segnalo anche qui, ancor più aderente al tema, l’articolo del Prof. Vincenzo Pepe, Presidente di Fare Ambiente MED, “La Credibilità del Ministro delle Politiche Ambientali”:
Si parla tanto di abiente e energia rinnovabili, ma si continua, oltre a non fare niente, a distruggere quel poco di natura che ci rimane. Parlare tanto e fare poco anzi pochissimo, Questa è la politica di oggi!
I cittadini di Maddaloni respirano diossina pura da 6 anni per gli errori delle amministrazioni, e dopo 6 anni tutti sanno e ancora nessuno si preoccupa di intervenire per evitare il disastro mortale del foro boario. Ma con quale coraggio vi permettete di parlare di ecologia e abiente, quando siete favorevole alla distruzione. Vergognatevi!
Egregio sig. Ministro
Egregio Sig. Grillo
Risiedo a poche centinaia di metri dalla mega discarica di Lo Uttaro, costruita al centro di 4 grossi comuni (Caserta, Maddaloni, S. Nicola la Strada, s. Marco Evangelista). Ho due bambini piccoli e sono costretto, insieme alla mia famiglia, a sorbirmi quotidianamente i fetori della monnezza. La disscarica è stata voluta dall’amministrazione provinciale di Caserta (a guida centrosinistra con il supporto dei verdi) e dal Comune di Caserta (sempre a guida centrosinistra con il supporto dei verdi).Nel comune in cui risiedo (Maddaloni) vi è una giunta di centrosinistra, supportata dai verdi, ma nessuno,ne in giunta ne in consiglio, ha mai protestato per l’apertura della discarica.
Pertanto Sig. Ministro non ci parli di ecologia o di ambiente.
Lei ed i suoi amministratori tenetevi stretta la poltrona e lasciateci morire in pace.
Dott. angelo Tenneriello
Vorrei chiedere al Ministro Pecoraro Scanio come pensa di incentivare l’acquisto di auto a metano, quando sulle autostrade ci sono pochissimi distributori M che non permettono tratti come BO-TO, dove a Parma corsia Nord c’è l’unico distributore M, ma al ritorno corsia Sud c’è solo la pompa che però non eroga M per mancanza dei permessi che da anni (non da giorni) noi automobilisti votati al metano aspettiamo per poter arrivare a Bologna senza dover necessariamente passare a benzina con livelli di spesa e inquinamento esagerati.
Alla cortese attenzione del ministro dell’ambiente ALFONSO PECORARO SCANIO *************************************************************************
E.P.C. BLOG BEPPE GRILLO
Rappresentiamo la popolazione di Serre (Sa), un paesino di appena quattromila anime, ai piedi dei monti Alburni in Campania, che ospita l’oasi del wwf Serre-Persano, unica nel Sud, dove ancora vivono la lontra, animale in via di estinzione, e un patrimonio floristico e faunistico di rara bellezza.
Ci rivolgiamo a Lei, sempre così sensibile alle problematiche dei cittadini, perchè ci aiuti nella lotta impari, contro la decisione del commissario straordinario Bertolaso, di voler allocare nel nostro territorio, in località Valle Della Masseria, una mega discarica che dovrà accogliere i rifiuti solidi urbani di tutta la regione Campania per almeno due anni.
La suddetta discarica verrebbe a trovarsi a ridosso dell’oasi, a poche centinaia di metri dal fiume Sele, uno dei pochi (o forse l’unico) fiumi ancora puliti, e poco distante da un invaso del fiume, le cui acque sono utilizzate per irrigare tutta la piana del Sele ed oltre.
Tenuto conto che l’attività prevalente delle nostre zone è l’agricoltura con prodotti di qualità eccellente (DOC e DOP), l’inquinamento delle acque, derivante dalla presenza della suddetta discarica, porterebbe alla fine di questa attività.
Inoltre sul territorio e nelle immediate vicinanze della discarica, è presente una filiera lattiero-casearia di grande pregio, con produzione della mozzarella di bufala campana con marchio DOP e DOC.
Tutto ciò verrebbe sicuramente compromesso, con la perdita di centinaia di posti di lavoro.
Il nostro paese ha già ospitato tre discariche (Macchia Soprano, Piano Dell’Olmo e Pagliarone) per cui crediamo di aver già dato tanto.
Sicuri di un suo riscontro positivo, La ringraziamo per tutto ciò che vorrà fare per noi e insieme a noi, affinchè si eviti questo “scempio”.
Signori. Caro Beppe.
Per l’amor di qualunque Dio al quale si creda, Pecoraro Scanio NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.
Nome impresentabile, il peggio del peggio di quel “marasma” tra il quale è impossibile trovare non dico una sponda, ma un interlocutore, credibile.
Attenzione, questa gente, per un solo voto in più, si farebbero madre e sorella, sono da abbattere, non c’è dialogo possibile.
Se siamo nella merda, se anneghiamo nel traffico, se paghiamo salata l’energia sporca che comperiamo, se paghiamo salatissima l’energia pulita che comperiamo dai nostri vicini di casa, ed oltretutto rischiamo di non averne nemmeno abbastanza, dobbiamo dire grazie a quelli del “sole che ride”.
Rappresentano lo 0.50% degli Italiano ed hanno imposto scelte “sciagurate” “ùtopiche” “suicide”
Questa gente và spazzata via dall’orizzonte politico.
Non c’è nulla che possa accomunare, noi , normalissimi poveri Italiani, con quella “casta”, nemmeno ciò su cui potremmo e dovremmo essere concordi.
Sergio 49
ma i cittadini italiani lo sanno che nei piccoli-medi comuni l’85% e anche più del bilancio comunale è assorbito dalla macchina stessa?
lo sanno inoltre che in questi comuni un dirigente medio, introita circa 10 volte lo stipendio di un assesore?
parliano di alti dirigenti ma in italia lo spreco esiste soprattutto molto in basso
Il partito dei Verdi, non distinguendosi dalle altre compagini politiche, ha proposto, sotto la guida di Fabrizio Fabbri (capo segreteria del dipendente dell’Ambiente Pecoraro Scanio), una bozza del nuovo decreto in conto energia fotovoltaico, che prevede, tra le altre cose:
1. Una classificazione inutile e fuorviante sulle tipologie di installazione;
2. Un altro (ancora!) tetto alla potenza cumulativa stanziata al 2015 pari a 2000 MW;
3. Una riduzione delle tariffe incentivanti rispetto ai precedenti provvedimenti incentivanti (D.Lgs 387/2005 e DM 6 febbraio 2006).
Non si è ancora capito, forse, che lo sviluppo delle fonti rinnovabili passa per una strategia di lungo periodo (vedi Germania e Giappone) che liberalizzi SENZA LIMITI DI POTENZA CUMULATIVA il settore elettrico ed energetico in generale.
Se non si vogliono eliminare i monopoli di fatto come Enel e Eni, che si lasci libero il consumatore di provvedere ad un approvvigionamento energetico autonomo in qualunque momento, senza dover fare una corsa all’oro come è già successo (corsa che si traduce in una marea di domande di incentivazione che quasi mai si traducono in impianti realizzati, vedi http://www.gsel.it).
Tutto ciò in considerazione del fatto che
a. Si tratta di investire soldi, e ognuno deve avere la possibilità di farlo come e quando meglio crede;
b. si tratta di sviluppare un settore industriale che può creare grossi aumenti occupazionali, ma che necessita di programmi strategici di lungo periodo e definitivi, non di manovre occasionali e limitate temporalmente, che non generano altro che un mercato instabile dalla crescita a singhiozzo.
Una vera proposta di liberalizzazione vuole:
1. Nessun limite di potenza stanziata (visto che la copertura finanziaria la si paga da sempre sulle bollette con la A3) per i prossimi trent’anni;
2. Un Testo unico in materia energetica che preveda incentivi monetari e fiscali DEFINITIVI e che abbracci i settori di industria, trasporti e edilizia.
Il dipendente Pecoraro Scanio (che governa con i suoi alleati da molti anni in Campania) ha dei motivi validi per giustificare quanto emerge dal rapporto di Legambiente sui comuni ricicloni del 2005?
“E’ una triste classifica quella dei capoluoghi di provincia. A poco servono i proclami e, peggio, le lamentele sulle inadempienze altrui, quando non c’è un chiaro e condiviso progetto di sviluppo della raccolta differenziata.”
Uniti con Pecoraro Scanio l’unico leader che rappresenta meglio il centrosinitra, coerente e con grandi capacità dialettiche, si batte fino alla fine per ottenere i diritti dei cittadini.
Ciao Beppe,
mi meraviglio della FALSITA’ dell’on. Pecoraro Scanio!
Le LORO proposte sull’energia?? Il sole che ride è impegnato nelle amm. locali per incentivare le fonti sicure?? Ma stiamo SCHERZANDO?!
Come si potrà solo pensare di provare ad effettuare un qualsiasi investimento in opere pubbliche per fonti energetiche alternative con i VERDI?
Qualsiasi istallazione nel territorio si provi ad effettuare (soprattutto a livello locale) i Verdi la BLOCCANO..solita scusa ovviamente: “deturpazione del territorio”.
E intanto non si puliscono più i letti dei fiumi, i bordi delle strade e delle ferrovie perchè non si può toccare il loro AMATO VERDE.
Proviamo ad investire nell’EOLICO ad esempio e vediamo quanti affiliati del sole che ride faranno ISTALLARE gli impianti nei loro paesi, perchè si sa che non bastano uno o due generatori (imitando la Germania ad esempio che produce 17000 megawatt eolici)per produrre una notevole quantità d’energia.
Ripeto: soprattutto a livello locale i verdi spesso in collaborazione con Legambiente fermano tutto.
Vorrei fare un ESEMPIO su tutti.
Io abito a P.S. Elpidio (AP) sulla costa. C’è uno stabilimento di concimi chimici in disuso da decenni e in decadenza, che proprio le due ASSOCIAZIONI sopracitate non fanno abbattere…e questo continua ad inquinare il sottosuolo! Per finire mi chiedo e ti chiedo Beppe, a cosa serve l’ennesimo impegno di un politco che non corrisponde ai fatti reali?
Grazie per la disonibilità.
Ho visto pecoraro scanio ad un comizio a napoli qualche tempo fa e davvero sono rimasto colpito dalla sua passsione. ha detto sostanzialmente le stesse cose di beppe e si vedeva che parlava con passione. ieri poi hanno reso di nuovo pubblica l’acqua a napoli e devo dire che molto del merito politico è dei verdi e proprio di pecoraro che si è battuto tantissimo. credo sia il più credibile tra i dipendenti.
mi rivolgo a pegoraro stagno . per me cittadina che si arabatta giorno per giorno è essenzialmente molto molto primario andare a lavorare ogni mattina . sono così stanca mi creda di dover oltre che affrontare le giornate di lavoro e la vita pesante al limite della sopportazione umana , dicevo , dover pensare se il giorno è pari o dispari se sono catalizzata o gassata ,se piove o tira il vento ,o magari c’è il sole.bravi , bravi,bravi, voi però . io no. la mattina alle sei io divento una pericolosa inquinatrice e non ho alternative . vuole farmi morire in anticipo rispetto ai miei tempi fisiologici e spedirmi al lavoro in bicicletta ? allora, prima si pensa seriamente alle alternative valide e caso mai dopo si pensa a come far impazzire la gente che ormai respira cacca da anni e la mutazione genetica è già avvenuta. ma non vede che la maggior parte di noi ormai è fulminata . e lavorare bisogna .che sogno sarebbe anche per me vivere nel verde con i miei adorati animali . grazie e scusi,la mia è solo vita quotidiana . danka
ciao beppe.
ma sulla questione dell’energia,è vero che un paese del nord europa(non ricordo se norvegia o
danimarca)aveva proposto all’UE di istallare nei mari del nord,ove soffiano venti costanti ad altissime velocità,impianti eliodinamici in grado
di fornire energia pulita a tutta euopa ma pare
essere stata bocciata? ma sopratutto perchè?
non sarebbe una buona soluzione? o sono,anche lì
anti-estetici come spesso sostengono i verdi?
PECORARO SCAGNO, SEI UN VENDUTO+++++++++++++
+
Da “INCIUCIO” (di Marco Travaglio):
“” Qui il centrosinistra perde l’ennesima occasione per frenare lo strapotere mediatico di Berlusconi e mandare in crisi il governo. Il 3
febbraio 2004 si vota la pregiudiziale di costituzionalità della Gasparri 2.
La maggioranza è divisa: almeno 40 deputati della Cdl votano contro. Ma a salvare le tv berlusconiane provvede il centrosinistra, con i suoi ben 30 assenti che neutralizzano i franchi tiratori. Mancano, fra gli altri, cinque
segretari di partito (Becchinotti, Di liberto, Pecoraio Scagno, Mastella e Borselli. La pregiudiziale passa per soli 2 voti. Bastava un niente e della Gasparri non si sarebbe riparlato mai più. D’Alema ironizza: “Dov’erano i nostri rivoluzionari”.
Già dov’erano i rivoluzionari, gli stessi che ad aprile chiederanno il voto? Tutti ammalati? Tutti impegnati altrove? Si sono “assentati” gratis?
Con quale faccia di merda ora si presentano? E questo è solo uno degli innumerevoli episodi, che attestano in modo incontrovertibile che Berlusconi ha avuto i questi anni i suoi più fedeli alleati nei Petruccioli.
Si sono spartiti la Rai e non solo.
Continueranno anche dopo. Mi chiedo e chiedo, che significato ha votare ancora costoro? Che senso ha andare a votare? Cosa cambia se a Palazzo Chigi ci sarà Berlusconi o Prodi? La prova provata resta sempre quella: non si registrano dichiarazioni programmatiche, che attestino la volontà di fare pagare a Berlusconi il fio di cinque anni di leggi ad personam, nessuna
dichiarazione sullo strapotere mediatico. Oramai sono soci in affari, con le elezioni si tratterà solo di stabilire chi avrà la parte del leoni, e chi dovrà accontentarsi dei resti. Ed il popolo coglione va a votare convinto di adempiere ad un dovere.
___________ http://www.ricostruire.it
_________
La Verità che fa male, ma non ci posso fare niente
Pienamente d’accordo.
Ormai lo zoccolo duro del voto di bandiera prevale sul senso civico del voto, che vuole un rappresentante del governo fare gli interessi DEL POPOLO ITALIANO e non dei suoi elettori clienti.
L’unica cosa che veramente fa cagare addosso i politici-dipendenti, l’unica vera arma che ci è rimasta oggi è lo sciopero del voto alle prossime elezioni regionali e politiche.
La scarsa affluenza alle urne li manda in tilt, ce li leva finalmente tutti dalle palle, destra e sinistra, tutti servi degli stessi giochi di potere tra imprese, banche e mezzi di informazione. Ha ragione Beppe (ma io questo lo pensavo già da prima), bisogna cambiare il concetto esistente del “dirigente politico”, sennò va a finire che tra poco ci dicono pure quando e come andare al cesso.
Vorrei sapere quanti siamo, perchè su 40 milioni di elettori avremmo tutto il tempo prima del 2011 (se prodi non sparisce prima) di abbassare l’affluenza del 9-10%.
Addio prodi berlusca d’alema fini……
PER TUTTI QUEI RAGAZZI CHE MANIFESTANO DI NON ANDARE A VOTARE
**************************************
DOBBIAMO MANIFESTARE IL NOSTRO CONSENSO O DISSENSO CON IL VOTO, IN QUANTO DIRITTO ACQUISITO E IRRINUNCIABILE PER RISPETTARE IL SACRIFICIO DEI NOSTRI PADRI . CHE CI CONSENTE DI VIVERE IN UNA DEMOCRAZIA.
UN MIO VECCHIO PROFESSORE DICEVA :
” Chi non vota non può neanche lamentarsi per quello che non gli và, non ha espresso cosa voleva”.
**************************************
*LIBERIAMOCI DAI SIMBOLI POLITICI IMPARIAMO A VEDERE SOLO LOGHI *
(Solo per essere più liberi nelle nostre scelte, ragionando con la nostra testa – per capire la verità dell’immagine riflessa nella società moderna il logo identifica la storia è la qualità di un prodotto noi cambiamo prodotto quando non soddisfa più i nostri bisogni interiori ed esteriori senza rimpianti o conflitti vedere loghi al posto di simboli vuol dire essere più liberi e rispettare noi stessi ).
**************************************
IN DEMOCRAZIA RAGAZZI
L’astensione al voto può avere come conseguenza che una minoranza di cittadini governi e decida per la maggioranza dei cittadini.
ANDIAMO TUTTI A VOTARE LIBERI DI MENTE
**************************************
IN DEMOCRAZIA RAGAZZI , LA RIVOLUZIONE SI FA CON LA PARTECIPAZIONE, L’ARMA E IL VOTO .
**************************************
Il presente commento sarà bloggato a intervalli regolari su tutti i commenti visto il numero di persone indecise a manifestare il loro diritto a decidere sulle scelte politiche del paese in cui vivono.
Da oggi tutti i commenti del sottoscritto avranno come intestazione il terzo capoverso del presente commento. Indipendentemente dal contenuto.
I BUGIARDI CI SONO E CI SARANNO SEMPRE BASTA ESSERE PRAGMATICI E LIBERI DI MENTE
Si dovrebbe riuscire tutti a votare con un chip sulla c.i. via internet o presso gli sportelli del totip, ci sono già ed è fattibile.
Aspettando un upgrade del nostro sistema elettorale, si potrebbe votare alle ricevitorie, ma non i politici o gli schieramenti ma le idee, quelle muovono le stelle.
Caro Beppe,ho letto sulla stampa del 5 gennaio in riferimento ad un articolo di Curzio Maltese su “Repubblica” , che se tu aderissi ai verdi otterresti un risultato del 10%.
Da buon conoscitore dei Verdi ed avendo lavorato per il partito per ben 18 anni, Considerandoti una persona intelligente ed accorta, mi sento in dovere comunque, di invitarti ad non accettare nessuna lusinga da questo partito, che come gli altri o forse peggio, tende ad usare le persone, a servirsene,ma in realtà funge da cuscinetto del sistema, raccogliendo le proteste, masticarle e poi sputarle.
Ai dirigenti che dominano il partito, non interessa nulla della gente, predicando bene ma razzolando male.
I voti non gli interessano,in quanto sono parte integrata di questo sistema e con il 2% possono controllare indisturbati e mantenere il loro potere, facendo credere ai cittadini di occuparsi di loro, dei loro problemi,e che si impegneranno sui temi ambientali,giustizia, lavoro.
Io ero nell’esecutivo Rgionale del partito in Liguria,e quando abbiamo chiesto delucidazioni sul bilancio,quando abbiamo denunciato la mancanza di democrazia interna,quando chiedevamo trasparenza, quando chiedevamo che le decisioni fossero prese collegialmente,quando nelle ultime elezioni regionali abbiamo deciso di non stare più al gioco perchè la dirigente non è stata ai patti, come risposta siamo stati espulsi dai nostri dirigenti nazionali, che quando gli chiedevamo aiuto invece di venirci incontro ci armavano di coltello affinchè ci finissimo l’un l’altro.
Sono stato espulso dopo 18 anni di lavoro nei Verdi e dopo 37 di impegno politico e sociale, nonostante negli anni abbia portato percentuali in certi comuni anche del 40%, 30%, 20%.
Mi è stata negata anche la possibilità di difendermi.
Non fidarti dell’attuale dirigenza, se proprio lo vuoi fondane uno tu stesso, un vero partito ecologista, sgegliedo all’inizio tu stesso le persone.
Perchè se i verdi ti chiamassero sarebbe solo per toglirti voce e forza .
“Ci hanno fatto tante promesse,più di quante ne
ricordi,ma non ne hanno mantenuta che una;
ci hanno promesso di prendere la nostra terra,
e l’hanno presa”
Primarie dei Cittadini: bravo Pecoraro e bravo Grillo. Finalmente qualcosina di democratico in politica, era un po’ che non si vedeva… Quanto a voi due perché non ci fate un pensierino sull’unire le rispettive forze (un movimento ancora piccolo ma storico ed un “blog” già diffusissimo ma un po’ virtuale)??!!
Andrea Aiazzi – Firenze
Caro Andrea,
prima di complimentarti con pecoraro sulla base di quello che dice, fallo sulla base di quello che fa e vatti a dare un’occhiata ai provvedimenti incredibilmente di facciata che sta proponendo “per migliorare l’ambiente”…..
Un consiglio spensierato.
Si si sono tutti uguali. fanno schifo tutti. e’ ttutta la stessa merda. solo noi siamo diversi, senza macchia, senza paura, onesti, puliti, migliori in tutto e per tutto. basta sono stanco di commenti di questo tipo.
il capo dei verdi, il più vicino alle nostre tesi ambientaliste scrive sul blog, si impegna ci mette la faccia e molti di noi lo spernacchiano. va bene la disillusione, ma per una volta che si può concretizzare qualcosa perché a priori mandare tutto a fare in culo? io a pecoraro e nei verdi ci credo. lo so che dove possono fanno aspre battaglie per difendere l’ambiente e che nel loro programma le energie pulite sono centrali. nel loro, appunto, il fatto è che stanno su per giù al tre per cento. meditate gente, meditate, le battaglie vanno fatte contro i nemici, non si spara sugli alleati
Credici, credici a pecoraro.
Lo vuoi un consiglio? Aggiornati prima di capire chi sono i veri alleati e chi i ruffiani, quei cazzo di politici di professione che non perdono occasione per sostenere battaglie come queste per poi metterci veleno all’interno e farle schiattare prima che facciano casino sul serio.
Non ci si basa sui programmi per giudicare un operato.
Caro Beppe,
mi sembra paradossale che il leader dei Verdi non conosca alcuni prodotti che permettono alle automobili di inquinare meno e percorrere più Km.
Io stesso ho scritto su questo blog diffondendo il nome dell’azienda, italiana, che produce questo tipo di prodotti.
Qualcuno attento mi ha scritto e io gli ho dato l’indirizzo internet a cui fare riferimento.
Strano che in prossimità delle elezioni il segretario nazionale di un partito(?!) politico italiano intervenga con così tanto zelo e voglia addirittura coinvolgere tutto lo schieramento di centro sinistra di cui fa parte.
A parte il fatto che sono curioso di sapere se lo staranno ad ascoltare ma poi mi sembra un bel colpo fare il fenomeno per prendersi tutti i voti di chi ti segue.
Bravo dipendente-onorevole, non si fa nulla per davvero e non ci si interessa di nulla ma sotto votazioni siamo sempre presenti.
Scrive uno che nel suo piccolo fa di tutto per inquinare meno e per diffondere prodotti, non a scopo di lucro, che possano servire a questa causa.
Grazie
Ciao MArio!
Leggendo il tuo commento al post ho notato che parli di questi prodotti che servono per far inquinare meno le auto. Se non ti dispiace vorrei saperne di più, visto che anche io cerco di attuare personalmente una politica di minimo utilizzo del mezzo privato ma non sempre ci riesco, perciò se fosse possibile incidere meno sui gas cittadini che ammorbano tutti noi sarei felice di farlo.
Grazie
Gente, si avvicinano le elezioni… e si vede!
Per la prima volta nella storia della nostra repubblica i parlamentari si abbassano lo stipendio. http://www.corriere.com/viewstory.php?storyid=47240
ma anche: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=57959
Colpisce soprattutto la frase: “Finora lo stipendio era pari a 5.941 euro netti, dovrebbe ora collocarsi in una fascia tra i 5.350 e i 5.380”. Ohhh pppoveriiiiniiii!!! Che gran sacrificio han fatto!!! E intanto i metalmeccanici scioperano e un sacco di gente come me tira a campare con 900 euro al mese… Ma loro danno il contentino al “popolino”, la “carota” prima di ricominciare ad usare il bastone, che magnanimi!!!
E poi comunque si erano fatti il “regalino” di Natale (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/29/premi.shtml)
Gente, si avvicinano le elezioni… e si vede!
Per la prima volta nella storia della nostra repubblica i parlamentari si abbassano lo stipendio. http://www.corriere.com/viewstory.php?storyid=47240
ma anche: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=57959
Colpisce soprattutto la frase: “Finora lo stipendio era pari a 5.941 euro netti, dovrebbe ora collocarsi in una fascia tra i 5.350 e i 5.380”. Ohhh pppoveriiiiniiii!!! Che gran sacrificio han fatto!!! E intanto i metalmeccanici scioperano e un sacco di gente come me tira a campare con 900 euro al mese… Ma loro danno il contentino al “popolino”, la “carota” prima di ricominciare ad usare il bastone, che magnanimi!!!
E poi comunque si erano fatti il “regalino” di Natale (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/29/premi.shtml)
Secondo me la paga più alta per un pubblico funzionario dovrebbe essere non superiore ai 2000 euro mensili e senza alcuna particolare agevolazione per vivere decorosamente e dignitosamente è più che sufficente, cosi poi ci toglie dalle scatole tutti i politici che hanno solo interessi pecuniari. Da delle votazioni dinamiche con l’ausilio dell’eletronica la popolazione decide se i prescelti sono degni del ruolo che coprono. Oppure tornano a casa.
In ogni piazza d’italia ci dovrebbe essere una campana che qualsiasi cittadino la possa suonare se ritiene di aver subito una ingiustizia.
ADERIAMO ALL’INIZIATIVA…
MI SEMBRA MOLTO INTELLIGENTE….
BEPPE ACCOGLI SOLO PROPOSTE DI LEGGE E NON CHIACCHIERE ELETTORALI….
Allo staff di Beppe Grillo.
A proposito delle primarie dei cittadini.
Vorrei chiedere allo staff di non consentire a nessun politico di intervenire sul blog a meno che non fornisca proposte di legge a supporto del loro intervento, proposte di legge serie e concrete che loro si impegneranno a portare in parlamento sia se al governo sia se all’opposizione.
Senza queste proposte che dovranno rimanere PERMANENTI sul sito di Grillo, non si dovrà dare spazio a NESSUNO. Sarebbe meglio se le proposte venissero presentate in pdf e firmate in calce come per i candidati sindaci di Trieste.
Troppo facile ripetere frasi tratte dai trattati di ecologia senza proporre iniziative concrete.
Bastano anche una decina di proposte, non tutto il programma di governo!
La verità e che questi si riempiono la bocca di belle parole di cui ignorano persino il significato.
Si chiede CONCRETEZZA non parole.
Nessuno dei tre capisce niente di energia ma tutti e 3 prendono a cuore le VS proposte, ma almeno le hanno capite? Possibile che nessuno avesse neanche un dubbio di attuabilità su almeno uno dei punti da voi esposti?
Domani arriverà anche l’adesione di Mastella, sicuramente daccordo con tutto ciò proposto, e Voi gli darete vetrina senza avere nessuna garanzia in cambio.
Se almeno ci regalassero una proposta a testa ne avremmo già 3 e impegnarsi per la realizzazione di tutte e 3 sarebbe già un MIRACOLO.
Non so perche’ ma non mi stupisco che i verdi non sappiano autonomamente creare un programma o che dicano “si si e’ uguale al nostro”.Non sono qua per puntare il dito sull’onorevole Pecoraro Scanio e non voglio fare di tutta l’erba un fascio, ma quando ti schieri dietro una bandiera si presume che non lo faccia per interesse ma perche’ gli ideali siano quantomeno simili, se non identici al partito.Io ho lavorato sia alla camera dei deputati che al senato della repubblica, ero colui che si prendeva cura del verde all’interno degli uffici.Io ne ho viste piante che voi umani non potreste immaginarvi, piante marce per la troppa acqua messa da chi millantava un pollice verde e ho visto piante morire a causa della totale mancanza di luce in uffici dove le finestre venivano aperte solo quando era presente il senatore(cioe’ mai).E tutte quelle piante sono andate perdute come immondizia nei cassonetti.Era arrivato il momento di licenziarmi!E voi verdi che vi battete tanto il petto per la difesa dell’ambiente non eravate da meno, potevate evitare di richiedere le piante,visto che il loro stato di sofferenza era ovvio in quell’ambiente.Cosa deve pensare un elettore se gia nel vostro piccolo non fate nulla per evitare che muoia anche una sola pianta, solo per un bene estetico?
Per voi magari e’ una stupidaggine, ma vi assicuro che dopo centinaia di piante uccise ho preferito rinunciare ad un lavoro sicuro che continuare a vedere quello scempio!Adesso sento di nuovo parlare di protezione di verde e di energia pulita, stessi argomenti per cui vi ho votato la volta scorsa.Per quale motivo dovrei votarvi questa volta?non fate nulla per migliorare le cose!
caro Beppe,
ATTENZIONE!!SIAMO IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE ED I POLITICI SONO IN REALTA’ DEI BRAVISSIMI COMMERCIANTI DI SE STESSI BRAVI A VENDERSI E SOPRATTUTTO MOLTO CAPACI DI PREDICARE BENE MA RAZZOLARE MOLTO MALE……..FANNO SOLO DEMAGOGIA…..INDIPENDENTEMENTE DA QUALSIASI CORRENTE POLITICA ESSI APPARTENGANO……TI PARLA UNA PERSONA CHE FIGLIA DI OPERAI HA SEMPRE CREDUTO NELLA IDEOLOGIA DI SINISTRA…..MA AIME’ ALL’ETA’ DI 38 ANNI SI E’ ACCORTA CHE I POLITICI DI SINISTRA SONO UGUALI A QUELLI DI DESTRA…….BASTI PENSARE ALLA DEVASTAZIONE CEMENTIZIA CHE IL SINDACO DOMENICI DI FIRENZE STA PERPETRANDO AI DANNI DELLA MIA CITTA’ E’ UNA INDECENZA HA CREATO UN CAPITALISMO PARALLELO ATTRAVERSO IL QUALE PERMETTE A NOTE AZIENDE FIORENTINE PRIVATE E SOTTOLINEO PRIVATE DI ESEGUIRE OPERE PUBBLICHE CON UN IMPATTO AMBIENTALE DEVASTANTE QUANTO INUTILE…..E DOVE SONO QUELLI DI PECORARO SCANIO?
Dopo aver letto gl’ultimi commenti, sugl’interventi a favore del tuo blog da parte dei partiti politici, sono da un lato contento perchè forse hanno inteso che senza il nostro consenso non valgono nulla, e da dipendenti devono accettare la sovranità del popolo italiano, ma allo stesso tempo mi sorge il sospetto che sfruttino una occasione ghiotta per far vedere che loro stanno dalla parte della gente.
Perlomeno i politici che ti hanno scritto, sembrano essere più sinceri di altri, ma la perplessità mi rimane, perchè tanti parlano, pochi concludono. Poi è quel loro modo di parlare in terza persona che non convince. Se una persona è d’accordo con le tue idee, per quale motivo deve evidenziare l’elogio del proprio partito o corrente di pensiero? Se effettivamente, Bertinotti, DI PIETRO,PECORARO SCANIO, o altir sono d’accordo con le tue idee e con i proponimenti degli italiani, devono parlare con il loro cuore e con la loro testa e non a nome del partito, solo così si può verificare se sono onesti o bravi bugiardi.
Spero solo che ciò non sia l’ennesima violazione di libere opinioni, e magari ungano qualche ingranaggio per far tacere la voce sempre più forte dei cittadini onesti. Sai c’è il detto “a pensar male si fa peccato ma si azzecca sempre” la prima impressione è la più vera ed onesta.
Ho letto il servizio sul sindaco di Trieste, come qualsiasi politico ha tentato di fare i suoi interessi, perlomeno qualcuno ha fatto notare che è un dipendente dei cittadini. Tra udinesi e triestini non c’è mai stato buon sangue, ma effettivamente loro hanno la faccia tosta e dicono ciò che pensano (muse rote barete fracade), senza pensare alle conseguenze. Dovremmo imparare certi comportamenti.
La maniera con cui hai commentato il sito di Beppe Grillo e una certa schiera di politici da te citati, sembra alquanto superficiale, soprattutto perchè la tua analisi si basa su di una faziosità alquanto allarmante..
Ma se tu fossi un vero romano, antico, avresti onore e rispetto dei tuoi avversari politici e non un disprezzo tale che ti porta a non firmarti neanche col tuo vero nome.
L’ENERGIA è stata da sempre collegata al POTERE, politico economico ecc. Tutte le guerre dei vari popoli hanno come sottofondo questa realtà ( si è cominciato con l’energia delle braccia, gli schiavi e gli animali, poi il carbone,il petrolio, il nucleare …)
Solo quando si avrà disponibile un’energia democratica cioè disponibile ai singoli e prodotta dai singoli allora avremo un’alternativa vera nei nostri sistemi di vita e di organizzazione sociale.
Forse l’IDROGENO insieme alle energie rinnovabili potranno essere la rivoluzione mondiale la vera globalizzazione.
Solo un sogno ma io ci spero.
Ciao Beppe,
io so perfettamente chi sei, io sono Paola Ronzoni. Devo ammettere che non ti ho seguito molto in questi tempi, ma ho parlato con una persona che ha visto il tuo spettacolo e la cosa mi ha colpito, sei stata la mia voce! Hai detto ciò che penso riguardo a quello che la sinistra italiana dovrebbe fare: “mettersi seduta ed attendere!” E invece che fa? Si lascia coinvolgere in liti e pettegolezzi da comari. Non ti sfinisce questo stato di cose? A me si! Non è solo la politica a stancarmi, anche se mio padre diceva che “tutto è politica anche la carta igienica che usi”. Mi stanca la banalità che regna sovrana! Mi stanca chi facendoti credere di darti cose che ti arricchiscono, ti impoverisce la mente! A Natale mi sono vista arrivare a casa un biglietto di auguri che recita così: “Auguri a quelli che vedono con gli occhi di un artista, desiderano un mondo più colorato, pensano che l’opera più bella sia dare il meglio di sé ogni giorno e si emozionano per le piccole cose anche se sono diventate grandi.” Il fatto è che quel biglietto era di un agente immobiliare! Viscido essere che ha fatto di tutto per fregare il prossimo a suo vantaggio, che venderebbe la madre e che, visto il modello che si persegue nella nostra società, si innalza, la bestia, ad illuminato, sensibile e artista! Il biglietto è stato la goccia che fa traboccare il vaso! Alcune persone mi hanno detto “è così, cosa ci possiamo fare; qualcuno ha aggiunto, sono dei grandi.” E questo mi ha dato la certezza che l’homo sapiens non pensa più! E’ annebbiato da ciò che gli propinano, e, se si pone delle domande, non riesce più a darsi le risposte perché non gli è permesso da chi detiene non solo il potere economico ma il potere della mente! E, cosa più dolorosa, è l’impressione che questo povero uomo, che poi è una parte di noi, non creda in se stesso ma ricerchi affannosamente altro in cui credere: religioni, scienze occulte, new age … Cadendo nella trappola di chi ha pianificato questo per govern
ATTENTO BEPPE!!!
QUESTI POLITICI SONO FURBI, STANNO SFRUTTANDO IL SUCCESSO DEL TUO BLOG PER I LORO FINI ELETTORALI, ATTIRANDO A SE CONSENSI.
MA NON SONO SEMPRE I SOLITI DEMAGOGHI, CHE PROMETTONO BOLLE DI SAPONE ALTERNATIVE ALLA DESTRA?
ATTENTO BEPPE!!!
QUESTI POLITICI SONO FURBI, STANNO SFRUTTANDO IL SUCCESSO DEL TUO BLOG PER I LORO FINI ELETTORALI, ATTIRANDO A SE CONSENSI.
MA NON SONO SEMPRE I SOLITI DEMAGOGHI, CHE PROMETTONO BOLLE DI SAPONE ALTERNATIVE ALLA DESTRA?
Si avvicinano le elezioni e ogni bravo politico-lecca-voto che si rispetti (Pecoraro Scanio, Di Pietro, Bertinotti, ecc.) non perde occasione per farsi notare.
E questo blog è una bella finestra aperta sull’Italia che fa molta gola ai nostri dipendenti-succhia-soldi: ecco,pertanto, che il buon Pecoraro Scanio(anzi, mi correggo,l’Ufficio Stampa dell’Onorevole Pecoraro) non ha perso tempo a indirizzare qualche riga a questo blog: il dipendente Pecoraro Scanio probabilmente non conosce neppure che cosa ci sia scritto nella letterina che porta la sua firma; sa, però, che apparire su questo blog è una buona propaganda elettorale, per giunta è gratis e in tanti la leggono!!!!
E in questo blog i nostri astuti-dipendenti-succhia-soldi ci si tuffano a pesce, come salmoni che risalgono la corrente…
Chissà che prima o poi anche i Pecoraro Scanio, i Di Pietro e i Bertinotti non leggano le commoventi letterine che portano la loro firma e che, invece, sono state scritte dai loro addetti stampa ad uso e consumo di chi beve qualsiasi idiozia propinata dal politico che indossa la maglia della tifoseria politica di riferimento!
Non credete, cari italiani, all’autenticità dei “Caro Beppe….”, che trovate su questo blog. Non credetici: i nostri politici non specherebbero un solo minuto della loro vita per scrivere una lettera a noi e se lo fanno è solo per catturare voti…
Vedrete che dopo le elezioni nessuno ci scriverà più e forse sarà meglio così…!
Firmato: la “vox populi”
La maniera con cui hai commentato il sito di Beppe Grillo e una certa schiera di politici da te citati, sembra alquanto superficiale, soprattutto perchè la tua analisi si basa su di una faziosità alquanto allarmante..
Ma se tu fossi un vero romano, antico, avresti onore e rispetto dei tuoi avversari politici e non un disprezzo tale che ti porta a non firmarti neanche col tuo vero nome.
La maniera con cui hai commentato il sito di Beppe Grillo e una certa schiera di politici da te citati, sembra alquanto superficiale, soprattutto perchè la tua analisi si basa su di una faziosità alquanto allarmante..
Ma se tu fossi un vero romano, antico, avresti onore e rispetto dei tuoi avversari politici e non un disprezzo tale che ti porta a non firmarti neanche col tuo vero nome.
La maniera con cui hai commentato il sito di Beppe Grillo e una certa schiera di politici da te citati, sembra alquanto superficiale, soprattutto perchè la tua analisi si basa su di una faziosità alquanto allarmante..
Ma se tu fossi un vero romano, antico, avresti onore e rispetto dei tuoi avversari politici e non un disprezzo tale che ti porta a non firmarti neanche col tuo vero nome.
La maniera con cui hai commentato il sito di Beppe Grillo e una certa schiera di politici da te citati, sembra alquanto superficiale, soprattutto perchè la tua analisi si basa su di una faziosità alquanto allarmante..
Ma se tu fossi un vero romano, antico, avresti onore e rispetto dei tuoi avversari politici e non un disprezzo tale che ti porta a non firmarti neanche col tuo vero nome.
La maniera con cui hai commentato il sito di Beppe Grillo e una certa schiera di politici da te citati, sembra alquanto superficiale, soprattutto perchè la tua analisi si basa su di una faziosità alquanto allarmante..
Ma se tu fossi un vero romano, antico, avresti onore e rispetto dei tuoi avversari politici e non un disprezzo tale che ti porta a non firmarti neanche col tuo vero nome.
Beppe…
nell’ambito di questi “propositi” come si può accettare la riconversione a ” C A R B O N E” della centrale Enel di Civitavecchia? Perchè QUALCUNO HA CANDIDATO NOI CITTADINI A UNA MORTE PREANNUNCIATA E INSIEME A NOI FIGLI NIPOTI ECC.ECC.? Nel contesto dei tuoi suggerimenti,così come in quelli dei politici che hanno risposto al tuo blog,DOVE CI COLLOCHIAMO NOI: POPOLO DI CIVITAVECCHIA?
Caro Beppe Grillo,
come sempre si rivolgono a te tutti i disperati che non riescono a credere quante volte vengono beffati dallo Stato e questa che ti faccio è l’ennesima denuncia di un fatto molto grave di cui i cittadini non sono a conoscenza (come sempre).
Io sono una delle tante persone che si curano con le “medicine alternative”, ovviamente a proprie spese e nell’ultimo incontro che ho avuto con il mio medico (un antroposofo bravissimo) mi è stato comunicato che dal 2008 tutte le medicine alternative saranno bandite e considerate ILLEGALI! Perciò non verranno più nè prodotte, nè importate.
Questa furbesca mossa è stata messa in atto ovviamente dalle case farmaceutiche d’accordo con il ministro Sirchia, le quali hanno come ultimi paradisi economici solo l’Italia e la Grecia.
Non è una questione di crederci o non crederci in certi rimedi, è una questione di libertà. Ognuno dovrebbe avere la possibilità di decidere della propria vita e del proprio benessere, ma come sempre i soldi sono più importanti della libertà e della salute. A questo si arriverà visto che la campagna di diffamazione degli ultimi anni non è bastata a dissuadere 9.000.000 di italiani che continuano a curarsi con l’omeopatia e la fitoterapia. Nessuno sa niente di questo, perciò sono a chiederti di verificare, se possibile, questi fatti e di diffondere questa notizia perchè la gente possa organizzarsi e ribellarsi in tempo. A me, che sono stata una malata “ignorata” dalla medicina per molto tempo, queste cure hanno dato una nuova vita e non posso credere che un domani io non possa più avere la possibilità di usufruirne.
Grazie comunque per l’attenzione e per ciò che potrai fare.
Lucia Padovani Via della Capanna, 15 Loc. Le Querci 51100 Pistoia
peccato che nei suoi programmi,caro onorevole, non rientrava un progetto per la soluzione definitiva dell’emergenza riufiuti in campania,nonostante il suo gruppo facesse e fa parte dell’esecutivo regionale presieduto dal poco onorevole Bassolino.Peccato che ha avallato il progetto della Fi.Be.(leggasi Impregilo) che e’ stato un autentico fallimento ed un salasso economico notevolissimo.Tra l’altro si dice che il ponte sullo stretto non verra’ mai costruito e che la penale che ricevera’ la stessa impregilo aggiudicataria della gara di appalto servira’ a pagare la penale dovuta dalla Fi.be.(figuriamoci che commistione di interessi).Ed ora vorrebbe farmi credere che se l’Unione vincera’ le elezioni di aprile avremo un proliferare di impianti ad energia pulita? Onorevole……ma mi faccia il piacere….
Pecoraro a me è simpatico, e mi sembra credibile al contrario di quasi tutti gli altri, ma non sono sicuro che abbia la forza necessaria per realizzare il suo programma.
Caro Beppe,
vivo in USA da oltre sei anni e devo dire che i problemi sono gli stessi. Repubblicani che pensano solo a far funzionare le industrie senza minimamente pensare agli impatti ambientali (vedi la trivellazione di nuovi pozzi in Alaska) ed i democratici che si oppongono all’uso smisurato del petrolio e ad un governo che non spende soldi per finanziare la ricerca su energie alternative. Un comico e scrittore di numerosi best sellers americano che forse conosci, Al Franken, da un anno e mezzo sta conducendo uno show radiofonico “The Al Franken Show” con ottimi risultati. Nel 2008 si presentera’ alle elezioni di Senatore per lo Stato del Minnesota. Perche’ anche tu non scendi in campo e dai una mano a questa Italia che ha bisogno di nuovi volti e nuove idee? Il portatore nano aveva circa 58 anni quando decise di dedicarsi alla politica per il bene del paese! Ho recentemente acquistato il tuo DVD Beppegrillo.it che ho lascito a disposizione del Centro di Cultura Italiano. Devo dire che hai riscosso un grande successo ed aumentato il numero dei tuoi fans anche in USA.
Sono d’accordo con te Andrea,Grillo dovrebbe scendere in politica per molte ragioni come la necessità di applicare alla vita politica il fervore civile di cui nel tempo si é reso protagonista e portavoce. Penso che l’unico reale ostacolo potrebbe essere il poco tempo prima delle elezioni di aprile, se lo avesse fatto prima sarebbe stato meglio.
Ad ogni modo la scelta é sua e questa è un opinione.
Ciao Beppe continua in qualunque caso!
la nuova legge inerente la sanità è vero o no che stabilisce che si può essere curati solo dalla ASL di apparteneza? se sì come possibile essere curati da centri specializati, in particolari settori, es.(modena-bologna ecc.)fecendo carico alla ASL oppure, dovrà essere pagato tutto privatamente? grazie.
E’ lodevole da parte dell’onorevole Pecoraro Scanio, aderire a questa iniziativa, però vorrei che tu che puoi, caro Beppe, facessi sapere all’onorevole, che non deve mostrarsi interessato, a mio avviso, solo quando il problema riguarda grandi opere e quindi può interessare e smuovere grandi quantità di voti. L’onorevole Pecoraro Scanio, deve pure mostrarsi interessato ai piccoli problemi che sorgono localmente nei comuni (sopratutto se governati dal centro-sinistra). Mi riferisco ad un problema già molte volte evidenziato anche sul Blog; cioè alla costruzione di quello che hanno definito un punto verde qualità nel comune di Roma (dal Comune di Roma) su un appezzamento di 30mila mq dove prima c’era un parco pubblico seppure malandato. Nel loro grande progetto di punto verde, hanno inatnto già tagliato 30 alberi di pino ed unb’altra decina li hanno fatti seccare. Poi al posto di quello che era un prato, stanno costruendo un centro sportivo con campi di calcetto e dulcis in fundo …un bel ristorante. Di verde ci saranno solo il prato sintetico del campi di calcetto e forse le pareti del ristorante.Ho tempo addietro, già scritto alla sede centrale dei verdi e al sindaco Veltroni, ma non per bloccare il progetto (sò che è impossibile visto gli interessi che ci saranno), ma solo per chiedere la loro opinione; per capire perchè costruiscono tali strutture, considerendo che nella zona non ne mancano, invece di costruire un bel parco pubblico con piste ciclabili, giochi per bambini e per cercare di respirare meglio…Se si parla di risparmio, è un’occasione persa per il comune di ROMA, sopratutto quando poi daranno la struttura costruita con i nostri soldi,in gestione a privati per il loro lucro. Grazie Beppe ti sarei grado se glielo facessi sapere all’onorevole.
Giuseppe
Caro Giuseppe, abito vicino uno di questi punti verde qualità e ti assicuro che hanno tanti lati positivi.
Innanzitutto hanno evitato la costruzione e quindi la cementificazione del verde pubblico, e danno a tutti noi la possibilità di portare i nostri figli a praticare qualche sano sport, quindi ben vengano anche la costruzione di impianti sportivi, naturalmente a basso impatto ambientale,
Magari ce ne fossero altri!!!!
Probabilmente con l’energia non c’entra, ma le foreste primarie, nell’ottica della riduzione della CO2, c’entrano e come!!!
Basta leggere le informazioni sul sito di Greenpeace (http://www.greenpeace.org/italy/campagne/foreste) per rendersi conto che siamo alla frutta!!!
Per coerenza con i motivi della loro stessa esistenza, perchè i Verdi non utilizzano carta riciclata per i loro volantini, per i manifesti, per tutto ciò che di cartaceo produrranno per le elezioni e in ogni altra occasione?????
Ci sono diverse case editrici e scrittori che pubblicano i loro libri con carta riciclata (http://www.greenpeace.org/italy/campagne/foreste). E i politici che fanno???? chiaccherano e basta!
Perchè in tutti gli uffici pubblici, dal più piccolo dei comuni, al parlamento, non si usa carta riciclata e mobili fatti con legno riciclato?
Se ci tenessero alla nostra salute, allora dovrebbero fare il possibile e l’impossibile per salvare le foreste primarie!
Probabilmente con l’energia non c’entra, ma le foreste primarie, nell’ottica della riduzione della CO2, c’entrano e come!!!
Basta leggere le informazioni sul sito di Greenpeace (http://www.greenpeace.org/italy/campagne/foreste) per rendersi conto che siamo alla frutta!!!
Per coerenza con i motivi della loro stessa esistenza, perchè i Verdi non utilizzano carta riciclata per i loro volantini, per i manifesti, per tutto ciò che di cartaceo produrranno per le elezioni e in ogni altra occasione?????
Ci sono diverse case editrici e scrittori che pubblicano i loro libri con carta riciclata (http://www.greenpeace.org/italy/campagne/foreste). E i politici che fanno???? chiaccherano e basta!
Perchè in tutti gli uffici pubblici, dal più piccolo dei comuni, al parlamento, non si usa carta riciclata e mobili fatti con legno riciclato?
Se ci tenessero alla nostra salute, allora dovrebbero fare il possibile e l’impossibile per salvare le foreste primarie!
Ieri 15 Gennaio ho visto in tv “TG 2 DOSSIER” sulle energie alternative.
L’italia è il paese in cui I POLITICI PREDICANO BENE IN REALTA’ CON I FATTI RAZZOLANO MALE.
Con mio disappunto ho potuto constatare che l’Italia nonostante abbia speso i suoi soldi per la ricerca di fonti alternative è rimasta indietro come al solito.
I pannelli solari alla fine devono essere acquistati dal Giappone.
Niente male ma abbiamo sempre le nostre buone menti che lavorano in sordina ed in Italia è stato realizzato un pannello fotovoltaico molto più efficiente di quelli attualmente utilizzati.
E’ stata realizzata una centrale in Sicilia “Progetto Archimede” che dopo più di un anno non è ancora in esercizio per “Motivi burocratici” così ha detto Tg2 Dossier. Ed allora gli stessi Italiani hanno dovuto realizzare una stessa centrale in Spagna che almeno dà loro un po’ di soddisfazioni.
Questo mi ha fatto capire che inizialmente ci sono tanti buoni propositi nel fare le cose, ma poi ci sono interessi economici e di potere che fanno girare gli ingranaggi in altre direzioni.
Vorrei sapere da Trenitalia, come mai negli anni 90 col vecchio pendolino ETR 450 (velocità max 250 k/h) si impiegavano ore 3.55 per la tratta Roma-Milano ed oggi col super pubblicizzato Eurostar ETR 500 (velocità max 300 km/h) si impiegano ore 4.30 (se và bene!!!)
Pubblicato ieri, 15/01/2006 su “La Provincia” (http://www.laprovinciadicomo.it), nelle lettere al Direttore:
“Siamo certi che a Spt interessi incentivare i mezzi pubblici? Sono una pendolare che quotidianamente utilizza gli autobus Spt e, anche
sulla scorta delle recenti vicende di cui è
stata al centro la Società, mi permetto di
porre a lei ed ai lettori una domanda. Una
domandina facile facile: siamo certi che
una società che detiene oltre il 12% della
proprietà dei parcometri cittadini sia
interessata ad incentivare i mezzi pubblici
e non invece il traffico automobilistico
privato? I parcheggi stanno diventando
tutti a pagamento, la Spt gestisce –
almeno in parte – questo enorme flusso di
quattrini che promette di aumentare ulteriormente
e, al contempo, i servizi pubblici
diventano sempre più scadenti: autobus
vecchi “come il cucco”, corse che
saltano, sempre meno investimenti in
personale, trovatone geniali che possono
venire in mente soltanto a chi su un autobus
non ha mai messo piede (cito soltanto
l’idea, grazie al cielo per ora solo
ipotizzata, di sopprimere la linea 12 o anche
quella di estendere il giro della linea
6 attuale, percorrenza Maslianico Como,
sino ad Albate…). E tutto questo, naturalmente,
aggravato da qualche “ritocchino”
ad hoc sulle tariffe, sempre al rialzo. Non
viene il sospetto che per i vertici della
Spt sia economicamente vantaggioso
starsene semplicemente in panciolle ad
aspettare che gli introiti dei parcheggi a
pagamento entrino direttamente nelle loro
tasche? Grazie per l’attenzione.
Elena Bianchi”
Facciamoci sentire, gente! E voi, Onorevoli, che potete: FATE, non PARLATE soltanto!
D’altronde come poteva concentrare le sue energie nel governare se principalmente doveva pensare a risolvere i suoi interessi?. Fare due cose bene non è semplice e lui è riuscito solo in quella per lui più propria ” pensare a se stesso, da vero imprenditore” ma non certo da bravo imprenditore come dice qualcuno: si è certamente bravi quando si compete con altri ad armi pari e non certo quando si ottengono soldi che nessuno sa da dove siano provenuti e evidenti vantaggi politici per arrivare e ancora evadendo spesso e volentieri le tasse : quando la strada è spianata in questo modo, pochi potrebbero fallire nell’ impresa, non credete? Certo è vergognoso che si dia ancora credito a un personaggio di questo tipo, pronto a tutto piuttosto di mantenere il potere Io stesso, Dipietrista, sto con il centrosinistra che chiamo meno peggio perché è una forza che non interamente vuole migliorare il sistema, ma se la gente sarà capace di dare forza anche alle forze,serie e nuove, forse qualcosa veramente potrà cambiare.
Saluti
Stefano Sarais
D’altronde come poteva concentrare le sue energie nel governare se principalmente doveva pensare a risolvere i suoi interessi?. Fare due cose bene non è semplice e lui è riuscito solo in quella per lui più propria ” pensare a se stesso, da vero imprenditore” ma non certo da bravo imprenditore come dice qualcuno: si è certamente bravi quando si compete con altri ad armi pari e non certo quando si ottengono soldi che nessuno sa da dove siano provenuti e evidenti vantaggi politici per arrivare e ancora evadendo spesso e volentieri le tasse : quando la strada è spianata in questo modo, pochi potrebbero fallire nell’ impresa, non credete? Certo è vergognoso che si dia ancora credito a un personaggio di questo tipo, pronto a tutto piuttosto di mantenere il potere Io stesso, Dipietrista, sto con il centrosinistra che chiamo meno peggio perché è una forza che non interamente vuole migliorare il sistema, ma se la gente sarà capace di dare forza anche alle forze,serie e nuove, forse qualcosa veramente potrà cambiare.
Saluti
Stefano Sarais
Per sparare le sue solite cazzate e per poi smentirle, per dire tutto e il contrario di tutto. Egli crede che in questo modo una parte degli elettori crederanno alla sua prima versione e l’altra parte alla seconda. Forse perchè ancora convinto che questo gioco possa essergli favorevole, come nel 2001, ma le bugie( ormai all’ordine del giorno) hanno le gambe corte e i risultati economici sono tutti a suo sfavore.. Ecco perché credo che sia necessario mantenere unita la grande forza e voglia di cambiamento che esiste nel paese. Una forza che vuole un informazione libera dalla stretta politica, sia di destra che di sinistra. Come al tempo dell’antifascismo restiamo uniti e ristabiliamo delle regole serie che tutelino veramente tutti i cittadini e non gli interessi dei soliti. Qualcuno dice che i comici non dovrebbero fare politica Forse in un paese normale dove la democrazia è più vera, dovrebbe essere opportuno ma è evidente che l’anomalia italiana consente questo ed altro. Ben vengano un personaggi come Beppe Grillo, come la Guzzanti che fanno riflettere e informano . Ma stiamo attenti a non disperdere ,questa forza, facendo il gioco della destra che sta cercando di sostenere che tanto sono tutti cattivi, l’uno vale l’altro. Le sue incapacità di politico sono evidenti… prosegue Stefano Sarais
La presenza di un Presidente del Consiglio che ha interessi, come direbbe qualcuno “in ogni dove” e che con evidenza sfrutta la sua posizione per arricchirsi, per salvarsi e salvare i suoi amici da guai giudiziari, è’ un fatto gravissimo per una moderna democrazia. Ma almeno avesse fatto, in qualche modo, il bene anche dell’Italia, come qualcuno dei suoi sostenitori diceva. D’altronde come poteva concentrare le sue energie nel governare se principalmente doveva pensare a risolvere i suoi interessi?. Fare due cose bene non è semplice, e lui è riuscito solo in quella per lui più propria ” pensare a se stesso, “da vero imprenditore” ma non certo da bravo imprenditore come sostiene qualcuno: si è certamente bravi, infatti, quando si compete con altri ad armi pari . Non certo quando si comincia con soldi che nessuno sa da dove siano provenuti, si hanno evidenti vantaggi politici ed evadendo spesso e volentieri le tasse . Quando la strada è spianata in questo modo, pochi potrebbero fallire nell’ impresa, non credete? Certo è vergognoso che si dia ancora credito a un personaggio di questo tipo, pronto a tutto piuttosto di mantenere il potere. Questo signore, pensa che con le sue parole, con le sue bugie, non ultime le dichiarazioni di fatte ai giudici di Roma possa risollevarsi agli occhi degli italiani. Pochi minuti fa, l’ho sentito in una conferenza stampa dove gli chiedevano : “se le sue prove contro la sinistra, per i giudici, fossero penalmente rilevanti chiederebbe scusa?” Berlusconi ha risposto: “no perché le mie dichiarazioni non sono penalmente rilevanti, lo sono solo politicamente “. Ma allora cosa è andato a fare dai giudici? La verità è semplice è andato dai giudici per colpire l’opinione pubblica per fare rumore.. prosegue Stefasno Sarais
solidarizzo pienamente con te. sono stufo di farmi inquinare tutti i giorni dagli scrarichi delle auto, dalle ciminiere delle fabbriche, e altre fonti inquinanti varie. c’è una possibilità di produrre energia pulita ? allora sfruttiamola.
non permettiamo che sia bloccata da quei signori che chiosano che ancora non è possibile perchè non economicamente vantaggiosa. mandiamoli a farsi f…..e, e pensiamo a futuro dei nostri cari e a questo pianeta che stà andando in malora.
solidarizzo pienamente con te. sono stufo di farmi inquinare tutti i giorni dagli scrarichi delle auto, dalle ciminiere delle fabbriche, e altre fonti inquinanti varie. c’è una possibilità di produrre energia pulita ? allora sfruttiamola.
non permettiamo che sia bloccata da quei signori che chiosano che ancora non è possibile perchè non economicamente vantaggiosa. mandiamoli a farsi f…..e, e pensiamo a futuro dei nostri cari e a questo pianeta che stà andando in malora.
Signor Paolo,
chi ha devastato la costa ligure. Perche scaricate le acque nere in mare. Lei e la Sua Famiglia i rifiuti li mangiate? Avete una strada statale, l’Aurelia, e un binario ferroviario; ma Le sembra giusto. E poi diciamocelo, senza ipocrisie, abbiamo bisogno del nucleare nostro, anche perchè, da dove abita Lei, i Francesi ne hanno quattro a cento-centocinquanta Kilometri in linea d’aria. Perfavore, siamo seri, specialmente per e con i nostri figli.
Saluti.
Il no al nucleare non è solo questione di sicurezza relativa agli impianti; le centrali nucleari producono scorie radioattive, che decadono in millenni; si tratta di creare rifiuti pericolosi che avrebbero una vita quasi illimitata. Non è una bella eredità da lasciare ai propri figli.
Per 20 bidoni di materiale radioattivo qualche tempo fa è scoppiato un finimondo, perchè nessuno comprensibilmente li voleva vicino a casa sua.
Qui in Italia poi si aggiunge un altro problema, che è quello endemico dello smaltimento di rifiuti affidato a società controllate e gestite da mafiosi…
Io non voglio che queste sostanze finiscano in container nascosti sotto una strada in somalia, come già successo o comunque in qualche discarica in un paese povero.
Ciao a tutti. Io abito nella Liguria di Ponente, e ultimamente mi sono molto preoccupato a sentire i discorsi dell’onorevole Scajola sull’energìa perchè, nonostante la comprovata pericolosità del nucleare e l’inquinamento delle centrali a carbone, continua imperterrito ad appoggiare la costruzione di impianti di quel tipo (nonchè di inceneritori di immondizia). Spesso mi sono chiesto perchè non viene promulgata una legge che obblighi all’installazione di pannelli solari negli edifici di nuova costruzione, forse perchè non vi è abbastanza guadagno per questo? Mah! Comunque non voglio che la salute mia e dei miei figli sia messa a grave rischio dall’ennesimo politico che pensa solo al proprio vantaggio elettorale o di altro tipo e quindi mi sembra che sia finalmente il caso di appoggiare al massimo chiunque sia disposto a perseguire dei fini politici e sociali diversi che tengano in conto il benessere della popolazione non solo da un punto di vista economico o di posti di lavoro (che poi si dimostrano immancabilmente virtuali) ma in toto. Per questo credo sia importante appoggiare i Verdi in questa battaglia.
solidarizzo pienamente con te. sono stufo di farmi inquinare tutti i giorni dagli scrarichi delle auto, dalle ciminiere delle fabbriche, e altre fonti inquinanti varie. c’è una possibilità di produrre energia pulita ? allora sfruttiamola.
non permettiamo che sia bloccata da quei signori che chiosano che ancora non è possibile perchè non economicamente vantaggiosa. mandiamoli a farsi f…..e, e pensiamo a futuro dei nostri cari e a questo pianeta che stà andando in malora.
Sono contento che si parli del problema energia pulita, ho letto i commenti anche di alcuni deputati che hanno sottoscritto a questo movimento.
Solo, vorrei farti alcune domande:
Ma Pecoraro Scanio non è stato Ministro dell’Ambiente prima di questo governo?
Quali sono stati i cambiamenti apportati da lui e il suo staff?
ALLORA PERCHE’ DOVREI VOTARLO??
Ho visto (caro Beppe) due tuoi spettacoli apparsi in RAI nel 1993 o 1994 (ora non ricordo), questi dipendenti quella volta, li ridicolizzavi.
Il problema è che dopo anni (i dipendenti) sono sempre gli stessi, mentre negli altri paesi se non lavorano tornano da dove sono venuti.
Per tutti i frequentatori del blog: sono d’accordo con voi, mi dà fastidio questa politica e questi chiacchierovendoli; sono altrettanto d’accordo che nessuno di questi sia perfettamente pulito (come diceva il Faber nella Canzone del Maggio: per quanto voi vi crediate assolti – siete per sempre coinvolti). Ripa di Meana, che fa parte dello stesso partito, è un ex comunista ex socialista – l’ennesimo riciclello, come li chiamo io.
Nondimeno: se i Verdi ci vengono incontro, meglio così. Siamo onesti: la gran parte della cittadinanza è ancora democristiana, ci dobbiamo affidare alle nostre (poche) forze e per il resto alla massa di pecore belanti – la democrazia è anche questo. Persino nel nostro blog ci sono pecorelle che si vantano di scrivere il primo messaggio di commento all’articolo di Beppe. Sic rebus stantibus.
Parlo per cognizione di causa: lavoro in un sindacato indipendente da anni, e ormai ho capito che i miei colleghi evitano in tutti i modi di risolvere il problema perché altrimenti perderebbero il motivo per lamentarsi. Se questa è la situazione degli educatori – gente laureata, mica la famosa casalinga di Voghera, a questo punto cerchiamo la strada più breve per raggiungere l’obiettivo materiale. Quanto all’_educazione_ alla democrazia, così come all’onestà intellettuale, meglio posticiparla per quanto importante sia.
P.S.: anche perché, tra i nostri principali avversarî, annoveriamo grandi potenze, da Santa Romana Chiesa al sistema partitico, alle Banche, all’informazione di massa. Meglio prepararsi per bene…
io voglio solo dire una cosa mandiamo a casa questo governo di merda, perche non fa altro che dire menzogne su tutto,vedete fs,posti di lavoro,sanità,assistenza,e scuola. stiamo andando a rotoli,per quanto riguarda le forme di energia pulite deve essere chi ci governa ad incentivare l’installazzione di pannelli fotovoltaici,o energia eolica,e per ultimo forza beppe 6 grande.
Ho sentito dire che i verdi “difensori dell’ambiente” hanno bloccato nel salento l’innalzamento di pale per l’energia eolica che avrebbero potuto servire una città di quasi 100.000 abitanti perché “sciupavano l’ambiente”. Cosa c’è di vero in questo? si può avere qualche spiegazione? Io non credo nei verdi in Pecoraro Scanio e soprattutto Ripa di Meana…Smettete di fare politica per favore…
Ciao a tutti, mi sono stufato di leggere questi commenti qualunquisti, demagogici, ruffiani con il potere berlusconiano che ci governa e ci rende ridicoli al mondo intero, dato che siamo considerati dagli “amici” americani paese semilibero par quanto riguarda la libertà di informazione. E invece con chi se la prendono molti di voi? con Pecoraro Scanio che ha risposto ad un appello di Beppe rivolto anche ai politici . Ma basta!!! Leggetevi il bellissimo articolo di Furio Colombo di oggi sull’ Unità e capirete in che paese stiamo vivendo. Stiamo vivendo in un paese dove un “primo ministro afferma di non sapere che il proprio fratello produce i decoder richiesti per accedere alla nuova televisione digitale imposta dalla sua legge”, “un primo ministro che firma il proprio condono di privato imprenditore evitando con 1800 euro di versare al fisco milioni di tasse, ” un primo ministro che si scopre socio d’affari con qualcuno dei principali scalatori di banche di cui si parla”. Un primo ministro che occupa militarmente da giorni la televisione pubblica e privata, cioè sua, e dice che l’ottantacinque per cento dei giornalisti è di sinistra. Ma un primo ministro così dovrebbe essere preso a calci nel c…., ogni volta che apre bocca. Ma siccome non si può, a Pecoraro Scanio e ai Verdi dò il mio voto e consiglierei agli altri di far confluire una valanga di voti per il suo partito, così vedremo se sono tutti uguali. Ragazzi miei state facendo il gioco del “portatore nano di democrazia” come Beppe chiama il nostro cd. primo ministro, che in tutte le occasioni vuole far passare il messaggio che sono tutti uguali. Ci stà riuscendo, purtroppo, grazie anche a voi!Ciao e buona domenica. Marcello da Livorno
A PECORARO
Ho inviato una LETTERA APERTA A PEPPE GRILLO chiedendogli di mettere al centro del suo Blog la normativa sul CONTO ENERGIA D.M. 28/07/05 utilizzando una sola frase : PER CORTESIA TOGLIETE TUTTE LE REGOLE (o pastoie) CHE AVETE INVENTATO PER IL CONTO ENERGIA !!!
L’unica regola da seguire è che : CHI VUOLE ADERIRE AL C.E. DEVE COMUNICARE AL GRTN LA RICHIESTA CHE INTENDE REALIZZARE UN IMPIANTO INDICANDONE LA POTENZA.
Le richieste, senza alcuna approvazione da parte della GRTN SPA, dovranno essere messe in graduatoria fino alla capienza prevista.
PUNTO e BASTA.
Il GRTN ricevuta la richiesta deve dare prontamente la risposta positiva senza attendere tre mesi per emanare una GRADUATORIA (???) . A che titolo e per quale finalità debbono esaminare i PROGETTI ? Tutto il D.M. fa a pugni con la razionalità e l’ intelligenza. Ad esempio, inizialmente hanno dimenticato di prevedere l’uso delle celle in silicio amorfo ed hanno bocciato tutti i progetti . Ora, vista la dimenticanza, invece di sanare i progetti BOCCIATI, prevedono con il nuovo decreto in corso di emanazione l’ uso del silicio amorfo solo per i prossimi progetti. E prima perchè no !!!
Ai politici che aderiscono alla iniziativa , vorrei fare solo una domanda :
Ma dove eravate quando in Italia per tre anni abbiamo atteso l’ emanazione del Decreto attuativo della legge mentre la Germania diventava la prima al mondo nel fotovoltaico? A CASA! ORA RESTATECI !
Pur tuttavia se anche PECORARO vuole oggi fare suo il problema, ben venga ma non necessitano enunciazioni di principio o programmi futuri , basta :
– leggersi il DM 28/07/05
– chiedere la immediata eliminazione di tutto il superfluo e adeguarlo al concetto che è il privato che investe i suoi soldi e se investe bene e produce corrente gliela dovranno pagare alle condizioni previste (da migliorare) , se il suo impianto non produrrà corrente non gliela pagano. E’ così semplice !.
Cosimo Angelica
Volevo solo segnalare che oggi, 15 gennaio, alle ore 10.00 circa, ho finalmente sentito parlare anche in Rai di energia rinnovabile (non conosco il titolo della trasmissione, purtroppo era gia’ iniziata): hanno parlato di un quartiere della zona “Cristo” di Alessandria, case popolari costruite con pannelli solari sul tetto che coprono il fabbisogno del condominio, e di un nuovo trattore, presentato ad una recente fiera, che consuma olio di colza anzichè gasolio (si proponeva anche all’azienda che utilizza il trattore di produrre direttamente l’olio di colza). BENE: QUALCHE COSA SI MUOVE??
Salve, vorrei aderire al “Conto energia” ma mi hanno detto che i 100 MW a disposizione sono già esauriti. E’ vero? Inoltre non trovo nessuno in grado di seguire la mia pratica. Chi può darmi una mano??????? Grazie.
IL BLOG INQUINATO DAL VIRUS DELLA DEMAGOGIA DEI SOLITI POLITICI PAROLAI
Caro Beppe Grillo e cari tutti gli utilizzatori del blog.
Sono mesi che leggo e mi informo su questo sito e ringrazio il promotore di questa splendida realtà capace di proporre un’informazione libera, concreta e rivoluzionaria.
Ho sempre creduto che una delle idee di fondo del sito sia creare un ‘ambiente’ culturale moderno e propositivo, ricco di proposte anche e non solo politiche, discusse sulla base di dati, controdati, idee, contraddittori, progetti e programmi, comunicazione. Al di là dello schema ormai morto (e sepolto dalla realtà) di ‘destra’ e ‘sinistra’ e delle meccanica delle parole vuote.
Soffro quando apro la pagina ‘primarie dei cittadini’ e trovo 1+3 articoli:
-1- l’articolo introduttivo di Grillo
-3- articoli di demagogia elettorale composti dai soliti elogi ‘ciao Beppe come stai, sei tutti noi, siamo con te’ e dalle solite parole generaliste, i soliti temini precompilati, la solita nullità propositiva, le solite paroline buone buone buone.
Basta! E’ insopportabile!
Voglio gli articoli sulle primarie dei cittadini zeppi di idee, proposte da discutere, riferimenti, dati, innovazione culturale, progetti da discutere.
In questo blog si sta aprendo lo spazio al vecchio nulla e io sono molto preoccupato.
Ritengo che dare tutta questa ‘RILEVANZA’ (e in questo MODO) a questi politici del nulla sia UN ERRORE POLITICO DI QUESTO BLOG
Beppe, fai una rubrica a parte ‘LA VETRINA DEL DIPENDENTE’ o ‘LA VETRINA DEL DEPUTATO’. Lì verranno messi in rilievo tutti gli articoli che i ‘dipendenti’ avranno voglia di postare.
NON CONFONDIAMOLI CON ‘LE PRIMARIE DEI CITTADINI’
SALVIAMO IL BLOG DAL VIRUS.
SCRIVIAMO IN TANTI: ‘I DIPENDENTI IN UNA RUBRICA A LORO DEDICATA’
Sono un “volontario” verde da quasi dieci anni (ne ho 50) e sono certo che le affermazioni di Pecoraro Scanio sull’energia in questo blog non sono frasi di circostanza per “compiacersi qualche voto”.
So che sono lo spirito di quanto portato avanti in questi anni su risparmio energetico e produzione di energie rinnovabili.
Molto in sordina, è vero, ma in questa direzione, laboriosamente.
La stessa direzione di questo blog.
Ho letto qui molte cose interessanti, anche critiche nei confronti dei Verdi, che purtroppo mi ritrovo a condividere, come la nostra incapacità di incidere, di frenare la spinta consumistica e capitalistica che tende a consumare voracemente TUTTE le risorse disponibili, presenti e future.
Devo però annotare anche molte cose superficiali, misere, di chi non voler perdere nemmeno un minuto a leggere, documentarsi, riflettere oltre il solito luogo comune – che serve solo agli uomini di potere per mantenerlo – che “i politici sono tutti corrotti”.
Nel sito della federazione dei Verdi http://www.verdi.it si può verificare l’onestà intellettuale dei Verdi, e del nostro responsabile nazionale, sbirciando i documenti, anche sull’energia.
Nel sito – http://www.verdibologna.org – che da anni curo gratuitamente, solo per passione, alcune piccole cose locali, come testimonianza dell’impegno di tutti noi Verdi.
Auguri a tutti noi!
Proprio ieri mi e’ arrivata via posta la lettera dei VERDi con il simpatico faccione del dipendente Alfonso che chiede aiuto..
Mi dispiace dirlo ma pur essendo una (pare)persona onesta,non ha le palle.
Saro’ sordo ma io non ho ancora sentito o visto un cazzo di progetto serio portato avanti dai Verdi,pur plaudendo le intenzioni le azioni sono state quasi del tutto inesistenti.
Il problema dei Verdi e’ quello di fare solo gli interessi del partito, in quanto sono sempre dietro a rincorrere le cause del momento e dimenticarle appena l’eco dei media si affievolisce,e’ sempre cosi’. Dovrebbero ( Verdi)riuscire a sposare un progetto importante che sia di pubblica utilita’ per tutti e portarlo avanti finche’ non sara’ terminato.
Per esempio caro Alfonso: l’installazione obbligatoria dei pannelli solari per le nuove costruzioni a partire dal 2008 per esempio o 2009 o 2010 cosi da dar modo anche alle imprese di sviluppare e ricercare le giuste soluzioni per essere pronti a una piccola nuova era,quella dell’energi solare autonoma.Potrebbe essere solo l’inizio caro Alfonso ma sarebbe gia’ tanto per voi Verdi.
Secondo me, Pecoraro Scanio ha tutto il diritto di dire la sua in un blog come cittadino ma non come segretario di partito che, allineato ad un programma di governo, dovrebbe cercare di farlo (d’accordo o meno)funzionare, visto che comincia a fare acqua. Comunque speriamo si ricordino fra tutti, i ns. rappresentanti di sinistra, di pensare di più ai problemi della gente.
In parte sono d’accordo con te, Luciano Pacini… ma perchè “allineati al governo”? Non sono all’opposizione? Scusa, non capisco cosa intendi.E comunque ho la sensazione che davvero non sia facile farsi sentire in un Parlamento che più nulla ha di democratico; di fatto “l’opposizione” non riesce ad “opporsi” e lo constatiamo purtroppo ogni giorno: si mette mano alla Costituzione, si fanno leggi salva-Previti, si manda in malora il sistema giudiziario e quant’altro senza che si riesca a fermare questo “regime”. Ammettiamolo, il vero grande errore è stato quello di mandare al Governo questa gente arrogante e di una ignoranza che va oltre ogni dire… e mi spiace ammetterlo, ma la responsabilità è nostra, e ce la dobbiamo prendere tutta, così come deve prendersela il precedente Governo, che non ha fatto quanto doveva (tanto per dirne una)rispetto al conflitto di interessi del nano-figlioccio-di-Craxi , quando avrebbe potuto. Facile accusare. Ricordo ancora con sgomento le interviste fatte fuori al Parlamento ai nuovi insediati… Gesù Gesù! I miei alunni, per quanto di zone non disagiate, ma disastrate, avrebbero fatto mille volte miglior figura!
Ma resta sempre una domanda: CHI CAZZO LI HA VOTATI QUESTI QUI?? Se chiedi in giro, NESSUNO! BAH!E se penso che li voteranno ancora, veramente consegno la mia carta di identità e chiedo asilo politico in Francia, anzi no, in Spagna! Oppure mi rifugio in Uganda! Non è una questione di ideologie, ma MI RIFIUTO DI SOPPORTARE ANCORA CHE DEGLI IGNORANTI AFFARISTI SORDI E CIECHI PRENDANO DECISIONI PER ME! NE’ CHE CONTINUINO A DISTRUGGERE IL NOSTRO PAESE SOTTO I NOSTRI OCCHI IMPOTENTI! NE’ CHE MANDINO SOLDATI A COMBATTERE INGIUSTE GUERRE! NON NE POSSO PIU’, SONO ALLUCINATA!
Leggevo le critiche a Beppe per aver pubblicato l’intervento di Pecoraro e riflettevo sull'”utilizzo di questo blog per scopi elettorali”. Ma scusate… tutti lo facciamo ANCHE QUI, NO??? Non credo che il problema sia questo, bensì quello della credibilità: CHI può credere a CHI, OGGI? Per me, ci potrebbe scrivere anche il nano di Arcore… se qui esiste uno spazio di libertà, questo vale per tutti, nessuno escluso.. O VOGLIAMO ESSERE COME LUI?? Non mi piacerebbe che un blog nato libero e aperto a tutti divenisse poi uno spazio limitato. Non credo che Beppe lo intenda così. Per me ha fatto benissimo a pubblicare l’articolo, poi ciascuno dice la sua. Inoltre non mi risulta che Pecoraro sia un ladro, non è nella lista, ma qualcuno potrebbe dire che appunto “non risulta”, o che non lo è perchè non ha ancora sufficiente potere per esserlo, e roba così… si vabbè, ma TUTTI possono dire TUTTO, E CHE CE VO’? ma così dove arriviamo? Non mi piace questo clima, è FATTO APPOSTA PER CONFONDERE LE IDEE, è merda buttata su tutto e tutti,sono illazioni facili e tendenziose.
“Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo” VOLTAIRE.
Non sono iscritti ai Verdi, io sono Comunista. Lo sono sempre stata e ci credo, e anche se spesso mi sento tradita, non più rappresentata, IO resto comunista, non coloro che ne tradiscono l’ideologia e i valori. Ma va bene anche così, il mio senso critico non si fa legare dall’appartenenza, mai fatto, tutt’altro. Mi sento libera di votare di volta in volta chi mi sembra più “credibile” (ma mai di destra, mi verrebbe una paralisi alla mano, lo so)anche se è sempre più difficile soprattutto da quando, con le coalizioni, per votare la sinistra.. si è costretti a votare gente che noi “vecchi comunisti” abbiamo combattuto tutta la vita, ahimè, e continuerò ogni giorno, a modo mio,instancabilmente, col dialogo e l’esempio, umilmente
DARIO FO, BEPPE, GRAZIE PER ESSERE RIMASTI COME FARI NELLA NEBBIA. LA VOSTRA VITA LO DIMOSTRA.
Concordo pienamente con quanto esposto da Paola,anche la sua passione…che ben conosco- una merce rara, oggi!- ed aggiungo che trovo anche puerili, per non dire di peggio,i riferimenti alle difficoltà di esprimersi dell’on. Di Petro, che ho letto in altri commenti.
Non sono un suo elettore, ma ritengo fuori dubbio la sua moralità ed onestà politica,ed il suo peso nella storia della politica italiana, insieme a tutto il gruppo di magistrati di milano.
In ogni caso ritengo pericoloso, come ho letto in altri post, questo qualunquismo del ” tanto sono tutti eguali”.E’ PROPRIO QUELLO CHE VORREBBERO FARCI CREDERE!
Anche io, da vecchio comunista, credo nella libertà di tutti ad esprimersi e lotterò sempre perchè ciò avvenga.
Sta a noi,anche con il nostro impegno,fare si che si attuino le promesse elettorali, pressando i politici e premendo in tutti i modi e con tutti i mezzi affinchè le parole dei programmi elettorali non rimangano sogni.
A questo, o meglio, anche per questo, è fondmentale questo spazio.
Massimo Marconi
Sono pienamente daccordo su questa tua idea.
C’è solamente una prospettiva di fondo che mi lascia titubante e inquieto, ed è rappresentata dalla tua disillusione verso l’ambiente politico. Io non credo che questo sia l’atteggiamento più prolifico da mantenere per riuscire a migliorare la nostra Italia. Sono ancora convinto che esistano persone che facciano un lavoro per dedizione e non per trarne
vantaggi personali.L’uomo si muovo sotto la spinta del sacrificio e dell’altruismo.Se così non fosse cercherei di andare a sostituire con il mio lavoro ciò in cui altri non vogliono riuscire. Se sei disilluso dell’ambiente politico ed esso fondamentalmente dirige il paese, non criticarlo senza agire, ma fai di tutto per migliorarlo.
Idea -:Candidati!!
P.S. Se ti mostri valido, io ti voterò!!!
Eheheh!!!
Mai dire mai… ma non sono certamente nato nell’ambiente politico e la cosa sarebbe sicuramente molto difficile alla mia veneranda (^__^ 34) età…
ma, a parte gli scherzi… ad ognuno il suo lavoro… ed i suoi interessi…
Tornando alla mia disillusione… purtroppo c’e’… anche perche’ non si tratta di uno schieramento piuttosto che un un altro ma di tanti episodi “trasversali” che non risparmiano proprio nessuno.
E se ci fermiamo un attimo a considerare che quello di cui veniamo a conoscenza e’ spesso soltanto la punta dell’iceberg… altro che disillusione… ma rabbia….
… e quando veniamo a sapere che le iniziative benefiche di raccolta fondi sono andate a finire nelle mani di qualcuno che certamente non ne aveva bisogno… oppure la raccolta differenziata operata dai cittadini viene in realtà scaricata tutta assieme da qualche parte?
… e quanti altri esempi potrei riportare.
Come peraltro ho detto.. i politici ci sono ed hanno un lavoro da fare (io certamente non sarei portato… piu’ per carattere che per altro…) noi pero’ che tutto sommato spesso ci disinteressiamo dell’ambiente politico o liquidiamo l’argomento perche’ molto disinformati (io per primo ovviamente) avremmo bisogno di una specie di “riassunto delle puntate precedenti”… tanto per non commettere lo stesso errore…
Ma e’ certo un argomento molto complesso…
La mia era solo un’idea…
Purtroppo, come ripeto, il tempo che posso dedicare ad informarmi sulla politica e’ minimo… ma questa e’ una mia scelta… frutto probabilmente di un inconscio calcolo probabilistico… quante possibilità ho di cambiare le cose… quando il mio voto… calcolato e ragionato… viene annullato dalla persona anziana che vota il nano pelato solo perche’ sotto elezioni le ha fatto recapitare una rosa a casa?
Ci vorrebbe una fonte di informazione libera ed indipendente (e diciamo niente!!!) per poterci informare…
Vogliono costruire un’Italia a 2 velocità? Ma non si accorgono della velocità reale del paese. Il Ponte sullo stretto darà a l’Italia e alla Sicilia uno slancio economico, l’alta velocità tra la Calabria e la Sicilia? Miliardi per farci percorrere 3 Km ad altissima velocità, ma non hanno pensato che il ponte portera ingorghi alle sue estremità? Percorrere 3 Km ad alta velocità, per ridurla sostanzialmente all’imbocco della Sa-Rc o all’imbocco della A18 Me-Ct. Ma questi politici sono da Playstation e forse neanche!!!!
Sono pienamente daccordo su questa tua idea.
C’è solamente una prospettiva di fondo che mi lascia titubante e inquieto, ed è rappresentata dalla tua disillusione verso l’ambiente politico. Io non credo che questo sia l’atteggiamento più prolifico da mantenere per riuscire a migliorare la nostra Italia. Sono ancora convinto che esistano persone che facciano un lavoro per dedizione e non per trarne
vantaggi personali.L’uomo si muovo sotto la spinta del sacrificio e dell’altruismo.Se così non fosse cercherei di andare a sostituire con il mio lavoro ciò in cui altri non vogliono riuscire. Se sei disilluso dell’ambiente politico ed esso fondamentalmente dirige il paese, non criticarlo senza agire, ma fai di tutto per migliorarlo.
Idea -:Candidati!!
P.S. Se ti mostri valido, io ti voterò!!!
Eheheh!!!
Ragazzi leggere tutti i post e’ difficile e ci vuole tempo… cosa che purtroppo non tutti hanno… ne ho letti solo una piccola percentuale quindi potrei ripetere qualcosa di gia’ detto… ma vorrei comunque lanciare un’idea… magari non originale ma che potrebbe essere valida.
Fatti:
1) Molte persone si disinteressano di politica (spesso perche’ non hanno molto tempo da dedicare ad informarsi… come ad esempio il sottoscritto)
2) Spesso non si sanno le cose… o si dimenticano…
3) Quando torniamo a votare… spesso non sappiamo per chi votare e cerchiamo di scegliere il “meno peggio” senza sapere con precisione come valutare la situazione
4) Secondo me e’ importante, all’interno dell’inclinazione politica personale, valutare la singola persona sulla base del suo “curriculum”
Detto questo proporrei, in qualche modo che si puo’ eventualmente studiare…..
di predisporre un “curriculum” per ogni politico che e’ interessato a farlo… nel quale il candidato si presenta con la sua storia fino ad oggi… presenta le sue idee ed i suoi progetti… ed in futuro il risultato delle sue idee…
Basterebbe forse un post… dove il politico in questione si “mettesse in gioco”, ovviamente aperto alle critiche (si spera costruttive) di tutti noi…
E’ solo un’idea che mi e’ venuta cosi’… per diradare un po’ la nebbia di chi, come me, tra un po’ si ritroverà a votare….
ho gia’ la nausea….
ma non votare e’ peggio…
Quindi perche’ no… ben vengano i politici… con il loro passato (!!!!) il presente ed il futuro!
Pensare ancora nel 2006 che il “progresso” sia fare varianti di valico e autostrade varie è davvero poco intelligente. Ma come si fa a non rendersi conto che questo tipo di sviluppo è al collasso, a non pensare che solo cambiando profondamente il nostro stile di vita si può rendere possibile il futuro di questo pianeta? Il trasporto delle merci su gomma e l’uso dell’auto andrebbe disincentivato, sviluppando forme di trasporto alternative, se non vogliamo ritrovarci tutti, tu compreso caro Domenico, seppelliti dalla montagna di merda di cui parli.
Vogliono costruire un’Italia a 2 velocità? Ma non si accorgono della velocità reale del paese. Il Ponte sullo stretto darà a l’Italia e alla Sicilia uno slancio economico, l’alta velocità tra la Calabria e la Sicilia? Miliardi per farci percorrere 3 Km ad altissima velocità, ma non hanno pensato che il ponte portera ingorghi alle sue estremità? Percorrere 3 Km ad alta velocità, per ridurla sostanzialmente all’imbocco della Sa-Rc o all’imbocco della A18 Me-Ct. Ma questi politici sono da Playstation e forse neanche!!!!
“Caro Beppe,
dopo averne parlato con l’esecutivo nazionale, ti scrivo per comunicare l’adesione formale dei Verdi all’iniziativa “primarie dei cittadini” ed alle tue proposte per l’energia che, d’altronde, coincidono perfettamente con le nostre tesi ed il nostro programma.”
Ora, una piccola domanda: in che senso adesione formale?
E “tu, Caro Beppe” anche per me, anche se non ci siamo mai presi un caffè insieme, (potenza del mezzo mediatico, che ti fa sentire vicino ad una persona, e perderne il rispetto “formale”) avevi invitato i Verdi ad aderire?
Immagino allora anche tutti gli altri, che diversi dai Verdi non sono, indipendentemente dal colore.
Spero almeno che, ora che hai lanciato le “adesioni”, tu possa dare uguale risalto a tutte quelle altre che arriveranno, siano esse del Sud Tirol o di Lega Pensionati, Unione o Cdl.
Secomdo me è squallido lasciare campo aperto alla propaganda politica nel blog: è come lo spam nel newsgroup, cioè non c’entra un c….!
E tu gli hai dato risalto!
Forse se avesse scritto, solo a te: “Caro Beppe, mi congratulo per dare spazio a temi che sono da sempre capisaldi della nostra volontà politica, e nel permettere di fruire di spunti volontari e precisi che stiamo accogliendo criticamente per migliorare le leggi, e il benessere del nostro paese. Continua così.” allora si avrebbe evitato di farsi dare del pagliaccio!
vorrei sapere perchè è squallida la politica nel blog, in fondo mio caro la politica è tutto quello che facciamo ogni giorno, io personalmente sono un nostalgico di sinistra, anche se non mi riconosco molto in questa SINISTRA anzi quasi per niente, ma mi impegno per cambiare le cose, penso che ognuno di noi debba assumersi le proprie volontà, è facile avere Berlusconi al governo o Prodi non votare per nessuno e criticare non avere idee alternartive, penso nche pecoraro scanio non abbia detto balle elettorali, ha preso un impegno era con noi in valsusa contro il tav era li in mezzo a noi e ti assicuro che non era campagna elettorale(oh non sono un elettore dei verdi)e per concfludere ricordo la frase di una canzone di de gregori…..
e poi la gente dice tutti sono uguali tutti rubano alla stessa maniera, ma se solo una scusa per stare in casa quando viene la sera
Mi dispiace vedere che a tutt’oggi c’e gente che pensa che mandando a quel paese berlusconi e facendo insediare l’unione si risolvano tutti i problemi dell’italia.
Bisognerebbe avere una vista che guardi un pochino più avanti del naso, infatti, fermo restandoi che Berlusconi è un delinquente opportuniscta nato con craxi e che sicuramente ha un miliardo di scheletri nel cassetto, la sinistraccia che abbiamo al momento è un’altra fazione piena di scheletri nel cassetto che pensa a proteggere le sue azienda ( che sicuramente gli passano fondi)e se ne strafrega altamente degli italiani, anzi ci vede come vacche da mungere. Un pensiero veloce – potevano diminuire le assicurazioni in italia se con la mediulanum ci guadagna il presidente del consiglio e con la unipol ci sguazzava la sinistra?. Le autostrade sono aumentate indisciminatamente, io faccio una tratta dove l’ultimo pagamento in lire fu di £ 5600 ora pago 7.20, di quanto è aumentata in quattro anni.
Poveri italiani, al momento possiamo scegliere soltanto tra la padella e la brace.
Un augurone a tutti per un futuro migliore
Giuseppe sveglia!
lo hai detto tu!
..é un partito politico è ovvio che si occupino solo dei cazzi loro..
e se veramente ti interessa l’ecologia ti consiglio di informarti circa l’impatto globale della civiltà sull’ecosistema. La civiltà industriale consuma , come un virus che ha fatto il salto di specie, l’ecosistema che lo ospita..
Spero ti sia venuta voglia di fare un bel giro in bicicletta e di piantare un albero.
..questo serve davvero..
ciao
Caro Pecoraro di nome e di fatto. Pur di restare a galla sei anche disposto a farti promotore delle idee di Beppe Grillo.
Vergognati e va ai lavorare la terra. Nel vostro partito vi dichiarate verdi, ma siete
come i cocomeri, verdi di fuori e rossi e pieni di semi dentro. Con le tue cazzate hai rallentato il progresso d’Italia per almeno dieci anni (che, uniti agli altri dieci dei tuoi predecessori, fanno 20 – vedi variante di valico, passante di mestre, Salerno Reggio Calabria ecc. ecc.). Se fossi in te mi seppellirei sotto una montagna di merda, invece di rubare i soldi dello stipendio da parlamentare.
Trovo anch’io “singolare” che, adesso che Beppe Grillo ha finalmente trovato un mezzo di diffusione delle isee di tanti cittadini italiani (tramite i suoi tour) vari esponenti politici cerchino di cavalcare il crescente successo di Beppe Grillo.
E vergognoso!!!
Dov’era Pecoraro Scanio quando Beppe Grillo è stato escluso da tutte le televisioni Italiane??? Dov’era Pecoraro Scanio quando il parlamento varava leggi per aumento automatico stipendi parlamentari??? Dov’era Pecoraro Scanio quando molte aziende Italiane hanno chiuso battenti lasciando per strada tanti onesti lavoratori????
Se vuole fare qualcosa di utile che proponga una legge per dimezzare lo stipendio e ridurre i privileggi dei nostri parlamentari che non ci rappresentano e sono i più cari del mondo.
Persona non ho niente contro Pecoraro Scanio. Sono semplicemente “disgustato” che i vari politici abbiano iniziato a cavalcare il successo e le adesioni che sta riscuotendo Beppe Grillo.
Mi auguro che Beppe Grillo continui per la sua strada senza permettere che il suo lavoro (spesso osteggiato e denigrato) diventi strumento di propaganda di qualsiasi, dico qualsiasi politico.
Pensare ancora nel 2006 che il “progresso” sia fare varianti di valico e autostrade varie è davvero poco intelligente. Ma come si fa a non rendersi conto che questo tipo di sviluppo è al collasso, a non pensare che solo cambiando profondamente il nostro stile di vita si può rendere possibile il futuro di questo pianeta? Il trasporto delle merci su gomma e l’uso dell’auto andrebbe disincentivato, sviluppando forme di trasporto alternative, se non vogliamo ritrovarci tutti, tu compreso caro Domenico, seppelliti dalla montagna di merda di cui parli.
ce l’ho fatta!
finalmente ho trovato una fonte di energia non pulita ma decisamente rinnovabile…
volete saperne di più?
costruiamo una bella centrale termoelettrica e ci bruciamo i nostri politici,le cazzate che dicono e le leggi che fanno per pararsi il culo!
ha ha
scusate e che sento talmente tante stronzate che mi viene voglia di dire anche la mia!
a proposito…
votami e ti darò un milione di posti di lavoro,due donne per ogni uomo e due uomini per ogni donna,parcheggi nel bosco di gioia a milano,impunità fiscale,condoni e sgravi fiscali sulle protesi al silicone, controllo sulle nascite e un benefit di 1000 euro x ogni figlio e qualunque altra cazzata che ti venga in mente…ma votami!
siamo il partito del tonno che sorride sotto un fungo allucinogeno(cazzo alberi e cespugli sono tutti occupati)…votami e ti farò diventare ricco se sei povero e sfondato se sei ricco!..ma se vuoi essere povero votami e diventerai poverissimo…
bravo pecoraro mi auguro che ti spunti una emorroide grossa come un melone per ogni volta che lecchi il culo ai tuoi datori di lavoro!
P.S. speriamo che qualcuno abbia capito che intendevo dire che questi politici “di destra e di sinistra” non perdono occasione per sembrare interessati..ma solo sotto campagna elettorale..
Leggo molti criticare il politico Pecoraro per aver dichiarato di appoggiare questo blog.In effetti è lampante che è lui a cercare l’appoggio del blog.Molti criticano la condotta sua e del suo partito, ma dicono anche che è un partito microscopico quindi tanto non poteva fare (a noi comunque costa soldi) ora io in linea di massima non ho nulla contro questa persona come non ho nulla contro nessun’altra persona però dico, in pratica questo cerca lavoro, perchè non è lui stesso a proporci un suo curriculum vitae, quello che ha fatto in bene ed in male e quello che si impegnerebbe a fare? Non si fa così quando si cerca lavoro? Questo blog penso conti un numero impressionante di persone, più o meno informate, ma certamente con i mezzi per smascherare eventuali bugie, un politico che qui, ammettesse il bene ed il male e le sue argomentazioni, nel momento in cui venisse accettato avrebbe un trampolino non indifferente.
Signor Pecoraro io credo che nell’aver espresso l’appoggio suo e del suo partito, abbia commesso il solito errore di politico condiscendente, siamo noi cittadini il suo partito e siamo noi ad appoggiare lei, lei avrebbe dovuto dire cosa è riuscito a fare e cosa non le è riuscito e perchè. La finisca lei e i suoi compagni politici di capirci, faccia invece capire a noi come mai nonostante quanto ci costate la colpa è sempre nostra. Alla fine l’unica nostra colpa è di esserci fidati, ma si fa presto a rimediare.
Abito in una zona dove la speculazione edilizia negli ultimi anni ha visto la sua massima espressione grazie al rientro dei capitali stranieri.
Credo che sarebbe auspicabile un disegno di legge nel programma del centro-sinistra che obblighi attraverso regole e sgravi fiscali ad adottare le risorse energetiche eco-compatibili in tutta la nuova edilizia sia residenziale che industriale.
L’installazione di caldaie ad utilizzo promiscuo nel momento della costruzione é sicuramente più conveniente che non l’installazione di un nuovo impianto a stabile finito; tanto più che la differenza di spesa si ammortizza nelle stagioni attraverso il risparmio sui consumi.
Non sarà gran che, ma da qualche parte bisogna pure cominciare.
per sig.luigi salomone
grazie,però un appunto:
FI era(ripeto:era-it was)il primo partito.
ora(ripeto:ora-right now)non lo è già più.
e ad aprile 2006 li facciamo neri e rimandiamo a casa il Cipria.
w la libertà-
w la repubblica e la costituzione
w l’unione
cosa può fare un partito che ha solo il 2% perchè forse agli italiani se ne fregano dei problemi ecologici e non sanno cosa significhi
vivere un paese normale difatti molti sono
inammorati di silviuccio. E’ il nano in
poco tempo dal nulla con il suo partito e diventato il primo partito nazionale, la storia
italiana è strana da ex fascisti siamo passati
al partito degli affari personali.
Auguro a Pecoraro Scano come a Di Pietro di
avere migliori affermazioni in queste brutte elezioni per dare ai cittadini e alla parte
sana di queste paese le risposte giuste.
io non sono un moderato!
Se cercate un moderato state attenti a votare per me,
perché con me si rischia!
Ma veramente volete un sindaco moderato?
Il moderato è forte con i deboli e debole con i forti.
Il moderato finge di risolvere i problemi senza affrontarli!
Il moderato chiude un occhio sulle speculazioni edilizie.
Il moderato caccia gli inquilini dalle case in centro
e poi le rivende ai magnati della speculazione.
Il moderato trasforma in ghetto la periferia.
Il moderato accetta una scuola per ricchi e una per i poveri.
Il moderato lascia intristire la città, e applaude ai grattacieli, dove non si vedono
bambini che giocano e gente che pedala in bicicletta.
I
l moderato teme di dispiacere ai cittadini che contano
E non concede la parola a quelli che non hanno voce.
Il moderato non cambierà mai nulla.
Il moderato non risolverà il problema dell’inquinamento
di Milano, non salverà i polmoni da settantenni dei bambini di 5 anni.
Il moderato non vi libererà dal traffico, dal milione
di automobili spernacchianti che hanno trasformato la città
in una camera a gas.
Oggi sembra che non essere moderati sia un difetto o un delitto;
oppure che sia un privilegio dei giovani.
Ma ci vogliono tanti anni per diventare veramente giovani!
Milano, se la mi musica e’ troppo forte, allora vuol dire
che stai diventando troppo vecchia.
Nessun moderato ha mai fatto la storia,
e nessun moderato ha mai preso un Nobel.
Io non sono un moderato!
Sarò un sindaco che rischia.
Perché credo che il rischio del cambiamento sia l’unica risposta corretta per chi
investe il suo voto in un progetto per Milano.
Se scegliete di votare per me, rischiate molto
rischiate persino di trovarvi finalmente a vivere in una città migliore!
Ecco che ora il blog di Grillo si trasforma in palco elettorale…. E’ squallido! Ok che Dario Fo sia un vanto e di esempio per l’Italia… ma distinguiamolo dalla m…a che c’è in tutto un partito, che piacerà a Nicola Cellammare. Milano si ritrova un ottimo candidato, l’Unione ha avuto culo! Ogni partito ha mostrato un suo jolly: ma un jolly è una carta che si brucia in fretta, se non fai la scelta giusta. Impariamo un buon mea culpa, o pensiamoci 7 volte 7 prima di farci rappresentare da qualcuno.
no! non sono questi i politici che dobbiamo votare…
..leggete il mio commento a pecoraro..
dobbiamo votare per gente come te,gente capace e che rappresenti l’eccellenza italiana.Sono stanco di essere trattato come un beduino perchè il mio presidente del consiglio (e compagnia cantante) è il più grosso e basso ladro della storia!
Viva MIlano
Viva Dario
Viva il nuovo
ciao marco r.,
mi ha fatto commuovere cio che hai scritto.
anche io sono artigiana e ,mai come adesso, in piena crisi economica ed ispirativa…
la condizione attuale mi ha fatto quasi passare la voglia di creare,progettare,ideare,di pensare al futuro e non e’ per pessimismo ma per realismo.
noi piccoli lavoratori siamo messi davvero male.
aspettavo il natale per poter respirare un po’ ma e’ stato un disastro….sono in apnea .
e’ verissimo,l’ italia che conoscevamo e’ quasi sparita ma, forse,quando sara’ sparito berlusconi,
con un po’ di romanticismo potremmo provare a farla rivivere.
potrebbe provarci un governo COMUNISTA che favorisca le piccole imprese, gli artigiani e non faccia sempre diventare i ricchi ancora piu’ ricchi ed i poveri sempre piu’ poveri.
un governo che rispetti e risani l’ ambiente, che stanzi fondi per progetti sani e non per un ponte da record dei primati… ma si sono chiesti perche’ sto ponte si deve fare per forza?
chi cercano di favorire?
e tutta la gente che lavora sui e per i traghetti, che fine fara’?
voglio un governo che non si faccia governare da ruini.che non sia il meno peggio.
che mi faccia sentire fiera di essere italiana…
provate ad andare all’ estero ed a sentire che opinione c’ e’ dell’ italia… si sorprendono sapendo che ,anche essendo a conoscenza dello schifo che ci circonda e ci governa, noi non facciamo nulla.io sono pugliese e ,insieme a tanti sognatori, ho votato vendola con purtroppo la convinzione che il mio voto non sarebbe bastato ed invece come sempre l’ unione fa la forza ed il nostro piccolo sogno si e’ avverato.
abbiamo dato uno schiaffo al moralismo e messo al governo della nostra regione un uomo degno di ricoprire questo ruolo,sperando che non si faccia corrompere anche lui.
quindi uniti possiamo farlo noi il miracolo italiano.
viva zapatero!!!
elena c.
per signor augusto fogli
ho letto la sua pseudo barzalletta di ieri su Prodi che va a confessarsi e vorrei comunicarle che:
-come barzalletta non fa niente ridere perchè manca il finale,quindi 2 palle così per leggerla e poi non si ride per nella.
-non ha niente a che fare con l’argomento ecologia
lei pare un grande simpatizzante di Berlusconi.
quindi un appunto:
come potrebbe mai confessarsi Berlusconi che non sbaglia mai e se anche volesse farlo a chi si rivolgerebbe visto che lui è Dio.
e una domanda:
Berlusconi cosa ha a che fare con l’ecologia?
vorrei rispondere al sig.Paolo Masa che critica i verdi:
-cosa crede che possa fare un partito che ha solo il 2% perchè gli italiani generalmente se ne fregano dei problemi ecologici e quindi non sentono il bisogno di dare più peso e quindi forza politica a questo partito.
-e lei signor paolo cosa fa per l’ambiente,il partito a cui lei dà il voto ha nel suo DNA il rispetto per l’ambiente?
-e più in generale sig.paolo:
ask not what your country can do for your environment,but what you can do for the environment in your country.
caro barretta sono convinto che noi siamo un popolo di piagnoni solo pronti a piangerci addosso e a lamentarci.
bisognerebbe invece reagire in maniera forte contro chi ti propone il nucleare dicendo che tanto oltre le alpi ci sono le centrali francesi e dicendo che i pericoli di eventuali incidenti sono molto remoti(ma non nulli.e le scorie? le regaliamo agli africani?)per non parlare di coloro che propongono nuove centrali a carbone
poi a novembre ti trovi in sardegna sulla strada per alghero e a qualche km. prima di alghero vedi sulla sinistra non so più quanti “ventoloni” per produrre energia dal vento tutti rigorosamente fermi anche se il vento era molto forte.(e chissà quanti casi simili ci sono)
e per concludere penso che pecoraro non utilizzi questo spazio per farsi la sua campagna elettorale perchè altrimenti a breve ci troveremmo un intervento di berlusconi
BEPPE CONTINUA COSI’ CHE VAI BENE!!!!
Salve, sono un italiano nostalgico dell’Italia, mi manca il sentire la Domenica il suono del silenzio per le strade, un ritmo più lento, come un respiro profondo, mi manca l’immagine della gente che parla sulla soglia dei negozietti in centro, con le mani piene di borse della spesa e che corre a casa perchè si è fatto tardi, la sera guardare qualcosa in tv che aiuti a distendersi un pò, una giratina in bici
ed un gelato nel piccolo bar-alimentari, quello con i fili di treccia metallica colorati che stanno sulla porta per non far entrare le mosche, freschi sulle braccia quando li sposti per entrare,mi manca l’immagine di un Presidente della Repubblica che stia come un babbo sulla parete e che dia una sensazione, magari inconscia, di rassicurante presenza; mi manca quel ritmo scandito da colazione-pranzo-merenda-cena che aveva come sigla le raccomandazioni di mia madre, urlate per l’ennesimo tentativo di vedermi all’appello, mi manca lo spazio fisico per poter pensare al mio futuro, a quello che volevo fare negli anni a venire, con calma, senza angoscia; mi manca la coscienza sociale per imparare a decidere quale sarebbe stata la “mia” parte politica; mi manca la bonaria disponibilità degli italiani, le donne quasi tutte “mamme” e gli uomini seri ma sempre pronti a rubare un’immagine piccante, golosa di qualce “femmina” che passa sul marciapiede, manca l’odore della tappezzeria della macchina nuova, un evento da condividere con amici e parenti, tanto era eccezionale; mi manca il sapore totalmente diverso dai soliti, dl bombolone sulla spiaggia, la Domenica d’Estate; mi manca la sensazione di avere anch’io uno spazio tutto mio nella società, bastava solo crescere per arrivarci, come al bancone di un bar, tanto era lì e nessuno lo avrebbe potuto occupare al posto mio…
Mi mancano queste sensazioni che riscaldavano il cuore.
Mi mancano, oggi nel 2006, nel mio studio di artigiano, in Italia, in pieno deserto di coscienze. C’è qualcuno la fuori?
a volte penso che se i verdi non ci fossero, forse l’ecologia starebbe meglio….e magari avremmo già anche le fonti energetiche alternative Funzionanti
ciao Beppe sei un mito.
Mi stupisce che l’intervento di Pecoraro Scanio si concluda “sono da sempre nostre priorità”.
Personalmente sono anni che non sento parlare Pecoraro Scanio di un argomento inerente l’ambiente o di farsi promotore di una qualche iniziativa ad esso connessa; al contrario lo vedo sempre più impegnato nel dibattito strettamente politico.
Ma se gli italiani, compreso me, hanno voluto dei propri rappresentanti (stipendiati) per occuparsi di ambiente e questi non lo fanno, occupandosi di altro, cosa dovrebbero fare gli italiani?
parlando di energia pulita e rinnovabile non c’è la possibilità di avere energia infinita e praticamente dovunque trivellando il suolo fino a raggiungere dopo circa 2000- 3000 metri una temperatura di più di cento gradi; pompare nel tubo acqua che vada in profondità a scaldarsi e diventare vapore che, portato in superfice, faccia girare delle turbine per produrre energia? Chissà se c’è qualcuno che mi può rispondere se si può o non si può, o non conviene ancora? Ciao, Piero.
Inizio con una piccola nota a Piero marin: con che energia fai il buco? con che energia pompi (o freni) l’acqua? Mi viene in mente una terra piena di motori rovesciati, a vapore! 😉 Peccato per i costi di produzione e di manutenzione! E poi ci sarebbero sempre quelli che predicono terremoti, raffreddamento del nucleo, implosione del pianeta ecc ecc ecc. C’è il nostro bel Sole, che vogliamo di più? Altra proposta: che la CE stanzi un miliardo di euro l’anno, per 10 anni, per costruire in Uganda, Etiopia, Nigeria… (paesi “poveri” ad esempio) una megafabbrica di pannelli solari, con indottrinamento delle maestranze locali, da installare in europa e in quei paesi, come forma di ausilio allo sviluppo globale!! Per gli interessi in gioco, non penso che nessuno appoggerà la proposta, anche se costerebbe, all’anno, meno di un terzo di quanto costeranno le Olimpiadi Invernali all’Italia. Che si vergogni, chi porta avanti progetti ludici alla faccia della miseria!!!!
Caro Beppe,
ti leggo da qualche tempo con molto piacere, anche se, come e’ giusto che sia,non condivido tutto cio’ che dici.
La battqaglia che stai portando avanti ti nobilita, tanto che gia’ alcuni vorrebbero vederti in politica, perche’ no?
Nel leggere le adesioni al tuo programma da parte prima di Pecoraro Scanio, poi di Di Pietro, mi si sono annodati gli intestini!
Vedrai, tra un po’ aderiranno anche quelli piu’ grossi, neri, bianchi e rossi!!!!
Stai diventando una realta’ concreta, una tigre da cavalcare, mi dispiacerebbe che gia’ sul nascere qualcuno volgia tentare
di imbrigliarti.
tieni duro!!!!! non mollare!!!!!
Ho solo un paio d’anni piu’ di te,
ma non credo di avere la tua energia, pero’ le balle mi girano forte!!!
Scusate ma il post precedente mi aveva mangiato 2 parole. Dicevo che sono totalmente d’accordo sul fatto che “gli attori” della politica italiana stiano tentando di cavalcare Beppe …
Spero proprio che Beppe non divente un attore anche lui.
Vivo in Brasile e non in Italia, da 10 anni ormai.
Debbo dire che l’Italia non è molto cambiata, da quello che posso veder in rete, ed io in rete ci stò molto, piú o meno 15/18 ore al giorno. È il mio lavoro.
Qui in Brasile i brasiliani si lamentano molto dei loro politici. Dicono che sono tutti corrotti fino al midollo e che sono tutti ladri. Beh, hanno ragione. È vero, la maggior parte dei politici brasiliani sono proprio cosí, corrotti fino al midollo e tutti ladri. Però, mi domando, da dove vengono i politici brasiliani. Li importano? Non vengono dal Brasile?
Quindi domando a voi tutti. Da dove vengono i politici italiani. Dalla Russia? Dall’Africa? Dal Giappone?
Cosa voglio dire con ciò. Voglio dire che la società siamo noi e non si cambia la società facendo le rivoluzioni, ma cambiando noi stessi.
Il lavoro di persone come Beppe Grillo e Dario Fo, per citarne due che mi piacciono e che conosco, è un bel lavoro, non solo per la denuncia e la discussione pubblica delle cause e dei presunti colpevoli, ma, e questo soprattutto, perché ci permette, atraverso questo confronto con gli altri e con noi stessi in questo blog, di poter riuscire a cambiare la società cambiando noi stessi.
Questa è un’opportunità unica che la rete ci mette a disposizione e che persone come Beppe Grillo e Dario Fo trasformano in realtà. Però il lavoro è solo cominciato. Perché ora sta a noi approfittare dell’occasione e crescere con questa realtà che è questo Blog.
Grazie a tutti voi per ricordarmi com’è l’Italia che tanto amo e che mi manca e grazie a Beppe che mi ha sempre divertito facendomi pensare un po’ dopo le risate. Un po’ come Mullah Nasruddin, per chi lo conosce.
Ciao Mirko,
la mia casa prefabbricata ha una parete larga 22,5 cm con un K termico di 0,22 W/mq, naturalmente le vetrate hanno 1,1 ed il tetto 0,16. Il fabbisogno termico globale è di 11,5 kW per 200 mq.
Ci risentiamo
Ciao
Complimenti,
è cominciata la campagna elettorale e gratis, visto che si usa il blog di un altro.
Pecor..fai uno sforzo SIII SERIO.
Hai perso già un voto.
Parlate di ecologia, per voi si potrebbe fermare alnche la scienza.
Ma perchè in italia non si fà il partito del riciclo, che è lunica reale strada (per onestà insieme alla difesa della natura, è ovvio) dicevo l’unica realtà applicabile ormai ad un mondo industriale bello o brutto che sia,
Poi gletta verde analizza i nostri mari, sponsoruzzato dalla VODAFONE …ma i ripetitori non inquinavano ?? e pecoraro quanti cell ha ? magari pagati da montecitorio, cioè da te che leggi ed io?
Fanno le ananisi del nostro mare, magari in un comune che non è di centrosinistra e raccolgono l’acqua a 10 metri dalla costa nell’ora di punte, cos’ raccolgono il concetrato delle pipì dei bimbi che nuotano…..
Ma siate seri
Il problema di alcuni partiti verdi è che estremizzano tutto. Specialmente nei paesini e nelle zone rurali o montane. Un tempo erano i contadini che pulivano i fossi adiacenti alla loro terra, ora è competenza della provincia e se ti pulisci il fosso per evitare che si creino ristagni d’acqua d’estate (zanzare) o che l’acqua ti inondi nei periodi di piena vanificando il lavoro di un anno perchè il fosso è pieno ti fanno la multa. Oppure la pulizia del sottobosco (che non si capisce di chi è competenza) che d’estate crea non pochi problemi con gli incendi, dato che è un tizzo pronto ad ardere, un tempo i contadini passavano a rastrellare e a pulire il sottobosco per poterne trarre vantaggio a casa loro stessi, facendo un favore alla collettività. Ma ora guai a prendere un rametto da terra. I verdi si devono evolvere tornando alle origini di chi il verde ce l’ha in testa. Sembra che la potatura sia uno scempio…lo scempio è la non potatura di certe idee.
Io non vedo di buon gusto i verdi, non tanto per la loro propaganda politica o i propositi che dovrebbero far parte decisionale della loro vita politica bensì per tutte quelle iniziative che tanto “sponsorizzavano” solo per cavalcare l’onda e fidelizzarsi persone.
bene tutte queste iniziative, molte alla base del queto vivere e di “liberalizzazione” che fine hanno fatto?
partiamo forse da quella che è la più sentita e più amara, il “digital device” ossia la “legge del diritto d’autore e anticopia”, a distanza di un anno che è stato fatto???
non erano proprio i verdi i Paladini del popolo digitale, coloro che avrebbero fatto di tutto affinchè certe regolamentazioni fossero il più idonee e coerenti?
nulla, la legge è un colabrodo su tutti i fronti se non peggiorata rispetto al passato, ossia ora non puoi nemmeno farti una misera copia (seppur nel tuo diritto) inquanto il supporto originale è protetto quindi non lo puoi violare per rivalere il tuo diritto!
ottimo, ora oltre a pagare sempre la stessa cifra per l’originale devo pure pagare una tassa sui supporti vergini (non sia mai che qualcuno “cracki” cmq il supporto per masterizzarselo) e rischiare pure delle multe se non il carcere!
– sono contentissimo-
rispetto a prima, a scaricare materiali protetti con il p2p non è più consentito nemmeno a scopo personale o come “preview” (non può di certo sostituire in qualità l’originale e lo dimostra test scientifici come test eseguiti da audifili, che cmq non servirebbe un orecchio fine per capirlo) e si rischia di dover pagare l’inserzione su un giornale nazionale, di pagare salatissime multe e di farsi pure la galera.. ribadisco per un c@zzo di mp3 o .avi che nemmeno riesce dalla distanza ad eguagliare l’originale???
ok, nel 2005 apple ha quadruplicato le entrate rispetto al 2003 tramite il suo sito “itunes” (e-commerce di musica e qualche video) grazie a prezzi concorrenziali dovuti proprio dall’assenza di un magazino e distribuzione tradizionale!
il p2p è cmq aumentato
Io non vedo di buon gusto i verdi, non tanto per la loro propaganda politica o i propositi che dovrebbero far parte decisionale della loro vita politica bensì per tutte quelle iniziative che tanto “sponsorizzavano” solo per cavalcare l’onda e fidelizzarsi persone.
bene tutte queste iniziative, molte alla base del queto vivere e di “liberalizzazione” che fine hanno fatto?
partiamo forse da quella che è la più sentita e più amara, il “digital device” ossia la “legge del diritto d’autore e anticopia”, a distanza di un anno che è stato fatto???
non erano proprio i verdi i Paladini del popolo digitale, coloro che avrebbero fatto di tutto affinchè certe regolamentazioni fossero il più idonee e coerenti?
nulla, la legge è un colabrodo su tutti i fronti se non peggiorata rispetto al passato, ossia ora non puoi nemmeno farti una misera copia (seppur nel tuo diritto) inquanto il supporto originale è protetto quindi non lo puoi violare per rivalere il tuo diritto!
ottimo, ora oltre a pagare sempre la stessa cifra per l’originale devo pure pagare una tassa sui supporti vergini (non sia mai che qualcuno “cracki” cmq il supporto per masterizzarselo) e rischiare pure delle multe se non il carcere!
– sono contentissimo-
rispetto a prima, a scaricare materiali protetti con il p2p non è più consentito nemmeno a scopo personale o come “preview” (non può di certo sostituire in qualità l’originale e lo dimostra test scientifici come test eseguiti da audifili, che cmq non servirebbe un orecchio fine per capirlo) e si rischia di dover pagare l’inserzione su un giornale nazionale, di pagare salatissime multe e di farsi pure la galera.. ribadisco per un c@zzo di mp3 o .avi che nemmeno riesce dalla distanza ad eguagliare l’originale???
ok, nel 2005 apple ha quadruplicato le entrate rispetto al 2003 tramite il suo sito “itunes” (e-commerce di musica e qualche video) grazie a prezzi concorrenziali dovuti proprio dall’assenza di un magazino e distribuzione tradizionale!
il p2p è cmq aumentato
Ottimo, speriamo solo che non sia intervenuto solo perchè siamo vicino alla elezioni, invito il segretario del partito dei verdi a seguire questo blog e di mandarci il programma elettorale, così che in caso di vittoria, potremmo vedere se riuscirà a mantenere le promesse fatte. Cosa hanno fatto in questi anni sarebbe bello saperlo.
Grazie.
Caro Daniele hai perfettamente ragione, personalmente credo che i verdi come partito non dovrebbe esistere visto che il verde, FORSE, è di tutti e quindi dovremmo essere tutti verdi ma al di fuori della politica.
Le vere intenzioni le vedremo dopo le elezioni se continueranno o no a frequentare questo blog, per ora sarò in mala fede ma penso che lo facciano solo per raccattare qualche voto in più (personalmente non andrò a votare, nessun partito mi rappresenta in parlamento e perchè devo andare a scegliere tra il “peggio e il leggermente meno peggio”?
Per dare una bella “ripulita” si dovrebbe iniziare dalle comunali ma non è facile spesso il candidato migliore, sempre se esiste, stà in fondo alla lista.
Comunque la legge che c’è ora sul audio video per il web è veramente penosa degna di un paese poco libero, poi fanno tanto la morale ma loro fanno ben di peggio altro che scaricare qualche avi o mp3 ehehehhe sono ridicoli penosi e “incredibili”
Ora un politico si è fatto sentire, ho visto che si è aggiunto anche Di Pietro, vedremo se hanno intenzione di fare qualcosa oppure se è stata solo un’apparizione pre elettorale, sarebbe bello che questi signori ci dicessero che intenzioni hanno per vedere che riesco a fare di concreto qualcosa e non di parlare soltanto come fanno da decenni senza concludere nulla se non a loro favore. (ultima cosa la NON riduzione della pensione dei parlamenteri del 10%, sarebbe interessante sapere quanto prendono,sai per poi paragonarli con le minime)
Ti saluto e speriamo in bene.
VOLETE SCOPRIRE NOTIZIE INQUIETANTI SU BERLUSCONI
SENZA CENSURE !!! !
SCARICATE E INSTALLATE IL PROGRAMMA Emule
POTRETE COSI’ SCARICARE INTERI LIBRI (Ebook) IN FORMATO WORD E PDF CHE SPIEGANO CHI VERAMENTE E’ IL NOSTRO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
SCOPRIRETE VERITA’ MAI DETTE E MAI SENTITE SUI SUOI SPORCHI AFFARI
Mi chiedo se il sig. Pecoraro Scanio sia cosciente della rivoluzione che è in atto attraverso la rete. Forse non l’avete capito: siete lavoratori dipendenti. Da come scrive non mi sembra proprio. Allora mi permetto di citare un personaggio che le farà capire bene i termini della questione. Ha presente chi è il sig. Linus Torvalds? Dovrebbe saperlo, visto che è un politico orientato alla ottimizzazione delle risorse, e del risparmio.
Il sig Torvalds è l’ideatore del sistema operativo LINUX, un software completamente GRATUITO che serve a far funzionare il PC. Nacque nei primi anni ’90 attraverso LA RETE, e sempre attraverso la rete si è sviluppato fino ad arrivare a contrastare l’egemonia del sistema operativo di Bill Gates, Windows. Nella testa di una singola persona(Torvalds) nasce un’idea che prende piede e, con l’aiuto di programmatori da tutto il mondo, è riuscito a competere col più blasonato e stramiliardario e commerciale sistema Windows.
Perchè le dico questo? Perchè Il sig Grillo sta facendo con la politichetta italiana, quello che Torvalds ha fatto con LINUX. Creerà assieme a tutti noi, un movimento STRAORDINARIO che col tempo farà sentire la sua voce ad altissimi livelli.
Non creda di poter incanalare questa potentissima energia INNOVATIVA di risorse umane nello stanzino di una opaca e stantia formazione politica che da SEMPRE, come dice lei, si occupa di queste problematiche. (E dove sono i risultati? Bocciati! Fuori dalle balle!).
Quando una persona capisce…CAPISCE! Eccome!
Questa è la rivoluzione delle persone che PENSANO. L’italiano è VERAMENTE STUFO. Ma la rete ci offre e ci offrirà le risorse per diventare immensamente più consapevoli di ciò che sta accadendo nella società italiana di oggi e delle sue relazioni col mondo globalizzato. Faremo scelte più oculate e consapevoli, poiché tutte le informazioni che i giornali, la TV le agenzie stampa ci danno…NON SONO VERITIERE e ci mettono in uno stato di eterno DUBBIO.
Danilo Tomasino
Caro Danilo,quello che scrivi è ‘emozionante’, però ti devo ricordare che Linux è un sistema operativo,è software,è codice,è un insieme di 1 e 0: non esiste fisicamente.I programmatori che hanno creato questo gioiellino, l’hanno fatto stando davandi ad un pc,magari non si sono mai visti tra loro, o comunque sporadicamente.
Tu capisci che non è proprio la stessa cosa.
Tu dici:’…Creerà assieme a tutti noi, un movimento STRAORDINARIO che col tempo farà sentire la sua voce ad altissimi livelli’: bene, ma io ne ho piene le scatole di ‘voci’, io voglio fatti, e scrivere in un blog, anche in migliaia, non risolve niente, bisogna passare dal software all’ hardware:capisci a me.
Cosa ne pensi (pensate)???
Purtroppo è un muro di gomma! Quante P.A. hanno persone capaci di migrare il software da sistemi operativi Microsoft a sistemi operativi freeware? Io ci sto provando da qualche anno, ma poi mi accorgo che il problema più grande non è dato dalle macchine, ma dai “colleghi”, che non si impegnano un minuto per iniziare a conoscere, e risparmiare. Solo e sempre succubi della moda del momento, pronti a romperti le scatole per il “computer d’ufficio lento” (che ci devono fare poi?).
“Signor parroco, mi vorrei confessare”
> > >
> > > “Certo figliolo, qual è il tuo nome?”
> > >
> > > “Romano Prodi, padre”
> > >
> > > “Ah! Ex Presidente del Consiglio.
> > >
> > > Ascolta figliolo, mi pare proprio che il tuo caso richieda una
> competenza
> > superiore, credo sia meglio che tu ti rechi dal Vescovo”.
> > >
> > > Così Prodi si presenta dal Vescovo chiedendogli se lo poteva
> > > confessare.
> > >
> > > “Certo figliolo, come ti chiami?” “Romano Prodi”
“EX Presidente del Consiglio? No caro mio, non ti posso confessare perché il tuo è un caso difficile, è meglio che tu vada in Vaticano”.
> > >
> > > Prodi va dal Papa
> > >
> > > “Sua Santità, voglio confessarmi”
> > >
> > > “Caro figlio mio, come ti chiami?””Romano Prodi”.
> > >
> > > “ahi, ahi, ahi, figliolo, il tuo caso è molto difficile anche per
> > > me.
> > >
> > > Guarda, qui, sul lato del Vaticano, c’è una piccola cappella. Al
> > > suo
> > interno troverai una croce, il Signore ti potrà ascoltare”.
> > >
> > > Prodi, giunto nella cappella, si rivolge alla croce:
> > >
> > > “Signore,voglio confessarmi” “Certo figlio mio, come ti chiami?”
> > >
> > > “Romano Prodi”
“Ma chi?
> > >
> > > -Ex Presidente del Consiglio?
> > >
> > > -Ex Presidente dell’IRI?
> > >
> > > -Ex Presidente della Comunità Europea?
> > >
> > > -l’amico dei comunisti e dei culattoni?
> > >
> > > -Quello che ha creato la tassa una Tantum sui conti correnti di
> > > tutti ricchi e poveri,
> > >
> > > -Quello che ha creato la tassa di lusso una tantum sulle moto dei
> > > poveri e dei ricchi(700.000 lire),
> > >
> > > -Quello che ci ha spremuti per entrare nell’Euro(da £160.000 a
> > > testa in su)promettendo di restituirli
> > >
> > > -Quello che ha fatto una voragine nei conti dell’IRI e che
> > > ovviamente ha insabbiato tutto,
> > >
> > > -Quello che ha venduto la Cirio e la SME a un millesimo del loro
> > > valore e si è intascato la differenza?
>
Un ragionamento sull’Utopia è cosa inutile? Forse. Certamente lo è per i poveri di spirito, di cultura e di speranza vera nel futuro. E poi credere davvero che chicchessia possa fare una brutta figura confrontandosi con Castelli…Ma certo la figura che sta facendo, anche in queste ore, il Grande Bugiardo tuo presidente del consiglio, no quella sicuramente non la vedi. Non le vedi. Sono “rosso”. Di vergogna. Per te e per quelli che usano il raziocinio come te. Ma scusami, tanto sono solo uno sporco comunista, nero, gay ed ebreo. Così sei più tranquillo, mi potrai insultare meglio, e potrai anche continuare a non usare il cervello senza alcuna vergogna.
Meno male che ci sono i verdi in italia. quel poco che c’è sull’ambiente, la caccia si deve a loro. ho letto tanti commenti negativi su pecoraro. datevi una calmata amici, non è detto che i politici siano tutti uguali, io gli credo e l’atteggiamento distruttivo e la critica qualunquista non servono a niente
Ciao Beppe, Ciao tutti!
Vorrei spezzare una lancia a favore dell’intervervento di Pecoraro! Non è giusto lamentarsi sempre per l’assenza fisica e MENTALE da parte dei nostri “dipendenti”, e quando accennano a un se pur leggero interesse ai NOSTRI problemi, sbatter loro la porta in faccia!
A si biere!
CARO PECORARO, E’ BENE CHE TU TI DIA DA FARE, VISTO CHE SEI SEGRETARIO DEL PARTITO AMBIENTALISTA PIU’ PICCOLO DEI PAESI EUROPEI, ANZI QUASI INVISIBILE RISPETTO A GERMANIA.
STAI ATTENTO A NON STUZZICARE TROPPO IL BEPPE E LA SUA TRIBU’: CON LUI LEADER, I VERDI POTREBBERO BECCARE IL 10%!!!!! ANZI PENSA A DIMETTERTI IN SUO FAVORE (E MAGARI ANDARTENE AL GOVERNO CHE QUALCHE POSTO TI SPETTA)
;))))
ciao FORZA BEPPE
Son contento che un parlamentare abbia dato uno sguardo a queste buone idee… d’altronde non possiamo incazzarci a destra e sinistra per l’assenza mentale dei nostri “dipendenti”, e poi quando qualcuno di questi si interessa (o fa finta.. perchè no!) lo vogliamo sbattere fuori a calci nel culo! Diamo spazio un po’ a tutti! Poi si vedrà..
L’adesione di Pecoraro Scanio penso sia cosa gradita; un po’ meno l’adesione formale, sentito il parere l’esecutivo nazionale dei Verdi. Del resto se un’idea è buona anche un partito può riconoscerlo, o non ci siamo più abituati?
Ciao Beppe,
io Pecorario Scanio lo murerei vivo nel tunnel della TAV…Una persona così inutile può solo avere un partito così inutile.
Cmq chi se ne frega se Scanio, per prendere un pocuccio di voti uin più si sia messo a leccare il culo a Grillo.
Cmq non mi spaventa, un partito che prende al mssimo 3 voti, sai a chi importa.
Beppe perchè non tiri dentro i DS, Margerita e rifondazione ? Quelli son partiti, mica i verdi…azz ci manca che si uniscono anche quelli della lega della valle d’aosta e topo gigio.
Cmq Grillo, dicci quel che pensi su UNIPOL, COOP ROSSE BIANCHE E VERDI, FASSINO e topolino.
P.s. per quelli che han visto porta a porta, ma cosa c’è di più ridicolo di un Bertinotti che pensa all’utopia ?
p.p.s per chi ha visto Ballarò, cosa c’è di più inutile di un politico di sinistra che non sa dire na sega alle domande del ministro castelli ?
p.p.p.s Ma gli occhi ce li avete solo per la destra ? e quando attacavano a più non posso loro ? Ah già dimenticavo, voi giustificate pure Fidel Castro…Ciao Ciechi !!!
Mi piace Alfonso P.S., ma voglio credere che sulla sua scia non ci siano
altri partiti che vogliono usare questo Blog.
Quando ero piccolo mangiavo molte alici e sardine,
erano la cosa meno cara che mio padre potesse
mettere a tavola, poi “loro” ci hanno scoperto
e ce le hanno fregate con la scusa del pesce azzurro, dell’omega 3 e della dieta mediterranea.
Adesso non c’e cibo dei poveri che non piaccia o serva ai ricchi, col risultato che se ne trova di meno e quel poco che c’è costa caro.
Morale della favola qui si mangiano pure a noi.
Ci vuole cautela e molta attenzione per salvaguardare i pochi baluardi di democrazia rimasti.
Mi dispiace dirlo Beppe, ma sono ormai convinto che anche quello che dicono i “cosiddetti Verdi”, non siano altro chiachiacchere come tante altre. Solo se si tratta di grandi cose che fanno notizia tipo il problema della TAV (a proposito che fine ha fatto), i Verdi si fanno sentire perchè coinvolge molta più gente e può attirare molti più voti, ma quando parliamo di piccoli (per modo di dire)problemi, che sono piccoli solo perchè limitati agli enti locali, i cari VERDI, non fanno nulla. Ho scritto già un paio di volte sul blog evidenziando questo problema locale e ho scritto anche più volte alla sede dei Verdi sia per email che per lettera, per conoscenza al sindaco di Roma, ma per quanto il problema sia limitato, non si sono degnati di rispondere neanche per email anche se non ci vuole molto tempo. Il problema era della costruzione dei un cosiddetto punto verde qualità con centro sportivo, dove con questo nome stanno solo camuffando un ristorante di corredo al centro sportivo e delle zone commerciali. Per fare questo hanno abbattuto 30 alberi di PINO e trsformato quello che era un parco pubblico, in una zona che diventerà a gestione privata, facendo sparire 30000mq di verde ed alberi.In piccolo quello che stanno facendo al parco di Gioa a Milano. Quello che ho chiesto sia al sindaco di Roma che ai Verdi era solo cosa ne pensavano loro. Non era forse meglio, visto che si parla di risparmio, sistemare bene il parco pubblico laascindo il verde e magari implementarlo con parco giochi e piste ciclabili? Nel loro progetto, su 30000mq saranno solo 1000 quelli interessatia al vero verde, l’altro verde sono i campi di calcetto e i colori dei muri del ristorante. Faglielo sapere questo all’onorevole Pecoraro Scanio. Con tanti ringraziamenti manuli Giuseppe
Il Senatore Grillo: nel 1994, quando Berlusconi diventò per la prima volta presidente del Consiglio, ben pochi sanno che la sua famosa vittoria elettorale non era stata completa, in quanto al Senato gli mancava giusto un voto per ottenere la maggioranza.
Berlusconi non si era perso d’animo e, facendo fare sottovoce il primo ribaltone della storia, sul quale non aveva niente da ridire perché lo faceva lui, aveva subito trovato un senatore eletto per l’altro schieramento e pronto a passare a lui, tradendo i suoi elettori: il senatore Grillo, appunto, che da allora deve essere ricompensato anche a spese dei piccoli risparmiatori della Banca di Fiorani, evidentemente.
Il senatore Luigi Grillo, portavoce dei furbetti del quartierino e strenuo difensore del governatore Antonio Fazio, preso con le mani nella marmellata, con un conto alla Banca popolare di Lodi sul quale risultano depositate plusvalenze anomale (250.000 Euro) derivanti da trading su titoli, scoperte dagli ispettori della Banca d’Italia e dalla magistratura.
UNA CARRIERA TUTTA CAPRIOLE
Democristiano della corrente di Base, eletto per la prima volta in Parlamento nel 1987, Grillo arriva al governo nel 1992 con Giuliano Amato, che lo nomina sottosegretario alle Finanze con ministro Franco Reviglio.
Nel 1994 viene rieletto per i popolari di Mino Martinazzoli, ma è subito folgorato da Berlusconi, cui consegna il voto che consente al Centrodestra di avere la maggioranza al Senato. I popolari lo espellono, ma il Cavaliere lo premia con la poltrona di sottosegretario alle Aree urbane. Rieletto nel 1996 e nel 2001, nominato presidente della Commissione lavori pubblici e comunicazioni, è tutto un turbine di zelo berlusconiano.
E’ relatore della legge Gasparri fatta su misura per il capo, presenta l’emendamento per scorporare dai tetti pubblicitari le televendite e quello al condono edilizio che cancella il divieto di costruzione nelle aree incendiate e che gli vale il “premio Attila”.
MA LA SUA VERA PASSIONE SONO LE BANCHE
E’ lui che aiuta Fiorani nelle prime scalate, come quella della Banca di Chiavari, è lui che difende le fondazioni bancarie da Giulio Tremonti.
Poi il capolavoro. IL “PATTO DELLO SIACCHETRÀ”, che segna la pacificazione tra Berlusconi e Fazio. Venerdì 14 gennaio, cena a palazzo Grazioli tra il premier, il governatore, il ministro dell’Economia Domenico Siniscalco e Grillo, il quale offre ai commensali la bottiglia di vino delle Cinque Terre che battezzerà l’accordo per la difesa dell'”italianità delle banche”.
UN AFFARISTA?
Lo accerteranno i giudici, che indagano su quei conticini nella banca di Fiorani
Caro Beppe, sono molto preoccupato, ho letto che molti di noi, gente normale immersa nei problemi di ogni giorno, spingono per una tua candidatura.
Per me è meglio che tu rimanga così come sei. Secondo me tutti quelli che arrivano alla poltrona del politico vengono tentati da una serie di cose, che non sto qui ad elencare, ed alla fine tutte le mele sane a contatto con le marce fanno la stessa fine….
Spero ci sia un rimedio, viene spontaneo pensare che forse togliendo tutte le mele marce e non… chi è che diceva che ogni tanto una rivoluzione fa bene???
Oorevole Pecoraro, venga a vedere che cosa combinano i suoi Verdi nella Giunta Provinciale di Trento, dove progettano megainceneritori ed avallano la macellazione crudele degli animali da parte degli islamici… E poi che ne dice di rendere noto il voto dei parlamentari verdi in merito all’aumento delle indennità appena approvata?
Caro Beppe,
sono fra quelli che ritengono ineluttabile per il futuro dell’uomo il ricorso ad energie rinnovabili. E’ questo un concetto che deve essere spiegato e ribadito in tutte le sedi dove è possibile comunicare con il maggior numero di persone. I Popoli del mondo debbono essere educati alla cultura dell’energia rinnovabile. Sottolineo cultura dell’energia rinnovabile perchè essa sarà necessariamente diversa dalla cultura dell’abbondanza (solo per una limitata percentuale di popolazione mondiale come è noto) attuale. Per onestà intellettuale è necessario dire però che con le energie rinnovabili l’uomo vivrà sicuramente in un mondo più sano e più pulito ma ( e qui sta forse il vantaggio più grande) consumerà di meno perchè minore sarà l’energia procapite disponibile. Insomma i Popoli non potranno diventare tutti Americani e ( se questo può consolare) nemmeno gli Americani saranno, “consumisticamente” parlando più Americani.
Un caro saluto
A Sclafani
Sono INDIGNATO!
ho fatto più io per l’ecologia negli ultimi 4 anni che Pegoraro e i verdi in tutta la loro esistenza anche se li ho sempre votati.
Io e mia moglie ci siamo costruiti una casa con 0,26 di k termico e 12 mq di pannelli solari per l’acqua calda (ma…, Pegoraro sa cos’è il K termico?).
Per farlo, essendo operaio e semplice impiegata, ci siamo indebitati fino all’osso con un mutuo da paura che con le prospettive di aumento dei tassi ci porterà via la casa se non troviamo il modo di estinguerlo in fretta.
Quindi nella nostra vita dovremo sempre “tirare la cinghia” al massimo.
Non abbiamo ricevuto uno straccio di contributo ed anzi paghiamo ICI salata.
Per es., i verdi, sono sempre pronti a protestare contro la caccia (non sono cacciatore) anche se che male fa la caccia in confronto a tutto il male che facciamo all’ambiente.
Ciao Edi
Sto cominciando un percorso di riconversione nella costruzione ecologica, o biodinamica, o ecoquellochevuoi… insomma un po’ più rispettosa degli abitanti e della natura. Mi interesserebbe conoscere dei percorsi pratici fatti da altre persone. Vorresti parlare di più della tua realizazione? potrebbe darci delle buone idee!!!
Come calcoli il coeff termico globale dell’abitazione?
Ecco un bell’esempio di ecologia… anche io sto meditando di sostituire un ben poco ecologico scaldabagno elettrico con pannelli solari (termico) ma finche’ il vantaggio economico non sarà importante dubito che altri faranno come me.
Da molti anni ho convertito la mia auto a metano… ed all’inizio oltre a non avere contributi si pagava pure il superbollo… ora ci sono i contributi e forse si convertono a metano piu’ persone…
Mettete i contributi anche agli altri impianti ecologici… e vedrete che molti si convertiranno!!!!
Ad oggi???? Nessun contributo per impianti di riscaldamento solare per acqua ad uso sanitario
Nessun contributo per il fotovoltaico (vogliamo chiamare contributo quella porcata di contowatt?!?!?)
Il fotovoltaico e’ una scelta che non porta alcun utile (in termini economici) prima di 10 anni… e se contiamo qualche spesa di manutenzione imprevista arriviamo a 20…
Il termico ha un punto di equilibrio (dell’investimento economico) piu’ basso… ma sempre nell’ordine dei 3 anni circa….
Se invece ragioniamo in termini ecologici ne vale sicuramente la pena… ma dobbiamo farlo tutti… altrimenti non serve a nulla!!!!
quindi come fare??!?!?
Contributi… contributi….
sono sempre soldi nostri… soldi di tutti… ed i piu’ ecologici sapranno come riprenderseli… i meno ecologici… li avranno spesi lo stesso per un fine comunque utile!!!
Ecco un bell’esempio di ecologia… anche io sto meditando di sostituire un ben poco ecologico scaldabagno elettrico con pannelli solari (termico) ma finche’ il vantaggio economico non sarà importante dubito che altri faranno come me.
Da molti anni ho convertito la mia auto a metano… ed all’inizio oltre a non avere contributi si pagava pure il superbollo… ora ci sono i contributi e forse si convertono a metano piu’ persone…
Mettete i contributi anche agli altri impianti ecologici… e vedrete che molti si convertiranno!!!!
Ad oggi???? Nessun contributo per impianti di riscaldamento solare per acqua ad uso sanitario
Nessun contributo per il fotovoltaico (vogliamo chiamare contributo quella porcata di contowatt?!?!?)
Il fotovoltaico e’ una scelta che non porta alcun utile (in termini economici) prima di 10 anni… e se contiamo qualche spesa di manutenzione imprevista arriviamo a 20…
Il termico ha un punto di equilibrio (dell’investimento economico) piu’ basso… ma sempre nell’ordine dei 3 anni circa….
Se invece ragioniamo in termini ecologici ne vale sicuramente la pena… ma dobbiamo farlo tutti… altrimenti non serve a nulla!!!!
quindi come fare??!?!?
Contributi… contributi….
sono sempre soldi nostri… soldi di tutti… ed i piu’ ecologici sapranno come riprenderseli… i meno ecologici… li avranno spesi lo stesso per un fine comunque utile!!!
Caro Beppe,
sono fra quelli che ritengono ineluttabile per il futuro dell’uomo il ricorso ad energie rinnovabili. E’ questo un concetto che deve essere spiegato e ribadito in tutte le sedi dove è possibile comunicare con il maggior numero di persone. I Popoli del mondo debbono essere educati alla cultura dell’energia rinnovabile. Sottolineo cultura dell’energia rinnovabile perchè essa sarà necessariamente diversa dalla cultura dell’abbondanza (solo per una limitata percentuale di popolazione mondiale come è noto) attuale. Per onestà intellettuale è necessario dire però che con le energie rinnovabili l’uomo vivrà sicuramente in un mondo più sano e più pulito ma ( e qui sta forse il vantaggio più grande) consumerà di meno perchè minore sarà l’energia procapite disponibile. Insomma i Popoli non potranno diventare tutti Americani e ( se questo può consolare) nemmeno gli Americani saranno, “consumisticamente” parlando più Americani.
Un caro saluto
A Sclafani
La fusione a freddo è il rimedio migliore….
già molto avanzato come stuido,ma se ne sprà dipiù quando tutto il petrolio della terrà sarà finito….allora speriamo finisca presto!!
Caro Marco,
anch’io la pensavo come te fino a qualche settimana fa
fino a quando ho letto uno studio sugli sconvolgimenti e tensioni sociali che provocherà la fine del petrolio, se sapessi dove spedirtelo lo farei leggere anche a te.
Caro Beppe, sono molto preoccupato, ho letto che molti di noi, gente normale immersa nei problemi di ogni giorno, spingono per una tua candidatura.
Per me è meglio che tu rimanga così come sei. Secondo me tutti quelli che arrivano alla poltrona del politico vengono tentati da una serie di cose, che non sto qui ad elencare, ed alla fine tutte le mele sane a contatto con le marce fanno la stessa fine….
Spero ci sia un rimedio, viene spontaneo pensare che forse togliendo tutte le mele marce e non… chi è che diceva che ogni tanto una rivoluzione fa bene???
Sono semplicemente entusiasta dell’idea delle primarie dei cittadini, perché è qualcosa di concreto. L’idea dei politici come nostri dipendenti poi mi esalta, perché potrebbe essere, finalmente, la svolta nel cambio della mentalità rispetto a questa “faccenda” della politica. Mi sembra che in moltissimi siamo d’accordo riguardo alle condizioni orribili in cui la politica italiana “stagna”,(la realtà di questo governo poi è intollerabile!!!) in quali mefitici vapori sono immersi tutti i nostri politici. Non mi piace fare qualunquismo, ma è proprio impossibile intravedere qualcuno che ci faccia sperare in una politica che si interessi veramente dei cittadini e dell’ambiente in cui tutti viviamo. Forse il blog è davvero espressione di democrazia, certamente è un posto in cui posso sentirmi cittadina italiana e posso anche dire la mia, insieme a tanti altri. Spero che altri politici aderiscano all’iniziativa e spero anche che ci sia qualcuno che ascolti le esigenze delle famiglie, magari di quelle numerose, come la mia, che non elemosina nulla, ma non vorrebbe nemmeno essere discriminata e, PER ESEMPIO!, pagare l’acqua in maniera più che proporzionale rispetto a nuclei di 2-3-4 persone (5 volte di più di quanto gli altri la paghino, nonostante il consorzio idrico abbia verificato che consumiamo, a testa, molta meno acqua di altri che pagano meno di noi) Insomma, se qualcuno ci ascoltasse davvero e fosse semplicemente preoccupato dei nostri problemi e non di “altro”, vincerebbe le elezioni.
Segnalo il sito http://www.antimafiaduemila.com; ho letto parte delle informazioni sul quotidiano pubblicato da questo sito, con tanto di foto, nomi e cognomi e allucinanti vicende di vicinanza, appoggi e protezione dalla mafia, compreso il Premier che tanto ostenta (BUGIARDISSIMO) onestà e numerosi buoni sentimenti di cui, forse, poverino, non conosce che i nomi, suggeriti forse dal suo entourage.
Buon Tutto a Tutti!
UN POSSIBILE RISPARMIO PER I COMUNI: sostituire gli impianti semaforici tradizionali con nuove lanterne semaforiche a LED con riduzione dei consumi elettrici di circa il 70%,
Per informazioni potete vedere il progetto del comune di Bressanone e gli studi del Polo Tecnologico per l’Energia di Torino (www.poloenergia,com).
DIFFONDI LE BASI DEL PROGETTO DELL’IDROGENO (SISTEMA DELLO SVIZZERO)
IL RESTO SONO CHIACCHIERE
RISOLVERE IL PROBLEMA ENERGETICO, MANDANDO A FAR BENEDIRE TUTTI?
CHE OGNI PALAZZO, CHE OGNI TETTO ABBIA IL FOTOVOLTAICO……!!!!!
NOI METTIAMO I SOLDI PER LO STATO E NOI DOBBIAMO DECIDERE DOVE DEVONO ANDARE.
FACCIAMO I BUCHI PER ESPORTARE, QUANDO ALLA FINE IMPORTIAMO…….
1° DI TUTTO LA SUFFICIENZA ENERGETICA, OGGI SIAMO A MENO ISUFFICIENTE
I POLITICI….??? GENTE SENZA PALLE, XCHE HANNO PAURA CHE QUALCUNO GLIELE ROMPI…..
P.S. AVETE VISTO GLI APPLAUSI AL PAPA, SPECIALMENTE QUANDO PARLAVA DI FARE UN GESTO DI CLEMENZA….= TUTTI APPLAUDIVANO………… SONO SOLO DEGLI UNOMINI SENZA DIGNITA’, E COERENZA = E NON SI VERGOGNANO
vogliamo parlare del progetto della British Gas, anzi della LNG S.p.A, per la realizzazione di un terminale di rigassificazione di GNL nel porto di Brindisi?
Un sito pietoso (www.fottilitalia.com) creato da una persona (o forse +) che non ha neanche il coraggio di firmare le proprie idee.
Mah…per conto mio più questa persona si astiene dal partecipare alla collettività (come desidera e suggerisce fare nel suo manifesto ‘fottere l’italia’) meglio é!
sono andata sul sito da te indicato.
Interessante. Ma come mai non riesco a capire chi sono gli autori. NOn ho trovato un nome e cognome. Sai, tanto per capire.
Ahhhhhhhhh La politica!!
E’triste e divertente allo stesso tempo sentire certe cose!
Peccato che i verdi nella mia città abbiano votato a favore di una Turbogas da 400MW del tutto superflua che va ad incrementare l’emissioni di polveri sottili già in quantità critiche in pianura padana.
Almeno dal “sole che ride” mi sarei aspettato una maggiore attenzione a questi problemi.
Quand’è che avremo una politica energetica DEGNA di essere chiamata tale??
Comunque BEPPE abbiamo bisogno di te!!!!
Sono contento di questa adesione formale del gruppo dei verdi ed auspico che anche altri ds e margherita in primis facciano altrettanto, ma chiedo però a Pecoraro di farsi un giro in quel di Brescia, dove la giunta di centrosinistra con assessore all’ambiente un verde, Ettore Brunelli, si ostina a far crescere l’inceneritore e ne esporta in giro per l’Italia il modello. Suggerisco di leggere il libro “L’Italia sotto i rifiuti” di Marino Ruzzenenti ed. Jaca Book
ciao
luca tomazzolli
caro SCANIO si sente puzza di PECORARO lontano un miglio.
qui non ti si è mai sentito e solo ora in procinto di elezioni vi sente il tuo odore…
non ti sembra opportunismo quello di inserirti tra persone per-bene?
resta con i tuoi pari e buon lavoro.
solo dopo aver dimostrato serietà, inserisciti in un blog serio…
FUORI DALLE BALLE!!!
Zero proposte pensi/ate solo alla poltrona!!!!!
Beppe NO POLITICI nel blog!!!!!
Sia di destra che di sinistra sono tutti uguali!!!!
Quoto:
“Caro (ma che caro…) Pegoraro,
quando mai tu ed il tuo partito avete fatto uno straccio di proposta che potesse lontanamente avvicinarsi a quelle fatte da BEPPE GRILLO in materia di ecologia?
E si che sarebbe quello che avresti dovuto fare!
Ma allora che cosa fai ed hai fatto?
Ti abbiamo pagato e ti sei IMBOSCATO ecco quello che hai fatto!
Quindi, adesso, FUORI DALLE BALLE!
BEPPE, salvaci tu!
Il petrolio sta finendo!
Non c’è più tempo da perdere!
Caro Antonio, ho lavorato per 6 anni mantenendomi installando impianti ad energia alternativa eppure mi auguro tutti i giorni che in Italia si riprenda il nucleare. Infatti il petrolio ha una vita breve ed è difficilissima la sua sostituzione. Un litro di petrolio genera 12 KWh termici, è una quantità di energia enorme, può far compiere ad un’automobile di una tonnellata ben 25 km. Per generare gli stessi 25 KWh con fotovoltaico deve acquistare un impianto solare da 25.000 euro e farlo funzionare per 5 giorni consecutivi. Quindi le energie alternative, ben vengano, ma non potranno sostituire il petrolio o il metano, purtroppo. La soluzione risiede nel nucleare (enorme potenza senza contaminazione di CO2) e nell’utilizzo di tutte le tipologie alternative possibili. Senza nucleare non avremo neanche le risorse per sviluppare le energie alternative. Il nucleare viene sviluppato da paesi con piani STRATEGICI di sviluppo a medio e lungo termine. Nei paesi più sprovveduti e quindi ingenui questo non succede. E’ vero che il costo di una centrale nucleare è inizialmente alto, ma non è meglio spendere per costruire una centrale e dare lavoro alle nostre aziende che acquistare anche a meno prezzo petrolio e arricchire gli sceicchi? Meglio investire 10 euro in Italia che pagare 5 euro agli arabi, o no? Inoltre ci assicuriamo un futuro energetico quindi risorse per la nostra indusria altrimenti messa KO.
Il nucleare pulito e sicuro è una sfida dei paesi avanzati, dipende se vogliamo essere inclusi o emigrare per andare a lavorare all’estero.
Il nucleare pulit non esiste, nemmeno se si intende lo sviluppo di una futura tecnologia a fusione. La verità, come spesso accade, non sta né da una parte né dall’altra. Bisognerebbe far capire a Pecoraro Scanio che con il fotovoltaico al massimo ci accende “qualche” lampadina, ma c’è da dire che sulla scelta del nucleare bisogna riflettere molto ed in modo DISINTERESSATO e non strumentalizzato. Credo che sarebbe già molto cominciare a ridurre i consumi, a partire da quelli degli enti pubblici dove sistemi a bassa efficienza (es. le stufette elettriche) vengono lasciati in funzione senza alcuna preoccupazione…tanto paga lo STATO!!!!
Giustissimo. Conosco i problemi che hai sollevato; c’è addirittura un altro problema di cui non si parla mai e che certamente conosci: il bilancio energetico degli impianti.
Per molti impianti l’energia spesa per costruirli è maggiore di quella che produrranno nella loro vita utile: questo è possibile in particolare per alcuni impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici. E’ vero che l’energia prodotta è più pregiata di quella impiegata per costruirli ed sarà erogata in modo continuativo negli anni a venire, ma quando il bilancio è negativo non c’è da stare allegri. Per quanto riguarda il risparmio, va benissimo: aiuta; ma puntare soprattutto sul risparmio è come puntare sulla fisioterapia per curare una gamba fratturata. Penso che abbandonare il nucleare fu una delle decisioni più stupide che siano mai state prese in Italia. Sotto l’emozione di Chernobyl, i petrolieri fecero il colpaccio strumentalizzando un branco di pseudo scienziati e pseudo esperti, non di sa quanti in buona fede.
E’ colpa di quella decisione se l’economia italiana ha cominciato a perdere colpi rispetto alle altre economie europee. La fabbriche di alluminio hanno chiuso e con loro tutte le attività che consumavano molta energia elettrica hanno perso competitività. Abbiamo barattato una paura remota con un danno certo e immediato. Questo è il rovescio della medaglia della democrazia: le decisioni importanti non le prende chi è competente, ma la maggioranza, che si lascia condizionare dalle chiacchiere televisive di pseudo esperti come Mattioli che avevano analizzato solo metà del problema.
non mi sembra che il nucleare una volta considerati i costi di trattamento e messa in pseudo sicurezza le scorie, sia tanto conveniente rispetto alle altre fonti di enegia. Poi dati i tempi di messa in servizio di una centrale nucleare (che mi sembra siano i più lunghi rispetto a tutte le alternative) non risolveremmo in tempo utile il problema della dipendenza enegetica. credo più utile, realizzabile, meno costoso, puntare sulle fonti rinnovabili. infine una ultima considerazione con quale argomento si potrebbe convincere gli abitanti della zona prescelta per la realizzazione di una centrale a lasciarla istallare? Forse solo con una feroce dittatura militare, deportazioni, ecc.
C’è da ridire sulla istallazione di una centrale eolica!!
bene sono contenta,i verdi si sono presentati,spero che sia vero il loro impegno per la salvaguardia dell’ambiente,e dell’aria, intano io che abito in un paese di sinistra,respiro gas,e odori di gasolio a tutto andare, chiedo a pecoraro, il partito dei verdi, visto anche che vi voto da quando siete nati, mi darebbe una mano a parlare con il sindaco di pisogne(brescia)per fare un rilevamento dell’aria che respiro, ho mandato e_mail in comune,ho parlato con l’assessore all’ambiente, ebbene il risultato è che sono tutti presi all’abbellimento della piazza,a me che abito un po più là,danno solo odori di nafta,gasolio,benzina + polveri sottili, insomma pecoraro mi aiuteresti,che dire con una consulenza? la mia e-mail è annette_q@libero.it,grazie e spero che tu la legga,ciao
Vorrei anche dire di essere più presenti anche dove noi verdi siamo pochi,quì a pisogne ho visto che i voti all’ultima elezione erano una cinquantina,con la presenza di qualche responsabile aumenterebbero
Chi sa perche’ nessunoi dei verdi si e’ stracciato le vesti quando in provincia di Lecce un’azienda inglese ha proposto di istallare dei generatori eolici in campagna, osteggiati da altri ambientalisti che dicevano che quei cosi deturpavano il paesaggio…..
Ci sono ancora persone intelligenti nel nostro paese che non ascoltano i politici,ma fanno i fatti:E’ Varese Ligure, piccolo paese appenninico tra Parma e La Spezia. Mulini a vento e pannelli solari forniscono energia pulita e da fonte rinnovabile in quantita’ superiore al fabbisogno comunale.
Il 95% delle aziende agricole ha certificazione biologica e oggi Varese Ligure esporta carne e formaggi in tutta Italia (con un aumento dei fatturati e dell’occupazione).
Ora sta per iniziare un progetto di studio da parte dell’Universita’ di Bologna. Sembra un miracolo ma a Varese Ligure si vive piu’ della media nazionale.
L’iniziatore di questa opera di sostenibilita’ ambientale e sociale e’ l’ex sindaco Maurizio Caranza, oggi assessore all’ambiente.Il Comune di Bressanone e’ amministrato da alieni. Queste creature extraterrestri hanno sostituito le normali lampadine a incandescenza dei semafori con lampadine a led, che durano di piu’ e consumano di meno (l’82%!), riducendo i costi di utilizzo e manutenzione.
Caro (ma che caro…) Pegoraro,
quando mai tu ed il tuo partito avete fatto uno straccio di proposta che potesse lontanamente avvicinarsi a quelle fatte da BEPPE GRILLO in materia di ecologia?
E si che sarebbe quello che avresti dovuto fare!
Ma allora che cosa fai ed hai fatto?
Ti abbiamo pagato e ti sei IMBOSCATO ecco quello che hai fatto!
Quindi, adesso, FUORI DALLE BALLE!
BEPPE, salvaci tu!
Il petrolio sta finendo!
Non c’è più tempo da perdere!
Se proprio i nostri dipendenti co.co.co. vogliono intervenire alla discussione, che manifestino chiaramente le loro intezioni qualora fossero nelle condizioni di governare; e troppo facile essere d’accordo su tutto ora.
Che Pecoraro Scanio scriva in questa sede nero su bianco la sua politica energetica prendendo un impegno chiaro e pulito d’avanti ai suoi datori di lavoro (ossia noi!!).
Dal momento che nel nostro paese le minoranze politiche hanno più peso dei partiti che fanno il 30% di elettorato (vedi Lega, Udc e Rifondazione) sarà sicuramente in grado di far valere la sua proposta programmatica energetica in sede di maggioranza!!
Grillo dice che le primarie devono farle i cittadini / datori di lavoro, non i politici / dipendenti. Subito Pecoraro, un dipendente, aderisce formalmente. Non era invitato, anzi era invitato a non venire, e invece viene e occupa il blog. Cioé, ci sta prendendo per il culo. Per quanto mi riguarda, é uno dei primi che vorrei andasse fuori dalle balle, tanta é la sua inutilità e sfacciataggine.
se devo essere sincero neanche a me piace pecoraro scanio (come nostro dipendente lo trovo veramente scialbo)fino ad ora non l’ho mai visto prendere decisioni importanti,ne tantomeno ergersi a protagonista in qualche luogo d’ITALIA
(vedi tav) ma…..dal momento che ha scomodato mezzo partito per darci l’adesione formale dei verdi….diamogli formalmente la possibilità di dimostrarci tutto il suo formale impegno.
caro dipendente accettando di aiutarci nel far inserire l’energia pulita nel programma dell’unione ti sei preso una bella gatta da pelare, qui non puoi raccontarci balle …..
chi vivrà vedrà….
giancarlo g. vr
Su IoDonna di 2anni fa(aut.Ghost):Joschka Fischer l’hanno prodotto i Verdi Tedeschi, Alfonso Pecoraro Scanio quelli italiani.Il deficit di competitività tra i 2paesi sta tutto in questo sconsolante paragone.Del resto + il pianeta va a ramengo, + i Verdi nostrani sono marginali.Ci sarà pure un motivo.Narrano le cronache che Pecoraro Scanio, classe’59, portavoce dei verdi,si è laureato in giurisprudenza a soli 21anni,ma non si ha notizia di cittadini che si siano rivolti a lui per farsi tutelare.Il vero tirocinio il giovane Alfonso lo ha fatto a Telelibera Napoli,900ore di trasmissione che lo hanno trasformato in un animale politico.Da allora è stato radicale,cattolico praticante,verde,fan di DiPietro.Ora si appresta con Bertinotti a papparsi la leadership della sinistra nonriformista.Gli avversari lo descrivono come un ambizioso doroteo che ha fatto fuori tutti i vecchi leader ecologisti.Come?Mettendo a frutto la conoscenza dei massmedia.E’ stato tra i primi a industrializzare le visite-con cronista annesso-ai carcerati famosi,moneta di scambio per avere spazio sui giornali cui forniva scoop tipo:”Tra i detenuti in attesa di giudizio c’è malumore”.La dichiarazione alle agenzie è il suo grande amore.Ne rilascia in quantità alluvionali.I giornalisti più documentati ricordano frasi celebri come “il vino si fa con l’uva” e “mamma mi stima”.A dimostrazione che l’Italia è un grande paese, Pecoraro è riuscito a fare anche il Min. dell’agricoltura.A una fiera si avvicinò a un bovino e sentenziò:”Le mucche sono l’orgoglio dell’Italia”.Il malcapitato era un toro e si offese. Guai però a sottovalutarlo.Alfonso è una macchina da guerra.Ha presentato come 1°firmatario proposte di legge sulla valorizzazione di quasi tutti gli ortaggi del creato e ha partecipato a centinaia di convegni tipo”Il ruolo del frantoio nel 3° millennio” E quando ha fatto outing rivelando al nostro disastrato pianeta la sua bisessualità ha promesso:”sposerò solo una donna”. Più che un invito una minaccia.
Ciao Beppe,
Volevo cortesemente porre in evidenza un articolo di Panorama (n. 2 del 2006) e che si intitola “NUCLEARE, LA NUOVA VIA ITALIANA ALL’ATOMO”, a firma di Daniele Martini. Premetto che sono contrario al nucleare e sono favorevolissimo alle energie “alternative” (anche se non dovrebbero essere considerate tali). Ad un certo punto, il Martini, scrive….”In base a un recente studio Enel, un megawatt con l’atomo costa circa 25 Euro, con il carbone cosiddetto pulito (? – che significa carbone pulito????) 35, dai 20 ai 50 con l’energia idroelettrica, oltre 55 con il gas, oltre 70 con l’olio, dai 60 ai 100 con il vento (?????? possibile?????), dai 60 ai 110 con la geotermia, oltre 110 con i rifiuti e le biomasse, dai 200 ai 350 con il sole. Cifre che mostrano il vero problema delle energie alternative: la spesa.” Ora ti domando….ma è davvero così????? Ho qualche perplessità a riguardo. Ti abbraccio forte. Ho partecipato a Parlamento Pulito, ottima iniziativa….Antonio C.
Caro Antonio, ho lavorato per 6 anni mantenendomi ad installare impianti ad energia alternativa eppure mi auguro tutti i giorni che in Italia si riprenda il nucleare. Infatti il petrolio ha una vita breve ed è difficilissima la sua sostituzione. Un litro di petrolio genera 12 KWh termici, è una quantità di energia enorme, può far compiere ad un’automobile di una tonnellata ben 25 km. Per generare gli stessi 25 KWh con fotovoltaico deve acquistare un impianto solare da 25.000 euro e farlo funzionare per 5 giorni consecutivi. Quindi le energie alternative, ben vengano, ma non potranno sostituire il petrolio o il metano, purtroppo. La soluzione risiede nel nucleare (enorme potenza senza contaminazione di CO2) e nell’utilizzo di tutte le tipologie alternative possibili. Senza nucleare non avremo neanche le risorse per sviluppare le energie alternative. Il nucleare viene sviluppato da paesi con piani STRATEGICI di sviluppo a medio e lungo termine. Nei paesi più sprovveduti e quindi ingenui questo non succede. E’ vero che il costo di una centrale nucleare è inizialmente alto, ma non è meglio spendere per costruire una centrale e dare lavoro alle nostre aziende che acquistare anche a meno prezzo petrolio e arricchire gli sceicchi? Meglio investire 10 euro in Italia che pagare 5 euro agli arabi, o no? Inoltre ci assicuriamo un futuro energetico quindi risorse per la nostra indusria altrimenti messa KO.
Il nucleare pulito e sicuro è una sfida dei paesi avanzati, dipende se vogliamo essere inclusi o emigrare per andare a lavorare all’estero.
Proprio ieri mi e’ arrivata via posta la lettera dei VERDi con il simpatico faccione del dipendente Alfonso che chiede aiuto..
Mi dispiace dirlo ma pur essendo una (pare)persona onesta,non ha le palle.
Saro’ sordo ma io non ho ancora sentito o visto un cazzo di progetto serio portato avanti dai Verdi,pur plaudendo le intenzioni le azioni sono state quasi del tutto inesistenti.
Il problema dei Verdi e’ quello di fare solo gli interessi del partito, in quanto sono sempre dietro a rincorrere le cause del momento e dimenticarle appena l’eco dei media si affievolisce,e’ sempre cosi’. Dovrebbero ( Verdi)riuscire a sposare un progetto importante che sia di pubblica utilita’ per tutti e portarlo avanti finche’ non sara’ terminato.
Un consiglio caro Alfonso: l’installazione obbligatoria dei pannelli solari per le nuove costruzioni a partire dal 2008 per esempio o 2009 o 2010 cosi da dar modo anche alle imprese di sviluppare e ricercare le giuste soluzioni per essere pronti a una piccola nuova era,quella dell’energi solare autonoma.Potrebbe essere solo l’inizio caro Alfonso ma sarebbe gia’ tanto per voi Verdi.
Pecoraro Scanio lascia perdere!!!!!!!!!!!!!!Non ci crediamo più alle vostre chiacchere dove eri(tanto per citare aveenimenti recenti)quando Beppe Grillo manifestava in val di susa contro lo scempio della tav.?Troppo facile saltare sul carro adesso,in piena campagna elettorale,con il chiaro intento di raccimolare voti per il tuo partitino e per l’unione.Di chiacchere ne avete fatte anche troppe(almeno per i miei gusti)adesso BASTA!!!dovete andarvene tutti a casa.A questo proposito propongo alle prossime elezioni di annullare la scheda votando per Beppe Grillo o in alternativa per Antonio La Trippa n°47.
Un giorno decisi di andare a lavorare come impiegata amministrativa dell’Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano. Ero orgogliosa di lavorare in un servizio di pubblica utilità, così come sono stata orgogliosa della medaglia d’oro al valor civile che ricevette mio nonno Dottor Carlo Nigris dal Comune di Saronno per meriti di servizio. Purtroppo però per me dopo circa tre anni di lavoro in ambiente contaminato e privata di qualsiasi mezzo di protezione da contagio e infezione, in aperta violazione dell’art.2087 del Codice Civile mi è stata fatta contrarre la tubercolosi in servizio e per causa di servizio. Per questo i miei diretti superiori (tre medici e un amministrativo) sono stati imputati di lesioni colpose gravissime e lasciati in attesa di giudizio per alcuni anni, sino al raggiungimento dei termini di legge necessari per dichiarare la prescrizione dei reati, così come puntualmente si è verificato. In questo modo oltre che nella mia salute psico-fisica sono stata rovinata in campo patrimoniale per la riduzione del mio stipendio a causa delle mie assenze dal servizio, dovute alla tubercolosi e persino per avere dovuto sostenere spese legali per tutto quello che il mio avvocato difensore aveva scritto al Tribunale per patrocinarmi nei miei diritti di legge e di contratto. Oggi, con l’animo colmo di dolore, mi ribello all’ingiustizia subita, perché per tutto questo sono stata ridotta senza salute, non abbiente e pertanto nella più assoluta impossibilità economica di potermi curare i postumi della tubercolosi, ovvero potere fare fronte a tutte quelle spese mediche, farmacologiche e di laboratorio non dispensate dal Servizio Sanitario Nazionale. Anche se al Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (T.A.R.) contro lo stesso Ospedale ho vinto in maniera schiacciante e i dirigenti con la più vergognosa elusione del giudicato continuano a lasciare efficaci contro di me altri reati penali di cui OMISSIONE DI ATTI DI UFFICIO, FALSO IDEOLOGICO e VIOLEN
Avere sempre un po’ di diffidenza dei politici è giusto, serve a tenere gli occhi aperti e le menti partecipi.
Però alcune critiche alla lettera di Alfonso Pecoraro Scanio proprio non le capisco. Cerchiamo di collaborare con Beppe Grillo da anni, soprattutto sull’energia. Mi ricordo, ad esempio, che un anno – per la campagna elettorale – Grillo ci autorizzò ad utilizzare per proiezioni pubbliche il filmato di un suo spettacolo (credo Bellinzona ’95).
A chi dice “ma perchè Pecoraro scrive a Grillo solo ora, sotto campagna elettorale” vorrei allora ricordare che:
– le campagne elettorali sono un momento vitale della democrazia e senza le campagne elettorali non vi sarebbe democrazia
– La nostra collaborazione con Grillo non si esaurisce con le campagne elettorali ma anche in molti altri momenti
– Se si riuscisse ad inserire il più possibile del *nostro* programma per l’energia nel programma dell’Unione avrebbe un significato altissimo non solo per la campagna elettorale ma anche – spero – per il futuro governo del paese…
Infine a Pietro Paolo Corona che chiede “SAREI CURIOSA DI SAPERE CHE MACCHINA HANNO O USANO QUESTI PERSONAGGI CHE SI AUTONOMINANO DIFENSORI DELL’AMBIENTE” rispondo che possiedo l’auto ibrida 1500 cc di cilindrata che credo sia la stessa citata da Grillo nello spettacolo ***.it
Purtroppo l’auto ibrida non è la soluzione. Innanzitutto perchè pur essendo più efficiente non è a emissioni zero e poi perchè resta pur sempre un mezzo che occupa molto spazio.
La soluzione è ovviamente un trasporto pubblico efficiente, puntuale e frequente.
Se esistessero i soldi della TAV Lione-Torino basterebbero quelli a realizzarlo in tutta Italia… purtroppo rientrano solo nel capitolo “propaganda” del Governo…
Non sono assolutamente d’accordo con quanto Lei ha affermato.
Che significa che l’auto ibrido non è a emissioni zero?Ora si pretende di risolvere il problema raggiungendo addirittura emissione zero?
Sono 20 anni che si dice che il servizio pubblico va potenziato..Balle…basta con questa storia del servizio pubblico…E’ e farà sempre schifo perchè gli italiani sono incivili dentro, non hanno il rispetto delle cose comuni e quindi i costi di gestione e manutenzione salgono alle stelle.
Le parole di Pecoraro Scanio sono belle ma contano i fatti e mi auguro che faccia qualcosa di concreto con l’energia solare.Siamo uno dei Paesi con piu sole..(e sòle) del mondo e sento ancora l’ipotesi del nucleare..vanno chiuse le centrali e non riaperte..Ma perchè non fate un referendum insomma muovetevi parlate di meno e fate i fatti!!!!
E’ vent’anni che noi ci muoviamo… Se il conto energia è partito è anche merito nostro, non crede? Certo, ha molti limiti e finanziamenti limitati. In Italia vengono ancora sovvenzionati come “fonti di energia rinnovabile” gli inceneritori… Ma il Ministro fino al prossimo aprile si chiama Scajola, non Pecoraro Scanio.
Infine, le auto ibride. Ho detto che ne possiedo una. Non ho detto che sono una “ciofeca”. Se leggesse i post con meno pregiudizio forse ci leggerebbe anche gli aspetti su cui si è d’accordo e non solo quelli su cui dissentire.
Comunque, un’auto ibrida (la mia, la Prius della Toyota) in inverno conuma una media di 5 / 5.5 L. per 100 km… Meglio di un’auto a benzina normale ma non si può certo dire che sia la panacea.
Il trasporto pubblico lei è proprio sicuro che sia destinato a perire tra zecche e scorpioni? E allora cosa si batte a fare contro il Ponte sullo Stretto di Messina? Buttiamo li i soldi… ci passeranno sopra tante belle automobiline…
Le idee di Pecoraro Scanio sono condivisibili, ma sembra che, alla prova dei fatti, gli amministratori locali del suo partito e dei partiti dell’Unione siano i primi a non applicarle. Faccio l’esempio di Roma, amministrata prima dall’allora verde Rutelli e poi dal DS Veltroni. Il Comune, solo nel 2005, ha tagliato oltre 4000 alberi, di cui molti risalivano all’anteguerra, e non li ha neppure sostituiti: i viali hanno un albero si e due no. Il pretesto è che erano pericolanti; in realtà erano quasi tutti perfettamente saldi; questi interventi servono a soddisfare la fame di guadagno delle ditte appaltatrici e la fame di fronde dell’impianto comunale di compostaggio di Maccarese. Quando non vengono tagliati del tutto, gli alberi vengono sistematicamente saccheggiati con potature eccessive che li riducono a moncherini antiestetici che non faranno ombra per anni. Per quanto riguarda la qualità dell’aria, i due sindaci hanno introdotto una moltitudine di motosoffiatori a spalla usati al posto delle vecchie ed ecologiche scope. Queste macchinette infernali fanno un rumore enormemente superiore ai limiti di legge (nei parchi dovrebbe essere 45db); quando ci sono loro i cittadini preferiscono andare a leggere e a rilassarsi dentro casa, ma anche lì, senza i doppi vetri, è impossibile concentrarsi, studiare, “essere malati in santa pace”. Per giunta, queste macchine sollevano nuvole di polvere riciclando le famose polveri sottili che si erano depositate in attesa di essere dilavate dalla pioggia. Lasciamo perdere le emissioni di olio nebulizzato che sono il male minore. Per quanto riguarda il verde, da segnalare poi la sistematica trasformazione di parchi in giardini, cioè da spazio ecologico in arredo urbano artificiale. Il verde ufficialmente cresce perché vengono creati fazzoletti d’erba impraticabili in mezzo al traffico (spesso in sostituzione di preziosi parcheggi), ma questi spazi sono verdi solo di colore e non servono a nessuno. Per ora, mi fermo qui
I verdi dovrebbero essere il partito che si preocupa di più dell’ambiente, e penso sia così.Si può fare qualcosa contro l’inquinamento anche con piccoli gesti ma significativi, per esempio acquistare solo auto che funzionano con conbustibili non inquinanti vedi idrogeno, eletriche ecc. Ovviamente non si può pretendere che una persona che di mestiere fa l’operaio, il muratore o l’impiegato che è sensibile all’inquinamento almeno come i deputati dei verdi, acquisti queste macchine per un semplice motivo, il loro elevato costo. La domanda è questa: SAREI CURIOSA DI SAPERE CHE MACCHINA HANNO O USANO QUESTI PERSONAGGI CHE SI AUTONOMINANO DIFENSORI DELL’AMBIENTE. Come ho detto prima chi da lezioni sull’ambiente deve anche dare il buon esempio ma non a parole. Spero come penso sia ovio che questi deputati non abbiano auto a benzina, gasolio ecc. ecc.
“dopo averne parlato con l’esecutivo nazionale, ti scrivo per comunicare l’adesione formale dei Verdi ”
Il resto del post dell’on. Pecoraro Scanio lo trovo scontato( Catalano di Arbore avrebbe fatto meglio): ci mancherebbe altro che i Verdi non siano d’accordo con Beppe! Quello che mi, e ci fa capire le caratteristiche e la sostanza dell’onorevole scrivente lo si deduce chiaramente dalla frase che ho estrapolato:
-dopo averne parlato con l’esecutivo nazionale: Vi rendete conto che Scanio per aderire al manifesto di Beppe, essendo un uomo di PARTITO, ha scomodato l’esecutivo nazionale????!!!! E ce lo deve anche dire per gonfiarsi ancora di più e rendersi ancora più mastodontico, burofilo, archeopratico!
-ti scrivo per comunicare l’adesione formale: onorevole, ma che caspita vuole dire formale?? Adesione formale?? A me, non so a voi, questo è puro politichese, dove all’adesione formale, si risponde con un dissenso sostanziale, o un veto consustanziale, o una astensione soggettiva, o un’appoggio collaterale ecc ecc ecc
Egr. onorevole, se vuole far caccia di voti, lo dica espressamente, su questo blog si PARLA CHIARO!!!!
Noi grillini, come dice una mia amica, del Suo politichese non ce ne facciamo nulla: noi parliamo italiano, possibilmente comprensibile, e poi chi riesce nei meetup opera e fa: vada a fare la campagna elettorale a Venaus, poi ne riparliamo!
Come direbbe Lei,
formali cordialità
Robi Forno
è il momento dei fatti on. Pecoraro Scanio…
Mi chiedo perchè vi state accorgendo solo adesso delle potenzialità del grillo parlante:sarà mica l’odore delle elezioni?
Non ho intenzione di criticare nessuno nè destra, nè sinistra:vorrei solo essere ascoltato come ogni minuscolo e insignificante piccolo Italiano.
“Non importa chi butta fango su chi,smettetela di fare la politica con i se e i ma,siamo l’ultima ruota del carro in ogni situazione,riprendiamoci la nostra dignità e la nostra credibilità nel Mondo e in UE.
Certo che la facciona di Pecoraro proprio stona su questo blog! Non facciamoci strumentalizzare, da demagoghi e furbetti della politica italiota!
Che facciano pure i loro interventi come chiunque, si firmino come presidenti, segretari, funzionari, burocrati ecc., ma le foto xfavore…
non bastano le tv e giornali di regime?? senza parlare dei manifesti 300 x 500 che presto ci troveremo su tutti muri?! Anche se i nasi da clown stanno bene + o – a tutti…
Beppe,
bisogna che diventiamo anche più operativi. Sull’energia, oltre a dettare proposte e linee politiche con l’aiuto di gente intelligente come Pallante, dai spazio anche al tuo amico Jacopo Fo o ad altri che ci spieghino che comprando dei riduttori di flusso (a 2 euro all’uno), lampadine a basso consumo, materiale isolante per i radiatori, con poche decine di euro risparmiamo centinaia di euro all’anno. Bisogna che iniziamo tutti a lavorare attivamente, dalle piccole cose. Le valanghe possono nascere da una palla di neve.
Altrimenti va a finire che ci rincoglioniamo a protestare davanti a uno schermo. Tutti i meet up potrebbero iniziare ad adottare queste piccole soluzioni.
I verdi avranno il mio voto, lo avevano anche prima di questo post… Perché credo9 rappresentino l’unica speranza possibile per salvare per Milano.
L’unica critica che mi sentirei di fargli é che il Sole che ride con sotto la scritta “No al nucleare” fa proprio ridere: ma il Sole, da dove credono che la prenda tutta quell’energia? Mah!
PS: Occhio a non votare per i “Verdi Verdi”… Che vergogna!
Ragazzi non capisco perchè ai talk-show politici televisivi in Italia non partecipa mai la gente.Sempre questo teatrino tra politici e conduttore-caso ultimo il Porta a Porta di ieri sera-in cui i copioni sono sempre gli stessi,la realtà sempre più lontana,l’atmosfere quella di Wonderland.
Ma avete visto mai un talk inglese,le domande le fanno le persone,quante volte Blair è stato messo in difficoltà dalle domande di un cittadino di sua maestà.Ma qui in Italia i conduttori e i politici hanno paura,non hanno il coraggio di affrontare le persone a volto aperto.
Menomale che ci sono i blog.Le tribune politiche cominciano ad agonizzare.Ora è solo tempo di accelerare il processo e di passare alla Democrazia Diretta.L’ultimo periodo è molto facile da pronunciare ma forse la sua attuazione riselva qualche problemino in più,Ma penso che la strada sia chiara bisogna solo impegnarsi giorno dopo giorno per questo progetto.Non si tratta di sognare ma di agire.
PER L’AMBIENTE E PER UNA POLITICA SERIA SERVE CHE IL POPOLO ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE NON VADI NESSUNO MA NEANCHE UNO A VOTARE IL PROPRIO PARTITO.TUTTI D’ACCORDO HA MANIFESTARE IN PIAZZA DICENDO CHE VOI POLITICI SIETE NOSTRI DIPENDENTI ED E’ GIUSTO CHE OGGI IL MANICO DEL COLTELLO SI RIVOLTI VERSO IL POPOLO STANCO E DISPREZZATO DELLA POLITICA.
SI PENSAVA CHE LA SINISTRA FOSSE SANTA E ILDEMONIO BERLUSCONI CON TUTTE LE LEGGI PERSONALI PER FAVORIRLO.OGGI I CITTADINI SANNO CHE I DUE PARTITI PIU’ GRANDI FORZA ITALIA E I DEMOCRATICI DI SINISTRA NON MERITANO NEANCHE UN VOTO SONO TUTTI UGUALI FAVORISCONO LE LORO TASCHE ILLUDENDO IL POPOLO A VOTARLI.
DICIAMO TUTTI INSIEME ORA BASTA CI AVETE STUFATO DEGLI INTRIGHI DI PALAZZO.
Ragazzi basta col dire che è tempo di prendere posizione.Basta riciclare i soliti politici.
La strada la conosciamo gia tutti:assumiamo un buon manager con una rispettabile carriera,cerchiamo i fondi per finanziargli 5-6 anni di lavoro,gli forniamo le specifiche che deve rispettare gli obbiettivi che deve raggiungere,gli diciamo di mettere su un partito con il nome di questo sito,assumere i suoi collaboratori politici(avvaliamoci anche del finanziamento pubblico ai partiti),noi collaboriamo a fargli fare voti,lui si impegna a rispettare gli impegni;se ci riesce bene,se non ci riesce lo licenziamo,si passa al prossimo.
Vedete che in poco tempo cambierà il modo di concepire la politica ed i dipendenti saranno davvero dipendenti.
Ma come scrive bene signor Grillo! Io vivo in Irpinia terra di democristiani da sempre e dell’ulivo da tanto. Paghiamo la benzina più cara d’Europa (si informi) grazie al suo amico Bassolino e Pecoraro Scanio per mantenere in piedi le corti dei miracoli napoletane dei DS.
L’Irpinia da acqua sia alla Puglia che Napoli e Caserta. Ebbene noi paghiamo piu’ cara l’acqua rispetto a Napoli e Caserta e la Puglia. Ma lo sà che anche in questo caso paghiamo l’acqua più cara d’Europa. Lo sà chi ha gestisto la ricostruzione pubblica in Irpinia del dopo terremoto: tal Bonatti s.p.a. Lei non lo sà ma Bonatti era un’azienda era un’azienda del gruppo Parmalat, del gruppo Tanzi. Ora non c’è più. Come mai? Mah!Hanno costruito la strada più costosa d’Europa la “Bonatti” tre chilometri, 87 miliardi!!!! Mi dica signor Grillo lei che sà tante cose come mai la Bonatti di Tanzi viene a costruire in Irpinia. Sarà stato Berlusconi. No qua hanno nemmeno il 10%. Allora qualche deputato del centro destra? Nemmeno! Quelli eletti sono tutti di Centro Sinistra. Oh vedi: come in emilia-toscana quelli di sinistra.
Mi dica signor Grillo Lei che sà le cose, quando si occupa un pò di queste zone? Sà troverà un sacco di cose interessanti.
Peccato che le cose interessanti non sono di destra.
Saluti Ermelindo.
Io non so se quello che dici è vero, ma se l’ho è,allora Beppe Grillo che sei uno dei miei pochi punti fermi di civiltà e di onestà dovresti darci un occhiata. Se non dovessi farlo giungerei alla conclusione che sei come tutti gli altri. Io penso che se si commettono torti, reati ingiustizie, non bisogna sempre trovare una scusa quando di mezzo c’è la sinistra, che poi di sinistra non ho ancora capito cosa ci sia oltre al nome. Beppe non deludermi tira fuori le palle e informaci
già, questo è il nocciolo del problema… o diamo le mazzate a destra e manca, o non le diamo a nessuno!
Se l’Italia è in queste condizioni, dove dobbiamo guardare? agli ultimi 5 anni di malgoverno di destra o anche agli ultimi 50…
Si rischia veramente di fare un lavoro a metà, se proprio dobbiamo essere sinceri gli unici che si siano mai battuti per i diritti e libertà in questo paese sono stati e sono i RADICALI!!
Tutto il resto sono chiacchere e colazioni di lavoro. Caro Beppe se diventi strumento di una parte non ti seguirà nessuno è garantito, siamo stufi di quella gente, non centra un fico secco la destra o la sinistra… non vale il discorso del meno peggio, qua si deve cambiare, ma seriamente!
Visto che si parla anche di ambiente chiedo a Pecoraro:
ma quando raccogliamo il coraggio a due mani e mandiamo a casa gli aerei nato che ci stanno gasando con le loro sporche scie chimiche?
O dobbiamo ancora continuare a lungo a raccontare le favole sulle polveri sottili per le quali giusto oggi
a Brescia hanno deciso di porre fine al periodo di targhe alterne perche’ inutile per l’abbassamento dei livelli, dimostrando che le cause non sono ne’ le auto, ne’ le caldaie (considerato che abbiamo valori allarmanti anche d’estate) ma sono da ricercarsi nello sporco lavoro svolto da aerei che volano quotidianamente (con la complicita’/resa dei nostri governi) con l’obbiettivo di manipolare il clima mondiale e i nostri polmoni.Prima di occuparci delle pagliuzze cerchiamo di toglierci la trave dagli occhi.
Svegliamoci
Il più Pecoraro che Scanio, come qualcuno l’ha definito, salterebbe dentro anche in una concimaia pur di prendere qualche voto! Svegliamoci, sono tutti falliti e fallimentari, tutti implicati nelle peggiori ruberie. Devono andarsene a casa tutti.
Saluti Jo
Beppe, sei sicuro che l’ingresso dei politici non inquini il blog ?
Credi di riuscire a cambiargli il vizio, visto che alcuni cercheranno di cambiare quì il pelo?
Siamo già sotto elezioni! Si è aperta la caccia ai voti! Vuoi vedere che diventerà elettoralmente conveniente spacciarsi per sostenitori del risparmio energetico e delle energie alternative! Che bello… ci ritroveremo con una classe politica finalmente attenta al problema energia! Mi auguro solo che il prossimo governo affronti la questione con la serietà che merita… Mi auguro anche che non vengano più messi i bastoni nelle ruote a nessuno e che chi ha voglia di fare sia lasciato libero di tentare. Nel frattempo cerchiamo di fare la nostra parte e dimostriamo a noi stessi e agli altri che oltre a scrivere siamo anche persone capaci di parlare con i fatti: cambiamo le lampadine a incandescenza e installiamo quelle a basso consumo ad esempio. Non le dobbiamo cambiare per dimostrare qualcosa a qualcuno. Le dobbiamo cambiare semplicemente perchè è una cosa giusta.
e quando si decideranno gli altri partiti? fanno le primarie solo quando gli fa comodo. quando in Puglia ha vinto Vendola più di un’esponente della margherita e dei ds ha storto il naso. per fortuna abbiamo vinto, ma la verità è che hanno una paura tremenda della democrazia!
Signori: volevo farvi sapere che la comunità internazionale ha stanziato 10 Miliardi di euro (50% provenienti dall’unione europea) nella costruzione di un reattore a fusione nucleare. Se il progetto avrà buon fine allora saremo davvero liberi dal petrolio e dal vecchio nucleare che produce le dannosissime scorie. La fusione nucleare è ben diversa dalla fissione nucleare! invito chiunque abbia notizie a riguardo a fornire link! buona giornata
Egregio Signore,a meno che sia di recente la scoperta,è da anni che stanno sperimentando la fusione nucleare.Il problema credo sia nel contenere,dove avviene la fusione,temperature di milioni di gradi. In Italia (credo sia il CNR)è da tempo che cercano di mantenere la fusione in un contenitore formato da campi magnetici.Credo che uno dei problemi principali sia proprio questo.
Saluti
Penso che siano solo parole.Belle parole..
Un po’ di propaganda a guasta mai..
Comunque e’ apprezzabile il fatto che un segretario di partito, si sia messo in gioco su questo blog(che sta diventando quasi ..blob..)
Vi voglio bene
Io vorrei capire: Beppe lancia un’idea perchè i politici, spesso distanti dai cittadini, li rendano partecipi e consapevoli delle loro iniziative e molti di voi, invece che apprezzare il fatto che i Verdi aderiscono a questa richiesta, li aggredite ferocemente.
Io non voto i Verdi, non li ho mai votati, ma trovo positivo che ci spieghino il loro programma. Se poi non mi convince non li voterò, mica li insulto!
Alcuni di voi meritano proprio i politici che abbiamo, rancorosi e rabbiosi che non siete altro!
credo sia una concezione sbagliata della figura del politico la tua che ti porta a ringaziare un politico solo perchè mostra di interessarsi ai nostri problemi. teoricamente è il suo lavoro per il quale viene pagato (e tanto). se nessuno lo fa non significa che bisogna accontentarsi di un piccolo interessamento (molto poco disinteressato).
“Alcuni di voi meritano proprio i politici che abbiamo, rancorosi e rabbiosi che non siete altro!”….non ti sembra stupido attaccare chi sta dalla tua stessa parte (dal momento in cui legge e commenta lo stesso blog) per il modo in cui scrive. ognuno commenta come vuole e a suo modo. sono le controindicazioni della parola libertà…dici “Se poi non mi convince non li voterò, mica li insulto!”…però non hai esitato a definire rabbiosi e rancorosi (non sono insulti?) tutti quelli che non la pensano come te. cos’è questo servilismo, questo capo chino davanti ad un parlamentare e questa rabbia e sdegno davanti a un tuo simile?
pecoraro scanio è bravo a belare, ma quando c’è da fare (come nell’occasione che ha avuto in qualità di ministro dell’agricoltura) segue anche lui il gregge. ricordiamoci i casini fatti con le quote latte, ed i macelli con la vicenda mucca pazza, che se non ci fosse stato veronesi (il che la dice lunga) chissà dove saremmo finiti… e della Tav, perché non se ne è interessato quando era al governo? (oltre ovviamente alle forme di energia alternativa che ora Beppe propone).
beh.. buono che qualcuno dimostri di dare peso a questo blog… le idee dei verdi in senso energetico sono buone…
ma non fanno realmente nulla per salvare la biodiversità…
infatti da ora sta diventando illegale lentamente ogni detenzione di animale pericoloso… non si possono tenere rare specie di tarantola a cui è stato distruto l’ habitat e lo stesso vale per un sacco di altre bellissime bestie come scorpioni e serpenti velenosi..
trovo INACDCETTABILE che questi soprusi vengano portati avanti di verdi stessi…
ottimo se si lavora sull’ energia…
davvero ottimo…
RESTRITTIVO PARLARE DI QUELLA e non andare a fondo su altri problemi…
cmq pecoraro… bravo che dai peso a beppe..
GRANDE INIZIATIVA, BRAVO ASCANIO, PICCOLE POSTILLE Xò CI POSSONO STARE, GIUSTO?
http://www.parks.it/ilgiornaledeiparchi/2005-03/rassegna.stampa/26.html
In fondo alla pagina
“Non solo i VERDI di Grosseto, ma anche il Professor Folco Giusti, se la prendono in particolar modo con la proposta di realizzare un aerogeneratore al Giglio e, in generale, di costruire pale eoliche nell’Arcipelago Toscano.”
E tante altre notizie simili che non ho il tempo di riportare qui.
Me la ricordo solo io l’intervista su Radio 24 a Reinhold Messner (parlamentare europeo dei Verdi) in cui diceva, sconsolato:”Non è possibile, i verdi europei propongono soluzioni, quelli italiani riescono solo ad essere contro A PRIORI”.
Buon pomeriggio a tutti,
spero e mi auguro che Pecorario Scanio tenga fede a quanto rilasciato in questo sito, anche perchè se si è trattato di un intervento volto esclusivamente ad aumentare i consensi del proprio partito, ha scelto il sito sbagliato e rischierebbe una pesante perdita di credibilità.
Per il momento mi complimento con lui.
Lettera ai politici del centrosinistra – VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI, FURIO COLOMBO E GIOVANNI PELLEGRINO, NEL CENTRO SINISTRA
“Di Pietro denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica finanza e magistratura . Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? Il collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) e’ anche nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia anche da Di Pietro; Date e atti a disposizione :
Ma con tutto il marciume di politici :rutellidalemabossifinicasinicalderolicastellilarussasgarbimastellaformigoni ecc per dirne un pò…..
a dimenticavo il gobbo e il nano…
Diamo contro ancora a Pecoraro , Dipietro e Veltroni ecc. che sono i pochi rimasti a difendere l’ ambiente , i più deboli i meno fortunati.
Gli altri fanno gli affari e voi sparate sulla croce rossa..
Ma basta…….fatevi un bello stato corrotto da un altra parte con il vostro Rè sole Silvio 1° e tutti i suoi sudditi leccaculo….
Dopo Forza Italia o Italia Forza…..
Italia Libera dal marcio…
Caro beppe…
Non commento il tuo intervento…
volevo solo farti i miei comlomenti x quello ke sei…
ho masso il tuo link sul mio modesto blog..
se nn hai un c… da fare sarebbe un’onore avere un tuo commento ho lasciato l’url del mio blog e te lo scrivo anke qui… ( so bene ke se vuoi rispondere a tutti passeresti la tua vita al computer e dubito ke tu legga anche questa ma come si dice tentar nn nuoce…
cmplimenti ancora
che bello vedere che siamo considerati solo dei potenziali elettori. pecorà…non ti sembra che dovrebbe essere il contrario cioè beppe grillo a scivere due cosette su un tuo sito? considerando anche il fatto che a te ti paghiamo e a beppe grillo no?
altra cosa, non ti vergogni a percepire uno stipendio come quello che vi date mentre un intero paese non arriva a fine mese o non ha i soldi per pagarsi l’affitto? e avidi e furbi usate queste cose per i vostri solgan elettorali come se voi sapeste di cosa si sta parlando. non credo che abbiate mai preso 500, 1000, 2000 euro al mese. levate un po’ di zeri alla cifra che percepite e poi potrete usare questi argomenti senza apparire sciacalli.
Ci vuole un bel fegato nell’apprendere dalla lettera del petulante PECORARO dell’adesione formale dei Verdi ed alle proposte di Grillo per l’energia.
Com’è bravo il PECORONE, ha atteso il momento opportuno a pochi mesi dalle elezioni per l’adesione formale del SOLE CHE PIANGE.
Caro Pecorone e combriccola ma a chi volete prendere in giro!
BASTA con i colpi bassi a Pecoraro Scanio.
Ha avuto il coraggio di mettersi in mostra con la sua foto sul BLOG (e penso che Grillo glielo abbia permesso)
e’ uno dei pochi rimasti all’opposizione! (Quella rimasta) …Quindi rincoglioniti so.o quelli che vogliono tornare a questo nucleare del ca..o e dicono di NO a tutto quello che appare come diverso.
Lo so e’ difficile affrontare temi nuovi …ma e’ l’unica strada per salvarsi.
Se no che vengano fuori idee e non false ideologie da mercanti da quattro soldi.
E bravo, che tanto il nucleare ce l’hanno tutti ai nostri confini, poi noi siamo quelli che vanno a elemosinare il gas da Putin. Te piaca o’ riscaldamento a 25 gradi a casuccia???
Non hai capito. E ripeto rincoglioniti quelli che tifano/difendono gli uni piuttosto che gli altri. Pecoraro non e’ diverso. Quante legislature si e’ gia’ fatto?? Basta. A CASA. Vada a lavorare. Oh!
Siamo ormai in campagna elettorale e un attento e scaltro Pecoraro Scanio, già detto “mister manette”, non si lasca scappare l’occasione per strappare qualche votarello… nulla di grave è la sua professione.
Primarie dei cittadini? Beh, allora vediamo quanto conta il parere dei cittadini. A mister manette, al secolo Pecoraro Scanio, vorrei poter chiedere: Quando i cittadini, nella stragrande maggioranza, diciamo ottanta per cento, votano per un referendum dicendo, senza dubbio alcuno, che non vogliono il finanziamento pubblico ai partiti… e questi ultimi, i partiti appunto, compreso quello verde dal sole che se la ride (con tutti quei soldi riderei anch’io), se ne infischiano della volontà popolare e il finanziamente se lo pappano eccome, come definirebbe quei partiti? Ladri? Opportunisti? Indifferenti alla volontà popolare? Traditori?… e quei cittadini? Fessi? Ingenui? Complici?
I bicchieri di carta sono prodotti con un cartoncino ricoperto da un sottile strato di politene che serve per la sua saldatura e per renderlo impermeabile. La parte con politene rimane all’interno del bicchiere mentre l’esterno viene stampato come quelli della nota bevanda di Atlanta.
Senza il politene il bicchiere inquinerebbe come un qualsiasi pezzo di carta, con il politene si comporterebbe come un piccolo oggetto di plastica. Il riciclaggio della sola carta e della sola plastica è vantaggioso, mentre lo è molto meno se i due sono accoppiati, tanto da consigliare lo smaltimento del bicchierino come un rifiuto non riciclabile. Se al posto del politene si utilizzasse un polimero di origine vegetale disponibile in commercio ma ad un prezzo quattro superiore a quello del politene, si otterrebbe un bicchiere di carta che può essere inviato al macero come la carta dei giornali.
Solo una legge può incentivare l’uso di polimeri di origine vegetale che sono compostabili, biodegradabili, e ottenuti utilizzando fonti rinnovabili.
Che la politica sia diventata un circo equestre è noto.
Ma siamo pacati, non diciamo nulla.
Diciamo solo che questa classe dirigente dovrebbe essere rinnovata. Mi sembra di capire che questo sia il sentire generale.
La brillante legge elettorale appena varata sarà quella che regolamenterà le prossime elezioni politiche. Cosa accadrà? Ai cittadini elettori non sarà consentita la scelta del proprio candidato e ancora una volta i partiti decideranno chi saranno i nostri rappresentanti, altro che democrazia.
Caro Beppe, ti faccio una proposta: fondare un partito, meglio, formalizzare un partito che è già un partito di maggioranza relativa, un partito che in questa tornata elettorale avrà il maggior incremento, si tratta del partito dei non votanti.
Questa sarebbe la giusta idea antipolitica. Bisognerebbe creare una icona, vedrei molto bene un cerchio bianco e vuoto. Il simbolo andrebbe inserito sul tuo sito, creare una “scheda elettorale” in formato pdf e scaricabile, l’elettore o meglio il non elettore, la scarica, inserisce il proprio nome cognome e la spedisce presso una segreteria dove avverrebbe il conteggio.
Questo scatenerebbe un putiferio politico di quelli che lasciano il segno.
Un amico (fortunato) con casa in Austria mi ha fatto vedere la sua bolletta: 5cent per kWh di costo dell’energia per qualunque potenza contro un massimo di 21cent in Italia con, ovviamente, la solita stupida limitazione a 3kW. IL QUADRUPLO!!! È una vergogna!!!
Suoi politici siamo tutti d’accordo spesso
parlano troppo e concretizzano poco…
sei poi parlano anche con poca competenza
….siamo rovinati. I temi ambientali che spessono noi discutiamo sono molto complessi da risolvere, coinvolgono i cittadini, industria e ricerca non basta solo l’impegno di sola
persona come Pecoraro Scanio che prima di
essere un deputato e presidente del partito
dei verdi è un avvocato, ci vuole una spinta
piu ampia… è spero che si contronti con questo
blog i vari movimenti servono idee è progetti
e sostegno politico ovviamente non solo dei
verdi. La gente si sveglierà quando è troppo
tardi….per esempio la cina cresce ma molto
a scapito del suo ambiente. L’ecologia è un problema mondiale….interessa tutta
la produzione industriale e il consumo dei beni…
credo che lei sia l’ex candidato di Forza Italia a Dalmine (nr. 2 della lista, 20 preferenze personali).
Prima di fare il consigliere regionale a tempo pieno lavoravo nell’azienda di spedizioni internazionali (non autotrasporti) di cui sono ancora socio, insieme ai miei familiari e non solo.
Non vedo dove lei possa leggervi “conflitto di interessi”… Non sono assessore ai trasporti, notoriamente la Lombardia è governata dal suo amico Roberto Formigoni, sono uno strenuo difensore del trasporto pubblico (non di questo fatiscente trasporto pubblico!!!), lotto contro la Bre.be.mi. e la Pedemontana (a proposito, lei che posizione ha su Brebemi e Pedemontana?), sono a favore di regole sociali nel commercio internazionale, combatto contro il suo Presidente Berlusconi che ha ridotto i treni a contenitori di zecche e che ha nominato Lunardi Ministro dei Trasporti (lui si che ha conflitti di interesse… in Val di Susa… mi pare…).
Sono stato a Torino alla manifestazione contro il progetto Tav Lione-Torino, ho aderito in quanto Consigliere Regionale Verde e membro del Consiglio Nazionale di VAS (Verdi Ambiente e Società Onlus).
Sono a favore del cabotaggio e delle autostrade del mare e la mia esperienza professionale in questo settore, in questo caso, mi è amica…
Vada a visitare il mio sito (www.marcellosaponaro.it) o quello del Gruppo Verde (www.verdiregionelombardia.net), cerchi tra le centinaia di pagine e mi dica se ne trova anche una sola nelle quali esprimo una posizione (o un voto) che anteponga gli interessi della categoria degli spedizionieri a quelli dei cittadini inquinati e immobilizzati sulle strade.
E mi faccia la cortesia… uno che solo pochi mesi fa si è candidato con Forza Italia, vada a dare lezioni sul conflitto di interessi ai suoi capi partito prima di sparare sentenze infondate sul Blog di Beppe Grillo.
Che dire:caro Grillo lei sembra sprecato a fare solo il comico.
O è di suo estremamente competente o ha uno staff da fare invidia a un ministro di quelli seri(attualmente non ce n’è in giro).
Probabilmente sono vere entrambe le cose.
Le sue proposte sull’energia sembrano veramente praticabili,quindi spero che qualcuno le faccia proprie.
Personalmente avrei solo da aggiungere che,qualora si arrivasse a una produzione di energia distribuita per una quota rilevante del totale(al netto dei risparmi conseguibili con le sue intelligenti proposte)bisognerebbe che la rete di distribuzione fosse congegnata in modo da non andare in crisi a causa delle immissioni variabili e discontinue di energia in bassa tensione provocate dalla miriade di autoproduttori.
Penso che Lei e il suo staff troveranno una soluzione da proporre.
Mi pare che negli U.S.A. stiano studiando qualcosa per ridurre i rischi di black out che in parte potrebbe fare al caso nostro.
Pierluca Meregalli
Gent.mo Sig. Saggio, probabilmente il suo cognome è già un bel biglietto da visita. Sono rimasto molto colpito dal suo intervento, in particolare per quello che concerne il discorso metano. Molti, se non tutti, considerano il metano una fonte di energia pulita, ecologica, economica, rinnovabile… Allora quanto c’è di vero in questo? Il gasolio è addirittura migliore del metano? Pensi che la caldaia del mio palazzo è alimentato a ECODEN ex BTZ e ho sentito dire che dotvebbe essere un carburante altamente inquinante. Vorrei farle questa domanda: dove possiamo trovare delle informazioni relative all’argomento da lei trattato? Credo che in Italia non ci sia molto la volontà di crescere in questo campo, forse è più facile prospettare un ritorno al carbone che pensare a fonti alternative. Grazie del suo interessante intervento.
A proposito di quanto scritto da stefano bisceglie, concordo in pieno.
Ho appena acquistato una casa di nuova costruzione e sono stata ‘costretta’ ad installare il riscaldamento a gas. L’impresa costruttrice aveva previsto solo questa soluzione (per altro inclusa nel prezzo), quindi per installare i pannelli solari avrei dovuto pagare un prezzo extra. Se ci fosse stata una legge a riguardo, forse avrei potuto permettermelo. I cittadini devono essere aiutati concretamente ad adottare le soluzioni per il risparmio energetico.
Vorrei sapere una cosa, visto che mi sembrate tutti abbastanza ragionevoli al punto di valutare le cose senza troppi condizionamenti:
Esiste un modo, cifre alla mano e precise, con cui una nazione possa avere l’energia sufficiente ad andare avanti con la qualità di vita che si ha oggi in un paese civile, senza utilizzare il nucleare e senza dipendenza massiccia dal petrolio?
Se si, potrei venirne a conoscenza in qualche modo?
Altrimenti parliamo del sesso degli angeli…
…tu forse non hai ben chiaro una cosa..questo blog..non è ne di sinistra ne di destra…e al centro…o meglio…mette al centro i problemi dell’italia….smaschera gli uomini di destra come di sinistra…se fosse di un’idea sinistroide..marco travaglia non avrebbe diritto a scrivere su questo blog..mentre beppe lo implora continuamente di scrivere …tanto per precisare…travaglia è un giornalista di destra…
Solo quando TU riuscirai a STACCARTI dal SISTEMA…allora capirai quanto marcio c’è nella politica (in generale) in italia…e di quanto altro marcio c’è nell’economia italiana… se un uomo sbaglia…è giusto perdonarlo..ma è giust oanche che debba rimediare in qualche modo… ai suoi sbagli…
In uno stato liberare…i capitalisti..fanno i capitalisti..e si fanno concorrenza tra di loro…non creano lobby…
in uno stato liberale… le cooperative non possono fare i giochini che fanno oggi…
in uno stato liberare non c’è posto per un monopolista come Berlusconi…allora che liberalismo è…?
la libertà di fare i soldi ce li ha chi è già ricco…o chi ha la possibilità di cambiare direttamente o indirettamente le regole del “gioco”..non mi sembra corretto
esempio: se provassimo a giocare a monopoli ed io avessi la banca, lo stato, e i capitali…per vincere ti cambierei tutti i cartoncini degli imprevisti e delle probabilità..in modo che quando pesco io…ricevo soldi..quando peschi tu..hai tutti gli stabili da riparare….
non ti farei mai vincere…e se proprio sono sazio ti do qualche briciolina..che ne so…un terno al lotto…
se tu sei liberale e “americano” un uomo libero…non devi certo prendere come esempio il portatore nano di democrazia
Non capisco il perchè di tutti i ‘rimproveri’ a Pecoraro Scanio per il suo intervento di campagna elettorale sul blog. Uè! Ma ha solo fatto il suo lavoro no?
Il punto è che siamo noi a dover controllare che gli impegni presi saranno realmente seguiti, non sono i politici a dover evitare le belle promesse.
A tale proposito, dall’intervento di Pecoraro Scanio non mi è chiaro con quali modalità si intende agire per fare in modo che l’Unione inserisca le proposte di Grillo nel suo programma. Si potrebbe avere una spiegazione un po’ più articolata?
NOOOOO, P E C O R A R O N O O O O O, vi prego.
Il leader, il presidente, il Portavoce NOOOOOOOO.
Quello che quando va in TV non stacca mai gli occhioni dalla telecamera. E’ ovunque. Circolano voci che potrebbe essere tra i prossimi protagonisti di: Il Grande Fratello, La Talpa, La Fattoria Ballando con le Stelle, Mai dire Lunedi, Le Iene, Zelig e udite udite del nuovo video di Madonnaaaaaaa!!!!!!! (oh yeahhh). Dovrebbe essere addirittura il nuovo inviato della Vita in direttaaaaaaaaa!!!
Non avevo dubbi che cogliesse la palla al balzo per utilizzare lo spazio del Blog di Grillo. Ma da quante legislature e’ parlamentare? (colpa di chi l’ha votato) E’ stato pure Ministro della Repubblicaaaaaaaaaaa! A casa, A CASA PURE LUI. Siete tutti rincoglioniti!!!!!!!!!!!
Ah Matteoooo, ah scemo non hai capito un cazzo. e ripeto: rincoglioniti quelli che tifano per gli uni piuttosto che per gli altri. Svegliatevi. NON VOTO!
Volevo semplicemente suggerire di rendere obbligatorio, per le nuove costruzioni, l’istallazione dei Pannelli Solari per la produzione di Acqua Calda. Sò cheattualmente esiste un finanziamento che agevola ciò, perchè il governo non investe di più anche in queste cose? Perché non dare forti incentivi per coloro che volessero installare sul loro terrazzo delle celle fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica, invece delle solite antenne per la telefonia? Ma soprattutto, perchè per queste cose, i nostri politici devono essere costantemente in ritardo?? Purtroppo, coloro che appartengono al Sole che ride quando hanno avuto l’occasione non hanno pensato a questo!!
vista la presenza di pecoraro scanio, volevo solo dire che mi sarebbe piaciuto ricevere da lui una risposta alla email che, come a lui, ho inviato a tutti i deputati. fa niente. probabilmente non ha l’educazione che hanno dimostrato di possedere altri suoi colleghi. ridi, pecoraro, ridi sempre!!!!
O almeno la sua idea per applicarla anche qui da noi.
Non si può essere contro tutto: eolico, turbogas ecc. Da qualche parte l’energia va trovata
Forse la prima cosa da fare è rinunciare ai megaimpianti a forte impatto ambientale e puntare a numerosissime soluzioni di piccole dimensioni.
Ogni comunità, magari a livello Comunale o intercomunale, dovrebbe impegnarsi nel produrre energia e questo in base alle risorse del posto.
Il livello di produzione da affidare alle popolazioni locali dovrebbe essere deciso a livello centrale
Dovrebbe essere poi la popolazione a decidere su cosa puntare: pannelli fotovoltaici sui tetti se ci sono molte abitazioni e un po’ di soldi (es. città ricche come Milano), biomasse-biogas-biocarburanti se c’è un’agricoltura florida o altro, eolico se ci sono le condizioni (vento, ampi spazi, assenza di paesaggi di particolare pregio da tutelare), risparmio energetico ecc ecc . Così si evitano i megaimpianti che, a quanto pare, nessuno vuole. E il problema energia viene così caricato su tutti senza la speranza che il problema debba toccare a qualcun altro.
caro Giampiero,
ma tu mi sembri un pochino innamoratello di Scanio o sbaglio?
Srmbra che non si possa criticarlo che subito scatti..
A me sembra che il buon Verde abbia sfruttato l’occasione per farsi un pò di campagna elettorale sul blog.
inoltre non penso che tutti i critici di Pecoraro debbano essere di Destra (almeno io NON LO SONO) oppure tu pensi di essere l’unico di sinistra?
caro Grillo,
scusa se non c’entra niente,ma ho postato le mie prime osservazioni l’altro giorno,prendendo a CASO uno dei commenti dei lettori,non tuoi,sul “nano”.Non so dove sono finite,e voglio scriverne ancora,mi dispiace per voi,ma se mi gira io scriverò ancora!.Spero di rileggermi qui.
Il nano dà lavoro a 56000 persone, (voi ,del nano,cosa avete fatto? Fa una riforma liberista,è sostanzialmente onesto;
non è che la riforma liberista è “cattiva” perchè la fanno i capitalisti, e lo statalismo è “buono” perchè difende i deboli;troppo comodo.
Non per niente gli ipocriti a capo delle coop come come si sono “collaterati”?: Attraverso una struttura di “solidarietà”,che ha perso i connotati:come i preti,li puoi smascherare, difficilissimo, nella loro ipocrisia, solo
se li becchi sul fatto, perchè si mascherano così bene!Ma voi piangete…ci sono centinaia di comunisti indagati e condannati da Tangentopoli:già dimenticato:basta con questi esseri viscidi.
Non siete più bravi solo perchè amate la pace,e vorrei dire tanto ancora.Pazienza.
Berlusconi non è il cattivo panciuto(però è almeno nano),del conformismo di chi, col suo statalismo , ha rovinato 100 anni di storia europea,invidia segretamente la libertà dell’individuo americano, e non gli si può dare torto:QUI,in Italia, se sei un individuo vero,un uomo vero , realizzato, che fa ciò che gli piace, hai già perso;dovrai soffrire per questi tartufi,conformisti di sinistra, senza anima,cervello ,cuore,solo quattro idee inculcate,non elaborate,ignoranti,e offendono.Mi spiace la mia cattiveria:moriranno così,a meno che….Ma dopo tante sofferenze, chi ha sofferto veramente di tanti guai della storia capisce.
Quello che chiamavano”individualismo sfigato”,(1968,Università di Bologna),è l’unica uscita possibile,ma perdente necessariamente, schiacciata fra partiti e chiesa (dannata).
Altro che paroloni vari sulle rivoluzioni:PENSATE CON LA VOSTRA TESTA!E, per favore, un pò di umiltà,niente offese ai nani di turno
…tu forse non hai ben chiaro una cosa..questo blog..non è ne di sinistra ne di destra…e al centro…o meglio…mette al centro i problemi dell’italia….smaschera gli uomini di destra come di sinistra…se fosse di un’idea sinistroide..marco travaglia non avrebbe diritto a scrivere su questo blog..mentre beppe lo implora continuamente di scrivere …tanto per precisare…travaglia è un giornalista di destra…
Solo quando TU riuscirai a STACCARTI dal SISTEMA…allora capirai quanto marcio c’è nella politica (in generale) in italia…e di quanto altro marcio c’è nell’economia italiana… se un uomo sbaglia…è giusto perdonarlo..ma è giust oanche che debba rimediare in qualche modo… ai suoi sbagli…
In uno stato liberare…i capitalisti..fanno i capitalisti..e si fanno concorrenza tra di loro…non creano lobby…
in uno stato liberale… le cooperative non possono fare i giochini che fanno oggi…
in uno stato liberare non c’è posto per un monopolista come Berlusconi…allora che liberalismo è…?
la libertà di fare i soldi ce li ha chi è già ricco…o chi ha la possibilità di cambiare direttamente o indirettamente le regole del “gioco”..non mi sembra corretto
esempio: se provassimo a giocare a monopoli ed io avessi la banca, lo stato, e i capitali…per vincere ti cambierei tutti i cartoncini degli imprevisti e delle probabilità..in modo che quando pesco io…ricevo soldi..quando peschi tu..hai tutti gli stabili da riparare….
non ti farei mai vincere…e se proprio sono sazio ti do qualche briciolina..che ne so…un terno al lotto…
Caro Alberto,
apparte una bella dose di qualunquismo che permea tutto il tuo discorso, non leggo cose interesanti nel tuo post: no vere critiche mirate, no soluzioni, no alternative.
Solo un unico grande sparlare contro una sx, una dx, una chiesa, etc che ripesca nel passato e confonde fatti.
Mi piacerebbe vedere TU cosa fai allora per cambiare tutto questo: voti? E chi voti, gente corretta? Menti politiche che ritieni possano migliorare l’Italia?
Altrimenti è tutto un criticare e constatare fatti che non hanno il minimo peso sulla realtà.
Che c’è di male in un politico che aderisce a delle affermazioni di un comico impegnato socialmente?
I comici prendono per il culo i politici e l’ultimo posto dove fare campagna elettorale è proprio il sito di un comico.
Se l’ha fatto per schierarsi con un uomo che fa tendenza ha compiuto un passo falso, prima o poi Grillo lo fulmina
ma finiamola con questa ipocrisia, l’energia pulita non serve a nulla. ce ne vorebbero quantità infinite solo per mantener una città come roma, come pensate di alimentare poi il resto della nazione. il solo risultato è il nucleare (negli anni 60 eravamo il terzo paese al mondo per produzione di petrolio, oggi lo iportiamo dall’algeria!!!)
Quante critiche, quanto livore contro Pecorario Scanio. È venuto qui a chiedere voti ? Cosa c’è di male? C’è anche chi va nelle maggiori reti televisive con cartelli e cartelloni per dire quanto è bravo lui e quanto sono cattivi gli altri, naturalmente dopo aver cacciato dalle summenzionate televisioni i giornalisti che potrebbero dire il contrario. Credo proprio che qui non verrà cacciato nessuno.
Criticate pure .
Le critiche vanno bene e magari pure un po’ di livore, giusto per pungolare a fare meglio, ma vi prego chi vota e voterà il centrodestra si dia una calmata. Dite ciò che vi pare, ma non fate i ridicoli p.f.
È difficile fare peggio di questo governo che appena si crea l’occasione non fa altro che dire quanto è bello il nucleare . E non solo:
CACCIATO DALL’ITALIA, RUBBIA COSTUIRÀ UNA CENTRALE SOLARE IN SPAGNA
Il premio Nobel italiano costretto a emigrare. «Così il vostro Rubbia studierà in Spagna le applicazioni del solare»
“RUBBIA È UN SOMARO”. FIRMATO “ER VALVOLA”
Enea: l’ingegnere fantasma bocciò Rubbia
Regis, neo vice-commissario Enea: in Italia non risulta laureato
Secolo XIX, ottobre 2005
Corriere della sera, 2 agosto 2005
A me piacerebbe che Scanio o qualche esponente del suo partito si muovesse per bloccare la nuova turbogas a Ferrara!!
Turbogas che darà e venderà energìa a la maggior parte del nord ma gli effetti nocivi saranno devastanti solo ed esclusivamente ai cittadini di Ferrara, che pacheranno con la propria vita la comodità degli altri italiani e degli amministratori della HERA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!
Caro Pecoraro Scanio ricordati che non sono più gli anni ’60…..che i tuoi collaboratori devono professionalizzarsi, ovvero capire che stanno in Italia e che bisogna prima insegnare cosa significa ambiente,quindi passare al modo di rispettarlo, infine a sfruttare non in modo parassitario l’ ambiente, anche perchè può darsi che un giorno si inc….. e non serviranno a nessuno i PROGRAMMI DELL’ UNIONE DI VECCHI E INUTILI PROFESSORI O DI VERDI ALTERNATIVI MA NON ADERENTI ALLA REALTA’…..
Serve comprensione e trasformazione delle informazioni, e non tutto quello che si legge VERITA’…..questo atteggiamento è solo di religiosi ottusi e politici interessati (esempi recenti sono Berlusconi-Prodi-Alemanno-D’Alema e via così….)
Pur essendo un elettore dei Verdi mi trovo a dover constatare che l’unica legge che promuove effettivamente l’installazione di impianti solari sia stata fatta proprio da un governo di Destra come questo! A parlare siamo buoni tutti ma quello che serve è voglia di fare cose concrete! Spero che ,se come si dice, la sinistra andrà al governo segua il solco tracciato da (ahime!) questo governo magari espandendo i contributi e allargandoli ad altre fonti energetiche.
Mi spiace tanto che in molti si siano accaniti contro Scanio accusandolo di subdola campagna elettorale.
Personalmente,mi crederete pazzo,ho ancora fiducia nelle persone o almeno mi sforzo di averla (altrimenti converrebbe attaccarsi una corda al collo).
Grazie a Scanio che si è esposto su questo blog,qui nessuno (io compreso) è indulgente.
Vedremo, io credo che si possa ancora fare qualcosa
Anche io devo dire che ,per l´esperienza dei verdi che vedo in Germania, quando erano movimento prima , e opposizione poi, in tante battaglie di principi,furono gagliardi ed idealisti ( e un po` snob, ma quello va da se`).
Quando son diventati forza di governo, ahime`, hanno dimenticato i princìpi , ed hanno scoperto il realismo ed il piacere della poltrona, dimentichi degli ideali…
Per questo ti dico , Grillo, come anche anche ai movimenti vari di consumatori, di dimenticare le sirene della politica, a meno che quello che interessa sia solo il potere e la vanita`che l´accompagna.Insomma, Ofele`, fa el tu` mestie`!
Ma in quel caso… in bocca al lupo!
Se ne sono sgranocchiati di piu`tosto di te!
(Son contento che almeno non abbiamo l´elezione diretta)
Fantastico; un leader che accetta di confrontarsi con i cittadini del blog di Beppe Grillo.
Chiederei a questo punto all’ on. Pecoraro Scanio di accettare un confronto con le domande che gli sono state poste sul blog; di AVERE LA PAZIENZA per rispondere.
Mi auguro che altri leader abbiano la stessa voglia di accettare di scendere in questa arena, allo scopo di ASCOLTARE le voci e di dare RISPOSTE.
Non come funziona in Tv o nei giornali che le DOMANDE sono PILOTATE e preconfezionate.
Che PECORARO SCANIO si sia fatto vivo è già un primo importante passo;
che si renda disponibile a RISPONDERE alle domande che gli vengono rivolte, sarebbe un secondo fondamentale passo; attendendo che altri politici accettino questo tipo di confronto DIRETTO (e non mediato) se vogliono MERITARSI I NOSRI VOTI.
A PECORANIO MA PERCHE NON VAI A MUNGERE LE PECORE CHE UNA CERTA SOMIGLIANZA CE L HANNO PURE CON TE SEI PROPRIO UN BISEX CIAO PECORANIO E NON FARE LA PECORA CHE SEGUI QUELLO CHE TI DICONO I TUOI PASTORI CERCA DI TROVARE LA GIUSTA VIA DA SOLO PECORINO O PECORONE
Vorrei segnalare il caso di Beinasco, comune di 18.000 abitanti nella prima cintura di Torino, nelle cui vicinanze la citta’ di Torino vorrebbe costruire un inceneritore di rifiuti. l’80% dei cittadini maggiormente colpiti dai fumi dell’inceneritore saranno quelli di Beinasco, dove i Verdi hanno un consigliere comunale ed un assessore, ma ahinoi si e’ dovuta costituire una lista civica NO INCENERITORE, che ha un consigliere eletto in Consiglio comunale, visto il NON impegno dei delegati dal popolo dei Verdi contro l’inceneritore. oltre 200 famiglie hanno presentato ricorso al TAR contro la costruzione dell’inceneritore, ma all’appello mancano le firme dei rappresentanti dei Verdi in Consiglio comunale e Giunta. Anche a livello locale alcuni nostri dipendenti NON PORTANO A TERMINE IL PROGETTO PER CUI SONO STATI ASSUNTI.
Sembrano assunzioni co.co.de’, piu’ che co.co.co. o co.co.pro. o forse co.co.prrrrrr!
Altro che lotta ambientalista a tutti i livelli!
In parte condivido il suo commento, ma resta sempre il fatto che l’energia elettrica per far funzionare le pompe di calore bisogna comunque produrla. Quindi diventa un circolo vizioso, bisognerebbe utilizzare impianti ad alto rendimento energetico in tutta la filiera energetica e cercare di aumentare l’utilizzo di fonti rinnovabili per integrare le produzioni di energia vedi solare, geotermico, eolico ecc. Non è possibile che paesi come Germania o altri paesi nordici abbiano una percentuale di energia prodotta dal solare più alta della nostra non siamo forse nel paese del sole?
Caro Pecoraro Scanio, non servono appoggi politici ma proposte sul campo, ed in Toscana in particolare, avete dimostrato di non avere persone competenti ma degli alternativi poco professionali come del resto i 2/3 dei professionisti che lavorano nel campo agro-alimentare-ambientale, che secondo me devono essere il punto di forza di un Paese agricolo come il nostro e non certo avere come fulcro la sola FIAT e la TV………
Caro Pecoraro Scani quando vai alle riunioni dell’ Unione ricordagli e ricordati che gli anni ’60 sono LONTANI !!!!!!!
Caro Pecorario, belle parole, pero’ qui in toscana costruiranno 12 inceneritori, 3 nella piana fiorentina a meno di 10 km l’uno dall’altro. Ed i VERDI vengono alle manifestazioni ma sono in tutte le maggioranze e VOTANO SEMPRE SI, VOTANO SI PER FARE GLI INCENERITORI! Ma che razza di coerenza e’ questa, prima di parlare e fare tante promesse, imparate ad essere coerenti con i fatti.
E poi viene qui a parlare di politiche sui rifiuti, ma mi faccia il piacere…
chiedo al presidente Pecoraro Scanio, PIU’ CHIAREZZA su cosa si intende per politica energetica; qui in toscana mi sembra che si intenda riempire i crinali di pale eoliche, anzichè combattere gli sprechi energetici e fare una politica a tutto campo.I problemi complessi hanno bisogno di risposte complesse; per esempio, visto le numerose ristrutturazioni di agriturismi degli anni passati, realizzate anche grazie ai soldi pubblici, se ci fosse stata un’adeguata politica energetica ecologica, ispirata per es. alla permacultura, con i miliardi che si sono mossi avremmo potuto realizzare un nuovo rinascimento rurale in toscana e nelle atri regioni,vista la storia passata e quello che sono riusciti a lasciarci. Non è stato fatto niente di tutto ciò e ci ritroviamo con gli agriturismi in mezzo ai boschi con i bomboloni del metano, e con l’aqua potabile comprata che va a finire anche nel wc, con le piscine in serie anzichè biologiche, e ora riempiremo il contorno con pale eoliche per rimetterci in pari!!! CHE CAPOLAVORO!!!! e i verdi sono in giunta regionale con un assessorato da anni, per non parlare dell’energia geotermica in toscana che non è stata assolutamente sfruttata, anzi, è stato intubato il metano e portato fino a una decina di km dai siti geotermici. Mi fermo qui, avrei troppo da dire su un argomento così VITALE per una società! e ora vogliamo metterci una toppa riempendo i crinali di mulini a vento! Mi dispiace, ma a problemi complessi servono risposte complesse, non furbate!!!!
e lo dice una che vota verde
Sono proprio felice, quando ho letto il post di Beppe mi sono chiesta che cosa ne pensassero i Verdi ed ecco la risposta!
Ora, visto che ho letto qua e la’ opinioni divergenti, perche’ non si fa una bella trasmissione con i proponenti, i loro avversari e dei tecnici che spieghino in parole povere chi ha ragione secondo la scienza?
A me la proposta di Beppe, in piu’ appoggiata dai Verdi, pare molto interessante…
Le elezioni si avvicinano & questo blog è consultato da centinaia di migliaia di potenziali elettori, una formula troppo attraente per il leader di un movimento POLITICO.
Il dipendente Pecoraro Scanio dovrebbe spiegarci cosa ha fatto di concreto nella passata legislatura per meritarsi il nostro voto.
che palle sta gente..
pure pecoraro scanio che passa più tempo a farsi bello prima di una intervista che a pensare alle cose sensate che dovrebbe dire per chi rappresenta.
Per me gli unici veri VERDI sono quelli di greepeace che vedo spesso nei telegiornali che combatto da soli su di un gommone nell’oceano artico contro una grande baleniera.
I verdi in italia sono come tutti gli altri.
Io voglio fondare il partito DELLA GENTE PER BENE, che grazie a DIO, so che é la maggioranza in Italia.
Giù le mani dal mio paese: d’ALEMA,Berlusca,Mastella,la Russa, Schifani,Maroni,leghisti del piffero e tutto lo squadrone di ladroni di cui possiamo vantarci in giro per il mondo.
Se ci fosse viovo ancora mio nonno che ha fatto la guerra vi prenderebbe tutti a calci nel cul*.
Sono stufo di pagare le tasse, essere corretto, rispettare le file e poi vedere gente ancora come Bruno Vespa che fa libri e glieli fanno pure pubblicare.
E’ chiaro, vogliono farci passare la voglia di leggere.
E intanto il mondo va avanti
Ho lavorato nel settore delle energie alternative per 6 anni, progettando e installando sistemi sostitutivi dei combustibili. Ho realizzato 500 impianti, alcuni di questi (riscaldamento piscine coperte) permettono di risparmiare fino 1500 litri di gasolio la settimana. Eppure non ho MAI avuto il supporto o l’interesse di alcun verde, per me rimanete dei marziani di un altro pianeta.
Non siete dei tecnici e non siete competenti semplicemente perché NON SAPETE quello che fanno all’estero.
I Verdi in Italia sono per il metano e non per il gasolio: in Germania (e anche in Svizzera, Austria, Svezia, Francia) si installano da 20 anni ca. 30.000 pompe di calore elettriche ogni anno spesso in SOSTITUZIONE di impianti alimentati proprio dal vostro stupido metano.
E tu Verde non sai neanche come sono e funzionano le pompe di calore (quelle vere non i condizionatori split della pubblicità) informati e proponi ufficialmente un’abbattimento delle imposte che attualmente gravano per il loro utilizzo (tasse sull’ acquisto, sul noleggio di contatori trifase e sull’energia elettrica). All’estero incentivano le energie alternative e qui le tassano per passarvi un inutile stipendio.
Condivido quello che dici. Nessuno parla mai del riscaldamento e condizionamento geotermico che con gli incentivi potrebbe abbattere i consumi dei combustibili tradizionali.
Ma lo sa Alfonso che un nostro dipendende alla regione lombardia, il consigliere dei Verdi Saponaro è titolare di un’azienda di autotrasporti i cui TIR scorazzano in lungo e in largo inquinando l’Italia? Come potrà questo signore lavorare per incentivare il trasporto su rotaia? E poi ci vengono a parlare di energie rinnovabili,ambiente. Ma i conflitti di interesse li vediamo solo quando si parla di Berlusconi o sarebbe meglio tenere le antenne puntate su tutti i nostri dipendenti?
beppe, scusa ma stavolta non sono proprio d’accordo. pecoraro scanio è un emerito incompetente, la cui unica preoccupazione è apparire in ogni telegiornale e rilasciare comunicati stampa per la maggior parte assolutamente qualunquisti. non diamo troppo credito a uno che fa più che parte dell’establishment costituito…
Grande Alfonso Pecoraro Scanio, Bravo; battiti anche per gli altri temi da me evidnziati, grazie, marco montanari
Lettera ai politici del centrosinistra – VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI, FURIO COLOMBO E GIOVANNI PELLEGRINO, NEL CENTRO SINISTRA
“Di Pietro denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica finanza e magistratura . Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? Il collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) e’ anche nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia anche da Di Pietro; Date e atti a disposizione :
Vorrei ricordare a tutti i lettori del blog che politica = mediazione.
Per imporre una idea bisognerebbe avere la maggioranza nel paese, ed anche in questo caso se non si tenesse conto della minoranza si verrebbe accusati di essere un dittatore.
Quindi quando l’On. Pecoraro Scanio afferma: “..nella misura maggiore possibile..”
dimostra di conoscere il suo lavoro, non un fallimento dichiarato.
Cordiali saluti.
Vorrei ricordare a tutti i lettori del blog che politica=mediazione, ma che in italia politica=meretricio.
In democrazia ciascuno propone una soluzione a un problema, e poi si va ai voti: non ho mai sentito dire di soluzioni attuate “nella maggiore misura possibile”. Una soluzione si porta avanti, se non ci sono i voti se ne porta avanti un’altra. Le soluzioni “mezzo e mezzo” per accontentare tutti erano tipiche del pentapartito, e purtroppo sia la cosa delle liberta’ che l’unione sembrano attingere ancora a quella cultura di preti, puttanieri e ballerine.
Mi dispiace contraddirti,ma secondo me quella frase “nella misura maggiore possibile” e’ proprio una dichiarazione di fallimento, perche’ rivela una preoccupante disponibilita’ a rinunciare ai principi fondativi del proprio partito; e la mediazione non riguarda mai i principi e le identita’.
Egregio On. Scanio, grazie per essersi messo in gioco sul blog, correndo anche il rischio di beccarsi qualche critica. In passato vi ho dato il mio voto, quindi Lei e i Verdi siete DI FATTO miei dipendenti… A breve si terranno le nuove elezioni ed io, anche sulla scorta delle “brucianti delusioni” accumulate negli anni, mi permetto di chiederle: IN CONCRETO, cosa sono pronti a fare i Verdi? Ci sono i Verdi in Sardegna, ad esempio, per mandare fuori dalle ba..e i militari che soggiornano in vacanza eterna nelle basi poste – sarà un caso? – in luoghi incantevoli? Ci sono i Verdi al bosco di Gioia a Milano? C’erano ieri l’altro i Verdi quando gli islamici nei pressi di Cantù (CO) macellavano sgozzandole praticamente dietro casa le loro bestie perchè “era festa”, e chi se ne frega delle leggi italiane sulla macellazione e sull’igiene? Ci sono i Verdi quando a Calasetta (CA)e in chissà quanti altri luoghi si buttano i rifiuti nei contenitori per la differenziata e poi questi vengono gettati nella stessa discarica, nuovamente mischiati? Le chiedo, cortesemente, di diramare un documento in cui siano elencati i punti che vi impegnate a raggiungere, qualora vinceste le elezioni, impegnandovi a… “rasegnare le dimissioni” qualora questi punti non venissero realizzati.
Grazie per l’attenzione.
Ciao Beppe,
e’ vero che qui a Genova e’ stato proposto di sistemare sulla diga foranea pale per sfruttare (finalmente) l’energia eolica e i VERDI si sono opposti perche’ “li’ all’ingresso del porto le pale stanno male”???????
[E dove le vogliamo mettere????? (un’ideina ce l’avrei…)]
Caro Beppe,
martedì sera al tg di Italia 1 hanno dedicato un servizio all’inquinamento, nel corso del quale si asseriva che ormai un orso polare ogni 50 nasce ermafrodita (ossia dotato delle caratteristiche sessuali di entrambi i sessi) a causa del sempre crescente inquinamento che, pare, proprio al polo causerebbe danni devastanti. Ora mi chiedo: se ne parla il tg di Italia 1 (certo non il più ambientalista e “verde” dei nostri organi di informazione), forse qualcosina di vero c’è… Non credi possa essere il caso di parlarne anche sul blog? Magari con doverosi approfondimenti e controlli. Magari dedicando un po’ di spazio anche a quei PAZZI di Green Peace che in questi giorni, su gommoncini, sfidano le baleniere giapponesi? Sono loro gli unici veri “Verdi”, secondo me: quelli che non piazzano il culo al caldo su una poltrona in parlamento e non espongono il loro faccione sorridente sul blog ma che rischiano DAVVERO e in prima persona per la salvaguardia dell’ambiente. Sono dei GRANDI!!!
Grazie mille!
P.S. Ma quando lo fai uno spettacolo a Como o a Cantù?!
MESSAGGIO PER ANTONIO DI PIETRO E L’ITALIA DEI VALORI.
Caro Dott. Di Pietro questo è il momento di uscire allo scoperto e di proporsi come “risorsa” del Paese. Se non le danno visibilità utilizzi internet e i blogs come questo.
Ho ancora fiducia in lei, ma non perda tempo perchè la situazione italiana è drammatica ed il portatore nano di democrazia rischia di vincere un’altra volta.
Grande Alfonso Pecoraro Scanio, Bravo; battiti anche per gli altri temi da me evidnziati, grazie, marco montanari
Lettera ai politici del centrosinistra – VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI, FURIO COLOMBO E GIOVANNI PELLEGRINO, NEL CENTRO SINISTRA
“Di Pietro denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica finanza e magistratura . Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? Il collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) e’ anche nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia anche da Di Pietro; Date e atti a disposizione :
E’ cosa rara che i dipententi, di questi tempi, sentano cosa hanno da dire gli elettori.
Mars Fraggetta 12.01.06 10:15 |
———————————–
in riferimento alla battuta di cui sopra:
premetto che mi fa molto piacere che il “dipendente” pecoraro scanio si sia interessato all’iniziativa che pare coincida con il programma del proprio partito di appartenenza,benissimo.
a parte questo,penso che la battuta, come dicevo di cui sopra,sia più improntata al sarcasmo che al reale pensiero dell’autore in quanto come tutti sanno siamo in piena campagna elettorale e normalmente in tali periodi i nostri dipendenti sono sempre più sensibili ai bisogni e alle idee dei potenziali elettori.
detto questo in tutti i casi non vorrei sminuire la partecipazione dell’on.le pecoraro scanio all’interno del blog anzi mi auguro che tale partecipazione non sia rara e circoscritta al periodo in questione ma continuativa ed attiva anche al di fuori di esso.
sarà compito di beppe ogni tanto dargli una tiratina al nodo della cravatta per farsi che non si distragga.
Io sono molto contento che un politco come il sig. Pecoraro Scanio abbia deciso di muoversi perun tema “scottante” come l’energia.
A questo punto, però, nascono in me preoccupanti interrogativi:
-Dov’era quando il suo collega Prodi descriveva il CARBONE come l’energia del futuro?
-Cosa ne pensava degli ambientalisti tedeschi quando contestavano i generatori eolici perchè con il loro campi magnetici disturbavano i flussi migratori degli uccelli?
-Come mai il Capo del movimento ambientalista si occupa più dei no global (giustificando i loro scempi nelle nostre città) piuttosto che denunciare i gravi disastri ecologici che ognuno di noi si trova sotto casa.
Queste e molte altre sono le domande che mi pongo.
A questo punto ho solo un altra domanda che vorrei proporvi:
Siamo di fronte ad un interesse vero per la questione energetica italiana o o solo l’ennesimo tentativo dei politici-politicanti italiani di raccimolare voti?
Alessandro ti chiedi dove fossero i Verdi quando Prodi propose il carbone come fonte energetica alternativa al petrolio. Te lo dico subito: si sono presentati alle primarie con un programma alternativo a quello di Prodi, tra l’altro oggi lo stesso Prodi ha ecluso il ricorso al carbone anche per la pressione esercitata dai verdi. Un saluto da Marcello.
Mi auguro come già è stato detto che tale presa di posizione sia sincera e non affetta da volizioni “elettorali”…
Questo è un blog oramai celebre, come giustamente in altro post dal Grillo segnalato.
L’intelligenza dell’autore, il quale tanto nei suoi spettacoli quanto sulla rete si è sempre posto “super partes” ironizzando ora a destra ora a sinistra e in atto dando vita ad una sorta di par condicio satirica, mi fa ben sperare sul fatto che prima di pubblicare un post del genere si sia valutato il fatto che l’intenzione poteva anche essere quella di acciuffare consensi.
Questa è quantomeno la mia opinione, da persona assolutamente aderente alle tematiche sulla natura proposte ma indifferente al fatto che sia uno dei “verdi” o di qualunque altro colore, partito, idea politica a sostenerle.
MA DAI!!!!!
VOLETE VEDERE CHE ORA FANNO CAMPAGNA ELETTORALE PURE QUI
BEPPE NON PERMETTERLO!!!!!!
(PRIMARIE DEI CITTADINI) MI SOVVIENE UN GHIGNO
VOGLIAMO UN PAESE CON CONDIZIONI SOCIO-ECONOMICHE DIGNITOSE, SE L’ERBA E PIU’VERDE C…O ME NE FREGA MICA BRUCHIAMO L’ERBA PER CAMPARE.OCCHIO RAGAZZI.
Mi auguro come già è stato detto che tale presa di posizione sia sincera e non affetta da volizioni “elettorali”…
Questo è un blog oramai celebre, come giustamente in altro post dal Grillo segnalato.
L’intelligenza dell’autore, il quale tanto nei suoi spettacoli quanto sulla rete si è sempre posto “super partes” ironizzando ora a destra ora a sinistra e in atto dando vita ad una sorta di par condicio satirica, mi fa ben sperare sul fatto che prima di pubblicare un post del genere si sia valutato il fatto che l’intenzione poteva anche essere quella di acciuffare consensi.
Questa è quantomeno la mia opinione, da persona assolutamente aderente alle tematiche sulla natura proposte ma indifferente al fatto che sia uno dei “verdi” o di qualunque altro colore, partito, idea politica a sostenerle.
…no, giù dal ponte (magari quello dello stretto di Messina a lavori ultimati) bisognerebbe buttare TUTTI i politici della nostra Italia. Il passo successivo da compiere sarebbe quello di portare ad un valore normale lo stipendio di ogni politico (tipo 2000 euro con tasse come accade per noi comuni mortali)garantendoci così, di non vedere più sempre gli stessi a promettere mare e monti ( fra un patto e l’altro con il diavolo) per arrivare al potere. Si sa che quelle “poltrone” sono “TROPPO COMODE” e che servono a gonfiare i portafogli(solo quelli loro e dei rispettivi parenti). Se la reale intenzione di qualche nostro politico fosse stata lavorare sul serio nell’interesse di tutti, adesso non ci troveremmo in questa situazione. Io personalmente non credo più a nessuno.
Il sole che ride é impegnato ad incentivare il risparmio e l’efficienza energetica?
Ah,ah,ah.ah. Ragazzi lasciamoli parlare i nostri politici.Tante belle parole ma i fatti dove sono?
Il risparmio e l’efficienza energetica inizia già da noi consumatori ecco alcuni esempi:
1)Abbiamo installato i riduttori di flusso a lavandino e doccia che fanno risparmiare acqua e gas?
2)Abbiamo installato le lampadine a basso consumo?
3)Quando acquistiamo preferiamo i prodotti locali e biologici ai prodotti delle multinazionali?
4)Abbiamo installato dietro ai termosifoni i pannelli termoisolanti?
5)Quando acquistiamo un auto guardiamo i consumi e le emmissioni di CO2 o se è super accessoriata e ha tanti cavalli?
Si potrebbe andare avanti all’infinito.Noi consumatori ,che se ne dica,abbiamo un potere enorme nelle nostre mani,le
Nostre scelte possono influenzare positivamente o negativamente il mercato.Visitate il sito http://WWW.ECOAGE.IT grazie
Ma guarda si avvicinano le elezioni ed i Verdi aderiscono all’iniziativa di Beppe, tutto ciò non mi stupisce, fa parte di un film già visto.
Il nostro dipendente Pecoraro Scanio ci spieghi dove sono stati fino ad ora e cosa ci fa un partito come il suo (che in altri paesi non ha un colore politico) in uno schieramento di centrosinistra, cosa ha fatto nella passata legislatura per l’ambiente e per la gente?.
Dove erano quando Beppe ha dichiarato sul Blog gli scempi ed i sopprusi ambientali,
dall’abbattimento del Bosco di Gioia per fini speculativi,alla contaminazione di ciò che mangiamo, a cio che respiriamo, ecc. .
E’ facile scaricare sulla povera gente i problemi non assumendosi le proprie responsabilità.
Perchè non si chiama fuori e concorre da solo come dovrebbe essere mollando l’osso del potere?
Io credo che otterrebbe piu consensi, quei consensi di quelli come me che non credono nei due schieramenti politici perchè per loro siamo solo numeri che gli fanno comodo nel periodo delle votazioni, dicendoci quello che vogliamo sentire ed il giorno dopo commentano solo il dato elettorale dimenticandosi di quanto detto in campagna elettorale , di quanti danni autorizzano ecologicamente parlando e di quanto la gente sta male non arrivando a fine mese con i salari.
meditate gente cambia la banda musicale ma lo spartito che suonano e sempre quello dei loro interessi.
BETTE LO SAPEVI CHE PECORARO SCANIO ERA UN OTTIMO
GIOCATORE DI CALCIO ” DELLA SAMPDORIA ” PERO’ NON GIOCAVA NEL PRATO ” VERDE ” MA BEMSI’ IN UN CAMPO DI TERRA BATTUTA……BATTUTA PER I VERDI………
CIAO Beppe E Pure SCANIO.
Vorrei che la disperazione “pan-ambientale” della natura che muore, sia portata come cavallo di battaglia dai Verdi.
Il messaggio che il partito lancia, invece, non comunica la disperazione e il bisogno di tempestività, quindi concorre alla pacatezza ed al disinteresse.
Voterei per i Verdi molto volentieri, ma il mio voto aspetta un notevole cambiamento dei toni nella prossima campagna elettorale.
Baci,
Leggendo i commenti si capisce come anni di politica di merda hanno fatto perdere la fiducia dei cittadini .ma grazie ad Internet ,riunire le forze ,fare informazione seria ,creare contatti contatti con i politici(e qui abbiamo un esempio chiario)riusciranno sicuramente a invertire l’attuale tendenza…
POSSIAMO FARCELA .
Al di là delle opinioni che si possono avere su Pecoraro Scanio e sulla sincerità della sua presa di posizione, ritengo sia di tutto rilievo il fatto che abbia partecipato, in questa sede, al dibattito. E’ segno che ha letto, che si è informato, che ascolta.
Diamogliene atto. E’ cosa rara che i dipententi, di questi tempi, sentano cosa hanno da dire gli elettori.
Io mi dico se ancora non sia possibile organizzare un pò dappertutto e non solo in rare isole felici la raccolta differenziata. A parte i verdi, che anche se si fossero impegnati in questa filiera, non vedo in giro effetti notevoli. In Italia è difficile anche questo. Per me siamo un popolo che parla parla ma che alla fine poco si impegna per migliorare questa situazione. Basta solo avere il proprio orticello o le mura di casa pulite poi quello che c’è attorno chi se ne frega. Un esempio: quando nei cassonetti vedo a caratteri cubitali “NON GETTARE MATERIALE RICICLABILE” e di seguito la lista di tutti i prodotti da non inserire e la gente se ne frega, mi viene un nervoso….. perchè non vengono fatte multe in questo settore oltre che con gli autovelox, quasi quasi lo proporrei a Berlusconi che sembra essere l’unico che possa risolvere questo dilemma.
“””onorevole””” Pecorario Scanio dei verdi
scrivendo sul blog lei si è preso un impegno.
Ma a me il suo intervento sembra piu’ propaganda che altra cosa, tutte parole di circonstanza dette al momento giusto. Io francamente non la credo neanche se fate penitenza in via crucis. Dov’é finito l’entusiasmo del dopo guerra ? dove si voleva il bene di tutti e di tutto. Ormai voi politicanti (destra/sinistra/centro/alto/e basso)avete perso la mia fiducia ( e forse quella di tutti gli italiani). Le sue sono solo parole….blablablablablabla, solo perché volete il voto….e dopo averlo ottenuto, i fatti come al solito …..nel sacco.
Al governo ci vorrebbero 30 Di Pietro per ripulire tutta la “marmaglia” di finanzieri e politici, tutti in prigione.
rifletta bene le parole che ha scritto al grillo….(la cito) ….ED ALLE TUE PROPOSTE PER L’ENERGIA CHE, (virgola) D’ALTRONDE, (virgola) COINCIDONO PERFETTAMENTE CON LE NOSTRE TESI ED IL NOSTRO PROGRAMMA……
A me sembrano parole di presa per il c..o.
I risultati che contano caro il signor Pecorario, le parole lasciamoli agli imbroglioni, e sappiate caro signor Pecorario che se vincete le elezioni (e lo spero…almeno per il cambiamento…e anche perché il berlusconi ha fatto abbastanza danni) aspettero’ i fatti, e se non ce ne sono vi sputtanero’… se vi rendete onore ….mi scusero’…. lo giuro.
Che Pecoraro Scanio sia uno dei pochi Politici di alto livello decenti che abbiamo attualmente. Ho potuto constatare che è uno che ascolta, riflette e poi parla. Molto diverso da certa gente che NON ti vuole sentire, parla anche se non sa e lascia riflettere agli altri. Non sono d’accordo con chi sostiene che i Verdi non hanno una loro vera linea e che si uniscono solo alle campagne di altri. Visitate il loro sito per accorgervene. Io non sono un verde ma … medito gente, meditate gente.
Saluti.
Ilario Clemente
ps: Prima delle grandi opere si dovrebbero finire le tante piccole e medie che stanno soffocando l’Italia e la sua economia, non credete?
Mi rallegra leggere in questo blog le parole di un uomo politico che stimo.
Tuttavia c’è un’espressione nel suo intervento, che mi fa vedere l’impossibilità di svincolarci dall’attuale sistema politico-istituzionale : quel “nella misura maggiore possibile” suona come una dichiarazione di fallimento annunciata; un amaro ritorno alla realtà.
il buon Pecoraro Scanio ha fatto il primo passo e ne sono felice. Tuttavia…
dovremmo renderci conto che siamo nel 2006!!!
Il fatto stesso che esista un “movimento” o “partito” dei verdi (o ambientalisti) è sicuramente un bene… ma è a dir anacronistico.
Purtroppo non ci siamo resi ancora conto che l’altra metà dell’uomo… è il pianeta nel quale vive, le idee stesse che muovono tutto il resto della politica dovrebbero essere imperniate ANCHE su questi principi, rispetto dell’ambiente, abitabilità, ecologia etc etc etc.
Chi non rispetta il mondo in cui viviamo non rispetta nemmeno noi… teniamo a mente anche questo prima di votare nel segreto dell’urna.
SOLO PER BEPPE:
IL TEMPO STRINGE E L’ARGOMENTO SCOTTA… DEVI FARCI SAPERE LA SITUAZIONE MONDIALE SUL NUCLEARE!!!!
QUANTE CENTRALI CI SONO IN EUROPA PRIMA DI TUTTO E DOVE!
CHE NE DICI? HAI VOGLIA DI SPENDERCI UN PO’ DI TEMPO?
Volevo sottoporre un quesito; ma se Pecoraro Scanio guarda caso aveva il programma che coincideva con quello di Beppe a chi lo ha comunicato? Visto che le idee ci sono a costo 0 loro ( i politici ) che ci stanno a fare li’?
Pecorario Scanio e tutti i Verdi dovrebbero mettere un po’ più di convinzione in quello che fanno, al contrario sembrano senza spina dorsale (politica), ma soprattutto senza una vera linea di condotta, forte e radicata!!! Mi lasciano sempre delusa…aderiscono alle campagne degli altri, bravi, ma dov’è la loro originalità? Dove sono le vere proposte concrete?
SARANNO PRESENTI I VERDI????
La manifestazione per lo Stretto di Messina, promossa per domenica 22 gennaio 2006 (raduno ore 10,00 a piazza Cairoli, Messina) dalla Rete Noponte, si ispira ad un modello di società basato su principi ecosostenibili e solidali e intende difendere la ricchezza paesistica, ambientale e naturalistica del mare e delle terre tra Calabria e Sicilia, vera grande risorsa turistica, in un luogo unico nella storia e nella cultura del Mediterraneo che va difeso da interventi il cui impatto sarebbe irreversibile. La Manifestazione per lo Stretto di Messina vuole riportare le popolazioni al centro dei processi decisionali che riguardano i progetti che hanno impatto sul loro territorio. http://WWW.RETENOPONTE.ORG
A me sembra che ai verdi piacia mettere sempre e solo i bastoni fra le ruote al progresso.
Tutti quando sentono parlare di energia atomica si scandalizzano e poi ai confini Italiani tutti la usano. Un certo timore è comprensibile, io sono timoroso ma non posso fare a meno di non pensarci ad un futuro “atomico” (in senso energetito naturalmente).
Poi appoggio chi ha parlato di energia eolica boicottata in sardegna e in puglia.
Sono brutte quelle pale… sarà bello il gas che esce dalle centrali che per produrre energia usano ancora carbone e idrocarburi!
Per quello che riguarda l’idrogeno vi inserisco un estratto di una lezione che qualcuno mi ha impartito:
per ricavare idrogeno dall’acqua serve *piu’ energia* di quella che se ne ricava ricombinando H e O per riottenere acqua (se non fosse cosi’ l’acqua in pratica non esisterebbe).
Tutto cio’ ci porta ad una considerazione: per far si che la cosa funzioni o prendiamo l’energia per ottenere l’idrogeno dall’acqua da qualche altra parte, o troviamo un modo piu’ “economico” per ricavare idrogeno libero.
O magari tutte e due le cose.
Visto che la prima ipotesi, allo stato attuale delle cose, ci porta in pratica ad usare combustibili fossili per generare l’energia che ci serve (e quindi in pratica al punto di partenza) esaminiamo la seconda: qual e’ la sostanza che contiene piu’ idrogeno sul nostro piccolo pianeta, acqua a parte?
Gli idrocarburi.
E cioe’ il petrolio e i combustibili fossili in genere.
In pratica tutto l’idrogeno oggigiorno utilizzato allo stato libero viene ricavato da combustibili fossili, ivi compreso quello che una casa automobilistica Bavarese usa per la sua flottina di lussuose berline. (In pratica il 97% dell’idrogeno viene prodotto direttamente dai combustibili fossili, il 3% dall’elettrolisi dell’acqua con energia tratta da combustibili fossili).
Non sarebbe finita qui, purtroppo! 🙁
Percio’, magari in un futuro programma politico è meglio che certe favoline non ci vengano raccontate! E facile ottenere il consenso con le belle parole e poi… il nulla!
Speriamo tutti in un’Italia migliore, sempre!
Ciao
Informazione sull’idrogeno un po’ vecchia.
Le tecnologie per l’utilizzo dell’idrogeno sono per fortuna in continuo movimento. Qui in Norvegia c’e’ un centro per la ricerca su questo tema e escono ogni mese con novita’ incredibili.
Sono piu’ che sicuri che nel giro di pochi anni avranno, per esempio, la possibilita’ di costruire un motore da automobili leggermente piu’ piccolo di un motore medio normale che funzioni a pieno con il solo utilizzo dell’acqua e con prestazioni alte.
L’italia migliore non ci sara’ mai se non si cambia l’attitudine disfattista e pessimistica che invade molti dei commenti di questo blog.
Non data retta a PECORONE SCANIO è solo un opportunista, fiuta l’incazzamento dei bloggers di questo sito per accaparrarsi consensi.
Ne abbiamo piene le tasche del suo niente di fatto.
La sua politica ambientale è miope infatti lui lo è anche di fatto visto che porta le lenti a contatto.
Ricordiamoci è stato anche ministro delle politiche agricole fu incaricato perchè il suo nome era sinonimo di garanzia.
Al sig. pietro paolo janni.
Il problema dell’inquinamento deve essre risolto in maniera differente: andando A PIEDI, IN BICI (su tratte brevi)O UTILIZZANDO MEZZI PUBBLICI (ahimè, di qualità sempre peggiore: chi scrive viaggia per studio 5 ore al giorno (più ritardo trenitalia) e capisce BENISSIMO la rottura di pa__e che è prendere autobus e treni). E’ giusto convertire il trasporto pubblico su filobus (i combustibili fossili sono bruciati nelle centrali termiche con rendimenti decisamente maggiori rispetto a quelli di un motore a gasolio (35-40 % ca)e i fumi possono essere filtrati) ma l’auto a batteria provoca un impatto ambientale molto forte causa l’inquinamento provocato dalle produzione delle batterie e dallo smaltimeno delle stesse batterie una volta esauste…
AI LIVELLI DI INQUINAMENTO CHE ABBIAMO RAGGIUNTO E’ INUTILE PREOCCUPARSI DELLA QUALITA’ DELL’ARIA A TORINO O MILANO, MA E’ INDISPENSABILE PENSARE ALL’IMPATTO CHE GLOBALMENTE LE ATTIVITA’ UMANE (coiè NOI)CREANO.
abito a Ferrara dove i verdi (a questo punto li chiamerei verdi per caso)sono favorevoli alla costruzione di una mega centrale a turbogas nelle immediate vicinanze della città nonostante una recente ricerca dell’Università di Ferrara (commissionata dal comune) che dimostra l’impatto nocivo sulla salute dei cittadini, quindi quando leggo la frase di Pecoraro Scanio sull’impegno a livello locale mi viene solo da ridere e anche un po’il voltastomaco.evviva
Il Sole che ride si impegna… Si potrebbe impegnare intanto in Puglia dove un verde governatore non vuole l’energia eolica ! Si potrebbe impegnare a Mantova dove una giunta di sinistra (con i verdi) aggiunge ad un polo chimico, raffineria + montedison + eni un turbogas per “migliorare la situazione” ma poi fanno la manifestazione contro il “Tibre” (Mantova-Parma) per impatto ambientale, invece i tir incolonnati nei paesi non fanno impatto ambientale… senza parlare dei morti per incidente di una strada stretta piena di curve in una zona di nebbie… Bravo Pecoraro impegnati…
“Ci impegneremo affinché l’Unione le accolga e le inserisca nel proprio programma di governo nella misura maggiore possibile.”
Non capisco. Se l’Onorevole Scanio e’ d’accordo con le ragioni di Beppe e con l’urgenza di tali ragioni allora, essendo il leader dei verdi, dovrebbe proporle come condizione necessaria per la presenza del suo partito nella coalizione.Una cosa sono le trattative per il programma, un’altra e’ sputtanarsi. Se un partito per aderire a una coalizione contraddice la propria identita’ allora e’ meglio che scompaia.
Se i partiti non rispettano le proprie identita’ non vedo perche’ votarli. Se l’Unione per vincere assume comportamenti Berlusconiani, scrive programmi Berlusconiani, utilizza metodi di comunicazione Berlusconiani, allora e’ come votare Berlusconi. Anzi, forse a destra sono piu’ stufi di Berlusconi e della sua minchia di cultura per obiettivi.
Oltretutto vorrei capire cosa significa “nella misura maggiore possibile”. Il problema energia si puo’ affrontare in modi diversi, prendendo in considerazione la tutela dell’ambiente oppure no: le vie di mezzo non possono esistere. Eppure la politica italiana ne e’ piena. Quando arrivera’ un politico con dei principi (politici) e meno paraculo, nelle parole e nei fatti, avra’ il mio voto, questo e’ certo.
Vedi, Pecoraro presenta le sue proposte all’Unione, dopodiché questa è una coalizione di partiti e occorreranno delle mediazioni per realizzare tutto quello che gli stessi partiti vorranno proporre. Altro sarebbe se Pecoraro fosse a capo dell’Unione, ma così non è. Purtroppo non c’è una grandissima sensibilità ecologista in questo paese.
X PAOLA:
Appunto, ma una cosa sono le trattative per il programma, un’altra e’ sputtanarsi. Se i verdi cedono su un tema che per loro dovrebbe essere prioritario allora la finiscano di chiamarsi verdi, cambino nome, cambino principi, cambino partito. E’ giusta una mediazione, ma se vengono toccati i principi di qualcuno vuol dire che non c’e’ stata mediazione, ma che quel qualcuno si e’ prostrato. Non si chiama piu’ mediazione, al massimo prostituzione. Vendere l’anima per una poltrona.
che faccia il pecoraro!!!
come fa a presentarsi uno che ha distrutto il movimento dei verdi, che ha perso ogni credibilità!!
ha commissariato tutte le federazioni per mettere i suoi amici e parenti nei posti di potere(vedi carrabs nelle marche, vedi in sicilia etc,etc)
la politica istituzionale è tutta marcia solo dal basso si può ripartire!!
salvo
che faccia il pecoraro!!!
come fa a presentarsi uno che ha distrutto il movimento dei verdi, che ha perso ogni credibilità!!
ha commissariato tutte le federazioni per mettere i suoi amici e parenti nei posti di potere(vedi carrabs nelle marche, vedi in sicilia etc,etc)
la politica istituzionale è tutta marcia solo dal basso si può ripartire!!
salvo
Sono anni che seguo l’evoluzione della macchina ibrida ad aria compressa. Sulla carta sembra una cosa fantastica, eppure non ne sento mai parlare. Come mai? Pare possa arrivare a 2000km di autonomia e sotto i 60 si muove senza bruciare combustibili fossili… Qualcuno ne sa di più? http://www.theaircar.com/
ciao, in Italia c’è un progetto relativamente ad un motore ad aria compressa, applicato anche alle auto, che si chiama “eolo”.
qualche tempo fa avevano passato sui canali rai un servizio al riguardo, su questo sito http://www.eoloenergie.it/index.html trovi un po’ di info al riguardo e anche qualche filmato da scaricare.
anche io sono interessato nel seguire la cosa se tu hai altre info e hai voglia di condividerle….
pAoLo
Io non mi stancherò mai di ripeterlo e ripeterlo
DESTRA SINISTA CENTRO sono tutti UGUALI pensano solo ad arraffare, del nostro futuro non gli frega niente, non fidiamoci! Purtroppo se vogliamo migliorare le cose dobbiamo attivarci NOI per primi, se aspettiamo questi..
Egregio On. Scanio, grazie per essersi messo in gioco sul blog, correndo anche il rischio di beccarsi qualche critica. In passato vi ho dato il mio voto, quindi Lei e i Verdi siete DI FATTO miei dipendenti… A breve si terranno le nuove elezioni ed io, anche sulla scorta delle “brucianti delusioni” accumulate negli anni, mi permetto di chiederle: IN CONCRETO, cosa sono pronti a fare i Verdi? Ci sono i Verdi in Sardegna, ad esempio, per mandare fuori dalle ba..e i militari che soggiornano in vacanza eterna nelle basi poste – sarà un caso? – in luoghi incantevoli? Ci sono i Verdi al bosco di Gioia a Milano? C’erano ieri l’altro i Verdi quando gli islamici nei pressi di Cantù (CO) macellavano sgozzandole praticamente dietro casa le loro bestie perchè “era festa”, e chi se ne frega delle leggi italiane sulla macellazione e sull’igiene? Ci sono i Verdi quando a Calasetta (CA)e in chissà quanti altri luoghi si buttano i rifiuti nei contenitori per la differenziata e poi questi vengono gettati nella stessa discarica, nuovamente mischiati? Le chiedo, cortesemente, di diramare un documento in cui siano elencati i punti che vi impegnate a raggiungere, qualora vinceste le elezioni, impegnandovi a… “rasegnare le dimissioni” qualora questi punti non venissero realizzati.
Grazie per l’attenzione.
P.S. Grazie a Favro che mi ha fatto sapere che i Verdi sono contrari alla TAV in Val di Susa…
e bravo alfonso, a 90 gg dalle elezioni, puf, si materializza in uno dei blog più seguiti.
bene, visto che il coraggio non le fa difetto, ci dica per favore quali sono i punti irrinunciabili che, come verdi, vorrete inserire nel programma e senza i quali non entrerete nella coalizione (e non eluda la domanda per favore).
però senza scaraventare parole al vento, ci spieghi chi farà cosa, in quanto tempo, ci spieghi gli obbiettivi, prometta, dia la sua parola, ci faccia appassionare…crede che ci basti “..incentivare il risparmio e l’efficienza energetica…”, queste cose le sa ripetere anche mio figlio di 4 anni, con tutto il rispetto per mio figlio….
vorremmo gentilmente sapere chi farà cosa, entro quanto tempo e come, a livello nazionale.
e l’energia nucleare?
qual’è la vostra posizione.
no sa, le chiedo questo perchè la nostra ormai è a 90°.
Dato che tutti i referendum vinti sono stati traditi…
Le chiedo questo perchè, se non l’avesse ancora capito, la fiducia nella classe di dipendenti privilegiati (dx e sx ovviamente) a cui appartiene è sottozero.
MA DAI!!!!!
VOLETE VEDERE CHE ORA FANNO CAMPAGNA ELETTORALE PURE QUI
BEPPE NON PERMETTERLO!!!!!!
(PRIMARIE DEI CITTADINI) MI SOVVIENE UN GHIGNO
VOGLIAMO UN PAESE CON CONDIZIONI SOCIO-ECONOMICHE DIGNITOSE, SE L’ERBA E PIU’VERDE C…O ME NE FREGA MICA BRUCHIAMO L’ERBA PER CAMPARE.OCCHIO RAGAZZI.
Trasporto pubblico
Trasporto pubblico
Trasporto pubblico
Dalle mie parti negli ultimi 30 anni non c’è stata una sola -dico una sola- linea extraurbana aggiunta. Eppure la ricchezza del paese è aumentata in questo tempo o no?
Più autobus + treni per tutti e SISTEMI QUALITA’ per consentire ai cittadini di segnalare inefficienze e migliorare in continuazione i servizi offerti.
Sono spiacente, ho letto questo bellissimo discorso di Pecoraro, ma come al solito purtroppo l’ho trovato ridondante di retorica, scritto ad arte, ma privo di una reale volontà. Sono pronto a scommetter ci quello che vuoi, Non esiste politico italiano che non pensi ai propri interessi, siano essi diretti o indiretti.
SINERGY, è stata una fiera e tavola rotonda sull’energia che si è tenuta a Rimini quest’autunno.
Li ho conosciuto un’inventore che chiedeva ad un nostro ministro “forzista” di poter creare una centrale elettrica MARINA ad alto potenziale, come da suo brevetto.
Le risposte di questo ottimo oratore “Forzista”, erano belle, ma prive di ogni contenuto. (Li ho compreso che ci considerano proprio stupidi.
Non comprendo se sia meglio una centrale marina ad impatto ambientale zero, piuttosto di una centrale
a metano, Ma mi chiedo perchè nessuno o quasi parli di questa enorme opportunità, che da perfetti Lemuri del Madagascar, non vogliamo proprio prendere in considerazione.
Buon Lavoro, caro beppe.
Faccio notare che nel mio comune è stata proprio un’amministrazione di Centro Sinistra , con tanto di Verdi incorporati a far abbattere un parco ricco di Pioppi che stavano lì da decine e decine di anni, ad adornare un Tennis Club, per far costruire un orrendo complesso immobiliare.
Verdi si diventa si ma dalla rabbia !
trasporto pubblico nelle grandi metropoli:conversione dei motori del parco autobus in motori elettrici a filobus.Non c’è bisogno di elettrificare il manto stradale.per il trasporto “individuale”,direi di potenziare le aree “pubbliche”dove poter ricariche le batterie delle proprie auto elettriche.
saluti
Caro il mio Scanio !! Che strana coincidenza vederti in questo periodo!! I maligni direbbero che sei quì a raccogliere consenso….ed infatti è così!! Vorrei chiederti cortesemente se puoi iniziare finalemente a fare il tuo lavoro !! Forse non te ne sei accorto ma a dispetto di quanto l’opinione pubblica pensa, la situazione dei combustibili fossili non è delle migliori: tienti forte ma molti pensano che inquinino e che addirittura prima o poi finiranno (o che più probabilmente diventerà anti-economico estrarli) !! Alternative valide ci sono ma c’è bisogno di fare ancora di molta strada perchè (forse) possano sostituire il petrolio e compagni.
Quindi cosa ne pensi di tirare fuori gli attributi e darci qualche motivo per votarti ??? Approfitta di questa situazione di estrema insoddisfazione che serpeggia nella gente e fai qualcosa che oramai nessun politico fa più : onesta politica per il popolo !!!
Considera che di politici con poca dignità e poco interesse per il prossimo abbondiamo, non ti ci mettere anche tu!! Se cerchi voti credo che in questo periodo ottenerne non sia mai stato così facile= dimostra coraggio, etica e professionalità e molti saranno dalla tua parte; basta guardare Grillo= non so se te sei accorto ma è un comico!!
La gente crede più a lui che a te!! Non noti la sottile ironia ??
Ringrazio Anticipatamente
.. mi ripeto.. : e se i politici non si fanno sentire, perchè non si fanno sentire? .. e se i politici dichiarano di essere d’accordo con le proposte di Grillo, e perché dichiarano di essere d’accordo?…. cacchio, controlliamoli, aspettiamoli al varco, ma diamo loro anche una possibilità di redenzione!! non buttiamo sempre tutto in vacca per principio.. altrimenti andiamo sul primo ponte e buttiamoci tutti a fiume in massa
…no, giù dal ponte (magari quello dello stretto di Messina a lavori ultimati) bisognerebbe buttare TUTTI i politici della nostra Italia. Il passo successivo da compiere sarebbe quello di portare ad un valore normale lo stipendio di ogni politico (tipo 2000 euro con tasse come accade per noi comuni mortali)garantendoci così, di non vedere più sempre gli stessi a promettere mare e monti ( fra un patto e l’altro con il diavolo) per arrivare al potere. Si sa che quelle “poltrone” sono “TROPPO COMODE” e che servono a gonfiare i portafogli(solo quelli loro e dei rispettivi parenti). Se la reale intenzione di qualche nostro politico fosse stata lavorare sul serio nell’interesse di tutti, adesso non ci troveremmo in questa situazione. Io personalmente non credo più a nessuno.
…no, giù dal ponte (magari quello dello stretto di Messina a lavori ultimati) bisognerebbe buttare TUTTI i politici della nostra Italia. Il passo successivo da compiere sarebbe quello di portare ad un valore normale lo stipendio di ogni politico (tipo 2000 euro con tasse come accade per noi comuni mortali)garantendoci così, di non vedere più sempre gli stessi a promettere mare e monti ( fra un patto e l’altro con il diavolo) per arrivare al potere. Si sa che quelle “poltrone” sono “TROPPO COMODE” e che servono a gonfiare i portafogli(solo quelli loro e dei rispettivi parenti). Se la reale intenzione di qualche nostro politico fosse stata lavorare sul serio nell’interesse di tutti, adesso non ci troveremmo in questa situazione. Io personalmente non credo più a nessuno.
bene sono contenta,i verdi si sono presentati,spero che sia vero il loro impegno per la salvaguardia dell’ambiente,e dell’aria, intano io che abito in un paese di sinistra,respiro gas,e odori di gasolio a tutto andare, chiedo a pecoraro, il partito dei verdi, visto anche che vi voto da quando siete nati, mi darebbe una mano a parlare con il sindaco di pisogne(brescia)per fare un rilevamento dell’aria che respiro, ho mandato e_mail in comune,ho parlato con l’assessore all’ambiente, ebbene il risultato è che sono tutti presi all’abbellimento della piazza,a me che abito un po più là,danno solo odori di nafta,gasolio,benzina + polveri sottili, insomma pecoraro mi aiuteresti,che dire con una consulenza? la mia e-mail è annette_libero.it,grazie e spero che tu la legga,ciao
Buongiorno ,
caro Beppe non mi perdo una puntata di questa Italia scandalosa e sono sempre più amareggiata, perchè penso che tutto quello che tu fai, tutto quello che la gente onesta e schifata da questi nostri dipendenti fa’ non BASTA!Sono sempre li’ attaccati alla loro seggiolina.
Cosa veramente ci vorrebbe per mandarli via? Le elezioni? Buffonate..i giochi sono già scritti in beffa ai cittadini , la torta divisa fra i vari componenti, non interessa a nessuno i voti che prenderà sanno già la poltrona che avranno.
Ci vorrebbe una piccola rivoluzione? qualcuno di veramente forte che mandi via tutti?…utopia?
non vedo futuro positivo, ho due figli adolescenti e sono preoccupata per loro.
scusate lo sfogo.
saluti
Maurizia Ozzano
Rispondo ai due ragazzi interessati ai riduttori di flusso.Il sito http://WWW.ALCATRAZ.IT é si un agriturismo ma si occupa anche di sostenibilità ambientale.Basta entrare e scendere nella parte desra del sito per vedere la descrizione dei riduttori e molto altro.Ecco una piccola descrizione:
Grazie ai riduttori di flusso è possibile risparmiare acqua calda e fredda con un intervento semplicissimo.
E’ sufficiente avvitare all’uscita del rubinetto il riduttore. Nella doccia e nei rubinetti che non consentono di avvitare nulla si interviene inserendo un riduttore nel flessibile. Si tratta di svitare il flessibile, avvitare il riduttore e riavvitare il tutto. Qualunque hobbista o idraulico può farlo in pochi minuti.
Grazie alla particolare conformazione del riduttore Eco si ottiene un getto d’acqua migliore con circa la metà dell’acqua.
Come funziona
E’ un meccanismo piccolissimo ma estremamente raffinato.
Il riduttore semplice è composto da 3 parti:
-Una valvola di riduzione della portata dell’acqua.
-Un dispositivo a spirale che imprime all’acqua un movimento circolare aumentandone la velocità.
-Un sistema di retine e fori che sfruttando la forza dell’acqua stessa la miscela con aria aumentando il volume del getto.
Perciò non si tratta di un semplice miscelatore di aria e acqua ma di un dispositivo che agisce in 3 diverse direzioni.
La presenza di una valvola, tarata in modo apposito dal costruttore, permette di migliorare anche il confort dell’impianto riducendo in modo significativo il disagio di trovarsi sotto la doccia e non avere più acqua calda perché un altro rubinetto è stato aperto.
Il riduttore è costruito in resina polarizzata sulla quale il calcare non attacca. E’ offerto con una garanzia della casa produttrice per 2 anni ma la sua durata teorica è molto più lunga.
Installare i riduttori conviene e si ripaga subito
Comunque per maggiori dettagli entrate nel sito ci sono anche le foto.Io li ho acquistati da loro tramite posta celere.
Rispondo ai due ragazzi interessati ai riduttori di flusso.Il sito http://WWW.ALCATRAZ.IT é si un agriturismo ma si occupa anche di sostenibilità ambientale.Basta entrare e scendere nella parte desra del sito per vedere la descrizione dei riduttori e molto altro.Ecco una piccola descrizione:
Grazie ai riduttori di flusso è possibile risparmiare acqua calda e fredda con un intervento semplicissimo.
E’ sufficiente avvitare all’uscita del rubinetto il riduttore. Nella doccia e nei rubinetti che non consentono di avvitare nulla si interviene inserendo un riduttore nel flessibile. Si tratta di svitare il flessibile, avvitare il riduttore e riavvitare il tutto. Qualunque hobbista o idraulico può farlo in pochi minuti.
Grazie alla particolare conformazione del riduttore Eco si ottiene un getto d’acqua migliore con circa la metà dell’acqua.
Come funziona
E’ un meccanismo piccolissimo ma estremamente raffinato.
Il riduttore semplice è composto da 3 parti:
-Una valvola di riduzione della portata dell’acqua.
-Un dispositivo a spirale che imprime all’acqua un movimento circolare aumentandone la velocità.
-Un sistema di retine e fori che sfruttando la forza dell’acqua stessa la miscela con aria aumentando il volume del getto.
Perciò non si tratta di un semplice miscelatore di aria e acqua ma di un dispositivo che agisce in 3 diverse direzioni.
La presenza di una valvola, tarata in modo apposito dal costruttore, permette di migliorare anche il confort dell’impianto riducendo in modo significativo il disagio di trovarsi sotto la doccia e non avere più acqua calda perché un altro rubinetto è stato aperto.
Il riduttore è costruito in resina polarizzata sulla quale il calcare non attacca. E’ offerto con una garanzia della casa produttrice per 2 anni ma la sua durata teorica è molto più lunga.
Installare i riduttori conviene e si ripaga subito
Comunque per maggiori dettagli entrate nel sito ci sono anche le foto.Io li ho acquistati da loro tramite posta celere.
Quando un politico afferma qualcosa,è nostro dovere attenderlo alla prova dei fatti.Non dobbiamo rifiutare a priori le loro proposte,solo perchè provenienti dallo schieramento opposto alle nostre convinzioni,quindi mi rammarico dei commenti negativi che mi hanno preceduto.Ben venga l’impegno di Pecoraro Scanio su questo argomento,ma sappia che la Sua credibilita’ viene messa in gioco e qualora non seguissero i fatti alle parole,allora si che commenti del genere diventerebbero giustificati.Un cordiale saluto a tutti,Alfredo Pierucci.
Sono contento dell’intervento di Pecoraro Scanio, non tanto per i contenuti, ma almeno per la visita al blog.
Mi piacerebbe però vedere il movimento dei Verdi più grintoso, e soprattutto più movimento e meno partito.
Ciao
Signor Pecoraro Scanio………mi sa un po di raccolta delle olive questo suo messaggio,suvvia certe cose si potevano anche fare prima,vediamo lei da quanto tempo bazzica nel governo…….? Comunque l’importante e che si facciano.Una sola domanda:Le parlo della Puglia perchè la vivono i miei genitori.La domanda è COME MAI CON TUTTO IL SOLE CHE HA NON C’è UNA CASA CHE USA I PANNELLI SOLARI MENTRE L’AUSTRIA RISPETTO ALL’ITALIA HA UN RAPPORTO DI 1000 PER LORO E 1 PER NOI?
ci dicono sempre che siamo il paese del sole….
Sono perfettamente d’accordo con te… abito a Taviano in prov. di Lecce e abbiamo un sole che spacca le pietre e di fotovoltaici neanche l’ombra!!! Manca informazione, mancano professionisti!!! Ho cercato di aderire al conto di energia ma mi hanno detto che le quote sono esaurite!!! Sono, a dir poco, amareggiato. Saluti. Giuseppe.
Sono perfettamente d’accordo con te… abito a Taviano in prov. di Lecce e abbiamo un sole che spacca le pietre e di fotovoltaici neanche l’ombra!!! Manca informazione, mancano professionisti!!! Ho cercato di aderire al conto di energia ma mi hanno detto che le quote sono esaurite!!! Sono, a dir poco, amareggiato. Saluti. Giuseppe.
Ricordo male o il Pecoraro Scanio e’ quello che qualche anno fa si reco’ nei campi profughi del Libano a confabulare con i leader di hamas ?
Ricordo che, qualunque sia la posizione individuale di ogniuno di noi rispetto al conflitto israelo-palestinese , hamas e’ un organizzazione terroristica che manda i suoi adepti imbottiti di tritolo a farsi esplodere in mezzo a povera gente la cui sola colpa e’ di essere ebrea, lo scopo dichiarato di hamas e’ la distruzione dello stato d’ Israele.
Se vogliamo avere qualche speranza non solo di vincere le prossime elezioni ma di proporre un alternativa credibile al Bushismo dobbiamo isolare e disinnescare i Pecoraro Scanio e tutti quelli come lui.
Saluti a tutti
Caro Pecoraro, vai a tartufi per questo blog (cerchi voti?)? Mi spieghi che diavolo avete fatto per l’energia alternativa, il riciclaggio (dei rifiuti, s’intende)? T’ho visto in tv, nel servizio sulla centrale combinata solare-convenzionale di Priolo! Non hai mosso un dito, hai balbettato due balle sul _fotovoltaico_ (‘manco stavi a sentire! aspettavi i tuoi due minuti di marchetta!!!!) e te ne sei sbattuto del resto. Ora Rubbia se n’è andato in Spagna a far corrente sostenibile… e noi a soffocare di carbone. Non è che hai paura di perdere la tua raison d’etre?
egr. dott. Pecoraro scanio, purtroppo siamo ben consci dei programmi politici di questo e di quel partito ma purtroppo poco si è visto a favore del cittadino senza secondi scopi, delle vostre azioni in ambito ambientale si sono visti solo azioni temporanee in attesa di madre natura e delle sue piogge, e mi spiego, se 10.000 persone sono abituate ad andare in centro città con la macchina, la repressione sarà ad un certo tempo inutile poichè le 10.000 persone invece di lasciare a casa la macchina, piuttosto ne comprerà una magari usata con targa pari o dispari che servirà all’occorrenza, cio significa che il parco macchine non diminuira ma bensì aumenterà quindi le 10.000 macchine gireranno comunque in città; con questo non voglio dire che i provvedimenti per lo smog siano inutili ma quasi, le campagne di sensibilizzazione sono inutili se i tram elettrici non riescono a gestire il flusso delle persone. da cio mi sovviene un servizio di striscia la notizia di qualche tempo fa che denunciava che alcune aziende per il trasporto publico, di roma se non sbaglio, facevano circolare autobus vecchi ed inquinanti tenendo in deposito quelli nuovi diciamo ecologici. voglio dire è inutile bastonare il cittadino se a questo non viene dato un’alternativa economica e comoda, quindi sono inutili i vostri senzazionalismi per poi “bastonare” il cittadino senza dare la “carota” ogni tanto,… povero cittadino sempre più povero…..
Caro Grillo, i Verdi sono l’unico partito che ha il coraggio di interloquire in un blog considerato da tutti i benpensanti del c…., come rifugio di piccoli estremisti. Questo gli fa onore e meriterebbero più attenzione e un consenso sempre maggiore. I Verdi sono il primo partito che ha messo al centro del dibattito politico il tema fondamentale dell’energia, della sicurezza alimentare, della mobilità sostenibile, della lotta contro la precarizzazione del lavoro dei giovani avanzando l’ipotesi di un reddito sociale di cittadinanza ecc., mentre altri partiti si occupavano di finanza, scalate, dibattiti politologici autoreferenziali che non interessano a nessuno (es. il partito democratico, ma per far cosa?). Onore ai Verdi che avranno sicuramente il mio voto. A tutti gli snob che ridicolizzano questo partito e il suo Presidente, chiedo: astenendovi dalle elezioni credete di risolvere i problemi di questo paese? Io penso che inconsapevolmente voi aiutate questo regime a vivere e a perpetuarsi. Contenti voi? Nel mio piccolo io voterò per mandare a casa questo governo, e per cambiare la classe dirigente dell’ Unione votando la sua parte migliore: sicuramente i Verdi! Ciao a tutti e al mitico Beppe
Leggere tutti i commenti è davvero impossibile, quindi rischio davvero di rpetere magari quello che è già stato detto.
Non mi fido di un politico che scrive sul blog, come tanti hanno detto, ma non bisogna nemmeno “cacciarli” subito altrimenti si fa solo gioco distruttivo e non costruttivo.
Piuttosto, come facciamo ad avere una garanzia che quello che dicono venga fatto? questo serve. Per esempio, dovrebbero impegnarsi a fornire documentazione dei loro sforzi per seguire i programmi ai quali hanno aderito e a risponderne direttamente sul blog. E a non presentarsi alle elezioni se ciò non avviene.
Personalmente ritengo che Pecoraro Scanio da Ministro dell’Ambiente non abbia cambiato molto in meglio le cose…anche se sarebbe stato bello raccogliere anche un’autocritica da parte sua…
Ad Arcore, non dimentichiamoci che c’è uno che dice non aver MAI sbagliato nulla !!!
Il paese noncambia se diciamo di essere più belli, il paese cambia se ci adoperiamo, facendo autocritica per promuovere il cambiamento…
Essere illuminati per me significa anche avere il coraggio alla vigilia di una consultazione elettorale di saper fare questo…!!!
SE NO E’SOLO TUTTO UN INUTILE SPOT PUBBLICITARIO E DOMANI CI SCRIVERA’IL NANO !!!
Ma no! Ma come fai a mettere in prima pagina Pecoraro! Beppe, sei una persona che ha ancora un birciolo di credibilità in Italia, ma stai infilando di quelle sbandate: prima Di Pietro, poi Fo e adesso Pecoraro.
purtroppo la democrazia si esprime attraverso i partiti ed quindi delegata a persone elette (i dipendenti), di qui non si scappa, per ora non esiste alcuna forma al mondo di democrazia diretta.
Il fatto che Pecoraro intervenga qui, non lo vedo negativo, anzi lo vedo come una forma di dialogo.
Pero’ adesso Pecoraro deve dimostrare di andare oltre all’interventino elettoralistico da bambino dell’asilo del tipo “sono d’accordo” e dimostrare di avere le palle.
Pecoraro hai avuto il coraggio di scrivere in questo blog? vai avanti! rispondi ai bloggers! rispondi al post sulle cave della camorra a Salerno di Davude Brazo per esempio!
…si va bè..basta con il nucleare..è pericoloso e le scorie non si sa dove metterle…io penso così piu’ o meno da sempre..bisogna farsela in casa la corrente! … ma poi che dire dei vari interessi delle case farmaceutiche che non diffondono informazioni di terapie come l’urinoterapia o i vari derivati della canapa????? bo?? chissa’ come mai..
Non voterò per pecoraro perchè anch’io ho sperimentato il suo modo di far politica, identico a quello del nano col seminatoio in testa; voterò per chi mi convincerà con le sue ideee e col suo patrimonio di sfide combattute, non importa se vinte, con linearità e trasparenza, senza sgambetti o scorciatoie, senza organizzare finti congressi in capannoni un mezzo alla neve con i pulmann parcheggiati fuori, dopo aver trasportato in albergo, pronti a votare – anche più volte ….- ed a godersi il vitto e l’alloggio gratis, allegre comitive di siciliani in trasferta che di verde avevano visto solo le foglie …. le tessere non le hanno comprate e vendute soltanto i democristiani, c’è chi lo ha fatto anni dopo tangentopoli ( nel 2000, per esempio….) e questi sono i più fetenti ed ipocriti di tutti; voterò la Borsellino, aspetto di vedere altre facce nuove in giro ma votare pecoraro o berlusconi è lo stesso, sono due facce dell’identica orribile medaglia: sono entrambi invotabili.
Ma ve la ricordate la pantomima sulle scelte sessuali del nostro, quando chi lo conosceva bene gli ha detto : o lo dici tu o lo diciamo noi, e lui lo ha detto, specificando, subito dopo, che, però, se si fosse sposato, lo avrebbe fatto in chiesa: ma che cazzo vuol dire?!
Rassegna quotidiana di notizie verdi – 11 gennaio 2006
Econews e’ a cura di Rosamaria Mutarelli (mailto:r.mutarelli@verdi.it) ed e’
pubblicata sul sito http://www.verdi.it
SOMMARIO:
– Unione. Esecutivo Verdi: riconvocare tavolo programma, troppi passi indietro
rispetto a quanto già concordato
– Grano contaminato. Pecoraro: serve authority per sicurezza, urgente
etichettatura e controlli rigorosi
– Influenza aviaria. Verdi: stop a viaggi venatori in Turchia
– Aborto. Verdi aderiscono alla manifestazione di Milano
– Pacs. Zanella: Castelli accetti il confronto anche se provocatorio
– Unipol. Pecoraro: inaccettabile moralismo Berlusconi, servono regole nuove per
garantire trasparenza
– Amnistia. Cento: dare risposte certe e immediate
– Internet. Cortiana: anche Italia intervenga su diritto autore, segua l’esempio
della Francia
– Balene. Bulgarelli: irresponsabile speronamento giapponese nave Greenpeace
– Carcere. Verdi: detenute penalizzate perche’ minoranza
– Resistenza. Cortiana: Ddl di AN e’ inaccettabile
– Resistenza. Cento: resa giustizia ai partigiani
– Delega ambiente. Turroni: Armani al solito parla a vanvera
– Delega ambiente. Regioni: ne stiamo approfondendo illeggitimita’
– Lombardia. Verdi: Storace applichi la legge e sospenda i brevetti delle case
farmaceutiche
– Ecoradio. Sirchia: il piano nazionale su influenza aviaria va verificato e
reso operativo
Sì, Paolo e sono meravigliata del fatto che i Verdi prendano posizione su tutto o quasi e cerchino di farla conoscere. Non capisco perché non abbiano un successo maggiore..
Quanto a Manu (qui si saltella da una pagina all’altra) era occupata.. anch’io la trovo preparatissima, e in questo non mi assomiglia, ecco perché non me la sento di aprire niente.. cmq grazie per l’incoraggiamento
Ma poi i verdi ce l’hanno un’idea migliore delle targhe alterne per Milano oppure continueranno come dei pecoroni a battere lo stesso chiodo senza esplorare concretamente delle alternative?
dai invito tutti quelli che ce lhanno con pecoraro a dirmi chi voteranno….
stefano serafini 11.01.06 22:48
..io votero’ per “il meno peggio” purtroppo.
se ci fosse Beppe voterei lui ma non c’e’..
il discorso è che o politici cambiano il modo di fare politica(prenderci per il culo), o dobbiamo smetterla di farci prendere per il culo.
indecisi: bertinotti!!
sul piano ecologico è uguale a quello dei verdi, con la differenza che c’è anche una politica di base, di cui le politiche ambientali ne sono parte integrante
L’etica è morta, quella dei politici intendo, l’unica soluzione è quella di fondare un partito nostro, dei cittadini, molti di noi hanno molte competenze (sicuramente più di quelle di chi ci governa) e potrebbero dare molto. Attraverso internet possiamo orgnaizzarci. Scrivetemi: http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=78497
Io se fossi in voi non gli darei addosso….meglio dargli qualche opportunità,
non che adesso gli vogliano scaricare tutti problemi addosso di 50 anni di politiche sbagliate, mi auguro che Alfonso Pecoraro Scanio passi dalle parole alle soluzioni/proposte cocrete che si possono attuare, i verdi non hanno un grosso peso politico come in generale da parte della gente non c’è molta sensibilità nei confronti dell’ambiente, poi diamo la colpa a loro….
Io non finirò mai di urlare contro i QUALUNQUISTI…quelli che si lamentano di tutti i politici…che nn gli va bene nessuno…
ma chi voterete voi???
è un dubbio che mi assale….non voglio pensare che non andiate a votare sarebbe IGNOBILE anzi lo è…
dai invito tutti quelli che ce lhanno con pecoraro a dirmi chi voteranno….
Votero`l`Unione senza si e senza ma,è pericoloso lasciarci ancora governare da questi ancora x 5 anni!!!!!
L’alternativa è questa e dobbiamo ridare fiducia alla sinistra.
ciao a tutti e al GRANDE BEPPE
“Non sono al corrente di questa situazione, non conosco questo provvedimento, non so quale sia la materia del contendere, d’altronde io non sono più presidente del Milan”. COMMENTO AL RIFIUTO DA PARTE DI FORZA ITALIA DI DISCUTERE IL PROGETTO DI LEGGE DI AN SULLA RIPARTIZIONE DEI DIRITTI TELEVISIVI PER LE SQUADRE DI CALCIO. -giusto per allibire ancora una volta di fronte al fatto che 20 milioni di italiani lo accettano ancora-.
Non sono riuscito ad entrare nella pagina PRIMARIE DEI CITTADINI. La mia proposta è un semplice articolo di 3 commi:
-si istituisce un fondo per l’installazione di contenitori per la raccolta differenziata nelle città e nei i comuni-
-si istituisce un fondo di sostegno finanziario per giovani imprenditori che vogliano impiantare aziende per il riciclaggio, lo stoccaggio e la produzione di nuovi beni dai materiali riciclati.
-entrambi i fondi saranno finanziati tramite l’innalzamento delle imposte sui capital gains, o applicando altre tasse e balzelli agli sfarzi e ai vizi degli straricchi…
Vai D’Alema! pensaci tu!
Kyoto? Gli Americani non hanno aderito a Kyoto, però, anche se con un pò di ritardo, si sono mossi. Ricordo il “Californian Solar Act” (o qualcosa del genere), un programma per incentivare l’installaziane di pannelli fotovoltaici, nell sola California per una potenza di 3000MW. Noi che siamo più dei Californiani e che abbiamo molto meno Petrolio (se non per l’ambiente almeno per una questione di Economia Nazionale) appena 100mW. Verdi dove c….o siete! Ma non solo I verdi Prodi che C…o di politica energetica hai in Mente (Per favore sii preciso). Berlusca (Perchè no) lo facciamo un “contratto” in 5 punti sulla politica energetica?
Cercate un po nella sua vita e troverete tante, ma proprio tante cazzate.
Dette e FATTE !!!!!
È un arrampicatore fetente (ed a Salerno lo conosciamo bene).
Paraculo, viene qui per farsi propaganda, ma perchè non apre una inchiesta sulle decine di cave della camorra che si vedono dalla nostra caserta-salerno (e che sicuramente percorre centinaia di volte) che stanno DIVORANDO milioni di m3 di paesaggio ??????
Beppe cancella sto messaggino elettorale, ci fai piu bella figura.
In risposta a chi vuole sapere il programma dei Verdi sulle questioni energetiche, riporto dal sito allestito per le primarie http://www.pecoraroprimarie.it il punto 5) delle priorità programmatiche individuate dai Verdi.
5) Nuovo piano per infrastrutture davvero utili e rilancio della mobilità sostenibile. Riforma della politica energetica e dei rifiuti.
Nuovo Piano delle infrastrutture utili. Cancellare i devastanti progetti avviati dal governo di centrodestra a partire dal Ponte sullo Stretto di Messina, il MoSE di Venezia, la TAV in Valsusa e l’autostrada della Maremma, utilizzando le risorse per il potenziamento delle reti ferroviari e le vie del mare (cabotaggio), nonché il completamento delle reti idriche. Incentivare il trasporto pubblico nelle città, estendere le aree verdi e le piste ciclabili. Attuare una riforma dell’energia incentrata su risparmio ed efficienza, la produzione diffusa da fonti rinnovabili a partire dal solare per evitare il ricorso al carbone. Attuare la tariffa dei rifiuti, avviare la separazione tra materia organica e secca ed incentivare la raccolta differenziata finalizzata al riciclaggio per superare il ricorso agli inceneritori. Realizzare piani antirumore per il traffico aereo e stradale.
Inoltre sul sito http://www.verdi.it si possono trovare news e approfondimenti sui temi cari ai Verdi, cito quelli che mi vengono in mente, senza un ordine particolare: i cibi ogm, i diritti dei migranti, il no alla guerra, la mobilità sostenibile, il diritto alla salute, la tutela della biodiversità, i diritti degli animali…
I Verdi sono inoltre stati disponibili al dialogo con i propri elettori (e non) per individuare le priorità che sono poi state inserite nlla bozza di programma proposto alle primarie.
Sono stati creati tanti comitati che hanno suggerito quali temi affrontare.
Secondo me, da parte nostra, a volte dovremmo vincere la resistenza e l’avversione per il politico e cercare – dal basso – di incidere nelle scelte.
Soprattutto quando sono gli stessi partiti che ce lo chiedono…
E se poi non faranno quello per cui sono stati votati, allora vanno ripresi, controllati, giudicati, mai abbandonati a loro stessi.
il tuo impegno nel far parlare noi cittadini è un esempio di democrazia necessario per confrontarsi con i cittadini e dovrebbero esser intrapreso da tutti i partiti politici perchè debbono ascoltare i bisogni della gente (su energia, sicurezza, assistenza e così via) e non buttar giù programmi politici che coprono soltanto i loro interessi. Ora vedo che qualcuno ti segue ma attento che sia una strumentalizzazione per prendere popolarità. Perchè non lo hanno fatto prima loro? Non ditemi che non ci hanno pensato!
Visto che si parla anche di ambiente chiedo a Pecoraro:
ma quando raccogliamo il coraggio a due mani e mandiamo a casa gli aerei nato che ci stanno gasando con le loro sporche scie chimiche?
O dobbiamo ancora continuare a lungo a raccontare le favole sulle polveri sottili per le quali giusto oggi
a Brescia hanno deciso di porre fine al periodo di targhe alterne perche’ inutile per l’abbassamento dei livelli, dimostrando che le cause non sono ne’ le auto, ne’ le caldaie (considerato che abbiamo valori allarmanti anche d’estate) ma sono da ricercarsi nello sporco lavoro svolto da aerei che volano quotidianamente (con la complicita’/resa dei nostri governi) con l’obbiettivo di manipolare il clima mondiale e i nostri polmoni.Prima di occuparci delle pagliuzze cerchiamo di toglierci la trave dagli occhi.
Svegliamoci
In un paese dove i trasporti pubblici sono allo sfascio, mi pare che l’unico risultato conseguito dai Verdi sia l’IMMOBILITA’ INSOSTENIBILE per i cittadini.
W l’automobile, strumento indispensabile di lavoro!
Si ma non diamo tutte le colpe al famoso nano, se a chi scrive in questo blog va di sparare a zero su qualcuno (Pecoraro Scanio, che lo confesso simpatico non mi è, ma sono pronto a votarlo e a fargli pure la campagna elettorale se dimostra impegno e serietà), non credo che c’entri il nano.
Qualcuno ha detto: la scorsa volta il nano ha vinto perchè la sinistra non faceva altro che sparare contro di lui e magari si dimenticava di proporre qualcosa. Proponete qualcosa, subito, altrimenti voto il nanoooo!!!!!!
Proprio oggi mi e’ arrivata via posta la lettera dei VERDi con il simpatico faccione del dipendente Alfonso che chiede aiuto..
Mi dispiace dirlo ma pur essendo una (pare)persona onesta,non ha le palle.
Saro’ sordo ma io non ho ancora sentito o visto un cazzo di progetto serio portato avanti dai Verdi,pur plaudendo le intenzioni le azioni sono state quasi del tutto inesistenti.
Il problema dei Verdi e’ quello di fare solo gli interessi del partito, in quanto sono sempre dietro a rincorrere le cause del momento e dimenticarle appena l’eco dei media si affievolisce,e’ sempre cosi’. Dovrebbero ( Verdi)riuscire a sposare un progetto importante che sia di pubblica utilita’ per tutti e portarlo avanti finche’ non sara’ terminato.
Un consiglio caro Alfonso: l’installazione obbligatoria dei pannelli solari per le nuove costruzioni a partire dal 2008 per esempio o 2009 o 2010 cosi da dar modo anche alle imprese di sviluppare e ricercare le giuste soluzioni per essere pronti a una piccola nuova era,quella dell’energi solare autonoma.Potrebbe essere solo l’inizio caro Alfonso ma sarebbe gia’ tanto per voi Verdi.
I nostri dipendenti (come dice il grande Beppe) si stanno accorgendo che i loro datori di lavoro si stanno muovendo, interagiscono, discutono per capire chi dovrà essere assunto per i prossimi 5 anni. Mi auguro l’On pecoraro Scanio non stia cercando in questo blog solo potenziali elettori, numeri, voti per il suo partito. Noi vogliamo i fatti, in 5 anni di governo Ulivo dov’erano i verdi? Non me li ricordo, forse ero troppo giovane chissà…Comunque qui le persone non sono numeri o voti qui si parla si discute s’interagisce, questa volta i nostri dipendenti dovranno essere all’altezza, basta con le parole gli slogan, ora vogliamo i fatti
“Ci impegneremo affinché l’Unione le accolga e le inserisca nel proprio programma di governo nella misura maggiore possibile”
così non è promettere un bel niente! che impegno verso di NOI sarebbe?
prova invece a fare QUI delle proposte CHIARE E COMPRENSIBILI e poi ci dici cosa fai se non vengono accettate. poche pa@@e e + fatti
se io nel mio lavoro, quando mi chiedono di RISPETTARE una parola data, di ONORARE un impegno preso, rispondessi come fai tu…..povero me!
spero che leggerai i post,TU non un portaborse pagato sempre da NOI
Che i Verdi siano impegnati un pochino sulle tematiche dell’energia è vero. Che siano anche un pochino “lofì”, cioè poco propositivi, lo aggiungerei.
Quando poi dicono: le tue idee concordano con le nostre è pura e semplice campagna. Evitate, fate solo la figura degli avvoltoi.
Tutti sappiamo che il settore “energia”, “risparmio energetico”, “Kyoto” sarà un tema rovente. Tutti i partiti stanno affilando i coltelli. F.I. in testa… e bene direi. Le idee sono Molto buone perchè spinte da gente nuova.
Ora voglio sapere dal Presidente Nazionale dei Verdi: Pecoraro Scanio quali sono le intenzioni del Suo partito. Il programma non le belle parole. Voglio sentirmi dire: facciamo 1,2,3 e 4. Si riesce a passare a 500MW all’anno? La certificazione energetica (192/2005) vogliamo applicarla o no? Abbiamo firmato il trattato di Kyoto con forti conseguenze economiche, ci muoviamo o restiamo in letargo? come?
Se ti metti in gioco in questo sito abbi il coraggio di rispondere.
Bene, prendo atto dell’impegno di Alfonso Pecoraro Scanio.
E spero che, se arriverà al governo, se ne ricordi “senza se e senza ma”, CONTRO quanti in questa parodia di Sinistra, rappresentano in maniera “dolce” gli interessi delle grandi multinazionali.
Spero che, insomma, non se ne dimentichi: come fecero quei Verdi che, a suo tempo scordatisi della vocazione pacifista di questo partito, votarono il coinvolgimento dell’Italia nell’intervento nell’ex Yugoslavia, con le lacrime agli occhi e la poltrona sotto al culo…
Speriamo bene, quindi; e ad ogni modo la loro credibilità si deve misurare prima a livello locale che nazionale. Per cambiare la mentalità in campo energetico (come in diversi altri campi) è imprescindibile partire dal basso: è lì che le resistenze dei potentati economici sono minori, e perciò più facilmente sconfiggibili.
Sacrosanta decisione votare l’intervento nella ex Yugoslavia. Il termine Pulizia Etnica ti dice niente? E come lo fermavi Milosevic? Mettigli il sale sulla coda. E mi vergogno pure che il Lavoro sporco lo hanno dovuto fare sempre gli Americani. Erano ditro casa nostra quasi al centro dell’Europa chi doveva fare qualcosa, subito, erano gli Europei!!
diamo atto a pecoraro scanio di prendere a cuore promettendo interesse per migliorare l’ambiente, del resto chi piu’ di lui leader dei verdi potrebbe interessarsi.
Mi fa piacere che promette il possibile, vorrei ricordare a chi non se ne rende conto, che questo paese ha limitatissime risorse da investire nonostante l’elevata pressione fiscale, le entrate all’erario non bastano mai, peccato che in gran parte le cosidette casse siano riempite un po’sempre dai soliti noti, cioe’lavoratori dipendenti,pensionati etc.etc.
un augurio all’ambiente anche per le future generazioni ciao ivo serentha’
Bene…finalmente un politico che si rende umano, scende dal piedistallo e interviene per una cosa importante come questa. Ci fa capire che le nostre voci non vengono disperse nel nulla. Adesso aspettiamo i fatti!
Beh che dire benvenuto a Alfonso, ma non pretendiamo troppoda verdi e ambientalisti se non siamo disposti a metterci in gioco, a fare,a rinunciare a qualche lusso.
MI ricordo di Edo Ronchi anni fa a malpensa, di fronte a sindaci e cittadini inferociti ,ricordo tra le altre cose una sua secca replica “20 anni fa eravamo contro questo scempio e ci avete detto che il progresso non si può fermare…e ora?”
OK ,Alfonso da quest’anno sei un mio dipendente, dopo anni di pc prima e ds poi,voglio proprio crederci che esiste una minoranza di onesti che pensano, tra le altre cose che il territorio che godiamo ora dobbiamo lasciarlo migliore per i nostri figli e nipoti e per chi manco conosciamo ma che verrà dopo di noi.
Ho alle spalle 15 anni di volontariato WWF, fatto di passione, di battaglie vinte e perse,di confronti con sfacciati cementificatori e asfaltatori, mi sono beccato Della frera alle assemblee del Parco Groane dichiarare che servono scelte dolorose, vedo ogni giorno amministrazioni di ogni colore attentare alle aree protette con le più disparate motivazioni
Ma mi ricordo anche di Biagio Latino ai tempi della giunta Tamberi, che riuscì politicamente a far saltare la pedegronda, poi arrivò la colli….
C’è bisogno di cose semplici, di un prato per camminare, di un albero che fa ombra, dei suoni della natura, di non legare il nostro vivere alle virtù di nani e ballerine televisivi.
I verdi devono far passare un impopolare messaggio: la festa è finita, diamoci una calmata stiamo vivendo comunque sopra le ns possibilita.
grazie
beh, meno male che il pecoraro ne ha parlato prima con l’esecutivo nazionale, così i “verdi di pecoraro” – complesso funky nato dalle ceneri sociologiche dei verdi – non potrà dire di esere stato esautorato da “o presidente”; quando “o presidente” ( all’epoca ministro per le politiche agricole ) nominava suo consulente l’ultimo rampollo di una insigne famiglia di “scafazzatori” bagheresi ( personaggi usi a distruggere gli agrumi a fini di lucro ai danni della comunità europea) sicuramente l’esecutivo nazionale non era stato informato…… io con certi personaggi sarei disposto a dividere solo l’ora d’aria ……………..sono peggio della destra, quella almeno è spontanea…
Mi viene da dirti Vaff….,
Ma non lo dico (scrivo) e preferisco reagionare.
Sono Contento che in generale qualcuno della politica faccia capolino in questo Blog, in particolare i Verdi. Gli sto solo dando l’occasione di dimostrare quel che Valgono. Non basta una letterina senza alcuna proposta, Lavorare si deve, su di un programma serio.
Spero vivamente che lo abbiano, articolato e ben fatto, allora non solo gli do il mio voto ma gli faccio pure la campage elettorale.
Aspetto loro Notizie.
Adesso vediamo se realmente inseriscono i nostri progetti nel programma di governo.
La vera svolta sarebbe che ascoltassero i nostri consigli anche in itinere durante il mandato elettorale.
Speriamo Speriamo Speriamo, altrimenti emigro…..
BE i verdi dovrebbero avere pronta in ogni momento la loro proposta per una politica energetica. Mi accontento di una ventina di pagine (magari diffusa attraverso il web, magari proprio con L’aiuto di Beppe Grillo se vuole) dove si dice quale energia (pulita e rinnovabile) è conveniente sfruttare e per quale scopo. Quali programmi di ricerca scientifica (nell’ambito delle energie rinnovabili) vogliono sostenere, e come li vogliono sostenere. Es: ritiene da ambientalista sostenere la costruzione di centrali solari che occupano ettari di terreno (dove potrebbe starci un bosco, un prato, una riserva naturale…).
E della microgenerazione, che cosa ne pensa, si dovrà fare un piano Nazionale che la coinvolga massiciamente?
Programma di governo?! Nella mia ignoranza penso di non averne mai letto uno; o, almeno, non ho mai letto un Programma di governo completo ed esauriente, organizzato per punti, con priorità e scadenze definite, con descrizione delle potenziali azioni concrete da portare a termine, con magari una valutazione economica di massima dei progetti dichiarati. Esiste? O è solo in “formato mentale” nella testa del politico di turno? Qualcuno può darmi una mano a trovare il Programma di governo dei Verdi, l’ultimo disponibile almeno, per verificarne la “perfetta coincidenza” con l’iniziativa di Beppe Grillo?
Angelo Sanità 11.01.06 15:35 | Rispondi al commento |
Circa 10 mesi fa Prodi interrogato da vespa e altri giornalisti presenti a “Porta a Porta” sulla politica energetica del suo eventuale governo disse “Voglio che gli Italiani abbiano energia buona ad un giusto prezzo”. Un po vago. Anche il suo intervento lo è (a mio Modesto Parere). Quindi dando per scontato che i Verdi puntino sulle energie rinnovabili ed ad inquinamento zero le chiedo: è favorevole ad una legge che obblighi, per tutte le case di nuova costruzione e per le grosse ristrutturazioni l’utilizzo di pannelli Solari? Se si, che tipo di pannelli preferirebbe fotovoltaici o pannelli solari termici per il riscaldamento di ambienti e dell’acqua? E’ favorevole ad obbligare tutti gli uffici pubblici, ospedali , palazzetti dello sport ad utilizzare i pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua (ospedali palazzetti dello Sport) o degli ambienti (uffici Pubblici d’inverno). E’ favorevole ad una super Tassa sulle stufette elettriche scaldabagni elettrici piastre e pannelli elettrici, ed ad eliminare completamente l’IVA (oltre ad un evntuale incentivo) per chiunque volesse Installare i Pannelli solari (sia Termici che fotovoltaici). Dulcis in Fundo: Avete già pronto un vostro piano (di voi verdi) enrgetico da proporre nel caso governiate il Paese (o anche se siete all’opposizione, magari a qualcuno dall’altra parte piace). Io qualche idea l’avrei. Aspetto sue notizie.
Caro Beppe,
ieri sera al tg di Italia 1 hanno dedicato un servizio all’inquinamento, nel corso del quale si asseriva che ormai un orso polare ogni 50 nasce ermafrodita (ossia dotato delle caratteristiche sessuali di entrambi i sessi) a causa del sempre crescente inquinamento che, pare, proprio al polo causerebbe danni devastanti. Ora mi chiedo: se ne parla il tg di Italia 1 (certo non il più ambientalista e “verde” dei nostri organi di informazione), forse qualcosina di vero c’è… Non credi possa essere il caso di parlarne anche sul blog? Magari con doverosi approfondimenti e controlli. Magari dedicando un po’ di spazio anche a quei PAZZI di Green Peace che in questi giorni, su gommoncini, sfidano le baleniere giapponesi? Sono loro gli unici veri “Verdi”, secondo me: quelli che non piazzano il culo al caldo su una poltrona in parlamento e non espongono il loro faccione sorridente sul blog ma che rischiano DAVVERO e in prima persona per la salvaguardia dell’ambiente. Sono dei GRANDI!!!
Grazie mille!
P.S. Ma quando lo fai uno spettacolo a Como o a Cantù?!
Gli altri paesi si stanno muovendo verso un mondo dove tutti i cittadini partecipano alle decisioni pubbliche, propongono leggi e giudicano le leggi proposte da altri.
In Estonia questo è reso possibile dal portale TOM, che estende a tutti gli effetti il Parlamento estone a tutti i cittadini.
In Svizzera, i cittadini votano referendum ogni mese attraverso SMS e Internet per giudicare le leggi.
Questa è Democrazia Diretta, la vera Democrazia come fu inventata ad Atene, dove si votava sulle LEGGI, non sulle FACCE.
Ma voi Verdi lo sapete già. Infatti il Senatore Fiorello Cortiana (dei vostri) è stato protagonista della prima grande azione di Democrazia Diretta in Italia, in occasione dell’approvazione della Legge Urbani. Più di 900 emendamenti sono stati proposti dai cittadini attraverso il sito WEB di Cortiana e portati dallo stesso in parlamento.
Allora vi faccio alcune domande:
1) Perchè il vostro partito non apre sul
suo sito un portale di Democrazia Diretta
dove i vostri elettori possano indicare
la loro volontà sulle leggi che discutete
in parlamento?
2) Perchè voi, che oggi avreste gli
strumenti per conoscere la volontà dei vostri
elettori, non attivate un semplice sistema
di voto online sui vostri siti web?
3) Spendete tanti soldi per questi siti web,
ma sono solo propaganda? Tutti questi soldi
e i vostri siti web non offrono neanche un
modesto strumento di partecipazione
democratica. Perché?
SE VOLETE ESSERE VOTATI DOVETE CAPIRE CHE SIETE LI PER RAPPRESENTARE NOI.
Ora che via internet o cellulare qualsiasi cittadino può comunicare il proprio parere su una legge discussa in parlamento, perchè i partiti non lo permettono?
Siamo in campagna elettorale, ma non voglio dire che Pecorario Scanio (nostro dipendente, ricordiamocelo) non abbia le carte in regola per fare qualcosa di buono in termini di tutela ambientale. Se fosse possibile, però, farei un contratto. Se vieni eletto e non fai quello che hai promesso, vieni automaticamente esonerato a vita dall’attività politica. Non ci sono giustificazioni per il non aver fatto nulla.
Cosa ne pensate?
Ciao
Lucio Colantuoni 11.01.06 16:35
Appoggio in pieno l’idea! Che sia chiaro che chi non fa nulla – o, peggio ancora, fa solo disastri – deve “rassegnare le dimissioni” da nostro dipendente e non presentarsi più sulla scena politica. Non come qualcuno che prima va in TV a fare il CONTRATTO CON GLI ITALIANI e poi, a termine del mandato, si ricandida ma non ha nemmeno il coraggio di mostrare il suo faccione sui cartelloni pubblicitari…
Da: owner-notizie-verdi@verdi.it per conto di Redazione Econews
[notizie.verdi@verdi.it]
Inviato: venerdì 29 aprile 2005 15.48
—————————————-
Cosa dire…….ti mando una e-mail?
con ammirazione
Paola Bassi
————————
Mi sa che, MAnuela, sta ristrutturando casa…..quando ho aperto il mio di blog, non ci capivo nulla. Magari si prepara a scrivere cose interessanti. Io la trovo molto preparata……lei sostiene di no.(il tempo mi darà ragione)
Questo di Grillo è stato il mio primo blog, e non conosco le chat. Chissà cosa saranno….già qui si chiacchera……..non mi dispiace.. come nella vita di tutti i giorni, si legge i giornali e si scambia qualche commento.
buona serata
p.s. la prossima apertura di blog, sarà la tua…..come lo chiamerai?
Egregio On. Scanio, grazie per essersi messo in gioco sul blog, correndo anche il rischio di beccarsi qualche critica. In passato vi ho dato il mio voto, quindi Lei e i Verdi siete DI FATTO miei dipendenti… A breve si terranno le nuove elezioni ed io, anche sulla scorta delle “brucianti delusioni” accumulate negli anni, mi permetto di chiederle: IN CONCRETO, cosa sono pronti a fare i Verdi? Ci sono i Verdi in Sardegna, ad esempio, per mandare fuori dalle ba..e i militari che soggiornano in vacanza eterna nelle basi poste – sarà un caso? – in luoghi incantevoli? Ci sono i Verdi al bosco di Gioia a Milano? C’erano ieri i Verdi quando gli islamici nei pressi di Cantù (CO) macellavano sgozzandole praticamente dietro casa le loro bestie perchè “era festa”, e chi se ne frega delle leggi italiane sulla macellazione e sull’igiene? Ci sono i Verdi quando a Calasetta (CA)e in chissà quanti altri luoghi si buttano i rifiuti nei contenitori per la differenziata e poi questi vengono gettati nella stessa discarica, nuovamente mischiati? Le chiedo, cortesemente, di diramare un documento in cui siano elencati i punti che vi impegnate a raggiungere, qualora vinceste le elezioni, impegnandovi a… “rasegnare le dimissioni” qualora questi punti non venissero realizzati.
Grazie per l’attenzione.
P.S. Grazie a Favro che mi ha fatto sapere che i Verdi sono contrari alla TAV in Val di Susa…
Caro amico, chi ti scrive è una persona vera, con nome e cognome veri.
Amo la Sardegna (da anni mi reco nel cagliaritano, puoi torvare anche qualche mio commento proprio in questo blog sotto la città di Cagliari) e mi spiace aver letto le tue parole. Credo che il blog sia un’importante via di comunicazione tra le persone e ritengo che dai vari commenti ogni tanto qualcosa di buono possa uscire; certo, ci sono persone che usano nomi fasulli, chi per motivi seri (ad esempio un magistrato che vuol rendere note le nefandezze della magistratura), chi solo per nascondersi mentre spara idiozie, ma ci sono tante persone vere che veramente vogliono far sentire la loro voce e confrontarsi con gli altri.
Cordialmente
Spero che le cose che pecoraro scanio abbia detto siano vere… vedremo e poi giudicheremo in futuro.
questo problema è troppo importante e tutti noi nel nostro piccolo dobbiamo diminuire gli sprechi.
Non voto “Verdi”.
A parte cio’,saluto favorevolmente “L’ingresso”
di Pecorario Scanio nel blog.
E comunque un segretario di partito.E’sempre
il benvenuto,a qualsiasi schieramento appartenga.
Magari diventasse una “tendenza”.
Magari i politici,frequentassero il blog.
Magari li avremmo cosi..A distanza ravvicinata.
Magari di tanto in tanto,si rendessero disponibili
alle nostre domande.
Forse un incontro cosi’sara’difficile
LORO NON SONO PIU’ABITUATI ALLE DOMANDE
FATTE…..DA GIORNALISTI VERI!!!
chiunque metta in dubbio lo spirito verde di pecoraro scanio non lo conosce.
naturalmente, non potendo vestirsi da robin hood, avendo scelto di impegnarsi in politica per condizionarne almeno il 5% delle scelte (più o meno quello è il serbatoio di voti che gli spettano), lo stesso alfonso e i suoi più di tanto non riescono a smuovere.
scelta politica che condivido appieno: malgrado i vincoli e gli inevitabili compromessi, evita di abbaiare alla luna scrivendo romanzi e s’impegna perchè la sua teoria venga poi messa in minima parte in pratica.
l’unico modo per dare più capacità ai verdi è votarli: al contrario di altre compagini, non sono sostenuti da alcun potere nascosto e nemmano alla luce del sole.
vota verde! vota verde!
con questa preghiera, citando gli squallor, vi saluto cordialmente.
geordie
Che bello leggere ste cose….
questo è un motivo in più per votare VERDI alle elezioni…
e per i soliti disfattisti incapaci di prendere posizione quindi qualunquisti che dicono che Pecoraro vuole solo prendere voti…
che dire ” io non sopporto la gente che nn sogna tenetevi…. le ghiande e lasciateci le ali…”
Pecoraro può diventare credibile solo dopo averci portato la testa di tutti quegli assessori, consiglieri comunali, provinciali e regionali ecc… che ricoprono cariche pubbliche per i verdi che appena eletti hanno iniziato a votare a favore di nuovi inceneritori, bruciatori di biomasse centrali elettriche ed altro …solo per non dispiacere agli alleati che cmq ….non si sa mai potrebbero anche essere loro riconoscenti …..visto che anche i membri di questo partito come tutti gli altri …tengono famiglia (Rutelli insegna).
ragazzi ecco un link dove ci sono progetti concreti per le rinnovabili….un gruppo di ingegneri volontari che operano anche nel terzo mondo hanno messo a punto un progetto per lo sviluppo di sistemi ibridi microeolico-fotovoltaici….se siete interessati al progetto vi posto il link…
ma i verdi non sono quelli che non vogliono l’eolico xchè le pale fanno moria di uccelli?? non sono quelli che dcono che le dighe inondano le valli e nn vanno bene??
Grazie pecorà! Alle primarie ho votato te! Non per premio, sia chiaro(devi dimostrare ancora molto)…perchè gli altri facevano un pò tutti schifo.
Intanto sono gli unici ad aver aderito almeno formalmente…ma se poi si ritirano ciao ciao, eh! L’Italia ha bisogno di energie alternative, no petrolio, no metano, no nucleare!!!Potremmo diventare la nazione più avanzata al mondo, siamo l’avanzo del mondo.
pecoraro scanio ha fiutato giusto, e si vuole garantire l’elettorato: il 90% di chi legge i post relativi all’energia,su questo blog è, come me, elettore dei verdi..l’unica alternativa ad una sinistra scialba o ad una comunista!!
caro beppe,
mi fa piacere che anche i Nostri DIPENDENTI ci leggano,speriamo nn facciano come i nobili che durante la marcia su Roma del 28 ottobre del secolo scorso guardando la folla che vi partecipava, sghignazzavano vedendoli tutti neri inc…..i.pegoraro….si ricordi che lei è un Nostro dipendente,qui nn si scherza,questa nn è la televisione o le puttanate che avete inventato a vs immagine…questa è la vita quella vera,quella inconfutabile,il Sole che asciga,che squarcia il buio,e nn ride…veda di guadagnarsi il pane,onestamente,come noi,poi vedremo se si merita un altro giro
Ué, l’Alfonso sembra che parli dell’ambiente..
Pensavo che togliendogli la parola “Berlusconi”, avrebbe esaurito il dizionario…
Lo sa che i maggiori danni all’ambiente vengono proprio da lui..?
Mi ha fatto davvero molto piacere leggere su questo Blog (l’unico che frequento)—-PRIMA LECCATA— vedere la risposta di Pecoraro! Mi è piaciuto davvero.
Un’ altra conferma che mi porterà a rivotare per la 2°volta i VERDI!!!—-DUE LECCATE IN UNA——–
P.S.”Quand’è che cominciamo ad elargire fondi per costruire Centrali che producano IDROGENO???”
——LECCATA CON ANNESSA FIGURACCIA———-
Saluti Beppe!
Nico da Milano.
Nicola Cormio 11.01.06 19:03———————————————————————–Totale 3 leccate e una figuraccia in 70 caratteri circa.RECORD DEL MONDO.
Ciao Francesco, ciao Giampiero.. concordo ci sono persone qui che si sono fatti un punto d’onore di criticare tutti e tutto! vorrei vedere cosa fanno di utile loro nella vita ..
Ciao Paola!
Ma, guarda, io con il comune e la provincia di Roma e la regione Lazio l’ho fatto.
Poi speravo cha anche qualcun altro oltre noi due lo facesse.
Però ho visto che a parte te-non hanno nemmeno risposto alla mia proposta.
Speriamo bene..
Comunque è interessante il sito che hai trovato! Fammi sapere a chi dev’essere ancora mandata la mail che vedo di darti una mano! 🙂
Nicole, peccato mi sembrava una cosa molto concreta da fare.. e dai e dai,a qualcuno queste cose sarebbero entrate nelle orecchie.
Io al momento purtroppo sono senza adsl, ma cerca di tenere la proposta in caldo.. ciao:)
manu ti posso dire una cosa..ma tu fai qualcosa perchè questo non accada nel senso non prendi la macchina non usi il motorino non usi il frigo la luce non guasrdi la tele? e all ora..comincia tu a far qualcosa..
spero che alla manifestazione aderiscano quante più donne e uomini possibile…..per quanto creda ke cortei e manifestazioni nn vengano degnati di uno sguardo da governo &co., forse questi eventi possono servire a sentirci meno sole/i, e finkè nn ci tasseranno anke l’aria (avvelenata) ke respiriamo…be, continuamo a urlare ke la 194 nn si tocca e che l’utero è nostro e lo gestiamo noi…nn i vari storace, ruini bigotti ke popolano il paese
io ci sarò e mi sto già preparando l’urlo: “il Vaticano si gestisca l’ano. L’utero è mio e lo gestisco io!!!!”
Comunque lo sanno tutti che questa “indagine/inchiesta parlamentare” è solo uno specchietto x le allodole di questo governo x accaparrarsi i voti della Chiesa (che ha il potere di spostarne milioni!!).
Il problema è che la 194 rischia d’essere svuotata x davvero!!
CHE SCHIFOOOOO!!!!!!!!!
be, se la nostra terra per te è fottuta, perchè nn vai in una migliore? forse nn è un paradiso la sardegna, anzi, nn lo è, e nn ha bisogno di altri disfattisti incazzati come te..il blog ti fa schifo? sii propositivo con qualcosa di meglio(se puoi)altrimenti leggi e ……impara!(se puoi)
manu lai 11.01.06 19:04
————————————————–
Ma perchè se uno denuncia una cosa, e se si batte per migliorare la propria terra,invece di sostenere questa battaglia lo si invita ad andare via?
Giampiero si sa difendere da solo, lo so ma è proprio lui che si è scagliato contro i disfattisti e tu ora lo accusi della stessa cosa che lui denuncia.
Ma leggi anche tu quello che si scrive prima di aggredire.
attenti ragazzi..non cadete nei tranelli che i politici ci fanno..le promesse sono tutti buoni a farle ma poi come abbiamo potuto vedere li sopra non le mantiene nessuno….pecoraro vuole solo i nostri voti! prima i fatti e poi forse i voti! almeno io ormai raggiono così!
A Pecoraro Scanio: ok, le buone intenzioni ci sono. Adesso però dicci come progetti di concretizzarle. Per esempio: costruiremo qui un generatore eolico, tratteremo i fanghi di questo depuratore per ottenerne metano, utilizzeremo gli oli esausti di frittura per ricavarne biodiesel per i mezzi pubblici, incentiveremo il trasporto ferroviario e chiuderemo permanentemente al traffico il centro delle grandi città dove è possibile muoversi in autobus o in bicicletta (Milano, Bologna, Firenze…), renderemo obbligatorio il recupero del calore di scarto delle centrali termoelettriche e degli impianti industriali per fare del teleriscaldamento, costruiremo distributori di metano per autotrazione nel mezzogiorno (almeno limitiamo il consumo di petrolio), finanzieremo seriamente la ricerca sui pannelli solari e sulle celle a combustibile…. Il tutto correlato da dati sensati e consultabili da tutti. Se nella prossima legislatura riesci a realizzarlo, nella successiva ti voto.
Quel malandrino e’ sceso dalla prima classe qui in terza classe a vedere come procede il viaggio. Sente che dal boccaporto viene su un rumore assordante, tutti parlano di questo Beppe. Uno schiamazzo incredibile, una folla consapevole, concorde che in prima classe certa gente non ci deve neanche mettere piede; Pecoraro avverte benissimo che questo viaggiatore, ormai sulla bocca di tutti i passeggeri, potrebbe spazzarlo in mare non appena questo decidesse finalmente di mettere piede sul ponte.
E gira gira gira gira l’elica e gira gira che piove e nevica,
per noi ragazzi di terza classe che per non morire si va in America.
volevo leggere i commenti al tuo post sullo scoop di Padellaro perché mi è stato detto che ha suscitato varie reazioni polemiche…ma niente. Il link non funziona e i commenti non si leggono più. Ho provato allora a lasciare io un commento, ma con lo stesso risultato: impossibile! Eppure, come ho verificato, ogni altro post è funzionante. Tranne, appunto, quello. E’ vero che, come dice Belzebu Andreotti, a pensar male si fa peccato ma ci si indovina spesso…non è caro Beppe che quei commenti, magari non graditi, sono finiti sotto la ghigliottina di una censura?
Un pensiero troppo cattivo? solo problemi tecnici?
Anch’io credo che l’intervento sia positivo, ha raccolto l’invito fatto da Beppe Grillo ad intervenire. Spero che oltre a lui ce ne siano altri, anche di destra.
L’unica obiezione è che non basta essere d’accordo ed impegnarsi affinchè le proposte del blog siano accolte dall’Unione e siano inserite “nel proprio programma di governo nella misura maggiore possibile”: da un politico, nonchè da un esponente di spicco di un partito mi aspetto delle proposte concrete.
Ho letto che il programma dell’Unione conterrà la proposta che permetta aENEL di costruire insieme a altre aziende centrali nucleari fuori dall’italia. E’ vero? Vorrei far saper che il plutonio di cui tanto si parla non esiste in natura ma viene prodotto come scoria durante la fissione atomica. Questo elemento che madre natura non conosce decade dalla radioattività in 24 secoli. meditate gente!
bè sono contenta che finalmente qualcuno di questi politici si sia deciso ad ascoltare anche noi che siamo il popolo..speriamo però che non ci vedano troppo periciolosi e non decidano di oscurarci..tanto ormai ci si puo aspettare di tutto..ma tanto se chiuddessero questo blog ne apriremmo altri 1000..gli italiani i giovani italiani sono stanchi di questi buffoni
be, se la nostra terra per te è fottuta, perchè nn vai in una migliore? forse nn è un paradiso la sardegna, anzi, nn lo è, e nn ha bisogno di altri disfattisti incazzati come te..il blog ti fa schifo? sii propositivo con qualcosa di meglio(se puoi)altrimenti leggi e ……impara!(se puoi)
Mi ha fatto davvero molto piacere leggere su questo Blog (l’unico che frequento) vedere la risposta di Pecoraro! Mi è piaciuto davvero.
Un’ altra conferma che mi porterà a rivotare per la 2°volta i VERDI!!!
P.S.”Quand’è che cominciamo ad elargire fondi per costruire Centrali che producano IDROGENO???”
Proprio oggi ho letto che nel programma dell’Unione ci sarà la possibilità per ENEL di partecipare alla costruzione di Centrali atomiche all’estero (come sta facendo adesso).
Mi piacerebbe domandare all’onorevole se la bozza finale comprenderà questa ipotesi.
Per la cronaca vorrei far sapere che il Plutonio non è un elemento naturale, ma è prodotto dalla fissione atomica controllata (CENTRALI NUCLEARI)e ha un decadimento di 24 secoli! Il problema dello stoccaggio del MATERIALE IRRAGGIATO c’e’ lo siamo fatto da noi!!! Basta andare in una qualunque enciclopedia e vedere la definizione di PLUTONIO.
be sono rimasta moltio stupefatta della lettera di pecorari scanio,,cosa penso?? cosa non si fa per accaparrare voti!! attento beppe cominciano ad aver paura di noi..
..ti risponde un amico dalla tua terra.
La democrazia di un forum prevede anche questo e ringrazia che esistano spazi liberi come il blog di grillo.
Cazzo ma non avevi altro da dire dalla nostra amata terra!
Dopo aver letto il post di oggi mi vengono in mente 2 considerazioni da fare:
1)Prima l’Unità si è disturbata così tanto da dedicare un intero articolo x rispondere al post dell’altro giorno in cui Grillo diceva che un giornalista del quotidiano di cui sopra aveva pubblicato un falso.
(Tra l’altro, x far perdere credibilità al blog, nell’articolo de l’Unità sono stati riportati alcuni commenti negativi che hanno preso dal blog. Che giochetti infimi!!)
2)Adesso addirittura si scomoda il segretario di un partito/nostro dipendente per “assicuraci” che farà di tutto per inserire le proposte del blog sull’energia nel programma dell’Unione.
Ma niente niente hanno capito che questo blog ha parecchio seguito e cominciano ad avrne un po’ timore??
3)Scusate qualcuno sa dirmi dove ca..o sipossono rintracciare i “programmi” dei vari partiti??
In una democrazia VERA dovrebbero essere sempre OBBLIGATORIAMENTE stilati e soprattutto facilmente reperibili. Qui me sembra de fa ‘na caccia ar tesoro!!
A proposito di impegno… caro PECORARO..scanio… spiegami come mai non ti ho visto in prima fila in Val di Susa a prenderti la tua dose di manganellate dai celerini??!!
Ma smettila… getta la maschera e vai finalmente a lavorare!!!
Allora il mio presentimento era giusto (vedi piu’ giu’).
Ha le mani pulite perche’ non ha mai fatto niente e non sa fare niente, a parte il fatto di rompere i coglioni a chi vede in giro in auto?
Allora il mio presentimento era giusto (vdi piu’ giu’).
Un’altro di quelli che non fa niente e non sa fare niente a parte rompere i coglioni a chi va a lavorare in auto (lavorare? che cosa vuol dire?)
L’unica energia che bisogna risparmiare è quella umana, quella del povero diavolo che, qualora ne consumasse troppa deve di conseguenza mangiare di più. E le cibarie, per una famiglia composta da persone che sudano il salario, costano molto.
Suggerisco di:
>fare meno all’amore
>di camminare piano piano
>salire le scale solo in caso di necessità
>parlare poco
>fare la spesa una volta al mese
>non uscire solo per comprare un giornalaccio
>non arrabiarsi se non in casi estremi
ecc. ecc.
La gente che lavora vuole i soldi e non le chiacchiere. Anche perchè, come già successo col metano che ti doveva dare una mano anche economica, sicuramente aumenterebbero le
bollette. Sai come…bla bla bla..diranno, dobbiamo ammortizzare prima i costi, come con le autostrade…e poi…poi…passata la festa ciulato il santo che, finisce sul rogo, sempre.
Ahò! Ma quando mai!
Scusate è un pò che leggo il blog ma questo è uno dei primi commenti, quello che mi stupisce è che come dice Beppe ci sono sono sempre il 10% di bastiancontrario che dicono no! a tutto ma qui ne vedo parecchi di più. Ora, indipendentemente dalle ovvie motivazioni di natura elettorale, io credo comunque che l’intervento di Pecoraro Scanio sia importante (un piccolo primo passo) per avere una democrazia nella quale i politici ascoltino seriamente le opinioni degli elettori. Non è una polemica nei confronti di quelli a cui non è piaciuto l’intervento di Pecoraro è solo il mio modo di dire forza Beppe continua così.
come ho gia’ scritto a suo tempo, appoggio senza dubbio questa promessa di pecoraro scanio, mi e’piaciuta sopratutto perche’ha precisato che faranno tutto il possibile.
Giustissimo probabilmente dopo 5 anni di cavalierato molto compatrioti hanno un po’ troppe aspettative da aprile in poi, ricordo che questo e’un paese diffusamente povero con pochissime risorse nonostante l’elevata pressione fiscale, per chi e’ costretto a pagarle esempio lavoratori dipendenti,pensionati etc. etc. auguri ivo serentha’
CARO DIPENDENTE PECORARO, LA SUA USCITA MI SA TANTO DI CAMPAGNA ELETTORALE, SIAMO STUFI DI VEDERE SEMPRE LE VOSTRE FACCE CHE PRIMA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE SI PREOCCUPANO PER LA SORTE DEL BEL PAESE E DEI SUOI ABITANTI; MA LEI LO SA QUALI SONO LE PAROLE PIù UTILIZZATE DA VOI POLITICI (TUTTI) PRIMA DELLE ELEZIONI? LEGGA, CHE SI RICONOSCE ( GLI ITALIANI HANNO BISOGNO DI CERTEZZE, I GIOVANI HANNO BISOGNO DI CERTEZZE, STIAMO LAVORANDO PER DARE AL PAESE UN FUTURO MIGLIORE), PECCATO CHE DA QUANDO HO L’ETà DELLA RAGIONE DITE SEMPRE LE STESSE COSE. QUINDI NON PENSO CHE TUTTI VOI SIATE DIVERSI DAL POVERO SILVIOOO VISTO CHE COMUNQUE, NELLE OCCASIONI MONDANE, VEDI PRIMA DELLA SCALA ETC.. SIETE TUTTI A BRACCETTO ALLA VOLEMOSE BBENE; SECONDO ME DAL PROSSIMO CONTRATTO CON VOI DIPENDENTI BISOGNEREBBE INSERIRE UNA CLAUSOLA NEL VOSTRO CONTRATTO DI LAVORO, LAUTAMENTE PAGATO DA NOI DATORI DI LAVORO, SECONDO LA QUALE DOPO IL PRIMO ANNO DI GOVERNO ELEZIONI DI VERIFICA, CON LE QUALI NOI DATORI POTREMMO DECIDERE SE MANDARVI A CASA.INOLTRE PER COLORO CHE HANNO GOVERNATO E SONO STATI BOCCIATI AL’ESAME IMPOSSIBILITà DI RICANDIDARSI, E NON DITE CHE è INCOSTITUZIONALE, TANTO TUTTO OGGI è INCOSTITUZIONALE.
complimenti a Francis per le sue idee e per come le ha espresse, mi auguro che vi siano molti giovani che la pensano come lui.Se vogliamo veramente lasciare ai nostri ” figli ” un mondo migliore dobbiamo certamente risolvere il problema dell’energia.Con gli attuali rittimi forsennati di sviluppo e di consumo non credo che ci saranno molte speranze. Le economie occidentali in questo mondo globalizzato si reggono sull’idea malsana che bisogna crescere a tutti i costi per poter mantenere gli attuali livelli di consumo.Il nostro pianeta, però, non ha risorse infinite, quindi bisogna mettersi in testa, e mi rivolgo ai politici, che siamo arrivati al punto in cui necessita inventarsi un altro modo di stare su questa terra.Per cortesia smettetela di pensare ai cavoli vostri,a fare soldi e a conquistare potere.Cercate, o almeno provateci, di fare politica nel senso alto del termine.Prendete la politica, non come mestiere ma come una missione. Cominciate riducendovi lo stipendio o devolvendone una parte per un’adozione a distanza.Se lo faccio io che ho uno stipendio di 1.300 euro potete farlo anche voi. Nelle prossime elezioni perchè non lanciamo l’dea che si voteranno solo i partiti che metteranno in agenda l’abolizione dello stipendio ai parlamentari ai quali dovranno essere rimborsate le spese vive e documentate, come un qualunque altro dipendente pubblico e che i partiti dovranno reggersi solo con il sostegno dei loro iscritti e non con il finanziamento pubblico. Sono certo che nelle liste elettorali troveremmo pochi nomi.
Ma cosa posso dire a Pecoraro Scanio, che aveva fatto una proposta di legge in cui in tutte le competizioni motoristiche in Italia non si potevano superare i 200 km/h…..ma per piacere, cerca pubblicità pagandola su qualche manifesto…
IL PROBLEMA È CHE IO MI ASPETTAVO UN POST CRITICO ( VISTO LA MOLE DI MATERIALE SPECIFICO POSTATA DA BEPPE) E INVECE VOI SIETE D’ACCORDO SU TUTTO. MA SU TUTTO-TUTTO…OH…NEMMENO UNA VIRGOLA DIVERSA…NEMMENO UN ATTIMO DI CRITICA COSTRUTTIVA…ALMENO SUI DISCORSI DEI TRASPORTI ELETTRICI, LA’ DOVE SI PARLA DI CAVI SOTTO LE STRADE URBANE, MI ASPETTAVO CHE QUALCUNO DICESSE QUALCOSA….E INVECE NO…SEI D’ACCORDO SU TUTTO…
NON È CHE TU E GRILLO SIETE GEMELLI SEPARATI ALLA NASCITA?
Caro Marco, mi sembra che tu sia molto disinformato sulla posizione dei Verdi, che anzi vengono criticati per essere sempre i signor no! Per tua informazione i Verdi sono contrari alle opere pubbliche inutili (vedi TAV IN VAL DI SUSA,IMPIANTO DI RIGASSIFICAZIONE A LIVORNO DOVE I VERDI LOCALI SONO ALL’OPPOSIZIONE DI UNA GIUNTA DI CENTROSINISTRA, PONTE SULLO STRETTO E POTREI CONTINUARE A LUNGO). Prima di dire certe cose informati meglio! Buonanotte
E’ già un bel po’ che si sente parlare di programma, ma non se ne vede manco una riga!
Finchè non leggerò sul programma di governo, che Prodi dice di avere già abbozzato, le proposte di cui sopra non mi voglio sbilanciare! Beppe ha scritto cose molto concrete, vedremo se nel programma dell’unione ci saranno altrettante cose concrete. Il programma oltre che sbandierato andrebbe scritto e sopratutto messo a disposizione di tutti, e reso il più possibile comprensibile a tutti, anche ai non addetti ai lavori!
Aspetto con ansia il giorno in cui lo potrò leggere!
Tullio Angioletti 11.01.06 17:57 | Rispondi al commento |
il problema caro Tullio è che il numero maggiore di piccoli partiti stà nel centrosx e quindi tali sbarramenti potrebbero causare una perdita di voti e favorire l’altra parte concorrente(non credi)..poi concordo con te che i partiti devono coalizarsi e essere più uniti posisibile per vincere anche se l’8% della legge elttorale per ils enato è abbastanza alto per un partito che si presenta da solo (la parola bella democrazia vero era solo un eufemismo non prendermi alla lettera)visto che prima era il 4% se non sbaglio
ciao
Il problema è che io mi aspettavo un post critico ( visto la mole di materiale specifico postata da Beppe) e invece voi siete d’accordo su tutto. Ma su tutto-tutto…oh…nemmeno una virgola diversa…nemmeno un attimo di critica costruttiva…almeno sui discorsi dei trasporti elettrici, la dove si parla di cavi sotto le strade urbane, mi aspettavo che qualcuno dicesse qualcosa….e invece no…sei d’accordo su tutto…
Non è che tu e Grillo siete gemelli separati alla nascita?
I “Verdi” si sono mai occupati delle SCIE CHIMICHE? Sono degli ipocriti, come quelli di LEGA AMBINIENTE.
Gentilissimi,
ormai da anni il fenomeno delle scie chimiche connesso al progetto espansionistico americano sta affliggendo tutto il mondo, Italia compresa.
In altri paesi ci sono già molti siti che parlano dell’argomento, in Italia ve ne sono molti ma non sono coordinati da un vero progetto.
Lo scopo di http://www.sciechimiche.org (o http://www.chemtrails.it) è quello di concentrare le forze per dare innanzitutto una visione globale del problema.
Lavorare tutti su un unico progetto sarà vantaggioso per vari motivi:
– Non siamo divisi in piccole unità
– Saremo molti di più e una voce grossa fa più di tante piccole voci separate
– Ci occuperemo della promozione di un portale anziché tanti piccoli siti (facciamo web marketing di mestiere)
– Coordinazione delle varie azioni da intraprendere, sia online che offline (petizioni, dimostrazioni in piazza, volantinaggio nelle università, )
– Possibilità di discutere su un singolo forum in tutta Italia
– Raccogliere in un grande database, immagini, commenti, pareri, fenomeni per la diffusione completa del problema a livello italiano
Quello che chiediamo è:
1. linkare l’url http://www.sciechimiche.org e/o http://www.chemtrails.it dal vostro sito o meglio ancora creare una pagina che parli dell’argomento e che rimandi al nostro sito (volendo possiamo crearla noi e mandarvela)
2. scaricarvi il materiale informativo (per ora non ancora online)
3. iscriversi al forum (http://www.chemtrails.it/forum_chemtrails/) e alla newsletter (sciechimiche@lycos.it o info@sciechimiche.org)
4. inviarci eventuale materiale a vostra disposizione con l’autorizzazione a ripubblicarla sul nostro sito
Maria Adele Del Vecchio 11.01.06 17:22
———————————————–
Ciao Maria Adele
Grazie dell’arriga che più che una tifosa ti rivela come amica.
Non sono bannato, ho solo deciso, su consiglio di Beppe Grillo in incognito, di farmi qualche passeggiatina in più e qualche ora di blog in meno.
Se non sono a passeggio e non sono in qualche altra attività impegnato e non sono nel blog di Grillo, sono nel BLOG DI SABINA GUZZANTI
CARO DIPENDENTE PECORARO SCANIO, LAUTAMENTE PAGATO DAL SOTTOSCRITTO E NON SOLO, LA SUA USCITA MI SA TANTO DI CAMPAGNA ELETTORALE; LA VERITà E CHE PERSONALMENTE SONO STUFO DI VEDERE SEMPRE LE VOSTRE SOLITE FACCE, CHE SI PREOCCUPANO UN PAIO DI MESI PRIMA DELLE ELEZIONI DI APPARIRE PREOCCUPATI DEL FUTURO DEL NOSTRO BEL PAESE, CHE TANTO BELLO NON LO è PIù.PERCHè LEI CHE è ECOLOGISTA NON AIUTA IL MITICO BEPPE A FAR PIAZZA PULITA IN PARLAMENTO? ORMAI SIETE AL LIMITE DELL’INCREDIBILE, MA LEI LO SA QUALI SONO LE PAROLE PIù USATE DA VOI DIPENDENTI PRIMA DELLE ELEZIONI? ( GLI ITALIANI, I GIOVANI,IL PAESE HA BISOGNO DI CERTEZZE) PECCATO CHE DOPO LE ELEZIONI COMUNQUE VADA SIATE LATITANTI, TANTO PER VOI NON VALE NEANCHE IL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA, ALTRO CHE ARTICOLO 18; PERSONALMENTE DOPO LE ELEZIONI PER CHI GOVERNA INSERIREI DOPO IL PRIMO ANNO UN COMPITINO IN CLASSE, E I BOCCIATI TUTTI A CASA SENZA POTERSI AVVALERE DEI DEBITI FORMATIVI, LA LEGGA E CI PENSI.
Leggendo i vari commenti negativi e distruttivi, ho visto il vero problema di certi esseri umani… hanno il cervello gonfio di cazzate, pregiudizi, bruni vespa… il solo lavoro di leggere o ascoltare alla tv, qualsiasi cogl… pretendono che sia remunerato col possederne lo spirito della cogl… che leggono o ascoltano in tv.
Se i polittici non li considerano si incazzano perchè non li considerano ma appena se ne presenta uno che gli tende la mano, uno la cui onestà non è assolutamente in discussione, si sentono in diritto/dovere di cazziarlo come se fosse la cagione dei loro mali. FATE SCHIFOOOOOOO.
giampiero puddu 11.01.06 17:31
Sono di Portici(NA),ed una volta alla settimana passo in una zona fra Ponticelli e Cercola.Zona popolare,e questa strada periferica è molto trafficata.Mi creda c’è un tratto di circa 500mt nel quale si cammina circondati dall’immondizia.Premesso che questi due comuni sono governati dalla sinistra da anni,e di sicuro ci saranno dei “verdi”in giunta,mi dice questi che fanno?Aggiungo che sono quattro anni che passo da quella strada ed il problema è li da sempre.Inoltre dico che visto che questi post di sicuro verranno letti da Pecoraro,tutti iniziano a fare i coniglietti con dei post di altissimo leccaculismo.PS.Non mi censurate,io mi prendo le mie responsabilita. Antonio Cataldi
Antonio Cataldi 11.01.06 17:55 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
non conosco il tuo problema ti posso dire solamente che ogni commento contro i verdi è un piccolo attentato all’ambiente credimi.
giampiero puddu 11.01.06 17:58 |
E intanto io continuo a camminare nell’ immondizia!!!!!!!
Mi trovo perfettamente d’accordo con Antonio Cataldo. Io vivo ad Anzio, ma sono originario di Ponticelli, un quartiere ultradegradato della Napoli Est. Sino a tre anni fa vivevo e lavoravo nella mia città d’origine e per la mia attività lavorativa avevo modo di incontrare l’attuale presidente della Provincia di Napoli, dott. Dino Di Palma (VERDI),il quale prima di diventare presidente della provincia ha fatto l’assessore alla nettezza urbana (si dice così?) sempre del comune flegreo. Insomma, con il suddetto mi lamentavo spesso che una giunta di sinistra aveva privilegiato (Bassolino docet) il centro della città, la Napoli dei turisti (che vengono spessissimo maltrattati dall piccola criminalità) lasciando le periferie abbandonate a se stesse con annessa immondizia. Si costruiscono ville comunali, impianti sportivi senza manutenzione e quant’altro. Oggi L’onorevole Pecoraro viene a perorare una giusta causa, ma si può? Esistono davvero i VERDI in Italia ovvero, nel Sud????
Pecoraro Scanio smentisce di aver comprato tessere ai cacciatori calabresi con denaro del finanziamento pubblico?
Tieni duro Beppe e olfatto canino di questi tempi!
Il Sole che ride? Il Sole piange offuscato dalle SCIE CHIMICHE: non mi fido di questi verdi che per verde intendono solo il colore dei dollari.
Le primarie? Una buffonata.
Ma bene.
Bravi verdi.
Adesso che vedete che c’è un pò di interesse sulle problematiche ambientali ed energetiche vi piace salire sul carretto.
Ma dove siete stati???
Com’è che che quando vi intervistano parlate solo del come-è-cattivo-questo-governo?
Avevate un idea da portare avanti.
Una.
E non ci siete riusciti.
Adesso è troppo comoda.
Fuori dalle palle.
Aria!!!
Vorrei esprimere la mia opinione su un tema che spesso ricorre sul blog:la censura.
Questo termine cosi’ demonizzato a volte puo’ e deve essere uno strumento di utilita’ colletiva.Nel libero arbitrio ci sta anche il peggio di ognuno di noi,e talvolta viene fuori.E talvolta non deve essere messo a conoscenza degli altri.
Ciao.
Non sono mai stato così in disaccordo con un pensiero.
La censura è morte. E’ appiattimento.
Ma sopratutto è fatta da altri uomini.
Ecchiccazzo sono quelli che posono decidersi se una cosa è utile o non utile allasocietà, e sopratutto da cancellare?
Fotti la censura.
Fotti la censura.
Fotti la censura.
siete degli illusi se pensate che ci sia qualcuno che abbia a cuore i vs interessi. i signori che siedono a montecitorio hanno a cuore solo restare a galla e non perdere la poltrona su cui sono seduti. per la campagna elettorale e per i voti farebbero e fanno di tutto.alcuni esempi sono i socialisti che cambiano schieramento, il bacio della pantofola clericale di bertinotti , la rivelazione di fassino-gesuita , fini che prega per sharon nella sinagoga, la lega che difende fazio .lavorano tutti per il portatore nano di democrazia. l’unica frase decente l’ho letta sul manifesto di qualche giorno fa ” siamo tutti berlusconiani”!!!!!!!!!!
Forse dovresti provare a scioglierti da solo, magari nell’acido muriatico.
ODDIO, SIAMO ALLE MINACCE FISICHE CONTRO LA MIA PERSONA.
E NESSUNO MI DIFENDE?
HO RAGIONE A DIRE CHE QUESTO BLOG E’ DI DESTRA.
PRODI VI METTERA’ IN RIGA
aleandro baldi 11.01.06 17:14
=================================================
Nessuna minaccia fisica.
Forse prima di rispondere dovresti trovare qualcuno che ti legga cosa e’ stato scritto.
Se uno scrive FORSE…. DA SOLO…MAGARI….
non sta minacciando, sta solo consigliando.
Il fatto del non presentarsi con queste percentuali (4% e 8%) non è stata affatto fatta per avere maggiori possibilità di vincere.
Se la sinistra UNITA crea un’unica lista sarà sicura che avrà i voti di tutti i votanti di sinistra e così per la destra con i votanti di destra.
I partiti che non raggiungono queste percentuali sarebbero solo d’impiccio perchè innanzi tutto non riuscirebbero MAI a vincere e poi perchè creerebbero dei prolungamenti dei tempi necessari per i vari procedimenti.
……………
Vicenzo curcio ha scritto
[…]si presentano da soli è alla camera del 4% e al senato addirittura del 8% !! (bella democrazia vero)[…]
Leggendo i vari commenti negativi e distruttivi, ho visto il vero problema di certi esseri umani… hanno il cervello gonfio di cazzate, pregiudizi, bruni vespa… il solo lavoro di leggere o ascoltare alla tv, qualsiasi cogl… pretendono che sia remunerato col possederne lo spirito della cogl… che leggono o ascoltano in tv.
Se i polittici non li considerano si incazzano perchè non li considerano ma appena se ne presenta uno che gli tende la mano, uno la cui onestà non è assolutamente in discussione, si sentono in diritto/dovere di cazziarlo come se fosse la cagione dei loro mali. FATE SCHIFOOOOOOO.
giampiero puddu 11.01.06 17:31
Sono di Portici(NA),ed una volta alla settimana passo in una zona fra Ponticelli e Cercola.Zona popolare,e questa strada periferica è molto trafficata.Mi creda c’è un tratto di circa 500mt nel quale si cammina circondati dall’immondizia.Premesso che questi due comuni sono governati dalla sinistra da anni,e di sicuro ci saranno dei “verdi”in giunta,mi dice questi che fanno?Aggiungo che sono quattro anni che passo da quella strada ed il problema è li da sempre.Inoltre dico che visto che questi post di sicuro verranno letti da Pecoraro,tutti iniziano a fare i coniglietti con dei post di altissimo leccaculismo.PS.Non mi censurate,io mi prendo le mie responsabilita. Antonio Cataldi
Nelle sue idee per l’enegia il nostro caro Beppe si propone di incentivare i biocarburanti…..Chissà se l’On. Pecoraro Scanio farà delle leggi tali da agevolare e defiscalizzare tali carburanti in barba alle pressioni delle multinazionali dell’oro nero!?!?!?!?
Chissà? Ci riuscirà?
Grande Beppe,
anche percorino ascanio legge il tuo blogghe.
Forse con questa iniziativa riusciamo a scrivere uno straccio di programma per l’Unione!!!!!!!
Altro che il blog della fabbrica del programma di Prodi.
W la LibBera concorrenza!!!!!!!!!
Scrivici la proposta sulla depenalizzazione del consumo di sostanze stupefacenti!
Abbasso la mafia, abbasso le guardie inutili, abbasso i cani addestrati, abbasso gli psicologi inutili, w il referendum del 2003 e i radicali, abbasso le galere stracolme, tanto a pagare siamo sempre noi!
ricordo a tutti che l’obiettivo è mandare via Berlusca e company dal governo e non che il segretario dei Verdi scriva o invii una lettera al blog (di cui ne dovremmo essere grati per l’attenzione posta)..ricordo infine che grazie alla legge elettorale truffa proporzionale voluta dal centrodx lo sbarramento per i partiti senza coalizione e che si presentano da soli è alla camera del 4% e al senato addirittura del 8% !! (bella democrazia vero) mentre per quelli coalizzati con liste collegate (ai quali i verdi insieme ai comunisti italiani hanno creato al senato la lista arcobaleno) alla camera è del 2% e al senato del 3 %.
saluti
di tutti i verdi che ci sono proprio il peggiore doveva aderire?
vale meno di una cicca ed è sempre il primo alle feste mondane. perchè non pensa invece a lavorare?
avesse fatto una proposta degna di un partito ambientalista in 5 anni di governo 1996/2001…
mah
resto perplesso. voglio le adesioni dei parlamentari sconosciuti e forse per questo lavoratori.
Non sono un ragazzo molto informato sulle situazioni politiche ma intuisco ugualmente che ormai si sta coltivando un popolo superficiale e poco informato.Osservando la fascia di età tra i 17 e i 20,che sono gli uomini, i padri di famiglia della prossima generazione, ho proprio paura che ci sara’ una o due generazioni di sofferenti , generazioni di uomini senza una buona spina dorsale … che saranno proprio il genere di popolo adatto per essere gestito in tutto come una grande massa di pecore…… Questo e’ l’unico scopo di chi ha deciso di governarci.
Ore 14 corteo da P.zza Duca D’Aosta (Stazione Centrale) a Piazza del Duomo.
° PER la LIBERTA’ FEMMINILE, ORIGINE di TUTTE le LIBERTA’ e MISURA della DEMOCRAZIA
° PER la DIFESA della LEGGE 194 e della LAICITA’ dello STATO, CONTRO l’INTIMIDAZIONE e la COLPEVOLIZZAZIONE delle DONNE.
Plauso e sostegno da Frankfurt… una che su sto blog, a suo tempo, di battaglie “verbali” contro il sessismo e la cultura patriarcale, contro cio´che la chiesa ci ha fatto… ne ha sostenute tante.
“Ci impegneremo affinché l’Unione le accolga e le inserisca nel proprio programma di governo nella misura maggiore possibile.”
Io non ti voto. Ma quel “nella misura maggiore possibile” dice solo che, comunque vada, sarà un successo. In altre parole, sia che si inserisca qualcosa, sia che non si inserisca nulla, nel programma, sarà sempre la “misura maggiore possibile”.
Miglior parole, nessun politico, avrebbe potuto trovare.
Dimenticavo di chiedere al buon Pecoraro come mai i Verdi hanno fatto mettere nel programma dell’Unione lo stop al Ponte di Messina e non alla TAV.
Evidentemente Pecoraro immagina una rete ferroviaria che và ad alta velocità fino a Messina e poi trasloca sui traghetti.
Ci sarebbe è anche da dire che un treno TAV ha motori sincroni da quasi 10mila KW con un elevatissimo assorbimento di punta (avvio, accelerazioni)cioè all’incirca l’energia di una media centrale elettrica.
Lo facciamo andare coi pannelli solari?
Tralascio considerazioni ambientali che mi sembrano ovvie se pensiamo a centinaia di tonnellate lanciate a 300 kmh in mezzo alla popolatissima pianura padana.
Spero per Pecoraro Scanio che faccia davvero ciò che dice perchè dove abito io i Verdi sono in grado di fare casino e di dare fastidio opponendosi sepre per tutto e non cercano mai di collaborare e/o di far capire se hanno veramente ragione.
Quante parole… insomma ci vuole tanto a capirlo? Nessun italiano onesto può votare Berlusconi e i suoi compari, nemmeno se fosse di estrema destra. La lotta non è fra destra e sinistra, ma fra onesti e disonesti, fra chi ha uno straccio di senso civico e morale e chi non ce l’ha. Ah già…. può anche darsi che la maggior parte degli italiani non ce l’abbia…
Ben vengano la buone proposte dei Verdi, anche se in periodo elettorale e sul Blog più seguito d’italia….
Però certe volte Verdi, PRC & Co con quello che dicono sembra che vivano su Marte!!!!
Se poggiassero i piedi a terra penso che si ritroverebbero addosso una valanga di voti.
Quante balle in poche righe caro Pecoraro Scanio!!!
Passando a discorsi più divertenti Silvio Berlusconi si è spedito da solo un pacco bomba a Mediaset, continua la campagna elettorale per allocchi..
Per quanto riguarda le nuove tecnologie, non il carbone che i nostri politici hanno scoperto adesso…..,tecnologie ecologiche ho letto in rete che esiste una vernice realizzata a Toronto che passata sui pannelli fotovoltaici migliora di cinque volte il rendimento degli stessi…
Questo xche’ sfrutta anche gli infrarossi che il sole gratuitamente distribuisce…
Conoscendo la tua origine genovese questa notizia potresti prenderla in considerazione dato che con i pannelli hai gia realizzato qualcosa e non capisco come mai non se ne parli di piu’ … a meno che non sia una bufala ma la fonte mi sembra valida ( La Scienza )
Speriamo che qualcuno noti questa scoperta ….
è alquanto sospetto che il Pecoraro sia intervenuto ora nel blog….. come mai risponde a questo post e negli altri dove si parla ad esempio di energia alternativa è latitante? forse caro Pecoraro ti stanno + a cuore i voti che l’ambiente….
Certo che il blog visitato da così tante persone è allettante, ma onestamente di avere anche qui un cartellone pubblicitario per le elezioni proprio NON ne sentivo la mancanza.
cordialità,
pAoLo Eleuteri
Caspita cazziare non è proprio mia intenzione. Anzi ben venga se qualcuno che fa politica segue questo blog e fa sue alcune idee.
Solo sarebbe utile che si possa verificare cosa realmente fanno. Non sono un qualunquista ma ne ho lette davvero troppe per dar fiducia in bianco a chicchessia. (La fiducia è un bene spendibile, bisogna darne per riceverne : ovvero dai fiducia ai cittadini lavorando per dar corpo alle loro idee e ne otterrai in cambio).
Anzi se l’on. Alfonso Pecoraro Scanio decidesse di dare qualche dato in più su quali obiettivi si pongono nelle varie città, regioni , in Italia, sarei contentissimo di leggere e tenere a mente…
On. Pecoraro Scanio, nutro sfiducia ormai in tutti i politici di qualsiasi schieramento o colore e mi scuso se non riesco a credere che le sue parole saranno seguite da fatti.
Intanto, se vuole dimostrare che la questione dei rifiuti le sta a cuore potrebbe iniziare con il partecipare Sabato 28 gennaio 2006 all’ennesima marcia contro i Termovalorizzatori (o inceneritori, per chiamarli con il loro nome) che, politici del suo schieramento, vogliono costriuire nella piana FI-PO-PT.
La marcia partirà dalla Fortezza e arriverà in piazza della Repubblica a Firenze. Dato che le alternative sono possibili ed anche economicamente preferibili, questa è una battaglia da vincere,
E’ gradita la presenza di chiunque abbia a cuore la questione…. anche o specialmente se è un onorevole dipendente ;-).
…a me personalmente quelli con 74 cognomi…non sono mai piaciuti(eccetto i Brasiliani)…però….mah….ve lo immaginate se fosse un calciatore…aoh…ALFONSO PECORARO SCANIO detto PECORINHO…..o tipo LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO detto CACA’…un saludos a todos
Devo dire che non ho mai creduto alla favola che i politici di sinistra fossero completamente estranei da legami con l’alta finanza, almeno per il semplice fatto che le regole del gioco politico, richiedono disponibilità finanziarie sempre più elevate. Quindi se mi si chiedesse se a sinistra esistono fenomeni di arricchimento contrario a quelli che la dottrina socialista vorrebbe, bene direi certamente si. Ciò detto, esiste anche la regola dell’alternanza, in base alla quale se chi governa non convince, deve andarsene a casa e lasciare il posto a qualcun altro. L’idea che vadano al governo persone care alle lobby politico-economiche non mi piace affatto (c’è la probabilità elevatissima, se non la certezza che non faranno gli interessi degli Italiani, ma di qualche potente di turno), ma ancora peggio sarebbe votare nuovamente una parte politica che non ha conseguito i risultati promessi ( e che per giunta non può vantare una cultura della legalità superiore alla parte politica rivale…”onorevoli wanted” docet).
Buona giornata
Benvenuto anche a Pecoraro Scanio allora.
Speriamo davvero che il prossimo governo applichi cambiamenti concreti: fonti di energia nuove, pulite, economiche. Basta dipendere da chi ha in mano il petrolio, l’Italia è degli italiani non dei petrolieri. Sviluppiamo l’idrogeno!
Quando si cerca di passare dalle enunciazioni di principio ai fatti ecco che cala la disillusione…queste 4 righe riempite con frasi fatte e senza alcuna concreta proposta fanno cadere letteralmente le pa**e.
ciao beppe..è sempre un piacere essere infomati da queste”fonti alternative”visto che i giornalisti di grido (come osano definirsi)certe notizie o informazioni col piffero che ce le danno!!!per prima cosa nessuno ha il coraggio di dire che finchè c’è petrolio c’è speranza.alle fonti alternative penseranno i nostri cari politici quando anche queste diventeranno INDISPENSABILI.quello che si sta vagliando ora è solo uno studio su scala mondiale per valutarne eventuali oneri futuri.ora la nostra stampa cerca di terrorizzare con notizie di catastrofi,pandemia,terremoti,onde anomale ecc.ecc.l’importante è recuperare dei soldi con le offerte e il buon cuore della gente,quindi ben venga la catastrofe;così chi è stato delegato a pensare x noi può tentare scalate iperboliche a gruppi bancari e industriali.gruppi che con fondi dello stato sono pagati profumatamente x fare ricerche x la salvaguardia dell’ambiente e fonti energetiche alternative.non pensare che domani potresti magari recarti al lavoro con un’automobile che và a scorregge(perchè anche se incredibile l’essere umano produce bio gas)oppure salvaguardiamo la salute dell’indivuduo abassando i tassi di sicurezza sui veleni che si trovano negli alimenti.cazzo finitela di produrre veleni e non rompetemi le balle dicendomi che il fumo uccide.la verità purtroppo caro beppe non la si deve dire mai!e come insegna il cardinal.RUINI l’uomo non è un essere perfetto ,ma con la fede tutto si supera quindi: avessimo fede dove arrivimmo???
Mi sembra che il buon Pecoraro viva sulla luna.
Te li vedi i 15 milioni di pensionati italiani smontare le lampadine da 50 cent. per mettere quelle risparmiose da 7 euro?
Te lo immagini il magna magna comunale per lasciarci mettere i pannelli solari sui nostri tetti?
Se i Verdi si occupassero un pò più di ambiente a casa nostra e un pò meno di extracomunitari capirebbero che in Italia le cose devono arrivare dall’alto e quindi che l’unica soluzione possibile è il nucleare.
A parte l’indubbio vantaggio del minor costo e a conti fatti anche del minor inquinamento il nucleare ha anche il vantaggio di essere una tecnologia che per ora sono in pochi in grado di gestire (almeno in italia) e quindi in pochi ci mangeranno sù.
Le scorie le mettiamo dove le mettono gli altri cioè in miniere abbandonate.
Le centrali le mettiamo dove le mettono gli altri cioè sui confini e sulle isole.
Una bella commissione giapponese per decidere cosa comprare possibilmente chiavi in mano e in 5 anni abbiamo la prima centrale.
Intanto i nostri ingegneri imparano e possono poi rivenderle all’estero.
….ma certo mettiamo le centrali sulle isole…cosi un terremoto o un ‘inondazione penseranno a spargere tutto quel ben di dio a mare e ai quattro venti….il nucleare è un pacco…propio come il petrolio ..è superato
sono una pensionata, ho sostituito le mie veccchie lampadine con quelle a risparmio energetico ben cinque anni fa, le ho pagate, se ricordo bene, 5.000 delle care lire, qualcuna è ancora efficiente, e in questi cinque anni le bollette della luce sono state più sopportabili, quindi l’investimento iniziale è stato ripagato. A volte serve un pò di lungimiranza!!!
sono una pensionata, ho sostituito le mie veccchie lampadine con quelle a risparmio energetico ben cinque anni fa, le ho pagate, se ricordo bene, 5.000 delle care lire, qualcuna è ancora efficiente, e in questi cinque anni le bollette della luce sono state più sopportabili, quindi l’investimento iniziale è stato ripagato. A volte serve un pò di lungimiranza!!!
Caro sig. Danilo,
io invece dico, più radicalmente :
se un politico interviene ” a mò di campagna elettorale” (noi siamo con voi, farem questo, ci batteremo per quest’altro ecc.) che lo faccia con nome e cognome ma postando anche cosa concretamente (dove, come, in che frangente, perchè) vuole fare o non fare. Almeno così sarà costretto ad esporsi. E tutti potremo verificare quanto sia stato “trasparente” ed onesto nella sua comunicazione…
Andrea
Perche’ dici stupidaggini ?
Io in Russia ci ho abitato, a Mosca, proprio nella Russia che nomini te, dal 1967 al 1971, ero un ragazzino allora ma sufficentemente grande per ricordare, non ho mai visto alcuna coda kilometrica per comprare il pane da parte dei cittadini Russi, MAI.
Inoltre ho frequentato la scuola russa nonostante avrei potuto frequentare quella dell’ambasciata italiana, e oggi ne sono felice perche’ mi ha aperto un mondo che non avrei mai potuto conoscere, questo non fa di me un comunista oggi, ma uno che ha vissuto il comunismo e sa quali sono le balle propagandistiche di voi destroidi.
I Russi di oggi sono divisi tra i nuovi ricchi oppure sono morti di fame senza piu’ nemmeno una casa costretti ad emigrare, perche’ i nuovi padroni si sono presi tutto comprese le loro case e le hanno affittate al quintuplo del prezzo originale oppure le hanno vendute.
Mi sembrava di aver detto che non sono comunista, stavo solamente riportando la mia esperienza in quel paese, e credimi che 4 anni sono piu’ che sufficenti per vedere, sentire e farsi un’idea.Io ho vissuto da Russo, frequentando le loro scuole statali, mangiando quello che mangiavano loro con poche eccezioni, frequentando coetanei russi e le loro famiglie, vivevo in un complesso residenziale nel quale abitavano famiglie russe.
I problemi c’erano ma non quelli che qui si afferma, se c’e’ una cosa che ai russi non e’ mai mancato quello e’ il mangiare, una casa e un lavoro, non avevano la liberta’ di poter uscire dal paese, ora la hanno ma non hanno piu’ tutto il resto.
Gli Italiani invece hanno la liberta’ di emigrare con la speranza di trovarla una casa e un lavoro e la liberta’ si e’ ridotta a questo, visto che anche l’informazione oggi non lo e’ piu’.
innanzi tutto qui, la più offesa sono io, dai politi italiani. in secodo luogo: sono i verdi che dovrebbero essere i sostenitori “primi” di certe questioni, è la loro bandiera, no? non fanno una bella figuara ad “aggregarsi”… io non faccio la “politicante” di mestiere… e sono una “signora nessuno”, vengo a srivere su questo blog, perchè qui, insieme a tutte le altre voci, diventiamo una voce unica con maggiore peso specifo… ecoo perchè.
non mi faccio così schifo, ribadisco, il problema è forse tuo…
Io non voglio infangare nessuno, ma se noi due fossimo fratelli e tu pubblicassi un documento dove dici che i blog sono il futuro e i vecchi media ormai sono allo sbando, e io fossi proprietario di un bel blog…beh..la cosa andava spiegata bene nel post…
Ma la mia è una considerazione…spero che tu la capisca e che Beppe Grillo la prenda non come una diffamazione ma come una critica costruttiva.
Se fai una ricerca dei mniei commenti su questo blog ti renderai conto che non sono certamente il tipo che vuole infangare qualcuno…
Un abbraccio
Egregio On. Scanio, grazie per essersi messo in gioco sul blog, correndo anche il rischio di beccarsi qualche critica. In passato vi ho dato il mio voto, quindi Lei e i Verdi siete DI FATTO miei dipendenti… A breve si terranno le nuove elezioni ed io, anche sulla scorta delle “brucianti delusioni” accumulate negli anni, mi permetto di chiederle: IN CONCRETO, cosa sono pronti a fare i Verdi? Ci sono i Verdi in Sardegna, ad esempio, per mandare fuori dalle ba..e i militari che soggiornano in vacanza eterna nelle basi poste – sarà un caso? – in luoghi incantevoli? Ci sono i Verdi al bosco di Gioia a Milano? C’erano ieri i Verdi quando gli islamici nei pressi di Cantù (CO) macellavano sgozzandole praticamente dietro casa le loro bestie perchè “era festa”, e chi se ne frega delle leggi italiane sulla macellazione e sull’igiene? Ci sono i Verdi quando a Calasetta (CA)e in chissà quanti altri luoghi si buttano i rifiuti nei contenitori per la differenziata e poi questi vengono gettati nella stessa discarica, nuovamente mischiati? Le chiedo, cortesemente, di diramare un documento in cui siano elencati i punti che vi impegnate a raggiungere, qualora vinceste le elezioni, impegnandovi a… “rasegnare le dimissioni” qualora questi punti non venissero realizzati.
Grazie per l’attenzione.
P.S. Grazie a Favro che mi ha fatto sapere che i Verdi sono contrari alla TAV in Val di Susa…
Se per Pecorario Scanio il comportamento dell’Assessore Provinciale dei Verdi, della Provincia di Forlì-Cesena, ROBERTO RIGUZZI è conforme all’incentivare il risparmio e l’efficienza energetica, lo sviluppo di fonti sicure, pulite e rinnovabili lo faccia sapere ai cittadini forlivesi!
L’Assessore del Sole che Ride, e l’Amministrazione di centro-sinistra di cui fa parte, sono in prima linea nell’appoggiare la realizzazione di due nuovi inceneritori in un quartiere di Forlì che già ne ospita due, uno privato (rifiuti ospedalieri) e uno di Hera s.p.a (RSU), una ex-municipalizzata.
Fonti rinnovabili e sicure?
Raccolta differenziata?
Efficienza energetica?
Caro Pecoraro, portare le proposte di Beppe in seno all’Unione è una gran cosa, ma se all’interno del centro-sinistra si perpetuano atteggiamenti simili a quelli adottati a Forlì sarà un’impresa più difficile del previsto.
PS1: se nel frattempo si potesse far capire all’Assessore RIGUZZI cosa vuol dire essere “un verde” la popolazione forlivese ne sarebbe entusiasta!
PS2: scoprite come si comportano i verdi e il centro-sinistra a Forlì sul sito dell’Associazione Clan-Destino:
e´vero che Max Stirner non puo´scrivere piou´qui nel blog? e chi e´quel genio che si e´arrogato il diritto di eliminare la sua voce da questa community, perche´ormai siamo questo piu´che altro, senza consultare nessuno? Ci sono Giulivi anche nel cast? Quando Grillo venne a roma parlando dei blogger piu´presenti ha ricordato MAX con e quando gli abbiamo detto che fra gli amici di MAx (io, Riccardo Simiele e Elisabetta Carosi presenti attorno a lui) ha sorriso ci ha chiesto se fosse vero e senza alcuna ironia ha detto che gli faceva piacere. Bannare Max come se fosse Pascucci, bannare una persona che il blog lo ha difeso sempre, che lo ha arricchito con le sue uniche opinioni, che ha fatto crescere nei blogger la voglia di partecipare hai discorsi, che ha svelato – con l´aiuto di un altro storico, Umberto Mas – la presenza di infiltrati… VOI DELLO STAFF SIETE SCEMI.
Credo sia giunto per voi il momento di scrivere a Max e SCUSARVI DELL´ERRORE.
Forse hanno capito(finalmente )che max Stirner è un gran Bugiardo.
Che è stato sempre lui ad attacare briga con i Blogger ,che scrivere in 2 3 4 blog non è un reato.
Che è stato sempre lui ad offendere per primo.
Se la tua notizia è vera .
Questa è la prima volta che sono d accordo con lo STAFF.
Riporto qui un post scritto dallo stesso (MITTICCOOO!!!) Beppe Grillo in data 06.01. nello spazio “Trasporti/viabilità” di questo blog, ad uso e consumo dell’On. Pecoraro Scanio (che magari non ha avuto tempo di guardarsi gli argomenti trattati dal blog stesso…):
“La presa per il c..o delle domeniche senz’auto si ripete anche in questo inizio d’anno.Al pari di un antico rito pagano, che si celebra senza ricordarsi più il perché, o di una moderna invocazione alla pioggia per pulire l’aria.Domani la camera a gas chiamata Milano si ferma, mentre gli amministratori dipendenti formigonialbertinipenati dopo aver distrutto il Bosco di Gioia, 180 alberi, un piccolo polmone di verde, uno dei pochi a Milano, si apprestano a costruire il nuovo palazzo della Regione, tre grandi grattacieli nell’area della Fiera e parcheggiparcheggiparcheggiparcheggi.Ma questi sono amministratori dipendenti o immobiliaristi? Ci sono o ci fanno?Carlo Monguzzi, capogruppo dei Verdi in Regione Lombardia, ha dichiarato che il piano quinquennale dell’aria ha ricevuto uno stanziamento di due milioni di euro per il 2006. E solo grazie a un emendamento dei Verdi. Il piano avrebbe dovuto ricevere fondi per 600 milioni di euro, ma questi soldi andranno a finanziare il nuovo grattacielo della Regione.
Ci dicono che la colpa dell’aria inquinata è del bel tempo e del riscaldamanto.Per star tranquilli dobbiamo sperare che piova, nevichi, arrivi un piccolo tsunami.Dobbiamo scegliere se morire per un cancro ai polmoni o di freddo e di intemperie.O, terza scelta, mandare a casa questi dipendenti, riprendendoci l’aria, la nostra aria.A Milano non ci sono piste ciclabili, quelle esistenti, pochissime sono occupate dalle macchine in sosta.A Milano il centro è un deposito di Suv, furgoni, pullman.A Milano l’autobus elettrico non esiste, gli autobus vanno a gasolio bianco, pulitopulito (con le parole ci prendono anche per il c..o).
A Milano si costruiscono parcheggi, ma i parcheggi attirano le macchine. SEGUE…
Mah. Ciao Beppe,a me sto fatto che anche i Dipendenti -rappresentanti alias politici , intervengano su questo blog (Previa autorizzazione della segreteria Nazionale)…mi fa un po’ preoccupare.
La Verità – PALESE- è che hanno trovato un buon mezzo per farsi pubblicità a buon mercato .
Io lancio una idea :Se un politico nazionale interviene in questo blog usi un Nick-name.Scriva quello che vuole comunicare , sarà giudicato per quello,la faccia e il nome non interessano.Veicolino l’idea,potrebbe essere più interessante,il nome e il partito creano troppi pregiudizi.
Buona Serata.
P.S:Fatti almeno pagare Beppe!Dopo tutto sei un genovese.(-:
Non dire che non ti ho cercato, che non ti ho avvisato per tempo. Io cerco di avvisare e d’informare poi quel che succede succederà comunque
Ciao Sono Federico.
Sintetico, caustico e ortograficamente indipendente.
Ho studiato un pò qua e poi anche là, come per il lavoro e l’amore sono senza fissa dimora.
Io concepisco l’essere umano come la somma di due entità in contrasto ed in competizione. I nomi e le declinazioni di questa filosofia sono infinite, quella che nel mio immaginario si sposa meglio è la dicotomia tra Bestia e Angelo. Bestia è tutto quello che si può toccare, gustare ed odorare. È il freddo, la fame e il desiderio sessuale. Bestia è Paura Dolore Angoscia. È l’impero del materiale, dell’oro e del possesso. Angelo è tutto il resto che si può percepire ma che i nostri sensi non possono registrare, è la pace ed è la serenità. Angelo è Amore Metafisica Energia.
L’essere umano non può vivere con una sola delle due entità, la nostra società in questo momento è molto Bestia. Forse troppo. Siamo in tantissimi e tutti ci comportiamo come dei ricchi opuloni, ci rimpinziamo fino a scoppiare non avvedendoci delle persone che nel buio urlano per la fame, anzi abbiamo il coraggio di deriderli.
Le persone nel buio sono le nuove generazioni, sono coloro che non sono ancora nati
Che mondo abbiamo intenzione di lasciare a tutti questi? Io voglio bene al mio futuro. La mia eternità non si dipinge con un conto di una banca ma con i figli dei figli dei nipoti dei nipoti dei miei bisnipoti, che se ne fanno loro di un conto in banca? Di sicuro li aiuterebbe un mondo più ospitale…
Io penso che quando una persona inteligente ha la possibilità di comunicare un pensiero inteligente deve farlo. È un dovere civile e sociale.
Io oggi l’ho fatto con gli strumenti che mi sono. Non ho una cassa di risonanza enorme. Tu forse si
Io non voglio infangare nessuno, ma se noi due fossimo fratelli e tu pubblicassi un documento dove dici che i blog sono il futuro e i vecchi media ormai sono allo sbando, e io fossi proprietario di un bel blog…beh..la cosa andava spiegata bene nel post…
Ma la mia è una considerazione…spero che tu la capisca e che Beppe Grillo la prenda non come una diffamazione ma come una critica costruttiva.
Se fai una ricerca dei mniei commenti su questo blog ti renderai conto che non sono certamente il tipo che vuole infangare qualcuno…
Un abbraccio
Se non abiti a Mi e non sei mai venuto ai meetup di Mi non sparare sentenze.
A chi ti rivolgeresti tu per sapere notizie circa le imprese che sono in internet al tabaccaio sotto casa?
SCIOGLI I VERDI CHE ORMAI NON SERVONO PIU’ A NULLA.
A.BALDI
aleandro baldi 11.01.06 16:24
=================================================
E allora tu a che servi? anzi CHI servi?
Forse dovresti provare a scioglierti da solo, magari nell’acido muriatico.
ODDIO, SIAMO ALLE MINACCE FISICHE CONTRO LA MIA PERSONA.
E NESSUNO MI DIFENDE?
HO RAGIONE A DIRE CHE QUESTO BLOG E’ DI DESTRA.
PRODI VI METTERA’ IN RIGA
A me qualcosa di strano è successo…oggi mentre tentavo di postare questo commento…solo dopo aver attirato l’attenzione dei blogghini sono riuscito a farlo…ma prima è stato impossibile…censura…forse no…ma non mi era mai capitato…strano no?
*********************
Caro Marco.
Prova a varare un tuo forum e aspetta che ci siano almeno qualche centinaio di iscritti.
Verdai come ti crollano le convinzioni su quanto tutto funzioni come dovrebbe e sulla buonafede di chi ti loda pubblicamente per poi minare la tua credibilità, sfruttando il tuo impengo gratuito..
Parlo per esperienza diretta, su argomenti anche più ameni.
Con questo non voglio prendere le difese di nessuno, solo suggerire un ragionevole dubbio..
Concordo con il signor F. Capretti. I politici sono capacissimi di fare tante promesse e dire che le hanno mantenute (sempre e per quantunque)…
Il problema è che promettono sempre cose generiche o comunque mai obiettivamente misurabili da un qualunque cittadino che non abbia sette lauree…
Perchè invece di parole vaghe non si presentano con un bel progetto, scritto chiaro, con obiettivi plausibili e verificabili ?
Come dice Beppe Grillo dobbiamo mettere i politici in condizione che il risultato del loro agire sia verificabile anche da mia nonna o da un ragazzino (senza nulla togliere a nonne e ragazzini, solo che non vorrei ci voglia poi un ing.dott. per verificare spaccando in 4 il capello).
E se il risultato c’è ed è onesto bene, altrimenti fuori dalle ba**e….non fanno così con tutti i lavoratori cocococo e interinali ecc. ???
sarebbe interessante che il Grillo ci dicesse finalmente scopo e obiettivo del “suo” blog e del suo modo di comunicare. Da parte mia continuo a pensare che la forza del grillo sta nel successo del blog che sì, lui (noi), si configura come un autentico soggetto politico. Pertanto, scopo e obiettivi diventano chiari a tutti e l’energia diventa uno dei programmi autentici del “movimento”. In questo modo la prospettiva per gli interlocutori occasionali come il Pecoraro cambia e forse non trova più il medesimo interesse ad essere interlocutore di un soggetto politico (nè di destra, nè di sinistra, nè di centro che, in quanto movimento, si troverebbe nella prospettiva di essere assieme a chi condivide (con forme di relazioni assolute verificabili nel tempo). W l’Utopia e che Grillo sia ben consigliato dai Casalegno’s Marketing Mans (ai quali consiglio di lavorare sulla selezione delle “assonanze” individuabili sulla rete con quello che hanno messo in piedi che ha di fatto creato il successo indiscutibile di Grillo sulla rete = network potenziale basato sulla condivisione della “visione”). L’ora è propizia, anche per la nuova legge elettorale, ma occorre che Grillo parli in prima persona nel blog sull’argomento. Con poco sforzo un sondaggio con poche regole ben relazionate sull’esterno dei soggetti blogghisti in modo da toccare una platea ampia potrebbe essere un buon modo per raccogliere subito un primo indice di misura del consenso. Provate a suggerirglielo. Giovanni Tomei
Il Senatore Grillo: nel 1994, quando Berlusconi diventò per la prima volta presidente del Consiglio, ben pochi sanno che la sua famosa vittoria elettorale non era stata completa, in quanto al Senato gli mancava giusto un voto per ottenere la maggioranza.
Berlusconi non si era perso d’animo e, facendo fare sottovoce il primo ribaltone della storia, sul quale non aveva niente da ridire perché lo faceva lui, aveva subito trovato un senatore eletto per l’altro schieramento e pronto a passare a lui, tradendo i suoi elettori: il senatore Grillo, appunto, che da allora deve essere ricompensato anche a spese dei piccoli risparmiatori della Banca di Fiorani, evidentemente.
volevo farvi notare che mentre parlate delle primarie in palamento vogliono a tutti i costi apporovare una legge che fara’ diventare criminali milioni di ragazzi in tutta italia. Sto parlando del famigerato ddl FINI .
per saperne di piu’ leggetevi questo articolo: http://www.fuoriluogo.it/dettagli.php?ID=4440.
alla faccia del sovraffollamento delle carceri e alla faccia del referendum abrogativo del 93.
ANDRO’ IN GALERA PER UNA CANNA!!! (anzi meno)
Pecoraro Scanio è stato in Val Susa proprio a dicembre, ed è contro la TAV, mentre un senatore (sempre dei Verdi), l’avv.Zancan, ha presentato esposti in Procura contro sia le manganellate ordinate da Pisanu, sia contro il direttore dell’ARPA (Croccolo), secondo il quale non ci sono problemi di amianto e uranio, insomma questo “direttore” ha falsificato i documenti….Qui i Verdi sono stati molto attivi.
conflitto si conflitto no 11.01.06 16:36 | Rispondi al commento | Chiudi discussione
Discussione
ti da molto fastidio ?
gl uomini della destra vivono di soldi e affari ed e’ tutto normale.
mentre per gli uomini della sinistra devono morir di fame!
un saluto
Siamo in campagna elettorale, ma non voglio dire che Pecorario Scanio (nostro dipendente, ricordiamocelo) non abbia le carte in regola per fare qualcosa di buono in termini di tutela ambientale. Se fosse possibile, però, farei un contratto. Se vieni eletto e non fai quello che hai promesso, vieni automaticamente esonerato a vita dall’attività politica. Non ci sono giustificazioni per il non aver fatto nulla.
Cosa ne pensate?
Ciao
Lucio Colantuoni 11.01.06 16:35
Appoggio in pieno l’idea! Che sia chiaro che chi non fa nulla – o, peggio ancora, fa solo disastri – deve “rassegnare le dimissioni” da nostro dipendente e non presentarsi più sulla scena politica. Non come qualcuno che prima va in TV a fare il CONTRATTO CON GLI ITALIANI e poi, a termine del mandato, si ricandida ma non ha nemmeno il coraggio di mostrare il suo faccione sui cartelloni pubblicitari…
Carissimo Enrico Riccardi, una curiosità ma per questione come quella da lei sollevata non c’è un ufficio tecnico che se ne occupa? Che c’entrano i verdi o qualsiasi altra formazione politica o consigliare?
A me qualcosa di strano è successo…oggi mentre tentavo di postare questo commento…solo dopo aver attirato l’attenzione dei blogghini sono riuscito a farlo…ma prima è stato impossibile…censura…forse no…ma non mi era mai capitato…strano no?
LEGGETE BENE
BEPPE SONO CONVINTO DELLA TUA BUONA FEDE, MA NON SAREBBE STATO MEGLIO EVIDENZIARE I TUOI LEGAMI CON LA CASALEGGIO ASSOCIATI SRL?
INFATTI CASALEGGIO ASSOCIATI SRL CON SEDE A MILANO, IN VIA S.ORSOLA N° 4, È UNA SOCIETÀ DI CONSULENZA PER LE STRATEGIE DI RETE. CASALEGGIO ASSOCIATI SRL GESTISCE, SU MANDATO DI BEPPE GRILLO, LE ATTIVITÀ E I PROCESSI LEGATI ALLA VENDITA ON LINE DEI PRODOTTI MULTIMEDIALI DELL’ARTISTA. COME DA LINK INDICATO: http://www.beppegrillo.it/grillorama/catalog/info/condizioni_vendita.php
Anche perché il rapporto è elaborato proprio dalla stessa…e credo che ci potrebbe essere un mini conflitto di interessi…
Se sono le vostre priorità da sempre perchè non ci avete pensato prima del 2001?siamo così pieni di fonti di energia pulite che se la russia minaccia di chiudere i rubinetti del gas mette in ginocchio tutta l’europa!!!voglio proprio vedere in futuro quale sarà lo scenario energetico italiano, noi che continuiamo a pagare l’energia il doppio(su tutti il petrolio) così lo stato ci impone sopra le sue belle tasse x finanziare politici e partiti!se fosse stata più conveniente l’energia pulita ce l’avremmo già da decenni, il problema è che il petrolio rende bene allo stato…………e non solo allo stato…….
grazie beppe
Egregio On. Scanio, grazie per essersi messo in gioco sul blog, correndo anche il rischio di beccarsi qualche critica. In passato vi ho dato il mio voto, quindi Lei e i Verdi siete DI FATTO miei dipendenti… A breve si terranno le nuove elezioni ed io, anche sulla scorta delle “brucianti delusioni” accumulate negli anni, mi permetto di chiederle: IN CONCRETO, cosa sono pronti a fare i Verdi? Ci sono i Verdi in Sardegna, ad esempio, per mandare fuori dalle ba..e i militari che soggiornano in vacanza eterna nelle basi poste – sarà un caso? – in luoghi incantevoli? Ci sono i Verdi al bosco di Gioia a Milano? C’erano ieri i Verdi quando gli islamici nei pressi di Cantù (CO) macellavano sgozzandole praticamente dietro casa le loro bestie perchè “era festa”, e chi se ne frega delle leggi italiane sulla macellazione e sull’igiene? Ci sono i Verdi quando a Calasetta (CA)e in chissà quanti altri luoghi si buttano i rifiuti nei contenitori per la differenziata e poi questi vengono gettati nella stessa discarica, nuovamente mischiati? Le chiedo, cortesemente, di diramare un documento in cui siano elencati i punti che vi impegnate a raggiungere, qualora vinceste le elezioni, impegnandovi a… “rasegnare le dimissioni” qualora questi punti non venissero realizzati.
Grazie per l’attenzione.
Elena Bianchi 11.01.06 16:50 | Rispondi al commento |
Dimenticavo: che ne pensano i Verdi della “faccenduola” della TAV in Val di Susa?
perché non costringiamo i partiti a mettere
NERO SU BIANCO
qualche bel progetto di realizzazione
di quel che dicono?
ad es.:
a- risorse necessarie
b- nomi dei responsabili
c- vantaggi misurabili
d- tempo di recupero degli investimenti
e- fonti di finanziamento definite e bloccate
…insomma tutte quelle cose
CHE IN UN’AZIENDA È OBBLIGATORIO
SPIEGARE AI SOCI PRIMA DI FARE ALCUNCHÈ!!!!
Basterebbe che Pecoraro Scanio ci desse il link
di qualche pagina seria del partito Verde
giusto per vedere se dietro le quattro promesse
che fa qua c’è davvero un progetto
o qualcosa di similie.
Il tizio in questione scrive per comunicare “l’adesione formale dei Verdi”, ma da te vogliamo certezze.”Ci impegneremo affinché l’Unione le accolga e le inserisca nel proprio programma di governo nella misura maggiore possibile”.Che significa nella misura maggiore possibile? Conclusioni:questo tizio dice delle cose senza senso,ed invece di andarsi a nascondere,si fa fotografare,sorridente, in maniche di camicia nel suo lussuoso ufficio(nota il quadro nella foto).Pecoraro,un cognome un futuro!Ma il gregge non è qui.La parte finale è degna di una barzelletta” Il Sole che Ride è già impegnato, in tutte le amministrazioni locali e regionali in cui è presente, ad incentivare il risparmio e l’efficienza energetica, lo sviluppo di fonti sicure, pulite e rinnovabili e la mobilità sostenibile. Queste sono da sempre nostre priorità”.Non sapevo che nelle amministrazioni locali e regionali facessero ricerca sullo sviluppo di fonti energetiche e sul risparmio energetico.Ora vado al comune forse incontro Rubia o Zichichi,cosi’ mentre mi rinnovo la carta d’identità scambiamo due chiacchiere sull’atomo………..E poi parliamo del nano…..
Ragioniamo tutti,e non ci facciamo prendere per i fondelli.E poi ci lamentiamo e sfoghiamo su questo blog.Via i politici da questo blog,specialmente dopo queste entrate a valanga.
davvero non hai capito che in questi blog esiste una CENSURA abominevole. Se sei “contro”, i messaggi col tuo vero nome o il tuo vero indirizzo e-mail vivono lo spazio di un mattino…anzi cinque minuti.
saluti.
maledetto toscano 11.01.06 16:50
==================================================
Ecco un altro esempio di sindrome da complotto contro.
Qui da sempre ci sono interventi contro, come dici tu senza specificare contro cosa, e sono sempre li’, basta pensare a Benito le rose o Pietro Lascala, quindi smettetela di dire sempre le stesse cose.
C’e’Prospero Pirrotti o Pascucci che postano una ventina di volta lo stesso messaggio, cioe’ che sono censurati, e stanno sempre qui.
Il problema e’che forse avete vergogna del vostro nome.
BEPPE SONO CONVINTO DELLA TUA BUONA FEDE, MA NON SAREBBE STATO MEGLIO EVIDENZIARE I TUOI LEGAMI CON LA CASALEGGIO ASSOCIATI SRL?
INFATTI CASALEGGIO ASSOCIATI SRL CON SEDE A MILANO, IN VIA S.ORSOLA N° 4, È UNA SOCIETÀ DI CONSULENZA PER LE STRATEGIE DI RETE. CASALEGGIO ASSOCIATI SRL GESTISCE, SU MANDATO DI BEPPE GRILLO, LE ATTIVITÀ E I PROCESSI LEGATI ALLA VENDITA ON LINE DEI PRODOTTI MULTIMEDIALI DELL’ARTISTA. COME DA LINK INDICATO: http://www.beppegrillo.it/grillorama/catalog/info/condizioni_vendita.php
Anche perché il rapporto è elaborato proprio dalla stessa…e credo che ci potrebbe essere un mini conflitto di interessi…
Gentile signor Grillo, sono uno studente della Scuola di Cinema, Televisione e Nuovi Media di Milano, volevo chiederle se sarebbe disponibile a rilasciarmi un’intervista da inserire all’interno di un suo videoritratto che sto progettando con altri miei compagni. Le sarei grato se potesse dirmi se è disponibile a fine gennaio e all’inizio di febbraio e se è interessato alla cosa. Grazie mille.
Siamo in campagna elettorale, ma non voglio dire che Pecorario Scanio (nostro dipendente, ricordiamocelo) non abbia le carte in regola per fare qualcosa di buono in termini di tutela ambientale. Se fosse possibile, però, farei un contratto. Se vieni eletto e non fai quello che hai promesso, vieni automaticamente esonerato a vita dall’attività politica. Non ci sono giustificazioni per il non aver fatto nulla.
Cosa ne pensate?
Ciao
Lucio Colantuoni 11.01.06 16:35
Appoggio in pieno l’idea! Che sia chiaro che chi non fa nulla – o, peggio ancora, fa solo disastri – deve “rassegnare le dimissioni” da nostro dipendente e non presentarsi più sulla scena politica. Non come qualcuno che prima va in TV a fare il CONTRATTO CON GLI ITALIANI e poi, a termine del mandato, si ricandida ma non ha nemmeno il coraggio di mostrare il suo faccione sui cartelloni pubblicitari…
Il senatore Luigi Grillo, portavoce dei furbetti del quartierino e strenuo difensore del governatore Antonio Fazio, preso con le mani nella marmellata, con un conto alla Banca popolare di Lodi sul quale risultano depositate plusvalenze anomale (250.000 Euro) derivanti da trading su titoli, scoperte dagli ispettori della Banca d’Italia e dalla magistratura.
UNA CARRIERA TUTTA CAPRIOLE
Democristiano della corrente di Base, eletto per la prima volta in Parlamento nel 1987, Grillo arriva al governo nel 1992 con Giuliano Amato, che lo nomina sottosegretario alle Finanze con ministro Franco Reviglio.
Nel 1994 viene rieletto per i popolari di Mino Martinazzoli, ma è subito folgorato da Berlusconi, cui consegna il voto che consente al Centrodestra di avere la maggioranza al Senato. I popolari lo espellono, ma il Cavaliere lo premia con la poltrona di sottosegretario alle Aree urbane. Rieletto nel 1996 e nel 2001, nominato presidente della Commissione lavori pubblici e comunicazioni, è tutto un turbine di zelo berlusconiano.
E’ relatore della legge Gasparri fatta su misura per il capo, presenta l’emendamento per scorporare dai tetti pubblicitari le televendite e quello al condono edilizio che cancella il divieto di costruzione nelle aree incendiate e che gli vale il “premio Attila”.
MA LA SUA VERA PASSIONE SONO LE BANCHE
E’ lui che aiuta Fiorani nelle prime scalate, come quella della Banca di Chiavari, è lui che difende le fondazioni bancarie da Giulio Tremonti.
Poi il capolavoro. IL “PATTO DELLO SIACCHETRÀ”, che segna la pacificazione tra Berlusconi e Fazio. Venerdì 14 gennaio, cena a palazzo Grazioli tra il premier, il governatore, il ministro dell’Economia Domenico Siniscalco e Grillo, il quale offre ai commensali la bottiglia di vino delle Cinque Terre che battezzerà l’accordo per la difesa dell'”italianità delle banche”.
UN AFFARISTA?
Lo accerteranno i giudici, che indagano su quei conticini nella banca di Fiorani
sapete che a brescia stanno sperimentando dei pannelli di gel al plasma (se non erro così ho letto) che sembra siano superiori come rendimento agli ordinari pannelli fotovoltaici?
ho letto che possono essere usati come copertura esterna dei palazzi. evidentemente il loro costo è ridotto e hanno caratteristiche estetiche vincenti.
non ne so molto. cercherò di informarmi.
la notizia era sul giornale di brescia di oggi.
a brescia fra l’altro è in sperimentazione una mini centrale solare/idrogeno (è chiaramente un modello in scala!!!).
w il solare
sfido chiunque a impossessarsi del sole e a lucrarci sopra. sono finiti i tempi bui del becero capitalismo petrolifero e nucleare….
si spera almeno…. magari fra 200 anni quando ci saremo autodistrutti….!!!!
allora mi devi spiegare perchè, pecoraro scanio, non ha aperto un bel blog e non ha posto gli stessi problemi che pone beppe, sarebbe stato più in sintonia con le tesi che dice ora di sostenere.
personalmente avrei apprezzato di più che non vedermelo comparire qui bel bello, a dire: “si, si, si! è quello che volevo dire io!”. un po’ troppo facile no?
non mi faccio così schifo, magari il problema è tuo…
certo che Beppe ha preparato un fior fiore di programma e sottoscrivendolo Vi prendete una bella responsabilità. Osservate però che questa volta è tutto scritto, non in politichese e quindi non si sgarra. Mi riservo di nutrire qualche dubbio in merito, visti alcuni elementi che militano nel vostro gruppone. Quando ero giovane e debuttavo nei seggi credevo che i Verdi avrebbero salvato il mondo: tutto bello senza inquinamento, alberi ovunque, energia pulita ecc.ecc. Invece qualcosa è andato storto e l’ Italia è ultimissima in ecologia….
Penso che siano buone le intenzioni del dipendente Pecoraro Scanio. Almeno si spera che legga i vari post. Sarebbe la prima volta che un politico perde un po’ del suo tempo prezioso a conoscere le opinioni di tanta gente. Ma una domanda vorrei fare all’on. Pecoraro Scanio: Egli può assicurare che all’interno del suo partito non vi siano degli infiltrati dell’ecomafia che alimentano assurde battaglie contro termovalorizzatori o altri sistemi tecnologici di smaltimento dei rifiuti favorendo enormi discariche, ricettacolo di ogni rifiuto: urbano, speciale o tossico?? E cioè, l’Onorevole è in grado di assicurarci che sarà attento vigile, in ogni realtà italiana, piccola o grande che sia, che tra le fila dei verdi non si nascondino interessi, magari malavitosi, che vogliano favorire le ecomafie strumentalizzando tanti buoni cittadini che vogliono veramente impegnarsi per tutelare l’ambiente?
io sono un fisico ambientalista,e quinid molto ambientalista XD
Ho letto ‘articolo sull’unità dove si diceva che avreste bocciato il programma dell’Unione.
Volevo sapere se è stato per motivi inerenti al capitolo sulle politche ambientali od altro,ad anche altro.
In ogni caso,che ne pensate delle politiche che l’Unione vuole adottare?
Appoggio Pecoraro Scanio e spero che mantenga le sue promesse, anzi, gradirei provasse, una volta al governo, ad incentivare maggiormente l’uso dei pannelli solari per il riscaldamento l’illuminazione.
Egregio On. Scanio, grazie per essersi messo in gioco sul blog, correndo anche il rischio di beccarsi qualche critica. In passato vi ho dato il mio voto, quindi Lei e i Verdi siete DI FATTO miei dipendenti… A breve si terranno le nuove elezioni ed io, anche sulla scorta delle “brucianti delusioni” accumulate negli anni, mi permetto di chiederle: IN CONCRETO, cosa sono pronti a fare i Verdi? Ci sono i Verdi in Sardegna, ad esempio, per mandare fuori dalle ba..e i militari che soggiornano in vacanza eterna nelle basi poste – sarà un caso? – in luoghi incantevoli? Ci sono i Verdi al bosco di Gioia a Milano? C’erano ieri i Verdi quando gli islamici nei pressi di Cantù (CO) macellavano sgozzandole praticamente dietro casa le loro bestie perchè “era festa”, e chi se ne frega delle leggi italiane sulla macellazione e sull’igiene? Ci sono i Verdi quando a Calasetta (CA)e in chissà quanti altri luoghi si buttano i rifiuti nei contenitori per la differenziata e poi questi vengono gettati nella stessa discarica, nuovamente mischiati? Le chiedo, cortesemente, di diramare un documento in cui siano elencati i punti che vi impegnate a raggiungere, qualora vinceste le elezioni, impegnandovi a… “rasegnare le dimissioni” qualora questi punti non venissero realizzati.
Grazie per l’attenzione.
Vorrei fidarmi di un Pecoraro,in effetti saprebbe di ecologia considerando il lavoro che fa!Quello che mi provoca dubbi e’ come mai se ama l’ ambiente non gira con la paletta a raccogliere le “palline” che lasciano le sue pecore al passaggio???
L’Intervento di un esponente politico nazionale su un blog è sempre un evento straordinario e merita rispetto. Credo che sia il secondo dopo Di Pietro a scrivere al grande Beppe. credo che il motivo percui abbia scritto al blog non ci interessa mentre quello che deve interessarci è che le idee da noi discusse e proposte vengano fatte sue e inserite nel programma dell’Unione (in fin dei conti sono loro che fanno le leggi non noi del blog non vi pare!!). ho letto i vari post fin qui scritti e volevo dire alcune cose:
1)per quelli che dicono che l’Unione non ha un programma oggi è stata data ai partiti una bozza di ben 275 e passa pagine in cui è descritto il lavoro svolto da 12 commissioni e nei quali si aprirà la discussione che terminerà con la sintesi di Prodi a fine gennaio (per questo è importatnte dare il nsotro contributo adesso)
2)i temi portati avanti dai Verdi mi interessano molto anche se dovrebbero chiarire come mai sono a afvore dell’energia eolica e poi criticano gli impainti che sono rumorosi e anti estetici ?
3) per il resto meglio loro che gli esponenti del centrodx (che per una persona cui mi ritengo eticamente e moralmente onesta è un obbrobrio)
il mio voto caro Alfonso no te lo darò ma non perchè non lo meriti ma perchè ho già deciso di darlo al tuo collega Di Pietro (cmq andràò sempre nel centrosx non preoccuparti)
saluti
Enzo da Bologna
io invio velocemente ma poi si blocca e devo uscire da internet e poi rientrare per poter vedere gli altri commenti (con tutto che ho l’adsl) non capisco perchè.
Qualcuno ha visto ieri sera Ballaro’ ??? Il ministro della repubblica Castelli che chiede con la solita simpatia a Scalfari perche’ gli tremano le mani ???
E’ lo stesso ministro che oggi manda alla procura di milano gli ispettori “ad indagare” come mai le intercettazioni su Fassino siano finite sul giornale del fratello di Silvio, ma non bastava che si guardava intorno??
Pecoraro Scanio sarà pure un bel ragazzone, ma se il suo partito, a differenza degli altri partiti verdi d’europa, raggiunge appena il 2%, ci sarà pure una sua responsabilità. In conseguenza di questo e non solo (di ragioni ne ho letto a sufficenza tra i commenti a questo post)mi “stranisce parecchio” vederlo sorridente appena apro il presente blog.
Dipenderà anche qui dal fatto che in “Italia siamo sempre in leggera controtendenza”?
Salutos
Ps:non capisco perchè si debbono utilizzare ancora dei nick per fare delle affermazioni sincere. Godete della libertà di firmare con il vostro nome: il tutto ha più valore.
Siamo in campagna elettorale, ma non voglio dire che Pecorario Scanio (nostro dipendente, ricordiamocelo) non abbia le carte in regola per fare qualcosa di buono in termini di tutela ambientale. Se fosse possibile, però, farei un contratto. Se vieni eletto e non fai quello che hai promesso, vieni automaticamente esonerato a vita dall’attività politica. Non ci sono giustificazioni per il non aver fatto nulla.
Cosa ne pensate?
Ciao
Apprezzo che un politico si metta in gioco sul nostro blog rischiando di ricevere critiche e offese. Sarà anche una mossa per la campagna elettorale ma non ha scelto la strada più facile.
Mi rammarico che, al contrario dell’Europa, quello dei verdi sia rimasto un partito di piccole dimensioni.
In molti sentiamo il bisogno di credere in politici “puliti”, lontani dalla subdola ricerca di soldi e potere, politici che agiscano per il futuro della vita dei nostri eredi (meglio pagare le tasse di successione ma conservargli l’aria).
È vero che la sinistra deve essere unita per riuscire a mandare a casa il nano che sussurrava ai capelli ma il programma va costruito tutti insieme e ben vengano le critiche come quella che oggi ha mosso Pecoraro Scanio a proposito della possibilità che l’ enel partecipi a vari progetti di centrali nucleari all’estero.
Se gli italiani votarono no al referendum sul nucleare vuol dire che non vogliamo partecipare alla rovina dell’ecosistema.
Comunque siamo in finestra, dobbiamo decidere chi “assumere” per la prossima legislatura.
La pronta adesione al tema da parte del partito da Lei rappresentato fa bene sperare per l’iniziativa proposta dal caro vecchio Beppe… Del resto è piuttosto palese che un partito come quello dei Verdi abbia i temi “ambientali” nel proprio DNA…..
Mi viene da chiederLe, caro dipendente Pecoraro Scanio, cosa faranno i Verdi nel caso in cui i temi – come quello energetico – venissero accolti solo marginalmente nel programma dell’Unione?Abbandonerete l’alleanza?
Vorrei sapere se, per una questione di trasparenza, Lei volesse fissare gli obiettivi misurabili (ad esemnpio quote percentuali di energia prodotta da fonti rinnovabili da raggiungere entro il 2011 e simili) che consentano a Noi Datori di Lavoro di valutare l’operato dei candidati a nostri dipendenti per un eventuale secondo mandato.
Inoltre vorrei chiederLe cosa ne pensa del mandato a termine per i politici, esplicitando la Sua opinione e quella del Partito che Lei rappresenta a proposito del POST del 02.01.2006 dal titolo “Dipendenti CO.CO.CO”????
Da cosa deduci che Grillo sia un destro? e perche´dovrebbe fare una cosa di sinistra? e perche´sciogliere i verdi che sono pochini e non hanno neanche troppa incidenza nel bilancio del centro sinistra?
Io penso che questa adesione, breve nota significhi che Grillo con il blog ed i commenti dei blogger, ma soprattutto con il lavoro serissimo riguardo l´energia pulita che stanno facendo i suoi meet uppre sul territorio nazionale stia diventando una realta´con cui dialogare. E´cosa buona e giusta che i politici ascooltino i cittadini. Non dicevamo tutti che loro sono i nostri dipendenti?
SCIOGLI I VERDI CHE ORMAI NON SERVONO PIU’ A NULLA.
A.BALDI
aleandro baldi 11.01.06 16:24
=================================================
E allora tu a che servi? anzi CHI servi?
Forse dovresti provare a scioglierti da solo, magari nell’acido muriatico.
A me ricorda Verdone quando imitava il politico di turno ..
“Sempre tesi .. sempre tesiiiii .. sempre tesi ”
p.s. Beppe .. il Blog e’ trend .. ma secondo me non e’ valido per una tale mole di interventi .
Occorre qualcosa di piu’ snello .. dove la ricerca di argomenti , interventi per autore etc etc sia piu’ semplice . Come caxxo si fa a capirci qualcosa in una lista di 2000 commenti ??.
Voglio dire .. questi 2000 commenti sarebbero suddivisi in sotto-gruppi ..
se pecoraro scanio legge il blog di grillo, significa che se non e’ fuori dalla realta’ come tutti gli altri politici, per lo meno si sta impegnando in una direzione positiva.
posso dire che di parole ne ho sentite tante, ora mi accontento solo dei fatti. e basta!
spero che partecipi attivamente “collegato alla realta’” e gli faccio tanti auguri in questo senso…
Si vabbe’, ma pecoraro ha detto aderisco al programma senza aggiungere altro. Bel politico propositivo! La verita’ e’ che i verdi non sanno un tubo di energia e compagnia bella, e stanno li’ solo a succhiare le poltrone. Ne sa piu’ Prodi di pecoraro…
ORMAI SIAMO ALLA FARSA.
UN PARTITO CHE FIRMA IL PROGRAMMA DI UN SINGOLO.
MA DOVE E’ FINITA LA DEMOCRAZIA PARTITICA?
GRILLO FAI UNA COSA DI SINISTRA (DIFFICILE PER TE CHE SEI UN DESTRO), SCIOGLI I VERDI CHE ORMAI NON SERVONO PIU’ A NULLA.
A.BALDI
… BASTA POCO!
sono un architetto, stiamo realizzando delle “residenze sociali” pubbliche, con un consumo complessivo pari a 68 Kwh/mq anno = 7 litri di gasolio, o metri cubi di metano, al metro quadrato calpestabile all’anno (per i parametri di Casa Klima Bolzano è in CLASSE C). questo risultato (minimo) è stato ottenuto “solo” attraverso lo sfruttamento passivo dell’energia fornita dal sole tramite un corretto orientamento dell’edificio (gratis), una corretta distribuzione degli ambienti interni (gratis) uno spessore di isolamenti leggermente superiore alla media, un adeguato dimensionamento e disposizione dei serramenti (gratis), l’uso di vetrate basso-emissive, l’eliminazione del maggior numero possibile di ponti termici eun impianto termico con una caldaia centralizzata e centraline per la contabilizzazione autonomo del calore (si spende di meno che a realizzare n caldaiette e si ottimizza il rendimento – ognuno paga per l’effettivo consumo!)
Il tutto con un extracosto sui costi minore del 3%, senza tenere conto delle minori spese energetiche che l’edificio dovrà sostenere.
Personalmente mi segno il suo intervento.Vediamo cosa fa’.Sarebbe anche troppo facile criticare adesso.Pero’ mi aspetterei da lui un resoconto,quando il suo partito spingera’ questa proposta ai suoi alleati,e soprattutto mi aspetterei di sapere cosa diranno i suoi alleati.
Mi chiedo se c’erano degli esponenti dei verdi al bosco di gioia,e se si quali e cosa hanno fatto in concreto.Senza prendere in mezzo Scanio,ma vorrei capire.
Sono d’accordo con te. Da tempo, in più occasioni, mi sono chiesta che fine avessero fatto i Verdi, incavolandomi con me stessa che in passato avevo dato loro il mio voto, visto e considerato che quando c’è da fare qualcosa IN CONCRETO per l’ambiente tutti scompaiono… Ci sono i Verdi in Sardegna, ad esempio, per mandare fuori dalle ba..e i militari che soggiornano in vacanza eterna nelle basi poste – sarà un caso? – in luoghi incantevoli? Ci sono i Verdi al bosco di Gioia a Milano? C’erano ieri i Verdi quando gli islamici nei pressi di Cantù macellavano sgozzandole praticamente dietro casa le loro bestie perchè “era festa”, e chi se ne frega delle leggi italiane sulla macellazione e sull’igiene?
sono scettico!
da un lato ritego che la presenza di Pecoraro Scanio sul blog sia un riconoscimento alla rete ed al blog stesso di essere dei centri di informazione e di formazione delle opinioni; dall’altro dico che il segretario dei Verdi è nel palazzo da molto tempo e dunque “complice” di molte nefandezze qui denunciate, per cui ho paura che si tratti solo di un AMMICCAMENTO ELETTORALE.
non vi piace Pecoraro Scanio come persona? Non vi piace che parli su questo blog? Non vi riconoscete nel suo partito?
Io personalmente non l’ho mai votato, ma ben venga il suo intervento!
Su questo sito si è impegnato personalmente ad aderire al programma di Beppe Grillo, ora abbiamo la possibilità di verificare se effettivamente manterrà la promessa nel caso la sua coalizione vincesse le elezioni!
E Beppe è uno che le cose non se le dimentica… se Scanio verrà eletto e non manterrà le promesse sono sicuro che sarà il primo ad essere sputt… pubblicamente su queste pagine.
Ripeto, ben vengano gli interventi dei politici su questo blog! Verba volant, sed scripta manent!
Dove sono gli altri politici? Avanti, abbiate il coraggio di farle qui le vostre promesse! Siamo il popolo della rete e siamo implacabili…
Ragazzi, premettendo che io non voto per i verdi,
perche’ partiamo subito con le critiche?
Se un partito,per ora, sente la necessita’ di intervenire su questo blog non e’ forse l’inizio di quello che abbiamo sempre chiesto?
Noi non e’ che postiamo su argomenti vari solo per il gusto di farlo, quindi se i nostri attuali e futuri dipendenti cominciano a capire che dovranno fare i conti con l’opinione della gente, ben vengano.
Mi aspetterei che anche altri, di qualunque schieramento, si facessero vivi, perche’ un conto e’ blaterare da ” Chi striscia non inciampa”(vespa) e un conto confrontarsi con persone vere e vive.
Quindi, non fosse altro che per educazione, non aggrediamo chi viene a farci visita.
Se vengono qui e’ un problema loro, non nostro!
cerco risposte.
perche il tg1 di ieri alle ore 13,30 mentre parlava berlusconi ha inquadratto per due volte un manifesto eletorale di f.i.? al giornalista gli e’ scapata la telecamera?
perche la polizia non va a prelevare gli operatori del centro di analisi privato che ha certificato che le milliaia di tonnelate di grano canadese era buono?
secondo i tg e’ diventato buono perche e’ stato mischiato e diluito con altro non inquinato,secondo la morale ed l’etica un giornalista puo minimizare cosi?
perche il ministro della salute non si e’ sentito,sono cose che non interessano?ah altre cose da fare?la salute dei cittadini e’ una cosa che non lo riguarda?dopo l’inchiostro nel latte dopo le uova marce adesso il grano canceroceno il governo cosa ha fatto? cosa dobbiamo aspettarci ancora?non e’ per caso che loro stanno pensando ai loro interessi e noi per protegerci dovremmo fare altretanto?
un saluto
Questa e’ democrazia e civilta’ !!
Forza!! Abbiamo bisogno di molte altre proposte per il sociale, l’amministrazione dello stato ecc. ecc.
Grazie Scanio, Super grazie Grillo.
La maratona in tv di Berlusconi
è in preda a una bulimia da video
di CURZIO MALTESE
IN PREDA a una bulimia da video ormai incontenibile, lunedì sera Berlusconi, dopo aver monologato dal dipendente Ferrara con la consueta eleganza (“Biagi e Santoro si meritavano una bella pedata nel sedere”), è corso al Processo di Biscardi. Si è presentato trafelato e ha giurato: “Mi fermo soltanto due minuti, purtroppo gli impegni…”. È rimasto quasi un’ora e alla fine ha avuto anche il coraggio di dire: “Ora devo scappare”. Stasera sarà a Porta a Porta, contro Bertinotti, per non perdere l’abitudine. Il fido Vespa ha obbedito all’ordine implicito di non invitare l’ospite naturale per un confronto col premier, Romano Prodi.
Ha chiesto a Fassino, che gli ha indicato il capo dell’opposizione (“Non è stato Berlusconi a dire che voleva il duello con Romano?”). Poi ha chiesto a Rutelli e ha ricevuto la stessa risposta. Allora, volendo andare sul sicuro, ha telefonato a Bertinotti, il quale naturalmente si è precipitato. La maratona settimanale non è finita.
Domani Berlusconi sarà da Anna La Rosa, ad Alice, e venerdì pomeriggio su Raiuno a Conferenza stampa. Non è escluso che nel frattempo s’inventi altre partecipazioni a sorpresa, come ha fatto in radio da Fiorello e da Biscardi.
Potrebbe spuntare dalla De Filippi come da Giurato a Uno Mattina o alle spalle di papa Ratznger durante l’omelia; le incursioni mediatiche del premier hanno ormai la cadenza ossessiva ma imprevedibile di un Gabriele Paolini, il sedicente “profeta del condom”.
Non perdiamo tempo a riferire i discorsi, gli attacchi, le battute più o meno volontarie. Il repertorio dell’ultimo Berlusconi ha la freschezza di un fossile del Cretaceo. Più di che cosa dice, preoccupa “quanto” lo dice.
L’Italia sta sperimentando la campagna elettorale più scorretta della storia recente delle democrazie. Berlusconi aveva minacciato “andrò in tutte le trasmissioni” ed è il genere di promessa, forse l’unica, che è cap
a dire la verità Prodi ( e anche Rutelli) ha rinunciato causa improrogabili (????) impegni ad andare a Porta a Porta con Berlusconi,cosi ci và Bertinotti
Scusa, l’articolo e’ incompleto, ma visto che l’hai letto integralmente su repubblica ti e’ sfuggito che Silvio ha preteso di NON incontrare Prodi e semmai Rutelli o Fassino o il domestico Bertinotti
I verdi sono presenti in parlamento e devono essere più determinati a favore delle energie alternative.E’ un bene che si sia fatto sentire Pecoraro Scanio e che Beppe e tutti noi diano una mano a “GAIA” senza polemiche sterili che ho appena letto.
La parte “sbagliata” delle varie leggi di condono (e quant’altro) e’ che “stimolano” troppo…
E’ normale che chiunque si trovi in una posizione “scomoda” sia tentato a sanarla con poco dolore…
E’ proprio per questo che certe leggi non andrebbero fatte, non ha ne’ senso civico, ne’ economico.
Sei Grande!!
Vivo in Inghilterra da 15 anni ormai e non conosco piu’ i dettagli politici italiani, ma vorrei dire a tutti quelli che voteranno scheda bianca o annullata: perche’ non votate il Partito Verde? C’e’ un’organizzazione del genera fra il marasma di partiti italiani?
Saluti a tutti, e ricordatevi che tutti i Paesi hanno i pro e contro.
Alessandra
Alessandra Blundell 11.01.06 13:30 |
————————————————-I verdi ci sono in Italia, ma come tutti i partiti politici non si sottraggono a giochi politici e a spartizioni di poltrone.Qui in Italia il pro e il contro esiste ma é solo una recita,per fregare noi elettori,poi dietro le quinte si mettono d’accordo.Ti sei salvata andando in Inghilterra, li almeno c’è una mentalità che rifiuta le scorrettezze.
Antonio Cataldi 11.01.06 13:44 |
————————————————–All’improvviso spunta il manifesto elettorale di Pecoraro Scanio,sogno o son desto.Pecoraro sei …..un pecoraro!!Ma questa è una scorrettezza?…………Ma già, siamo in Italia…..Beppe ti stai infettando pure tu?
Antonio Cataldi 11.01.06 15:48
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________Inoltre aggiungo,che il tizio in questione scrive per comunicare “l’adesione formale dei Verdi”, ma da te vogliamo certezze.”Ci impegneremo affinché l’Unione le accolga e le inserisca nel proprio programma di governo nella misura maggiore possibile”.Che significa nella misura maggiore possibile?Conclusioni:questi dicono delle cose senza senso,ed invece di andarsi a nascondere,si fanno fotografare,sorridenti, in maniche di camicia nel loro lussuoso ufficio(nota il quadro nella foto).Pecoraro,un cognome un futuro!Ma il gregge non è qui.
Pecoraro Scanio sarà pure un bel ragazzone, ma se il suo partito, a differenza degli altri partiti verdi d’europa, raggiunge appena il 2%, ci sarà pure una sua responsabilità. In conseguenza di questo e non solo (di ragioni ne ho letto a sufficenza tra i commenti a questo post)mi “stranisce parecchio” vederlo sorridente appena apro il presente blog.
Dipenderà anche qui dal fatto che in “Italia siamo sempre in leggera controtendenza”?
Salutos
Ps:non capisco perchè si debbono utilizzare ancora dei nick per fare delle affermazioni sincere. Godete della libertà di firmare con il vostro nome: il tutto ha più valore.
caro pecoraro, se vuoi anche ben razzolare oltre che ben predicare vorrei vederti incatenato fuori la porta di montecitorio per protesta ogni volta che qualche folle parla di carbone o nucleare.
Allora forse ti voterei…
Io creo proprio che voterò verdi,
perchè in fin dei conti i verdi sono l’unico partito che parla con un minimo di intelligenza di questioni ambientali.
Se è vero che il sistema dei partiti è malato e non funziona, è comunque vero che non andare a votare non serve a nulla ed è solo un modo per fregarsene.
Avete mai sentito parlare Andrea Bollino presidente del GRTN, oppure l’allegra combriccola di Mattioli… imbarazzanti.
E anche negli altri partiti di sinistra troppe volte si vedono voltafaccia e incoerenze sui temi ambientali, segno che non hanno un progetto vero e un’idea vera da portare avanti.
beppe ma perche dai tutto questo spazio ad un segretario di partito? non pensi che sto tipo abbia giá modo di comunicare con noi se lo volesse fare?
Se é tanto daccordo con quello che si dice qui perche non l’ho mai sentito parlare delle nostre idee altrove?? Perche non ha dato voce alle tue campagne quando serviva? è chiaro che abbia ottime idee sull’ambiente e sull’energia pulita… e ci mancherebbe che i verdi non le avessero. Ma il problema é come lo distinguiamo dagli altri magna magna?
Scusate l’OT ma volevo dire a chi nn lo sapesse che Beppe sarà a Locarno il 4 febbraio!!! Ne sono venuto a conoscenza per sbaglio ma ho già prenotato i biglietti, (e m’è andata pure di culo!) nn capisco perchè sul sito nn se ne sia parlato…. Mi tocca andare dai ticinesi… Ma per vederlo questo ed altro! Aspetto con ansia il nuovo tour 2006. Per chi vuole i biglietti li può comprare qui http://www.biglietteria.ch/a_biglietteria/interna_ticket.asp?idmanifestazionecartina=374
Mah, sono piuttosto scettico. Pecoraro Sacnio è uno che sta nel palazzo da molto tempo. Credo che lo si possa definire “complice” di tante di quelle porcherie che vengono qui denunciate.
Resta il fatto che la sua presenza sul Blog è un riconoscimento importante per il blog stesso. Vuol dire che agli alti livelli si comincia a prendere in considerazione la rete come strumento d’informazione e di formazione delle opinioni
qualsiasi altro anche pannella,l’importante è levarci il puffo da mazzo le palle.
cmq veso che c’è parecchia gente ancora non vaccinata(come disse il grande INDRO MONTANELLI)PURTROPPO
Il Sign.Onorevole Pecoraro Scanio ha da poco spedito a casa mia, e penso anche in molte case d’Italiai, una lettera che diceva:
“Un futuro solare per un grande progetto verde”
Tutto molto giusto, ma quanta carta c’è voluta?
Lo so è una sciocchezza, ma questo mi fa sostenere la famosa tesi di Beppe: che la sinistra dovrebbe chiudersi in un beauty farm per 6 mesi senza comunicare… Vincerebbe subito le elezioni !!!
Carissimo Scanio,
grazie mille di essere intervenuto sul blog, lo speravo fortemente. Sono un verde quarantasettenne e ricordo di esserlo stato subito, fin da quando il partito non esisteva ancora. Però, quando nacque, per anni, secondo me, fu rappresentato da dubbi personaggi ai vertici. Ora, con te è diverso. Sei fico! Io e la mia famiglia (vegetariana) ti sosteniamo con entusiasmo. Torna spesso sul blog a trovarci!
Ciao! 🙂
Ho visto come sono la loro priorità!!!Ho inoltrato una e-mail qualche mese fa ad alcune amministrazioni comunali di sinistra(di cui fanno parte anche i verdi)ove io risiedo(Verbania) chiedendo di informare i cittadini che installando dei semplici riduttori di flusso per l’acqua(lavandino + doccia) si puo’ avere un notevole risparmio sul consumo dell’acqua(50% in meno),sul costo della bolletta e sul consumo del gas(20%in meno)spendendo pochi euro per l’acquisto.(l’installazione é semplicissima,io li ho installati 3 anni fa)La risposta é stata il nulla.Approfitto del blog di Beppe per informare le persone interessate che possono trovare informazioni dettagliate sui riduttori di flusso sul sito http://WWW.ALCATRAZ.IT Cominciamo noi a cambiare le cose!!! Grazie
Caro Pecoraro, permettimi di darti del tu, sono contento di vederti su questo Blog. Fa piacere vedere finalmente qualcuno che è ancora attento ha ciò che pensano i cittadini (datori di lavoro!). Mi auguro che non sprechi questa occasione del blog solo per pubblicità (non credo, ti reputo un persona intelligente) ma piuttosto che questo blog serva a te e a tutti i tuoi colleghi di partito e coalizione per capire veramente l’umore della gente che spera in un “miracolo”, cioè che chi sarà al governo sia veramente in grado di governare e capire ciò che c’è veramente bisogno in questa povera Italia. Che chi vada al governo pensi in primo luogo al bene del paese e non ai propri comodi. Se si vuole che l’Italia rialzi la testa non bisogna schiacciare i cittadini, perchè i politici da soli non possono nulla se la gente comune come me è incazzata per come vanno le cose. Se i cittadini affondano prima o poi la classe politica che ha permesso ciò farà la stessa fine. Il futuro viaggia nella rete, il blog è uno strumento importante per toccare con mano cosa pensa la gente non sprecatelo! Sprona anche i tuoi colleghi a partecipare. Con un pò di umiltà e ignorando gli insulti che possono comparire si può, Voi e Noi, creare un programma tutti assieme a misura di cittadino. Questà è democrazia. In bocca al lupo…
BEPPE SONO CONVINTO DELLA TUA BUONA FEDE, MA NON SAREBBE STATO MEGLIO EVIDENZIARE I TUOI LEGAMI CON LA CASALEGGIO ASSOCIATI SRL?
INFATTI CASALEGGIO ASSOCIATI SRL CON SEDE A MILANO, IN VIA S.ORSOLA N° 4, È UNA SOCIETÀ DI CONSULENZA PER LE STRATEGIE DI RETE. CASALEGGIO ASSOCIATI SRL GESTISCE, SU MANDATO DI BEPPE GRILLO, LE ATTIVITÀ E I PROCESSI LEGATI ALLA VENDITA ON LINE DEI PRODOTTI MULTIMEDIALI DELL’ARTISTA. COME DA LINK INDICATO: http://www.beppegrillo.it/grillorama/catalog/info/condizioni_vendita.php
Anche perché il rapporto è elaborato proprio dalla stessa…e credo che ci potrebbe essere un mini conflitto di interessi…
E bravo Pecoraro Scanio!
Pronto a saltare sul carro che gli sembra giusto.
Perchè se è così d’accordo non ha fatto niente quando era al governo? Quando realmente poteva?
Io credo che le sue siano solo chiacchiere, come al solito. Purtroppo.
E lo dice uno che nel settore ci lavora …
Sei Grande!!
Vivo in Inghilterra da 15 anni ormai e non conosco piu’ i dettagli politici italiani, ma vorrei dire a tutti quelli che voteranno scheda bianca o annullata: perche’ non votate il Partito Verde? C’e’ un’organizzazione del genera fra il marasma di partiti italiani?
Saluti a tutti, e ricordatevi che tutti i Paesi hanno i pro e contro.
Alessandra
Alessandra Blundell 11.01.06 13:30 |
————————————————-I verdi ci sono in Italia, ma come tutti i partiti politici non si sottraggono a giochi politici e a spartizioni di poltrone.Qui in Italia il pro e il contro esiste ma é solo una recita,per fregare noi elettori,poi dietro le quinte si mettono d’accordo.Ti sei salvata andando in Inghilterra, li almeno c’è una mentalità che rifiuta le scorrettezze.
Antonio Cataldi 11.01.06 13:44 |
————————————————–All’improvviso spunta il manifesto elettorale di Pecoraro Scanio,sogno o son desto.Pecoraro sei …..un pecoraro!!Ma questa è una scorrettezza?…………Ma già, siamo in Italia…..Beppe ti stai infettando pure tu?
Non sò cos’è forse solo una serie di reazioni chimiche che mi fanno sentire parzialmente euforico o forse la possibilità di vedere qualcosa di veramente, storicamente, moralmente valido!
Italia, forza!
italia forza dai fattevi da parte che ci avete rotto
er ca..o.
voi e il piccino,non sarà più casa delle libertà ma casa di reclusione,dal 9 aprile in poi.
L’Italiano vede e provede
Sono dati consultabili e verificabili sul sito del parlamento quando vuoi e bisognerebbe cominciare a consultarli, così magari sapremmo CHI fa le cose e chi parla e basta.
Se sappiamo le cose abiamo un’arma, altrimenti muoriamo da stronzi, come dice Grillo.
Magari quel giorno li avevano un impegno serio. Non so dove fossero. La mia era una domanda sincera. Gradirei una risposta da parte del nostro DIPENDENTE Pecoraro Scanio.
Credo che fosse “in missione”,
è un espressione che indica che i politici si assentano da lavori in parlamento per assolvere compiti istituzionali in qualche luogo.
Ma Scanio era il soleo, mi pare, ad avere questa giustificazione tra i segreati assenti quel giorno.
Qundi questa è una colpa che non possiamo dargli
hai ragione a far notare queste cose, Giancarlo.
non credo tu intenda polemizzare e basta con questo o quel partito o schieramento o uomo politico.
è vero, come tu sostieni, come Beppe sostiene, e come (ancora pochi) fanno, che bisogna essere informati.
tutti abbiamo più che il sospetto che molti dei nostri dipendenti siano prima di tutto dei teatranti. che ci recitano una parte, come fa il compare “suggeritore”, vicino il banco del gioco delle tre carte. ma poi dietro le quinte….
non vorremmo mai vedere i valori dell’ambiente, rinnegati proprio da chi dovrebbe difenderli alla morte, come alcuni anche in questo blog hanno testimoniato.
bisogna comunque continuare a crederci, in modo da essere ogni giorno di più.
io non sono nè ottimista, nè pessimista.
Sono andato a fare un po’ di giri sul sito della camera…
Ho consultato la banca dati (c’e’ il link in basso sinistra) e ho notato che la legge 112 del 2004 (la Gasparri, appunto) ci sono state 3 votazioni, in cui la maggioranza ha vinto sempre per circa 30 voti di scarto. Pecoraro Scanio era presente a due delle tre votazioni.
Peraltro credo che la votazione alla quale A.P.S. sia stato assente riguardi un emendamento. Non sono sicuro, pero’, non mi intendo per nulla di legilazione.
può anche essere che il pecoraro si faccia portavoce dell’idea , ma quando gli diranno PICCHE , ci confiderà che non poteva che “battersi come un leone ” ma….
Frodi alla Comunità Europea e danni all’ambiente, importante operazione della Procura di Trani: trenta arrestati e migliaia di ettari di terreno sequestrati
E’ in corso dalle prime luci dell’alba la più vasta operazione sinora condotta in Italia, finalizzata alla repressione dei reati economici di: truffa ai danni della Comunità Europea, indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato in materia di PAC (Politica Agricola Comunitaria) Seminativi, per un totale di dieci milioni di euro indebitamente percepiti, oltre che dei reati connessi in danno all’ambiente consistenti in spietramenti abusivi e violazioni dei vincoli di tutela del paesaggio per un totale di oltre duemila ettari di territorio protetto, nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, con gravissimi rischi idrogeologici.
Sul territorio ben ottantasei sono le persone indagate e trenta le persone arrestate di cui sedici poste agli arresti domiciliari, mentre circa 30 milioni sono i metri quadrati di territorio posti sotto sequestro penale.
L’operazione coordinata dal Sostituto Procuratore di Trani, Dr. Antonio Savasta, scattata nel corso della notte, rappresenta l’atto finale di una lunga e complessa indagine che ha preso le mosse da un’intuizione del Comando stazione del Corpo Forestale dello Stato di Corato, sviluppata poi, per i rispettivi aspetti di competenza, dalla stessa Forestale, dal Nucleo Antifrodi dei Carabinieri di Salerno, dal Comando Provinciale Guardia di Finanza di Bari, dal Gruppo Elicotteristi GDF di Bari (ROAN), nonché dal Comando Stazione del Corpo Forestale di Spinazzola.
..nn mi fido dei verdi…preferisco un partito di “grillini” fatto da noi….informiamoci sui meetup delle propie città e battiamo i cattivi sullo stesso campo loro
Evviva la campagna elettorale!! Tutti i canali sono buoni, tutti i mezzi leciti.
Caro pecoraroscanio invece di andare dal quel leccaculo di vespa ad accapigliarti con i vari tremonti e soci, perchè non fai un bel proclama in cui ci dici a chiare lettere cosa vuoi fare?
Facci sapere se sei lì perchè ci credi o solo per voglia di potere, per non perdere i vantaggi acquisiti?
Una cosa però c’è da dire: questo qui almeno legge internet a differenza del suo capoccia che “non ha il tempo di farlo”.
Un’ultima domanda a Beppe: E’ vero che hai utilizzato il condono fiscale “tombale” per non pagare 400.000 euro? Se è così direi che hai fatto una bella porcata!!!
Pensare che il blog è una tribuna elettorale e farne una cosa ingiusta mi pare stupido…..
qui chiunque può scrivere qualunque cosa….vorrei sentire proprio il parere di qulache persona non daccordo con Pecoraro Scanio…..mi farebbe piacere, qui siamo all’avanguardia dell’informazione e delle discussioni, ognuno può dire la sua e essere ribattuto senza alcun tipo di filtro…
Perciò chi meglio di un Politico può dire la sua???? E’ lì apposta.
L’idea che stia facendo propaganda…..bè è normale ad aprile mandiamo a casa il pelato….
Mi fa piacere che finalmente la politica dia ascolto alle nostre richieste. sono un ricercatore in Scienze Ambientali, mi occupo quotidianamente di risparmio energetico ed inquinamento atmosferico. Spero che alle parole dell’on. Pecoraro Scanio seguano fatti, spero che non si propongano interventi da ambientalisti, ma si decida il programma con esperti del settore.
Vai avanti Beppe!
qui alla spezia stiamo morendo per i veleni versati nel mare nascosti ocultati nel terreno
da 40 anni governa una regime di sinistra da 25 anni hanno l’appoggio dei verdi con assessore vergognatevi verdi e pecoraro scanio siete solo come le angurie verdi fuori ma se vi aprono dentro siete rossi di sangue e non di vergogna….
che schifo
ATTENTO GRILLO E’ IL CAVALLO DI TROIA SE ENTRA UN PARTITO VA A FINIRE A SCHIFFIO
Programma di governo?! Nella mia ignoranza penso di non averne mai letto uno; o, almeno, non ho mai letto un Programma di governo completo ed esauriente, organizzato per punti, con priorità e scadenze definite, con descrizione delle potenziali azioni concrete da portare a termine, con magari una valutazione economica di massima dei progetti dichiarati. Esiste? O è solo in “formato mentale” nella testa del politico di turno? Qualcuno può darmi una mano a trovare il Programma di governo dei Verdi, l’ultimo disponibile almeno, per verificarne la “perfetta coincidenza” con l’iniziativa di Beppe Grillo?
Egregio signor Grillo,
Le invio una lettera per avere un Suo parere in proposito, siccome penso di scrivere cose interessanti (mi hanno scritto E. Scalfari e S. Rossini de “L’espresso”). Non è presunzione.
Riflessioni
Su “L’espresso del 4 gennaio 2006 ho letto un editoriale di Umberto Eco che ha suscitato il mio interesse, in cui il noto professore esprimeva suoi pareri e riflessioni alla domanda su che cosa vorrebbe cambiare per il prossimo anno a venire, o per gli anni a venire. Ad un certo punto scriveva che oggi se uno volesse stare al passo con lo sviluppo tecnologico dovrebbe cambiare computer ogni anno, per più motivi, sostenendo implicitamente che è davvero troppo ed allora mi sono subito chiesto se la sua idea era dettata da nostalgia o da una qualche paura (io, per esempio, per un periodo ho rifiutato di conoscere i prodotti della nuova tecnologia ed avevo nei loro confronti un atteggiamento critico e timoroso). Che sia una qualche paura lo escludo, poiché a volte ne “La bustina di Minerva”, sempre su “L’espresso”, Eco ha riportato siti internet con lo scopo di elencare contenuti interessanti, inoltre ha considerato la rete un formidabile strumento (sarò all’antica ma non sono del tutto d’accordo); che si tratti di nostalgia non credo, poiché non ha affermato di abolire l’uso di computer per ritornare a l’età della pietra.
Evviva la campagna elettorale!! Tutti i canali sono buoni, tutti i mezzi leciti.
Caro pecoraroscanio invece di andare dal quel leccaculo di vespa ad accapigliarti con i vari tremonti e soci, perchè non fai un bel proclama in cui ci dici a chiare lettere cosa vuoi fare?
Facci sapere se sei lì perchè ci credi o solo per voglia di potere, per non perdere i vantaggi acquisiti?
Una cosa però c’è da dire: questo qui almeno legge internet a differenza del suo capoccia che “non ha il tempo di farlo”.
Un’ultima domanda a Beppe: E’ vero che hai utilizzato il condono fiscale “tombale” per non pagare 400.000 euro? Se è così direi che hai fatto una bella porcata!!!
Lo scandalo non è CHI usufruisce (da cittadino) delle porcate del Governo in carica…ma chi ne usufruisce dopo averle imposte al parlamento e al Paese!!!
La porcata, Dottorino,la fai tu quando scrivi queste amenità…
C’è bisogno di trovare persone veramente onorevoli e non scegliere come dei pelati in scatola sul bancone del supermercato sempre le solite persone/merce proposte dai soliti venditori di fumo.
Sei Grande!!
Vivo in Inghilterra da 15 anni ormai e non conosco piu’ i dettagli politici italiani, ma vorrei dire a tutti quelli che voteranno scheda bianca o annullata: perche’ non votate il Partito Verde? C’e’ un’organizzazione del genera fra il marasma di partiti italiani?
Saluti a tutti, e ricordatevi che tutti i Paesi hanno i pro e contro.
Alessandra
Alessandra Blundell 11.01.06 13:30 |
————————————————-I verdi ci sono in Italia, ma come tutti i partiti politici non si sottraggono a giochi politici e a spartizioni di poltrone.Qui in Italia il pro e il contro esiste ma é solo una recita,per fregare noi elettori,poi dietro le quinte si mettono d’accordo.Ti sei salvata andando in Inghilterra, li almeno c’è una mentalità che rifiuta le scorrettezze.
Antonio Cataldi 11.01.06 13:44 |
————————————————–All’improvviso spunta il manifesto elettorale di Pecoraro Scanio,sogno o son desto.Pecoraro sei …..un pecoraro!!Ma questa è una scorrettezza?…………Ma già, siamo in Italia…..Beppe ti stai infettando pure tu?
Programma di governo?! Nella mia ignoranza penso di non averne mai letto uno; o, almeno, non ho mai letto un Programma di governo completo ed esauriente, organizzato per punti, con priorità e scadenze definite, con descrizione delle potenziali azioni concrete da portare a termine, con magari una valutazione economica di massima dei progetti dichiarati. Esiste? O è solo in “formato mentale” nella testa del politico di turno? Qualcuno può darmi una mano a trovare il Programma di governo dei Verdi, l’ultimo disponibile almeno, per verificarne la “perfetta coincidenza” con l’iniziativa di Beppe Grillo?
L’assessore ai lavori pubblici di Carnate (MI) è un verde, infatti raderanno al suolo una splendita pineta fuori casa mia per farci passare un sottopasso ferroviario e relativo traffico, nonostante l’esistenza di una valida alternativa.
Il sole ride perchè sta lassù, sono le piante che piangono.
Ho scritto ai verdi della provincia di MI, sto aspettando una risposta (spero Monguzzi legga questo post).
E così, grazie ai pochi ma attivi che affollano questo blog, Grillo alla testa, forse riusciremo timidamente a far capire alla massa che non è importante “guadagnare a tutti i costi” perchè si ha famiglia, ma anche creare una società per tutti. Le multinazionali del Nuovo Ordine Mondiale di Bush & Berlusconi non vogliono questo. Per loro va bene che la democrazia sia schiacciata da quel nuovo senso ( di vomito) del capitalismo, che volgerà in due o tre anni ad una nuova guerra mondiale dopo aver ristabilito la schiavitù dei popoli, come sta già accadendo, persino in Europa.
Allora redistribuendo le idee e la ricchezza, potremmo, dopo aver scalzato i potenti ignoranti e avidi, creare una società di persone, di coscenze e di attivismo puro, di idee positive, di aria pura ( GRAZIE GRILLO PER le tue idee sull’energia pulita!).
Tutto questo solo se ci svegliamo!
SVEGLIATEVI!
AZIONE!
Ben venga un Pecoraro Scanio che dice di aderire alle poliiche ambientali proposte da Grillo. A questo punto il “meno peggio” serve a qualcosa…
O volete ancora respirare aria di composti chhimici? Meglio l’ossigeno.
può anche essere che il pecoraro si faccia portavoce dell’idea , ma quando gli diranno PICCHE , ci confiderà che non poteva che “battersi come un leone ” ma….
Rinnovo l’appello a Beppe. Vieni (o documentati) sullo scempio in provincia di Benevento riguardo le pale eoliche.
Lo stesso invito è anche per Pecoraro Scanio.
Saluti
Consiglio ai Verdi e a Di Pietro di concentrarsi prevalentemente sulla creazione e sopravvivenza di un partito politico che possa rappresentare tutti quei cittadini (non di sinistra e antibelusconiani) disgustati da questo Paese.
NON DOVETE FARE O DIRE ALTRO!
PS. se potete, evitate Porta a Porta & simili….è veramente deprimente……
E non so se c’è da essere contenti che Pecoraro approdi al blog, magari pensa di guadaganrsi un altro posto dove versare torrenti di parole come fa da Vespa appena può. E poi anche lui è un dipendente a tutto tondo, non molla la cadrega manco sotto tortura, altro che lodo Grillo e mandato max decennale… puro la famiglia ha portato in politica…
Caro Beppe Cari Blogghini nel 2007 l’Italia produrra il 40% in più della domanda massima di energia elettrica del nostro paese. Avete capito bene il 40% in più!!!!!! Diventeremo esportatori…. per chi non ci crede legga l’audizione di Fulvio Conti alla Commisione… http://www.camera.it/chiosco.asp?source=&position=Organi%20Parlamentari\Commissioni%20permanenti&content=/_dati/leg14/lavori/bollet/scommfr.htm%3Fannomese=200512%26commiss=10
Allora mi chiedo Beppe, se la teoria che hai illustrato nel tuo post non possa essere messa in pratica sulla base però di questa analisi. ENEL nei prossimi 4 anni investirà 15 miliardi di euro per i rigassificatori e le nuove centrali a carbone pulito e solo un miliardo e settecento milioni per le fonti rinnovabili.
Come possiamo parlare di risparmio energetico o di efficienze energetiche , quando stiamo mettendo in moto una macchina da guerra per vendere energia elettrica in Europa?
Benone, a quanto pare anche se non ne parla nessuno il blog comincia a farsi spazio anche negli ambienti politici.
Non so se sia un bene o un male come dicono altri ma l’importante e’ che le cose scritte qui vengano lette e che anche i politici sappiano cosa pensano i cittadini, non solo quelli del grande fratello che NON rappresentano il paese ma solo una televisione malata e anacronistica che non vale piu’ nemmeno la pena di accendere.
Beh, siamo sotto campagna elettorale…
comunque voglio essere ottimista.
Approfitto per inviarvi qualche interessante link riguardo alla notizia del GRANO CONTAMINATO, che ho segnalato anche alla redazione.
Sono rimasta allibita (nonostante la frequentazione di BeppeBlog che ci ha abituati a non stupirci più) dal fatto che la notizia, data dal TG La7 di lunedì sera, fosse concentrata tutta sull’indagato principale nella vicenda, tale Casillo http://www.molinocasillo.it e
NON abbia AFFATTO approfondito DOVE CAZZO E’ FINITA LA FARINA CONTAMINATA!
Nota che il molino Casillo produce anche sottoprodotti destinati alla zootecnia.
Rischiamo di tornare alla mucca pazza??
“Ci credo che la mucca è pazza! Vorrei vedere voi trovare vostra nonna sbriciolata nella minestra!!!” (Beppe Grillo)
Io trovo che aderire all’iniziativa è positivo, che poi lo faccia per attirare voti….ma chi se ne frega…ma chi sono quelli vergini?
Ma voi credete che per creare energie alternative non si devono investire soldi?
Credete che le aziende e gli indotti che lavorano e lavoreranno per produrre energia pulita non abbia anche uno scopo di lucro.
e bravo Alfonso…
speriamo non siano le solite parole buttate (o votate) al vento…
però per stavolta ho deciso di crederci e di votare la coalizione di cui fai parte. (anche perché finché di là c’è il portatore nano di televisioni non è eticamente e moralmente possibile, per una persona intelligente ed intelettualmente onesta, quale credo di essere, votare a destra)
Sai Pecoraro Scanio, dovresti iniziare i tutti i tuoi discorsi ed interventi esprimendo prima la posizione del partito riguardo alle questioni ambientali e non parlare di altri temi (vedi Berlusconi, legge elettorale ecc..)..
A me della legge elettorale importa, ma fino ad un certo punto. Mi interessa di piu’ dove vivo, cosa respiro e cosa mangio…
Vorrei che la disperazione “pan-ambientale” della natura che muore, sia portata come cavallo di battaglia dai Verdi.
Il messaggio che il partito lancia, invece, non comunica la disperazione e il bisogno di tempestività, quindi concorre alla pacatezza ed al disinteresse.
Chiariamo: Beppe non è un comico.
E’ un opinion leader che se si candidasse alle elezioni riceverebbe più voti di Pecoraro Scanio.
Pecoraro Scanio è un politico di buonsenso e come tale sa che se fa suoi temi proposti da Grillo può catturare quell’elettorato che magari è ancora indeciso sul partito da votare ma che ha profonda stima del comico genovese.
Ben vengano queste cose!
I girotondini? che c’entrano…comunque sono (siamo?) morti da un pezzo!
Riguardo al problema dell’Energia ho trovato molto interessanti le proposte di Romano Prodi. Qualcuno sa se esiste un programma dell’Unione sull’energia su internet?
TOC, TOC, TOC …. Chi è ?
sono PECORARO del sole che ride dell’ape che ronza con l’orso che caga sotto la quercia intrecciata di ulivo con falce e martello e arcobaleni incrociati ….
Ecco che cominciano a bussare le varie facciotte buone e volenterose che APRILE SI AVVICINA !
Ciao, penso che prima di pensare a come sviluppare le fonti di energia rinnovabile, ci sia spiegare a tutti i cittadini a utilizzare bene quelle in “nostro” possesso….
Prendendo per esempio il discorso consumi riscaldamento ( mi permetto di fare un esempio in questo campo perchè sono nel settore manutenzioni, e a volte se ne vedono di tutti i colori )
Ci sono delle leggi e delle regole che fissano alcuni parametri ( per esempio temperature ambiente e orari di funzionamento degli impianti ), che non vengono rispettate, e di conseguenza aumentano i consumi di combustibile e conseguentemente di CO2 presente nell’aria…… a mio avviso noi cittadini prima ci prendiamo a sassate nelle palle, e poi ci lamentiamo perchè ci fanno male…..
Che i verdi vadano dietro ad un programma eco-politico suggerito da un comico, e’ ancora piu’ surreale della magistratura che chiama il comico in quanto “a conoscenza dei fatti” per il caso parmalat.
Poi, Pecorone Scanio anziche’ andare a Porta a Porta et similia, non potrebbe pensare lui ad un programma realmente verde ed alla sua attuazione?
Non è mica buon segno che Pecoraro intervenga, va dapertutto pur di farsi notare…
Quanto ai giornalisti, che tengono famiglia come molti altri per la verità, non sparerei sulle categorie: il lavoro va rispettato, anche quello di chi scrive e non regge la coda agli editori. Altrimenti si potrebbe opinare sul fatto che c’è chi c’ha tempo di girare il mondo in barca o di farsi un blog e chi non ce l’ha per niente perché deve cercare e verificare le notizie… Non ci sono mica solo gli scandali finanziari ad arrapare i pennivendoli…
Non mi piace pensare che il blog diventi uno strumento ad uso dei soliti partiti, che a corto di idee si debbano appropriare di quelle dei datori di lavoro, cercando di rivenderle!!!
Buon blog a tutti.
Occupiamo le segreterie dei partiti (che consideriamo meno peggio degli altri) con le nostre idee e le nostre convinzioni. Facciamo piazza pulita dei dinosauri. Sputtaniamoli dall’interno, basta poco.. un buon numero di tesserati amici per spostare gli equilibri è su quello che ti ricattano anche se fai parte dei DS di Avellino.
Non mi piace pensare che il blog diventi uno strumento ad uso dei soliti partiti, che a corto di idee si debbano appropriare di quelle dei datori di lavoro, cercando di rivenderle!!!
Buon blog a tutti.
apprezzo l’intervento de leader verdi,ma non si faccia illusioni di essere diventato un bravo ragazzo per aver fatto un intervento nel blog.che i politici si guadagnino con fatti concreti(un impegno concreto,ma davvero)fiducia da parte degli elettori.bisogna tenerli d’occhio questi politici
Grande Alfonso Pecoraro Scanio, Bravo; battiti anche per gli altri temi da me evidnziati, grazie, marco montanari
Lettera ai politici del centrosinistra – VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI, FURIO COLOMBO E GIOVANNI PELLEGRINO, NEL CENTRO SINISTRA
“Di Pietro denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica finanza e magistratura . Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? Il collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) e’ anche nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia anche da Di Pietro; Date e atti a disposizione :
e bravo Alfonso…
speriamo non siano le solite parole buttate (o votate) al vento…
però per stavolta ho deciso di crederci e di votare la coalizione di cui fai parte. (anche perché finché di là c’è il portatore nano di televisioni non è eticamente e moralmente possibile, per una persona intelligente ed intelettualmente onesta, quale credo di essere, votare a destra)
corcordo pienamente,
sfruttiamo quello che possiamo sfruttare,
in fondi i voti ce li abbiano noi in mano.
La mafia riesce ad ottenere le leggi, perchè non possiamo
fare altrettanto?
Bene se aderiscono i partiti, l’importante è non fare distinzione e poi bastonarli (leggi SPUTTANARLI) pesantemente se non dovessero seguire quello che promettono.
Certo il messaggio conciliante sulle energie rinnovabili da parte dei Verdi non pare strano, ma se arrivano adesioni da altri partiti, ben vengano, e forse si attireranno anche qualche nostro voto, poi però vigilanza ad oltranza sui fatti.
Mi fa proprio felice che i verdi aderiscano a quello che sarebbe un vero passo in avanti per la vita prima ancora che per la cultura di vita del nostro paese!!
PECORARO SCANIO, dov’eri quando è stata votata la legge Gasparri per soli DUE VOTI ? Non in parlamento, altrimenti con te e altri due della legge Gasparri non si sarebbe sentito parlare MAI PIU’.
Poi a dire “lo strapotere mediatico del premier”.
Visto che sei un nostro DIPENDENTE, vai a fare IL TUO LAVORO che ti paghiamo profumatamente.
non è un nostro dipendente è soltanto segretario di partito; i dipendenti sono coloro che presiedono carica pubblica … non è poi così difficile da capire ma a quanto pare per alcuni il cervello è un optional
non è un nostro dipendente è soltanto segretario di partito; i dipendenti sono coloro che presiedono carica pubblica … non è poi così difficile da capire ma a quanto pare per alcuni il cervello è un optional
michelangelo gargano 11.01.06 16:25 |
Uaglioooo’ svegliaaaaa
Eletto con il sistema maggioritario nella circoscrizione XIX (CAMPANIA 1)
Collegio: 5 – Napoli – Arenella
Lista collegata: IL GIRASOLE
Proclamato il 22 maggio 2001
Elezione convalidata il 16 ottobre 2002
Già deputato nelle legislature XI, XII, XIII
QUINDI E’ UN NOSTRO DIPENDENTE!!!!!!!!!!!!!!!!
(Prende faraonico Stipendio pagato da me e da te e da tutti gli altri cittadini)
PER DI PIU’ ASSENTEISTA COME DA COMMENTO SOPRA!!!!!!
Michelangelo hai ragione
IL CERVELLO E’ UN OPTIONAL
Il comsigliere provinciale di Rifondazione comunista dopo che il suo partito ha appoggiato una politica ambientalista durante la campagna elettorale ha votato a favore del raddoppio dell’incenerotore nella cittadina dove abito in consiglio provinciale. Ma la cosa divertente è come lo hanno giustificato i suoi colleghi, che si è comportato così perchè lui proviene da un paese distante 30 Km.
Per i comunsti italiani stesso discorso, ma nessuno ha neanche provato a richiedere le dimissioni del proprio esponente
Grandi i verdi!
Egr. Dott. Grillo,
segnalo anche qui, ancor più aderente al tema, l’articolo del Prof. Vincenzo Pepe, Presidente di Fare Ambiente MED, “La Credibilità del Ministro delle Politiche Ambientali”:
http://www.fareambiente.it/lacredibilitadelministro.htm
Cordialmente,
Alfonso Fimiani
Tesoriere Nazionale
Fare Ambiente MED
Si parla tanto di abiente e energia rinnovabili, ma si continua, oltre a non fare niente, a distruggere quel poco di natura che ci rimane. Parlare tanto e fare poco anzi pochissimo, Questa è la politica di oggi!
I cittadini di Maddaloni respirano diossina pura da 6 anni per gli errori delle amministrazioni, e dopo 6 anni tutti sanno e ancora nessuno si preoccupa di intervenire per evitare il disastro mortale del foro boario. Ma con quale coraggio vi permettete di parlare di ecologia e abiente, quando siete favorevole alla distruzione. Vergognatevi!
Egregio sig. Ministro
Egregio Sig. Grillo
Risiedo a poche centinaia di metri dalla mega discarica di Lo Uttaro, costruita al centro di 4 grossi comuni (Caserta, Maddaloni, S. Nicola la Strada, s. Marco Evangelista). Ho due bambini piccoli e sono costretto, insieme alla mia famiglia, a sorbirmi quotidianamente i fetori della monnezza. La disscarica è stata voluta dall’amministrazione provinciale di Caserta (a guida centrosinistra con il supporto dei verdi) e dal Comune di Caserta (sempre a guida centrosinistra con il supporto dei verdi).Nel comune in cui risiedo (Maddaloni) vi è una giunta di centrosinistra, supportata dai verdi, ma nessuno,ne in giunta ne in consiglio, ha mai protestato per l’apertura della discarica.
Pertanto Sig. Ministro non ci parli di ecologia o di ambiente.
Lei ed i suoi amministratori tenetevi stretta la poltrona e lasciateci morire in pace.
Dott. angelo Tenneriello
Ma non è che siccome è frocio va compreso e può dire tutte le balle che vuole… Non è giusto per tutti noi che crediamo alle iniziative serie
Vorrei chiedere al Ministro Pecoraro Scanio come pensa di incentivare l’acquisto di auto a metano, quando sulle autostrade ci sono pochissimi distributori M che non permettono tratti come BO-TO, dove a Parma corsia Nord c’è l’unico distributore M, ma al ritorno corsia Sud c’è solo la pompa che però non eroga M per mancanza dei permessi che da anni (non da giorni) noi automobilisti votati al metano aspettiamo per poter arrivare a Bologna senza dover necessariamente passare a benzina con livelli di spesa e inquinamento esagerati.
Alberto Crovara Pescia
Alla cortese attenzione del ministro dell’ambiente ALFONSO PECORARO SCANIO *************************************************************************
E.P.C. BLOG BEPPE GRILLO
Rappresentiamo la popolazione di Serre (Sa), un paesino di appena quattromila anime, ai piedi dei monti Alburni in Campania, che ospita l’oasi del wwf Serre-Persano, unica nel Sud, dove ancora vivono la lontra, animale in via di estinzione, e un patrimonio floristico e faunistico di rara bellezza.
Ci rivolgiamo a Lei, sempre così sensibile alle problematiche dei cittadini, perchè ci aiuti nella lotta impari, contro la decisione del commissario straordinario Bertolaso, di voler allocare nel nostro territorio, in località Valle Della Masseria, una mega discarica che dovrà accogliere i rifiuti solidi urbani di tutta la regione Campania per almeno due anni.
La suddetta discarica verrebbe a trovarsi a ridosso dell’oasi, a poche centinaia di metri dal fiume Sele, uno dei pochi (o forse l’unico) fiumi ancora puliti, e poco distante da un invaso del fiume, le cui acque sono utilizzate per irrigare tutta la piana del Sele ed oltre.
Tenuto conto che l’attività prevalente delle nostre zone è l’agricoltura con prodotti di qualità eccellente (DOC e DOP), l’inquinamento delle acque, derivante dalla presenza della suddetta discarica, porterebbe alla fine di questa attività.
Inoltre sul territorio e nelle immediate vicinanze della discarica, è presente una filiera lattiero-casearia di grande pregio, con produzione della mozzarella di bufala campana con marchio DOP e DOC.
Tutto ciò verrebbe sicuramente compromesso, con la perdita di centinaia di posti di lavoro.
Il nostro paese ha già ospitato tre discariche (Macchia Soprano, Piano Dell’Olmo e Pagliarone) per cui crediamo di aver già dato tanto.
Sicuri di un suo riscontro positivo, La ringraziamo per tutto ciò che vorrà fare per noi e insieme a noi, affinchè si eviti questo “scempio”.
Serre, 20.01.07
In nome e per conto della cittadinanza
Signori. Caro Beppe.
Per l’amor di qualunque Dio al quale si creda, Pecoraro Scanio NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.
Nome impresentabile, il peggio del peggio di quel “marasma” tra il quale è impossibile trovare non dico una sponda, ma un interlocutore, credibile.
Attenzione, questa gente, per un solo voto in più, si farebbero madre e sorella, sono da abbattere, non c’è dialogo possibile.
Se siamo nella merda, se anneghiamo nel traffico, se paghiamo salata l’energia sporca che comperiamo, se paghiamo salatissima l’energia pulita che comperiamo dai nostri vicini di casa, ed oltretutto rischiamo di non averne nemmeno abbastanza, dobbiamo dire grazie a quelli del “sole che ride”.
Rappresentano lo 0.50% degli Italiano ed hanno imposto scelte “sciagurate” “ùtopiche” “suicide”
Questa gente và spazzata via dall’orizzonte politico.
Non c’è nulla che possa accomunare, noi , normalissimi poveri Italiani, con quella “casta”, nemmeno ciò su cui potremmo e dovremmo essere concordi.
Sergio 49
ma i cittadini italiani lo sanno che nei piccoli-medi comuni l’85% e anche più del bilancio comunale è assorbito dalla macchina stessa?
lo sanno inoltre che in questi comuni un dirigente medio, introita circa 10 volte lo stipendio di un assesore?
parliano di alti dirigenti ma in italia lo spreco esiste soprattutto molto in basso
Il partito dei Verdi, non distinguendosi dalle altre compagini politiche, ha proposto, sotto la guida di Fabrizio Fabbri (capo segreteria del dipendente dell’Ambiente Pecoraro Scanio), una bozza del nuovo decreto in conto energia fotovoltaico, che prevede, tra le altre cose:
1. Una classificazione inutile e fuorviante sulle tipologie di installazione;
2. Un altro (ancora!) tetto alla potenza cumulativa stanziata al 2015 pari a 2000 MW;
3. Una riduzione delle tariffe incentivanti rispetto ai precedenti provvedimenti incentivanti (D.Lgs 387/2005 e DM 6 febbraio 2006).
Non si è ancora capito, forse, che lo sviluppo delle fonti rinnovabili passa per una strategia di lungo periodo (vedi Germania e Giappone) che liberalizzi SENZA LIMITI DI POTENZA CUMULATIVA il settore elettrico ed energetico in generale.
Se non si vogliono eliminare i monopoli di fatto come Enel e Eni, che si lasci libero il consumatore di provvedere ad un approvvigionamento energetico autonomo in qualunque momento, senza dover fare una corsa all’oro come è già successo (corsa che si traduce in una marea di domande di incentivazione che quasi mai si traducono in impianti realizzati, vedi http://www.gsel.it).
Tutto ciò in considerazione del fatto che
a. Si tratta di investire soldi, e ognuno deve avere la possibilità di farlo come e quando meglio crede;
b. si tratta di sviluppare un settore industriale che può creare grossi aumenti occupazionali, ma che necessita di programmi strategici di lungo periodo e definitivi, non di manovre occasionali e limitate temporalmente, che non generano altro che un mercato instabile dalla crescita a singhiozzo.
Una vera proposta di liberalizzazione vuole:
1. Nessun limite di potenza stanziata (visto che la copertura finanziaria la si paga da sempre sulle bollette con la A3) per i prossimi trent’anni;
2. Un Testo unico in materia energetica che preveda incentivi monetari e fiscali DEFINITIVI e che abbracci i settori di industria, trasporti e edilizia.
Il dipendente Pecoraro Scanio (che governa con i suoi alleati da molti anni in Campania) ha dei motivi validi per giustificare quanto emerge dal rapporto di Legambiente sui comuni ricicloni del 2005?
“E’ una triste classifica quella dei capoluoghi di provincia. A poco servono i proclami e, peggio, le lamentele sulle inadempienze altrui, quando non c’è un chiaro e condiviso progetto di sviluppo della raccolta differenziata.”
http://www.ecosportello.org per approfondimenti.
Uniti con Pecoraro Scanio l’unico leader che rappresenta meglio il centrosinitra, coerente e con grandi capacità dialettiche, si batte fino alla fine per ottenere i diritti dei cittadini.
PPRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
Ciao Beppe,
mi meraviglio della FALSITA’ dell’on. Pecoraro Scanio!
Le LORO proposte sull’energia?? Il sole che ride è impegnato nelle amm. locali per incentivare le fonti sicure?? Ma stiamo SCHERZANDO?!
Come si potrà solo pensare di provare ad effettuare un qualsiasi investimento in opere pubbliche per fonti energetiche alternative con i VERDI?
Qualsiasi istallazione nel territorio si provi ad effettuare (soprattutto a livello locale) i Verdi la BLOCCANO..solita scusa ovviamente: “deturpazione del territorio”.
E intanto non si puliscono più i letti dei fiumi, i bordi delle strade e delle ferrovie perchè non si può toccare il loro AMATO VERDE.
Proviamo ad investire nell’EOLICO ad esempio e vediamo quanti affiliati del sole che ride faranno ISTALLARE gli impianti nei loro paesi, perchè si sa che non bastano uno o due generatori (imitando la Germania ad esempio che produce 17000 megawatt eolici)per produrre una notevole quantità d’energia.
Ripeto: soprattutto a livello locale i verdi spesso in collaborazione con Legambiente fermano tutto.
Vorrei fare un ESEMPIO su tutti.
Io abito a P.S. Elpidio (AP) sulla costa. C’è uno stabilimento di concimi chimici in disuso da decenni e in decadenza, che proprio le due ASSOCIAZIONI sopracitate non fanno abbattere…e questo continua ad inquinare il sottosuolo! Per finire mi chiedo e ti chiedo Beppe, a cosa serve l’ennesimo impegno di un politco che non corrisponde ai fatti reali?
Grazie per la disonibilità.
Ho visto pecoraro scanio ad un comizio a napoli qualche tempo fa e davvero sono rimasto colpito dalla sua passsione. ha detto sostanzialmente le stesse cose di beppe e si vedeva che parlava con passione. ieri poi hanno reso di nuovo pubblica l’acqua a napoli e devo dire che molto del merito politico è dei verdi e proprio di pecoraro che si è battuto tantissimo. credo sia il più credibile tra i dipendenti.
mi rivolgo a pegoraro stagno . per me cittadina che si arabatta giorno per giorno è essenzialmente molto molto primario andare a lavorare ogni mattina . sono così stanca mi creda di dover oltre che affrontare le giornate di lavoro e la vita pesante al limite della sopportazione umana , dicevo , dover pensare se il giorno è pari o dispari se sono catalizzata o gassata ,se piove o tira il vento ,o magari c’è il sole.bravi , bravi,bravi, voi però . io no. la mattina alle sei io divento una pericolosa inquinatrice e non ho alternative . vuole farmi morire in anticipo rispetto ai miei tempi fisiologici e spedirmi al lavoro in bicicletta ? allora, prima si pensa seriamente alle alternative valide e caso mai dopo si pensa a come far impazzire la gente che ormai respira cacca da anni e la mutazione genetica è già avvenuta. ma non vede che la maggior parte di noi ormai è fulminata . e lavorare bisogna .che sogno sarebbe anche per me vivere nel verde con i miei adorati animali . grazie e scusi,la mia è solo vita quotidiana . danka
mi scuso signor pecoraro scanio per aver sbagliato a scrivare il suo nome . sono mortificata. danka
ciao beppe.
ma sulla questione dell’energia,è vero che un paese del nord europa(non ricordo se norvegia o
danimarca)aveva proposto all’UE di istallare nei mari del nord,ove soffiano venti costanti ad altissime velocità,impianti eliodinamici in grado
di fornire energia pulita a tutta euopa ma pare
essere stata bocciata? ma sopratutto perchè?
non sarebbe una buona soluzione? o sono,anche lì
anti-estetici come spesso sostengono i verdi?
Adjustable Bed
PECORARO SCAGNO, SEI UN VENDUTO+++++++++++++
+
Da “INCIUCIO” (di Marco Travaglio):
“” Qui il centrosinistra perde l’ennesima occasione per frenare lo strapotere mediatico di Berlusconi e mandare in crisi il governo. Il 3
febbraio 2004 si vota la pregiudiziale di costituzionalità della Gasparri 2.
La maggioranza è divisa: almeno 40 deputati della Cdl votano contro. Ma a salvare le tv berlusconiane provvede il centrosinistra, con i suoi ben 30 assenti che neutralizzano i franchi tiratori. Mancano, fra gli altri, cinque
segretari di partito (Becchinotti, Di liberto, Pecoraio Scagno, Mastella e Borselli. La pregiudiziale passa per soli 2 voti. Bastava un niente e della Gasparri non si sarebbe riparlato mai più. D’Alema ironizza: “Dov’erano i nostri rivoluzionari”.
Già dov’erano i rivoluzionari, gli stessi che ad aprile chiederanno il voto? Tutti ammalati? Tutti impegnati altrove? Si sono “assentati” gratis?
Con quale faccia di merda ora si presentano? E questo è solo uno degli innumerevoli episodi, che attestano in modo incontrovertibile che Berlusconi ha avuto i questi anni i suoi più fedeli alleati nei Petruccioli.
Si sono spartiti la Rai e non solo.
Continueranno anche dopo. Mi chiedo e chiedo, che significato ha votare ancora costoro? Che senso ha andare a votare? Cosa cambia se a Palazzo Chigi ci sarà Berlusconi o Prodi? La prova provata resta sempre quella: non si registrano dichiarazioni programmatiche, che attestino la volontà di fare pagare a Berlusconi il fio di cinque anni di leggi ad personam, nessuna
dichiarazione sullo strapotere mediatico. Oramai sono soci in affari, con le elezioni si tratterà solo di stabilire chi avrà la parte del leoni, e chi dovrà accontentarsi dei resti. Ed il popolo coglione va a votare convinto di adempiere ad un dovere.
___________ http://www.ricostruire.it
_________
La Verità che fa male, ma non ci posso fare niente
Keep a good work man!
Pienamente d’accordo.
Ormai lo zoccolo duro del voto di bandiera prevale sul senso civico del voto, che vuole un rappresentante del governo fare gli interessi DEL POPOLO ITALIANO e non dei suoi elettori clienti.
L’unica cosa che veramente fa cagare addosso i politici-dipendenti, l’unica vera arma che ci è rimasta oggi è lo sciopero del voto alle prossime elezioni regionali e politiche.
La scarsa affluenza alle urne li manda in tilt, ce li leva finalmente tutti dalle palle, destra e sinistra, tutti servi degli stessi giochi di potere tra imprese, banche e mezzi di informazione. Ha ragione Beppe (ma io questo lo pensavo già da prima), bisogna cambiare il concetto esistente del “dirigente politico”, sennò va a finire che tra poco ci dicono pure quando e come andare al cesso.
Vorrei sapere quanti siamo, perchè su 40 milioni di elettori avremmo tutto il tempo prima del 2011 (se prodi non sparisce prima) di abbassare l’affluenza del 9-10%.
Addio prodi berlusca d’alema fini……
gradito indirizzo produttore del ridutore e di quant’altro puo’ aiutare nelquotidiano allalotta agli sprechi .grazie e 1000.
PER TUTTI QUEI RAGAZZI CHE MANIFESTANO DI NON ANDARE A VOTARE
**************************************
DOBBIAMO MANIFESTARE IL NOSTRO CONSENSO O DISSENSO CON IL VOTO, IN QUANTO DIRITTO ACQUISITO E IRRINUNCIABILE PER RISPETTARE IL SACRIFICIO DEI NOSTRI PADRI . CHE CI CONSENTE DI VIVERE IN UNA DEMOCRAZIA.
UN MIO VECCHIO PROFESSORE DICEVA :
” Chi non vota non può neanche lamentarsi per quello che non gli và, non ha espresso cosa voleva”.
**************************************
*LIBERIAMOCI DAI SIMBOLI POLITICI IMPARIAMO A VEDERE SOLO LOGHI *
(Solo per essere più liberi nelle nostre scelte, ragionando con la nostra testa – per capire la verità dell’immagine riflessa nella società moderna il logo identifica la storia è la qualità di un prodotto noi cambiamo prodotto quando non soddisfa più i nostri bisogni interiori ed esteriori senza rimpianti o conflitti vedere loghi al posto di simboli vuol dire essere più liberi e rispettare noi stessi ).
**************************************
IN DEMOCRAZIA RAGAZZI
L’astensione al voto può avere come conseguenza che una minoranza di cittadini governi e decida per la maggioranza dei cittadini.
ANDIAMO TUTTI A VOTARE LIBERI DI MENTE
**************************************
IN DEMOCRAZIA RAGAZZI , LA RIVOLUZIONE SI FA CON LA PARTECIPAZIONE, L’ARMA E IL VOTO .
**************************************
Il presente commento sarà bloggato a intervalli regolari su tutti i commenti visto il numero di persone indecise a manifestare il loro diritto a decidere sulle scelte politiche del paese in cui vivono.
Da oggi tutti i commenti del sottoscritto avranno come intestazione il terzo capoverso del presente commento. Indipendentemente dal contenuto.
I BUGIARDI CI SONO E CI SARANNO SEMPRE BASTA ESSERE PRAGMATICI E LIBERI DI MENTE
Si dovrebbe riuscire tutti a votare con un chip sulla c.i. via internet o presso gli sportelli del totip, ci sono già ed è fattibile.
Aspettando un upgrade del nostro sistema elettorale, si potrebbe votare alle ricevitorie, ma non i politici o gli schieramenti ma le idee, quelle muovono le stelle.
Potrei gentilmente sapere da MARIO GRECO,a quale tipo di carburante ecologico si riferiece e darmi per favore il sito Internet? Ciao,grazie
beh.
E bravo il pecoraro che non perde tempo.
BRACCIA RUBATE ALL’AGRICOLTURA
Caro Beppe,ho letto sulla stampa del 5 gennaio in riferimento ad un articolo di Curzio Maltese su “Repubblica” , che se tu aderissi ai verdi otterresti un risultato del 10%.
Da buon conoscitore dei Verdi ed avendo lavorato per il partito per ben 18 anni, Considerandoti una persona intelligente ed accorta, mi sento in dovere comunque, di invitarti ad non accettare nessuna lusinga da questo partito, che come gli altri o forse peggio, tende ad usare le persone, a servirsene,ma in realtà funge da cuscinetto del sistema, raccogliendo le proteste, masticarle e poi sputarle.
Ai dirigenti che dominano il partito, non interessa nulla della gente, predicando bene ma razzolando male.
I voti non gli interessano,in quanto sono parte integrata di questo sistema e con il 2% possono controllare indisturbati e mantenere il loro potere, facendo credere ai cittadini di occuparsi di loro, dei loro problemi,e che si impegneranno sui temi ambientali,giustizia, lavoro.
Io ero nell’esecutivo Rgionale del partito in Liguria,e quando abbiamo chiesto delucidazioni sul bilancio,quando abbiamo denunciato la mancanza di democrazia interna,quando chiedevamo trasparenza, quando chiedevamo che le decisioni fossero prese collegialmente,quando nelle ultime elezioni regionali abbiamo deciso di non stare più al gioco perchè la dirigente non è stata ai patti, come risposta siamo stati espulsi dai nostri dirigenti nazionali, che quando gli chiedevamo aiuto invece di venirci incontro ci armavano di coltello affinchè ci finissimo l’un l’altro.
Sono stato espulso dopo 18 anni di lavoro nei Verdi e dopo 37 di impegno politico e sociale, nonostante negli anni abbia portato percentuali in certi comuni anche del 40%, 30%, 20%.
Mi è stata negata anche la possibilità di difendermi.
Non fidarti dell’attuale dirigenza, se proprio lo vuoi fondane uno tu stesso, un vero partito ecologista, sgegliedo all’inizio tu stesso le persone.
Perchè se i verdi ti chiamassero sarebbe solo per toglirti voce e forza .
“PORTATORI DI GRANDI COSE”
“Ci hanno fatto tante promesse,più di quante ne
ricordi,ma non ne hanno mantenuta che una;
ci hanno promesso di prendere la nostra terra,
e l’hanno presa”
SE IL PENSIERO POTESSE ASSASSINARE, QUESTO SAREBBE GIA’ MORTO
_____________ http://www.ricostruire.it _____________
Primarie dei Cittadini: bravo Pecoraro e bravo Grillo. Finalmente qualcosina di democratico in politica, era un po’ che non si vedeva… Quanto a voi due perché non ci fate un pensierino sull’unire le rispettive forze (un movimento ancora piccolo ma storico ed un “blog” già diffusissimo ma un po’ virtuale)??!!
Andrea Aiazzi – Firenze
Caro Andrea,
prima di complimentarti con pecoraro sulla base di quello che dice, fallo sulla base di quello che fa e vatti a dare un’occhiata ai provvedimenti incredibilmente di facciata che sta proponendo “per migliorare l’ambiente”…..
Un consiglio spensierato.
Si si sono tutti uguali. fanno schifo tutti. e’ ttutta la stessa merda. solo noi siamo diversi, senza macchia, senza paura, onesti, puliti, migliori in tutto e per tutto. basta sono stanco di commenti di questo tipo.
il capo dei verdi, il più vicino alle nostre tesi ambientaliste scrive sul blog, si impegna ci mette la faccia e molti di noi lo spernacchiano. va bene la disillusione, ma per una volta che si può concretizzare qualcosa perché a priori mandare tutto a fare in culo? io a pecoraro e nei verdi ci credo. lo so che dove possono fanno aspre battaglie per difendere l’ambiente e che nel loro programma le energie pulite sono centrali. nel loro, appunto, il fatto è che stanno su per giù al tre per cento. meditate gente, meditate, le battaglie vanno fatte contro i nemici, non si spara sugli alleati
Credici, credici a pecoraro.
Lo vuoi un consiglio? Aggiornati prima di capire chi sono i veri alleati e chi i ruffiani, quei cazzo di politici di professione che non perdono occasione per sostenere battaglie come queste per poi metterci veleno all’interno e farle schiattare prima che facciano casino sul serio.
Non ci si basa sui programmi per giudicare un operato.
Caro Beppe,
mi sembra paradossale che il leader dei Verdi non conosca alcuni prodotti che permettono alle automobili di inquinare meno e percorrere più Km.
Io stesso ho scritto su questo blog diffondendo il nome dell’azienda, italiana, che produce questo tipo di prodotti.
Qualcuno attento mi ha scritto e io gli ho dato l’indirizzo internet a cui fare riferimento.
Strano che in prossimità delle elezioni il segretario nazionale di un partito(?!) politico italiano intervenga con così tanto zelo e voglia addirittura coinvolgere tutto lo schieramento di centro sinistra di cui fa parte.
A parte il fatto che sono curioso di sapere se lo staranno ad ascoltare ma poi mi sembra un bel colpo fare il fenomeno per prendersi tutti i voti di chi ti segue.
Bravo dipendente-onorevole, non si fa nulla per davvero e non ci si interessa di nulla ma sotto votazioni siamo sempre presenti.
Scrive uno che nel suo piccolo fa di tutto per inquinare meno e per diffondere prodotti, non a scopo di lucro, che possano servire a questa causa.
Grazie
Ciao MArio!
Leggendo il tuo commento al post ho notato che parli di questi prodotti che servono per far inquinare meno le auto. Se non ti dispiace vorrei saperne di più, visto che anche io cerco di attuare personalmente una politica di minimo utilizzo del mezzo privato ma non sempre ci riesco, perciò se fosse possibile incidere meno sui gas cittadini che ammorbano tutti noi sarei felice di farlo.
Grazie
Gente, si avvicinano le elezioni… e si vede!
Per la prima volta nella storia della nostra repubblica i parlamentari si abbassano lo stipendio.
http://www.corriere.com/viewstory.php?storyid=47240
ma anche:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=57959
Colpisce soprattutto la frase: “Finora lo stipendio era pari a 5.941 euro netti, dovrebbe ora collocarsi in una fascia tra i 5.350 e i 5.380”. Ohhh pppoveriiiiniiii!!! Che gran sacrificio han fatto!!! E intanto i metalmeccanici scioperano e un sacco di gente come me tira a campare con 900 euro al mese… Ma loro danno il contentino al “popolino”, la “carota” prima di ricominciare ad usare il bastone, che magnanimi!!!
E poi comunque si erano fatti il “regalino” di Natale (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/29/premi.shtml)
Gente, si avvicinano le elezioni… e si vede!
Per la prima volta nella storia della nostra repubblica i parlamentari si abbassano lo stipendio.
http://www.corriere.com/viewstory.php?storyid=47240
ma anche:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=57959
Colpisce soprattutto la frase: “Finora lo stipendio era pari a 5.941 euro netti, dovrebbe ora collocarsi in una fascia tra i 5.350 e i 5.380”. Ohhh pppoveriiiiniiii!!! Che gran sacrificio han fatto!!! E intanto i metalmeccanici scioperano e un sacco di gente come me tira a campare con 900 euro al mese… Ma loro danno il contentino al “popolino”, la “carota” prima di ricominciare ad usare il bastone, che magnanimi!!!
E poi comunque si erano fatti il “regalino” di Natale (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/29/premi.shtml)
Secondo me la paga più alta per un pubblico funzionario dovrebbe essere non superiore ai 2000 euro mensili e senza alcuna particolare agevolazione per vivere decorosamente e dignitosamente è più che sufficente, cosi poi ci toglie dalle scatole tutti i politici che hanno solo interessi pecuniari. Da delle votazioni dinamiche con l’ausilio dell’eletronica la popolazione decide se i prescelti sono degni del ruolo che coprono. Oppure tornano a casa.
In ogni piazza d’italia ci dovrebbe essere una campana che qualsiasi cittadino la possa suonare se ritiene di aver subito una ingiustizia.
ADERIAMO ALL’INIZIATIVA…
MI SEMBRA MOLTO INTELLIGENTE….
BEPPE ACCOGLI SOLO PROPOSTE DI LEGGE E NON CHIACCHIERE ELETTORALI….
Allo staff di Beppe Grillo.
A proposito delle primarie dei cittadini.
Vorrei chiedere allo staff di non consentire a nessun politico di intervenire sul blog a meno che non fornisca proposte di legge a supporto del loro intervento, proposte di legge serie e concrete che loro si impegneranno a portare in parlamento sia se al governo sia se all’opposizione.
Senza queste proposte che dovranno rimanere PERMANENTI sul sito di Grillo, non si dovrà dare spazio a NESSUNO. Sarebbe meglio se le proposte venissero presentate in pdf e firmate in calce come per i candidati sindaci di Trieste.
Troppo facile ripetere frasi tratte dai trattati di ecologia senza proporre iniziative concrete.
Bastano anche una decina di proposte, non tutto il programma di governo!
La verità e che questi si riempiono la bocca di belle parole di cui ignorano persino il significato.
Si chiede CONCRETEZZA non parole.
Nessuno dei tre capisce niente di energia ma tutti e 3 prendono a cuore le VS proposte, ma almeno le hanno capite? Possibile che nessuno avesse neanche un dubbio di attuabilità su almeno uno dei punti da voi esposti?
Domani arriverà anche l’adesione di Mastella, sicuramente daccordo con tutto ciò proposto, e Voi gli darete vetrina senza avere nessuna garanzia in cambio.
Se almeno ci regalassero una proposta a testa ne avremmo già 3 e impegnarsi per la realizzazione di tutte e 3 sarebbe già un MIRACOLO.
Saluti
Daniele
Daniele Granata 17.01.06 12:32
Non so perche’ ma non mi stupisco che i verdi non sappiano autonomamente creare un programma o che dicano “si si e’ uguale al nostro”.Non sono qua per puntare il dito sull’onorevole Pecoraro Scanio e non voglio fare di tutta l’erba un fascio, ma quando ti schieri dietro una bandiera si presume che non lo faccia per interesse ma perche’ gli ideali siano quantomeno simili, se non identici al partito.Io ho lavorato sia alla camera dei deputati che al senato della repubblica, ero colui che si prendeva cura del verde all’interno degli uffici.Io ne ho viste piante che voi umani non potreste immaginarvi, piante marce per la troppa acqua messa da chi millantava un pollice verde e ho visto piante morire a causa della totale mancanza di luce in uffici dove le finestre venivano aperte solo quando era presente il senatore(cioe’ mai).E tutte quelle piante sono andate perdute come immondizia nei cassonetti.Era arrivato il momento di licenziarmi!E voi verdi che vi battete tanto il petto per la difesa dell’ambiente non eravate da meno, potevate evitare di richiedere le piante,visto che il loro stato di sofferenza era ovvio in quell’ambiente.Cosa deve pensare un elettore se gia nel vostro piccolo non fate nulla per evitare che muoia anche una sola pianta, solo per un bene estetico?
Per voi magari e’ una stupidaggine, ma vi assicuro che dopo centinaia di piante uccise ho preferito rinunciare ad un lavoro sicuro che continuare a vedere quello scempio!Adesso sento di nuovo parlare di protezione di verde e di energia pulita, stessi argomenti per cui vi ho votato la volta scorsa.Per quale motivo dovrei votarvi questa volta?non fate nulla per migliorare le cose!
caro Beppe,
ATTENZIONE!!SIAMO IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE ED I POLITICI SONO IN REALTA’ DEI BRAVISSIMI COMMERCIANTI DI SE STESSI BRAVI A VENDERSI E SOPRATTUTTO MOLTO CAPACI DI PREDICARE BENE MA RAZZOLARE MOLTO MALE……..FANNO SOLO DEMAGOGIA…..INDIPENDENTEMENTE DA QUALSIASI CORRENTE POLITICA ESSI APPARTENGANO……TI PARLA UNA PERSONA CHE FIGLIA DI OPERAI HA SEMPRE CREDUTO NELLA IDEOLOGIA DI SINISTRA…..MA AIME’ ALL’ETA’ DI 38 ANNI SI E’ ACCORTA CHE I POLITICI DI SINISTRA SONO UGUALI A QUELLI DI DESTRA…….BASTI PENSARE ALLA DEVASTAZIONE CEMENTIZIA CHE IL SINDACO DOMENICI DI FIRENZE STA PERPETRANDO AI DANNI DELLA MIA CITTA’ E’ UNA INDECENZA HA CREATO UN CAPITALISMO PARALLELO ATTRAVERSO IL QUALE PERMETTE A NOTE AZIENDE FIORENTINE PRIVATE E SOTTOLINEO PRIVATE DI ESEGUIRE OPERE PUBBLICHE CON UN IMPATTO AMBIENTALE DEVASTANTE QUANTO INUTILE…..E DOVE SONO QUELLI DI PECORARO SCANIO?
Dopo aver letto gl’ultimi commenti, sugl’interventi a favore del tuo blog da parte dei partiti politici, sono da un lato contento perchè forse hanno inteso che senza il nostro consenso non valgono nulla, e da dipendenti devono accettare la sovranità del popolo italiano, ma allo stesso tempo mi sorge il sospetto che sfruttino una occasione ghiotta per far vedere che loro stanno dalla parte della gente.
Perlomeno i politici che ti hanno scritto, sembrano essere più sinceri di altri, ma la perplessità mi rimane, perchè tanti parlano, pochi concludono. Poi è quel loro modo di parlare in terza persona che non convince. Se una persona è d’accordo con le tue idee, per quale motivo deve evidenziare l’elogio del proprio partito o corrente di pensiero? Se effettivamente, Bertinotti, DI PIETRO,PECORARO SCANIO, o altir sono d’accordo con le tue idee e con i proponimenti degli italiani, devono parlare con il loro cuore e con la loro testa e non a nome del partito, solo così si può verificare se sono onesti o bravi bugiardi.
Spero solo che ciò non sia l’ennesima violazione di libere opinioni, e magari ungano qualche ingranaggio per far tacere la voce sempre più forte dei cittadini onesti. Sai c’è il detto “a pensar male si fa peccato ma si azzecca sempre” la prima impressione è la più vera ed onesta.
Ho letto il servizio sul sindaco di Trieste, come qualsiasi politico ha tentato di fare i suoi interessi, perlomeno qualcuno ha fatto notare che è un dipendente dei cittadini. Tra udinesi e triestini non c’è mai stato buon sangue, ma effettivamente loro hanno la faccia tosta e dicono ciò che pensano (muse rote barete fracade), senza pensare alle conseguenze. Dovremmo imparare certi comportamenti.
Ave Vox populi
La maniera con cui hai commentato il sito di Beppe Grillo e una certa schiera di politici da te citati, sembra alquanto superficiale, soprattutto perchè la tua analisi si basa su di una faziosità alquanto allarmante..
Ma se tu fossi un vero romano, antico, avresti onore e rispetto dei tuoi avversari politici e non un disprezzo tale che ti porta a non firmarti neanche col tuo vero nome.
Un saluto Beppe!!!
L’ENERGIA è stata da sempre collegata al POTERE, politico economico ecc. Tutte le guerre dei vari popoli hanno come sottofondo questa realtà ( si è cominciato con l’energia delle braccia, gli schiavi e gli animali, poi il carbone,il petrolio, il nucleare …)
Solo quando si avrà disponibile un’energia democratica cioè disponibile ai singoli e prodotta dai singoli allora avremo un’alternativa vera nei nostri sistemi di vita e di organizzazione sociale.
Forse l’IDROGENO insieme alle energie rinnovabili potranno essere la rivoluzione mondiale la vera globalizzazione.
Solo un sogno ma io ci spero.
Ciao Beppe,
io so perfettamente chi sei, io sono Paola Ronzoni. Devo ammettere che non ti ho seguito molto in questi tempi, ma ho parlato con una persona che ha visto il tuo spettacolo e la cosa mi ha colpito, sei stata la mia voce! Hai detto ciò che penso riguardo a quello che la sinistra italiana dovrebbe fare: “mettersi seduta ed attendere!” E invece che fa? Si lascia coinvolgere in liti e pettegolezzi da comari. Non ti sfinisce questo stato di cose? A me si! Non è solo la politica a stancarmi, anche se mio padre diceva che “tutto è politica anche la carta igienica che usi”. Mi stanca la banalità che regna sovrana! Mi stanca chi facendoti credere di darti cose che ti arricchiscono, ti impoverisce la mente! A Natale mi sono vista arrivare a casa un biglietto di auguri che recita così: “Auguri a quelli che vedono con gli occhi di un artista, desiderano un mondo più colorato, pensano che l’opera più bella sia dare il meglio di sé ogni giorno e si emozionano per le piccole cose anche se sono diventate grandi.” Il fatto è che quel biglietto era di un agente immobiliare! Viscido essere che ha fatto di tutto per fregare il prossimo a suo vantaggio, che venderebbe la madre e che, visto il modello che si persegue nella nostra società, si innalza, la bestia, ad illuminato, sensibile e artista! Il biglietto è stato la goccia che fa traboccare il vaso! Alcune persone mi hanno detto “è così, cosa ci possiamo fare; qualcuno ha aggiunto, sono dei grandi.” E questo mi ha dato la certezza che l’homo sapiens non pensa più! E’ annebbiato da ciò che gli propinano, e, se si pone delle domande, non riesce più a darsi le risposte perché non gli è permesso da chi detiene non solo il potere economico ma il potere della mente! E, cosa più dolorosa, è l’impressione che questo povero uomo, che poi è una parte di noi, non creda in se stesso ma ricerchi affannosamente altro in cui credere: religioni, scienze occulte, new age … Cadendo nella trappola di chi ha pianificato questo per govern
ATTENTO BEPPE!!!
QUESTI POLITICI SONO FURBI, STANNO SFRUTTANDO IL SUCCESSO DEL TUO BLOG PER I LORO FINI ELETTORALI, ATTIRANDO A SE CONSENSI.
MA NON SONO SEMPRE I SOLITI DEMAGOGHI, CHE PROMETTONO BOLLE DI SAPONE ALTERNATIVE ALLA DESTRA?
ATTENTO BEPPE!!!
QUESTI POLITICI SONO FURBI, STANNO SFRUTTANDO IL SUCCESSO DEL TUO BLOG PER I LORO FINI ELETTORALI, ATTIRANDO A SE CONSENSI.
MA NON SONO SEMPRE I SOLITI DEMAGOGHI, CHE PROMETTONO BOLLE DI SAPONE ALTERNATIVE ALLA DESTRA?
Si avvicinano le elezioni e ogni bravo politico-lecca-voto che si rispetti (Pecoraro Scanio, Di Pietro, Bertinotti, ecc.) non perde occasione per farsi notare.
E questo blog è una bella finestra aperta sull’Italia che fa molta gola ai nostri dipendenti-succhia-soldi: ecco,pertanto, che il buon Pecoraro Scanio(anzi, mi correggo,l’Ufficio Stampa dell’Onorevole Pecoraro) non ha perso tempo a indirizzare qualche riga a questo blog: il dipendente Pecoraro Scanio probabilmente non conosce neppure che cosa ci sia scritto nella letterina che porta la sua firma; sa, però, che apparire su questo blog è una buona propaganda elettorale, per giunta è gratis e in tanti la leggono!!!!
E in questo blog i nostri astuti-dipendenti-succhia-soldi ci si tuffano a pesce, come salmoni che risalgono la corrente…
Chissà che prima o poi anche i Pecoraro Scanio, i Di Pietro e i Bertinotti non leggano le commoventi letterine che portano la loro firma e che, invece, sono state scritte dai loro addetti stampa ad uso e consumo di chi beve qualsiasi idiozia propinata dal politico che indossa la maglia della tifoseria politica di riferimento!
Non credete, cari italiani, all’autenticità dei “Caro Beppe….”, che trovate su questo blog. Non credetici: i nostri politici non specherebbero un solo minuto della loro vita per scrivere una lettera a noi e se lo fanno è solo per catturare voti…
Vedrete che dopo le elezioni nessuno ci scriverà più e forse sarà meglio così…!
Firmato: la “vox populi”
Ave Vox populi
La maniera con cui hai commentato il sito di Beppe Grillo e una certa schiera di politici da te citati, sembra alquanto superficiale, soprattutto perchè la tua analisi si basa su di una faziosità alquanto allarmante..
Ma se tu fossi un vero romano, antico, avresti onore e rispetto dei tuoi avversari politici e non un disprezzo tale che ti porta a non firmarti neanche col tuo vero nome.
Un saluto Beppe!!!
Ave Vox populi
La maniera con cui hai commentato il sito di Beppe Grillo e una certa schiera di politici da te citati, sembra alquanto superficiale, soprattutto perchè la tua analisi si basa su di una faziosità alquanto allarmante..
Ma se tu fossi un vero romano, antico, avresti onore e rispetto dei tuoi avversari politici e non un disprezzo tale che ti porta a non firmarti neanche col tuo vero nome.
Un saluto Beppe!!!
Ave Vox populi
La maniera con cui hai commentato il sito di Beppe Grillo e una certa schiera di politici da te citati, sembra alquanto superficiale, soprattutto perchè la tua analisi si basa su di una faziosità alquanto allarmante..
Ma se tu fossi un vero romano, antico, avresti onore e rispetto dei tuoi avversari politici e non un disprezzo tale che ti porta a non firmarti neanche col tuo vero nome.
Un saluto Beppe!!!
Ave Vox populi
La maniera con cui hai commentato il sito di Beppe Grillo e una certa schiera di politici da te citati, sembra alquanto superficiale, soprattutto perchè la tua analisi si basa su di una faziosità alquanto allarmante..
Ma se tu fossi un vero romano, antico, avresti onore e rispetto dei tuoi avversari politici e non un disprezzo tale che ti porta a non firmarti neanche col tuo vero nome.
Un saluto Beppe!!!
Ave Vox populi
La maniera con cui hai commentato il sito di Beppe Grillo e una certa schiera di politici da te citati, sembra alquanto superficiale, soprattutto perchè la tua analisi si basa su di una faziosità alquanto allarmante..
Ma se tu fossi un vero romano, antico, avresti onore e rispetto dei tuoi avversari politici e non un disprezzo tale che ti porta a non firmarti neanche col tuo vero nome.
Un saluto Beppe!!!
Beppe…
nell’ambito di questi “propositi” come si può accettare la riconversione a ” C A R B O N E” della centrale Enel di Civitavecchia? Perchè QUALCUNO HA CANDIDATO NOI CITTADINI A UNA MORTE PREANNUNCIATA E INSIEME A NOI FIGLI NIPOTI ECC.ECC.? Nel contesto dei tuoi suggerimenti,così come in quelli dei politici che hanno risposto al tuo blog,DOVE CI COLLOCHIAMO NOI: POPOLO DI CIVITAVECCHIA?
Caro Beppe Grillo,
come sempre si rivolgono a te tutti i disperati che non riescono a credere quante volte vengono beffati dallo Stato e questa che ti faccio è l’ennesima denuncia di un fatto molto grave di cui i cittadini non sono a conoscenza (come sempre).
Io sono una delle tante persone che si curano con le “medicine alternative”, ovviamente a proprie spese e nell’ultimo incontro che ho avuto con il mio medico (un antroposofo bravissimo) mi è stato comunicato che dal 2008 tutte le medicine alternative saranno bandite e considerate ILLEGALI! Perciò non verranno più nè prodotte, nè importate.
Questa furbesca mossa è stata messa in atto ovviamente dalle case farmaceutiche d’accordo con il ministro Sirchia, le quali hanno come ultimi paradisi economici solo l’Italia e la Grecia.
Non è una questione di crederci o non crederci in certi rimedi, è una questione di libertà. Ognuno dovrebbe avere la possibilità di decidere della propria vita e del proprio benessere, ma come sempre i soldi sono più importanti della libertà e della salute. A questo si arriverà visto che la campagna di diffamazione degli ultimi anni non è bastata a dissuadere 9.000.000 di italiani che continuano a curarsi con l’omeopatia e la fitoterapia. Nessuno sa niente di questo, perciò sono a chiederti di verificare, se possibile, questi fatti e di diffondere questa notizia perchè la gente possa organizzarsi e ribellarsi in tempo. A me, che sono stata una malata “ignorata” dalla medicina per molto tempo, queste cure hanno dato una nuova vita e non posso credere che un domani io non possa più avere la possibilità di usufruirne.
Grazie comunque per l’attenzione e per ciò che potrai fare.
Lucia Padovani Via della Capanna, 15 Loc. Le Querci 51100 Pistoia
peccato che nei suoi programmi,caro onorevole, non rientrava un progetto per la soluzione definitiva dell’emergenza riufiuti in campania,nonostante il suo gruppo facesse e fa parte dell’esecutivo regionale presieduto dal poco onorevole Bassolino.Peccato che ha avallato il progetto della Fi.Be.(leggasi Impregilo) che e’ stato un autentico fallimento ed un salasso economico notevolissimo.Tra l’altro si dice che il ponte sullo stretto non verra’ mai costruito e che la penale che ricevera’ la stessa impregilo aggiudicataria della gara di appalto servira’ a pagare la penale dovuta dalla Fi.be.(figuriamoci che commistione di interessi).Ed ora vorrebbe farmi credere che se l’Unione vincera’ le elezioni di aprile avremo un proliferare di impianti ad energia pulita? Onorevole……ma mi faccia il piacere….
Signor pecoraro lei mi piace un sacco!
Pecoraro a me è simpatico, e mi sembra credibile al contrario di quasi tutti gli altri, ma non sono sicuro che abbia la forza necessaria per realizzare il suo programma.
Caro Beppe,
vivo in USA da oltre sei anni e devo dire che i problemi sono gli stessi. Repubblicani che pensano solo a far funzionare le industrie senza minimamente pensare agli impatti ambientali (vedi la trivellazione di nuovi pozzi in Alaska) ed i democratici che si oppongono all’uso smisurato del petrolio e ad un governo che non spende soldi per finanziare la ricerca su energie alternative. Un comico e scrittore di numerosi best sellers americano che forse conosci, Al Franken, da un anno e mezzo sta conducendo uno show radiofonico “The Al Franken Show” con ottimi risultati. Nel 2008 si presentera’ alle elezioni di Senatore per lo Stato del Minnesota. Perche’ anche tu non scendi in campo e dai una mano a questa Italia che ha bisogno di nuovi volti e nuove idee? Il portatore nano aveva circa 58 anni quando decise di dedicarsi alla politica per il bene del paese! Ho recentemente acquistato il tuo DVD Beppegrillo.it che ho lascito a disposizione del Centro di Cultura Italiano. Devo dire che hai riscosso un grande successo ed aumentato il numero dei tuoi fans anche in USA.
Sono d’accordo con te Andrea,Grillo dovrebbe scendere in politica per molte ragioni come la necessità di applicare alla vita politica il fervore civile di cui nel tempo si é reso protagonista e portavoce. Penso che l’unico reale ostacolo potrebbe essere il poco tempo prima delle elezioni di aprile, se lo avesse fatto prima sarebbe stato meglio.
Ad ogni modo la scelta é sua e questa è un opinione.
Ciao Beppe continua in qualunque caso!
la nuova legge inerente la sanità è vero o no che stabilisce che si può essere curati solo dalla ASL di apparteneza? se sì come possibile essere curati da centri specializati, in particolari settori, es.(modena-bologna ecc.)fecendo carico alla ASL oppure, dovrà essere pagato tutto privatamente? grazie.
E’ lodevole da parte dell’onorevole Pecoraro Scanio, aderire a questa iniziativa, però vorrei che tu che puoi, caro Beppe, facessi sapere all’onorevole, che non deve mostrarsi interessato, a mio avviso, solo quando il problema riguarda grandi opere e quindi può interessare e smuovere grandi quantità di voti. L’onorevole Pecoraro Scanio, deve pure mostrarsi interessato ai piccoli problemi che sorgono localmente nei comuni (sopratutto se governati dal centro-sinistra). Mi riferisco ad un problema già molte volte evidenziato anche sul Blog; cioè alla costruzione di quello che hanno definito un punto verde qualità nel comune di Roma (dal Comune di Roma) su un appezzamento di 30mila mq dove prima c’era un parco pubblico seppure malandato. Nel loro grande progetto di punto verde, hanno inatnto già tagliato 30 alberi di pino ed unb’altra decina li hanno fatti seccare. Poi al posto di quello che era un prato, stanno costruendo un centro sportivo con campi di calcetto e dulcis in fundo …un bel ristorante. Di verde ci saranno solo il prato sintetico del campi di calcetto e forse le pareti del ristorante.Ho tempo addietro, già scritto alla sede centrale dei verdi e al sindaco Veltroni, ma non per bloccare il progetto (sò che è impossibile visto gli interessi che ci saranno), ma solo per chiedere la loro opinione; per capire perchè costruiscono tali strutture, considerendo che nella zona non ne mancano, invece di costruire un bel parco pubblico con piste ciclabili, giochi per bambini e per cercare di respirare meglio…Se si parla di risparmio, è un’occasione persa per il comune di ROMA, sopratutto quando poi daranno la struttura costruita con i nostri soldi,in gestione a privati per il loro lucro. Grazie Beppe ti sarei grado se glielo facessi sapere all’onorevole.
Giuseppe
Caro Giuseppe, abito vicino uno di questi punti verde qualità e ti assicuro che hanno tanti lati positivi.
Innanzitutto hanno evitato la costruzione e quindi la cementificazione del verde pubblico, e danno a tutti noi la possibilità di portare i nostri figli a praticare qualche sano sport, quindi ben vengano anche la costruzione di impianti sportivi, naturalmente a basso impatto ambientale,
Magari ce ne fossero altri!!!!
Probabilmente con l’energia non c’entra, ma le foreste primarie, nell’ottica della riduzione della CO2, c’entrano e come!!!
Basta leggere le informazioni sul sito di Greenpeace (http://www.greenpeace.org/italy/campagne/foreste) per rendersi conto che siamo alla frutta!!!
Per coerenza con i motivi della loro stessa esistenza, perchè i Verdi non utilizzano carta riciclata per i loro volantini, per i manifesti, per tutto ciò che di cartaceo produrranno per le elezioni e in ogni altra occasione?????
Ci sono diverse case editrici e scrittori che pubblicano i loro libri con carta riciclata (http://www.greenpeace.org/italy/campagne/foreste). E i politici che fanno???? chiaccherano e basta!
Perchè in tutti gli uffici pubblici, dal più piccolo dei comuni, al parlamento, non si usa carta riciclata e mobili fatti con legno riciclato?
Se ci tenessero alla nostra salute, allora dovrebbero fare il possibile e l’impossibile per salvare le foreste primarie!
Saluti
Domenico Barranca (Pisa)
domenico.barranca_CHIOCCIOLA_gmail.com
Probabilmente con l’energia non c’entra, ma le foreste primarie, nell’ottica della riduzione della CO2, c’entrano e come!!!
Basta leggere le informazioni sul sito di Greenpeace (http://www.greenpeace.org/italy/campagne/foreste) per rendersi conto che siamo alla frutta!!!
Per coerenza con i motivi della loro stessa esistenza, perchè i Verdi non utilizzano carta riciclata per i loro volantini, per i manifesti, per tutto ciò che di cartaceo produrranno per le elezioni e in ogni altra occasione?????
Ci sono diverse case editrici e scrittori che pubblicano i loro libri con carta riciclata (http://www.greenpeace.org/italy/campagne/foreste). E i politici che fanno???? chiaccherano e basta!
Perchè in tutti gli uffici pubblici, dal più piccolo dei comuni, al parlamento, non si usa carta riciclata e mobili fatti con legno riciclato?
Se ci tenessero alla nostra salute, allora dovrebbero fare il possibile e l’impossibile per salvare le foreste primarie!
Saluti
Domenico Barranca (Pisa)
domenico.barranca_CHIOCCIOLA_gmail.com
Ciao Beppe
Ieri 15 Gennaio ho visto in tv “TG 2 DOSSIER” sulle energie alternative.
L’italia è il paese in cui I POLITICI PREDICANO BENE IN REALTA’ CON I FATTI RAZZOLANO MALE.
Con mio disappunto ho potuto constatare che l’Italia nonostante abbia speso i suoi soldi per la ricerca di fonti alternative è rimasta indietro come al solito.
I pannelli solari alla fine devono essere acquistati dal Giappone.
Niente male ma abbiamo sempre le nostre buone menti che lavorano in sordina ed in Italia è stato realizzato un pannello fotovoltaico molto più efficiente di quelli attualmente utilizzati.
E’ stata realizzata una centrale in Sicilia “Progetto Archimede” che dopo più di un anno non è ancora in esercizio per “Motivi burocratici” così ha detto Tg2 Dossier. Ed allora gli stessi Italiani hanno dovuto realizzare una stessa centrale in Spagna che almeno dà loro un po’ di soddisfazioni.
Questo mi ha fatto capire che inizialmente ci sono tanti buoni propositi nel fare le cose, ma poi ci sono interessi economici e di potere che fanno girare gli ingranaggi in altre direzioni.
Ciao Claudio
Vorrei sapere da Trenitalia, come mai negli anni 90 col vecchio pendolino ETR 450 (velocità max 250 k/h) si impiegavano ore 3.55 per la tratta Roma-Milano ed oggi col super pubblicizzato Eurostar ETR 500 (velocità max 300 km/h) si impiegano ore 4.30 (se và bene!!!)
Pubblicato ieri, 15/01/2006 su “La Provincia” (http://www.laprovinciadicomo.it), nelle lettere al Direttore:
“Siamo certi che a Spt interessi incentivare i mezzi pubblici? Sono una pendolare che quotidianamente utilizza gli autobus Spt e, anche
sulla scorta delle recenti vicende di cui è
stata al centro la Società, mi permetto di
porre a lei ed ai lettori una domanda. Una
domandina facile facile: siamo certi che
una società che detiene oltre il 12% della
proprietà dei parcometri cittadini sia
interessata ad incentivare i mezzi pubblici
e non invece il traffico automobilistico
privato? I parcheggi stanno diventando
tutti a pagamento, la Spt gestisce –
almeno in parte – questo enorme flusso di
quattrini che promette di aumentare ulteriormente
e, al contempo, i servizi pubblici
diventano sempre più scadenti: autobus
vecchi “come il cucco”, corse che
saltano, sempre meno investimenti in
personale, trovatone geniali che possono
venire in mente soltanto a chi su un autobus
non ha mai messo piede (cito soltanto
l’idea, grazie al cielo per ora solo
ipotizzata, di sopprimere la linea 12 o anche
quella di estendere il giro della linea
6 attuale, percorrenza Maslianico Como,
sino ad Albate…). E tutto questo, naturalmente,
aggravato da qualche “ritocchino”
ad hoc sulle tariffe, sempre al rialzo. Non
viene il sospetto che per i vertici della
Spt sia economicamente vantaggioso
starsene semplicemente in panciolle ad
aspettare che gli introiti dei parcheggi a
pagamento entrino direttamente nelle loro
tasche? Grazie per l’attenzione.
Elena Bianchi”
Facciamoci sentire, gente! E voi, Onorevoli, che potete: FATE, non PARLATE soltanto!
D’altronde come poteva concentrare le sue energie nel governare se principalmente doveva pensare a risolvere i suoi interessi?. Fare due cose bene non è semplice e lui è riuscito solo in quella per lui più propria ” pensare a se stesso, da vero imprenditore” ma non certo da bravo imprenditore come dice qualcuno: si è certamente bravi quando si compete con altri ad armi pari e non certo quando si ottengono soldi che nessuno sa da dove siano provenuti e evidenti vantaggi politici per arrivare e ancora evadendo spesso e volentieri le tasse : quando la strada è spianata in questo modo, pochi potrebbero fallire nell’ impresa, non credete? Certo è vergognoso che si dia ancora credito a un personaggio di questo tipo, pronto a tutto piuttosto di mantenere il potere Io stesso, Dipietrista, sto con il centrosinistra che chiamo meno peggio perché è una forza che non interamente vuole migliorare il sistema, ma se la gente sarà capace di dare forza anche alle forze,serie e nuove, forse qualcosa veramente potrà cambiare.
Saluti
Stefano Sarais
D’altronde come poteva concentrare le sue energie nel governare se principalmente doveva pensare a risolvere i suoi interessi?. Fare due cose bene non è semplice e lui è riuscito solo in quella per lui più propria ” pensare a se stesso, da vero imprenditore” ma non certo da bravo imprenditore come dice qualcuno: si è certamente bravi quando si compete con altri ad armi pari e non certo quando si ottengono soldi che nessuno sa da dove siano provenuti e evidenti vantaggi politici per arrivare e ancora evadendo spesso e volentieri le tasse : quando la strada è spianata in questo modo, pochi potrebbero fallire nell’ impresa, non credete? Certo è vergognoso che si dia ancora credito a un personaggio di questo tipo, pronto a tutto piuttosto di mantenere il potere Io stesso, Dipietrista, sto con il centrosinistra che chiamo meno peggio perché è una forza che non interamente vuole migliorare il sistema, ma se la gente sarà capace di dare forza anche alle forze,serie e nuove, forse qualcosa veramente potrà cambiare.
Saluti
Stefano Sarais
Per sparare le sue solite cazzate e per poi smentirle, per dire tutto e il contrario di tutto. Egli crede che in questo modo una parte degli elettori crederanno alla sua prima versione e l’altra parte alla seconda. Forse perchè ancora convinto che questo gioco possa essergli favorevole, come nel 2001, ma le bugie( ormai all’ordine del giorno) hanno le gambe corte e i risultati economici sono tutti a suo sfavore.. Ecco perché credo che sia necessario mantenere unita la grande forza e voglia di cambiamento che esiste nel paese. Una forza che vuole un informazione libera dalla stretta politica, sia di destra che di sinistra. Come al tempo dell’antifascismo restiamo uniti e ristabiliamo delle regole serie che tutelino veramente tutti i cittadini e non gli interessi dei soliti. Qualcuno dice che i comici non dovrebbero fare politica Forse in un paese normale dove la democrazia è più vera, dovrebbe essere opportuno ma è evidente che l’anomalia italiana consente questo ed altro. Ben vengano un personaggi come Beppe Grillo, come la Guzzanti che fanno riflettere e informano . Ma stiamo attenti a non disperdere ,questa forza, facendo il gioco della destra che sta cercando di sostenere che tanto sono tutti cattivi, l’uno vale l’altro. Le sue incapacità di politico sono evidenti… prosegue Stefano Sarais
La presenza di un Presidente del Consiglio che ha interessi, come direbbe qualcuno “in ogni dove” e che con evidenza sfrutta la sua posizione per arricchirsi, per salvarsi e salvare i suoi amici da guai giudiziari, è’ un fatto gravissimo per una moderna democrazia. Ma almeno avesse fatto, in qualche modo, il bene anche dell’Italia, come qualcuno dei suoi sostenitori diceva. D’altronde come poteva concentrare le sue energie nel governare se principalmente doveva pensare a risolvere i suoi interessi?. Fare due cose bene non è semplice, e lui è riuscito solo in quella per lui più propria ” pensare a se stesso, “da vero imprenditore” ma non certo da bravo imprenditore come sostiene qualcuno: si è certamente bravi, infatti, quando si compete con altri ad armi pari . Non certo quando si comincia con soldi che nessuno sa da dove siano provenuti, si hanno evidenti vantaggi politici ed evadendo spesso e volentieri le tasse . Quando la strada è spianata in questo modo, pochi potrebbero fallire nell’ impresa, non credete? Certo è vergognoso che si dia ancora credito a un personaggio di questo tipo, pronto a tutto piuttosto di mantenere il potere. Questo signore, pensa che con le sue parole, con le sue bugie, non ultime le dichiarazioni di fatte ai giudici di Roma possa risollevarsi agli occhi degli italiani. Pochi minuti fa, l’ho sentito in una conferenza stampa dove gli chiedevano : “se le sue prove contro la sinistra, per i giudici, fossero penalmente rilevanti chiederebbe scusa?” Berlusconi ha risposto: “no perché le mie dichiarazioni non sono penalmente rilevanti, lo sono solo politicamente “. Ma allora cosa è andato a fare dai giudici? La verità è semplice è andato dai giudici per colpire l’opinione pubblica per fare rumore.. prosegue Stefasno Sarais
SALVIAMO IL BLOG DAL VIRUS.
I DIPENDENTI IN UNA RUBRICA A LORO DEDICATA!!
Caro Beppe,
penso che il commento di Pecoraro Scanio potevi anche evitare di farlo leggere sul blog…
Beppe
solidarizzo pienamente con te. sono stufo di farmi inquinare tutti i giorni dagli scrarichi delle auto, dalle ciminiere delle fabbriche, e altre fonti inquinanti varie. c’è una possibilità di produrre energia pulita ? allora sfruttiamola.
non permettiamo che sia bloccata da quei signori che chiosano che ancora non è possibile perchè non economicamente vantaggiosa. mandiamoli a farsi f…..e, e pensiamo a futuro dei nostri cari e a questo pianeta che stà andando in malora.
solidarizzo pienamente con te. sono stufo di farmi inquinare tutti i giorni dagli scrarichi delle auto, dalle ciminiere delle fabbriche, e altre fonti inquinanti varie. c’è una possibilità di produrre energia pulita ? allora sfruttiamola.
non permettiamo che sia bloccata da quei signori che chiosano che ancora non è possibile perchè non economicamente vantaggiosa. mandiamoli a farsi f…..e, e pensiamo a futuro dei nostri cari e a questo pianeta che stà andando in malora.
Signor Paolo,
chi ha devastato la costa ligure. Perche scaricate le acque nere in mare. Lei e la Sua Famiglia i rifiuti li mangiate? Avete una strada statale, l’Aurelia, e un binario ferroviario; ma Le sembra giusto. E poi diciamocelo, senza ipocrisie, abbiamo bisogno del nucleare nostro, anche perchè, da dove abita Lei, i Francesi ne hanno quattro a cento-centocinquanta Kilometri in linea d’aria. Perfavore, siamo seri, specialmente per e con i nostri figli.
Saluti.
Il no al nucleare non è solo questione di sicurezza relativa agli impianti; le centrali nucleari producono scorie radioattive, che decadono in millenni; si tratta di creare rifiuti pericolosi che avrebbero una vita quasi illimitata. Non è una bella eredità da lasciare ai propri figli.
Per 20 bidoni di materiale radioattivo qualche tempo fa è scoppiato un finimondo, perchè nessuno comprensibilmente li voleva vicino a casa sua.
Qui in Italia poi si aggiunge un altro problema, che è quello endemico dello smaltimento di rifiuti affidato a società controllate e gestite da mafiosi…
Io non voglio che queste sostanze finiscano in container nascosti sotto una strada in somalia, come già successo o comunque in qualche discarica in un paese povero.
Ciao a tutti. Io abito nella Liguria di Ponente, e ultimamente mi sono molto preoccupato a sentire i discorsi dell’onorevole Scajola sull’energìa perchè, nonostante la comprovata pericolosità del nucleare e l’inquinamento delle centrali a carbone, continua imperterrito ad appoggiare la costruzione di impianti di quel tipo (nonchè di inceneritori di immondizia). Spesso mi sono chiesto perchè non viene promulgata una legge che obblighi all’installazione di pannelli solari negli edifici di nuova costruzione, forse perchè non vi è abbastanza guadagno per questo? Mah! Comunque non voglio che la salute mia e dei miei figli sia messa a grave rischio dall’ennesimo politico che pensa solo al proprio vantaggio elettorale o di altro tipo e quindi mi sembra che sia finalmente il caso di appoggiare al massimo chiunque sia disposto a perseguire dei fini politici e sociali diversi che tengano in conto il benessere della popolazione non solo da un punto di vista economico o di posti di lavoro (che poi si dimostrano immancabilmente virtuali) ma in toto. Per questo credo sia importante appoggiare i Verdi in questa battaglia.
Sono perfettamente d’accordo con lei. Un saluto da Marcello di Livorno
solidarizzo pienamente con te. sono stufo di farmi inquinare tutti i giorni dagli scrarichi delle auto, dalle ciminiere delle fabbriche, e altre fonti inquinanti varie. c’è una possibilità di produrre energia pulita ? allora sfruttiamola.
non permettiamo che sia bloccata da quei signori che chiosano che ancora non è possibile perchè non economicamente vantaggiosa. mandiamoli a farsi f…..e, e pensiamo a futuro dei nostri cari e a questo pianeta che stà andando in malora.
Sono contento che si parli del problema energia pulita, ho letto i commenti anche di alcuni deputati che hanno sottoscritto a questo movimento.
Solo, vorrei farti alcune domande:
Ma Pecoraro Scanio non è stato Ministro dell’Ambiente prima di questo governo?
Quali sono stati i cambiamenti apportati da lui e il suo staff?
ALLORA PERCHE’ DOVREI VOTARLO??
Ho visto (caro Beppe) due tuoi spettacoli apparsi in RAI nel 1993 o 1994 (ora non ricordo), questi dipendenti quella volta, li ridicolizzavi.
Il problema è che dopo anni (i dipendenti) sono sempre gli stessi, mentre negli altri paesi se non lavorano tornano da dove sono venuti.
Cordiali saluti.
Per tutti i frequentatori del blog: sono d’accordo con voi, mi dà fastidio questa politica e questi chiacchierovendoli; sono altrettanto d’accordo che nessuno di questi sia perfettamente pulito (come diceva il Faber nella Canzone del Maggio: per quanto voi vi crediate assolti – siete per sempre coinvolti). Ripa di Meana, che fa parte dello stesso partito, è un ex comunista ex socialista – l’ennesimo riciclello, come li chiamo io.
Nondimeno: se i Verdi ci vengono incontro, meglio così. Siamo onesti: la gran parte della cittadinanza è ancora democristiana, ci dobbiamo affidare alle nostre (poche) forze e per il resto alla massa di pecore belanti – la democrazia è anche questo. Persino nel nostro blog ci sono pecorelle che si vantano di scrivere il primo messaggio di commento all’articolo di Beppe. Sic rebus stantibus.
Parlo per cognizione di causa: lavoro in un sindacato indipendente da anni, e ormai ho capito che i miei colleghi evitano in tutti i modi di risolvere il problema perché altrimenti perderebbero il motivo per lamentarsi. Se questa è la situazione degli educatori – gente laureata, mica la famosa casalinga di Voghera, a questo punto cerchiamo la strada più breve per raggiungere l’obiettivo materiale. Quanto all’_educazione_ alla democrazia, così come all’onestà intellettuale, meglio posticiparla per quanto importante sia.
P.S.: anche perché, tra i nostri principali avversarî, annoveriamo grandi potenze, da Santa Romana Chiesa al sistema partitico, alle Banche, all’informazione di massa. Meglio prepararsi per bene…
io voglio solo dire una cosa mandiamo a casa questo governo di merda, perche non fa altro che dire menzogne su tutto,vedete fs,posti di lavoro,sanità,assistenza,e scuola. stiamo andando a rotoli,per quanto riguarda le forme di energia pulite deve essere chi ci governa ad incentivare l’installazzione di pannelli fotovoltaici,o energia eolica,e per ultimo forza beppe 6 grande.
Ho sentito dire che i verdi “difensori dell’ambiente” hanno bloccato nel salento l’innalzamento di pale per l’energia eolica che avrebbero potuto servire una città di quasi 100.000 abitanti perché “sciupavano l’ambiente”. Cosa c’è di vero in questo? si può avere qualche spiegazione? Io non credo nei verdi in Pecoraro Scanio e soprattutto Ripa di Meana…Smettete di fare politica per favore…
Ciao a tutti, mi sono stufato di leggere questi commenti qualunquisti, demagogici, ruffiani con il potere berlusconiano che ci governa e ci rende ridicoli al mondo intero, dato che siamo considerati dagli “amici” americani paese semilibero par quanto riguarda la libertà di informazione. E invece con chi se la prendono molti di voi? con Pecoraro Scanio che ha risposto ad un appello di Beppe rivolto anche ai politici . Ma basta!!! Leggetevi il bellissimo articolo di Furio Colombo di oggi sull’ Unità e capirete in che paese stiamo vivendo. Stiamo vivendo in un paese dove un “primo ministro afferma di non sapere che il proprio fratello produce i decoder richiesti per accedere alla nuova televisione digitale imposta dalla sua legge”, “un primo ministro che firma il proprio condono di privato imprenditore evitando con 1800 euro di versare al fisco milioni di tasse, ” un primo ministro che si scopre socio d’affari con qualcuno dei principali scalatori di banche di cui si parla”. Un primo ministro che occupa militarmente da giorni la televisione pubblica e privata, cioè sua, e dice che l’ottantacinque per cento dei giornalisti è di sinistra. Ma un primo ministro così dovrebbe essere preso a calci nel c…., ogni volta che apre bocca. Ma siccome non si può, a Pecoraro Scanio e ai Verdi dò il mio voto e consiglierei agli altri di far confluire una valanga di voti per il suo partito, così vedremo se sono tutti uguali. Ragazzi miei state facendo il gioco del “portatore nano di democrazia” come Beppe chiama il nostro cd. primo ministro, che in tutte le occasioni vuole far passare il messaggio che sono tutti uguali. Ci stà riuscendo, purtroppo, grazie anche a voi!Ciao e buona domenica. Marcello da Livorno
A PECORARO
Ho inviato una LETTERA APERTA A PEPPE GRILLO chiedendogli di mettere al centro del suo Blog la normativa sul CONTO ENERGIA D.M. 28/07/05 utilizzando una sola frase : PER CORTESIA TOGLIETE TUTTE LE REGOLE (o pastoie) CHE AVETE INVENTATO PER IL CONTO ENERGIA !!!
L’unica regola da seguire è che : CHI VUOLE ADERIRE AL C.E. DEVE COMUNICARE AL GRTN LA RICHIESTA CHE INTENDE REALIZZARE UN IMPIANTO INDICANDONE LA POTENZA.
Le richieste, senza alcuna approvazione da parte della GRTN SPA, dovranno essere messe in graduatoria fino alla capienza prevista.
PUNTO e BASTA.
Il GRTN ricevuta la richiesta deve dare prontamente la risposta positiva senza attendere tre mesi per emanare una GRADUATORIA (???) . A che titolo e per quale finalità debbono esaminare i PROGETTI ? Tutto il D.M. fa a pugni con la razionalità e l’ intelligenza. Ad esempio, inizialmente hanno dimenticato di prevedere l’uso delle celle in silicio amorfo ed hanno bocciato tutti i progetti . Ora, vista la dimenticanza, invece di sanare i progetti BOCCIATI, prevedono con il nuovo decreto in corso di emanazione l’ uso del silicio amorfo solo per i prossimi progetti. E prima perchè no !!!
Ai politici che aderiscono alla iniziativa , vorrei fare solo una domanda :
Ma dove eravate quando in Italia per tre anni abbiamo atteso l’ emanazione del Decreto attuativo della legge mentre la Germania diventava la prima al mondo nel fotovoltaico? A CASA! ORA RESTATECI !
Pur tuttavia se anche PECORARO vuole oggi fare suo il problema, ben venga ma non necessitano enunciazioni di principio o programmi futuri , basta :
– leggersi il DM 28/07/05
– chiedere la immediata eliminazione di tutto il superfluo e adeguarlo al concetto che è il privato che investe i suoi soldi e se investe bene e produce corrente gliela dovranno pagare alle condizioni previste (da migliorare) , se il suo impianto non produrrà corrente non gliela pagano. E’ così semplice !.
Cosimo Angelica
Volevo solo segnalare che oggi, 15 gennaio, alle ore 10.00 circa, ho finalmente sentito parlare anche in Rai di energia rinnovabile (non conosco il titolo della trasmissione, purtroppo era gia’ iniziata): hanno parlato di un quartiere della zona “Cristo” di Alessandria, case popolari costruite con pannelli solari sul tetto che coprono il fabbisogno del condominio, e di un nuovo trattore, presentato ad una recente fiera, che consuma olio di colza anzichè gasolio (si proponeva anche all’azienda che utilizza il trattore di produrre direttamente l’olio di colza). BENE: QUALCHE COSA SI MUOVE??
Salve, vorrei aderire al “Conto energia” ma mi hanno detto che i 100 MW a disposizione sono già esauriti. E’ vero? Inoltre non trovo nessuno in grado di seguire la mia pratica. Chi può darmi una mano??????? Grazie.
Giuseppe Cacciatore
via Matino, 38
TAVIANO (LE)
pecoraro, quanto prendi al mese?
SALVIAMO IL BLOG DAL VIRUS.
I DIPENDENTI IN UNA RUBRICA A LORO DEDICATA
‘PRIMARIE DEI CITTADINI’ IN PERICOLO
IL BLOG INQUINATO DAL VIRUS DELLA DEMAGOGIA DEI SOLITI POLITICI PAROLAI
Caro Beppe Grillo e cari tutti gli utilizzatori del blog.
Sono mesi che leggo e mi informo su questo sito e ringrazio il promotore di questa splendida realtà capace di proporre un’informazione libera, concreta e rivoluzionaria.
Ho sempre creduto che una delle idee di fondo del sito sia creare un ‘ambiente’ culturale moderno e propositivo, ricco di proposte anche e non solo politiche, discusse sulla base di dati, controdati, idee, contraddittori, progetti e programmi, comunicazione. Al di là dello schema ormai morto (e sepolto dalla realtà) di ‘destra’ e ‘sinistra’ e delle meccanica delle parole vuote.
Soffro quando apro la pagina ‘primarie dei cittadini’ e trovo 1+3 articoli:
-1- l’articolo introduttivo di Grillo
-3- articoli di demagogia elettorale composti dai soliti elogi ‘ciao Beppe come stai, sei tutti noi, siamo con te’ e dalle solite parole generaliste, i soliti temini precompilati, la solita nullità propositiva, le solite paroline buone buone buone.
Basta! E’ insopportabile!
Voglio gli articoli sulle primarie dei cittadini zeppi di idee, proposte da discutere, riferimenti, dati, innovazione culturale, progetti da discutere.
In questo blog si sta aprendo lo spazio al vecchio nulla e io sono molto preoccupato.
Ritengo che dare tutta questa ‘RILEVANZA’ (e in questo MODO) a questi politici del nulla sia UN ERRORE POLITICO DI QUESTO BLOG
Beppe, fai una rubrica a parte ‘LA VETRINA DEL DIPENDENTE’ o ‘LA VETRINA DEL DEPUTATO’. Lì verranno messi in rilievo tutti gli articoli che i ‘dipendenti’ avranno voglia di postare.
NON CONFONDIAMOLI CON ‘LE PRIMARIE DEI CITTADINI’
SALVIAMO IL BLOG DAL VIRUS.
SCRIVIAMO IN TANTI: ‘I DIPENDENTI IN UNA RUBRICA A LORO DEDICATA’
Sono un “volontario” verde da quasi dieci anni (ne ho 50) e sono certo che le affermazioni di Pecoraro Scanio sull’energia in questo blog non sono frasi di circostanza per “compiacersi qualche voto”.
So che sono lo spirito di quanto portato avanti in questi anni su risparmio energetico e produzione di energie rinnovabili.
Molto in sordina, è vero, ma in questa direzione, laboriosamente.
La stessa direzione di questo blog.
Ho letto qui molte cose interessanti, anche critiche nei confronti dei Verdi, che purtroppo mi ritrovo a condividere, come la nostra incapacità di incidere, di frenare la spinta consumistica e capitalistica che tende a consumare voracemente TUTTE le risorse disponibili, presenti e future.
Devo però annotare anche molte cose superficiali, misere, di chi non voler perdere nemmeno un minuto a leggere, documentarsi, riflettere oltre il solito luogo comune – che serve solo agli uomini di potere per mantenerlo – che “i politici sono tutti corrotti”.
Nel sito della federazione dei Verdi http://www.verdi.it si può verificare l’onestà intellettuale dei Verdi, e del nostro responsabile nazionale, sbirciando i documenti, anche sull’energia.
Nel sito – http://www.verdibologna.org – che da anni curo gratuitamente, solo per passione, alcune piccole cose locali, come testimonianza dell’impegno di tutti noi Verdi.
Auguri a tutti noi!
Eccone un’altro che non perde l’ocasione di sfruttare un metodo per farsi pubblicità e compiacersi qualche voto………..
Proprio ieri mi e’ arrivata via posta la lettera dei VERDi con il simpatico faccione del dipendente Alfonso che chiede aiuto..
Mi dispiace dirlo ma pur essendo una (pare)persona onesta,non ha le palle.
Saro’ sordo ma io non ho ancora sentito o visto un cazzo di progetto serio portato avanti dai Verdi,pur plaudendo le intenzioni le azioni sono state quasi del tutto inesistenti.
Il problema dei Verdi e’ quello di fare solo gli interessi del partito, in quanto sono sempre dietro a rincorrere le cause del momento e dimenticarle appena l’eco dei media si affievolisce,e’ sempre cosi’. Dovrebbero ( Verdi)riuscire a sposare un progetto importante che sia di pubblica utilita’ per tutti e portarlo avanti finche’ non sara’ terminato.
Per esempio caro Alfonso: l’installazione obbligatoria dei pannelli solari per le nuove costruzioni a partire dal 2008 per esempio o 2009 o 2010 cosi da dar modo anche alle imprese di sviluppare e ricercare le giuste soluzioni per essere pronti a una piccola nuova era,quella dell’energi solare autonoma.Potrebbe essere solo l’inizio caro Alfonso ma sarebbe gia’ tanto per voi Verdi.
Secondo me, Pecoraro Scanio ha tutto il diritto di dire la sua in un blog come cittadino ma non come segretario di partito che, allineato ad un programma di governo, dovrebbe cercare di farlo (d’accordo o meno)funzionare, visto che comincia a fare acqua. Comunque speriamo si ricordino fra tutti, i ns. rappresentanti di sinistra, di pensare di più ai problemi della gente.
In parte sono d’accordo con te, Luciano Pacini… ma perchè “allineati al governo”? Non sono all’opposizione? Scusa, non capisco cosa intendi.E comunque ho la sensazione che davvero non sia facile farsi sentire in un Parlamento che più nulla ha di democratico; di fatto “l’opposizione” non riesce ad “opporsi” e lo constatiamo purtroppo ogni giorno: si mette mano alla Costituzione, si fanno leggi salva-Previti, si manda in malora il sistema giudiziario e quant’altro senza che si riesca a fermare questo “regime”. Ammettiamolo, il vero grande errore è stato quello di mandare al Governo questa gente arrogante e di una ignoranza che va oltre ogni dire… e mi spiace ammetterlo, ma la responsabilità è nostra, e ce la dobbiamo prendere tutta, così come deve prendersela il precedente Governo, che non ha fatto quanto doveva (tanto per dirne una)rispetto al conflitto di interessi del nano-figlioccio-di-Craxi , quando avrebbe potuto. Facile accusare. Ricordo ancora con sgomento le interviste fatte fuori al Parlamento ai nuovi insediati… Gesù Gesù! I miei alunni, per quanto di zone non disagiate, ma disastrate, avrebbero fatto mille volte miglior figura!
Ma resta sempre una domanda: CHI CAZZO LI HA VOTATI QUESTI QUI?? Se chiedi in giro, NESSUNO! BAH!E se penso che li voteranno ancora, veramente consegno la mia carta di identità e chiedo asilo politico in Francia, anzi no, in Spagna! Oppure mi rifugio in Uganda! Non è una questione di ideologie, ma MI RIFIUTO DI SOPPORTARE ANCORA CHE DEGLI IGNORANTI AFFARISTI SORDI E CIECHI PRENDANO DECISIONI PER ME! NE’ CHE CONTINUINO A DISTRUGGERE IL NOSTRO PAESE SOTTO I NOSTRI OCCHI IMPOTENTI! NE’ CHE MANDINO SOLDATI A COMBATTERE INGIUSTE GUERRE! NON NE POSSO PIU’, SONO ALLUCINATA!
Leggevo le critiche a Beppe per aver pubblicato l’intervento di Pecoraro e riflettevo sull'”utilizzo di questo blog per scopi elettorali”. Ma scusate… tutti lo facciamo ANCHE QUI, NO??? Non credo che il problema sia questo, bensì quello della credibilità: CHI può credere a CHI, OGGI? Per me, ci potrebbe scrivere anche il nano di Arcore… se qui esiste uno spazio di libertà, questo vale per tutti, nessuno escluso.. O VOGLIAMO ESSERE COME LUI?? Non mi piacerebbe che un blog nato libero e aperto a tutti divenisse poi uno spazio limitato. Non credo che Beppe lo intenda così. Per me ha fatto benissimo a pubblicare l’articolo, poi ciascuno dice la sua. Inoltre non mi risulta che Pecoraro sia un ladro, non è nella lista, ma qualcuno potrebbe dire che appunto “non risulta”, o che non lo è perchè non ha ancora sufficiente potere per esserlo, e roba così… si vabbè, ma TUTTI possono dire TUTTO, E CHE CE VO’? ma così dove arriviamo? Non mi piace questo clima, è FATTO APPOSTA PER CONFONDERE LE IDEE, è merda buttata su tutto e tutti,sono illazioni facili e tendenziose.
“Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo” VOLTAIRE.
Non sono iscritti ai Verdi, io sono Comunista. Lo sono sempre stata e ci credo, e anche se spesso mi sento tradita, non più rappresentata, IO resto comunista, non coloro che ne tradiscono l’ideologia e i valori. Ma va bene anche così, il mio senso critico non si fa legare dall’appartenenza, mai fatto, tutt’altro. Mi sento libera di votare di volta in volta chi mi sembra più “credibile” (ma mai di destra, mi verrebbe una paralisi alla mano, lo so)anche se è sempre più difficile soprattutto da quando, con le coalizioni, per votare la sinistra.. si è costretti a votare gente che noi “vecchi comunisti” abbiamo combattuto tutta la vita, ahimè, e continuerò ogni giorno, a modo mio,instancabilmente, col dialogo e l’esempio, umilmente
DARIO FO, BEPPE, GRAZIE PER ESSERE RIMASTI COME FARI NELLA NEBBIA. LA VOSTRA VITA LO DIMOSTRA.
Concordo pienamente con quanto esposto da Paola,anche la sua passione…che ben conosco- una merce rara, oggi!- ed aggiungo che trovo anche puerili, per non dire di peggio,i riferimenti alle difficoltà di esprimersi dell’on. Di Petro, che ho letto in altri commenti.
Non sono un suo elettore, ma ritengo fuori dubbio la sua moralità ed onestà politica,ed il suo peso nella storia della politica italiana, insieme a tutto il gruppo di magistrati di milano.
In ogni caso ritengo pericoloso, come ho letto in altri post, questo qualunquismo del ” tanto sono tutti eguali”.E’ PROPRIO QUELLO CHE VORREBBERO FARCI CREDERE!
Anche io, da vecchio comunista, credo nella libertà di tutti ad esprimersi e lotterò sempre perchè ciò avvenga.
Sta a noi,anche con il nostro impegno,fare si che si attuino le promesse elettorali, pressando i politici e premendo in tutti i modi e con tutti i mezzi affinchè le parole dei programmi elettorali non rimangano sogni.
A questo, o meglio, anche per questo, è fondmentale questo spazio.
Massimo Marconi
Scusate il messaggio immediatamente antecedente a questo era x Alessandro Berta(3 messaggi sotto) e non x Fabrizio Faraci!!!!
Bravo Fabrizio Faraci!!!
Sono pienamente daccordo su questa tua idea.
C’è solamente una prospettiva di fondo che mi lascia titubante e inquieto, ed è rappresentata dalla tua disillusione verso l’ambiente politico. Io non credo che questo sia l’atteggiamento più prolifico da mantenere per riuscire a migliorare la nostra Italia. Sono ancora convinto che esistano persone che facciano un lavoro per dedizione e non per trarne
vantaggi personali.L’uomo si muovo sotto la spinta del sacrificio e dell’altruismo.Se così non fosse cercherei di andare a sostituire con il mio lavoro ciò in cui altri non vogliono riuscire. Se sei disilluso dell’ambiente politico ed esso fondamentalmente dirige il paese, non criticarlo senza agire, ma fai di tutto per migliorarlo.
Idea -:Candidati!!
P.S. Se ti mostri valido, io ti voterò!!!
Eheheh!!!
Candidarmi?!?!
Mai dire mai… ma non sono certamente nato nell’ambiente politico e la cosa sarebbe sicuramente molto difficile alla mia veneranda (^__^ 34) età…
ma, a parte gli scherzi… ad ognuno il suo lavoro… ed i suoi interessi…
Tornando alla mia disillusione… purtroppo c’e’… anche perche’ non si tratta di uno schieramento piuttosto che un un altro ma di tanti episodi “trasversali” che non risparmiano proprio nessuno.
E se ci fermiamo un attimo a considerare che quello di cui veniamo a conoscenza e’ spesso soltanto la punta dell’iceberg… altro che disillusione… ma rabbia….
… e quando veniamo a sapere che le iniziative benefiche di raccolta fondi sono andate a finire nelle mani di qualcuno che certamente non ne aveva bisogno… oppure la raccolta differenziata operata dai cittadini viene in realtà scaricata tutta assieme da qualche parte?
… e quanti altri esempi potrei riportare.
Come peraltro ho detto.. i politici ci sono ed hanno un lavoro da fare (io certamente non sarei portato… piu’ per carattere che per altro…) noi pero’ che tutto sommato spesso ci disinteressiamo dell’ambiente politico o liquidiamo l’argomento perche’ molto disinformati (io per primo ovviamente) avremmo bisogno di una specie di “riassunto delle puntate precedenti”… tanto per non commettere lo stesso errore…
Ma e’ certo un argomento molto complesso…
La mia era solo un’idea…
Purtroppo, come ripeto, il tempo che posso dedicare ad informarmi sulla politica e’ minimo… ma questa e’ una mia scelta… frutto probabilmente di un inconscio calcolo probabilistico… quante possibilità ho di cambiare le cose… quando il mio voto… calcolato e ragionato… viene annullato dalla persona anziana che vota il nano pelato solo perche’ sotto elezioni le ha fatto recapitare una rosa a casa?
Ci vorrebbe una fonte di informazione libera ed indipendente (e diciamo niente!!!) per poterci informare…
Ma dove la troviamo?
Vogliono costruire un’Italia a 2 velocità? Ma non si accorgono della velocità reale del paese. Il Ponte sullo stretto darà a l’Italia e alla Sicilia uno slancio economico, l’alta velocità tra la Calabria e la Sicilia? Miliardi per farci percorrere 3 Km ad altissima velocità, ma non hanno pensato che il ponte portera ingorghi alle sue estremità? Percorrere 3 Km ad alta velocità, per ridurla sostanzialmente all’imbocco della Sa-Rc o all’imbocco della A18 Me-Ct. Ma questi politici sono da Playstation e forse neanche!!!!
Bravo Fabrizio Faraci!!!
Sono pienamente daccordo su questa tua idea.
C’è solamente una prospettiva di fondo che mi lascia titubante e inquieto, ed è rappresentata dalla tua disillusione verso l’ambiente politico. Io non credo che questo sia l’atteggiamento più prolifico da mantenere per riuscire a migliorare la nostra Italia. Sono ancora convinto che esistano persone che facciano un lavoro per dedizione e non per trarne
vantaggi personali.L’uomo si muovo sotto la spinta del sacrificio e dell’altruismo.Se così non fosse cercherei di andare a sostituire con il mio lavoro ciò in cui altri non vogliono riuscire. Se sei disilluso dell’ambiente politico ed esso fondamentalmente dirige il paese, non criticarlo senza agire, ma fai di tutto per migliorarlo.
Idea -:Candidati!!
P.S. Se ti mostri valido, io ti voterò!!!
Eheheh!!!
Ragazzi leggere tutti i post e’ difficile e ci vuole tempo… cosa che purtroppo non tutti hanno… ne ho letti solo una piccola percentuale quindi potrei ripetere qualcosa di gia’ detto… ma vorrei comunque lanciare un’idea… magari non originale ma che potrebbe essere valida.
Fatti:
1) Molte persone si disinteressano di politica (spesso perche’ non hanno molto tempo da dedicare ad informarsi… come ad esempio il sottoscritto)
2) Spesso non si sanno le cose… o si dimenticano…
3) Quando torniamo a votare… spesso non sappiamo per chi votare e cerchiamo di scegliere il “meno peggio” senza sapere con precisione come valutare la situazione
4) Secondo me e’ importante, all’interno dell’inclinazione politica personale, valutare la singola persona sulla base del suo “curriculum”
Detto questo proporrei, in qualche modo che si puo’ eventualmente studiare…..
di predisporre un “curriculum” per ogni politico che e’ interessato a farlo… nel quale il candidato si presenta con la sua storia fino ad oggi… presenta le sue idee ed i suoi progetti… ed in futuro il risultato delle sue idee…
Basterebbe forse un post… dove il politico in questione si “mettesse in gioco”, ovviamente aperto alle critiche (si spera costruttive) di tutti noi…
E’ solo un’idea che mi e’ venuta cosi’… per diradare un po’ la nebbia di chi, come me, tra un po’ si ritroverà a votare….
ho gia’ la nausea….
ma non votare e’ peggio…
Quindi perche’ no… ben vengano i politici… con il loro passato (!!!!) il presente ed il futuro!
Pensare ancora nel 2006 che il “progresso” sia fare varianti di valico e autostrade varie è davvero poco intelligente. Ma come si fa a non rendersi conto che questo tipo di sviluppo è al collasso, a non pensare che solo cambiando profondamente il nostro stile di vita si può rendere possibile il futuro di questo pianeta? Il trasporto delle merci su gomma e l’uso dell’auto andrebbe disincentivato, sviluppando forme di trasporto alternative, se non vogliamo ritrovarci tutti, tu compreso caro Domenico, seppelliti dalla montagna di merda di cui parli.
Vogliono costruire un’Italia a 2 velocità? Ma non si accorgono della velocità reale del paese. Il Ponte sullo stretto darà a l’Italia e alla Sicilia uno slancio economico, l’alta velocità tra la Calabria e la Sicilia? Miliardi per farci percorrere 3 Km ad altissima velocità, ma non hanno pensato che il ponte portera ingorghi alle sue estremità? Percorrere 3 Km ad alta velocità, per ridurla sostanzialmente all’imbocco della Sa-Rc o all’imbocco della A18 Me-Ct. Ma questi politici sono da Playstation e forse neanche!!!!
Dice Pecoraro Scanio:
“Caro Beppe,
dopo averne parlato con l’esecutivo nazionale, ti scrivo per comunicare l’adesione formale dei Verdi all’iniziativa “primarie dei cittadini” ed alle tue proposte per l’energia che, d’altronde, coincidono perfettamente con le nostre tesi ed il nostro programma.”
Ora, una piccola domanda: in che senso adesione formale?
E “tu, Caro Beppe” anche per me, anche se non ci siamo mai presi un caffè insieme, (potenza del mezzo mediatico, che ti fa sentire vicino ad una persona, e perderne il rispetto “formale”) avevi invitato i Verdi ad aderire?
Immagino allora anche tutti gli altri, che diversi dai Verdi non sono, indipendentemente dal colore.
Spero almeno che, ora che hai lanciato le “adesioni”, tu possa dare uguale risalto a tutte quelle altre che arriveranno, siano esse del Sud Tirol o di Lega Pensionati, Unione o Cdl.
Secomdo me è squallido lasciare campo aperto alla propaganda politica nel blog: è come lo spam nel newsgroup, cioè non c’entra un c….!
E tu gli hai dato risalto!
Forse se avesse scritto, solo a te: “Caro Beppe, mi congratulo per dare spazio a temi che sono da sempre capisaldi della nostra volontà politica, e nel permettere di fruire di spunti volontari e precisi che stiamo accogliendo criticamente per migliorare le leggi, e il benessere del nostro paese. Continua così.” allora si avrebbe evitato di farsi dare del pagliaccio!
in tempo di campagna elettorale tutti si ricordano di tutti come successe a me 2 anni fa con un politico di silvio
vorrei sapere perchè è squallida la politica nel blog, in fondo mio caro la politica è tutto quello che facciamo ogni giorno, io personalmente sono un nostalgico di sinistra, anche se non mi riconosco molto in questa SINISTRA anzi quasi per niente, ma mi impegno per cambiare le cose, penso che ognuno di noi debba assumersi le proprie volontà, è facile avere Berlusconi al governo o Prodi non votare per nessuno e criticare non avere idee alternartive, penso nche pecoraro scanio non abbia detto balle elettorali, ha preso un impegno era con noi in valsusa contro il tav era li in mezzo a noi e ti assicuro che non era campagna elettorale(oh non sono un elettore dei verdi)e per concfludere ricordo la frase di una canzone di de gregori…..
e poi la gente dice tutti sono uguali tutti rubano alla stessa maniera, ma se solo una scusa per stare in casa quando viene la sera
Mi dispiace vedere che a tutt’oggi c’e gente che pensa che mandando a quel paese berlusconi e facendo insediare l’unione si risolvano tutti i problemi dell’italia.
Bisognerebbe avere una vista che guardi un pochino più avanti del naso, infatti, fermo restandoi che Berlusconi è un delinquente opportuniscta nato con craxi e che sicuramente ha un miliardo di scheletri nel cassetto, la sinistraccia che abbiamo al momento è un’altra fazione piena di scheletri nel cassetto che pensa a proteggere le sue azienda ( che sicuramente gli passano fondi)e se ne strafrega altamente degli italiani, anzi ci vede come vacche da mungere. Un pensiero veloce – potevano diminuire le assicurazioni in italia se con la mediulanum ci guadagna il presidente del consiglio e con la unipol ci sguazzava la sinistra?. Le autostrade sono aumentate indisciminatamente, io faccio una tratta dove l’ultimo pagamento in lire fu di £ 5600 ora pago 7.20, di quanto è aumentata in quattro anni.
Poveri italiani, al momento possiamo scegliere soltanto tra la padella e la brace.
Un augurone a tutti per un futuro migliore
Gabriele
Giuseppe sveglia!
lo hai detto tu!
..é un partito politico è ovvio che si occupino solo dei cazzi loro..
e se veramente ti interessa l’ecologia ti consiglio di informarti circa l’impatto globale della civiltà sull’ecosistema. La civiltà industriale consuma , come un virus che ha fatto il salto di specie, l’ecosistema che lo ospita..
Spero ti sia venuta voglia di fare un bel giro in bicicletta e di piantare un albero.
..questo serve davvero..
ciao
Caro Pecoraro di nome e di fatto. Pur di restare a galla sei anche disposto a farti promotore delle idee di Beppe Grillo.
Vergognati e va ai lavorare la terra. Nel vostro partito vi dichiarate verdi, ma siete
come i cocomeri, verdi di fuori e rossi e pieni di semi dentro. Con le tue cazzate hai rallentato il progresso d’Italia per almeno dieci anni (che, uniti agli altri dieci dei tuoi predecessori, fanno 20 – vedi variante di valico, passante di mestre, Salerno Reggio Calabria ecc. ecc.). Se fossi in te mi seppellirei sotto una montagna di merda, invece di rubare i soldi dello stipendio da parlamentare.
Caro Domenico,
Trovo anch’io “singolare” che, adesso che Beppe Grillo ha finalmente trovato un mezzo di diffusione delle isee di tanti cittadini italiani (tramite i suoi tour) vari esponenti politici cerchino di cavalcare il crescente successo di Beppe Grillo.
E vergognoso!!!
Dov’era Pecoraro Scanio quando Beppe Grillo è stato escluso da tutte le televisioni Italiane??? Dov’era Pecoraro Scanio quando il parlamento varava leggi per aumento automatico stipendi parlamentari??? Dov’era Pecoraro Scanio quando molte aziende Italiane hanno chiuso battenti lasciando per strada tanti onesti lavoratori????
Se vuole fare qualcosa di utile che proponga una legge per dimezzare lo stipendio e ridurre i privileggi dei nostri parlamentari che non ci rappresentano e sono i più cari del mondo.
Persona non ho niente contro Pecoraro Scanio. Sono semplicemente “disgustato” che i vari politici abbiano iniziato a cavalcare il successo e le adesioni che sta riscuotendo Beppe Grillo.
Mi auguro che Beppe Grillo continui per la sua strada senza permettere che il suo lavoro (spesso osteggiato e denigrato) diventi strumento di propaganda di qualsiasi, dico qualsiasi politico.
Pensare ancora nel 2006 che il “progresso” sia fare varianti di valico e autostrade varie è davvero poco intelligente. Ma come si fa a non rendersi conto che questo tipo di sviluppo è al collasso, a non pensare che solo cambiando profondamente il nostro stile di vita si può rendere possibile il futuro di questo pianeta? Il trasporto delle merci su gomma e l’uso dell’auto andrebbe disincentivato, sviluppando forme di trasporto alternative, se non vogliamo ritrovarci tutti, tu compreso caro Domenico, seppelliti dalla montagna di merda di cui parli.
ce l’ho fatta!
finalmente ho trovato una fonte di energia non pulita ma decisamente rinnovabile…
volete saperne di più?
costruiamo una bella centrale termoelettrica e ci bruciamo i nostri politici,le cazzate che dicono e le leggi che fanno per pararsi il culo!
ha ha
scusate e che sento talmente tante stronzate che mi viene voglia di dire anche la mia!
a proposito…
votami e ti darò un milione di posti di lavoro,due donne per ogni uomo e due uomini per ogni donna,parcheggi nel bosco di gioia a milano,impunità fiscale,condoni e sgravi fiscali sulle protesi al silicone, controllo sulle nascite e un benefit di 1000 euro x ogni figlio e qualunque altra cazzata che ti venga in mente…ma votami!
siamo il partito del tonno che sorride sotto un fungo allucinogeno(cazzo alberi e cespugli sono tutti occupati)…votami e ti farò diventare ricco se sei povero e sfondato se sei ricco!..ma se vuoi essere povero votami e diventerai poverissimo…
bravo pecoraro mi auguro che ti spunti una emorroide grossa come un melone per ogni volta che lecchi il culo ai tuoi datori di lavoro!
P.S. speriamo che qualcuno abbia capito che intendevo dire che questi politici “di destra e di sinistra” non perdono occasione per sembrare interessati..ma solo sotto campagna elettorale..
Scrivi in Italiano ANIMALE.
Leggo molti criticare il politico Pecoraro per aver dichiarato di appoggiare questo blog.In effetti è lampante che è lui a cercare l’appoggio del blog.Molti criticano la condotta sua e del suo partito, ma dicono anche che è un partito microscopico quindi tanto non poteva fare (a noi comunque costa soldi) ora io in linea di massima non ho nulla contro questa persona come non ho nulla contro nessun’altra persona però dico, in pratica questo cerca lavoro, perchè non è lui stesso a proporci un suo curriculum vitae, quello che ha fatto in bene ed in male e quello che si impegnerebbe a fare? Non si fa così quando si cerca lavoro? Questo blog penso conti un numero impressionante di persone, più o meno informate, ma certamente con i mezzi per smascherare eventuali bugie, un politico che qui, ammettesse il bene ed il male e le sue argomentazioni, nel momento in cui venisse accettato avrebbe un trampolino non indifferente.
Signor Pecoraro io credo che nell’aver espresso l’appoggio suo e del suo partito, abbia commesso il solito errore di politico condiscendente, siamo noi cittadini il suo partito e siamo noi ad appoggiare lei, lei avrebbe dovuto dire cosa è riuscito a fare e cosa non le è riuscito e perchè. La finisca lei e i suoi compagni politici di capirci, faccia invece capire a noi come mai nonostante quanto ci costate la colpa è sempre nostra. Alla fine l’unica nostra colpa è di esserci fidati, ma si fa presto a rimediare.
Perchè attaccate i verdi?
è un partito politico è ovvio che si occupi anche di politica…
Abito in una zona dove la speculazione edilizia negli ultimi anni ha visto la sua massima espressione grazie al rientro dei capitali stranieri.
Credo che sarebbe auspicabile un disegno di legge nel programma del centro-sinistra che obblighi attraverso regole e sgravi fiscali ad adottare le risorse energetiche eco-compatibili in tutta la nuova edilizia sia residenziale che industriale.
L’installazione di caldaie ad utilizzo promiscuo nel momento della costruzione é sicuramente più conveniente che non l’installazione di un nuovo impianto a stabile finito; tanto più che la differenza di spesa si ammortizza nelle stagioni attraverso il risparmio sui consumi.
Non sarà gran che, ma da qualche parte bisogna pure cominciare.
per sig.luigi salomone
grazie,però un appunto:
FI era(ripeto:era-it was)il primo partito.
ora(ripeto:ora-right now)non lo è già più.
e ad aprile 2006 li facciamo neri e rimandiamo a casa il Cipria.
w la libertà-
w la repubblica e la costituzione
w l’unione
Sono accordo con te “lella conforti”
cosa può fare un partito che ha solo il 2% perchè forse agli italiani se ne fregano dei problemi ecologici e non sanno cosa significhi
vivere un paese normale difatti molti sono
inammorati di silviuccio. E’ il nano in
poco tempo dal nulla con il suo partito e diventato il primo partito nazionale, la storia
italiana è strana da ex fascisti siamo passati
al partito degli affari personali.
Auguro a Pecoraro Scano come a Di Pietro di
avere migliori affermazioni in queste brutte elezioni per dare ai cittadini e alla parte
sana di queste paese le risposte giuste.
SONO QUESTI I POLITICI CHE DOBBIAMO VOTARE!!!!!
io non sono un moderato!
Se cercate un moderato state attenti a votare per me,
perché con me si rischia!
Ma veramente volete un sindaco moderato?
Il moderato è forte con i deboli e debole con i forti.
Il moderato finge di risolvere i problemi senza affrontarli!
Il moderato chiude un occhio sulle speculazioni edilizie.
Il moderato caccia gli inquilini dalle case in centro
e poi le rivende ai magnati della speculazione.
Il moderato trasforma in ghetto la periferia.
Il moderato accetta una scuola per ricchi e una per i poveri.
Il moderato lascia intristire la città, e applaude ai grattacieli, dove non si vedono
bambini che giocano e gente che pedala in bicicletta.
I
l moderato teme di dispiacere ai cittadini che contano
E non concede la parola a quelli che non hanno voce.
Il moderato non cambierà mai nulla.
Il moderato non risolverà il problema dell’inquinamento
di Milano, non salverà i polmoni da settantenni dei bambini di 5 anni.
Il moderato non vi libererà dal traffico, dal milione
di automobili spernacchianti che hanno trasformato la città
in una camera a gas.
Oggi sembra che non essere moderati sia un difetto o un delitto;
oppure che sia un privilegio dei giovani.
Ma ci vogliono tanti anni per diventare veramente giovani!
Milano, se la mi musica e’ troppo forte, allora vuol dire
che stai diventando troppo vecchia.
Nessun moderato ha mai fatto la storia,
e nessun moderato ha mai preso un Nobel.
Io non sono un moderato!
Sarò un sindaco che rischia.
Perché credo che il rischio del cambiamento sia l’unica risposta corretta per chi
investe il suo voto in un progetto per Milano.
Se scegliete di votare per me, rischiate molto
rischiate persino di trovarvi finalmente a vivere in una città migliore!
Dario Fo
http://www.DarioFo.it
Musica per le mie orecchie.
Aria fresca per i miei polmoni.
Peccato non abitare a Milano e non poterti votare!
Ecco che ora il blog di Grillo si trasforma in palco elettorale…. E’ squallido! Ok che Dario Fo sia un vanto e di esempio per l’Italia… ma distinguiamolo dalla m…a che c’è in tutto un partito, che piacerà a Nicola Cellammare. Milano si ritrova un ottimo candidato, l’Unione ha avuto culo! Ogni partito ha mostrato un suo jolly: ma un jolly è una carta che si brucia in fretta, se non fai la scelta giusta. Impariamo un buon mea culpa, o pensiamoci 7 volte 7 prima di farci rappresentare da qualcuno.
no! non sono questi i politici che dobbiamo votare…
..leggete il mio commento a pecoraro..
dobbiamo votare per gente come te,gente capace e che rappresenti l’eccellenza italiana.Sono stanco di essere trattato come un beduino perchè il mio presidente del consiglio (e compagnia cantante) è il più grosso e basso ladro della storia!
Viva MIlano
Viva Dario
Viva il nuovo
ciao marco r.,
mi ha fatto commuovere cio che hai scritto.
anche io sono artigiana e ,mai come adesso, in piena crisi economica ed ispirativa…
la condizione attuale mi ha fatto quasi passare la voglia di creare,progettare,ideare,di pensare al futuro e non e’ per pessimismo ma per realismo.
noi piccoli lavoratori siamo messi davvero male.
aspettavo il natale per poter respirare un po’ ma e’ stato un disastro….sono in apnea .
e’ verissimo,l’ italia che conoscevamo e’ quasi sparita ma, forse,quando sara’ sparito berlusconi,
con un po’ di romanticismo potremmo provare a farla rivivere.
potrebbe provarci un governo COMUNISTA che favorisca le piccole imprese, gli artigiani e non faccia sempre diventare i ricchi ancora piu’ ricchi ed i poveri sempre piu’ poveri.
un governo che rispetti e risani l’ ambiente, che stanzi fondi per progetti sani e non per un ponte da record dei primati… ma si sono chiesti perche’ sto ponte si deve fare per forza?
chi cercano di favorire?
e tutta la gente che lavora sui e per i traghetti, che fine fara’?
voglio un governo che non si faccia governare da ruini.che non sia il meno peggio.
che mi faccia sentire fiera di essere italiana…
provate ad andare all’ estero ed a sentire che opinione c’ e’ dell’ italia… si sorprendono sapendo che ,anche essendo a conoscenza dello schifo che ci circonda e ci governa, noi non facciamo nulla.io sono pugliese e ,insieme a tanti sognatori, ho votato vendola con purtroppo la convinzione che il mio voto non sarebbe bastato ed invece come sempre l’ unione fa la forza ed il nostro piccolo sogno si e’ avverato.
abbiamo dato uno schiaffo al moralismo e messo al governo della nostra regione un uomo degno di ricoprire questo ruolo,sperando che non si faccia corrompere anche lui.
quindi uniti possiamo farlo noi il miracolo italiano.
viva zapatero!!!
elena c.
per signor augusto fogli
ho letto la sua pseudo barzalletta di ieri su Prodi che va a confessarsi e vorrei comunicarle che:
-come barzalletta non fa niente ridere perchè manca il finale,quindi 2 palle così per leggerla e poi non si ride per nella.
-non ha niente a che fare con l’argomento ecologia
lei pare un grande simpatizzante di Berlusconi.
quindi un appunto:
come potrebbe mai confessarsi Berlusconi che non sbaglia mai e se anche volesse farlo a chi si rivolgerebbe visto che lui è Dio.
e una domanda:
Berlusconi cosa ha a che fare con l’ecologia?
vorrei rispondere al sig.Paolo Masa che critica i verdi:
-cosa crede che possa fare un partito che ha solo il 2% perchè gli italiani generalmente se ne fregano dei problemi ecologici e quindi non sentono il bisogno di dare più peso e quindi forza politica a questo partito.
-e lei signor paolo cosa fa per l’ambiente,il partito a cui lei dà il voto ha nel suo DNA il rispetto per l’ambiente?
-e più in generale sig.paolo:
ask not what your country can do for your environment,but what you can do for the environment in your country.
caro barretta sono convinto che noi siamo un popolo di piagnoni solo pronti a piangerci addosso e a lamentarci.
bisognerebbe invece reagire in maniera forte contro chi ti propone il nucleare dicendo che tanto oltre le alpi ci sono le centrali francesi e dicendo che i pericoli di eventuali incidenti sono molto remoti(ma non nulli.e le scorie? le regaliamo agli africani?)per non parlare di coloro che propongono nuove centrali a carbone
poi a novembre ti trovi in sardegna sulla strada per alghero e a qualche km. prima di alghero vedi sulla sinistra non so più quanti “ventoloni” per produrre energia dal vento tutti rigorosamente fermi anche se il vento era molto forte.(e chissà quanti casi simili ci sono)
e per concludere penso che pecoraro non utilizzi questo spazio per farsi la sua campagna elettorale perchè altrimenti a breve ci troveremmo un intervento di berlusconi
BEPPE CONTINUA COSI’ CHE VAI BENE!!!!
Salve, sono un italiano nostalgico dell’Italia, mi manca il sentire la Domenica il suono del silenzio per le strade, un ritmo più lento, come un respiro profondo, mi manca l’immagine della gente che parla sulla soglia dei negozietti in centro, con le mani piene di borse della spesa e che corre a casa perchè si è fatto tardi, la sera guardare qualcosa in tv che aiuti a distendersi un pò, una giratina in bici
ed un gelato nel piccolo bar-alimentari, quello con i fili di treccia metallica colorati che stanno sulla porta per non far entrare le mosche, freschi sulle braccia quando li sposti per entrare,mi manca l’immagine di un Presidente della Repubblica che stia come un babbo sulla parete e che dia una sensazione, magari inconscia, di rassicurante presenza; mi manca quel ritmo scandito da colazione-pranzo-merenda-cena che aveva come sigla le raccomandazioni di mia madre, urlate per l’ennesimo tentativo di vedermi all’appello, mi manca lo spazio fisico per poter pensare al mio futuro, a quello che volevo fare negli anni a venire, con calma, senza angoscia; mi manca la coscienza sociale per imparare a decidere quale sarebbe stata la “mia” parte politica; mi manca la bonaria disponibilità degli italiani, le donne quasi tutte “mamme” e gli uomini seri ma sempre pronti a rubare un’immagine piccante, golosa di qualce “femmina” che passa sul marciapiede, manca l’odore della tappezzeria della macchina nuova, un evento da condividere con amici e parenti, tanto era eccezionale; mi manca il sapore totalmente diverso dai soliti, dl bombolone sulla spiaggia, la Domenica d’Estate; mi manca la sensazione di avere anch’io uno spazio tutto mio nella società, bastava solo crescere per arrivarci, come al bancone di un bar, tanto era lì e nessuno lo avrebbe potuto occupare al posto mio…
Mi mancano queste sensazioni che riscaldavano il cuore.
Mi mancano, oggi nel 2006, nel mio studio di artigiano, in Italia, in pieno deserto di coscienze. C’è qualcuno la fuori?
caro marco r. guarda che l’Italia non è più cosi da un bel pezzo. ciao :-))
a volte penso che se i verdi non ci fossero, forse l’ecologia starebbe meglio….e magari avremmo già anche le fonti energetiche alternative Funzionanti
ciao Beppe sei un mito.
Mi stupisce che l’intervento di Pecoraro Scanio si concluda “sono da sempre nostre priorità”.
Personalmente sono anni che non sento parlare Pecoraro Scanio di un argomento inerente l’ambiente o di farsi promotore di una qualche iniziativa ad esso connessa; al contrario lo vedo sempre più impegnato nel dibattito strettamente politico.
Ma se gli italiani, compreso me, hanno voluto dei propri rappresentanti (stipendiati) per occuparsi di ambiente e questi non lo fanno, occupandosi di altro, cosa dovrebbero fare gli italiani?
parlando di energia pulita e rinnovabile non c’è la possibilità di avere energia infinita e praticamente dovunque trivellando il suolo fino a raggiungere dopo circa 2000- 3000 metri una temperatura di più di cento gradi; pompare nel tubo acqua che vada in profondità a scaldarsi e diventare vapore che, portato in superfice, faccia girare delle turbine per produrre energia? Chissà se c’è qualcuno che mi può rispondere se si può o non si può, o non conviene ancora? Ciao, Piero.
Inizio con una piccola nota a Piero marin: con che energia fai il buco? con che energia pompi (o freni) l’acqua? Mi viene in mente una terra piena di motori rovesciati, a vapore! 😉 Peccato per i costi di produzione e di manutenzione! E poi ci sarebbero sempre quelli che predicono terremoti, raffreddamento del nucleo, implosione del pianeta ecc ecc ecc. C’è il nostro bel Sole, che vogliamo di più? Altra proposta: che la CE stanzi un miliardo di euro l’anno, per 10 anni, per costruire in Uganda, Etiopia, Nigeria… (paesi “poveri” ad esempio) una megafabbrica di pannelli solari, con indottrinamento delle maestranze locali, da installare in europa e in quei paesi, come forma di ausilio allo sviluppo globale!! Per gli interessi in gioco, non penso che nessuno appoggerà la proposta, anche se costerebbe, all’anno, meno di un terzo di quanto costeranno le Olimpiadi Invernali all’Italia. Che si vergogni, chi porta avanti progetti ludici alla faccia della miseria!!!!
Caro Beppe,
ti leggo da qualche tempo con molto piacere, anche se, come e’ giusto che sia,non condivido tutto cio’ che dici.
La battqaglia che stai portando avanti ti nobilita, tanto che gia’ alcuni vorrebbero vederti in politica, perche’ no?
Nel leggere le adesioni al tuo programma da parte prima di Pecoraro Scanio, poi di Di Pietro, mi si sono annodati gli intestini!
Vedrai, tra un po’ aderiranno anche quelli piu’ grossi, neri, bianchi e rossi!!!!
Stai diventando una realta’ concreta, una tigre da cavalcare, mi dispiacerebbe che gia’ sul nascere qualcuno volgia tentare
di imbrigliarti.
tieni duro!!!!! non mollare!!!!!
Ho solo un paio d’anni piu’ di te,
ma non credo di avere la tua energia, pero’ le balle mi girano forte!!!
Io non so quanti anni ha il Beppe però le balle girano forte anche a me
Totalmente d’accordo sul fatto che della politica italiana stiano tentando di cavalcare Beppe …
Spero proprio che Beppe non divente un attore anche lui.
Rifondiamo la democrazia !!!
Scusate ma il post precedente mi aveva mangiato 2 parole. Dicevo che sono totalmente d’accordo sul fatto che “gli attori” della politica italiana stiano tentando di cavalcare Beppe …
Spero proprio che Beppe non divente un attore anche lui.
Rifondiamo la democrazia !!!
+1
Vivo in Brasile e non in Italia, da 10 anni ormai.
Debbo dire che l’Italia non è molto cambiata, da quello che posso veder in rete, ed io in rete ci stò molto, piú o meno 15/18 ore al giorno. È il mio lavoro.
Qui in Brasile i brasiliani si lamentano molto dei loro politici. Dicono che sono tutti corrotti fino al midollo e che sono tutti ladri. Beh, hanno ragione. È vero, la maggior parte dei politici brasiliani sono proprio cosí, corrotti fino al midollo e tutti ladri. Però, mi domando, da dove vengono i politici brasiliani. Li importano? Non vengono dal Brasile?
Quindi domando a voi tutti. Da dove vengono i politici italiani. Dalla Russia? Dall’Africa? Dal Giappone?
Cosa voglio dire con ciò. Voglio dire che la società siamo noi e non si cambia la società facendo le rivoluzioni, ma cambiando noi stessi.
Il lavoro di persone come Beppe Grillo e Dario Fo, per citarne due che mi piacciono e che conosco, è un bel lavoro, non solo per la denuncia e la discussione pubblica delle cause e dei presunti colpevoli, ma, e questo soprattutto, perché ci permette, atraverso questo confronto con gli altri e con noi stessi in questo blog, di poter riuscire a cambiare la società cambiando noi stessi.
Questa è un’opportunità unica che la rete ci mette a disposizione e che persone come Beppe Grillo e Dario Fo trasformano in realtà. Però il lavoro è solo cominciato. Perché ora sta a noi approfittare dell’occasione e crescere con questa realtà che è questo Blog.
Grazie a tutti voi per ricordarmi com’è l’Italia che tanto amo e che mi manca e grazie a Beppe che mi ha sempre divertito facendomi pensare un po’ dopo le risate. Un po’ come Mullah Nasruddin, per chi lo conosce.
Sarà una risata che ci salverà.
Ciao Mirko,
la mia casa prefabbricata ha una parete larga 22,5 cm con un K termico di 0,22 W/mq, naturalmente le vetrate hanno 1,1 ed il tetto 0,16. Il fabbisogno termico globale è di 11,5 kW per 200 mq.
Ci risentiamo
Ciao
Complimenti,
è cominciata la campagna elettorale e gratis, visto che si usa il blog di un altro.
Pecor..fai uno sforzo SIII SERIO.
Hai perso già un voto.
Parlate di ecologia, per voi si potrebbe fermare alnche la scienza.
Ma perchè in italia non si fà il partito del riciclo, che è lunica reale strada (per onestà insieme alla difesa della natura, è ovvio) dicevo l’unica realtà applicabile ormai ad un mondo industriale bello o brutto che sia,
Poi gletta verde analizza i nostri mari, sponsoruzzato dalla VODAFONE …ma i ripetitori non inquinavano ?? e pecoraro quanti cell ha ? magari pagati da montecitorio, cioè da te che leggi ed io?
Fanno le ananisi del nostro mare, magari in un comune che non è di centrosinistra e raccolgono l’acqua a 10 metri dalla costa nell’ora di punte, cos’ raccolgono il concetrato delle pipì dei bimbi che nuotano…..
Ma siate seri
Il problema di alcuni partiti verdi è che estremizzano tutto. Specialmente nei paesini e nelle zone rurali o montane. Un tempo erano i contadini che pulivano i fossi adiacenti alla loro terra, ora è competenza della provincia e se ti pulisci il fosso per evitare che si creino ristagni d’acqua d’estate (zanzare) o che l’acqua ti inondi nei periodi di piena vanificando il lavoro di un anno perchè il fosso è pieno ti fanno la multa. Oppure la pulizia del sottobosco (che non si capisce di chi è competenza) che d’estate crea non pochi problemi con gli incendi, dato che è un tizzo pronto ad ardere, un tempo i contadini passavano a rastrellare e a pulire il sottobosco per poterne trarre vantaggio a casa loro stessi, facendo un favore alla collettività. Ma ora guai a prendere un rametto da terra. I verdi si devono evolvere tornando alle origini di chi il verde ce l’ha in testa. Sembra che la potatura sia uno scempio…lo scempio è la non potatura di certe idee.
Io non vedo di buon gusto i verdi, non tanto per la loro propaganda politica o i propositi che dovrebbero far parte decisionale della loro vita politica bensì per tutte quelle iniziative che tanto “sponsorizzavano” solo per cavalcare l’onda e fidelizzarsi persone.
bene tutte queste iniziative, molte alla base del queto vivere e di “liberalizzazione” che fine hanno fatto?
partiamo forse da quella che è la più sentita e più amara, il “digital device” ossia la “legge del diritto d’autore e anticopia”, a distanza di un anno che è stato fatto???
non erano proprio i verdi i Paladini del popolo digitale, coloro che avrebbero fatto di tutto affinchè certe regolamentazioni fossero il più idonee e coerenti?
nulla, la legge è un colabrodo su tutti i fronti se non peggiorata rispetto al passato, ossia ora non puoi nemmeno farti una misera copia (seppur nel tuo diritto) inquanto il supporto originale è protetto quindi non lo puoi violare per rivalere il tuo diritto!
ottimo, ora oltre a pagare sempre la stessa cifra per l’originale devo pure pagare una tassa sui supporti vergini (non sia mai che qualcuno “cracki” cmq il supporto per masterizzarselo) e rischiare pure delle multe se non il carcere!
– sono contentissimo-
rispetto a prima, a scaricare materiali protetti con il p2p non è più consentito nemmeno a scopo personale o come “preview” (non può di certo sostituire in qualità l’originale e lo dimostra test scientifici come test eseguiti da audifili, che cmq non servirebbe un orecchio fine per capirlo) e si rischia di dover pagare l’inserzione su un giornale nazionale, di pagare salatissime multe e di farsi pure la galera.. ribadisco per un c@zzo di mp3 o .avi che nemmeno riesce dalla distanza ad eguagliare l’originale???
ok, nel 2005 apple ha quadruplicato le entrate rispetto al 2003 tramite il suo sito “itunes” (e-commerce di musica e qualche video) grazie a prezzi concorrenziali dovuti proprio dall’assenza di un magazino e distribuzione tradizionale!
il p2p è cmq aumentato
Io non vedo di buon gusto i verdi, non tanto per la loro propaganda politica o i propositi che dovrebbero far parte decisionale della loro vita politica bensì per tutte quelle iniziative che tanto “sponsorizzavano” solo per cavalcare l’onda e fidelizzarsi persone.
bene tutte queste iniziative, molte alla base del queto vivere e di “liberalizzazione” che fine hanno fatto?
partiamo forse da quella che è la più sentita e più amara, il “digital device” ossia la “legge del diritto d’autore e anticopia”, a distanza di un anno che è stato fatto???
non erano proprio i verdi i Paladini del popolo digitale, coloro che avrebbero fatto di tutto affinchè certe regolamentazioni fossero il più idonee e coerenti?
nulla, la legge è un colabrodo su tutti i fronti se non peggiorata rispetto al passato, ossia ora non puoi nemmeno farti una misera copia (seppur nel tuo diritto) inquanto il supporto originale è protetto quindi non lo puoi violare per rivalere il tuo diritto!
ottimo, ora oltre a pagare sempre la stessa cifra per l’originale devo pure pagare una tassa sui supporti vergini (non sia mai che qualcuno “cracki” cmq il supporto per masterizzarselo) e rischiare pure delle multe se non il carcere!
– sono contentissimo-
rispetto a prima, a scaricare materiali protetti con il p2p non è più consentito nemmeno a scopo personale o come “preview” (non può di certo sostituire in qualità l’originale e lo dimostra test scientifici come test eseguiti da audifili, che cmq non servirebbe un orecchio fine per capirlo) e si rischia di dover pagare l’inserzione su un giornale nazionale, di pagare salatissime multe e di farsi pure la galera.. ribadisco per un c@zzo di mp3 o .avi che nemmeno riesce dalla distanza ad eguagliare l’originale???
ok, nel 2005 apple ha quadruplicato le entrate rispetto al 2003 tramite il suo sito “itunes” (e-commerce di musica e qualche video) grazie a prezzi concorrenziali dovuti proprio dall’assenza di un magazino e distribuzione tradizionale!
il p2p è cmq aumentato
Io non so chi ha deciso e disegnato il sole che ride ma a me “che ride”… bè secondo me era meglio se semplicemente sorrideva che già era tanto ehehe 😛
Ottimo, speriamo solo che non sia intervenuto solo perchè siamo vicino alla elezioni, invito il segretario del partito dei verdi a seguire questo blog e di mandarci il programma elettorale, così che in caso di vittoria, potremmo vedere se riuscirà a mantenere le promesse fatte. Cosa hanno fatto in questi anni sarebbe bello saperlo.
Grazie.
Caro Daniele hai perfettamente ragione, personalmente credo che i verdi come partito non dovrebbe esistere visto che il verde, FORSE, è di tutti e quindi dovremmo essere tutti verdi ma al di fuori della politica.
Le vere intenzioni le vedremo dopo le elezioni se continueranno o no a frequentare questo blog, per ora sarò in mala fede ma penso che lo facciano solo per raccattare qualche voto in più (personalmente non andrò a votare, nessun partito mi rappresenta in parlamento e perchè devo andare a scegliere tra il “peggio e il leggermente meno peggio”?
Per dare una bella “ripulita” si dovrebbe iniziare dalle comunali ma non è facile spesso il candidato migliore, sempre se esiste, stà in fondo alla lista.
Comunque la legge che c’è ora sul audio video per il web è veramente penosa degna di un paese poco libero, poi fanno tanto la morale ma loro fanno ben di peggio altro che scaricare qualche avi o mp3 ehehehhe sono ridicoli penosi e “incredibili”
Ora un politico si è fatto sentire, ho visto che si è aggiunto anche Di Pietro, vedremo se hanno intenzione di fare qualcosa oppure se è stata solo un’apparizione pre elettorale, sarebbe bello che questi signori ci dicessero che intenzioni hanno per vedere che riesco a fare di concreto qualcosa e non di parlare soltanto come fanno da decenni senza concludere nulla se non a loro favore. (ultima cosa la NON riduzione della pensione dei parlamenteri del 10%, sarebbe interessante sapere quanto prendono,sai per poi paragonarli con le minime)
Ti saluto e speriamo in bene.
CON I VERDI PER SEMPRE!!!!
E VOI CHE SPUTATE SU TUTTO GUARDATEVI ALLO SPECCHIO
****************************************************************************************************
VOLETE SCOPRIRE NOTIZIE INQUIETANTI SU BERLUSCONI
SENZA CENSURE !!! !
SCARICATE E INSTALLATE IL PROGRAMMA Emule
POTRETE COSI’ SCARICARE INTERI LIBRI (Ebook) IN FORMATO WORD E PDF CHE SPIEGANO CHI VERAMENTE E’ IL NOSTRO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
SCOPRIRETE VERITA’ MAI DETTE E MAI SENTITE SUI SUOI SPORCHI AFFARI
****************************************************************************************************
Almeno Pecoraro Scanio c’ha messo la faccia (nel blog x ora)…
il resto dei parlamentari italiani, per Energia, intendono L’INTERRUTTORE!
Mi chiedo se il sig. Pecoraro Scanio sia cosciente della rivoluzione che è in atto attraverso la rete. Forse non l’avete capito: siete lavoratori dipendenti. Da come scrive non mi sembra proprio. Allora mi permetto di citare un personaggio che le farà capire bene i termini della questione. Ha presente chi è il sig. Linus Torvalds? Dovrebbe saperlo, visto che è un politico orientato alla ottimizzazione delle risorse, e del risparmio.
Il sig Torvalds è l’ideatore del sistema operativo LINUX, un software completamente GRATUITO che serve a far funzionare il PC. Nacque nei primi anni ’90 attraverso LA RETE, e sempre attraverso la rete si è sviluppato fino ad arrivare a contrastare l’egemonia del sistema operativo di Bill Gates, Windows. Nella testa di una singola persona(Torvalds) nasce un’idea che prende piede e, con l’aiuto di programmatori da tutto il mondo, è riuscito a competere col più blasonato e stramiliardario e commerciale sistema Windows.
Perchè le dico questo? Perchè Il sig Grillo sta facendo con la politichetta italiana, quello che Torvalds ha fatto con LINUX. Creerà assieme a tutti noi, un movimento STRAORDINARIO che col tempo farà sentire la sua voce ad altissimi livelli.
Non creda di poter incanalare questa potentissima energia INNOVATIVA di risorse umane nello stanzino di una opaca e stantia formazione politica che da SEMPRE, come dice lei, si occupa di queste problematiche. (E dove sono i risultati? Bocciati! Fuori dalle balle!).
Quando una persona capisce…CAPISCE! Eccome!
Questa è la rivoluzione delle persone che PENSANO. L’italiano è VERAMENTE STUFO. Ma la rete ci offre e ci offrirà le risorse per diventare immensamente più consapevoli di ciò che sta accadendo nella società italiana di oggi e delle sue relazioni col mondo globalizzato. Faremo scelte più oculate e consapevoli, poiché tutte le informazioni che i giornali, la TV le agenzie stampa ci danno…NON SONO VERITIERE e ci mettono in uno stato di eterno DUBBIO.
Danilo Tomasino
Caro Danilo,quello che scrivi è ‘emozionante’, però ti devo ricordare che Linux è un sistema operativo,è software,è codice,è un insieme di 1 e 0: non esiste fisicamente.I programmatori che hanno creato questo gioiellino, l’hanno fatto stando davandi ad un pc,magari non si sono mai visti tra loro, o comunque sporadicamente.
Tu capisci che non è proprio la stessa cosa.
Tu dici:’…Creerà assieme a tutti noi, un movimento STRAORDINARIO che col tempo farà sentire la sua voce ad altissimi livelli’: bene, ma io ne ho piene le scatole di ‘voci’, io voglio fatti, e scrivere in un blog, anche in migliaia, non risolve niente, bisogna passare dal software all’ hardware:capisci a me.
Cosa ne pensi (pensate)???
Purtroppo è un muro di gomma! Quante P.A. hanno persone capaci di migrare il software da sistemi operativi Microsoft a sistemi operativi freeware? Io ci sto provando da qualche anno, ma poi mi accorgo che il problema più grande non è dato dalle macchine, ma dai “colleghi”, che non si impegnano un minuto per iniziare a conoscere, e risparmiare. Solo e sempre succubi della moda del momento, pronti a romperti le scatole per il “computer d’ufficio lento” (che ci devono fare poi?).
Prova…1, 2, 3, 4…scaldo i motori orima di dirgliene 4 al Pecoraro…:-). Ho inviato due commenti ma non li vedo…
Danilo, terminaci la barzelletta ti prego, non farci stare in pensiero. ciao 😀
“Signor parroco, mi vorrei confessare”
> > >
> > > “Certo figliolo, qual è il tuo nome?”
> > >
> > > “Romano Prodi, padre”
> > >
> > > “Ah! Ex Presidente del Consiglio.
> > >
> > > Ascolta figliolo, mi pare proprio che il tuo caso richieda una
> competenza
> > superiore, credo sia meglio che tu ti rechi dal Vescovo”.
> > >
> > > Così Prodi si presenta dal Vescovo chiedendogli se lo poteva
> > > confessare.
> > >
> > > “Certo figliolo, come ti chiami?” “Romano Prodi”
“EX Presidente del Consiglio? No caro mio, non ti posso confessare perché il tuo è un caso difficile, è meglio che tu vada in Vaticano”.
> > >
> > > Prodi va dal Papa
> > >
> > > “Sua Santità, voglio confessarmi”
> > >
> > > “Caro figlio mio, come ti chiami?””Romano Prodi”.
> > >
> > > “ahi, ahi, ahi, figliolo, il tuo caso è molto difficile anche per
> > > me.
> > >
> > > Guarda, qui, sul lato del Vaticano, c’è una piccola cappella. Al
> > > suo
> > interno troverai una croce, il Signore ti potrà ascoltare”.
> > >
> > > Prodi, giunto nella cappella, si rivolge alla croce:
> > >
> > > “Signore,voglio confessarmi” “Certo figlio mio, come ti chiami?”
> > >
> > > “Romano Prodi”
“Ma chi?
> > >
> > > -Ex Presidente del Consiglio?
> > >
> > > -Ex Presidente dell’IRI?
> > >
> > > -Ex Presidente della Comunità Europea?
> > >
> > > -l’amico dei comunisti e dei culattoni?
> > >
> > > -Quello che ha creato la tassa una Tantum sui conti correnti di
> > > tutti ricchi e poveri,
> > >
> > > -Quello che ha creato la tassa di lusso una tantum sulle moto dei
> > > poveri e dei ricchi(700.000 lire),
> > >
> > > -Quello che ci ha spremuti per entrare nell’Euro(da £160.000 a
> > > testa in su)promettendo di restituirli
> > >
> > > -Quello che ha fatto una voragine nei conti dell’IRI e che
> > > ovviamente ha insabbiato tutto,
> > >
> > > -Quello che ha venduto la Cirio e la SME a un millesimo del loro
> > > valore e si è intascato la differenza?
>
Uè Augusto: come va a finire ?
Non vorrai farmi perdere il sonno…..
Un ragionamento sull’Utopia è cosa inutile? Forse. Certamente lo è per i poveri di spirito, di cultura e di speranza vera nel futuro. E poi credere davvero che chicchessia possa fare una brutta figura confrontandosi con Castelli…Ma certo la figura che sta facendo, anche in queste ore, il Grande Bugiardo tuo presidente del consiglio, no quella sicuramente non la vedi. Non le vedi. Sono “rosso”. Di vergogna. Per te e per quelli che usano il raziocinio come te. Ma scusami, tanto sono solo uno sporco comunista, nero, gay ed ebreo. Così sei più tranquillo, mi potrai insultare meglio, e potrai anche continuare a non usare il cervello senza alcuna vergogna.
Meno male che ci sono i verdi in italia. quel poco che c’è sull’ambiente, la caccia si deve a loro. ho letto tanti commenti negativi su pecoraro. datevi una calmata amici, non è detto che i politici siano tutti uguali, io gli credo e l’atteggiamento distruttivo e la critica qualunquista non servono a niente
Grande Pecoraro Scanio. La sua adesione dimostra che la blogsfera è entrata nell’interesse dei politici, o meglio i nostri dipendenti….
A me sembra naturale l’adesione del leader dei Verdi, d’altronde se non aderisce lui chi lo può fare? Berlusconi? Fini? Bossi? Ma dai.
Beppe Grillo for PREMIER!
Ciao Beppe, Ciao tutti!
Vorrei spezzare una lancia a favore dell’intervervento di Pecoraro! Non è giusto lamentarsi sempre per l’assenza fisica e MENTALE da parte dei nostri “dipendenti”, e quando accennano a un se pur leggero interesse ai NOSTRI problemi, sbatter loro la porta in faccia!
A si biere!
CARO PECORARO, E’ BENE CHE TU TI DIA DA FARE, VISTO CHE SEI SEGRETARIO DEL PARTITO AMBIENTALISTA PIU’ PICCOLO DEI PAESI EUROPEI, ANZI QUASI INVISIBILE RISPETTO A GERMANIA.
STAI ATTENTO A NON STUZZICARE TROPPO IL BEPPE E LA SUA TRIBU’: CON LUI LEADER, I VERDI POTREBBERO BECCARE IL 10%!!!!! ANZI PENSA A DIMETTERTI IN SUO FAVORE (E MAGARI ANDARTENE AL GOVERNO CHE QUALCHE POSTO TI SPETTA)
;))))
ciao FORZA BEPPE
Son contento che un parlamentare abbia dato uno sguardo a queste buone idee… d’altronde non possiamo incazzarci a destra e sinistra per l’assenza mentale dei nostri “dipendenti”, e poi quando qualcuno di questi si interessa (o fa finta.. perchè no!) lo vogliamo sbattere fuori a calci nel culo! Diamo spazio un po’ a tutti! Poi si vedrà..
L’adesione di Pecoraro Scanio penso sia cosa gradita; un po’ meno l’adesione formale, sentito il parere l’esecutivo nazionale dei Verdi. Del resto se un’idea è buona anche un partito può riconoscerlo, o non ci siamo più abituati?
Ciao Beppe,
io Pecorario Scanio lo murerei vivo nel tunnel della TAV…Una persona così inutile può solo avere un partito così inutile.
Cmq chi se ne frega se Scanio, per prendere un pocuccio di voti uin più si sia messo a leccare il culo a Grillo.
Cmq non mi spaventa, un partito che prende al mssimo 3 voti, sai a chi importa.
Beppe perchè non tiri dentro i DS, Margerita e rifondazione ? Quelli son partiti, mica i verdi…azz ci manca che si uniscono anche quelli della lega della valle d’aosta e topo gigio.
Cmq Grillo, dicci quel che pensi su UNIPOL, COOP ROSSE BIANCHE E VERDI, FASSINO e topolino.
P.s. per quelli che han visto porta a porta, ma cosa c’è di più ridicolo di un Bertinotti che pensa all’utopia ?
p.p.s per chi ha visto Ballarò, cosa c’è di più inutile di un politico di sinistra che non sa dire na sega alle domande del ministro castelli ?
p.p.p.s Ma gli occhi ce li avete solo per la destra ? e quando attacavano a più non posso loro ? Ah già dimenticavo, voi giustificate pure Fidel Castro…Ciao Ciechi !!!
E certo…la natura e’ inutile ormai del resto…..
Mi piace Alfonso P.S., ma voglio credere che sulla sua scia non ci siano
altri partiti che vogliono usare questo Blog.
Quando ero piccolo mangiavo molte alici e sardine,
erano la cosa meno cara che mio padre potesse
mettere a tavola, poi “loro” ci hanno scoperto
e ce le hanno fregate con la scusa del pesce azzurro, dell’omega 3 e della dieta mediterranea.
Adesso non c’e cibo dei poveri che non piaccia o serva ai ricchi, col risultato che se ne trova di meno e quel poco che c’è costa caro.
Morale della favola qui si mangiano pure a noi.
Ci vuole cautela e molta attenzione per salvaguardare i pochi baluardi di democrazia rimasti.
Mi dispiace dirlo Beppe, ma sono ormai convinto che anche quello che dicono i “cosiddetti Verdi”, non siano altro chiachiacchere come tante altre. Solo se si tratta di grandi cose che fanno notizia tipo il problema della TAV (a proposito che fine ha fatto), i Verdi si fanno sentire perchè coinvolge molta più gente e può attirare molti più voti, ma quando parliamo di piccoli (per modo di dire)problemi, che sono piccoli solo perchè limitati agli enti locali, i cari VERDI, non fanno nulla. Ho scritto già un paio di volte sul blog evidenziando questo problema locale e ho scritto anche più volte alla sede dei Verdi sia per email che per lettera, per conoscenza al sindaco di Roma, ma per quanto il problema sia limitato, non si sono degnati di rispondere neanche per email anche se non ci vuole molto tempo. Il problema era della costruzione dei un cosiddetto punto verde qualità con centro sportivo, dove con questo nome stanno solo camuffando un ristorante di corredo al centro sportivo e delle zone commerciali. Per fare questo hanno abbattuto 30 alberi di PINO e trsformato quello che era un parco pubblico, in una zona che diventerà a gestione privata, facendo sparire 30000mq di verde ed alberi.In piccolo quello che stanno facendo al parco di Gioa a Milano. Quello che ho chiesto sia al sindaco di Roma che ai Verdi era solo cosa ne pensavano loro. Non era forse meglio, visto che si parla di risparmio, sistemare bene il parco pubblico laascindo il verde e magari implementarlo con parco giochi e piste ciclabili? Nel loro progetto, su 30000mq saranno solo 1000 quelli interessatia al vero verde, l’altro verde sono i campi di calcetto e i colori dei muri del ristorante. Faglielo sapere questo all’onorevole Pecoraro Scanio. Con tanti ringraziamenti manuli Giuseppe
MA CHI È IL SENATORE LUIGI GRILLO
Il Senatore Grillo: nel 1994, quando Berlusconi diventò per la prima volta presidente del Consiglio, ben pochi sanno che la sua famosa vittoria elettorale non era stata completa, in quanto al Senato gli mancava giusto un voto per ottenere la maggioranza.
Berlusconi non si era perso d’animo e, facendo fare sottovoce il primo ribaltone della storia, sul quale non aveva niente da ridire perché lo faceva lui, aveva subito trovato un senatore eletto per l’altro schieramento e pronto a passare a lui, tradendo i suoi elettori: il senatore Grillo, appunto, che da allora deve essere ricompensato anche a spese dei piccoli risparmiatori della Banca di Fiorani, evidentemente.
LE IMPRESE DEL SENATORE LUIGI GRILLO
Il senatore Luigi Grillo, portavoce dei furbetti del quartierino e strenuo difensore del governatore Antonio Fazio, preso con le mani nella marmellata, con un conto alla Banca popolare di Lodi sul quale risultano depositate plusvalenze anomale (250.000 Euro) derivanti da trading su titoli, scoperte dagli ispettori della Banca d’Italia e dalla magistratura.
UNA CARRIERA TUTTA CAPRIOLE
Democristiano della corrente di Base, eletto per la prima volta in Parlamento nel 1987, Grillo arriva al governo nel 1992 con Giuliano Amato, che lo nomina sottosegretario alle Finanze con ministro Franco Reviglio.
Nel 1994 viene rieletto per i popolari di Mino Martinazzoli, ma è subito folgorato da Berlusconi, cui consegna il voto che consente al Centrodestra di avere la maggioranza al Senato. I popolari lo espellono, ma il Cavaliere lo premia con la poltrona di sottosegretario alle Aree urbane. Rieletto nel 1996 e nel 2001, nominato presidente della Commissione lavori pubblici e comunicazioni, è tutto un turbine di zelo berlusconiano.
E’ relatore della legge Gasparri fatta su misura per il capo, presenta l’emendamento per scorporare dai tetti pubblicitari le televendite e quello al condono edilizio che cancella il divieto di costruzione nelle aree incendiate e che gli vale il “premio Attila”.
MA LA SUA VERA PASSIONE SONO LE BANCHE
E’ lui che aiuta Fiorani nelle prime scalate, come quella della Banca di Chiavari, è lui che difende le fondazioni bancarie da Giulio Tremonti.
Poi il capolavoro. IL “PATTO DELLO SIACCHETRÀ”, che segna la pacificazione tra Berlusconi e Fazio. Venerdì 14 gennaio, cena a palazzo Grazioli tra il premier, il governatore, il ministro dell’Economia Domenico Siniscalco e Grillo, il quale offre ai commensali la bottiglia di vino delle Cinque Terre che battezzerà l’accordo per la difesa dell'”italianità delle banche”.
UN AFFARISTA?
Lo accerteranno i giudici, che indagano su quei conticini nella banca di Fiorani
Caro Beppe, sono molto preoccupato, ho letto che molti di noi, gente normale immersa nei problemi di ogni giorno, spingono per una tua candidatura.
Per me è meglio che tu rimanga così come sei. Secondo me tutti quelli che arrivano alla poltrona del politico vengono tentati da una serie di cose, che non sto qui ad elencare, ed alla fine tutte le mele sane a contatto con le marce fanno la stessa fine….
Spero ci sia un rimedio, viene spontaneo pensare che forse togliendo tutte le mele marce e non… chi è che diceva che ogni tanto una rivoluzione fa bene???
Oorevole Pecoraro, venga a vedere che cosa combinano i suoi Verdi nella Giunta Provinciale di Trento, dove progettano megainceneritori ed avallano la macellazione crudele degli animali da parte degli islamici… E poi che ne dice di rendere noto il voto dei parlamentari verdi in merito all’aumento delle indennità appena approvata?
Caro Beppe,
sono fra quelli che ritengono ineluttabile per il futuro dell’uomo il ricorso ad energie rinnovabili. E’ questo un concetto che deve essere spiegato e ribadito in tutte le sedi dove è possibile comunicare con il maggior numero di persone. I Popoli del mondo debbono essere educati alla cultura dell’energia rinnovabile. Sottolineo cultura dell’energia rinnovabile perchè essa sarà necessariamente diversa dalla cultura dell’abbondanza (solo per una limitata percentuale di popolazione mondiale come è noto) attuale. Per onestà intellettuale è necessario dire però che con le energie rinnovabili l’uomo vivrà sicuramente in un mondo più sano e più pulito ma ( e qui sta forse il vantaggio più grande) consumerà di meno perchè minore sarà l’energia procapite disponibile. Insomma i Popoli non potranno diventare tutti Americani e ( se questo può consolare) nemmeno gli Americani saranno, “consumisticamente” parlando più Americani.
Un caro saluto
A Sclafani
Sono INDIGNATO!
ho fatto più io per l’ecologia negli ultimi 4 anni che Pegoraro e i verdi in tutta la loro esistenza anche se li ho sempre votati.
Io e mia moglie ci siamo costruiti una casa con 0,26 di k termico e 12 mq di pannelli solari per l’acqua calda (ma…, Pegoraro sa cos’è il K termico?).
Per farlo, essendo operaio e semplice impiegata, ci siamo indebitati fino all’osso con un mutuo da paura che con le prospettive di aumento dei tassi ci porterà via la casa se non troviamo il modo di estinguerlo in fretta.
Quindi nella nostra vita dovremo sempre “tirare la cinghia” al massimo.
Non abbiamo ricevuto uno straccio di contributo ed anzi paghiamo ICI salata.
Per es., i verdi, sono sempre pronti a protestare contro la caccia (non sono cacciatore) anche se che male fa la caccia in confronto a tutto il male che facciamo all’ambiente.
Ciao
Edi
Ciao Edi
Sto cominciando un percorso di riconversione nella costruzione ecologica, o biodinamica, o ecoquellochevuoi… insomma un po’ più rispettosa degli abitanti e della natura. Mi interesserebbe conoscere dei percorsi pratici fatti da altre persone. Vorresti parlare di più della tua realizazione? potrebbe darci delle buone idee!!!
Come calcoli il coeff termico globale dell’abitazione?
Ecco un bell’esempio di ecologia… anche io sto meditando di sostituire un ben poco ecologico scaldabagno elettrico con pannelli solari (termico) ma finche’ il vantaggio economico non sarà importante dubito che altri faranno come me.
Da molti anni ho convertito la mia auto a metano… ed all’inizio oltre a non avere contributi si pagava pure il superbollo… ora ci sono i contributi e forse si convertono a metano piu’ persone…
Mettete i contributi anche agli altri impianti ecologici… e vedrete che molti si convertiranno!!!!
Ad oggi???? Nessun contributo per impianti di riscaldamento solare per acqua ad uso sanitario
Nessun contributo per il fotovoltaico (vogliamo chiamare contributo quella porcata di contowatt?!?!?)
Il fotovoltaico e’ una scelta che non porta alcun utile (in termini economici) prima di 10 anni… e se contiamo qualche spesa di manutenzione imprevista arriviamo a 20…
Il termico ha un punto di equilibrio (dell’investimento economico) piu’ basso… ma sempre nell’ordine dei 3 anni circa….
Se invece ragioniamo in termini ecologici ne vale sicuramente la pena… ma dobbiamo farlo tutti… altrimenti non serve a nulla!!!!
quindi come fare??!?!?
Contributi… contributi….
sono sempre soldi nostri… soldi di tutti… ed i piu’ ecologici sapranno come riprenderseli… i meno ecologici… li avranno spesi lo stesso per un fine comunque utile!!!
Ecco un bell’esempio di ecologia… anche io sto meditando di sostituire un ben poco ecologico scaldabagno elettrico con pannelli solari (termico) ma finche’ il vantaggio economico non sarà importante dubito che altri faranno come me.
Da molti anni ho convertito la mia auto a metano… ed all’inizio oltre a non avere contributi si pagava pure il superbollo… ora ci sono i contributi e forse si convertono a metano piu’ persone…
Mettete i contributi anche agli altri impianti ecologici… e vedrete che molti si convertiranno!!!!
Ad oggi???? Nessun contributo per impianti di riscaldamento solare per acqua ad uso sanitario
Nessun contributo per il fotovoltaico (vogliamo chiamare contributo quella porcata di contowatt?!?!?)
Il fotovoltaico e’ una scelta che non porta alcun utile (in termini economici) prima di 10 anni… e se contiamo qualche spesa di manutenzione imprevista arriviamo a 20…
Il termico ha un punto di equilibrio (dell’investimento economico) piu’ basso… ma sempre nell’ordine dei 3 anni circa….
Se invece ragioniamo in termini ecologici ne vale sicuramente la pena… ma dobbiamo farlo tutti… altrimenti non serve a nulla!!!!
quindi come fare??!?!?
Contributi… contributi….
sono sempre soldi nostri… soldi di tutti… ed i piu’ ecologici sapranno come riprenderseli… i meno ecologici… li avranno spesi lo stesso per un fine comunque utile!!!
Caro Beppe,
sono fra quelli che ritengono ineluttabile per il futuro dell’uomo il ricorso ad energie rinnovabili. E’ questo un concetto che deve essere spiegato e ribadito in tutte le sedi dove è possibile comunicare con il maggior numero di persone. I Popoli del mondo debbono essere educati alla cultura dell’energia rinnovabile. Sottolineo cultura dell’energia rinnovabile perchè essa sarà necessariamente diversa dalla cultura dell’abbondanza (solo per una limitata percentuale di popolazione mondiale come è noto) attuale. Per onestà intellettuale è necessario dire però che con le energie rinnovabili l’uomo vivrà sicuramente in un mondo più sano e più pulito ma ( e qui sta forse il vantaggio più grande) consumerà di meno perchè minore sarà l’energia procapite disponibile. Insomma i Popoli non potranno diventare tutti Americani e ( se questo può consolare) nemmeno gli Americani saranno, “consumisticamente” parlando più Americani.
Un caro saluto
A Sclafani
La fusione a freddo è il rimedio migliore….
già molto avanzato come stuido,ma se ne sprà dipiù quando tutto il petrolio della terrà sarà finito….allora speriamo finisca presto!!
Caro Marco,
anch’io la pensavo come te fino a qualche settimana fa
fino a quando ho letto uno studio sugli sconvolgimenti e tensioni sociali che provocherà la fine del petrolio, se sapessi dove spedirtelo lo farei leggere anche a te.
Tieni duro e preparati
Ciao
Edi
Caro Beppe, sono molto preoccupato, ho letto che molti di noi, gente normale immersa nei problemi di ogni giorno, spingono per una tua candidatura.
Per me è meglio che tu rimanga così come sei. Secondo me tutti quelli che arrivano alla poltrona del politico vengono tentati da una serie di cose, che non sto qui ad elencare, ed alla fine tutte le mele sane a contatto con le marce fanno la stessa fine….
Spero ci sia un rimedio, viene spontaneo pensare che forse togliendo tutte le mele marce e non… chi è che diceva che ogni tanto una rivoluzione fa bene???
Sono semplicemente entusiasta dell’idea delle primarie dei cittadini, perché è qualcosa di concreto. L’idea dei politici come nostri dipendenti poi mi esalta, perché potrebbe essere, finalmente, la svolta nel cambio della mentalità rispetto a questa “faccenda” della politica. Mi sembra che in moltissimi siamo d’accordo riguardo alle condizioni orribili in cui la politica italiana “stagna”,(la realtà di questo governo poi è intollerabile!!!) in quali mefitici vapori sono immersi tutti i nostri politici. Non mi piace fare qualunquismo, ma è proprio impossibile intravedere qualcuno che ci faccia sperare in una politica che si interessi veramente dei cittadini e dell’ambiente in cui tutti viviamo. Forse il blog è davvero espressione di democrazia, certamente è un posto in cui posso sentirmi cittadina italiana e posso anche dire la mia, insieme a tanti altri. Spero che altri politici aderiscano all’iniziativa e spero anche che ci sia qualcuno che ascolti le esigenze delle famiglie, magari di quelle numerose, come la mia, che non elemosina nulla, ma non vorrebbe nemmeno essere discriminata e, PER ESEMPIO!, pagare l’acqua in maniera più che proporzionale rispetto a nuclei di 2-3-4 persone (5 volte di più di quanto gli altri la paghino, nonostante il consorzio idrico abbia verificato che consumiamo, a testa, molta meno acqua di altri che pagano meno di noi) Insomma, se qualcuno ci ascoltasse davvero e fosse semplicemente preoccupato dei nostri problemi e non di “altro”, vincerebbe le elezioni.
Segnalo il sito http://www.antimafiaduemila.com; ho letto parte delle informazioni sul quotidiano pubblicato da questo sito, con tanto di foto, nomi e cognomi e allucinanti vicende di vicinanza, appoggi e protezione dalla mafia, compreso il Premier che tanto ostenta (BUGIARDISSIMO) onestà e numerosi buoni sentimenti di cui, forse, poverino, non conosce che i nomi, suggeriti forse dal suo entourage.
Buon Tutto a Tutti!
UN POSSIBILE RISPARMIO PER I COMUNI: sostituire gli impianti semaforici tradizionali con nuove lanterne semaforiche a LED con riduzione dei consumi elettrici di circa il 70%,
Per informazioni potete vedere il progetto del comune di Bressanone e gli studi del Polo Tecnologico per l’Energia di Torino (www.poloenergia,com).
BEPPE
DIFFONDI LE BASI DEL PROGETTO DELL’IDROGENO (SISTEMA DELLO SVIZZERO)
IL RESTO SONO CHIACCHIERE
RISOLVERE IL PROBLEMA ENERGETICO, MANDANDO A FAR BENEDIRE TUTTI?
CHE OGNI PALAZZO, CHE OGNI TETTO ABBIA IL FOTOVOLTAICO……!!!!!
NOI METTIAMO I SOLDI PER LO STATO E NOI DOBBIAMO DECIDERE DOVE DEVONO ANDARE.
FACCIAMO I BUCHI PER ESPORTARE, QUANDO ALLA FINE IMPORTIAMO…….
1° DI TUTTO LA SUFFICIENZA ENERGETICA, OGGI SIAMO A MENO ISUFFICIENTE
I POLITICI….??? GENTE SENZA PALLE, XCHE HANNO PAURA CHE QUALCUNO GLIELE ROMPI…..
P.S. AVETE VISTO GLI APPLAUSI AL PAPA, SPECIALMENTE QUANDO PARLAVA DI FARE UN GESTO DI CLEMENZA….= TUTTI APPLAUDIVANO………… SONO SOLO DEGLI UNOMINI SENZA DIGNITA’, E COERENZA = E NON SI VERGOGNANO
vogliamo parlare del progetto della British Gas, anzi della LNG S.p.A, per la realizzazione di un terminale di rigassificazione di GNL nel porto di Brindisi?
vedetevi questo strano sito
http://www.fottilitalia.com/index.php
dove si parla anche di Pecoraro scanio nella sezione “News del Futuro”
Ilaria
Un sito pietoso (www.fottilitalia.com) creato da una persona (o forse +) che non ha neanche il coraggio di firmare le proprie idee.
Mah…per conto mio più questa persona si astiene dal partecipare alla collettività (come desidera e suggerisce fare nel suo manifesto ‘fottere l’italia’) meglio é!
Scusa Ilaria,
sono andata sul sito da te indicato.
Interessante. Ma come mai non riesco a capire chi sono gli autori. NOn ho trovato un nome e cognome. Sai, tanto per capire.
Grazie.
Catia
Good work, webmaster! Nice site!
Ahhhhhhhhh La politica!!
E’triste e divertente allo stesso tempo sentire certe cose!
Peccato che i verdi nella mia città abbiano votato a favore di una Turbogas da 400MW del tutto superflua che va ad incrementare l’emissioni di polveri sottili già in quantità critiche in pianura padana.
Almeno dal “sole che ride” mi sarei aspettato una maggiore attenzione a questi problemi.
Quand’è che avremo una politica energetica DEGNA di essere chiamata tale??
Comunque BEPPE abbiamo bisogno di te!!!!
Il blog deve servire anche a sensibilizzare. Però siamo tutti stanchi delle promesse a parole; vediamo i fatti
Sono contento di questa adesione formale del gruppo dei verdi ed auspico che anche altri ds e margherita in primis facciano altrettanto, ma chiedo però a Pecoraro di farsi un giro in quel di Brescia, dove la giunta di centrosinistra con assessore all’ambiente un verde, Ettore Brunelli, si ostina a far crescere l’inceneritore e ne esporta in giro per l’Italia il modello. Suggerisco di leggere il libro “L’Italia sotto i rifiuti” di Marino Ruzzenenti ed. Jaca Book
ciao
luca tomazzolli
caro SCANIO si sente puzza di PECORARO lontano un miglio.
qui non ti si è mai sentito e solo ora in procinto di elezioni vi sente il tuo odore…
non ti sembra opportunismo quello di inserirti tra persone per-bene?
resta con i tuoi pari e buon lavoro.
solo dopo aver dimostrato serietà, inserisciti in un blog serio…
Ma l’Onorevole Pecoraro Scanio dov’era quando si parlava di TAV?…………come tutti “IMBOSCATO”
Che Fa Pecoraro Scanio? Si candida? Ma non è già un nostro dipendente?
FUORI DALLE BALLE!!!
Zero proposte pensi/ate solo alla poltrona!!!!!
Beppe NO POLITICI nel blog!!!!!
Sia di destra che di sinistra sono tutti uguali!!!!
Quoto:
“Caro (ma che caro…) Pegoraro,
quando mai tu ed il tuo partito avete fatto uno straccio di proposta che potesse lontanamente avvicinarsi a quelle fatte da BEPPE GRILLO in materia di ecologia?
E si che sarebbe quello che avresti dovuto fare!
Ma allora che cosa fai ed hai fatto?
Ti abbiamo pagato e ti sei IMBOSCATO ecco quello che hai fatto!
Quindi, adesso, FUORI DALLE BALLE!
BEPPE, salvaci tu!
Il petrolio sta finendo!
Non c’è più tempo da perdere!
CANDIDATI !
Siamo tutti con te”
Beppe candidati te!!!!
Diventa tu Presidente del Consiglio!!
Tutti ti daremmo il voto!
In risposta ad Antonio Cozzolino ca il nucleare:
Caro Antonio, ho lavorato per 6 anni mantenendomi installando impianti ad energia alternativa eppure mi auguro tutti i giorni che in Italia si riprenda il nucleare. Infatti il petrolio ha una vita breve ed è difficilissima la sua sostituzione. Un litro di petrolio genera 12 KWh termici, è una quantità di energia enorme, può far compiere ad un’automobile di una tonnellata ben 25 km. Per generare gli stessi 25 KWh con fotovoltaico deve acquistare un impianto solare da 25.000 euro e farlo funzionare per 5 giorni consecutivi. Quindi le energie alternative, ben vengano, ma non potranno sostituire il petrolio o il metano, purtroppo. La soluzione risiede nel nucleare (enorme potenza senza contaminazione di CO2) e nell’utilizzo di tutte le tipologie alternative possibili. Senza nucleare non avremo neanche le risorse per sviluppare le energie alternative. Il nucleare viene sviluppato da paesi con piani STRATEGICI di sviluppo a medio e lungo termine. Nei paesi più sprovveduti e quindi ingenui questo non succede. E’ vero che il costo di una centrale nucleare è inizialmente alto, ma non è meglio spendere per costruire una centrale e dare lavoro alle nostre aziende che acquistare anche a meno prezzo petrolio e arricchire gli sceicchi? Meglio investire 10 euro in Italia che pagare 5 euro agli arabi, o no? Inoltre ci assicuriamo un futuro energetico quindi risorse per la nostra indusria altrimenti messa KO.
Il nucleare pulito e sicuro è una sfida dei paesi avanzati, dipende se vogliamo essere inclusi o emigrare per andare a lavorare all’estero.
Il nucleare pulit non esiste, nemmeno se si intende lo sviluppo di una futura tecnologia a fusione. La verità, come spesso accade, non sta né da una parte né dall’altra. Bisognerebbe far capire a Pecoraro Scanio che con il fotovoltaico al massimo ci accende “qualche” lampadina, ma c’è da dire che sulla scelta del nucleare bisogna riflettere molto ed in modo DISINTERESSATO e non strumentalizzato. Credo che sarebbe già molto cominciare a ridurre i consumi, a partire da quelli degli enti pubblici dove sistemi a bassa efficienza (es. le stufette elettriche) vengono lasciati in funzione senza alcuna preoccupazione…tanto paga lo STATO!!!!
Giustissimo. Conosco i problemi che hai sollevato; c’è addirittura un altro problema di cui non si parla mai e che certamente conosci: il bilancio energetico degli impianti.
Per molti impianti l’energia spesa per costruirli è maggiore di quella che produrranno nella loro vita utile: questo è possibile in particolare per alcuni impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici. E’ vero che l’energia prodotta è più pregiata di quella impiegata per costruirli ed sarà erogata in modo continuativo negli anni a venire, ma quando il bilancio è negativo non c’è da stare allegri. Per quanto riguarda il risparmio, va benissimo: aiuta; ma puntare soprattutto sul risparmio è come puntare sulla fisioterapia per curare una gamba fratturata. Penso che abbandonare il nucleare fu una delle decisioni più stupide che siano mai state prese in Italia. Sotto l’emozione di Chernobyl, i petrolieri fecero il colpaccio strumentalizzando un branco di pseudo scienziati e pseudo esperti, non di sa quanti in buona fede.
E’ colpa di quella decisione se l’economia italiana ha cominciato a perdere colpi rispetto alle altre economie europee. La fabbriche di alluminio hanno chiuso e con loro tutte le attività che consumavano molta energia elettrica hanno perso competitività. Abbiamo barattato una paura remota con un danno certo e immediato. Questo è il rovescio della medaglia della democrazia: le decisioni importanti non le prende chi è competente, ma la maggioranza, che si lascia condizionare dalle chiacchiere televisive di pseudo esperti come Mattioli che avevano analizzato solo metà del problema.
non mi sembra che il nucleare una volta considerati i costi di trattamento e messa in pseudo sicurezza le scorie, sia tanto conveniente rispetto alle altre fonti di enegia. Poi dati i tempi di messa in servizio di una centrale nucleare (che mi sembra siano i più lunghi rispetto a tutte le alternative) non risolveremmo in tempo utile il problema della dipendenza enegetica. credo più utile, realizzabile, meno costoso, puntare sulle fonti rinnovabili. infine una ultima considerazione con quale argomento si potrebbe convincere gli abitanti della zona prescelta per la realizzazione di una centrale a lasciarla istallare? Forse solo con una feroce dittatura militare, deportazioni, ecc.
C’è da ridire sulla istallazione di una centrale eolica!!
bene sono contenta,i verdi si sono presentati,spero che sia vero il loro impegno per la salvaguardia dell’ambiente,e dell’aria, intano io che abito in un paese di sinistra,respiro gas,e odori di gasolio a tutto andare, chiedo a pecoraro, il partito dei verdi, visto anche che vi voto da quando siete nati, mi darebbe una mano a parlare con il sindaco di pisogne(brescia)per fare un rilevamento dell’aria che respiro, ho mandato e_mail in comune,ho parlato con l’assessore all’ambiente, ebbene il risultato è che sono tutti presi all’abbellimento della piazza,a me che abito un po più là,danno solo odori di nafta,gasolio,benzina + polveri sottili, insomma pecoraro mi aiuteresti,che dire con una consulenza? la mia e-mail è annette_q@libero.it,grazie e spero che tu la legga,ciao
Vorrei anche dire di essere più presenti anche dove noi verdi siamo pochi,quì a pisogne ho visto che i voti all’ultima elezione erano una cinquantina,con la presenza di qualche responsabile aumenterebbero
Chi sa perche’ nessunoi dei verdi si e’ stracciato le vesti quando in provincia di Lecce un’azienda inglese ha proposto di istallare dei generatori eolici in campagna, osteggiati da altri ambientalisti che dicevano che quei cosi deturpavano il paesaggio…..
Ci sono ancora persone intelligenti nel nostro paese che non ascoltano i politici,ma fanno i fatti:E’ Varese Ligure, piccolo paese appenninico tra Parma e La Spezia. Mulini a vento e pannelli solari forniscono energia pulita e da fonte rinnovabile in quantita’ superiore al fabbisogno comunale.
Il 95% delle aziende agricole ha certificazione biologica e oggi Varese Ligure esporta carne e formaggi in tutta Italia (con un aumento dei fatturati e dell’occupazione).
Ora sta per iniziare un progetto di studio da parte dell’Universita’ di Bologna. Sembra un miracolo ma a Varese Ligure si vive piu’ della media nazionale.
L’iniziatore di questa opera di sostenibilita’ ambientale e sociale e’ l’ex sindaco Maurizio Caranza, oggi assessore all’ambiente.Il Comune di Bressanone e’ amministrato da alieni. Queste creature extraterrestri hanno sostituito le normali lampadine a incandescenza dei semafori con lampadine a led, che durano di piu’ e consumano di meno (l’82%!), riducendo i costi di utilizzo e manutenzione.
Caro (ma che caro…) Pegoraro,
quando mai tu ed il tuo partito avete fatto uno straccio di proposta che potesse lontanamente avvicinarsi a quelle fatte da BEPPE GRILLO in materia di ecologia?
E si che sarebbe quello che avresti dovuto fare!
Ma allora che cosa fai ed hai fatto?
Ti abbiamo pagato e ti sei IMBOSCATO ecco quello che hai fatto!
Quindi, adesso, FUORI DALLE BALLE!
BEPPE, salvaci tu!
Il petrolio sta finendo!
Non c’è più tempo da perdere!
CANDIDATI !
Siamo tutti con te
Se proprio i nostri dipendenti co.co.co. vogliono intervenire alla discussione, che manifestino chiaramente le loro intezioni qualora fossero nelle condizioni di governare; e troppo facile essere d’accordo su tutto ora.
Che Pecoraro Scanio scriva in questa sede nero su bianco la sua politica energetica prendendo un impegno chiaro e pulito d’avanti ai suoi datori di lavoro (ossia noi!!).
Dal momento che nel nostro paese le minoranze politiche hanno più peso dei partiti che fanno il 30% di elettorato (vedi Lega, Udc e Rifondazione) sarà sicuramente in grado di far valere la sua proposta programmatica energetica in sede di maggioranza!!
Grillo dice che le primarie devono farle i cittadini / datori di lavoro, non i politici / dipendenti. Subito Pecoraro, un dipendente, aderisce formalmente. Non era invitato, anzi era invitato a non venire, e invece viene e occupa il blog. Cioé, ci sta prendendo per il culo. Per quanto mi riguarda, é uno dei primi che vorrei andasse fuori dalle balle, tanta é la sua inutilità e sfacciataggine.
se devo essere sincero neanche a me piace pecoraro scanio (come nostro dipendente lo trovo veramente scialbo)fino ad ora non l’ho mai visto prendere decisioni importanti,ne tantomeno ergersi a protagonista in qualche luogo d’ITALIA
(vedi tav) ma…..dal momento che ha scomodato mezzo partito per darci l’adesione formale dei verdi….diamogli formalmente la possibilità di dimostrarci tutto il suo formale impegno.
caro dipendente accettando di aiutarci nel far inserire l’energia pulita nel programma dell’unione ti sei preso una bella gatta da pelare, qui non puoi raccontarci balle …..
chi vivrà vedrà….
giancarlo g. vr
L’articolo riportato in precedenza è tratto da un numero di Io Donna (settimanale de La Repubblica) di circa due anni fa. Autore Ghost.
Su IoDonna di 2anni fa(aut.Ghost):Joschka Fischer l’hanno prodotto i Verdi Tedeschi, Alfonso Pecoraro Scanio quelli italiani.Il deficit di competitività tra i 2paesi sta tutto in questo sconsolante paragone.Del resto + il pianeta va a ramengo, + i Verdi nostrani sono marginali.Ci sarà pure un motivo.Narrano le cronache che Pecoraro Scanio, classe’59, portavoce dei verdi,si è laureato in giurisprudenza a soli 21anni,ma non si ha notizia di cittadini che si siano rivolti a lui per farsi tutelare.Il vero tirocinio il giovane Alfonso lo ha fatto a Telelibera Napoli,900ore di trasmissione che lo hanno trasformato in un animale politico.Da allora è stato radicale,cattolico praticante,verde,fan di DiPietro.Ora si appresta con Bertinotti a papparsi la leadership della sinistra nonriformista.Gli avversari lo descrivono come un ambizioso doroteo che ha fatto fuori tutti i vecchi leader ecologisti.Come?Mettendo a frutto la conoscenza dei massmedia.E’ stato tra i primi a industrializzare le visite-con cronista annesso-ai carcerati famosi,moneta di scambio per avere spazio sui giornali cui forniva scoop tipo:”Tra i detenuti in attesa di giudizio c’è malumore”.La dichiarazione alle agenzie è il suo grande amore.Ne rilascia in quantità alluvionali.I giornalisti più documentati ricordano frasi celebri come “il vino si fa con l’uva” e “mamma mi stima”.A dimostrazione che l’Italia è un grande paese, Pecoraro è riuscito a fare anche il Min. dell’agricoltura.A una fiera si avvicinò a un bovino e sentenziò:”Le mucche sono l’orgoglio dell’Italia”.Il malcapitato era un toro e si offese. Guai però a sottovalutarlo.Alfonso è una macchina da guerra.Ha presentato come 1°firmatario proposte di legge sulla valorizzazione di quasi tutti gli ortaggi del creato e ha partecipato a centinaia di convegni tipo”Il ruolo del frantoio nel 3° millennio” E quando ha fatto outing rivelando al nostro disastrato pianeta la sua bisessualità ha promesso:”sposerò solo una donna”. Più che un invito una minaccia.
Ciao Beppe,
Volevo cortesemente porre in evidenza un articolo di Panorama (n. 2 del 2006) e che si intitola “NUCLEARE, LA NUOVA VIA ITALIANA ALL’ATOMO”, a firma di Daniele Martini. Premetto che sono contrario al nucleare e sono favorevolissimo alle energie “alternative” (anche se non dovrebbero essere considerate tali). Ad un certo punto, il Martini, scrive….”In base a un recente studio Enel, un megawatt con l’atomo costa circa 25 Euro, con il carbone cosiddetto pulito (? – che significa carbone pulito????) 35, dai 20 ai 50 con l’energia idroelettrica, oltre 55 con il gas, oltre 70 con l’olio, dai 60 ai 100 con il vento (?????? possibile?????), dai 60 ai 110 con la geotermia, oltre 110 con i rifiuti e le biomasse, dai 200 ai 350 con il sole. Cifre che mostrano il vero problema delle energie alternative: la spesa.” Ora ti domando….ma è davvero così????? Ho qualche perplessità a riguardo. Ti abbraccio forte. Ho partecipato a Parlamento Pulito, ottima iniziativa….Antonio C.
Caro Antonio, ho lavorato per 6 anni mantenendomi ad installare impianti ad energia alternativa eppure mi auguro tutti i giorni che in Italia si riprenda il nucleare. Infatti il petrolio ha una vita breve ed è difficilissima la sua sostituzione. Un litro di petrolio genera 12 KWh termici, è una quantità di energia enorme, può far compiere ad un’automobile di una tonnellata ben 25 km. Per generare gli stessi 25 KWh con fotovoltaico deve acquistare un impianto solare da 25.000 euro e farlo funzionare per 5 giorni consecutivi. Quindi le energie alternative, ben vengano, ma non potranno sostituire il petrolio o il metano, purtroppo. La soluzione risiede nel nucleare (enorme potenza senza contaminazione di CO2) e nell’utilizzo di tutte le tipologie alternative possibili. Senza nucleare non avremo neanche le risorse per sviluppare le energie alternative. Il nucleare viene sviluppato da paesi con piani STRATEGICI di sviluppo a medio e lungo termine. Nei paesi più sprovveduti e quindi ingenui questo non succede. E’ vero che il costo di una centrale nucleare è inizialmente alto, ma non è meglio spendere per costruire una centrale e dare lavoro alle nostre aziende che acquistare anche a meno prezzo petrolio e arricchire gli sceicchi? Meglio investire 10 euro in Italia che pagare 5 euro agli arabi, o no? Inoltre ci assicuriamo un futuro energetico quindi risorse per la nostra indusria altrimenti messa KO.
Il nucleare pulito e sicuro è una sfida dei paesi avanzati, dipende se vogliamo essere inclusi o emigrare per andare a lavorare all’estero.
Proprio ieri mi e’ arrivata via posta la lettera dei VERDi con il simpatico faccione del dipendente Alfonso che chiede aiuto..
Mi dispiace dirlo ma pur essendo una (pare)persona onesta,non ha le palle.
Saro’ sordo ma io non ho ancora sentito o visto un cazzo di progetto serio portato avanti dai Verdi,pur plaudendo le intenzioni le azioni sono state quasi del tutto inesistenti.
Il problema dei Verdi e’ quello di fare solo gli interessi del partito, in quanto sono sempre dietro a rincorrere le cause del momento e dimenticarle appena l’eco dei media si affievolisce,e’ sempre cosi’. Dovrebbero ( Verdi)riuscire a sposare un progetto importante che sia di pubblica utilita’ per tutti e portarlo avanti finche’ non sara’ terminato.
Un consiglio caro Alfonso: l’installazione obbligatoria dei pannelli solari per le nuove costruzioni a partire dal 2008 per esempio o 2009 o 2010 cosi da dar modo anche alle imprese di sviluppare e ricercare le giuste soluzioni per essere pronti a una piccola nuova era,quella dell’energi solare autonoma.Potrebbe essere solo l’inizio caro Alfonso ma sarebbe gia’ tanto per voi Verdi.
Pecoraro Scanio lascia perdere!!!!!!!!!!!!!!Non ci crediamo più alle vostre chiacchere dove eri(tanto per citare aveenimenti recenti)quando Beppe Grillo manifestava in val di susa contro lo scempio della tav.?Troppo facile saltare sul carro adesso,in piena campagna elettorale,con il chiaro intento di raccimolare voti per il tuo partitino e per l’unione.Di chiacchere ne avete fatte anche troppe(almeno per i miei gusti)adesso BASTA!!!dovete andarvene tutti a casa.A questo proposito propongo alle prossime elezioni di annullare la scheda votando per Beppe Grillo o in alternativa per Antonio La Trippa n°47.
Un giorno decisi di andare a lavorare come impiegata amministrativa dell’Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano. Ero orgogliosa di lavorare in un servizio di pubblica utilità, così come sono stata orgogliosa della medaglia d’oro al valor civile che ricevette mio nonno Dottor Carlo Nigris dal Comune di Saronno per meriti di servizio. Purtroppo però per me dopo circa tre anni di lavoro in ambiente contaminato e privata di qualsiasi mezzo di protezione da contagio e infezione, in aperta violazione dell’art.2087 del Codice Civile mi è stata fatta contrarre la tubercolosi in servizio e per causa di servizio. Per questo i miei diretti superiori (tre medici e un amministrativo) sono stati imputati di lesioni colpose gravissime e lasciati in attesa di giudizio per alcuni anni, sino al raggiungimento dei termini di legge necessari per dichiarare la prescrizione dei reati, così come puntualmente si è verificato. In questo modo oltre che nella mia salute psico-fisica sono stata rovinata in campo patrimoniale per la riduzione del mio stipendio a causa delle mie assenze dal servizio, dovute alla tubercolosi e persino per avere dovuto sostenere spese legali per tutto quello che il mio avvocato difensore aveva scritto al Tribunale per patrocinarmi nei miei diritti di legge e di contratto. Oggi, con l’animo colmo di dolore, mi ribello all’ingiustizia subita, perché per tutto questo sono stata ridotta senza salute, non abbiente e pertanto nella più assoluta impossibilità economica di potermi curare i postumi della tubercolosi, ovvero potere fare fronte a tutte quelle spese mediche, farmacologiche e di laboratorio non dispensate dal Servizio Sanitario Nazionale. Anche se al Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (T.A.R.) contro lo stesso Ospedale ho vinto in maniera schiacciante e i dirigenti con la più vergognosa elusione del giudicato continuano a lasciare efficaci contro di me altri reati penali di cui OMISSIONE DI ATTI DI UFFICIO, FALSO IDEOLOGICO e VIOLEN
chi intendi per “verdi verdi”?
Ho trovato in rete questo sito riguardo il film VIVA ZAPATERO
http://www.shadowed.hpg.ig.com.br/VivaZapatero.html
SCONVOLGENTE O_O
Avere sempre un po’ di diffidenza dei politici è giusto, serve a tenere gli occhi aperti e le menti partecipi.
Però alcune critiche alla lettera di Alfonso Pecoraro Scanio proprio non le capisco. Cerchiamo di collaborare con Beppe Grillo da anni, soprattutto sull’energia. Mi ricordo, ad esempio, che un anno – per la campagna elettorale – Grillo ci autorizzò ad utilizzare per proiezioni pubbliche il filmato di un suo spettacolo (credo Bellinzona ’95).
A chi dice “ma perchè Pecoraro scrive a Grillo solo ora, sotto campagna elettorale” vorrei allora ricordare che:
– le campagne elettorali sono un momento vitale della democrazia e senza le campagne elettorali non vi sarebbe democrazia
– La nostra collaborazione con Grillo non si esaurisce con le campagne elettorali ma anche in molti altri momenti
– Se si riuscisse ad inserire il più possibile del *nostro* programma per l’energia nel programma dell’Unione avrebbe un significato altissimo non solo per la campagna elettorale ma anche – spero – per il futuro governo del paese…
Infine a Pietro Paolo Corona che chiede “SAREI CURIOSA DI SAPERE CHE MACCHINA HANNO O USANO QUESTI PERSONAGGI CHE SI AUTONOMINANO DIFENSORI DELL’AMBIENTE” rispondo che possiedo l’auto ibrida 1500 cc di cilindrata che credo sia la stessa citata da Grillo nello spettacolo ***.it
Purtroppo l’auto ibrida non è la soluzione. Innanzitutto perchè pur essendo più efficiente non è a emissioni zero e poi perchè resta pur sempre un mezzo che occupa molto spazio.
La soluzione è ovviamente un trasporto pubblico efficiente, puntuale e frequente.
Se esistessero i soldi della TAV Lione-Torino basterebbero quelli a realizzarlo in tutta Italia… purtroppo rientrano solo nel capitolo “propaganda” del Governo…
Buon lavoro
Marcello Saponaro
Non sono assolutamente d’accordo con quanto Lei ha affermato.
Che significa che l’auto ibrido non è a emissioni zero?Ora si pretende di risolvere il problema raggiungendo addirittura emissione zero?
Sono 20 anni che si dice che il servizio pubblico va potenziato..Balle…basta con questa storia del servizio pubblico…E’ e farà sempre schifo perchè gli italiani sono incivili dentro, non hanno il rispetto delle cose comuni e quindi i costi di gestione e manutenzione salgono alle stelle.
Le parole di Pecoraro Scanio sono belle ma contano i fatti e mi auguro che faccia qualcosa di concreto con l’energia solare.Siamo uno dei Paesi con piu sole..(e sòle) del mondo e sento ancora l’ipotesi del nucleare..vanno chiuse le centrali e non riaperte..Ma perchè non fate un referendum insomma muovetevi parlate di meno e fate i fatti!!!!
Caro Sig. De Paolis,
E’ vent’anni che noi ci muoviamo… Se il conto energia è partito è anche merito nostro, non crede? Certo, ha molti limiti e finanziamenti limitati. In Italia vengono ancora sovvenzionati come “fonti di energia rinnovabile” gli inceneritori… Ma il Ministro fino al prossimo aprile si chiama Scajola, non Pecoraro Scanio.
Infine, le auto ibride. Ho detto che ne possiedo una. Non ho detto che sono una “ciofeca”. Se leggesse i post con meno pregiudizio forse ci leggerebbe anche gli aspetti su cui si è d’accordo e non solo quelli su cui dissentire.
Comunque, un’auto ibrida (la mia, la Prius della Toyota) in inverno conuma una media di 5 / 5.5 L. per 100 km… Meglio di un’auto a benzina normale ma non si può certo dire che sia la panacea.
Il trasporto pubblico lei è proprio sicuro che sia destinato a perire tra zecche e scorpioni? E allora cosa si batte a fare contro il Ponte sullo Stretto di Messina? Buttiamo li i soldi… ci passeranno sopra tante belle automobiline…
Cordiali Saluti
Marcello Saponaro
Le idee di Pecoraro Scanio sono condivisibili, ma sembra che, alla prova dei fatti, gli amministratori locali del suo partito e dei partiti dell’Unione siano i primi a non applicarle. Faccio l’esempio di Roma, amministrata prima dall’allora verde Rutelli e poi dal DS Veltroni. Il Comune, solo nel 2005, ha tagliato oltre 4000 alberi, di cui molti risalivano all’anteguerra, e non li ha neppure sostituiti: i viali hanno un albero si e due no. Il pretesto è che erano pericolanti; in realtà erano quasi tutti perfettamente saldi; questi interventi servono a soddisfare la fame di guadagno delle ditte appaltatrici e la fame di fronde dell’impianto comunale di compostaggio di Maccarese. Quando non vengono tagliati del tutto, gli alberi vengono sistematicamente saccheggiati con potature eccessive che li riducono a moncherini antiestetici che non faranno ombra per anni. Per quanto riguarda la qualità dell’aria, i due sindaci hanno introdotto una moltitudine di motosoffiatori a spalla usati al posto delle vecchie ed ecologiche scope. Queste macchinette infernali fanno un rumore enormemente superiore ai limiti di legge (nei parchi dovrebbe essere 45db); quando ci sono loro i cittadini preferiscono andare a leggere e a rilassarsi dentro casa, ma anche lì, senza i doppi vetri, è impossibile concentrarsi, studiare, “essere malati in santa pace”. Per giunta, queste macchine sollevano nuvole di polvere riciclando le famose polveri sottili che si erano depositate in attesa di essere dilavate dalla pioggia. Lasciamo perdere le emissioni di olio nebulizzato che sono il male minore. Per quanto riguarda il verde, da segnalare poi la sistematica trasformazione di parchi in giardini, cioè da spazio ecologico in arredo urbano artificiale. Il verde ufficialmente cresce perché vengono creati fazzoletti d’erba impraticabili in mezzo al traffico (spesso in sostituzione di preziosi parcheggi), ma questi spazi sono verdi solo di colore e non servono a nessuno. Per ora, mi fermo qui
Per Robi Forno ,amico sono pienamente daccordo!
E’ facile “condividere” per avere consenso popolare….diffidate gente,diffidate!!!
Siamo stanchi di false ideologie!
Guardiamoci in faccia questa è l’Italia della crisi dei valori!!
C’è bisogno di Anime vive non di facce sorridenti !
I verdi dovrebbero essere il partito che si preocupa di più dell’ambiente, e penso sia così.Si può fare qualcosa contro l’inquinamento anche con piccoli gesti ma significativi, per esempio acquistare solo auto che funzionano con conbustibili non inquinanti vedi idrogeno, eletriche ecc. Ovviamente non si può pretendere che una persona che di mestiere fa l’operaio, il muratore o l’impiegato che è sensibile all’inquinamento almeno come i deputati dei verdi, acquisti queste macchine per un semplice motivo, il loro elevato costo. La domanda è questa: SAREI CURIOSA DI SAPERE CHE MACCHINA HANNO O USANO QUESTI PERSONAGGI CHE SI AUTONOMINANO DIFENSORI DELL’AMBIENTE. Come ho detto prima chi da lezioni sull’ambiente deve anche dare il buon esempio ma non a parole. Spero come penso sia ovio che questi deputati non abbiano auto a benzina, gasolio ecc. ecc.
“dopo averne parlato con l’esecutivo nazionale, ti scrivo per comunicare l’adesione formale dei Verdi ”
Il resto del post dell’on. Pecoraro Scanio lo trovo scontato( Catalano di Arbore avrebbe fatto meglio): ci mancherebbe altro che i Verdi non siano d’accordo con Beppe! Quello che mi, e ci fa capire le caratteristiche e la sostanza dell’onorevole scrivente lo si deduce chiaramente dalla frase che ho estrapolato:
-dopo averne parlato con l’esecutivo nazionale: Vi rendete conto che Scanio per aderire al manifesto di Beppe, essendo un uomo di PARTITO, ha scomodato l’esecutivo nazionale????!!!! E ce lo deve anche dire per gonfiarsi ancora di più e rendersi ancora più mastodontico, burofilo, archeopratico!
-ti scrivo per comunicare l’adesione formale: onorevole, ma che caspita vuole dire formale?? Adesione formale?? A me, non so a voi, questo è puro politichese, dove all’adesione formale, si risponde con un dissenso sostanziale, o un veto consustanziale, o una astensione soggettiva, o un’appoggio collaterale ecc ecc ecc
Egr. onorevole, se vuole far caccia di voti, lo dica espressamente, su questo blog si PARLA CHIARO!!!!
Noi grillini, come dice una mia amica, del Suo politichese non ce ne facciamo nulla: noi parliamo italiano, possibilmente comprensibile, e poi chi riesce nei meetup opera e fa: vada a fare la campagna elettorale a Venaus, poi ne riparliamo!
Come direbbe Lei,
formali cordialità
Robi Forno
Concordo con tutto cio’ che hai detto ,anche qualcosa in piu’.Complimenti per la sintassi e “l’essenzialità” delle parole
evvai prima pietra per le primarie!
è il momento dei fatti on. Pecoraro Scanio…
Mi chiedo perchè vi state accorgendo solo adesso delle potenzialità del grillo parlante:sarà mica l’odore delle elezioni?
Non ho intenzione di criticare nessuno nè destra, nè sinistra:vorrei solo essere ascoltato come ogni minuscolo e insignificante piccolo Italiano.
“Non importa chi butta fango su chi,smettetela di fare la politica con i se e i ma,siamo l’ultima ruota del carro in ogni situazione,riprendiamoci la nostra dignità e la nostra credibilità nel Mondo e in UE.
Certo che la facciona di Pecoraro proprio stona su questo blog! Non facciamoci strumentalizzare, da demagoghi e furbetti della politica italiota!
Che facciano pure i loro interventi come chiunque, si firmino come presidenti, segretari, funzionari, burocrati ecc., ma le foto xfavore…
non bastano le tv e giornali di regime?? senza parlare dei manifesti 300 x 500 che presto ci troveremo su tutti muri?! Anche se i nasi da clown stanno bene + o – a tutti…
Beppe,
bisogna che diventiamo anche più operativi. Sull’energia, oltre a dettare proposte e linee politiche con l’aiuto di gente intelligente come Pallante, dai spazio anche al tuo amico Jacopo Fo o ad altri che ci spieghino che comprando dei riduttori di flusso (a 2 euro all’uno), lampadine a basso consumo, materiale isolante per i radiatori, con poche decine di euro risparmiamo centinaia di euro all’anno. Bisogna che iniziamo tutti a lavorare attivamente, dalle piccole cose. Le valanghe possono nascere da una palla di neve.
Altrimenti va a finire che ci rincoglioniamo a protestare davanti a uno schermo. Tutti i meet up potrebbero iniziare ad adottare queste piccole soluzioni.
Cosa sono i riduttori di flusso?
POLITICA
Essa è la massima espressione di civiltà di un paese…visto che i nostri politici sono un tantino incivili, la politica la facciamo noi con i BLOG.
grazie a tutti.
I verdi avranno il mio voto, lo avevano anche prima di questo post… Perché credo9 rappresentino l’unica speranza possibile per salvare per Milano.
L’unica critica che mi sentirei di fargli é che il Sole che ride con sotto la scritta “No al nucleare” fa proprio ridere: ma il Sole, da dove credono che la prenda tutta quell’energia? Mah!
PS: Occhio a non votare per i “Verdi Verdi”… Che vergogna!
hai visto, coglione di un grillo, che se non scendi in politica, la politica sale da te?
Ragazzi non capisco perchè ai talk-show politici televisivi in Italia non partecipa mai la gente.Sempre questo teatrino tra politici e conduttore-caso ultimo il Porta a Porta di ieri sera-in cui i copioni sono sempre gli stessi,la realtà sempre più lontana,l’atmosfere quella di Wonderland.
Ma avete visto mai un talk inglese,le domande le fanno le persone,quante volte Blair è stato messo in difficoltà dalle domande di un cittadino di sua maestà.Ma qui in Italia i conduttori e i politici hanno paura,non hanno il coraggio di affrontare le persone a volto aperto.
Menomale che ci sono i blog.Le tribune politiche cominciano ad agonizzare.Ora è solo tempo di accelerare il processo e di passare alla Democrazia Diretta.L’ultimo periodo è molto facile da pronunciare ma forse la sua attuazione riselva qualche problemino in più,Ma penso che la strada sia chiara bisogna solo impegnarsi giorno dopo giorno per questo progetto.Non si tratta di sognare ma di agire.
PER L’AMBIENTE E PER UNA POLITICA SERIA SERVE CHE IL POPOLO ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE NON VADI NESSUNO MA NEANCHE UNO A VOTARE IL PROPRIO PARTITO.TUTTI D’ACCORDO HA MANIFESTARE IN PIAZZA DICENDO CHE VOI POLITICI SIETE NOSTRI DIPENDENTI ED E’ GIUSTO CHE OGGI IL MANICO DEL COLTELLO SI RIVOLTI VERSO IL POPOLO STANCO E DISPREZZATO DELLA POLITICA.
SI PENSAVA CHE LA SINISTRA FOSSE SANTA E ILDEMONIO BERLUSCONI CON TUTTE LE LEGGI PERSONALI PER FAVORIRLO.OGGI I CITTADINI SANNO CHE I DUE PARTITI PIU’ GRANDI FORZA ITALIA E I DEMOCRATICI DI SINISTRA NON MERITANO NEANCHE UN VOTO SONO TUTTI UGUALI FAVORISCONO LE LORO TASCHE ILLUDENDO IL POPOLO A VOTARLI.
DICIAMO TUTTI INSIEME ORA BASTA CI AVETE STUFATO DEGLI INTRIGHI DI PALAZZO.
O LEGGI PER IL POPOLO O A CASA..
Ragazzi basta col dire che è tempo di prendere posizione.Basta riciclare i soliti politici.
La strada la conosciamo gia tutti:assumiamo un buon manager con una rispettabile carriera,cerchiamo i fondi per finanziargli 5-6 anni di lavoro,gli forniamo le specifiche che deve rispettare gli obbiettivi che deve raggiungere,gli diciamo di mettere su un partito con il nome di questo sito,assumere i suoi collaboratori politici(avvaliamoci anche del finanziamento pubblico ai partiti),noi collaboriamo a fargli fare voti,lui si impegna a rispettare gli impegni;se ci riesce bene,se non ci riesce lo licenziamo,si passa al prossimo.
Vedete che in poco tempo cambierà il modo di concepire la politica ed i dipendenti saranno davvero dipendenti.
Ma come scrive bene signor Grillo! Io vivo in Irpinia terra di democristiani da sempre e dell’ulivo da tanto. Paghiamo la benzina più cara d’Europa (si informi) grazie al suo amico Bassolino e Pecoraro Scanio per mantenere in piedi le corti dei miracoli napoletane dei DS.
L’Irpinia da acqua sia alla Puglia che Napoli e Caserta. Ebbene noi paghiamo piu’ cara l’acqua rispetto a Napoli e Caserta e la Puglia. Ma lo sà che anche in questo caso paghiamo l’acqua più cara d’Europa. Lo sà chi ha gestisto la ricostruzione pubblica in Irpinia del dopo terremoto: tal Bonatti s.p.a. Lei non lo sà ma Bonatti era un’azienda era un’azienda del gruppo Parmalat, del gruppo Tanzi. Ora non c’è più. Come mai? Mah!Hanno costruito la strada più costosa d’Europa la “Bonatti” tre chilometri, 87 miliardi!!!! Mi dica signor Grillo lei che sà tante cose come mai la Bonatti di Tanzi viene a costruire in Irpinia. Sarà stato Berlusconi. No qua hanno nemmeno il 10%. Allora qualche deputato del centro destra? Nemmeno! Quelli eletti sono tutti di Centro Sinistra. Oh vedi: come in emilia-toscana quelli di sinistra.
Mi dica signor Grillo Lei che sà le cose, quando si occupa un pò di queste zone? Sà troverà un sacco di cose interessanti.
Peccato che le cose interessanti non sono di destra.
Saluti Ermelindo.
Io non so se quello che dici è vero, ma se l’ho è,allora Beppe Grillo che sei uno dei miei pochi punti fermi di civiltà e di onestà dovresti darci un occhiata. Se non dovessi farlo giungerei alla conclusione che sei come tutti gli altri. Io penso che se si commettono torti, reati ingiustizie, non bisogna sempre trovare una scusa quando di mezzo c’è la sinistra, che poi di sinistra non ho ancora capito cosa ci sia oltre al nome. Beppe non deludermi tira fuori le palle e informaci
già, questo è il nocciolo del problema… o diamo le mazzate a destra e manca, o non le diamo a nessuno!
Se l’Italia è in queste condizioni, dove dobbiamo guardare? agli ultimi 5 anni di malgoverno di destra o anche agli ultimi 50…
Si rischia veramente di fare un lavoro a metà, se proprio dobbiamo essere sinceri gli unici che si siano mai battuti per i diritti e libertà in questo paese sono stati e sono i RADICALI!!
Tutto il resto sono chiacchere e colazioni di lavoro. Caro Beppe se diventi strumento di una parte non ti seguirà nessuno è garantito, siamo stufi di quella gente, non centra un fico secco la destra o la sinistra… non vale il discorso del meno peggio, qua si deve cambiare, ma seriamente!
Visto che si parla anche di ambiente chiedo a Pecoraro:
ma quando raccogliamo il coraggio a due mani e mandiamo a casa gli aerei nato che ci stanno gasando con le loro sporche scie chimiche?
O dobbiamo ancora continuare a lungo a raccontare le favole sulle polveri sottili per le quali giusto oggi
a Brescia hanno deciso di porre fine al periodo di targhe alterne perche’ inutile per l’abbassamento dei livelli, dimostrando che le cause non sono ne’ le auto, ne’ le caldaie (considerato che abbiamo valori allarmanti anche d’estate) ma sono da ricercarsi nello sporco lavoro svolto da aerei che volano quotidianamente (con la complicita’/resa dei nostri governi) con l’obbiettivo di manipolare il clima mondiale e i nostri polmoni.Prima di occuparci delle pagliuzze cerchiamo di toglierci la trave dagli occhi.
Svegliamoci
Risposta a Vale Fuji:
Non lascerei mai inquinare il mio blog da Pecoraro Scanio.
Secondo me sta facendo propaganda politica.
Il più Pecoraro che Scanio, come qualcuno l’ha definito, salterebbe dentro anche in una concimaia pur di prendere qualche voto! Svegliamoci, sono tutti falliti e fallimentari, tutti implicati nelle peggiori ruberie. Devono andarsene a casa tutti.
Saluti Jo
Beppe, sei sicuro che l’ingresso dei politici non inquini il blog ?
Credi di riuscire a cambiargli il vizio, visto che alcuni cercheranno di cambiare quì il pelo?
Siamo già sotto elezioni! Si è aperta la caccia ai voti! Vuoi vedere che diventerà elettoralmente conveniente spacciarsi per sostenitori del risparmio energetico e delle energie alternative! Che bello… ci ritroveremo con una classe politica finalmente attenta al problema energia! Mi auguro solo che il prossimo governo affronti la questione con la serietà che merita… Mi auguro anche che non vengano più messi i bastoni nelle ruote a nessuno e che chi ha voglia di fare sia lasciato libero di tentare. Nel frattempo cerchiamo di fare la nostra parte e dimostriamo a noi stessi e agli altri che oltre a scrivere siamo anche persone capaci di parlare con i fatti: cambiamo le lampadine a incandescenza e installiamo quelle a basso consumo ad esempio. Non le dobbiamo cambiare per dimostrare qualcosa a qualcuno. Le dobbiamo cambiare semplicemente perchè è una cosa giusta.
e quando si decideranno gli altri partiti? fanno le primarie solo quando gli fa comodo. quando in Puglia ha vinto Vendola più di un’esponente della margherita e dei ds ha storto il naso. per fortuna abbiamo vinto, ma la verità è che hanno una paura tremenda della democrazia!
Signori: volevo farvi sapere che la comunità internazionale ha stanziato 10 Miliardi di euro (50% provenienti dall’unione europea) nella costruzione di un reattore a fusione nucleare. Se il progetto avrà buon fine allora saremo davvero liberi dal petrolio e dal vecchio nucleare che produce le dannosissime scorie. La fusione nucleare è ben diversa dalla fissione nucleare! invito chiunque abbia notizie a riguardo a fornire link! buona giornata
Egregio Signore,a meno che sia di recente la scoperta,è da anni che stanno sperimentando la fusione nucleare.Il problema credo sia nel contenere,dove avviene la fusione,temperature di milioni di gradi. In Italia (credo sia il CNR)è da tempo che cercano di mantenere la fusione in un contenitore formato da campi magnetici.Credo che uno dei problemi principali sia proprio questo.
Saluti
Penso che siano solo parole.Belle parole..
Un po’ di propaganda a guasta mai..
Comunque e’ apprezzabile il fatto che un segretario di partito, si sia messo in gioco su questo blog(che sta diventando quasi ..blob..)
Vi voglio bene
Io vorrei capire: Beppe lancia un’idea perchè i politici, spesso distanti dai cittadini, li rendano partecipi e consapevoli delle loro iniziative e molti di voi, invece che apprezzare il fatto che i Verdi aderiscono a questa richiesta, li aggredite ferocemente.
Io non voto i Verdi, non li ho mai votati, ma trovo positivo che ci spieghino il loro programma. Se poi non mi convince non li voterò, mica li insulto!
Alcuni di voi meritano proprio i politici che abbiamo, rancorosi e rabbiosi che non siete altro!
hai proprio ragione, questi blognauti sono il prodotto di qst società, dove anche beppe crea confusione.
ora e sempre diessino
credo sia una concezione sbagliata della figura del politico la tua che ti porta a ringaziare un politico solo perchè mostra di interessarsi ai nostri problemi. teoricamente è il suo lavoro per il quale viene pagato (e tanto). se nessuno lo fa non significa che bisogna accontentarsi di un piccolo interessamento (molto poco disinteressato).
“Alcuni di voi meritano proprio i politici che abbiamo, rancorosi e rabbiosi che non siete altro!”….non ti sembra stupido attaccare chi sta dalla tua stessa parte (dal momento in cui legge e commenta lo stesso blog) per il modo in cui scrive. ognuno commenta come vuole e a suo modo. sono le controindicazioni della parola libertà…dici “Se poi non mi convince non li voterò, mica li insulto!”…però non hai esitato a definire rabbiosi e rancorosi (non sono insulti?) tutti quelli che non la pensano come te. cos’è questo servilismo, questo capo chino davanti ad un parlamentare e questa rabbia e sdegno davanti a un tuo simile?
Scusa ma che centra beppe grillo che perde mille punti?
pecoraro scanio è bravo a belare, ma quando c’è da fare (come nell’occasione che ha avuto in qualità di ministro dell’agricoltura) segue anche lui il gregge. ricordiamoci i casini fatti con le quote latte, ed i macelli con la vicenda mucca pazza, che se non ci fosse stato veronesi (il che la dice lunga) chissà dove saremmo finiti… e della Tav, perché non se ne è interessato quando era al governo? (oltre ovviamente alle forme di energia alternativa che ora Beppe propone).
beh.. buono che qualcuno dimostri di dare peso a questo blog… le idee dei verdi in senso energetico sono buone…
ma non fanno realmente nulla per salvare la biodiversità…
infatti da ora sta diventando illegale lentamente ogni detenzione di animale pericoloso… non si possono tenere rare specie di tarantola a cui è stato distruto l’ habitat e lo stesso vale per un sacco di altre bellissime bestie come scorpioni e serpenti velenosi..
trovo INACDCETTABILE che questi soprusi vengano portati avanti di verdi stessi…
ottimo se si lavora sull’ energia…
davvero ottimo…
RESTRITTIVO PARLARE DI QUELLA e non andare a fondo su altri problemi…
cmq pecoraro… bravo che dai peso a beppe..
GRANDE INIZIATIVA, BRAVO ASCANIO, PICCOLE POSTILLE Xò CI POSSONO STARE, GIUSTO?
GRANDE BEPPE.. HAI PORTATO CON TE ALMENO I VERDI!
Benissimo Sig. Pecoraro Scanio.
Mi risponda allora a queste, dettagliando per bene le vostre motivazioni.
http://italy.indymedia.org/news/2005/03/743470_comment.php
Benissimo, proponete un posto alternativo in cui farla.
http://italy.indymedia.org/news/2005/02/737976_comment.php
http://www.parks.it/ilgiornaledeiparchi/2005-03/rassegna.stampa/26.html
In fondo alla pagina
“Non solo i VERDI di Grosseto, ma anche il Professor Folco Giusti, se la prendono in particolar modo con la proposta di realizzare un aerogeneratore al Giglio e, in generale, di costruire pale eoliche nell’Arcipelago Toscano.”
E tante altre notizie simili che non ho il tempo di riportare qui.
Me la ricordo solo io l’intervista su Radio 24 a Reinhold Messner (parlamentare europeo dei Verdi) in cui diceva, sconsolato:”Non è possibile, i verdi europei propongono soluzioni, quelli italiani riescono solo ad essere contro A PRIORI”.
Very interesting site and beautiful design !! Thank.
Pegoraro Scanio non lo posso vedere. Beppe hai perso 1000 punti. Per carità…
Secondo la mia esperienza, le persone che vanno a simpatie sono molto pericolose.
Saluti
Buon pomeriggio a tutti,
spero e mi auguro che Pecorario Scanio tenga fede a quanto rilasciato in questo sito, anche perchè se si è trattato di un intervento volto esclusivamente ad aumentare i consensi del proprio partito, ha scelto il sito sbagliato e rischierebbe una pesante perdita di credibilità.
Per il momento mi complimento con lui.
Lettera ai politici del centrosinistra – VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI, FURIO COLOMBO E GIOVANNI PELLEGRINO, NEL CENTRO SINISTRA
“Di Pietro denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica finanza e magistratura . Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? Il collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) e’ anche nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia anche da Di Pietro; Date e atti a disposizione :
http://www.osservatoriosullalegalita.org/06/acom/01gen1/0955marcobancopoli.htm
http://forum.wallstreetitalia.com/forum/forum.asp?FORUM_ID=4&CAT_ID=1&Forum_Title=WSI+FORUM
http://forum.ilsole24ore.com/list.php?20
Ma con tutto il marciume di politici :rutellidalemabossifinicasinicalderolicastellilarussasgarbimastellaformigoni ecc per dirne un pò…..
a dimenticavo il gobbo e il nano…
Diamo contro ancora a Pecoraro , Dipietro e Veltroni ecc. che sono i pochi rimasti a difendere l’ ambiente , i più deboli i meno fortunati.
Gli altri fanno gli affari e voi sparate sulla croce rossa..
Ma basta…….fatevi un bello stato corrotto da un altra parte con il vostro Rè sole Silvio 1° e tutti i suoi sudditi leccaculo….
Dopo Forza Italia o Italia Forza…..
Italia Libera dal marcio…
Caro beppe…
Non commento il tuo intervento…
volevo solo farti i miei comlomenti x quello ke sei…
ho masso il tuo link sul mio modesto blog..
se nn hai un c… da fare sarebbe un’onore avere un tuo commento ho lasciato l’url del mio blog e te lo scrivo anke qui… ( so bene ke se vuoi rispondere a tutti passeresti la tua vita al computer e dubito ke tu legga anche questa ma come si dice tentar nn nuoce…
cmplimenti ancora
ANGELO MANZO ( NAPOLI )
Ps il mio blog è http://spaces.msn.com/members/opinionidi1clown/
in bocca al lupo x tutto…
che bello vedere che siamo considerati solo dei potenziali elettori. pecorà…non ti sembra che dovrebbe essere il contrario cioè beppe grillo a scivere due cosette su un tuo sito? considerando anche il fatto che a te ti paghiamo e a beppe grillo no?
altra cosa, non ti vergogni a percepire uno stipendio come quello che vi date mentre un intero paese non arriva a fine mese o non ha i soldi per pagarsi l’affitto? e avidi e furbi usate queste cose per i vostri solgan elettorali come se voi sapeste di cosa si sta parlando. non credo che abbiate mai preso 500, 1000, 2000 euro al mese. levate un po’ di zeri alla cifra che percepite e poi potrete usare questi argomenti senza apparire sciacalli.
Ci vuole un bel fegato nell’apprendere dalla lettera del petulante PECORARO dell’adesione formale dei Verdi ed alle proposte di Grillo per l’energia.
Com’è bravo il PECORONE, ha atteso il momento opportuno a pochi mesi dalle elezioni per l’adesione formale del SOLE CHE PIANGE.
Caro Pecorone e combriccola ma a chi volete prendere in giro!
BASTA con i colpi bassi a Pecoraro Scanio.
Ha avuto il coraggio di mettersi in mostra con la sua foto sul BLOG (e penso che Grillo glielo abbia permesso)
e’ uno dei pochi rimasti all’opposizione! (Quella rimasta) …Quindi rincoglioniti so.o quelli che vogliono tornare a questo nucleare del ca..o e dicono di NO a tutto quello che appare come diverso.
Lo so e’ difficile affrontare temi nuovi …ma e’ l’unica strada per salvarsi.
Se no che vengano fuori idee e non false ideologie da mercanti da quattro soldi.
E bravo, che tanto il nucleare ce l’hanno tutti ai nostri confini, poi noi siamo quelli che vanno a elemosinare il gas da Putin. Te piaca o’ riscaldamento a 25 gradi a casuccia???
Non hai capito. E ripeto rincoglioniti quelli che tifano/difendono gli uni piuttosto che gli altri. Pecoraro non e’ diverso. Quante legislature si e’ gia’ fatto?? Basta. A CASA. Vada a lavorare. Oh!
Proprio per ribadire che il blog non è di sinistra, nè di destra, nè di centro,
ma che mette al CENTRO questioni importanti nella relazione tra i POLITICI ed i CITTADINI,
oltre a Travaglio, un altro giornalista che mi piacerebbe di sentire su questo Blog sarebbe MASSIMO FINI.
A volte capita di sentire più vicine due persone pur di differenti aree, rispetto a due persone della stessa area!!!
Segnalo questo magnifico intervento di Nando Dalla Chiesta al senato:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/12/dallachiesa.shtml
Siamo ormai in campagna elettorale e un attento e scaltro Pecoraro Scanio, già detto “mister manette”, non si lasca scappare l’occasione per strappare qualche votarello… nulla di grave è la sua professione.
Primarie dei cittadini? Beh, allora vediamo quanto conta il parere dei cittadini. A mister manette, al secolo Pecoraro Scanio, vorrei poter chiedere: Quando i cittadini, nella stragrande maggioranza, diciamo ottanta per cento, votano per un referendum dicendo, senza dubbio alcuno, che non vogliono il finanziamento pubblico ai partiti… e questi ultimi, i partiti appunto, compreso quello verde dal sole che se la ride (con tutti quei soldi riderei anch’io), se ne infischiano della volontà popolare e il finanziamente se lo pappano eccome, come definirebbe quei partiti? Ladri? Opportunisti? Indifferenti alla volontà popolare? Traditori?… e quei cittadini? Fessi? Ingenui? Complici?
I bicchieri di carta sono prodotti con un cartoncino ricoperto da un sottile strato di politene che serve per la sua saldatura e per renderlo impermeabile. La parte con politene rimane all’interno del bicchiere mentre l’esterno viene stampato come quelli della nota bevanda di Atlanta.
Senza il politene il bicchiere inquinerebbe come un qualsiasi pezzo di carta, con il politene si comporterebbe come un piccolo oggetto di plastica. Il riciclaggio della sola carta e della sola plastica è vantaggioso, mentre lo è molto meno se i due sono accoppiati, tanto da consigliare lo smaltimento del bicchierino come un rifiuto non riciclabile. Se al posto del politene si utilizzasse un polimero di origine vegetale disponibile in commercio ma ad un prezzo quattro superiore a quello del politene, si otterrebbe un bicchiere di carta che può essere inviato al macero come la carta dei giornali.
Solo una legge può incentivare l’uso di polimeri di origine vegetale che sono compostabili, biodegradabili, e ottenuti utilizzando fonti rinnovabili.
Duccio Borghi
Caro Beppe, Cari Amici,
Che la politica sia diventata un circo equestre è noto.
Ma siamo pacati, non diciamo nulla.
Diciamo solo che questa classe dirigente dovrebbe essere rinnovata. Mi sembra di capire che questo sia il sentire generale.
La brillante legge elettorale appena varata sarà quella che regolamenterà le prossime elezioni politiche. Cosa accadrà? Ai cittadini elettori non sarà consentita la scelta del proprio candidato e ancora una volta i partiti decideranno chi saranno i nostri rappresentanti, altro che democrazia.
Caro Beppe, ti faccio una proposta: fondare un partito, meglio, formalizzare un partito che è già un partito di maggioranza relativa, un partito che in questa tornata elettorale avrà il maggior incremento, si tratta del partito dei non votanti.
Questa sarebbe la giusta idea antipolitica. Bisognerebbe creare una icona, vedrei molto bene un cerchio bianco e vuoto. Il simbolo andrebbe inserito sul tuo sito, creare una “scheda elettorale” in formato pdf e scaricabile, l’elettore o meglio il non elettore, la scarica, inserisce il proprio nome cognome e la spedisce presso una segreteria dove avverrebbe il conteggio.
Questo scatenerebbe un putiferio politico di quelli che lasciano il segno.
Ciao
Rocco
Un amico (fortunato) con casa in Austria mi ha fatto vedere la sua bolletta: 5cent per kWh di costo dell’energia per qualunque potenza contro un massimo di 21cent in Italia con, ovviamente, la solita stupida limitazione a 3kW. IL QUADRUPLO!!! È una vergogna!!!
Sarebbe interessante sapere come producono energia elettrica e cosa ne fanno dei rifiuti.
ciao ciao
Suoi politici siamo tutti d’accordo spesso
parlano troppo e concretizzano poco…
sei poi parlano anche con poca competenza
….siamo rovinati. I temi ambientali che spessono noi discutiamo sono molto complessi da risolvere, coinvolgono i cittadini, industria e ricerca non basta solo l’impegno di sola
persona come Pecoraro Scanio che prima di
essere un deputato e presidente del partito
dei verdi è un avvocato, ci vuole una spinta
piu ampia… è spero che si contronti con questo
blog i vari movimenti servono idee è progetti
e sostegno politico ovviamente non solo dei
verdi. La gente si sveglierà quando è troppo
tardi….per esempio la cina cresce ma molto
a scapito del suo ambiente. L’ecologia è un problema mondiale….interessa tutta
la produzione industriale e il consumo dei beni…
Guarda che pecoraro è un avvocato come lo era Gianni Agnelli: nessuno dei due sa dov’è il tribunale !!!!!
un blog che parla di radio nella community di dj
http://davelife.blog.deejay.it
Caro Dott. Lanfranco Betelli,
credo che lei sia l’ex candidato di Forza Italia a Dalmine (nr. 2 della lista, 20 preferenze personali).
Prima di fare il consigliere regionale a tempo pieno lavoravo nell’azienda di spedizioni internazionali (non autotrasporti) di cui sono ancora socio, insieme ai miei familiari e non solo.
Non vedo dove lei possa leggervi “conflitto di interessi”… Non sono assessore ai trasporti, notoriamente la Lombardia è governata dal suo amico Roberto Formigoni, sono uno strenuo difensore del trasporto pubblico (non di questo fatiscente trasporto pubblico!!!), lotto contro la Bre.be.mi. e la Pedemontana (a proposito, lei che posizione ha su Brebemi e Pedemontana?), sono a favore di regole sociali nel commercio internazionale, combatto contro il suo Presidente Berlusconi che ha ridotto i treni a contenitori di zecche e che ha nominato Lunardi Ministro dei Trasporti (lui si che ha conflitti di interesse… in Val di Susa… mi pare…).
Sono stato a Torino alla manifestazione contro il progetto Tav Lione-Torino, ho aderito in quanto Consigliere Regionale Verde e membro del Consiglio Nazionale di VAS (Verdi Ambiente e Società Onlus).
Sono a favore del cabotaggio e delle autostrade del mare e la mia esperienza professionale in questo settore, in questo caso, mi è amica…
Vada a visitare il mio sito (www.marcellosaponaro.it) o quello del Gruppo Verde (www.verdiregionelombardia.net), cerchi tra le centinaia di pagine e mi dica se ne trova anche una sola nelle quali esprimo una posizione (o un voto) che anteponga gli interessi della categoria degli spedizionieri a quelli dei cittadini inquinati e immobilizzati sulle strade.
E mi faccia la cortesia… uno che solo pochi mesi fa si è candidato con Forza Italia, vada a dare lezioni sul conflitto di interessi ai suoi capi partito prima di sparare sentenze infondate sul Blog di Beppe Grillo.
A disposizione per ulteriori chiarimenti…
Il Vostro Dipendente
Marcello Saponaro
Cons. Reg.le lombardo – Verdi
Che dire:caro Grillo lei sembra sprecato a fare solo il comico.
O è di suo estremamente competente o ha uno staff da fare invidia a un ministro di quelli seri(attualmente non ce n’è in giro).
Probabilmente sono vere entrambe le cose.
Le sue proposte sull’energia sembrano veramente praticabili,quindi spero che qualcuno le faccia proprie.
Personalmente avrei solo da aggiungere che,qualora si arrivasse a una produzione di energia distribuita per una quota rilevante del totale(al netto dei risparmi conseguibili con le sue intelligenti proposte)bisognerebbe che la rete di distribuzione fosse congegnata in modo da non andare in crisi a causa delle immissioni variabili e discontinue di energia in bassa tensione provocate dalla miriade di autoproduttori.
Penso che Lei e il suo staff troveranno una soluzione da proporre.
Mi pare che negli U.S.A. stiano studiando qualcosa per ridurre i rischi di black out che in parte potrebbe fare al caso nostro.
Pierluca Meregalli
Gent.mo Sig. Saggio, probabilmente il suo cognome è già un bel biglietto da visita. Sono rimasto molto colpito dal suo intervento, in particolare per quello che concerne il discorso metano. Molti, se non tutti, considerano il metano una fonte di energia pulita, ecologica, economica, rinnovabile… Allora quanto c’è di vero in questo? Il gasolio è addirittura migliore del metano? Pensi che la caldaia del mio palazzo è alimentato a ECODEN ex BTZ e ho sentito dire che dotvebbe essere un carburante altamente inquinante. Vorrei farle questa domanda: dove possiamo trovare delle informazioni relative all’argomento da lei trattato? Credo che in Italia non ci sia molto la volontà di crescere in questo campo, forse è più facile prospettare un ritorno al carbone che pensare a fonti alternative. Grazie del suo interessante intervento.
A proposito di quanto scritto da stefano bisceglie, concordo in pieno.
Ho appena acquistato una casa di nuova costruzione e sono stata ‘costretta’ ad installare il riscaldamento a gas. L’impresa costruttrice aveva previsto solo questa soluzione (per altro inclusa nel prezzo), quindi per installare i pannelli solari avrei dovuto pagare un prezzo extra. Se ci fosse stata una legge a riguardo, forse avrei potuto permettermelo. I cittadini devono essere aiutati concretamente ad adottare le soluzioni per il risparmio energetico.
Vorrei sapere una cosa, visto che mi sembrate tutti abbastanza ragionevoli al punto di valutare le cose senza troppi condizionamenti:
Esiste un modo, cifre alla mano e precise, con cui una nazione possa avere l’energia sufficiente ad andare avanti con la qualità di vita che si ha oggi in un paese civile, senza utilizzare il nucleare e senza dipendenza massiccia dal petrolio?
Se si, potrei venirne a conoscenza in qualche modo?
Altrimenti parliamo del sesso degli angeli…
Se ti va leggi qua:
http://www.uniroma1.it/eventi/convegni/h2roma.htm
ciao
per ALBERTO MARCHESINI
…tu forse non hai ben chiaro una cosa..questo blog..non è ne di sinistra ne di destra…e al centro…o meglio…mette al centro i problemi dell’italia….smaschera gli uomini di destra come di sinistra…se fosse di un’idea sinistroide..marco travaglia non avrebbe diritto a scrivere su questo blog..mentre beppe lo implora continuamente di scrivere …tanto per precisare…travaglia è un giornalista di destra…
Solo quando TU riuscirai a STACCARTI dal SISTEMA…allora capirai quanto marcio c’è nella politica (in generale) in italia…e di quanto altro marcio c’è nell’economia italiana… se un uomo sbaglia…è giusto perdonarlo..ma è giust oanche che debba rimediare in qualche modo… ai suoi sbagli…
In uno stato liberare…i capitalisti..fanno i capitalisti..e si fanno concorrenza tra di loro…non creano lobby…
in uno stato liberale… le cooperative non possono fare i giochini che fanno oggi…
in uno stato liberare non c’è posto per un monopolista come Berlusconi…allora che liberalismo è…?
la libertà di fare i soldi ce li ha chi è già ricco…o chi ha la possibilità di cambiare direttamente o indirettamente le regole del “gioco”..non mi sembra corretto
esempio: se provassimo a giocare a monopoli ed io avessi la banca, lo stato, e i capitali…per vincere ti cambierei tutti i cartoncini degli imprevisti e delle probabilità..in modo che quando pesco io…ricevo soldi..quando peschi tu..hai tutti gli stabili da riparare….
non ti farei mai vincere…e se proprio sono sazio ti do qualche briciolina..che ne so…un terno al lotto…
se tu sei liberale e “americano” un uomo libero…non devi certo prendere come esempio il portatore nano di democrazia
Non capisco il perchè di tutti i ‘rimproveri’ a Pecoraro Scanio per il suo intervento di campagna elettorale sul blog. Uè! Ma ha solo fatto il suo lavoro no?
Il punto è che siamo noi a dover controllare che gli impegni presi saranno realmente seguiti, non sono i politici a dover evitare le belle promesse.
A tale proposito, dall’intervento di Pecoraro Scanio non mi è chiaro con quali modalità si intende agire per fare in modo che l’Unione inserisca le proposte di Grillo nel suo programma. Si potrebbe avere una spiegazione un po’ più articolata?
Ma da quante legislature e’ parlamentare? (colpa di chi l’ha votato) E’ stato pure Ministro della Repubblicaaaaaaaaaaa! A casa, A CASA PURE LUI.
NOOOOO, P E C O R A R O N O O O O O, vi prego.
Il leader, il presidente, il Portavoce NOOOOOOOO.
Quello che quando va in TV non stacca mai gli occhioni dalla telecamera. E’ ovunque. Circolano voci che potrebbe essere tra i prossimi protagonisti di: Il Grande Fratello, La Talpa, La Fattoria Ballando con le Stelle, Mai dire Lunedi, Le Iene, Zelig e udite udite del nuovo video di Madonnaaaaaaa!!!!!!! (oh yeahhh). Dovrebbe essere addirittura il nuovo inviato della Vita in direttaaaaaaaaa!!!
Non avevo dubbi che cogliesse la palla al balzo per utilizzare lo spazio del Blog di Grillo. Ma da quante legislature e’ parlamentare? (colpa di chi l’ha votato) E’ stato pure Ministro della Repubblicaaaaaaaaaaa! A casa, A CASA PURE LUI. Siete tutti rincoglioniti!!!!!!!!!!!
Ah Matteoooo, ah scemo non hai capito un cazzo. e ripeto: rincoglioniti quelli che tifano per gli uni piuttosto che per gli altri. Svegliatevi. NON VOTO!
Volevo semplicemente suggerire di rendere obbligatorio, per le nuove costruzioni, l’istallazione dei Pannelli Solari per la produzione di Acqua Calda. Sò cheattualmente esiste un finanziamento che agevola ciò, perchè il governo non investe di più anche in queste cose? Perché non dare forti incentivi per coloro che volessero installare sul loro terrazzo delle celle fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica, invece delle solite antenne per la telefonia? Ma soprattutto, perchè per queste cose, i nostri politici devono essere costantemente in ritardo?? Purtroppo, coloro che appartengono al Sole che ride quando hanno avuto l’occasione non hanno pensato a questo!!
vista la presenza di pecoraro scanio, volevo solo dire che mi sarebbe piaciuto ricevere da lui una risposta alla email che, come a lui, ho inviato a tutti i deputati. fa niente. probabilmente non ha l’educazione che hanno dimostrato di possedere altri suoi colleghi. ridi, pecoraro, ridi sempre!!!!
Ah dimenticavo:
p.f Pecoraro Scanio, fa tornare Rubbia !
O almeno la sua idea per applicarla anche qui da noi.
Non si può essere contro tutto: eolico, turbogas ecc. Da qualche parte l’energia va trovata
Forse la prima cosa da fare è rinunciare ai megaimpianti a forte impatto ambientale e puntare a numerosissime soluzioni di piccole dimensioni.
Ogni comunità, magari a livello Comunale o intercomunale, dovrebbe impegnarsi nel produrre energia e questo in base alle risorse del posto.
Il livello di produzione da affidare alle popolazioni locali dovrebbe essere deciso a livello centrale
Dovrebbe essere poi la popolazione a decidere su cosa puntare: pannelli fotovoltaici sui tetti se ci sono molte abitazioni e un po’ di soldi (es. città ricche come Milano), biomasse-biogas-biocarburanti se c’è un’agricoltura florida o altro, eolico se ci sono le condizioni (vento, ampi spazi, assenza di paesaggi di particolare pregio da tutelare), risparmio energetico ecc ecc . Così si evitano i megaimpianti che, a quanto pare, nessuno vuole. E il problema energia viene così caricato su tutti senza la speranza che il problema debba toccare a qualcun altro.
non sono un esperto, è un’idea
saluti
caro Giampiero,
ma tu mi sembri un pochino innamoratello di Scanio o sbaglio?
Srmbra che non si possa criticarlo che subito scatti..
A me sembra che il buon Verde abbia sfruttato l’occasione per farsi un pò di campagna elettorale sul blog.
inoltre non penso che tutti i critici di Pecoraro debbano essere di Destra (almeno io NON LO SONO) oppure tu pensi di essere l’unico di sinistra?
saluti
caro Grillo,
scusa se non c’entra niente,ma ho postato le mie prime osservazioni l’altro giorno,prendendo a CASO uno dei commenti dei lettori,non tuoi,sul “nano”.Non so dove sono finite,e voglio scriverne ancora,mi dispiace per voi,ma se mi gira io scriverò ancora!.Spero di rileggermi qui.
Il nano dà lavoro a 56000 persone, (voi ,del nano,cosa avete fatto? Fa una riforma liberista,è sostanzialmente onesto;
non è che la riforma liberista è “cattiva” perchè la fanno i capitalisti, e lo statalismo è “buono” perchè difende i deboli;troppo comodo.
Non per niente gli ipocriti a capo delle coop come come si sono “collaterati”?: Attraverso una struttura di “solidarietà”,che ha perso i connotati:come i preti,li puoi smascherare, difficilissimo, nella loro ipocrisia, solo
se li becchi sul fatto, perchè si mascherano così bene!Ma voi piangete…ci sono centinaia di comunisti indagati e condannati da Tangentopoli:già dimenticato:basta con questi esseri viscidi.
Non siete più bravi solo perchè amate la pace,e vorrei dire tanto ancora.Pazienza.
Berlusconi non è il cattivo panciuto(però è almeno nano),del conformismo di chi, col suo statalismo , ha rovinato 100 anni di storia europea,invidia segretamente la libertà dell’individuo americano, e non gli si può dare torto:QUI,in Italia, se sei un individuo vero,un uomo vero , realizzato, che fa ciò che gli piace, hai già perso;dovrai soffrire per questi tartufi,conformisti di sinistra, senza anima,cervello ,cuore,solo quattro idee inculcate,non elaborate,ignoranti,e offendono.Mi spiace la mia cattiveria:moriranno così,a meno che….Ma dopo tante sofferenze, chi ha sofferto veramente di tanti guai della storia capisce.
Quello che chiamavano”individualismo sfigato”,(1968,Università di Bologna),è l’unica uscita possibile,ma perdente necessariamente, schiacciata fra partiti e chiesa (dannata).
Altro che paroloni vari sulle rivoluzioni:PENSATE CON LA VOSTRA TESTA!E, per favore, un pò di umiltà,niente offese ai nani di turno
…tu forse non hai ben chiaro una cosa..questo blog..non è ne di sinistra ne di destra…e al centro…o meglio…mette al centro i problemi dell’italia….smaschera gli uomini di destra come di sinistra…se fosse di un’idea sinistroide..marco travaglia non avrebbe diritto a scrivere su questo blog..mentre beppe lo implora continuamente di scrivere …tanto per precisare…travaglia è un giornalista di destra…
Solo quando TU riuscirai a STACCARTI dal SISTEMA…allora capirai quanto marcio c’è nella politica (in generale) in italia…e di quanto altro marcio c’è nell’economia italiana… se un uomo sbaglia…è giusto perdonarlo..ma è giust oanche che debba rimediare in qualche modo… ai suoi sbagli…
In uno stato liberare…i capitalisti..fanno i capitalisti..e si fanno concorrenza tra di loro…non creano lobby…
in uno stato liberale… le cooperative non possono fare i giochini che fanno oggi…
in uno stato liberare non c’è posto per un monopolista come Berlusconi…allora che liberalismo è…?
la libertà di fare i soldi ce li ha chi è già ricco…o chi ha la possibilità di cambiare direttamente o indirettamente le regole del “gioco”..non mi sembra corretto
esempio: se provassimo a giocare a monopoli ed io avessi la banca, lo stato, e i capitali…per vincere ti cambierei tutti i cartoncini degli imprevisti e delle probabilità..in modo che quando pesco io…ricevo soldi..quando peschi tu..hai tutti gli stabili da riparare….
non ti farei mai vincere…e se proprio sono sazio ti do qualche briciolina..che ne so…un terno al lotto…
Caro Alberto,
apparte una bella dose di qualunquismo che permea tutto il tuo discorso, non leggo cose interesanti nel tuo post: no vere critiche mirate, no soluzioni, no alternative.
Solo un unico grande sparlare contro una sx, una dx, una chiesa, etc che ripesca nel passato e confonde fatti.
Mi piacerebbe vedere TU cosa fai allora per cambiare tutto questo: voti? E chi voti, gente corretta? Menti politiche che ritieni possano migliorare l’Italia?
Altrimenti è tutto un criticare e constatare fatti che non hanno il minimo peso sulla realtà.
Grazie
Fabrizio
Che c’è di male in un politico che aderisce a delle affermazioni di un comico impegnato socialmente?
I comici prendono per il culo i politici e l’ultimo posto dove fare campagna elettorale è proprio il sito di un comico.
Se l’ha fatto per schierarsi con un uomo che fa tendenza ha compiuto un passo falso, prima o poi Grillo lo fulmina
ovviamente intendevo energia e non petrolio, scusate.
ma finiamola con questa ipocrisia, l’energia pulita non serve a nulla. ce ne vorebbero quantità infinite solo per mantener una città come roma, come pensate di alimentare poi il resto della nazione. il solo risultato è il nucleare (negli anni 60 eravamo il terzo paese al mondo per produzione di petrolio, oggi lo iportiamo dall’algeria!!!)
Quante critiche, quanto livore contro Pecorario Scanio. È venuto qui a chiedere voti ? Cosa c’è di male? C’è anche chi va nelle maggiori reti televisive con cartelli e cartelloni per dire quanto è bravo lui e quanto sono cattivi gli altri, naturalmente dopo aver cacciato dalle summenzionate televisioni i giornalisti che potrebbero dire il contrario. Credo proprio che qui non verrà cacciato nessuno.
Criticate pure .
Le critiche vanno bene e magari pure un po’ di livore, giusto per pungolare a fare meglio, ma vi prego chi vota e voterà il centrodestra si dia una calmata. Dite ciò che vi pare, ma non fate i ridicoli p.f.
È difficile fare peggio di questo governo che appena si crea l’occasione non fa altro che dire quanto è bello il nucleare . E non solo:
CACCIATO DALL’ITALIA, RUBBIA COSTUIRÀ UNA CENTRALE SOLARE IN SPAGNA
Il premio Nobel italiano costretto a emigrare. «Così il vostro Rubbia studierà in Spagna le applicazioni del solare»
“RUBBIA È UN SOMARO”. FIRMATO “ER VALVOLA”
Enea: l’ingegnere fantasma bocciò Rubbia
Regis, neo vice-commissario Enea: in Italia non risulta laureato
Secolo XIX, ottobre 2005
Corriere della sera, 2 agosto 2005
da
http://www.greenplanet.net/Articolo11552.html
A me piacerebbe che Scanio o qualche esponente del suo partito si muovesse per bloccare la nuova turbogas a Ferrara!!
Turbogas che darà e venderà energìa a la maggior parte del nord ma gli effetti nocivi saranno devastanti solo ed esclusivamente ai cittadini di Ferrara, che pacheranno con la propria vita la comodità degli altri italiani e degli amministratori della HERA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!
x angelo plenteda
Ma non è che dopo tutti questi riferimenti alla PECORA, si scopre che il BISEX sei tu e che ti piace la PECORINA…intesa come POSIZIONE???
Caro Pecoraro Scanio ricordati che non sono più gli anni ’60…..che i tuoi collaboratori devono professionalizzarsi, ovvero capire che stanno in Italia e che bisogna prima insegnare cosa significa ambiente,quindi passare al modo di rispettarlo, infine a sfruttare non in modo parassitario l’ ambiente, anche perchè può darsi che un giorno si inc….. e non serviranno a nessuno i PROGRAMMI DELL’ UNIONE DI VECCHI E INUTILI PROFESSORI O DI VERDI ALTERNATIVI MA NON ADERENTI ALLA REALTA’…..
Serve comprensione e trasformazione delle informazioni, e non tutto quello che si legge VERITA’…..questo atteggiamento è solo di religiosi ottusi e politici interessati (esempi recenti sono Berlusconi-Prodi-Alemanno-D’Alema e via così….)
Pur essendo un elettore dei Verdi mi trovo a dover constatare che l’unica legge che promuove effettivamente l’installazione di impianti solari sia stata fatta proprio da un governo di Destra come questo! A parlare siamo buoni tutti ma quello che serve è voglia di fare cose concrete! Spero che ,se come si dice, la sinistra andrà al governo segua il solco tracciato da (ahime!) questo governo magari espandendo i contributi e allargandoli ad altre fonti energetiche.
Mi spiace tanto che in molti si siano accaniti contro Scanio accusandolo di subdola campagna elettorale.
Personalmente,mi crederete pazzo,ho ancora fiducia nelle persone o almeno mi sforzo di averla (altrimenti converrebbe attaccarsi una corda al collo).
Grazie a Scanio che si è esposto su questo blog,qui nessuno (io compreso) è indulgente.
Vedremo, io credo che si possa ancora fare qualcosa
Anche io devo dire che ,per l´esperienza dei verdi che vedo in Germania, quando erano movimento prima , e opposizione poi, in tante battaglie di principi,furono gagliardi ed idealisti ( e un po` snob, ma quello va da se`).
Quando son diventati forza di governo, ahime`, hanno dimenticato i princìpi , ed hanno scoperto il realismo ed il piacere della poltrona, dimentichi degli ideali…
Per questo ti dico , Grillo, come anche anche ai movimenti vari di consumatori, di dimenticare le sirene della politica, a meno che quello che interessa sia solo il potere e la vanita`che l´accompagna.Insomma, Ofele`, fa el tu` mestie`!
Ma in quel caso… in bocca al lupo!
Se ne sono sgranocchiati di piu`tosto di te!
(Son contento che almeno non abbiamo l´elezione diretta)
Fantastico; un leader che accetta di confrontarsi con i cittadini del blog di Beppe Grillo.
Chiederei a questo punto all’ on. Pecoraro Scanio di accettare un confronto con le domande che gli sono state poste sul blog; di AVERE LA PAZIENZA per rispondere.
Mi auguro che altri leader abbiano la stessa voglia di accettare di scendere in questa arena, allo scopo di ASCOLTARE le voci e di dare RISPOSTE.
Non come funziona in Tv o nei giornali che le DOMANDE sono PILOTATE e preconfezionate.
Che PECORARO SCANIO si sia fatto vivo è già un primo importante passo;
che si renda disponibile a RISPONDERE alle domande che gli vengono rivolte, sarebbe un secondo fondamentale passo; attendendo che altri politici accettino questo tipo di confronto DIRETTO (e non mediato) se vogliono MERITARSI I NOSRI VOTI.
A PECORANIO MA PERCHE NON VAI A MUNGERE LE PECORE CHE UNA CERTA SOMIGLIANZA CE L HANNO PURE CON TE SEI PROPRIO UN BISEX CIAO PECORANIO E NON FARE LA PECORA CHE SEGUI QUELLO CHE TI DICONO I TUOI PASTORI CERCA DI TROVARE LA GIUSTA VIA DA SOLO PECORINO O PECORONE
sei un cretino
Ma non è che dopo tutti questi riferimenti alla PECORA, si scopre che il BISEX sei tu e che ti piace la PECORINA…intesa cme POSIZIONE???
e perchè non le mungi te le pecore????
con un po’ di olio di ricino che ti fa bene,,,
Vorrei segnalare il caso di Beinasco, comune di 18.000 abitanti nella prima cintura di Torino, nelle cui vicinanze la citta’ di Torino vorrebbe costruire un inceneritore di rifiuti. l’80% dei cittadini maggiormente colpiti dai fumi dell’inceneritore saranno quelli di Beinasco, dove i Verdi hanno un consigliere comunale ed un assessore, ma ahinoi si e’ dovuta costituire una lista civica NO INCENERITORE, che ha un consigliere eletto in Consiglio comunale, visto il NON impegno dei delegati dal popolo dei Verdi contro l’inceneritore. oltre 200 famiglie hanno presentato ricorso al TAR contro la costruzione dell’inceneritore, ma all’appello mancano le firme dei rappresentanti dei Verdi in Consiglio comunale e Giunta. Anche a livello locale alcuni nostri dipendenti NON PORTANO A TERMINE IL PROGETTO PER CUI SONO STATI ASSUNTI.
Sembrano assunzioni co.co.de’, piu’ che co.co.co. o co.co.pro. o forse co.co.prrrrrr!
Altro che lotta ambientalista a tutti i livelli!
In parte condivido il suo commento, ma resta sempre il fatto che l’energia elettrica per far funzionare le pompe di calore bisogna comunque produrla. Quindi diventa un circolo vizioso, bisognerebbe utilizzare impianti ad alto rendimento energetico in tutta la filiera energetica e cercare di aumentare l’utilizzo di fonti rinnovabili per integrare le produzioni di energia vedi solare, geotermico, eolico ecc. Non è possibile che paesi come Germania o altri paesi nordici abbiano una percentuale di energia prodotta dal solare più alta della nostra non siamo forse nel paese del sole?
Grazie a tutti
Caro Pecoraro Scanio, non servono appoggi politici ma proposte sul campo, ed in Toscana in particolare, avete dimostrato di non avere persone competenti ma degli alternativi poco professionali come del resto i 2/3 dei professionisti che lavorano nel campo agro-alimentare-ambientale, che secondo me devono essere il punto di forza di un Paese agricolo come il nostro e non certo avere come fulcro la sola FIAT e la TV………
Caro Pecoraro Scani quando vai alle riunioni dell’ Unione ricordagli e ricordati che gli anni ’60 sono LONTANI !!!!!!!
I VERDI E GLI INCENERITORI
Caro Pecorario, belle parole, pero’ qui in toscana costruiranno 12 inceneritori, 3 nella piana fiorentina a meno di 10 km l’uno dall’altro. Ed i VERDI vengono alle manifestazioni ma sono in tutte le maggioranze e VOTANO SEMPRE SI, VOTANO SI PER FARE GLI INCENERITORI! Ma che razza di coerenza e’ questa, prima di parlare e fare tante promesse, imparate ad essere coerenti con i fatti.
E poi viene qui a parlare di politiche sui rifiuti, ma mi faccia il piacere…
Pecoraro…MA PER FAVORE! Un pò di buon gusto cacchio!
chiedo al presidente Pecoraro Scanio, PIU’ CHIAREZZA su cosa si intende per politica energetica; qui in toscana mi sembra che si intenda riempire i crinali di pale eoliche, anzichè combattere gli sprechi energetici e fare una politica a tutto campo.I problemi complessi hanno bisogno di risposte complesse; per esempio, visto le numerose ristrutturazioni di agriturismi degli anni passati, realizzate anche grazie ai soldi pubblici, se ci fosse stata un’adeguata politica energetica ecologica, ispirata per es. alla permacultura, con i miliardi che si sono mossi avremmo potuto realizzare un nuovo rinascimento rurale in toscana e nelle atri regioni,vista la storia passata e quello che sono riusciti a lasciarci. Non è stato fatto niente di tutto ciò e ci ritroviamo con gli agriturismi in mezzo ai boschi con i bomboloni del metano, e con l’aqua potabile comprata che va a finire anche nel wc, con le piscine in serie anzichè biologiche, e ora riempiremo il contorno con pale eoliche per rimetterci in pari!!! CHE CAPOLAVORO!!!! e i verdi sono in giunta regionale con un assessorato da anni, per non parlare dell’energia geotermica in toscana che non è stata assolutamente sfruttata, anzi, è stato intubato il metano e portato fino a una decina di km dai siti geotermici. Mi fermo qui, avrei troppo da dire su un argomento così VITALE per una società! e ora vogliamo metterci una toppa riempendo i crinali di mulini a vento! Mi dispiace, ma a problemi complessi servono risposte complesse, non furbate!!!!
e lo dice una che vota verde
Sono proprio felice, quando ho letto il post di Beppe mi sono chiesta che cosa ne pensassero i Verdi ed ecco la risposta!
Ora, visto che ho letto qua e la’ opinioni divergenti, perche’ non si fa una bella trasmissione con i proponenti, i loro avversari e dei tecnici che spieghino in parole povere chi ha ragione secondo la scienza?
A me la proposta di Beppe, in piu’ appoggiata dai Verdi, pare molto interessante…
Mi unisco al coro dei (fortemente) scettici.
Le elezioni si avvicinano & questo blog è consultato da centinaia di migliaia di potenziali elettori, una formula troppo attraente per il leader di un movimento POLITICO.
Il dipendente Pecoraro Scanio dovrebbe spiegarci cosa ha fatto di concreto nella passata legislatura per meritarsi il nostro voto.
Saluti
Patrick
ma chi deve ancora essere preso in giro…
e basta… davvero !! si goda i suoi privilegi
On Pecoraro Scanio …
che palle sta gente..
pure pecoraro scanio che passa più tempo a farsi bello prima di una intervista che a pensare alle cose sensate che dovrebbe dire per chi rappresenta.
Per me gli unici veri VERDI sono quelli di greepeace che vedo spesso nei telegiornali che combatto da soli su di un gommone nell’oceano artico contro una grande baleniera.
I verdi in italia sono come tutti gli altri.
Io voglio fondare il partito DELLA GENTE PER BENE, che grazie a DIO, so che é la maggioranza in Italia.
Giù le mani dal mio paese: d’ALEMA,Berlusca,Mastella,la Russa, Schifani,Maroni,leghisti del piffero e tutto lo squadrone di ladroni di cui possiamo vantarci in giro per il mondo.
Se ci fosse viovo ancora mio nonno che ha fatto la guerra vi prenderebbe tutti a calci nel cul*.
Sono stufo di pagare le tasse, essere corretto, rispettare le file e poi vedere gente ancora come Bruno Vespa che fa libri e glieli fanno pure pubblicare.
E’ chiaro, vogliono farci passare la voglia di leggere.
E intanto il mondo va avanti
guardate qui, altro che verdi:
http://driving.timesonline.co.uk/article/0,,20629-1560663,00.html
un abbraccio a tutti gli incazzat* per bene
matteo
E no, caro Alfonso Scanio, non ci siamo.
Ho lavorato nel settore delle energie alternative per 6 anni, progettando e installando sistemi sostitutivi dei combustibili. Ho realizzato 500 impianti, alcuni di questi (riscaldamento piscine coperte) permettono di risparmiare fino 1500 litri di gasolio la settimana. Eppure non ho MAI avuto il supporto o l’interesse di alcun verde, per me rimanete dei marziani di un altro pianeta.
Non siete dei tecnici e non siete competenti semplicemente perché NON SAPETE quello che fanno all’estero.
I Verdi in Italia sono per il metano e non per il gasolio: in Germania (e anche in Svizzera, Austria, Svezia, Francia) si installano da 20 anni ca. 30.000 pompe di calore elettriche ogni anno spesso in SOSTITUZIONE di impianti alimentati proprio dal vostro stupido metano.
E tu Verde non sai neanche come sono e funzionano le pompe di calore (quelle vere non i condizionatori split della pubblicità) informati e proponi ufficialmente un’abbattimento delle imposte che attualmente gravano per il loro utilizzo (tasse sull’ acquisto, sul noleggio di contatori trifase e sull’energia elettrica). All’estero incentivano le energie alternative e qui le tassano per passarvi un inutile stipendio.
Condivido quello che dici. Nessuno parla mai del riscaldamento e condizionamento geotermico che con gli incentivi potrebbe abbattere i consumi dei combustibili tradizionali.
http://www.liberieforti.ilcannocchiale.it/
Ma lo sa Alfonso che un nostro dipendende alla regione lombardia, il consigliere dei Verdi Saponaro è titolare di un’azienda di autotrasporti i cui TIR scorazzano in lungo e in largo inquinando l’Italia? Come potrà questo signore lavorare per incentivare il trasporto su rotaia? E poi ci vengono a parlare di energie rinnovabili,ambiente. Ma i conflitti di interesse li vediamo solo quando si parla di Berlusconi o sarebbe meglio tenere le antenne puntate su tutti i nostri dipendenti?
http://www.liberieforti.ilcannocchiale.it/
beppe, scusa ma stavolta non sono proprio d’accordo. pecoraro scanio è un emerito incompetente, la cui unica preoccupazione è apparire in ogni telegiornale e rilasciare comunicati stampa per la maggior parte assolutamente qualunquisti. non diamo troppo credito a uno che fa più che parte dell’establishment costituito…
Grande Alfonso Pecoraro Scanio, Bravo; battiti anche per gli altri temi da me evidnziati, grazie, marco montanari
Lettera ai politici del centrosinistra – VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI, FURIO COLOMBO E GIOVANNI PELLEGRINO, NEL CENTRO SINISTRA
“Di Pietro denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica finanza e magistratura . Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? Il collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) e’ anche nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia anche da Di Pietro; Date e atti a disposizione :
http://www.osservatoriosullalegalita.org/06/acom/01gen1/0955marcobancopoli.htm
http://forum.ilsole24ore.com/list.php?20
d’accordo con scanio ma vorrei chiarimenti sul significato della “mobilità sostenibile”.
Vorrei ricordare a tutti i lettori del blog che politica = mediazione.
Per imporre una idea bisognerebbe avere la maggioranza nel paese, ed anche in questo caso se non si tenesse conto della minoranza si verrebbe accusati di essere un dittatore.
Quindi quando l’On. Pecoraro Scanio afferma: “..nella misura maggiore possibile..”
dimostra di conoscere il suo lavoro, non un fallimento dichiarato.
Cordiali saluti.
Vorrei ricordare a tutti i lettori del blog che politica=mediazione, ma che in italia politica=meretricio.
In democrazia ciascuno propone una soluzione a un problema, e poi si va ai voti: non ho mai sentito dire di soluzioni attuate “nella maggiore misura possibile”. Una soluzione si porta avanti, se non ci sono i voti se ne porta avanti un’altra. Le soluzioni “mezzo e mezzo” per accontentare tutti erano tipiche del pentapartito, e purtroppo sia la cosa delle liberta’ che l’unione sembrano attingere ancora a quella cultura di preti, puttanieri e ballerine.
Mi dispiace contraddirti,ma secondo me quella frase “nella misura maggiore possibile” e’ proprio una dichiarazione di fallimento, perche’ rivela una preoccupante disponibilita’ a rinunciare ai principi fondativi del proprio partito; e la mediazione non riguarda mai i principi e le identita’.
Egregio On. Scanio, grazie per essersi messo in gioco sul blog, correndo anche il rischio di beccarsi qualche critica. In passato vi ho dato il mio voto, quindi Lei e i Verdi siete DI FATTO miei dipendenti… A breve si terranno le nuove elezioni ed io, anche sulla scorta delle “brucianti delusioni” accumulate negli anni, mi permetto di chiederle: IN CONCRETO, cosa sono pronti a fare i Verdi? Ci sono i Verdi in Sardegna, ad esempio, per mandare fuori dalle ba..e i militari che soggiornano in vacanza eterna nelle basi poste – sarà un caso? – in luoghi incantevoli? Ci sono i Verdi al bosco di Gioia a Milano? C’erano ieri l’altro i Verdi quando gli islamici nei pressi di Cantù (CO) macellavano sgozzandole praticamente dietro casa le loro bestie perchè “era festa”, e chi se ne frega delle leggi italiane sulla macellazione e sull’igiene? Ci sono i Verdi quando a Calasetta (CA)e in chissà quanti altri luoghi si buttano i rifiuti nei contenitori per la differenziata e poi questi vengono gettati nella stessa discarica, nuovamente mischiati? Le chiedo, cortesemente, di diramare un documento in cui siano elencati i punti che vi impegnate a raggiungere, qualora vinceste le elezioni, impegnandovi a… “rasegnare le dimissioni” qualora questi punti non venissero realizzati.
Grazie per l’attenzione.
Beppe, candidati al Parlamento!!
Io non voto… ma tutti i miei amici italiani voteranno per te!!!!
Ciao Beppe,
e’ vero che qui a Genova e’ stato proposto di sistemare sulla diga foranea pale per sfruttare (finalmente) l’energia eolica e i VERDI si sono opposti perche’ “li’ all’ingresso del porto le pale stanno male”???????
[E dove le vogliamo mettere????? (un’ideina ce l’avrei…)]
ciao,
Clara
Caro Beppe,
martedì sera al tg di Italia 1 hanno dedicato un servizio all’inquinamento, nel corso del quale si asseriva che ormai un orso polare ogni 50 nasce ermafrodita (ossia dotato delle caratteristiche sessuali di entrambi i sessi) a causa del sempre crescente inquinamento che, pare, proprio al polo causerebbe danni devastanti. Ora mi chiedo: se ne parla il tg di Italia 1 (certo non il più ambientalista e “verde” dei nostri organi di informazione), forse qualcosina di vero c’è… Non credi possa essere il caso di parlarne anche sul blog? Magari con doverosi approfondimenti e controlli. Magari dedicando un po’ di spazio anche a quei PAZZI di Green Peace che in questi giorni, su gommoncini, sfidano le baleniere giapponesi? Sono loro gli unici veri “Verdi”, secondo me: quelli che non piazzano il culo al caldo su una poltrona in parlamento e non espongono il loro faccione sorridente sul blog ma che rischiano DAVVERO e in prima persona per la salvaguardia dell’ambiente. Sono dei GRANDI!!!
Grazie mille!
P.S. Ma quando lo fai uno spettacolo a Como o a Cantù?!
MESSAGGIO PER ANTONIO DI PIETRO E L’ITALIA DEI VALORI.
Caro Dott. Di Pietro questo è il momento di uscire allo scoperto e di proporsi come “risorsa” del Paese. Se non le danno visibilità utilizzi internet e i blogs come questo.
Ho ancora fiducia in lei, ma non perda tempo perchè la situazione italiana è drammatica ed il portatore nano di democrazia rischia di vincere un’altra volta.
Grande Alfonso Pecoraro Scanio, Bravo; battiti anche per gli altri temi da me evidnziati, grazie, marco montanari
Lettera ai politici del centrosinistra – VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI, FURIO COLOMBO E GIOVANNI PELLEGRINO, NEL CENTRO SINISTRA
“Di Pietro denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica finanza e magistratura . Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? Il collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) e’ anche nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia anche da Di Pietro; Date e atti a disposizione :
http://www.osservatoriosullalegalita.org/06/acom/01gen1/0955marcobancopoli.htm
http://forum.ilsole24ore.com/list.php?20
E’ cosa rara che i dipententi, di questi tempi, sentano cosa hanno da dire gli elettori.
Mars Fraggetta 12.01.06 10:15 |
———————————–
in riferimento alla battuta di cui sopra:
premetto che mi fa molto piacere che il “dipendente” pecoraro scanio si sia interessato all’iniziativa che pare coincida con il programma del proprio partito di appartenenza,benissimo.
a parte questo,penso che la battuta, come dicevo di cui sopra,sia più improntata al sarcasmo che al reale pensiero dell’autore in quanto come tutti sanno siamo in piena campagna elettorale e normalmente in tali periodi i nostri dipendenti sono sempre più sensibili ai bisogni e alle idee dei potenziali elettori.
detto questo in tutti i casi non vorrei sminuire la partecipazione dell’on.le pecoraro scanio all’interno del blog anzi mi auguro che tale partecipazione non sia rara e circoscritta al periodo in questione ma continuativa ed attiva anche al di fuori di esso.
sarà compito di beppe ogni tanto dargli una tiratina al nodo della cravatta per farsi che non si distragga.
Io sono molto contento che un politco come il sig. Pecoraro Scanio abbia deciso di muoversi perun tema “scottante” come l’energia.
A questo punto, però, nascono in me preoccupanti interrogativi:
-Dov’era quando il suo collega Prodi descriveva il CARBONE come l’energia del futuro?
-Cosa ne pensava degli ambientalisti tedeschi quando contestavano i generatori eolici perchè con il loro campi magnetici disturbavano i flussi migratori degli uccelli?
-Come mai il Capo del movimento ambientalista si occupa più dei no global (giustificando i loro scempi nelle nostre città) piuttosto che denunciare i gravi disastri ecologici che ognuno di noi si trova sotto casa.
Queste e molte altre sono le domande che mi pongo.
A questo punto ho solo un altra domanda che vorrei proporvi:
Siamo di fronte ad un interesse vero per la questione energetica italiana o o solo l’ennesimo tentativo dei politici-politicanti italiani di raccimolare voti?
Alessandro ti chiedi dove fossero i Verdi quando Prodi propose il carbone come fonte energetica alternativa al petrolio. Te lo dico subito: si sono presentati alle primarie con un programma alternativo a quello di Prodi, tra l’altro oggi lo stesso Prodi ha ecluso il ricorso al carbone anche per la pressione esercitata dai verdi. Un saluto da Marcello.
Mi auguro come già è stato detto che tale presa di posizione sia sincera e non affetta da volizioni “elettorali”…
Questo è un blog oramai celebre, come giustamente in altro post dal Grillo segnalato.
L’intelligenza dell’autore, il quale tanto nei suoi spettacoli quanto sulla rete si è sempre posto “super partes” ironizzando ora a destra ora a sinistra e in atto dando vita ad una sorta di par condicio satirica, mi fa ben sperare sul fatto che prima di pubblicare un post del genere si sia valutato il fatto che l’intenzione poteva anche essere quella di acciuffare consensi.
Questa è quantomeno la mia opinione, da persona assolutamente aderente alle tematiche sulla natura proposte ma indifferente al fatto che sia uno dei “verdi” o di qualunque altro colore, partito, idea politica a sostenerle.
MA DAI!!!!!
VOLETE VEDERE CHE ORA FANNO CAMPAGNA ELETTORALE PURE QUI
BEPPE NON PERMETTERLO!!!!!!
(PRIMARIE DEI CITTADINI) MI SOVVIENE UN GHIGNO
VOGLIAMO UN PAESE CON CONDIZIONI SOCIO-ECONOMICHE DIGNITOSE, SE L’ERBA E PIU’VERDE C…O ME NE FREGA MICA BRUCHIAMO L’ERBA PER CAMPARE.OCCHIO RAGAZZI.
Certo che sei simpatica, l’erba di certo non serve come cibo: molto ironica e sarcastica, complimenti!!! Mangiati il denaro
scusa matteo ho toppato click
non volevo commentare te ma inserire un mio post.
P.S. sono stanca anche io di questa mediocrità. ciao.
Mi auguro come già è stato detto che tale presa di posizione sia sincera e non affetta da volizioni “elettorali”…
Questo è un blog oramai celebre, come giustamente in altro post dal Grillo segnalato.
L’intelligenza dell’autore, il quale tanto nei suoi spettacoli quanto sulla rete si è sempre posto “super partes” ironizzando ora a destra ora a sinistra e in atto dando vita ad una sorta di par condicio satirica, mi fa ben sperare sul fatto che prima di pubblicare un post del genere si sia valutato il fatto che l’intenzione poteva anche essere quella di acciuffare consensi.
Questa è quantomeno la mia opinione, da persona assolutamente aderente alle tematiche sulla natura proposte ma indifferente al fatto che sia uno dei “verdi” o di qualunque altro colore, partito, idea politica a sostenerle.
…no, giù dal ponte (magari quello dello stretto di Messina a lavori ultimati) bisognerebbe buttare TUTTI i politici della nostra Italia. Il passo successivo da compiere sarebbe quello di portare ad un valore normale lo stipendio di ogni politico (tipo 2000 euro con tasse come accade per noi comuni mortali)garantendoci così, di non vedere più sempre gli stessi a promettere mare e monti ( fra un patto e l’altro con il diavolo) per arrivare al potere. Si sa che quelle “poltrone” sono “TROPPO COMODE” e che servono a gonfiare i portafogli(solo quelli loro e dei rispettivi parenti). Se la reale intenzione di qualche nostro politico fosse stata lavorare sul serio nell’interesse di tutti, adesso non ci troveremmo in questa situazione. Io personalmente non credo più a nessuno.
Il sole che ride é impegnato ad incentivare il risparmio e l’efficienza energetica?
Ah,ah,ah.ah. Ragazzi lasciamoli parlare i nostri politici.Tante belle parole ma i fatti dove sono?
Il risparmio e l’efficienza energetica inizia già da noi consumatori ecco alcuni esempi:
1)Abbiamo installato i riduttori di flusso a lavandino e doccia che fanno risparmiare acqua e gas?
2)Abbiamo installato le lampadine a basso consumo?
3)Quando acquistiamo preferiamo i prodotti locali e biologici ai prodotti delle multinazionali?
4)Abbiamo installato dietro ai termosifoni i pannelli termoisolanti?
5)Quando acquistiamo un auto guardiamo i consumi e le emmissioni di CO2 o se è super accessoriata e ha tanti cavalli?
Si potrebbe andare avanti all’infinito.Noi consumatori ,che se ne dica,abbiamo un potere enorme nelle nostre mani,le
Nostre scelte possono influenzare positivamente o negativamente il mercato.Visitate il sito http://WWW.ECOAGE.IT grazie
Ma guarda si avvicinano le elezioni ed i Verdi aderiscono all’iniziativa di Beppe, tutto ciò non mi stupisce, fa parte di un film già visto.
Il nostro dipendente Pecoraro Scanio ci spieghi dove sono stati fino ad ora e cosa ci fa un partito come il suo (che in altri paesi non ha un colore politico) in uno schieramento di centrosinistra, cosa ha fatto nella passata legislatura per l’ambiente e per la gente?.
Dove erano quando Beppe ha dichiarato sul Blog gli scempi ed i sopprusi ambientali,
dall’abbattimento del Bosco di Gioia per fini speculativi,alla contaminazione di ciò che mangiamo, a cio che respiriamo, ecc. .
E’ facile scaricare sulla povera gente i problemi non assumendosi le proprie responsabilità.
Perchè non si chiama fuori e concorre da solo come dovrebbe essere mollando l’osso del potere?
Io credo che otterrebbe piu consensi, quei consensi di quelli come me che non credono nei due schieramenti politici perchè per loro siamo solo numeri che gli fanno comodo nel periodo delle votazioni, dicendoci quello che vogliamo sentire ed il giorno dopo commentano solo il dato elettorale dimenticandosi di quanto detto in campagna elettorale , di quanti danni autorizzano ecologicamente parlando e di quanto la gente sta male non arrivando a fine mese con i salari.
meditate gente cambia la banda musicale ma lo spartito che suonano e sempre quello dei loro interessi.
BETTE LO SAPEVI CHE PECORARO SCANIO ERA UN OTTIMO
GIOCATORE DI CALCIO ” DELLA SAMPDORIA ” PERO’ NON GIOCAVA NEL PRATO ” VERDE ” MA BEMSI’ IN UN CAMPO DI TERRA BATTUTA……BATTUTA PER I VERDI………
CIAO Beppe E Pure SCANIO.
Vorrei che la disperazione “pan-ambientale” della natura che muore, sia portata come cavallo di battaglia dai Verdi.
Il messaggio che il partito lancia, invece, non comunica la disperazione e il bisogno di tempestività, quindi concorre alla pacatezza ed al disinteresse.
Voterei per i Verdi molto volentieri, ma il mio voto aspetta un notevole cambiamento dei toni nella prossima campagna elettorale.
Baci,
Leggendo i commenti si capisce come anni di politica di merda hanno fatto perdere la fiducia dei cittadini .ma grazie ad Internet ,riunire le forze ,fare informazione seria ,creare contatti contatti con i politici(e qui abbiamo un esempio chiario)riusciranno sicuramente a invertire l’attuale tendenza…
POSSIAMO FARCELA .
Al di là delle opinioni che si possono avere su Pecoraro Scanio e sulla sincerità della sua presa di posizione, ritengo sia di tutto rilievo il fatto che abbia partecipato, in questa sede, al dibattito. E’ segno che ha letto, che si è informato, che ascolta.
Diamogliene atto. E’ cosa rara che i dipententi, di questi tempi, sentano cosa hanno da dire gli elettori.
Io mi dico se ancora non sia possibile organizzare un pò dappertutto e non solo in rare isole felici la raccolta differenziata. A parte i verdi, che anche se si fossero impegnati in questa filiera, non vedo in giro effetti notevoli. In Italia è difficile anche questo. Per me siamo un popolo che parla parla ma che alla fine poco si impegna per migliorare questa situazione. Basta solo avere il proprio orticello o le mura di casa pulite poi quello che c’è attorno chi se ne frega. Un esempio: quando nei cassonetti vedo a caratteri cubitali “NON GETTARE MATERIALE RICICLABILE” e di seguito la lista di tutti i prodotti da non inserire e la gente se ne frega, mi viene un nervoso….. perchè non vengono fatte multe in questo settore oltre che con gli autovelox, quasi quasi lo proporrei a Berlusconi che sembra essere l’unico che possa risolvere questo dilemma.
“””onorevole””” Pecorario Scanio dei verdi
scrivendo sul blog lei si è preso un impegno.
Ma a me il suo intervento sembra piu’ propaganda che altra cosa, tutte parole di circonstanza dette al momento giusto. Io francamente non la credo neanche se fate penitenza in via crucis. Dov’é finito l’entusiasmo del dopo guerra ? dove si voleva il bene di tutti e di tutto. Ormai voi politicanti (destra/sinistra/centro/alto/e basso)avete perso la mia fiducia ( e forse quella di tutti gli italiani). Le sue sono solo parole….blablablablablabla, solo perché volete il voto….e dopo averlo ottenuto, i fatti come al solito …..nel sacco.
Al governo ci vorrebbero 30 Di Pietro per ripulire tutta la “marmaglia” di finanzieri e politici, tutti in prigione.
rifletta bene le parole che ha scritto al grillo….(la cito) ….ED ALLE TUE PROPOSTE PER L’ENERGIA CHE, (virgola) D’ALTRONDE, (virgola) COINCIDONO PERFETTAMENTE CON LE NOSTRE TESI ED IL NOSTRO PROGRAMMA……
A me sembrano parole di presa per il c..o.
I risultati che contano caro il signor Pecorario, le parole lasciamoli agli imbroglioni, e sappiate caro signor Pecorario che se vincete le elezioni (e lo spero…almeno per il cambiamento…e anche perché il berlusconi ha fatto abbastanza danni) aspettero’ i fatti, e se non ce ne sono vi sputtanero’… se vi rendete onore ….mi scusero’…. lo giuro.
Che Pecoraro Scanio sia uno dei pochi Politici di alto livello decenti che abbiamo attualmente. Ho potuto constatare che è uno che ascolta, riflette e poi parla. Molto diverso da certa gente che NON ti vuole sentire, parla anche se non sa e lascia riflettere agli altri. Non sono d’accordo con chi sostiene che i Verdi non hanno una loro vera linea e che si uniscono solo alle campagne di altri. Visitate il loro sito per accorgervene. Io non sono un verde ma … medito gente, meditate gente.
Saluti.
Ilario Clemente
ps: Prima delle grandi opere si dovrebbero finire le tante piccole e medie che stanno soffocando l’Italia e la sua economia, non credete?
Mi rallegra leggere in questo blog le parole di un uomo politico che stimo.
Tuttavia c’è un’espressione nel suo intervento, che mi fa vedere l’impossibilità di svincolarci dall’attuale sistema politico-istituzionale : quel “nella misura maggiore possibile” suona come una dichiarazione di fallimento annunciata; un amaro ritorno alla realtà.
Caro Beppe e cari blogghisti,
il buon Pecoraro Scanio ha fatto il primo passo e ne sono felice. Tuttavia…
dovremmo renderci conto che siamo nel 2006!!!
Il fatto stesso che esista un “movimento” o “partito” dei verdi (o ambientalisti) è sicuramente un bene… ma è a dir anacronistico.
Purtroppo non ci siamo resi ancora conto che l’altra metà dell’uomo… è il pianeta nel quale vive, le idee stesse che muovono tutto il resto della politica dovrebbero essere imperniate ANCHE su questi principi, rispetto dell’ambiente, abitabilità, ecologia etc etc etc.
Chi non rispetta il mondo in cui viviamo non rispetta nemmeno noi… teniamo a mente anche questo prima di votare nel segreto dell’urna.
SOLO PER BEPPE:
IL TEMPO STRINGE E L’ARGOMENTO SCOTTA… DEVI FARCI SAPERE LA SITUAZIONE MONDIALE SUL NUCLEARE!!!!
QUANTE CENTRALI CI SONO IN EUROPA PRIMA DI TUTTO E DOVE!
CHE NE DICI? HAI VOGLIA DI SPENDERCI UN PO’ DI TEMPO?
Volevo sottoporre un quesito; ma se Pecoraro Scanio guarda caso aveva il programma che coincideva con quello di Beppe a chi lo ha comunicato? Visto che le idee ci sono a costo 0 loro ( i politici ) che ci stanno a fare li’?
saluti a tutti
Pecorario Scanio e tutti i Verdi dovrebbero mettere un po’ più di convinzione in quello che fanno, al contrario sembrano senza spina dorsale (politica), ma soprattutto senza una vera linea di condotta, forte e radicata!!! Mi lasciano sempre delusa…aderiscono alle campagne degli altri, bravi, ma dov’è la loro originalità? Dove sono le vere proposte concrete?
SARANNO PRESENTI I VERDI????
La manifestazione per lo Stretto di Messina, promossa per domenica 22 gennaio 2006 (raduno ore 10,00 a piazza Cairoli, Messina) dalla Rete Noponte, si ispira ad un modello di società basato su principi ecosostenibili e solidali e intende difendere la ricchezza paesistica, ambientale e naturalistica del mare e delle terre tra Calabria e Sicilia, vera grande risorsa turistica, in un luogo unico nella storia e nella cultura del Mediterraneo che va difeso da interventi il cui impatto sarebbe irreversibile. La Manifestazione per lo Stretto di Messina vuole riportare le popolazioni al centro dei processi decisionali che riguardano i progetti che hanno impatto sul loro territorio.
http://WWW.RETENOPONTE.ORG
A me sembra che ai verdi piacia mettere sempre e solo i bastoni fra le ruote al progresso.
Tutti quando sentono parlare di energia atomica si scandalizzano e poi ai confini Italiani tutti la usano. Un certo timore è comprensibile, io sono timoroso ma non posso fare a meno di non pensarci ad un futuro “atomico” (in senso energetito naturalmente).
Poi appoggio chi ha parlato di energia eolica boicottata in sardegna e in puglia.
Sono brutte quelle pale… sarà bello il gas che esce dalle centrali che per produrre energia usano ancora carbone e idrocarburi!
Per quello che riguarda l’idrogeno vi inserisco un estratto di una lezione che qualcuno mi ha impartito:
per ricavare idrogeno dall’acqua serve *piu’ energia* di quella che se ne ricava ricombinando H e O per riottenere acqua (se non fosse cosi’ l’acqua in pratica non esisterebbe).
Tutto cio’ ci porta ad una considerazione: per far si che la cosa funzioni o prendiamo l’energia per ottenere l’idrogeno dall’acqua da qualche altra parte, o troviamo un modo piu’ “economico” per ricavare idrogeno libero.
O magari tutte e due le cose.
Visto che la prima ipotesi, allo stato attuale delle cose, ci porta in pratica ad usare combustibili fossili per generare l’energia che ci serve (e quindi in pratica al punto di partenza) esaminiamo la seconda: qual e’ la sostanza che contiene piu’ idrogeno sul nostro piccolo pianeta, acqua a parte?
Gli idrocarburi.
E cioe’ il petrolio e i combustibili fossili in genere.
In pratica tutto l’idrogeno oggigiorno utilizzato allo stato libero viene ricavato da combustibili fossili, ivi compreso quello che una casa automobilistica Bavarese usa per la sua flottina di lussuose berline. (In pratica il 97% dell’idrogeno viene prodotto direttamente dai combustibili fossili, il 3% dall’elettrolisi dell’acqua con energia tratta da combustibili fossili).
Non sarebbe finita qui, purtroppo! 🙁
Percio’, magari in un futuro programma politico è meglio che certe favoline non ci vengano raccontate! E facile ottenere il consenso con le belle parole e poi… il nulla!
Speriamo tutti in un’Italia migliore, sempre!
Ciao
Informazione sull’idrogeno un po’ vecchia.
Le tecnologie per l’utilizzo dell’idrogeno sono per fortuna in continuo movimento. Qui in Norvegia c’e’ un centro per la ricerca su questo tema e escono ogni mese con novita’ incredibili.
Sono piu’ che sicuri che nel giro di pochi anni avranno, per esempio, la possibilita’ di costruire un motore da automobili leggermente piu’ piccolo di un motore medio normale che funzioni a pieno con il solo utilizzo dell’acqua e con prestazioni alte.
L’italia migliore non ci sara’ mai se non si cambia l’attitudine disfattista e pessimistica che invade molti dei commenti di questo blog.
Non data retta a PECORONE SCANIO è solo un opportunista, fiuta l’incazzamento dei bloggers di questo sito per accaparrarsi consensi.
Ne abbiamo piene le tasche del suo niente di fatto.
La sua politica ambientale è miope infatti lui lo è anche di fatto visto che porta le lenti a contatto.
Ricordiamoci è stato anche ministro delle politiche agricole fu incaricato perchè il suo nome era sinonimo di garanzia.
…volevo dire una cosa sola: è tutto un magna magna!… scusate volevo partecipare
Al sig. pietro paolo janni.
Il problema dell’inquinamento deve essre risolto in maniera differente: andando A PIEDI, IN BICI (su tratte brevi)O UTILIZZANDO MEZZI PUBBLICI (ahimè, di qualità sempre peggiore: chi scrive viaggia per studio 5 ore al giorno (più ritardo trenitalia) e capisce BENISSIMO la rottura di pa__e che è prendere autobus e treni). E’ giusto convertire il trasporto pubblico su filobus (i combustibili fossili sono bruciati nelle centrali termiche con rendimenti decisamente maggiori rispetto a quelli di un motore a gasolio (35-40 % ca)e i fumi possono essere filtrati) ma l’auto a batteria provoca un impatto ambientale molto forte causa l’inquinamento provocato dalle produzione delle batterie e dallo smaltimeno delle stesse batterie una volta esauste…
AI LIVELLI DI INQUINAMENTO CHE ABBIAMO RAGGIUNTO E’ INUTILE PREOCCUPARSI DELLA QUALITA’ DELL’ARIA A TORINO O MILANO, MA E’ INDISPENSABILE PENSARE ALL’IMPATTO CHE GLOBALMENTE LE ATTIVITA’ UMANE (coiè NOI)CREANO.
abito a Ferrara dove i verdi (a questo punto li chiamerei verdi per caso)sono favorevoli alla costruzione di una mega centrale a turbogas nelle immediate vicinanze della città nonostante una recente ricerca dell’Università di Ferrara (commissionata dal comune) che dimostra l’impatto nocivo sulla salute dei cittadini, quindi quando leggo la frase di Pecoraro Scanio sull’impegno a livello locale mi viene solo da ridere e anche un po’il voltastomaco.evviva
Il Sole che ride si impegna… Si potrebbe impegnare intanto in Puglia dove un verde governatore non vuole l’energia eolica ! Si potrebbe impegnare a Mantova dove una giunta di sinistra (con i verdi) aggiunge ad un polo chimico, raffineria + montedison + eni un turbogas per “migliorare la situazione” ma poi fanno la manifestazione contro il “Tibre” (Mantova-Parma) per impatto ambientale, invece i tir incolonnati nei paesi non fanno impatto ambientale… senza parlare dei morti per incidente di una strada stretta piena di curve in una zona di nebbie… Bravo Pecoraro impegnati…
“Ci impegneremo affinché l’Unione le accolga e le inserisca nel proprio programma di governo nella misura maggiore possibile.”
Non capisco. Se l’Onorevole Scanio e’ d’accordo con le ragioni di Beppe e con l’urgenza di tali ragioni allora, essendo il leader dei verdi, dovrebbe proporle come condizione necessaria per la presenza del suo partito nella coalizione.Una cosa sono le trattative per il programma, un’altra e’ sputtanarsi. Se un partito per aderire a una coalizione contraddice la propria identita’ allora e’ meglio che scompaia.
Se i partiti non rispettano le proprie identita’ non vedo perche’ votarli. Se l’Unione per vincere assume comportamenti Berlusconiani, scrive programmi Berlusconiani, utilizza metodi di comunicazione Berlusconiani, allora e’ come votare Berlusconi. Anzi, forse a destra sono piu’ stufi di Berlusconi e della sua minchia di cultura per obiettivi.
Oltretutto vorrei capire cosa significa “nella misura maggiore possibile”. Il problema energia si puo’ affrontare in modi diversi, prendendo in considerazione la tutela dell’ambiente oppure no: le vie di mezzo non possono esistere. Eppure la politica italiana ne e’ piena. Quando arrivera’ un politico con dei principi (politici) e meno paraculo, nelle parole e nei fatti, avra’ il mio voto, questo e’ certo.
Vedi, Pecoraro presenta le sue proposte all’Unione, dopodiché questa è una coalizione di partiti e occorreranno delle mediazioni per realizzare tutto quello che gli stessi partiti vorranno proporre. Altro sarebbe se Pecoraro fosse a capo dell’Unione, ma così non è. Purtroppo non c’è una grandissima sensibilità ecologista in questo paese.
X PAOLA:
Appunto, ma una cosa sono le trattative per il programma, un’altra e’ sputtanarsi. Se i verdi cedono su un tema che per loro dovrebbe essere prioritario allora la finiscano di chiamarsi verdi, cambino nome, cambino principi, cambino partito. E’ giusta una mediazione, ma se vengono toccati i principi di qualcuno vuol dire che non c’e’ stata mediazione, ma che quel qualcuno si e’ prostrato. Non si chiama piu’ mediazione, al massimo prostituzione. Vendere l’anima per una poltrona.
.. e ti pare che se fosse come dici Beppe avrebbe postato la sua lettera?
che faccia il pecoraro!!!
come fa a presentarsi uno che ha distrutto il movimento dei verdi, che ha perso ogni credibilità!!
ha commissariato tutte le federazioni per mettere i suoi amici e parenti nei posti di potere(vedi carrabs nelle marche, vedi in sicilia etc,etc)
la politica istituzionale è tutta marcia solo dal basso si può ripartire!!
salvo
che faccia il pecoraro!!!
come fa a presentarsi uno che ha distrutto il movimento dei verdi, che ha perso ogni credibilità!!
ha commissariato tutte le federazioni per mettere i suoi amici e parenti nei posti di potere(vedi carrabs nelle marche, vedi in sicilia etc,etc)
la politica istituzionale è tutta marcia solo dal basso si può ripartire!!
salvo
Sono anni che seguo l’evoluzione della macchina ibrida ad aria compressa. Sulla carta sembra una cosa fantastica, eppure non ne sento mai parlare. Come mai? Pare possa arrivare a 2000km di autonomia e sotto i 60 si muove senza bruciare combustibili fossili… Qualcuno ne sa di più?
http://www.theaircar.com/
ciao, in Italia c’è un progetto relativamente ad un motore ad aria compressa, applicato anche alle auto, che si chiama “eolo”.
qualche tempo fa avevano passato sui canali rai un servizio al riguardo, su questo sito http://www.eoloenergie.it/index.html trovi un po’ di info al riguardo e anche qualche filmato da scaricare.
anche io sono interessato nel seguire la cosa se tu hai altre info e hai voglia di condividerle….
pAoLo
Io non mi stancherò mai di ripeterlo e ripeterlo
DESTRA SINISTA CENTRO sono tutti UGUALI pensano solo ad arraffare, del nostro futuro non gli frega niente, non fidiamoci! Purtroppo se vogliamo migliorare le cose dobbiamo attivarci NOI per primi, se aspettiamo questi..
a Pa’, te manca di aggiungere “è tutto un magna magna”.. un po’ di fantasia!
Egregio On. Scanio, grazie per essersi messo in gioco sul blog, correndo anche il rischio di beccarsi qualche critica. In passato vi ho dato il mio voto, quindi Lei e i Verdi siete DI FATTO miei dipendenti… A breve si terranno le nuove elezioni ed io, anche sulla scorta delle “brucianti delusioni” accumulate negli anni, mi permetto di chiederle: IN CONCRETO, cosa sono pronti a fare i Verdi? Ci sono i Verdi in Sardegna, ad esempio, per mandare fuori dalle ba..e i militari che soggiornano in vacanza eterna nelle basi poste – sarà un caso? – in luoghi incantevoli? Ci sono i Verdi al bosco di Gioia a Milano? C’erano ieri l’altro i Verdi quando gli islamici nei pressi di Cantù (CO) macellavano sgozzandole praticamente dietro casa le loro bestie perchè “era festa”, e chi se ne frega delle leggi italiane sulla macellazione e sull’igiene? Ci sono i Verdi quando a Calasetta (CA)e in chissà quanti altri luoghi si buttano i rifiuti nei contenitori per la differenziata e poi questi vengono gettati nella stessa discarica, nuovamente mischiati? Le chiedo, cortesemente, di diramare un documento in cui siano elencati i punti che vi impegnate a raggiungere, qualora vinceste le elezioni, impegnandovi a… “rasegnare le dimissioni” qualora questi punti non venissero realizzati.
Grazie per l’attenzione.
P.S. Grazie a Favro che mi ha fatto sapere che i Verdi sono contrari alla TAV in Val di Susa…
e bravo alfonso, a 90 gg dalle elezioni, puf, si materializza in uno dei blog più seguiti.
bene, visto che il coraggio non le fa difetto, ci dica per favore quali sono i punti irrinunciabili che, come verdi, vorrete inserire nel programma e senza i quali non entrerete nella coalizione (e non eluda la domanda per favore).
però senza scaraventare parole al vento, ci spieghi chi farà cosa, in quanto tempo, ci spieghi gli obbiettivi, prometta, dia la sua parola, ci faccia appassionare…crede che ci basti “..incentivare il risparmio e l’efficienza energetica…”, queste cose le sa ripetere anche mio figlio di 4 anni, con tutto il rispetto per mio figlio….
vorremmo gentilmente sapere chi farà cosa, entro quanto tempo e come, a livello nazionale.
e l’energia nucleare?
qual’è la vostra posizione.
no sa, le chiedo questo perchè la nostra ormai è a 90°.
Dato che tutti i referendum vinti sono stati traditi…
Le chiedo questo perchè, se non l’avesse ancora capito, la fiducia nella classe di dipendenti privilegiati (dx e sx ovviamente) a cui appartiene è sottozero.
boicottiamo PORTA A PORTA |||!!!!
STA SERA PARLERA’ IL PREMIER???
(COME SEMPRE SENZA CONTRADDITTORIO)
O PARLERANNO DELL’ENNESIMA RICETTA????
C…O SONO STUFO DI QUESTA MEDIOCRITA’.
MITICO PECORARO!!! SPERO CHE UN PO’ DI BUON SENSO PREVALGA
MA DAI!!!!!
VOLETE VEDERE CHE ORA FANNO CAMPAGNA ELETTORALE PURE QUI
BEPPE NON PERMETTERLO!!!!!!
(PRIMARIE DEI CITTADINI) MI SOVVIENE UN GHIGNO
VOGLIAMO UN PAESE CON CONDIZIONI SOCIO-ECONOMICHE DIGNITOSE, SE L’ERBA E PIU’VERDE C…O ME NE FREGA MICA BRUCHIAMO L’ERBA PER CAMPARE.OCCHIO RAGAZZI.
Trasporto pubblico
Trasporto pubblico
Trasporto pubblico
Dalle mie parti negli ultimi 30 anni non c’è stata una sola -dico una sola- linea extraurbana aggiunta. Eppure la ricchezza del paese è aumentata in questo tempo o no?
Più autobus + treni per tutti e SISTEMI QUALITA’ per consentire ai cittadini di segnalare inefficienze e migliorare in continuazione i servizi offerti.
Sono spiacente, ho letto questo bellissimo discorso di Pecoraro, ma come al solito purtroppo l’ho trovato ridondante di retorica, scritto ad arte, ma privo di una reale volontà. Sono pronto a scommetter ci quello che vuoi, Non esiste politico italiano che non pensi ai propri interessi, siano essi diretti o indiretti.
SINERGY, è stata una fiera e tavola rotonda sull’energia che si è tenuta a Rimini quest’autunno.
Li ho conosciuto un’inventore che chiedeva ad un nostro ministro “forzista” di poter creare una centrale elettrica MARINA ad alto potenziale, come da suo brevetto.
Le risposte di questo ottimo oratore “Forzista”, erano belle, ma prive di ogni contenuto. (Li ho compreso che ci considerano proprio stupidi.
Non comprendo se sia meglio una centrale marina ad impatto ambientale zero, piuttosto di una centrale
a metano, Ma mi chiedo perchè nessuno o quasi parli di questa enorme opportunità, che da perfetti Lemuri del Madagascar, non vogliamo proprio prendere in considerazione.
Buon Lavoro, caro beppe.
marco loggia
Faccio notare che nel mio comune è stata proprio un’amministrazione di Centro Sinistra , con tanto di Verdi incorporati a far abbattere un parco ricco di Pioppi che stavano lì da decine e decine di anni, ad adornare un Tennis Club, per far costruire un orrendo complesso immobiliare.
Verdi si diventa si ma dalla rabbia !
trasporto pubblico nelle grandi metropoli:conversione dei motori del parco autobus in motori elettrici a filobus.Non c’è bisogno di elettrificare il manto stradale.per il trasporto “individuale”,direi di potenziare le aree “pubbliche”dove poter ricariche le batterie delle proprie auto elettriche.
saluti
Caro il mio Scanio !! Che strana coincidenza vederti in questo periodo!! I maligni direbbero che sei quì a raccogliere consenso….ed infatti è così!! Vorrei chiederti cortesemente se puoi iniziare finalemente a fare il tuo lavoro !! Forse non te ne sei accorto ma a dispetto di quanto l’opinione pubblica pensa, la situazione dei combustibili fossili non è delle migliori: tienti forte ma molti pensano che inquinino e che addirittura prima o poi finiranno (o che più probabilmente diventerà anti-economico estrarli) !! Alternative valide ci sono ma c’è bisogno di fare ancora di molta strada perchè (forse) possano sostituire il petrolio e compagni.
Quindi cosa ne pensi di tirare fuori gli attributi e darci qualche motivo per votarti ??? Approfitta di questa situazione di estrema insoddisfazione che serpeggia nella gente e fai qualcosa che oramai nessun politico fa più : onesta politica per il popolo !!!
Considera che di politici con poca dignità e poco interesse per il prossimo abbondiamo, non ti ci mettere anche tu!! Se cerchi voti credo che in questo periodo ottenerne non sia mai stato così facile= dimostra coraggio, etica e professionalità e molti saranno dalla tua parte; basta guardare Grillo= non so se te sei accorto ma è un comico!!
La gente crede più a lui che a te!! Non noti la sottile ironia ??
Ringrazio Anticipatamente
Stefano
.. mi ripeto.. : e se i politici non si fanno sentire, perchè non si fanno sentire? .. e se i politici dichiarano di essere d’accordo con le proposte di Grillo, e perché dichiarano di essere d’accordo?…. cacchio, controlliamoli, aspettiamoli al varco, ma diamo loro anche una possibilità di redenzione!! non buttiamo sempre tutto in vacca per principio.. altrimenti andiamo sul primo ponte e buttiamoci tutti a fiume in massa
…no, giù dal ponte (magari quello dello stretto di Messina a lavori ultimati) bisognerebbe buttare TUTTI i politici della nostra Italia. Il passo successivo da compiere sarebbe quello di portare ad un valore normale lo stipendio di ogni politico (tipo 2000 euro con tasse come accade per noi comuni mortali)garantendoci così, di non vedere più sempre gli stessi a promettere mare e monti ( fra un patto e l’altro con il diavolo) per arrivare al potere. Si sa che quelle “poltrone” sono “TROPPO COMODE” e che servono a gonfiare i portafogli(solo quelli loro e dei rispettivi parenti). Se la reale intenzione di qualche nostro politico fosse stata lavorare sul serio nell’interesse di tutti, adesso non ci troveremmo in questa situazione. Io personalmente non credo più a nessuno.
…no, giù dal ponte (magari quello dello stretto di Messina a lavori ultimati) bisognerebbe buttare TUTTI i politici della nostra Italia. Il passo successivo da compiere sarebbe quello di portare ad un valore normale lo stipendio di ogni politico (tipo 2000 euro con tasse come accade per noi comuni mortali)garantendoci così, di non vedere più sempre gli stessi a promettere mare e monti ( fra un patto e l’altro con il diavolo) per arrivare al potere. Si sa che quelle “poltrone” sono “TROPPO COMODE” e che servono a gonfiare i portafogli(solo quelli loro e dei rispettivi parenti). Se la reale intenzione di qualche nostro politico fosse stata lavorare sul serio nell’interesse di tutti, adesso non ci troveremmo in questa situazione. Io personalmente non credo più a nessuno.
Bravo Pecoraro Scanio, checché ne dicano ironicamente i destrorsi, sei tra i politici italiani più SERI e DEMOCRATICI!
bene sono contenta,i verdi si sono presentati,spero che sia vero il loro impegno per la salvaguardia dell’ambiente,e dell’aria, intano io che abito in un paese di sinistra,respiro gas,e odori di gasolio a tutto andare, chiedo a pecoraro, il partito dei verdi, visto anche che vi voto da quando siete nati, mi darebbe una mano a parlare con il sindaco di pisogne(brescia)per fare un rilevamento dell’aria che respiro, ho mandato e_mail in comune,ho parlato con l’assessore all’ambiente, ebbene il risultato è che sono tutti presi all’abbellimento della piazza,a me che abito un po più là,danno solo odori di nafta,gasolio,benzina + polveri sottili, insomma pecoraro mi aiuteresti,che dire con una consulenza? la mia e-mail è annette_libero.it,grazie e spero che tu la legga,ciao
Buongiorno ,
caro Beppe non mi perdo una puntata di questa Italia scandalosa e sono sempre più amareggiata, perchè penso che tutto quello che tu fai, tutto quello che la gente onesta e schifata da questi nostri dipendenti fa’ non BASTA!Sono sempre li’ attaccati alla loro seggiolina.
Cosa veramente ci vorrebbe per mandarli via? Le elezioni? Buffonate..i giochi sono già scritti in beffa ai cittadini , la torta divisa fra i vari componenti, non interessa a nessuno i voti che prenderà sanno già la poltrona che avranno.
Ci vorrebbe una piccola rivoluzione? qualcuno di veramente forte che mandi via tutti?…utopia?
non vedo futuro positivo, ho due figli adolescenti e sono preoccupata per loro.
scusate lo sfogo.
saluti
Maurizia Ozzano
Rispondo ai due ragazzi interessati ai riduttori di flusso.Il sito http://WWW.ALCATRAZ.IT é si un agriturismo ma si occupa anche di sostenibilità ambientale.Basta entrare e scendere nella parte desra del sito per vedere la descrizione dei riduttori e molto altro.Ecco una piccola descrizione:
Grazie ai riduttori di flusso è possibile risparmiare acqua calda e fredda con un intervento semplicissimo.
E’ sufficiente avvitare all’uscita del rubinetto il riduttore. Nella doccia e nei rubinetti che non consentono di avvitare nulla si interviene inserendo un riduttore nel flessibile. Si tratta di svitare il flessibile, avvitare il riduttore e riavvitare il tutto. Qualunque hobbista o idraulico può farlo in pochi minuti.
Grazie alla particolare conformazione del riduttore Eco si ottiene un getto d’acqua migliore con circa la metà dell’acqua.
Come funziona
E’ un meccanismo piccolissimo ma estremamente raffinato.
Il riduttore semplice è composto da 3 parti:
-Una valvola di riduzione della portata dell’acqua.
-Un dispositivo a spirale che imprime all’acqua un movimento circolare aumentandone la velocità.
-Un sistema di retine e fori che sfruttando la forza dell’acqua stessa la miscela con aria aumentando il volume del getto.
Perciò non si tratta di un semplice miscelatore di aria e acqua ma di un dispositivo che agisce in 3 diverse direzioni.
La presenza di una valvola, tarata in modo apposito dal costruttore, permette di migliorare anche il confort dell’impianto riducendo in modo significativo il disagio di trovarsi sotto la doccia e non avere più acqua calda perché un altro rubinetto è stato aperto.
Il riduttore è costruito in resina polarizzata sulla quale il calcare non attacca. E’ offerto con una garanzia della casa produttrice per 2 anni ma la sua durata teorica è molto più lunga.
Installare i riduttori conviene e si ripaga subito
Comunque per maggiori dettagli entrate nel sito ci sono anche le foto.Io li ho acquistati da loro tramite posta celere.
fabrizi
Rispondo ai due ragazzi interessati ai riduttori di flusso.Il sito http://WWW.ALCATRAZ.IT é si un agriturismo ma si occupa anche di sostenibilità ambientale.Basta entrare e scendere nella parte desra del sito per vedere la descrizione dei riduttori e molto altro.Ecco una piccola descrizione:
Grazie ai riduttori di flusso è possibile risparmiare acqua calda e fredda con un intervento semplicissimo.
E’ sufficiente avvitare all’uscita del rubinetto il riduttore. Nella doccia e nei rubinetti che non consentono di avvitare nulla si interviene inserendo un riduttore nel flessibile. Si tratta di svitare il flessibile, avvitare il riduttore e riavvitare il tutto. Qualunque hobbista o idraulico può farlo in pochi minuti.
Grazie alla particolare conformazione del riduttore Eco si ottiene un getto d’acqua migliore con circa la metà dell’acqua.
Come funziona
E’ un meccanismo piccolissimo ma estremamente raffinato.
Il riduttore semplice è composto da 3 parti:
-Una valvola di riduzione della portata dell’acqua.
-Un dispositivo a spirale che imprime all’acqua un movimento circolare aumentandone la velocità.
-Un sistema di retine e fori che sfruttando la forza dell’acqua stessa la miscela con aria aumentando il volume del getto.
Perciò non si tratta di un semplice miscelatore di aria e acqua ma di un dispositivo che agisce in 3 diverse direzioni.
La presenza di una valvola, tarata in modo apposito dal costruttore, permette di migliorare anche il confort dell’impianto riducendo in modo significativo il disagio di trovarsi sotto la doccia e non avere più acqua calda perché un altro rubinetto è stato aperto.
Il riduttore è costruito in resina polarizzata sulla quale il calcare non attacca. E’ offerto con una garanzia della casa produttrice per 2 anni ma la sua durata teorica è molto più lunga.
Installare i riduttori conviene e si ripaga subito
Comunque per maggiori dettagli entrate nel sito ci sono anche le foto.Io li ho acquistati da loro tramite posta celere.
Quando un politico afferma qualcosa,è nostro dovere attenderlo alla prova dei fatti.Non dobbiamo rifiutare a priori le loro proposte,solo perchè provenienti dallo schieramento opposto alle nostre convinzioni,quindi mi rammarico dei commenti negativi che mi hanno preceduto.Ben venga l’impegno di Pecoraro Scanio su questo argomento,ma sappia che la Sua credibilita’ viene messa in gioco e qualora non seguissero i fatti alle parole,allora si che commenti del genere diventerebbero giustificati.Un cordiale saluto a tutti,Alfredo Pierucci.
Sono contento dell’intervento di Pecoraro Scanio, non tanto per i contenuti, ma almeno per la visita al blog.
Mi piacerebbe però vedere il movimento dei Verdi più grintoso, e soprattutto più movimento e meno partito.
Ciao
Signor Pecoraro Scanio………mi sa un po di raccolta delle olive questo suo messaggio,suvvia certe cose si potevano anche fare prima,vediamo lei da quanto tempo bazzica nel governo…….? Comunque l’importante e che si facciano.Una sola domanda:Le parlo della Puglia perchè la vivono i miei genitori.La domanda è COME MAI CON TUTTO IL SOLE CHE HA NON C’è UNA CASA CHE USA I PANNELLI SOLARI MENTRE L’AUSTRIA RISPETTO ALL’ITALIA HA UN RAPPORTO DI 1000 PER LORO E 1 PER NOI?
ci dicono sempre che siamo il paese del sole….
Sono perfettamente d’accordo con te… abito a Taviano in prov. di Lecce e abbiamo un sole che spacca le pietre e di fotovoltaici neanche l’ombra!!! Manca informazione, mancano professionisti!!! Ho cercato di aderire al conto di energia ma mi hanno detto che le quote sono esaurite!!! Sono, a dir poco, amareggiato. Saluti. Giuseppe.
Sono perfettamente d’accordo con te… abito a Taviano in prov. di Lecce e abbiamo un sole che spacca le pietre e di fotovoltaici neanche l’ombra!!! Manca informazione, mancano professionisti!!! Ho cercato di aderire al conto di energia ma mi hanno detto che le quote sono esaurite!!! Sono, a dir poco, amareggiato. Saluti. Giuseppe.
Ricordo male o il Pecoraro Scanio e’ quello che qualche anno fa si reco’ nei campi profughi del Libano a confabulare con i leader di hamas ?
Ricordo che, qualunque sia la posizione individuale di ogniuno di noi rispetto al conflitto israelo-palestinese , hamas e’ un organizzazione terroristica che manda i suoi adepti imbottiti di tritolo a farsi esplodere in mezzo a povera gente la cui sola colpa e’ di essere ebrea, lo scopo dichiarato di hamas e’ la distruzione dello stato d’ Israele.
Se vogliamo avere qualche speranza non solo di vincere le prossime elezioni ma di proporre un alternativa credibile al Bushismo dobbiamo isolare e disinnescare i Pecoraro Scanio e tutti quelli come lui.
Saluti a tutti
Caro Pecoraro, vai a tartufi per questo blog (cerchi voti?)? Mi spieghi che diavolo avete fatto per l’energia alternativa, il riciclaggio (dei rifiuti, s’intende)? T’ho visto in tv, nel servizio sulla centrale combinata solare-convenzionale di Priolo! Non hai mosso un dito, hai balbettato due balle sul _fotovoltaico_ (‘manco stavi a sentire! aspettavi i tuoi due minuti di marchetta!!!!) e te ne sei sbattuto del resto. Ora Rubbia se n’è andato in Spagna a far corrente sostenibile… e noi a soffocare di carbone. Non è che hai paura di perdere la tua raison d’etre?
egr. dott. Pecoraro scanio, purtroppo siamo ben consci dei programmi politici di questo e di quel partito ma purtroppo poco si è visto a favore del cittadino senza secondi scopi, delle vostre azioni in ambito ambientale si sono visti solo azioni temporanee in attesa di madre natura e delle sue piogge, e mi spiego, se 10.000 persone sono abituate ad andare in centro città con la macchina, la repressione sarà ad un certo tempo inutile poichè le 10.000 persone invece di lasciare a casa la macchina, piuttosto ne comprerà una magari usata con targa pari o dispari che servirà all’occorrenza, cio significa che il parco macchine non diminuira ma bensì aumenterà quindi le 10.000 macchine gireranno comunque in città; con questo non voglio dire che i provvedimenti per lo smog siano inutili ma quasi, le campagne di sensibilizzazione sono inutili se i tram elettrici non riescono a gestire il flusso delle persone. da cio mi sovviene un servizio di striscia la notizia di qualche tempo fa che denunciava che alcune aziende per il trasporto publico, di roma se non sbaglio, facevano circolare autobus vecchi ed inquinanti tenendo in deposito quelli nuovi diciamo ecologici. voglio dire è inutile bastonare il cittadino se a questo non viene dato un’alternativa economica e comoda, quindi sono inutili i vostri senzazionalismi per poi “bastonare” il cittadino senza dare la “carota” ogni tanto,… povero cittadino sempre più povero…..
Caro Grillo, i Verdi sono l’unico partito che ha il coraggio di interloquire in un blog considerato da tutti i benpensanti del c…., come rifugio di piccoli estremisti. Questo gli fa onore e meriterebbero più attenzione e un consenso sempre maggiore. I Verdi sono il primo partito che ha messo al centro del dibattito politico il tema fondamentale dell’energia, della sicurezza alimentare, della mobilità sostenibile, della lotta contro la precarizzazione del lavoro dei giovani avanzando l’ipotesi di un reddito sociale di cittadinanza ecc., mentre altri partiti si occupavano di finanza, scalate, dibattiti politologici autoreferenziali che non interessano a nessuno (es. il partito democratico, ma per far cosa?). Onore ai Verdi che avranno sicuramente il mio voto. A tutti gli snob che ridicolizzano questo partito e il suo Presidente, chiedo: astenendovi dalle elezioni credete di risolvere i problemi di questo paese? Io penso che inconsapevolmente voi aiutate questo regime a vivere e a perpetuarsi. Contenti voi? Nel mio piccolo io voterò per mandare a casa questo governo, e per cambiare la classe dirigente dell’ Unione votando la sua parte migliore: sicuramente i Verdi! Ciao a tutti e al mitico Beppe
Leggere tutti i commenti è davvero impossibile, quindi rischio davvero di rpetere magari quello che è già stato detto.
Non mi fido di un politico che scrive sul blog, come tanti hanno detto, ma non bisogna nemmeno “cacciarli” subito altrimenti si fa solo gioco distruttivo e non costruttivo.
Piuttosto, come facciamo ad avere una garanzia che quello che dicono venga fatto? questo serve. Per esempio, dovrebbero impegnarsi a fornire documentazione dei loro sforzi per seguire i programmi ai quali hanno aderito e a risponderne direttamente sul blog. E a non presentarsi alle elezioni se ciò non avviene.
Utopia?
Alf
Personalmente ritengo che Pecoraro Scanio da Ministro dell’Ambiente non abbia cambiato molto in meglio le cose…anche se sarebbe stato bello raccogliere anche un’autocritica da parte sua…
Ad Arcore, non dimentichiamoci che c’è uno che dice non aver MAI sbagliato nulla !!!
Il paese noncambia se diciamo di essere più belli, il paese cambia se ci adoperiamo, facendo autocritica per promuovere il cambiamento…
Essere illuminati per me significa anche avere il coraggio alla vigilia di una consultazione elettorale di saper fare questo…!!!
SE NO E’SOLO TUTTO UN INUTILE SPOT PUBBLICITARIO E DOMANI CI SCRIVERA’IL NANO !!!
un caro saluto,
Giuseppe Balsamo
BARTOLUCCI.
Hai fatto bene a parlare di tre come PECORARO,FO
e DI PIETRO,secondo me c’è da essere ORGOGLIOSI
DI LORO,ALTRO CHE NANETTO DI ARCORE!!
Ma no! Ma come fai a mettere in prima pagina Pecoraro! Beppe, sei una persona che ha ancora un birciolo di credibilità in Italia, ma stai infilando di quelle sbandate: prima Di Pietro, poi Fo e adesso Pecoraro.
QUALCUNO DICA QUALCOSA! INTERVENITE!!!
ciao blog,
purtroppo la democrazia si esprime attraverso i partiti ed quindi delegata a persone elette (i dipendenti), di qui non si scappa, per ora non esiste alcuna forma al mondo di democrazia diretta.
Il fatto che Pecoraro intervenga qui, non lo vedo negativo, anzi lo vedo come una forma di dialogo.
Pero’ adesso Pecoraro deve dimostrare di andare oltre all’interventino elettoralistico da bambino dell’asilo del tipo “sono d’accordo” e dimostrare di avere le palle.
Pecoraro hai avuto il coraggio di scrivere in questo blog? vai avanti! rispondi ai bloggers! rispondi al post sulle cave della camorra a Salerno di Davude Brazo per esempio!
altrimenti facevi meglio a star zitto
…si va bè..basta con il nucleare..è pericoloso e le scorie non si sa dove metterle…io penso così piu’ o meno da sempre..bisogna farsela in casa la corrente! … ma poi che dire dei vari interessi delle case farmaceutiche che non diffondono informazioni di terapie come l’urinoterapia o i vari derivati della canapa????? bo?? chissa’ come mai..
Non voterò per pecoraro perchè anch’io ho sperimentato il suo modo di far politica, identico a quello del nano col seminatoio in testa; voterò per chi mi convincerà con le sue ideee e col suo patrimonio di sfide combattute, non importa se vinte, con linearità e trasparenza, senza sgambetti o scorciatoie, senza organizzare finti congressi in capannoni un mezzo alla neve con i pulmann parcheggiati fuori, dopo aver trasportato in albergo, pronti a votare – anche più volte ….- ed a godersi il vitto e l’alloggio gratis, allegre comitive di siciliani in trasferta che di verde avevano visto solo le foglie …. le tessere non le hanno comprate e vendute soltanto i democristiani, c’è chi lo ha fatto anni dopo tangentopoli ( nel 2000, per esempio….) e questi sono i più fetenti ed ipocriti di tutti; voterò la Borsellino, aspetto di vedere altre facce nuove in giro ma votare pecoraro o berlusconi è lo stesso, sono due facce dell’identica orribile medaglia: sono entrambi invotabili.
Ma ve la ricordate la pantomima sulle scelte sessuali del nostro, quando chi lo conosceva bene gli ha detto : o lo dici tu o lo diciamo noi, e lui lo ha detto, specificando, subito dopo, che, però, se si fosse sposato, lo avrebbe fatto in chiesa: ma che cazzo vuol dire?!
Rassegna quotidiana di notizie verdi – 11 gennaio 2006
Econews e’ a cura di Rosamaria Mutarelli (mailto:r.mutarelli@verdi.it) ed e’
pubblicata sul sito http://www.verdi.it
SOMMARIO:
– Unione. Esecutivo Verdi: riconvocare tavolo programma, troppi passi indietro
rispetto a quanto già concordato
– Grano contaminato. Pecoraro: serve authority per sicurezza, urgente
etichettatura e controlli rigorosi
– Influenza aviaria. Verdi: stop a viaggi venatori in Turchia
– Aborto. Verdi aderiscono alla manifestazione di Milano
– Pacs. Zanella: Castelli accetti il confronto anche se provocatorio
– Unipol. Pecoraro: inaccettabile moralismo Berlusconi, servono regole nuove per
garantire trasparenza
– Amnistia. Cento: dare risposte certe e immediate
– Internet. Cortiana: anche Italia intervenga su diritto autore, segua l’esempio
della Francia
– Balene. Bulgarelli: irresponsabile speronamento giapponese nave Greenpeace
– Carcere. Verdi: detenute penalizzate perche’ minoranza
– Resistenza. Cortiana: Ddl di AN e’ inaccettabile
– Resistenza. Cento: resa giustizia ai partigiani
– Delega ambiente. Turroni: Armani al solito parla a vanvera
– Delega ambiente. Regioni: ne stiamo approfondendo illeggitimita’
– Lombardia. Verdi: Storace applichi la legge e sospenda i brevetti delle case
farmaceutiche
– Ecoradio. Sirchia: il piano nazionale su influenza aviaria va verificato e
reso operativo
Econews dalle agenzie estere:
– Gene crops no help to Africa so far (Reuters)
http://www.planetark.com/dailynewsstory.cfm/newsid/34415/story.htm
– EU industry must cut CO2 to meet Kyoto targets (Reuters)
http://www.planetark.com/dailynewsstory.cfm/newsid/34419/story.htm
================================
(le notizie del Sommario sono poi sviluppate dopo i titoli)
ti avevo risposto.Ricevi anche tu le mail dei verdi…bene
Sì, Paolo e sono meravigliata del fatto che i Verdi prendano posizione su tutto o quasi e cerchino di farla conoscere. Non capisco perché non abbiano un successo maggiore..
Quanto a Manu (qui si saltella da una pagina all’altra) era occupata.. anch’io la trovo preparatissima, e in questo non mi assomiglia, ecco perché non me la sento di aprire niente.. cmq grazie per l’incoraggiamento
OK! vado al post dei capitani coraggiosi a dare la buonanotte
Ma poi i verdi ce l’hanno un’idea migliore delle targhe alterne per Milano oppure continueranno come dei pecoroni a battere lo stesso chiodo senza esplorare concretamente delle alternative?
Ti ricordo che le liste saranno bloccate. Voterai per chi é in testa alla lista: prendere o lasciare.
dai invito tutti quelli che ce lhanno con pecoraro a dirmi chi voteranno….
stefano serafini 11.01.06 22:48
..io votero’ per “il meno peggio” purtroppo.
se ci fosse Beppe voterei lui ma non c’e’..
il discorso è che o politici cambiano il modo di fare politica(prenderci per il culo), o dobbiamo smetterla di farci prendere per il culo.
Paolo Rescali 11.01.06 23:00
..io votero’ per “il meno peggio” purtroppo.
Come cercare un ago in un pagliaio
sera
indecisi: bertinotti!!
sul piano ecologico è uguale a quello dei verdi, con la differenza che c’è anche una politica di base, di cui le politiche ambientali ne sono parte integrante
Grazie del suggerimento
notte
L’etica è morta, quella dei politici intendo, l’unica soluzione è quella di fondare un partito nostro, dei cittadini, molti di noi hanno molte competenze (sicuramente più di quelle di chi ci governa) e potrebbero dare molto. Attraverso internet possiamo orgnaizzarci. Scrivetemi:
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=78497
Io se fossi in voi non gli darei addosso….meglio dargli qualche opportunità,
non che adesso gli vogliano scaricare tutti problemi addosso di 50 anni di politiche sbagliate, mi auguro che Alfonso Pecoraro Scanio passi dalle parole alle soluzioni/proposte cocrete che si possono attuare, i verdi non hanno un grosso peso politico come in generale da parte della gente non c’è molta sensibilità nei confronti dell’ambiente, poi diamo la colpa a loro….
Io non finirò mai di urlare contro i QUALUNQUISTI…quelli che si lamentano di tutti i politici…che nn gli va bene nessuno…
ma chi voterete voi???
è un dubbio che mi assale….non voglio pensare che non andiate a votare sarebbe IGNOBILE anzi lo è…
dai invito tutti quelli che ce lhanno con pecoraro a dirmi chi voteranno….
Votero`l`Unione senza si e senza ma,è pericoloso lasciarci ancora governare da questi ancora x 5 anni!!!!!
L’alternativa è questa e dobbiamo ridare fiducia alla sinistra.
ciao a tutti e al GRANDE BEPPE
“Non sono al corrente di questa situazione, non conosco questo provvedimento, non so quale sia la materia del contendere, d’altronde io non sono più presidente del Milan”. COMMENTO AL RIFIUTO DA PARTE DI FORZA ITALIA DI DISCUTERE IL PROGETTO DI LEGGE DI AN SULLA RIPARTIZIONE DEI DIRITTI TELEVISIVI PER LE SQUADRE DI CALCIO. -giusto per allibire ancora una volta di fronte al fatto che 20 milioni di italiani lo accettano ancora-.
Non sono riuscito ad entrare nella pagina PRIMARIE DEI CITTADINI. La mia proposta è un semplice articolo di 3 commi:
-si istituisce un fondo per l’installazione di contenitori per la raccolta differenziata nelle città e nei i comuni-
-si istituisce un fondo di sostegno finanziario per giovani imprenditori che vogliano impiantare aziende per il riciclaggio, lo stoccaggio e la produzione di nuovi beni dai materiali riciclati.
-entrambi i fondi saranno finanziati tramite l’innalzamento delle imposte sui capital gains, o applicando altre tasse e balzelli agli sfarzi e ai vizi degli straricchi…
Vai D’Alema! pensaci tu!
Kyoto? Gli Americani non hanno aderito a Kyoto, però, anche se con un pò di ritardo, si sono mossi. Ricordo il “Californian Solar Act” (o qualcosa del genere), un programma per incentivare l’installaziane di pannelli fotovoltaici, nell sola California per una potenza di 3000MW. Noi che siamo più dei Californiani e che abbiamo molto meno Petrolio (se non per l’ambiente almeno per una questione di Economia Nazionale) appena 100mW. Verdi dove c….o siete! Ma non solo I verdi Prodi che C…o di politica energetica hai in Mente (Per favore sii preciso). Berlusca (Perchè no) lo facciamo un “contratto” in 5 punti sulla politica energetica?
Nooooooo Pecorario Scanio noooooooooo
Cercate un po nella sua vita e troverete tante, ma proprio tante cazzate.
Dette e FATTE !!!!!
È un arrampicatore fetente (ed a Salerno lo conosciamo bene).
Paraculo, viene qui per farsi propaganda, ma perchè non apre una inchiesta sulle decine di cave della camorra che si vedono dalla nostra caserta-salerno (e che sicuramente percorre centinaia di volte) che stanno DIVORANDO milioni di m3 di paesaggio ??????
Beppe cancella sto messaggino elettorale, ci fai piu bella figura.
In risposta a chi vuole sapere il programma dei Verdi sulle questioni energetiche, riporto dal sito allestito per le primarie http://www.pecoraroprimarie.it il punto 5) delle priorità programmatiche individuate dai Verdi.
5) Nuovo piano per infrastrutture davvero utili e rilancio della mobilità sostenibile. Riforma della politica energetica e dei rifiuti.
Nuovo Piano delle infrastrutture utili. Cancellare i devastanti progetti avviati dal governo di centrodestra a partire dal Ponte sullo Stretto di Messina, il MoSE di Venezia, la TAV in Valsusa e l’autostrada della Maremma, utilizzando le risorse per il potenziamento delle reti ferroviari e le vie del mare (cabotaggio), nonché il completamento delle reti idriche. Incentivare il trasporto pubblico nelle città, estendere le aree verdi e le piste ciclabili. Attuare una riforma dell’energia incentrata su risparmio ed efficienza, la produzione diffusa da fonti rinnovabili a partire dal solare per evitare il ricorso al carbone. Attuare la tariffa dei rifiuti, avviare la separazione tra materia organica e secca ed incentivare la raccolta differenziata finalizzata al riciclaggio per superare il ricorso agli inceneritori. Realizzare piani antirumore per il traffico aereo e stradale.
Inoltre sul sito http://www.verdi.it si possono trovare news e approfondimenti sui temi cari ai Verdi, cito quelli che mi vengono in mente, senza un ordine particolare: i cibi ogm, i diritti dei migranti, il no alla guerra, la mobilità sostenibile, il diritto alla salute, la tutela della biodiversità, i diritti degli animali…
I Verdi sono inoltre stati disponibili al dialogo con i propri elettori (e non) per individuare le priorità che sono poi state inserite nlla bozza di programma proposto alle primarie.
Sono stati creati tanti comitati che hanno suggerito quali temi affrontare.
Secondo me, da parte nostra, a volte dovremmo vincere la resistenza e l’avversione per il politico e cercare – dal basso – di incidere nelle scelte.
Soprattutto quando sono gli stessi partiti che ce lo chiedono…
E se poi non faranno quello per cui sono stati votati, allora vanno ripresi, controllati, giudicati, mai abbandonati a loro stessi.
Quello che dici si mantiene ancora sul generico.
mi puoi dare il programma preciso o il Link?
Your site is very very cool !! I love it 🙂 Respect !
Keep a good work man!
Ciao Beppe,
il tuo impegno nel far parlare noi cittadini è un esempio di democrazia necessario per confrontarsi con i cittadini e dovrebbero esser intrapreso da tutti i partiti politici perchè debbono ascoltare i bisogni della gente (su energia, sicurezza, assistenza e così via) e non buttar giù programmi politici che coprono soltanto i loro interessi. Ora vedo che qualcuno ti segue ma attento che sia una strumentalizzazione per prendere popolarità. Perchè non lo hanno fatto prima loro? Non ditemi che non ci hanno pensato!
Visto che si parla anche di ambiente chiedo a Pecoraro:
ma quando raccogliamo il coraggio a due mani e mandiamo a casa gli aerei nato che ci stanno gasando con le loro sporche scie chimiche?
O dobbiamo ancora continuare a lungo a raccontare le favole sulle polveri sottili per le quali giusto oggi
a Brescia hanno deciso di porre fine al periodo di targhe alterne perche’ inutile per l’abbassamento dei livelli, dimostrando che le cause non sono ne’ le auto, ne’ le caldaie (considerato che abbiamo valori allarmanti anche d’estate) ma sono da ricercarsi nello sporco lavoro svolto da aerei che volano quotidianamente (con la complicita’/resa dei nostri governi) con l’obbiettivo di manipolare il clima mondiale e i nostri polmoni.Prima di occuparci delle pagliuzze cerchiamo di toglierci la trave dagli occhi.
Svegliamoci
In un paese dove i trasporti pubblici sono allo sfascio, mi pare che l’unico risultato conseguito dai Verdi sia l’IMMOBILITA’ INSOSTENIBILE per i cittadini.
W l’automobile, strumento indispensabile di lavoro!
Si ma non diamo tutte le colpe al famoso nano, se a chi scrive in questo blog va di sparare a zero su qualcuno (Pecoraro Scanio, che lo confesso simpatico non mi è, ma sono pronto a votarlo e a fargli pure la campagna elettorale se dimostra impegno e serietà), non credo che c’entri il nano.
Qualcuno ha detto: la scorsa volta il nano ha vinto perchè la sinistra non faceva altro che sparare contro di lui e magari si dimenticava di proporre qualcosa. Proponete qualcosa, subito, altrimenti voto il nanoooo!!!!!!
Proprio oggi mi e’ arrivata via posta la lettera dei VERDi con il simpatico faccione del dipendente Alfonso che chiede aiuto..
Mi dispiace dirlo ma pur essendo una (pare)persona onesta,non ha le palle.
Saro’ sordo ma io non ho ancora sentito o visto un cazzo di progetto serio portato avanti dai Verdi,pur plaudendo le intenzioni le azioni sono state quasi del tutto inesistenti.
Il problema dei Verdi e’ quello di fare solo gli interessi del partito, in quanto sono sempre dietro a rincorrere le cause del momento e dimenticarle appena l’eco dei media si affievolisce,e’ sempre cosi’. Dovrebbero ( Verdi)riuscire a sposare un progetto importante che sia di pubblica utilita’ per tutti e portarlo avanti finche’ non sara’ terminato.
Un consiglio caro Alfonso: l’installazione obbligatoria dei pannelli solari per le nuove costruzioni a partire dal 2008 per esempio o 2009 o 2010 cosi da dar modo anche alle imprese di sviluppare e ricercare le giuste soluzioni per essere pronti a una piccola nuova era,quella dell’energi solare autonoma.Potrebbe essere solo l’inizio caro Alfonso ma sarebbe gia’ tanto per voi Verdi.
Assolutamente d’accordo con le tue posizioni.
Beppe non ti fidare i verdi sono dei falsi occhio
I nostri dipendenti (come dice il grande Beppe) si stanno accorgendo che i loro datori di lavoro si stanno muovendo, interagiscono, discutono per capire chi dovrà essere assunto per i prossimi 5 anni. Mi auguro l’On pecoraro Scanio non stia cercando in questo blog solo potenziali elettori, numeri, voti per il suo partito. Noi vogliamo i fatti, in 5 anni di governo Ulivo dov’erano i verdi? Non me li ricordo, forse ero troppo giovane chissà…Comunque qui le persone non sono numeri o voti qui si parla si discute s’interagisce, questa volta i nostri dipendenti dovranno essere all’altezza, basta con le parole gli slogan, ora vogliamo i fatti
concordo con te..anchio non li ho ne visti ne sentiti.
sig! Pecoraro che razza di proposito è
“Ci impegneremo affinché l’Unione le accolga e le inserisca nel proprio programma di governo nella misura maggiore possibile”
così non è promettere un bel niente! che impegno verso di NOI sarebbe?
prova invece a fare QUI delle proposte CHIARE E COMPRENSIBILI e poi ci dici cosa fai se non vengono accettate. poche pa@@e e + fatti
se io nel mio lavoro, quando mi chiedono di RISPETTARE una parola data, di ONORARE un impegno preso, rispondessi come fai tu…..povero me!
spero che leggerai i post,TU non un portaborse pagato sempre da NOI
ti saluto
Che i Verdi siano impegnati un pochino sulle tematiche dell’energia è vero. Che siano anche un pochino “lofì”, cioè poco propositivi, lo aggiungerei.
Quando poi dicono: le tue idee concordano con le nostre è pura e semplice campagna. Evitate, fate solo la figura degli avvoltoi.
Tutti sappiamo che il settore “energia”, “risparmio energetico”, “Kyoto” sarà un tema rovente. Tutti i partiti stanno affilando i coltelli. F.I. in testa… e bene direi. Le idee sono Molto buone perchè spinte da gente nuova.
Ora voglio sapere dal Presidente Nazionale dei Verdi: Pecoraro Scanio quali sono le intenzioni del Suo partito. Il programma non le belle parole. Voglio sentirmi dire: facciamo 1,2,3 e 4. Si riesce a passare a 500MW all’anno? La certificazione energetica (192/2005) vogliamo applicarla o no? Abbiamo firmato il trattato di Kyoto con forti conseguenze economiche, ci muoviamo o restiamo in letargo? come?
Se ti metti in gioco in questo sito abbi il coraggio di rispondere.
Bene, prendo atto dell’impegno di Alfonso Pecoraro Scanio.
E spero che, se arriverà al governo, se ne ricordi “senza se e senza ma”, CONTRO quanti in questa parodia di Sinistra, rappresentano in maniera “dolce” gli interessi delle grandi multinazionali.
Spero che, insomma, non se ne dimentichi: come fecero quei Verdi che, a suo tempo scordatisi della vocazione pacifista di questo partito, votarono il coinvolgimento dell’Italia nell’intervento nell’ex Yugoslavia, con le lacrime agli occhi e la poltrona sotto al culo…
Speriamo bene, quindi; e ad ogni modo la loro credibilità si deve misurare prima a livello locale che nazionale. Per cambiare la mentalità in campo energetico (come in diversi altri campi) è imprescindibile partire dal basso: è lì che le resistenze dei potentati economici sono minori, e perciò più facilmente sconfiggibili.
Sacrosanta decisione votare l’intervento nella ex Yugoslavia. Il termine Pulizia Etnica ti dice niente? E come lo fermavi Milosevic? Mettigli il sale sulla coda. E mi vergogno pure che il Lavoro sporco lo hanno dovuto fare sempre gli Americani. Erano ditro casa nostra quasi al centro dell’Europa chi doveva fare qualcosa, subito, erano gli Europei!!
C’è solo un piccolo problema Beppe, che Alfonso Pecoraro Scanio e tutti quelli del suo partito fanno un neurone a testa….
diamo atto a pecoraro scanio di prendere a cuore promettendo interesse per migliorare l’ambiente, del resto chi piu’ di lui leader dei verdi potrebbe interessarsi.
Mi fa piacere che promette il possibile, vorrei ricordare a chi non se ne rende conto, che questo paese ha limitatissime risorse da investire nonostante l’elevata pressione fiscale, le entrate all’erario non bastano mai, peccato che in gran parte le cosidette casse siano riempite un po’sempre dai soliti noti, cioe’lavoratori dipendenti,pensionati etc.etc.
un augurio all’ambiente anche per le future generazioni ciao ivo serentha’
Bene…finalmente un politico che si rende umano, scende dal piedistallo e interviene per una cosa importante come questa. Ci fa capire che le nostre voci non vengono disperse nel nulla. Adesso aspettiamo i fatti!
Beh che dire benvenuto a Alfonso, ma non pretendiamo troppoda verdi e ambientalisti se non siamo disposti a metterci in gioco, a fare,a rinunciare a qualche lusso.
MI ricordo di Edo Ronchi anni fa a malpensa, di fronte a sindaci e cittadini inferociti ,ricordo tra le altre cose una sua secca replica “20 anni fa eravamo contro questo scempio e ci avete detto che il progresso non si può fermare…e ora?”
OK ,Alfonso da quest’anno sei un mio dipendente, dopo anni di pc prima e ds poi,voglio proprio crederci che esiste una minoranza di onesti che pensano, tra le altre cose che il territorio che godiamo ora dobbiamo lasciarlo migliore per i nostri figli e nipoti e per chi manco conosciamo ma che verrà dopo di noi.
Ho alle spalle 15 anni di volontariato WWF, fatto di passione, di battaglie vinte e perse,di confronti con sfacciati cementificatori e asfaltatori, mi sono beccato Della frera alle assemblee del Parco Groane dichiarare che servono scelte dolorose, vedo ogni giorno amministrazioni di ogni colore attentare alle aree protette con le più disparate motivazioni
Ma mi ricordo anche di Biagio Latino ai tempi della giunta Tamberi, che riuscì politicamente a far saltare la pedegronda, poi arrivò la colli….
C’è bisogno di cose semplici, di un prato per camminare, di un albero che fa ombra, dei suoni della natura, di non legare il nostro vivere alle virtù di nani e ballerine televisivi.
I verdi devono far passare un impopolare messaggio: la festa è finita, diamoci una calmata stiamo vivendo comunque sopra le ns possibilita.
grazie
beh, meno male che il pecoraro ne ha parlato prima con l’esecutivo nazionale, così i “verdi di pecoraro” – complesso funky nato dalle ceneri sociologiche dei verdi – non potrà dire di esere stato esautorato da “o presidente”; quando “o presidente” ( all’epoca ministro per le politiche agricole ) nominava suo consulente l’ultimo rampollo di una insigne famiglia di “scafazzatori” bagheresi ( personaggi usi a distruggere gli agrumi a fini di lucro ai danni della comunità europea) sicuramente l’esecutivo nazionale non era stato informato…… io con certi personaggi sarei disposto a dividere solo l’ora d’aria ……………..sono peggio della destra, quella almeno è spontanea…
Mi viene da dirti Vaff….,
Ma non lo dico (scrivo) e preferisco reagionare.
Sono Contento che in generale qualcuno della politica faccia capolino in questo Blog, in particolare i Verdi. Gli sto solo dando l’occasione di dimostrare quel che Valgono. Non basta una letterina senza alcuna proposta, Lavorare si deve, su di un programma serio.
Spero vivamente che lo abbiano, articolato e ben fatto, allora non solo gli do il mio voto ma gli faccio pure la campage elettorale.
Aspetto loro Notizie.
Adesso vediamo se realmente inseriscono i nostri progetti nel programma di governo.
La vera svolta sarebbe che ascoltassero i nostri consigli anche in itinere durante il mandato elettorale.
Speriamo Speriamo Speriamo, altrimenti emigro…..
BE i verdi dovrebbero avere pronta in ogni momento la loro proposta per una politica energetica. Mi accontento di una ventina di pagine (magari diffusa attraverso il web, magari proprio con L’aiuto di Beppe Grillo se vuole) dove si dice quale energia (pulita e rinnovabile) è conveniente sfruttare e per quale scopo. Quali programmi di ricerca scientifica (nell’ambito delle energie rinnovabili) vogliono sostenere, e come li vogliono sostenere. Es: ritiene da ambientalista sostenere la costruzione di centrali solari che occupano ettari di terreno (dove potrebbe starci un bosco, un prato, una riserva naturale…).
E della microgenerazione, che cosa ne pensa, si dovrà fare un piano Nazionale che la coinvolga massiciamente?
Sono molto contento dell’adesione dei verdi.
Sarei contentissimo se l’On. Pecoraro Scanio parlasse di ambiente anche quando partecipa ai numerosi dibattiti televisi.
Visto che concordo in pieno, riposto:
Programma di governo?! Nella mia ignoranza penso di non averne mai letto uno; o, almeno, non ho mai letto un Programma di governo completo ed esauriente, organizzato per punti, con priorità e scadenze definite, con descrizione delle potenziali azioni concrete da portare a termine, con magari una valutazione economica di massima dei progetti dichiarati. Esiste? O è solo in “formato mentale” nella testa del politico di turno? Qualcuno può darmi una mano a trovare il Programma di governo dei Verdi, l’ultimo disponibile almeno, per verificarne la “perfetta coincidenza” con l’iniziativa di Beppe Grillo?
Angelo Sanità 11.01.06 15:35 | Rispondi al commento |
Circa 10 mesi fa Prodi interrogato da vespa e altri giornalisti presenti a “Porta a Porta” sulla politica energetica del suo eventuale governo disse “Voglio che gli Italiani abbiano energia buona ad un giusto prezzo”. Un po vago. Anche il suo intervento lo è (a mio Modesto Parere). Quindi dando per scontato che i Verdi puntino sulle energie rinnovabili ed ad inquinamento zero le chiedo: è favorevole ad una legge che obblighi, per tutte le case di nuova costruzione e per le grosse ristrutturazioni l’utilizzo di pannelli Solari? Se si, che tipo di pannelli preferirebbe fotovoltaici o pannelli solari termici per il riscaldamento di ambienti e dell’acqua? E’ favorevole ad obbligare tutti gli uffici pubblici, ospedali , palazzetti dello sport ad utilizzare i pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua (ospedali palazzetti dello Sport) o degli ambienti (uffici Pubblici d’inverno). E’ favorevole ad una super Tassa sulle stufette elettriche scaldabagni elettrici piastre e pannelli elettrici, ed ad eliminare completamente l’IVA (oltre ad un evntuale incentivo) per chiunque volesse Installare i Pannelli solari (sia Termici che fotovoltaici). Dulcis in Fundo: Avete già pronto un vostro piano (di voi verdi) enrgetico da proporre nel caso governiate il Paese (o anche se siete all’opposizione, magari a qualcuno dall’altra parte piace). Io qualche idea l’avrei. Aspetto sue notizie.
Caro Beppe,
ieri sera al tg di Italia 1 hanno dedicato un servizio all’inquinamento, nel corso del quale si asseriva che ormai un orso polare ogni 50 nasce ermafrodita (ossia dotato delle caratteristiche sessuali di entrambi i sessi) a causa del sempre crescente inquinamento che, pare, proprio al polo causerebbe danni devastanti. Ora mi chiedo: se ne parla il tg di Italia 1 (certo non il più ambientalista e “verde” dei nostri organi di informazione), forse qualcosina di vero c’è… Non credi possa essere il caso di parlarne anche sul blog? Magari con doverosi approfondimenti e controlli. Magari dedicando un po’ di spazio anche a quei PAZZI di Green Peace che in questi giorni, su gommoncini, sfidano le baleniere giapponesi? Sono loro gli unici veri “Verdi”, secondo me: quelli che non piazzano il culo al caldo su una poltrona in parlamento e non espongono il loro faccione sorridente sul blog ma che rischiano DAVVERO e in prima persona per la salvaguardia dell’ambiente. Sono dei GRANDI!!!
Grazie mille!
P.S. Ma quando lo fai uno spettacolo a Como o a Cantù?!
UNA DOMANDA A PECORARIO SCANIO
Gli altri paesi si stanno muovendo verso un mondo dove tutti i cittadini partecipano alle decisioni pubbliche, propongono leggi e giudicano le leggi proposte da altri.
In Estonia questo è reso possibile dal portale TOM, che estende a tutti gli effetti il Parlamento estone a tutti i cittadini.
In Svizzera, i cittadini votano referendum ogni mese attraverso SMS e Internet per giudicare le leggi.
Leggete qui se non ci credete:
http://www.internetcrazia.com/ic/component/option,com_simpleboard/Itemid,31/func,view/id,245/catid,16/
Questa è Democrazia Diretta, la vera Democrazia come fu inventata ad Atene, dove si votava sulle LEGGI, non sulle FACCE.
Ma voi Verdi lo sapete già. Infatti il Senatore Fiorello Cortiana (dei vostri) è stato protagonista della prima grande azione di Democrazia Diretta in Italia, in occasione dell’approvazione della Legge Urbani. Più di 900 emendamenti sono stati proposti dai cittadini attraverso il sito WEB di Cortiana e portati dallo stesso in parlamento.
Allora vi faccio alcune domande:
1) Perchè il vostro partito non apre sul
suo sito un portale di Democrazia Diretta
dove i vostri elettori possano indicare
la loro volontà sulle leggi che discutete
in parlamento?
2) Perchè voi, che oggi avreste gli
strumenti per conoscere la volontà dei vostri
elettori, non attivate un semplice sistema
di voto online sui vostri siti web?
3) Spendete tanti soldi per questi siti web,
ma sono solo propaganda? Tutti questi soldi
e i vostri siti web non offrono neanche un
modesto strumento di partecipazione
democratica. Perché?
SE VOLETE ESSERE VOTATI DOVETE CAPIRE CHE SIETE LI PER RAPPRESENTARE NOI.
Ora che via internet o cellulare qualsiasi cittadino può comunicare il proprio parere su una legge discussa in parlamento, perchè i partiti non lo permettono?
Perché non prendete spunto da questa iniziativa di giovani, Internetcrazia?
http://www.internetcrazia.org
Sono completamente daccordo! é ora di cambiare le cose qui… Pecoraro PRENDI NOTA!
il proporzionale ci riserverà tanti piccoli pecoraro scanio…
Siamo in campagna elettorale, ma non voglio dire che Pecorario Scanio (nostro dipendente, ricordiamocelo) non abbia le carte in regola per fare qualcosa di buono in termini di tutela ambientale. Se fosse possibile, però, farei un contratto. Se vieni eletto e non fai quello che hai promesso, vieni automaticamente esonerato a vita dall’attività politica. Non ci sono giustificazioni per il non aver fatto nulla.
Cosa ne pensate?
Ciao
Lucio Colantuoni 11.01.06 16:35
Appoggio in pieno l’idea! Che sia chiaro che chi non fa nulla – o, peggio ancora, fa solo disastri – deve “rassegnare le dimissioni” da nostro dipendente e non presentarsi più sulla scena politica. Non come qualcuno che prima va in TV a fare il CONTRATTO CON GLI ITALIANI e poi, a termine del mandato, si ricandida ma non ha nemmeno il coraggio di mostrare il suo faccione sui cartelloni pubblicitari…
Elena Bianchi 11.01.06 17:00 |
Da: owner-notizie-verdi@verdi.it per conto di Redazione Econews
[notizie.verdi@verdi.it]
Inviato: venerdì 29 aprile 2005 15.48
—————————————-
Cosa dire…….ti mando una e-mail?
con ammirazione
Ciao Paolo! mi sembra un’ottima idea, bisogna pure sostenerli un po’ sti politici quando dicono qualcosa di buono.. 🙂
Sera Paola
tutto bene? .. ma adesso Manuela sarà occupatissima e ci snobberà?..
Paola Bassi
————————
Mi sa che, MAnuela, sta ristrutturando casa…..quando ho aperto il mio di blog, non ci capivo nulla. Magari si prepara a scrivere cose interessanti. Io la trovo molto preparata……lei sostiene di no.(il tempo mi darà ragione)
Questo di Grillo è stato il mio primo blog, e non conosco le chat. Chissà cosa saranno….già qui si chiacchera……..non mi dispiace.. come nella vita di tutti i giorni, si legge i giornali e si scambia qualche commento.
buona serata
p.s. la prossima apertura di blog, sarà la tua…..come lo chiamerai?
ho perso una i per strada. Se la trovi mettila al suo posto. grazie
ah ah ah
Egregio On. Scanio, grazie per essersi messo in gioco sul blog, correndo anche il rischio di beccarsi qualche critica. In passato vi ho dato il mio voto, quindi Lei e i Verdi siete DI FATTO miei dipendenti… A breve si terranno le nuove elezioni ed io, anche sulla scorta delle “brucianti delusioni” accumulate negli anni, mi permetto di chiederle: IN CONCRETO, cosa sono pronti a fare i Verdi? Ci sono i Verdi in Sardegna, ad esempio, per mandare fuori dalle ba..e i militari che soggiornano in vacanza eterna nelle basi poste – sarà un caso? – in luoghi incantevoli? Ci sono i Verdi al bosco di Gioia a Milano? C’erano ieri i Verdi quando gli islamici nei pressi di Cantù (CO) macellavano sgozzandole praticamente dietro casa le loro bestie perchè “era festa”, e chi se ne frega delle leggi italiane sulla macellazione e sull’igiene? Ci sono i Verdi quando a Calasetta (CA)e in chissà quanti altri luoghi si buttano i rifiuti nei contenitori per la differenziata e poi questi vengono gettati nella stessa discarica, nuovamente mischiati? Le chiedo, cortesemente, di diramare un documento in cui siano elencati i punti che vi impegnate a raggiungere, qualora vinceste le elezioni, impegnandovi a… “rasegnare le dimissioni” qualora questi punti non venissero realizzati.
Grazie per l’attenzione.
P.S. Grazie a Favro che mi ha fatto sapere che i Verdi sono contrari alla TAV in Val di Susa…
Caro amico, chi ti scrive è una persona vera, con nome e cognome veri.
Amo la Sardegna (da anni mi reco nel cagliaritano, puoi torvare anche qualche mio commento proprio in questo blog sotto la città di Cagliari) e mi spiace aver letto le tue parole. Credo che il blog sia un’importante via di comunicazione tra le persone e ritengo che dai vari commenti ogni tanto qualcosa di buono possa uscire; certo, ci sono persone che usano nomi fasulli, chi per motivi seri (ad esempio un magistrato che vuol rendere note le nefandezze della magistratura), chi solo per nascondersi mentre spara idiozie, ma ci sono tante persone vere che veramente vogliono far sentire la loro voce e confrontarsi con gli altri.
Cordialmente
Spero che le cose che pecoraro scanio abbia detto siano vere… vedremo e poi giudicheremo in futuro.
questo problema è troppo importante e tutti noi nel nostro piccolo dobbiamo diminuire gli sprechi.
Non voto “Verdi”.
A parte cio’,saluto favorevolmente “L’ingresso”
di Pecorario Scanio nel blog.
E comunque un segretario di partito.E’sempre
il benvenuto,a qualsiasi schieramento appartenga.
Magari diventasse una “tendenza”.
Magari i politici,frequentassero il blog.
Magari li avremmo cosi..A distanza ravvicinata.
Magari di tanto in tanto,si rendessero disponibili
alle nostre domande.
Forse un incontro cosi’sara’difficile
LORO NON SONO PIU’ABITUATI ALLE DOMANDE
FATTE…..DA GIORNALISTI VERI!!!
chiunque metta in dubbio lo spirito verde di pecoraro scanio non lo conosce.
naturalmente, non potendo vestirsi da robin hood, avendo scelto di impegnarsi in politica per condizionarne almeno il 5% delle scelte (più o meno quello è il serbatoio di voti che gli spettano), lo stesso alfonso e i suoi più di tanto non riescono a smuovere.
scelta politica che condivido appieno: malgrado i vincoli e gli inevitabili compromessi, evita di abbaiare alla luna scrivendo romanzi e s’impegna perchè la sua teoria venga poi messa in minima parte in pratica.
l’unico modo per dare più capacità ai verdi è votarli: al contrario di altre compagini, non sono sostenuti da alcun potere nascosto e nemmano alla luce del sole.
vota verde! vota verde!
con questa preghiera, citando gli squallor, vi saluto cordialmente.
geordie
Che bello leggere ste cose….
questo è un motivo in più per votare VERDI alle elezioni…
e per i soliti disfattisti incapaci di prendere posizione quindi qualunquisti che dicono che Pecoraro vuole solo prendere voti…
che dire ” io non sopporto la gente che nn sogna tenetevi…. le ghiande e lasciateci le ali…”
Pecoraro può diventare credibile solo dopo averci portato la testa di tutti quegli assessori, consiglieri comunali, provinciali e regionali ecc… che ricoprono cariche pubbliche per i verdi che appena eletti hanno iniziato a votare a favore di nuovi inceneritori, bruciatori di biomasse centrali elettriche ed altro …solo per non dispiacere agli alleati che cmq ….non si sa mai potrebbero anche essere loro riconoscenti …..visto che anche i membri di questo partito come tutti gli altri …tengono famiglia (Rutelli insegna).
ragazzi ecco un link dove ci sono progetti concreti per le rinnovabili….un gruppo di ingegneri volontari che operano anche nel terzo mondo hanno messo a punto un progetto per lo sviluppo di sistemi ibridi microeolico-fotovoltaici….se siete interessati al progetto vi posto il link…
http://www.isf-napoli.org
dite la vostra a microeolico@sf-napoli.org
ma i verdi non sono quelli che non vogliono l’eolico xchè le pale fanno moria di uccelli?? non sono quelli che dcono che le dighe inondano le valli e nn vanno bene??
SCUSATE MA QUALCUNO MI SA DIRE A ROMA DOVE COMPRARE I BIGLIETTI PER IL NUOVO SPETTACOLO CHE FARA IL 15 FEBBRAIO??’
Voglio saperlo anch’io!!
Grazie pecorà! Alle primarie ho votato te! Non per premio, sia chiaro(devi dimostrare ancora molto)…perchè gli altri facevano un pò tutti schifo.
Intanto sono gli unici ad aver aderito almeno formalmente…ma se poi si ritirano ciao ciao, eh! L’Italia ha bisogno di energie alternative, no petrolio, no metano, no nucleare!!!Potremmo diventare la nazione più avanzata al mondo, siamo l’avanzo del mondo.
che sta pure marcendo tra l’altro 🙂
pecoraro scanio ha fiutato giusto, e si vuole garantire l’elettorato: il 90% di chi legge i post relativi all’energia,su questo blog è, come me, elettore dei verdi..l’unica alternativa ad una sinistra scialba o ad una comunista!!
l’importante è che non diventino NERI o
AZZURRI
maroo..!! e se i politici non parlano, perché non parlano, se si schierano con Grillo perché si schierano con Grillo … che pazienza che ce vo’.. 😀
Paola sei di Napoli, dimmi di si ti prego!
Ciao Francesco
non sono di Napoli, tu sì? ma neanche lontanissima, trovo che i napoletani siano molto coloriti.. 🙂
caro beppe,
mi fa piacere che anche i Nostri DIPENDENTI ci leggano,speriamo nn facciano come i nobili che durante la marcia su Roma del 28 ottobre del secolo scorso guardando la folla che vi partecipava, sghignazzavano vedendoli tutti neri inc…..i.pegoraro….si ricordi che lei è un Nostro dipendente,qui nn si scherza,questa nn è la televisione o le puttanate che avete inventato a vs immagine…questa è la vita quella vera,quella inconfutabile,il Sole che asciga,che squarcia il buio,e nn ride…veda di guadagnarsi il pane,onestamente,come noi,poi vedremo se si merita un altro giro
Ué, l’Alfonso sembra che parli dell’ambiente..
Pensavo che togliendogli la parola “Berlusconi”, avrebbe esaurito il dizionario…
Lo sa che i maggiori danni all’ambiente vengono proprio da lui..?
Mi ha fatto davvero molto piacere leggere su questo Blog (l’unico che frequento)—-PRIMA LECCATA— vedere la risposta di Pecoraro! Mi è piaciuto davvero.
Un’ altra conferma che mi porterà a rivotare per la 2°volta i VERDI!!!—-DUE LECCATE IN UNA——–
P.S.”Quand’è che cominciamo ad elargire fondi per costruire Centrali che producano IDROGENO???”
——LECCATA CON ANNESSA FIGURACCIA———-
Saluti Beppe!
Nico da Milano.
Nicola Cormio 11.01.06 19:03———————————————————————–Totale 3 leccate e una figuraccia in 70 caratteri circa.RECORD DEL MONDO.
@Massimo Selmi
Sante parole.
“nella misura maggiore possibile” suona un po’ come quelle frasi nelle confezioni dei detersivi o degli yougurt:
“Sgrassa fino al 70% in piu”
“fino al 56% di grasso in meno”
Ma di cosa piu e meno, c…o?
Pecoraro Scanio non è certo’ il peggiore dei politici italiani, anzi, ma poverino!, si poteva impegnare un po’ di piu’ a scrivere la letterina.
Forse non ha poi letto moltissimo questo blog se ci scambia tutti per bambini di dieci anni cui dire le frasette carine.
Oi, sig. Pecoraro Scanio coraggio. Due paroline per entrare un po’ nel merito si potevano anche spendere no? Altrimenti era meglio un bel silenzio.
Non tutti gli italiani sono Telespettatori mononeurone.
Chevvoletechevidica, non mi è piaciuta!
Ciao Francesco, ciao Giampiero.. concordo ci sono persone qui che si sono fatti un punto d’onore di criticare tutti e tutto! vorrei vedere cosa fanno di utile loro nella vita ..
maroo.. che pazienza che ce vo’.. 😀
maroo.. se i politici non parlano, perché non parlano, se si schierano con Grillo perché si schierano con Grillo … che pazienza che ce vo’.. 😀
Ciao Paola ho letto solo ora il tuo commento.
Che ci volete fare ragazzi. come diconi Aldo Giovanni e Giacomo Così mèla vita!
Che bello, criticare chi sta’ criticando,Ve lo hanno insegnato al centro sociale? SNOB !!!!!!!!!!
@ Nicole Tirabassi – c.c.: TUTTI i bloggers
——————
Ciao Nicole,
che ne è stata della tua proposta di mandare le pagine di Beppe a Regioni, Province, Comuni?
Ho trovato un sito (postato qualche giorno fa da una lettrice fa a proposito dell’8×1000 da devolvere alla ricerca) che contiene i link belli pronti….
Se qualcuno ci desse una mano, ci potremmo dividere il compito
http://www.clubfattinostri.it/CFN/regioni_prov.htm
Ciao Paola!
Ma, guarda, io con il comune e la provincia di Roma e la regione Lazio l’ho fatto.
Poi speravo cha anche qualcun altro oltre noi due lo facesse.
Però ho visto che a parte te-non hanno nemmeno risposto alla mia proposta.
Speriamo bene..
Comunque è interessante il sito che hai trovato! Fammi sapere a chi dev’essere ancora mandata la mail che vedo di darti una mano! 🙂
Nicole, peccato mi sembrava una cosa molto concreta da fare.. e dai e dai,a qualcuno queste cose sarebbero entrate nelle orecchie.
Io al momento purtroppo sono senza adsl, ma cerca di tenere la proposta in caldo.. ciao:)
…….Staremo a vedere………..
Sono d’accordo con Grillo.
Primarie ai cittadini.
Paolo Citarella,
Referente per l’Italia dei Valori
Rotondi (AV)
manu ti posso dire una cosa..ma tu fai qualcosa perchè questo non accada nel senso non prendi la macchina non usi il motorino non usi il frigo la luce non guasrdi la tele? e all ora..comincia tu a far qualcosa..
spero che alla manifestazione aderiscano quante più donne e uomini possibile…..per quanto creda ke cortei e manifestazioni nn vengano degnati di uno sguardo da governo &co., forse questi eventi possono servire a sentirci meno sole/i, e finkè nn ci tasseranno anke l’aria (avvelenata) ke respiriamo…be, continuamo a urlare ke la 194 nn si tocca e che l’utero è nostro e lo gestiamo noi…nn i vari storace, ruini bigotti ke popolano il paese
io ci sarò e mi sto già preparando l’urlo: “il Vaticano si gestisca l’ano. L’utero è mio e lo gestisco io!!!!”
Comunque lo sanno tutti che questa “indagine/inchiesta parlamentare” è solo uno specchietto x le allodole di questo governo x accaparrarsi i voti della Chiesa (che ha il potere di spostarne milioni!!).
Il problema è che la 194 rischia d’essere svuotata x davvero!!
CHE SCHIFOOOOO!!!!!!!!!
Leggo molti commenti negativi circa l’intervento di Pecorario Scanio ma proprio non capisco perchè visto che è stato lo stesso Grillo a dire:
“Invito anche i rappresentanti dei partiti ad inviare a questo blog il loro punto di vista sui diversi aspetti trattati per pubblicarlo.”
Non voto Verdi, comunque il loro intervento mi è piaciuto
be, se la nostra terra per te è fottuta, perchè nn vai in una migliore? forse nn è un paradiso la sardegna, anzi, nn lo è, e nn ha bisogno di altri disfattisti incazzati come te..il blog ti fa schifo? sii propositivo con qualcosa di meglio(se puoi)altrimenti leggi e ……impara!(se puoi)
manu lai 11.01.06 19:04
————————————————–
Ma perchè se uno denuncia una cosa, e se si batte per migliorare la propria terra,invece di sostenere questa battaglia lo si invita ad andare via?
Giampiero si sa difendere da solo, lo so ma è proprio lui che si è scagliato contro i disfattisti e tu ora lo accusi della stessa cosa che lui denuncia.
Ma leggi anche tu quello che si scrive prima di aggredire.
Lo sapevo, lo sapevo… bravo Alfonso P.S.!!
e del resto se i Verdi non si occupano di risparmio energetico, di energie pulite ecc. di cosa si devono occupare??
Mmmhh, Verdi vi tengo d’occhio per il voto.. 😀
X pecorario
pure su questo blog, sei venuto a elemosinare voti brutto pezzo di M…a
attenti ragazzi..non cadete nei tranelli che i politici ci fanno..le promesse sono tutti buoni a farle ma poi come abbiamo potuto vedere li sopra non le mantiene nessuno….pecoraro vuole solo i nostri voti! prima i fatti e poi forse i voti! almeno io ormai raggiono così!
Tu “raggioni”: ma vai a studiare l’italiano
A Pecoraro Scanio: ok, le buone intenzioni ci sono. Adesso però dicci come progetti di concretizzarle. Per esempio: costruiremo qui un generatore eolico, tratteremo i fanghi di questo depuratore per ottenerne metano, utilizzeremo gli oli esausti di frittura per ricavarne biodiesel per i mezzi pubblici, incentiveremo il trasporto ferroviario e chiuderemo permanentemente al traffico il centro delle grandi città dove è possibile muoversi in autobus o in bicicletta (Milano, Bologna, Firenze…), renderemo obbligatorio il recupero del calore di scarto delle centrali termoelettriche e degli impianti industriali per fare del teleriscaldamento, costruiremo distributori di metano per autotrazione nel mezzogiorno (almeno limitiamo il consumo di petrolio), finanzieremo seriamente la ricerca sui pannelli solari e sulle celle a combustibile…. Il tutto correlato da dati sensati e consultabili da tutti. Se nella prossima legislatura riesci a realizzarlo, nella successiva ti voto.
Quel malandrino e’ sceso dalla prima classe qui in terza classe a vedere come procede il viaggio. Sente che dal boccaporto viene su un rumore assordante, tutti parlano di questo Beppe. Uno schiamazzo incredibile, una folla consapevole, concorde che in prima classe certa gente non ci deve neanche mettere piede; Pecoraro avverte benissimo che questo viaggiatore, ormai sulla bocca di tutti i passeggeri, potrebbe spazzarlo in mare non appena questo decidesse finalmente di mettere piede sul ponte.
E gira gira gira gira l’elica e gira gira che piove e nevica,
per noi ragazzi di terza classe che per non morire si va in America.
Caro Beppe,
volevo leggere i commenti al tuo post sullo scoop di Padellaro perché mi è stato detto che ha suscitato varie reazioni polemiche…ma niente. Il link non funziona e i commenti non si leggono più. Ho provato allora a lasciare io un commento, ma con lo stesso risultato: impossibile! Eppure, come ho verificato, ogni altro post è funzionante. Tranne, appunto, quello. E’ vero che, come dice Belzebu Andreotti, a pensar male si fa peccato ma ci si indovina spesso…non è caro Beppe che quei commenti, magari non graditi, sono finiti sotto la ghigliottina di una censura?
Un pensiero troppo cattivo? solo problemi tecnici?
Il link ora funziona….penso fossero solo problemi tecnici.
Anch’io credo che l’intervento sia positivo, ha raccolto l’invito fatto da Beppe Grillo ad intervenire. Spero che oltre a lui ce ne siano altri, anche di destra.
L’unica obiezione è che non basta essere d’accordo ed impegnarsi affinchè le proposte del blog siano accolte dall’Unione e siano inserite “nel proprio programma di governo nella misura maggiore possibile”: da un politico, nonchè da un esponente di spicco di un partito mi aspetto delle proposte concrete.
Ho letto che il programma dell’Unione conterrà la proposta che permetta aENEL di costruire insieme a altre aziende centrali nucleari fuori dall’italia. E’ vero? Vorrei far saper che il plutonio di cui tanto si parla non esiste in natura ma viene prodotto come scoria durante la fissione atomica. Questo elemento che madre natura non conosce decade dalla radioattività in 24 secoli. meditate gente!
bè sono contenta che finalmente qualcuno di questi politici si sia deciso ad ascoltare anche noi che siamo il popolo..speriamo però che non ci vedano troppo periciolosi e non decidano di oscurarci..tanto ormai ci si puo aspettare di tutto..ma tanto se chiuddessero questo blog ne apriremmo altri 1000..gli italiani i giovani italiani sono stanchi di questi buffoni
be, se la nostra terra per te è fottuta, perchè nn vai in una migliore? forse nn è un paradiso la sardegna, anzi, nn lo è, e nn ha bisogno di altri disfattisti incazzati come te..il blog ti fa schifo? sii propositivo con qualcosa di meglio(se puoi)altrimenti leggi e ……impara!(se puoi)
Mi ha fatto davvero molto piacere leggere su questo Blog (l’unico che frequento) vedere la risposta di Pecoraro! Mi è piaciuto davvero.
Un’ altra conferma che mi porterà a rivotare per la 2°volta i VERDI!!!
P.S.”Quand’è che cominciamo ad elargire fondi per costruire Centrali che producano IDROGENO???”
Saluti Beppe!
Nico da Milano.
Nico, non sono riuscito a leggere la nota di sarcasmo, ma ti prego, dimmi che c’era..
Proprio oggi ho letto che nel programma dell’Unione ci sarà la possibilità per ENEL di partecipare alla costruzione di Centrali atomiche all’estero (come sta facendo adesso).
Mi piacerebbe domandare all’onorevole se la bozza finale comprenderà questa ipotesi.
Per la cronaca vorrei far sapere che il Plutonio non è un elemento naturale, ma è prodotto dalla fissione atomica controllata (CENTRALI NUCLEARI)e ha un decadimento di 24 secoli! Il problema dello stoccaggio del MATERIALE IRRAGGIATO c’e’ lo siamo fatto da noi!!! Basta andare in una qualunque enciclopedia e vedere la definizione di PLUTONIO.
be sono rimasta moltio stupefatta della lettera di pecorari scanio,,cosa penso?? cosa non si fa per accaparrare voti!! attento beppe cominciano ad aver paura di noi..
..ti risponde un amico dalla tua terra.
La democrazia di un forum prevede anche questo e ringrazia che esistano spazi liberi come il blog di grillo.
Cazzo ma non avevi altro da dire dalla nostra amata terra!
Dopo aver letto il post di oggi mi vengono in mente 2 considerazioni da fare:
1)Prima l’Unità si è disturbata così tanto da dedicare un intero articolo x rispondere al post dell’altro giorno in cui Grillo diceva che un giornalista del quotidiano di cui sopra aveva pubblicato un falso.
(Tra l’altro, x far perdere credibilità al blog, nell’articolo de l’Unità sono stati riportati alcuni commenti negativi che hanno preso dal blog. Che giochetti infimi!!)
2)Adesso addirittura si scomoda il segretario di un partito/nostro dipendente per “assicuraci” che farà di tutto per inserire le proposte del blog sull’energia nel programma dell’Unione.
Ma niente niente hanno capito che questo blog ha parecchio seguito e cominciano ad avrne un po’ timore??
3)Scusate qualcuno sa dirmi dove ca..o sipossono rintracciare i “programmi” dei vari partiti??
In una democrazia VERA dovrebbero essere sempre OBBLIGATORIAMENTE stilati e soprattutto facilmente reperibili. Qui me sembra de fa ‘na caccia ar tesoro!!
errata corrige: alla fine le considrazioni sono diventate 3. 🙂
A proposito di impegno… caro PECORARO..scanio… spiegami come mai non ti ho visto in prima fila in Val di Susa a prenderti la tua dose di manganellate dai celerini??!!
Ma smettila… getta la maschera e vai finalmente a lavorare!!!
Allora il mio presentimento era giusto (vedi piu’ giu’).
Ha le mani pulite perche’ non ha mai fatto niente e non sa fare niente, a parte il fatto di rompere i coglioni a chi vede in giro in auto?
Allora il mio presentimento era giusto (vdi piu’ giu’).
Un’altro di quelli che non fa niente e non sa fare niente a parte rompere i coglioni a chi va a lavorare in auto (lavorare? che cosa vuol dire?)
L’unica energia che bisogna risparmiare è quella umana, quella del povero diavolo che, qualora ne consumasse troppa deve di conseguenza mangiare di più. E le cibarie, per una famiglia composta da persone che sudano il salario, costano molto.
Suggerisco di:
>fare meno all’amore
>di camminare piano piano
>salire le scale solo in caso di necessità
>parlare poco
>fare la spesa una volta al mese
>non uscire solo per comprare un giornalaccio
>non arrabiarsi se non in casi estremi
ecc. ecc.
La gente che lavora vuole i soldi e non le chiacchiere. Anche perchè, come già successo col metano che ti doveva dare una mano anche economica, sicuramente aumenterebbero le
bollette. Sai come…bla bla bla..diranno, dobbiamo ammortizzare prima i costi, come con le autostrade…e poi…poi…passata la festa ciulato il santo che, finisce sul rogo, sempre.
Ahò! Ma quando mai!
Scusate è un pò che leggo il blog ma questo è uno dei primi commenti, quello che mi stupisce è che come dice Beppe ci sono sono sempre il 10% di bastiancontrario che dicono no! a tutto ma qui ne vedo parecchi di più. Ora, indipendentemente dalle ovvie motivazioni di natura elettorale, io credo comunque che l’intervento di Pecoraro Scanio sia importante (un piccolo primo passo) per avere una democrazia nella quale i politici ascoltino seriamente le opinioni degli elettori. Non è una polemica nei confronti di quelli a cui non è piaciuto l’intervento di Pecoraro è solo il mio modo di dire forza Beppe continua così.
come ho gia’ scritto a suo tempo, appoggio senza dubbio questa promessa di pecoraro scanio, mi e’piaciuta sopratutto perche’ha precisato che faranno tutto il possibile.
Giustissimo probabilmente dopo 5 anni di cavalierato molto compatrioti hanno un po’ troppe aspettative da aprile in poi, ricordo che questo e’un paese diffusamente povero con pochissime risorse nonostante l’elevata pressione fiscale, per chi e’ costretto a pagarle esempio lavoratori dipendenti,pensionati etc. etc. auguri ivo serentha’
CARO DIPENDENTE PECORARO, LA SUA USCITA MI SA TANTO DI CAMPAGNA ELETTORALE, SIAMO STUFI DI VEDERE SEMPRE LE VOSTRE FACCE CHE PRIMA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE SI PREOCCUPANO PER LA SORTE DEL BEL PAESE E DEI SUOI ABITANTI; MA LEI LO SA QUALI SONO LE PAROLE PIù UTILIZZATE DA VOI POLITICI (TUTTI) PRIMA DELLE ELEZIONI? LEGGA, CHE SI RICONOSCE ( GLI ITALIANI HANNO BISOGNO DI CERTEZZE, I GIOVANI HANNO BISOGNO DI CERTEZZE, STIAMO LAVORANDO PER DARE AL PAESE UN FUTURO MIGLIORE), PECCATO CHE DA QUANDO HO L’ETà DELLA RAGIONE DITE SEMPRE LE STESSE COSE. QUINDI NON PENSO CHE TUTTI VOI SIATE DIVERSI DAL POVERO SILVIOOO VISTO CHE COMUNQUE, NELLE OCCASIONI MONDANE, VEDI PRIMA DELLA SCALA ETC.. SIETE TUTTI A BRACCETTO ALLA VOLEMOSE BBENE; SECONDO ME DAL PROSSIMO CONTRATTO CON VOI DIPENDENTI BISOGNEREBBE INSERIRE UNA CLAUSOLA NEL VOSTRO CONTRATTO DI LAVORO, LAUTAMENTE PAGATO DA NOI DATORI DI LAVORO, SECONDO LA QUALE DOPO IL PRIMO ANNO DI GOVERNO ELEZIONI DI VERIFICA, CON LE QUALI NOI DATORI POTREMMO DECIDERE SE MANDARVI A CASA.INOLTRE PER COLORO CHE HANNO GOVERNATO E SONO STATI BOCCIATI AL’ESAME IMPOSSIBILITà DI RICANDIDARSI, E NON DITE CHE è INCOSTITUZIONALE, TANTO TUTTO OGGI è INCOSTITUZIONALE.
complimenti a Francis per le sue idee e per come le ha espresse, mi auguro che vi siano molti giovani che la pensano come lui.Se vogliamo veramente lasciare ai nostri ” figli ” un mondo migliore dobbiamo certamente risolvere il problema dell’energia.Con gli attuali rittimi forsennati di sviluppo e di consumo non credo che ci saranno molte speranze. Le economie occidentali in questo mondo globalizzato si reggono sull’idea malsana che bisogna crescere a tutti i costi per poter mantenere gli attuali livelli di consumo.Il nostro pianeta, però, non ha risorse infinite, quindi bisogna mettersi in testa, e mi rivolgo ai politici, che siamo arrivati al punto in cui necessita inventarsi un altro modo di stare su questa terra.Per cortesia smettetela di pensare ai cavoli vostri,a fare soldi e a conquistare potere.Cercate, o almeno provateci, di fare politica nel senso alto del termine.Prendete la politica, non come mestiere ma come una missione. Cominciate riducendovi lo stipendio o devolvendone una parte per un’adozione a distanza.Se lo faccio io che ho uno stipendio di 1.300 euro potete farlo anche voi. Nelle prossime elezioni perchè non lanciamo l’dea che si voteranno solo i partiti che metteranno in agenda l’abolizione dello stipendio ai parlamentari ai quali dovranno essere rimborsate le spese vive e documentate, come un qualunque altro dipendente pubblico e che i partiti dovranno reggersi solo con il sostegno dei loro iscritti e non con il finanziamento pubblico. Sono certo che nelle liste elettorali troveremmo pochi nomi.
Ma cosa posso dire a Pecoraro Scanio, che aveva fatto una proposta di legge in cui in tutte le competizioni motoristiche in Italia non si potevano superare i 200 km/h…..ma per piacere, cerca pubblicità pagandola su qualche manifesto…
Bancopoli: non ci troviamo al cospetto di una nuova tangentopoli!
Di nuovo nulla c’è!!!!!!!!
REPETITA IUVANT
GRAZIE ASCANIO.
IL PROBLEMA È CHE IO MI ASPETTAVO UN POST CRITICO ( VISTO LA MOLE DI MATERIALE SPECIFICO POSTATA DA BEPPE) E INVECE VOI SIETE D’ACCORDO SU TUTTO. MA SU TUTTO-TUTTO…OH…NEMMENO UNA VIRGOLA DIVERSA…NEMMENO UN ATTIMO DI CRITICA COSTRUTTIVA…ALMENO SUI DISCORSI DEI TRASPORTI ELETTRICI, LA’ DOVE SI PARLA DI CAVI SOTTO LE STRADE URBANE, MI ASPETTAVO CHE QUALCUNO DICESSE QUALCOSA….E INVECE NO…SEI D’ACCORDO SU TUTTO…
NON È CHE TU E GRILLO SIETE GEMELLI SEPARATI ALLA NASCITA?
UN ABBRACCIO
Caro Marco, mi sembra che tu sia molto disinformato sulla posizione dei Verdi, che anzi vengono criticati per essere sempre i signor no! Per tua informazione i Verdi sono contrari alle opere pubbliche inutili (vedi TAV IN VAL DI SUSA,IMPIANTO DI RIGASSIFICAZIONE A LIVORNO DOVE I VERDI LOCALI SONO ALL’OPPOSIZIONE DI UNA GIUNTA DI CENTROSINISTRA, PONTE SULLO STRETTO E POTREI CONTINUARE A LUNGO). Prima di dire certe cose informati meglio! Buonanotte
cosa non si farebbe per prendere voti..
MA IL “PROGRAMMA” A QUANDO..?
E’ già un bel po’ che si sente parlare di programma, ma non se ne vede manco una riga!
Finchè non leggerò sul programma di governo, che Prodi dice di avere già abbozzato, le proposte di cui sopra non mi voglio sbilanciare! Beppe ha scritto cose molto concrete, vedremo se nel programma dell’unione ci saranno altrettante cose concrete. Il programma oltre che sbandierato andrebbe scritto e sopratutto messo a disposizione di tutti, e reso il più possibile comprensibile a tutti, anche ai non addetti ai lavori!
Aspetto con ansia il giorno in cui lo potrò leggere!
Tullio Angioletti 11.01.06 17:57 | Rispondi al commento |
il problema caro Tullio è che il numero maggiore di piccoli partiti stà nel centrosx e quindi tali sbarramenti potrebbero causare una perdita di voti e favorire l’altra parte concorrente(non credi)..poi concordo con te che i partiti devono coalizarsi e essere più uniti posisibile per vincere anche se l’8% della legge elttorale per ils enato è abbastanza alto per un partito che si presenta da solo (la parola bella democrazia vero era solo un eufemismo non prendermi alla lettera)visto che prima era il 4% se non sbaglio
ciao
Grazie Ascanio.
Il problema è che io mi aspettavo un post critico ( visto la mole di materiale specifico postata da Beppe) e invece voi siete d’accordo su tutto. Ma su tutto-tutto…oh…nemmeno una virgola diversa…nemmeno un attimo di critica costruttiva…almeno sui discorsi dei trasporti elettrici, la dove si parla di cavi sotto le strade urbane, mi aspettavo che qualcuno dicesse qualcosa….e invece no…sei d’accordo su tutto…
Non è che tu e Grillo siete gemelli separati alla nascita?
Un abbraccio
I “Verdi” si sono mai occupati delle SCIE CHIMICHE? Sono degli ipocriti, come quelli di LEGA AMBINIENTE.
Gentilissimi,
ormai da anni il fenomeno delle scie chimiche connesso al progetto espansionistico americano sta affliggendo tutto il mondo, Italia compresa.
In altri paesi ci sono già molti siti che parlano dell’argomento, in Italia ve ne sono molti ma non sono coordinati da un vero progetto.
Lo scopo di http://www.sciechimiche.org (o http://www.chemtrails.it) è quello di concentrare le forze per dare innanzitutto una visione globale del problema.
Lavorare tutti su un unico progetto sarà vantaggioso per vari motivi:
– Non siamo divisi in piccole unità
– Saremo molti di più e una voce grossa fa più di tante piccole voci separate
– Ci occuperemo della promozione di un portale anziché tanti piccoli siti (facciamo web marketing di mestiere)
– Coordinazione delle varie azioni da intraprendere, sia online che offline (petizioni, dimostrazioni in piazza, volantinaggio nelle università, )
– Possibilità di discutere su un singolo forum in tutta Italia
– Raccogliere in un grande database, immagini, commenti, pareri, fenomeni per la diffusione completa del problema a livello italiano
Quello che chiediamo è:
1. linkare l’url http://www.sciechimiche.org e/o http://www.chemtrails.it dal vostro sito o meglio ancora creare una pagina che parli dell’argomento e che rimandi al nostro sito (volendo possiamo crearla noi e mandarvela)
2. scaricarvi il materiale informativo (per ora non ancora online)
3. iscriversi al forum (http://www.chemtrails.it/forum_chemtrails/) e alla newsletter (sciechimiche@lycos.it o info@sciechimiche.org)
4. inviarci eventuale materiale a vostra disposizione con l’autorizzazione a ripubblicarla sul nostro sito
Vi attendiamo numerosi e grazie!!
Maria Adele Del Vecchio 11.01.06 17:22
———————————————–
Ciao Maria Adele
Grazie dell’arriga che più che una tifosa ti rivela come amica.
Non sono bannato, ho solo deciso, su consiglio di Beppe Grillo in incognito, di farmi qualche passeggiatina in più e qualche ora di blog in meno.
Se non sono a passeggio e non sono in qualche altra attività impegnato e non sono nel blog di Grillo, sono nel BLOG DI SABINA GUZZANTI
Ciao
Max Stirner
Torna sul blog di Sabina! Si sta parlando di Amici miei in maniera schifosa… tzè…
CARO DIPENDENTE PECORARO SCANIO, LAUTAMENTE PAGATO DAL SOTTOSCRITTO E NON SOLO, LA SUA USCITA MI SA TANTO DI CAMPAGNA ELETTORALE; LA VERITà E CHE PERSONALMENTE SONO STUFO DI VEDERE SEMPRE LE VOSTRE SOLITE FACCE, CHE SI PREOCCUPANO UN PAIO DI MESI PRIMA DELLE ELEZIONI DI APPARIRE PREOCCUPATI DEL FUTURO DEL NOSTRO BEL PAESE, CHE TANTO BELLO NON LO è PIù.PERCHè LEI CHE è ECOLOGISTA NON AIUTA IL MITICO BEPPE A FAR PIAZZA PULITA IN PARLAMENTO? ORMAI SIETE AL LIMITE DELL’INCREDIBILE, MA LEI LO SA QUALI SONO LE PAROLE PIù USATE DA VOI DIPENDENTI PRIMA DELLE ELEZIONI? ( GLI ITALIANI, I GIOVANI,IL PAESE HA BISOGNO DI CERTEZZE) PECCATO CHE DOPO LE ELEZIONI COMUNQUE VADA SIATE LATITANTI, TANTO PER VOI NON VALE NEANCHE IL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA, ALTRO CHE ARTICOLO 18; PERSONALMENTE DOPO LE ELEZIONI PER CHI GOVERNA INSERIREI DOPO IL PRIMO ANNO UN COMPITINO IN CLASSE, E I BOCCIATI TUTTI A CASA SENZA POTERSI AVVALERE DEI DEBITI FORMATIVI, LA LEGGA E CI PENSI.
Caro scognomato, tu invece quanti anni hai e quanti anni hai vissuto in Russia?
Compri “Il manifesto”!?!
Anch’io lo compro!!
E’ un pò ruvido, ma come garta igenica è perfetto!
Ma allora usa il sapone nonostante venga da dove viene?
Leggendo i vari commenti negativi e distruttivi, ho visto il vero problema di certi esseri umani… hanno il cervello gonfio di cazzate, pregiudizi, bruni vespa… il solo lavoro di leggere o ascoltare alla tv, qualsiasi cogl… pretendono che sia remunerato col possederne lo spirito della cogl… che leggono o ascoltano in tv.
Se i polittici non li considerano si incazzano perchè non li considerano ma appena se ne presenta uno che gli tende la mano, uno la cui onestà non è assolutamente in discussione, si sentono in diritto/dovere di cazziarlo come se fosse la cagione dei loro mali. FATE SCHIFOOOOOOO.
giampiero puddu 11.01.06 17:31
Sono di Portici(NA),ed una volta alla settimana passo in una zona fra Ponticelli e Cercola.Zona popolare,e questa strada periferica è molto trafficata.Mi creda c’è un tratto di circa 500mt nel quale si cammina circondati dall’immondizia.Premesso che questi due comuni sono governati dalla sinistra da anni,e di sicuro ci saranno dei “verdi”in giunta,mi dice questi che fanno?Aggiungo che sono quattro anni che passo da quella strada ed il problema è li da sempre.Inoltre dico che visto che questi post di sicuro verranno letti da Pecoraro,tutti iniziano a fare i coniglietti con dei post di altissimo leccaculismo.PS.Non mi censurate,io mi prendo le mie responsabilita. Antonio Cataldi
Antonio Cataldi 11.01.06 17:55 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
non conosco il tuo problema ti posso dire solamente che ogni commento contro i verdi è un piccolo attentato all’ambiente credimi.
giampiero puddu 11.01.06 17:58 |
E intanto io continuo a camminare nell’ immondizia!!!!!!!
Mi trovo perfettamente d’accordo con Antonio Cataldo. Io vivo ad Anzio, ma sono originario di Ponticelli, un quartiere ultradegradato della Napoli Est. Sino a tre anni fa vivevo e lavoravo nella mia città d’origine e per la mia attività lavorativa avevo modo di incontrare l’attuale presidente della Provincia di Napoli, dott. Dino Di Palma (VERDI),il quale prima di diventare presidente della provincia ha fatto l’assessore alla nettezza urbana (si dice così?) sempre del comune flegreo. Insomma, con il suddetto mi lamentavo spesso che una giunta di sinistra aveva privilegiato (Bassolino docet) il centro della città, la Napoli dei turisti (che vengono spessissimo maltrattati dall piccola criminalità) lasciando le periferie abbandonate a se stesse con annessa immondizia. Si costruiscono ville comunali, impianti sportivi senza manutenzione e quant’altro. Oggi L’onorevole Pecoraro viene a perorare una giusta causa, ma si può? Esistono davvero i VERDI in Italia ovvero, nel Sud????
Pecoraro Scanio smentisce di aver comprato tessere ai cacciatori calabresi con denaro del finanziamento pubblico?
Tieni duro Beppe e olfatto canino di questi tempi!
Il Sole che ride? Il Sole piange offuscato dalle SCIE CHIMICHE: non mi fido di questi verdi che per verde intendono solo il colore dei dollari.
Le primarie? Una buffonata.
Pensate con la vostra testa!
Ma bene.
Bravi verdi.
Adesso che vedete che c’è un pò di interesse sulle problematiche ambientali ed energetiche vi piace salire sul carretto.
Ma dove siete stati???
Com’è che che quando vi intervistano parlate solo del come-è-cattivo-questo-governo?
Avevate un idea da portare avanti.
Una.
E non ci siete riusciti.
Adesso è troppo comoda.
Fuori dalle palle.
Aria!!!
Uno di 24 anni.
Vorrei esprimere la mia opinione su un tema che spesso ricorre sul blog:la censura.
Questo termine cosi’ demonizzato a volte puo’ e deve essere uno strumento di utilita’ colletiva.Nel libero arbitrio ci sta anche il peggio di ognuno di noi,e talvolta viene fuori.E talvolta non deve essere messo a conoscenza degli altri.
Ciao.
Non sono mai stato così in disaccordo con un pensiero.
La censura è morte. E’ appiattimento.
Ma sopratutto è fatta da altri uomini.
Ecchiccazzo sono quelli che posono decidersi se una cosa è utile o non utile allasocietà, e sopratutto da cancellare?
Fotti la censura.
Fotti la censura.
Fotti la censura.
E’ il primo dei tentacoli di un regime.
Unodi 24 anni.
Ciao
siete degli illusi se pensate che ci sia qualcuno che abbia a cuore i vs interessi. i signori che siedono a montecitorio hanno a cuore solo restare a galla e non perdere la poltrona su cui sono seduti. per la campagna elettorale e per i voti farebbero e fanno di tutto.alcuni esempi sono i socialisti che cambiano schieramento, il bacio della pantofola clericale di bertinotti , la rivelazione di fassino-gesuita , fini che prega per sharon nella sinagoga, la lega che difende fazio .lavorano tutti per il portatore nano di democrazia. l’unica frase decente l’ho letta sul manifesto di qualche giorno fa ” siamo tutti berlusconiani”!!!!!!!!!!
Forse dovresti provare a scioglierti da solo, magari nell’acido muriatico.
ODDIO, SIAMO ALLE MINACCE FISICHE CONTRO LA MIA PERSONA.
E NESSUNO MI DIFENDE?
HO RAGIONE A DIRE CHE QUESTO BLOG E’ DI DESTRA.
PRODI VI METTERA’ IN RIGA
aleandro baldi 11.01.06 17:14
=================================================
Nessuna minaccia fisica.
Forse prima di rispondere dovresti trovare qualcuno che ti legga cosa e’ stato scritto.
Se uno scrive FORSE…. DA SOLO…MAGARI….
non sta minacciando, sta solo consigliando.
A Vincenzo Curcio
Il fatto del non presentarsi con queste percentuali (4% e 8%) non è stata affatto fatta per avere maggiori possibilità di vincere.
Se la sinistra UNITA crea un’unica lista sarà sicura che avrà i voti di tutti i votanti di sinistra e così per la destra con i votanti di destra.
I partiti che non raggiungono queste percentuali sarebbero solo d’impiccio perchè innanzi tutto non riuscirebbero MAI a vincere e poi perchè creerebbero dei prolungamenti dei tempi necessari per i vari procedimenti.
……………
Vicenzo curcio ha scritto
[…]si presentano da soli è alla camera del 4% e al senato addirittura del 8% !! (bella democrazia vero)[…]
————————————————-
http://pronoi.leonardo.it
————————————————-
Leggendo i vari commenti negativi e distruttivi, ho visto il vero problema di certi esseri umani… hanno il cervello gonfio di cazzate, pregiudizi, bruni vespa… il solo lavoro di leggere o ascoltare alla tv, qualsiasi cogl… pretendono che sia remunerato col possederne lo spirito della cogl… che leggono o ascoltano in tv.
Se i polittici non li considerano si incazzano perchè non li considerano ma appena se ne presenta uno che gli tende la mano, uno la cui onestà non è assolutamente in discussione, si sentono in diritto/dovere di cazziarlo come se fosse la cagione dei loro mali. FATE SCHIFOOOOOOO.
giampiero puddu 11.01.06 17:31
Sono di Portici(NA),ed una volta alla settimana passo in una zona fra Ponticelli e Cercola.Zona popolare,e questa strada periferica è molto trafficata.Mi creda c’è un tratto di circa 500mt nel quale si cammina circondati dall’immondizia.Premesso che questi due comuni sono governati dalla sinistra da anni,e di sicuro ci saranno dei “verdi”in giunta,mi dice questi che fanno?Aggiungo che sono quattro anni che passo da quella strada ed il problema è li da sempre.Inoltre dico che visto che questi post di sicuro verranno letti da Pecoraro,tutti iniziano a fare i coniglietti con dei post di altissimo leccaculismo.PS.Non mi censurate,io mi prendo le mie responsabilita. Antonio Cataldi
Nelle sue idee per l’enegia il nostro caro Beppe si propone di incentivare i biocarburanti…..Chissà se l’On. Pecoraro Scanio farà delle leggi tali da agevolare e defiscalizzare tali carburanti in barba alle pressioni delle multinazionali dell’oro nero!?!?!?!?
Chissà? Ci riuscirà?
Grande Beppe,
anche percorino ascanio legge il tuo blogghe.
Forse con questa iniziativa riusciamo a scrivere uno straccio di programma per l’Unione!!!!!!!
Altro che il blog della fabbrica del programma di Prodi.
W la LibBera concorrenza!!!!!!!!!
Scrivici la proposta sulla depenalizzazione del consumo di sostanze stupefacenti!
Abbasso la mafia, abbasso le guardie inutili, abbasso i cani addestrati, abbasso gli psicologi inutili, w il referendum del 2003 e i radicali, abbasso le galere stracolme, tanto a pagare siamo sempre noi!
E lui il primo nemico dell’ambiente
ricordo a tutti che l’obiettivo è mandare via Berlusca e company dal governo e non che il segretario dei Verdi scriva o invii una lettera al blog (di cui ne dovremmo essere grati per l’attenzione posta)..ricordo infine che grazie alla legge elettorale truffa proporzionale voluta dal centrodx lo sbarramento per i partiti senza coalizione e che si presentano da soli è alla camera del 4% e al senato addirittura del 8% !! (bella democrazia vero) mentre per quelli coalizzati con liste collegate (ai quali i verdi insieme ai comunisti italiani hanno creato al senato la lista arcobaleno) alla camera è del 2% e al senato del 3 %.
saluti
di tutti i verdi che ci sono proprio il peggiore doveva aderire?
vale meno di una cicca ed è sempre il primo alle feste mondane. perchè non pensa invece a lavorare?
avesse fatto una proposta degna di un partito ambientalista in 5 anni di governo 1996/2001…
mah
resto perplesso. voglio le adesioni dei parlamentari sconosciuti e forse per questo lavoratori.
Non sono un ragazzo molto informato sulle situazioni politiche ma intuisco ugualmente che ormai si sta coltivando un popolo superficiale e poco informato.Osservando la fascia di età tra i 17 e i 20,che sono gli uomini, i padri di famiglia della prossima generazione, ho proprio paura che ci sara’ una o due generazioni di sofferenti , generazioni di uomini senza una buona spina dorsale … che saranno proprio il genere di popolo adatto per essere gestito in tutto come una grande massa di pecore…… Questo e’ l’unico scopo di chi ha deciso di governarci.
..Da un ammiratore di una discreta ignoranza.
Consiglio a te di documentarti di più, prova a leggere x esempio “Il matematico impertinente” di Piergiorgio Odifreddi.
****************** OFF TOPIC ******************
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
Milano 14 Gennaio 2006
Ore 14 corteo da P.zza Duca D’Aosta (Stazione Centrale) a Piazza del Duomo.
° PER la LIBERTA’ FEMMINILE, ORIGINE di TUTTE le LIBERTA’ e MISURA della DEMOCRAZIA
° PER la DIFESA della LEGGE 194 e della LAICITA’ dello STATO, CONTRO l’INTIMIDAZIONE e la COLPEVOLIZZAZIONE delle DONNE.
per saperne di più:
http://www.usciamodalsilenzio.org/
***********************************************
…scusate l’ignoranza ma qualcuno mi spiega perchè beppe non si mette in politica? salvaci tu beppe ti prego…
GRANDE!!! Purtroppo non ci sono…
Plauso e sostegno da Frankfurt… una che su sto blog, a suo tempo, di battaglie “verbali” contro il sessismo e la cultura patriarcale, contro cio´che la chiesa ci ha fatto… ne ha sostenute tante.
se beppe si mette in politica lo uccidono
Anna, io purtroppo vivo troppo lontano per esserci, ma il mio augurio e’ che siate in tante e anche in tanti.
La 194 non si tocca!
“Ci impegneremo affinché l’Unione le accolga e le inserisca nel proprio programma di governo nella misura maggiore possibile.”
Io non ti voto. Ma quel “nella misura maggiore possibile” dice solo che, comunque vada, sarà un successo. In altre parole, sia che si inserisca qualcosa, sia che non si inserisca nulla, nel programma, sarà sempre la “misura maggiore possibile”.
Miglior parole, nessun politico, avrebbe potuto trovare.
Ciao.
Concordo pienamente, quel “..nella misura maggiore possibile..” dice tutto.
Dimenticavo di chiedere al buon Pecoraro come mai i Verdi hanno fatto mettere nel programma dell’Unione lo stop al Ponte di Messina e non alla TAV.
Evidentemente Pecoraro immagina una rete ferroviaria che và ad alta velocità fino a Messina e poi trasloca sui traghetti.
Ci sarebbe è anche da dire che un treno TAV ha motori sincroni da quasi 10mila KW con un elevatissimo assorbimento di punta (avvio, accelerazioni)cioè all’incirca l’energia di una media centrale elettrica.
Lo facciamo andare coi pannelli solari?
Tralascio considerazioni ambientali che mi sembrano ovvie se pensiamo a centinaia di tonnellate lanciate a 300 kmh in mezzo alla popolatissima pianura padana.
grazie zio…… ti mando un pecorino tramite fax!
Il tempo?
Ognuno studia e approfondisce le cose secondo coscienza!
Speriamo solo che il destino ce ne porti tatnti di giudici come la Forleo.
Non e’ Strano per nulla che Alfonso abbia scritto in questo blog, se vi leggete questo articolo:
http://www.ilbarbieredellasera.com/article.php?sid=8200
Spero per Pecoraro Scanio che faccia davvero ciò che dice perchè dove abito io i Verdi sono in grado di fare casino e di dare fastidio opponendosi sepre per tutto e non cercano mai di collaborare e/o di far capire se hanno veramente ragione.
————————————————-
pronoi.leonardo.it
————————————————-
Concordo pienamente, anche nelle mia zona avviene lo stesso.
Si chiama, in gergo tecnico, “scassare le palle così ti azzittiscono con i soldi”…
Saluti
Quante parole… insomma ci vuole tanto a capirlo? Nessun italiano onesto può votare Berlusconi e i suoi compari, nemmeno se fosse di estrema destra. La lotta non è fra destra e sinistra, ma fra onesti e disonesti, fra chi ha uno straccio di senso civico e morale e chi non ce l’ha. Ah già…. può anche darsi che la maggior parte degli italiani non ce l’abbia…
Ben vengano la buone proposte dei Verdi, anche se in periodo elettorale e sul Blog più seguito d’italia….
Però certe volte Verdi, PRC & Co con quello che dicono sembra che vivano su Marte!!!!
Se poggiassero i piedi a terra penso che si ritroverebbero addosso una valanga di voti.
Quante balle in poche righe caro Pecoraro Scanio!!!
Passando a discorsi più divertenti Silvio Berlusconi si è spedito da solo un pacco bomba a Mediaset, continua la campagna elettorale per allocchi..
Per quanto riguarda le nuove tecnologie, non il carbone che i nostri politici hanno scoperto adesso…..,tecnologie ecologiche ho letto in rete che esiste una vernice realizzata a Toronto che passata sui pannelli fotovoltaici migliora di cinque volte il rendimento degli stessi…
Questo xche’ sfrutta anche gli infrarossi che il sole gratuitamente distribuisce…
Conoscendo la tua origine genovese questa notizia potresti prenderla in considerazione dato che con i pannelli hai gia realizzato qualcosa e non capisco come mai non se ne parli di piu’ … a meno che non sia una bufala ma la fonte mi sembra valida ( La Scienza )
Speriamo che qualcuno noti questa scoperta ….
è alquanto sospetto che il Pecoraro sia intervenuto ora nel blog….. come mai risponde a questo post e negli altri dove si parla ad esempio di energia alternativa è latitante? forse caro Pecoraro ti stanno + a cuore i voti che l’ambiente….
Certo che il blog visitato da così tante persone è allettante, ma onestamente di avere anche qui un cartellone pubblicitario per le elezioni proprio NON ne sentivo la mancanza.
cordialità,
pAoLo Eleuteri
Caspita cazziare non è proprio mia intenzione. Anzi ben venga se qualcuno che fa politica segue questo blog e fa sue alcune idee.
Solo sarebbe utile che si possa verificare cosa realmente fanno. Non sono un qualunquista ma ne ho lette davvero troppe per dar fiducia in bianco a chicchessia. (La fiducia è un bene spendibile, bisogna darne per riceverne : ovvero dai fiducia ai cittadini lavorando per dar corpo alle loro idee e ne otterrai in cambio).
Anzi se l’on. Alfonso Pecoraro Scanio decidesse di dare qualche dato in più su quali obiettivi si pongono nelle varie città, regioni , in Italia, sarei contentissimo di leggere e tenere a mente…
Saluti
On. Pecoraro Scanio, nutro sfiducia ormai in tutti i politici di qualsiasi schieramento o colore e mi scuso se non riesco a credere che le sue parole saranno seguite da fatti.
Intanto, se vuole dimostrare che la questione dei rifiuti le sta a cuore potrebbe iniziare con il partecipare Sabato 28 gennaio 2006 all’ennesima marcia contro i Termovalorizzatori (o inceneritori, per chiamarli con il loro nome) che, politici del suo schieramento, vogliono costriuire nella piana FI-PO-PT.
La marcia partirà dalla Fortezza e arriverà in piazza della Repubblica a Firenze. Dato che le alternative sono possibili ed anche economicamente preferibili, questa è una battaglia da vincere,
E’ gradita la presenza di chiunque abbia a cuore la questione…. anche o specialmente se è un onorevole dipendente ;-).
Saluti
Luca Bartoletti
…a me personalmente quelli con 74 cognomi…non sono mai piaciuti(eccetto i Brasiliani)…però….mah….ve lo immaginate se fosse un calciatore…aoh…ALFONSO PECORARO SCANIO detto PECORINHO…..o tipo LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO detto CACA’…un saludos a todos
😀 😀
Devo dire che non ho mai creduto alla favola che i politici di sinistra fossero completamente estranei da legami con l’alta finanza, almeno per il semplice fatto che le regole del gioco politico, richiedono disponibilità finanziarie sempre più elevate. Quindi se mi si chiedesse se a sinistra esistono fenomeni di arricchimento contrario a quelli che la dottrina socialista vorrebbe, bene direi certamente si. Ciò detto, esiste anche la regola dell’alternanza, in base alla quale se chi governa non convince, deve andarsene a casa e lasciare il posto a qualcun altro. L’idea che vadano al governo persone care alle lobby politico-economiche non mi piace affatto (c’è la probabilità elevatissima, se non la certezza che non faranno gli interessi degli Italiani, ma di qualche potente di turno), ma ancora peggio sarebbe votare nuovamente una parte politica che non ha conseguito i risultati promessi ( e che per giunta non può vantare una cultura della legalità superiore alla parte politica rivale…”onorevoli wanted” docet).
Buona giornata
Benvenuto anche a Pecoraro Scanio allora.
Speriamo davvero che il prossimo governo applichi cambiamenti concreti: fonti di energia nuove, pulite, economiche. Basta dipendere da chi ha in mano il petrolio, l’Italia è degli italiani non dei petrolieri. Sviluppiamo l’idrogeno!
Quando si cerca di passare dalle enunciazioni di principio ai fatti ecco che cala la disillusione…queste 4 righe riempite con frasi fatte e senza alcuna concreta proposta fanno cadere letteralmente le pa**e.
ciao beppe..è sempre un piacere essere infomati da queste”fonti alternative”visto che i giornalisti di grido (come osano definirsi)certe notizie o informazioni col piffero che ce le danno!!!per prima cosa nessuno ha il coraggio di dire che finchè c’è petrolio c’è speranza.alle fonti alternative penseranno i nostri cari politici quando anche queste diventeranno INDISPENSABILI.quello che si sta vagliando ora è solo uno studio su scala mondiale per valutarne eventuali oneri futuri.ora la nostra stampa cerca di terrorizzare con notizie di catastrofi,pandemia,terremoti,onde anomale ecc.ecc.l’importante è recuperare dei soldi con le offerte e il buon cuore della gente,quindi ben venga la catastrofe;così chi è stato delegato a pensare x noi può tentare scalate iperboliche a gruppi bancari e industriali.gruppi che con fondi dello stato sono pagati profumatamente x fare ricerche x la salvaguardia dell’ambiente e fonti energetiche alternative.non pensare che domani potresti magari recarti al lavoro con un’automobile che và a scorregge(perchè anche se incredibile l’essere umano produce bio gas)oppure salvaguardiamo la salute dell’indivuduo abassando i tassi di sicurezza sui veleni che si trovano negli alimenti.cazzo finitela di produrre veleni e non rompetemi le balle dicendomi che il fumo uccide.la verità purtroppo caro beppe non la si deve dire mai!e come insegna il cardinal.RUINI l’uomo non è un essere perfetto ,ma con la fede tutto si supera quindi: avessimo fede dove arrivimmo???
Mi sembra che il buon Pecoraro viva sulla luna.
Te li vedi i 15 milioni di pensionati italiani smontare le lampadine da 50 cent. per mettere quelle risparmiose da 7 euro?
Te lo immagini il magna magna comunale per lasciarci mettere i pannelli solari sui nostri tetti?
Se i Verdi si occupassero un pò più di ambiente a casa nostra e un pò meno di extracomunitari capirebbero che in Italia le cose devono arrivare dall’alto e quindi che l’unica soluzione possibile è il nucleare.
A parte l’indubbio vantaggio del minor costo e a conti fatti anche del minor inquinamento il nucleare ha anche il vantaggio di essere una tecnologia che per ora sono in pochi in grado di gestire (almeno in italia) e quindi in pochi ci mangeranno sù.
Le scorie le mettiamo dove le mettono gli altri cioè in miniere abbandonate.
Le centrali le mettiamo dove le mettono gli altri cioè sui confini e sulle isole.
Una bella commissione giapponese per decidere cosa comprare possibilmente chiavi in mano e in 5 anni abbiamo la prima centrale.
Intanto i nostri ingegneri imparano e possono poi rivenderle all’estero.
….ma certo mettiamo le centrali sulle isole…cosi un terremoto o un ‘inondazione penseranno a spargere tutto quel ben di dio a mare e ai quattro venti….il nucleare è un pacco…propio come il petrolio ..è superato
sono una pensionata, ho sostituito le mie veccchie lampadine con quelle a risparmio energetico ben cinque anni fa, le ho pagate, se ricordo bene, 5.000 delle care lire, qualcuna è ancora efficiente, e in questi cinque anni le bollette della luce sono state più sopportabili, quindi l’investimento iniziale è stato ripagato. A volte serve un pò di lungimiranza!!!
sono una pensionata, ho sostituito le mie veccchie lampadine con quelle a risparmio energetico ben cinque anni fa, le ho pagate, se ricordo bene, 5.000 delle care lire, qualcuna è ancora efficiente, e in questi cinque anni le bollette della luce sono state più sopportabili, quindi l’investimento iniziale è stato ripagato. A volte serve un pò di lungimiranza!!!
Caro sig. Danilo,
io invece dico, più radicalmente :
se un politico interviene ” a mò di campagna elettorale” (noi siamo con voi, farem questo, ci batteremo per quest’altro ecc.) che lo faccia con nome e cognome ma postando anche cosa concretamente (dove, come, in che frangente, perchè) vuole fare o non fare. Almeno così sarà costretto ad esporsi. E tutti potremo verificare quanto sia stato “trasparente” ed onesto nella sua comunicazione…
Andrea
X Andrea Speroni 11.01.06 17:10
Perche’ dici stupidaggini ?
Io in Russia ci ho abitato, a Mosca, proprio nella Russia che nomini te, dal 1967 al 1971, ero un ragazzino allora ma sufficentemente grande per ricordare, non ho mai visto alcuna coda kilometrica per comprare il pane da parte dei cittadini Russi, MAI.
Inoltre ho frequentato la scuola russa nonostante avrei potuto frequentare quella dell’ambasciata italiana, e oggi ne sono felice perche’ mi ha aperto un mondo che non avrei mai potuto conoscere, questo non fa di me un comunista oggi, ma uno che ha vissuto il comunismo e sa quali sono le balle propagandistiche di voi destroidi.
I Russi di oggi sono divisi tra i nuovi ricchi oppure sono morti di fame senza piu’ nemmeno una casa costretti ad emigrare, perche’ i nuovi padroni si sono presi tutto comprese le loro case e le hanno affittate al quintuplo del prezzo originale oppure le hanno vendute.
Facile are il comunista con il biglietto di ritornoin mano.
Mi sembrava di aver detto che non sono comunista, stavo solamente riportando la mia esperienza in quel paese, e credimi che 4 anni sono piu’ che sufficenti per vedere, sentire e farsi un’idea.Io ho vissuto da Russo, frequentando le loro scuole statali, mangiando quello che mangiavano loro con poche eccezioni, frequentando coetanei russi e le loro famiglie, vivevo in un complesso residenziale nel quale abitavano famiglie russe.
I problemi c’erano ma non quelli che qui si afferma, se c’e’ una cosa che ai russi non e’ mai mancato quello e’ il mangiare, una casa e un lavoro, non avevano la liberta’ di poter uscire dal paese, ora la hanno ma non hanno piu’ tutto il resto.
Gli Italiani invece hanno la liberta’ di emigrare con la speranza di trovarla una casa e un lavoro e la liberta’ si e’ ridotta a questo, visto che anche l’informazione oggi non lo e’ piu’.
innanzi tutto qui, la più offesa sono io, dai politi italiani. in secodo luogo: sono i verdi che dovrebbero essere i sostenitori “primi” di certe questioni, è la loro bandiera, no? non fanno una bella figuara ad “aggregarsi”… io non faccio la “politicante” di mestiere… e sono una “signora nessuno”, vengo a srivere su questo blog, perchè qui, insieme a tutte le altre voci, diventiamo una voce unica con maggiore peso specifo… ecoo perchè.
non mi faccio così schifo, ribadisco, il problema è forse tuo…
Frequentatore per convenienza?
@ Nicola Ottomano
Io non voglio infangare nessuno, ma se noi due fossimo fratelli e tu pubblicassi un documento dove dici che i blog sono il futuro e i vecchi media ormai sono allo sbando, e io fossi proprietario di un bel blog…beh..la cosa andava spiegata bene nel post…
Ma la mia è una considerazione…spero che tu la capisca e che Beppe Grillo la prenda non come una diffamazione ma come una critica costruttiva.
Se fai una ricerca dei mniei commenti su questo blog ti renderai conto che non sono certamente il tipo che vuole infangare qualcuno…
Un abbraccio
PER CONVENIENZA ?
No, anche Alfonso adesso… Di lui non si sentiva proprio la mancanza…….
Egregio On. Scanio, grazie per essersi messo in gioco sul blog, correndo anche il rischio di beccarsi qualche critica. In passato vi ho dato il mio voto, quindi Lei e i Verdi siete DI FATTO miei dipendenti… A breve si terranno le nuove elezioni ed io, anche sulla scorta delle “brucianti delusioni” accumulate negli anni, mi permetto di chiederle: IN CONCRETO, cosa sono pronti a fare i Verdi? Ci sono i Verdi in Sardegna, ad esempio, per mandare fuori dalle ba..e i militari che soggiornano in vacanza eterna nelle basi poste – sarà un caso? – in luoghi incantevoli? Ci sono i Verdi al bosco di Gioia a Milano? C’erano ieri i Verdi quando gli islamici nei pressi di Cantù (CO) macellavano sgozzandole praticamente dietro casa le loro bestie perchè “era festa”, e chi se ne frega delle leggi italiane sulla macellazione e sull’igiene? Ci sono i Verdi quando a Calasetta (CA)e in chissà quanti altri luoghi si buttano i rifiuti nei contenitori per la differenziata e poi questi vengono gettati nella stessa discarica, nuovamente mischiati? Le chiedo, cortesemente, di diramare un documento in cui siano elencati i punti che vi impegnate a raggiungere, qualora vinceste le elezioni, impegnandovi a… “rasegnare le dimissioni” qualora questi punti non venissero realizzati.
Grazie per l’attenzione.
P.S. Grazie a Favro che mi ha fatto sapere che i Verdi sono contrari alla TAV in Val di Susa…
Se per Pecorario Scanio il comportamento dell’Assessore Provinciale dei Verdi, della Provincia di Forlì-Cesena, ROBERTO RIGUZZI è conforme all’incentivare il risparmio e l’efficienza energetica, lo sviluppo di fonti sicure, pulite e rinnovabili lo faccia sapere ai cittadini forlivesi!
L’Assessore del Sole che Ride, e l’Amministrazione di centro-sinistra di cui fa parte, sono in prima linea nell’appoggiare la realizzazione di due nuovi inceneritori in un quartiere di Forlì che già ne ospita due, uno privato (rifiuti ospedalieri) e uno di Hera s.p.a (RSU), una ex-municipalizzata.
Fonti rinnovabili e sicure?
Raccolta differenziata?
Efficienza energetica?
Caro Pecoraro, portare le proposte di Beppe in seno all’Unione è una gran cosa, ma se all’interno del centro-sinistra si perpetuano atteggiamenti simili a quelli adottati a Forlì sarà un’impresa più difficile del previsto.
PS1: se nel frattempo si potesse far capire all’Assessore RIGUZZI cosa vuol dire essere “un verde” la popolazione forlivese ne sarebbe entusiasta!
PS2: scoprite come si comportano i verdi e il centro-sinistra a Forlì sul sito dell’Associazione Clan-Destino:
http://WWW.CLAN-DESTINO.IT
OT
e´vero che Max Stirner non puo´scrivere piou´qui nel blog? e chi e´quel genio che si e´arrogato il diritto di eliminare la sua voce da questa community, perche´ormai siamo questo piu´che altro, senza consultare nessuno? Ci sono Giulivi anche nel cast? Quando Grillo venne a roma parlando dei blogger piu´presenti ha ricordato MAX con e quando gli abbiamo detto che fra gli amici di MAx (io, Riccardo Simiele e Elisabetta Carosi presenti attorno a lui) ha sorriso ci ha chiesto se fosse vero e senza alcuna ironia ha detto che gli faceva piacere. Bannare Max come se fosse Pascucci, bannare una persona che il blog lo ha difeso sempre, che lo ha arricchito con le sue uniche opinioni, che ha fatto crescere nei blogger la voglia di partecipare hai discorsi, che ha svelato – con l´aiuto di un altro storico, Umberto Mas – la presenza di infiltrati… VOI DELLO STAFF SIETE SCEMI.
Credo sia giunto per voi il momento di scrivere a Max e SCUSARVI DELL´ERRORE.
Finito
Forse hanno capito(finalmente )che max Stirner è un gran Bugiardo.
Che è stato sempre lui ad attacare briga con i Blogger ,che scrivere in 2 3 4 blog non è un reato.
Che è stato sempre lui ad offendere per primo.
Se la tua notizia è vera .
Questa è la prima volta che sono d accordo con lo STAFF.
UN GIULIVO.
Un Giulivo? no, benito, un noioso per giunta vigliacco e deficente, come tutti i giulivi.
Vi ho letto… che noia mortale… che noia.
Riporto qui un post scritto dallo stesso (MITTICCOOO!!!) Beppe Grillo in data 06.01. nello spazio “Trasporti/viabilità” di questo blog, ad uso e consumo dell’On. Pecoraro Scanio (che magari non ha avuto tempo di guardarsi gli argomenti trattati dal blog stesso…):
“La presa per il c..o delle domeniche senz’auto si ripete anche in questo inizio d’anno.Al pari di un antico rito pagano, che si celebra senza ricordarsi più il perché, o di una moderna invocazione alla pioggia per pulire l’aria.Domani la camera a gas chiamata Milano si ferma, mentre gli amministratori dipendenti formigonialbertinipenati dopo aver distrutto il Bosco di Gioia, 180 alberi, un piccolo polmone di verde, uno dei pochi a Milano, si apprestano a costruire il nuovo palazzo della Regione, tre grandi grattacieli nell’area della Fiera e parcheggiparcheggiparcheggiparcheggi.Ma questi sono amministratori dipendenti o immobiliaristi? Ci sono o ci fanno?Carlo Monguzzi, capogruppo dei Verdi in Regione Lombardia, ha dichiarato che il piano quinquennale dell’aria ha ricevuto uno stanziamento di due milioni di euro per il 2006. E solo grazie a un emendamento dei Verdi. Il piano avrebbe dovuto ricevere fondi per 600 milioni di euro, ma questi soldi andranno a finanziare il nuovo grattacielo della Regione.
Ci dicono che la colpa dell’aria inquinata è del bel tempo e del riscaldamanto.Per star tranquilli dobbiamo sperare che piova, nevichi, arrivi un piccolo tsunami.Dobbiamo scegliere se morire per un cancro ai polmoni o di freddo e di intemperie.O, terza scelta, mandare a casa questi dipendenti, riprendendoci l’aria, la nostra aria.A Milano non ci sono piste ciclabili, quelle esistenti, pochissime sono occupate dalle macchine in sosta.A Milano il centro è un deposito di Suv, furgoni, pullman.A Milano l’autobus elettrico non esiste, gli autobus vanno a gasolio bianco, pulitopulito (con le parole ci prendono anche per il c..o).
A Milano si costruiscono parcheggi, ma i parcheggi attirano le macchine. SEGUE…
Mah. Ciao Beppe,a me sto fatto che anche i Dipendenti -rappresentanti alias politici , intervengano su questo blog (Previa autorizzazione della segreteria Nazionale)…mi fa un po’ preoccupare.
La Verità – PALESE- è che hanno trovato un buon mezzo per farsi pubblicità a buon mercato .
Io lancio una idea :Se un politico nazionale interviene in questo blog usi un Nick-name.Scriva quello che vuole comunicare , sarà giudicato per quello,la faccia e il nome non interessano.Veicolino l’idea,potrebbe essere più interessante,il nome e il partito creano troppi pregiudizi.
Buona Serata.
P.S:Fatti almeno pagare Beppe!Dopo tutto sei un genovese.(-:
prendono lo stipendio da parlamentare mica solo quelli al governo, siamo forse l’unico paese che concepisce il politico come mestiere a vita.
Non dire che non ti ho cercato, che non ti ho avvisato per tempo. Io cerco di avvisare e d’informare poi quel che succede succederà comunque
Ciao Sono Federico.
Sintetico, caustico e ortograficamente indipendente.
Ho studiato un pò qua e poi anche là, come per il lavoro e l’amore sono senza fissa dimora.
Io concepisco l’essere umano come la somma di due entità in contrasto ed in competizione. I nomi e le declinazioni di questa filosofia sono infinite, quella che nel mio immaginario si sposa meglio è la dicotomia tra Bestia e Angelo. Bestia è tutto quello che si può toccare, gustare ed odorare. È il freddo, la fame e il desiderio sessuale. Bestia è Paura Dolore Angoscia. È l’impero del materiale, dell’oro e del possesso. Angelo è tutto il resto che si può percepire ma che i nostri sensi non possono registrare, è la pace ed è la serenità. Angelo è Amore Metafisica Energia.
L’essere umano non può vivere con una sola delle due entità, la nostra società in questo momento è molto Bestia. Forse troppo. Siamo in tantissimi e tutti ci comportiamo come dei ricchi opuloni, ci rimpinziamo fino a scoppiare non avvedendoci delle persone che nel buio urlano per la fame, anzi abbiamo il coraggio di deriderli.
Le persone nel buio sono le nuove generazioni, sono coloro che non sono ancora nati
Che mondo abbiamo intenzione di lasciare a tutti questi? Io voglio bene al mio futuro. La mia eternità non si dipinge con un conto di una banca ma con i figli dei figli dei nipoti dei nipoti dei miei bisnipoti, che se ne fanno loro di un conto in banca? Di sicuro li aiuterebbe un mondo più ospitale…
Io penso che quando una persona inteligente ha la possibilità di comunicare un pensiero inteligente deve farlo. È un dovere civile e sociale.
Io oggi l’ho fatto con gli strumenti che mi sono. Non ho una cassa di risonanza enorme. Tu forse si
Ti Abbraccio
Federico
@ marco Ciacchi
Guarda che della Casaleggio, Beppe non ha mai fatto un mistero.
E’ una semplice società di consulenza, e come tale va vista.
Questo fatto della Casaleggio che torna ogni volta mi dà di infangatura verso Beppe
bye
Io non voglio infangare nessuno, ma se noi due fossimo fratelli e tu pubblicassi un documento dove dici che i blog sono il futuro e i vecchi media ormai sono allo sbando, e io fossi proprietario di un bel blog…beh..la cosa andava spiegata bene nel post…
Ma la mia è una considerazione…spero che tu la capisca e che Beppe Grillo la prenda non come una diffamazione ma come una critica costruttiva.
Se fai una ricerca dei mniei commenti su questo blog ti renderai conto che non sono certamente il tipo che vuole infangare qualcuno…
Un abbraccio
Per il sig. Ciacchi
Se non abiti a Mi e non sei mai venuto ai meetup di Mi non sparare sentenze.
A chi ti rivolgeresti tu per sapere notizie circa le imprese che sono in internet al tabaccaio sotto casa?
SCIOGLI I VERDI CHE ORMAI NON SERVONO PIU’ A NULLA.
A.BALDI
aleandro baldi 11.01.06 16:24
=================================================
E allora tu a che servi? anzi CHI servi?
Forse dovresti provare a scioglierti da solo, magari nell’acido muriatico.
ODDIO, SIAMO ALLE MINACCE FISICHE CONTRO LA MIA PERSONA.
E NESSUNO MI DIFENDE?
HO RAGIONE A DIRE CHE QUESTO BLOG E’ DI DESTRA.
PRODI VI METTERA’ IN RIGA
A me qualcosa di strano è successo…oggi mentre tentavo di postare questo commento…solo dopo aver attirato l’attenzione dei blogghini sono riuscito a farlo…ma prima è stato impossibile…censura…forse no…ma non mi era mai capitato…strano no?
*********************
Caro Marco.
Prova a varare un tuo forum e aspetta che ci siano almeno qualche centinaio di iscritti.
Verdai come ti crollano le convinzioni su quanto tutto funzioni come dovrebbe e sulla buonafede di chi ti loda pubblicamente per poi minare la tua credibilità, sfruttando il tuo impengo gratuito..
Parlo per esperienza diretta, su argomenti anche più ameni.
Con questo non voglio prendere le difese di nessuno, solo suggerire un ragionevole dubbio..
tu parli della malafede di qualcuno che sta intorno a Grillo?
Concordo con il signor F. Capretti. I politici sono capacissimi di fare tante promesse e dire che le hanno mantenute (sempre e per quantunque)…
Il problema è che promettono sempre cose generiche o comunque mai obiettivamente misurabili da un qualunque cittadino che non abbia sette lauree…
Perchè invece di parole vaghe non si presentano con un bel progetto, scritto chiaro, con obiettivi plausibili e verificabili ?
Come dice Beppe Grillo dobbiamo mettere i politici in condizione che il risultato del loro agire sia verificabile anche da mia nonna o da un ragazzino (senza nulla togliere a nonne e ragazzini, solo che non vorrei ci voglia poi un ing.dott. per verificare spaccando in 4 il capello).
E se il risultato c’è ed è onesto bene, altrimenti fuori dalle ba**e….non fanno così con tutti i lavoratori cocococo e interinali ecc. ???
Andrea Boretti
sarebbe interessante che il Grillo ci dicesse finalmente scopo e obiettivo del “suo” blog e del suo modo di comunicare. Da parte mia continuo a pensare che la forza del grillo sta nel successo del blog che sì, lui (noi), si configura come un autentico soggetto politico. Pertanto, scopo e obiettivi diventano chiari a tutti e l’energia diventa uno dei programmi autentici del “movimento”. In questo modo la prospettiva per gli interlocutori occasionali come il Pecoraro cambia e forse non trova più il medesimo interesse ad essere interlocutore di un soggetto politico (nè di destra, nè di sinistra, nè di centro che, in quanto movimento, si troverebbe nella prospettiva di essere assieme a chi condivide (con forme di relazioni assolute verificabili nel tempo). W l’Utopia e che Grillo sia ben consigliato dai Casalegno’s Marketing Mans (ai quali consiglio di lavorare sulla selezione delle “assonanze” individuabili sulla rete con quello che hanno messo in piedi che ha di fatto creato il successo indiscutibile di Grillo sulla rete = network potenziale basato sulla condivisione della “visione”). L’ora è propizia, anche per la nuova legge elettorale, ma occorre che Grillo parli in prima persona nel blog sull’argomento. Con poco sforzo un sondaggio con poche regole ben relazionate sull’esterno dei soggetti blogghisti in modo da toccare una platea ampia potrebbe essere un buon modo per raccogliere subito un primo indice di misura del consenso. Provate a suggerirglielo. Giovanni Tomei
MA CHI È IL SENATORE LUIGI GRILLO ? ? ?
Il Senatore Grillo: nel 1994, quando Berlusconi diventò per la prima volta presidente del Consiglio, ben pochi sanno che la sua famosa vittoria elettorale non era stata completa, in quanto al Senato gli mancava giusto un voto per ottenere la maggioranza.
Berlusconi non si era perso d’animo e, facendo fare sottovoce il primo ribaltone della storia, sul quale non aveva niente da ridire perché lo faceva lui, aveva subito trovato un senatore eletto per l’altro schieramento e pronto a passare a lui, tradendo i suoi elettori: il senatore Grillo, appunto, che da allora deve essere ricompensato anche a spese dei piccoli risparmiatori della Banca di Fiorani, evidentemente.
ma uno serio nella politica c’è o dicono sempre cazzate???questo poi fa il ruffiano,ora dice cosi e poi si dimentica subito….
O.T.
Scusate, è l’ultima volta, prometto!!!
Grazie anche a Massimo (del Genio) per la seconda spiegazione su OT e per l’indirizzo dove reperire le relative interpretazioni.
Io però odio le abbreviazioni.
Ciao
CIAOOO BEPPE!!
volevo farvi notare che mentre parlate delle primarie in palamento vogliono a tutti i costi apporovare una legge che fara’ diventare criminali milioni di ragazzi in tutta italia. Sto parlando del famigerato ddl FINI .
per saperne di piu’ leggetevi questo articolo:
http://www.fuoriluogo.it/dettagli.php?ID=4440.
alla faccia del sovraffollamento delle carceri e alla faccia del referendum abrogativo del 93.
ANDRO’ IN GALERA PER UNA CANNA!!! (anzi meno)
Va bene allora cominciamo a parlare di CANAPA
Pecoraro Scanio è stato in Val Susa proprio a dicembre, ed è contro la TAV, mentre un senatore (sempre dei Verdi), l’avv.Zancan, ha presentato esposti in Procura contro sia le manganellate ordinate da Pisanu, sia contro il direttore dell’ARPA (Croccolo), secondo il quale non ci sono problemi di amianto e uranio, insomma questo “direttore” ha falsificato i documenti….Qui i Verdi sono stati molto attivi.
conflitto si conflitto no 11.01.06 16:36 | Rispondi al commento | Chiudi discussione
Discussione
ti da molto fastidio ?
gl uomini della destra vivono di soldi e affari ed e’ tutto normale.
mentre per gli uomini della sinistra devono morir di fame!
un saluto
Siamo in campagna elettorale, ma non voglio dire che Pecorario Scanio (nostro dipendente, ricordiamocelo) non abbia le carte in regola per fare qualcosa di buono in termini di tutela ambientale. Se fosse possibile, però, farei un contratto. Se vieni eletto e non fai quello che hai promesso, vieni automaticamente esonerato a vita dall’attività politica. Non ci sono giustificazioni per il non aver fatto nulla.
Cosa ne pensate?
Ciao
Lucio Colantuoni 11.01.06 16:35
Appoggio in pieno l’idea! Che sia chiaro che chi non fa nulla – o, peggio ancora, fa solo disastri – deve “rassegnare le dimissioni” da nostro dipendente e non presentarsi più sulla scena politica. Non come qualcuno che prima va in TV a fare il CONTRATTO CON GLI ITALIANI e poi, a termine del mandato, si ricandida ma non ha nemmeno il coraggio di mostrare il suo faccione sui cartelloni pubblicitari…
Elena Bianchi 11.01.06 17:00 |
Caro pecoraro
Noi volevamo installare sul tetto pannelli solari TERMICI
I Verdi si sono opposti e ci hanno bloccato dal comune perchè i RIFLESSI DEL PANNELLO POTEVANO ACCECARE I PILOTI DI AEREI/ELICOTTERI
Per cui credo alle tue parole come è vero che la politica italiana è onesta. Cerca di non fare propaganda qui, grazie.
Carissimo Enrico Riccardi, una curiosità ma per questione come quella da lei sollevata non c’è un ufficio tecnico che se ne occupa? Che c’entrano i verdi o qualsiasi altra formazione politica o consigliare?
A me qualcosa di strano è successo…oggi mentre tentavo di postare questo commento…solo dopo aver attirato l’attenzione dei blogghini sono riuscito a farlo…ma prima è stato impossibile…censura…forse no…ma non mi era mai capitato…strano no?
LEGGETE BENE
BEPPE SONO CONVINTO DELLA TUA BUONA FEDE, MA NON SAREBBE STATO MEGLIO EVIDENZIARE I TUOI LEGAMI CON LA CASALEGGIO ASSOCIATI SRL?
INFATTI CASALEGGIO ASSOCIATI SRL CON SEDE A MILANO, IN VIA S.ORSOLA N° 4, È UNA SOCIETÀ DI CONSULENZA PER LE STRATEGIE DI RETE. CASALEGGIO ASSOCIATI SRL GESTISCE, SU MANDATO DI BEPPE GRILLO, LE ATTIVITÀ E I PROCESSI LEGATI ALLA VENDITA ON LINE DEI PRODOTTI MULTIMEDIALI DELL’ARTISTA. COME DA LINK INDICATO:
http://www.beppegrillo.it/grillorama/catalog/info/condizioni_vendita.php
Anche perché il rapporto è elaborato proprio dalla stessa…e credo che ci potrebbe essere un mini conflitto di interessi…
Se sono le vostre priorità da sempre perchè non ci avete pensato prima del 2001?siamo così pieni di fonti di energia pulite che se la russia minaccia di chiudere i rubinetti del gas mette in ginocchio tutta l’europa!!!voglio proprio vedere in futuro quale sarà lo scenario energetico italiano, noi che continuiamo a pagare l’energia il doppio(su tutti il petrolio) così lo stato ci impone sopra le sue belle tasse x finanziare politici e partiti!se fosse stata più conveniente l’energia pulita ce l’avremmo già da decenni, il problema è che il petrolio rende bene allo stato…………e non solo allo stato…….
grazie beppe
Egregio On. Scanio, grazie per essersi messo in gioco sul blog, correndo anche il rischio di beccarsi qualche critica. In passato vi ho dato il mio voto, quindi Lei e i Verdi siete DI FATTO miei dipendenti… A breve si terranno le nuove elezioni ed io, anche sulla scorta delle “brucianti delusioni” accumulate negli anni, mi permetto di chiederle: IN CONCRETO, cosa sono pronti a fare i Verdi? Ci sono i Verdi in Sardegna, ad esempio, per mandare fuori dalle ba..e i militari che soggiornano in vacanza eterna nelle basi poste – sarà un caso? – in luoghi incantevoli? Ci sono i Verdi al bosco di Gioia a Milano? C’erano ieri i Verdi quando gli islamici nei pressi di Cantù (CO) macellavano sgozzandole praticamente dietro casa le loro bestie perchè “era festa”, e chi se ne frega delle leggi italiane sulla macellazione e sull’igiene? Ci sono i Verdi quando a Calasetta (CA)e in chissà quanti altri luoghi si buttano i rifiuti nei contenitori per la differenziata e poi questi vengono gettati nella stessa discarica, nuovamente mischiati? Le chiedo, cortesemente, di diramare un documento in cui siano elencati i punti che vi impegnate a raggiungere, qualora vinceste le elezioni, impegnandovi a… “rasegnare le dimissioni” qualora questi punti non venissero realizzati.
Grazie per l’attenzione.
Elena Bianchi 11.01.06 16:50 | Rispondi al commento |
Dimenticavo: che ne pensano i Verdi della “faccenduola” della TAV in Val di Susa?
I Verdi sono contro la TAV in Valle Susa
Grazie a Massimiliano per la spiegazione su OT.
un po’ fumoso come intervento…
perché non costringiamo i partiti a mettere
NERO SU BIANCO
qualche bel progetto di realizzazione
di quel che dicono?
ad es.:
a- risorse necessarie
b- nomi dei responsabili
c- vantaggi misurabili
d- tempo di recupero degli investimenti
e- fonti di finanziamento definite e bloccate
…insomma tutte quelle cose
CHE IN UN’AZIENDA È OBBLIGATORIO
SPIEGARE AI SOCI PRIMA DI FARE ALCUNCHÈ!!!!
Basterebbe che Pecoraro Scanio ci desse il link
di qualche pagina seria del partito Verde
giusto per vedere se dietro le quattro promesse
che fa qua c’è davvero un progetto
o qualcosa di similie.
Io sarei capace di farlo, loro no?
Saluti
Verdi?
Fantastico.. e di reintrodurre la coltivazione della canapa in Italia, che ne pensino?
A che ne so io è pure del loro colore..
Rispetto a Casini Sono dubbioso.. troppo facile farsi pubblicità in queste pagine, lo fanno perfino i suoi lettori.
PS1
OT = Off Topic (fuori tema)
PS2
in rete si trova tutto: TLA = http://www.bio.unipd.it/local/internet_docs/tla.html
Il tizio in questione scrive per comunicare “l’adesione formale dei Verdi”, ma da te vogliamo certezze.”Ci impegneremo affinché l’Unione le accolga e le inserisca nel proprio programma di governo nella misura maggiore possibile”.Che significa nella misura maggiore possibile? Conclusioni:questo tizio dice delle cose senza senso,ed invece di andarsi a nascondere,si fa fotografare,sorridente, in maniche di camicia nel suo lussuoso ufficio(nota il quadro nella foto).Pecoraro,un cognome un futuro!Ma il gregge non è qui.La parte finale è degna di una barzelletta” Il Sole che Ride è già impegnato, in tutte le amministrazioni locali e regionali in cui è presente, ad incentivare il risparmio e l’efficienza energetica, lo sviluppo di fonti sicure, pulite e rinnovabili e la mobilità sostenibile. Queste sono da sempre nostre priorità”.Non sapevo che nelle amministrazioni locali e regionali facessero ricerca sullo sviluppo di fonti energetiche e sul risparmio energetico.Ora vado al comune forse incontro Rubia o Zichichi,cosi’ mentre mi rinnovo la carta d’identità scambiamo due chiacchiere sull’atomo………..E poi parliamo del nano…..
Ragioniamo tutti,e non ci facciamo prendere per i fondelli.E poi ci lamentiamo e sfoghiamo su questo blog.Via i politici da questo blog,specialmente dopo queste entrate a valanga.
davvero non hai capito che in questi blog esiste una CENSURA abominevole. Se sei “contro”, i messaggi col tuo vero nome o il tuo vero indirizzo e-mail vivono lo spazio di un mattino…anzi cinque minuti.
saluti.
maledetto toscano 11.01.06 16:50
==================================================
Ecco un altro esempio di sindrome da complotto contro.
Qui da sempre ci sono interventi contro, come dici tu senza specificare contro cosa, e sono sempre li’, basta pensare a Benito le rose o Pietro Lascala, quindi smettetela di dire sempre le stesse cose.
C’e’Prospero Pirrotti o Pascucci che postano una ventina di volta lo stesso messaggio, cioe’ che sono censurati, e stanno sempre qui.
Il problema e’che forse avete vergogna del vostro nome.
LEGGETE BENE
BEPPE SONO CONVINTO DELLA TUA BUONA FEDE, MA NON SAREBBE STATO MEGLIO EVIDENZIARE I TUOI LEGAMI CON LA CASALEGGIO ASSOCIATI SRL?
INFATTI CASALEGGIO ASSOCIATI SRL CON SEDE A MILANO, IN VIA S.ORSOLA N° 4, È UNA SOCIETÀ DI CONSULENZA PER LE STRATEGIE DI RETE. CASALEGGIO ASSOCIATI SRL GESTISCE, SU MANDATO DI BEPPE GRILLO, LE ATTIVITÀ E I PROCESSI LEGATI ALLA VENDITA ON LINE DEI PRODOTTI MULTIMEDIALI DELL’ARTISTA. COME DA LINK INDICATO:
http://www.beppegrillo.it/grillorama/catalog/info/condizioni_vendita.php
Anche perché il rapporto è elaborato proprio dalla stessa…e credo che ci potrebbe essere un mini conflitto di interessi…
Gentile signor Grillo, sono uno studente della Scuola di Cinema, Televisione e Nuovi Media di Milano, volevo chiederle se sarebbe disponibile a rilasciarmi un’intervista da inserire all’interno di un suo videoritratto che sto progettando con altri miei compagni. Le sarei grato se potesse dirmi se è disponibile a fine gennaio e all’inizio di febbraio e se è interessato alla cosa. Grazie mille.
Siamo in campagna elettorale, ma non voglio dire che Pecorario Scanio (nostro dipendente, ricordiamocelo) non abbia le carte in regola per fare qualcosa di buono in termini di tutela ambientale. Se fosse possibile, però, farei un contratto. Se vieni eletto e non fai quello che hai promesso, vieni automaticamente esonerato a vita dall’attività politica. Non ci sono giustificazioni per il non aver fatto nulla.
Cosa ne pensate?
Ciao
Lucio Colantuoni 11.01.06 16:35
Appoggio in pieno l’idea! Che sia chiaro che chi non fa nulla – o, peggio ancora, fa solo disastri – deve “rassegnare le dimissioni” da nostro dipendente e non presentarsi più sulla scena politica. Non come qualcuno che prima va in TV a fare il CONTRATTO CON GLI ITALIANI e poi, a termine del mandato, si ricandida ma non ha nemmeno il coraggio di mostrare il suo faccione sui cartelloni pubblicitari…
Questa lettera e’molto significativa,pensateci!!
Prova!!
ah ecco. adesso ci siamo tutti
http://www.francesconardi.it
Scusate, mi spiegate che cosa significa OT ? Grazie
OFF TOPIC = qlcs di differente dal tema che si sta dibattendo
LE IMPRESE DEL SENATORE LUIGI GRILLO
Il senatore Luigi Grillo, portavoce dei furbetti del quartierino e strenuo difensore del governatore Antonio Fazio, preso con le mani nella marmellata, con un conto alla Banca popolare di Lodi sul quale risultano depositate plusvalenze anomale (250.000 Euro) derivanti da trading su titoli, scoperte dagli ispettori della Banca d’Italia e dalla magistratura.
UNA CARRIERA TUTTA CAPRIOLE
Democristiano della corrente di Base, eletto per la prima volta in Parlamento nel 1987, Grillo arriva al governo nel 1992 con Giuliano Amato, che lo nomina sottosegretario alle Finanze con ministro Franco Reviglio.
Nel 1994 viene rieletto per i popolari di Mino Martinazzoli, ma è subito folgorato da Berlusconi, cui consegna il voto che consente al Centrodestra di avere la maggioranza al Senato. I popolari lo espellono, ma il Cavaliere lo premia con la poltrona di sottosegretario alle Aree urbane. Rieletto nel 1996 e nel 2001, nominato presidente della Commissione lavori pubblici e comunicazioni, è tutto un turbine di zelo berlusconiano.
E’ relatore della legge Gasparri fatta su misura per il capo, presenta l’emendamento per scorporare dai tetti pubblicitari le televendite e quello al condono edilizio che cancella il divieto di costruzione nelle aree incendiate e che gli vale il “premio Attila”.
MA LA SUA VERA PASSIONE SONO LE BANCHE
E’ lui che aiuta Fiorani nelle prime scalate, come quella della Banca di Chiavari, è lui che difende le fondazioni bancarie da Giulio Tremonti.
Poi il capolavoro. IL “PATTO DELLO SIACCHETRÀ”, che segna la pacificazione tra Berlusconi e Fazio. Venerdì 14 gennaio, cena a palazzo Grazioli tra il premier, il governatore, il ministro dell’Economia Domenico Siniscalco e Grillo, il quale offre ai commensali la bottiglia di vino delle Cinque Terre che battezzerà l’accordo per la difesa dell'”italianità delle banche”.
UN AFFARISTA?
Lo accerteranno i giudici, che indagano su quei conticini nella banca di Fiorani
sapete che a brescia stanno sperimentando dei pannelli di gel al plasma (se non erro così ho letto) che sembra siano superiori come rendimento agli ordinari pannelli fotovoltaici?
ho letto che possono essere usati come copertura esterna dei palazzi. evidentemente il loro costo è ridotto e hanno caratteristiche estetiche vincenti.
non ne so molto. cercherò di informarmi.
la notizia era sul giornale di brescia di oggi.
a brescia fra l’altro è in sperimentazione una mini centrale solare/idrogeno (è chiaramente un modello in scala!!!).
w il solare
sfido chiunque a impossessarsi del sole e a lucrarci sopra. sono finiti i tempi bui del becero capitalismo petrolifero e nucleare….
si spera almeno…. magari fra 200 anni quando ci saremo autodistrutti….!!!!
scherzo! speriamo ben prima!!!
allora mi devi spiegare perchè, pecoraro scanio, non ha aperto un bel blog e non ha posto gli stessi problemi che pone beppe, sarebbe stato più in sintonia con le tesi che dice ora di sostenere.
personalmente avrei apprezzato di più che non vedermelo comparire qui bel bello, a dire: “si, si, si! è quello che volevo dire io!”. un po’ troppo facile no?
non mi faccio così schifo, magari il problema è tuo…
Carissimo Pecoraro Scanio
certo che Beppe ha preparato un fior fiore di programma e sottoscrivendolo Vi prendete una bella responsabilità. Osservate però che questa volta è tutto scritto, non in politichese e quindi non si sgarra. Mi riservo di nutrire qualche dubbio in merito, visti alcuni elementi che militano nel vostro gruppone. Quando ero giovane e debuttavo nei seggi credevo che i Verdi avrebbero salvato il mondo: tutto bello senza inquinamento, alberi ovunque, energia pulita ecc.ecc. Invece qualcosa è andato storto e l’ Italia è ultimissima in ecologia….
Saluti S.Rocca
Penso che siano buone le intenzioni del dipendente Pecoraro Scanio. Almeno si spera che legga i vari post. Sarebbe la prima volta che un politico perde un po’ del suo tempo prezioso a conoscere le opinioni di tanta gente. Ma una domanda vorrei fare all’on. Pecoraro Scanio: Egli può assicurare che all’interno del suo partito non vi siano degli infiltrati dell’ecomafia che alimentano assurde battaglie contro termovalorizzatori o altri sistemi tecnologici di smaltimento dei rifiuti favorendo enormi discariche, ricettacolo di ogni rifiuto: urbano, speciale o tossico?? E cioè, l’Onorevole è in grado di assicurarci che sarà attento vigile, in ogni realtà italiana, piccola o grande che sia, che tra le fila dei verdi non si nascondino interessi, magari malavitosi, che vogliano favorire le ecomafie strumentalizzando tanti buoni cittadini che vogliono veramente impegnarsi per tutelare l’ambiente?
OT.
Grazie allo staff per l’aggiornamento dei meetup..
siete.. ggeniali 😉
Ros
DOMANDA PER SCANIO
io sono un fisico ambientalista,e quinid molto ambientalista XD
Ho letto ‘articolo sull’unità dove si diceva che avreste bocciato il programma dell’Unione.
Volevo sapere se è stato per motivi inerenti al capitolo sulle politche ambientali od altro,ad anche altro.
In ogni caso,che ne pensate delle politiche che l’Unione vuole adottare?
Appoggio Pecoraro Scanio e spero che mantenga le sue promesse, anzi, gradirei provasse, una volta al governo, ad incentivare maggiormente l’uso dei pannelli solari per il riscaldamento l’illuminazione.
Egregio On. Scanio, grazie per essersi messo in gioco sul blog, correndo anche il rischio di beccarsi qualche critica. In passato vi ho dato il mio voto, quindi Lei e i Verdi siete DI FATTO miei dipendenti… A breve si terranno le nuove elezioni ed io, anche sulla scorta delle “brucianti delusioni” accumulate negli anni, mi permetto di chiederle: IN CONCRETO, cosa sono pronti a fare i Verdi? Ci sono i Verdi in Sardegna, ad esempio, per mandare fuori dalle ba..e i militari che soggiornano in vacanza eterna nelle basi poste – sarà un caso? – in luoghi incantevoli? Ci sono i Verdi al bosco di Gioia a Milano? C’erano ieri i Verdi quando gli islamici nei pressi di Cantù (CO) macellavano sgozzandole praticamente dietro casa le loro bestie perchè “era festa”, e chi se ne frega delle leggi italiane sulla macellazione e sull’igiene? Ci sono i Verdi quando a Calasetta (CA)e in chissà quanti altri luoghi si buttano i rifiuti nei contenitori per la differenziata e poi questi vengono gettati nella stessa discarica, nuovamente mischiati? Le chiedo, cortesemente, di diramare un documento in cui siano elencati i punti che vi impegnate a raggiungere, qualora vinceste le elezioni, impegnandovi a… “rasegnare le dimissioni” qualora questi punti non venissero realizzati.
Grazie per l’attenzione.
Mi piacerebbe sapere da Alfonso Pecoraro Scanio cosa pensa della proposta di limitare le presenze in parlamento al massimo di due mandati?
Che i verdi (da programma) siano per l’energia pulita lo sapeva pure mio nonno… ma non basta venir qui a dire due cazzate!
“Vi ho messo nel programma…yeeee!! …siete con me… yyeeee!!” e sorrisino da berlusca…
Ma per favore!
Non ti ho capito sta volta beppe… ma chi é sto qua???
Dunque: Casaleggio fa il sito di Grillo, e quindi Casaleggio illustra ai parigini il suo lavoro…E quindi? Che c’è di male? Embè?
ciao beppe , adesso siamo di piu’. grazie a te per quello che ci dai.
Vorrei fidarmi di un Pecoraro,in effetti saprebbe di ecologia considerando il lavoro che fa!Quello che mi provoca dubbi e’ come mai se ama l’ ambiente non gira con la paletta a raccogliere le “palline” che lasciano le sue pecore al passaggio???
Beppe qualcuno ti ruba le idee…attento!!!
Io lavoro per Telecom…
in ufficio teniamo le finestre aperte per il troppo caldo… poi il pertolio costa, c’è l’inquinamento, i blocchi del traffico.
Non ho capito. E forse nemmeno tu.
NON SOLO IL VINO é BUONO
MA é ANCHE TUTTO VERO !!!!!!!!!!!!
CLIP CLIP CLIP : ROSIC. ROSIC. ROSIC.
L’Intervento di un esponente politico nazionale su un blog è sempre un evento straordinario e merita rispetto. Credo che sia il secondo dopo Di Pietro a scrivere al grande Beppe. credo che il motivo percui abbia scritto al blog non ci interessa mentre quello che deve interessarci è che le idee da noi discusse e proposte vengano fatte sue e inserite nel programma dell’Unione (in fin dei conti sono loro che fanno le leggi non noi del blog non vi pare!!). ho letto i vari post fin qui scritti e volevo dire alcune cose:
1)per quelli che dicono che l’Unione non ha un programma oggi è stata data ai partiti una bozza di ben 275 e passa pagine in cui è descritto il lavoro svolto da 12 commissioni e nei quali si aprirà la discussione che terminerà con la sintesi di Prodi a fine gennaio (per questo è importatnte dare il nsotro contributo adesso)
2)i temi portati avanti dai Verdi mi interessano molto anche se dovrebbero chiarire come mai sono a afvore dell’energia eolica e poi criticano gli impainti che sono rumorosi e anti estetici ?
3) per il resto meglio loro che gli esponenti del centrodx (che per una persona cui mi ritengo eticamente e moralmente onesta è un obbrobrio)
il mio voto caro Alfonso no te lo darò ma non perchè non lo meriti ma perchè ho già deciso di darlo al tuo collega Di Pietro (cmq andràò sempre nel centrosx non preoccuparti)
saluti
Enzo da Bologna
Giampiero, leggi per cortesia la discussione sotto il tuo ultimo post. ci sentiamo piu’ tardi.
Ragazzi
E’ solo un mio problema o anche voi, per postare un commento, dovete attendere tempi biblici?
Grazie
io invio velocemente ma poi si blocca e devo uscire da internet e poi rientrare per poter vedere gli altri commenti (con tutto che ho l’adsl) non capisco perchè.
oN. Pecoraro la prego di mantenere l’adesione fatta a Grillo. Noi del blog sosterremo queste iniziative grazie
francesco santanna 11.01.06 16:35
—————————————————————————————————–P A R L A P E R T E ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
Si si infatti il merito se beppe è tra i più letti al mondo è dalla casaleggio… Ma ‘ndo vivi???
Beppe 6 il meglio!
La gia fatta berluskaz 5 anni fa
Qualcuno ha visto ieri sera Ballaro’ ??? Il ministro della repubblica Castelli che chiede con la solita simpatia a Scalfari perche’ gli tremano le mani ???
E’ lo stesso ministro che oggi manda alla procura di milano gli ispettori “ad indagare” come mai le intercettazioni su Fassino siano finite sul giornale del fratello di Silvio, ma non bastava che si guardava intorno??
Questo e’ il nostro ministro della GIUSTIZIA…
Pecoraro Scanio sarà pure un bel ragazzone, ma se il suo partito, a differenza degli altri partiti verdi d’europa, raggiunge appena il 2%, ci sarà pure una sua responsabilità. In conseguenza di questo e non solo (di ragioni ne ho letto a sufficenza tra i commenti a questo post)mi “stranisce parecchio” vederlo sorridente appena apro il presente blog.
Dipenderà anche qui dal fatto che in “Italia siamo sempre in leggera controtendenza”?
Salutos
Ps:non capisco perchè si debbono utilizzare ancora dei nick per fare delle affermazioni sincere. Godete della libertà di firmare con il vostro nome: il tutto ha più valore.
Siamo in campagna elettorale, ma non voglio dire che Pecorario Scanio (nostro dipendente, ricordiamocelo) non abbia le carte in regola per fare qualcosa di buono in termini di tutela ambientale. Se fosse possibile, però, farei un contratto. Se vieni eletto e non fai quello che hai promesso, vieni automaticamente esonerato a vita dall’attività politica. Non ci sono giustificazioni per il non aver fatto nulla.
Cosa ne pensate?
Ciao
Ciao Giampiero, l’altra sera mi avevi promesso che avresti postato delle cose sugli argomenti in discussione.
Se l’hai fatto e me le sono perse, mi potresti dire dove posso rintacciarle?
Francesco
oN. Pecoraro la prego di mantenere l’adesione fatta a Grillo. Noi del blog sosterremo queste iniziative grazie
RICORDIAMOCI SEMPRE CHE LORO SONO NOSTRI DIPENDENTI….E PIU’ CHE ALTRO SE LO DEVONO RICORDARE LORO…………………….
Apprezzo che un politico si metta in gioco sul nostro blog rischiando di ricevere critiche e offese. Sarà anche una mossa per la campagna elettorale ma non ha scelto la strada più facile.
Mi rammarico che, al contrario dell’Europa, quello dei verdi sia rimasto un partito di piccole dimensioni.
In molti sentiamo il bisogno di credere in politici “puliti”, lontani dalla subdola ricerca di soldi e potere, politici che agiscano per il futuro della vita dei nostri eredi (meglio pagare le tasse di successione ma conservargli l’aria).
È vero che la sinistra deve essere unita per riuscire a mandare a casa il nano che sussurrava ai capelli ma il programma va costruito tutti insieme e ben vengano le critiche come quella che oggi ha mosso Pecoraro Scanio a proposito della possibilità che l’ enel partecipi a vari progetti di centrali nucleari all’estero.
Se gli italiani votarono no al referendum sul nucleare vuol dire che non vogliamo partecipare alla rovina dell’ecosistema.
Comunque siamo in finestra, dobbiamo decidere chi “assumere” per la prossima legislatura.
Gentile dipendente Pecoraro Scanio,
La pronta adesione al tema da parte del partito da Lei rappresentato fa bene sperare per l’iniziativa proposta dal caro vecchio Beppe… Del resto è piuttosto palese che un partito come quello dei Verdi abbia i temi “ambientali” nel proprio DNA…..
Mi viene da chiederLe, caro dipendente Pecoraro Scanio, cosa faranno i Verdi nel caso in cui i temi – come quello energetico – venissero accolti solo marginalmente nel programma dell’Unione?Abbandonerete l’alleanza?
Vorrei sapere se, per una questione di trasparenza, Lei volesse fissare gli obiettivi misurabili (ad esemnpio quote percentuali di energia prodotta da fonti rinnovabili da raggiungere entro il 2011 e simili) che consentano a Noi Datori di Lavoro di valutare l’operato dei candidati a nostri dipendenti per un eventuale secondo mandato.
Inoltre vorrei chiederLe cosa ne pensa del mandato a termine per i politici, esplicitando la Sua opinione e quella del Partito che Lei rappresenta a proposito del POST del 02.01.2006 dal titolo “Dipendenti CO.CO.CO”????
aleandro baldi 11.01.06 16:24
Da cosa deduci che Grillo sia un destro? e perche´dovrebbe fare una cosa di sinistra? e perche´sciogliere i verdi che sono pochini e non hanno neanche troppa incidenza nel bilancio del centro sinistra?
Io penso che questa adesione, breve nota significhi che Grillo con il blog ed i commenti dei blogger, ma soprattutto con il lavoro serissimo riguardo l´energia pulita che stanno facendo i suoi meet uppre sul territorio nazionale stia diventando una realta´con cui dialogare. E´cosa buona e giusta che i politici ascooltino i cittadini. Non dicevamo tutti che loro sono i nostri dipendenti?
SCIOGLI I VERDI CHE ORMAI NON SERVONO PIU’ A NULLA.
A.BALDI
aleandro baldi 11.01.06 16:24
=================================================
E allora tu a che servi? anzi CHI servi?
Forse dovresti provare a scioglierti da solo, magari nell’acido muriatico.
A me ricorda Verdone quando imitava il politico di turno ..
“Sempre tesi .. sempre tesiiiii .. sempre tesi ”
p.s. Beppe .. il Blog e’ trend .. ma secondo me non e’ valido per una tale mole di interventi .
Occorre qualcosa di piu’ snello .. dove la ricerca di argomenti , interventi per autore etc etc sia piu’ semplice . Come caxxo si fa a capirci qualcosa in una lista di 2000 commenti ??.
Voglio dire .. questi 2000 commenti sarebbero suddivisi in sotto-gruppi ..
Insomma .. ci vuole un Blog-Forum 🙂
Ciao
Periodo elettorale ragazzi….!!!!!
Per quanto ancora dovremo farci convincere a votare il meno peggio? Così non si và da nessuna parte…
mitico Alfonso … grande Beppe … AVANTI TUTTA
se pecoraro scanio legge il blog di grillo, significa che se non e’ fuori dalla realta’ come tutti gli altri politici, per lo meno si sta impegnando in una direzione positiva.
posso dire che di parole ne ho sentite tante, ora mi accontento solo dei fatti. e basta!
spero che partecipi attivamente “collegato alla realta’” e gli faccio tanti auguri in questo senso…
Si vabbe’, ma pecoraro ha detto aderisco al programma senza aggiungere altro. Bel politico propositivo! La verita’ e’ che i verdi non sanno un tubo di energia e compagnia bella, e stanno li’ solo a succhiare le poltrone. Ne sa piu’ Prodi di pecoraro…
ORMAI SIAMO ALLA FARSA.
UN PARTITO CHE FIRMA IL PROGRAMMA DI UN SINGOLO.
MA DOVE E’ FINITA LA DEMOCRAZIA PARTITICA?
GRILLO FAI UNA COSA DI SINISTRA (DIFFICILE PER TE CHE SEI UN DESTRO), SCIOGLI I VERDI CHE ORMAI NON SERVONO PIU’ A NULLA.
A.BALDI
… BASTA POCO!
sono un architetto, stiamo realizzando delle “residenze sociali” pubbliche, con un consumo complessivo pari a 68 Kwh/mq anno = 7 litri di gasolio, o metri cubi di metano, al metro quadrato calpestabile all’anno (per i parametri di Casa Klima Bolzano è in CLASSE C). questo risultato (minimo) è stato ottenuto “solo” attraverso lo sfruttamento passivo dell’energia fornita dal sole tramite un corretto orientamento dell’edificio (gratis), una corretta distribuzione degli ambienti interni (gratis) uno spessore di isolamenti leggermente superiore alla media, un adeguato dimensionamento e disposizione dei serramenti (gratis), l’uso di vetrate basso-emissive, l’eliminazione del maggior numero possibile di ponti termici eun impianto termico con una caldaia centralizzata e centraline per la contabilizzazione autonomo del calore (si spende di meno che a realizzare n caldaiette e si ottimizza il rendimento – ognuno paga per l’effettivo consumo!)
Il tutto con un extracosto sui costi minore del 3%, senza tenere conto delle minori spese energetiche che l’edificio dovrà sostenere.
Luca Berta
state realizzando una cosa interessante caro luca, come posso fare per contattarvi?
…tue proposte per l’energia che, d’altronde, coincidono perfettamente con le nostre tesi ed il nostro programma.
………………
ma ci vuole davvero una bella faccia di tolla eh…
Personalmente mi segno il suo intervento.Vediamo cosa fa’.Sarebbe anche troppo facile criticare adesso.Pero’ mi aspetterei da lui un resoconto,quando il suo partito spingera’ questa proposta ai suoi alleati,e soprattutto mi aspetterei di sapere cosa diranno i suoi alleati.
Mi chiedo se c’erano degli esponenti dei verdi al bosco di gioia,e se si quali e cosa hanno fatto in concreto.Senza prendere in mezzo Scanio,ma vorrei capire.
Sono d’accordo con te. Da tempo, in più occasioni, mi sono chiesta che fine avessero fatto i Verdi, incavolandomi con me stessa che in passato avevo dato loro il mio voto, visto e considerato che quando c’è da fare qualcosa IN CONCRETO per l’ambiente tutti scompaiono… Ci sono i Verdi in Sardegna, ad esempio, per mandare fuori dalle ba..e i militari che soggiornano in vacanza eterna nelle basi poste – sarà un caso? – in luoghi incantevoli? Ci sono i Verdi al bosco di Gioia a Milano? C’erano ieri i Verdi quando gli islamici nei pressi di Cantù macellavano sgozzandole praticamente dietro casa le loro bestie perchè “era festa”, e chi se ne frega delle leggi italiane sulla macellazione e sull’igiene?
sono scettico!
da un lato ritego che la presenza di Pecoraro Scanio sul blog sia un riconoscimento alla rete ed al blog stesso di essere dei centri di informazione e di formazione delle opinioni; dall’altro dico che il segretario dei Verdi è nel palazzo da molto tempo e dunque “complice” di molte nefandezze qui denunciate, per cui ho paura che si tratti solo di un AMMICCAMENTO ELETTORALE.
Ragazzi,
non vi piace Pecoraro Scanio come persona? Non vi piace che parli su questo blog? Non vi riconoscete nel suo partito?
Io personalmente non l’ho mai votato, ma ben venga il suo intervento!
Su questo sito si è impegnato personalmente ad aderire al programma di Beppe Grillo, ora abbiamo la possibilità di verificare se effettivamente manterrà la promessa nel caso la sua coalizione vincesse le elezioni!
E Beppe è uno che le cose non se le dimentica… se Scanio verrà eletto e non manterrà le promesse sono sicuro che sarà il primo ad essere sputt… pubblicamente su queste pagine.
Ripeto, ben vengano gli interventi dei politici su questo blog! Verba volant, sed scripta manent!
Dove sono gli altri politici? Avanti, abbiate il coraggio di farle qui le vostre promesse! Siamo il popolo della rete e siamo implacabili…
Grande Beppe, continua così!!
Ragazzi, premettendo che io non voto per i verdi,
perche’ partiamo subito con le critiche?
Se un partito,per ora, sente la necessita’ di intervenire su questo blog non e’ forse l’inizio di quello che abbiamo sempre chiesto?
Noi non e’ che postiamo su argomenti vari solo per il gusto di farlo, quindi se i nostri attuali e futuri dipendenti cominciano a capire che dovranno fare i conti con l’opinione della gente, ben vengano.
Mi aspetterei che anche altri, di qualunque schieramento, si facessero vivi, perche’ un conto e’ blaterare da ” Chi striscia non inciampa”(vespa) e un conto confrontarsi con persone vere e vive.
Quindi, non fosse altro che per educazione, non aggrediamo chi viene a farci visita.
Se vengono qui e’ un problema loro, non nostro!
cerco risposte.
perche il tg1 di ieri alle ore 13,30 mentre parlava berlusconi ha inquadratto per due volte un manifesto eletorale di f.i.? al giornalista gli e’ scapata la telecamera?
perche la polizia non va a prelevare gli operatori del centro di analisi privato che ha certificato che le milliaia di tonnelate di grano canadese era buono?
secondo i tg e’ diventato buono perche e’ stato mischiato e diluito con altro non inquinato,secondo la morale ed l’etica un giornalista puo minimizare cosi?
perche il ministro della salute non si e’ sentito,sono cose che non interessano?ah altre cose da fare?la salute dei cittadini e’ una cosa che non lo riguarda?dopo l’inchiostro nel latte dopo le uova marce adesso il grano canceroceno il governo cosa ha fatto? cosa dobbiamo aspettarci ancora?non e’ per caso che loro stanno pensando ai loro interessi e noi per protegerci dovremmo fare altretanto?
un saluto
pienamente d’accordo con te fratello…
( però qualche ” doppia ” in più no, eh ? )
buona giornata
Questa e’ democrazia e civilta’ !!
Forza!! Abbiamo bisogno di molte altre proposte per il sociale, l’amministrazione dello stato ecc. ecc.
Grazie Scanio, Super grazie Grillo.
Saluti
La maratona in tv di Berlusconi
è in preda a una bulimia da video
di CURZIO MALTESE
IN PREDA a una bulimia da video ormai incontenibile, lunedì sera Berlusconi, dopo aver monologato dal dipendente Ferrara con la consueta eleganza (“Biagi e Santoro si meritavano una bella pedata nel sedere”), è corso al Processo di Biscardi. Si è presentato trafelato e ha giurato: “Mi fermo soltanto due minuti, purtroppo gli impegni…”. È rimasto quasi un’ora e alla fine ha avuto anche il coraggio di dire: “Ora devo scappare”. Stasera sarà a Porta a Porta, contro Bertinotti, per non perdere l’abitudine. Il fido Vespa ha obbedito all’ordine implicito di non invitare l’ospite naturale per un confronto col premier, Romano Prodi.
Ha chiesto a Fassino, che gli ha indicato il capo dell’opposizione (“Non è stato Berlusconi a dire che voleva il duello con Romano?”). Poi ha chiesto a Rutelli e ha ricevuto la stessa risposta. Allora, volendo andare sul sicuro, ha telefonato a Bertinotti, il quale naturalmente si è precipitato. La maratona settimanale non è finita.
Domani Berlusconi sarà da Anna La Rosa, ad Alice, e venerdì pomeriggio su Raiuno a Conferenza stampa. Non è escluso che nel frattempo s’inventi altre partecipazioni a sorpresa, come ha fatto in radio da Fiorello e da Biscardi.
Potrebbe spuntare dalla De Filippi come da Giurato a Uno Mattina o alle spalle di papa Ratznger durante l’omelia; le incursioni mediatiche del premier hanno ormai la cadenza ossessiva ma imprevedibile di un Gabriele Paolini, il sedicente “profeta del condom”.
Non perdiamo tempo a riferire i discorsi, gli attacchi, le battute più o meno volontarie. Il repertorio dell’ultimo Berlusconi ha la freschezza di un fossile del Cretaceo. Più di che cosa dice, preoccupa “quanto” lo dice.
L’Italia sta sperimentando la campagna elettorale più scorretta della storia recente delle democrazie. Berlusconi aveva minacciato “andrò in tutte le trasmissioni” ed è il genere di promessa, forse l’unica, che è cap
a dire la verità Prodi ( e anche Rutelli) ha rinunciato causa improrogabili (????) impegni ad andare a Porta a Porta con Berlusconi,cosi ci và Bertinotti
A dire la verita’, 5 anni fa Berlusconi non ha voluto accettare un confronto con Rutelli, oggi vuole a tutti i costi confrontarsi con tutti.Perche’?
Scusa, l’articolo e’ incompleto, ma visto che l’hai letto integralmente su repubblica ti e’ sfuggito che Silvio ha preteso di NON incontrare Prodi e semmai Rutelli o Fassino o il domestico Bertinotti
I verdi sono presenti in parlamento e devono essere più determinati a favore delle energie alternative.E’ un bene che si sia fatto sentire Pecoraro Scanio e che Beppe e tutti noi diano una mano a “GAIA” senza polemiche sterili che ho appena letto.
Io invece dico che ha fatto bene….
La parte “sbagliata” delle varie leggi di condono (e quant’altro) e’ che “stimolano” troppo…
E’ normale che chiunque si trovi in una posizione “scomoda” sia tentato a sanarla con poco dolore…
E’ proprio per questo che certe leggi non andrebbero fatte, non ha ne’ senso civico, ne’ economico.
Ciao Beppe,
Sei Grande!!
Vivo in Inghilterra da 15 anni ormai e non conosco piu’ i dettagli politici italiani, ma vorrei dire a tutti quelli che voteranno scheda bianca o annullata: perche’ non votate il Partito Verde? C’e’ un’organizzazione del genera fra il marasma di partiti italiani?
Saluti a tutti, e ricordatevi che tutti i Paesi hanno i pro e contro.
Alessandra
Alessandra Blundell 11.01.06 13:30 |
————————————————-I verdi ci sono in Italia, ma come tutti i partiti politici non si sottraggono a giochi politici e a spartizioni di poltrone.Qui in Italia il pro e il contro esiste ma é solo una recita,per fregare noi elettori,poi dietro le quinte si mettono d’accordo.Ti sei salvata andando in Inghilterra, li almeno c’è una mentalità che rifiuta le scorrettezze.
Antonio Cataldi 11.01.06 13:44 |
————————————————–All’improvviso spunta il manifesto elettorale di Pecoraro Scanio,sogno o son desto.Pecoraro sei …..un pecoraro!!Ma questa è una scorrettezza?…………Ma già, siamo in Italia…..Beppe ti stai infettando pure tu?
Antonio Cataldi 11.01.06 15:48
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________Inoltre aggiungo,che il tizio in questione scrive per comunicare “l’adesione formale dei Verdi”, ma da te vogliamo certezze.”Ci impegneremo affinché l’Unione le accolga e le inserisca nel proprio programma di governo nella misura maggiore possibile”.Che significa nella misura maggiore possibile?Conclusioni:questi dicono delle cose senza senso,ed invece di andarsi a nascondere,si fanno fotografare,sorridenti, in maniche di camicia nel loro lussuoso ufficio(nota il quadro nella foto).Pecoraro,un cognome un futuro!Ma il gregge non è qui.
è cominciata la campagna elettorale pure sui blog,parole parole parole
Pecoraro Scanio sarà pure un bel ragazzone, ma se il suo partito, a differenza degli altri partiti verdi d’europa, raggiunge appena il 2%, ci sarà pure una sua responsabilità. In conseguenza di questo e non solo (di ragioni ne ho letto a sufficenza tra i commenti a questo post)mi “stranisce parecchio” vederlo sorridente appena apro il presente blog.
Dipenderà anche qui dal fatto che in “Italia siamo sempre in leggera controtendenza”?
Salutos
Ps:non capisco perchè si debbono utilizzare ancora dei nick per fare delle affermazioni sincere. Godete della libertà di firmare con il vostro nome: il tutto ha più valore.
Sarà forse (anche) perché siamo un paese dove un boiler rotto finisce di preferenza in un canale di scolo che in discarica???
Siamo sinceri.. la cultura del rispetto, sia delle persone che delle cose che dell’ambiente in Italia FA RIDERE!
i politici sono solo espressione di quello che siamo.. (mììì che cosa triste che ho scritto!)
Sarà forse (anche) perché siamo un paese dove un boiler rotto finisce di preferenza in un canale di scolo piuttosto che in discarica???
Siamo sinceri.. la cultura del rispetto, sia delle persone che delle cose che dell’ambiente in Italia FA RIDERE!
i politici sono solo espressione di quello che siamo.. (mììì che cosa triste che ho scritto!)
caro pecoraro, se vuoi anche ben razzolare oltre che ben predicare vorrei vederti incatenato fuori la porta di montecitorio per protesta ogni volta che qualche folle parla di carbone o nucleare.
Allora forse ti voterei…
Io creo proprio che voterò verdi,
perchè in fin dei conti i verdi sono l’unico partito che parla con un minimo di intelligenza di questioni ambientali.
Se è vero che il sistema dei partiti è malato e non funziona, è comunque vero che non andare a votare non serve a nulla ed è solo un modo per fregarsene.
Avete mai sentito parlare Andrea Bollino presidente del GRTN, oppure l’allegra combriccola di Mattioli… imbarazzanti.
E anche negli altri partiti di sinistra troppe volte si vedono voltafaccia e incoerenze sui temi ambientali, segno che non hanno un progetto vero e un’idea vera da portare avanti.
beppe ma perche dai tutto questo spazio ad un segretario di partito? non pensi che sto tipo abbia giá modo di comunicare con noi se lo volesse fare?
Se é tanto daccordo con quello che si dice qui perche non l’ho mai sentito parlare delle nostre idee altrove?? Perche non ha dato voce alle tue campagne quando serviva? è chiaro che abbia ottime idee sull’ambiente e sull’energia pulita… e ci mancherebbe che i verdi non le avessero. Ma il problema é come lo distinguiamo dagli altri magna magna?
Scusate l’OT ma volevo dire a chi nn lo sapesse che Beppe sarà a Locarno il 4 febbraio!!! Ne sono venuto a conoscenza per sbaglio ma ho già prenotato i biglietti, (e m’è andata pure di culo!) nn capisco perchè sul sito nn se ne sia parlato…. Mi tocca andare dai ticinesi… Ma per vederlo questo ed altro! Aspetto con ansia il nuovo tour 2006. Per chi vuole i biglietti li può comprare qui http://www.biglietteria.ch/a_biglietteria/interna_ticket.asp?idmanifestazionecartina=374
Emanuele
Mah, sono piuttosto scettico. Pecoraro Sacnio è uno che sta nel palazzo da molto tempo. Credo che lo si possa definire “complice” di tante di quelle porcherie che vengono qui denunciate.
Resta il fatto che la sua presenza sul Blog è un riconoscimento importante per il blog stesso. Vuol dire che agli alti livelli si comincia a prendere in considerazione la rete come strumento d’informazione e di formazione delle opinioni
qualsiasi altro anche pannella,l’importante è levarci il puffo da mazzo le palle.
cmq veso che c’è parecchia gente ancora non vaccinata(come disse il grande INDRO MONTANELLI)PURTROPPO
Il Sign.Onorevole Pecoraro Scanio ha da poco spedito a casa mia, e penso anche in molte case d’Italiai, una lettera che diceva:
“Un futuro solare per un grande progetto verde”
Tutto molto giusto, ma quanta carta c’è voluta?
Lo so è una sciocchezza, ma questo mi fa sostenere la famosa tesi di Beppe: che la sinistra dovrebbe chiudersi in un beauty farm per 6 mesi senza comunicare… Vincerebbe subito le elezioni !!!
Io non li voto più !!!
Ho anche spedito un e-mail sul sito dei Verdi…
Nessuna risposta ovviamente…
COMPLIMENTI AI VERDI CHE SI PRESENTANTO A 90° DI FRONTE AL BLOG GRILLIANO.
PRODI LI METTERA’ IN RIGA.
NO PASARAN
A.BALDI
Carissimo Scanio,
grazie mille di essere intervenuto sul blog, lo speravo fortemente. Sono un verde quarantasettenne e ricordo di esserlo stato subito, fin da quando il partito non esisteva ancora. Però, quando nacque, per anni, secondo me, fu rappresentato da dubbi personaggi ai vertici. Ora, con te è diverso. Sei fico! Io e la mia famiglia (vegetariana) ti sosteniamo con entusiasmo. Torna spesso sul blog a trovarci!
Ciao! 🙂
Ho visto come sono la loro priorità!!!Ho inoltrato una e-mail qualche mese fa ad alcune amministrazioni comunali di sinistra(di cui fanno parte anche i verdi)ove io risiedo(Verbania) chiedendo di informare i cittadini che installando dei semplici riduttori di flusso per l’acqua(lavandino + doccia) si puo’ avere un notevole risparmio sul consumo dell’acqua(50% in meno),sul costo della bolletta e sul consumo del gas(20%in meno)spendendo pochi euro per l’acquisto.(l’installazione é semplicissima,io li ho installati 3 anni fa)La risposta é stata il nulla.Approfitto del blog di Beppe per informare le persone interessate che possono trovare informazioni dettagliate sui riduttori di flusso sul sito http://WWW.ALCATRAZ.IT Cominciamo noi a cambiare le cose!!! Grazie
ciao fabrizio …sono interessato ..mi spieghi bene cosa sono i riduttori di flusso e dove posso comprarli…nn sono molto bravo a girare sui siti…grazie
Ma e’ un sito di un agriturismo… dove parlerebbero di questa cosa?
La vorrei anche io una risposta…
Ha ha ha ha ha
scusa ma …
ha ha ha ha ha
grande battuta …
ha ha ha ha ha
Rido per non piangere!
Caro Pecoraro, permettimi di darti del tu, sono contento di vederti su questo Blog. Fa piacere vedere finalmente qualcuno che è ancora attento ha ciò che pensano i cittadini (datori di lavoro!). Mi auguro che non sprechi questa occasione del blog solo per pubblicità (non credo, ti reputo un persona intelligente) ma piuttosto che questo blog serva a te e a tutti i tuoi colleghi di partito e coalizione per capire veramente l’umore della gente che spera in un “miracolo”, cioè che chi sarà al governo sia veramente in grado di governare e capire ciò che c’è veramente bisogno in questa povera Italia. Che chi vada al governo pensi in primo luogo al bene del paese e non ai propri comodi. Se si vuole che l’Italia rialzi la testa non bisogna schiacciare i cittadini, perchè i politici da soli non possono nulla se la gente comune come me è incazzata per come vanno le cose. Se i cittadini affondano prima o poi la classe politica che ha permesso ciò farà la stessa fine. Il futuro viaggia nella rete, il blog è uno strumento importante per toccare con mano cosa pensa la gente non sprecatelo! Sprona anche i tuoi colleghi a partecipare. Con un pò di umiltà e ignorando gli insulti che possono comparire si può, Voi e Noi, creare un programma tutti assieme a misura di cittadino. Questà è democrazia. In bocca al lupo…
…verdi no …di pietro forse…cmq l’importante è levare il barzellettiere/cavaliere dal trono
….ve lo continuo a dire..formiamo un partito nostro….prima che la merda entri anche qua dentro…spingiamo grillo in questa direzione
viva Dio
BEPPE ci fai leggere i 1700 e rotti commenti del tuo articolo sullo “Soop di Padellaro”?
Non ci si entra più…..
Via i politici dal blog, dai.
Guarda come ci si ruffiana.
Le sue priorità sono queste? Ma se sono discorsi che ho sentito pronunciare l’ultima volta 20 anni fa da parte loro?
Come mai Beppe esce con un Post nuovo (nuovo?) ogni volta che i grilletini-ini si ribellano e gli chiedono spiegazioni?
——————————–
tanto pè sapè
me lo sono chiesto anche io….
LEGGETE BENE
BEPPE SONO CONVINTO DELLA TUA BUONA FEDE, MA NON SAREBBE STATO MEGLIO EVIDENZIARE I TUOI LEGAMI CON LA CASALEGGIO ASSOCIATI SRL?
INFATTI CASALEGGIO ASSOCIATI SRL CON SEDE A MILANO, IN VIA S.ORSOLA N° 4, È UNA SOCIETÀ DI CONSULENZA PER LE STRATEGIE DI RETE. CASALEGGIO ASSOCIATI SRL GESTISCE, SU MANDATO DI BEPPE GRILLO, LE ATTIVITÀ E I PROCESSI LEGATI ALLA VENDITA ON LINE DEI PRODOTTI MULTIMEDIALI DELL’ARTISTA. COME DA LINK INDICATO:
http://www.beppegrillo.it/grillorama/catalog/info/condizioni_vendita.php
Anche perché il rapporto è elaborato proprio dalla stessa…e credo che ci potrebbe essere un mini conflitto di interessi…
E bravo Pecoraro Scanio!
Pronto a saltare sul carro che gli sembra giusto.
Perchè se è così d’accordo non ha fatto niente quando era al governo? Quando realmente poteva?
Io credo che le sue siano solo chiacchiere, come al solito. Purtroppo.
E lo dice uno che nel settore ci lavora …
Ciao Beppe,
Sei Grande!!
Vivo in Inghilterra da 15 anni ormai e non conosco piu’ i dettagli politici italiani, ma vorrei dire a tutti quelli che voteranno scheda bianca o annullata: perche’ non votate il Partito Verde? C’e’ un’organizzazione del genera fra il marasma di partiti italiani?
Saluti a tutti, e ricordatevi che tutti i Paesi hanno i pro e contro.
Alessandra
Alessandra Blundell 11.01.06 13:30 |
————————————————-I verdi ci sono in Italia, ma come tutti i partiti politici non si sottraggono a giochi politici e a spartizioni di poltrone.Qui in Italia il pro e il contro esiste ma é solo una recita,per fregare noi elettori,poi dietro le quinte si mettono d’accordo.Ti sei salvata andando in Inghilterra, li almeno c’è una mentalità che rifiuta le scorrettezze.
Antonio Cataldi 11.01.06 13:44 |
————————————————–All’improvviso spunta il manifesto elettorale di Pecoraro Scanio,sogno o son desto.Pecoraro sei …..un pecoraro!!Ma questa è una scorrettezza?…………Ma già, siamo in Italia…..Beppe ti stai infettando pure tu?
Non sò cos’è forse solo una serie di reazioni chimiche che mi fanno sentire parzialmente euforico o forse la possibilità di vedere qualcosa di veramente, storicamente, moralmente valido!
Italia, forza!
italia forza dai fattevi da parte che ci avete rotto
er ca..o.
voi e il piccino,non sarà più casa delle libertà ma casa di reclusione,dal 9 aprile in poi.
L’Italiano vede e provede
Caro Puddu
Non ho detto
“I VERDI HANNO PERMESSO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE GASPARRI”.
Questo l’hai detto tu.
Resta il fatto che la legge Gasparri è stata approvata per soli DUE voti perchè impallinata da quaranta franchi tiratori della CDL.
Purtroppo mancavano trenta parlamentari del centro sinistra, tra cui 5 segretari di partito:
PECORARO SCANIO, BERTINOTTI, DILIBERTO, BOSELLI, MASTELLA.
Sono dati consultabili e verificabili sul sito del parlamento quando vuoi e bisognerebbe cominciare a consultarli, così magari sapremmo CHI fa le cose e chi parla e basta.
Se sappiamo le cose abiamo un’arma, altrimenti muoriamo da stronzi, come dice Grillo.
Magari quel giorno li avevano un impegno serio. Non so dove fossero. La mia era una domanda sincera. Gradirei una risposta da parte del nostro DIPENDENTE Pecoraro Scanio.
Credo che fosse “in missione”,
è un espressione che indica che i politici si assentano da lavori in parlamento per assolvere compiti istituzionali in qualche luogo.
Ma Scanio era il soleo, mi pare, ad avere questa giustificazione tra i segreati assenti quel giorno.
Qundi questa è una colpa che non possiamo dargli
Trovi ampia descrizione e commento dei fatti in oggetto nell’ultimo libro di Gomez/Travaglio “INCIUCIO” (ed.RCS)
hai ragione a far notare queste cose, Giancarlo.
non credo tu intenda polemizzare e basta con questo o quel partito o schieramento o uomo politico.
è vero, come tu sostieni, come Beppe sostiene, e come (ancora pochi) fanno, che bisogna essere informati.
tutti abbiamo più che il sospetto che molti dei nostri dipendenti siano prima di tutto dei teatranti. che ci recitano una parte, come fa il compare “suggeritore”, vicino il banco del gioco delle tre carte. ma poi dietro le quinte….
non vorremmo mai vedere i valori dell’ambiente, rinnegati proprio da chi dovrebbe difenderli alla morte, come alcuni anche in questo blog hanno testimoniato.
bisogna comunque continuare a crederci, in modo da essere ogni giorno di più.
io non sono nè ottimista, nè pessimista.
Sono andato a fare un po’ di giri sul sito della camera…
Ho consultato la banca dati (c’e’ il link in basso sinistra) e ho notato che la legge 112 del 2004 (la Gasparri, appunto) ci sono state 3 votazioni, in cui la maggioranza ha vinto sempre per circa 30 voti di scarto. Pecoraro Scanio era presente a due delle tre votazioni.
Peraltro credo che la votazione alla quale A.P.S. sia stato assente riguardi un emendamento. Non sono sicuro, pero’, non mi intendo per nulla di legilazione.
Comunque non e’ come dici tu, Giancarlo
può anche essere che il pecoraro si faccia portavoce dell’idea , ma quando gli diranno PICCHE , ci confiderà che non poteva che “battersi come un leone ” ma….
Frodi alla Comunità Europea e danni all’ambiente, importante operazione della Procura di Trani: trenta arrestati e migliaia di ettari di terreno sequestrati
E’ in corso dalle prime luci dell’alba la più vasta operazione sinora condotta in Italia, finalizzata alla repressione dei reati economici di: truffa ai danni della Comunità Europea, indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato in materia di PAC (Politica Agricola Comunitaria) Seminativi, per un totale di dieci milioni di euro indebitamente percepiti, oltre che dei reati connessi in danno all’ambiente consistenti in spietramenti abusivi e violazioni dei vincoli di tutela del paesaggio per un totale di oltre duemila ettari di territorio protetto, nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, con gravissimi rischi idrogeologici.
Sul territorio ben ottantasei sono le persone indagate e trenta le persone arrestate di cui sedici poste agli arresti domiciliari, mentre circa 30 milioni sono i metri quadrati di territorio posti sotto sequestro penale.
L’operazione coordinata dal Sostituto Procuratore di Trani, Dr. Antonio Savasta, scattata nel corso della notte, rappresenta l’atto finale di una lunga e complessa indagine che ha preso le mosse da un’intuizione del Comando stazione del Corpo Forestale dello Stato di Corato, sviluppata poi, per i rispettivi aspetti di competenza, dalla stessa Forestale, dal Nucleo Antifrodi dei Carabinieri di Salerno, dal Comando Provinciale Guardia di Finanza di Bari, dal Gruppo Elicotteristi GDF di Bari (ROAN), nonché dal Comando Stazione del Corpo Forestale di Spinazzola.
BEH’ DIREI PROPRIO
SENZA PAROLE…..
..nn mi fido dei verdi…preferisco un partito di “grillini” fatto da noi….informiamoci sui meetup delle propie città e battiamo i cattivi sullo stesso campo loro
I verdi…
-.-
No ai partiti che fanno delle idee di Grillo, il loro programma elettorale.
Grillo è una cosa. I partiti un’altra.
Evviva la campagna elettorale!! Tutti i canali sono buoni, tutti i mezzi leciti.
Caro pecoraroscanio invece di andare dal quel leccaculo di vespa ad accapigliarti con i vari tremonti e soci, perchè non fai un bel proclama in cui ci dici a chiare lettere cosa vuoi fare?
Facci sapere se sei lì perchè ci credi o solo per voglia di potere, per non perdere i vantaggi acquisiti?
Una cosa però c’è da dire: questo qui almeno legge internet a differenza del suo capoccia che “non ha il tempo di farlo”.
Un’ultima domanda a Beppe: E’ vero che hai utilizzato il condono fiscale “tombale” per non pagare 400.000 euro? Se è così direi che hai fatto una bella porcata!!!
…era compagno di scuola di una mia amica… pare che allora si lavasse! 😉
Pensare che il blog è una tribuna elettorale e farne una cosa ingiusta mi pare stupido…..
qui chiunque può scrivere qualunque cosa….vorrei sentire proprio il parere di qulache persona non daccordo con Pecoraro Scanio…..mi farebbe piacere, qui siamo all’avanguardia dell’informazione e delle discussioni, ognuno può dire la sua e essere ribattuto senza alcun tipo di filtro…
Perciò chi meglio di un Politico può dire la sua???? E’ lì apposta.
L’idea che stia facendo propaganda…..bè è normale ad aprile mandiamo a casa il pelato….
Ciao ciao a tutti….riky
che Dio ti ascolti e ci ascolti.
altri 5 anni col pelato sarebbe da suicidio.
Mi fa piacere che finalmente la politica dia ascolto alle nostre richieste. sono un ricercatore in Scienze Ambientali, mi occupo quotidianamente di risparmio energetico ed inquinamento atmosferico. Spero che alle parole dell’on. Pecoraro Scanio seguano fatti, spero che non si propongano interventi da ambientalisti, ma si decida il programma con esperti del settore.
Vai avanti Beppe!
qui alla spezia stiamo morendo per i veleni versati nel mare nascosti ocultati nel terreno
da 40 anni governa una regime di sinistra da 25 anni hanno l’appoggio dei verdi con assessore vergognatevi verdi e pecoraro scanio siete solo come le angurie verdi fuori ma se vi aprono dentro siete rossi di sangue e non di vergogna….
che schifo
ATTENTO GRILLO E’ IL CAVALLO DI TROIA SE ENTRA UN PARTITO VA A FINIRE A SCHIFFIO
Programma di governo?! Nella mia ignoranza penso di non averne mai letto uno; o, almeno, non ho mai letto un Programma di governo completo ed esauriente, organizzato per punti, con priorità e scadenze definite, con descrizione delle potenziali azioni concrete da portare a termine, con magari una valutazione economica di massima dei progetti dichiarati. Esiste? O è solo in “formato mentale” nella testa del politico di turno? Qualcuno può darmi una mano a trovare il Programma di governo dei Verdi, l’ultimo disponibile almeno, per verificarne la “perfetta coincidenza” con l’iniziativa di Beppe Grillo?
Egregio signor Grillo,
Le invio una lettera per avere un Suo parere in proposito, siccome penso di scrivere cose interessanti (mi hanno scritto E. Scalfari e S. Rossini de “L’espresso”). Non è presunzione.
Riflessioni
Su “L’espresso del 4 gennaio 2006 ho letto un editoriale di Umberto Eco che ha suscitato il mio interesse, in cui il noto professore esprimeva suoi pareri e riflessioni alla domanda su che cosa vorrebbe cambiare per il prossimo anno a venire, o per gli anni a venire. Ad un certo punto scriveva che oggi se uno volesse stare al passo con lo sviluppo tecnologico dovrebbe cambiare computer ogni anno, per più motivi, sostenendo implicitamente che è davvero troppo ed allora mi sono subito chiesto se la sua idea era dettata da nostalgia o da una qualche paura (io, per esempio, per un periodo ho rifiutato di conoscere i prodotti della nuova tecnologia ed avevo nei loro confronti un atteggiamento critico e timoroso). Che sia una qualche paura lo escludo, poiché a volte ne “La bustina di Minerva”, sempre su “L’espresso”, Eco ha riportato siti internet con lo scopo di elencare contenuti interessanti, inoltre ha considerato la rete un formidabile strumento (sarò all’antica ma non sono del tutto d’accordo); che si tratti di nostalgia non credo, poiché non ha affermato di abolire l’uso di computer per ritornare a l’età della pietra.
bene, buon segno!
Evviva la campagna elettorale!! Tutti i canali sono buoni, tutti i mezzi leciti.
Caro pecoraroscanio invece di andare dal quel leccaculo di vespa ad accapigliarti con i vari tremonti e soci, perchè non fai un bel proclama in cui ci dici a chiare lettere cosa vuoi fare?
Facci sapere se sei lì perchè ci credi o solo per voglia di potere, per non perdere i vantaggi acquisiti?
Una cosa però c’è da dire: questo qui almeno legge internet a differenza del suo capoccia che “non ha il tempo di farlo”.
Un’ultima domanda a Beppe: E’ vero che hai utilizzato il condono fiscale “tombale” per non pagare 400.000 euro? Se è così direi che hai fatto una bella porcata!!!
Lo scandalo non è CHI usufruisce (da cittadino) delle porcate del Governo in carica…ma chi ne usufruisce dopo averle imposte al parlamento e al Paese!!!
La porcata, Dottorino,la fai tu quando scrivi queste amenità…
Bisognerebbe fare un :
ONOREVOLI WANTED al contrario
C’è bisogno di trovare persone veramente onorevoli e non scegliere come dei pelati in scatola sul bancone del supermercato sempre le solite persone/merce proposte dai soliti venditori di fumo.
Sono comunque ottimista.
Grazie a tutti.
Ciao Beppe,
Sei Grande!!
Vivo in Inghilterra da 15 anni ormai e non conosco piu’ i dettagli politici italiani, ma vorrei dire a tutti quelli che voteranno scheda bianca o annullata: perche’ non votate il Partito Verde? C’e’ un’organizzazione del genera fra il marasma di partiti italiani?
Saluti a tutti, e ricordatevi che tutti i Paesi hanno i pro e contro.
Alessandra
Alessandra Blundell 11.01.06 13:30 |
————————————————-I verdi ci sono in Italia, ma come tutti i partiti politici non si sottraggono a giochi politici e a spartizioni di poltrone.Qui in Italia il pro e il contro esiste ma é solo una recita,per fregare noi elettori,poi dietro le quinte si mettono d’accordo.Ti sei salvata andando in Inghilterra, li almeno c’è una mentalità che rifiuta le scorrettezze.
Antonio Cataldi 11.01.06 13:44 |
————————————————–All’improvviso spunta il manifesto elettorale di Pecoraro Scanio,sogno o son desto.Pecoraro sei …..un pecoraro!!Ma questa è una scorrettezza?…………Ma già, siamo in Italia…..Beppe ti stai infettando pure tu?
Ma questo Pecoraro Scanio e’ “pulito” oppure no?
Bene così, Alfonso facci vedere, che se ti comporti bene i voti li prendi.
Ciao a tutti, Beppe sei grande
Programma di governo?! Nella mia ignoranza penso di non averne mai letto uno; o, almeno, non ho mai letto un Programma di governo completo ed esauriente, organizzato per punti, con priorità e scadenze definite, con descrizione delle potenziali azioni concrete da portare a termine, con magari una valutazione economica di massima dei progetti dichiarati. Esiste? O è solo in “formato mentale” nella testa del politico di turno? Qualcuno può darmi una mano a trovare il Programma di governo dei Verdi, l’ultimo disponibile almeno, per verificarne la “perfetta coincidenza” con l’iniziativa di Beppe Grillo?
L’assessore ai lavori pubblici di Carnate (MI) è un verde, infatti raderanno al suolo una splendita pineta fuori casa mia per farci passare un sottopasso ferroviario e relativo traffico, nonostante l’esistenza di una valida alternativa.
Il sole ride perchè sta lassù, sono le piante che piangono.
Ho scritto ai verdi della provincia di MI, sto aspettando una risposta (spero Monguzzi legga questo post).
sindaco@comune.carnate.mi.it
E così, grazie ai pochi ma attivi che affollano questo blog, Grillo alla testa, forse riusciremo timidamente a far capire alla massa che non è importante “guadagnare a tutti i costi” perchè si ha famiglia, ma anche creare una società per tutti. Le multinazionali del Nuovo Ordine Mondiale di Bush & Berlusconi non vogliono questo. Per loro va bene che la democrazia sia schiacciata da quel nuovo senso ( di vomito) del capitalismo, che volgerà in due o tre anni ad una nuova guerra mondiale dopo aver ristabilito la schiavitù dei popoli, come sta già accadendo, persino in Europa.
Allora redistribuendo le idee e la ricchezza, potremmo, dopo aver scalzato i potenti ignoranti e avidi, creare una società di persone, di coscenze e di attivismo puro, di idee positive, di aria pura ( GRAZIE GRILLO PER le tue idee sull’energia pulita!).
Tutto questo solo se ci svegliamo!
SVEGLIATEVI!
AZIONE!
Ben venga un Pecoraro Scanio che dice di aderire alle poliiche ambientali proposte da Grillo. A questo punto il “meno peggio” serve a qualcosa…
O volete ancora respirare aria di composti chhimici? Meglio l’ossigeno.
Giuliano
giucomposer@fastwebnet.it
può anche essere che il pecoraro si faccia portavoce dell’idea , ma quando gli diranno PICCHE , ci confiderà che non poteva che “battersi come un leone ” ma….
Rinnovo l’appello a Beppe. Vieni (o documentati) sullo scempio in provincia di Benevento riguardo le pale eoliche.
Lo stesso invito è anche per Pecoraro Scanio.
Saluti
http://www.roccocirocco.blog.tiscali.it
Consiglio ai Verdi e a Di Pietro di concentrarsi prevalentemente sulla creazione e sopravvivenza di un partito politico che possa rappresentare tutti quei cittadini (non di sinistra e antibelusconiani) disgustati da questo Paese.
NON DOVETE FARE O DIRE ALTRO!
PS. se potete, evitate Porta a Porta & simili….è veramente deprimente……
E non so se c’è da essere contenti che Pecoraro approdi al blog, magari pensa di guadaganrsi un altro posto dove versare torrenti di parole come fa da Vespa appena può. E poi anche lui è un dipendente a tutto tondo, non molla la cadrega manco sotto tortura, altro che lodo Grillo e mandato max decennale… puro la famiglia ha portato in politica…
Caro Beppe Cari Blogghini nel 2007 l’Italia produrra il 40% in più della domanda massima di energia elettrica del nostro paese. Avete capito bene il 40% in più!!!!!! Diventeremo esportatori…. per chi non ci crede legga l’audizione di Fulvio Conti alla Commisione… http://www.camera.it/chiosco.asp?source=&position=Organi%20Parlamentari\Commissioni%20permanenti&content=/_dati/leg14/lavori/bollet/scommfr.htm%3Fannomese=200512%26commiss=10
Allora mi chiedo Beppe, se la teoria che hai illustrato nel tuo post non possa essere messa in pratica sulla base però di questa analisi. ENEL nei prossimi 4 anni investirà 15 miliardi di euro per i rigassificatori e le nuove centrali a carbone pulito e solo un miliardo e settecento milioni per le fonti rinnovabili.
Come possiamo parlare di risparmio energetico o di efficienze energetiche , quando stiamo mettendo in moto una macchina da guerra per vendere energia elettrica in Europa?
Benone, a quanto pare anche se non ne parla nessuno il blog comincia a farsi spazio anche negli ambienti politici.
Non so se sia un bene o un male come dicono altri ma l’importante e’ che le cose scritte qui vengano lette e che anche i politici sappiano cosa pensano i cittadini, non solo quelli del grande fratello che NON rappresentano il paese ma solo una televisione malata e anacronistica che non vale piu’ nemmeno la pena di accendere.
Sono d’accordo con te, Roberto.
Quanti più politici leggono il Blog, tanto meglio.
Se vogliono manipolare lo fanno comunque, purtroppo,almeno così non potranno fingere di non sapere e i nostri malumori saranno quasi-diretti.
-s
Beh, siamo sotto campagna elettorale…
comunque voglio essere ottimista.
Approfitto per inviarvi qualche interessante link riguardo alla notizia del GRANO CONTAMINATO, che ho segnalato anche alla redazione.
Sono rimasta allibita (nonostante la frequentazione di BeppeBlog che ci ha abituati a non stupirci più) dal fatto che la notizia, data dal TG La7 di lunedì sera, fosse concentrata tutta sull’indagato principale nella vicenda, tale Casillo http://www.molinocasillo.it e
NON abbia AFFATTO approfondito DOVE CAZZO E’ FINITA LA FARINA CONTAMINATA!
Qualcuno di voi ha sentito la notizia?
Ecco qui un paio di contributi.
La notizia
http://www.insic.it/dettaglio.asp?id=75086&tipo=9
info sulla tossina
http://www.chiriottieditori.it/flair/600/605.html
Nota che il molino Casillo produce anche sottoprodotti destinati alla zootecnia.
Rischiamo di tornare alla mucca pazza??
“Ci credo che la mucca è pazza! Vorrei vedere voi trovare vostra nonna sbriciolata nella minestra!!!” (Beppe Grillo)
mah… secondo me Pecoraro Scanio è una persona seria. Crede nelle cose che dice. Non è un pubblicitario, infatti :)!
come mai il Pecoraro ha aderito alle “primarie dei cittadini” e non alla campagna “Parlamento Pulito?”.V……..o cerca voti altrove!!!!!!
ma possibile che non va mai bene niente?
Io trovo che aderire all’iniziativa è positivo, che poi lo faccia per attirare voti….ma chi se ne frega…ma chi sono quelli vergini?
Ma voi credete che per creare energie alternative non si devono investire soldi?
Credete che le aziende e gli indotti che lavorano e lavoreranno per produrre energia pulita non abbia anche uno scopo di lucro.
Ben venga Pecoraro!!
e bravo Alfonso…
speriamo non siano le solite parole buttate (o votate) al vento…
però per stavolta ho deciso di crederci e di votare la coalizione di cui fai parte. (anche perché finché di là c’è il portatore nano di televisioni non è eticamente e moralmente possibile, per una persona intelligente ed intelettualmente onesta, quale credo di essere, votare a destra)
Speriamo di poter leggere le ns. proposte davvero nel programma dell’Unione.
Insistendo e perseverando, riusciremo a far sentire la ns. voce.
grazie Beppe
Perché Percoraro quando va in televisione non parla di questi temi, invece di parlare a vanvera di cose che non centrano con l’ambientalismo?
Hai proprio ragione…
Sai Pecoraro Scanio, dovresti iniziare i tutti i tuoi discorsi ed interventi esprimendo prima la posizione del partito riguardo alle questioni ambientali e non parlare di altri temi (vedi Berlusconi, legge elettorale ecc..)..
A me della legge elettorale importa, ma fino ad un certo punto. Mi interessa di piu’ dove vivo, cosa respiro e cosa mangio…
Vorrei che la disperazione “pan-ambientale” della natura che muore, sia portata come cavallo di battaglia dai Verdi.
Il messaggio che il partito lancia, invece, non comunica la disperazione e il bisogno di tempestività, quindi concorre alla pacatezza ed al disinteresse.
Chiariamo: Beppe non è un comico.
E’ un opinion leader che se si candidasse alle elezioni riceverebbe più voti di Pecoraro Scanio.
Pecoraro Scanio è un politico di buonsenso e come tale sa che se fa suoi temi proposti da Grillo può catturare quell’elettorato che magari è ancora indeciso sul partito da votare ma che ha profonda stima del comico genovese.
Ben vengano queste cose!
I girotondini? che c’entrano…comunque sono (siamo?) morti da un pezzo!
Riguardo al problema dell’Energia ho trovato molto interessanti le proposte di Romano Prodi. Qualcuno sa se esiste un programma dell’Unione sull’energia su internet?
http://www.laltracagliari.it
Daccordo…
mah… secondo me Pecoraro Scanio è una persona seria. Crede nelle cose che dice. Non è un pubblicitario, infatti :)!
Alfonso, ho votato spesso verdi perche’ sembrate i piu’ puliti… Qui puoi trovare molte persone disposte a votarti. Metticela tutta per non deluderci.
TOC, TOC, TOC …. Chi è ?
sono PECORARO del sole che ride dell’ape che ronza con l’orso che caga sotto la quercia intrecciata di ulivo con falce e martello e arcobaleni incrociati ….
Ecco che cominciano a bussare le varie facciotte buone e volenterose che APRILE SI AVVICINA !
Buona giornata.
Ciao, penso che prima di pensare a come sviluppare le fonti di energia rinnovabile, ci sia spiegare a tutti i cittadini a utilizzare bene quelle in “nostro” possesso….
Prendendo per esempio il discorso consumi riscaldamento ( mi permetto di fare un esempio in questo campo perchè sono nel settore manutenzioni, e a volte se ne vedono di tutti i colori )
Ci sono delle leggi e delle regole che fissano alcuni parametri ( per esempio temperature ambiente e orari di funzionamento degli impianti ), che non vengono rispettate, e di conseguenza aumentano i consumi di combustibile e conseguentemente di CO2 presente nell’aria…… a mio avviso noi cittadini prima ci prendiamo a sassate nelle palle, e poi ci lamentiamo perchè ci fanno male…..
mi piacerebbe sapere dove e´ possibile reperire un testo che riporti queste “leggi e regole”
questo blog sta diventando un arma politica di steminio delle multinazionali…
grazie beppe
…….non avevo dubbi che il Portavoce battesse un colpo…dove tira il vento naviga la sua barchetta…
P.S.
Ma dove sono finiti i girotondini…a giocare a nascondino?
Che i verdi vadano dietro ad un programma eco-politico suggerito da un comico, e’ ancora piu’ surreale della magistratura che chiama il comico in quanto “a conoscenza dei fatti” per il caso parmalat.
Poi, Pecorone Scanio anziche’ andare a Porta a Porta et similia, non potrebbe pensare lui ad un programma realmente verde ed alla sua attuazione?
Non è mica buon segno che Pecoraro intervenga, va dapertutto pur di farsi notare…
Quanto ai giornalisti, che tengono famiglia come molti altri per la verità, non sparerei sulle categorie: il lavoro va rispettato, anche quello di chi scrive e non regge la coda agli editori. Altrimenti si potrebbe opinare sul fatto che c’è chi c’ha tempo di girare il mondo in barca o di farsi un blog e chi non ce l’ha per niente perché deve cercare e verificare le notizie… Non ci sono mica solo gli scandali finanziari ad arrapare i pennivendoli…
Non mi piace pensare che il blog diventi uno strumento ad uso dei soliti partiti, che a corto di idee si debbano appropriare di quelle dei datori di lavoro, cercando di rivenderle!!!
Buon blog a tutti.
bene!!
spero che non siano parole buttate al vento.
Occupiamo le segreterie dei partiti (che consideriamo meno peggio degli altri) con le nostre idee e le nostre convinzioni. Facciamo piazza pulita dei dinosauri. Sputtaniamoli dall’interno, basta poco.. un buon numero di tesserati amici per spostare gli equilibri è su quello che ti ricattano anche se fai parte dei DS di Avellino.
Non mi piace pensare che il blog diventi uno strumento ad uso dei soliti partiti, che a corto di idee si debbano appropriare di quelle dei datori di lavoro, cercando di rivenderle!!!
Buon blog a tutti.
apprezzo l’intervento de leader verdi,ma non si faccia illusioni di essere diventato un bravo ragazzo per aver fatto un intervento nel blog.che i politici si guadagnino con fatti concreti(un impegno concreto,ma davvero)fiducia da parte degli elettori.bisogna tenerli d’occhio questi politici
Parlo da NO TAV e penso che Pecoraro Scanio almeno per quello che riguarda il movimento sia stato schierato dalla nostra parte.
Da ora in poi visto le prossime elezioni bisogna pesare bene chi si affianca a chi crede veramente che le cose possono cambiare
TUTTE BALLE.. I VERDI SONO POLITICI COME GLI ALTRI.. è SOLO CAMPAGNA ELETTORALE… LORO LA NATURA NON SANNO NEANCHE COS SIA..
Grande Alfonso Pecoraro Scanio, Bravo; battiti anche per gli altri temi da me evidnziati, grazie, marco montanari
Lettera ai politici del centrosinistra – VOGLIAMO GENTE COME CESARONE SALVI, FURIO COLOMBO E GIOVANNI PELLEGRINO, NEL CENTRO SINISTRA
“Di Pietro denuncia «un collateralismo inaccettabile e chiede un codice etico che separi politica finanza e magistratura . Chi ci sta, batta un colpo, Antonio Di Pietro.» Sono d’accordo con quanto proclama Di Pietro! Ma c’e’ un ma GROSSO come una casa! Il collateralismo inaccettabile » ed un codice etico che separi politica e finanza come lui denuncia, dovrebbe valere anche per il suo partito o no?? Il collateralismo inaccettabile che non separa politica finanza e magistratura (fallimentare di roma) e’ anche nel suo partito, il Liquidatore Federconsorzi avv. Scicchitano, nome da lui scelto, e proprio per non cadere dalla padella alla brace, io pretendo pulizia anche da Di Pietro; Date e atti a disposizione :
http://www.osservatoriosullalegalita.org/06/acom/01gen1/0955marcobancopoli.htm
http://forum.ilsole24ore.com/list.php?20
e bravo Alfonso…
speriamo non siano le solite parole buttate (o votate) al vento…
però per stavolta ho deciso di crederci e di votare la coalizione di cui fai parte. (anche perché finché di là c’è il portatore nano di televisioni non è eticamente e moralmente possibile, per una persona intelligente ed intelettualmente onesta, quale credo di essere, votare a destra)
non facciamo sempre i distruttivi.
prendiamo la palla al balzo..
corcordo pienamente,
sfruttiamo quello che possiamo sfruttare,
in fondi i voti ce li abbiano noi in mano.
La mafia riesce ad ottenere le leggi, perchè non possiamo
fare altrettanto?
Bravo Pecorà, se solo parlassi un pò meno e facessi qualche fatto in più sarebbe pure meglio!
OT.
Per favore aggiornate la lista dei meetup.
Per tutti i salentini ho creato questo gruppo per noi, per voi, iscrivetevi 😉
http://beppegrillo.meetup.com/167/
Ros
Bene se aderiscono i partiti, l’importante è non fare distinzione e poi bastonarli (leggi SPUTTANARLI) pesantemente se non dovessero seguire quello che promettono.
Certo il messaggio conciliante sulle energie rinnovabili da parte dei Verdi non pare strano, ma se arrivano adesioni da altri partiti, ben vengano, e forse si attireranno anche qualche nostro voto, poi però vigilanza ad oltranza sui fatti.
ottimo lavoro Beppe
Obbravo Pecoraroscanio, allora una cosa buona l’hai fatta da quando t’ho votato nel 2001. Forse ti rivoto allora…
a che gara state partecipando?
a quella del rincoglionimento totale?
O sta cercando voti o ci prende per il c…!
Mi fa proprio felice che i verdi aderiscano a quello che sarebbe un vero passo in avanti per la vita prima ancora che per la cultura di vita del nostro paese!!
Ovvediamo icché succede!
ma cosa vuoi che succeda…primo
secondo…’icchè’ è fiorentino o romano ?
Che belle ste cose mi sa proprio che anche alle prossime elezioni voterò verde…
riccardo, sono daccordo con te, infatto mi sento deficiente, peró é anche cosí divertente 😉
@sandro gambino
E’ una risposta che mi ha fatto veramente ridere.
In fondo non hai mica ammazzato nessuno!
beppe gli stai a fare il programma elettorale che loro non sanno dove metterci mano…ma cmq meglio che glielo faccia tu che se lo facciano da soli
PECORARO SCANIO, dov’eri quando è stata votata la legge Gasparri per soli DUE VOTI ? Non in parlamento, altrimenti con te e altri due della legge Gasparri non si sarebbe sentito parlare MAI PIU’.
Poi a dire “lo strapotere mediatico del premier”.
Visto che sei un nostro DIPENDENTE, vai a fare IL TUO LAVORO che ti paghiamo profumatamente.
non è un nostro dipendente è soltanto segretario di partito; i dipendenti sono coloro che presiedono carica pubblica … non è poi così difficile da capire ma a quanto pare per alcuni il cervello è un optional
non è un nostro dipendente è soltanto segretario di partito; i dipendenti sono coloro che presiedono carica pubblica … non è poi così difficile da capire ma a quanto pare per alcuni il cervello è un optional
michelangelo gargano 11.01.06 16:25 |
Uaglioooo’ svegliaaaaa
Eletto con il sistema maggioritario nella circoscrizione XIX (CAMPANIA 1)
Collegio: 5 – Napoli – Arenella
Lista collegata: IL GIRASOLE
Proclamato il 22 maggio 2001
Elezione convalidata il 16 ottobre 2002
Già deputato nelle legislature XI, XII, XIII
QUINDI E’ UN NOSTRO DIPENDENTE!!!!!!!!!!!!!!!!
(Prende faraonico Stipendio pagato da me e da te e da tutti gli altri cittadini)
PER DI PIU’ ASSENTEISTA COME DA COMMENTO SOPRA!!!!!!
Michelangelo hai ragione
IL CERVELLO E’ UN OPTIONAL
PRIMO !
spero che altri partiti come RIFONDAZIONE COMUNISTA aderisca a questa iniziativa.
zio sei il migliore
Il comsigliere provinciale di Rifondazione comunista dopo che il suo partito ha appoggiato una politica ambientalista durante la campagna elettorale ha votato a favore del raddoppio dell’incenerotore nella cittadina dove abito in consiglio provinciale. Ma la cosa divertente è come lo hanno giustificato i suoi colleghi, che si è comportato così perchè lui proviene da un paese distante 30 Km.
Per i comunsti italiani stesso discorso, ma nessuno ha neanche provato a richiedere le dimissioni del proprio esponente