ha fatto cadere il suo governo, peraltro mai uscito da responso elettorale, ma imposto da lui stesso arbitrariamente.
Un D’Alema che si dimostra ogni giorno di piu’ colluso col peggiore neoliberismo, e inciuciato proprio con quei farabutti che i DS dovevano combattere, sia nelle persone che nelle ideologie!
Mi sembri molto distratta, Franca, e questo blog si vede che non lo leggi.
Posso ricordarti…?
-l’appoggio al maggioritario che avrebbe favorito il piu’ ricco
-la perversione della bicamerale
-il premierato forte
-il tentativo di depotenziare la magistratura
-il via libera ai conflitti di interesse di B
-il regalo delle televisioni a B
-5 anni di governo senza aprire mai i segreti di stato
-la guerra al Kossovo, contro la Costituzione
-la guerra all’Irak sempre appoggiata dai DS
l’appoggio a Bush
-la collusione con la CEI e ora la svolta oscurantista
-la distruzione dei principi democratici della Costituzione
-la precarizzazione del lavoro
-la lotta contro l’allargamento dell’art. 18
-il fastidio snobistico contro i referendum, le piazze, i movimenti, i pacifisti, le associazioni, i no global….
-le lottizzazioni
-l’appoggio alla Bolkestein (contro la CGIL)
-la svendita delle utilities (vd acqua)
-il rifiuto di democrazie allargate
e ora questo scandalo bancario in cui sono dentro TUTTI !??
Intanto fassiniani e dalemiani si stanno scannando per i candidati.
Di noi non gliene frega niente a nessun
Perchè si è scoperto che non c’erano abbastanza soldi.
DA DOVE LI AVREBBERO PRESI CONSORTE E FASSINO SE LA MAGISTRATURA NON AVESSE BLOCCATO TUTTO?
Io ne sono sicuro, anzi, arcisicuro, Fassino, Prodi e tutto il centro sinistra si sarebbero autotassati, Dalema non avrebbe piu’ acquistato il suo Ikarus a vela, e Prodi avrebbe cominciato a dimagrire per dare la sua parte. Io la devo smettere di bere la mattina.
O forse li avrebbero raccattati da qualche parte sti soldini? Si, ma da dove?
Grazie, Giampiero Puddu, sempre esatto e puntuale. Vedi bene che malgrado tutti i misfatti di B c’e’ sempre qualche fanatico cecato (vedi >Befanno) che ignora i fatti e gli basta insolentire la controparte. Mentre qui ci sono dentro TUTTI i partiti maggiori. L’insolente Befanno non vuole nemmeno vedere che “IN OGNI” scandalo italiano il suo beneamato tira sempre le fila! Il massimo della cecita’ mentale! Altro che non mischiare politica e affari! B ha usato esattamente la politica per farsi gli affari suoi. E’ sceso in campo per salvarsi da fallimento e prigione e ha guadagnato DA OGNI LEGGE che sia mai uscita dal suo seno. SEMPRE! Devi fare l’elenco?
Se la politica non gli servisse per gli affari, avrebbe forse messo nel parlamento tutti i suoi avvocati e tutti i presidenti delle sue societa’?
L’emerita ditta B&compari e’ stata l’unica in una Italia allo sbando che faccia puntualmente, ogni anno, utili da capogiro! E questo grazie alle leggi che B fa per se stesso!
No, Ivana Iorio, le Coop pagano MENo e hanno trattamento di favore, perche’, per legge costituzionale, non hanno fini di lucro !??!!!
Il 3% dei loro utili tototali dovrebbero essere reinvestiti a scopi mutualistici o sociali. Lo sai tu, invece, dove va a finire questa quota enorme?
A Giorgia della Seta
Sono massoni: Draghi, Tremonti, Siniscalco… ma anche Visco.
Ti dice niente questo?
1)la politica come “mestiere a vita” e non come “servizio” reso al paese (a tempo determinato naturalmente)
2) l’età “matusalemme” dei politici italiani, tra l’altro mestieranti a vita, che insegnano pure ai nuovi entrati (anch’essi mestieranti) come si fa a fregare lo stato (e quindi tutti i cittadini)
3) finanziamento pubblico dei partiti in diverse forme (molti sostengono che sia questa la causa scatenante di tutto il resto)
Capisco quello che dici, sarebbe bella la loro sparizione, ma per questo NESSUNO dovrebbe andare a votare, purtroppo i destroidi ci andranno in massa perche’ la televisione comandera’ a loro di farlo, perche’ dobbiamo darci la zappa sui piedi?
Stai guardando a sinistra, ma guarda chi governa, qualcuno li’ ci sara’, che ci sia pero’ qualcuno che possiamo tenere meglio d’occhio.
Ti posso consigliare di votare a sinistra e di contribuire, in questo blog come nelle piazze, a tenerli per le palle e a fare i bravi dipendenti, anzi co.co.co.co.co a progretto come dice grillo.
Non ti piace Bertinotti? Ci sono i Verdi, PDCI, Italia dei Valori, e’ tutto relativo ora, si vedra’ poi a elezioni finite.
Vai a votare e vota a sinistra, consiglio!
Se puoi preferisci tenerti il nano…
Avverto un malessere diffuso,in tutti i commenti
…E se si iniziasse a protestare in maniera piu’
energica?Saremmo dalla parte del torto?Io personalmente
ritengo che bisogna usare tutti gli strumenti a disposizione
per raggiungere i nostri sacrosanti diritti,partendo
ovviamente da manifestazioni civili e democratiche.
Ma se queste poi vengono sistematicamente ignorate,cosa fare?
Dipendenti che scioperano per il rinnovo del contratto
di lavoro,vengono ignorati.Dipendenti di mezzi pubblici che scioperano,perche’aspettano ancora
dei loro diritti da un anno,vengono accusati di aver
provocato disagi ai cittadini.Milioni di persone
che manifestano contro la guerra,vengono ridicolizzate
e fatte passare per nullafacenti.
Adesso ci negano anche il diritto di poterci scegliere la”persona” da votare.
Questo e’un atteggiamento tipico mafioso,ossia
“mettere le persone giuste,al posto giusto”.
Non so Voi,ma io quando sento che manifestazioni sono degenerate
penso sempre che sia a causa di un malessere
che va,via via aumentando.A volte ho la sensazione
che il governo,voglia sfidarci,come a dire:
Vediamo quanto tempo resistono!!
Ma credete veramente che questo blog possa cambiare le cose in Italia?
Siamo i terzomondisti europei e anche peggio su parecchie cose e sicuramente l’uso di internet e’ tra queste!
Qui siamo veramente in pochi…non abbiamo alcun peso e l’unica cosa che potrebbe darcelo, la televisione, non e’ raggiungibile.
Questo e’ un ritrovo di 4 gatti che vogliono cambiare il mondo… come cantava l’intramontabile Gino.
Le elezioni andranno come andranno grazie al nano pelato portatore che ha fatto del suo meglio per arrivare sino a qui con i SUOI problemi risolti, i nostri li risolvera’ qualcun altro e statene certi, non sara’ la sinistra.
on sono d’accordo sulla tua convinzione circa l’ingenuità politica e ignoranza del politico Fassino. Ma, le hai lette bene le intercettazioni tra Consorti e Fassino?E la lunga intervista alla STAMPA del 22/12/2005 sulle dimissioni di Fazio, del ddl sul risparmio, sulle scalate bancarie, su Bankitalia, ecc.? Che aspettano ad arrestarli tutti? Aspettano, come per Fazio, di far sistemare prima tutti i documenti, tutte le prove e gli inciuci? Non sapeva?!!! Ma, che dici? Sei ancora sotto l’effetto dei bagordi di fine anno?
Rifletti, un politico.. italiano, ma quando mai!
«COMPORTATEVI BENE»
A Fassino pare importare poco. Insiste invece perché Consorte rimanga concentrato sugli obiettivi. Bisogna portare a casa tutto. E lo stimola: «Va bene e intanto noi lavoriamo, ma perché poi demenziale?». Consorte: «No, noi sosterremo che è demenziale». Fassino ritiene più importante indicare la propria linea politica, e suggerisce come «comunicare» la svolta: «Voi avete fatto un’operazione di mercato, quello che ho sempre sostenuto io. Industriale». Consorte recepisce al volo: «Industriale e di mercato». Fassino: «Esatto, ora dovete comportarvi bene. Preoccupatevi bene di come comunicate in positivo il piano industriale». Il segretario esita tra il «noi» e il «voi»: «Perché il problema adesso è dimostrare che noi abbiamo… che voi avete un piano industriale». Consorte: «No, ma noi l’abbiamo veramente!». E Fassino laconico: «Eh lo so, bisogna farlo».
Ed è vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei.
Ma se Fassino dovesse dimettersi per questo, il resto del Parlamento, quello dei prescritti, dei condannati in via definitiva, dei collusi con la mafia cosa dovrebbe fare?
Io un’idea ce l’avrei.
——————————————–
Caro beppe con questo Tuo post vorresti dirmi che se fassino RUBA xche è “scemo” gli dobbiamo perdonare TUTTO?
sul tg5 di stamattina il conduttore Pamparana spiegava che prima dell’insediamento di Draghi, all’Unipol verrà vietata la scalata alla bnl per evitare il conflitto di interesse (di chi?, di Draghi, consulente della banca di Bilbao, concorrente dell’Unipol). buona giornata!
NO DEI DS PERCHE’ L’UNIPOL HA COME RIFERIMENTO I DS.
E, VISTA LA LEGGE SUL FINANZIAMENTO AI PARTITI IN PERIODO ELETTORALE, ESSENDO UNA COOP, NON PUO’ FINANZIARE CAMPAGNE ELETTORALI. ALMENO E’ UNA TUTELA PER I DS
Momentaccio, occhio non perdiamo di mira il problema principale:
al di là di qualsiasi cosa:
DOBBIAMO MANDARLO A CASA IL NANO CAPELLONE LESTOFANTE
Dopo l’elezione controllo stretto a PRODI
Chiarimento con FASSINO D’ALEMA – dopo l’elezioni
Prima vinciamo l’elezioni
Poi parliamo, anzi rivediamo qualche vecchia idea, forse l’economia di mercato che tanto benessere ci ha portato ha dei rischi inevitabili, dico inevitabili, forse le colpe non sono tanto degli uomini ma del sistema stesso, forse qualche vecchia idea rossa non è superata ma attuale.
Se la corsa si fà in due, puo uno correre in FERRARI (BERLUSCA) , è l’altro in cinquecento, questo non vuole assolutamente giustificare ladrocini vari, cerco solo di dare la colpa al sistema non tanto agli uomini che sono vittime di quel sistema
Per un momento ho sognato leaders di destra e di sinistra capaci di promuovere una seria legge di tutela del risparmio, di una coerente riforma della Banca d’Italia, dotati di una autorevolezza tale da renderli capaci di dare una calcio nei fondelli alle banche straniere che in Italia si fossero rese responsabili di azioni dannose per i risparmiatori italiani con azioni volte ad inibirne l’esercizio dell’attività sul nostro Territorio.
Ho immaginato di vivere in un vero Paese.
Io votero’ a sinistra, sicuramente, questo per una serie di motivi:
-la destra ha chiuso, ha espresso il peggio che poteva, anzi, se qualche destroide che sta qua dentro che parla e straparla della sinistra, farebbe bene a elencarmi anche UNA cosa buona fatta da questo governo
-io sono di sinistra
-in mezzo ci sono delle guerre vergognose
-Mentre DS e Margherita non sono cambiati, ritengo i partiti piu’ “radicali” piu’ forti, perche’ i movimenti sono adesso piu’ sentiti, anche a livello locale c’e’ gente di un certo livello come Rosario Crocetta, sindaco di Gela, lasciato solo dal governo di destra nella lotta alla mafia ma che certo non puo’ rimanere cosi’ con il prossimo governo di sinistra.
Insomma, che la destra si metta da parte, che si zittisca ora e per sempre fascisti, razzisti, guerrafondai e delinquenti, hanno fatto i loro interessi per anni, ora basta, cambio della guardia.
Che governi la sinistra e che sia in campana, anni fa non c’erano i blog in Italia e, soprattutto, la gente non era esasperata da 5 anni di un governo come questo.
Per cui, votiamo il meno peggio e stiamogli col fiato sul collo, votare ancora il peggio sarebbe come darsi la zappa sui piedi
sul tg5 di stamattina il conduttore Pamparana spiegava che prima dell’insediamento di Draghi, all’Unipol verrà vietata la scalata alla bnl per evitare il conflitto di interesse (di chi?, di Draghi, consulente della banca di Bilbao, concorrente dell’Unipol). buona giornata!
Io vivo in provincia di Modena. Qui si gira con il paraocchi, tutti soci coop e via andare. Certo stiamo bene c’è benessere ma vi garantisco che come società civile iniziative culturali e modi di vita siamo come nella peggiore romania di Ceausescu
Quante cavolate sento in giro. E’ proprio vero che il popolo italiano è composto da pecore! Sono bastate poche intercettazioni telefoniche per far crollare le convinzioni di tante persone, che già si ritrovano a non sapere chi votare, a non sapere chi è il “meno peggio” o il “migliore”. Ma insomma non vi sono bastati 5 anni di governo di destra? Guardate i fatti, i fatti. Da una parte una serie infinita di leggi ad personam, che hanno fatto sì che il nostro amato premier sfuggisse anche alle maglie della gisutizia, intrallazzi e inciuci senza fine (vi ricordate i decoder, il Tfr, i libri di scuola tutti appaltati alla Mondadori, la legge Gasparri, per dirne solo alcune?) e dall’altra parte ancora una vicenda tutta da chiarire. Quanto scommettiamo che molti, e dico molti, esponenti della destra sono coinvolti nell’affare Antonveneta? La differenza è che a sinistra, anche solo su un sospetto, si discute e si prende posizione, a destra niente, silenzio, perchè tanto per loro è normale rubare e frodare, anzi è un vanto. E Berlusconi che si permette anche di prenderci per il sedere dichiarando che lui con la politica non ha guadagnato!
Siamo alle comiche! Tirate fuori le palle e mandate a casa questo governo, poi si vedrà come stabilire regole di trasparenza e come far sì che i nostri governanti abbiano paura di sbagliare, per non perdere il posto!
Insomma svegliatevi!!!
Perdere il posto? glielo togli tu?? ma finiscila , per te basta solo cacciare il tiranno , poi si vedrà ?? la soluzione è nel non voto e vedrai che si vedrà, di suor teresa di calcutta ce nè stata una sola ricordalo.
Caro Beppe, non ho mai fumato né bevuto in vita mia, ma ora, a 40 anni, mi scopro “drogato”: il tuo dvd tutti i santi giorni, prima, durante e dopo i pasti! Il dvd “ufficiale” dello spettacolo di Roma, ma anche quello “piratato” di Milano e altro ancora… E più guardo questi spettacoli, e più visito i siti di Marco Travaglio e Daniele Luttazzi, per non parlare di “Viva Zapatero” e più mi inc… avolo per come è ridotto il Paese in cui vivo. Mi diverto e rido quando non c’è niente da ridere! Per “colpa tua” (!!!) i tiggì che prima “divoravo” avidamente adesso non li guardo più, perché so per certo che NON danno notizie. I quotidiani… Le riviste.. Mi hai messo addosso tanti di quei dubbi, mi hai “bombardato” di così tanti dati, nomi e fatti che ormai non credo più a nessuno, Destra, Sinistra, Nord o Sud, Davanti e Dietro che sia. Vivendo a Genova, anche se non sono genovese, per un verso è meglio così: risparmio, non comprando “Panorama” o “Il Corriere” e tengo fede alla tradizione! Ma per un altro verso… continuo a pagare il canone Rai per nani, ballerine, vespe e mentane. Forse un giorno lo toglieranno, tanto la tivù a che serve più ormai? Per attaccarci il decoder digitale terrestre? Ma per carità: che quello fosse un pacco me n’ero accorto anche prima del tuo avvertimento. Tifo Juve, lo confesso, ho comprato una volta una partita su “Sky” e me ne sono pentito subito (tra l’altro, noiosa e finita 0 a 0) e MAI più cadrò nella trappola dei diabolici pubblicitari che mi incantano con le loro “parole”. Io sono un pò come te, al lavoro scherzo e prendo in giro, mi piace ridere e mi piace fare giochi di parole, perciò le chiacchiere del governo e dei pubblicitari, il loro linguaggio diciamo.., ecco un pò lo capisco e so quanto potere ci sia nell’usare le parole (per far ridere ma anche per fare le leggi, ca…volo!). Ok, mancano pochi caratteri, mi pare di aver detto tutto, perciò torno al tuo dvd! Ciao, tanti saluto a te el tuo staff. Luigi Gramaccia, Genova.
tg5.it) – Decine di kalashnikov, pistole semiautomatiche, mitragliatrici, lanciarazzi, granate, fucile da cecchino: un arsenale di armi da guerra introdotte clandestinamente in Italia dall’Iraq e nascoste in un magazzino sotterraneo della caserma Berghinz di Udine. È la clamorosa scoperta della procura militare di Padova, secondo cui a introdurre le armi- tutti pezzi moderni e funzionanti ai quali è stato abraso il numero di matricola – sarebbe stato un gruppo non ancora identificato di militari italiani.
io, se fossi un blogcomico, fonderei il PDM, Partito della Maggioranza, con un bel programma in 1 punto solo: far fuori la minoranza. Sarebbe un plebiscito
Anche votando il meno peggio o il non plus ultra poco cambia….perché è il sistema ad essere distorto…
Anche San Francesco diventerebbe un furfante in questo mondo politico senza morale e senza regole.
Prima appunto bisogna ristabilire REGOLE CERTE. Massima trasparenza delle persone candidate di cui bisogna conoscere TUTTO, compresi i beni…
I politici devono rispondere delle illegalità compiute…e se il caso processate.
Devono avere “IL TIMORE” nel DNA, sapere che non possono sbagliare.
Oggi sono strapagati, onnipotenti ed intoccabili…quindi nel tempo corruttibili nell’animo…
Anche scegliendo un santo ti ritroveresti un demonio….
Prima tutto questo deve cambiare…NUOVE REGOLE…e forse dopo servirà SCEGLIERE il candidato migliore…
Nove bambini spariti improvvisamente, liste di extracomunitari con numeri che cambiano continuamente, rifugiati politici che rifugiati non sono, gente in fuga dalla guerra che dopo qualche accertamento risulta essere in Italia già da anni, 41 irregolari che non sono in grado di presentare nessun permesso. L’affaire degli sfollati di via Lecco si ingarbuglia ogni giorno di più. Soprattutto via via che, passata l’emergenza e ricoverati sotto un tetto gli oltre 200 turbolenti occupanti, sono cominciati i controlli. Da una parte il sindaco Albertini che ribadisce il SOSPETTO CHE DIETRO LA SOMMOSSA CI SIANO STATI CENTRI SOCIALI, SOBILLATORI DI PROFESSIONE, CANDIDATI SINDACI IN CERCA DI FACILE PUBBLICITA’ e «purtroppo anche un’istituzione». Per nulla velato il riferimento alla Provincia. Che, per bocca del presidente diessino Filippo Penati, continua a parlare di inevitabili «interventi umanitari».
Ieri pomeriggio, intanto, la riunione per fare il punto della situazione. Alla fine il resoconto di Tiziana Maiolo, assessore ai Servizi sociali di Palazzo Marino, non è dei più confortanti. «Il numero delle persone – spiega preoccupata -, continua a cambiare. Ora abbiamo tre cifre diverse: quella del censimento fatto dalla Questura in via Lecco, quella che risultava alla Protezione civile in via Barzaghi e quella che risulta sommando i diversi centri nei quali gli extracomunitari sono oggi ospitati».
Gli extracomunitari che sono senza permesso di soggiorno devono ritornare al loro Paese.
Se si continua così,in Italia ci saranno più extra comunitari che italiani.
Cara Ivana,scusa la confidenza ,mi sembra che tu abbia le idee un pò confuse.Sia ben chiaro ,io non voglio darti lezioni o indicazioni,ma solo un consiglio da “amico di blog”.Per avere una visione completa delle cose,bisogna informarsi nel miglior modo possibile,ossia leggendo e consultando internet.Dopo ciò le risposte arriveranno da sole, basta avere un minimo di capacità critica e di logica. Tornando al discorso delle COOP.”rosse”, le tasse le pagano,seppur in maniera agevolata. Perchè invece non ti chiedi se i liberi imprenditori,che spesso non pubblicano i bilanci,pagano le tasse che debbono?
Forse perchè diamo per scontato che siano evasori? Quindi chi è di sinistra non deve rubare ,mentre chi è di destra può tranquillamente delinquere,tanto è normale?
Caro Beppe ti sego da sempre e ti ho sempre stimato .
Ma oggi hai detto la cosa che non avrei voluto mai sentirti dire (il meno peggio )
Che corrisponde grosso modo al vecchio turiamoci il naso e votiamo DC.
A mio parere questo è l’atteggiamento che più a rovinato l’Italia , perchè non consente di andare a cercare il meglio e il meglio è quel partito che non ha avuto mai in 50 anni un inquisito per reati di corruzione.
Il partito i qui esponenti la legge la violano (dopo aver avvisato le forze dell’ordine di quello che stanno per fere) per farne esplodere le contraddizioni intrinseche e quindi migliorarla per tutti
Il partito che a preparato un dossier(il caso Italia ) che dimostra che l’Italia e una repubblica basata sull’illegalita’.
Il partito che non prende voti perché l’Italiano non vuole lo stato di diritto, vuole solo far prevalere i propri diritti su quelli dell’avversario.
L’italiano vuole la legge della giungla, e vuole essere il leone dominante salvo poi gridare allo scandalo quando il leone dominante è l’altro.
Prodi dice la politica faccia un passo indietro non si immischi con la finanza .
Pannella risponde bene ma per fare in modo che questo principio principia delle cose concrete quali proposte di legge fa prodi.
Ma prodi non farà proposte di leggi perché vuole solo sostituire il leone domina
IL COSTO DELLA DEMOCRAZIA
di Cesare Salvi e Massimo Villone (Ds)
—Politica corrotta, quello che è peggio, in entrambi gli schieramenti, quello di centrodestra e quello di centrosinistra, perchè con grande sensibilità bipartisan quella che potremmo chiamare la metastasi della classe politica si verifica e Salvi e Villone non mancano di notarlo sia nelle regioni governate dal centrodestra che in quelle del centrosinistra.
Nel Lazio le commissioni consiliari sono salite da 14 a 24, gli assessori da 12 a 16. Ha fatto scalpore, mesi fa, la notizia che in Campania era stata creata una commissione per il mare e una per il mediterraneo, entrambe ovviamente corredate di personale di supporto, segretari e assistenti congruamente retribuiti.
La Calabria e la Lombardia hanno inventato i sottosegretari. Più o meno tutte le regioni hanno “ambasciate” a Roma e a Bruxelles, la Lombardia di Formigoni ne ha istituite 24 in tutto il mondo compresa l’Avana, la Sicilia ha messo un piedi un proprio simil-ministero degli esteri sotto la direzione di un ambasciatore in pensione.—-
SIAMO L’UNICA NAZIONE AL MONDO AD AVERE LE AMBASCIATE PER OGNI REGIONE. LA SOLA LOMBARDIA HA 24 AMBASCIATE IN TUTTO IL MONDO!
sono un ingenuo,mi sento di sinistra perchè credo di essere onesto,di amare l’ambiente,di essere solidale,lottare per la pace di tutti(è non solo degli occ.)perchè non sono razzista,non sono prepotente,vorrei più donne nella società anche perchè sono più oneste,vorrei lavoro per tutti non solo per me,ecc.ecc.Tu perchè sei di destra?(il nano a ragione quando elenca tutte le categorie che sono di sx,di dx mi viene in mente solo la polizia,ci sarà unperchè)
è una questione di DNA come per le squadre di calcio ma gli ideali di questi tempi non esistono, perciò faccio una riflessione, tu mi sai dire perchè la massa che si sente di sinistra è quella che dice di sentirsi + frustrata? ma io vedo + furba, vedi quei lavoratori , che piangono sempre e si buttano a fare i girotondi manovrati a dovere (poveri) i soldi non bastano mai, ma poi sono gli stessi che timbrano ed escono a fare i comodi loro, e sono gli stessi che si sono buttati sui soldi che Pannella a elargito ridendo e guardando la bassezza umana.
Desidero rispondere a Marco Travaglio in relazione alle vicende torinesi dei primi anni 90, ma lo farò con puntualità entro le h. 18,00 di oggi. Non sono più tollerabili illazioni, improvvisazioni e minimalismi di ogni sorta.
ammesso che,per fare politica ci vogliono i soldi,non è meglio auto finaziarsi con le coop, piuttosto che rubare?(l’italia senza le coop sarebbe tutta dei francesi carrefour)
Già dichiarando meno e non pagando le tasse, perchè i soldi che danno al partito sono in nero.
eppure dovrebbero essere in rosso usti ho fatto la battuta.
Andiamo avanti a scusare i simpatici, se uno mi frega i soldi è un ladro da qualsiasi parte stia.
Piano quinquennale di risanamento politico in pillole:
1) Turarsi il naso
2) Votare Antonio Di Pietro (o in alternativa Rosa nel Pugno)
3) Fare in modo che FORZISTI, (ex ahaha)COMUNISTI, (ex seeeeee)FASCISTI, DEMOCRISTIANI, LEGHISTI e SINDACALISTI rimangano a bocca aperta chiedendosi cosa possa essere mai successo durante la loro ASSENZA.
4) Infilare un amo nella bocca aperta, tirare fuori i pesci dall’acqua e aspettare che il movimento cessi.
5) Preparare la frittura di pesce mettendosi sotto vento sicché l’odore arrivi dappertutto.
E NO CARO BEPPE,STAVOLTA NON SONO D’ACCORDO CON TE.
SONO STANCO DI VOTARE IL MENO PEGGIO…..
O MI PRESENTANO UNO SERIO E PULITO O VADANO PURE A F…CULO TUTTI
NON SONO DISPOSTO A BERE TROPPE BIRRE ++++++
+++
La nuova legge elettorale, imposta da qualcuno, con il lamento di altri, prevede le liste bloccate: niente voti di preferenza. Ci siamo?
Se nella lista A ci troviamo Petruccioli, che famo? Ci famo una birra.
Se nella lista B ci troviamo Gasparri…………
Se nella lista C ci troviamo Lucia Annunziata…..
……… non sono disposto a bere troppe birre.
_________ http://www.ricostruire.it _____________
Bisogna averli vissuti sulla propria pelle i pObblemi
Amici scusate, vorrei solo brevemente farvi riflettere su una cosa:
DIPIETRO è senza dubbio una persona onesta e che crede in quello che fa, e lo voteri se si trattasse solo dell’impegno “morale”. Purtroppo però è la parte di politica economica e fiscale che so già (vi garantisco) non condividerò.
Stessa cosa vale per BERTINOTTI lo reputo un grade politico “moralmente” e sul piano della lucidità di pensiero ma NON POSSO VOTARLO per lo stesso motivo: non concordo assolutamente con i loro programmi politici. E così come me molti disperati.
Risultato: ennesimo frazionamento, con rischio di disastro. Disastro nano!
Ora la proposta mia è FACCIAMO UNA BREVE TREGUA TRA SCHIRAMENTI, noi cittadini intendo, PER FARE DELLE RIFORME CHE INTERESSANO TUTTI, A PRESCINDERE DAL PARTITO!!!
Perchè in questo caso – per le riforma intendo – la partitocrazia si rivela un limite! Uniamoci per riforme di breve periodo e ricominciamo con nuove regole a manifestare le nostre opinioni LIBERAMENTE!
Ciao, si concordo capisco ecc..pero’ ascolta ora come ora tutti noi invece di pensare al nostro portafogli dovremmo pensare al paese non credi?
Se votare Di pietro come dici tu possa comportare qualche sacrificio economico almeno e’ quello che lasci intendere beh per ora e’ almeno per me il male minore.
Altrimenti ci trasciniamo avanti ancora per qualche anno se tutto va bene e poi CRACK facciamo il botto finale ben peggiore.
Bertinotti e’ una persona estremente seria io lo ammiro pur essendo l’opposto estremo al mio personale ideale politico, non posso votarlo solo perche’ ho paura che una volta acquisti piu’ potere cominci a cambiare e a mettere i pratica le sue idee marxiste.
Allora resta Di pietro a meno che non si volgia votare per il partito dei consumatori cosa questa in fondo non del tuto sbagliata…oibo’ che casino-
Ciao fatti un giro in questo sito http://www.radicali.it troverai un sacco di belle cose compreso i 31 punti di Fiugi della rosa nel pugno
magari tovi un programma che ti soddisfa
E’ la prima volta che partecipo ad un blog. Ho tentato di rispondere a tutti al singolo messaggio e ora provo a farne uno globale.
Saluto ML Frattarelli,A. Cataldi, Marco a cui ho risposto, Franco buzzi, e antonella Prada.
Concludo: Il meglio in Italia non c’è, se non ve ne siete accorti lo scoprirete. Votare è un diritto conquistato con il sangue di molti Italiani dopo il fascismo. Non esercitarlo è un reato! Fare una scelta è la cosa importante, partecipare attivamente l’altra. Sono lontano dal comunismo come ideologia e realizzazione dell’ideologia, ma sono ancor più lontano dal berlusconismo. La mia scelta è chiara. Spero che ne facciate una anche voi , consapevole. Buona Notte.
Cito: La mia scelta è chiara. Spero che ne facciate una anche voi , consapevole.
Qual è la tua scelta? Chi è? Io non sono riuscita ancora a trovare nessuno che credo possa formare un governo pulito e governarci bene, risanare l’Italia, renderci un popolo veramente democratico, senza disoccupati, con i prezzi delle abitazioni in affitto che non siano da usura e superiori alle pensioni, ecc. ecc.
Se sei riuscito a trovarlo dimmelo che lo voto!
Ciao, Cristiana
ciao non so cara cristina qual’è la soluzione che ha trovato Roberto. Ma te ne suggerisco una io fatti un giro su http://www.radicali.it fallo sensa pregiudizzi magari trovi la risposta che cerchi
ciao
Prima di sparare inesatezze informati bene eviteresti di fare pessime figure. Forse devi ancora imparare che in politica il saper parlare o esprimersi benissimo in italiano per il bene e l’interesse dei cittadini conta al 20%, sappi invece che per poter governare il saper ascoltare e leggere le esigenze dei cittadini è una priorità assoluta.
Pensa con la tua testa e non con quello che ti bombardano giornalmente le TV ed i giornali.
saluti
perdon,non ci sto a capi’ na mazza,siete in molti,adesso capisco…quindi ritiro “tromba in sib”, era per per l’altro…comunque tromba uguale! anche tu!…eheheh
Il solito malcostume italiano, c’è da aspettarsi di tutto dalla mediocrità generale dei politici. Una seria e grave malattia sociale. C’è davvero bisogno di serietà e severità contro gli abusi e coloro che li propugnano. Dobbiamo svecchiare la classe politica e parlare di integrità in questo paese dove ognuno fa il c…o che vuole.
bellissimo….ma ti fai Roma-Bergamo?..,sei un fan di quelli veri allora!
Il mio contatto con Beppe purtroppo e’sempre davanti al video…spero un giorno di poterlo vedere dal vivo!
Disfruta y goza tambien para mi,amigo!
Di Pietro e Bertinotti sono le uniche persone decenti con un alto profilo di onestà intellettuale, persone indipendenti, che vogliono veramente con i fatti rivoltare questo stato, questo modo di governare attraverso delle riforme che non permetterebbo a moltissimi personaggi di usare il loro potere politico ed economico soltanto per i loro sporchi interessi, purtroppo gli italiani sono un popolo di persone che una volta costruita la loro nicchia di protezione, il loro padrino di riferimento, la loro lobby sicura per un vivere tranquillo, dimenticano o appoggiano questo modo ignobile di governare, fare politica o gestire la cosa pubblica.Quelli che non si sottomettono a queste consuetudini tutte italiane restano emarginate dal potere in generale e dai loro stessi concittadini.
Lo stato deve cambiare dal basso, solo in questo modo si può cambiare questa cultura medioevale tutta italiana.
Concordo io sono settimane ormai che ho preso questa decisione su Di Poetro purche’ come dice sabrina sia fuori dalle 2 coalizioni maggiori, ammetto onestamente di non aver ancora fatto una seria ricerca in tal senso, il tempo e’ quel che e’ e quel poco tempo libero lo sto passando quasi tutto qui.
avv. (compar. di male), in modo peggiore
loc. avv.: lavoro fatto alla peggio, senza diligenza, come viene viene
agg. indecl. (compar. di cattivo), peggiore; spesso us. come sost. di valore neutro per indicare ciò che vi è di peggio, la cosa peggiore: è peggio rubare che essere derubati
la peggio, la sorte peggiore.
è proprio il termine PEGGIO che stride, io vorrei, se non è troppo disturbo, il MEGLIO.
mèglio: mèglio
avv. (compar. di bene), in modo migliore
star meglio, detto delle condizioni di salute, delle condizioni economiche, della posizione di una persona, delle condizioni di vita sociale e politica; andar meglio, detto del comportamento o dello stato di salute di qu. o del procedere di un affare
loc. avv.: alla meglio, nel miglior modo possibile.
su di pietro è stata buttata addosso tanta cacca in questi anni dopo che rifiutò il ministero offerto dal 1°governo berlusconi..
ti ricordi la campagna del Giornale: i 5miliardi di tangente a di pietro su conto austriaco?(feltri si scusò x la colossale bufala)
e l’intercettazione di pacini battaglia: di pietro mi ha sbancato? (quando paccini battaglia, in realtà disse: mi ha sbiancato..)
di pietro è una delle persone più perbene dello schieramento di centrosinistra e con meno scheletri nell’armadio.
parlerà male l’italiano, ma è migliore senza dubbio di un pregiudicato, un prescritto,un mafioso o un affarista qualunque..
{Zenone Sovilla
Frank dall’Australia
Danila Fava
Dorina
Hugo
Giovanni Vestri
Viviana Vivarelli
Maurizio Musco
Giuseppe Ricci
e tutti gli altri che hanno fatto ottimi commenti}
E’ ormai ovvio che tutti avvertono la necessità di un cambiamento che proceda verso una forma di maggiore partecipazione, di maggiore controllo, di maggiore etica che vuol dire pulizia e netta suddivisione dei compiti istituzionali ed incentivi coerenti.
Ora, ognuno ha nella sua testa “il nuovo mondo” con pregi e difetti, abbiamo bisogno di un simbolo attorno a cui costruire ed attorno a cui unirci: la testa del nostro ariete, l’incudine su cui martellare, la punta del rostro. Rischiamo altrimenti per l’ennesima volta di dissipare la forza della esigenza.
Beppe, diciamoci la verità. Tu hai già una enorme “base elettorale”, io non voglio che tu faccia il politico di professione. Io voglio che tu sia il nostro “Virus bianco” che penertri il sistema e lo infetti cambiando un po’ le regole del gioco. Il volto della protesta che non può più rimanere sulle strade ma deve entrare in parlamento. La vox populi. A questo punto candidati, noi ti votiamo per un progetto a termine, che finisca subito dopo le riforme. Ti aiuteremo finanziariamente, ma devi fare la mossa aperta e sincera con il progetto preciso ed a termine, in modo tale che la gente capisca che non vuoi governare ma riformare.
Astensionismo per astensionismo, preferisco che ci sia una voce che entri democraticamente nelle stanze del potere, non starne fuori. Riflettiamoci tutti. Non un partito, non una politica. Ma una celere prospettiva di riforma in dialogo con le mummie presenti in parlamento.
Non violento, democratico e con uno scopo: che non è il governo di cinque anni, ma la riforma costituzionale. Una manovra apartitica.
Io speravo di trovare uno “un pochino meno peggio” da votare alle prossime elezioni…..ma dove lo trovo??????
CHE TRISTEZZA!!!
P.S.: – non c’entra niente: mi sono messa a studiare un po’ front page e ho ritoccato il vecchio sito http://www.webcristiana.tk, quello che avevo fatto col wizard… mi lasciate un commento per farmi sapere se vi piace? certo sicuramente avrò ancora tanto da studiare…ma mi piaceva sentire un vostro parere e magari qualche consiglio. Una domanda: ci sono dei file che non riesco a pubblicare, su front page si vedono, ma quando vado a pubblicare mi dà errore, chi può spiegarmi perchè? –
Beppe e cari utenti, in italia mani pulite è sempre esistita e sempre esisterà. Quale 1°, 2°, 3°, 4° repubblica, queste sono le invenzioni dei poteri giornalistici televisivi e della carta stampata. Siamo un paese dove l’80-90% dei cittadini è nato, educato e cresciuto con il chiaro insegnamento che il fine giustifica i mezzi, siamo il tempio del “grande pensiero” machiavellico che riduce alla povertà le persone che credono nell’onestà.Sperò ne siano rimaste.
Caro Beppe, ultimamente ho notato che parli di Fassino con una certa benevolenza ed ogni volta rimango piuttosto interdetto. Sono contento che Travaglio cerchi di mostrarti che non è il caso di essere magnanimi, neanche un po’, per un inetto che spara falsità come il suo degno ‘compagno’ Prodi (il quale è molto più disinvolto di lui nel raccontare balle e commenti vuoti e per questo offensivi della dignità di chi, poveraccio, crede in loro).
Forse se leggerai il testo della puntata del 9 giugno 2000 di Report, intitolata ‘i globalizzatori’ (http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=7), ti convincerai di questo.
Con tutta la mia stima per te e il tuo lavoro.
Come al solito D’accordo con Marco.Dobbiamo dare il voto a due schieramenti rappresentati da due settantenni?Mica dobbiamo decidere chi comanda nell ‘ospizio.Astensione!
Chi come me dara’ il voto a DI PIETRO riprenda questo messaggio e lo riposti con il suo nome(o nik)
vediamo fin dove arriva questo gioco,una specie di Exit Pool alla Fede per intenderci.
Astenersi-perdi tempo!
daccordo su tutto caro il mio beppe ma io a 31 anni e disilluso dalla realta’ dei fatti non so piu’ a chi dare il mio voto. perche’e’un mio dovere ma e’anche la nostra rovina a questo punto. ma allora visto che le tue parole provocano solo rabbia in me perche’sono verita’evidenti.dai tu una vera rotta,cioe’facci vedere piu’ chiaramente passo passo cosa dobbiamo fare. e non si preoccopi sara’ sempre meglio che essere ingannati dalle pubblicita’ che si fanno i politici e buttare voti e quindi ritrovarsi sempre con le persone sbaglite.io non sono colto e forse non mi sono nemmeno riuscito a spiegare ma penso che lei habbia capito. vorrei tanto una risposta,almeno porterebbe un po di chiarezza massimo gecchele arzignano vicenza
Chi come me dara’ il voto a DI PIETRO riprenda questo messaggio e lo riposti con il suo nome(o nik)
vediamo fin dove arriva questo gioco,una specie di Exit Pool alla Fede per intenderci.
Astenersi-perdi tempo!
il problema sul PCI PDS (stessa classe politica) è questo:
– Ha ingannato milioni i individui in buona fede su cosa è stato il comunismo praticato !
: E’ possibile che nei vari viaggi a Mosca nessuno abbia visto nulla ?
E tutti venivano a casa raggianti e contenti ?? il Sol dell’avvenir ??
QUESTA E’ IPOCRISIA come adesso .
ciao a tutti i bloggers
Siete forti continuiamo così
hanno scoperto che non esiste da più di un secolo_
quindi nessuno si mette a difenderla
né di destra né di sinistra
qui stiamo parlando di politici che facciano il loro lavoro bene – cioè VERSO i bisogni dei cittadini, che sono i loro DATORI DI LAVORO_
tutti gli altri, incapaci, corrotti, collusi, li dobbiamo buttare fuori a pedate – ma non è una questione morale, è una questione di NORME DI FUNZIONAMENTO CIVICO – ossia è più una questione sociale_
comunque non ti fa bene alle sinapsi leggere Marx, ti atrofizza – meglio capirlo senza leggerlo – in fin dei conti i suoi concetti importanti e veramente utili sono pochi e semplici: il problema è che come scrittore faceva una pena abissale, quindi per svilupparli ci ha messo quelle 8/900 pagine_
ma non ti preoccupare che se lo arrivi a capire ti comincia a stare DI COLPO parecchio simpatico, vai a comprare le foto dismesse nelle sedi ARCI nei mercatini, con il cappottone tirato sul viso e il cappello perché non ti riconoscano i tuoi parenti – e forse ti ci cominci a masturbare_
Al signor Domanda di riserva.Io non sono ne’ fascista ne’ comunista,per qui non me ne frega niente.Avete le risposte come il risponditore automatico:”se voi dite questo,allora noi diciamo quest’ altro”.Inoltre a quelli che da giorni dicono :”io voto Di Pietro” dico che ci hanno rotto a’ capocchia ro’ cazz.Ma a noi che importa.
Chi come me dara’ il voto a DI PIETRO riprenda questo messaggio e lo riposti con il suo nome(o nik)
vediamo fin dove arriva questo gioco,una specie di Exit Pool alla Fede per intenderci.
Astenersi-perdi tempo!
*********notte******
Money, get away
get a good job with more pay and you’re O.K.
money, it’s a gas
grab that cash with both hands and make a stash
new car, caviar, four star daydream
think I’ll buy me a football team
Money, get back
I’m alright, Jack, keep your hands off my stack
money, it’s a hit
don’t give me that do goody good bullshit
I’m in the hi-fidelity first class travelling set
and I think I need a Lear jet
Money, it’s a crime
share it fairlybut don’t take a slice of my pie
money, so they say
is the root of all evil today
but if you ask for a rise it’s no surprise that they’re
giving none away, away, away
Caro Beppe quando la stampa pubblica le “magagne” dei DS Tu ti dimostri tenero tenero.Come mai ??
Pensare che politici-dipendenti ( lo sono pure quelli dei DS)forgiati,prima da una istruzione ferrea e completa (quella gesuita )poi da una preparazione politica rigorosa ed infine rodati da anni di esperienza sul “campo” cadano ,per disattenzione o ingenuità,in questi tranelli mi pare quasi…..fantascientifico !!!
Bisogna dare RAGIONE a Marco Travaglio che sottolinea come: “….una concezione vecchia e malata della politica, che non riesce a distinguersi dagli affari.”
C’è bisogno di aria nuova.
Ciao
Caro Beppe quando la stampa pubblica le “magagne” dei DS Tu ti dimostri tenero tenero.Come mai ??
Pensare che politici-dipendenti ( lo sono pure quelli dei DS)forgiati,prima da una istruzione ferrea e completa (quella gesuita )poi da una preparazione politica rigorosa ed infine rodati da anni di esperienza sul “campo” cadano ,per disattenzione o ingenuità,in questi tranelli mi pare quasi…..fantascientifico !!!
Bisogna dare RAGIONE a Marco Travaglio che sottolinea come: “….una concezione vecchia e malata della politica, che non riesce a distinguersi dagli affari.”
C’è bisogno di aria nuova.
Ciao
Ciao Davide… secondo me era una burla,e chi ha sritto il messaggio si è
divertito nel vedere “l’effetto che fà”.
P.S. Io l’ultima volta l’ho votato Di Pietro,ma i voti che ha preso si contavano
sulle dita di una mano( ho sete di giustizia! Di Pietro contro tutti!).
wee Massimiliano…ben ritrovato…anchio ho avuto il sospetto di uno scherzo pessimo..la frase sugli extracomunitari era sintomatica….su Antonino che dire…ho una fiducia gigantesca nell’ uomo ,e’l’ unico per cui vale la pena votare per me da quando ho letto la cronistoria di Mani pulite di Travaglio e sono rimasto folgoratosulla via del Molise!
Un abbraccio tromba in sib(strumento favoloso!)…
Si ero io,e devo dire che quando ho visto il mio nome comparire dopo la ricerca con google ,mi sono preoccupato.Ho pensato che chiunque digitando il mio nome poteva sapere quello che mi passava per la testa quel determinato giorno.Quindi ho intravisto lìombra del grande fratello… (Taci il namico ti ascolta).
NON CAPISCO…
perché è da quando ho iniziato a leggere sul blog si parla di SIGNORAGGIO (e collegamento al tema banche) tutti i santi giorni, ma non una volta sola, più e più volte, e chi posta il tema oltre a due nomi che ricorrono sono poi i NICK più fantasiosi?
Il sospetto che sia/siano sempre le stesse persone è forte. A QUESTO PUNTO mi viene spontanea la domanda:
perché chi ha a cuore un tema non si attiene alla elemntare regola di educazione di postarlo UNA, massimo DUE, tiè pure TRE volte, e poi attende eventuali risposte e commenti, tranquillo, come fanno tutti gli altri?
Non sorge nessun dubbio sull’opportunità dei post stessi?
Credo -posso sbagliare -che essere tampinati in questa maniera sia una cosa molto FASTIDIOSA e controproducente
Non è possibile scindere affari e politica, non in questo momento storico. Il capitalismo applicato permette un arricchimento ed un accumulo di potere che un tempo era possibile solo attraverso un riconoscimento universale anche e soprattutto politico in quanto nobile, presidente, re, imperatore o duce, mentre oggi si può ottenere per vie sotterranee, senza dare nell’occhio, rimanendo nell’ombra di un sistema complicato in cui i flussi di denaro si moltiplicano di concerto con la capacità di influenzare e controllare sempre di più la vita di milioni o miliardi di nuovi sudditi: noi, i consumatori. Per la prima volta è vero che un battito d’ali di farfalla in Asia scatena un terremoto in Europa, che una decisione di una o poche persone lontane in tutti i sensi da noi può scombinarci la vita. Il potere economico si è globalizzato ed ha intrecciato la sua rete di controllo globale; la politica è rimasta troppo all’interno dei confini nazionali. Non esistono elezioni mondiali e la legittimità politica dei leader di partito è limitata e confinata all’interno degli stati, legata ai voti di una ridotta porzione di uomini e donne. L’unico modo che ha la politica per internazionalizzarsi e partecipare al grasso banchetto permesso dal capitalismo è quello di legarsi ad esso, ai suoi affari e alla sua indistria. Per l’industria, mischiarsi alla politica avrebbe reso tutto più semplice. Il primo approccio è stato maldestro, fatto di tangenti, finanziamenti illeciti, corruzioni esagerate, e gli anni di Tangentopoli in Italia ne hanno individuato e scardinato alcuni elementi. Ma è nella natura stessa del momento storico che germinano i semi della collusione tra affari e politica. La nuova classe dirigente dei partiti e dell’industria è tornata a collaborare per soddisfare le proprie brame di potere, solo che hanno affinato le tecniche, ora sono più discreti e hanno imbavagliato l’ultima nemica: la libera e corretta informazione. Ci affidiamo anche a te Beppe.
La lista dei “complottisti anti-italiani” si allunga. Dopo “Freedom House”, Economist, Reporter senza frontiere, Osce, Parlamento europeo, “Transparency International”, ieri non hanno resistito alla tentazione di infierire altri due notori covi neo-stalinisti: l’Heritage Foundation e il “Wall Street Journal”, i quali redigono un annuale Indice sulla libertà economica. Nel report, giunto alla dodicesima edizione, vengono analizzate le principali economie nazionali in base a dei parametri economici di stretta cultura liberale: il peso fiscale, l’intervento del governo nell’economia, la regolazione dei mercati, il tasso di liberalizzazione nel mercato del lavoro, nel settore bancario e così via.
Ebbene, l’Italia governata da cinque anni dalla filo-americana “Casa delle libertà”, è classificata al 42° posto, tra la Polonia e Trinidad, con una discesa di ben 19 posizioni rispetto al già poco lusinghiero 23° posto del 2004. Come mai? La risposta degli “stalinisti” a stelle strisce, coadiuvati nell’analisi dell’economia italiana dagli esperti dell’Istituto Bruno Leoni (altra riconosciuta centrale comunista), è ai limiti dell’ingiuria: “L’elezione di Silvio Berlusconi”, si legge nel commento alla valutazione sul nostro Paese, “era sembrata dare all’Italia una chance per fare importanti riforme economiche, ma poco è stato fatto”. Per leggere il documento nel dettaglio, questo è il link: http://www.brunoleoni.com/nextpage.aspx?codice=0000001107
A ROBERTO ARNABOLDI.Ho quasi quarant’anni,parlo delle cose che ho vissuto.Del fascismo me ne ha parlato mio padre che ha vissuto il periodo della guerra in Emilia Romagna,dove tutti erano fascisti ed il giorno dopo la fine della guerra,facevano tutti i filosofi comunisti.Lo sai che nei mesi successivi alla fine della guerra ci sono stati piu’ morti che nella guerra in Iraq? Inoltre non riesco mai a capire perche i comunisti in italia sono diversi,ma perchè Bertinotti é comunista al 78% e Cossutta al 90%? Fate sempre i soliti discorsi,perchè vi hanno fatto il lavaggio del cervello nei vari licei,facendovi studiare su libri di storia pieni di omissis.Il comunismo è un’ ideologia sconfitta lo dicono i fatti! E poi appena qualcuno vi sbatte in faccia la verità,voi iniziate a trattarlo come un’ignorante,tanto voi siete gli intelletuali che credete in un utopia,e noi quelli che dobbiamo studiare i libri di storia.Cos’è pazz.
A Antonio Cataldi.
Vedi come dai subito giudizzi avventati. Mai stato comunista. Sempre stato in oratorio vicino a CL. Al liceo passavo lunghe ore con un prete laureto anche in filosofia. Ho sempre votato republicano fino al 92. Non potevo appoggiare un regime che con i soldi di un miliardario voleva solo fare, come ha fatto, i suoi interessi. Ho fatto una scelta di campo. I cileiini sono passati con Berlusca io con Rutelli. Cosa centra il comunismo! io non lo vedo in Italia come non vedo il fascismo. Ho visto invece una strumentalizzazione tutta berlusconiana di far risorgere una cosa che non c’era più, per darsi un nemico. Mi occupo di marketing: per avere una fetta di mercato devo avere una comunicazione che colpisca il mio target. Mi invento un prodotto e faccio credere che i miei clienti che ne hanno bisogno. Mi riesumo il comunismo dico al ceto medio che sono tutti cattivi e mi creo consensi; ho un nemico, io vi salvo da un nemico, prendo voti: ho creato un bisogno e mi sono fatto dei clienti. Un gioco sporco, va bene nel marketing, non in politica dove è in gioco il nostro destino.
Non capisco cosa cerchi. Non avevo scritto niente di male…ho letto del signoraggio in formato pdf……cosa vuoi di più dalla vita.
Forse ho sbagliato….sei una DONNA veramente
scusa
giampiero bastava mettere il tuo nome sotto Davide Caiaffa…cosi’ da ottenere l’idea della gente…ripostalo mettendo il nome sotto il mio,o sopra …fai tu!
caro franco
Vedi che hai paura di comparire ?
Quindi il regime esiste !
E cosa credi che sia sorto solo negli ultimi anni oppure viene da lontano (qualcuno dice che non ha smesso dal 1922).
Io ti elogio per la tua onestà ! ma purtroppo non ha i potuto (voluto ?) cambiare questo paese nella mentalità, nel modo profondo di comportarsi .
quindi i guai ci sono e dobbiamo superarli !
Auguri
Chi come me dara’ il voto a DI PIETRO riprenda questo messaggio e lo riposti con il suo nome(o nik)
vediamo fin dove arriva questo gioco,una specie di Exit Pool alla Fede per intenderci.
Astenersi-perdi tempo!
oh buon gesù quante cazzate…
ma tu ci metti l’anima nelle cazzate che scrivi
si vede!
maria bellini 06.01.06 00:53 |
–
–
–
–
Se provi a tradurre in maniera razionale (temo sia difficile per te, è piu’ facile abbindolarti con le parole di Grillo) il pensiero comunista il risultato sarà quello che ho detto io.
Vuoi forse negare che vi sia stato il ripensamento sulla borghesia, e che ad un certo punto nel pensiero comunista la si voleva utilizzare per la fase di transizione da socialismo a comunismo (o viceversa, ho nausea solo a scrivere quei due termini uno appresso all’altro senza un po di bicarbonato nel mezzo)
Se neghi questa cosa tu del comunismo non hai letto niente.
Aggiungo anche che la borghesia (quella che esisteva al momento della cosidetta “rivoluzione” sarebbe stata sostituita dai novi borghesi. Come a dire, sostituisco un ladro con un altro ladro di peggior pasta. E la storia ha dimostrato cosa erano capaci di fare.
dai, non essere cattivo, non lo vedi come siamo messi ??? quando avremo ridato un pò di legalità a questo paese sono sicura che potremo occuparci meglio di un problema enorme come quello che spieghi tu…io personalmente non ne sapevo niente fino a che non ti ho conosciuto e ti ringrazio…
Sparare a zero a destra e a sinistra non è solo una cosa lodevole, è il dovere per chi fa il giornalista. Nella concezione dell’era berlusconiana del giornalismo si è soliti schierare i professionisti dell’informazione o da una parte o dall’altra, come se si trattasse di pedine che giocano a favore del centro-sinistra o del centro-destra. Il giornalismo non appartiene ai giochi politici, non deve influenzare le scelte di voto, deve dire LA VERITA’.Il giornalismo appartiene al giornalismo. Così come la magistratura appartiene alla magistratura e guai a strumentalizzare chi di politica si occupa ma non ne fa parte. Sembra strano?In tutti i Paesi democratici è così e nessun politico si preoccupa di farsi amico il giornalista o il magistrato o ancor peggio a criticare e a strumentalizzare il loro operato. Si griderebbe allo scandalo. Non tiriamo allora in ballo chi fa onestamente il proprio lavoro, non trasciniamo i magistrati e quei pochi giornalisti seri che sono rimasti nella sporca orgia politica, lasciamoli al loro lavoro, e che lo facciano da liberi pensatori.
Non sono in disaccordo su quanto dici, anzi! In Italia i giornalisti non sono mai stati liberi realmente. Se ce ne sono, ben vengano. La mia stizza nei confronti della posizione di Travaglio deriva anche da una componente emotiva: tra i tanti libri di casa, cerco di mettere in mostra quei pochi che fanno capire a chi transita in casa mia, che sono un antiberlusconiano della prima ora! “l’odore dei soldi” è ben visibile. Il co-autore, Veltri non mi è mai stato simpaticissimo, ma non ho motivo di parlarne male: è un politico di profesione con una lunga storia nella prima repubblica! Mi stupì il fatto che collaborasse con Travaglio, per me un simbolo di ribellione al regime che si profilava. Il caso Unipol, appena aperto, non so quanto pesi realmente, non sono in grado di valutare l’entità, attualmente. So per certo che starei sveglio tutta la notte se citassi i casi dell’attuale presidente del consiglio.
Hai visto il tenore degli interventi sul blog?, scoraggiamento di fronte al voto, destra e sinistra sono tutti uguali. No, non è così! Io sono più preoccupato degli effetti di questo giornalismo libero su una popolazione che non è ancora pronta a giudicare con la propria testa che fa le equazioni, che diventa qualunquista, hai visto? Non sanno soppesare la portata degli eventi. Ci sono cose macroscopiche ad altre meno. Un po’ di pragmatismo non guasta: cominciamo a togliere le macro e vediamo di migliorare con motivazione e partecipazione quello che non va nella parte “meno peggio”. Dobbiamo dare una guida al paese, non sei d’accordo.
dopo queste ultime vicende: Unipol ,e la sinistra (non tutta) ho ancora più dubbi che certezze per chi devo votare , quindi avevo deciso di votare tappandomi il naso, ma ora debbo anche tappare le orecchie per non sentire cosa sta succedendo e dicendo la sinistra al riguardo, per mascherare la figuraccia che abbiamo fatto.
speriamo in bene
daniele nobis sempre più deluso e confuso
A rega’, ma che kaiser, ma basta co’ sti comunisti, adesso (2001 et seguenti) in Italia c’e’ la libbberta’, a demolire il Muro di Berlino (Berlino, provincia di Pescasseroli, pop. 17, 7122 metri sul mare) ci siamo andati io, Scilvio, Iva Zanicchi e Mike Bongiorno. Cavolo, ma che scherziamo, non ci fosse stato il Duce Scilvio a quest’ora Fessino parlerebbe a reti unificate da sei televisioni, come quando c’era Lui (Stalinne, residence-soviet della Garbatella,
citofonare Angius).
Cari Antonio e Marco, Il fascismo secondo voi non esiste più? Allora dovete ammettere che il comunismo come voi lo descrivete è morto e sepolto. Credi che bertinotti e cossutta siano come stalin e company? Allora siete dei conigli? Vi devo ricordare come era l’Italia dal 39 al 45, i 6 milioni di ebrei trucidati, la spagna di franco, il cile, l’argentina ecc. A me sono state raccontate dai nonni e dai genitori e per buona parte gli anni 70 li ho vissuti da adolescente. Studiate la storia!!!!
Vedi Giuliano che Edgardo Sogno nel suo ultimo libro, che ha voluto fosse pubblicato postumo, ha ammesso di aver fatto parte del piano Solo, arrivando a dire che l’unica colpa che si poteva addossare a Violante, era quella di non essere riuscito a trovare le prove del golpe.
…Mentre tutti i destri sono in fibrillazione perchè finalmente c’è uno scandalo a Sinistra, Unipol Fassino, dove tutti si scandalizzano del fatto che Fassino parli di una banca loro, nessuno si ricorda che la stessa cosa, ma molto più grave è successa ad un partito di Governo: La Lega.
Si lo so, le Destre ci hanno abituato ad uno scandalo ogni 5 giorni negli ultimi 5 anni: Leggi ad Hoc, favori locali, cocaina ai ministeri, indagati per mafia in Sicilia, e poi ancora Previti, Dell’Utri, Cuffaro…….
Sono talmente tante le gabole della destra che il fatto che Berlusconi sia indagato da pochi giorni non se lo fila nessuno…..
….Ormai poi con la storia delle Toghe Rosse possiamo giustificare tutto.
E se proprio dovesse sfuggire la cosa di mano c’è la Cirami: prime 5 cariche dello Stato non si toccano: nemmeno se accoppano il giardiniere.
Ma rinfreschiamo la memoria alle camerate sulla “cosina” sporca della Lega.
C’è un po di tutto:
Alleanza nazionale, Lega e perfino Palazzo Chigi.
Robetta.
Allora dicevamo la Banchetta della Leguccia:
ecco alcuni stralci per rinfrescare la memoria:
….Fiorani ha spiegato come l’istituto sia cresciuto sotto la protezione di Bankitalia sottolineando, però, che via Nazionale salvaguardava sempre l’italianità delle banche, anche in altri casi. E di come fu costretto a salvare la Banca della Lega, quel Credi Euro Nord che rischiava di sparire senza l’aiuto di Lodi….
… Il 28 giugno l’allora amministratore delegato della Bpi chiede alla segretaria di chiamargli l’onorevole Armani.
Si tratta di Pietro Armani, esponente di Alleanza Nazionale esidente della Commissione ambiente della Camera….
Ancora a parlare di moralita’,intreccio affari- politica,come se si scoprisse oggi…tutto questo e’ ridicolo…
Perche’il popolo italiano si e’disinnamorato della politica,proprio il popolo dei partigiani,dei Sandro Pertini,della gente che e’morta per una bandiera.
Perche’ chi e’ li’ a rispondere delle esigenze di un popolo,antepone sempre le proprie,e quelle di una “setta” partitica cosi’ lontana dalla gente…
Abbiamo oggi una persona che non parla politichese, ma si fa capire dal popolo,che ha combattuto rischiando di essere ucciso perche’ amava il suo lavoro e credeva negli ideali di giustizia anteponendo la Costituzione Italiana a tutto,forse se fosse stato ucciso come si stava pensando di fare,oggi diremmo…:vedi ,quello era un uomo giusto!…
Non mi fido dei D’Alema,de Fassino,dei Berlusconi,dei Prodi,dei Fini…dei dibattiti da porta a porta.Ho sempre visto tanta di quella falsita’ da provare nausea…Voglio il nuovo,voglio una persona dai valori sani,che non impari mai a parlare il politichese,che continui a combattere contro questi poteri tanto occulti quanto subdoli e nauseanti…
Voglio Di Pietro!!!!
Votare Antonino sara’come sputare in faccia a questa politica del malaffare.
Almeno la soddisfazione di dire: avete rotto i coglioni,togliete il disturbo!!!!
Caro Beppe, certo che è molto triste andare alla ricerca del personaggio politico “meno peggio”; a questo punto, visto che di mestiere oramai fai anche lo “scopritore” di Aziende in via di “estinzione”, non ti resta che candidarti e poi si potrà (forse) dire: ” Quello è uno dei migliori politici in circolazione”.
Quando la buonanima di Craxi dichiaro’ in parlamento “siamo tutti ladri”(riferendosi ai parlamentari) sapeva quello che diceva e, a quanto mi risulta, nessuno si indigno’, si alzo’ a protestare o si chiamo’ fuori. Adesso la ragione e’ lampante.
ma che bello, craxi che parlava da anarchico.. il problema è che quando si è nella m3rda tutti sono capaci di fare gli anarchici, invece bisognerebbe imparare prima ad essere anarchici, non quando non c’è più nessuna alternativa.
Ecomeno Senonsonfurbi Nonlivogliamo 06.01.06 00:34
Vabbè, e che vuoi che ti dica…pazienza….non sarò normodotato…sapessi quanti ce ne sono.
—————————
Giuliano, rispondi tu ti prego, perche’ se lo faccio io poi mi fai le cazziate.
Grazie
Francesco
Franco Pace 55 06.01.06 00:35
Ahahhaha….chiedi a me elettore di AN di aiutarti…ihihihi…arrangiati (il tuo post me lo ricopio e ti ricatterò in seguito…)
Ora devo andare…sennò mia moglie mi toglie i “viveri”….
—————————
Nel vostro sistema esistono solo 2 figure: solitamente esiste la classe dotta (i filosofi) che governa le menti dei poveri operai (la massa). Non esiste gradualità nei ruoli sociali e conseguentemente nemmeno distribuzione della cosiddetta ricchezza (in mano a pochi e gli altri muiono di fame).
Non esiste classe intermedia che ricordo essere il frutto del nostro benessere (mica dei filosofi anti capitalisti per la difesa dei propri interessi di incapaci costruttori di materia vera!
Marco 06.01.06 00:31
Hai appena sintetizzato i 5 anni di legislatura di questa finta destra:distruzione della classe “intermedia”(come la chiami tu)e distruzione della materia pre -esistente(come la chiami tu).
Mancano solo i dotti ,questa rivoluzione l’hanno compiuta guitti ,ballerine e piazzisti vari…
Non esiste classe intermedia che ricordo essere il frutto del nostro benessere (mica dei filosofi anti capitalisti per la difesa dei propri interessi di incapaci costruttori di materia vera!)
Marco 06.01.06 00:31
–
–
–
Questo è il comunismo detto in poche parole. Pero’ non è del tutto vero che non tolleravano la borghesia (che io classificherei in quella via di mezzo che dici tu). Infatti quando si accorsero che non potevano fare a meno (l’intero paese non poteva fare a meno) della borghesia, perchè sarebbero falliti in poco tempo, allora presero gli scritti di Marx, e con i classici filosoggiamenti di cui sono maestri, hanno sentenziato che la borghesia serviva per trasportare la russia dal periodo comunista a quello socialista (o viceversa, non ricordo e non mi interessa approfondire).
Quindi in pratica con questo pensiero loro stessi hanno sentenziato il fallimento della loro ideologia, in quanto loro stessi ammettevano che la borghesia serviva. In questo caso, anziche’ servire la Russia ha servito i signorotti del partito comunista russo, creando una casta dai privilegi immensi ed un popolino sempre piu’ simile ad una melassa uniforme.
Un mio amico russo una volta mi disse, appena caduto il regime, che non immaginava nemmeno che esistessero abiti di tutti i colori. Il partito li voleva uguali anche negli abiti, e nei negozi (per pochi) vedevi solo vestiti grigi.
Brutta cosa le ideologie.
Se provi a tradurre in maniera razionale il pensiero comunista il risultato sarà quello che ho detto io.
Vuoi forse negare che vi sia stato il ripensamento sulla borghesia, e che ad un certo punto nel pensiero comunista la si voleva utilizzare per la fase di transizione da socialismo a comunismo (o viceversa, ho nausea solo a scrivere quei due termini uno appresso all’altro senza un po di bicarbonato nel mezzo)
Se neghi questa cosa tu del comunismo non hai letto niente.
Aggiungo anche che la borghesia (quella che esisteva al momento della cosidetta “rivoluzione” sarebbe stata sostituita dai novi borghesi. Come a dire, sostituisco un ladro con un altro ladro di peggior pasta. E la storia ha dimostrato cosa erano capaci di fare.
Caro marco, se il fascismo si dice non esiste più allora vuoi accettare come tutti i forzisti, da E. Fede in sù, che anche quel comunismo che tu dici è morto e sepolto!!! Ti pare che in Italia Bertinotti e Cossutta siano pericolosi come Stalin e company. E comunque ti inviterei volentieri a fare un viaggio nell’Italia e la Germania dal 1939 al 1945, nella Spagna di Franco, nel Cile, nell’Argentina degli anni 70 e 80′ o anche adesso….auguri
hai dimenticato Togliatti.
quando mussolini cadde, c’erano qualche migliaio di soldati italiani che tornavano dalla disastrosa campagna di russia, e quando qualcuno propose a togliatti di mandargli incontro qualcuno per aiutarli, rispose: un morto anticomunista in famiglia, in qualche migliaio di famiglie, è il miglior antidoto. all’anticomunismo
F.Daniele 06.01.06 00:35 |
=================================================
Puo’ darsi, ma quella guerra l’aveva voluta Mussolini, non Togliatti.Mussolini sosteneva che tre o quattrocentomila morti lo avrebbero portato al tavolo dei vincitori.
In ogni caso l’argomento erano i dittatori, e ho concluso con etc.etc, Includi anche Togliatt, vuol dire che lo sopravvaluti.
P.S. Vuoi che ti dica io una grave colpa del Migliore? Aver concesso l’amnistia a tutti i gerarchi fascisti.Senza di essa forse la storia serebbe stat diversa.
Sera Pasc
nella stringa quel signraggio, toglie il gusto della sorpresa…..vedi di trovare un escamotage
E pensare che una volta avevi scritto che ti saresti suicidato…meglio vivere Pasc, ti ringraziamo sempre ( tu cerca di non essere pesante)
notte
Bravo Marco!!Ora a questi gli brucia il culo,perchè la verita fà male.leggi le risposte,ora iniziano a fare gli intelletuali indignati.Non hanno ancora capito che i russi hanno demolito il muro di Berlino al grido:AIUTO,AIUTATECI,non abbiamo neanche piu’ gli occhi per piangere !!! Il muro lo hanno demolito i russi.Perchè? Comunismo sconfitto dai fatti.Finitela di fare i filosofi.
hai dimenticato Togliatti.
quando mussolini cadde, c’erano qualche
migliaio di soldati italiani che tornavano
dalla disastrosa campagna di russia, e quando qualcuno propose a togliatti di mandargli incontro qualcuno per aiutarli, rispose: un morto anticomunista in famiglia, in qualche migliaio di famiglie, è il miglior antidoto. all’anticomunismo
Secondo Pera il
primo modello sbagliato dell’Europa e’ quello del
multiculturalismo: “Accettiamo tutti gli individui, consentiamo
e favoriamo che essi vivano nelle rispettive comunita’,
deleghiamo a queste comunita’ mediante le loro chiese, scuole,
associazioni, la cura dell’identita’ degli individui,
occupandoci solo della convivenza di tutte le comunita’. Il
risultato di tutto questo – secondo Pera – sono ghetti,
incomunicabilita’, conflitti, fino ai terroristi di seconda
generazione”. L’altro modello europeo di integrazione e’ quello
nazionalista e giacobino: “Qui e’ il laicismo che e’
responsabile del fallimento – spiega Pera – il modello dice che
releghiamo la religione solo nella sfera privata degli
individui, neghiamole qualsiasi ruolo pubblico, aboliamo tutti i
segni e simboli di identita’ degli immigrati cosi’ come dei
cittadini autoctoni, obblighiamo tutti a un un’unica identita’,
quella laica imposta della legge”.
Fuori Tema:
In risposta all’ineffabile pera:
Lo zelig pera mi ricorda un film,credo si chiamasse “Troppo forte” con Verdone e Sordi:il personaggio interpretato da Sordi era uno squilibrato che ogni mattina si svegliava convinto di essere, che so , un avvocato, un ballerino ecc : ed era comunque un eccezionale avvocato , un eccezionale ballerino ecc.
pera, da posizioni ultra laiciste, vicino ai radicali si è svegliato una mattina insieme a calderoli e borghezio e si sono scoperti teo con, solo che a lui la parte gli riesce un po’ male, da guitto : i suoi nemici attuali sono il relativismo , i laici giacobini e il multiculturalismo:qualcuno gli dovrebbe spiegare che la dicotomia laico-cattolico non esiste, caso mai esiste quella laico-clericale. quindi , visto che l’approccio laico all’immigrazione non lo convince, sembra che il suo modello interattivo tra stato italiano e migranti sia quello dei conquistadores delXVI secolo:crocefisso e spada:lunga vita al relativismo!!
caro mauro
Pera o non Pera
Il problema esiste.
leggiti la Repubblica , articolo su Berlino ed immigrazione.
Come lo risolviamo il problema di Chi rifiuta il nostro modo di vivere e festeggia gli attentati ?
ciao
..PROVA DI ONESTÀ POLITICA E INTELLETTUALE
a tutti i prodi alfieri del Cavaliere
Leonardo Migliarini 05.01.06 21:49
–
–
–
–
La prova di onestà politica ed intellettuale la chiedo io a voi. Anziche’ difendere Fassino provate a chiederne le dimissioni.
Sarei fuori di cotenna per quali motivi?
Quando affermo che la linea di demarcazione tra affari e politica non esiste piu’ e viene regolarmente oltrepassata?
Sai chi è Fassino? E’ un segretario di partito.
Tutti buoni a fare i santarellini pero’ quando venite beccati con le mani nel sacco…
Non credi anche tu, che l’aria spavalda con la quale il centro sinistra farfalleggia su affari, banche, cooperative, politica e danaro, provenga dalla sicurezza acquistita solo per il fatto che si sia autoincoronato come custode della moralità?
E’ il popolo che deve incoronare. Le autoincoronazioni servono solo a creare ladri.
Marco Travaglio, dopo aver sparato a zero su Berlusconi in TV, 5 anni fa’, presentando il suo libro “l’odore dei soldi”, scritto con un ex sindaco della mia città (Pavia)(che tra l’altro si è ripresentato alle ultime elezioni comunali con una sua lista), adesso spara sulla sinistra. Mi domando, per par condicio, per riconcigliarsi con la sua coscienza o con qualcuno? O forse è l’unico paladino della moralità?
Denunciare le magagne dell’una e dell’altra parte è cosa sacrosanta e lodevole: ma attenzione! La conclusione che i politici siano tutti uguali, perchè sono corrotti in egual misura è pericolosa: allontana i cittadini dalla politica, genera disorientamento nei più giovani e disinteresse per l’esercizio del diritto di voto! Del resto se non riusciamo ad esprimere con il nostro voto una classe politica migliore, è anche un po a causa nostra. In fondo, il mondo ci conosce perchè negli ultimi 90 anni ci siamo fatti rappresentare da Mussolini, Andreotti, Craxi e Berlusconi. Quando, parlo con i miei colleghi europei di un politico nostrano, mi chiedono, prima di tutto, se è maffioso. Sapete al liceo volevo cambiare il mondo, ora a 43 anni ho accettato l’idea che tutti i politici un po’ di cacca l’abbiano mangiata e l’abbiano fatta mangiare. Ma non diventiamo qualunqisti! Lo sciempio di questi ultimi 5 anni e così palese che non so aggiungere altro. Vanno fermati, mandati a casa. Ora come non mai è necessario scegliere la parte, la meno peggio, certamente, ma schierasi, partecipare attivamente al gioco dove è possibile. In gioco c’è il futuro di una nazione non di pochi o di uno solo!
Un saluto a tutti.
io penso che sia molto più qualunquista votare sempre e comunque ‘il meno peggio’ che non votare. quando (come in questi decenni e molto verosimilmente anche in futuro) è evidente l’inutilità o peggio delle istituzioni politiche come governo e parlamento non votare mi sembra molto più politicamente consapevole di votare il meno peggio, che poi in realtà è solo quello che sembra più simpatico in base a sensazioni, tradizioni famigliari o altre superstizioni varie.
Sparare a zero a destra e a sinistra non è solo una cosa lodevole, è il dovere per chi fa il giornalista. Nella concezione dell’era berlusconiana del giornalismo si è soliti schierare i professionisti dell’informazione o da una parte o dall’altra, come se si trattasse di pedine che giocano a favore del centro-sinistra o del centro-destra. Il giornalismo non appartiene ai giochi politici, non deve influenzare le scelte di voto, deve dire LA VERITA’.Il giornalismo appartiene al giornalismo. Così come la magistratura appartiene alla magistratura e guai a strumentalizzare chi di politica si occupa ma non ne fa parte. Sembra strano?In tutti i Paesi democratici è così e nessun politico si preoccupa di farsi amico il giornalista o il magistrato o ancor peggio a criticare e a strumentalizzare il loro operato. Si griderebbe allo scandalo. Non tiriamo allora in ballo chi fa onestamente il proprio lavoro, non trasciniamo i magistrati e quei pochi giornalisti seri che sono rimasti nella sporca orgia politica, lasciamoli al loro lavoro, e che lo facciano da liberi pensatori.
non dovrebbe essere questa l’occasione per capire che è meglio non votare. ormai chi ha deciso che è giusto votare contro berlusconi è inutile che si faccia influenzare da questi ultimi episodi. ma a lungo termine sarebbe meglio che non ci si dimenticasse di tutto questo. se su berlusconi&c molti hanno già capito tutto (giustamente), sulla cosiddetta sinistra ancora molti altarini devono essere scoperti. evidentemente c’è bisogno di altri 5 anni di governo ‘sinistrato’ perchè gli altarini possano essere intuiti da tutti.
Grande PIERO FASSINO! E smettetela di dire che sapeva cose losche,lui si è solo informato su un operazione finanziaria infatti i giudici non ritengono le intercettazzioni reato…è una persona onesta e il futuro lo dimostrerà..FORZA PIERO FASSINO!!
Cari trolls… e che è?
Sono settimane che invocate un blog su questo argomento ed ora che Beppe ve lo schiaffa in faccia in modo non forte ma fortissimo……N.N ?
Forse siete stati presi in contropiede?
Siete impreparati?
Stanotte fate il compitino e se ne parla domani?
Aspettate qualcuno che vi passa il foglietti no sulle argomentazioni?
….. Ma come ,proprio adesso che potete guadagnare un sacco di caramelle? Eh eh eh eh
Rimango fortemente convinto che è necessario in primis: togliersi dalle P…..e il Nano.
In secundis: promuovere un referendum propositivo
per delineare i parametri allinterno dei quali si devono muovere i nostri dipendenti di destra e di sinistra,
Compreso il limite massimo di due dico 2 legislature;
ribadisco:fare politica non può essere un mestiere!
Saluto tutto il blog
Guglielmo (è il mio vero nome)
Guglielmo Di Girolamo 06.01.06 00:10
————————
Se trolls vuol dire argomentare idee diverse dalle linee guida di questo blog, vabbè, chiamami trolls; detto questo mi sa che ti sei perso un po’ di post….ma tant’e’ (e poi ti prego non insultare l’altrui intelligenza, siamo “normodotati” intellettualmente anche noi cosiddetti di destra…)
Alcune cose sulle tue proposte.
1) Mandare via Berlusconi, OK votate in massa, raggiungete il 50% + 1 e lo mandate via….
2)Il referendum propositivo non si può ancora fare…le linee guida poi chi le decide…decidiamo tutti insieme cosa è giusto e cosa è sbagliato, io posso avere idee diverse dalle tue e tu dalle mie…proviamo a metterci d’accordo tra noi due e vedrai che la cosa incomincia a farsi complicata.
3) Se in due legislature più parlamentari si sono distinti per idee pregevoli ed innovative, che fai, x premio li mandi a casa? La politica è un arte, sta a noi non mettere attori cani sul palcoscenico.
PS Come vedi non sono lobotomizzato, e giuro non ha nemmeno un fogliettino, anche se voto a destra.
Una volta ho sentito dire da qualcuno, che non ricordo chi: un politico non deve essere solo onesto, ma deve anche apparire onesto. Aggiungo io, ora, tra i nostri politici, un tot hanno avuto guai giudiziari, e quelli che sono onesti, pochissimi lo sembrano anche
@ Michele Portioli.
@ Giuliano Bes
==================================================
E se inveci cominciassimo a mettereli insieme, in un girone dantesco particolarmente crudele tutti i vari stalin,hitler,pol pot,mussolini,francisco franco,pinochet,salazar,videla etc.etc.? E se cominciassimo a capire che le loro differenzazioni erano solo semantiche, ma in fondo erano criminali allo stesso modo?
I gulag sono delle ignominie perche’ di sinistra?
e i lager perche’ di destra?
Sono la stessa cosa, e insieme vanno giudicati e condannati.
Pero’ sulla situazione italiana,caro Giuliano permettimi di fare delle differenziazioni, che non sono di parte.
Il PCI in Italia non puo’ essere assolutamente paragonato ai PCUS della Russia o della Cina o della Corea, questo bisogna riconoscerlo.Da noi il PCI e’ servito solo a dare voce a chi non l’aveva, i braccianti, gli operai,e tutte le classi sociali senza diritti.Col PCI al 33%, la democrazia italiana non e’ mai stata messa in pericolo, anzi era dai Valerio Borghese insieme a De Lorenzo ed Edgardo Sogno che venivano i pericoli, e poi Gelli con la sua combriccola.
I rapporti tra il PCi e il PCUS cominciarono a guastarsi gia’ con Togliatti, e poi con il discorso di Berlinguer sull’ombrello della Nato 1977(credo) camera dei deputati Roma,si interruppero definitivamente.
Nei 5 anni che i DS sono stati al governo non si puo’ certo dire che abbiamo subito una dittatura bolscevica, anzi sono stati accusati di aver governato da destri piu’ che da sinistri.
Ecco questo mi piacerebbe, che su temi storici cosi’ importanti si ragionasse cum grano salis, e non facendo asserzioni da bettole.
hai dimenticato Togliatti.
quando mussolini cadde, c’erano qualche migliaio di soldati italiani che tornavano dalla disastrosa campagna di russia, e quando qualcuno propose a togliatti di mandargli incontro qualcuno per aiutarli, rispose: un morto anticomunista in famiglia, in qualche migliaio di famiglie, è il miglior antidoto. all’anticomunismo
Su Junio Valerio Borghese e De Lorenzo posso essere d’accordo , su Edgardo Sogno un po’ meno.
A me non è mai venuto in mente di paragonare Berlinguer ad uno stalinista (ho qualche dubbio su Togliatti su come si è comportato con gli italiani che vivevano in URSS e volevano tornare in patria e non gli è stato consentito od in merito alla campagna denigratoria organizzata dal PCI contro i profughi istriani….).
Detto questo il ritornello dei cosacchi e dei comunisti che mangiano i bambini è abbastanza ridicolo, ma non è ridicolo perchè lo dicono gli anti comunisti, ma è ridicolo sentirlo dire dagli stessi “comunisti” mettendolo in bocca a chi è contrario alle loro idee.
il problema sul pci è questo:
– Ha ingannato milioni i individui in buona fede su cosa è stato il comunismo !
: E’ possibile che nei vari viaggi a Mosca nessuno abbia visto nulla ?
E tutti venivano a casa raggianti e contenti ??
QUESTA E’ IPOCRISIA come adesso .
ciao
Cari trolls… e che è?
Sono settimane che invocate un blog su questo argomento ed ora che Beppe ve lo schiaffa in faccia in modo non forte ma fortissimo……N.N ?
Forse siete stati presi in contropiede?
Siete impreparati?
Stanotte fate il compitino e se ne parla domani?
Aspettate qualcuno che vi passa il foglietti no sulle argomentazioni?
….. Ma come ,proprio adesso che potete guadagnare un sacco di caramelle? Eh eh eh eh
Rimango fortemente convinto che è necessario in primis: togliersi dalle P…..e il Nano.
In secundis: promuovere un referendum propositivo
per delineare i parametri allinterno dei quali si devono muovere i nostri dipendenti di destra e di sinistra,
Compreso il limite massimo di due dico 2 legislature;
ribadisco:fare politica non può essere un mestiere!
Saluto tutto il blog
Il meno peggio non esiste.
O sei o non sei , le vie di mezzo non esistono .
Fassino, nel bene o nel male , sapeva di cose losche e quindi è sporco anche lui.
Soprattutto lui che ha sempre fatto la morale sui politici di destra poco puliti e soprattutto su berlusconi.
Berlusconi è poco di buono e lo sappiamo , ma a me fa più schifo lui che voleva passare per politico pulito e onesto al 100%.
Non avrà fatto niente di grave, ma non è più pulito nemmeno lui , e questo basta.
Come dici tu ,beppe:
Visto che li reputi nostri dipendenti , io, un dipendente traditore lo licenzio !
Questi hanno il culo al posto della faccia ,non si vergognano di niente.
” … la speranza è un momento essenziale della vita dell’uomo; è la sua vita più profonda, il bisogno che è in lui di non essere passivo e manipolato …” E. Fromm
Da quando Silvio “ci ha avvicinati tutti alla politica” (suo malgrado), ho sempre pensato che il primo obiettivo della/e Sinistra/e di questo periodo storico doveva essere quello di “annullare” la spinta neofascista della compagine di centrodestra.
Gli episodi della vita politica italiana, quest’ultimo di Fassino mi colpisce moltissimo perchè l’ho immaginato come un possibile futuro leader fino a “ieri”, mi portano a pensare che se movimenti come quello che stai facendo tu Beppe, non si moltiplicano e diventano effettivo “strumento di pressione al potere”, dimentichiamoci la nostra “vita più profonda” e rassegnamoci “alla sopravvivenza”.
Mi pare di capire che il senso del tuo post sia questo, la sinistra è la parte buona e bella e la destra..lasciamo perdere…
Che Stalin sia stato dichiarato di destra, questa mi giunge francamente nuova; non so quale storico l’abbia sparata ma dovrebbero per lo meno fargli l’antidoping.
Nei miei anni universitari (scienze politiche, indirizzo storico politico,) al prof. Rochat, che non credo sia un cretino, non gli ho mai sentito dire una bestialità del genere.
Di questo passo sarebbe troppo facile attribuire tutti i dittatori alla destra; allora già che ci siamo ci mettiamo pure Pol Pot, Mao o Kim Jong (dittatore della Corea del Nord ancora ben attivo).
Gli errori di Stalin sono stati sotto gli occhi di tutti e perfino Krushov li ha condannati, ma di certo non gli è venuto in mente di inserirlo nei cattivi della destra (che detto per inciso ha già una lunga lista per conto suo e non ha bisogno di nuove acquisizioni)
guarda che il mio nome è originale, nel senso che è vero, ti ho detto che non so mentire io…
al limite Bellandi dal latino…di guerra…
sono abbastanza battagliera…dall’esterno…
Bingo…..al Bellandi mi riferivo….il nome non mi interessava.
Ieri sera, mi ero messo anch’io alla ricerca di un Diego Alba, e trovando poca cosa, mi sono detto:
cerchiamo anche Bellandi!
risultato……siete in pochi…potrei anche postare qualche nome
Ivano-Romano-etc etc.
NOOOO!DAIII!NON E’ DA STAMPARE!E’ BRUTTINO E SCRITTO COSI’…UN PO’ A CASO… Poi manca tutta la parte piu’ “interessante”…sui popoli che sono arrivati dopo…avrei scritto ancora solo che sono tanto stanca! 🙁
Ma ti conviene leggere qualcosa di meglio!!soprattutto dal ’48 in poi…perchè dal 48 in poi nascono tutte le questioni più spinose…la questione palestinese…ecc…vabbè notte
grazie ancora maria laura…ma mi sa che hai preso accordi con la mia stampante…si rifiuta di scrivere…speriamo che non lo archivino…lo leggo domani con calma e dopo una dormita…
penso che con sharon in queste condizioni sentirò parlare e sparlare dell’argomento e voglio capire le bugie e le verità.
grazie ancora….
mauro maggiora …di sopra…descrive le gesta di Pera….che vergogna…è vicino di casa di mia sorella….
…anche lei a pensarci, con me, è un pò razzista….sarà l’aria inquinata ?
sei gentile a usare queste parole, ma la realtà è che io non leggo tantissimo…14 ore di lavoro 7 giorni su 7, due figlie, un uomo, e qualche amico…ti lasciano poco spazio….per stare qui faccio pizza e hot dog e patatine fritte con una mano…verso caffe con l’altra…quando ho cene da fare poi…il 17 scorso ho fatto il matrimonio di mio fratello in una villa….120 persone…sono pazza …..ma dopo aver mangiato i miei cibi la gente sembrava più felice…..questo lavoro l’ho imparato in 6 mesi…ma da un grande…ho lavorato ore e ore per imparare…prima facevo…..fine dell’episodio…
Le tue parole in ogni caso, contrastano con il tuo sapere……..politico.
Io avevo smesso di interessarmi ai politici …….per un periodo della mia vita, non sono andato a votare, odiavo tutto e tutti…..
p.s. non risp. saltiamo fuori da questo post, saliamo su e troviamo dei post interessanti
fassino sapeva perchè è segretario dei ds, se non sapeva allora non conta nulla e un segretario di partito che non conta deve dimettersi, comunque violante e dilemma dovrebbero fare lo stesso, soprattutto quest’ultimo, non si può fare opposizione al nano quando si passano le giornate estive su un’imbarcazuione di 22 mt. con 18 uomini di ecquipaggio.
Buonasera.
Vorrei solo elogiare Beppe (perdona la confidenza) e spronarlo a continuare nel suo fantastico lavoro di VERA informazione che trovo di assoluta utilità per chi,come me,non si accontenta di ciò che legge o vede in tv e che capisce che qualcosa di strano (e di molto losco) c’è nell’odierna società!
Noi non siamo liberi,ma l’unica vera libertà che possediamo è il nostro pensiero,e quello non lo possono zittire!
Quindi vorrei dire a tutti che è ora di pensare ad alta voce,in modo che i nostri liberi pensieri si levino finalmente in coro e vengano uditi anche dai “sordi”,e cioè da tutti coloro che vivono nel terpore della società che cerca in tutti i modi di stordirci,di renderci schiavi del benessere e ciechi di fronte alle innumerevoli ingiustizie del mondo!
Pochi giorni fa,sono stato a Nizza per il Capodanno e passeggiando nel centro pedonale sono passato davanti al Palazzo di Giustizia..
In alto,scolpita nelle mura d’entrata,capeggiava questa scritta:
Egalitè Fraternitè Libertè….
..l’ho osservata e mi sono messo amaramente a ridere!
Buon 2006 a tutti e che sia un anno di pace!
Firmato Alessandro L’Utopista!
Metalmeccanici, sciopero
il 12 e il 18 gennaio
Ancora due giornate di sciopero il 12 e il 18 gennaio da parte dei metalmeccanici. La trattativa tra sindacati e Federmeccanica per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici scaduto da oltre un anno infatti è ancora aperta. Le parti si incontreranno di nuovo dal 9 gennaio in poi. Intanto, le segreterie nazionali FIM, FIOM e UILM hanno proclamato uno sciopero nazionale di otto ore da gestire a livello territoriale.
Aleandro smettila di scrivere fesserie!!!!
Torna a cantare con me!
Ciao
Francesca Alotta
AUGH
————
In questo blog, si accetta di tutto. Consigli, pareri, opinioni, dibattiti e anche insulti.
NON si acettano galoppini e soprattutto certezze assolute. Non sappiamo distinguere un ironia da una risposta seria, e pertanto……. rimane un puzzle, a cui manca sempre un ultimo pezzo.Qualsiasi intervento, come dice il caro Riccardo Simiele da tempo, dovrebbe essere catalogato, per darle un tocco di vitalità (lui le chiama emotion). Personalmente non conosco il linguaggio, ma trovo sia di facile apprendimento.
sera
NO….ahahah… sempre in tour…….ti consegnerò uno spartito musicale scritto in giapponese in chiave di DO con sottotili per zuccone…….. per sapere dove mettere le dita e toccare le corde o i tasti giusti
Ho appena scritto sull’argomento, è la prima volta che lo faccio, non mi sembra di aver usato parolacce, forse mi sono incasinato,con i tasti anteprima, invia, il risultato è che non c’e!
Riprovo?
Bravo Michele Portioli
Condivido in pieno.
Anch’Io piu’ volte ho ripetuto lo stesso concetto
e altri amici ancora.
PS A TUTTi GLI “SPROVVEDUTI”
Prima di avventurarvi in analisi storiche
e slogans di ultima generazione
cercate di documentarvi o quantomeno leggere
qualche commento pertinente al tema
Cosi facendo,eviterete il rischio di esporvi
a brutte figure!!
Purtroppo devo dire a malincuore che quanto detto da Fassino nella conversazione con Consorte, sebbene di nessuna rilevanza penale, ha un indiscutibile peso politico.
Tradotto in matematica si ottiene la seguente equazione:
(Fassino:Consorte) = (Berlusconi:Confalonieri)
Finanza e politica viaggiano a braccetto come sempre.
Questo connubio ha consumato il nostro Paese fino all’osso, capitali distratti disonestamente e depositati in paradisi fiscali, manipolazione del mercato borsistico, pressioni politiche atte a favorire questa o quella parte a scapito di noi tutti.
Usciremo da Tangentopoli solo quando gli allora ( oggi) protagonisti si sentiranno dei disonesti, si inginocchieranno sui ceci e dinnanzi alla società tutta chiederanno umilmente scusa, cioè mai.
Poco importa se per finanziare i partiti vengono pompati gli appalti pubblici, oppure vengono sottratte al fisco ingenti quantità di denaro per poi riapparire per finanziare la campagna elettorale di questo o quel candidato (naturalmente ignaro di tutto).
Quando di tratta di dare un senso a tangentopoli pare che la parte lesa non sia la società ma bensì i partiti.
A rimetterci è stata l’allora classe dirigente, POVERI! In fondo che colpe avevano?
· Avevano soltanto la colpa di averci tenuto all’oscuro, ma si dice che la politica ha un costo e noi non avremmo potuto capire
· Avevano soltanto la colpa di aver alimentato un circolo vizioso che avrebbe portato il nostro debito pubblico fuori controllo, poco importa se abbiamo pagato le infrastrutture più dei tedeschi o dei francesi senza neppure concluderle.
Oggi è la stessa cosa, politica e affari continuano ad andare di pari passo, tanto vale riconoscere le lobby come in America per avere una maggiore trasparenza.
Che una volta per tutte:
industria,coopeerazioe, banche,criminalità organizzata e mafia dicano chiaramente da che parte stanno
SONO DACCORDO CON MARCO, ANCHE LADDOVE NON
ARRIVA LA CONDANNA PENALE, DI FRONTE A CERTI AVVENIMENTI, LA CONDANNA POLITICA E’ PIU’ CHE LECITA.
1992-93-94 TUTTI AD ACCLAMARE “MANI PULITE”
PERFINO PERA E BERLUSCONI CAVALCAVANO L’ONDA!
POI E’ PARTITA L’ONDATA MEDIATICA CHE CRIMINALIZZAVA I PUBBLICI MINISTERI E LA FRITTATA SI E’ RIGIRATA RENDENDO INUTILE L’OPERA DI QUEI MAGISTRATI CORAGGIOSI: DIFATTI LA LEZIONE NON E’ STATA RECEPITA E LA POLITICA NON SI E’ATTREZZATA PER RENDERE DIFFICILE LA VITA A QUEI POLITICI INTRALLAZZATORI CHE
PENSANO PIU’ A SE’ STESSI CHE AL BENE DEL PAESE!
COSI’ NULLA E’ CAMBIATO ANZI… PEGGIO DI PRIMA!
ANTONIO DI PIETRO CHE SU L’ETICA DELLA POLITICA HA FATTO LA SUA BANDIERA NON E’ STATO MAI ASCOLTATO: ANZI ERA CONSIDERATO UN ROMPISCATOLE ED ERA APPENA TOLLERATO DAGLI STESSI ALLEATI DELL’UNIONE!
SPERIAMO CHE QUESTA VOLTA LA LEZIONE SIA RECEPITA E CI SIA UN RINNOVAMENTO DELLA CLASSE POLITICA E VENGANO FATTE REGOLE TALI DA RENDERE DIFFICILI NUOVI SCANDALI, PERCHE’ GLI ITALIANI SONO ARCISTUFI.
roberto nacci
un po’ di ironia, franco, suvvia…l’ironia non è di sinistra…eddai!
giuliano bes 05.01.06 23:01 |
=================================================
In tutta sincerità mi pare che tu stia rispondendo in maniera stizzita ed astiosa, siano essere bonarie prese per il sedere che tentativi di intavolare una discussione da soggetti con idee diverse dalle tue.
No caro Giuliano, ne’ stizza ne’astio, solo una consapevolezza, che credo sia condivisa anche da te, che se l’ignoranza si potesse vendere molti qui dentro potrebbero fare concorrenza a B. sul 730.
Approfitto anche per risponderti sull’ironia che, come ci accusate sempre, e’ di sinistra: Grillo, Luttazzi, i Guzzanti( tranne il padre che e’ solo ridicolo,Benigni, Hander,etc etc docent,
Ciao
Franco Pace 55 05.01.06 23:19
—————————–
Visto che la satira è di sinistra, ti posto un paio di storielline che mi sono venute in mente sti giorni, certo non è del livello dei fratelli Guzzanti…ma ho fatto del mio meglio, cerca di apprezzare l’impegno.
—————————
Ultime intercettazioni telefoniche pubblicate sul Giornale.
Per ovvi motivi i cognomi resteranno anonimi.
Piero F.: Pronto chi è?
Karl M. : Sono io
Piero F. : Oh ciao Karl, è da un po’ che non ti “sento” più
Karl M. : Si lo so….senti Piero…quando io parlavo del Capitale…non intendevo quello dell’Unipol…
Click.
—————————
Consorte: Piero, ma cosa fai con il grembiule?
Fassino: la coop sei tu, chi può darmi di più?
P.S.Ma chi l’ha detto che la satira è di sinistra???
GASPARRI??? MELCHIORRI??? BALDASSARRI??? MA NON DICIAMO CAZZATE!! Se è di sinistra (in quanto serve alla Sinistra non è satira, per lo meno se quello è il suo intento pricipale)… LA SATIRA E’ SEMPLICEMENTE CONTRO IL POTERE, E’ LA RIVINCITA DELL’UMILE SUL POTENTE… TUTTO QUI… NON METTIAMO L’ETICHETTA ANCHE ALLA SATIRA… PUOI DIRMI CHE I COMICI SONO DI SINISTRA (?) E FANNO PROPAGANDA PER LA SINISTRA (COSI’ ALMENO CREDONO ), MA UN AUTORE DI SATIRA, SE E’ VERO E IMPEGNATO NON FA SATIRA DI SINISTRA O SATIRA DI DESTRA… FA SATIRA, UN ATTO DI SUPREMA LIBERTA’… (COSA CHE FACEVA IN TV IL BUON LUTTAZZI, MA IN TV NON C’E’ SPAZIO PER LA LIBERTA’…
“LA BELLA CHE E’ ADDORMENTATA
HA UN NOME CHE FA PAURA…
LIBERTA’ LIBERTA’ LIBERTA’!”
(F. DE ANDRE’)
Ricordate le 500 lire di carta, con il Mercurio Alato? Quelle erano dello Stato, erano nostre, non dovevamo restituirle a nessuno e nessuno ci chiedeva interessi a fine anno. Non c’era scritto «Banca d’Italia» ma «Repubblica Italiana – Biglietto di Stato a corso legale». Le firme erano del Direttore Generale del Tesoro, del Cassiere Speciale e c’era il visto della Corte dei Conti. Invece nelle banconote emesse dalla Banca d’Italia le firme sono del Governatore e del Cassiere, che sono Privati e non fanno parte dello Stato!
E gli «americani» ? beh si sa che sono sempre un passo avanti.. loro hanno la Federal Reserve che è un Ente PRIVATO presente sulle Pagine Gialle subito dopo la Federal Express!
Problema
• Tutti i politici eletti alla guida della Nazione hanno sempre indebitato lo Stato chiedendo denaro in prestito ad una ristretta cerchia di banchieri privati.
• Questi banchieri internazionali creano il denaro dal nulla e senza nessuna contropartita, semplicemente stampandolo.
• Gran parte delle tasse versate dal cittadino servono a pagare gli interessi su quel debito inestinguibile, eterno, costituito da carta straccia.
Domande:
1. Perché lo Stato non si stampa da solo i soldi ?
2. Perché conia le monete metalliche ma non stampa le banconote ?
3. Perché emette Obbligazioni invece che stampare moneta esente da interesse ?
4. Perché, dal 10 AGO 1893, l’elenco dei soci è stato reso disponibile solo il 20 SET 2005 ?
5. Perché il Senato della Repubblica nei suoi verbali riporta «omissis» quando arriva ad elencare tali partecipanti ?
MESSAGGIO URGENTE PER TUTTI I MESSINESI:
FORZA RAGAZZI QUI C’E’ BISOGNO DELLA VOSTRA GENEROSITA’. RIPOSTARE DI TANTO IN TANTO.
Carissimi tutti,
Urge sangue gruppo 0- per il padre del mio amico Paolo Canale, per le
donazioni di sangue vi prego di contattare i seguenti riferimenti:
340 3476277 Paolo Canale
347 8530733 (Mamma di Paolo)
Il sigor Canale Vincenzo è ricoverato presso il Policlinico di Messina.
Per favore diffondete ai VS amici e conoscenti questo messaggio nella
speranza che qualcuno abbia sangue 0-
Grazie per l’attenzione e speriamo che tra noi ci sia qualche donatore
compatibile.
Michele Principato
Bisogna vedere se e come funziona la banca del sangue, comunque se si presentano da Messina in caso di estrema urgenza e’ meglio: il gruppo credo sia 0 neg.
A me Fassino piace (non come uomo ovviamente)! E’ il meno peggio dal punto di vista giudiziario ed è anche uno dei pochi in grado di sostenere un dibattito senza essere sempre demagogico. Ha qualche proposta da fare. Cosa che, nel nostro panorama politico (in cui si riesce solo a essere distruttivi e dire cosa NON va, o fare promesse assurde)diventa segno di distinzione.
Certo ci vorrebbero persone non riciclate, ma sembra ormai impossibile….forza che qualcuno si proponga!!! BISOGNA CREARE UN A FORZA POLITICA CHE NASCA DA QUESTO BLOG!!
Ehm… “caro” Marco, il senso del Liceo, è quello di dare allo studente metodo di studio e spirito critico.
C’è un grande errore di fondo in quanto sostieni tu e con te una massa di “semplificatori”. Ovvero, ritenete che ci siano persone che nascano “comuniste”, come si può nascere “negri” o “ebrei”. Ma scegliere l’ideale comunista non è un attributo di nascita, bensì un percorso ragionato basato su quelli che tu chiami “fatti”.
Ad esempio, le prime comunità cristiane, in cui, come riportato dagli atti degli apostoli oguno dava quello che poteva e tutti ricevevano in base ai propri bisogni, attuavano una società comunista. E come loro, società simili si erano sviluppate nel nord america presso alcune tribù di “indiani” americani, o in altre micro società che funzionavano e bene, e probabilmente funzionano ancora bene tutt’oggi nei villaggi del chipas di marcos. Lo ripeto da secoli, lo stalinismo NON è comunismo, e infatti è definito da alcuni storici “un’ideologia di destra”. Di destra! La sinistra NON è Stalin! La sinistra (e il comunismo) è il sogno di un mondo migliore.
ciao beppe,voglio mandare 3 aforismi di Bertolt Brecht,che calzano molto bene alla situazione attuale,e vorrei dire solo una cosa riguardo al veleno eruttato dal cavaliere(di cosa?!)contro Fassino e company:”ma guarda un po’ da dove viene la predica,da chi ha fatto una bandiera dell’illegalita’e del male affare!”Bertolt Brecht:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Prima viene lo stomaco poi viene la morale.
Cos’è rapinare una banca a paragone del fondare una banca?
Ultima fermata Montecarlo. Si perdono nel paradiso fiscale della Costa Azzurra, nel Principato degli scandali rosa e delle finanza off shore, le tracce del tesoro di Giovanni Consorte e del suo braccio destro Ivano Sacchetti. “Frutto di consulenze private”, come non si stanca di ripetere l’ex numero uno di Unipol per giustificare la provenienza di 48 milioni già emersi, e confessati, fin dal primo interrogatorio del 27 dicembre.
Quei soldi sarebbero una sorta di maxi parcella (di cui però non si trova il contratto) generosamente elargita da Chicco Gnutti ai due manager Coop in occasione della vendita di Telecom Italia alla cordata guidata da Marco Tronchetti Provera nell’estate di quattro anni fa. Ma c’è dell’altro.
C’è un fiume di denaro che arriva ai forzieri di un grande istituto monegasco come la banca CFM. E di lì, a un certo punto, sparisce. Siamo nell’autunno del 2001 quando il governo di Silvio Berlusconi (ministro dell’Economia Giulio Tremonti) inventa lo scudo fiscale per agevolare il rientro dei capitali nascosti illegalmente all’estero. Così, almeno in parte, i soldi monegaschi dei furbetti rossi possono riprendere la strada di casa.
Ma lo scudo non basta. Perché la caccia al tesoro si perde tra giri tortuosi e complicate operazioni finanziarie che in un modo o nell’altro portano al principato. Ed è proprio a Montecarlo che, in questi giorni di gennaio sono attesi Francesco Greco ed Eugenio Fusco, due dei sei pm che indagano sugli scandali che coinvolgono Banca Popolare Italiana (ex Lodi) e Unipol.
In programma c’è un incontro con Annie Brunet Fuster, il magistrato francese nominata lo scorso settembre dal principe Alberto alla carica di procuratore generale di Monaco. Greco e Fusco hanno un lungo elenco di interrogativi da sottoporre alla loro collega monegasca. In primo luogo sul ruolo svolto da alcune istituzioni finanziarie del Principato in questa intricata vicenda. Non c’è solo Consorte nel mirino. Anche Fiorani era di casa a Montecarlo. A Lodi si racconta che ai tempi d’oro della Popolare l’ex patron si faceva accompagnare in Costa Azzurra da alcuni tassisti di fiducia della cittadina padana. E da quelle parti disponeva di buone entrature anche il lodigiano doc Silvano Spinelli, ritenuto una delle menti organizzative delle malversazioni, che si è salvato dagli arresti in carcere per l’età avanzata.
Il dossier dei magistrati di Milano è già corposo. Elenca conti bancari e bonifici sospetti. ‘L’espresso’ è in grado di ricostruire almeno uno di questi passaggi. L’operazione ruota attorno alla filiale monegasca dell’Ubs, dove tra la fine del 2001 e l’inizio del 2002 approdano circa 5 milioni di euro su un conto riferibile a Consorte. Quello però sembra soltanto un passaggio intermedio di un viaggio più lungo. Poche settimane, infatti, e la stessa somma prende il volo verso l’Italia. Come si spiega una sosta così breve che, tra l’altro, venne accolta con una certa sorpresa dai funzionari della banca svizzera?
Una coincidenza va segnalata. A quell’epoca all’Ubs di Montecarlo lavorava Paolo Di Nola (vedi ‘L’espresso’ numero 47 del 25 novembre scorso), il banchiere amico dell’ex numero uno della Popolare Italiana (ex Lodi) Gianpiero Fiorani e del suo braccio destro Gianfranco Boni, entrambi arrestati il 13 dicembre. Il sospetto degli investigatori è che all’Ubs di Montecarlo sia andata in scena soltanto una fase di uno schema ben più complesso e ancora in gran parte da ricostruire. Una girandola che lascia perplessi, anche perché ogni nuova tappa bancaria presenta costi aggiuntivi. Senza una logica se non quella di nascondere la provenienza e, soprattutto, la destinazione finale dei soldi. Ovvero i beneficiari ultimi di quei capitali parcheggiati al sole della riviera.
“I politici non c’entrano”, si difende l’ex uomo forte della finanza cooperativa per bocca dei suoi legali, assicurando che il denaro guadagnato, e accreditato all’estero, è sempre rimasto nelle sue disponibilità anche una volta rientrato in Italia su conti fiduciari. Questa linea difensiva che almeno nelle intenzioni serviva ad allontanare il sospetto di tangenti, ha però già prodotto un primo effetto concreto. I vertici delle Coop, dopo settimane di difesa a oltranza dei due manager, hanno infine deciso di abbandonarli al loro destino. Da qui le dimissioni, annunciate mercoledì 28 dicembre, di Consorte e Sacchetti.
È un ribaltone, l’ennesimo di questo scandalo finanziario che ha già provocato l’uscita di scena di Fiorani, del bresciano Gnutti e del governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio. L’offensiva dei magistrati, iniziata ad agosto con il clamoroso provvedimento di sequestro del pacchetto di Antonveneta rastrellato dagli scalatori, ha quindi raggiunto un obiettivo sostanziale: la prima linea dei furbetti si è fatta da parte. Ma adesso le indagini proseguono. “Follow the money”, segui la pista del denaro, è questo il principio che ispira il lavoro degli investigatori nella seconda fase di un’inchiesta che continua a svelare nuovi scenari. Il più inquientante di tutti è quello che lega gli enormi guadagni personali di Consorte e Sacchetti all’epilogo dei cosiddetti ‘capitani coraggiosi’. E cioè il gruppo di investitori che nel 1999 con la benedizione del governo D’Alema diede la scalata alla Telecom per poi cedere il passo a Tronchetti Provera dopo solo due anni.
L’Unipol di Consorte esordì nella grande finanza proprio in quella circostanza. Per la precisione nel gennaio del 1999, quando la compagnia bolognese a sorpresa annunciò di aver acquistato una piccola partecipazione (inizialmente il 6 per cento, poi scesa al 3 per cento circa) nella finanziaria lussemburghese Bell, destinata di lì a pochi mesi a diventare la holding di controllo dell’ex monopolio telefonico.
Ma il rapporto di Consorte con la ‘razza padana’ era già iniziato più di un anno prima, tra il 1997 e il 1998. Snodo decisivo fu la Banca Agricola Mantovana, l’istituto di credito allora al centro degli interessi di Gnutti come di Roberto Colaninno (futuro timoniere di Telecom) e che proprio in quei mesi siglò un’alleanza operativa con la compagnia di assicurazioni delle Coop.
Vale la pena ricordare che a quell’epoca l’allora sconosciuto Stefano Ricucci, destinato a dare l’assalto nientemeno che al ‘Corriere della Sera’, si appoggiava proprio alla banca mantovana per finanziare le sue speculazioni da decine di miliardi di vecchie lire. All’alba del nuovo millennio, insomma, la banda dei furbetti già cominciava a correre. C’era Telecom Italia, la madre di tutte le Opa. Ma intanto, lontano dai riflettori, la Popolare di Lodi faceva il suo ingresso tra i soci della Hopa, la holding bresciana guidata da Gnutti. E all’ombra della piccola società quotata Investimenti immobiliari lombardi (in sigla Iil) cominciavano gli scambi immobiliari tra Gnutti, Ricucci e Fiorani che quattro anni dopo dilateranno a dismisura una bolla speculativa gonfiata dai prestiti delle banche amiche.
Questi affari sono finiti agli atti delle cronache finanziarie. Solo in questi giorni, invece, è emersa la ragnatela di rapporti privati tra Consorte e i suoi alleati. Con il passare degli anni il triangolo Lodi-Bologna-Brescia si era trasformato in una vera miniera d’oro. Ci sono le consulenze del capo di Unipol, quelle che gli avrebbero fruttato almeno 48 milioni di euro. E poi gli scambi vorticosi di palazzi e terreni, con profitti milionari per Fiorani e i suoi amici dietro lo schermo di prestanome e fiduciarie.
Infine il trading di azioni a plusvalenza garantita a favore dei sodali di turno. Questo copione è stato replicato per anni e con la copertura sostanziale della Banca d’Italia di Fazio. Ed il finale era già scritto, con la doppia scalata all’Antonveneta e alla Bnl. Un’apoteosi. Se non si fossero messi di mezzo i pm.
Già pure io mi sarei stufata di sceglkiere “il meno peggio”. In fondo davvero alla fine sono gli italiani ad essere figli di un Dio minore.
Forse è per questo che da dieci anni non voto. Il voto è un diritto democratico, non un incaprettamento mafioso…
Scusate gli errori ortorafici nel precedente post. Intendevo poi scrivere Travaglio-Grillo e non Grullo.
é proprio vero quello che hai detto.Inoltre sono talmente presuntuosi che ti guardano dal basso verso l’alto.Ed è vero hanno fatto tutti il liceo.Gli hanno fatto il lavaggio del cervello.Sono organizzatissimi ad ogni livello.
Antonio Cataldi 05.01.06 23:05 |
**************************************
una persona presuntuosa non ti guarda dal basso…se tu ti contrapponi ad una persona e dici che lei sta in basso, significa che tu ti ritieni l’ALTO….
si chiama lapsus froidiano se non sbaglio…
è proprio qui il problema….
Ora io ti faccio una domanda ???
Tu vuoi sottomettermi per abusare della mia vita a scopo di lucro ?????
NO??? allora io e te siamo amici e siamo uguali…per quanto mi riguarda tu sei me ed io sono te….vogliamo solo vivere il nostro DIRITTO alla serenità.
Carissimi tutti,
Urge sangue gruppo 0- per il padre del mio amico Paolo Canale, per le
donazioni di sangue vi prego di contattare i seguenti riferimenti:
340 3476277 Paolo Canale
347 8530733 (Mamma di Paolo)
Il sigor Canale Vincenzo è ricoverato presso il Policlinico di Messina.
Per favore diffondete ai VS amici e conoscenti questo messaggio nella
speranza che qualcuno abbia sangue 0-
Grazie per l’attenzione e speriamo che tra noi ci sia qualche donatore
compatibile.
Michele Principato
ai buoni e ai cattivi non ho mai creduto, e prima smetteremo tutti di crederci meglio sarà…, però credo nel valore della gente onesta,e ce n’è molta, che vuole cambiare qualcosa. Inutile sparare nel mucchio, bisogna pretendere onestà dai nostri dipendenti, e NON votare chi non lo è.
Franco Pace 55 05.01.06 23:03
—————-
In tutta sincerità mi pare che tu stia rispondendo in maniera stizzita ed astiosa, siano essere bonarie prese per il sedere che tentativi di intavolare una discussione da soggetti con idee diverse dalle tue.
No caro Giuliano, ne’ stizza ne’astio, solo una consapevolezza, che credo sia condivisa anche da te, che se l’ignoranza si potesse vendere molti qui dentro potrebbero fare concorrenza a B. sul 730.
Approfitto anche per risponderti sull’ironia, che come ci accusate sempre e’ di sinistra: Grillo, Luttazzi, i Guzzanti( tranne il padre che e’ solo ridicolo,Benigni, Hander,etc etc docent,
Ciao
Non ho mai parlato di Stalin..
Lenin comunque era sempre un comunista…
Non mi pare che il comunismo sia stato in genere così egualitario e garante dei diritti umani.
E’ proprio il liceo che vi ha rovinato la testa con i professori che vi hanno infilato una serie di preconcetti in testa senza capacità di autovalutazione e spirito critico.
Guardo i fatti e non le baggianate…storiche.
Non sono uno storico ne tanto meno un filosofo o politico ma mi basta POCO per capire che il risultato del comunismo è sempre stato e sarà sempre NEGATIVO in quanto “non applicabile” ed implicitamente ingiusto.
Marco 05.01.06 22:56 |
Senti Marco, sono daccordo con te che il comunismo in quanto idea totale e totalitaria è stato un male… ma non fare troppa confusione… i comunisti partecipano e hanno partecipato della vita democratica di questo paese (nel bene e nel male), hanno lottato per salari più dignitosi, per la giustizia, per la verità… ogni tanto, senza per questo dover essere COMUNISTA, prova a pensare anche a quanti comunisti sono morti per un mondo migliore…Insomma, quello che voglio dire, non vedere tutto nero da una parte, e tutto rosa dall’altra… Ragioniamo pacatamente sugli indiscutibili crimini del Comunismo, ma altrettanto pacatamente e onestamente riconosciamo anche a una buona parte di loro un sincero e profondo intento di cambiare in meglio questo mondo… so che se guardi in faccia Veltroni non ci credi, ma è così…
P.S. Nemmeno io sono un filosofo o un politico, ma è bene conoscere la storia…
Forse riusciremo davvero a sbarazzarci anche di questo centrosinistra?! Salteremo a piè pari nel futuro luminoso e civile o in un ritorno del torbido passato squadrista?!
Spero in un nuovo nome che guidi l’Unione (Sopra i Prodi e i Bertinotti e i Fassino attuali) ma temo cause e giustificazioni e brogli e golpe etc etc perchè il Berlusca non lascerà tranquillo tranquillo il potere.
Forse si farà suggerire qualche trucchetto dall’amicone George W.B.
Stiamo molto attenti, con gli occhi e le orecchie ben spalancate.
Questo post di Beppe Grillo è una ulteriore prova del fatto che Beppe o cade in contraddizione oppure sta perdendo il mordente. Quando una persona come Grillo che pare voglia rivoluzionare il mondo usa le parole “meno peggio” sento un cascar di braccia. Ma cosa vuol dire meno peggio? Che se Berlusconi corrompe o ruba 1000 e Fassino solo 100 allora quest’ultimo è buono? Davvero … che in molte persone (non tutte) di questo blog mancasse la logica l’avevo già notato ma che anche il fondatore del blog cominciasse a perdere colpi … bè …. c’è da preoccuparsi. Se si comincia a pensare al meno peggio (e guardate che non sto preferendo nè destra nè sinistra) allora si tornerà a quei tempi quando gente di estrazione di centro o di destra (ma anche di sinistra moderata) votava DC perché pensava che non c’era di meglio e dava più sicurezza (il classico votare turandosi il naso) e abbiamo visto le conseguenze di questo pensiero …. Se diciamo che bisogna cambiare … allora cambiamo ma via la logica del meno peggio per favore!!!!
Ma credete veramente ai buoni e ai cattivi? E se fosse che… ‘oggi il cattivo lo faccio io, e tu il buono; domani facciamo a cambio’ ?. E intanto ….
Marco Dalla Gassa 05.01.06 22:51
****************************************
mi sembra proprio che tu sia sulla buona strada….continua…..
dicevamo proprio ieri con dade che ci sembra che casini si stia ingobbendo……
Questo ppost mi hha fatto ridere. Unb pò cruento ma almeno un tentativo di risolvere le cose…
Rispetto al nulla, evidentemente apprezzabile….
Ma, confesso, sono rimasta affascinata dallo sambio di opinioni Travaglio-Grullo (inteso come Beppe, meglio specificare, dati i tempi…).
Sono una ammiratrice sfegatata di entrambi e non creda, Beppe, che Travaglio sia “solo” un grande giornalista. Per come lo conosco è anche ungrrande “comico” (nel senso nobile del termnine) almeno “quasi” quanto Beppe…
La sua ironia tagliente ed affilatissima sono più “comiche” di qualsiasi altra pochade sulla nostra miooserevole Italia. Quindi la mia ammirazione nei suoi coonfronti è incondizionata. Almeno da quando, richiestogli se era più grave come “reato penalmente perseguibile” rubare una mela o “come reato NON penalmente perseguibile” da pèarte di un sindacato “prendersi una stecca” per vendersi i diritti dei lavoratori, mi rispose che è senz’altro peggio “prendere una stecca” seppure reato non penalmente perseguibile.
Scusa Beppe, ma sono assolutamente d’accordo con Marco. Ho avuto modo, come tanti, di sperimentare la spropositata presunzione ed arroganza di Piero Fassino e ritengo che già solo per questo egli non possa essere ritenuto “migliore” di D’Alema. Forse nei confronti del “maestro” rivela anche meno coraggio e maggiore ipocrisia tartufesca…
“Italia Forza. Forza Italia”: storiella con morale… 🙂
(Come scriveva E. A. Poe, le cose più evidenti sono quelle che si notano di meno…)
Cioè, mettiamo caso che uno voglia fare il LADRO. Va bene, ma che tipo di ladro…? Se rubi portafogli sugli autobus ti chiamano BORSEGGIATORE.
Ok, ma mettiamo che non ti basta, vuoi rubare di più… allora forzerai le porte delle case a rubare i televisori, gli ori… e ti potrebbero chiamare “FORZA APPARTAMENTI”
No, non ti basta, vuoi forzare le cassaforti con spranga e rubarti tutto. Allora ti chiamerai “FORZA CASSEFORTI”…
Ma se le casseforti non ti bastassero.. e per farla breve non ti bastassero tutte le banche, gli istituti, se volessi di più se volessi possedere persone, istituti, leggi, trasporti, negozi, informazione eccetera eccetera… in un alta parola l’ITALIA intera… come ti vorresti chiamare, per prendere in giro tutti una volta di più?
Ora hanno invertito le parole, che abbiano pensato che il giochetto era troppo visibile?
Non sono uno storico ne tanto meno un filosofo o politico ma mi basta POCO per capire che il risultato del comunismo è sempre stato e sarà sempre NEGATIVO in quanto “non applicabile” ed implicitamente ingiusto.
Marco 05.01.06 22:56
==================================================
TACI MERCUZIO, TU PARLI DI NIENTE.
Quindi il liceo rovina le persone.Bene!
Poi scusa, quello che tu NON sei lo avevamo gia’ capito, che ti nutri di POCO pure, ma perche’ non ci dici quello che sei.
……mi basta POCO per capire che il risultato del comunismo è sempre stato e sarà sempre NEGATIVO in quanto “non applicabile” ed implicitamente ingiusto…..
“Italia Forza. Forza Italia”: storiella con morale… 🙂
(Come scriveva E. A. Poe, le cose più evidenti sono quelle che si notano di meno…)
Cioè, mettiamo caso che uno voglia fare il LADRO. Va bene, ma che tipo di ladro…? Se rubi portafogli sugli autobus ti chiamano BORSEGGIATORE.
Ok, ma mettiamo che non ti basta, vuoi rubare di più… allora forzerai le porte delle case a rubare i televisori, gli ori… e ti potrebbero chiamare “FORZA APPARTAMENTI”
No, non ti basta, vuoi forzare le cassaforti con spranga e rubarti tutto. Allora ti chiamerai “FORZA CASSEFORTI”…
Ma se le casseforti non ti bastassero.. e per farla breve non ti bastassero tutte le banche, gli istituti, se volessi di più se volessi possedere persone, istituti, leggi, trasporti, negozi, informazione eccetera eccetera… in un alta parola l’ITALIA intera… come ti vorresti chiamare, per prendere in giro tutti una volta di più?
Ora hanno invertito le parole, che abbiano pensato che il giochetto era troppo visibile?
Trovo ampio e ben fatto, ma purtroppo incompleto, l’elenco formulato da Ferruccio Ferraro, che ringrazio perché bisogna RICORDARE.
Aggiungerei il malcostume della volgarità imperante negli ultimi anni nei dibattiti politici, che allontana la gente dalla partecipazione.
Aggiungerei la non punibilità delle alte cariche statali.
Aggiungerei la scomparsa quasi totale dal mondo mediatico della cultura, residuo quasi marginale nei giornali (spesso per nasconderci dentro della pubblicità).
Aggiungerei l’avere cacciato via non solo giornalisti, ma anche politici della propria area se “autonomamente pensanti”. La destra lamenta che la sinistra ha monopolizzato la cultura, ma quando ce l’ha in casa cosa ne fa? La butta via, come nel caso dell’On. Sgarbi, o della cultura radicale e di quella liberale.
Come fece il fascismo con tutto ciò che non aveva l’imprimatur di conformismo con la dittatura, con le minoranze etniche e culturali, e con gli ebrei.
Aggiungerei inoltre le iniziative governative “congelate”.
Aggiungerei il minacciato deposito di storie nucleari in Basilicata; poi si è parlato della Sicilia (ma non prima delle elezioni nazionali?).
Aggiungerei il paventato ritorno al nucleare, che già qualche “giornalista” sta più e più volte riproponendo, pur sapendo che ci farebbe precipitare verso una maggiore colonizzazione da oltre Atlantico.
Aggiungerei l’ipotesi di privatizzare e smembrare la Rai (perché fa concorrenza?)
Aggiungerei l’ipotesi di privatizzare e smembrare le Poste (perché hanno imparato a guadagnare?)
Aggiungerei l’ici gratificata alla Chiesa, che prima o poi tutti i cittadini dovranno accollarsi.
Aggiungerei l’alternanza continua di paure verso mucche pazze, polli pestiferi, minacce dallo spazio, invasioni musulmane, donne da controllare nei consultori, gay, castrazioni chimiche, pena di morte.
Questa non è politica: è tagliare le gambe ad un Paese che, pur con tutti i suoi difetti e i suoi poveri cani ululanti alla luna, non lo merita.
Sono tedici anni che il cosidetto “principio della responsabilità oggettiva” viene tradotto nella formula “non poteva non sapere” e che, con la stessa formula, sono state infarcite pagine di richieste di autorizzazioni a procedere contro Andreotti / Berlusconi / Gardini / Craxi / Forlani / e compagnia cantando …
Oggi grazie a Beppe Grillo si arriva a ripristinare il diritto e la civiltà giuridica: Fassino poteva non sapere … anzi, si va oltre la categoria della possibilità: “probabilmente non sapeva” … perchè per lui, il puro, l’onesto, il senza macchia, l’uomo in ammollo, non esiste sporco impossibile: solo fango e polverone alzato dagli altri, dai mestatori …
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MA MI FACCI IL PIACERE
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e io mi permetto di aggiungere una cosa marco: almeno berlusconi la gavetta l’ha fatta, ha lavorato, è un imprenditore ha costruito qualcosa e ogni giorno fa lavorare centinaia di persone nelle sue società! Prodi,Dalema, Fassino e company sanno cosa significa la parola lavoro e fatica??? IO credo proprio di no!Non hanno mai lavorato in vita loro. La sinistra ha il morbo dell’invidia
e io mi permetto di aggiungere una cosa marco: almeno berlusconi la gavetta l’ha fatta, ha lavorato, è un imprenditore ha costruito qualcosa e ogni giorno fa lavorare centinaia di persone nelle sue società! Prodi,Dalema, Fassino e company sanno cosa significa la parola lavoro e fatica??? IO credo proprio di no!Non hanno mai lavorato in vita loro. La sinistra ha il morbo dell’invidia
Non ho mai parlato di Stalin..
Lenin comunque era sempre un comunista…
Non mi pare che il comunismo sia stato in genere così egualitario e garante dei diritti umani.
E’ proprio il liceo che vi ha rovinato la testa con i professori che vi hanno infilato una serie di preconcetti in testa senza capacità di autovalutazione e spirito critico.
Guardo i fatti e non le baggianate…storiche.
Non sono uno storico ne tanto meno un filosofo o politico ma mi basta POCO per capire che il risultato del comunismo è sempre stato e sarà sempre NEGATIVO in quanto “non applicabile” ed implicitamente ingiusto.
é proprio vero quello che hai detto.Inoltre sono talmente presuntuosi che ti guardano dal basso verso l’alto.Ed è vero hanno fatto tutti il liceo.Gli hanno fatto il lavaggio del cervello.Sono organizzatissimi ad ogni livello.
“I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società, della gente: idee, ideali, programmi pochi o vaghi; sentimenti e passioni civile, zero. Gestiscono interessi i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli senza perseguire il bene comune… I partiti hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, gli ospedali, le università, la Rai-tv, alcuni grandi giornali. Per esempio, oggi c’è il pericolo che il Corriere della Sera cada in mano di questo o quel partito o di una sua corrente, ma noi impediremo che un grande organo di stampa faccia una così brutta fine… Il risultato è drammatico. Tutte le ‘operazioni’ che le diverse istituzioni e i loro attuali dirigenti sono chiamati a compiere vengono viste prevalentemente in funzione dell’interesse del partito e della corrente o del clan cui si deve la carica… La questione morale non si esaurisce nel fatto che, essendoci dei ladri, dei corrotti, dei concussori in alte sfere della politica e dell’amministrazione, bisogna scovarli, bisogna denunciarli e bisogna metterli in galera. La questione morale, nell’Italia di oggi, secondo noi comunisti, fa tutt’uno con la concezione della politica e con i metodi di governo di costoro, che vanno semplicemente abbandonati e superati… Bisogna agire affinché la giusta rabbia dei cittadini verso tali degenerazioni non diventi un’avversione verso il movimento democratico dei partiti” (Enrico Berlinguer intervistato da Eugenio Scalfari su La Repubblica, 28 luglio 1981).
Conosco gente che l’ha presa la pensione promessa da Berlusconi ossia 516 …..
La sinistra non ha neanche fatto quello..
Sarebbe ora che i nullafacenti lavorassero pittosto che criticare….
Datevi da fare e avrete quello che vi spetta.
Non si ottiene con gli scioperi o con le polemiche continue, ma con IDEE PROPRIE, non rubando le idee degli altri.
A ognuno il SUO e non “quello che è mio è tuo e quello che è tuo è mio” …
ma che razza di testa avete….
conclusione: distruggete invece di costruire
Ma come si fa a dire forza lenin (che scrivo con la minuscola in quanto non è un nome degno di essere proprio di persona) come quell’altro prima a scritto (lenin=pace e libertà…?????)
Marco 05.01.06 22:39
==================================================
Marco che ti stai fumando ultimamente?
Solo una cosa, Lenin NON e’ un nome proprio di persona, almena una rapida lettura prima di scrivere caxxxte,
No…il fumo lo lascio a te ed ai tuoi compagni..
…io lo conosco come lenin e non con il suo vero nome!
Ma se lenin non è nome proprio perchè viene scritto con la maiuscola.
Direi che si debba lavorare ad un progetto ideale: inutile scegliere il pesce nel banco di un commerciante disonesto, puzza comunque; fondiamo uno stato virtuale Grillonia e lì parliamo di politica idealmente; i progetti migliori li proporremo ai “dipendenti” che riterremo capaci di portarli a compimento!
Si dice “forza Lenin” perché Lenin era una persona degna, Stalin assolutamente no. Documentarsi prima di sparare dove capita!o prendete tutti la sbandata per silvio, fini etc…papa compreso?
Franco Angius 05.01.06 22:29
Antonio Cataldi 05.01.06 22:23
reali davide 05.01.06 22:23
reali davide 05.01.06 21:53
==================================================
Guardate che vi state perdendo la puntata del Bagaglino.
Andate a vedere i vostri idoli, e’ meglio per tutti, o quantomeno per noi lo e’ di sicuro.
Chissà per quale motivo mi sovvenne la soluzione che gli abitanti dell’antica Roma e quelli di Albalonga, idearono per risolvere i loro gravi problemi.
Invece della guerra dove si sarebbero scannati i due popoli, decisero di mettere in campo, ogni città, tre fratelli e chi fosse rimasto vivo avrebbe avuto ragione. Che c’entra? C’entra… c’entra.
Che bello sognare di convocare tutta la feccia di destra e di sinistra in parlamento ed in senato e riaprire le porte solo per permettere ai supestiti d’andare in esilio, dopo aver restituito al popolo italiano l’argenteria di famiglia; che sogno!
Direi che si debba lavorare ad un progetto ideale: inutile scegliere il pesce nel banco di un commerciante disonesto, puzza comunque; fondiamo uno stato virtuale Grillonia e lì parliamo di politica idealmente; i progetti migliori li proporremo ai “dipendenti” che riterremo capaci di portarli a compimento!
La Mussolini è un altra che alle prossime elezioni spero che non sia eletta.Parla,parla,e alla fine non dice niente.Un altro mistero dei nostri giorni,e se qualcuno gli chiede spiegazioni, quella si incazza pure!A Roma ce ne sono parecchi cosi’.
Off-Topic ma ne vale la pena. Si può chiamare gratis i telefoni fissi in tutta Italia con un programma che si chiama VOIPStunt: http://www.voipstunt.com
(Così le prossime telefonate Fassino almeno non dovrà pagarle…)
Si possono chiamare gratis 35 paesi:
Australia
Austria
Belgium
Canada
Chile
China
Croatia
Cyprus
Denmark
Finland
France
Germany
Gibraltar
Hong Kong
Hungary
Iceland
Ireland
Israel
Italy
Japan
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Malaysia
Monaco
Netherlands
New Zealand
Norway
Poland
Portugal
Singapore
Slovak Republic
South Korea
Spain
Sweden
Switzerland
Taiwan
United Kingdom
United States
Le leggi vanno cambiate, dopo lo stage deve seguire l’assunzione a meno che non venga svolto durante l’università. Presso le università devono essere istituiti dei centri di ricerca di cui le piccole e medie imprese possano avvalersi grauitamente per ottenere consulenze. Gli albi professionali devono essere aboliti, l’accesso alle professioni deve essere libero, tutt’al più essere subordinato ad un concorso statale. I fondi per la ricerca devono essere aumentati.
Speri ancora nelle leggi,svegliati.Le leggi le fanno i politici,sei sicuro che vengano a chiedere il tuo parere?Sarai laureato,ma di sicuro rimarrai incazzato.
non trovo piu’ il post che ho messo qualche ora fa? Forse è stato eliminato perchè fastidioso? Lo ripeto:non so che grado di colpa abbia Fassino, quello che so è che la sua buona parte l’ha, spero che la magistratura facia il suo lavoro in modo onesto e pulito…lo dico perchè buona parte della magistratura è rossa. Si fanno i processi e in italia specialmente i politici nessuno non sconta neanche un mese. Mi dite perchè in America e in altri paesi piu’ seri di noi appena si apre un inchiesta giudiziara su un presidente, un amministratore delegato un politico hanno il buon senso come atto dovuto di ripore il mandato e di dimettersi, per rispetto dei cittadini e l’opinione pubblica?! noi il rispetto e l coscienza non sappiamo nenche cosa sino. Perchè da noi siamo in leggera contro tendenza… nessuno dice niente, nessuno fa niente, tutti rimangono al loro posto negano l’evidenza e le prove piu’ lampanti.Da noi rinnegherebbero la propria madre pur di salvarsi la faccia e la poltrona. Questa la realtà, una realtà vergognosa e schifosa.Claudio
Il presidente del Consiglio è stato chiamato in causa da una donna di 78 anni che non si vista aumentare l’assegno fino a 516 euro. Il leader di Fi invitato a comparire davanti al giudice di pace il prossimo 28 febbraio
Roma, 5 gennaio 2006 – Non tutti credono al miracolo italiano, o quanto meno non riescono a farne parte, come promesso in molti salotti televisivi. Per questo motivo, una pensionata di 78 anni, residente a San Cesareo (provincia di Roma) che non ha visto crescere la propria pensione fino a 516 euro indicati dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha deciso di chiamare “alla sbarra” proprio l’inquilino di Palazzo Chigi. La donna, che ha avuto un abbassamento della pensione, ha infatti intentato una causa e il leader di Fi e’ stato invitato a comparire in giudizio dinanzi al Giudice di Pace di Roma il prossimo 28 febbraio. La notizia è stata diffusa da una nota dell’Italia dei Valori e dalla Lista Consumatori (che si presenteranno insieme alle elezioni. Quest’ultima alle Regionali 2005 aveva sostenuto Francesco Storace, ndr).
In una conferenza stampa che avrà luogo domani, Antonio Di Pietro e il portavoce della Lista consumatori, Carlo Rienzi, spiegheranno ”tutti i dettagli dell’iniziativa legale e le ragioni giuridiche” di questa iniziativa che ”presto sara’ estesa a tutta Italia”. Il movimento di Di Pietro riferisce inoltre che sono stati citati come testimoni il ministro Maroni e il giornalista Bruno Vespa. ”Seguira’ una festa per i pensionati delusi e massacrati dal carovita – sottolinea un comunicato – festa caratterizzata da una riffa durante la quale verranno regalati 100 presepi di cioccolata”.
RAGAZZI QUESTA è FORTE DAVVERO:
UNA PENSIONATA HA DENUNCIATO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PERCHè NON HA RISPETTATO IL CONTRATTO CON GLI ITALIANI: LA ANZIANA DONNA DICHIARA INFATTI DI AVERE VOTATO PER SILVIO ASPETTANDOSI L’AUMENTO DI PENSIONE A 516 EURO. EBBENE L’AUMENTO NON SOLO NON C’è STATO MA ADDIRITTURA LA PENSIONE è STATA DIMINUITA.
MA IL VERO SCOOP è CHE BERLUSCONI è STATO CHIAMATO A COMPARIRE DAVANTI A UN GIUDICE CON TESTIMONE BRUNO VESPA!!!!!!!!!!
In questo fottuto mondo
fatto di politica, quindi di chiacchiere,
il vero male è l’individuo che crede ancora
che il suo voto conti qualcosa.
No, no, diciamolo chiaramente, è solo una scusa per certificare il proprio pensiero pilotato
verso un nemico che non conta un cacchio,
almeno per la TUA VITA.
Si perchè, mentre tutti gridano al lupo al lupo… dagli all’untore, dietro, tutti ti fottono e si sganasciano alla faccia tua. Mia, sua, nostra, vostra ma …………..
E ti sta bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
una mia amica canta nel gruppo jaz di Romano Mussolini….non mi pare che tutta la famiglia (specialmente gli ultimi arrivati) se la passi male….
Di sua figlia, mi ha riferito questa mia amica, lui dice che le ha provate tutte…voleva fare l’attrice, ma non era capace…voleva cantare, ma non era capace…ha deciso quindi di fare politica……..
ma ti rendi conto ?????
a parte che ci sono anche lavori come ragioniere, operaio, cameriere…. ma ha scelto la politica perchè non sapeva fare nulla!!!!!
lo ha detto suo padre!!!!!!!
Cara Manuela (o Franco?), posso solo dirti che la questione arabo-israeliana presenta punti oscuri anche a chi, come me, probabilmente conosce tale questione un po’ meglio degli altri. Io ho il doppio passaporto (italiano e israeliano), ho parenti e cari amici che vivono in Israele e spesso mi capita di visitarlo. Tuttavia la questione è molto complessa, troppo per essere liquidata in facili stereotipi (israeliani=potenti=cattivi, palestinesi=poveri=buoni). Qui non si tratta nè di gettare nè la croce sul governo israeliano, nè di difenderlo a spada tratta. Si tratta di capire, con spirito critico il perchè di certe scelte (giuste o sbagliate) del presente e del passato. Ultimamente Sharon ha mirato nella giusta direzione, purtroppo ora è in fin di vita e politicamente è finito. Ma la strada della pace tra israeliani e palestinesi, per quanto ancora lunga e irta di ostacoli, è ormai tracciata. Da israeliano, ma soprattutto da essere umano, credo fermamente nella possibilità di due Stati fianco a fianco.
Vuoi un buon libro, il migliore al riguardo? Allora leggi “Vittime” di Benny Morris, è di certo il più completo e obiettivo testo circa la questione arabo-israeliana.
E’ quello che ho detto anch’io, una storia lunga e complessa. Pero due considerazioni si possono fare. Con Rabin saremmo a questo punto? Perche’Rabin fu ucciso? E Sharon sei sicuro che le sue ultime decisioni politiche possano riscattarlo da Shabra e shatila ( non ricordo se si scrivono cosi’) e dalla passeggiata sulla spianata.
Sono d’accordo con te su tutto il resto, compreso il tuo sogno, che speriamo si trasformi in realta’, di vedere finalmente due popoli fianco a fianco( senza muri pero’)
Ciao
Francesco
Caro Adam
io non sono probabilmente al tuo livello, ma ho 34 anni e ti posso assicurare che la questione Palestina è stato il problema storico che ho studiato più a fondo_
Ad oggi ti posso dire tranquillamente che credo che “creare” e riconoscere lo Stato d’Israele sia stato a suo tempo un errore politico – e le conseguenze non potevano e non possono essere diluite dal tempo_
Certo c’erano e ci sono responsabilità dell’Inghilterra della Francia e degli USA_
Forse andava fatto – ma andava fatto molto diversamente, più in qua nel tempo, con un lavoro politico 20 volte superiore a quello che è stato fatto_ Era impossibile pensare che gli Stati Arabi l’avrebbero accettato così, come un regalino_ Alla fine è il più grande fallimento della politica, intesa strettamente come disciplina, internazionale dell’ultimo secolo_
Di sicuro oggi non si può pensare di eliminarlo, è stupido e irreale, e nemmeno augurarselo – ma accetto gradevolmente la provocazione di Amahdinejad, se l’avremmo accettato noi, in Europa, uno stato nuovo sul nostro territorio, che non riusciamo neanche a concepire l’indipendenza della Corsica o del Südtirol_
Ma quello che non posso giustificare per niente è la fame di terra da parte dello stato d’Israele, che dopo aver vinto la guerra non è più tornato alla divisione originaria prevista dalla Risoluzione 181 del ’47, magari aggiustandola un pizzico, politicamente, perché il territorio sembrava un colabrodo_ Per non parlare delle guerre successive_
Gli israeliani dicono che non si è mai visto uno stato che vinca una guerra e poi ritorni sui suoi passi ma dobbiamo ammettere che quello era un caso molto specifico, non lo si poteva considerare un conflitto equiparabile a quelli appena terminati_
Personalmente credo che tutta la vicenda sia stata l’ultimo atto di una politica mondiale che non può esistere più come un limite cronologico oltre il quale si è dovuto e si devono pensare i territori e le relazioni internazionali con un’ottica completamente distinta da allora_ È stato il canto del cigno di un mondo che non deve esistere più_
Comunque chiunque dubiti dell’enorme ricchezza che significano per tutto l’Occidente, e non, la cultura ebraica, e anche quella araba, è un demente, o un ignorante, o un fascista_
In risposta Nicole Tirabassi:
E’ vero , se le donne ricoprissero ruoli di comando in italia, l’italia andrebbe meglio:il problema è ,che il parlamentare tipo italiano è vecchio, ignorante ,maschilista e ,ovviamnte, maschio:non credo neanche sia un problema di quote,basterebbe che si desse piu’ spazio ai giovaniappassionati di politica e sono convinto che le donne emergerebbero per la loro serietà, capacità, coraggio e potrebbero essere elette in una proporzione maggiore agli uomini: sono orgoglioso della mia bimba di 4 anni!!
Io credo che Travaglio si candiderà, come hanno fatto prima di lui Santoro,(che si è poi dimesso alla faccia di chi lo ha votato) e Dario Fo a Milano. Se non lo fanno per soldi (che ne hanno già tanti) lo faranno (allo stesso modo di Berlusconi) perché si credono indispensabili. Memorizzate questa mia profezia! Spero solo (e credo)che non lo farà il caro Beppe.
A Nicole Tirabassi.Sono d’accordo.Ma questo non riguarda solo le donne,ma anche gli uomini onesti.In Italia non c’è la legge del piu’forte,ma del piu’ furbo.Alle prossime elezioni votiamo al femminile o asteniamoci.
io continuo a votare DS
Io sono orgoglioso del mio passato, io sono sicuro che alla fine verrà fuori la verità.
Tutti santi, non ci credo
L’importante sarà mandare a casa gli inquisiti, cercare di essere tutti più partecipi alla cosa pubblica.
Mi sembra che vogliano ridemensionarci, la Balena bianca è in agguato, la verità sembra che CASINI, FOLLINI, MASTELLA E RUTELLI siano pronti per salvare la patria.
SINISTRA, compagni DS, questo paese ha bisogno di qualcosa di sinistra, BERLINGUER il nostro maestro
Domenico.ametrano
La questione Israele-palestina è lunghissima!
vai su http://www.ISRAELE.net e documntati su fatti antichi e recenti.
Personalmente non approvo il governo Sharon, ma di certo *non* approvo che instilla l’odio nei bambini, e dice apertamente di non volere la pace ma addirittura di volere uccidere gli ebrei (un po’ tutti gli arabi, ora c’è Ahmadinejad in testa).
Il fascistone che ha scritto prima non sa che Matteotti fu ucciso dal Duce perchè denunciò episodi di grave corruzione durante l’infame regime fascista?Marcello da Livorno
Che schifo!Come si dice “qua il più pulito c’ha la rogna”! Io penso questo:
In Italia si assiste ad una grave “anomalia democratica” (per non dire proprio “deficit democratico”): le donne costituiscono
-la maggioranza della popolazione
-la maggioranza del corpo elettorale
-la maggioranza dei laureati
-(tra questi ultimi)i laureati con voti più alti.
L’ONU dice che dove ci sono più donne in politica la corruzione diminuisce ed aumenta la governabilità.
In Italia le donne in Parlamento costituiscono uno SCARSO 10%,a dispetto di molti altri paesi europei (inclusa la Spagna).
Praticamente la politica (ad alti livelli)in Italia l’hanno sempre fatta gli uomini.
E questo è il risultato.
L’Italia ha bisogno di un cambiamento radicale di TUTTA l’attuale classe dirigente.
Mi auguro che i partiti alle prox elezioni candidino molte più donne del solito.
Mi auguro che le donne vadano a votare le donne.
Mi auguro molte più donne (la maggioranza?)in politica. In quella “ad alto livello”,intendo.
Visto che non ci sono praticamente mai state (almeno in un numero sufficiente da essere “parte attiva”)perché non concedergli almeno il beneficio del dubbio?
mi ripeto: non sopporto il qualunquismo e soprattutto non sopporto le conclusioni a cui si tenta di arrivare “tanto sono tutti uguali”.
Il mondo politico è senz’altro un mondo di puttane, ma forse qualcuna lo fa ancora solo per passione, da una parte. Dall’altra … faccio fatica.
Al momento abbiamo un unico problema: il mantenimento della democrazia. Cerchiamo di mantenerla, poi cercheremo di mutare la scelta tra il peggio ed il pocopocopocomenopeggio a tra il discreto ed il meglio. Togliamoci mafia, intrallazzatori e berlusconi dalle palle.
dopodichè codice etico, regole, ecc. ben vengano e, al secondo giro, gettiamo nel cesso anche d’alema rutelli prodi e, perchè no, magari anche fassino.
anche sulla questione palestina-ebrei credo di avere in testa solo un ammasso di luoghi comuni…qualcuno è in grado di delucidarmi ????
Cara Manuela, la storia e’ lunga e complessa, comunque su questo sito e’riasunta melto bene.
Ma che ce frega ma che ce ‘mporta
se la politica fa solo acqua
e noi je dimo… e noi je famo
ciai messo l’acqua e nun te pagamo.
**********
Cari amici e nemici (?)
ma, vi rendete conto che
perdete tempo dietro il nulla?
Sì, perchè da che mondo è mondo,
la storia si è sempre ripetuta
e sempre si ripeterà!
Grazie agli ostili quali sono
i boccaloni, rovina vera dell’esistenza.
Disse er poeta: il male dei popoli è l’ignoranza! Aveva ragione…veramente!
Quello che conta, sono solo i soldi!
Hai voglia a dire, ma sì, non è tutto, non fanno la felicità ecc. Provare a stare senza un becco di un quattrino, neanche il “tuo amico più intimo” ti da retta.
Ai proprio ragione Cesare. Come ha scritto bene Travaglio stamattina sull’Unità: “Hanno la faccia come il Polo”, io direi come il c….
Ma come fa Berlusconi a dire che è inaccettabile l’intreccio tra politica e affari. Lui che è nato negli affari oltretutto neppure limpidi, ma sporchi. In rassegna per citare i più macroscopici, cito ancora Travaglio: “miracolato da sei prescrizioni, e imputato per 2 corruzioni giudiziarie, capo di un’azienda che corrompeva sistematicamente la Guardia di Finanza, circondato da una banda di pregiudicati, finanziato da Tanzi e Fiorani oltrechè, in passato, da società svizzere dai nomi e dai soci impronunciabili, titolare di un impero occulto di 64 società off-shore e da una trentina di finanziarie alimentate non si sa da chi e intestate a una ventina di prestanomi fra cui cugini di Buscetta e vecchietti paralitici…, autore di leggi che hanno cancellato i suoi falsi in bilancio…”. Insomma lui con gli affari sporchi c’è nato. Berlusconi purtroppo per te non sei Berliguer, lui si che si poteva permettere per la sua limpidezza morale e la sua onestà se ancora era in vita di rimproverare i dirigenti dei Ds per la loro spregiudicatezza nell’appoggiare la scalata Unipol. Un errore enorme dal punto di vista politico, ma non certo penalmente rilevante. La destra farebbe bene a guardarsi nella sua Casa delle illegalità infinite. Un saluto a tutti e un consiglio a Beppe Grillo. Canditati per i Verdi alle politiche, sarebbe il giorno più bello per la mia vita.Marcello da Livorno.
Nuovo articolo uno della costituzione italiana:
Qualsiasi cittadino,sorpreso a dire o a fare
cose che fanno o dicono i parlamentari
non e’punibile e perseguibile dalla legge.
caro travaglio ti seguo e spesso mi piaci,ma a volte mi sembri un mal di pacia sempre solo critiche ,quale e’ la soluzione.lasciamo vivere la banda bassotti o fonda il partito dei migliori quelli sani e presentati alla prossime elezioni.
Leonardo Migliarini 05.01.06 21:49
—————————-
Leonardo, veramente ti ho già risposto qualche ora fa sull’altro post…mi sa che stai perdendo colpi…sarà mica l’età?
Cari bloggers,
ho sempre votato partiti di sinistra e lo faro’ anche questa volta.
Allo stesso tempo posso dire che non ho mai sopportato il vecchio pci, i nuovi ds, la festa dell’unità, la coop,insomma questa idea del partito “blocco”, tetragono, che si muove e decide in massa, cosi’ come, da sempre, detesto quello che forza italia rappresenta, il partito di plastica con i politici manichini della rinascente, il culto della personalità, la smania per il proselitismo, insomma un peronismo da mercato rionale:in alcune cose queste due entità si assomigliano in maniera imbarazzante.
Oggi , quindi, anch’io do un giudizio politico (senza implicazioni penali, per il momento)negativo sui grigi funzionari DS:soprattutto due cose mi colpiscono di quanto scritto da travaglio:il sottosegretario prescritto preso in forza da fassino e la marcia indietro repentina sugli illeciti finanziari:disarmante anche il fatto che non venissero fatti dei distinguo tra faccendieri venuti dal nulla come ricucci e gnutti e i veri professionisti della finanza che oggi in italia, del resto, sono spariti.
Premesso tutto questo, non posso fare a meno di notare l’incongruenza macroscopica della reazione della destra: una forza di governo che concentra un insieme di illegalità, clientela, collusione con la mafia credo senza eguali in europa che si permette di parlare di moralità:pura fantascienza.
Del resto è emblematico il loro gioire:infatti riconoscono di aver fallito completamente tutti gli obiettivi per cui,non potendo contare sui meriti, possono solo consolarsi di aver qualcosa di negativo in comune con gli avversari, anche se secondo me,restano i maestri del crimine.
la famiglia Fassino è di Avigliana, non di Torino, non mi risulta che l’onorevole Fassino abbia detto qualcosa di significativo sul tav in valsusa, sebbene sarei contento se qualcuno potesse smentirmi…apprezzavo Fassino e avrei continuato ad apprezzarlo…aveva qualcosa di più importante da fare?…sarei pronto ad ascortarlo senza pregiudizi. Caro Bepppe, pensa che bello sarebbe sentirlo dichiarare: servivano soldi per arginare lo strapotere di Berlusconi e abbiamo fatto il possibile per trovarli, l’unico fine era quello e me ne assumo ogni responsabilità. Una persona così la voterei a vita…
Beccano uno con le mani nella marmellata,in uno stadio gremito da 80000 spettatori.E’FASSINO !!! D’improvviso 30000 spettatori negano di aver visto,sono quelli di sinistra.Non era lui.Era forse un sosia.Stavo sognando.Era Berlusconi travestito e aveva i trampoli.Quelli di destra ridono.I politici di sinistra affermano:”Meno male che ci sono sti fessi che comunque vada ci danno il loro voto.Altrimenti ci dovevamo iscrivere nelle liste dei disoccupati ORGANIZZATI”.Che Marx ci protegga!!!
Maria Laura Frattarelli 05.01.06 21:47 |
——————————————-
fatevi un blog in splinder, è grati e potrete conversare come blog, come chat e potrete contattare tutti i blogger che sono in splinder; in 30 minuti lo rendete operativo
ora, Giuliano ha decisamente tutto un altro spessore, tra l’altro è una persona interessante con cui confrontarsi e normale, nel senso che quando su una cosa non ha preparazione, come tutti, non si mette a dire fesserie a ruota sciolta_
Valerio purtroppo per lui è proprio fuori di cotenna_
MA PER ENTRAMBI RIPETO UNA PROPOSTA
**********************************************
1
2
3
PROVA…
..PROVA DI ONESTÀ POLITICA E INTELLETTUALE
a tutti i prodi alfieri del Cavaliere
************************************************
È MOLTO SEMPLICE
DIAMO PIENI POTERI ALLA GIUSTIZIA PER UN PAIO DI ANNI – TRASPARENTI
E PIENI POTERI ALL’INFORMAZIONE, ESCINDENDOLA DALLA POLITICA E DALL’ECONOMIA_
POI VEDIAMO COSA SCOPRONO E
TUTTI QUELLI CHE VENGONO BECCATI CON LE MANI NELLA MARMELLATA – DA RIFONDAZIONE ALLA FIAMMA
LI METTIAMO DENTRO, CON I LORO COMPLICI CHE STANNO DIETRO LE QUINTE_
E LI BUTTIAMO FUORI, PER SEMPRE, PER LEGGE, DALLA POLITICA E DALL’ECONOMIA_
Credo che sulla vicenda Fassino-Consorte-Unipol si stia montando ad arte un vero “caso politico”, si stà facendo vedere l’albero che brucia e si nasconde l’intera foresta.
E il bello è che anche chi pensa a sinistra si stà facendo trascinare in questo giochino ( inconsapevoli??).Personalmente credo che mettere sullo stesso piano Fiorani e Consorte sia leggermente prematuro, infatti uno è stato arrestato e l’altro no.
Come era nell’aria, purtroppo alternative oneste e credibili per la politica, al momento non ci sono.
Grazie a Travaglio per fare il giornalista con la coscienza, e averci informato di come stanno i fatti dei vertici DS, come già precedentemente fatto con quelli dei neo-liberali (il loro nome è un’usurpazione, e non lo userò).
Ora, sta a noi, cittadini, cercare di fare un partito che si contrapponga all’attuale disonestà.
Ricordo dagli altrui racconti che un tempo i grand’uomini, anche se di fazioni politiche e religiose opposte, si trovavano sul valore dell’onestà.
Proprio dall’onestà occorrerebbe ripartire.
Un bel “partito degli onesti”.
Regole ferree:
– nessun condannato definitivo.
– sospensione per processo in corso.
– mandati importanti (esempio onorevole e dirigente di partito) ripetibili al massimo due volte (cumulative).
– meritocrazia.
– grande ricambio dirigenziale.
– coinvolgimento della gente, con iniziative popolari come “scuola di politica” nei quartieri. (serviranno tanti in grado di fare il dirigente di partito a vari livelli, con il ricambio che si programma).
– coinvolgimento della gente in campagne come il consumo responsabile e il boicottaggio.
– apertura alle proposte popolari sulle leggi.
deve essere facile fare proposte alla dirigenza, e magari portarle avanti personalmente.
Non ho certo finito, questa lista non è né completa né perfetta.
Comunque esprime bene la mia opinione.
Io auspico un partito così.
Con il rispetto della vita che dovrebbe avere la destra, e il rispetto dei più deboli che dovrebbe avere la sinistra, e con un’onestà che entrambe hanno trispemente perso.
anche sulla questione palestina-ebrei credo di avere in testa solo un ammasso di luoghi comuni…qualcuno è in grado di delucidarmi ????
Quando il cervello non registra significa che le informazioni non sono coerenti, penso che se non capiamo una cosa non è mai per stupidità ma perchè ci riempiono di dati sconnessi e contraddittori, e la testa fa tilt e rifiuta l’informazione….
Porca vacca!!MA è lunga!Ma lunga lunga!!Infesteremo il blog…vogliamo davvero parlarne?…è un tema che ho approfondito e studiato molto …ma come facciamo?? :S
Lo Stato di Israele (inteso in senso moderno) è stato fondato recentissimamente..nel 1948. Fu subito riconosciuto dalla maggiorparte del mondo occidentale. Lo scopo era quello di dare all’indomani della secona guerra mondiale,uno stato a tutti gli Ebrei ,da sempre sparsi per il mondo, che desideravano tornare nella Terra dei loro patriarchi, la Terra che custodiva tutti i luoghi simbolici per la religione ebraica. Basti pensare che Gerusalemme fu scelta dal Re David come luogo per l’arca dell’Alleanza (re David che successe a SAul,primo re israelita). Sotto David e Salomone il Regno di Israele acquisì una posizione di rilievo, al punto che l’Egitto lo considerava al suo pari. Ma alla morte di Re Salomone iniziarono le prime divisioni di Israeliti.IL Regno si divise in due parti: il Regno di Giuda a sud (che comprendeva anche Gerusalemme) eil più ricco Regno di Israele a Nord.Tuttavia il Regno del Nord venne presto sottomesso all’emergente potenza Assira (720 a.C). Questi nuovi conquistatori si integrarono abbastanza bene con il popolo Israelita del nord e i loro discendenti vennero detti Samaritani.IL Regno di Giuda mantenne invece una politica più isolazionista e mantenne bene o male la sua indipendenza per circa quattro secoli (tranne rapporti di sudditanza con Egitto, Babilonia e Assiria negli ultimi due secoli). Grazie all’attività di importanti profeti (Isaia) che predicavano in quel periodo, il popolo di Giuda rimase molto compatto tentando la Resistenza contro il nuovo Impero Mesopotamico. Tuttavia quest’ultimo prevalse e diede inizio all’Esilio Babilonese (ne parla pure la Bibbia). Si privò dunque la Giudea della parte dirigente, ne seguì una crisi profondissima che impoverì l’intera Giudea che scomparve come entità a sè stante all’interno dell’impero bailonese.In Palestina rimasero solo contadini, pastori e bassa manovalanza. Gli ultimi profeti cercarono di mantenere viva l’identità religiosa e culturale del popolo ebraico (telefono!!)continuo dopo 🙂
Eravamo rimasti ai Babilonesi..poi che succede?Arrivano i persiani..arriva Ciro il Grande la cui dinastia regno’ in medio oriente per due secoli!Ciro si fece promotore della restaurazione della Giudea. (gli faceva comodo unregno amico vicino l’Egitto). Furono ricostruiti i luoghi simbolo degli israeliti (il tempio di Gerusalemme ad es.), ma la città soffriva ancora della crisi demografica causata dalla deportazione. I Samaritani (che si trovavano a nord della palestina)furono esclusi dalla ricolonizzazione per timore di “contaminazioni”.Ma ai persiani seguirono i macedoni di Alessandro mAgno il quale formò delle colonie ellenistiche che pero’ mai intaccarono l’identità del popolo di israele. POi arrivò la dinastia dei Ptolomei e intorno al 200 a.C. la dinastia Seleucide. La situazione degenerò quando Antioco Epifane di Siria cerco’ di imporre l’ellenizzazione al popolo dei Giudei che avevano mantenuto le antiche tradizioni.Nel 169 i Seleucidi sccheggiarono il tempio di Gerusalemme, e poi tentarono di sostituire il culto di Yaweh con quello di Zeus con un editto!Nel 165 a.C. esplose la rivolta. Qualche anno dopo Giuda MAccabeo che aveva guidato la rivolta giudaica, ricevette le insegne regali. La Giudea era di nuovo indipendente come nel 586. Seguirono guerre di conquista che estesero il controllo di Gerusalemme anche sulla parte che un tempo era Regno di Israele. Iniziò poi l’espansione di Roma nel medioriente. Ma il culto di Yaveh e la forte presenza ebraica contraddistingueva l’intera area palestinese. Tuttavia l’autonomia ebraica era nuovamente minacciata e intorno al 66 d.C ci furono nuovi scontri (sotto il principato di Vespasiano). LA rivolta fu soppressa nel sangue dalle fortissime legioni romane. La comunità ebraica pero’ rifiori’ nel giro di pochi decenni. Una rivolta sanguinosissima antiromana fu guidata dal temutissimo Bar Kochba (133d.C.). In quelle rivolte ci furono più di 500mila morti (cifra altissima se confrontata con la popolazione del tempo)..
Sotto l’imperatore Adriano fu inferto un brutto colpo al popoloo ebraico che si vide costruire come segno di potenza di Roma un tempio dedicato a Giove e il nome dio Gerusalemme fu cambiato in “Elia CApitolina”. Gli ebrei furono presto ridotti in minoranza, soprattutto nei distretti meridionali. E molti furono costretti a fuggire daalle loro terre. I discendenti del popolo di Giuda si ricompattarono sotto l’autorità dei Patriarchi (intellettuali ebrei riconosciuti anche da Roma). Nel frattempo si assiste alla diffusione del Cristianesimo che intorno al II secolo arriva anche in Giudea, minacciando la preesistente religione ebraica in Palestina. Ci furono numerosi editti e ordinanze, che non sto qui a citare, che limitavano o impedivano la libertà di culto agli ebrei, nonchè limitavano le attività economiche. Sotto il dominio di Roma la comunità ebraica divenne minoranza nella regione che l’aveva ospitata per 1500 anni. ILprocesso di cristianizzazione fu attuato con tenacia soprattutto sotto i sovrani Bizantini. L’impero bizantino del VII sec d.C. lasciò ben presto la regione in seguito alle orde islamiche (l’Islam era appena nato) che occuparono la PAlestina dal 635 al 640 d.C. L’intera area cadde sotto il dominio della dinastia Ummaiade che aveva la propria capitale a Damasco. I conflitti con le nuove dinastie islamiche portarono ulteriori devastazioni. IL periodo piu’ difficile per la sopravvivenza del popolo giudaico è stato (si ritiene) tra XII e XIII sec. Infatti la prima crociata risale al 1099. Fino al 1291 la Palestina fu teatro della lotta tra occidente e Islam. Anche le incursioni dei tartari influìrono alla decadenza della regione giudaica (XIIIsec.). Successivamente la Palestina torno’ ad essere una provincia secondaria dell’Egitto. Sono dunque arrivata alle incursioni dei popoli del’emergente religione islamica..ora sono stanca e vado a nanna…poi domani si vedrà…comunque il succo è che la palestina fu poi occupata da vari popoli moltdiversi tra loro
Quelle tante popolazioni che poi occuparono la Palestina erano prive di unità culturale e organizzate in grandi tribu’. Si trattava di popoli dediti all’agricltura e al nomadismo. Tra questi emerge una maggioranza islamica (non di unica matrice), ma non solo (anche cristiani)Quelle popolazioni hanno vissuto in terra palestinese per secoli e secoli. Nel frattempo molti ebrei avevano preso la via del mondo, quella della diaspora. Dopo l’olocausto si penso’ così di “ridare”uno Stato ad Israele tra Egitto, Iran, Siria,LIbano e Trans-Giordania. Ma non si pensò una soluzione per le popolazioni che ormai in qulle terre si erano stanziate. Così ora quelle popolazioni, che gli storici, gli antropologi, non consideravano “popolo”in senso stretto poichè prive di matrici culturali comuni, ora rivendicano il diritto allo stato di Palestina in nome di un’unità trovata nel corso degli ultimi anni. Ora lo scopo comune delle genti che oggi occupano le antiche terre di Giudea è avere il riconoscimento di POPOLO, popolo che ha diritto anch’esso alla propria esistenza e al proprio stato.
SINTESI DELLE SINTESI…MAH!
guerra,
più giovani e più anziani disoccupati,
ricchi più ricchi e poveri più poveri,
pensionati sempre più soli e più poveri,
assistenza sanitaria,
eliminazione dei giornalisti e comici “scomodi”,
giudici zittiti,
guerra,
tasse,
televisione addormentata,
giornali ridotti a supermarket,
tav si tav no,
art.18,
lavori precari spacciati per LAVORO,
extracomunitari additati come CRIMINALI,
genova g8 – manganellate – Carlo Giuliani,
finanziarie creative,
depenalizzazione del falso in bilancio,
leggi ad personam,
la lega,
e la mafia è sparita?,
tagli alla cultura,
tagli alla ricerca,
tagli ai comuni,
tagli alla sanità,
tav si tav no,
ponte messina-si ponte messina-no,
lunardi e il convivere con la mafia,
storace da sindaco non eletto a ministro,
gasparri e il dgt e gli aiuti statali,
parmalat,
cirio,
calcio truccato,
cocaina dei ricchi,
la colpa è dell’EURO (dicono),
riforma della scuola incondivisa,riforma giustizia incondivisa,sindacati allo sbando,banche sempre piu’ care
Mi pare che dopo aver letto quasi tutti i commenti nessuno discuta veramente nel merito.
Sul coinvolgimento di Fassino in questa vicenda che indaghino i magistrati (anche se dai testi delle intercettazioni, a parte il tifo per una delle parti, non mi pare emergano prove del fatto che Fassino sia stata PARTE ATTIVA in quello che e’ successo).
Tutto il cancan che e’ uscito solo ora (e non questa estate) sull’affare Unipol, mi pare che come effetto piu’ evidente stia facendo diventare
la questione Antonveneta una notizia sommersa (a mio avviso assai piu’ grave) mentre la unipol e’ tenuta da tutti i mezzi di informazione sempre piu’ in superficie.
“I giovani non sono sospettosi, perché di male non ne hanno ancora visto molto. Sono fiduciosi, perché non hanno avuto ancora il tempo di essere ingannati”. (Aristotele)
NON CREDETE CHE QUESTO GOVERNO E QUEST’OPPOSIZIONE DA FARSA CI ABBIANO NEGATO LA GIOVINEZZA??
Un giorno chiederemo i risarcimenti…..
Ma purtroppo non pagheranno di tasca loro: sono assicurati
Anche se era prevedibile fa senso che l’uomo invischiato fino al collo in una colossale commistione tra interessi personali e politica faccia la morale a Fassino e alla sinistra (ora al nano va bene anche pubblicazione delle intercettazioni su cui si è strappato la ricrescita fino ieri).
Quello che è, però, veramente pazzesco è l’autolesionismo del centro sinistra. Non solo all’interno della coalizione ma addirittura all’interno dei Ds (dichiarazioni di Bassolino, Salvi, Occhetto)si è scatenato un putiferio incredibile facendo gongolare di gioia il nano: quasi non ci crede a tanta beneficenza
==================================================
No caro Cesare io non credo che sia autolesionismo. Forse e’ soltanto codardia, che fa si che ci si chiami immediatamente fuori dalla mischia, dovessimo farci male.
Forse e’ livore, e da parte di Ochetto e’ probabile; in quanto a Salvi mah. Io tremo quando ricordo che nel programma di Gelli e’ chiaramente detto che bisogna sempre favorire un partito di sinistra piu’ a sinistra del Pci, con ogni mezzo.
Meno peggio? Beppe non ne posso più di questa storia. Comincio a concordare col mio amico Vezio che dice che è meglio andare a raschiare il fondo prima di avventurarsi in nuove sconfitte morali e elettorali. Speravo che i nostri politici di sinistra ti avessero ascoltato. Avevo sperato che se ne sarebbero stati buoni buoni fino alle elezioni e invece…
MA PIETRO LASCALA, prima di parlare e sparlare di politica, di storia ecc…perchè non TORNA IN PRIMA ELEMENTARE a farsi spiegare la differenza tra il verbo “avere” e le preposizione semplice “a”, il verbo “essere” e la congiunzione “e”, i verbi, le tabelline, ecc…? Guarda che le elementari sono belle e vedrai che per te, che un pochino qualche parola già sai scriverla, saranno pure gratificanti!
no grillo così non va tutti questi distinguo…… non vanno bene dai di te una idea sbagliata,, sembra che di quartierini ce ne siano altri
Saluti Roberto
Anche se era prevedibile fa senso che l’uomo invischiato fino al collo in una colossale commistione tra interessi personali e politica faccia la morale a Fassino e alla sinistra (ora al nano va bene anche pubblicazione delle intercettazioni su cui si è strappato la ricrescita fino ieri).
Quello che è, però, veramente pazzesco è l’autolesionismo del centro sinistra. Non solo all’interno della coalizione ma addirittura all’interno dei Ds (dichiarazioni di Bassolino, Salvi, Occhetto)si è scatenato un putiferio incredibile facendo gongolare di gioia il nano: quasi non ci crede a tanta beneficenza.
Stabilito che non c’è stato alcun beneficio personale o di partito non c’è nulla di male se Fassino abbia fatto il tifo per l’Unipol e l’abbia dichiarato in qualche telefonata.
Le responsabilità penali sono sempre personali (Consorte sarà giudicato e, se colpevole di illeciti, condannato). Che Fassino e il gruppo dirigente DS fossero al corrente di traffici, eventualente illegali, non sta scritto da nessuna parte.
Si doveva respingere, compatti, con orgoglio e risolutezza, la campagna denigratoria dell’Unto e dei suoi vassalli invece di mostrarsi divisi ed impauriti. Continuando così ci terremo il nano
con le sue nefandezze al governo per l’eternità.
Ai proprio ragione Cesare. Come ha scritto bene Travaglio stamattina sull’Unità: “Hanno la faccia come il Polo”, io direi come il c….
Ma come fa Berlusconi a dire che è inaccettabile l’intreccio tra politica e affari. Lui che è nato negli affari oltretutto neppure limpidi, ma sporchi. In rassegna per citare i più macroscopici, cito ancora Travaglio: “miracolato da sei prescrizioni, e imputato per 2 corruzioni giudiziarie, capo di un’azienda che corrompeva sistematicamente la Guardia di Finanza, circondato da una banda di pregiudicati, finanziato da Tanzi e Fiorani oltrechè, in passato, da società svizzere dai nomi e dai soci impronunciabili, titolare di un impero occulto di 64 società off-shore e da una trentina di finanziarie alimentate non si sa da chi e intestate a una ventina di prestanomi fra cui cugini di Buscetta e vecchietti paralitici…, autore di leggi che hanno cancellato i suoi falsi in bilancio…”. Insomma lui con gli affari sporchi c’è nato. Berlusconi purtroppo per te non sei Berliguer, lui si che si poteva permettere per la sua limpidezza morale e la sua onestà se ancora era in vita di rimproverare i dirigenti dei Ds per la loro spregiudicatezza nell’appoggiare la scalata Unipol. Un errore enorme dal punto di vista politico, ma non certo penalmente rilevante. La destra farebbe bene a guardarsi nella sua Casa delle illegalità infinite. Un saluto a tutti e un consiglio a Beppe Grillo. Canditati per i Verdi alle politiche, sarebbe il giorno più bello per la mia vita.Marcello da Livorno.
No, il babbeo sei tu, che non leggi bene cio’ che scrivo. Non ho dato del babbeo a nessuno, solo a te adesso. Non sono mussoliniano e non mi piace neanche la falce e martello
Ma come, e il Duce II, la macchietta, vuoi vede’ che l’ho votato io? Lo dice Lui che siete babbei, fatevene una ragione: adesso vi spiega pure che e’ contro l’intreccio tra politica e affari, e’ robetta giusta giusta per elettori berlusconati.
sono un militare volontario in ferma prefissata di un anno (vfp1- la nuova leva)), da 8 mesi.
come diceva il bando che avremmo avuto la possibilita’ di passare in polizia di stato, avremmo fatto corsi di informatica, inglese e imprenditorialità, ancora oggi non abbiamo visto nulla di tutto questo mi vergogno
un professionistà che si è fidato, con le persono sbagliate
La giunta comunale di Cremona, comunista e filoislamica, paga le bollette agli extracomunitari, clandestini e/o terroristi non fa differenza, meglio comunque se integralisti islamici, e lascia morire di freddo nella totale indifferenza un concittadino invalido e indigente, purtroppo per lui, italiano.
Niente di strano, la giunta rossa fa il suo mestiere, come in tutti gli altri comuni amministrati dalla sinistra : toglie agli italiani per fare campi rom, moschee, foraggiare centri sociali e invasori multietnici.
Ma i cremonesi, gli “indigeni”, che gente sono? Hanno una coscienza, un minimo di dignità nazionale? Sono forse tutti arrivati con gli scafisti? Quando votano sanno cosa fanno?
Se sì, allora è inutile lamentarsi: il loro buonismo perverso concede ad amministratori ipocriti e vigliacchi licenza di uccidere i propri compaesani con i soldi rubati alla collettività e regalati a chi pianifica la nostra eliminazione fisica e culturale.
Se no, allora è meglio che si sveglino, finchè le loro ultime cellule cerebrali sono ancora vive e ancora al caldo.
sono un militare volontario in ferma prefissata di un anno (vfp1- la nuova leva)), da 8 mesi.
come diceva il bando che avremmo avuto la possibilita’ di passare in polizia di stato, avremmo fatto corsi di informatica, inglese e imprenditorialità, ancora oggi non abbiamo visto nulla di tutto questo mi vergogno
un professionistà che si è fidato, con le persono sbagliate
riccardo bianchi
—————————–
Tutto bene! Quei bastardi che stanno togliendoci la libertà anche in internet, trovano sulla loro strada, per fortuna, dei grandi crakers; sono loro i nuovi partigiani della libertà.
quando sarà il momento apparirà un indirizzo, ove sepolte nel web più profondo, sono già sepolte le coordinate per crakkare quel merdaio di Palladium.
Le vittime saranno però tutti coloro che non hanno alcun modo di avere le conoscenze adatte, ma faremo in modo di mettere le informazioni nel ventilatore.
ciao
Max Stirner
MA GRILLO MA SCUSA UN’ATTIMO..FASSINO A DETTO ..’LA BANCA E NOSTRA’..GIUSTO?
ALLORA COSA SIGNIFICA LA PAROLA ‘E NOSTRA’?SIGNIFICA CHE I DS SONO PADRONI DELLA BANCA ..E MI PARE STRANO CHE I PROPRIETARI DI UNA COSA SIANO ESTRANEI A TUTTI GLI INTRALLAZZI..CHE SUCCEDONO NELLA STESSA PROPRIETA’..
MA PERCHE’ NON AMMETTERE CHE SI E’ LADRI COME QUELLI CHE SI HA SPUTTANATO PER 10 ANNI??
VOI DI SINISTRA SIETE INCREDIBILI…..
VOLETE FAR PASSARE PER INGENUITA..IL FATTO CHE UN FURBETTO CAPO DI UN PARTITO..HA DETTO LA BANCA E NOSTRA…
VOI CONTINUATE A PRENDERE PEL CULO LA GENTE..TANTO I NODI VENGONO AL PETTINE…
dal POTERE TOTALE perchè rifiutando il dogma non sono soggiogabili ?????
manuela bellandi 05.01.06
–
–
–
Se posso intervenire nel discorso, direi che sono capetoste, parlo di quelli che usano conciarsi con i riccioletti e cappellini strani, e che si vedono spesso in tv davanti al muro del pianto a dondolare in preghiera.
Tra loro vi sono quelli che maggiormente si oppongono al processo di pace con i palestinesi che rivendicano giustamente la loro terra. Cosi’ come tra i palestinesi vi sono quelli piu’ estemisti il cui solo scopo è quello di distruggere Israele.
Personalmente mi auguro che Sharon si rimetta in salute e che fondi il suo partito di moderati, staccandosi da quelli piu’ ortodossi, e continui nel cammino della conciliazione con i palestinesi. Non avrei mai immaginato che la restituzione di Gaza ai palestinesi venisse da un’iniziativa del governo Sharon, rimane comunque un passo importante.
ps: secondo me il popolo di Israele è stato sempre perseguitato non perche ritenuto poco soggiogabile, piuttosto quanto per il fatto che, essendo facile bersaglio religioso, con esso si poteva sempre trovare un facile capro espiatorio da tirare fuori quando faceva comodo agli interessi dei potenti. Mia opinione.
Ue’ ggggente, correte, c’e’ il Valerio Simone, uno che vota Berluscone e chiama babbei gli altri. E’ come il suo Duce, quello che e’ contro gli intrecci tra politica e affari, so’ due geni, ognuno nel suo campo (ma quando vanno a zapparlo?).
No, il babbeo sei tu, che non leggi bene cio’ che scrivo. Non ho dato del babbeo a nessuno, solo a te adesso (con questo post sono già due volte). Non sono mussoliniano e non mi piace neanche la falce e martello
Sì, mi riferisco appunto agli ebrei osservanti (ortodossi e non). Se hai voglia, prova a leggere il libro di Lucio Pardo dal titolo “Limud, limudì” – ed.EDB. Almeno potrai avere un approccio e comprendere qualcosa in più, come inizio. Il titolo tradotto è “Uno studio, il mio studio”, e già da qui potrai capire come sia annullata la presunzione.
In materia di aborto (tanto per far un esempio)gli ebrei mettono in primo piano la salute psico-fisica della donna, poi quella dell’embrione, e questo da sempre. In materia di divorzio (da sempre) prima si prova a riappacificare i coniugi, dopo – piuttosto che arrivare all’odio – si arriva al divorzio. Ora ti cerco dei siti sui internet e ti passo i link, ok?
La critica che daa sempre ho sentito muovere agli ebrei è che sono molto avidi, maestri del commercio e dell’intrallazzo commerciale, puoi spiegarmi qualcosa su questo ????
Quello che posso dirti io, è che commercianti dovevano esserlo per forza, dal momento che le altre professioni sono state a loro parecchio interdette. Però se ti documenti da sola è meglio, a me non piace influenzare nessuno.
Avidi no, perché anni fa ho avuto io un prestito senza interessi da uno di loro (naturalm. l’ho poi restituito). Bisogna allontanarsi ai luoghi comuni verso tutti, altrimenti si è sempre manovrati dal potere occulto (mica poi tanto occulto). Tengo a precisare sempre che io mi riferisco agli ebrei osservanti Ortodossi, liberal, reform…ma sempre osservanti). Non è una religione ma un comportamento.
Prova da sola a conoscere qualcosa (conoscere non vuol mica dire convertirsi!) e poi fattene un’idea. Se non altro per scalzare i luoghi comuni cattolici. E anche qui ne avrei da dire, fra chi è pulito e chi ha aiutato i nazisti a fuggire…..
A proposito della critica o luoghi comuni sugli ebrei oggi 05/01/2006 su rai tre c’ era la trasmissione di Augias parlavano di Marx e i suoi scritti ebbene ne ”Il capitale” lui fa riferimento proprio a quello di cui parlavi nel tuo commento.Purtroppo per quanto mi riguarda i dubbi in merito mi restano
Tu lo sei ? intendo oss.ort….dove vivi hai avuto problemi di discriminazione ?
…Non ti faccio tutte queste domande per convertirmi…voglio capire…..Figurati che ho uno zio monsignore che è stato parecchio anche in vaticano…insegnava anche teologia, ma non si può parlare che di finanza con lui…(beh, forse esagero…però lì è molto ferrato…)
“I giovani non sono sospettosi, perché di male non ne hanno ancora visto molto. Sono fiduciosi, perché non hanno avuto ancora il tempo di essere ingannati”. (Aristotele)
NON CREDETE CHE QUESTO GOVERNO E QUEST’OPPOSIZIONE DA FARSA CI ABBIANO NEGATO LA GIOVINEZZA??
Un giorno chiederemo i risarcimenti…..
Ma purtroppo non pagheranno di tasca loro: sono assicurati
ieri hai già fatto una figura penosa
infilandoti con vaneggiamenti politici sulla questione di quel Diego che sembrava si volesse uccidere_
oggi ti tocca farti di nuovo la cacca nelle mutande, perché un’altra volta, quando scrivi, ti impegni per dimostrare a tutti i presenti che non sai niente di quello che parli – come se il figlio di 5 anni di beppe parlasse di fisica atomica_
Nietzsche, Marx, Rousseau, Confucio non sono esattamente personaggi storici, Hitler sì – ma questo perché Marx, Nietzsche, Rousseau, Confucio sono prima di tutto pensatori, maestri, creatori di principi_
Non vorremmo mica paragonare il valore, nel senso di importanza del contenuto per l’umanità, delle parole di Marx o Nietzsche con il Meinkampf??
o sennò leggiteli tutti e poi dimostraci dove il Meinkampf è superiore_
Ma leggiteli per intero – se io pigliassi questa semplice frase di Nietzsche, dal “Crepuscolo degli idoli”:
Aiutati da solo, e così ti aiuteranno anche gli altri_ Principio dell’amore per il prossimo_
Sembrerebbe un cretino qualunque, come mio nonno – o solo un pessimo umorista_
MA È OVVIO CHE PARLI SOLO PERCHÉ QUALCUNO TI HA INSEGNATO E MESSO IN UNA BELLA GABBIETTA, SENTENDOSI ORGOGLIOSO DI POTER MOSTRARE AI SUOI OSPITI IL BABBUINO PAPPAGALLO_
ma guarda chi si deve trovare a fare lezioni agli altri in Rete – e proprio un ambiente democratico, c’è proprio di tutto!!
caro beppe, forze travaglio dice delle verità quanto parla di intreccio tra affari e politica del segretario ds.Leggendo i commenti emrgono delle posizioni nette di scifo generale verso i politici in genere. Vedete questo periodo ha parecchie analogie con l’inizio del secolo scorso: delegittimazione della classe politica liberale, crisi economica, crisi morale,guerra ora invece guerra al terrorismo. Attenzione a non fare di tutt’erba un fascio perchè si riscia grosso. Potrebbe apparire all’orizzonte un castiga matti,un moralizzatore che possa circuire tutti questi scifati della politica ed istaurare un nuovo regime.Secondo me bisogna dare ai partiti un assetto democratico con regole certe dove non ci siano manovre autoritarie di alcuno e che ci sia possibilità da parte del cittadino con il proporzionale, di scegliere lui il suo candidato un una rosa di nomi e non imposto dal partito magari amico fidato del segretario o compèagno di merende. E’ ora che il Parlamento ritorni a svolgere la sua antica funzione: questo Governo è stato in assoluto quello che ha usato più Decreti Legge superando anche i Governi Andreotti. E sopratutto è ora che la classe dirigente di Sinistra ritorni ad essere la sinistra, vicina alle persone che tirano la cinghia per vivere, che soffrono per il lavoro perso per le file alla Usl etc invece di frequentare salotti buoni dove i signori e le signore solo di capi di abbigliamento spendono per una serata, quello che un operaio prende in due o tre mesi, o magari fuori hanno parcheggiato il Cayenne perchè se il cittadino non riesce più a distinguere il marcio dal buono significa che si è fatto un grosso favore al marcio permettendogli di continuare a far marcire anche le poce mele buone che sono rimaste.
Siccome qualcuno dovrà pure governare questa povera Italia, tutto andrà certamente meglio senza Berlusconi e schivitù al seguito.
Se ci sono proposte migliori del meno-peggio le aspettiamo ad aprile.
D’altra parte abbiamo avuto un attore alla casa bianca, un’altro a governare la california, un comico sta ancora governando l’Italia e non è escluso che beppe grillo possa riuscirci in futuro . Basta candidarsi!.
L’uso che si fa del tubo catodico è sempre lo stesso per tutti perchè non hai scelta su che vedere, cmq Augias a me piace e le uniche cose interessanti le mandano in onda nelle ore più allucinanti!
L’equazione è semplice:le banche fanno affari con i nostri soldi,garantiscono una crescita minima degli stessi,prestandoceli a interessi esorbitanti,facendoci schiavi di mutui decennali a volte sono capaci anche di rubarceli.
Creiamo un BANCO SOCIALE COOPERATIVO.uniamo i nostri risparmi e aiutiamoci con la garanzia di poter fare mutui a basso interesse abinate a crescite del capitale proporzionate alla vera crescita della banca…facendo nei nostri soldi la POSSIBILITA DI COSTRUIRCI INSIEME UN FUTURO e non il denaro che gonfia i portafogli di sporchi finanzieri politici etc..Garantiamo a queste major del capitale una vera concorrenza cosi vedremo chi dovra pagare!!!
Gli ebrei osservanti (non quelli che si definiscono tali per discendenza e basta) hanno idee molto libere, senza freni, perché per loro la conoscenza è infinita, rifiutano il dogma. Ecco perché poi riescono a fare tante scoperte in tutti i campi e vincono dei Nobel (da qui l’invidia che fa venir voglia di sterminarli, anziché conoscerli e seguirli).
Per favore, possiamo sviluppare un pò questo concetto ?
Mi sembra importante…ho capito bene dunque…gli ebrei sono da sempre odiati dal POTERE TOTALE perchè rifiutando il dogma non sono soggiogabili ?????
Sì, mi riferisco appunto agli ebrei osservanti (ortodossi e non). Se hai voglia, prova a leggere il libro di Lucio Pardo dal titolo “Limud, limudì” – ed.EDB. Almeno potrai avere un approccio e comprendere qualcosa in più, come inizio. Il titolo tradotto è “Uno studio, il mio studio”, e già da qui potrai capire come sia annullata la presunzione.
In materia di aborto (tanto per far un esempio)gli ebrei mettono in primo piano la salute psico-fisica della donna, poi quella dell’embrione, e questo da sempre. In materia di divorzio (da sempre) prima si prova a riappacificare i coniugi, dopo – piuttosto che arrivare all’odio – si arriva al divorzio. Ora ti cerco dei siti sui internet e ti passo i link, ok?
il quesito che volevo porre è rivolto a grillo e ad esperti di politica in genere….
cosa accadrebbe se alle prossime elezioni un numero cospicuo di elettori si presentasse alle urne e dopo aver presentato i documenti e ritirato le schede… le riconsegnasse dicendo di non voler votare perchè non c’è nessuno nella rosa dei candidati che lo rappresenti??
1- è fattibile?
2- il presidente ed il segretario del seggio credo dovrebbero indicare nei registri il perchè c’è una discordanza fra schede e votanti, con notevoli perdite di tempo…
3- si creerebbe finalmente un movimento trasversale ai classici schieramenti??
Rosario Vesco 05.01.06 20:45
–
–
–
Seee, adesso pero’ deve dialogare con i magistrati, non è a me che deve incantare. Provi ad incantare i magistrati se riesce.
CAZZO MA QUESTI HANNO STILE, bisogna riconoscerlo, avessimo difeso noi Fazio con lo stesso stile e la stessa sottilezza, forse Fazio sarebbe ancora al suo posto. Ditemi infatti che differenza passa tra la Antonveneta e l’Unipol? Non vorrai farmi credere che l’Unipol faccia soldi con i proventi del cucito delle orfanelle di Santa Chiara. E’ una gigantesca macchina per far soldi, e guarda caso il moscone Fassino si è avvicinato un po’ troppo col suo ronzare.
Fassino e’ un povero babbeo? Volete farci credere che siano cretinetti ingenui a cui basta dare qualche sculacciata per farli tornare alla ragione?
E noi dovremo consegnare l’Italia a questi babbei ingenui? Babbei forse, ma appoggiati da vere volpi. Che dialoghi con i magistrati adesso “il babbeo”.
Se, improvvisamente il computer si disconnette e si riavvia dopo essersi spento (reboot) non è un incidente casuale: SIETE SOTTO ATTACCO!
In cosa consiste l’attacco? Consiste nel fatto che, tramite l’individuazione del vostro IP, tentano d’entrare nel vostro computer per prenderne il possesso o inserirvi virus, trojan, ecc.ecc. Il fatto che si disconnetta e si spenga è l’ultimo tentativo effettuato dal vostro firewall per impedire l’attacco, ma non è detto che con quest’azione, abbiate impedito totalmente l’attacco, perché potrebbero essere riusciti ugualmente ad infettarvi con l’introduzione di malware.
Dopo ogni tentativo d’attacco dovete sempre effettuare una scansione in MODALITA’ PROVVISORIA (è fondamentale questa prassi), perché in modalità normale non riuscireste a scovarli tutti.
Se vedete che il computer rallenta misteriosasamente, fate immediatamente la scansione.
Provvedete a delle buone difese, (le trovate gratis in internet) se non siete in grado di provvedere, è meglio che paghiate un tecnico prima di venire infettati, che dopo ed essere costretti a formattare.
Se vi rivolgerete alla platea dei blogger, dopo essere stati infettati o aver subito un attacco, potreste ricevere, da parte di alcuni, risposte come “Il firewall non si spegne in caso d’attacco” oppure ” hai i virus perché vai in siti porno” o altre amenità del genere. Sappiate che questo genere di risposte, oltre che riceverle da emeriti imbecilli, potreste riceverle anche da coloro che hanno tutto l’interesse affinché non creiate allarme e di conseguenza difese appropriate; i più sprovveduti sono le vittime migliori.
Ognuno di noi ha avuto modo di sperimentare, nella sua vita, fatti certi e inequivocabilmente individuabili, da voi, anche coloro che li producono, ma senza la possibilità di dimostrarli in contesti diversi dalla vostra esperienza, per tale motivo, pur essendo certo dei fatti, dei luoghi, degli attori, e delle motivazioni, devo premettere e deve sempre intendersi premesso che SUPPONGO… quindi suppongo che:
questi attacchi non siano casuali, ma mirati; chi li gestisce dispone dei mezzi per individuare il vostro IP nei siti di suo interesse, cioè in quelli che gli danno fastidio. Chi gestisce tali mezzi, nel modo e per lo scopo che vi ho descritto, permette ad alcuni d’entrare nel suo sito, per fare da contraltare, ma coloro che il gestore ritenesse fastidiosi, per una gestione mirata del suo sito, se non entrano tutelati da un proxi, in pochi minuti vengono spenti o peggio ancora.
Beppe, come facciamo? Io non ne posso più di corruzione, di scandali, di falsità! BASTA! Come si fa a far andare a casa tutta questi dipendenti? E non intendo solo i politici di destra. Secondo me l’intera attuale classe politica è da sostituire. E ce ne fosse almeno uno che dica: “Ho sbagliato, ho fatto una ca**ata”. NO! Sono sempre gli altri che mentono, che demonizzano l’avversario, ecc. ecc.
E poi cosa vuol dire “il meno peggio”? E’ come avere un paniere pieno di uova marce e dire: “uhm, prendo questa perchè è leggermente meno andata a male!!!”. Forse è la politica in se’ che fa male! Come ci entri, cominci a marcire. Quindi hai ragione tu quando dici due legislature e poi a casa. I politici di professione non devono esistere!!! Anche perchè se rimangono in politica ad un certo punto non fanno più il bene del paese (ammesso che ci provino) ma cominciano solamente a cercare il modo di rimanervi dentro.
ciao a tutti,
Personalmente, solo per parlare si intende, credo che Travaglio dica cose giuste per il semplice motivo che cita fatti indicandone fonti e riferimenti. Non fa mai congetture(qualità che lo stesso Grillo aprezza).
Questo è un modo per lottare e cercare di far cambiare le cose, ognuno usa le proprie qualità e i propri mezzi: guai se non lo facesse.
Detto questo però sono daccordo con Grillo, Fassino è il meno peggio e cerchiamo di non perdere di vista la prima cosa da fare: mandarli a casa.
Dico meno peggio perchè penso alla gran parte degli italiani: quelli che NON contano nulla, quelli che NON hanno in banca un conto con tanti zeri, quelli che NON sanno cosa sia un’OPA, quelli che sono PRECARI, quelli che fanno fatica ad arrivare a fine mese, quelli che hanno bisogno di assistenza e sono soli e vivono con una pensione da fame, a tutti quelli che… e mi fermo quì. A tutti questi purtroppo neanche la sinistra da risposte come dovrebbe, come sarebbe nella sua natura. Ma non possiamo certo aspettare che ci pensi l’attuale governo, cosa ha fatto se non i propri interessi?
Per concludere ricordo che Travaglio è uomo di destra, figlio di quel grande giornalista che fu Montanelli che di certo non amava Berlusconi nè questa o altra sinistra ma insegnò a turarsi il naso.
Ultime intercettazioni telefoniche pubblicate sul Giornale.
Per ovvi motivi i cognomi resteranno anonimi.
Piero F.: Pronto chi è?
Karl M. : Sono io
Piero F. : Oh ciao Karl, è da un po’ che non ti “sento” più
Karl M. : Si lo so….senti Piero…quando io parlavo del Capitale…non intendevo quello dell’Unipol…
Gli ebrei osservanti (non quelli che si definiscono tali per discendenza e basta) hanno idee molto libere, senza freni, perché per loro la conoscenza è infinita, rifiutano il dogma. Ecco perché poi riescono a fare tante scoperte in tutti i campi e vincono dei Nobel (da qui l’invidia che fa venir voglia di sterminarli, anziché conoscerli e seguirli).
Ma com’è bella la politica italiana! Sinceramente, ma adesso di chi ci fidiamo? Veramente, ho una gran confusione nel cervello. Beppe, aiutami tu, se ci capisci qualcosa.
Viva l’Italia, quella dei valori veri, che so che non è morta!
L’Italia investe in RICERCA & SVILUPPO meno della metà della media Europea, ostacola la mobilità nazionale e internazionale di studiosi e ricercatori, e vincola il lavoro degli scienziati con una gestione politica ottusa e aliena all’affare scientifico. Pertanto:
L’Osservatorio sulla Ricerca promuove una raccolta di firme su un documento di principi che vede tra i primi firmatari alcuni dei più importanti studiosi e scienziati italiani al fine di contribuire alla valorizzazione di conoscenza e ricerca nel nostro Paese. Si invitano a sottoscrivere i membri della comunità scientifica e tutti i cittadini che ritengano determinante il valore della conoscenza ai fini del progresso.
Non mi sembra una buona uscita quella di dire che ‘Fassino è il meno peggio’. Se tutti ragionassimo così: tanto quello ha rubato allora rubo pure io, stiamo freschi. No, mi dispiace n sono d’accordo con Grillo stavolta.
“Ma politicamente? Nel 2000, quand’era ministro della Giustizia, Fassino propose testualmente – di “depenalizzare i reati finanziari”, compresa la bancarotta. Che gli era saltato in mente?”
Chi mi conosce nel blog, sa che sono fortemente contrario alla coalizione che ci sta governando, e sebbene molti bloggers pensano che se non sei con berlusconi, sei automaticamente con Breznev, Stalin o Fassino io rispondo :
se Fassino voleva depenalizzare i reati finanziari, compresa la bancarotta, ce ne sono per pretendere le sue dimissioni immediate ed irrevocabili (la base dei DS doveva chiederlo all’epoca !).
Via i garantisti delle balle : se l’Italia e’ un paese di ladri, abbiamo bisogno di uno stato di giudici, imparziali ed irremovibili!
LA MIA PROPOSTA E’ QUESTA : vendiamo i calciatori stranieri, e paghiamo dei politici stranieri !!
Ministro della giustizia Austriaco : Franz Heinz Kugenstruger !… che se butti una carta per terra, ti sbatte in galera per una settimana !.
Ministro dell’economia Elvetico, o Genovese…
Ministro degli Interni Francese e nazionalista.
e cosi’ via.
Non possiamo piu’ permetterci di aspirare al meno peggio : se i comuni contaminati dalla mafia vengono commissariati, e’ giunto il momento di
COMMISSARIARE L’ITALIA !!!!
Fuori dalle palle anche Ciampi, che per chi non lo ricorda e’ il predecessore di Fazio, e che ha mentito agli italiani dicendo di essere stato imparziale
CIAMPI HA FIRMATO LA LEGGE ELETTORALE, CANCELLANDO LA VOLONTA’ DEL POPOLO ESPRESSA MEDIANTE REFERENDUM !!!! : LA CHIAMATE IMPARZIALITA’ QUESTA?..
Se non se ne vanno i politici, ce ne andremo noi italiani : e se non avranno neanche un anima che li foraggia con le tasse, si annienteranno da soli !!!!!…
E l’ora che gli italiani tutti (destra e sinistra) comincino a gridare ADESSO BASTA!!!!
Chelli.
Perchè non la pianti di dire baggianate ed indirizzi la tua giusta incazzatura verso un impegno più concreto. Sarebbe un comportamento più responsabile e da persona adulta, non trovi?
“Potremmo fregare entrambi se ad Aprile nessuno e dico nessuno andasse a votare”
A questo propositi ti consiglio di leggere “Saggio sulla lucidità” di José Saramago.
Leggendo il libro mi divertivo un mondo ad immaginare che cosa succederebbe in Italia in una situazione del genere!…
“Ma politicamente? Nel 2000, quand’era ministro della Giustizia, Fassino propose testualmente – di “depenalizzare i reati finanziari”, compresa la bancarotta. Che gli era saltato in mente?”
Chi mi conosce nel blog, sa che sono fortemente contrario alla coalizione che ci sta governando, e sebbene molti bloggers pensano che se non sei con berlusconi, sei automaticamente con Breznev, Stalin o Fassino io rispondo :
se Fassino voleva depenalizzare i reati finanziari, compresa la bancarotta, ce ne sono per pretendere le sue dimissioni immediate ed irrevocabili (la base dei DS doveva chiederlo all’epoca !).
Via i garantisti delle balle : se l’Italia e’ un paese di ladri, abbiamo bisogno di uno stato di giudici, imparziali ed irremovibili!
LA MIA PROPOSTA E’ QUESTA : vendiamo i calciatori stranieri, e paghiamo dei politici stranieri !!
Ministro della giustizia Austriaco : Franz Heinz Kugenstruger !… che se butti una carta per terra, ti sbatte in galera per una settimana !.
Ministro dell’economia Elvetico, o Genovese…
Ministro degli Interni Francese e nazionalista.
e cosi’ via.
Non possiamo piu’ permetterci di aspirare al meno peggio : se i comuni contaminati dalla mafia vengono commissariati, e’ giunto il momento di
COMMISSARIARE L’ITALIA !!!!
Fuori dalle palle anche Ciampi, che per chi non lo ricorda e’ il predecessore di Fazio, e che ha mentito agli italiani dicendo di essere stato imparziale
CIAMPI HA FIRMATO LA LEGGE ELETTORALE, CANCELLANDO LA VOLONTA’ DEL POPOLO ESPRESSA MEDIANTE REFERENDUM !!!! : LA CHIAMATE IMPARZIALITA’ QUESTA?..
Se non se ne vanno i politici, ce ne andremo noi italiani : e se non avranno neanche un anima che li foraggia con le tasse, si annienteranno da soli !!!!!…
E l’ora che gli italiani tutti (destra e sinistra) comincino a gridare ADESSO BASTA!!!!
Chelli.
Rispondo a quel signore, piutosto che avere questi omuncoli arraffatutto, sicurAmente è meglio non avere dei governanti, per un periodo di un anno, possono mandare avanti il nostro povero stato i burrocrati, tanto più male di questi non possono farne. sono stuffo di sentire votiamo il meno peggio, è dal dopo guerra che va avanti così, quindi Italiani non andiamo a votare tanto peggio di così, al massimo potrà venire a governare il Ns. Paese un altro stato europeo, mi auguro che siano dei Tedeschi o degli Svedesi, forse ci insegnano ad essere meno furbi.
“Ma politicamente? Nel 2000, quand’era ministro della Giustizia, Fassino propose testualmente – di “depenalizzare i reati finanziari”, compresa la bancarotta. Che gli era saltato in mente?”
Chi mi conosce nel blog, sa che sono fortemente contrario alla coalizione che ci sta governando, e sebbene molti bloggers pensano che se non sei con berlusconi, sei automaticamente con Breznev, Stalin o Fassino io rispondo :
se Fassino voleva depenalizzare i reati finanziari, compresa la bancarotta, ce ne sono per pretendere le sue dimissioni immediate ed irrevocabili (la base dei DS doveva chiederlo all’epoca !).
Via i garantisti delle balle : se l’Italia e’ un paese di ladri, abbiamo bisogno di uno stato di giudici, imparziali ed irremovibili!
LA MIA PROPOSTA E’ QUESTA : vendiamo i calciatori stranieri, e paghiamo dei politici stranieri !!
Ministro della giustizia Austriaco : Franz Heinz Kugenstruger !… che se butti una carta per terra, ti sbatte in galera per una settimana !.
Ministro dell’economia Elvetico, o Genovese…
Ministro degli Interni Francese e nazionalista.
e cosi’ via.
Non possiamo piu’ permetterci di aspirare al meno peggio : se i comuni contaminati dalla mafia vengono commissariati, e’ giunto il momento di
COMMISSARIARE L’ITALIA !!!!
Fuori dalle palle anche Ciampi, che per chi non lo ricorda e’ il predecessore di Fazio, e che ha mentito agli italiani dicendo di essere stato imparziale
CIAMPI HA FIRMATO LA LEGGE ELETTORALE, CANCELLANDO LA VOLONTA’ DEL POPOLO ESPRESSA MEDIANTE REFERENDUM !!!! : LA CHIAMATE IMPARZIALITA’ QUESTA?..
Se non se ne vanno i politici, ce ne andremo noi italiani : e se non avranno neanche un anima che li foraggia con le tasse, si annienteranno da soli !!!!!…
E l’ora che gli italiani tutti (destra e sinistra) comincino a gridare ADESSO BASTA!!!!
Chelli.
LI HANNO BECCATI CON LE MANI NELLA MARMELLATA!!
Non si salva nessuno!
I soldi fanno gola a tutti!!
Un grazie sentito agli Investigatori ed ai Magistrati (siete grandi entrambi!!) che si fanno un c…lo incredibile.
BALTASAR GARZON
“Un mondo senza paura”
La storia del Giudice che sfidò i potenti: un sogno, quello di un’umanità restituita alla dignità ed alla giustizia.
Quando tu schifi con tutta l’anima le macchine, pero’ ne fai uso abbondantemente, imponendo agli altri di andare a piedi, ecco che stai mettendo in pratica gli stessi primncipi che Marx adottava con il concetto di borghesia. La aborro ma mi serve e la uso, poi quando il borghese sono io, allora faccio sparire i corpi.
Era un sofista in mala fede, ed il libercolo “il capitale” mi torna utile quando c’è da mettere una zeppa sotto un mobile.
Destra Sinistra…quando sono al potere non so cosa cambia tra le due…so solo che entrambe inseguono un modello capitalista senza futuro….
riprenderci la sovranità monetaria sarebbe una gran cosa…. http://www.sovranitamonetaria.org
Avevo già detto in precedenza e non mi sbagliavo sono tutti uguali, destra centro e sinistra non esistono più è un cozzaglia di gente lì solo per poter arraffare il più possibile e basta.
Il brutto è che siamo presi giornalemte per i fondelli da questi “signori”.
sono d’accordo con beppe,se fassino si dimette devono farlo in primis quelli condannati in via definitiva,e poi anche quelli indagati, del presente e del passato.percio anche il presidente del consiglio.ma siccome se lo facessero,ci rimarrebbe poca gente,per ora che stiano li,prima delle elezioni.ma dopo cominciamo a fare PULIZIA.
io sono sempre andato a votare,e non ho mai lasciato scheda bianca,ne ho votato mai diego maradona(un sacco di gente lo fa :)).penso che una formazione politica non abbia solo un segretario,ma cè tanta altra gente dietro.votare un partito non vuol dire votare il segretario,ma una linea politica di cui egli è il portavoce.
ho alcuni amici che dicono di non andare mai a votare e le motivazioni sono sempre le solite
1-MI FANNO SCHIFO TUTTI.
pero se poi gli chiedi chi sono questi ‘tutti’,non lo sanno.non sanno quali sono i partiti.pensano che esista solo fi,an,udc,margherita,ds,rc.
in realtà è MANCANZA DI INFORMAZIONE.
2-MI RIMETTO NELLE MANI DEGLI ALTRI.cioè non prendo posizione,me ne batto la ciolla,la politica non mi interessa.
si chiama PIGRIZIA DI INFORMAZIONE.
insomma,c’entra sempre l’INFORMAZIONE.
il momento del voto è l’unico in cui si avverte cosa sia la democrazia.anche se poi tutto torna come prima,sembra che la democrazia duri un istante,il tempo di mettere una ‘x’.in effetti è cosi,perche poi la voce dei cittadini non la ascolta piu nessuno,una volta prese le loro cazzo di poltrone.vedi TAV.pero almeno,usufruiamo di questo momento che è il voto,anche se della democrazia è un surrogato…qualcuno non è d’accordo?fatemi sapere
1 – NON FARE DI TUTTA L’ERBA UN FASCIO. Se la gente che conosci tu è ignorante non vuol dire che tutti quelli che non votano lo siano.
2 – Le motivazioni sono varie. C’è chi non vota perchè è un irresponsabile. Chi non vota perchè è indeciso. Chi non vota perchè è ignorante. Chi non vota perchè è pigro. Chi non vota per ragioni valide!
3 – Io non voto perchè non trovo nessuno che, non solo non abbia i miei stessi ideali, ma che non soddisfi neanche il minimo requisito per aver eil mio voto: ESSERE ONESTO!
4 – Rifaccio la domanda che ho postato prima…Se devi scegliere tra due ladri, chi sceglieresti? Io non scelgo nessuno, perchè CHI APPOGGIA UN CRIMINALE E’ LUI STESSO COLPEVOLE. E io non voglio essere responsabile della caduta dell’Italia nelle mani di questi LADRI. Io non voto, finchè non ci sarà una persona adatta che merita la mia fiducia. Punto. Ho votato alle regionali perchè più o meno c’era una persona che mi dava fiducia. Ma alle prossime elezioni non voterò.
capisco il tuo punto di vista.il fatto è che secondo me,ce ne sono tanti che rientrano nella categoria di cui parlo io.cioè,che non si informano.se tutti avessimo piu spirito civico e di informazione,non ci sarebbero vosi tanti politici corrotti.apprezzo la tua risposta
Nel Telegiornale delle 20 sulla rete nazionale Berlusconi ha dichiarato che lui non ha mai avuto niente a che fare con la politica, anzi lui ci ha rimesso con la politica. Non ci sono limiti alla vergogna
io francamente non l’ho vista ma marx l’ ho studiato molto bene a scuola.
caso del destino, chi mi ha fatto studiare marx era un’ isegnante nazional socialista dichiarata.
*****************
sei quindi sicuro che te lo abbia spiegato bene ?
perchè nella trasmissione si diceva appunto che viene spesso frainteso…
Credo che Fassino sia un bersaglio ideale perchè:
1) E’ intelligente
2) E’ sempre disposto al dialogo
3) Accetta le critiche e comunque sempre le discute
4) Ha responsabilità importanti nel partito in cui milita
Ergo:
ai suoi avversari risulta un bersaglio importante da attaccare, una specie di Cavallo di Troia.
Perchè alcuni politici si sono ridotti a questo: non ad avere idee proprie, ma a combattere quelle degli altri.
Perciò, se uno come Fassino ha idee e le dichiara proprio di quello si disputa e non sui soldi che scompaiono dalle tasche dei risparmiatori e dei contribuenti salvo poi vederceli “seppelliti” sotto treni ad alta velocità, ponti faraonici, missioni “di pace” fatte dai soldati in tutto il mondo ecc…
Ma vorrei anche sostenere, e qui dissento TOTALMENTE sulla opinione Marco Travaglio su un aspetto di fondo: la politica DEVE ASSOLUTAMENTE interessarsi di ECONOMIA.
Il MONDO INTERO basa le sue dinamiche sull’economia.
La Politica è gestione e, soprattutto guida, della POLIS.
Dobbiamo avere dirigenti nazionali impreparati, che magari facciano fare tutto ai propri consulenti o commercialisti, salvo poi andare nei guai perchè sottovalutano le implicazioni legali (o, peggio, morali) di ciò che fanno?
Per non parlare degli aspetti legati alla politica estera: si può essere superficiali o “Pierini” nell’affrontare le questioni degli equilibri mondiali?
L’informazione è (quasi) TUTTO in politica. E in democrazia, soprattutto, SI DEVE accompagnare all’onestà intelluale e al dialogo.
Bene! Il dialogo.
Fassino lo cerca e lo stimola.
Altri no.
Anche chi non apprezza Fassino per sue ragioni, almeno lo trova stimolante nel dialogo politico.
Personalmente, ad esempio, preferisco qualche altro. Ma ce ne sono poche di personalità con cui confronterei serenamente le mie idee.
Ma dall’altra parte della barricata, quelli che, quando parlano, sembrano ce l’abbiano con il mondo intero e che “hanno sempre ragione”?
Buona sera cari amici,
fra tutti i bla,bla,bla vorrei aprire una discussione un pò meno nozionistico-informativa…
qualcuno di voi ha per caso visto questa mattina la trasmissione di AUGIAS ?????
Argomento Karl Marx: profeta-scienziato….
…nessuno risponde…devo dedurne che non l’avete vista ??
manuela bellandi
io francamente non l’ho vista ma marx l’ ho studiato molto bene a scuola.
caso del destino, chi mi ha fatto studiare marx era un’ isegnante nazional socialista dichiarata.
ergo la cultura non ha faziosità politica e queste trasmissioni sarebbe bene farle di sera :).
comunque come in italia, russia, cuba, cina il comunismo non è mai esistito in realtà e stato solo una forma autarchica di socialismo.
e fassino and friends non fanno eccezione.
P.S.
non andare a votare è una delle più grosse cazzate che uno possa fare.
comunque come in italia, russia, cuba, cina il comunismo non è mai esistito in realtà e stato solo una forma autarchica di socialismo.
e fassino and friends non fanno eccezione.
=================================================
Cioe’ vuoi dire che nei 5 anni che Fassino and friend sono stati al governo in Italia hanno governato come fanno in Russia, Cuba Cina?
D’accordissimo sulla necessita’ di esprimere il proprio voto!
Cominciare a non pagare le tasse?? Ma se noi fessi che le paghiamo siamo la minoranza degli Italiani! Come tipo di protesta direi che è oramai abusata da decenni. Altre idee, please.
@Antonio Di Nuzio
Caro Antonio:
1) Travaglio fa il giornalista e non il PM, sei tu che confondi le professioni!
2)L’astio di BERTINOTTI è dovuto al fatto che il GIORNALISTA ha reso noto, ad esempio, che grazie ai voti di rifondazione è passata la famosa legge CONTRA CASELLI!! Oppure che BERTINOTTI era assente quando si votavano le pregiudiziali di costituzionalità della legge GASPARRI(passata per due voti) e ancora che il resposabile giustizia di rifondazione tale Avv.PISAPIA il 14giugno 2001 ha presentato una proposta di riforma del “concorso esterno in associazione mafiosa” che ha ottenuto il plauso di tutta la “casa delle libertà”.
3)L’orticarie a BERTINOTTI gli viene per il cachemire!
cordali saluti
La mia grande paura è prioprio questa:
Alle scorse elezioni come meno peggio abbiamo scelto Berlusconi, ora ci tocca questa sinistra, di male in peggio.
mi pare che si sia parlato molto di quanto sia stupefacente e scientifica la sua previsione, la cosa che mi ha colpito di più è stato il commento sul popolo ebreo…i primi veri rivoluzionari…social democratici…
Non avevo mai capito nella mia vita perchè gli ebrei sono così spesso oggetto di odio…
ora si,
grazie augias
A Max Stirner.Sei caduto nella trappola, mi hai offeso verbalmente,io non ho mai offeso nessuno.Uno come te, che di sicuro ha la Tessera del partito di Di Pietro,Italia dei valori,che valori ha? non ti incazzare cosi’.Non sei uno spione , sei un ruffiano!!!
Antonio Cataldi 05.01.06 20:32 | Rispondi al commento |
——————————————————
Proprio una bella trappola! Ti dai dello stronzo da solo, poi vieni ad accusarmi che io ti ho offeso; è sufficiente leggere i tuoi post.
Sei tu che mi hai offeso dandomi dello spione.
Comunque frigna pure quanto vuoi, da dove esci nessuno ha dubbi, anzi il tuo postare serve per i confronti
Ti ripeto: se tu ti senti uno stronzo nessuno è in grado di smentirti.
Qui non c’è niente di penalmente rilevante. C’è qualcosa di forse più grave: una concezione vecchia e malata della politica, che non riesce a distinguersi dagli affari.
È L’ORA DI FARE LE PULIZIE
È DA 14 ANNI CHE ASPETTIAMO
SONO GIÀ MORTE DELLE PERSONE
********************************************
@ Max Stirner 05.01.06 18:58
QUOTO
SI MERITANO LA LORO PENA, CIOÈ ESSERE, E SOPRATTUTTO RIMANERE, LORO STESSI_
********************************************
UN PO’ A TUTTI
E ALLO STAFF
si può sapere qualcosa di Diego Alba?
e se era uno scherzo, non sarebbe il caso di smerdarlo pubblicamente??
Marx è stato un grande della storia, punto e basta. Onore al merito.
Antonio Del Vecchio 05.01.06 20:10
–
–
–
ANATEMA SU DI TE ANTONIO DEL VECCHIO!
Non confondere la fama con la grandezza morale!
Anche Hitler è stato un grande della storia, perchè ha riempito la sua epoca con se stesso.
Un sofista, ecco chi era Marx, un manipolatore di parole, al pari di un bravo idraulico, solo che lui montava e smontava parole.
La borghesia!!!! Prima ha speso fiumi di parole per condannare anche solo l’idea di “borghesia”
Poi ha speso un’altra marea di parole per far capire che la borghesia era utile e serviva per passare dalla fase socialista a quella comunista (o qualcosa del genere).
Come dire che io aborro una cosa pero’ ne faccio uso perche’ mi serve. Gli serviva per i loro comodi e per i loro crimini.
Disfati di Marx e di tutti i simboli del comunismo.
Marx! C’è piu contenuto nelle dichiarazioni della Lecciso che in quelle di Marx, perchè almeno la Lecciso fregava solo Albano (che mi sta pure sul cazzo)
Di stronzate in vita mia ne ho sentite di grosse ma questa!!Lecciso??Marx??Come possono questi due nomi entrare in uno stesso discorso??Perdona coloro che non sanno quello che dicono!! :S
L’Italia è l’unica democrazia occidentale nella quale i politici che perdono le elezioni rimangono al loro posto. E volete che qualcuno si dimetta per qualche telefonata ad un amico? Per qualche domandina del cazzo?
Mi vengono in mente i birilli del bowling: anche dopo averli fatti secchi con uno strike c’è sempre qualcuno o qualcosa che li rimette in piedi, ben allineati, pronti a farsi beffe della prossima palla. Hasta la vista.
Attenzione: si rischia comunque di dar man forte al grande capo che oggi ha avuto l’ardire di dichiarare che è vergognosa la commistione fra affari e politica.Proprio lui! Votiamo turandoci il naso, come diceva Montanelli, ma per favore, non fate il gioco di chi inquisito lo è per davvero.Ma non si sapeva forse che affari e politica vanno di pari passo, dai tempi del Machiavelli? Che Napoleone non si arricchì con le sue campagne? E Pericle,e Alessandro magno e De Gasperi? E tutti quelli che si danno alla politica credete lo facciano per nobili ideali, come Silvio? Per favore. QUi si tratta di ritrovarci con altri cinque anni di Bananas. Li volete voi?O altrimenti facciamo una rivoluzione dal basso, cambiamo le leggi, come dice Beppe, per una democrazia popolare davvero.
Francesco per favore,
potresti spiegare a tutti cosa hai sentito dire ????
Grazie
ps. a quell’ora si sperava forse che non la vedesse nessuno ???
manuela bellandi 05.01.06 20:23
==================================================
Naturalmente non era una trasmissione apologetica, ha trattato col dovuto rispetto quello che viene comunemente riconosciuto come uno dei piu’ grandi pensatori di tutti i tempi.
Questo lo pensano anche nella monarchica Inghilterra. Bello il passaggio in cui un ospite diceva che moltissimi parlano di Marx senza averne letto neanche una pagina, logico il passaggio che asseriva di non confondere l’idea con la realizzazione pratica di essa. Si e’ anche convenuto che Marx sia stato un proto progresista. Purtroppo ora per rispondere ad una tua richiesta mi dovro’ sorbire l’ira funesta dei vari “Pelidi Achille”.
Non fa niente, tu lo meriti.
Ciao
Francesco
P.S. Tu hai visto la puntata dedicata al Che?
Ciao Francesco, ciao Manuela (toccata e fuga, a dopo..) la puntata di Augias sul Che, Giulio Girardi, Maurizio Clerici, mi è capitata di vederla per puro caso, non vedo mai la TV di mattina.. molto interessante!! sempre tutte le cose interessanti su Rai 3, mi sa che devo scrivere una lettera di incoraggiamento a questi ragazzi 🙂
I malscalzoni:Bisognerebbe farli sfilare in una publica piazza o via,con divisa da detenuto,in 3 4 citta.Spogliarli di ogni possedimento e dargli una pensione sociale.E dimenticarsi di loro.
Chi dice il contrario è contro L’Inteliggenza.
vito liberto 05.01.06 20:30 | Rispondi al commento |
—————————————————-
A Max Stirner.Sei caduto nella trappola, mi hai offeso verbalmente,io non ho mai offeso nessuno.Uno come te, che di sicuro ha la Tessera del partito di Di Pietro,Italia dei valori,che valori ha? non ti incazzare cosi’.Non sei uno spione , sei un ruffiano!!!
I malscalzoni:Bisognerebbe farli sfilare in una publica piazza o via,con divisa da detenuto,in 3 4 citta.Spogliarli di ogni possedimento e dargli una pensione sociale.E dimenticarsi di loro.
sono d’accordo con beppe,se fassino si dimette devono farlo in primis quelli condannati in via definitiva,e poi anche quelli indagati, del presente e del passato.percio anche il presidente del consiglio.ma siccome se lo facessero,ci rimarrebbe poca gente,per ora che stiano li,prima delle elezioni.ma dopo cominciamo a fare PULIZIA.
io sono sempre andato a votare,e non ho mai lasciato scheda bianca,ne ho votato mai diego maradona(un sacco di gente lo fa :)).penso che una formazione politica non abbia solo un segretario,ma cè tanta altra gente dietro.votare un partito non vuol dire votare il segretario,ma una linea politica di cui egli è il portavoce.
ho alcuni amici che dicono di non andare mai a votare e le motivazioni sono sempre le solite
1-MI FANNO SCHIFO TUTTI.
pero se poi gli chiedi chi sono questi ‘tutti’,non lo sanno.non sanno quali sono i partiti.pensano che esista solo fi,an,udc,margherita,ds,rc.
in realtà è MANCANZA DI INFORMAZIONE.
2-MI RIMETTO NELLE MANI DEGLI ALTRI.cioè non prendo posizione,me ne batto la ciolla,la politica non mi interessa.
si chiama PIGRIZIA DI INFORMAZIONE.
insomma,c’entra sempre l’INFORMAZIONE.
il momento del voto è l’unico in cui si avverte cosa sia la democrazia.anche se poi tutto torna come prima,sembra che la democrazia duri un istante,il tempo di mettere una ‘x’.in effetti è cosi,perche poi la voce dei cittadini non la ascolta piu nessuno,una volta prese le loro cazzo di poltrone.vedi TAV.pero almeno,usufruiamo di questo momento che è il voto,anche se della democrazia è un surrogato…qualcuno non è d’accordo?fatemi sapere
Buonasera a tutti,
la possibilità di votare non implica di per sè l’esistenza di una reale democrazia.
Non voglio paragonare il sistema nel quale viviamo ad altri in cui si celebravano “ludi cartacei” in tutto formalmnte simili alle nostre elezioni. Io non vado a votare, non l’ho mai fatto e a breve non prevedo di cambiere idea, non per ragioni morali, meglio moralistiche, o per gli altri motivi che tu indicavi, ma esclusivamente perchè non mi sento rappresentato certamente dal centro destra, ma neanche dalla parodia fattane dal centro sinistra. Il non voto può essere una posizione politica.
Chi se ne frega del meno peggio….qui in Italia la destra e la sinistra quando si tratta di mangiare alle nostre spalle vanno d’amore e d’accordo… SVeGliA cancelliamo il debito pubblio…. mai sentito parlare di SIGNORAGGIO O SOVRANITA’ MONETARIA? http://www.sovranitamonetaria.org
Io mi sento (stronzo) ma non lo sono.E tu?Spione lo sei di sicuro.
Antonio Cataldi 05.01.06 20:08 |
——————————————–
Se tu senti, di te stesso, di essere uno stronzo e lo senti al punto di doverlo dichiarare, poi affermi che non lo sei, non ti viene il dubbio che:
1) o tu sei talmente stronzo che non riesci neppure tu dal trattenerti dal darti dello stronzo
2) o sei al livello di quelli che dicono di avere le visioni, solo che le tue visioni sono solo quelle che hai quando ti guardi allo specchio e ti vedi come dichiari di essere: UNO STRONZO!
Per quale motivo dovrei essere uno spione se comunico ad ANTONIO DI PIETRO il desiderio di un blogger che, dichiarando il vero, spera in un intervento di DI PIETRO per la soluzione di un suo problema; io mi meraviglio che non vi avesse pensato lui direttamente, se dice il vero…
Si cara Manuela, io l’ho vista e l’ho trovata molto sobria. Certo l’orario non e’ dei piu’ felici.
Comunque anche quella sul Che e’ stata molto bella.
Ciao
Francesco
Francesco Pace 55 05.01.06 20:15 |
***********************************
Francesco per favore,
potresti spiegare a tutti cosa hai sentito dire ????
Grazie
ps. a quell’ora si sperava forse che non la vedesse nessuno ???
CARO GRILLO,
SEI SEMPRE AD ATTACCARE QUALCUNO O A STABILIRE (CHISSA’ POI CON QUALI CRITERI) CHI E’ ONESTO E CHI E’ LADRO.
MA LA POLITICA DOBBIAMO RIDURLA A QUESTO? A DARE PATENTI DI MORALITA? A SEGUIRE SOLO LA LEGGE DEL SOSPETTO E DELL’INSULTO?
QUANDO POTRO’ LEGGERE UN TUO POST SUL PROGRAMMA CHE VORRESTI VEDERE REALIZZATO? QUAL’ E’ IL TUO DESIDERATO PROGRAMMA SU CASA, LAVORO, SCUOLA, PENSIONI, SICUREZZA? O FORSE PENSI CHE LA POLITICA NON DEVE PIU’ CERCARE RISPOSTE AI BISOGNI DEI CITTADINI?
PER QUANTO TEMPO ANCORA CI DOBBIAMO RINCOGLIONIRE CON LA TUA CACCIA AI LADRI E AI MAFIOSI (ANCHE SE PRESUNTI). TI RICORDI DI QUALCUNO CHE APRI’ UNA FABBRICA DEL PROGRAMMA? NON FU CAPACE DI TIRARE FUORI LE CONCLUSIONI! TU HAI IDEE DA COMUNICARCI PER COSTRUIRE, PER FARE E PER SMETTERLA TUTTI QUANTI DI PARLARE POLITICHESE?
Personalmente non ho mai avuto bisogno dei “politici” e mai l’avrò, quindi se fosse per me li farei sparire dalla faccia della terra, pensate a quanti soldi risparmieremmo; certo tutta la gente che non sa fare un emerito c…o non avrebbe più da mangiare ma per questo ci sono le Caritas, pensate che pace senza i politichetti di paese che fanno favori a destra e a manca a chi gli lecca il c…!!!
In futuro spariranno e le singole persone magari riunite in un parlamento virtuale prenderanno le decisioni, ma quando ???
CARE ITALIANE E CARI ITALIANI, PARAFRASANDO IL CAPO DELLO STATO
TENERO NELLA SUA VETUSTA’ MA ALTRETTANTO GRANDE FORCHETTONE!
SEGUO GIORNALMENTE IL BLOG, ANCHE SE NON SONO ASSIDUO SCRITTORE MA SE PUR LENTAMENTE MI SEMBRA CHE VI AVVICINATE ALLA MIA TESI.
SONO TUTTI FORCHETTONI, SPUDORATAMENTE FORCHETTONI PIU’ O MENO IMPLICATI, PIU O MENO CONSAPEVOLI MA TUTTI INESORABILMENTE FORCHETTONI.
I BAVAGLINI LE LORO IDEOLOGIE.
CHE FARE? IL TEMPO VOLA.
VOTIAMO L’UOMO, IL PERSONAGGIO CHE CONCRETAMENTE HA FATTO QUALCOSA
DI SERIO, DI INTELLETTUALMENTE SANO, CORRETTO.
PROBABILMENTE BEPPE GRILLO CI STA TASTANDO IL POLSO, SE SI CANDIREREBBE
AVREBBE L’APPOGGIO DI MOLTI DI NOI.
OPPURE DI PIETRO, PANNELLA, SEGNI, DITE VOI!
E SE POI ANCHE LORO VERRANNO INFETTATI DAL VIRUS DELLO SFORCHETTAMENTO?
BEH! POI VEDREMO CHE FARE!
INTANTO, SAREBBE UN SEGNO, UN CAMBIAMENTO DI POSIZIONE
DA QUELLO A PECORINA A UN ALTRO, PIU’ DIGNITOSO.
WALTER CAPOTOSTO.
P.S. BENE CON LE DENUNCE SUL BLOG, MA SE CI FOSSERO PROPOSTE CONCRETE
DAGLI ESPERTI DEL DIRITTO, SAREBBE MEGLIO.
io non l’ ho vista anche perchè cerco di evitare di fissarmi davanti al tubo catodico
matteo maggini 05.01.06 20:08 |
**************************************
Il tubo catodico è solo uno strumento, la differenza stà nell’uso che ne facciamo…
Senza dubbio non mi sono espressa bene, la mia non era una critica ad augias, bensì una lode ad un elettrodomestico che diviene portentoso nel bene o nel male a seconda di chi lo gestisce…
La trasmissione di questa mattina era secondo me bellissima, e spiegava velatamente ed oggettivamente tutti i nostri problemi odierni…
Marco Travaglio non è d’accordo con me su Fassino.
Io rimango della mia idea: che è il meno peggio dei Ds.
Gli si possono imputare ingenuità politica e ignoranza, nel senso che probabilmente non sapeva.
Ed è vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei.
Ma se Fassino dovesse dimettersi per questo, il resto del Parlamento, quello dei prescritti, dei condannati in via definitiva, dei collusi con la mafia cosa dovrebbe fare?
non ho ancora capito se sei un comico o un buffone! ingenuo o sciocco! boh!!!!
Questi personaggi non sanno fare il lavoro per cui li paghiamo, ma i loro interessi li fanno benissimo. C’era chi aveva capito tutto circa 700 anni fa.
“Italia mia, benchè il parlar sia indarno”….
(Francesco Petrarca 1304-1374)
Caro beppe,
poco tempo fa, vidi una trasmissione sulla RAI, in cui un esponente politico di rilievo, di cui non faccio il nome ma soltanto il cognome, BERTINOTTI, disse le testuali parole: A ME MARCO TRAVAGLIO MI FA VENIRE L’ORTICARIA…mentre sto scrivendo questo post, mi viene da stropicciarmi la pelle con le unghia, già perchè lo stesso effetto il sig.TRAVAGLIO lo provoca anche a me. Le ragioni di questa forma patogena dermica, sono moltepici, ma le riduco a quelle che ritengo essere le più sostenibili: a) sicuramente Travaglio sarà un ottimo giornalista-scrittore ma sicuramente non è il depositario di alcuna verità assoluta; b) se lui ritiene di avere certezze o prove inoppugnabili sulle attività illecite di chicchessia sarà anche a conoscenza che esiste uno strumento procedurale efficace che si chiama denuncia -querela, anzi nel gergo giuridico si chiama condizione di procedibilità, naturalmente assumendosi le responsabilità di ciò che denunzia; c)per fortuna che non ricopre la carica istituzionale di giudice altrimenti molti innocenti sarebbero già alla gogna solo per il sentito dire; d)ogni suo scritto e ogni suo pensiero è imbevuto di rabbia e rancore verso i potenti di turno; si potrebbe continuare all’infinito …
ora, se marco travaglio, invece di utilizzare i libri, i blog, i quotidiani e i mass media in genere.. avesse avuto solo ed esclusivamente la parola e qualche idea, e forse qualche lavoro precario, come noi comuni mortali, penso che si ridimensionerebbe e capirebbe che le battaglie sociali e politiche si combattono in piazza, in mezzo alla gente, nei cantieri, nelle fabbriche, nelle strade, nelle urne, senza utilizzare violenza, strumentalizzazioni di sorta e soprattutto senza beneficiare dei mass media. forse non ha ben chiaro che siamo stanchi e arci stufi di sentire quello ruba, quello è mafioso, quello è colluso…siamo stanchi di guerre, sia dentro che fuori i nostri confini…
Il nostro unico scopo è quello di essere un popolo migliore.
((( Marco Travaglio non è d’accordo con me su Fassino. Io rimango della mia idea: che è il meno peggio dei Ds.
Gli si possono imputare ingenuità politica e ignoranza, nel senso che probabilmente non sapeva.)))
Per la serie: “abbiamo dei babbei ingenuotti che si candidano a governare l’Italia” ??
Allora meglio tenerli alla larga, l’Italia non ha certo bisogno di queste cose. Noooo Beppe, ora piu’ che mai… Fiorani a marcire in galera e Fassino come minimo dimesso dal suo incarico.
Se Travaglio la pensa come me allora viva Travaglio, non litigare con lui perchè sta dicendo bene. (Chi l’avrebbe mai detto, sono d’accordo con Travaglio, semprechè sia giusta la mia sensazione che voglia dire no all’assoluzione di Fassino)
Non riesco ad immaginare un Fassino che NON informa la sua colaizione della faccenda. Uno strano e molto sospetto interessamento il suo, possibile che Prodi e gli altri non scalpitassero quanto Fassino?
Ad ogni modo l’aver varcato la linea che demarca affari e politica (con Fassino è stata abbondantemente oltrepassata, inutile negarlo) mi pare significativo, non voglio crocefiggere nessuno prima che la magistratura sveli le trame che si sono ordite, pero’ cosi’ a naso direi che una grosso errore sia stato commesso, e non mi pare da poco che un politico si immischi in quella maniera morbosa negli affari di banca.
non vedo l’ora che berlusconi vinca ancora le elezioni
voglio vedere in tv gente come cicchitto e bondi prendere a pesci in faccia la profezia di indro montanelli
Comunque, per chi afferma che gli astenzionisti sono dei fannulloni, pigri e irresponsabili:
1 – E’ un mio diritto e lo esercito.
2 – Ho la possibilità di scegliere chi votare. Non mi piace nessuno. Perchè devo votare per forza scusa? Devo poi rendermi complice? Io voto chi la pensa come me e soprattutto che voto una persona onesta. Perchè devo consolidare la posizione di un ladro? Poi magari vengo anche accusato di essere un sostenitore di questa gente..ma per favore.
3 – Meglio votare un ladro o astenersi sperando che la maggioranza degli italiani non voti dimostrando quanta poca fiducia ci sia nella classe politica attuale?
4 – Vedo troppo antiberlusconismo. E a causa di questo siete portati a ragionare sul “meglio votare il meno peggio, almeno mi levo dalle palle berlusconi”. Si ma così andiamo avanti a scegliere il menopeggio…non credo sia quello che vuole beppe grillo.
Mi piacerebbe sapere la sua opinione…
PS: scusate il triplo post di prima ma mi si è incasinato il browser.
1) Anche il suicidio e’ un tuo diritto e non e’ reato: se ti sembra una motivazione sufficiente…
2) Se non voti, stai dando il tuo sostegno implicito a CHIUNQUE vinca. Non avrai poi il diritto morale di lamentarti. Se voti la CdL potrai dire “io almeno gli ho votato contro”, se voti l’Unione potrai dire “li ho votati e guarda come si comportano”, ma se non voti puoi solo stare zitto. Silenzio-assenso.
3) Intanto, la maggioranza degli italiani votera’. Inoltre, se anche non succedesse, non cambierebbe nulla. Il 60% degli aventi diritto in America non vota, e non gliene frega niente a nessuno, anzi la chiamano “la piu’ grande democrazia del mondo”.
4) Veramente Grillo ha sempre detto di votare per il “leggermente meno peggio”, anche col discorso pittoresco della merda fredda e della merda tiepidina…
Fassino ha più volte richiamato la necessità di maggiori investimenti in ricerca e sviluppo, nei settori tecnologicamente avanzati, nei nuovi campi dell’economia.
Un anarchico che vota un fascista. Che schifo. Naturalmente sto scherzando, la penso come te. Ma IdV non può fare coalizione da sola e quindi deve accontentarsi di stare accanto al meno peggio. Hai sentito le ultime dichiarazioni di Occhetto? Achille insieme a Di Pietro ha fondato IdV, ma quelle dichiarazioni sono piene di rancore e spirito di protagonismo, secondo me.
Ciao Max
Milano, 5 gen. (Adnkronos) – La Guardia di Finanza, a quanto apprende l’ADNKRONOS, starebbe effettuando accertamenti ed acquisizioni in Svizzera su conti correnti ai quali farebbero riferimento personaggi politici italiani. L’operazione è stata disposta nell’ambito dell’inchiesta avviata a Milano sulla scalata di Antonveneta.
Intanto è stato programmato per l’inizio della prossima settimana un vertice tra i magistrati milanesi e quelli romani che indagano sulle scalate di Antonveneta, Unipol-Bnl ed Rcs. Con ogni probabilità saranno i magistrati romani, e cioè Rodolfo Sabelli, Giuseppe Cascini e Perla Lori a raggiungere i colleghi milanesi per un primo punto delle indagini in corso dopo ‘l’uscita di scena’ di Achille Toro.
Il nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza, ha affettuato perquisizioni anche in provincia di Roma. In particolare a Zagarolo, in locali riconducibili al gruppo Magiste, sono stati sequestrati centinaia di scatoloni di materiale. L’attività investigativa rientra nell’indagine condotta dai pm romani Rodolfo Sabelli e Giuseppe Cascini relativa alla vendita dell’immobile di via Lima alla Confcommercio, che vede coinvolto anche il presidente autosospeso dell’associazione dei commercianti Sergio Billè. Il materiale, a quanto si apprende, è stato trovato in un box vicino ad una officina meccanica ed era situato in una intercapedine, cioè ben nascosto.
Proprio nel pomeriggio, il gruppo Magiste International aveva spiegato in un comunicato che ”la Guardia di Finanza ha sequestrato questa mattina una serie di documenti della Magiste Real Estate Spa in un magazzino adibito ad archivio in provincia di Roma”, aggiungendo che ”gli uffici delle società ”non sono stati oggetto di perquisizione”. La Magiste International Sa, nell’ambito delle inchieste condotte dalla Procura di Roma, si legge nella nota, ”sta fornendo la più ampia collaborazione per documentare la correttezza e la trasparenza dei propri comportamenti”.
Il problema principale è che non è solo l’ Italia un paese corrotto ma è mondiale.. il problema è l’ imperialismo americano e i suoi ricatti economici. Dovremmo staccarci da questa sudditanza meschina. Un altro mondo è possibile, la democrazia diretta di internet è possibile solo se prima rovesciamo il potere attuale. Siamo in grado di farlo? Siamo pronto tutti a lasciare i simboli a cui ognuno di noi appartiene? Siamo tutti complici di queste malefatte perchè ci ostiniamo a dare voti fidandoci di “facce” appese ai cartelloni, andando a servire il padrone ogni giorno perchè oramai si vive solo in funzione dei soldi.Io credo ad un’ autodeterminazione delle persone e ad un futuro SOCIALE a livello INTERNAZIONALE.
Buona sera cari amici,
fra tutti i bla,bla,bla vorrei aprire una discussione un pò meno nozionistico-informativa…
qualcuno di voi ha per caso visto questa mattina la trasmissione di AUGIAS ?????
Argomento Karl Marx: profeta-scienziato….
…nessuno risponde…devo dedurne che non l’avete vista ??
Hanno pure detto che in un sondaggio della BBC Karl Marx è considerato il filosofo più importante di tutti i tempi. Non penserai mica che gli inglesi sono dei comunisti, antiamericani e anti capitalisti?
Marx è stato un grande della storia, punto e basta. Onore al merito.
ebbene lo ammetto non ho visto il programma su Marx…ma mi incuriosisce la parola scienziato…dell’economia ?
…invece che fosse stato un profeta penso che sia evidente…una certa evoluzione socioeconomica che oggi è sotto gli occhi di tutti… l’aveva prevista…
Antonio Cataldi 05.01.06 19:47 |
——————————————
come mi sento io è affar mio ma non mi sento di smentirti se affermi di sentirti uno stronzo; se non lo sai tu, chi potrebbe dirlo meglio di te?
Questo blog mi ha profondamente deluso. Prima si fa ferro e fuoco su politici (di destra) prepotenti e strafottenti, e poi sui politici (di sinistra) poverini, ignoravano…….. non sapevano….. bla,bla, bla.
Invertiamo i ruoli:
I) berlusconi parla con consorte ed esulta sul nostro amato sito via ad indignazione contro il nano malefico, corrotto, amico dei potenti ecc ecc.
II) berlusconi apre un mutuo da 8000 sul conto di BPI……. e vai con le critiche….. quasi quasi sono più obbiettivi sul sito di forza italia!
Che delusione
Manca solo che si scopra che Fassino nel 1992 ha preso una multa per divieto di sosta.
Adesso,chiunque voglia seriamente affrontare la questione morale, che esiste, non potra’ certo avventurarsi in discorsi come questo, Fassino e’ torinese,Greganti e’torinese, quindi…..
E allora? Anche Cavour era torinese.Ma davvero si puo’ crocefiggere qualcuno, qualunque ruolo svolga continuando,tutti, ad affermare che non ha commesso nessun reato? Stiamo tornando ai metodi di Torquemada?
Ma forse dietro c’e’ qualcosa che forse ancora non riusciamo a vedere compiutamente, che tutt’al piu’ si intuisce. Io vedo un tentativo di omologare tutto, si sente sempre piu’ dire: o destra o sinistra, sono tutti uguali. Proprio come Craxi quando sosteneva che tutti erano ladri. No non era e non e’ vero. I ladri sono quelli che rubano, e solo quelli. Anche in quel PSI c’erano fior di galantuomini, Pertini, Nenni,Lombardi e tanti altri. E allora, compagni, amici, padani, camerati stiamo tutti attenti, perche non vorrei che il libro di Travaglio “Il grande inciucio” in realta piu’ che essere una denuncia di vari imbrogli, sia presago di un futuro di grande coalizione, tutti dentro in grande calderone, e che fossimo proprio noi gli unici esclusi.
Marco Travaglio non è d’accordo con me su Fassino. Io rimango della mia idea: che è il meno peggio dei Ds.
Postato da Beppe Grillo alle 16:49 in Politica
sandropascucci> ecco perché Marco è una brava persona, onesta e intelligente e tu invece.. sei quello che sei..
Marco Travaglio è semplicemente un grande. Ti invito a leggere i suoi libri, ti accorgerai di quanta m…a viene nascosta a noi italiani, sia dalla destra che dalla sinistra. Ti invito anche a visitare il forum presente in http://www.marcotravaglio.it , dove potrai trovare un sacco di materiale. ciao.
MA GRILLO MA SCUSA UN’ATTIMO..FASSINO A DETTO ..’LA BANCA E NOSTRA’..GIUSTO?
ALLORA COSA SIGNIFICA LA PAROLA ‘E NOSTRA’?SIGNIFICA CHE I DS SONO PADRONI DELLA BANCA ..E MI PARE STRANO CHE I PROPRIETARI DI UNA COSA SIANO ESTRANEI A TUTTI GLI INTRALLAZZI..CHE SUCEDONO NELLA STESSA PROPRIETA’..
MA PERCHE’ NON AMMETTERE CHE SI E’ LADRI COME QUELLI CHE SI HA SPUTTANATO PER 10 ANNI??
VOI DI SINISTRA SIETE INCREDIBILI…..
VOLETE FAR PASSARE PER INGENUITA..IL FATTO CHE UN FURNETTO CAPO DI UN PARTITO..HA DETTO LA BANCA E NOSTRA…
VOI CONTINUATE A PRENDERE PEL CULO LA GENTE..TANTO I NODI VENGONO AL PETTINE…
che l’italia sia un paese in declino è davanti agli occhi di tutti coloro che non sono completamente intorpiditi dalla televisione. penso a quanto sia triste il mestiere dell’essere di destra in italia e quanto rimanga difficile stare a sinistra. leggo tanto e provo a leggere tutti ma quello che mi affatica la corteccia cerebrale e pensare a quanto spreco di energie c’è da parte di chi non vuol vedere. é difficile fare sempre i ciechi. La destra di questo paese lontana mille anni luce da quella storica di spaventa è riuscita a rendersi ridicola agli occhi di tanto suo elettorato (e ne conosco) che alla fine ha assunto toni da avanspettacolo. e la sinistra rischia di fare lo stesso se non esce dal meccanismo colloso delle poltrone e dell’ossessione di potere dei suoi rappresentanti a partire dai più illustri.
quello che parimenti distrugge un paese è tanto l’immobilità di chi leggifera quanto quella di chi a tutto crede. ma davvero crediamo che quanto è accaduto sulla bnl sia paragonabile a tutto il resto nella onorata società delle libertà. pensate al parlamento dove siedono rispettati e ben pagati alcuni figuri che sono a dir poco imbarazzanti per una democrazia che vorrebbe essere nel senso meno retrivo della parola, occidentale.
ma guardiamoci, abbiamo demandato ad una persona (odio la parola strabusata di personaggio) quale grillo che ha fatto il comico (ora si occupa altrettanto bene d’altro e lo ringrazio), di fare da collettore per tutta o quasi la nostra voglia di partecipazione attiva alla democrazia, e noi? perchè è diventato impossibile fare collettivo e riunirsi fisicamente dove sono coloro che strillano fuori dai cancelli del potere? io provo ma spesso nessuno sente, non mollo, ma che i vetri dei suv siano troppo spessi?
una domanda ma i nodi al pettine sono quelli del deretano, perchè se è così sono quelli che sospetto facciano più male!
Grazie per aver espresso in un buon italiano quello che penso anch’io. Piu’ di 20 anni fa ho lasciato l’italia per imparare a lavorare in cantieri all’ estero ed anche perche’ non trovavo piu’ spazi.. o brigatista o drogato…comunque fa piacere sapere che ci sono ancora persone come te in quel bellissimo paese che si chiama Italia.
un Ciao dal Mozambico
In un paese normale il popolo della sinistra orgoglioso e convinto delle proprie idee progressiste e senza nessuno spauracchio a destra da combattere subito, senza perdere tempo, avrebbe preso il buon Fassino e lo avrebbe messo, citando una frase matematica, a 90 gradi. Fassino sarebbe costretto a dimissioni immediate e il popolo dei DS a scegliere un nuovo segretario sicuramente onesto, pulito, trasparente, pronto ad aiutare Prodi a vincere le elezioni in una guerra elettorale che si prospetta senza quartiere, all’ultimo sangue. E allora popolo dei DS chi può essere il nuovo segretario se non, se non, se non; gia mi sfuggiva una cosa, se Fassino è il meno peggio dei DS allora…
Buona sera cari amici,
fra tutti i bla,bla,bla vorrei aprire una discussione un pò meno nozionistico-informativa…
qualcuno di voi ha per caso visto questa mattina la trasmissione di AUGIAS ?????
Argomento Karl Marx: profeta-scienziato….
Hanno pure detto che in un sondaggio della BBC Karl Marx è considerato il filosofo più importante di tutti i tempi. Non penserai mica che gli inglesi sono dei comunisti, antiamericani e anti capitalisti?
Marx è stato un grande della storia, punto e basta. Onore al merito.
Grazie per aver espresso in un buon italiano quello che penso anch’io. Piu’ di 20 anni fa ho lasciato l’italia per imparare a lavorare in cantieri all’ estero ed anche perche’ non trovavo piu’ spazi.. o brigatista o drogato…comunque fa piacere sapere che ci sono ancora persone come te in quel bellissimo paese che si chiama Italia.
un Ciao dal Mozambico
La politica italiana ha troppi scheletri negli armadi e per questo credo che non possa garantire agli italiani nel prossimo lustro una decisa modernizzazione nel campo socio-economico.
Gran bel commento, complimenti. Mi trovo perfettamente d’accordo con te, ma non sarei riuscito ad esprimermi così bene.
Basterebbe un pò di memoria storica per chiedere dei Politici con la P maiuscola, quelli veri, i cui doveri mi furono insegnati ad Educazione Civica a scuola.
Riflettendo su questo, la proposta di Beppe di limitare i parlamentari a due sole legislature non sarebbe malvagia. D’altronde a forza di stringere mani alla fine non rimangono pulite, meglio perciò limitare le strette.
Ma scusate: Travaglio e Grillo sono “puliti”?
Qualcuno verifichi! soprattutto su Travaglio che si sente il giudice naturale di tutti!
Entrambi hanno degli scheletri!
D’altronde è loro insegnamento quotidiano dubitare su tutti, e noi perché non dovremmo farlo su di loro??
W. L. F.
marco montanari 05.01.06 19:18
———————————–
Nella speranza di averti fatto cosa gradita, ho appena inviato il tuo post ad ANTONIO DI PIETRO ed alla sua segreteria.
Ciao
Ragazzi, non scherziamo: il 9 aprile si va a votare e si manda a casa Berlusconi & Co. Dopodichè si farà una bella pulizia anche a sinistra, ma la priorità è e deve restare la fine del berlusconismo, cioè del periodo più triste e oscuro della storia della Repubblica Italiana.
Dopo lo scandalo Unipol non volete più votare i Ds? No problema: vi ricordo che i Radicali di Pannella, ossia l’unico partito onesto d’Italia, si sono schierati col centrosinistra. Allora cosa aspettiamo a votarli il 9 aprile?
Fassino ha sbagliato (grande Travaglio nel raccontare tutti i particolari), ma ha ragione Beppe: se Fassino deve pagare, allora tutti gli altri che cosa devono fare? Gettarsi in pasto ai coccodrilli?
si può non essere d’accordo, ma beppe grillo poteva essere il buffone di corte plurimiliardario della RAI ha preferito essere coerente e comunque la si pensi gli va reso onore.
Beppe Grillo con Emma Bonino
Beppe Grillo con Marco Pannella
Beppe Grillo a radio radicale..
facciamo una sinergia, te lo suggerisce una umile volantinara aggrilllata che ha imparato dai radicali la bellezza del comunicare per strada.
Diamo forza alla Rosa nel Pugno, in fondo diciamo le stesse cose da anni, radio radicale potrebbe darci ospitalità,
ti vedo bene con La rosa nel pugno…
grazie e Viva Grillo Bonino Pannella!
daniela da bologna
marco montanari 05.01.06 19:18
———————————–
Nella speranza di averti fatto cosa gradita, ho appena inviato il tuo post ad ANTONIO DI PIETRO ed alla sua segreteria.
Ciao
Forse dovremmo andare tutti a Roma, fuori dal parlamento. Farli uscire e gentilmente mandarli a casa, consigliandogli di non permettersi nemmeno di provare a candidarsi.
Ma tanto non si farà nulla.
Io ve l’avevo detto che la politica era tutta uguale, che non c’era più distinzione fra destra e sinistra, che era necessario dar vita ad un nuovo soggetto politico pulito, nuovo e dal basso.
Mi correggo,con i lavoratori, per questo volevano comprare la Banca Nazionale del Lavoro.A proposito D’Alema ha la barca,ma una casa di proprietà la possiede,o è ancora in affitto? Sono tutti dei furbi intrallazzatori…….e io pago, le tasse.Mi sento proprio uno stronzo…..e voi?
Mi correggo,con i lavoratori, per questo volevano comprare la Banca Nazionale del Lavoro.A proposito D’Alema ha la barca,ma una casa di proprietà la possiede,o è ancora in affitto? Sono tutti dei furbi intrallazatori…….e io pago.
Ciao a Tutti
Fassino è un grande segretario di una scena politica sciagurata ma emendabile, lui ne esce fesso ma èuna persona sana.
Vorrei, se non avete già avuto l’occasione, rendere visibile questa notizia:
L’indipendente Zhao Jing ha sostenuto la battaglia del “Beijing news”
Ora promette battaglia: “Adesso una lunga marcia”
Microsoft chiude un blog cinese
“Rispettiamo le leggi di Pechino”
PECHINO – Il colosso informatico Microsoft ha chiuso di sua iniziativa un “blog” diretto dal dissidente cinese Zhao Jing, meglio conosciuto col suo pseudonimo inglese “Michael Anti”. Zhao ha ricordato che si tratta della terza volta nel giro di un anno che il suo provocatorio blog viene chiuso. Si tratta però della prima volta in cui la disposizione di chiusura è partita direttemente dalla Microsoft e non dalle autorità di Pechino. Zhao ha dichiarato di avere scritto alla compagnia per ottenere chiarimenti, ritenendo possibile che la Microsoft torni indietro sulla sua decisione.
Il caso di Anti ha già un precedente in Cina e proprio negli ultimi mesi. L’ufficio di Hong Kong di Yahoo! aveva infatti fornito alla polizia cinese l’indirizzo del giornalista Shi Tao, “colpevole” di aver diffuso sulla rete una circolare governativa che vietava ai giornalisti di parlare dell’anniversario del massacro di piazza Tienanmen del 1989. Così, lo scorso aprile, Shi Tao è stato condannato a dieci anni di carcere con l’accusa di aver “divulgato segreti di Stato”.
Il trentenne Anti, giornalista di un’importante testata straniera, è molto noto tra tutti gli appassionati cinesi di internet per essere uno dei più attivi giornalisti indipendenti del paese. Zhao Jing – il cui pseudonimo può significare “contro” ma anche, in cinese, “sicurezza alternativa” – è intervenuto con i suoi commenti graffianti in tutte le più importanti discussioni svoltesi in internet negli ultimi anni. Il suo blog aveva circa 15 mila contatti al giorno.
Mi correggo,con i lavoratori, per questo volevano comprare la Banca Nazionale del Lavoro.A proposito D’Alema ha la barca,ma una casa di propietà la possiede,o è ancora in affitto?
Insisto:basta spazzatura!anche esagerando, non arriva al 40%. Siamo ancora in democrazia, quindi pensa a come mettere insieme il 60% (se vuoi ti mando un libretto di istruzioni), poi la spazzatura si fa fuori tutta in un colpo solo, senza tanto rovistare. Non fisicamente, è chiaro.
Di più.
Però leggere “viva i meno peggio” è veramente demoralizzante vista la situazione che c’è. E poi, Qual’è il meno peggio? Cosa vuole dire il meno peggio? Poveri noi, se si leggono i commenti sul blog cascano le braccia, siamo proprio messi male, dobbiamo votare e scegliere tra delle persone inquisite? Questo è il meno peggio? Che Dio ci illumini, in tutta questa storia mi dispiace per i giovani perchè hanno dei maestri davvero scarsi a cui riferirsi, i galantuomini sembrano scomparsi, oppure sembrano oscurati dai briganti.
Che triste, inadeguato, infame parlare ancora di destra, sinistra, fascismo, comunismo nella politica. I nostri dipendenti che parlano di destra, di Mussolini non conoscono nemmeno la data di morte, il significato di fascio, quello terribile di squadrista, il numero di coloro che morirono inseguendo, spesso involontariamente perché analfabeti e poveri, il suo devastante progetto imperiale dittatoriale. Quelli che parlano di sinistra sventolano la bandiera Marxista senza conoscere neppure i titoli delle teorizzazioni di Marx e la differenza tra il comunismo di Lenin e quello di Stalin. I nostri dipendenti sono solo un’accozzaglia di individui ignoranti, ipocriti e perbenisti, collusi con tutto, mafia, finanza, tangenti; assetati di denaro e potere, di profitto prodotto da altri, mercenari del globalismo e capitalismo sfrenati che stanno condannando a morte il nostro pianeta. Sono dei veri e propri delinquenti, responsabili di reati per cui non scontano mai alcuna pena. Dare del fascista a Berlusconi è fargli un complimento, dar del comunista a D’Alema è un insulto ai veri comunisti, quelli che la barca, le ville con le prostitute da salotto, i soldi nelle banche estere, gli amici dell’alta finanza non ce li hanno. Di destra e di sinistra sono personaggi che la storia l’hanno fatta, vissuta in prima persona: Pietro Ingrao, Nilde Iotti, Indro Montanelli, solo per citarne alcuni. A poco serve la copiosa biblioteca che Fassino tiene in casa se leggendo quei libri (se mai li ha letti) non ne ha ricavato nulla di buono. Se qualcuno dei loro sottosegretari, segretari, cimici, che fa le loro veci si degna ogni tanto di leggere questo blog per vedere se è il caso di inquisire Beppe, si ricordi anche di leggere qualche pagina in più di storia e di smetterla di dare del comunista o del fascista a chicchessia a vanvera.
se raccogliendo funghi, nel cesto, ne finisce anche qualcuno “matto”, devi buttar via tutto il cesto, perchè anche gli altri diventano “indigesti”.
penso che comunque sia peculiare dell’uomo percorrere la strada più facile e redditizia… è da sempre così (ed è quasi inutile che io lo scriva… ma mi piace poterlo dire, siamo ancora, forse, in un paese con libertà di parola e di pensiero), l’occasione fa l’uomo ladro! c’è qualcuno che crede che la posizione che la politica offre, a chi riesce ad approdarci, non crei profumate occasioni?
ma c’è ancora qualcuno che crede che se uno tenta la scalata al parlamento, lo faccia per amor di patria? personalmente ho un’altra opinione…
io non so chi abbia inventato le strane regole che fanno girare il gioco della politica italiana, so però, che se vuoi giocarci, devi attenerti a queste regole, o ti buttano fuori. succede in ogni gioco. e se le regole sono: tramesca, sottrai, magheggia e ricambia sempre i favori agli “amici”, capite bene che i giocatori questo devono fare! le regole son regole! eccheccazzo!
Tutto stò casino con Fassino,state a fare una tragedia.Ma non avete capito ancora che i DS sono con il popolo,per questo volevano comprare la Banca Popolare Italiana, e che diamine!!!!
S O N O Q U E S T I I P O L I T I C I C H E D O B B I A M O V O T A R E ! ! ! ! !
io non sono un moderato!
Se cercate un moderato state attenti a votare per me,
perché con me si rischia!
Ma veramente volete un sindaco moderato?
Il moderato è forte con i deboli e debole con i forti.
Il moderato finge di risolvere i problemi senza affrontarli!
Il moderato chiude un occhio sulle speculazioni edilizie.
Il moderato caccia gli inquilini dalle case in centro
e poi le rivende ai magnati della speculazione.
Il moderato trasforma in ghetto la periferia.
Il moderato accetta una scuola per ricchi e una per i poveri.
Il moderato lascia intristire la città, e applaude ai grattacieli, dove non si vedono
bambini che giocano e gente che pedala in bicicletta.
I
l moderato teme di dispiacere ai cittadini che contano
E non concede la parola a quelli che non hanno voce.
Il moderato non cambierà mai nulla.
Il moderato non risolverà il problema dell’inquinamento
di Milano, non salverà i polmoni da settantenni dei bambini di 5 anni.
Il moderato non vi libererà dal traffico, dal milione
di automobili spernacchianti che hanno trasformato la città
in una camera a gas.
Oggi sembra che non essere moderati sia un difetto o un delitto;
oppure che sia un privilegio dei giovani.
Ma ci vogliono tanti anni per diventare veramente giovani!
Milano, se la mi musica e’ troppo forte, allora vuol dire
che stai diventando troppo vecchia.
Nessun moderato ha mai fatto la storia,
e nessun moderato ha mai preso un Nobel.
Io non sono un moderato!
Sarò un sindaco che rischia.
Perché credo che il rischio del cambiamento sia l’unica risposta corretta per chi
investe il suo voto in un progetto per Milano.
Se scegliete di votare per me, rischiate molto
rischiate persino di trovarvi finalmente a vivere in una città migliore!
Caro Beppe, quello che penso è che mi sento sempre peggio.. non mi sento assolutamente rappresentato da questa classe politica. e parlo in generale, sia da una parte che dall’altra. l’unica distizione che mi sento di fare è che a sinistra sono più ingenui e meno organizzati. a destra invece sono molto scaltri e sicuramente meglio organizzati. ma non esistono più ideali politici e integrità personale nei soggetti che ci governano. ti assicuro che pensare al giorno in cui dovrò recarmi al voto mi mette ansia. meno male che a trent’anni con una laurea in ingeneria ed un dottorato in tasca nel nostro bel paese non sono ancora riuscito a trovare lavoro! così emigro e non dovrò più avere l’ansia.. Ciao ex bel paese!
Caro Beppe cari amici ,
solo adesso dopo una giornata di lavoro sono riuscito a collegarmi sulla rete…Ci sono notizie di Diego??
Volevo poi fare una considerazione insieme a voi:
di che cosa stiamo parlando?
Non è forse vero che il ministro della giustizia Palmiro Togliatti(lui che la Resistenza la fece in URSS) firmò l’amnistia ai fascisti repubblichini poichè -come si disse- bisognava chiudere una fase storica? Perchè il P.C.I.lasciò da solo Pasquale Cavallaro nella “Rivoluzione di Caulonia”(RC)nel ’45? E le altre Repubbliche Partigiane?
Non è forse vero che la linea ingessata di Longo e Berlinguer affondarono le lotte del ’68 e del’77 non capendo che allora si poteva dare una svolta decisiva in questo paese checchè ne dicessero gli Americani o la NATO o il Papa o l’URSS stessa…permettendo i tradimenti sulla pelle degli operai e l’affare Moro?…altro che Partito dei lavoratori o sindacato CGIL a fianco degli operai di Luciano Lama…ma di che cosa stiamo parlando di una sinistra che non esiste in italia e forse non è mai esistita…Avessimo avuto noi un Josef Broz alias TITO…ma noi siamo italiani popolo della neutralità dei tradimenti e dei voltagabbana dei tarallucci e del vino…
x Ivana Iorio
Hai fatto centro,è proprio lì,ma il bello deve ancora venire-altri quattro Grandi Centri Commerciali al posto dell’ultimo bosco rimasto!Nella presentazione del piano hanno ribadito che il bosco è brutto,in quanto di robinie- piante infestanti,e sarebbe utile alla cittadinanza sostituirlo(il bosco) con quattro mega capannoni commerciali e amen!
Piero Fassino, che non stimo molto per il suo indirizzo politico troppo “moderato”, ha fatto solo la cazzata di offrire il fianco alle critiche a causa di telefonate inopportune con personaggi discutibili. I magistrati che si occupano della indagini hanno pero’ espressamente escluso dagli atti quelle intercettazioni poiche’ non hanno rilevanza penale. I magistrati sanno fare il loro lavoro, mi fido del loro operato e ritengo opportuno fare le dovute differenze tra il rapporto affari/politica delle destre e quello delle sinistre. La politica delle destre e’ collusa con i poteri forti, con la mafia e con il malaffare in genere, e arriva anche a fare leggi che tutelano gli interessi della malavita organizzata, parecchio diffusa negli ambienti governativi. La presenza di parlamentari condannati in giudizio e di oltre 70 deputati con pendenze penali per reati gravissimi (quasi tutti di FI e UDC) mi spinge in ogni caso a scegliere di appoggiare fassino e la sinistra in genere. Non e’ piu’ sopportabile il governo delle destre. Se dovessero rivincere le elezioni prevedo anni cupi, specie per le categorie piu’ deboli. E per favore, smettete di ascoltare solo le voci della televisione, rendetevi conto che e’ CONTROLLATA da berlusconi e da chi ha tutto l’interesse di gettar fango sull’opposizione.
Bravo Valvola! Finalmente in questo mare di commenti un’analisi seria e razionale!
Ma vogliamo paragonare queste cazzo di telefonate di Fassino con i 5 anni di leggi fatte solo per interessi di pochi oligarchi, con i milioni di euro girati da Previti, con le strane amicizie di Dell’Utri, con un governo che non ha fatto una minchia per l’economia di questo paese a parte una marea di condoni?
Ma vi siete rincoglioniti tutti?
Beppe sei grande e questo sito è davvero ossigeno!
Credevo nei Ds..soprattutto in Fassino.Ora non so più in chi credere…
…Grillo mi fai un elenco di politici BUONI,sui quali non si può dire nulle e contro i quali non si può muovere alcuna critica?…
Non abbiamo bisogno di politici “buoni” quando abbiamo partiti trasparenti, che non votano secondo i loro interessi o secondo le loro opinioni, ma solo secondo quanto deciso dai cittadini tramite votazioni sicure via internet o sms come in Svizzera.
L’illusione della Democrazia Rappresentativa si è scontrata contro la natura umana corruttibile ed è finita per sempre.
E’ il sistema che bisogna cambiare. Ostinarsi a rimanere alla Democrazia Rappresentativa è da stupidi, oltre che crudele nei confronti della gente a cui questi politici continuano a rubare soldi.
ieri su radio capital ho sentito un commento di vittori zucconi ho ascoltato il suo commento sul caso unipol e su fassino ,poi oggi ho ascoltato i commenti del nano e dei suoi tirapiedi, tutti intenti a difenderlo e a dire che il povero silvio nn aveva mai fatto le cose che hanno fatto quei cattivoni ( anche un pò fessi )della sinistra !!! lui è bravo e corretto !!!!! inizialmente ho riso come un pazzo poi ho ripensato a ciò che aveva detto zucconi: si sta attuando la tecnica craxiana del se sono ladro io è ladro anche lui quindi se siamo entrambi ladri è normale quindi adattiamoci e votiamo chi è meno ladro,tanto rubiamo tutti destra o sinistra !!!!!!!!! queste parole mi sono rimbombate in testa tutta la giornata facendomi sentire deluso e furioso verso una classe politica che qualsiasi colore abbia se ne frega di tutta l’ italia rubando e mangiando sulla nostra pelle e sensa mettersi vergogna di ciò. anzi tutta questa situazione viene usata per avviare quel gioco al massacro che tra i nostri dipendenti e’ tanto praticato (e galoppato dal nano ). ciò,dobbiamo rendercene conto , fa male a noi ,all’ italia ,non a questi farabutti e ladri che tanto il loro lo hanno avuto e anzi sono sicuro ,come ha mostrato il dopo tangentopoli , che cercheranno e riusciranno a rimanere li ancora per del tempo ,finendo di inguagliarci .anch’ io sono rimasto deluso da fassino , che ritenevo tra i pochi corretti nella sinistra ,ma voterò comunque coloro che ritengo un minimo mi rappresentino (cioè la sinistra ) perchè altri 5 anni col nano e le sue idee mirabolanti (idee che può anche mettersi a quel posto !!)mi porterebbero al suicidio!!!!!!!!!!!!!! spero che noi potremmo uscire dalla situazione attuale cho poche ossa rotte . HASTA LA VICTORIA SIEMPRE( ernesto perdonami per ciò che ho scritto !!!) ciao beppe continua così
I TESTI DELLE INTERCETTAZIONI DI FASSINO E CONSORTE
Per chi se le fosse perse, questi i testi delle intercettazioni dello scandalo di Consorte indagato per Associazione a Delinquere di Stampo Mafioso, dove Fassino dice «E allora siamo padroni di una banca?»
si però scommetto che quel milanese, quando c’era il g8 a genova con la gente che si era presa un giorno di ferie per protestare contro quelle 5000 industrie (leggasi globalizzazione) avrà pensato: guarda sti violenti, fannulloni che spaccano le vetrine…
Certo hai ragione, nel senso che il vero centro di potere sulle decisioni non è il g8 (che poi in effetti è solo un organismo fantoccio) ma il WTO, oltre al FMI la World bank…
Un colpo alla Quercia arriva da Di Pietro che denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica e finanza. Altrimenti corriamo il rischio di cadere dalla padella alla brace! Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? E anche Di Pietro, fa orecchie da mercante su un altro collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia, da tutti, anche da Di Pietro che proclama a parole questo codice etico; e la pretendo da lui perche’ c’e’ un grosso problema d’ingiustizia e di non rappresentativita’ di questi valori di legalita’ nel Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano suo candidato; io propongo che l’On Di Pietro risolva il rapporto con questo Liquidatore che in uno con alcuni magistrati della fallimentare di roma ed uno del tribunale civile di roma calpestano i diritti di noi comuni creditori portatori di sentenze passate in giudicato da anni e da loro ineseguite ; dovrebbe liberarsi da questi incombenti conflitti d’interesse di Scicchitano che diventano anche dell’on Di pietro che lo ha scelto in cio’ non consentendo invece la tutela istituzionale del normale cittadino, perche’ Scicchitano e’ esclusivamente interessato alla tutela dei suoi interessi e di quelli delle lobbies (giudici avvocati e banche) a lui vicini calpestando illegalmente con omissioni ed abusi d’ufficio i nostri annuari diritti, vi sembra poco?! Io , noi, il colpo l’abbiamo battuto, a lei ora on. Di pietro dimostrare la trasparenza che proclama. Date e atti a disposizione : http://forum.ilsole24ore.com/read.php?20,21944,21984
BEPPE GRILLO CON EMMA BONINO!
BEPPE GRILLO CON EMMA BONINO!
BEPPE GRILLO CON EMMA BONINO!
BEPPE GRILLO CON MARCO PANNELLA!
NON SONO UNA RINCRETINITA, MA REPETIVA IUVANT!!
BEPPE SONO UNA VOLANTINARA AGGRILLATA, MA
SONO STATI I RADICALI A INSEGNARMI LA COMUNICAZIONE DIRETTA IN STRADA!
VI PREGO UNITEVI ORA TU, MARCO ED EMMA
(QUANDO ALTRIMENTI!).
DITE LE STESSE COSE, MARCO LE DICE DA ANNI NON SOSPETTI, O MEGLIO SOSPETTISSIMI!
SEMPRE INASCOLTATO.
LA ROSA NEL TUO PUGNO NON STAREBBE MALE, ALLE SPINE SEI ABITUATO!!!
BACI RADICALI.
DANIELA
Comunque, per chi afferma che gli astenzionisti sono dei fannulloni, pigri e irresponsabili:
1 – E’ un mio diritto e lo esercito.
2 – Ho la possibilità di scegliere chi votare. Non mi piace nessuno. Perchè devo votare per forza scusa? Devo poi rendermi complice? Io voto chi la pensa come me e soprattutto che voto una persona onesta. Perchè devo consolidare la posizione di un ladro? Poi magari vengo anche accusato di essere un sostenitore di questa gente..ma per favore.
3 – Meglio votare un ladro o astenersi sperando che la maggioranza degli italiani non voti dimostrando quanta poca fiducia ci sia nella classe politica attuale?
4 – Vedo troppo antiberlusconismo. E a causa di questo siete portati a ragionare sul “meglio votare il meno peggio, almeno mi levo dalle palle berlusconi”. Si ma così andiamo avanti a scegliere il menopeggio…non credo sia quello che vuole beppe grillo.
È inutile negarlo, o sottovalutarlo. C’è qualcosa di profondamente sgradevole, di eccessivo, in questo scambio di informazioni dettagliate, di complimenti reciproci. In questa esultanza. Il padrone chi sarà, l’Unipol o i Ds? il sostegno dei Ds all’Opa su Bnl non è certo una novità. Il tutto sotto l’occhio compiacente e in qualche caso affettuoso di un Governatore della Banca d’Italia . E colpisce in tutta questa vicenda l’ambigua familiarità che legava i protagonisti, quello scambio di regali, persino di baci, di affettuosità, di complimenti e, alla fine, di principesche percentuali incassate dal presidente dell’Unipol per improbabili ma certamente preziose consulenze. I “furbetti del quartierino”, coloro che giocano d’azzardo con il danaro, non possono essere considerati alla stregua di coloro che rischiano, producono e fanno profitto (o magari non ci riescono, come pure accade). Per questo è apparso per lo meno singolare e sgradevole che alcuni dirigenti autorevoli dei Ds abbiano volutamente ignorato questa differenza, quando nel corso di alcune interviste, si sono chiesti ironicamente “Cos’ha Gnutti che non va?”, “Cos’ha Ricucci che non va?”. Si è visto nel corso di pochi mesi cosa non andava in quei personaggi, nelle loro spericolate operazioni e nelle loro sproporzionate ambizioni. E si spiega il disagio che oggi si manifesta non solo all’interno del movimento cooperativo, ma anche nei Ds. La vicenda e’ un boomerang per i Ds, un partito che ha fatto giustamente della difesa dell’etica pubblica una delle sue più nobili bandiere di fronte al dilagare della corruzione nella vita pubblica e alla clamorosa compromissione tra politica e interessi privati di cui è simbolo Berlusconi. Non votero’ questo squallore!
Caro Beppe è ora anche per te di guardare in faccia alla realtà e di cambiare, ma come fai a scrivere di di Fassino “INGENUITA POLITICA – IGNORANZA”, vuoi illuderti ancora, certo che il popolo di sinistra è politicamente ingenuo ed ingnorante, nel senso che vuole ignorare la m…a che stà salendo, attenzione ragazzi fra poco affogherete.
Aprite gli occhi, sta arrivando finalmente il cambiamento, forse ricomincerò votare a sinistra, solo se ci sarà un atto di “mea culpa” da parte della dirigenza di partito.
Rapporti così stretti tra Fassino e Consorte che Fassino a un certo punto si fa sfuggire una espressione di giubilo: “Ah, allora, siamo padroni di una banca..e dice all’interlocutore, che medita di denunciare coloro che l’hanno osteggiato…Aspetta, prima portiamo a casa tutto»..”. E Consorte di rimando: ” Sì, è chiusa, è fatta”. Il Fassino dei colloqui telefonici (un Fassino decisamente «tifoso») è un Fassino che smentisce l’altro Fassino, quello che in pubblico difende appassionatamente una mera questione di principio. Queste intercettazioni di telefonate tra Fassino e Consorte, non hanno alcuna rilevanza sul piano penale, ma esse rivelano la esistenza di rapporti strettissimi tra il presidente dell’Unipol e il segretario dei Ds come Fassino stesso dichiaro’ da vespa che era non solo opportuno ma normale doveroso che lui dovesse essere informato: e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino, i Politici non devono essere informati di nulla su cio’ che avvierne nella finanza, ma solo interessarsi a che le regole di mercato siano rispettate e con esse i risparmiatori!
oggi ho sentito di un milanese che ha detto che la tav la va a scavare lui
visto che lui si è beccato l’inquinamento di 5000 industrie
e i valsusini invece non vogliono cedere la loro piccola montagna al progresso
Se e’ vero com’e’ vero che Fassino è il meno peggio dei Ds, proprio per questo deve riconoscere di aver cmq sbagliato, il problema non e’ stabilire se lui sapeva o non sapeva della illiceita’ di consorte, sebbene potesse immaginare che vi erano tante anomalie, e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino, non e’ vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei, i Politici non devono essere informati di nulla su cio’ che avvierne nella finanza, benche’ non incorrano in reati penali, ma solo interessarsi a che le regole di mercato siano rispettate e con esse i risparmiatori, ricordate cosa disse Fassino Da Vespa?: ” che era non solo opportuno ma normale e doveroso che lui dovesse essere informato da Consorte: e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino!
Inoltre sappiamo che Fassino non diceva la verità quando assicurava che a Consorte s’era limitato a chiedere informazioni senza intervenire nella scalata di Unipol a Bnl. Oltre a informarsi, dimenticava di informare Consorte che quel che gli stava raccontando il “concerto” fra Unipol e i suoi alleati occulti, prim’ancora di lanciare l’Opa obbligatoria per legge era un reato. Insomma partecipava sentimentalmente all’operazione, consigliava, tifava (“Siamo padroni di una banca Portiamo a casa tutto ”).E son d’accordo con Travaglio, Fassino Nel 2000, quand’era ministro della Giustizia, propose di “depenalizzare i reati finanziari”, compresa la bancarotta. “Qui non c’è niente di penalmente rilevante. C’è qualcosa di forse più grave: una concezione vecchia e malata della politica, che non riesce a distinguersi dagli affari.Io non voto questo piccolo spessore del centro sinistra, non voto tout court, sono schifato da tutti!
Per prima cosa, parto dal presupposto che i messaggi su internet, poichè privi di voce, possono essere mal interpretati e, quasi sicuramente, Lei mi ha frainteso al 100%.
punto secondo – riporto la Vs affermazione: “E’ esattamente questo tuo modo di pensare che ha portato tutta la classe politica italiana nell’abisso di corruzione in cui si trova ora.”
Da ciò si deduce che IO sono il responsabile della situazione politica :-). guardi, non sono così potente…..le assicuro che i politici non seguono “il mio modo di pensare”.
Ci pensi bene e riformuli la sua critica, poi valuterò.
Cmq, x interderci, non otterremo nulla se continiuamo a porci a 90°, bisogna infrangere le regole ed usare, non la violenza, ma l’astuzia per sovvertire i poteri
ah, mi scusi, quasi un post scriptum:
giudico pessima l’abitudine di incollare indirizzi di siti web, come lei fece. io sono Webmaster di DIVERSI siti, ma mai mi linko (feci solo una volta eccezione per un animazione flash che era molto gustosa) ne pubblicizzo la mia chat, il mio forum, ecc. ecc.
giusto x non infrangere le regole 😉
Lei predica bene, ma agisce, come dire…. scorrettamente?
Rotondi (DC) e De Michelis (PSI) sono andati da Berlusconi a presentargli il nuovo simbolo del partito con cui insieme si presenteranno alle elezioni e Rotondi ha indirettamente confermato l’intenzione di candidare anche l’ex governatore della Banca d’Italia, Fazio. (la Repubblica)
Secondo voi questa gente ha bisogno di voti o di sputi?? (Tranquilli, ci saranno italiani pronti a votarli)
Tempo fa un amico disse che la cosa più irritante della sinistra italiana era rappresentata dalla ostentazione di una supposta superiorità di pensiero rispetto agli avversari politici, tuttavia ci accorgiamo che questa supposta superiorità non coinvolge solo la politica ma anche l’economia, facendo diventare di interesse “pubblico” la proprietà di una banca. Pur se all’epoca non avevo compreso il commento del mio amico, l’affare BNL mi ha fatto percepire come in nome di una ormai inesistente ideologia di sinistra (inesistente in quanto ha abbracciato l’economia di mercato) si continui a fornire appoggio a faccendieri che tali sono anche se hanno in tasca la tessera dei Ds. Tuttavia io spero, parafrasando De Andrè che “dai diamanti non nasce niente ma dal letame può nascere un fiore”. Per cui grazie all’aiuto di persone intellettualmente oneste, da tutto questo letame può veramente nascere un fiore che ci insegni a ragionare sui veri problemi e non sulle finte ideologie, che ci insegni a seguire persone dotate di veri valori e non anchormen televisivi, che ci faccia lavorare per un progetti che esprimono solidarietà e rispetto e non competizione e aggressività. Spero che ci possa essere in un immediato futuro uno spazio dove ci si possa confrontare fuori dagli schieramenti e dalle manipolazioni, per riportare la gente verso il confronto e la collaborazione.
e la prossima nascita di quattro grandi Centri Commerciali davanti al Lago Maggiore,benedetta dalla Giunta Comunale di sinistra,contrari taaaaanti anche elettori di centrosinistra che “non capiscono” secondo il sindaco.Capitoooooo testoni?
Nina Sokolova 05.01.06 18:44
**************************************
sigh, sigh, verita’….in pochi anni hanno cambiato una bella strada in un passaggio stradale tra centri commerciali ….parli tra sesto e arona ?
Che triste, inadeguato, infame parlare ancora di destra, sinistra, fascismo, comunismo nella politica. I nostri dipendenti che parlano di destra, di Mussolini non conoscono nemmeno la data di morte, il significato di fascio, quello terribile di squadrista, il numero di coloro che morirono inseguendo, spesso involontariamente perché analfabeti e poveri, il suo devastante progetto imperiale dittatoriale. Quelli che parlano di sinistra sventolano la bandiera Marxista senza conoscere neppure i titoli delle teorizzazioni di Marx e la differenza tra il comunismo di Lenin e quello di Stalin. I nostri dipendenti sono solo un’accozzaglia di individui ignoranti, ipocriti e perbenisti, collusi con tutto, mafia, finanza, tangenti; assetati di denaro e potere, di profitto prodotto da altri, mercenari del globalismo e capitalismo sfrenati che stanno condannando a morte il nostro pianeta. Sono dei veri e propri delinquenti, responsabili di reati per cui non scontano mai alcuna pena. Dare del fascista a Berlusconi è fargli un complimento, dar del comunista a D’Alema è un insulto ai veri comunisti, quelli che la barca, le ville con le belle prostitute da salotto, i soldi nelle Banche estere, gli amici dell’alta finanza non ce li hanno. Di destra e di sinistra sono personaggi che la storia l’hanno fatta, vissuta in prima persona: Pietro Ingrao, Nilde Iotti, Indro Montanelli, solo per citarne alcuni. A poco serve la copiosa biblioteca che Fassino tiene in casa se leggendo quei libri (se mai li ha letti) non ne ha ricavato nulla di buono. Se qualcuno dei loro sottosegretari, segretari, cimici, qualcuno che faccia le loro veci si degna ogni tanto di leggere questo blog per vedere se è il caso di inquisire Beppe, si ricordi anche di leggere qualche pagina in più di storia e di smetterla di dare del comunista o del fascista a chicchessia a vanvera.
Potrei cercare di risponderti io… a mio parere la risposta alle tue domande è che i politici sanno per storia che il popolo Italiano non si incazzerà mai veramente e quindi non troveranno mai migliaia di persone infuriate perchè prese in giro dalle loro leggine, sotto il parlamento e poi sopratutto perchè in Italia abbiamo una mentalità VECCHIA, basti pensare al potere indistruttibile della chiesa e di tutti questi preti\vescovi\suore\papi e chi più ne ha più ne metta, che ci divora la testa da millenni… altro che la droga! Televisione + religione + calcio + veline + politici = ITALIA!
Anche se “casareccia” è una profonda verità. Noi italiani abbiamo costruito strati e strati di storia fatta di deleghe a raffazzonati individui. Basta vedere le loro facce, i loro corpi e di loro capisci che fin da adolescenti sono stati i delfini e prostitute di basso borgo di facce e corpi più vecchi e scafati che li hanno addestrati: questi sono i politici.Di contro noi,siamo diventati però i loro mandanti.La televisione ha chiuso il cerchio, sapendo bene dove poteva colpire.Abbiamo sempre vissuto di sogni e promesse. Questa non è ingenuità, è pigrizia, indolenza, codardia,ipocrisia,ingordigia. Tutti mangiano, ma noi non sappiamo neppure stare a tavola.Ogni tanto qualche commento parla di “rivoluzione”. Si, è un termine che verrebbe spontaneo ricordando le grandi storiche rivoluzioni, ma non è il nostro caso. Io mi limiterei, e sarei già più che serena,a ragionare sul termine “evoluzione”…Di questa abbiamo necessità.Lasciando da parte il Papa e i Berlusconi e i Fassino e la mafia di turno, a chi ci affidiamo? E ancora, come si può fare per accantonare i primi o, meglio, il potere che detengno? Credo sia tempo di smetterla di dare in procura la nostra storia:forse è il caso che sane menti comincino ad esporsi dando, dunque così, inzio all’evoluzione.
Sono d’accordo con Beppe. A Fassino si possonmo imputare errori politici, ma è una persona corretta ed onesta perchè da torinese che bazzica nella sinistra e da persone che lo conoscono bene e di cui ho la massima fiducia mi è venuta la conferma di cui sopra.
Cerchiamo di non buttare fango su chi come Fassino NON lo merita e coem molti esponenti dei DS è una persona per bene.
Se cominciamo con accuse strumentali ci facciamo solo del male e togliamo energie e credibilità a persone che lottano contro Berlusconi ed alcuni dei suoi i quali si che sono ben poco raccomandabili.
FORZA PIERO NON MOLLARE
Anch’io sono d’accordo con Travaglio, che fornisce ai lettori informazioni sempre documentate. Dalla conoscenza dei fatti, per quel che mi riguarda, non posso che trarre le stesse conseguenze che ne trae Travaglio.
S O N O Q U E S T I I P O L I T I C I C H E D O B B I A M O V O T A R E ! ! ! ! !
io non sono un moderato!
Se cercate un moderato state attenti a votare per me,
perché con me si rischia!
Ma veramente volete un sindaco moderato?
Il moderato è forte con i deboli e debole con i forti.
Il moderato finge di risolvere i problemi senza affrontarli!
Il moderato chiude un occhio sulle speculazioni edilizie.
Il moderato caccia gli inquilini dalle case in centro
e poi le rivende ai magnati della speculazione.
Il moderato trasforma in ghetto la periferia.
Il moderato accetta una scuola per ricchi e una per i poveri.
Il moderato lascia intristire la città, e applaude ai grattacieli, dove non si vedono
bambini che giocano e gente che pedala in bicicletta.
I
l moderato teme di dispiacere ai cittadini che contano
E non concede la parola a quelli che non hanno voce.
Il moderato non cambierà mai nulla.
Il moderato non risolverà il problema dell’inquinamento
di Milano, non salverà i polmoni da settantenni dei bambini di 5 anni.
Il moderato non vi libererà dal traffico, dal milione
di automobili spernacchianti che hanno trasformato la città
in una camera a gas.
Oggi sembra che non essere moderati sia un difetto o un delitto;
oppure che sia un privilegio dei giovani.
Ma ci vogliono tanti anni per diventare veramente giovani!
Milano, se la mi musica e’ troppo forte, allora vuol dire
che stai diventando troppo vecchia.
Nessun moderato ha mai fatto la storia,
e nessun moderato ha mai preso un Nobel.
Io non sono un moderato!
Sarò un sindaco che rischia.
Perché credo che il rischio del cambiamento sia l’unica risposta corretta per chi
investe il suo voto in un progetto per Milano.
Se scegliete di votare per me, rischiate molto
rischiate persino di trovarvi finalmente a vivere in una città migliore!
Per chi ha dei dubbi su Internetcrazia e sull’idea di votare un partito di Democrazia Diretta in italia alle prossime elezioni, si legga quanto scritto a questo link:
O ci dimentichiamo della dx e della sx e votiamo gente seria che MAI hanno avuto a che fare con la giustizia e il ladrocinio perpretato nei confronti di tutti noi oppure e’ meglio che non ci interessiamo piu’ di niente.un grazie ai magistrati che fanno il loro dovere nella speranza che VADANO FINO IN FONDO.Penso inoltre che pochi sono gli uomini in politica che si salvano e secondo me fra questi ci sono Bertinotti,Di Pietro,Follini e qualche altro.Aggiungo inoltre che mai come negli ultimi anni la nostra cara amata COSTITUZIONE e’ stata cosi violentemente calpestata e la sx ha fatto ben poco per difenderla.Ciao a tutti
Non so che grado di colpa abbia in questa vicenda Fassino, sicuramente la sua buona parte l’ha, lasciamo che la magistratura porti avanti il suo lavoro in modo onesto e pulito… visto che buona parte dei suoi esponenti sono rossi.Quello che so è che se uno sbaglia, è colpevole o corrotto deve pagare. Perchè in America o in altri paesi se uno viene indagato, appena si apre un inchiesta giudiziaria qualsiasi menager, presidente o amministratore delegato si dimette di sua iniziativa,per buonsenso e per atto dovuto?! Perchè qui da noi tutto è concesso,tutto è dovuto, non ci sono regole a riguardo,ci sono prove concrete tangibili e tutti negano l’evidenza, smentiscono e rimangono al loro posto come se nulla fosse????? La cosa piu’ vergognosa e scandalosa è che nessuno dice niente e non fa niente a riguardo per cambiare tutto ciò!Spesso mi vergogno di essere cittadino italiano.
Questa volta non sono d’accordo con Beppe, preferisco l’analisi acuta e argomentata di Marco Travaglio.
E’ giusto confrontarsi anche su questi argomenti, sinistra o destra che sia …
Comunque il più ridicolo rimane il Berlusca che ora si mette anche a far le prediche … che faccia tosta
Internetcrazia cerca candidati trasparenti per le Politiche 2006!
Le regole sono state pubblicate!
■ REGOLE PER CANDIDARSI CON INTERNETCRAZIA:
– Il candidato non deve avere nessuna condanna
penale in via definitiva
– Aver compiuto 18 anni ed essere eleggibile a norma di legge
– Non essersi presentato alle scorse politiche per
alcuna formazione politica (solo indipendenti)
Se pensate di riuscire a raccogliere voti, o semplicemente avete un blog e credete nell’idea di Democrazia Diretta, nel diritto di ogni cittadino di votare direttamente le leggi in parlamento, fatevi sotto! E’ ora di cambiare il modo in cui si fa politica!
hihhihihihii
dipietristi con codina di paglia!!!
dario fu 05.01.06 18:34 |
——————————————-
Per quanto uno voglia non cadere nelle provocazioni più idiote come quella di costui, non è possibile lasciarlo passare impunemente.
DI PIETRO NON FU MAI PRESCRITTO, FU SEMPRE ASSOLTO.
Vedi caro, a questo punto non è più una questione d’idee, perchè gran parte della gente che scrive in questo blog, sarebbe disponibile al pollice verso nei confronti di Fassino e/o Dalema o tanti altri di sinistra.
Ciò che sconcerta è che dei poveri cristi come te, non vedano l’infinito marciume che trabocca dall’altra parte.
Tu devi essere uno che fa fatica ad arrivare a fine mese, come quel tale Valerio Simone, al quale sfuggì di essere un “morto di fame”, ma non rinunciate a recitare la parte di coloro che possono e come tali non potete essere che di destra. Non riuscite neppure a capire che la storia di destra e sinistra è un giochetto che viene fatto sulla pelle di poveri cristi come te. Siete talmente imbecilli che vi rallegrate del fatte che, in caso di fucilazione, voi non sareste i primi ma i secondi: cretini!
Tra i tanti politici ve n’è uno che litiga con i congiuntivi, ma a cui non si può imputare nulla di illegale o scorretto, malgrado ciò, vi comportate come se fosse un giocatere di calcio della squadra avversaria. Fate pena! Voi meritate di restare le vittime che siete.
Sono daccordo!!!!!!!! farei solo notare che Di Pietro per farsi processare ha avuto il CORAGGIO di “rinunciare” al santo scudo dell’immunità parlamentare !!!!!!! non ricordo chi altro lo abbia fatto se non costretto!!!!!!!!
Sono daccordo!!!!!!!! farei solo notare ai soliti “distratti” che Di Pietro per farsi processare ha avuto il CORAGGIO di RINUNCIARE al “santo scudo” dell’immunità parlamentare !!!!!!! non ricordo chi altro lo abbia fatto se non costretto a forza !!!!!!!! certo non sa parlare non riesce ad abbindolare i qualunquisti che hanno taaanto bisogno di essere presi in giro, ma credo che sia ancora integro.
Caro Beppe,
Non posso che essere d’accordo con Travaglio e, come sempre, la verita’ e’ sotto gli occhi di tutti. Basta volerla leggere.
In un commento recente mi domandavo dove fosse il programma della Sinistra, ovvero, come pensano di fare recuperare all’Italia il lustro (o il decennio ?) perduto coloro che i sondaggi indicano come i probabili vincitori delle prossime elezioni. Stranamente, i problemi affiorano in abbondanza ogni giorno che passa. Approvvigionamento energetico e costi relativi (i piu’ alti del mondo), introduzione di una vera competizione (il cd. “mercato” italiano e’ tutto fuorche’ libero), abolizione dei poteri corporativi, soluzione dei conflitti di interesse a tutti i livelli, ripensamento del sistema di trasporti. Si potrebbe continuare per qualche settimana, ma dagli esponenti delle varie Margherite, Unioni, Rifondazioni si intravede solo un vuoto siderale. Non una proposta, non un progetto. Figuriamoci un programma per reinventare un’Italia che, a dispetto dei cartelloni pubblicitari, in Europa e nel Mondo conta meno di zero. Che ci sia anche anche a Sinistra, come sostiene Travaglio, un lieve conflitto di interessi ? Temo di si. Saluti a tutti.
ROMA – Uno ogni venti residenti è di cittadinanza straniera:……………
In questo modo si ripongono le paure nel cassetto, si pratica un’accoglienza rispettosa (come anche si chiede agli altri di rispettare la nostra religione), si instaura un dialogo fruttuoso, si compiono insieme delle opere buone per costruire una città degli uomini meno distante dal disegno di Dio.
…………Questo impegno articolato diventa sempre più necessario, specialmente in prospettiva del futuro. Tra una ventina d’anni gli immigrati saranno uno ogni residente: la convivenza spirituale sarà più facile se noi ci saremo impegnati fin da ora a questo spirito di convivenza e di testimonianza
************************************
devono aver sbagliato i conti : saranno 10 ogni residente italiano…porgeremo ambedue le guance
Secondo me Fassino e’ un bravo “Cristo” (come diciamo qui a Cavi di Lavagna), e lo preferisco all’intera testata de “Il Giornale”. Se poi a qualcuno ha detto di fare un po’ di cresta su qualcosa, pazienza! Viva i meno peggio!
“Che la democrazia diretta via Internet sia buona o cattiva è domanda futile. È inevitabile. Sta arrivando ed è meglio mettersi l’anima in pace”.
Morris prevede che “attraverso i siti interattivi politici e informativi la gente sarà in grado di votare su qualsiasi questione”.
Di qui è breve il passo da una democrazia rappresentativa a una democrazia diretta e poi “continua”. Un referendum ininterrotto su tutto. È una prospettiva che eccita molto Morris: “A Thomas Jefferson sarebbe piaciuto vedere Internet. La sua visione utopica di una democrazia basata su assemblee comunali e sulla partecipazione popolare diretta sta per diventare realtà”.
“Ciò che le piccole dimensioni e la vicinanza geografica permisero all’antica Atene di realizzare, sarà realizzato dall’America e dal mondo grazie ad Internet.”
Daniel B. Jeffs, fondatore del Direct Democracy Center negli Stati Uniti:
“La Democrazia diretta dovrebbe essere realizzata per mezzo connessioni internet sicure portate direttamente presso le case degli elettori. I votanti dovrebbero essere in grado di istruire e dirigere le azioni dei loro rappresentanti. Tutto il potere politico dovrebbe essere presso il popolo.
Tutti i rappresentati ufficiali dovrebbero essere “non partisan”. Basta con la politica dei partiti nel processo delle elezioni o nel controllo del governo. Niente più campagne elettorali finanziate dalla corruzione. Solo la gente può annullare il disastro in cui abbiamo permesso a noi stessi di finire negli ultimi 200 anni. I sistemi di governo sono diventati mostri perpetui perchè gli abbiamo permesso noi di crescere. Ora sta a noi tagliarli alla radice, riducendo il governo a solo ciò che è realmente necessario e a mantenerlo in tal modo.
Possiamo fare questo solo per mezzo della Democrazia Diretta. La rivoluzione dell’informazione ha già preso questa strada, e noi la seguiremo.”
Se siamo arrivati a dire che uno è meno peggio di altri vol dire che siamo messi molto più male di quello che pensavo….
Giusto ieri sera ho fatto presente ha mio cognato, decisamente di sinistra, che Fassino è come tutti gli altri, che doveva andarsene come tutti,lui si è risentito dicendomi che Fassino non ha fatto quello che ha fatto per soldi, ma per potere, ed io ingenuamente gli ho chiesto la differenza, e mi ha risposto che la differenza c’è, “accidenti se c’è” ma non mi ha detto qual’è….io ancora non ho capito! Sarà forse perchè Fassino gli è simpatico e Berlusca no?
Se c’è una ragione diversa puoi spiegarmela TU BEPPE?
Ciao e grazie per il blog.
L’influsso malefico di nano-furbolo ha colpito anche l’opposizione abbassando i livelli di moralità generale…
La democrazia è una conquista, che si può perdere giorno per giorno se non si è vigili.
Il nostro “Meno peggio” in qualsiasi altro paese civile significherebbe G A L E R A.
Viviamo in un grado di inciviltà…diffusa, ma ditemi cosa non è stato ancora depenalizzato ?
Solo per i poveri cristi esistono ancora delle regole (la maggioranza), la minoranza fortunata vive da parassita e impunemente…come diceva Sordi nel “Marchese del Grillo”
:
“Perche io sono io e voi non siete un caz.. !!!
Vi ricordate quando l’ Italia (anzi nano-bugiardolo) non voleva aderire al mandato di cattura internazionale ?
Provate ad indovinare il perché ….fatto ?
Fuochino !!!
Se siamo arrivati a dire che uno è meno peggio di altri vol dire che siamo messi molto più male di quello che pensavo….
Giusto ieri sera ho fatto presente ha mio cognato, decisamente di sinistra, che Fassino è come tutti gli altri, che doveva andarsene come tutti,lui si è risentito dicendomi che Fassino non ha fatto quello che ha fatto per soldi, ma per potere, ed io ingenuamente gli ho chiesto la differenza, e mi ha risposto che la differenza c’è, “accidenti se c’è” ma non mi ha detto qual’è….io ancora non ho capito! Sarà forse perchè Fassino gli è simpatico e Berlusca no?
Se c’è una ragione diversa puoi spiegarmela TU BEPPE?
Ciao e grazie per il blog.
Per conoscere le potenzialità di protesta contro questo sistema e contro questo governo bisogna esprimersi in numeri..le nostre discussioni sul blog, i nostri pareri, opinioni, consigli si devono materializzare in un leader che ci rappresenti…e che metta in atto il processo di cambiamento. Beppe , a meno chè tu non credi nella metempsicosi, hai solo questa vita. Forse qualcuno ti conosce solo come comico ma tu non sei un comico, a me non fai ridere, a me fai veire l’ulcera per come mi sbatti la realtà in faccia. Volerti bene significa essere masochisti, allo stesso tempo mi fai gioire e arrabbiare…con il mondo. Quando provo a contagiare altre persone con il tuo “virussatira” , provo ancora più rabbia. Pensano che tu sia un comico. Dai Beppe non aver timore..saremo in molti a sostenerti. Rappresentaci al governo. Anche se ti dovessero far fuori non morirai invano. Avrai scritto la storia. Divideremo la bandiera del “Che” in due, una per te e l’altra per lui. E poi così la vita che ca22o vale (parlo della mia). Ho, per così dire, una proposta cioè contare quanti siamo effettivamente così da dare maggior voce alle tue idee e sentirmi parte di un popolo a cui appartengo..(parole dure per chi ha il senso della nazionalità). Non saprei come fare, forse con un post apposta, ma so di certo che tu troverai un idea. Forza così Beppe sei il migliore..!!!
Ps. un saluto caloroso a tutti i blogger
Gli altri paesi si stanno muovendo verso un mondo dove tutti i cittadini partecipano alle decisioni pubbliche, propongono leggi e giudicano le leggi proposte da altri.
In Estonia questo è reso possibile dal portale TOM, che estende a tutti gli effetti il Parlamento estone a tutti i cittadini.
In Svizzera, i cittadini votano referendum ogni mese attraverso SMS e Internet per giudicare le leggi:
Questa è Democrazia Diretta, la vera Democrazia come fu inventata ad Atene, dove si votava sulle LEGGI, non sulle FACCE.
Ma i politici lo sanno già. Allora mi faccio alcune domande:
1) Perchè gli attuali partiti non aprono sui
loro siti un portale dove i loro elettori
possano indicargli la loro volontà sulle
leggi che discuteranno in parlamento?
2) Perchè i politici, che oggi avrebbero gli
strumenti per conoscere la volontà dei loro
elettori, non attivano un semplice sistema
di voto online sui loro siti web?
3) Spendono tanti soldi per questi siti web,
ma sono solo propaganda? Tutti questi soldi
e questi siti web non offrono neanche un
modesto strumento di partecipazione
democratica. Perchè?
I PARTITI DEVONO CAMBIARE.
I PARTITI DEVONO IMPARARE CHE SONO LI PER RAPPRESENTARE NOI.
Ora che via internet o cellulare qualsiasi cittadino può comunicare il proprio parere su una legge discussa in parlamento, perchè i partiti non lo permettono?
Che palle. Popolo di sinistra. Starnutisce qualcuno, un bruciorino al buchino del sedere e subito a farsi un milione di sincopi sulla moralità di questo e la collusione dell’altro Leggo di gente schifata e di persone tentate di non andare a votare. Vi meritate il nano pelato. In fondo gli tirate non solo l’acqua alla carretta, ma anche tutto il resto.
Peggio dell’Inter siamo (che è tutto dire). Se si perderanno le elezioni sarà solo perchè le si è volute perdere. Senz’altro la Destra sarà una accozzaglia di mezzi delinquenti, ma di sicuro sa tenere unito l’elettorato e gli eletti (quando serve). Italia…50% di elettori di sinistra, 50% di Moretti e C, pronti a megapippe mentali (scusa Beppe ma la devo dire tutta fino in fondo), su una cacata di intercettazione telefonica. Pronti a farsi superparanoie sulla collusione affaristicopolitica e su quante rughe ha in faccia Fassino o D’Alema. Due MARONI…
Andate ad arare la terra va…sarà stupido e banale, ma a volte invece di usare troppo la testa, il popolo della sinistra dovrebbe menarsi meno il coso…
Vorrei chiedere ai dirigenti DS perchè si ostinano a far finta di essere le vittime di un complotto. Siete vittime certo della vostra disonestà. Sono un ex(da oggi in poi) elettore DS, e invito i compagni delusi a fare come me, votare Rifondazione per punire senza appello questi dirigenti incapaci. Avete disonorato tutti i vostri sostenitori! Con che coraggio accusate Berlusconi di conflitto di interesse e poi voi vi adoperate per favorire un’impresa di assicurazioni! Siamo noi elettori i vostri azionisti non Consorte!!! Dovete favorire gli interessi dei cittadini, l’unica vera lobby che deve contare per voi è il popolo italiano!!! Do un consiglio a Fassino e Co. andate in pensione(con la pensione di parlamentare!) ora prima che il centro-destra distrugga l’immagine dell’Unione tutta! P.S. grazie per aver deluso me e migliaia di vostri sostenitori!
Che palle. Popolo di sinistra. Starnutisce qualcuno, un bruciorino al buchino del sedere e subito a farsi un milione di sincopi sulla moralità di questo e la collusione dell’altro Leggo di gente schifata e di persone tentate di non andare a votare. Vi meritate il nano pelato. In fondo gli tirate non solo l’acqua alla carretta, ma anche tutto il resto.
Peggio dell’Inter siamo (che è tutto dire). Se si perderanno le elezioni sarà solo perchè le si è volute perdere. Senz’altro la Destra sarà una accozzaglia di mezzi delinquenti, ma di sicuro sa tenere unito l’elettorato e gli eletti (quando serve). Italia…50% di elettori di sinistra, 50% di Moretti e C, pronti a megapippe mentali (scusa Beppe ma la devo dire tutta fino in fondo), su una cacata di intercettazione telefonica. Pronti a farsi superparanoie sulla collusione affaristicopolitica e su quante rughe ha in faccia Fassino o D’Alema. Due MARONI…
Andate ad arare la terra va…sarà stupido e banale, ma a volte invece di usare troppo la testa, il popolo della sinistra dovrebbe menarsi meno il coso…
Se siamo arrivati a dire che uno è meno peggio di altri vol dire che siamo messi molto più male di quello che pensavo….
Giusto ieri sera ho fatto presente ha mio cognato, decisamente di sinistra, che Fassino è come tutti gli altri, che doveva andarsene come tutti,lui si è risentito dicendomi che Fassino non ha fatto quello che ha fatto per soldi, ma per potere, ed io ingenuamente gli ho chiesto la differenza, e mi ha risposto che la differenza c’è, “accidenti se c’è” ma non mi ha detto qual’è….io ancora non ho capito! Sarà forse perchè Fassino gli è simpatico e Berlusca no?
Se c’è una ragione diversa puoi spiegarmela TU BEPPE?
Ciao e grazie per il blog.
Vorrei fare solo sottolineare un punto del post di oggi: trovo davvero straordinario che Beppe all’interno del suo blog non si limiti, com’è ovvio del resto, a consentire ad ognuno di noi di intervenire e conseguentemente anche criticare il suo punto di vista. No, lui addirittura consente nel suo post l’intervento di una voce per nulla concorde, anzi gli concede più spazio di quanto lui stesso non ne usi per esprimere la sua opinione. Sarebbe come se una curva di tifosi accogliesse uno striscione della squadra rivale.
Personalmente sono più vicino alle posizioni di Marco Travaglio, anche perchè essendo io torinese conoscevo già alcuni lati non prorpio chiari del personaggio. In questo momento però voglio solo ringraziare per l’ennesima volta Beppe, per questo gesto così semplice ma così raro oggi, in qualsiasi contesto lo si cerchi.
Sono esterefatto , non riesco a capire????? se’ i politici, parlamentari , riescono fare apposta per , rovinare il Sistema ITALIANO. Quale giudizio potra’ dare fiducia in una crescita ., indirizzata a sostenere i giovani e gli Anziani. Oggi ho visto un porco parlante
Oggi mi sono fermato un attimo a meditare….Ricordo mio Nonno, un minatore felice di aver fatto lo schiavo, la miniera gli aveva dato l’alloggio per la famiglia, poco importava se vicino alla laveria dove la puzza degli acidi rendeva l’aria irrespirabile, veniva pagato con una moneta che non era la lira ma un pezzo di metallo batuto che poteva spendere allo spaccio della miniera…Poi lentamente le cose sono cambiate si sono susseguiti i padroni e sono nati i primi scioperi..Il primo fu drammatico gli scioperanti vennero massacrati…I sindacati riuscirono alla fine a migliorare la vita dei minatori. Ma ora a mente fredda per chi lavoravano i sindacati? Chi ci ha guadagnato di più? Non di certo i minatori..Il sistema della cosidetta prima repubblica si basava sul fatto che il padrone assumeva il più possibile, poi mandava le lettere di licenziamento, il sindacato scioperava e lo stato elargiva ed eravammo tutti contenti tanto bastava fare i BOT e i CCT. Poi la musica è cambiata lo stato elargisce molto poco, i maggiori esponenti del sindacato si sono dati alla politica e la sinistra è morta.
P.S. ma era mai nata?
DIO che bordello
non si capisce un ca**o!
Il meno peggio vuole
essere ucciso porca miseria!
Ragazzi, perche’ non facciamo
noi una campagna elettorale
per il NON VOTO ALL’UNANIMITA’???
Facciamo dei manifesti 6×3 e invitiamo
il popolo italiano al non voto!
Ci costerebbero molto meno della
pagina su repubblica!!!
Pensionata non arriva a 516 euro
e porta Berlusconi in tribunale
Chiamati come testimoni il ministro Maroni e il giornalista Vespa
Lo annunciano Italia dei Valori di Di Pietro e la Lista consumatori
Silvio Berlusconi
ROMA – Nuovi guai giudiziari per Silvio Berlusconi. A creare problemi al premier stavolta non è qualche magistrato, ma una pensionata di 78 anni.
La battagliera signora, residente a San Cesareo, in provincia di Roma, non ha visto aumentare la propria pensione fino a 516 euro, come promesso dal presidente del Consiglio, anzi, se l’è vista ribassare. A quel punto ha messo mano alla carta bollata e ha intentato causa contro il premier. Non solo, ma ha anche citato come testimoni il ministro del Welfare Roberto Maroni e il giornalista Bruno Vespa
Berlusconi è stato invitato a comparire in giudizio dinanzi al Giudice di pace di Roma il prossimo 28 febbraio. La notizia è stata data dall’Italia dei valori, il movimento di Antonio Di Pietro, e dalla Lista consumatori che si presenteranno insieme alle elezioni.
In una conferenza stampa indetta per domani Di Pietro e il portavoce della Lista Carlo Rienzi spiegheranno “tutti i dettagli dell’iniziativa legale e le ragioni giuridiche” dell’azione che “presto sarà estesa a tutta Italia”. E un comunicato sottolinea che “seguirà una festa per i pensionati delusi e massacrati dal carovita, festa caratterizzata da una riffa durante la quale verranno regalati 100 presepi di cioccolata”.
Grazie a Beppe x la lettera di Travaglio,che è piena di informazioni,poi la propria opinione ognuno se la deve fare da solo.Personalmente riscontro parecchie analogie tra la costruzione de “Le Gru” e la prossima nascita di quattro grandi Centri Commerciali davanti al Lago Maggiore,benedetta dalla Giunta Comunale di sinistra,contrari taaaaanti anche elettori di centrosinistra che “non capiscono” secondo il sindaco.Capitoooooo testoni?
Si dice che è un male se i politici fanno il politico di mestiere, e ci campano tutta la vita.
Io dico che sarebbe un bene se i politici facessero solo i politici di mestiere, interessandosi di quello che dovrebbero fare (ascoltare e comunicare con gli elettori, fare quello per cui sono stati eletti, promettere e cercare di mantenere, tenendo bene a mente che stanno lavorando per qualcun altro che non è una persona -sé stessi o un amico-, ma è un ente astratto come lo stato… diamine un po’ di patriottismo non farebbe male in questo senso! ente astratto che poi astratto non è: tutti i cittadini italiani e tutto il territorio nazionale, con le proprie risorse -umane, storiche, naturali, industriali, culturali, e chi più ne ha più ne metta- sono lo stato). Dicevo, interessandosi a quello che dovrebbero fare, senza cercare altre cose, altri guadagni personali o stupidaggini che non rientrano nel loro campo.
Riconosco che è difficile: il politico, soprattutto se a un certo livello, ha un potere che è troppo superiore al mio “romanticismo”, che magari è la cosa che in politica lo ha fatto entrare ma probabilmente se ne è dimenticato e ha perso la via… potere che è quello di muovere interessi per conto d’altri facendoli sembrare quelli della comunità.
Un po’ di serietà… un po’ di serietà… si chiede questo mica altro…
Mi piacerebbe avere modo di parlare con qualche politico, per avere uno scambio di idee, per sapere quello che si muovono nella loro mente, per farmi veramente un’idea delle persone che vado a votare, e non persone che riesco a sentire solo da Vespa, perché sono in vetrina a parlare del niente…
Aiuto, io sono di sinistra e spero che alle prossime elezioni vinca perchè almeno ci togliamo dai c…..ni il nano di Arcore, ma rischiamo di tornare indietro di quanti anni?
Porca vacca ora mi smontate un irreprensibile come Fassino, chi rimane?
Saluti
Scusa,
ma te lo immagini Fassino che in una trasmissione TV attacca Berlusconi sul conflitto di interessi? Quale che sia la sua responsabilità, ci vuole un altro leader che non solo sia, ma anche appaia onesto.
secondo me le malefatte della sinistra vengono trattate con molta sofferenza e con molta meno partecipazione e meno violenza, questa non e’ giusta informazione .e il nome di Prodi mai nominarlo
E’ morto ieri sera, nell’ ospedale di Vercelli dove era da qualche giorno ricoverato, Urbano Lazzaro “Bill”, il partigiano della 52esima brigata
“Garibaldi” che il 28 aprile 1945, a Dongo, arrestò Benito Mussolini.
Il Duce, indossato un cappotto tedesco, si era nascosto su un camion della colonna e stava tentando l’ espatrio in Svizzera.
Lazzaro scrisse anche un libro su Mussolini, a quattro mani con Pier Bellini delle Stelle, comandante della brigata garibaldina in cui militava. Nel saggio sosteneva che a fucilare Mussolini non sarebbe stato il colonnello Valerio, bensì Luigi Longo, smentendo così una fotografia pubblicata sul “Corriere della sera” dell’ epoca che avrebbe immortalato Longo, in quelle stesse ore, durante un comizio a Milano.
Dopo la guerra, come funzionario della Sip, Lazzaro aveva girato mezzo mondo. Dopo essersi sposato, si era stabilito a Rio de Janeiro, dove tuttora abitano due figlie, una magistrato e l’ altra direttrice dell’ Osservatorio astronomico, mentre una terza figlia, Cinzia, abita a Vercelli.
I funerali saranno celebrati domani pomeriggio alle 15 nella chiesa parrocchiale di San Germano; poi la salma verrà sepolta nel vicino paese di Crova, dove la moglie ha la cappella di famiglia.
Tiro al piccione, ooops ai DS.
Sono contento che la discussione in corso prende bene ai tanti frequentatori del blog. Il dato emergente è che esiste la politica dei politicanti ed il resto del mondo. Bene, allora vuol dire che i nostri dipendenti che siedono sulle poltrone del potere sono ormai scollegati dalla realtà. Forse l’inghippo sta nelle regole che vanno ripensate. Ma chi secondo voi dovrebbe riscrivere queste benedette regole? Gli stessi di adesso? MAh! C’è poco da stare
allegri…
Ma sapete una cosa? Parlo di tutt’altro! Sul sito di Repubblico ho appena letto che una pensionata ha denunciato Berlusconi perchè la sua pensione non è stata alzata a 516 euro ma anzi è stata pure diminuita….grande! Di queste persone ha bisogno l’Italia, vero Beppe! E sapete chi sarà chiamato a testimoniare? Bruno Vespa e Maroni! Forza ragazzi, chissenefrega di Fassino, togliamoci dalle scatole il nano!
Tutto l’attuale gruppo dirigente dei Ds deve dimettersi. Con quale faccia Fassino o D’Alema potranno da ora in poi criticare Berlusconi per il conflitto di interessi? Quale che sia la loro reale responsabilità o grado di onestà, non fa differenza, politicamente non sono più spendibili. E’necessario un cambio di leadership, e anche alla svelta viste le elezioni incombenti.
caro gianfranco,
c’è qualcosa che mi sfugge nel tuo ragionamento.
il grupo dirigente dei ds, fassino e d’alema in testa, devono (mmmm … dovrebbero) dimettersi; sono d’accordo.
ma …. il gruppo dirigente di forza italia, berlusconi compreso, deve dimettersi anche lui o no ?
o forse qualcosa è sfuggito a te … hai mai sentito parlare di PROCESSI (no, non intercettazioni vietate ma comunque esaminate dai giudici che ritengono di non dover procedere: processi !) finiti in gloria grazie alle toghe azzurre od in prescrizione grazie alle leggi italiote ?
ecco, io sono d’accordo sulle dimissioni dei “sinistri”, ma pretendo che si dimettando anche i “destri”.
mandi dal friul
giordano giordani
caro gianfranco,
c’è qualcosa che mi sfugge nel tuo ragionamento (così come in quello di molti blobbisti).
dici che il gruppo dirigente dei ds, fassino e d’alema in testa, devono dimettersi: sono d’accordo.
ma …. il gruppo dirigente di forza italia, berlusconi compreso, secondo te deve dimettersi anche lui o no ?
non mi sembra equo un confronto tra gente incorruttibile (come si pretende siano i leader “sinistri”) e ladri matricolati (come, anche da diversi processi, risulta siano i leader “destri”); quindi, o dimissioni da ambo le parti, o … un quinquennio a testa.
io, poiché immagino che non arriveranno le dimissioni, per questa tornata voterò per i ladri di sinistra; e, la successiva, per quelli di destra.
mandi dal friul
giordano giordani
Qualcuno dice che la sinistra estrema vede nei ds un nemico peggiore dei fascisti.
Questo non lo so, ma io mi ricordo i 5 anni di governo di centrosinistra ed in particolare quello D’alema e Amato.
Io c’ero e manifestavo, quando gli aerei italiani erano i primi a bombardare con l’uranio impoverito in Bosnia, e inermi cittadini morivano nelle macerie. Io c’ero quando durante le manifestazioni anti guerra e pro pace, e pro tutela dei nostri soldati, che poi si sarebbero ammalati di tumore. Io c’ero a Napoli durante le giornate dure in cui il ministro Bianco mandava i suoi celerini a massacrare, violentare i manifestanti “No global.
Io c’ero a Roma, nelle concitate giornate in cui si difendeva il diritto allo studio, contro la riforma che limitava la tutela ai studenti meno abbienti, chiudeva case dello studente e aumentava i prezzi dei servizi.
Io c’ero quando si manifestava a Roma, contro l’aziendalizzazione di alcuni pubblici servizi ai cittadini, tra cui molti sanitari.
Io c’ero quando si manifestava affinché la costituzione non venisse stravolta nel titolo 5 in modo penalizzante per il sud.
Io manifestavo, a soli 19 anni, nel 1997 contro la riforma Treu sul mercato del lavoro e l’istituzione dei co.co.co. ecc.
Ora mi limito solo ad una lista.
Privatizzazioni prodiane, da monopoli pubbici a monopoli privati.
Repressione Dalemina Bianchina alla manifestazioni.
Sulla carta il governo di centro sinistra resta quello che piu’ ha tagliato lo stato sociale nella storia del dopoguerra ad oggi.
Finanziamenti alle scuole cattoliche a scapito delle pubbliche statali.
Detrazione d’imposta per i ricchi, mo mettiamo il 19% di detrazione per le spese dei gatti, poi se ti ammali sono ca i.
Chi ne ha piu’ ne metta.
Ciao.
Peccato che sia privo di proposte politiche, un po’ come Mastella. Il politico deve contribuire alla miglioramento non solo morale dell’Italia ed in questo su Di Pietro ho forti dubbi.
Lo vedo molto competente quando si tratta di accusare ma non l’ho mai sentito alla TV e non ci si dica che non ha avuto in passato visibilita’, proporre qualcosa di INNOVATIVO.
grazie signor travaglio, mi sono chiarito le idee.
voterò per il centro-sinistra.
non volevo più votare per berlusconi perché mi ha deluso, ma odiavo la “pulizia” dei sinistri.
ora vedo che sono normalissimi italioti, come il berluskaiser.
li voterò; faccio rubare un po’ anche loro.
mandi dal friul
giordano giordani
APPLAUSO A SCENA APERTA A BEPPE GRILLO E A MARCO TRAVAGLIO!
Grazie per la vostra onestà intellettuale!
MA IL VERO PROBLEMA E’ PIU’ PROFONDO E NON RISOLVERA’ CON UNA BANCOPOLI!
L’attuale Democrazia Rappresentativa è un meccanismo che da troppo potere a poche centinaia di uomini, i parlamentari, che dovrebbero idealmente rappresentare la volontà di tutto il popolo, e che invece proprio per i limiti della natura umana finiscono inevitabilmente per favorire i propri interessi, quelli dei loro amici banchieri e delle Lobby finanziarie che li sostengono per ottenere finanziamenti miliardari come il TAV.
L’uomo è intrinsecamente corruttibile. Destra o sinistra non sono diverse in questo. E’ così, e la storia delle democrazie di tutto il mondo lo dimostra.
Ma tutto questo oggi si può superare. La Democrazia Rappresentativa è un retaggio del passato. Già in altri paesi del mondo, come in Estonia ed in Svizzera, si è capito che internet e i mezzi di comunicazione moderni permettono alla società di EVOLVERE AD UN LIVELLO DI PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA PIU’ COMPLETO, dove ogni cittadino può dare la propria opinione sulle leggi discusse in parlamento, come avveniva nell’Atene di 2500 anni fa. Con la Democrazia Diretta mai più sui singoli parlamentari si accentrerà il potere di milioni di elettori, poichè saremo memori di quanto diceva Montesquieu: “Il potere corrompe, il potere assoluto corrompe assolutamente”.
Tutto quello che dobbiamo fare è votare alle prossime elezioni solo per partiti che apriranno portali di Democrazia Diretta sui loro siti web.
Partiti che permettono ai cittadini di votare direttamente sulle leggi in parlamento, partiti in cui i politici sono realmente DIPENDENTI al servizio dei cittadini.
Internetcrazia è un partito di DEMOCRAZIA DIRETTA che è stato fondato dai noi fan di Beppe Grillo, ed è un grande inizio.
Tutto quello che dobbiamo fare per cambiare realmente le cose è iscriverci qui:
Caro Beppe sono veramente sconcertato e confuso. Non riesco ad avere più fiducia in questa classe politica e ormai non mi sento più rappresentato, ma l’idea di avere ancora capo del governo Berlusconi per altri 5 anni mi mette i brividi! Sono daccordo con Travaglio, ma che fare se non votare a sinistra per evitare un’altra legislatura come quella che sta per terminare?
California, cieco e sulla sedia a rotelle
finirà davanti al boia a 76 anni
Secondo Amnesty nel processo hanno pesato fattori razziali
Il governatore della Califonia
Arnold Schwarzenegger
SACRAMENTO – Settantasei anni, cieco, costretto sulla sedia a rotelle: il 17 gennaio finirà davanti al boia. Il governatore della California Arnold Schwarzenegger ha escluso la possibilità di una udienza destinata ad esaminare la richiesta di clemenza di Clarence Ray Allen, condannato a morte per tre omicidi compiuti su suo ordine, mentre scontava una condanna all’ergastolo, sempre per omicidio.
P.s. Aleandro,ti pagano per dire le tue stronzate?
se no sei patetico.
comuncue se hai bisogno di sfogarti il blog di Beppe serve anche a questo.ciao Aleandrino Baldino
Scusate l’intrusione ragazzi vorrei segnalarvi che il 7 Gennaio cioè dopo domani a Milano si sta svolgendo una manifestazione per salvare il famoso Bosco di Gioia.. ormai morto perchè han tagliato gli alberi, ma qualcos’altro si può fare ancora. Chi può partecipare partecipi per favore siamo arrivati alla frutta: per ulteriori info vi rimando quà:
e chi può diffondere diffonda..
grazie
Rosario
Leggendo i commenti di tanti che fomentano l’idea di non andare a votare, mi sovviene una domanda: ma non è che il centro-destra potrà vincere di nuovo contando sull’astensionismo e sul fatto che tanti potenziali elettori del centro-sinistra eviteranno di andare a votare perché schifati e/o delusi da queste ultime vicende? Io mi tapperò il naso ma andrò a votare, costi quel che costi!
E’ necessario andare a votare! Cercare di convincere la gente a non votare è un’altra tattica della Cdl per far vincere loro stessi! Il voto è necessario per mandarli a casa, e poi si provvederà al resto.
Questa discussione mi fa passare sempre di più la voglia di parlare di politica….
Sinceramente anch’io consideravo Fassino una delle pochissime alternative serie nella miriade di ipocriti che affollano il parlamento!!
Ora però devo dire che mi trovo veramente spiazzato…
Abbiamo sempre parlato di giustizia, di onestà…un ipotetico futuro governo di sinistra non può prescindere da questi valori!!Le magagne denunciate da Travaglio non hanno da esistere,a destra come a sinistra, e dobbiamo aspramente combatterle se vogliamo che i nostri discorsi passati non siano stati seminati al vento….
Attenti a non sbilanciarci troppo con dei W D’ALEMA …. perche’ questa storia di UNIPOL e’ appena incominciata. Mi pare che D’ALEMA conduce un tenore di vita decisamente superiore allo stipendio che percepisce e che lui stesso ha dichiarato se non ricordo male devolve per la meta’ al partito…..
A Roma dei Santi ce ne sono pochi e quei pochi forse riposano in Vaticano.
Me l’ho ricordo come lo condì Biagi durante la trasmissione il fatto…..CMQ Di Pietro uscì da quei porocessi querelando i giornalisti che lo avevano diffamato (fra i quali Ferrara, ecc..) e con quei soldi fosndò il suo partito….Quando si dice l’informazione!!!!!
Le accuse contro Di Pietro sono sempre state dossier tarocchi strombazzati dai berlusconiani “Panorama” o “Il Foglio”; alla prima verifica si sono sempre squagliate come neve al sole. Di Pietro è sempre stato assolto con formula piena. Vedi
GUARDATE CHE L’EX PM SI FACEVA PRESTARE I SOLDINI DAGLI IMPRENDITORI A QUANTO PARE.
MICA UNA FIGURINA DEL PRESEPE
W D’ALEMA
aleandro baldi 05.01.06 18:04 | Rispondi al commento |—————————————————
Ciao caro, la storia del prestito e della mercedes è già stata trattata, non sui giornali, ma nelle aule dei tribunali e Di Pietro è sempre uscito pulito da ogni processo che gli fu costruito per distruggerlo e sappiamo da chi.
Le accuse contro Di Pietro sono sempre state dossier tarocchi strombazzati dai berlusconiani “Panorama” o “Il Foglio”; alla prima verifica si sono sempre squagliate come neve al sole. Di Pietro è sempre stato assolto con formula piena. Vedi
A Beppe Grillo il premio WWW 2005 del Sole 24 Ore
Inviato da bianca
venerdì 16 dicembre 2005
L’archetipo della coscienza non perisce più sotto il colpo di un martello? Che sia stato premiato il > come migliore attività giornalistica sul web non è per niente strano. Quello che invece stride è che il premio sia stato assegnato dal Sole 24 Ore, il quotidiano della Confindustria!
Beppe Grillo è sempre stato semplicemente un comico, sebbene un grande comico. Deve la sua particolarità e il suo maggior successo ai grandi paradossi che ha scovato con intelligenza nelle pieghe della nostra società.
Poco a poco da comico si è strasformato in paladino della giustizia, in avvocato delle cause perse, ha denunciato situazioni anche molto gravi (vedi caso Parmalat) che il grande pubblico ha conosciuto spesso solo direttamente dalle sue labbra, un pubblico che è rimasto a volte incredulo, con il sorriso a metà, nel tentativo di capire se è davanti ad una boutade (il che sarebbe senz’altro più rassicurante) o all’ennesimo inconcepibile scandalo.
Il patrimonio storico-culturale di tutta l’umanità, spiegava Carl Gustav Jung, contiene gli archetipi, “forme senza contenuto” eterne ed ereditate. In questi “contenitori” si inseriscono, rinnovabili e sempre diversamente interpretabili, i nostri simboli.
Accanto al Vecchio Saggio, alla Grande Madre o all’Eroe, quindi, abbiamo lasciato interpretare il ruolo sempre attuale di “Grillo Parlante”, anche grazie al nome che porta, al comico Beppe Grillo.
Il Grillo Parlante è una figura moralista, un po’ rompi scatole che il Pinocchio di Collodi liquida con una martellata, per poi pentirsene in futuro.
Sono d’accordo con Davide Caiaffa x pulire il Parlamento da personaggi che hanno fedine penali sporche!!!
Beppe la Costituzione nn prevede che con la raccolta di 50.000 firme(mi pare)si possano proporre al Parlamento progetti di legge in articoli????
Se si raccogliessero queste firme sarebbero costretti a discuterlo in Parlamento?
I recenti scandali finanziari mostrano una classe politica che nn ha senso civico ed etica.
Personalmente andrò a votare in primavera ma come diceva Montanelli tappandomi il naso e chiudendo gli occhi.
questi sono i politici, e questo blog è nato proprio per creare controinformazione e coscienza su questo operato. Fassino è antipaticissimo e non lo voterei manco morta, idem per D’Alema, ma il punto non è questo. La classe politica italiana fa schifo, anche se, permettetemi, non in egual misura, ma comunque SCHIFO FA! A noi, elettori e cittadini, restano due sole armi: la prima è quella del voto, perchè essendo in democrazia (e non credo che nessuno di noi vorrebbe qualcos’altro se non una democrazia)non si può usire dalle regole della democrazia stessa. L’altra arma è quella della presa di coscienza, della conoscenza attraverso l’informazione, delle iniziative dei movmenti di base, della crescita della coscienza politica. Non andare a votare non serve, se non a consegnare l’Italia nella mani in cui già sta.
I politici sono come i figli, ci ritroviamo quelli che ci meritiamo.
Sia il centrodestra che il centrosinistra stanno lì perchè qualche milione di italiani gli hanno dato la forza per starci. Quindi invece di lamentarci ed accusare è necessario fare prima di tutto un clamoroso mea culpa.
In secondo luogo è ora di chiedersi il perchè.
La mia opinione è che gli ideali non c’entrano niente; in questi anni sono stati determinanti i favori, i clientelismi, le buone parole spese, le raccomandazioni che, nel vivere quotidiano, abbiamo chiesto, cercato o mandato a chiedere per sistemare un figlio, perchè una nostra pratica fosse esaminata prima di un’altra, perchè il direttore della banca ci concedesse un prestito, per ottenere un appalto o per avere un avanzamento di carriera.
Siamo noi che li abbiamo creati e mantenuti vivi, non con gli stipendi che prendono, ma con i voti che gli abbiamo dato in cambio dei favori ricevuti.
Mi cadono le braccia ogni volta che sento resoconti come quello di travaglio…
hai ragione beppe…noi italiani siamo condannati a scegliere sempre il meno peggio…
ho un fratello che mi dice che non voterà mai a sinistra perchè loro fanno andare avanti solo gli amici degli amici…alzo bandiera bianca…ha ragione lui.
vi chiedo solo di dirmi che cosa fare il giorno delle elezioni.
Ormai non ci si può fidare più di nessuno. Sono in piena crisi politica… qui sono tutti uguali questi burattini del parlamento. Vorrei riuscire a dare una scossa alla gente intorpidita dalle stupidagini che ci vengono sparate ogni giorno, riuscire ad aprire coscenze troppo legate al materiale e mi accorgo che è quasi impossibile riuscirci; mi domando sempre cosa si potrebbe fare per un cambiamento radicale della società?! Non andare a votare è poco, e penso che non servirebbe a nulla fino a quando NESSUNO di noi ci andrà(improbabile). Uno sciopero ad oltranza ,non sindacale, ma dei lavoratori tutti,autoorganizzato,indipendente, senza simboli di partiti, in modo da bloccare l’economia dei grandi magnaccia.. anche questo però è di difficile attuazione, servirebbe un ‘immensa piattaforma da nord a sud, ma alla fine la realtà è che in Italia ci odiamo da regione a regione…quindi anche questa soluzione è improbabile… allora CHE FARE!?!? Ho paura che anche un blog come questo sia limitato per cambiare le cose perchè è troppo “nascosto”, però potrebbe essere un punto di partenza. Bisognerebbe che ognuno di noi che scrive, si stampasse ogni giorno notizie alternative da Internet in generale o da questo sito, fare una sorta di “mini quotidiano di informazione alternativa, di controinformazione” da distribuire ai bar,ospedali, o qualsiasi posto vogliate, per cercare di allargare il sapere e le sopracitate coscenze chiuse delle persone….tipo LEGGO, METRO e giornali inutili affini….. informare la gente su l’ 11\9 la più grande bugia della storia, sui rapporti dei politici e mafia, cibi transgenici, inquinamento e tutto quello che è la stampa ci nasconde. La Rivoluzione si costruisce a piccoli passi…ma veloci! Ditemi che ne pensate, troviamo soluzioni assieme, cerchiamo di creare una piattaforma tra di noi. Auguri a tutti
In un paese normale il popolo della sinistra orgoglioso e convinto delle proprie idee progressiste e senza nessuno spauracchio a destra da combattere subito, senza perdere tempo, avrebbe preso il buon Fassino e lo avrebbe messo, citando una frase matematica, a 90 gradi. Fassino sarebbe costretto a dimissioni immediate e il popolo dei DS a scegliere un nuovo segretario sicuramente onesto, pulito, trasparente, pronto ad aiutare Prodi a vincere le elezioni in una guerra elettorale che si prospetta senza quartiere, all’ultimo sangue. E allora popolo dei DS chi può essere il nuovo segretario se non, se non, se non; gia mi sfuggiva una cosa, se Fassino è il meno peggio dei DS allora…
Non sono di destra nè di sinistra.
Credo che salti agli occhi la vera differenza tra Travaglio e Grillo.
Travaglio svolge la Sua attività di giornalista (proviene da “destra”) in modo completo. Si dedica ad inchieste sul malaffare italico da anni e ci ha raccontato con dovizia di particolari gli affari sporchi di industriali, finanzieri e politici senza curarsi del colore politico.
Gli articoli di Grillo sono trinariciutamente organici all’unione. Mai attacchi all’incompetenza ed al malaffare dei sinistri (nessun articolo su Bassolino e la Campania, su De Benedetti, su Nomisma, sui Ds, sulle coop, sulle privatizzazioni di Prodi). Ciliegina sulla torta del Grillo agit prop dell’unione è l’arringa pro Fassino che cozza con la logica.
Consiglio quindi di consultare oltre al sito di Travaglio anche quello di Massimo Fini (www.massimofini.it) che, pur non avendo il successo di quello di Grillo, rapprentano una boccata d’aria pura ed anticonformista.
COME DISSE UNA VOLTA IL VATE (GRILLO) “IN AMERICA UN RICCO DIVENTA POLITICO. IN ITALIA UN POLITICO DIVENTA RICCO”
IN RUSSIA E IN AMERICA PER QUESTE COSE C’E’ LA GALERA.
SE PER UNA LUCE DI POSIZIONE BRUCIATA I CARABINIERI TI FANNO 60 EURO, PER QUESTA GENTE LA PENA DI MORTE (ESTESA ANCHE A TUTTI I PARENTI) SAREBBE IL MINIMO.
MI SA CHE LA LEGGE ELETTORALE TRUFFA FARà COMODO ANCHE ALLA SINISTRA CON LE LISTE CHIUSE PER PIAZZARE QUALCHE PEZZO CALDO NN PROPRIO PULITO, O MI SBAGLIO? E COMUNQUE SI SA CHE A QUALSIASI LIVELLO CI SONO PERSONE PAGATE DALLO STATO CHE ABUSANO DELLA LORO POSIZIONE PER LUCRARE, A LIVELLO PERSONALE E PER IL PARTITO. UNA MAFIA CHE NON UCCIDE MA DANNEGGIA UN PO TUTTI DOPPIAMENTE. NON SO SE I POLITICI A TERMINE SIANO UNA BUONA SOLUZIONE, FORSE CERCHEREBBERO DI ACCAPARRARSI IL PIù POSSIBILE. D’ALTRONDE AVREBBERO MENO TEMPO DI IMPARARE A COME RUBARE. CIAO
cari blogger ho rispetto per le affermazioni di marco travaglio sopratutto perche’e’ un personaggio che da molti anni si sta esponendo in prima persona denunciando a 360 gradi le nefandezze di questo paese, io personalmente reputo lo scotto che si deve pagare alla democrazia, in questo paese trovare gente onesta in qualsiasi campo e’ molto difficile, nella politica facendo carriera si deve purtroppo accettare compromessi, direi un po’in tutte le professioni, concludendo quando vado a votare cerco di scegliere il male minore, le illusioni di trovare serieta’, rispetto e onesta’ e’ una pura chimera fa parte della debolezza umana e nel nostro bel paese questo e’ molto piu’ difficile che in altre realta’ ciao a tutti ivo serentha’
Mi meraviglio che qualcuno ancora si meravigli!
Nelle “questioni finanziarie” c’è perfetto accordo Bipartisan! o me biSpartisan!
Quello stesso accordo che MAI si raggiunge sulle questioni realmente importanti per la popolazione italiana.
Saluti
DOMENICO DE SIMONE SCENDE IN CAMPO 2
Soprattutto, con la tensione ideale per una nuova etica nei rapporti sociali, per la costruzione di nuovi valori, per la riscoperta della solidarietà, per recuperare l’entusiasmo sopito da troppo tempo.
Credo che sia giunto il momento di lanciare un grande progetto per ricostruire il paese, ma soprattutto che sia possibile cominciare a cambiarlo in concreto, dal basso, nelle comunità locali, nei Villaggi, nei Comuni, nelle Province, nelle Regioni.
Il Movimento No Euro mi ha chiesto di candidarmi per le prossime elezioni politiche, nelle quali sarà presente in tutta Italia. Abbiamo concordato sul programma che vi allego e che contiene tutti i temi per me, per noi, essenziali per cambiare la realtà del nostro paese.
Considero questa un’occasione irripetibile, non tanto per andare in Parlamento né tanto meno al Governo, quanto per diffondere le idee e i temi del nostro Programma, in un momento in cui nel paese c’è la massima attenzione su questi temi. Una legge elettorale vigliacca ha elevato lo sbarramento al 4% se corriamo da soli. D’altra parte pretendere che uno dei poli accetti un accordo “tecnico” col nostro Movimento per far scendere lo sbarramento al 2%, nella certezza che dopo l’elezione i deputati del No Euro certamente faranno opposizione su tutti i temi finanziari e proporranno il nostro programma, che per entrambi è inaccettabile, è una pia illusione che ci (e Vi) risparmiamo. In ogni caso non avremo alcun accesso al mediatico, che farà calare su di noi una cappa di silenzio e di oblio. Ma lo stesso abbiamo molte possibilità, se non di eleggere deputati, di essere presenti in governi locali e alleati di liste civiche che vogliano contribuire a realizzare qualcuno dei nostri progetti. In particolare, quello sulla costruzione di impianti di energia da fonti rinnovabili, finanziato in parte con monete complementari. E’ un progetto semplice, chiaro e fattibile da subito.
Ho letto i libri di De Simone, e mi trovi in sintonia su argomenti di giustizia, etica, ambiente.
La globalizzazione così concepita dal sistema è una grande fregatura per tutti.
Sono stato in politica, militando per moltissimi anni nei Verdi,per i quali ho ricoperto anche la carica di consigliere provinciale, sono stato espulso l’anno scorso per le elezioni regionali perche non in sintonia con i vertici del partito, fammmi conoscere il vostro programma, sarei interessato acollaborare.
A sentirci, a presto Claudio Martini
Caro Claudio,
il programma è in fase di elaborazione.
Sui siti di De Simone e di No Euro, troverai presto notizie utili. Ti consiglio di visitarli con una certa frequenza.
Se vuoi contattarmi, puoi travare la mia e-mail nel sito No Euro, nel programma del convegno che ho organizzato due mesi fa.
S O N O Q U E S T I I P O L I T I C I C H E D O B B I A M O V O T A R E ! ! ! ! !
io non sono un moderato!
Se cercate un moderato state attenti a votare per me,
perché con me si rischia!
Ma veramente volete un sindaco moderato?
Il moderato è forte con i deboli e debole con i forti.
Il moderato finge di risolvere i problemi senza affrontarli!
Il moderato chiude un occhio sulle speculazioni edilizie.
Il moderato caccia gli inquilini dalle case in centro
e poi le rivende ai magnati della speculazione.
Il moderato trasforma in ghetto la periferia.
Il moderato accetta una scuola per ricchi e una per i poveri.
Il moderato lascia intristire la città, e applaude ai grattacieli, dove non si vedono
bambini che giocano e gente che pedala in bicicletta.
I
l moderato teme di dispiacere ai cittadini che contano
E non concede la parola a quelli che non hanno voce.
Il moderato non cambierà mai nulla.
Il moderato non risolverà il problema dell’inquinamento
di Milano, non salverà i polmoni da settantenni dei bambini di 5 anni.
Il moderato non vi libererà dal traffico, dal milione
di automobili spernacchianti che hanno trasformato la città
in una camera a gas.
Oggi sembra che non essere moderati sia un difetto o un delitto;
oppure che sia un privilegio dei giovani.
Ma ci vogliono tanti anni per diventare veramente giovani!
Milano, se la mi musica e’ troppo forte, allora vuol dire
che stai diventando troppo vecchia.
Nessun moderato ha mai fatto la storia,
e nessun moderato ha mai preso un Nobel.
Io non sono un moderato!
Sarò un sindaco che rischia.
Perché credo che il rischio del cambiamento sia l’unica risposta corretta per chi
investe il suo voto in un progetto per Milano.
Se scegliete di votare per me, rischiate molto
rischiate persino di trovarvi finalmente a vivere in una città migliore!
Sì ma in pieno centro di Roma è troppo rischioso sia per i cittadini, sia per il patrimonio stoirco-artistico.. Perché non caricarli su una nave e bombardarli al largo?…
Il problema credo che stia nell’identità dei DS.
Chi sono i DS?
Sono gli eredi del vecchio PCI che hanno abiurato un’ideologia che si è rivelata fallimentare?
Sì e no.
Sì, perchè i DS non sono altro che il corpo dei funzionari (stipendiati dal Partito o attraverso il Partito) del PCI traghettato nella sua interezza (o quasi) nei DS, assieme a gruppi di funzionari di altri partiti, come il vecchio PSI.
Il punto di riferimento di questo corpo di funzionari è, senza possibilità di dubbio, D’Alema. Fassino è stato messo al vertice dei DS da lui. E’ solo un povero diavolo. Tutto l’intreccio gira lì attorno: gli affari.
Finita l’ideologia, finiti gli ideali, quello che rimane sono solo gli affari.
No, perchè la base, la mitica base, gli operai che speravano in un mondo migliore, gli intellettuali che si illudevano di portare il loro contributo di idee, etc. si sono squagliati. Oggi ci sono solo vecchi iscritti per pigrizia, e votanti perchè non sanno che cosa altro votare, e sperano (ma sanno di illudersi) nell’impossibile.
Che squallore!
Eppure il vecchio PCI, con tutti i suoi difetti, le sue storture, etc. è stato per un terzo degli italiani un faro di speranza, qualcosa in cui credere.
Oggi è ridotto ai DS, a D’Alema e al suo manipoli di affaristi, piccoli e grandi, furbetti e furbastri, che fanno delle cooperative rosse la grande mucca da mungere.
Ripeto: che squallore!
Perche’ bisogna sempre dover scegliere tra due me..e?? L’italiano ha sempre la vocazione di schierarsi per qualcuno ad ogni costo, che sia il calcio che sia la politica, ma e’ proprio questo sistema di finte scelte che ci viene imposto e noi beoti ci caschiamo regolarmente. Caro Beppe o sei un ingenuo e non sai (e non lo credo) o sei in malafede.In certi concorsi universitari americani il vincitore deve avere determinati requisiti, se questi non sono presenti in nessun candidato, nessuno viene scelto, non si passa al secondo.
Destra o sinistra non avete capito che non esiste nessuna differenza, sono entrambe legate dal desiderio (legittimo??) di arricchirsi e di diventare potenti. Potremmo fregare entrambi se ad Aprile nessuno e dico nessuno andasse a votare. Pensa sarebbe il modo migliore di deleggittimare quelli che tu chiami dipendenti.
Scelgo di non scegliere e non voglio turarmi il naso ma aprire la finestra!!
Grillo scrive, parlando di Fassino:
…Gli si possono imputare ingenuità politica e ignoranza, nel senso che probabilmente non sapeva.
Travaglio replica:
…Oltre a informarsi, dimenticava di informare Consorte che quel che gli stava raccontando il “concerto” fra Unipol e i suoi alleati occulti, prim’ancora di lanciare l’Opa obbligatoria per legge era un reato.
Ponendo idealmente le due considerazioni su di una bilancia a due piatti, conoscendo la capacità critica di Travaglio in merito a processi ed atti giudiziari, penso che il pensiero di Grillo abbia
notevole minor peso.
Consiglierei al padrone di casa di non sbilanciarsi troppo nella difesa di Fassino, perchè il rischio di caduta è alto.
Rimango della mia opinione che tra votare il meno peggio dei Ds o il meno peggio della politica italiana: Di Pietro, sia molto più vantaggiosa la seconda strada. Spero di non sbagliare…
——————–
Bruno Mammola
[www.s i g n o r a g g i o.com]
[CCCP: Chi censura c’ha paura]
[Votiamo Antonio Di Pietro]
[Post Validato]
Le scalate finanziarie sono sempre state la versione moderna all’uso della clava nella preistoria: la Legge e chi la esercita è l’arbitro fra i contendenti (individui e/o gruppi di potere): la Legge ha bisogno delle intercettazioni che sono la versione moderna dei segnali di fumo fra le tribù. Fassino non ha detto niente di rilevante sul piano penale: perchè deve essere criminalizzato? Semmai il problema è politico in quanto pare sconveniente se non imbarazzante che il Presidente e il Segretario del maggiore partito della sinistra si metta a fare il tifo per un manager (Consorte) che magari come si dice a Roma “je la incartata”. Fassino e D’Alema non stanno facendo rivoltare Berlinguer nella tomba (padre della questione morale): la questione è che: “se accetti le regole del gioco finanziario/capitalistico non si può poi dire che il denaro è lo sterco del diavolo” e divulgarlo poi alla base militante.Accettiamo volentieri che le lobbies facciano il lavoro in Parlamento come negli States e che i giudici castighino se le Leggi non vengono rispettate (vedere il caso Enron). Coraggio Presidente e coraggio Segretario se vi capitasse di mettervi d’accordo, in gran segreto, con Berlusconi su i possibili nuovi assetti politico/economico/finanziari di questo disgraziato paese non incappate almeno in reati che vi facciano perdere la vostra reputazione politica
Prego gentilmente il dott. Francesco Nardi di chiarire agli utenti del blog, oltre che a Grillo e Travaglio, il significato esoterico della prescrizione. Se ne trova uno gli consiglio vivamente di diventare un avv. del Premier, così finalmente questi potrà vincere qualche causa con Travaglio e l’altro pugno di giornalisti ignoranti che continuano a parlare della prescrizione negli stessi termini di questi due personaggi.
Di Pietro con l’Italia dei Valori aderisce all’iniziativa PARLAMENTO PULITO!
L’unico dipendente che parla di legalità e giustizia! Grazie http://www.idvgiovani.it/
DOMENICO DE SIMONE SCENDE IN CAMPO 4
Comunque, se solo riusciremo a parlare a qualche milione di persone avremo raggiunto il nostro vero obiettivo, far sapere che un mondo migliore è possibile e che la speranza non è morta.
Vi ringrazio per l’attenzione
Domenico de Simone
· Se volete versare un contributo in denaro fate un versamento sul c/c n° 36 presso la Banca CR Firenze di Roma, filiale di Piazza Vescovio, CIN: G – ABI 06160 – CAB 03209 intestato a Comitato No Euro Roma – Domenico de Simone. Ricordatevi di mettere le Vostre generalità e indicare nella causale se volete mantenere l’anonimato. Pubblicheremo sul sito tutti i contributi ricevuti e la loro destinazione.
· Se volete collaborare ai banchetti e alla campagna elettorale, costituendo un comitato nella vostra zona, telefonatemi al n° 3288866873 o contattatemi per email.
La sinistra è più pulita della destra?
Forse perchè fino adesso non ha avuto grandi possibilità di sporcarsi.
Anche perchè laddove ha potuto (coop?, unipol?, case popolari?, sindacati?… , con meno disinvoltura della destra ma ha preso!
Per non parlare delle raccomandazioni… ormai fanno parte del dna non si discutono…
E le parti politiche sedicenti oneste
chi è rimasto?
verdi, radicali, prc, italiadeivalori, girotondi ecc aspettate solo che arrivino al potere…
E’ forse il sistema che corrompe?
Oppure siamo noi italiani propensi alle ruberie?
Intanto resta il fatto che menzioni tu:
La sinistra è più pulita della destra
Non possiamo fare un processo alle intenzioni, mentre c’è chi è condannato in primo grado per “associazione mafiosa” (Dell’Utri) e “corruzione di giudici” (Previti)
dai che la sai la risposta
l’occasione fà l’uomo ladro
hai mai visto con che fatica ci mettiamo in coda?
e in strada? prova a scrivere gratis da qualche parte e vedrai
la cultura della scorciatoia
della scappatoia
del furbismo
è
“cosa nostra”
purtroppo è così
pian pianino cambieremo
ma ricorda
è ogni singola foglia verde
che fà verde la foresta
DOMENICO DE SIMONE SCENDE IN CAMPO 1
Mai, come quest’anno, tanti Comuni mi hanno chiesto di spiegare come realizzare una moneta locale. La ragione è semplice: solo nei Comuni la politica è fatta di rapporti reali con la gente e gli amministratori locali si rendono conto che questo sistema li ha portati sul baratro e che, se non trovano qualche idea nuova e diversa, in breve ci finiranno dentro. E poiché la maggior parte di loro sono persone per bene che vivono la medesima condizione dei propri concittadini, l’unica alternativa è quella di ribellarsi al governo e alla politica nazionale, da chiunque essi siano rappresentati. Sta emergendo con forza che la vera contraddizione non è più tra destra e sinistra, ma tra centro e periferia. E’ questa, credo, la ragione profonda della rivolta della Val di Susa, che ha visto accomunati amministratori locali di ogni partito contro l’intesa bipartisan della politica nazionale.
Il nove aprile ci sono le elezioni, e per molti l’idea di cadere dalla padella di Berlusconi alla brace di Prodi è francamente deprimente. Siamo alla vigilia di grandi cambiamenti e nella società si sente tangibile il bisogno di aria nuova, di nuovi progetti, di nuove idee. I due Poli non offrono praticamente nulla di nuovo, e persino tra i politici di professione i mugugni rischiano di diventare clamorose fughe dai poli e tentativi di costituire un qualcosa di diverso. Qualsiasi cosa, purché diversa da Prodi e Berlusconi.
Il fatto è che l’unica alternativa possibile passa attraverso un attacco deciso al potere finanziario, e l’unico progetto possibile è quello che realizza in concreto l’uscita dall’Euro e da Maastricht per mezzo di strumenti nuovi. Dopo anni di cupa rassegnazione, la gente ha bisogno di sognare che un nuovo mondo è possibile.
Noi possiamo e dobbiamo realizzare questo sogno, con il reddito di cittadinanza, le monete complementari non di debito, la democrazia diretta nel governo locale, con un progetto concreto di rinascita dell’economia
Io ti capisco, riguardo alla tua decisione di non andare a votare. Lo schifo che c’è nella politica è talmente enorme che non riesce a stare solo da una parte… però bisogna anche valutare da che parte ce n’è di meno, ed io credo ancora che nel centrosinistra si possano trovare persone migliori. Penso sia importante dargli fiducia, visto che l’alternativa è il nano devastatore, e sperare che il continuo lavoro ai fianchi del Potere da parte di persone come Beppe e Marco Travaglio, per dire i due che più stimo, riesca a risvegliare nei politici ed in tutti noi il vero valore della Politica.
Buona sera a tutti
questo modo di far politica ormai non ha vie di uscita, è completamente autoreferenziato su se stesso, della gente manco s’accorge e s’interessa più.
Bisogna spezzare il cerchio e sono d’accordo con chi vuole Beppe in Politica.
BEPPE Fonda un partito, porta a casa un milione di voti e si cominci a fare vera politica, non aspettare altri 5 anni, ce la puoi fare a ritagliarti un posticino nell’Unione.
Alcune idee per lo statuto:
1) ogni persona potrà essere eletta nella lista “Grillo” solo per due mandati
2) nessun parlamentare iscritto potrà usufruire di tessere gratis, viaggi gratis, cene ecc gratis. Chi vuole qualcosa se lo paga
3) chi farà il parlamentare dovrà farlo a tempo pieno, minimo presenza 75%. se farà assenze maggiori saluti alla lista “Grillo”
4) la pensione che si matura dopo una o due legislature sarà devoluta per progetti di sviluppo.
bisogna darsi regole semplici, chiare, che tengano lontani squali, approfittatori e parassiti della politica. magari altri l’imiteranno.
un ultimo appello a Beppe:
crea una struttura (se non c’è già) che porti avanti il tuo stile ONESTO. nella mia parrocchia spesso quando se ne andava il prete, se non aveva creato un po’ si struttura crollava tutto e si doveva ricominciare da zero. la tua lista potrebbe essere un inizio.
Grazie veramente BEPPE
nessuno molli ma ognuno combatta per la propria “val di Susa”
Mattia
Salve a tutti.
Penso di essere un buon cittadino, e quindi andrò, come sempre, a votare in primavera.
Toglietemi però una curiosità dato che il Diritto non è il mio campo: IL VOTO E’ OBBLIGATORIO? (Intendo: E’ OBBLIGATORIO PRESENTARSI ALLE URNE oppure UNO PUO’ STARE TRANQUILLAMENTE A CASA?). Ipotizziamo che uno non va a votare. Cosa rischia?
E’ triste, se non offensivo all’intelligenza di una qualsiasi persona, sentire il nano dipinto dare lezioni di morale.
Chi si è dato qualche pizzicotto, chi ha creduto di essere in sogno/incubo? Non si può prendere lezioni di morale da chi faceva accompagnare i propri figli a scuola da uno stalliere colluso con la mafia, che ha giurato sui propri figli che non sapeva niente di All Iberian!
Ma è giusto meritare tutto questo?
E’ veramente un”offesa alla propia intelligenza
come si permette? vorrei poterglielo dire in faccia.Altro che pizzicotto!!!!ho fatto un grande
sussulto!!!!!!!!Nano sei un grande spudorato!!!!!!
sono uno di quelli che ha espresso contettezza per la svolta! certo ora un pensierino sul “sono tutti uguale” mi passa nella mente. spero che che si risolvi il tutto con un bel ripulisti. è vero che la politica senza la finanza non va avanti, ma……….non cerchiamo per vincere di assomigliare al Berlusca.
un saluto a tutti Alessandro
Fassino mi sembra che non sia stato iscritto nella lista degli indagati. Quindi lui c’entra nulla con tutta questa storia.
E’ il solito fatto; se una persona normalissma parla con un delinquente (a sua insaputa) non vuol dire che lo sia di conseguenza.
Fassino e D’Alema per me sono due grandissimi della politica italiana.
Si stà cercando di gettare solo fango perchè prossimi alle elezioni; i DS sono il partito più forte e quindi è chiaro che si cerchi di indebolirlo. Purtroppo la cosa triste è che proprio all’interno del centrosinistra non ci sia stata solidarietà e appoggio nei confronti di Fassino.
Ecco ci siamo, dopo avere per anni alzato la bandiera della moralità e dell’etica,aver creato un demone(Berlusconi)e giocato sempre di rimessa in campo politico la nostra amata sinistra con i suoi illuminati intelletuali va in crisi davanti a qualche intercettazione telefonica.
Ma qualcuno crede davvero che fare politica non significhi fare patti con il diavolo? Cerchiamo di non essere ingenui, pensiamo (pensino) piuttosto a creare un serio soggetto politico degno di tale nome con programmi e nomi di valore,…non ci sarà sempre Berlusconi a farci sentire uniti e forti.
E’ triste, se non offensivo all’intelligenza di una qualsiasi persona, sentire il nano dipinto dare lezioni di morale.
Chi si è dato qualche pizzicotto, chi ha creduto di essere in sogno/incubo? Non si può prendere lezioni di morale da chi faceva accompagnare i propri figli a scuola da uno stalliere colluso con la mafia, che ha giurato sui propri figli che non sapeva niente di All Iberian!
Ma è giusto meritare tutto questo?
Le scalate finanziarie sono sempre state la versione moderna all’uso della clava nella preistoria: la Legge e chi la esercita è l’arbitro fra i contendenti (individui e/o gruppi di potere): la Legge ha bisogno delle intercettazioni che sono la versione moderna dei segnali di fumo fra le tribù. Fassino non ha detto niente di rilevante sul piano penale: perchè deve essere criminalizzato? Semmai il problema è politico in quanto pare sconveniente se non imbarazzante che il Presidente e il Segretario del maggiore partito della sinistra si metta a fare il tifo per un manager (Consorte) che magari come si dice a Roma “je la incartata”. Fassino e D’Alema non stanno facendo rivoltare Berlinguer nella tomba (padre della questione morale): la questione è che: “se accetti le regole del gioco finanziario/capitalistico non si può poi dire che il denaro è lo sterco del diavolo” e divulgarlo poi alla base militante.Accettiamo volentieri che le lobbies facciano il lavoro in Parlamento come negli States e che i giudici castighino se le Leggi non vengono rispettate (vedere il caso Enron). Coraggio Presidente e coraggio Segretario se vi capitasse di mettervi d’accordo, in gran segreto, con Berlusconi su i possibili nuovi assetti politico/economico/finanziari di questo disgraziato paese non incappate almeno in reati che vi facciano perdere la vostra reputazione politica
Manuela Bellandi L’interesse di questa classe politica senza intelligenza non riesce a capire le tue GRANDI Parole. Noi con le nostre capacita’ , compresa la TUA siamo; MESSI IN DISPARTE . aspettiamo…………
Mentre a sinistra stiamo a farci le pulci come al solito, a destra godono come maiali, rifacendosi il lifting alla fedina penale, alla coscienza e alla moralità. Mi chiedo come mai le analisi di Travaglio e tanti altri giornalisti bravi come lui, sempre utili, siano in grado di generare scandalo e abbattere credibilità solo a sinistra. Ma davvero vogliamo stare a farci prendere per il culo?
Scusate ma quando è troppo è troppo. Pur se infastidito dai comportamenti quantomeno ambigui di Fassino, non ce la faccio a sentire Berlusconi che denuncia l’intreccio tra politica ed affari ed il suo portavoce che afferma che il portatore nano non abbia mai fatto affari con la politica
Scusate ma non ci sto. Sarebbe l’ora di concentrarsi sull’obiettivo
Per quanto riguarda Travaglio mia pare che si sia concentrato sull’Obiettivo già in tempi non sospetti, e abbia ottenuto in premio solo un gran numero di querele…fà bene a fare ciò che fà, ha sempre ribadito di essere un Giornalista e di voler fare bene quel mestiere, tra l’altro non mi pare si sia mai profesato apertamente di sinistra, certo siamo un pò troppo vicini alle elezioni per fare cappelle, l’urgenza di cacciare sta banda di cialtroni è troppo grande, ma questa potrebbe paradossalmente essere una occasione per acquistare fiducia con l’elettorato, basterebbe fare vera e pubblica chiarezza mostrandosi uniti e forti, il problema alla fine sono sempre i mezzi di informazione mainstream che ti dicono un cazzo…
Non ci sta D´Alema, a farsi «processare» dai giornali per una colpa che non si riconosce. «La cinghia di trasmissione tra Ds-Unipol non esiste. Consorte non ha mai preso ordini da noi, né noi gliene abbiamo mai dati», ha ripetuto ieri a chi gli ha parlato. «E poi – ha aggiunto – sono convinto che alla fine di questa storia lui uscirà pulito. Al massimo gli imputeranno un´evasione fiscale. Una brutta cosa, per carità, ma mi pare un vizio piuttosto diffuso, in questo sciagurato Paese…».
SE FOSSIMO IN UN PAESE NORMALE
FASSINO SAREBBE DA CALCI IN CULO
MA NON SIAMO UN PAESE NORMALE
NEL PAESE POST-FASCISTA
DI BERLUSCONI
DELLA MAFIA-CAMORRA-‘NDRANGHETA
DELLE STRAGI
DELLA P2
ECC.
FASSINO E’ SICURAMENTE MENO PEGGIO
Un giorno, tanto tempo fa , qualcuno disse: “Ho deciso di scendere in campo perchè…” E’ proprio vero il nostro parlamento è un grande campo di calcio, non esiste il meno peggio giocano tutti allo stesso modo, con un solo obiettivo sfruttare la squadra fino a quando questa può pagare, dopo si può cambiare squadra, vendersi al miglior offerente, l’importante è non stare in panchina…! Ricordate gente non esiste più la destra o la sinistra è una pia illusione che ci siano i bravi e i cattivi. Perchè dobbiamo fare il tifo per l’uno o per l’altro?Se nessuno e dico nessuno gioca per la propria squadra. Guardiamo la realtà e cerchiamo di evitare che ci prendano per il c….
Non ci sta D´Alema, a farsi «processare» dai giornali per una colpa che non si riconosce. «La cinghia di trasmissione tra Ds-Unipol non esiste. Consorte non ha mai preso ordini da noi, né noi gliene abbiamo mai dati», ha ripetuto ieri a chi gli ha parlato. «E poi – ha aggiunto – sono convinto che alla fine di questa storia lui uscirà pulito. Al massimo gli imputeranno un´evasione fiscale. Una brutta cosa, per carità, ma mi pare un vizio piuttosto diffuso, in questo sciagurato Paese…».
“Non ce l’ho con i Ds, ma con tutta la politica”, Beppe Grillo ai microfoni di Ecoradio
Si sta parlando molto dei Ds in questi giorni anche a seguito delle presunte intercettazioni telefoniche tra il segretario del partito Piero Fassino e l’ex patron di Unipol Gianni Consorte. Ma qualche giorno fa anche il comico genovese Beppe Grillo, attraverso il suo blog beppegrillo.it ha parlato dei Democratici di Sinistra, facendo loro un’esplicita richiesta. Quale? Ascoltala ai microfoni di Silvia Perdichizzi
Pubblica gratuitamante i tuoi comunicati stampa aziendali! http://www.comunicati-stampa.com/
“SI FACEVA PRESTARE I SOLDINI DAGLI IMPRENDITORI A QUANTO PARE”
Ah beh, allora cambia tutto! Questa sì che è una accusa seria, approfondita e che getta una luce diversa sull’uomo che ha saputo scardinare Craxi & compagnia bella.
Le accuse contro Di Pietro sono sempre state dossier tarocchi strombazzati dai berlusconiani “Panorama” o “Il Foglio”; alla prima verifica si sono sempre squagliate come neve al sole. Di Pietro è sempre stato assolto con formula piena. Vedi
Travaglio è un giustizialista del cazzo che ha fatto della finta morale il suo tesoro (nel senso che scrive tutti libri uguali e guadagna un pozzo di soldi). al di la delle connessioni tra politica e affari (che non devono esserci) ma vi pare possibile (nel mondo, non in italia) che il segretario del più grande partito non sappia o debba disinteressarsi di quello che avviene nel paese, anche quando si tratta di cose che riguardano banche e che per la loro rilevanza sono in grado di cambiare gli assetti dei poteri in questo paese? ma dove credete di vivere? (mi rivolgo a travaglio e a quelli che la pensano come lui). ho letto che alcuni di voi non andranno a votare dopo questa stroia…bravi, veramente bravi…poi non lamentatevi, neanche se la sinistra al governo non sarà all’altezza delle vostre aspettative. certe cose negli altri paesi non succedono perchè c’è un’opinione pubblica che reagisce; in italia invece si è buoni solo a riempire i blog di commenti e buoni propositi, ma quando si tratta di impegnarsi seriamente per cambiare le cose non va bene più…ma andate a fare in culo!
Prego il dottor Rinaldi,
di delucidare agli utenti del blog, oltre a Grillo e Travaglio,il significato, le modalità, i termini ecc. della prescrizione, portando, possibilmente, qualche elemento.
Le scalate finanziarie sono sempre state la versione moderna all’uso della clava nella preistoria: la Legge e chi la esercita è l’arbitro fra i contendenti (individui e/o gruppi di potere): la Legge ha bisogno delle intercettazioni che sono la versione moderna dei segnali di fumo fra le tribù. Fassino non ha detto niente di rilevante sul piano penale: perchè deve essere criminalizzato? Semmai il problema è politico in quanto pare sconveniente se non imbarazzante che il Presidente e il Segretario del maggiore partito della sinistra si metta a fare il tifo per un manager (Consorte) che magari come si dice a Roma “je la incartata”. Fassino e D’Alema non stanno facendo rivoltare Berlinguer nella tomba (padre della questione morale): la questione è che: “se accetti le regole del gioco finanziario/capitalistico non si può poi dire che il denaro è lo sterco del diavolo” e divulgarlo poi alla base militante.Accettiamo volentieri che le lobbies facciano il lavoro in Parlamento come negli States e che i giudici castighino se le Leggi non vengono rispettate (vedere il caso Enron). Coraggio Presidente e coraggio Segretario se vi capitasse di mettervi d’accordo, in gran segreto, con Berlusconi su i possibili nuovi assetti politico/economico/finanziari di questo disgraziato paese non incappate almeno in reati che vi facciano perdere la vostra reputazione politica.
Caro Beppe: io non so se Fassino è il meno peggio dei D.S non ho elementi per dirlo, ma voglio credere che nel grande popolo della sinistra ci sia qualquno degno erede della limpidezza morale di Enrico Berlinguer. Non mi sento di condividere la tua posizione di rassegnata e in un certo senso tollerante fede fassiniana. cordiali saluti
Marco Conti
penso che la colpa più grave di fassino sia stata quella di affermare che i soldi di palazzinari come ricucci valgono quanto quelli di un qualsiasi industriale.il mio giudizio su d’alema è poi completamente negativo in quanto ritengo che, alla pari di cossiga,berluconi e andreotti,rappresenti addirittura un pericolo per la democrazia in italia.
Caro Beppe: io non so se Fassino è il meno peggio dei D.S non ho elementi per dirlo, ma voglio credere che nel grande popolo della sinistra ci sia qualquno degno erede della limpidezza morale di Enrico Berlinguer. Non mi sento di condividere la tua posizione di rassegnata e in un certo senso tollerante fede fassiniana. cordiali saluti
Marco Conti
QUESTO BLOG E’ DIVENTATO UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CENTINAIA DI MIGLIAIA DI CITTADINI E PRESTO NE SONO CONVINTO SAREMO MILIONI.
SAREBBE UTILE CHE I DIRIGENTI DI PARTITO TIRATI IN CAUSA ANZICHE’ AFFERMARE CHE GRILLO E’ UN SIMPATICONE, DA L’UNA E DALL’ALTRA PARTE, REPLICASSERO OGNI TANTO ALLE PESANTI ACCUSE DA BEPPE ESPOSTE.
ED INVECE SIAMO IN MANO DA UNA PARTE A DEI PIDUISTI E DALL’ALTRA DA UNA POLITICA CHE PER MANTENERSI DEVE NUTRIRSI FINANZIARIAMENTE DI POLITICA.
PERCHE’ NESSUNO DI QUESTI SI SCOLLA DALLA POLTRONA E VA UN PO A LAVORARE FUORI DALLA POLITICA COSI’ SI RICOLLEGANO COL MONDO DI NOI NON PRIVILEGIATI?
VERO?
LI VEDRESTE BENE FUORI I VARI MASTELLA, DE MITA, D’ALEMA, ALEMANNO, SCHIFANI, SALVI, DILIBERTO, PECORAROSCANIO, STORACE, GASPARRI, BIANCO, RIZZO, ANGIUS, BONDI, GIOVANARDI TANTO PER CITARNE ALCUNI A GUADAGNARSI UN SANO E SUDATO STIPENDIO COME FACCIAMO TUTTI I GIORNI TUTTI NOI.
(SENZA PENSARE AI DEPUTATI DEL PARLAMENTO SICILIANO STIPENDIATI COME I PARLAMENTARI DI ROMA).
IO LI VEDREI BENE FUORI MA TEMO CHE NON LI VEDREMO MAI PERCHE’ LI’ CE LI METTIAMO NOI ITALIANI!!!! (PERALTRO OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE SI MERITA).
IO SONO DI REGGIO EMILIA E NEL 1996 HO DOVUTO INGOIARMI DILIBERTO CHE SULLE 35 ORE VOLEVA FARE CADERE PRODI. NEL 2001 PER ME ANDO’ DIVERSAMENTE: VOTAI DALL’ALTRA PARTE E MI FREGO ANCORA LE CHIAPPE DAL DOLORE. POSSO GARANTIRE CHE QUESTA VOLTA SE NON FOSSE CAMBIATA LA LEGGE ELETTORALE E MI FOSSI TROVATO DI NUOVO DILIBERTO NELL’UNINOMINALE NON AVREI RIVOTATO UN UOMO SCOLLEGATO DALLA REALTA’.
CIAO DILIBERTO
Demoralizzare? Ma stai scherzando? Magari le “ingenuità” (definiamole così, va) di Fassino non si riveleranno così riprovevoli, alla fine, ma la misura di questi politici è DAVVERO colma. Dovrebbero andare tutti a casa…e senza pensione.
Caro Beppe: io non so se Fassino è il meno peggio dei D.S non ho elementi per dirlo, ma voglio credere che nel grande popolo della sinistra ci sia qualquno degno erede della limpidezza morale di Enrico Berlinguer. Non mi sento di condividere la tua posizione di rassegnata e in un certo senso tollerante fede fassiniana. cordiali saluti
Marco Conti
Io votero’ Di Pietro perche’ penso che e’ l’unico che puo’ veramente fare qualcosa di concreto.
Purtroppo avra’ bisogno di molti voti per attuare il piano che ha in mente e penso che gli italiani non gli daranno questa opportunita’.
Ciao a tutti dal freddo Canada.
Pietro
…ho riflettuto leggendo i commenti precedenti: ritengo comunque IMPORTANTE VOTARE… non mi sembra giusto che decida per tutti una maggioranza relativa che non si informa e non si pone minimamente il problema di considerare il valore morale ed etico di uno o dell’altro schieramento…
Sarebbe importante però farsi sentire (non solo in periodo elettorale) e PARTECIPARE… …la cultura politica di un Paese non si costruisce da un giorno all’altro…
Per Marco Travaglio: leggo quello che scrivi e ti ammiro per come svolgi con professionalità e passione il tuo lavoro… …ma chi dovremmo votare il 9 aprile? Secondo me sarebbero “distruttivi” altri 5 anni di Berlusconi….HELP!!!!!
CARO BEPPE FORSE TRAVAGLIO HA RAGIONE!
MA COME DIRE ORMAI IL TRENO E’ PARTITO… POSSIAMO SOLO DIRE A FASSINO E GLI ALTRI(TUTTI DICO TUTTI QUELLI DEL CENTRO SINISTRA)CHE DOPO LE ELEZIONI, COMUNQUE VADANO DOBBIAMO RIVEDERE QUALCOSA!
IL NOSTRO NANO HA APERTO LO SCONTRO.. CI VUOLE DEL CORAGGIO LUI E I SUOI ACCOLITI .. A INDIGNARSI… MA IL MAFIOSO DELL’UTRI ?
CREDO CHE SIA IL MOMENTO DI SERRARE LE FILA I CONTI NON DOVREMMO FARLI CON BERLUSCONI( A QUESTO CI PENSERANNO I GIUDICI) MA CON FASSINO E TUTTO IL CENTRO SINISTRA!
CARA CASA DELLE LIBERTA’ CARO CASINI NOI SI CHE FAREMO PRIGIONIERI. NON SIAMO FASCISTI!
Non vedo perchè andare a votare il “meno peggio”!!!
Come dice Beppe Grillo, chi sale al governo sarà nostro dipendente. Bene, voi assumereste delle persone ingenue e/o disoneste? IO NO!
Vediamo che succede nelle prossime settimane e cerchiamo di trovare il PIU’ ONESTO e non il MENO PEGGIO.
CARO BEPPE FORSE TRAVAGLIO HA RAGIONE!
MA COME DIRE ORMAI IL TRENO E’ PARTITO… POSSIAMO SOLO DIRE A FASSINO E GLI ALTRI(TUTTI DICO TUTTI QUELLI DEL CENTRO SINISTRA)CHE DOPO LE ELEZIONI, COMUNQUE VADANO DOBBIAMO RIVEDERE QUALCOSA!
IL NOSTRO NANO HA APERTO LO SCONTRO.. CI VUOLE DEL CORAGGIO LUI E I SUOI ACCOLITI .. A INDIGNARSI… MA IL MAFIOSO DELL’UTRI ?
CREDO CHE SIA IL MOMENTO DI SERRARE LE FILA I CONTI NON DOVREMMO FARLI CON BERLUSCONI( A QUESTO CI PENSERANNO I GIUDICI) MA CON FASSINO E TUTTO IL CENTRO SINISTRA!
CARA CASA DELLE LIBERTA’ CARO CASINI NOI SI CHE FAREMO PRIGIONIERI. NON SIAMO FASCISTI!
CALUNNIA CALUNNIA, QUALCOSA RESTERA!.
VERO BEPPE?
MA TUTTE LE COSE CHE SCRIVI SONO FALSE, O PARZIALMENTE VERE.
SPERO CHE AL SUO RITORNO FASSINO METTA IN RIGO CERTI PERSONAGGINI ALLA TRAVAGLIO, CHE INCASSANO LO STIPENDIO DAI DS E DICONO CHE I DS INCASSANO TANGENTI.
PER LA PROPRIETA’ TRANSITIVA TRAVAGLIO INCASSA TANGENTI.
io personalmente,andro a votare come sempre e non sara scheda bianca.e neppure diego maradona.avendo raccolto le informazioni sul conto dei politici,votero quello che mi sembra piu onesto,o meno ladro.anche perche in un partito non cè solo il segretario,ma tanta altra gente.concordo con beppe,se fassino si dimette,devono farlo non solo i condannati in via definitiva,ma anche tutti i sospettati di ora e del passato.percio anche il presidente del consiglio.chi non va a votare come tanta gente che conosco,lo fa per due ragioni di solito
1-gli fanno schifo tutti;in realtà son frasi fatte,neppure sanno quali partiti esistono,pensano ci siano solo fi,an,lega,ds,margherita,udc,rf.gli altri non esistono.è MANCANZA di informazione
2-si rimettono nelle mani degli altri.non si prendono una responsabilità.e poi si lamentano sempre di chi governa,chiunque sia.è PIGRIZIA di informazione.
è SEMPRE questione di INFORMAZIONE
informatevi,e andate a votare,che è l’unico momento in cui si conta qualcosa.ho detto qualcosa.la democrazia diretta è un’altra cosa,ma per ora dobbiamo accontentarci del surrogato.
Beato te che ci credi ancora 🙁
tu sei di quelli che poi dici:
adesso voto questo, se poi non va bene al prossimo giro lo cambio e ne voto un’altro ??
auguri, intanto gli anni passano , mio nonno quandero piccolo mi diceva sempre , piove governo ladro, sono passati 50 anni e piove ancora, ci sarà un motivo?
Caro Beppe: io non so se Fassino è il meno peggio dei D.S non ho elementi per dirlo, ma voglio credere che nel grande popolo della sinistra ci sia qualquno degno erede della limpidezza morale di Enrico Berlinguer. Non mi sento di condividere la tua posizione di rassegnata e in un certo senzo tollerante fede fassiniana. cordiali saluti
Marco Conti
A Beppe Grillo,che chiede di fare «piazza pulita nei ds», Staino lancia l’invito provocatorio di iscriversi ai ds, di discutere in sezione, in modo che al congresso ci sia una mozione-Grillo. Seriamente, aggiunge: «Non mi piacciono questi processi dall’esterno». Da una parte, quella del polo, «si parla di corruzione, da questa di errori». A sinistra, ci saranno cose trattate in modo superficiale, «ma c’è sempre molta differenza dagli atti criminali condotti contro il popolo italiano».
Fassino e D’Alema vanno criticati per il loro «eccessivo entusiasmo nei confronti di un Consorte», definito «persona non affidabile». Non perché – dice Staino – sia tra quelli che dicono «che non ci si debba sporcare le mani; l’arte della politica è di farlo a minor danno possibile rispetto ai benefici collettivi».
Buona sera ai vogatori,
tra una remata e l’altra non dimenticate di pensare….
Questa notte ho sognato di camminare in un buio labirinto, ho capito poi che era il gomitolo dei miei pensieri, vedevo solo i fili in superficie, ma non quelli più profondi che invece li sorreggevano. I fili esterni erano multicolori, rossi, neri, gialli a volte mi avvolgevano caldi, a volte mi si intrecciavano al collo, togliendomi il respiro così ho chiuso gli occhi per annullare l’inganno della visione e ho trovato me, percezione di umanità senza colore né materia. Meraviglia del paradosso umano molteplicità variopinta in unico arcobaleno il messaggero Iris in quel momento mi ha offerto la sua mano.
Sei un’artista!
—————
Non v’è dubbio che tra “essere” e “apparire” c’è il ponte del sogno, un cosmo affascinante, arcano,misterioso, con la vivacità creativa, libera di interpretare emozioni e sensazioni.
Vedo che molti sono d’accordo con me sulla necessità di una alternativa politica. Non l’alternanza che ci spacciano come sintomo di democrazia, ma un’alternativa VERA.
Dove sono tutti quei movimenti civili che ogni tanto spuntano e poi regolarmente spariscono nel nulla?
Sono loro che non sono capaci di diffondersi e coinvolgere la gente, o è il potere che li stronca sul nascere?
O magari è che alla gente non gli frega più un ca…o di niente?
Impegnarsi è faticoso, e allora… va male? Vada peggio!
Non votare non risolve, anzi peggiora la situazione, ma ci vuole una volontà diffusa per sperare di rimettere in piedi qualcosa. E non vedo questa volontà.
sostituire… con cosa? Vedi qualcosa all’orizzonte? I partiti hanno smesso di fare politica un bel po di tempo fa e ti assicuro che nei partiti spesso i giovani sono solo le brutte copie degli anziani.
Fassino non capiva come con il 18% si potesse arrivare al 51% di BNL. Da queste parole credo che il perticone NON NE CAPISCA NIENTE DI ALTA FINANZA.
Ma che affari con le coop… Fassino al massimo fa la spesa alla coop… e lo fregano pure sulle offerte speciali. E’ da due giorni fermo al banco surgelati che cerca di capire come funziona il 3×2 sul filetto di platessa! Si vede che l’economia non è il suo campo!
Scherzi a parte credo che Fassino sia una persona onesta e eviterei processi sommari sulla base di presunte amicizie e conoscenze. Vedremo cosa diranno i giudici anche se Fassino e co. i conti non li faranno solo con i magistrati ma dovranno farli anche con i loro elettori, sensibili da sempre ai temi della giustizia.
Un errore, reati o no, sta alla base di tutto:
Caro Piero, il tuo era il partito dei lavoratori. Perchè hai fatto si che diventasse il partito degli affaristi?
Certe cose lasciamole a Forza Italia. Non mi costringere a cambiare partito.
Siamo ancora in tempo per cambiare.
Io concordo con Marco Travaglio.
Io per la prima volta, alle prossime elezioni non voterò nessuno.
Ormai credo che sia l’unica arma. Ho un diritto, quello dell’astenermi, a cui voglio appellarmi senza dover essere complice delle meschinità di tanti politici di oggi.
Anche io sono per un Beppe Grillo nelle prossime liste. Credo SERIAMENTE che se una persona come lui fondasse un partito, al di fuori di logiche politiche italiane, prenderebbe una marea di voti, da “destra” e “sinistra”. Bisognerebbe che qualcuno vada al governo. Qualcuno di ONESTO, a prescindere se è un socialista, un conservatore o quello che vi pare. Bisognerebbe rivoluzionare tutto e cominciare da capo.
Io ti capisco, riguardo alla tua decisione di non andare a votare. Lo schifo che c’è nella politica è talmente enorme che non riesce a stare solo da una parte… però bisogna anche valutare da che parte ce n’è di meno, ed io credo ancora che nel centrosinistra si possano trovare persone migliori. Penso sia importante dargli fiducia, visto che l’alternativa è il nano devastatore, e sperare che il continuo lavoro ai fianchi del Potere da parte di persone come Beppe e Marco Travaglio, per dire i due che più stimo, riesca a risvegliare nei politici ed in tutti noi il vero valore della Politica.
Io ti capisco, riguardo alla tua decisione di non andare a votare. Lo schifo che c’è nella politica è talmente enorme che non riesce a stare solo da una parte… però bisogna anche valutare da che parte ce n’è di meno, ed io credo ancora che nel centrosinistra si possano trovare persone migliori. Penso sia importante dargli fiducia, visto che l’alternativa è il nano devastatore, e sperare che il continuo lavoro ai fianchi del Potere da parte di persone come Beppe e Marco Travaglio, per dire i due che più stimo, riesca a risvegliare nei politici ed in tutti noi il vero valore della Politica.
fosse successa una cosa simile alla destra avrebbero già insabbiato tutto sotto quintali di cagate… siamo dei polli !
fassino è migliore di tutti i nani,fini,casini,bossi messi insieme, senza dubbio.
No. Come diceva un celebre Presidente della Repubblica, io non ci sto.
Noi siamo i datori di lavoro.
E loro i dipendenti. E se devo assumere qualcuno per un posto importante, non posso scegliere “il meno peggio”. Non è così che assumono le aziende!!
Parafrasando una celebre battuta, “non sono io qualunquista. Sono loro che sono tutti uguali”.
Un bravo a Travaglio, questa volta (e non è di certo l’unica) hai centrato il bersaglio.
Un bravissimo a Beppe, che ci dà ancora una volta una lezione di stile ospitando l’intervento di una persona che non la pensa come lui.
Saluti
IL PROBLEMA NON E’ SCEGLIERE CHI è MENO PEGGIO DELL’ALTRO E NEMMENO DI ANDARE A VOTARE…LA COSA DA FARE E’ NON VOTIAMO I DS, NON AVRANNO PIU IL NOSTRO VOTO CI HANNO DELUSI…CI RIVOLGEREMO A QUALCHE PARTITO LAICO.
Io concordo con Marco Travaglio.
Io per la prima volta, alle prossime elezioni non voterò nessuno.
Ormai credo che sia l’unica arma. Ho un diritto, quello dell’astenermi, a cui voglio appellarmi senza dover essere complice delle meschinità di tanti politici di oggi.
Anche io sono per un Beppe Grillo nelle prossime liste. Credo SERIAMENTE che se una persona come lui fondasse un partito, al di fuori di logiche politiche italiane, prenderebbe una marea di voti, da “destra” e “sinistra”. Bisognerebbe che qualcuno vada al governo. Qualcuno di ONESTO, a prescindere se è un socialista, un conservatore o quello che vi pare. Bisognerebbe rivoluzionare tutto e cominciare da capo.
…ho riflettuto leggendo i commenti precedenti: ritengo comunque IMPORTANTE VOTARE… non mi sembra giusto che decida per tutti una maggioranza relativa che non si informa e non si pone minimamente il problema di considerare il valore morale ed etico di uno o dell’altro schieramento…
Sarebbe importante però farsi sentire (non solo in periodo elettorale) e PARTECIPARE… …la cultura politica di un Paese non si costruisce da un giorno all’altro…
Per Marco Travaglio: leggo quello che scrivi e ti ammiro per come svolgi con professionalità e passione il tuo lavoro… …ma chi dovremmo votare il 9 aprile? Secondo me sarebbero “distruttivi” altri 5 anni di Berlusconi….HELP!!!!!
Sarà anche il meno peggio ma se Fassino vuole che la sinistra italiana appaia effettivamente diversa dalla destra DEVE dimettersi, deve immolarsi per evitare che quel poco di credibilità (vera o presunta) dei DS non sia definitivamente sotterrata.
O paga lui o paga tutta l’Unione la prossima primavera.
completamente d’accordo.
Anche se non è di sicuro l’unico ad aver commesso porcherie, almeno a scopo di “immagine” dovrebbe dimettersi.
Di sicuro di pescecani pronti a mangiarselo ce ne sarebbero.
Dimettersi credo sia l’unico modo di conservare una apparenza di credibilità.
Travaglio doveva fare l’inquisitore, peccato sia nato in un’epoca per lui sbagliata…
RAGAZZI!!!!!!!
In Italia c’è gente che s’è rubata i miliardi per anni e lui viene a frullare gli zebedei coi telefonini regalati…
Si parla di tangentopoli da 10 anni e proprio adesso che iniziano le scalate importanti che cambiano l’assetto finanziario del paese i magistrati (casualmente) ci stanno riproponendo il bis… la vendetta come si sa è un piatto che va servito fretto.
Ma quello che state vedendo è solo una facciata, piena di OMISSIS… vi assicuro che il bello deve ancora arrivare.
Ma parliamo di responsailità politiche della sinistra… scusate un attimo:
mentre negli anni 80 penta e quadri-partito rubavano di tutto e di più… quelli che non erano al governo e sedevano nei banchi dell’opposizione che diavolo facevano?
O erano consapevoli e rubavano anche loro (come potevano)… oppure non si sono accorti di nulla e quindi sono degli stupidi!
QUESTA è la responsabilità politica che grava come un macigno sulla sinistra italiana… non le “stronzatine” di Travaglio (con tutto il rispetto)!!!
Io sono di sinistra. Credo che quello che scrive Marco Travaglio sia positivo perchè accresce la voglia di cambiamento che tutti noi abbiamo. Non è inquisizione, sono fatti che vanno conosciuti, soprattutto quello di De Piccoli lo conosciamo in pochi. E’ un sintomo che anche a Sinistra tante cose non vanno e siamo ancora in tempo per sistemarle. Grazie Marco e grazie Beppe.
.. uno sbaglio enorme non ne cancella uno piccolo(leggi: tutto il magna-magna non fa diventare giusto il prendere un telefonino per fare un favore). Se la questione è l’ETICA, anche una semplice tendenza contraria è la condannare. Se vogliamo cavare la trave dagli occhi dei dipendenti ladri, non possiamo farci prendere in castagna per una piccola scheggia!!! C’è tanta voglia di sano idealismo tra la base di centro-sinistra che anche delle piccole cose danno fastidio allo stomaco. Quindi, si, conta anche quello stupido telefonino.
“Di sicuro fassino è più onesto del nano… mi direte voi ci vuol poco in effetti.. però non andare a votare sarebbe un errore, perchè il nano deve andare a casa, essere processato e possibilmente incarcerato.”(dice Alfonso Russo), Ma questo verdetto di condanna del …”nano”, chi l’ha emesso? Il… “Russo”, l’ex giudice Violante e la sua congrega o è un pre-giudizio?
“Di sicuro fassino è più onesto del nano… mi direte voi ci vuol poco in effetti.. però non andare a votare sarebbe un errore, perchè il nano deve andare a casa, essere processato e possibilmente incarcerato.”(dice Alfonso Russo), Ma questo verdetto di condanna del …”nano”, chi l’ha emesso? Il… “Russo”, l’ex giudice Violante e la sua congrega o è un pre-giudizio?
Di sicuro fassino è più onesto del nano… mi direte voi ci vuol poco in effetti.. però non andare a votare sarebbe un errore, perchè il nano deve andare a casa, essere processato e possibilmente incarcerato.
di sicuro fassino è più onesto del nano.. beh mi direte non ci vuole tanto in effetti.. però non andare a votare sarebbe un errore perchè io il nano al governo NON lo voglio + vedere !!!!
beppe è ora che ti candidi!!!
IO FIRMO PER UNA LISTA DOVE BEPPE è IL LEADER!!
Meglio un “MEGLIO” che un “MENO-PEGGIO”, lo dice un Grugliaschese che ha visto costruire “le Gru” e conosce lo schifo che gli sta dietro, altro che tangenti!
Il mondo non si divide, come vogliono farci credere, in destra/sinistra, ma in onesti e disonesti … e della prima categoria non ne vedo molti in politica… che tristezza.
anche io sono d’accorod con Beppe
per arrivare a certi livelli un po’ di m***a devi per forza averla spalata
in ogni caso per me Fassino rimane l’unica alternativa per non sprecare il voto
internetcrazia? la vedo troppo lontana!
Mah, guarda, questa storia che il pesce puzza dalla testa inizio a trovarla stantia (come diceva Indro Montanelli). Secondo me troppi italiani fanno i furbi, anche nelle piccole querelle di tutti i giorni. Esistono poche persone “virtuose”, e di solito la storia ci insegna che fanno una brutta fine. Triste ma vero.
Ok, non riuscirò mai ad essere imparziale in materia. Non me la sento di condannare totalmente Fassino, più che altro ha fatto la figura del fesso, ingenuamente convinto che l’Unipol riuscisse a lanciare l’opa su BNL ( come se io dicessi a mia moglie che domani comprerò una ferrari ed una mega villa in sardegna…)! Diciamo la verità, qui ci vorrebbero più donne in politica ( come sopra, se al posto di Fassino ci fosse stata una donna col cavolo che credeva a Consorte…), ma aldilà di tutto sono d’accordo con te Beppe, in un parlamento dove al peggio non c’è fine (Dell’Utri che passa da martire ecc. ) Fassino è quasi passabile…
x Tringali che non vuole votare turandosi il naso.
Fai male. Vai a votare e l’Unione e turati magari il naso
con due dita della mano sinistra. E goditi la vista di quei quattro gatti che vengono con le maschere antigas. Loro votano per SilvioB 😉
COMPRO L’UNITà TUTTI I GIORNI, BANANAS E’ QUASI UN BISOGNO FISIOLOGICO PER ME. HO LETTO TUTTI I LIBRI DI TRVAGLIO (CON GOMEZ E VELTRI) ED HA RAGIONE ANCHE QUESTA VOLTA PURTROPPO. CERCHIAMO DI NON FARE ( NOI DELLA SINISTRA INTENDO ) COME FURBI FURBONI E MAFIOSI DI ALTRI SCHIERAMENTI. SE SI SBAGLI SI PAGA, CERTO FASSINO NON LO VEDO PROPRIO COME “FACCENDIERE” E FINANZIERE SENZA SCRUPOLI. FORZA MARCO E FORZA BEPPE, CREDO PIU’ NELLE VOSTRE CAPACITA’ DI COMUNICAZIONE ED AFFREGAZIONE CHE IN QUALSIASI POLITICANE ODIERNO.
Completamente daccordo..chi sbaglia paga, questo è quanto.. nessuna preferenza a destra e a sinistra. Anch’io ho letto tutto di Travaglio, uno dei pochissimi giornalisti liberi ancora in circolazione.
Siamo messi proprio “bene”, a leggere queste ulteriori magagne…”chi è senza peccato scagli la prima pietra”, proferì qualcuno circa duemila anni fa. Secondo me, di questo passo, ci arriva un asteroide da un momento all’altro…
{Zenone Sovilla
Frank dall’Australia
Danila Fava
Dorina
Hugo
Maurizio Musco
Giovanni Vestri
Amadio
Vivarelli
e tutti gli altri che hanno fatto ottimi commenti}
E’ ormai ovvio che tutti avvertono la necessità di un cambiamento che proceda verso una forma di maggiore partecipazione, di maggiore controllo, di maggiore etica che vuol dire pulizia e netta suddivisione dei compiti istituzionali ed incentivi coerenti.
Ora, ognuno ha nella sua testa “il nuovo mondo” con pregi e difetti, abbiamo bisogno di un simbolo attorno a cui costruire ed attorno a cui unirci: la testa del nostro ariete, l’incudine su cui martellare, la punta del rostro. Rischiamo altrimenti per l’ennesima volta di dissipare la forza della esigenza.
Beppe, diciamoci la verità. Tu hai già una enorme “base elettorale”, io non voglio che tu faccia il politico di professione. Io voglio che tu sia il nostro “Virus bianco” che penetri il sistema e lo infetti cambiando un po’ le regole del gioco. Il volto della protesta che non può più rimanere sulle strade ma deve entrare in parlamento. La vox populi. A questo punto candidati, noi ti votiamo per un progetto a termine, che finisca subito dopo le riforme. Ti aiuteremo finanziariamente, ma devi fare la mossa aperta e sincera con il progetto preciso ed a termine, in modo tale che la gente capisca che non vuoi governare ma riformare.
Astensionismo per astensionismo, preferisco che ci sia una voce che entri democraticasmente nelle stanze del potere, non starne fuori. Riflettiamoci tutti. Non un partito, non una politica. Ma una celere prospettiva di riforma in dialogo con le mummie presenti in parlamento.
Non violento, democratico e con uno scopo: che non è il governo di cinque anni, ma la riforma costituzionale. Una manovra apartitica.
Pensiamoci bene tutti, e soprattutto tu Beppe, per favore.
Per carità! Sarebbe bello, ma teniamoci stretto il nostro Beppe così com’é e continuiamo a votare il meno peggio che è molto meglio: uno sincero e schietto come Grillo non sopravviverebbe 10 giorni in un covo di ipocriti malfattori come è il parlamento…
Per carità (e son 2), io sarei tra i tanti a votarlo e finaziarlo appassionatamente, ma non credo che il fatto che di quelli che lavorano lì dentro non se ne salvi nessuno sia un caso… Insomma non vorrei mai rischiare che il contagio di avido-stupidità si estendesse anche al nostro Beppe, ultima voce sincera ad essere ascoltata… Sarebbe la fine!
In oltre non capisco perchè un Dirigente come Beppe Grillo debba abbassarsi ad essere solo uno strisciante dipendente…
Per carità! Sarebbe bello, ma teniamoci stretto il nostro Beppe così com’é e continuiamo a votare il meno peggio che è molto meglio: uno sincero e schietto come Grillo non sopravviverebbe 10 giorni in un covo di ipocriti malfattori come è il parlamento…
Per carità (e son 2), io sarei tra i tanti a votarlo e finaziarlo appassionatamente, ma non credo che il fatto che di quelli che lavorano lì dentro non se ne salvi nessuno sia un caso… Insomma non vorrei mai rischiare che il contagio di avido-stupidità si estendesse anche al nostro Beppe, ultima voce sincera ad essere ascoltata… Sarebbe la fine!
In oltre non capisco perchè un Dirigente come Beppe Grillo debba abbassarsi ad essere solo uno strisciante dipendente…
Purtroppo perchè questa cosa potesse vedere la luce, bisognerebbe essere in molti a votare per Grillo, perch’è con i numeri del “partito dell’amore” si potrebbe fare un gran poco in Parlamento. A questo punto credo sia meglio che Beppe continui a fare la spina nel fianco piuttosto di un virus bianco con poca virulenza!! Credo poi che Grillo parlamentare non avrebbe più il tempo che ha per fare la voce critica qual è ora. In ogni caso mi è sembrato di capire che non è interessato all’elettorato passivo … Se nonostante tutto ciò decidesse di provarci, sicuramente avrebbe il mio voto!!!
beppe, d’accordo con te che è il meno peggio, ma com’è questa storia che ci dobbiamo sempre accontentare dei “meno-peggi”, non ci sarà un “meglio” che abbia voglia di candidarsi?
io voterò cmq, e mi impegno a tirargli la metaforica giacchetta periodicamente….
ragazzi, io c’ho una paccata di figli a cui devo lasciare in eredità un Paese, ma forse li diseredo….
Non so quale sia la sua concezione di democrazia diretta ma credo che sia veramente l’unica strada. purtroppo però quasi un’utopia. Diciamo che nella storia dell’uomo lo è stata per lungo tempo. Mi riferisco alla società tribale. Poi nelle società più complesse gli esempi si riducono. Visiterò il sito
Caro Beppe Grillo
Mi chiamo Luca Dalla Libera e sono tra i molti ad aver accolto favorevolmente la sua intenzione di un paio di anni fa di entrare in politica. Inutile dire che mi aspettavo un periodo di grandi cambiamenti nello scenario politico. Devo dire però di essere rimasto presto deluso per il fatto di non averla vista iscritta in prima persona in nessun collegio elettorale. Il fatto di aver scelto dei rappresentanti tanto integerrimi quanto sconosciuti è certamente un ulteriore prova delle sue buone intenzioni, sempre che sia necessaria una conferma a quanto è già noto ai più, ma mi trova ugualmente in dissenso. La politica italiana, si sa, è popolata da personaggi della specie peggiore e non si affronta con la “casalinga di Voghera”, per quanto con fedina penale immacolata. Questa non è nemmeno la Svizzera, dove il popolo è fortemente motivato dalla buona amministrazione della cosa pubblica. In Italia, oltre che con la pessima qualità dei politici ci si trova a fare i conti con l’individualismo, se non proprio con il disinteresse dei cittadini. Questo però, a mio avviso non è un male irreparabile, nel senso che se i cittadini fossero rappresentati da persone stimabili, oltre che carismatiche, e sottolineo quest’ultima dote, l’atteggiamento potrebbe finalmente cambiare. E’ necessario cioè che gli elettori si trovino davanti una persona che ha una reputazione da difendere e sulla quale si possano riconoscere. Lei secondo me possiede entrambe queste doti e lo ha dimostrato in svariate occasioni. Il popolo italiano è fatto in buona parte di incoscienti che secondo me non dovrebbero neppure entrare in cabina elettorale, ma esiste una tale quantità di persone arcistufe dell’attuale situazione da assicurarle i consensi sufficienti, anche senza cercare l’appoggio di altre insegne politiche, come è successo di recente
Grazie per l’attenzione
Distinti saluti
Monfalcone 22/10/09
quando governava la destra fassino si scandalizzo’ sul fatto che le famiglie italiane non arrivavano con lo stipendio alla quarta settimana del mese… ad oggi non arrivano nemmeno al primo giorno del mese, fassino dove sei dove ti nascondi???? a scusa ora governa la sinistra, si si si tappiomoci la bocca!!!!!
caro Beppe, ti invio questa mia lettera aperta ad Antonio Di Pietro per un tuo commento, grazie.
Lettera aperta ad Antonio Di Pietro
Del portavoce provinciale di “Italia dei Valori” di Agrigento
Caro Di Pietro, la svolta seria che istituzionalmente ha impresso a IdV l’esito della consultazione elettorale del 9 e 10 aprile scorsi, impone anche a te, una svolta seria nella linea politica da tenere sopratutto in Siciia! I tuoi comportamenti estremamente corretti, dimostrati in tutte le circostanze in cui gli avversari politici hanno maldestramente e inutilmente cercato di infangarti, cozzano profondamente con l’avallo da te più volte dato a Ignazio Messina in quel di Sciacca, dove “un’anima di IdV”, per tua stessa ammissione, governa insieme agli esponenti di quel partito che gestisce con Cuffaro, un potere che alla luce delle inchieste giudiziarie in corso, potrebbe essere in odore di mafia!!!
Da Ministro in carica di un governo di centro-sinistra, da propositore della candidatura di Rita Borsellino in Sicilia, hai ancora il coraggio di sostenere quel gruppo, o meglio quell’anima di IdV che governa col partito di Cuffaro?
Se vai a fare un pò di conti caro Antonio, vedrai che proprio quei tuoi amici di Sciacca , se è vero come dicono che dispongono di 5.000 voti, avendo loro stessi fatto votare Cuffaro, di fatto è come se a Rita Borsellino avessero sottratto 10.000 voti e non solo, hanno anche impedito l’elezione di Petrotto quale candidato di IdV nella lista “Uniti per la Sicilia”!!!
Ritieni ancora di dover legittimare come hai fatto fino ad ora, l’operazione di Ignazio Messina di governare con i partti di quel Cuffaro che a parole dici di combattere?????
Spero davvero che finalmente venga rimosso questo vergognoso neo nella storia di IdV in Sicilia e che coerentemente, tu provveda a delegittimare quella operazione e far rientrare in IdV quel gruppo impazzito di Ignazio Messina.
Giovanni Buzzetta
portavoce provinciale di IdV di Agrigento
Voglio farvi una domanda: secondo voi quante probabilità c’erano che la polizia di Londra decidesse nel 2005 di fare una esercitazione antiterrorismo, immaginando degli attacchi con esplosivi piazzati proprio nelle stesse stazioni in cui poi gli attacchi sono realmente avvenuti, nello stesso giorno e alla stessa identica ora? La risposta è semplice: le stesse probabilità che c’erano, nel 2001, che la difesa aerea americana e la CIA decidessero di simulare un attacco a palazzi e grattacieli, con aerei civili dirottati, proprio nel giorno e nell’ora in cui i veri attacchi sono avvenuti…
Non ci credete?
E’ tutto documentato sul mio sito, su http://www.xander.it/verità11settembre.htm e su http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=3048
Non sapevo dove postare questo intervento per la rabbia che mi ha preso oggi leggendo i giornali. Ebbene lo posto qui perché pareche il buon D’Alema, preso da furore poltronaro, abbia messo in croce pure Fassino dopo aver fatto le scarpe, ancora, ai programmi prodiani!
Ho letto stamane su Repubblica il retroscena delle manovre che hanno portato all’inversione di rotta sul calendario che Prodi si era dato per la formazione del suo governo. Così mentre quel disgraziato lavorava da giorni alla lista del SUO governo, cercando di accontentare gli appetiti di tutti, indistyurbati i Presidenti di Camera e Senato (espressione dei PARTITI) ed il Presidente del partito più parito di tutti, massimo D’Alema, gli giocavano lo scherzetto accordandosi per un anticipo dell’elezione del Presidente ed uno spostamento a dopo per la formazione del Governo!
Il titolo di Repubblica infatti recita: La svolta improvvisa di fausto. Il professore resta spiazzato. Sponda a D’Alema sul ribaltone delle date.
Ma quella che mi ha disgustato è la conclusione dell’articolo a pag. 11 “DS, tensione D’Alema-Fassino. L’ex premier: Piero non puoi avere partito e ministero. Si racconta di una lite accesissima perché D’Alema gli avrebbe sbarrato la strada del doppio incarico: segreteria di Partito e un ministero.
Questa la conclusione: Ma si parla anche della vera candidatura (per il Colle) dei ds, quella di D’Alema. E IERI SI E’CAPITO QUANTO PESA L’IPOTECA DEL PRESIDENTE DS SULLA POLTRONA DEL COLLE. D’ALEMA HA CAMBIATO IL CALENDARIO, HA TRASCINATO FASSINO NELLA SUA BATTAGLIA AGITANDO LO SPETTRO DI UN PARTITO IN SUBBUGLIO E HA SFERRATA L’ATTACCO FINALE SUI TEMPI. ADESSO COMINCIA LA PARTITA VERA.
Ammetto, sono rimasta SCHIFATA!
Questo sarebbe lo stesso D’Alema che dopo aver “rinunciato” (quando, come dice Travaglio, aveva capito che la partita era persa) “nobilmente” alla poltrona di Presidente della Camera e chiedeva umilmente ai giornalisti di non chiamarlo per questo “eroe”!
Che spudoratezza!
Caro Marco Travaglio, attenderei ancora una risposta, riguardo al mio post di qualche giorno fa.
Le ripropongo la domanda:
Lei andrebbe in televisione come fece da Luttazzi per le politiche 2001 a riferire questi fatti di Fassino di cui parla qui in maniera così dettagliata?
Aspetto una risposta, anche se penso che ormai, dato il suo silenzio, la sua risposta è “no”…poi si parla di par condicio.
Grazi
CO.CO.CO:
COme COglionare COmicamente bravi cittadini.
Per 15 anni ho lavorato a co.co.co, x convenienza prima, necessità poi, convinzione infine. Non è facile essere all stesso tempo dipendenti e imprenditori di se stessi. io ci sono riuscito: ho pagato l’università, 3 master e tante esperienze importanti lavorativamente parlando grazie ai co.co.co. POi, inspiegabilmente è arrivato quella buon’anima di Biagi e tutto è crollato come un castello di sabbia: dall’ entrata in vigore della legge sono stato licenziato in tronco e non ho mai + ritrovato lavoro come lavoratore a progetto o tutte quelle interessantissime e inutilissime nuove forme di lavoro che oggi vanno tanto di moda (job sharing, ad esempio…lo sapevate che si possono affittare uomini a ore, leggi schiavi a cottimo???).
Allora ho fatto la grande scelt: sono diventato imprenditore, dsono sceso in campo per dirla come il ns portatore nano di democrazia ci insegna. Oggi ho 3 ditte, un centro culturale, un circolo e fatturo(…shhh! non lo dite a Tremonti) quasi 30.000 al mese!!!
Cerco persone di buona volontà x far crescere il business e far diventare questa valle di lacrime chiamata Italia, un’isola che non c’è.
il vostro Capitan Uncino, Gabriele Marchi
CO.CO.CO:
COme COglionare COmicamente bravi cittadini.
Per 15 anni ho lavorato a co.co.co, x convenienza prima, necessità poi, convinzione infine. Non è facile essere all stesso tempo dipendenti e imprenditori di se stessi. io ci sono riuscito: ho pagato l’università, 3 master e tante esperienze importanti lavorativamente parlando grazie ai co.co.co. POi, inspiegabilmente è arrivato quella buon’anima di Biagi e tutto è crollato come un castello di sabbia: dall’ entrata in vigore della legge sono stato licenziato in tronco e non ho mai + ritrovato lavoro come lavoratore a progetto o tutte quelle interessantissime e inutilissime nuove forme di lavoro che oggi vanno tanto di moda (job sharing, ad esempio…lo sapevate che si possono affittare uomini a ore, leggi schiavi a cottimo???).
Allora ho fatto la grande scelt: sono diventato imprenditore, dsono sceso in campo per dirla come il ns portatore nano di democrazia ci insegna. Oggi ho 3 ditte, un centro culturale, un circolo e fatturo(…shhh! non lo dite a Tremonti) quasi 30.000 al mese!!!
Cerco persone di buona volontà x far crescere il business e far diventare questa valle di lacrime chiamata Italia, un’isola che non c’è.
il vostro Capitan Uncino, Gabriele Marchi
Caro ex co.co.co come tratti i tuoi dipendenti ora che sei un imprenditore???
Possiamo parlare con qualcuno di essi per appurare come ti comporti nei loro confronti??
La conosci la massima: non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te??
Se si!! Cerca di meterla in atto e sarai un imprenditore in virtù del quale seguire l’esempio!!!!
Capito mi hai!!!!!!! Un saluto a pugno chiuso,con dentro tutti i segreti inconfessabili della sinistra etc. etc. etc………
Ciao ho letto il tuo commento e 6 un grande!!!!! Ballarò e tutta RAI 3 sono in mano a quei sporchi comunistoni!!!! Sempre Forza Italia!!!!
Caro Marco Travaglio, lei parla, riguardo a Fassino, di avvenimenti molto precisi e circostanziati. Mi chiedo…come mai queste cose non sono mai passate per un tg? Andrebbe lei, se invitato in tv, a esporli come fece quella volta da Luttazzi?Magari in par condicio parlando anche dell’altra parte, e dico anche, non solamente.
Gradirei una risposta.
Grazie
Credo che oggi trovare il meno peggio sia veramente difficile…ma che siamo in preda della massoneria, oramai ramificata.
parole parole parole… politichese incomprensibile,promesse da coloro che la mattina sono alle “FIRME” e poi in parlamento ha fare leggi.BASTA.
Caro Beppe, fi fa veramente schifo dovere scegliere il meno peggio; dover votare contro e non per. Purtroppo non vedo molta scelta se non l’astensione. Credo che ci stiano veramente prendendo per il culo, ma non abbiamo molte armi per combattere. L’invenzione più triste degli utlimi anni è stata il maggioritario, ma Berlusconi, com’è nel suo stile, ha voluto lasciare il segno, facendo qualcosa di peggio: il proporzionale a liste bloccate.
Ci stanno mettendo in liste Totò Vasa Vasa Cuffaro alla Camera dei Deputati e alla Presidenza della Regione Sicilia per salvarlo da una eventuale galera. L’immmunità parlamentere penso che sia il più terribile attacco alla democrazia, intesa come crazia del demos. Sono d’accordo con te, noi siciliani ci possiamo ancorfa salvare, gettando nello stretto non le fondamente per il ponte, ma una serie di orche assassine per tenerli tutti lontani. Comunque Messina ora il ponte non lo vuole. Si è fatto eleggere un sindaco che ha forti interessi nei ferry boat… come vedi, non abbiamo scampo, unni si va va, ‘u mari è salatu.
Saluti
Carlo
Di gente come FASSINO in parlamento ce ne vorrebbe tanta.Persona onesta e integra.La pagliuzza e la trave questo e’ un fatto.
Credo che Berlusconi abbia conseguito il risultato che si era prefissato.Generare un senso di ripulsa nei confronti dei leader della sinistra anche tra gli stessi elettori di sinistra.Io credo che Fassino sia una persona per bene e le accuse mi sembrano veramente pretestuose.Gestire una società complessa come quella italiana significa anche avere rapporti con le banche per determinare insieme uno sviluppo diverso.
Oddio se questo è il meno peggio stiamo freschi. Io non credo sia così ma che Fassino in realtà non poteva non sapere, come si diceva una volta.
politiche 2006
indecisi (e sono molti) = lobotomizzati ?
molti di noi sanno già per chi votare.
La tattica del nanetto presuppone che tutti quelli che sono “indecisi” (ma come si fa ad essere indecisi…) sono dei poveri rimbambiti facilmente condizionabili.
Vorrei sentire anche altre opinioni.
PER TUTTI QUEI RAGAZZI CHE MANIFESTANO L’INTENZIONE DI NON ANDARE A VOTARE
**************************************
DOBBIAMO MANIFESTARE IL NOSTRO CONSENSO O DISSENSO CON IL VOTO IN QUANTO DIRITTO ACQUISITO E IRRINUNCIABILE PER RISPETTARE IL SACRIFICIO DEI NOSTRI PADRI E CHE CI CONSENTE DI VIVERE IN UNA DEMOCRAZIA.
UN MIO VECCHIO PROFESSORE DICEVA :
” Chi non vota non può neanche lamentarsi per quello che non gli và, non ha espresso cosa voleva”.
**************************************
*LIBERIAMOCI DAI SIMBOLI POLITICI, IMPARIAMO A VEDERE SOLO LOGHI *
(Solo per essere più liberi nelle nostre scelte, ragionando con la nostra testa per capire la verità dell’immagine riflessa. Nella società moderna il logo identifica la storia e la qualità di un prodotto: noi cambiamo prodotto quando non soddisfa più i nostri bisogni interiori ed esteriori senza rimpianti o conflitti. Vedere loghi al posto di simboli vuol dire essere più liberi e rispettare noi stessi ).
**************************************
IN DEMOCRAZIA RAGAZZI ..
l’astensione al voto può avere come conseguenza che una minoranza di cittadini governi e decida per la maggioranza.
ANDIAMO TUTTI A VOTARE LIBERI DI MENTE
**************************************
IN DEMOCRAZIA RAGAZZI , LA RIVOLUZIONE SI FA CON LA PARTECIPAZIONE: L’ARMA E’ IL VOTO .
**************************************
Il presente commento sarà bloggato a intervalli regolari su tutti i POST visto il numero di persone indecise a manifestare il loro diritto di intervenire sulle scelte politiche del paese in cui vivono.
Da oggi tutti i commenti del sottoscritto avranno come intestazione il terzo paragrafo del presente commento, indipendentemente dal contenuto.
I BUGIARDI CI SONO E CI SARANNO SEMPRE BASTA ESSERE PRAGMATICI E LIBERI DI MENTE
> Si liberi il consorzio umano, ostracizzandolo per eccessiva repellenza psico-fisica e, soprattutto, per il perdurante stupro della verità, che lo rende socialmente ripugnante!
Solo chi é burattino della propria elefantiaca pulsione di esaltazione di sé, può prorompere in comportamenti così socialmente devastanti e glorificarsene!
L’Italia é assurta a sinonimo di illegalità istituzionalizzata!
E’ un’esigenza morale, prima ancora che politica, restare uniti per procedere alla DERATTIZZAZIONE delle nostre ISTITUZIONI, involgarite dalla frequentazione di questi miasmatici figuri!
Si vada, dunque, in massa alle urne, ridandoci un PAESE normale, cioè dove le regole valgano per tutti!
distinti saluti
emilio d’ambrosio
cazzo scusate..il riferimento alla “cultura” padana era ironico..non li considero nemmeno sinceramente..
quando governava la destra fassino si scandalizzo’ sul fatto che le famiglie italiane non arrivavano con lo stipendio alla quarta settimana del mese… ad oggi non arrivano nemmeno al primo giorno del mese, fassino dove sei dove ti nascondi???? a scusa ora governa la sinistra, si si si tappiomoci la bocca!!!!!
ciao beppe e ciao a tutti…
sono un 17enne lecchese immerso nella “cultura” padana…
ringrazio quel MAGO di Beppe perchè ci sa far accendere lo spirito critico che ormai ci hanno spento da anni..
Marco Travaglio ha perfettamente ragione.
BASTA con la scusa che l’Italia è un paese solo di ladri o solo di santi! prendiamoci le nostre responsabilità..condanniamo Fassino come giusto che sia! poi ripartiamo! votiamo! e facciamo il mazzo a quel governo che in 5 anni ha rovinato ancor + questo debolissimo paese.
Grazie Beppe…
Caro Beppe,
sono un ragazzo siciliano residente a Piazza Armerina, non so se conosci la città dei Mosaici…
Volevo dirti solamente che ti stimo molto per come ti batti per cause politiche e non, ti considero più di un semplice artista, riesci come pochi a creare un connubio tra satira e realtà che ha del fantastico…
Ti ringrazio, infine, per le varie informazioni che rendi disponibili a tutti sul tuo blog,e in particolare quet’ultime sul presidente del Consiglio dei Ministri, confessandoti che aspiro al centro-sinistra,sostenendo la tesi che devi scegliere i più bravi, o altrimenti,in mancanza di alternativa, i migliori tra i peggiori…
Ti sarei grato se potessi rispondere a questa mia mail anche se capisco che sarà difficile con tutto ciò di cui ti occupi durante una giornata,ma sarebbe un sollievo sapere che hai almeno provato…grazie.
Con affetto, Manuel
Caro Beppe, non so se sono riuscito a far arrivare questo post, quindi riprovo.
Per rispondere ai manifesti taroccati, io immagino un grande manifesto, con la bandiera tricolore, con il faccione a 64 denti del cavaliere-senza-cavallo, e dietro una grande scritta, come slogan, che dice:
SFORZA ITALIA.
Che te ne pare? Se vi piace, perchè qualcuno non lo mette in pratica?
Ciao, e grazie di tutto.
Francesco Di Napoli
Come fa una persona intelligente come Travaglio a commettere errori così enormi su questioni così delicate? Il Cesare di cui parla non è De Piccoli, bensì Cesare Damiano..
Boh, è queta la chiamate serietà?
La DEMOCRAZIA POLITICA è PARTECIPAZIONE al voto!
La MORTE della democrazia è proprio NON VOTARE!
Lotte cruente e sofferenze psicologiche di secoli è costata ai nostri predecessori, sia contro i tanti oppressori”stranieri” sia contro i tanti “nostrani”!
Abbiamo il DOVERE di essere memori e degni di questi immensi sacrifici da LORO fatti, ripagandoli con la partecipazione al voto!
E’ il primo onere civico, il secondo è pagare le tasse, che ricade su chiunque voglia qualificarsi “cittadino”
Il voto, ovviamente, deve essere il frutto di un’attenta riflessione sull’operato di chi ha gestito il POTERE politico, analizzando se la gestione è stata rivolta alla soluzione dei PROBLEMI del POPOLO o di quelli PERSONALI e dei propri SODALI.
Contestualizzando si deduce immediatamente che l’ATTUALE GESTIONE è stata TUTTA FINALIZZATA alla SOLUZIONE dei propri TANTI PROBLEMI PRIVATI
di OGNI NATURA (penale, fiscale e di arricchimento), tradendo, così, la funzione della POLITICA, che è lo strumento inventato ( 500 A.C.) per recepire i problemi sociali ed elaborare democraticamente, cioè con il concorso dei cittadini, le soluzioni più efficaci.Al gestore politico spetta, quindi, la coordinazione e gestione della VOLONTA’ POPOLARE, non quella propria, altrimenti è AUTOCRAZIA!
Chi ha gestito e gestisce il potere sta facendo di tutto ( presenza audiovisiva e murale da panico ) per indurci un facile senso di disgusto verso di sè, ma che, poi, da sè si trasferisca al mondo della POLITICA TUTTA, che il subdolo fine di questa sua onnipresenza!
Può sembrare paradossale tale masochismo, ma la storia ci ammaestra che certuni, inebriati dal POTERE, pur di conservarlo, sono ricorsi ad ogni mezzo!
Non si faccia l’errore di confondere l’IDIOZIA, che è esaltazione smodata dei propri interessi, con la STUPIDITA’, che è incapacità di prendere decisioni!
Si voti per riappropriarci di un PAESE normale: si deve a chi ci ha preceduto e a chi ci seguirà.
Derattizziamo le ISTITUZIONI!
PER TUTTI QUEI RAGAZZI CHE MANIFESTANO DI NON ANDARE A VOTARE
**************************************
DOBBIAMO MANIFESTARE IL NOSTRO CONSENSO O DISSENSO CON IL VOTO, IN QUANTO DIRITTO ACQUISITO E IRRINUNCIABILE PER RISPETTARE IL SACRIFICIO DEI NOSTRI PADRI , CHE CI CONSENTE DI VIVERE IN UNA DEMOCRAZIA.
UN MIO VECCHIO PROFESSORE DICEVA :
” Chi non vota non può neanche lamentarsi per quello che non gli và, non ha espresso cosa voleva”.
**************************************
*LIBERIAMOCI DAI SIMBOLI POLITICI IMPARIAMO A VEDERE SOLO LOGHI *
(Solo per essere più liberi nelle nostre scelte, ragionando con la nostra testa – per capire la verità dell’immagine riflessa nella società moderna il logo identifica la storia è la qualità di un prodotto, noi cambiamo prodotto quando non soddisfa più i nostri bisogni interiori ed esteriori senza rimpianti o conflitti vedere loghi al posto di simboli vuol dire essere più liberi e rispettare noi stessi ).
**************************************
IN DEMOCRAZIA RAGAZZI
L’astensione al voto può avere come conseguenza che una minoranza di cittadini governi e decida per la maggioranza dei cittadini.
ANDIAMO TUTTI A VOTARE LIBERI DI MENTE
**************************************
IN DEMOCRAZIA RAGAZZI , LA RIVOLUZIONE SI FA CON LA PARTECIPAZIONE, L’ARMA E IL VOTO .
**************************************
Il presente commento sarà bloggato a intervalli regolari su tutti i POST visto il numero di persone indecise a manifestare il loro diritto a decidere sulle scelte politiche del paese in cui vivono.
Da oggi tutti i commenti del sottoscritto avranno come intestazione il terzo capoverso del presente commento. Indipendentemente dal contenuto.
I BUGIARDI CI SONO E CI SARANNO SEMPRE BASTA ESSERE PRAGMATICI E LIBERI DI MENTE
Travaglio non si rende conto, evidentemente, che è fazioso per non essere qualunquista!
Fa una disamina puntuale dei tanti errori dei DS, nelle persone, soprattutto di Fassino e D’Alema, tralasciando le manigolderie della banda avversaria, che sono così manifeste da far inorridire!
Certamente vanno stigmatizzati i comportamenti non coerenti con le regole e sanzionati i loro autori, ma si deve avere molto equilibrio ed onestà intellettuale: vi è una grande sproporzione fra chi erra casualmente e chi la disonestà la erige a modello di vita, ne fa la sua professione!
Informi con correttezza i cittadini, perchè ne va di mezzo l’esito della prossima consultazione elettorale di aprile, da cui dipende il destino di tutti noi, ma, soprattutto, dei nostri giovani, che vivono una vita di prostrazione psicologica ed una marginalizzazione economica!
Contribuisca a DERATTIZZARE le istituzioni, osservando sì la pagliuzza nell’occhio di Fassino o D’Alema, ma anche l’enorme giungla negli occhi degli avversari, che non sono politici, ma solo sanguisughe avvinghiate alle istituzioni!
Ridiamoci un PAESE normale!!!
saluti a tutti
Emilio dov’eri quando si sono scoperte le Coop Rosse, nei lontani anni 90, o quando il KGB finanziava il partito che ora sono i DS, cioè il PCI? Vieni da Marte o cerchi di nascondere lo schifo di casa tua parlando male degli altri? Ingenui in politica non ce ne possono essere per motivi ontologici….
Nella mia vita ho passato molti momenti critici x la mancanza di un lavoro stabile, ora, purtroppo anche lavorando non si sta meglio. basterebbe così poco….solo qualche politico onesto. Scusate l’eresia che ho detto! Voglio ancora sperare…
Caro Travaglio,
In un contesto così difficile che tanto si presta alla disinformazione, Lei rimane uno dei pochi giornalisti a dare la notizia.
Prescindendo dalla critica, sempre arguta ed intelligente, è rassicurante (ma nello stesso tempo inquietante) prendere atto che i fatti che Lei racconta siano veri.
In un mondo di bugie elette a sistema … non è poco.
Rimane peraltro sinceramente imbarazzante notare che nessuno si scandalizzi poi tanto…
Ed inoltre che nelle poche occasioni di vero confronto ci si limiti a contestare al proprio avversario banalità evitando accuratamente di riferire fatti specifici.
Lo stupore si accompagna alla beffa quando, puntualmente tocca a Beppe Grillo testimoniare sui vari scandali – come persona informata sui fatti – “Ma Lei sig. Grillo, come sapeva che alla Parmalat falsificavano i bilanci ???”.
Poter assistere alla piccata risposta che scommetto sarà stata data e non verbalizzata non avrebbe avuto prezzo…
Ed allora grazie alla premiata ditta Grillo & Travaglio che ancora fanno informazione.
E anche domani ricompriamoci stà Unità…
In attesa di poter ricomprare il Corriere e magari rivedervi nella TV di Stato.
Cordialià
A.G.
Caro Travaglio,
In un contesto così difficile che tanto si presta alla disinformazione, Lei rimane uno dei pochi giornalisti a dare la notizia.
Prescindendo dalla critica, sempre arguta ed intelligente, è rassicurante (ma nello stesso tempo inquietante) prendere atto che i fatti che Lei racconta siano veri.
In un mondo di bugie elette a sistema … non è poco.
Rimane peraltro sinceramente imbarazzante notare che nessuno si scandalizzi poi tanto…
Ed inoltre che nelle poche occasioni di vero confronto ci si limiti a contestare al proprio avversario banalità evitando accuratamente di riferire fatti specifici.
Lo stupore si accompagna alla beffa quando, puntualmente tocca a Beppe Grillo testimoniare sui vari scandali – come persona informata sui fatti – “Ma Lei sig. Grillo, come sapeva che alla Parmalat falsificavano i bilanci ???”.
Poter assistere alla piccata risposta che scommetto sarà stata data e non verbalizzata non avrebbe avuto prezzo…
Ed allora grazie alla premiata ditta Grillo & Travaglio che ancora fanno informazione.
E anche domani ricompriamoci stà Unità…
In attesa di poter ricomprare il Corriere e magari rivedervi nella TV di Stato.
Cordialià
A.G.
E’ inutile che continuate a lamentarvi dei politici italiani, siete patetici e ridicoli! Mica arrivano da marte o da giove, sono nati e cresciuti in italia, loro sono noi e noi siamo loro tutti ladri e furbi! Tutti gli italiani sono dei ladri chi ruba i miliardi e chi ruba un centesimo .
Gli italiani sono ladri !e’ questo il punto che non capite ! Fa parte della nostra natura di rubare e fare i furbi , poi se uno fa il politico o il banchiere e’piu in evidenza!
noi italiani facciamo parte della stessa feccia.
Non lamentatevi siamo tutti uguali , tutti ladri e mafiosi!
Caro Beppe Grillo, permettimi di esprimere tutta la mia ammirazione per te. Permettimi anche di dire che io non ne posso più di reality,film spazzatura,e sopratutto di berlusconi che spara ca..te in tutti i posti possibili. Ho 47 anni,lavoro in nero a 700 euro, nel mio piccolo cerco di aiutare la LAV,MEDICI SENZA FRONTIERE e ho adottato un bambino a distanza. Riciclo carta,vetro e lattine e cerco di essere una brava persona.Ho fatto anche volontariato per i non vedenti x un po’,ma non ti nascondo che a volte tv e giornali riescono a farmi sentire una merda solo perchè non ho 18 anni e non porto esattamente la taglia 42..un’ultima cosa..film belli come il paziente inglese o la leggenda del re pescatore non vengono dati mai,così mi restano i libri, che però costano un po’ troppo per me…ma comunque : che splendida via di fuga!..va beh, Beppe, ciao, i tuoi biglietti al palalottomatica sono straesauriti per cui non ti vedrò, ma tu vai avanti. Io ho fiducia in te.ciao gabriella
Resto perplesso!
Ma come si fà ad equiparare chi fa il tifo con chi ruba?
Per il primo vi può essere una valutazione di inopportunità sul piano politico, ma per il secondo vi è una condanna penale, ancora di più se è un evasore fiscale di decine di milioni d euro! Non importa se si approva una legge ad hoc,perchè la ruberia alla collettività resta.
Evidentemente l’analogia è figlia della pigrizia mentale e l’ERUTTATORE fa leva proprio su questa insana abitudine di tanti Italiani!
In democrazia politica ogni cittadino ha il DOVERE di riflettere, perchè il suo operato elettorale condiziona tutti i suoi connazionali.
Derattizziamo le istituzioni, divenendo un Paese normale!!!
Grazie Beppe per questa opportunità di dialogo!
saluti a tutti
MIRACOLO AL QUIRINALE!!!!!!
CIAMPI E’ VIVO!!!
MIRACOLOOOOOOOO!!
Non accendo più il televisore, perchè sono terrorizzato dalla possibilità di vedere l’immegine dello SBUGIARDATO!
DERATTIZZIAMO le istituzioni il 9 di aprile!!!
saluti a tutti
Penso che da tutto quello che sta succedendo bisognerebbe cominciare a trarre uno spunto per fare qualcosa di concreto: leggevo un articolo sul “Riformista” del 16 gennaio a tal proposito. In particolare si parlava di Codici di autoregolamentazione che i politici (preferibilmente di tutti gli schieramenti) dovrebbere condividere. Codici che facciano in modo che il controllo sulla trasparenza della politica non debba essere demandato ai giudici. Penso sarebbe un primo passo che dimostrerebbe la volontà dei politici di voler uscire dall’impasse in cui si sta cadendo…
A Managua, migliaia di bimbi fra i sei e i diciassette anni, vivono in strada senza alcuna protezione familiare o sociale, sniffano colla che li aiuta a vincere i morsi della fame e a sopportare i quotidiani abusi sessuali di cui sono oggetto. Se li inculano. Quando proprio hanno fame domiciliano se stessi in apposite buche scavate nella terra in prossimità dei mercati alimentari dove la gente è solita buttare i rifiuti. Di questi si nutrono.
Dei 5 fortunati bambini sopravvissuti ai genocidi degli scorsi anni in Rwanda, uno su cinque muore prima dei 5 anni. I quattro privilegiati scommettono 50/50 sulla possibilità di nutrirsi a sufficienza per consentire al loro sviluppo cerebrale di compiersi.
Vogliamo sentire circa un migliaio di report come questi ogni anno? Sintonizziamoci ogni mattina alle 8,30 circa su Radio 1 Rai.
Il leader dell’opposizione, Professor Prodi, ha lamentato la sovraesposizione mediatica di Berlusconi (da solo c’ha uno scandaloso 33%). Questi ha replicato che i leaders della sinistra ne hanno più di Lui.
Fini, D’alema, Berlusconi, Veltroni, Prodi, sono andati a cena con quell’ipertrofico del dott. Bernheim (mai visto, ma certamente mangia un casino).
Vogliamo sentire circa un migliaio di report come questi ogni giorno? Usciamo dal cesso di casa, o togliamo le cuffie del IPOD o, finiamola di gridare!!
Siamo governati o governandi da bimbi viziati che votiamo e voteremo consentendogli di attentare quotidianamente alle nostre intelligenze.
Caro Beppe sono stato al tuo spettacolo, molto bello, un po’ caro (diciamo poco proletario). Ne uscii veramente galvanizzato, pensando “Se ci fosse un Grillo al gonverno!” Ora però spero che tu torni a fare il comico vero, non ti curare della politica, ti stai imbrattando anche tu. Lascia perdere. Ma cosa credi che tutti quelli che ti pagano il biglietto siano solo di sinistra? La stai facendo fuori dal vasino. Come fai a difendere un Fassino? Il meno peggio? Ma cosa significa?
Mi posso accontentare del meno peggio solo se compro un ombrello. Ma auspicare un meno peggio per governarci…
Peccato, ti sei scoperto in maniera indecorosa, ti credevamo sincero. Te la do io l’America! Smettila di deludere la speranza della brava gente che ti segue.
Carissimo Beppe, vedendo i tuoi spettacoli mi ero fatta la pia illusione che tu fossi universalmente contrario ad abusi, malversazioni, connivenze e quant’altro metta a repentaglio la salute della nostra amata Italia. Invece di giorno in giorno scopro che anche tu come tutti giustifichi il lato (sinistro) che hai scelto e demonizzi l’avversario. Non riesco a credere che tu possa difendere Fassino e i DS, quando dimostrano di andare nell’esatta opposta direzione rispetto a ciò che predicano da sempre e su cui basano la loro esistenza politica!!
C’è da porsi anche una piccola domanda: cos’avrebbero trovato i magistrati nelle grandi imprese italiane, se avessero rovistato all’infinito come hanno fatto con Berlusconi? E questo lo dico da non-berlusconiana! E comunque se vuoi vedere cosa succede quando la politica, i famosi “poteri forti”, la cultura, i movimenti giovanili etc. sono tutti a sinistra da decine di anni, ti porto quando vuoi in gita guidata nel favoloso mondo di Venezia e Mestre.
Con l’affetto di chi offre un’ultima chance…
Caro Grillo sei il Nanni Moretti di turno…fai solo i comodi della tua sinistra. Giorni fa chiedevi ai DS ed a Fassino di ripulire il partito da gente sporca come D’Alema e Violante, oggi oltre a ripulire tale partito anche da Fassino sarebbe meglio che tu tornassi a fare il comico ed a cercare pubblicità senza passare come un paladino della giustizia.
Basta col fare la morale a tutti. I ds hanno perso un’altra buona occasione per stare in silenzio. Pensassero al programma che non hanno ed al paese di culattoni e lesbiche che vorrebbero far diventare l’Italia….sono tutti gay con il culo degli altri.
Basta col fare la morale a tutti. I ds hanno perso un’altra buona occasione per stare in silenzio. Pensassero al programma che non hanno ed al paese di culattoni e lesbiche che vorrebbero far diventare l’Italia….sono tutti gay con il culo degli altri.
Non male l’idea di farti scendere in politica..perchè non provi,Beppe?Forse potrebbe servire a cambiare qualcosa, visto che con questa classe dirigente nauseante e questo popolo di cerebronarcotizzati non ci si può aspettare granchè..e poi dopo aver visto in parlamento galeotti, mafiosi,analfabeti,pornostar, sinceramente lo stipendio da parlamentare te lo pagherei più che volentieri.
Pensaci!un saluto a tutti.
salve a tutti…
io nn ci capisco proprio nulla e sono molto ma molto deluso dai politici di sinistra…sono molto lontani dai grandi del passato, quali berlinguer, tito, fidel castro (anche se attuale)…
già…dove son finiti queste persone…di sinistra, ma di sinistra vera, …di quelli che vivono come predicano…
fassino e d’alema di sinistra?…ma noooo…per me son dei politici e stop…
in italia ci vorrebbe un po’ più di partecipazione attiva del popolo…assistiamo a cose per cui in altri paesi, scoppiano polemiche durissime,e nn solo, fregandocene…a me manca l’aria a pensare che di questi fannulloni nn ce ne libereremo mai….
un semplice sfogo…
e dico solo una cosa
SVEGLIAMOCI!!!
Evidentemente, il post precedente è da intendersi indirizzato al Sig. VESTRI e non alla Sig.ra VIVARELLI…
E’ un bel strano paese il nostro, e approfitto della disponibilità del Sig. Vivarelli, ricco di evidenti inclinazioni “anglosassoni” per porgli questa domanda. Per quale motivo negli Stati Uniti, un Responsabile repubblicano del Governo (Mr. Richard Nixon, I suppose) viene costretto alle dimissioni dopo le accuse di aver TENTATO di spiare l’opposizione democratica (caso Watergate, do you remember?), mentre in Italia, un Responsabile del governo (Mr. Berluscons) può permettersi addirittura di andare dai Giudici a dire di AVERLO FATTO e poi vantarsene a fini politici? Mi rendo conto che la lunghezza dell’esposizione non facilita la comprensione, ma confido nella sua sagacia. Yours faithfully.
Basta con i falsi moralismi della sinistra …
Se Fassino ha sbagliato paghi le sue colpe, ma non ci venga a parlare di morale a noi …
Cerchiamo di costruire qualcosa di importante per la NOSTRA ITALIA alla quale vogliamo tanto bene !
Cerchiamo di distinguerci, diamo da esempio, ribelliamoci di questo sistema !
CI VUOLE CAMBIAMENTO, CI VOGLIONO NUOVE IDEE per RICOSTRUIRE LA NOSTRA ITALIA, LA NOSTRA EUROPA !
Un abbraccio a tutti.
Quello che sta facendo in questi giorni il nostro dipendente presidente del consiglio è a dir poco vomitevole, ma quello che ancor di più mi fa in….è come ci possano essere ancora delle persone che credano a tutto questo.
Dopo aver letto alcuni libri di Travaglio e ultimo il bellissimo libro di David Lane “L’ombra del potere” (che non riportano opinioni ma fatti documentati e quindi REALI), vedere ai TG tutto il casino che sta facendo la nostra destra sulla intercettazione telefonica di Fassino, mi fa veramente ridere. E’ pura follia.
Ma vorrei far notare una cosa che non so perchè nessuno dei politici attacati per questa vicenda ha voluto ricordare, quando mesi ci sono state le IMPORTANTI intercettazioni telefoniche su Fazio e amici,(MOLTO ma MOLTO più gravi) la prima cosa detta e fatta dalla cdl è stata quella di incazzarsi per questo abuso di potere da parte della magistratura e quindi di modificare subito le regole sulle intercettazioni……ora perchè tutto questo casino su una telefonata che la magistratura ha considerato irrilevante tanto da non trascriverla e dove NON è MAI venuta fuori la parola R E A T O ??????????
Qualcuno me lo puo spiegare????
Graziee spero che questo serva come consiglio ai DS.
quello che rimprovero a fassino e d’alema è il silenzio di questa primavera nel pieno delle tre scalate:antonveneta, bnl e rcs.
era chiaro l’intento della destra e di berlusconi di mettere le mani su una grande banca del nord e su un giornale da tempo nelle sue mire.
era evidente un tacito accordo, come ai tempi della bicamerale, e come in qui tempi, calato il sipario sulle scalate sono stati messi alla berlina da berlusconi che con la sua potenza propagandistica e media a provato a sugiardarli.
C’è qualcosa che non va ! Qualcuno dotto in “organizzazione aziendale”, potrebbe farmi capire come stanno le cose ??? … Berlusconi va dai PM a parlare di quello che succede alla Unipol “quando fanno merenda” e non sa cosa succede nelle proprie aziende ???
Per fortuna che e` intervenuto Berlusconi… se lo dice lui, sicuramente e` una balla
allora qualche giorno è passato.ed è chiarissimo che il meccanismo del tentativo di sputtanamento dell’avversario a qualcuno piace veramente molto. ve la ricordate la vicenda del “conte”marini? anche quella volta si cercava di incastrare fassino oltre a prodi e compagnia bella.la vicenda è poi finita in una bolla di sapone ( non ricordo bene che fine ha fatto marini)perchè falsa. questa volta l’ attacco è stato peggiore, sporco. si è insinuato che fassino non sia così integerrimo sulla base di una frase (francamente irrilevante sotto tutti gli aspetti)che ha però suscitato dubbi anche a sinistra .il risultato è una bella ondata qualunquista, questa sì pericolosa! opinioni del tipo “sono tutti uguali” sono da combattere fermamente.oltrtutto sono di una ingenuità disarmante: intanto che ci si indigna per una battuta(una battuta!va bene che fassino non è un comico, ma potrà scherzare ogni tanto o no?)zittizitti è passata la legge pecorella, voluta da quello della villa, si dai quella col teatro greco rifatto. cosa dice la legge pecorella? dice che se sei assolto in primo grado l’accusa non può ricorrere in appello, ma solo in cassazione. alla faccia della costituzione!( ma ciampi che fa!?)indovina chi ne trae immediato vantaggio.quindi il teorema ormai sembra essere: -tanto più strilla il portatore di bulbi trapiantati tante più manovre a suo favore ci passano sotto il naso. e noi becconi a interrogarci sulla bontà di fassino!
m.d.
Ciao Beppe,
mi chiamo Pianges Massimiliano non sò se può essere rilevante, ma per mestiere faccio l’analista funzionale. Volevo suggerire uno slogan alla “Tempesta Elettoral-Opa-Economic-Massonica”, che si prepara alla “Sinistra-Relativa”: “Reintroduzione della moneta pesante: cara vecchia lira, e Abolizione del Co.Co.Pro, Co.Co e Co.Co.Dè anzi quest’ultimo nò almeno l’uovo la mattina senza ogm ancora qualche sapore ce l’ha”……..Ricordati “Destabilizzare per stabilizzare” come diceva la cara vecchia “Cia”, scusa volevo dire “Zia Paperina”.
A presto
Un abbraccio
purtroppo sono costretto ad esprimere il mio pessimismo riguardo all’attuale classe politica, e forse anche a quella futura che sarà molto probabilmente uguale a quella di ora. E’ per questo che, pur essendo un elettore di centrosinistra, ho seri problemi per le prossime elezioni, a chi dare il voto? Lo sapevo che in politica ci si deve sporcare le mani, però ora si stanno superando certi limiti, almeno quelli dettati dal buon senso comune. E forse ciò che manca in questa politica sono le regole, che ci dicono per esempio che chi aspira a cariche di governo deve possedere precisi requisiti, e quindi il tema del conflitto di interessi…e così regolamentare tutto il resto della vita di chi aspira a fare il politico nostro dipendente, una persona che ha degli obblighi e che può essere licenziato se non li adempie. Mi dispiace di essere così pessimista, ma vorrei non esserlo. Mi cadono le braccia quando vedo i soliti FassinoD’AlemaScanioBertinottiDiPIetro e così via. Ho l’impressione che ognuno di loro lotti per conservare il posto al parlamento e godere del lauto stipendio, mentre i problemi restano sempre li in attesa che qualcuno di buona volontà li affronti…
Ciao scusate e vai avanti Beppe, mi pare che stai facendo un ottimo servizio con il tuo blog, grazie
Ciao Beppe,
mi chiamo Pianges Massimiliano non sò se può essere rilevante, ma per mestiere faccio l’analista funzionale. Volevo suggerire uno slogan alla “Tempesta Elettoral-Opa-Economic-Massonica”, che si prepara alla “Sinistra-Relativa”: “Reintroduzione della moneta pesante: cara vecchia lira, e Abolizione del Co.Co.Pro, Co.Co e Co.Co.Dè anzi quest’ultimo nò almeno l’uovo la mattina senza ogm ancora qualche sapore ce l’ha”……..Ricordati “Destabilizzare per stabilizzare” come diceva la cara vecchia “Cia”, scusa volevo dire “Zia Paperina”.
A presto
Un abbraccio
Sono d’accordo che forse fassino sia il meno peggio…anche se non credo sia poi un complimento!!!!!comunque volevo anch io esprimere la mia difficoltà nelle prossime elezioni…penso che l’unico commento possibile per descrivere la situazione politica attuale è che MANCANO LE PALLE…io sinceramente se guardo bene chi ho davanti non riesco a dare il voto a nessuno, mi sembrano tutti una banda di manichini…siamo pienamente nella dittatura dello sporco denaro…Ciao e grazie..grande Beppe, dovrebbero tutti alzare la voce!
Sono d’accordo che forse fassino sia il meno peggio…anche se non credo sia poi un complimento!!!!!comunque volevo anch io esprimere la mia difficoltà nelle prossime elezioni…penso che l’unico commento possibile per descrivere la situazione politica attuale è che MANCANO LE PALLE…io sinceramente se guardo bene chi ho davanti non riesco a dare il voto a nessuno, mi sembrano tutti una banda di manichini…siamo pienamente nella dittatura dello sporco denaro…Ciao e grazie..grande Beppe, dovrebbero tutti alzare la voce!
Da qualche giorno una domanda, cui non so dare risposta, mi perseguita: tutto quanto sta accadendo in merito agli “affair BNL e BPI” può avere a che fare con la previdenza integrativa e con i fondi pensioni?
Penso:le Poste Italiane, che hanno sportelli in ogni paesino e sono “la banca più vicina a tutti i pensionati INPS”, pare che diventeranno anche sportello di una Banca virtuale di cui non ricordo il nome, che così potrà raccogliere facilmente i risparmi dei pensionati e con essi fare operazioni di banking, con la prospettiva di diventare anche facile sportello per il lancio di prodotti finanziari connessi ai fondi pensione, data la loro capillare diffusione nel paese.
Non è che le due scalate attualmente nell’occhio del ciclone davano fastidio a questo progetto? In particolare quella alla BNL (anch’essa con capillare diffusione di sportelli nel paese) di UNIPOL, che per essere “rossa”, vicino quindi a CGIL e UIL,in una visione prospettica sarebbe diventata la “Banca dei lavoratori iscrittti a questi sindacati, che dovendo andare in pensione” avrebbero potuto esservi facilmente indirizzati dai suddetti sindacati per la sottoscrizione di “fondi pensione” ed altri prodotti assicurativi?
Lo stesso ragionamento varrebbe per la BPI.
Il dubbio non mi si scioglie.
Non faccio politica attiva ma la seguo quotidianamente come dovrebbe fare ogni persona a cui sta a cuore la cosa pubblica e quindi la sua famiglia e la sua persona.
Sono “padre di famiglia” lavoro da 25 anni , il mio tenore di vita è buono ma non sono ricco, insomma una persona come tante e come tante non ha mai fatto nulla di pubblico, non mi sono mai esposto per dichiarare le mie idee; tranne qualche corteo studentesco da giovane costretto dagli avvenimenti di allora più che per convinzione che ciò servisse a qualcosa.
Insomma vivo come tanti la vita e ti giuro che non è così facile sentirsi responsabile anche delle persone a cui vuoi bene, questo impone serietà e lavoro senza altri fronzoli.
Ti scrivo in merito alla questione “morale della sinistra”
Ho sempre trovato esilaranti le tue performance e da quando non ti si vede più in televisione trovo che lo spettatore abbia perso tanto e soprattutto un modo di sorridere sbeffeggiando la vita ed anche i propri difetti.
Consentimi da lavoratore , da padre , da uomo ormai maturo di dirti che hai perso un simpatizzante , uno di quelli che pur non contando nulla conta perchè fa parte di quella maggioranza di persone che “fa” il paese.
lo so non te ne potrà fregar di meno ma pensa tuttavia che se uno come me si scomoda a scrivere una mail è perchè mi hai fatto nascere dentro un sentimento di sconforto che poche volte provo ma che posso spiegare : il buon senso che le persone che vivono il quotidiano possiedono dice cosa diverse dalle tue , il buon senso in questo caso parteggia e capisce da che parte stare senza esitazioni , posizioni diverse cadono in questo momento nel qulunquismo che lo si voglia o meno, e tu in questo frangente hai sbagliato posizione.
Come può un grande comico che sente i paradossi della vita non capire quanto di paradossale stà succedendo?
Peccato , a malincuore un tuo ammiratore.
Non faccio politica attiva ma la seguo quotidianamente come dovrebbe fare ogni persona a cui sta a cuore la cosa pubblica e quindi la sua famiglia e la sua persona.
Sono “padre di famiglia” lavoro da 25 anni , il mio tenore di vita è buono ma non sono ricco, insomma una persona come tante e come tante non ha mai fatto nulla di pubblico, non mi sono mai esposto per dichiarare le mie idee; tranne qualche corteo studentesco da giovane costretto dagli avvenimenti di allora più che per convinzione che ciò servisse a qualcosa.
Insomma vivo come tanti la vita e ti giuro che non è così facile sentirsi responsabile anche delle persone a cui vuoi bene, questo impone serietà e lavoro senza altri fronzoli.
Ti scrivo in merito alla questione “morale della sinistra”
Ho sempre trovato esilaranti le tue performance e da quando non ti si vede più in televisione trovo che lo spettatore abbia perso tanto e soprattutto un modo di sorridere sbeffeggiando la vita ed anche i propri difetti.
Consentimi da lavoratore , da padre , da uomo ormai maturo di dirti che hai perso un simpatizzante , uno di quelli che pur non contando nulla conta perchè fa parte di quella maggioranza di persone che “fa” il paese.
lo so non te ne potrà fregar di meno ma pensa tuttavia che se uno come me si scomoda a scrivere una mail è perchè mi hai fatto nascere dentro un sentimento di sconforto che poche volte provo ma che posso spiegare : il buon senso che le persone che vivono il quotidiano possiedono dice cosa diverse dalle tue , il buon senso in questo caso parteggia e capisce da che parte stare senza esitazioni , posizioni diverse cadono in questo momento nel qulunquismo che lo si voglia o meno, e tu in questo frangente hai sbagliato posizione.
Come può un grande comico che sente i paradossi della vita non capire quanto di paradossale stà succedendo?
Peccato , a malincuore un tuo ammiratore.
Grande Beppe… avete visto il settimanale “Venerdì” di “Repubblica”?! In copertina c’è questo Blog… ci siamo tutti noi che ogni giorno commentiano, alziamo la voce, scherziamo… insomma allora qualcuno ci ascolta ed è tutto merito di Beppe! NON MOLLARE!
Grande Beppe… avete visto il settimanale “Venerdì” di “Repubblica”?! In copertina c’è questo Blog… ci siamo tutti noi che ogni giorno commentiano, alziamo la voce, scherziamo… insomma allora qualcuno ci ascolta ed tutto merito di Beppe! NON MOLLARE!
Credo che le polemiche di questi giorni abbiamo, invece, dimostrato proprio la diversità della sinistra, specialmente dei suoi elettori, che si sono interrogati, divisi, flagellati per intercettazioni (peraltro illecitamente trafugate e penalmente irrilevanti).
non abbiamo assistito a nulla di simile di fronte a intercettazioni “penalmente rilevanti”, oggetto queste si di inchieste della magistratura e che hanno condotto alcuni personaggi in carcere e a personalità del centro destra inquisite.
alcuni piccoli esempi:
“Ho incontrato Berlusconi in diverse occasioni. Almeno due. Una in pubblico. Un’altra in Sardegna”. Gianpiero Fiorani, durante uno dei primi interrogatori dopo l’arresto, spiegando che l’obiettivo di uno degli incontri era informare il Cavaliere della scalata ad Antonveneta, proprio l’operazione che cinque mesi più tardi l’avrebbe fatto finire a San Vittore.
Dalle intercettazioni:
12 luglio, Antonio Fazio chiama al telefono Fiorani e lo avverte che Bankitalia ha dato il via libera alla scalata Antonveneta.
Alle 0,20 Fiorani chiama Emilio Gnutti, che è a cena con Berlusconi.
poi Gnutti chiama la moglie Ornella e racconta anche a lei: “Il Governatore ha firmato proprio un minuto fa… Berlusconi è qui con me e ha parlato in diretta con Fiorani, gliel’ho passato io al telefono”.
Gnutti aggiunge a Fiorani di aver parlato a Berlusconi anche della scalata al Corriere della Sera: “Gli ho detto che andremo avanti con Rcs e che ci deve dare una mano”.
venerdì 1 luglio 2005: conversazione tra Stefano Ricucci e Adriano Galliani, presidente del Milan. Galliani: “Il grande Presidente mi sembra che t’ha fatto un “assist” mica da poco”. Ricucci: “Eh sì, domani lo vedo”.
penso basti così.
a questo punto non resta che da domandarsi:
Chi ha tifato per chi? chi ha giocato e per chi?
caspita sei sicura di queste conversazioni?…la fonte attendibile?…be’ strano che siano vere, se no nn credo nn se ne sia parlato e nn credo che parecchie teste bandanate siano ancora a piede libero secondo queste “intercettazioni”…
ripeto…son attendibili?…cita la fonte…
saluti
a mio avviso un grande difetto che ha la sinistra ed i suoi elettori, e che francamente infastidisce un po’, e’ quello di sentirsi nudi e puri e di essere depositari della moralita’ assoluta, dell’intelligenza, della democrazia ecc e di essere quindi superiori alla destra ed ai suoi elettori tacciati di ladri, truffatori, amorali e quant’altro si voglia dire. Quello che sta succedendo in questi giorni, e che la destra giustamente cavalca, sta invece a smontare questo concetto..Ad ogni caso sia chiaro che si sta parlando di colpe “politiche” e non di colpe penali..Per queste ultime provvedera’ giustamente la magistratura ed ovviamente per tutti gli schieramenti politici
credo invece che le polemiche di questi giorni abbiamo proprio dimostrato la diversità della sinistra, specialmente dei suoi elettori, che hanno si sono interrogati, divisi, flagellati per intercettazioni (peraltro illecitamente trafugate e penalmente irrilevanti)
non abbiamo assistito a nulla di simile di fronte a intercettazioni “penalmente rilevanti”, oggetto queste si di inchieste della magistratura e che hanno condotto alcuni personaggi in carcere.
alcuni piccoli esempi:
“Ho incontrato Berlusconi in diverse occasioni. Almeno due. Una in pubblico. Un’altra in Sardegna”. Gianpiero Fiorani, durante uno dei primi interrogatori dopo l’arresto, spiegando che l’obiettivo di uno degli incontri era informare il Cavaliere della scalata ad Antonveneta, proprio l’operazione che cinque mesi più tardi l’avrebbe fatto finire a San Vittore.
Dalle intercettazioni:
12 luglio, Antonio Fazio chiama al telefono Fiorani e lo avverte che Bankitalia ha dato il via libera alla scalata Antonveneta.
Alle 0,20 Fiorani chiama Emilio Gnutti, che è a cena con Berlusconi.
poi Gnutti chiama la moglie Ornella e racconta anche a lei: “Il Governatore ha firmato proprio un minuto fa… Berlusconi è qui con me e ha parlato in diretta con Fiorani, gliel’ho passato io al telefono”.
Gnutti aggiunge a Fiorani di aver parlato a Berlusconi anche della scalata al Corriere della Sera: “Gli ho detto che andremo avanti con Rcs e che ci deve dare una mano”.
venerdì 1 luglio 2005: conversazione tra Stefano Ricucci e Adriano Galliani, presidente del Milan. Galliani: “Il grande Presidente mi sembra che t’ha fatto un “assist” mica da poco”. Ricucci: “Eh sì, domani lo vedo”.
penso basti così.
a mio avviso un grande difetto che ha la sinistra ed i suoi elettori, e che francamente infastidisce un po’, e’ quello di sentirsi nudi e puri e di essere depositari della moralita’ assoluta, dell’intelligenza, della democrazia ecc e di essere quindi superiori alla destra ed ai suoi elettori tacciati di ladri, truffatori, amorali e quant’altro si voglia dire. Quello che sta succedendo in questi giorni, e che la destra giustamente cavalca, sta invece a smontare questo concetto..Ad ogni caso sia chiaro che si sta parlando di colpe “politiche” e non di colpe penali..Per queste ultime provvedera’ giustamente la magistratura ed ovviamente per tutti gli schieramenti politici
Non credo che il Banana sia stupido e per caso o per errore abbia sparato cartucce semibagnate.
Ma così facendo ha ottenuto che sul discorso ettica politica affari ha alzato un grosso polverone, si sono scritti fiumi di articoli, e i TG. non hanno parlato che di quello.
Risultato che ha anticipato tutti su un argomento che ha lui poteva pesare molto ( il bue che da del cornuto a l’asino),ha lasciato qualche dubbio sulla altrui correttezza, e fra un paio di mesi in piena campagna elettorale di etica tra politica e affari tutti purtoppo per il grande bailame odierno ne avremo piene le scatole.
PICCOLO NANO PORTATORE INSANO DI DEMOCRAZIA SE QUELLO CHE HAI RIFERITO AI MAGISTRATI NON HA NULLA DI PENALMENTE RILEVANTE MI SPIEGHI CHE **ZZ* SEI ANDATO A FARE?
HO DORMITO BENE QUESTA NOTTE SI MOLTO BENE!
QUESTA MATTINA AL RISVEGLIO HO RIPENSATO AL MIO POST DIERI.
OGGI SENTO ALLA RADIO(LETTURA DEI GIORNALI A CURA DI RADIORADICALE) CHE FELTRI HA INTIMATO A BERLUSCONI DI CHIUDERE IL BECCO!
IN QUESTI ANNI DI GOVERNO BERLUSCONIANO HO SEMPRE AVUTO UN PENSIERO AL RIGUARDO DEL COMPORTAMENTO PUBBLICO DEL NANO.
LA MIA DOMANDA E’ QUESTA:(censura?)
ma berlusconi e’ Stupido?
Un’osservazione. Mai i giornali e i telegiornali hanno dato tanto spazio ad una notizia di politica interna come per l’affare Unipol, bombardando il “popolo bue” (almeno così qualcuno lo considera) con un tale assordante allarmismo da levare l’udito onde evitare che si potessero captare le “altre” notizie. Infatti, mentre Fassino e i DS venivano messi in croce per fatti “non penalmente rilevanti” (!), sono passate sotto banco in un sottovoce molto marzulliano alcune inizitive che, in un paese veramente civile e democratico, avrebbero incendiato le piazze e cioè:
1) All Iberian, asssolto perchè una “sua” legge ha depenalizzato il reato che gli era stato ascritto;
2) paga 1800 (MIlleottocento) euro per sanare un’evasione fiscale di milioni di euro perchè la “sua” finanziaria ha ridicolizzato le pene contro gli evasori, in particolare _ guarda un po’ _ contro i grandi evasori (e il popolo bue paga…);
3) il Senato ha approvato una legge che non permette di ricorre in appello se in primo grado c’è l’assoluzione. Poichè “qualcuno” viene metodicamente assolto in I primo grado dato l’uso personalistico della legge, mai più un giudice potrà condannare quel “qualcuno” neanche se in possesso di prove certe e provate sulla corruzione e l’inquinamento del liberomercato, perpetrato a suo personale vantaggio.
Tuttavia, è ovvio, tutto ciò è un’inezia: il vero crimine, il vero scandalo è il “tifo” (non penalmente rilevante)di Fassino.
Beh, a questo punto, alla faccia di Berlusconi e dei suoi ciscibei, io “tifo” per Fassino.
PICCOLO NANO PORTATORE INSANO DI DEMOCRAZIA SE QUELLO CHE HAI RIFERITO AI MAGISTRATI NON HA NULLA DI PENALMENTE RILEVANTE MI SPIEGHI CHE **ZZ* SEI ANDATO A FARE?
HO DORMITO BENE QUESTA NOTTE SI MOLTO BENE!
QUESTA MATTINA AL RISVEGLIO HO RIPENSATO AL MIO POST DIERI.
OGGI SENTO ALLA RADIO(LETTURA DEI GIORNALI A CURA DI RADIORADICALE) CHE FELTRI HA INTIMATO A BERLUSCONI DI CHIUDERE IL BECCO!
IN QUESTI ANNI DI GOVERNO BERLUSCONIANO HO SEMPRE AVUTO UN PENSIERO AL RIGUARDO DEL COMPORTAMENTO PUBBLICO DEL NANO.
LA MIA DOMANDA E’ QUESTA:
Un’osservazione. Mai i giornali e i telegiornali hanno dato tanto spazio ad una notizia di politica interna come per l’affare Unipol, bombardando il “popolo bue” (almeno così qualcuno lo considera) con un tale assordante allarmismo da levare l’udito onde evitare che si potessero captare le “altre” notizie. Infatti, mentre Fassino e i DS venivano messi in croce per fatti “non penalmente rilevanti” (!), sono passate sotto banco in un sottovoce molto marzulliano alcune inizitive che, in un paese veramente civile e democratico, avrebbero incendiato le piazze e cioè:
1) All Iberian, asssolto perchè una “sua” legge ha depenalizzato il reato che gli era stato ascritto;
2) paga 1800 (MIlleottocento) euro per sanare un’evasione fiscale di milioni di euro perchè la “sua” finanziaria ha ridicolizzato le pene contro gli evasori, in particolare _ guarda un po’ _ contro i grandi evasori (e il popolo bue paga…);
3) il Senato ha approvato una legge che non permette di ricorre in appello se in primo grado c’è l’assoluzione. Poichè “qualcuno” viene metodicamente assolto in I primo grado dato l’uso personalistico della legge, mai più un giudice potrà condannare quel “qualcuno” neanche se in possesso di prove certe e provate sulla corruzione e l’inquinamento del liberomercato, perpetrato a suo personale vantaggio.
Tuttavia, è ovvio, tutto ciò è un’inezia: il vero crimine, il vero scandalo è il “tifo” (non penalmente rilevante)di Fassino.
Beh, a questo punto, alla faccia di Berlusconi e dei suoi ciscibei, io “tifo” per Fassino.
Vorrei sapere una cosa. la dichiarazione del Centrodestra: non siete diversi riferiti alla sinistra implica un omissis, ossia un secondo termine di paragone, in quanto ad analizzarlo è un comparativo di uguaglianza. Cioè siete uguali. A chi: qual è il secondo termine di paragone? Implicitamente: a noi. Quindi, si taccia l’avversario di essere della stessa risma. E allora? Ben strana maniera di fare campagna elettorale, quella di dire : siam tutti uguali, anche se cambiate cadete dalla padella alla brace.Però in fondo è anche una dichiarazione di colpevolezza:”Siamo delinquenti e pure i nostri avversari…” Votateci, tanto non votate sistemi morali e politici diversi…uhmmmmm
Oramai abbiamo toccato il fondo…..ma a chi dobbiam votare???
Son tutti uguali, tutti…….nel giro di qualche anno il nostro poeter di acquisto si è dimezzato, mentre i commercianti hanno duplicato i loro guadagni.
Ma perchè è accaduto cio senza che nessuno….dico nessuno vi ha posto alcun rimedio.
Ora i commercianti, dopo i saldi lamentano un forte calo alle vendite!! Finalmente dico io….e spero che sia solo l’inizio e che capiscano che molta gente vive con 1100 euro al mese…..Credetemi
spero veramente che molti di essi chiudano…LADRI!
Ci sono due macroscopiche anomalie nella democrazia italiana. La prima e’ BERLUSCONI. La seconda riguarda quattro regioni italiane, governate da sessant’anni dallo stesso partito. Non vi raggela il fatto che un popolo di milioni di persone non senta il bisogno, almeno qualche volta in piu’ di mezzo secolo, di aprire le finestre e cambiare aria? Quale e’ mai la ricetta di tanto amore fra governati e governanti?
I malpensanti dicono che i primi danno SOLDI ai secondi, che i DS prendono soldi dalle coop rosse. Ma no, non e’ cosi’! I DS dalle coop prendono VOTI, non soldi! Le cooperative che fanno parte della Legacoop sono 15.300. I dipendenti 400.000, i soci 7.350.000. Per chi volete che VOTINO? I soldi vanno nel senso opposto. Sono le amministrazioni governate dai DS che danno SOLDI alle cooperative . Non abbiamo mai sentito dire che in quelle regioni e’ difficile vincere appalti se non si fa parte del giro? Non e’ cosi’ evidentemente semplice?
Vi racconterò una favola simile…… “nel Paese del Bengodi, c’era una volta un simpatico cittadino che dopo aver perso una probabile seggiolina alle lezioni cittadine, pensò bene, di cambiare carro. Non si rimboccò le maniche, come un bravo dipendente, voleva fare il padrone e lo diceva pure durante i comizi pubblici, non che si schernisse alle domande dei vari giornalisti, anzi rincarava la dose contro quell’avversario politico, che prima era con lui, contro quelle associazioni, che prima erano con lui, contro quei cittadini, che prima erano con lui…. ma non erano affatto stupidi quindi al momento del voto, avevano pensato bene di non mandarlo al potere della città, perchè sapevano bene che sarebbero stati dimenticati ben presto, e che i loro problemi sarebbero solo stati loro problemi, e che questo bravissimo signore avrebbe lavorato solo pro-domo sua. I nostri vecchi finivano le favole, sempre con un proverbio:” …..quindi – parlo per te figlia perchè tu, nuora, intenda…..”
PICCOLO NANO PORTATORE INSANO DI DEMOCRAZIA SE QUELLO CHE HAI RIFERITO AI MAGISTRATI NON HA NULLA DI PENALMENTE RILEVANTE MI SPIEGHI CHE **ZZ* SEI ANDATO A FARE?
INCREDIBILE EMILIO!!!!!!
COMICO IL SUO TG DI OGGI!
“
INCREDIBILE EMILIO!!!!!!
COMICO IL SUO TG DI OGGI!
”
SCUSANDOSI CON I TELESPETTATORI ” < CI VORREBBE ORE PER DESCRIVERE GLI INTRECCI TRA POLITICA E FINANZA... BLA BLA.. BLA...>
MA QUESTA E’ INFORMAZIONE?
CARO SIG EMILIO FEDE :
MA LA POSSO TOCCARE?
Domandina ironica. Il Presidente del Consiglio, secondo voi, essendo diventato “Un Presidente del Consiglio collaboratore di Giustizia” chiederà le agevolazioni di legge previste per i collaboratori di giustizia? Protezione dei familiari che rimarranno chiusi ad Arcore sotto altro nome, indennità economica di mantenimento, trasferimento coatto per lui in una località segreta. Oppure chiederà semplicemente di poter cambiare i connotati e i dati anagrafici (prendendo magari quelli di Carlo Azelio Ciampi) e si presenterà agli italiani come “Il nuovo connotato che avanza”?
Roma 13 gennaio 2006.
Caro Beppe,
il Presidente del Consiglio, come i bambini dell’asilo, fa la spia. Si reca da quei magistrati che ha tanto avversato, per denunciare il presunto malaffare del più grande partito dell’opposizione. E’ abbastanza singolare che un capo di governo scenda così in basso e mi meravaglia (non è vero ma lo dico)che parli di Unipol e non di Antonveneta dove sarebbero implicati a livello personale, personaggi a lui vicini, del suo partito e di partiti lega_ti alla sua coalizione. La sua smania, la bramosia di vincere le elezioni lo invita a comportamenti sempre più discutibili e mi dà la sensazione che il Cavaliere sia arrivato, come si dice dalle nostre parti, alla frutta.
Saluti cari. Claudio
Gent.mo Dott. Gattei, non si preoccupi, ci sono serie possibilità che venga rieletto. Dorma tranquillo….
Roma 13 gennaio 2006.
Caro Beppe,
il Presidente del Consiglio fa la spia. Si reca da quei magistrati che ha tanto avversato, per denunciare il presunto malaffare del più grande partito dell’opposizione. E’ abbastanza singolare che un capo di governo scenda così in basso e mi meravaglia (non è vero ma lo dico)che parli di Unipol e non di Antonveneta dove sarebbero implicati a livello personale, personaggi a lui vicini, del suo partito e di partiti lega_ti alla sua coalizione. La sua smania, la bramosia di vincere le elezioni lo invita a comportamenti sempre più discutibili e mi dà la sensazione che il Cavaliere sia arrivato, come si dice dalle nostre parti, alla frutta.
Saluti cari. Claudio Gattei
Ciao Beppe,
io vorrei solo capire se c’è qualcuno che potrebbe spiegarmi in modo chiaro cosa s’intenda per OPA e come avviene generalmente, ecc ecc ecc
grazie ps nn mi intendo di blog…spero mi potrete aiutare…
Ricopio pari pari un articolo di Repubblica di oggi (pag. 8) sui nostri dipendenti, se qualcuno non l’avesse letto.
Liquidazioni e pensioni ridotte: i senatori votano contro
Il governo Berlusconi decide di tagliare liquidazioni e pensioni dei parlamentari, ma i senatori si ribellano e si oppongono alla decisione. Non passa la decurtazione del 10% che pure era stata prevista dalla Finanziaria 2006 votata dalla maggioranza in Parlamento lo scorso dicembre. Il taglio, che rientra tra le misure destinate a ridurre i costi di funzionamento di Camera e Senato, dovrebbe incidere tra l’altro, proprio sul trattamento di fine rapporto e sulle pensioni dei parlamentari. Ieri sera il colpo di scena. Al termine di un’animata seduta del Consiglio di presidenza del Senato, l’organo di autogoverno di Palazzo Madama (composto da 22 parlamentari: 12 della Cdl, 9 dell’Unione e un autonomista) ha deciso QUASI ALL’UNANIMITA’ di non applicare il colpo di scure ai 315 inquilini. Il no è prevalso col solo voto contrario del presidente Marcello Pera e le astensioni del vice presidente Domenico Fisichella e del questore Franco Servillo.
Qui finisce l’articolo. E’ quel “quasi all’unanimità” la cosa più vergognosa. In effetti circa 14000 euro al mese sono un po’ pochini per quei vecchi senatori…
C’è una canzone che dice
“quando sei in cabina, e giochi la schedina, ricordati che sei colonna di un sistema,
valuta un po’ prima, rametto o bandierina, scegli attentamente il tuo prossimo problema”. Frankie hi-nrg – Raplamento –
Inizio a temere che abbia ragione…
Su Donald Reagan io non so niente, però conosco vita, morte e miracoli del FILOSOFO GRECO (???) Paolo di Tarso!
Scusate, ho mandato il commento cinque volte…
Non sono un genio del computer…
Chi sono i componenti del Consiglio di Presidenza così sollecito nel negare il taglio a vitalizi e pensioni dei parlamentari:
DOMENICO FISICHELLA (AN)
CESARE SALVI (DS)
LAMBERTO DINI (MARGHERITA)
FRANCESCO MORO (LEGA NORD)
FRANCESCO SERVELLO (AN)
MAURO CUTRUFO ( DC AUTONOMISTA)
VERALDI (MARGHERITA)
LODOVICO PACE (AN)
LUIGI PERUZZATTI (LEGA PADANA)
SERGIO TRAVAGLIA (FI)
Giuseppe FIRRARELLO (FI)
IDA DENTAMARO (GRUPPO MISTO POPOLARI UDEUR)
BETTONI BRANDANI MONICA (DS)
DATO CINZIA (MARGHERITA)
PASSIGLI STEFANO (DS)
MANIERI M.ROSARIA( EX SDI)
MUZIO ANGELO (VERDI)
ROLLANDIN AUGUSTO (AUTONOMISTA)
BATTAGLIA ANTONIO (AN)
TIRELLI FRANCESCO (LEGA PADANA)
CALLEGARO LUCIANO (UDC)
Ricordiamoci i loro nomi al momento del voto, e ricordiamoci anche che il senatore Salvi ha appena scritto un libro sui costi della politica!
Chi sono i componenti del Consiglio di Presidenza così sollecito nel negare il taglio a vitalizi e pensioni dei parlamentari:
DOMENICO FISICHELLA (AN)
CESARE SALVI (DS)
LAMBERTO DINI (MARGHERITA)
FRANCESCO MORO (LEGA NORD)
FRANCESCO SERVELLO (AN)
MAURO CUTRUFO ( DC AUTONOMISTA)
VERALDI (MARGHERITA)
LODOVICO PACE (AN)
LUIGI PERUZZATTI (LEGA PADANA)
SERGIO TRAVAGLIA (FI)
Giuseppe FIRRARELLO (FI)
IDA DENTAMARO (GRUPPO MISTO POPOLARI UDEUR)
BETTONI BRANDANI MONICA (DS)
DATO CINZIA (MARGHERITA)
PASSIGLI STEFANO (DS)
MANIERI M.ROSARIA( EX SDI)
MUZIO ANGELO (VERDI)
ROLLANDIN AUGUSTO (AUTONOMISTA)
BATTAGLIA ANTONIO (AN)
TIRELLI FRANCESCO (LEGA PADANA)
CALLEGARO LUCIANO (UDC)
Ricordiamoci i loro nomi al momento del voto, e ricordiamoci anche che il senatore Salvi ha appena scritto un libro sui costi della politica!
Ricopio pari pari un articolo di Repubblica di oggi (pag. 8) sui nostri dipendenti, se qualcuno non l’avesse letto.
Liquidazioni e pensioni ridotte: i senatori votano contro
Il governo Berlusconi decide di tagliare liquidazioni e pensioni dei parlamentari, ma i senatori si ribellano e si oppongono alla decisione. Non passa la decurtazione del 10% che pure era stata prevista dalla Finanziaria 2006 votata dalla maggioranza in Parlamento lo scorso dicembre. Il taglio, che rientra tra le misure destinate a ridurre i costi di funzionamento di Camera e Senato, dovrebbe incidere tra l’altro, proprio sul trattamento di fine rapporto e sulle pensioni dei parlamentari. Ieri sera il colpo di scena. Al termine di un’animata seduta del Consiglio di presidenza del Senato, l’organo di autogoverno di Palazzo Madama (composto da 22 parlamentari: 12 della Cdl, 9 dell’Unione e un autonomista) ha deciso QUASI ALL’UNANIMITA’ di non applicare il colpo di scure ai 315 inquilini. Il no è prevalso col solo voto contrario del presidente Marcello Pera e le astensioni del vice presidente Domenico Fisichella e del questore Franco Servillo.
Qui finisce l’articolo. E’ quel “quasi all’unanimità” la cosa più vergognosa. In effetti circa 14000 euro al mese sono un po’ pochini per quei vecchi senatori…
C’è una canzone che dice
“quando sei in cabina, e giochi la schedina, ricordati che sei colonna di un sistema,
valuta un po’ prima, rametto o bandierina, scegli attentamente il tuo prossimo problema”. Frankie hi-nrg – Raplamento –
Inizio a temere che abbia ragione…
Su Donald Reagan io non so niente, però conosco vita, morte e miracoli del FILOSOFO GRECO (???) Paolo di Tarso!
Ricopio pari pari un articolo di Repubblica di oggi (pag. 8) sui nostri dipendenti, se qualcuno non l’avesse letto.
Liquidazioni e pensioni ridotte: i senatori votano contro
Il governo Berlusconi decide di tagliare liquidazioni e pensioni dei parlamentari, ma i senatori si ribellano e si oppongono alla decisione. Non passa la decurtazione del 10% che pure era stata prevista dalla Finanziaria 2006 votata dalla maggioranza in Parlamento lo scorso dicembre. Il taglio, che rientra tra le misure destinate a ridurre i costi di funzionamento di Camera e Senato, dovrebbe incidere tra l’altro, proprio sul trattamento di fine rapporto e sulle pensioni dei parlamentari. Ieri sera il colpo di scena. Al termine di un’animata seduta del Consiglio di presidenza del Senato, l’organo di autogoverno di Palazzo Madama (composto da 22 parlamentari: 12 della Cdl, 9 dell’Unione e un autonomista) ha deciso QUASI ALL’UNANIMITA’ di non applicare il colpo di scure ai 315 inquilini. Il no è prevalso col solo voto contrario del presidente Marcello Pera e le astensioni del vice presidente Domenico Fisichella e del questore Franco Servillo.
Qui finisce l’articolo. E’ quel “quasi all’unanimità” la cosa più vergognosa. In effetti circa 14000 euro al mese sono un po’ pochini per quei vecchi senatori…
C’è una canzone che dice
“quando sei in cabina, e giochi la schedina, ricordati che sei colonna di un sistema,
valuta un po’ prima, rametto o bandierina, scegli attentamente il tuo prossimo problema”. Frankie hi-nrg – Raplamento –
Inizio a temere che abbia ragione…
Su Donald Reagan io non so niente, però conosco vita, morte e miracoli del FILOSOFO GRECO (???) Paolo di Tarso!
Ricopio pari pari un articolo di Repubblica di oggi (pag. 8) sui nostri dipendenti, se qualcuno non l’avesse letto.
Liquidazioni e pensioni ridotte: i senatori votano contro
Il governo Berlusconi decide di tagliare liquidazioni e pensioni dei parlamentari, ma i senatori si ribellano e si oppongono alla decisione. Non passa la decurtazione del 10% che pure era stata prevista dalla Finanziaria 2006 votata dalla maggioranza in Parlamento lo scorso dicembre. Il taglio, che rientra tra le misure destinate a ridurre i costi di funzionamento di Camera e Senato, dovrebbe incidere tra l’altro, proprio sul trattamento di fine rapporto e sulle pensioni dei parlamentari. Ieri sera il colpo di scena. Al termine di un’animata seduta del Consiglio di presidenza del Senato, l’organo di autogoverno di Palazzo Madama (composto da 22 parlamentari: 12 della Cdl, 9 dell’Unione e un autonomista) ha deciso QUASI ALL’UNANIMITA’ di non applicare il colpo di scure ai 315 inquilini. Il no è prevalso col solo voto contrario del presidente Marcello Pera e le astensioni del vice presidente Domenico Fisichella e del questore Franco Servillo.
Qui finisce l’articolo. E’ quel “quasi all’unanimità” la cosa più vergognosa. In effetti circa 14000 euro al mese sono un po’ pochini per quei vecchi senatori…
C’è una canzone che dice
“quando sei in cabina, e giochi la schedina, ricordati che sei colonna di un sistema,
valuta un po’ prima, rametto o bandierina, scegli attentamente il tuo prossimo problema”. Frankie hi-nrg – Raplamento –
Inizio a temere che abbia ragione…
Su Donald Reagan io non so niente, però conosco vita, morte e miracoli del FILOSOFO GRECO (???) Paolo di Tarso!
Ricopio pari pari un articolo di Repubblica di oggi (pag. 8) sui nostri dipendenti, se qualcuno non l’avesse letto.
Liquidazioni e pensioni ridotte: i senatori votano contro
Il governo Berlusconi decide di tagliare liquidazioni e pensioni dei parlamentari, ma i senatori si ribellano e si oppongono alla decisione. Non passa la decurtazione del 10% che pure era stata prevista dalla Finanziaria 2006 votata dalla maggioranza in Parlamento lo scorso dicembre. Il taglio, che rientra tra le misure destinate a ridurre i costi di funzionamento di Camera e Senato, dovrebbe incidere tra l’altro, proprio sul trattamento di fine rapporto e sulle pensioni dei parlamentari. Ieri sera il colpo di scena. Al termine di un’animata seduta del Consiglio di presidenza del Senato, l’organo di autogoverno di Palazzo Madama (composto da 22 parlamentari: 12 della Cdl, 9 dell’Unione e un autonomista) ha deciso QUASI ALL’UNANIMITA’ di non applicare il colpo di scure ai 315 inquilini. Il no è prevalso col solo voto contrario del presidente Marcello Pera e le astensioni del vice presidente Domenico Fisichella e del questore Franco Servillo.
Qui finisce l’articolo. E’ quel “quasi all’unanimità” la cosa più vergognosa. In effetti circa 14000 euro al mese sono un po’ pochini per quei vecchi senatori…
C’è una canzone che dice
“quando sei in cabina, e giochi la schedina, ricordati che sei colonna di un sistema,
valuta un po’ prima, rametto o bandierina, scegli attentamente il tuo prossimo problema”. Frankie hi-nrg – Raplamento –
Inizio a temere che abbia ragione…
Su Donald Reagan io non so niente, però conosco vita, morte e miracoli del FILOSOFO GRECO (???) Paolo di Tarso!
Beppe,
ma sai chi è “Donald Reagan” più volte citato da S.Berlusconi ieri sera durante il programma televisivo Porta a Porta?
Graeme
Non so ragazzi,
forse avete ragione sul fatto che bisogna essere ottimisti e sui possibili sostituti di fassino, forse è la maledetta paura che questo governo vinca di nuovo che mi fa tremare….
Serebbe un’immane tragedia….Povera Italia
Unipol 2006:problema risolto con lo stracciarsi le vesta in pubblico ?
Certo.
Se non fosse che le perplessità vengono da lontano. Dall’inverecondo (e mai abbastanza vituperato) balletto della bicamerale, dal non-risolto conflitto di interessi, nel non-legiferare sulle Tv, dall’ingiustificabile sponsorizzazione (perchè mai?) di finanzieri e faccendieri di anche troppo chiara fama, dalla strategia del non-demonizzare (impresentabilità che faceva comodo o..che altro?), etc…
Ora questo SuperGruppo Dirigente ha una sola urgentissima possibilità di dimostrare la sua buona fede : salpando l’ancora e scomparendo (per sempre?) dalla scena politica.
Altrimenti, è piu’ che chiaro, il centrosinistra non vince!
Io non voto dalla bicamerale, ma, con questi personaggi a rappresentare un popolo rigoroso, i molti altri italiani poco inclini alle nebulose, e finora meno attenti, o semplicemente meno maliziosi, seguiranno il mio esempio.
Perchè le non-democrazie di Berlusconi, Casini, Fini, Dalema e Fassino si equivalgono.
Con amarezza e decisione
hi early bird John(wayne)VESTRI considering that you are writing in your last letter about birds,I think your brain has the same weight just,precisely a bird .Anyway I want tell you that goes to mrs Viviana all my solidarity,and besides reading your post I was undecided to vote for someone but now I know it for sure.I thank you very much for your open mind by a man so rich of average culture(Italy needs man like you and bearers dwarfs.)By mr John don’t answer to me because yor English is terrible and you need repeating with a good teacher.Why don’t yoy try to CEPU?
A Silvia:rimembri ancor che c’è una differente genesi,dal dopoguerra,poniamo,tra i differenti partiti vero?Oggi il problema per molti è:c’è qualche d’uno che”Mi/Ci”possa rappresentare a livello politico istituzionale dato che è necessario…per la questione enegetica,…per poter pensare d’abitare senza dissanguarsi il salario(quando c’è),…per il mondo del lavoro,…per una raccolta adeguata delle tasse,…per la non concentrazione eccessiva in poche mani dei…,…per un sistema sostenibile di “produzione energetica”,…per far sì che ogni ambito culturale possa estendesi nella bontà dei contenuti e per ampiezza agli utenti,etc.Nota poi che la sinistra non è Fassino od il caso suo(se vi fosse)ed in più se ti viene in mente un elenco con meno di duemila motivi per la non rielezione di questo governo fallo sapere.
Sii fiduciosa ed io credo che il tuo impegno e le tue critiche abbiano migliori interlocutori in alcuni piuttosto che in altri..è un’epoca buia e si deve star attenti al modo per l’illuminazione.
Mi piace l’indipendenza intellettuale di Travaglio, che mena fendenti a destra e sinistra, senza troppi complessi e riverenze.
Io ho sempre votato al centro o centro destra e credo di poter ancora cambiare idea se trovassi una sinistra moderata che non scimmiotti coloro che sanno davvero muoversi nel capitalismo.
Invece a sinistra, piuttosto che personaggi che indichino vere, concrete e praticabili linee di evoluzione e di vera speranza per il domani, trovo mezze figure che provano a fare i capitalisti (ma “illuminati”)e poi, quando sono scoperti, si cagano addosso come stanno facendo Dalema e Fassino.
Mi piace Veltroni, perchè credo provi anche ad occuparsi di cose davvero importanti, come la fame nel mondo e non lo trovo puzzolente di “segreteria politica” ammuffita.
Speriamo che egli emerga davvero e possa essere indicato davvero come leader.
se ciò sarà, voterò a sinistra.
se il leader è quella “buga” (a Genova vuol dire “pesce molle, in carpione”) di Prodi, allora continuerò a votare il più “cazzuto” Berlusca (tramite Casini), perchè almeno ha le palle, e si sa muovere nei soldi.
Gli altri…puah!
Eh sì, questa è una perla…
Effettivamente uno che passa da cantare sulle navi a supermiliardario e SENZA ALCUN AIUTO ben inteso… Già perchè ci sono malelingue che inneggiano a contatti e favori… ma stallieri, Craxi e Co. non c’entarano nulla…
lascia che ti spieghi una cosa. Il mondo di ora si sa come va quindi fammi solo il piacere di non prendermi per il culo, Berlusconi senza conoscenze non arrivava da nessuna parte, sicuramente le ha sfruttate bene, ma uno con il diploma del classico avrebbe fatto meglio. berlusconi non è un genio dell’economia, è un sempliciotto imbellettato che prima è stato educato da altri a far soldi e poi ha continuato da solo.
A parte questo, il mio fastidio è dettato da quel “cazzuto” tra virgolette, sì a me danno noia i particolari e i pensieri banali come i tuoi, stammi bene
E lasciami ricordare che i soldi entro i quali Berlusconi si muove così bene, leggero e soave sono i TUOI
Nando Dalla Chiesa, Senatore della Margherita
“Bentornati senatori, dalle feste e dai ristori, tutti insieme per votare la gran legge secolare, la più urgente, la più bella legge, sì, la legge Pecorella. Ma quant’è curioso il mondo, nel suo gran girare in tondo, che fa nascere d’incanto una legge che può tanto. E la scrive un avvocato per salvare il suo imputato, che poi, caso assai moderno, è anche capo del Governo, mentre invece l’avvocato è un potente deputato.
Ah, che idea stupefacente, non si trova un precedente, è un esempio da manuale di cultura occidentale che sa metter le persone sopra la Costituzione. E ora è bello edificante che di voci ne sian tante, di giuristi, ex magistrati, di causidici, avvocati, pronti, intrepidi, a spiegare che la legge è da votare, poiché vuole la dottrina che il diritto su una china più virtuosa scorrerà, se la norma si farà.
Ma pensate che bellezza per un reo, l’aver certezza che se il giudice è impaurito o corrotto o scimunito, potrà dar la soluzione senza alcuna sconfessione, che il processo finirà e un macigno calerà sull’accusa dello Stato e su chi subì reato. Che trionfo, che tripudio, e per Silvio che preludio ad una dolce terza età, l’assoluta impunità. Bentornati senatori, per la fine dei lavori; cinque anni incominciati coi tesori detassati, poi vissuti con amore a far leggi di favore: rogatorie, suspicioni, lodi, falsi e prescrizioni, approvate in frenesia e con gran democrazia, che chi c’è non può parlare e chi è assente può votare. Mentre al pubblico in diretta lui giurava: “Date retta, se non si combina niente sui problemi della gente colpa è di opposizioni, Parlamento e Commissioni!”. Bravi voi che con tempismo combattete il comunismo, anche se nell’ossessione ce l’aveste una ragione: falsa è di Marx la tesi che lo Stato è dei borghesi; ci insegnaste voi del Polo che lo Stato è di uno solo. Or votando con l’inchino si completi il gran bottino delle leggi personali, questo sconcio senza eguali. Del dritto sia mattanza. Ma l’Italia ne ha abbastanza”.
amici, tanto per sdrammatizzare – (visto che noi di sinistra pardon di centro-sinistra abbiamo intonato il crucifige ed il te deum mentre quelli di destra ..banchieri, pizzicagnoli, notai, portaborse, politicanti, affaristi, immobiliaristi, evasori, corrotti e postfascisti) assitono divertiti sfergandosi le mani all’esagerato Golgota della sinistra e continuano la complice alleanza con il Cavaliere ) – provo a formulare una leaderschip dei DS possibile ed accettabile:
1) VELTRONI presidente
2) BERSANI segretario
3) VISCO Tesosiere e Responsabile Finanze Partito
4) FASSINO Organizzazione
……mah !
Caro Beppe,
le elezioni si stanno avvicinando ma detto tra noi
non so chi votare,semplicemente perchè non darei la mia fiducia a nessuno degli attuali politici sia di DESTRA che di SINISTRA.Ci sono troppe cose che oggi non vanno dal mercato all’occupazione alla sanità ecc…per farla breve l’ITALIA.
Come si può fermare lo sciacallaggio degli affittuari che ormai ti prendono per il collo,l’aumentare costante dei prezzi(mangiare,vestire…vivere).Tutto aumenta tranne un piccolo dettaglio:il salario.Sia la politica di Prodi che oggi quella di Berlusconi ha portato questo…quindi?Abbiamo semi privatizzato le poste bene,i servizi ora costano di più il tasso del conto corrente che scende allo 0,50(2 anni fa era 1,25%)mi chiedo dove vogliamo arrivare?
Ma il libero cittadino con chi si può confrontare??Io sostengo che se non si può guadagnare di più bisogna tagliare le spese..NO?
qui vi ho riportato alcuni esempi..ma potremmo continuare all’infinito!Aspettando che qualcuno faccia qualcosa…
Saluti
Gabriele Ferruggio
Ciao a tutti….
ma volete vedere che questo gran macello delle banche, coop, tangenti, palazzinari arricchiti rischia di compremettere le elezioni del 2006?
Ma volete vedere che Berlusca con le sue dichiarazioni enigmatiche del tipo “so qualcosa”, “non so se andrò a riferirlo alla magistratura” riuscirà a convincere gli indecisi a votare per lui?
Una cosa è certa: la sinistra ha passato 4 anni a svegliare le menti degli italiani portando alla luce tutte le magagne di Berlusca per mostrare la sua pochezza e poi (anche se è tutto da verificare) esce fuori un Fassino implicato nello stesso schifo?
Se ciò fosse vero come pretendiamo di convincere che la sinistra è diversa da questa destra?
Silvia
Cara Silvia, secondo me e’ sbagliato io tuo approccio: sinistra e destra non si differenziano per onesta’ o meno dei loro leader (= persone), ma semmai per gli ideali a cui si ispirano. Abbiamo purtroppo constatato ormai da tempo immemorabile che i politici quando sono al potere troppo spesso fanno i loro interessi, senza distinzione tra destra e sinistra. Io ormai mi sono rassegnato e non mi illudo che le cose potranno cambiare piu’ di tanto.. e cosi’ continuo a non votare la sinistra…. ognuno ha le sue idee … l’importante e’ anche il rispetto per quelle degli altri
5 codice etico Zapatero
10. la protezione dei beni culturali e della diversità linguistica ispirerà i comportamenti degli alti funzionari nell’esercizio delle loro competenze, così come la protezione e il miglioramento dell’ambiente naturale.
11. garantiranno la custodia e la conservazione della documentazione per la sua trasmissione e passaggio ai loro responsabili successivi.
Quarto. Attuazione del Codice del Buon Governo.
– annualmente il Consiglio dei Ministri esaminerà un rapporto fornito dal ministero dell’amministrazione pubblica, sulle eventuali inadempienze dei principi etici e di condotta con il fine di analizzare i procedimenti e i provvedimenti che possano impedire la loro trasgressione e proporre le misure che si stimino convenienti per assicurare l’obiettività delle decisioni dell’amministrazione e delle istituzioni pubbliche.
– il Consiglio dei Ministri, nel caso si siano verificate violazioni dei principi del Codice, adotterà le opportune misure
4 continua codice etico Zapatero
4. nell’esercizio delle proprie funzioni, essi massimizzeranno lo zelo, in modo che l’impegno degli obblighi contratti sia un effettivo riferimento di esemplarità nel comportamento degli impiegati pubblici. Tale esemplarità dovrà esplicitarsi, in ugual misura, nel complimento dei doveri che, come [tutti i] cittadini, i funzionari devono espletare per legge.
5. amministreranno i beni pubblici con austerità ed eviteranno comportamenti che possano compromettere la dignità dovuta al loro pubblico incarico
6. sarà rifiutato qualunque regalo, favore o servizio in condizioni vantaggiose che vada appena più in là dell’ abituale uso sociale o di cortesia, o prestiti o altre prestazioni economiche che possano condizionare l’espletamento delle loro funzioni, pur senza venir meno a quanto stabilito dal Codice Penale
6. in caso di omaggi di maggior entità, ricevuti a carattere istituzionale, essi saranno incamerati nel patrimonio dello Stato, nei termini previsti dalla legge 33/2003 del 3 novembre, in accordo con quanto si determini ai sensi dei regolamenti.
7. nell’espletamento del loro incarico, gli alti funzionari saranno accessibili a tutti i cittadini, e massimizzeranno l’impegno nel rispondere a tutti gli scritti, le richieste e i reclami che dai cittadini stessi riceveranno
8. la denominazione ufficiale del protocollo dei membri del Governo e degli alti funzionari dello Stato sarà quello di “signor/signora”, seguito dalla denominazione della carica, impiego o rango corrispondente [è la abolizione degli attributi “Onorevole” “Eccellenza”, “Don” e simili, ndt]
nelle missioni ufficiali all’estero sarà loro corrisposto il trattamento che stabilisca la normativa del paese o organizzazione internazionale corrispondente.
9. essi si asterranno dall’effettuare un uso improprio dei beni e dei servizi che l’amministrazione generale dello Stato pone a loro disposizione in ragione del loro incarico
3 continua codice etico Zapatero
8. agiranno in accordo ai principi di efficacia, economia e efficienza, e vigileranno sempre il conseguirsi dell’interesse generale e del compimento degli obiettivi della organizzazione.
9. [i funzionari] si asterranno da ogni tipo di transazione e attività finanziaria che possano compromettere l’obiettività della Amministrazione nel servizio degli interessi generali.
10. le loro attività pubbliche rilevanti saranno trasparenti ed accessibili a tutti i cittadini, con le uniche eccezioni dei casi previsti dalla legge.
11. [i funzionari] Assumeranno, in ogni momento, la responsabilità delle decisioni e dei comportamenti propri e degli organismi che dirigono, senza pregiudizio di altre responsabilità che siano esigibili legalmente
12. assumeranno le loro responsabilità davanti ai superiori e non le imputeranno verso i loro subordinati senza causa obiettiva
13. eserciteranno le loro attribuzioni secondo i principi di buona fede e dedizione al servizio pubblico, e si asterranno non solo da condotte contrarie a tali principi, ma anche da qualunque altro comportamento che comprometta la neutralità dell’esercizio dei servizi pubblici ai quali sono incaricati.
14. senza pregiudicare quanto disposto dalle leggi sulla diffusione di informazioni di interesse pubblico, manterranno il segreto, la riservatezza e la discrezione in relazione ai dati e alle informazioni dei quali verranno a conoscenza in ragione del loro incarico
Terzo. Principi di condotta
l’incarico degli alti funzionari necessita di piena dedizione
l’assunzione di incarichi negli organi esecutivi di direzione di partiti politici, in nessun caso comprometterà o diminuirà il loro esercizio delle funzioni
essi garantiranno il diritto dei cittadini alla informazione sul funzionamento dei servizi pubblici che gli siano stati affidati, con le limitazioni stabilite da norme specifiche
2 continua codice etico Zapatero
Secondo: principi etici
1. le alte cariche promuoveranno i diritti umani e le libertà dei cittadini, e eviteranno ogni comportamento che possa produrre discriminazione alcuna per ragioni di razza, sesso, religione, opinione o qualunque altra condizione o circostanza personale o sociale.
2. l’adozione delle decisioni perseguirà sempre la soddisfazione degli interessi generali dei cittadini e sarà fondata sulle considerazioni obiettive orientate verso l’interesse comune, al margine di qualsiasi altro fattore che sia espressione di posizioni personali, familiari, corporative, clientelari o di qualunque altro tipo che possano configgere con questo principio.
3. [i funzionari] si asterranno da tutte le attività private o di interesse che possano supporre un rischio di insorgenza di conflitto di interesse con l’incarico pubblico. Si intende che esiste conflitto di interesse quando le alte cariche intervengono nelle decisioni che abbiano relazione con affari nei quali confluiscano l’interesse dell’incarico pubblico e interessi privati proprio, dei familiari diretti, o interessi condivisi con persone terze.
4. [i funzionari] vigileranno per il rispetto dell’uguaglianza tra uomini e donne, e rimuoveranno gli ostacoli che possano ostacolarla.
5. si sottometteranno alle stesse condizioni e limitazioni previste per ogni altro cittadino nelle operazioni finanziarie, nelle obbligazioni patrimoniali, e nelle transazioni giuridiche che realizzino.
6. non accetteranno nessun trattamento di favore o situazione che implichi privilegi o vantaggi ingiustificati, da parte di persone fisiche o entità private.
7. non influiranno nello snellimento o nella risoluzione di questioni o procedimenti amministrativi senza giusta causa e, in nessun caso, quando esso comporti un privilegio o beneficio ai titolari di incarichi pubblici, o al loro ambiente familiare e sociale immediato, o quando supponga un danno agli interessi di terzi.
Questo è il ” Codice Etico” che il Consiglio dei Ministri del Governo Zapatero in Spagna, su proposta del Ministro della Amministrazione Pubblica, nella riunione del 18 febbraio 2005 , ha approvato con il seguente accordo:
Primo
Si approva il Codice del buon Governo, applicabile ai membri del Governo, ai segretari di Stato e al resto delle alte cariche della amministrazione generale dello Stato e delle entità del settore pubblico statale, di diritto pubblico o privato, vincolate o dipendenti da esse.
Secondo
a tale fine, saranno considerati “alte cariche” (Alti Funzionari) coloro che sono interessati dalla normativa sull’incompatibilità.
E’ una grande lezione di democrazia e civiltà che dobbiamo solo IMPORRE ai nostri “DIPENDENTI” attraverso la nostra voce e il nostro voto.
Código de Buen Gobierno de los miembros del Gobierno y de los altos cargos de la Administración General del Estado.
Primo: principi di base
I membri del Governo e le alte cariche della amministrazione generale dello Stato si comporteranno, nell’esercizio delle loro funzioni, in accordo con la Costituzione e il resto dell’ordinamento giuridico, e si conformeranno ai seguenti principi etici e di condotta che si sviluppano nel presente Codice: obiettività, integrità, neutralità, responsabilità, credibilità, imparzialità, affidabilità, dedizione al servizio pubblico, trasparenza, esemplarità, austerità, accessibilità, efficacia, onorabilità, e promozione del patrimonio culturale e ambientale e della uguaglianza tra uomini e donne.
Sveglia!!!
i soldi delle coop li gestisce il partito se Fassino dice che “la banca è nostra” non è per errore,se le intercettazioni sono false Fassino dia un chiara smentita. Se sono vere, si vergogni e si dimetta lui sapeva di un reato gravissimo contro la collettività oltre che a danno di una banca. quando ci fregano i soldi ci ica…amo e quando si organizzano per fregarceli nooooo????? Fassino si tenga i suoi soldi se se ne vada via che di manigoldi ce ne sono troppi.
La reazione di tutto il centrosinistra mi nausea, Prodi chiede una seria riflessione sull’accaduto, Fassino dice che lui è ingenuo e Prodi si dice soddisfatto E’ INCREDIBILE VIVO IN UN PAESE DI PAZZI!!!!!!!!! E FACCIO LO PSICOLOGO, MEGLIO PER ME.
Alla cortese Viviana Vivarelli,
non vorrei rubare il mestiere a Vestri, ma se proprio deve fare ricostruzioni dell’affare Antonveneta-Unipol lo faccia oggettivamente togliendosi il paraocchi ideologico che ancora troppe volte purtroppo viene usato, non solo da lei.
Dire che Ricucci ha tentato la scalata del Corriere per conto di Berlusconi e’ un’affermazione quantomeno azzardato. Posso chiederle su cosa basa queste supposizioni? Sul fatto che un finanziere che in passato ha collaborato intensamente in Fininvest abbia partecipato all’affare? E allora? Lei sa meglio di me che a certi livelli le collaborazioni sono tante, e basate unicamente sul guadagno.
Se dovessi seguire la sua logica di ragionamento, visto che Consorte era AD di Unipol (leggasi cooperative rosse) allora tutta la sx sarebbe collusa con il reato.
Ma mi guardo bene dal farlo, e vorrei che anche la gente che, come lei, parla (o sparla?!) in questo modo ci pensasse.
Buona giornata.
“nessun artista e/o comico si è mai sognato di andare a sputtanare perchè sono tutti dei ruffiani di merda !!! ”
Con questa frase molto raffinata, penso che Beppe si sia ritirato a smaltire l’ebbrezza per il tuo complimento. E come lui tutti gli artisti e i comici.
Personalmente mi hai rattristato, perchè annusandomi non ho sentito quell’odore caratteristico di…
Mi vado a suicidare!
Sui quotidiani di oggi si legge che Berlusconi “sa” (virgolettato, perchè mi si consenta un pizzico di dubbio) di rapporti diretti e incontri tra i Ds e Unipol, finalizzati alla famosa scalata. Lui andrà dai giudici. Fa piacere, devo dire: un bell’esempio per noi cittadini che dobbiamo collaborare con magistratura e forze dell’ordine per il rispetto della legalità. Peccato che in anni ed anni di indagini che riguardano LUI, invece, di reiterate convocazioni da parte di magistrati e giudici su presunti reati commessi da lui, se la sia sempre squagliata, frapponendo avvocati e impegni istituzionali. E allora? Come mai questa prontezza di riflessi ora? Spieghi Presidente, spieghi.
E sì,
ma vi è di più, non solo non si presenta davanti ai giudici ma addiruttura condona le imposte degli anni precedenti che eventualmente dovrebbe pagare (come tutti i comuni mortali) con più o meno 1800 euro. Questa cifra elimina QUALSIASI rivalsa dell’Amministrazione Finanziaria nei suoi confronti!
Mica stupido, si potrebbe dire, chi è che nella sua vita non ha mai condonato un pò di imposte!?
Certo, peccato che la legge gliel’ha fatta il SUO GOVERNO!
Silvia
Sui quotidiani di oggi si legge che Berlusconi “sa” (virgolettato, perchè mi si consenta un pizzico di dubbio) di rapporti diretti e incontri tra i Ds e Unipol, finalizzati alla famosa scalata. Lui andrà dai giudici. Fa piacere, devo dire: un bell’esempio per noi cittadini che dobbiamo collaborare con magistratura e forze dell’ordine per il rispetto della legalità. Peccato che in anni ed anni di indagini che riguardano LUI, invece, di reiterate convocazioni da parte di magistrati e giudici su presunti reati commessi da lui, se la sia sempre squagliata, frapponendo avvocati e impegni istituzionali. E allora? Come mai questa prontezza di riflessi ora? Spieghi Presidente, spieghi.
Ma quale meno peggio, stamani ho letto un lancio Ansa “in finanziaria era previsto il taglio del 10% su pensioni e liquidazioni dei Senatori”, sapete come hanno votato? tutti, dico tutti, compatti NO!!! solamente il Presidente, penso per dignità, ha votato ha favore.
Io mi definisco una persona di sinistra da sempre, ora comincio ad avere qualche “leggero” dubbio.
Il 9 aprile mandiamoli tutti a casa non votando nessuno.
Grazie a Beppe.
PIZZO
Nello
Roma
Io non mi stancherò mai di ripeterlo e ripeterlo
DESTRA SINISTA CENTRO sono tutti UGUALI pensano solo ad arraffare, del nostro futuro non gli frega niente, non fidiamoci! Purtroppo se vogliamo migliorare le cose dobbiamo attivarci NOI per primi, se aspettiamo questi..
Come dici tu:è ora di finirla da un mio punto di vista la politica non serve più di attori,fantocci,burattinai ed altro non ne abbiamo bisogno,ormai spero almeno,che la gente abbia capitoche stanno tutti recitando chi più chi meno
se si potesse fare un governo tecnico che chi sbaglia o non è in grado di fare il proprio mestiere si DEVE poterlo mandare via come qualunque dipendente che se non è in grado di poter svolgere il lavoro viene spostato o ala malapeggio licenziato
ci siamo rotti i c…….ni sei un grande ci sono pochi eroi al mondo d’oggi nessuno è più disposto a esporsi di prima persona e tu sei un mito non mollare che prima o poi la gente si sveglieràe che hanno tutti paura di esporsi di rimetterci non capiscono che ci stiamo già rimettendo di tasca propia e senza vaselina ciao continua cosi
Ciao Beppe, è la prima volta che scrivo. Ho finito adesso di guardare Porta a Porta con Bertinotti e berlusconi…non ce l’ho fatta a vederlo tutto…non ce l’ho fatta. Bertinotti ha detto una grande frase: “questo governo fugge dalla realtà”…tutto rosa e fiori. Ma io mi domando come fà un essere umano (se così possiamo definire berlusconi) a fare uscire dalla propria laringe tante menzogne…beppe credimi, ho cenato leggero, ma mi fà male lo stomaco..e non so se stanotte riuscirò a dormire, sai sono orfano di madre e da quando ho tre anni vivo con i miei due nonni materni (76 e 93 anni). Prima di oggi non ci avevo mai pensato…è venuta mia nonna in camera da letto e mi ha portato un foglietto (neanche volevo leggerlo)…era la sua pensione: 496 euro. Mi sono venuti i brividi…e se i miei nonni non avessero avuto me e le loro due figlie (mie zie)a dargli una mano? Dopo che gli ho risposto che ciò che gli avevano inviato era solo una semplice comunicazione anzichè lo sperato aumento, mi ha ringraziato ed è uscita dalla stanza chiudendo dietro di sè la porta. E’ li che ho visto i suoi occhi…ed è li che mi sono fermato a riflettere…penso che puoi capire il mio stato d’animo; tu vivi tra noi, non stai li in alto come altre persone…Beppe sono stanco ed i fatti di questo periodo non mi rassicurano sul futuro di questo paese…una cosa mi rincuora…tu a fabbraio a Roma al Palalottomatica…ci sarò. A presto.
Ciao Beppe, è la prima volta che scrivo. Ho finito adesso di guardare Porta a Porta con Bertinotti e berlusconi…non ce l’ho fatta a vederlo tutto…non ce l’ho fatta. Bertinotti ha detto una grande frase: “questo governo fugge dalla realtà”…tutto rosa e fiori. Ma io mi domando come fà un essere umano (se così possiamo definire berlusconi) a fare uscire dalla propria laringe tante menzogne…beppe credimi, ho cenato leggero, ma mi fà male lo stomaco..e non so se stanotte riuscirò a dormire, sai sono orfano di madre e da quando ho tre anni vivo con i miei due nonni materni (76 e 93 anni). Prima di oggi non ci avevo mai pensato…è venuta mia nonna in camera da letto e mi ha portato un foglietto (neanche volevo leggerlo)…era la sua pensione: 496 euro. Mi sono venuti i brividi…e se i miei nonni non avessero avuto me e le loro due figlie (mie zie)a dargli una mano? Dopo che gli ho risposto che ciò che gli avevano inviato era solo una semplice comunicazione anzichè lo sperato aumento, mi ha ringraziato ed è uscita dalla stanza chiudendo dietro di sè la porta. E’ li che ho visto i suoi occhi…ed è li che mi sono fermato a riflettere…penso che puoi capire il mio stato d’animo; tu vivi tra noi, non stai li in alto come altre persone…Beppe sono stanco ed i fatti di questo periodo non mi rassicurano sul futuro di questo paese…una cosa mi rincuora…tu a fabbraio a Roma al Palalottomatica…ci sarò. A presto.
parlando di leggi elettorali…
che ne direste di riservare una parte del parlamento, a comuni cittadini presi a caso da specifiche liste? un pò come succede negli USA per le giurie…
Avremmo gente comune in mezzo ai nostri dipendenti… gent eche possa portare all’ esterno i problemi dei ns. dipendenti e che porti all’ interno i nostri!
Forse sarebbero molto malleabili o corruttibili, ma magari ragionandoci bene sopra potrebbe essere l’inizio di una nuova concezione della composizione dei parlamenti!
Ho cercato un pò sulla rete, ma non ho trovato niente di simile in altri stati.
Comunque fate silenzio… magari è una idea troppo elettorale e qualcuno potrebbe rubarmela!
ciao
perchè noi bloggers, tutti così illuminati e pieni di buona volontà, non ci candidiamo e promettiamo di portare avanti con coerenza dei programmi sinceri? non tutti, almeno una buona percentuale.
o forse non frega poi molto a nessuno di noi: tanto bravi a smanettare al computer e lamentarsi ma quando è ora di mettersi in prima linea nessuno fa un passo.
ditemelo: ce n’è almeno uno che si candida fra di noi?
tom riddle 11.01.06 19:12
Non sò se tu sia un politico che si firma con un falso nome ,ma se così non è ,tu non sei certo uno di quelli.
perchè noi bloggers, tutti così illuminati e pieni di buona volontà, non ci candidiamo e promettiamo di portare avanti con coerenza dei programmi sinceri? non tutti, almeno una buona percentuale.
o forse non frega poi molto a nessuno di noi: tanto bravi a smanettare al computer e lamentarsi ma quando è ora di mettersi in prima linea nessuno fa un passo.
ditemelo: ce n’è almeno uno che si candida fra di noi?
tom riddle 11.01.06 19:12
Non sò se tu sia un politico che si firma con un falso nome ,ma se così non è ,tu non sei certo uno di quelli.
Stavo pensando : non e’ che tutta sta’ storia e semplicemente saltata fuori per uno di questi due semplici motivi : le cooperative volevano comprarsi il corriere o semplicemente Fazio s’e’ arrabbiato per essere stato (giustamente) defenestrato ?
Bravo!Constato finalmente delle considerazioni argute e illuminanti!A questa gente”per bene”cosi’ come si dichiarano,qualcuno gli ha scoperchiato la pentola piena di ciccia mentre stavano illudendo i loro poveri elettori che dentro(la pentola)c’era solo della cicoria.
Ciao Grillo paralnte ! Abito in Svizzera, volevo sapere cosa fare per iscrivermi ai DS (o a qualunque altro partito) e poter profittare di queste offerte per diventare ricco anch’io alla faccia di chi lavora, vota e paga le tasse, visto che dato il mio domicilio godo di posizionamento ideale. Offro quindi il mio sostegno per aprire conti, fare da prestanome per operazioni di finanziamento partitiche, contrarre mutui per yacht etc. Tutto nel nome del lavoratore. Se mi beccano sono pronto a contrirmi dicendo che in fondo avrei dovuto stare piu’ attento, accusare Berlusconi e invocare la questione morale. Prometto di non chiedermi mai perche’ le cooperative rosse non pagano le tasse, di sperguiurare che per i miei servizi di consulenza 50 milioni di euro sono puramente simbolici etc. E di piangere lacrime amare. Mi raccomandi tu ? Poi si fa a meta’.
Beato te che abiti nella patria dei riciclatori di narcodollari,di soldi sporchi e rubati, di oro rubato agli ebrei morti, Non è che il colore della cioccolata si addice bene alla terra dove vivi e speriamo che ti contenga ancora per molto.
un saluto
a volte mi viene il dubbio che, in fondo, tutta la nostra bella classe politica CE LA MERITIAMO.non sono proprio sicuro che gli italiani siano un popolo così impeccabile dal punto di vista della moralità;abbiamo certo tantissimi altri pregi che ci caratterizzano, ma l’essere ‘furbetti’ non è una cosa di cui vantarsi. l’essere onesti invece si. ma perchè non ne salverei nemmeno uno di quei dipendenti che vedo in parlamento? perchè sono tutti lì a tendere solo al proprio interesse; chi c’è che porti avanti i discorsi e le richieste fatte dai suoi elettori? addirittura i radicali, che tanto hanno fatto per portare il nostro paese ad essere finalmente un pò più laico (anche se mai abbastanza, purtroppo..) si schiera con la destra conservatrice, con chi vuole rivedere la legge sull’aborto… ma dai, e allora per chi devo votare?
perchè noi bloggers, tutti così illuminati e pieni di buona volontà, non ci candidiamo e promettiamo di portare avanti con coerenza dei programmi sinceri? non tutti, almeno una buona percentuale.
o forse non frega poi molto a nessuno di noi: tanto bravi a smanettare al computer e lamentarsi ma quando è ora di mettersi in prima linea nessuno fa un passo.
ditemelo: ce n’è almeno uno che si candida fra di noi?
Caro Beppe, ho voluto scriverti queste poche righe perchè da anni mi sono stufato di essere preso in giro da tutta quella marmaglia che si fa passare per “politico”.
1)Anni fa ho vissuto sulla mia pelle un paio di alluvioni in Piemonte (Alessandria, Ceva..) ed ho avuto un forte scontro verbale con alcuni rappresentanti dei “verdi” pseudo ambientalisti i quali probabilmente predicano sono ambientalismo da ufficio e non da campo; i fiumi o li trattiamo come tali e quindi gli lasciamo gli spazi per variare il loro alveo o gli forziamo un alveo consono alla loro portata. Mi spiego meglio non possiamo nascondere che per evitare alluvioni una delle poche soluzioni immediatamente attuabili (ed a costo zero per la comunità!!!!!) è quella di autorizzare la pulizia degli alvei ovviamente rispettando precise norme quali ad esempio la distanza da infrastrutture (ponti, dighe ecc..); mi risulta che molte ditte che da decine di anni operano nel settore sarebbero molto più che disponibili a “pescare” dai fiumi (mantenendo quindi una certa “profondità” dell’alveo) rispetto a scavare nei terreni alluvionali come sono costretti a fare oggi.
2)quando sono cresciuto ed ho avuto il torto di crearmi una famiglia (purtroppo a Genova sono molto più tutelati i cani che non i bambini)alla prima occasione di poter usufruire di un asilo pubblico comunale lo stesso è stato chiuso. Nonostante abbia raccolto circa 2.500 firme nel quartiere, si sia creato un comitato per la difesa dell’asilo, ci siano state almeno un paio di interrogazioni in consiglio comunale (una di Riforndazione ed una dell’allora MSI)siamo stati etichettati come “fascisti” e da allora la struttura è diventata un luogo di “buco” selvaggio.
Sono pienamente disponibile a fornirti, se lo ritieni opportuno, tutte le delucidazioni e documentazioni in mio possesso ma ti vorrei dare un consiglio lascia perdere tutte quelle persone che fanno finta di seguirti solo perchè siamo vicini ad una scadenza elettorale…(io ho già da
dato!)
Caro Beppe,
oltre a essere legato a te per il giorno di nascita,con qualche anno di ritardo,anch’io nel mio piccolo non mi faccio mai gli affari miei con tutto ciò che ne consegue.
Vorrei farti solo una domanda:per il locale che vorrei aprire come posso ottenere un finanziamento? Iscrivendomi al C.A.I. e iniziando a farmi uno skill nelle scalate visti gli ultimi eventi?
So che forse non c’è risposta,comunque ti assicuro,ma forse è meglio usare “ti garantisco” (vedi Unipol)che il Grillo pensiero sarà sempre divulgato all’interno del posto in cui lavoro per mezzo della mia bocca(nel caso avessi problemi che facciamo? 50 e 50?)
Stefano da Roma(Grillo Parlante Crew)
Caro Beppe,
oltre a essere legato a te per il giorno di nascita,con qualche anno di ritardo,anch’io nel mio piccolo non mi faccio mai gli affari miei con tutto ciò che ne consegue.
Vorrei farti solo una domanda:per il locale che vorrei aprire come posso ottenere un finanziamento? Iscrivendomi al C.A.I. e iniziando a farmi uno skill nelle scalate visti gli ultimi eventi?
So che forse non c’è risposta,comunque ti assicuro,ma forse è meglio usare “ti garantisco” (vedi Unipol)che il Grillo pensiero sarà sempre divulgato all’interno del posto in cui lavoro per mezzo della mia bocca(nel caso avessi problemi che facciamo? 50 e 50?)
Stefano da Roma(Grillo Parlante Crew)
Caro Beppe,
in questa settimana ho avuto modo di ascoltare e vedere in TV , molte opinioni sul caso “Fassino/Consorte/D’Alema” e sono rimasto allucinato , premetto che voto Forza Italia, dalle argomentazioni di D’Alema, Fassino e dai vari esponenti dei DS che si sono prodigati in TV a difesa del loro partito.
Io mi domando, si può sostenere con credibilità, che in fondo Consorte se ha sbagliato lo ha fatto in proprio, dopo quello che abbiamo letto si sono detti per telefono con Fassino?
E si può sostenere con moralità che non ci sono profili penalmente rilevanti nei confronti di uno che ha esportato decine di milioni di Euro all’estero?
Come mai Fiorani è in Carcere e Consorte fuori?
Io capisco che si deve tenere distinta la storia di un Partito che, nel bene e nel male, ha costruito l’Italia Repubblicana, ma i dirigenti che peccano di moralità, di lungimiranza (che in politica è un peccato grave)di arroganza (per D’alema è la normalità ma per Fassino no), non dovrebbero dare le dimissioni o essere cacciati dai posti di responsabilità? Almeno in un paese normale succede questo.
Invece a cosa stiamo assistendo? Alla santificazione del duo Fassino/D’Alema da parte di tutto lo Stato Maggiore dei DS, questo si che è amorale e politicamente riprorevole.
Io ho una convinzione: se Consorte avesse portato all’estero tutti quei milioni di Euro “Motu proprio”, senza che Fassino e D’Alema (Nella qualità di più alti dirigenti dei DS) se ne accorgessero sarebbe di sicuro scoppiata una “guerra”nei piani alti dei DS e tutti sarebbero andati ai “materassi” come ha detto ieri sera a Ballaròl’On. Bersani.
Ma perchè sei così ceco? Fprse la trave che hai negli occhi t’impedisce di vedere?
Per chi si turba delle intercettazioni arrivate ai giornali e attac ca per questo solo i giornali di sinistra…
cito da Travaglio che Cossiga ha presentato due interrogazioni al governo..accusando … certo maggiore Martino della Guardia di Finanza ed ,essendo costui alle dipendenze di Tremonti, lo stesso Tremonti
“Martino … è lo stesso ufficiale che nel ’95 raccolse le dichiarazioni di Stefania Ariosto e indagò sulle tangenti al giudice Renato Squillante (già consigliere giuridico di Cossiga al Quirinale), e ora segue l’indagine sulle scalate. …e’ accusato da Previti, Berlusconi e Giornale…di aver «manipolato» e «prezzolato» la Ariosto. E ora che fa, il volpone? Passa le notizie proprio al Giornale di Berlusconi, che..a fine luglio, pubblicò per primo le intercettazioni Fazio-Fiorani e nei giorni scorsi ha avuto, sempre in esclusiva, quelle di Consorte e Fassino. … Si va per esclusione: i pm le trascrizioni delle telefonate penalmente irrilevanti non le hanno…gli avvocati delle parti non le posseggono ancora…Cossiga è un «garantista» a 24 carati: che gli salta in mente di sputtanare Martino senza l’ombra di una prova? …Vuol dire che ci sono forze di polizia o servizi segreti che denunciano l’autore di un reato a un ex capo dello Stato anziché alla magistratura e al governo da cui dipendono? Sarebbe gravissimo…
..a porta a porta Cossiga si vanto’ di aver avallato intercettazioni non autorizzate dai giudici, dunque illegali, ai tempi delle Br.
Avremo 3 mesi di campagna elettorale a suon di intercettazioni guidate come una banda di ottoni?
Bene, la mia trascrizione di Ballaro’ del 10-1-2006 sulle intercettazioni e’ presente su bellaciao.org.
Se non la trovate subito e’ perche’ la redazione esamina i pezzi prima di pubblicarli, e comunque e’ anche su triburibelli.org.
Sicuramente la mia ricostruzione dello scandalo bancario e’ incompleta e migliorera’ col tempo.
Intanto la magistratura indaga anche su Alemanno per una mazzetta da 85.00 euro da Parmalat
Ma chissa’ quante ce ne sono che non sappiamo
A me sembrano tutti poco credibili, pero’ il record di bassezza lo raggiunge il ministro leghista, proprio indegno!
by
Caro Beppe,
ho 20 anni e studio Scienze Politiche a Genova.
Seguo la politica e milito con tanta passione, forse troppa considerato quello che m da in cambio..Sono di sinistra e fin’ora,nelle poche occasioni avute, ho votato Ds in mancanza di alternative..ora (dopo Unipol) sono + confuso e + incazzato! Credo e spero che rinasca una sinistra + pulita e sincera, nel frattempo continuo a litigare con i miei famailiari(tutti miltanti diessini) x fargli capire che questi leaders nn sono ne ingenui ne “verginelli”.
Hai consigli da darmi?
vorrei poterti dare una mano.
garzie x quello ke fai x noi. avanti così’.
enrico.
Buonasera, sig.Beppe Grillo, io sono Maurizio, volevo esternare il mio pensiero: k il contratto dei metalmeccanici non viene firmato?
k siamo diventati cosi mollaccioni,coglioni(mi scuso per la parola)quante persone ci sono con il contratto dei metalmeccanici, una volta si facevano gli scioperi per ottenere i propri diritti (1968)adesso si fanno sempre gli scioperi, ma con le bandierine in mano e facendo le passeggiate per il centro parlando dei fatti propri, ma così facendo non si otterrà mai nulla, le pare.
K i sindacati non fanno più nulla per i metalmeccanici ma continuano a chiedere di iscriversi di fare la tessera, per cosa?
k il metalmeccanico non a più le PALLE per lottare, forse k ognuno pensa al suo orticello,e fino a quando nessuno entra per calpestarlo non si preoccupa di quello che succede fuori, forse il metalmeccanico si preoccupa più di comprare l’ultimo tipo di cellulare che difendere i propri diritti.
Le chiedo una sua risposta
cordiali saluti
CARO BEPPE…..SEI UN GRANDE.SONO UN RAGAZZO DI ROMA,APPENA SPOSATO.MI SONO SCARICATO QUALCHE GIORNO FA’ IL TUO SPETTACOLO CHE HAI FATTO NELLA CAPITALE.CLAMOROSO!!!!TI VOGLIO PORRE UN MIO PROBLEMA,SPERANZOSO IN UNA TUA RISPOSTA.MI SONO STANCATO DELLA TELECOM ITALIA…SE PRIMA AVEVO QUALCHE DUBBIO,DOPO AVER VISTO IL TUO SHOW,NE SONO CONVINTISSIMO.IO E MIA MOGLIE FACCIAMO UNA MEDIA DI 15EURO AL MESE DI TELEFONATE E DOBBIAMO PAGARNE 40 DI CANONE.DEVO FARE ANCHE L’ALLACCIO INTERNET.CHE MI CONSIGLI? A ME HANNO PARLATO MOLTO BENE DI TISCALI……AIUTAMI SE PUOI….CIAO…CONTINUA COSI!
Caro Beppe, premesso che dopo la trascrizioe delle intercettazioni telefoniche tra Consorte-Fassino e Consorte-Sposetti sono emersi fatti estremamente rilevanti da un punto di vista politico (a mio avviso anche penali) tali per cui il Presidente ed il tesoriere del maggior partito della sinistra DS avrebbero dovuto a mio avviso dare le dimissioni. Abbiamo assistito da parte di alcuni esponenti della Sinistra (da Di Pietro a Salvi a Mussi)diverse accuse al segretario dei ds. Alcuni intellettuali hanno sostenuto l’atteggiamento dei ds “immorale”. Fassino ha preferito far calmere le acque per poi oggi dichiarare dopo la conclusione del Congresso “comportamento corretto da segretario dei ds” e “mi costituisco parte offesa” nel processo contro Consorte. Caro beppe, ma Fassino che sostiene di avere una banca (la Unipol) e suggerisce di portare a casa via tutto prima di fare scoppiare un casino…(magistratura?) ma di che c…. è offeso. Lui poi che è il segretario dei ds sostiene anche di non avere avuto info. corrette…ma il tesoriere allora dei ds (un caro amico di fassino e di consorte come si evince dalle intercettazioni) perchè allora non è stato cacciato a calci nel c…. A cquesto punto suggerisco per il prossimo governo di centrosx le seguenti cariche di governo: Sposetti ministro del tesoro; Fassino Ministro di grazia e giustizia e Dalema Vicepresidente del Consiglio e Consorte advisor del Governo. (mai vista una consulenza di 50 mln di euro) Prodi se ci sei batti un colpo.
p.s. La prx volta fatele pubblicare all’unità le intercettazioni telefoniche e non al Giornale di Silvio
Caro beppe, dopo l’Opa bocciata da banca d’italia e lo scandalo delle Intercettazzioni telefoniche Castellano-Consorte-Procura di Roma-Unicost (poi dicono che i magistrati non sono vicini al potere di sx e sopratutto ai Ds; Fiorani in Galera, Consorte libero…)scommettiamo che Monte dei Paschi (altra banca di sx controllata tramite una fondazionione dal Comune di Siena) lancierà un’Opa alla BNL?
Caro Beppe, premesso che dopo la trascrizioe delle intercettazioni telefoniche tra Consorte-Fassino e Consorte-Sposetti sono emersi fatti estremamente rilevanti da un punto di vista politico (a mio avviso anche penali) tali per cui il Presidente ed il tesoriere del maggior partito della sinistra DS avrebbero dovuto a mio avviso dare le dimissioni. Abbiamo assistito da parte di alcuni esponenti della Sinistra (da Di Pietro a Salvi a Mussi)diverse accuse al segretario dei ds. Alcuni intellettuali hanno sostenuto l’atteggiamento dei ds “immorale”. Fassino ha preferito far calmere le acque per poi oggi dichiarare dopo la conclusione del Congresso “comportamento corretto da segretario dei ds” e “mi costituisco parte offesa” nel processo contro Consorte. Caro beppe, ma Fassino che sostiene di avere una banca (la Unipol) e suggerisce di portare a casa via tutto prima di fare scoppiare un casino…(magistratura?) ma di che c…. è offeso. Lui poi che è il segretario dei ds sostiene anche di non avere avuto info. corrette…ma il tesoriere allora dei ds (un caro amico di fassino e di consorte come si evince dalle intercettazioni) perchè allora non è stato cacciato a calci nel c…. A cquesto punto suggerisco per il prossimo governo di centrosx le seguenti cariche di governo: Sposetti ministro del tesoro; Fassino Ministro di grazia e giustizia e Dalema Vicepresidente del Consiglio e Consorte advisor del Governo. (mai vista una consulenza di 50 mln di euro) Prodi se ci sei batti un colpo.
p.s. La prx volta fatele pubblicare all’unità le intercettazioni telefoniche e non al Giornale di Silvio
Caro Beppe,
in questa settimana ho avuto modo di ascoltare e vedere in TV , molte opinioni sul caso “Fassino/Consorte/D’Alema” e sono rimasto allucinato , premetto che voto Forza Italia, dalle argomentazioni di D’Alema, Fassino e dai vari esponenti dei DS che si sono prodigati in TV a difesa del loro partito.
Io mi domando, si può sostenere con credibilità, che in fondo Consorte se ha sbagliato lo ha fatto in proprio, dopo quello che abbiamo letto si sono detti per telefono con Fassino?
E si può sostenere con moralità che non ci sono profili penalmente rilevanti nei confronti di uno che ha esportato decine di milioni di Euro all’estero?
Come mai Fiorani è in Carcere e Consorte fuori?
Io capisco che si deve tenere distinta la storia di un Partito che, nel bene e nel male, ha costruito l’Italia Repubblicana, ma i dirigenti che peccano di moralità, di lungimiranza (che in politica è un peccato grave)di arroganza (per D’alema è la normalità ma per Fassino no), non dovrebbero dare le dimissioni o essere cacciati dai posti di responsabilità? Almeno in un paese normale succede questo.
Invece a cosa stiamo assistendo? Alla santificazione del duo Fassino/D’Alema da parte di tutto lo Stato Maggiore dei DS, questo si che è amorale e politicamente riprorevole.
Io ho una convinzione: se Consorte avesse portato all’estero tutti quei milioni di Euro “Motu proprio”, senza che Fassino e D’Alema (Nella qualità di più alti dirigenti dei DS) se ne accorgessero sarebbe di sicuro scoppiata una “guerra”nei piani alti dei DS e tutti sarebbero andati ai “materassi” come ha detto ieri sera a Ballaròl’On. Bersani.
Caro Beppe, premesso che dopo la trascrizioe delle intercettazioni telefoniche tra Consorte-Fassino e Consorte-Sposetti sono emersi fatti estremamente rilevanti da un punto di vista politico (a mio avviso anche penali) tali per cui il Presidente ed il tesoriere del maggior partito della sinistra DS avrebbero dovuto a mio avviso dare le dimissioni. Abbiamo assistito da parte di alcuni esponenti della Sinistra (da Di Pietro a Salvi a Mussi)diverse accuse al segretario dei ds. Alcuni intellettuali hanno sostenuto l’atteggiamento dei ds “immorale”. Fassino ha preferito far calmere le acque per poi oggi dichiarare dopo la conclusione del Congresso “comportamento corretto da segretario dei ds” e “mi costituisco parte offesa” nel processo contro Consorte. Caro beppe, ma Fassino che sostiene di avere una banca (la Unipol) e suggerisce di portare a casa via tutto prima di fare scoppiare un casino…(magistratura?) ma di che c…. è offeso. Lui poi che è il segretario dei ds sostiene anche di non avere avuto info. corrette…ma il tesoriere allora dei ds (un caro amico di fassino e di consorte come si evince dalle intercettazioni) perchè allora non è stato cacciato a calci nel c…. A cquesto punto suggerisco per il prossimo governo di centrosx le seguenti cariche di governo: Sposetti ministro del tesoro; Fassino Ministro di grazia e giustizia e Dalema Vicepresidente del Consiglio e Consorte advisor del Governo. (mai vista una consulenza di 50 mln di euro) Prodi se ci sei batti un colpo.
p.s. La prx volta fatele pubblicare all’unità le intercettazioni telefoniche e non al Giornale di Silvio
Caro Beppe, premesso che dopo la trascrizioe delle intercettazioni telefoniche tra Consorte-Fassino e Consorte-Sposetti sono emersi fatti estremamente rilevanti da un punto di vista politico (a mio avviso anche penali) tali per cui il Presidente ed il tesoriere del maggior partito della sinistra DS avrebbero dovuto a mio avviso dare le dimissioni. Abbiamo assistito da parte di alcuni esponenti della Sinistra (da Di Pietro a Salvi a Mussi)diverse accuse al segretario dei ds. Alcuni intellettuali hanno sostenuto l’atteggiamento dei ds “immorale”. Fassino ha preferito far calmere le acque per poi oggi dichiarare dopo la conclusione del Congresso “comportamento corretto da segretario dei ds” e “mi costituisco parte offesa” nel processo contro Consorte. Caro beppe, ma Fassino che sostiene di avere una banca (la Unipol) e suggerisce di portare a casa via tutto prima di fare scoppiare un casino…(magistratura?) ma di che c…. è offeso. Lui poi che è il segretario dei ds sostiene anche di non avere avuto info. corrette…ma il tesoriere allora dei ds (un caro amico di fassino e di consorte come si evince dalle intercettazioni) perchè allora non è stato cacciato a calci nel c…. A cquesto punto suggerisco per il prossimo governo di centrosx le seguenti cariche di governo: Sposetti ministro del tesoro; Fassino Ministro di grazia e giustizia e Dalema Vicepresidente del Consiglio e Consorte advisor del Governo. (mai vista una consulenza di 50 mln di euro) Prodi se ci sei batti un colpo.
p.s. La prx volta fatele pubblicare all’unità le intercettazioni telefoniche e non al Giornale di Silvio
Gentilissimi Sig.Grillo,Sig.Travaglio;
Vedo che anche voi state dibattendo su problemi reali(sempre stati presenti inutile negarlo) ma secondo me facendo gli stessi errori che si sono commessi e che si commettono quotidianamente. Quelli di rivangare episodi di destra e di sinistra invocando precedenti che scagionano una o l’altra parte politica, o ancor peggio cercando di risanare la morale che tra l’altro appartiene al singolo non alla collettività, intesa come uniformità non come la ” somma ” delle etiche personali che possono trovare dei denominatori comuni.
Vi chiedo se non sarebbe il caso di capire invece nel futuro cosa ci aspetta e soprattutto come fare a cambiarlo? senza nessun colore di sorta.
Grazie
Gentilissimi Sig.Grillo,Sig.Travaglio;
Vedo che anche voi state dibattendo su problemi reali(sempre stati presenti inutile negarlo) ma secondo me facendo gli stessi errori che si sono commessi e che si commettono quotidianamente. Quelli di rivangare episodi di destra e di sinistra invocando precedenti che scagionano una o l’altra parte politica, o ancor peggio cercando di risanare la morale che tra l’altro appartiene al singolo non alla collettività, intesa come uniformità non come la ” somma ” delle etiche personali che possono trovare dei denominatori comuni.
Vi chiedo se non sarebbe il caso di capire invece nel futuro cosa ci aspetta e soprattutto come fare a cambiarlo? senza nessun colore di sorta.
Grazie
a Giovanni Perazzi
(segue b)
Boni, direttore finanziario della Banca di Lodi, in contatto con Fiorani, ha creato conti privilegiati nella banca leghista, cui sono andati miliardi sottratti ai risparmiatori. Fazio e’ accusato di sapere tutto, ma non esiste la sua funzione di controllo.
Forte dei suoi appoggi, Fiorani vuol fare la SCALATA DI ANTONVENETA. Fazio gli blocca investitori stranieri come la banca di Bilbao, violando la concorrenza bancaria prevista dall’UE, ma Trichet, presid. della Banca Europea, non lo sanziona perche’ Fazio e’ protetto dalla CEI e Trichet spera in un’alta carica nello IOR.
Alla scalata di Antonveneta partecipa anche Consorte, presidente dell’Unipol, assicurativa delle coop rosse, che ha acquisito azioni’ dell’istituto di Padova, protetto dalla CEI.
Anche le coop rosse vogliono una banca e la loro assicurativa Unipol tenta la SCALATA ALLA BNL, pur avendo fondi 4 volte inferiori al suo valore. La magistrat. scopre che Consorte ha fatto sparire 50 miliardi di L. Fiorani e’ in carcere e parla. Consorte si dimette ma, pur essendo inquisito per appropriazione indebita, non viene arrestato. L’anima nera di queste speculazioni e’ il finanziere Gnutti, denunciato per associazione a delinquere, aggiottaggio, appropriazione indebita e ricettazione, ma ci sono vivi contatti con Livolsi, uomo fidato di Berlusconi e il cassiere dei DS.
Nelle intercettazioni a Consorte emergono 17 telefonate fatte da Fassino, che la magistratura decide di non mettere nemmeno agli atti perche’ non contengono indizi di reato. Malgrado ciò, su di esse la stampa di B monta una gazzarra scandalistica enorme per oscurare il resto.
I diessini sono affranti, si interrogano sulla funzione sociale delle coop e sui loro capi.
Per quanto cio’ sia reato, telefonate di Ricucci e di Fassino a Consorte appaiono sui giornali di opposta tendenza.
Ho dimenticato sicuramente qualcosa.
Gentile Pasini,
nelle sue parole si intravede il pericolo ed il problema vero, lei usa parole come padroni dei ds, una delle cose + sbagliate ed anche se lo si può intedere come un lapsus per lei, in realtà c’è il succo del problema etico e di potere non solo della sinistra ma della mentalità dei singoli deviata da informazioni non trasparenti.
Mi scuso per questo intervento e spero non se la sia presa anche perchè la ripsosta che mi son sentito di dare non era riferita a lei.
Saluti
Scusate ma cosa vuol dire il meno peggio?
Io dovrei dare fiducia a delle persone che non sono mai trasperenti, sbagliare si può e penso sia facile oltrepassare il limite del potere politico, e che partono da una base di Menopeggio che poi non vuol dire niente!!
La cosa che dico è che prendere atto adesso che le coop. ecc…siano controllate dai poteri della sinistra vuol dire aver sempre inseguito quel pensiero utopico confuso con l’etica.
Non metto in dubbio l’etica e la morale di Fassino, e aggiungo dicendo che secondo me l’etica di un uomo non si misura con gli sbagli che fa nella vita, al contrario penso che è un grave errore usare l’etica, ancor più delle leggi, come scopo personale!
Spero di avere comunque chiarimenti su cosa votare ..perchè vorrei andare alle urne anche solo per far risparmiare i soldi spese per le schede elettorali ed i seggi!
Io non voterò piu a sinistra se fassino e dalema rimangono i padroni dei ds
Non sono proprio d’accordo con chi vuol in qualche modo gettare fango sul segretario Fassino come fa Travaglio. I DS fino a prova contraria non hanno preso soldi sporchi e se qualcuno c’e’ stato mi pare che ora non sia piu’ nel partito!
Nella destra gli uomini corrotti sono ancora li e governano!
Quindi travaglio la smetta qui si vuol rigirare una frittata gettando discredito a tutti i costi.
travaglio pensi alle sue querele e non a farsi pubblicita’. Tanto non se lo fila nessuno
Su B. puoi sparare tutta la merda che vuoi…
Fassino e Dalema sono INTOCCABILI…addirittura offesi (abbiamo si o no una banca! allora prendiamoci tutto e poi facciamo scoppiare un casino) I magistrati dovrebbero accusare Fassino di Insider trading e Market abuse… Oltre a parte offesa, Fassino ti sei offeso? Grande Marco Travaglio non mollare!
Il qualunquismo è il male peggiore, porta allo sfascio totale.
Chi non vuole notare le differenze delle cose, finge di vedere benissimo, crede di vedere tutto.
In realtà è cieco, o accecato dalla rabbia di non si sa bene che cosa…
Dalla mia parte, non ci sono collusioni con la mafia e la mala vita organizzata, non ci sono ladri, opportunisti.
Ci sono solo uomini.
E gli uomini possono commettere degli errori di valutazione politica e/o politico-economica…errori semplicemente errori…
Quanti ancora ne verranno…
Ma porca miseria non confondiamoci, non mettiamo tutti sulla “STESSA BARCA PERFAVORE”.
Se per questa storia, dovessimo lasciare ancora per 5 anni il paese a quelli lì, beh…altro che blog, voglia di cambiare le cose, …
Molta gente fra tre mesi afferma che non andrà a votare, perchè c’è indignazione…perchè sono tutti uguali…
….appunto, lo sfascio totale.
Con stima a Beppe e amici del blog.
Non esiste nessun reato, nessun intrallazzo, niente. perchè tutto è un intrallazzo. Andate a chiedere a qualsiasi politico cosa ne pensa dell’ENI.
Nessuno (PRC escluso) vi dirà che nell’ENI c’è del marcio. Eppure in Iraq i carabinieri e i militari italiani sono a difendere un contratto tra il governo itliano di Craxi e Saddham Hussein che concedeva un pozzo petrolifero enorme alla azienda italiana.
Vergognatevi tutti quanti.
Per le prossime elezioni si sprecheranno nei vari programmi di governo le solite generiche proposte tipo per aumentare l’occupazione occorre aumentare la produttività delle aziende, rilanciare lo sviluppo … ecc. ecc.
Ma questi non sono programmi di governo, sono chiacchiere. Poi quando chi vince va al governo comincia a studiare le leggi e litiga per i contenuti e perde un sacco di tempo e così molte leggi importanti non arrivano al traguardo neppure nei cinque anni a disposizione.
Vorrei che i vari schieramenti avessero già pronte le leggi che intendono approvare, se avranno la maggioranza, discutendone tra loro prima delle elezioni e poi non rimangiarsi la parola data agli elettori, sennò a casa.
In questo modo gli elettori avrebbero dei fatti concreti su cui giudicare l’operato dei nostri dipendenti.
Infine vorrei sapere se per Costituzione (sono ignorante al riguardo) il presidente del consiglio deve essere necessariamente Italiano.
Altrimenti si potrebbe fare come nello sport e assumere un primo ministro straniero (che magari si sia ben disimpegnato nel suo paese) e dargli il mandato per 5 anni con un bello stipendio basato sull’aumento dei posti di lavoro effettivi, sul miglioramento della qualità della vita e del grado di libertà (in particolare di informazione, visto il 77° posto in cui ci troviamo) che si vive in questo paese.
Tifoseria e bandiere!
IO come gran parte degli italiani seguo il calcio, che con tutti i problemi che ha non guarda la politica inteso come persone che pagano il biglietto.
Fassino tifoso?
I tifosi hanno gioia nel vedere vincere una squadra, spendono soldi non li guadagnano e anche se la squadra retrocede tifano sempre per loro…
Domande: se retrocederebbe la squadra di fassino ?
per cosa gioisce Fassino se non politicamente?
fassino spende soldi per vedere la propria squadra vincere o perdere?
chi mi può rispondere….?
In questo periodo, forse, sarebbe meglio parlare veramente di calcio!
mi spiace non sono daccordo, se fosse stato un esponente del centro destra non avresti parlato di calcio ma ti saresti incazzato, anzi avresti detto: altro che parlare di calcio questi sono i veri problemi del paese altro che calcio!.
due pesi e due misure?
io sono sempre dell’idea che la politica ha forti contatti con il potere e il denaro, non importa destra o sinistra sono uguli.
chi è di sinistra e non ha il coraggio di amettere e solo e resta solo un servo di partito e non un uomo libero.
cordiali saluti
giovanni
MI pare assurdo,ora,prendersela ancora con Berlusconi perche’ sta cercando di cavalcare uno “scandalo” di sinistra dopo anni che la sinistra usa l’indignazione verso lo stesso Berlusconi,a questo punto si’ da verginelle,come principale risorsa politica.
E poi mi non capisco come al Sig.Grillo,molto acuto ed informato nel mostrarci il marcio dei retroscena politici ed economici,venga in mente di dire riguardo a Fassino “Gli si possono imputare ingenuità politica e ignoranza, nel senso che probabilmente non sapeva”.
Probabilmente non sapeva?
Ah! lui era solo un semplice tifoso.Dire questo non significa secondo voi prendere in giro gli italiani?
Saluti
Solo un breve commento sulle ultime vicende.
Mi fa strano sentire ancora parlare di buona fede ed etica politica, a sinistra come a destra. Chi, ancora soffocato dall’utopia, non è riuscito a farsi carico del fatto che la politica in ogni sua forma è potere adesso potrebbe fare una riflessione.
La politica è potere perchè gli uomini che ne fanno parte sono “privilegiati”, partendo solo dalle basi della costituzione. Pensare che le coop. non siano “aiutate” dalla sinistra, è come dire che berlusconi non abbia risparmiato centinaia di millioni con le ultime leggi!
Ma la domanda che mi pongo è: ” a chi possiamo e dovremmo dare fiducia alle prossime elezioni? ” non è un discorso legato agli avvenimenti economici, che per altro penso ci siano sempre stati e ci saranno sempre, ma al continuo modo di affrontare i problemi senza trasparenza, da una parte e dall’altra! non vorrei comunque non andare alle urne solo per un senso di appartenenza e cambiamento.
dico a chi mi potesse schiarire le idee, grazie!
compito arduo!
Volevo ricordare che tempo fa’ per alcuni non esisteva il meno peggio sentendo parlare di sinistra! Meno peggio tra l’altro per me non ha significato alcuno, dovremmo votare quello che fa meno danni di un altro, come base di partenza? mah…sconcertato
Due sere orsono, nell’amena trasmissione “Otto e mezzo”, il nostro amato premier ha avuto l’ardire di affermare pubblicamente che, nella gestione dei suoi affari, la politica gli ha imposto solo rinunce anziché elargirgli favori. Ha infatti dovuto “rinunciare” alla Repubblica, all’Espresso, alla Standa ecc. ecc. A fronte di una tale enormità ci si sarebbe aspettati che gli intervistatori obiettassero qualcosa. Forse non Ferrara, ma almeno la Armeni, presunta giornalista di sinistra. Invece, con il suo sguardo ebete, l’intraprendente Annarita ha saputo balbettare solo “però gliene sono rimaste tante…” (sottinteso di aziende e di testate). Ma dico io come si fa?
Se questo è il livello del contraddittorio è chiaro che Berlusconi rivincerà le elezioni convincendo i telespettatori italiani che lui non ha mai fatto affari con la politica e che invece il vero conflitto di interesse riguarda le cooperative rosse… Che pena!
Guarda che le elezioni non si vincono/perdono per il conflitto di interessi ma per sicurezza, tasse, lavoro, pensioni.
Pensaci un momento e dimmi se su questi argomenti è meglio Berlusconi o la Livia Turco.
Concordo pienamente.
Poteva almeno fare un vago riferimento giusto a quelle 4 leggi che, a partire dalla legge Mammì, lo hanno leggermente salvato dalla galera e dalla bancarotta.
Giovanni Vestri! Va’ in Inghilterra, e stacci!
Hai proprio rotto le balle!
Anzi, come diceva quella donnina: “Li manderei tutti in California!” va’ in California e portati dietro anche Storace!
Siamo gli unici in tutta Europa a fare questo casino su stampa e tv! saranno mica tutti sporchi comunisti!??
Il professore di malattie infettive Mauro Moroni, dell’Università degli Studi di Milano ha definito queste speculazioni “un bestseller mediatico”! Questo tema e’ stato affrontato qui su un blog apposito, sei fuori posto! E col tuo inglese hai rotto. Mi rifiuto da ora in avanti di leggere qualsiasi post che non sia scritto in italiano! Se non ti senti italiano, c…i tuoi! Espatria! Sposati col rampante spirito anglosassone! qui hai rotto! Anzi, guarda, vai a difenderlo in Irak, imponendo le sementi della Monsanto e esportando dall’Irak in USA il democratico petrolio iracheno! Non puoi assillare qui me, ora, su un tema che non e’su questa parte del blog! Stai rompendo! ci sono 50.000 lettori che in questo luogo specifico vogliono parlare di Fassino, non di polli!
Gli esperti appena riuniti hanno ribadito per l’ennesima volta che l’influenza aviaria, a oggi, come infezione epidemica non esiste!!!!Fattene una ragione! se pure i morti decuplicassero non siamo ancora nei termini di una pandemia. Non lo dico io, lo dicono loro! Questa si chiama zoonosi (infezione degli animali) che solo sporadicamente puo’ colpire l’uomo. Il resto lo fa Storace per avere tangenti dall emultinazionali dei farmaci. Cosa sei ? Un farmacista?
Leggi i dati dell’ultimo convegno sull’influenza aviaria
http://www.dica33.it/argomenti/malattie_infettive/influenza/flu10.asp
e piantala di rompere me!!
Basta furbetti del quartierino e affini!!!!!!!!!!!
è ora di rinnovare totalmente la classe politica italiana!!!!se no resteremo gli ultimi x sempre!
Grazie Beppe!continua così!!!!!!
Salve a tutti, una domanda semplice : chi votare alle prossime elezioni? Vorrei fare una scelta il piu’ possibile giusta , visto il panorama…
AIUTATEMI.
Vostro, Armando Grigorotti
Condivido pienamente lo sdegno descritto nel tuo intervento.
Quello che ritengo particolarmente vergognoso e, consentitemi, meschino, è attaccare un individuo non per le sue idee giuste o sbagliate che possano essere ma per lo stato psicofisico.
Concretizzare una posizione politica difensiva in un dibattito in un “Come mai le tremano le mani?” rivolto ad una persona di una certa età con evidenti tremori non certo dovuti alla tensione o all’imbarazzo è sconcertante ed una caduta imperdonabile di (eventuale) stile.
Se a farlo è un ministro della repubblica è vergognoso per l’italia che dovrebbe rappresentare.
La ciliegina sulla torta è rappresentata dalla minaccia di aprire un’interrogazione parlamentare sulla “…scelta del pubblico in studio: Floris, deve selezionarlo meglio…”…
Purtroppo in studio hanno sentito tutti e bene, senza filtri imposti da politici o linee editoriali o interessi a qualsiasi titolo.
Forse è il caso di fare le trasmissioni di questo tipo a porte chiuse o registrate per consentire al meglio l'”opportuna” censura.
GUZZANTI DOCET.
Che tristezza…
Penso che la politica ormai abbia perso il suo reale significato. E considerato lo stato attuale delle cose, non penso esistano grosse differenze tra le parti. Secondo il mio modesto parere, il suo blog può essere utile alla causa se si fa portavoce delle migliaia di voci dei liberi cittadini non solo su uno strumento come Internet, ma con una visibilità capillare in tutte le zone della nostra povera Nazione. Uno strumento per far emergere le voci indipendentemente dalla ideologia politica. Uno strumento per il cittadino e non per i voti
Secondo VOLTAIRE, La storia consiste in un graduale processo di incivilimento , di civilisation , dell’ umanità , a partire dalla condizione selvaggia fino alle quattro grandi espressioni della civiltà umana : l’ Atene di Pericle , la Roma di Cesare e Augusto , la Firenze dei Medici e la Francia di Luigi XIV . Il progresso non è quindi qualcosa di necessario e ininterrotto , ma conosce pause e involuzioni , come dimostra il periodo del Medioevo e quello Berlusconiano (aggiungo io.)
BASTA!… E’ arrivato il momento di schierarsi e di reagire. Ma vi rendete conto da che gente siamo governati? Vi sta bene una situazione come quella attuale?…
NEMMENO A ME!
Ergo, si va a Roma e si pigliano tutti a pedate nel culo, fino allo svinimento!
Facciamo cascare il governo! Anzi no, il governo è stato eletto e resta lì! (tanto tra un po’ si levano di culo da soli) Sono i capi d’opposizione Prodi, D’Alema, Fassino, Rutelli, Bertinotti, Pecoranio Scanio… Tutti a vangare!!!
Questa volta non si deve mollare, questa volta si deve andare in fondo…
…scusate la mia figliola m’ha chiamato per andare a cena, vado sennò anche stasera mi ghiaccia il semolino.
La rivoluzione si farà domani, forse, magari dopo il semolino.
Vorrei fare qualcosa di più costruttivo che le monetine a Bettino
Ma scusate – allora sono proprio “vetero” – ma è così vergognoso porre anche la questione morale? Non era un’iniziativa appoggiata anche da questo blog e tutti stavamo lì ad applaudire? O per forza il connubio politica/affari sporchi deve essere avvallato da ogni parte?
Siamo tutti bravi a infamare i Berlusconi ed i loro complici – ops, volevo dire colleghi – però tutti disposti a chiudere un occhio, magari anche due sui nostri dirigenti.
Eh no, non va bene per niente. Anzi, coi miei sono ancora più attento perchè rappresentano me. Se tizio è un ladro o un mafioso o un corrotto me ne frego perchè ci lotto contro, cerco di far pesare il mio voto, le mie scelte politiche e sociali, il mio, pur piccolo, intervenire sulla vita del mio paese. Ma quell’altro mi deve rappresentare, deve avere il mio voto e se lo deve GUADAGNARE per qualcosa di più che perchè è l’unico che c’è da votare contro Berlusconi.
La questione morale se va fatta va fatta con una determinazione morale: ovvero ciò che è sbagliato è sbagliato per tutti e due volte di più se lo fanno i miei perchè così si rendono uguali identici agli altri. E per chi non l’avesse ancora capito se al governo berlusca c’è per la seconda volta e per tutto questo tempo non è per i soldi che ha in più e non solo perchè ha tante televisioni ma perchè ogni volta che ci avviciniamo alle politiche il centrosinistra le perde perchè si comporta quasi come i suoi avversari….dai manifesti elettorali alle cialtronerie che combina.
E se 2 dei massimi leader del partito principale della sinistra con i loro contatti un tantino illegali ci costano migliaia di voti, loro che i voti dovrebbero conquistarli, miseriaccia se fa la differenza!
Essere quantomeno onesti e limpidi quando ci si propone come avversari di uno definito innanzituttto disonesto è il minimo. Chi chiude gli occhi è uguale spiccicato a quelli che crede suoi avversari politici e quello è vero qualunquismo perchè rende ogni erba un fascio.
Due sole parole: hai ragione.
Hai il mio totale appoggio
Se gl’italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello, signori, a sinistra un bel po’ di randellate farebbero più che bene. Sono stanco di sentir parlare di scalate. Con tutta questa gente che sale, sempre più persone rimangono a terra. Si arrivasse almeno alla vetta giusta.
le calunnie, se partono da fatti insoliti, una volta riuscivano sempre a fare breccia
oggi l’operazione va oltre
da giorni ci troviamo tutti a discutere e dibattere della moralità dei Ds (unici a fare autocritica per qualche giudizio superficiale, dettato più dalla fiducia nelle persone che altro) e del conflitto di interesse di Berlusconi
è il modo migliore per far scivolare i cittadini nel qualunquismo e non affrontare i veri problemi
vogliamo parlare delle imprese che delocalizzano? dei tanti precari con stipendi da fame e a tempo? degli affitti ormai proibitivi?
vogliamo riprogettare un paese che merita di più e fornire concrete e migliori prospettive di vita a 57 milioni di cittadni?
Mi sono trascritta tutto Ballaro’ e lo mettero’ on line. Molto interessante davvero! Insomma.. devo dire che Bersani e Rutelli se la sono cavata benissimo, con grande ripresa di onore e rivalutazione delle proporzioni tra i reati di B e delle banali intercettazioni che nemmeno sono state prese in considerazione dalla magistratura e sono servite solo a nascondere fatti ben piu’ gravi di B. Zoppicante e pieno di luoghi comuni Cicchitto. Vagheggiante Mieli.
Ma il vero essere ignobile e’ stato il ministro leghista della giustizia Castelli. Ha tentato anche di attaccare in modo spregevole il vecchissimo e dignitosissimo Scalfari accusando le sue mani che tremavano, come se ciò fosse indice di menzogna. Qualcosa di vomitevole! Il canuto Scalfari in cambio lo ha definito “figura limite”, borderline insomma.
E’ stato repugnante sentire un ministro della repubblica fregarsene totalmente dell’Italia e accalorarsi solo per gli affari della sua tribù. Da licenziare sui due piedi! E poi quella spocchia! Quello stile totalitario da potente rifatto per cui era totalmente incapace di confrontarsi, lanciava intimidazioni come piovesse, credendosi chissa’ chi, e a momenti minacciava provvedimenti anche contro il pubblico, reo di applaudirgli contro. Una persona che con la democrazia ha a che fare quanto un boia col rispetto alla vita.
Ma che schifo!
Secondo me la questione non è tanto chi è stato più o meno bravo; io sono dell’idea, e torno a ribadirlo, che è necessario uno svecchiamento generale
Un politico sessantenne, a mio parere, ha poco o niente da dire, ancora. O meglio, ha poco o niente da PROGETTARE. Perchè, secondo te, quale potrebbe essere il progetto di massima durata a cui potrebbero pensare?
Le riforme coraggiose le sto aspettando al varco
Io non ne capisco molto di questa “bankopoli” (nome che identifica qualcosa ma che in realtà non spiega nulla). C’è una cosa che mi fa strano. Se i DS, come pare, sono coinvolti in una faccenda giudiziaria al loro interno discutono di questione morale, di etica, fanno autocritica. Quando sono Berlusconi e compagnia ad essere invischiati si parla di persecuzione giudiziaria, toghe rosse, ingerenza della magistratura, golpe giudiziario…!!! La sinistra avrà anche sbagliato ma forse da una parte poltica esiste ancora una dignità… (?)
Dopo aver riletto quello che ho scritto non ne sono così sicuro…! eh eh eh!
Mi è venuta in mente una cosa, un lampo, un guizzo … sto vedendo Ballarò, vedo il Bersani glorioso delle questioni economiche supplicare Mieli come un bambino di non fare il cattivone con i suoi giornalisti, Cicchitto singhiozzare con le parole strozzate in gola perchè non sapeva più come difendere B, per non parlare di Castelli (ODDIO..); alla fine, serafico, Rutelli.
Mi sono chiesto (forse è un’idiozia): come fa ad essere così serafico?
E ho pensato: proprio perchè come politico non ha mai rischiato nulla, ha lasciato decidere il papa al posto suo, per il resto un sacco di generalità senza senso.
…CI VUOLE CORAGGIO!!!
di tutta questa vicenda quello che mi da veramente fastidio è l’atteggiamento della destra, ovvero le quasi esilaranti battute tipo” visto che sono sporchi ANCHE loro?(anche?)” e “così se la smetteranno con quella spocchia da moralisti (detta da un parlamentare di destra, mica raccolta al bar)”. insomma si vuole gettare fango sulle persone prima ancora di sapere se un reato sia stato commesso. non mi sembra un atteggiamento molto civile. devo però dire che con travaglio su di un punto concordo: questo modo di fare politica, di mescolare interessi, potere,poltrone, amicizie è aberrante ed è probabilmente una delle se non la causa del fatto che di ideali non si parla più, che non si capisca più cosa significhi essere di qua o di là, che insomma non si riesca mai a fare unpoco di chiarezza sugli scopi ideali di uno o dell’altro. tutti sono travestiti da tutto, camuffati nell’urlo dell’invettiva al “nemico”. sarà, ma per me se una persona per difendere le proprie convinzioni non trova niente di meglio da fare che malignare sull’avversario significa che-1. ha convinzioni molto deboli-2.dimostra una totale mancanza di stile e fantasia utilizzando il fin troppo noto sberleffo alla petrolini.
beppe quand’è che ti candidi?
m.d.
Sul sito di Teleblogo.it nel video di oggi c’è un documento interessante. Una telefonata di Fassino… Da non perdere.
http://www.teleblogo.it/post/40/martedi-10-gennaio
ma vi ricordate quando andò al governo d’alema quanto salirono le azioni mediaset? ora non si può mica fare la politica inquesto paese con gli spiccioli,bisogna pure investire i qualcosa UNIpol UNITA’ COOP ROSSE insomma non possiamo mica fare sempre la figura dei poveracci perchè siamo di sinistra e allora via con le pezze al c..o noo ditelo ammettetelo e siatene fieri volevamo una sinistra un pò più impaccata di soldi e quindi abbiamo investito borsa borza cravatta d s occhetto chettepossino
Personalmente io non mi sento si condividere integralemnte il programma di Pannella, partendo giusto dalla questione TAV.
Non si può appoggiare un simile sconvolgimento semplicemente basandosi su un sogno: ‘PROGRESSO’
Uomini del fare in politica!
Già mi sento “molto vetero”…ma dal basso dei mie 28 anni io la vedo abbastanza semplice.
Se sei implicato in un reato a caso tra i tanti che fornisce il carnet penale beh, sei un mascalzone.
Se lo sei professandoti di una certa idea politica centro destrorsa resti un mascalzone ne’ più ne’ meno.
Se lo sei professandoti di sinistra, anche se appena appena, appena appena “appenissimo”, mi diventi un mascalzone al cubo e mi fai un pelino, ma proprio un pelino, un “pelinissimo” più schifo dell’altro.
Ecco perchè Travaglio ha a mio avviso pienamente ragione – ma come mi giustifico con me stesso quando do ragione ad un allievo di Montanelli?. E’ vero che in parlamento che fanno ribrezzo ce n’è tanti ma l'”appenissima” meno ribrezzo che mi suscita un Fassino rispetto ad altri non fa poi così tanto la differenza.
In compenso, c’era qualcuno di noi – facciamo finta che a sinistra siamo un plurale personale dai! – che si stupiva delle mille mila coop rosse che sorgono in tutte le città ed in continuazione in barba a recessi economici ed euro galoppante e cosette così?!? O la coop ha anche inventato un sistema economico a se’ stante rispetto alla realtà oppure gli appoggi politici ce li ha da tempo e magari qualche finanziamento strano…inusuale…”appenissimissimamente” illegale….sarà brechtiano, ma in famiglia mia gli unici tre che vanno alla coop restano tre iscritti ad AN….ci ho sempre pensato su e temo proprio che ho sempre avuto la risposta in tasca…
il disarmante è che oramai non mi sento neppure più afflitto…sarò malato?
Ma perchè, anche se appenissima, un politico di sinistra che ha commesso reati è comunque diverso da uno di destra che lo fa?
Va bene l’orientamento politico, ma un reato è un reato!
ciao a tutti, non so se ieri qualcuno ha visto la trasmissione PORTA A PORTA, bè io sono uno di quelli che faceva parte dello share dicharato dalla RAI. Ne ho fatto parte perchè ieri seduto sui divani in pelle bianca del salotto di Vespa c’era il leader MASSIMO. Però ieri tanto leader non mi è sembrato a differenza di altre sue precedenti apparizioni televisive e non. Sarà stata una mia impressione, sarà stato un mio pensiero, che so una mia elucubrazione mentale ma ieri il presidente dei DS non era proprio in forma. Il suo atteggiamento è stato piuttosto difensivistico, a tratti sembrava fosse trincerato sull’incalzare delle domande del Vespa, soprattutto sugli argomenti UNIPOL e Consorte, ma (non sono uno psicologo) ho notato nel suo volto una certa insofferenza, come dire …MI SA CHE HO FATTO UNA CAPPELLATA A VENIRE…Ho seguito attentamente il dibattito politico, pendevo dalle labbra di ognuno dei presenti, ma vi assicuro che il più a disagio era proprio il MASSIMO…Addirittura quando il VESPA lo ha punzecchiato sul consorte lui ha esordito: NON E’ CONCEPIBILE CHE LA POLITICA E LA FINANZA VADANO DI PARI PASSO MA LA POLITICA E L’ECONOMIA SONO UNA DIPENDENTE DALL’ALTRA…è bravo il nostro leader MASSIMO…credi veramente che facendo della demagogia da bar dello sport gli italiani pensano che le tue azioni finanziarie in realtà siano azioni economiche per il bene della politica italiana…ma per favore…ma la cosa che più mi ha sconcertato è stata la sua affermazione riguardo le intercettazioni…in cui tralasciandone i contenuti ha detto: BISOGNA STARE ATTENTI A QUALCHE MARESCIALLO DELLA GDF CHE CI ASCOLTA…cos’è vuoi vedere che la presunta scalata alla BNL l’avrà interrotta il MAR. VITO CATOZZO…Invece di fare delle accuse gratuite a chi lavora onestamente per lo stato per 1.200 euro al mese, il leader MASSIMO si facesse un bell’esame di coscienza…ammesso che gliene sia rimasta un pò…forse gli sarà rimasta il 49% visto che il 51 è di Consorte…ciao
Si possono condividere più o meno i dettagli, ma ammiro la tua lucidità mentale e il tuo spirito critico; fortunatamente su questo blog girano sempre più persone come te, ciao
Sembra che l’Opa Unipol sia stata respinta per mancanza di requisiti patrimoniali seri. Domani lo leggerete sui giornali.
Valeva proprio la pena di rischiare tutto questo sputtanamento? Per cosa?
Quanto ci vorra’ perche’ i DS capiscano che non questi dirigenti vanno solo all’inferno?
Tutto quello che D’Alema ha toccato e’ diventato merda.
50 anni di attesa senza mai responsabilita’ di governo, finalmente prende il governo il centrosinistra, arriva D’Alema e lo perdono.
Berlusconi ne fa di cotte e di crude finché gli italiani capiscono che devono voltare pagina,
i sondaggi danno il centrosinistra vincente, arrivano i magheggi di D’Alema e rischiano di nuovo di perdere.
Si deve ancora continuare cosi’?
Con buona pace dei militanti, che sono per la maggior parte delle gran brave persone, oneste e serie, quanto gli ci vorra’ a capire che si buon essere anche persone eccellenti ma se si scelgono capi sbagliati, si perdono tutte le battaglie, e si perde pure la faccia?
E avanti cosi’..
Dovevamo aspettarcelo quando, dopo la caduta del governo D’Alema, i DS si sono guardati bene dal cambiare capitano e si sono guardati bene dal fare un’autoanalisi della sconfita.
La supponenza di D’Alema e’ stata ancora una volta scornata. Quanto dureranno ancora?
E il Convegno di domani? Cosa si diranno? Riconfermeranno ancora la vecchia tendenza a idolatrare sempre e comunque i capi malgrado ogni fallimento?
Il patrimonio di valori della sinistra sputtanato cosi’.. e neanche se ne rendono conto.. che tristezza!
Un milione applaudono D’Alema? Beh, ad applaudire Hitler ce n’erano molti di piu’.
Una volta si diceva che errare e’ umano ma perseverare è Cdl.. oggi possiamo dire che perseverare nell’errore è anche DS.
E brave la Coop emiliane. Bell’autogoal nella storia!
beh probabilmente alle prossime elezioni voterò Di Pietro…mi sembra la persona piu’ “pulita”!.per quanto riguarda Fassino e D’Alema è ora che lascino..
BASTA! un po’ di pudore,grazie.
se uno di destra ruba è un ladro punto e basta, non importa se, cosa ,come Lui è un ladro e come lui tutti quelli che la pensano come lui. Anzi per chi ha le stesse idee politiche c’è solo da vergognarsi, meglio che non esca di casa.
Se però a rubare è uno di sinistra bisogna prima chiedersi:
perchè ha rubato
quanto
ma ha veramente voluto rubare
solo lui ha rubato
chi la pensa come lui fa l’offeso però lo diffende perchè non è proprio un ladro, anzi non ci sono paragoni con i ladri di destra, anzi ladri=destra; ladri di sinistra=buona fede.
BASTA, BASTA io penso che sinistra o destra siano uguali nel bene e nel male.
Ci sono amministratori di centro destra che amministrano bene, sono persone di fiducia, hanno una coscienza politica.
BASTA SONO SCHIFATO, VERGOGNA GRIDO, altro che liberta’ di idee, altro che pluralismo culturale.
SIETE SOLO DEI SERVI DI PARTITO, SVEGLIATEVI I FESSI SIETE VOI….GLI ALTRI CON BARCHE, CASE IN CENTRO ACQUISTATE A POCHI SOLDI,MAGARI FANNO VOLONTARIATO SI SPARTISCONI LE QUOTE DI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE ROSSI. APRITE GLI OCCHI.
SIETE SOLO DEI SERVI DI PARTITO.
grillo sveglia dimostra che sei libero, POVERO GABER LUI AVREBBE RISPOSTO IN ALTRO MODO perchè lui aveva uno spirito veramente libero!!!!
Quello che stà emergendo è che sono proprio Fassino & D’Alema che gli elettori di centrosinistra non vogliono, indipendentemente dalla vicenda UNIPOL.
RAGAZZI VENITE UN PO’ A DARMI UN COMMENTO SUL MIO BLOG A QUELLO CHE HO APPENA SCRITTO C’è DA RIDERE!
http://blog.virgilio.it/roby2901
BASTA CON STA STORIA DEI DS PENSATE A CHI PAGA 1000 EURO E SANA TUTTE LE TASSE CHE DOVEVA PAGARE E NON LE HA PAGATE!
basta con i ds, ti vergogni, sei ds e non vuoi sentire la verità?
sei un servo di partito?
ami le mezze verità, allora ti accontento continua a votare chi ti frega dicendoti: gli altri rubano noi no! intanto……………..
mentre il saggio indica la luno lo stolto guarda il dito.
distinti saluti.
Ammazza ammazza so’ tutti una razza.
Ok che tra il dire e il fare c’è un mare, ok che i soldi e il potere servono dappertutto (e in politica in particolare), ok che quando si è nelle alte sfere la tentazione di “aggirare” la legge è forte, però tutto ciò è davvero deprimente.
Giorno dopo giorno vediamo che Destra e Sinistra (o, se volete, centrodestra e centrosinistra) sono parole del tutto vuote. Ormai a crederci sono solo gli elettori, gli eletti sono tutti uguali….
Le mie ultime speranze poggiano su DI PIETRO, una persona che stimo moltissimo e dalla rettitudine finora perfettamente integra.
Votiamo in massa lui, chissà che non cambi qualcosa.
http://www.antoniodipietro.it
Saluti! 🙂
Patrick
Se pensate che esista un candidato che assomigli almeno un po’ a Zapatero
fatelo conoscere.
Il candidato in questione, una volta eletto, dovrebbe:
1)-evitare la lottizzazione di enti nevralgici come quelli di informazione, ed economici.
2)-evitare di fare leggi di depenalizzazione dei reati fiscali e di falso in bilancio
3)-evitare di ignorare o di aggirare la costituzione inviando “truppe X guerre umanitarie”
4)-evitare di stravolgere la costituzione modificandola (se non è richiesto dalla maggioranza dei cittadini, e non solo dai suoi presunti ed anonimi elettori
5)-evitare intrecci con la finanza e le sue lobbies
A parte il punto 4, mi sembra che tutto il resto sia stato fatto tanto a destra che a sinistra.
Nel caso non esistesse, e perchè siamo così sfortunati?, anche quest’anno toccherà andare col naso tappato, o non andare affatto che tristezza. Possibile che non ci sia qualcuno che almeno ci si avvicini un pò? attendo consigli.
Anche se ci fosse sarebbe già difficiile farlo eleggere visto il grado di cloroformizzazione degli elettori, anestesizzati come sono dai miasmi di mezzi di disinformazione “superficiali” e da:
amici, grandi fratelli, isole, costantini, Vespe , Fedi e calciatori
Salve a tutti,
spero che si faccia chiarezza sulla vicenda Unipol-BNL-DS, tutta la chiarezza necessaria e chi ha sbagliato paghi com’è giusto. Però una considerazione politica dobbiamo farla: i DS hanno commesso un grave errore: in un contesto di scandali finanziari e di conflitti di interesse devastanti hanno dato priorità all’operazione Unipol-BNL anziché impegnarsi a fondo per la tutela dei cittadini nei confronti. E’ questa distanza dai problemi degli italiani che mi rattrista. Ripeto: era una questione di priorità e i DS hanno perso un’occasione d’oro per portare avanti una battaglia importante che sarebbe stata capita e apprezzata dagli italiani. P. es. perché non si sono impegnati per introdurre anche in Italia la class action come negli USA? Sarebbe stato un buon strumento di tutela. E’ anzitutto di questi errori POLITI che i dirigenti DS si devono far carico! E’ evidente che sul controllo delle banche si giocano i futuri assetti del potere economico e politico di questo paese e proprio per questo bisognava mettere al primo posto i CITTADINI! I DS non l’hanno fatto . Saluti.
E’ proprio vero: son tutti uguali. Mangiano tutti nella stessa pastoia, un po’ meno Fassino… ma gli altri. Tra l’altro, ho saputo che D’Alema stipendia Berlusconi per ricevere consigli su come deve gestire le Coop rosse. Ecco perchè le Coop funzionano bene, continuano ad assumere e non licenziano nessuno.
Ho saputo che Dalema, insieme a Fassino, Fini e Berlusconi giocano a Briscola e scopa. Silvio perde sempre, perchè non segue bene le istruzioni di Dalema sul come barare.
Secondo me, visto che sono tutti uguali,…
Uguali? Col cavolo che sono uguali: quelli di sinistra sono peggiò. Son peggiò perchè sono “sinistri”, hanno combinato più disastri loro, che la terza guerra punica… e poi, furbi, fanno incolpare quelli della destra. Lo possono fare perchè hanno tutto in mano: televisioni, cinema, barattoli in scatola, giornali, e Carta Regina. Hanno tutto, e poi si lamentano… Hanno procure, tribunali, magistrati, perciò, visto che non possono essere giudicati, facciamolo noi.
Ho trentadue anni, faccio parte di un organismo dirigente DS (di cui potrei criticare tutto, ma intanto mi ci impegno e difendo le mie idee e quelle di tante donne e uomini dalla mediocrità dominante), dopo esperienze in FGCI (quando c’era il PCI) e naturalmente nel PDS. Lavoro da sempre (anche e sopratutto gratis ovviamente) per l’ARCI di cui rimpiango la guida e la lungimiranza di Tom Benetollo. Seguo Grillo nelle sue tournè, ma anche la Guzzanti o Luttazzi e leggo Travaglio, Maltese, Stella, Gramellini, Cazzullo e i pochi non genuflessi. Lavoro nel magico mondo della comunicazione e ho all’attivo 16 campagne elettorali per DS o centrosinistra (perse solo due). Credo di essere, insieme a tanti coetanei (credetemi), una persona moderata ma capace di radicalità, quella del buon senso e dell’onestà. Ora trovo volgare che ci si debba dividere ogni volta in parrocchie e spararsi nelle ginocchia tra “grilliani” e “travaglini” e non accettare semplicemente che si può non essere d’accordo e continuare a remare nella stessa direzione. Vincere le prossime elezioni sarà come fare un trasloco ed è un dovere per chi ha a cuore il futuro di questa sgangherata nazione e la classe dirigente DS e dei partiti dell’Unione è legittimata dai vari congressi che democraticamente l’hanno eletta. Vogliamo dire che viene dato poco spazio ai giovani? Diciamolo pure, ma ricordiamo anche che essere giovane di per sé non è un valore e nella mia città spesso i giovani impegnati nella politica sono i veri ostacoli alle aperture, spesso ignoranti e privi di una loro professionalità (tanto da stare sulle spese dei partiti, magari per scrivere qualche cagata di documento sui massmi sistemi ogni tanto). Il vero problema è che le persone intelligenti, giovani o no, stanno alla larga dall’impegno politico che significa tanto tempo, zero soldi, fegato e maroni spappolati. Fine. Tutto il resto compete alla magistratura e agli storici della politica e del costume che probabilmente non dedicheranno molto tempo alla barca o alle scarpe di D’Alema o a Fassino che, a quanto so io, ci prende un sacco con le donne (e voi non lo direste che è un “guzzatore”, vero COMPAGNI?).
grazie per il tuo post.
mi hai fatto ricordare che dietro i fassino e i d’alema ci sono le piccole sezioni in cui naviga gente generosa e pulita. finchè c’è gente come te varrà la pena di fare politica.
sono anche d’accordo sul fatto che, essere giovani, di per sè, non è un valore positivo. è una condizione, un modo di essere, ma può essere accompagnato da ignoranza e presunzione… io ho 25 anni, mi do la zappa suipiedi a dire queste cose, ma è bene ogni tanto rifletterci.
un saluto
ester
Caro Amedeo,sono anch’io una donna di sinistra,iscritta alla FGCI prima,al PCI poi e ai DS.Dispiace non poco venire a conoscenza di certe porcherie,ma non dobbiamo dire che sono tutti uguali!Dobbiamo credere ancora,e ora più che mai,che se vogliamo un futuro diverso,un Paese migliore,ognuno di noi deve fare la sua parte.Il cambiamento di un singolo può portare al cambiamento dell’intera società!Guardate al grande lavoro che stanno facendo persone come Beppe Grillo,Sabina Guzzanti,Marco Travaglio e così via.Non lasciamoli soli:noi siamo una grande forza,con il nostro voto,con le nostre organizzazioni,possiamo mandare a casa tutti i ns dipendenti.Facciamoli tremare:esigiamo onestà,trasparenza,governo per il bene del popolo!
Vogliamo che i palazzi del potere siano di VETRO.
Guardiamo quelle banche italiane tanto difese da DS come da B!
Lasciamo perdere le balle del neoliberismo alla ‘Vestri’, che rende schiavo il mondo in nome di parole fantomatiche come ‘concorrenza’, ‘democrazia’ e ‘libero mercato’ !
Guardiamo come i DS facciano sempre la loro bella figura!
L’appoggio dato da D’Alema all’immobiliarista Ricucci vi sembra una cosa di sinistra e un atto da politico onesto? Scalate fatte coi soldi nostri, con D.A che se ne esce difendendo Ricucci, a cui le banche davano fior di miliardi per spericolate manovre illegali, a perdita nostra e arricchimento suo!
E anche col compito di acquistare il 1° quotidiano d’Italia (Corriere) per conto di B.? E D’A. sempre d’accordo!
E la protezione a Fazio?! Che spifferava informazioni utili a speculatori quando doveva esserne il controllore? E D’A (con B) pure d’accordo!
E nessuno dei Ds che apra mai bocca sul cartello delle banche italiane!!! Tutti zitti! Nessuno che si sia mai sognato di fare una riforma europea del risparmio, ne’ Prodi, ne’ Dini, ne’ D’Alema!
Si pensi solo ai diritti di custodia che sono i piu’ cari d’Europa; per partecipare a una assemblea Fiat basta un’azione, che costa 7 euro, le banche, per custodirla: 60 euro!
E Fazio che parla di “italianità”!? Ma ci faccia il piacere…!
Se il mercato banc. ital. si aprisse a banche straniere senza cartelli, potremmo anche noi pagare 5 euro l’anno per i servizi.
La banca di Bilbao a cui Fazio ha chiuso è una delle più efficienti e meno care del mondo con redditività del 35% sul capitale! Ma la nostra “italianità” protegge un cartello di 177 banche, che, nello stesso giorno, pubblicano gli stessi aumenti sulla Gazzetta, senza concordarli con nessuno! E i DS le difendono!
Le banche che contribuirono allo scandalo Parmalat nascondendo i bilanci falsi sono ora le sue massime azioniste. Dopo le beffa, il premio!
E Fazio era difeso da D.A come da B. !
E ambedue d’accordo su Draghi che e’ uno della P2, guarda caso! Come Visco!
Ciao Beppe, sarò breve.
Come tanti sono disgustato non tanto dalla destra che fà il suo lavoro o da qualche pazzo paranoico che si è messo in testa di comandare l’Italia, ma da quelli che gli vanno dietro e non di meno da partiti politici che dicono di essere a sinistra(?) del tutto inaffidabili e forse altro. Non sò se è possibile, ma visto il malcontento tra il popolo di sinistra (!) e sento anche parecchie persone che non intendono più andare al voto e quindi di continuare a tapparsi il naso e non solo, per non sentirsi dire, nel caso di una sconfitta del Berlusca, che gli elettori hanno premiato la loro (non) politica (VEDI FASSINO alle ULTIME AMMINISTRATIVE),pensi che sarebbe possibile una dichiarazione di voto sul Blog, da rimandare poi un risultato alle varie testate. Forse è irrealizzabile o forse no…ma quanto patisco sentire che hanno vinto le elezioni anzichè dire che gli elettori hanno punito BERLUSCONI (speriamo).
Un fraterno saluto a tutti, Mauro Papi, Collegno Torino.
Ed ecco la destra che della questione morale si fa megafono! (vedi http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=54713 ) Finalmente si sono accorti che è scandaloso che un condannato abbia rapporti con la Pubblica amministrazione. Ho pensato quindi di inviare al Direttore Belpietro un’e-mail con uno stralcio degli ormai famosi 23 nostri dipendenti… Non credo che la pubblicheranno quindi se vi interessa la incollo qui. Saluti a Beppe!
“Gent.mo Direttore, leggo saltuariamente il Suo giornale e ho trovato divertente l’articolo “Due condanne alle spalle: fa il consulente in Provincia” di Gianandea Zagato. Se Le interessano aggiornamenti riguardo a condannati, in esercizio presso la Pubblica Amministrazione, Le segnalo alcuni nominativi: Massimo Maria Berruti (deputato FI) 8 mesi definitivi per favoreggiamento nel processo tangenti Guardia di Finanza; Vito Bonsignore (eurodeputato Udc) 2 anni definitivi per tentata corruzione appalto ospedale Asti; Marcello Dell’Utri (senatore FI e membro del Consiglio d’Europa) condannato definitivamente a 2 anni per frode fiscale e false fatturazioni a Torino (false fatture Publitalia); Gianstefano Frigerio (deputato FI) condannato a Milano a oltre 6 anni di reclusione definitivi per le tangenti delle discariche (3 anni e 9 mesi, corruzione) e per altri due scandali di Tangentopoli (2 anni e 11 mesi per concussione, corruzione, ricettazione e finanziamento illecito); Giorgio La Malfa (deputato Pri, ministro Politiche comunitarie) condanna definitiva a 6 mesi e 20 giorni per finanziamento illecito Enimont; Vittorio Sgarbi (deputato FI) 6 mesi definitivi per truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato, cioè del ministero dei Beni culturali; Egidio Sterpa (deputato FI) condannato a 6 mesi definitivi per tangente Enimont; Antonio Tomassini (senatore FI) condannato in via definitiva dalla Cassazione a 3 anni per falso.
Confidando nella vostra rinomata obbiettività, Le porgo i miei più cordiali saluti.
Ok, non è stato bello scoprire il calderone su Unipol – Bnl (anche se, devo dire, vivendo in una regione rossa come la toscana so che non siamo vergini in fatto di clientelismo ecc…), ma non stiamo a martellarci gli zebidei per il gusto di farlo! C’è solo una cosa da fare: mandare a casa questo governo di incapaci, tutto il resto viene dopo! Non facciamo il loro gioco, con tutto quello che hanno combinato in questi cinque anni non fanno nenache un pò di autocritica, e noi dovremmo mortificarci per la vicenda Unipol? Via, siamo realisti!
Beppe,
in merito alla questione Fassino volevo lasciare alcune considerazioni:
1) la Politica Italiana è evidentemente (ancora?!) inquinata dalla promiscuità con gli affari e questo senza evidente differenza tra sinistradestracentro. E (caro Beppe..) anche Fassino DOVEVA SAPERE quale strada battono i finanziamenti al suo partito (“la ns banca…”)
2) sullo scenario elettorale si prospetta un testa a testa Berlusconi-Prodi: come la bellezza di dieci anni fa! bel rinnovamento!!
3) l’imprenditoria Italiana è fatta da Indebitati cronici senza Piani Industriali (gli esempi si sprecano…)
4) i “manager d’assalto” sono o emeriti sconosciuti (fino a ieri) o persone con bassi titoli di studio, nessuno con una laurea in economia aziendale
5) da Napoli (es.Banco di Napoli) e da Roma (es.Gruppo Telecom) si spostano gli HQ a Milano o Torino, riducendo con un presunto federalismo democratico occasioni e potenzialità di business là dove servirebbero
Nel mio Sud si comincia a diffondere il dubbio che il vero danno ci sia stato causato da Garibaldi…
Ma allora invito a riflettere che non è questione di Fassino si o Berlusconi ni o Prodi no è un paese in crisi profonda, crisi di idee e di piani, di istruzione e famiglia….
Discutiamo di questo, vi prego e non dell’ultima cretinata di politicanti maldestri…
il manovratore,vuole parlare di tutto meno quello per cui è stato eletto,vi ricordate i pianti del 1°gov.non mi hanno lasciato lavorare,hi hi hi hi,adesso visto i risultati vuoi per piacere andare a fan……………..
..Ma aldilà di questa doverosa discussione, voi cosa farete alle elezioni? Voterete per il centro sinistra o correrete il rischio di beccarvi altri 5 anni (e dico 5, che quelli dalla poltrona non si smollano)di governo-inferno Berlusconi accelerando definitivamente la discesa dell’Italia verso standard latino-americani (con tutto il rispetto per quei Paesi)?
Sinceramente… percepite o no l’urgenza prioritaria di allontanare il biscione dal potere esecutivo?
C’è una triste aria di crepuscolo, nella vicenda dei Ds assediati per i furbetti rossi che avevano in casa. Certo, si può continuare a ripetere che è in corso un attacco politico strumentale: da parte di Berlusconi (e da che pulpito vien la predica sui rapporti tra politica e affari!); da parte del centrodestra; da parte dei “concorrenti” del centrosinistra che vogliono, come ha detto Vannino Chiti, «spolpare l’osso» (elettorale) dei democratici di sinistra. Sarà anche vero, ma restano, purtroppo, i fatti. Questa volta l'”attacco strumentale” non è a base di prediche contro il comunismo sovietico o Pol Pot. I fatti degli ultimi mesi sono sotto gli occhi di tutti. Riassumiamoli. Il più rappresentativo e potente dei manager dell’area ds è accusato di associazione a delinquere e un’altra quantità di reati da far invidia ai manager di Berlusconi. Nell’attesa dei processi, ha già ammesso di aver ricevuto decine di milioni di euro in strane “consulenze”; di non averle dichiarate al fisco; di aver avuto conti cifrati all’estero; di aver fatto rientrare soldi illegali in Italia grazie allo scudo fiscale; di aver sanato i reati fiscali con il condono tombale. Queste ammissioni sono più che sufficienti per esprimere un giudizio netto e definitivo sull’ingegner Giovanni Consorte…..(www.societacivile.it).
Giovanni Vestri
sei impagabile !
Prima di tutto e’ l’ora che la pianti di fare domande in inglese con lamentazione successiva che nessuno ti risponde!
Col poco tempo che c’è, figurati se uno si mette anche a cercare il dizion. o il traduttore per capire quello che scrivi tu!
Magari vai in qualche sito inglese o meglio teocon americano cosi’ sarai piu’ appagato, non qui.
Certi post faccio gia’ fatica a seguirli in italiano, figuriamoci se mi vien voglia di interpretarli nel tuo inglese nemmeno buono!
Se poi i post in inglese vogliono addirittura esaltare Forza Italia, faccio prima a saltarli a pie’ pari, per la voglia che me ne viene !
Gia’ che ci sei a fare cambiamenti: guarda se “sulle cazzate” vedi prima le tue, che sembrano dettate dalla CIA.
Francamente ne abbiamo piene le tasche di propaganda neocon
Poi magari e’ anche l’ora che la pianti di fare accuse generiche di faziosita’ quando qualcuno pensa con la propria testa, e la pianti di dire scemenze attaccandoti al manico, tipo che si puo’ parlare di ‘pandemia’ con 75 morti, perche’ qualunque medico ti riderebbe in faccia.
Infine sara’ meglio anche che tu la finisca di classificare ‘comunista’, ‘sinistroide’ e ‘nemico degli americani’ chiunque non ripeta a pappagallo quello che dici tu, che ripeti a pappagallo quello che dice Berlusconi, che ripete a pappagallo quello che dice Bush, che dice a comando quello che vogliono le multinazionali (vd farmaci). E’ a tutti voi pappagalli che alla fine verrà l’influenza aviaria!
Cerca di capire tre cose
Primo: la gente non e’ divisa tra americani e comunisti, come ti comandano di credere Berlusconi, Bush e la CIA
Secondo: la politica neoliberista e le sue menzogne hanno gia’ fatto abbastanza guai perche’ non venga proprio il rigetto a sentire gente come te elogiare Storace o Berlusconi
Terzo: per tua norma ci cono persone in diritto di criticare Storace come Fassino, per odio non agli americani ma al ‘neoliberismo’ che contamin tutto e tutti.
Il centro-sinistra (che espressione politicamente vuota e senza senso!!) sta riuscendo nell’impresa impossibile di riabilitare avversari politici ormai inesistenti.
Intanto prendiamo atto che tutto il polverone degli ultimi giorni è servito, almeno,a far luce su 2 inquietanti verità, fino a ieri sconosciute:
1) I politici prendono tangenti da imprenditori e finanzieri (da non credersi!!).
2) Politica e finanza sono troppo contigue, il che non garantisce la trasparenza del ibero mercato. Un intreccio, quello tra politica e finanza, tanto inaspettato quanto preverso. Speriamo che si torni alla saggezza delle vecchie classi dirigenti del passato, che sapevano garantire il rispetto delle regole e l’estraneità della politica dalla finanza!!
PAGLIACCI!!
Saluti a tutti.
Finalmente qulacuno che te le canta in musica , caro Beppe.
Se stessi guidando una bicicletta , con il tuo pendere evidente ….. gireresti sempre in tondo!!!
Perche’ non riesci ad essere imparziale? Perche’ i ladroni devono necessariamente essere di destra? O perlomeno lo devono sembrare a tutti i costi di destra?
Faresti veramente un movimento nuovo se riuscissi in futuro ad essere piu’ giusto. Non serve a nessuno di noi che anche questo spazio “libero” assuma una qualche connotazione politica , tanto piu’ che ne ricalca molte gia’ esistenti e attuali.
Sperando in un’ informazione sempre piu’ disinteressata ,sincera ed equidistante , apprezzo comunque quello che fai e ti faccio i migliori auguri.
LE IMPRESE DEL SENATORE LUIGI GRILLO
Il senatore Luigi Grillo, portavoce dei furbetti del quartierino e strenuo difensore del governatore Antonio Fazio, preso con le mani nella marmellata, con un conto alla Banca popolare di Lodi sul quale risultano depositate plusvalenze anomale (250.000 Euro) derivanti da trading su titoli, scoperte dagli ispettori della Banca d’Italia e dalla magistratura.
UNA CARRIERA TUTTA CAPRIOLE
Democristiano della corrente di Base, eletto per la prima volta in Parlamento nel 1987, Grillo arriva al governo nel 1992 con Giuliano Amato, che lo nomina sottosegretario alle Finanze con ministro Franco Reviglio.
Nel 1994 viene rieletto per i popolari di Mino Martinazzoli, ma è subito folgorato da Berlusconi, cui consegna il voto che consente al Centrodestra di avere la maggioranza al Senato. I popolari lo espellono, ma il Cavaliere lo premia con la poltrona di sottosegretario alle Aree urbane. Rieletto nel 1996 e nel 2001, nominato presidente della Commissione lavori pubblici e comunicazioni, è tutto un turbine di zelo berlusconiano.
E’ relatore della legge Gasparri fatta su misura per il capo, presenta l’emendamento per scorporare dai tetti pubblicitari le televendite e quello al condono edilizio che cancella il divieto di costruzione nelle aree incendiate e che gli vale il “premio Attila”.
MA LA SUA VERA PASSIONE SONO LE BANCHE
E’ lui che aiuta Fiorani nelle prime scalate, come quella della Banca di Chiavari, è lui che difende le fondazioni bancarie da Giulio Tremonti.
Poi il capolavoro. IL “PATTO DELLO SIACCHETRÀ”, che segna la pacificazione tra Berlusconi e Fazio. Venerdì 14 gennaio, cena a palazzo Grazioli tra il premier, il governatore, il ministro dell’Economia Domenico Siniscalco e Grillo, il quale offre ai commensali la bottiglia di vino delle Cinque Terre che battezzerà l’accordo per la difesa dell'”italianità delle banche”.
UN AFFARISTA?
Lo accerteranno i giudici, che indagano su quei conticini nella banca di Fiorani
buongiorno,
ma io non riesco nemmeno a leggere oltre le 4 righe, che mi viene una gran tristessa!
ariecco la sinistra italiana, che fà di tutto per suicidarsi!
Possibile che con tutto quello che combina il mafioso di berlusconi ela sua banda, si debba parlare delle telefonate di fassino?
Ma parlaimo di 1800 euro di condono per sanare milioni e milioni di evasione fiscale, forse é qualcosa che puo’ significare di più l’intreccio fra affari e politica, e chi ci guadagna in questi anni bui…
Credo,parlando di etica,che Fassino si debba dimettere da segretario dei D.S.perchè rappresenta il partito e,se il partito,è questo E’MEGLIO CHE CI PREPARIAMO PER LA CREAZIONE DI UN NUOVO PARTITO PER LA SINISTRA ITALIANA.
IO NON MI SENTO PIU RAPPRESENTATO!!!!!!!!!!!!!!
Ho diritto di esserlo invece,perchè pago le tasse,perchè i miei figli ed i miei nipoti possano avere un futuro.
Scusate lo sfogo.
Paolo Ulivi
Fassino e la sinistra non è che siano tanto diversi da berlusca e co,ma, d’accordo con Beppe, è il meno peggio e mi fa davvero male che il Nano debba appoggiarsi ad uno scandalo(come se in Italia fosse la prima volta!) per poter cercare un appoggio segli elettori, come per dire:”gurdate,io sono onesto e voi no…”.
Ma stai zitto, che sei la vergogna d’Italia e all’estero ci prendono in giro…
BEPPE FOR PRESIDENT
Se i politici sono i nostri “DIPENDENTI” così li definiamo noi,e non loro. Prendo per es. berlusconi,ma è uguale per qualsiasi politico che sieda a Roma (sono tutti uguali,magna-magna).Se giro la frittata e io sono un dipendente di berlusconi,per le ferie uso la sua barca???Se vado in giro uso la sua macchina???Se devo telefonare uso il suo telefono??Se faccio un casino e rischio il posto mi posso fare una legge che mi autotuteli,cosi il mio capo(berlusconi)non mi può licenziare??Se decito che guadagno poco mi posso aumentare lo stipendio??NOI NO!!!!!!!!! MA LORO (TUTTI LORO) SI!!!!!!e questo vale per tutti destra,sinistra,centro,e laterali. E penso che la parola dipendenti sia un disonore usarla per loro, per rispetto di tutti i dipendenti lavoratori che si fanno un c..o enorme.
un’ultimo pensiero visto che chiunque sieda in parlamento aumenta l’età pensionabile avallando mille cazzate proporrei che prima (vedi berlusca)lavorasse lui sino a 70anni ma non in parlamento,8h al giorno in FABBRICA magari ad un’altoforno per 6mesi a 1000 al mese se non muore la legge passa, naturalmente senza privilegi,etc..etc..
Concludo citando un detto che traduco dal Genovese all’Italiano “”E’ FACILE FARE IL FINOCCHIO CON IL CULO DEGLI ALTRI””
caro beppe completamente d’accordo con tutte le tue battaglie.Il nano portatore di nulla è ciò che di più schifoso sia concepibile al governo di un paese per non parlare dell’ultima perla…vedi condono foscale 1800 euro per sei anni risparmiando 120 milioni qunado io pago all’anno più di 2000 su uno stipendio di 14000 euro;roba da andarlo a cercare e fargli un pò di male…
Però..caro mio…accetto la tua buona fede..ma anche se non penalmente rilevante,anche se quelli dell’altra parte sono peggio….la tua opera moralizzatrice deve anche accettare che avolte ti puoi sbagliare—e in effetti….il caro fassino ..insomma…Da te mi sarei aspettato un pizzico di coerenza in più..
cordialmente massi lance
…resta il fatto che i politici sono TUTTI indecenti…destra,sinistra,centro,nord,sud…
ogni giorno rimango sconvolto sempre d più..che tristezza avere la consapevolezza che siamo governati da gente che si fa solo i suoi affari…come dice grillo,si deve ripulire!!oppure sarà sempre peggio…
Carissimo Beppe, carissimi amici del blog,
credo che rendere pubblica tutta questa brutta storia Fassino-Unipol sia stata un’abile mossa orchestrata dal genio del male, Silvio Berlusconi, per far sì che molti di sinistra, profondamente delusi dai DS, non vadano a votare. Solo così la Cdl può sperare di vincere le elezioni politiche. I nostri avversari sanno perfettamente che noi di sinistra siamo diversi da loro. Sanno che, almeno per la base, i Valori (con la V maiuscola) che abbiamo nel nostro DNA non sono morti. Sanno che, al contrario di loro, non perdoniamo questi tipi di errori. Quindi, sperano in una nostra esemplare “punizione” non andando a votare. Spero, invece, che nessuno di noi cadrà nel loro tranello. Credo, comunque, che sia il caso che, anche i leaders del nostro schieramento politico, “ricordino” quei Valori di cui parlavo, da loro, ultimamente, spesso dimenticati – non lo dico non solo per questo intreccio nausebondo in cui si è infilato il partito dei DS, ma anche per gli insopportabili “tentennamenti” su diversi temi che ci stanno a cuore (legge 40, legge 194, rapporto Stato-Vaticano, Pacs, legge 30, apertura alla società civile, maggiore attenzione al ruolo della donna nelle istituzioni, protezione dell’ambiente, ecc) – e che tutta questa vicenda si possa sfruttare per un radicale cambiamento di rotta di tutti i partiti di sinistra. Per far questo credo che Fassino debba dimettersi da segretario. Solo così si potrebbe prendere una bella confezione di bianchetto e cancellare quanto è successo sul caso Unipol e, sul quadernone della storia della sinistra.
E potrebbe apparire una nuova pagina bianca sulla quale scrivere un altro racconto sulla sinistra del XXI secolo. L’ultimo “racconto” della “sinistra che vogliamo” è su Berlinguer. Ora ci vuole qualcosa di nuovo. Magari, di una storia della una “nuova” sinistra, al passo con i tempi, ma che ribadisca con forza, senza tentennamenti, i valori di quella “vecchia”.
Vittoria Pagliuca
A.A.A.A.cercasi persone oneste per formazione nuova classe politica e imprenditoriale italiana.
(ammazza amazza son tutti una razza)
i DS non sono il meno peggio , secondo me sono quelli sui quali è indagato di meno, oppure hanno avuto meno occassioni della controparte di avere le mani in pasta.Facile fare il comunista con la barca a vela, mentre c’è gente che ha problema della quarta settimana e, che spera che una svolta verso il cosi detto “MENO PEGGIO” possa risolverlo.
Sono d’accordo con te sulla nuova classe politica..ma ti chiedo, in tutta onesta, tu ti candideresti per il parlamento?
…scusate, ma ammetto la mia pochezza d’ingegno: ad un certo punto sulla vicenda fiorani, ricucci, gnutti, consorte, hopa, etc. non ci ho capito più una mazza. potreste indivcarmi pagine web in cui c’è una cronistoria ad uso degli ignoranti di tutta la vicenda?
Grazie
BASTA!… E’ arrivato il momento di schierarsi e di reagire. Ma vi rendete conto da che gente siamo governati? Vi sta bene una situazione come quella attuale?…
NEMMENO A ME!
Ergo, si va a Roma e si pigliano tutti a pedate nel culo, fino allo svinimento!
Facciamo cascare il governo! Anzi no, il governo è stato eletto e resta lì! (tanto tra un po’ si levano di culo da soli) Sono i capi d’opposizione Prodi, D’Alema, Fassino, Rutelli, Bertinotti, Pecoranio Scanio… Tutti a vangare!!!
Questa volta non si deve mollare, questa volta si deve andare in fondo…
…scusate la mia figliola m’ha chiamato per andare a cena, vado sennò mi ghiaccia il semolino.
La rivoluzione si farà domani, forse, magari dopo il semolino.
perchè i condannati in via definitiva non vengono chiamati tali?es. il CONDANNATO tizio.Chimarli dipendenti mi sembra riduttivo,quasi offensivo(non per loro).Forse,e dico forse, il condannato occupa una posizione perchè é tale,di sicuro non viceversa.
ma quando sarebbe successo?le difese di chi?
Sono saltato direttamente agli ultimi post…
sono d’accordo con la persona che diceva: ma perchè dobbiamo tenerci i meno peggio? Io vorrei davvero puntare al meglio, puntando allo svecchiamento. E’ una cosa lunga; ricambio generazionale in politica vuol dire che un ventenne arriverà tra almeno 15 anni al potere, e forse vogliamo il cambiamento subito, forse anche perchè non ne possiamo più, ancora D’ALEMA e TREMONTI da VESPA..come si può pensare che un politico sia lucido per 40 anni di attività?? Che vadano in pensione, neppure Mandela ha resistito tanto al governo! Ho voglia, assieme a tanti miei coetanei, 20/30enni, di creare, reggere, governare, decidere, lavorare, impegnarmi, dibattere, combattere, vincere, perdere, vivere nel MIO paese!! Persone piene fino al midollo di ENERGIA!
Per ora c’è ancora il buio, sembriamo appena l’Italia del 600, ma io non perdo la speranza!
Beppe ormai ti seguo da più di un anno (grazie ad internet ) e devo dire ti stimo moltissimo e mi hai aperto gli occhi su molte cose, capisco che da qualche parte il culo te lo devi parare, ma Fassino per il ruolo che ricopre e soprattutto per il fatto che ci rappresenta ha dimostrato recentemente di essere peggio degli alri suoi colleghi che ora hanno il mano il governo, per tale motivo mi deludi enormemente quando ne prendi le difese.
Signori, scusatemi ma qui non è in discussione l’onestà di Silvio Berlusconi. Su quella non ci sono dubbi e concordiamo senza problemi. Fossimo un un paese anglosassone l’omino di Arcore (in qualità di pregiudicato) non lo avrebbero nemmeno fatto avvicinare al Parlamento.
Qui è in discussione l’onestà intellettuale della dirigenza dei DS, e dei signori Fassino (meno) e D’Alema (molto più a rischio) su tutti. Anzi, è proprio quest’ultimo che – visti i suoi comportamenti passati (questione MPS su tutte), rapresenta la vera anomalia rispetto a noi, che pormai solo per mancanza di meglio siamo la sua base elettorale.
Nessuno, ripeto nessuno, avrebbe voluto vedere riprodotti da loro delle scimmiottature del pregiudicato-Berlusconi. Qui la cosa che non va bene sono gli atteggiamenti da smaneggioni, da vecchi arnesi della politica che si impicciano di banche e milioni di euro quando non sono cose che gli competono; certi sistemi credevamo fossero retaggio di certa gente, una parte della quale portata via dalla piena di Tangentopoli. Ma da loro NO, questi modi non me li aspettavo. Milioni per acquistare la BNL ma niente per salvare i lavoratore della Coop Costruzioni!! Milioni per scalare colossi bancari putrefatti ma non un euro per i lavoratori CO.CO.CO. impiegati presso le catene dei supermercati coop!!! E il sig. D’Alema sarebbe di sinistra??? …fatemi il piacere!
Mi hanno deluso e schifato. Tutto qui. Che poi l’ometto che ci governa sia un manigoldo è pacifco, ma è un altro discorso.
Saluti e…W Zapatero!
Altro che coraggio! Qua siamo rovinati! Berlusconi è semplicemente disgustoso, ma lo è anche D’Alema (il nostro dipendente) che ammette, dopo il patto della crostata e altre distrazioni, di essere stato uno spettattore “disattento”. Cari miei chi sbaglia paga ed è ora che questa classe dirigente formata da totali incompetenti, morti, levino le tende… almeno a sinistra!
Speriamo bene, l’Italia non ce la fa più!
Ciao
Cristina
Caro signor Guidetti io l’ò appena intravisto mi sono venuti dei conati di vomito e dopo aver spento la tv ò acceso il pc vuoi vedere che à ragione Cornacchione e lo vedranno anche alla prova del cuoco?Compagni o amici io non riesco proprio a sentirlo,fatelo voi anche per me Grazie per il sacrificio.Un saluto e un abbraccio a tutti coloro che non si sono fumati il cervello
Adesso forse qualcuno Lo avrà visto so La7!
Qualche esponente dell’ opposizione avrà mai
o ha forse avuto mai tanto spazio, tanto tempo
( a proposito, dopo Ottoemezzo è anche da
Biscardi )e, soprattutto due “interlocutori”
così accaniti.
Ma quale qualifica hanno i conduttori di
Otto e Mezzo?
Per fare il “gobbo” basta un rullo.
Veramente queste due persone sono iscritte
all’ albo dei giornalisti?
Cari amici, o compagni, o quello che siamo ora,
pensate davvero che da mettere sotto processo
ci siano Fassino, D’Alema, Prodi…
Sarà meglio che torniamo tutti ad aprire gli occhi
e le orecchie, perchè quello visto e sentito
questa sera, lunedì 9 gennaio 2006, è di una tale
violenza che dovrebbe riempire per rigetto le
piazze del Paese. Quì non si parla di barche, di
scarpe, ma di un intero movimento da mettere
in catene.
Anche Lei Beppe, come fa a non accorgersi delle
differenze…
Questi non sono tempi per l qualunquismo…
… e vedrete nei prossimi giorni.
Coraggio, ci vuole Coraggio!!!
Caro Alberto ,concordo pienamente con quello che affermi.
Il “nano portatore sano di democrazia”cerca in tutte le maniere di rientrare in corsa per le prossime elezioni ed usa qualsiasi mezzo(TV).
Noi dobbiamo avere il coraggio di mandare in Parlamento chi lo merita veramente el’attuale leadership della sinistra (i vari prodi,rutelli???,fassino,mastella ed infine il Massimo nazionale)non misembra no all’altezza.
Colgo l’occasione per segnalare un libretto dove
Camilleri descrive il “diavolo”(il titolo è IL DIAVOLO tentatore innamorato)mi piacerebbe sapere chi Vi ricorda quel diavolo.
Paolo Ulivi
CHIARA MACCHI
SE penso che gli italiani ,hanno avuto la forza di andare avanti praticamente arrangiandosi per 50 anni,se penso che qui da noi la politica non ha fatto altro che danni,ma dove saremmo adesso se avessimo avuto al governo delle persone con un minimo di sale in zucca.
Le nostre piccole e medie imprese ,ce la invidia tutto il mondo ,gli americani impazziscono per tutto ciò che è italiano macchine furiserie, abbigliamento ,(vero made in italy), i nostri mobili ,i casalinghi , gli alimenti,i vini , la cultura ,ecc.
L’italiano è un popolo di piccoli imprenditori hanno voluto farlo diventare un popolo di operai ma non ha funzionato ,continuiamo a sovvenzionare grandi industrie ma è come sovvenzionare un morto.
Poi il piccolo imprenditore va a chiedere un prestito ,in banca,e tutto ciò che ti chiedono è se i tuoi genitori hanno una casa ,mentre in america vogliono vedere un tuo programma prima ,cosa hai intenzione di fare con i soldi che ti danno.
ma dove avremmo potuto arrivare mi chiedo ,con tali risorse umane , se fossimo stati guidati da una semplice persona con un quoziente intellettivo medio,e tutto ciò che avrebbe dovuto fare era quello di non parlere troppo.
maurizio musco 09.01.06 19:40 |
Cara chiara l’italia deve smettere di credere in questo sistema politico di destra o di sinistra tanto è lo stesso ,all’italia serve qualcosa di nuovo.
Non so se avete visto l’intervista di Eugenio Scalfari da Fazio(..quello di ‘che tempo che fa’),quando ha parlato della cosiddetta ‘DIVERSITA” della sinistra, un tema molto difficile e scomodo, che lui collegava alle diverse radici storiche e sociali della sinistra (intesa come popolo, non come elite di politici)rispetto alla destra.
Personalmente conosco diverse persone di destra (una delle mie migliori amiche, aihmè, è di AN e ha votato il gov Berlusconi) e ho capito da tempo che essere di destra nasce da una tradizione, da un ambiente culturale e da uno schema di valori esattamente come essere di sinistra, per cui non divido manicheisticamente sx e dx in ‘bene’ e ‘male’. Però devo riconoscere che una ‘diversità’ di percezioni c’è. La mia cara amica sostiene che Berlusconi sia l’uomo giusto per l’italia perché in fondo nessuno da molti anni realizzava una ‘stabilità’ e longevità di governo pari alla sua, pazienza se è sceso a compromessi con i razzisti della Lega (che la mia amica detesta sinceramente), pazienza per i ‘dubbi’sulla sua onestà (in realtà ci sono delle condanne!!). Io le faccio notare che non voterei mai un governo di sinistra in cui quelli con la fedina sporca (tangenti, associazione mafiosa,corruzione…) superano gli onesti, che non voterei mai una coalizione in cui, pur di tenersi la poltrona,i miei rappresentanti si alleassero con dei deficienti della levatura di Borghezio, che se il centro-sx mi proponesse come premier un buffone e disonesto tipo Berlusconi piuttosto darei un voto di protesta a Alleanza Nazionale.
Ma non mi sembra che questi argomenti abbiano la minima presa quando li uso con le persone di destra che conosco. Questa è una cosa che non riesco e non riuscirò mai a capire fino in fondo, com’è possibile che delle brave e oneste persone non riescano a scandalizzarsi per fatti gravi quando a me girano già le scatole a mille a sapere che Fassino ha fatto il tifo,pur senza commettere reato, per Consorte.’Diversità della sinistra’?
Ai ragazzi e ai non più ragazzi che vogliono dire la loro e parlare dei fatti del nostro paese! Parliamo di politica. Interessiamoci di quello che succede nel nostro paese!
http://blog.virgilio.it/roby2901
DITEMI LA VOSTRA SU QUELLO CHE HO SCRITTO AMICI!
Ai ragazzi e ai non più ragazzi che vogliono dire la loro e parlare dei fatti del nostro paese! Parliamo di politica. Interessiamoci di quello che succede nel nostro paese!
ttp://blog.virgilio.it/roby2901
DITEMI LA VOSTRA SU QUELLO CHE HO SCRITTO AMICI!
Si continua a vedere il pelo ed a trascurare la trave!
Derattizziamo le ISTITUZIONI il 09/04!!!
Sempre saluti a tutti
Accidenti,1700 commenti,nonostante questo la mia devo dirla…è a questo che serve il blog,credo.Vorrei proprio che si smettesse con questo modo osceno di scagliare fango a sinistra perchè così almeno non possono più loro,gli sporchi comunisti,ergersi a moralisti e paladini della verità,qui si tratta di salvare noi e il nostro paese da una situazione di progressivo sprofondamento nella melma,mi piace chiamarla cosi .il mal comune mezzo gaudio non consola affatto e neanche il meglio c’ha la rogna!!Cerchiamo di scuoterci,organizzarci,essere più fattivi ed aiutare questo nostro povero paese ad uscire dal tunnel magari cominciando tutti nel nostro piccolo ad essere un pò più civili.Ciao
Leggere nei commenti amenità come “Il sistema di potere che ha messo in piedi la sinistra” è, a dir poco, sconcertante nell’Italia del regime berlusconiano.
Leggo con preoccupazione quanto scrive il sempre straordinario Travaglio (che è riuscito a turbare anche la confusa coscienza del presidente picconatore).
Ma questa preoccupazione è la forza della sinistra. Noi elettori di sinistra siamo profondamente diversi dagli elettori di destra perchè seguiamo criticamente i nostri rappresentanti in Parlamento; non li vogliamo se son pregiudicati. Esiste davvero una superiorità morale della Sinistra. Casini è patetico con le sue dichiarazioni contemporanee all’ennesimo caso di connivenza con la mafia accertata di rappresentanti istituzionali del suo partito.
Ma la superiorità morale è quella degli elettori più che degli eletti. Gli elettori di destra si schierano contro la Magistratura, votano pregiudicati, credono alle balle preconfezionate dai telegiornali di regime.
Noi tifiamo per la legalità, (una volta anche parte della destra….ma l’effetto Berlusconi è stato devastante su numerosi cervelli), per la “legge uguale per tutti”, per Sanità e Scuola di qualità per tutti, per la solidarietà (per questo ci è simpatico don Ciotti e ci sono antipatici alti prelati vicini a poteri forti),e per tante altre idee belle.
Se i nostri rappresentanti hanno sbagliato siamo felici di vederli decadere. Ma anche questi sono palesemente meno peggio degli attuali governanti: se non per altri mille motivi, proprio per il fatto che devono tenere conto di noi. Grazie Beppe, grazie Travaglio
Caro Antonio
mi dispiace, non pensavo a te quando ho parlato di persone che fanno il tifo e mi pareva che le metafore calcistiche le usasse un certo signor B….era solo una frase come un’altra. Tranquillo… niente di personale…
Forse e’ che non me la sento proprio di tifare per qualcuno di questi tempi, ma vedo che per altri invece avere grandi fedi in singole persone e’ essenziale…partiti come chiese… politici difesi malgrado tutto….mah…illusioni che non ho….
Eppure coi chiari di luna che abbiamo avuto in Italia un certa prudenza dovrebbe essere il minimo, per cui almeno non si dovrebbe dare mai per scontata la verginità di nessuno o peggio fare come quelli della Cdl che con decine di pesantissime prove di reato conservano una gran faccia di bronzo.
Giustamente, se la coop rosse sono dentro l’affare del traforo dell’Ambin o dello stretto di Messina, che fiducia potremmo avere in una giusta valutazione da parte dei DS di queste opere? e se i DS sono compromessi nei malaffari di Fazio, che fiducia potremmo avere circa la loro capacita’ di migliorare la riforma del risparmio?.. troppe compromissioni.. troppi legami che non ci dovrebbero essere…La fiducia verrebbe meno facilmente, se uno solo ci pensasse…
Mi dici di non essere aggressiva, a volte mi cadono le braccia e piu’ che aggressiva mi sento sfinita, ma hai ragione, l’aggressivita’ e’ la reazione dei deboli, degli impotenti. Chi si sente forte e al sicuro e’ sempre “sereno”.
Per molti, che non hanno quelle ricchezze e quelle impunita’, invece, e’ difficile stare sereni quando si vede il proprio paese messo a sacco.
Destra e sinistra non sono uguali sono la stessa cosa : classe politica italiana da sempre… soluzioni? mandati a termine in parlamento non più di due legislature. forza non ti abbattere non siamo soli
Basta dire che mandano Bersani, dirigente della CMC di Ravenna,a parlare di TAV.
VIA TUTTI !!!
Apprendo dai giornali italiani su rete che SilvioB ha
risparmiato venti milioncini di euro di tasse. Facendo pagare a Mediaset 18mila euro. Beneficiando di una legge sul condono fiscale fatta fare, guarda caso da Silvio Berlusconi l’anno scorso. E voi state a discutere
le telefonate di Fassini. Mia madre, 85-enne di origine pugliese dice “li taliani sugnu tutte pecurune”. Mio padre ligure (90-enne) mormora tra i denti “l’an vusciu?chi se-u tegnan” . E voi cosa fate?
Dalla Svezia con una certa freddezza.
L’eurotassa di Prodi, tra l’altro restituita per circa il 60%, fu considerata necessaria per l’ingresso in Europa… e visto che noi, ventenni e comuni mortali, non possiamo accedere ai conti di stato, non potremo mai sapere se fu davvero legittima o meno… ma mi sembra eccessivo riportarla come “una chicca di Prodi” per cui valesse la pena farsi abbindolare dal “portatore nano di democrazia”.
Non credo che in politica esistano “i buoni”,ma di sicuro là in mezzo, c’è sicuramente un “meno peggio”: e mi piace credere che costui sia proprio Piero Fassino!
Beato te che hai 20 anni adesso.
Se li avevi qualche anno fà lo avresti visto all’opera all’epoca delle ristrutturazioni Fiat di Torino.
Come è finita grazie alla sua indomita opposizione lo sai anche tu.
Dividi e comanda.. Comunisti e liberisti.. nord e sud.. destra e sinistra.. qualsiasi discussione è un insulto all’intelligenza degli Italiani…. siamo schiavi di una classe politica che è ormai diventata più stabile delle casta dei Notai.. vorrei dare una mano per realizzare il sogno di non permettere a qualsiasi cittadino Italiano di essere eletto in Parlamento per più di due mandati..fatemi sapere
…..è il meno peggio!!!! FIGURIAMOCI GLI ALTRI..
Collodi dovrebbe riscrivere la sua favola . I Pinocchio sono due,uno di cigliegio e uno di “fassino”….Ragazzi ma non siamo un po cresciutelli per credere ancora alle favole?
Alex Perotti, ma di che parli?
Mi pareva di avercela con quelli che continuano a parlare di barche o di telefonate quando c’e’ di peggio, e barche e telefoni servono solo a decentrare l’attenzione su particolari secondari mentre il punto e’ il rapporto tra attuale dirigenza Ds e l’ideologia di sinistra che a me sembra tradita ma non da ora, da un bel pezzo.
La categoria ‘borghese’ mi sembra alquanto desueta e dov’e’ che l’avrei tirata fuori? mi sbagli con qualcun altro o fa parte di una vecchia citazione?
ecco un articolo dove si parla anche di Beppe Grillo
“Il vero programma del (futuro?) governo Prodi ”
Sul sito http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
Giuseppe
Il problema è che a destra quanto a sinistra chi più chi meno fanno tutti dl loro meglio per mettersi più soldi in tasca, senza pensare alle tangenti ai soldi alle scalate alle banche, pensiamo terra terra cosa guadagna un nostro”DIPENDENTE” i suoi privilegi, quello che ha, i buoni,la benzina le telefonate gratis,i biglietti d’aereo,i tabacchi,molti fumano,o bevono un bicchiere di grappa,e pagano questi vizi, E LORO????? I NOSTRI DIPENDENTI COMPRANO TUTTO SENZA IMPOSTA( certo poverini loro con 15.000 al mese come fanno a vivere???)invece l’operaio di merda che guadagna 1.200 al mese,con mutuo e figli DEVE PAGARE TUTTO. Peccato che questo stato di cose non sia stato toccato ne dalla destra ne dalla sinistra. E poi ci scandalizziamo???
Io se non pago una multa mi sequestrano la macchina, o mi mettono la casa all’asta, loro se si DIMENTICANO DI DICHIARARE 2/3 MIL. DI viaaaa gli è scappato, nessuno è perfetto.E LA PRESA PER IL CULO CONTINUA……………….
Altro ché non sapeva!!! Beppe, Beppe, ti seguivo appassionatamente, ma da un po’ inizi a schierarti. Per fortuna c’è internet e quindi non siamo costretti a leggerti per informarci.
http://www.disinformazione.info/tuttidentro.htm
Rispondo a Viviana Vivarelli.
Perdonami la la tua invettiva contro i ‘borghsi’ mi ha lasciato basito. Pensavo che questa cosa fosse superata da anni ma non è così. Questa sorta di arroganza, di sentirsi superiori. Ho una conoscente che gioca a fare la comunista… facendo la maestra delle scuole medie e godendo di tutti i FOTTUTI privilegi dei dipendenti statali, che forse non guadagneranno molto, ma che NON FANNO UN CAZZO (con le dovute eccezioni). Ora, non nascondo di essere pieno di contraddizioni nel mio pensare (per taluni versi di destra, per altri di sinistra), ma visto che citi le classi sociali, il cosidetto borghese è lo status che cercano di ottenere tutti coloro che stanno sotto. Perché chi ha ottenuto qualcosa facendosi un CULO COSI’ è giusto che cerchi di difenderlo da chi non ha mai avuto il coraggio, la volontà o la capacità di rischiare del proprio.
Caro Beppe e Voi tutti lettori,
Mi chiedo ma sono in grado i ns politici di prendere decisioni positive e giuste per i propri connazionali? Esistono organizzazioni finanziarie mondiali, poco conosciute dai mass media, con fondi bancari che superano il PIL USA, tipo L’IMPERO DEI ROTHSCHILD, nei quali sguazzano personaggi altrettanto poco conosciuti come GEORGE SOROS, Barings, Barclay’s e Warburg, che manovrando sulle politiche finanziarie e su politici corruttibili di paesi deboli, fanno il loro comodo mandando sul lastrico popolazioni intere (vedi Italia 1992 privatizzazioni statali con conseguente svalutazione della lira).Questi signori vivono al disopra di tutto, non hanno immagine, visibilità e muovo molti fili di altrettanti burattini, con il semplice potere del soldo. Corrompono con milioni di dollari banchieri politici e finanzieri per manovrare a loro piacimento il gioco e speculare guadagnando poi milioni di milioni di dollari dalle operazioni losche.NON ESISTE COMUNICAZIONE DI TUTTO QUESTO.Mi ritengo un profano e mi informo come posso, quindi in qualcosa di sbagliato o esagerato si può inciampare, e non ho il tempo necessario per andare a fondo come fa Beppe, ma basta ragionare un po e fare due conti per capire che tutto questo è fattibile! Quindi dico che forse lanciamo le nostre “freccette” e facciamo punti, ma non ci occupiamo mai veramente del “bersaglio”. Intanto Noi andiamo avanti lavorando giorno dopo giorno con una piccola vena d’amarezza interiore nel pensare che esisto esseri “umani???” che oliano un mega oscuro ingranaggio con milioni di dollari e che esistono politici corrotti (che di umano hanno ormai solo le sembianze) che fanno ricadere sullo stato e quindi sulla popolazione tutte le ripercussioni dell’ ingranaggio oscuro. La cosa che mi fa più intristisce e che tutto questo ricade sui nostri figli, e sui figli dei nostri figli, gli unici innocenti in questo giro vorticoso. Grazie Grillo per darci una Voce, spero in un tuo impegno. Andrea
Lettera ai politici del centrosinistra – VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI, FURIO COLOMBO E GIOVANNI PELLEGRINO, NEL CENTRO SINISTRA
“Di Pietro denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica finanza e magistratura . Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? Il collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) e’ anche nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia anche da Di Pietro; e la pretendo perche’ c’e’ un grosso problema d’ingiustizia di incombenti conflitti d’interesse e di non rappresentativita’ di questi valori di legalita’ nel Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano che in uno con alcuni magistrati della fallimentare di roma ed uno del tribunale civile di roma calpestano i diritti di noi comuni creditori portatori di sentenze passate in giudicato da anni e da loro ineseguite ; incombenti conflitti d’interesse e non rappresentativita’ che diventano anche dell’on Di pietro che lo ha scelto in cio’ non consentendo invece la tutela istituzionale del normale cittadino, perche’ Scicchitano e’ esclusivamente interessato alla tutela dei suoi interessi e di quelli delle lobbies (giudici avvocati e banche) a lui vicini calpestando illegalmente con omissioni ed abusi d’ufficio i nostri annuari diritti, vi sembra poco?! Io , noi, il colpo l’abbiamo battuto, a lei ora on. Di pietro dimostrare la trasparenza che proclama. Date e atti a disposizione :
http://www.osservatoriosullalegalita.org/06/acom/01gen1/0955marcobancopoli.htm
http://forum.ilsole24ore.com/read.php?20,21944,21984
Ciao Alex anche io come te nel 2001 avevo 20 anni e mi sono fatto abbindolare da Berlusconi….ma io più che con Prodi ce l’avevo con D’alema diventato premier senza essere votato da nessuno.
io voterò la rosa nel pugno, sempre che riesca a presentarsi.
comunque fassino è davvero il meno peggio.
Dal sito del corriere
Berlusconi sana il fisco con 1800 euro
Il premier avrebbe versato la cifra avvalendosi della legge 289 del 2002 per regolarizzare la sua posizione STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU’ LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
MILANO – Il premier Silvio Berlusconi avrebbe sanato con il pagamento di 1.800 euro la sua posizione fiscale da decine di milioni di euro dal 1997 al 2002, avvalendosi della legge 289, varata nel 2002. La questione è emersa nel corso dell’udienza preliminare che vede imputate 14 persone, tra cui Silvio Berlusconi, per presunte irregolarità nella compravendita dei diritti televisivi Mediaset.
L’Agenzia delle entrate ha ritirato la richiesta di visionare alcuni atti per procedere a un eventuale recupero fiscale nei confronti del contribuente Silvio Berlusconi. L’Agenzia ha ritirato la richiesta perchè, dopo un esame più attento delle leggi vigenti, ha constatato che gli atti sui quali basare un eventuale recupero fiscale non sono più acquisibili perché Berlusconi ha sanato la propria posizione attraverso pagamenti integrativi (sarebbero due, uno di 1500 e uno di 300) effettuati dal contribuente Berlusconi.
09 gennaio 2006
Fassino, D’Alema, Berlusconi ecc…
davvero siete così ingenui da credere che ci sia davvero differenza fra questi satanassi? Io sono uno di quelli che si è fatto abbindolare da Berlusconi e lo ha votato alle ultime elezioni. Lo dico senza vergogna, avevo vent’anni e ci sono cascato. Ma avevo votato così anche perché memore delle precedenti schifezze del governo Prodi ad esempio, delle quali cito per cronaca una chicca… ricordate la tassa una-tantum per l’Europa? Il prelievo retroattivo (e coatto) sui conti correnti? Una delle cose più anticostituzionali che mi vengano in mente. Ma in quel momento era una cosa da fare “per ragion di stato” e l’avrebbe fatta anche la destra, magari in altre modalità anche più losche, chissà. Ma non illudetevi che se Fassino diventasse presidente del consiglio le cose cambieranno!!! PS: la sinistra l’opportunità per fare la legge sul conflitto di interessi ce l’ha avuta, perché non l’ha fatta?
IL MENO PEGGIO?
Fassino o D’Alema? Mah! Io, se fossi D’Alema, mi sarei precipitato, dopo il fallimento della Bicamerale, a farmi una plastica facciale ed a crearmi una nuova identità, per la vergogna di poter essere riconosciuto per strada… (e avrei sbagliato, evidentemente).
Comunque, finchè c’è Berlusconi, il problema del “meno peggio” è ineludibile, e trascende di molto il sopra citato binomio.
Forse non a tutti è abbastanza chiaro che in Italia, oggi, non c’è democrazia. Se ai suoi tempi fosse esistito il potere mediatico, Montesquieu l’avrebbe senza dubbio incluso tra i poteri da tenere separati. Quindi chi impedisce, oggi, che in Italia ci sia democrazia, è, oggettivamente, Berlusconi, che pertanto incarna IL PEGGIO ASSOLUTO, e se anche a capo dell’opposizione ci fosse Toto’ Riina, voterei per lui, in quanto IL MENO PEGGIO. Attenzione: non sto parlando dell’uomo Berlusconi, né delle sue idee, né del fatto che in concreto abusi o meno del suo potere mediatico; semplicemente, ritengo il fatto che un premier detenga tale potere non compatibile con la democrazia. Perchè, allora, l’attuale opposizione, quando era al governo, non ha varato una normativa seria sul conflitto di interessi? Se, come me, ritenete che il non farlo sia stato UN ERRORE CATASTROFICO, e non siete disposti a tollerare che la cosa si ripeta, e se, d’altro canto, non volete più concedere a quanti già si sono dimostrati inerti di poter continuare a presentarsi come “il meno peggio” anche in futuro, la mia proposta a te, Beppe Grillo, e a tutti gli amici del tuo blog, è quella di formare un movimento di opinione che condizioni l’appoggio allo schieramento guidato da Romano Prodi alle prossime politiche ad un impegno programmatico, serio e preciso, a legiferare in proposito con priorità assoluta rispetto ad ogni e qualsiasi altra materia.
Un saluto affettuoso
Paolo Franco
Salve a tutti, volevo sapere che cosa votare alle prossime politiche in modo da essere in pace con la mia coscenza e fare il minor danno possibile al nostro paese e soprattutto del bene.
Scrivo questo perchè il panorama di scelta è veramente sconsolante e non so veramente dove sbattere la testa.
Scrivo questa domanda perche’ voglio che ci governi veramente una classe dirigente come si deve a prescindere degli schieramenti.
Saluti Armando
come fanno questi Cococo a farsi fare dei leasing da 900000 euro senza garanzie!?
urgente! consultate i siti:
http://www.disinformazione.it
http://www.noeuro.it
@ viviana
la mia era una simpatica metafora…vedo che come al solito i tuoi commenti sono intrisi di rabbia e privi di razionalità politica…Ti assicuro che di tuoi post ne ho letti parecchi e in tutti traspare solo incazzatura…il che potrebbe anche essere lecita se servisse quanto meno a costruire un confronto ed un’analisi obiettiva della vicenda…ma il punto è se siamo in grado di fare quest’analisi…Penso che in questo momento storico, l’unica certezza che abbiamo è che la nostra classe dirigente, sia politica che industriale, ha un grosso problema anzi oserei dire MASTODONTICO…ha un debito con il popolo italiano…hai capito bene non con la magistratura, nè con i vertici di questo o di un altro partito…il debito ce l’ha con noi CITTADINI ITALIANI…già noi, i nostri avi, coloro che hanno combattuto per darci un paese migliore…dal 1948 sino ad oggi gli abbiamo affidato le nostre vite, la nostra libertà ma soprattutto le nostre speranze di essere un popolo migliore…e loro cosa hanno fatto da allora fino ad oggi…niente… hanno semplicemente preso quello che, secondo loro gli spettava di diritto, naturalmente ognuno per la parte di competenza…LA TORTA ITALIA (fiat, coop, giornali, televisioni, banche, pensioni, stipendi, case, ville, barche…). Per cui non accetterò, non transigerò, non biasimerò, non permetterò a nessuno (DX, SX) di continuare a togliere la speranza a un paese a cui non è rimasto altro da fare che sopravvivere…scusami se è poco…Mentre Fassino chiama Consorte…mia nonna non riesce a telefonarmi sul cellulare perchè la sua pensione non le permette di pagarsi una bolletta superiore a 50 euro…Ti va bene come spiegazione…
LE TANGENTI LE TANGENTI.
SONO ARRIVATE LE TANGENTI.
Cucù, chi le avrà prese?
Chiedete al “GIORNALE” di Silvio. Loro lo sanno chi le ha prese.
FACCIO UNA PROPOSTA:
SI DIMMETTANO TUTTI I SEGRETARI DI PARTITO CHE LE HANNO INTASCATE E CHE SONO IMPLICATI NELLO SCANDALO.
NO.Non si può fare sennò nel centrodestra chi si presenta?
********************
Chi si presenta? L’amici tuoi che, te lo mettono lì senza che te ne accorgi.
Ma, approposito, visto che sei tanto informato, dimmi delle migliaia di persone che, come con la parmalat protetta dall’amici tuoi, c’hanno rimesso tutti i loro risparmi.
Sicuramente non ne sai niente. Come le scimmiette, io non vedo, non sento e non parlo, tipo er secco grissino de torino.
Ridicoli spasimanti masochisti.
******************
Bravo Alessandro Busato, sono daccordo con te; si perde spessissimo il senso delle proporzioni; se si presenta qualcuno e mi dice: io vi ruberò un miliardo di lire all’anno ma vi prometto che in 5 anni azzero il debito pubblico, ca…. LO VOTO. Non sono rubati i miliardi che danno ai vari calciatori, conduttori televisivi, notai, dentisti, parlamentari, etc etc?
Sai come ridono a destra quando la sinistra si perde nelle cazzate, mentre un poveraccio che lavora tutto il giorno non riesce ad arrivare alla fine del mese, ma vaff…. il sesso degli angeli. Bravo Alessandro.
La piantate di parlare di barche e di telefonate! e vi rileggete un post:
“La strategia di D’Alema e Fassino si è schiantata contro la realtà. Per mesi hanno difeso l’indifendibile Consorte e i suoi magheggi. Ora piangono per la propria stoltaggine. Se fossero stati politici intelligenti lo avrebbero scaricato nel 2002, quando Consorte, come racconta il numero 49/50 dell’Espresso (non di Libero), sapendo che le obbligazioni Unipol sarebbero salite organizza di comprarle in Svizzera, tramite un gruppo di intermediari specializzati in operazioni “sotto copertura”. La Consob beccò Consorte e lo obblogò a risarcire i proprietari delle obbligazioni. Attenzione si trattava di un reato gravissimo: uso di informazioni riservate per speculare in borsa. In Italia è considerato solo un illecito perseguito dal codice civile (non penale) e punito con una multa. Nel resto dell’Europa è un reato penale grave. In Usa ti fai sei anni di galera. Quindi Consorte era gia stato beccato a fare il gioco sporco ma né i vertici delle Coop né D’Alema e Fassino avevano ritenuto opportuno scaricare il grande manager. E nessuno, che mi risulti, a sinistra ha alzato la voce contro Consorte. Solo la direzione della Coop Firenze (onore ha loro) ha avuto la capacità di rompere con Consorte e dissociarsi dalla successiva scalata a Banca del Lavoro. Ed è a pertire da questa colpa acclarata di Consorte che va letto tutto quello che succede poi. Una volta che è stato scoperto a barare sulle obbligazioni Unipol e è stato assolto dai vertici del Partito, Consorte si è sentito di avere mano libera. Gia da qualche tempo in realtà giocava con Fiorani, Ricucci e C. a fare un sacco di milioni di euro sfruttando informazioni riservate. Compravano sempre in orario un attimo prima che il titolo salisse in borsa. Giocavano sul sicuro perché.. manipolavano il mercato…così, ci dicono i giudici, Consorte si è messo via almeno 40 milioni di euro o di piu'” (piero d’alema)
Guardate la luna, non il dito!
(in risposta a andrea battaglioli)
Mi trovi alleato in codesta esternazione…o più semplicemente, lucida analisi…terra-terra ma di elevata compiacente saggezza.
Mi sembra come, leggendoti, che si elenchino gli iter evolutivi della corruzione in cui un certo tipo di animo umano decade superati gli anni “giusti”…ebbene, è proprio così, solo che seguivano la “moda” anche allora…quando li si vedeva, insieme a noi, a “lottare”…a “protestare”..etc..etc…!!! Così, seguono la moda anche oggi, magari a quaranta o a ciquant’anni d’eta…si sono imborghesiti, questo è !!! succede solo questo, mio caro buon compagno…la corruzione arriva nell’animo già corrotto…da se stesso…probabile, che non si siano mai sentiti “naturalmente” umani al punto giusto…probabilmente non si sono mai “sentiti”.
E’ probabile anche, mio buon compagno, che la “nostra” estinzione (non quella del genere umano…sempre che si possa definire “umano”) sia solo più vicina di quanto si tema..è ovvio che sentimenti come tristezza e/o rassegnazione, non pervadono il nostro animo, bensì lo accompagnano in questo tragitto solitario di “eterna” protesta…è probabile, mio buon compagno, è probabile…………l’importante, mio buon compagno, penso sia “sentirsi” ed “autodenunciarsi moralmente” ogni qualvolta l’imborghesimento cerchi di colpire e di sferrare un’altro attacco alla nostra moralità…Hasta Siempre !!!
Il mondo è bello…non dico che no !!!…è solo che……….ci sono troppi borghesi…troppi…belli, brutti, educati, maleducati, alti, bassi, mori, biondi, ricchi, poveri, comunisti, fascisti, uomini, donne, vegetali, animali, in cielo, in terra…sono ovunque…..ma c’era da aspettarselo…in fondo..sono stati maestri in questo…hanno “finto” l’estinzione delle classi sociali.
Basta scrivere di barchette o telefonatine estemporanee, di innocentisti o colpevolisti per partito preso! E’ ora di svegliarsi!
D’accordo con Carlo Morri!
Basta con chi il giudizio lo da’ senza guardare ai fatti facendo la figura del pirla, sia che sia di qua o di la’!
Ma vi rendete conto di quanto sono sciocche certe mail, per cui si valuta uno innocente o colpevole secondo la squadra per cui si tifa?! O, peggio, si tifa affinche’ siano colpevoli tutti allo stessomodo ! Come se di cio’ ci fosse da rallegrarci! sulla falsariga di Craxi
Si sta abbattendo sull’Italia una valanga dalle dimensioni inaudite. Ormai siamo fuori dalle propagande elettorali.
L’indagine si allarga a macchia d’olio e rivela un mare di telefonate da parte di un sacco di politici di tutti i partiti a Fiorani e un fiume di miliardi di denaro truffaldino, molti dei quali perduti all’Italia per sempre.
Siamo a un ammontare pari a 4 volte tutta l’enormita’ di denaro che passo’ per tangentopoli uno. Denaro sottratto a noi, mentre il paese va malissimo e l’economia e’ a pezzi!
Fin quando la magistratura non avra’ rivelato fino in fondo cosa realmente hanno fatto Berlusconi, Fazio, Fiorani, Sacchetti, Gnutti, Livolsi, Consorte… e quanti e quali politici sono immersi in questa malaffare, sara’ meglio non dire nulla ne’ pro ne’ contro e non perdersi in colpevolismi speculativi o in innocentismi un po’ bamba.
A questo punto possono essere tutti colpevoli o tutti innocenti (piu’ difficile) e quel che desidera il nostro cuore proprio non farà testo.
E nessuno venga fuori a dire che questo o quello non sapeva…! Ma per favore…! Difendete chi se lo merita! E smettete di fare le figure dei pirla per difendere o aggredire secondo la squadra del cuore! Qui il cuore non c’entra per niente. Sono i fatti!
Qui puo’ essere non innocente nessuno!
Grazie a Piero D’Alema che ci permette di non dire balordaggini ma aumenta i dati informativi.
Un velo pietoso su altri.
Io sono “dei DS” nel senso che sono iscritto e ne faccio parte. E NON MI SENTO UN “PEGGIO”!!.
La storia poi del mutuo della barca di D’Alema che hai citato mi sembra sinceramente e senza offesa una stronzata.
Aguri a te e a tutti per un buon anno…come inizio non c’è male.
Sauro
Mi trovi alleato in codesta esternazione…o più semplicemente, lucida analisi…terra-terra ma di elevata compiacente saggezza.
Mi sembra come, leggendoti, che si elenchino gli iter evolutivi della corruzione in cui un certo tipo di animo umano decade superati gli anni “giusti”…ebbene, è proprio così, solo che seguivano la “moda” anche allora…quando li si vedeva, insieme a noi, a “lottare”…a “protestare”..etc..etc…!!! Così, seguono la moda anche oggi, magari a quaranta o a ciquant’anni d’eta…si sono imborghesiti, questo è !!! succede solo questo, mio caro buon compagno…la corruzione arriva nell’animo già corrotto…da se stesso…probabile, che non si siano mai sentiti “naturalmente” umani al punto giusto…probabilmente non si sono mai “sentiti”.
E’ probabile anche, mio buon compagno, che la “nostra” estinzione (non quella del genere umano…sempre che si possa definire “umano”) sia solo più vicina di quanto si tema..è ovvio che sentimenti come tristezza e/o rassegnazione, non pervadono il nostro animo, bensì lo accompagnano in questo tragitto solitario di “eterna” protesta…è probabile, mio buon compagno, è probabile…………l’importante, mio buon compagno, penso sia “sentirsi” ed “autodenunciarsi moralmente” ogni qualvolta l’imborghesimento cerchi di colpire e di sferrare un’altro attacco alla nostra moralità…Hasta Siempre !!!
Il mondo è bello…non dico che no !!!…è solo che……….ci sono troppi borghesi…troppi…belli, brutti, educati, maleducati, alti, bassi, mori, biondi, ricchi, poveri, comunisti, fascisti, uomini, donne, vegetali, animali, in cielo, in terra…sono ovunque…..ma c’era da aspettarselo…in fondo..sono stati maestri in questo…hanno “finto” l’estinzione delle classi sociali.
Mi trovi alleato in codesta esternazione…o più semplicemente, lucida analisi…terra-terra ma di elevata compiacente saggezza.
Mi sembra come, leggendoti, che si elenchino gli iter evolutivi della corruzione in cui un certo tipo di animo umano decade superati gli anni “giusti”…ebbene, è proprio così, solo che seguivano la “moda” anche allora…quando li si vedeva, insieme a noi, a “lottare”…a “protestare”..etc..etc…!!! Così, seguono la moda anche oggi, magari a quaranta o a ciquant’anni d’eta…si sono imborghesiti, questo è !!! succede solo questo, mio caro buon compagno…la corruzione arriva nell’animo già corrotto…da se stesso…probabile, che non si siano mai sentiti “naturalmente” umani al punto giusto…probabilmente non si sono mai “sentiti”.
E’ probabile anche, mio buon compagno, che la “nostra” estinzione (non quella del genere umano…sempre che si possa definire “umano”) sia solo più vicina di quanto si tema..è ovvio che sentimenti come tristezza e/o rassegnazione, non pervadono il nostro animo, bensì lo accompagnano in questo tragitto solitario di “eterna” protesta…è probabile, mio buon compagno, è probabile…………l’importante, mio buon compagno, penso sia “sentirsi” ed “autodenunciarsi moralmente” ogni qualvolta l’imborghesimento cerchi di colpire e di sferrare un’altro attacco alla nostra moralità…Hasta Siempre !!!
Il mondo è bello…non dico che no !!!…è solo che……….ci sono troppi borghesi…troppi…belli, brutti, educati, maleducati, alti, bassi, mori, biondi, ricchi, poveri, comunisti, fascisti, uomini, donne, vegetali, animali, in cielo, in terra…sono ovunque…..ma c’era da aspettarselo…in fondo..sono stati maestri in questo…hanno “finto” l’estinzione delle classi sociali.
Sicuramente i legami tra Fassino e Consorte sono un argomento su cui c’è da molto da capire e da riflettere, senza minimizzare nè trascurare nulla.
Ma ragazzi, qui prima di tutto c’è da mandare a casa (se non in galera, ma dubito) il signor Berlusconi, uno che di banche e non solo (ahinoi) ne possiede e ne gestisce (a modo solo suo) da anni! Uno che potrebbe essere dietro alle stragi di Falcone e Borsellino, non so se mi spiego. Fassino e D’Alema potranno anche fare la cresta per comprarsi la barca, ma non sono persone con cui l’Italia rischia la bancarotta totale, il declino assoluto, la perdita di ogni valore etico e morale. C’è da pensarci.
E comunque il potere logora chi ce l’ha, sempre. E se non ti logori almeno un po’ ti fanno fuori. La storia purtroppo insegna.
Non posso credere a ciò che hai scritto! Fassino non può aver peccato di ingenuità e di ignoranza (nel senso che non sapeva)!
Caro Beppe, ricordati le parole intercettate, pronunciate dal “meno peggio” alias Fassino: “abbiamo una Banca!”. E questa la definisci ingenuità e ignoranza (nel senso che non sapeva?)(!). Come fa una persona che da lunghi anni ha raggiunto le vette più alte nella giungla più selvaggia della politica, ad essere un ingenuo…No comment…
Guardate, io vi leggo e mi viene da ridere.
Sta scoppiando una mega bufera con maxitangenti pagate da Fiorani a politi di primo piano di tutti i partiti della maggioranza, con in ballo ministri, presidenti di commissione, sottosegretari, deputati e senatori e si sta a a spaccare il capello in 48 per barchette e innocue telefonate assieme a forzaitalioti e fascistelli che neanche si rendono conto di quale mazzata sta per capitargli in testa….
ITALIA, FORZA
Guardate, io vi leggo e mi viene da ridere.
Sta scoppiando una mega bufera con maxitangenti pagate da Fiorani a politiCI di primo piano di tutti i partiti della maggioranza, con in ballo ministri, presidenti di commissione, sottosegretari, deputati e senatori e noi sinistrorsi stiamo a spaccare il capello in 48 per barchette e innocue telefonate assieme a forzaitalioti e fascistelli che neanche si rendono conto di quale mazzata gli capiterà in testa….
ITALIA, FORZA
Ho letto l’articolo, ho visto l’intervista in tv del segretario DS Fassino e credo, senza peccare di presunzione e senza erigermi a giudice, di essermi fatto un’idea e costruito un pensiero sulla vicenda. Il mio pensiero è il seguente: Io sono tifoso di una squadra di calcio, piango, soffro, sogno, partecipo all’incitamento della compagine, mi compro il cappellino con i suoi colori, compro il biglietto a spese mie per la partita importante…ma…c’è un ma…pur essendole vicino con il cuore e magari anche essendo vicino al presidente, non mi permetto di chiamarlo e dirgli: abbiamo comprato pelè, cavolo siamo proprietari di pelè, siamo proprietari di un giocatore, ora vinciamo il campionato…sono felicissimo…Il mio pensiero-teorema, anche se qualunquista anzi meglio anche se mediocre , contiene delle piccole verità, molto larvate ma pur sempre delle verità…Sicuramente ho confidenza con il presidente…tanto da permettermi di chiamarlo sul suo telefono, sicuramente sono a conoscenza dell’acquisto e delle sue modalità, sicuramente sono a conoscenza di come sia riuscito nell’acquisto, magari non vi ho partecipato attivamente, ma sono comunque a conoscenza…Ecco questo è il punto…non ha nessuna importanza la mia partecipazione virtuale o no, ha importanza la conoscenza dei partecipanti e dei tifosi…E’ la stessa cosa che avviene allo stadio quando il tifoso commette un reato, ne risponde tutta la curva e la tifoseria e sopratutto ne risponde anche la società quando l’errorre è così madornale…Non sono un moralista ma non sono nemmeno un fesso a cui far bere litri e litri di stupidaggini…
Non posso credere a ciò che hai scritto! Fassino non può aver peccato di ingenuità e di ignoranza (nel senso che non sapeva)!
Caro Beppe, ricordati le parole intercettate, pronunciate dal “meno peggio” alias Fassino: “abbiamo una Banca!”. E questa la definisci ingenuità e ignoranza (nel senso che non sapeva?)(!). Come fa una persona che da lunghi anni ha raggiunto le vette più alte nella giungla più selvaggia della politica, ad essere un ingenuo…No comment…
Sicuramente i legami tra Fassino e Consorte sono un argomento su cui c’è da molto da capire e da riflettere, senza minimizzare nè trascurare nulla.
Ma ragazzi, qui prima di tutto c’è da mandare a casa (se non in galera, ma dubito) il signor Berlusconi, uno che di banche e non solo (ahinoi) ne possiede e ne gestisce (a modo solo suo) da anni! Uno che potrebbe essere dietro alle stragi di Falcone e Borsellino, non so se mi spiego. Fassino e D’Alema potranno anche fare la cresta per comprarsi la barca, ma non sono persone con cui l’Italia rischia la bancarotta totale, il declino assoluto, la perdita di ogni valore etico e morale. C’è da pensarci.
E comunque il potere logora chi ce l’ha, sempre. E se non ti logori almeno un po’ ti fanno fuori. La storia purtroppo insegna.
Guardate, io vi leggo e mi viene da ridere.
Sta scoppiando una mega bufera con maxitangenti pagate da Fiorani a politi di primo piano di tutti i partiti della maggioranza, con in ballo ministri, presidenti di commissione, sottosegretari, deputati e senatori e noi sinistrorsi stiamo a spaccare il capello in 48 per barchette e innocue telefonate assieme a forzaitalioti e fascistelli che neanche si rendono conto di quale mazzata gli capiterà in testa….
ITALIA, FORZA
Ma anche ora ,dopo tanti anni, dovessimo turarci il naso e votare a sinistra , così come consigliava Montanelli nel lontano 1975 per evitare allora il pericolo “rosso”?
Certo che la sinistra ha un grosso vantaggio, che non c’è Berlusconi tra le sue fila…..ma per il resto mi pare veramente alla frutta, sia come programmi che organizzativamente
Peccato ! Abbiamo veramente bisogno di sperare in un metodo politico non contaminato da ombre di inciucio o tifoserie a sproposito
….speriamo bene…..!
Non leggo abbastanza a sufficienza commenti relativi ai COMPAGNI….di merenda!Quelli delle COOP di UNIPOL delle barche a vela,quelli delle manifestazioni culturali/musicali a senso unico,quelli che ancor prima di GOVERNARCI hanno gia’ tutto in mano……BENISSIMO!Forse è meglio farci governare da chi conosce il benessere,e non chi vorrebbe il benessere proprio piangendo miseria e comunismo.Ps.Capisco che questa mia non sara’ pubblicata….pazienza compagni!
Caro Beppe,
sono daccordo con te sull’analisi dei ds e su Fassino:”il meno peggio”.
Ma a me il meno peggio non interessa a me interessa chi è senza macchia e senza paura.
Un po’ mi spiace che tu consideri il meno peggio un’altrnativa valida alla cdl.
Se sposiamo una campagna come “PARLAMENTO PULITO”,
Cosa ce ne facciamo del meno peggio?
E’ possibile ORGANIZZARE UNA MORATORIA PER ESPELLERE GLI ATTUALI POLITICI ITALIANI stabilire limiti costituzionali per ELEGIBILITà, ESERCIZIO DEL MANDATO, DURATA DELL’INCARICO, …. FINANZIAMENTI DELL’ATTIVITà VINCOLATI all’effettiva utilità pubblica nell’esercizio delle funzioni cui sono deputati e…………. MINIMO SINDACALE come retribuzione??? (Con annessa eliminazione dei privilegi ….) Leggi costituzionali che inoltre presuppongano l’ERGASTOLO per il reato di CORRUZIONE e ILLEGALITà del politico??? Leggi che non possano essere modificate senza il consenso di almeno i 2 TERZI dell’ ELETTORATO???
Come qualcuno ha già detto il brutto è che avete ragione entrambi, un paese che è costretto a scegliere fra il peggio e il ‘meno peggio’ è messo male.
Però mi sento di ricordarvi che è difficile trovare un peggio che sia ‘più peggio’ di Berlusconi e del suo governo a delinquere, vi ricordo che da una parte (Fassino e co.) abbiamo un malcostume degradante, ma dall’altra (Berlusca) abbiamo una condanna per false dichiarazioni sulla P2, due prescrizioni dopo condanna in primo appello per tangenti alla guardia di finanza e a Craxi, un braccio destro (Dell’Utri) condannato per associazione mafiosa.
Liberarsi di questa gente è, purtroppo, un’emergenza imprescindibile, sul resto è comunque doveroso discutere… magari non in campagna elettorale
appartengo alla generazione dell’emulazione.
cresciuto in un liceo che porta avanti certi temi e valori, ho costruito la mia vita sulla base di esperienze pratiche, dai pomeriggi passati a scuola cercando di capire parola per parola gli articoli di legge appena formulati dall’odiato cavaliere, alle manifestazioni in piazza la mattina, non per saltare la scuola , ma nel disperato tentativo di svegliare la grassa e ormai poco rossa bologna; dalle iniziative di blocco del traffico nei giorni di fiera , per distribuire opuscoli informativi e “colazioni” gratuite a tutte quelle persone di passaggio (un passeggero per macchina, mi chiedo perchè continuino a fare macchine a 5posti), alle collette per adottare (tutta la scuola insieme) a distanza una ragazza meno fortunata di noi che vive al di la dell’adriatico e che semplicemente sogna un mondo di pace dopo tutto l’orrore che ha dovuto sopportare; e così via….
sono passati alcuni anni da quei tempi. ho l’acerba maturità di un over20..e in teoria dovrei avere più possibilità di fare, più spinta a creare un italia migliore..
e invece come molti ho perso tutto questo…
mi chiedo perchè a 15anni in piazza dovevo scendere io per i miei professori e quell’odiata riforma
mi chiedo perchè mia madre si incazzava quando passavo i pomeriggi a scuola a cercare di capire cosa mi succedeva intorno, al posto di studiare
mi chiedo perchè, ora che sono all’università, a gestire questi movimenti di protesta , sono sempre le solite facce dei figli della bologna-bene, sinistroidi nell’apparenza
mi chiedo perchè ogni adulto che ho intorno
o ha perso ogni speranza nel lotatre per ciò in cui crede,
oppure sta dalla parte opposta e ruba.
questa è l’italia
non abbiamo futuro perchè ogni speranza ci è stata tolta,qualsiasi esempio di moralità stracciato..
in cambio ci hanno lasciato con in mano un telefonino
pe
“ROMA – L’indagine su Antonveneta si allarga con un’ipotesi sconcertante: versamenti a politici avvenuti in Italia, non ancora quantificati ma nell’ordine di milioni di euro. Gli inquirenti milanesi che indagano sulla scalata ad Antonveneta stanno indagando in proposito, ma la notizia è già trapelata, con risvolti che creeranno un terremoto.” Estratto da Repubblica
Il concetto di “meno peggio” è fondamentale per imprimere una direzione.
Ho lavorato in tantissimi paesi dell’europa, delle americhe, dell’asia e dell’africa: la mia esperienza è che una buona amministrazione deve soprattutto essere onesta, l’onestà è più efficace della corretta linea politica e probabilmente anche della capacità tecnica; suggerisco quindi di premiare prima di tutto gli onesti, possibilmente non stupidi e, se resta ancora qualche candidato, ognuno scelga quello di opinioni più vicine alle sue.
In realtà pochi sopravvivono alle prime selezioni, che fare allora?
Il meno peggio! Non ha senso applicare criteri di scelta che appiattiscono il paesaggio, che fanno diventare neri sia i neri che i grigi. Beati i paesi che si possono permettere di licenziare un ministro che si fa pagare il parrucchiere dalla collettività, noi non siamo così fortunati, ma non dobbiamo disperare: applichiamo il “meno peggio”, decidiamo una scala ampia, che vada dai violentatori di bambini e venditori di organi sino agli eroi della patria. Facciamoci una scala, non decidiamo una soglia, non dividiamo in buoni e cattivi ma prevediamo ampi livelli di grigio.
Evviva il meno peggio (se non c’è di meglio)!
DAL BLOG DI JACOPO FO :
D’Alema si dimette? E Fassino?
La strategia di D’Alema e Fassino si è schiantata contro la realtà. Per mesi hanno difeso l’indifendibile Consorte e i suoi magheggi. Ora piangono per la propria stoltaggine. Se fossero stati politici intelligenti lo avrebbero scaricato nel 2002, quando Consorte, come racconta il numero 49/50 dell’Espresso (non di Libero), sapendo che le obbligazioni Unipol sarebbero salite organizza di comprarle in Svizzera, tramite un gruppo di intermediari specializzati in operazioni “sotto copertura”. La Consob beccò Consorte e lo obblogò a risarcire i proprietari delle obbligazioni. Attenzione si trattava di un reato gravissimo: uso di informazioni riservate per speculare in borsa. In Italia è considerato solo un illecito perseguito dal codice civile (non penale) e punito con una multa. Nel resto dell’Europa è un reato penale grave. In Usa ti fai sei anni di galera. Quindi Consorte era gia stato beccato a fare il gioco sporco ma né i vertici delle Coop né D’Alema e Fassino avevano ritenuto opportuno scaricare il grande manager. E nessuno, che mi risulti, a sinistra ha alzato la voce contro Consorte. Solo la direzione della Coop Firenze (onore ha loro) ha avuto la capacità di rompere con Consorte e dissociarsi dalla successiva scalata a Banca del Lavoro. Ed è a pertire da questa colpa acclarata di Consorte che va letto tutto quello che succede poi. Una volta che è stato scoperto a barare sulle obbligazioni Unipol e è stato assolto dai vertici del Partito, Consorte si è sentito di avere mano libera. Gia da qualche tempo in realtà giocava con Fiorani, Ricucci e C. a fare un sacco di milioni di euro sfruttando informazioni riservate. Compravano sempre in orario un attimo prima che il titolo salisse in borsa. Giocavano sul sicuro perchè loro stessi manipolavano il mercato. E con questo giochino ci dicono i giudici, Consorte si è messo via almeno 40 milioni di euro. Ma c’è chi sospetta siano in realtà molti di più.
Non discuto mai le opinioni.
Da persona che crede nella democrazia parto dal presupposto imprescindibile che l’opinione diversa di chiunque vale almeno quanto la mia.
Ovviamente le altrui opinioni mi orientano nel giudizio: posso dissentire, ascoltare, aderire o lasciar perdere.
Mi sono preso la libertà di visitare il sito che Lei (preferisce il Voi?, mi faccia sapere) segnala e, tra qualche strafalcione ortografico e qualche costruzione sintattica piuttosto “ardita” (absit iniuria verbis!) capisco che Lei (perdoni se insisto con questi pronomi molli e demoplutocratici) è uno di quelli che nutre un’appassionata nostalgia per tempi andati, e ancora non ha digerito (o non Le hanno comunicato, forse) che la Repubblica Sociale Italiana ed il Terzo Reich hanno perso la Seconda Guerra Mondiale. Forse perché, di solito, a seminare vento, si finisce per raccogliere tempesta.
Ma una diversa lettura della storia può essere opinione, e non discuto (non posso e non voglio).
Le ricordo soltanto che quando vinsero i Suoi sodali, sappiamo cosa successe, non dico dei comunisti e degli ebrei, ma dei semplici dissidenti (vogliamo dire di Ciano, ad esempio?). Ora che a Suo dire i comunisti occupano ogni posizione chiave del potere (specialmente assicurazioni, emittenti televisive e case editrici, immagino) Ella è qui a deliziarci con le Sue opinioni.
Ne deduco che qualche differenza tra Destra e Sinistra ci deve essere, non crede anche Lei?
Comunque quello che mi disturba, e qui veramente non voglio entrare nel merito delle Sue affermazioni, è l’evidente malafede che muove il suo intervento: Lei è perfettamente al corrente di come le cose stiano veramente; e se fosse, eventualmente mal informato, immagino sia grande abbastanza per andarsi ad approfondire quanto necessario. Se non lo fa, è sotto la sua autonoma responsabilità. Lei sa benissimo perché e come è nata questa splendida iniziativa de “Il Giornale”. Dica pure ciò che crede, ma cerchi di non esagerare.
Cordialità
Caro Beppe, credo che abbiate ragione entrambi (tu e Travaglio) ma è proprio questa la cosa triste; giriamola come ci pare, troviamo tutte le scusanti, le alternative ed arrampichiamoci pure sugli specchi finché ci pare: il risultato è che fanno tutti schifo e se proprio devo scegliere il “meno peggio” vado da Di Pietro, non da Fassino.
Non ti pare ci sia bisogno di Giustizia (notare la g maiuscola, please!) in Italia? Lui un po’ se ne intende e poi non ha ancora imparato a non arrabbiarsi quando nei dibattiti gli dicono qualcosa di sbagliato; non è mica un segnale da poco per rappresentare tutti gli inca..ati d’Italia.
Ciao e grazie per tutto quello che fai.
Renato
Bah…dove ti giri ti giri tutti uguali…dx sx appena vanno al potere fanno i propri comodi, questi ancora prima di arrivarci già iniziano. Ma che andiamo trovando da una sx che si è scollata dalla gente, una sx con biagi ha massacrato il ceto medi, ha tolto la speranza di un futuro ai giovani grazie ai CO.CO.CO, una sx che và in barca a vela e non sà i miracoli che fanno le famiglie per arrivare a fine mese. Dx, sx, dx hanno impoverito la genteci hanno tolto la dignità di un lavoro, ridotti ad essere un paese del 3 mondo. Si parla di democrazia..ma dove…andiamo in Iraq per portare la democrazia quando non l’abbiamo noi in italia, con una sx connivente della dx. Mai ho sentito dire …’ ma quanto ci costa la spedizione in Iraq?’ almeno avessimo uno sconto sul prezzo del petrolio….
bah, vi faccio gli auguri, sito, e forum spero che un giorno non vi soffocheranno in nome della ‘LIbertà’ o di una certificazione europea che non avete.
Caro Beppe, sono stato sempre un tuo fan, anche se in te ho trovato alcune contraddizioni di fondo (ricordo quando negli spettacoli dicevi che avevi cenato con l’Amministratore Delegato della Parmalat, ecc. ecc.). Ora dissento con te per quanto riguarda il caso Unipol/Fassino/DS.
Avrei piacere che tu venissi a vedere alle Feste dell’Unità come lavora il popolo DS, e ti potresti convincere che tanti sacrifici hanno un senso. Per me il problema più importante oggi è mandare a casa Silvio e la sua gang, e, onestamente, di miliardari che ci fanno la predica non crediamo di avere bisogno.
P.S.: in vita mia confesso di avere avuto solo un canotto di gomma a due posti.
Caro Beppe Grillo, mi permetto di darti del tu. Come vedi sono un iscritto al tuo blog, condivido molte delle tue idee e sono un tuo fan così come tutta la mia famiglia. In casa siamo tutti iscritti ds da anni e del pci prima. Siamo persone normali con una vita normale ma non credo che dovremmo andare in giro con il kefia e la tolfa. a tutta la mia famiglia piacerebbe molto possedere una barca, ma purtroppo non possiamo permettercela. Credi che andrebbe invocata la questione morale per questa nostra fantasia? Per questo motivo ho alcune domande da farti: quanto era grande la tua barca e di che tipo era, a quanto l’hai venduta e se è possibile quanto l’hai pagata. Aspetto le tue risposte al più presto anche via e-mail. Grazie, a presto.
Caro Beppe Grillo, mi permetto di darti del tu. Come vedi sono un iscritto al tuo blog, condivido molte delle tue idee e sono un tuo fan così come tutta la mia famiglia. In casa siamo tutti iscritti ds da anni e del pci prima. Siamo persone normali con una vita normale ma non credo che dovremmo andare in giro con il kefia e la tolfa. a tutta la mia famiglia piacerebbe molto possedere una barca, ma purtroppo non possiamo permettercela. Credi che andrebbe invocata la questione morale per questa nostra fantasia? Per questo motivo ho alcune domande da farti: quanto era grande la tua barca e di che tipo era, a quanto l’hai venduta e se è possibile quanto l’hai pagata. Aspetto le tue risposte al più presto anche via e-mail. Grazie, a presto.
storie che non sapesse.
qualcuno a cacciato i soldi che erano ben accetti come sempre.
(se proprio è un’anima pura al corrente di nulla in quel partito non conta nulla)
Se non sbaglio qualcuno è stato condannato soltanto perchè: “in quanto capo di un partito non poteva non sapere” ma quelli erano altri tempi, si parla di mani pulite
da quello che emerge in questi blog,deduco che il manovratore a colpito nel segno cioè mettere zizzania,vi siete dimenticati chi sta dalla parte opposta,volete una rinfrescata?ci sono ifascistelli del fido Fini,poverini volevano vivere un giorno da leoni e sono 5 anni che belano,ci sono i bigotti del UDC,che in sicilia e non solo vivono tra carceri e tribunali,o i sommersi di tangentopoli come i liberali, i repubblicani,i socialisti di De michelis,AI leghisti vorrei dedicare una medaglia all’egoismo,ricordo quando emigravano per fame, e quando votavano DC,oppure negli anni sessanta che non cerano polacche e ucrine le domestiche erano Padovane(x me non c’è niente di male) ma ora sono ricchi!cantano bruciamo il tricolore dimenticano gli aiuti del piano Marshal, la solidarieta x salvare Venezia, o del terremoto in Friuli**tralascio tutto il resto**dulcis in fundo,i forzisti, questi esseri ingordi di denari e di potere,di presuntuosi,di nulla facenti,di arrivisti senza scrupoli,di bugiardi,di manovratori,ecc.ecc.NO GRAZIE,mi tengo questi della sinistra anche se non condivido tutto ,ma come vedete si apre un dibattito,ci si critica, ci si condanna, e si dubbita.
tra qualche mese, quando termineranno le rogatorie in svizzera e paesi off shore si scoprirà come politici prendevano le tangenti da Fiorani e company. Consiglio quindi a coloro che oggi stanno attaccando Fassino e Dalema (il centrodx)su delle intercettazioni ritenute da tutti irrilevanti di prepararsi a difendersi da accusa più gravi come quello di finanziamento illegale ai partiti e riciclaggio di denaro sporco. Ci vuole solo tempo….saluti
Un’ opera meschina e priva di fondamento che rovina il clima politico della campagna elettorale 2006. A novanta giorni dalle elezioni, i giornali del centrodestra si fanno da ispettori della magistratura senza un mandato e senza una richiesta di un giudice o magistrato, registrando presunte conversazioni tra Fassino e Consorte, una prova degna unicamente da centrodestra che non sa perdere e si attacca a tutto pur di vincere. E’ chiaro Silvio è sceso in campo e vuole vincere anche barando, io come elettore dei Verdi a sostegno di questo clima denigratorio nei confronti di una sinistra per-bene, darò il mio totale sostegno ai DS perchè oggi sono i DS domani potrebbero essere tutti gli altri partiti dell’Unione dal momento che questa locomotiva di bugie capeggiata dal Nano in persona vuole unicamente sfaldare una coalizione democratica.
Comincia a valutare tutte le bugie che dicono i tuoi rappresentanti della sinistra su tutte le questioni finanziarie in cui sono coinvolti, dalle costruzioni di grandi ipermercati in tutta Italia concessi da amministrazioni confacenti di sinistra, e a tutti i magheggi che fanno con banche ed assicurazioni. Il proverbio “E’ più facile trovare la pagliuzza nell’occhio del tuo nemico che la trave nel proprio” è sempre valido!!!!
4
Mercato e lavoro non sono principi intercambiabili, sono principi opposti.
Il lavoro e’ etico e da’ all’uomo centralita’, valore e scopo. Il mercato non e’ etico ed e’ mirato solo all’arricchimento di pochi, considerando l’uomo una merce o un mezzo, una variabile secondaria e strumentale da non
rispettare, priva di valore intrinseco.
Oggi in Italia le strutture democratiche e l’equita’ sociale muoiono divorate da un idra che intreccia i peggiori industriali, finanzieri
d’assalto, corrotti bancari, equivoci immobiliaristi, P2 e mafia.
Che a questa feccia si unisca il favore interessato dei politici e’ cosa sciagurata, perche’ strutture e leggi saranno deformate allo scopo di procurare arricchimenti particolari contro ogni interesse pubblico. E che a questo gioco partecipi anche parte della sinistra spaventa. Se anche coloro che sono stati eletti per difendere i lavoratori, i deboli, i cittadini senza capitali, gli oppressi passano dalla parte del capitale per difendere la propria avidita’ o il proprio potere, chi resta a difendere il popolo?
E’ una perdita di tempo parlare di telefonate o barche, queste sono quisquilie, il problema e’ bel altro, e’ la perdita di identita’ di un partito che ormai non si sa piu’ cosa sia diventato.
Ma chi non capisce questo ha perso di vista o non ha mai conosciuto i valori della sinistra, i motivi per cui essa e’ nata nella storia del mondo e gli scopi che da sempre si e’ proposta e che oggi sono traditi una volta di piu’.
Contro l’accumulazione capitalistica, occorre tornare a studiare modelli
come la socialdemocrazia svedese basata sulla redistribuzione fiscale e un
forte welfare, che riportino la barra dello stato al suo compito primario,
che e’ la cura e la tutela del bene di tutti.
Sono perfettamente d’accordo con te, Viviana, come penso molta parte del popolo di sinistra, sul fatto che occorre recuperare il senso delle ragioni “profonde” che ci spingono, per non correre il rischio di entrare nel terribile buglione “destrasinistraètuttouguale”… e concretamente l’esempio delle socialdemocrazie evolute mi pare adatto, anche a dire quel che si può fare in termini di controllo dei meccanismi di gestione del potere, che credo sia il nodo del secolo per le democrazie…
ciao e coraggio
2
(Luca Marchiò, mi dispiace, tu non ti rendi nemmeno conto… Il problema non sono due telefonate o una barca ma ben altro)
Se la ‘questione morale’ era centrale per Berlinguer, oggi non lo e’ piu’ affatto. Grazie a questi dirigenti, la metamorfosi da partito socialista a partito capitalista e’ compiuta
Ne e’ emblema una struttura cooperativa e solidaristica a scopi mutualistici
trasformata in struttura capitalistica d’assalto a scopi speculativi, entro le regole lecite o illecite della peggiore avidita’ finanziaria, col compiaciuto assenso della segreteria di partito
Dov’e’ finita quella societa’ piu’ giusta e solidale che il movimento cooperativo voleva
costruire?
Che il popolo della Quercia scopra improvvisamente questo meraviglia per il
suo ritardo, che qualcuno nemmeno lo capisca fa parte dei fatti, ma che molti se ne sentano traditi e’ naturale e fisiologico
Vedere che un partito ideale, a cui si e’ dedicato la propria vita, fa di tutto per somigliare al craxismo o al forzismo o addirittura ai teocon americani (vd. la recente apertura del Riformista ai valori destrorsi della Chiesa di Ruini) significa soffrire la resa totale all’avversario per ASSIMILAZIONE.
Insomma i DS non solo non combattono piu’ il capitalismo estremo, non solo non cercano di moderarne i vizi peggiori, ma addirittura li sposano! E’ un po’ troppo per rivendicare pretese di superiorita’ morale!
Il risultato e’ Consorte, ma i prodromi sono Fassino e D’Alema.
Essi oggi ci dicono che “Non e’ immorale arricchirsi”, “Un po’ di capitalismo e’ in ognuno” “Con la globalizzazione dobbiamo convivere” o tentano di ridurre il danno morale della scalata bancaria alla condotta
individuale di un Consorte, negando il marcio del partito, ma c’e’ invece chi quel marcio lo vede benissimo e se ne ritrae, perche’ e’ lo stesso identico marcio del capitalismo fuori controllo
O i DS riprendono il corso interrotto della loro missione storica, o non sono più nella sinistra!
Questo è il punto
No, mi spiace, ridurre tutto a due telefonate non si può!!
Da Marx potevano uscire 3 vie: socialismo rivoluzionario, socialdemocrazia e
riformismo.
Scartato il 1° per ovvi disastri storici, restava la possibilita’ di muoversi all’interno delle istituzioni liberali, accettando, con forti limiti, l’economia di mercato.
Tendere al riformismo borghese, come hanno fatto D’Alema-Fassino, ha portato fatalmente a legami sempre piu’ stretti col capitalismo, rinnegando i principi fondamentali della sinistra.
Dire sinistra oggi indica una galassia di posizioni che vanno dall’anarchismo e dai gruppi extraparlamentari alla socialdemocrazia e
comprende anche i movimenti no global, ecologisti, costituzionalisti ecc.
Se i metodi sono diversi e possono anche non comprendere vie partitiche ma condotte esistenziali, resta pero’ centrale il lavoro, la giustizia sociale, l’aiuto ai deboli, il controllo e la riduzione delle forme capitalistiche esasperate.
La differenza basilare tra capitalismo e socialismo e’ che il capitalismo pone come centro il mercato, il socialismo il lavoro.
Il tradimento del duo D’Alema-Fassino sta qui.
Aver distrutto il valore del lavoro per mirare ai valori del mercato.
La vicenda delle Coop e’ solo uno degli episodi di questa deviazione, che gia’ si era mostrata nella precarizzazione del lavoro, nella distruzione dello stato sociale,
nell’avversione all’ampliamento dell’art. 18, nell’accordo contro gli scioperi durante il quinquennio di governo, nell’accettazione della
Bolkestein (che spazzera’ via ogni sindacato o statuto del lavoro), nell’assenso alla pessima Costituzione europea, nel premierato forte della
bicamerale, nei patti scellerati con B.(1° fra tutti il conflitto di interessi, che, volutamente, non e’ stato mai regolamentato),
nella scelta di guerre di invasione contro la pace, addirittura in una banca armata (che ha fatto chiedere ai DS di potenziare le nostre spese militari!)
I Ds colpevoli? e di che?
la telefonata di Fassino a Consorte pubblicata dal Giornale (e sulla quale si è montato il caso) altro non dimostra che il segretario dei Ds si stava informando…
sarei spaventato se la classe dirigente del paese non lo facesse…
ha fatto il tifo (per rivedere finalmente gli assetti finanziari del paese, gestiti fin ad ora da pochissimi) ma senza commettere atti illeciti o ingerenze…
D’Alema? la sua passione è una barca, si sa, e allora? dovrebbe andare in giro a piedi per essere di sinistra???
i soldi mica li ruba, se tutti amministrassero il paese come lui certamente di problemi i cittadini (tutti) ne avrebbero meno…
il problema non sono i Ds e neppure Berlusconi: il problema è solo uno: riprogettare un paese che asfissia e dare una prospettiva di vita migliore a 57milioni di italiani
su questo sarebbe bene concentrarsi…
quanto a Beppe Grillo, fa il comico, diverte ed esprime le sue opinioni
io, da cittadino, non me la sento di dissentire o meno, semplicemente rido o non rido alle sue battute sagaci e taglienti
se prendiamo sul serio i comici, la vita perde di senso…
Fondamentalente la risposta è in una parte dell’intervento di Caterina Spisso, ovvero:
Il coinvolgimento della CdL è evidente, oggettivo, e allora ora si spara sul centro-sinistra.
La Casa delle Libertà, con 41 Parlamentari di Forza Italia condannati in via definitiva, con Massimo Maria Berruti, condannato per corruzione nel processo “Tangenti alla Guardia di Finanza” essendo uno degli ufficiali della GdF che andarono ad ispezionare l’Edilnord, di Berlusconi, e che oggi è deputato di Forza Italia, l’UDC con Totò Cuffaro indagato per mafia e anche altri “intrallazzi” fatti da deputati UDC, basti guardare “La mafia è bianca”, la Lega con il “senatur” Bossi, già condannato per una tangente nell’affare Enimont (200 milioni di allora circa) , e che parlava di “Roma Ladrona”,
Alleanza Nazionale che dopo le scuse di Fini agli ebrei italiani per le leggi razziali del 1938 e le dichiarazioni a proposito dell’OLOCAUSTO è stato attaccato dai vertici del suo partito, in testa Storace, Alemanno e La Russa, perché “NON RINNEGHIAMO NIENTE”, e ,frasi loro, sono fascisti.
Ricordo che la ricostituzione del partito fascista è VIETATA DALLA COSTITUZIONE ITALIANA, e che a rigor di logica, anche l’affermare di “essere fascista” dovrebbe essere vietata.
Inviterei, inoltre, i “teleguidati” da Mediaset, a leggere qualche giornale estero per capire cosa pensano nel mondo di questo Governo.
Non sono mica “comunisti” in tutto il mondo, e se giornali come “The Financial Times”, giornale conservatore da sempre anticomunista, oppure “The Times”, in America non sono comunisti, o anche “Le Figaro” in Francia, “El Pais” in Spagna, parlano MALISSIMO del comportamento di questo Governo, un motivo ci sarà.
Purtroppo l’abitudine a destra di essere indagati, o condannati, porta uno stupore incredibile nel pensare che , finalmente, possono attaccare anche qualcuno a sinistra.
AMICI CHE LEGGERETE QUESTO MI INTERVENTO CHI VI PARLA è UN RAGAZZO 25 ENNE ISCRITTO AI DS E CHE SEGUE LA POLITICA CON PASSIONE.
NON VOGLIO ENTRARE NEL MERITO DELLA DISCUSSIONE PERO’ VI DICO CHE STIAMO PARLANDO DI UNA SCALATA BANCARIA E DALL’ ALTRA PARTE ABBIAMO COME PRESIDENTE DEL CONSIGLIO UN PROPRIETARIO DI BANCHE, ASSICURAZIONI, TELEVISIONI E CHI PIU’ NE HA NE METTA! NON SO’ SE IL PARTITO A CUI SENTO DI APPARTENERE PER IDEE E PROGRAMMI E UNITA’ DIMOSTRATA, VERSO QUESTO PROGETTO DEL ULIVO, ABBIA COLPE O NO. MA VI DICO MOLTO MOLTO FRANCAMENTE, E MI RIVOLGO A CHI PENSA DI NON ANDARE A VOTARE O è DUBBIOSO SUL CHI VOTARE, FATE QUELLO CHE VOLETE MA IO ALTRI 5 ANNI CON BERLUSCONI NON RESISTO, APPENA LO VEDO ALLA TV MI PASSA LA FAME!
VOTATE CHI VOLETE: VOTATE DI PIETRO, CHE MI STA ANCHE SIMPATICO E HA ANCHE IDEE GIUSTE ( NO AI CONDANNATI NEL PARLAMENTO: PARLAMENTO PULITO COME DICEVA BEPPE), VOTATE BERTINOTTI MA BASTA BERLUSCONI.
CHE UNA VOCE DAL ALTO VI ILLUMINI AL MOMENTO DELLE VOTAZIONI. QUESTO CENTRO SINISTRA LE VOTAZIONI LE PUò VERAMENTE SOLO PERDERE DA SOLO PERCHE’ QUESTO GOVERNO NE HA FATTE PIU’ DI BERTOLDO.
AMICI PENSATECI BENE!!
CIAO E GRAZIE A TUTTI
Non abbiamo più politici di cui fidarci (che novità, forse non li abbiamo mai avuti), effetivamente mi sento politicamente allo sbando, sarebbe veramente interessante Grillo sapere la tua idea su Di Pietro (ultimo mio simpatizzante politico).
Aiuto….. è da qualche mese che leggo questo blog e la rabbia che provavo nel leggere le varie “magagne italiane” si sta trasformando in profondo senso di sgomento…… non so più a chi e cosa credere (forse è un bene per i tempi che corrono?).
Ciao a tutti e scusate per l’intervento forse un pò fuori tema.
continua Ingrao
Cerco alibi per Fassino e D’Alema? No: ricordo a me stesso la situazione del Paese e nel mondo, e i delitti di massa a cui dobbiamo far fronte, le guerre inconcluse che abbiamo dinanzi, i problemi pesanti del lavoro e del pane.
Non chiedo privilegi per D’Alema e Fassino. Cerco di non dimenticare il campo in cui vivo e lotto e la grave urgenza degli impegni che ho dinanzi e quali sono i colpevoli veri e potenti con cui devo misurarmi. Su quel fronte stanno i veri delitti, le vere profonde violazioni della legge: semmai è su questo fronte che chiedo a D’Alema e a Fassino altro e di più. Di questo voglio discutere con loro e anche correggere”.
per chi ha perso di vista le priorità de paese: 08.01.2006
Non difendo i Ds, ma chiedo: i nemici sono loro o Berlusconi?
di Pietro Ingrao
Pietro Ingrao prende carta e penna e scrive al giornale del suo partito, Liberazione. Ecco il testo completo della lettera:
“Caro direttore, go seguito sul tuo e su aaltri giornali la triste vicenda di Fiorani e Consorte, e delle commistioni con Bankitalia. E come te, attendo e chiedo che il magistrato accerti responsabilità e colpe. Chi ha violato la legge ne porti la responsabilità e ne paghi le conseguenze. E tuttavia non posso nasconderti come dire?- una mia sensazione di disagio.
C’è qualche errore o corresponsabilità di altri, di Fassino e D’Alema per esempio? Per carità, non chiedo privilegi per nessuno: e se Fassino e D’Alema hanno commesso illeciti, che siano chiamati a risponderne, anche se io li conosco da tempo e ne ho stima. Ma non posso nasconderti una mia sensazione di stupore o – per dirla tutta – di sbalordimento.
Mi spiego. Nell’Italia in cui vivo è da anni alla testa del governo una figura come Silvio Berlusconi, amico stretto di persone come Previti e di altri consimili, i quali hanno portato il paese alla grave situazione economica e sociale di oggi; e non solo.
Ebbene, in questa pesante e amara situazione nazionale, il guasto, l’immorale’ sarebbero D’Alema e Fassino? E a loro che bisogna chiedere atti di contrizione? Sono loro i colpevoli da colpire? Questo sarebbe ora il compito che ci sta dinanzi?
Non ti nascondo che provo una sensazione di buffo, quasi ridicolo: tutto ciò mentre siamo già oggi’ nel pieno di una campagna, in una lotta politica nazionale contro un governo e il suo capo che non solo predicano l’odio contro la sinistra, ma che hanno portato il Paese a una situazione economica rovinosa e a una guerra amarissima, segnata ogni giorno da sangue, lutti e rovine.
Ci è chiaro o no?- che questo è il tema bruciante dell’oggi?
….!!!! RAGAZZI SIAMO ROVINATI!!!! forse nessuno se ne è accorto ancora ma non c’è più niente da fare, manca poco, cerchiamo di portarci a casa i nostri 4 o 5 euro ancora rimasti perchè tra un pò la sindrome Argentina la toccheremo da vicino, ne sono certo, quello che tu Beppe dicevi nel tuo spettacolo che stiamo facendo la fine dell’Argentina si stà avverando, ma devi dirlo a gran voce, ora anche gli analisti lo dicono, tutti i furbi stanno mettendo le vacche al sicuro, anche noi dobbiamo muoverci, ma non vedete cosa stanno facendo i grandi manovratori dell’economia in Italia Ditte Negozi tutti scappano all’est e noi?
VOTARE!!!!! MA CHIIIIII??????
Beato chi avrà un fazzoletto di terra dove potrà coltivare 2 foglie di insalata e razzolare una gallina.
….!!!! RAGAZZI SIAMO ROVINATI!!!! forse nessuno se ne è accorto ancora ma non c’è più niente da fare, manca poco, cerchiamo di portarci a casa i nostri 4 o 5 euro ancora rimasti perchè tra un pò la sindrome Argentina la toccheremo da vicino, ne sono certo, quello che tu Beppe dicevi nel tuo spettacolo che stiamo facendo la fine dell’Argentina si stà avverando, ma devi dirlo a gran voce, ora anche gli analisti lo dicono, tutti i furbi stanno mettendo le vacche al sicuro, anche noi dobbiamo muoverci, ma non vedete cosa stanno facendo i grandi manovratori dell’economia in Italia Ditte Negozi tutti scappano all’est e noi?
VOTARE!!!!! MA CHIIIIII??????
Beato chi avrà un fazzoletto di terra dove potrà coltivare 2 foglie di insalata e razzolare una gallina.
caro Beppe!
devo dirti che avete troppo taciuto sul sistema mafioso messo in piedi dal PCI-PDS e le coop e aggiungo io, la CGIL perchè tutto il sistema delle tangenti passa dietro questo mondo sommerso che però nessun artista e/o comico si è mai sognato di andare a sputtanare perchè sono tutti dei ruffiani di merda !!! possiamo anche deridere alcuni politici di destra (e fai bene a farlo) ma almeno a destra non hanno un sistema di potere che ha messo in piedi la sinistra.
Perchè caro Bebbe non parli mai, dico mai, di un grande procacciatore d’affari come “don” Ciotti ??? e la terza volta che te lo chiedo ma non mi hai mai risposto ..perchè???
“Il sistema di potere che ha messo in piedi la sinistra” è un’affermazione sconcertante nell’Italia del regime berlusconiano.
Leggo con preoccupazione quanto scrive il sempre straordinario Travaglio (che è riuscito a turbare anche la confusa coscienza del presidente picconatore).
Ma questa preoccupazione è la forza della sinistra. Noi elettori di sinistra siamo profondamente diversi dagli elettori di destra perchè seguiamo criticamente i nostri rappresentanti in Parlamento; non li vogliamo se son pregiudicati. Esiste davvero una superiorità morale della Sinistra. Casini è patetico con le sue dichiarazioni contemporanee all’ennesimo caso di connivenza con la mafia accertata di rappresentanti istituzionali del suo partito.
Ma la superiorità morale è quella degli elettori più che degli eletti. Gli elettori di destra si schierano contro la Magistratura, votano pregiudicati, credono alle balle preconfezionate dai telegiornali di regime.
Noi tifiamo per la legalità, (una volta anche parte della destra….ma l’effetto Berlusconi è stato devastante sul loro cervello), per la “legge uguale per tutti”, per Sanità e Scuola di qualità per tutti, per la solidarietà (per questo ci è simpatico don Ciotti e ci sono antipatici alti prelati vicini a poteri forti),e per tante altre idee belle.
Se i nostri rappresentanti hanno sbagliato siamo felici di vederli decadere. Ma anche questi sono palesemente meno peggio degli attuali governanti: se non per altri mille motivi, proprio per il fatto che devono tenere conto di noi. Grazie Beppe, grazie Travaglio
Caro bebbe,sono del parere che in questi ultimi scorci di legislatura si debba pensare a come prendere a calci in c….o Dorian Gray (o come si scrive)…. ma è giusto discutere di tutto ciò che ha visto al centro delle polemiche fassino…in base a questo credo che chi è alla guida di un partito che dovrebbe esplicare certi valori non può compiere atti contraddittori e che di conseguenza mettono in discussione ed in crisi questi valori.Proprio fassino, che si contarppone politicamente al nano,il quale sua volta è conosciuto per i suoi giochi di prestigio a livello non solo morale ma soprattutto legale,non può farsi trovare con le mani in saccoccia.Anche se legalmente pulito, il fassino struzzo dai 3 globuli rossi,non avrebbe dovuto dare terreno fertile per alimentare polemiche ai fedelissimi di silvio,dato che lo scioglimento delle camere si avvicina.Purtroppo credo che questa vicenda inciderà molto nelle elezioni….spero solo che si torni a parlare di politica e problemi sociali che ormai in italia sono diffusi e radicati…a come fare affinchè i lavoratori riescano a cavarsela alla fine del mese…
Caro Beppe,
Già da settimane mi chiedevo come rispondere al nuovo programma di Antonella Clerici “IL TRENO DEI DESIDERI” ?
Dopo molte notti insonni, ho letto del “calvario” dei 3.500 passeggeri vittime del guasto all’Intercity Crotone-Milano, delle attese estenuanti ammucchiati nelle sale delle stazioni,
della mancanza di assistenza, del freddo patito, delle toilette trasformate in sentine, della coppia di Foggia che “viaggio'” per 24 ore con bimbi piccoli e una neonata di due mesi, della ragazza costretta a rimandare il ricovero, di anziani e disabili travolti dal girone ferroviario e allora mi viene l’idea : per azzoppare gli ascolti della Clerici basterebbe istallare una candid camera su un intercity come già fece il mitico Nanni Loy.
La mia società di Format Neorealisti – si chiama “Endemica” e farà le scarpe e Endemol – sta già lavorando al progetto di reality ; si chiamerà “SCARTAMENTO NON RIDOTTO” . Ogni tre stazioni un gruppo di passeggerei” nominati” dalla voce delle Ferrovie,
verranno scaraventati direttamente sulla massicciata acciocché se la sbrighino.Chi arriva per primo avrà diritto a farsi un giro ne “La Talpa”. Ti va di condurlo ?
Se si scrivimi
Mimmo Lombezzi
Caro Beppe,
Già da settimane mi chiedevo come rispondere al nuovo programma di Antonella Clerici “IL TRENO DEI DESIDERI” ?
Dopo molte notti insonni, ho letto del “calvario” dei 3.500 passeggeri vittime del guasto all’Intercity Crotone-Milano, delle attese estenuanti ammucchiati nelle sale delle stazioni,
della mancanza di assistenza, del freddo patito, delle toilette trasformate in sentine, della coppia di Foggia che “viaggio'” per 24 ore con bimbi piccoli e una neonata di due mesi, della ragazza costretta a rimandare il ricovero, di anziani e disabili travolti dal girone ferroviario e allora mi viene l’idea : per azzoppare gli ascolti della Clerici basterebbe istallare una candid camera su un intercity come già fece il mitico Nanni Loy.
La mia società di Format Neorealisti – si chiama “Endemica” e farà le scarpe e Endemol – sta già lavorando al progetto di reality ; si chiamerà “SCARTAMENTO NON RIDOTTO” . Ogni tre stazioni un gruppo di passeggerei” nominati” dalla voce delle Ferrovie,
verranno scaraventati direttamente sulla massicciata acciocché se la sbrighino.Chi arriva per primo avrà diritto a farsi un giro ne “La Talpa”. Ti va di condurlo ?
Se si scrivimi
Mimmo Lombezzi
Beppe mi dispiace veramente leggere le tue affermzioni.
sembra quasi che tu sia divenuto un politichese che non sa altro che parlare male di Berlusconi scomunicandolo per ogni sua azione o parola che dice.
Quando poi viene il momento della sinistra, che si scopre una vera associazione a delinquere che tira i fili dell’economia Italiana anche quando non è al governo (pensate quindi se ci fosse e quando c’e’ stata) ti metti a duitare, a fare il moderato a dire robe come “è il meno peggio” e per un caso del genere dedichi solo un articolo oltrettutto non molto incisivo.
non è che ti sei messo a strizzare l’occhio alla sinista, ti hanno promesso qualche colleggio alle prossime politiche o il ritorno in RAI in caso di vittoria.
lo sappiamo tutti perchè c’e’ l’hai con Berlusconi.
Ti ha lasciato a Casa anni fa quando sulla cresta dell’onda chiedevi aumenti di presenze.
Qui tutti vogliono fare politica, i comici, i giornalisti, ecc ecce.
L’Italia starebbe meglio se ogniuno pensasse al suo anzi che mettersi a fare i filosofi.
una cosa fuori dal mondo, se Berlusconi stampa un manifesto e dice Italia, Forza…..subito un articolo per metterlo in ridicolo e per accusarlo di ogni “malediceria” poi se il diessino consorte ruba miliardi mano per la mano con i DS: stronzate, piccolezze, ma cosa volete che sia .
le cose mi rendono stupito non so voi.
http://www.fdng.org
…Io invece mi meraviglio delle persone come lei che, appena ne hanno l’occasione, cercano di difendere in modo così qualunquista e superficiale l’operato e lo “spessore morale” di questo centro-destra che ci governa: era da dire che per difendere la classe politica che è ora al potere si dovesse aspettare di trovare i panni sporchi nell’opposizione, perchè altrimenti gli uomini della CdL sono oggettivamente indifendibili! E comunque nessuno si scordi che in questo pasticciaccio delle scalate e dei furbetti sono in ballo tutte le parti politiche e anzi, che uomini del centro-destra siano fattivamente coinvolti è già stato dimostrato…ma oramai non fa più notizia e quindi è giusto concentrarsi sull’altra sponda!
Le dico inoltre che molti che hanno votato e voteranno a sinistra sanno perfettamente che i dirigenti del partito non sono l’ottava meraviglia del mondo: Berlinguer non si sarebbe mai sognato di comprarsi una barca a vela e il popolo di sinistra aspetta fiducioso l’arrivo di un politico che faccia della questione morale non solo la sua bandiera, ma anche il modus vivendi! Per quanto riguarda le Cooperative: con tutti i difetti che possono avere a livello strutturale, mi basta obiettare che non sono aziende private e già solo per questo sono entità economiche socialmente più accettabili….
Secondo la nostra costituzione dovresti stare in riformatorio a leggere la storia, tu e i tuoi amici…. invece il male in tutta questa situazione odierna è che i fascisti ci sono ancora e sono anche tollerati..
Siete divenuti la vergogna della patria che tanto decantate …Legionari si , alleati per disperazione a ladri e corruttori ….
i vostri retti avi si rivoltano nella tomba ..
Ha ragione Beppe,Fassino è il male minore, però Travaglio dice delle tremende verità Fassino sapeva che Consorte per acquisire BNL era in concerto con i cosiddetti furbetti del quartierino.
Lo dimostra la telefonata? Siamo o siete padroni di una banca non a importanza l’importante è che sapeva che questo modo di agire da parte di UNIPOL era nei limiti della legalità ( non a caso MPS banca da sempre vicina ai DS si è guardata bene di partecipare alla scalata .. questo doveva perlomeno portare a una riflessione). Forse questo è il vero problema della questione morale che è guida l’agire umano (etica),è questa la vera lezione di Enrico Berlinguer ?il fine non giustifica i mezzi nemmeno in politica. Inoltre Fassino dichiara sulla Repubblica di avere fatto il tifo per UNIPOL, in base a quali criteri forse su una presunta superiorità morale da parte delle COOP? ( solo gli uomini primitivi adulavano i simboli, gli uomini moderni si legano ai simboli per il contenuto dei valori che questi simboli esprimono) . Come farà Fassino in campagna elettorale a rivolgersi a tutte quelle forse produttive che di solito sono chiamati simpatizzanti, quelle forze imprenditoriali (Artigiani, commercianti, piccole industrie)che non hanno benefici fiscali come le COOP, ma che non si sentono da meno delle stesse COOP, perché rispettose delle regole comuni che liberamente in Democrazia gli eletti ( I politici) anno discusso e approvato dietro mandato degli elettori, e quindi socialmente responsabili a tutti gli effetti. Farebbe Bene La Dirigenza DS a fare la conta dei propri iscritti e confrontarli con la somma dei voti presi alle elezioni, il delta di differenza e il voto di tutti quegli elettori come me che sono da sempre simpatizzanti di sinistra ( anche se spesso critici con le scelte della dirigenza DS) e quindi portatori dei soliti valori senza essere delle COOP.
In politica non è ammessa la doppia morale. E la sinistra non può pretendere che “in nome del partito” tutto sia lecito. Per me ha ragione Marco Travaglio e Fassino farebbe bene a dimettersi!(La catarsi della poltica è un processo lungo!)
Lauro Gargiulo
C’è qualcuno in questo blog che crede che i poltici ladri sono solo di destra………………
sveglia ingenui………anzi mi viene il dubbio che siano d’accordo..
Grande Beppe……..spero che non ti critichino perchè prendi a calci in c..o…..anche i comunisti, i ladri sono ladri…….
bravo marco! facciamo così ,allora : mandiamoli tutti a casa,i politici in genere ,chè tanto tutti uguali sono e saranno. Dopodichè governiamoci da soli,tutti e sessanta milioni in una grande assemblea di condominio…
Mi raccomando non crescere mai,eh ? Sai, mi ricordi quelli che pure “i sindacati (o i sindacalisti) sono tutti uguali,fannulloni,corrotti e si approfittano dei lavoratori. Poi magari ci vanno loro a trattare direttamente con la confindustria ,a titolo personale…. ma quando ci sveglieremo?
credo proprio che stasera Walter Veltroni,da Fazio,abbia risposto e levato qualsiasi dubbio inerente la questione DS – Unipol
Questa è stata solo una grottesca montatura!
le intercettazioni sono state giudicate dai PM inutili per le indagini….
i DS sono un partito di sinistra, democratico e morale
ciao
UP
Io,penso che “LORO” indistintamente CENTRO, SEX ,DEX, sono tutti UGUALI il problema è CHI???, DARE il FUTURO dei NOSTRI FIGLI???e… come cazzo fate a difendere questa gentaglia ?o semplicemente fare un commento , forse voi prendete la mazzetta?IO sono schifato di tutto stò modo di governare il MIO PAESE,Ma sono convinto di una cosa… che LORO sono/siamo NOI.loro sono la nostra famiglia anzi il capofamiglia.Con quale coscienza voi andate a VOTARE e a chi votate ..
Io sono d’accordissimo con Marco Travaglio. E non sarebbe giusto valutare solo gli errori dell’altra parte politica. A me Dalema ha sempre creato dei grosssi sospetti: la merchant bank -121, il conflitto di interessi non risolto quando era pres. del consiglio, strane voci di campagne elettorali fatte per lui a gallipoli da esponenti di forza italia alle ultime politiche, ecc. E Fassino? chi lo ha messo al posto che occupa di segretario del partito? sbaglio nel dire DAlema? Mi dispiace che si sia fatto beccare nelle intercettazioni telefoniche che non ammette neanche – tra l’altro – proprio mesi prima della campagna elettorale. Mi auguro che il comportamento di quei due non sia troppo deleterio tanto da farci perdere ancora le elezioni.
Caro amico, è necessario far capire al dipendente Grillo che l’autocritica deve farla per primo lui! Quando si è scagliato contro i “ladri socialisti” se è rimasto a galla in Italia ed ha persino girato uno scadente film, lo deve ai suoi attuali inquisiti! I biglietti dei suoi spettacoli non sono gratuiti e quando organizza le sue performances chi ci dice che Skipe non lo sponsorizzi?
Incaponirsi così per la pagliuzza, trascurando l’enorme trave nell’occhio (B. e la sua congrega di delinquenti, mafiosi, ecc.) è da autentici DEMENTI! Pensiamo ai veri problemi del paese, che è meglio, altro che stronzate.
MA, RAGAZZI SIAMO IMPAZZITI? DAVVERO VOGLIAMO FARE IL GIOCO DI CHI HA
RIDICOLIZZATO L’IMMAGINE DEL PAESE DAVANTI AL MONDO INTERO, DI CHI HA
PENSATO SOLO AI PROPRI SPORCHI INTERESSI, DI CHI PROTEGGE I RICCHI E SE NE
FOTTE DELLO STATO SOCIALE?
DAVVERO VOGLIAMO PARLARE DI FASSINO E FAR GETTARE FANGO DAGLI UOMINI
PIU’ CORROTTI DEL PAESE? VOGLIAMO DAR RAGIONE AL NANO CHE CONSIDERA
L’ELETTORATO ITALIANO FORMATO DA GENTE CON L’INTELLIGENZA DI UN
UNDICENNE NEANCHE MOLTO SVEGLIO (sue parole, alla lettera) ?
BISOGNA MANDARLO A CASA : DOBBIAMO CONSIDERARLO COME UNA MALATTIA
TREMENDA DA CUI GUARIRE: POI SI PARLERA’ DEL RESTO.
CI ASPETTA UNA SETTIMANA IN CUI IL NANO MALEFICO IMPERSEVERERA’SU
TUTTE LE TELEVISIONI CHE CONTROLLA PER POMPARE IMMONDIZIA SUGLI
AVVERSARI: STIAMO ATTENTI, CAVOLO!
caro amico Cesare, condivido il tuopensiero e spero vivamenteche in questi giorni prevalga il buon senso e si riacquuisti l’unico vero obbiettivo che ci renderà veramente felici ! cioè mandare a casa questo governo! occhio ragazzi non caschiamo nella trappola di questi signori!
Popolo della sinistra qualora ci fossero ancora dei dubbi, si rifletta sui fatti cosi’ eclatanti dopo gli ultimi avvenimenti che non c’e’ piu’ sinistra la vera sinistra dei grandi UOMINI come BERLINGUER aveva ragione Moretti quando diceva che con questa dirigenza non si va’ da nessuna parte sicuramente brave persone, ma la sinistra e’un’altra cosa, si lavora per il popolo si sta’ con il popolo e non contro Berlusconi.Berlusconi non e’ il problema italiano. Il problema sono le idee alternative le nuove idee.AL POPOLO ITALIANO mancano i politici quelli veri non i politichesi.Se per cortesia la finite di litigare e cominciate a lavorare per costruire un nuovo paese ITALIA e non fatemi sentire ancora Berlusconi di qua’ Berlusconi di la’ e’ un modo di fare che ancora non ho capito da CHI AVETE PRESO QUESTO ATTEGGIAMENTO.Grazie Beppe.
Ciao,
per favore BASTA con gli insulti liberi a Fassino e a D’Alema. Addirittura qualcuno ne cheiede le dimissioni.
Fra le cose che si dicono nelle intercettazioni (i DS e Consorte) NON E’ CONFIGURABILE nessun reato…
Mentre ve lo ricordo, ma sembra di parlare con un muro…che il nostro primo ministro in quanto ex iscritto alla P2 (TUTTO ACCERTATO) ne sta realizzando i piani (sieti felici di questo???) ed in più ha opsitato in casa sua per 3 ANNI un boss mafioso condannato per mafia e traffico di droga nel maxi processo di Falcone-Borsellino.
Immagino che l’apprezzamento dato da Fassino o D’Alema alle operazioni di Consorte sia ben più grave di uno che fomenta colpi di stato bianchi (P2) o che nasce, imprenditorialmente parlando, grazie alle sue amicizie mafiose (Marcello dell’Utri).
Saluti a tutti
Antonio
Solo una cosa Sig.r Grillo..
L’unico ingenuo o fa finta di esserlo e’ lei…
Come fa a pensare che Fassino non sapesse. SE fosse stato cosi’ sarebbe meglio desse le dimissioni dalla guida dei DS…
SAaluti
Vorrei intervenire a proposito della questione di distinguere fra Fassino e gli altri DS specie relativamente alla questione Unipol. Trovo molto importante, anche se faticoso, sforzarsi di distinguere. Tale impegno non riguarda a mio modo di vedere tanto e solo la questione Fassino, quanto le posizioni e responsabilità politiche in generale. Rinunciare a questo impegno comporta infatti il rischio di scivolare nel cosiddetto qualunquismo, quell’atteggiamento che trova il suo slogan più rappresentativo nella frase “è tutto un magna magna”, convinzione che normalmente porta al disimpegno e all’immobilismo. Non tutti sono uguali anche se tutti possono commettere (e commettono) degli errori, delle ingenuità ed anche degli abusi: quando Clinton fu smascherato rispetto alle bugie raccontate sul caso della sua stagista, negli USA si diffuse l’opinione che appunto “tutti sono uguali”; è vero, tutti sono uguali perchè tutti possono sbagliare, ma guai a non distinguere fra chi scatena una guerra per difendere gli interessi economici dei suoi amici da uno che si fa fare una pompa. Credo che la fatica di distinguere vada compiuta anche in Italia ed anche relativamente al caso Unipol. Vorrei meglio esprimere questo concetto attraverso le belle, poetiche ed illuminanti parole di Italo Calvino tratte da Le città invisibili:
L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà;
se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme.
Due modi ci sono per non soffrire.
Il primo riesce facile a molti:
accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più.
Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui:
cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno,
e farlo durare e dargli spazio.
Belle parole Chelo, quelle di Calvino. Le condivido. Bisogna distinguere. E soprattutto capire quali sono le priorità.
Non vorrei ritrovarmi come quelli che, tutti in fila, in attesa di prenderlo un’altra volta nel culo, si lamentano dei furbetti che passano avanti domandandosi perché non ci siano i biglietti numerati.
BASTEREBBE UNA BANALISSIMA PROTESTA ,BEPPE.
LENZUOLA ALLA FINESTRA CON SU SCRITTO:
POLITICI LADRI ,RIDATECI L’ ITALIA !
COMINCIAMO A FARE QUESTO TIPO DI PROTESTA , A BASSO COSTO E ALLA PORTATA DI TUTTI….
L ‘ IMPORTANTE è COMINCIARE…..
BEPPE , COMINCIAMO A FARE QUALCOSA, MI SONO ROTTO LE PALLE DI SCRIVERE E LEGGERE….
molto trste questo “becerume” italiano,questo esporre nefandezze di destra e di sinistra proprio da chi dovrebbe governare e dare quindi l’esempio di tutto un paese!sono d’acordo con te beppe grillo,sul fatto che il signor fassino e’un uomo fondamentalmente onesto…niente a che vedere con i grandi manipolatori di questa ultima drammatica italia.pensa grillo:non riesco neppure piu’ ad arrabbiarmi…non ne ho piu’ la forza ne’ la speranza che le cose cambino.
Solo il fatto che qui c’è gente che giustifica berlusconi piuttosto che fassino, mi fa capire che le cose in Italia non cambieranno mai.
Qui il problema non è a chi dare la colpa, di colpevoli in Italia ve ne sono e ve ne saranno a volontà.
Qui dobbiamo levarci dalla testa ” destra o sinistra ” e votare per il bene nostro e basta.
Finchè in italia la gente continuerà a fare il ” tifo ” ( perchè di questo si tratta )piuttosot che votare per chi merita , le cose non cambieranno mai .
Vi siete mai chiesti perchè hanno voluto solamente 2 poli ?
Per non avere altri rompicoglioni fra le palle (come fece berlusca 10 anni fà )
Dopo quello che si dice su fassino e d’ alema in questi giorni ,ora ho capito perchè quando erano al governo non hanno cambiato alcune leggi che potevano danneggiare il berlusca .
Vuoi vedere che avrebbero danneggiato anche loro ?
….e poi ,scusate:
La standa sta alla coop, come la toro assicurazioni sta all ‘ unipol,come banche dov’è azionista il berlusca stanno al tentativo della presa della della b.n.l, come il milan sta alla roma , non vedo le differenze…
quindi le cose sono 2 : o questo è il modo di fare politica in italia o qui siamo capitati in mano a dei banditi.
Ho un dubbio in questi in giorni:
qualcuno ha detto che analisti straniere hanno previsto che l ‘ Italia farà la fine dell’ Argentina. E fin qui ci siamo .
Siccome vedo che qui tutti mirano a svuotare e sbancare la qualsiasi, come quando dei banditi in gioielleria arraffanno la qualunque mentre scappano , non è che per caso hanno fiutato il fallimento della nosta nazione e stanno tentando di accaparrarsi il più possibile prima della fine??’
Bersani ha detto: bene! volete la guerra?…c’è chi suona le trombe, e chi suonerà le campane.
Io propendo più per il metodo D’Alema: si piazzano le mitragliatrici e si spara ad altezza d’uomo (anche su quelli di sinistra che speculano ignobilmente per aprirsi spazi elettorali).
L’attacco vergognoso e strumentale all’opera negli ultimi tempi per mascherare gli inquisiti di AN-Lega-Forza Italia e Udc che hanno preso le mazzette da Fiorani va respinto con durezza.
Senza ovviamente minimizzare eventuali errori strategici o eccessi di tifo.
Ma ci rendiamo conto che ci sono inquisiti una mezza dozzina di esponenti di governo tra ministri, sottosegretari e presidenti di commissione, e si sta a mulinare invece sul “quasi niente assoluto” che riguarda Fassino e D’Alema?
MA VE LA SIETE DIMENTICATA LA COMMISIONE TELEKOM SERBIA, PER MESI IN PRIMA PAGINA SUL “GIORNALE” DI BERLUSCONI?
Ve li ricordate i presunti conti all’estero con tangenti?… Quando si è saputo che i falsi testimoni erano stati pagati da personaggi della destra tutto si acquietato, ma nessuno ha chiesto scusa.
Le cooperative sono vicine alla sinistra… Bella scoperta.
E Mediaset a cosa è vicina?
Bisogna sparare a vista.
p.s.
Travaglio deve soltanto ringraziare l’Unità che se lo è raccattato con tutte le sue querele.
Travaglio il leghista…
I più “furbi” sono quelliche: “ladri tutti: bellachioma, Ciampi, Kossiga, Pecoraro Sc, Bossi & Fini, Bertinotti, Togliatti, Mussolini e K. Marx”. Perditempo senza manco 1/2 dubbio e tante certezze. Li tollero ma disapprovo. Grazie a Marcucci che ha riportato Ingrao (ladro anche quello?).
A capo e cerco di capire insieme a voi. Caso Consorte: i DS non hanno (nel caso) rubato e però non sono più “rivoluzionari”! Ho 61 anni e lo sapevo da qualche mese. Capisco le critiche di Bertinotti e &, ma che “pane e cicoria”-Rutelli si scandalizzi e la Rosybindi pure mi fa un po’ ridere/piangere: i Ds stanno pienamente “nel Mercato”? E dove dovrebbero stare? Le Coop fanno profitti ma hanno un’etica diversa? Si. Mi è piaciuto Scalfari sabato sera da F. Fazio (sul 3). Andiamo avanti, sforzandoci di avere dubbi e di capire.
P.S. Per i “tutti ladri”: il 1° ladro sono io, tutti gli altri sono innocenti!
Ugo Altinier – Treviso
Continuiamo a farci del male! Caro Grillo se c’è Berlusconi al governo è anche merito tuo e di quelli come te” O Franza o Spagna purchè se magna” ! Tu che sei il giullare di corte (intellettualmente parlando) rimarrai sempre a galla, più della barca di D’Alema…… Invece chi lavora come un cane, traffico, figli, tasse, e altre amene attività, grazie alla tua inflessibile severa occhiutaggine sulle cose del mondo (adesso si aggiunge anche Travaglio) si dovrà sorbire per altri 5 anni il nano pelato, magari venendo anche in qualche palà fiera a portarti altri 50 euro per vedere il tuo spettacolo ove con banalità qualunquiste rallegrerai le pecore tosate di nuovo!!!!
e così bertinotti parla e basta…. beh ognuno la pensa come crede, però vorrei che il bertinotti che parla e basta avesse una sola possibilità di agire concretamente, cosa che fino ad ora gli è stata negata. Si è espresso più volte a favore delle classi più disagiate, dei lavoratori, degli immigrati…sono prese di posizione piuttosto nette che andrebbero certamente verificate alla luce dei fatti, ma comunque sono prese di posizione che nell’ambito della politica italiana sono prese così nettamente solo dal lui e dal suo partito. francesca sono d’accordo con te.
quanto a quel signore che intende portare all’estero la sua azienda…. beh… che lo faccia pure, anzi…lo faccia subito, possibilmente prima delle elezioni, almeno sarà un altro voto in meno per i furfanti mafiosi di forza italia.
e così bertinotti parla e basta…. beh ognuno la pensa come crede, però vorrei che il bertinotti che parla e basta avesse una sola possibilità di agire concretamente, cosa che fino ad ora gli è stata negata. Si è espresso più volte a favore delle classi più disagiate, dei lavoratori, degli immigrati…sono prese di posizione piuttosto nette che andrebbero certamente verificate alla luce dei fatti, ma comunque sono prese di posizione che nell’ambito della politica italiana sono prese così nettamente solo dal lui e dal suo partito. francesca sono d’accordo con te.
quanto a quel signore che intende portare all’estero la sua azienda…. beh… che lo faccia pure, anzi…lo faccia subito, possibilmente prima delle elezioni, almeno sarà un altro voto in meno per i furfanti mafiosi di forza italia.
Chi come me ha la fortuna-sfortuna di avere residenza in un comune da sempre governato dai DS ex PDC ex PCI dentro una provincia da sempre governata dai DS.. dentro una regione governata dai DS.. conosce molto bene ciò di cui parla Travaglio.
La nostra totale sfiducia nei politici e nella politica italiana nasce dal fatto di avere conosciuto e sperimentato, ad abundaziam, il Centro Sinistra e, ora grazie al Cavaliere Inesistente ed ai suoi altrettanto inesistenti scudieri, anche il centro destra.
Per fortuna che l’Italia confina con il mare. Altrimenti sarebbe assai difficile partire dall’Italia ed arrivare in Europa con il Nautilus!
Siamo realisti, nell’offerta politica dobbiamo scegliere non i più capaci, i più seri e i più onesti, ma i meno inetti, i meno fanfaroni e i meno gaglioffi.
Saluti.
ciao beppe
leggendo il blog mi rendo conto sempre di piu che cè viva partecipazione alle vicende politiche vedo che la gente vive e soffre per l’attuale situazione dopo il berlusconismo rampante oramai è ora che gli italiani quando sara’ il momento mandiamo a casa questa classe dico un eufemismo politica—— soffermarsi sulle ultime vicende è si importante, la questione morale per noi elettori della sinistra è importante lo diceva anche scalfari da fazio pero io penso che per mandarli a casa ci vuole tutta la forza della sinistra unita loro sparano a vista sanno che se riescono a frammentarci vincono e in questo gioco al massacro solo chi stringe il cerchio vince, per le epurazioni interne ci sara’ tempo dopo ora è tempo di costruire e non di rompere signori della sinistra uniamoci tutti per vincere non fate in modo che questa destra e questo pessimo nano che a governato solo le sue cose vinca ancora; pensate solo che siamo diventati un paese dove le leggi che gli altri stati conbattono qui il nano le ha legalizzate mi dispiace per politici come fini e casini che hanno avvallato tutte queste porcherie di leggi anche loro capiranno che gli italiani non sono dei deficienti come sicuramente pensano percio’ morale della favola i nostri panni sporchi li laveremo quando sara’ il momento ora è tempo di fermezza e di unita’
Siamo realisti, nell’offerta politica dobbiamo scegliere non i più capaci, i più seri e i più onesti, ma i meno inetti, i meno fanfaroni e i meno gaglioffi.
Saluti.
Continuiamo sereni a farci del male…..
Fassino ha avuto una telefonata molto discutibile con Consorte e D’Alema ha la barca. Ed allora? Sono queste le argomentazioni con cui dovremmo prenotarci alla sconfitta per prossime elezioni? Mi sembra che nell’articolo di stamane su Corriere Fassino abbia spiegato in modo molto convincente le sue posizioni.
Penso che questo polverone non contribuisca in alcun modo al bene del paese ma crei, e non casualmente, le premesse per un’ulteriore aumento di litigiosità nei partiti del’Unione e contribuisca alla confusione degli elettori.
Bondi, Casini, Berlusconi ecc., come ci stanno spiegando in questi giorni, ringraziano molto sentitamente.
Piero e Massimo tenete duro!!!!!
Mi dispiace ma qui la questione, secondo me, non sta solo nel collateralismo.
E’ un fatto che i politici D.S. hanno sempre negato l’evidenza: anche i D.S. come tutti gli altri(democristiani e socialisti) erano nel sistema di spartizione del potere e di finanziamento illecito scoperchiato da tangentopoli. Ricordiamoci ad esempio de la tangente di un miliardo della Montedison che Gardini affermò di aver fato consegnare dentro gli uffici di Botteghe oscure (agli atti del processo), ricordiamoci del miliardo in contanti di Greganti. Adesso anche di Consorte ci diranno che agiva individualmente come Greganti.
Allora furono coperti dai giudici della procura di Milano che massacrarono i socialisti ed i democristiani (anche qualcuno che poi dimostrò di essere innocente) e coprirono sotto un velo di silenzio i fatti che emersero a carico dei D.S..
Di fronte all’opinione pubblica oggi non si possono continuare a sostenere le menzogne dei D.S. diversi, onesti ecc. ecc.
Fassino, D’Alema e co. dicano agli italiani e riconoscano quello che tutti sappiamo : che le Cooperative e l’Unipool costituiscono con i D.S. una gruppo affaristico finanziario attraverso il quale i D.S. oggi( il P.D.S. ed il P.C.I.ieri) si è sempre finanziato. Riconoscete che gli appalti pubblici e parapubblici, oggi come ieri, sono semnpre stati oggetto di spartizione grazie alle amministrazioni locali rosse compiacenti.
Riconoscete che, nelle regioni rosse (Emilia e Toscana in primis) chi (come impresa) non è collegato alle cooperative ed al partitone non lavora e sta al palo. Riconoscete che il V/s. sistema clientelare mafioso è analogo a quello socialista e democristiano degli anni 80.
Poi ci vengano a raccontare che loro sono per il progresso dell’Italia e del proletariato,viste le condizioni in cui si trovano oggi gli operai ed i giovani precari in italia.
Molto sfiduciato in questi politici,
Luciano Lago
inserisco il pensiero di Pietro Ingrao
forse non ha torto
“Caro direttore, ho seguito sul tuo e su altri giornali la triste vicenda di Fiorani e Consorte, e delle commistioni con Bankitalia. E come te, attendo e chiedo che il magistrato accerti responsabilità e colpe. Chi ha violato la legge ne porti la responsabilità e ne paghi le conseguenze. E tuttavia non posso nasconderti come dire?- una mia sensazione di disagio. C’è qualche errore o corresponsabilità di altri, di Fassino e D’Alema per esempio? Per carità, non chiedo privilegi per nessuno: e se Fassino e D’Alema hanno commesso illeciti, che siano chiamati a risponderne, anche se io li conosco da tempo e ne ho stima. Ma non posso nasconderti una mia sensazione di stupore o – per dirla tutta – di sbalordimento. Mi spiego. Nell’Italia in cui vivo è da anni alla testa del governo una figura come Silvio Berlusconi, amico stretto di persone come Previti e di altri consimili, i quali hanno portato il paese alla grave situazione economica e sociale di oggi; e non solo. Ebbene, in questa pesante e amara situazione nazionale, il guasto, l’immorale’ sarebbero D’Alema e Fassino? E a loro che bisogna chiedere atti di contrizione? Sono loro i colpevoli da colpire? Questo sarebbe ora il compito che ci sta dinanzi? Non ti nascondo che provo una sensazione di buffo, quasi ridicolo: tutto ciò mentre siamo già oggi’ nel pieno di una campagna, in una lotta politica nazionale contro un governo e il suo capo che non solo predicano l’odio contro la sinistra, ma che hanno portato il Paese a una situazione economica rovinosa e a una guerra amarissima, segnata ogni giorno da sangue, lutti e rovine. Ci è chiaro o no?- che questo è il tema bruciante dell’oggi? Cerco alibi per Fassino e D’Alema? No: ricordo a me stesso la situazione del Paese e nel mondo, e i delitti di massa a cui dobbiamo far fronte, le guerre inconcluse che abbiamo dinanzi, i problemi pesanti del lavoro e del pane. Non chiedo privilegi per D’Alema e Fassino. Cerco di non dimenticare il campo in cui vivo e lotto e la grave urgenza degli impegni che ho dinanzi e quali sono i colpevoli veri e potenti con cui devo misurarmi. Su quel fronte stanno i veri delitti, le vere profonde violazioni della legge: semmai è su questo fronte che chiedo a D’Alema e a Fassino altro e di più. Di questo voglio discutere con loro e anche correggere”.
Brava, Viviana. Non capisco appieno il senso sul voto, ma spero che tu voglia dire: Dobbiamo essere capaci di voltare strada. Sì, va bene, ma i partiti sono fatti di persone che “ci credono” e che danno il loro tempo e la loro anima. Partecipare solo al voto è assai riduttivo: può essere troppo tardi!
Una lancia va spezzata, ai DS ed a Fassino: i soldi contano, e non possiamo negarlo, facendo come la volpe con l’uva. Ci deve essere un giusto mezzo tra la necessità e la liceità,o ETICA, se ti va di chiamarla così. Ma sono necessari, i soldi, le finanze, le poltrone, le LEVE. E’ il vecchio Comma22: chiunque può chiedere di non partecipare alle missioni essendo pazzo; ma chi chiede di non farle, non è pazzo. A voi tutti l’ardua sentenza.
Brava, Viviana. Non capisco appieno il senso sul voto, ma spero che tu voglia dire: Dobbiamo essere capaci di voltare strada. Sì, va bene, ma i partiti sono fatti di persone che “ci credono” e che danno il loro tempo e la loro anima. Partecipare solo al voto è assai riduttivo: può essere troppo tardi!
Una lancia va spezzata, ai DS ed a Fassino: i soldi contano, e non possiamo negarlo, facendo come la volpe con l’uva. Ci deve essere un giusto mezzo tra la necessità e la liceità,o ETICA, se ti va di chiamarla così. Ma sono necessari, i soldi, le finanze, le poltrone, le LEVE. E’ il vecchio Comma22: chiunque può chiedere di non partecipare alle missioni essendo pazzo; ma chi chiede di non farle, non è pazzo. A voi tutti l’ardua sentenza.
Direi che oggi c’è qualcosa di piu importante delle barche di D’alema e …Grillo.
Barche in possesso e barche possedute.
Oggi non c’è spazio per le precisazioni e per attizzare polemiche che fanno solo bene al padrone delle ferriere che dopo avere eliminato i comici ed i giornalisti(VERI) ha deciso di inondarci, in previsionedelle prossime elezioni, di dati relativi alle cose fatte nonchè della sua presenza giornaliera in TV.Sulle sue e le Sue.
Certo l’errore di D’Alema è stato grosso (non mi riferisco alla barca che può anche possederla se la paga regolarmente)ma a quando disse che il conflitto di interessi era un problema del padrone delle ferriere e che toccava a LUI risolverlo. Il padrone delle ferriere se lo è risolto nel migliore dei modi e noi ci stiamo ciucciando 5 anni di buon governo.Vogliamo continuare con altri 5 anni?
Continuiamo con le polemiche e auguri a tutti!
Ciao
Non voglio e non mi interessa fare l’avvocato difensore di D’Alema ma…
…sarebbe necessario riflettere un po’ meglio e più a fondo sulle vicende politiche negli ultimi 10 anni prima di sparare giudizi affrettati che lasciano davvero il tempo che trovano.
Non ci si rende conto che una giovanissima classe dirigente dei DS si è incollata tra difficoltà enormi, conflitti interni al centrosinistra (conflitti atavici), avversari politici nell’altra sponda spregiudicati, la responsabilità di togliere il paese dalla bancarotta imminente, dando una speranza a questo martoriato paese.
Certo, con il contributo dei cattolici democratici e di personaggi del calibro di Ciampi e Prodi, e dei sindacati tramite lo strumento della concertazione.
L’argomente sarebbe lungo, e non è il caso di continuare.
Ma non posso esimermi dal far notare a tanti “allegri” personaggi della sinistra che non hanno bene la comprensione di quale sia il reale clima di interesse ed attenzione che circonda politici del calibro di Massimo D’Alema.
Faccio un esempio al quale ho assistito personalmente: mesi fa D’Alema ha tenuto una conferenza all’università di Macerata.
L’afflusso entusiasta di gente è stato tale che per motivi di ordine pubblico la conferenza è stata sospesa, e si è dovuti andare in una sede più grande.
Ma la cosa è servita a poco, perchè la gente era davvero, davvero troppa.
Sarà molto difficile toglierlo di mezzo con attacchi strumentali, barche, false tangenti, collaterismi risaputi, giudizi sul baffo antipatico, etc…
Questo non significa che non va criticato, o che non ha commesso errori.
Ma prima di tutto viene il rispetto…
Cosiglio la lettura di qualche suo libro:
“Un paese normale” “La sinistra nell’italia che cambia”….
Certo, personalmente non aspiro ad un sistema politico veterocomunista, ed ho una formazione liberale (ovviamente temperata da i principi sociali del socialismo europeo). E’ una colpa?
Ci sono molte sinistre…
Caro Paolo Gregucci,condivido totalmente le tue riflessioni: se tutti sapevano tutto sui “loschi” comportamenti di Fassino e D’Alema, perchè non portarli alla luce quando essi erano al governo?
A quei tempi,prima delle purghe berlusconiane, chi era “travagliato” andava in tv quasi tutti i giorni e aveva occasioni d’oro per denunciare i misfatti dei Ds. Perchè non l’hanno fatto?
Dopo hanno scritto tutti i giorni sull’Unità.Perchè non l’hanno fatto?
Sospetto per sospetto, mi permettete di averne uno anche a me? E cioè che la paraculite è una malattia abbastanza diffusa anche tra i catoni della sinistra?
Una critica severa la voglio indirizzare a Fassino e D’Alema:nelle unità di base(almeno la mia di Tolentino e spero solo nella mia) le norme statutarie che regolano la vita democratica del Ds vengono continuamente disattese e segretari-padrini vengono coperti spudoratamente dalle istanze superiori. Vi ho scritto molte volte su questo, denunciando fatti reali, ma non è cambiato nulla! Questa è una delle vere questioni morali del nostro partito!Fate qualcosa;ve lo chiedo ancora con tanta passione!
A Beppe e a tutti,auguri di ogni bene e…che il meglio di oggi sia il peggio di domani!
Aldo
Il poeta Sanguinetti dice: Io so con Bertinotti. Una parte della sinistra ha perduto ogni etica.
vedi
http://www.bellaciao.org/it/article.php3?id_article=11968
Vittorio Foa
anni 95
grande vecchio della sinistra
mente lucidissima:
“Questo presente non mi piace.
C’e’ una straordinaria possibilita’di far soldi, una smodata capacita’ di far quattrini da parte di gruppi della finanza, che contrasta con lo stato di grandi parti del paese e con le condizioni di molta gente.
Proprio mentre le condizioni di tutti peggiorano, i salari sono bassi, si tagliano i servizi, vedere questo spettacolo e’ spiacevole.
Ritengo che anche da parte nostra ci sia stata disattenzione per i problemi della vita comune e ci sia stata una certa facilita’ di far soldi.
La politica non deve entrare nella finanza.
Metterei una mano sul fuoco sull’onesta’ di Fassino, ma credo che egli non abbia visto abbastanza il confronto della ricchezza di pochi con i bisogni di molti.
La finanza e’ ricerca di denaro attraverso lo scambio.
Noi dovremmo avere come scopo la societa’, non il denaro.La finanza va conosciuta ma non si deve lasciarsene prendere!”
Con molta tristezza leggo la mail di Katia e ripenso alle parole di Marco “non si devono scambiare i partiti per delle chiese”, ne’ i capipartito per degli idoli!
Ma quando cresceremo?
Non si puo’ dire : io votero’ cosi’ malgrado tutto! E’ da dementi.
Le vicende BPI ed Unipol hanno riportato al centro del dibattito mediatico e politico la “questione morale”, espunta da tempo non solo perchè altri erano e sono i temi all’ordine del giorno (crisi economica, dominio planetario USA) ma soprattutto perchè inaffrontabile da Berlusconi e arrogantemente ritenuta un non problema dalla sinistra.
Compito del CS è quello di riportare al centro del dibattito il tema dell’etica, che è l’unica bussola, insieme a competenza ed esperienza, per tirare l’Italia fuori dalle secche in cui si trova.
La questione morale non è solo evitare la commissione di reati; questo dovrebbe essere un elemento acquisito, fuori discussione.
L’etica è lo strumento per le scelte ambientali, infrastrutturali, di politica economica, interna ed internazionale.
L’etica è lo strumento per la scelta dei rappresentanti in Parlamento e nei consigli regionali, dei sindaci e dei presidenti di Provincia.
Oggi, in forza del sistema elettorale vigente (ma anche di quello precedente) non sono quasi mai i cittadini a scegliere i loro rappresentanti (tranne che nelle situazioni border line) ma sono i vertici dei partiti ad imporli, palesando così un’evidente distonia tra sistema istituzionale (rafforzamento delle autonomie locali, comunque previsto dall’art. 5 della Costituzione)e meccanismo di gestione dei partiti politici che hanno pertanto il dovere di proporre uomini di comprovata competenza e senso etico.
E’ ora di avere coraggio; la lady di ferro disse dell’Italia: “E’ un paese bellissimo, ma con un sistema di governo marcio”.
E’ ora di dimostrare che il tempo delle torte, dei pasticci, delle “cose all’italiana” è terminato; la globalizzazione impone anche un adeguamento a regole che, inventate 2000 anni or sono in Italia (il diritto romano aveva tre regole: honeste vivere, alterum non ledere, suum cuique tribuere), sono state cancellate dall’inettitudine. Via i disonesti e/o i fessi (Fazio ingannato da Fiorani, Sic!) e spazio a nuove risorese!
voto 10 e lode a Marco Travaglio che ha dimostrato di essere un giornalista indipendente
Destra e sinistra tutti uguali?
Forse per certi aspetti è vero, forse da tutte le parti i politici lavorano in modo non proprio trasparente e il fare politica implica (anche se non lo condivido) l’essere “intortati” in giri poco chiari, anche se non illegali ma comunque discutibili dal punto di vista etico.
Ho dato un’occhiata al link di PARLAMENTO PULITO, e su 23 condannati in via definitiva, 12 e mezzo sono di Forza Italia!!!
Oltre il 50% sono di Forza Italia e si continua a dire che i politici sono tutti uguali?
Forse i politici sono tutti uguali ma i forzisti sono peggio degli altri.
Parecchie persone a sinistra (oltre che a destra) vorrebbero la testa di Fassino e D’Alema.
C’è un problemino: NOI DS NON SIAMO DACCORDO (mele marce a parte, che sarebbe ora che si tolgono dalle balle, come ha fatto Folena, che si è inscritto a Rifondazione)
Niente di male, ovviamente, ad iscriversi a rifondazione, o a forza italia.
Ma fatelo alla svelta, almeno sappiamo bene su chi possiamo contare o meno.
Vorrei ricordare a chi considera Massimo D’Alema una specie di abusivo mal tollerato da chiunque, che è stato eletto presidente dei DS (con voto segreto) con oltre il 70% dei voti.
E vorrei anche ricordare che alle ultime elezioni europee, Massimo D’Alema è stato il politico che in assoluto ha riscosso il maggior numero di preferenze nella propria circoscrizione. (si è candidato solo in una: SUD).
Quasi un milione gli abbiamo dato la preferenza, e con il vostro astio da mentecatti NOI CI PULIAMO IL CULO.
Fassino dimettiti! E con te tutti quelli coinvolti o lambiti da questo ennesimo scandalo!!! Non mi accontento più di quelli che sembrano i meno peggio … sono i più pericolosi. Se davvero vogliono salvare il partito si togliessero dai co….ni. Facessero spazio ad altri e che il loro serva da esempio. O aspettano di essere dichiarati colpevoli per farlo? Si difendessero da privati cittadini. E che cazzo!
Dai coglioni ti devi togliere tu.
Prima accusateli di qualcosa se siete capaci(che non siano strategie politiche più o meno azzeccate e sulle quale è giusto discutere).
IO VADO A VOTARE!!!!…e considerando il fatto ke nn possiamo esprimere il nome del candidato…VOTO X FASSINO!!!!!
…Mi chiedi cosa sarebbe successo alla sinistra del basso,quindi noi lavoratori,se nn avessimo avuto questo segretario ke ci ha dato una nuova identità,ci ha unito e “catapultati” nell’era della globalizzazione con radici salde rappresentate dalla storia del PCI italiano e le ali di una scommessa per il futuro che inserisce i DS in un ottica di mercato da cui nn si può scappare….certo,ora bisogna tenere duro sul discorso mercato-etica…o meglio:NN SOLO PROFITTO!!!….intanto,a proposito di etica, IL SINDACO DI SCANZANO JONICO(A.N.) DOPO 4 MESI DI CARCERE PER BROGLI ELETTORALI E MINACCE DI TIPO MAFIOSO E’ TORNATO AL SUO POSTO!!! MA DOVE VIVIAMO?…CHE PUR DI PRENDERE QUALCHE VOTO IN PIU’ LA CASA DELLE LIBERTA'(!!?) FINO AD APRILE FACCIA DECADERE I TERMINI DI CUSTODIA DI TOTO’ RIINA?…MA,IO CMQ, QUESTO SENSO DI STATO NN LO VEDO IN GIRO!!!…FUORI DAI COGLIONI I PREGIUDICATI E I FACCENDIERI!!!
Questo mi pare stia diventando un problema da “vergini incinte”.
Anni di militanza nel PCI (quando divenne PDS e poi DS io avevo già reso la tessera da un pezzo) mi hanno aperto gli occhi sui difetti (e ce ne sono!) del PCI/PDS/DS.
Che il “collateralismo” dei DS con le Coop esista è un dato appurato, e lo sanno anche i sampietrini del viale sotto casa. Era evidente anche senza il “prezioso contributo alla democrazia” degli articoli di Gianluigi Nuzzi su “Il Giornale” della famiglia Berlusconi.
Se volessimo andare nel sottile, a mio modesto avviso, una bella lettera di dimissioni di Fassino (persona che continuo a stimare) sarebbero opportune.
Il fatto nudo e crudo è che, tuttavia, il sottilizzare sulle telefonate di Fassino è un lusso che io e tutta l’Italia (salvo alcune categorie privilegiate) NON CI POSSIAMO PERMETTERE!
La linea di principio è inoppugnbile, palmare, lapalissiana: laddove un politico, specie leader di opposizione, per dolo o dabbenaggine, possa essere solo “in odore” di illecito, farebbe bene a dimettersi.
Quello su cui, invece, bisogna riflettere è altro.
(UNO) Escono documenti su un’intercettazione secretata, da una Procura in cui tale materiale è stato giudicato “irrilevante ai fini processuali”;
(DUE) pressoché contemporaneamente (la notizia era stata pubbicata il giorno precedente) si apre il procedimento contro Berlusconi per corruzione di un testimone (l’Avv. Mills, inglese marito di un Ministro di Blair);
(TRE) l’armata mediatica di Berlusconi sferra un’offensiva massiccia sulla telefonata tra Fassino e Consorte, e del procedimento a carico del Presidente del Consiglio non se ne parla più.
Ergo, si finisce per sottilizzare su questioni, che, pur di per sé importanti e serie, rischiando di trascurare gli effetti di una legislatura “Berlusconi consule” e di subirne una ulteriore.
Cerchiamo di occuparci prima delle travi e, quando avremo risolto quelle, andiamo a spolverare via anche le pagliuzze.
Grazie dell’attenzione.
Mi dispiace ma qui la questione, secondo me, non sta solo nel collateralismo.
E’ un fatto che i politici D.S. hanno sempre negato l’evidenza: anche i D.S. come tutti gli altri(democristiani e socialisti) erano nel sistema di spartizione del potere e di finanziamento illecito scoperchiato da tangentopoli. Ricordiamoci ad esempio de la tangente di un miliardo della Montedison che Gardini affermò di aver fato consegnare dentro gli uffici di Botteghe oscure (agli atti del processo), ricordiamoci del miliardo in contanti di Greganti. Adesso anche di Consorte ci diranno che agiva individualmente come Greganti.
Allora furono coperti dai giudici della procura di Milano che massacrarono i socialisti ed i democristiani (anche qualcuno che poi dimostrò di essere innocente) e coprirono sotto un velo di silenzio i fatti che emersero a carico dei D.S..
Di fronte all’opinione pubblica oggi non si possono continuare a sostenere le menzogne dei D.S. diversi, onesti ecc. ecc.
Fassino, D’Alema e co. dicano agli italiani e riconoscano quello che tutti sappiamo : che le Cooperative e l’Unipool costituiscono con i D.S. una gruppo affaristico finanziario attraverso il quale i D.S. oggi( il P.D.S. ed il P.C.I.ieri) si è sempre finanziato. Riconoscete che gli appalti pubblici e parapubblici, oggi come ieri, sono semnpre stati oggetto di spartizione grazie alle amministrazioni locali rosse compiacenti.
Riconoscete che, nelle regioni rosse (Emilia e Toscana in primis) chi (come impresa) non è collegato alle cooperative ed al partitone non lavora e sta al palo. Riconoscete che il V/s. sistema clientelare mafioso è analogo a quello socialista e democristiano degli anni 80.
Poi ci vengano a raccontare che loro sono per il progresso dell’Italia e del proletariato,viste le condizioni in cui si trovano oggi gli operai ed i giovani precari in italia.
Molto sfiduciato in questi politici,
Luciano Lago
Hai detto bene: Bertinotti “PARLA”. E solo quello sa fare. Perchè nei momenti fondamentali, nei momenti decisivi non c’è mai. Non è MAI presente quando in Parlamento si deve votare per scelte importanti ( es legge Gasparri..) forse è troppo impegnato nei suoi giri di shopping o a prepararsi le risposte prima di andare nel salotto di Vespa. Ti ricordo infatti che il caro Faustino è il politico con il maggior numero di presenza a Porta a Porta.
Eh si!…Hai fatto centro!
Mi chiedo :
perchè andare a votare se non c’è nessuno che meriti di essere votato ?!
Pensa che casino (per loro) se cominciano a verificarsi elezioni non valide; vorrebbe dire che gli Italiani non vogliono più quelle facce!
Cosa farebbero allora ? Ritenta e sarai più fortunato ?
Di sicuro ci sarebbe un’altro spreco di soldi Nostri, ma sarebbe un bel spettacolo da vedere…
Io sono convinto (Zygmunt Bauman: “Società etica, politica”) che l’etica debba essere una guida costante delle nostre azioni, e soprattutto per chi è impegnato in politica, e ad ancora maggior ragione per chi opera nelle isituzioni. Ma sono altresì contrario ad alzare polveroni in cui non ci si vede più chiaro; a non distinguere fra comportamenti inopportuni e quelli penalmente rilevanti; a contribuire al già diffuso (pre)giudizio secondo il quale “sono tutti uguali, il migliore ha la rogna”. Non è così, non sono tutti uguali; e non giova a nessuno spargere un discredito indiscriminato: i partiti sono una componente essenziale della democrazia, ché altrimenti finiamo come negli USA, dove non esiste reale partecipazione dei cittadini alla vita democratica. Non è un caso che questi campioni del malaffare e del fare gli affari propri abbiano oggi l’impudenza, veramente intollerabile, di farsi sentire, loro!, e di predicare – con la più insopportabile faccia “di tolla” – contro, nientemeno!, “l’intreccio tra politica ed affari”. Sinceramente, pur avendolo spesso ammirato, non mi piace moltissimo il comportamento che sta avendo Marco Travaglio; non perché stia sparando a zero sul partito dei DS e sui suoi dirigenti (non ho nulla da spartire né con gli uni né con gli altri), ma perché mi pare che non usi i necessari filtri di giudizio, che non contribuisca a chiarire di che cosa realmente si tratta. Ed anche Beppe Grillo, al di là di quanto ha scritto e ripetuto negli ultimi due giorni, credo dovrebbe essere più “mirato” nelle sue denunce. Chi ha sbagliato paghi, speriamo anche duramente (e non dimentichiamo CHI si è dedicato a combattere la serietà e la severità del giudizio e della pena); chi si è comportato in modo inopportuno lo ammetta e si ravveda; ma lasciamo a chi vuole far politica seriamente – e ce ne sono – che non debba sentirsi additato come un “amico degli amici”, pur senza avere alcuna colpa. Degli onesti abbiamo bisogno, facciamo in modo che non scappino.
Secondo il mio modesto parere l’odierna classe politica gioca sporco sia a destra che a sinistra; ma non giocano sporco a danno dell’avversario, bensì ai danni dei cittadini che ormai non sono considerati più gli utenti di questo sistema! Se un uomo della strada ha un problema non sa a chi e come poterlo esprimere se non rivolgendosi e tesserandosi ad un partito. Non è certo una nostra arma quella di andare a votare visto che tutti quelli che si candidano fanno schifo come (nè di più nè di meno) di quel pagliaccio che sta ora al governo!
Siamo in un paese libero e quindi sei libera di votarlo! sono libero anch’io, se va al potere Rifondazione, di trasferire la produzione della mia azienda all’estero! Baci!
Caro Grillo,
tu ci fuoi far credere che anche uno sciocco può diventare segretario del più importante e politicizzato partito italiano?
Forse Fassino è il meno peggio, ma vorrei che qualcuno si prendesse la briga di vedere come governa il centrosinistra in Trentino: Magherita berlusconiana che si occupa solo di costruire gallerie, di riformare in peggio la scuola e di affidare incarichi di prestigio ai portaborse, DS che privatizzano,progettano inceneritori con il beneplacito dei Verdi . Rifondazione non è affatto incisiva e spesso, anzi, guarda altrove.Il tutto con Autonomisti che si propongono ora a destra ora a sinistra ,secondo convenienza e senza che gli autorevoli rappresentanti di una superiorità morale più millantata che reale si scandalizzino: tutto serve, purchè si possa mantenere il potere.Se questo è il futuro….
Vado a concludere e vi racconto un piccolo fatto che e’ successo l’altro giorno: la Consob, come la legge le impone da un anno, ha comunicato, negli avvisi di Borsa, che il presidente di Mediaset aveva venduto 900.000 azioni di Mediaset alla vigilia del no di Ciampi alla legge Gasparri. Quando il no di Ciampi e’ arrivato, il titolo Mediaset ha perso due punti e chi aveva venduto in anticipo ha guadagnato un bel po’: quindi il presidente di Mediaset, secondo i primi calcoli, ha guadagnato da un miliardo a due miliardi, scommettendo contro la sua azienda.
da:http://www.marcotravaglio.it/interventi/nostradamus.htm
A proposito di ” non ha mai guadagnato con la politica” questo chissa cosa sarà!!!!!
votero’ rifondazione,votero’ bertinotti(se sara’ possibile)è l’unico che parla dei poveri ,degli operai… saro’ ingenua ma anch’io non respiro piu’ a forza di tapparmi il nasoMi pare che continuino a contestargli solo le sue giacche e le scarpe del figlio… poca cosa, non vi pare?
ma scusa Beppe (e spero di non mancare di educazione dandoti del tu): proprio tu nello spettacolo che hai portato in giro per l’italia dicevi che ci troviamo a scegliere tra il peggio ed il meno peggio. Secondo me è ora di PRETENDERE da chi governa moralità ed etica. Basta il meno peggio!
leggete questo (parloa Fassino): http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/economia/banche31/fassi/fassi.html
poi questo: http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/economia/banche31/reafas/reafas.html
cercate la parola lezioni e leggete quello che dice Bondi e quello che dice Fassino e confrontate
Bondi anche lui un prelado!!!
W Zapatero
Fassino:
http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/economia/
banche31/fassi/fassi.html
l’altro:
http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/economia/
banche31/reafas/reafas.html
io ho deciso da qualche anno di non andare più a votare. all’inizio avevo molte perplessità in proposito, ma più passa il tempo, più leggo mi informo su stampa alternativa e su internet e più mi convinco di star facendo bene. non voglio più legittimare con un voto questa classe dirigente che pensa solo a come spartirsi il potere e i soldi. mi dispiace, ma per ora è l’unica cosa che riesco a fare.
Ciao Beppe,
Ma vuoi scherzare! Non sono d’accordo con te per me Fassino rappresenta quello che ci hanno spacciato per vero in questi anni. Berlusconi fa gli affari con la politica si è messo in politica per i suoi affari mentre gli altri(la sinistra) non si sono sporcati mai le mani. Poi sul fatto che si può solo imputare l’ingenuità politica e l’ignoranza, nel senso che probabilmente non sapeva. Peggio ancora come il segretario del secondo o primo partito italiano non sapeva? Ma cosa è un pupo che sta li è non vede cosa succede. Si deve dimettere per il ruolo che rappresenta e così anche il compagno che ha comprato la barchetta con il leasing a tasso zero? Ma dove viviamo. Fanno bene i giornali a distruggerli. E’ colpevole, secondo me non dal punto di vista penale, poi la giustizia vedrà, ma di fronte all’opinione pubblica, tifava, problemi suoi. Se non si dimette faranno una brutta fine alle prossime elezioni faranno vincere ancora Berlusconi sono calcoli che devono fare.
Fassino si deve dimettere come il resto del Parlamento, quello dei prescritti, dei condannati in via definitiva, dei collusi con la mafia, in un paese NORMALE questo avviene ma l’Italia non lo è.
Mi sembra che le migliaia di miliardi dell’URSS, che certuni rinfacciano al PCI, possano far pari con le migliaia di miliardi che gli USA dettero alla Dc, con la differenza che queste regalìe continuano ai giorni nostri e non si riesce a vedere servitore piu’ succube a Bush del nostro premier.
Vero che non ci fu critica del Pci contro le infamita’ dell’URSS, ma ce ne fu forse mai contro la politica statunitense e le infamita’ americane?
Mi pare anzi che quelle infamita’ persistano e siano difese oggi, con piu’ vigore e partecipazione che mai da questo governo, il quale, mentre appoggia l’imperialismo americano, da una parte blatera di democrazia, dall’altra fa un’opera di plauso al fascismo, negando la stessa Costituzione, e ora si appresta a celebrare come eroi nazionali i caduti di Salo’.
Ho sentito Napolitano parlare dei propri errori. Quando sentiro’ uno di destra riconoscere i propri?
In quanto all’intreccio politica/affari e’ repellente che a denunciarlo sia proprio uno che ha sempre fatto affari con la protezione di Craxi e della P2 (partito trasversale contro la legge), partendo da denaro di mafia (altro partito trasversale contro la legge), uno che ha ricevuto buona protezione da D’Alema, uno che, se D’Alema solo avesse voluto, sulla scena politica italiana nemmeno ci sarebbe arrivato, bastava applicare la legge, e, sempre applicando la legge, quell’impero mediatico e quei macroscopici conflitti di interesse non li avrebbe mai fatti.
Del resto cosa vuol dire ‘conflitto di interessi’, se non appunto assoggettare la politica, che e’ per tutti, agli affari, che sono di uno solo?
La colpevolezza di Andreotti e’ provata non dal giudizio processuale ma dal giudizio storico che mostra che egli svendette la Sicilia effettivamente alla mafia.
L’inciucio di D’Alema e’ provato dal fatto che proprio a lui si e’ dovuto lo strapotere di B.
che egli non ha contrastato ma anzi ha favorito.
Sottoscrivo!!!
Ciao
Antonio
sottoscrivo e ti chiedo: secondo te, le scelte di fassino e dalema dovranno essere dettate dalla contingenza politica (-90gg) o dalla questione morale che potrebbe portarli a fare un passo indietro?
ovviamente le contingenza avra la meglio ma, mi domando, come risponderebbe l’opinione pubblica, nell’accezione più ampia, alla presentazione di una scelta, motivata, così forte, rischiosa e che va contro tutti i metodi e gli standard di gestione del consenso attuali ?
L’ultima delle cose che vorrei vedere è Berlusconi per altri cinque anni a Palazzo Chigi, e sarà per non vederlo che voterò i soliti personaggi. Il fatto è che questa storia va avanti da troppo tempo e a forza di turarmi il naso non riesco più a respirare.
Sottoscrivo mestamente. Però D’Alema mi ha davvero rotto i cosiddetti. Che vada a fare un giro in barca…senza fare ritorno. L’Italia gliene sarà grata.
Risposta a Roberto Collina.mi spiace essere stato frainteso,forse ho scritto male ,Dopo il punto esclamativo ho messo un punto! era riferito ai figli di Beppe ,volevo che venissero su come lui!e dicevo:ricordati di questa frase!.(fine del discorso).Poi (forse ho sbagliato il contesto,ho scritto subito dopo ..noi italiani ecc…)Daltronde ,io non sono nessuno,per poter “imporre”quella frase(ricordati ecc…) ,ho solo espresso,il mio e l’altrui pensiero,chiedo scusa a chi si e’ risentito se ho detto :italiani schifosi…(potevo anche dire peggio!)comunque chiedo veramente scusa a tutti!!
(il blog e’ bello,anche per questo!liberta’ di pensiero!)
riguardo al non votare, ribadisco e confermo che non voto da piu’ di dieci anni,e non votero’ mai piu’!!! caro sign,Roberto se vuoi ti mando la mia scheda elettorale!!
inoltre rispondere a me .e ‘ una guerra tra poveri!che non risolve i problemi del nostro paese!io ripeto non sono nessuno!!!tu (lei)forse sei un politico!e ti sarai risentito!
rispondi al blog ,non a me!che mi faccio il mazzo per portare a casa 1000 /1200 euro in nero,per dare da mangiare alla mia famiglia,E nemmeno tutti i mesi!
Beppe vai avanti!
chiedo ancora scusa……..e grazie per lo spazio..
ALLORA……VEDIAMO….RIFLETTIAMO…..SONO TUTTI UGUALI, DESTRA, SINISTRA, CENTRO…..MANGIANO TUTTI E SONO TUTTI CORROTTI……UH! ALLORA ADESSO MI SORGE UN PROBLEMA. E GIORNO 9 APRILE PER CHI VOTO….SE SONO TUTTI CORROTTI……?
HO DECISO….NON VOTO…. MA ALLORA IL MIO NON VOTO DIVENTA UN VOTO A FAVORE DI QUALCUN ALTRO CHE MAGARI NON MI PIACE!!!! MA SI…HO DECISO…..VOTO A CASO….EH! E SE POI VADO A FINIRE SU FORZA ITALIA O PEGGIO SULLA LEGA?
ALLORA CHE FACCIO SE I GIORNALI DICONO CHE SONO TUTTI UGUALI?…..MA POI SONO SICURO DI COSA SCRIVONO I GIORNALI? E QUALI GIORNALI LEGGERE ? O QUALI BOCCHE ASCOLTARE? BONDI, SCHIFANI? ADORNATO? FERRARA? PUAH!!! TUTTI EX DI SINISTRA.
ALLORA ADESSO HO DECISO, VOTERÒ PER CHI, CON O SENZA ERRORI, E’ RIMASTO COERENTE NELLA STORIA DELLA POLITICA ED E’ SEMPRE PRONTO A BATTERSI PER LE IDEE DI SINISTRA. CERTO SIAMO IN CRISI, MA CHI NON HA ATTRAVERSATO UNA CRISI D’IDENTITA’ NELLA SUA VITA.
RIASSUMO RAGAZZI, SOPRATTUTTO PER QUELLI CHE AMMAESTRATI DAL POLO DELLE LIBERTA’ NON DISTINGUONO IL SENSO DELLE COSE.
VOTARE A DESTRA SIGNIFICA ANDARE VERSO IL NUOVO FASCISMO, ANZI SFASCISMO. QUINDI DIAMO ANCORA UNA POSSIBILITA’ A CHI POTREBBE SALVARCIDALLA SITUAZIONE ATTUALE CHE, CREDETEMI (HO QUASI 60 ANNI) NON E’ MAI STATA COSÌ CRITICA E TRISTE, NEMMENO AI TEMPI DEL CAF.
FATE ATTENZIONE CHE DIETRO LE COSE DELL’ITALIA C’E’ L’AMERIKA E VI RICORDATE COME RISLVE I SUOI PROBLEMI ALL’ESTERO? NE VEDREMO DELLE BELLE FINO AL 9.4.2006.
BUON 2006 A TUTTI
a che pro questo commento?
Non ho capito quale sia il soggetto che puzza dalla testa….
Ognuno ha le sue idee, dal mio punto di vista la sin ha delle colpe immense, non ultimo essere aperta solo a persone già “aperte”, la mancanza di vero ricambio tra i suoi componenti, a livello dirigenziale intendo, e il non annoverare più tra le componenti importanti di un programma politico l’etica… che non è guadagnamo tutti meno e lavoriamo tutti (slogan per me facilmente attaccabile, populista e dannoso)bensì lavoriamo secondo le nostre possibilità e bisogni, ma tenendo bene a mente cosa significhi etica nel lavoro, nei rapporti con gli altri, nel rapporto con l’ambiente.
Troppa economia disgiunta dalla comprensione dei valori fondamentali della vita, intesa come sistema integrato tra uomo, animali ed ambiente in genere, non può che portare a quello che stiamo vedendo.
Sto leggendo “inciucio” di Travaglio e Co., non è stata la lettura migliore per iniziare scaramanticamente il nuovo anno (mi è venuta una forma di depressione sociale….), ma ora che sono pressocchè alla fine sono contenta, mi sta mostrando come il mio malessere sociale, la mia sensazione di accerchiamento e soffocamento abbia delle basi reali. Quello che ho realizzato è di essere come in una melma che invischia ciò di cui aver conto con tanti piccoli ed inutili fatti che spezzettano il quadro di fondo, impedendo di capire.
Chiaro che non sto elevando Travaglio e Gomez o Biagi ad eroi,ma questi sono i fatti e tra le mie letture c’è anche il testo di M.Falcone sui suoi cento giorni e la storia che ho letto sul suo testo (dimenticato credo ormai) ben si incrociano con quanto scritto da travaglio e Co “gli intoccabili”
..di più non so….
FINE PRIMA PARTE
Allora sentite un po’ che si può fare: mandiamo a fondo i DS, e questo più o meno lo si è fatto. Diamo voti alla margherita, che non ha bisogno di compromettere i propri uomini perchè candida quelli, già commpromessi, di F.I. e U.D.C. Poi magari tessiamo un po’ di lodi di statisti del calibro di Bertinotti. Infine diamo altri 5 anni a Berlusconi, tanto sono tutti uguali.
Il piano è perfetto, geniale.
In effetti non c’è momento migliore di una campagna elettorale per un po’ di sana autocritica.
Boia che faccia!
Ehm!
Ah “io un so nulla”, ma insomma che dire, tanto il marciume più o meno c’è sempre ovunque si sa.
Passera’ ‘a nuttata?
La tesi di D’Alema “errori e non reati”
e’ indifendibile, penosa…grottesca.
Questi sanno, sapevano e hanno sempre saputo.
Non perche’ lo dice la magistratura, ma perche’ tutta la loro condotta ha sempre dimostrato l’inciucio in ogni cosa con B o i peggiori del mercato.
Intanto sta emergendo la partecipazione azionaria di tutta la famiglia Berlusconi nella scalata di Unipol!
E bravi! L’ipotesi di inciucio tra B e i DS si avvalora ora per ora. Bella figura per la Cdl!
25 anni fa Berlinguer diceva:
“I partiti sono soprattutto macchine di potere e di clientela, gestiscono interessi lontani dai bisogni umani e non perseguono il bene comune”
…ma non ci sono piu’ i Lama e non ci sono piu’ i Berlinguer! Abbiamo solo dei piccoli spartitori arrivisti.
Mercoledì i DS faranno i conti fra loro.
Mussi dice che sono stati fatti gravi errori politici che hanno reso i DS uguali a Berlusconi e che hanno fatto degenerare la sinistra. Ci scommetto che non sara’ nemmeno ascoltato, come sempre, e che prevarra’ la linea innocentista di D’Alema, cosi’ andranno tutti a fondo prima.
Agli altri resta… la strage delle illusioni!
Com’e’ che diceva D’Alema? “Che cosa c’e’ che non va in Gnutti?”
Se D’Alema non riesce a capire cosa c’e’ che non va in Gnutti, noi non riusciamo a capire cos’e’ che va in d’Alema.
Lamentano gia’ un milione di elettori persi… E sono solo all’inizio…
Certo puo’ anche essere che lo lo scandalo rientri. Tutto puo’ essere…anche i miracoli. I voti si riprenderebbero delegittimando D’Alema, ma non sapranno farlo. Non hanno mai saputo essere tempestivi nei loro errori e le autocritiche tardive non sono mai servite a niente, come quelle della Chiesa.
(Mi incuriosisce il ritiro dei manifesti di B., che riproponevano vecchie bugie e portavano B al suicidio. Stanno mettendo a punto una diversa strategia? Cos’altro si trama?)
Ciao Beppe,
“il meno peggio”… ma certo che sì! Ma volete scherzare? Ma che razza di popolo incoerente siamo noi italiani per cadere ogni volta nel solito giochetto “sono tutti uguali… rubano tutti alla stessa maniera… destra e sinistra sono la stessa cosa…” Nossignore, c’è differenza. A chi mi chiede cosa ci sia di diverso io rispondo che male che vada la sinistra ha ancora un barlume di attenzione per lo stato sociale, per l’ambiente, per il lavoro. La destra invece fa intendere chiaramente che se tutto va bene FORSE qualcosina può essere ridistribuita alle classi meno abbienti o potenti. Ma sia chiaro, solo come paternalistica elemosina rimessa al buon cuore delle lobby e dei potentati economici. Se i tempi sono duri invece ATTACCATEVI… perchè il tenore di vita delle classi privilegiate va conservato.
Quanto alla qualità di chi ci rappresenta dobbiamo ancora una volta riflettere sulla nostra insipienza di italiani. Probabilmente solo i mediocri si offrono alla politica. Se è così è anche colpa nostra. Se siamo davvero migliori dei politici che mandiamo in parlamento perchè non cominciamo a rischiare di più in prima persona e proviamo a cambiarlo sul serio questo sistema?
Un caro saluto a tutti.
finalmente un commento sensato , anch’io la penso come te anche se sono profondamente anarchica.
ma andro’ alle urne nonostante tutto per vedere d
i rompere i c…. a questa destra di m….
E perche non aprire una banca delle Coop italiane? Magari in collaborazione con la Coop di uno dei paesi UE che gia possiede una banca. Una banca Coop italiana che offra ai clienti un servizio migliore di marca
europeo? Visto che le banche italiane lasciano da desiderare. Se il popolo di sinistra ha paura che escano fuori problemi, niente paura. Chiedete a Monti di fare il “comptroler”. Sono sicuro che accetterebbe.
E vorrei vedere le facce nella CDL e alla banca Coop e a Monti come “controllo e garante”.
Inviterei Travaglio e tutti i partecipanti del Blog di Beppe Grillo di leggere l’intervista di Fassino su Repubblica di oggi perchè mi sembra convincente e almeno a me ha tolto molti dubbi sulla faccenda Unipol , Consorte etc…..
Mi sembra che occorre togliere anche il meno peggio aFassino perchè la sua analisi è lucida e condivisibile: consiglierei a Pansa che pure apprezzo per la sua schiettezza di leggerlo e di fare ammenda. gli consiglierei anche di leggere l’articolo del suo maestro Scalfari che ormai non sorprende più per la sua lucudità e competenza.
con rispetto parlando e da modesto operaio Le vorei ricordare che il pesce puzza dalla testa e nel nostro caso lei è il pesce Buon Anno di riflessioni a pagamento. Eligio
Vorrei rispondere a Claudio Vacca.
Caro Claudio, tu dici che non voti più da dieci anni e poi, riferendoti a politici più o meno corrotti ti auguri che non vengano votati piu’.
Certo tu non aiuti!
Tu dici:
“Ricordati questa frase!.Noi ITALIANI ,siamo schifosi,abbiamo la memoria labile,ci lamentiamo,di tutto ,e poi li votiamo!”
Io aggiungerei: “Parla per te!”
Una volta mi arrabbiavo quando mi dicevano che ogni popolo ha il governo che si merita.
Oggi devo ammettere, mio malgrado, che è proprio così, e tu ne sei la dimostrazione.
Vai a votare, tu che puoi! (C’è chi non ha questo diritto).
Il tuo dissenso esprimilo nella scheda nel modo che preferisci, ma vota! Questo è il solo modo di comunicare la tua opinione ai politici.
E smetti di piangerti addosso insultando tutto e tutti. Questo è un modo di fare per il quale all’estero ci prendono in giro e la cosa mi fa incazzare; però hanno ragione grazie anche a te.
Caro Beppe,
io non lo so se Fassino è il meno peggio dei DS o no, onestamente non mi interessa: il problema, in caso, rimane essenzialmente di Fassino … la cosaq che mi preoccupa e che ora sarai sommerso da tante “interpretazioni del fatto” più o meno vere, più o meno interessate e bla, bla …non dimentichiamoci però del referendum popolare perchè i ns. dipendenti al parlamento ci stiano massimo solo 2 legislature … non ci arrendiamo … organizziamoci perchè tra poco non se ne parlerà più … Beppe Ti prego è importante che Tu trovi qualcosa per concretizzare il Tuo appello
Ti abbraccio
Caro Beppe, in questo caso io sono d’accordo con Travaglio. Non è solo una questione di ‘legalità’. Ma di mancanza di ‘visuale politica’ in senso concreto. Siamo un po’ tanto stufi di questi ‘ingenuoni’ di turno, come Fassino. E molti altri.
ciao,Beppe ,e’ la prima volta che scrivo,nel tuo blog.ti seguo spessissimo ti ascolto,nei vari mp3 in giro per la rete ecc…,volevo non parlare di fassino,ma fare ,due riflessioni,e darti qualche consiglio…
Io ora mai sono stanco dei Politici ,sono piu’ di 10 anni,che non voto piu’,ne mai votero’ piu’ in vita mia…(sentiamo solo parlare di ruberie…e tutti siamo piu’ poveri,)
Tu sei l’unico ,uomo in italia,capace di far tremare i politici.non ti chiedo di fondare un partito politico,ma di fare un comitato,un associazione,un riferimento per tutte le persone oneste,che vogliono giustizia.Mi spiego meglio:se in televisione vediamo di sprechi e ruberie ed altro,autostrade,ospedali.grandi stutture non finite…tu non puoi,portare avanti e mettere a conoscenza,chi ci ha derubato!e farli metterli alla”gogna”?,una volta un politico ,voleva mettere al pubblico ludibrio(si dice cosi’?)chi evadeva le tasse.Perche’ non mettere noi loro!?far sapere a tutti,i loro averi,le loro.ruberie note,far in modo,che questa gente si faccia conoscere,per quello che hanno fatto di peggio…e non venga votata piu’!
Amministrare un paese,e’ difficilissimo!rubare lo fanno tutti!rossi,azzurri,verdi,ecc…Una volta credevo in tre persone :contro i politici!
SGARBI-FUNARI(che ha perso credibilita’),e BEPPE GRILLO!
Sei rimasto solo tu!contro tutti,incorruttibile,coerente,che da’ le soluzioni!(cosa che gli altri non fanno!!!)Abbiamo BISOGNO di te,di credere in qualcuno VERO!che non dice palle!Falli Tremare!Beppe!apri un CANALE televisivo SATELLITE (dall’estero)o trasmetti,in streaming su internet!,devi farti vedere!se ti spengono,siamo finiti!(fai che i tuoi figli,vengano su come te!)Ricordati di questa frase!.Noi ITALIANI ,siamo schifosi,abbiamo la memoria labile,ci lamentiamo,di tutto ,e poi li votiamo!,veniamo ai tuoi spettacoli,per ridere!ma c’e da piangere!a sentire quello che ci dici!!
dovresti esordire cosi:se siete venuti per ridere,tornate a casa!ciao Beppe ,che Dio ti conservi.
Tutti, individualmente, affrontano il conflitto tra politica ed affari. Per lavorare come giornalista bisogna ad esempio avere un appoggio politico. Lo stesso vale per chi lavora in televisione o nelle istituzioni pubbliche. In Italia, per fare carriera, per ottenere più potere, per emergere, molti sono costretti a rinunciare alla propria libertà di pensiero e trovare dei compromessi. Per vincere un concorso, per ottenere una promozione, per passare un esame, bisogna piegare la schiena al potente di turno. I vari Consorte e Fiorani sono esempi palesi di personaggi che sono emersi grazie alla rete di clientele e nepotismo che vige in Italia e di cui la politica è parte integrante. Chissà quante telefonate ai politici hanno dovuto fare Consorte e Fiorani per raggiungere tali livelli di carriera, anni e anni, ore ed ore di conversazione. Altro che frasette intercettate. Loro sono figli di un sistema che vige da anni. Il problema è dall’altra parte, nella politica. Per cambiare le cose è la politica che deve smettere di abusare del proprio potere e fare gli interessi di tutti i cittadini invece che i propri. Cosa che con tale classe dirigente sembra una vaga utopia.
Dici cose condivisibili ma secondo me sei fuori tema.
Il tema è il signor Fassino che di mestiere non fà il banchiere ma il segretario di un partito politico che dovrebbe rappresentare gli interessi morali e materiali di chi vive di stipendio o di pensione.
Che in questo paese ci sia necessità di una ‘derattizzazione’ profonda come asserisce il sig. D’Ambrosio, ne sono assolutamente convinto, sia a destra che a sinistra. Credo altrettanto che le dosi di veleno occorrente siano però 8 a 2. E’ chiaro che la destra ha messo in azione tutte le bocche da fuoco ma, pur con tutta la stima professionale e personale che nutro per Marco Travaglio, credo che quelle parole in questo momento, non facciano altro che aggiungere uno o più cannoni alla superpotenza mediatica schierata.
Sicuramente sarà l’ennesimo episodio del ‘tafazzismo’ che colpisce la sinistra.
Credo altresì che, nonostante la necessità di riportare ‘la questione morale’ al massimo livello d’importanza, opera meritevole svolta della sinistra DS nelle persone di Salvi e Mussi,questo non sia il momento adatto per ‘lavare i panni in famiglia’ dando ancora una volta dopo il 2000 la possibilità di recupero ad una destra in grande affanno. NON RENDIAMO POSSIBILE L’EVENIENZA DI UN RECUPERO DI VOTI ALLA DESTRA, SAREBBE UN ERRORE MORTALE DISPERDERE L’ENORME VANTAGGIO ACCUMULATO. Queste persone devono avvertire la grande responsabilità che hanno. L’elettorato chiede ai DS e agli altri partiti della coalizione NO INCIUCI E PATTEGGIAMENTI CON COLORO CHE HANNO CALPESTATO LA COSTITUZIONE ED I DIRITTI DEI CITTADINI
La domanda, che mi sono sempre posto, è: ma questi ci sono o ci fanno? ho sempre optato per “ci fanno!”. La vicinanza, o meglio il collateralismo, con le Coop c’è sempre stato, checchè se ne dica, ma l’entrata in gioco di Berlusconi ha mandato all’aria quelle forme di ritegno (ma forse sono troppo ingenuo) che mantenevano il gioco negli ambiti del sotegno ai costi della politica. Questi leader della sinistra hanno cominciato a seguire Berlusconi sulla strada dell’affarismo (pecunia non olet), dove loro sono (forse) ignoranti, affidandosi a figuri che hanno giocato doppi e tripli giochi sfruttando il pressappochismo finanziario della sinistra e la crescente fame di soldi della destra, che vede avvicinarsi la fine del saccheggio. Chi saranno i prossimi saccheggiatori dell’Italia?
Sig. SOLDANI stia pure in compagnia di Beppe Grillo, io continuerò a stare vicino ai giovani per “educare” (educere= tirare fuori) (a) quei valori che nell’uomo vengono prima delle capacità atte alla conoscenza di una disciplina e che li renda capaci di cogliere autonomamente le differenze tra i tipi come lei e me.
Francesco Sicolo
Sono perfettamente d’accordo con Maduli, uno dei pochi che mi pare mantenere la lucidità in questo bailamme di gente che spara imbecillità qualunquiste del tipo “tutti uguali, tutti rubano alla stessa maniera”…
Che tristezza vedere tanta gente a cui il potere mediatico è riuscito a fare il lavaggio del cervello fino a convincerli che chi, onesto, lotta per loro, fa schifo come chi li depreda! La Storia non insegna proprio niente…
Forse dobbiamo rassegnarci… Berlusconi è lo specchio perfetto di un Paese con un livello culturale così…
Si’. Eugenio Scalfari a “Che tempo che fa” e’ stato illuminante!
Non e’ entrato nel merito della contesa tra Forzisti e Diessini.
Ha solo notato con finezza come sia diversa la “sensibilita’” degli elettori dei due schieramenti.
Quelli della Cdl praticamente non battono ciglio di fronte a qualunque compromissione dei loro capi, non c’e’ conoscenza di reato, di aggiustaggio di legge a scopi personali, di compromissioni in scandali, di corruzione, di collusioni inquietanti che li scalfisca (sanno solo insultare, mai fare autoanalisi!). Non soffrono mai della sporcizia che i loro capi diffondono rovinando il paese, come se cio’ non esistesse.
Gli elettori Ds invece sembrano ingenui e idealisti (“Hanno un’altra sesibilita’”, dice Scalfari), vogliono credere in valori, in ideali e vogliono che anche i loro delegati siano fedeli a quei valori e a quegli ideali.
E quegli elettori, che magari di Marx sanno poco ma credono nel progresso civile e nella protezione dei deboli e nella giustizia sociale, sono un patrimonio antico e prezioso che non si puo’ tradire e non si puo’ insultare. Bisogna distinguere quegli elettori dai loro delegati.
La loro viva sofferenza in questi momenti prova che sono persone perbene. Essi sono rimasti feriti, come gli elettori della Cdl hanno dimostrato di non esserlo mai.
E a me, che ho sempre criticato ferocemente la conduzione preoccupante delle segreterie, questi valori ‘umani’ sembrano una risorsa per il paese e la rispetto. In loro io vedo la vera sinistra. Non in D’Alema. In D’Alema e anche in Fassino io la sinistra non l’ho vista mai, ma non per lo scandalo Consorte, per tutti gli irrimediabili errori e inciuci che hanno fatto fin’ora, tradendo tutto il patrimonio ideologico e ideale che avrebbe dovuto sempre guidare il maggiore partito della sinistra italiana e che oggi vediamo buttato nel disonore.
Strana parola, l’onore! Una parola che tanti della Cdl, contaminati dal lucro e dal potere, nemmeno sanno piu’dove stia di casa!
complimenti, ciò che dite si chiama ipocrisia all’infinita potenza.
Stiamo assistendo a una farsa e alla fine c’è gente che giustifica…. complimenti.
Stiamo vedendo Bertinotti che sulla via di Damasco si converte, il segretario di partito dei DS è considerato ingenuo, il presidente dello stesso ha solo fatto un’operazione bancaria.
IO CONSIGLIEREI AL VATIVANO DI BEATIFICARE QUESTI PERSONAGGI ED EVENTUALMENTE PROPORREI DI METTERE I LORO VOLTI COME FIGURINE DA METTERE AL CAPEZZALE DEI LETTI DEI MALATI.
IPOCRITI!!!!!!!!!!!!!!!!
carissima viviana appoggio e sposo la tua analisi sono perfettamente d’accordo con te, basta con la vecchia nomenclatura è ora che forze nuove si facciano avanti i vecchi baroni hanno fatto il loro tempo e come diceva scalfari ieri sera a che tempo che fa’ noi di sinistra abbiamo altri valori e dai nostri politici vogliamo trasparenza
Io sono convinto (Zygmunt Bauman: “Società etica, politica”) che l’etica debba essere una guida costante delle nostre azioni, e soprattutto per chi è impegnato in politica, e ad ancora maggior ragione per chi opera nelle isituzioni. Ma sono altresì contrario ad alzare polveroni in cui non ci si vede più chiaro; a non distinguere fra comportamenti inopportuni e quelli penalmente rilevanti; a contribuire al già diffuso (pre)giudizio secondo il quale “sono tutti uguali, il migliore ha la rogna”. Non è così, non sono tutti uguali; e non giova a nessuno spargere un discredito indiscriminato: i partiti sono una componente essenziale della democrazia, ché altrimenti finiamo come negli USA, dove non esiste reale partecipazione dei cittadini alla vita democratica. Non è un caso che questi campioni del malaffare e del fare gli affari propri abbiano oggi l’impudenza, veramente intollerabile, di farsi sentire, loro, e di predicare – con la più insopportabile faccia “di tolla” – contro, nientemeno!, “l’intreccio tra politica ed affari”. Sinceramente, pur avendolo spesso ammirato, non mi piace moltissimo il comportamento che sta avendo Marco Travaglio; non perché stia sparando a zero sul partito dei DS e sui suoi dirigenti (non ho nulla da spartire né con gli uni né con gli altri), ma perché mi pare che non usi i necessari filtri di giudizio, che non contribuisca a chiarire di che cosa realmente si tratta. Ed anche Beppe Grillo, al di là di quanto ha scritto e ripetuto negli ultimi due giorni, credo dovrebbe essere più “mirato” nelle sue denunce. Chi ha sbagliato paghi, speriamo anche duramente (e non dimentichiamo CHI si è dedicato a combattere la serietà e la severità del giudizio e della pena); chi si è comportato in modo inopportuno lo ammetta e si ravveda; ma lasciamo a chi vuole far politica seriamente – e ce ne sono – che non debba sentirsi additato come un “amico degli amici”, pur senza avere alcuna colpa. Degli onesti abbiamo bisogno, facciamo in modo che non scappino.
Sono perfettamente d’accordo con Maduli, uno dei pochi che mi pare mantenere la lucidità in questo bailamme di gente che spara imbecillità qualunquiste del tipo “tutti uguali, tutti rubano alla stessa maniera”…
Che tristezza vedere tanta gente a cui il potere mediatico è riuscito a fare il lavaggio del cervello fino a convincerli che chi, onesto, lotta per loro, fa schifo come chi li depreda! La Storia non insegna proprio niente…
Forse dobbiamo rassegnarci… Berlusconi è lo specchio perfetto di un Paese con un livello culturale così…
Irene Sole
Ciao Beppe, guardando i politici oggi, ascoltando ciò che fanno, mi viene solo da piangere, ricordo i sacrifici che facevano i miei x il partito, x l’ideale, smontavano da lavoro poi subito a lavorare x la festa dell’unità, magari trascurando anke la famiglia, ma era giusto! Oggi cos’è giusto spiegamelo, è giusto rubare? E’ giusto uccidere x i soldi, x il potere? E’ giusto giocare con la vita delle xsone? Ma la gente nn capisce come ci stanno prendendo in giro i nostri “padroni”, ma siamo così ebeti da pensare solo a come arrivare alla fine del mese o forse costretti. Mi viene spesso da pensare ke ci riempiono di problemi e fanno di tutto x tenerci nell’ignoranza al solo scopo di poterci “fregare” meglio. Ma noi popolo siamo veramente così impotenti? Come facciamo a liberarci di questo schifo? S veramente il popolo è sovrano ci sarà un modo! Votare!? Ma x ki? Ma com’è possibile che criminali,ex mafiosi, possono essere i nostri capi? Com’è possibile che nel nostro parlamento il più onesto sia un corrotto! Com’è che sia xmesso tutto questo! Mi tocca sentir dire “quanto casino x una barchetta…” io è 2 anni nn vedo il mare!
Censori del blog, sappiate che la verità non offende se non chi vuole nasconderla!
L’idiota, nell’accezione classica, per antonomasia ed i suoi asserviti, tronfi della loro immensa idiozia, ancora vanno blaterando!
Questi immondi soggetti hanno disgustato ed umiliato oltre msura!
Qualche giornalista, che ha il senso della propria funzione, non partecipi a queste conceria di insulsaggini, altrimenti da credibilità e legittimazione all’immondezzaio allestito!
E’ pur vero che la parte avversa non é immacolata,
ma tale e tanta nefandezza esorbita dalla immaginazione, anche del suo peggiore componente!
Solo chi é burattino della propria elefantiaca pulsione ancestrale di esaltazione di sé, può prorompere in comportamenti così socialmente devastanti e glorificarsene!
L’Italia é assurta con questi figuri a sinonimo di illegalità istituzionalizzata!
E’ un’esigenza etica primaria restare uniti per procedere alla derattizzazione delle nostre ISTITUZIONI!
saluti
Giovanni Vestri
riprenditi! sei fuori dei coppi!
La bile ti esplode fuori della testa e ti puo’ produrre un ictus! se credi di fare dibattito in questo modo, sei proprio fuori!
Leggi bene: i vari potenti non sono contro la pubblicazione delle intercettazioni (che, finche’ dura un processo dovrebbero essere top secret e la pubblicazione, secondo me, dovrebbe costituire reato), sono proprio contro la possibilita’ della magistratura di intercettarli! Loro,se potessero, si metterebbero in uno stato di impunita’ permanente e B ci ha anche provato!
Io non sono nessuno, non ma mi do’ il diritto di criticare tutti, Cdl compresa, Ds compresi e Chiesa compresa, come ho sempre fatto.
Primo: mi pare proprio inaccettabile che un Ruini (ministro di uno stato straniero) si metta a difendere la privacy degli inquisiti perche’ la materia proprio non gli spetta, non e’ prevista dai patti laternanesi che anzi prevedono il contrario, e dei suoi sforamenti in campi non politicamente corretti ne abbiamo ormai piene le balle
Secondo: sono piu’ che lampanti i tentativi di B& soci di mettere il bavaglio alla magistratura e di impedire in ogni modo la conoscenza dei reati politici e che tu stia anche a questo gioco dando di comunisti a destra o a manca rivela solo un tasso alcoolico molto alto
B e’ arrivato persino a dire che “sarebbe auspicabile che ogni anno fosse il governo a decidere cosa e’ reato e cosa no”. Ma se per te chi cerca verita’ e democrazia, senza venerazioni partitiche, ti sembra uno sporco comunista, e’ ora che ti fai visitare
Terzo: lo stesso smodato desiderio di censura tenta fortemente lo stesso D’Alema (vd Forattini)che verosimilmente ha le sue cose sporche da nascondere (e lo si puo’ dire anche senza prove, solo perche’il panorama non e’ mai stato diverso)
Socrate si nego’ alla politica dicendo che:
In politica nessun buono resta a lungo”
Il che vuol dire: o che non resta buono, o che non resta in politica
ma se preferisci offendere….
Mi correggo:
per i DS e’ in atto una rissa tra Fassino e D’Alema che si distribuiranno i candidati per quote, un tot per cento per uno, cio’ vuol dire per es. che la corrente di Mussi, o correntone, potrebbe non avere candidati.
Noi non sceglieremo un bel niente! Bella democrazia!
Il sistema e’ aggrovigliatissimo.
B ha cambiato le regole sapendo di perdere, in modo da azzoppare la futura maggioranza e impedirle di governare.
Si torna al proporzionale:
– alle circoscrizioni elettorali si assegnano i seggi in modo proporzionale:
I seggi sono attribuiti alle liste secondo l’ordine di presentazione dei candidati, che non facciamo certo noi.
Sbarramento al 4%
I partiti che non ottengono almeno il 4% dei voti non parteciperanno al conteggio
Per esempio
se una coalizione ottiene il 52% del voto (maggioranza) e ne perdesse, per via dei suoi diversi “piccoli” partiti eliminati dallo sbarramento del 4%, un 10%, quella coalizione scenderebbe al 42% e perciò l'”avversario” vincerebbe l’elezione e anche il premio di maggioranza pur avendo solo il 44% dei consensi.
(E’ questa la furbata!)
– Premio di maggioranza:
Se la coalizione vincente ottiene meno di 340 seggi le viene dato il così detto premio di maggioranza, che consente alla forza politica di arrivare al 53,8%
– Per il Senato le soglie di sbarramento ed i premi di maggioranza sono applicati Regione per Regione (un casino indescrivibile, 22 sistemi diversi che possono anche capovolgere i risultati).
(Intanto D’Alema ha messo le mani avanti e ha detto che anche lui ha telefonato a Consorte.
E Ferrara ingiuria senza prove dicendo che i 50 milioni spariti erano per tangenti ai DS.
Ma cosa e’ stato fatto dei soldi spariti e quali spartizioni e chi ci sia dentro lo dobbiamo ancora vedere
Per cui aspettiamo a ridere o a piangere)
Mi pare che la bicamerale di D’Alema volesse un premierato forte in cui l’elettore sceglieva insieme il capo del governo e il candidato al parlamento. Pessima anche questa
Dovremmo essere in un sistema politico democratico, il quale presuppone che sia il cittadino a decidere, attraverso la consultazione elettorale periodica!
E’ di tutta evidenza che la decisione sui partiti e le persone presuppone la conoscenza, che si costruisce tramite le informazioni molteplici, che giungono attraverso i “media”di varia natura ed ispirazione.
E’ ancora ovvio che non commetta alcun illecito chi informa, comunque abbia attinto la notizia, ma chi ha prodotto con i suo comportamento la notizia, che, poi, il cittadino, sperando che sia in grado di valutare, altrimenti occorrerà scegliere un’altra organizzazione politica, giudicherà!
Non si continui a fare l’errore di condannare la notizia sul fatto e non il fatto!
Altrimenti …
saluti
Circa i sistemi elettorali.
B ci ha imposto il peggior sistema immaginabile, un accrocchio fatto a tavolino a suo favore per indebolire qualsiasi maggioranza.
I maggioritari sono quello USA e quello UK.
Il premierato inglese, o governo del primo ministro, e’ impossibile da esportare.
E’ un maggioritario a turno unico che elegge Primo Ministro il capo del partito che vince, chi ha la maggioranza assoluta dei seggi alla Camera dei Comuni. Egli pero’ puo’ essere sostituito per strada da un altro esponente dello stesso partito (come la Thacher a cui subentrò John Major).
Il Premier puo’ sciogliere la Camera dei Comuni e tornare al voto quando gli fa comodo. Ma il sistema inglese e’ gia’ bipartitico per tradizione, a differenza della polverizzazione partitica italiana (58 partiti?). E il capo dell’opposizione ha una sfilza di diritti e doveri, tipici del sistema inglese. Egli forma il “governo ombra” (shadow cabinet), che ripeterebbe se salisse al potere. Il modello non e’ copiabile.
Noi abbiamo avuto sempre sistemi complicatissimi e quello di B e’ il peggiore.
Il sistema elettorale tedesco è proporzionale
Se il 30% di elettori da’ il suo voto a un partito, questo avrà il 30% dei seggi in parlamento (noi non avremo neanche questo). Ma, per evitare un frazionamento politico, c’è la “clausola del 5%, per cui per entrare in parlamento, un partito deve avere almeno il 5% dei voti.
La Germania e’ uno stato federale con un maggioritario formale che in realta’ e’ un proporzionale. L’elettore ha 2 voti a disposizione. Uno lo da’ al partito e determina (in modo proporzionale) il numero dei suoi seggi in parlamento, l’altro a un candidato del suo collegio, anche di un altro partito. Lo sbarramento e’ del 5% a meno che un partito non abbia 3 candid. eletti direttamente.
Da noi tutto sarà scelto dalle segreterie partitiche, i candid. saranno scelti da uno che rappresenta solo una corrente del suo partito o schieramento (per i DS: D’Alema). E’ pazzesco!
Viva la mamma… con quella gonna un po’ lunga…
Caro figlio,
ti scrivo queste poche righe per farti sapere che sono ancora viva. Scrivo lentamente perché so che non sai leggere in fretta.
Tuo padre ha un nuovo lavoro molto soddisfacente. Ora ha 500 uomini sotto di lui. Taglia l’erba al cimitero.
Ho trovato una lavatrice nella nuova casa quando ci siamo trasferiti, ma non funziona tanto bene. La scorsa settimana ci ho messo dentro una dozzina di camicie, ho tirato la catena e non le ho più ritrovate.
Tuo zio Mario è morto affogato in una vasca di vino della azienda vinicola. Alcuni suoi colleghi si sono tuffati per salvarlo, ma li ha respinti con coraggio. Abbiamo cremato il corpo. Ci sono voluti tre giorni per spegnere il fuoco.
Ha piovuto solo due volte la scorsa settimana. La prima volta per quattro giorni e la seconda per tre.
E’ meglio che vada ora, tua sorella Lucia ha appena avuto un bambino questa mattina. Non so ancora se è un maschietto o una femminuccia, quindi non posso dirti se sei diventato zio o zia.
Con affetto, Mamma
GIUSTO PER TAGLIARE UN PO’ L’ARIA CHE TIRA. CONCEDETEMELO!
complimenti! vai avanti, grazie. giuliano
COME POTETE LEGGERE .
. GRILLO .
NON E DI PARTE.
. AHAHAAHAHAHAHAHAHAH.
IL MENO PEGGIO??????????????’
RIDICOLO, SEMPLICEMENTE RIDICOLO COME IL SOSTENERE LA ‘PUREZZA ‘ DEI COMUNISTI.
SAPPIAMO TUTTI COME STANNO I FATTI, QUELLO
CHE HANNO COMBINATO I VERTICI DS, QUELLO CHE
HA COMBINATO PRODI E L’INCAPACITA’ DI FARE
UNA POLITICA COSTRUTTIVA DI TUTTO L’APPARATO
DI SINISTRA. CREDERE CHE LE COOP SIANO ‘UN
ENTE MORALE’ VUOL DIRE INGANNARE SE STESSI.
HA PERFETTAMENTE RAGIONE OCHETTO.
XXXXX L’ULTIMA BATTUTA DI GRILLO ?????????
FASSINO NON SAPEVA………
Caro Travaglio
anche mia cugina è torinese…….
Grande!
Probabilmente, però, i cittadini italiani si sono sempre opposti al finanziamento dei partiti perché immaginano che i porci parassiti non farebbero mai a meno della seconda rendita, cioè quella finanziaria occulta ed esentasse.
Marco Travaglio ha fatto il suo dovere. Dopo la primavera voglio proprio vedere se lo faranno tornare in TV.
E quei “santi” che state incensando tutti i giorni, inviteranno forse Grillo a tornare in TV, loro che sono i “paladini” della moralità e delle libertà di pensiero? State proteggendo ipocriti della stessa risma.
Viva la democrazia diretta. La unica e insostituibile. Viva la legge 118 sulla sussidiarietà dei cittadini (votata in parlamento dagli ipocriti e poi mai attuata).
Le leggi sul conflitto di interessi, sulla garanzia di non lottizzare la RAI, sulla deroga al privilegio di poter aprire siti Internet di informazione da parte dei soli giornalisti iscritti all’ordine professionale (privilegio contrario alla carta dei diritti dei cittadini europei che sancisce il diritto inviolabile dei cittadini di poter esprimere le proprie opinioni attraverso qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma), quelle proposte da Rifondazione per far pagare le tasse sulle operazioni azionarie bancarie (MA AVETE APPRESO QUANTO HANNO INCAMERATO ESENTASSE QUEI PORCI NEGLI ULTIMI MESI SENZA SVOLGERE UNA SOLA SETTIMANA DI LAVORO? E NON DOBBIAMO AMMAZZARCI SENZA MANCO ARRIVARE A FINE MESE!) non sono mai state sostenute dai DS perché danneggiavano i loro inciuci di partito.
“Se impediamo la lottizzazione della televisone, come facciamo poi a lottizzare noi quando sarà il nostro turno?”
“Se poniamo un limite all’intreccio tra politica e finanza, come facciamo poi a finanziare il carrozzone del nostro partito?”
Ed il problema è sempre lo stesso dai tempi di “Mani Pulite”: se i cittadini italiani rifiutano di accollarsi sul groppone l’intero finanziamento dei paritti, i partiti dovranno finanziarsi pure con mezzi occulti. E così fanno, da sempre.
Pertanto non c’è soluzione: o finanziamento con i soldi pubblici, o inciuci a ripetizione facendo attenzione che nessuno venga preso con le mani nel sacco.
Se qualcuno viene beccato, la regola che vige è “Sansone muore da solo ma tace e salva i Filistei”.
Così fecero pagare il conto al solo Greganti, reo di mantenere il ruolo di leale prestanome di quei vigliacchi, ipocriti e figli di meretrici che affollano spesso le segreterie di partito. Tutti sapevano, e Craxi lo disse pure in Parlamento. Praticamente fu il solo ad ammetterlo.
Pertanto, nella Repubblica dei vili, fu l’unico chiamato alla crocifissione. E ricordo Forlani come penosamente schiumava e si arrampicava sugli specchi per sottrarvisi….
Non so dalle tue parti ma da noi i dipendenti pubblici/statali, col governo berlusconi, lavorano tanto quanto hanno sempre fatto: un c ..o! Basta andare alle poste o altrove e ti accorgi che la fila di gente in estenuante attesa è sempre la stessa (quantità). Su 3/4 sportelli quanti sono operativi? 1 !
Ti sei mai chiesto chi controlla (dovrebbe controllare!) l’operato dei dipendenti di aziende pubbliche? Vatti a vedere i compiti di ogni dicastero dei quali sono diretti dipendenti!
Per quanto riguarda la destra non mi si venga a dire che è dalla parte del proletariato! Non diciamo fesserie! Un’altra legislatura col berlusca e poi salutami l’art. 18. E con quello tutti gli altri diritti acquisiti . Oltre a “fare” l’operaio, ti faranno fare anche le pulizie, nettare con la lingua le scarpe ed il culetto del tuo padrone (ops! datore di lavoro ) ed allo stesso PREZZO (e sempre nel nome di quella che tu chiami “decenza” ) Anche perché è molto più conveniente avere meno sottoposti da pagare “Tanto sono solo dei mangiasoldi (v. dipendenti)”: testuali affermazioni (trite e ritrite!).
Se poi vogliamo fare la guerra tra poveri (“La metà dei lavoratori dipendenti di aziende pubbliche o delle grandi industrie private, andrebbe licenziata a calci nel sedere, altro che”), beh, intanto “Chi è senza peccato scagli la prima pietra” eppoi ognuno si assuma la responsabilità di ciò che fa/dice.
Le “burocrazie” dici. (Abbiamo invidie o velleità di raggiungere ALTI LIVELLI ben al di sopra d’altri?!?). Sarebbe stato meglio parlare di scansafatiche e non usare termini, a mio avviso, inadeguati
Guerra tra poveri (stupidi)
“Quello guadagna più di me? Eh, no. Devono abbassargli lo stipendio al mio stesso livello!”
Lotta/conquista dei poveri (intelligenti)
“Quello guadagna più di me? Sono contento per lui. Anch’io mi batterò per un aumento di stipendio.”
P.S. Quel tuo “probabilmente non lo farò nemmeno stavolta”, ma! Scusa ma lasciami il beneficio del dubbio riguardo la tua buona fede! Sai, anche una singola parola (scappata involontariamente..) può dar da pensare!
Per i dubbiosi posso rivolgere un umile quesito/suggerimento: tra il cadere nelle sabbie mobili ed invece in una pozza di acqua gelida, cos’è il meno peggio (giusto per rimanere in tema di questo post)?
Buona fortuna!
Aristotele……….l’antica Grecia…….il concetto di Pòlis……….Atene.
Lì nacque la Politica; l’arte dell’oratoria e il confronto utilizzati per il BENE della città e dei cittadini che in essa abitavano e che in essa si recavano.
Il punto è che se tutto ciò fosse in mano a Uomini, saremmo tutti più tranquilli; ma il mondo è pieno di Ominidi e questo mi fa essere leggermente meno tranquillo……
“I giovani non sono sospettosi, perché di male non ne hanno ancora visto molto. Sono fiduciosi, perché non hanno avuto ancora il tempo di essere ingannati”. (Aristotele)
NON CREDETE CHE QUESTO GOVERNO E QUEST’OPPOSIZIONE DA FARSA CI ABBIANO NEGATO LA GIOVINEZZA??
Un giorno chiederemo i risarcimenti…..
Ma purtroppo non pagheranno di tasca loro: sono assicurati
Abbi fede… preto tutto tornerà come prima…
Prodi dopo l’attacco di Berlusconi: “Noi non accettiamo lezioni di etica da questa destra”.
Casini dopo la risposta di Prodi: “Noi non accettiamo lezioni di etica da questa sinistra”.
Nessuno pretende di essere pulito, basta non essere peggio della parte avversa.
E forse neanche i cittadini (o, meglio, gli elettori, perché la nostra funzione per i politici si riduce a questo) sono in grado di dare lezioni di etica, è sufficiente non pagare il canone o accordarsi con un amico in caso di incidente per non perdere la classe con l’assicurazione.
Concordo con De Andre’: “Bisogna farne di strada (…) per diventare così ******** da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni”.
P.S: per fortuna ad aprile ci saranno le elezioni, così finalmente a marzo rifaranno la strada vicino casa mia.
“Un colpo alla Quercia arriva da Di Pietro che denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica e finanza. Altrimenti corriamo il rischio di cadere dalla padella alla brace! Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? E anche Di Pietro, fa orecchie da mercante su un altro collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia, da tutti, anche da Di Pietro che proclama a parole questo codice etico; e la pretendo da lui perche’ c’e’ un grosso problema d’ingiustizia e di non rappresentativita’ di questi valori di legalita’ nel Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano suo candidato; io propongo che l’On Di Pietro risolva il rapporto con questo Liquidatore che in uno con alcuni magistrati della fallimentare di roma ed uno del tribunale civile di roma calpestano i diritti di noi comuni creditori portatori di sentenze passate in giudicato da anni e da loro ineseguite ; dovrebbe liberarsi da questi incombenti conflitti d’interesse di Scicchitano che diventano anche dell’on Di pietro che lo ha scelto in cio’ non consentendo invece la tutela istituzionale del normale cittadino, perche’ Scicchitano e’ esclusivamente interessato alla tutela dei suoi interessi e di quelli delle lobbies (giudici avvocati e banche) a lui vicini calpestando illegalmente con omissioni ed abusi d’ufficio i nostri annuari diritti, vi sembra poco?! Io , noi, il colpo l’abbiamo battuto, a lei ora on. Di pietro dimostrare la trasparenza che proclama. Date e atti a disposizione : http://forum.ilsole24ore.com/read.php?20,21944,21984
VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI NEL CENTRO SINISTRA Fassino deve riconoscere di aver sbagliato, perche’ non e’ vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei. Il Fassino dei colloqui telefonici è un Fassino che smentisce l’altro Fassino, quello che in pubblico difende appassionatamente una mera questione di principio. Fassino dichiaro’ da vespa che era non solo opportuno ma normale doveroso che lui dovesse essere informato: e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino, i Politici non devono essere informati di nulla su cio’ che avvierne nella finanza, ma solo interessarsi a che le regole di mercato siano rispettate e con esse i risparmiatori! È inutile negarlo, o sottovalutarlo. C’è qualcosa di profondamente sgradevole, di eccessivo, in questo scambio di informazioni dettagliate, di complimenti reciproci. La vicenda e’ un boomerang per i Ds, un partito che ha fatto giustamente della difesa dell’etica pubblica una delle sue più nobili bandiere di fronte al dilagare della corruzione nella vita pubblica e alla clamorosa compromissione tra politica e interessi privati di cui è simbolo Berlusconi. Non votero’ questo squallore! Cesarone Salvi e’ un grande uomo oltre che un gran bel politico, onesto, sincero, davvero ne vorrei tanti come lui, e vorrei lavorare per e con lui, lo incontrai a Fregene ma non ebbi la forza di chiedergli con forza cerete cose..lo faro’. Insomma Cesarone Salvi non risponde al prendiamoci il meno peggio, che invece si raffigura con molti altri del centro sinistra; e insisto con lui abbiamo anche donne e altri uomini dai quali il nuovo centro sinistra dovrebbe ripartire come Milena Gabanelli, Rita Guma, Lilly Gruber, la sorella del giudice Borsellino, Cesare Salvi , Furio Colombo, Giovanni Pellegrino, Beppe Grillo, Marco Travaglio, Luca Ciarrocca, Illy, Della Valle, Monti, Maurizio Viroli , Oscar Giannino: e’ da qui che si fonda un grande e reale nuovo mood di etica trasparenza e concretezza!!
C’è un intreccio che è inaccettabile tra politica e affari. Gli ultimi avvenimenti hanno fatto emergere i rapporti stretti tra giunte rosse e mondo delle cooperative che hanno lucrato contratti da parte degli esponenti e che hanno prodotto utili assolti dall’obbligo di versare le imposte, finiti a foraggiare il proprio partito di riferimento. Gli elettori della sinistra saranno delusi”.Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi è intervenuto in questo modo sulla vicenda Unipol
Ma se è vero che è azionista unipol all’ora quella sopra è una confessione del cavaliere
(che hanno prodotto utili assolti dall’obbligo di versare le imposte) deve sapere dove sono finiti questi utili spartiti.
Da “news” del mio web http://www.diegozandel.it
DESTRA, SINISTRA
03/01/2006
E’ un dato di fatto, ma quando un partito politico da sinistra si sposta verso il centro, di quest’ultimo, non solo acquista parte delle teorie politiche (più mercato, meno servizi, più concorrenza, più privato, insomma più liberismo) ma anche gli aspetti negativi che, quando non sorretti da einaudiano rigore, rappresentano il lato nascosto (e spesso più pratico e reale) di quelle.
E cioè: affarismo, consorteria (non solo per via di un tal Consorte), killeraggio economico e finanziario, interessi personali e profitti che sono il pane del capitalismo che si vorrebbe combattere.
E’ accaduto, anni fa, con il Partito Socialista Italiano quando si è incontrato sulla strada con la DC. All’inizio, primo centro-sinistra della Storia (quando la destra agitava lo spettro dei cosacchi a Piazza San Pietro) tutto era nelle migliori intenzioni, testimoniate da ministri onesti e corretti che si chiamavano Antonio Giolitti, Riccardo Lombardi, Giacomo Brodolini, Pietro Nenni.
Poi è venuta la generazione successiva, quella dei De Michelis, dei Signorile, dei Craxi, che a poco a poco hanno perso di vista gli interessi dei lavoratori che il PSI doveva difendere preferendone altri che nulla avevano a che fare con quelli.
Sta accadendo anche con i Democratici di Sinistra? Spero di no. Il livello di guardia è ancora alto, e sto con Beppe Grillo quando chiede al partito di fare piazza pulita di quelle persone che con il loro comportamento sono in contro tendenza rispetto agli interessi popolari che storicamente i DS rappresentano e al progetto di una società che goda di una più equa distribuzione del reddito e di servizi più efficienti per tutti i cittadini, non solo per chi può economicamente permetterseli.
Ciò che è connaturato alla destra, favorire una società di ineguali, di privilegiati, di arricchimenti facili in barba alle regole, la sinistra non solo non può farlo, ma anzi combatterlo.
Sapete con cosa ha aperto “Libero” di Feltri questa mattina a tutta pagina?
Con la seguente notizia accompagnata da mega foto con Silvio Berlusconi e Consorte:
Il caro Silviuccio è con la sua azienda di famiglia AZIONISTA IN UNIPOL.
Questo significa che Silviuccio ha fatto e fa affari con Consorte e con le tanto denigrate cooperative rosse.
E siccome (come anche ieri ribadiva indignato), le cooperative rosse in un modo o in un altro trovano il modo di finanziare i Ds…
QUESTO SIGNIFICA CHE ANCHE SILVIUCCIO FINANZIA I DS!!!
GRAZIE SILVIUCCIO!!!
buon lavoro(per i più fortunati),
Mi sono fermato a ragionare sulla vicenda delle cooperative, e del loro reale significato,o per meglio dire la loro ragione di essere.Con un amico carissimo si ragionava dello scandalo che in questi giorni,era asploso sulla unipol, scandalo che da gente di sinistra non ci toccava ma che ci ha dato modo di verificare che il profitto aveva ucciso la ragione sociale per cui le coop erano nate (vedi a genova la coop negro nata da lavoratori).Una cooperativa sociale deve fare le cose per cui è nata, cioè essre utile a quelle aziende in crisi ed essere in mano ai lavoratori di quelle aziende che stanno per essere chiuse per via che il loro profitto non è stato pianificato dai grandi managerche le gestiscono, vedi san giorgio, ferranea, ecc. se così fosse la produzione basterebbe a tenere l’occupazione e mantenere quella produzione per non far sparie la stessa azienda.
Quel miliardo di Gardini sparito a Botteghe Oscure.
La sentenza Enimont accertò che l’imprenditore portò personalmente i soldi nella sede.
Eppure nessun leader della Quercia fu condannato.
Poi c’era l’Alta velocità. Il costruttore Bruno Binasco (di Itinera, autostrade)
raccontò di 400 milioni dati a Greganti per il Pds e in particolare citò una riunione
del 1989 convocata dal senatore Lucio Libertini in via delle Botteghe Oscure.
C’erano i massimi costruttori italiani. Si era alla vigilia del varo di grandi opere,
tra le quali nuovi tratti autostradali e soprattutto l’alta velocità ferroviaria:
e il Pds aveva aderito senza riserve, è nero su bianco anche questo.
Il costruttore Marcellino Gavio confermerà che Greganti incassò denaro per
tener buono il Partito, e il compagno G. peraltro non negò di averlo ricevuto
come funzionario del Pci: ma addusse a giustificazione una complicata operazione
immobiliare poi smontata dai giudici. Gavio definirà l’elargizione «in previsione
del fatto che in quel momento venivano stanziati i finanziamenti per le opere pubbliche
che il partito era impegnato a sostenere». Greganti e Binasco sono stati condannati
per finanziamento illecito al Pds (5 mesi, 1 anno e 2 mesi) e dalla sentenza si
apprende che «era la volontà non del Greganti, ma del Pds, e che tale richiesta
egli faceva espressamente in nome e per conto del tesoriere nazionale Stefanini».
Ebbe qualche ruolo Massimo D’Alema? Non penalmente. Il cassiere socialista
Bartolomeo De Toma, ai magistrati, raccontò questo: «Balzamo mi riferì di
una riunione sull’Alta velocità dove si discuteva di una ripartizione dei
lavori tra le varie imprese che poi avrebbero erogato finanziamenti illeciti.
In quell’occasione Balzamo mi disse che, pur essendo Stefanini il segretario amministrativo,
tutte le questioni riguardanti il finanziamento erano coordinate dall’allora vicesegretario
Massimo D’Alema».(segue)
(segue)Marcello Stefanini e Vincenzo Balzamo non poterono confermare né smentire,
essendo morti. A D’Alema comunque nessuno ha mai rimproverato nulla. E tantomeno, per altra faccenda,
è accaduto nel 2000 a Cesare De Piccoli: europarlamentare diessino nel 1993, capo dei dalemiani a Venezia,
De Piccoli fu beneficiario di mazzette Fiat. Il manager Ugo Montevecchi aveva confessato al
Pool di Milano: «Nel 1990 mi fu fatto presente che bisognava dare una mano al Pci e
significativamente alla corrente veneta di D’Alema». E versò cento milioni illeciti destinati
a De Piccoli. Poi, in altro verbale: «Mi si chiese nuovamente di versare un’altra contribuzione
a favore della corrente veneta di D’Alema». E partirono altri duecento milioni elargiti al Pds,
maggio e giugno 1992 (piena Tangentopoli), e versati su conti svizzeri. I reati andarono in
prescrizione nel febbraio 2000. Due mesi dopo Cesare De Piccoli divenne sottosegretario
all’Industria nel governo D¹Alema. Ora è nell’ufficio economico del Partito.
Il Pci-Pds per il resto ha ricevuto un miliardo di lire da Raul Gardini per l’affare Enimont:
questo è assodato, tanto che per questo denaro illecito, anche per esso, Sergio Cusani fu
condannato in primo grado. Nel 1994 l’ex uomo di fiducia di Gardini, Leo Porcari, confermò ad
Antonio Di Pietro di aver accompagnato il suo principale a Roma, in via delle Botteghe Oscure,
affinché incontrasse Massimo D’alema e Achille Occhetto. Nella sentenza del 28 aprile 1994 si
apprende di almeno tre incontri di Gardini coi succitati.
La testimonianza di Porcari convergeva con quella di Carlo Sama: l’ex amministratore di
Montedison aveva riferito a Di Pietro di un colloquio, avuto con Sergio Cusani,
dove quest’ultimo raccontava a sua volta che Raul Gardini «gli aveva detto di aver
passato un miliardo tondo al Partito comunista, ad Achille Occhetto in persona,
per ottenere un appoggio per la defiscalizzazione degli oneri gravanti su Enimont». (segue)
Non bastasse, Pino Berlini, uomo Ferruzzi a Losanna, aveva confermato la movimentazion
e
del miliardo mentre Cusani, sempre secondo Sama, avrebbe usato un aereo privato della
Montedison per portare il miliardo da Milano a Ravenna e da Ravenna a Roma.
L’audizione di Occhetto e D’Alema fu tuttavia negata dal Tribunale, che pure,
nella sentenza, scrisse: «Gardini si è recato di persona nella sede del Pci
portando con sé un miliardo di lire. Il destinatario non era quindi semplicemente una persona,
ma quella forza di opposizione che aveva la possibilità di risolvere il grosso problema che
assillava Enimont (un decreto di sgravio fiscale, ndr). Il fatto così accertato è stato dunque
esattamente qualificato come illecito finanziamento di un partito politico». Nel processo
d’Appello Cusani fu condannato a sei anni (due in meno), ma l’episodio venne stralciato.
I segretari nazionali del Pci-Pds non furono mai né seriamente coinvolti né condannati,
come detto: questa in effetti è una diversità.
Ci sono solo piccole storie penalmente irrilevanti ma storicamente acclarate.
Massimo D’Alema nel 1985 incassò circa venti milioni illeciti da Francesco Cavallari,
re delle cliniche baresi e definito «facente parte di un’associazione di tipo mafioso»
secondo la definizione della Procura Antimafia di Bari: il reato, peraltro non negato da
D’Alema stesso, è caduto in prescrizione perché confessato solo nel 1994, un anno dopo
la scadenza dei termini. Piero Fassino invece non fu neppure coinvolto in prima persona:
per l’indagine sull’immenso centro commerciale Le Gru a Grugliasco, in provincia di Torino,
non fu trovato alcun riscontro circa il particolareggiato ma solitario racconto fornito alla
Procura da Antonio Crivelli, ex capogruppo del Pci: «La linea del partito era che il centro
andava costruito a ogni costo: la nostra sensazione era che la decisione fosse stata già
presa in altra sede, e cioè in sede di segreterie di partiti (segue)
(segue) a livello provinciale e nazionale.
Avevo saputo che Fassino si era recato a Parigi sotto la Tour Eiffel per ritirare una borsa
con del denaro, in relazione alla vicenda delle Gru». Furono appurate tangenti a due sindaci comunisti,
ma nessuno confermerà mai il racconto di Crivelli, e tantomeno lo farà Fassino,
che tuttavia funse da garante politico per la costruzione di un centro commerciale: meno di una banca.
RICORDATE DI LEGGERE IN QUESTO ORDINE:
3° 2° 1° ALTRIMENTI NON CI CAPITE UNA MAZZA!
Salve Travaglio ho letto attentamente il suo post e non sono rimasto sorpreso piu’ di tanto in merito alla porcheria rossa che hai messo in evidenza.
Non c’e’ piu’alcun dubbio sono terroristi della peggiore specie nemici dell’italia e degli italiani .
In un paese civile come Cuba per esempio sarebbero gia’ stati fucilati ma mai dire mai , possiamo sempre processarli in quella bella isola e lasciarli al loro destino.
vai giu’ pesante Travaglio almeno tu puoi.
Vedi caro Michele,
Il punto, a mio avviso, è che c’è una commistione inaccettabile fra il mondo degli affari ed il mondo della politica. Gli affaristi dovrebbero fare affari (puliti), e i politici dovrebbero fare politica, cioé dare le linee guida a tutti, affaristi compresi, e questo include linee morali ed etiche. Il fatto che i partiti possiedano banche, cooperative, TV e quant’altro, ci riporta indietro di centinaia di anni, a tempi in cui si governava la vita pubblica di tutti, e si disponeva della vita di tutti, per diritto divino (leggasi: potere economico, appartenenza al ceto nobile, etc.).
E non mi dirai che sei così ingenuo da pensare che nessuno dei DS, negli anni di Tangentopoli (che è ancora attiva e presente) abbia mai avuto a che farci…ma dai!!!
Ciò che mi rattrista è il fatto che, di questi capoccioni che si candidano alla guida del Paese, non c’è ne è uno votabile, ed il più pulito ha la rogna (sarcoptes scabiei), malattia che, se indossi il doppiopetto, mica si vede.
Quindi i DS, che hanno goduto del mio voto e di tanti altri nel Paese, un poco di mea culpa dovrebbero farlo, per questo bel casino bancario! E poi, per una nuova credibilità, visto il loro moralismo sul Nano, che davvero è il paradigma del conflitto di interessi, dovrebbero tirarsi fuori da questo schifo definitivamente, perchè altrimenti non vedo come potrebbero difendersi dall’accusa (futura) che gli verrebbe il giorno dopo le elezioni (eventualmente) vinte, ad ogni decisione di Governo presa.
Ecco, mi pare che ci siano argomenti su cui riflettere, non credi’
@ “””””risulta sempre difficile capire quello che veramente succede nella vita politica italiana e non solo.Sicuramente abbiamo scoperto il fianco e la destra che altro non aspettava altro andrà giù dura cercando di affondare il colpo,sfruttando questo momento e questo e quello, che più mi infastidisce e che non perdono alla sinistra””””
INVECE CREDO CHE IL COLPO AI COGLIONI SE LO SIA DATO BERLUSCONI!!!!!!!
MA VI RENDETE CONTO HA DETTO CHE ENTRARE IN POLITICA NON GLI E’ CONVENUTO?
BISOGNEREBBE SMETTERLA DI PARLARNE E ATTENDERE SOLO DI ANDARE ALLE URNE!
IL SOLO FATTO DI ELIMINARLO POLITICAMENTE SARA'(DESTRA O SINISTRA CHE VINCA) UNA LIBERAZIONE!
risposta a Michele Maduli.
Per lei saranno… ideuzze.Per i comuni mortali forse no.Ma questo si sa,D’Alema non è un comune mortale.
“”””mi auguro che abbiate visto tutti Eugenio Scalfari a “Che tempo che fa”.
E’ stato semplicemente “illuminante” (CONCORDO)
casini col suo perbenismo del cazzo(ripeto basta con gli asterischi) vorrebbe dare lezione di etica alla sinistra! da che pulpito un presidente della camera che avrebbe dovuto dimettersi gia dalla prima legge emanata dal NANO!
Che sta succedendo, ho postato un solo commento e me ne ritrovo tre. Comunque scusate, credo si sia imp…nato il computer
mi auguroo che abbiate visto tutti Eugenio Scalfari a “Che tempo che fa”.
E’ stato semplicemente “illuminante”
Leggo, quasi ogni giorno, con attenzione, l’articolo di Travaglio sull’Unità. Conosco, quindi, la precisione e la puntualità dei sui rilievi. Evidentemente il giornalista ha una grande memoria e un archivio ricchissimo.
Questo non significa che Travaglio, attento ai minuti particolari,riesca sempre a cogliere l’importanza del quadro d’assieme.
Ci sono, comunque, alcune considerazioni che mi lasciano di sasso. Proviamo ad elencare i vari capi d’accusa.
1)”Al vertice dei DS siedono personaggi che vengono da lontano e che non hanno mai voluto fare i conti con Tangentopoli”. Che cosa avrebbero dovuto fare? atodenunciarsi per compiacere Travaglio, inventare delle prove per farlo felice?
2)”Fassino…è torinese. Anche “Primo Greganti… è torinese”. Piemontesi erano due sindaci comunisti Ferrara e Bernardi coinvolti in storie di tangenti. Il presidente di Euromercato disse ai giudici di avere incontrato nel 1989 Fassino, allora segretario del PCI per parlare del progetto “Le Gru” poi gli mandò pure un fax. Osserva Travaglio “Qui non c’è niente di penalmente rilevante. C’è qualcosa di forse più grave: una concezione vecchia e malata della politica…” Ho tirato un sospiro di sollievo, mi aspettavo chissà quale rivelazione da Travaglio sul conto del Segretario Ds; invece il giornalista esprime delle opinioni, che sono legittime, ma sono solo sue ideuzze che non c’entrano un fico secco col dibattito in corso.
Ma non è finita. Adesso Travaglio va sul pesante, parla di “fatti penalmente rilevanti” che riguardano un ex europarlamentare DS (il cui reato, tra l’altro, è stato prescritto).
Tutto qua, caro Travaglio? C’era davvero bisogno di prendersela con un esponente di secondo piano, nel tentativo disperato di agganciarsi al dibattito del momento e di lanciare anatemi contro il segretario DS? Qui -si badi bene- e non sull’Unità. Dalle mie parti questi sono botti di capodanno “fùffuli”, flosci, privi di sostanza, perché bagnati dal piscio dei gatti randagi.
Ad ogni modo, se Berlusconi grazie a questo “autogol” dei DS vincesse di nuovo le elezioni, io spero che D’Alema e Fassino abbiano la delicatezza di levare definitivamente il disturbo salpando per qualche landa deserta sulla barca di “baffetto”.
Mi sembra una “pia speranza” se ,almeno D’Alema, non ha lasciato dopo il suo “governo-assist” elettorale al sig. berlusconi.
Speriamo sia una “pia speranza” e non una “pia illusione”.
Roberto,
io,per eliminare queste “pie speranze ed illusioni”,penso sia ora di cominciare a dare voce al sig. Cofferati.
Sarebbe il minimo. Ma D’Alema avrebbe GIA’ dovuto togliere il disturbo. Affossando Prodi è stato l’apripista del governo Berlusconi. Nei due anni in cui è stato primo ministro è stato tutto pappa e ciccia con l’altro. Ogni volta che Tremonti in sua presenza parla della merchant bank di Palazzo Chigi tace di colpo. Adesso questa mirabile dimostrazione di intutito e di fiuto politico. Come faccia a resatare ancora a galla è un vero mistero.
risulta sempre difficile capire quello che veramente succede nella vita politica italiana e non solo.Sicuramente abbiamo scoperto il fianco e la destra che altro non aspettava altro andrà giù dura cercando di affondare il colpo,sfruttando questo momento e questo e quello, che più mi infastidisce e che non perdono alla sinistra.
Mi spiace che anche Travaglio cada nell’errore qualunquista di considerare tutti uguali, destra o sinistra; spero che non sia solo un’opportunità di visibilità.
Ho appena terminato di leggere il libro di Gian Antonio Stella “Tribù S.P.A.”, che consiglio vivamente a chi fa di tutta un’erba un fascio. Si tratta di un interessante ritratto di vari personaggi attualmente al potere, dei quali si può notare la grande “onestà” morale ed intellettuale, oltre che la limpida “coerenza”.
Certo, anche nel centrosinistra ci sono personaggi poco raccomandabili, ma la differenza tra le due classi dirigenti non la può distinguere solo chi finge di non vederla.
Accusare Fassino e Dalema mi sembra meschino e del tutto sbagliato: non è emerso nulla né a loro carico, né nei confronti del partito. Aver appoggiato scelte finanziarie che si sono dimostrate poco limpide può essere considerato un atteggiamento ingenuo e poco accorto, ma il polverone “morale” che ne è scaturito è stato provocato, in clima elettorale, da chi vuole cinicamente sfruttare l’occasione. Per favore, distinguiamo bene i piani: gli affaristi senza scrupoli della destra, a partire dal loro capo, e un partito verso il quale nessuno può dare lezioni di moralità.
Forse è sbagliato fare di tutt’erba un fascio, ma nell’ignoranza mi sembra a posteriori il modo più sicuro per azzeccarla. Certo, in un tribunale cento indizi non fanno una prova, ma se un individuo applicasse questo principio per giudicare il mondo, beh…
Amara considerazione la mia, che quasi odio fare. Ma sai che mi secca di più? Che nonostante l’evidenza c’è ancora chi vota sinistra perchè “sì, è tutto un magna magna, ma chi si presenta a sinistra un po’ meglio deve esserlo per forza, un po’ meno attaccato al denaro od al potere deve esserlo…” auguri! Ci sono politici per passione, brave persone, ma sono la minoranza, e sono sparsi dappertutto. Le persone non sono tutte uguali, ma destra e sinistra si. O almeno la penso così.
Ah, e in politica NESSUNO è ingenuo e poco accorto. Non certo a quei livelli.
fare politica costa..mantenere l’apparato costa..fare pubblicità costa..vivere di politica costa…e tutto questo accade per ogni fazione politica…quindi la domanda è una sola: CHI PAGA??
Caro Beppe,
E’ da pochi giorni che mi sono iscritto al tuo blog, e ho avuto modo di leggere sia le tue proposte, sensate, sia le opinioni dei vari bloggisti, alquanto, molte a dir poco estemporanee.
La mia esperienza di vita, e anche in politica, mi ha fatto capire una cosa, e la diceva anche il buon Indro Montanelli, che la democrazia è una grande cosa se la guardiamo sotto l’aspetto della libertà, nel senso lato della parola, ma che allo stesso tempo democrazia vuol dire (detta in parole povere), caos, confusione e sotto l’aspetto della libertà di parola, una vera e propria babele.
Nella casa delle libertà?, chi parla è solo uno, gli altri o si accodano, o vanno via (vedi Follini).
Il buon Fini, il quale, adesso ha preso il posto di Buonaiuti (il portavoce di Berlusconi), non l’ho mai sentito dire una sola volta in questi cinque anni, un’opinione diversa da quella di Berlusconi, sempre: ha ragione il leader.
Questo è aberrante.
Nel centrosinistra, e tu hai ragione quando dici che possono vincere solo se si chiudono e non parlano almeno fino alle elezioni.
Il loro problema è proprio questo, parlano troppo, e a sproposito.
Il caso Unipol, ha scatenato un putiferio, non tanto dall’altra parte dello schieramento che di conflitti, di commistioni, di corruzioni, i giudici hanno riempito falconi interi, quanto all’interno del centrosinistra stesso. Ho sentito delle opinioni, le quali, per una stupidata di battuta di Fassino, un po’ come facciamo noi tifosi di calcio, “lo sai abbiamo comprato Adriano, e stiamo comprando Ballak”, ma mica i giocatori li comprano i tifosi, ecco tifosi, il modo di dire è certamente da tifoso, e Fassino, ha parlato da tifoso.
Non scandalizza più nessuno, che le coop, vivono nell’orbita del centrosinistra, ma questo è risaputo ormai da anni, quindi le battute di Fassino nei confronti di Consorte, vanno viste sotto quest’ottica. Il centrosinistra, non può pensare di combattere il centrodestra, combattendosi nel suo interno,
e anche al ‘meno peggio’ nn c’ e’ mai fine. Nn c’e’ niente da fare, questi politici solo perchè si trovano in situazioni di potere, credono di essere onnipotenti. E giustificano ogni loro atto (anche gli sconfinamenti in affari etc) come fosse qsa magari che fanno anche a fine di bene ! nn sono normali !
Sinceramente credo che i sistemi elettorali non possano prescindere dalla situazione politica di un paese e dalla sua conformazione partitica. In paesi come Inghilterra ed America non può che esistere un sistema maggioritario visto che da sempre si fronteggiano due soli grandi partiti ed il bipolarismo è una realtà consolidata da secoli: inoltre è il meccanismo elettorale che si è basato sul numero dei partiti e non il contrario. In un paese come il nostro con decine di partiti un sistema totalmente maggioritario sarebbe, a mio modesto parere, del tutto fuori luogo. Ma giustamente un proporzionale puro, non un’accozzaglia di percentuali di sbarramento diverse tra camera e senato, diverse se si parli di singoli partiti o coalizioni…
Quanto al tema scottante, cioè il coinvilgimento della politica negli affari mi sembra si stia scoprendo l’acqua calda. Passi che ora i Bondi, i Cicchitto e i Gasparri si mettano a fare la morale (in fondo il buon Piero se l’è proprio cercata) le dichiarazioni di Berlusconi assumono ancora una volta i contorni di una barzelletta:”basta con il coinvolgimento della politica con gli affari”…complimentoni al presidente del Consiglio che possiede la Banca Mediolanum ed è azionista di non so quanti gruppi bancari…
Sul fatto che Fassino sia il meno peggio sono d’accordo con te caro Beppe, ma credo sia arrivato il momento di fare pulizia anche all’interno dei DS (di cui tra l’altro sono sostenitore…).
Continua cosi Beppe sei grande!
Caro Beppe, mi dissocio da tutti quelli che mettono sullo stesso piano destra e sinistra in un unico calderone. Perchè mettono sullo stesso piano girandole di miliardi che sono circolati (illecitamente o meno) per decenni nelle tasche dei più ricchi e spudorati imprenditori e politici con quell’imprenditoria cooperativa che ha costruito dal basso una ricchezza e un impegno – anche sociale – fuori discussione, per me, sotto il profilo etico e morale. Lo stesso Travaglio scrive cose della sinistra che, rispetto al contenuto dei suoi libri e al suo lavoro giornalistico sul malaffare italiano, fanno quasi sorridere: e a cui risponde indirettamente con una intervista D’Alema sull’Unità di oggi. Per favore, non facciamoci del male dando credito a reportage giornalistici che sparano sull’avversario estrapolando e interpretando frasette e telefonate che hanno il tono colloquiale e vengono invece usate per massacrare (con i ds) quell’unità di cui ha bisogno il centro-sinistra. Che, per carità, avrà i suoi limiti e i suoi difetti, e i suoi “Consorte”: ma credo che – per quanto criticabili i suoi leader – abbia perlomeno la dignità e il programma di fare qualcosa di più per il nostro paese e di tutelare settori molto più ampi della vita sociale ed economica di quanto non abbia fatto la destra di oggi fino a qui.
Che i giudici facciano il loro dovere, ma noi non facciamoci infinocchiare dagli scoop inventati da chi dovrebbe vergognarsi per i danni e i mali che ha fatto a tutti gli italiani e che resteranno per molti anni sulla nostra pelle.
Un attento e grato “fans” di Beppe Grillo.
Una piccola provocazione: non è che qualcuno sta confindendo l’unità della Sinistra con l’associazione a delinquere?
Perchè l’unità della sinistra non è mai esistita. Quella delle cooperative? Pensateci bene.
La Sinistra è una galassia a sè stante. Questa è la verità. Perchè se non vogliono un leader (è un concetto fascista, eh?) allora non potranno mai essere uniti contro una destra magari solo a parole ma molto più unita.
E la destra non è fatta da delinquenti. Oppure tutti i politici sono delinquenti? O solo quelli della destra possono essere indagati? …
Sul Corriere della Sera di oggi, un lettore ti segnalava come prossimo possibile Presidente della Repubblica; la risposta di Sergio Romano è stata che il Presidente della Repubblica essendo eletto dalle Camere è quasi impossibile che i politici scelgano proprio te…
Ciò sarebbe stato molto possibile invece se il Presidente della Repubblica fosse eletto direttamente dagli elettori…
Il mio commento è: perchè non ti fai una lista, ti fai eleggere come Parlamentare, e poi… Auguri!
Beppe, fai sognare gli italiani che hanno perso la speranza e la voglia di combattere! Salvaci!
Caro Marcello Bevignani
la tua ingenuita’ non e’ seria e non e’ nemmeno attendibile
Accusi Travaglio di non democrazia perche’non ha un sito a cui puoi mandare le tue mail?
E perche’dovrebbe farlo?
Si e’ assunto un compito: monitorare tutti i processi di Berlusconi e tutti i suoi giri viziosi, e credo che questo compito sia gia’ di per se’ enorme. Visto il soggetto in esame e le sue tortuosita’, visti i labirinti di manovre in cui si nasconde, e la complessita’ del suo impero e delle sua trasgressioni, fare un resoconto minuzioso e inconfutabile dei suoi dati processuali e’ gia’ un progetto faraonico.
Pochi riuscirebbero a farlo perche’ richiede una pazienza da certosino e lo stomaco di uno struzzo unito alla memoria di un Mimir.
Io di questo gliene sono grata, perche’ poche persone avrebbero potuto fare questo lavoraccio e alcune di queste legate da segreti istruttori.
Lo sanno tutti che aprire un sito alla feccia vuol dire aprire la porta al peggio che impesta, insulti, offese, follia, minacce…Non c’e’ nulla dei democratico in questo, sarebbe da masochisti.
Lo stesso Scalfarotto ha aperto ingenuamente un sito per un dibattito con i lettori, e il risultato e’ stato una valanga di atrocita’, di offese e di minacce tale che ha dovuto chiuderlo.
Indymedia ritiene ancora che aprire la porta ai demoni sia democratico?!? Affari suoi.
Ma tu non ci rifilare qui la storiellina che Travaglio non ti piace per questo.
Che si volesse un paese fondato sul lucro avremmo dovuto vederlo quando la sinistra ci convinse che il maggioritario era meglio di un proporzionale alla tedesca.
Quel bipolarismo era perfetto per la plutocrazia statunitense, mentre i piu’ evoluti e democratici paesi europei lo rifiutavano e da noi avrebbe prodotto solo una democrazia falsa e un equilibrio fasullo, dove anche un partito piccolo come la Lega avrebbe potuto rovesciare tutto, mentre i due partiti maggiori sarebbero diventati uno il peggiore e l’altro il suo clone.
Ci dissero che avremmo avuto finalmente governi piu’ stabili.
Non ci dissero che ci sarebbe stata meno democrazia, sarebbero aumentati gli inciuci, l’appiattiamento del sistema e la lontananza dal popolo.
Ne’ che la propaganda in un sistema maggioritario all’americana avrebbe portato al potere solo il magnate piu’ forte, con un dispendio notevolissimo di fondi e una situazione di propaganda permanente, dove l’immagine del singolo premier diventava tutto, col massimo della personalizzazione e l’ideologia politica diventava un nulla, col minimo della democrazia.
Ne’ che le elezioni le avrebbe vinte (come in America) il piu’ ricco e il piu’ corrotto, che i due schieramenti sarebbero diventati come due bottiglie contenenti lo stesso vino scadente con diversa etichetta, che nessuno dei due si sarebbe curato dei bisogni dei cittadini ma avrebbe vinto chi controllava i media.
Ne’ ci dissero che le antinomie sarebbero state solo di facciata, riducendosi la politica a scambi di favori lucrosi, mentre, dietro la rissa apparente, due gruppi sempre piu’ omologhi (all’americana) avrebbero fatto patti tra loro contro di noi.
Non ci dissero che un bipolarismo per ricchi avrebbe ridotto le classi deboli a una subalternita’ senza diritti a cui essi avrebbero reagito con l’arma fallimentare dell’astensione.
Ora, di forza, ripropongono il proporzionale, ma quello di adesso e’ una truffa, congegnata dal piu’ forte per ipotecare ogni futuro.
proposta. ma perchè nessuno dei nostri parlamentari cura un sito internet dove compaiano giorni di lavoro, lista leggi votate e discusse e regali ricevuti? possibile che nessuno abbia la dignità di rendere conto pubblicamente agli elettori di quello che combina? non so, almeno le “presenze” in parlamento. noi timbriamo il cartellino, e loro’
Non so se questo commento l’ho già mandato qualche giorno fa, ma credo che comunque non sia arrivato (maledetta la mia imperizia telematica!).
Volevo solo dire che, stante la assoluta originalità della persona Grillo, del personaggio Grillo, nonché dell’artista Grillo,sarebbe terribilmente bella un’ orazione civile (tipo Paolini per intenderci) tenuta da Grillo per le vittime di mafia e camorra. Io che vivo a Napoli, in questa palude specchio della situazione nazionale, dove non c’è più un’ opposizione e dove tutti sono collusi con tutti ed IPOCRITAMENTE si fa rispondere alla camorra con inutili marce che servono solo a dare diplomi anticamorra mediatici ai nostri “Dipendenti”, Ti chiedo, Beppe, un’orazione civile, per favore.
L’idea mi è venuta rivedendo la casetta del Tuo spettacolo di qualche anno fa nel quale sputtanavi l’allora “144”.
Ebbene, ricordo il passaggio di quando parlavi di quel magistrato intimidito dal mafioso che avrebbe dovuto giudicare con un riferimanto di questi alla famiglia del giudice stesso.
I tuoi toni, assolutamente efficaci, non ce li ha dati più nessuno su quest’argomento.
Pensaci, Beppe.
Vorrei, se possibile, sapere cosa ne pensano su questa idea le civilissime persone di questo insostituibile Forum.
GRANDIOSA LA FOTO!
no Beppe…stavolta sei fuori strada…Fassino è colpevole perchè come si disse per Craxi non poteva non sapere…attenzione non difendo Craxi, ma il reato o se vogliamo la responsabilità politica è identica. Questa è una (seconda)grande occasione per liberarci di questi cimeli. Mani pulite dieci anni fà la sinistra fù ampiamente risparmiata…stavolta giudici meno imparziali l’hanno tirata in ballo…il marcio è dovunque facciamo piazza pulita…destra e sinistra pari sono quando se tratta de magnà… Beppe non cadere nel tranello tu sei fuori dai giochi non metterti a tifare per un cavallo bolso come questo…
Sarebbe bello che, nella nostra cultura politica (si, politica!) entrasse anche il termine “criminale”. Perchè chi commette atti come rubare, soldi e soprattutto rubare a tutti, è un criminale!
Leggendo i giornali credo che in tutte queste vicende vi sia una grande ipocrisia e un moralismo d’accatto. Una politica del tutto svincolata dall’economia è praticamente impossibile. In Germania la SPD ha colossali interessi economici e nessuno si scandalizza. E’, quindi, del tutto legittimo, che il DS e, per esso, Fassino si interessi e “faccia il tifo” per un certo gruppo economico anziché un altro.
Altra cosa sarebbe stabilire che, ad esempio, alcuni milioni di euro di Consorte siano finiti illegalmente nelle casse del partito o addirittura nelle tasche di qualche esponente politico. In tal caso la condanna sarebbe assoluta ma non mi pare, a tutt’oggi, che vi siano elementi probatori in tal senso. Ricordiamoci anche che le responsabilità penali sono sempre personali (Consorte, come gli altri, andrà giudicato ed, eventualmente, condannato) e mai societarie.
Mentre le prevedibili sbracate speculazioni dell’Unto e dei suoi amici sono semplicemente ridicole e senza un minimo di ritegno (da quale pulpito ) molto gravi sono quelle provenienti dai vari Bassolino, Salvi, Occhetto ecc. che, oltre a gettare inutile discredito nel piatto in cui mangiano, sono di un masochismo assurdo e se vi fosse una componente di livore dovuto alle loro vicende personali all’interno del partito, sarebbe tutto ancora più grave.
Mi auguro che i dirigenti DS denuncino questo clima di ipocrisia e affermino senza sensi di colpa o timidezze il loro diritto ad interessarsi anche di faccende economiche purché alla luce del sole e in assenza di illegalità. Piuttosto sarebbe il caso di andare molto più fondo sulle vicende che hanno indotto i poteri bancari a truffare i risparmiatori con i bond argentini e le azioni Parmalat e Cirio.
Il vero obiettivo penso sia far fuori Dalema: per i fautori del costituendo “partito democratico” (es. Corriere della Sera) costituisce un intralcio con la sua cocciuta volontà di conservare l’identità dei Ds. Inoltre i veri gruppi del potere economico non vogliono intrusi (tanto più se fanno riferimento alla sinistra): infatti, ora che “i furbetti” sono fuori gioco nessuno parla più di loro ma si pensa solo alla telefonata di Fassino o alla barca di Dalema (come osa? Uno di sinistra deve stare con le pezze nel sedere: il benessere e i soldi sono cose da lasciare alla destra!).
Per concludere: sono d’accordo con le valutazioni di Beppe e non mi è piaciuta la lettera un po’ sciacallesca e qualunquistica di Travaglio (cui, pure, va il merito di aver scoperchiato tante pentole) nel tirare fuori vicende note che riguardano la sinistra che, intendiamoci, ha le sue colpe e qualche scheletro nell’armadio ma sulla cui tenuta morale credo che, in fondo, si possa far ancora affidamento.
………..volevo segnalare che sul sito di Marco travaglio non c’è la possibilità di inviare una mail che gli avrei mandato volentieri dopo i commenti su d’Alema e Fassino.
se non è disposto a ricevere mail per sapere cos ane pensa la gente dei suoi articoli, smetta di fare considerazioni sul web e continui a scrivere sui giornali.
via D’Alema,non lo tollero piu’. ci fara’ perdere tutti alle prossime elezioni.
la corruzione e vendersi ai ricchi,in qualsiasi situazione governata solo dal denaro,o dal suo equivalente,prevarra` la tasca piu capiente. se i pareri giudiziari potessero essere comprati e pagati,vi sarebbe un mercato di giudizi ,come vie per le cipolle e le patate.lo stesso dicasi delle decisioni di enti di controllo.autorita pubbliche ufficiali adetti a forniture governative ,legislatori .se le bustarelle non fossero moralmente biasimevoli,vivremmoin un mondo di pura plutocrazia ,dove la ricchezza sarebbe la misura di tutte le cose
Caro Beppe, l’idea del “meno peggio” , mi dispiace ma NON PUO’PASSARE.
Per chi come me è cresciuto con pane, olio e Berlinguer, questa idea è indecente.
Perchè noi più appassionati ai tuoi blog non coinvolgiamo altri amici in queste discussioni fino a divenire in numero da paura?
Facciamoli ca..re sotto tutti quanti i nostri “dipendenti” del ..zzo !
Beppe ,sei comunque un grande!
…ovviamente butterò via il biglietto aereo solo nel caso in cui tu GRANDISSIMO BEPPE decidessi di candidarti…
ragazzi io ad aprile me ne andrò in vacanza…lo so che è un po come fare lo struzzo ma francamente non riesco a trovare nessuno che mi rappresenti ed a cui poter dare la mia delega…certo chiunque è sempre assolutamente meglio del venditore nano di pentole ma è veramente deprimente dover dare il voto cmq a gentaglia che non ne farà seicuramente buon uso
Il pesce marcio puzza dalla testa.
Non abbiamo un’educazione morale perchè non abbiamo mai avuto modelli morali e non abbiamo modelli morali perchè il potere, evidentemente, in Italia diventa automaticamente “immorale” o quantomeno “al di fuori o al di sopra” della morale.
Sono over 50 e, generazionalmente, ho fatto tutte le rivoluzioni possibili: dovrò morire per sfinimento?
Il famoso contratto con gli italiani di Porta a Porta non fu affatto un’idea inedita di Berlusconi o del suo abile staff ma di qualche creativo spin doctor americano. L’idea viene infatti da oltreoceano e risale al 1994, quando il partito repubblicano ideò il “Contratto con l’America”
Alla famosa trasmissione di Bruno Vespa “Porta a Porta” la sera dell’8 maggio del 2001, alla vigilia delle elezioni politiche, Silvio Berlusconi sottoscrisse in maniera unilaterale “il contratto con gli italiani”, assumendo con sensazionale solennità mediatica, una inedita forma di impegno con gli elettori. Un evento passato sotto gli occhi di milioni di italiani e che fece la sua fortuna. Giornali, politici e spazi pubblicitari ce lo ricordano e ripropongono continuamente. Il fatto è che il contratto non fu affatto un’idea inedita di Berlusconi o del suo abile staff ma di qualche creativo spin doctor americano. L’idea viene infatti da oltreoceano e risale al 1994, quando il partito repubblicano ideò il “Contratto con l’America”.
Come tutti ricordano Silvio Berlusconi, anche con l’aiuto del contratto, vinse le elezioni e tutti gli schieramenti politici riconobbero che l’idea era davvero geniale. Ma a distanza di quattro anni la verità è venuta a galla. Senza limitarsi al lifting personale Berlusconi è riuscito a fare il lifting anche sulle idee altrui facendole passare come sue originali, al massimo dei suoi comunicatori (Crespi in testa come vero ideatore). Ma come è stato scoperto il falso d’autore ?
Essendo ormai in campagna elettorale e nel vivo della competizione, sono frenetici i preparativi negli uffici comunicazione dei partiti italiani in vista delle prossime elezioni. Tutti alla ricerca di una trovata geniale per il proprio programma elettorale. Obiettivo: strappare voti all’avversario. Compito arduo per ghost writer e comunicatori in cerca di nuove geniali idee. Così nelle nostre analisi sull’influenza della comunicazione, andando a spulciare chi ha fatto cosa per
Carissimo Beppe Grillo,ormai sono tanti anni che seguo le tue avventure televisive.Questo messaggio è più un tributo di stima,alla tua innegabile coerenza verso una situazione politica terrificante,che ormai sta attanagliando da anni il nostro paese.Realmente non riesco a vedere una soluzione al problema,ma credo fermamente che fino ha quando ci saranno in parlamento una quantita enorme di sanguisughe,pronte a approfittare di qualsisi occasione,sia difficile poter cambiare niente.Vedi il problema il italia è che parliamo parliamo,parliamo troppo ma i problemi rimangono.Ma credo che tutto questo faccia parte del nostro dna,cosa ne dici?.ciao……
Un caro abbraccio.
Monteoliveto luca
Un caro abbraccio.
a completamento del contributo sull’Energia:
quale forza e’ riuscita a nascondere la semplice notizia che un motore diesel puo’ andare con olio di semi ? Il Capitale
Quale forza ha potuto nascondere per un secolo la differenza enorme che passa tra l’inquinamento di qualsiasi derivato petrolifero ed un olio alimentare, bruciati in un motore? Il Capitale
Quale forza ha potuto impunemente costruire per 40 anni motori diesel che venivano alimentati attraverso tubicini che si squagliavano a contatto di oli alimentari ? Il capitale…
scusa, il problema non è così semplice:
ti sei chiesto quante migliaia di ettari di terreno servirebbero per produrre tutta la colza necessaria per tutti i motori? Quante tonnellate di fertilizzanti(che sono prodotti con i combustibili fossili), di pesticidi(derivati dal petrolio), di acqua per irrigazione(pompata con pompe ad energia derivante dai combustibili fossili), di raffinerie, di macchine per movimento terra e raccolta (che vanno a gasolio)etc…servirebbero per produrre un quintale di olio di colza? Il bilancio energetico finale è NEGATIVO. Inoltre, se il consumo si diffondesse i governi finirebbero per tassarlo e fine della festa.
Paolo Borghesi, sono con te
questa gente che va a buttarsi col deltaplano dall’Everest, o che si inerpica con tempo avverso e neve cedevole sul Monte Bianco o che va a vedere cosa c’e’ nello Yemen sarebbe da mettere in galera.
Visto che non hanno nemmeno come alibi la professine di giornalista o il volontariato o la missione umanitaria, ma solo il loro sciocco egoismo e la smania vanesia di mettersi nei pericoli, come minimo dovrebbe pagare un tot al mese vita natural durante per ripagare lo stato per le spese e i fastidi che ha dovuto affrontare e che ricadranno su di noi.
Se uno che non sa fare le scalate, sale su un monte e poi resta appeso a un gancio e l’elicottero lo deve andare a prendere, paga o no le spese? perche’ questi non dovono pagare il distrubo e il costo che hanno rievrsato su altri?
Se uno e’ deficiente, che almeno ne paghi il fio
E che la tv smetta di ammanirci le loro storie come fossero degli eroi, mentre sono solo degli irresponsabili e parli di persone piu’ serie.
Gli scemi penalizziamoli!
Dal Tg3 del 7 gennaio: dichiarazione di Intini relativa alle vicende Unipol e alle conseguenti polemiche sul centrosinistra. Secondo Intini (ora Rosa nel pugno, domani chissà…) Berlusconi rappresenta l’incarnazione dell’intreccio tra politica, economia e mass-media (definiti dallo stesso Intini i tre poteri fondamentali della nostra epoca). Tutto vero, ma forse dimentica di essere nato e prosperato all’ombra di Craxi, dalla cui costola è nato e si è sviluppato lo stesso Berlusconi che ora condanna così aspramente. In linea generale trovo indecente che personaggi come Intini e De Michelis (per citare solo due tra i più noti), che insieme a Craxi hanno calpestato il nome e l’eredità storica del socialismo, frequentino ancora le scene della politica italiana; non mi sorprende ritrovarli nel centrodestra, che è comunque il loro ambiente naturale, ma trovo addirittura scandaloso che vengano a riempire le fila del centrosinistra (e più che con loro ce l’ho con chi li accoglie come se niente fosse). Quale fiducia si può avere a queste condizioni? Dobbiamo per forza rassegnarci all’idea del “meno peggio” (perchè più a fondo non si può andare)?
negli ultimi giorni, a giudicare dalle discussioni di questo blog, sembra che i corrotti ed i disonesti siano o tutti da una pa rte (forza italia), o tutti dall’altra (ds), o solo da tutte e due le parti. ci si dimentica dell’udc, dell’udeur (non passa giorno che specie nel sud d’italia non ne inquisiscano qualcuno per associazione a delinquere ecc.).
io sono un elettore convinto di sinistra non per partito preso o per semplice ideologia, ma per cultura e convinzione politica (come si desidera che la società si sviluppi rispetto al diritto di cittadinanza, ai diritti fondamentali della persona ecc.) quindi spero che non ci lasciamo infinocchiare dal polverone unipol-consorte che nulla rappresentano di fronte ai veri ladrocini degli uomini del partito azienda e amici.
a travaglio voglio consigliare di fare più attenzione nello sparare sentenze distruttive a destra e a manca e che almeno faccia una cernita dal punto di vista qualitativo ed anche quantitativo dei reati commessi.
GRILLO FOR PRESIDENT……….
Basta…Basta e ancora basta, parliamo tutti i giorni di gente corrotta, di dipendenti che dipendono solo dai loro interessi per 363 giorni l’anno e 2 giorni dai loro cittadini che li offrono un mega stipendio e una mega pensione.
Mi sono stancato di tutto ciò!
un rimedio sarebbe quello di disertare le urne ma mi rendo conto che anche questa mossa sarebe inutile, perchè vincerebbero sempre loro.
Allora cosa fare?
Una soluzione sarebbe quella di cercare tra di noi, chi meglio potrebbe rappresentarci al governo, affidarci a gente che il “pane e la cicoria” l’ha mangiata veramente dopo averla faticosamente coltivata.
Svegliamoci.
GRILLO FOR PRESIDENT
Buon pomeriggio,
io vorrei solo dire che i vergognosi fatti politico-affaristici che riguardano il nostro paese da sempre e in questi ultimi tempi, non fanno altro che farmi riflettere sul fatto che a breve ci saranno le famigerate elezioni, e noi di chi dovremmo fidarci?dei rappresentanti della voce popolare al parlamento?di quelli che fingono di usare parole diverse e non fanno altro che riproporci le stesse squallide prigioni di gente senza moralità, prive del benchè minimo senso di giustizia e della più elementare idea del fare politica correttamente? Io mi vergogno di questi parlamentari di sinistra e li considero un FLAGELLO che si è abbattuto o si abbatteràsul nostro paese così come il fascismo, il falso progresso, il governo berlusconi, la moratti.
Ma le cose cambieranno ed io ci sarò.
Saluti a tutti.
Cara Franca, sei il classico esempio della stupidità e dell’ignoranza di cui la sinistra è permeataBerlusconi non è certo Gesu’ Cristo ma per carità è molto migliore ed onesto ……………………………………TAZIO CAVANNA
Senti chi parla di stupidità e ignoranza uno che asserisce, con quali fatti BO!!!!!!!! che il cavaliere (colui che vi cavalca) è onesto fatti un giretto su questo link poi magari vediamo.
http://www.berlusconisilvio.com/berlusconimafioso.htm
Beh, credo che sia ora che d’Alema si dimetta per il bene dell’intero centro sinistra.
Considerando il fatto che D’Alema e’ di fatto il braccio destro di Berlusconi nel Centrosinistra direi che hai ragione.
Buonasera a tutti. Vorrei attirare la Vostra attenzione sulla liberazione degli ostaggi in Yemen, e vi domando se è giusto che lo stato si impegni a liberare delle persone che, deliberatamente e non tenendo conto delle innumerevoli raccomandazioni da parte degli enti e delle ambasciate continuano ad andare in paesi dove i rischi per i turisti sono altissimi. Io credo che queste persone non vadano accolte come degli eroi , ma come degli emeriti “coglioni” ( spero che il termine mi venga passato) e che debbano scusarsi con tutto il popolo italiano per il casino che hanno causato.
Cordialmente
Paolo Borghesi
Sono completamente d’accordo con te … andrebbero riportati in Yemen
verissimo , dovrebbero scusarsi .
E non paragonateli alla Sgrena che era andata in Iraq per fare informazione.
Io crdo che lo stato si debba sempre impegnare a liberare i nostri connazionali che incappino in simili cose, chiaramente senza aver compiuto nessun reato, poi però dovrebbe presentare il conto perchè i costi dell’operazione è giusto che li paghi chi ha sbagliato.
Ma siamo in Italia e far pagare chi ha sbagliato diventa moooooolto difficile è sempre colpa di qualcunaltro, a meno che l’errore non l’ha commesso un povero diavolo che non conosce nessuno.
vada per il meno peggio, ma in questa area politica c’è a mio avviso tante persone di alto profilo politico e morale soprattutto tra le donne e da qui bisogna partire per dare un ricambio generazionale alla classe politica. La prossima legislatura,che deve comunque escludere il NANO e tutti i suoi assistiti, deve servire per quel rinnovamento a cui accennavo prima.FORZA DONNE.
un contributo sull’Energia:
metto a conoscenza di una prova che sto conducendo sulla mia auto diesel di marca francese anno 1996.
sto andando a colza 70% da circa un anno , quando l’auto aveva circa 280.000 km.
ora ne ha 320.000.
nessun problema ,stessa potenza , stessa percorrenza , il motore non consuma olio.
NON credete alle puttanate che i petrolieri FANNO DIRE AI LORO ORGANI DI STAMPA per impedire l’utilizzo di un combustibile pulito e rinnovabile , con cui l’italia potrebbe in breve sanare molti problemi.
LA COLDIRETTI HA DICHIARATO ALL’INIZIO DEL 2005 CHE AVREBBE DA SUBITO POTUTO FORNIRE L’11% DEL FABBISOGNO DI COMBUSTIBILE ITALIANO CON
ECODIESEL DA COLZA.
Oltretutto la prova che sto conducendo non prevede l’uso di alcool esterizzato al 10%,
come invece la formula integrale dell’eco diesel
prevederebbe (90% olio di colza o qualsiasi olio di semi – 10% alcool esterizzato)
Sveglia compagni ,ci stanno fregando il futuro con delle cazzate extragalattiche che riescono a farci trangugiare per decenni!
“Pensionata non arriva a 516 euro
e porta Berlusconi in tribunale
Chiamati come testimoni il ministro Maroni e il giornalista Vespa
Lo annunciano Italia dei Valori di Di Pietro e la Lista consumatori”
Estrapolato da Repubblica
I PEGGIORI NEMICI DEL POPOLO ITALIANO SONO I POLITICI: SI ARRICCHISCONO FACENDOSI BEFFE DI COLORO CHE NON SONO ALTRO CHE SUDDITI DERUBANDO I CITTADINI.
CASO DECODER TERRESTRE: VENDUTO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E FINANZIATO CON I TRIBUTI. GUADAGNA A SPESE DEI CITTADINI. Ecco un nuovo SADDAM DA ELIMINARE
Caro Beppe sono assolutissimamente daccordo con te, ma sono anche consapevole che la politica costa in maniera esagerata .
Questo non giustifica moralmente nessuno di questi comportamenti di cui siamo venuti a conoscenza in questi giorni, sia ben chiaro, ma
purtroppo non si può fare campagne elettorali se non spendendo un bel mucchietto di soldi,e questo lo sai Beppe , non arrivi neanche al 20% degli elettori se usi solo internet quindi c’è bisogno di soldoni per entrare in ogni casa.
Il malcostume di cui stiamo parlando è fin troppo radicato nel nostro vivere quotidiano e siamo giunti a tal punto , secondo me , che più se ne parla e più ci si convince che è inutile avvelenarcisi il fegato.
Questo non significa che non bisogna più rimanere indignati dinanzi a ciò, ma semplicemente che bisognerebbe passare ai fatti ed al più presto.
Se veramente sei quello che dici, fai affidamento su di me, non sono solo, ho con me tanta voglia di esserci.
Cia Beppe buon Anno.Chiedi un commento…cosa vuoi commentare,abbiamo un presidente del cons. indagato di coruzione,falso in bilancio ecc ecc quelli della sinistra anche loro indagati x intrallazzi con banche,assicurazioni e non finirà qua i padani i nuovi razzisti in giacca e cravatta al posto degli anfibi e giubbotti di pelle.Che vergogna di paese…io non ho più la forza di commentare.Certo l’unica forza che ho e che sono “obbligato”a non perdere è quella di pagare le tasse,luce,gas,telefono ecc ecc.Ciao Beppe Auguri Auguri
GIORDO GIORGIO, guarda che noialtri: Responsabili e non, non abbiamo l’incubo, abbiamo pena! Ce l’abbiamo, ce la fa e ce la fai
ELETTORI DI DESTRA SINISTRA CENTRO
UNIAMOCI CONTRO QUESTA ACCOZZAGLIA DI LADRI
SE SIAMO UNITI POSSIAMO FARCELA
NON VI ACCORGETE CHE CI VOGLIONO DIVISI-TU SEI COMUNISTA..!!TU SEI FASCISTA..!!-E NOI TUTTI LI A BECCARCI COME LE GALLINE E INTANTO LORO DALL’ALTO SI SPARTISCONO LA NOSTRA ITALIA!!
INCOMINCIAMO A DIVENTARE UN PO’ FURBI ANCHE NOI!!
UNIAMOCI!!!!!!!
LEGGETE QUI!!!!!
http://www.borsari.it/Giaccheferru5.php
http://www.borsari.it/Giaccheferru2.php
FORZA!!!!!
Beppe, a mio personale vedere, che i DS (e la Sinistra) siano il meno peggio era già emerso. Tralasciando la follia delle interminabili disquisizioni sul nome dello schieramento, e la tendenza dei capipartito ad accoltellarsi vicendevolmente, fu proprio la Sinistra a minare le difese della Carta Costituzionale, l’indipendenza della scuola pubblica e a non predisporre meccanismi di salvaguardia durante la transizione all’euro.
Tuttavia, mi pare che Travaglio sbagli ad assimilare il problema morale di sinistra con quello di destra. La questione morale, in FI, pare essere già stata risolta: nel senso che è scomparsa la stessa morale, senza neppure lasciare il lenzuolino pudico dell’ipocrisia democristiana sullo scempiato cadavere della dignità repubblicana.
A sinistra, sicuramente nella base, il senso morale esiste ancora. Certo, a una conferenza con Dalla Chiesa alla Festa dell’Unita’ di Suzzare saremo stati in 30, 25 dei quali sopra i 60 anni. Il che non lascia presagire bene per il futuro.
Ciao a Tutti!
già il fatto che penalmente non siano sporchi è qualcosa, visti i tempi.
dire che a dx e sx sono tutti uguali non è molto costruttivo.
OCCUPARSI, PARLARE DI POLITICA E’ COME CERCARE DI INCULARE UN GATTO…CHARLES BUCKOWSKY…
semplicemente dobbiamo smetterla! di votare!!
Questa tua idea, che io reputo l’ unica in grado di dare un forte segnale base-vertice di intolleranza politica, prova a comunicarla a qualcuno dei tuoi conoscenti: nel migliore dei casi ti diranno che non è così che si cambia, che votare si deve per cambiare le cose e altre amenità simili.
La realtà è che il non voto di massa (immagino le urne totalmente disertate) niente altro è che il paradossale sciopero dei datori di lavoro nei confronti dei dipendenti.
Andrebbe perseguita questa via per delegittimare una classe politica di persone non preparate a gestire un paese come il nostro.
Il problema è che la colpa di questo sfascio non può mai essere di nessuno in particolare, data la spalmatura orizzontale delle competenze e delle responsabilità di governo: in fondo chi degli attuali politici se la sentirebbe di finire appeso a testa in giù a una pensilina di un distributore milanese?
Anche per quello bisogna esserci tagliati.
Ed eccoci qua con la nostra brava democrazia a dirci che è tutto un magna magna, che si andrà sempre peggio, che Fassino è un santo e Grillo quel che fa lo fa per noi.
Almeno, i nostri stipendiati, ci avranno dedicato un brindisi la notte di Capodanno?
Vigorosamente vostro
Cristiano Giustozzi.
In Italia gira liberamente, ossequiato e riverito, un signore di 82 anni che nella sua vita ha rovinato decine di migliaia di ex lavoratori delle fabbriche Fiat e limitrofe.
Questo signore, che si chiama Cesare Romiti, viene regolarmente invitato alla presentazione dei programmi elettorali del partito che vorrebbe rappresentare proprio questi ex lavoratori e cioè i DS dei “compagni” Fassino&D’Alema.
Questo signore, che si chiama Cesare Romiti, è stato recentemente nominato non si capisce bene a che titolo Rettore dell’Università di Tirana.
Questo signore, che si chiama Cesare Romiti, ha investito la sua liquidazione miliardaria in centri di potere per i figli regolarmente e miseramente falliti dopo pochi anni.
E mi limito alla parte pubblicabile.
Non basta non andare a votare: DEVONO PAGARE.
Prima di tutto, AUGURI a TUTTI, anche se in ritardo.
Non sono un esperto di politica, non riesco a seguirla ed approfondirla accuratamente essendo un piccolo imprenditore, emigrato dal Golfo di Policastro (Sa)a Milano, praticamente ho poco tempo.Mi pare che da qual si voglia parte: dx, sx o centro emergono casi di operazioni illegali,arricchimento a danno di altri,frodi, falsi di ogni natura e genere ecc…Io mi chiedo e lo chiedo anche a voi:(udendo fino alla noia che i politici sono per la maggior parte una classe di ladri ecc…)Cosa si può fare per non vedere più tra i piedi i soliti parlamentari che pare scontendano tutti? capisco che è impossibile, perchè pare che i loro sostenitori sono tanti da rieleggerli sempre e comunque, qualsiasi sia lo schieramento tenuto o all’occorrenza cambiato per poter gestire e gestirsi la poltrona occupata con l’avvenuta elezione.Impresa impossibile, quindi,secondo me, non è la maggioranza, degli elettori, che si sceglie il proprio governo.é mai passato per la testa di qualcuno di fare una legge che i deputati non possono essere più rieletti dopo una “carriera” parlamentare di 10 o 15 anni, almeno quelli che ci danneggiano, non hanno tutta la vita per farlo ma un periodo limitato.
Scusate è un mio sfogo, quanto detto, tornando
alla realtà penso: dice una canzone: “in questo mondo di ladri..” mi auguro che le nostre scelte politiche “obbligatorie” ci danneggino il meno possibile, per quanto mi riguarda e per il mio lavoro d’imprenditore, penso che sia meno peggio essere governati da una classe politica che ha inderessi nell’omprenditoria e nell’industria, beni per la ricchezza del paese quindi dei cittadini naturalmente conseguenzialmente anche di chi tutto ciò lo gestisce.é meglio essere governato da chi si arricchisce e per riflesso ne godono anche i cittadini? o da chi si arricchisce e basta?
Scusatemi,ho pensato si sfogarmi così. Forse tutto ciò non sarà letto o pubblicato.Caro Beppe ti stimo molto AUGURI di cuore.Donato
Ragazzi, quando discutiamo siamo come galline che si beccano per dividersi il lombrico scovato nel fango, inconsapevoli sotto l’occhio divertito del padrone. Chi c’è sopra la politica?
TAVISTOCK INSTITUTE,
30 Tabernacle Street, London.
Le origini di Tavistock.
Pochi sanno quanto il Tavistock Institute ha influenzato e influenzi tuttora, sia direttamente che indirettamente e in quale profondità, la nostra vita.
Fu istituito nel 1921 per studiare i disturbi mentali, derivati dall’esposizione al terrore che si genera in battaglia, sui soldati inglesi che sopravvissero alla I guerra mondiale. Il suo scopo era quello di stabilire, sotto il controllo dell’Ufficio della Guerra Psicologica dell’Esercito Britannico, il “punto di rottura” dell’uomo in condizioni di stress.
Tavistock sviluppò le tecniche del lavaggio del cervello di massa che furono usate per la prima volta sui prigionieri americani della guerra in Corea.
I suoi esperimenti con i metodi di controllo delle masse sono stati ampiamente usati sui cittadini americani, un subdolo e oltraggioso attacco alla libertà per mezzo di psicologia applicata ad aree di territorio circoscritte.
Nel 1932, un rifugiato politico tedesco, Kurt Lewin, diventò il direttore del Tavistock Institute, e un anno dopo andò negli Stati Uniti sempre come “rifugiato”, in realtà il primo di molti infiltrati, e fondò la Clinica di Psicologia di Harvard, da dove fu originata la campagna di propaganda per orientare i cittadini americani contro la Germania e coinvolgere l’America nella II Guerra Mondiale.
Nel 1938 Roosevelt fece un accordo segreto con Churchill che permetteva al Consiglio Esecutivo per le Operazioni Speciali inglese di controllare l’indirizzo politico degli Stati Uniti, in pratica cedendo la sovranità del popolo americano all’Inghilterra.
Per mettere in pratica questo accordo Roosevelt inviò il generale Donovan a Londra perché venisse indottrinato prima di istituire l’OSS (l’attuale CIA). La CIA da sempre opera secondo le direttive impostate dal Tavistock Institute.
per mancanza di spazio continua su http://www.medicinenon.it
Purtroppo penso che si viva nell’ipocrisia generale! Tutti sappiamo che la povera gente onesta soffre per le difficoltà quotidiane, che non si riesce a far fronte neanche lavorando… invece i politici, di qualsiasi parte fanno i cazzi loro con i loro amici affaristi, che spesso non hanno ne arte ne parte… hai visto uno di questi avere difficoltà a tirare la fine del mese?! e noi ancora qui a scervellarci … sapeva non sapeva … tutti quelli che sono nel calderone sanno e anche bene …. gli unici che non sappiamo siamo noi…. popolino! Mi consta fare queste affermazioni, perchè sono “sinistroso” dalla nascita, ma ci vorrebbe veramente una ventata nuova nella politica…UTOPIA?! Alcune cose sono sotto gli occhi di tutti per far migliorare un pochino il sistema Italia. primo gli sprechi nelle amministrazioni, poi l’eliminazione di migliaia di carrozzoni politici che servono a sistemare gli amici, i colleghi, i parenti e i compagni… ma che non hanno nessuno motivo di esistere e altre piccole cose…. ma su queste cose raramente ci si dibatte, perchè non serve al POTERE….. concludo con la rabbia in corpo, stanco di sentirmi preso in giro…Buon 2006
Cari amici
voglio lanciare una provocazione:
noi siamo tutti d’accordo su quello che viene scritto sul blog, ma siete sicuri di fare di tutto per realizzare quello che scriviamo?
Non andiamo mai in un ipermercato? Non guardiamo mai la tv del nano pelato? Facciamo di tutto per abbassare l’inquinamento, i rifiuti e gli sprechi? Proviamo un attimo a fare un esamino di coscienza prima di scandalizzarci.
Poi, i politici ci stanno sulle balle?
Ok, muoviamoci e candidiamo chi la pensa come noi.
Beppe che aspetti, sei capace solo di parlare oppure hai veramente i coglioni per uscire allo scoperto.
Se ti candiderai per il partito della figa o forza italia o prc o ds o an stanne certo, io ti voterò. Però bisogna che qualcuno si muova. Io personalmente cerco di fare quello che posso, ma il potere di un meccanico non è molto grande; Dario (FO ndr) dai, candidati tu, fai qualcosa;
Marco (Travaglio ndr) insomma provaci tu…
Ho già capito che comunque, come al solito, ci toccherà votare per uno dei soliti, con il solito spirito.
Saluti, Marco
Non so chi, ma qualcuno l’ha detto: non è difficile governare l’Italia, sono gli italiani che non si lasciano governare!
Allora i governanti/politici, prendendo spunto da questa citazione, piuttosto che governare gli italiani (impresa impossibile) una volta vinto il superenalotto (cioè: essere stati eletti) dedicano il loro tempo ad escogitare nuove idee sul come prendere, prendere e prendere…indifferente cosa, meglio se può finire in cassette di sicurezza, su conti cifrati o sotto il materasso?!
Ma del resto, cari amici, se fossimo la, non feremmo lo stesso… credo prorio di si, per questo ci divertiamo a guardare i film di Totò, Sordi e compagnia… siamo noi, siamo italiani, brava gente… quelli che parcheggiano sui marciapiedi, fanno fare le cacchine ai cani in strada, mostrano le corna e le fanno… quelli che se sono dipendenti sono fuori stanza, o stanno tanto, tanto male… o, se sono autonomi, aspettano l’arrivo dell’euro per raddoppiare i prezzi… VOTA ANTONIO, VOTA ANTONIO, VOTO ANTONIO!
Perchè la Sinistra nopn dovrebbe prosi questioni morali? Si sentono, loro, come Gesù? O forse sono come i vari D’Alema che quando non possono dire “Io non c’entro” dicono “fascista e ignorante, tu che sei contro…” contro chi? La Sinistra? Non credo…
Stamani ho sentito il Telegiornale di SKY e pare che Fazio abbia detto ai Magistarti che lui non si sente” colpevole” io allora che dovrei dire che mi sento” Ronaldo”?
La sinistra avrà fatto degli errori,ma se andiamo avanti così,ridaremo in mano il nostro paese al venditore di fustini e campione mondiale dell’intrallazzo Silvio Berlusconi.Il quale è riuscito anche a superare il detto ”fatta la legge trovato l’inganno”,lui prima ha fatto l’inganno e poi si è fatto la legge.
Giorgio Cermesoni Varese 07 01 2006
POTRESTI FARE IL COMICO AL POSTO DI GRILLO, VISTO E CONSIDERATO CHE LUI SI E’ DATO ALLA POLITICA.
VAI A LAVORARE E ASSUMITI DELLE RESPONSABILITA’, VEDRAI CHE TI PASSERA’ L’INCUBO DELL DOTT. BERLUSCONI
Però mi piacerebbe tanto sapere perchè la Sinistra non dovrebbe porsi questioni morali. Forse perchè è da fascisti (mi vien da ridere) o ignoranti?
No, così non va. Se dite – come me – che Berlusconi è uno che con una mano ti da e l’altra prende tutto il resto allora dovete, perchè è una questione morale e politica, condannare chi ci frega i soldi!
un saluto a tutti
2001 – Como, piazza del Duomo, chiusura della campagna elettorale dell’Ulivo: la chiude Piero Fassino.
Da valdostana non condividevo la scelta fatta dai Ds valdostani di appoggiare la candidatura di Augusto Rollandin, esponente dell’Union Valdotaine, al senato. Già Presidente della Giunta Regionale, (in una regione a sttuto speciale è di fatto un supergovernatore) era stato infatti condannato con sentenza definitiva per reati quali turbativa d’asta e tra le pene accessorie aveva anche quella di non poter essere più eletto consigliere regionale, nè comunale , nè della centrale del latte….però … poteva essere eletto deputato o senatore. ( a quando una legge?)
I DS alleandosi all’Union nel proporre Rollandin, contribuivano così a sdoganarlo.
Ne chiesi ragione a Fassino. Avevo scritto su un cartello ” Fassino, perchè i diesse valdostani candidano al senato Augusto Rollandin,pluriinquisito, condannato ecc..ecc,,”. i miei amici diessini, mi dicevano; “questa è una piazza di destra.. non è il caso..”
Vicina al palco, alla fine del comizio, mi avvicinai a Fassino, gli spiegai il fatto a voce . Con evidente imbarazzo, fece finta di non sentire…insistei fino a che, molto infastidito, disse:”non so, non conosco.”
Rimasi senza parole: lui, candidato a vicepremier, non sapeva di quest’accordo? Era un accordo troppo importante: la Valle d’Aosta elegge solo 1 deputato ed 1 senatore proprio per questo il loro nome e l’area di appartenenza sono noti . Secondo molti l’accordo ds union portava con sè l’implicito appoggio al governo di centrosn. e visto che il governo Prodi perse la cappa per 1 voto, il voto di 2 parlamentari diventava molto importante.
Non ho creduto alle parole di Fassino, mi ha deluso molto, mi sarei aspettata che mi dicesse” mi dia qualche giorno,.. le risponderò.”
Niente, eppure non sono certo di destra… ho speso tempo e denaro per volantinaggi, manifestazioni .
Come si dice dei piemunteis?
Lui non è stato neppure cortese.
CARO BEPPE!
INNANZI TUTTO BUON ANNO…
SUL CASO FASSINO VORREI DIRE LA MIA MODESTA OPINIONE,QUESTA MESCHINA E PUERILE MESSA IN SCENA E’ TUTTA OPERA DEL NANO…PERCHE’ NON SI PARLA DI CALDEROLI E I SUOI 40 LADRONI?TRA NON MOLTO SALTERANNO FUORI DALL’INDAGINE IN CORSO E ALLORA RIDEREMO CARO BEPPE.
LUI CHE NON HA MAI FATTO AFFARI CON LA POLITICA SI DEVE SOLO VERGOGNARE A DIRLO!! NON CI PUO’ PRENDERE PER IL CULO COSI’…E CI DEVE ANCORA SPIEGARE DOVE E’ FINITO IL TESORO DI CRAXI?E LA MORTE DI GARDINI?E LA PRESENZA DI MAFIOSI NEL SUO GIRO DI VITE?E IL CASO DE BENEDETTI?LA MILANO 2? BRUGHEIRO?CANAL CINCO SPAGNA?L’AFFARE LENTINI MILAN?LA GRANDE PRESA PER IL CULO AGLI ITALIANI SUL CONTRATTO FATTO DA QUELLO STRONZO DI VESPA?ECC ECC …….
TI SALUTO BEPPE SEI E RESTERAI UN GRANDE!!!!!!
DAJE GIU’ BEPPE…..
CARLO DA ROMA
VAI A LAVORARE E ASSUMITI DELLE RESPONSABILITA’, VEDRAI CHE NON AVRAI PIU’ L’INCUBO DEL DOTT. BERLUSCONI
Basta con questa gente che si dichiara di sinistra, ma fa tutto quello che uno di sinistra non farebbe ne penserebbe mai!!! Bisogna cambiare completamente tutti questi personaggi, non li dobbiamo eleggere piu’!!!
Vorrei che le cooperative di consumo ritorninon quelle che erano quando sono nate, a favore dei consumatori!!! Gli utili vanno reinvestiti a favore dei consumatori ed in azioni sociali. E’ mai possibile che nelle coop ed ipercoop troviamo in vendita prodotti equo e solidali, e poi scopriamo che la frutta e la verdura che vendono affama i nostri piccoli agricoltori, perchè la coop compra i prodotti non direttamente dai coltivatori ma dalla grande distribuzione essa stessa? Il potere economico oramai ce l’hanno, perchè non lo sfruttano per creare una nuova via al consumo? Invece di comprarsi banche e assicurazioni e poi quotarle in borsa?????
E’ uno schifo totale!!! Sono molto amareggiata perchè tutto quello per cui mio padre aveva lottato, lui uomo di sinistra vero!!, prendendo le botte in piazza, oramai si è disperso nel nulla… Alla fine aveva ragione Pasolini, quando profetizzava che ci avrebbero comprato con il benessere (che ora si riprendono con gli interessi) e con la televisione, la grande vera droga di quest’epoca.
Sono perfettamented’accordo: le coop. servono a fare sopravvivere i lavoratori con prezzi bassi e non a dare posti ai dirigenti decotti dei partiti o dei sindacati. Il nostro male è quello che una volta ci faceva grandi e cioè i burocrati di partito. Saluti Giorgio Burdo
Marco Travaglio come al solito cerca e quasi sempre trova il pelo nell’uovo. In questo caso però dovrebbe essere più obiettivo. Non esiste politica senza economia. Se la politica si distaccasse veramente dall’economia, si ridurrebbe in una cozzaglia di chiacchiere inutili. Il guaio è che il grande management che guida il mercato è rappresentato solo da uomini di denaro e di potere, peraltro esageratamente strapagati nel nostro straordinario e godereccio Paese per quello che effettivamente rendono. Questi grandi uomini, si fa per dire,non si accontentano mai e per racimolare sempre più denaro e sempre più potere spesso non esitano nemmeno un istante a mettere in seconda linea la loro moralità. Il politico è purtroppo costretto a contattare o ad essere contattato da tali personaggi quando si devono affrontare i problemi economici che interessano la comunità che rappresenta. Ci sono solo loro, infatti. Non ce ne sono altri. L’importante è che personalmente riesca a mantenersi fuori dall’illegalità e dall’arricchimento illecito suo e del partito di appartenenza. Se venissero meno queste ultime importanti condizioni, non ci sarebbero scuse e le dimissioni diventerebbero moralmente obbligatorie. Ferme restando in ogni caso le conseguenze penali previste per l’accertato comportamento illegale.
perchè non facciamo così tempestiamo di mail le segreterie dei partiti di centro sinistra con la richiesta di non rendere eleggibili i deputati condannati in via definitiva come compare sul cartello. Io Ho già iniziato a mandarla alla sede della margherita ma se siamo in tanti e di tutti i movimenti qualcuno si dovrà domandare perchè. allego il testo della mia alla sede della margherita.
Ormai è sulla bocca di tutti che alcuni appartenenti al Ns, partito (sono uno dei 4 milioni che ha votato per le primarie) risultano presente nelle liste dei deputati condannati in via definiva.
Gradirei che non fossero più ripresentati alle prossime elezioni e che il movimento ne dia ampia rassicurazione ai suoi elettori mediante i mezzi di comunicazione di massa.
Certo di una Vs. completa presa di posizione vi rivolgo i migliori auguri per un 2006 finalmente vittorioso.
n.b. mi permetto di allegare copia del manifesto in cui sono elencati i deputati e senatori condannati in via definiva nel caso in cui qualcuno nel frattempo si sia fatto crescere la barba.
Penso che una buona doccia fredda faccia bene a tanti illusi
Idealismo va bene, ma salami sugli occhi e scambiare ideologie per chiese e dichiarazioni di segretari per dogmi o santificarli, credendo nelle favole… questo e’ da pazzi.
Papa Natale non e’ mai esistito Benvenuti nel mondo dei grandi!
Se si deve crescere, cresciamo! Meglio tardi che mai
Un po’ di sano senso critico fara’ bene a tanti, cattolici come di sinistra
Dei fanatici della Cdl non so che farmene.
Se amano il crimine, la menzogna, il totalitarismo, la distruzione di questa democrazia, la mafia, l’affarismo corrotto e la P2, non ci saranno prove di crimini bastanti a cambiarli, resteranno dei tarati e dei delinquenti, dunque non legittimati a parlare di moralita’ e di onesta’! E’ gente che va spazzata via! Del resto quando escono a dire che finche’ uno non e’ condannato al 3° grado e’ innocente..?!
La maggior parte di noi e’ rimasta a infatuazioni adolescenziali. E crede che la politica sia un’adesione di fede.
La fede bisogna averla nei valori non nei delegati. Prima si comincia a fare questa distinzione, prima entreremo nel mondo degli adulti.
Vorrei riportare pero’ quel che ha appena detto Daniele Capezzone al suo convegno, non sono radicale ma le sue parole mi hanno colpito:
“Dopo tutto, quali erano le condizioni che hanno portato alla crisi l’Argentina?
-un deficit alle stelle
-incroci pericolosi tra banche e imprese
-banca nazionale inaffidabile
-zero fondi alla ricerca
-corruzione dei partiti
..
Sa amassimo di piu’ l’Italia, cioe’ il nostro futuro, e meno le consorterie di partito, e’ di queste cose che ci dovremmo preoccupare, non delle figure di m..a di D’Alema e Fassino, che in confronto a quelle di B. e dei farabutti che lo circondano sono ancora niente!
Ora io vi chiedo: che cosa ha permesso all’Argentina di risollevarsi? I partiti? La Chiesa? La Banca Mondiale’ Il WTO?
O sono stati loro stessi?
Io tutta questa questione di verginita’ infranta non la capisco nemmeno, e’ come uno che dopo aver visto la sua amata folleggiare coi peggiori ceffi si meravigli che ci e’ andata anche a letto! Ma se perfino Moro il santo aveva incettato 200 milioni (di quei tempi!) in Svizzera!
Ma davvero qualcuno credeva che il buon Greganti avesse salvaguardato un nome intonso?
Magari avessimo sentito parlare di ideali infranti ai tempi dello scandalo dell’Ambrosiano! (8 morti, 150 milioni di dollari ripianati solo dall’Enel e dalla Bnl, la scoperta che il papa brigava con le sue finanze per coartare governi dell’est o del Sudamerica, di nuovo i perversi rapporti tra IOR e P2.. come adesso).
Com’e’ che nessun cattolico perse allora la fiducia nella moralita’ della Santa Sede e ora, per una barca o un rapporto vizioso tra Unipol e corrotti vari, i compagni ‘comunisti’ fanno tanto can can? Forse che la moralita’ cattolica si vende piu’ a buon mercato di quella di sinistra?
Ma li avete visti come sono tutti pronti a pararsi il cu…o, come hanno gridato come un solo uomo contro le intecettazioni!! Ma se perfino Ruini le ha demonizzate!
” Il cardinal Ruini, facendo esplicito riferimento alle vicende che hanno coinvolto la Banca d’Italia e il suo governatore Antonio Fazio nei mesi scorsi, ha espresso un severo giudizio critico rispetto alla pubblicazione delle intercettazioni telefoniche da parte degli organi di stampa. Ruini, pur precisando che non è compito della Chiesa esprimersi sul merito di «queste specifiche questioni», ha ricordato come il fenomeno della fuga di notizie relative ad intercettazioni disposte dall’autorità giudiziaria da troppo tempo pesi negativamente sul buon «funzionamento delle istituzioni».
Alla faccia della moralita’! Le cose si possono fare, ma non si devono sapere! Chiesa in testa.
Qui chi e’ senza peccato scagli la prima pietra.
Altro che programmi. O questione morale, o niente!
Cara Franca, sei il classico esempio della stupidità e dell’ignoranza di cui la sinistra è permeata.Come fai ad asserire che Berlusconi ha fallito sui temi ambientali e sull’energia? Ma sei rincoglionita? E’ la sinistra che si è sempre battuta per togliere il nucleare , oggi l’unica vera alternativa alla dipendenza dal petrolio ed ora cosa vorresti che il capo del governo fosse una fata? Quello che dico non lo sostiene la destra ma il mondo scientifico gioia. Infatti la vicina e tanto decantata Francia dall’area di sinistra a cui appartieni, ha decine di centrali fra l’altro vicinissime a noi e potenzialmente pericolose e beffa delle beffe ci vende l’energia che noi coglioni paghiamo a peso d’oro. Vista la tua intelligenza attaccherai con il disco delle fonti alternative come l’eolico e il solare sapendo perfettamente che incidono zero virgola sul nostro fabbisogno. Vergognati e documentati.
A parte il tono educato con cui ti sei rivolto ad una rappresentante del gentil sesso, mi viene il sospetto che tu sia L’Ancillotto. Ma?
Comunque quello che tu dici, è vero e lo condivido pienamente… solo che bisognerebbe che tu ti occupassi personalmente delle scorie radiaottive. Che fai te le magni a cena o per colazione?
Caro Beppe, ha ragione Marco
purtroppo i vertici DS, a tutti i livelli, sono diventati tutti grandi affaristi. Cioè hanno tutti acquisito un cultura che si può tradurre in poche parole: ha vinto il capitalismo e quindi perchè non dovremmo anche noi fare affari?
A parte le rilevanze penali, che pur ci sono, gli amministratori DS son perfettamente intercambiabili, come mentalità, con i leghisti ed i forza-italioti.
“Che fare? …..” Mamma mia, mi viene in mente Lenin.
Perlomeno non facciamoci prendere per il culo!!!!
E’ stupefacente come il post-comunista italiano si stupisca in merito alle connivenze e complicità del suo partito di riferimento con le cooperative rosse ed il sistema economico finanziario: ma dove vivete sulle nuvole?
Anni fa , i paladini dei diritti dei lavoratori e dei fancazzisti invidiosi di chi nella vita è riuscito a fare meglio di loro, prendevano fior di quattrini dalll’allora Unione Sovietica , la quale permetteva loro di pagare i funzionari, feste dell’Unità e mantenere il loro costoso apparato. Ora la tetta è secca ed è diventata fondamentale la mammella delle cooperative unita ad altre forme di “sostentamento”. Berlusconi non è certo Gesu’ Cristo ma per carità è molto migliore ed onesto di chi apparentemente disprezza la ricchezza e poi con i fatti la persegue con avidità. In cinque anni terribili per chiunque ci fosse stato al governo , il centro destra ha fatto anche troppo. Solo su una cosa mi ha profondamente deluso; poco rigore e lassismo nei confronti della micro e macro-criminalità. Per come la vedo io pieni diritti a chi sta alle regole, pene certe e dure per chi le contravviene. Questa la chiamo libertà.
il rincoglionito sei tu caro cavanna ,le pene il tuo capo le scarta e legifera per gli interessi del fratella della sua ditta e dei suoi amici,se fossimo nella vostra beneamata america ,il tuo presidente del consiglio lo avevano gia’ lapidato….ahh e’ vero lui si e’ fatto da solo…siete in troppi che vi siete fatti cialtrone
Berlusconi nessuna delle Toghe Rosse è riuscita ancora a registrare porcherie simili a quelle dette dal tuo capo banda!
Paolo Bandini
Minchia un altro fine umorista questa si che è vera satira!!!!!!
Siete proprio come il vostro cavagliere (colui che vi cavalca) avvezzi alla menzogna come pochi complimenti!!!!!!!!!!
E’ semplice.
Sono andato in pensione nel ’92 con una discreta pensione da impiegato.
Il signor Amato (Centrosinistra) mi ha subito fregato togliendomi la rivalutazione.
I signori Prodi e D’Alema (Centrosinistra) tutto hanno fatto fuorchè preoccuparsi di chi aveva lavorato per una vita versando i relativi contributi (che loro hanno incassato e speso altrove).
A dire il vero lorsignori si fanno belli perchè si preoccupano di quelli che prendono la minima, ma di questo passo la minima la prenderemo tutti.
Anzi, non contenti si sono preoccupati di raddoppiare col superbonus lo stipendio a migliaia di funzionari e dirigenti già obesi per conto loro e che adesso non si muoveranno più dal cadreghino.
E non dirmi che la legge del superbonus l’ha fatta Berlusconi perchè erano tutti d’accordo.
Mia figlia intanto si è laureata e naturalmente disoccupata. Semmai troverà un lavoro sarà precaria a vita grazie ai signori D’Alema, Biagi, D’Antona ecc.
A me che il signor Berlusconi abbia uno o cento fantastiliardi francamente non frega niente.
Almeno non mi ha danneggiato.
Quando Fiorani è stato arrestato avrei voluto suggerirgli di convocare una conferenza nella quale avrebbe spiegato ai convenuti la verità su Babbo Natale e la Befana. A chi gli avesse fatto notare la stranezza del tema avrebbe dovuto precisare che intendeva anche illustrare come procedono normalmente le cose nel mondo della finanza, gli abituali e banali collegamenti con il mondo degli esponenti politici, le attenzioni e le procedure con il mondo della stampa, le cautele da usare per il mondo ecclesiastico e quant’altro ci fosse da chiarire su come procedono le cose nella gestione degli affari grandi, piccoli e medi che riguardano la vita del nostro Paese.
Siamo adulti abbastanza per le fasce non protette di ascolto? Ce lo possiamo permettere o il rischio è troppo grosso ?
Basterebbe notare che i fatti sono scandalosi solo se evidenziati da una luce non eludibile (processuale di solito); ci si accanisce soddisfatti sugli sventurati o inetti esecutori, con il sollievo di tutti gli altri operatori, che rimangono più saldi ed esperti di prima.
Perciò se Tangentopoli non è riuscita a riparare la politica, Bancopoli e le altre non potranno fare gran che: il sistema si squassa e si assesta automaticamente.
Nulla da fare, dunque ? Non direi. Se si riuscisse a selezionare e a far valere il numero e la qualità degli interventi che piovono a migliaia dal popolo fatto dai comuni cittadini; se tutto il buon senso che pure abbonda sui media potesse non essere (insieme a tanti forum e blog) la solita passerella della fiera delle vanità si potrebbe finalmente avviare una democrazia delle ragioni contrapposta a quella degli interessi. Senza scomodare l’etica: l’andazzo va cambiato perchè non funziona più. Non solo per la politica. Storiella propiziatoria: “L’uomo non è figlio di Caino: è figlio di Abele. Ma temendo di fare la fine del padre, spesso si comporta come lo zio”. Auguri. Il 2006 contiene un verbo ausiliare: auguriamoci che il predicato sia buono.
di tutta la merda scegli la più puzzolente complimenti scegli prodi lo svenditore d’italia vedi alfa ,lancia,sme(motta,alemagna,saiwa,ecc.ecc. )di lui ci si può fidare .
MA PER FAVORE!!!!
bravo ciccio,continua cosi’.non ti sono bastati gli ultimi cinque “meravigliosi” anni?
Io personalmente,nel caso malaugurato di un’ulteriore prova di suicidio di massa,chiedero’ la cittadinanza svizzera!!!!!
italia,forza!!! c’e’ da avere paura!!!!!
NON CAPISCO
E più scandaloso che uno degli uomini più ricchi della terra triplichi le sue ricchezze a danno degli italiani, il suo è un continuo conflitto d’interessi?
o che FASSINO D’ALEMA abbiano contatti con quella che è reale economia del paese, ma scusate ma questi signori dove doverebbero vivere, con chi dovrebbero parlare o telefonare per gestire l’economia del paese, potrebbero senza aver contatti – conoscenze un bel giorno presentarsi e dire bene da oggi io sono il Presidente del Consiglio
NON CAPISCO – se vogliomo discutere di tutti i vizi del mercato sono pronto, in cuor mio sono sempre Comunista, anche se mi chiamo ora DS
Ma perbacco, non accetto quello che sta succedendo
purtroppo senza mezzi non si può raggiungere nessun fine, se quei mezzi serviranno per dare al paese un governo di sinistra che guidi il paese con una politica di sinistra, io non mi scandalizzo ben vengano le telefonate di FASSINO ECC..
Marco Travaglio come al solito cerca e quasi sempre trova il pelo nell’uovo. In questo caso però dovrebbe essere più obiettivo. Non esiste politica senza economia. Se la politica si distaccasse veramente dall’economia, si ridurrebbe in una cozzaglia di chiacchiere inutili. Il guaio è che il grande management che guida il mercato è rappresentato solo da uomini di denaro e di potere, peraltro esageratamente strapagati nel nostro straordinario e godereccio Paese per quello che effettivamente rendono. Questi grandi uomini, si fa per dire,non si accontentano mai e per racimolare sempre più denaro e sempre più potere spesso non esitano nemmeno un istante a mettere in seconda linea la loro moralità. Il politico è purtroppo costretto a contattare o ad essere contattato da tali personaggi quando si devono affrontare i problemi economici che interessano la comunità che rappresenta. Ci sono solo loro, infatti. Non ce ne sono altri. L’importante è che personalmente riesca a mantenersi fuori dall’illegalità e dall’arricchimento illecito suo e del partito di appartenenza. Se venissero meno queste ultime importanti condizioni, non ci sarebbero scuse e le dimissioni diventerebbero moralmente obbligatorie. Ferme restando in ogni caso le conseguenze penali previste per l’accertato comportamento illegale.
Sono d’accordo con Beppe che sia il meno peggio, d’altronde tante cose che ha fatto è detto sono pienamente condivisibili, questa e l’attuale comportamento sicuramente no, ma attenzione se da un lato nessuno è perfetto dal’altro non facciamo il gioco del “nemico..”, sicuramente è preferibile un “suo” governo a quello attuale, non ripetiamo gli errori passati, uniti si possono correggere gli errori.
Una cosa però la possiamo fare, in quanto è un nostro dipendente e noi “credo” i suoi elettori, tempestiamolo di email, lettere, proposte ecc.. perché faccia un doveroso passo indietro, la politica si costruisce dal basso.
Quanto “all’onorevole” Dalema ha fatto il suo tempo e i suoi errori è ora che si tiri indietro.
Bebbeee!!!.. che cazzo fai l’avvocato Pecorella?
Sta fuori dall’analisi logica del fatto, aspetta?
non fare ne distinguo ne analisi politiche su questi fatti, è troppo presto per chiunque.
Perchè la storia insegna che se va male non sono delusioni ma sputtanamenti cronici e duraturi.
Bassolino,Dalema e tutti, sono tesorieri di segreti negli armadi che non hanno voluto/potuto togliere quando dovevano farlo. Hanno lasciato le leggi pro Berlusconi durante il loro Governo?
E adesso che cazzo vogliono? Deve sparire il PDS, ha mantenuto la gestione Bolscevica di sempre, senza ragione, carrierando i loro adepti e dimenticandosi della classe operaia ( sempre meno operaia e più disoccupata).
Non è questa la questione morale! c’è molto prima di arrivare a questo. La paura è che non hanno mai voluto far crescere una nuova classe dirigente ( come prima per il PCI) ed ora sono soli, attaccati con il culo a tutte le poltrone
sgabelli cessi di Montecitorio incuranti di aver perso definitavamente la famosa Base.
Senza quella non c’èsinistra, e difatti non sono da tempo loro a fare la sinistra.
Una volta ( io ad esempio ) sono stato espulso dal vecchio PCI per aver creata una lista verde locale a favore delle bocciofile per anziani!!! espulso con processo in Federazione a Milano!!
Loro cosa deveone subire la ghigliottina? Loro sono gli stessi giudici della mia espuslione.. voglio dire …..lasciamoli lì, i vecchi compagni con le barche da 3 miliardi a rompere i coglioni agli altri per favore..
ciao
BEN DETTO, ENRICO!!!!!!!!!!!!
SVEGLIAMOCI O CI RITROVEREMO CON ALTRI COME IL NANO, NONOSTANTE LA DIVERSA ETICHETTA!!!!!!!
Mi fa rabbia l’assoluta inadeguatezza, con cui si é mosso il partito in seguito a questa bruttissima vicenda della telefonata Fassino-Consorte.
Sono rimasto, ovviamente, sgradevolmente sorpreso ed molto amareggiato, ma la reazione del portavoce (!) mi ha fatto vergognare ancora di più: non ci s’indigna per la pubblicazione del contenuto della telefonata o perché vi é stata l’intercettazione (sono persone con ruolo d’interesse pubblico!), chiedendo l’intervento di questa o quell’autorità, ma semplicemente ammettendo l’errore politico!
I cittadini, altrimenti, non comprendono in cosa consista la diversità dalla parte avversa se, nell’errore, la modalità reattiva é la stessa: criminalizzare chi lo scopre.
Quando si é colti con la mano nel barattolo della marmellata non si gridi, ma ci si vergogni, stando zitti e si chieda umilmente scusa, ricordando l’ammonimento latino: errare humanum est, perseverare diabolicum!
I mezzi d’nformazione, non m’importa di chi, hanno il dovere di informare l’opinione pubblica!
La politica ha solo il dovere di stabilire le regole del gioco non di giocare o di privilegiare uno dei contendenti!
Il fatto, grave sotto il profilo dell’etica politica, ha assunto un rilievo assurdo a causa delle reazioni cialtronesche!
Vogliamo ancora una volta regalare la vittoria elettorale a questa ciurma, che ci ha coperto di vergogna e di debiti, prostrando l’economia e la speranza, soprattutto, dei giovani?
Cordiali saluti
L’economia e la speranza vengono prostrati da questo sistema italia, totalmente illiberale da oltre 80 anni. Non è una questione di destra e sinistra, non è una questione di onesti versus disonesti. Chiunque governi, allo stato attuale, o si mette nelle condizioni di attivare seri conflitti sociali oppure sarà, gioco-forza, costretto sempre a scendere a compromessi con la parte più potente e proterva del mondo finanziario, imprenditoriale, giudiziario, e delle professioni. La rete di potere che, gramscianamente, la sinistra si è costruita nei decenni, con associazioni, cooperative, sindacati, patronati… e poi assicurazioni, banche (qualcuno mi parli del mps per favore) è sotto gli occhi di tutti. Questa rete, per quanto siano onesti e in buona fede i leaders di partito, non può che portare, necessariamente, commistioni sul filo o oltre della legalità. Se, durante i propri cinque di governo, il centrosinistra non ha proposto uno straccio di legge contro i conflitti di interesse, non è per caso o per distrazione, ma perchè questo tipo di leggi non fa parte della cultura politica di chi pensa, seppur in buona fede, di risolvere le cose con la mera conquista del potere. Tony Blair per un verso, Zapatero per l’altro, possono oggi godere, e con loro i rispettivi elettorati di sinistra, di una grande rivoluzione liberale che la Tatcher da un lato e Aznar (nulla a che vedere col berlusca) dall’altro, hanno precedentemente condotto e vinto contro corporativismi, interessi di bottega, parassitismi vari, ingerenze di vario genere, vaticane comprese per quello che riguarda la Spagna, etc. Che vinca Prodi o che vinca Berlusconi non cambierà niente, perchè nessuno dei due ha voglia, interesse, capacità e saldezza morale, per rivoltare questo paese così come andrebbe fatto. Prodi, Mastella, Castagnetti, Rutelli, Casini, Fini… saranno questi a governare l’Italia. Lo faranno anche contro le speranze e l’economia di giovani e meno giovani. A meno che…
Emma For President!
IL cavaliere si affanna a spargere accuse a pioggia (ma poi dice “nulla di penalmente rilevante”)e sposta l’attenzione mediatica sulla vicenda della telefonata e di generali.
Ma nessuno parla delle dichiarazioni di Fiorani in cui fà il suo nome(fiorani è in galera!!!).
I DS si dovrebbero svegliare!! e non farsi attacare così,e di argomenti ce ne sono a bizzeffe per controbbattere,tanto ormai abbiamo capito tutti che questa campagna elettorale sarà fatta di atticchi e colpi bassi e non di proposte per il paese.
PRIMO OBIETTIVO
Non facciamoci del male da soli
Basta polemiche
Azzeriamo tutto, tu hai detto, tu hai scritto ecc
UNITI UNITI UNITI UNITI UNITI UNITI
Mandiamolo a casa, diamo fiducia a ROMANO PRODI
Poi, ma solo dopo chiediamoci se il tutto è migliorabile, sicuramente lo sarà
N0N DISTRUGGIAMO UN SOGNO
Sono uomini, solo uomini, ma quelle che contano sono le idee
MANDIAMOLO A CASA IL NANO CAPELLONE E LESTOFANTE VIVREMO MEGLIO
Diamo fiducia a Romano Prodi? Cioè all’ex ministro dell’industria del governo andreotti ’78? A colui che, da presidente dell’IRI ha svenduto, per non dire regalate, molte industrie di stato a capitalisti parassiti? A colui che, con Ciampi e Fassino, a finanziato la Telekom Serbia di Milosevic, mentre quest’ultimo massacrava donne, uomini e bambini, sotto gli occhi di mezzo mondo?
Come diceva una vecchia pubblicità, la fiducia è una cosa seria che si da alle cose serie!
Emma for president!
“Mandare a casa il nano maledetto”, dici. E poi? Poi sostituirlo con i giganti, i soliti giganti che dell’Italia, del suo ambiente, dell’energia e del patrimonio hanno sempre fatto (loro sì!) quello che hanno voluto, prima con i loro servi democristiani e poi con i governi laici o tecnici: parlo della Fiat, dei petrolieri, di Confindustria.
Mandiamo pure a casa il nano: non si è dimostrato all’altezza del compito e, soprattutto, ha mostrato di avere un concetto tutto suo degli interessi della gente, la gente normale come noi.
Ma facciamo attenzione: come fa capire Travaglio, rischiamo di mandare al governo altri servi del Capitale. Anzi, di più: un gruppo di strateghi del potere e della manipolazione culturale organizzatissimo, ferreo e dotato di strumenti e alleati come non mai. Fassino e soci non si batteranno per gli interessi della gente, vedrai. Anzi, riusciranno a imporci sacrifici enormi per salvaguardare i profitti e la crescita degli industriali che li sponsorizzano.
Purtroppo il male della politica italiana dal secondo dopo guerra ad oggi è stata la mediocrità.
Fintanto che sono esistite figure di riferimento nate e cresciute politicamente durante e dopo il periodo bellico, la mediocrità era in un certo senso nascosta; OGGI, a fare politica, in entrambi gli schieramenti, ma in modo piu marcato ed evidente a sinistra, colpa un retaggio culturale mal digerito.
Sono le seconde linee gente mediocre !
Lo scontro con L’Unità mi fa molta tristezza così come l’invito a Travaglio ad andarsene. Non sarebbe meglio dopo i dovuti chiarimenti lavorare per lo stesso obbiettivo? Così mi sa che ce lo ribecchiamo per non so quanti anni e intanto che uno ha una barca e se la vende e l’altro fa un sacco di soldi con i libri quelli come me, per dire: 60 anni, una serie di sfortune che vi risparmio, per pagare un affitto cosa potrà fare?
Ragazzi non perdiamo di vista il nostro obiettivo: mandare a casa il nano maledetto. Se la destra governerà per altri 5 anni, se non voteremo per l’alternanza sarebbe come dire ai nostri governanti: “Bravi, avete fatto bene, vi vogliamo così, continuate a prenderci per il sedere”.
In una democrazia che sia appena appena decente, se la maggioranza non funziona, il popolo vota per l’alternanza. E’ così che funzionano le cose. Magari alle prossime elezioni del 2011 potremo votare per degli uomini migliori, chissà, che ci rappresentino meglio, ma ora ci dobbiamo accontentare dei partiti che ci sono.
Non votare per nessuno porterebbe solo il caos o permetterebbe a Berlusconi di continuare a fare i suoi comodacci indisturbato. E non parlo solo dei suoi conflitti di interessi grandi come le sue ville in Sardegna. Che ne sarà di questa povera Italia? La destra si è dimostrata completamente insensibile alle tematiche fondamentali per lo sviluppo di questo paese, ossia ambiente, energie rinnovabili e difesa del patrimonio culturale.
Se la destra rimane al potere ci ritroveremo invasi dagli ogm delle multinazionali americane, con una centrale nucleare sotto il sedere e soffocati dalle case abusive, per dirne solo alcune.
Meditate!
Caro Beppe,
con i fatti, purtroppo mi vedo costretto ad essere pienamente d’accordo con Travaglio.
Il giornalista sarà antipatico, ma sta diventando una memoria storica in un paese di smemorati. Pensavo fosse uno strumento di attacco alla destra invece si è dimostrato un professionista serio.
Bravo Travaglio!
Beppe se quel ragionamento per Fassino dovresti farlo anche per Silvio o chi per Lui!
Rino
Ciao ho anch’io lo stesso dilemma…per chi votare…ti dirò che sono ritornata ad esercitare questo diritto/dovere dopo un lungo periodo di astensione per un rigetto quasi fisico verso i nostri dipendenti adesso siamo ancora messi peggio e sono pronta ad esercitare forse a questo punto l’uncia forma di protesta che abbiamo(se qualcuno ne conosce un’altro me lo comunichi) e cioè il NON ANDARE A VOTARE! Purtroppo non credo che la sinistra anche se al suo interno ha dei personaggi un po’ dubbi sia l’alternativa a berlusconi la vera alternativa forse sono persone nuove facce nuove…dico forse
????????????????????????
http://WWW.UNCAS.SPLINDER.COM
????????????????????????
Sono tedici anni che il cosidetto “principio della responsabilità oggettiva” viene tradotto nella formula “non poteva non sapere” e che, con la stessa formula, sono state infarcite pagine di richieste di autorizzazioni a procedere contro Andreotti / Berlusconi / Gardini / Craxi / Forlani / e compagnia cantando …
Oggi grazie a Beppe Grillo si arriva a ripristinare il diritto e la civiltà giuridica: Fassino poteva non sapere … anzi, si va oltre la categoria della possibilità: “probabilmente non sapeva” … perchè per lui, il puro, l’onesto, il senza macchia, l’uomo in ammollo, non esiste sporco impossibile: solo fango e polverone alzato dagli altri, dai mestatori …
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MA MI FACCI IL PIACERE
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://WWW.UNCAS.SPLINDER.COM
Dipende: se sei figlio di papà, ricco, tiri di coca, vivi nel lusso e magari possiedi un’impresa dove vuoi schiavizzare i tuoi dipendenti, vota per il nano portatore di leggi truffa.
Se invece sei un operaio, uno studente con una condizione familiare ridotta ai minimi termini ecc. ecc. ricorda che sei come noi un proletario. E a questo punto ti conviene votare la sinistra, che, anche se ha qualche ladrone al suo interno, perlomeno è più vicina ai bisogni della maggior parte dei cittadini. Poi, se va al governo, ci pensiamo noi dei meetup a controllarli e a contrastarli qualora dovessero fare cazzate.
Con un’altra legislatura del berlusca scordati anche la libertà di poter scrivere in qualsiasi blog contrario alle sue idee. La dittatura, con lui, si estenderà ovunque perché ha talmente tanti soldi da poter comprare chiunque. Prima di tutto l’informazione.
Sta a te!
Auguri.
Dipende: se sei figlio di papà, ricco, tiri di coca, vivi nel lusso e magari possiedi un’impresa dove vuoi schiavizzare i tuoi dipendenti, vota per il nano portatore di leggi truffa.
Se invece sei un operaio, uno studente con una condizione familiare ridotta ai minimi termini ecc. ecc. ricorda che sei come noi un proletario. E a questo punto ti conviene votare la sinistra, che, anche se ha qualche ladrone al suo interno, perlomeno è più vicina ai bisogni della maggior parte dei cittadini. Poi, se va al governo, ci pensiamo noi dei meetup a controllarli e a contrastarli qualora dovessero fare cazzate.
Con un’altra legislatura del berlusca scordati anche la libertà di poter scrivere in qualsiasi blog contrario alle sue idee. La dittatura, con lui, si estenderà ovunque perché ha talmente tanti soldi da poter comprare chiunque. Prima di tutto l’informazione.
Sta a te!
Auguri.
Caro mio, faccio l’operaio (dico bene… “faccio”… non “sono”) e guadagno 750 euro al mese. Non ho mai votato per il berlusca e, probabilmente, non lo farò nemmeno stavolta. Ma non mi si venga a dire che un proletario ha convenienza a votare per la sinistra! Ma non diciamo fesserie! Le burocrazie operaistiche sono state e sono la rovina delle classi meno abbienti e delle singole individualità che le formano. A meno che, l’operaio che tu citi, non sia un dipendente pubblico, allora si, posso capirti. Anch’io, forse, se fossi un dipendente pubblico, avrei interesse a votare per la sinsitra… cioè per chi mi garantirebbe tutele e garanzie ben oltre i limiti della decenza.
La metà dei lavoratori dipendenti di aziende pubbliche o delle grandi industrie private, andrebbe licenziata a calci nel sedere, altro che.
Emma For President!
Non so dalle tue parti ma da noi i dipendenti pubblici/statali, col governo berlusconi, lavorano tanto quanto hanno sempre fatto: un c ..o! Basta andare alle poste o altrove e ti accorgi che la fila di gente in estenuante attesa è sempre la stessa (quantità). Su 3/4 sportelli quanti sono operativi? 1 !
Ti sei mai chiesto chi controlla (dovrebbe controllare!) l’operato dei dipendenti di aziende pubbliche? Vatti a vedere i compiti di ogni dicastero dei quali sono diretti dipendenti!
Per quanto riguarda la destra non mi si venga a dire che è dalla parte del proletariato! Non diciamo fesserie! Un’altra legislatura col berlusca e poi salutami l’art. 18. E con quello tutti gli altri diritti acquisiti . Oltre a “fare” l’operaio, ti faranno fare anche le pulizie, nettare con la lingua le scarpe ed il culetto del tuo padrone (ops! datore di lavoro ) ed allo stesso PREZZO (e sempre nel nome di quella che tu chiami “decenza” ) Anche perché è molto più conveniente avere meno sottoposti da pagare “Tanto sono solo dei mangiasoldi (v. dipendenti)”: testuali affermazioni (trite e ritrite!).
Se poi vogliamo fare la guerra tra poveri (“La metà dei lavoratori dipendenti di aziende pubbliche o delle grandi industrie private, andrebbe licenziata a calci nel sedere, altro che”), beh, intanto “Chi è senza peccato scagli la prima pietra” eppoi ognuno si assuma la responsabilità di ciò che fa/dice.
Le “burocrazie” dici. (Abbiamo invidie o velleità di raggiungere ALTI LIVELLI ben al di sopra d’altri?!?). Sarebbe stato meglio parlare di scansafatiche e non usare termini, a mio avviso, inadeguati
sono nella merda…..x chi cazzo voto ???????
ma questi non sono uomini. . . .questi sono una razza a parte! sono da studiare cazzo. . .sono la razza dei PEZZI DI MERDA! e ci vuole un razzista che li metta ai lavori forzati. . . .tutti i politici!
L’ultimo mio post e’ sparito. Quello di risposta a I. Galir. Bah! Cosi’ come e’ sparita la memorizzazione dei miei dati. Bah!
Non mi piace.
Quanto a chi votare, mi fa specie che dopo essere stati 5 anni nella merda, umiliati nazionalmente ed internazionalmente, decurtati economicamente, nelle piste in quasi tutte le cose, obbligati a sentire panzane incredibili, a vedere impuniti e indagati in giro intascare tranquillamente i vostri soldi, ad avere assistito al ritorno del razzismo, del saluto romano, alla distruzione ed al collasso dello sport nazionale, oramai una burletta ecc. ecc.
State qui a discutere di Fassino, D’Alema, dell’etica, delle coop, della trasparenza….e basta no, porcaccia di una miseria, levatevi prima dalle palle definitivamente la banda che vi ha affossato per cinque anni e poi discutete fino a notte inoltrata.
Nell’incertezza rivotate Berlusconi, Bondi, Pera, Previti, Schifani e compagnia brutta.
Forse e’ proprio vero che ogni nazione ha il governo che si merita.
Frank dall’Australia ( e tante volte penso: per fortuna).
rispondo al commento di:Paolo Bandini 07.01.06 01:53
Caro Beppe non te la prendere,il sig. P.Bandini è sicuramente un ex di sinistra, sai di quelli alla Giuliano Ferrara, che finchè c’è stato da lanciare il sasso e nascondere la mano, si sono divertiti,poi stufi del tipo gioco hanno cambiato squadra, sono passati ai “sassi” verbali.
Di persone che pensavano che la sinistra fosse buona solo a portare in piazza le masse di operai e studenti, e così fare un pò di casino, c’è n’erano e ci sono ancora oggi.
Queste persone non credono che la sinistra possa essere una forza di governo, il perchè lo sanno solo loro. Intanto sono 5 anni che siamo governati dai resti di “Tangentopoli” e i risultati sono sotto il naso di tutti, questo governo ha fatto sprofondare l’Italia in un baratro senza fine, la Cina ci ha già surclassati, tra un pò arriva anche l’India e chissà quale altro paese emergente, ed in questi ultimi 5 anni chi ha governato invece di preparare il paese ad affrontare queste sfide, ha pensato bene a tenere occupato il parlamento e la opinione pubblica a discutere di ponti sullo stretto, di leggi ad personam, a vendere decoder digitali terrestri, decreti salvacalcio, al totale disinteressamento degli effetti che avrebbe prodotto il passaggio all’euro, ecc. ecc. ecc..
Non credo che se il centro-sinistra vada al governo possa fare peggio di quello che abbiamo visto ultimamente. Si tranquillizzi sig. Bandini, il suo amico Craxi è stato raggiunto e superato da Berlusconi. D’altronde questa non è altro che la prosecuzione di quel progetto, infatti il debito pubblico dell’Italia, con Berlusconi è ripreso a crescere. Auguri a tutti, anche a lei.
Egragio Sig. G. Aria, desidero innanzi tutto ringraziarla per l’attenzione avuta alla mia risposta. Vorrei precisare che io di sinistra lo sono stato dai 6 anni, quando ricevetti una foto con dedica di Pietro Nenni ai 13 anni. Raggiunta l’età della ragione e prese le prime botte dai rappresentanti dell’ITIS, che avevo cominciato a frequentare, perchè non volevo scioperare ed andare in piazza a sostegno della guerriglia centroamericana, ho capito che da quella parte qualcosa non funzionava, non funzionava già alla base, non hai vertici. Nel frattempo ebbi modo di litigare con i miei genitori che si gongolavano per il prodigio craxiano asserendo che, al contrario di quanto si leggeva su La Repubblica di allora (era già di De Benedetti), era un maniglodo (7 anni prima di tangentopoli, ndr). Ma la differenza tra allora ed oggi è che se PSI, DC, PCI e tutti gli altri chiedevano soldi all’economia per sostenere (in modo criminale) l’azione politica, oggi la sinistra fà l’operazione inversa, ovvero utilizza il propio potere per condizionare il mondo economico e creare un trust, ovvero un blocco di gruppi finanziari “filosinistri” da utilizzare alla bisogna per fare cassa o per influenzare l’elettorato (operazione già fatta con successo in campo giudiziario e culturale). L’operazione è iniziata da una decina d’anni, non è un caso che Prodi si sia dato tanto da fare nelle privatizzazioni, ma non è l’unico: anche Dalema è ricordato a cena al Pescatore di Canneto sull’Oglio per la scalata/spartizione Telecom con Gnutti e Colanino. Per ciò che concerne la crisi economica e la Cina, le sue affermazioni sono alla “piovegovernoladro”. Il buon Prodi ci ha portato in Europa alla condizioni di altri, ne è stato presidente fregandosene di noi e della Cina e da allora come oggi le decisioni in materia economica sono fatte da Bruxelles e non dai singoli governi nazionali, ma questo penso già lo sappia… forse stanotte lo aveva dimenticato. Una buona giornata a tutti. p.
Egragio Sig. G. Aria, desidero innanzi tutto ringraziarla per l’attenzione avuta alla mia risposta. Vorrei precisare che io di sinistra lo sono stato dai 6 anni, quando ricevetti una foto con dedica di Pietro Nenni ai 13 anni. Raggiunta l’età della ragione e prese le prime botte dai rappresentanti dell’ITIS, che avevo cominciato a frequentare, perchè non volevo scioperare ed andare in piazza a sostegno della guerriglia centroamericana, ho capito che da quella parte qualcosa non funzionava, non funzionava già alla base, non hai vertici. Nel frattempo ebbi modo di litigare con i miei genitori che si gongolavano per il prodigio craxiano asserendo che, al contrario di quanto si leggeva su La Repubblica di allora (era già di De Benedetti), era un maniglodo (7 anni prima di tangentopoli, ndr). Ma la differenza tra allora ed oggi è che se PSI, DC, PCI e tutti gli altri chiedevano soldi all’economia per sostenere (in modo criminale) l’azione politica, oggi la sinistra fà l’operazione inversa, ovvero utilizza il propio potere per condizionare il mondo economico e creare un trust, ovvero un blocco di gruppi finanziari “filosinistri” da utilizzare alla bisogna per fare cassa o per influenzare l’elettorato (operazione già fatta con successo in campo giudiziario e culturale). L’operazione è iniziata da una decina d’anni, non è un caso che Prodi si sia dato tanto da fare nelle privatizzazioni, ma non è l’unico: anche Dalema è ricordato a cena al Pescatore di Canneto sull’Oglio per la scalata/spartizione Telecom con Gnutti e Colanino. Per ciò che concerne la crisi economica e la Cina, le sue affermazioni sono alla “piovegovernoladro”. Il buon Prodi ci ha portato in Europa alla condizioni di altri, ne è stato presidente fregandosene di noi e della Cina e da allora come oggi le decisioni in materia economica sono fatte da Bruxelles e non dai singoli governi nazionali, ma questo penso già lo sappia… forse stanotte lo aveva dimenticato. Una buona giornata a tutti. p.
Beppe difenditi da chi utilizza ogni minima scusa per poterti attaccare e per poter attaccare la tua onestà e la tua voglia di verità…
Nei vari blog pare quasi che il più colpevole di questa storia delle banche mischiate con la politica sia tu… Allucinante.
Colpa tua perchè non hai attaccato fassino duramente, colpa tua perchè a qualcuno sembra che tu lo stia addirittura difendendo…
Qui siamo matti, sono altri che prendono i nostri soldi come loro stipendio per poi rubarci altri soldi non facendo bene il loro dovere o non facendolo affatto, non controllando ciò che gli accade sotto il naso…
Cmq gli articoli a cui mi riferisco sono i seguenti:
http://liberoblog.libero.it/italia/bl2191.phtml
A Beppe Grillo e Marco Travaglio – POLPETTE E POLPETTONI DI CENTRO-DESTRA (a proposito di affari e politica…) – Le intercettazioni telefoniche su Fassino & c., con tanto di echi lontani, pubblicate causalmente dal ”Giornale” di famiglia del proprietario di Mediaset, azienda diseducativa e volgare, e gli inviti di ”Libero” allo stesso Fassino a togliere il disturbo sono una strategia studiata a tavola. Il centrodestra sa che alle prossime elezioni avra’ la peggio, quindi le sta provando tutte per accaparrarsi gli indecisi e non far andare a votare i delusi del centrosinistra. Mettere in cattiva luce l’opposizione con materiale giudiziario irrilevante e’ un mezzuccio per distrarre l’opinione pubblica dalle magagne ben piu’ gravi del prescritto ed amnistiato Berlusconi, che traggono origine nel lontano 1979. Se Feltri dice a Fassino di andarsene, per aver approvato (non aver partecipato a) una scalata bancaria censurabile, cosa avrebbe dovuto dire a Berlusconi, almeno una decina di volte? Di non presentarsi mai alle elezioni perche’ non e’ stato indagato da candidato, ma si e’ sempre candidato da indagato? Che poi Berlusconi si sia trasformato in imputato non e’ ragione di dimissioni, ma propaganda comunista. Quindi vado oltre. Se escludiamo l’aspetto penale e la mettiamo sul piano morale, mi chiedo: e’ piu’ immorale il segretario di partito Fassino che ha rapporti discutibili con qualche banchiere o il Presidente del Consiglio Berlusconi che ha rapporti contrattuali con 500 astrologi, cartomanti e occultisti, alias ciarlatani, i quali versano da anni, nelle casse di Pagine Utili, Mediavideo, Sorrisi e Canzoni, milioni di euro estorti ai disperati? Puo’ darsi che siano immorali entrambi o forse nessuno dei due, ma allora non chiediamo loro di farsi da parte e dare spazio a una nuova classe politica! Se Berlusconi resta al suo posto, a maggior ragione deve restare Fassino. Elettori indecisi e del centrosinistra, non fatevi sviare da giornalisti mercenari! La domanda che dovete e dobbiamo rivolgerci e’ questa: vogliamo riconsegnare l’Italia a chi ha corrotto i giovani (altroche’ giudici!) e rovinato le famiglie con una politica mediatica basata sul profitto, le sconcezze, le promesse, le illusioni, gli spot, la tv-fogna, la ciarlataneria, o e’ meglio scegliere qualcun altro? Se questo ”qualcun altro” e’ ugualmente benestante – D’Alema per esempio non ha una banca, ma una barca si’, Beppe Grillo invece l’ha venduta – pero’ ha almeno un’idea di democrazia, diversa ovviamente dalla plutocrazia o governo dei ricchi del centrodestra, rifiutiamo le polpette avvelenate a colazione e concentriamoci sul futuro dell’Italia, che non puo’ e non deve essere affidato a persone classiste, che non hanno fatto affari con la politica perche’ hanno preferito fare politica con gli affari. Cosa c’e’ di piu’ immorale, secondo voi? E la Chiesa, chissa’ cosa ne pensa?
Giovanni Panunzio, fondatore Telefono Antiplagio
info@antiplagio.org
Ma non ho capito ?? Fassino voleva una banca per comprare una barca ???? mmm ….. a casa fassino !!
Nemmeno Craxi ha fatto ciò che ha fatto Fassino: l’elettorato di sinistra alle prossime elezioni avrà solo l’imbarazzo della scelta: chi vorrà sperare su un c/c a zero spese o sentirsi un pò banchiere potrà puntare su Fassino, chi ama le barche di lusso o vorrebbe avere un leasing ma non può su Dalema, ci penserà lui, per un’Italia fuori di testa su Pannella e per tutti gli altri il buon vecchio Mortadella Prodi ha una risposta per tutti: vi farà sedute spiritiche in cui oltre allo spirito di Moro contatterà quello di Berlibguer, a colazione vi porterà il latte Parmalat dell’amico Tanzi, a pranzo dei bei pomodorini Cirio di Cragnotti, poi potrete grazie a lui telefonare con Telekom Serbia (attenzione la cornetta è ancora sporca di sangue Kossovaro) e, per il momento soap opera, potrete commuovervi mentre piange di fronte a Di Pietro (poi fatto ministro) pregando di non arrestarlo. E del caro Grillo che dire? Il grande moralizzatore getta la maschera: “Fassino il meno peggio!” Vergognati comico tesserato! All’odiato Berlusconi nessuna delle Toghe Rosse è riuscita ancora a registrare porcherie simili a quelle dette dal tuo capo banda! E tu lo giustifichi? Ma cambia mestiere perchè ora fai ridere, ma no non per ciò che dici, ma per ciò che dimostri d’essere!
Un doveroso appunto sul mio post precedente per completezza di informazione: l’unico partito che ha alzato la voce contro la candidatura di Rocco Salini in Abruzzo, è stato l’Italia dei Valori che ha minacciato di uscire dall’Unione. Il fatto più triste sarà che Salini di sicuro tornerà ad essere deputato o senatore perchè può contare su un bacino di voti infinito grazie ad una politica clientelare che dura da vent’anni.
AI FRATELLI D’ITALIA.
FACCIO UN APPELLO per comprendere appieno le pieghe della questione di questo post di Beppe Grillo.
Vi chiedo un atto di fiducia. Vi chiedo di leggere l’introduzione (è gratis!) del nuovo libro di Marco Travaglio.
Leggetela e meditate a lungo. Meditate sul perché siamo sempre stati schiavi, e stiamo perdendo il nostro benessere.
Fatevi un regalo: leggete e comprendete, cosa è la libertà di informazione (giornalismo è trovare i punti oscuri senza parteggiare per nessuno). E soprattutto comprendete che sino a quando giustificherete, continuerete (e continueremo tutti per mancata vostra attenzione) a vivere come schiavi senza possibilità di libertà e progresso per tutti.
http://www.marcotravaglio.it/libri/inciucio.htm
Non vi chiedo di comprare il libro, ma solo di leggere l’introduzione gratuita.
GRAZIE A TUTTI E CONFIDO NEL VOSTRO PROVERBIALE BUON SENSO
P.S. Ringrazio Masssimiliano Rallo per i pubblici elogi. Non è pensiero solo mio. E’ pensiero di tutti. Ma non serve a nulla perché non viviamo in una democrazia, ma in un regime. Il regime delle segreterie di partito. Dei poteri “forti” come la TV, dei poteri non divisi (malgrado gli articoli della Costituzione, non esiste la separazione dei poteri perché noi non votiamo 4 rappresentanti nazionali diversi per 4 poteri forti che dovrebbero invece rimanere separati: legislativo, esecutivo, giudiziario e informativo).
di pietro dovrebbe tornare a zappare la terra opure a fare lo sbirro.quello sì che lo sapeva fare bene.io nn me lo dimentico gabriele cagliari morto suicida in carcerazione preventiva.e per cosa? a cosa ha portato il ciclone giustizialista che doveva purificare l’italia come una ventata di aria fresca?
A UN CAZZO.
Le condanne sono state pochissime. l’unico effetto di tutto quel gran casino di tangentopoli è stato di portare un altro mediocre come di pietro in parlamento. (de michelis cirino pomicino de mita fanno tuttora politica..si stanno riciclando tutti vecchi e nuovi..).
Da tangentopoli abbiamo imparato solo una cosa:che i costi della politica sono altissimi e infatti i soldi delle tangenti nn erano usati per arricchire personalmete i politici ma per mantenere in vita i partiti.ve lo ricardate SEVERINO CITARISTI?vinse il record di avvisi di garanzia ma nn intasco’ una lira.era semplicemente l’uomo incaricato di incassare le bustarelle che poi girava immediatamente nelle casse deella DC.
nn si arricchi’ ma ai tempi di tangentopoli era un mostro.e le accuse a de lorenzo?altro mostro.caddero tutte.dalla prima all’ultima.
W la seconda repubblica!
tu sei un povero idiota qualunquista. Larresto di cagliari non e’ stato fatto da DiPietro o da qualcuno del pool di Mani Pulite ma da Enzo Depasquale sulla base del principio che chi ruba deve andare in galera. Probabilmente simpatizzi per i ladri perche’ se uno di loro
Ben detto. E chi vota in Sicilia come avrebbe fatto a votare quel relitto del Professorone Ferdinando Latteri , ex DC di ferro riciclato dalla Margherita? Non sarà che il nome del partito deriva da quello di un famoso modello di lavatrice?
Il problema del centro-sinistra oggi è il suo elettorato; poichè questo, nel tempo, ha acquisito maggiore senso critico, sopportato delusioni su delusioni, ma soprattutto non è più accecato da dogmi ed ideologismi secondo cui ciò che il Partito dice rappresenta la Verità. Noi siamo un elettorato maturo e intransigente, i nostri politici non lo sono. Abbiamo bisogno di un rinnovo, vogliamo essere felici di votare, siamo stufi di dover dire: “scegliamo il meno peggio”. Questo i signori della sinistra purtroppo non l’hanno capito e continuano ad ingannarci forti del fatto che siamo tutti antiberlusconiani. Ma se non ci fosse stato quell’omino di Arcore, avremmo mai votato per loro? Io credo proprio di no, e forse tanti altri pensano lo stesso. E ora che le elezioni politiche si avvicinano, io che voto in Abruzzo (anche se non ci vivo) come faccio a votare L’UNIONE? La stessa Unione che ha permesso all’UDEUR di raccogliere quel relitto di Rocco Salini (ex DC) tra le sua fila?Quel Rocco Salini che i DS tanto attaccavano quando era Senatore di Forza Italia, Sottosegretario del Governo Berlusconi?Quel Rocco Salini dichiarato da tutta l’Unione INELEGGIBILE perchè PLURICONDANNATO?E ora che è diventato uno dei loro?Forse lo faranno Santo!
Un colpo alla Quercia arriva da Di Pietro che denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica e finanza. Altrimenti corriamo il rischio di cadere dalla padella alla brace! Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? E anche Di Pietro, fa orecchie da mercante su un altro collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia, da tutti, anche da Di Pietro che proclama a parole questo codice etico; e la pretendo da lui perche’ c’e’ un grosso problema d’ingiustizia e di non rappresentativita’ di questi valori di legalita’ nel Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano suo candidato; io propongo che l’On Di Pietro risolva il rapporto con questo Liquidatore che in uno con alcuni magistrati della fallimentare di roma ed uno del tribunale civile di roma calpestano i diritti di noi comuni creditori portatori di sentenze passate in giudicato da anni e da loro ineseguite ; dovrebbe liberarsi da questi incombenti conflitti d’interesse di Scicchitano che diventano anche dell’on Di pietro che lo ha scelto in cio’ non consentendo invece la tutela istituzionale del normale cittadino, perche’ Scicchitano e’ esclusivamente interessato alla tutela dei suoi interessi e di quelli delle lobbies (giudici avvocati e banche) a lui vicini calpestando illegalmente con omissioni ed abusi d’ufficio i nostri annuari diritti, vi sembra poco?! Io , noi, il colpo l’abbiamo battuto, a lei ora on. Di pietro dimostrare la trasparenza che proclama. Date e atti a disposizione : http://forum.ilsole24ore.com/read.php?20,21944,21984
VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI NEL CENTRO SINISTRA Fassino deve riconoscere di aver sbagliato, perche’ non e’ vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei. Il Fassino dei colloqui telefonici è un Fassino che smentisce l’altro Fassino, quello che in pubblico difende appassionatamente una mera questione di principio. Fassino dichiaro’ da vespa che era non solo opportuno ma normale doveroso che lui dovesse essere informato: e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino, i Politici non devono essere informati di nulla su cio’ che avvierne nella finanza, ma solo interessarsi a che le regole di mercato siano rispettate e con esse i risparmiatori! È inutile negarlo, o sottovalutarlo. C’è qualcosa di profondamente sgradevole, di eccessivo, in questo scambio di informazioni dettagliate, di complimenti reciproci. La vicenda e’ un boomerang per i Ds, un partito che ha fatto giustamente della difesa dell’etica pubblica una delle sue più nobili bandiere di fronte al dilagare della corruzione nella vita pubblica e alla clamorosa compromissione tra politica e interessi privati di cui è simbolo Berlusconi. Non votero’ questo squallore! Cesarone Salvi e’ un grande uomo oltre che un gran bel politico, onesto, sincero, davvero ne vorrei tanti come lui, e vorrei lavorare per e con lui, lo incontrai a Fregene ma non ebbi la forza di chiedergli con forza cerete cose..lo faro’. Insomma Cesarone Salvi non risponde al prendiamoci il meno peggio, che invece si raffigura con molti altri del centro sinistra; e insisto con lui abbiamo anche donne e altri uomini dai quali il nuovo centro sinistra dovrebbe ripartire come Milena Gabanelli, Rita Guma, Lilly Gruber, la sorella del giudice Borsellino, Furio Colombo, Beppe Grillo, Marco Travaglio, Luca Ciarrocca, Illy, Della Valle, Monti, Maurizio Viroli , Oscar Giannino: e’ da qui che si fonda un grande e reale nuovo mood di etica trasparenza e concretezza!!
I vertici dei Ds mostrano di non voler riuscire ancora a mettere a fuoco il punto vero della questione di cui sono chiamati a dare conto. Finora si sono divisi tra chi pensa che l’errore sia consistito in un eccesso di collateralismo tra partito e Unipol, chi invece crede che tutto nasca dalla mera ingenuita’, come Beppe..perdonami ma sbagli, cioe’ dall’essersi fidati troppo di un personaggio come Consorte. È ormai chiaro però che nessuna di queste spiegazioni è adeguata alla realtà delle cose. Il vero problema sono gli interessi dei partiti per le banche affinche’ coprano i bilanci in rosso dei partiti, come han fatto per anni capitalia e unipol per mezzo delle cooperative; quindi e’ qui che vi e’ lo sconfinamento con quella che poi e’ stata la squallida e delinquenziale pagina di consorteria dei furbetti del quartierino , ed è con tale problema che i Ds devono fare i conti. Come ha potuto non avere sentore di nulla chi tra i Ds è stato fin dall’inizio vicino a Consorte e all’Opa sulla Bnl? In particolare Fassino, del quale e’ fuori dubbio che non abbia avuto un interesse personale nella vicenda, meno che non vi sia stato un interesse di partito e quindi il suo rispetto alla scalata Unipol ; quindi nulla di penalmente rilevante ma neppure buona fede. E proprio la buona fede, richiede come corollario indispensabile la franca ammissione da parte dei Ds e dello stesso Fassino dell’errore commesso: che si spieghi come mai in tanti mesi non si è colta neppure un’occasione per cercare di capire, e dunque per prender le distanze, dal viluppo affaristico che stava montando, dall’associazione a delinquere. Non si chiede nulla più di questo. Ma anche nulla di meno.
“Un colpo alla Quercia arriva da Di Pietro che denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica e finanza. Altrimenti corriamo il rischio di cadere dalla padella alla brace! Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? E anche Di Pietro, fa orecchie da mercante su un altro collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia, da tutti, anche da Di Pietro che proclama a parole questo codice etico; e la pretendo da lui perche’ c’e’ un grosso problema d’ingiustizia e di non rappresentativita’ di questi valori di legalita’ nel Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano suo candidato; io propongo che l’On Di Pietro risolva il rapporto con questo Liquidatore che in uno con alcuni magistrati della fallimentare di roma ed uno del tribunale civile di roma calpestano i diritti di noi comuni creditori portatori di sentenze passate in giudicato da anni e da loro ineseguite ; dovrebbe liberarsi da questi incombenti conflitti d’interesse di Scicchitano che diventano anche dell’on Di pietro che lo ha scelto in cio’ non consentendo invece la tutela istituzionale del normale cittadino, perche’ Scicchitano e’ esclusivamente interessato alla tutela dei suoi interessi e di quelli delle lobbies (giudici avvocati e banche) a lui vicini calpestando illegalmente con omissioni ed abusi d’ufficio i nostri annuari diritti, vi sembra poco?! Io , noi, il colpo l’abbiamo battuto, a lei ora on. Di pietro dimostrare la trasparenza che proclama. Date e atti a disposizione : http://forum.ilsole24ore.com/read.php?20,21944,21984
come mai quando si tratta di casini combinati da gente di destra tutti sono pronti a dargli giu’ di brutto mentre quando emerge che anche la sinistra e’ esattamente come la destra (cioe’ si fanno esattamente i c…i loro) solamente si dice “il meno peggio….!!!” leggetevi un articolo apparso sull’ultimo numero di geo per capire bene come stanno le cose su questo pianeta!!!! i poveracci sono costretti a pensare comunista perche’ per loro non ce’ via di scampo, il resto cerca di pappare il piu’ possibile alla faccia di tutta la gente che muore di fame…..invecie di mandare tante e-mail cercate un po’di farvi un esame di coscienza (e vi consiglio di leggere “l’esame di coscienza” marko ivan rupnik, che siate credenti o no’)….fate del vostro meglio nella piccola cerchia delle vostre amicizie e parentele, vedrete che forse qualcosa cambiera’ davvero!!!! enrico.
..sto finendo di leggere “l’inciucio” di Peter Gomez e Marco Travaglio..è un libro che consiglio vivamente di acquistare perchè alla fine della lettura ti viene voglia di “formattare” palazzo chigi…
Mettiamo manifesti in cui si scrivono le leggi che sono state emanate in questo ultimo quinquennio spiegando i “Perchè” e le cause…
Mettiamoli noi i manifesti dove sbeffeggiamo i personaggi di destra e sinistra
Perché alla fine dei conti so tutti na razza..
E il nano malefico rivincerà le elezioni..Grazie soprattutto alla sinistra che gli sta facendo campagna elettorale gratuita Manica di segaioli Ora provate a dire che il Berlusca Ruba
Oppure che si è fatto le leggi per conto suo..
Oppure che aveva il favore delle banche
Grazie Prodi,Rutelli,Fassino,D’Alema ecc ecc Grazie per averci consegnato definitivamente nelle mani “dell’unto dal signore”
Grazie anche a te Beppe che “non potevi non sapere”.
Bruno Vespa credo che in questi giorni abbia avuto il suo primo orgasmo..per nn parlare di Emilio Fede
Al caro Saverio De Florio (post delle 23.19 circa)lo bacerei.
Non posso neanche dire che mi ha tolto le parole dalle mani, perchè certamente non sarei stato capace di esprimere tanto compiutamente in poche righe un pensiero che condivido.
Io non ho mai votato per la DC. Come non ho mai votato e mai voterò per la Berlusconi, per la Lega, per AN: per principio politico e morale. Il mio stesso rigore e la mia stessa morale la pretendo da chi chiede il mio voto. La sinistra, che finora ha raccolto il voto, ha riciclato personaggi inqualificabili esattamente come la destra. In tempi meno sonnecchiosi una rivoluzione popolare avrebbe spazzato via tutti un peto. Siamo un oceano di formiche capitanate da 4 scrafagni merdaroli (Vedi Camilleri). Che continueranno a trattarci come singole nullità finchè non verrà da chissaddove l’uomo della terza repubblica. Nel frattempo non ci resta che Di Pietro. Cosa dite? Non sa l’italiano? Sicuro. Non ha carisma nè spessore politico? Certamente. Ma fin quando non verrà fuori qualcuno di più forbito, elegante e seducente ed altrettanto onesto, per me è lui il “MENO PEGGIO”. Finchè non candiderà nessun condannato in via definitiva nelle sue liste.
E se succede toccherà sbracciarsi fare ognuno un partito di tanti “signor Nessuno”.
SE SEI UN RICERCATORE Hai perfettamente ragione e hai tutta la mia comprensione…
Ma come risolvere..RESETTANDO TUTTO!
marco mercuzio ma che ca..o dici,informati,e togliti il paraocchi,e grazie alla gente come te che l’italia sprofonda nel degrado più totale,quà si tratta di onestà, non sx o dx, bisogna fare qualcosa è in fretta,un magnate è tale quando dà lui al popolo,non quando paga tangenti per arrichirsi,e non importa se fa lavorare,c’è un etica morale che da fiducia alle persone,se la nostra classe dirigente viene a meno,con che fiducia possiamo sperare in un futuro,e se poi il tuo idolo ha cosi tanto potere,dovrebbe fare anche un pò di beneficenza,a chi non ha avuto la fortuna di nascere nel nostro contesto di civiltà occidentale,ma si sà l’altruismo non è per voi,che sicuramente darete il massimo nel lavoro,magari tutta la vostra vita,nel lavoro,così che senza accorgervi penserete che tutto vi è dovuto,che tutte stè tasse non si devono pagare,che siete più furbi,che se gli altri sono sfortunati è perchè non avevano voglia,vivrete di luoghi comuni,odierete tutto ciò che è diverso da voi e voterete chi vi promette denaro,assistenza gratuita,qualche miracolo quà è là,senza minimamente curarvi,di ciò che farà per se a danno dei più deboli,attenzione perchè,il povero quando a fame può far paura.
Grazie per l’intervento..
Nessun paraocchi.. bensì obbiettività..
In politica non credo che capitalisti e non capitalisti salvaguardino i diritti dei più deboli..abbiamo dimostrazione tutti i giorni di questo…è inevitabile che esistano contraddizioni ed ingiustizie..
è sicuramente necessario però non alimentarle…ed amplificarle.
Ma si tratta di capire se ci sono le persone “giuste” nel contesto giusto…
il contesto attuale necessita di competitività per crescere e non di rallentamento…
Il benessere di TUTTI aumenta con il miglioramento delle condizioni socio-economiche non attraverso una forzata equa distribuzione della ricchezza a tutti (appiattimento) bensì attraverso la competizione e la possibilità di espressione di ognuno nel proprio lavoro…penso che la sinistra (come è in Italia) non sia in grado di garantire questo..
Dopo anni di governi sinistroidi direi che avere per qualche legislatura in più dei governi contrapposti non faccia male e consenta a tutti di valutare con maggiore obbiettività i rispettivi risultati…5 anni sono pochi.
Sono tutti discorsi inutili(Fassino è peggio quello è meglio, o viceversa)la realtà è che si tratta solo di una questione di POTERE: Chi ha o muove più soldi ha più POTERE, iDS vogliono la lora banca trammite unipool per poter gestire in proprio il boccone futuro dei Fondi Pensione.
Ci avevano gia provato i sindacati.
Chi ha più soldi Più Influenza il Paese, in tutti i sensi, sia che sia di destra che di sinistra. Non ci Raccontino le Balle sui più Onesti degli Altri.
UNA SOLA COSA E’ IMPORTANTE :
SMETTIAMOLA DI DIVIDERCI IN DESTRA E SINISTRA !
UNITI FAREMO STRADA….UNITI E BASTA……E’ QUESTO LO SLOGAN CHE DEVE COMINCIARE A GIRARE!
NE DESTRA E NE SINISTRA……NOI ITALIANI E’ BASTA !!!!!
Gianfranco Fini
“Dopo Tangentopoli e affittopoli, ora faremo scoppiare bancopoli”
dichiarazione del 8/9/1995
non e’ che mi daresti qualche numero da giocare?
http://www.berlusconisilvio.com/berlusconimafioso.htm
gasp, sob, arg… e adesso chi k. voto? il nano o l’anoressico? mortadellone o il fascio cangiante?l’ex agente del kgb o cicciobello? il baffino con la barcona o il gay con cravattino? i padani verdi liberi o i socialrisorti? ma per piacere in che mani siamo …
Beppe mi sembra che dopo Fassio anche Fassino dovrebbe togliere il disturbo.. o no? ma no possiamo anche tenercelo tanto è lo stesso e poi lui è buono…
Fassino e’ stato anche ministro della Giustizia; assieme al compagno Diliberto, ha occupato il Ministero di Giustizia dall’ottobre 1998 al marzo 2001;
Fassino e Diliberto hanno la colpa di aver tenuto nei cassetti del Palazzo di Giustizia la convenzione sulle rogatorie con la Svizzera;
dal settembre 1998 era possibile ratificarla, ma se si faceva luce troppo presto sui conti svizzeri di Previti e Berlusconi non scattavano certe prescrizioni;
e’ per questo allora che che la triade criminale Bertinotti-D’Alema-Marini mando’ a casa il governo Prodi ed il ministro tecnico della Giustizia Giovanni Maria Flick che non aveva scheletri nell’armadio e quindi non era ricattabile, come invece lo sono purtroppo molti dirigenti del PCI-PDS-DS da parte della P2.
Scriveva giustamente oggi un elettore della sinistra nel blog dell’Unita’ on line : ANDATEVENE a CASA, rivolgendosi a D’Alema, Fassino, Diliberto, Bertinotti, Napolitano, Violante ect. ect.
Nelle pagine WEB http://xoomer.virgilio.it/pcampoli e nel BLOG http://pcampoliblogspot.com
ho raccolto, pur non essendo famoso come Grillo, dati e prove sufficenti per dire :
“ORA BASTA di gentaglia che non merita di essere classe dirigente di sinistra”.
Certo forse D’Alema e’ peggio di Fassino ma sulla P2 e sulle complicita’ e sulle connivenze col criminale di Arcore i 2 dirigenti del PCI-PDS-DS hanno le stesse colpe e le stesse responsabilita’
Cari amici
c’e’ un maestro e gli allievi sono ancora lontanucci, ma si impegnano:
http://www.berlusconisilvio.com/berlusconimafioso.htm
Ho visto il blog su libero dal titolo “Salvate il soldato Grillo” (http://liberoblog.libero.it/italia/bl2191.phtml), ho visto l’ articolo di Travaglio (di cui ho letto il recente libro “Regime” e del quale ho visto alcune interviste su un DVD fatto dallla TV USA su Berlusconi).
Sinceramente sono sempre piu’ confuso.
E’ possibile credere veramente in qualcuno?
FS
Caro Francesco Schiavon, se proprio vuoi credere a qualcuno, credi al popolo italiano, perché quello non sbaglia mai.
Come puoi leggere, anche qui in questo piccolo spaccato d’Italia, sono tutti d’accordo.
Ma non è sufficiente. Perché il popolo italiano è di sudditi e non di cittadini.
I sudditi sono quelli che delegano i politici mediante il voto. I cittadini sono quelli che impongono ai politici di fare ciò che il popolo ritiene giusto secondo un “comune sentire”.
Le segreterie di partito circuiscono il popolo per prendere i voti, poi si occupano per cinque anni di curare gli affari delle stesse segreterie.
Non c’è tempo per discutere le pensioni, o i finanziamenti alla ricerca, o lo sviluppo compatibile, o la competizione globale.
Vuoi una prova? I ricercatori italiani sono i terzi al mondo per genialità e intuito. La nazione italina è l’ultima del mondo occidentale per numero di brevetti depositati.
Le multinazionali farmaceutiche americane fanno i miliardi (di dollari) con le idee dei giovani italiani appena laureati ed emigrati all’estero.
I nostri politici sono delle merde umane. Da sempre.
Secondo me , i vari Gnutti,Ricucci,Fiorani sono semplicemente dei burattini e il burattinaio non si sà chi sia.
Beppe , Fassino non è il meno peggio. E’ uno dei peggio , e basta!
Come purtroppo è già successo , ci sono preti che hanno violentato bambini e preti che hanno quasi violentato bambini ,fino ad arrivare a preti che si fcevano toccare nelle parti intime da bambini.
Secondo il tuo ragionamento ,Beppe, vogliamo giustificare quello che si faceva toccare nelle parti intime , solo perchè qualche altro prete ha invece violentanto ?
ELETTORI DI DESTRA SINISTRA CENTRO UNIAMOCI CONTRO QUESTA ACCOZZAGLIA DI LADRI!!!!!
SE SAIMO UNITI POSSIAMO FARCELA!!!!
http://www.borsari.it/Giaccheferru8.php
LEGGETE E PENSIAMO A COME SI PUO’ FARE..
FORZA!!
Sono d’accordo
Rispondo ai miei ammiratori:
…vedo che non sono piaciute le mie precedenti affermazioni, che però hanno ottenuto il risultato atteso … ossia vi siete effettivamente rosi il c..o! (C.V.D.)
Rimango del parere che:
– Di Pietro non ci stia per niente bene in politica, dovrebbe tornare a fare il magistrato, ma siccome non può farlo (chissà perchè??) meglio che vada a coltivare i campi (ossia da dove viene)
– D’Alema, Prodi, Fassino(sono d’accordo con Grillo sul meno peggio), Rutelli ecc ne ho già parlato fin troppo e non ne voglio più parlare
ne deduco che:
va valutata la parte restante e conseguentemente valgono le precedenti considerazioni.
Certo anche li sarebbe da guardarci un po dentro … ma per ora mi sembrano decisamente più attenmdibili (ossia il meno peggio della politica in Italia) vedremo in seguito (se ci sarà) cosa succede…
Grazie per l’accesa partecipazione…
Ma cosa c’entra la tua eventuale barca? Sei un artista famoso da moltissimi anni che può benissimo guadagnare somme tali da consentire ogni genere di lusso, viste le cifre che girano lecitamente nel mercato dei mass media.
Il problema è che i politici anche i più importanti hanno remunerazioni ufficiali nell’ordine di molte migliaia di euro, ma certo non in grado di supportare l’acquisto di una barca a vela di 20 metri (neanche in società con due amici), volendo sorvolare sulle enormi somme necessarie al suo mantenimento.Evidentemente la coda di paglia di alcuni dalemiani (spero non tutti) è fuori misura. Sono iscritto al partito da circa 25 anni ed in questo lunghissimo periodo ho dovuto chiudere gli occhi su tante cose. Ora però mi si chiede di accettare anche il fatto che il presidente del partito riceve un finanziamento dalla banca di Fiorani, rimborsato a rate mediante bonifici provenienti dalla struttura bancaria della Unipol di (ex) Consorte per comprarsi il suo veliero, solo per un caso sfortunato (mamma che iella). E’ stato buono Berlusconi a dire che chi vota a sinistra è stupido, visto che alcuni dei nostri ci vogliono tutti c…..ni!!!!
ED ORA CHE FACCIAMO ?
QUI SONO TUTTI UNA MANCIATA DI DISONESTI .
DI ANDARSENE NON NE PARLANO.
CHE FACCIAMO??
COMINCIO A CAPIRE PERCHE’ A VOLTE UN UOMO PUò ARRIVARE AD AMMAZZARE UN ALTRO UOMO.
MERITEREBBERO DI ESSERE MESSI AL MURO TUTTI…
VIGLIACCHI POLITICI !
(prima parte) Caro Beppe Grillo, ti seguo da sempre.
Oggi hai fatto un grave errore. E’ umano.
Delle due l’una: o dimostri coerenza e democrazia facendo marcia indietro e ascoltando LA MAGGIORANZA del popolo del TUO BLOG, oppure sei un politico anche tu, proprio come gli altri.
Marco Travaglio E’ UN GIORNALISTA. E non è che quando uno mena a destra va bene e quando mena a manca è in fallo.
Fratelli dìItalia, fate uno sforzo e fate le persone serie.
La nostra nazione è in declino. Dopo essere arrivata agli ultimi posti nelle classifiche della vecchia Europa, comincia a giungere ultima dopo i paesi dell’ex patto di Varsavia.
Il motivo è uno: le responsabilità sono ascrivibili a 20 e 30 anni di malgoverno.
Il popolo italiano è uno dei migliori mondo. La classe politica fa schifo. Da sempre.
Perché il popolo si è fidato ed ha accettato le regole delle segreterie di partito.
Craxi (padre) disse in Parlamento prima del pubblico linciaggio. – “…chi davvero è all’oscuro del sistema del sistema di finanziamento dei paritti, alzi la mano”. Nessuno alzò la mano.
Per gli analisti di tutto il mondo, l’Italia finirà come l’Argentina.
(seconda parte)
L’Italia è ultima in tutto perché la classe politca non si occupa della nazione e non risponde agli elettori, ma risponde ai faccendieri.
E alla fine del mandato, tutto il tempo è stato speso per controllare l’occupazione delle poltrone e dei centri di potere.
Questa alternanza di due federazioni non ci porterà da nessuna parte.
Per me, Beppe, meglio avere mille partiti in competizione: chi vince prende il premio di maggioranza assoluta e governa pure da solo, senza alleanze e senza inciuci.
Mille partiti in competizione non vuol dire per forza mille partiti in parlamento, ma giusto i primi sei, più o meno. Ma solo uno però con la maggioranza assoluta.
I politici hanno firmato la globalizzazione perché “è nella libertà e varietà di scelta che il consumatore ricava il suo vantaggio”.
Per avere “liebertà di scelta”, noi però perdiamo posti di lavoro e le nostre aziende si trasferiscono in Cina.
E perché però noi noi dobbiamo scegliere tra due fazioni soltanto? Perché alle segreterie fa comodo, così sono sempre tutti nell’inciucio. Cinque anni gli uni e cinque anni gli altri. Tanto i porci parassiti lo sanno bene che ogni cinque anni tocca a loro (e chi non ci sta, cambia schieramento prima delle elezioni).
Bravo Marco Travaglio. Forse sarai tu il successore di Montanelli. Speriamo
Ma tu, Beppe, da che parte stai? Da quella delle “mani pulite”, o da quella dei “meno peggio”????
Il popolo non intende fare sconti a nessuno, se ancora non lo hai capito.
Perché la gente paga ogni giorno. E non vuole più farlo.
Per questo, spero che tu possa fare marcia indietro e rispettare il parere di mille.
Perché il parere di mille vale più del tuo. Solo così sarai un uomo migliore.
Perché errare è umano, ma perseverare è diabolico.
ma come mai solo Fiorani dentro?????
Rispondo a Franco Pace al quale rivolgo con affetto quanto di seguito:
Vincerà Berlusconi…
…. si proprio lui, perchè….:
Professionalmente
– ha saputo creare un “impero” dando lavoro a parecchie persone (contrariamente ai comunisti che sovvenzionano le COOP rovinando il mercato del lavoro e “statalizzando” anche il privato)
– non era un benestante ma si è saputo muovere DAL NIENTE (quello che vorrebbero i comunisti ma non ci riescono, ed è per questo che si aggregano in comunità, si confondono nel gruppo….)
– in questi anni, con numerose difficoltà, ha saputo muoversi anche in politica (creando un gruppo maggiormente compatto della sinistra)
– ha creato, seppur con appoggi politici, delle televisioni che danno lavoro proprio ai comunisti (che altrimenti in RAI non sarebbero stati neanchè calcolati e sono di fatto i migliori comici ….) perchè ha capito che cosa sanno fare bene ossia gli artisti
Personalmente:
– ha fatto una famiglia di tutto rispetto(non sicuramente i vari LAPO o i figli di Agnelli rovinati dalla droga e dalle cazzate del padre..)
– non esibisce la propria famiglia mai )sono discreti e fanno il loro lavoro
Cari signori di fronte a chi ha costruito dal niente tutto questo e sa soprattutto valutare le potenzialità di ognuno riconoscendole con il puro e duro lavoro (che sia di artista o altro …non ha importanza) capisco si riconosce in se una inferiorità che spesso l’individuo non risce ad accettare..
Cari signori, in sostanza vi rode il culo…
Gentilissimo
sarei felice se potessi leggere queste righe, magari le commentiamo assieme
http://www.berlusconisilvio.com/berlusconimafioso.htm
segue dal CORRIERE
Ed ecco cosa rivela Fiorani, alle 15.45 di quel giorno, a Tarlocco, un dirigente della direzione finanza della Bpi (ora decapitata dalle indagini): «Senti allora… stamattina ho avuto un incontro con Unipol… per questioni evidentemente che riguardano la loro partecipazione e la nostra partecipazione che avremmo in Bnl … Allora, come siamo arrivati oggi: 1.50 o siamo un po’ di più…». L’intercettazione evidenzia che con Unipol è stata concordata una strategia per la partecipazione della banca di Fiorani nel capitale Bnl. Dice ancora Fiorani: «Loro hanno un 2% adesso di Bnl… ma io poi domani sono giù in Banca d’Italia per definire tutti i passaggi … poi là io avevo chiesto a loro (Unipol, ndr) di aspettare dopodomani, perché domani sera siamo in comitato a deliberare tutto … pare che però ci sia un’accelerazione particolare e va avanti dal fatto che (quelli di) Montepaschi stanno facendo un po’ i bastardi… hanno messo in calcolo di prestare (collocare) sul mercato il loro 4,75%…». Questo significa che la banca senese, tradizionale alleata di Unipol e grande azionista di Bnl, si è defilata.
Le banche o si rapinano o si scalano…………W UNIPOL
Fiorani Consorte, ecco le intercettazioni
Il leader del gruppo assicurativo: Fazio è con me. Il finanziere: accordo con Giovanni Gnutti-Unipol. Interrogato Ricucci
Nel piano per la scalata di Unipol alla Bnl, era decisivo il rapporto privilegiato con Antonio Fazio, documentato anche da coloriti commenti telefonici sull’entusiasmo del governatore che superano perfino l’ormai famoso «bacio in fronte» di Gianpiero Fiorani: una copertura istituzionale che si inserisce, rafforzandolo, in un asse economico sotterraneo e riservato con i direttori dell’altro concerto, lo stesso banchiere di Lodi e il finanziere bresciano (già interdetto dai giudici) Emilio Gnutti. Giovanni Consorte, il manager che guida Unipol, parla apertamente di queste coperture, confermando a diversi interlocutori il loro peso determinante per la riuscita dell’operazione Bnl. A documentarlo sono intercettazioni finora sconosciute, ordinate dai magistrati di Milano sempre nelle indagini sulla tentata scalata della Bpi ad Antonveneta, per cui ora è indagato con Fiorani lo stesso Consorte. Sono queste telefonate, intercettate dal 4 al 28 luglio, a fornire ai pm di Roma la «notizia di reato» che li ha convinti a mettere sotto inchiesta Consorte anche per l’affare Bnl e a ricostruire i suoi incontri con il vertice di Bankitalia.
Scambio di favori tra le due scalate
Fiorani il 28 giugno scorso è nella fase finale dell’assalto ad Antonveneta, sta manovrando per far credere al mercato e alle autorità di controllo che la sua banca abbia la forza patrimoniale per sostenere l’operazione. Negli stessi giorni Consorte sta progettando la scalata alla Bnl e ha lo stesso problema: la banca romana è un boccone tre volte più grosso di Unipol, occorre trovare sponde finanziarie molto amiche. Ed ecco cosa rivela Fiorani, alle 15.45 di quel giorno, a Tarlocco, un dirigente della direzione finanza della Bpi (ora decapitata dalle indagini): «Senti allora… st
Fiorani e De Mattia
La mezzanotte del 12 luglio è passata da 12 minuti e 32 secondi quando Fazio chiama Fiorani per annunciargli il via libera all’Opa. L’ex governatore è indagato proprio per aver fatto circolare fra troppe persone quell’informazione ancora segreta.
Fazio: «Allora, ho appena messo la firma, eh… ».
Fiorani: «Ah, Tonino, io sono commosso, con la pelle d’oca, io ti rin… » Fazio: « Riceve… Riceverai domani… ».
Fiorani: «Io ti ringrazio, io ti ringrazio… ».
Fazio: «Tu aggancialo… De Mattia ».
Fiorani: «Tonino, guarda, ti darei un bacio in questo momento, sulla fronte ma non posso farlo… ».
Angelo De Mattia in apparenza è politicamente agli antipodi di Fiorani: già funzionario comunista, sindacalista Cgil e responsabile del settore credito del Pci, iniziò la carriera con Giuseppe D’Alema, il padre del leader diessino Massimo. Dopo «un abbraccione» di Fiorani, Fazio cede la linea al suo braccio destro.
Fiorani: «Angelo.. ».
De Mattia: « Eccomi. Allora a doman… ».
Fiorani: « Come posso fare per ringraziarti? ».
De Mattia: « No, ti volevo dire solo questo… Poi ne parliamo a voce… » Fiorani: « Sì, è meglio ».
De Mattia: «… Domani verso le 9, 9.15… Diamo la notizia, dopo di che a te ti arriverà tramite Milano ».
Fiorani: «Tramite Milano, sì ».
De Mattia: «Perché non poteva farsi diversamente, insomma deve arrivare… ».
Fiorani: «No, no, ottimo… io manderò i miei collaboratori come al solito e chi ha l’autorizzazione..
De Mattia: «Esatto».
Fiorani: « Perché così, stamattina, che è la cosa migliore..».
De Mattia: «Praticamente te la gira la Vigilanza dopo quell’orario lì. Poi dopo lo pubblichi».
Fassino non è un disonesto????
Fassino è torinese
Professione: Latifondista
Proprietario di mezza Venaria & Avigliana & Alpignano ….
abito a Grugliasco e sta per costruire case ad edilizia convenzionata!!! Per caso vuole rifare la EDILNORD N°2?
Sono di Grugliasco e abito a 2.5Km dalle GRU …
conosco bene la vicenda che ha raccontato TRAVAGLIO
Dove sono finiti gli scandali Telekom Serbia – Cirio (Prodi) – Cossutta (Kgb) …. state sempre a guardare il portatore nano di democrazia ma le vs MELE MARCE cosa meritano?
Lasciamo l’ITALIA in mano a chi vuole la Rivoluzione D’Ottobre – All’antipatico – A Fassino … & al Mortadellaro … aggiungiamo un po di Rutelli e chissà dove andiamo a Finire
FASSINO LE CASE A GRUGLIASCO A EDILIZIA CONVENZIONATA A CHI LE HAI PROMESSE? TI ASPETTIAMO IN PIAZZA DEL MUNICIPIO ESIGO SPIEGAZIONI
Saluti
V.v
Signor Vigna, stia tranquillo, Fassino, Prodi, D’Alema: Sono incensurati, in altre parole non hanno mai commesso reati.
Se cerca pregiudicati e delinquenti abituali da mettere alla gogna, li può facilmente reperire altrove. Se ne faccia una ragione.
un pò di intercettazioni telefoniche pubblicate dal corriere…….come si può leggre il DE MATTIA è DIVERSO……………
Fiorani e De Mattia
La mezzanotte del 12 luglio è passata da 12 minuti e 32 secondi quando Fazio chiama Fiorani per annunciargli il via libera all’Opa. L’ex governatore è indagato proprio per aver fatto circolare fra troppe persone quell’informazione ancora segreta.
Fazio: «Allora, ho appena messo la firma, eh… ».
Fiorani: «Ah, Tonino, io sono commosso, con la pelle d’oca, io ti rin… » Fazio: « Riceve… Riceverai domani… ».
Fiorani: «Io ti ringrazio, io ti ringrazio… ».
Fazio: «Tu aggancialo… De Mattia ».
Fiorani: «Tonino, guarda, ti darei un bacio in questo momento, sulla fronte ma non posso farlo… ».
Angelo De Mattia in apparenza è politicamente agli antipodi di Fiorani: già funzionario comunista, sindacalista Cgil e responsabile del settore credito del Pci, iniziò la carriera con Giuseppe D’Alema, il padre del leader diessino Massimo. Dopo «un abbraccione» di Fiorani, Fazio cede la linea al suo braccio destro.
Fiorani: «Angelo.. ».
De Mattia: « Eccomi. Allora a doman… ».
Fiorani: « Come posso fare per ringraziarti? ».
De Mattia: « No, ti volevo dire solo questo… Poi ne parliamo a voce… » Fiorani: « Sì, è meglio ».
De Mattia: «… Domani verso le 9, 9.15… Diamo la notizia, dopo di che a te ti arriverà tramite Milano ».
Fiorani: «Tramite Milano, sì ».
De Mattia: «Perché non poteva farsi diversamente, insomma deve arrivare… ».
Fiorani: «No, no, ottimo… io manderò i miei collaboratori come al solito e chi ha l’autorizzazione..
De Mattia: «Esatto».
Fiorani: « Perché così, stamattina, che è la cosa migliore..».
De Mattia: «Praticamente te la gira la Vigilanza dopo quell’orario lì. Poi dopo lo pubblichi».
QUA’ SI VUOLE PARAGONARE UN LADRO DI GALLINE (F) CON HITLER (B)
ma che usi……il vino delle coop
a me sembrano Beppone e Don Camillo…..nemici nemici o compari??????
Ciao beppe,
chi ti scrive è 1 ragazzo di roma di circa 25 anni che vorrebbe cambiare il mondo e soprattutto quello della politica( per me la politica è la possibilità di un insieme di persone di aiutare quelli che essi rappresentano.
Vorrei precisare 1 serie di concetti che con questo “scandalo di unipol” sono uscite fuori e soprattutto all’ipocrisia,ignoranza e qualunquismo.
Io sono d’accordo con te quando fai il paragone tra Fassino( e tutti i personaggi di centrosinistra coinvolti) e tutti quei membri del parlamento capeggiati dal Portatore Nano della Democrazia, cioè la differenza è che qui si parla di cose che si sapevano o nn si sapevano,tutti i senatori ed i deputati sanno chi e quanto berlusconi ha pagato per ottenre il voto e più in generale le ricchezze che ha e chegli permettono di per es. di dare 248 milioni di euro alla juve per trasmettere le partite….giusto per dire l’ultima in ordine di tempo.
1 spunto di riflessione;
Chi uccide 1 uomo commette 1 reato ed ha una pena, chi ucide 10 uomini commette 1 reato ma nn credo abbia la stessa pena del primo come spero nn abbia la stessa pena chi uccide 1.000.000. di uomini.
2 spunto di riflessione;
1 conto è rubare x arricchire se stessi, 1 conto è provare a rubare per arricchire 1 insieme di persone o cose.
3 spunto di riflessione;
ma perchè nn fondi 1 partito anche tu? il tuo ruolo di svegliatore di coscenze potrebbe essere la scintilla che farebbe scoppiare questo sistema, malato e corrotto.
Poi vorrei rispondere al sig Marco Travaglio, che stimo, che se 1 andasse per associazione di idee, lui è 1 giornalista di orientamento politico verso destra….qualcuno potrebbe pure pensare che…….
ciao beppe quando vieni a roma ? ti aspettiamo
Se il partito ha bisogno di fondi “leciti” siamo disposti a pagare 10 euro per la copia domenicale e festiva dell’UNITA’da oggi alla chiusura della campagna elettorale. Conti alla mano sono circa 20 milioni di euro. Bastano?
Questo per sottolineare la ns. “DIVERSITA'”.
Scuzza per il mio italiano, volevo sabere si tu sei Stanislao Borriello da Ercolano.
Il Mio Nomme e Vanina Ferrara, sono Argentina y ho conosutto nel año 1994 a un ragazzo a Marina de Camerota.
Si sei tu, per piaccere, srcibimmi a vaninaferrara@ciudad.com.ar
Ciao Beppe, volevo portare all´attenzione dei miei connazionali la storia di uno di noi, che troverete al sito http://www.carloparlanti.it . Mentre i ns. dipendenti stanno succhiando il ns. sangue e quello dei ns. figli, lasciamo abbandonato chi veramente ha bisogno di aiuto.
Caro Mandolfino hai proprio dimenticato qualcosa nelle sue proprietà: Il parlamento che potrebbe essere un buon motivo per costruire nuovi penitenziari – La facoltà di legge perchè gli eventuali laureati o no (purchè disonesti e intrallazzatori) avranno un sicuro avvenire… sotto il sedere – Il color azzurro dei nostri sport nazionali (dalle bocce al calcio) – Il nostro grido FORZA ITALIA! quando qualcuno di noi sfida in una competizione (onesta) un’altra nazione dal nuoto alla scherma e perchè no anche nel Baseball (?) o nel rugby contro l’Australia – Il desiderio di diventare “ricchi” facendo affidamento sulle nostre capacità intellettive, cognitive e perchè no fisiche – La capacità di dire ai nostri figli che il babbo non è diventato un Berlusconi non per incapacità ma perchè il mondo non può essere fatto da miliardari che costruiscono le loro fortune sulla nostra ingenuità (per non dire speranze) ma da persone oneste che si impegnano per i propri figli ma non a discapito dei babbi e dei figli altrui – L’amore per i nostri fratelli ma non fino al punto di dare 100 milioni di euro per evitare una dura condanna (io arriverei al massimo a 35 euro ma si vede che un po’ di disonestà mi è rimasta dentro). Alla tua domanda finale rispondo con un SI’ FORTE E CHIARO perchè la mia fiducia nel gruppo Fassino-D’Alema-Prodi e perchè no Rutelli è rinvigorita da questo assalto che vuol dire solo una cosa:”VEDI CHE ANCHE LORO….”. Che sia la classica zappa sui piedi?. Per finire una domana: meglio gli ingenui o i ladri… legali?Ciao da Franco.
Ciao Beppe, volevo portare all´attenzione dei miei connazionali la storia di uno di noi, che troverete al sito http://www.carloparlanti.it . Mentre i ns. dipendenti stanno succhiando il ns. sangue e quello dei ns. figli, lasciamo abbandonato chi veramente ha bisogno di aiuto.
Mina mi invia questa lettera d’ “amore”, non me l’aspettavo
La pubblico con la mia risposta.
“Resisti! In alto! Alzala la tua fiaccola, il tuo faro. La tua torcia deve avere ragione della nebbia che attraversa. E se avanzando la sua luce sbruciacchierà delle barbe o dei capelli o dei toupé, saprai che la tua strada è quella giusta. E quelli che stringeranno gli occhi per vederla senza farsi ferire dal suo bagliore, siano benedetti. Come lo sei tu. Unico valoroso paladino della nostra stracciatissima dignità di uomini confusi da troppe letali, chimeriche menzogne. Diceva Amiel: “La verità pura non può essere assimilata dalla folla: si deve propagare per contagio”. E tu continua a contagiarci tutti. Sei l’untore più efficace, l’unico. W Grillo.”
La tua adorante suddita Mina.
“Mia cara suddita e padrona. Infetterò. Ungerò. Propagherò conoscenza vera e contagiosa. Mi travestirò da monatto e trascinerò nei carretti degli appestati per il blog e per i palazzetti i sacerdoti della falsa informazione e i loro padroni. Lo prometto a te, in ginocchio, vera e grande e amata signora.”
Beppe Grillo.
———-
promemoria per beppe.
io questa lettera la leggo solo ora, bellissima, colma di fiducia e di incoraggiamento. grandissima mina!
non lasciare sola lei e noi.
grazie di tutto.
Fassino non è un disonesto????
Fassino è torinese
Professione: Latifondista
Proprietario di mezza Venaria & Avigliana & Alpignano ….
abito a Grugliasco e sta per costruire case ad edilizia convenzionata!!! Per caso vuole rifare la EDILNORD N°2?
Sono di Grugliasco e abito a 2.5Km dalle GRU …
conosco bene la vicenda che ha raccontato TRAVAGLIO
Dove sono finiti gli scandali Telekom Serbia – Cirio (Prodi) – Cossutta (Kgb) …. state sempre a guardare il portatore nano di democrazia ma le vs MELE MARCE cosa meritano?
Lasciamo l’ITALIA in mano a chi vuole la Rivoluzione D’Ottobre – All’antipatico – A Fassino … & al Mortadellaro … aggiungiamo un po di Rutelli e chissà dove andiamo a Finire
FASSINO LE CASE A GRUGLIASCO A EDILIZIA CONVENZIONATA A CHI LE HAI PROMESSE? TI ASPETTIAMO IN PIAZZA DEL MUNICIPIO ESIGO SPIEGAZIONI
Saluti
V.v
Signor Vigna, stia tranquillo, Fassino, Prodi, D’Alema: Sono incensurati, in altre parole non hanno mai commesso reati.
Se cerca pregiudicati e delinquenti abituali da mettere alla gogna, li può facilmente reperire altrove. Se ne faccia una ragione.
Viorel = nome MASCHILE rumeno
Mia madre fece un viaggio nel 1977 gli piacque il nome e mi chiamo cosi …
Allora a Bucarest se non facevi parte del PARTITO (quello col pugno chiuso) non entravi nei loro ristoranti … se forse parlavi un’altra lingua ti accettavano nei ristoranti …
Loro giravano in Mercedes e la gente a BUCAREST moriva ….
Gia ma i qualunquisti italiani ricordano solo HITLER – MUSSOLINI – BUSH … i cattivoni … ora scendo ai vs pensieri ricordando i GULAG (spero si scriva cosi) – CIAUSCESCU – POL POLT sapete chi?
Un saluto
V.v
VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI NEL CENTRO SINISTRA Fassino deve riconoscere di aver sbagliato, perche’ non e’ vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei. Il Fassino dei colloqui telefonici è un Fassino che smentisce l’altro Fassino, quello che in pubblico difende appassionatamente una mera questione di principio. Fassino dichiaro’ da vespa che era non solo opportuno ma normale doveroso che lui dovesse essere informato: e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino, i Politici non devono essere informati di nulla su cio’ che avvierne nella finanza, ma solo interessarsi a che le regole di mercato siano rispettate e con esse i risparmiatori! È inutile negarlo, o sottovalutarlo. C’è qualcosa di profondamente sgradevole, di eccessivo, in questo scambio di informazioni dettagliate, di complimenti reciproci. La vicenda e’ un boomerang per i Ds, un partito che ha fatto giustamente della difesa dell’etica pubblica una delle sue più nobili bandiere di fronte al dilagare della corruzione nella vita pubblica e alla clamorosa compromissione tra politica e interessi privati di cui è simbolo Berlusconi. Non votero’ questo squallore! Cesarone Salvi e’ un grande uomo oltre che un gran bel politico, onesto, sincero, davvero ne vorrei tanti come lui, e vorrei lavorare per e con lui, lo incontrai a Fregene ma non ebbi la forza di chiedergli con forza cerete cose..lo faro’. Insomma Cesarone Salvi non risponde al prendiamoci il meno peggio, che invece si raffigura con molti altri del centro sinistra; e insisto con lui abbiamo anche donne e altri uomini dai quali il nuovo centro sinistra dovrebbe ripartire come Milena Gabanelli, Rita Guma, Lilly Gruber, la sorella del giudice Borsellino, Furio Colombo, Beppe Grillo, Marco Travaglio, Luca Ciarrocca, Illy, Della Valle, Monti, Maurizio Viroli , Oscar Giannino: e’ da qui che si fonda un grande e reale nuovo mood di etica trasparenza e concretezza!!
Sono perfettamente d’accordo con quanto scritto da Marco Montanari : il suo concetto deve essere in ogni caso esteso a chiunque abbia cariche politiche di ogni grado . Il problema dei rapporti tra etica e politica è (ma non dovrebbe esserlo) sicuramente complesso e nei Paesi con mentalità anglosassone la gestione è migliore e percentualmente più traparente , con risonanza mediatica e con soluzioni più incisive : ritengo più avanzato un Paese ove sia costituzionalmente possibile rimuovere dopo 6 mesi il Governatore con un referendum e nominare uno Schwarzenegger (il fatto che poi dimostri di non essere idoneo è un altro aspetto) oppure la Confederazione a noi vicina (con tutte le note negative che sappiamo)in cui le mozioni dei cittadini sono rispettate e valutate dalla classa politica .
Posso essere anche ottimista sulla possibilità a medio termine di penalizzare e/o limitare certi comportamenti non moralmente limpidi dei nostri politici ma sicuramente , considerando che le collusioni ed il “buonismo” saranno sempre imperanti nella mentalità latino-mediterranea , la professionalità dei politici sarà il più delle volte carente in quanto troppo privilegiati economicamente ed inamovibili se non dai loro stessi superiori di partito .
Ritengo che un politico debba formarsi in un corso universitario con successivo Master nel ruolo tecnico specifico e che soprattutto sia valutato da uno psicologo e da un esperto in risorse umane .
Io dico che il potere dovrebbe logorare colui che se ne serve e quando non sa gestirlo con saggezza , fermezza e lungimiranza generargli senso di colpa con auto-dimissioni .
Ci sono stati e ci sono politici che non sono logorati dal potere e per i quali queste considerazioni non valgono , in quanto l’etica e l’intelligenza con cui esercitano nell’interesse socio-storico del momento operano per fini superiori agli interessi personali e solo “ai posteri l’ardua sentenza” .
I vertici dei Ds mostrano di non voler riuscire ancora a mettere a fuoco il punto vero della questione di cui sono chiamati a dare conto. Finora si sono divisi tra chi pensa che l’errore sia consistito in un eccesso di collateralismo tra partito e Unipol, e dunque nel tifo eccessivo a favore della scalata alla Bnl, chi invece crede che tutto nasca dalla mera ingenuita’, come Beppe..perdonami ma sbagli, cioe’ dall’essersi fidati troppo di un personaggio come Consorte. È ormai chiaro però che nessuna di queste spiegazioni è adeguata alla realtà delle cose. Il vero problema è la consorteria, ed è con tale problema che i Ds devono fare i conti. Quella consorteria in un’ atmosfera dei furbetti del quartierino ricca di ambiguità e silenzi e tristemente povera di trasparenza ». «Colpi’ una certa simpatia che alcuni dei Ds mostrarono per alcuni di loro. «il legame contro natura tra Unipol e i furbetti del quartierino, la complicità tra Consorte e Fiorani, i metodi disinvolti e illegali usati per arricchimenti personali (…) le alleanze, l’illegalità, la contiguità con un mondo che con la sinistra non c’entra nulla». Come ha potuto non avere sentore di nulla chi tra i Ds è stato fin dall’inizio vicino a Consorte e all’Opa sulla Bnl? In particolare Fassino, di cui e’ fuori dubbio un interesse personale non anche quello indiretto del suo partito e quindi il suo rispetto alla scalata Unipol , direi quindi nulla di penalmente rilevante ma neppure era in buona fede. E proprio la buona fede, richiede come corollario indispensabile la franca ammissione da parte dei Ds e dello stesso Fassino dell’errore commesso: che si spieghi come mai in tanti mesi non si è colta neppure un’occasione per cercare di capire, e dunque per prender le distanze, dal viluppo affaristico che stava montando, dall’associazione a delinquere. Non si chiede nulla più di questo. Ma anche nulla di meno.
Chi sbaglia paga e deve pagare…. resta un fatto che dalla discussione qui in alto sembra che tutti, o almeno la maggioranza, vogliano disintossicarsi dalla politica arrivando addirittura al non voto.
Lo dichiaro apertamente son dei DS, sono della Sinistra Giovanile e credo che le cose si cambino da dentro cambiando il modo di far politica da dentro. E’ facile stare nella cosidetta società civile e lavarsene le mani dicendo noi siamo puri.
E’ ora di smetterla!!! E’ ora di impegnarsi in prima persona nelle cose altrimenti non si cambia niente.
P.S. Beppe a Forlì se stato eccezionale veramente!
…..dal 94 in poi ha accettato e metabolizzato tutto il marcio possibile ed immaginabile su reati gravissimi’, e l’unica reazione e’ stata quella di dire che i giudici sono mentalmente disturbati.
Se fossi volgare direi che avete proprio rotto i co,,,ni.
Franco Pace 55 06.01.06 20:09 |
Sono d’accordo e aggiungerei che la loro forza sta nel negare anche l’evidenza (processi,false testimonianze ,ruberie accertate condanne per le quali un povero cristo avrebbe passato la maggior parte della sua vita in galera prima e dopo il processo ecc.. ecc..; tutto falso ) fanno fronte comune come la banda bassotti, accusando chiunque osa contestargli i fatti con accuse ridicole tipo anche tui ti sei messo il dito nel naso così i bravi elettori guardano la pagliuzza nell’occhio dell’altro ma non sentono il trave che gli mettono nel….. e vissero felici e contenti.
Comincio ad avere dei dubbi che abbiano ragione loro!!in fondo è dimostrato con i fatti non impota quello che hai fatto o che farai imperativo è negare.. negare.. sempre indignarsi.. sorridere recitare la parola magica “lo giuro sulla testa dei miei figli” o in alternativa “ho la coscenza tranquilla” e accusare i comusti come si faceva con i bambini dicendogli attento arriva “l’omo nero” e l’elettore abbocca.
Ma la volete capire, che con la logica del “meno peggio” non si va da nessuna parte?
Qui è la classe politica che è tutta marcia, perché QUESTO è far politica: gestire un sistema che permetta – più o meno legalmente – ai gruppi di potere economico di procacciarsi guadagni nella maniera migliore possibile. Lasciando qualche (lauta) mancia a chi di dovere, a quelli che intascano il consenso dalla maggioranza di babbioni che ben conosciamo.
La differenza tra Prodi e Berlusconi – e quindi i rispettivi alleati – è nella forma, non nella sostanza, come ho già scritto: così che, paradossalmente, è più facile prendere le misure alla “destra”, dove non esistendo il problema di passare a tutti i costi per buoni, è più chiaro capire dove vogliono andare a parare.
Tutta la classe politica italiana va azzerata, con alcune esclusioni – e non necessariamente solo nella “sinistra” – man mano che si scende alla scala locale. Il punto è che questi miserabili non se ne andranno con le buone, e che la minoranza sana della nazione soffre comunque troppo dell’imprinting democratico-rappresentativo per avere la forza di cacciarli a calci in culo.
L’unica soluzione è ESSERE NOI AD USCIRE DAL SISTEMA, organizzando forme di protesta e solidarietà popolare (vedi problema TAV, ma non è necessario agire ad una scala così grande) per ricreare “isole” sociali gestite in modo diretto, nell’attesa che tutto si sfasci. E sperando di riuscire poi a restare a galla.
Si Si Si … la tua è un’idea anarchica…. una manifestazione passi …. 50 non credo …. alla fine troverebbero la scusa della Forza Fisica per proteggere lo stato e l’esistenza del medesimo …. piuttosto CARO DEPUTATO / SENATORE in parlamento ci stai al massimo 2 LEGISLATURE e poi te ne vai fuori ….
CARO BEPPE
VORREI QUALCHE SPIEGAZIONE..
PUBBLICATA POSSIBILMENTE..PER TUTTI
E’ POSSIBILE CHE LE INTERCETTAZIONI E QUINDI LE PAROLE DETTE DA FAZIO..FIORANI..BERLUSCA E SOCI..DI DESTRA..SIANO SEMPRE IN MALAFEDE…
MENTRE QUELLE DI FASSINI CONSORTI E SOCI..SIANO FRUTTO DI INGENUITA’ E IGNORANZA?
LA VERITA’ E CHE I POLITICI DA SEMPRE COMBUTTANO CON GLI INDUSTRIALI E I BANCHIERI CHE SONO I VERI GOVERNANTI DI QUESTO COMICO PAESE..
E DESTRA O SINISTRA NON FA DIFFERENZA,
CIO’ CHE CONTA SONO IL POTERE E I SOLDI DAI DS A FORZA ITALIA.
E CHI VIENE SCOPERTO DEVE ESSERE GIUDICATO PER QUEL CHE HA FATTO E H ADETTO E NON PERDONATO O COMPRESO PERCHE’ STIMATO PER CIO’ CHE DICEVA IM PUBBLICA SENZA CHE SAPESSIMO COSA FACEVA NEL PRIVATO.
GRAZIE IN ANTICIPO SE VORRAI RISPONDERE.
Fassino non è un disonesto????
Fassino è torinese
Professione: Latifondista
Proprietario di mezza Venaria & Avigliana & Alpignano ….
abito a Grugliasco e sta per costruire case ad edilizia convenzionata!!! Per caso vuole rifare la EDILNORD N°2?
Sono di Grugliasco e abito a 2.5Km dalle GRU …
conosco bene la vicenda che ha raccontato TRAVAGLIO
Dove sono finiti gli scandali Telekom Serbia – Cirio (Prodi) – Cossutta (Kgb) …. state sempre a guardare il portatore nano di democrazia ma le vs MELE MARCE cosa meritano?
Lasciamo l’ITALIA in mano a chi vuole la Rivoluzione D’Ottobre – All’antipatico – A Fassino … & al Mortadellaro … aggiungiamo un po di Rutelli e chissà dove andiamo a Finire
FASSINO LE CASE A GRUGLIASCO A EDILIZIA CONVENZIONATA A CHI LE HAI PROMESSE? TI ASPETTIAMO IN PIAZZA DEL MUNICIPIO ESIGO SPIEGAZIONI
Saluti
V.v
Signor Vigna, stia tranquillo, Fassino, Prodi, D’Alema: Sono incensurati.
Se cerca delinquenti abituali da mettere alla gogna, li può facilmente reperire altrove.
Se farsene una ragione non risolve il Suo problema, cambi strategia.
Bravo ti faccio i complimenti per il tuo pensiero. Ma sai la sinistra ha tutta brava gente, gente che non ruba loro hanno tutti santi in casa….. rinnegherebbero anche la propria madre.
x ALESSANDRO FANTI
Fassino – Prodi – D’Alema – Rutelli sono tutti incensurati?
FASSINO LATIFONDISTA … vieni a Grugliasco cosi ti mostro quanto di bello ha fatto ….
PRODI… scandalo CIRIO ti dice nulla? Il tuo EURINO che hai in tasca ti dice nulla?!!?
D’ALEMA ti vende il suo COMUNISMO …. sono stato a Gallipoli … poverino … bella la villa che si affitta con le tue tasse ed il 30metri di barca che veleggia per i mari nostrani
RUTELLI …. non ho parole per chi mi fa estremamente pena ….
stimo solo la gente come BERTINOTTI … convinto delle sue idee (un pò antiquate 1914/21) ma uomo con le palle anche se come vestiario ha un controvalore di 3000 (non era per caso comunista? )
saluti
V.v
X CLAUDIO
Solo la mamma?
Non che la DX abbia dei santi … ma l’ipocrisia della sinistra raggiunge livelli incredibili…
Se vincono le elezioni voglio proprio vedere dove andiamo a finire!!!
Caro Beppe,
ammetto di sentirmi un po’ incredulo e disorientato, come un pugile suonato che a tentoni provi a raggiungere le corde per evitare il tonfo del knockout. Io sto provando a riorganizzare le idee per abbozzare una credibile difesa contro chi, da me catechizzato sull’immoralità di certe condotte e di certi atteggiamenti compiacenti o anche solo concilianti, potrà presentarsi domani con tono beffardo e irridente sorriso a ricordarmi quanto avevo sino a ieri sbandierato. Concordo sul fatto che prima di invocare le dimissioni di Fassino, sarebbe necessario che il Parlamento venisse ripulito dai prescritti, dai condannati, dai collusi con la mafia, ecc Mi sento però profondamente indignato e offeso dalla tua affermazione che Fassino sia ingenuo o ignorante e potesse perciò non sapere. Uno che rivolgendosi ad un interlocutore (Consorte) che gli stava raccontando un illecito (il “patto occulto” concertato fra Unipol e i suoi alleati, prima ancora di lanciare l’Opa obbligatoria per legge, e che avrebbe garantito in ogni caso alla banca il 51% del capitale) utilizza parole e toni da predatore come: “E allora siamo padroni di una banca?”, oppure “Prima portiamo a casa tutto”. Quel Consorte, opaco personaggio ben “al disotto” di ogni sospetto, che si trova oggi a dover rispondere di associazione a delinquere, ma che ieri si era già reso protagonista di discutibili condotte con grave pregiudizio degli azionisti della banca da lui presieduta e a beneficio di spregiudicati finanzieri d’assalto. Mi riferisco alla vicenda (ampiamente documentata dal prof. Beppe Scienza sul suo sito) del prestito obbligazionario emesso a tassi straordinariamente vantaggiosi per la banca e inspiegabilmente rimborsato in anticipo sulla sua scadenza, non prima però che si registrasse l’ormai consueto anormale rastrellamento del titolo sul mercato, passato di mano, neanche a dirlo, a prezzi inferiori a quelli (alla pari) che sarebbero stati poi riconosciuti dalla Unipol per il rimborso.
Spero solo che “Mercuzio” paradossalmente sia il suo vero nome, non perchè meriti il nome, ma che un pivello o furbetto simile se lo sia scelto mi disturbicchia di più.
Mercuzio parlava di “niente”.
Alessandro Fanti 06.01.06 20:42
=================================================
Lo temo anch’io che sia vero; improbabile che conosca Amleto.
Franco Pace 55 06.01.06 20:46
Ragazzi, essere indagati porta bene!
Chiaro esempio sono le elezioni del 2001!
Quello più “in gamba” del centrodestra è diventato presidente del Consiglio!
Quindi non disperiamo…ripeto: essere indagati porta bene.
@ Marco Mercuzio
Non ti chiedi nemmeno come ha costruito Berlusconi il proprio impero. Lui dice addirittura che lo ha fatto “Senza appoggi politici” (notizia riportata da tutte le testate di ieri), cosa che nemmeno tu, che mi pari un secondo Emilio Fede, puoi affermare. A me personalmente rode solo che l’Italia sia ancora governata da delinquenti che sono ipergarantisti solo per i loro lacchè e vorrebbero la ghigliottina senza processi per tutti gli altri. Mi pare che Di Pietro, che pure ha fatto una precisa scelta politica, non sia affatto così.
Spero solo che “Mercuzio” paradossalmente sia il suo vero nome, non perchè meriti il nome, ma che un pivello o furbetto simile se lo sia scelto mi disturbicchia di più.
Mercuzio parlava di “niente”.
Qualcuno dice che la sinistra estrema vede nei ds un nemico peggiore dei fascisti.
Questo non lo so, ma io mi ricordo i 5 anni di governo di centrosinistra ed in particolare quello D’alema e Amato.
Io c’ero e manifestavo, quando gli aerei italiani erano i primi a bombardare con l’uranio impoverito in Bosnia, e inermi cittadini morivano nelle macerie. Io c’ero quando durante le manifestazioni anti guerra e pro pace, e pro tutela dei nostri soldati, che poi si sarebbero ammalati di tumore. Io c’ero a Napoli durante le giornate dure in cui il ministro Bianco mandava i suoi celerini a massacrare, violentare i manifestanti “No global.
Io c’ero a Roma, nelle concitate giornate in cui si difendeva il diritto allo studio, contro la riforma che limitava la tutela ai studenti meno abbienti, chiudeva case dello studente e aumentava i prezzi dei servizi.
Io c’ero quando si manifestava a Roma, contro l’aziendalizzazione di alcuni pubblici servizi ai cittadini, tra cui molti sanitari.
Io c’ero quando si manifestava affinché la costituzione non venisse stravolta nel titolo 5 in modo penalizzante per il sud.
Io manifestavo, a soli 19 anni, nel 1997 contro la riforma Treu sul mercato del lavoro e l’istituzione dei co.co.co. ecc.
Ora mi limito solo ad una lista.
Privatizzazioni prodiane, da monopoli pubbici a monopoli privati.
Repressione Dalemina Bianchina alla manifestazioni.
Sulla carta il governo di centro sinistra resta quello che piu’ ha tagliato lo stato sociale nella storia del dopoguerra ad oggi.
Finanziamenti alle scuole cattoliche a scapito delle pubbliche statali.
Detrazione d’imposta per i ricchi, mo mettiamo il 19% di detrazione per le spese dei gatti, poi se ti ammali sono ca i.
Chi ne ha piu’ ne metta.
Ciao.
Marco Mercuzio 06.01.06 19:35
==================================================
Ragazzi costui e’ Cornacchione che ci sta facendo uno scherzo.
Grande Cornacchione, per un po’ ci avevamo creduto che potesse esistere un cosi’ grande caxxone.
Spero solo che “Mercuzio” paradossalmente sia il suo vero nome, non perchè meriti il nome, ma che un pivello o furbetto simile se lo sia scelto mi disturbicchia di più.
Mercuzio parlava di “niente”.
Lo temo anch’io che sia vero, improbabile che conosca Amleto.
concordo con l’ottimo Travaglio e non con te, ottimo Beppe.
Forse non le dimissioni ma certamente Fassino dovrebbe autosospendersi dai propri incarichi sino a chiarimento risolutorio o all’incriminazione, nei qual casi ovviamente seguirebbe il pieno reintegro a testa alta (e richiesta di scuse) o le dimissioni.
Ma almeno il far vedere che a sinistra ci si comporta diversamente non sarebbe male……
Berlinguer, Pertini, ma anche Almirante quanto mi mancate!!!!!
Di Pietro non vincerà mai le elezioni … o almeno me lo auguro.
Se vince siamo finiti. (già siamo parzialmente fritti figuriamoci con Di Pietro)
Vincerà Berlusconi…
…. si proprio lui, perchè….: ecc ecc….
Marco Mercuzio
Che fantasia veramente! ma sei sicuro che è tuo sembra tratto da cronache marziane!!!!!! complimenti hai il futuro assicutato come scrittore di fantascenza credo che non avrai rivali.
Fortuna che hai ripetuto il post la prima volta non c’ho dato peso mi sembrava fosse ironico.Veramente notevole complimenti!!!!
Spero solo che “Mercuzio” paradossalmente sia il suo vero nome, non perchè meriti il nome, ma che un pivello o furbetto simile se lo sia scelto mi disturbicchia di più.
Mercuzio parlava di “niente”.
x Marco Mercuzio
Non è vero che i meridionali (ma io parlo per la Sicilia) non vogliono lavorare: di lavoro non ce n’è proprio. Se ripeti invece questo luogo comune, dai una mano ai malfattori che da noi nascondono la verità. Il punto è che la società dei siciliani è dominata da meccanismi coercitivi e violenti, perchè non ha alcun rispetto della dignità umana. Puoi dire quel che vuoi sulla nostra società, ma per amore di giustizia non dovresti cominciare ad accusare i più deboli. Una cosa che agli abitanti di altre regioni risulta incomprensibile è che da noi in Sicilia la verità è qualcosa su cui mettersi d’accordo. Ti ripeto che politica ed istituzioni, la stessa democrazia nel Sud sono deviate e producono potere sulla vulnerabilità dei cittadini disperati. Chi riesce ad emigrare spesso dimostra di essere uomo quanto voi. Ma qui le cose sono diverse. Se tu dici cooperativa in Emilia dici un modo per produrre ricchezza e progresso; in Sicilia vuol dire offrire un lavoro precario a quattro disperati raccomandatissimi e schiacciargli il collo con lo stivale lesinandogli i finanziamenti. Già, perché se camminano con le loro gambe non li puoi ricattare. I fondi strutturali in Sicilia non hanno prodotto un cazzo: tra i nostri politici c’è un potenziale criminale ed antisociale riscontrabile soltanto nell’America Latina. Come là, la società si è organizzata in un sistema illegale che le leggi scalfiscono appena. Così ti dico ancora: il degrado ed il sottosviluppo della Sicilia sono voluti e programmati da una classe dirigente che così ha un potere feudale sulle masse. Ti sembra incredibile? Vieni qua e lascia perdere i giornali, allora.
Egr.tg.Sergi Pensato, stavo leggendo i commenti e debbo dire che il suo mi ha colpito.Ha perfettamente ragione quanto giustamente si risente nel sentire simili affermazioni.Il sud è stanco e i suoi, per la stragrande maggioranza cittadini onesti,ancora di più.Cosa devono fare ancora?.I loro mali partono da un inganno bello e buono signori,proprio così;l’inganno dell’unità d’Italia delle promesse ai contadini Siciliani di nuove terre. Poi le repressioni fatte passare per brigantaggio (tipo terrorismo oggi),le due guerre mondiali combattute sulla pelle e sulle speranze anche e sopratutto da genti del sud.Nel 45 le prime occupazioni di terre incolte su latifondi spesso illeggittimi per via di appropriazioni indebite di terreni demaniali con la complicità dei politici. Vi ricordate la Strage di Portella della Ginestra?Cari signori la verità ancora ce la devono dire con tutta una serie di omissioni a discapito di poveracci che il 1 MAGGIO VOLEVANO FESTEGGIARE UNA SPERANZA.Possono avere fiducia sulle Istituzioni i cittadini del sud se vedono politici collusi con la mafia ancora essere candidati alle politiche?Invece secondo me dobbiamo essere solidali con loro e sperare che qualche serio Governo fatto da uomini onesti possa riaccendere la speranza e colpire duramente i prepotenti e approfittatori.
Casini: “Sinistra non è superiore”
“No a campagna elettorale di veleni”
Pier Ferdinando Casini cerca di placare i toni in vista delle prossime elezioni. “Basta parlare della superiorità morale della sinistra. In Italia non c’è superiorità di nessuno, ci deve essere lo stesso rispetto per tutti”, ha detto il presidente della Camera.TGCOM 19,36
==================================================
Prendo spunto da questa affermazione del presidente della camera, per rispondere a tutti gli scandalizzati dell’ultima ora, e anche all’ex portaborse di Forlani, mestiere questo che credo fosse il piu’ confacente al bel Casini.
NO la differenza c’era, c’e’ e ci sara’ sempre tra la destra e la sinistra sulla superiorita’ morale; e se permettete la spiego.
Che a sinistra ci sia una superiorita morale e’ stato provato proprio da questo stucchevole episodio che riguarda Fassino.
Tutti, ripeto tutti i giornalisti del Giornale, Feltri, Farina,e gli altri pennivendoli che hanno trattato “ad usum delphini” la questione hanno tenuto a sottolineare la onesta’ di Fassino.
Travaglio sostiene che nulla di penalmente rilebabile risulta, e cio’ e’ quanto risulta anche alla procura.
Bene, cio’ nonostante nel popolo della sinistra e’ cominciato un ribollimento e molti dirigenti, oltre che nella base, chiedono un chiarimento, vogliono che sia fatta chiarezza, arrivando a mettere in dubbio il ruolo del segretario e del presidente del partito.
Il primo per un fatto non penale e il secondo perche’ possiede una barca.
La destra e il suo popolo tutto, sia pure con qualche rara e lodevole eccezione, dal 94 in poi ha accettato e metabolizzato tutto il marcio possibile ed immaginabile su reati gravissimi’, e l’unica reazione e’ stata quella di dire che i giudici sono mentalmente disturbati.
Se fossi volgare direi che avete proprio rotto i co,,,ni.
Vai a vedere tutto quello che ha fatto il tuo silvio in questi 5 anni per se e quello che ha fatto x l’italia. Scoprirai che di te non gliene frega niente…
Sono di destra e nonostante tutto ciò che é accaduto in questi anni di governo, rimango di destra. Però le vicende di questi ultimi tempi hanno dimostrato, se mai ce ne fosse stato bisogno, che tangentopoli non solo non ha insegnato niente, ma ha portato ad un imbarbarimento della politica: un solo commento che schifo! Alla povera gente ci pensa mai nessuno?
”Se c’e’ un esempio di politico che non ha mai fatto, che non fa e che non fara’ mai affari, quello e’ il presidente Berlusconi. E tutti quelli che gli stanno accanto e che hanno collaborato con lui in questi anni lo possono testimoniare fin dalla sua discesa in campo”.
:questa fine battuta umoristica di buonaiuti ha del vero, si è solo dimenticato di aggiungere la parolina magica “LECITI” così ha veramente un senso!!!!!!!!( liberamente tratto dal blog di Daniele Luttazzi)
”Se c’e’ un esempio di politico che non ha mai fatto, che non fa e che non fara’ mai affari LECITI, quello e’ il presidente Berlusconi. E tutti quelli che gli stanno accanto e che hanno collaborato con lui in questi anni lo possono testimoniare fin dalla sua discesa in campo”.
Mi dispiace, ma stavolta Beppe stai toppando. Via tutte le mele marce, OVUNQUE esse siano. Non è importante vedere se uno marcio lo è + o – degli altri, se il mio dipendendente è marcio lo caccio via. Nuove assuzioni!!!
Mi accodo alla discussione, dopo aver saputo che Nanni Moretti realizzerà un film su (contro?) Berlusconi, dal titolo “Il caimano”. La maggioranza degli spettatori pensò che “Il portaborse” fosse rivolto a Craxi, voci di corridoio lo vogliono dedicato a D’Alema. Forse fra dieci anni “Il caimano” sarà considerato come un omaggio a Fassino. Insomma, se si fa un film dedicato a un politico corrotto, per un motivo o per un altro tutti si sentono protagonisti, e giustamente, aggiungo. A questo punto io consiglierei a tutti gli intellettuali artisti, che prendono una posizione “radicale” e “giusta” nei confronti della politica italiana, di cambiare rotta, e di fare l’unica cosa saggia: un bel film sugli Italiani. Dal momento che negli ultimi cinquant’anni non ci sono stati colpi di stato, elezioni truccate o rivoluzioni sanguinose, e che tutti i governi legittimamente eletti sono perlopiù stati accusati di frodi e ruberie, mi pare ovvio che il problema stia alla base. Ecco anche un consiglio a coloro, che la mattina non sanno che posizione prendere, prima di aver letto il giornale: lasciate perdere i “meno peggio” o i “più meglio”, non abbiamo bisogno di eroi; sono gli eroi ad avere bisogno di noi, semmai. Noi, senza di loro, andiamo avanti benissimo. Loro, senza di noi, muoiono disperati. Lo so, fa pena anche a me vederli sgranare gli occhi, quando nessuno crede al fatto che “non sapevano”, sembrano dei cerbiatti perduti nel bosco. Per vedere quanto Fassino possa suscitare tale sentimento, prego dare un’occhiata alla trasmissione “Report”, andata in onda su Rai tre nel giugno del 2000, visionabile su http://www.report.rai.it/2liv.asp?e=2000, alla voce “Globalizzatori”. (La redazione di Report e Rai Tre dovrebbero essere al di sopra di ogni sospetto nei suoi confonti, o mi mangio il cappello, come diceva Rockerduck). Un consiglio anche a lei, signor Grillo (anzi due: si guardi il filmato anche lei, e ci faccia una bella inchiesta. Poi si faccia minacciare anche lei da Fassino per restituirgli la cassetta): se dovesse capitare un domani anche a lei di essere costretto a dire “non lo sapevo”, provi a sostituirlo con un più dignitoso “non ci posso credere”. Offre più vie d’uscita, ed è meno ridicolo.
xGiuseppe Garibaldi.mi dispiiace ma non ho capito le tue risposte,come non capisco perchè non usi il tuo vero nome.
Ci dovremmo ricordare che da più di 4 anni sgoverna una destra che non ha eguali in Europa,e che, al contrario del centrosinistra, pilota molto bene la comunicazione, amplificando a dismisura ogni mal di pancia dell’opposizione.
I dibattiti, le dichiarazioni inneggianti al masochismo più deleterio,dopo. Si facciano dopo il 9 aprile, se vogliamo conservare intatte e ancor più consolidate le speranze per un cambio di governo.
Certo che Fassino è il meno peggio, ed è anche onesto. Ma questo, in territorio italiano, non sembra contare granchè.
La classe dirigente del centrosinistra, se tale vuole essere,cominci ad attenuare la paurosa distanza che esiste tra la vita di palazzo e la vita concreta di tutti i giorni.
E basta con gli scherzi di dubbio gusto, on.segretario di R.C.
Dopo aver letto tanti interventi io lancio una proposta che ho in mente da tanto tempo: fare gli amministratori a rotazione. In altre parole, trovare una formula per cui ogni cittadina/o viene coinvolto nell’amministrazione della cosa pubblica. Penso che si capirebbero tante cose e sentiremmo meno chiacchiere da bar. Oggi in realtà il bar è diventato il blog dove ognuno può dire ciò che vuole senza tanto impegno. Magari riportando ciò che ha sentito da amici. Giusto come si fa al bar. Altro è invece dedicare il proprio tempo ad amministrare. Hai finito di sentenziare perchè devi trovare soluzioni. E devi ascoltare tutti e trovare un equilibrio. Sei impegnato a costruire il migliore dei mondi possibili (come nel bellissimo “Candido” di Voltaire) e hai poco tempo da dedicare alle chiacchiere.
Dopo questa esperienza allora si potrà parlare a ragion veduta.
Onore a beppe per tutto quello che fai..Ma riguardo a fassino non abbiamo bisogno dei MENO PEGGIO sono dipendenti ,il mio dipendente se gioca sporco se ne va. Guarda la pagina di http://www.libero.it ci sei tu’ basta poco per dare spazio a spallate da parte dei soliti ben pensanti..vedi anche freedom-land.it.
detto nel mio dialetto se n’anna i tutt e mel fracete
Di Pietro non vincerà mai le elezioni … o almeno me lo auguro.
Se vince siamo finiti. (già siamo parzialmente fritti figuriamoci con Di Pietro)
Vincerà Berlusconi…
…. si proprio lui, perchè….:
Professionalmente
– ha saputo creare un “impero” dando lavoro a parecchie persone (contrariamente ai comunisti che sovvenzionano le COOP rovinando il mercato del lavoro e “statalizzando” anche il privato)
– non era un benestante ma si è saputo muovere DAL NIENTE (quello che vorrebbero i comunisti ma non ci riescono, ed è per questo che si aggregano in comunità, si confondono nel gruppo….)
– in questi anni, con numerose difficoltà, ha saputo muoversi anche in politica (creando un gruppo maggiormente compatto della sinistra)
– ha creato, seppur con appoggi politici, delle televisioni che danno lavoro proprio ai comunisti (che altrimenti in RAI non sarebbero stati neanchè calcolati e sono di fatto i migliori comici ….) perchè ha capito che cosa sanno fare bene ossia gli artisti
Personalmente:
– ha fatto una famiglia di tutto rispetto(non sicuramente i vari LAPO o i figli di Agnelli rovinati dalla droga e dalle cazzate del padre..)
– non esibisce la propria famiglia mai )sono discreti e fanno il loro lavoro
Cari signori di fronte a chi ha costruito dal niente tutto questo e sa soprattutto valutare le potenzialità di ognuno riconoscendole con il puro e duro lavoro (che sia di artista o altro …non ha importanza) capisco si riconosce in se una inferiorità che spesso l’individuo non risce ad accettare..
Cari signori, in sostanza vi rode il culo…
mi scusi,non capisco quel parzialmente fritti???
Io credo che solo riconoscendoLe un alto tasso di comicità si possa comprendere quanto ha scritto.
Egregio Signor Marco Mercuzio,
soprassedendo sull’amicizia di Berlusconi con Craxi, sono pienamente d’accordo con Lei. Quello che Berlusconi a saputo creare, l’ha messo a disposizione di una parte di collettività, quelli che lavorano per Lui e che sono tanti, traendono il Suo naturale tornaconto. Peccato che le Persone non vedono Berlusconi per quello che è. Anche non condividendo le Sue idee politiche, non si può non prendere atto di quello che è.
Buona visione gratuita e libera delle TV Mediaset a tutti.
Cordiali saluti.
Da quando lavori con il nano.
Onore a beppe per tutto quello che fai..Ma riguardo a fassino non abbiamo bisogno dei MENO PEGGIO sono dipendenti ,il mio dipendente se gioca sporco se ne va. Guarda la pagina di http://www.libero.it ci sei tu’ basta poco per dare spazio a spallate da parte dei soliti ben pensanti..vedi anche freedom-land.it.
detto nel mio dialetto se n’anna i tutt e mel fracete
Perchè non vi chiedete dove sono i vostri amichetti intanto che il governo libera gli Italiani in giro per il mondo?
Di Pietro si dimise a sorpresa, senza apparenti motivazioni per non scoperchiare l’affaire PDS & coop rosse più altri svariati fenomeni di arraffamento rosso.
Così ha ottenuto un seggio al mugello in cambio.
Il resto sono palle che t’inventi tu.
Porka Puzzola 06.01.06 18:52
Ecco un altro campione di ignoranza enciclopedica.
Due post due cazzate, un record.
Nel primo si e’ inventato che e’ stato il governo a liberare gli ostaggi.
Nel secondo fa una insalata mista di luoghi, date, incarichi, da perfetto ignorante, nel senso che non sa.
Dopo le dimissioni dalla magistratura, a Di Pietro fu offerto da Berlusconi il ministero dell’interno.
Molto tempo dopo da ministro di csx si dimide per un avviso di garanzia, accetto il processo che si concluse con un’assoluzione, come in tutti gli altri processi.
Movimento di laureati:
http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=78497&idd=1
Ma si è capito o no che tra destra e sinistra non c’è DIFFERENZA. sono tutti della stessa pasta!!!Ci sono i meno peggio è vero…ma nn basta a consolarci…Guardate fuori siamo in un paese dove per farsi una radiografia occorre avere la RACCOMANDAZIONE!
Porka Puzzola: mai pseudonimo fu più indicato ad indicare un individuo marcito e marciante. Lascia perdere Puzzola, a meno che qualcuno non ti paghi, (in tal caso il mio consiglio sarebbe solo ingenuo), a dire “tutti ladri” da un canto dei ladri ci si dichiara sodali e complici, loro grandi amici. D’altro canto impunemente offendi chi ladro non è, chi cioè, avresti il dovere d’individuare sulle liste elettorali.
Caro Grillo,
allora solo ai tempi di Tangentopoli e nelle indagini sulla Fininvest i leader di governo e d’azienda non potevano non sapere! Il teorema del leader che in ogni caso, sa ha l’eccezione solo in Fassino ed allora in Romiti ed Agnelli!
In non sapere è grave politicamente il quanto si giocava con regole opache dove il leader era incapace d’intervenire e riportare correttezza!
Il sapere è illegale e va punito con la legge!
Lino
lino vale 06.01.06 18:26 | Rispondi al commento |
Premessa! Sto affilando un bel paio di stivali a punta da schiantare nelle chiappe di Fassino nel caso emergano accuse penalmente rilevanti (cosa che tu non t’azzarderai nemmeno a pensare col tuo nanetto)!
La faccio corta!
Tangentopoli.
Tangenti pagate da imprenditori ai partiti!
Indagini Fininvest.
Chi era/é il padrone di Fininvest?
Caso Unipol.
A capo di Unipol è Consorte. Si sospetta che Consorte abbia fatto plusvalenze illecite con Fiorani. C’è un’intercettazione di Fassino che chiede a Consorte se abbiamo comprato la banca e poi si corregge (non penalmente rilevante). Se hai estremi di una tangente passata ai Ds da Consorte forse puoi passarla ai giudici, affinchè possano formulare l’accusa che non poteva non sapere, altrimenti cippa!! Ergo Fassino sapeva sicuramente che Unipol scalava Bnl, è piu’ difficile che Consorte gli abbia detto delle plusvalenze che faceva con Fiorani. Capita la differenza??
Torno ad affilare gli stivali!!
Tu fai la stessa cosa??
Piantala di dire cose infondate.
Di Pietro si dimise a sorpresa, senza apparenti motivazioni per non scoperchiare l’affaire PDS & coop rosse più altri svariati fenomeni di arraffamento rosso.
Così ha ottenuto un seggio al mugello in cambio.
Il resto sono palle che t’inventi tu.
Porka Puzzola
to!!!!!! un altro simpatico umorista!!!!! che fervida fantasia!!!!! degna del vostro cavaliere
Il mio scopo qui è quello di cercare di mettere in evidenza alcuni problemi: l’Italia spreca grandi risorse economiche per fare studiare parte della popolazione e poi cerca di relegarla ai margini della società. Viviamo in un sistema basato sul privilegio, in cui chi ha un potere cerca in ogni modo di mantenerlo, questo a discapito della giustizia sociale. La nostra società è divisa in classi, anzi in caste, come quella indiana, la meritocrazia è morta, la mobilità sociale anche. Chi nasce in una determinata classe sociale morirà in quella e non gli servirà studiare, dimostrare di valere qualcosa, perché tanto i nobili (le lobbies di professionisti, politici, imprenditori) faranno sempre leggi per impedirgli di avere anche un briciolo di potere, di salvaguardare i propri interessi. Il mio è un incitamento alla reazione, all’organizzazione. Mi sono rivolto ai laureati, ma il problema riguarda tutti…
PER TUTTI I LUIGI DE LUCA CHE STANNO I GIRO@@@@@
Per cortesia, alle vostre giuste rimostranze per questi atroci delitti commessi da Fassino, ci volete spiegare quali sono i vostri referenti politici da opporre a questi criminali e quali sono le loro innate vitru’ etiche?
Un Nome solo sarebbe sufficiente
Grazie.
Franco Pace 55 06.01.06 11:42
==================================================
E’ passata un’ora, enessuno dei tanti Luigi de luca ha risposto.
E’ perche’ non avete letto il post, o perche’ ancora non avete il nome che vi avevo chiesto?
Ci risentiamo tra un’ora, e poi tra un’altra e ancora……..
Franco Pace 55 06.01.06 12:46
DI ORE NE SONO PASSATE DIVERSE, MA NESSUNO HA TROVATO UNO ONESTO DA PROPORRE COME ALTERNATIVA DEL CDX
VA BENE CI SENTIREMO PIU’ TARDI!
Franco Pace 55 06.01.06 17:19
==================================================
Siamo quaso a sette ore: berluscgliones scandalizzati tanti, uno che risponda facendo un nome, uno solo, neanche col lanternino.
A PROPOSITO..OGGI HANNO SCOPERTO CHE CI SONO UN CASINO DI CONTI INTESTATI A POLITICI..IN SVIZZERA E A MONTECARLO…(VI ARRAMPICATE SUGLI SPECCHI ..I SOLITI ARROGANTI,CORREGGETE I COMPITINI..BRAVI..NON VI RESTA ALTRO)
pietro lascala
Ma forse sei tu arrogante prima perchè urli per cercare di aver ragione, poi perchè fai delle affermazioni campate in aria, a meno che tu non sia a conoscenza dei fatti che sono coperti dal segreto istrtuttorio almeno per ora, in tal caso da cittadino modello quale sei dovresti presentarti ai magistrati e raccontare tutto quello che sai altrimenti sei complice …. oppure sei un veggente che legge tutto nella palla di vetro in questo caso non conti niente………
Caro Massimo, non perdere tempo con questo individuo.
Si e’ scelto il ruolo dello scemo del villaggio ed e’ felice cosi’
Poi temo che se a malapena riesce ascrivere, sia totalmente incapace di saper leggere.
Ciao
Francesco
Porka puzzola, tu sei come i tuoi amichetti… manco ti firmi, tutto in anonimato come loro, vero?
Unipol-BNL come Telekom-Serbia e la commissione Trantino (avvocato di Dell’Utri, guarda la coincidenza)? Non illudiamoci. A quanto pare Consorte avrebbe imboscato 50 milioni, e pare che sia uno in rapporti stretti con il tesoriere DS, a differenza dei faccendieri tirati in mezzo dai buffoni berluschisti; non sono le boiate di Igor Marini. Aspettiamo il lavoro della magistratura, ma aspettiamoci pure brutte sorprese (sorprese si fa per dire). Ciononostante qualunque ladro e’ preferibile alla schifosa ammucchiata berluschista, canaglie come quelle potrebbero (forse) essere equivalenti a Saddam o a Bokassa, senza contare che buona parte della marmaglia berluscata meriterebbe l’interdizione per seminfermita’ (diaciamo semi per essere buoni) mentale.
SIGNORI è BRUTTO DIRLO MA SIA CHE SIANO DI SINISTRA SIA DI DESTRA I POLITICI ITALIANI RUBAVANO RUBANO E RUBERANNO SEMPRE E NON è SOLO COLPA LORO PERCHè OGNI POPOLO MERITA IL GOVERNO CHE HA!!!! I NOSTRI POLITICI SONO LO SPECCHIO DELL’ITALIA UNA NAZIONE CHE HA PERSO LA PROPIA DIGNITà E LA VOLONTà DI MIGLIORARE PER SE STESSA E PER I PROPI FIGLI.
Ho letto gli ultimi commenti sui giornali a riguardo delle intercettazioni telefoniche…. e mi convinco sempre di più come questa messa in scena sia come , mi pare un anno o più fà….sia stata la vergognosa bufala della telekom serbia dell’allora commissione Tarantino ( se non mi sbaglio )contro Prodi , Fassino ecc… finita in una miserevole sequenza di calunnie nei confronti dei leader della Sinistra. Ecco siamo di nuovo in quella situazione…
Sanno che il 9 aprile si avvicina inesorabile…e cercano di infinocchiare ancora una volta il popolo italiano mandando un messaggio mediatico ben preciso…TANTO SONO TUTTI UGUALI!!!
Credo proprio di NO!
Credo che dopo CINQUE anni di questo governo i cittadini sappiano veramente valutare con senso di obiettività da chi siamo stati governati…,faccendieri, cabarettisti, cantanti…rauchi e finti politici…Abbiano lor signori…., in questi ultimi tre mesi di legislatura il pudore di rappresentare i loro elettori, quelli che gli hanno dato il voto perchè hanno creduto nel loro “programma” e nelle loro promesse , in modo degno e confacente ad un rappresentante del popolo sovrano.
Tra i tanti politici ve n’è uno che litiga con i congiuntivi, ma a cui non si può imputare nulla di illegale o scorretto, malgrado ciò, vi comportate come se fosse un giocatere di calcio della squadra avversaria. Fate pena! Voi meritate di restare le vittime che siete.
Max Stirner
sono daccordo!!!! vorrei solo ricordare ai soliti “distratti” che DI PIETRO si dimise
rinunciò all’immunità parlamentare e affrontò tutti i processi e ne uscì pulito…. non mi sembra che altri abbiano avuto il coraggio di rinunciare al grosso scudo dell’immunità se non costretti a forza, certo non parla bene e non riesce ad abbindolare i qualunquisti che cercano qualcuno li abbindoli e li prenda per i fondelli!!!
Sono d’accordo con te
Se il politico corrotto è tutelato dalle stesse leggi che egli emana la democrazie è superata Se per far prevalere le ragioni di una comunità è necessario applicare rimedi punitivi ciò lo puoi anche classificare come “giustizialismo”, ma resta il fatto che l’inazione è solo un pretesto per sostenere la corruzione di chi se ne avvantaggia La punizione non è un’atto ma la conseguenza di un atto illecito Il peggiore dei mali è tollerarli come pare faccia tu e la tolleranza origina se non da costrizione, da corresponsabilità, o fanatismo dovuto ad irretimento ideologico o dipendenza psicologica ad un certo ideale di personaggio. Senza il rispetto delle dovute leggi regna l’anarchia e infine prevarrà il potere della dittatura. Quella che vige in questo paese.
sono daccordo!!!! vorrei solo ricordare ai soliti “distratti” che DI PIETRO si dimise rinunciò all’immunità parlamentare e affrontò tutti i processi e ne uscì pulito…. non mi sembra che altri abbiano avuto il coraggio di rinunciare al grosso scudo dell’immunità se non costretti a forza, certo non parla bene e non riesce ad abbindolare i qualunquisti che cercano qualcuno li abbindoli e li prenda per i fondelli!!!
Da molti anni, in alcuni forum internettiani, vado litigando con molti “compagni” ripetendo ossessivamente che questa classe dirigente avrebbe portato, ancora una volta, il popolo della sinistra al massacro e all’ennesima sconfitta della propria storia. Nulla sta avvenendo per caso. Prodi, Mastella, Casini, Rutelli, Castagnetti, Fini e naturalmente, per altri versi, Ruini, ringraziano e gongolano in attesa di riunirsi in un unico fascio di potere nel segno della continuità con il lontano e recente passatoA proposito di Prodi ma con quale serietà può permettersi di vestire i panni del moralizzatore!? Proprio lui, ministro dell’industria del governo Andreotti e uomo di potere politico ed economico, fin dal lontano 1978?
La soluzione? Non ho ricette miracolose però forse una piccola cosa potrebbe essere fatta quest’anno il Quirinale cambierà inquilino sarebbe il caso, io credo, di riprovare quel “miracolo laico” già sfiorato nel ’99. Grillo, “Emma for president” è forse, per quanto debole e traballante, una possibile scialuppa di salvataggio. Pensaci, ti incalzerò su questo. Chi, più di Emma Bonino, è garanzia di legalità e rispetto della costituzione?
Perchè invece di aspettare che qualche politico si inventi un “contratto” con i cittadini-votanti, non siamo noi a pretendere un contratto con i politici che vorrebbero avere i nostri voti?
Ormai credo che siamo un numero abbastanza alto di cittadini e penso che possiamo permetterci di essere noi a guidare il gioco rispetto a qualcuno che ci deleghi, piuttosto che aspettare che come sempre siano i vari PARTITI a decidere che cosa farsene di noi e dei nostri voti!
A prenderci per l’ ennesima volta per dei beoti che consegnano le chiavi di casa senza nulla pretendere.
A ben riflettere.
Roberto
A Fassino e D’Alema, semmai, vanno “imputate” due “colpe” relative: la prima è di essere stati (più o meno tacitamente) “militanti” di quel giustizialismo becero e forcaiolo (come il tuo caro Grillo) che oggi rischia di travolgerli. La seconda è di essere parte integrante, in quota parte, di quel “Sistema Italia” esattamente come i tanti che, dall’interno del centrosinistra o dai scranni del centrodestra, scagliano oggi senza pudore e vergogna alcuna la loro pietra. Ripeto Il “Sistema Italia” è una sorta di mostro informe e dalle mille teste che si riproduce di volta in volta sbranando se stesso. Il nostro paese è gestito da una classe politica (destra e sinistra) profondamente illiberale, questo è il vero guaio. Illiberale e a-liberale nella sua classe politica come in quella imprenditoriale, finanziaria e lavoratrice. Non esiste in Italia una questione morale o non più che in altri paesi occidentali comunque. Esiste una gravissima e mai risolta questione politica: la totale assenza di un solo secondo di soluzione di continuità, nel governo della cosa pubblica, da 80 anni a questa parte. E non è tagliando qualche testa che si può arrivare ad una soluzione.
Mache bella Italia! Ma che bello strumento democratico! Grazie Beppe per avercelo dato. Chiedo: ma è così indispensabile schierarsi pro/contro? Beppe/Marco? Non è forse meglio fare la somma: Beppe + Marco + tutti quelli che scrivono, me compreso, con le idee bellissime che spuntano dal naso,tutte le idee: contraddittorie,chiare oppure confuse? La discussione è una somma, non una sottrazione, perchè serve a chiarire le idee. Senza idee non si va da nessuna parte (o a Porta a Porta). E per favore non mettiamo il carro avanti i buoi: con le idee un po’ meno confuse, DOPO sarà anche meno arduo decidere per chi votare. Viva Beppe, Viva Marco, viva marcobeppe (Ceccobeppe =Franz Josef)! Ugo Altinier – Treviso
Non so voi, ma io ho come l’impressione che non ci sia più ne centrosinistra ne centrodestra ma che tutte due stiano d’accordo nel governare cinque anni per uno (cosi facendo sempre peggio )vedi D’alema con la mondadori è vedi adesso che per andare d’accordo quelli del centrosinistra hanno pensato alle poltrone e non al bene del paese che va a pezzi….. Non sò ….. ma se questi sono i presupposti non rischiamo la fine che ha fatto l’Argentina ma ci siamo dentro fino al collo nella fine che farà l’Italia…. Complimenti per lo spettacolo fatto a Roma…. TUTTO VERO vai avanti cosi BEPPE…
Non so voi, ma io ho come l’impressione che non ci sia più ne centrosinistra ne centrodestra ma che tutte due stiano d’accordo nel governare cinque anni per uno (cosi facendo sempre peggio )vedi D’alema con la mondadori è vedi adesso che per andare d’accordo quelli del centrosinistra hanno pensato alle poltrone e non al bene del paese che va a pezzi….. Non sò ….. ma se questi sono i presupposti non rischiamo la fine che ha fatto l’Argentina ma ci siamo dentro fino al collo nella fine che farà l’Italia…. Complimenti per lo spettacolo fatto a Roma…. TUTTO VERO vai avanti cosi BEPPE…
Caro Grillo,
allora solo ai tempi di Tangentopoli e nelle indagini sulla Fininvest i leader di governo e d’azienda non potevano non sapere! Il teorema del leader che in ogni caso, sa ha l’eccezione solo in Fassino ed allora in Romiti ed Agnelli!
In non sapere è grave politicamente il quanto si giocava con regole opache dove il leader era incapace d’intervenire e riportare correttezza!
Il sapere è illegale e va punito con la legge!
Lino
Continuate tu, Travaglio e i tuoi adepti del blog, a condurre campagne ad personam in puro stile giacobino e giustizialista, sostenendo spesso tesi strampalate. Fassino il meno peggio? Meno peggio tra chi? Tra tutti coloro che lo hanno votato? Forse! Tra i parlamentari? No, non ci siamo non è un problema di singole e personali responsabilità queste valgono dove lo stato di diritto è reale non è un problema di onestà o disonestà dei singoli, ‘sta stupidaggine del parlamento pulito poi non ha senso. Avete fatto una campagna contro Fazio (giusta o sbagliata che sia, comunque inutile non è certo per voi che si è dimesso), e adesso alla banca d’Italia c’è il “meglio” che questo regime (che dite di combattere, mentre in realtà, nonostante voi, contribuite a rafforzare) poteva darsi per garantirsi la sopravvivenza. Il “Sistema Italia” è un mostro multiteste” e per una che cade, dieci ne rinascono è un mostro che si rafforza e cresce divorando se stesso. O se preferisci, un albero che fa cadere le foglie appassite, per meglio nutrire quelle nuove ma l’albero, (ovvero l’italico regime di cui destra, sinistra, magistratura, banche, ordini professionali e sindacati, fanno parte) cresce sempre più rigoglioso e florido.
E la comica finale? Prodi e Berlusca che dichiarano “occorre separare la politica dagli affari!” Da morir dal ridere se non ci fosse da piangere!
A PROPOSITO..OGGI HANNO SCOPERTO CHE CI SONO UN CASINO DI CONTI INTESTATI A POLITICI..IN SVIZZERA E A MONTECARLO…(VI ARRAMPICATE SUGLI SPECCHI ..I SOLITI ARROGANTI,CORREGGETE I COMPITINI..BRAVI..NON VI RESTA ALTRO)
VEDIAMO SE TIRANO FUORI I NOMI..DATO CHE L’UNIPOL E’ DEI DS..SARANNO TUTTI DI SINISTRA..
MA GUARDA UN PO’ LA MAGISTRATURA CHE BRAVA CHE E’ ADESSO A TENERE IL SEGRETO ISTRUTTORIO..
FINTIPOSTCOMUNISTI..VI STATE SEPPELLENDO CON LE VOSTRE STESSE MANI…
2 invio
..IN SVIZZERA A MONTECARLO…CON LE VOSTRE STESSE MANI…
pietro lascala 06.01.06 15:58
Oltre che maleducato , sei pure somaro,la Svizzera non si trova a Montecarlo.
Sono le “TUE-STESSE MANI” che scrivono oppure..,ovvio se sono le tue sono zampe.
IL somaro ha corretto un paio di bestialità lasciandone altre, la più importante,”se stesso”
????????????????????????
http://WWW.UNCAS.SPLINDER.COM
????????????????????????
Sono tedici anni che il cosidetto “principio della responsabilità oggettiva” viene tradotto nella formula “non poteva non sapere” e che, con la stessa formula, sono state infarcite pagine di richieste di autorizzazioni a procedere contro Andreotti / Berlusconi / Gardini / Craxi / Forlani / e compagnia cantando …
Oggi grazie a Beppe Grillo si arriva a ripristinare il diritto e la civiltà giuridica: Fassino poteva non sapere … anzi, si va oltre la categoria della possibilità: “probabilmente non sapeva” … perchè per lui, il puro, l’onesto, il senza macchia, l’uomo in ammollo, non esiste sporco impossibile: solo fango e polverone alzato dagli altri, dai mestatori …
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MA MI FACCI IL PIACERE
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://WWW.UNCAS.SPLINDER.COM
Come sarebbe poteva non sapere???????????????
Ma stai scherzando? Ma come tutti gli altri non potevano non sapere e ora che la merda finisce sulla sinistra potevano non sapere????? Maddaaaaiii!!!!! così mi finisci proprio in basso Beppe! Che tristezza avevo ancora un briciolo di speranza che almeno tu fossi davvero indipendente ma mi hai fatto crollare anche quella….
Egregio sig. Grillo, spero tanto che leggera questo mio grido di disperazione. Sono uno studente di Napoli che è al limite della sopportazione. Mi riferisco alla mia situazione economica, vede io lavoro da quando avevo 15 anni e per laurearmi ho fatto di tutto dal contadino al cameriere, ma la cosa insopportabile è che ho lavorato sempre in nero e per poco più di 25 euro per 8 9 ore di lavoro. Ma grazie alla speculazione fatta sull euro io non so propio come fare ad andare avanti. Le dico questo perchè lei in questo schifo è l’unico ad avere un arma per cambiare le cose. Tra poco ci saranno le elezioni e con la forza dei suoi amici del blog puo veramente farsi sentire. Io le propongo di portare avanti una lista civica dove riuniremembri della societa civile. Lei mi dira che è una stupidagine ma io le dico che è l’unico modo per poter veramente cambiare le cose. Vede un reggime non si sconfigge facilmente e soprattutto non si sconfigge con le sue stesse armi ( andando a porta a pota). Prima di snobbare la mia idea, guardi negli occhi dei suoi figli e pensi che lei nolente o volente è in grado di cambiare il loro futuro. Veda questo è un grido di disperazione perchè se le cose andranno ancora peggiò non so come andrà a finire. Noi siamo come il Vesuvio pronto ad esplodere e travolgere tutto. Quando dico noi, mi riferisco a tanti giovani come me che sono stanchi di non poter permettersi neanche di andare dal dentista o comprarsi i medicinali etc… Veda dire che l’Italia è piu povera è una ca..ta in verita la richezza è sempre quella si è soltanto allargata la forbice tra i ricchi e i poveri. E le ricordo che uno dei motivi della rivoluzione francese è stato propio questo, spero non ridera se ho fatto questo paragone. Certamente sorriderà, perchè lei ha una vita privilegiata e non puo capire il mio stato . Ebbene le chiedo di aiutare l ‘Italia e noi italiani. Spero solo che fra 20 anni non dovra guardare indietro con il pimpianto di non aver fatto il suo dovere
No, ma…Dici di essere uno studente universitario e il tuo intervento è pieno zeppo di errori di ortografia…Scusa se te lo dico. Mi piace leggere tutti i commenti, ma spesso sono illeggibili!!Fate un po’ piu’ d’attenzione cazzarola.
Baci
perché fassino deve chiamare consorte e chiedere se hanno acquistato la bnl? che deve fare lui con la bnl? ma la diversità di cui parlava berlinguer dov’è finita? ad un politico che interessa avere influenza su una banca? deve forse comprarsi i voti o gli elettori? forse è meglio si dimettano lui e d’alema per il bene del partito. se vogliono andar per mare….
p.s. la mia compagna mi ha regalato il vhs con l’ultimo spettacolo di grillo: ci siamo commossi quando abbiamo ascoltato il suo messaggio e divertiti e accalorati durante lo show. pensiamo che grillo è un grande. a questo punto potrebbe candidarsi alle politiche. sappiamo che è un comico, come lui stesso spesso dice, ma almeno sarebbe il migliore in quel teatro di finti pagliacci.
Mi piacerebbe capire, caro Grillo, come fa un genovese a non essersi mai accorto dice certe cose. Scopri oggi della “simbiosi” tra il partito azienda pci-pds-ds con parte del mondo finanziario-imprenditoriale? Capisco che dall’alto di Sant’Ilario non puoi accorgerti cos’è Genova, ma ciò che è e ciò che fa il più grande partito della sinistra nella nostra città lo sanno anche i bambini lo sanno anche i tanti “complici” che con il loro voto lo sostengono. Non si costruisce se a coop7 non piace non si creano ipermercati o centri commerciali se coop liguria non gradisce. E di mesi la dichiarazione del presidente di coop liguria contro la “pretesa” della carrefour di aprire un centro commerciale nella valpolcevera “qui siamo a casa nostra e comandiamo noi” tuonò!” Nemmeno fosse un Borghezio qualunque e per fortuna è stato attenta alle vocali! E il porto? Devo dirti io chi comanda in porto?
Much ado about nothing.
Quella che i gazzettieri della destra stanno spargendo, infatti, è solo fuffa. I Ds appoggiavano la scalata all’ Unipol, embé? Non è mica un reato.
Altro è essere “collaterali” ad una azienda, altro ancora è esserne proprietario. Come Berlusconi.
Eppoi Fassino era cosi poco addentro ai dettagli dell’ affare da non sapere manco quale fosse la percentuale che sarebbe toccata alle 4 cooperative. Credeva il 4 ed invece era solo l’ 1% ciascuna. Sta scritto nelle intercettazioni pubblicate dal Giornale. E che Consorte fosse un poco di buono nessuno poteva sospettarlo.
Quindi smettiamola di piangerci addosso e domandiamoci perché a dx hanno scatenato questa campagna denigratoria basata sul nulla, sullo zero assoluto.
La risposta la dà Di Pietro stamane su Repubblica: “Quando le inchieste salgono troppo in alto, interviene qualche manovra per distogliere l’ attenzione”.
E cosa si prefigga questa manovra è chiaro: ora che si stanno per scoprire i nomi dei politici della maggioranza pagati da Fiorani, si sparge fumo su Fassino per poter dire “Se sono colpevoli i nostri allora lo è anche il segretario diessino”.
Ma fino a prova contraria Fassino E’ innocente, perché tifare per un’ azienda NON è reeato. E D’ Alema i soldi alla BPI li dava non li prendeva. Come invece faceva quel caporione delle camice verdi.
g
Leggendo i giornali credo che in tutte queste vicende vi sia una grande ipocrisia e un moralismo d’accatto. Una politica del tutto svincolata dall’economia è praticamente impossibile. In Germania la SPD ha colossali interessi economici e nessuno si scandalizza. E’, quindi, del tutto legittimo, che il DS e, per esso, Fassino si interessi e “faccia il tifo” per un certo gruppo economico anziché un altro.
Altra cosa sarebbe stabilire che, ad esempio, alcuni milioni di euro di Consorte siano finiti illegalmente nelle casse del partito o addirittura nelle tasche di qualche esponente politico. In tal caso la condanna sarebbe assoluta ma non mi pare, a tutt’oggi, che vi siano elementi probatori in tal senso. Ricordiamoci anche che le responsabilità penali sono sempre personali (Consorte, come gli altri, andrà giudicato ed, eventualmente, condannato) e mai societarie.
Mentre le prevedibili sbracate speculazioni dell’Unto e dei suoi amici sono semplicemente ridicole e senza un minimo di ritegno (da quale pulpito ) molto gravi sono quelle provenienti dai vari Bassolino, Salvi, Occhetto ecc. che, oltre a gettare inutile discredito nel piatto in cui mangiano, sono di un masochismo assurdo e se vi fosse una componente di livore dovuto alle loro vicende personali all’interno del partito, sarebbe tutto ancora più grave.
Mi auguro che i dirigenti DS denuncino questo clima di ipocrisia e affermino senza sensi di colpa o timidezze il loro diritto ad interessarsi anche di faccende economiche purché alla luce del sole e in assenza di illegalità. Piuttosto sarebbe il caso di andare molto più fondo sulle vicende che hanno indotto i poteri bancari a truffare i risparmiatori con i bond argentini, e le azioni Parmalat e Cirio.
Per concludere: sono d’accordo con le valutazioni di Beppe e non mi è piaciuta la lettera un po’ sciacallesca e qualunquistica di Travaglio (cui, pure, va il merito di aver scoperchiato tante pentole) nel tirare fuori vicende note che riguardano la sinistra che, intendiamoci, ha ed ha avuto le sue pecche ma sulla cui onestà di fondo, credo, si possa ancora contare.
A parte il discorso fatto che nella Democrazia Diretta qualsiasi politico non potrebbe fare danni, non credo che il post di oggi interpreti il problema nella maniera giusta.
L’altro giorno ho visto in una news l’ingaggio di Karl Rove da parte del nano. E’ lo stratega che ha fatto vincere Bush, quello che ha ribaltato un risultato “certo” di sconfitta per il nazista al potere in USA.
La sua tattica è quella dell’attacco feroce e continuo.
Qual’è il problema del nano? Ogni volta che parla la gente ride. “L’esempio perfetto di un politico che non ha mai fatto affari con la politica!”, l’ultima gag.
I suoi avversari invece hanno un grande partito sopravvissuto a Tangentopoli, ed un segretario che ha un’ottima reputazione.
E così, guarda caso, appare un brano di una delle centinaia di intercettazioni secretate. Proprio sul Giornale del nano.
Perchè qui da noi, la politica è una questione di tifo, no? I sostenitori del nano ringalluzziti, dall’altra parte si moltiplicano i dubbi.
Eh già, l’elettore di sinistra è pieno di se e ma, e poi i soldi sono una cosa di destra, non si può essere ricchi e stare davvero dalla parte della povera gente.
Insomma, la campagna elettorale è entrata nel vivo, hanno un bravo generale, sparano cannonate.
Da qui ad Aprile ne vedremo delle belle, con le paure ed i dubbi del popolo di sinistra tirati fuori, sbandierati e svillaneggiati per il piacere dei tifosi di destra.
Che non vogliono vedere quanti pezzi da galera, mafiosi, tangentisti, interdetti e miracolati stanno da loro (la quasi totalità, vedi “Parlamento Pulito”).
Perchè i fari sono puntati sui peccati dei “comunisti”, e l’esercito di piazzisti ingaggiato dal nano non parlerà di altro, i prossimi 4 mesi.
Questo il quadro.
Nella questione, poi, non ho nulla da criticare a Fassino.
Ma nella giungla della finanza, con i Fiorani e Fazio e gli altri squali della Confindustria, cosa doveva chiedere a Consorte, di combattere con le margherite?
Ciao a tutti,
sono sempre più deluso da Beppe e da tutti quelli che stanno a destra o a sinistra come se tifassero per una squadra di calcio, difendendo a spada tratta i fantocci di una o dell’altra parte.
Io sono Juventino e difendo Del Piero anche se si fa 10 gol in una partita – ormai gli voglio bene – ma la politica non deve essere vista in questo senso.
Come si fa a dire – meno peggio – se si manda a casa lui si devono mandare a casa tutti – se uno fa una stronzata – BNL e nostra!? – ma nostra di chi!? – è giusto che “vada a casa” (come ama dire grillo solo con quelli di destra).
Se si viene beccati si va a casa e magari in galera. A casa Berlusconi, Fazio, Fassino e tutti sti sfigati che dei cittadini non gliene può fregare di meno.
Secondo me alle prossime elezioni dovremmo fare tutti una bella scheda nulla, così i nostri dipendenti si chiederanno finalmente se non è ora di finirla di fare esclusivamente i propri interessi e magari per qualche anno faranno finta di interessarsi a noi.
Alberto
A PROPOSITO..OGGI HANNO SCOPERTO CHE CI SONO UN CASINO DI CONTI INTESTATI A POLITICI..IN SVIZZERA A MONTECARLO…
VEDIAMO SE TIRANO FUORI I NOMI..DATO CHE L’UNIPOL E’ DEI DS..SARANNO TUTTI DI SINISTRA..
MA GUARDA UN PO’ LA MAGISTRATURA CHE BRAVA CHE E’ ADESSO A TENERE IL SEGRETO ISTRUTTORIO..
FINTIPOSTCOMUNISTI..VI STATE SEPPELLENDO CON LE VOSTRE STESSE MANI…
..IN SVIZZERA A MONTECARLO…CON LE VOSTRE STESSE MANI…
pietro lascala 06.01.06 15:58
Oltre che maleducato , sei pure somaro,la Svizzera non si trova a Montecarlo.
Sono le “TUE-STESSE MANI” che scrivono oppure..,ovvio se sono le tue sono zampe.
marino bozzi 06.01.06 18:13 |
Tra il “meno peggio” e il “peggio” di Fassino, ci passa esattamente “”UN VOTO””
Una volta avuto diventerà certamente il “peggio” (come tutti gli altri)
Credimi, l’arte del “rubare” ormai ce l’hanno nel dna.
be ma che il pci-pds fu graziato da mani pulite nonostante ci fosse dentro alla grande non è una novità
Caro Beppe, questa no!
Non si può accettare “il meno peggio”. Oggi abbiamo la dimostrazione di ciò che tutti sapevamo da tempo. Cioè che la dove ci sono poteri forti e grandi partiti l’etica ha ormai lasciato spazio all’interesse personale. Penso che ciò in un certo senso sia “umano”. Quanti tra tutti quelli che ferquentano questo blog se si trovassero di fronte ad un paio di milioni di euro da potersi mettere in tasca in maniera poco etica ma sicuri di non essere scoperti non lo farebbero? diversi. ma comunque una minoranza, anche perchè ogni individuo cura il proprio interesse personale prima di tutto (o almeno questo è il pensiero diffuso).
La rivoluzione sta proprio qui: non negli eroi della morale, ma nell’informazione!
nel far si che i 2 milioni di euro da mettersi in tasca, così come le decisioni prese per favorire tizio o caio, o i passaggi di danaro e le “gentilezze”, non possano MAI ESSERE “sicuri”. Nessun politico, nessun finanziere dovranno più poter pensare di arraffare senza che nessuno se ne accorga.
L’INFORMAZIONE è la vera rivoluzione. E questo blog è grande per questo.
NON PER BEPPE GRILLO che è un comico pungente che può piacere o meno
NON PER I SUOI GIUDIZI che si possono anche non condividere!
MA PER LA POSSIBILITA’ DI FAR SAPERE A TUTTI CIO’ CHE SUCCEDE, e lasciare così la possibilità di decidere, finalmente, democraticamente.
W la DEMOINFORMAZIONE!!!
Con questo, sottolineo che la demoinformazione non debba appoggiare questo o quello, tanto in fondo pari sono, ma debba dare gli strumenti per controllare e per far sentire il fiato sul collo.
Certo qualcuno dovremo votare. Allora bisogna cercare quelli che ancora sono puliti.
Credo che ce ne siano, sicuramente non nei partiti grandi, ma nai piccolo ne sono certo, nei COMUNISTI ITALIANI, nei VERDI, forse anche i RIFONDAZIONE o nell’ITALIA DEI VALORI.
Secondo me lì bisogna cercare, NON ACCETTARE IL MENO PEGGIO, timoniere di una barca che non dà certezze.
PER TUTTI
Relativamente all’informazione data da Roberto Massa, che ringrazio, vi segnalo il seguente link:
http://ilmattino.caltanet.it/mattino/view.php?data=20060106&ediz=NAZIONALE&npag=33&file=SERPE.xml&word=%20chianese%20&type=STANDARD
caro Beppe, ti ammiro e ti stimo per tutto quello che fai.
Purteoppo siamo nella merda fino al collo, tra tre mesi dobbiamo votare e dobbiamo scegliere tra questa accozzaglia di politici.
Possibile che in un paese civile come il nostro,
non c’e un modo per mandare fuori dalle balle questi co co co co?
Scegliamo pure il meno peggio, però ho paura che tra qualche anno, ci ritroveremo qui a dire che stavamo meglio quando stavamo peggio.
ho aperto la pagina di internet…..ho trovato il caro “BEPPE” al centro della pagina…lo accusano di esser di parte..dopo l’inserimento sul blog! di “fassino”
SIGNORI!!
Ognuno la pensa a modo suo sulla politica…io per esempio sono piu’ a destra…il nocciolo della questione è “IL POTERE”…gestirlo, trarne beneficio, e far vivere bene tutti gli italiani.
Quindi, in conclusione…di scandali c’è ne sono stati, c’è ne sono e c’è ne saranno sempre….l’importante è ke tutti noi miglioreremo
il nostro benessere nel passare degli anni.
L’unica cosa ke voglio sottolineare…e come dice BEPPE…le facce da “C..O”…ke predicano bene e rozzolano male!…meglio se non parlate xkè prima o poi tutti i nodi vengono al pettine.
Quindi dovremmo tacere? E lasciar parlare solo te e Grillo (di cui ho molta stima) senza potere criticare alcuna affermazione o opinione perchè chi si oppone è una “faccia da culo”
Appunto, meglio che non parli… prima di farlo ti consiglierei un corso di italiano… e una doccia fredda che ti riattivi il cervello…
Meno peggio?
Se vince la sinistra manterrà tutte le leggi della destra e ci aggiungerà quelle della Livia Turco.
Se rivince la destra l’inflazione arriverà al 20%.
Sono una congrega di ladri d’accordo solo quando si tratta di aumentarsi gli stipendi.
Che facciano la fine che stà facendo di Sharon.
In fretta però, per non gravare troppo sull’INPS.
PER TUTTI I LUIGI DE LUCA CHE STANNO I GIRO@@@@@
Per cortesia, alle vostre giuste rimostranze per questi atroci delitti commessi da Fassino, ci volete spiegare quali sono i vostri referenti politici da opporre a questi criminali e quali sono le loro innate vitru’ etiche?
Un Nome solo sarebbe sufficiente
Grazie.
Franco Pace 55 06.01.06 11:42
==================================================
E’ passata un’ora, enessuno dei tanti Luigi de luca ha risposto.
E’ perche’ non avete letto il post, o perche’ ancora non avete il nome che vi avevo chiesto?
Ci risentiamo tra un’ora, e poi tra un’altra e ancora……..
Franco Pace 55 06.01.06 12:46
DI ORE NE SONO PASSATE DIVERSE, MA NESSUNO HA TROVATO UNO ONESTO DA PROPORRE COME ALTERNATIVA DEL CDX
VA BEBE CI SENTIREMO PIU’ TARDI!
Non ti risponde nessuno perchè sono tutti uguali !!!
Ciao Giulio, mi chiamo Mattia abito in Veneto nel nord est ricco, ti do pienamente ragione! Noi i guai dei politici di dx in Veneto li vediamo tutti i giorni, qui ormai ci abbiamo fatto i calli. Ma se a sbagliare sono i sinistri, in questo caso Fassino, ha sbagliato punto e basta, pagherà per quello che a fatto!!!! Noi cittadini dobbiamo essere superiori ai politici affaristi, Berlusconi è Berlusconi, Craxi è stato Craxi, ora Fassino (anche se per dignità intelettuale aspetterei a dare del ladro fino a quando non c’è almeno una sentenza di 1^grado).
INSOMMA ITALIANI SVEGLIAMOCI, MA CHI SIAMO NOI PER FARCI SOTTOMETTERE DA QUESTA CLASSE POLITICA!!!!
MATTIA DA ROSA’ (vi)
CARO BEPPE,
COME HAI DETTO TU NEL TUO SPETTACOLO(E TI DO RAGIONE IN PIENO) SIAMO A DOVER SCEGLIERE
TRA UNA MERDA FREDDA E UNA TIEPIDINA.I MOVIMENTI I GIROTONDI NON HANNO CAMBIATO NIENTE! I POLITICI SONO SEMPRE UGUALI E NON CAMBIANO!! FASSINO COMPRESO!! E NOI SPROFONDIAMO SEMPRE DI PIU’ NELLA MERDA.
NEL MAGAZZINO ALL’INGROSSO DOVE LAVORO IO SIAMO APERTI 52 DOMENICHE PIU’ VOGLIONO ANCHE IL NATALE E LE ALTRE FESTIVITA’!! NOI GLI ABBIAMO MINACCIATO UNO SCIOPERO SECONDO TE QUANTO RESISTEREMO? PERCHE’QUESTI POLITICI DI “SINISTRA” NON NE PARLANO MAI DI QUESTE COSE? TI SALUTO
CECCONI DAVID
Il problema Roberto ormai non è più tra DESTRA E SINISTRA la questione URGENTE e GRAVE è tra i DETENTORI di un potere di cui si avvalgono per conseguire privilegi a danno dei “SUDDITI”, ed i “cittadini”, sempre più succubi, strumentalizzati e violati da detti escrementi, che si dilettano a distinguersi in colorini variopinti, benchè essi siano piuttosto cancerogeni coloranti. La destra è abominevole, ma ritengo che la sinistra sia più abile nel celarsi tra idealità (ma anche utilizzando capziosi libertinaggi), che restano ormai velleità. Sosterrò la sinistra votando un uomo come di Pietro “PRESTANDO” lui la mia fiducia, ma i politici hanno tali vantaggi e tutele, che difficilmente chi si candida lo fa per un interesse comune, piuttosto per avvantaggiarsi del mandato e approfittandosene. Il potere è la loro DROGA E OCCORRE disintossicarli togliendo loro denari, privilegi e convertendo ciò che loro intendono come potere (personale) e che invece è potestà (il dovere di usare il potere per l’interesse del soggetto cittadinanza). Il fatto che la magistratura è impedita nell’esercizio delle sue funzioni dai legislatori (corrotti dentro e fuori) dà ormai a noi il dovere di purgarli stabilendo dei limiti che il parlamentare dovrà rispettare. Non credo cha alla fine si potranno fare molte distinzioni.
Sulla questione politica-affari, destra-sinistra, meno peggio…. consiglio caldamente il pezzo in home page su http://ripensaremarx.splinder.com.
ciao
carisimo! grazie x il link…..c’è da dire ke dopo aver letto la lunghissima delucidazione del potere economico-politico…intrallazzato! ke ho letto e dopo, le conclusioni di speranza di una vittoria della sinistra per far emergere il “PUS”….
SPERO NON SCOPPI L’ULCERA AGLI ITALIANI PER RECARSI IN marcia….VERSO I POTERI DELL’ITALIA!!
KE IL CAPODANNO ……DOVRA’ ANCORA ARRIVARE!?
Ulivisti mobbizzatori !!!!!
Caro Beppe io ti stimo tanto, pero’ veramente non riesco a capire questa storia del “meno peggio”. A me questo blog sembrava una svolta, ne’ di destra ne’ di sinistra, ma solo dalla parte del giusto. Che significa meno peggio: io non voglio votare il meno peggio, non voglio essere governato dal meno peggio, io voglio una persona onesta alla guida del mio paese. Se oggi perdoniamo Fassino creiamo un precedente dal quale non ne’ usciremo mai piu’. Tu avevi la possibilita’ di far vedere a questi poveri politici che non e’ poi cosi’ difficile fare un passo indietro quando si sbaglia, chiedere scusa e ricominciare o andare fuori dai coglioni, invece no, ti sei comportato esattamente come loro, ti sei arrampicato sugli specchi e hai inventato la storia del meno peggio.
Detto questo, vorrei dire a chi ci scrive e anche a te Beppe, che e’ ora di finirla col criticare Berlusconi, oramai sono dieci anni che lo facciamo, sappiamo tutti i suoi peccati. Perche’ non fare un passo avanti e spiegare in questo blog il programma della sinistra, oramai mancato 100 giorni alle votazioni e come al solito si parla solo di Berlusca. Ma il programma della sinistra qual’e’: la RAI passera’ in mano alla sinistra o finalmente si seguira’ Zapatero (tv pubblica in mano a indipendenti); la scuola pubblica? il conflitto di interesse?; il falso in bilancio?; gli stage non pagati?; i poveri anziani?; ecc.ecc.
Basta parlare di Berlusca, voglio che si parli del programma della sinistra.
Se qualcuno mi ha preso per uno di destra vuol dire che non ha capito un caxxo, per me non esiste la destra o la sinistra e tanto meno il centro, per me esiste solo la brava gente che fa’ il lavoro per il qual e’ pagato.
Comunque Beppe grazie ancora per il tuo lavoro ed il tuo impegno, e perfavore, non diventare uno di loro, ricordati che solo Berlusconi non ha mai sbagliato, non vorrai mica fargli concorrenza!!!
Ciao a Tutti
per tutti… smettete di chiamare fassino e compagnia comunisti….potevano non sapere nulla su unipol e il resto…ma sanno perfettamente di non essere dei comunisti… PURTROPPO!!!!!
caro Beppe, sono pienamente d’accordo con te per quanto riguarda Fassino!!!è il meno peggio sicuramente.
a dire il vero, anch’io un’ideuzza ce l’avrei,sul dove mettere o mandare tutti i politici collusi!!
per decenza però non lo dirò!!!
speriamo che la Befana sia buona e che ci liberi, portando ………via con sè,tutti in blocco,
quirinale e stato vaticano.
si respirerebbe meglio!!!!
ciao
anna
C’e’ qualcuno su questo Blog che deve avere problemi abbastanza seri,che vuole trovare per forza la pagliuzza negli occhi degli altri e non le travi che ha nei suoi.
Ultima notizia leggasi il Mattino di Napoli,questo perche’ il nostro ducetto con fa affari personali,ARRESTATO L’AVV.Chianese C.Candidato nelle liste di FORZA ITALIA nel 1994,che dici LASCALA conosce o no Berlusconi?
Eppure noi non facciamo tanta cagnara.
Si legge, Colluso con Gelli sai chi è?Servizi Deviati,Camorra ecc.ma non condanniamo aspettiamo le sentenze e tu?BLATERI,BLATERI,BLATERI,cavolo fai una volta tesoro dei post che almeno vogliono costruire i tuoi per delusione amorosa nei confronti di Berlusconi come un fidanzato tradiito non sai più a chi rivolgerli,per la testa piena di cose inutili intasata dai giornali e tv di Berlusconi.
Per quest’ultimo le nefandezze sono state acclarate e perdonate con leggi ad personam,per Fassino chi lo ha appurato EMILIO FIDO?
Quantunque fosse come dici tu,perdi sempre milioni di disonesti a 50.Perciò o tu purifichi o facci il piacere segui il Blog di decadenza Italia.
Carissimo Beppe,
grazie per il tuo impegno quotidiano, affinchè chi può raggiungerti (internet o in piazza) può continuare a credere che in questo paese c’è qualcuno che ti dice come stanno le cose. é impensabile dover pensare che si stava meglio con Craxi o con la DC di Andreotti e questo è lo sfogo di un trentenne che, veramente a fatica, cerca di trovare un pò di spazio in un mondo del politico scandalosamente scorretto, in un mondo del lavoro inesistente.
Grazie a te ed al tuo preziosissimo staff qualche vera informazione ancora ci è concessa, nonostante Silvio sia al potere…. E se al potere ci fossero i nostri (che parolona… “i nostri”) leader di sinistra tutto ciò potremmo dirlo? Il presidente dei DS, come ci hai ricordato invece di rilasciare interviste a Vanity fair, farebbe meglio a dimettersi e godersi meritatamente la barchetta da 24 metri, acquistata con i sacrifici di milioni di italiani che credono ancora nel valore della politica.
SONO DISGUSTATO da tanta falsità “politica” e da tutti questi imprenditori di SINISTRA.
A presto.
Domenico Genovese
Premesso che non sono ne di destra ne sinistra, vorrei solo ricordare a tutti gli ammiratori di silvio di farsi una bella ricerca sul suo conto per scoprire come si è fatto da solo… Se siete un pò pigri guardate lo spettacolo di Daniele Luttazzi “bollito misto con mostarda” x averne un riassunto, andate pure a vedere quello che ha fatto nella mia sardegna a villa certosa in barba alle leggi… Questa non è una persona da votare MA DA MANDARE IN GALERA X DIRETTISSIMA!!!
Ci avevo creduto. Ho visto il suo spettacolo ed ero rimasto entusiasta per le analisi sul mondo della finanza, ma anche sugli aspetti più politici fondamentalmente condivisibili anche se abbastanza di parte. Oggi devo dire che la delusione è notevole: “fassino poteva non sapere”(????) “è un ingenuo”(???). Avevo già capito dopo averle segnalato il Caso Tiscali (sul quale ho raccolto diversi dati ed è una vergogna che il suo ex(?)-presidente sia il Presidente della Regione Sardegna!!!) da lei ignorato che non tutti erano trattati allo stesso modo, ma adesso l’imbarazzata difesa di Fassino è patetica!!!!!!!!
Allora mi viene da dire che a questo punto i manichei untori del bene e del male devono buttarsi nella mischia e vedere cosa sanno fare. Sig. Grillo entri in politica e ci faccia vedere quanto è bravo. Altrimenti è solo un subdolo strumento di parte che gioca in maniera scorretta.
Cari compagni, pensate davvero che la gente possa credere che Fassino non sapesse nulla di nulla ed il tesoriere del partito potesse agire all’insaputa di tutti? Segretario di partito compreso? Ma se ciò valeva per Craxi, vale per Berlusconi, perchè non vale per voi? Non sarebbe più onesto e quindi, come partito, più credibile riconoscere che le Coop, sono di vostra proprietà e con i proventi degli… “affari” vi siete finaziati? Cantatevela e suonatevela pure fra di voi, ma non raccontatela in giro, solo certi giudici possono far finta di credervi! Ma pensate veramente che la gente sia così ingenua, per non dire addirittura stupida per credere a ciò che và dicendo Violante. Dalema, Angius e compagnia briscola? Simo nel terzo millenio ed il “Compagno G” appartiene al secolo scorso, svegliatevi!
Caro Beppe,
ho sempre creduto in quello che dici, ma stavolta ha i “toppato” di brutto… Fai un passo indietro e dì a Fassino e a tutti gli altri di farsi da parte, come hai fatto con Berlusconi!!! Sii corretto con tutti quelli che ti seguono, perché non tutti sono di sinistra e vogliono giustizia anche loro!!!
Vieni in Toscana e ti renderai conto di quante schifezze gli amici/nemici comunisti hanno e stanno combinando…
Con affetto ti saluto, aspettando un tuo gesto.
Se davvero credi a questa spazzatura che hai scritto sei decelebrato come tutti i forzisti. Non mi rode il culo mi rodono le mani per le manate che darei a lui e alla gente che lo segue .. ma come diavolo salta in mente di dire che si e’ fatto da solo??? quello si e’ fatto con i soldi della mafia, soldi nostri RUBATI sta solo prendendo per il culo l’italia e gli italiani con quel sorriso da ebete sui cartelloni.
Vincerà Berlusconi…
…. si proprio lui, perchè….:
Professionalmente
– ha saputo creare un “impero” dando lavoro a parecchie persone (contrariamente ai comunisti che sovvenzionano le COOP rovinando il mercato del lavoro e “statalizzando” anche il privato)
– non era un benestante ma si è saputo muovere DAL NIENTE (quello che vorrebbero i comunisti ma non ci riescono, ed è per questo che si aggregano in comunità, si confondono nel gruppo….)
– in questi anni, con numerose difficoltà, ha saputo muoversi anche in politica (creando un gruppo maggiormente compatto della sinistra)
– ha creato, seppur con appoggi politici, delle televisioni che danno lavoro proprio ai comunisti (che altrimenti in RAI non sarebbero stati neanchè calcolati e sono di fatto i migliori comici ….) perchè ha capito che cosa sanno fare bene ossia gli artisti
Personalmente:
– ha fatto una famiglia di tutto rispetto(non sicuramente i vari LAPO o i figli di Agnelli rovinati dalla droga e dalle cazzate del padre..)
– non esibisce la propria famiglia mai )sono discreti e fanno il loro lavoro
Cari signori di fronte a chi ha costruito dal niente tutto questo e sa soprattutto valutare le potenzialità di ognuno riconoscendole con il puro e duro lavoro (che sia di artista o altro …non ha importanza) capisco si riconosce in se una inferiorità che spesso l’individuo non risce ad accettare..
Cari signori, in sostanza vi rode il culo…
Marco Mercuzio 06.01.06 15:31
Cazzo! mi hai convinto, soprattutto con il passaggio del buon padre di famiglia, lunedi vado ad iscrivermi a forza italia!!
Tutti hanno il diritto di scrivere qualche cretinata ma non bisogna abusarne altrimenti chi legge pensa che a scrivere sia stato un cretino vero!
Sono d’accordo con MARCO TRAVAGLIO. Daltronde l’unico a difendere la magistratura con perentorietà è DI PIETRO. Per me gli altri politici dovrebbero essere tutti destituiti del loro incarico e sostituiti con altri. NON SI PUò ESSERE PARTIGIANI. IL POLITICO NEL NOSTRO PAESE è UN PROBLEMA SOCIALE (ed è ANCHE UN DANNO ECONOMICO) RILEVANTE. ORMAI è EVIDENTE CHE SIAMO IN GUERRRA INTERNA TRA DITTATURA DEL POTERE E DEMOCRAZIA DEL POPOLO… e le guerre vanno combattute, senza ricorrere all’utopia di un pacifismo che relega tutti all’indifferente quiescenza del proprio esistere ed è pretesto dei despoti per SUBORDINARE il popolo a sudditanza. CI TRATTANO COME SUDDITI ED IMBECILLI CI PROPINANO CALCIO VELINE TR…E NUDITà, REALITY… CI AMMORBANO DI CURIOSITà E PETTEGOLEZZO, mostrano attravero le TV, LE VITE dei REGNANTI PERCHè DIVENIAMO AMMIRATORI E SUCCUBI DELL’EFFEMIRO, POVERE SCIMMIE antropomorfe!!! APRIAMO GLI ZOO ALLE SCIMMIE CHE CI STRUMENTALIZZANO CON TANTA BANALITà: LE LETTERINE I CALCIATORI I POLITICI I MERCANTI, i subdoli presentatori televisivi,… TRASFERIAMOLI NEGLI ZOO E LANCIAMO LORO GLI ARACHIDI!!!
Non votero’ questo squallore! Cesarone Salvi e’ un grande uomo oltre che un gran bel politico, onesto, sincero, davvero ne vorrei tanti come lui, e vorrei lavorare per e con lui, lo incontrai a Fregene ma non ebbi la forza di chiedergli con forza cerete cose..lo faro’. Insomma Cesarone Salvi non risponde al prendiamoci il meno peggio, che invece si raffigura con molti altri del centro sinistra; e insisto con lui abbiamo anche donne e altri uomini dai quali il nuovo centro sinistra dovrebbe ripartire come Milena Gabanelli, Rita Guma, Lilly Gruber, la sorella del giudice Borsellino, Furio Colombo, Beppe Grillo, Marco Travaglio, Luca Ciarrocca, Illy, Della Valle, Monti, Maurizio Viroli , Oscar Giannino: e’ da qui che si fonda un grande e reale nuovo mood di etica trasparenza e concretezza!!Fassino deve riconoscere di aver sbagliato, perche’ non e’ vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei. Il Fassino dei colloqui telefonici è un Fassino che smentisce l’altro Fassino, quello che in pubblico difende appassionatamente una mera questione di principio. Fassino dichiaro’ da vespa che era non solo opportuno ma normale doveroso che lui dovesse essere informato: e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino, i Politici non devono essere informati di nulla su cio’ che avvierne nella finanza, ma solo interessarsi a che le regole di mercato siano rispettate e con esse i risparmiatori! È inutile negarlo, o sottovalutarlo. C’è qualcosa di profondamente sgradevole, di eccessivo, in questo scambio di informazioni dettagliate, di complimenti reciproci. La vicenda e’ un boomerang per i Ds, un partito che ha fatto giustamente della difesa dell’etica pubblica una delle sue più nobili bandiere di fronte al dilagare della corruzione nella vita pubblica e alla clamorosa compromissione tra politica e interessi privati di cui è simbolo Berlusconi.
Voglio e/o vorrei: rifondazione al 30%….lo so che è impossibile siamo un paese di elettori pagliacci… chi vota berluska chi vota Dalema
Caro Beppe, è la prima volta che scrivo sul tuo blog, ti ammiro per quello che fai in generale, ma secondo il mio parere questa volta stai sbagliando alla grande; potrai anche pensarla politicamente in un senso, ma dire “poteva ingenuamente non sapere” è una cazzata colossale…lui sapeva eccome, tutti i politici sanno eccome, di tutte le fazioni e di ogni angolo di questo pianeta. Ovviamente poi ci sono dei rarissimi casi di onestà che personalmente non conosco e su cui tu puoi illuminarci, ma per favore, non mettere tra questi Fassino. Su Libero.it c’è il commento di un utente che ti accusa anche di non aver parlato del problema acqua a Napoli perchè ammorbidito da qualche politico locale, personalmente non sono a conoscenza dei fatti, vorrei un tuo commento al riguardo. Ciao
La situazione non è seria: non a caso a cavalcarla ci pensa un bravo comico.
Da questa situazione, neanche per sbaglio, può uscire una maggioranza legittima, vale a dire il 50%+ 1 degli aventi diritto. Per troppo tempo il popolo italiano ha fatto di necessità vizio, finchè il vizio gli è rimasto, e oggi a larga maggioranza lascia che a governare sia la minoranza.
La maggioranza bada, singolarmente, ai fatti propri, e pur di evitare che qualcuno ci metta il naso, consente di far lo stesso ad una minoranza illegittima di “dipendenti”…i quali ovviamente ringraziano, e non si fanno scrupoli.
Solo ultimamente, con l’incarico di governo affidato nientemeno al più ricco (un caso evidente di minoranza), la cronaca, da cronica che era, si è fatta piuttosto acuta: l’impressione è di avere esagerato, e che non sia così facile fare marcia indietro. Perchè fin che il malato è cronico il voto è un normale check-up, ma se il malato è acuto il voto diventa un intervento chirurgico, con tutti i rischi del caso.
Da cui un pò di apprensione.
Di fronte al pericolo, cambiare la situazione è possibile: la larga maggioranza del popolo italiano è sana, e se non vuole governare, ma piuttosto essere governata, è solo perchè onestamente riconosce che governare vorrebbe dire occuparsi e preoccuparsi del prossimo, pubblico e privato, con sicuramente più sacrifici che riconoscenza: dopodichè non ne ha voglia, ma sinceramente non si ritiene nemmeno all’altezza di farlo, non avendo mai imparato esattamente come si fa. Già l’imbarazza la prima mossa: individuare al proprio interno chi abbia più attitudine a farlo. Ben più comodo è stare a sparlare di questi poveri dipendenti, basta ricordarsi i 7 vizi capitali.
Tant’è che io non capisco dove vada a parare questo blog, se a dividere un pensiero o a condividerlo.
Io ad esempio penso che la situazione sia abbastanza deteriorata, per cui non la si risanerà senza un abbondante sacrificio.. della maggioranza o della minoranza? Voi che dite?
A PROPOSITO..OGGI HANNO SCOPERTO CHE CI SONO UN CASINO DI CONTI INTESTATI A POLITICI..IN SVIZZERA A MONTECARLO…
VEDIAMO SE TIRANO FUORI I NOMI..DATO CHE L’UNIPOL E’ DEI DS..SARANNO TUTTI DI SINISTRA..
MA GUARDA UN PO’ LA MAGISTRATURA CHE BRAVA CHE E’ ADESSO A TENERE IL SEGRETO ISTRUTTORIO..
FINIPOSTCOMUNISTI..VI STATE SEPPELLENDO CON LE VOSTRE STESSE MANI…
scusa Pietro,è da tanto che volevo chiederti:
il tuo cognome come si pronuncia?
làscala
lascàla
o
lascalà
spero tu sciolga sto nodo che non mi fa dormire la notte.
un’altra cosa sul tuo post,,,,,che c’entra fini?
..IN SVIZZERA A MONTECARLO…CON LE VOSTRE STESSE MANI…
pietro lascala 06.01.06 15:58
Oltre che maleducato , sei pure somaro,la Svizzera non si trova a Montecarlo, (sono le TUE-STESSE MANI)che scrivono oppure..,ovvio se sono le tue sono zampe.
..IN SVIZZERA A MONTECARLO…CON LE VOSTRE STESSE MANI…
pietro lascala 06.01.06 15:58
Oltre che maleducato , sei pure somaro,la Svizzera non si trova a Montecarlo.
Sono le “TUE-STESSE MANI” che scrivono oppure..,ovvio se sono le tue sono zampe.
Se davvero, come dici l’articolo nel link, non hai parlato del problema dell’acqua a Napoli perchè ti hanno chiesto di farlo sei un vigliacco come tutti gli altri Beppe. Mi dispiace ma è così..mi auguro di no!
Caro Beppe, è la prima volta che scrivo sul tuo blog, ti ammiro per quello che fai in generale, ma secondo il mio parere questa volta stai sbagliando alla grande; potrai anche pensarla politicamente in un senso, ma dire “poteva ingenuamente non sapere” è una cazzata colossale…lui sapeva eccome, tutti i politici sanno eccome, di tutte le fazioni e di ogni angolo di questo pianeta. Ovviamente poi ci sono dei rarissimi casi di onestà che personalmente non conosco e su cui tu puoi illuminarci, ma per favore, non mettere tra questi Fassino. Su Libero.it c’è il commento di un utente che ti accusa anche di non aver parlato del problema acqua a Napoli perchè ammorbidito da qualche politico locale, personalmente non sono a conoscenza dei fatti, vorrei un tuo commento al riguardo. Ciao
Un colpo alla Quercia arriva da Di Pietro che denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica e finanza. Altrimenti corriamo il rischio di cadere dalla padella alla brace! Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? E anche Di Pietro, fa orecchie da mercante su un altro collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia, da tutti, anche da Di Pietro che proclama a parole questo codice etico; e la pretendo da lui perche’ c’e’ un grosso problema d’ingiustizia e di non rappresentativita’ di questi valori di legalita’ nel Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano suo candidato; io propongo che l’On Di Pietro risolva il rapporto con questo Liquidatore che in uno con alcuni magistrati della fallimentare di roma ed uno del tribunale civile di roma calpestano i diritti di noi comuni creditori portatori di sentenze passate in giudicato da anni e da loro ineseguite ; dovrebbe liberarsi da questi incombenti conflitti d’interesse di Scicchitano che diventano anche dell’on Di pietro che lo ha scelto in cio’ non consentendo invece la tutela istituzionale del normale cittadino, perche’ Scicchitano e’ esclusivamente interessato alla tutela dei suoi interessi e di quelli delle lobbies (giudici avvocati e banche) a lui vicini calpestando illegalmente con omissioni ed abusi d’ufficio i nostri annuari diritti, vi sembra poco?! Io , noi, il colpo l’abbiamo battuto, a lei ora on. Di pietro dimostrare la trasparenza che proclama. Date e atti a disposizione : http://forum.ilsole24ore.com/read.php?20,21944,21984
Sig. Grillo,
non sono un suo estimatore (non mi piace la sua comicità schiamazzata anche nei contenuti), non per questo mi arrogo il diritto di metterla alla berlina e vado in giro a lanciare “onoranze funebri” nei suoi riguardi, utilizzando, eventualmente, gli strumenti che l’odierna comunicazione di massa mette a disposizione di ogni cittadino.
(A proposito, con quali risorse finanziarie riesce a tenere in vita il suo blog sul sito http://www.beppegrillo.it, si potrebbe facilmente dubitare di ..!!!!????).
Il suo parziale “mea culpa” apparso successivamente sempre sul blog dal titolo “il meno peggio” non servirà a che io possa cambiare il giudizio su di lei, perché ancora una volta cade nell’errore di voler giudicare chi è bravo e chi è cattivo senza avere i titoli per farlo.
Veda, sig. Grillo, i Democratici di Sinistra sono e saranno capaci di affrontare e risolvere il problema rappresentato dal rapporto fra “politica e economia” nelle forme democratiche proprie della politica e del partito; sono e saranno capaci di scegliere i propri dirigenti con cui coniugare le regole della democrazia partecipata con quelle dell’etica politica ed economica, perché essi vengono da lontano e hanno salde radici che sanno rinverdire l’albero, all’ombra delle cui foglie tanti militanti si ritemprano dalle fatiche quotidiane della vera politica, quella fatta di ascolto, di solidarietà, di incontri quotidiani con la gente, di impegno tanto nei consigli di quartiere quanto nei luoghi istituzionali deputati all’esercizio della politica.
Chi le scrive è uno dei tanti militanti che, quotidianamente, con il suo lavoro (insegno in una scuola secondaria superiore) esterna i valori etici e morali della solidarietà, dell’emancipazione che sono propri della sinistra (valori trasmessimi da un genitore che da operaio delle “Acciaierie e Ferriere Pugliesi” seppe rappresentare i bisogni di tanta gente meridionale tra i seggi del Parlamento Italiano), valori e spinte ideali necessarie per combattere l’emarginazione sociale e culturale e per dare fiducia ai giovani, specialmente quelli meridionali, privi di certezze e succubi di modelli ostentati dal sig. presidente del Consiglio Sig. Berlusconi e presenti e veicolati con i potenti messi di comunicazione che controlla, indirettamente, con persone di sua fiducia.
Se vuole fare politica usi altri mezzi, prenda la tessera di un partito o ne fondi uno suo e conduca da lì tutte le battaglie che vuole.
Io continuerò nel mio partito a difendere quelle prerogative che gli sono proprie e non saranno il mutuo per una casa o una barca a farmi rimpiangere un’etica e una morale passata che molti commentatori oggi ripropongono nel nome di Enrico Berlinguer, dimenticando che ieri questi stessi personaggi sono stati i primi a condannare la diversità comunista da lui rivendicata.
Con rispetto
Francesco Sicolo
Lasci ai genitori il dovere di educare i figli, e faccia bene il suo mestiere di insegnante, cioè insegnare una materia! Non mi risulta che a scuola si insegni “…i valori etici e morali della solidarietà, dell’emancipazione che sono propri della sinistra”.
Purtroppo ci sono tante persone come lei, e pochissime come Grillo. E l’Italia va male…
Io non voglio scegliere tra una merda calda e una riscaldata voglio mondare a casa più banditi possibili e l’ unico sistema sarebbe non votare le persone “Dubbie” purtroppo la nuova legge di Berlusconi impedisce di votare le persone, si votano solo i partiti, ne consegue che il primo passo da fare e non votare l’ artefice di questa legge, Finche questa rimarra in vigore tutte le iniziative tipo PARLAMENTO PULITO saranno vane ci troveremo sempre a sciegliere tra due merde
I vertici dei Ds mostrano di non voler riuscire ancora a mettere a fuoco il punto vero della questione di cui sono chiamati a dare conto. Finora si sono divisi tra chi pensa che l’errore sia consistito in un eccesso di collateralismo tra partito e Unipol, e dunque nel tifo eccessivo a favore della scalata alla Bnl, chi invece crede che tutto nasca dalla mera ingenuita’, come Beppe..perdonami ma sbagli, cioe’ dall’essersi fidati troppo di un personaggio come Consorte. È ormai chiaro però che nessuna di queste spiegazioni è adeguata alla realtà delle cose. Il vero problema è la consorteria, ed è con tale problema che i Ds devono fare i conti. Quella consorteria in un’ atmosfera dei furbetti del quartierino ricca di ambiguità e silenzi e tristemente povera di trasparenza ». «Colpi’ una certa simpatia che alcuni dei Ds mostrarono per alcuni di loro. «il legame contro natura tra Unipol e i furbetti del quartierino, la complicità tra Consorte e Fiorani, i metodi disinvolti e illegali usati per arricchimenti personali (…) le alleanze, l’illegalità, la contiguità con un mondo che con la sinistra non c’entra nulla». Come ha potuto non avere sentore di nulla chi tra i Ds è stato fin dall’inizio vicino a Consorte e all’Opa sulla Bnl? In particolare Fassino, di cui e’ fuori dubbio un interesse personale non anche quello indiretto del suo partito e quindi il suo rispetto alla scalata Unipol , direi quindi nulla di penalmente rilevante ma neppure era in buona fede. E proprio la buona fede, richiede come corollario indispensabile la franca ammissione da parte dei Ds e dello stesso Fassino dell’errore commesso: che si spieghi come mai in tanti mesi non si è colta neppure un’occasione per cercare di capire, e dunque per prender le distanze, dal viluppo affaristico che stava montando, dall’associazione a delinquere. Non si chiede nulla più di questo. Ma anche nulla di meno.
Rispondo a Pensato Sergio…
La verità è sempre quella…
Rispetto ai “nordici”, i meridionali non hanno voglia di lavorare!
Hanno ritmi diversi….ma riescono a “galleggiare”.
Spesso non si sprecano per lavorare a 1000 al mese che qui al nord sono diffusi per un lavoro normale e dignitoso.
è più facile fare lavori malavitosi che lavorare onestamente fai meno fatica…se il sistema lo consente.
Perchè al nord la gente circola secondo regola ed al sud no? (casco???, due/tre/quattro …ecc persone per scooter) (in macchina ho sentito anche in 7 in una fiat 127!!!)
Che vergogna …
Conosco tanti meridionali onesti che lavorano (molto) al nord dignitosamente e con spirito di adattamento invidiabile, è per questo che si sono trasferiti in quanto non sono veri meridionali.
Fassino deve riconoscere di aver sbagliato, perche’ non e’ vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei. Il Fassino dei colloqui telefonici è un Fassino che smentisce l’altro Fassino, quello che in pubblico difende appassionatamente una mera questione di principio. Fassino dichiaro’ da vespa che era non solo opportuno ma normale doveroso che lui dovesse essere informato: e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino, i Politici non devono essere informati di nulla su cio’ che avvierne nella finanza, ma solo interessarsi a che le regole di mercato siano rispettate e con esse i risparmiatori! È inutile negarlo, o sottovalutarlo. C’è qualcosa di profondamente sgradevole, di eccessivo, in questo scambio di informazioni dettagliate, di complimenti reciproci. La vicenda e’ un boomerang per i Ds, un partito che ha fatto giustamente della difesa dell’etica pubblica una delle sue più nobili bandiere di fronte al dilagare della corruzione nella vita pubblica e alla clamorosa compromissione tra politica e interessi privati di cui è simbolo Berlusconi. Non votero’ questo squallore! Cesarone Salvi e’ un grande uomo oltre che un gran bel politico, onesto, sincero, davvero ne vorrei tanti come lui, e vorrei lavorare per e con lui, lo incontrai a Fregene ma non ebbi la forza di chiedergli con forza cerete cose..lo faro’. Insomma Cesarone Salvi non risponde al prendiamoci il meno peggio, che invece si raffigura con molti altri del centro sinistra; e insisto con lui abbiamo anche donne e altri uomini dai quali il nuovo centro sinistra dovrebbe ripartire come Milena Gabanelli, Rita Guma, Lilly Gruber, la sorella del giudice Borsellino, Furio Colombo, Beppe Grillo, Marco Travaglio, Luca Ciarrocca, Illy, Della Valle, Monti, Maurizio Viroli , Oscar Giannino: e’ da qui che si fonda un grande e reale nuovo mood di etica trasparenza e concretezza!!
Mi fa rabbia sentire certi commenti superficiali e qualunquisti su questa vicenda unipol. Se almeno la metà dei nostri parlamentari avessero l’integrità morale di Piero Fassino l’Italia sarebbe un Paese diverso e migliore. Purtroppo finché ci saranno i faciloni, tutti quelli che parlano senza informarsi, quelli che non sanno chi in questa vicenda ha preso soldi e chi no, saremo senza speranza.
Tenetevi Berlusconi, non meritate di meglio…..
ps i ladri ci sono a destra e sinistra, non è la collocazione politica che ci rende buoni o cattivi. Non tutti i ds quindi sono immacolati, ma il sistema democratico che regge questo partito e la sua storia lo rendono senz’altro migliore di molti altri
Sveglia ragà, stiamo passando dalla padella alla brace:
http://www.abnamro.com.sg/sg/pages/about_abn/about_abn.htm
Intervengo sulla questione ladri a destra e manca
dove é la salvezza?
Il problema ovviamente é fuorviante.
Alcune premesse:
1) Mi considero un comunista libertario. ho appoggiato Prodi nel 96 ma ho votato Di Pietro alle primarie perché Prodi non mi ha convinto nella gestione media e comunicazione durante il suo mandato
2)Fassino non mi ha deluso anzi mi aspettavo qualcosa di più immorale (anche se tuttora non credo sia penalmente rilevante) dal nucleo dirigente dalemiano (e Fassino è Dalemiano).
3) Non ritengo la questione morale fondamentale in assoluto in una nazione economicamente e culturalmente progredita, in Italia si pone perché non siamo complessivamente un paese con queste caratteristiche (scrivo dalla Spagna e mi sembra che loro sono grezzi ed esagerati ma in progresso economico e sociale rispetto a noi…).
La tesi è semplice: sarebbe possibile avere un paese di tipo europeo continentale in cui le risorse non siano in mano a un centinaio scarso di famiglie e ci possa essere almeno una dialettica politica reale con una vera contrapposizione destra sinistra?
Possiamo permetterci di avere la TV privata monopolizzata da un noto amico di criminali e di converso tenere all’ingrasso dentro l’EIAR centinaia di inutili giornalisti(?)saprofiti con casacca double face ma sono sempre loro e le loro famiglie a crapulare sulla indigenza culturale del popolo italiota.
Un paese malato come il nostro ha bisogno di una cura efficace e se occorre spazzare
via una intera classe politica facciamolo: per il momento mi sembra che solo Don Ciotti e Di Pietro abbiano caratteristiche per affrontare una tale emergenza.
Io propongo anche il grande procuratore Borrelli nuovo Presidente della Nuova Repubblica Italiana.
L’idea di Borrelli presidente sarebbe fantastica. Ma vai e parlane a quelli che sostengono che Mani Pulite sia stato un golpe. Cosa vuoi pretendere, in una nazione come questa
“vorrei condividere con voi questo articolo, per capire lo spirito dei meridionali che secondo Franca Ciampi sono più buoni e intelligenti!
Sicilia,autisti rifiutano il posto
Un’azienda di trasporti ha offerto uno stipendio di 1.850 euro mensili per un posto di autista…”
Cerco di spiegare allora come si vive nel Sud, dal mio osservatorio (non molto) privilegiato. Non è che i siciliani tengano tanto ad essere disoccupati; né che i cassaintegrati siano una classe privilegiata.Il fatto nudo e semplice è che un povero Cristo fatica a sapere delle offerte di lavoro perchè l’informazione al riguardo è controllata e parziale. Le agenzie di lavoro interinale fanno schifo e l’offerta di lavoro si svolge spesso privatamente, per raccomandazione. Lo stesso vale per finanziamenti, concorsi, risorse… prova a leggere gli annunci su un giornale locale, o apprendere di leggi ed opportunità.Nel DNA del Sud si annida un patto diabolico tra politici, criminali, giornalisti, imprenditori, burocrazia e classi subalterne. Con questi numeri, non so proprio che somma tirare. Perchè si fa di tutto mercato, a cominciare dalla disperazione: corsi e stage persino per hostess e guarde giurate, caporalato, lavoro in nero per quattro soldi e in condizioni inumane, prelievo dai fondi destinati a sanare la struttura economica giusto invece per spartire favori. Ecco, raddrizzate le orecchie e fiutate il marcio appena qualcuno dei nostri primi cittadini dice che va tutto bene: esattamente come si diceva e si doveva dire che la mafia non esiste.
Comicita’ involontaria. In un paese civile ci sarebbe almeno un pazzo che la mattina si alza, impugna il fucile, e fa saltare per aria sta gente. In un paese civile. ANSA – MILANO, 6 GEN – Fazio e’ stato ingannato da Fiorani. E’ quanto sostiene il prof. Franco Coppi, difensore dell’ex governatore di Bankitalia, riguardo alla scalata della Bpi su Antonveneta. ”La nostra difesa sara’ a 360 radi – ha detto Coppi parlando con l’ANSA – dal momento che le decisioni di difendere l’italianita’ del sistema bancario, seppur
criticabile, non e’ un reato ed e stata presa in assoluta buona fede, senza recare vantaggi o per l’uno o per l’altro. E se lo hanno portato a commettere fatti illeciti, e’ perche’ e’ stato
tratto in inganno”.(ANSA).
Marco Mercuzio 06.01.06 15:31
ERA PER TE!!!
MA VAFFANC**O!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La ABN AMRO è la prima banca straniera a fare affari a Singapore. Non ci credete?
http://www.abnamro.com.sg/sg/pages/about_abn/about_abn.htm
Che dire, proprio brava gente. Al confronto di questi Consorte, Fiorani, Gnutti, Billè e chi più ne ha più ne metta (politici corrotti compresi), sono degli scippatori di Secondigliano o di Bari vecchia o di Serra Rifusa….
A PROPOSITO..OGGI HANNO SCOPERTO CHE CI SONO UN CASINO DI CONTI INTESTATI A POLITICI..IN SVIZZERA A MONTECARLO…
VEDIAMO SE TIRANO FUORI I NOMI..DATO CHE L’UNIPOL E’ DEI DS..SARANNO TUTTI DI SINISTRA..
MA GUARDA UN PO’ LA MAGISTRATURA CHE BRAVA CHE E’ ADESSO A TENERE IL SEGRETO ISTRUTTORIO..
FINIPOSTCOMUNISTI..VI STATE SEPPELLENDO CON LE VOSTRE STESSE MANI…
Di Pietro non vincerà mai le elezioni … o almeno me lo auguro.
Se vince siamo finiti. (già siamo parzialmente fritti figuriamoci con Di Pietro)
Vincerà Berlusconi…
…. si proprio lui, perchè….:
Professionalmente
– ha saputo creare un “impero” dando lavoro a parecchie persone (contrariamente ai comunisti che sovvenzionano le COOP rovinando il mercato del lavoro e “statalizzando” anche il privato)
– non era un benestante ma si è saputo muovere DAL NIENTE (quello che vorrebbero i comunisti ma non ci riescono, ed è per questo che si aggregano in comunità, si confondono nel gruppo….)
– in questi anni, con numerose difficoltà, ha saputo muoversi anche in politica (creando un gruppo maggiormente compatto della sinistra)
– ha creato, seppur con appoggi politici, delle televisioni che danno lavoro proprio ai comunisti (che altrimenti in RAI non sarebbero stati neanchè calcolati e sono di fatto i migliori comici ….) perchè ha capito che cosa sanno fare bene ossia gli artisti
Personalmente:
– ha fatto una famiglia di tutto rispetto(non sicuramente i vari LAPO o i figli di Agnelli rovinati dalla droga e dalle cazzate del padre..)
– non esibisce la propria famiglia mai )sono discreti e fanno il loro lavoro
Cari signori di fronte a chi ha costruito dal niente tutto questo e sa soprattutto valutare le potenzialità di ognuno riconoscendole con il puro e duro lavoro (che sia di artista o altro …non ha importanza) capisco si riconosce in se una inferiorità che spesso l’individuo non risce ad accettare..
Cari signori, in sostanza vi rode il culo…
Premesso che non sono di destra ne di sinistra, vorrei solo ricordare a tutti gli ipnotizzati dal nostro (vostro non certo il mio…) premier di cercare e scoprire veramente quello che ha fatto il Berlusca. Se non ne avete voglia guardate almeno lo spettacolo di luttazzi “bollito misto con mostarda” per averne un riassunto, così scoprirete come si è fatto da solo il “vostro” silvio…o basterebbe solo guardare cosa ha fatto nella “mia” sardegna a villa certosa in barba a tutte le leggi…
Guarda, mi hai fatto venire le lacrime agli occhi con questo quadretto di famiglia!!
E pensa che tutti i cattivoni se la prendono con questo onesto padre di famiglia!!
AHAHAHAHA!
IHAHAHAHAHIHAHHAJAJAJAHAHAHAH!
UHIUHIUHIUHIUHIIUIUJUJUJU!MUHAHAHAHAHA!EHHEEIHIHIHIIHIH!
GHGHGHHGHGHGPRRRRRRRRRAHAHJAJAJA!
TSK! TSK! TSK!
EHEEEEEEEEEE…
QUESTO E’ IL DELITTO PERFETTO DEL BERLUSCONISMO…
LASCIAMO STARE LE FAMIGLIA, MA DIRE CHE HA “SAPUTO” CREARE, DIMENTICANDOSI DI ANDARE A VEDERE COME STIANO IN REALTA’ LE COSE, DIMENTICARSI DELLA MAMMI’, DEI PRESTITI FOLLI DI ALCUNI ISTITUTI BANCARI, DIMENTICARSI CHE SILVIUCCIO NON VIENE PROPRIO DAL NULLA (MA NEL NULLA TERMINERA’), MA CHE SUO PADRE ERA DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA RASINI (LA BANCA CHE FINANZIAVA LA MAFIA!), DIMENTICARSI DELLA SUA REDDITIZIA AMICIZIA CON CRAXI, DIMENTICARSI DELLA SUA AFFILIAZIONE ALLA P2, DELLE SUE BUGIE SULLA P2 STESSA, DELLE BUGIE SU ALL IBERIAN, DIMENTICARSI DEL SUO STALLIERE PERSONALE NELLA REGGIA DI ARCORE, UN TALE MANGANO, DIMENTICARSI DI…
BEH, AMICO… MI RODE IL CULO SI…
mio dio…. ihihihihih
MUHA! insuperabile… nemmeno fede avrebbe saputo mettere insieme tante cazzate…
ahahahhahahahaha!!
posta ancora se puoi, te ne prego…
hihiihih
ma è meraviglioso!!!!!!!!!! che fervida fantasia !!!!!!!!!!!!!
diventerai sicuramente uno splendido scrittore di fantascenza di grande successo !!!!!! oltre che “piccolo” ammiratore di parassiti……
Travaglio, autore dell’impegnatissimo “stupidario del calcio”, è un fenomeno.
Se le sue capacita’ investigative le avesse messe al servizio della Giustizia, sarebbe stato un magistrato splendidamente fallito
Ma il Marchino nostro preferisce fare il giornalista, in questo modo puo’ sparare cazzate a destra e a manca senza troppe responsabilità.
E’ il prototipo del giornalista allineato, nella sostanza, al mondo tanto amato del Berluska: è piu’ importante l’apparire che l’essere.
Le sue “inchieste” sono simili a pettegolezzi di ringhiera dove si discute chi usa troppo il cesso e non ci si accorge che l’edificio sta crollando.
Ma perche’ non si fa 6 mesi di volontariato con Alex Zanotelli?
Se ci fosse ancora Montanelli probabilmente gli avrebbe detto: “Tu quoque Marco, filii mei !”
Ma BBVA ed ABN-AMRO, ve lo siete mai chiesto, chi sono?
CARO ANTONO ..SARO’ PROPRIO SINCERO..ALTRE A VEDERE FASSINO CHE SI INTASCA MILIARDATE TRAMITE L’UNIPOL..MI VEDO TUTTO QUELLA MARMAGLIA ACIDA E FALSA DEL CENTRO SINISTRA, CHE PRIMA VA IN TELEVISIONE A SPUTTANARE BERLUSCONI E DOPO TORANANO A CASA E A FARE IL LAVORO PER CUI SONO IN POLITICA ,CIOE’ QUELLO DI RUBARE E PRENDERE PIU’ POSSIBILE..
VOI FINTIPOSTCOMUNISTI SIETE COSI BUGIARDI E ARROGANTI CHE ANCHE DAVANTI L’AVIDENZA DEI FATTI..CONTINUATE A PRENDERE PEL CULO LA GENTE..
MA HAI VISTO BENE FASSINO..SEMBRA UN MALATO TERMINALE..E ADESSO CAPISCO CHI DICE CHE L’ASPETTO RISPECCHIA LA PERSONA….FALSITA..BUGIE…ARROGANZA..ODIO…E UN PIZZICO DI FURBIZIA..ED ECCO CHE VIENE FUORI FASSINO D’ALEMA….
‘VE LO VEDETE FASSSINO CHE INTRALLAZZA’??ANCHE PEGGIO VEDO FASSINO CHE RUBA PIU’ POSSIBILE….E CALPESTA TUTTI COMPRESO TE…ILLUSO DI UN ANTONIO..
Pulisciti la bocca prima di parlare, soprattutto informati su chi in questa faccenda ha preso i soldi. Se la metà dei nostri parlamentari avessero l’integrità morale di Piero Fassino l’Italia sarebbe un Paese diverso e migliore. Finché ci saranno i superficiali qualunquisti come te non c’è speranza
DEDICATO @ LUIGI DE LUCA
dlla lettra di Sergio Moroni a Napolitano ,presidente della Camera:
“un grande velo d’ipocrisia (cndivisa da tutti) ha coperto per lunghi anni i modi di vita dei partiti e i loro sistemi di finanziamento.C’è una cultura tutta italiana nel definire regole e leggi che si sa non potranno essere rispettate, muovendo dalla tacita intesa che insieme si definiranno solidarietà nel costruire le procedure e i comportamenti che violano queste stesse regole. Non è facile la distinzione tra quanti hanno accettato di adeguarsi a procedure legalmente scorrette in una logica di partito e quanti invece ne hanno fatto uno strumento di interessi personali”
Qualche dato su Manipulite, che dà Travaglio A Milano gli indagati di Mani Pulite assolti nel merito il 14%, estranei hai fatti meno del 5%. I condannati
P.S. chiedo scusa per la duplicazione del messaggio
Ma si rende conto Travaglio di quello che scrive?
neanche la santa inquisizione o Joseph McCarthy arriverebbero a tanto… anch’io credo di avere con tre quattro passaggi un amico o un parente con qualche precedente penale…
A parte gli scherzi, il suo metodo di insinuazione che cerca di collegare Fassino a qualsiasi evento di corruzione avvenuto a torino negli ultimi 20 anni, fa veramente capire lo spirito del “gioranlista Travaglio”:
dimostrare ad ogni costo che destra e sinistra sono tutti uguali(Alberto Sordi si meriterebbe…), in un qualunquismo radical chic che va a vantaggio di una sola persona: Silvio Berlusconi…
Bravo Travaglio se tanto ami il cavaliere al potere perchè non ti fai governare da lui per altri 5 anni, ma non in Italia per favore…
DEDICATO @ LUIGI DE LUCA
dlla lettra di Sergio Moroni a Napolitano ,presidente della Camera:
Qualche dato su Manipulite, che dà Travaglio A Milano gli indagati di Mani Pulite assolti nel merito il 14%, estranei hai fatti meno del 5%. I condannati 1200
Qualcuno sa perche’ il mondo e’ un grande Culo???
http://hannobisognodiuncommento.splinder.com/
Davide Caiaffa 06.01.06 14:57
io!
Perche’ e’ pieno di ca**oni!!!!
DEDICATO @ LUIGI DE LUCA
dlla lettra di Sergio Moroni a Napolitano ,presidente della Camera:
Qualche dato su Manipulite, che dà Travaglio A Milano gli indagati di Mani Pulite assolti nel merito il 14%, estranei hai fatti meno del 5%. I condannati 1200
“Berlusconi è a metà strada tra un cabarettista azzimato e un venditore televisivo di stoviglie, una roba che avrebbe ispirato e angosciato il povero Fellini”
marcello pera,1994
marcello pera, il re dei voltagabbana
Beppe, ma se Fassino è un “ingenuo” o “non sapeva” o “ignorante”, Prodi ??? Boh.Perchè dobbiam votare loro alle prossime elezioni? Non mi hanno mai convinto prima figurati adesso!
A prescindere dai risultati dell’inchiesta, la telefonata tra fassino e Consorte e comunque imbarazzante. La sinistra predica la questione morale ma poi alla fine si dimostra come tutti gli altri. D’alema con la bicamerale e col governo Prodi, le tangenti e la corruzione delle Coop Rosse (e ci sono state che io le conosco bene), la cattiva gestione del patrimonio cooperativisto, patrimonio che appartiene a tutti e non solo ai dirigenti rossi. Credo che Fassino abbia commesso un passo falso (che sia uno o piu’ di uno a me non interessa) e sia doveroso per lui chiarire cosa e’ successo e rassegnare le sue dimissioni. Se tra l’altro e’ un fesso (cosa alla quale io non credo e sono d’accordo con Travaglio) e uguale perche’ non si puo’ correre il rischio di farci governare dai fessi. Il fatto e’ che le schifezze ci sono ovunque. Quale soluzione?
Buona giornata a tutti.
Chi come me dara’ il voto a DI PIETRO riprenda questo messaggio e lo riposti con il suo nome(o nik)vediamo fin dove arriva questo gioco,una
specie di Exit Pool alla Fede per intenderci.
Astenersi perdi tempo!
http://www.beppegrillo.it/2005/09/etica_e_pol
itic.html#comments
Davide Caiaffa
Giampiero Puddu
Riccardo Pizzirani
Angelo RODAN
Massimiliano Pasqualotto
xMa tirSrner
Gennaro Maurizio Cataldo
Fabrizio Micale
Roberto d’Angelo
Antonio Piras
Massimiliano Volpi
Marco Campanini
luca urbani
Vanni Alberti
GIGIO TOPO
Gioma Ulisse & C.
finisce qui!!!!
Non votero’ neanche lui, perche’ e’
un ex magistrato, e i magistrati
DEVONO in tutti i modi, stare
FUORI dalla politica!!!!!!!!!!!!!
ma che dici?
Ripeto, voglio proporre una cosa: quando andrà al governo il centro sinistra credo, spero, che vi possa essere più libertà in televisione, almeno di espressione.
Allora, perchè non fare una serie di serate a rai 1 dove per quattro giovedì di seguito – un po’ come Celentano – si faccia una tavola rotonda fra Enzo Biagi, Marco Travaglio, Beppe Grillo, Sabina Guzzanti, Santoro e Daniele Luttazzi. Una chiacchierata su tutto, dall’Italia corrotta ai processi celebri, dal presente politico alla comunicazione.
Almeno quindici milioni di Italiani lo guarderebbero, ne sono sicuro.
http://morganpalmas.blogspot.com/
Morgan
Beppe, ma se Fassino è un “ingenuo” o “non sapeva” o “ignorante”, Prodi ??? Boh.Perchè dobbiam votare loro alle prossime elezioni? Non mi hanno mai convinto prima figurati adesso!
Beppe, ma se Fassino è un “ingenuo” o “non sapeva” o “ignorante”, Prodi ??? Boh.Perchè dobbiam votare loro alle prossime elezioni? Non mi hanno mai convinto prima figurati adesso!
Liberiamo il Dott. Hamer che a 70 anni viene tenuto illegalmente in progione nella civilizzzzima Francia, e che ha l’unica colpa di aver scoperto la vera origine del cancro e un nuovo sistema di superamento della malattia, questo lo ha reso il nemico numero uno delle multinazionali del farmaco e anche dell’establishment medico che sul cancro specula da decenni. Dopo il suo ennesimo rifiuto di abiurare la nuova medicina e dopo aver scritto alcuni testi divulgativi e’ stato arrestato e imprigionato in una delle peggiori carceri francesi dove tutt’ora giace.
http://www.nuovamedicina.com
http://www.albanm.com
Un giorno dovranno rispondere di tutto questo, per i milioni di morti per cancro che avrebbero potuto essere salvati nel 98% dei casi come dimostrano i risultati clinici e le perizie di altri medici e universita’.
Un’altro grande medico il Dott Reich anche collaboratore di Freud che scopri’ i segreti della natura e che mise a punto un sistema per manipolare il clima in zone particolarmente aride dopo aver dimostrato all’allora areonautica USA i suoi risultati venne poco dopo arrestato per un reato di evasione fiscale dimostratosi subito falso ma il giorno prima della sua scarcerazione venne trovato “morto” nella sua cella, questo avveniva negli anni 50, non e’ cambiato nulla. Salviamo Hamer fintanto e’ ancora vivo.
Bibliografia del dott. Reich
Bibliografia di Wilhelm Reich:
Libri tradotti in italiano
Passioni di gioventu’ (1919-25)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1990
Il coito ed i sessi (1922)
SugarCo Edizioni S.r.l. Milano, 1981
Conflitti libidici e fantasie deliranti (?)
SugarCo Edizioni S.r.l. Milano, 1980
Scritti giovanili volume I e II. – (1920-1925)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1977
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
Il carattere pulsionale (1925)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1980
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
Genitalita (o scritti giovanili vol. n. III)-(1927 La funzione dell’orgasmo)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1980
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
L’analisi del carattere. (1933)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1982
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
Psicologia di massa del fascismo. (1933)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1971
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
La rivoluzione sessuale. (1930-1934)
Feltrinelli, Milano, 1963
Erre Emme, Roma 1992
L’irruzione della morale sessuale coercitiva. (1934-1935)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1978
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
Sessualita e angoscia. (1935-36)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1983
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
Esperimenti bionici sull’origine della vita. (1936)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1981
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
La scoperta dell’orgone, volume n. I – La funzione dell’orgasmo (1942)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1975
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
La scoperta dell’orgone, volume n. II – La biopatia del cancro. (1948)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1975
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
Ascolta piccolo uomo. (1948)
SugarCo Edizioni srl – Milano
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
Etere dio e diavolo. (1949)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1987
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
Bambini del futuro. (1950)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1987
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
L’assassinio di Cristo (1951)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1972
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
Superimposizione cosmica. (1951)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1975
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
Reich parla di Freud. (1952)
(a cura di M. Higgins e C. M. Raphael)
SugarCo Edizioni srl – Milano 1979
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
Individuo e stato. (1953)
SugarCo Edizioni S.r.l. Milano, 1978
Esedra Srl, 1994, Tascabili SugarCo
Materialismo dialettico e psicanalisi (19??)
in ‘Vis-a-vis’ n. 7, 1999, pp. 334-358 –
La teoria dell’orgasmo ed altri scritti (introvabile)
Lerici, Milano 1961
Beppe, ma se Fassino è un “ingenuo” o “non sapeva” o “ignorante”, Prodi ??? Boh.Perchè dobbiam votare loro alle prossime elezioni? Non mi hanno mai convinto prima figurati adesso!
Chi come me dara’ il voto a DI PIETRO riprenda questo messaggio e lo riposti con il suo nome(o nik)vediamo fin dove arriva questo gioco,una
specie di Exit Pool alla Fede per intenderci.
Astenersi perdi tempo!
http://www.beppegrillo.it/2005/09/etica_e_pol
itic.html#comments
Davide Caiaffa
Giampiero Puddu
Riccardo Pizzirani
Angelo RODAN
Massimiliano Pasqualotto
xMa tirSrner
Gennaro Maurizio Cataldo
Fabrizio Micale
Roberto d’Angelo
Antonio Piras
Massimiliano Volpi
Marco Campanini
luca urbani
Vanni Alberti
GIGIO TOPO
Gioma Ulisse & C.
Gianni Cesari (con riserva di valutarne il programma)
Caro Beppe, siamo stanchi di accontentarci del meno peggio.
I politici di destra e di sinistra sono uguali: salvaguardano i propri interessi, la differenza sta solo nel tipo e nell’entità di interessi da salvaguardare, che guarda un pò in nessuno dei due casi sono gli interessi dei cittadini.
Non dobbiamo combattere contro una parte politica ma contro un intero sistema che è trasversalmente in declino.
Dai Beppe, questo lo sai bene anche tu, non ti buttare nella propaganda pre-elettorale!
@ mistress Danila Fava
Per prima cosa, parto dal presupposto che i messaggi su internet, poichè privi di voce, possono essere mal interpretati e, quasi sicuramente, Lei mi ha frainteso al 100%.
punto secondo – riporto la Vs affermazione: “E’ esattamente questo tuo modo di pensare che ha portato tutta la classe politica italiana nell’abisso di corruzione in cui si trova ora.”
Da ciò si deduce che IO sono il responsabile della situazione politica :-). guardi, non sono così potente…..le assicuro che i politici non seguono “il mio modo di pensare”.
Ci pensi bene e riformuli la sua critica, poi valuterò.
Cmq, x interderci, non otterremo nulla se continiuamo a porci a 90°, bisogna infrangere le regole ed usare, non la violenza, ma l’astuzia per sovvertire i poteri
ah, mi scusi, quasi un post scriptum:
giudico pessima l’abitudine di incollare indirizzi di siti web, come lei fece. io sono Webmaster di DIVERSI siti, ma mai mi linko (feci solo una volta eccezione per un animazione flash che era molto gustosa) ne pubblicizzo la mia chat, il mio forum, ecc. ecc.
giusto x non infrangere le regole 😉
Lei predica bene, ma agisce, come dire…. scorrettamente? spamming mai sentita quella parola?
Qualcuno sa perche’ il mondo e’ un grande Culo???
http://hannobisognodiuncommento.splinder.com/
qui travaglio ci mancava
http://www.francesconardi.it
Non capite che votare Tizio piuttosto che Sempronio, con queste regole del gioco, serve a poco o niente ?
Destra o sinistra pari sono. La logica del fine che giustifica i mezzi ha pervaso ogni schieramento…
Un Fassino o un D’Alema quasi non li riconosci moralmente parlando dai politici di destra.
Quindi tutto il sistema è da rivedere, gli stipendi dei politici vanno dimezzati (non devono fare politica per arricchirsi) e le pensioni concesse a 65 anni come a tutti i cittadini, l’immunità parlamentare e le leggi ad personam abrogate, i condannati fuori dal parlamento…e chi corrompe o si fa corrompere in galera…
Già saprete che oltre che a guadagnare il doppio dei loro colleghi europei i nostri parlamentari vanno gratis in treno, in aereo, al cinema, al teatro, allo stadio ? Ma dove è scritto ?
Questi stipendi stratosferici sono una CORRUZIONE LEGALIZZATA. Se un nostro parlamentare prende il doppio di un collega tedesco, come altro definire tutto questo ?
Ma se l’esempio vien dall’alto, dove vogliamo andare…
Su queste cose bisognerebbe fare dei referendum. E poi parliamo di tutto il resto.
Se l’onestà non alberga in parlamento, tutto il resto non funzionerà MAI…
Se già i nostri parlamentari creano abusi edilizi, ma di cosa parliamo, di destra e di sinistra ? Tanto con il condono…
Quando le fondamenta sono marce, la casa non sta in piedi…
Non so voi cosa ne pensate…ma io ne ho piene le scatole di sentire…”tanto fanno tutti così”
Ripeto, non so se è fattibile, ma bisognerebbe fare un referendum SULLA POLITICA, dobbiamo decidere noi cosa devono guadagnare i parlamentari e non essere loro a decidere i loro stipendi !
UN REFERENDUM….per alcuni sarà un idea demagogica, io penso che invece queste cose siano importanti…
BRAVISSIMO, sono pienamente d’accordo con te. E’ su queste cose che vanno fatti i referendum, non su certe stronzate. Questi si che sono privilegi: la Rivoluzione Francese è scoppiata 200 anni fa ma qualcuno non se ne è accorto. In Sardegna un comitato popolare ha raccolto le firme per una proposta di legge volta a dimezzare i lauti stipendi dei consiglieri regionali. FAcciamolo anche a livello nazionale, e vedremo chi è contrario
Io speravo di trovare uno “un pochino meno peggio” da votare alle prossime elezioni…..ma dove lo trovo??????
CHE TRISTEZZA!!!
P.S.: – non c’entra niente: mi sono messa a studiare un po’ front page e ho ritoccato il vecchio sito http://www.webcristiana.tk, quello che avevo fatto col wizard… mi lasciate un commento per farmi sapere se vi piace? certo sicuramente avrò ancora tanto da studiare…ma mi piaceva sentire un vostro parere e magari qualche consiglio. Una domanda: ci sono dei file che non riesco a pubblicare, su front page si vedono, ma quando vado a pubblicare mi dà errore, chi può spiegarmi perchè? –
Grazie Cristiana
Indubbiamnete il centro sinistra è stato colpito in misura minore dalla svolta di tangentopoli e quindi arriva,ancora la eco di quel periodo. La sensazione è di schifo per questi fatti, che mi fanno venire la voglia, quando andrò a votare, di comunicare loro un Vaffanculo omnibus entro il quale possano specchiarsi!
P.s. Quando pioverà non dite più governo ladro, sareste riduttivi!!
A tutti i comunisti italiani…
Si perchè non sono veri comunisti … andate a vivere dove c’è il comunismo..
Marx = cazzate = è finito
…si sbagliava, lo ha dimostrato la storia.
Certo fortunatamente e involontariamente ha contribuito per farci capire come devono essere le cose (probabilmetne lo sapeva anche lui…)
Questo è il tipico esempio che dimostra come la distorsione della mente umana nell’interpretare la vita e la natura delle cose…sia dannosa ad interi popoli..
Ragionare per costruire e non per “appiattire”.
Ognuno è proprietario di quello che costruisce e che, per questo, non può appartenere alla comunità (ossia quelli che sfruttano le idee degli altri per trarne profitti personali).
Sono anche io un genovese,sono un venticinquenne laureato a pieni voti già da un anno con la carogna perchè se voglio avere un lavoro degnamente retribuito devo andare all’estero.
Mi domando una cosa:perchè la sinistra italiana,al di la’ delle attuali vicissitudini-Unipol, al posto di preparare un programma elettorale valido,non perde occasione per demonizzare l’avversario (leggi:Berlusconi)?
Perchè la unisce l’essere contro qualcuno piuttosto che pro-italia,pro-crescita economica,pro-posti di lavoro?
Per proporsi come probabile prossima forza che governerà il nostro paese non dovrebbe gestire la cosa in modo più serio e magari anche più originale?
Quando un magistrato usa poteri che gli sono conferiti dalla legge non può essere accusato
E’ inutile e patetico che qualcuno si stupisca che Fassino & C. abbiano commesso questo tipo di reati. Nella nostra beneamata penisola è assolutamente normale, dai tempi dell’antica Roma ai giorni nostri. E temo che continuerà ad esserlo finché la magistratura continuerà a dormire e finché ci saranno governi che depenalizzano il falso bilancio.
Rimane il fatto, per me INDISCUTIBILE, che oggi come oggi la destra è peggio della sinistra e che Berlusconi è colpevole di reati ben peggiori di quelli di Fassino. Ed è assurdo che proprio Berlusconi affermi di non aver mai fatto affari con la politica. Che ridere! Ma mandiamolo a Zelig, insieme a Fede!!!
Mandiamo quindi a casa il peggio. Poi ne riparleremo.
Jacopo
ma,Jacopo, quale sarebbe il “reato” di Fassino?
Ti rendi conto di esagerare?
Comunque, d’accordo: mandiamo a casa il peggio. Poi ne riparleremo.
Non credo Fassino in malafede mentre Dalema non sono sicuro del suo candore in coppia con il defunto Demattè ne ha commesse troppe. la magistratura dovrebbe indagare sull’ operato della coppia negli ultimi vent’anni.
Credo che i due siano la copia di Craxi Berlusconi
ho avuto l’occasione poco felice di incontrare personalmente Fassino su di un affollatissimo volo serale Milano-Roma di qualche anno fa. Il volo er pieno e lui cominciò a protestare perchè non erano stati lasciati liberi i posti della fila vicino a lui, quelli della fila davanti e quelli della fila di dietro. Se fosse un errore della compagnia aerea, cioè se i posti fossero dovuti essere davvero lasciati liberi, perchè preontati e pagati da Fassino o da chi per lui (al tempo era ministro), oppure se fosse stato lui stesso a pretendere questo, in nome del fatto che “Lui era il Ministro Fassino”, cosa che ha cominciato a sbandierare a gran voce. L’aereo è rimasto fermo per circa 2 ore, nel corso delle quali il suddetto Fassino ha fatto il diavolo a quattro, peretndendo che i posti (occupati da normali passeggeri) fossero lasciati liberi… Cosa che non accadde. I posti erano stati regolarmente pagati dai rispettivi possessori, che rimasero al loro posto, mentre il malcapitato Fassino fu costretto, dopo due ore di trattative infuocate, a prendere posto accanto agli altri e a volare alla volta di Roma come un comune mortale!
Capisco le ragioni di sicurezza, ma il “lei non sa chi sono io” o meglio il “Lei SA chi sono io, sono FASSINO!!!!” suonò davvero particolarmente arrogante: l’arroganza del potere.
Questo per dire che il POTERE rende putroppo tutti uguali, ed è utopia pensare che una parte sia esclusa. Con le dovute differenze però. Al nano non sarebbe mai accaduto: lui vola con l’aereo privato!
Che tristezza…se questo è il meno peggio…
… personalmente non voterò per il meno peggio, ma per quello che considero IL MEGLIO (opinione personale), Bertinotti!
Anche all’interno delle coalizioni è necessario far piazza pulita dei disonesti, o dei “poco onesti”, o dei faccendieri. Un voto massiccio in tale senso potrebbe far virare la tendenza verso una politica più trasparente e onesta!
“la sconfitta del principio meritocratico.”
Certamente una società dove ormai mancano le opportunità (salvo eccezioni, o per chi ha conoscenze, ha le mani in pasta ecc.)
Una società che non offre opportunità (in qualsiasi campo) E’ UNA SOCIETA’ GIA’ MORTA…. costruiamone una nuova…. COMINCIAMO CHE SEPPELLIRE QUESTA PESSIMA CULTURA E RICOSTRUIRNE UN’ALTRA…RIPRENDIAMOCI LA SOVRANITA’ MONETARIA, SVELIAMO LA NUOVA MEDICINA E LA FREE ENERGY
“la sconfitta del principio meritocratico.”
Certamente una società dove ormai mancano le opportunità (salvo eccezioni, o per chi ha conoscenze, ha le mani in pasta ecc.)
Una società che non offre opportunità (in qualsiasi campo) E’ UNA SOCIETA’ GIA’ MORTA…. costruiamone una nuova…. COMINCIAMO CHE SEPPELLIRE QUESTA PESSIMA CULTURA E RICOSTRUIRNE UN’ALTRA…RIPRENDIAMOCI LA SOVRANITA’ MONETARIA, SVELIAMO LA NUOVA MEDICINA E LA FREE ENERGY
IO NON VOTO DI PIETRO PERCHE’ E’ UGUALE AGLI ALTRI, SE NON PEGGIO, PERCHE’ HA SULLA COSCIENZA DEI MORTI. CAGLIARI, MORONI MORTI SUICIDI IN CARCERE E DEL TUTTO SCAGIONATI, BALZAMO MORTO DI INFARTO PER LE TROPPE PRESSIONI SUBITE.
Caro Beppe, se tutti si comportano male, noi cosa facciamo? mettiamo sulla bilancia chi si comporta peggio e chi si comporta un pò meglio.
Da una persona idealista come te, non me lo aspetto. Non salvare Fassino per questo…
Ingenuamente tendi a idealizzare una persona e a buttare giù dalla torre tutti gli altri.
Visitate il mio Blog: mareanera.mioblog.net: ecco cosa penso della nuova sinistra…
Leggendo i giornali credo che in tutte queste vicende vi sia una grande ipocrisia e un moralismo d’accatto. Una politica del tutto svincolata dall’economia è praticamente impossibile. In Germania la SPD ha colossali interessi economici e nessuno si scandalizza. E’, quindi, del tutto legittimo, che il DS e, per esso, Fassino si interessi e “faccia il tifo” per un certo gruppo economico anziché un altro.
Altra cosa sarebbe stabilire che, ad esempio, alcuni milioni di euro di Consorte siano finiti illegalmente nelle casse del partito o addirittura nelle tasche di qualche esponente politico. In tal caso la condanna sarebbe assoluta ma non mi pare, a tutt’oggi, che vi siano elementi probatori in tal senso. Ricordiamoci anche che le responsabilità penali sono sempre personali (Consorte, come gli altri, andrà giudicato ed, eventualmente, condannato) e mai societarie.
Mentre le prevedibili sbracate speculazioni dell’Unto e dei suoi amici sono semplicemente ridicole e senza un minimo di ritegno (da quale pulpito ) molto gravi sono quelle provenienti dai vari Bassolino, Salvi, Occhetto ecc. che, oltre a gettare inutile discredito nel piatto in cui mangiano, sono di un masochismo assurdo e se vi fosse una componente di livore dovuto alle loro vicende personali all’interno del partito, sarebbe tutto ancora più grave.
Mi auguro che i dirigenti DS denuncino questo clima di ipocrisia e affermino senza sensi di colpa o timidezze il loro diritto ad interessarsi anche di faccende economiche purché alla luce del sole e in assenza di illegalità. Piuttosto sarebbe il caso di andare molto più fondo sulle vicende che hanno indotto i poteri bancari a truffare i risparmiatori con i bond argentini, la Parmalat e la Cirio.
Per concludere: sono d’accordo con le valutazioni di Beppe e non mi è piaciuta la lettera un po’ sciacallesca di Travaglio (cui, pure, va il merito di aver scoperchiato tante pentole) nel tirare fuori vicende note che riguardano la sinistra che, intendiamoci, ha
REPORT & FASSINO
Siccome è stata citata un’intervista con Report in cui Fassino si inca22ava e non poco,che mi sembrava riguardasse il commercio sono andata cercarla, la puntata è “I GLOBALIZZATORI” 9 giugno 2000,potete trovare il resoconto su http://www.report.rai.it, lo stralcio su Fassino lo riposto:
“Fra i politici italiani, quando si parla di WTO, svetta il nome di Piero Fassino, che fino a poche settimane fa era ministro per il commercio con l’estero, era cioe’ il nostro maggior esperto istituzionale di globalizzazione. Gli ho sottoposto alcune domande sui punti dolenti che abbiamo appena visto, e su altri che vedremo in questa inchiesta, ma le cose non sono andate nel migliore dei modi. “No!, no! Il suo compito non e’ di indagare sui punti dolenti…..In questa intervista lei enfatizza i rischi, lei fa il protezionista, io cerco di esaltare le opportunita’ della globalizzazione!” Ribatto: “Vediamo pero’ come siamo arrivati a dover accettare livelli doppi di diossina nelle nostre carni e sanzioni miliardarie per il nostro rifiuto di importare la carne ormonata americana.” Fassino: “Ma la carne agli ormoni non entra in Europa, e poi non c’entra il WTO!…”
Lo correggo: “Ministro e’ il WTO che ci ha condannati a pagare miliardi solo perche’ stiamo proteggendo la salute dei cittadini europei.”
“Senta facciamo cosi’, io non voglio concederle questa intervista… e’ del tutto folle… l’approccio e’ folle!” tronca netto il ministro, “mi dia la cassetta, me la consegni”.
Di consegnare la casetta non se ne parla. Lascio Fassino e proseguo nell’indagine.”
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=7
L'”ingenuità politica” è la nostra, se vogliamo credere che la politica non sia anche finanza.
Non ho nulla di particolare (tranne una epidermica ma ingiustificata antipatia per il leader DS) contro Piero Fassino.
Ma è vero che, se dalle intercettazioni, è accertato che Fassino era a conoscenza dl reato che si stava compiendo con l’operazione Unipol, è vero anche che per la Legge Italiana chi è a conoscenza di un reato e non ne avvisa le Autorità si rende complice del reato, allora Fassino è colpevole morale di un mancato intervento. non sono un tecnico e, quindi, il mio è un pensiero e non una affermazione. Rimane il fatto che trovo inaccettabile che una persona chè è potenzialmente chiamata a guidare il nostro paese, deve avere una moralità inecceppibile.
Oggi dubito che da una parte come dall’altra vi sia tale moralità.
E non posso e non voglio più votare i meno peggio.
piuttosto, in manera molto qualunquista, rinuncio al mio diritto di voto.
In linea di principio sarebbe giustissimo aborrire l’idea del voto al meno peggio. Ma siamo in Italia, dove anche l’ultimo dei cittadini è il primo ad alimentare quelli che sono diventati dei dogmi comportamentali: farsi strada con la furbizia, la bustarella, la raccomandazione…E’ in quaesto contesto che, mio malgrado, accetto la logica del meno peggio. Giusto perchè vedo (scusate il pessimismo) proprio nella quotidianità della vita di provincia la sconfitta del principio meritocratico. Ed essendo la politica specchio della società, volenti o nolenti…Che poi, il “peggio”fassiniano sia separato da un oceano dal “peggio” berlusconiano, beh, su quello credo non ci piova…
LIBERTE’ – FRATERNITE’ – EGALITE’ – SOVRANITA’
MONETARIA
http://www.sovranitamonetaria.org
Scusate, ma avete mai vissuto in Sicilia, prima di parlare degli autisti che rifiutano il posto, riuscite a chiedervi il perchè?
Sicilia,autisti rifiutano il posto
Un’azienda di trasporti ha offerto uno stipendio di 1.850 euro mensili per un posto di autista, ma nessuno ha risposto all’annuncio. Accade in Sicilia, terra dove il lavoro manca. Eppure le uniche persone disposte a lavorare per la Ciam, l’avrebbero fatto in nero. L’azienda in difficoltà ora rischia di chiudere. Molti potenziali dipendenti si sono rifiutati perché rischierebbero di perdere l’assegno di disoccupazione.
La Ciam finora ha trovato persone che vogliono lavorare in nero ed e’ stata costretta a rifiutare. Ora ha parzialmente sospeso l’attivita’. “Abbiamo bisogno di cinque o sei autisti – dice il legale rappresentante della Ciam, Angelo Cali’ – ma non riusciamo a trovarli cosi’ da una settimana abbiamo 20 autoarticolati fermi. Se dovesse continuare questa situazione saremo costretti a trasferire la nostra attivita’ all’estero, dato che lo Stato non ci aiuta”.
****************************************
Dove e’ il problema ? quelli di giu’ sono buoni e piu’ intelligenti…..noi del nord siamo razzisti, egoisti, incolti, rozzi, montanari, ignoranti, ALLORA E’ GIUSTO CHE SIA COSI’.
*****************************************
dalla rete……….
Leggo dalla stampa che la signora Franca, moglie del nostro presidente, in visita a napoli, forse per concludere degnamente il suo settennato da presidentessa, avrebbe dichiarato quello che pensa in cuor suo: quelli del sud sono più buoni e più intelligenti.
Noi padani siamo abituati da sempre a queste cose, sappiamo bene che tanta parte dei nostri governanti ci sfrutta ma ci disprezza. Però penso che la signora abbia detto una cosa sbagliata e una giusta. Quella sbagliata: laggiù sono più buoni. Ma come, propio a Napoli dove c’è un morto ammazzato al giorno? Quella giusta: sono più intelligenti. Giustissimo: dall’unità d’Italia a cantare o sole mio e mangiar pizza a sbafo e noi a tirare la carretta per tutti…
Allora lasciatemi aggiungere: sciura franca la g’ha resun,
Hai risposto ad uno stupido luogo comune con un altro luogo comune. Non si ragiona così…
LIBERTE’ – FRATERNITE’ – EGELITE’ – SOVRANITA’
MONETARIA
http://www.sovranitamonetaria.org
@ Franceso Mancini e Gennaro Mone
Grazie per le dritte e le risposte.
In effetti anche per il partito dei consumatori non è una cattiva idea. E potrebbe essere un’altra risorsa per Beppe. Cmq farò un giro.
Di nuovo un saluto!
Che vergogna! E io che spendevo parole di elogio per Fassino! Ma come si fa? E’ rimasto solo Di Pietro a parlare di questione morale, ed è rimasto l’unico che chi, come me, vuole un’Italia pulita e meritocratica, può ancora votare senza timore! Ecco perchè non lo fanno parlare, i personaggi scomodi è meglio lasciarli fuori! Ecco perchè non si sono scagliati contro Fazio! Adesso chi si è reso complice di questa vergogna deve pagare, sebbene si chiami Fassino! Per non parlare di D’alema, la vera rovina della sinistra, quello che ha risuscitato Berlusconi quando era finito, quello della Bicamerale farsa, quello che ha voluto fare il Presidente del Consiglio quando non era la cosa giusta da fare, quello che non si è mai scagliato violentemente contro un certo tipo di politica che la sinistra non può contestare! Vergognatevi, volevate sostituire questi poteri forti con gente peggiore come Consorte, Fiorani o Ricucci o Gnutti? E questa sarebbe la forza che dovrebbe rinnovare l’Italia? State consegnando nuovamente l’Italia a Berlusconi, e questo gli italiani onesti non ve lo permetteranno. Votiamo uniti per Di Pietro, è l’unica speranza che ci è rimasta.
si ,oddio di pietro…mah
comunque bisogna votare il meno peggio,e quanto ci resta.
😉
bene se fassino è il meno peggio ,ho paura solo a pensare cosa hanno conbinato gli altri……
ma nessuno ha notato una piccola contraddizione del presidente del consiglio?
lui ha detto “che non ha mai intrecciato gli affari con la politica,se mai ha perso dei soldi”.
dunque? che cosa ne devo dedurre?
semplice che con il fiuto che ha degli affari, essendo un personaggio pubblico ha rinunciato a uno o più affari, rimettendoci così il guadagno.
e no!!
perchè mediaset a raddoppiato,e poi comunque persi soldi o meno,sono affari mischiati alla politica.o no?
E’ vero, Berlusconi ha perso dei soldi con la politica: un centesimo che gli è caduto di tasca a Montecitorio.
Non l’ha più trovato! Dalla disperazione s’è strappato i capelli nuovi.
fassino mi ha fortemente deluso, spero solo che la magistratura riesca a compiere il suo dovere fino in fondo
Scusate centra poco con questo argomento ma vorrei condividere con voi questo articolo, per capire lo spirito dei meridionali che secondo Franca Ciampi sono più buoni e intelligenti!
Sicilia,autisti rifiutano il posto
Un’azienda di trasporti ha offerto uno stipendio di 1.850 euro mensili per un posto di autista, ma nessuno ha risposto all’annuncio. Accade in Sicilia, terra dove il lavoro manca. Eppure le uniche persone disposte a lavorare per la Ciam, l’avrebbero fatto in nero. L’azienda in difficoltà ora rischia di chiudere. Molti potenziali dipendenti si sono rifiutati perché rischierebbero di perdere l’assegno di disoccupazione.
La Ciam finora ha trovato persone che vogliono lavorare in nero ed e’ stata costretta a rifiutare. Ora ha parzialmente sospeso l’attivita’. “Abbiamo bisogno di cinque o sei autisti – dice il legale rappresentante della Ciam, Angelo Cali’ – ma non riusciamo a trovarli cosi’ da una settimana abbiamo 20 autoarticolati fermi. Se dovesse continuare questa situazione saremo costretti a trasferire la nostra attivita’ all’estero, dato che lo Stato non ci aiuta”.
La Ciam ha sede alla zona industriale di Caltanissetta e da’ lavoro attualmente a 28 autisti che viaggiano dalla Sicilia all’Inghilterra, la Francia, il Belgio e la Spagna, portando frutta, formaggi, pasta e dolci. In questi giorni la coop ha avuto parecchi contatti con gli autisti di una ditta del palermitano, che sono in cassa integrazione perche’ il loro datore di lavoro e’ stato arrestato per mafia, “ma non siamo riusciti a trovare un accordo – aggiunge Cali’ – perche’ vogliono lavorare in nero: sono disposti a rinunciare a 2 mila euro di stipendio regolare, oltre a tredicesime e trasferte, per non perdere mille euro di cassa integrazione”.
Tempo fa alla Ciam lavoravano come autisti alcuni precari della Forestale, ma con la nuova legge del settore, non possono superare un certo reddito in quanto perderebbero il diritto all’assegno di disoccupazione.
Davide
FONTE:TGCOM 6/1/06
La fonte, però, non da la notizia in modo completo.
1°) 1850 euro mensili non sono solo lo stipendio ma anche una “X” fetta che ogni mese devi dare sotto banco al tuo referente
2°) le spese di trasferta non ti vengono completamente rimborsate e, ti assicuro che dormire sempre in cuccetta e mangiare solo panini è dura
3°) io sono del mestiere e fino a due anni fa lavoravo sulla tratta Amsterdam-Ankara: 3200 era un bel prenderli ma anche un bel spenderli. Quando sei lontano da casa finisce sempre che spendi di più di quello prefissato.
Alla proposta della Ciam si farà fatica a trovare candidati anche tra gli extracomunitari. Ti dicono quello che puoi guadagnare ma non quello che devi spendere per poter guadagnare quello stipendio.
A mio avviso è rimasto solo Di Pietro…
io nel 1984 ero un bambino ma ricordo i funerali di enrico e le lacrime che qualcuno in casa mia versò…. a vedere oggi fassino mi chiedo…e se berlinguer oggi ci fosse? e se ci fosse chi versò quelle lacrime? forse si sentirebbero entrambi derubati….
ciao
ciro
Purtroppo la storia è sempre la stessa per tutti: quando sono piccoli allora un briciolo d’anarchia positiva diventa il sale, poi quando sono grossi, grazie anche al tuo lavoro, allora vogliono il RISPETTO DELLE REGOLE prescindere…
MA ANDATE A CAGARE!
xMa tirSrner
xMa tirSrner 06.01.06 13:47 | Rispondi al commento |
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Max tu sei stato testimone di quello che e’ successo a me!
…credo che sia giusto incazzarsi,ma questo blog e’ fatto dalle persone,i post di Grillo sono solo un spunto.
Mi interessa sapere + il tuo pensiero e di molti altri bloggers,e confrontarlo con le mie opinioni…con Grillo il confronto non esiste,lui e’ su un palco!
per Sandro Zonfrilli
Dimentichi un particolare,le sovvenzioni ai comunisti erano estere e quindi non tolti dalle tue tasche,il tanto beneamato da te Berlusconi,non solo ha reso l’Italia alla fame,con il finto aumento dei posti di lavoro,ma continua a toglierli dalle nostre tasche.
Vedi tu la differenza.
Su questo Blog che c’è un Santino come te dell’Unto del Signore,fateci la cortesia cambiate Blog,usate quello di Decadenza Italia.
@ Viviana Vivarelli
Ovviamente non sono critiche rivolte a te, ma considerazioni personali su alcuni comportamenti in cui mi sono imbattuto in questo percorso che valgono per i “dialoghi storici” di questi giorni (storici non in riferimento al contenuto).
Per quanto mi riguarda mi ha fatto piacere conoscerti e mi ha fatto piacere conoscere tutta la simpatica gente del blog. Devo ancora rispondere a Giovanni sull’iniziativa Grillo. Vado tosto a farlo.
@ Glocal
Spero che Beppe salti fuori con una proposta decente e si possa concretizzare una “coalizione apartitica” magari con quelli di internetcrazie, del partito umanista … insomma si può usare il cervello e BEPPE 🙂 -> per un voto di protesta concreta.
Se tutto questo non avverrà, beh … mi sa che voterò i radicali. Non me ne vogliano gli amici di DiPietro (cmq prometto che darò una occhiata con un po’ di attenzione anche al suo progr).
Auguro a tutti le migliori cose, un in bocca al lupo! E che qualcuno ce la mandi buona! ^_^
Un saluto con affetto!!
Scusate centra poco con questo argomento ma vorrei condividere con voi questo articolo, per capire lo spirito dei meridionali che secondo Franca Ciampi sono più buoni e intelligenti!
Sicilia,autisti rifiutano il posto
Un’azienda di trasporti ha offerto uno stipendio di 1.850 euro mensili per un posto di autista, ma nessuno ha risposto all’annuncio. Accade in Sicilia, terra dove il lavoro manca. Eppure le uniche persone disposte a lavorare per la Ciam, l’avrebbero fatto in nero. L’azienda in difficoltà ora rischia di chiudere. Molti potenziali dipendenti si sono rifiutati perché rischierebbero di perdere l’assegno di disoccupazione.
La Ciam finora ha trovato persone che vogliono lavorare in nero ed e’ stata costretta a rifiutare. Ora ha parzialmente sospeso l’attivita’. “Abbiamo bisogno di cinque o sei autisti – dice il legale rappresentante della Ciam, Angelo Cali’ – ma non riusciamo a trovarli cosi’ da una settimana abbiamo 20 autoarticolati fermi. Se dovesse continuare questa situazione saremo costretti a trasferire la nostra attivita’ all’estero, dato che lo Stato non ci aiuta”.
La Ciam ha sede alla zona industriale di Caltanissetta e da’ lavoro attualmente a 28 autisti che viaggiano dalla Sicilia all’Inghilterra, la Francia, il Belgio e la Spagna, portando frutta, formaggi, pasta e dolci. In questi giorni la coop ha avuto parecchi contatti con gli autisti di una ditta del palermitano, che sono in cassa integrazione perche’ il loro datore di lavoro e’ stato arrestato per mafia, “ma non siamo riusciti a trovare un accordo – aggiunge Cali’ – perche’ vogliono lavorare in nero: sono disposti a rinunciare a 2 mila euro di stipendio regolare, oltre a tredicesime e trasferte, per non perdere mille euro di cassa integrazione”.
Tempo fa alla Ciam lavoravano come autisti alcuni precari della Forestale, ma con la nuova legge del settore, non possono superare un certo reddito in quanto perderebbero il diritto all’assegno di disoccupazione.
Davide
FONTE:TGCOM 6/1/06
Sana’a, 5 gen. (Ign) – Sono stati liberati e stanno bene i cinque italiani rapiti il giorno di Capodanno nello Yemen. L’annuncio è stato dato prima da fonti locali e poi confermato dalla Farnesina. Pier Giorgio Gamba, Maura Tonetto, Camilla Ramigni, Enzo Bottillo e Patrizia Rossi sono tutti in buone condizioni e ora sono in viaggio verso la capitale Sana’a, alla volta della nostra ambasciata. I turisti dovrebbero cinque italiani dovrebbero rientrare in serata a Roma per poter finalmente tornare a Padova, forse domani, per riabbracciare i loro cari.
…COME VA IL MONDO:
5 CHE VOGLIONO AVERE NUOVE ESPERIENZE, FASCINO DELL’AVVENTURA, DIVERTIMENTO, DOPO CHE ANCHE L’ULTIMO DI VIAGGIATORI SA CHE LO YEMEN E’ A RISCHIO, SONO STATI RIPORTATE A CASA CON I SOLDI DEI CONTRIBUENTI CHE NON HANNO LA POSSIBILITA’ DI FARE UN VIAGGIO SIMILE, ….IN COMPENSO ABBIAMO 4 PELLEGRINI SCALCINATI DI SEQUESTRATORI CHE ADESSO RISCHIANO GROSSO………LE TV SI SONO ASSICURATE 5 NUOVI OSPITI DA DARE IN PASTO AL POPOLO PER FARLO DIVERTIRE
Sono rientrato poco fa. Non riesco a capire per quale motivo sia stato cancellato il post di Max Stirner, riguardante la valutazione del lavoro dei magistrati.
Per regolamento lo staff ha il diritto di censurare, ma lo fa in base a delle motivazioni.
Ovviamente, essendo lo staff composto di essere umani, il regolamento è da loro “interpretato”.
Ecco, diciamo che non riesco a capire l’interpretazione di quest’ultima censura.
….Palladium, invece, usa anche hardware dedicato. Rispetto al software, decifrare e modificare l’hardware è enormemente più impegnativo, per cui questo sistema ha ottime possibilità di essere inviolabile non solo per l’utente comune ma anche per l’hacker più attrezzato…..
Cercate in rete o con emule ulteriori notizie !!!!!!
Un’idea ce l’ho anch’io caro Beppe, ed è che non possiamo accontentarci del “meno peggio”, anche se si chiama Fassino. Qui si tratta di rifondare la classe politica, deponendo tutti i politicanti che per qualsiasi ragione abbiano avuto a che fare con la giustizia, e “congelando” tutti quelli che sono per qualche ragione indagati. Congelarli in attesa di processo, e se ilprocesso è lungo anche per loro, come per tutti gli italiani, be’ perdono una legislatura e poi, se saranno stati buoni, si presenteranno nella successiva con ottime ragioni per essere rieletti.
Puntiamo sulle competenze tecniche di cui c’è bisogno nell’economia globale e facciamo posto ai giovani politici, assistiti da un Comitato Etico nazionale con poteri solo consultivi.
Eccoci al punto: chi fa il Comitato Etico? Niente paura, anzi: ciascun Partito dell’attuale Parlamento indicherà UN suo candidato da inserire nel Comitato. Non occorrono rappresentanze proporzionali perchè grazie a Dio l’etica non viaggia a maggioranza. Così vediamo anche il calibro etico delle persone “raccomandate” dai Partiti.
Questa sì che sarebbe la Terza Repubblica.
Cari saluti
Bruno Bonsignore
Scusate centra poco con questo argomento ma vorrei condividere con voi questo articolo, per capire lo spirito dei meridionali che secondo Franca Ciampi sono più buoni e intelligenti!
Sicilia,autisti rifiutano il posto
Un’azienda di trasporti ha offerto uno stipendio di 1.850 euro mensili per un posto di autista, ma nessuno ha risposto all’annuncio. Accade in Sicilia, terra dove il lavoro manca. Eppure le uniche persone disposte a lavorare per la Ciam, l’avrebbero fatto in nero. L’azienda in difficoltà ora rischia di chiudere. Molti potenziali dipendenti si sono rifiutati perché rischierebbero di perdere l’assegno di disoccupazione.
La Ciam finora ha trovato persone che vogliono lavorare in nero ed e’ stata costretta a rifiutare. Ora ha parzialmente sospeso l’attivita’. “Abbiamo bisogno di cinque o sei autisti – dice il legale rappresentante della Ciam, Angelo Cali’ – ma non riusciamo a trovarli cosi’ da una settimana abbiamo 20 autoarticolati fermi. Se dovesse continuare questa situazione saremo costretti a trasferire la nostra attivita’ all’estero, dato che lo Stato non ci aiuta”.
La Ciam ha sede alla zona industriale di Caltanissetta e da’ lavoro attualmente a 28 autisti che viaggiano dalla Sicilia all’Inghilterra, la Francia, il Belgio e la Spagna, portando frutta, formaggi, pasta e dolci. In questi giorni la coop ha avuto parecchi contatti con gli autisti di una ditta del palermitano, che sono in cassa integrazione perche’ il loro datore di lavoro e’ stato arrestato per mafia, “ma non siamo riusciti a trovare un accordo – aggiunge Cali’ – perche’ vogliono lavorare in nero: sono disposti a rinunciare a 2 mila euro di stipendio regolare, oltre a tredicesime e trasferte, per non perdere mille euro di cassa integrazione”.
Tempo fa alla Ciam lavoravano come autisti alcuni precari della Forestale, ma con la nuova legge del settore, non possono superare un certo reddito in quanto perderebbero il diritto all’assegno di disoccupazione.
FONTE:TGCOM 6/1/06
….CONTINUA
Come funziona Palladium/TCPA
Come descritto da Ross Anderson, dell’Università di Cambridge, in una FAQ ricca di dettagli, Palladium/TCPA si basa sul fatto che l’intera architettura del PC, anziché essere aperta e pubblica, viene blindata: la comunicazione fra i vari componenti (tastiera, dischi, monitor) è cifrata, proprio come fa (parzialmente) l’X-Box, e il PC si avvia partendo da un chip speciale,il cui contenuto è cifrato. Questo chip è un componente di monitoraggio che sorveglia costantemente lo stato del sistema e ne controlla il funzionamento
(donde il nome Palladium, che non si riferisce all’elemento chimico ma all’omonima statua della dea Atena che sorgeva a Troia e proteggeva la città).
All’accensione, il chip verifica il contenuto della ROM di boot e, se è quello previsto dai creatori del chip, ne consente l’esecuzione; poi verifica che l’hardware installato sia costituito esclusivamente da componenti autorizzati. Infine il chip verifica la porzione iniziale del sistema operativo e ne consente il caricamento soltanto se è conforme a quanto previsto. A questo punto la palla passa al sistema operativo, che carica le proprie parti rimanenti e si incarica di verificare continuamente che le applicazioni eseguite siano a loro volta certificate come sicure.
Tutte queste verifiche e certificazioni consentono di avere un computer il cui stato è sicuramente conforme alle specifiche del produttore dell’hardware e del software. In altre parole, non può contenere modchip (i circuiti che si aggiungono adesso alle console per ampliarne le potenzialità) o programmi non autorizzati, che possano ad esempio intercettare un flusso di dati (un film o una canzone) per farne copie abusive. E’ una scatola chiusa nella quale non può entrare nessuno, neppure l’utente.
I sistemi anticopia introdotti finora sono sempre stati fallimentari perché basati esclusivamente sul software, che per natura è facilmente modificabile…..
Carmelo Miragliota,
Io invece proporrei una produttività per il pubblico impegno, non un muro di gomma burocratico, dove un errore da loro fatto sta a te l’onere di provarlo, a qualsiasi livello, poche persone ma capaci e volenterose di lavorare, farebbero fare un enorme balzo in avanti all’Italia
Si, Luigi Deluca, anche la tua idea va nella giusta direzione ma la produttività, nella p.a., si presta a mille interpretazioni e altrettante strumentalizzazioni. Al momento hanno il coltello dalla parte del manico e noi “servi della gleba” siamo soccombenti e sempre più deboli. Rifletteteci, anche Beppe Grillo se non vuole che la partecipazione al suo blog (DOVESSE RESTARE SOLO UN LUOGO DI CHIACCHIERE) finisca per logorarsi in breve tempo.
Riccardo Bianchi 06.01.06 13:40 | Rispondi al commento |
***********
grazie Riccardo ne faccio una mail e la spedisco a tutti i miei amici!
Vaffanculo a Microsoft!!!!
sei bannato usa un proxy
http://www.proxy.com
e posta come ti pare
urka ve’ 06.01.06 13:33 |
—————————————
sono stato costratto ad installare un proxi per ben altri motivi: per difendermi da attacchi informatici pesanti e spesso ne parlai nel blog.
Il proxi lo uso contro i nemici, non contro chi ritenevo un amico. Non resto in chiesa a dispetto dei santi.
Purtroppo la storia è sempre la stessa per tutti: quando sono piccoli allora un briciolo d’anarchia positiva diventa il sale, poi quando sono grossi, grazie anche al tuo lavoro, allora vogliono il RISPETTO DELLE REGOLE prescindere…
MA ANDATE A CAGARE!
xMa tirSrner
(2)….
quelli proprio non li vedo più…”
LA RISPOSTA
Utente Esperto e Consapevole: ” Caro amico mio, hai fatto 2 grossi errori, ed ora non c’è più nulla da fare: sei in PALLADIUM.
Il primo errore è stato comperare un Computer Palladium con il “Pentium D” il secondo è stato comperare un Sistema Operativo Palladium “Windows Vista” mi spiace dirtelo, ma tutti i File Mp3 del Disco Fisso esterno non è che non te li vede, ma te li ha cancellati Palladium, per sempre, ed il DVD non funziona perchè è copiato e Palladium non permette di vedere cose copiate, ed il Sito di “Emule” non ha problemi, è Palladium che non ti permette di collegarti a quei siti quindi neanche al sito di “WinMX” puoi più collegarti…, mi dispiace, dovresti buttare via tutto e cambiare totalmente tipo di Computer e Sistema Operativo e prendere tutto non Palladium…”
….CONTINUA
@ Viviana Vivarelli
Viviana, sono stanco e non ho più tempo. Ho di nuovo parecchio da fare e frequenterò poco il blog nei giorni a seguire. Voglio andarmene con la bozza di una idea, non fosse altro per il tempo speso durante questi giorni.
Io non ho accomunato nessuno a nessuno, ho fatto semplicemente un elenco di quello che considero essere stato un gruppo di lavoro.
Mi dai del giudice? Io? E’ un ruolo che non sono in grado di ottemperare.
Viviana c’è una cosa che non capisco davvero. E non capisco perchè ti ritengo una persona di una certa intelligenza. Non capisco come tu possa continuare a fare della dottrina politica, uno scontro tra etichette. Molto sbrigativamente parlo per me: ho imparato ad apprezzare per formazione la dottrina liberale (politica ed economica), e da “buon” liberale mi rendo conto che la situazione in cui siamo in Italia è anormale. Questo perchè non ne faccio una questione di etichetta e men che meno di faccioni rappresentativi e coalizioni.
L’ultimo nostro dialogo non si era epilogato con un giudizio su niente (questo però do per scontato che tu l’abbia colto) ma semplicemente con la sottolinaeatura del fatto che a prescindere dalla scelta del metodo che si vuole
percorrere, il problema della cd. morale va affrontato con spinta, forza e convinzione individuale. In sintesi: non ci sono ricette d’oro che possono scendere dall’alto contro i ruffiani. Poi questo non toglie le opinioni personali sulla “strada che meglio può contenere” il fenomeno.
Trovo davvero stupida una cosa, e parlo per le persone che ho frequentato di più nei dialoghi, lo dico sinceramente e senza malizia: l’atteggiamneto che non si riesce a perdere de “guelfi e ghibellini”: è più forte di noi. Le coalizioni le abbiamo nel sangue. Forse dipende dalle insicurezze personali, non lo so. E non parlo del dialogo critico bene inteso. Parlo della miopia di non rendersi conto che abbiamo sul piatto in questo tempo ben di più dei “giochi di partito”.
…
una volta eravate interessanti
Perchè la politica diventi parte della vita dei cittadini è necessario che al settore pubblico possano accedere tutti, o almeno un numero considereveole di persone, senza che esso sia appannaggio di pochi o di dinastie che si tramandano dai nonni ai padri, ai figli, ai nipoti. Ecco un paio d’idee:
1) Nessuno può restare in posti politici o di dirigenza burocratica, per più di un terzo della propria vita attiva.
2) Chiunque ha all’interno dell’Amministrazione Pubblica un parente sino al secondo grado sia in linea diretta che indiretta, non può avervi accesso.
In questo modo si avrebbe la possibilità di coinvolgere nella politica, a rotazione, almeno un italiano su quattro (quando hai finito i tuoi anni di permanenza torni a fare il mestiere che facevi prima oppure, se eri nullafacente come oggi spesso capita, ne impari uno) mentre per il nepotismo imperante in tutti i settori si creerebbe una bella barriera morale. Per ottenere queste ed altre cose non basta chiederle, nemmeno con una raccolta di firme popolari, ma bisogna imporle attraverso un movimento di persone incorruttibili.
ATTENZIONE ARRIVA PALLADIUM !!!!
Giusto per rompere il Ghiaccio iniziamo con un Simpatico Esempio di quel che succederà in Futuro, ridiamoci, giusto per non piangere, ma preparateVi a rimanere schifati.
Esempio Simpatizzato:
Utente Inesperto: “Che bello, Windows Vista… che bello, mi piace un casino, lo ho visto, ha le Finestre con l’effetto trasparenza, è bellissimo, cosi` vedi sempre il tuo WallPaper di sfondo, cavolo, mi piace troppo, LO VOGLIO, LO VOGLIO!!!”
Dopo qualche giorno di ricerca di una copia Pirata…:
Utente Inesperto: “Uffa, non si riesce a copiare… ma si, è Natale, me lo compero… $300”
Più tardi a casa:
Utente Inesperto: “Bellissimo, bellissimo! Facilissimo! Mi piace troppo la grafica, si, tanto RAM ne ho tanta, ho un Computer potentissimo con l’ultimo “Pentium D” che bene che si vede lo sfondo, che belle sfumature… aaah…, che bello adesso mi vado a prendere tutti gli Mp3 scaricati che ho messo nel vecchio Disco Fisso esterno di Backup e mi faccio una bella Playlist… ma che succede, non ci sono più, uffa, non è possibile, devo aver sbagliato a Copiare i File del Disco Esterno, uffa, va beh, mi scarico “Emule”… ma che succede, Emule non c’è più??? Non mi apre la pagina Web, che succede, accidenti, mi prenderò “WinMX”… ma uffa, non è possibile, non funziona neanche quello… mah, sarà un problema di Internet, riproverò più tardi, intanto mi guardo un Film di quelli che mi ero fatto copiare… ah si, “Fast & Furious” mi piace tanto… ma come, non me lo apre, perchè non funziona, ma se ha sempre funzionato sull’altro Computer, ma che cavolo… aspetta chiamo il mio amico, lui sa tutto di Computer, forse sa dirmi cosa devo fare…”
Al telefono
Utente Inesperto: “Perché non mi funziona? Ho appena comperato il Windows nuovo, lo ho messo sul Computer potentissimo, quello che mi sono comperato pochi mesi fa, ma non mi legge il Film che mi hai Masterizzato, e neanche gli Mp3 che mi ero scaricato e che avevo nel Disco Esterno….(1)
Sta per uscire il portatile google che sarà in vendita a 200 $. Unica nota dolente è che sarà commercializzato nei Wal Mart, ma, a quanto pare, avrà un nuovo OS che sarà una versione semplificata di Linux e, molto probabilmente, non sarà associato al consorzio Palladium (è da verificare ma pare sia proprio così). Che dire? Incrociamo le dita…
AVANTI UN ALTRO!!!
Mia suocera è segretaria dei DS nonchè assessore in un paesino della Sardegna… Ieri mi ha detto che si vergognava da morire, e che se Fassino non avesse dato le dimissioni, le avrebbe date lei! Che non l’avrebbe mai votato! Era sinceramente in crisi perchè si rende conto che non può votare il suo partito a prescindere, lei vuole dare il proprio voto a qualcuno onesto! Ora voi mi direte, MA ALL’ITALIA che c…o frega di mia suocera? Io dico che ci sono ancora persone oneste in entrambi gli schieramenti, che ci credono e che farebbero politica per passione e non per soldi! PORTIAMO AVANTI QUESTE PERSONE! Fassino è il meno peggio? C…O MA FA PARTE DEI “PEGGIO”! Ragazzi un consiglio, se siete di sinistra VOTATE MIA SUOCERAAAAA!!!
Destra e Sinistra hanno un solo obbiettivo: MANGIARE.
Questa ,con tutto il rispetto,è una gigantesca cazzata. Che dietro la scalata delle Coop a Bnl ci fosse il consenso del maggiore partito della sinistra era ovvio e chi cade dal pero o vive nel pianeta di Ciccio Palla o,piu’probabilmente,è bencontento di poter rivalutare Berlusconi & co attraverso la splendida teoria del “sono tutti uguali,quindi tanto vale tenersi chi c’è già”.Qui non stiamo parlando della necessitàPER TUTTI(elettori compresi)di far finire un rapporto con la politica basato su l’interesse personale e su lo sfruttamento della democrazia a fini di partito: qui si parla di un paese in cui sistematicamente chi ha il potere,ha il potere di violare ogni diritto,di ottenere ogni privilegio,di garantirsi ogni impunità;e in questo Berlusconi è il caso piu’eclatante penso a livello planetario.
bè, io mi ero già orinetata su Di Pietro, questo non fa che confortare la mia scelta …
“no ho votato Berlusconi che ha mantenuto la promessa, a proposito io lavoro 12 ore al giorno compresi sabato domenica e natale e capodanno, ora me ne vado un mese in australia a controllare i miei investimenti”.
ASSOLUTAMENTE D’ACCORDO CON TE: VOTI BERLUSCONI CHI è SODDISFATTO DELLA SUA PAROLA ALLE PROMESSE FATTE; VOTI BERLUSCONI CHI HA TRATTO GIOVAMENTO DA LUI.
Prima di partire per l’Australia, però, fatti un giretto per il Sud d’Italia, dove di gente che lavora 12 ore al giorno ci sono soltanto delinquenti e portaborse… gli altri non lavorano affatto. E se poi volessi investire da quelle parti anziché all’estero? Basta rivolgersi alle protezioni giuste, dare un contributo elettorale, inamidare un bel colletto, continuare a trattare da bestie i dipendenti e impiccare i disoccupati.
Il mio odio viscerale per Berlusconi e tutti i suoi nasce dal fatto che il suo governo leggittimerebbe anche Belzebù a subentrargli.
@ pietro lascala
Continui a dire ca22ate? : taci che DIo ti ascolta!..
.. senno’ fai nel forum di Forza Italia, li c’e’ uno che crede di essere unto dal Signore, ma pare essere unto di malaffare.
Taci lascala ascoltami, che con quel nome sembri piu’ un affiliato di cosa nostra che un essere umano.
manco a dirlo era proprio come pensavo.
SONO UNA BANDA DI LADRI!!!!!!!!!
INTENDO TRASFERIRMI SUL BLOG DI SABINA GUZZANTI E CHIUNQUE DESIDERI CONTATTARMI PUO’ FARLO SUL MIO BLOG
xMa tirSrner
xMa tirSrner 06.01.06 13:27 | Rispondi al commento |
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
assolutamente no!!!!
tu rimani qui e continui a postare i tuoi messaggi kilometrici,magari dividendoli in piccoli…se siamo qui molti di noi tuttavia e’perche’ crediamo in alcune persone che scrivono costantemente in questo blog,e che sono oramai fondamentali!
Vai pure da Sabina ,siamo li anche gli stessi che qui.Io credo che lo staff commette errori,e a volte rasenta la mancanza di rispetto,pero’ sono umani e sbagliano!
Max sei e rimani una personalita’ del blog,cambia mail e continua a postare con il tuo nik…..deludi molta gente se vai via!
Davide
caro Beppe,
è quel consolatorio ‘meno peggio’ che ci fotte – una società deve aspirare al meglio prima di accontentarsi del ‘meno peggio’, come dici tu.
Se il punto di arrivo è il ‘meno peggio’ allora siamo persi.
MA NON VEDO IL PROBLEMA … CI SONO I VERDI, DI PIETRO, RIFONDAZIONE, I RADICALI …
PRODI (CON UNA NOMISMA ALLE SPALLE) E’ DEGNO DI BERLUSCONI
FASSINO E DALEMA SONO DUE LADRI CHE VANNO PUNITI ALMENO ELETTORALMENTE … ALTRIMENTI NON LAMENTIAMICI PIU’ CHE SONO TUTTI CORROTTI!!
“Ma politicamente? Nel 2000, quand’era ministro della Giustizia, Fassino propose testualmente – di “depenalizzare i reati finanziari”, compresa la bancarotta. Che gli era saltato in mente?”
Chi mi conosce nel blog, sa che sono fortemente contrario alla coalizione che ci sta governando, e sebbene molti bloggers pensano che se non sei con berlusconi, sei automaticamente con Breznev, Stalin o Fassino io rispondo :
se Fassino voleva depenalizzare i reati finanziari, compresa la bancarotta, ce ne sono per pretendere le sue dimissioni immediate ed irrevocabili (la base dei DS doveva chiederlo all’epoca !).
Via i garantisti delle balle : se l’Italia e’ un paese di ladri, abbiamo bisogno di uno stato di giudici, imparziali ed irremovibili!
LA MIA PROPOSTA E’ QUESTA : vendiamo i calciatori stranieri, e paghiamo dei politici stranieri !!
Ministro della giustizia Austriaco : Franz Heinz Kugenstruger !… che se butti una carta per terra, ti sbatte in galera per una settimana !.
Ministro dell’economia Elvetico, o Genovese…
Ministro degli Interni Francese e nazionalista.
e cosi’ via.
Non possiamo piu’ permetterci di aspirare al meno peggio : se i comuni contaminati dalla mafia vengono commissariati, e’ giunto il momento di
COMMISSARIARE L’ITALIA !!!!
Fuori dalle palle anche Ciampi, che per chi non lo ricorda e’ il predecessore di Fazio, e che ha mentito agli italiani dicendo di essere stato imparziale
CIAMPI HA FIRMATO LA LEGGE ELETTORALE, CANCELLANDO LA VOLONTA’ DEL POPOLO ESPRESSA MEDIANTE REFERENDUM !!!! : LA CHIAMATE IMPARZIALITA’ QUESTA?..
Se non se ne vanno i politici, ce ne andremo noi italiani : e se non avranno neanche un anima che li foraggia con le tasse, si annienteranno da soli !!!!!…
E l’ora che gli italiani tutti (destra e sinistra) comincino a gridare ADESSO BASTA!!!!
Chelli.
Roberto
PER TUTTI E PER NESSUNO
VOLETE SAPERE L’ULTIMA? LO STAFF DI GRILLO MI HA BANNATO E SUPPONGO IL PERCHE’; NON MI ATTENGO ALLA REGOLA DI NON POSTARE OLTRE I 2000 CARATTERI! CHE BANALITA! CHE DELUSIONE! LO FACCIO PER DISTURBARE O SOLO QUANDO CI0′ CHE DEVO DIRE SFORA LA REGOLA? NON E’ PROPRIO LUI CHE C’INSEGNA AD UTILIZZARE IL NOSTRO CERVELLO PER AGGIRARE LE REGOLE CHE LIMITANO LE NOSTRE POSSIBILITA’?
SE VOLESSI COMPORTARMI COME UN MONELLO INDISPETTITO, POTREI RIPAGARE LA STUPIDITA’ CON POST DI MILIONI DI CARATTERI, MA NON M’IMPORTA.
RITENGO CHE, DOPO MESI DI PERMANENZA IN QUESTO BLOG, SE PROPRIO AVESSERO RITENUTO INACCETTABILE IL MIO COMPORTAMENTO, AVREBBERO DOVUTO ALMENO INVIARMI UNA E-MAIL; BUON PRO TI FACCIA, STAFF DI BEPPE GRILLO O CHIUNQUE TU SIA.
INTENDO TRASFERIRMI SUL BLOG DI SABINA GUZZANTI E CHIUNQUE DESIDERI CONTATTARMI PUO’ FARLO SUL MIO BLOG
xMa tirSrner
però basta… sei simpoatico e dici anche cose intelligenti ma autoreferenzirsi sempre con stà palla della censura… sempre lì a fare le pulci a tutto… parole, idee… questo serve qui… se hai post lunghi fai un rimando a qualche tuo sito, tanto mi sa che ti ci bevi il cervello a forza di stare davanti al monitor… e fatti ina c…o di passeggiata ogni tanto!!!
Tutti dentro…
Adesso è chiaro perché (quasi) nessuno dei leaders politici chiedeva (con determinazione) le dimissioni di Fazio: tutti sapevano quale gioco si stava giocando e quali erano i ruoli da interpretare.
Fazio era solo uno degli attori protagonisti; non certo l’unico.
Il “pio” Gianpiero Fiorani, cattolico praticante (a messa tutti i giorni), con l’appoggio dell’altrettanto pio Antonio Fazio (anche lui a messa tutti i giorni), e la benedizione del cardinale Ruini, aveva il compito di conquistare l’Antonveneta (soffiandola alla Abn Amro).
Il “rosso” Giovanni Consorte, capo della Unipol, con l’appoggio del sempre pio Antonio Fazio e l’incitamento dei massimi leaders del Pds (da Fassino a D’Alema in giù), doveva conquistare la Bnl (soffiandola al Banco de Bilbao).
Subito dopo, in agenda, c’erano le scalate a Rcs mediagroup (che controlla il Corriere della sera) e quella a Fiat. E qui dietro, stando alle intercettazioni telefoniche, ci sarebbero state le “brame” di Silvio Berlusconi (religiosissimo anche lui; o, almeno, così dice).
Fazio era il regista; il punto di raccordo delle varie operazioni.
Fiorani, Consorte, Ricucci, Gnutti etc.., erano gli “assaltatori”.
I leaders politici, come gli antichi dei greci, partecipavano (dall’alto della loro immortale indifferenza) allo svolgersi delle operazioni, badando bene a mostrarsi super-partes.
La difesa dell’italianità di Antonveneta e Bnl era una clamorosa minchiata, “confezionata” ad uso dei bambini deficienti cui, oramai, vengono assimilati i cittadini italiani.
Quella era una spartizione bella e buona: questo a me, quello a te, e poi tutti da Vespa a gridare contro gli abusi e le prepotenze reciproche.
In realtà, non c’è mai stato disaccordo: Berlusconi, D’Alema, Fassino, Prodi, Fini, Veltroni, Rutelli etc… hanno tutti parteggiato per le cosiddette cordate italiane, all’ombra della crociata anti-infedele, indetta dal governatore della banca d’Italia Antonio Fazio.
Dice Fiorani (intercettato al telefono mentre parla con Gnutti): «ho sentito Berlusconi commosso della cosa (si riferisce alla firma di Fazio che autorizza l’Opa su Antonveneta)».
E poi continua: «La sinistra in questo momento ci ha appoggiato più di quanto abbia fatto il governatore».
Gnutti (intercettato mentre parla con la moglie) rincara la dose: «Ciao, sono a cena con Berlusconi. Il governatore ha firmato un minuto fa il via libera e Berlusconi ha parlato in diretta al telefono con Fiorani».
E lo stesso Gnutti, intercettato ancora una volta dice: «Ho detto a Berlusconi che a loro interessava molto appoggiare Gianpiero (Fiorani) perché dall’altra parte stanno facendo quell’altra (Unipol-Bnl). Per cui, per una questione d’equilibrio, si fa una per una; quindi vado in appoggio anche di là. Berlusconi mi ha risposto che faccio bene».
Sull’assalto alle banche (Antonveneta e Bnl) le intercettazioni dimostrano che c’è perfetta identità di vedute sia a destra che a sinistra: «una questione d’equilibrio» la definisce Gnutti.
Un perfetto accordo bipartisan; quello che non si riesce mai a fare, quando in ballo ci sono gli interessi di tutti gli italiani.
Sull’assalto alla Rcs, invece l’interesse principale sembra essere a destra (Berlusconi in particolare), ma a sinistra sanno tutto ed approvano tutto. Dice infatti Ricucci parlando al telefono con Giancarlo Leone (capo di Rai Cinema) alle 14.41 del 21 luglio 2005: «Ho incontrato Prodi, Fassino, D’Alema, e Berlusconi e ho rappresentato a loro i miei piani e le mie intenzioni su Rcs, così come ho fatto con Banca d’Italia e Consob».
Si fa avanti Flavio Briatore, telefona a Ricucci e gli dice: «Vorrei darti una mano con Rcs. Sto organizzando una cena. Vieni? Ci sarà Aznar ed inviterò anche il cavaliere e Galliani».
L’idea di Ricucci (il quale sostiene che le azioni Rcs valgono almeno 8.0 euro) e dei suoi compagni di cordata è di fare uno spezzatino di Rcs, rivendendo l’azienda a pezzi; il ramo “Corriere della sera”, da quello che si capisce dalle intercettazioni, dovrebbe andare a Mediaset quando, nel 2008, la legge Gasparri, consentirà all’azienda del presidente del consiglio di svincolarsi da alcuni impedimenti normativi che, al momento, gli impediscono di “accumulare altri media”.
Dall’altro lato, Consorte parla con Sposetti (il tesoriere dei Ds) e gli dice che più tardi chiamerà Fassino per informarlo della vicenda. Spiega che Isvap e Bankitalia gli hanno dato l’autorizzazione. Dice anche che con Berlusconi non ci sono problemi.
Poi i due (Consorte e Sposetti) parlano di una nuova scalata e Consorte chiede a Sposetti di verificare se è vero che si sta preparando un’Opa su Fiat e che di mezzo c’è anche Berlusconi.
Sposetti risponde senza indugi che la cosa è molto possibile.
Questo è lo stato delle cose quando la magistratura interviene nella vicenda e scattano gli avvisi di garanzia; come ai tempi di “mani pulite”.
All’inizio, i protagonisti (Fiorani, Ricucci, Gnutti, etc..) pensano di farla franca (sono o non sono coperti dal governatore della banca d’Italia e dai maggiori leaders politici nazionali); poi, però le cose si complicano e Fiorani finisce all’Hotel S.Vittore, in quel di Milano.
Da qual momento comincia la corsa ai quattro cantoni, ed ognuno cerca di trovare una sedia su cui sedersi a scapito degli altri.
Fiorani comincia a “cantare” e si trascina gli altri dietro.
Cade Fazio; ed è un colpo per tutti.
Poi Ricucci, Consorte e Gnutti sono travolti.
Ed adesso è il turno dei politici: quelli che a Porta a Porta, tutti i martedì sera, si insultano in perfetto italiano e, subito dopo, spartiscono poltrone, potere e stipendi per loro ed i loro amici.
E’ una nuova “tangentopoli” che finirà con una nuova “mani pulite”?
Per il bene di questo paese, io mi auguro proprio di si.
Senza sconti per nessuno.
previti dell’utri cuffaro
Cominciamo a fare politica tutti…se tutti facciamo politica saremo tutti più coscienti..non dobbiamo più delegare…io credo ancora nella politica…xchè la politica è la gente!la politica è l’arte di risolvere i problemi..
Torniamo a fare politica tutti e vedrete che i problemi si risolveranno da soli…se tutti ritorneremo a farla, i disonesti, i mafiosi saranno messi da parte..dobbiamo delegare di meno e fare più politica!!!!!dobbiamo informarci ed informare,eliminare il pensiero populista e qualunquista per dare speranza al NOSTRO PAESE.Ci dobbiamo tutti rimboccare le maniche (come fa Beppe)appartenendo, magari anche ad un movimento o ad un partito.QUESTA “GUERRA” SI COMBATTE DA DENTRO I PARTITI..solo così si possono cambiare le cose.
Gente dobbiamo mandare a casa Il sig. Berlusconi perchè ha governato per se e per isuoi amici…
p.s.:concordo con Beppe su Fassino…
Perchè la politica diventi parte della vita dei cittadini è necessario che al settore pubblico possano accedere tutti, o almeno un numero considereveole di persone, senza che esso sia appannaggio di pochi o di dinastie che si tramandano dai nonni ai padri, ai figli, ai nipoti. Ecco un paio d’idee:
1) Nessuno può restare in posti politici o di dirigenza burocratica, per più di un terzo della propria vita attiva.
2) Chiunque ha all’interno dell’Amministrazione Pubblica un parente sino al secondo grado sia in linea diretta che indiretta, non può avervi accesso.
In questo modo si avrebbe la possibilità di coinvolgere nella politica, a rotazione, almeno un italiano su quattro (quando hai finito i tuoi anni di permanenza torni a fare il mestiere che facevi prima oppure, se eri nullafacente come oggi spesso capita, ne impari uno) mentre per il nepotismo imperante in tutti i settori si creerebbe una bella barriera morale. Per ottenere queste ed altre cose non basta chiederle, nemmeno con una raccolta di firme popolari, ma bisogna imporle attraverso un movimento di persone incorruttibili.
come se ne avessimo avuto bisogno ormai potrebbe essere chiaro a tutti che parlare di dx e sx e centro vuol dire rimanere ancorati a concezioni vecchie di decenni?? ormai la priorità sarebbe discernere tra ladri e onesti; è questo il motivo per cui non mi lancio più in discussioni politiche!
rosario terracciano 06.01.06 12:53
Sono d’accordo con te. Ma discutendo delle proprie idee politiche, che termini devo usare per distinguere gli squadristi dai socialisti?
egregia,
finchè in italia ci sarà il 51% di persone che ragionano a 180°, come fai tu, le cose non cambieranno mai.
mia nonna diceva: la colpa non è di nessuno, all’infuori che di un po’ per ciascuno.
ci era arrivata lei, che nemmeno era andata a scuola… e non riusciamo a capirlo noi…
cordialmente.
almeno nn va in giro dicendo a gli altri che sono ladri come han sempre fatto fassino e soci, i grandi moralizzatori!! ridicoli falsi e ipocriti peggio di silvio
Carlo Berry 06.01.06 13:11 |
=================================================
No, lui dice solo che non ha mai fatto affari!
Ciao Francesco, un po’ faticoso ma.. 🙂
oh mi riuscisse una volta di inserire il commento al post giusto.. pc a pedali.. eh eh
C’e’ davvero qualcuno su questo forum che crede che “Tangentopoli” sia morta? Crede davvero che il mare di soldi che TUTTI i partiti si sono s-partiti non esista piu’? Il sospetto che, vista la rapidità con la quale TUTTI si sono accordati per modificare la legge sulle intercettazioni telefoniche (che non comprendo dal momento che i politici da noi eletti dovrebbero a noi rispondere in qualunque momento del proprio operato e se non sono controllabili come possono essere responsabili? L’immunità parlamentare ha nobili origini ma il suo significato oggi non coincide con quanto il Legislatore allora volle, è divantata uno scudo grazie al quale i parlamentari possono fare gli affari loro), il meccanismo delle OPA stile “furbetti del quartierno” fosse un modo molto piu’ “elegante” di foraggiare politici e partiti con (sicure) plusvalenze non è davvero passato per la testa di nessuno? Cordiali saluti
almeno nn va in giro dicendo a gli altri che sono ladri come han sempre fatto fassino e soci, i grandi moralizzatori!! ridicoli falsi e ipocriti peggio di silvio
Concordo in toto con Marco Travaglio, sarà anche il meno peggio, ma io, invece, gradirei un po’ di “meglio”, serietà, meno menzogne, meno barche, meno banche, meno costi della politica (di costi in genere ne sopportiamo già troppi). Il solo pensiero di essere comunque accomunato a Fiorani, Gnutti, Billè, Coppola Ricucci e compagnia cantando, mi fa venire i cognati del vomito. Piuttosto Fassino mi tenesse a distanza tutti sti cognati!!!
Berlusconi è ricco ma non è mai stato trasparente. Ti invito a fare un compitino. Dai un’occhiata alle storie giudiziarie dei più importanti personaggi di questa destra, e mettile a raffronto con quelle dei sinistri. Seguendo il tuo schema il dubbio non si pone: sono meglio quelli di sinistra.
Per il resto, vota chi vuoi.
Ah sì giusto, finora ero diventato ricco, devo mettere al riparo il gruzzolo accumulato negli ultimi 4 anni. Ma per favore.
Luca
Buona giornata anche a te!
Così non vale, però! A me piace Fassino, è uno che sa parlare, che si vede che scalcia e gomita affinchè tutto vada per il meglio..o per il meno peggio.
Vabbè, buttiamo fuori pure Fassino. Chi rimane?
Come già qualcuno ha scritto…non ci sono molti nomi da fare. (…a parte Diliberto, anche lui pare molto capace ma è troppo rosso per quest’italia rimasta democristiana). Una scelta dobbiamo pure farla, dobbiamo? O sarebbe meglio ribaltare il sistema, un terremoto politico…promuoviamo in giro per le città di non andare a votare per le elezioni…il rumore che si potrebbe così provocare lo sentirebbere oltr’alpe…ma questa non è una vera soluzione, anzi l’antisoluzione rispetto ad un sistema che nel suo umus ideoogico dice di chiamarsi democrazia. Allora (ancora una volta) chi votare? Il centro destra piange da tempo, il centrosinistra sta per ingaggiare un coro di Supplici…ma forse si risveglierà un Centro in questa politica… una reviviscenza di pecorino geneticamente rimodulato, rimodulato per fot..rci nuovamente senza pietà. Ah Nietzsche, tu, sì, che avevi ragione….è sempre un eterno ritorno.
Grazie Beppe, Michele (21 anni, Marsala)
Sono d’accordo. La scelta è tra una Sinistra in cui gli onesti e i rifiuti umani hanno lo stesso peso politico e una Destra in cui gli onesti vengono sostituiti con leccaculo zuccavuota se si azzardano a disobbedire al Padrone. Per non parlare del potere mediatico di questa Destra e dei suoi regali ai mafiosi.
Nel CentroSinistra non riuscirebbero mai a far approvare una legge salva-ladri come la ex Cirielli per salvare uno di loro: quei pochi onesti farebbero cadere il governo piuttosto che far uscire migliaia di delinquenti di galera. A Destra invece non esistono limiti, anche la legge più schifosa viene votata pur di salvare il politico criminale.
PER TUTTI E PER NESSUNO
Una sola cosa:
Perché mai un’iniziativa a favore della magistratura, per fare capire che il popolo italiano è con loro, sia che agiscano contro la feccia di destra che quella di sinistra?
Mai neanche un post specifico da dedicare solo a chi cerca di ripulire la merda di destra e di sinistra?
Almeno un post!
M.ax S.tirner
La massoneria governa l’Europa
Francia, il Gran Maestro alza il velo sui retroscena della potente lobby.
Di dubbi ne avevamo veramente pochi, ora anche quei residui scrupoli culturali che restavano sono stati spazzati via. La massoneria non solo esiste ed è attivissima, ma non fa nemmeno più mistero del potere di intervento di cui gode nell’ambito politico internazionale. A confermare tutto, alla faccia di chi vede nella lotta alla massoneria soltanto l’esercizio di stile un po’ paranoico di estremisti o amanti del complottismo, ci ha pensato Alain Bauer, grande maestro del Grande Oriente di Francia (GODF), in una lunga intervista pubblicata sul numero del 12 dicembre scorso del settimanale Le Nouvel Observateur. Il lungo botta e risposta, una sorta di manifesto per la massoneria in epoca di globalizzazione, non lasciava spazio agli interrogativi nemmeno nel titolo scelto: “Ecco chi siamo veramente”. E vediamolo, quindi, chi sono e cosa vogliono questi attivissimi grembiulini francesi. Dopo aver definito Chirac «un uomo piuttosto filo-massone, nonostante mantenga tutte le contraddizioni dell’individuo», Bauer getta la maschera e svela gli ultimi interventi di cui la massoneria si è resa protagonista in ambito politico internazionale. Alla domanda su come valutasse la nuova Europa e la nascita della Costituzione europea, Bauer risponde candidamente: «Se all’interno dei testi riguardanti l’Unione europea non si pone più la questione di introdurre il concetto di eredità cristiana questo non è un caso, poiché i massoni fanno quel che c’è da fare. La massoneria ha per vocazione la tendenza ad intervenire su un certo numero di argomenti: ecco la nostra posizione, voi fate come volete ma questa è la nostra posizione! Anche in bioetica è così: noi siamo per la libertà assoluta per la ricerca scientifica, contro tutti i divieti morali». Ecco dunque l’ammissione della presenza, in sede di politica comunitaria, di una potente lobby massonica in grado di influenzare ad altissimo livello le decisioni degli organismi di vigilanza e di indirizzo. A Bruxelles comandano i grembiulini, a quanto sembra con buona pace di Prodi e di tutti gli eurocrati intenti a gonfiare il petto di fronte alla grandezza e all’autonomia del progetto europeo. Bauer prosegue mettendo in evidenza che «le riflessioni della loggia sono determinanti sulle decisioni politiche» e lanciando un altro segnale di chiarezza cristallina. «La massoneria è favorevole all’ingresso della Turchia nell’Unione Europea anche per la massoneria considera da sempre la Turchia come Europa»: l’intervista è stata pubblicata il 12 dicembre, quindi prima del vertice di Copenhagen e dello slittamento al 2004 dell’avvio dei colloqui con Ankara, ma ugualmente appare inquietante come i poteri occulti avessero già deciso il loro piano d’azione. Prepariamoci, quindi, a qualche colpo di coda da qui al maggio 2004. Il lungo testo pubblicato dall’Observatour è un pozzo di conoscenza: si scopre, ad esempio, che «molte associazione che lottano contro la globalizzazione come Attac (gli amici d’Oltralpe di Casarini e soci) o la Confédération paysanne di José Bovè vedono al loro interno molti nostri fratelli»: giudicate voi, se ancora avevate dei dubbi, la bontà della spirito anti-mondialista del cosiddetto “movimento dei movimenti”. Di più: «Bernard Cassen (fondatore e leader di Attac) è regolarmente invitato dalle loggie del Grande Oriente, da noi è sempre il benvenuto. Molti nostri fratelli stanno con José Bové: certamente non per smontare i Mc Donald’s!». Servi dei poteri forti e dei massoni, altro che rivoluzionari: burattini di cui il potere si serve per creare paura nella gente – spingendola inconsciamente a ritenere la globalizzazione il male minore – e contemporaneamente agenti di legittimazione democratica del modello di sviluppo imposto da grembiulini e banchieri. L’esistenza dei no-global, il loro poter sfilare e parlare (oltre che distruggere e saccheggiare), dimostra infatti al circo mediatico come l’attuale assetto politico sia foriero di tutele democratiche e di rappresentanza per tutti. I grembiulini stanno costruendo sopra le nostre teste un continente a misura di massone: laicismo estremizzato volto a svuotare d’ogni senso morale la persona, distruzione di qualsiasi eredità religiosa, libertà di ricerca finalizzata alla creazione artificiale della vita umana, derubricazione di ogni sovranità popolare in nome di un mondo governato dagli “illuminati”. Il tutto con la complicità appassionata dei “no global”.
6 GENNAIO 2006
Ho volato fino a tardi questa notte
ho visto bambini cattivelli,
bambini delusi
e bambini sognanti
ai primi ho portato il carbone,
ai secondi la capacità di distinguere
tra un errore di valutazione politica
e la volontà di distruggere la democrazia,
ai terzi nulla, perché hanno già tutto
poi ho lasciato anche quest’anno
un regalo che non va a pile..
basta a farlo partire
una lettera di Beppe eh eh
per favore, non lo rompete
Buona giornata
la Befana
ma berlusconi è trasparente????? questa è proprio comica…
MA GRILLO MA SCUSA UN’ATTIMO..FASSINO A DETTO ..’LA BANCA E NOSTRA’..GIUSTO?
ALLORA COSA SIGNIFICA LA PAROLA ‘E NOSTRA’?SIGNIFICA CHE I DS SONO PADRONI DELLA BANCA ..E MI PARE STRANO CHE I PROPRIETARI DI UNA COSA SIANO ESTRANEI A TUTTI GLI INTRALLAZZI..CHE SUCCEDONO NELLA STESSA PROPRIETA’..
MA PERCHE’ NON AMMETTERE CHE SI E’ LADRI COME QUELLI CHE SI HA SPUTTANATO PER 10 ANNI??
VOI DI SINISTRA SIETE INCREDIBILI…..
VOLETE FAR PASSARE PER INGENUITA..IL FATTO CHE UN FURBETTO CAPO DI UN PARTITO..HA DETTO LA BANCA E NOSTRA…
VOI CONTINUATE A PRENDERE PEL CULO LA GENTE..TANTO I NODI VENGONO AL PETTINE…
SE ERA BERLUSCONI QUELLO INTERCETTATO ,SI SAREBBE GIA’ BECCATO 10 AVVISI DI GARANZIA…PECCATO CHE LA MGISTRATURA,NON TOCCANDO FASSINO ,ABBIA DIMOSTRATO ANCHE STAVOLTA CHE E’ SPUDORATAMENTE DI PARTE.
In risposta al Sig Lascala.
Evidentemente, il signore e’ un po’ digiuno di legge, quando dice che se avessero intercettato Berlusconi, avrebbe ricevuto 10 avvisi di garanzia. Ebbene, si ricorda al sig Lascala che le intercettazioni dei parlamentari sono coperte da immunita (infatti sono normalmente coperte da omissis): nel caso di Fassino si e’ evidentemente fatta un’eccezione, nel senso che lo si e’ sputtanato, contrariamente a quanto previsto dalla legge. Nulla si dice sui giornale (o sul Giornale…) del fatto che Berlusconi era a CENA con Gnutti (indagato per associazione a delinquere) e si e’ dichiarato “emozionato” per l’opa BPI, nonche’ dei vari (2) sottosegretari del suo partito che hanno ricevuto plusvalenze garantite da BPI…
Infine, quanto a Berlusca stesso, oltre a tutto il resto, basti ricordare che quando la magistratura decise di indagare gli abusi edilizi nella sua villa in Sardegna, oppose il segreto di Stato (!!!).
Poi, non mi e’ capitato di sentire nessuno dei signori garantirsi della destra (sempre pronti a stracciarsi le vesti per gli “abusi” della magistratura) lamentarsi per la fuga di notizie relativa alla telefonata di Fassino…immaginatevi solo se si fosse trattato del Berlusca, che grancassa avrebbero suonato contro le toghe rosse!!!
Quello che tu dici ha una dose di senso ma il tuo disprezzo verso chi non la pensa come te ti acceca il BUON-SENSO (VIRTU’ CHE MANCA A TUTTI I NOSTRI POLITICI, PIETRO LASCALA COMPRESO).
Max
NON LE PARE ANCORA CHIARO SIG.LASCALA CHE DOVREMMO SMETTERLA DI PRENDERCI IN GIRO. QUINDI COMINCIAMO COL METTERE IN GALERA IL NANO POI SI PUO’SI PARLARNE.
MARCO SALVE
Per mandare a casa Fazio,non era di competenza
del governo.
Per “piazzare”Draghi…UNANIMITA’.
I “piaceri”sono come i regali..tornano sempre indietro.
Tra un mese uscira’fuori qualcos’altro,e ci “faranno”
dimenticare tutto.Dov’e’la Camorra?E la Mafia?
E la Drangheta?Il caso Sgrena?Il riscatto pagato
per gli ostaggi in Iraq?L’aviaria?L’antrace?La Cirami?
Qualsiasi cosa chiediamo,la risposta e’sempre la stessa:Stiamo lavorando,stiamo indagando per accertare
la verita’.Le indagini sono sempre in corso,fino
a quando….non ci dimentichiamo!!
come se ne avessimo avuto bisogno ormai potrebbe essere chiaro a tutti che parlare di dx e sx e centro vuol dire rimanere ancorati a concezioni vecchie di decenni?? ormai la priorità sarebbe discernere tra ladri e onesti; è questo il motivo per cui non mi lancio più in discussioni politiche!
PURTROPPO BISOGNA VOTARE PRODI E FASSINO !!
NON CI SONO CAZZI !
ANCH’IO VOTEREI DI PIETRO E SEGNI CHE SEMBRANO DUE LADRI GENTILUOMINI, MA SI RISCHIA DI FRAMMENTARE E FARE IL GIOCO DEL BELLONE DI ARCORE !!
SI VOTA PRODI E SE NON RIGA DRITTO SI RITORNA A SPARARE !!
LA MAFIA LI FA RIGARE DRITTO PERCHE’ LI MINACCIA DI MORTE !!
X Marietto Rossi
La mafia non li minaccia perchè la mafia sono loro.
E con questo criterio decisero di pagare il conto. Le dieci persone mangiavano ogni sera in quel ristorante e sembravano tutti d’accordo su quella disposizione, fino a che un bel giorno il padrone del ristorante gli lancio’ una palla d’ effetto. “Siccome siete dei clienti cosi’ fedeli ho deciso di ridurre il costo del vostro pasto giornaliero di 20 Euro.” Ora la cena per le dieci persone costava solamente 80 Euro. Il gruppo voleva ancora pagare il conto nello stesso modo in cui noi paghiamo l’ Irpef allora le prime quattro persone rimasero inalterate. Avrebbero continuato a mangiare gratis. E le altre sei persone che pagavano il conto? Come avrebbero loro dovuto dividere i 20 Euro di sconto in modo che ognuno di loro ricevesse una quota giusta? Realizzarono che 20 Euro divisi in sei arano 3,33 Euro, ma se ognuno avrebbe sottratto cio’ dalla loro porzione del conto la quinta e sesta persona finirebbero addirittura ad essere pagati per mangiare.
federico ribolla 06.01.06 11:23 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
Scusa ma non faresti prima a dire quanto hai risparmiatu tu di tasse?
Franco Pace 55 06.01.06 11:28 |
Chiudi discussione
per amore di precisione ho risparmiato circa 22157,63 di Irpef, contento.
federico ribolla 06.01.06 12:22 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
Che culo!!!
Franco Pace 55 06.01.06 12:39 |
Chiudi discussione
no ho votato Berlusconi che ha mantenuto la promessa, a proposito io lavoro 12 ore al giorno compresi sabato domenica e natale e capodanno, ora me ne vado un mese in australia a controllare i miei investimenti.
ora me ne vado un mese in australia a controllare i miei investimenti.
federico ribolla 06.01.06 12:51
==================================================
Che sedere!
Non voglio assolutamente idolatrare Fassino… ma vogliamo renderci conto di quanto ha lavorato per tenere insieme un’alleanza che, alla faccia del “pane e cicoria”, ha un obiettivo troppo importante?
Ci ha messo sempre la faccia, anche per tenere botta sui referendum…
E dall’altra parte cos’abbiamo?
Pensiamo in che condizione sono:
– scuola;
– giustizia;
– politica estera;
– economia;
– fisco;
– lavori pubblici;
– COMUNICAZIONE;
– …
Dove sono l’etica e l’onestà degli italiani in generale?
Anche se è tardi, bisogna scegliere e votare la strada più giusta, nonostante i Mastella, i Pomicino e i vari rompic*** che esistevano già prima di UNIPOL.
é vero in quella ditta ho lavorato come venditore per 8 anni.Immagina che i tubi corrugati vengono usati in Italia per protezione di cavi elettrici e tubi gas.Ma sono riciclabili………….
Volete sapere un facile metodo per individuare un post scritto da beppe o dal suo staff?
SIIIIIIIII !!!!!
come?
Beppe d’accordissimo sul mandato a termine per gli eletti, anche se non vorrei che , sapendo di non avere troppo tempo, possano esagerare nel rubare. Tutto e subito, insomma. Peraltro credo che il problema sia di carattere etico, nel senso che se uno è mariuolo, cambia poco se può rubare per cinque o dieci anni. E credo che incida anche la grandissima immunità e impunità di cui hanno goduto troppi indagati e inquisiti. Se le condanne e le pene fossero commisurate alle ruberie, e sopratutto certe, forse qualcosa cambierebbe. Anche il solo sequestro dei beni mobili e immobili mi sembra una ottima idea.
In quanto a Fassino, gli argomenti di M.Travaglio, preciso e puntuale, fatti e parole circostanziate, mi sembra che non giovino alla immagine di slim Piero. Che poi, con questi chiari di luna, questo centrosinistra sia mille volte meglio degli attuali governanti, beh… mi pare che non ci piova.
Per concludere credo che ogni popolo ha il governo che si merita. Se noi tutti fossimo più vigili e disposti e disponibili a farci sentire e ascoltare di più, non saremmo in questa condizione. Vorrei però dire a tutti coloro che non hanno perso la speranza: io vivo in Sardegna, e devo dire che con Soru stiamo vivendo una nuova fase fatta di politica con la P maiuscola, di etica delle istituzioni, anche se si potrebbe fare molto di più, soprattutto per quanto riguarda emolumenti e benefici dei parlamentari, di scelte coraggiose e lungimiranti e altre cose. E’ un uomo che sta ridando dignità alla Sardegna ed ai sardi, e penso che farà strada. Per il bene di tutti.
Per tutti i luigi de luca@@@@@
Per cortesia, alle vostre giuste rimostranze per questi atroci delitti commessi da Fassino, ci volete spiegare quali sono i vostri referenti politici da opporre a questi criminali e quali sono le loro innate vitru’ etiche?
Un Nome solo sarebbe sufficiente
Grazie.
Franco Pace 55 06.01.06 11:42
==================================================
E’ passata un’ora, enessuno dei tanti Luigi de luca ha risposto.
E’ perche’ non avete letto il post, o perche’ ancora non avete il nome che vi avevo chiesto?
Ci risentiamo tra un’ora, e poi tra un’altra e ancora……..
é vero in quella ditta ho lavorato come venditore per 8 anni.
Come è dura distinguere l’errore dalla malafede!
Quando si parla di errori, ma forse sbaglio, si parla sempre di azioni commesse comunque in buona fede, altrimenti non sarebbero errori.
Se per ogni errore commesso dovessimo tutti andare a casa non ci sarebbe più nessuno a lavorare
Chi più fà più errori commette (poi in base alle capacità individuali ne può commettere più o meno)
Criminalizzare l’errore è il più grosso sbaglio che si possa fare perchè la paura di commetterne impedisce di fare qualunque cosa.
una persona seria sa rendersi conto dell’errore, assumersene le responsabilità ed attivarsi per minimizzarne le conseguenze. utilizzare l’errore per evitare che lo stesso possa essere fatto in futuro è quanto di meglio possa chiedersi ad una società. Che debba essere punito per permettere di ricordarlo ok, ma criminalizzarlo mai
La malafede è invece fare qualcosa di sbagliato sapendo che è sbagliato, e questo per me è veramente criminale.
Sono banalità? Forse, ma a me sembra che tutti ci stimao dimenticando di questa piccola distinzione.
Ancora a parlare di moralita’,intreccio affari- politica,come se si scoprisse oggi…tutto questo e’ ridicolo…
Perche’il popolo italiano si e’disinnamorato della politica,proprio il popolo dei partigiani,dei Sandro Pertini,della gente che e’morta per una bandiera.
Perche’ chi e’ li’ a rispondere delle esigenze di un popolo,antepone sempre le proprie,e quelle di una “setta” partitica cosi’ lontana dalla gente…
Abbiamo oggi una persona che non parla politichese, ma si fa capire dal popolo,che ha combattuto rischiando di essere ucciso perche’ amava il suo lavoro e credeva negli ideali di giustizia anteponendo la Costituzione Italiana a tutto,forse se fosse stato ucciso come si stava pensando di fare,oggi diremmo…:vedi ,quello era un uomo giusto!…
Non mi fido dei D’Alema,de Fassino,dei Berlusconi,dei Prodi,dei Fini…dei dibattiti da porta a porta.Ho sempre visto tanta di quella falsita’ da provare nausea…Voglio il nuovo,voglio una persona dai valori sani,che non impari mai a parlare il politichese,che continui a combattere contro questi poteri tanto occulti quanto subdoli e nauseanti…
Voglio Di Pietro!!!!
Votare Antonino sara’come sputare in faccia a questa politica del malaffare.
Almeno la soddisfazione di dire: avete rotto i coglioni,togliete il disturbo!!!!
> Mario Bianchi 06.01.06 12:15
pxcisxdr> questo pover’uomo non solo è stato fornito GRATIS di una “soffiata” di prim’ordine su cosa è veramente il MALE, ma vuole pure bell’e pronta LA SOLUZIONE! e critica senza pudore chi l’ha aiutato a vedere la VERITA’! vuoi una fettina tenera vicino all’osso? una scorzetta di limone?
pover’uomo..
sono schifato da tutto il mondo politico, non ce n’è UNO che si salvi..
smettiamola di pagare le tasse,
smettiamola di sostenerli,
smettiamola di mettere i soldi nelle banche,
smettiamola di guardare la televisione…
dobbiamo isolarli, tenerli lontani dai nostri discorsi, dai nostri pensieri. NON ESISTONO!! non sono nulla, sono solo individui spregevoli degni neanche di uno sguardo!
invece di guardare storto i mendicanti, se mai ci passeranno accanto lanciamogli una monetina da 1cent e diciamogli: “miraccomando, usala bene!”
Diego Favaretto 06.01.06 12:37
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
CONCORDO !!!!!!!!!!!!!!!
Ricucci, 131 scatoloni nascosti a Zagarolo….
chi l’ ha detto che l’alta finanza italiana non ha fantasia!!!
http://hannobisognodiuncommento.splinder.com/
morale : quindi..se una mattina mi sveglio con una voglia assurda di croissant con gelato calabresi…..wow, fantastico!
Ciao a tutti, finendo l’era ladrona di Berlusconi adesso inizierà l’era succhiasangue del centrosinistra.
In previsione, la grande banca d’affari anglo-americana Goldman Sachs ha già piazzato il suo uomo e dipendente Mario Draghi alla guida della Banca D’Italia, quindi questo significa che l’era delle privatizzazioni a due lire subita dall’Italia tornerà con vigore.
Prepariamoci a chiudere le paratie stagne in previsione del crack economico del 2006.
Vendete azioni, chiudete i conti correnti, comprate terreni agricoli e mettete da parte franchi svizzeri.
Si salvi chi puo’.
saluti
Giulio
stimavo fassino….
sono schifato da tutto il mondo politico, non ce n’è UNO che si salvi..
smettiamola di pagare le tasse,
smettiamola di sostenerli,
smettiamola di mettere i soldi nelle banche,
smettiamola di guardare la televisione…
dobbiamo isolarli, tenerli lontani dai nostri discorsi, dai nostri pensieri. NON ESISTONO!! non sono nulla, sono solo individui spregevoli degni neanche di uno sguardo!
invece di guardare storto i mendicanti, se mai ci passeranno accanto lanciamogli una monetina da 1cent e diciamogli: “miraccomando, usala bene!”
MA GRILLO MA SCUSA UN’ATTIMO..FASSINO A DETTO ..’LA BANCA E NOSTRA’..GIUSTO?
ALLORA COSA SIGNIFICA LA PAROLA ‘E NOSTRA’?SIGNIFICA CHE I DS SONO PADRONI DELLA BANCA ..E MI PARE STRANO CHE I PROPRIETARI DI UNA COSA SIANO ESTRANEI A TUTTI GLI INTRALLAZZI..CHE SUCCEDONO NELLA STESSA PROPRIETA’..
MA PERCHE’ NON AMMETTERE CHE SI E’ LADRI COME QUELLI CHE SI HA SPUTTANATO PER 10 ANNI??
VOI DI SINISTRA SIETE INCREDIBILI…..
VOLETE FAR PASSARE PER INGENUITA..IL FATTO CHE UN FURBETTO CAPO DI UN PARTITO..HA DETTO LA BANCA E NOSTRA…
VOI CONTINUATE A PRENDERE PEL CULO LA GENTE..TANTO I NODI VENGONO AL PETTINE…
morale : quindi…se una mattina mi alzo con la voglia di croissant col gelato calabresi…
wow..fantastico! un ottima idea.
e se nel tragitto, appunto, vengono smangiucchiati da qualche topo? …mmmm..ok, urge un assicurazione sulla merce, un contenitore anti-topo e tubi refrigeranti.
ps: ma di cartapesta, non è un pò rigido?
I NO-GLOBAL, I CENTRI SOCIALI SONO LA PARTE SANA DEL PAESE !!
ALLA FACCIACCIA DI QUELL’UTILE IDIOTA DI ZONFRILLI !!
Fassino mi ha profondamente deluso. Lo ritenevo uno dei pochi politici *forse* seri. Che peccato 🙁
—-
News da tutto il mondo: http://news.zerozone.it
Egregi interlocutori,
ma com’è informato il signor Travaglio!
Leggendo la sua lettera si scoprono(sempre se sono vere)tante cose sui comunisti.
Lui stesso racconta il bellissimo interrogatorio tra Di Pietro e Prodi; e la dipartita veloce al Quirinale da parte di quest’ultimo…per aiuto e consiglio.
E allora?
Perchè scandalizzarsi?La sinistra ha sempre rubato?Ha ricevuto sovvenzioni dall’unione sovietica?E chi è quel cretino che non conosce questi fatti?
Ma vi pare che mezza Italia voterebbe Berlusconi ..se non conoscesse bene i comunisti?
Ma vi pare che un professionista che guadagni bene ed onestamente possa mettersi in politica?
E’ così in tutto il mondo,non facciamoci illusioni.
Caro Grillo,ti penso in buonafede.Lo giuro.
Svegliati.E’ meglio un Berlusconi ricco e trasparente che un Prodi o un Bertinotti a caccia di potere…e soldi.
Saluti
Sandro
D’Alema, Fassino & Co devono andarsene e questo per (almeno) due buone ragioni : in primis perché sono dei perdenti, sono quelli che hanno – di fatto – consegnato le tv e poi il governo al Berluska, quindi dei politici poco accorti e poco abili. Secondo : perché quel che viene fuori prepotentemente dallo scandalo Unipol è che hanno RUBATO. Smettiamola di trattarli coi guanti di velluto, altro che “non sapevo”, “non immaginavo” e altre cialtronerie. Hanno senza dubbio RUBATO. Lo hanno fatto per loro stessi ? per il partito ? per finanziare la passione della nautica ? Quien sabe e, in ogni caso, poco importa. Spariscano, partano in vacanza coi loro soldi, vadano a godersi il sole ma si tolgano dai c……i. E, visto che ci sono, portino via con se i loro amichetti e correntisti di partito (Rutelli compreso).
AUGH
****************
Perche’ sono stati cancellati i miei commenti?
Sabrina /Rusi/ick 06.01.06 12:05 | Rispondi al commento |
——————————————–
La befana a volte porta……..via
http://www.pinkfloyd.com/home/2.html
buena vista social a tutti
Nell’era globale
Nell’era delle lobby
Nell’era delle multinazionali che influenzano
e pilotano la politica,solo dove c’e’corruzione
tangenti,interessi,c’e’lavoro e benessere.
Indietro non si torna.LA VIA E’TRACCIATA.
Per cosa muoiono migliaia di militari(ragazzi)?
DOBBIAMO SOLO PARARCI IL CULO..E CERCARE
….DI LIMITARE I DANNI!!!
E con questo criterio decisero di pagare il conto. Le dieci persone mangiavano ogni sera in quel ristorante e sembravano tutti d’accordo su quella disposizione, fino a che un bel giorno il padrone del ristorante gli lancio’ una palla d’ effetto. “Siccome siete dei clienti cosi’ fedeli ho deciso di ridurre il costo del vostro pasto giornaliero di 20 Euro.” Ora la cena per le dieci persone costava solamente 80 Euro. Il gruppo voleva ancora pagare il conto nello stesso modo in cui noi paghiamo l’ Irpef allora le prime quattro persone rimasero inalterate. Avrebbero continuato a mangiare gratis. E le altre sei persone che pagavano il conto? Come avrebbero loro dovuto dividere i 20 Euro di sconto in modo che ognuno di loro ricevesse una quota giusta? Realizzarono che 20 Euro divisi in sei arano 3,33 Euro, ma se ognuno avrebbe sottratto cio’ dalla loro porzione del conto la quinta e sesta persona finirebbero addirittura ad essere pagati per mangiare.
federico ribolla 06.01.06 11:23 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
Scusa ma non faresti prima a dire quanto hai risparmiatu tu di tasse?
Franco Pace 55 06.01.06 11:28 |
Chiudi discussione
per amore di precisione ho risparmiato circa 22157,63 di Irpef, contento.
Che culo!!!
Ricordatevi che Travaglio è di destra.
Detesta Berlusconi e la sua maggioranza dai tempi della cacciata da “il giornale”, insieme a lui Montanelli.
Cioè quello che vinse le elezioni predicando libertà, era il primo tiranno d’Italia.
Siccome Travaglio è per la vera destra: pulizia, trasparenza e ordine, non poteva sopportare un tiranno del genere.
Così andò con quelli di sinistra, per causa di forza maggiore.
Ma andare con la sinistra, non vuol dire essere di sinistra.
Rimane sempre di destra e mandare a casa nano e sinistra, significa sognare una vera destra liberale e non quella finta del pagliaccetto di Arcore.
Questa è la spiegazione, in sintesi, a quelli che non capiscono perché Travaglio adesso si attacca alla “pagliuzza” Fassino.
Marco Travaglio è di Destra, la Destra di Montanelli e di Giovanni Sartori, non certo quella di Bush e Berlusconi. Lo dimostra il fatto che sia contrarissimo alla grazia ad Adriano Sofri, l’ex terrorista rosso che ha ucciso il commissario Calabresi. Ed è pure contrario all’amnistia (statisticamente -dice- dopo un’amnistia si ha un impennata di reati).
LA POLITICA ITAGLIANA E’ SEMPRE STATA UNA FOGNA FETIDA.
CI SI E’ SEMPRE TURATI IL NASO PER VOTARE !!
ANCHE AD APRILE SARA’ LO STESSO, MA IL CAPAZUTO DI ARCORE SE NE DEVE ANDARE IN GALERA CON TUTTA LA SUA CRICCA DI VAMPIRI !!
a parte il fatto che la politica, per sua natura, non è trasparente, queste cose le scopri ora? Dove ci sono tanti soldi non c’è mai onestà.
VOLETE SAPERE COME SI RISOLVE QUESTA STORIA? SEMPLICE:
BISOGNA CHE IL POPOLO OCCUPI IL PARLAMENTO, E’ ORA DI FARLO PERCHE’ IO PERSONALMENTE SONO STUFO DEI DISCORSI INUTILI E DI GIRI DI PAROLE CHE MI FANNO RIDERE (VEDESI IN PRIMIS IL DISCORSO DI FINE ANNO DI CIAMPI E POI A SCENDERE FINO ALL’ULTIMO DEPUTATO). QUALE SARA’ LA GOCCIA CHE FARA’ TRABOCCARE IL VASO E FACCIA MUOVERE GLI ITALIANI?
IL PARLAMENTO E’ NOSTRO: RIPRENDIAMOCELO!!!!!
PER LE MODALITA’ BASTA LEGGERE I LIBRI DI STORIA ALLA DATA 14 LUGLIO 1789, C’E’ TUTTO QUELLO CHE SI DEVE FARE. CIAO A TUTTI E SCUSATE LO SFOGO.
Ueilà Grillo, ma che succede? quando ti toccano i tuoi condoni, non commenti. Quando i nostri dipendenti di SINISTRA vengono beccati con le mani nella marmellata, sono solo di poveri ingenui…dimmi un pò Grillo, ma la tua controinformazione non sarà mica una grande stronzata??
Saluti
Travaglio alcune volte diventa poco sopportabile. Io credo che Fassino sia una brava persona, il gioco al massacro non serve a nessuno, se non al signor Travaglio che ci puo’ scrivere un bel libro sopra.
Dario Brenno è uno dei Nick di quei coglioni dello staff
Mimmo Cazzuto 06.01.06 12:04
pscisdx>al 65% è grillo stesso, ragion per cui la parola stessa “coglione” può essere lasciata..
Fare il punto della situazione è d’obbligo:
– veniamo da cinque anni di malgoverno che ha notevolmente marcato una già precaria soluzione economica.
-le famiglie sono sempre piu indebitate
-la politica non produce piu alcuna idea , ha perso ogni slancio innovativo.
-abbiamo i politici piu anziani d’europa che come unico obiettivo hanno solo il loro benessere.
-non votare : pessima soluzione
-votare per chi ci sta governando: folle
-votare per l’unione : non entusiasma nessuno
Si forse è arrivato il momento che chi ha la testa, le idee giuste e la grande volontà di salvare questo paese ancora meraviglioso ha il dovere morale di prendere in mano la situazione.
Sono sicuro che se un comitato di personalità forti, intelligenti , coese, provenienti dalla societa civile, decidesse di spendersi per l’Italia , ne potranno trarre un alto e nobile riconoscimento .
Un accorato appello di uno dei tanti padri di famiglia che vorrebbe poter lasciare ai propri figli un posto decente dove vivere ed amare.
Grazie e buon lavoro.
La politica non e’ morta se continuiamo a comprare il pane tutte le mattine, a respirare l’aria piu’ o meno pulita, a potere mantenere i nostri figli agli studi oppure no etc…La politica sono le idee che servono per cambiare questo mondo e questo blog non e’ altro che politica nel senso nobile del termine. Finche’ non si capisce che e’ necessario distinguere e capire e conoscere prima di buttare il bimbo con l’acqua sporca, andra’ sempre peggio. Vi siete chiesti perche’ ormai da giorni non si parla che di Fassino che fa una innocua telefonata (non rilevante penalmente vuol dire che non ha rubato, non ha lucrato, non ha concusso: ma vi sembra che sia la stessa cosa rispetto allo spaccio di droga ministeriale di Micciche’, alle leggi a doc per tenere fuori dalla galera gli amici, alle accuse provate di connivenza con la mafia?)e non si parla dei ministri e sottosegretari che secondo le ipotesi di reato avevano le mani nella marmellata? Ma come si puo’ fare di tutti i fatti una indecifrabile salsa?
Caro Beppe con questo tuo ultimo post dimostra
che si può discutere serenamente di tutti
i politici nessuno escluso, la tua
serietà è indiscutibile c’è bisogno che tutti
se lo ricordano.
Che la politica a tutti livelli abbia rapporti
con la finanza e industria non è una sorpresa
…ma quello che sorprende che debbano essere sempre degenerati.
Un rinnovamento in ds è necessario è auspicabile,
per dare finalmente delle risposte alla questione
etica…. comunque il primo che dovrebbe andar via subito a casa è Silvio B., per tutte le
malefatte di quelt’ultima legislatura, senza
girare la frittata come vorrebbe fare Silvio
…
ho ancora fiducia in Di Pietro…..Fassino
rappresenta ancora quella politica distratta
che poco può dare a noi cittadini.
Ma bravo! Ma che intuito! Tu si che sei uno in gamba e per questo hai vinto:
il deficiente d’oro
caro beppe questa volta mi hai deluso.
stavi predicando bene ma ora razzoli male.
i dipendenti del governo devono andare a casa quando sbagliano e questo vale per tutti, non devi salvare il meno peggio, perché il meno peggio è comunque marcio, ci sono persone sicuramente più valide di Fassino o Prodi ma non entrano in politica. Come mai? Forse non fanno comodo ai meno peggio?
Non abbiamo bisogno di votare il meno peggio alle politiche, preferisco non andare a votare.
Visto che poi Fassino è responsabile del settore industria si è accorto che la ferrari nel 2005 ha immatricolato 136 auto in più con un aumento pari al 30% quando padri di famiglia perdono il posto di lavoro
Voglio proporre una cosa: quando andrà al governo il centro sinistra credo, spero, che vi possa essere più libertà in televisione, almeno di espressione.
Allora, perchè non fare una serie di serate a rai 1 dove per quattro giovedì di seguito – un po’ come Celentano – si faccia una tavola rotonda fra Enzo Biagi, Marco Travaglio, Beppe Grillo, Sabina Guzzanti, Santoro e Daniele Luttazzi. Una chiacchierata su tutto, dall’Italia corrotta ai processi celebri, dal presente politico alla comunicazione.
Almeno quindici milioni di Italiani lo guarderebbero, ne sono sicuro.
http://morganpalmas.blogspot.com/
Morgan
“..
ok sono stati bravissimi….sono riusciti a farci VERGOGNARE della PAGLIUZZA… loro invece sono ORGOGLIOSI delle loro TRAVI…..
GENTE DI SX SVEGLIA….IN CONFRONTO A QUELLI DI DX NOI SIAMO DELLE S.TE TERESE DI CALCUTTA………..
roberto brianzolo 06.01.06 11:59
..”
sxdpcci> no, non siete santi.
La destra è LADRA perché ruba 100MLD?
E’ ladra anche la lega che ne ruba 10 e ladra anche la sinistra che ne ruba 1, chiaro?
Il LADRO è LADRO. punto.
E tu, caro il mio diessino, sei LADRO, ESATTAMENTE come BERLUSCONI e PRODI E BOSSI, lo capisci questo semplice fatto?
E Beppe è della Vostra pasta. amen!
Riserva Frazionaria e signoraggio, ecco i mali del mondo. Creare denaro dal nulla, ecco il vero male. Moltiplicarlo a piacimente, ecco il problema dei problemi..
Siete solo una massa di cojoni©..
😐
Caro Beppe, non sono daccordo !!!
Fassino ha sbagliato? D’ alema ha sbagliato? Licenziamo questi dipendenti !!! Travaglio ha ragione, in fin dei conti lui non fa altro che il suo lavoro di giornalista: informare la gente sui fatti realmente accaduti (in questi casi basandosi sulle passate sentenze).
Ora però ne ho la certezza; di tutti questi onesti gentiluomini c’ è qualcuno che non è stato MAI pescato con le mani nella marmellata: Antonio Di Pietro… voterò per lui; perché se durante tangentopoli hanno solo aperto le finestre per far uscire la puzza (ma la m…a è rimasta dentro) ora bisogna spalancare i portoni…
E’ la logica delle cose se destra e sinistra fanno schifo allora votiamo per gli uomini onesti, è la logica!!!
Personalmente dico che ormai manca sulla nostra scena politica una qualsiasi figura che possa risultare in qualche modo credibile.
Ho votato a suo tempo Brlusconi nella speranza infantile che le cose in Italia potessero cambiare, ma così non è stato.
Oggi so di aver commesso un errore, e per la prima volta nella mia vita voterò certamente a sinistra ma solo perchè è “il meno peggio”.
Ho capito che chi va al potere farà esclusivamente gli interessi di quei “pochi” affaristi che hanno voluto quegli uomini su quelle poltrone ben precise, perchè è così che vanno le cose dietro le quinte.
A noi poveri lavoratori con uno stipendio che l’EURO ci ha praticamente dimezzato di valore non ci resta che chiederci ogni mese come far quadrare i conti.
E scusatemi lo sfogo.
Giuseppe
Caro Beppe,
le argomentazioni di Travaglio fanno venire l’orticaria non solo a Bertinotti,ma anche a me.Rimescola nel torbido e pur asserendo che gli atti di Fassino e di D’Alema non siano penalmente perseguibili,imbastisce una trama di sospetti basati sul nulla.Tira in ballo sillogismi demenziali del tipo”se un politico conosce o frequenta o giudica in maniera errata una persona disonesta anche lui è disonesto”.
Dovrebbe ritirarsi in un monastero e meditare sulla natura umana e specialmente su se stesso.
Ti saluto sperando che tu tenga in alcun conto delle argomentazioni di Travaglio.
marietto rossi 06.01.06 11:33 |
==================================================
Fassino ministro dell’agricoltura?????????
Mi sa che dovresti cominciare ad usare Acutil o Fosforil, perche’ la tua memoria e’ decisamente andata!
Franco Pace 55 06.01.06 11:52
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
NON SOTTILIZZIAMO !!! FASSINO ERA MINISTRO DI UN QUALCHE MINISTERO DELLA MINCHIA, INTERVISTATO DA REPORT SI E’ INCAZZATO VISIBILMENTE ESSENDO STATO PRESO IN CASTAGNA, NON SAPENDO CHE CAZZO DIRE HA LASCIATO L’INTERVISTATORE !!
LO DICO NON PER CREARE CASINO, MA PER FAR NOTARE CHE SONO TUTTI LADRI E CORROTTI !!
DETTO QUESTO LO SO BENISSIMO CHE LA PRIORITA’ E’ L’ELIMINAZIONE (POLITICA…@#$%) DEL NANO E FASSINO PUO’ ESSERE L’ALTERNATIVA …NONOSTANTE TUTTO !!!
… se non sbaglio quelli di Report hanno intervistato anche Alemanno, il quale non sapendo cosa dire, se ne andato… par condicio.
E infatti era alemanno il ministro dell’agricoltura.
ok sono stati bravissimi….sono riusciti a farci VERGOGNARE della PAGLIUZZA… loro invece sono ORGOGLIOSI delle loro TRAVI…..
GENTE DI SX SVEGLIA….IN CONFRONTO A QUELLI DI DX NOI SIAMO DELLE S.TE TERESE DI CALCUTTA………..
ricordatevi di telekom serbia…. un cancan della madonna… tutta la sx che si vergogna…e poi pluff …. tutto inventato dal burattinaio che non si vergogna e non si sa nemmeno chi sia….. i ns giornali che non spiegano che fine hanno fatto gli igormarini e crombiccola…. ci stiamo sempre a vergognare di qualcosa che in confronto è NIENTE…. e siamo solo all’inizio della campagna elettorale… cosa dovremo ancora aspettarci…. qualche bomba….
SU LA TESTA, LA DX E’ MARCIA E FARA’ DI TUTTO PER TRASINARE NEL FANCO SX ED ITALIA TUTTA… MUOIA SANSONE ED I FILISTEI……..
QUELLO CHE FA SPECIE E’ CHE ANCHE I MEDIA DI SX??? NON SANNO DARE IL GIUSTO PESO ALLE VARIE NOTIZIE (che fine ha fatto la notizia del premier indagato per mazzette per indurre un teste a dichiarare..)
alla faccia della libertà di stampa
Cosa c ‘entra il razzismo? qui si parla di militari italiani, e tu sempre a menarla col razzismo.La caserma e’ Udine, sai dove si trova ?
Franco Pace 55 06.01.06 10:44
non l’hai neanche capita!!!! cosa vuoi che se ne fanno i militari con le armi e il codice limato ? sopramobili ? prova a immaginare cosa centra il razzismo…..
la caserma e’ a udine ? si, si, la caserma e’ a Udine hai ragione….
ivana iorio 06.01.06 11:32 |
==================================================
E’ vero non l’ho capita, e quindi torno a chiederti di spiegarmi cosa c’entra il razzismo con le armi importate dai militari italiani.
Non e’ polemica, e’ proprio una richiesta di spiegazioni.
Grazie
Signori è cominciata la campagna elettorale scorretta di Berlusconi, plurindagato e pluricondannato, verso la sinistra che, come fassino risponde al telefono per avere informazioni e non guadagni, leggi decoder. Ma gli indagati, quelli per davvero tipo Billè e i cinque del governo, tipo Calderoli, che fine hanno fatto?
Sottoscrivo tutto ciò che Antonio Profico ha scritto. Ma anche Travaglio che – tiene famiglia- deve pur scrivere qualcosa.A lui che è stato ( anzi è ancora) di destra non sembra vero di poter infangare una persona seria come Fassino. Dice di ispirarsi a Montanelli…almeno Montanelli aveva l’onestà e il coraggio intellettuale di riconoscere la dignità di alcuni avversari politici.
PER TUTTI I DIESSINI DELUSI
Anch’Io sono diessino,anch’io sono deluso da tutta la politica.
Il sistema elettorale ci impone di votare destra o sinistra
Concentriamoci su un punto:Mandare a casa il nano
che e’il MALE..dopo vedremo.
PS Tutti i troll,che si fingono diessini delusi.
Cambiate mestiere,il fetore si avverte anche attraverso
il monitor.Siamo vaccinati!!
MI RICORDO QUANDO FASSINO ERA MINISTRO ……….RICORDO CHE PER ALCUNE DOMANDE SI INCAZZO’ E LASCIO’ IL GIORNALISTA SU DUE PIEDI !!
FASSINO NON E’ BELRUSCONI MA SE POTESSE….. !!!
marietto rossi 06.01.06 11:33 |
==================================================
Fassino ministro dell’agricoltura?????????
Mi sa che dovresti cominciare ad usare Acutil o Fosforil, perche’ la tua memoria e’ decisamente andata!
Questa polemica sui DS mi ricorda in parallelo la vicenda della TAV:
vogliono un supertreno per mandare le mozzarelle a 50 Km orari in più e poi tutta la penisola ha treni e servizi peggiori di quelli del Bangladesh
vogliono che Fassino si faccia da parte senza che abbia commesso alcun reato, quando al governo c’è la piovra
la solita italietta che non sa riconoscere le priorità
La politica è morta. E non è soltanto un luogo comune…è morta e sepolta.
Su 1000 e più “impiegati pubblici eletti” non ce n’è uno che mi rappresenta. Nessuno. Non c’è un operaio, un impiegato, uno studente, una casalinga, un VERO pensionato. Queste che sono le cinque categorie che fanno la maggioranza del paese non sono rappresentate da nessuna persona in Parlamento. Come si può pretendere che un gruppo di industriali (più o meno importanti), qualche avvocato e medico di grido possano capire le problematiche sociali di un paese?
COMICHE POLITICHE
C’è poco da fare quando una battutta è bella i comici se la rubano, anni fa il capocomico della nota compagnia “la casa delle libertà” diceva che che lui non sapeva niente,una tangente o una corruzione lui non ne sapeva niente, facevano tutto a sua insaputa. Ora molti amici di sx mi fanno notare che Fassino (su cui va detto PER ORA,d’obbligo per non fare la figura di Chiamparino, non emerge NULLA DI PENALE) probabilmente non sapeva niente! Certo telefonava(pura cortesia), si informava (“pigliamo tutto?”), ma NON CAPIVA (il che forse è fin peggio dell’essere “compagno di merende”). Anche i tempi comici sono gli stessi,l’avviso di garanzia a Berlusconi al vertice sulla giustizia allora , e questo scandalo prima delle elezioni adesso. Le battute dell’altro capocomico D’Alema ora appaiono per quello che sono “Riserva di moralità” (le coop rosse, “Ho acceso il contratto di leasing con la Ducato, la quale mi ha chiesto la cortesia di aprire un conto presso la Bpi” (che sfiga!!) battute,ironie.
Faccio notare che che questo scandalo, che si concentra sui DS (per forza dovevano essere “la meglio gioventù” ) in realtà mi sembra copra a 360° tutto il mondo comico-politico,non dimentichiamolo e ci stiamo perdendo altre cose divertenti,ad es. queste intercettazioni riferite a BPI sono attribuite a CALDEROLI:”Quando avevate bisogno di me vi ho sempre aiutato e ora che vi ho chiesto un piccolo favore vi siete defilati. Mi ricorderò in futuro di voi”,questi sono i “puri e duri”,quelli contro le logge massoniche e il mondialismo!(che risate).Io oramai interpreto le parole di questa classe politica(tutta) per quello che sono BATTUTE DA COMICO.
P.S. non interessa nessuno ma per esclusione,credo voterò DiPietro,non mi ha ancora fatto ridere!
Finalmente!!!
Devo ammettere che da tempo provavo un pò di timore a leggere i blog del nostro carissimo Beppe Grillo. Sempre informazioni forti, contenuti precisi e chiari, opinioni rispettabilissime e coraggiose; e mi chiedevo: ma questo sig. Grillo sarà mica umano?
Oggi ne ho avuto la certezza: SIIIII.
Anche lui, almeno credo, commette errori… carissimo sig. Beppe, con Fassino stai sbagliando, anzi, stai TOPPANDO alla grande: non esiste un “meno peggio”! O vai bene o vai male, e se vai male, “FUORI DALLE PALLE”!
Vai urlando da anni che necessitiamo di una pulizia morale nelle nostre istituzioni, di nuova linfa al posto di questi pachidermi dirigenziali che tirano dritto solo se si tratta di loro interessi…
Ho sempre condiviso pienamente queste tue semplici idee, sempre. Frequento l’ultimo anno di Scienze Politiche e chi meglio di me può provare vergogna per una classe dirigenziale che infanga la nobile parola “Politica”.
E non accetto, non lo accetterò mai, che debbano esistere dei distinguo, mai!
In fondo ho capito il senso del tuo discorso: da qualcuno bisognerà pur ripartire per iniziare quel processo di ringiovanimento (non solo anagrafico) della classe politica, e allora meglio Fassino…
Ma ritengo che si tratterebbe di un compromesso, clamorosamente sbagliato: chi non è degno deve farsi da parte, e se non lo fa da solo, “aiutiamolo” a farlo; consigliamoli questi spaesati tuttofare a dedicarsi a qualcosa di cui siano veramente capaci; esiste un bel gioco per Pc dove puoi cimentarti in politica, in economia, in finanza… che pensino a giocare e lascino in pace le brave persone che si sono stufate di vedere “rubati” i propri soldi, guadagnati fino all’ultimo centesimo con sudore e onestà, tutti i giorni, tutte le ore, tutti i minuti.
Carissimo sig. Beppe, resti un “Grande”… NON MOLLARE! MAI!
E’ l’ulteriore conferma che Travaglio scrive spesso cose improprie.
Abbiamo personaggi politici dentro fino al collo con tangentopoli,il presidente del consiglio che ha mani in pasta ovunque,e vengono a farci la predica sulle telefonate di Fassino o il leasing di D’Alema?
Sono già intervenuto alcune volte in questo blog e la mia opinione rimane sempre la stessa: Qusti nostri politici ci rappresentano perfettamente !!!! Noi italiani siamo fatti così: ARRAFFONI, LADRI, DISONESTI. Come faccio a dirlo ? In uno dei post che seguono questo, qualcuno dice di mandarli a casa tutti, dai parlamentari ai gestori amministrativi dei comuni con pochi abitanti, che sono tutti della stessa pasta. Come non essere daccordo ? Però attenzione, stiamo parlando di decine di migliaia di persone – fra i quali spunterà qualche onesto, come l’eccezione che conferma la regola – alle quali dobbiamo aggiungere le centinaia di migliaia di persone che lavorano nel pubblico e che a volte, e qualcuno spesso, traggono profitto dal loro mestiere. Però, per onestà – ??? – dobbiamo aggiungere tutti coloro che nel privato, e qui i numeri salgono a dismisura, fanno come i colleghi del pubblico: approfittano del loro lavoro per RUBARE. Da chi si porta a casa la risma di carta da fotocopie dall’ufficio a chi si fa recapitare un “regalo” per avere più riguardo verso un certo fornitore ecc ecc, a chi – cosa ancora più scandalosa a parer mio – manda clamorosi regali di natale al proprio dottore – e a ruota anche al dottore che li accetta – nella speranza di far avere allo stesso un occhio di riguardo per sè.
SIAMO TUTTI UNA MASSA DI CORROTTI E CORRUTTORI non c’è speranza. Come diceva quel ritornello: SIAMO FATTI COSI’.
Sono ateo, ma da qualche parte qualcuno ha detto: chiè senza peccato scagli la prima pietra.
Il problema è alla radice, occorre cambiare prima la mentalità della gente, il costume e il modo, poi forse riusciremo ad avere governanti che siano eontologicamente ineccepibili. Fino a che noi italiani saremo così avremo esattamente i governanti che ci rappresentano, perchè E’ VERO.
Cambiare questi per mettere su dei nuovi ma…
I prossimi saranno diversi ? Ma voi ci credete ? Siamo sempre noi che li votiamo… e noi siamo proprio fatti così.
Ferpettamente
I magistrati hanno fatto sapere a Casini che la conversazione tra Consorte e Fassino non è stata neanche trascritta perchè irrilevante ai fini dell’indagine; questa è la cosa più importante che dimostra solo l’esigenza di sollevare un gran polverone con l’iniziativa del giornale di Berlusconi. Consorte ha compiuto qualcosa di immorale per le compagnie da lui frequentate ( le stesse che avrebbero finanziato illegamente sottosegretari e deputati di Forza Italia, UDC Lega Nord e, dopo le ultime indiscrezioni forse anche alleanza Nazionale ); Fassino non ha compiuto nessun reato se ha esultato sull’operazione nè compiuto gesti immorali; ha solo fatto un errore politico che ha dato adito a calunnie e pettegolezzi ; ha sbagliato fino ad ora a non prendere con più decisione le distanze da un personaggio, Consorte, di cui da poco tempo si sospetta; non bisogna dimenticare che la conversazione risale al Luglio dello scorso anno quando tante cose non si sapevano . Meglio ricordare con più forza le leggi ad personam di questa destra che hanno permesso l’arricchimento di uno solo e l’impoverimento deli Italiani con una crescita del PIL sempre vicina allo zero (unici in Europa ); se è giusto condannare il collateralismo tra a politica e affari è anche doveroso ricordare sempre che per la destra non vi è collateralismo in quanto politica e affari sono la stessa cosa.
Premetto che la mia idea è che politici di centro destra e centro sinistra sono uguali quando si tratta di intascare.
E premetto anche che non vedo grosse differenze nel comportamento delle elite del nostro Paese quando si tratta di far affari.
E quindi non mi scandalizzo se Fassino (uno che peraltro stimo) ha fatto qualcosa di “loschetto”, cosi’ come non mi scandalizzo quando sento che qualcuno dell’altra parte fa lo stesso. E’ il fottuto sistema che noi “non-elite” subiamo e non riusciamo a modificare (per di piu’ con le liste bloccate di quest’anno i partiti possono far quello che gli pare …)
La mia idea su quanto sta accadendo è semplice (forse fin troppo…).
1) I partiti hanno sempre bisogno di soldi pubblici e non per finanziare i loro traffici e le loro clientele sparse per l’Italia
2) I finanziamenti pubblici non sono sufficienti e occorre sempre un po’ di nero in giro…
3) Fiorani (protetto da Fazio) si occupa di fornire un appoggio bancario(insieme a chissà quanti altri, chissa’…?)
4) gli Gnutti, i Colaninno e poi i Coppola i Ricucci ecc. ecc. riciclano il capitale o prestano il nome per operazioni a guadagno sicuro (Opa Telecom, risiko bancario, piu’ altre svariate piccole storie di insider trading e schifezze immobiliari che … guarda caso trovano HOPA nel bel mezzo … tra gli azionisti di HOPA manco solo io….!!!! 🙂
5) Se Fiorani fa da collettore per il centro destra, Consorte and Co. fanno lo stesso per il centro sinistra (notare che chi sta al centro ci guadagna due volte!!! 🙂
6) Gli utili sicuri un po’ stanno in Italia e un po’ si fanno all’estero nelle cassaforti lussemburghesi, monegasche, svizzere, delle Cayman Islands ecc.ecc.
7) I furbetti del quartierino la fanno troppo grossa (Fiorani & Co.) e allora salta tutto! Muoia Sansone con tutti i filistei… fino al prossimo giro
8) (Tra parentesi, metterei una mano di Cirino Pomicino sul fuoco che Cragnotti e Tanzi finanziavano i politici, complici con le banche…)
Semplice…
Per tutti i luigi de luca@@@@@
Per cortesia, alle vostre giuste rimostranze per questi atroci delitti commessi da Fassino, ci volete spiegare quali sono i vostri referenti politici da opporre a questi criminali e quali sono le loro innate vitru’ etiche?
Un Nome solo sarebbe sufficiente
Grazie.
Laddove si vede perchè Berlusconi ha vinto le elezioni (e vincerà anche le prossime).
S O N O Q U E S T I I P O L I T I C I C H E D O B B I A M O V O T A R E ! ! ! ! !
io non sono un moderato!
Se cercate un moderato state attenti a votare per me,
perché con me si rischia!
Ma veramente volete un sindaco moderato?
Il moderato è forte con i deboli e debole con i forti.
Il moderato finge di risolvere i problemi senza affrontarli!
Il moderato chiude un occhio sulle speculazioni edilizie.
Il moderato caccia gli inquilini dalle case in centro
e poi le rivende ai magnati della speculazione.
Il moderato trasforma in ghetto la periferia.
Il moderato accetta una scuola per ricchi e una per i poveri.
Il moderato lascia intristire la città, e applaude ai grattacieli, dove non si vedono
bambini che giocano e gente che pedala in bicicletta.
I
l moderato teme di dispiacere ai cittadini che contano
E non concede la parola a quelli che non hanno voce.
Il moderato non cambierà mai nulla.
Il moderato non risolverà il problema dell’inquinamento
di Milano, non salverà i polmoni da settantenni dei bambini di 5 anni.
Il moderato non vi libererà dal traffico, dal milione
di automobili spernacchianti che hanno trasformato la città
in una camera a gas.
Oggi sembra che non essere moderati sia un difetto o un delitto;
oppure che sia un privilegio dei giovani.
Ma ci vogliono tanti anni per diventare veramente giovani!
Milano, se la mi musica e’ troppo forte, allora vuol dire
che stai diventando troppo vecchia.
Nessun moderato ha mai fatto la storia,
e nessun moderato ha mai preso un Nobel.
Io non sono un moderato!
Sarò un sindaco che rischia.
Perché credo che il rischio del cambiamento sia l’unica risposta corretta per chi
investe il suo voto in un progetto per Milano.
Se scegliete di votare per me, rischiate molto
rischiate persino di trovarvi finalmente a vivere in una città migliore!
Dario Fo
Vincenzo Cerami dall’Unità
«Il fiorire di mammole e verginelle che si ritraggono scontrosette perché Fassino tifa per la banca delle coop e D’Alema ha la passione della barca fa sorridere. Il politico di sinistra deve andare in giro con le scarpe di pessima marca, sul pattino se gli piace il mare e vestire povero. Infatti la barca di Beppe Grillo non scandalizza nessuno, quella di D’Alema fa impressione».
Perche si sa che il problema del centro sinistra è la barca di D’Alema, non l’aver appoggiato Berlusconi per gli ultimi dieci anni
d’accordissimo con Te su tutto salvo che Beppe Grillo a quanto pare ha venduto la barca per cui ha capito che è meglio andare in pedalò….forse….
Saluti.
oppure in esilio in marocco???
interessante è anche riconoscere se veramente siete più ricchi perchè più intelligenti o solo perchè siete più ladri. l’esempio del ristorante è tanto carino, ma se io pago fino a 2ooo euro di multa per un cd masterizzato e la all iberian ha depenalizzato il falso in bilancio, e il decoder ha i contributi del governo per comprare quello di berlusconi, e il tfr va a finire nelle assicurazioni del gruppo, loro sono i furbi e noi i polli, ma loro sono anche i ladri e prima o poi i conti si fanno tutti
MI RICORDO QUANDO FASSINO ERA MINISTRO DELL’AGRICOLTURA!
FU INTERVISTATO DA ‘REPORT’ CIRCA LA FAO, LA MONSANTO, E IL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA……….RICORDO CHE PER ALCUNE DOMANDE SI INCAZZO’ E LASCIO’ IL GIORNALISTA SU DUE PIEDI !!
FASSINO NON E’ BELRUSCONI MA SE POTESSE….. !!!
°°°°°°°°°°°°°°informazione generale°°°°°°°°°°°°
Materiale plastico in mare
Bonifica in corso a Pozzuoli
NAPOLI – I lavori di bonifica vanno avanti. Anche se l’allarme sembra contenuto. Tecnici al lavoro in un tratto di mare vicino a Pozzuoli, per una macchia viscosa in superficie che si estende per circa mille metri quadrati. Un inquinamento legato al versamento, avvenuto ieri sera, di sette-otto metri cubi di materiale plastico fuoriuscito da un impianto di tubazione in concessione alla Pirelli. Un materiale che viene definito “a basso tasso di inquinamento” e che tende a solidificare a contatto con l’acqua marina.
Nella zona stanno operando alcuni mezzi antinquinamento mentre è stata piazzata una barriera protettiva per una lunghezza di circa 400 metri per evitare che la chiazza si estenda verso il largo. Parte del materiale finito in mare, utilizzato per rivestire cavi sottomarini, spinto dalle onde, si è posato sulla battigia e sarà levato con l’intervento di mezzi meccanici. Un’altra parte, invece, ha formato una pellicola viscosa che si estende in superficie.
E proprio per rimuove le pellicola verrà utilizzato del materiale assorbente. Nella zone sono operative due motovedette della Capitaneria di porto che stanno controllando le operazioni di bonifica.
Cosa c ‘entra il razzismo? qui si parla di militari italiani, e tu sempre a menarla col razzismo.La caserma e’ Udine, sai dove si trova ?
Franco Pace 55 06.01.06 10:44
non l’hai neanche capita!!!! cosa vuoi che se ne fanno i militari con le armi e il codice limato ? sopramobili ? prova a immaginare cosa centra il razzismo…..
la caserma e’ a udine ? si, si, la caserma e’ a Udine hai ragione….
Qualcun non ha letto bene il post di Beppe Grillo:
“…su Fassino.
Io rimango della mia idea: che è il meno peggio dei Ds.
Gli si possono imputare ingenuità politica e ignoranza, nel senso che probabilmente non sapeva.
Ed è vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei.
Ma se Fassino dovesse dimettersi per questo, il resto del Parlamento, quello dei prescritti, dei condannati in via definitiva, dei collusi con la mafia cosa dovrebbe fare?…”
cioè il succo del discorso è: Fassino ha peccato di ingenuità politica. Ma se per questo si dovesse dimettere, cosa dovrebbero fare in blocco i mafiosi di tutta la “casa della libertà condizionata?”
Il nano non poteva chiedere di meglio da tutta questa confusione. E la sinistra estrema vede nei DS un nemico peggiore che nei fascisti!
Pura demenza politica!
ANCORA NON hai CAPITO ALLORA!!!!
DEVONO ANDARE TUTTI FUORI DALLE BALLE COME DICE BEPPE.
FASSINO E’ IL PEGGIO DEL PEGGIO COME TUTTA LA SINISTRA CHE RAPPRESENTA. SE USIAMO CLEMENZA CON LUI PERCHE’ CON GLI ALTRI NON DOVREMMO USARLA???!!! HA RUBATO CONTINUA A FARLO CHI VIENE BECCATO DEVE PAGARE SENZA DISCUTERE E’ CHIARO???
FASSINO IN CARCERE COME CONSORTI E FIORANI E COME TUTTI COLORO A CUI SONO STATI ACCERTATI I REATI.
CIAO
Si ma perché non vanno in carcere, Berlusconi, Previti, Dell’Utri e tutti quelli condannati che hanno la precedenza assoluta?
Dopo che avremo tolto di mezzo i mafiosi certi, ci occuperemo anche delle altre cose.
E, solo per precisazione, Fassino è una persona onesta. Uno dei pochi nel panorama italiano. magari ce ne fossero tanti di Fassino in Italia.
Caro Beppe,
sono un elettore (deluso) di sinistra. ma per chi votare? Non sarebbe ora di azzerare i vertici della sinistra? La classe dirigente è tutta da cambiare… Dicono tanto della destra ma anche a sinistra sono interessati solo anche loro a portare avanti dei giochi di potere che esulano dalla realtà e dai problemi di tutti i giorni. I nostri politici vivono in un altra dimensione. Perchè votarli?
scusatemi tanto ma parlerò di altro…
caro Grillo, io ti seguo e ti stimo da molto tempo, sono un trentino e ho saputo che tra pochi giorni sarai qui in città a fianco di “Nimby trentino” per la lotta contro l’inceneritore.Io mi reputo un ambientalista ma non apprezzo un ambientalismo che dice sempre e solo di no, a priori, perchè “noi sappiamo, noi siamo coscenti di ciò che accade, voi poveri polli siete amorali e ignoranti”, politica peraltro direttamente riconducibile alla filosofia nimby,(dall’ ingl. “Non nel mio giardino” che presuppone che nel giardino di qualcunaltro…).invece di farne una polemica sterile e basta perchè ad esempio non si fa una valutazione su un impianto di incenerimento avanzato e teleriscaldamento?anche in questo caso avremo inquinamento ma facendo un bilancio energetico delle caldaie sostituite da questo sistema centralizzato siamo sicuri che sia ancora ecologicamente svantaggioso?magari si potrebbe pensare ad un quartiere posto lì vicino di nuova costruzione ad alto rendimento energetico sfruttando la grande esperienza del vicino Alto Adige/Suedtirol con CasaClima/KlimaHaus.questo sistema permette di ridurre drasticamente il fabbisogno energetico.
(http://www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/2902/klimahaus/).Qui in Trentino l’ opposizione sostiene la lotta all’ inceneritore a priori e mette i bastoni tra le ruote a progetti architettonici splendidi redatti anche da grandi firme come Renzo Piano. in particolare sono riusciti a bloccare temporaneamente l’ interramento di una parte di ferrovia che passa proprio nel centro della città e che permetterebbe il collegamento con un nuovo parco fluviale, maggiore confort abitativo di quella parte di città, toglierebbe molto traffico su gomma e quindi inquinamento.inoltre passerebbero 30000 auto su una strada per 5000.ma qui l’ opposizione(polo delle “libbertà”)vuole fare l’ ambientalista…in realtà pensa solo ad andare contro, contro anche agli interessi della città e dei cittadini.PENSACI !!
Scusa ma non faresti prima a dire quanto hai risparmiatu tu di tasse?
PRETENDERE POLITICI E BUROCRATI ONESTI E’ INFANTILISMO, MA QUESTI SONO LADRONI CRIMINALI AVVELENATORI DA STRADA !!
NELLA COSIDETTA ‘PRIMA REPUBBLICA’ SI ANDAVA A TANGENTI, QUESTA NUOVA GENERAZIONE VUOLE TUTTTTTTOO !! NON IMPORTA UN CAZZO DEI CITTADINI, DELLA SALUTE, DELL’AMBIENTE, DEL FUTURO, DEI FIGLI ECC….. SONO ASSATANATI DAL DENARO !!!
FINO A CHE IN QUESTO PAESE RIMANE UN COGLIONE CON DUE LIRE LORO SARANNO LI’ A MUNGERLO !!
mi associo alla irene sole;
inutile dire che sono un tifoso di travaglio, di cui leggo tutto, ma per non essere maniacale leggo anche MONOPOLI di giovanni floris, IL LIBRO NERO DEL CAPITALISMO edito da net, ERA IERI di enzo biagi, UN MAGISTRATO FUORI LEGGE e A UN CITTADINO CHE NON CREDE NELLA GIUSTIZIA di gian carlo caselli, UN PIANETA IN DEBITO di noreena hertz, e ultimo ma non ultimo IL LIBRO NERO DEL GOVERNO BERLUSCONI di giulio alborghetti. per la “par condicio” ho letto anche UN DISASTRO CHIAMATO REPUBBLICA di giampiero mughini di cui vi riassumo le fondamentali conclusioni: inpensabile che mezza forza italia (mezza??) debba essere incarcerata e per quanto riguarda se stesso: “mi piacciono le veline”.
Non per fare sfoggio di cultura che non ho, ma dove 7 televisioni sono strumentalizzate, non so quanti giornali (infatti bisogna leggerne almeno 4 per avere un idea un pò oggettiva) per sapere qualcosa, oltre che andare agli spettacoli di beppe, bisogna arrangiarsi. Da qui però emergono due particolari: cirio e parmalat e unipol, ecc. sono dimostrazione della corruzione politica della prima e della seconda repubblica…ma VEDIAMO DI EVITARE LA DITTATURA. Il pericolo non è l’amico BUSH (leggere CENSURA 2005 e IL LIBRO NERO DELLA GUERRA IN IRAQ) ma l’amico PUTIN un ex del kgb (non riesco a leggere niente in merito…)
PER QUESTO BISOGNA CHE CHI VA AL GOVERNO SIA IN GRADO DI SALVARE LA COSTITUZIONE, RILANCIARE L’ECONOMIA CHE FORZA ITALIA VUOLE AFFONDARE (tanto basta andare in gioielleria a comprarsi un rolex per annullare la crisi), PER EVITARE DI FINIRE COME L’ARGENTINA O PEGGIO IN UN REGIME DITTATORIALE. gente basta parlare di calcio e fare a botte davanti allo stadio….noi siamo la politica !!!!!
scusatemi tanto ma parlerò di altro…
caro Grillo, io ti seguo e ti stimo da molto tempo, sono un trentino e ho saputo che tra pochi giorni sarai qui in città a fianco di “Nimby trentino” per la lotta contro l’inceneritore.Io mi reputo un ambientalista ma non apprezzo un ambientalismo che dice sempre e solo di no, a priori, perchè “noi sappiamo, noi siamo coscenti di ciò che accade, voi poveri polli siete amorali e ignoranti”, politica peraltro direttamente riconducibile alla filosofia nimby,(dall’ ingl. “Non nel mio giardino” che presuppone che nel giardino di qualcunaltro…).invece di farne una polemica sterile e basta perchè ad esempio non si fa una valutazione su un impianto di incenerimento avanzato e teleriscaldamento?anche in questo caso avremo inquinamento ma facendo un bilancio energetico delle caldaie sostituite da questo sistema centralizzato siamo sicuri che sia ancora ecologicamente svantaggioso?magari si potrebbe pensare ad un quartiere posto lì vicino di nuova costruzione ad alto rendimento energetico sfruttando la grande esperienza del vicino Alto Adige/Suedtirol con CasaClima/KlimaHaus.questo sistema permette di ridurre drasticamente il fabbisogno energetico.
(http://www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/2902/klimahaus/).Qui in Trentino l’ opposizione sostiene la lotta all’ inceneritore a priori e mette i bastoni tra le ruote a progetti architettonici splendidi redatti anche da grandi firme come Renzo Piano. in particolare sono riusciti a bloccare temporaneamente l’ interramento di una parte di ferrovia che passa proprio nel centro della città e che permetterebbe il collegamento con un nuovo parco fluviale, maggiore confort abitativo di quella parte di città, toglierebbe molto traffico su gomma e quindi inquinamento.inoltre passerebbero 30000 auto su una strada per 5000.ma qui l’ opposizione(polo delle “libbertà”)vuole fare l’ ambientalista…in realtà pensa solo ad andare contro, contro anche agli interessi della città e dei cittadini.PENSACI !!
Allora il padrone del ristorante suggeri’ che sarebbe stato giusto ridurre la porzione del conto di ogni persona di circa la stessa quantita’. E cosi procedette a calcolare quanto ognuno doveva pagare:
La quinta persona, come le prime quattro, ora non pagava nulla (sconto 100%).
La sesta ora pagava 2 Euro invece di 3 (sconto 33%).
La settima ora pagava 5 Euro invece di 7 (sconto 28%).
L’ ottava ora pagava 9 Euro invece di 12 (sconto 25%).
La nona ora pagava 14 Euro invece di 18 (sconto 22%).
La decima ora pagava 49 Euro invece di 59 (sconto 16%).
Ognuna delle sei persone era ora in una migliore situazione di prima e le prime quatto persone continuavano a mangiare gratis. Ma una volta fuori dal ristorante le dieci persone cominciarono a confrontare i loro sconti. “Ho solo avuto 1 Euro dei 20!” dichiara la sesta persona “mentre lui ne ha avuti 10!” puntando alla decima persona. “E’ vero!” esclama la quinta persona “Anche io ho risparmiato 1 solo Euro. Non e’ giusto che lui risparmi dieci volte piu’ di me!” “E’ vero!” urla la settima persona “Perche lui dovrebbe ricevere 10 Euro e io solo 2? I ricchi sono sempre favoriti!” “Noi non abbiamo ricevuto niente” urlano le prime quattro persone “Queso sistema ne approfitta dei poveri!” Le prime nove persone circondarono la decima e la presero a botte. La prossima serata la decima persona non si presento’ a cena, cosi le altre nove si sedettero e mangiarono senza di lui. Ma quando arrivo’ il momento di pagare il conto scoprirono qualcosa di molto importante. Fra tutti loro non avevano abbastanza soldi per pagare neanche la meta’ del conto!
Eh si cari Giornalisti, professori e comunisti. Le persone che pagano le aliquote piu’ alte benificiano di piu’ da una riduzione delle tasse. Fatele pagare troppe tasse, attaccatele per essere ricche, e vedrete che non si presenteranno piu’. In fatti potrebbero cominciare ad andare a mangiare oltreoceano dove l’atmosfera e’ piu’ amichevole.
Beppe purtroppo rischi di prendere un abbaglio.
Dato per acclarato che nelle intercettazioni non c’è nulla di penalmente perseguibile, e che con ogni probabilità è Baffino-D’Alema a volere una banca tutta dei DS da almeno 5 anni tanto da intervenire pesantemente con ingerenze che non gli competono (te lo posso assicurare, e parlo da dipendente MPS…), resta il fatto che questi USANO MODI E METODI CHE PUZZANO TROPPO DI BERLUSCONI!
Invece di pensare alle scalate, cose che non gli competono visto che sono solo dei politici, perchè con i soldi investiti da Unipol non trasformavano in assunzioni a tempo indeterminato i CO.CO.CO che hanno lavorato e che lavorano nelle COOP??? QUESTO SAREBBE “QUALCOSA DI SINITRA”!!!
Punto secondo: Nella mia città, da 60 anni fieramente in mano a lorsigori, ad alcuni amici (ingegneri laureati con laude…) in certe aziende hanno spudoratamente chiesto la tessera dei DS come elemento indispensabile per l’assunzione… E’ una vergogna! Così si faceva ai tempi del fascio!!!
Cosa c’è rimasto di sinistra???? NIENTE! SI VERGOGNINO!!! Sto con Travaglio al 100%
Pultroppo temo tu abbia ragione, altro che intercettazioni Fassino-Consorte il problema è molto più grave.
QUESTO POST NON è MIO E NEANCHE DI GIULIO CESARE, MA FA PENSARE, è LUNGO E DOVRO’ DIVIDERLO.
Meno tasse per tutti!
Spesso giornalisti e comunisti esclamano: “Il taglio all’ Irpef ha benificiato solo i ricchi!”
Cio’ viene accettato come fatto, ma in realta’ cosa significa? In caso le vostre idee non siano completamente chiare sulla questione, spero che il seguente potra’ essere d’ aiuto.
Mettiamo il taglio alle tasse in un contesto semplice che tutti possono capire.
Sopponiamo che ogni giorno dieci persone vanno a cenare in un ristorante e il conto per tutti e dieci ammonta a 100 Euro. Se questi pagassero il conto nel modo in cui noi paghiamo l’Irpef andrebbe cosi’:
Le prime quattro persone (le piu’ povere) non pagherebbero niente.
La quinta pagherebbe 1 Euro.
La sesta pagherebbe 3 Euro.
La settima pagherebbe 7 Euro.
L’ ottava pagherebbe 12 Euro.
La nona pagherebbe 18 Euro.
La decima (la piu’ ricca) pagherebbe 59 Euro.
E con questo criterio decisero di pagare il conto. Le dieci persone mangiavano ogni sera in quel ristorante e sembravano tutti d’accordo su quella disposizione, fino a che un bel giorno il padrone del ristorante gli lancio’ una palla d’ effetto. “Siccome siete dei clienti cosi’ fedeli ho deciso di ridurre il costo del vostro pasto giornaliero di 20 Euro.” Ora la cena per le dieci persone costava solamente 80 Euro. Il gruppo voleva ancora pagare il conto nello stesso modo in cui noi paghiamo l’ Irpef allora le prime quattro persone rimasero inalterate. Avrebbero continuato a mangiare gratis. E le altre sei persone che pagavano il conto? Come avrebbero loro dovuto dividere i 20 Euro di sconto in modo che ognuno di loro ricevesse una quota giusta? Realizzarono che 20 Euro divisi in sei arano 3,33 Euro, ma se ognuno avrebbe sottratto cio’ dalla loro porzione del conto la quinta e sesta persona finirebbero addirittura ad essere pagati per mangiare.
ciao a tutti e al grande Beppe.
sto leggendo interventi da non credere.
gente che difende fassino e co..Che vuol dire “MENO PEGGIO”?? ANCORA NON AVETE CAPITO ALLORA!!!!
DEVONO ANDARE TUTTI FUORI DALLE BALLE COME DICE BEPPE.
FASSINO E’ IL PEGGIO DEL PEGGIO COME TUTTA LA SINISTRA CHE RAPPRESENTA. SE USIAMO CLEMENZA CON LUI PERCHE’ CON GLI ALTRI NON DOVREMMO USARLA???!!! HANNO RUBATO CONTINUANO A FARLO CHI VIENE BECCATO DEVE PAGARE SENZA DISCUTERE E’ CHIARO???
FASSINO IN CARCERE COME CONSORTI E FIORANI E COME TUTTI COLORO A CUI SONO STATI ACCERTATI I REATI.
CIAO A TUTTI
E’ arrivato il momento di dare fiducia a Fausto Bertinotti……forza! RIVOLUZIONE!!!
Mi sta venendo il dubbio che a noi,di migliorare
il nostro stato sociale interessi ben poco.
Sembra che per noi sia piu’importante che il nostro
avversario politico sia piu’corrotto e disonesto del nostro.
Quasi come a convincerci di aver ragione e aver”scelto bene”.
Penso che il condizionamento mediatico,sia a buon punto
e stia ottenendo grossi risultati,in questo senso.
Se partissimo da un dato di fatto acclarato?
Ossia che i politici,chi piu’chi meno,sono corrotti.
Penso bisogna fare questo passettino in avanti.
L’unica certezza che ho E’che il nano debba scomparire.
….Ma i giudici lo invitano sempre a COMPARIRE!!
Tutti dentro…
Tratto da http://www.borsari.it
Dall’altro lato, Consorte parla con Sposetti (il tesoriere dei Ds) e gli dice che più tardi chiamerà Fassino per informarlo della vicenda. Spiega che Isvap e Bankitalia gli hanno dato l’autorizzazione. Dice anche che con Berlusconi non ci sono problemi.
Poi i due (Consorte e Sposetti) parlano di una nuova scalata e Consorte chiede a Sposetti di verificare se è vero che si sta preparando un’Opa su Fiat e che di mezzo c’è anche Berlusconi.
Sposetti risponde senza indugi che la cosa è molto possibile.
Questo è lo stato delle cose quando la magistratura interviene nella vicenda e scattano gli avvisi di garanzia; come ai tempi di “mani pulite”.
All’inizio, i protagonisti (Fiorani, Ricucci, Gnutti, etc..) pensano di farla franca (sono o non sono coperti dal governatore della banca d’Italia e dai maggiori leaders politici nazionali); poi, però le cose si complicano e Fiorani finisce all’Hotel S.Vittore, in quel di Milano.
Da qual momento comincia la corsa ai quattro cantoni, ed ognuno cerca di trovare una sedia su cui sedersi a scapito degli altri.
Fiorani comincia a “cantare” e si trascina gli altri dietro.
Cade Fazio; ed è un colpo per tutti.
Poi Ricucci, Consorte e Gnutti sono travolti.
Ed adesso è il turno dei politici: quelli che a Porta a Porta, tutti i martedì sera, si insultano in perfetto italiano e, subito dopo, spartiscono poltrone, potere e stipendi per loro ed i loro amici.
E’ una nuova “tangentopoli” che finirà con una nuova “mani pulite”?
Per il bene di questo paese, io mi auguro proprio di si.
Senza sconti per nessuno.
I GIULIVINI..@#$% PARDON ….I NO-GLOBAL SONO LA PARTE SANA DEL PAESE !!!!!! E NON CI SONO CAZZI CHE TENGONO !!!
GLI ALTRI SONO TUTTI SACCHEGGIATORI E LADRONI !!
piero hai letto nel pensiero mio e di milioni di italiani!!! TUTTI A LAVORARE IN MINIERA STI LADRI INFAMONI!!!
Sfogati piccolino.
Sai che almeno qui sei considerato una persona e allora continua con i tuoi piccoli post cattivi che ci fanno arrabbiare tanto.
dai questo è il blog delle libertà.
Tutti dentro…
Tratto da http://www.borsari.it
Adesso è chiaro perché (quasi) nessuno dei leaders politici chiedeva (con determinazione) le dimissioni di Fazio: tutti sapevano quale gioco si stava giocando e quali erano i ruoli da interpretare.
Fazio era solo uno degli attori protagonisti; non certo l’unico.
Il “pio” Gianpiero Fiorani, cattolico praticante (a messa tutti i giorni), con l’appoggio dell’altrettanto pio Antonio Fazio (anche lui a messa tutti i giorni), e la benedizione del cardinale Ruini, aveva il compito di conquistare l’Antonveneta (soffiandola alla Abn Amro).
Il “rosso” Giovanni Consorte, capo della Unipol, con l’appoggio del sempre pio Antonio Fazio e l’incitamento dei massimi leaders del Pds (da Fassino a D’Alema in giù), doveva conquistare la Bnl (soffiandola al Banco de Bilbao).
Subito dopo, in agenda, c’erano le scalate a Rcs mediagroup (che controlla il Corriere della sera) e quella a Fiat. E qui dietro, stando alle intercettazioni telefoniche, ci sarebbero state le “brame” di Silvio Berlusconi (religiosissimo anche lui; o, almeno, così dice).
Fazio era il regista; il punto di raccordo delle varie operazioni.
Fiorani, Consorte, Ricucci, Gnutti etc.., erano gli “assaltatori”.
I leaders politici, come gli antichi dei greci, partecipavano (dall’alto della loro immortale indifferenza) allo svolgersi delle operazioni, badando bene a mostrarsi super-partes.
La difesa dell’italianità di Antonveneta e Bnl era una clamorosa minchiata, “confezionata” ad uso dei bambini deficienti cui, oramai, vengono assimilati i cittadini italiani.
Quella era una spartizione bella e buona: questo a me, quello a te, e poi tutti da Vespa a gridare contro gli abusi e le prepotenze reciproche.
In realtà, non c’è mai stato disaccordo: Berlusconi, D’Alema, Fassino, Prodi, Fini, Veltroni, Rutelli etc… hanno tutti parteggiato per le cosiddette cordate italiane, all’ombra della crociata anti-infedele, indetta dal governatore della banca d’Italia Antonio Fazio. (continua)
Ringrazio Grillo per questo post.
Personalmente ho sempre giudicato Fassino il peggior segretario DS che si poteva trovare.
Basta ricordare che fù Berlusconi in persona a sponsorizzarlo.
Inoltre Fassino è stato messo li’ proprio da D’Alema e questo basterebbe a delegittimarlo.
Politicamente il signor Fassino si è dimostrato un moderato di centrodestra attento soprattutto a non turbare “gli equilibri”.
Vedi Pensioni, lavoro, giustizia, ambiente eccetera eccetera.
Il suo capolavoro penso che sia stata la cosidetta “riforma” delle pensioni (l’hanno fatta Berlusconi/Maroni ma Fassino si è guardato bene dal contestarla) che incentiva a restare in servizio obesi funzionari e dirigenti 60 enni togliendo i pochi posti che ci sono a chi stà dietro di loro.
Riguardo a sicurezza e immigrati basta guardarsi in giro alla faccia della Livia Turco, e osservo che questa gente il male lo fà ai poveri cristi da 1000 Euro al mese e non a chi và in giro in barca a vela.
Mi auguro che se ne vada in America ai concerti di jazz (vedi autobiografia) e lasci il posto a chi ha davvero voglia di difendere lavoratori e pensionati.
SUPERENALOTTO PER SUPERCOGLIONI
Per la Sisal, gli introiti ammontano a 1.980 mln di euro
(ANSA) -ROMA, 5 GEN – Un anno d’oro il 2005 per il Superenalotto stando agli incassi: 1.980 mln di euro con un incremento del 7,84%, secondo i dati forniti da Sisal. Le vincite sono state complessivamente pari a 703,2 mln. Secondo Agipronews, l’agenzia di informazione specializzata in giochi e scommesse, la Lombardia e’ stata la regione italiana con il numero piu’ alto di giocate, oltre 322,6 mln, e anche con quello piu’ alto di vincite, 141,7 mln. Segue il Lazio, con 247,4 mln.
Una semplice domanda:
Il “politico” per definizione si dovrebbe occupare della cosa pubblica, (e basta, aggiungo io). Che senso hanno allora i dieci minuti di commenti che mi devo sorbire ai telegiornali ogni giorno (che oramai non guardo più) a proposito di “quello ha detto questo e qesto ha risposto a quello….” su temi che CON LA GESTIONE DELLA COSA PUBBLICA NON C’ENTRANO NIENTE? IN PARLAMENTO A LAVORARE! E a lavorare per noi. Vietato parlare con i giornalisti. Assenteista alle votazioni? Suoerato il 20% avvertimento e poi licenziamento, come farebbero con me se non faccio le mie 8 ore in ufficio.
Scusate lo sfogo e buon blog a tutti, speriamo che serva a qualcosa.
riusciranno a perdere le elezioni anche questa volta…al faccione sorridente col naso rosso sono ritornati a brillare gli occhi. A ppostu, bbu sta mmurtalati.
E’ qui che sta la differenza tra chi come Beppe e Marco si appiattiscono su simpatie recondite di sinistra e chi invece critica tout-court il falso sistema democratico in cui viviamo.
Mi dispiace ma non sono daccordo!
Si deve incarnare una vera critica al liberismo imperante e globalizzante che dopo la caduta del monolite sovietico ha preso il sopravvento come unica pensiero dominante. Ma a parte qualche area radicale dell’arco costituzionale non mi sembra che nessuno abbia in serbo qualcosa di differente dal proteggere gli interessi del mercato.
Sinistra e destra partecipano entrambi al gioco dei potentati economici a danno dei cittadini. La politica è oramai ridotta ad osservare regole imposte da oligarchie economiche.
Chi pensa di poter far funzionare un po meglio questo sistema è un povero illuso.
Bisogna stravolgere tutto per ritornare ad una dimensione umana e morale sostenibile.
Nè destra, nè sinistra!
BISOGNA SFASCIARGLI LA FACCIA A TUTTI!!!
E BASTA!!!
IL RESTO SONO SOLO CHIACCHIERE!!!
DESTRI SINISTRI CENTRI SU GIU’
CI HANNO ROTTO I COG***NI!!!
CI DOVRANNO RESTITUIRE TUTTO
QUELLO CHE NEGLI ULTIMI 20ANNI
CI HANNO SOTTRATTO!
SMETTETELA DI DIRE CHE QUELLO E’
BUONO E QUELLO E’ MALVAGIO!
TUTTI IN UN PENTOLONE, E FACCIAMONE
UNA MINESTRA UNICA!!!
SE NE DEVONO ANDARE A CASA, “TUTTI!”
NON SE NE SALVA 1!!!
A INCOMINCIARE DALLE AMMINISTRAZIONI
COMUNALI DEI PAESI DA 10.000 ABITANTI
E A FINIRE DAL MASSIMI DIRIGENTI
DEL GOVERNO!
SO TUTTI DELLA STESSA PASTA, E CHI PRENDERA’
IL LORO POSTO DOPO IL 9 APRILE SARA’ TALMENTE
AFFAMATO CHE CI PORTERANNO SICURAMENTE AD UNO
STATO DI DEGRADO IRRECUPERABILE!!!!
O SI AGISCE SUBITO CON INIZIATIVE CONCRETE
OPPURE RAGAZZI, TUTTO QUELL’OBROBRIO CHE QUOTIDIANAMENTE VEDIAMO IN TV, DI QUELLO CHE SUCCEDE NEGLI ALTRI STATI (IRAQ-AFGHANISTAN) LO VEDREMO ANCHE NELLA NOSTRA ITALIA!
FERMIAMOLIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!
L’ITALIA E’ NOSTRA!!!!!
Silvio ha scritto una legge di suo pugno che sbatte in galera(all’ergastolo)tutti i centralinisti… Quell’uomo è un mostro(di furbizia,una ne fà e cento ne pensa)!
Premetto: sono di centrosinistra e ho sempre votato più a sinistra che a centro.
Mi dispiace per Beppe ma sono in totale accordo con Travaglio: quest’Unione (e non solo i DS) fa schifo. E voglio riprendere lo slogan di Grillo “Io voglio essere intercettato”, perché se intercettano me al massimo sentono i miei discorsi sulla fatica di compilare la dichiarazione dei redditi visto che non so niente di economia e legge, altro che scalate finanziarie e favori da politici a banchieri e viceversa.
Il Giornale è a mio parere un giornale pessimo, e basta vedere chi è il suo proprietario. Il giornalista del Giornale che ha pubblicato le intercettazioni può aver scritto un brutto articolo, ma non dev’essere attaccato per aver pubblicato le intercettazioni. Se un giornalista ottiene un’intercettazione, e è verificata, la deve pubblicare. Punto.
Altrimenti Watergate ecc. non esistono e non sarebbero mai esistiti. Altrimenti il quarto potere sarebbe un semplice leccare il culo al primo (la politica).
Ieri sono andato in crisi di coscienza: ma a questo punto, chi votare alle prossime elezioni? La risposta è ovvia, Unione. Ma se Montanelli chiedeva di votare DC tappandosi il naso, mi sa che questa volta il naso me lo dovrò proprio tagliare.
°°°°°°°°°°L’IRAN COPIA L’ITALIA°°°°°°°°°°°°
Ennesimo grave attacco alla liberta’ di informazione. Il quotidiano iraniano “Asia” (www.asianews.ir) e’ stato chiuso dal governo semplicemente perche’ editorialmente libero. La notizia arriva dal Tg3 che attraverso la giornalista Maria Cuffaro, attualmente in Iran ha intervistato il direttore del quotidiano Iraj Jamshidi. In gioco, tra l’altro, c’e’ il lavoro di 250 persone.
L’ho scritto i giorni scorsi:
state aiutando il nano a rivincere !
come sempre succede, l’avversario più odiato è quello che ti sta accanto e non quello che sta addirittura dalla parte avversa
(ricordatevi di Bertinotti che odiava D’Alema, fece cadere Prodi e consegnò l’Italia alla piovra)
Io sto con Beppe Grillo.
Chi si stupisce ancora del fatto che la pilitica e gli affari siano strettamente collegati secondo me è un ingenuo, è sempre stato così e lo sarà sempre.
Quando un politico da una parte o dall’altra viene beccato con le mani nel sacco gli avversari gongolano salvo poi difendersi pateticamente gridando al complotto quando vengono scoperti loro.
Credo sia del tutto evidente, a chi giudichi in buona fede, che l’attuale polverone mediatico costruito per infangare l’immagine dei Ds e di Fassino (unico modo per cambiare il risultato di una tornata elettorale già scritta), sia aria fritta.
Non solo non c’è NULLA di penalmente rilevante, non solo non c’è NULLA di politicamente strano o scandaloso (che la sinistra riconosca nel sistema cooperativo un modello economico più giusto e vicino ai propri valori? E allora? Ci mancherebbe che non fosse così! La sinistra politica è nata anche per cambiare il volto del capitalismo, ad esempio facendo crescere modelli alternativi), ma non c’è nemmeno alcunché di personalmente scorretto o oscuro (è ovvio, e mi preoccuperei del contrario, che Fassino conosca il presidente di Unipol, è ovvio che consideri positivamente anche per i valori della parte politica che rappresenta il buon fine di un’operazione finanziaria che dovrebbe rafforzare il movimento cooperativo…!)!
Mi stupisco anzi del chiassoso falso starnazzante stupore di parte rilevante dell’opinione pubblica, anche “progressista” (o che almeno si finge tale); chiunque sa, o può immaginare, che se le proprie telefonate di lavoro venissero intercettate, e sbobinate, ed in esse isolate delle frasi e pubblicate sui giornali, potrebbero qua e là apparire cose ben più pesanti, sgradevoli, apparentemente scorrette delle due onestissime e parche e di buon senso battute di Fassino… anzi, è quasi stupefacente che, in tanti minuti di colloqui non emerga veramente così NULLA da rimproverare al segretario dei Ds. Leggendo sinceramente le sbobinature, esse paiono più una specie di monumento all’onestà intellettuale che il contrario. Né capisco chi parla di “ignoranza” o “ingenuità”… di che? Al momento, poi si vedrà, pare che l’Opa di Unipol fosse perfettamente legittima e legale, così come non sta emergendo NULLA di penalmente rilevante nella condotta del movimento cooperativo ferocemente sotto attacco.
Considero perciò offensivo l’intervento di Travaglio, che con un taglia e incolla frammentario e pieno di catene di allusioni senza capo né coda, altro non fa che suggerire la disonestà di persone alle quali dovrebbe almeno il rispetto umano che si dovrebbe tenere verso chi fa normalmente e con passione da tanti anni il proprio lavoro per il bene della collettività.
Credo sia anche per colpa di gente come Travaglio che in questo Paese il qualunquismo disinformato ed il disimpegno privo di valori dominino incontrastati, ed infine premino gente realmente corrotta in vece che pulita e carica di idee costruttive.
Tutto ciò mentre ben cinque membri del governo sono indagati, questi sì, per capi seri…
Sono d’accordo che non ci sia niente di penalmente rilevante in quello che ha fatto Fassino, il problema è che la sinistra si riempie sempre la bocca con conflitti di interesse, difesa della povera gente ecc., invece anche loro ora dimostrano che i veri interessi sono sempre quelli economici, soprattutto i loro.
Insomma la devono smettere di fare i santi perché alla fine come ho detto in un altro mio commento la politica e gli affari sono strettamente legati, questo vale a destra, al centro e a sinistra.
Purtroppo dopo gli ultimi sviluppi delle varie vicende giudiziarie devo dire che scegliere tra il peggio e il meno peggio non sò veramente più che cosa scegliere ormai gli ideali rimangono in fondo al cuore che amarezza, forza Beppe è il momento di farci sorridere sui nostri mali, dopo queste ultime vicende alle prossime elezioni mi sà che vincerà l’astensionismo
saluti Mauro
…anch’io non sono d’accordo. Se qualche politico “importante” DS, realmente non sapeva, HA PUR SEMPRE UNA RESPONSABILITA’ POLITICA OGGETTIVA !!!!! Questa mia tesi è avvalorata dalla DECISIONE POLITICA di Veltroni il quale ha detto che preferisce RIMANERE AL GOVERNO DI ROMA, quindi….
Poi, per favore, BASTA con la storia che gli sporcaccioni e corrotti abitano sempre fuori dalla propria abitazione ! Se vogliamo cambiare o tentare di cambiare questa Itaia per i nostri figli, dobbiamo NECESSARIAMENTE essere i meno possibile imparziali (imparziali non è umanamente possibile).
A presto, Mimmo Tursi
Il 28 febbraio il presidente del Consiglio davanti al magistrato di pace di Roma. La signora, 78 anni: «Ho votato per lui». E la pensionata porta il premier dal giudice. «Non mi ha dato l’aumento promesso». Berlusconi convocato, Vespa teste
dal Corriere di Giuliano Gallo
SAN CESAREO (Roma) «Berlusconi aveva detto che me ne dava 500 e, invece, ecco qua: sempre 371 sono…». La signora Ida inforca gli occhiali, poi fruga nelle cartelline che ha ordinatamente disposto sul tavolo della cucina. «Io ci speravo, in quei soldi. Con mio marito pensavamo di fare un po’ di debiti e riscattare la casa, ma l’aumento non è mai arrivato».
Ida Severini a febbraio farà 78 anni, ha un marito che faceva il muratore e tre figli. Uno, che faceva il poliziotto, è morto nel ’95 a 39 anni. Le sono rimaste due figlie. La sua è una storia piccola piccola, la storia di una promessa non mantenuta: la televisione le aveva detto che il governo avrebbe aumentato la sua pensione sociale, portandola a 500 euro al mese. Ma a lei l’aumento non è mai arrivato.
Un’ingiustizia, che però la signora Ida non aveva nessuna intenzione di subire: «Ho scritto a “Mi manda Raitre”, mi hanno risposto che tenevano la cosa in considerazione, ma poi non è successo niente. Allora sono andata alle Federconsumatori, dove prima mi hanno fatto pagare 35 euro per la tessera, ma anche lì niente. Allora sono tornata un’altra volta a Roma, per andare all’Unione nazionale consumatori, dove mi hanno detto di chiamare un numero di telefono dove però rispondeva solo una musichetta. Sono andata pure a Palestrina, dal giudice. Ma il giudice non mi ha fatto parlare: mi ha detto che ci doveva essere la controparte. Ma chi è la controparte? Chi chiamavo? Chi conosco io? Alla fine sono andata al Codacons e lì finalmente mi hanno dato retta…».
http://www.articolo21.info/rassegna.php?id=2959
Caro Beppe,
ho dimenticato di aggiungere al mio commento una risposta alla domanda “cosa dovrebbe fare il resto del parlamento” se Fassino dovesse dimettersi perchè probabilmente “non sapeva”….
LA FINE DI SHARON…..
Ciao
UOMINI o POLITICANTI?
Con quale credibilità gli attuali dirigenti DS contesteranno d’ora in poi il conflitto di interessi di Berlusconi?
Con quale credibilità andranno in TV a commentare le vicende finanziarie?
Non ha importanza sapere se e quanto Fassino-D’Alema siano compromessi, ha importanza riconoscere che NON SONO PIù CREDIBILI.
E se un politico non è più credibile DEVE DIMETTERSI. Altrimenti danneggia tutto il partito.
E’ troppo richiedere agli attuali dirigenti di dimostrare di essere uomini e non politicanti attaccati al potere?
gianfranco maruccio 06.01.06 10:35 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
un piccolo problemino lo hanno, essendo politicanti di mestiere, dopo essersi dimessi come campano? Poverino il D’Alema ha il leasing della barca da pagare, e non sa fare nulla. So che è laureato, ma si è laureato nel ’68 – ’69, in lancio di molotov.
luigi DeLuca 06.01.06 10:45 |
Chiudi discussione
E’il meno peggio dei DS? Perchè dobbiamo votare DS?
Nessuno può mettere sullo stesso piano Fassino e Berlusconi o Previti è chiaro, ma i dirigenti della sinistra hanno il dovere morale di essere migliori degli altri e se non ci riescono allora lascino il posto ad altri.
Ho 29 anni, e sinceramente l’Italia mi ha stufato.
Il mio sogno è infagottarla come una tovaglia con piatti, bicchieri e posate e buttarla…poi apparecchiare con una nuova tovaglia.
La disonestà ormai appartiene a chiunque…senza distinzioni di sorta, come la patetica gara al maggior numero tra comunisti e nazisti nella seconda guerra mondiale, galatticamente squallido e ignobile.
Vogliamo scherzare. Fassino riceve una telefonata risponde e per questo si deve dimettere?
Berlusconi che dice non si devono mischiare gli affari con la politica, sogno o son desto?
Da qui ad Aprile chissa ancora quante ne tireranno fuori e se tanto mi da tanto, se il nostro convincimento è questo allora il Berlusca ce lo teniamo sino al 2011, e viva l’Italia della pizza e degli spaghetti che tanto poi possiamo sempre andare dal prete e confessarci!!!!!!!!!!
Caro Beppe, come possiamo accontentarci del “meno peggio” invece che pretendere il meglio? Se questo è il massimo pensiero che da italiani siamo in grado di esprimere come facciamo a lagnarci se al parlamento abbiamo solamente lobbisti (capaci ma di fare gli affari propri) e completi incapaci il cui unico interesse è quello di continuare ad essere rieletti una legislatura dopo l’altra? Per cambiare avremmo bisogno di pensare che non ci meritiamo una classe politica mediocre con quello che ci costa. Cordiali saluti
S.P.
Il cellulare mette in crisi la vita famigliare Sempre più numerose le invasioni del mondo del lavoro nella sfera privata. E le telefonate sono spesso ad alto tasso di ansia STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU’ LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
Tutti al telefono (Emblema)
NEW YORK – Il cellulare allontana invece che avvicinare. Almeno i componenti di una famiglia. Lo dice una ricerca Usa secondo cui la reperibilità 24 ore su 24 consentita dai telefonini ha ripercussioni negative sulla vita familiare.
Lo studio, condotto nell’arco di due anni su più di 1.300 adulti, secondo il quale la disponibilità ininterrotta produce una «intromissione» tra vita domestica e vita professionale vissuta molto negativamente.
CASA E UFFICIO – Da quando esiste il cellulare, il confine tra casa e ufficio è diventato molto labile: si ricevono telefonate da moglie e figli mentre si è al lavoro e al tempo stesso la vita domestica è «sabotata» da telefonate di carattere professionale. Oppure una «donna in carriera», nel bel mezzo di una riunione, riceve la chiamata del figlio piccolo che singhiozzando le dice: «Quando vieni a casa?»; tutte cose che prima dell’avvento del cellulare, spiega la dottoressa Noelle Chesley, professore associato di sociologia all’Università del Wisconsin-Milwaukee e autore dello studio pubblicato sulla rivista «Journal of Marriage and Family», erano impensabili.
EFFETTI DIVERSI PER UOMINI E DONNE – L’interferenza tra famiglia e lavoro, per gli uomini, funziona soprattutto nella direzione ufficio-casa; per le donne che lavorano, invece, non c’è scampo: a casa sono inseguite dalle telefonate del capufficio, sul lavoro attendono tremebonde l’inevitabile chiamata dei ragazzini. Ed è soprattutto la vita domestica a risentirne.
COMUNICAZIONI PIENE DI ANSIA – Le comunicazioni genitori-figli che viaggiano sul cellulare sono quasi esclusivamente ansiogene: è raro che la figlia chiami perché ha avuto un bel voto a scuola…
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_
Mi sento molto più rappresentato da tutti voi del Blog, che da chiunque altro in Parlamento. Perchè voi non la mandate a dire. Non sono sempre d’accordo con voi, a volte c’è qualunquismo, attacchi ciechi, ma molte altre volte c’è verità e coscienza. Beppe la strada ce l’ha indicata. Parte dal basso. La vera rivoluzione avverrà quando noi Italiani smetteremo di farci la guerra tra noi, e inizieremo a fare cultura, a passarci informazioni, a colpire la politica e le istituzioni malate con il dissenso. Boicottare vale più di parlare, far viaggiare le informazioni è intelligente, e può salvare questo Paese. La Sinistra, la Destra e il Centro sono distanti dal Paese reale. E rubano, in maniera sempre più scaltra e invisibile. Cerchiamo di esprimere qualcosa noi, qualcosa che sgretoli questo sistema di doppiogiochisti. Questo potrebbe costringere i politici di professione a rincorrere i nuovi e virtuosi politici – amministratori, espressi dal basso. Utopia? Vedremo, vedremo!
io la tessera non la butterei, certo che la guerra contro sti facciotti sarà lunga e difficile.
ciao
Non esiste nessuno cara Sabrina che si possa votare, sono tutti riciclati, e se vuoi votare uno nuovo bisogna che questo quà abbia come minimo 130.000 da buttare via, perchè tanto costa una campagna elettorale. Per diventare uno contro tutti, quindi non aver influenza.
ecco la soluzione !
meno stanno in parlamento, meno danni fanno !
li voto !
(certo che fassino almeno un “pianista” se lo poteva permettere …)
mandi dal friul
giordano giordani
Mi dispiace non sono d’accordo con le conclusioni di quest’articolo.
Io penso che dopo questi scandali delle banche la situazione è chiara:
– i due schieramenti si sono divisi amorevolamente le grandi banche italiane e mai come questa volta (almeno fino agli scandali) andavano d’amore e d’accordo.
Io non mi faccio più illusioni e dopo questa situazione ho grandi dubbi sulla moralità della politica in genere, in considerazione che io, di sinistra, mi trovo ad avere perplessità sul buon fine del moi voto (meglio non votare).
E poi mi chiedo: come mai quando le intercettazioni colpiscono un politico tutto il parlamento, senza distinzioni di colori, si muove in blocco. Io penso che le intecettazioni siano, ad oggi, l’unico metodo d’indagine per contrastare la criminilatità organizzata e questi “truffandini” di politici.
Non mi sembra corretto trattare in questa maniera paternalistica chi si è dimostrato peggio di Fazio.
ecco la soluzione !
meno stanno in parlamento, meno danni fanno !
li voto !
mandi dal friul
giordano giordani
UOMINI o POLITICANTI?
Con quale credibilità gli attuali dirigenti DS contesteranno d’ora in poi il conflitto di interessi di Berlusconi?
Con quale credibilità andranno in TV a commentare le vicende finanziarie?
Non ha importanza sapere se e quanto Fassino-D’Alema siano compromessi, ha importanza riconoscere che NON SONO PIù CREDIBILI.
E se un politico non è più credibile DEVE DIMETTERSI. Altrimenti danneggia tutto il partito.
E’ troppo richiedere agli attuali dirigenti di dimostrare di essere uomini e non politicanti attaccati al potere?
un piccolo problemino lo hanno, essendo politicanti di mestiere, dopo essersi dimessi come campano? Poverino il D’Alema ha il leasing della barca da pagare, e non sa fare nulla. So che è laureato, ma si è laureato nel ’68 – ’69, in lancio di molotov.
proprio voi parlate di “credibilità” ? se fosse così, la “casa della libertà condizionata” non solo dovrebbe dimettersi in blocco, ma neanche esistere !
PROPOSTE
-anagrafe tributaria a controlli incrociati all’americana e carcere agli evasori
-ripristino della Costit.
-riduz. dei settori pubblici, aboliz. delle province e dei minist. inutili (pari opportunita’, esecuzione del programma, rapporti col parlam., delle riforme..)
-divieto di candidatura per il reo, sospensione al 1° grado, decadenza da cariche o candidature, al 2°
-proporz. con soglia al 3% senza premi alla minoranza con candidature scelte dagli elettori
-aumento delle primarie
-ICI alla Chiesa e revisione dei patti
-riduz. di fondi alle scuole private con aumento di controlli e fondi alla scuola pubblica e alla ricerca
-riduz. a 200 dei membri del parlam. (se ne ha 200 il congresso americano, perche’ dovremmo averne di piu’?)
-vietata ogni legge priva di copertura finanziaria o anticostituz.
-vietate leggi omnibus con dentro di tutto (vd finanziaria)
-vietato il voto alla fiducia
-e il voto segreto
-i ‘pianisti’ immediatamente espulsi dal parlamento e cosi’ gli assenteisti cronici
-apertura dei segreti di stato
-pensionamento di ognuno all’eta’ prevista per l’operaio.
E se e’ di 65 anni, se ne vadano tutti a 65 anni! anche il pres. della repubblica! (si potesse, anche papi e cardinali!)
-equiparazione degli stipendi e dei privilegi dei parlamentari o ministri agli standard europei
-soluzione del conflitto di interessi una volta per tutte
-divieto assoluto di chi abbia affari nel campo dei media di partecipare a elezioni politiche
-ritorno a una Magistratura libera e indipendente (che sia B che D’Alema vogliono distruggere come potere autonomo)
-sistema process. snello con due soli gradi di giudizio e tranciatura totale di tutte quelle furbate che lo portano alla scadenza dei termini
-rimettere i vecchi tempi della prescrizione o i tempi europei
Mettere la magistratura in condizioni di operare
Multe per i reati minori proporzionate al reddito. Carcerazione sopra i 6 mesi
e poi?
… e poi, viviana, molte altre cose.
per esempio, portare le leggi da oltre 200.000 a 10.000; forte autonomia locale (regioni o macroregioni); assistenza agli anziani ed agli handicappati; funzionamento perfetto degli asili nido e scuole materne (con orari compatibili); clienti attentissimi al prezzo ed alla qualità di prodotti e servizi; utenti esigenti verso fornitori di servizi pubblici e privati (compresi i dipendenti); dipendenti pubblici e privati con forte senso di responsabilità; distribuzione “equa” della ricchezza; ecc. ecc..
è un sogno ? no, tutto questo funziona a circa 100 km da dove vivo io.
si chiama austria.
e se, come fanno alcuni, mi dite che è troppo piccola per confrontarla con l’italia, beh, allora o rimpiccioliamo l’italia (magari dividendola in 3 o 4), oppure, a scelta, pensiamo che in germania (85 milioni di abitanti) funziona più o meno allo stesso modo. come in olanda, svezia, danimarca, norvegia … insomma, come in europa.
mandi dal friul
giordano giordani
Il nostro dipendente Fassino si deve dimettere
La sinistra del novecento ha sempre scontato questo limite: considerare la tattica (la doppia verità) il sale di tutto, e la presa del potere il fine che ogni cosa giustifica. Su questa strada ha perso. Se vuole rinascere, rinnovarsi davvero, tornare ad essere un lume di speranza, la sinistra deve convincersi che i “mezzi” sono importanti quanto i “fini”, e che Machiavelli è vecchio. Il contrario esatto di quel che hanno fatto i Ds nella vicenda Unipol.
Salve buon giorno a tutti e buona bafana a tutte le donne del blog (scherzo so che siete bellissime). Signor Grillo, le chiesi un intervento sul caso Fassino&Co. e per fortuna è arrivato, ma mi meraviglio di tanto buonismo….caro signor Grillo, all’epoca delle SOLE intercettazioni telefoniche contro FAZIO, quando non c’era ANCORA NULLA di penalmente rilevante, lei già chiedeva le dimissioni dell’ex di Banca Italia chiaramente PAPPA E CICCIA con certe persone…mi sembra che per Fassino stia usando un altro peso ed un altra misura…lo sò deve essere brutto perdere un punto di riferimento politico…ma non si preoccupi ci si abitua presto, come è capitato a noi TRENTENNI che quando iniziammo a parlare di politica assistemmo al funerale della DC con tutte le schifezze che ne conseguirono…quando pensa alla delusione che sente….è semplice…pensi ad altro…mi dispiace davvero non sto scherzando…le mie vorrebbero essere parole di conforto che però non vengono fuori limpidamente accecate dalla rabbia e dallo SCOnforto…non fa niente adesso penserò ad altro…grazie a tutti e non mangiate troppo!
Viviamo in un sistema simila a quello in vigore nell’Ancién Régime, esistono i privilegi dei professionisti e degli imprenditori come una volta esistevano i privilegi nobiliari, forse dovremmo cercare di svegliarci e di reagire per riportare un po’ di giustizia sociale…
Paolo Ares Morelli
laureati incazzati su:
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=78497
BADATE CHE LE COLPE (O PRESUNTE TALI) DELLA
SINISTRA, NON SONO MINIMAMENTE PARAGONABILI AL
GOVERNO DI CRIMINALI CHE HA SFASCIATO LO STATO
DAL 2001 AD OGGI. NON DIMENTICATE MAI COS’HA
FATTO LA PIOVRA AL GOVERNO !
BADATE CHE GRAZIE A LORO SIAMO DIVENTATI LO
ZIMBELLO DI TUTTO L’OCCIDENTE
Boooommm
A T T E N Z I O N E !!!!
cagata atomica.
x Gli amici del blog
IL bello è che Bondi e strafelicissimo solo perchè nessuno gli dice riprendiamo le inchieste da dove si è interrotto Mani Pulite.
Cosa dite,pensate che gli convenga a questo signore?
Ed ecco a tambur battente l’informazione scorretta del Nano.
Se non foste stata delegittimata la magistratura in Italia ci saremmo tolti dalle palle migliaia di questi disonesti,invece per salvaguardare un solo grande disonesto,che faceva la vittima,la giustizia in Italia è andata a farsi fottere.
Poverino le toghe rosse c’è l’avevano con lui,per i capitali all’estero,le truffe,acqusizioni di terreni agricoli con favore di sindaci ecc….fino ad oggi.
Ora scoperto un solo caso delle coop.rosse tutto ad un tratto sono ridiventati vergini.
Bondi fammi la cortesia trovati un albero come Giuda è impiccati,perchè nessuno vuole essere infettato da te come l’aviaria.
Travaglio dovrebbe pure considerare che molte volte per dire la verità e stato denunciato dal nano è dovrebbe pure fare un rapporto di due tre casi di gentaglia a sinistra, ma a destra i casi in cinque anni quanti sono?Diecimila?Ventimila oppure oltre tali cifre?
Perche in questo tempo non ha continuato ad indagare come prima della denuncia, da parte di Berlusconi, sullo stesso ed accoliti?
Cosa è stato intimidazione?
Per coloro che dovessero capire ben altro,le indagini sia a destra che a sinistra.
Da un pò di tempo però vedo che opera solo con la sinistra.
Avrò intuito male?Perchè non mi sembra lo stesso Travaglio ante denuncia Berlusconi.
Caro Grillo
Mi dispiace davvero tanto che il denaro e il potere siano una droga talmente forte che anche quelli che a parole stanno dalla parte degli operai, di quelli che accusano la destra di rubare e avere le mani in pasta, facciano la stessa identica cosa.
Vedi, io non mi intendo di politica, conosco quei soliti 4 nomi che sento alla tele, ma nella mia ignoranza, dimmi te come posso aver fiducia di una persona come Fassino.
io non mi riconosco in questa sinistra.
Ma sono impazziti.Vogliono imitare Berlusconi!!!
Quel tipo di persone(Fassino) mio nonno li chiamava finti preti, fate quel che dico, ma non fate quel che faccio.
Poi c’è D’Alema, che l’unico suo pensiero è la sua barca, che io operaio non potrei mantenere nemmeno se tu Grillo, con tutti i tuoi soldi, me la regalassi.
Rutelli che mi dice che per fomare il partito ha mangiato per anni pane e cicoria.
Grillo, ma tu ci credi a queste stronzate????
Io non mi riconosco in questa sinistra copia sbiadita di una destra sbagliata.
Ma cosa sta succedendo, sono tutti impazziti??
Ciao
Tra l’altro oggi sul Corriere della Sera c’è un sondaggio interessante che riguarda proprio i Ds e Fassino sul calo di consensi che potrebbe esserci alle prossime Politiche…
Emerito Mimmo Cazzuto, tu di cazzuto non hai proprio nulla,a cominciare dal fatto che ti firmi con uno pseudonimo.Per quanto riguarda quello che scrivi ,dai l’impressione di un’eccessiva animosità,alquanto sospetta,perchè le tue accuse manifestano o grande ignoranza,oppure una faziosità indecente. Ti prego di argomentare le tue idee con qualcosa che sia un pensiero completo,non con gli schiamazzi di altri.
La verita’ e’ che i politici in generale pensano tutti al loro Dio e a noi non ci pensa nessuno
purtroppo sara’ sempre cosi’,ogni tanto ci danno un bocconcino ma e’ troppo poco per risolvere i problemi del nostro paese
Caro Beppe,
sono daccordo con te e ritengo sia estremamente pericoloso generalizzare, se siamo tutti in egual modo colpevoli, siamo tutti uguali e semplicemente non c’è più speranza ed io non voglio abbandonare la speranza di un futuro migliore.
Credo che bisogna giudicare i politici in base a elementi oggettivi. Un conto è riportare condanne definitive, un conto è essere indagati, un conto è aver un reato prescritto, altro ancora è porre in essere dei comportamenti eticamente contestabili ma non illegali.
Credo inoltre che la politica dovrebbe servire a proporre un modello di vivere civile nel quale l’elettore si rispecchia, che proponga anche delle soluzioni condivisibili ai problemi emersi.
In base a queste considerazioni ritengo bisogna scegliere e bisogna votare.
Come è possibile che il personale di uno stato che fagocita più del 50% di quello che i cittadini producono e che gestisce banche, supermercati, tariffe, ospedali, poste, consulenze, assunzioni, rifiuti, energia, sovvenzioni, ecc ecc ecc, non sia corruttibile?
Da vent’anni lavoro e, cosa a tutti nota, riscontro che non è possibile essere assunti, avere consulenze, acquisire determinati lavori senza un padrino politico.
Il segreto per far diminuire gli appettiti dei politici è far dimagrire lo Stato.
Qualche esempio. Andate a vedervi il numero di ospedalieri e di addetti delle forze dell’ordine della Svizzera e della Germania e confrontatelo con i dati italiani. Andate a vedere quanto costa agli italiani Ciampi ed il Quirinale e confrontate il dato con quanto costa il Re di Spagna agli spagnoli. Comparate i dati, valutate il servizio ofefrto e godetevi le sorprese.
Cordiali saluti.
Ciao a tutti e al grande Beppe.
….e buona befana a tutti aggiungerei senza malizia alcuna.
Signori miei la politica italiana è finita nella m….A e ancora non volete ammettere che è RIFERITO A TUTTA LA CLASSE POLITICA SENZA ESCLUDERE NESSUNO.
IL SIG. FASSINO D’ALEMA OCCHETTO BINDI PRODI E CO. SONO NIENT’ALTRO CHE FECCIA TALE E QUALE A QUELLI CHE ORA CI GOVERNANO E FORSE ANCHE PEGGIO PERCHE’ CONSERVANO IN ETERNO IL RANCORE DI NON ESSERE PRIMI E DI NON RIUSCIRE AD ESSERLO E PERCIO’ A GOVERNARCI.
NON USIAMO TONI PACATI SOLO PERCHE’ E’ FASSINO AD ESSERE STATO SCOPERTO AFFONDIAMO LA LAMA ANCHE IN LUI VEDRETE CHE IL SANGUE USCIRA’ A FIOTTE DELLO STESSO COLORE DI QUELLO DI BERLUSCONI E CO. STATENE CERTI.
CIAO A TUTTI E BUONA BEFANA …..
Caro ijimar galir
sempre lieta di sentirti, ma che tu mi accomuni al neoliberista Hugo Kolion mi imbarazza alquanto.
Ti ho gia’ raccontato questa storiella?
“Davanti a un’osteria, sotto un pergolato, un giudice sedeva a un tavolo, ascoltando due contendenti. Il suo bambino giocava per terra sotto il tavolo.
Il 1° disse le sue ragioni. Il giudice gli rispose. “Hai ragione”
Il 2° disse le sue ragioni. Il giudice gli rispose: “Hai ragione”
Allora il bambino sporse la testa da sotto il tavolo e obietto’:
“Ma, babbo, non possono avere ragione tutti e due!”
“Hai ragione anche tu”, disse il giudice.
…
Ora, caro ijimar, non puoi prendere le difese dei deboli, dei democratici, dei liberali, dei marxisti, dei socialdemocratici .. che possono anche volere la stessa cosa, e poi dare ragione ai neoliberisti e reggere il loro sporco gioco!
I Ds di D’Alema-Fassino stanno pretendendo di fare proprio questo accrocchio indecente, che, prima di essere un reato di fatto, e’ un grave errore ideologico.
Dunque, per amore della coerenza, con questi inciuci, anche logici, non posso essere d’accordo.
E allora tienti Berlusconi
Caro Beppe,
ieri sera (5/1/06) nauseati delle solite schifezze a reti unificate che ci proponeva la Tv, per la quale tra l’altro versiamo (come il sangue) regolarmente il canone, assieme a tutta la mia famiglia, solo il cane non sembrava particolarmente interessato, ci siamo infilati sotto le coperte e abbiamo seguito il tuo spettacolo di Roma 2005.
Abbiamo gustato ogni tua parola, ci samo indignati a ogni tua denuncia, ci siamo fatti anche qualche sana risata.
Io di mestiere faccio il “religioso”, sono un pastore della comunità cristiana avventista di Firenze, e in qualche modo ieri sera ho riscoperto in te parte della mia missione, della mia vocazione. Il ruolo del profeta biblico è sempre stato quello di ricordare al popolo da che parte vede il mondo il Dio della Bibbia. L’ottica del Signore dell’universo non è certamente quella del Faraone e tantomeno quella dei faraoni moderni della finanza. Lui vede il mondo dalla parte dei poveri, dei diseredati, degli gnoranti, dei truffati, degli orfani e delle vedove. Il Dio della Bibbia continua a sognare un mondo di uguaglianza, contro l’impero faraonico, sogna un mondo solidale nel quale sia chi raccoglie tanta manna e chi ne raccoglie poca ne ha a sufficienza per i bisogni della sua famiglia.
Tu ci hai ricordato che per realizzare questo sogno (per realizzare un sogno bisogna svegliarsi) tutti noi, parlo soprattutto della mia famiglia, dobbiamo rimboccarci le maniche e collaborare. Ecco allora come il messaggio profetico, quelo antico, stampato sulle pagine ingiallite, può diventare veramente efficace, un messaggio che annuncia, denuncia, rinuncia.
Beppe, stragrazie, attraverso la tua foga, il tuo entusiasmo, mi sono reso conto che il Dio che sogna, da tempo ha finito di dormire…
Davide Mozzato, Elisa Pavan, Giulia Mozzato & Daisy (il cane)
IDEA NON APPLICABILE, MA SE SI POTESSE FARE…
…se potessimo togliere la possibilità ai politici di gestire i nostri soldi, il parlamento si svuoterebbe…
PERCHE’ NON TOGLIAMO LE LORO MANI SUL CONTO CORRENTE DELLO STATO?
CIOE’ I SOLDI DI TUTTE LE TASSE SI TROVERANNO SU UN CONTO CORRENTE O QUALCOSA DEL GENERE…IMPEDIAMO CHE LORO PESCHINO SENZA IL NOSTRO PERMESSO…
L’AMMINISTRATORE DI UN CONDOMINIO NON PUò FARE CIò CHE VUOLE CON I SOLDI DEI CONDOMINI.
LO SO è UNA FANTASIA MA BASTA RUBARE…
Caro Emilio Bosco
Quanti erano i cristiani al tempo di Nerone?
Due gatti?
Quanti erano i seguaci di Martin Luther King che lottavano contro l’apartheid dei neri?
I suoi parrocchiani?
Quante le suffragette americane che lottavano per il voto femminile?
Poche decine?
Quanti i fautori di Marx?
Pochi intellettuali? Meno di una mano.
E quanti lottavano in India contro il Commnewelth e la divisione delle caste?
100 persone, 200?
Ogni rivoluzione nasce da pochi.
Spesso una rivoluzione ha dei capi, non sempre.
Noi abbiamo internet.
Possiamo essere la prima rivoluzione che parte senza capi, dal confronto e dalla crescita collettiva, in totale democrazia. Che avanza solo per afflato democratico e trasmissione di notizie (io metto gia’ i vostri post migliori dappertutto a centinaia di amici o blog o siti o foum o newsletter, e si diffondono in tutta Italia per passa-parola come un lampo).
Volere e’ potere!
Il numero iniziale e’ sempre scarso. Gli apostoli erano 12! E che fa?
Qui siamo quasi 50.000
Aggiungiamoci tutti gli altri che fanno un lavoro simile in infiniti luoghi del nostro paese, dicendo le stesse cose, facendo le stesse critiche, presentando le stesse richieste.. e siamo gia’ milioni.
Non e’ il numero che alla fine vince, sono le buone ragioni!
scusa la polemica, ma io inizierei a cambiare il mondo dalle piccole cose, non dalle grandi , come ad esempio mettere il proprio nome e cognome per esteso quando si commenta.
Cordialità
Caro Valerio Simone
C’E’poco da pensare.
AntonVeneta,BNLUnipol,vuoi vedere che non ne sapevano niente?
Quando questi scandali saltano fuori,e’perche’
qualcosa e’andato storto,non perche’l’hanno scoperto ora.
Operazioni d’alta finanza,senza che l’avversario
ne fosse a conoscenza?
Come fanno i rapinatori dopo un colpo?
Questo a te,questo a me,se poi qualcuno tenta
di fare il furbo…ecco cosa succede.
Il conflitto di interessi non risolto,sia dalla
destra che dalla sinistra,non insegna niente?
Il nano non sapeva niente dell’unipol
Fassino,prodi,niente di Antonveneta
E noi ci crediamo?
A proposito che giorno e’oggi?
C’è chi si sorprende dell’uso strumentale che del contenuto di “quella” conversazione fra Consorte e Fassino viene fatto da più parti, settori della sinistra comprese (Giuseppe Ayala). Sbagliava chi definiva la politica un impasto di “sangue e m .” (Formica), ma scoprire oggi, l’uso strumentale cha ciascuno fa dei punti di debolezza dell’avversario, solo perché oggi sono i nostri punti di debolezza ad essere strumentalizzati, mi pare altrettanto sbagliato. “Vergini dai candidi manti”, non ci sono nel nostro orizzonte politico ma sarebbe bello che, oltre che onesti, i politici della sinistra, fossero trasparenti. La trasparenza non sinonimo di ingenuità, la riservatezza non sinonimo di segretezza! I processi penali riguardano le persone fisiche e le loro responsabilità e sono celebrati nei tribunali e regolati da apposite procedure ma è sbagliato che si continuino a confondere con i processi politici. Il “popolo sovrano” solo al momento del voto, e ceco e sordo prima e dopo è cosa sbagliata e i processi politici il popolo li istruisce in “piazza” proprio allo scopo di conoscere prima per decidere poi. Demonizzarli significa alimentare quel grave deficit di democrazia, che resta la malattia endemica Italiana da decenni. L’amarezza aumenta vedendo la mia parte che si mostra inadeguata ad affrontare le difficoltà, ed attardarsi a ripetere quella brutta litania. La litania che ieri l’altro è stata di Moro, che rifiutava che venisse “processata” la sua DC; e ieri di Craxi, che chiedeva che venissero processati solo i “mariuoli”, o in subordine tutti, cioè nessuno; e che oggi è di Andreotti e Berlusconi e Dell’Utri e Cuffaro, tutti innocenti per definizione, anche delle loro palesi responsabilità politiche. Oggi il coro cantato da Fassino, D’Alema, Chiti, Migliavacca, Bersani, Angius, rimodula quella stessa litania e se da un lato non rende onore alla loro “probità”, dall’altro, ed è la conseguenza più grave, lascia noi cittadini soli, con i nostri “pensieri impotenti”.
BASTA FARSI PRENDERE PER I FONDELLI
ITALIANI DI DESTRA SINISTRA E CENTRO UNIAMOCI
CI STANNO SOLO PRENDENDO PER IL CULO
LEGGETE TUTTI:
http://www.borsari.it/Giaccheferru2.php
Al 5 sostituite i nr.3,4,5,6,7 per leggere gli altri articoli oppure andate sul sito http://www.borsari.it
http://www.disinformazione.info/tuttidentro.htm
DOBBIAMO RIBELLARCI INSIEME
Vedo con piacere che da qualche mese in qua persone intelligentissime come Grillo e Travaglio si sono rese conto che, Destra o Sinistra, in questo paese lo spartito è sempre lo stesso.
Meglio tardi che mai.
Quando la maggior parte delle persone avrà metabolizzato questo fatto, sono certo che inizieranno a sistemarsi le cose
No, Franca Varrone, leggi poco e male!
Non e’ come dici tu. Sarebbe troppo stupida la cosa!
Non bastano poche e indifferenti intercettazioni di Fassino per creare un reato e allontanare dai Ds molta gente! Questo e’ il risultato cretino della cretina campagna di stampa de Il giornale, o il Foglio o la Padania!
La gente e’ piu’ intelligente di quanto credi!
E col tuo semplicismo riduttivo non si va da nessuna parte.
L’immagine dei DS si e’ incrinata da un bel po’ di tempo a causa della pessima strategia di D’Alema, la stessa che ha fatto cadere il suo governo, peraltro mai uscito da responso elettorale, ma imposto da lui stesso arbitrariamente.
Un D’Alema che si dimostra ogni giorno di piu’ colluso col peggiore neoliberismo, e inciuciato proprio con quei farabutti che i DS dovevano combattere, sia nelle persone che nelle ideologie!
Mi sembri molto distratta, Franca, e questo blog si vede che non lo leggi.
Posso ricordarti…?
-l’appoggio al maggioritario che avrebbe favorito il piu’ ricco
-la perversione della bicamerale
-il premierato forte
-il tentativo di depotenziare la magistratura
-il via libera ai conflitti di interesse di B
-il regalo delle televisioni a B
-5 anni di governo senza aprire mai i segreti di stato
-la guerra al Kossovo, contro la Costituzione
-la guerra all’Irak sempre appoggiata dai DS
l’appoggio a Bush
-la collusione con la CEI e ora la svolta oscurantista
-la distruzione dei principi democratici della Costituzione
-la precarizzazione del lavoro
-la lotta contro l’allargamento dell’art. 18
-il fastidio snobistico contro i referendum, le piazze, i movimenti, i pacifisti, le associazioni, i no global….
-le lottizzazioni
-l’appoggio alla Bolkestein (contro la CGIL)
-la svendita delle utilities (vd acqua)
-il rifiuto di democrazie allargate
e ora questo scandalo bancario in cui sono dentro TUTTI !??
Intanto fassiniani e dalemiani si stanno scannando per i candidati.
Di noi non gliene frega niente a nessun
Bankitalia blocca la scalata Unipol/Bnl
Perchè si è scoperto che non c’erano abbastanza soldi.
DA DOVE LI AVREBBERO PRESI CONSORTE E FASSINO SE LA MAGISTRATURA NON AVESSE BLOCCATO TUTTO?
Io ne sono sicuro, anzi, arcisicuro, Fassino, Prodi e tutto il centro sinistra si sarebbero autotassati, Dalema non avrebbe piu’ acquistato il suo Ikarus a vela, e Prodi avrebbe cominciato a dimagrire per dare la sua parte. Io la devo smettere di bere la mattina.
O forse li avrebbero raccattati da qualche parte sti soldini? Si, ma da dove?
Vuoi vedre che… ma no, che vado a pensare.
tangenti, mazzette, bustarelle, il pizzo. ecco da dove arrivano i soldi
Caro Marco Pighetti, sono con te e ti dedico una poesia di Tagore (indiano, premio Nobel per la poesia)
“Nel luogo in cui, a testa alta, la mente è senza paura
Dove la conoscenza è libera;
Nel posto ove il mondo non è stato spezzato in frammenti da anguste pareti domestiche
Dove le parole vengono fuori dal profondo della verità;
Dovunque l’instancabile lotta allunga le sue braccia verso la perfezione;
Dalla fonte in cui il fluire luminoso della ragione
non ha perso il suo corso nel desolato deserto di sabbie inerti dell’abitudine
Laddove tu guidi la mente in avanti dentro il pensiero
sempre in espansione e in un’azione di continua ricerca
In quel cielo di libertà, Padre mio, fa che si svegli il mio Paese”
baci
viviana
Caro Maro Pighetti, sono con te e ti dedico una poesia di Tagore (indiano, premio Nobel per la poesia)
“Nel luogo in cui, a testa alta, la mente è senza paura
Dove la conoscenza è libera;
Nel posto ove il mondo non è stato spezzato in frammenti da anguste pareti domestiche
Dove le parole vengono fuori dal profondo della verità;
Dovunque l’instancabile lotta allunga le sue braccia verso la perfezione;
Dalla fonte in cui il fluire luminoso della ragione
non ha perso il suo corso nel desolato deserto di sabbie inerti dell’abitudine
Laddove tu guidi la mente in avanti dentro il pensiero
sempre in espansione e in un’azione di continua ricerca
In quel cielo di libertà, Padre mio, fa che si svegli il mio Paese”
baci
viviana
Grazie, Giampiero Puddu, sempre esatto e puntuale. Vedi bene che malgrado tutti i misfatti di B c’e’ sempre qualche fanatico cecato (vedi >Befanno) che ignora i fatti e gli basta insolentire la controparte. Mentre qui ci sono dentro TUTTI i partiti maggiori. L’insolente Befanno non vuole nemmeno vedere che “IN OGNI” scandalo italiano il suo beneamato tira sempre le fila! Il massimo della cecita’ mentale! Altro che non mischiare politica e affari! B ha usato esattamente la politica per farsi gli affari suoi. E’ sceso in campo per salvarsi da fallimento e prigione e ha guadagnato DA OGNI LEGGE che sia mai uscita dal suo seno. SEMPRE! Devi fare l’elenco?
Se la politica non gli servisse per gli affari, avrebbe forse messo nel parlamento tutti i suoi avvocati e tutti i presidenti delle sue societa’?
L’emerita ditta B&compari e’ stata l’unica in una Italia allo sbando che faccia puntualmente, ogni anno, utili da capogiro! E questo grazie alle leggi che B fa per se stesso!
No, Ivana Iorio, le Coop pagano MENo e hanno trattamento di favore, perche’, per legge costituzionale, non hanno fini di lucro !??!!!
Il 3% dei loro utili tototali dovrebbero essere reinvestiti a scopi mutualistici o sociali. Lo sai tu, invece, dove va a finire questa quota enorme?
A Giorgia della Seta
Sono massoni: Draghi, Tremonti, Siniscalco… ma anche Visco.
Ti dice niente questo?
LE CAUSE DI TUTTI I MALI ITALIANI SONO 3:
1)la politica come “mestiere a vita” e non come “servizio” reso al paese (a tempo determinato naturalmente)
2) l’età “matusalemme” dei politici italiani, tra l’altro mestieranti a vita, che insegnano pure ai nuovi entrati (anch’essi mestieranti) come si fa a fregare lo stato (e quindi tutti i cittadini)
3) finanziamento pubblico dei partiti in diverse forme (molti sostengono che sia questa la causa scatenante di tutto il resto)
Ciao Michele,
Capisco quello che dici, sarebbe bella la loro sparizione, ma per questo NESSUNO dovrebbe andare a votare, purtroppo i destroidi ci andranno in massa perche’ la televisione comandera’ a loro di farlo, perche’ dobbiamo darci la zappa sui piedi?
Stai guardando a sinistra, ma guarda chi governa, qualcuno li’ ci sara’, che ci sia pero’ qualcuno che possiamo tenere meglio d’occhio.
Ti posso consigliare di votare a sinistra e di contribuire, in questo blog come nelle piazze, a tenerli per le palle e a fare i bravi dipendenti, anzi co.co.co.co.co a progretto come dice grillo.
Non ti piace Bertinotti? Ci sono i Verdi, PDCI, Italia dei Valori, e’ tutto relativo ora, si vedra’ poi a elezioni finite.
Vai a votare e vota a sinistra, consiglio!
Se puoi preferisci tenerti il nano…
Avverto un malessere diffuso,in tutti i commenti
…E se si iniziasse a protestare in maniera piu’
energica?Saremmo dalla parte del torto?Io personalmente
ritengo che bisogna usare tutti gli strumenti a disposizione
per raggiungere i nostri sacrosanti diritti,partendo
ovviamente da manifestazioni civili e democratiche.
Ma se queste poi vengono sistematicamente ignorate,cosa fare?
Dipendenti che scioperano per il rinnovo del contratto
di lavoro,vengono ignorati.Dipendenti di mezzi pubblici che scioperano,perche’aspettano ancora
dei loro diritti da un anno,vengono accusati di aver
provocato disagi ai cittadini.Milioni di persone
che manifestano contro la guerra,vengono ridicolizzate
e fatte passare per nullafacenti.
Adesso ci negano anche il diritto di poterci scegliere la”persona” da votare.
Questo e’un atteggiamento tipico mafioso,ossia
“mettere le persone giuste,al posto giusto”.
Non so Voi,ma io quando sento che manifestazioni sono degenerate
penso sempre che sia a causa di un malessere
che va,via via aumentando.A volte ho la sensazione
che il governo,voglia sfidarci,come a dire:
Vediamo quanto tempo resistono!!
Ma credete veramente che questo blog possa cambiare le cose in Italia?
Siamo i terzomondisti europei e anche peggio su parecchie cose e sicuramente l’uso di internet e’ tra queste!
Qui siamo veramente in pochi…non abbiamo alcun peso e l’unica cosa che potrebbe darcelo, la televisione, non e’ raggiungibile.
Questo e’ un ritrovo di 4 gatti che vogliono cambiare il mondo… come cantava l’intramontabile Gino.
Le elezioni andranno come andranno grazie al nano pelato portatore che ha fatto del suo meglio per arrivare sino a qui con i SUOI problemi risolti, i nostri li risolvera’ qualcun altro e statene certi, non sara’ la sinistra.
Hai capito.E mò Fassino fa le tarantelle perchè c’è il libero mercato?
on sono d’accordo sulla tua convinzione circa l’ingenuità politica e ignoranza del politico Fassino. Ma, le hai lette bene le intercettazioni tra Consorti e Fassino?E la lunga intervista alla STAMPA del 22/12/2005 sulle dimissioni di Fazio, del ddl sul risparmio, sulle scalate bancarie, su Bankitalia, ecc.? Che aspettano ad arrestarli tutti? Aspettano, come per Fazio, di far sistemare prima tutti i documenti, tutte le prove e gli inciuci? Non sapeva?!!! Ma, che dici? Sei ancora sotto l’effetto dei bagordi di fine anno?
Rifletti, un politico.. italiano, ma quando mai!
«COMPORTATEVI BENE»
A Fassino pare importare poco. Insiste invece perché Consorte rimanga concentrato sugli obiettivi. Bisogna portare a casa tutto. E lo stimola: «Va bene e intanto noi lavoriamo, ma perché poi demenziale?». Consorte: «No, noi sosterremo che è demenziale». Fassino ritiene più importante indicare la propria linea politica, e suggerisce come «comunicare» la svolta: «Voi avete fatto un’operazione di mercato, quello che ho sempre sostenuto io. Industriale». Consorte recepisce al volo: «Industriale e di mercato». Fassino: «Esatto, ora dovete comportarvi bene. Preoccupatevi bene di come comunicate in positivo il piano industriale». Il segretario esita tra il «noi» e il «voi»: «Perché il problema adesso è dimostrare che noi abbiamo… che voi avete un piano industriale». Consorte: «No, ma noi l’abbiamo veramente!». E Fassino laconico: «Eh lo so, bisogna farlo».
Ed è vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei.
Ma se Fassino dovesse dimettersi per questo, il resto del Parlamento, quello dei prescritti, dei condannati in via definitiva, dei collusi con la mafia cosa dovrebbe fare?
Io un’idea ce l’avrei.
——————————————–
Caro beppe con questo Tuo post vorresti dirmi che se fassino RUBA xche è “scemo” gli dobbiamo perdonare TUTTO?
Cosa ne è stato del TUO (PARLAMENTO PULITO)??
attenti a come ci danno le informazioni:
sul tg5 di stamattina il conduttore Pamparana spiegava che prima dell’insediamento di Draghi, all’Unipol verrà vietata la scalata alla bnl per evitare il conflitto di interesse (di chi?, di Draghi, consulente della banca di Bilbao, concorrente dell’Unipol). buona giornata!
NO DEI DS PERCHE’ L’UNIPOL HA COME RIFERIMENTO I DS.
E, VISTA LA LEGGE SUL FINANZIAMENTO AI PARTITI IN PERIODO ELETTORALE, ESSENDO UNA COOP, NON PUO’ FINANZIARE CAMPAGNE ELETTORALI. ALMENO E’ UNA TUTELA PER I DS
Momentaccio, occhio non perdiamo di mira il problema principale:
al di là di qualsiasi cosa:
DOBBIAMO MANDARLO A CASA IL NANO CAPELLONE LESTOFANTE
Dopo l’elezione controllo stretto a PRODI
Chiarimento con FASSINO D’ALEMA – dopo l’elezioni
Prima vinciamo l’elezioni
Poi parliamo, anzi rivediamo qualche vecchia idea, forse l’economia di mercato che tanto benessere ci ha portato ha dei rischi inevitabili, dico inevitabili, forse le colpe non sono tanto degli uomini ma del sistema stesso, forse qualche vecchia idea rossa non è superata ma attuale.
Se la corsa si fà in due, puo uno correre in FERRARI (BERLUSCA) , è l’altro in cinquecento, questo non vuole assolutamente giustificare ladrocini vari, cerco solo di dare la colpa al sistema non tanto agli uomini che sono vittime di quel sistema
Per un momento ho sognato leaders di destra e di sinistra capaci di promuovere una seria legge di tutela del risparmio, di una coerente riforma della Banca d’Italia, dotati di una autorevolezza tale da renderli capaci di dare una calcio nei fondelli alle banche straniere che in Italia si fossero rese responsabili di azioni dannose per i risparmiatori italiani con azioni volte ad inibirne l’esercizio dell’attività sul nostro Territorio.
Ho immaginato di vivere in un vero Paese.
Rifondazione mica fa parte dell’Ulivo…ci sarebbe il PMLI ma non so che posizione avranno in queste elezioni.
E poi chi vorresti votare? Rauti?
Io votero’ a sinistra, sicuramente, questo per una serie di motivi:
-la destra ha chiuso, ha espresso il peggio che poteva, anzi, se qualche destroide che sta qua dentro che parla e straparla della sinistra, farebbe bene a elencarmi anche UNA cosa buona fatta da questo governo
-io sono di sinistra
-in mezzo ci sono delle guerre vergognose
-Mentre DS e Margherita non sono cambiati, ritengo i partiti piu’ “radicali” piu’ forti, perche’ i movimenti sono adesso piu’ sentiti, anche a livello locale c’e’ gente di un certo livello come Rosario Crocetta, sindaco di Gela, lasciato solo dal governo di destra nella lotta alla mafia ma che certo non puo’ rimanere cosi’ con il prossimo governo di sinistra.
Insomma, che la destra si metta da parte, che si zittisca ora e per sempre fascisti, razzisti, guerrafondai e delinquenti, hanno fatto i loro interessi per anni, ora basta, cambio della guardia.
Che governi la sinistra e che sia in campana, anni fa non c’erano i blog in Italia e, soprattutto, la gente non era esasperata da 5 anni di un governo come questo.
Per cui, votiamo il meno peggio e stiamogli col fiato sul collo, votare ancora il peggio sarebbe come darsi la zappa sui piedi
http://greenhouseffect.blogspot.com
Mi sembra giusto che la torta la mangino un po peruno eccheccazzo sempre alla destra?
attenti a come ci danno le informazioni:
sul tg5 di stamattina il conduttore Pamparana spiegava che prima dell’insediamento di Draghi, all’Unipol verrà vietata la scalata alla bnl per evitare il conflitto di interesse (di chi?, di Draghi, consulente della banca di Bilbao, concorrente dell’Unipol). buona giornata!
Immagino proprio sia la stessa cosa!
Io vivo in provincia di Modena. Qui si gira con il paraocchi, tutti soci coop e via andare. Certo stiamo bene c’è benessere ma vi garantisco che come società civile iniziative culturali e modi di vita siamo come nella peggiore romania di Ceausescu
se quello che dici è vero ed hai modo con riferimenti di dimostrare ciò che dici, sarebbe veramente un sogno.
Quante cavolate sento in giro. E’ proprio vero che il popolo italiano è composto da pecore! Sono bastate poche intercettazioni telefoniche per far crollare le convinzioni di tante persone, che già si ritrovano a non sapere chi votare, a non sapere chi è il “meno peggio” o il “migliore”. Ma insomma non vi sono bastati 5 anni di governo di destra? Guardate i fatti, i fatti. Da una parte una serie infinita di leggi ad personam, che hanno fatto sì che il nostro amato premier sfuggisse anche alle maglie della gisutizia, intrallazzi e inciuci senza fine (vi ricordate i decoder, il Tfr, i libri di scuola tutti appaltati alla Mondadori, la legge Gasparri, per dirne solo alcune?) e dall’altra parte ancora una vicenda tutta da chiarire. Quanto scommettiamo che molti, e dico molti, esponenti della destra sono coinvolti nell’affare Antonveneta? La differenza è che a sinistra, anche solo su un sospetto, si discute e si prende posizione, a destra niente, silenzio, perchè tanto per loro è normale rubare e frodare, anzi è un vanto. E Berlusconi che si permette anche di prenderci per il sedere dichiarando che lui con la politica non ha guadagnato!
Siamo alle comiche! Tirate fuori le palle e mandate a casa questo governo, poi si vedrà come stabilire regole di trasparenza e come far sì che i nostri governanti abbiano paura di sbagliare, per non perdere il posto!
Insomma svegliatevi!!!
Perdere il posto? glielo togli tu?? ma finiscila , per te basta solo cacciare il tiranno , poi si vedrà ?? la soluzione è nel non voto e vedrai che si vedrà, di suor teresa di calcutta ce nè stata una sola ricordalo.
Caro Beppe, non ho mai fumato né bevuto in vita mia, ma ora, a 40 anni, mi scopro “drogato”: il tuo dvd tutti i santi giorni, prima, durante e dopo i pasti! Il dvd “ufficiale” dello spettacolo di Roma, ma anche quello “piratato” di Milano e altro ancora… E più guardo questi spettacoli, e più visito i siti di Marco Travaglio e Daniele Luttazzi, per non parlare di “Viva Zapatero” e più mi inc… avolo per come è ridotto il Paese in cui vivo. Mi diverto e rido quando non c’è niente da ridere! Per “colpa tua” (!!!) i tiggì che prima “divoravo” avidamente adesso non li guardo più, perché so per certo che NON danno notizie. I quotidiani… Le riviste.. Mi hai messo addosso tanti di quei dubbi, mi hai “bombardato” di così tanti dati, nomi e fatti che ormai non credo più a nessuno, Destra, Sinistra, Nord o Sud, Davanti e Dietro che sia. Vivendo a Genova, anche se non sono genovese, per un verso è meglio così: risparmio, non comprando “Panorama” o “Il Corriere” e tengo fede alla tradizione! Ma per un altro verso… continuo a pagare il canone Rai per nani, ballerine, vespe e mentane. Forse un giorno lo toglieranno, tanto la tivù a che serve più ormai? Per attaccarci il decoder digitale terrestre? Ma per carità: che quello fosse un pacco me n’ero accorto anche prima del tuo avvertimento. Tifo Juve, lo confesso, ho comprato una volta una partita su “Sky” e me ne sono pentito subito (tra l’altro, noiosa e finita 0 a 0) e MAI più cadrò nella trappola dei diabolici pubblicitari che mi incantano con le loro “parole”. Io sono un pò come te, al lavoro scherzo e prendo in giro, mi piace ridere e mi piace fare giochi di parole, perciò le chiacchiere del governo e dei pubblicitari, il loro linguaggio diciamo.., ecco un pò lo capisco e so quanto potere ci sia nell’usare le parole (per far ridere ma anche per fare le leggi, ca…volo!). Ok, mancano pochi caratteri, mi pare di aver detto tutto, perciò torno al tuo dvd! Ciao, tanti saluto a te el tuo staff. Luigi Gramaccia, Genova.
tg5.it) – Decine di kalashnikov, pistole semiautomatiche, mitragliatrici, lanciarazzi, granate, fucile da cecchino: un arsenale di armi da guerra introdotte clandestinamente in Italia dall’Iraq e nascoste in un magazzino sotterraneo della caserma Berghinz di Udine. È la clamorosa scoperta della procura militare di Padova, secondo cui a introdurre le armi- tutti pezzi moderni e funzionanti ai quali è stato abraso il numero di matricola – sarebbe stato un gruppo non ancora identificato di militari italiani.
NON COMMENTO ALTRIMENTI PASSEREI PER RAZZISTA
il tg5 arriva con 48 ore di ritardo con questa notizia, e solo dopo avere appreso da un sito web, guardacaso di un montanaro e di una milanesina.
Cosa c ‘entra il razzismo? qui si parla di militari italiani, e tu sempre a menarla col razzismo.La caserma e’ Udine, sai dove si trova ?
io, se fossi un blogcomico, fonderei il PDM, Partito della Maggioranza, con un bel programma in 1 punto solo: far fuori la minoranza. Sarebbe un plebiscito
Qui non si tratta più solo di CHI VOTARE…
Anche votando il meno peggio o il non plus ultra poco cambia….perché è il sistema ad essere distorto…
Anche San Francesco diventerebbe un furfante in questo mondo politico senza morale e senza regole.
Prima appunto bisogna ristabilire REGOLE CERTE. Massima trasparenza delle persone candidate di cui bisogna conoscere TUTTO, compresi i beni…
I politici devono rispondere delle illegalità compiute…e se il caso processate.
Devono avere “IL TIMORE” nel DNA, sapere che non possono sbagliare.
Oggi sono strapagati, onnipotenti ed intoccabili…quindi nel tempo corruttibili nell’animo…
Anche scegliendo un santo ti ritroveresti un demonio….
Prima tutto questo deve cambiare…NUOVE REGOLE…e forse dopo servirà SCEGLIERE il candidato migliore…
Perfettamente concorde! Però temo che occorra una “rivoluzione” per poter cambiare il sistema…
Nove bambini spariti improvvisamente, liste di extracomunitari con numeri che cambiano continuamente, rifugiati politici che rifugiati non sono, gente in fuga dalla guerra che dopo qualche accertamento risulta essere in Italia già da anni, 41 irregolari che non sono in grado di presentare nessun permesso. L’affaire degli sfollati di via Lecco si ingarbuglia ogni giorno di più. Soprattutto via via che, passata l’emergenza e ricoverati sotto un tetto gli oltre 200 turbolenti occupanti, sono cominciati i controlli. Da una parte il sindaco Albertini che ribadisce il SOSPETTO CHE DIETRO LA SOMMOSSA CI SIANO STATI CENTRI SOCIALI, SOBILLATORI DI PROFESSIONE, CANDIDATI SINDACI IN CERCA DI FACILE PUBBLICITA’ e «purtroppo anche un’istituzione». Per nulla velato il riferimento alla Provincia. Che, per bocca del presidente diessino Filippo Penati, continua a parlare di inevitabili «interventi umanitari».
Ieri pomeriggio, intanto, la riunione per fare il punto della situazione. Alla fine il resoconto di Tiziana Maiolo, assessore ai Servizi sociali di Palazzo Marino, non è dei più confortanti. «Il numero delle persone – spiega preoccupata -, continua a cambiare. Ora abbiamo tre cifre diverse: quella del censimento fatto dalla Questura in via Lecco, quella che risultava alla Protezione civile in via Barzaghi e quella che risulta sommando i diversi centri nei quali gli extracomunitari sono oggi ospitati».
Gli extracomunitari che sono senza permesso di soggiorno devono ritornare al loro Paese.
Se si continua così,in Italia ci saranno più extra comunitari che italiani.
ma le coop rosse …pagano le tasse ?
Le leggi sulle cooperative sono uguali per tutte,
ROSSE E NON ROSSE,se poi UNA vuole fare DEMAGOGIA
allora il discorso cambia.
No!!! Loro pagano le tangenti, ma non dirglielo se no ti danno del fascista.
Cara Ivana,scusa la confidenza ,mi sembra che tu abbia le idee un pò confuse.Sia ben chiaro ,io non voglio darti lezioni o indicazioni,ma solo un consiglio da “amico di blog”.Per avere una visione completa delle cose,bisogna informarsi nel miglior modo possibile,ossia leggendo e consultando internet.Dopo ciò le risposte arriveranno da sole, basta avere un minimo di capacità critica e di logica. Tornando al discorso delle COOP.”rosse”, le tasse le pagano,seppur in maniera agevolata. Perchè invece non ti chiedi se i liberi imprenditori,che spesso non pubblicano i bilanci,pagano le tasse che debbono?
Forse perchè diamo per scontato che siano evasori? Quindi chi è di sinistra non deve rubare ,mentre chi è di destra può tranquillamente delinquere,tanto è normale?
Come cambia la sinistra italiana, se in 50 anni sono passati dal “Migliore” (Togliatti) al “meno peggio”…
Già meno male , così per lo meno ti frega uno che non è inquisito hahahahah
Caro Beppe ti sego da sempre e ti ho sempre stimato .
Ma oggi hai detto la cosa che non avrei voluto mai sentirti dire (il meno peggio )
Che corrisponde grosso modo al vecchio turiamoci il naso e votiamo DC.
A mio parere questo è l’atteggiamento che più a rovinato l’Italia , perchè non consente di andare a cercare il meglio e il meglio è quel partito che non ha avuto mai in 50 anni un inquisito per reati di corruzione.
Il partito i qui esponenti la legge la violano (dopo aver avvisato le forze dell’ordine di quello che stanno per fere) per farne esplodere le contraddizioni intrinseche e quindi migliorarla per tutti
Il partito che a preparato un dossier(il caso Italia ) che dimostra che l’Italia e una repubblica basata sull’illegalita’.
Il partito che non prende voti perché l’Italiano non vuole lo stato di diritto, vuole solo far prevalere i propri diritti su quelli dell’avversario.
L’italiano vuole la legge della giungla, e vuole essere il leone dominante salvo poi gridare allo scandalo quando il leone dominante è l’altro.
Prodi dice la politica faccia un passo indietro non si immischi con la finanza .
Pannella risponde bene ma per fare in modo che questo principio principia delle cose concrete quali proposte di legge fa prodi.
Ma prodi non farà proposte di leggi perché vuole solo sostituire il leone domina
( RIDATECI CRAXI ALMENO SAPEVA FARE POLITICA )
E fare aumentare a dismisura il debito pubblico che tutti dovremo pagare e forse anche Lei.
Saluti
IL COSTO DELLA DEMOCRAZIA
di Cesare Salvi e Massimo Villone (Ds)
—Politica corrotta, quello che è peggio, in entrambi gli schieramenti, quello di centrodestra e quello di centrosinistra, perchè con grande sensibilità bipartisan quella che potremmo chiamare la metastasi della classe politica si verifica e Salvi e Villone non mancano di notarlo sia nelle regioni governate dal centrodestra che in quelle del centrosinistra.
Nel Lazio le commissioni consiliari sono salite da 14 a 24, gli assessori da 12 a 16. Ha fatto scalpore, mesi fa, la notizia che in Campania era stata creata una commissione per il mare e una per il mediterraneo, entrambe ovviamente corredate di personale di supporto, segretari e assistenti congruamente retribuiti.
La Calabria e la Lombardia hanno inventato i sottosegretari. Più o meno tutte le regioni hanno “ambasciate” a Roma e a Bruxelles, la Lombardia di Formigoni ne ha istituite 24 in tutto il mondo compresa l’Avana, la Sicilia ha messo un piedi un proprio simil-ministero degli esteri sotto la direzione di un ambasciatore in pensione.—-
SIAMO L’UNICA NAZIONE AL MONDO AD AVERE LE AMBASCIATE PER OGNI REGIONE. LA SOLA LOMBARDIA HA 24 AMBASCIATE IN TUTTO IL MONDO!
MA CHE VADANO AL DIAVOLO
Impara a scrivere in un decente italiano ignorante. Le tue frasi fatte sono zeppe di errori grammaticali. Fai pena
sono un ingenuo,mi sento di sinistra perchè credo di essere onesto,di amare l’ambiente,di essere solidale,lottare per la pace di tutti(è non solo degli occ.)perchè non sono razzista,non sono prepotente,vorrei più donne nella società anche perchè sono più oneste,vorrei lavoro per tutti non solo per me,ecc.ecc.Tu perchè sei di destra?(il nano a ragione quando elenca tutte le categorie che sono di sx,di dx mi viene in mente solo la polizia,ci sarà unperchè)
è una questione di DNA come per le squadre di calcio ma gli ideali di questi tempi non esistono, perciò faccio una riflessione, tu mi sai dire perchè la massa che si sente di sinistra è quella che dice di sentirsi + frustrata? ma io vedo + furba, vedi quei lavoratori , che piangono sempre e si buttano a fare i girotondi manovrati a dovere (poveri) i soldi non bastano mai, ma poi sono gli stessi che timbrano ed escono a fare i comodi loro, e sono gli stessi che si sono buttati sui soldi che Pannella a elargito ridendo e guardando la bassezza umana.
IL MENO PEGGIO??? IL MENO PEGGIOOO?????
A BEPPE MA Che ti sei bevuto???
Matteo Salvia 06.01.06 05:09
GUARDA CHE DIRE CHE E’ IL MENO PEGGIO, NON SIGNIFICA FARGLI DEI COMPLIMENTI…ANZI TUTT’ALTRO, PER BEPPE RIMANE SEMPRE UNA M..DA
Desidero rispondere a Marco Travaglio in relazione alle vicende torinesi dei primi anni 90, ma lo farò con puntualità entro le h. 18,00 di oggi. Non sono più tollerabili illazioni, improvvisazioni e minimalismi di ogni sorta.
ammesso che,per fare politica ci vogliono i soldi,non è meglio auto finaziarsi con le coop, piuttosto che rubare?(l’italia senza le coop sarebbe tutta dei francesi carrefour)
Già dichiarando meno e non pagando le tasse, perchè i soldi che danno al partito sono in nero.
eppure dovrebbero essere in rosso usti ho fatto la battuta.
Andiamo avanti a scusare i simpatici, se uno mi frega i soldi è un ladro da qualsiasi parte stia.
IL MENO PEGGIO??? IL MENO PEGGIOOO?????
A BEPPE MA Che ti sei bevuto???
Ma possibile che qua i politici o sono inetti o son ladri?? O entrambe?
Qua ci vuole una sola costa con ‘sti buffoni e ladri di che razza siano siano….
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAA…!!!
p.s. Siamo sempre di piu’ allo sbando ma che si deve fare? Cominciare a sparare??
Piano quinquennale di risanamento politico in pillole:
1) Turarsi il naso
2) Votare Antonio Di Pietro (o in alternativa Rosa nel Pugno)
3) Fare in modo che FORZISTI, (ex ahaha)COMUNISTI, (ex seeeeee)FASCISTI, DEMOCRISTIANI, LEGHISTI e SINDACALISTI rimangano a bocca aperta chiedendosi cosa possa essere mai successo durante la loro ASSENZA.
4) Infilare un amo nella bocca aperta, tirare fuori i pesci dall’acqua e aspettare che il movimento cessi.
5) Preparare la frittura di pesce mettendosi sotto vento sicché l’odore arrivi dappertutto.
6) Leggere questo sito:
http://www.massimofini.it
E NO CARO BEPPE,STAVOLTA NON SONO D’ACCORDO CON TE.
SONO STANCO DI VOTARE IL MENO PEGGIO…..
O MI PRESENTANO UNO SERIO E PULITO O VADANO PURE A F…CULO TUTTI
VOTA ANTONIO
VOTA ANTONIO
VOTA ANTONIO
VOTA ANTONIO VOTA
ANTONIO
VOTA ANTONIO VOTA
VOTA ANTONIO……O
BEPPE GRILLO.
NON SONO DISPOSTO A BERE TROPPE BIRRE ++++++
+++
La nuova legge elettorale, imposta da qualcuno, con il lamento di altri, prevede le liste bloccate: niente voti di preferenza. Ci siamo?
Se nella lista A ci troviamo Petruccioli, che famo? Ci famo una birra.
Se nella lista B ci troviamo Gasparri…………
Se nella lista C ci troviamo Lucia Annunziata…..
……… non sono disposto a bere troppe birre.
_________ http://www.ricostruire.it _____________
Bisogna averli vissuti sulla propria pelle i pObblemi
@ Elisabetta Manconi, Davide Caiffa &
& Agli amici del Blog
Amici scusate, vorrei solo brevemente farvi riflettere su una cosa:
DIPIETRO è senza dubbio una persona onesta e che crede in quello che fa, e lo voteri se si trattasse solo dell’impegno “morale”. Purtroppo però è la parte di politica economica e fiscale che so già (vi garantisco) non condividerò.
Stessa cosa vale per BERTINOTTI lo reputo un grade politico “moralmente” e sul piano della lucidità di pensiero ma NON POSSO VOTARLO per lo stesso motivo: non concordo assolutamente con i loro programmi politici. E così come me molti disperati.
Risultato: ennesimo frazionamento, con rischio di disastro. Disastro nano!
Ora la proposta mia è FACCIAMO UNA BREVE TREGUA TRA SCHIRAMENTI, noi cittadini intendo, PER FARE DELLE RIFORME CHE INTERESSANO TUTTI, A PRESCINDERE DAL PARTITO!!!
Perchè in questo caso – per le riforma intendo – la partitocrazia si rivela un limite! Uniamoci per riforme di breve periodo e ricominciamo con nuove regole a manifestare le nostre opinioni LIBERAMENTE!
Vi chiedo di rifletterci, un saluto.
Ciao, si concordo capisco ecc..pero’ ascolta ora come ora tutti noi invece di pensare al nostro portafogli dovremmo pensare al paese non credi?
Se votare Di pietro come dici tu possa comportare qualche sacrificio economico almeno e’ quello che lasci intendere beh per ora e’ almeno per me il male minore.
Altrimenti ci trasciniamo avanti ancora per qualche anno se tutto va bene e poi CRACK facciamo il botto finale ben peggiore.
Bertinotti e’ una persona estremente seria io lo ammiro pur essendo l’opposto estremo al mio personale ideale politico, non posso votarlo solo perche’ ho paura che una volta acquisti piu’ potere cominci a cambiare e a mettere i pratica le sue idee marxiste.
Allora resta Di pietro a meno che non si volgia votare per il partito dei consumatori cosa questa in fondo non del tuto sbagliata…oibo’ che casino-
Ciao fatti un giro in questo sito http://www.radicali.it troverai un sacco di belle cose compreso i 31 punti di Fiugi della rosa nel pugno
magari tovi un programma che ti soddisfa
E tu cosa suggerisci?
quali sono i partiti fuori dalle 2 coalizioni?
ancora ci meravigliamo di queste cose,mandiamo tutti a casa e ha lavorare! Rinnoviamo tutti con le prossime elezioni.
E’ la prima volta che partecipo ad un blog. Ho tentato di rispondere a tutti al singolo messaggio e ora provo a farne uno globale.
Saluto ML Frattarelli,A. Cataldi, Marco a cui ho risposto, Franco buzzi, e antonella Prada.
Concludo: Il meglio in Italia non c’è, se non ve ne siete accorti lo scoprirete. Votare è un diritto conquistato con il sangue di molti Italiani dopo il fascismo. Non esercitarlo è un reato! Fare una scelta è la cosa importante, partecipare attivamente l’altra. Sono lontano dal comunismo come ideologia e realizzazione dell’ideologia, ma sono ancor più lontano dal berlusconismo. La mia scelta è chiara. Spero che ne facciate una anche voi , consapevole. Buona Notte.
Cito: La mia scelta è chiara. Spero che ne facciate una anche voi , consapevole.
Qual è la tua scelta? Chi è? Io non sono riuscita ancora a trovare nessuno che credo possa formare un governo pulito e governarci bene, risanare l’Italia, renderci un popolo veramente democratico, senza disoccupati, con i prezzi delle abitazioni in affitto che non siano da usura e superiori alle pensioni, ecc. ecc.
Se sei riuscito a trovarlo dimmelo che lo voto!
Ciao, Cristiana
ciao non so cara cristina qual’è la soluzione che ha trovato Roberto. Ma te ne suggerisco una io fatti un giro su http://www.radicali.it fallo sensa pregiudizzi magari trovi la risposta che cerchi
ciao
Buenas Noches,que descanse bien Massimiliano Pasqualotto di Bergamo tromba in sib…cosi’giusto per tenerlo in mente!
😀
Anch’io vado a dormire.
Grazie Davide,
buonanotte…
Tromba i si bemolle sono io… Davide ti ho confuso le idee,i Massimiliani spuntano come funghi.Ho lasciato due messaggi oggi sul tuo blog.
azzo…ho cannato anche stavolta,…tu sei “tromba in sib”…e’ mejo che vado a dormi!!Buonanotte
Prima di sparare inesatezze informati bene eviteresti di fare pessime figure. Forse devi ancora imparare che in politica il saper parlare o esprimersi benissimo in italiano per il bene e l’interesse dei cittadini conta al 20%, sappi invece che per poter governare il saper ascoltare e leggere le esigenze dei cittadini è una priorità assoluta.
Pensa con la tua testa e non con quello che ti bombardano giornalmente le TV ed i giornali.
saluti
perdon,non ci sto a capi’ na mazza,siete in molti,adesso capisco…quindi ritiro “tromba in sib”, era per per l’altro…comunque tromba uguale! anche tu!…eheheh
No il Massimiliano di Roma è l’altro… Io sono di Bergamo.(Lo so che abbiamo una brutta fama,ma a Bergamo non siamo cattivi come ci descrivono).
Il solito malcostume italiano, c’è da aspettarsi di tutto dalla mediocrità generale dei politici. Una seria e grave malattia sociale. C’è davvero bisogno di serietà e severità contro gli abusi e coloro che li propugnano. Dobbiamo svecchiare la classe politica e parlare di integrità in questo paese dove ognuno fa il c…o che vuole.
http://morganpalmas.blogspot.com/
bellissimo….ma ti fai Roma-Bergamo?..,sei un fan di quelli veri allora!
Il mio contatto con Beppe purtroppo e’sempre davanti al video…spero un giorno di poterlo vedere dal vivo!
Disfruta y goza tambien para mi,amigo!
Di Pietro e Bertinotti sono le uniche persone decenti con un alto profilo di onestà intellettuale, persone indipendenti, che vogliono veramente con i fatti rivoltare questo stato, questo modo di governare attraverso delle riforme che non permetterebbo a moltissimi personaggi di usare il loro potere politico ed economico soltanto per i loro sporchi interessi, purtroppo gli italiani sono un popolo di persone che una volta costruita la loro nicchia di protezione, il loro padrino di riferimento, la loro lobby sicura per un vivere tranquillo, dimenticano o appoggiano questo modo ignobile di governare, fare politica o gestire la cosa pubblica.Quelli che non si sottomettono a queste consuetudini tutte italiane restano emarginate dal potere in generale e dai loro stessi concittadini.
Lo stato deve cambiare dal basso, solo in questo modo si può cambiare questa cultura medioevale tutta italiana.
Concordo io sono settimane ormai che ho preso questa decisione su Di Poetro purche’ come dice sabrina sia fuori dalle 2 coalizioni maggiori, ammetto onestamente di non aver ancora fatto una seria ricerca in tal senso, il tempo e’ quel che e’ e quel poco tempo libero lo sto passando quasi tutto qui.
Oggi ho aquistato il biglietto per lo spettacolo che Beppe farà sabato prossimo a Treviglio(Bergamo),stavano andando letteralmente a ruba.
pèggio: pèggio
avv. (compar. di male), in modo peggiore
loc. avv.: lavoro fatto alla peggio, senza diligenza, come viene viene
agg. indecl. (compar. di cattivo), peggiore; spesso us. come sost. di valore neutro per indicare ciò che vi è di peggio, la cosa peggiore: è peggio rubare che essere derubati
la peggio, la sorte peggiore.
è proprio il termine PEGGIO che stride, io vorrei, se non è troppo disturbo, il MEGLIO.
mèglio: mèglio
avv. (compar. di bene), in modo migliore
star meglio, detto delle condizioni di salute, delle condizioni economiche, della posizione di una persona, delle condizioni di vita sociale e politica; andar meglio, detto del comportamento o dello stato di salute di qu. o del procedere di un affare
loc. avv.: alla meglio, nel miglior modo possibile.
(le definizioni dei termini in oggetto sono tratte da: http://www.sapere.it)
‘notte.
x Marco 06.01.06 01:28
essere inquisiti non significa essere colpevoli..
su di pietro è stata buttata addosso tanta cacca in questi anni dopo che rifiutò il ministero offerto dal 1°governo berlusconi..
ti ricordi la campagna del Giornale: i 5miliardi di tangente a di pietro su conto austriaco?(feltri si scusò x la colossale bufala)
e l’intercettazione di pacini battaglia: di pietro mi ha sbancato? (quando paccini battaglia, in realtà disse: mi ha sbiancato..)
di pietro è una delle persone più perbene dello schieramento di centrosinistra e con meno scheletri nell’armadio.
parlerà male l’italiano, ma è migliore senza dubbio di un pregiudicato, un prescritto,un mafioso o un affarista qualunque..
Di Pietro è bravo,ma voi c’avete sprandcato o’ cazz
@ BEPPE GRILLO
& glocal:
{Zenone Sovilla
Frank dall’Australia
Danila Fava
Dorina
Hugo
Giovanni Vestri
Viviana Vivarelli
Maurizio Musco
Giuseppe Ricci
e tutti gli altri che hanno fatto ottimi commenti}
E’ ormai ovvio che tutti avvertono la necessità di un cambiamento che proceda verso una forma di maggiore partecipazione, di maggiore controllo, di maggiore etica che vuol dire pulizia e netta suddivisione dei compiti istituzionali ed incentivi coerenti.
Ora, ognuno ha nella sua testa “il nuovo mondo” con pregi e difetti, abbiamo bisogno di un simbolo attorno a cui costruire ed attorno a cui unirci: la testa del nostro ariete, l’incudine su cui martellare, la punta del rostro. Rischiamo altrimenti per l’ennesima volta di dissipare la forza della esigenza.
Beppe, diciamoci la verità. Tu hai già una enorme “base elettorale”, io non voglio che tu faccia il politico di professione. Io voglio che tu sia il nostro “Virus bianco” che penertri il sistema e lo infetti cambiando un po’ le regole del gioco. Il volto della protesta che non può più rimanere sulle strade ma deve entrare in parlamento. La vox populi. A questo punto candidati, noi ti votiamo per un progetto a termine, che finisca subito dopo le riforme. Ti aiuteremo finanziariamente, ma devi fare la mossa aperta e sincera con il progetto preciso ed a termine, in modo tale che la gente capisca che non vuoi governare ma riformare.
Astensionismo per astensionismo, preferisco che ci sia una voce che entri democraticamente nelle stanze del potere, non starne fuori. Riflettiamoci tutti. Non un partito, non una politica. Ma una celere prospettiva di riforma in dialogo con le mummie presenti in parlamento.
Non violento, democratico e con uno scopo: che non è il governo di cinque anni, ma la riforma costituzionale. Una manovra apartitica.
VERSO UNA DEMOCRAZIA DIRETTA http://www.internetcrazia.com
Pensiamoci bene tutti, e soprattutto tu Beppe, per favore.
Un saluto.
Io speravo di trovare uno “un pochino meno peggio” da votare alle prossime elezioni…..ma dove lo trovo??????
CHE TRISTEZZA!!!
P.S.: – non c’entra niente: mi sono messa a studiare un po’ front page e ho ritoccato il vecchio sito http://www.webcristiana.tk, quello che avevo fatto col wizard… mi lasciate un commento per farmi sapere se vi piace? certo sicuramente avrò ancora tanto da studiare…ma mi piaceva sentire un vostro parere e magari qualche consiglio. Una domanda: ci sono dei file che non riesco a pubblicare, su front page si vedono, ma quando vado a pubblicare mi dà errore, chi può spiegarmi perchè? –
Grazie Cristiana
Ciao Cris, posso solo salutarti.. sono la schiappa dei siti 🙂 .. andrò comunque a vedere cosa “si potrebbe” fare..
Beppe e cari utenti, in italia mani pulite è sempre esistita e sempre esisterà. Quale 1°, 2°, 3°, 4° repubblica, queste sono le invenzioni dei poteri giornalistici televisivi e della carta stampata. Siamo un paese dove l’80-90% dei cittadini è nato, educato e cresciuto con il chiaro insegnamento che il fine giustifica i mezzi, siamo il tempio del “grande pensiero” machiavellico che riduce alla povertà le persone che credono nell’onestà.Sperò ne siano rimaste.
Caro Beppe, ultimamente ho notato che parli di Fassino con una certa benevolenza ed ogni volta rimango piuttosto interdetto. Sono contento che Travaglio cerchi di mostrarti che non è il caso di essere magnanimi, neanche un po’, per un inetto che spara falsità come il suo degno ‘compagno’ Prodi (il quale è molto più disinvolto di lui nel raccontare balle e commenti vuoti e per questo offensivi della dignità di chi, poveraccio, crede in loro).
Forse se leggerai il testo della puntata del 9 giugno 2000 di Report, intitolata ‘i globalizzatori’ (http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=7), ti convincerai di questo.
Con tutta la mia stima per te e il tuo lavoro.
…augh! buona notte a tutta la tribù…
the great geeg in the sky…la più bella…
buona notte cara paola…
era freddo sul tetto ?hehehehe
a domani
semprer la piu’romantica tu!…eheheh
Non troppo freddo.. eh eh eh . e mi è rimasto ancora molto carbone.. notte!
Come al solito D’accordo con Marco.Dobbiamo dare il voto a due schieramenti rappresentati da due settantenni?Mica dobbiamo decidere chi comanda nell ‘ospizio.Astensione!
OTTIMA SCELTA PAOLO
STAVO RIFACENDOMI LA CASSA
PER NOI VAMPIRI ICONOCLASTI DELLA PATAGONIA È ORA DI ALZARSI
Chi come me dara’ il voto a DI PIETRO riprenda questo messaggio e lo riposti con il suo nome(o nik)
vediamo fin dove arriva questo gioco,una specie di Exit Pool alla Fede per intenderci.
Astenersi-perdi tempo!
Davide Caiaffa
Giampiero Puddu
Riccardo Pizzirani
Angelo RODAN
Massimiliano Pasqualotto
daccordo su tutto caro il mio beppe ma io a 31 anni e disilluso dalla realta’ dei fatti non so piu’ a chi dare il mio voto. perche’e’un mio dovere ma e’anche la nostra rovina a questo punto. ma allora visto che le tue parole provocano solo rabbia in me perche’sono verita’evidenti.dai tu una vera rotta,cioe’facci vedere piu’ chiaramente passo passo cosa dobbiamo fare. e non si preoccopi sara’ sempre meglio che essere ingannati dalle pubblicita’ che si fanno i politici e buttare voti e quindi ritrovarsi sempre con le persone sbaglite.io non sono colto e forse non mi sono nemmeno riuscito a spiegare ma penso che lei habbia capito. vorrei tanto una risposta,almeno porterebbe un po di chiarezza massimo gecchele arzignano vicenza
Chi come me dara’ il voto a DI PIETRO riprenda questo messaggio e lo riposti con il suo nome(o nik)
vediamo fin dove arriva questo gioco,una specie di Exit Pool alla Fede per intenderci.
Astenersi-perdi tempo!
Davide Caiaffa
Giampiero Puddu
Riccardo Pizzirani
Angelo RODAN
@ PAOLINO
run, rabbit run
dig that hole, forget the sun
and when the time
of work is done
don’t sit down
it’s time to dig another one
il problema sul PCI PDS (stessa classe politica) è questo:
– Ha ingannato milioni i individui in buona fede su cosa è stato il comunismo praticato !
: E’ possibile che nei vari viaggi a Mosca nessuno abbia visto nulla ?
E tutti venivano a casa raggianti e contenti ?? il Sol dell’avvenir ??
QUESTA E’ IPOCRISIA come adesso .
ciao a tutti i bloggers
Siete forti continuiamo così
@ VALERIO SIMONE
LA MORALE
hanno scoperto che non esiste da più di un secolo_
quindi nessuno si mette a difenderla
né di destra né di sinistra
qui stiamo parlando di politici che facciano il loro lavoro bene – cioè VERSO i bisogni dei cittadini, che sono i loro DATORI DI LAVORO_
tutti gli altri, incapaci, corrotti, collusi, li dobbiamo buttare fuori a pedate – ma non è una questione morale, è una questione di NORME DI FUNZIONAMENTO CIVICO – ossia è più una questione sociale_
comunque non ti fa bene alle sinapsi leggere Marx, ti atrofizza – meglio capirlo senza leggerlo – in fin dei conti i suoi concetti importanti e veramente utili sono pochi e semplici: il problema è che come scrittore faceva una pena abissale, quindi per svilupparli ci ha messo quelle 8/900 pagine_
ma non ti preoccupare che se lo arrivi a capire ti comincia a stare DI COLPO parecchio simpatico, vai a comprare le foto dismesse nelle sedi ARCI nei mercatini, con il cappottone tirato sul viso e il cappello perché non ti riconoscano i tuoi parenti – e forse ti ci cominci a masturbare_
Al signor Domanda di riserva.Io non sono ne’ fascista ne’ comunista,per qui non me ne frega niente.Avete le risposte come il risponditore automatico:”se voi dite questo,allora noi diciamo quest’ altro”.Inoltre a quelli che da giorni dicono :”io voto Di Pietro” dico che ci hanno rotto a’ capocchia ro’ cazz.Ma a noi che importa.
la canzone di paolo è per te…
buona notte
Chi come me dara’ il voto a DI PIETRO riprenda questo messaggio e lo riposti con il suo nome(o nik)
vediamo fin dove arriva questo gioco,una specie di Exit Pool alla Fede per intenderci.
Astenersi-perdi tempo!
Davide Caiaffa
Giampiero Puddu
Riccardo Pizzirani
*********notte******
Money, get away
get a good job with more pay and you’re O.K.
money, it’s a gas
grab that cash with both hands and make a stash
new car, caviar, four star daydream
think I’ll buy me a football team
Money, get back
I’m alright, Jack, keep your hands off my stack
money, it’s a hit
don’t give me that do goody good bullshit
I’m in the hi-fidelity first class travelling set
and I think I need a Lear jet
Money, it’s a crime
share it fairlybut don’t take a slice of my pie
money, so they say
is the root of all evil today
but if you ask for a rise it’s no surprise that they’re
giving none away, away, away
Pink Floyd
…continua a brillare pazzo diamante!
notte Paolo, di ritorno dal giro sui tetti.. eh eh.. mi leggo un po’ di commenti sul povero Piero.. Beppe vs Travaglio, è dura! 🙂
ti do anch’io la buona notte….
alla prossima puntata F.G….
bar chiuso…occhi molli…
ti vengo a leggere domani in casa…
bellissimi i pink shine you crazy dimond..
Manuela sei qui!.. ti ho buonanottato più sotto (col mio pc a pedali come dici ahahaha)
io sono per il VIA TUTTI:
via il nano
via D’Alema
via Fassino
via Rauti e tutti gli altri
Dentro il nuovo.
E CO CO CO come dice Grillo.
Progetti precisi, obiettivi chiari, senza promesse inarrivabili. Che ce frega di destra o sinistra se rispetta quel che dice?
Troviamoci un candidato rispettabile e spingiamo!
Stef
Caro Beppe quando la stampa pubblica le “magagne” dei DS Tu ti dimostri tenero tenero.Come mai ??
Pensare che politici-dipendenti ( lo sono pure quelli dei DS)forgiati,prima da una istruzione ferrea e completa (quella gesuita )poi da una preparazione politica rigorosa ed infine rodati da anni di esperienza sul “campo” cadano ,per disattenzione o ingenuità,in questi tranelli mi pare quasi…..fantascientifico !!!
Bisogna dare RAGIONE a Marco Travaglio che sottolinea come: “….una concezione vecchia e malata della politica, che non riesce a distinguersi dagli affari.”
C’è bisogno di aria nuova.
Ciao
Caro Beppe quando la stampa pubblica le “magagne” dei DS Tu ti dimostri tenero tenero.Come mai ??
Pensare che politici-dipendenti ( lo sono pure quelli dei DS)forgiati,prima da una istruzione ferrea e completa (quella gesuita )poi da una preparazione politica rigorosa ed infine rodati da anni di esperienza sul “campo” cadano ,per disattenzione o ingenuità,in questi tranelli mi pare quasi…..fantascientifico !!!
Bisogna dare RAGIONE a Marco Travaglio che sottolinea come: “….una concezione vecchia e malata della politica, che non riesce a distinguersi dagli affari.”
C’è bisogno di aria nuova.
Ciao
si e’saputo niente di Diego Alba??
Davide, mi pare di no, sarei stata contenta di un qualche piccolo post scriptum di Beppe/staff oggi ma deduco che neanche loro avessero notizie. ciao
Penso uguale Manu…
Giampiero non disperare siete in pochi nottambuli stanotte…ti assicuro che sara’ un successo sto exitpol…malgrado Fede!
Ciao Davide… secondo me era una burla,e chi ha sritto il messaggio si è
divertito nel vedere “l’effetto che fà”.
P.S. Io l’ultima volta l’ho votato Di Pietro,ma i voti che ha preso si contavano
sulle dita di una mano( ho sete di giustizia! Di Pietro contro tutti!).
Massimiliano scusa se mi intrometto, eri tu che ieri sera parlavi di ricerca nomi su Google?.. abbastanza inquietante
wee Massimiliano…ben ritrovato…anchio ho avuto il sospetto di uno scherzo pessimo..la frase sugli extracomunitari era sintomatica….su Antonino che dire…ho una fiducia gigantesca nell’ uomo ,e’l’ unico per cui vale la pena votare per me da quando ho letto la cronistoria di Mani pulite di Travaglio e sono rimasto folgoratosulla via del Molise!
Un abbraccio tromba in sib(strumento favoloso!)…
@ Paola
Si ero io,e devo dire che quando ho visto il mio nome comparire dopo la ricerca con google ,mi sono preoccupato.Ho pensato che chiunque digitando il mio nome poteva sapere quello che mi passava per la testa quel determinato giorno.Quindi ho intravisto lìombra del grande fratello… (Taci il namico ti ascolta).
Scusate gli errori… ho un cervello a 56k.
Massimiliano sai che ti dico: fanc.. il grande fratello! 🙂 (scusa Davide se abbiamo invaso il campo..)
NON CAPISCO…
perché è da quando ho iniziato a leggere sul blog si parla di SIGNORAGGIO (e collegamento al tema banche) tutti i santi giorni, ma non una volta sola, più e più volte, e chi posta il tema oltre a due nomi che ricorrono sono poi i NICK più fantasiosi?
Il sospetto che sia/siano sempre le stesse persone è forte. A QUESTO PUNTO mi viene spontanea la domanda:
perché chi ha a cuore un tema non si attiene alla elemntare regola di educazione di postarlo UNA, massimo DUE, tiè pure TRE volte, e poi attende eventuali risposte e commenti, tranquillo, come fanno tutti gli altri?
Non sorge nessun dubbio sull’opportunità dei post stessi?
Credo -posso sbagliare -che essere tampinati in questa maniera sia una cosa molto FASTIDIOSA e controproducente
.. ma capisco perfettamente quello che mi urta molto perché lo trovo scorretto..
GOOD NIGHT
PAOLINOOOOOOOOOOO
Leo
Devo postare una canzone aiutami…..dammi uno spunto
money dei pink in onore a sabrina
allora scusa sabrina, ma mi sembra un piccolo dettaglio…non è il caso di arrabbiarsi…
Ok, penso che anche io , per la seconda volta, voterò al Tonino, anche se l’ultima volta ho buttato il voto in quanto era fuori dei due poli.
Ma tu beppe ? per chi voti… lo dirai ?
Non è possibile scindere affari e politica, non in questo momento storico. Il capitalismo applicato permette un arricchimento ed un accumulo di potere che un tempo era possibile solo attraverso un riconoscimento universale anche e soprattutto politico in quanto nobile, presidente, re, imperatore o duce, mentre oggi si può ottenere per vie sotterranee, senza dare nell’occhio, rimanendo nell’ombra di un sistema complicato in cui i flussi di denaro si moltiplicano di concerto con la capacità di influenzare e controllare sempre di più la vita di milioni o miliardi di nuovi sudditi: noi, i consumatori. Per la prima volta è vero che un battito d’ali di farfalla in Asia scatena un terremoto in Europa, che una decisione di una o poche persone lontane in tutti i sensi da noi può scombinarci la vita. Il potere economico si è globalizzato ed ha intrecciato la sua rete di controllo globale; la politica è rimasta troppo all’interno dei confini nazionali. Non esistono elezioni mondiali e la legittimità politica dei leader di partito è limitata e confinata all’interno degli stati, legata ai voti di una ridotta porzione di uomini e donne. L’unico modo che ha la politica per internazionalizzarsi e partecipare al grasso banchetto permesso dal capitalismo è quello di legarsi ad esso, ai suoi affari e alla sua indistria. Per l’industria, mischiarsi alla politica avrebbe reso tutto più semplice. Il primo approccio è stato maldestro, fatto di tangenti, finanziamenti illeciti, corruzioni esagerate, e gli anni di Tangentopoli in Italia ne hanno individuato e scardinato alcuni elementi. Ma è nella natura stessa del momento storico che germinano i semi della collusione tra affari e politica. La nuova classe dirigente dei partiti e dell’industria è tornata a collaborare per soddisfare le proprie brame di potere, solo che hanno affinato le tecniche, ora sono più discreti e hanno imbavagliato l’ultima nemica: la libera e corretta informazione. Ci affidiamo anche a te Beppe.
La lista dei “complottisti anti-italiani” si allunga. Dopo “Freedom House”, Economist, Reporter senza frontiere, Osce, Parlamento europeo, “Transparency International”, ieri non hanno resistito alla tentazione di infierire altri due notori covi neo-stalinisti: l’Heritage Foundation e il “Wall Street Journal”, i quali redigono un annuale Indice sulla libertà economica. Nel report, giunto alla dodicesima edizione, vengono analizzate le principali economie nazionali in base a dei parametri economici di stretta cultura liberale: il peso fiscale, l’intervento del governo nell’economia, la regolazione dei mercati, il tasso di liberalizzazione nel mercato del lavoro, nel settore bancario e così via.
Ebbene, l’Italia governata da cinque anni dalla filo-americana “Casa delle libertà”, è classificata al 42° posto, tra la Polonia e Trinidad, con una discesa di ben 19 posizioni rispetto al già poco lusinghiero 23° posto del 2004. Come mai? La risposta degli “stalinisti” a stelle strisce, coadiuvati nell’analisi dell’economia italiana dagli esperti dell’Istituto Bruno Leoni (altra riconosciuta centrale comunista), è ai limiti dell’ingiuria: “L’elezione di Silvio Berlusconi”, si legge nel commento alla valutazione sul nostro Paese, “era sembrata dare all’Italia una chance per fare importanti riforme economiche, ma poco è stato fatto”. Per leggere il documento nel dettaglio, questo è il link: http://www.brunoleoni.com/nextpage.aspx?codice=0000001107
S.anta Sabrina Immacolata del Carmen ex Nomine Deo: taumaturga, demiurga e mellifera
perché il tuo sito è scomparso???
e ora c’è un sito in ristrutturazione???
e soprattutto
dove cardiofibrillatore è finita la vignetta di Bonvi sull'”arma finale” ????
o
dove la potrei trovare?
GRAZIE
TI ACCENDO UN CERO, O MEGLIO UN BENGALA CHE MI È AVANZATO DA CAPODANNO_
Leonardo……..notte
Leonardo……..notte
A ROBERTO ARNABOLDI.Ho quasi quarant’anni,parlo delle cose che ho vissuto.Del fascismo me ne ha parlato mio padre che ha vissuto il periodo della guerra in Emilia Romagna,dove tutti erano fascisti ed il giorno dopo la fine della guerra,facevano tutti i filosofi comunisti.Lo sai che nei mesi successivi alla fine della guerra ci sono stati piu’ morti che nella guerra in Iraq? Inoltre non riesco mai a capire perche i comunisti in italia sono diversi,ma perchè Bertinotti é comunista al 78% e Cossutta al 90%? Fate sempre i soliti discorsi,perchè vi hanno fatto il lavaggio del cervello nei vari licei,facendovi studiare su libri di storia pieni di omissis.Il comunismo è un’ ideologia sconfitta lo dicono i fatti! E poi appena qualcuno vi sbatte in faccia la verità,voi iniziate a trattarlo come un’ignorante,tanto voi siete gli intelletuali che credete in un utopia,e noi quelli che dobbiamo studiare i libri di storia.Cos’è pazz.
Non so per “noi” cosa o chi intendi ma nel contesto generale ti dò ragione.
A Antonio Cataldi.
Vedi come dai subito giudizzi avventati. Mai stato comunista. Sempre stato in oratorio vicino a CL. Al liceo passavo lunghe ore con un prete laureto anche in filosofia. Ho sempre votato republicano fino al 92. Non potevo appoggiare un regime che con i soldi di un miliardario voleva solo fare, come ha fatto, i suoi interessi. Ho fatto una scelta di campo. I cileiini sono passati con Berlusca io con Rutelli. Cosa centra il comunismo! io non lo vedo in Italia come non vedo il fascismo. Ho visto invece una strumentalizzazione tutta berlusconiana di far risorgere una cosa che non c’era più, per darsi un nemico. Mi occupo di marketing: per avere una fetta di mercato devo avere una comunicazione che colpisca il mio target. Mi invento un prodotto e faccio credere che i miei clienti che ne hanno bisogno. Mi riesumo il comunismo dico al ceto medio che sono tutti cattivi e mi creo consensi; ho un nemico, io vi salvo da un nemico, prendo voti: ho creato un bisogno e mi sono fatto dei clienti. Un gioco sporco, va bene nel marketing, non in politica dove è in gioco il nostro destino.
Non capisco cosa cerchi. Non avevo scritto niente di male…ho letto del signoraggio in formato pdf……cosa vuoi di più dalla vita.
Forse ho sbagliato….sei una DONNA veramente
scusa
ciao ni
Manu, ci sei ancora? è stata dura anche stasera mi sa.?. ma tu hai le spalle molto troppo forti 🙂
Destra, Sinistra…non importa..
mi siete tutti simpatici!
😉 ciao!!
no, affatto…sandro pascucci non è l’unico che parla di signoraggio.
ma sabrina….. non è comunque il tuo nome credo
giampiero bastava mettere il tuo nome sotto Davide Caiaffa…cosi’ da ottenere l’idea della gente…ripostalo mettendo il nome sotto il mio,o sopra …fai tu!
caro franco
Vedi che hai paura di comparire ?
Quindi il regime esiste !
E cosa credi che sia sorto solo negli ultimi anni oppure viene da lontano (qualcuno dice che non ha smesso dal 1922).
Io ti elogio per la tua onestà ! ma purtroppo non ha i potuto (voluto ?) cambiare questo paese nella mentalità, nel modo profondo di comportarsi .
quindi i guai ci sono e dobbiamo superarli !
Auguri
Chi come me dara’ il voto a DI PIETRO riprenda questo messaggio e lo riposti con il suo nome(o nik)
vediamo fin dove arriva questo gioco,una specie di Exit Pool alla Fede per intenderci.
Astenersi-perdi tempo!
Davide Caiaffa
ciao ni (prima è saltato fuori scusa)
we ni’…no te preocupe!!
oh buon gesù quante cazzate…
ma tu ci metti l’anima nelle cazzate che scrivi
si vede!
maria bellini 06.01.06 00:53 |
–
–
–
–
Se provi a tradurre in maniera razionale (temo sia difficile per te, è piu’ facile abbindolarti con le parole di Grillo) il pensiero comunista il risultato sarà quello che ho detto io.
Vuoi forse negare che vi sia stato il ripensamento sulla borghesia, e che ad un certo punto nel pensiero comunista la si voleva utilizzare per la fase di transizione da socialismo a comunismo (o viceversa, ho nausea solo a scrivere quei due termini uno appresso all’altro senza un po di bicarbonato nel mezzo)
Se neghi questa cosa tu del comunismo non hai letto niente.
Aggiungo anche che la borghesia (quella che esisteva al momento della cosidetta “rivoluzione” sarebbe stata sostituita dai novi borghesi. Come a dire, sostituisco un ladro con un altro ladro di peggior pasta. E la storia ha dimostrato cosa erano capaci di fare.
dai, non essere cattivo, non lo vedi come siamo messi ??? quando avremo ridato un pò di legalità a questo paese sono sicura che potremo occuparci meglio di un problema enorme come quello che spieghi tu…io personalmente non ne sapevo niente fino a che non ti ho conosciuto e ti ringrazio…
@ ROBERTO ARNABOLDI
Sparare a zero a destra e a sinistra non è solo una cosa lodevole, è il dovere per chi fa il giornalista. Nella concezione dell’era berlusconiana del giornalismo si è soliti schierare i professionisti dell’informazione o da una parte o dall’altra, come se si trattasse di pedine che giocano a favore del centro-sinistra o del centro-destra. Il giornalismo non appartiene ai giochi politici, non deve influenzare le scelte di voto, deve dire LA VERITA’.Il giornalismo appartiene al giornalismo. Così come la magistratura appartiene alla magistratura e guai a strumentalizzare chi di politica si occupa ma non ne fa parte. Sembra strano?In tutti i Paesi democratici è così e nessun politico si preoccupa di farsi amico il giornalista o il magistrato o ancor peggio a criticare e a strumentalizzare il loro operato. Si griderebbe allo scandalo. Non tiriamo allora in ballo chi fa onestamente il proprio lavoro, non trasciniamo i magistrati e quei pochi giornalisti seri che sono rimasti nella sporca orgia politica, lasciamoli al loro lavoro, e che lo facciano da liberi pensatori.
@ Maria Laura Frattarelli
Non sono in disaccordo su quanto dici, anzi! In Italia i giornalisti non sono mai stati liberi realmente. Se ce ne sono, ben vengano. La mia stizza nei confronti della posizione di Travaglio deriva anche da una componente emotiva: tra i tanti libri di casa, cerco di mettere in mostra quei pochi che fanno capire a chi transita in casa mia, che sono un antiberlusconiano della prima ora! “l’odore dei soldi” è ben visibile. Il co-autore, Veltri non mi è mai stato simpaticissimo, ma non ho motivo di parlarne male: è un politico di profesione con una lunga storia nella prima repubblica! Mi stupì il fatto che collaborasse con Travaglio, per me un simbolo di ribellione al regime che si profilava. Il caso Unipol, appena aperto, non so quanto pesi realmente, non sono in grado di valutare l’entità, attualmente. So per certo che starei sveglio tutta la notte se citassi i casi dell’attuale presidente del consiglio.
Hai visto il tenore degli interventi sul blog?, scoraggiamento di fronte al voto, destra e sinistra sono tutti uguali. No, non è così! Io sono più preoccupato degli effetti di questo giornalismo libero su una popolazione che non è ancora pronta a giudicare con la propria testa che fa le equazioni, che diventa qualunquista, hai visto? Non sanno soppesare la portata degli eventi. Ci sono cose macroscopiche ad altre meno. Un po’ di pragmatismo non guasta: cominciamo a togliere le macro e vediamo di migliorare con motivazione e partecipazione quello che non va nella parte “meno peggio”. Dobbiamo dare una guida al paese, non sei d’accordo.
dopo queste ultime vicende: Unipol ,e la sinistra (non tutta) ho ancora più dubbi che certezze per chi devo votare , quindi avevo deciso di votare tappandomi il naso, ma ora debbo anche tappare le orecchie per non sentire cosa sta succedendo e dicendo la sinistra al riguardo, per mascherare la figuraccia che abbiamo fatto.
speriamo in bene
daniele nobis sempre più deluso e confuso
A rega’, ma che kaiser, ma basta co’ sti comunisti, adesso (2001 et seguenti) in Italia c’e’ la libbberta’, a demolire il Muro di Berlino (Berlino, provincia di Pescasseroli, pop. 17, 7122 metri sul mare) ci siamo andati io, Scilvio, Iva Zanicchi e Mike Bongiorno. Cavolo, ma che scherziamo, non ci fosse stato il Duce Scilvio a quest’ora Fessino parlerebbe a reti unificate da sei televisioni, come quando c’era Lui (Stalinne, residence-soviet della Garbatella,
citofonare Angius).
Cari Antonio e Marco, Il fascismo secondo voi non esiste più? Allora dovete ammettere che il comunismo come voi lo descrivete è morto e sepolto. Credi che bertinotti e cossutta siano come stalin e company? Allora siete dei conigli? Vi devo ricordare come era l’Italia dal 39 al 45, i 6 milioni di ebrei trucidati, la spagna di franco, il cile, l’argentina ecc. A me sono state raccontate dai nonni e dai genitori e per buona parte gli anni 70 li ho vissuti da adolescente. Studiate la storia!!!!
e sei anche molto incazzato.
Maronna del carmelo
Giuliano Bes@@@@
Vedi Giuliano che Edgardo Sogno nel suo ultimo libro, che ha voluto fosse pubblicato postumo, ha ammesso di aver fatto parte del piano Solo, arrivando a dire che l’unica colpa che si poteva addossare a Violante, era quella di non essere riuscito a trovare le prove del golpe.
E’ tutto scritto di suo pugno.
MA LA DESTRA SULLE BANCHE HA LE MUTANDE PIU’ SPORCHE DELLA SINISTRA.
LEGGI L’INTERO ARTICOLO CON VIGNETTA DI BERLUSCONI CHE SPARA AL POLLO DI SINISTRA QUI:
http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=1041
PER MOTIVI DI SPAZIO ECCO SOLO ALCUNI STRALCI:
…Mentre tutti i destri sono in fibrillazione perchè finalmente c’è uno scandalo a Sinistra, Unipol Fassino, dove tutti si scandalizzano del fatto che Fassino parli di una banca loro, nessuno si ricorda che la stessa cosa, ma molto più grave è successa ad un partito di Governo: La Lega.
Si lo so, le Destre ci hanno abituato ad uno scandalo ogni 5 giorni negli ultimi 5 anni: Leggi ad Hoc, favori locali, cocaina ai ministeri, indagati per mafia in Sicilia, e poi ancora Previti, Dell’Utri, Cuffaro…….
Sono talmente tante le gabole della destra che il fatto che Berlusconi sia indagato da pochi giorni non se lo fila nessuno…..
….Ormai poi con la storia delle Toghe Rosse possiamo giustificare tutto.
E se proprio dovesse sfuggire la cosa di mano c’è la Cirami: prime 5 cariche dello Stato non si toccano: nemmeno se accoppano il giardiniere.
Ma rinfreschiamo la memoria alle camerate sulla “cosina” sporca della Lega.
C’è un po di tutto:
Alleanza nazionale, Lega e perfino Palazzo Chigi.
Robetta.
Allora dicevamo la Banchetta della Leguccia:
ecco alcuni stralci per rinfrescare la memoria:
….Fiorani ha spiegato come l’istituto sia cresciuto sotto la protezione di Bankitalia sottolineando, però, che via Nazionale salvaguardava sempre l’italianità delle banche, anche in altri casi. E di come fu costretto a salvare la Banca della Lega, quel Credi Euro Nord che rischiava di sparire senza l’aiuto di Lodi….
… Il 28 giugno l’allora amministratore delegato della Bpi chiede alla segretaria di chiamargli l’onorevole Armani.
Si tratta di Pietro Armani, esponente di Alleanza Nazionale esidente della Commissione ambiente della Camera….
…Alberto Brambilla della Lega è un…..
Ancora a parlare di moralita’,intreccio affari- politica,come se si scoprisse oggi…tutto questo e’ ridicolo…
Perche’il popolo italiano si e’disinnamorato della politica,proprio il popolo dei partigiani,dei Sandro Pertini,della gente che e’morta per una bandiera.
Perche’ chi e’ li’ a rispondere delle esigenze di un popolo,antepone sempre le proprie,e quelle di una “setta” partitica cosi’ lontana dalla gente…
Abbiamo oggi una persona che non parla politichese, ma si fa capire dal popolo,che ha combattuto rischiando di essere ucciso perche’ amava il suo lavoro e credeva negli ideali di giustizia anteponendo la Costituzione Italiana a tutto,forse se fosse stato ucciso come si stava pensando di fare,oggi diremmo…:vedi ,quello era un uomo giusto!…
Non mi fido dei D’Alema,de Fassino,dei Berlusconi,dei Prodi,dei Fini…dei dibattiti da porta a porta.Ho sempre visto tanta di quella falsita’ da provare nausea…Voglio il nuovo,voglio una persona dai valori sani,che non impari mai a parlare il politichese,che continui a combattere contro questi poteri tanto occulti quanto subdoli e nauseanti…
Voglio Di Pietro!!!!
Votare Antonino sara’come sputare in faccia a questa politica del malaffare.
Almeno la soddisfazione di dire: avete rotto i coglioni,togliete il disturbo!!!!
Caro Beppe, certo che è molto triste andare alla ricerca del personaggio politico “meno peggio”; a questo punto, visto che di mestiere oramai fai anche lo “scopritore” di Aziende in via di “estinzione”, non ti resta che candidarti e poi si potrà (forse) dire: ” Quello è uno dei migliori politici in circolazione”.
Secondo Silvio Berlusconi:
gli ultimi avvenimenti fanno emergere con più evidenza un intreccio tra politica e affari inaccettabile.
Quando la buonanima di Craxi dichiaro’ in parlamento “siamo tutti ladri”(riferendosi ai parlamentari) sapeva quello che diceva e, a quanto mi risulta, nessuno si indigno’, si alzo’ a protestare o si chiamo’ fuori. Adesso la ragione e’ lampante.
ma che bello, craxi che parlava da anarchico.. il problema è che quando si è nella m3rda tutti sono capaci di fare gli anarchici, invece bisognerebbe imparare prima ad essere anarchici, non quando non c’è più nessuna alternativa.
Ecomeno Senonsonfurbi Nonlivogliamo 06.01.06 00:34
Vabbè, e che vuoi che ti dica…pazienza….non sarò normodotato…sapessi quanti ce ne sono.
—————————
Giuliano, rispondi tu ti prego, perche’ se lo faccio io poi mi fai le cazziate.
Grazie
Francesco
Franco Pace 55 06.01.06 00:35
Ahahhaha….chiedi a me elettore di AN di aiutarti…ihihihi…arrangiati (il tuo post me lo ricopio e ti ricatterò in seguito…)
Ora devo andare…sennò mia moglie mi toglie i “viveri”….
—————————
Buona notte…è stato un piacere.
Nel vostro sistema esistono solo 2 figure: solitamente esiste la classe dotta (i filosofi) che governa le menti dei poveri operai (la massa). Non esiste gradualità nei ruoli sociali e conseguentemente nemmeno distribuzione della cosiddetta ricchezza (in mano a pochi e gli altri muiono di fame).
Non esiste classe intermedia che ricordo essere il frutto del nostro benessere (mica dei filosofi anti capitalisti per la difesa dei propri interessi di incapaci costruttori di materia vera!
Marco 06.01.06 00:31
Hai appena sintetizzato i 5 anni di legislatura di questa finta destra:distruzione della classe “intermedia”(come la chiami tu)e distruzione della materia pre -esistente(come la chiami tu).
Mancano solo i dotti ,questa rivoluzione l’hanno compiuta guitti ,ballerine e piazzisti vari…
È soltanto un’altro mattone, adesso sappiamo perché S.Berlusconi fece un partito (di plastica) in 24h e diventó P.d.C. in 48h.
Semplice.Sono tutti lí.
e io pago….
Non esiste classe intermedia che ricordo essere il frutto del nostro benessere (mica dei filosofi anti capitalisti per la difesa dei propri interessi di incapaci costruttori di materia vera!)
Marco 06.01.06 00:31
–
–
–
Questo è il comunismo detto in poche parole. Pero’ non è del tutto vero che non tolleravano la borghesia (che io classificherei in quella via di mezzo che dici tu). Infatti quando si accorsero che non potevano fare a meno (l’intero paese non poteva fare a meno) della borghesia, perchè sarebbero falliti in poco tempo, allora presero gli scritti di Marx, e con i classici filosoggiamenti di cui sono maestri, hanno sentenziato che la borghesia serviva per trasportare la russia dal periodo comunista a quello socialista (o viceversa, non ricordo e non mi interessa approfondire).
Quindi in pratica con questo pensiero loro stessi hanno sentenziato il fallimento della loro ideologia, in quanto loro stessi ammettevano che la borghesia serviva. In questo caso, anziche’ servire la Russia ha servito i signorotti del partito comunista russo, creando una casta dai privilegi immensi ed un popolino sempre piu’ simile ad una melassa uniforme.
Un mio amico russo una volta mi disse, appena caduto il regime, che non immaginava nemmeno che esistessero abiti di tutti i colori. Il partito li voleva uguali anche negli abiti, e nei negozi (per pochi) vedevi solo vestiti grigi.
Brutta cosa le ideologie.
oh buon gesù quante cazzate…
ma tu ci metti l’anima nelle cazzate che scrivi
si vede!
Se provi a tradurre in maniera razionale il pensiero comunista il risultato sarà quello che ho detto io.
Vuoi forse negare che vi sia stato il ripensamento sulla borghesia, e che ad un certo punto nel pensiero comunista la si voleva utilizzare per la fase di transizione da socialismo a comunismo (o viceversa, ho nausea solo a scrivere quei due termini uno appresso all’altro senza un po di bicarbonato nel mezzo)
Se neghi questa cosa tu del comunismo non hai letto niente.
Aggiungo anche che la borghesia (quella che esisteva al momento della cosidetta “rivoluzione” sarebbe stata sostituita dai novi borghesi. Come a dire, sostituisco un ladro con un altro ladro di peggior pasta. E la storia ha dimostrato cosa erano capaci di fare.
Caro marco, se il fascismo si dice non esiste più allora vuoi accettare come tutti i forzisti, da E. Fede in sù, che anche quel comunismo che tu dici è morto e sepolto!!! Ti pare che in Italia Bertinotti e Cossutta siano pericolosi come Stalin e company. E comunque ti inviterei volentieri a fare un viaggio nell’Italia e la Germania dal 1939 al 1945, nella Spagna di Franco, nel Cile, nell’Argentina degli anni 70 e 80′ o anche adesso….auguri
hai dimenticato Togliatti.
quando mussolini cadde, c’erano qualche migliaio di soldati italiani che tornavano dalla disastrosa campagna di russia, e quando qualcuno propose a togliatti di mandargli incontro qualcuno per aiutarli, rispose: un morto anticomunista in famiglia, in qualche migliaio di famiglie, è il miglior antidoto. all’anticomunismo
F.Daniele 06.01.06 00:35 |
=================================================
Puo’ darsi, ma quella guerra l’aveva voluta Mussolini, non Togliatti.Mussolini sosteneva che tre o quattrocentomila morti lo avrebbero portato al tavolo dei vincitori.
In ogni caso l’argomento erano i dittatori, e ho concluso con etc.etc, Includi anche Togliatt, vuol dire che lo sopravvaluti.
P.S. Vuoi che ti dica io una grave colpa del Migliore? Aver concesso l’amnistia a tutti i gerarchi fascisti.Senza di essa forse la storia serebbe stat diversa.
Sera Pasc
nella stringa quel signraggio, toglie il gusto della sorpresa…..vedi di trovare un escamotage
E pensare che una volta avevi scritto che ti saresti suicidato…meglio vivere Pasc, ti ringraziamo sempre ( tu cerca di non essere pesante)
notte
Vedo che conosci Marx in maniera impeccabile!
Leggi qualcosina di più… e poi parla
Bravo Marco!!Ora a questi gli brucia il culo,perchè la verita fà male.leggi le risposte,ora iniziano a fare gli intelletuali indignati.Non hanno ancora capito che i russi hanno demolito il muro di Berlino al grido:AIUTO,AIUTATECI,non abbiamo neanche piu’ gli occhi per piangere !!! Il muro lo hanno demolito i russi.Perchè? Comunismo sconfitto dai fatti.Finitela di fare i filosofi.
@@@
Franco Pace 55
hai dimenticato Togliatti.
quando mussolini cadde, c’erano qualche
migliaio di soldati italiani che tornavano
dalla disastrosa campagna di russia, e quando qualcuno propose a togliatti di mandargli incontro qualcuno per aiutarli, rispose: un morto anticomunista in famiglia, in qualche migliaio di famiglie, è il miglior antidoto. all’anticomunismo
Marco 06.01.06 00:31
=================================================
Giuliano, rispondi tu ti prego, perche’ se lo faccio io poi mi fai le cazziate.
Grazie
Francesco
Secondo Pera il
primo modello sbagliato dell’Europa e’ quello del
multiculturalismo: “Accettiamo tutti gli individui, consentiamo
e favoriamo che essi vivano nelle rispettive comunita’,
deleghiamo a queste comunita’ mediante le loro chiese, scuole,
associazioni, la cura dell’identita’ degli individui,
occupandoci solo della convivenza di tutte le comunita’. Il
risultato di tutto questo – secondo Pera – sono ghetti,
incomunicabilita’, conflitti, fino ai terroristi di seconda
generazione”. L’altro modello europeo di integrazione e’ quello
nazionalista e giacobino: “Qui e’ il laicismo che e’
responsabile del fallimento – spiega Pera – il modello dice che
releghiamo la religione solo nella sfera privata degli
individui, neghiamole qualsiasi ruolo pubblico, aboliamo tutti i
segni e simboli di identita’ degli immigrati cosi’ come dei
cittadini autoctoni, obblighiamo tutti a un un’unica identita’,
quella laica imposta della legge”.
Fuori Tema:
In risposta all’ineffabile pera:
Lo zelig pera mi ricorda un film,credo si chiamasse “Troppo forte” con Verdone e Sordi:il personaggio interpretato da Sordi era uno squilibrato che ogni mattina si svegliava convinto di essere, che so , un avvocato, un ballerino ecc : ed era comunque un eccezionale avvocato , un eccezionale ballerino ecc.
pera, da posizioni ultra laiciste, vicino ai radicali si è svegliato una mattina insieme a calderoli e borghezio e si sono scoperti teo con, solo che a lui la parte gli riesce un po’ male, da guitto : i suoi nemici attuali sono il relativismo , i laici giacobini e il multiculturalismo:qualcuno gli dovrebbe spiegare che la dicotomia laico-cattolico non esiste, caso mai esiste quella laico-clericale. quindi , visto che l’approccio laico all’immigrazione non lo convince, sembra che il suo modello interattivo tra stato italiano e migranti sia quello dei conquistadores delXVI secolo:crocefisso e spada:lunga vita al relativismo!!
caro mauro
Pera o non Pera
Il problema esiste.
leggiti la Repubblica , articolo su Berlino ed immigrazione.
Come lo risolviamo il problema di Chi rifiuta il nostro modo di vivere e festeggia gli attentati ?
ciao
..PROVA DI ONESTÀ POLITICA E INTELLETTUALE
a tutti i prodi alfieri del Cavaliere
Leonardo Migliarini 05.01.06 21:49
–
–
–
–
La prova di onestà politica ed intellettuale la chiedo io a voi. Anziche’ difendere Fassino provate a chiederne le dimissioni.
Sarei fuori di cotenna per quali motivi?
Quando affermo che la linea di demarcazione tra affari e politica non esiste piu’ e viene regolarmente oltrepassata?
Sai chi è Fassino? E’ un segretario di partito.
Tutti buoni a fare i santarellini pero’ quando venite beccati con le mani nel sacco…
Non credi anche tu, che l’aria spavalda con la quale il centro sinistra farfalleggia su affari, banche, cooperative, politica e danaro, provenga dalla sicurezza acquistita solo per il fatto che si sia autoincoronato come custode della moralità?
E’ il popolo che deve incoronare. Le autoincoronazioni servono solo a creare ladri.
Marco Travaglio, dopo aver sparato a zero su Berlusconi in TV, 5 anni fa’, presentando il suo libro “l’odore dei soldi”, scritto con un ex sindaco della mia città (Pavia)(che tra l’altro si è ripresentato alle ultime elezioni comunali con una sua lista), adesso spara sulla sinistra. Mi domando, per par condicio, per riconcigliarsi con la sua coscienza o con qualcuno? O forse è l’unico paladino della moralità?
Denunciare le magagne dell’una e dell’altra parte è cosa sacrosanta e lodevole: ma attenzione! La conclusione che i politici siano tutti uguali, perchè sono corrotti in egual misura è pericolosa: allontana i cittadini dalla politica, genera disorientamento nei più giovani e disinteresse per l’esercizio del diritto di voto! Del resto se non riusciamo ad esprimere con il nostro voto una classe politica migliore, è anche un po a causa nostra. In fondo, il mondo ci conosce perchè negli ultimi 90 anni ci siamo fatti rappresentare da Mussolini, Andreotti, Craxi e Berlusconi. Quando, parlo con i miei colleghi europei di un politico nostrano, mi chiedono, prima di tutto, se è maffioso. Sapete al liceo volevo cambiare il mondo, ora a 43 anni ho accettato l’idea che tutti i politici un po’ di cacca l’abbiano mangiata e l’abbiano fatta mangiare. Ma non diventiamo qualunqisti! Lo sciempio di questi ultimi 5 anni e così palese che non so aggiungere altro. Vanno fermati, mandati a casa. Ora come non mai è necessario scegliere la parte, la meno peggio, certamente, ma schierasi, partecipare attivamente al gioco dove è possibile. In gioco c’è il futuro di una nazione non di pochi o di uno solo!
Un saluto a tutti.
io penso che sia molto più qualunquista votare sempre e comunque ‘il meno peggio’ che non votare. quando (come in questi decenni e molto verosimilmente anche in futuro) è evidente l’inutilità o peggio delle istituzioni politiche come governo e parlamento non votare mi sembra molto più politicamente consapevole di votare il meno peggio, che poi in realtà è solo quello che sembra più simpatico in base a sensazioni, tradizioni famigliari o altre superstizioni varie.
@ ROBERTO ARNABOLDI
Sparare a zero a destra e a sinistra non è solo una cosa lodevole, è il dovere per chi fa il giornalista. Nella concezione dell’era berlusconiana del giornalismo si è soliti schierare i professionisti dell’informazione o da una parte o dall’altra, come se si trattasse di pedine che giocano a favore del centro-sinistra o del centro-destra. Il giornalismo non appartiene ai giochi politici, non deve influenzare le scelte di voto, deve dire LA VERITA’.Il giornalismo appartiene al giornalismo. Così come la magistratura appartiene alla magistratura e guai a strumentalizzare chi di politica si occupa ma non ne fa parte. Sembra strano?In tutti i Paesi democratici è così e nessun politico si preoccupa di farsi amico il giornalista o il magistrato o ancor peggio a criticare e a strumentalizzare il loro operato. Si griderebbe allo scandalo. Non tiriamo allora in ballo chi fa onestamente il proprio lavoro, non trasciniamo i magistrati e quei pochi giornalisti seri che sono rimasti nella sporca orgia politica, lasciamoli al loro lavoro, e che lo facciano da liberi pensatori.
non dovrebbe essere questa l’occasione per capire che è meglio non votare. ormai chi ha deciso che è giusto votare contro berlusconi è inutile che si faccia influenzare da questi ultimi episodi. ma a lungo termine sarebbe meglio che non ci si dimenticasse di tutto questo. se su berlusconi&c molti hanno già capito tutto (giustamente), sulla cosiddetta sinistra ancora molti altarini devono essere scoperti. evidentemente c’è bisogno di altri 5 anni di governo ‘sinistrato’ perchè gli altarini possano essere intuiti da tutti.
Potresti chiedere a qualcuno della rossa Emilia Romagna dove sono finiti tutti i fascisti visto che il Benito veniva da quelle parti.
Montanelli : a forza di essere stati tutti antifascisti va a finire che nelle adnate oceaniche a piazza del Popolo c’eravamo solo io e Bocca….
Fai tu.
Grande PIERO FASSINO! E smettetela di dire che sapeva cose losche,lui si è solo informato su un operazione finanziaria infatti i giudici non ritengono le intercettazzioni reato…è una persona onesta e il futuro lo dimostrerà..FORZA PIERO FASSINO!!
Cari trolls… e che è?
Sono settimane che invocate un blog su questo argomento ed ora che Beppe ve lo schiaffa in faccia in modo non forte ma fortissimo……N.N ?
Forse siete stati presi in contropiede?
Siete impreparati?
Stanotte fate il compitino e se ne parla domani?
Aspettate qualcuno che vi passa il foglietti no sulle argomentazioni?
….. Ma come ,proprio adesso che potete guadagnare un sacco di caramelle? Eh eh eh eh
Rimango fortemente convinto che è necessario in primis: togliersi dalle P…..e il Nano.
In secundis: promuovere un referendum propositivo
per delineare i parametri allinterno dei quali si devono muovere i nostri dipendenti di destra e di sinistra,
Compreso il limite massimo di due dico 2 legislature;
ribadisco:fare politica non può essere un mestiere!
Saluto tutto il blog
Guglielmo (è il mio vero nome)
Guglielmo Di Girolamo 06.01.06 00:10
————————
Se trolls vuol dire argomentare idee diverse dalle linee guida di questo blog, vabbè, chiamami trolls; detto questo mi sa che ti sei perso un po’ di post….ma tant’e’ (e poi ti prego non insultare l’altrui intelligenza, siamo “normodotati” intellettualmente anche noi cosiddetti di destra…)
Alcune cose sulle tue proposte.
1) Mandare via Berlusconi, OK votate in massa, raggiungete il 50% + 1 e lo mandate via….
2)Il referendum propositivo non si può ancora fare…le linee guida poi chi le decide…decidiamo tutti insieme cosa è giusto e cosa è sbagliato, io posso avere idee diverse dalle tue e tu dalle mie…proviamo a metterci d’accordo tra noi due e vedrai che la cosa incomincia a farsi complicata.
3) Se in due legislature più parlamentari si sono distinti per idee pregevoli ed innovative, che fai, x premio li mandi a casa? La politica è un arte, sta a noi non mettere attori cani sul palcoscenico.
PS Come vedi non sono lobotomizzato, e giuro non ha nemmeno un fogliettino, anche se voto a destra.
hahhahahahahaha!!!!!
Una volta ho sentito dire da qualcuno, che non ricordo chi: un politico non deve essere solo onesto, ma deve anche apparire onesto. Aggiungo io, ora, tra i nostri politici, un tot hanno avuto guai giudiziari, e quelli che sono onesti, pochissimi lo sembrano anche
@ Michele Portioli.
@ Giuliano Bes
==================================================
E se inveci cominciassimo a mettereli insieme, in un girone dantesco particolarmente crudele tutti i vari stalin,hitler,pol pot,mussolini,francisco franco,pinochet,salazar,videla etc.etc.? E se cominciassimo a capire che le loro differenzazioni erano solo semantiche, ma in fondo erano criminali allo stesso modo?
I gulag sono delle ignominie perche’ di sinistra?
e i lager perche’ di destra?
Sono la stessa cosa, e insieme vanno giudicati e condannati.
Pero’ sulla situazione italiana,caro Giuliano permettimi di fare delle differenziazioni, che non sono di parte.
Il PCI in Italia non puo’ essere assolutamente paragonato ai PCUS della Russia o della Cina o della Corea, questo bisogna riconoscerlo.Da noi il PCI e’ servito solo a dare voce a chi non l’aveva, i braccianti, gli operai,e tutte le classi sociali senza diritti.Col PCI al 33%, la democrazia italiana non e’ mai stata messa in pericolo, anzi era dai Valerio Borghese insieme a De Lorenzo ed Edgardo Sogno che venivano i pericoli, e poi Gelli con la sua combriccola.
I rapporti tra il PCi e il PCUS cominciarono a guastarsi gia’ con Togliatti, e poi con il discorso di Berlinguer sull’ombrello della Nato 1977(credo) camera dei deputati Roma,si interruppero definitivamente.
Nei 5 anni che i DS sono stati al governo non si puo’ certo dire che abbiamo subito una dittatura bolscevica, anzi sono stati accusati di aver governato da destri piu’ che da sinistri.
Ecco questo mi piacerebbe, che su temi storici cosi’ importanti si ragionasse cum grano salis, e non facendo asserzioni da bettole.
Ciao
Francesco
hai dimenticato Togliatti.
quando mussolini cadde, c’erano qualche migliaio di soldati italiani che tornavano dalla disastrosa campagna di russia, e quando qualcuno propose a togliatti di mandargli incontro qualcuno per aiutarli, rispose: un morto anticomunista in famiglia, in qualche migliaio di famiglie, è il miglior antidoto. all’anticomunismo
Su Junio Valerio Borghese e De Lorenzo posso essere d’accordo , su Edgardo Sogno un po’ meno.
A me non è mai venuto in mente di paragonare Berlinguer ad uno stalinista (ho qualche dubbio su Togliatti su come si è comportato con gli italiani che vivevano in URSS e volevano tornare in patria e non gli è stato consentito od in merito alla campagna denigratoria organizzata dal PCI contro i profughi istriani….).
Detto questo il ritornello dei cosacchi e dei comunisti che mangiano i bambini è abbastanza ridicolo, ma non è ridicolo perchè lo dicono gli anti comunisti, ma è ridicolo sentirlo dire dagli stessi “comunisti” mettendolo in bocca a chi è contrario alle loro idee.
il problema sul pci è questo:
– Ha ingannato milioni i individui in buona fede su cosa è stato il comunismo !
: E’ possibile che nei vari viaggi a Mosca nessuno abbia visto nulla ?
E tutti venivano a casa raggianti e contenti ??
QUESTA E’ IPOCRISIA come adesso .
ciao
Ciao Ragazzi avete letto cosa hanno pubblicato su BERLUSKA quelli del LOS ANGELES TIMES?
Clikka qui per l’articolo…
http://interland085.splinder.com/
“Arrivederci, democracy”
Cari trolls… e che è?
Sono settimane che invocate un blog su questo argomento ed ora che Beppe ve lo schiaffa in faccia in modo non forte ma fortissimo……N.N ?
Forse siete stati presi in contropiede?
Siete impreparati?
Stanotte fate il compitino e se ne parla domani?
Aspettate qualcuno che vi passa il foglietti no sulle argomentazioni?
….. Ma come ,proprio adesso che potete guadagnare un sacco di caramelle? Eh eh eh eh
Rimango fortemente convinto che è necessario in primis: togliersi dalle P…..e il Nano.
In secundis: promuovere un referendum propositivo
per delineare i parametri allinterno dei quali si devono muovere i nostri dipendenti di destra e di sinistra,
Compreso il limite massimo di due dico 2 legislature;
ribadisco:fare politica non può essere un mestiere!
Saluto tutto il blog
Guglielmo (è il mio vero nome)
Il meno peggio non esiste.
O sei o non sei , le vie di mezzo non esistono .
Fassino, nel bene o nel male , sapeva di cose losche e quindi è sporco anche lui.
Soprattutto lui che ha sempre fatto la morale sui politici di destra poco puliti e soprattutto su berlusconi.
Berlusconi è poco di buono e lo sappiamo , ma a me fa più schifo lui che voleva passare per politico pulito e onesto al 100%.
Non avrà fatto niente di grave, ma non è più pulito nemmeno lui , e questo basta.
Come dici tu ,beppe:
Visto che li reputi nostri dipendenti , io, un dipendente traditore lo licenzio !
Questi hanno il culo al posto della faccia ,non si vergognano di niente.
” … la speranza è un momento essenziale della vita dell’uomo; è la sua vita più profonda, il bisogno che è in lui di non essere passivo e manipolato …” E. Fromm
Da quando Silvio “ci ha avvicinati tutti alla politica” (suo malgrado), ho sempre pensato che il primo obiettivo della/e Sinistra/e di questo periodo storico doveva essere quello di “annullare” la spinta neofascista della compagine di centrodestra.
Gli episodi della vita politica italiana, quest’ultimo di Fassino mi colpisce moltissimo perchè l’ho immaginato come un possibile futuro leader fino a “ieri”, mi portano a pensare che se movimenti come quello che stai facendo tu Beppe, non si moltiplicano e diventano effettivo “strumento di pressione al potere”, dimentichiamoci la nostra “vita più profonda” e rassegnamoci “alla sopravvivenza”.
@ Michele Portioli.
Mi pare di capire che il senso del tuo post sia questo, la sinistra è la parte buona e bella e la destra..lasciamo perdere…
Che Stalin sia stato dichiarato di destra, questa mi giunge francamente nuova; non so quale storico l’abbia sparata ma dovrebbero per lo meno fargli l’antidoping.
Nei miei anni universitari (scienze politiche, indirizzo storico politico,) al prof. Rochat, che non credo sia un cretino, non gli ho mai sentito dire una bestialità del genere.
Di questo passo sarebbe troppo facile attribuire tutti i dittatori alla destra; allora già che ci siamo ci mettiamo pure Pol Pot, Mao o Kim Jong (dittatore della Corea del Nord ancora ben attivo).
Gli errori di Stalin sono stati sotto gli occhi di tutti e perfino Krushov li ha condannati, ma di certo non gli è venuto in mente di inserirlo nei cattivi della destra (che detto per inciso ha già una lunga lista per conto suo e non ha bisogno di nuove acquisizioni)
giuliano bes 05.01.06 23:54
Stalin di destra ah ah ah … Michele legge la carta da parati.
@ maria laura
*************
grazie del bignamino…lo stampo e lo studio con calma…..
Sto cercando di decifrare il tuo nome e cognome.
Baci
decifrare ??? what????
Decifrare BELLA N DI –MAN UE LA
cerco di capire…..
guarda che il mio nome è originale, nel senso che è vero, ti ho detto che non so mentire io…
al limite Bellandi dal latino…di guerra…
sono abbastanza battagliera…dall’esterno…
…perchè…? vuoi dire che non esiste paolo rivera all’anagrafe?
Bingo…..al Bellandi mi riferivo….il nome non mi interessava.
Ieri sera, mi ero messo anch’io alla ricerca di un Diego Alba, e trovando poca cosa, mi sono detto:
cerchiamo anche Bellandi!
risultato……siete in pochi…potrei anche postare qualche nome
Ivano-Romano-etc etc.
Certo che esisto……come pure un certo on. Rivera………ex……ex…….Mario Segni
NOOOO!DAIII!NON E’ DA STAMPARE!E’ BRUTTINO E SCRITTO COSI’…UN PO’ A CASO… Poi manca tutta la parte piu’ “interessante”…sui popoli che sono arrivati dopo…avrei scritto ancora solo che sono tanto stanca! 🙁
Ma ti conviene leggere qualcosa di meglio!!soprattutto dal ’48 in poi…perchè dal 48 in poi nascono tutte le questioni più spinose…la questione palestinese…ecc…vabbè notte
ing. ivano (ziobello per me richard geere nonmiricordocomesiscrive)
romano = la mascotte
e che c’azzecca segni? mi fai studiare una nottata…
grazie ancora maria laura…ma mi sa che hai preso accordi con la mia stampante…si rifiuta di scrivere…speriamo che non lo archivino…lo leggo domani con calma e dopo una dormita…
penso che con sharon in queste condizioni sentirò parlare e sparlare dell’argomento e voglio capire le bugie e le verità.
grazie ancora….
Vedi quanto sei zuccona……li avevo decifrati all’interno del post notizie news di ieri…ma non avevi capito neeeeeeeeeee
http://www.anticoegitto.net/nefertiti.htm
…non mi somiglia per niente…
ahahahaha…non c’ho capito un H…sono proprio zuccona….ahahahah
mauro maggiora …di sopra…descrive le gesta di Pera….che vergogna…è vicino di casa di mia sorella….
…anche lei a pensarci, con me, è un pò razzista….sarà l’aria inquinata ?
Nefertiti…….era una donna molto speciale…..Ramses II, ma forse non hai letto questi libri…..di facile lettura
IL POTERE DELLE DONNE
sei gentile a usare queste parole, ma la realtà è che io non leggo tantissimo…14 ore di lavoro 7 giorni su 7, due figlie, un uomo, e qualche amico…ti lasciano poco spazio….per stare qui faccio pizza e hot dog e patatine fritte con una mano…verso caffe con l’altra…quando ho cene da fare poi…il 17 scorso ho fatto il matrimonio di mio fratello in una villa….120 persone…sono pazza …..ma dopo aver mangiato i miei cibi la gente sembrava più felice…..questo lavoro l’ho imparato in 6 mesi…ma da un grande…ho lavorato ore e ore per imparare…prima facevo…..fine dell’episodio…
Le tue parole in ogni caso, contrastano con il tuo sapere……..politico.
Io avevo smesso di interessarmi ai politici …….per un periodo della mia vita, non sono andato a votare, odiavo tutto e tutti…..
p.s. non risp. saltiamo fuori da questo post, saliamo su e troviamo dei post interessanti
fassino sapeva perchè è segretario dei ds, se non sapeva allora non conta nulla e un segretario di partito che non conta deve dimettersi, comunque violante e dilemma dovrebbero fare lo stesso, soprattutto quest’ultimo, non si può fare opposizione al nano quando si passano le giornate estive su un’imbarcazuione di 22 mt. con 18 uomini di ecquipaggio.
BASTA CON I PALEOPOLITICI.
Buonasera.
Vorrei solo elogiare Beppe (perdona la confidenza) e spronarlo a continuare nel suo fantastico lavoro di VERA informazione che trovo di assoluta utilità per chi,come me,non si accontenta di ciò che legge o vede in tv e che capisce che qualcosa di strano (e di molto losco) c’è nell’odierna società!
Noi non siamo liberi,ma l’unica vera libertà che possediamo è il nostro pensiero,e quello non lo possono zittire!
Quindi vorrei dire a tutti che è ora di pensare ad alta voce,in modo che i nostri liberi pensieri si levino finalmente in coro e vengano uditi anche dai “sordi”,e cioè da tutti coloro che vivono nel terpore della società che cerca in tutti i modi di stordirci,di renderci schiavi del benessere e ciechi di fronte alle innumerevoli ingiustizie del mondo!
Pochi giorni fa,sono stato a Nizza per il Capodanno e passeggiando nel centro pedonale sono passato davanti al Palazzo di Giustizia..
In alto,scolpita nelle mura d’entrata,capeggiava questa scritta:
Egalitè Fraternitè Libertè….
..l’ho osservata e mi sono messo amaramente a ridere!
Buon 2006 a tutti e che sia un anno di pace!
Firmato Alessandro L’Utopista!
Metalmeccanici, sciopero
il 12 e il 18 gennaio
Ancora due giornate di sciopero il 12 e il 18 gennaio da parte dei metalmeccanici. La trattativa tra sindacati e Federmeccanica per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici scaduto da oltre un anno infatti è ancora aperta. Le parti si incontreranno di nuovo dal 9 gennaio in poi. Intanto, le segreterie nazionali FIM, FIOM e UILM hanno proclamato uno sciopero nazionale di otto ore da gestire a livello territoriale.
Aleandro smettila di scrivere fesserie!!!!
Torna a cantare con me!
Ciao
Francesca Alotta
AUGH
————
In questo blog, si accetta di tutto. Consigli, pareri, opinioni, dibattiti e anche insulti.
NON si acettano galoppini e soprattutto certezze assolute. Non sappiamo distinguere un ironia da una risposta seria, e pertanto……. rimane un puzzle, a cui manca sempre un ultimo pezzo.Qualsiasi intervento, come dice il caro Riccardo Simiele da tempo, dovrebbe essere catalogato, per darle un tocco di vitalità (lui le chiama emotion). Personalmente non conosco il linguaggio, ma trovo sia di facile apprendimento.
sera
…hai finito già il tour travestito da befana ????
ps. grazie della recensione….
Prego,prego….2 volte x 2 risp.
————————————–
NO….ahahah… sempre in tour…….ti consegnerò uno spartito musicale scritto in giapponese in chiave di DO con sottotili per zuccone…….. per sapere dove mettere le dita e toccare le corde o i tasti giusti
…si può fare per flauto…l’ho studiato alle medie qualche secolo fa….
Qualche secolo….e chi sei Nefertiti
Ho appena scritto sull’argomento, è la prima volta che lo faccio, non mi sembra di aver usato parolacce, forse mi sono incasinato,con i tasti anteprima, invia, il risultato è che non c’e!
Riprovo?
Bravo Michele Portioli
Condivido in pieno.
Anch’Io piu’ volte ho ripetuto lo stesso concetto
e altri amici ancora.
PS A TUTTi GLI “SPROVVEDUTI”
Prima di avventurarvi in analisi storiche
e slogans di ultima generazione
cercate di documentarvi o quantomeno leggere
qualche commento pertinente al tema
Cosi facendo,eviterete il rischio di esporvi
a brutte figure!!
Purtroppo devo dire a malincuore che quanto detto da Fassino nella conversazione con Consorte, sebbene di nessuna rilevanza penale, ha un indiscutibile peso politico.
Tradotto in matematica si ottiene la seguente equazione:
(Fassino:Consorte) = (Berlusconi:Confalonieri)
Finanza e politica viaggiano a braccetto come sempre.
Questo connubio ha consumato il nostro Paese fino all’osso, capitali distratti disonestamente e depositati in paradisi fiscali, manipolazione del mercato borsistico, pressioni politiche atte a favorire questa o quella parte a scapito di noi tutti.
Usciremo da Tangentopoli solo quando gli allora ( oggi) protagonisti si sentiranno dei disonesti, si inginocchieranno sui ceci e dinnanzi alla società tutta chiederanno umilmente scusa, cioè mai.
Poco importa se per finanziare i partiti vengono pompati gli appalti pubblici, oppure vengono sottratte al fisco ingenti quantità di denaro per poi riapparire per finanziare la campagna elettorale di questo o quel candidato (naturalmente ignaro di tutto).
Quando di tratta di dare un senso a tangentopoli pare che la parte lesa non sia la società ma bensì i partiti.
A rimetterci è stata l’allora classe dirigente, POVERI! In fondo che colpe avevano?
· Avevano soltanto la colpa di averci tenuto all’oscuro, ma si dice che la politica ha un costo e noi non avremmo potuto capire
· Avevano soltanto la colpa di aver alimentato un circolo vizioso che avrebbe portato il nostro debito pubblico fuori controllo, poco importa se abbiamo pagato le infrastrutture più dei tedeschi o dei francesi senza neppure concluderle.
Oggi è la stessa cosa, politica e affari continuano ad andare di pari passo, tanto vale riconoscere le lobby come in America per avere una maggiore trasparenza.
Che una volta per tutte:
industria,coopeerazioe, banche,criminalità organizzata e mafia dicano chiaramente da che parte stanno
giuliano bes 05.01.06 23:30 |
==================================================
Le avevo gia’ lette;insomma, potresti fare di piu’.
Oggi la migliore battuta satirica l’ha fatta B. quando ha dichiarato che lui non fa affari.
Ecco, questa e’ stata geniale.
Ecchecavolo…non ti va bene niente…
No, e’ che con te la discussione e’ bella!
Anche tu no scherzi
Ciao
Francesco
sabato, 19 novembre 2005
L’italia si deve alzare dal cesso
La puzza si comincia a sentire, niente di buono si prospetta all’orizzonte. Chi verrà a dirigire l’orchestra, sarà semplicemente il governo
meno peggio
non è il cesso che puzza….siamo noi , siamo nella cacca….
SONO DACCORDO CON MARCO, ANCHE LADDOVE NON
ARRIVA LA CONDANNA PENALE, DI FRONTE A CERTI AVVENIMENTI, LA CONDANNA POLITICA E’ PIU’ CHE LECITA.
1992-93-94 TUTTI AD ACCLAMARE “MANI PULITE”
PERFINO PERA E BERLUSCONI CAVALCAVANO L’ONDA!
POI E’ PARTITA L’ONDATA MEDIATICA CHE CRIMINALIZZAVA I PUBBLICI MINISTERI E LA FRITTATA SI E’ RIGIRATA RENDENDO INUTILE L’OPERA DI QUEI MAGISTRATI CORAGGIOSI: DIFATTI LA LEZIONE NON E’ STATA RECEPITA E LA POLITICA NON SI E’ATTREZZATA PER RENDERE DIFFICILE LA VITA A QUEI POLITICI INTRALLAZZATORI CHE
PENSANO PIU’ A SE’ STESSI CHE AL BENE DEL PAESE!
COSI’ NULLA E’ CAMBIATO ANZI… PEGGIO DI PRIMA!
ANTONIO DI PIETRO CHE SU L’ETICA DELLA POLITICA HA FATTO LA SUA BANDIERA NON E’ STATO MAI ASCOLTATO: ANZI ERA CONSIDERATO UN ROMPISCATOLE ED ERA APPENA TOLLERATO DAGLI STESSI ALLEATI DELL’UNIONE!
SPERIAMO CHE QUESTA VOLTA LA LEZIONE SIA RECEPITA E CI SIA UN RINNOVAMENTO DELLA CLASSE POLITICA E VENGANO FATTE REGOLE TALI DA RENDERE DIFFICILI NUOVI SCANDALI, PERCHE’ GLI ITALIANI SONO ARCISTUFI.
roberto nacci
un po’ di ironia, franco, suvvia…l’ironia non è di sinistra…eddai!
giuliano bes 05.01.06 23:01 |
=================================================
In tutta sincerità mi pare che tu stia rispondendo in maniera stizzita ed astiosa, siano essere bonarie prese per il sedere che tentativi di intavolare una discussione da soggetti con idee diverse dalle tue.
giuliano bes 05.01.06 23:12
=================================================
No caro Giuliano, ne’ stizza ne’astio, solo una consapevolezza, che credo sia condivisa anche da te, che se l’ignoranza si potesse vendere molti qui dentro potrebbero fare concorrenza a B. sul 730.
Approfitto anche per risponderti sull’ironia che, come ci accusate sempre, e’ di sinistra: Grillo, Luttazzi, i Guzzanti( tranne il padre che e’ solo ridicolo,Benigni, Hander,etc etc docent,
Ciao
Franco Pace 55 05.01.06 23:19
—————————–
Visto che la satira è di sinistra, ti posto un paio di storielline che mi sono venute in mente sti giorni, certo non è del livello dei fratelli Guzzanti…ma ho fatto del mio meglio, cerca di apprezzare l’impegno.
—————————
Ultime intercettazioni telefoniche pubblicate sul Giornale.
Per ovvi motivi i cognomi resteranno anonimi.
Piero F.: Pronto chi è?
Karl M. : Sono io
Piero F. : Oh ciao Karl, è da un po’ che non ti “sento” più
Karl M. : Si lo so….senti Piero…quando io parlavo del Capitale…non intendevo quello dell’Unipol…
Click.
—————————
Consorte: Piero, ma cosa fai con il grembiule?
Fassino: la coop sei tu, chi può darmi di più?
————————–
a me fanno ridere davvero….
Non male ragazzo!! Fanno ridere… ehehehe!!
P.S.Ma chi l’ha detto che la satira è di sinistra???
GASPARRI??? MELCHIORRI??? BALDASSARRI??? MA NON DICIAMO CAZZATE!! Se è di sinistra (in quanto serve alla Sinistra non è satira, per lo meno se quello è il suo intento pricipale)… LA SATIRA E’ SEMPLICEMENTE CONTRO IL POTERE, E’ LA RIVINCITA DELL’UMILE SUL POTENTE… TUTTO QUI… NON METTIAMO L’ETICHETTA ANCHE ALLA SATIRA… PUOI DIRMI CHE I COMICI SONO DI SINISTRA (?) E FANNO PROPAGANDA PER LA SINISTRA (COSI’ ALMENO CREDONO ), MA UN AUTORE DI SATIRA, SE E’ VERO E IMPEGNATO NON FA SATIRA DI SINISTRA O SATIRA DI DESTRA… FA SATIRA, UN ATTO DI SUPREMA LIBERTA’… (COSA CHE FACEVA IN TV IL BUON LUTTAZZI, MA IN TV NON C’E’ SPAZIO PER LA LIBERTA’…
“LA BELLA CHE E’ ADDORMENTATA
HA UN NOME CHE FA PAURA…
LIBERTA’ LIBERTA’ LIBERTA’!”
(F. DE ANDRE’)
“POVERO QUEL POPOLO CHE HA BISOGNO DI UN LEADER”
purtoppo la natura umana è così… bisogna sceglierselo bene, questo è tutto!
Ricordate le 500 lire di carta, con il Mercurio Alato? Quelle erano dello Stato, erano nostre, non dovevamo restituirle a nessuno e nessuno ci chiedeva interessi a fine anno. Non c’era scritto «Banca d’Italia» ma «Repubblica Italiana – Biglietto di Stato a corso legale». Le firme erano del Direttore Generale del Tesoro, del Cassiere Speciale e c’era il visto della Corte dei Conti. Invece nelle banconote emesse dalla Banca d’Italia le firme sono del Governatore e del Cassiere, che sono Privati e non fanno parte dello Stato!
E gli «americani» ? beh si sa che sono sempre un passo avanti.. loro hanno la Federal Reserve che è un Ente PRIVATO presente sulle Pagine Gialle subito dopo la Federal Express!
Problema
• Tutti i politici eletti alla guida della Nazione hanno sempre indebitato lo Stato chiedendo denaro in prestito ad una ristretta cerchia di banchieri privati.
• Questi banchieri internazionali creano il denaro dal nulla e senza nessuna contropartita, semplicemente stampandolo.
• Gran parte delle tasse versate dal cittadino servono a pagare gli interessi su quel debito inestinguibile, eterno, costituito da carta straccia.
Domande:
1. Perché lo Stato non si stampa da solo i soldi ?
2. Perché conia le monete metalliche ma non stampa le banconote ?
3. Perché emette Obbligazioni invece che stampare moneta esente da interesse ?
4. Perché, dal 10 AGO 1893, l’elenco dei soci è stato reso disponibile solo il 20 SET 2005 ?
5. Perché il Senato della Repubblica nei suoi verbali riporta «omissis» quando arriva ad elencare tali partecipanti ?
MESSAGGIO URGENTE PER TUTTI I MESSINESI:
FORZA RAGAZZI QUI C’E’ BISOGNO DELLA VOSTRA GENEROSITA’. RIPOSTARE DI TANTO IN TANTO.
Carissimi tutti,
Urge sangue gruppo 0- per il padre del mio amico Paolo Canale, per le
donazioni di sangue vi prego di contattare i seguenti riferimenti:
340 3476277 Paolo Canale
347 8530733 (Mamma di Paolo)
Il sigor Canale Vincenzo è ricoverato presso il Policlinico di Messina.
Per favore diffondete ai VS amici e conoscenti questo messaggio nella
speranza che qualcuno abbia sangue 0-
Grazie per l’attenzione e speriamo che tra noi ci sia qualche donatore
compatibile.
Michele Principato
isabella difronzo
perchè non posso farlo dalla toscana ????
Bisogna vedere se e come funziona la banca del sangue, comunque se si presentano da Messina in caso di estrema urgenza e’ meglio: il gruppo credo sia 0 neg.
A me Fassino piace (non come uomo ovviamente)! E’ il meno peggio dal punto di vista giudiziario ed è anche uno dei pochi in grado di sostenere un dibattito senza essere sempre demagogico. Ha qualche proposta da fare. Cosa che, nel nostro panorama politico (in cui si riesce solo a essere distruttivi e dire cosa NON va, o fare promesse assurde)diventa segno di distinzione.
Certo ci vorrebbero persone non riciclate, ma sembra ormai impossibile….forza che qualcuno si proponga!!! BISOGNA CREARE UN A FORZA POLITICA CHE NASCA DA QUESTO BLOG!!
Ehm… “caro” Marco, il senso del Liceo, è quello di dare allo studente metodo di studio e spirito critico.
C’è un grande errore di fondo in quanto sostieni tu e con te una massa di “semplificatori”. Ovvero, ritenete che ci siano persone che nascano “comuniste”, come si può nascere “negri” o “ebrei”. Ma scegliere l’ideale comunista non è un attributo di nascita, bensì un percorso ragionato basato su quelli che tu chiami “fatti”.
Ad esempio, le prime comunità cristiane, in cui, come riportato dagli atti degli apostoli oguno dava quello che poteva e tutti ricevevano in base ai propri bisogni, attuavano una società comunista. E come loro, società simili si erano sviluppate nel nord america presso alcune tribù di “indiani” americani, o in altre micro società che funzionavano e bene, e probabilmente funzionano ancora bene tutt’oggi nei villaggi del chipas di marcos. Lo ripeto da secoli, lo stalinismo NON è comunismo, e infatti è definito da alcuni storici “un’ideologia di destra”. Di destra! La sinistra NON è Stalin! La sinistra (e il comunismo) è il sogno di un mondo migliore.
Finalmente qualcuno che scrive in maniera chiara, precisa e pulita! (ma non so se ti ascolteranno….) Comunque grazie per aver scritto la verità!
ciao beppe,voglio mandare 3 aforismi di Bertolt Brecht,che calzano molto bene alla situazione attuale,e vorrei dire solo una cosa riguardo al veleno eruttato dal cavaliere(di cosa?!)contro Fassino e company:”ma guarda un po’ da dove viene la predica,da chi ha fatto una bandiera dell’illegalita’e del male affare!”Bertolt Brecht:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Prima viene lo stomaco poi viene la morale.
Cos’è rapinare una banca a paragone del fondare una banca?
Ultima fermata Montecarlo. Si perdono nel paradiso fiscale della Costa Azzurra, nel Principato degli scandali rosa e delle finanza off shore, le tracce del tesoro di Giovanni Consorte e del suo braccio destro Ivano Sacchetti. “Frutto di consulenze private”, come non si stanca di ripetere l’ex numero uno di Unipol per giustificare la provenienza di 48 milioni già emersi, e confessati, fin dal primo interrogatorio del 27 dicembre.
Quei soldi sarebbero una sorta di maxi parcella (di cui però non si trova il contratto) generosamente elargita da Chicco Gnutti ai due manager Coop in occasione della vendita di Telecom Italia alla cordata guidata da Marco Tronchetti Provera nell’estate di quattro anni fa. Ma c’è dell’altro.
C’è un fiume di denaro che arriva ai forzieri di un grande istituto monegasco come la banca CFM. E di lì, a un certo punto, sparisce. Siamo nell’autunno del 2001 quando il governo di Silvio Berlusconi (ministro dell’Economia Giulio Tremonti) inventa lo scudo fiscale per agevolare il rientro dei capitali nascosti illegalmente all’estero. Così, almeno in parte, i soldi monegaschi dei furbetti rossi possono riprendere la strada di casa.
Ma lo scudo non basta. Perché la caccia al tesoro si perde tra giri tortuosi e complicate operazioni finanziarie che in un modo o nell’altro portano al principato. Ed è proprio a Montecarlo che, in questi giorni di gennaio sono attesi Francesco Greco ed Eugenio Fusco, due dei sei pm che indagano sugli scandali che coinvolgono Banca Popolare Italiana (ex Lodi) e Unipol.
In programma c’è un incontro con Annie Brunet Fuster, il magistrato francese nominata lo scorso settembre dal principe Alberto alla carica di procuratore generale di Monaco. Greco e Fusco hanno un lungo elenco di interrogativi da sottoporre alla loro collega monegasca. In primo luogo sul ruolo svolto da alcune istituzioni finanziarie del Principato in questa intricata vicenda. Non c’è solo Consorte nel mirino. Anche Fiorani era di casa a Montecarlo. A Lodi si racconta che ai tempi d’oro della Popolare l’ex patron si faceva accompagnare in Costa Azzurra da alcuni tassisti di fiducia della cittadina padana. E da quelle parti disponeva di buone entrature anche il lodigiano doc Silvano Spinelli, ritenuto una delle menti organizzative delle malversazioni, che si è salvato dagli arresti in carcere per l’età avanzata.
Il dossier dei magistrati di Milano è già corposo. Elenca conti bancari e bonifici sospetti. ‘L’espresso’ è in grado di ricostruire almeno uno di questi passaggi. L’operazione ruota attorno alla filiale monegasca dell’Ubs, dove tra la fine del 2001 e l’inizio del 2002 approdano circa 5 milioni di euro su un conto riferibile a Consorte. Quello però sembra soltanto un passaggio intermedio di un viaggio più lungo. Poche settimane, infatti, e la stessa somma prende il volo verso l’Italia. Come si spiega una sosta così breve che, tra l’altro, venne accolta con una certa sorpresa dai funzionari della banca svizzera?
Una coincidenza va segnalata. A quell’epoca all’Ubs di Montecarlo lavorava Paolo Di Nola (vedi ‘L’espresso’ numero 47 del 25 novembre scorso), il banchiere amico dell’ex numero uno della Popolare Italiana (ex Lodi) Gianpiero Fiorani e del suo braccio destro Gianfranco Boni, entrambi arrestati il 13 dicembre. Il sospetto degli investigatori è che all’Ubs di Montecarlo sia andata in scena soltanto una fase di uno schema ben più complesso e ancora in gran parte da ricostruire. Una girandola che lascia perplessi, anche perché ogni nuova tappa bancaria presenta costi aggiuntivi. Senza una logica se non quella di nascondere la provenienza e, soprattutto, la destinazione finale dei soldi. Ovvero i beneficiari ultimi di quei capitali parcheggiati al sole della riviera.
“I politici non c’entrano”, si difende l’ex uomo forte della finanza cooperativa per bocca dei suoi legali, assicurando che il denaro guadagnato, e accreditato all’estero, è sempre rimasto nelle sue disponibilità anche una volta rientrato in Italia su conti fiduciari. Questa linea difensiva che almeno nelle intenzioni serviva ad allontanare il sospetto di tangenti, ha però già prodotto un primo effetto concreto. I vertici delle Coop, dopo settimane di difesa a oltranza dei due manager, hanno infine deciso di abbandonarli al loro destino. Da qui le dimissioni, annunciate mercoledì 28 dicembre, di Consorte e Sacchetti.
È un ribaltone, l’ennesimo di questo scandalo finanziario che ha già provocato l’uscita di scena di Fiorani, del bresciano Gnutti e del governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio. L’offensiva dei magistrati, iniziata ad agosto con il clamoroso provvedimento di sequestro del pacchetto di Antonveneta rastrellato dagli scalatori, ha quindi raggiunto un obiettivo sostanziale: la prima linea dei furbetti si è fatta da parte. Ma adesso le indagini proseguono. “Follow the money”, segui la pista del denaro, è questo il principio che ispira il lavoro degli investigatori nella seconda fase di un’inchiesta che continua a svelare nuovi scenari. Il più inquientante di tutti è quello che lega gli enormi guadagni personali di Consorte e Sacchetti all’epilogo dei cosiddetti ‘capitani coraggiosi’. E cioè il gruppo di investitori che nel 1999 con la benedizione del governo D’Alema diede la scalata alla Telecom per poi cedere il passo a Tronchetti Provera dopo solo due anni.
L’Unipol di Consorte esordì nella grande finanza proprio in quella circostanza. Per la precisione nel gennaio del 1999, quando la compagnia bolognese a sorpresa annunciò di aver acquistato una piccola partecipazione (inizialmente il 6 per cento, poi scesa al 3 per cento circa) nella finanziaria lussemburghese Bell, destinata di lì a pochi mesi a diventare la holding di controllo dell’ex monopolio telefonico.
Ma il rapporto di Consorte con la ‘razza padana’ era già iniziato più di un anno prima, tra il 1997 e il 1998. Snodo decisivo fu la Banca Agricola Mantovana, l’istituto di credito allora al centro degli interessi di Gnutti come di Roberto Colaninno (futuro timoniere di Telecom) e che proprio in quei mesi siglò un’alleanza operativa con la compagnia di assicurazioni delle Coop.
Vale la pena ricordare che a quell’epoca l’allora sconosciuto Stefano Ricucci, destinato a dare l’assalto nientemeno che al ‘Corriere della Sera’, si appoggiava proprio alla banca mantovana per finanziare le sue speculazioni da decine di miliardi di vecchie lire. All’alba del nuovo millennio, insomma, la banda dei furbetti già cominciava a correre. C’era Telecom Italia, la madre di tutte le Opa. Ma intanto, lontano dai riflettori, la Popolare di Lodi faceva il suo ingresso tra i soci della Hopa, la holding bresciana guidata da Gnutti. E all’ombra della piccola società quotata Investimenti immobiliari lombardi (in sigla Iil) cominciavano gli scambi immobiliari tra Gnutti, Ricucci e Fiorani che quattro anni dopo dilateranno a dismisura una bolla speculativa gonfiata dai prestiti delle banche amiche.
Questi affari sono finiti agli atti delle cronache finanziarie. Solo in questi giorni, invece, è emersa la ragnatela di rapporti privati tra Consorte e i suoi alleati. Con il passare degli anni il triangolo Lodi-Bologna-Brescia si era trasformato in una vera miniera d’oro. Ci sono le consulenze del capo di Unipol, quelle che gli avrebbero fruttato almeno 48 milioni di euro. E poi gli scambi vorticosi di palazzi e terreni, con profitti milionari per Fiorani e i suoi amici dietro lo schermo di prestanome e fiduciarie.
Infine il trading di azioni a plusvalenza garantita a favore dei sodali di turno. Questo copione è stato replicato per anni e con la copertura sostanziale della Banca d’Italia di Fazio. Ed il finale era già scritto, con la doppia scalata all’Antonveneta e alla Bnl. Un’apoteosi. Se non si fossero messi di mezzo i pm.
Già pure io mi sarei stufata di sceglkiere “il meno peggio”. In fondo davvero alla fine sono gli italiani ad essere figli di un Dio minore.
Forse è per questo che da dieci anni non voto. Il voto è un diritto democratico, non un incaprettamento mafioso…
Scusate gli errori ortorafici nel precedente post. Intendevo poi scrivere Travaglio-Grillo e non Grullo.
é proprio vero quello che hai detto.Inoltre sono talmente presuntuosi che ti guardano dal basso verso l’alto.Ed è vero hanno fatto tutti il liceo.Gli hanno fatto il lavaggio del cervello.Sono organizzatissimi ad ogni livello.
Antonio Cataldi 05.01.06 23:05 |
**************************************
una persona presuntuosa non ti guarda dal basso…se tu ti contrapponi ad una persona e dici che lei sta in basso, significa che tu ti ritieni l’ALTO….
si chiama lapsus froidiano se non sbaglio…
è proprio qui il problema….
Ora io ti faccio una domanda ???
Tu vuoi sottomettermi per abusare della mia vita a scopo di lucro ?????
NO??? allora io e te siamo amici e siamo uguali…per quanto mi riguarda tu sei me ed io sono te….vogliamo solo vivere il nostro DIRITTO alla serenità.
1 Messaggio ricevuto da: micheleprincipato@libero.it
cettycuzz@libero.it
e da Stefano Aragona saragona@unirc.it
Carissimi tutti,
Urge sangue gruppo 0- per il padre del mio amico Paolo Canale, per le
donazioni di sangue vi prego di contattare i seguenti riferimenti:
340 3476277 Paolo Canale
347 8530733 (Mamma di Paolo)
Il sigor Canale Vincenzo è ricoverato presso il Policlinico di Messina.
Per favore diffondete ai VS amici e conoscenti questo messaggio nella
speranza che qualcuno abbia sangue 0-
Grazie per l’attenzione e speriamo che tra noi ci sia qualche donatore
compatibile.
Michele Principato
gia donatore 0 in toscana…chiamiamo domani mattina???? pos. o neg. ???
ai buoni e ai cattivi non ho mai creduto, e prima smetteremo tutti di crederci meglio sarà…, però credo nel valore della gente onesta,e ce n’è molta, che vuole cambiare qualcosa. Inutile sparare nel mucchio, bisogna pretendere onestà dai nostri dipendenti, e NON votare chi non lo è.
Franco Pace 55 05.01.06 23:03
—————-
In tutta sincerità mi pare che tu stia rispondendo in maniera stizzita ed astiosa, siano essere bonarie prese per il sedere che tentativi di intavolare una discussione da soggetti con idee diverse dalle tue.
No caro Giuliano, ne’ stizza ne’astio, solo una consapevolezza, che credo sia condivisa anche da te, che se l’ignoranza si potesse vendere molti qui dentro potrebbero fare concorrenza a B. sul 730.
Approfitto anche per risponderti sull’ironia, che come ci accusate sempre e’ di sinistra: Grillo, Luttazzi, i Guzzanti( tranne il padre che e’ solo ridicolo,Benigni, Hander,etc etc docent,
Ciao
Non ho mai parlato di Stalin..
Lenin comunque era sempre un comunista…
Non mi pare che il comunismo sia stato in genere così egualitario e garante dei diritti umani.
E’ proprio il liceo che vi ha rovinato la testa con i professori che vi hanno infilato una serie di preconcetti in testa senza capacità di autovalutazione e spirito critico.
Guardo i fatti e non le baggianate…storiche.
Non sono uno storico ne tanto meno un filosofo o politico ma mi basta POCO per capire che il risultato del comunismo è sempre stato e sarà sempre NEGATIVO in quanto “non applicabile” ed implicitamente ingiusto.
Marco 05.01.06 22:56 |
Senti Marco, sono daccordo con te che il comunismo in quanto idea totale e totalitaria è stato un male… ma non fare troppa confusione… i comunisti partecipano e hanno partecipato della vita democratica di questo paese (nel bene e nel male), hanno lottato per salari più dignitosi, per la giustizia, per la verità… ogni tanto, senza per questo dover essere COMUNISTA, prova a pensare anche a quanti comunisti sono morti per un mondo migliore…Insomma, quello che voglio dire, non vedere tutto nero da una parte, e tutto rosa dall’altra… Ragioniamo pacatamente sugli indiscutibili crimini del Comunismo, ma altrettanto pacatamente e onestamente riconosciamo anche a una buona parte di loro un sincero e profondo intento di cambiare in meglio questo mondo… so che se guardi in faccia Veltroni non ci credi, ma è così…
P.S. Nemmeno io sono un filosofo o un politico, ma è bene conoscere la storia…
Forse riusciremo davvero a sbarazzarci anche di questo centrosinistra?! Salteremo a piè pari nel futuro luminoso e civile o in un ritorno del torbido passato squadrista?!
Spero in un nuovo nome che guidi l’Unione (Sopra i Prodi e i Bertinotti e i Fassino attuali) ma temo cause e giustificazioni e brogli e golpe etc etc perchè il Berlusca non lascerà tranquillo tranquillo il potere.
Forse si farà suggerire qualche trucchetto dall’amicone George W.B.
Stiamo molto attenti, con gli occhi e le orecchie ben spalancate.
http://www.protestacivile.it
Questo post di Beppe Grillo è una ulteriore prova del fatto che Beppe o cade in contraddizione oppure sta perdendo il mordente. Quando una persona come Grillo che pare voglia rivoluzionare il mondo usa le parole “meno peggio” sento un cascar di braccia. Ma cosa vuol dire meno peggio? Che se Berlusconi corrompe o ruba 1000 e Fassino solo 100 allora quest’ultimo è buono? Davvero … che in molte persone (non tutte) di questo blog mancasse la logica l’avevo già notato ma che anche il fondatore del blog cominciasse a perdere colpi … bè …. c’è da preoccuparsi. Se si comincia a pensare al meno peggio (e guardate che non sto preferendo nè destra nè sinistra) allora si tornerà a quei tempi quando gente di estrazione di centro o di destra (ma anche di sinistra moderata) votava DC perché pensava che non c’era di meglio e dava più sicurezza (il classico votare turandosi il naso) e abbiamo visto le conseguenze di questo pensiero …. Se diciamo che bisogna cambiare … allora cambiamo ma via la logica del meno peggio per favore!!!!
Io non devo candidarmi, sono un semplice cittadino che vuole chiarirsi le idee in vista delle elezioni ma che è stufo del “meno peggio” … solo questo
Ma credete veramente ai buoni e ai cattivi? E se fosse che… ‘oggi il cattivo lo faccio io, e tu il buono; domani facciamo a cambio’ ?. E intanto ….
Marco Dalla Gassa 05.01.06 22:51
****************************************
mi sembra proprio che tu sia sulla buona strada….continua…..
dicevamo proprio ieri con dade che ci sembra che casini si stia ingobbendo……
————-Accidenti!!!!
————-che BLOG di BUFFONI..
infatti
molto più serio C.Manson
Questo ppost mi hha fatto ridere. Unb pò cruento ma almeno un tentativo di risolvere le cose…
Rispetto al nulla, evidentemente apprezzabile….
Ma, confesso, sono rimasta affascinata dallo sambio di opinioni Travaglio-Grullo (inteso come Beppe, meglio specificare, dati i tempi…).
Sono una ammiratrice sfegatata di entrambi e non creda, Beppe, che Travaglio sia “solo” un grande giornalista. Per come lo conosco è anche ungrrande “comico” (nel senso nobile del termnine) almeno “quasi” quanto Beppe…
La sua ironia tagliente ed affilatissima sono più “comiche” di qualsiasi altra pochade sulla nostra miooserevole Italia. Quindi la mia ammirazione nei suoi coonfronti è incondizionata. Almeno da quando, richiestogli se era più grave come “reato penalmente perseguibile” rubare una mela o “come reato NON penalmente perseguibile” da pèarte di un sindacato “prendersi una stecca” per vendersi i diritti dei lavoratori, mi rispose che è senz’altro peggio “prendere una stecca” seppure reato non penalmente perseguibile.
Scusa Beppe, ma sono assolutamente d’accordo con Marco. Ho avuto modo, come tanti, di sperimentare la spropositata presunzione ed arroganza di Piero Fassino e ritengo che già solo per questo egli non possa essere ritenuto “migliore” di D’Alema. Forse nei confronti del “maestro” rivela anche meno coraggio e maggiore ipocrisia tartufesca…
Scusate gli errori ortografici. Intendevo Travaglio-Grillo (e non grullo)…
“Italia Forza. Forza Italia”: storiella con morale… 🙂
(Come scriveva E. A. Poe, le cose più evidenti sono quelle che si notano di meno…)
Cioè, mettiamo caso che uno voglia fare il LADRO. Va bene, ma che tipo di ladro…? Se rubi portafogli sugli autobus ti chiamano BORSEGGIATORE.
Ok, ma mettiamo che non ti basta, vuoi rubare di più… allora forzerai le porte delle case a rubare i televisori, gli ori… e ti potrebbero chiamare “FORZA APPARTAMENTI”
No, non ti basta, vuoi forzare le cassaforti con spranga e rubarti tutto. Allora ti chiamerai “FORZA CASSEFORTI”…
Ma se le casseforti non ti bastassero.. e per farla breve non ti bastassero tutte le banche, gli istituti, se volessi di più se volessi possedere persone, istituti, leggi, trasporti, negozi, informazione eccetera eccetera… in un alta parola l’ITALIA intera… come ti vorresti chiamare, per prendere in giro tutti una volta di più?
Ora hanno invertito le parole, che abbiano pensato che il giochetto era troppo visibile?
E’ proprio il liceo che vi ha rovinato.
Non sono uno storico ne tanto meno un filosofo o politico ma mi basta POCO per capire che il risultato del comunismo è sempre stato e sarà sempre NEGATIVO in quanto “non applicabile” ed implicitamente ingiusto.
Marco 05.01.06 22:56
==================================================
TACI MERCUZIO, TU PARLI DI NIENTE.
Quindi il liceo rovina le persone.Bene!
Poi scusa, quello che tu NON sei lo avevamo gia’ capito, che ti nutri di POCO pure, ma perche’ non ci dici quello che sei.
Vai anche tu a vedere il bagaglino, suvvia!
……mi basta POCO per capire che il risultato del comunismo è sempre stato e sarà sempre NEGATIVO in quanto “non applicabile” ed implicitamente ingiusto…..
rileggi questa frase caro FRANCO PACE…..
..provaci almeno una volta….
“Italia Forza. Forza Italia”: storiella con morale… 🙂
(Come scriveva E. A. Poe, le cose più evidenti sono quelle che si notano di meno…)
Cioè, mettiamo caso che uno voglia fare il LADRO. Va bene, ma che tipo di ladro…? Se rubi portafogli sugli autobus ti chiamano BORSEGGIATORE.
Ok, ma mettiamo che non ti basta, vuoi rubare di più… allora forzerai le porte delle case a rubare i televisori, gli ori… e ti potrebbero chiamare “FORZA APPARTAMENTI”
No, non ti basta, vuoi forzare le cassaforti con spranga e rubarti tutto. Allora ti chiamerai “FORZA CASSEFORTI”…
Ma se le casseforti non ti bastassero.. e per farla breve non ti bastassero tutte le banche, gli istituti, se volessi di più se volessi possedere persone, istituti, leggi, trasporti, negozi, informazione eccetera eccetera… in un alta parola l’ITALIA intera… come ti vorresti chiamare, per prendere in giro tutti una volta di più?
Ora hanno invertito le parole, che abbiano pensato che il giochetto era troppo visibile?
Trovo ampio e ben fatto, ma purtroppo incompleto, l’elenco formulato da Ferruccio Ferraro, che ringrazio perché bisogna RICORDARE.
Aggiungerei il malcostume della volgarità imperante negli ultimi anni nei dibattiti politici, che allontana la gente dalla partecipazione.
Aggiungerei la non punibilità delle alte cariche statali.
Aggiungerei la scomparsa quasi totale dal mondo mediatico della cultura, residuo quasi marginale nei giornali (spesso per nasconderci dentro della pubblicità).
Aggiungerei l’avere cacciato via non solo giornalisti, ma anche politici della propria area se “autonomamente pensanti”. La destra lamenta che la sinistra ha monopolizzato la cultura, ma quando ce l’ha in casa cosa ne fa? La butta via, come nel caso dell’On. Sgarbi, o della cultura radicale e di quella liberale.
Come fece il fascismo con tutto ciò che non aveva l’imprimatur di conformismo con la dittatura, con le minoranze etniche e culturali, e con gli ebrei.
Aggiungerei inoltre le iniziative governative “congelate”.
Aggiungerei il minacciato deposito di storie nucleari in Basilicata; poi si è parlato della Sicilia (ma non prima delle elezioni nazionali?).
Aggiungerei il paventato ritorno al nucleare, che già qualche “giornalista” sta più e più volte riproponendo, pur sapendo che ci farebbe precipitare verso una maggiore colonizzazione da oltre Atlantico.
Aggiungerei l’ipotesi di privatizzare e smembrare la Rai (perché fa concorrenza?)
Aggiungerei l’ipotesi di privatizzare e smembrare le Poste (perché hanno imparato a guadagnare?)
Aggiungerei l’ici gratificata alla Chiesa, che prima o poi tutti i cittadini dovranno accollarsi.
Aggiungerei l’alternanza continua di paure verso mucche pazze, polli pestiferi, minacce dallo spazio, invasioni musulmane, donne da controllare nei consultori, gay, castrazioni chimiche, pena di morte.
Questa non è politica: è tagliare le gambe ad un Paese che, pur con tutti i suoi difetti e i suoi poveri cani ululanti alla luna, non lo merita.
????????????????????????
http://WWW.UNCAS.SPLINDER.COM
????????????????????????
Sono tedici anni che il cosidetto “principio della responsabilità oggettiva” viene tradotto nella formula “non poteva non sapere” e che, con la stessa formula, sono state infarcite pagine di richieste di autorizzazioni a procedere contro Andreotti / Berlusconi / Gardini / Craxi / Forlani / e compagnia cantando …
Oggi grazie a Beppe Grillo si arriva a ripristinare il diritto e la civiltà giuridica: Fassino poteva non sapere … anzi, si va oltre la categoria della possibilità: “probabilmente non sapeva” … perchè per lui, il puro, l’onesto, il senza macchia, l’uomo in ammollo, non esiste sporco impossibile: solo fango e polverone alzato dagli altri, dai mestatori …
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MA MI FACCI IL PIACERE
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://WWW.UNCAS.SPLINDER.COM
Accidenti!!!!
che BLOG di BUFFONI…
e io mi permetto di aggiungere una cosa marco: almeno berlusconi la gavetta l’ha fatta, ha lavorato, è un imprenditore ha costruito qualcosa e ogni giorno fa lavorare centinaia di persone nelle sue società! Prodi,Dalema, Fassino e company sanno cosa significa la parola lavoro e fatica??? IO credo proprio di no!Non hanno mai lavorato in vita loro. La sinistra ha il morbo dell’invidia
e io mi permetto di aggiungere una cosa marco: almeno berlusconi la gavetta l’ha fatta, ha lavorato, è un imprenditore ha costruito qualcosa e ogni giorno fa lavorare centinaia di persone nelle sue società! Prodi,Dalema, Fassino e company sanno cosa significa la parola lavoro e fatica??? IO credo proprio di no!Non hanno mai lavorato in vita loro. La sinistra ha il morbo dell’invidia
Non ho mai parlato di Stalin..
Lenin comunque era sempre un comunista…
Non mi pare che il comunismo sia stato in genere così egualitario e garante dei diritti umani.
E’ proprio il liceo che vi ha rovinato la testa con i professori che vi hanno infilato una serie di preconcetti in testa senza capacità di autovalutazione e spirito critico.
Guardo i fatti e non le baggianate…storiche.
Non sono uno storico ne tanto meno un filosofo o politico ma mi basta POCO per capire che il risultato del comunismo è sempre stato e sarà sempre NEGATIVO in quanto “non applicabile” ed implicitamente ingiusto.
é proprio vero quello che hai detto.Inoltre sono talmente presuntuosi che ti guardano dal basso verso l’alto.Ed è vero hanno fatto tutti il liceo.Gli hanno fatto il lavaggio del cervello.Sono organizzatissimi ad ogni livello.
“I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società, della gente: idee, ideali, programmi pochi o vaghi; sentimenti e passioni civile, zero. Gestiscono interessi i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli senza perseguire il bene comune… I partiti hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, gli ospedali, le università, la Rai-tv, alcuni grandi giornali. Per esempio, oggi c’è il pericolo che il Corriere della Sera cada in mano di questo o quel partito o di una sua corrente, ma noi impediremo che un grande organo di stampa faccia una così brutta fine… Il risultato è drammatico. Tutte le ‘operazioni’ che le diverse istituzioni e i loro attuali dirigenti sono chiamati a compiere vengono viste prevalentemente in funzione dell’interesse del partito e della corrente o del clan cui si deve la carica… La questione morale non si esaurisce nel fatto che, essendoci dei ladri, dei corrotti, dei concussori in alte sfere della politica e dell’amministrazione, bisogna scovarli, bisogna denunciarli e bisogna metterli in galera. La questione morale, nell’Italia di oggi, secondo noi comunisti, fa tutt’uno con la concezione della politica e con i metodi di governo di costoro, che vanno semplicemente abbandonati e superati… Bisogna agire affinché la giusta rabbia dei cittadini verso tali degenerazioni non diventi un’avversione verso il movimento democratico dei partiti” (Enrico Berlinguer intervistato da Eugenio Scalfari su La Repubblica, 28 luglio 1981).
scusi…
ma ho quasi il sospetto che sia QUELLO VERO
non so – perché sarebbe geniale nascondersi sotto il proprio nome in un Blog affollato_
COMUNQUE, SE FOSSE QUELLO VERO, SAPPIA CHE IO LO FAREI IMPERATORE
naturalmente è uno scherzo – quasi_
Ma credete veramente ai buoni e ai cattivi? E se fosse che… ‘oggi il cattivo lo faccio io, e tu il buono; domani facciamo a cambio’ ?. E intanto ….
Conosco gente che l’ha presa la pensione promessa da Berlusconi ossia 516 …..
La sinistra non ha neanche fatto quello..
Sarebbe ora che i nullafacenti lavorassero pittosto che criticare….
Datevi da fare e avrete quello che vi spetta.
Non si ottiene con gli scioperi o con le polemiche continue, ma con IDEE PROPRIE, non rubando le idee degli altri.
A ognuno il SUO e non “quello che è mio è tuo e quello che è tuo è mio” …
ma che razza di testa avete….
conclusione: distruggete invece di costruire
Ma come si fa a dire forza lenin (che scrivo con la minuscola in quanto non è un nome degno di essere proprio di persona) come quell’altro prima a scritto (lenin=pace e libertà…?????)
Marco 05.01.06 22:39
==================================================
Marco che ti stai fumando ultimamente?
Solo una cosa, Lenin NON e’ un nome proprio di persona, almena una rapida lettura prima di scrivere caxxxte,
Lenin (pseudonimo di Vladimir Ilic Uianov)
No…il fumo lo lascio a te ed ai tuoi compagni..
…io lo conosco come lenin e non con il suo vero nome!
Ma se lenin non è nome proprio perchè viene scritto con la maiuscola.
Direi che si debba lavorare ad un progetto ideale: inutile scegliere il pesce nel banco di un commerciante disonesto, puzza comunque; fondiamo uno stato virtuale Grillonia e lì parliamo di politica idealmente; i progetti migliori li proporremo ai “dipendenti” che riterremo capaci di portarli a compimento!
minchia,la pace di lenin , troppo spesso era ETERNA, e quelli veramente liberi li mandavano in siberia!!!!!!!
@
MAX STIRNER
C H E
S O G N O
Si dice “forza Lenin” perché Lenin era una persona degna, Stalin assolutamente no. Documentarsi prima di sparare dove capita!o prendete tutti la sbandata per silvio, fini etc…papa compreso?
Avete visto Gasparri su Canale 5 ora? Buffone!
….
E LE BANDIERE ROSSE
buttatele al porcile – o dategli fuoco!!!
ve lo dice un marxista vero_
ma anche un po’ kantiano, nietzschiano, heideggeriano, sartriano, derridiano, gadameriano, …
Va a ripetere il liceo prima di sparare guidizi su Iljiik. O almeno spero che tu abbia fatto il liceo…
Franco Angius 05.01.06 22:29
Antonio Cataldi 05.01.06 22:23
reali davide 05.01.06 22:23
reali davide 05.01.06 21:53
==================================================
Guardate che vi state perdendo la puntata del Bagaglino.
Andate a vedere i vostri idoli, e’ meglio per tutti, o quantomeno per noi lo e’ di sicuro.
un po’ di ironia, franco, suvvia…l’ironia non è di sinistra…eddai!
Marco 05.01.06 22:39
*********************
sugli scioperi….max, per favore rispondigli tu che io devo uscire un attimo…..
PER TUTTI E PER NESSUNO
ORAZI E CURIAZI
Chissà per quale motivo mi sovvenne la soluzione che gli abitanti dell’antica Roma e quelli di Albalonga, idearono per risolvere i loro gravi problemi.
Invece della guerra dove si sarebbero scannati i due popoli, decisero di mettere in campo, ogni città, tre fratelli e chi fosse rimasto vivo avrebbe avuto ragione. Che c’entra? C’entra… c’entra.
Che bello sognare di convocare tutta la feccia di destra e di sinistra in parlamento ed in senato e riaprire le porte solo per permettere ai supestiti d’andare in esilio, dopo aver restituito al popolo italiano l’argenteria di famiglia; che sogno!
Max Stirner
10050 cielo drive’s soul
CMQ
il lavoro rende liberi
……..siamo forse noi più avanti del resto degli italiani di ben 7 minuti e mezzo?
Scusate l’OT
Ore 22.42.30
Come mai invece l’ora del post è indietro di circa 10 minuti?
Direi che si debba lavorare ad un progetto ideale: inutile scegliere il pesce nel banco di un commerciante disonesto, puzza comunque; fondiamo uno stato virtuale Grillonia e lì parliamo di politica idealmente; i progetti migliori li proporremo ai “dipendenti” che riterremo capaci di portarli a compimento!
La Mussolini è un altra che alle prossime elezioni spero che non sia eletta.Parla,parla,e alla fine non dice niente.Un altro mistero dei nostri giorni,e se qualcuno gli chiede spiegazioni, quella si incazza pure!A Roma ce ne sono parecchi cosi’.
A tutti i nanocontaminati.
Sta storia di unipol e Fassino
vi ha dato una scarica di adrenalina.
Sembrate dei carcerati che si godono
l’ora d’aria.
Off-Topic ma ne vale la pena. Si può chiamare gratis i telefoni fissi in tutta Italia con un programma che si chiama VOIPStunt:
http://www.voipstunt.com
(Così le prossime telefonate Fassino almeno non dovrà pagarle…)
Si possono chiamare gratis 35 paesi:
Australia
Austria
Belgium
Canada
Chile
China
Croatia
Cyprus
Denmark
Finland
France
Germany
Gibraltar
Hong Kong
Hungary
Iceland
Ireland
Israel
Italy
Japan
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Malaysia
Monaco
Netherlands
New Zealand
Norway
Poland
Portugal
Singapore
Slovak Republic
South Korea
Spain
Sweden
Switzerland
Taiwan
United Kingdom
United States
Le leggi vanno cambiate, dopo lo stage deve seguire l’assunzione a meno che non venga svolto durante l’università. Presso le università devono essere istituiti dei centri di ricerca di cui le piccole e medie imprese possano avvalersi grauitamente per ottenere consulenze. Gli albi professionali devono essere aboliti, l’accesso alle professioni deve essere libero, tutt’al più essere subordinato ad un concorso statale. I fondi per la ricerca devono essere aumentati.
Laureati incazzati: http://www.freeforumzone.com/viewdiscussioni.aspx?f=78497&idc=1
Speri ancora nelle leggi,svegliati.Le leggi le fanno i politici,sei sicuro che vengano a chiedere il tuo parere?Sarai laureato,ma di sicuro rimarrai incazzato.
Avanti oh popolo,
alla riscossa,
giochiamo in borsa!
giochiamo in borsa!
bravo, un po’ di ironia non guasta mai…
non trovo piu’ il post che ho messo qualche ora fa? Forse è stato eliminato perchè fastidioso? Lo ripeto:non so che grado di colpa abbia Fassino, quello che so è che la sua buona parte l’ha, spero che la magistratura facia il suo lavoro in modo onesto e pulito…lo dico perchè buona parte della magistratura è rossa. Si fanno i processi e in italia specialmente i politici nessuno non sconta neanche un mese. Mi dite perchè in America e in altri paesi piu’ seri di noi appena si apre un inchiesta giudiziara su un presidente, un amministratore delegato un politico hanno il buon senso come atto dovuto di ripore il mandato e di dimettersi, per rispetto dei cittadini e l’opinione pubblica?! noi il rispetto e l coscienza non sappiamo nenche cosa sino. Perchè da noi siamo in leggera contro tendenza… nessuno dice niente, nessuno fa niente, tutti rimangono al loro posto negano l’evidenza e le prove piu’ lampanti.Da noi rinnegherebbero la propria madre pur di salvarsi la faccia e la poltrona. Questa la realtà, una realtà vergognosa e schifosa.Claudio
Noto una tempestività disarmante…sarà la 15.a volta che postano sta notizia di Berlusconi e la nonnina.
Leggere un po’ di post precedenti no?
BENE GENTE
cos’è quella descritta qui da Travaglio se non Mafia??
c’è la Mafia delle lupare
quella più strettamente finanziaria
quella politica di destra e sinistra
BASTA
BASTA CON LA MAFIA
FACCIAMO PULIZIA
SONO PASSATI 14 ANNI
E TUTTO È STATO RICHIUSO NEL CAVEAU
SONO MORTE DELLE PERSONE PERCHÉ POTESSIMO SAPERE, PERCHÉ NON SI ARRIVASSE DOVE SIAMO OGGI – SONO STATE UCCISE PROPRIO PER ARRIVARE QUI_
È ORA DI FARLA FINITA!!!
RIPRENDIAMOCI QUELLO CHE È NOSTRO!!!
http://WWW.ROMAONE.IT
Pensione più bassa, anziana accusa Berlusconi
Il presidente del Consiglio è stato chiamato in causa da una donna di 78 anni che non si vista aumentare l’assegno fino a 516 euro. Il leader di Fi invitato a comparire davanti al giudice di pace il prossimo 28 febbraio
Roma, 5 gennaio 2006 – Non tutti credono al miracolo italiano, o quanto meno non riescono a farne parte, come promesso in molti salotti televisivi. Per questo motivo, una pensionata di 78 anni, residente a San Cesareo (provincia di Roma) che non ha visto crescere la propria pensione fino a 516 euro indicati dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha deciso di chiamare “alla sbarra” proprio l’inquilino di Palazzo Chigi. La donna, che ha avuto un abbassamento della pensione, ha infatti intentato una causa e il leader di Fi e’ stato invitato a comparire in giudizio dinanzi al Giudice di Pace di Roma il prossimo 28 febbraio. La notizia è stata diffusa da una nota dell’Italia dei Valori e dalla Lista Consumatori (che si presenteranno insieme alle elezioni. Quest’ultima alle Regionali 2005 aveva sostenuto Francesco Storace, ndr).
In una conferenza stampa che avrà luogo domani, Antonio Di Pietro e il portavoce della Lista consumatori, Carlo Rienzi, spiegheranno ”tutti i dettagli dell’iniziativa legale e le ragioni giuridiche” di questa iniziativa che ”presto sara’ estesa a tutta Italia”. Il movimento di Di Pietro riferisce inoltre che sono stati citati come testimoni il ministro Maroni e il giornalista Bruno Vespa. ”Seguira’ una festa per i pensionati delusi e massacrati dal carovita – sottolinea un comunicato – festa caratterizzata da una riffa durante la quale verranno regalati 100 presepi di cioccolata”.
Bandiera rossa ………….ma molto sporca.
RAGAZZI QUESTA è FORTE DAVVERO:
UNA PENSIONATA HA DENUNCIATO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PERCHè NON HA RISPETTATO IL CONTRATTO CON GLI ITALIANI: LA ANZIANA DONNA DICHIARA INFATTI DI AVERE VOTATO PER SILVIO ASPETTANDOSI L’AUMENTO DI PENSIONE A 516 EURO. EBBENE L’AUMENTO NON SOLO NON C’è STATO MA ADDIRITTURA LA PENSIONE è STATA DIMINUITA.
MA IL VERO SCOOP è CHE BERLUSCONI è STATO CHIAMATO A COMPARIRE DAVANTI A UN GIUDICE CON TESTIMONE BRUNO VESPA!!!!!!!!!!
BANDIERA ROSSA !!!
vedi….RUSSIA, EX JUGOSLAVIA, ETC ETC….
CHE FIGATA !!!!!
In questo fottuto mondo
fatto di politica, quindi di chiacchiere,
il vero male è l’individuo che crede ancora
che il suo voto conti qualcosa.
No, no, diciamolo chiaramente, è solo una scusa per certificare il proprio pensiero pilotato
verso un nemico che non conta un cacchio,
almeno per la TUA VITA.
Si perchè, mentre tutti gridano al lupo al lupo… dagli all’untore, dietro, tutti ti fottono e si sganasciano alla faccia tua. Mia, sua, nostra, vostra ma …………..
E ti sta bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sei grande !!!! hai detto semplicemente la verità !!!
destra sinistra 05.01.06 21:58
******************************
una mia amica canta nel gruppo jaz di Romano Mussolini….non mi pare che tutta la famiglia (specialmente gli ultimi arrivati) se la passi male….
Di sua figlia, mi ha riferito questa mia amica, lui dice che le ha provate tutte…voleva fare l’attrice, ma non era capace…voleva cantare, ma non era capace…ha deciso quindi di fare politica……..
ma ti rendi conto ?????
a parte che ci sono anche lavori come ragioniere, operaio, cameriere…. ma ha scelto la politica perchè non sapeva fare nulla!!!!!
lo ha detto suo padre!!!!!!!
Cara Manuela (o Franco?), posso solo dirti che la questione arabo-israeliana presenta punti oscuri anche a chi, come me, probabilmente conosce tale questione un po’ meglio degli altri. Io ho il doppio passaporto (italiano e israeliano), ho parenti e cari amici che vivono in Israele e spesso mi capita di visitarlo. Tuttavia la questione è molto complessa, troppo per essere liquidata in facili stereotipi (israeliani=potenti=cattivi, palestinesi=poveri=buoni). Qui non si tratta nè di gettare nè la croce sul governo israeliano, nè di difenderlo a spada tratta. Si tratta di capire, con spirito critico il perchè di certe scelte (giuste o sbagliate) del presente e del passato. Ultimamente Sharon ha mirato nella giusta direzione, purtroppo ora è in fin di vita e politicamente è finito. Ma la strada della pace tra israeliani e palestinesi, per quanto ancora lunga e irta di ostacoli, è ormai tracciata. Da israeliano, ma soprattutto da essere umano, credo fermamente nella possibilità di due Stati fianco a fianco.
Vuoi un buon libro, il migliore al riguardo? Allora leggi “Vittime” di Benny Morris, è di certo il più completo e obiettivo testo circa la questione arabo-israeliana.
Saluti, Adam Oskar
grazie!
E’ quello che ho detto anch’io, una storia lunga e complessa. Pero due considerazioni si possono fare. Con Rabin saremmo a questo punto? Perche’Rabin fu ucciso? E Sharon sei sicuro che le sue ultime decisioni politiche possano riscattarlo da Shabra e shatila ( non ricordo se si scrivono cosi’) e dalla passeggiata sulla spianata.
Sono d’accordo con te su tutto il resto, compreso il tuo sogno, che speriamo si trasformi in realta’, di vedere finalmente due popoli fianco a fianco( senza muri pero’)
Ciao
Francesco
Caro Adam
io non sono probabilmente al tuo livello, ma ho 34 anni e ti posso assicurare che la questione Palestina è stato il problema storico che ho studiato più a fondo_
Ad oggi ti posso dire tranquillamente che credo che “creare” e riconoscere lo Stato d’Israele sia stato a suo tempo un errore politico – e le conseguenze non potevano e non possono essere diluite dal tempo_
Certo c’erano e ci sono responsabilità dell’Inghilterra della Francia e degli USA_
Forse andava fatto – ma andava fatto molto diversamente, più in qua nel tempo, con un lavoro politico 20 volte superiore a quello che è stato fatto_ Era impossibile pensare che gli Stati Arabi l’avrebbero accettato così, come un regalino_ Alla fine è il più grande fallimento della politica, intesa strettamente come disciplina, internazionale dell’ultimo secolo_
Di sicuro oggi non si può pensare di eliminarlo, è stupido e irreale, e nemmeno augurarselo – ma accetto gradevolmente la provocazione di Amahdinejad, se l’avremmo accettato noi, in Europa, uno stato nuovo sul nostro territorio, che non riusciamo neanche a concepire l’indipendenza della Corsica o del Südtirol_
Ma quello che non posso giustificare per niente è la fame di terra da parte dello stato d’Israele, che dopo aver vinto la guerra non è più tornato alla divisione originaria prevista dalla Risoluzione 181 del ’47, magari aggiustandola un pizzico, politicamente, perché il territorio sembrava un colabrodo_ Per non parlare delle guerre successive_
Gli israeliani dicono che non si è mai visto uno stato che vinca una guerra e poi ritorni sui suoi passi ma dobbiamo ammettere che quello era un caso molto specifico, non lo si poteva considerare un conflitto equiparabile a quelli appena terminati_
Personalmente credo che tutta la vicenda sia stata l’ultimo atto di una politica mondiale che non può esistere più come un limite cronologico oltre il quale si è dovuto e si devono pensare i territori e le relazioni internazionali con un’ottica completamente distinta da allora_ È stato il canto del cigno di un mondo che non deve esistere più_
Comunque chiunque dubiti dell’enorme ricchezza che significano per tutto l’Occidente, e non, la cultura ebraica, e anche quella araba, è un demente, o un ignorante, o un fascista_
Un saluto_
Comunque ha ragione Francesco Pace
con Rabin saremmo arrivati molto più avanti – e più presto_
In risposta Nicole Tirabassi:
E’ vero , se le donne ricoprissero ruoli di comando in italia, l’italia andrebbe meglio:il problema è ,che il parlamentare tipo italiano è vecchio, ignorante ,maschilista e ,ovviamnte, maschio:non credo neanche sia un problema di quote,basterebbe che si desse piu’ spazio ai giovaniappassionati di politica e sono convinto che le donne emergerebbero per la loro serietà, capacità, coraggio e potrebbero essere elette in una proporzione maggiore agli uomini: sono orgoglioso della mia bimba di 4 anni!!
Grazie per il sostegno!
Mi dispiace solo che non ci siano altre donne a rispondere alla mia proposta..
Io credo che Travaglio si candiderà, come hanno fatto prima di lui Santoro,(che si è poi dimesso alla faccia di chi lo ha votato) e Dario Fo a Milano. Se non lo fanno per soldi (che ne hanno già tanti) lo faranno (allo stesso modo di Berlusconi) perché si credono indispensabili. Memorizzate questa mia profezia! Spero solo (e credo)che non lo farà il caro Beppe.
A Nicole Tirabassi.Sono d’accordo.Ma questo non riguarda solo le donne,ma anche gli uomini onesti.In Italia non c’è la legge del piu’forte,ma del piu’ furbo.Alle prossime elezioni votiamo al femminile o asteniamoci.
Grazie per il sostegno!
Mi dispiace solo che non abbia ricevuto nessuna risposta dalle altre donne del blog..
io continuo a votare DS
Io sono orgoglioso del mio passato, io sono sicuro che alla fine verrà fuori la verità.
Tutti santi, non ci credo
L’importante sarà mandare a casa gli inquisiti, cercare di essere tutti più partecipi alla cosa pubblica.
Mi sembra che vogliano ridemensionarci, la Balena bianca è in agguato, la verità sembra che CASINI, FOLLINI, MASTELLA E RUTELLI siano pronti per salvare la patria.
SINISTRA, compagni DS, questo paese ha bisogno di qualcosa di sinistra, BERLINGUER il nostro maestro
Domenico.ametrano
qualcosa di sinistra …
per ora si intravede soltanto qualcosa di sinistro .
mettiamoci il cuore in pace
Antonio Brancaleone 05.01.06 21:56 |
**********************
è proprio per augias che abbiamo iniziato questa conversazione…..
ci vuoi dire la tua?
La questione Israele-palestina è lunghissima!
vai su http://www.ISRAELE.net e documntati su fatti antichi e recenti.
Personalmente non approvo il governo Sharon, ma di certo *non* approvo che instilla l’odio nei bambini, e dice apertamente di non volere la pace ma addirittura di volere uccidere gli ebrei (un po’ tutti gli arabi, ora c’è Ahmadinejad in testa).
PORCATROIAEVEMERDOSA
se non ero quaggiù – nel forno come un pollo
non me lo sarei perso per niente al mondo
FATECI SAPERE COM’È ANDATA
Il fascistone che ha scritto prima non sa che Matteotti fu ucciso dal Duce perchè denunciò episodi di grave corruzione durante l’infame regime fascista?Marcello da Livorno
Che schifo!Come si dice “qua il più pulito c’ha la rogna”! Io penso questo:
In Italia si assiste ad una grave “anomalia democratica” (per non dire proprio “deficit democratico”): le donne costituiscono
-la maggioranza della popolazione
-la maggioranza del corpo elettorale
-la maggioranza dei laureati
-(tra questi ultimi)i laureati con voti più alti.
L’ONU dice che dove ci sono più donne in politica la corruzione diminuisce ed aumenta la governabilità.
In Italia le donne in Parlamento costituiscono uno SCARSO 10%,a dispetto di molti altri paesi europei (inclusa la Spagna).
Praticamente la politica (ad alti livelli)in Italia l’hanno sempre fatta gli uomini.
E questo è il risultato.
L’Italia ha bisogno di un cambiamento radicale di TUTTA l’attuale classe dirigente.
Mi auguro che i partiti alle prox elezioni candidino molte più donne del solito.
Mi auguro che le donne vadano a votare le donne.
Mi auguro molte più donne (la maggioranza?)in politica. In quella “ad alto livello”,intendo.
Visto che non ci sono praticamente mai state (almeno in un numero sufficiente da essere “parte attiva”)perché non concedergli almeno il beneficio del dubbio?
mi ripeto: non sopporto il qualunquismo e soprattutto non sopporto le conclusioni a cui si tenta di arrivare “tanto sono tutti uguali”.
Il mondo politico è senz’altro un mondo di puttane, ma forse qualcuna lo fa ancora solo per passione, da una parte. Dall’altra … faccio fatica.
Al momento abbiamo un unico problema: il mantenimento della democrazia. Cerchiamo di mantenerla, poi cercheremo di mutare la scelta tra il peggio ed il pocopocopocomenopeggio a tra il discreto ed il meglio. Togliamoci mafia, intrallazzatori e berlusconi dalle palle.
dopodichè codice etico, regole, ecc. ben vengano e, al secondo giro, gettiamo nel cesso anche d’alema rutelli prodi e, perchè no, magari anche fassino.
anche sulla questione palestina-ebrei credo di avere in testa solo un ammasso di luoghi comuni…qualcuno è in grado di delucidarmi ????
Cara Manuela, la storia e’ lunga e complessa, comunque su questo sito e’riasunta melto bene.
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_di_Israele
Di una cosa sono certo, che se non si riconosce lo stato di Palestina, la questione medio- orientale non avra’ mai fine.
Ma che ce frega ma che ce ‘mporta
se la politica fa solo acqua
e noi je dimo… e noi je famo
ciai messo l’acqua e nun te pagamo.
**********
Cari amici e nemici (?)
ma, vi rendete conto che
perdete tempo dietro il nulla?
Sì, perchè da che mondo è mondo,
la storia si è sempre ripetuta
e sempre si ripeterà!
Grazie agli ostili quali sono
i boccaloni, rovina vera dell’esistenza.
Disse er poeta: il male dei popoli è l’ignoranza! Aveva ragione…veramente!
Quello che conta, sono solo i soldi!
Hai voglia a dire, ma sì, non è tutto, non fanno la felicità ecc. Provare a stare senza un becco di un quattrino, neanche il “tuo amico più intimo” ti da retta.
************************************************
Ai proprio ragione Cesare. Come ha scritto bene Travaglio stamattina sull’Unità: “Hanno la faccia come il Polo”, io direi come il c….
Ma come fa Berlusconi a dire che è inaccettabile l’intreccio tra politica e affari. Lui che è nato negli affari oltretutto neppure limpidi, ma sporchi. In rassegna per citare i più macroscopici, cito ancora Travaglio: “miracolato da sei prescrizioni, e imputato per 2 corruzioni giudiziarie, capo di un’azienda che corrompeva sistematicamente la Guardia di Finanza, circondato da una banda di pregiudicati, finanziato da Tanzi e Fiorani oltrechè, in passato, da società svizzere dai nomi e dai soci impronunciabili, titolare di un impero occulto di 64 società off-shore e da una trentina di finanziarie alimentate non si sa da chi e intestate a una ventina di prestanomi fra cui cugini di Buscetta e vecchietti paralitici…, autore di leggi che hanno cancellato i suoi falsi in bilancio…”. Insomma lui con gli affari sporchi c’è nato. Berlusconi purtroppo per te non sei Berliguer, lui si che si poteva permettere per la sua limpidezza morale e la sua onestà se ancora era in vita di rimproverare i dirigenti dei Ds per la loro spregiudicatezza nell’appoggiare la scalata Unipol. Un errore enorme dal punto di vista politico, ma non certo penalmente rilevante. La destra farebbe bene a guardarsi nella sua Casa delle illegalità infinite. Un saluto a tutti e un consiglio a Beppe Grillo. Canditati per i Verdi alle politiche, sarebbe il giorno più bello per la mia vita.Marcello da Livorno.
Nuovo articolo uno della costituzione italiana:
Qualsiasi cittadino,sorpreso a dire o a fare
cose che fanno o dicono i parlamentari
non e’punibile e perseguibile dalla legge.
caro travaglio ti seguo e spesso mi piaci,ma a volte mi sembri un mal di pacia sempre solo critiche ,quale e’ la soluzione.lasciamo vivere la banda bassotti o fonda il partito dei migliori quelli sani e presentati alla prossime elezioni.
Leonardo Migliarini 05.01.06 21:49
—————————-
Leonardo, veramente ti ho già risposto qualche ora fa sull’altro post…mi sa che stai perdendo colpi…sarà mica l’età?
sì dev’essere l’eta – abbordo i 35
ora me lo vado a cercare
tanto mi devo anche copiare le poesie di Trilussa che ci ha passato Riccardo Simiele_
azz….sono + vecchio, di un anno ma + vecchio….
Cari bloggers,
ho sempre votato partiti di sinistra e lo faro’ anche questa volta.
Allo stesso tempo posso dire che non ho mai sopportato il vecchio pci, i nuovi ds, la festa dell’unità, la coop,insomma questa idea del partito “blocco”, tetragono, che si muove e decide in massa, cosi’ come, da sempre, detesto quello che forza italia rappresenta, il partito di plastica con i politici manichini della rinascente, il culto della personalità, la smania per il proselitismo, insomma un peronismo da mercato rionale:in alcune cose queste due entità si assomigliano in maniera imbarazzante.
Oggi , quindi, anch’io do un giudizio politico (senza implicazioni penali, per il momento)negativo sui grigi funzionari DS:soprattutto due cose mi colpiscono di quanto scritto da travaglio:il sottosegretario prescritto preso in forza da fassino e la marcia indietro repentina sugli illeciti finanziari:disarmante anche il fatto che non venissero fatti dei distinguo tra faccendieri venuti dal nulla come ricucci e gnutti e i veri professionisti della finanza che oggi in italia, del resto, sono spariti.
Premesso tutto questo, non posso fare a meno di notare l’incongruenza macroscopica della reazione della destra: una forza di governo che concentra un insieme di illegalità, clientela, collusione con la mafia credo senza eguali in europa che si permette di parlare di moralità:pura fantascienza.
Del resto è emblematico il loro gioire:infatti riconoscono di aver fallito completamente tutti gli obiettivi per cui,non potendo contare sui meriti, possono solo consolarsi di aver qualcosa di negativo in comune con gli avversari, anche se secondo me,restano i maestri del crimine.
ma nessuno parla dell’EURO di Mortadella e dell’ IRI ??? Tutta “roba” vecchia ???
W L’ ITALIA !!!!
l’informazione hai presente ? ..ecco…molto semplice….1100 lavoratori a casa io..uno di quelli !!…ed è solo l’inizio…
da no tav valsusa di Avigliana:
la famiglia Fassino è di Avigliana, non di Torino, non mi risulta che l’onorevole Fassino abbia detto qualcosa di significativo sul tav in valsusa, sebbene sarei contento se qualcuno potesse smentirmi…apprezzavo Fassino e avrei continuato ad apprezzarlo…aveva qualcosa di più importante da fare?…sarei pronto ad ascortarlo senza pregiudizi. Caro Bepppe, pensa che bello sarebbe sentirlo dichiarare: servivano soldi per arginare lo strapotere di Berlusconi e abbiamo fatto il possibile per trovarli, l’unico fine era quello e me ne assumo ogni responsabilità. Una persona così la voterei a vita…
Beccano uno con le mani nella marmellata,in uno stadio gremito da 80000 spettatori.E’FASSINO !!! D’improvviso 30000 spettatori negano di aver visto,sono quelli di sinistra.Non era lui.Era forse un sosia.Stavo sognando.Era Berlusconi travestito e aveva i trampoli.Quelli di destra ridono.I politici di sinistra affermano:”Meno male che ci sono sti fessi che comunque vada ci danno il loro voto.Altrimenti ci dovevamo iscrivere nelle liste dei disoccupati ORGANIZZATI”.Che Marx ci protegga!!!
Maria Laura Frattarelli 05.01.06 21:47 |
——————————————-
fatevi un blog in splinder, è grati e potrete conversare come blog, come chat e potrete contattare tutti i blogger che sono in splinder; in 30 minuti lo rendete operativo
Max Stirner
@ GIULIANO BES
@ VALERIO SIMONE
ora, Giuliano ha decisamente tutto un altro spessore, tra l’altro è una persona interessante con cui confrontarsi e normale, nel senso che quando su una cosa non ha preparazione, come tutti, non si mette a dire fesserie a ruota sciolta_
Valerio purtroppo per lui è proprio fuori di cotenna_
MA PER ENTRAMBI RIPETO UNA PROPOSTA
**********************************************
1
2
3
PROVA…
..PROVA DI ONESTÀ POLITICA E INTELLETTUALE
a tutti i prodi alfieri del Cavaliere
************************************************
È MOLTO SEMPLICE
DIAMO PIENI POTERI ALLA GIUSTIZIA PER UN PAIO DI ANNI – TRASPARENTI
E PIENI POTERI ALL’INFORMAZIONE, ESCINDENDOLA DALLA POLITICA E DALL’ECONOMIA_
POI VEDIAMO COSA SCOPRONO E
TUTTI QUELLI CHE VENGONO BECCATI CON LE MANI NELLA MARMELLATA – DA RIFONDAZIONE ALLA FIAMMA
LI METTIAMO DENTRO, CON I LORO COMPLICI CHE STANNO DIETRO LE QUINTE_
E LI BUTTIAMO FUORI, PER SEMPRE, PER LEGGE, DALLA POLITICA E DALL’ECONOMIA_
CI STATE??
IO SÌ
O VEDIAMO QUANTO SIETE ONESTI E VALOROSI
O SE SIETE SOLO LECCATORI DI PELI_
Credo che sulla vicenda Fassino-Consorte-Unipol si stia montando ad arte un vero “caso politico”, si stà facendo vedere l’albero che brucia e si nasconde l’intera foresta.
E il bello è che anche chi pensa a sinistra si stà facendo trascinare in questo giochino ( inconsapevoli??).Personalmente credo che mettere sullo stesso piano Fiorani e Consorte sia leggermente prematuro, infatti uno è stato arrestato e l’altro no.
Come era nell’aria, purtroppo alternative oneste e credibili per la politica, al momento non ci sono.
Grazie a Travaglio per fare il giornalista con la coscienza, e averci informato di come stanno i fatti dei vertici DS, come già precedentemente fatto con quelli dei neo-liberali (il loro nome è un’usurpazione, e non lo userò).
Ora, sta a noi, cittadini, cercare di fare un partito che si contrapponga all’attuale disonestà.
Ricordo dagli altrui racconti che un tempo i grand’uomini, anche se di fazioni politiche e religiose opposte, si trovavano sul valore dell’onestà.
Proprio dall’onestà occorrerebbe ripartire.
Un bel “partito degli onesti”.
Regole ferree:
– nessun condannato definitivo.
– sospensione per processo in corso.
– mandati importanti (esempio onorevole e dirigente di partito) ripetibili al massimo due volte (cumulative).
– meritocrazia.
– grande ricambio dirigenziale.
– coinvolgimento della gente, con iniziative popolari come “scuola di politica” nei quartieri. (serviranno tanti in grado di fare il dirigente di partito a vari livelli, con il ricambio che si programma).
– coinvolgimento della gente in campagne come il consumo responsabile e il boicottaggio.
– apertura alle proposte popolari sulle leggi.
deve essere facile fare proposte alla dirigenza, e magari portarle avanti personalmente.
Non ho certo finito, questa lista non è né completa né perfetta.
Comunque esprime bene la mia opinione.
Io auspico un partito così.
Con il rispetto della vita che dovrebbe avere la destra, e il rispetto dei più deboli che dovrebbe avere la sinistra, e con un’onestà che entrambe hanno trispemente perso.
Valerio Simone 05.01.06 21:24
******************************
anche sulla questione palestina-ebrei credo di avere in testa solo un ammasso di luoghi comuni…qualcuno è in grado di delucidarmi ????
Quando il cervello non registra significa che le informazioni non sono coerenti, penso che se non capiamo una cosa non è mai per stupidità ma perchè ci riempiono di dati sconnessi e contraddittori, e la testa fa tilt e rifiuta l’informazione….
Chi mi spiega qualcosa ?
Porca vacca!!MA è lunga!Ma lunga lunga!!Infesteremo il blog…vogliamo davvero parlarne?…è un tema che ho approfondito e studiato molto …ma come facciamo?? :S
non riesci a darmi un sunto concettuale ????
non mi sembra un argomento OT visto che si parla di oppressione popolare….
Un sunto dei sunti, un Bignamino! :)Ci provo ma rischio di essere banale e di raccontarlo tipo favoletta…speriamo che nessuno lo legga! 🙂
Lo Stato di Israele (inteso in senso moderno) è stato fondato recentissimamente..nel 1948. Fu subito riconosciuto dalla maggiorparte del mondo occidentale. Lo scopo era quello di dare all’indomani della secona guerra mondiale,uno stato a tutti gli Ebrei ,da sempre sparsi per il mondo, che desideravano tornare nella Terra dei loro patriarchi, la Terra che custodiva tutti i luoghi simbolici per la religione ebraica. Basti pensare che Gerusalemme fu scelta dal Re David come luogo per l’arca dell’Alleanza (re David che successe a SAul,primo re israelita). Sotto David e Salomone il Regno di Israele acquisì una posizione di rilievo, al punto che l’Egitto lo considerava al suo pari. Ma alla morte di Re Salomone iniziarono le prime divisioni di Israeliti.IL Regno si divise in due parti: il Regno di Giuda a sud (che comprendeva anche Gerusalemme) eil più ricco Regno di Israele a Nord.Tuttavia il Regno del Nord venne presto sottomesso all’emergente potenza Assira (720 a.C). Questi nuovi conquistatori si integrarono abbastanza bene con il popolo Israelita del nord e i loro discendenti vennero detti Samaritani.IL Regno di Giuda mantenne invece una politica più isolazionista e mantenne bene o male la sua indipendenza per circa quattro secoli (tranne rapporti di sudditanza con Egitto, Babilonia e Assiria negli ultimi due secoli). Grazie all’attività di importanti profeti (Isaia) che predicavano in quel periodo, il popolo di Giuda rimase molto compatto tentando la Resistenza contro il nuovo Impero Mesopotamico. Tuttavia quest’ultimo prevalse e diede inizio all’Esilio Babilonese (ne parla pure la Bibbia). Si privò dunque la Giudea della parte dirigente, ne seguì una crisi profondissima che impoverì l’intera Giudea che scomparve come entità a sè stante all’interno dell’impero bailonese.In Palestina rimasero solo contadini, pastori e bassa manovalanza. Gli ultimi profeti cercarono di mantenere viva l’identità religiosa e culturale del popolo ebraico (telefono!!)continuo dopo 🙂
Eravamo rimasti ai Babilonesi..poi che succede?Arrivano i persiani..arriva Ciro il Grande la cui dinastia regno’ in medio oriente per due secoli!Ciro si fece promotore della restaurazione della Giudea. (gli faceva comodo unregno amico vicino l’Egitto). Furono ricostruiti i luoghi simbolo degli israeliti (il tempio di Gerusalemme ad es.), ma la città soffriva ancora della crisi demografica causata dalla deportazione. I Samaritani (che si trovavano a nord della palestina)furono esclusi dalla ricolonizzazione per timore di “contaminazioni”.Ma ai persiani seguirono i macedoni di Alessandro mAgno il quale formò delle colonie ellenistiche che pero’ mai intaccarono l’identità del popolo di israele. POi arrivò la dinastia dei Ptolomei e intorno al 200 a.C. la dinastia Seleucide. La situazione degenerò quando Antioco Epifane di Siria cerco’ di imporre l’ellenizzazione al popolo dei Giudei che avevano mantenuto le antiche tradizioni.Nel 169 i Seleucidi sccheggiarono il tempio di Gerusalemme, e poi tentarono di sostituire il culto di Yaweh con quello di Zeus con un editto!Nel 165 a.C. esplose la rivolta. Qualche anno dopo Giuda MAccabeo che aveva guidato la rivolta giudaica, ricevette le insegne regali. La Giudea era di nuovo indipendente come nel 586. Seguirono guerre di conquista che estesero il controllo di Gerusalemme anche sulla parte che un tempo era Regno di Israele. Iniziò poi l’espansione di Roma nel medioriente. Ma il culto di Yaveh e la forte presenza ebraica contraddistingueva l’intera area palestinese. Tuttavia l’autonomia ebraica era nuovamente minacciata e intorno al 66 d.C ci furono nuovi scontri (sotto il principato di Vespasiano). LA rivolta fu soppressa nel sangue dalle fortissime legioni romane. La comunità ebraica pero’ rifiori’ nel giro di pochi decenni. Una rivolta sanguinosissima antiromana fu guidata dal temutissimo Bar Kochba (133d.C.). In quelle rivolte ci furono più di 500mila morti (cifra altissima se confrontata con la popolazione del tempo)..
Sotto l’imperatore Adriano fu inferto un brutto colpo al popoloo ebraico che si vide costruire come segno di potenza di Roma un tempio dedicato a Giove e il nome dio Gerusalemme fu cambiato in “Elia CApitolina”. Gli ebrei furono presto ridotti in minoranza, soprattutto nei distretti meridionali. E molti furono costretti a fuggire daalle loro terre. I discendenti del popolo di Giuda si ricompattarono sotto l’autorità dei Patriarchi (intellettuali ebrei riconosciuti anche da Roma). Nel frattempo si assiste alla diffusione del Cristianesimo che intorno al II secolo arriva anche in Giudea, minacciando la preesistente religione ebraica in Palestina. Ci furono numerosi editti e ordinanze, che non sto qui a citare, che limitavano o impedivano la libertà di culto agli ebrei, nonchè limitavano le attività economiche. Sotto il dominio di Roma la comunità ebraica divenne minoranza nella regione che l’aveva ospitata per 1500 anni. ILprocesso di cristianizzazione fu attuato con tenacia soprattutto sotto i sovrani Bizantini. L’impero bizantino del VII sec d.C. lasciò ben presto la regione in seguito alle orde islamiche (l’Islam era appena nato) che occuparono la PAlestina dal 635 al 640 d.C. L’intera area cadde sotto il dominio della dinastia Ummaiade che aveva la propria capitale a Damasco. I conflitti con le nuove dinastie islamiche portarono ulteriori devastazioni. IL periodo piu’ difficile per la sopravvivenza del popolo giudaico è stato (si ritiene) tra XII e XIII sec. Infatti la prima crociata risale al 1099. Fino al 1291 la Palestina fu teatro della lotta tra occidente e Islam. Anche le incursioni dei tartari influìrono alla decadenza della regione giudaica (XIIIsec.). Successivamente la Palestina torno’ ad essere una provincia secondaria dell’Egitto. Sono dunque arrivata alle incursioni dei popoli del’emergente religione islamica..ora sono stanca e vado a nanna…poi domani si vedrà…comunque il succo è che la palestina fu poi occupata da vari popoli moltdiversi tra loro
Quelle tante popolazioni che poi occuparono la Palestina erano prive di unità culturale e organizzate in grandi tribu’. Si trattava di popoli dediti all’agricltura e al nomadismo. Tra questi emerge una maggioranza islamica (non di unica matrice), ma non solo (anche cristiani)Quelle popolazioni hanno vissuto in terra palestinese per secoli e secoli. Nel frattempo molti ebrei avevano preso la via del mondo, quella della diaspora. Dopo l’olocausto si penso’ così di “ridare”uno Stato ad Israele tra Egitto, Iran, Siria,LIbano e Trans-Giordania. Ma non si pensò una soluzione per le popolazioni che ormai in qulle terre si erano stanziate. Così ora quelle popolazioni, che gli storici, gli antropologi, non consideravano “popolo”in senso stretto poichè prive di matrici culturali comuni, ora rivendicano il diritto allo stato di Palestina in nome di un’unità trovata nel corso degli ultimi anni. Ora lo scopo comune delle genti che oggi occupano le antiche terre di Giudea è avere il riconoscimento di POPOLO, popolo che ha diritto anch’esso alla propria esistenza e al proprio stato.
SINTESI DELLE SINTESI…MAH!
Certo che la mente umana è piena di misteri…
ITALIA AGLI ITALIANI
giacomo carboni 05.01.06 21:27
=================================================
Nel tuo caso non ci sono misteri, e’ tutto chiaro!
guerra,
più giovani e più anziani disoccupati,
ricchi più ricchi e poveri più poveri,
pensionati sempre più soli e più poveri,
assistenza sanitaria,
eliminazione dei giornalisti e comici “scomodi”,
giudici zittiti,
guerra,
tasse,
televisione addormentata,
giornali ridotti a supermarket,
tav si tav no,
art.18,
lavori precari spacciati per LAVORO,
extracomunitari additati come CRIMINALI,
genova g8 – manganellate – Carlo Giuliani,
finanziarie creative,
depenalizzazione del falso in bilancio,
leggi ad personam,
la lega,
e la mafia è sparita?,
tagli alla cultura,
tagli alla ricerca,
tagli ai comuni,
tagli alla sanità,
tav si tav no,
ponte messina-si ponte messina-no,
lunardi e il convivere con la mafia,
storace da sindaco non eletto a ministro,
gasparri e il dgt e gli aiuti statali,
parmalat,
cirio,
calcio truccato,
cocaina dei ricchi,
la colpa è dell’EURO (dicono),
riforma della scuola incondivisa,riforma giustizia incondivisa,sindacati allo sbando,banche sempre piu’ care
Ferruccio Ferraro 05.01.06 20:59
————————-
…hai dimenticato l’herpes e la forfora…
Mi pare che dopo aver letto quasi tutti i commenti nessuno discuta veramente nel merito.
Sul coinvolgimento di Fassino in questa vicenda che indaghino i magistrati (anche se dai testi delle intercettazioni, a parte il tifo per una delle parti, non mi pare emergano prove del fatto che Fassino sia stata PARTE ATTIVA in quello che e’ successo).
Tutto il cancan che e’ uscito solo ora (e non questa estate) sull’affare Unipol, mi pare che come effetto piu’ evidente stia facendo diventare
la questione Antonveneta una notizia sommersa (a mio avviso assai piu’ grave) mentre la unipol e’ tenuta da tutti i mezzi di informazione sempre piu’ in superficie.
…hai dimenticato l’herpes e la forfora…
“I giovani non sono sospettosi, perché di male non ne hanno ancora visto molto. Sono fiduciosi, perché non hanno avuto ancora il tempo di essere ingannati”. (Aristotele)
NON CREDETE CHE QUESTO GOVERNO E QUEST’OPPOSIZIONE DA FARSA CI ABBIANO NEGATO LA GIOVINEZZA??
Un giorno chiederemo i risarcimenti…..
Ma purtroppo non pagheranno di tasca loro: sono assicurati
Alla fiera dei bamba
per due soldi
un cavaliere
mio padre comprò.
E venne Pierino
da Torino
lungo e fino
come un grissino
si diceva
ch’era diessino
un pò bambino
al mercato mio padre comprò.
E venne prodi
con le sue lodi
con i suoi affari
con le comari
con i bertinotti
fece dei botti
la mortadella
in aria saltò.
Alla fiera dei bamba
con due lire
al mercato……
mio padre accattò.
Anche se era prevedibile fa senso che l’uomo invischiato fino al collo in una colossale commistione tra interessi personali e politica faccia la morale a Fassino e alla sinistra (ora al nano va bene anche pubblicazione delle intercettazioni su cui si è strappato la ricrescita fino ieri).
Quello che è, però, veramente pazzesco è l’autolesionismo del centro sinistra. Non solo all’interno della coalizione ma addirittura all’interno dei Ds (dichiarazioni di Bassolino, Salvi, Occhetto)si è scatenato un putiferio incredibile facendo gongolare di gioia il nano: quasi non ci crede a tanta beneficenza
==================================================
No caro Cesare io non credo che sia autolesionismo. Forse e’ soltanto codardia, che fa si che ci si chiami immediatamente fuori dalla mischia, dovessimo farci male.
Forse e’ livore, e da parte di Ochetto e’ probabile; in quanto a Salvi mah. Io tremo quando ricordo che nel programma di Gelli e’ chiaramente detto che bisogna sempre favorire un partito di sinistra piu’ a sinistra del Pci, con ogni mezzo.
giovan cusimano 05.01.06 21:28
******************************
sarebbe molto interessante sapere cosa vi insegnano al posto di quello promesso…..
spiegaci meglio…
Meno peggio? Beppe non ne posso più di questa storia. Comincio a concordare col mio amico Vezio che dice che è meglio andare a raschiare il fondo prima di avventurarsi in nuove sconfitte morali e elettorali. Speravo che i nostri politici di sinistra ti avessero ascoltato. Avevo sperato che se ne sarebbero stati buoni buoni fino alle elezioni e invece…
MA PIETRO LASCALA, prima di parlare e sparlare di politica, di storia ecc…perchè non TORNA IN PRIMA ELEMENTARE a farsi spiegare la differenza tra il verbo “avere” e le preposizione semplice “a”, il verbo “essere” e la congiunzione “e”, i verbi, le tabelline, ecc…? Guarda che le elementari sono belle e vedrai che per te, che un pochino qualche parola già sai scriverla, saranno pure gratificanti!
UFF….IL MIO POST ESCE ICOMPLETO!!PERCHE’???
RIPROVO…NON SONO PAZZAAAAAAAAAAAA
Maria Laura Frattarelli 05.01.06 21:19 | Rispondi al commento |
—————————————————
Nel post, vi è un link con estensione .php ?
Oppure superi i 2000 caratteri?
Max Stirner
UFF….IL MIO POST ESCE ICOMPLETO!!PERCHE’???
RIPROVO…NON SONO PAZZAAAAAAAAAAAA
Maria Laura Frattarelli 05.01.06 21:19 | Rispondi al commento |
—————————————————
Nel post, vi è un link con estensione .php ?
Max Stirner
Fatto fatto 😉 Risolto…è uscito completo sotto!!E leggilo!ahahhahhahah! 🙂
no grillo così non va tutti questi distinguo…… non vanno bene dai di te una idea sbagliata,, sembra che di quartierini ce ne siano altri
Saluti Roberto
ITALIA AGLI ITALIANI
Legaioli, fora dae ball, ladroni, tornatevene in Padagna. E lavatevi che puzzate, avvinazzati.
Anche se era prevedibile fa senso che l’uomo invischiato fino al collo in una colossale commistione tra interessi personali e politica faccia la morale a Fassino e alla sinistra (ora al nano va bene anche pubblicazione delle intercettazioni su cui si è strappato la ricrescita fino ieri).
Quello che è, però, veramente pazzesco è l’autolesionismo del centro sinistra. Non solo all’interno della coalizione ma addirittura all’interno dei Ds (dichiarazioni di Bassolino, Salvi, Occhetto)si è scatenato un putiferio incredibile facendo gongolare di gioia il nano: quasi non ci crede a tanta beneficenza.
Stabilito che non c’è stato alcun beneficio personale o di partito non c’è nulla di male se Fassino abbia fatto il tifo per l’Unipol e l’abbia dichiarato in qualche telefonata.
Le responsabilità penali sono sempre personali (Consorte sarà giudicato e, se colpevole di illeciti, condannato). Che Fassino e il gruppo dirigente DS fossero al corrente di traffici, eventualente illegali, non sta scritto da nessuna parte.
Si doveva respingere, compatti, con orgoglio e risolutezza, la campagna denigratoria dell’Unto e dei suoi vassalli invece di mostrarsi divisi ed impauriti. Continuando così ci terremo il nano
con le sue nefandezze al governo per l’eternità.
Ai proprio ragione Cesare. Come ha scritto bene Travaglio stamattina sull’Unità: “Hanno la faccia come il Polo”, io direi come il c….
Ma come fa Berlusconi a dire che è inaccettabile l’intreccio tra politica e affari. Lui che è nato negli affari oltretutto neppure limpidi, ma sporchi. In rassegna per citare i più macroscopici, cito ancora Travaglio: “miracolato da sei prescrizioni, e imputato per 2 corruzioni giudiziarie, capo di un’azienda che corrompeva sistematicamente la Guardia di Finanza, circondato da una banda di pregiudicati, finanziato da Tanzi e Fiorani oltrechè, in passato, da società svizzere dai nomi e dai soci impronunciabili, titolare di un impero occulto di 64 società off-shore e da una trentina di finanziarie alimentate non si sa da chi e intestate a una ventina di prestanomi fra cui cugini di Buscetta e vecchietti paralitici…, autore di leggi che hanno cancellato i suoi falsi in bilancio…”. Insomma lui con gli affari sporchi c’è nato. Berlusconi purtroppo per te non sei Berliguer, lui si che si poteva permettere per la sua limpidezza morale e la sua onestà se ancora era in vita di rimproverare i dirigenti dei Ds per la loro spregiudicatezza nell’appoggiare la scalata Unipol. Un errore enorme dal punto di vista politico, ma non certo penalmente rilevante. La destra farebbe bene a guardarsi nella sua Casa delle illegalità infinite. Un saluto a tutti e un consiglio a Beppe Grillo. Canditati per i Verdi alle politiche, sarebbe il giorno più bello per la mia vita.Marcello da Livorno.
Esoproprio Dugeni 05.01.06 21:24
No, il babbeo sei tu, che non leggi bene cio’ che scrivo. Non ho dato del babbeo a nessuno, solo a te adesso. Non sono mussoliniano e non mi piace neanche la falce e martello
Ma come, e il Duce II, la macchietta, vuoi vede’ che l’ho votato io? Lo dice Lui che siete babbei, fatevene una ragione: adesso vi spiega pure che e’ contro l’intreccio tra politica e affari, e’ robetta giusta giusta per elettori berlusconati.
egregia beppe,
sono un militare volontario in ferma prefissata di un anno (vfp1- la nuova leva)), da 8 mesi.
come diceva il bando che avremmo avuto la possibilita’ di passare in polizia di stato, avremmo fatto corsi di informatica, inglese e imprenditorialità, ancora oggi non abbiamo visto nulla di tutto questo mi vergogno
un professionistà che si è fidato, con le persono sbagliate
La giunta comunale di Cremona, comunista e filoislamica, paga le bollette agli extracomunitari, clandestini e/o terroristi non fa differenza, meglio comunque se integralisti islamici, e lascia morire di freddo nella totale indifferenza un concittadino invalido e indigente, purtroppo per lui, italiano.
Niente di strano, la giunta rossa fa il suo mestiere, come in tutti gli altri comuni amministrati dalla sinistra : toglie agli italiani per fare campi rom, moschee, foraggiare centri sociali e invasori multietnici.
Ma i cremonesi, gli “indigeni”, che gente sono? Hanno una coscienza, un minimo di dignità nazionale? Sono forse tutti arrivati con gli scafisti? Quando votano sanno cosa fanno?
Se sì, allora è inutile lamentarsi: il loro buonismo perverso concede ad amministratori ipocriti e vigliacchi licenza di uccidere i propri compaesani con i soldi rubati alla collettività e regalati a chi pianifica la nostra eliminazione fisica e culturale.
Se no, allora è meglio che si sveglino, finchè le loro ultime cellule cerebrali sono ancora vive e ancora al caldo.
Certo che la mente umana è piena di misteri…
ITALIA AGLI ITALIANI
egregia beppe,
sono un militare volontario in ferma prefissata di un anno (vfp1- la nuova leva)), da 8 mesi.
come diceva il bando che avremmo avuto la possibilita’ di passare in polizia di stato, avremmo fatto corsi di informatica, inglese e imprenditorialità, ancora oggi non abbiamo visto nulla di tutto questo mi vergogno
un professionistà che si è fidato, con le persono sbagliate
riccardo bianchi
—————————–
Tutto bene! Quei bastardi che stanno togliendoci la libertà anche in internet, trovano sulla loro strada, per fortuna, dei grandi crakers; sono loro i nuovi partigiani della libertà.
quando sarà il momento apparirà un indirizzo, ove sepolte nel web più profondo, sono già sepolte le coordinate per crakkare quel merdaio di Palladium.
Le vittime saranno però tutti coloro che non hanno alcun modo di avere le conoscenze adatte, ma faremo in modo di mettere le informazioni nel ventilatore.
ciao
Max Stirner
MA GRILLO MA SCUSA UN’ATTIMO..FASSINO A DETTO ..’LA BANCA E NOSTRA’..GIUSTO?
ALLORA COSA SIGNIFICA LA PAROLA ‘E NOSTRA’?SIGNIFICA CHE I DS SONO PADRONI DELLA BANCA ..E MI PARE STRANO CHE I PROPRIETARI DI UNA COSA SIANO ESTRANEI A TUTTI GLI INTRALLAZZI..CHE SUCCEDONO NELLA STESSA PROPRIETA’..
MA PERCHE’ NON AMMETTERE CHE SI E’ LADRI COME QUELLI CHE SI HA SPUTTANATO PER 10 ANNI??
VOI DI SINISTRA SIETE INCREDIBILI…..
VOLETE FAR PASSARE PER INGENUITA..IL FATTO CHE UN FURBETTO CAPO DI UN PARTITO..HA DETTO LA BANCA E NOSTRA…
VOI CONTINUATE A PRENDERE PEL CULO LA GENTE..TANTO I NODI VENGONO AL PETTINE…
dal POTERE TOTALE perchè rifiutando il dogma non sono soggiogabili ?????
manuela bellandi 05.01.06
–
–
–
Se posso intervenire nel discorso, direi che sono capetoste, parlo di quelli che usano conciarsi con i riccioletti e cappellini strani, e che si vedono spesso in tv davanti al muro del pianto a dondolare in preghiera.
Tra loro vi sono quelli che maggiormente si oppongono al processo di pace con i palestinesi che rivendicano giustamente la loro terra. Cosi’ come tra i palestinesi vi sono quelli piu’ estemisti il cui solo scopo è quello di distruggere Israele.
Personalmente mi auguro che Sharon si rimetta in salute e che fondi il suo partito di moderati, staccandosi da quelli piu’ ortodossi, e continui nel cammino della conciliazione con i palestinesi. Non avrei mai immaginato che la restituzione di Gaza ai palestinesi venisse da un’iniziativa del governo Sharon, rimane comunque un passo importante.
ps: secondo me il popolo di Israele è stato sempre perseguitato non perche ritenuto poco soggiogabile, piuttosto quanto per il fatto che, essendo facile bersaglio religioso, con esso si poteva sempre trovare un facile capro espiatorio da tirare fuori quando faceva comodo agli interessi dei potenti. Mia opinione.
Ue’ ggggente, correte, c’e’ il Valerio Simone, uno che vota Berluscone e chiama babbei gli altri. E’ come il suo Duce, quello che e’ contro gli intrecci tra politica e affari, so’ due geni, ognuno nel suo campo (ma quando vanno a zapparlo?).
No, il babbeo sei tu, che non leggi bene cio’ che scrivo. Non ho dato del babbeo a nessuno, solo a te adesso (con questo post sono già due volte). Non sono mussoliniano e non mi piace neanche la falce e martello
Sì, mi riferisco appunto agli ebrei osservanti (ortodossi e non). Se hai voglia, prova a leggere il libro di Lucio Pardo dal titolo “Limud, limudì” – ed.EDB. Almeno potrai avere un approccio e comprendere qualcosa in più, come inizio. Il titolo tradotto è “Uno studio, il mio studio”, e già da qui potrai capire come sia annullata la presunzione.
In materia di aborto (tanto per far un esempio)gli ebrei mettono in primo piano la salute psico-fisica della donna, poi quella dell’embrione, e questo da sempre. In materia di divorzio (da sempre) prima si prova a riappacificare i coniugi, dopo – piuttosto che arrivare all’odio – si arriva al divorzio. Ora ti cerco dei siti sui internet e ti passo i link, ok?
Luca Saren 05.01.06 21:13 |
****************************
Grazie,
te ne sarei veramente grata.
La critica che daa sempre ho sentito muovere agli ebrei è che sono molto avidi, maestri del commercio e dell’intrallazzo commerciale, puoi spiegarmi qualcosa su questo ????
Quello che posso dirti io, è che commercianti dovevano esserlo per forza, dal momento che le altre professioni sono state a loro parecchio interdette. Però se ti documenti da sola è meglio, a me non piace influenzare nessuno.
Avidi no, perché anni fa ho avuto io un prestito senza interessi da uno di loro (naturalm. l’ho poi restituito). Bisogna allontanarsi ai luoghi comuni verso tutti, altrimenti si è sempre manovrati dal potere occulto (mica poi tanto occulto). Tengo a precisare sempre che io mi riferisco agli ebrei osservanti Ortodossi, liberal, reform…ma sempre osservanti). Non è una religione ma un comportamento.
Prova da sola a conoscere qualcosa (conoscere non vuol mica dire convertirsi!) e poi fattene un’idea. Se non altro per scalzare i luoghi comuni cattolici. E anche qui ne avrei da dire, fra chi è pulito e chi ha aiutato i nazisti a fuggire…..
A proposito della critica o luoghi comuni sugli ebrei oggi 05/01/2006 su rai tre c’ era la trasmissione di Augias parlavano di Marx e i suoi scritti ebbene ne ”Il capitale” lui fa riferimento proprio a quello di cui parlavi nel tuo commento.Purtroppo per quanto mi riguarda i dubbi in merito mi restano
Tu lo sei ? intendo oss.ort….dove vivi hai avuto problemi di discriminazione ?
…Non ti faccio tutte queste domande per convertirmi…voglio capire…..Figurati che ho uno zio monsignore che è stato parecchio anche in vaticano…insegnava anche teologia, ma non si può parlare che di finanza con lui…(beh, forse esagero…però lì è molto ferrato…)
“I giovani non sono sospettosi, perché di male non ne hanno ancora visto molto. Sono fiduciosi, perché non hanno avuto ancora il tempo di essere ingannati”. (Aristotele)
NON CREDETE CHE QUESTO GOVERNO E QUEST’OPPOSIZIONE DA FARSA CI ABBIANO NEGATO LA GIOVINEZZA??
Un giorno chiederemo i risarcimenti…..
Ma purtroppo non pagheranno di tasca loro: sono assicurati
Devo capire un po’ di cose su Beppe Grillo.
Primo:E’ dei DS,dei Verdi,di Rifondazione Comunista o dei Comunisti Italiani?
Secondo:Fassino il meno peggio dei DS,avrei giocato casa che lui preferisse non dico D’Alema,ma Veltroni.
Attendo aiuti dai bloggers e dallo stesso Grillo.
UFF….IL MIO POST ESCE ICOMPLETO!!PERCHE’???
RIPROVO…NON SONO PAZZAAAAAAAAAAAA
. (Aristotele)
NON CREDETE CHE QUESTO GOVERNO E QUEST’OPPOSIZIONE DA FARSA CI ABBIANO NEGATO LA GIOVINEZZA??
Un giorno chiederemo i risarcimenti…..
Ma purtroppo non pagheranno di tasca loro: sono assicurati
X CARLO LORENZI:
############
Il tuo voto sarebbe semplicemente conteggiato come scheda bianca.
Insomma, non avresti fatto niente.
Cerca un candidato credibile, votalo e poi spera che non cambi le sue idee non appena arrivato in parlamento.
BUONA FORTUNA!!!
@ VALERIO SIMONE
ALLORA
ieri hai già fatto una figura penosa
infilandoti con vaneggiamenti politici sulla questione di quel Diego che sembrava si volesse uccidere_
oggi ti tocca farti di nuovo la cacca nelle mutande, perché un’altra volta, quando scrivi, ti impegni per dimostrare a tutti i presenti che non sai niente di quello che parli – come se il figlio di 5 anni di beppe parlasse di fisica atomica_
Nietzsche, Marx, Rousseau, Confucio non sono esattamente personaggi storici, Hitler sì – ma questo perché Marx, Nietzsche, Rousseau, Confucio sono prima di tutto pensatori, maestri, creatori di principi_
Non vorremmo mica paragonare il valore, nel senso di importanza del contenuto per l’umanità, delle parole di Marx o Nietzsche con il Meinkampf??
o sennò leggiteli tutti e poi dimostraci dove il Meinkampf è superiore_
Ma leggiteli per intero – se io pigliassi questa semplice frase di Nietzsche, dal “Crepuscolo degli idoli”:
Aiutati da solo, e così ti aiuteranno anche gli altri_ Principio dell’amore per il prossimo_
Sembrerebbe un cretino qualunque, come mio nonno – o solo un pessimo umorista_
MA È OVVIO CHE PARLI SOLO PERCHÉ QUALCUNO TI HA INSEGNATO E MESSO IN UNA BELLA GABBIETTA, SENTENDOSI ORGOGLIOSO DI POTER MOSTRARE AI SUOI OSPITI IL BABBUINO PAPPAGALLO_
ma guarda chi si deve trovare a fare lezioni agli altri in Rete – e proprio un ambiente democratico, c’è proprio di tutto!!
Per Max Stirner
Che mi sai dire a proposito del progetto Palladium di Windows ???
caro beppe, forze travaglio dice delle verità quanto parla di intreccio tra affari e politica del segretario ds.Leggendo i commenti emrgono delle posizioni nette di scifo generale verso i politici in genere. Vedete questo periodo ha parecchie analogie con l’inizio del secolo scorso: delegittimazione della classe politica liberale, crisi economica, crisi morale,guerra ora invece guerra al terrorismo. Attenzione a non fare di tutt’erba un fascio perchè si riscia grosso. Potrebbe apparire all’orizzonte un castiga matti,un moralizzatore che possa circuire tutti questi scifati della politica ed istaurare un nuovo regime.Secondo me bisogna dare ai partiti un assetto democratico con regole certe dove non ci siano manovre autoritarie di alcuno e che ci sia possibilità da parte del cittadino con il proporzionale, di scegliere lui il suo candidato un una rosa di nomi e non imposto dal partito magari amico fidato del segretario o compèagno di merende. E’ ora che il Parlamento ritorni a svolgere la sua antica funzione: questo Governo è stato in assoluto quello che ha usato più Decreti Legge superando anche i Governi Andreotti. E sopratutto è ora che la classe dirigente di Sinistra ritorni ad essere la sinistra, vicina alle persone che tirano la cinghia per vivere, che soffrono per il lavoro perso per le file alla Usl etc invece di frequentare salotti buoni dove i signori e le signore solo di capi di abbigliamento spendono per una serata, quello che un operaio prende in due o tre mesi, o magari fuori hanno parcheggiato il Cayenne perchè se il cittadino non riesce più a distinguere il marcio dal buono significa che si è fatto un grosso favore al marcio permettendogli di continuare a far marcire anche le poce mele buone che sono rimaste.
Per Max Stirner
Che mi sai dire a proposito del progetto Palladium di Windows ???
Siccome qualcuno dovrà pure governare questa povera Italia, tutto andrà certamente meglio senza Berlusconi e schivitù al seguito.
Se ci sono proposte migliori del meno-peggio le aspettiamo ad aprile.
D’altra parte abbiamo avuto un attore alla casa bianca, un’altro a governare la california, un comico sta ancora governando l’Italia e non è escluso che beppe grillo possa riuscirci in futuro . Basta candidarsi!.
. (Aristotele)
NON CREDETE CHE QUESTO GOVERNO E QUEST’OPPOSIZIONE DA FARSA CI ABBIANO NEGATO LA GIOVINEZZA??
Un giorno chiederemo i risarcimenti…..
Ma purtroppo non pagheranno di tasca loro: sono assicurati…
L’uso che si fa del tubo catodico è sempre lo stesso per tutti perchè non hai scelta su che vedere, cmq Augias a me piace e le uniche cose interessanti le mandano in onda nelle ore più allucinanti!
Risparmiatori di tutta italia uniamoci!!!!
L’equazione è semplice:le banche fanno affari con i nostri soldi,garantiscono una crescita minima degli stessi,prestandoceli a interessi esorbitanti,facendoci schiavi di mutui decennali a volte sono capaci anche di rubarceli.
Creiamo un BANCO SOCIALE COOPERATIVO.uniamo i nostri risparmi e aiutiamoci con la garanzia di poter fare mutui a basso interesse abinate a crescite del capitale proporzionate alla vera crescita della banca…facendo nei nostri soldi la POSSIBILITA DI COSTRUIRCI INSIEME UN FUTURO e non il denaro che gonfia i portafogli di sporchi finanzieri politici etc..Garantiamo a queste major del capitale una vera concorrenza cosi vedremo chi dovra pagare!!!
Per chi è più esperto per chi ha idee o per chi vuole contraddirmi
giuseppegiannotti85@hotmail.it
Roberto Chelli 05.01.06 20:52
———————————–
QUOTO! SOTTOSCRIVO!
Max Stirner
Gli ebrei osservanti (non quelli che si definiscono tali per discendenza e basta) hanno idee molto libere, senza freni, perché per loro la conoscenza è infinita, rifiutano il dogma. Ecco perché poi riescono a fare tante scoperte in tutti i campi e vincono dei Nobel (da qui l’invidia che fa venir voglia di sterminarli, anziché conoscerli e seguirli).
ciao
Luca Saren 05.01.06 21:01
*************************
Per favore, possiamo sviluppare un pò questo concetto ?
Mi sembra importante…ho capito bene dunque…gli ebrei sono da sempre odiati dal POTERE TOTALE perchè rifiutando il dogma non sono soggiogabili ?????
Sì, mi riferisco appunto agli ebrei osservanti (ortodossi e non). Se hai voglia, prova a leggere il libro di Lucio Pardo dal titolo “Limud, limudì” – ed.EDB. Almeno potrai avere un approccio e comprendere qualcosa in più, come inizio. Il titolo tradotto è “Uno studio, il mio studio”, e già da qui potrai capire come sia annullata la presunzione.
In materia di aborto (tanto per far un esempio)gli ebrei mettono in primo piano la salute psico-fisica della donna, poi quella dell’embrione, e questo da sempre. In materia di divorzio (da sempre) prima si prova a riappacificare i coniugi, dopo – piuttosto che arrivare all’odio – si arriva al divorzio. Ora ti cerco dei siti sui internet e ti passo i link, ok?
Intanto prova a dare un’occhiata a
http://www.e-brei.net
e vai pure su
http://www.ISRAELE.net
da lì potrai andare su tanti altri siti….
il quesito che volevo porre è rivolto a grillo e ad esperti di politica in genere….
cosa accadrebbe se alle prossime elezioni un numero cospicuo di elettori si presentasse alle urne e dopo aver presentato i documenti e ritirato le schede… le riconsegnasse dicendo di non voler votare perchè non c’è nessuno nella rosa dei candidati che lo rappresenti??
1- è fattibile?
2- il presidente ed il segretario del seggio credo dovrebbero indicare nei registri il perchè c’è una discordanza fra schede e votanti, con notevoli perdite di tempo…
3- si creerebbe finalmente un movimento trasversale ai classici schieramenti??
agli esperti l’ardua sentenza.
Il tuo voto sarebbe semplicemente conteggiato come scheda bianca.
Insomma, non avresti fatto niente.
Cerca un candidato credibile, votalo e poi spera che non cambi le sue idee non appena arrivato in parlamento.
BUONA FORTUNA!!!
Bene! Il dialogo.
Fassino lo cerca e lo stimola.
Rosario Vesco 05.01.06 20:45
–
–
–
Seee, adesso pero’ deve dialogare con i magistrati, non è a me che deve incantare. Provi ad incantare i magistrati se riesce.
CAZZO MA QUESTI HANNO STILE, bisogna riconoscerlo, avessimo difeso noi Fazio con lo stesso stile e la stessa sottilezza, forse Fazio sarebbe ancora al suo posto. Ditemi infatti che differenza passa tra la Antonveneta e l’Unipol? Non vorrai farmi credere che l’Unipol faccia soldi con i proventi del cucito delle orfanelle di Santa Chiara. E’ una gigantesca macchina per far soldi, e guarda caso il moscone Fassino si è avvicinato un po’ troppo col suo ronzare.
Fassino e’ un povero babbeo? Volete farci credere che siano cretinetti ingenui a cui basta dare qualche sculacciata per farli tornare alla ragione?
E noi dovremo consegnare l’Italia a questi babbei ingenui? Babbei forse, ma appoggiati da vere volpi. Che dialoghi con i magistrati adesso “il babbeo”.
VI RIPETO ANCORA UNA VOLTA
Se, improvvisamente il computer si disconnette e si riavvia dopo essersi spento (reboot) non è un incidente casuale: SIETE SOTTO ATTACCO!
In cosa consiste l’attacco? Consiste nel fatto che, tramite l’individuazione del vostro IP, tentano d’entrare nel vostro computer per prenderne il possesso o inserirvi virus, trojan, ecc.ecc. Il fatto che si disconnetta e si spenga è l’ultimo tentativo effettuato dal vostro firewall per impedire l’attacco, ma non è detto che con quest’azione, abbiate impedito totalmente l’attacco, perché potrebbero essere riusciti ugualmente ad infettarvi con l’introduzione di malware.
Dopo ogni tentativo d’attacco dovete sempre effettuare una scansione in MODALITA’ PROVVISORIA (è fondamentale questa prassi), perché in modalità normale non riuscireste a scovarli tutti.
Se vedete che il computer rallenta misteriosasamente, fate immediatamente la scansione.
Provvedete a delle buone difese, (le trovate gratis in internet) se non siete in grado di provvedere, è meglio che paghiate un tecnico prima di venire infettati, che dopo ed essere costretti a formattare.
Se vi rivolgerete alla platea dei blogger, dopo essere stati infettati o aver subito un attacco, potreste ricevere, da parte di alcuni, risposte come “Il firewall non si spegne in caso d’attacco” oppure ” hai i virus perché vai in siti porno” o altre amenità del genere. Sappiate che questo genere di risposte, oltre che riceverle da emeriti imbecilli, potreste riceverle anche da coloro che hanno tutto l’interesse affinché non creiate allarme e di conseguenza difese appropriate; i più sprovveduti sono le vittime migliori.
Ognuno di noi ha avuto modo di sperimentare, nella sua vita, fatti certi e inequivocabilmente individuabili, da voi, anche coloro che li producono, ma senza la possibilità di dimostrarli in contesti diversi dalla vostra esperienza, per tale motivo, pur essendo certo dei fatti, dei luoghi, degli attori, e delle motivazioni, devo premettere e deve sempre intendersi premesso che SUPPONGO… quindi suppongo che:
questi attacchi non siano casuali, ma mirati; chi li gestisce dispone dei mezzi per individuare il vostro IP nei siti di suo interesse, cioè in quelli che gli danno fastidio. Chi gestisce tali mezzi, nel modo e per lo scopo che vi ho descritto, permette ad alcuni d’entrare nel suo sito, per fare da contraltare, ma coloro che il gestore ritenesse fastidiosi, per una gestione mirata del suo sito, se non entrano tutelati da un proxi, in pochi minuti vengono spenti o peggio ancora.
SIETE AVVISATI!
Max Stirner
Beppe, come facciamo? Io non ne posso più di corruzione, di scandali, di falsità! BASTA! Come si fa a far andare a casa tutta questi dipendenti? E non intendo solo i politici di destra. Secondo me l’intera attuale classe politica è da sostituire. E ce ne fosse almeno uno che dica: “Ho sbagliato, ho fatto una ca**ata”. NO! Sono sempre gli altri che mentono, che demonizzano l’avversario, ecc. ecc.
E poi cosa vuol dire “il meno peggio”? E’ come avere un paniere pieno di uova marce e dire: “uhm, prendo questa perchè è leggermente meno andata a male!!!”. Forse è la politica in se’ che fa male! Come ci entri, cominci a marcire. Quindi hai ragione tu quando dici due legislature e poi a casa. I politici di professione non devono esistere!!! Anche perchè se rimangono in politica ad un certo punto non fanno più il bene del paese (ammesso che ci provino) ma cominciano solamente a cercare il modo di rimanervi dentro.
ciao a tutti,
Personalmente, solo per parlare si intende, credo che Travaglio dica cose giuste per il semplice motivo che cita fatti indicandone fonti e riferimenti. Non fa mai congetture(qualità che lo stesso Grillo aprezza).
Questo è un modo per lottare e cercare di far cambiare le cose, ognuno usa le proprie qualità e i propri mezzi: guai se non lo facesse.
Detto questo però sono daccordo con Grillo, Fassino è il meno peggio e cerchiamo di non perdere di vista la prima cosa da fare: mandarli a casa.
Dico meno peggio perchè penso alla gran parte degli italiani: quelli che NON contano nulla, quelli che NON hanno in banca un conto con tanti zeri, quelli che NON sanno cosa sia un’OPA, quelli che sono PRECARI, quelli che fanno fatica ad arrivare a fine mese, quelli che hanno bisogno di assistenza e sono soli e vivono con una pensione da fame, a tutti quelli che… e mi fermo quì. A tutti questi purtroppo neanche la sinistra da risposte come dovrebbe, come sarebbe nella sua natura. Ma non possiamo certo aspettare che ci pensi l’attuale governo, cosa ha fatto se non i propri interessi?
Per concludere ricordo che Travaglio è uomo di destra, figlio di quel grande giornalista che fu Montanelli che di certo non amava Berlusconi nè questa o altra sinistra ma insegnò a turarsi il naso.
ciao Fabio
Ultime intercettazioni telefoniche pubblicate sul Giornale.
Per ovvi motivi i cognomi resteranno anonimi.
Piero F.: Pronto chi è?
Karl M. : Sono io
Piero F. : Oh ciao Karl, è da un po’ che non ti “sento” più
Karl M. : Si lo so….senti Piero…quando io parlavo del Capitale…non intendevo quello dell’Unipol…
Click.
Manà Manà Tu Tu Tutù
Manà Manà Tu Tu Tutù
Gli ebrei osservanti (non quelli che si definiscono tali per discendenza e basta) hanno idee molto libere, senza freni, perché per loro la conoscenza è infinita, rifiutano il dogma. Ecco perché poi riescono a fare tante scoperte in tutti i campi e vincono dei Nobel (da qui l’invidia che fa venir voglia di sterminarli, anziché conoscerli e seguirli).
ciao
Chiedo scusa. Questo era il commento ad un post di Manuela Bellandi
Ma com’è bella la politica italiana! Sinceramente, ma adesso di chi ci fidiamo? Veramente, ho una gran confusione nel cervello. Beppe, aiutami tu, se ci capisci qualcosa.
Viva l’Italia, quella dei valori veri, che so che non è morta!
*******************************************
L’Italia investe in RICERCA & SVILUPPO meno della metà della media Europea, ostacola la mobilità nazionale e internazionale di studiosi e ricercatori, e vincola il lavoro degli scienziati con una gestione politica ottusa e aliena all’affare scientifico. Pertanto:
L’Osservatorio sulla Ricerca promuove una raccolta di firme su un documento di principi che vede tra i primi firmatari alcuni dei più importanti studiosi e scienziati italiani al fine di contribuire alla valorizzazione di conoscenza e ricerca nel nostro Paese. Si invitano a sottoscrivere i membri della comunità scientifica e tutti i cittadini che ritengano determinante il valore della conoscenza ai fini del progresso.
http://www.osservatorio-ricerca.it/nuovo/index.php?H
FIRMATE E DIFFONDETE QUEST’APPELLO !
******************************************
Non mi sembra una buona uscita quella di dire che ‘Fassino è il meno peggio’. Se tutti ragionassimo così: tanto quello ha rubato allora rubo pure io, stiamo freschi. No, mi dispiace n sono d’accordo con Grillo stavolta.
“Ma politicamente? Nel 2000, quand’era ministro della Giustizia, Fassino propose testualmente – di “depenalizzare i reati finanziari”, compresa la bancarotta. Che gli era saltato in mente?”
Chi mi conosce nel blog, sa che sono fortemente contrario alla coalizione che ci sta governando, e sebbene molti bloggers pensano che se non sei con berlusconi, sei automaticamente con Breznev, Stalin o Fassino io rispondo :
se Fassino voleva depenalizzare i reati finanziari, compresa la bancarotta, ce ne sono per pretendere le sue dimissioni immediate ed irrevocabili (la base dei DS doveva chiederlo all’epoca !).
Via i garantisti delle balle : se l’Italia e’ un paese di ladri, abbiamo bisogno di uno stato di giudici, imparziali ed irremovibili!
LA MIA PROPOSTA E’ QUESTA : vendiamo i calciatori stranieri, e paghiamo dei politici stranieri !!
Ministro della giustizia Austriaco : Franz Heinz Kugenstruger !… che se butti una carta per terra, ti sbatte in galera per una settimana !.
Ministro dell’economia Elvetico, o Genovese…
Ministro degli Interni Francese e nazionalista.
e cosi’ via.
Non possiamo piu’ permetterci di aspirare al meno peggio : se i comuni contaminati dalla mafia vengono commissariati, e’ giunto il momento di
COMMISSARIARE L’ITALIA !!!!
Fuori dalle palle anche Ciampi, che per chi non lo ricorda e’ il predecessore di Fazio, e che ha mentito agli italiani dicendo di essere stato imparziale
CIAMPI HA FIRMATO LA LEGGE ELETTORALE, CANCELLANDO LA VOLONTA’ DEL POPOLO ESPRESSA MEDIANTE REFERENDUM !!!! : LA CHIAMATE IMPARZIALITA’ QUESTA?..
Se non se ne vanno i politici, ce ne andremo noi italiani : e se non avranno neanche un anima che li foraggia con le tasse, si annienteranno da soli !!!!!…
E l’ora che gli italiani tutti (destra e sinistra) comincino a gridare ADESSO BASTA!!!!
Chelli.
non controbatto una virgola di quello che hai detto….
(battutina)…chiediamo asilo politico di massa…
Perchè non la pianti di dire baggianate ed indirizzi la tua giusta incazzatura verso un impegno più concreto. Sarebbe un comportamento più responsabile e da persona adulta, non trovi?
@ Aurelio Pisapia scrive:
“Potremmo fregare entrambi se ad Aprile nessuno e dico nessuno andasse a votare”
A questo propositi ti consiglio di leggere “Saggio sulla lucidità” di José Saramago.
Leggendo il libro mi divertivo un mondo ad immaginare che cosa succederebbe in Italia in una situazione del genere!…
A casa il nano malefico!
W Zapatero!
Rudy
“Ma politicamente? Nel 2000, quand’era ministro della Giustizia, Fassino propose testualmente – di “depenalizzare i reati finanziari”, compresa la bancarotta. Che gli era saltato in mente?”
Chi mi conosce nel blog, sa che sono fortemente contrario alla coalizione che ci sta governando, e sebbene molti bloggers pensano che se non sei con berlusconi, sei automaticamente con Breznev, Stalin o Fassino io rispondo :
se Fassino voleva depenalizzare i reati finanziari, compresa la bancarotta, ce ne sono per pretendere le sue dimissioni immediate ed irrevocabili (la base dei DS doveva chiederlo all’epoca !).
Via i garantisti delle balle : se l’Italia e’ un paese di ladri, abbiamo bisogno di uno stato di giudici, imparziali ed irremovibili!
LA MIA PROPOSTA E’ QUESTA : vendiamo i calciatori stranieri, e paghiamo dei politici stranieri !!
Ministro della giustizia Austriaco : Franz Heinz Kugenstruger !… che se butti una carta per terra, ti sbatte in galera per una settimana !.
Ministro dell’economia Elvetico, o Genovese…
Ministro degli Interni Francese e nazionalista.
e cosi’ via.
Non possiamo piu’ permetterci di aspirare al meno peggio : se i comuni contaminati dalla mafia vengono commissariati, e’ giunto il momento di
COMMISSARIARE L’ITALIA !!!!
Fuori dalle palle anche Ciampi, che per chi non lo ricorda e’ il predecessore di Fazio, e che ha mentito agli italiani dicendo di essere stato imparziale
CIAMPI HA FIRMATO LA LEGGE ELETTORALE, CANCELLANDO LA VOLONTA’ DEL POPOLO ESPRESSA MEDIANTE REFERENDUM !!!! : LA CHIAMATE IMPARZIALITA’ QUESTA?..
Se non se ne vanno i politici, ce ne andremo noi italiani : e se non avranno neanche un anima che li foraggia con le tasse, si annienteranno da soli !!!!!…
E l’ora che gli italiani tutti (destra e sinistra) comincino a gridare ADESSO BASTA!!!!
Chelli.
Rispondo a quel signore, piutosto che avere questi omuncoli arraffatutto, sicurAmente è meglio non avere dei governanti, per un periodo di un anno, possono mandare avanti il nostro povero stato i burrocrati, tanto più male di questi non possono farne. sono stuffo di sentire votiamo il meno peggio, è dal dopo guerra che va avanti così, quindi Italiani non andiamo a votare tanto peggio di così, al massimo potrà venire a governare il Ns. Paese un altro stato europeo, mi auguro che siano dei Tedeschi o degli Svedesi, forse ci insegnano ad essere meno furbi.
“Ma politicamente? Nel 2000, quand’era ministro della Giustizia, Fassino propose testualmente – di “depenalizzare i reati finanziari”, compresa la bancarotta. Che gli era saltato in mente?”
Chi mi conosce nel blog, sa che sono fortemente contrario alla coalizione che ci sta governando, e sebbene molti bloggers pensano che se non sei con berlusconi, sei automaticamente con Breznev, Stalin o Fassino io rispondo :
se Fassino voleva depenalizzare i reati finanziari, compresa la bancarotta, ce ne sono per pretendere le sue dimissioni immediate ed irrevocabili (la base dei DS doveva chiederlo all’epoca !).
Via i garantisti delle balle : se l’Italia e’ un paese di ladri, abbiamo bisogno di uno stato di giudici, imparziali ed irremovibili!
LA MIA PROPOSTA E’ QUESTA : vendiamo i calciatori stranieri, e paghiamo dei politici stranieri !!
Ministro della giustizia Austriaco : Franz Heinz Kugenstruger !… che se butti una carta per terra, ti sbatte in galera per una settimana !.
Ministro dell’economia Elvetico, o Genovese…
Ministro degli Interni Francese e nazionalista.
e cosi’ via.
Non possiamo piu’ permetterci di aspirare al meno peggio : se i comuni contaminati dalla mafia vengono commissariati, e’ giunto il momento di
COMMISSARIARE L’ITALIA !!!!
Fuori dalle palle anche Ciampi, che per chi non lo ricorda e’ il predecessore di Fazio, e che ha mentito agli italiani dicendo di essere stato imparziale
CIAMPI HA FIRMATO LA LEGGE ELETTORALE, CANCELLANDO LA VOLONTA’ DEL POPOLO ESPRESSA MEDIANTE REFERENDUM !!!! : LA CHIAMATE IMPARZIALITA’ QUESTA?..
Se non se ne vanno i politici, ce ne andremo noi italiani : e se non avranno neanche un anima che li foraggia con le tasse, si annienteranno da soli !!!!!…
E l’ora che gli italiani tutti (destra e sinistra) comincino a gridare ADESSO BASTA!!!!
Chelli.
In Austria stanno messi male,Ho lavorato per un’ azienda austriaca,credimi, pensiamo ai fatti nostri,che anche loro sono incasinati.
LI HANNO BECCATI CON LE MANI NELLA MARMELLATA!!
Non si salva nessuno!
I soldi fanno gola a tutti!!
Un grazie sentito agli Investigatori ed ai Magistrati (siete grandi entrambi!!) che si fanno un c…lo incredibile.
BALTASAR GARZON
“Un mondo senza paura”
La storia del Giudice che sfidò i potenti: un sogno, quello di un’umanità restituita alla dignità ed alla giustizia.
Manà Manà Tu Tu Tutù
Manà Manà Tu Tu Tutù
Antonio Del Vecchio 05.01.06 20:40
————–
E’ tutto quello che hai da dirmi su Marx?
Quando tu schifi con tutta l’anima le macchine, pero’ ne fai uso abbondantemente, imponendo agli altri di andare a piedi, ecco che stai mettendo in pratica gli stessi primncipi che Marx adottava con il concetto di borghesia. La aborro ma mi serve e la uso, poi quando il borghese sono io, allora faccio sparire i corpi.
Era un sofista in mala fede, ed il libercolo “il capitale” mi torna utile quando c’è da mettere una zeppa sotto un mobile.
Manà Manà Tu Tu Tutù
Manà Manà Tu Tu Tutù
Manà Manà Tu Tu Tutù
Manà Manà Tu Tu Tutù
Destra Sinistra…quando sono al potere non so cosa cambia tra le due…so solo che entrambe inseguono un modello capitalista senza futuro….
riprenderci la sovranità monetaria sarebbe una gran cosa….
http://www.sovranitamonetaria.org
Avevo già detto in precedenza e non mi sbagliavo sono tutti uguali, destra centro e sinistra non esistono più è un cozzaglia di gente lì solo per poter arraffare il più possibile e basta.
Il brutto è che siamo presi giornalemte per i fondelli da questi “signori”.
A CHI DICE DI NON ANDARE A VOTARE
sono d’accordo con beppe,se fassino si dimette devono farlo in primis quelli condannati in via definitiva,e poi anche quelli indagati, del presente e del passato.percio anche il presidente del consiglio.ma siccome se lo facessero,ci rimarrebbe poca gente,per ora che stiano li,prima delle elezioni.ma dopo cominciamo a fare PULIZIA.
io sono sempre andato a votare,e non ho mai lasciato scheda bianca,ne ho votato mai diego maradona(un sacco di gente lo fa :)).penso che una formazione politica non abbia solo un segretario,ma cè tanta altra gente dietro.votare un partito non vuol dire votare il segretario,ma una linea politica di cui egli è il portavoce.
ho alcuni amici che dicono di non andare mai a votare e le motivazioni sono sempre le solite
1-MI FANNO SCHIFO TUTTI.
pero se poi gli chiedi chi sono questi ‘tutti’,non lo sanno.non sanno quali sono i partiti.pensano che esista solo fi,an,udc,margherita,ds,rc.
in realtà è MANCANZA DI INFORMAZIONE.
2-MI RIMETTO NELLE MANI DEGLI ALTRI.cioè non prendo posizione,me ne batto la ciolla,la politica non mi interessa.
si chiama PIGRIZIA DI INFORMAZIONE.
insomma,c’entra sempre l’INFORMAZIONE.
il momento del voto è l’unico in cui si avverte cosa sia la democrazia.anche se poi tutto torna come prima,sembra che la democrazia duri un istante,il tempo di mettere una ‘x’.in effetti è cosi,perche poi la voce dei cittadini non la ascolta piu nessuno,una volta prese le loro cazzo di poltrone.vedi TAV.pero almeno,usufruiamo di questo momento che è il voto,anche se della democrazia è un surrogato…qualcuno non è d’accordo?fatemi sapere
saluti al blog
1 – NON FARE DI TUTTA L’ERBA UN FASCIO. Se la gente che conosci tu è ignorante non vuol dire che tutti quelli che non votano lo siano.
2 – Le motivazioni sono varie. C’è chi non vota perchè è un irresponsabile. Chi non vota perchè è indeciso. Chi non vota perchè è ignorante. Chi non vota perchè è pigro. Chi non vota per ragioni valide!
3 – Io non voto perchè non trovo nessuno che, non solo non abbia i miei stessi ideali, ma che non soddisfi neanche il minimo requisito per aver eil mio voto: ESSERE ONESTO!
4 – Rifaccio la domanda che ho postato prima…Se devi scegliere tra due ladri, chi sceglieresti? Io non scelgo nessuno, perchè CHI APPOGGIA UN CRIMINALE E’ LUI STESSO COLPEVOLE. E io non voglio essere responsabile della caduta dell’Italia nelle mani di questi LADRI. Io non voto, finchè non ci sarà una persona adatta che merita la mia fiducia. Punto. Ho votato alle regionali perchè più o meno c’era una persona che mi dava fiducia. Ma alle prossime elezioni non voterò.
capisco il tuo punto di vista.il fatto è che secondo me,ce ne sono tanti che rientrano nella categoria di cui parlo io.cioè,che non si informano.se tutti avessimo piu spirito civico e di informazione,non ci sarebbero vosi tanti politici corrotti.apprezzo la tua risposta
saluti
Nel Telegiornale delle 20 sulla rete nazionale Berlusconi ha dichiarato che lui non ha mai avuto niente a che fare con la politica, anzi lui ci ha rimesso con la politica. Non ci sono limiti alla vergogna
io francamente non l’ho vista ma marx l’ ho studiato molto bene a scuola.
caso del destino, chi mi ha fatto studiare marx era un’ isegnante nazional socialista dichiarata.
*****************
sei quindi sicuro che te lo abbia spiegato bene ?
perchè nella trasmissione si diceva appunto che viene spesso frainteso…
Credo che Fassino sia un bersaglio ideale perchè:
1) E’ intelligente
2) E’ sempre disposto al dialogo
3) Accetta le critiche e comunque sempre le discute
4) Ha responsabilità importanti nel partito in cui milita
Ergo:
ai suoi avversari risulta un bersaglio importante da attaccare, una specie di Cavallo di Troia.
Perchè alcuni politici si sono ridotti a questo: non ad avere idee proprie, ma a combattere quelle degli altri.
Perciò, se uno come Fassino ha idee e le dichiara proprio di quello si disputa e non sui soldi che scompaiono dalle tasche dei risparmiatori e dei contribuenti salvo poi vederceli “seppelliti” sotto treni ad alta velocità, ponti faraonici, missioni “di pace” fatte dai soldati in tutto il mondo ecc…
Ma vorrei anche sostenere, e qui dissento TOTALMENTE sulla opinione Marco Travaglio su un aspetto di fondo: la politica DEVE ASSOLUTAMENTE interessarsi di ECONOMIA.
Il MONDO INTERO basa le sue dinamiche sull’economia.
La Politica è gestione e, soprattutto guida, della POLIS.
Dobbiamo avere dirigenti nazionali impreparati, che magari facciano fare tutto ai propri consulenti o commercialisti, salvo poi andare nei guai perchè sottovalutano le implicazioni legali (o, peggio, morali) di ciò che fanno?
Per non parlare degli aspetti legati alla politica estera: si può essere superficiali o “Pierini” nell’affrontare le questioni degli equilibri mondiali?
L’informazione è (quasi) TUTTO in politica. E in democrazia, soprattutto, SI DEVE accompagnare all’onestà intelluale e al dialogo.
Bene! Il dialogo.
Fassino lo cerca e lo stimola.
Altri no.
Anche chi non apprezza Fassino per sue ragioni, almeno lo trova stimolante nel dialogo politico.
Personalmente, ad esempio, preferisco qualche altro. Ma ce ne sono poche di personalità con cui confronterei serenamente le mie idee.
Ma dall’altra parte della barricata, quelli che, quando parlano, sembrano ce l’abbiano con il mondo intero e che “hanno sempre ragione”?
L’altra italia…quella della gente comune…
Buona lettura a tutti
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/01_Gennaio/05/pensionata.shtml
Buona sera cari amici,
fra tutti i bla,bla,bla vorrei aprire una discussione un pò meno nozionistico-informativa…
qualcuno di voi ha per caso visto questa mattina la trasmissione di AUGIAS ?????
Argomento Karl Marx: profeta-scienziato….
…nessuno risponde…devo dedurne che non l’avete vista ??
manuela bellandi
io francamente non l’ho vista ma marx l’ ho studiato molto bene a scuola.
caso del destino, chi mi ha fatto studiare marx era un’ isegnante nazional socialista dichiarata.
ergo la cultura non ha faziosità politica e queste trasmissioni sarebbe bene farle di sera :).
comunque come in italia, russia, cuba, cina il comunismo non è mai esistito in realtà e stato solo una forma autarchica di socialismo.
e fassino and friends non fanno eccezione.
P.S.
non andare a votare è una delle più grosse cazzate che uno possa fare.
comunque come in italia, russia, cuba, cina il comunismo non è mai esistito in realtà e stato solo una forma autarchica di socialismo.
e fassino and friends non fanno eccezione.
=================================================
Cioe’ vuoi dire che nei 5 anni che Fassino and friend sono stati al governo in Italia hanno governato come fanno in Russia, Cuba Cina?
D’accordissimo sulla necessita’ di esprimere il proprio voto!
Francesco
Cominciare a non pagare le tasse?? Ma se noi fessi che le paghiamo siamo la minoranza degli Italiani! Come tipo di protesta direi che è oramai abusata da decenni. Altre idee, please.
@Antonio Di Nuzio
Caro Antonio:
1) Travaglio fa il giornalista e non il PM, sei tu che confondi le professioni!
2)L’astio di BERTINOTTI è dovuto al fatto che il GIORNALISTA ha reso noto, ad esempio, che grazie ai voti di rifondazione è passata la famosa legge CONTRA CASELLI!! Oppure che BERTINOTTI era assente quando si votavano le pregiudiziali di costituzionalità della legge GASPARRI(passata per due voti) e ancora che il resposabile giustizia di rifondazione tale Avv.PISAPIA il 14giugno 2001 ha presentato una proposta di riforma del “concorso esterno in associazione mafiosa” che ha ottenuto il plauso di tutta la “casa delle libertà”.
3)L’orticarie a BERTINOTTI gli viene per il cachemire!
cordali saluti
La mia grande paura è prioprio questa:
Alle scorse elezioni come meno peggio abbiamo scelto Berlusconi, ora ci tocca questa sinistra, di male in peggio.
se Berlusconi ti è mai sembrato il meno peggio chi si preoccupa sono io MA COME SI FA!?!?
mi pare che si sia parlato molto di quanto sia stupefacente e scientifica la sua previsione, la cosa che mi ha colpito di più è stato il commento sul popolo ebreo…i primi veri rivoluzionari…social democratici…
Non avevo mai capito nella mia vita perchè gli ebrei sono così spesso oggetto di odio…
ora si,
grazie augias
A Max Stirner.Sei caduto nella trappola, mi hai offeso verbalmente,io non ho mai offeso nessuno.Uno come te, che di sicuro ha la Tessera del partito di Di Pietro,Italia dei valori,che valori ha? non ti incazzare cosi’.Non sei uno spione , sei un ruffiano!!!
Antonio Cataldi 05.01.06 20:32 | Rispondi al commento |
——————————————————
Proprio una bella trappola! Ti dai dello stronzo da solo, poi vieni ad accusarmi che io ti ho offeso; è sufficiente leggere i tuoi post.
Sei tu che mi hai offeso dandomi dello spione.
Comunque frigna pure quanto vuoi, da dove esci nessuno ha dubbi, anzi il tuo postare serve per i confronti
Ti ripeto: se tu ti senti uno stronzo nessuno è in grado di smentirti.
Max Stirner
ahahahahaha!!!!!
max stirner for president!!!!
COPIO QUESTA FRASE DI TRAVAGLIO
Qui non c’è niente di penalmente rilevante. C’è qualcosa di forse più grave: una concezione vecchia e malata della politica, che non riesce a distinguersi dagli affari.
È L’ORA DI FARE LE PULIZIE
È DA 14 ANNI CHE ASPETTIAMO
SONO GIÀ MORTE DELLE PERSONE
********************************************
@ Max Stirner 05.01.06 18:58
QUOTO
SI MERITANO LA LORO PENA, CIOÈ ESSERE, E SOPRATTUTTO RIMANERE, LORO STESSI_
********************************************
UN PO’ A TUTTI
E ALLO STAFF
si può sapere qualcosa di Diego Alba?
e se era uno scherzo, non sarebbe il caso di smerdarlo pubblicamente??
Marx è stato un grande della storia, punto e basta. Onore al merito.
Antonio Del Vecchio 05.01.06 20:10
–
–
–
ANATEMA SU DI TE ANTONIO DEL VECCHIO!
Non confondere la fama con la grandezza morale!
Anche Hitler è stato un grande della storia, perchè ha riempito la sua epoca con se stesso.
Un sofista, ecco chi era Marx, un manipolatore di parole, al pari di un bravo idraulico, solo che lui montava e smontava parole.
La borghesia!!!! Prima ha speso fiumi di parole per condannare anche solo l’idea di “borghesia”
Poi ha speso un’altra marea di parole per far capire che la borghesia era utile e serviva per passare dalla fase socialista a quella comunista (o qualcosa del genere).
Come dire che io aborro una cosa pero’ ne faccio uso perche’ mi serve. Gli serviva per i loro comodi e per i loro crimini.
Disfati di Marx e di tutti i simboli del comunismo.
Marx! C’è piu contenuto nelle dichiarazioni della Lecciso che in quelle di Marx, perchè almeno la Lecciso fregava solo Albano (che mi sta pure sul cazzo)
Manà Manà Tu Tu Tutù
Manà Manà Tu Tu Tutù
SUTOR, NE ULTRA CREPIDEM!
FORSE CONFONDI MARX COI FRATELLI MARX
Di stronzate in vita mia ne ho sentite di grosse ma questa!!Lecciso??Marx??Come possono questi due nomi entrare in uno stesso discorso??Perdona coloro che non sanno quello che dicono!! :S
VOTA ANTONIO VOTA ANTONIO VOTA ANTONIO
Bonaiuti: “Berlusconi non ha mai fatto affari con la politica”.
Questa si che è satira. Bonaiuti e Berlusconi al posto di Grillo e Luttazi in Rai.
L’Italia è l’unica democrazia occidentale nella quale i politici che perdono le elezioni rimangono al loro posto. E volete che qualcuno si dimetta per qualche telefonata ad un amico? Per qualche domandina del cazzo?
Mi vengono in mente i birilli del bowling: anche dopo averli fatti secchi con uno strike c’è sempre qualcuno o qualcosa che li rimette in piedi, ben allineati, pronti a farsi beffe della prossima palla. Hasta la vista.
Attenzione: si rischia comunque di dar man forte al grande capo che oggi ha avuto l’ardire di dichiarare che è vergognosa la commistione fra affari e politica.Proprio lui! Votiamo turandoci il naso, come diceva Montanelli, ma per favore, non fate il gioco di chi inquisito lo è per davvero.Ma non si sapeva forse che affari e politica vanno di pari passo, dai tempi del Machiavelli? Che Napoleone non si arricchì con le sue campagne? E Pericle,e Alessandro magno e De Gasperi? E tutti quelli che si danno alla politica credete lo facciano per nobili ideali, come Silvio? Per favore. QUi si tratta di ritrovarci con altri cinque anni di Bananas. Li volete voi?O altrimenti facciamo una rivoluzione dal basso, cambiamo le leggi, come dice Beppe, per una democrazia popolare davvero.
Non conosci la nuova legge elettorale, e sentenzi pure!
Parliamo parliamo ma nessuno lancia un’idea,
mi sa che per farli impaurire bisogna fare lo sciopero fiscale,cominciare a non pagare le tasse.
Cominciamo con il canone rai (detta volgarmente TASSA DI PROPRIETA’ DEL TV).
Maurizio
MANNAGGIA BEPPE GRILLO.
CHE SIGNIFICA CHE “TI PARE IL MENO PEGGIO”?
ANDIAMO AVANTI A SENSAZIONI?
Francesco per favore,
potresti spiegare a tutti cosa hai sentito dire ????
Grazie
ps. a quell’ora si sperava forse che non la vedesse nessuno ???
manuela bellandi 05.01.06 20:23
==================================================
Naturalmente non era una trasmissione apologetica, ha trattato col dovuto rispetto quello che viene comunemente riconosciuto come uno dei piu’ grandi pensatori di tutti i tempi.
Questo lo pensano anche nella monarchica Inghilterra. Bello il passaggio in cui un ospite diceva che moltissimi parlano di Marx senza averne letto neanche una pagina, logico il passaggio che asseriva di non confondere l’idea con la realizzazione pratica di essa. Si e’ anche convenuto che Marx sia stato un proto progresista. Purtroppo ora per rispondere ad una tua richiesta mi dovro’ sorbire l’ira funesta dei vari “Pelidi Achille”.
Non fa niente, tu lo meriti.
Ciao
Francesco
P.S. Tu hai visto la puntata dedicata al Che?
Ciao Francesco, ciao Manuela (toccata e fuga, a dopo..) la puntata di Augias sul Che, Giulio Girardi, Maurizio Clerici, mi è capitata di vederla per puro caso, non vedo mai la TV di mattina.. molto interessante!! sempre tutte le cose interessanti su Rai 3, mi sa che devo scrivere una lettera di incoraggiamento a questi ragazzi 🙂
No,no al meno peggio;si Antonio Di Pietro.
I malscalzoni:Bisognerebbe farli sfilare in una publica piazza o via,con divisa da detenuto,in 3 4 citta.Spogliarli di ogni possedimento e dargli una pensione sociale.E dimenticarsi di loro.
Chi dice il contrario è contro L’Inteliggenza.
vito liberto 05.01.06 20:30 | Rispondi al commento |
—————————————————-
QUOTO! SOTTOSCRIVO!
Max Stirner
A Max Stirner.Sei caduto nella trappola, mi hai offeso verbalmente,io non ho mai offeso nessuno.Uno come te, che di sicuro ha la Tessera del partito di Di Pietro,Italia dei valori,che valori ha? non ti incazzare cosi’.Non sei uno spione , sei un ruffiano!!!
No,no al meno peggio;si Antonio Di Pietro.
I malscalzoni:Bisognerebbe farli sfilare in una publica piazza o via,con divisa da detenuto,in 3 4 citta.Spogliarli di ogni possedimento e dargli una pensione sociale.E dimenticarsi di loro.
Chi dice il contrario è contro L’Inteliggenza.
A CHI DICE DI NON ANDARE A VOTARE
sono d’accordo con beppe,se fassino si dimette devono farlo in primis quelli condannati in via definitiva,e poi anche quelli indagati, del presente e del passato.percio anche il presidente del consiglio.ma siccome se lo facessero,ci rimarrebbe poca gente,per ora che stiano li,prima delle elezioni.ma dopo cominciamo a fare PULIZIA.
io sono sempre andato a votare,e non ho mai lasciato scheda bianca,ne ho votato mai diego maradona(un sacco di gente lo fa :)).penso che una formazione politica non abbia solo un segretario,ma cè tanta altra gente dietro.votare un partito non vuol dire votare il segretario,ma una linea politica di cui egli è il portavoce.
ho alcuni amici che dicono di non andare mai a votare e le motivazioni sono sempre le solite
1-MI FANNO SCHIFO TUTTI.
pero se poi gli chiedi chi sono questi ‘tutti’,non lo sanno.non sanno quali sono i partiti.pensano che esista solo fi,an,udc,margherita,ds,rc.
in realtà è MANCANZA DI INFORMAZIONE.
2-MI RIMETTO NELLE MANI DEGLI ALTRI.cioè non prendo posizione,me ne batto la ciolla,la politica non mi interessa.
si chiama PIGRIZIA DI INFORMAZIONE.
insomma,c’entra sempre l’INFORMAZIONE.
il momento del voto è l’unico in cui si avverte cosa sia la democrazia.anche se poi tutto torna come prima,sembra che la democrazia duri un istante,il tempo di mettere una ‘x’.in effetti è cosi,perche poi la voce dei cittadini non la ascolta piu nessuno,una volta prese le loro cazzo di poltrone.vedi TAV.pero almeno,usufruiamo di questo momento che è il voto,anche se della democrazia è un surrogato…qualcuno non è d’accordo?fatemi sapere
saluti al blog
Buonasera a tutti,
la possibilità di votare non implica di per sè l’esistenza di una reale democrazia.
Non voglio paragonare il sistema nel quale viviamo ad altri in cui si celebravano “ludi cartacei” in tutto formalmnte simili alle nostre elezioni. Io non vado a votare, non l’ho mai fatto e a breve non prevedo di cambiere idea, non per ragioni morali, meglio moralistiche, o per gli altri motivi che tu indicavi, ma esclusivamente perchè non mi sento rappresentato certamente dal centro destra, ma neanche dalla parodia fattane dal centro sinistra. Il non voto può essere una posizione politica.
Chi l’ha vista…
manuela bellandi 05.01.06 20:18
———————————-
Io l’ho vista e condivido *__^
Ciao
Max Stirner
caro beppe, ora anche tu ti accontenti del meno peggio…….. sono d’accordo con marco travaglio. saluti e tanta salute a tutti. dg
Chi se ne frega del meno peggio….qui in Italia la destra e la sinistra quando si tratta di mangiare alle nostre spalle vanno d’amore e d’accordo… SVeGliA cancelliamo il debito pubblio…. mai sentito parlare di SIGNORAGGIO O SOVRANITA’ MONETARIA? http://www.sovranitamonetaria.org
E’ un’occasione unica per dimostrare la correttezza morale della sinistra e della sua gente.
Chi non sa scegliere e/o non sa valutare alleati, collaboratori, managers ad esso prossimi;
Chi ha fatto ripetuti errori (Travaglio li elenca, qualcuno li smentisca), seppure in buona fede,
Riconosca che non è in grado di guidare un paese;
Non faccia perdere la fiducia in una politica diversa a chi ancora ci crede.
Eviti di costringere tutto uno schieramento a dover giocare in sua difesa anziché concentrarsi sui problemi del paese e sulla sfida che lo attende.
Lasci libero il campo, le persone per bene sapranno apprezzare.
Dimostri che non tutti i politici sono uomini di poco conto.
P.S.Già D’Alema e soci ci hanno regalato 5 anni di Berlusconi, adesso basta, grazie.
Augias lavora su Rai 3.Come la deve portare la pagnotta a casa?E quanto è convinto.
Io mi sento (stronzo) ma non lo sono.E tu?Spione lo sei di sicuro.
Antonio Cataldi 05.01.06 20:08 |
——————————————–
Se tu senti, di te stesso, di essere uno stronzo e lo senti al punto di doverlo dichiarare, poi affermi che non lo sei, non ti viene il dubbio che:
1) o tu sei talmente stronzo che non riesci neppure tu dal trattenerti dal darti dello stronzo
2) o sei al livello di quelli che dicono di avere le visioni, solo che le tue visioni sono solo quelle che hai quando ti guardi allo specchio e ti vedi come dichiari di essere: UNO STRONZO!
Per quale motivo dovrei essere uno spione se comunico ad ANTONIO DI PIETRO il desiderio di un blogger che, dichiarando il vero, spera in un intervento di DI PIETRO per la soluzione di un suo problema; io mi meraviglio che non vi avesse pensato lui direttamente, se dice il vero…
Ciao caro
Max Stirner
Si cara Manuela, io l’ho vista e l’ho trovata molto sobria. Certo l’orario non e’ dei piu’ felici.
Comunque anche quella sul Che e’ stata molto bella.
Ciao
Francesco
Francesco Pace 55 05.01.06 20:15 |
***********************************
Francesco per favore,
potresti spiegare a tutti cosa hai sentito dire ????
Grazie
ps. a quell’ora si sperava forse che non la vedesse nessuno ???
CARO GRILLO,
SEI SEMPRE AD ATTACCARE QUALCUNO O A STABILIRE (CHISSA’ POI CON QUALI CRITERI) CHI E’ ONESTO E CHI E’ LADRO.
MA LA POLITICA DOBBIAMO RIDURLA A QUESTO? A DARE PATENTI DI MORALITA? A SEGUIRE SOLO LA LEGGE DEL SOSPETTO E DELL’INSULTO?
QUANDO POTRO’ LEGGERE UN TUO POST SUL PROGRAMMA CHE VORRESTI VEDERE REALIZZATO? QUAL’ E’ IL TUO DESIDERATO PROGRAMMA SU CASA, LAVORO, SCUOLA, PENSIONI, SICUREZZA? O FORSE PENSI CHE LA POLITICA NON DEVE PIU’ CERCARE RISPOSTE AI BISOGNI DEI CITTADINI?
PER QUANTO TEMPO ANCORA CI DOBBIAMO RINCOGLIONIRE CON LA TUA CACCIA AI LADRI E AI MAFIOSI (ANCHE SE PRESUNTI). TI RICORDI DI QUALCUNO CHE APRI’ UNA FABBRICA DEL PROGRAMMA? NON FU CAPACE DI TIRARE FUORI LE CONCLUSIONI! TU HAI IDEE DA COMUNICARCI PER COSTRUIRE, PER FARE E PER SMETTERLA TUTTI QUANTI DI PARLARE POLITICHESE?
Personalmente non ho mai avuto bisogno dei “politici” e mai l’avrò, quindi se fosse per me li farei sparire dalla faccia della terra, pensate a quanti soldi risparmieremmo; certo tutta la gente che non sa fare un emerito c…o non avrebbe più da mangiare ma per questo ci sono le Caritas, pensate che pace senza i politichetti di paese che fanno favori a destra e a manca a chi gli lecca il c…!!!
In futuro spariranno e le singole persone magari riunite in un parlamento virtuale prenderanno le decisioni, ma quando ???
CARE ITALIANE E CARI ITALIANI, PARAFRASANDO IL CAPO DELLO STATO
TENERO NELLA SUA VETUSTA’ MA ALTRETTANTO GRANDE FORCHETTONE!
SEGUO GIORNALMENTE IL BLOG, ANCHE SE NON SONO ASSIDUO SCRITTORE MA SE PUR LENTAMENTE MI SEMBRA CHE VI AVVICINATE ALLA MIA TESI.
SONO TUTTI FORCHETTONI, SPUDORATAMENTE FORCHETTONI PIU’ O MENO IMPLICATI, PIU O MENO CONSAPEVOLI MA TUTTI INESORABILMENTE FORCHETTONI.
I BAVAGLINI LE LORO IDEOLOGIE.
CHE FARE? IL TEMPO VOLA.
VOTIAMO L’UOMO, IL PERSONAGGIO CHE CONCRETAMENTE HA FATTO QUALCOSA
DI SERIO, DI INTELLETTUALMENTE SANO, CORRETTO.
PROBABILMENTE BEPPE GRILLO CI STA TASTANDO IL POLSO, SE SI CANDIREREBBE
AVREBBE L’APPOGGIO DI MOLTI DI NOI.
OPPURE DI PIETRO, PANNELLA, SEGNI, DITE VOI!
E SE POI ANCHE LORO VERRANNO INFETTATI DAL VIRUS DELLO SFORCHETTAMENTO?
BEH! POI VEDREMO CHE FARE!
INTANTO, SAREBBE UN SEGNO, UN CAMBIAMENTO DI POSIZIONE
DA QUELLO A PECORINA A UN ALTRO, PIU’ DIGNITOSO.
WALTER CAPOTOSTO.
P.S. BENE CON LE DENUNCE SUL BLOG, MA SE CI FOSSERO PROPOSTE CONCRETE
DAGLI ESPERTI DEL DIRITTO, SAREBBE MEGLIO.
io non l’ ho vista anche perchè cerco di evitare di fissarmi davanti al tubo catodico
matteo maggini 05.01.06 20:08 |
**************************************
Il tubo catodico è solo uno strumento, la differenza stà nell’uso che ne facciamo…
Senza dubbio non mi sono espressa bene, la mia non era una critica ad augias, bensì una lode ad un elettrodomestico che diviene portentoso nel bene o nel male a seconda di chi lo gestisce…
La trasmissione di questa mattina era secondo me bellissima, e spiegava velatamente ed oggettivamente tutti i nostri problemi odierni…
Chi l’ha vista…
Allora per questo ti sei incazzata,sei di sinistra…..e pure permalosa,e non aiutare gli spioni.
Si cara Manuela, io l’ho vista e l’ho trovata molto sobria. Certo l’orario non e’ dei piu’ felici.
Comunque anche quella sul Che e’ stata molto bella.
Ciao
Francesco
Francesco Pace 55
Marco Travaglio non è d’accordo con me su Fassino.
Io rimango della mia idea: che è il meno peggio dei Ds.
Gli si possono imputare ingenuità politica e ignoranza, nel senso che probabilmente non sapeva.
Ed è vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei.
Ma se Fassino dovesse dimettersi per questo, il resto del Parlamento, quello dei prescritti, dei condannati in via definitiva, dei collusi con la mafia cosa dovrebbe fare?
non ho ancora capito se sei un comico o un buffone! ingenuo o sciocco! boh!!!!
A Max Stirner.Anche tu a fare campagna elettorale sul blog?Ma che ci frega a noi per chi vota uno S P I O N E.
non vali niente
Questi personaggi non sanno fare il lavoro per cui li paghiamo, ma i loro interessi li fanno benissimo. C’era chi aveva capito tutto circa 700 anni fa.
“Italia mia, benchè il parlar sia indarno”….
(Francesco Petrarca 1304-1374)
Caro beppe,
poco tempo fa, vidi una trasmissione sulla RAI, in cui un esponente politico di rilievo, di cui non faccio il nome ma soltanto il cognome, BERTINOTTI, disse le testuali parole: A ME MARCO TRAVAGLIO MI FA VENIRE L’ORTICARIA…mentre sto scrivendo questo post, mi viene da stropicciarmi la pelle con le unghia, già perchè lo stesso effetto il sig.TRAVAGLIO lo provoca anche a me. Le ragioni di questa forma patogena dermica, sono moltepici, ma le riduco a quelle che ritengo essere le più sostenibili: a) sicuramente Travaglio sarà un ottimo giornalista-scrittore ma sicuramente non è il depositario di alcuna verità assoluta; b) se lui ritiene di avere certezze o prove inoppugnabili sulle attività illecite di chicchessia sarà anche a conoscenza che esiste uno strumento procedurale efficace che si chiama denuncia -querela, anzi nel gergo giuridico si chiama condizione di procedibilità, naturalmente assumendosi le responsabilità di ciò che denunzia; c)per fortuna che non ricopre la carica istituzionale di giudice altrimenti molti innocenti sarebbero già alla gogna solo per il sentito dire; d)ogni suo scritto e ogni suo pensiero è imbevuto di rabbia e rancore verso i potenti di turno; si potrebbe continuare all’infinito …
ora, se marco travaglio, invece di utilizzare i libri, i blog, i quotidiani e i mass media in genere.. avesse avuto solo ed esclusivamente la parola e qualche idea, e forse qualche lavoro precario, come noi comuni mortali, penso che si ridimensionerebbe e capirebbe che le battaglie sociali e politiche si combattono in piazza, in mezzo alla gente, nei cantieri, nelle fabbriche, nelle strade, nelle urne, senza utilizzare violenza, strumentalizzazioni di sorta e soprattutto senza beneficiare dei mass media. forse non ha ben chiaro che siamo stanchi e arci stufi di sentire quello ruba, quello è mafioso, quello è colluso…siamo stanchi di guerre, sia dentro che fuori i nostri confini…
Il nostro unico scopo è quello di essere un popolo migliore.
Sig. Antonio,
capisco la ua frustrazione, ma ha scelto la persona sbagliata su cui sfogarla.
Travaglio fa solo il suo lavoro: INFORMARE.
Il maiuscolo non è casuale.
L’Informazione è la base della democrazia. Se queste non passano in modo corretto, nemmeno la democrazia sarà corretta.
Travaglio è uno dei pochi che cerca di svelare magagne senza abbracciare alcuna bandiera, sebbene si sa che lui è un montanelliano.
Un popolo ben informato difficilmente farà vivere la corruzione ni palazzi del potere.
Il problema che Marco non viene ascoltato dalle casalinghe, pensionati…
la sua ultima apparizione è stata a Satyricon, sappiamo come è andata a finire.
A Presto
Grazie
BeppeGrillo scrive:
((( Marco Travaglio non è d’accordo con me su Fassino. Io rimango della mia idea: che è il meno peggio dei Ds.
Gli si possono imputare ingenuità politica e ignoranza, nel senso che probabilmente non sapeva.)))
Per la serie: “abbiamo dei babbei ingenuotti che si candidano a governare l’Italia” ??
Allora meglio tenerli alla larga, l’Italia non ha certo bisogno di queste cose. Noooo Beppe, ora piu’ che mai… Fiorani a marcire in galera e Fassino come minimo dimesso dal suo incarico.
Se Travaglio la pensa come me allora viva Travaglio, non litigare con lui perchè sta dicendo bene. (Chi l’avrebbe mai detto, sono d’accordo con Travaglio, semprechè sia giusta la mia sensazione che voglia dire no all’assoluzione di Fassino)
Non riesco ad immaginare un Fassino che NON informa la sua colaizione della faccenda. Uno strano e molto sospetto interessamento il suo, possibile che Prodi e gli altri non scalpitassero quanto Fassino?
Ad ogni modo l’aver varcato la linea che demarca affari e politica (con Fassino è stata abbondantemente oltrepassata, inutile negarlo) mi pare significativo, non voglio crocefiggere nessuno prima che la magistratura sveli le trame che si sono ordite, pero’ cosi’ a naso direi che una grosso errore sia stato commesso, e non mi pare da poco che un politico si immischi in quella maniera morbosa negli affari di banca.
non vedo l’ora che berlusconi vinca ancora le elezioni
voglio vedere in tv gente come cicchitto e bondi prendere a pesci in faccia la profezia di indro montanelli
aspetto aprile con fanciullesca impazienza
Comunque, per chi afferma che gli astenzionisti sono dei fannulloni, pigri e irresponsabili:
1 – E’ un mio diritto e lo esercito.
2 – Ho la possibilità di scegliere chi votare. Non mi piace nessuno. Perchè devo votare per forza scusa? Devo poi rendermi complice? Io voto chi la pensa come me e soprattutto che voto una persona onesta. Perchè devo consolidare la posizione di un ladro? Poi magari vengo anche accusato di essere un sostenitore di questa gente..ma per favore.
3 – Meglio votare un ladro o astenersi sperando che la maggioranza degli italiani non voti dimostrando quanta poca fiducia ci sia nella classe politica attuale?
4 – Vedo troppo antiberlusconismo. E a causa di questo siete portati a ragionare sul “meglio votare il meno peggio, almeno mi levo dalle palle berlusconi”. Si ma così andiamo avanti a scegliere il menopeggio…non credo sia quello che vuole beppe grillo.
Mi piacerebbe sapere la sua opinione…
PS: scusate il triplo post di prima ma mi si è incasinato il browser.
l’astenzione non è un diritto tanto per cominciare anzi l’astenzione sistematica è pure sanzionata.
poi anche se astenersi fosse un diritto
che cazzo di diritto è il diritto di non esercitare un diritto?
Non è un diritto? E’ un reato? Posso farlo. Lo faccio.
E’ forse meglio continuare a sostenere dei ladri?
Spiegami un attimo se tu hai da scegliere tra un ladro e un’altro chi scegli? Io non scelgo. Poi fai tu…
1) Anche il suicidio e’ un tuo diritto e non e’ reato: se ti sembra una motivazione sufficiente…
2) Se non voti, stai dando il tuo sostegno implicito a CHIUNQUE vinca. Non avrai poi il diritto morale di lamentarti. Se voti la CdL potrai dire “io almeno gli ho votato contro”, se voti l’Unione potrai dire “li ho votati e guarda come si comportano”, ma se non voti puoi solo stare zitto. Silenzio-assenso.
3) Intanto, la maggioranza degli italiani votera’. Inoltre, se anche non succedesse, non cambierebbe nulla. Il 60% degli aventi diritto in America non vota, e non gliene frega niente a nessuno, anzi la chiamano “la piu’ grande democrazia del mondo”.
4) Veramente Grillo ha sempre detto di votare per il “leggermente meno peggio”, anche col discorso pittoresco della merda fredda e della merda tiepidina…
Fassino ha più volte richiamato la necessità di maggiori investimenti in ricerca e sviluppo, nei settori tecnologicamente avanzati, nei nuovi campi dell’economia.
La BNL insomma.
Si dimetta al più tardi tra 5 minuti!!!!!
PER TUTTI E PER NESSUNO
Io voterò ANTONIO DI PIETRO e non voterò affatto “il meno peggio” e non m’importa nulla del fatto che non sappia usare i congiuntivi.
Max Stirner
…sono con te!
…se sbaglierà …lo corr..iggeremo….
Un anarchico che vota un fascista. Che schifo. Naturalmente sto scherzando, la penso come te. Ma IdV non può fare coalizione da sola e quindi deve accontentarsi di stare accanto al meno peggio. Hai sentito le ultime dichiarazioni di Occhetto? Achille insieme a Di Pietro ha fondato IdV, ma quelle dichiarazioni sono piene di rancore e spirito di protagonismo, secondo me.
Ciao Max
Milano, 5 gen. (Adnkronos) – La Guardia di Finanza, a quanto apprende l’ADNKRONOS, starebbe effettuando accertamenti ed acquisizioni in Svizzera su conti correnti ai quali farebbero riferimento personaggi politici italiani. L’operazione è stata disposta nell’ambito dell’inchiesta avviata a Milano sulla scalata di Antonveneta.
Intanto è stato programmato per l’inizio della prossima settimana un vertice tra i magistrati milanesi e quelli romani che indagano sulle scalate di Antonveneta, Unipol-Bnl ed Rcs. Con ogni probabilità saranno i magistrati romani, e cioè Rodolfo Sabelli, Giuseppe Cascini e Perla Lori a raggiungere i colleghi milanesi per un primo punto delle indagini in corso dopo ‘l’uscita di scena’ di Achille Toro.
Il nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza, ha affettuato perquisizioni anche in provincia di Roma. In particolare a Zagarolo, in locali riconducibili al gruppo Magiste, sono stati sequestrati centinaia di scatoloni di materiale. L’attività investigativa rientra nell’indagine condotta dai pm romani Rodolfo Sabelli e Giuseppe Cascini relativa alla vendita dell’immobile di via Lima alla Confcommercio, che vede coinvolto anche il presidente autosospeso dell’associazione dei commercianti Sergio Billè. Il materiale, a quanto si apprende, è stato trovato in un box vicino ad una officina meccanica ed era situato in una intercapedine, cioè ben nascosto.
Proprio nel pomeriggio, il gruppo Magiste International aveva spiegato in un comunicato che ”la Guardia di Finanza ha sequestrato questa mattina una serie di documenti della Magiste Real Estate Spa in un magazzino adibito ad archivio in provincia di Roma”, aggiungendo che ”gli uffici delle società ”non sono stati oggetto di perquisizione”. La Magiste International Sa, nell’ambito delle inchieste condotte dalla Procura di Roma, si legge nella nota, ”sta fornendo la più ampia collaborazione per documentare la correttezza e la trasparenza dei propri comportamenti”.
Il problema principale è che non è solo l’ Italia un paese corrotto ma è mondiale.. il problema è l’ imperialismo americano e i suoi ricatti economici. Dovremmo staccarci da questa sudditanza meschina. Un altro mondo è possibile, la democrazia diretta di internet è possibile solo se prima rovesciamo il potere attuale. Siamo in grado di farlo? Siamo pronto tutti a lasciare i simboli a cui ognuno di noi appartiene? Siamo tutti complici di queste malefatte perchè ci ostiniamo a dare voti fidandoci di “facce” appese ai cartelloni, andando a servire il padrone ogni giorno perchè oramai si vive solo in funzione dei soldi.Io credo ad un’ autodeterminazione delle persone e ad un futuro SOCIALE a livello INTERNAZIONALE.
Buona sera cari amici,
fra tutti i bla,bla,bla vorrei aprire una discussione un pò meno nozionistico-informativa…
qualcuno di voi ha per caso visto questa mattina la trasmissione di AUGIAS ?????
Argomento Karl Marx: profeta-scienziato….
…nessuno risponde…devo dedurne che non l’avete vista ??
io non l’ ho vista anche perchè cerco di evitare di fissarmi davanti al tubo catodico
Hanno pure detto che in un sondaggio della BBC Karl Marx è considerato il filosofo più importante di tutti i tempi. Non penserai mica che gli inglesi sono dei comunisti, antiamericani e anti capitalisti?
Marx è stato un grande della storia, punto e basta. Onore al merito.
Buona sera anche a te…
ebbene lo ammetto non ho visto il programma su Marx…ma mi incuriosisce la parola scienziato…dell’economia ?
…invece che fosse stato un profeta penso che sia evidente…una certa evoluzione socioeconomica che oggi è sotto gli occhi di tutti… l’aveva prevista…
Si cara Manuela, io l’ho vista e l’ho trovata molto sobria. Certo l’orario non e’ dei piu’ felici.
Comunque anche quella sul Che e’ stata molto bella.
Ciao
Francesco
@ANTONIO CATALDI
Mi sento proprio uno stronzo…..e voi?
Antonio Cataldi 05.01.06 19:47 |
——————————————
come mi sento io è affar mio ma non mi sento di smentirti se affermi di sentirti uno stronzo; se non lo sai tu, chi potrebbe dirlo meglio di te?
Max Stirner
Io mi sento ma non lo sono.E tu?Spione lo sei di sicuro.
con me ha funzionato benissimo….vediamo con antonio…..
sei forte max!
che schifo…
cmq se fassino è il meno peggio, non voglio immaginarmi il peggiore di tutti!
Questo blog mi ha profondamente deluso. Prima si fa ferro e fuoco su politici (di destra) prepotenti e strafottenti, e poi sui politici (di sinistra) poverini, ignoravano…….. non sapevano….. bla,bla, bla.
Invertiamo i ruoli:
I) berlusconi parla con consorte ed esulta sul nostro amato sito via ad indignazione contro il nano malefico, corrotto, amico dei potenti ecc ecc.
II) berlusconi apre un mutuo da 8000 sul conto di BPI……. e vai con le critiche….. quasi quasi sono più obbiettivi sul sito di forza italia!
Che delusione
“Abbiamo il diritto di sapere non solo ciò che i rappresentanti del popolo hanno in testa, ma anche ciò che hanno in tasca.”
Manca solo che si scopra che Fassino nel 1992 ha preso una multa per divieto di sosta.
Adesso,chiunque voglia seriamente affrontare la questione morale, che esiste, non potra’ certo avventurarsi in discorsi come questo, Fassino e’ torinese,Greganti e’torinese, quindi…..
E allora? Anche Cavour era torinese.Ma davvero si puo’ crocefiggere qualcuno, qualunque ruolo svolga continuando,tutti, ad affermare che non ha commesso nessun reato? Stiamo tornando ai metodi di Torquemada?
Ma forse dietro c’e’ qualcosa che forse ancora non riusciamo a vedere compiutamente, che tutt’al piu’ si intuisce. Io vedo un tentativo di omologare tutto, si sente sempre piu’ dire: o destra o sinistra, sono tutti uguali. Proprio come Craxi quando sosteneva che tutti erano ladri. No non era e non e’ vero. I ladri sono quelli che rubano, e solo quelli. Anche in quel PSI c’erano fior di galantuomini, Pertini, Nenni,Lombardi e tanti altri. E allora, compagni, amici, padani, camerati stiamo tutti attenti, perche non vorrei che il libro di Travaglio “Il grande inciucio” in realta piu’ che essere una denuncia di vari imbrogli, sia presago di un futuro di grande coalizione, tutti dentro in grande calderone, e che fossimo proprio noi gli unici esclusi.
“…
Marco Travaglio non è d’accordo con me su Fassino. Io rimango della mia idea: che è il meno peggio dei Ds.
Postato da Beppe Grillo alle 16:49 in Politica
sandropascucci> ecco perché Marco è una brava persona, onesta e intelligente e tu invece.. sei quello che sei..
Ivano Iorio 05.01.06 19:23 | Rispondi al commento
–
6 il nulla senza Tricolore
ma quante ne sa sto Travaglio??? e mi sa che è tutto vero!!
Marco Travaglio è semplicemente un grande. Ti invito a leggere i suoi libri, ti accorgerai di quanta m…a viene nascosta a noi italiani, sia dalla destra che dalla sinistra. Ti invito anche a visitare il forum presente in http://www.marcotravaglio.it , dove potrai trovare un sacco di materiale. ciao.
MA GRILLO MA SCUSA UN’ATTIMO..FASSINO A DETTO ..’LA BANCA E NOSTRA’..GIUSTO?
ALLORA COSA SIGNIFICA LA PAROLA ‘E NOSTRA’?SIGNIFICA CHE I DS SONO PADRONI DELLA BANCA ..E MI PARE STRANO CHE I PROPRIETARI DI UNA COSA SIANO ESTRANEI A TUTTI GLI INTRALLAZZI..CHE SUCEDONO NELLA STESSA PROPRIETA’..
MA PERCHE’ NON AMMETTERE CHE SI E’ LADRI COME QUELLI CHE SI HA SPUTTANATO PER 10 ANNI??
VOI DI SINISTRA SIETE INCREDIBILI…..
VOLETE FAR PASSARE PER INGENUITA..IL FATTO CHE UN FURNETTO CAPO DI UN PARTITO..HA DETTO LA BANCA E NOSTRA…
VOI CONTINUATE A PRENDERE PEL CULO LA GENTE..TANTO I NODI VENGONO AL PETTINE…
che l’italia sia un paese in declino è davanti agli occhi di tutti coloro che non sono completamente intorpiditi dalla televisione. penso a quanto sia triste il mestiere dell’essere di destra in italia e quanto rimanga difficile stare a sinistra. leggo tanto e provo a leggere tutti ma quello che mi affatica la corteccia cerebrale e pensare a quanto spreco di energie c’è da parte di chi non vuol vedere. é difficile fare sempre i ciechi. La destra di questo paese lontana mille anni luce da quella storica di spaventa è riuscita a rendersi ridicola agli occhi di tanto suo elettorato (e ne conosco) che alla fine ha assunto toni da avanspettacolo. e la sinistra rischia di fare lo stesso se non esce dal meccanismo colloso delle poltrone e dell’ossessione di potere dei suoi rappresentanti a partire dai più illustri.
quello che parimenti distrugge un paese è tanto l’immobilità di chi leggifera quanto quella di chi a tutto crede. ma davvero crediamo che quanto è accaduto sulla bnl sia paragonabile a tutto il resto nella onorata società delle libertà. pensate al parlamento dove siedono rispettati e ben pagati alcuni figuri che sono a dir poco imbarazzanti per una democrazia che vorrebbe essere nel senso meno retrivo della parola, occidentale.
ma guardiamoci, abbiamo demandato ad una persona (odio la parola strabusata di personaggio) quale grillo che ha fatto il comico (ora si occupa altrettanto bene d’altro e lo ringrazio), di fare da collettore per tutta o quasi la nostra voglia di partecipazione attiva alla democrazia, e noi? perchè è diventato impossibile fare collettivo e riunirsi fisicamente dove sono coloro che strillano fuori dai cancelli del potere? io provo ma spesso nessuno sente, non mollo, ma che i vetri dei suv siano troppo spessi?
una domanda ma i nodi al pettine sono quelli del deretano, perchè se è così sono quelli che sospetto facciano più male!
Grazie per aver espresso in un buon italiano quello che penso anch’io. Piu’ di 20 anni fa ho lasciato l’italia per imparare a lavorare in cantieri all’ estero ed anche perche’ non trovavo piu’ spazi.. o brigatista o drogato…comunque fa piacere sapere che ci sono ancora persone come te in quel bellissimo paese che si chiama Italia.
un Ciao dal Mozambico
ivana iorio 05.01.06 19:13 | Rispondi al commento
—
Viva i Stranieri Viva il Tricolore.
bOSSI
mARONI
tREMONTI
cALDEROLI=smettete di bruciare il Tricolore
per approfondimenti, suggerisco il sito
http://www.disinformazione.it
In un paese normale il popolo della sinistra orgoglioso e convinto delle proprie idee progressiste e senza nessuno spauracchio a destra da combattere subito, senza perdere tempo, avrebbe preso il buon Fassino e lo avrebbe messo, citando una frase matematica, a 90 gradi. Fassino sarebbe costretto a dimissioni immediate e il popolo dei DS a scegliere un nuovo segretario sicuramente onesto, pulito, trasparente, pronto ad aiutare Prodi a vincere le elezioni in una guerra elettorale che si prospetta senza quartiere, all’ultimo sangue. E allora popolo dei DS chi può essere il nuovo segretario se non, se non, se non; gia mi sfuggiva una cosa, se Fassino è il meno peggio dei DS allora…
Una barzelletta per tirarci sù il morale:
Sapete che differenza c’è fra Gesù Cristo e Fini? – Che Gesù Cristo siede alla destra del padre, mentre Fini siede alla destra del padrino…
http://barzellette.supereva.com/barzellette/lista.shtml?c=44&s=15
Buona sera cari amici,
fra tutti i bla,bla,bla vorrei aprire una discussione un pò meno nozionistico-informativa…
qualcuno di voi ha per caso visto questa mattina la trasmissione di AUGIAS ?????
Argomento Karl Marx: profeta-scienziato….
Ma quello lavora su Rai 3.Come si deve guadagnare la pagnotta?
Hanno pure detto che in un sondaggio della BBC Karl Marx è considerato il filosofo più importante di tutti i tempi. Non penserai mica che gli inglesi sono dei comunisti, antiamericani e anti capitalisti?
Marx è stato un grande della storia, punto e basta. Onore al merito.
Grazie per aver espresso in un buon italiano quello che penso anch’io. Piu’ di 20 anni fa ho lasciato l’italia per imparare a lavorare in cantieri all’ estero ed anche perche’ non trovavo piu’ spazi.. o brigatista o drogato…comunque fa piacere sapere che ci sono ancora persone come te in quel bellissimo paese che si chiama Italia.
un Ciao dal Mozambico
La politica italiana ha troppi scheletri negli armadi e per questo credo che non possa garantire agli italiani nel prossimo lustro una decisa modernizzazione nel campo socio-economico.
@Aurora Ferri 05.01.06 19:40
Gran bel commento, complimenti. Mi trovo perfettamente d’accordo con te, ma non sarei riuscito ad esprimermi così bene.
Basterebbe un pò di memoria storica per chiedere dei Politici con la P maiuscola, quelli veri, i cui doveri mi furono insegnati ad Educazione Civica a scuola.
Riflettendo su questo, la proposta di Beppe di limitare i parlamentari a due sole legislature non sarebbe malvagia. D’altronde a forza di stringere mani alla fine non rimangono pulite, meglio perciò limitare le strette.
Ma scusate: Travaglio e Grillo sono “puliti”?
Qualcuno verifichi! soprattutto su Travaglio che si sente il giudice naturale di tutti!
Entrambi hanno degli scheletri!
D’altronde è loro insegnamento quotidiano dubitare su tutti, e noi perché non dovremmo farlo su di loro??
W. L. F.
marco montanari 05.01.06 19:18
———————————–
Nella speranza di averti fatto cosa gradita, ho appena inviato il tuo post ad ANTONIO DI PIETRO ed alla sua segreteria.
Ciao
Max Stirner
S P I O N E ! ! !
Un grande traffichino
Ragazzi, non scherziamo: il 9 aprile si va a votare e si manda a casa Berlusconi & Co. Dopodichè si farà una bella pulizia anche a sinistra, ma la priorità è e deve restare la fine del berlusconismo, cioè del periodo più triste e oscuro della storia della Repubblica Italiana.
Dopo lo scandalo Unipol non volete più votare i Ds? No problema: vi ricordo che i Radicali di Pannella, ossia l’unico partito onesto d’Italia, si sono schierati col centrosinistra. Allora cosa aspettiamo a votarli il 9 aprile?
Fassino ha sbagliato (grande Travaglio nel raccontare tutti i particolari), ma ha ragione Beppe: se Fassino deve pagare, allora tutti gli altri che cosa devono fare? Gettarsi in pasto ai coccodrilli?
Adam Oskar
COME FARANNO?
alle prossime tribune politiche televisive ad attaccare Berlusconi sul conflitto di interessi?
Devono DIMETTERSI, non c’è alternativa.
Del resto il partito non è di loro proprietà.
Fassino? Un grande
ivana iorio 05.01.06 18:57 | Rispondi al commento
–
@ parlaci dei ministri leghisti che bruciano il Tricolore.
si può non essere d’accordo, ma beppe grillo poteva essere il buffone di corte plurimiliardario della RAI ha preferito essere coerente e comunque la si pensi gli va reso onore.
Daniele sei poca cosa se sai dire solo quello.
ciao
massimo
Beppe Grillo con Emma Bonino
Beppe Grillo con Marco Pannella
Beppe Grillo a radio radicale..
facciamo una sinergia, te lo suggerisce una umile volantinara aggrilllata che ha imparato dai radicali la bellezza del comunicare per strada.
Diamo forza alla Rosa nel Pugno, in fondo diciamo le stesse cose da anni, radio radicale potrebbe darci ospitalità,
ti vedo bene con La rosa nel pugno…
grazie e Viva Grillo Bonino Pannella!
daniela da bologna
marco montanari 05.01.06 19:18
———————————–
Nella speranza di averti fatto cosa gradita, ho appena inviato il tuo post ad ANTONIO DI PIETRO ed alla sua segreteria.
Ciao
Max Stirner
Forse dovremmo andare tutti a Roma, fuori dal parlamento. Farli uscire e gentilmente mandarli a casa, consigliandogli di non permettersi nemmeno di provare a candidarsi.
Ma tanto non si farà nulla.
Io ve l’avevo detto che la politica era tutta uguale, che non c’era più distinzione fra destra e sinistra, che era necessario dar vita ad un nuovo soggetto politico pulito, nuovo e dal basso.
Ma tu Beppe non ne hai voluto sapere.
Mossa sbagliata.
Ciao!
MB
Mi correggo,con i lavoratori, per questo volevano comprare la Banca Nazionale del Lavoro.A proposito D’Alema ha la barca,ma una casa di proprietà la possiede,o è ancora in affitto? Sono tutti dei furbi intrallazzatori…….e io pago, le tasse.Mi sento proprio uno stronzo…..e voi?
Mi correggo,con i lavoratori, per questo volevano comprare la Banca Nazionale del Lavoro.A proposito D’Alema ha la barca,ma una casa di proprietà la possiede,o è ancora in affitto? Sono tutti dei furbi intrallazatori…….e io pago.
Ciao a Tutti
Fassino è un grande segretario di una scena politica sciagurata ma emendabile, lui ne esce fesso ma èuna persona sana.
Vorrei, se non avete già avuto l’occasione, rendere visibile questa notizia:
L’indipendente Zhao Jing ha sostenuto la battaglia del “Beijing news”
Ora promette battaglia: “Adesso una lunga marcia”
Microsoft chiude un blog cinese
“Rispettiamo le leggi di Pechino”
PECHINO – Il colosso informatico Microsoft ha chiuso di sua iniziativa un “blog” diretto dal dissidente cinese Zhao Jing, meglio conosciuto col suo pseudonimo inglese “Michael Anti”. Zhao ha ricordato che si tratta della terza volta nel giro di un anno che il suo provocatorio blog viene chiuso. Si tratta però della prima volta in cui la disposizione di chiusura è partita direttemente dalla Microsoft e non dalle autorità di Pechino. Zhao ha dichiarato di avere scritto alla compagnia per ottenere chiarimenti, ritenendo possibile che la Microsoft torni indietro sulla sua decisione.
Il caso di Anti ha già un precedente in Cina e proprio negli ultimi mesi. L’ufficio di Hong Kong di Yahoo! aveva infatti fornito alla polizia cinese l’indirizzo del giornalista Shi Tao, “colpevole” di aver diffuso sulla rete una circolare governativa che vietava ai giornalisti di parlare dell’anniversario del massacro di piazza Tienanmen del 1989. Così, lo scorso aprile, Shi Tao è stato condannato a dieci anni di carcere con l’accusa di aver “divulgato segreti di Stato”.
Il trentenne Anti, giornalista di un’importante testata straniera, è molto noto tra tutti gli appassionati cinesi di internet per essere uno dei più attivi giornalisti indipendenti del paese. Zhao Jing – il cui pseudonimo può significare “contro” ma anche, in cinese, “sicurezza alternativa” – è intervenuto con i suoi commenti graffianti in tutte le più importanti discussioni svoltesi in internet negli ultimi anni. Il suo blog aveva circa 15 mila contatti al giorno.
Mi correggo,con i lavoratori, per questo volevano comprare la Banca Nazionale del Lavoro.A proposito D’Alema ha la barca,ma una casa di propietà la possiede,o è ancora in affitto?
QUI SI VEDRANNO GLI UOMINI
I capi dei DS hanno un solo modo per dimostrare di essere diversi da Colui che giustamente criticano per il conflitto di interessi:
DIMETTERSI
ma è così difficile…specie in vista di elezioni quasi vinte.
Berlusconi per cazzate del genere non si dimetterebbe certo.
INTERNETCRAZIA!!!!
Forse uno spiraglio di luce c’è:
Visitate http://www.internetcrazia.org
Forse non sarà la panacea che curerà ogni male ma rappresenta senza dubbio un’ottima idea ed un ottimo punto di partenza!
Forza Beppe!!!
E Forza Internet!!!
(Altro che Forza Italia…)
P.S. Bisognerebbe cominciare a pensare ad un succedaneo per l’espressione che ci è stata rubata “Forza Italia”…
Tipo “Coraggio Italia” o “Italia, Coraggio.”,
Altre proposte?
Grazie per il supporto, diffondiamo l’idea tra tutti quelli che conosciamo!
Insisto:basta spazzatura!anche esagerando, non arriva al 40%. Siamo ancora in democrazia, quindi pensa a come mettere insieme il 60% (se vuoi ti mando un libretto di istruzioni), poi la spazzatura si fa fuori tutta in un colpo solo, senza tanto rovistare. Non fisicamente, è chiaro.
Di più.
Marco Travaglio non è d\’accordo con me su Fassino
Però leggere “viva i meno peggio” è veramente demoralizzante vista la situazione che c’è. E poi, Qual’è il meno peggio? Cosa vuole dire il meno peggio? Poveri noi, se si leggono i commenti sul blog cascano le braccia, siamo proprio messi male, dobbiamo votare e scegliere tra delle persone inquisite? Questo è il meno peggio? Che Dio ci illumini, in tutta questa storia mi dispiace per i giovani perchè hanno dei maestri davvero scarsi a cui riferirsi, i galantuomini sembrano scomparsi, oppure sembrano oscurati dai briganti.
Marco Travaglio non è d\’accordo con me su Fassino
Che triste, inadeguato, infame parlare ancora di destra, sinistra, fascismo, comunismo nella politica. I nostri dipendenti che parlano di destra, di Mussolini non conoscono nemmeno la data di morte, il significato di fascio, quello terribile di squadrista, il numero di coloro che morirono inseguendo, spesso involontariamente perché analfabeti e poveri, il suo devastante progetto imperiale dittatoriale. Quelli che parlano di sinistra sventolano la bandiera Marxista senza conoscere neppure i titoli delle teorizzazioni di Marx e la differenza tra il comunismo di Lenin e quello di Stalin. I nostri dipendenti sono solo un’accozzaglia di individui ignoranti, ipocriti e perbenisti, collusi con tutto, mafia, finanza, tangenti; assetati di denaro e potere, di profitto prodotto da altri, mercenari del globalismo e capitalismo sfrenati che stanno condannando a morte il nostro pianeta. Sono dei veri e propri delinquenti, responsabili di reati per cui non scontano mai alcuna pena. Dare del fascista a Berlusconi è fargli un complimento, dar del comunista a D’Alema è un insulto ai veri comunisti, quelli che la barca, le ville con le prostitute da salotto, i soldi nelle banche estere, gli amici dell’alta finanza non ce li hanno. Di destra e di sinistra sono personaggi che la storia l’hanno fatta, vissuta in prima persona: Pietro Ingrao, Nilde Iotti, Indro Montanelli, solo per citarne alcuni. A poco serve la copiosa biblioteca che Fassino tiene in casa se leggendo quei libri (se mai li ha letti) non ne ha ricavato nulla di buono. Se qualcuno dei loro sottosegretari, segretari, cimici, che fa le loro veci si degna ogni tanto di leggere questo blog per vedere se è il caso di inquisire Beppe, si ricordi anche di leggere qualche pagina in più di storia e di smetterla di dare del comunista o del fascista a chicchessia a vanvera.
■ SONDAGGIO:
Parteciperesti all’incontro di INTERNETCRAZIA sulla DEMOCRAZIA DIRETTA a Gennaio 2006 in Reggio Emilia?
Vota qui:
http://www.internetcrazia.org
se raccogliendo funghi, nel cesto, ne finisce anche qualcuno “matto”, devi buttar via tutto il cesto, perchè anche gli altri diventano “indigesti”.
penso che comunque sia peculiare dell’uomo percorrere la strada più facile e redditizia… è da sempre così (ed è quasi inutile che io lo scriva… ma mi piace poterlo dire, siamo ancora, forse, in un paese con libertà di parola e di pensiero), l’occasione fa l’uomo ladro! c’è qualcuno che crede che la posizione che la politica offre, a chi riesce ad approdarci, non crei profumate occasioni?
ma c’è ancora qualcuno che crede che se uno tenta la scalata al parlamento, lo faccia per amor di patria? personalmente ho un’altra opinione…
io non so chi abbia inventato le strane regole che fanno girare il gioco della politica italiana, so però, che se vuoi giocarci, devi attenerti a queste regole, o ti buttano fuori. succede in ogni gioco. e se le regole sono: tramesca, sottrai, magheggia e ricambia sempre i favori agli “amici”, capite bene che i giocatori questo devono fare! le regole son regole! eccheccazzo!
Giusto Andrea! Quando uno pensa di cambiare qualcosa è un sognatore…. Quando uno prova a cambiare qualcosa è un provocatore….
Tutto stò casino con Fassino,state a fare una tragedia.Ma non avete capito ancora che i DS sono con il popolo,per questo volevano comprare la Banca Popolare Italiana, e che diamine!!!!
Concordo con la tua analisi.
S O N O Q U E S T I I P O L I T I C I C H E D O B B I A M O V O T A R E ! ! ! ! !
io non sono un moderato!
Se cercate un moderato state attenti a votare per me,
perché con me si rischia!
Ma veramente volete un sindaco moderato?
Il moderato è forte con i deboli e debole con i forti.
Il moderato finge di risolvere i problemi senza affrontarli!
Il moderato chiude un occhio sulle speculazioni edilizie.
Il moderato caccia gli inquilini dalle case in centro
e poi le rivende ai magnati della speculazione.
Il moderato trasforma in ghetto la periferia.
Il moderato accetta una scuola per ricchi e una per i poveri.
Il moderato lascia intristire la città, e applaude ai grattacieli, dove non si vedono
bambini che giocano e gente che pedala in bicicletta.
I
l moderato teme di dispiacere ai cittadini che contano
E non concede la parola a quelli che non hanno voce.
Il moderato non cambierà mai nulla.
Il moderato non risolverà il problema dell’inquinamento
di Milano, non salverà i polmoni da settantenni dei bambini di 5 anni.
Il moderato non vi libererà dal traffico, dal milione
di automobili spernacchianti che hanno trasformato la città
in una camera a gas.
Oggi sembra che non essere moderati sia un difetto o un delitto;
oppure che sia un privilegio dei giovani.
Ma ci vogliono tanti anni per diventare veramente giovani!
Milano, se la mi musica e’ troppo forte, allora vuol dire
che stai diventando troppo vecchia.
Nessun moderato ha mai fatto la storia,
e nessun moderato ha mai preso un Nobel.
Io non sono un moderato!
Sarò un sindaco che rischia.
Perché credo che il rischio del cambiamento sia l’unica risposta corretta per chi
investe il suo voto in un progetto per Milano.
Se scegliete di votare per me, rischiate molto
rischiate persino di trovarvi finalmente a vivere in una città migliore!
Dario Fo
OT
io proporrei di ritirare la cittadinanza italiana ai leghisti
sarebbe uno spettacolo vedere quegli stronzoni verdi in piazza a stracciarsi le vesti
poveri apolidi
già immagino ivana che canta le canzoni di manu chao perchè è apolide
perdida nel corazon de la grande milan
Caro Beppe, quello che penso è che mi sento sempre peggio.. non mi sento assolutamente rappresentato da questa classe politica. e parlo in generale, sia da una parte che dall’altra. l’unica distizione che mi sento di fare è che a sinistra sono più ingenui e meno organizzati. a destra invece sono molto scaltri e sicuramente meglio organizzati. ma non esistono più ideali politici e integrità personale nei soggetti che ci governano. ti assicuro che pensare al giorno in cui dovrò recarmi al voto mi mette ansia. meno male che a trent’anni con una laurea in ingeneria ed un dottorato in tasca nel nostro bel paese non sono ancora riuscito a trovare lavoro! così emigro e non dovrò più avere l’ansia.. Ciao ex bel paese!
Caro Beppe cari amici ,
solo adesso dopo una giornata di lavoro sono riuscito a collegarmi sulla rete…Ci sono notizie di Diego??
Volevo poi fare una considerazione insieme a voi:
di che cosa stiamo parlando?
Non è forse vero che il ministro della giustizia Palmiro Togliatti(lui che la Resistenza la fece in URSS) firmò l’amnistia ai fascisti repubblichini poichè -come si disse- bisognava chiudere una fase storica? Perchè il P.C.I.lasciò da solo Pasquale Cavallaro nella “Rivoluzione di Caulonia”(RC)nel ’45? E le altre Repubbliche Partigiane?
Non è forse vero che la linea ingessata di Longo e Berlinguer affondarono le lotte del ’68 e del’77 non capendo che allora si poteva dare una svolta decisiva in questo paese checchè ne dicessero gli Americani o la NATO o il Papa o l’URSS stessa…permettendo i tradimenti sulla pelle degli operai e l’affare Moro?…altro che Partito dei lavoratori o sindacato CGIL a fianco degli operai di Luciano Lama…ma di che cosa stiamo parlando di una sinistra che non esiste in italia e forse non è mai esistita…Avessimo avuto noi un Josef Broz alias TITO…ma noi siamo italiani popolo della neutralità dei tradimenti e dei voltagabbana dei tarallucci e del vino…
> grande beppe
sei il mio eroe
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=1272#1272
Nina Sokolova:
io stavo scherzando.
non so neanche di cosa parli
vai beppe sei forte
x Ivana Iorio
Hai fatto centro,è proprio lì,ma il bello deve ancora venire-altri quattro Grandi Centri Commerciali al posto dell’ultimo bosco rimasto!Nella presentazione del piano hanno ribadito che il bosco è brutto,in quanto di robinie- piante infestanti,e sarebbe utile alla cittadinanza sostituirlo(il bosco) con quattro mega capannoni commerciali e amen!
Anche per me Fassino attualmente è il meno peggio. Vai Beppe!!
Fassino è esperto di economia nella stessa misura in cui lo è Berlusconi della politica.
Il Primo è depresso di natura, il Secondo è intelligentissimo, a condizione che non parli.
Prodi è il terzo Uomo! Ha cioè un terzo delle qualità e dei difetti dei primi Due.
Hai letto bene , non aver paura!
Assolutamente Off Topic, ma neanche tanto.
BARZELLETTA DEL GIORNO
Berlusconi: “Caso Unipol, intreccio inaccettabile tra affari e politica”;
Prodi replica: “Uno come lui è meglio che taccia”;
Bonaiuti, portavoce del premier, risponde infastidito a Prodi: “Berlusconi non ha mai fatto affari con la politica”.
Piero Fassino, che non stimo molto per il suo indirizzo politico troppo “moderato”, ha fatto solo la cazzata di offrire il fianco alle critiche a causa di telefonate inopportune con personaggi discutibili. I magistrati che si occupano della indagini hanno pero’ espressamente escluso dagli atti quelle intercettazioni poiche’ non hanno rilevanza penale. I magistrati sanno fare il loro lavoro, mi fido del loro operato e ritengo opportuno fare le dovute differenze tra il rapporto affari/politica delle destre e quello delle sinistre. La politica delle destre e’ collusa con i poteri forti, con la mafia e con il malaffare in genere, e arriva anche a fare leggi che tutelano gli interessi della malavita organizzata, parecchio diffusa negli ambienti governativi. La presenza di parlamentari condannati in giudizio e di oltre 70 deputati con pendenze penali per reati gravissimi (quasi tutti di FI e UDC) mi spinge in ogni caso a scegliere di appoggiare fassino e la sinistra in genere. Non e’ piu’ sopportabile il governo delle destre. Se dovessero rivincere le elezioni prevedo anni cupi, specie per le categorie piu’ deboli. E per favore, smettete di ascoltare solo le voci della televisione, rendetevi conto che e’ CONTROLLATA da berlusconi e da chi ha tutto l’interesse di gettar fango sull’opposizione.
– valvola –
Bravo Valvola! Finalmente in questo mare di commenti un’analisi seria e razionale!
Ma vogliamo paragonare queste cazzo di telefonate di Fassino con i 5 anni di leggi fatte solo per interessi di pochi oligarchi, con i milioni di euro girati da Previti, con le strane amicizie di Dell’Utri, con un governo che non ha fatto una minchia per l’economia di questo paese a parte una marea di condoni?
Ma vi siete rincoglioniti tutti?
Beppe sei grande e questo sito è davvero ossigeno!
Gianluca
ops… i moralisti l’hanno fatta grossa e lo stan prendendo in quel posto…. e poi fanno la morale a SILVIO ma fatemi il piacere RIDICOLI!!!
o mer.a
non si tornerà al PSI e DC
ca..0 io v’inc..o
Con chi?
Credevo nei Ds..soprattutto in Fassino.Ora non so più in chi credere…
…Grillo mi fai un elenco di politici BUONI,sui quali non si può dire nulle e contro i quali non si può muovere alcuna critica?…
Non abbiamo bisogno di politici “buoni” quando abbiamo partiti trasparenti, che non votano secondo i loro interessi o secondo le loro opinioni, ma solo secondo quanto deciso dai cittadini tramite votazioni sicure via internet o sms come in Svizzera.
L’illusione della Democrazia Rappresentativa si è scontrata contro la natura umana corruttibile ed è finita per sempre.
E’ il sistema che bisogna cambiare. Ostinarsi a rimanere alla Democrazia Rappresentativa è da stupidi, oltre che crudele nei confronti della gente a cui questi politici continuano a rubare soldi.
Democrazia Diretta, subito!
http://www.internetcrazia.org
ieri su radio capital ho sentito un commento di vittori zucconi ho ascoltato il suo commento sul caso unipol e su fassino ,poi oggi ho ascoltato i commenti del nano e dei suoi tirapiedi, tutti intenti a difenderlo e a dire che il povero silvio nn aveva mai fatto le cose che hanno fatto quei cattivoni ( anche un pò fessi )della sinistra !!! lui è bravo e corretto !!!!! inizialmente ho riso come un pazzo poi ho ripensato a ciò che aveva detto zucconi: si sta attuando la tecnica craxiana del se sono ladro io è ladro anche lui quindi se siamo entrambi ladri è normale quindi adattiamoci e votiamo chi è meno ladro,tanto rubiamo tutti destra o sinistra !!!!!!!!! queste parole mi sono rimbombate in testa tutta la giornata facendomi sentire deluso e furioso verso una classe politica che qualsiasi colore abbia se ne frega di tutta l’ italia rubando e mangiando sulla nostra pelle e sensa mettersi vergogna di ciò. anzi tutta questa situazione viene usata per avviare quel gioco al massacro che tra i nostri dipendenti e’ tanto praticato (e galoppato dal nano ). ciò,dobbiamo rendercene conto , fa male a noi ,all’ italia ,non a questi farabutti e ladri che tanto il loro lo hanno avuto e anzi sono sicuro ,come ha mostrato il dopo tangentopoli , che cercheranno e riusciranno a rimanere li ancora per del tempo ,finendo di inguagliarci .anch’ io sono rimasto deluso da fassino , che ritenevo tra i pochi corretti nella sinistra ,ma voterò comunque coloro che ritengo un minimo mi rappresentino (cioè la sinistra ) perchè altri 5 anni col nano e le sue idee mirabolanti (idee che può anche mettersi a quel posto !!)mi porterebbero al suicidio!!!!!!!!!!!!!! spero che noi potremmo uscire dalla situazione attuale cho poche ossa rotte . HASTA LA VICTORIA SIEMPRE( ernesto perdonami per ciò che ho scritto !!!) ciao beppe continua così
Davide Caiaffa e Ferrari Daniele. La volete finire di fare campagna elettorale sul Blog? Ca nisciun è fess !!
Io quando dico motorino intendo dire che mi sposto nel tempo.
Credo che una religione ragiona sul più e non perchè comanda sul tetto .ignoranti!!
I TESTI DELLE INTERCETTAZIONI DI FASSINO E CONSORTE
Per chi se le fosse perse, questi i testi delle intercettazioni dello scandalo di Consorte indagato per Associazione a Delinquere di Stampo Mafioso, dove Fassino dice «E allora siamo padroni di una banca?»
http://www.claudiocaprara.it/archives/009165.html
si però scommetto che quel milanese, quando c’era il g8 a genova con la gente che si era presa un giorno di ferie per protestare contro quelle 5000 industrie (leggasi globalizzazione) avrà pensato: guarda sti violenti, fannulloni che spaccano le vetrine…
ma ci credi che è la stessa cosa che ho pensato io ?
anche se io ho pensato più al wto che al g8
Certo hai ragione, nel senso che il vero centro di potere sulle decisioni non è il g8 (che poi in effetti è solo un organismo fantoccio) ma il WTO, oltre al FMI la World bank…
ma siamo OT 🙂
Un colpo alla Quercia arriva da Di Pietro che denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica e finanza. Altrimenti corriamo il rischio di cadere dalla padella alla brace! Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? E anche Di Pietro, fa orecchie da mercante su un altro collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia, da tutti, anche da Di Pietro che proclama a parole questo codice etico; e la pretendo da lui perche’ c’e’ un grosso problema d’ingiustizia e di non rappresentativita’ di questi valori di legalita’ nel Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano suo candidato; io propongo che l’On Di Pietro risolva il rapporto con questo Liquidatore che in uno con alcuni magistrati della fallimentare di roma ed uno del tribunale civile di roma calpestano i diritti di noi comuni creditori portatori di sentenze passate in giudicato da anni e da loro ineseguite ; dovrebbe liberarsi da questi incombenti conflitti d’interesse di Scicchitano che diventano anche dell’on Di pietro che lo ha scelto in cio’ non consentendo invece la tutela istituzionale del normale cittadino, perche’ Scicchitano e’ esclusivamente interessato alla tutela dei suoi interessi e di quelli delle lobbies (giudici avvocati e banche) a lui vicini calpestando illegalmente con omissioni ed abusi d’ufficio i nostri annuari diritti, vi sembra poco?! Io , noi, il colpo l’abbiamo battuto, a lei ora on. Di pietro dimostrare la trasparenza che proclama. Date e atti a disposizione : http://forum.ilsole24ore.com/read.php?20,21944,21984
BEPPE GRILLO CON EMMA BONINO!
BEPPE GRILLO CON EMMA BONINO!
BEPPE GRILLO CON EMMA BONINO!
BEPPE GRILLO CON MARCO PANNELLA!
NON SONO UNA RINCRETINITA, MA REPETIVA IUVANT!!
BEPPE SONO UNA VOLANTINARA AGGRILLATA, MA
SONO STATI I RADICALI A INSEGNARMI LA COMUNICAZIONE DIRETTA IN STRADA!
VI PREGO UNITEVI ORA TU, MARCO ED EMMA
(QUANDO ALTRIMENTI!).
DITE LE STESSE COSE, MARCO LE DICE DA ANNI NON SOSPETTI, O MEGLIO SOSPETTISSIMI!
SEMPRE INASCOLTATO.
LA ROSA NEL TUO PUGNO NON STAREBBE MALE, ALLE SPINE SEI ABITUATO!!!
BACI RADICALI.
DANIELA
Ti prego Beppe con i radicali no… -.-°
Comunque, per chi afferma che gli astenzionisti sono dei fannulloni, pigri e irresponsabili:
1 – E’ un mio diritto e lo esercito.
2 – Ho la possibilità di scegliere chi votare. Non mi piace nessuno. Perchè devo votare per forza scusa? Devo poi rendermi complice? Io voto chi la pensa come me e soprattutto che voto una persona onesta. Perchè devo consolidare la posizione di un ladro? Poi magari vengo anche accusato di essere un sostenitore di questa gente..ma per favore.
3 – Meglio votare un ladro o astenersi sperando che la maggioranza degli italiani non voti dimostrando quanta poca fiducia ci sia nella classe politica attuale?
4 – Vedo troppo antiberlusconismo. E a causa di questo siete portati a ragionare sul “meglio votare il meno peggio, almeno mi levo dalle palle berlusconi”. Si ma così andiamo avanti a scegliere il menopeggio…non credo sia quello che vuole beppe grillo.
Mi piacerebbe sapere la sua opinione…
È inutile negarlo, o sottovalutarlo. C’è qualcosa di profondamente sgradevole, di eccessivo, in questo scambio di informazioni dettagliate, di complimenti reciproci. In questa esultanza. Il padrone chi sarà, l’Unipol o i Ds? il sostegno dei Ds all’Opa su Bnl non è certo una novità. Il tutto sotto l’occhio compiacente e in qualche caso affettuoso di un Governatore della Banca d’Italia . E colpisce in tutta questa vicenda l’ambigua familiarità che legava i protagonisti, quello scambio di regali, persino di baci, di affettuosità, di complimenti e, alla fine, di principesche percentuali incassate dal presidente dell’Unipol per improbabili ma certamente preziose consulenze. I “furbetti del quartierino”, coloro che giocano d’azzardo con il danaro, non possono essere considerati alla stregua di coloro che rischiano, producono e fanno profitto (o magari non ci riescono, come pure accade). Per questo è apparso per lo meno singolare e sgradevole che alcuni dirigenti autorevoli dei Ds abbiano volutamente ignorato questa differenza, quando nel corso di alcune interviste, si sono chiesti ironicamente “Cos’ha Gnutti che non va?”, “Cos’ha Ricucci che non va?”. Si è visto nel corso di pochi mesi cosa non andava in quei personaggi, nelle loro spericolate operazioni e nelle loro sproporzionate ambizioni. E si spiega il disagio che oggi si manifesta non solo all’interno del movimento cooperativo, ma anche nei Ds. La vicenda e’ un boomerang per i Ds, un partito che ha fatto giustamente della difesa dell’etica pubblica una delle sue più nobili bandiere di fronte al dilagare della corruzione nella vita pubblica e alla clamorosa compromissione tra politica e interessi privati di cui è simbolo Berlusconi. Non votero’ questo squallore!
Caro Beppe è ora anche per te di guardare in faccia alla realtà e di cambiare, ma come fai a scrivere di di Fassino “INGENUITA POLITICA – IGNORANZA”, vuoi illuderti ancora, certo che il popolo di sinistra è politicamente ingenuo ed ingnorante, nel senso che vuole ignorare la m…a che stà salendo, attenzione ragazzi fra poco affogherete.
Aprite gli occhi, sta arrivando finalmente il cambiamento, forse ricomincerò votare a sinistra, solo se ci sarà un atto di “mea culpa” da parte della dirigenza di partito.
Rapporti così stretti tra Fassino e Consorte che Fassino a un certo punto si fa sfuggire una espressione di giubilo: “Ah, allora, siamo padroni di una banca..e dice all’interlocutore, che medita di denunciare coloro che l’hanno osteggiato…Aspetta, prima portiamo a casa tutto»..”. E Consorte di rimando: ” Sì, è chiusa, è fatta”. Il Fassino dei colloqui telefonici (un Fassino decisamente «tifoso») è un Fassino che smentisce l’altro Fassino, quello che in pubblico difende appassionatamente una mera questione di principio. Queste intercettazioni di telefonate tra Fassino e Consorte, non hanno alcuna rilevanza sul piano penale, ma esse rivelano la esistenza di rapporti strettissimi tra il presidente dell’Unipol e il segretario dei Ds come Fassino stesso dichiaro’ da vespa che era non solo opportuno ma normale doveroso che lui dovesse essere informato: e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino, i Politici non devono essere informati di nulla su cio’ che avvierne nella finanza, ma solo interessarsi a che le regole di mercato siano rispettate e con esse i risparmiatori!
OT
oggi ho sentito di un milanese che ha detto che la tav la va a scavare lui
visto che lui si è beccato l’inquinamento di 5000 industrie
e i valsusini invece non vogliono cedere la loro piccola montagna al progresso
tutto vero
E’ proprio vero, al sud sono più intelligenti.
Se e’ vero com’e’ vero che Fassino è il meno peggio dei Ds, proprio per questo deve riconoscere di aver cmq sbagliato, il problema non e’ stabilire se lui sapeva o non sapeva della illiceita’ di consorte, sebbene potesse immaginare che vi erano tante anomalie, e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino, non e’ vero che, nel suo ruolo di segretario di partito, se non sai, non sei, i Politici non devono essere informati di nulla su cio’ che avvierne nella finanza, benche’ non incorrano in reati penali, ma solo interessarsi a che le regole di mercato siano rispettate e con esse i risparmiatori, ricordate cosa disse Fassino Da Vespa?: ” che era non solo opportuno ma normale e doveroso che lui dovesse essere informato da Consorte: e’ qui il grosso sbaglio caro Fassino!
Inoltre sappiamo che Fassino non diceva la verità quando assicurava che a Consorte s’era limitato a chiedere informazioni senza intervenire nella scalata di Unipol a Bnl. Oltre a informarsi, dimenticava di informare Consorte che quel che gli stava raccontando il “concerto” fra Unipol e i suoi alleati occulti, prim’ancora di lanciare l’Opa obbligatoria per legge era un reato. Insomma partecipava sentimentalmente all’operazione, consigliava, tifava (“Siamo padroni di una banca Portiamo a casa tutto ”).E son d’accordo con Travaglio, Fassino Nel 2000, quand’era ministro della Giustizia, propose di “depenalizzare i reati finanziari”, compresa la bancarotta. “Qui non c’è niente di penalmente rilevante. C’è qualcosa di forse più grave: una concezione vecchia e malata della politica, che non riesce a distinguersi dagli affari.Io non voto questo piccolo spessore del centro sinistra, non voto tout court, sono schifato da tutti!
penso che per battere gli scorretti sia necessario infrangere qualche regola…. :-/
E’ esattamente questo tuo modo di pensare che ha portato tutta la classe politica italiana nell’abisso di corruzione in cui si trova ora.
L’unico modo di cambiare le cose, è dire NO al potere nelle mani di pochi politici.
http://www.internetcrazia.org
Per prima cosa, parto dal presupposto che i messaggi su internet, poichè privi di voce, possono essere mal interpretati e, quasi sicuramente, Lei mi ha frainteso al 100%.
punto secondo – riporto la Vs affermazione: “E’ esattamente questo tuo modo di pensare che ha portato tutta la classe politica italiana nell’abisso di corruzione in cui si trova ora.”
Da ciò si deduce che IO sono il responsabile della situazione politica :-). guardi, non sono così potente…..le assicuro che i politici non seguono “il mio modo di pensare”.
Ci pensi bene e riformuli la sua critica, poi valuterò.
Cmq, x interderci, non otterremo nulla se continiuamo a porci a 90°, bisogna infrangere le regole ed usare, non la violenza, ma l’astuzia per sovvertire i poteri
ah, mi scusi, quasi un post scriptum:
giudico pessima l’abitudine di incollare indirizzi di siti web, come lei fece. io sono Webmaster di DIVERSI siti, ma mai mi linko (feci solo una volta eccezione per un animazione flash che era molto gustosa) ne pubblicizzo la mia chat, il mio forum, ecc. ecc.
giusto x non infrangere le regole 😉
Lei predica bene, ma agisce, come dire…. scorrettamente?
io condinuo a inzistere :
maiali di la suini di qua….. bisogna cambiare le regole del porcile
mi sono capito??
il futuro del porcile…
…a te piacciono le salsiccie ?
I polli e le pecore siamo noi.
Rotondi (DC) e De Michelis (PSI) sono andati da Berlusconi a presentargli il nuovo simbolo del partito con cui insieme si presenteranno alle elezioni e Rotondi ha indirettamente confermato l’intenzione di candidare anche l’ex governatore della Banca d’Italia, Fazio. (la Repubblica)
Secondo voi questa gente ha bisogno di voti o di sputi?? (Tranquilli, ci saranno italiani pronti a votarli)
Tempo fa un amico disse che la cosa più irritante della sinistra italiana era rappresentata dalla ostentazione di una supposta superiorità di pensiero rispetto agli avversari politici, tuttavia ci accorgiamo che questa supposta superiorità non coinvolge solo la politica ma anche l’economia, facendo diventare di interesse “pubblico” la proprietà di una banca. Pur se all’epoca non avevo compreso il commento del mio amico, l’affare BNL mi ha fatto percepire come in nome di una ormai inesistente ideologia di sinistra (inesistente in quanto ha abbracciato l’economia di mercato) si continui a fornire appoggio a faccendieri che tali sono anche se hanno in tasca la tessera dei Ds. Tuttavia io spero, parafrasando De Andrè che “dai diamanti non nasce niente ma dal letame può nascere un fiore”. Per cui grazie all’aiuto di persone intellettualmente oneste, da tutto questo letame può veramente nascere un fiore che ci insegni a ragionare sui veri problemi e non sulle finte ideologie, che ci insegni a seguire persone dotate di veri valori e non anchormen televisivi, che ci faccia lavorare per un progetti che esprimono solidarietà e rispetto e non competizione e aggressività. Spero che ci possa essere in un immediato futuro uno spazio dove ci si possa confrontare fuori dagli schieramenti e dalle manipolazioni, per riportare la gente verso il confronto e la collaborazione.
e la prossima nascita di quattro grandi Centri Commerciali davanti al Lago Maggiore,benedetta dalla Giunta Comunale di sinistra,contrari taaaaanti anche elettori di centrosinistra che “non capiscono” secondo il sindaco.Capitoooooo testoni?
Nina Sokolova 05.01.06 18:44
**************************************
sigh, sigh, verita’….in pochi anni hanno cambiato una bella strada in un passaggio stradale tra centri commerciali ….parli tra sesto e arona ?
la lega avrebbe fatto di peggio
Che triste, inadeguato, infame parlare ancora di destra, sinistra, fascismo, comunismo nella politica. I nostri dipendenti che parlano di destra, di Mussolini non conoscono nemmeno la data di morte, il significato di fascio, quello terribile di squadrista, il numero di coloro che morirono inseguendo, spesso involontariamente perché analfabeti e poveri, il suo devastante progetto imperiale dittatoriale. Quelli che parlano di sinistra sventolano la bandiera Marxista senza conoscere neppure i titoli delle teorizzazioni di Marx e la differenza tra il comunismo di Lenin e quello di Stalin. I nostri dipendenti sono solo un’accozzaglia di individui ignoranti, ipocriti e perbenisti, collusi con tutto, mafia, finanza, tangenti; assetati di denaro e potere, di profitto prodotto da altri, mercenari del globalismo e capitalismo sfrenati che stanno condannando a morte il nostro pianeta. Sono dei veri e propri delinquenti, responsabili di reati per cui non scontano mai alcuna pena. Dare del fascista a Berlusconi è fargli un complimento, dar del comunista a D’Alema è un insulto ai veri comunisti, quelli che la barca, le ville con le belle prostitute da salotto, i soldi nelle Banche estere, gli amici dell’alta finanza non ce li hanno. Di destra e di sinistra sono personaggi che la storia l’hanno fatta, vissuta in prima persona: Pietro Ingrao, Nilde Iotti, Indro Montanelli, solo per citarne alcuni. A poco serve la copiosa biblioteca che Fassino tiene in casa se leggendo quei libri (se mai li ha letti) non ne ha ricavato nulla di buono. Se qualcuno dei loro sottosegretari, segretari, cimici, qualcuno che faccia le loro veci si degna ogni tanto di leggere questo blog per vedere se è il caso di inquisire Beppe, si ricordi anche di leggere qualche pagina in più di storia e di smetterla di dare del comunista o del fascista a chicchessia a vanvera.
■ INTERVISTA SU “La Stampa” AD ANDREA MENOZZI, FONDATORE DI INTERNETCRAZIA
http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?ID_blog=30&ID_articolo=20&tp=C
Potrei cercare di risponderti io… a mio parere la risposta alle tue domande è che i politici sanno per storia che il popolo Italiano non si incazzerà mai veramente e quindi non troveranno mai migliaia di persone infuriate perchè prese in giro dalle loro leggine, sotto il parlamento e poi sopratutto perchè in Italia abbiamo una mentalità VECCHIA, basti pensare al potere indistruttibile della chiesa e di tutti questi preti\vescovi\suore\papi e chi più ne ha più ne metta, che ci divora la testa da millenni… altro che la droga! Televisione + religione + calcio + veline + politici = ITALIA!
bravo!
Anche se “casareccia” è una profonda verità. Noi italiani abbiamo costruito strati e strati di storia fatta di deleghe a raffazzonati individui. Basta vedere le loro facce, i loro corpi e di loro capisci che fin da adolescenti sono stati i delfini e prostitute di basso borgo di facce e corpi più vecchi e scafati che li hanno addestrati: questi sono i politici.Di contro noi,siamo diventati però i loro mandanti.La televisione ha chiuso il cerchio, sapendo bene dove poteva colpire.Abbiamo sempre vissuto di sogni e promesse. Questa non è ingenuità, è pigrizia, indolenza, codardia,ipocrisia,ingordigia. Tutti mangiano, ma noi non sappiamo neppure stare a tavola.Ogni tanto qualche commento parla di “rivoluzione”. Si, è un termine che verrebbe spontaneo ricordando le grandi storiche rivoluzioni, ma non è il nostro caso. Io mi limiterei, e sarei già più che serena,a ragionare sul termine “evoluzione”…Di questa abbiamo necessità.Lasciando da parte il Papa e i Berlusconi e i Fassino e la mafia di turno, a chi ci affidiamo? E ancora, come si può fare per accantonare i primi o, meglio, il potere che detengno? Credo sia tempo di smetterla di dare in procura la nostra storia:forse è il caso che sane menti comincino ad esporsi dando, dunque così, inzio all’evoluzione.
“Gli si possono imputare ingenuità politica e ignoranza, nel senso che probabilmente non sapeva”
ahahahah
Beppe!
Sei davvero un comico! Questo mestiere ti riesce sempre bene! Fai di quelle battute!
————————————————
pronoi.leonardo.it
————————————————
Sono d’accordo con Beppe. A Fassino si possonmo imputare errori politici, ma è una persona corretta ed onesta perchè da torinese che bazzica nella sinistra e da persone che lo conoscono bene e di cui ho la massima fiducia mi è venuta la conferma di cui sopra.
Cerchiamo di non buttare fango su chi come Fassino NON lo merita e coem molti esponenti dei DS è una persona per bene.
Se cominciamo con accuse strumentali ci facciamo solo del male e togliamo energie e credibilità a persone che lottano contro Berlusconi ed alcuni dei suoi i quali si che sono ben poco raccomandabili.
FORZA PIERO NON MOLLARE
Anch’io sono d’accordo con Travaglio, che fornisce ai lettori informazioni sempre documentate. Dalla conoscenza dei fatti, per quel che mi riguarda, non posso che trarre le stesse conseguenze che ne trae Travaglio.
S O N O Q U E S T I I P O L I T I C I C H E D O B B I A M O V O T A R E ! ! ! ! !
io non sono un moderato!
Se cercate un moderato state attenti a votare per me,
perché con me si rischia!
Ma veramente volete un sindaco moderato?
Il moderato è forte con i deboli e debole con i forti.
Il moderato finge di risolvere i problemi senza affrontarli!
Il moderato chiude un occhio sulle speculazioni edilizie.
Il moderato caccia gli inquilini dalle case in centro
e poi le rivende ai magnati della speculazione.
Il moderato trasforma in ghetto la periferia.
Il moderato accetta una scuola per ricchi e una per i poveri.
Il moderato lascia intristire la città, e applaude ai grattacieli, dove non si vedono
bambini che giocano e gente che pedala in bicicletta.
I
l moderato teme di dispiacere ai cittadini che contano
E non concede la parola a quelli che non hanno voce.
Il moderato non cambierà mai nulla.
Il moderato non risolverà il problema dell’inquinamento
di Milano, non salverà i polmoni da settantenni dei bambini di 5 anni.
Il moderato non vi libererà dal traffico, dal milione
di automobili spernacchianti che hanno trasformato la città
in una camera a gas.
Oggi sembra che non essere moderati sia un difetto o un delitto;
oppure che sia un privilegio dei giovani.
Ma ci vogliono tanti anni per diventare veramente giovani!
Milano, se la mi musica e’ troppo forte, allora vuol dire
che stai diventando troppo vecchia.
Nessun moderato ha mai fatto la storia,
e nessun moderato ha mai preso un Nobel.
Io non sono un moderato!
Sarò un sindaco che rischia.
Perché credo che il rischio del cambiamento sia l’unica risposta corretta per chi
investe il suo voto in un progetto per Milano.
Se scegliete di votare per me, rischiate molto
rischiate persino di trovarvi finalmente a vivere in una città migliore!
Dario Fo
■ PERCHE’ VOTARE INTERNETCRAZIA TUTTI UNITI?
Per chi ha dei dubbi su Internetcrazia e sull’idea di votare un partito di Democrazia Diretta in italia alle prossime elezioni, si legga quanto scritto a questo link:
http://www.internetcrazia.com/ic/component/option,com_simpleboard/Itemid,31/func,view/id,245/catid,16/
O ci dimentichiamo della dx e della sx e votiamo gente seria che MAI hanno avuto a che fare con la giustizia e il ladrocinio perpretato nei confronti di tutti noi oppure e’ meglio che non ci interessiamo piu’ di niente.un grazie ai magistrati che fanno il loro dovere nella speranza che VADANO FINO IN FONDO.Penso inoltre che pochi sono gli uomini in politica che si salvano e secondo me fra questi ci sono Bertinotti,Di Pietro,Follini e qualche altro.Aggiungo inoltre che mai come negli ultimi anni la nostra cara amata COSTITUZIONE e’ stata cosi violentemente calpestata e la sx ha fatto ben poco per difenderla.Ciao a tutti
Non so che grado di colpa abbia in questa vicenda Fassino, sicuramente la sua buona parte l’ha, lasciamo che la magistratura porti avanti il suo lavoro in modo onesto e pulito… visto che buona parte dei suoi esponenti sono rossi.Quello che so è che se uno sbaglia, è colpevole o corrotto deve pagare. Perchè in America o in altri paesi se uno viene indagato, appena si apre un inchiesta giudiziaria qualsiasi menager, presidente o amministratore delegato si dimette di sua iniziativa,per buonsenso e per atto dovuto?! Perchè qui da noi tutto è concesso,tutto è dovuto, non ci sono regole a riguardo,ci sono prove concrete tangibili e tutti negano l’evidenza, smentiscono e rimangono al loro posto come se nulla fosse????? La cosa piu’ vergognosa e scandalosa è che nessuno dice niente e non fa niente a riguardo per cambiare tutto ciò!Spesso mi vergogno di essere cittadino italiano.
Questa volta non sono d’accordo con Beppe, preferisco l’analisi acuta e argomentata di Marco Travaglio.
E’ giusto confrontarsi anche su questi argomenti, sinistra o destra che sia …
Comunque il più ridicolo rimane il Berlusca che ora si mette anche a far le prediche … che faccia tosta
Sono completamente d’accordo con Marco Travaglio. E lo ringrazio per le informazioni puntuali, documentate e precise che fornisce ai lettori.
Internetcrazia cerca candidati trasparenti per le Politiche 2006!
Le regole sono state pubblicate!
■ REGOLE PER CANDIDARSI CON INTERNETCRAZIA:
– Il candidato non deve avere nessuna condanna
penale in via definitiva
– Aver compiuto 18 anni ed essere eleggibile a norma di legge
– Non essersi presentato alle scorse politiche per
alcuna formazione politica (solo indipendenti)
Se pensate di riuscire a raccogliere voti, o semplicemente avete un blog e credete nell’idea di Democrazia Diretta, nel diritto di ogni cittadino di votare direttamente le leggi in parlamento, fatevi sotto! E’ ora di cambiare il modo in cui si fa politica!
■ IL SITO UFFICIALE DEL PARTITO DI DEMOCRAZIA DIRETTA
http://www.internetcrazia.org
@DARIO FU
la solita prescrizione benedetta.
hihhihihihii
dipietristi con codina di paglia!!!
dario fu 05.01.06 18:34 |
——————————————-
Per quanto uno voglia non cadere nelle provocazioni più idiote come quella di costui, non è possibile lasciarlo passare impunemente.
DI PIETRO NON FU MAI PRESCRITTO, FU SEMPRE ASSOLTO.
Vedi caro, a questo punto non è più una questione d’idee, perchè gran parte della gente che scrive in questo blog, sarebbe disponibile al pollice verso nei confronti di Fassino e/o Dalema o tanti altri di sinistra.
Ciò che sconcerta è che dei poveri cristi come te, non vedano l’infinito marciume che trabocca dall’altra parte.
Tu devi essere uno che fa fatica ad arrivare a fine mese, come quel tale Valerio Simone, al quale sfuggì di essere un “morto di fame”, ma non rinunciate a recitare la parte di coloro che possono e come tali non potete essere che di destra. Non riuscite neppure a capire che la storia di destra e sinistra è un giochetto che viene fatto sulla pelle di poveri cristi come te. Siete talmente imbecilli che vi rallegrate del fatte che, in caso di fucilazione, voi non sareste i primi ma i secondi: cretini!
Tra i tanti politici ve n’è uno che litiga con i congiuntivi, ma a cui non si può imputare nulla di illegale o scorretto, malgrado ciò, vi comportate come se fosse un giocatere di calcio della squadra avversaria. Fate pena! Voi meritate di restare le vittime che siete.
Max Stirner
Sono daccordo!!!!!!!! farei solo notare che Di Pietro per farsi processare ha avuto il CORAGGIO di “rinunciare” al santo scudo dell’immunità parlamentare !!!!!!! non ricordo chi altro lo abbia fatto se non costretto!!!!!!!!
Sono daccordo!!!!!!!! farei solo notare ai soliti “distratti” che Di Pietro per farsi processare ha avuto il CORAGGIO di RINUNCIARE al “santo scudo” dell’immunità parlamentare !!!!!!! non ricordo chi altro lo abbia fatto se non costretto a forza !!!!!!!! certo non sa parlare non riesce ad abbindolare i qualunquisti che hanno taaanto bisogno di essere presi in giro, ma credo che sia ancora integro.
Caro Beppe,
Non posso che essere d’accordo con Travaglio e, come sempre, la verita’ e’ sotto gli occhi di tutti. Basta volerla leggere.
In un commento recente mi domandavo dove fosse il programma della Sinistra, ovvero, come pensano di fare recuperare all’Italia il lustro (o il decennio ?) perduto coloro che i sondaggi indicano come i probabili vincitori delle prossime elezioni. Stranamente, i problemi affiorano in abbondanza ogni giorno che passa. Approvvigionamento energetico e costi relativi (i piu’ alti del mondo), introduzione di una vera competizione (il cd. “mercato” italiano e’ tutto fuorche’ libero), abolizione dei poteri corporativi, soluzione dei conflitti di interesse a tutti i livelli, ripensamento del sistema di trasporti. Si potrebbe continuare per qualche settimana, ma dagli esponenti delle varie Margherite, Unioni, Rifondazioni si intravede solo un vuoto siderale. Non una proposta, non un progetto. Figuriamoci un programma per reinventare un’Italia che, a dispetto dei cartelloni pubblicitari, in Europa e nel Mondo conta meno di zero. Che ci sia anche anche a Sinistra, come sostiene Travaglio, un lieve conflitto di interessi ? Temo di si. Saluti a tutti.
ROMA – Uno ogni venti residenti è di cittadinanza straniera:……………
In questo modo si ripongono le paure nel cassetto, si pratica un’accoglienza rispettosa (come anche si chiede agli altri di rispettare la nostra religione), si instaura un dialogo fruttuoso, si compiono insieme delle opere buone per costruire una città degli uomini meno distante dal disegno di Dio.
…………Questo impegno articolato diventa sempre più necessario, specialmente in prospettiva del futuro. Tra una ventina d’anni gli immigrati saranno uno ogni residente: la convivenza spirituale sarà più facile se noi ci saremo impegnati fin da ora a questo spirito di convivenza e di testimonianza
************************************
devono aver sbagliato i conti : saranno 10 ogni residente italiano…porgeremo ambedue le guance
No, Ivana sei tu che hai sbagliato i conti, saremo insieme tutti italiani, anche tu se vorrai.
Anch’io sono del parere che Fassino è il meno peggio e sono ancora convinto che voterò DS alle prossime elezioni.
Secondo me Fassino e’ un bravo “Cristo” (come diciamo qui a Cavi di Lavagna), e lo preferisco all’intera testata de “Il Giornale”. Se poi a qualcuno ha detto di fare un po’ di cresta su qualcosa, pazienza! Viva i meno peggio!
LA DEMOCRAZIA DIRETTA E’ LA VIA
Scrive Dick Morris, consulente di Clinton:
“Che la democrazia diretta via Internet sia buona o cattiva è domanda futile. È inevitabile. Sta arrivando ed è meglio mettersi l’anima in pace”.
Morris prevede che “attraverso i siti interattivi politici e informativi la gente sarà in grado di votare su qualsiasi questione”.
Di qui è breve il passo da una democrazia rappresentativa a una democrazia diretta e poi “continua”. Un referendum ininterrotto su tutto. È una prospettiva che eccita molto Morris: “A Thomas Jefferson sarebbe piaciuto vedere Internet. La sua visione utopica di una democrazia basata su assemblee comunali e sulla partecipazione popolare diretta sta per diventare realtà”.
“Ciò che le piccole dimensioni e la vicinanza geografica permisero all’antica Atene di realizzare, sarà realizzato dall’America e dal mondo grazie ad Internet.”
Daniel B. Jeffs, fondatore del Direct Democracy Center negli Stati Uniti:
“La Democrazia diretta dovrebbe essere realizzata per mezzo connessioni internet sicure portate direttamente presso le case degli elettori. I votanti dovrebbero essere in grado di istruire e dirigere le azioni dei loro rappresentanti. Tutto il potere politico dovrebbe essere presso il popolo.
Tutti i rappresentati ufficiali dovrebbero essere “non partisan”. Basta con la politica dei partiti nel processo delle elezioni o nel controllo del governo. Niente più campagne elettorali finanziate dalla corruzione. Solo la gente può annullare il disastro in cui abbiamo permesso a noi stessi di finire negli ultimi 200 anni. I sistemi di governo sono diventati mostri perpetui perchè gli abbiamo permesso noi di crescere. Ora sta a noi tagliarli alla radice, riducendo il governo a solo ciò che è realmente necessario e a mantenerlo in tal modo.
Possiamo fare questo solo per mezzo della Democrazia Diretta. La rivoluzione dell’informazione ha già preso questa strada, e noi la seguiremo.”
http://www.internetcrazia.org
Se siamo arrivati a dire che uno è meno peggio di altri vol dire che siamo messi molto più male di quello che pensavo….
Giusto ieri sera ho fatto presente ha mio cognato, decisamente di sinistra, che Fassino è come tutti gli altri, che doveva andarsene come tutti,lui si è risentito dicendomi che Fassino non ha fatto quello che ha fatto per soldi, ma per potere, ed io ingenuamente gli ho chiesto la differenza, e mi ha risposto che la differenza c’è, “accidenti se c’è” ma non mi ha detto qual’è….io ancora non ho capito! Sarà forse perchè Fassino gli è simpatico e Berlusca no?
Se c’è una ragione diversa puoi spiegarmela TU BEPPE?
Ciao e grazie per il blog.
L’influsso malefico di nano-furbolo ha colpito anche l’opposizione abbassando i livelli di moralità generale…
La democrazia è una conquista, che si può perdere giorno per giorno se non si è vigili.
Il nostro “Meno peggio” in qualsiasi altro paese civile significherebbe G A L E R A.
Viviamo in un grado di inciviltà…diffusa, ma ditemi cosa non è stato ancora depenalizzato ?
Solo per i poveri cristi esistono ancora delle regole (la maggioranza), la minoranza fortunata vive da parassita e impunemente…come diceva Sordi nel “Marchese del Grillo”
:
“Perche io sono io e voi non siete un caz.. !!!
Vi ricordate quando l’ Italia (anzi nano-bugiardolo) non voleva aderire al mandato di cattura internazionale ?
Provate ad indovinare il perché ….fatto ?
Fuochino !!!
Se siamo arrivati a dire che uno è meno peggio di altri vol dire che siamo messi molto più male di quello che pensavo….
Giusto ieri sera ho fatto presente ha mio cognato, decisamente di sinistra, che Fassino è come tutti gli altri, che doveva andarsene come tutti,lui si è risentito dicendomi che Fassino non ha fatto quello che ha fatto per soldi, ma per potere, ed io ingenuamente gli ho chiesto la differenza, e mi ha risposto che la differenza c’è, “accidenti se c’è” ma non mi ha detto qual’è….io ancora non ho capito! Sarà forse perchè Fassino gli è simpatico e Berlusca no?
Se c’è una ragione diversa puoi spiegarmela TU BEPPE?
Ciao e grazie per il blog.
Per conoscere le potenzialità di protesta contro questo sistema e contro questo governo bisogna esprimersi in numeri..le nostre discussioni sul blog, i nostri pareri, opinioni, consigli si devono materializzare in un leader che ci rappresenti…e che metta in atto il processo di cambiamento. Beppe , a meno chè tu non credi nella metempsicosi, hai solo questa vita. Forse qualcuno ti conosce solo come comico ma tu non sei un comico, a me non fai ridere, a me fai veire l’ulcera per come mi sbatti la realtà in faccia. Volerti bene significa essere masochisti, allo stesso tempo mi fai gioire e arrabbiare…con il mondo. Quando provo a contagiare altre persone con il tuo “virussatira” , provo ancora più rabbia. Pensano che tu sia un comico. Dai Beppe non aver timore..saremo in molti a sostenerti. Rappresentaci al governo. Anche se ti dovessero far fuori non morirai invano. Avrai scritto la storia. Divideremo la bandiera del “Che” in due, una per te e l’altra per lui. E poi così la vita che ca22o vale (parlo della mia). Ho, per così dire, una proposta cioè contare quanti siamo effettivamente così da dare maggior voce alle tue idee e sentirmi parte di un popolo a cui appartengo..(parole dure per chi ha il senso della nazionalità). Non saprei come fare, forse con un post apposta, ma so di certo che tu troverai un idea. Forza così Beppe sei il migliore..!!!
Ps. un saluto caloroso a tutti i blogger
condivido in toto… io credo che anche Beppe ci stia da tempo pensando… speriamo si convinca!!!
Gli altri paesi si stanno muovendo verso un mondo dove tutti i cittadini partecipano alle decisioni pubbliche, propongono leggi e giudicano le leggi proposte da altri.
In Estonia questo è reso possibile dal portale TOM, che estende a tutti gli effetti il Parlamento estone a tutti i cittadini.
In Svizzera, i cittadini votano referendum ogni mese attraverso SMS e Internet per giudicare le leggi:
Leggete qui se non ci credete:
http://www.internetcrazia.com/ic/component/option,com_simpleboard/Itemid,31/func,view/id,245/catid,16/
Questa è Democrazia Diretta, la vera Democrazia come fu inventata ad Atene, dove si votava sulle LEGGI, non sulle FACCE.
Ma i politici lo sanno già. Allora mi faccio alcune domande:
1) Perchè gli attuali partiti non aprono sui
loro siti un portale dove i loro elettori
possano indicargli la loro volontà sulle
leggi che discuteranno in parlamento?
2) Perchè i politici, che oggi avrebbero gli
strumenti per conoscere la volontà dei loro
elettori, non attivano un semplice sistema
di voto online sui loro siti web?
3) Spendono tanti soldi per questi siti web,
ma sono solo propaganda? Tutti questi soldi
e questi siti web non offrono neanche un
modesto strumento di partecipazione
democratica. Perchè?
I PARTITI DEVONO CAMBIARE.
I PARTITI DEVONO IMPARARE CHE SONO LI PER RAPPRESENTARE NOI.
Ora che via internet o cellulare qualsiasi cittadino può comunicare il proprio parere su una legge discussa in parlamento, perchè i partiti non lo permettono?
Qualcuno sa rispondere a queste domande?
http://www.internetcrazia.org
Che palle. Popolo di sinistra. Starnutisce qualcuno, un bruciorino al buchino del sedere e subito a farsi un milione di sincopi sulla moralità di questo e la collusione dell’altro Leggo di gente schifata e di persone tentate di non andare a votare. Vi meritate il nano pelato. In fondo gli tirate non solo l’acqua alla carretta, ma anche tutto il resto.
Peggio dell’Inter siamo (che è tutto dire). Se si perderanno le elezioni sarà solo perchè le si è volute perdere. Senz’altro la Destra sarà una accozzaglia di mezzi delinquenti, ma di sicuro sa tenere unito l’elettorato e gli eletti (quando serve). Italia…50% di elettori di sinistra, 50% di Moretti e C, pronti a megapippe mentali (scusa Beppe ma la devo dire tutta fino in fondo), su una cacata di intercettazione telefonica. Pronti a farsi superparanoie sulla collusione affaristicopolitica e su quante rughe ha in faccia Fassino o D’Alema. Due MARONI…
Andate ad arare la terra va…sarà stupido e banale, ma a volte invece di usare troppo la testa, il popolo della sinistra dovrebbe menarsi meno il coso…
Vorrei chiedere ai dirigenti DS perchè si ostinano a far finta di essere le vittime di un complotto. Siete vittime certo della vostra disonestà. Sono un ex(da oggi in poi) elettore DS, e invito i compagni delusi a fare come me, votare Rifondazione per punire senza appello questi dirigenti incapaci. Avete disonorato tutti i vostri sostenitori! Con che coraggio accusate Berlusconi di conflitto di interesse e poi voi vi adoperate per favorire un’impresa di assicurazioni! Siamo noi elettori i vostri azionisti non Consorte!!! Dovete favorire gli interessi dei cittadini, l’unica vera lobby che deve contare per voi è il popolo italiano!!! Do un consiglio a Fassino e Co. andate in pensione(con la pensione di parlamentare!) ora prima che il centro-destra distrugga l’immagine dell’Unione tutta! P.S. grazie per aver deluso me e migliaia di vostri sostenitori!
informati prima di commettere un secondo errore!
cordiali saluti
Quando gli “uomini” (politici e non), tenteranno
di fare cio’ che e’ GIUSTO e NON solo cio’ che
CONVIENE, saranno degni di essere chiamati UOMINI
… fino ad allora sono solo dei QUARAQUAQUA’.
Che palle. Popolo di sinistra. Starnutisce qualcuno, un bruciorino al buchino del sedere e subito a farsi un milione di sincopi sulla moralità di questo e la collusione dell’altro Leggo di gente schifata e di persone tentate di non andare a votare. Vi meritate il nano pelato. In fondo gli tirate non solo l’acqua alla carretta, ma anche tutto il resto.
Peggio dell’Inter siamo (che è tutto dire). Se si perderanno le elezioni sarà solo perchè le si è volute perdere. Senz’altro la Destra sarà una accozzaglia di mezzi delinquenti, ma di sicuro sa tenere unito l’elettorato e gli eletti (quando serve). Italia…50% di elettori di sinistra, 50% di Moretti e C, pronti a megapippe mentali (scusa Beppe ma la devo dire tutta fino in fondo), su una cacata di intercettazione telefonica. Pronti a farsi superparanoie sulla collusione affaristicopolitica e su quante rughe ha in faccia Fassino o D’Alema. Due MARONI…
Andate ad arare la terra va…sarà stupido e banale, ma a volte invece di usare troppo la testa, il popolo della sinistra dovrebbe menarsi meno il coso…
Se siamo arrivati a dire che uno è meno peggio di altri vol dire che siamo messi molto più male di quello che pensavo….
Giusto ieri sera ho fatto presente ha mio cognato, decisamente di sinistra, che Fassino è come tutti gli altri, che doveva andarsene come tutti,lui si è risentito dicendomi che Fassino non ha fatto quello che ha fatto per soldi, ma per potere, ed io ingenuamente gli ho chiesto la differenza, e mi ha risposto che la differenza c’è, “accidenti se c’è” ma non mi ha detto qual’è….io ancora non ho capito! Sarà forse perchè Fassino gli è simpatico e Berlusca no?
Se c’è una ragione diversa puoi spiegarmela TU BEPPE?
Ciao e grazie per il blog.
Vorrei fare solo sottolineare un punto del post di oggi: trovo davvero straordinario che Beppe all’interno del suo blog non si limiti, com’è ovvio del resto, a consentire ad ognuno di noi di intervenire e conseguentemente anche criticare il suo punto di vista. No, lui addirittura consente nel suo post l’intervento di una voce per nulla concorde, anzi gli concede più spazio di quanto lui stesso non ne usi per esprimere la sua opinione. Sarebbe come se una curva di tifosi accogliesse uno striscione della squadra rivale.
Personalmente sono più vicino alle posizioni di Marco Travaglio, anche perchè essendo io torinese conoscevo già alcuni lati non prorpio chiari del personaggio. In questo momento però voglio solo ringraziare per l’ennesima volta Beppe, per questo gesto così semplice ma così raro oggi, in qualsiasi contesto lo si cerchi.
SUVVIA AMICI! CHI DI NOI E’ SENZA MACCHIA????
io ad esempio…:-)
Sono esterefatto , non riesco a capire????? se’ i politici, parlamentari , riescono fare apposta per , rovinare il Sistema ITALIANO. Quale giudizio potra’ dare fiducia in una crescita ., indirizzata a sostenere i giovani e gli Anziani. Oggi ho visto un porco parlante
Oggi mi sono fermato un attimo a meditare….Ricordo mio Nonno, un minatore felice di aver fatto lo schiavo, la miniera gli aveva dato l’alloggio per la famiglia, poco importava se vicino alla laveria dove la puzza degli acidi rendeva l’aria irrespirabile, veniva pagato con una moneta che non era la lira ma un pezzo di metallo batuto che poteva spendere allo spaccio della miniera…Poi lentamente le cose sono cambiate si sono susseguiti i padroni e sono nati i primi scioperi..Il primo fu drammatico gli scioperanti vennero massacrati…I sindacati riuscirono alla fine a migliorare la vita dei minatori. Ma ora a mente fredda per chi lavoravano i sindacati? Chi ci ha guadagnato di più? Non di certo i minatori..Il sistema della cosidetta prima repubblica si basava sul fatto che il padrone assumeva il più possibile, poi mandava le lettere di licenziamento, il sindacato scioperava e lo stato elargiva ed eravammo tutti contenti tanto bastava fare i BOT e i CCT. Poi la musica è cambiata lo stato elargisce molto poco, i maggiori esponenti del sindacato si sono dati alla politica e la sinistra è morta.
P.S. ma era mai nata?
DIO che bordello
non si capisce un ca**o!
Il meno peggio vuole
essere ucciso porca miseria!
Ragazzi, perche’ non facciamo
noi una campagna elettorale
per il NON VOTO ALL’UNANIMITA’???
Facciamo dei manifesti 6×3 e invitiamo
il popolo italiano al non voto!
Ci costerebbero molto meno della
pagina su repubblica!!!
Pensionata non arriva a 516 euro
e porta Berlusconi in tribunale
Chiamati come testimoni il ministro Maroni e il giornalista Vespa
Lo annunciano Italia dei Valori di Di Pietro e la Lista consumatori
Silvio Berlusconi
ROMA – Nuovi guai giudiziari per Silvio Berlusconi. A creare problemi al premier stavolta non è qualche magistrato, ma una pensionata di 78 anni.
La battagliera signora, residente a San Cesareo, in provincia di Roma, non ha visto aumentare la propria pensione fino a 516 euro, come promesso dal presidente del Consiglio, anzi, se l’è vista ribassare. A quel punto ha messo mano alla carta bollata e ha intentato causa contro il premier. Non solo, ma ha anche citato come testimoni il ministro del Welfare Roberto Maroni e il giornalista Bruno Vespa
Berlusconi è stato invitato a comparire in giudizio dinanzi al Giudice di pace di Roma il prossimo 28 febbraio. La notizia è stata data dall’Italia dei valori, il movimento di Antonio Di Pietro, e dalla Lista consumatori che si presenteranno insieme alle elezioni.
In una conferenza stampa indetta per domani Di Pietro e il portavoce della Lista Carlo Rienzi spiegheranno “tutti i dettagli dell’iniziativa legale e le ragioni giuridiche” dell’azione che “presto sarà estesa a tutta Italia”. E un comunicato sottolinea che “seguirà una festa per i pensionati delusi e massacrati dal carovita, festa caratterizzata da una riffa durante la quale verranno regalati 100 presepi di cioccolata”.
http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/politica/pensio/pensio/pensio.html
azz. che sfortun…convocat dalla vecchia propr il 28 febbraie, l’unic giorn che Silvio è occupat…impegn inderogabl !
Maledett coincidenz !
Grazie a Beppe x la lettera di Travaglio,che è piena di informazioni,poi la propria opinione ognuno se la deve fare da solo.Personalmente riscontro parecchie analogie tra la costruzione de “Le Gru” e la prossima nascita di quattro grandi Centri Commerciali davanti al Lago Maggiore,benedetta dalla Giunta Comunale di sinistra,contrari taaaaanti anche elettori di centrosinistra che “non capiscono” secondo il sindaco.Capitoooooo testoni?
Si dice che è un male se i politici fanno il politico di mestiere, e ci campano tutta la vita.
Io dico che sarebbe un bene se i politici facessero solo i politici di mestiere, interessandosi di quello che dovrebbero fare (ascoltare e comunicare con gli elettori, fare quello per cui sono stati eletti, promettere e cercare di mantenere, tenendo bene a mente che stanno lavorando per qualcun altro che non è una persona -sé stessi o un amico-, ma è un ente astratto come lo stato… diamine un po’ di patriottismo non farebbe male in questo senso! ente astratto che poi astratto non è: tutti i cittadini italiani e tutto il territorio nazionale, con le proprie risorse -umane, storiche, naturali, industriali, culturali, e chi più ne ha più ne metta- sono lo stato). Dicevo, interessandosi a quello che dovrebbero fare, senza cercare altre cose, altri guadagni personali o stupidaggini che non rientrano nel loro campo.
Riconosco che è difficile: il politico, soprattutto se a un certo livello, ha un potere che è troppo superiore al mio “romanticismo”, che magari è la cosa che in politica lo ha fatto entrare ma probabilmente se ne è dimenticato e ha perso la via… potere che è quello di muovere interessi per conto d’altri facendoli sembrare quelli della comunità.
Un po’ di serietà… un po’ di serietà… si chiede questo mica altro…
Mi piacerebbe avere modo di parlare con qualche politico, per avere uno scambio di idee, per sapere quello che si muovono nella loro mente, per farmi veramente un’idea delle persone che vado a votare, e non persone che riesco a sentire solo da Vespa, perché sono in vetrina a parlare del niente…
C.L.
Aiuto, io sono di sinistra e spero che alle prossime elezioni vinca perchè almeno ci togliamo dai c…..ni il nano di Arcore, ma rischiamo di tornare indietro di quanti anni?
Porca vacca ora mi smontate un irreprensibile come Fassino, chi rimane?
Saluti
è un momento duro per tutti, aspettiamo cosa dice fassino l’11, visto che ancora non si è pronunciato….
Per ora Beppe Grillo
🙂
è un momento duro per tutti, aspettiamo cosa dice fassino l’11, visto che ancora non si è pronunciato….
Scusa,
ma te lo immagini Fassino che in una trasmissione TV attacca Berlusconi sul conflitto di interessi? Quale che sia la sua responsabilità, ci vuole un altro leader che non solo sia, ma anche appaia onesto.
secondo me le malefatte della sinistra vengono trattate con molta sofferenza e con molta meno partecipazione e meno violenza, questa non e’ giusta informazione .e il nome di Prodi mai nominarlo
E’ morto ieri sera, nell’ ospedale di Vercelli dove era da qualche giorno ricoverato, Urbano Lazzaro “Bill”, il partigiano della 52esima brigata
“Garibaldi” che il 28 aprile 1945, a Dongo, arrestò Benito Mussolini.
Il Duce, indossato un cappotto tedesco, si era nascosto su un camion della colonna e stava tentando l’ espatrio in Svizzera.
Lazzaro scrisse anche un libro su Mussolini, a quattro mani con Pier Bellini delle Stelle, comandante della brigata garibaldina in cui militava. Nel saggio sosteneva che a fucilare Mussolini non sarebbe stato il colonnello Valerio, bensì Luigi Longo, smentendo così una fotografia pubblicata sul “Corriere della sera” dell’ epoca che avrebbe immortalato Longo, in quelle stesse ore, durante un comizio a Milano.
Dopo la guerra, come funzionario della Sip, Lazzaro aveva girato mezzo mondo. Dopo essersi sposato, si era stabilito a Rio de Janeiro, dove tuttora abitano due figlie, una magistrato e l’ altra direttrice dell’ Osservatorio astronomico, mentre una terza figlia, Cinzia, abita a Vercelli.
I funerali saranno celebrati domani pomeriggio alle 15 nella chiesa parrocchiale di San Germano; poi la salma verrà sepolta nel vicino paese di Crova, dove la moglie ha la cappella di famiglia.
http://www.rainews24.it
Tiro al piccione, ooops ai DS.
Sono contento che la discussione in corso prende bene ai tanti frequentatori del blog. Il dato emergente è che esiste la politica dei politicanti ed il resto del mondo. Bene, allora vuol dire che i nostri dipendenti che siedono sulle poltrone del potere sono ormai scollegati dalla realtà. Forse l’inghippo sta nelle regole che vanno ripensate. Ma chi secondo voi dovrebbe riscrivere queste benedette regole? Gli stessi di adesso? MAh! C’è poco da stare
allegri…
Ma sapete una cosa? Parlo di tutt’altro! Sul sito di Repubblico ho appena letto che una pensionata ha denunciato Berlusconi perchè la sua pensione non è stata alzata a 516 euro ma anzi è stata pure diminuita….grande! Di queste persone ha bisogno l’Italia, vero Beppe! E sapete chi sarà chiamato a testimoniare? Bruno Vespa e Maroni! Forza ragazzi, chissenefrega di Fassino, togliamoci dalle scatole il nano!
DEVONO DIMETTERSI
Tutto l’attuale gruppo dirigente dei Ds deve dimettersi. Con quale faccia Fassino o D’Alema potranno da ora in poi criticare Berlusconi per il conflitto di interessi? Quale che sia la loro reale responsabilità o grado di onestà, non fa differenza, politicamente non sono più spendibili. E’necessario un cambio di leadership, e anche alla svelta viste le elezioni incombenti.
caro gianfranco,
c’è qualcosa che mi sfugge nel tuo ragionamento.
il grupo dirigente dei ds, fassino e d’alema in testa, devono (mmmm … dovrebbero) dimettersi; sono d’accordo.
ma …. il gruppo dirigente di forza italia, berlusconi compreso, deve dimettersi anche lui o no ?
o forse qualcosa è sfuggito a te … hai mai sentito parlare di PROCESSI (no, non intercettazioni vietate ma comunque esaminate dai giudici che ritengono di non dover procedere: processi !) finiti in gloria grazie alle toghe azzurre od in prescrizione grazie alle leggi italiote ?
ecco, io sono d’accordo sulle dimissioni dei “sinistri”, ma pretendo che si dimettando anche i “destri”.
mandi dal friul
giordano giordani
caro gianfranco,
c’è qualcosa che mi sfugge nel tuo ragionamento (così come in quello di molti blobbisti).
dici che il gruppo dirigente dei ds, fassino e d’alema in testa, devono dimettersi: sono d’accordo.
ma …. il gruppo dirigente di forza italia, berlusconi compreso, secondo te deve dimettersi anche lui o no ?
non mi sembra equo un confronto tra gente incorruttibile (come si pretende siano i leader “sinistri”) e ladri matricolati (come, anche da diversi processi, risulta siano i leader “destri”); quindi, o dimissioni da ambo le parti, o … un quinquennio a testa.
io, poiché immagino che non arriveranno le dimissioni, per questa tornata voterò per i ladri di sinistra; e, la successiva, per quelli di destra.
mandi dal friul
giordano giordani
Qualcuno dice che la sinistra estrema vede nei ds un nemico peggiore dei fascisti.
Questo non lo so, ma io mi ricordo i 5 anni di governo di centrosinistra ed in particolare quello D’alema e Amato.
Io c’ero e manifestavo, quando gli aerei italiani erano i primi a bombardare con l’uranio impoverito in Bosnia, e inermi cittadini morivano nelle macerie. Io c’ero quando durante le manifestazioni anti guerra e pro pace, e pro tutela dei nostri soldati, che poi si sarebbero ammalati di tumore. Io c’ero a Napoli durante le giornate dure in cui il ministro Bianco mandava i suoi celerini a massacrare, violentare i manifestanti “No global.
Io c’ero a Roma, nelle concitate giornate in cui si difendeva il diritto allo studio, contro la riforma che limitava la tutela ai studenti meno abbienti, chiudeva case dello studente e aumentava i prezzi dei servizi.
Io c’ero quando si manifestava a Roma, contro l’aziendalizzazione di alcuni pubblici servizi ai cittadini, tra cui molti sanitari.
Io c’ero quando si manifestava affinché la costituzione non venisse stravolta nel titolo 5 in modo penalizzante per il sud.
Io manifestavo, a soli 19 anni, nel 1997 contro la riforma Treu sul mercato del lavoro e l’istituzione dei co.co.co. ecc.
Ora mi limito solo ad una lista.
Privatizzazioni prodiane, da monopoli pubbici a monopoli privati.
Repressione Dalemina Bianchina alla manifestazioni.
Sulla carta il governo di centro sinistra resta quello che piu’ ha tagliato lo stato sociale nella storia del dopoguerra ad oggi.
Finanziamenti alle scuole cattoliche a scapito delle pubbliche statali.
Detrazione d’imposta per i ricchi, mo mettiamo il 19% di detrazione per le spese dei gatti, poi se ti ammali sono ca i.
Chi ne ha piu’ ne metta.
Ciao.
Comunque il meno peggio è Di Pietro!
Sono d’accordo con te.
Peccato che sia privo di proposte politiche, un po’ come Mastella. Il politico deve contribuire alla miglioramento non solo morale dell’Italia ed in questo su Di Pietro ho forti dubbi.
Lo vedo molto competente quando si tratta di accusare ma non l’ho mai sentito alla TV e non ci si dica che non ha avuto in passato visibilita’, proporre qualcosa di INNOVATIVO.
MAX
grazie signor travaglio, mi sono chiarito le idee.
voterò per il centro-sinistra.
non volevo più votare per berlusconi perché mi ha deluso, ma odiavo la “pulizia” dei sinistri.
ora vedo che sono normalissimi italioti, come il berluskaiser.
li voterò; faccio rubare un po’ anche loro.
mandi dal friul
giordano giordani
APPLAUSO A SCENA APERTA A BEPPE GRILLO E A MARCO TRAVAGLIO!
Grazie per la vostra onestà intellettuale!
MA IL VERO PROBLEMA E’ PIU’ PROFONDO E NON RISOLVERA’ CON UNA BANCOPOLI!
L’attuale Democrazia Rappresentativa è un meccanismo che da troppo potere a poche centinaia di uomini, i parlamentari, che dovrebbero idealmente rappresentare la volontà di tutto il popolo, e che invece proprio per i limiti della natura umana finiscono inevitabilmente per favorire i propri interessi, quelli dei loro amici banchieri e delle Lobby finanziarie che li sostengono per ottenere finanziamenti miliardari come il TAV.
L’uomo è intrinsecamente corruttibile. Destra o sinistra non sono diverse in questo. E’ così, e la storia delle democrazie di tutto il mondo lo dimostra.
Ma tutto questo oggi si può superare. La Democrazia Rappresentativa è un retaggio del passato. Già in altri paesi del mondo, come in Estonia ed in Svizzera, si è capito che internet e i mezzi di comunicazione moderni permettono alla società di EVOLVERE AD UN LIVELLO DI PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA PIU’ COMPLETO, dove ogni cittadino può dare la propria opinione sulle leggi discusse in parlamento, come avveniva nell’Atene di 2500 anni fa. Con la Democrazia Diretta mai più sui singoli parlamentari si accentrerà il potere di milioni di elettori, poichè saremo memori di quanto diceva Montesquieu: “Il potere corrompe, il potere assoluto corrompe assolutamente”.
Tutto quello che dobbiamo fare è votare alle prossime elezioni solo per partiti che apriranno portali di Democrazia Diretta sui loro siti web.
Partiti che permettono ai cittadini di votare direttamente sulle leggi in parlamento, partiti in cui i politici sono realmente DIPENDENTI al servizio dei cittadini.
Internetcrazia è un partito di DEMOCRAZIA DIRETTA che è stato fondato dai noi fan di Beppe Grillo, ed è un grande inizio.
Tutto quello che dobbiamo fare per cambiare realmente le cose è iscriverci qui:
http://www.internetcrazia.org
Se continua così, Marco Travaglio perderà il posto, ma Beppe Grillo tornerà in RAI… Censura, censura :))
Caro Beppe sono veramente sconcertato e confuso. Non riesco ad avere più fiducia in questa classe politica e ormai non mi sento più rappresentato, ma l’idea di avere ancora capo del governo Berlusconi per altri 5 anni mi mette i brividi! Sono daccordo con Travaglio, ma che fare se non votare a sinistra per evitare un’altra legislatura come quella che sta per terminare?
California, cieco e sulla sedia a rotelle
finirà davanti al boia a 76 anni
Secondo Amnesty nel processo hanno pesato fattori razziali
Il governatore della Califonia
Arnold Schwarzenegger
SACRAMENTO – Settantasei anni, cieco, costretto sulla sedia a rotelle: il 17 gennaio finirà davanti al boia. Il governatore della California Arnold Schwarzenegger ha escluso la possibilità di una udienza destinata ad esaminare la richiesta di clemenza di Clarence Ray Allen, condannato a morte per tre omicidi compiuti su suo ordine, mentre scontava una condanna all’ergastolo, sempre per omicidio.
P.s. Aleandro,ti pagano per dire le tue stronzate?
se no sei patetico.
comuncue se hai bisogno di sfogarti il blog di Beppe serve anche a questo.ciao Aleandrino Baldino
Una sola ma decisiva. Essendo la lingua ufficiale del nostro paese l’italiano, è impensabile che un semianalfabeta incompetente possa legiferare.
OT.
Scusate l’intrusione ragazzi vorrei segnalarvi che il 7 Gennaio cioè dopo domani a Milano si sta svolgendo una manifestazione per salvare il famoso Bosco di Gioia.. ormai morto perchè han tagliato gli alberi, ma qualcos’altro si può fare ancora. Chi può partecipare partecipi per favore siamo arrivati alla frutta: per ulteriori info vi rimando quà:
e chi può diffondere diffonda..
grazie
Rosario
http://www.msacerdoti.it/notizie.htm#02/01/06
http://www.msacerdoti.it/
Leggendo i commenti di tanti che fomentano l’idea di non andare a votare, mi sovviene una domanda: ma non è che il centro-destra potrà vincere di nuovo contando sull’astensionismo e sul fatto che tanti potenziali elettori del centro-sinistra eviteranno di andare a votare perché schifati e/o delusi da queste ultime vicende? Io mi tapperò il naso ma andrò a votare, costi quel che costi!
E’ necessario andare a votare! Cercare di convincere la gente a non votare è un’altra tattica della Cdl per far vincere loro stessi! Il voto è necessario per mandarli a casa, e poi si provvederà al resto.
Questa discussione mi fa passare sempre di più la voglia di parlare di politica….
Sinceramente anch’io consideravo Fassino una delle pochissime alternative serie nella miriade di ipocriti che affollano il parlamento!!
Ora però devo dire che mi trovo veramente spiazzato…
Abbiamo sempre parlato di giustizia, di onestà…un ipotetico futuro governo di sinistra non può prescindere da questi valori!!Le magagne denunciate da Travaglio non hanno da esistere,a destra come a sinistra, e dobbiamo aspramente combatterle se vogliamo che i nostri discorsi passati non siano stati seminati al vento….
Attenti a non sbilanciarci troppo con dei W D’ALEMA …. perche’ questa storia di UNIPOL e’ appena incominciata. Mi pare che D’ALEMA conduce un tenore di vita decisamente superiore allo stipendio che percepisce e che lui stesso ha dichiarato se non ricordo male devolve per la meta’ al partito…..
A Roma dei Santi ce ne sono pochi e quei pochi forse riposano in Vaticano.
Max
VE LO RICORDATE DI PIETRO DA IMPUTATO IN TRIBUNALE?
BALBETTAVA.
QUESTO SAREBBE IL NUOVO?
Me l’ho ricordo come lo condì Biagi durante la trasmissione il fatto…..CMQ Di Pietro uscì da quei porocessi querelando i giornalisti che lo avevano diffamato (fra i quali Ferrara, ecc..) e con quei soldi fosndò il suo partito….Quando si dice l’informazione!!!!!
Le accuse contro Di Pietro sono sempre state dossier tarocchi strombazzati dai berlusconiani “Panorama” o “Il Foglio”; alla prima verifica si sono sempre squagliate come neve al sole. Di Pietro è sempre stato assolto con formula piena. Vedi
http://www.geocities.com/CapitolHill/5356/tangent.htm
Mentre invece altri 5 anni con il nano sarebbero una ventata di aria fresca e rinnovamento?
X I DIPIETRISTI
GUARDATE CHE L’EX PM SI FACEVA PRESTARE I SOLDINI DAGLI IMPRENDITORI A QUANTO PARE.
MICA UNA FIGURINA DEL PRESEPE
W D’ALEMA
aleandro baldi 05.01.06 18:04 | Rispondi al commento |—————————————————
Ciao caro, la storia del prestito e della mercedes è già stata trattata, non sui giornali, ma nelle aule dei tribunali e Di Pietro è sempre uscito pulito da ogni processo che gli fu costruito per distruggerlo e sappiamo da chi.
Max Stirner
Le accuse contro Di Pietro sono sempre state dossier tarocchi strombazzati dai berlusconiani “Panorama” o “Il Foglio”; alla prima verifica si sono sempre squagliate come neve al sole. Di Pietro è sempre stato assolto con formula piena. Vedi
http://www.geocities.com/CapitolHill/5356/tangent.htm
W beppe W marco W la sinistra,A basso il manovratore nano.
A Beppe Grillo il premio WWW 2005 del Sole 24 Ore
Inviato da bianca
venerdì 16 dicembre 2005
L’archetipo della coscienza non perisce più sotto il colpo di un martello? Che sia stato premiato il > come migliore attività giornalistica sul web non è per niente strano. Quello che invece stride è che il premio sia stato assegnato dal Sole 24 Ore, il quotidiano della Confindustria!
http://www.presspubblica.it/index.php?option=content&task=view&id=353&Itemid=2
——————————————————————————–
Beppe Grillo è sempre stato semplicemente un comico, sebbene un grande comico. Deve la sua particolarità e il suo maggior successo ai grandi paradossi che ha scovato con intelligenza nelle pieghe della nostra società.
Poco a poco da comico si è strasformato in paladino della giustizia, in avvocato delle cause perse, ha denunciato situazioni anche molto gravi (vedi caso Parmalat) che il grande pubblico ha conosciuto spesso solo direttamente dalle sue labbra, un pubblico che è rimasto a volte incredulo, con il sorriso a metà, nel tentativo di capire se è davanti ad una boutade (il che sarebbe senz’altro più rassicurante) o all’ennesimo inconcepibile scandalo.
Il patrimonio storico-culturale di tutta l’umanità, spiegava Carl Gustav Jung, contiene gli archetipi, “forme senza contenuto” eterne ed ereditate. In questi “contenitori” si inseriscono, rinnovabili e sempre diversamente interpretabili, i nostri simboli.
Accanto al Vecchio Saggio, alla Grande Madre o all’Eroe, quindi, abbiamo lasciato interpretare il ruolo sempre attuale di “Grillo Parlante”, anche grazie al nome che porta, al comico Beppe Grillo.
Il Grillo Parlante è una figura moralista, un po’ rompi scatole che il Pinocchio di Collodi liquida con una martellata, per poi pentirsene in futuro.
Sono d’accordo con Davide Caiaffa x pulire il Parlamento da personaggi che hanno fedine penali sporche!!!
Beppe la Costituzione nn prevede che con la raccolta di 50.000 firme(mi pare)si possano proporre al Parlamento progetti di legge in articoli????
Se si raccogliessero queste firme sarebbero costretti a discuterlo in Parlamento?
I recenti scandali finanziari mostrano una classe politica che nn ha senso civico ed etica.
Personalmente andrò a votare in primavera ma come diceva Montanelli tappandomi il naso e chiudendo gli occhi.
Riccardo
questi sono i politici, e questo blog è nato proprio per creare controinformazione e coscienza su questo operato. Fassino è antipaticissimo e non lo voterei manco morta, idem per D’Alema, ma il punto non è questo. La classe politica italiana fa schifo, anche se, permettetemi, non in egual misura, ma comunque SCHIFO FA! A noi, elettori e cittadini, restano due sole armi: la prima è quella del voto, perchè essendo in democrazia (e non credo che nessuno di noi vorrebbe qualcos’altro se non una democrazia)non si può usire dalle regole della democrazia stessa. L’altra arma è quella della presa di coscienza, della conoscenza attraverso l’informazione, delle iniziative dei movmenti di base, della crescita della coscienza politica. Non andare a votare non serve, se non a consegnare l’Italia nella mani in cui già sta.
I politici sono come i figli, ci ritroviamo quelli che ci meritiamo.
Sia il centrodestra che il centrosinistra stanno lì perchè qualche milione di italiani gli hanno dato la forza per starci. Quindi invece di lamentarci ed accusare è necessario fare prima di tutto un clamoroso mea culpa.
In secondo luogo è ora di chiedersi il perchè.
La mia opinione è che gli ideali non c’entrano niente; in questi anni sono stati determinanti i favori, i clientelismi, le buone parole spese, le raccomandazioni che, nel vivere quotidiano, abbiamo chiesto, cercato o mandato a chiedere per sistemare un figlio, perchè una nostra pratica fosse esaminata prima di un’altra, perchè il direttore della banca ci concedesse un prestito, per ottenere un appalto o per avere un avanzamento di carriera.
Siamo noi che li abbiamo creati e mantenuti vivi, non con gli stipendi che prendono, ma con i voti che gli abbiamo dato in cambio dei favori ricevuti.
Mi cadono le braccia ogni volta che sento resoconti come quello di travaglio…
hai ragione beppe…noi italiani siamo condannati a scegliere sempre il meno peggio…
ho un fratello che mi dice che non voterà mai a sinistra perchè loro fanno andare avanti solo gli amici degli amici…alzo bandiera bianca…ha ragione lui.
vi chiedo solo di dirmi che cosa fare il giorno delle elezioni.
Ormai non ci si può fidare più di nessuno. Sono in piena crisi politica… qui sono tutti uguali questi burattini del parlamento. Vorrei riuscire a dare una scossa alla gente intorpidita dalle stupidagini che ci vengono sparate ogni giorno, riuscire ad aprire coscenze troppo legate al materiale e mi accorgo che è quasi impossibile riuscirci; mi domando sempre cosa si potrebbe fare per un cambiamento radicale della società?! Non andare a votare è poco, e penso che non servirebbe a nulla fino a quando NESSUNO di noi ci andrà(improbabile). Uno sciopero ad oltranza ,non sindacale, ma dei lavoratori tutti,autoorganizzato,indipendente, senza simboli di partiti, in modo da bloccare l’economia dei grandi magnaccia.. anche questo però è di difficile attuazione, servirebbe un ‘immensa piattaforma da nord a sud, ma alla fine la realtà è che in Italia ci odiamo da regione a regione…quindi anche questa soluzione è improbabile… allora CHE FARE!?!? Ho paura che anche un blog come questo sia limitato per cambiare le cose perchè è troppo “nascosto”, però potrebbe essere un punto di partenza. Bisognerebbe che ognuno di noi che scrive, si stampasse ogni giorno notizie alternative da Internet in generale o da questo sito, fare una sorta di “mini quotidiano di informazione alternativa, di controinformazione” da distribuire ai bar,ospedali, o qualsiasi posto vogliate, per cercare di allargare il sapere e le sopracitate coscenze chiuse delle persone….tipo LEGGO, METRO e giornali inutili affini….. informare la gente su l’ 11\9 la più grande bugia della storia, sui rapporti dei politici e mafia, cibi transgenici, inquinamento e tutto quello che è la stampa ci nasconde. La Rivoluzione si costruisce a piccoli passi…ma veloci! Ditemi che ne pensate, troviamo soluzioni assieme, cerchiamo di creare una piattaforma tra di noi. Auguri a tutti
Iscrivetevi ai meetup!
a passi veloci…
In un paese normale il popolo della sinistra orgoglioso e convinto delle proprie idee progressiste e senza nessuno spauracchio a destra da combattere subito, senza perdere tempo, avrebbe preso il buon Fassino e lo avrebbe messo, citando una frase matematica, a 90 gradi. Fassino sarebbe costretto a dimissioni immediate e il popolo dei DS a scegliere un nuovo segretario sicuramente onesto, pulito, trasparente, pronto ad aiutare Prodi a vincere le elezioni in una guerra elettorale che si prospetta senza quartiere, all’ultimo sangue. E allora popolo dei DS chi può essere il nuovo segretario se non, se non, se non; gia mi sfuggiva una cosa, se Fassino è il meno peggio dei DS allora…
W beppe W marco W la sinistra,A basso il manovratore nano.
Non sono di destra nè di sinistra.
Credo che salti agli occhi la vera differenza tra Travaglio e Grillo.
Travaglio svolge la Sua attività di giornalista (proviene da “destra”) in modo completo. Si dedica ad inchieste sul malaffare italico da anni e ci ha raccontato con dovizia di particolari gli affari sporchi di industriali, finanzieri e politici senza curarsi del colore politico.
Gli articoli di Grillo sono trinariciutamente organici all’unione. Mai attacchi all’incompetenza ed al malaffare dei sinistri (nessun articolo su Bassolino e la Campania, su De Benedetti, su Nomisma, sui Ds, sulle coop, sulle privatizzazioni di Prodi). Ciliegina sulla torta del Grillo agit prop dell’unione è l’arringa pro Fassino che cozza con la logica.
Consiglio quindi di consultare oltre al sito di Travaglio anche quello di Massimo Fini (www.massimofini.it) che, pur non avendo il successo di quello di Grillo, rapprentano una boccata d’aria pura ed anticonformista.
Cordialis aluti
MI FANNO SCHIFO TUTTI
COME DISSE UNA VOLTA IL VATE (GRILLO) “IN AMERICA UN RICCO DIVENTA POLITICO. IN ITALIA UN POLITICO DIVENTA RICCO”
IN RUSSIA E IN AMERICA PER QUESTE COSE C’E’ LA GALERA.
SE PER UNA LUCE DI POSIZIONE BRUCIATA I CARABINIERI TI FANNO 60 EURO, PER QUESTA GENTE LA PENA DI MORTE (ESTESA ANCHE A TUTTI I PARENTI) SAREBBE IL MINIMO.
BUONANOTTE POPOLO
MI SA CHE LA LEGGE ELETTORALE TRUFFA FARà COMODO ANCHE ALLA SINISTRA CON LE LISTE CHIUSE PER PIAZZARE QUALCHE PEZZO CALDO NN PROPRIO PULITO, O MI SBAGLIO? E COMUNQUE SI SA CHE A QUALSIASI LIVELLO CI SONO PERSONE PAGATE DALLO STATO CHE ABUSANO DELLA LORO POSIZIONE PER LUCRARE, A LIVELLO PERSONALE E PER IL PARTITO. UNA MAFIA CHE NON UCCIDE MA DANNEGGIA UN PO TUTTI DOPPIAMENTE. NON SO SE I POLITICI A TERMINE SIANO UNA BUONA SOLUZIONE, FORSE CERCHEREBBERO DI ACCAPARRARSI IL PIù POSSIBILE. D’ALTRONDE AVREBBERO MENO TEMPO DI IMPARARE A COME RUBARE. CIAO
cari blogger ho rispetto per le affermazioni di marco travaglio sopratutto perche’e’ un personaggio che da molti anni si sta esponendo in prima persona denunciando a 360 gradi le nefandezze di questo paese, io personalmente reputo lo scotto che si deve pagare alla democrazia, in questo paese trovare gente onesta in qualsiasi campo e’ molto difficile, nella politica facendo carriera si deve purtroppo accettare compromessi, direi un po’in tutte le professioni, concludendo quando vado a votare cerco di scegliere il male minore, le illusioni di trovare serieta’, rispetto e onesta’ e’ una pura chimera fa parte della debolezza umana e nel nostro bel paese questo e’ molto piu’ difficile che in altre realta’ ciao a tutti ivo serentha’
Mi meraviglio che qualcuno ancora si meravigli!
Nelle “questioni finanziarie” c’è perfetto accordo Bipartisan! o me biSpartisan!
Quello stesso accordo che MAI si raggiunge sulle questioni realmente importanti per la popolazione italiana.
Saluti
DOMENICO DE SIMONE SCENDE IN CAMPO 2
Soprattutto, con la tensione ideale per una nuova etica nei rapporti sociali, per la costruzione di nuovi valori, per la riscoperta della solidarietà, per recuperare l’entusiasmo sopito da troppo tempo.
Credo che sia giunto il momento di lanciare un grande progetto per ricostruire il paese, ma soprattutto che sia possibile cominciare a cambiarlo in concreto, dal basso, nelle comunità locali, nei Villaggi, nei Comuni, nelle Province, nelle Regioni.
Il Movimento No Euro mi ha chiesto di candidarmi per le prossime elezioni politiche, nelle quali sarà presente in tutta Italia. Abbiamo concordato sul programma che vi allego e che contiene tutti i temi per me, per noi, essenziali per cambiare la realtà del nostro paese.
Considero questa un’occasione irripetibile, non tanto per andare in Parlamento né tanto meno al Governo, quanto per diffondere le idee e i temi del nostro Programma, in un momento in cui nel paese c’è la massima attenzione su questi temi. Una legge elettorale vigliacca ha elevato lo sbarramento al 4% se corriamo da soli. D’altra parte pretendere che uno dei poli accetti un accordo “tecnico” col nostro Movimento per far scendere lo sbarramento al 2%, nella certezza che dopo l’elezione i deputati del No Euro certamente faranno opposizione su tutti i temi finanziari e proporranno il nostro programma, che per entrambi è inaccettabile, è una pia illusione che ci (e Vi) risparmiamo. In ogni caso non avremo alcun accesso al mediatico, che farà calare su di noi una cappa di silenzio e di oblio. Ma lo stesso abbiamo molte possibilità, se non di eleggere deputati, di essere presenti in governi locali e alleati di liste civiche che vogliano contribuire a realizzare qualcuno dei nostri progetti. In particolare, quello sulla costruzione di impianti di energia da fonti rinnovabili, finanziato in parte con monete complementari. E’ un progetto semplice, chiaro e fattibile da subito.
Ho letto i libri di De Simone, e mi trovi in sintonia su argomenti di giustizia, etica, ambiente.
La globalizzazione così concepita dal sistema è una grande fregatura per tutti.
Sono stato in politica, militando per moltissimi anni nei Verdi,per i quali ho ricoperto anche la carica di consigliere provinciale, sono stato espulso l’anno scorso per le elezioni regionali perche non in sintonia con i vertici del partito, fammmi conoscere il vostro programma, sarei interessato acollaborare.
A sentirci, a presto Claudio Martini
Caro Claudio,
il programma è in fase di elaborazione.
Sui siti di De Simone e di No Euro, troverai presto notizie utili. Ti consiglio di visitarli con una certa frequenza.
Se vuoi contattarmi, puoi travare la mia e-mail nel sito No Euro, nel programma del convegno che ho organizzato due mesi fa.
Ciao e a presto.
P.S. Se entri nel sito di De Simone e clicchi sul logo No Euro, comparirà il programma.
S O N O Q U E S T I I P O L I T I C I C H E D O B B I A M O V O T A R E ! ! ! ! !
io non sono un moderato!
Se cercate un moderato state attenti a votare per me,
perché con me si rischia!
Ma veramente volete un sindaco moderato?
Il moderato è forte con i deboli e debole con i forti.
Il moderato finge di risolvere i problemi senza affrontarli!
Il moderato chiude un occhio sulle speculazioni edilizie.
Il moderato caccia gli inquilini dalle case in centro
e poi le rivende ai magnati della speculazione.
Il moderato trasforma in ghetto la periferia.
Il moderato accetta una scuola per ricchi e una per i poveri.
Il moderato lascia intristire la città, e applaude ai grattacieli, dove non si vedono
bambini che giocano e gente che pedala in bicicletta.
I
l moderato teme di dispiacere ai cittadini che contano
E non concede la parola a quelli che non hanno voce.
Il moderato non cambierà mai nulla.
Il moderato non risolverà il problema dell’inquinamento
di Milano, non salverà i polmoni da settantenni dei bambini di 5 anni.
Il moderato non vi libererà dal traffico, dal milione
di automobili spernacchianti che hanno trasformato la città
in una camera a gas.
Oggi sembra che non essere moderati sia un difetto o un delitto;
oppure che sia un privilegio dei giovani.
Ma ci vogliono tanti anni per diventare veramente giovani!
Milano, se la mi musica e’ troppo forte, allora vuol dire
che stai diventando troppo vecchia.
Nessun moderato ha mai fatto la storia,
e nessun moderato ha mai preso un Nobel.
Io non sono un moderato!
Sarò un sindaco che rischia.
Perché credo che il rischio del cambiamento sia l’unica risposta corretta per chi
investe il suo voto in un progetto per Milano.
Se scegliete di votare per me, rischiate molto
rischiate persino di trovarvi finalmente a vivere in una città migliore!
Dario Fo
5 kg di C4 sotto al parlamento nell’ora di punta dovrebbero servire alla bisogna……
Sì ma in pieno centro di Roma è troppo rischioso sia per i cittadini, sia per il patrimonio stoirco-artistico.. Perché non caricarli su una nave e bombardarli al largo?…
Per il futuro dell’Italia sacrificherei anche il centro storico.
Il problema credo che stia nell’identità dei DS.
Chi sono i DS?
Sono gli eredi del vecchio PCI che hanno abiurato un’ideologia che si è rivelata fallimentare?
Sì e no.
Sì, perchè i DS non sono altro che il corpo dei funzionari (stipendiati dal Partito o attraverso il Partito) del PCI traghettato nella sua interezza (o quasi) nei DS, assieme a gruppi di funzionari di altri partiti, come il vecchio PSI.
Il punto di riferimento di questo corpo di funzionari è, senza possibilità di dubbio, D’Alema. Fassino è stato messo al vertice dei DS da lui. E’ solo un povero diavolo. Tutto l’intreccio gira lì attorno: gli affari.
Finita l’ideologia, finiti gli ideali, quello che rimane sono solo gli affari.
No, perchè la base, la mitica base, gli operai che speravano in un mondo migliore, gli intellettuali che si illudevano di portare il loro contributo di idee, etc. si sono squagliati. Oggi ci sono solo vecchi iscritti per pigrizia, e votanti perchè non sanno che cosa altro votare, e sperano (ma sanno di illudersi) nell’impossibile.
Che squallore!
Eppure il vecchio PCI, con tutti i suoi difetti, le sue storture, etc. è stato per un terzo degli italiani un faro di speranza, qualcosa in cui credere.
Oggi è ridotto ai DS, a D’Alema e al suo manipoli di affaristi, piccoli e grandi, furbetti e furbastri, che fanno delle cooperative rosse la grande mucca da mungere.
Ripeto: che squallore!
Ciao
Rudy
Il meno peggio
Perche’ bisogna sempre dover scegliere tra due me..e?? L’italiano ha sempre la vocazione di schierarsi per qualcuno ad ogni costo, che sia il calcio che sia la politica, ma e’ proprio questo sistema di finte scelte che ci viene imposto e noi beoti ci caschiamo regolarmente. Caro Beppe o sei un ingenuo e non sai (e non lo credo) o sei in malafede.In certi concorsi universitari americani il vincitore deve avere determinati requisiti, se questi non sono presenti in nessun candidato, nessuno viene scelto, non si passa al secondo.
Destra o sinistra non avete capito che non esiste nessuna differenza, sono entrambe legate dal desiderio (legittimo??) di arricchirsi e di diventare potenti. Potremmo fregare entrambi se ad Aprile nessuno e dico nessuno andasse a votare. Pensa sarebbe il modo migliore di deleggittimare quelli che tu chiami dipendenti.
Scelgo di non scegliere e non voglio turarmi il naso ma aprire la finestra!!
Grillo scrive, parlando di Fassino:
…Gli si possono imputare ingenuità politica e ignoranza, nel senso che probabilmente non sapeva.
Travaglio replica:
…Oltre a informarsi, dimenticava di informare Consorte che quel che gli stava raccontando il “concerto” fra Unipol e i suoi alleati occulti, prim’ancora di lanciare l’Opa obbligatoria per legge era un reato.
Ponendo idealmente le due considerazioni su di una bilancia a due piatti, conoscendo la capacità critica di Travaglio in merito a processi ed atti giudiziari, penso che il pensiero di Grillo abbia
notevole minor peso.
Consiglierei al padrone di casa di non sbilanciarsi troppo nella difesa di Fassino, perchè il rischio di caduta è alto.
Rimango della mia opinione che tra votare il meno peggio dei Ds o il meno peggio della politica italiana: Di Pietro, sia molto più vantaggiosa la seconda strada. Spero di non sbagliare…
——————–
Bruno Mammola
[www.s i g n o r a g g i o.com]
[CCCP: Chi censura c’ha paura]
[Votiamo Antonio Di Pietro]
[Post Validato]
Le scalate finanziarie sono sempre state la versione moderna all’uso della clava nella preistoria: la Legge e chi la esercita è l’arbitro fra i contendenti (individui e/o gruppi di potere): la Legge ha bisogno delle intercettazioni che sono la versione moderna dei segnali di fumo fra le tribù. Fassino non ha detto niente di rilevante sul piano penale: perchè deve essere criminalizzato? Semmai il problema è politico in quanto pare sconveniente se non imbarazzante che il Presidente e il Segretario del maggiore partito della sinistra si metta a fare il tifo per un manager (Consorte) che magari come si dice a Roma “je la incartata”. Fassino e D’Alema non stanno facendo rivoltare Berlinguer nella tomba (padre della questione morale): la questione è che: “se accetti le regole del gioco finanziario/capitalistico non si può poi dire che il denaro è lo sterco del diavolo” e divulgarlo poi alla base militante.Accettiamo volentieri che le lobbies facciano il lavoro in Parlamento come negli States e che i giudici castighino se le Leggi non vengono rispettate (vedere il caso Enron). Coraggio Presidente e coraggio Segretario se vi capitasse di mettervi d’accordo, in gran segreto, con Berlusconi su i possibili nuovi assetti politico/economico/finanziari di questo disgraziato paese non incappate almeno in reati che vi facciano perdere la vostra reputazione politica
Prego gentilmente il dott. Francesco Nardi di chiarire agli utenti del blog, oltre che a Grillo e Travaglio, il significato esoterico della prescrizione. Se ne trova uno gli consiglio vivamente di diventare un avv. del Premier, così finalmente questi potrà vincere qualche causa con Travaglio e l’altro pugno di giornalisti ignoranti che continuano a parlare della prescrizione negli stessi termini di questi due personaggi.
Di Pietro con l’Italia dei Valori aderisce all’iniziativa PARLAMENTO PULITO!
L’unico dipendente che parla di legalità e giustizia! Grazie
http://www.idvgiovani.it/
Possiamo migliorare votando i piccoli partiti, invece che le solite teste di serie che son tutte immanicate!
DOMENICO DE SIMONE SCENDE IN CAMPO 4
Comunque, se solo riusciremo a parlare a qualche milione di persone avremo raggiunto il nostro vero obiettivo, far sapere che un mondo migliore è possibile e che la speranza non è morta.
Vi ringrazio per l’attenzione
Domenico de Simone
· Se volete versare un contributo in denaro fate un versamento sul c/c n° 36 presso la Banca CR Firenze di Roma, filiale di Piazza Vescovio, CIN: G – ABI 06160 – CAB 03209 intestato a Comitato No Euro Roma – Domenico de Simone. Ricordatevi di mettere le Vostre generalità e indicare nella causale se volete mantenere l’anonimato. Pubblicheremo sul sito tutti i contributi ricevuti e la loro destinazione.
· Se volete collaborare ai banchetti e alla campagna elettorale, costituendo un comitato nella vostra zona, telefonatemi al n° 3288866873 o contattatemi per email.
La sinistra è più pulita della destra?
Forse perchè fino adesso non ha avuto grandi possibilità di sporcarsi.
Anche perchè laddove ha potuto (coop?, unipol?, case popolari?, sindacati?… , con meno disinvoltura della destra ma ha preso!
Per non parlare delle raccomandazioni… ormai fanno parte del dna non si discutono…
E le parti politiche sedicenti oneste
chi è rimasto?
verdi, radicali, prc, italiadeivalori, girotondi ecc aspettate solo che arrivino al potere…
E’ forse il sistema che corrompe?
Oppure siamo noi italiani propensi alle ruberie?
Intanto resta il fatto che menzioni tu:
La sinistra è più pulita della destra
Non possiamo fare un processo alle intenzioni, mentre c’è chi è condannato in primo grado per “associazione mafiosa” (Dell’Utri) e “corruzione di giudici” (Previti)
dai che la sai la risposta
l’occasione fà l’uomo ladro
hai mai visto con che fatica ci mettiamo in coda?
e in strada? prova a scrivere gratis da qualche parte e vedrai
la cultura della scorciatoia
della scappatoia
del furbismo
è
“cosa nostra”
purtroppo è così
pian pianino cambieremo
ma ricorda
è ogni singola foglia verde
che fà verde la foresta
ciao peace
Elisabetta,
ma secondo la tua opinione, quali altri popoli voterebbero Berlusconi, o cercherebbero alibi per votarlo di nuovo?
DOMENICO DE SIMONE SCENDE IN CAMPO 1
Mai, come quest’anno, tanti Comuni mi hanno chiesto di spiegare come realizzare una moneta locale. La ragione è semplice: solo nei Comuni la politica è fatta di rapporti reali con la gente e gli amministratori locali si rendono conto che questo sistema li ha portati sul baratro e che, se non trovano qualche idea nuova e diversa, in breve ci finiranno dentro. E poiché la maggior parte di loro sono persone per bene che vivono la medesima condizione dei propri concittadini, l’unica alternativa è quella di ribellarsi al governo e alla politica nazionale, da chiunque essi siano rappresentati. Sta emergendo con forza che la vera contraddizione non è più tra destra e sinistra, ma tra centro e periferia. E’ questa, credo, la ragione profonda della rivolta della Val di Susa, che ha visto accomunati amministratori locali di ogni partito contro l’intesa bipartisan della politica nazionale.
Il nove aprile ci sono le elezioni, e per molti l’idea di cadere dalla padella di Berlusconi alla brace di Prodi è francamente deprimente. Siamo alla vigilia di grandi cambiamenti e nella società si sente tangibile il bisogno di aria nuova, di nuovi progetti, di nuove idee. I due Poli non offrono praticamente nulla di nuovo, e persino tra i politici di professione i mugugni rischiano di diventare clamorose fughe dai poli e tentativi di costituire un qualcosa di diverso. Qualsiasi cosa, purché diversa da Prodi e Berlusconi.
Il fatto è che l’unica alternativa possibile passa attraverso un attacco deciso al potere finanziario, e l’unico progetto possibile è quello che realizza in concreto l’uscita dall’Euro e da Maastricht per mezzo di strumenti nuovi. Dopo anni di cupa rassegnazione, la gente ha bisogno di sognare che un nuovo mondo è possibile.
Noi possiamo e dobbiamo realizzare questo sogno, con il reddito di cittadinanza, le monete complementari non di debito, la democrazia diretta nel governo locale, con un progetto concreto di rinascita dell’economia
Io ti capisco, riguardo alla tua decisione di non andare a votare. Lo schifo che c’è nella politica è talmente enorme che non riesce a stare solo da una parte… però bisogna anche valutare da che parte ce n’è di meno, ed io credo ancora che nel centrosinistra si possano trovare persone migliori. Penso sia importante dargli fiducia, visto che l’alternativa è il nano devastatore, e sperare che il continuo lavoro ai fianchi del Potere da parte di persone come Beppe e Marco Travaglio, per dire i due che più stimo, riesca a risvegliare nei politici ed in tutti noi il vero valore della Politica.
Buona sera a tutti
questo modo di far politica ormai non ha vie di uscita, è completamente autoreferenziato su se stesso, della gente manco s’accorge e s’interessa più.
Bisogna spezzare il cerchio e sono d’accordo con chi vuole Beppe in Politica.
BEPPE Fonda un partito, porta a casa un milione di voti e si cominci a fare vera politica, non aspettare altri 5 anni, ce la puoi fare a ritagliarti un posticino nell’Unione.
Alcune idee per lo statuto:
1) ogni persona potrà essere eletta nella lista “Grillo” solo per due mandati
2) nessun parlamentare iscritto potrà usufruire di tessere gratis, viaggi gratis, cene ecc gratis. Chi vuole qualcosa se lo paga
3) chi farà il parlamentare dovrà farlo a tempo pieno, minimo presenza 75%. se farà assenze maggiori saluti alla lista “Grillo”
4) la pensione che si matura dopo una o due legislature sarà devoluta per progetti di sviluppo.
bisogna darsi regole semplici, chiare, che tengano lontani squali, approfittatori e parassiti della politica. magari altri l’imiteranno.
un ultimo appello a Beppe:
crea una struttura (se non c’è già) che porti avanti il tuo stile ONESTO. nella mia parrocchia spesso quando se ne andava il prete, se non aveva creato un po’ si struttura crollava tutto e si doveva ricominciare da zero. la tua lista potrebbe essere un inizio.
Grazie veramente BEPPE
nessuno molli ma ognuno combatta per la propria “val di Susa”
Mattia
w.beppe,wmarco,wla sinistra,a basso,il manovratore nano.
Ricordate sempre che :
.
Sono d’accordo Di Pietro è l’unico che si salva…..
Tristezzaaa
per favore va’ via,
non aver la maniaaa
di restare con me!
Vorrei dipingere di rosso
la mia stanza…
Salve a tutti.
Penso di essere un buon cittadino, e quindi andrò, come sempre, a votare in primavera.
Toglietemi però una curiosità dato che il Diritto non è il mio campo: IL VOTO E’ OBBLIGATORIO? (Intendo: E’ OBBLIGATORIO PRESENTARSI ALLE URNE oppure UNO PUO’ STARE TRANQUILLAMENTE A CASA?). Ipotizziamo che uno non va a votare. Cosa rischia?
rischi solo di avere il nano al governo per altri 5 anni
contento tu
E’ triste, se non offensivo all’intelligenza di una qualsiasi persona, sentire il nano dipinto dare lezioni di morale.
Chi si è dato qualche pizzicotto, chi ha creduto di essere in sogno/incubo? Non si può prendere lezioni di morale da chi faceva accompagnare i propri figli a scuola da uno stalliere colluso con la mafia, che ha giurato sui propri figli che non sapeva niente di All Iberian!
Ma è giusto meritare tutto questo?
E’ veramente un”offesa alla propia intelligenza
come si permette? vorrei poterglielo dire in faccia.Altro che pizzicotto!!!!ho fatto un grande
sussulto!!!!!!!!Nano sei un grande spudorato!!!!!!
sono uno di quelli che ha espresso contettezza per la svolta! certo ora un pensierino sul “sono tutti uguale” mi passa nella mente. spero che che si risolvi il tutto con un bel ripulisti. è vero che la politica senza la finanza non va avanti, ma……….non cerchiamo per vincere di assomigliare al Berlusca.
un saluto a tutti Alessandro
Fassino mi sembra che non sia stato iscritto nella lista degli indagati. Quindi lui c’entra nulla con tutta questa storia.
E’ il solito fatto; se una persona normalissma parla con un delinquente (a sua insaputa) non vuol dire che lo sia di conseguenza.
Fassino e D’Alema per me sono due grandissimi della politica italiana.
Si stà cercando di gettare solo fango perchè prossimi alle elezioni; i DS sono il partito più forte e quindi è chiaro che si cerchi di indebolirlo. Purtroppo la cosa triste è che proprio all’interno del centrosinistra non ci sia stata solidarietà e appoggio nei confronti di Fassino.
Ecco ci siamo, dopo avere per anni alzato la bandiera della moralità e dell’etica,aver creato un demone(Berlusconi)e giocato sempre di rimessa in campo politico la nostra amata sinistra con i suoi illuminati intelletuali va in crisi davanti a qualche intercettazione telefonica.
Ma qualcuno crede davvero che fare politica non significhi fare patti con il diavolo? Cerchiamo di non essere ingenui, pensiamo (pensino) piuttosto a creare un serio soggetto politico degno di tale nome con programmi e nomi di valore,…non ci sarà sempre Berlusconi a farci sentire uniti e forti.
E’ triste, se non offensivo all’intelligenza di una qualsiasi persona, sentire il nano dipinto dare lezioni di morale.
Chi si è dato qualche pizzicotto, chi ha creduto di essere in sogno/incubo? Non si può prendere lezioni di morale da chi faceva accompagnare i propri figli a scuola da uno stalliere colluso con la mafia, che ha giurato sui propri figli che non sapeva niente di All Iberian!
Ma è giusto meritare tutto questo?
Le scalate finanziarie sono sempre state la versione moderna all’uso della clava nella preistoria: la Legge e chi la esercita è l’arbitro fra i contendenti (individui e/o gruppi di potere): la Legge ha bisogno delle intercettazioni che sono la versione moderna dei segnali di fumo fra le tribù. Fassino non ha detto niente di rilevante sul piano penale: perchè deve essere criminalizzato? Semmai il problema è politico in quanto pare sconveniente se non imbarazzante che il Presidente e il Segretario del maggiore partito della sinistra si metta a fare il tifo per un manager (Consorte) che magari come si dice a Roma “je la incartata”. Fassino e D’Alema non stanno facendo rivoltare Berlinguer nella tomba (padre della questione morale): la questione è che: “se accetti le regole del gioco finanziario/capitalistico non si può poi dire che il denaro è lo sterco del diavolo” e divulgarlo poi alla base militante.Accettiamo volentieri che le lobbies facciano il lavoro in Parlamento come negli States e che i giudici castighino se le Leggi non vengono rispettate (vedere il caso Enron). Coraggio Presidente e coraggio Segretario se vi capitasse di mettervi d’accordo, in gran segreto, con Berlusconi su i possibili nuovi assetti politico/economico/finanziari di questo disgraziato paese non incappate almeno in reati che vi facciano perdere la vostra reputazione politica
Manuela Bellandi L’interesse di questa classe politica senza intelligenza non riesce a capire le tue GRANDI Parole. Noi con le nostre capacita’ , compresa la TUA siamo; MESSI IN DISPARTE . aspettiamo…………
Mentre a sinistra stiamo a farci le pulci come al solito, a destra godono come maiali, rifacendosi il lifting alla fedina penale, alla coscienza e alla moralità. Mi chiedo come mai le analisi di Travaglio e tanti altri giornalisti bravi come lui, sempre utili, siano in grado di generare scandalo e abbattere credibilità solo a sinistra. Ma davvero vogliamo stare a farci prendere per il culo?
Scusate ma quando è troppo è troppo. Pur se infastidito dai comportamenti quantomeno ambigui di Fassino, non ce la faccio a sentire Berlusconi che denuncia l’intreccio tra politica ed affari ed il suo portavoce che afferma che il portatore nano non abbia mai fatto affari con la politica
Scusate ma non ci sto. Sarebbe l’ora di concentrarsi sull’obiettivo
Per quanto riguarda Travaglio mia pare che si sia concentrato sull’Obiettivo già in tempi non sospetti, e abbia ottenuto in premio solo un gran numero di querele…fà bene a fare ciò che fà, ha sempre ribadito di essere un Giornalista e di voler fare bene quel mestiere, tra l’altro non mi pare si sia mai profesato apertamente di sinistra, certo siamo un pò troppo vicini alle elezioni per fare cappelle, l’urgenza di cacciare sta banda di cialtroni è troppo grande, ma questa potrebbe paradossalmente essere una occasione per acquistare fiducia con l’elettorato, basterebbe fare vera e pubblica chiarezza mostrandosi uniti e forti, il problema alla fine sono sempre i mezzi di informazione mainstream che ti dicono un cazzo…
Non ci sta D´Alema, a farsi «processare» dai giornali per una colpa che non si riconosce. «La cinghia di trasmissione tra Ds-Unipol non esiste. Consorte non ha mai preso ordini da noi, né noi gliene abbiamo mai dati», ha ripetuto ieri a chi gli ha parlato. «E poi – ha aggiunto – sono convinto che alla fine di questa storia lui uscirà pulito. Al massimo gli imputeranno un´evasione fiscale. Una brutta cosa, per carità, ma mi pare un vizio piuttosto diffuso, in questo sciagurato Paese…».
morale…e dove è?
SE FOSSIMO IN UN PAESE NORMALE
FASSINO SAREBBE DA CALCI IN CULO
MA NON SIAMO UN PAESE NORMALE
NEL PAESE POST-FASCISTA
DI BERLUSCONI
DELLA MAFIA-CAMORRA-‘NDRANGHETA
DELLE STRAGI
DELLA P2
ECC.
FASSINO E’ SICURAMENTE MENO PEGGIO
NON DIMENTICHIAMO
Un giorno, tanto tempo fa , qualcuno disse: “Ho deciso di scendere in campo perchè…” E’ proprio vero il nostro parlamento è un grande campo di calcio, non esiste il meno peggio giocano tutti allo stesso modo, con un solo obiettivo sfruttare la squadra fino a quando questa può pagare, dopo si può cambiare squadra, vendersi al miglior offerente, l’importante è non stare in panchina…! Ricordate gente non esiste più la destra o la sinistra è una pia illusione che ci siano i bravi e i cattivi. Perchè dobbiamo fare il tifo per l’uno o per l’altro?Se nessuno e dico nessuno gioca per la propria squadra. Guardiamo la realtà e cerchiamo di evitare che ci prendano per il c….
Non ci sta D´Alema, a farsi «processare» dai giornali per una colpa che non si riconosce. «La cinghia di trasmissione tra Ds-Unipol non esiste. Consorte non ha mai preso ordini da noi, né noi gliene abbiamo mai dati», ha ripetuto ieri a chi gli ha parlato. «E poi – ha aggiunto – sono convinto che alla fine di questa storia lui uscirà pulito. Al massimo gli imputeranno un´evasione fiscale. Una brutta cosa, per carità, ma mi pare un vizio piuttosto diffuso, in questo sciagurato Paese…».
Ok e ora che mi dite??? alla faccia della morale
“Non ce l’ho con i Ds, ma con tutta la politica”, Beppe Grillo ai microfoni di Ecoradio
Si sta parlando molto dei Ds in questi giorni anche a seguito delle presunte intercettazioni telefoniche tra il segretario del partito Piero Fassino e l’ex patron di Unipol Gianni Consorte. Ma qualche giorno fa anche il comico genovese Beppe Grillo, attraverso il suo blog beppegrillo.it ha parlato dei Democratici di Sinistra, facendo loro un’esplicita richiesta. Quale? Ascoltala ai microfoni di Silvia Perdichizzi
Pubblica gratuitamante i tuoi comunicati stampa aziendali! http://www.comunicati-stampa.com/
X I DIPIETRISTI
GUARDATE CHE L’EX PM SI FACEVA PRESTARE I SOLDINI DAGLI IMPRENDITORI A QUANTO PARE.
MICA UNA FIGURINA DEL PRESEPE
W D’ALEMA
“SI FACEVA PRESTARE I SOLDINI DAGLI IMPRENDITORI A QUANTO PARE”
Ah beh, allora cambia tutto! Questa sì che è una accusa seria, approfondita e che getta una luce diversa sull’uomo che ha saputo scardinare Craxi & compagnia bella.
Fai una bella cosa: vai a cagare
Le accuse contro Di Pietro sono sempre state dossier tarocchi strombazzati dai berlusconiani “Panorama” o “Il Foglio”; alla prima verifica si sono sempre squagliate come neve al sole. Di Pietro è sempre stato assolto con formula piena. Vedi
http://www.geocities.com/CapitolHill/5356/tangent.htm
Travaglio è un giustizialista del cazzo che ha fatto della finta morale il suo tesoro (nel senso che scrive tutti libri uguali e guadagna un pozzo di soldi). al di la delle connessioni tra politica e affari (che non devono esserci) ma vi pare possibile (nel mondo, non in italia) che il segretario del più grande partito non sappia o debba disinteressarsi di quello che avviene nel paese, anche quando si tratta di cose che riguardano banche e che per la loro rilevanza sono in grado di cambiare gli assetti dei poteri in questo paese? ma dove credete di vivere? (mi rivolgo a travaglio e a quelli che la pensano come lui). ho letto che alcuni di voi non andranno a votare dopo questa stroia…bravi, veramente bravi…poi non lamentatevi, neanche se la sinistra al governo non sarà all’altezza delle vostre aspettative. certe cose negli altri paesi non succedono perchè c’è un’opinione pubblica che reagisce; in italia invece si è buoni solo a riempire i blog di commenti e buoni propositi, ma quando si tratta di impegnarsi seriamente per cambiare le cose non va bene più…ma andate a fare in culo!
Noi andiamo pure…tu ci fai strada?
…nient’altro da fare oggi che sparare commenti a cazzo?
…nient’altro da fare oggi, che sparare commenti a cazzo?
POvero FAssino!!!!
Cocco di mamma ,poveretto ,per me l hanno fregato è stato qualche imitatore che ha telefonato a Consorte.
HA ragione Grillo è il meno peggio dei Ds.
gli altri sono piu rintricilluti :-))
Prego il dottor Rinaldi,
di delucidare agli utenti del blog, oltre a Grillo e Travaglio,il significato, le modalità, i termini ecc. della prescrizione, portando, possibilmente, qualche elemento.
Le scalate finanziarie sono sempre state la versione moderna all’uso della clava nella preistoria: la Legge e chi la esercita è l’arbitro fra i contendenti (individui e/o gruppi di potere): la Legge ha bisogno delle intercettazioni che sono la versione moderna dei segnali di fumo fra le tribù. Fassino non ha detto niente di rilevante sul piano penale: perchè deve essere criminalizzato? Semmai il problema è politico in quanto pare sconveniente se non imbarazzante che il Presidente e il Segretario del maggiore partito della sinistra si metta a fare il tifo per un manager (Consorte) che magari come si dice a Roma “je la incartata”. Fassino e D’Alema non stanno facendo rivoltare Berlinguer nella tomba (padre della questione morale): la questione è che: “se accetti le regole del gioco finanziario/capitalistico non si può poi dire che il denaro è lo sterco del diavolo” e divulgarlo poi alla base militante.Accettiamo volentieri che le lobbies facciano il lavoro in Parlamento come negli States e che i giudici castighino se le Leggi non vengono rispettate (vedere il caso Enron). Coraggio Presidente e coraggio Segretario se vi capitasse di mettervi d’accordo, in gran segreto, con Berlusconi su i possibili nuovi assetti politico/economico/finanziari di questo disgraziato paese non incappate almeno in reati che vi facciano perdere la vostra reputazione politica.
Caro Beppe: io non so se Fassino è il meno peggio dei D.S non ho elementi per dirlo, ma voglio credere che nel grande popolo della sinistra ci sia qualquno degno erede della limpidezza morale di Enrico Berlinguer. Non mi sento di condividere la tua posizione di rassegnata e in un certo senso tollerante fede fassiniana. cordiali saluti
Marco Conti
penso che la colpa più grave di fassino sia stata quella di affermare che i soldi di palazzinari come ricucci valgono quanto quelli di un qualsiasi industriale.il mio giudizio su d’alema è poi completamente negativo in quanto ritengo che, alla pari di cossiga,berluconi e andreotti,rappresenti addirittura un pericolo per la democrazia in italia.
Caro Beppe: io non so se Fassino è il meno peggio dei D.S non ho elementi per dirlo, ma voglio credere che nel grande popolo della sinistra ci sia qualquno degno erede della limpidezza morale di Enrico Berlinguer. Non mi sento di condividere la tua posizione di rassegnata e in un certo senso tollerante fede fassiniana. cordiali saluti
Marco Conti
QUESTO BLOG E’ DIVENTATO UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CENTINAIA DI MIGLIAIA DI CITTADINI E PRESTO NE SONO CONVINTO SAREMO MILIONI.
SAREBBE UTILE CHE I DIRIGENTI DI PARTITO TIRATI IN CAUSA ANZICHE’ AFFERMARE CHE GRILLO E’ UN SIMPATICONE, DA L’UNA E DALL’ALTRA PARTE, REPLICASSERO OGNI TANTO ALLE PESANTI ACCUSE DA BEPPE ESPOSTE.
ED INVECE SIAMO IN MANO DA UNA PARTE A DEI PIDUISTI E DALL’ALTRA DA UNA POLITICA CHE PER MANTENERSI DEVE NUTRIRSI FINANZIARIAMENTE DI POLITICA.
PERCHE’ NESSUNO DI QUESTI SI SCOLLA DALLA POLTRONA E VA UN PO A LAVORARE FUORI DALLA POLITICA COSI’ SI RICOLLEGANO COL MONDO DI NOI NON PRIVILEGIATI?
VERO?
LI VEDRESTE BENE FUORI I VARI MASTELLA, DE MITA, D’ALEMA, ALEMANNO, SCHIFANI, SALVI, DILIBERTO, PECORAROSCANIO, STORACE, GASPARRI, BIANCO, RIZZO, ANGIUS, BONDI, GIOVANARDI TANTO PER CITARNE ALCUNI A GUADAGNARSI UN SANO E SUDATO STIPENDIO COME FACCIAMO TUTTI I GIORNI TUTTI NOI.
(SENZA PENSARE AI DEPUTATI DEL PARLAMENTO SICILIANO STIPENDIATI COME I PARLAMENTARI DI ROMA).
IO LI VEDREI BENE FUORI MA TEMO CHE NON LI VEDREMO MAI PERCHE’ LI’ CE LI METTIAMO NOI ITALIANI!!!! (PERALTRO OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE SI MERITA).
IO SONO DI REGGIO EMILIA E NEL 1996 HO DOVUTO INGOIARMI DILIBERTO CHE SULLE 35 ORE VOLEVA FARE CADERE PRODI. NEL 2001 PER ME ANDO’ DIVERSAMENTE: VOTAI DALL’ALTRA PARTE E MI FREGO ANCORA LE CHIAPPE DAL DOLORE. POSSO GARANTIRE CHE QUESTA VOLTA SE NON FOSSE CAMBIATA LA LEGGE ELETTORALE E MI FOSSI TROVATO DI NUOVO DILIBERTO NELL’UNINOMINALE NON AVREI RIVOTATO UN UOMO SCOLLEGATO DALLA REALTA’.
CIAO DILIBERTO
PIUTTOSTO NON VOTO!
MAX ROMANI
Ci vogliono demoralizzare.Spero ci caschino in pochi. Vigiliamo.
Demoralizzare? Ma stai scherzando? Magari le “ingenuità” (definiamole così, va) di Fassino non si riveleranno così riprovevoli, alla fine, ma la misura di questi politici è DAVVERO colma. Dovrebbero andare tutti a casa…e senza pensione.
Caro Beppe: io non so se Fassino è il meno peggio dei D.S non ho elementi per dirlo, ma voglio credere che nel grande popolo della sinistra ci sia qualquno degno erede della limpidezza morale di Enrico Berlinguer. Non mi sento di condividere la tua posizione di rassegnata e in un certo senso tollerante fede fassiniana. cordiali saluti
Marco Conti
Io votero’ Di Pietro perche’ penso che e’ l’unico che puo’ veramente fare qualcosa di concreto.
Purtroppo avra’ bisogno di molti voti per attuare il piano che ha in mente e penso che gli italiani non gli daranno questa opportunita’.
Ciao a tutti dal freddo Canada.
Pietro
…ho riflettuto leggendo i commenti precedenti: ritengo comunque IMPORTANTE VOTARE… non mi sembra giusto che decida per tutti una maggioranza relativa che non si informa e non si pone minimamente il problema di considerare il valore morale ed etico di uno o dell’altro schieramento…
Sarebbe importante però farsi sentire (non solo in periodo elettorale) e PARTECIPARE… …la cultura politica di un Paese non si costruisce da un giorno all’altro…
Per Marco Travaglio: leggo quello che scrivi e ti ammiro per come svolgi con professionalità e passione il tuo lavoro… …ma chi dovremmo votare il 9 aprile? Secondo me sarebbero “distruttivi” altri 5 anni di Berlusconi….HELP!!!!!
CARO BEPPE FORSE TRAVAGLIO HA RAGIONE!
MA COME DIRE ORMAI IL TRENO E’ PARTITO… POSSIAMO SOLO DIRE A FASSINO E GLI ALTRI(TUTTI DICO TUTTI QUELLI DEL CENTRO SINISTRA)CHE DOPO LE ELEZIONI, COMUNQUE VADANO DOBBIAMO RIVEDERE QUALCOSA!
IL NOSTRO NANO HA APERTO LO SCONTRO.. CI VUOLE DEL CORAGGIO LUI E I SUOI ACCOLITI .. A INDIGNARSI… MA IL MAFIOSO DELL’UTRI ?
CREDO CHE SIA IL MOMENTO DI SERRARE LE FILA I CONTI NON DOVREMMO FARLI CON BERLUSCONI( A QUESTO CI PENSERANNO I GIUDICI) MA CON FASSINO E TUTTO IL CENTRO SINISTRA!
CARA CASA DELLE LIBERTA’ CARO CASINI NOI SI CHE FAREMO PRIGIONIERI. NON SIAMO FASCISTI!
leggete un po’ come sono andate le cose…
http://www.disinformazione.it
FASSINO NON TI PREOCCUPARE SEI IL MIGLIORE
Sempre natura, se fortuna trova
discorda a sè, com’ogne altra semente
fuor di sua regìon, fa mala prova.
E se ‘l mondo là giù ponesse mente
al fondamento che natura pone,
seguendo lui, avria buona la gente.
Non vedo perchè andare a votare il “meno peggio”!!!
Come dice Beppe Grillo, chi sale al governo sarà nostro dipendente. Bene, voi assumereste delle persone ingenue e/o disoneste? IO NO!
Vediamo che succede nelle prossime settimane e cerchiamo di trovare il PIU’ ONESTO e non il MENO PEGGIO.
CARO BEPPE FORSE TRAVAGLIO HA RAGIONE!
MA COME DIRE ORMAI IL TRENO E’ PARTITO… POSSIAMO SOLO DIRE A FASSINO E GLI ALTRI(TUTTI DICO TUTTI QUELLI DEL CENTRO SINISTRA)CHE DOPO LE ELEZIONI, COMUNQUE VADANO DOBBIAMO RIVEDERE QUALCOSA!
IL NOSTRO NANO HA APERTO LO SCONTRO.. CI VUOLE DEL CORAGGIO LUI E I SUOI ACCOLITI .. A INDIGNARSI… MA IL MAFIOSO DELL’UTRI ?
CREDO CHE SIA IL MOMENTO DI SERRARE LE FILA I CONTI NON DOVREMMO FARLI CON BERLUSCONI( A QUESTO CI PENSERANNO I GIUDICI) MA CON FASSINO E TUTTO IL CENTRO SINISTRA!
CARA CASA DELLE LIBERTA’ CARO CASINI NOI SI CHE FAREMO PRIGIONIERI. NON SIAMO FASCISTI!
CALUNNIA CALUNNIA, QUALCOSA RESTERA!.
VERO BEPPE?
MA TUTTE LE COSE CHE SCRIVI SONO FALSE, O PARZIALMENTE VERE.
SPERO CHE AL SUO RITORNO FASSINO METTA IN RIGO CERTI PERSONAGGINI ALLA TRAVAGLIO, CHE INCASSANO LO STIPENDIO DAI DS E DICONO CHE I DS INCASSANO TANGENTI.
PER LA PROPRIETA’ TRANSITIVA TRAVAGLIO INCASSA TANGENTI.
ma cosa dici?
dice la verità
QUI SI VUOLE SOLO DISTRUGGERE IL PIU ‘GRANDE PARTITO DEL CENTROSINISTRA.
E’ UN’OPERAZIONE DI DESTRA.
Ma chi sei, Renato Farina?
ALLA GENTE CHE PENSA DI NON VOTARE
io personalmente,andro a votare come sempre e non sara scheda bianca.e neppure diego maradona.avendo raccolto le informazioni sul conto dei politici,votero quello che mi sembra piu onesto,o meno ladro.anche perche in un partito non cè solo il segretario,ma tanta altra gente.concordo con beppe,se fassino si dimette,devono farlo non solo i condannati in via definitiva,ma anche tutti i sospettati di ora e del passato.percio anche il presidente del consiglio.chi non va a votare come tanta gente che conosco,lo fa per due ragioni di solito
1-gli fanno schifo tutti;in realtà son frasi fatte,neppure sanno quali partiti esistono,pensano ci siano solo fi,an,lega,ds,margherita,udc,rf.gli altri non esistono.è MANCANZA di informazione
2-si rimettono nelle mani degli altri.non si prendono una responsabilità.e poi si lamentano sempre di chi governa,chiunque sia.è PIGRIZIA di informazione.
è SEMPRE questione di INFORMAZIONE
informatevi,e andate a votare,che è l’unico momento in cui si conta qualcosa.ho detto qualcosa.la democrazia diretta è un’altra cosa,ma per ora dobbiamo accontentarci del surrogato.
saluti al blog
Beato te che ci credi ancora 🙁
tu sei di quelli che poi dici:
adesso voto questo, se poi non va bene al prossimo giro lo cambio e ne voto un’altro ??
auguri, intanto gli anni passano , mio nonno quandero piccolo mi diceva sempre , piove governo ladro, sono passati 50 anni e piove ancora, ci sarà un motivo?
Caro Beppe: io non so se Fassino è il meno peggio dei D.S non ho elementi per dirlo, ma voglio credere che nel grande popolo della sinistra ci sia qualquno degno erede della limpidezza morale di Enrico Berlinguer. Non mi sento di condividere la tua posizione di rassegnata e in un certo senzo tollerante fede fassiniana. cordiali saluti
Marco Conti
A Beppe Grillo,che chiede di fare «piazza pulita nei ds», Staino lancia l’invito provocatorio di iscriversi ai ds, di discutere in sezione, in modo che al congresso ci sia una mozione-Grillo. Seriamente, aggiunge: «Non mi piacciono questi processi dall’esterno». Da una parte, quella del polo, «si parla di corruzione, da questa di errori». A sinistra, ci saranno cose trattate in modo superficiale, «ma c’è sempre molta differenza dagli atti criminali condotti contro il popolo italiano».
Fassino e D’Alema vanno criticati per il loro «eccessivo entusiasmo nei confronti di un Consorte», definito «persona non affidabile». Non perché – dice Staino – sia tra quelli che dicono «che non ci si debba sporcare le mani; l’arte della politica è di farlo a minor danno possibile rispetto ai benefici collettivi».
http://www.liberta.it/asp/default.asp?IDG=601052006&H=
Scusa, ma il proessoda dove si dovrebbe fare? bisogna far parte delpartito per criticare?
Buona sera ai vogatori,
tra una remata e l’altra non dimenticate di pensare….
Questa notte ho sognato di camminare in un buio labirinto, ho capito poi che era il gomitolo dei miei pensieri, vedevo solo i fili in superficie, ma non quelli più profondi che invece li sorreggevano. I fili esterni erano multicolori, rossi, neri, gialli a volte mi avvolgevano caldi, a volte mi si intrecciavano al collo, togliendomi il respiro così ho chiuso gli occhi per annullare l’inganno della visione e ho trovato me, percezione di umanità senza colore né materia. Meraviglia del paradosso umano molteplicità variopinta in unico arcobaleno il messaggero Iris in quel momento mi ha offerto la sua mano.
Sei un’artista!
—————
Non v’è dubbio che tra “essere” e “apparire” c’è il ponte del sogno, un cosmo affascinante, arcano,misterioso, con la vivacità creativa, libera di interpretare emozioni e sensazioni.
sera
Grazie !!!
che recensione meravigliosa!!!
Vedo che molti sono d’accordo con me sulla necessità di una alternativa politica. Non l’alternanza che ci spacciano come sintomo di democrazia, ma un’alternativa VERA.
Dove sono tutti quei movimenti civili che ogni tanto spuntano e poi regolarmente spariscono nel nulla?
Sono loro che non sono capaci di diffondersi e coinvolgere la gente, o è il potere che li stronca sul nascere?
O magari è che alla gente non gli frega più un ca…o di niente?
Impegnarsi è faticoso, e allora… va male? Vada peggio!
Non votare non risolve, anzi peggiora la situazione, ma ci vuole una volontà diffusa per sperare di rimettere in piedi qualcosa. E non vedo questa volontà.
ilBuonPeppe
——————
http://www.pleonastico.it – Alla riscoperta del buon senso
w beppe
Non sono sicuro che Fassino sia il meno peggio, sicuramente si sente il bisogno si sostituire l’intera classe politica contemporanea…
laureati incazzati:http://www.freeforumzone.com/viewdiscussioni.aspx?f=78497&idc=1
sostituire… con cosa? Vedi qualcosa all’orizzonte? I partiti hanno smesso di fare politica un bel po di tempo fa e ti assicuro che nei partiti spesso i giovani sono solo le brutte copie degli anziani.
DOBBIAMO RICOMINCIARE A FARE POLITICA!!!
http://www.laltracagliari.3000.it
Microsoft chiude un blog cinese
“Rispettiamo le leggi di Pechino”
ecco la democrazia di internet!!! …
Beppe che dici?
http://www.laltracagliari.3000.it
Fassino non capiva come con il 18% si potesse arrivare al 51% di BNL. Da queste parole credo che il perticone NON NE CAPISCA NIENTE DI ALTA FINANZA.
Ma che affari con le coop… Fassino al massimo fa la spesa alla coop… e lo fregano pure sulle offerte speciali. E’ da due giorni fermo al banco surgelati che cerca di capire come funziona il 3×2 sul filetto di platessa! Si vede che l’economia non è il suo campo!
Scherzi a parte credo che Fassino sia una persona onesta e eviterei processi sommari sulla base di presunte amicizie e conoscenze. Vedremo cosa diranno i giudici anche se Fassino e co. i conti non li faranno solo con i magistrati ma dovranno farli anche con i loro elettori, sensibili da sempre ai temi della giustizia.
Un errore, reati o no, sta alla base di tutto:
Caro Piero, il tuo era il partito dei lavoratori. Perchè hai fatto si che diventasse il partito degli affaristi?
Certe cose lasciamole a Forza Italia. Non mi costringere a cambiare partito.
Siamo ancora in tempo per cambiare.
già era chiaro, ma non è mai abbastanza: Travaglio, come Grillo, quando parlano di prescrizione non sanno quello che dicono.
http://www.francesconardi.it
Io concordo con Marco Travaglio.
Io per la prima volta, alle prossime elezioni non voterò nessuno.
Ormai credo che sia l’unica arma. Ho un diritto, quello dell’astenermi, a cui voglio appellarmi senza dover essere complice delle meschinità di tanti politici di oggi.
Anche io sono per un Beppe Grillo nelle prossime liste. Credo SERIAMENTE che se una persona come lui fondasse un partito, al di fuori di logiche politiche italiane, prenderebbe una marea di voti, da “destra” e “sinistra”. Bisognerebbe che qualcuno vada al governo. Qualcuno di ONESTO, a prescindere se è un socialista, un conservatore o quello che vi pare. Bisognerebbe rivoluzionare tutto e cominciare da capo.
Io ti capisco, riguardo alla tua decisione di non andare a votare. Lo schifo che c’è nella politica è talmente enorme che non riesce a stare solo da una parte… però bisogna anche valutare da che parte ce n’è di meno, ed io credo ancora che nel centrosinistra si possano trovare persone migliori. Penso sia importante dargli fiducia, visto che l’alternativa è il nano devastatore, e sperare che il continuo lavoro ai fianchi del Potere da parte di persone come Beppe e Marco Travaglio, per dire i due che più stimo, riesca a risvegliare nei politici ed in tutti noi il vero valore della Politica.
Io ti capisco, riguardo alla tua decisione di non andare a votare. Lo schifo che c’è nella politica è talmente enorme che non riesce a stare solo da una parte… però bisogna anche valutare da che parte ce n’è di meno, ed io credo ancora che nel centrosinistra si possano trovare persone migliori. Penso sia importante dargli fiducia, visto che l’alternativa è il nano devastatore, e sperare che il continuo lavoro ai fianchi del Potere da parte di persone come Beppe e Marco Travaglio, per dire i due che più stimo, riesca a risvegliare nei politici ed in tutti noi il vero valore della Politica.
fosse successa una cosa simile alla destra avrebbero già insabbiato tutto sotto quintali di cagate… siamo dei polli !
fassino è migliore di tutti i nani,fini,casini,bossi messi insieme, senza dubbio.
Sono d’accordo con te’
Come recitava una vignetta..
Mi viene voglia di vomitare, senza se e senza ma.
io dico che quello che vuole dire travaglio su cui concordo è che ci vuole anche una morale, una politica morale
E come vedo dalle vostre opinioni e come penso anche io, chi fa il politico di mestiere la morale se la deve mettere sotto i piedi.
Allora mi domando: deve andare proprio cosi?
I
No. Come diceva un celebre Presidente della Repubblica, io non ci sto.
Noi siamo i datori di lavoro.
E loro i dipendenti. E se devo assumere qualcuno per un posto importante, non posso scegliere “il meno peggio”. Non è così che assumono le aziende!!
Parafrasando una celebre battuta, “non sono io qualunquista. Sono loro che sono tutti uguali”.
Un bravo a Travaglio, questa volta (e non è di certo l’unica) hai centrato il bersaglio.
Un bravissimo a Beppe, che ci dà ancora una volta una lezione di stile ospitando l’intervento di una persona che non la pensa come lui.
Saluti
IL PROBLEMA NON E’ SCEGLIERE CHI è MENO PEGGIO DELL’ALTRO E NEMMENO DI ANDARE A VOTARE…LA COSA DA FARE E’ NON VOTIAMO I DS, NON AVRANNO PIU IL NOSTRO VOTO CI HANNO DELUSI…CI RIVOLGEREMO A QUALCHE PARTITO LAICO.
Io concordo con Marco Travaglio.
Io per la prima volta, alle prossime elezioni non voterò nessuno.
Ormai credo che sia l’unica arma. Ho un diritto, quello dell’astenermi, a cui voglio appellarmi senza dover essere complice delle meschinità di tanti politici di oggi.
Anche io sono per un Beppe Grillo nelle prossime liste. Credo SERIAMENTE che se una persona come lui fondasse un partito, al di fuori di logiche politiche italiane, prenderebbe una marea di voti, da “destra” e “sinistra”. Bisognerebbe che qualcuno vada al governo. Qualcuno di ONESTO, a prescindere se è un socialista, un conservatore o quello che vi pare. Bisognerebbe rivoluzionare tutto e cominciare da capo.
…se non sai cosa fare del tuo DIRITTO di voto…dallo a DiPietro…forse lui saprà usarlo…
…ho riflettuto leggendo i commenti precedenti: ritengo comunque IMPORTANTE VOTARE… non mi sembra giusto che decida per tutti una maggioranza relativa che non si informa e non si pone minimamente il problema di considerare il valore morale ed etico di uno o dell’altro schieramento…
Sarebbe importante però farsi sentire (non solo in periodo elettorale) e PARTECIPARE… …la cultura politica di un Paese non si costruisce da un giorno all’altro…
Per Marco Travaglio: leggo quello che scrivi e ti ammiro per come svolgi con professionalità e passione il tuo lavoro… …ma chi dovremmo votare il 9 aprile? Secondo me sarebbero “distruttivi” altri 5 anni di Berlusconi….HELP!!!!!
Sarà anche il meno peggio ma se Fassino vuole che la sinistra italiana appaia effettivamente diversa dalla destra DEVE dimettersi, deve immolarsi per evitare che quel poco di credibilità (vera o presunta) dei DS non sia definitivamente sotterrata.
O paga lui o paga tutta l’Unione la prossima primavera.
completamente d’accordo.
Anche se non è di sicuro l’unico ad aver commesso porcherie, almeno a scopo di “immagine” dovrebbe dimettersi.
Di sicuro di pescecani pronti a mangiarselo ce ne sarebbero.
Dimettersi credo sia l’unico modo di conservare una apparenza di credibilità.
>mauro coppi
>internetcrazia? la vedo troppo lontana!
Per la maggioranza dei seggi concordo, ma come segnale sarebbe incredibile!
Max
P.S. Si riferisce a http://www.internetcrazia.org
Ciao Beppe,
Travaglio doveva fare l’inquisitore, peccato sia nato in un’epoca per lui sbagliata…
RAGAZZI!!!!!!!
In Italia c’è gente che s’è rubata i miliardi per anni e lui viene a frullare gli zebedei coi telefonini regalati…
Si parla di tangentopoli da 10 anni e proprio adesso che iniziano le scalate importanti che cambiano l’assetto finanziario del paese i magistrati (casualmente) ci stanno riproponendo il bis… la vendetta come si sa è un piatto che va servito fretto.
Ma quello che state vedendo è solo una facciata, piena di OMISSIS… vi assicuro che il bello deve ancora arrivare.
Ma parliamo di responsailità politiche della sinistra… scusate un attimo:
mentre negli anni 80 penta e quadri-partito rubavano di tutto e di più… quelli che non erano al governo e sedevano nei banchi dell’opposizione che diavolo facevano?
O erano consapevoli e rubavano anche loro (come potevano)… oppure non si sono accorti di nulla e quindi sono degli stupidi!
QUESTA è la responsabilità politica che grava come un macigno sulla sinistra italiana… non le “stronzatine” di Travaglio (con tutto il rispetto)!!!
Buona Befana a tutti.
Io sono di sinistra. Credo che quello che scrive Marco Travaglio sia positivo perchè accresce la voglia di cambiamento che tutti noi abbiamo. Non è inquisizione, sono fatti che vanno conosciuti, soprattutto quello di De Piccoli lo conosciamo in pochi. E’ un sintomo che anche a Sinistra tante cose non vanno e siamo ancora in tempo per sistemarle. Grazie Marco e grazie Beppe.
Travaglio certe responsabilità le ha individuate e condannate in alcuni suoi libri.
E secondo me ha ragione anche su Fassino.
.. uno sbaglio enorme non ne cancella uno piccolo(leggi: tutto il magna-magna non fa diventare giusto il prendere un telefonino per fare un favore). Se la questione è l’ETICA, anche una semplice tendenza contraria è la condannare. Se vogliamo cavare la trave dagli occhi dei dipendenti ladri, non possiamo farci prendere in castagna per una piccola scheggia!!! C’è tanta voglia di sano idealismo tra la base di centro-sinistra che anche delle piccole cose danno fastidio allo stomaco. Quindi, si, conta anche quello stupido telefonino.
Beppe il tuo ragionamento fila però parte da un fondamento diverso che è quello del meno peggio.
Travaglio ha ragione a dire che fassino non ha commesso reati, ma moralmente è colpevole e dovrebbe dimettersi.
fassino l’ha sparata grossa ma sono d’accordo con beppe… è il meno peggio nei DS
“Di sicuro fassino è più onesto del nano… mi direte voi ci vuol poco in effetti.. però non andare a votare sarebbe un errore, perchè il nano deve andare a casa, essere processato e possibilmente incarcerato.”(dice Alfonso Russo), Ma questo verdetto di condanna del …”nano”, chi l’ha emesso? Il… “Russo”, l’ex giudice Violante e la sua congrega o è un pre-giudizio?
“Di sicuro fassino è più onesto del nano… mi direte voi ci vuol poco in effetti.. però non andare a votare sarebbe un errore, perchè il nano deve andare a casa, essere processato e possibilmente incarcerato.”(dice Alfonso Russo), Ma questo verdetto di condanna del …”nano”, chi l’ha emesso? Il… “Russo”, l’ex giudice Violante e la sua congrega o è un pre-giudizio?
Di sicuro fassino è più onesto del nano… mi direte voi ci vuol poco in effetti.. però non andare a votare sarebbe un errore, perchè il nano deve andare a casa, essere processato e possibilmente incarcerato.
Come qualcuno già disse:
IL PIU’ PULITO C’HA LA ROGNA!!!
WLITALIA
suggerisco i siti
http://www.disinformazione.it
http://www.nuovamedicina.it
di sicuro fassino è più onesto del nano.. beh mi direte non ci vuole tanto in effetti.. però non andare a votare sarebbe un errore perchè io il nano al governo NON lo voglio + vedere !!!!
beppe è ora che ti candidi!!!
IO FIRMO PER UNA LISTA DOVE BEPPE è IL LEADER!!
Meglio un “MEGLIO” che un “MENO-PEGGIO”, lo dice un Grugliaschese che ha visto costruire “le Gru” e conosce lo schifo che gli sta dietro, altro che tangenti!
Ricordate sempre che :
.
Il mondo non si divide, come vogliono farci credere, in destra/sinistra, ma in onesti e disonesti … e della prima categoria non ne vedo molti in politica… che tristezza.
Io non ne vedo, di “onesti”, nemmeno da tante altre parti. Suvvia…
anche io sono d’accorod con Beppe
per arrivare a certi livelli un po’ di m***a devi per forza averla spalata
in ogni caso per me Fassino rimane l’unica alternativa per non sprecare il voto
internetcrazia? la vedo troppo lontana!
Il pesce puzza dalla testa e poco importi se questa guardi a destra od a sinistra.
Manca l’etica.
Manca il senso civico del fare politica.
Meglio un governo di tecnici puri a questo punto.
Democrazia diretta!!
Basta con questo schifo.
Mah, guarda, questa storia che il pesce puzza dalla testa inizio a trovarla stantia (come diceva Indro Montanelli). Secondo me troppi italiani fanno i furbi, anche nelle piccole querelle di tutti i giorni. Esistono poche persone “virtuose”, e di solito la storia ci insegna che fanno una brutta fine. Triste ma vero.
Ok, non riuscirò mai ad essere imparziale in materia. Non me la sento di condannare totalmente Fassino, più che altro ha fatto la figura del fesso, ingenuamente convinto che l’Unipol riuscisse a lanciare l’opa su BNL ( come se io dicessi a mia moglie che domani comprerò una ferrari ed una mega villa in sardegna…)! Diciamo la verità, qui ci vorrebbero più donne in politica ( come sopra, se al posto di Fassino ci fosse stata una donna col cavolo che credeva a Consorte…), ma aldilà di tutto sono d’accordo con te Beppe, in un parlamento dove al peggio non c’è fine (Dell’Utri che passa da martire ecc. ) Fassino è quasi passabile…
BEPPE MA NON ANDARE A VOTARE IN MASSA NON SAREBBE LA SOLUZIONE MIGLIORE ?
A ME VIENE LO SCHIFO ANCHE TURANDO IL NASO…
x Tringali che non vuole votare turandosi il naso.
Fai male. Vai a votare e l’Unione e turati magari il naso
con due dita della mano sinistra. E goditi la vista di quei quattro gatti che vengono con le maschere antigas. Loro votano per SilvioB 😉
Beppeeeeeeeeeee
dove hai preso la fotooooooooo???????????
Fa impressione ….. .-))))
COMPRO L’UNITà TUTTI I GIORNI, BANANAS E’ QUASI UN BISOGNO FISIOLOGICO PER ME. HO LETTO TUTTI I LIBRI DI TRVAGLIO (CON GOMEZ E VELTRI) ED HA RAGIONE ANCHE QUESTA VOLTA PURTROPPO. CERCHIAMO DI NON FARE ( NOI DELLA SINISTRA INTENDO ) COME FURBI FURBONI E MAFIOSI DI ALTRI SCHIERAMENTI. SE SI SBAGLI SI PAGA, CERTO FASSINO NON LO VEDO PROPRIO COME “FACCENDIERE” E FINANZIERE SENZA SCRUPOLI. FORZA MARCO E FORZA BEPPE, CREDO PIU’ NELLE VOSTRE CAPACITA’ DI COMUNICAZIONE ED AFFREGAZIONE CHE IN QUALSIASI POLITICANE ODIERNO.
Completamente daccordo..chi sbaglia paga, questo è quanto.. nessuna preferenza a destra e a sinistra. Anch’io ho letto tutto di Travaglio, uno dei pochissimi giornalisti liberi ancora in circolazione.
io penso che Fassino sia uno di quelli da sostenere… perchè nella mia classifica dei disonesti sta agli ultimi posti 😀
Siamo messi proprio “bene”, a leggere queste ulteriori magagne…”chi è senza peccato scagli la prima pietra”, proferì qualcuno circa duemila anni fa. Secondo me, di questo passo, ci arriva un asteroide da un momento all’altro…
Probabilmente hai ragione Beppe, è il meno peggio … pensa un pò gli altri !!
La vignetta di giannelli sul corriere del 2 gennaio dice tutto:
http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/01_Gennaio/02/gianne.jpg
@ BEPPE GRILLO
& glocal:
{Zenone Sovilla
Frank dall’Australia
Danila Fava
Dorina
Hugo
Maurizio Musco
Giovanni Vestri
Amadio
Vivarelli
e tutti gli altri che hanno fatto ottimi commenti}
E’ ormai ovvio che tutti avvertono la necessità di un cambiamento che proceda verso una forma di maggiore partecipazione, di maggiore controllo, di maggiore etica che vuol dire pulizia e netta suddivisione dei compiti istituzionali ed incentivi coerenti.
Ora, ognuno ha nella sua testa “il nuovo mondo” con pregi e difetti, abbiamo bisogno di un simbolo attorno a cui costruire ed attorno a cui unirci: la testa del nostro ariete, l’incudine su cui martellare, la punta del rostro. Rischiamo altrimenti per l’ennesima volta di dissipare la forza della esigenza.
Beppe, diciamoci la verità. Tu hai già una enorme “base elettorale”, io non voglio che tu faccia il politico di professione. Io voglio che tu sia il nostro “Virus bianco” che penetri il sistema e lo infetti cambiando un po’ le regole del gioco. Il volto della protesta che non può più rimanere sulle strade ma deve entrare in parlamento. La vox populi. A questo punto candidati, noi ti votiamo per un progetto a termine, che finisca subito dopo le riforme. Ti aiuteremo finanziariamente, ma devi fare la mossa aperta e sincera con il progetto preciso ed a termine, in modo tale che la gente capisca che non vuoi governare ma riformare.
Astensionismo per astensionismo, preferisco che ci sia una voce che entri democraticasmente nelle stanze del potere, non starne fuori. Riflettiamoci tutti. Non un partito, non una politica. Ma una celere prospettiva di riforma in dialogo con le mummie presenti in parlamento.
Non violento, democratico e con uno scopo: che non è il governo di cinque anni, ma la riforma costituzionale. Una manovra apartitica.
Pensiamoci bene tutti, e soprattutto tu Beppe, per favore.
Un saluto.
Per carità! Sarebbe bello, ma teniamoci stretto il nostro Beppe così com’é e continuiamo a votare il meno peggio che è molto meglio: uno sincero e schietto come Grillo non sopravviverebbe 10 giorni in un covo di ipocriti malfattori come è il parlamento…
Per carità (e son 2), io sarei tra i tanti a votarlo e finaziarlo appassionatamente, ma non credo che il fatto che di quelli che lavorano lì dentro non se ne salvi nessuno sia un caso… Insomma non vorrei mai rischiare che il contagio di avido-stupidità si estendesse anche al nostro Beppe, ultima voce sincera ad essere ascoltata… Sarebbe la fine!
In oltre non capisco perchè un Dirigente come Beppe Grillo debba abbassarsi ad essere solo uno strisciante dipendente…
Per carità! Sarebbe bello, ma teniamoci stretto il nostro Beppe così com’é e continuiamo a votare il meno peggio che è molto meglio: uno sincero e schietto come Grillo non sopravviverebbe 10 giorni in un covo di ipocriti malfattori come è il parlamento…
Per carità (e son 2), io sarei tra i tanti a votarlo e finaziarlo appassionatamente, ma non credo che il fatto che di quelli che lavorano lì dentro non se ne salvi nessuno sia un caso… Insomma non vorrei mai rischiare che il contagio di avido-stupidità si estendesse anche al nostro Beppe, ultima voce sincera ad essere ascoltata… Sarebbe la fine!
In oltre non capisco perchè un Dirigente come Beppe Grillo debba abbassarsi ad essere solo uno strisciante dipendente…
Purtroppo perchè questa cosa potesse vedere la luce, bisognerebbe essere in molti a votare per Grillo, perch’è con i numeri del “partito dell’amore” si potrebbe fare un gran poco in Parlamento. A questo punto credo sia meglio che Beppe continui a fare la spina nel fianco piuttosto di un virus bianco con poca virulenza!! Credo poi che Grillo parlamentare non avrebbe più il tempo che ha per fare la voce critica qual è ora. In ogni caso mi è sembrato di capire che non è interessato all’elettorato passivo … Se nonostante tutto ciò decidesse di provarci, sicuramente avrebbe il mio voto!!!
beppe, d’accordo con te che è il meno peggio, ma com’è questa storia che ci dobbiamo sempre accontentare dei “meno-peggi”, non ci sarà un “meglio” che abbia voglia di candidarsi?
io voterò cmq, e mi impegno a tirargli la metaforica giacchetta periodicamente….
ragazzi, io c’ho una paccata di figli a cui devo lasciare in eredità un Paese, ma forse li diseredo….
baci
chiara
Beppe, come direbbe Tommasi, hai guadagnato punti sul mio personalissimo cartellino.
Giurin giuretta non posto più, voglio solo leggere…..
E sulla vicenda Fassino ancora silenzio…
Da Beppe non me l’aspettavo.
Maurizio, ma lo hai letto il post o pigi a casaccio i tasti sulla tastiera, cosi, tanto è simile al telecomando?
Beppema perche’ non ci fai un post su quello che pensi di Di Pietro????..
siamo in molti in questo blog a sostenere il programma di Di Pietro…vorremmjo sapre che ne pensi!
Davide
Vero.D’accordissimo su una vera Italia dei valori.
Vero.D’accordissimo su una vera Italia dei valori.
Marco Tramaglio sinceramente ha un po’ scassato la guallera… tromba di piu’ e sorridi alla vita!
.. e questo sarebbe il tuo apporto alla discussione?!?! mhà …
secondooooooooooooooooooooo!!!!
Ok, ma questa “vecchia concezione della politica”, si cambia come al solito solo con i nomi e con i colori o anche con nuove regole?
Viva la democrazia diretta,
viva http://www.internetcrazia.org …
e quando fai un post sulla Democrazia DIretta e Beppe?
Non so quale sia la sua concezione di democrazia diretta ma credo che sia veramente l’unica strada. purtroppo però quasi un’utopia. Diciamo che nella storia dell’uomo lo è stata per lungo tempo. Mi riferisco alla società tribale. Poi nelle società più complesse gli esempi si riducono. Visiterò il sito