Lascia un commento

1.348 commenti su “Primi in Europa per l’amianto

  1. HARRY GRACE

    Io sono Harry Grazia da New York, Stati Uniti d’America non riesco a smettere di ringraziare DR Worrior Africa per questa grande cosa che ha fatto nella mia vita, io sono molto grato a lui, stavo soffrendo da virus HIV per 11 anni, quando ho contattato DR Worrior Africa dopo aver letto la meravigliosa testimonianza che la gente ha condiviso su di lui.
    Ho di essere sul farmaco e cercando in cerca di cura alla mia malattia. Sono andato attraverso i medici internet e ho contattato un Tradomedical / medico tradizionale chiamato, il dottor Worrior Africa per aiuto. Lui mi ha dato tutte le sue regole e regolamenti, che se mi guarì che avrei dovuto scrivere su di lui sul sito internet e che è quello che sto facendo ora. Mi assicuro che mi curerà con la sua medicina a base di erbe che ha veramente fatto, e sto ora completamente guarito dal virus HIV. Cosa dirò piuttosto che ringraziarlo per avermi salvato. Perché soffrire in silenzio quando c’è rimedio per la tua diseases.Dr.Worrior Africa anche specializzati nel curare la seguente malattia:
    * HIV / Aids
    * Insufficienza renale
    * Artrite
    * diabete
    * Ipertensione
    * Corsa
    * Obesità
    * Infertilità / impotenza
    * Cancro
    * Problema Eye
    * Problema di pelle
    * Fibroma Tumore
    * Ulcera
    * Problema prostata
    * Asma
    * Gestione del peso
    * Gonorrea / Staphylococcus
    * Candidie
    * Sperma basso può
    * Erezione debole
    * Eiaculazione debole
    * Pile
    * elefantiasi
    * Infezione della pelle
    * Paralisi e.t.c
    Per maggiori informazioni contattare Dr.Worrior Africa via e-mail: (drworriorafrica@gmail.com)

  2. Rita

    Buongiorno a tutti, vorrei precisare che quando le lastre in amianto vengono rimosse sono state “spruzzate” con apposito incapsulante e quindi non disperdono fibre. Poi guardiamoci attorno …. siamo circondati di amianto ed eternit, quando piove, tira vento o grandina … cosa respiriamo???? Secondo il mio modesto parere dovremmo smaltirlo tutti! Anzi dovrebbero esserci più discariche autorizzate per evitare che qualche “furbetto” (e ce ne sono tanti) lo sotterrino senza trattamento. Forza Grillo.

  3. Luigi Paglia

    Ciao, io vorrei sapere quali sono le discariche autorizzate per l’amianto in Italia…insomma se esiste una lista di tali discariche.
    Grazie

  4. elisa betta ()

    Caro Sig. Grillo
    ricercavo nella rete notizie su come smaltire l’amianto e ho trovato il suo blog.
    Mi permetto di scrivere qui, perchè nsvigando non sono riuscita a chiarirmi le idee e spero che qualche lettore possa aiutarmi a riguardo.
    Ho un capannone in campagna il cui tetto è in eternit a pannelli ondulati, stavo considerando l’ipotesi di rimuoverlo perchè sono venuta a conoscenza della pericolosità del materiale. Ho fatto una piccola ricerca poichè mi è stato detto che può essere rimosso solo da ditte specializzate che ovviamente hanno dei costi. Ho letto anche della possibilità del “fai da te” per la rimozione con determinate procedure, ma poi è comunque previsto il ritiro da parte di ditte per il trasporto nelle discariche.
    Ora, io non posso permettermi spese quindi pensavo di lasciarlo dov’è, ma mi sono un pò messa paura per tutte le cose che ho sentito e vorrei toglierlo, anche perchè è situato in un luogo praticato e non so fino a che punto è realmente dannoso.
    Che lei sappia esiste qualche agevolazione, incentivo per la rimozione da parte di privati? dove posso recuperare informazioni? e soprattutto se non ho la possibilità economica di rimuoverlo sono comunque destinata a tenermelo?

  5. pamma pamma

    Tanto per l’opinione pubblica non fa differenza fra chi lavora e chi no

  6. Romina Morelli

    Dopo quasi nove mesi ben due ospedali e non so quanti medici, a mio padre non è stata ancora fatta una diagnosi certa e di conseguenza ogni “cura” è di fatto impossibile. Tralascio tutto quello che abbiamo passato e stiamo ancora vivendo e chiedo l’ aiuto di chiunque possa indirizzarmi verso un CENTRO SPECIALIZZATO IN MESOTELIOMA PLEURICO ovunque in Italia. Perchè purtroppo il tempo passa velocemente e mio padre sta sempre peggio.. Grazie

    1. paola VITTUCCI

      L’OSPEDALE FORLANINI DI ROMA E’ UNO DEI POCHI DOVE SI OPERA, L’EQUIPE DEL PROF.GAROFALO E MOLTO UMANA…….AUGURI

    2. Pacifici Arianna

      Cara ti posso suggerire l’ospedale FORLANINI di Roma, e precisamente la 6° UO guidata dal professor Portalone.
      con mio padre sono stati molto scrupolosi ma anche umani e in queste circostanze è molto importante anche l’appoggio psicologico.
      Vi faccio molti auguri. Arianna

    3. Romina Morelli

      Grazie a Paola ed Arianna anche per l’incoraggiamento. Ora “stiamo” lottando con la chemio e con rimedi olistici. Abbiamo trovato dei medici molto “umani” e disponibili anche all’ Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. All’ Oncologia 2 in una settimana abbiamo avuto un responso definitivo riuscendo anche a fare indagini invasive che altrove per il grosso rischio che comportavano, non garantivano la sopravvivenza. Meritano tutti menzione specialmente il Prof. Bajetta ed il Dott. De Maria. Grazie ancora

    4. Nicola Dell'Antonia

      La mia mamma è stata dimessa qualche giorno fa, dal reparto di pneumologia dell’Umberto I° di Mestre con la seguente diagnosi: “Mesotelioma epiteliale destro”.
      Pur con ogni riserva, ci propongono una terapia chemioterapica innovativa, la quale prevede l’associazione di due potenti farmaci…
      Se ti posso aiutare, inviami un e-mail, o telefonami al 3497593797 omnitel

    5. Nicola Dell'Antonia

      La mia mamma è stata dimessa qualche giorno fa, dal reparto di pneumologia dell’Umberto I° di Mestre con la seguente diagnosi: “Mesotelioma epiteliale destro”.
      Pur con ogni riserva, ci propongono una terapia chemioterapica innovativa, la quale prevede l’associazione di due potenti farmaci…
      Se ti posso aiutare, inviami un e-mail, o telefonami al 3497593797 omnitel

    6. Romina Morelli

      E’passato più di un anno dall’ultima volta che ho cercato risposte ed aiuto su questo blog, purtroppo la malattia con tutto il suo carico di ricoveri-chemio-sofferenza-speranza ha travolto me e la mia famiglia lasciandomi ben poco tempo per tutto il resto. Ho passato nottate intere su internet a cercare specialisti e cure. Ho girato l’ Italia. Mio padre ha lottato fino all’ultimo e noi con lui. L’unica consolazione è che la morte lo ha “preso vivo”, ancora con la voglia di scherzare e la forza di carattere che lo ha sempre contraddistinto. Ringrazio tutti voi per il vostro aiuto, vi sono vicina con il pensiero e con il cuore vi dico “non smettete mai di sperare e lottare”. Mai! Perchè ogni giorno che passa questo male è sempre più studiato e nuove medicine vengono sperimentate. Ma soprattutto, ogni giorno che passa è un giorno in più con i vostri cari. Un abbraccio forte, Romina

  7. christian villadei

    Leggende l’articolo riguardo l’amianto o asbesto, mi sono informato più approfonditamente chiedendo a un esperto della asl con cui collaboro, ho scoperto che anche Germania e Francia hanno dei siti di stoccaggio del pericolosissimo materiale, i primi utilizzano vecchie miniere di salgemma i secondi “inattivano” le microfibrille (che sono causa di mesoentelioma) per mezzo di un lavorazione ad altissima temperatura…..
    Francesi e i Tedeschi prendono amianto da tutta Europa (compresa l’Italia) trasformandolo in una risorsa…..noi cosa facciamo? lo sotterriamo! sperando che non affiori e spolveri 🙁
    Cmq vorrei fare notare che le Fibre ceramiche , utilizzate al posto dell’amianto per le caratteristiche di resistenza al calore e agli acidi, hanno le medesime potenzialità distruttive (anche se gli studi epidemiologici non l’hanno ancora dimostrato) poichè hanno le stesse caratteristiche strutturali (microfibrille), quindi prepariamoci a sentirne parlare tra una cinquantina d’ anni…..
    ciao a tutti e grazie a Beppe Grillo x questo spazio

  8. antonio Condorelli

    sul blog dei Grilli dell’Etna, amici di Beppe Grillo di Catania, trovate nella sezione files l’inchiesta sul ritrovamento dei treni all’amianto a Catania. Il file contiene la pagina 16 del QUOTIDIANO DI SICILIA del 6 marzo 2007.
    Saluti
    Antonio

  9. Luciana B.

    Sul tema Amianto vorrei aggiungere la mia esperienza.
    Io sono Luciana, vivo a Parma da sempre, ho 37 anni, sono sposata e ho due figlie, Marta di 6 anni ed Anita di tre anni che da quest’anno frequenta il primo anno della Scuola Materna Archimede, Scuola posta di fronte ad una delle vetrerie che hanno segnato la storia di Parma, la Vetreria Bormioli Rocco che da più di un anno a visto la cessazione dell’attività con traversie varie sulla destinazione della zona.
    In data 27 novembre vengo avvertita da mio padre (ex lavoratore Bormioli Rocco per 23 anni dal 1966 al 1989) che in occasione di un incontro rievocativo sulla fabbrica (vorrebbero creare un Museo dedicato all’attività) è venuto a sapere che nella fabbrica erano iniziati i lavori di smaltimento e il gip ha bloccato il tutto perchè udite….udite chiaramente lì dentro c’è pieno di amianto (come del resto in altre aree industriali, ma come ben sappiamo in una vetreria la presenza non è solo nelle coperture, ma anche nelle coinbentazioni dei forni di cottura del vetro.
    Della vicenda ciò che più sconvolge è venire a scoprire che il tutto è partito da una segnalazione partita dalle maestre della nostra Scuola Materna ( che chiaramente si sono ben guardate dal parlarne con i genitori…e questo te la dice lunga sul clima a cui tali persone sono sottoposte), come si legge nell’articolo di PolisQuotidiano del 23 /11/06 a cui ne sono seguiti altri.
    I contorni di questa vicenda sono tragici, il Comune rimpalla la responsabilità alla Provincia che ha già dichiarato per iscritto che dei rischi di presenza amianto nell’Area, il Comune ne era stato avvertito già da maggio, sta di fatto che pur essendo censita da ARPA come seconda area per maggior presenza di amianto nella provincia di Parma, questi signori hanno presentato la DIA a giugno e ad ottobre una semplice ditta di rottamazione ha iniziato i lavori ruspando un forno in presenza di amianto esponendo sè stessi e tutti (ma specie i nostri bambini)ai noti effetti.

  10. Cristiana Di Stefano

    “Raccolta adesioni”

    http://www.cristianadistefano.com/forum/index.php#15

    La speranza è sempre l’ultima a morire e spero che “qualcuno che possa aiutarci concretamente” a realizzare questo progetto, entri nel forum, legga questo post e contribuisca al radicale cambiamento nel sistema obsoleto diagnostico sanitario in Italia.

    Quante vite si potrebbero salvare?
    Quanti disabili e malati cronici in meno?
    Quanta più forza lavoro e popolazione attiva che verserebbe contributi invece di usufruire continuamente di servizi sanitari e pensionistici?
    Quante volte a causa di diagnosi sbagliate, c’imbottiscono di farmaci killer ed assistiamo ad episodi di malasanità ospedaliera?
    Questi sono fenomeni giornalieri

    Tanti mi hanno detto di lasciar perdere fin da quando Drake mi ha creato il sito perché non serve a nulla, altri mi hanno ricordato che spesso chi di speranza vive, disperato muore, altri mi hanno hackerato il sito ed abbiamo dovuto ricostruirlo …

    Però credo nella forza del passa parola della gente comune, nella forza del partire dal basso a fare le richieste alla gente che davvero capisce i reali pericoli e pensa più alla salute che al portafogli. Tutti insieme siamo un esercito e non potranno rifiutarsi di accogliere le nostre richieste!

    Mi affido alle persone semplici come me, sono certa che non mi deluderanno e mi aiuteranno, secondo le loro capacità e necessità, a chiedere anche loro a tutti i medici, in ogni ospedale italiano (basta con i laboratori a pagamento, non convenzionati e spesso all’estero!), quando ne avranno bisogno analisi e test tossicologici, vaccini non al mercurio, terapie naturali quando possono essere sostituite a farmaci tossici e pieni di effetti collaterali, ecc., ecc., perché:

    “Solo l’informazione potrà salvarci quando tutti gli ignoranti moriranno con il sorriso sulle labbra!”

    1. federica barbieri

      Vi scrivo perchè mi sento tradita dallo Stato!

      Mio padre, Mario Barbieri, ha svolto attività continuativa per 27 anni (dal 1966 al 1992) nel Cantiere Navale di Marina di Carrara (MS), dove si lavorava l’amianto. In funzione di questo sono stati riconosciuti benefici previdenziali fino all’84 a tutte le figure professionali con curriculum di continuità nell’azienda.

      Nel 2002 a Mio Padre viene riconosciuta un’insufficienza respiratoria e una TAC evidenzia una situazione molto grave.

      Viene Ricoverato all’ospedale San Bartolomeo di Sarzana (SP)

      Viene affidata alla famiglia ,perchè non esistono strutture ospedaliere attrezzate, un’ossigeno-terapia di 24 ore e una ventilazione meccanica notturna per aiutare mio padre a compensare una disumana insufficenza respiratoria

      Per l’ospedale di Sarzana mio padre sarebbe stato morto da tempo.
      Facciamo causa all’INAIL di Carrara (MS) per il riconoscimento della malattia ma con esito negativo, ci opponiamo chiedendo il riconoscimento giudiziale e il diritto alla rendita per la malattia professionale.

      L’INAIL contesta l’esposizione a rischio. La causa viene discussa e nel luglio 2006 il giudice condanna l’INAIL di Carrara a costituire e liquidare una rendita per asbestosi polmonare, grado invalidante 80%.

      Mio padre purtroppo muore nel novembre 2006 causa: coma carbonarcotico e ,come scritto nell’atto nosologico , ASBESTOSI.

      Altri 36 operai di questo cantiere nel frattempo si ammalano di asbesto e mesotelioma pleurico e carcinoma polmonare ,lasciando famiglie distrutte data anche la sofferente patologia. Ad alcuni e’ stato riconosciuto il prepensionamento, ad altri il rischio ad atri ancora nulla.

      GENNAIO 2007: L’INAIL versa alla mia famiglia, 3 figli e la moglie, gli arretrati e la reversibilità mensile ma subito dopo ci fa appello dicendo che non c’e nesso fra la malattia e l’esposizione al cantiere date le diverse mansioni che ha svolto mio padre:addetto manovre gru, addetto allo spostamento di lamiere sottoposte a sabbiatu

  11. susanna di folco

    Il 4 luglio scorso mio padre è morto per mesotelioma pleurico.
    Mio padre era un ex ferroviere e ha lavorato per 33 anni negli impianti elettrici come elettrotecnico.
    Lavorava su turni di 24 ore e per 10 anni scendeva nella “blindata”, una stanza 3 piani sotto terra e ha fine turno gli davano mezzo litro di latte da bere.
    Ho chiesto a RFI il curriculum lavorativo per avere i benefici previsti per legge.
    Dopo ben 14 mesi (a decesso avvenuto) si sono degnati di inviarlo.
    Sapete cosa c’è scritto? Che mio padre non è stato esposto all’amianto.

    Mi sto avvalendo del patronato INCA – CGIL per aprire una vertenza e probabilmente anche una causa civile.

    Ho deciso di non mollare anche a costo di incaternarmi davanti al ministero dei trasporti.

    LO DEVO A MIO PADRE CHE MI HA DATO LA VITA E HA LAVORATO PER CRESCERMI E HA PAGATO PER QUESTO CON LA SUA VITA.

  12. livia colucci

    le mie sono montagne piene di amianto…vi parlo da un paese, Sirignano, in provincia di Avellino(campania)…è aumentata la percentuale di malati di cancro in queste zone…si è sritto al ministro dell’ambiente a cui pare non interessi granchè.
    Livia

  13. damiano iurilli

    Mi capita spesso di leggere notizie di bambini aggrediti da cani di grossa taglia, soprattutto rottweiler e pit bull, l’ultima notizia è di oggi pomeriggio (4 settembre 2006) da Udine. Io sono padre di 4 bambini e spesso mi sono trovato in situazioni difficili mentre ero a passeggio, perchè molte persone conducono i propri cani senza guinzaglio. Spesso ho dovuto discutere con i proprietari di cani enormi, gli stessi di cuileggo nelle cronache le aggressioni. Tutti i proprietari rispondono generlamente che il loro cane, a cui mancherebbe solo la parola, non farebbe male a una mosca. Ma poi le piccole vittime delle aggressioni, alle quali spesso non basta un intervento chirurgico per ricostruire i tessuti del viso (già perchè questi animali azzannano soprattutto al volto) per riconquistare una vita serena, sono proprio i loro figli o nipoti, come nel caso di oggi. Ma quando la smetteranno di allevare questi squali a quattro zampe?! Molti pensano che avere un cane feroce in casa possa proteggerli dai delinquenti, ma invece non serve certo un professionista del crimine per neutralizzare un cane. A differenza dei delinquenti, invece, i bambini non sono in grado di difendersi da questi animali, che da teneri agnellini (quando sono cuccioli sono anche carini) si trasformano in implacabili LUPI !
    So che a Venezia il Sindaco CACCIARI aveva emanato un’ordinanza di salute pubblica che ne impedisce la riproduzione. Forse è ora di trasformarla in una legge nazionale. Avere in casa o in giardino un cane potenzialmente pericoloso è come mettere in mano a un bambino una pistola carica. Allora le cose sono due: o lo disarmiamo oppure insegniamo al bambino a sparare a quel cretino che gliel’ha messa in mano!

    1. mimma piliego

      Vorrei rispondere al signor Damiano Iurilli, mi presento innanzitutto sono Mimma Piliego, sono un Medico di Medicina Generale nella città di Brindisi e sono proprietaria di BORA una femmina di Rottweiler.
      BORA vive in casa con la sottoscritta e con la mia famiglia ha superato nella Universita di Medicina Veterinaria di Bari un corso per diventare PET-PARTNERS, ossia mi spiego meglio, grazie a BORA Rottweiler, molti bambini che vengono maltrattati dai propri genitori hanno riacquistato la serenità, inoltre la mia BORA ha lavorato nelle scuole elemntari con bambini disabili fisici e psichici, la mia BORA lavora in Istituti Religiosi dove vengono seguiti” bambini difficili” ossia bamibini i cui genitori o sono nelle patrie galere o genitori che li educano con le botte.
      Inoltre la mia BORA effettua un programma di “serenità per i malati terminali oncologici”. Quindi mi pare che il Sindaco Cacciari dovrebbe informarsi accuratamente prima di fare ordinanze.
      Non bisogna colpire l’anello debole, il cane, ma proprietari che torturano giornalmente gli animali. Tenendoli alla cane per lunghe ore e bastonadoli quando non obbediscono.
      Questa gente che fà schifo usa gli stessi metodi barbari anche con i loro bambini con le donne e con gli anziani. Esattamente con i più deboli.
      Quindi prima di definire alcuni cani potenzialmente pericolosi, andiamo ad analizzare l’ambiente familiare in cui vivono.
      Non mi pare giusto che solo perchè sono animali debbono subire sopprusi. Siamo tutti uguali agli occhi del Signore dobbiamo rispettare la dignità di tutti solo imparando ciò costruiremo una Società migliore, non facciamoci incantare da superficiali politici e da le loro superficiali ordinanze. RISPETTIAMO TUTTI GLI ESSERI CHE VIVONO NEL MONDO.
      P.S. BORA ha vinto numerose onoreficienze per gli impegno profuso per gli altri: la zampa d’oro dalla LAV, ed è Socia Benemerita della lega del Cane
      dr.ssa Mimma Piliego

    2. mimma piliego

      Vorrei rispondere al signor Damiano Iurilli, mi presento innanzitutto sono Mimma Piliego, sono un Medico di Medicina Generale nella città di Brindisi e sono proprietaria di BORA una femmina di Rottweiler.
      BORA vive in casa con la sottoscritta e con la mia famiglia ha superato nella Universita di Medicina Veterinaria di Bari un corso per diventare PET-PARTNERS, ossia mi spiego meglio, grazie a BORA Rottweiler, molti bambini che vengono maltrattati dai propri genitori hanno riacquistato la serenità, inoltre la mia BORA ha lavorato nelle scuole elemntari con bambini disabili fisici e psichici, la mia BORA lavora in Istituti Religiosi dove vengono seguiti” bambini difficili” ossia bamibini i cui genitori o sono nelle patrie galere o genitori che li educano con le botte.
      Inoltre la mia BORA effettua un programma di “serenità per i malati terminali oncologici”. Quindi mi pare che il Sindaco Cacciari dovrebbe informarsi accuratamente prima di fare ordinanze.
      Non bisogna colpire l’anello debole, il cane, ma proprietari che torturano giornalmente gli animali. Tenendoli alla cane per lunghe ore e bastonadoli quando non obbediscono.
      Questa gente che fà schifo usa gli stessi metodi barbari anche con i loro bambini con le donne e con gli anziani. Esattamente con i più deboli.
      Quindi prima di definire alcuni cani potenzialmente pericolosi, andiamo ad analizzare l’ambiente familiare in cui vivono.
      Non mi pare giusto che solo perchè sono animali debbono subire sopprusi. Siamo tutti uguali agli occhi del Signore dobbiamo rispettare la dignità di tutti solo imparando ciò costruiremo una Società migliore, non facciamoci incantare da superficiali politici e da le loro superficiali ordinanze. RISPETTIAMO TUTTI GLI ESSERI CHE VIVONO NEL MONDO.
      P.S. BORA ha vinto numerose onoreficienze per gli impegno profuso per gli altri: la zampa d’oro dalla LAV, ed è Socia Benemerita della lega del Cane
      dr.ssa Mimma Piliego

    3. Mimma Piliego

      Vorrei rispondere al signor Damiano Iurilli, mi presento innanzitutto sono Mimma Piliego, sono un Medico di Medicina Generale nella città di Brindisi e sono proprietaria di BORA una femmina di Rottweiler.
      BORA vive in casa con la sottoscritta e con la mia famiglia ha superato nella Universita di Medicina Veterinaria di Bari un corso per diventare PET-PARTNERS, ossia mi spiego meglio, grazie a BORA Rottweiler, molti bambini che vengono maltrattati dai propri genitori hanno riacquistato la serenità, inoltre la mia BORA ha lavorato nelle scuole elemntari con bambini disabili fisici e psichici, la mia BORA lavora in Istituti Religiosi dove vengono seguiti” bambini difficili” ossia bamibini i cui genitori o sono nelle patrie galere o genitori che li educano con le botte.
      Inoltre la mia BORA effettua un programma di “serenità per i malati terminali oncologici”. Quindi mi pare che il Sindaco Cacciari dovrebbe informarsi accuratamente prima di fare ordinanze.
      Non bisogna colpire l’anello debole, il cane, ma proprietari che torturano giornalmente gli animali. Tenendoli alla cane per lunghe ore e bastonadoli quando non obbediscono.
      Questa gente che fà schifo usa gli stessi metodi barbari anche con i loro bambini con le donne e con gli anziani. Esattamente con i più deboli.
      Quindi prima di definire alcuni cani potenzialmente pericolosi, andiamo ad analizzare l’ambiente familiare in cui vivono.
      Non mi pare giusto che solo perchè sono animali debbono subire sopprusi. Siamo tutti uguali agli occhi del Signore dobbiamo rispettare la dignità di tutti solo imparando ciò costruiremo una Società migliore, non facciamoci incantare da superficiali politici e da le loro superficiali ordinanze. RISPETTIAMO TUTTI GLI ESSERI CHE VIVONO NEL MONDO.
      P.S. BORA ha vinto numerose onoreficienze per gli impegno profuso per gli altri: la zampa d’oro dalla LAV, ed è Socia Benemerita della lega del Cane
      dr.ssa Mimma Piliego

    4. Chiara Bocci

      Sono perfettamente d´accordo con lei!
      Vivo da un anno a Monaco di Baviera e ogni giorno mi scontro con il fanatismo locale per gli animali, per i cani in particolare. Io adoro i cani e ne posseggo uno, un meticcio di piccola taglia preso al canile, che ammiro infinitamente per la pazienza che dimostra con i bambini…ma ció non vuol dire che possa scorrazzare libero ovunque! Il mio cane per la maggior parte del tempo sta al guinzaglio, e questo ai locali sembra inaudito! Un´ ignobile costrizione! Qui infatti tutti i cani girano senza guinzaglio e museruola, anche quelli grossi e aggressivi! é capitato piú di una volta che il mio cane sia stato aggredito da uno dei loro e il commento del padrone é stato: “é perché il tuo cane é al guinzaglio, questo ha scatenato l´aggresivitá del mio, che altrimenti sarebbe buonissimo”!!! Insomma, non solo rischio un infarto ogni volta, ma vengo anche sbeffeggiata!
      Tanto i Tedeschi stanno tranquili perché sono assicurati: hanno un´assicurazione per tutto! Qualsiasi incidente possa capitare nella loro vita, hanno sicuramente un´assicutrazione che ne pagherá i danni…la filosofia dominante é: non importa se il mio cane sbrana un bambino o fa cadere a terra una vecchietta…tanto sono assicurato!
      E comunque si ritengono un “faro di civiltá”!L´unica cosa per cui si scandalizzano é la cacca del cane! Se il tuo cane si infratta sotto un cespuglio in mezzo a rovi e ortiche, dove mai potrá posarsi piede di uomo, per fare la cacca in santa pace…tu devi raccoglierla ad ogni costo!!! Non importa se devi strisciare sotto le frasche come un marine per prenderla! Meglio un morso ogni tanto che una sana cacca spiaccicata sotto la scarpa…una vera volgaritá!
      Grazie per avermi dato l´opportunitá di sfogarmi!

  14. Mara Zippoli

    Caro signor Grillo,
    è GRAZIE alla sperimentazione sugli animali che i ricercatori, con intenso lavoro, possono scoprire nuovi farmaci per bloccare patologie gravissime e senza altra strada alternativa.
    ne approfitto comunque per farle i complimenti per il suo recente spettacolo teatrale che per altro ho apprezzato molto.

  15. paolo vanagolli

    nel 2001-2 ho perso mio padre a causa dell’ amianto in seguito al suo mestiere di direttore di macchina sulle navi petrolifere. tutt’ oggi siamo in causa con lo stato italiano per il risarcimento mediante pensione. ma non è questo che ci interessa, quanto l’ ingiustizia che tante altre persone subiscono e che non trova riscontro in un colpevole perchè nascondendosi dietro cavilli giuridici hanno il potere di spezzare delle vite umane sensa prendere nessuna precauzione rispetto ad esse e sopratutto sensa subirne conseguensa alcuna.purtroppo mio padre non me lo restituira nessuno ma è questo senso di impotenza che mi tormenta e mi domando come in una societa civile possa continuare ad esserci delle non risposte su una cosa cosi importante come la vita!!!un solidale abbraccio va alle famiglie che come la mia che vivono la stessa o simile situazione.
    p.s. beppe credo che se la tua voce e la tua presenza materiale giungiesse agli alti piani della politica, dove potresti concretamente rendere giustizia ai diritti umani noi tutti ci sentiremmo finalmente esseri umani, perchè ora siamo trattati alla stregua di cavie da laboratorio, da individui poco intelligenti per il solo fatto che non comprendono che nei loro gesti volti a profitti personali minano anche la loro incolumità oltre a quella degli altri o dei nostri figli, i figli di un futuro malato da un virus che noi oggi inseriamo nei loro destini.
    beppe ti voglio bene con il cuore

  16. LOTTI FRANCESCO

    sono un figlio di una vittima dell’amianto delle navi della marina militare.
    mio padre ha lavorato per 35 anni come militare per la marina italiana e quando aveva raggiunto finalmente la tanto aspettata penzione, con l’intento di dedicare piu’ tempo a noi figli e alla sua piccola nipotina, un mesotelioma pleurico gli ha tolto tutti i suoi sogni, tutte le sue ambizioni, facendogli vivere 2 anni di agonia e strazio.
    mio padre e’ morto 3 mesi fa’ e noi tramite un’associazione stiamo cercando di farci sentire e chiedere i danni alla marina per la grave perdita che ci ha raggiunto e per tutto quello che ha patito mio padre durante la sua malattia.
    ora vorrei chiedere a voi cosa posso fare per dare anch’io la mia testimonianza, dell’ingratitudine che la marina italiana ha nei confronti di queste persone che hanno servito la patria per tanto tempo e non vengono presi in considerazione i loro sacrifici.
    grazie e spero in una vostra risposta
    a presto
    FRANCESCO LOTTI
    BRINDISI

    1. Susanna Di Folco

      Il 4 luglio scorso mio padre è morto per mesotelioma pleurico.
      Mio padre era un ex ferroviere e ha lavorato per 33 anni negli impianti elettrici come elettrotecnico.
      Lavorava su turni di 24 ore e per 10 anni scendeva nella “blindata”, una stanza 3 piani sotto terra e ha fine turno gli davano mezzo litro di latte da bere.
      Ho chiesto a RFI il curriculum lavorativo per avere i benefici previsti per legge.
      Dopo ben 14 mesi (a decesso avvenuto) si sono degnati di inviarlo.
      Sapete cosa c’è scritto? Che mio padre non è stato esposto all’amianto.

      Oggi vado al patronato INCA – CGIL per aprire una vertenza e probabilmente anche una causa civile.

      Ho deciso di non mollare anche a costo di incaternarmi davanti al ministero dei trasporti.

      LO DEVO A MIO PADRE CHE MI HA DATO LA VITA E HA LAVORATO PER CRESCERMI E HA PAGATO PER QUESTO CON LA SUA VITA.

    2. eramo antonio

      sono un ex marinaio vfp ho prestato servizio nella marina militare dal 20 luglio 1990 al 30 luglio 1992(due anni) sono stato imbarcato su tre navi(1 anno sul cacciatorpediniere impavido,sei mesi sulla fregata espero, e sei mesi sulla nave rifornimento vesuvio) vorrei sapere cosa bisogna fare o se c’e’ una legge per noi ex marinai che hanno prestato servizio in quegli anni per avere un riconoscimento in anni a fini pensionistici o risarcimento danni. in piu’ vorrei sapere che documenti fare e dove rivolgersi di persona per sbrigare tutte le pratiche occorrenti. grazie Antonio

    3. Paola Vittucci

      gentile sig.Lotti, sono la moglie di un ufficiale di Marina Militare morto nel 2001 per mesotelioma del peritoneo,mi dispiace che anche lei debba piangere una persona cara e capisco il suo senso di impotenza di fronte all’indifferenza dell’amm. militare per chi ha dovuto lavorare in ambienti insalubri e noti per essere a rischio.Lei parla di una associazione,potrebbe cortesemente essere piu preciso?Mio marito e stato imbarcato particolarmente sul Lupo e sull’Alpino, mi occorrerebbero delle informazioni a proposito della bonifica di queste navi e sullo stato di salute di altre persone imbarcate.La ringrazio

    4. Paola Vittucci

      gentile sig.Lotti, sono la moglie di un ufficiale di Marina Militare morto nel 2001 per mesotelioma del peritoneo,mi dispiace che anche lei debba piangere una persona cara e capisco il suo senso di impotenza di fronte all’indifferenza dell’amm. militare per chi ha dovuto lavorare in ambienti insalubri e noti per essere a rischio.Lei parla di una associazione,potrebbe cortesemente essere piu preciso?Mio marito e stato imbarcato particolarmente sul Lupo e sull’Alpino, mi occorrerebbero delle informazioni a proposito della bonifica di queste navi e sullo stato di salute di altre persone imbarcate.La ringrazio

  17. francesco di chiara

    Vorrei solo puntualizzare che il mesotelioma pleurico non è un “cancro dei polmoni”.
    Per fare chiarezza:
    Le fibre di amianto(detto anche Asbesto)sono causa a distanza di uno-due decenni nella stragrande maggioranza dei casi di carcinoma polmonare, ed in una piccola percentuale di mesotelioma pleurico. Il motivo per cui si sente sempre parlare del mesotelioma pleurico è che è rarissimo, quindi se
    su duecento operai venti (che è un valore enorme ,pazzesco per una patologia rarissima) si ammalano di mesotelioma è ragionevole affermare che la causa sia l’asbesto.
    mentre è impossibile fare lo stesso discorso per tutti quelli che ammalano di carcinoma polmonare perchè è il tumore maligno più comune nell’uomo quindi in questo caso le cause possono essere tantissime.
    la questione è di carattere medico-legale e non di
    ricerca del rapporto causa effetto. In realtà quando leggete che in una popolazione sono morte dieci persone di mesotelioma dovuto all’asbesto dovete considerare che un numero molto maggiore è morta di carcinoma polmonare dovuto sempre all’asbesto solo che per queste non è possibile dimostrare che la causa sia proprio quella. Spero di essere stato chiaro.

  18. Marco Bazzoni

    SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO:

    IN QUESTO BLOG SI PARLA DI TUTTO, TRANNE DELLA SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO.E’ IMPORTANTE.CI SONO 1400 MORTI CIRCA L’ANNO PER INFORTUNI SUL LAVORO.1 MILIONE CIRCA DI INFORTUNI SUL LAVORO.qUESTI SONO DATI DEL 2004, PERCHè L’INAIL NON HA ANCORA STAMPATO IL RAPPORTO ANNUALE 2005(LO STAMPERà A INIZIO LUGLIO).
    POSSIBILE CHE BEPPE GRILLO NON APRà UN POST SU UN ARGOMENTO(LA SICUREZZA SUL LAVORO) COSì IMPORTANTE.IO DAVVERO NON CAPISCO.
    SIAMO SEMPRE ALLE SOLITE, CI SE NE RICORDA SOLO DAVANTI AD UN INFORTUNIO GRAVE O MORTALE(è L’AMARA VERITà).
    A FARE INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO SU QUESTO BLOG, MI SEMBRA DI PARLARE AL VENTO(NESSUNO MI ASCOLTA).
    SAREBBE BELLO APRIRE UNA DISCUSSIONE SU QUEST’ARGOMENTO.PURTROPPO I VISITATORI DI QUESTO BLOG NON SEMBRANO INTERESSATI.
    SALUTI.
    MARCO BAZZONI.
    EMAIL: m.bazzoni@tele2.it

    P.S SPERO CHE QUALCHE RLS, RSU O UN QUALSIASI LAVORATORE MI RISPONDA O MEGLIO ANCORA CHE LO FACCIA BEPPE GRILLO.

    1. lorena tacco

      Caro Marco
      sono un’operaia di 47 anni, ho sempre fin quasi da bambina , nel mio piccolo, partecipato alla vita sociale e politica del mio paese Ho sempre lottato contro le ingiustizie e le prepotenze di ogni tipo da parte dei padroni , ho cominciato a 15 anni a passare il mio tempo libero nelle sezioni del grande partito comunista , a leggere ed ascoltare le parole dei nostri grandi padri politici, gramsci, amendola, pajetta ecc. ecc.
      Ci ho creduto sempre che le cose sarebbero potute cambiare anche dopo tutte le varie svolte e le varie scelte innovative di questo grande partito. Ho dato la mia fiducia all’ulivo per il post berlusconi, le cose sarebbero cambiate finalmente, VIA I MAFIOSI VIA LE LEGGI AD PERSONAM VIA LA CORRUZIONE FINALMENTE IN GALERA PREVITI E TUTTA LA BANDA BERLUSCONIANA!!
      Ci credeva anche mio padre che ha scoperto nel mese di gennaio d’improvviso di avere il mesotelioma pleurico il famoso tumore dell’amianto dovuto al lavoro (era custode di una fabbrica e andava a pulire le grondaie (tetto in eternit) così ha inalato per anni fibre di amianto che a distanza di 20 – 30 anni lo uccideranno. Abbiamo intentato causa all’inail perchè l’avvocato ci ha sconsigliato una causa penale (sarebbe durata minimo 10 anni senza la sicurezza di vedere andare in galera un padrone che pur sapendo di dover intervenire bonificando la struttura non ha fatto mai niente per risparmiare denaro, l’unica cosa che ha fatto dopo 30 anni di fedele lavoro ha sbattuto fuori di casa i miei genitori con una lettera di sfratto.)E ora? l’unica solidarietà che vedo da parte di tutta la sinistra è una legge sull’indulto VERGOGNOSA CHE IMPEDIRA’ COME E’ SUCCESSO IN PIEMONTE CON L’ETERNIT CHE MIGLIAIA DI OPERAI MORTI ABBIANO GIUSTIZIA! COME MAI IL SINDACATO NON CI PORTA IN PIAZZA A PROTESTARE? FORSE PERCHE’ ADESSO NON COMANDA PIU’ BERLUSCONI! A buon intenditor! leggi l’articolo di Travaglio e rispondimi! Ai miei sindacati e ai miei politi dico IO NON CI CREDO PIU’
      TACCO lORENA

    2. cesare corradi

      vorrei evidenziare come sia difficile ottenere gli anni di contributi inail previsti per i lavoratori esposti all’amianto.

  19. lucia musio

    Ciao Beppe, se ti capita di venire in vacanza nel Salento… visita il mio sito http://www.comminvest2001.it

    Lucia

  20. Oleana Cappella

    La psicosi del brodo di cappone

    Di Michele Serra

    Più  o  meno  ogni  giorno,  da mesi, gli esperti ci spiegano che ci si può
    ammalare  di  aviaria  solo  attraverso  il contatto diretto con un uccello
    migratore  ammalato.  Sono  stati  individuati  cinque  modi principali per
    contrarre il virus:
    1.    Leccare un cigno morto
    2.    Andare appositamente in Asia e voltolarsi nudi nella cacca di pollo
    per almeno un’ora
    3.    Inghiottire al volo un tordo crudo
    4.    Pulire con la lingua un cornicione imbrattato dai piccioni
    5.    Limonare con un barbagianni.

    In  Asia  il  virus  è endemico tra gli uccelli di ogni tipo da una diecina
    d’anni, ma sono morte solo poche decine di persone, in condizioni igieniche
    pessime e tutte a causa di uno dei comportamenti sopra descritti.

    Statisticamente,  è  molto più facile morire per un incidente domestico che
    per  l’aviaria:  ciononostante la gente crede che una casa senza crocchette
    di  pollo  e  con  la  canna fumaria intoppata sia un luogo protetto. E che
    tenere  in  giardino  due  rottweiler  nevropatici sia molto più sicuro che
    avere una gallina.

    È  in  questo  clima  che  in Italia dilaga la psicosi del pollo assassino.
    Milioni  di  consumatori  sono  convinti  che i petti di pollo, il brodo di
    cappone  e  le  uova  sode  uccidano all’istante non solo chi li mangia, ma
    anche  chi  li  nomina.  Questa  pollofobia  non  ha  alcun interesse per i
    virologi, ma appassiona gli studiosi di psicologia di massa.

    La  domanda che è alla base di questa disciplina venne formulata, alla fine
    dell’Ottocento,  dal medico tedesco Otto Trauber, nel suo famoso saggio ‘Ma
    la  gente, è cretina?’. Trauber aveva studiato a lungo la credenza popolare
    secondo  la quale, se una donna con le mestruazioni tocca una pianta, la fa
    appassire.  Fece  un esperimento: chiese a cento donne mestruate di toccare
    un  mazzo  di  fiori.  Il  mazzo,  ovviamente, non appassì, ma la centesima
    donna, un’obesa di Düsseldorf, incia

    1. dario valle

      Salve beppe,
      vivo a Catania e mi occupo, per tradizione familiare di coperture industriali.
      Mio padre, nativo di BRONI (PV)lugo di produzione lastre da copertura, ha invaso il mezzogiorno d’italia con coperture in fibrocemento contenenti AMIANTO.
      Noi dal 1995 abbiamo cominciato a praticare opere di bonifica, combattiamo giornalmente per la legalità e la correttezza di esecuzione di opere difficili come quellla della rimozione di manufatti a matrice cementizia contenenti amianto, ma a ns. avviso il problema è a monte.

      Con l’entrata in vigore del decreto del 17/08/2005, ci siamo trovati un po spiazzati, perchè se prima per rimuovere un semplice cassone idrico, fatto tutto a norma di legge
      con operai visitati e formati
      con iscrizione ad ALBO NAZIONALE GESTORI RIFIUTI CAT 10
      con mezzi di protezione individuale monouso e omologati
      con l’ausilio di inertizzanti omologati
      dopo aver pagato il tiket alla AUSL di competenza
      dopo aver ricevuto il NULLA OSTA
      avendo delimitato la zona d’interesse
      avendo avuto cura di maneggiare il materiale colle dovute cautele
      avendolo iballato ed etichettato
      avendo predisposto un area di stoccaggio in cantiere transennata e selimitata
      caricato il materiale su mezzi idonei, iscritti all’ ALBO GESTORI RIFIUTI CAT 5, condotti da autisti formati e patentati ADR,
      portavamo il materiale ad una discarica “vicino casa” fino al 15/05/06 omologata.
      Costava TOTALE IN EURO 800,00
      Oggi ci vediamo costretti ad attuare dei prezzi assurdi
      con tutti i parametri come sopra ma con la sola differenza che la discarica più vicina è al NORD!
      Costo TOTALE IN EURO 1.500,00

      Tutto questo a discapito di quei poveri privati che hanno un problema e SELOTENGONO, e a discapito dell’economia di qualche azienda che non pùo attivarsi in merito e che è costretta aridimensionare il personale.

      RICORDATEVI CHE CHI EFFETTUA UNA BONIFICA D’AMIANTO NON STA INQUINANDO MA BENSì RISOLVE UN PROBLEMA COMUNE
      Un Bonificatore!

  21. sommarti jaio

    Non só se dovrei ridere o piangere. Penso che se gli operai vanno in maschera come nella foto, tutte le precauzioni sono state prese per il trasporto e la discarica. Sembri esserti documentato sugli effetti possibili nel caso che…Ma se per l’aids basta un preservativo perché qua le precauzioni prese non basterebbero?
    Sembri pieno di buon senso quando fai ridere ma perdi il credito quando vuoi fare il serio. Nessuno qua andrà sul posto a controllare se cé un rischio o nó e del resto non l’hai fatto neanche tu ma molti, impauriti, ossessionati, grideranno che é uno scandalo e ti ringrazieranno di aver loro fatto paura:-) Poi racconterai una barzelletta e tutto ritornerà come prima:-) Buh!

  22. Alberto Lorusso

    Vado fuori tema !!!!! Vorrei sapere se è vero che potresti partecipare al Festival di Sanremo sabato sera ???? Sarebbe fantastico. ACCETTA ACCETTA ACCETTA

    1. Alessandro della Maggiora

      Ciao Beppe, volevo introdurre un nuovo argomente ma non sapevo a quale post fare riferimento ed ho scelto questo poichè si parla sempre di salute. Sono venuto allo spettacolo di firenze il 2 marzo ed ho sentito che quando parlavi del nuovo farmaco (insulina spay) di cui non ricordo il nome, hai detto che era impiegato per il Diabete di tipo 2 e che questa patologia NON E’ UNA MALATTIA.
      Stai attento perchè il diabete 2 E’ UNA MALATTIA, non grave come il diabete , non ti costringe a punture continue, ma è comunque una cosa da non sottovalutare in quanto si corre sempreil rischio che l’insulina prodotta del proprio organismo venga autodegradata.
      Stai attento a dire cose con questa facilità, perchè arrivano all’orecchio di tutti e comunque hanno effetto immediato; il diabete è un problema piuttosto serio e con conseguenze gravi se trascurato.
      Riguardo al farmaco di cui hai parlato nello show non ha molte info a riguardo, però so di certo che alcuni farmaci per uso “aerobico” per così dire presentano un’efficacia di assorbimento attraverso le mucose orali e nasali altissima E NON VANNO VIA CON UN COLPO DI TOSSE.
      Ci tengo a precisare che non sono un amico delle industrie farmaceutiche ma sono uno studente che non è nemmeno favorevoli ai farmaci al supermercato che siano alla mercè di tutti e ne venga fatto un abuso igiustificato.
      Spero che la mia critica non ti offenda, in quanto hai tutta la mia stima per le tue idee ed iniziative sopretutto nel settore ecologico.
      Spero di avere una tua risposta in merito e se avessi sbagliato le mie valutazioni DIMMELO mi raccomando.
      Ciao ed a presto rivederti!

      Alessandro

  23. barbara fidanza

    Ciao a tutti!
    Volevo rispondere a Stefano. Mi dispiace tanto per tuo cugino, anche se non vi conosco. La situazione del vs paese mi sta molto a cuore e ho iniziato a conoscerla molto meglio poco più di un anno fa, quando una bella mattina di fine estate, hanno posto sotto sequestro la ditta che affianco alla mia abitazione produce sabbia, ghiaia, ecc.Motivo! Bèh, nella roccia che macinava con il benestare di vari enti locali c’erano livelli di amianto alti e ti dirò di più, nelle montagne di fanghi che derivavano da questa lavorazione, posti su un laghetto artificiale adiacente ad abitazioni e terreni regolarmente coltivati, alcuni con metodi biologici, hanno trovato concentrazioni di amianto anche 5-10 volte superiore ai limiti di legge. Pensare che dati gli ottimi rapporti da sempre avuti con i proprietari e la zona che è adiacente al letto del fiume Magra, in piena zona parco naturale, alcuni bambini del nostro piccolo paesino, ci andavano persino a giocare sopra, per non parlare delle tante persone che ci praticavano jogging o muontain-bike. Ma non è tutto, queste polveri micidiali hanno raggiunto in quantità variabili la maggior parte delle abitazioni circostanti, si sono impastate con i terreni limitrofi. La beffa più grande, la nostra magistratura sembra non riuscire a risolvere la situazione, abbiamo persino il magistrato della sezione ambiente che se ne è interessato e che ha scoperto questa criticità ambientale, che è stato indagato, in relazione a questo caso, per incompatibilità ambientale:forse verrà trasferito. Per questo vi sono nel cuore e capisco la vostra situazione. Purtroppo, da quel maledetto giorno,anche da giovane mamma, non riesco a pensare ad altro che alle brutte conseguenze relative all’esposizione ad amianto. Come me molti altri miei concittadini, mamme e papà che hanno fatto enormi sacrifici per realizzare un’oasi felice per la propria famiglia in una zona del famoso parco naturale Montemarcello-Magra.
    Per questo dico: basta amianto!

    1. Sibilla Tieghi

      Ciao!
      Sono Sibilla, ho 22 anni e vivo a Ferrara. Scrivo in risposta al commento di Barbara perchè sono solidale con lei e tutti i suoi concittadini che lottano per proteggersi da quella robaccia. Scrivo anche per dire che quella situazione la vivo, nel mio piccolo, pure io: infatti abito in un condominio che ha i garage coi tetti tutti fatti di amianto. Oltre al danno la beffa poi, perchè sto al piano rialzato, proprio davanti a quei maledetti garage. Insomma un esempio, se sto a stendere i panni nel mio balcone, tra me e quei Malefici ci saranno 5, 6 metri di distanza! In estate, con le finestre aperte poi…non ci voglio pensare!
      Abbiamo già fatto denuncia del fatto, e tra un pò di tempo (non so quando)verranno a toglierli. Quello che mi dà fastidio è che io vivo qui già da dieci anni, e alcune signore anche da molto più tempo di me, e niente e nessuno s’è smosso prima di noi. Il punto è che solo nel mio condominio (senza pensare a tutti gli altri che ci circondano perchè il mio è un quartiere vecchio, un quartiere operaio – fatto apposta per quelli che andavano a lavorare alla Montedison, quella ce l’ho di fronte! sono accerchiata!-)ci abitano 6 ragazzini (mi ci metto dentro anch’io, che sono la più grande)! Se è vero che noi giovani siamo il futuro del paese, perchè non ci ha pensato lo Stato (o chi per lui) a farci togliere quei malefici tetti,anzichè farci aspettare così tanto tempo per fare le pratiche e per raccimolare i soldi che servono per lo smaltimento???? Non lo trovo giusto. So che ci sono problemi più gravi dei miei, in questa Italia ammalata, però volevo dirlo, denunciarlo. Non nutro nessuna speranza su questa mia storia, e mi fa tristezza anche solo pensare una cosa così, alla fine ho solo 22 anni.
      Basta amianto! E’ inutile rendersi conto delle “cavolate” di quelli venuti prima di noi (mi riferisco a quelli che hanno costruito i tetti dei nostri garage in particolare) e poi non fare nulla per migliorare le cose. ciao a tutti. Sibilla

  24. Damiano Giagnoni

    Buonasera a tutti, avete mai sentito parlare della teoria della Nuova Medicina? E’ interessantissima, mi sento di sposarla in pieno ma mi rendo conto che è difficile farla accettare alle persone comuni. Considerate che il fautore di tutto è stato appena liberato dal carcere dove è stato inchiusoper anni pur di impedirgli di esercitare le sue teorie. Ha scoperto tutto sui TUMORI!!!!! ma sopratutto la cura che consiglia (testata con successo) non va molto giù alle multinazionali farmaceutiche…ragazzi INFORMATEVI!!!!! Questo è il link:
    http://www.disinformazione.it/legge%20ferrea.htm

    fatemi sapere…

    1. Marco Santarossa

      Ho letto e ho un commento in merito … SCIACALLO!!!

  25. simona sistenti

    Ciao Beppe,
    sono una ragazza di 25 anni da qualche anno vivo a modena per lavoro, ma sono della provincia di napoli…volevo farti i complimenti per lo spettacolo di ieri sera al Palapanini di Modena, sei un grande!!!
    Con il mio messaggio volevo dire sono una cosa a tutta la comunità: BASTA CON I REALITY SHOW!!!! ragazzi, non se ne può più, non è possibile continuare a pagare il canone rai e vedere quasta MERDA..basta ai vari ER MUTANDA..la gente ha voglia di tv (quando riesce a gurdarla!!!) di qualità..
    ciao

  26. Franco Onorato

    Ci fanno morire (anche) di tumore e cosa fanno i nostri corregionali veneti? Continuano a votare la destra. Chi è causa del suo mal pianga sè stesso!

  27. Isabella Martoni

    Volevo portare a conoscenza dell’esistenza di una pianta dal nome Stevia, originaria del Paraguay, dolcificante naturale, fino a 300 volte superiore allo zucchero, a zero calorie, che non alza i livelli di glucosio nel sangue e quindi i diabetici potrebbero consumarla senza alcun problema e gli obesi ne trarrebbero enorme beneficio, che non è cariogena ecc.. Usata ormai da diversi paesi tra cui il Giappone, l’utilizzo di questa pianta a scopo dolcificante è vietato in Europa e negli Stati Uniti. Per saperne di più inserisco questo sito:

    http://www.xmx.it/stevia.htm

    vale la pena leggerlo!!!

  28. Isabella Martoni

    Volevo portare a conoscenza dell’esistenza di una pianta dal nome Stevia, originaria del Paraguay, dolcificante naturale, fino a 300 volte superiore allo zucchero, a zero calorie, che non alza i livelli di glucosio nel sangue e quindi i diabetici potrebbero consumarla senza alcun problema e gli obesi ne trarrebbero enorme beneficio, che non è cariogena ecc.. Usata ormai da diversi paesi tra cui il Giappone, l’utilizzo di questa pianta a scopo dolcificante è vietato in Europa e negli Stati Uniti. Per saperne di più inserisco questo sito:

    http://www.xmx.it/stevia.htm

    vale la pena leggerlo!!!

  29. Isabella Martoni

    Volevo portare a conoscenza dell’esistenza di una pianta dal nome Stevia, originaria del Paraguay, dolcificante naturale, fino a 300 volte superiore allo zucchero, a zero calorie, che non alza i livelli di glucosio nel sangue e quindi i diabetici potrebbero consumarla senza alcun problema e gli obesi ne trarrebbero enorme beneficio, che non è cariogena ecc.. Usata ormai da diversi paesi tra cui il Giappone, l’utilizzo di questa pianta a scopo dolcificante è vietato in Europa e negli Stati Uniti. Per saperne di più inserisco questo sito:

    http://www.xmx.it/stevia.htm

    vale la pena leggerlo!!!

  30. Ermanno Peyrone

    Sono semplicemente sgomento, molti mi dicono che non ho “lo spirito olimpico”…beh amici che hanno appena lavorato per Torino 2006 mi hanno raccontato della “mangeria evidente” che c’è stata…mi preoccupa quella invisibile…tutto quello che è finito “inghippato” – e tutto il denaro che non è finito alla ricerca – un mio zio è all’ospedale con un tumore che se lo sta mangiando giorno per giorno, le corsie sono piene di gente divorata da tumori e noi andiamo a sperperare migliaia di miliardi in piroette sul ghiaccio e slittini – per quanto tempo ancora dovremo sacrificare vite unìmane per piegarci agli “interessi superiori” tra cui quelli delle case farmaceutiche ? quando finirà il business tumori ? sono schifato, la gente muore in atroci sofferenze e noi buttiamo palate di soldi (CHE NON FINISCONO IN RICERCA) in progetti assurdi ed incomprensibili quali tav, ponte sullo stretto o, la recente Torino 2006. già solo quella fiamma olimpica è stata l’emblema dello spreco, quei bruciatori (in un momento in cui si raccomanda il risparmio energetico) inneggiavano lo sperpero di denaro pubblico (anche se ci dicono che hanno pagato gli sponsor…che poi li paghiamo NOI …gli sponsor..!!)… dico evviva le olimpiadi ma prima la salute…svuotiamo prima gli ospedali, riusciremo a riempire gli stadi ! o forse siamo troppi al mondo e serve un qualcosa che faccia un pò di selezione ??! boh sono perplesso.

  31. Alberto Olivucci

    Uff … 🙁
    ma non vi viene la voglia di emigrare?
    Io me ne andrei, magari in Nuova Zelanda, che non solo è agli antipodi dell’Italia, e quindi più lontano possibile da Berlusconi, ma anche la nazione più rispettosa dell’ambiente, per ora, del pianeta.
    Aspetto le prossime elezioni e poi decido.

  32. angela pisapia

    Ciao Beppe, ti ho già scritto una mail per raccontarti la mia vicenda lavorativa, ora scrivo per tutti e per chi lavora nel sociale e ci crede.Da 4 anni lavoro in un centro diurno psichiatrico della città di Faenza. Svolgo mansione di operatore socio riabilitativo.Faccio un part time e guadagno scarse 600 euro mensili.Da maggio 2004 il centro diurno è gestito dal servizio di igiene mentale della città, io e le mie colleghe siamo state “prestate” dalla cooperativa al servizio.Da circa un mese il direttore generale del servizio della provincia di Ravenna ha indetto un concorso solo per persone aventi titolo di educatore professionanale da impiegare al diurno.Io e le mie colleghe sebbene laureate e con una valida esperienza non possiamo partecipare.Fra due giorni noi non lavoreremo più al diurno e la cooperativa di cui siamo dipendenti a tempo indeterminato non ci vuole riassorbire, adducendo come motivazione la mancanza di posti, notizia falsa perchè il lavoro ci sarebbe ma i giochi di potere all’interno sono oscuri e misteriosi…Siamo seguite in questa vicenda da un sindacalista della CGL ma le prospettive non sono rosee.Il disagio dell’utenza a causa dei cambiamenti non è stato considerato dal direttore generale.Saluti

  33. nano stefano

    Il mese scorso è mancato mio cugino, un uomo sportivo pieno di energia e di voglia di vivere, sopraffatto in poco tempo dal mesotelioma. Abitava a Casale Monferrato ma non aveva mai lavorato alla famigerata Eternit. Al suo funerale durante l’omelia, il sacerdote ha denunciato che negli ultimi due anni, da quando è diventato parroco, continua a celebrare funerali di vittime innocenti della fabbrica della morte, nonostante questa sia stata chiusa da almeno vent’anni.

    1. saverio pullano

      capisco quello che provi..
      io ho lavorato in un posto dove dal 90 ho visto miei colleghi pian piano ammalarsi e poi morire.
      io sto bene ma sono sono stato esposto all’amianto per lunghissimi 14 anni.
      ciao
      saverio

  34. saverio pullano

    ciao a tutti.
    io nel ’78 avevo 16 anni quando ho iniziato a lavorare in una grande fabbrica di sesto s. giovanni(MI) dopo meno 10 anni le persone che lavoravano nel reparto accanto al mio iniziavano a morire di tumore fino a scomparire quasi tutti ne è rimasto solo uno.

    Ricordo che l’azienda dava ogni giorno 1/2 litro di latte( doveva depurare ) alle persone a contatto con l’amianto. dopo anni si è scoperto che il latte faceva aumentare l’assorbinemto delle fibre…
    successivamente sono morte altre persone che lavoravano al mio fianco.
    oggi ho incontrato un mio ex collega che lotta con il tumore da anni ed è stato anche laringetomizzato mi ha fatto venire i brividi..
    io ho lavorato 14 anni esposto all’amianto e spero di non finire anche io nel tunnel.
    L’azienda era a partecipazione statale ormai chiusa da anni pero’ le cause vanno avanti ancora anche se non riporteranno indietro i nostri colleghi.

    Fino a ottobre 2003 c’era una legge che dava dei benefici pensionistici a chi aveva lavorato in luoghi esposti ma con un colpo di mano lo psiconano ha stravolto la legge e nessuno ha detto niente ci hanno accusato di volere andare in pensione prima…
    lo so’ che andare in pensione prima ed essere malati non serve a molto pero’ lavorare 40 anni e all’eta’ della pensione morire di tumore dopo un paio di anni non è il massimo.
    grazie
    ciao

  35. Marchese delGrillo

    Il Fluoro purtroppo rientra in una vasta serie di Farmaci aumentando gli effetti collaterali degli stessi.

    Da vari studi emerge che in dosi eccessive tende a sostituire lo iodio come componente dell’ormone tiroxina, impedendo alla ghiandola tiroide la sintesi corretta di tale sostanza.

    In tali casi le malattie della tiroide, dovute a un deficit di iodio, non sono curabili con un semplice ripristino dei normali livelli di tale alogeno (cibandosi di sale iodato, respirando aria di mare oppure fiale di iodio, fino a ricorrere a 7-8 gg di esposizione a isotopi di iodio radioattivi chiusi nella propria abitazione). Occorre diminuire i livelli di fluoro presenti nel corpo, prima di normalizzare lo iodio.

    Insorge anche un accumulo di fluoro nelle ossa e nei denti che divengono più densi e compatti, ma nel contempo più fragili e meno elastici nella riparazione di fratture. I soggetti di osteoporosi dentaria e scheletrica, malattia incurabile, sono numerosi soprattutto in Paesi del Terzo Mondo in cui l’acqua potabile è estratta direttamente da minerali ricchi di fluoro (ma anche in Cina).

    E’ un prodotto pericoloso, ma viene utilizzato comunque anche in farmaci, in acque potabili, dentifrici, ecc.; infatti il fluoruro di sodio (venduto con l’etichetta di sostanza tossica allo stato puro) è contenuto in svariati collutori, gel e dentifrici. Insieme agli altri alogeni è diffuso nelle sostanze anestetiche.

    http://www.mednat.org/fluoro_danni.htm

  36. Mauro Cocola

    Sono pienamente d’accordo con Lucia Ferretti. Se a un lato le denunce di Grillo sono spesso interessanti e mirate, tuttavia, a volte cade nel pressapochismo dei più, lasciandosi trascinare dalla forza mediatica delle parole. L’amianto che finisce in discarica in Italia, è solo quello a matrice compatta (impropriamente detto eternit tanto per capirci) e viene preventivamente trattato con apposite sostanze fissanti, prima di essere confezionato totalmente in teli di polietilene o in sacconi appositi denominati Big Bags). L’amianto a matrice friabile, qualsi tutto smaltito in discariche austriache e tedesche (ex miniere di salgemma), viene obbligatoriamente confezionato in Big Bags. Occorrerebbe quindi tenere presente che in questo modo, durante il trasporto a discarica non è possibile la liberazione di nessuna fibra. In secondo luogo, è sacrosanto quello che afferma la Ferretti, poiché una discarica per amianto (se ben gestita è OVVIO!) risulta essere meno pericolosa e fastidiosa di altre. Un ultimo appunto. Bisognerebe capire una volta per tutte che in Italia i rifiuti li produciamo tutti e in quantità sempre maggiore. Considerato che questo paese non è grande come la Cina e che non vi sono zone disabitate, sarebbe ora di smetterla di pretendere che le strutture adibite al riciclaggio o allo smaltimento dei rifiuti vengano fatte “da un’altra parte ma non qui”, poichè da un’altra parte ci sarà un altro che li vorrebbe da un’altra parte ancora e di questo passo rimarrebbero solo due zone possibili: il mare e il cielo. Per assurdo, non mi stupirei più di tanto se a quel punto nascessero anche i comitati di difesa dei pesci e degli uccelli migratori. Individuata una zona adeguata l’impianto va fatto. Quello su cui occorre puntare e non transigere, invece è sui metodi di controllo del funzionamento degli impianti.
    Se nessuno vuole avere vicino le discariche, gli inceneritori (ve ne sono alcuni, come a Piacenza, che funzionano benissimo, producendo energia e rispettando le normative) e niente altro, si può sapere che cosa dovremmo farci con i rifiuti? E per favore, prima di parlare di raccolta differenziata, invito chiunque ne abbia solo sentito parlare per slogans di approfondire un pochino l’argomento.

    1. roberto succo

      vorrei ricordare che la cessazione dell’utilizzo non appropriato dell’amianto risale a tempi molto recenti, mentre i primi dati scientifici, fondati, che ne mettevano in evidenza la pericolosità risalgono a molti anni prima. Neanche nel momento in cui l’evidenza empirica, ovvero migliaia di atroci morti per tumore, costituì prova ineluttabile della dannosità dell’amianto ci fu una repentina inversione di tendenza…al suo posto i soliti tempi lunghi all’italiana.
      Non credo che l’intento di Beppe Grillo o di chi per lui sia quello di imporre “con leggerezza” il prorio volere a chicchessia, sono invece convinto che sia di fondamentale importanza, soprattutto in un paese come l’italia in cui non il calcio bensì l’autoderesponsabilizzazione è sport nazionale, che si portino in superficie dei dati, seppur non totalmente esaurienti, che possano far riflettere l’opinione pubblica e magari anticipare di qualche tempo-e di qualche morte-provvedimenti sacrosanti e fondamentali per la tutela della salute di tutti.
      In pace roberto

  37. lucia ferretti

    Non conosco bene l’iter dell’autorizzazione della discarica di Paese ma posso dire che la legge 36/2003 prevede un piano di adeguamento per le discariche attive mentre quelle nuove devono essere sottoposte a VIA.
    L’amianto che arriva in discarica è sempre bonificato; si tratta con colle tipo vinavil prima della rimozione, si imballa in sacchi di plastica tipo big bags o in caso di lastre intere si impacchetta con film termoretraibili.
    In questo modo non può rilasciare le fibre di asbesto ( per intenderci quelle che provocano i danni) Una volta interrato è un materiale inerte che se non viene a contatto con l’aria non comporta alcun problema.
    Questo per dire che preferirei stare vicino ad una discarica di amianto che ad un inceneritore vecchio di 20 anni come sto adesso o lavorare in un capannone con tetto in amianto rovinato.
    Per i cittadini di Paese è più nocivo l’impatto dei mezzi di trasporto e probabilmente un ricorso su questo punto avrebbe avuto successo fermando come effetto collaterale l’attività di discarica

  38. ciccomartino marinella

    vorrei raccontarvi una storia , ho un fratello costretto su una sedia a rotelle da due anni per un ictus seguito da un’amputazione ad una gamba,vive con mio padre di 85 anni che prende una pensione di 700.euro al mese.dopo aver girto in lungo e largo ogni ufficio competente ancora non riescono a dargli una pensione, e loro riescono a malapena ad arrivare alla fine del mese, anche perchè io non posso aiutarli piu di tanto.Ma che schifo di paese è questo?

  39. giampaolo gentili

    Cari utenti del Blog, disturbo i vostri occhi per portarvi a conoscenza di una faccenda riguardante lo scrivente e il sig. Beppe Grillo.
    Cerco di riassumerla.
    Da novembre ho chiesto al sig. Grillo se fosse interessato a trattare forse l’argomento più scomodo che ci possa essere: l’olocausto attuale della Psichiatria soprattutto in Italia.
    Aziende farmaceutiche che basano i propri principali profitti producendo farmaci per curare ciò che non è stato dimostrato essere una “malattia”: la pazzia…La voglia di non OMOLOGARSI.
    Vi rimando alla visita di siti perché ci metterei un intero blog per parlarne.
    Il sig. Grillo, in tutti questi mesi e dopo avergli scritto decine di volte e allegato files autorevoli, link, siti e quant’altro, mi regala la seguente illuminata risposta:
    ” la linea che separa la pazzia dala normalita e sottilissima. se tu parli con DIO SEI UN CREDENTE SE DIO PARLA CON TE SEI SCHIZZOFRENICO, UN ABBRACCIO”.
    Ora, io gli ho parlato di DIRITTI UMANI in Italia, non in Iraq, quindi accessibile dalle nostre volontà di cambiare qualcosa. E mi fa male vedere che il sig. Grillo che io apprezzo molto per ciò che tratta nel SUO sito, poi è il primo a dar spazio spesso solo agli interventi del personaggio famoso di turno,senza dare effettiva voce a chi scende in trincea “veramente” ogni giorno.
    Noto che Grillo si limita spesso a postare argomenti di gente comune solo quando sono utili a confermare l’odio nei confronti del cattivo di turno: e quindi il ricercatore che va via dall’Italia perché non c’è spazio, la ragazza che vive in Africa e apprende dalla BBC cosa succede realmente in Italia, ecc. ecc. Un po’ come il vecchietto alla posta che in fila si lamenta dei disservizi dell’Italia… Poi che succede?
    La ringrazio comunque sig. Grillo di avermi permesso di postare nel suo Blog, e per le risate che mi continuerà a far fare.
    Giampaolo Gentili
    (idealizzatore deluso di Grillo)
    http://www.nopazzia.it http://www.antipsichiatria.it http://www.breggin.com http://www.mindfreedom.com

  40. andrea zambrini

    …ho un amico che sostiene con veemenza che i succhi di frutta che troviamo nei supermercati, non nel banco-frigo ma sugli scaffali, sono quasi tutti prodotti con polpa di zucche giganti ogm e poi insaporite ai vari gusti…il che se risultasse vero lo trovo assurdo anche perchè non è specificato sulle etichette…chiedendo in giro non ne sa niente nessuno e mai ne hanno sentito parlare…
    grazie di questo spazio,non avendo trovato una voce relativa ai problemi della sicurezza dei prodotti gastronomici, ho pensato che “salute” fosse il più adatto..

  41. livio sicuranza

    Storie di arance e servitù militari

    Scrivo per segnalare quanto segue:
    A più riprese ho acquistato presso una “fierucola” di prodotti biologici di Prato (po), che si tiene mensilmente in una piazzetta del centro storico, degli agrumi provenienti dalla Sardegna e più precisamente da un'”Azienda agricola naturale” situata in “Località Pranu pirastu snc Villaputzu (CA)”.
    Ora proprio il comune di Villaputzu è da alcuni anni, ma lo apprendo solo oggi, al centro di un’emergenza sanitaria e ambientale esplosa all’indomani di una coraggiosa denuncia venuta dalle Autorità sanitarie locali e dall’allora Sindaco di Villaputzu, che appunto segnalavano preoccupati un’anomala insorgenza e diffusione sul territorio comunale di alcune patologie tumorali, come leucemie, mielosi e linfomi, con picchi drammatici (ben al di sopra della casistica nazionale) a Quirra e Escalaplano, due frazioni vicinissime al famigerato poligono militare di Perdasdefogu o Salto di Quirra, il più grande, per estensione, poligono militare d’europa: un territorio di circa 13.000 ettari! Utilizzato per attività di addestramento ed esercitazioni dal contingente italiano e dalla Nato; un poligono oggetto, oggi come ieri, di forti contestazioni, alimentate dal sospetto, divenuto negli anni, a causa delle tante reticenze, convinzione diffusa, che in quel poligono siano state utilizzate e sperimentate e a tutt’oggi continuino ad essere utilizzate e sperimentate armi all’uranio impoverito.
    Ma le cifre al solito sono più eloquenti di tante parole: Quirra: frazione di 150 abitanti, 13 casi di tumore al sistema emolinfatico (linfoma di Hodgkin); Escalaplano: 2487 abitanti, 11 bambini nati con gravi malformazioni genetiche.
    Cos’altro aggiungere? Lascio ai lettori del Blog le conclusioni.
    Un abbraccio fraterno alla popolazione di Villaputzu. Livio Sicuranza

  42. Ale Polo

    in tv passa la pubblicità del ministero della salute…dice che il 90% della ricerca viene sostenuta dalla vendita dei medicinali (quindi più medicine = più soldi per le ricerche). Non sono passati due mesi dalla mia ultima visita da uno specialista, tre minuti di visita, cinque di chiacchere e 100 euro da lasciare, le avrà fatte 15 visite in tutto il giorno??per 22 giorni al mese fanno TRENTATREMILAEURO 33.000…le ricerche? che le facciano i dottori…si spinge la vendita delle medicine per avere più soldi per le ricerche?? non credo sia la soluzione ottimale…mettiamo tanti soldi per le ricerche ma non spingiamo le vendite!spingiamo le informazioni, la prevenzione…

  43. fabio pompei brancaleoni

    ciao beppe ti seguo da sempre . sei un grande sono stato al palalottomatica 2 volte 16 e 18 ti stimo molto hai una intelligenza notevole condivido tutto quello che dici .sarebbe bello averti in prima serata su una rete nazionale (anche se si rischierebbe la rivoluzione ) a spiegare alla gente tutto cio che scrivi sul blog e dici negli spettacoli. bisognerebbe organizzare una raccolta di firme tipo referendum. la conoscenza ci aiuta continua cosi

  44. chiara cerulli

    scusate correggo ho sbagliato indirizzo

    era la continuazione del precedente commento sulla vivisezione
    mi scuso

  45. chiara cerulli

    Avete visto in TV la pubblicita ‘
    “IL 90% DELLA RICERCA è SOSTENUTO DALL’INDUSTRIA FARMACEUTICA “?

    continua …..dal bollettino n.4 del 2005 :

    Si tratta di interessi INGENTI E CRESCENTI:
    secondo una recente analisi ,i finanziamenti per la ricerca in campo biomedico sono raddoppiati ,arrivando nei soli Stati Uniti alla cifra di 100 MILIARDI DI DOLLARI;su questo totale ,quasi il 60% degli investimenti proviene dall’industria ,mentre il contributo dei National Institutes of Health è inferiore al 30 %.
    Eppure ,per quanto enormi possano sembrare le somme investite oggi dall’industria nella ricerca ,esse costituiscono tuttora meno di un terzo di quello che le compagnie farmaceutiche spendono per MARKETING ,PROMOZIONE E GESTIONE .”

  46. mauro cocola

    Sig. Max Stirner, leggo il suo commento con piacere, poiché ritengo che la cattiva informazione sia dannosa quanto la buona disinformazione. Quando si parla di amianto, purtroppo pare che ci si riferisca all’uranio o giù di li, con la conseguenza che esasperando e radicalizzando il problema, si rischiano poi decisioni e conseguenze veramente pericolose.
    Con tutto ciò la pregherei di aggiornare un pochino i suoi dati, quantomeno sui livelli di concentrazione ammessi dalle nostre normative. Quelli che lei riferisce erano stati considerati nel 1991, poiché 0,2 ff/cc corrispondono a ben 200 ff/lt !. Oggi il valore di restituibilità per ambienti bonificati è di 2 ff/lt per indagini effettuate in microscopia elettronica.
    Buono il consiglio del “non fare da se”, ma prima di affidarsi a chicchessia, è bene ricordarsi che sono autorizzati ad effettuare bonifiche da amianto solo le ditte iscritte all’Albo Nazionale Gestori Rifiuti per la categoria 10 A (solo materiali a matrice compatta) e 10 B (materiali a matrice compatta e friabile).
    (www.albogestoririfiuti.it)
    Infine vorrei precisare che in alcuni casi può intervenire anche il proprietario detentore del manufatto contenente amianto, ma sempre nel rispetto delle normative vigenti a tutela della salute sua e degli altri.
    Qualora volesse contattarmi, lo può fare all’indirizzo e-mail mauroweb@fastwebnet.it

    Cordiali saluti

  47. Mauro Cocola

    Caro Sig. Dario,
    faccio bonifiche amianto da 10 anni, a Genova, (dove niente è a buon prezzo), evidentemente purtroppo per Lei, ha avuto la sfortuna di imbattersi in qualche disonesto che ha tentato di approffittare della situazione e della totale disinformazione che regna di fronte alla parola “amianto”. Le posso assicurare che con tremila euro si possono rimuovere e smaltire quantità almeno dieci volte superiori a quella da Lei indicata. Nonostante io possa comprendere il gesto del suo conoscente, purtroppo non è certo un esempio da seguire, per almeno due motivi, oltre naturalmente al carattere “fuorilegge” della sua azione.
    1- Non ha risolto nessun problema, poichè la tettoia in cemento-amianto (questo è il termine corretto)esiste tuttora, per cui ha solo rimandato il problema nel tempo.
    2- Quando dovrà rimuovere e smaltire quella struttura (o chi per lui), avrà certamente un aggravio di spesa, poiché oltre alle lastre sarà obbligato per legge a smaltire anche il calcestruzzo a diretto contatto e ormai legato alle fibre di amianto.
    3- Esistono altre tecniche molto meno costose, ad esempio un trattamento incapsulante (effettuato nelle modalità previste dal D.M. del 20/08/1999)delle superfici esposte, molto efficace e soprattutto molto economico.
    4- Infine, nel lavorare sulla copertura senza le cautele previste, il suo vicino ha sicuramente liberato da quella tettoia più fibre di amianto di quante se ne sarebbero liberate durante un intero anno di pioggia.

    Come vede spesso, per disinformazione si fanno cose decisamente sbagliate. E poi mi lasci dire: la tentazione di arrangiarsi da soli, in questo paese, raaggirando le normative (non tutte sono così disastrose)è una brutta abitudine, ma chissà perché, molto condivisa.

    La saluto cordialmente e, qualora voglia avere altri ragguagli in merito, le lascio il mio indirizzo e-mail di lavoro: “bonecobonifiche@fastwebnet.it”.

  48. vanessa rezza

    caro beppe, i miei vicini di casa hanno dei garages con il tetto di eternit, pertanto nocivi per la salute, cosa possiamo fare per ottenerne l’eliminazione? Grazie mille

  49. Adriana Nanni

    Anche mio marito ha dovuto sospendere il celebrex nonchè il taubix 90 ed ora, dopo 14 mesi, dico 14, è diventato incompatibile anche con aulin ed altri anti infiammatori.
    Potresti indicarmi come posso fare per avere l’elenco dei farmaci dannosi?
    Grazie
    Adriana Nanni

  50. Antonio Alfonsi

    Che spettacolo,
    quello di ieri 19/2 era la mia quarta volta da ospite e come sempre mi hai divertito,ma,devo essere sincero, quando sei arrivato all’elenco dei prodotti alimentari che contengono metalli,be’,non ho riso piu’.Non perche’pensassi a quanti kg di metallo ho ingurgitato io in 38 anni,ma, mia figlia di 10,che mannaggia mannaggia fa colazione solo con le macine della barilla.Per questo ti chiedo a nome di tutti noi ma soprattutto dei nostri figli,se fosse possibile fare anche un piccolo elenco di prodotti,magari solo dolciari,quelli dei bambini per intendersi,che non ne contengono.Non preoccuparti per quelli che non menzionarai tra i buoni,(del resto lo hai fatto per i cattivi)perche’ sono convinto che accorgendosi immediatamente di quello che sta’ accadendo al loro mercato,troveranno la soluzione piu’ appropriata, sperando che sia quella di togliere dagl’ingredienti i sudetti “metalli”.Se questo avverra’, be’, ti ringrazio anticipatamente a nome di una tua piccola fan di nome Chiara.

    Antonio Alfonsi 20.02.06 18:29 |

  51. gia kab

    2di2
    cloriti (altro limit di legge superato, ndr) e sia per il parametro THM, oggetto di ottimizzazione in tutti quei casi per i quali si sta accertando l’impossibilità di garantire valori analitici di sicurezza». Dietro la deroga per le sostanze tossiche comprese nei Thm, si legge nel documento Esaf, vi è il «fine di riconsiderare l’uso del cloro (che genera i Thm, ndr) come disinfettante secondario in determinate condizioni operative ». L’Esaf rifornisce d’acqua potabile diverse zone dell’Isola, ma – dice la relazione – le situazioni dove i Thm hanno le concentrazioni più alte sono i territori serviti dagli impianti di Villacidro, Badesi (dove il rispetto della deroga viene segnalato dall’Esaf con soddisfazione) e Santu Miali.

  52. gia kab

    1di2
    caro beppe

    Il caso. Superata per il secondo anno la soglia di Thm, residui tossici del cloro
    L’acqua Esaf a rischio cancro
    diventa potabile per deroga
    Marco Mostallino
    marco. mostallino@ epolis.sm

    Per il secondo anno consecutivo l’Esaf ha chiesto al ministero della Sanità la deroga per distribuire acqua potabile con una concentrazione di sostanze cancerogene superiore a quanto previsto dalla legge. La domanda per il 2006 è stata presentata nel novembre scorso al ministero e all’Istituto superiore di sanità attraverso l’assessorato regionale alla Sanità. L’ex ente regionale è confluito nel gestore Abbanoa, che però esiste solo di nome: nei fatti l’Esaf continua a servire i vecchi clienti con le proprie strutture e i propri standard di qualità. Il tasso elevato di residui tossici riguarda i trialometani (detti anche Thm): si tratta di residui chimici che si formano in seguito alla clorazione delle acque effettuata per renderle potabili. L’uso del cloro, più economico di altre soluzioni, comporta la comparsa di questi composti dei quali una recente relazione dell’Arpa (agenzia per l’ambiente) del Veneto (il titolo è “Ambiente e salute”) dice quanto segue: «Vi è anche una prova che mostra che l’esposizione a Thm dell’acqua di rubinetto può aumentare l’incidenza di certi cancri nell’uomo». Il limite per la concentrazione di Thm nell’acqua del rubinetto di casa (fissato dal decreto legislativo 31 del 2001) è di 30 microgrammi er litro, ma l’Esaf ottiene ormai stabilmente di poter arrivare fino alla soglia degli 80 microgrammi, quasi tre volte sopra il tetto. Nella relazione di accompagnamento dell’ente si legge tra l’altro che la richiesta di deroga «è avanzata sia per il parametro cloriti (altro limit di legge superato, ndr) e sia per il parametro THM, oggetto di ottimi

    1. annalisa sciarra

      Vivo per lavoro da quasi 8 mesi in provincia di Perugia(dove, ho visto, Beppe Grillo verrà il 22!)e ho notato subito il forte odore di cloro proveniente dai rubinetti di casa. Proprio per questo motivo, allarmata, ho cercato notizie in merito ed eccomi qui. Magari, nel suo intervento a Perugia, il grande Beppe potrebbe coinvolgere i cittadini maggiormente, sapendo che il problema li riguarda direttamente! Un salutone a tutti. Annalisa

  53. mariateresa occhipinti

    Ciao Beppe
    Ieri sera c’ero anche io al Palalottomatica di Roma.Più che partecipare ad uno spettacolo,mi è sembrato di partecipare ad un convegno il cui titolo era “svegliatevi!!!”. Tante cose non si sanno e poi si fa anche fatica a crederci…sono anni che il pomeriggio per merenda ai miei figli preparo, per non dar loro le merendine, le fette Barilla con la marmellata…ma come faccio poi a sapere che qualsiasi altra cosa io dia loro non sia “velenosa?”. grazie per la serata e grazie per averci trasmesso queste informazioni, che oggi ho già passato alle mie colleghe.
    maria teresa

  54. Giovanni Ruggiero

    Un saluto dalla Svizzera Beppe,

    la psicosi da aviaria!

    Qui si sta preventivamente sviluppando un piano di intervento nel caso in cui si dovessero ritrovare cadaveri di volatili morti per contagio da H5N1, bonifica e disinfestazione dell’aria circostante il ritrovamento di almeno 10 km ecc…

    Beppe, non posso farci nulla nonostante i consigli e le informazioni rassicuranti, devo dirti che questa storia dell’aviaria mi mette una grande anzia, tanto che oggi per precauzione sono entrato nel mio bagno e ho dato una fucilata alla mia anatra WC, non si può mai sapere, meglio prevenire che curare.

    Con simpatia Giovanni

  55. aldo mistero

    siete interessati ad amianto smog metalli pesanti scaricati in mare ed in cielo e 2500 nuovi casi di tumore all’anno. provate a farvi un giro all’ilva s.p.a. di TARANTO. Io ci lavoro e credetemi se arrivo ai 50 è un miracolo. p.s. aiutateci qui nessuno non fa’ niente

  56. angela

    Caro Beppe,

    un commento: psicosi aviaria ?! … ma quale psicosi, è completa e totale mancanza di fiducia per la nostra classe politica. Inoltre, qualcuno crede ancora ai nostri tg ?
    Mandiamoli tutti a casa …, o meglio in carcere !

    A

  57. morena montolli

    Buongiorno a tutti.
    In riferimento al commento in cui si parlava delle conseguenze di Chernobil: io vivo nel nord Italia, in un posto di montagna dove fortunatamente c’é poco traffico e poco smog… ma negli ultimi 2 anni un numero spaventoso di persone DI TUTTE le ETÀ ha un tumore da qualche parte. Molti se ne sono andati in brevissimo tempo. Ricordo anni fa: quando si parlava di tumori, di parlava nella maggior parte di casi di persone piú o meno anziane. Ora molti molti molti giovani hanno un tumore.
    Molte molte molte persone riconducono questo fatto a Chernobil.
    Stiamo davvero subendo le conseguenze.

  58. barbara fiordaliso

    Caro Sig. Grillo e tutti i partecipanti,
    proprio ieri ho comprato il suo dvd dello spettacolo che ha fatto a Roma ad aprile 2005 ed ho avuto una specie di “illuminazione mentale” le invio quindi i miei più sinceri complimenti. A proposito di salute vorrei partecipare con la mia testimonianza diretta sul farmaco Celebrex il quale è stato dato per circa un mese intero al mio compagno che ha dovuto sospendere la cura dopo neanche 1 settimana a causa dei forti dolori di stomaco e conseguente vomito.
    Il medico ha consigliato di sospendere la cura per qualche giorno ma di doverla riprendere il prima possibile poichè per un infiammazione alla gamba non vi era altro medicinale!!!! Logicamente non lo ha più preso!!!
    Grazie.
    Saluti a Tutti

    1. tatiana pavoni

      cara barbara,
      volevo ricordarti che questo è sempre e comunque un posto pubblico…quindi secondo me non dovresti usare questi termini per esprimerti!!!non prenderla come un offesa,è solo un consiglio!!
      ciao

  59. Fabrizio Menghi

    Ancora co sto c… di amianto ?
    ma sono piu di 30 anni che è fuori legge, e per mettersi in regola sono stati spesi miliardi e smaltirlo dagli uffici e dalle case e ancora c’abbiamo ancora l’amianto tra le p.lle ??
    Ma finira mai sta storia?

  60. Simona Sforza

    Vorrei scrivere poche righe in merito al tema trattato in questo post. Desidero scrivere perchè sono toccata molto da vicino da questo problema. Vivo a Bari, città bellissima e dal cielo blu che purtroppo è afflitta da tanti mali, fra i quali c’è anche la “piaga amianto”. Bari ospita nel suo cuore la carcassa di una vecchia fabbrica dismessa di amianto, la Fibronit. Ancora oggi non è stata trovata una soluzione definitiva per evitare il perpetuarsi di un vero e proprio omicidio di persone colpevoli solo di abitare nel posto sbagliato. Vorrei invitare tutti a visitare il seguente sito informativo: http://www.terredelmediterraneo.org/fibronit/fibronit.htm, allestito dal Comitato Promotore “GIUSTIZIA SULLA FIBRONIT”. Non è una bomba lontana da noi, tanti già non ci sono più. I cittadini sono stanchi di vedere che la “palla Fibronit” passa di mano in mano senza che si giunga a una soluzione. Il mesotelioma pleurico e le altre patologie correlate non sono uno scherzo. Guardate i picchi di incidenza di tali malattie e poi ditemi se è pura coincidenza..Qualcuno faccia qualcosa!
    Al mio caro zio…
    Simona

  61. giuseppe sommariva

    Trovo l’attaccamento dell’uomo alla vita vile e poco dignitoso.

    monia 16.02.06 18:27

    Grande Verità!

  62. giuseppe sommariva

    Trovo l’attaccamento dell’uomo alla vita vile e poco dignitoso.

    monia 16.02.06 18:27

    Grande Verità!

  63. Mario Colavito

    sono nuovo del blog, e ho visto il dvd dello spettacolo a Roma.
    Gradirei avere se possibile alcuni contatti dove ricercare farmaci al bando, e loro effetti collaterali.
    Ho un problema molto serio in famiglia e vorrei fare qualche indagine personale visto che la medicina ufficiale non da molte speranze.
    A Beppe vorrei dire che mi è sempre piaciuto, ma che purtroppo/per fortuna, non è più un comico come ama definirsi, perchè ascoltandolo e condividendo tutte le cose che dice, mi sono anche rattristato.
    vai Beppe ciao mario
    * Ho 45 anni e di figlie ne ho solo quattro, vivo a modena, se vuoi guardarmi in faccia visita il mio sito http://www.mario-colavito.it

  64. giulia di matteo

    Vorrei sapere perchè si è tanto parlato delle multe alle società produttrici del latte per neonati. Pensavo infatti che oltre a sottolineare la multa elevata per un comportamento scorretto tenuto nel passato, si evidenziasse che quel comportamento scorretto non ci sarebbe stato più per il futuro(insomma se ho preso una multa per una sosta in doppia fila, non metterò più la macchina in doppia fila!!). E invece nulla è cambiato. Il latte per neonati ha sempre lo stesso prezzo. Ma allora la multa a che serve?

  65. Isabella Sigismondi

    Caro Beppe, ho una proposta da fare per un risparmio sui farmaci: perchè non obbligare gli ospedali ad usare i famosi farmaci generici? Lo propongo poichè purtroppo frequento vari ospedai della capitale (come paziente) e vedo che non vengono usati. la mia porzione giornaliera è di 12 farmaci al dì. I generici non ci sono per tutti ma qualcuno sì. Si parla tanto di speco e si invitano i cittadini ad usarli e poi….. chi non si usa? Propio chi invita ad usarli!
    E poi invito i nostri dipendenti onorevoli ad usare le strutture pubbliche per le loro esigenze: vedi Bossi per il pace-maker.
    Grazie per quello che fai, buon lavoro e non mollare mai, un caro saluto
    Isabella Sigismondi

  66. feliciano baiocco

    PROPOSTA: si avvicina l’elezione del presidente della repubblica,Beppe fai un referendun sul blog. Io voto Emma Bonino.

  67. Stefano Lombardelli

    Ciao Beppe ,

    ti invito a leggere quanto c’è scritto qui sotto,poichè ritengo sia di ns. interesse far venire alla luce chi come il Dott. Hamer ha scoperto la vera cura ai tumori,poichè ne ha penetrato le verità più intime.
    Ti chiedo di dare spazio a questa notizia,dopo averla verificata tu personalmente ,per primo.

    Ciao.

    ULTIME NOTIZIE DALLA FRANCIA!!: >> NEWS >>

    ITA ENG FRA ESP DEU

    ULTIME NOTIZIE DAL DOTT. HAMER, 31 gennaio 2006

    OGGI, 16 FEBBRAIO 2006

    HANNO LIBERATO IL DOTT. HAMER!

    UN AUSPICIO DI AMNESTIA

    PER TUTTI I PAZIENTI DEL MONDO!

    e per chi si è svegliato dal mondo delle

    favole ed è convinto che ciò che il dott.

    Hamer sta sostenendo da tempo sia una

    “grande opportunità per l’intera umanità”

    ed ha voglia di dare il suo contributo

    concreto per permettere al mondo di

    riconquistare almeno una parte

    della sua dignità, è venuto il momento

    di rimboccarsi le maniche!

    (maggiori informazioni verranno comunicate nei prossimi giorni)

    ****************************************************************************

    La Nuova Medicina Germanica scoperta

    dal Dr. Med. Mag. theol. Ryke Geerd HAMER

    che con le sue Cinque Leggi Biologiche ci permette di comprendere e verificare

    a livello scientifico come psiche, cervello e organi siano tre livelli dello stesso organismo.

    Questo comporta un globale capovolgimento della

    comprensione diagnostica attuale,

    un fondamentale cambiamento di paradigma:

    non più “malattia” (né maligna, né benigna)

    bensì un Programma Speciale, Biologico

    e Sensato della Natura (Programma SBS)

    Nella giungla odierna di battaglie titaniche sulle teorie più

    disparate inerenti la genesi e cura delle cosiddette malattie,

    s’inserisce con inequivocabile forza il discorso scientifico

    della Nuova Medicina Germanica®

    1. Francesca B.

      Vorrei saperne un po’ di piu’. Ho perso mia madre piu’ di un anno fa..in meno di sei mesi..e ancora non riesco a farmene una ragione.
      Forse dovremmo veramente comprendere come psiche, cervello ed organi siano tre livelli dello stesso organismo…saremmo già a buon punto. Ma la medicina si rifiuta di trovare una soluzione o veramente la soluzione non c’è?

  68. Massimo Lambruschi

    Tante cose vere ma bisogna ricordarsi che gli attuali prelievi a campione in ambienti esterni non hanno mai rilevato presenza di amianto. La parte pericolosa sono appunto le fibre libere che il più delle volte si possono riscontrare quando si parla di amianto friabile, ovvero che si sbriciola con la sola pressione delle dita.
    Non è il caso dell’eternit o cemento amianto chiaramente se in buone condizioni.
    Si tende sempre a demonizzare eccessivamente qualsiasi cosa. Si l’amianto può provocare il mesotelioma ma il cancro ai polmoni può essere provocato da mille altre cose.
    Vorrei ricordare che l’amianto inoltre non è una fibra sintetica (come lana di vetro o roccia) ma si trova in natura.
    Per quanto riguarda i trattamenti sull’amianto vorrei ricordare che non è obbligatorio la rimozione e smaltimento ma esistono anche ottimi sistemi di confinamento, che possono evitare di riempire le poche discariche rimaste.
    La macanza di Valutazione Impatto Ambientale è sicuramente da tener presente anche se come amianto compatto (che comunque deve subire un processo di incapsulamento) i rischi di una discarica sono piuttosto bassi. Basti pensare che sopre una discarica di amianto si potrebbe tranquillamente creare un parco.
    Come dire “morto e sepolto” non è un rischio.
    Esistono tuttavia tentativi di “fusione” passatemi il termine tecnico per una migliore comprensione. Ovvero portare questi idrossidi se non ricordo male contenenti Si Ca Mg Fe ed altri a temperature attorno ai 1200° 1500° o superiori
    in quanti si va a cambiare la froma dei cristalli e le caratteristiche tecniche (non tutto l’amianto è pericoloso ma solo in determinate dimensioni e forme). Mi sembra siano i francesia condurre questi test con costi molto elevati. Quindi l’idea di costruire un inceneritore non è poi così malvagia (meglio se termovalorizzatore, ma insorge un altro problema quello delle diossine. Ma questa è un’altra storia.

  69. Elisa Forgione

    Buona sera a tutti,sono allergica alla formaldeide (un conservante contenuto praticamente in tutti i prodotti di cosmetica e per l’igiene, per non parlare delle sigarette, dell’inchiostro e della carta per fazzoletti)e quando provo a chiedere ai vari numeri verdi scritti sulle confezioni dei detersivi se quel prodotto contiene formaldeide mi sento rispondere che non possono darmi questo tipo di informazione.Ogni volta che entro in contatto con la formaldeide mi si gonfia il viso e sto male e devo prendere il cortisone.Cerco di fare attenzione usando i guanti e prendendo altre precauzioni, ma il problema resta…tra l’altro ho letto che la formaldeide è pericolosa per tutti e comunque viene usata per fabbricare mobili, cere per pavimenti ecc.Qualcuno sa come posso fare per sapere quali prodotti la contengono?
    Grazie, Elisa.

  70. Chiara Guzzi

    Ciao!ho da poco visto il dvd dello spettacolo di roma…davvero bello!è impossibile non trarne idee e riflessioni nuove.apre davvero gli occhi sul mondo!
    riguardo all’argomento del blog…io ho perso un parente a me molto vicino grazie al mesotelioma…al suo funerale c’erano suoi colleghi di lavoro che si sono poi ammalati e lui stesso aveva partecipato a numerosi funerali… è stata aperta una causa vinta non certo dalla mia famiglia e da quelle di altre vittime ma dalla fabbrica in cui lavorava comè possibile tutto ciò?

  71. Chiara Guzzi

    Ciao!ho da poco visto il dvd dello spettacolo di roma…davvero bello!è impossibile non trarne idee e riflessioni nuove.apre davvero gli occhi sul mondo!
    riguardo all’argomento del blog…io ho perso un parente a me molto vicino grazie al mesotelioma…al suo funerale c’erano suoi colleghi di lavoro che si sono poi ammalati e lui stesso aveva partecipato a numerosi funerali… è stata aperta una causa vinta non certo dalla mia famiglia e da quelle di altre vittime ma dalla fabbrica in cui lavorava comè possibile tutto ciò?

  72. billy tid

    Caro Beppe sono venuto ad ascoltarti al Palaverde di Treviso sabato 11-2 e devo dire che mi sono divertito.Non era la prima volta che assistevo ad un tuo spettacolo e devo dire che te la cavi sempre meglio. Ovviamente dopo averti ascoltato non so se mi sento meglio o peggio perchè le cose che racconti fanno sorridere ma soprattutto fanno riflettere sulle nostre tristi condizioni . In massima parte condivido le tue conclusioni e soprattutto sulla necessità ormai inderogabile di un maggiore impegno da parte di tutti a svegliarsi da questo torpore mediatico. Però se mi consenti ho qualche dubbio sul modo che tu proponi per invertire il senso dell’azione politica in questo Paese. Se non ho capito male tu auspicheresti un nuovo movimento popolarmente diffuso che, faccia partire dal basso le proposte politiche che poi i nostri “dipendenti” sarebbero costretti a trasformare in leggi dello Stato. Certo ,sarebbe bello se funzionasse ma mi chiedo: questo non è già previsto dalla Costituzione?? E se veramente i ruoli fossero questi , a che cavolo ci serve eleggere un Parlamento? E poi il concetto di delega vigente nel nostro sistema democratico non dovrebbe già consentire a chi ci rappresenta di sapere cosa vogliamo sia fatto e cosa abbiamo bisogno per vivere in modo civile? E poi sei sicuro che 56 milioni di persone vogliano le cose che vorremmo per esempio io e te….?Io purtroppo ho una mia teoria ,che mi pesa ma che devo esprimere, e cioè che ognuno ha i politici che si merita e che se questi fanno certe porcherie è perche sanno che la maggior parte dei loro concittadini è talmente incolta,assente ,superficiale e spesso ignorante da non accorgersi delle loro nefandezze e delle loro incapacità. Quindi fino a che noi non saremo diversi, non lo saranno nemmeno quei signori che tu a destra e a sinistra hai giustamente sbeffegiato.Siamo noi i primi a dover diventare migliori il resto sarà una logica conseguenza.Ciao.

    1. stefano girotto

      E’ un discorso vecchio: “ognuno ha i politici che si merita”. Io non li merito, non li ho votati, ma come tante persone desidero qualcosa di diverso/migliore. Il problema non si risolve da solo come auspichi te. Chi governa, DX o SX, non ha nessun interesse che la cosa finisca. Ci sono troppe cose che li uniscono, troppi scheletri negli armadi buoni per ricattarsi.
      Ci vuole la forza e la consapevolezza di gente che apra gli occhi e assuma la responsabilità di cambiare questi politici, tutti. Il problema immediato è come raccogliere queste forze, e sono tante credimi, attorno ad una iniziativa comune e condivisa. Beppe potrebbe essere il catalizzatore o uno dei primi proprio attraverso il blog: dobbiamo contarci e passare all’azione.
      Non ho perso ancora la speranza.Ciao

      Stefano

    2. valentina b

      anch’io c’ero allo spettacolo e mi ha lasciato una sensazione di amaro in bocca, di impotenza e tristezza. E lo stesso commento che hai fatto tu l’ho fatto pure io: di tutta la gente che era presente quella sera, quanti veramente hanno capito quanto grave è la situazione in Italia? Penso che sia un male comune del nostro paese, guardare solo al proprio orticello…

  73. Andrea Migoni

    Amianto pericoloso:vero
    Discarica di Paese presso Treviso:vero
    Picco di morti nel 2013:vero
    il mio vicino ha tetto di 680mq di eternit-amianto:vero
    non disinstalliamo il tetto del vicino:vero
    scrivo sul post:vero
    leggo che c’e’ lavoro nel trattare l’amianto:vero
    circa 50 milioni..?:vero
    e allora io sardo?:vero
    e allora io veneto?:vero
    e allora io italiano?:vero
    e allora io europeo?:falso,non piu’
    e i ricorsi a Bruxelles?,no,
    e perche’?
    non so perche’.
    Caspita, era la soluzione!.

  74. Maria Ferroni

    Caro Beppe, sono venuta ieri a Vedere il tuo spettacolo a Treviso e mi è piaciuto molto. Mi rendo conto che gli argomenti trattati sono di fondamentale importanza per noi tutti ed è desolante la situazione attuale ma ti chiedo due minuti di attenzione sulla situazione degli animali. Io sono per la parità di diritto fra uomini ed animali. In Cina ci sono migliaia di Orsi che vivono la loro vita in gabbie minuscole, con una cannetta sulla pancia per estrargli la bile che usano per i medicinali, nei paesi dell’Est anzichè sterilizzare i cani li sopprimono, in Spagna fanno le corride…ovvimente il toro e il torero non combattono ad armi pari…e ce ne sarebbero tante altre…ma come fa un sindaco siciliano, tale Prof. Scapagnini a risolvere il problema del randagismo dicendo di non dare più da mangiare ai cani? In un paese in provincia di Venezia, i giovani compiuti i diciott’anni, nei locali della parrocchia, appendono (fino a pochi anni fa vive)(ora già morte) delle oche a testa in giù e saltando giocano a tirargli il collo…vince chi glielo stacca…ma si può? E’ una vergogna…un animale ha IL DIRITTO DI STARE AL MONTO TANTO QUANTO ME E TE. IO MI SENTO IMPOTENTE.
    Ti ringrazio per l’attenzione.

  75. luca coin

    abito vicino a Paese – Treviso e non sapevo della discarica di amianto. Conosco persone che sono state multate dalla Provincia di Treviso per aver omesso la presentazione del Mud annuale rifiuti da attivita’ (tipo bombolette vuote e/o residui di olii). Hanno dovuto pagare circa 10 milioni delle vecchie lire. Perche’ non possiamo far pagare alla Provincia l’equivalente per omessa richiesta di valutazione ambientale oltre che danni per la salute?

  76. Raffaele Rigo

    Questa volta non sono d’accordo sul post. Ho parlato con degli esperti in materia e debbo fare notare che non viene menzionato lo stato della discarica: se è tenuta male sono d’accordo con il post, se è tenuta a norma, utilizzando i materiali giusti, non provoca nessun tumore. Lo stesso discorso vale per la rimozione di tetti di amianto e il trasporto. Le disposizioni di legge in questo sono sicure e severissime.

  77. Franco BRASILI

    Parlando di amianto, vorrei segnalare quella faccia di bronzo (e tu sai che non sto parlando della lega CU-SN) dell’On.le(si fa per dire) Forcieri il quale subito dopo la morte del sottufficiale della Marina Militare, C° di 1^ cl D’andrea, aveva come al solito cavalcato l’onda dello sdegno generale, sui giornali locali, che da molti anni sta decimando la Marina. (circa 500 morti di cancro ai polmoni)
    Perchè la convenienza politica viene prima dei reali diritti delle persone?
    Esistono categorie di persone che hanno riconosciuto tale diritto (a torto o a ragione) solo per il maggior peso politico.

  78. Marco Grifa

    Ciao a tutti vivo a Bari da un pò e proprio a poche centinaia di metri da casa mia c’è la FIBRONIT, una azienda ora chiusa che lavorava l’amianto, sotto inchiesta per aver causato tumori ai polmoni non solo a suoi dipendenti ma anche ad alcuni che vivevano e vivono in zona. L’azienda anche se chiusa è ancora lì carica di AMIANTO in attesa di una dannata sentenza. Anche nel mio paese d’origine Canosa Di Puglia sono state trovate 13 discariche di AMIANTO abusive. Mi sà che dovremo impare a conviverci con l’amianto sperando di superare il 2013 data in cui dovrebbe verificarsi il picco dei decessi per l’amianto. Ciao a tutti e grazie a BEPPE GRILLO per le innumerevoli informazioni che ogni giorno grazie al BLOG riceviamo e che in altra maniera…………..

  79. margherita verrucchi

    Forse un giorno adremo su Marte, ma intanto sulla terra respiriamo inquinamento,mangiamo alimenti con con presenza di”cromo, silicio, ferro” ecc…
    I nostri figli che altre schifezze mangeranno?

    1. massimo lambruschi

      Questa è una bella domanda!
      Su Marte non ci andremo perchè finiremo prima la benzina, la nafta, ed anche il metano eheheh.
      A parte questa misera battuta, fino a quando l’età media delle persone continuerà ad aumentare vorrà dire che la medicina è ancora in grado di compensare a tutte le nostre malefatte.
      Cromo silicio e ferro sono un po’ pesanti da digerire ma c’è di peggio ovvero cosa respiriamo?
      Alcuni anni fà se ci avessero chiesto cosa vuol dire PM 10 avrei risposto che erano i giudici di mani pulite, ad oggi le amminstrazioni danno questi dati: quest’anno siamo stati bravi abbiamo passato i PM 10 solo 36 volte in un anno!
      E mi dico waw che bravi che siamo.
      Poi scopri che le targhe alterne e/o blocco della circolazione viene ordinato solo quando si passa questo limite. (prevenire è meglio che curare).
      Ma i campionamenti delle polveri sottili sono attendibili o hanno più la parvenza dei nostri bei sondaggi all’italiana?
      Speriamo arrivino presto le auto ad idrogeno.
      Speriamo nella conversione energetica, ma chiaramente ci sono ancora troppi interessi in ballo.

  80. matteo cattelan

    MA DOVE C…O ANDREMO A FINIRE???? NON SI PUO’ ANDARE AVANTI COSI’!!!

  81. Michele Orefice

    Al TG2 hanno appena detto che sono morti 17 cigni tra Sicilia e Calabria. Questa storia dell’influenza aviaria sono mesi che ce la propinano… avete fatto il vaccino? Ma perchè invece nei TG non si dice nulla di quei 6000 morti che abbiamo all’anno sulle nostre strade? perche non investono nel sistemare le strade invece che a omprare i vaccini dalle multinazionali della medicina?

    1. Anna Palaggi

      Ciao Michele, ho letto il tuo commento circa l’influenza aviaria e non sono daccordo perchè credo che spesso politici e giornalisti ci intortino come vogliono e in questo caso credo ci sia un reale ed effettivo pericolo e che tutti tentano di sminuire. Infatti all’inizio sembrava che per l’Italia non ci fosse nessun tipo di pericolo………e invece! Io non mi fido tanto, comunque speriamo bene Ciao

    2. Anna Palaggi

      Ciao Michele, ho letto il tuo commento circa l’influenza aviaria e non sono daccordo perchè credo che spesso politici e giornalisti ci intortino come vogliono e in questo caso credo ci sia un reale ed effettivo pericolo e che tutti tentano di sminuire. Infatti all’inizio sembrava che per l’Italia non ci fosse nessun tipo di pericolo………e invece! Io non mi fido tanto, comunque speriamo bene Ciao

    3. edera bertelli

      io mi sto chiedendo chi è che manovra tutto: un pò di tempo fa c’era la mucca pazza e sono andati in crisi gli allevatori e gli addetti ai lavori perchè nessuno mangiava più carne di manzo, adesso c’è un battage incredibile sui polli e nessuno più mangia polli perchè male informati, perchè si ha paura e si è tornati alla carne di manzo che è aumentata di prezzo: ma mia nonna che è morta a 97 anni mi diceva che le morti e le epidemie animali ci sono sempre state state e comunque io penso che sia tutta una questione di igiene e che l’ammasso incredibile degli allevamenti in batteria è una cosa che mi ricorda i lager e comunque io personalmente sono tranquilla sull’italia per i controlli e per la serietà di questi, almeno finchè c’è attenzione da parte di tutti e finchè c’è grillo

  82. t v

    Salve a tutti.

    Sto raccogliendo informazioni sulla malattia di Alzheimer ed il suo ipotetico nesso con l’alluminio.

    Sto cercando associazioni o fondazioni in Canada o negli USA che si occupano di quanto sopra, tutelando ex lavoratori in miniere affetti dalla malattia.

    Grazie in anticipo per qualunque informazione, indicazione, suggerimento

  83. giorgio quaggio

    Un argomento che mi ha sempre incuriosito è l’aids. Anni fa uno scienziato americano affermava che tale sindrome non era causata dal
    virus HIV.
    Oggi cosa si sa? A che punto siamo?
    L’aids sembra una cosa passata di moda perchè
    se ne parla poco, ma così non é.

  84. Lazzarotti gaetano

    Pochi si sono accorti che nei laboratori e’ stato fatto rivivere il virus della Spagnola che uccise circa 25 milioni di persone nel 1918. Sofisticata operazione di ricostruzione da frammenti estratti da vittime di decenni fa, eppure risultato impressionante. Il virus e’ un vero mostro, si riproduce 39mila volte di piu’ di quello della normale influenza. Iniettato nei topi di laboratorio li ha sterminati al 100% in sei giorni. E ora? Ora se ne sa di piu’ e forse in futuro saremo piu’ preparati, ma c’e’ chi teme che la mappa genetica del virus possa cadere nelle mani sbagliate: un terrorista o un pazzo, ma con le risorse giuste, lo potrebbero riprodurre e diffondere e farebbe piu’ vittime di una mezza dozzina di atomiche.
    Chi ca..o autorizza queste mostruosità??
    Dove sta l’etica? Impedisce ad una coppia di avere un figlio con la fecondazione assistita o usare cellule staminali prese da embrioni umani per curare importanti malattie!!
    A cosa serve far rivivere una tale mostruosità?

  85. Massimo trigona

    Caro e stimato Peppe (scusa se mi permetto di chiamarti così, ma ti sento uno di noi), vorresti saperne di più sulla questione droga, metadone,strutture sanitarie(vedi SERT)e lo scandalo che circola intorno a questa questione? E’ facile arginare il probblema arrestando i piccoli spacciatori o i piccoli consumatori, ma chi c’è dietro che manovra tutto questo e ricava anche utili…..C’è tanto da raccontarti, ma vorrei visto che la cosa è molto delicata, parlarne direttamente con te….Ti và? Sono a tua disposizione…io sono stanco di combattere..mi hanno cucito la bocca….Cordiali saluti Massimo

  86. giuseppe d'aversa

    carissimo Beppe Grillo sono un ragazzo di 24 anni che ti egue da quando ne aveva 10, sono un appassionato di pc e tutte le nuove tecnologie:
    ti volevo chiedere se eri a conoscienza del tcpa o palladium su internet sono presenti numerosi siti che ne parlano ma non riesco a capire in che cosa consiste questa nuova limitazione delle libertà ( per quanto ne so io e una specie di protezione che impedisce all’utente l’utilizzo del pc “decidendo cosa può o non può fare ).
    ti ho scritto semplicemente per sentire da te cosa ne pensi e cosa sia questa tpca o palladium ( ho sempre saputo che ciò che dici e scrivi sia “la verità che ci viene nascosta e occultata).
    ti pregherei se fosse possibile rispondere al mio indirizzo di posta elettronica (gidaversa@tiscali.it). ti ringrazio anticipatamente per le tue preziose e esaustive spiegazioni. Ti chiedo scusa in anticipo per il mio pessimo italiano ma scrivo sempre a “braccio”.
    Infinitamente grato della tua risposta un saluto a presto.

    Giuseppe D’Aversa

  87. Andrea Vincioni

    cia beppe sono un tuo ammiratore di 13 anni e all’inizio credevo che tu eri uno di quei comici fatti con lo stampo ma poi ho capito che tu sei un realista e hai ragione…
    io vorrei che tu mi mandassi un e-mail sul mio indirizzo: andreinoc@hotmail.it non ti preoccupare andreinoc e cosi come lo vedi con la c finale perchè tutti si sbagliano… stavo dicendo che mi dovresti mandare un e-mail sul caso telecom perche mi mandano bollette inaccettabili e mi “bloccano” se voglio fare un altro abbonamento per es: fastweb vorrei che tu indagassi su questo caso perchè io ti credo una mezza specie di detective super…

    grazie per la collaborazione andrea92

  88. nicola potti

    un conto è fare la VIA ,che valuta il rapporto con l’ambiente della struttura artificiale, un conto è lo smaltimento dell’amianto, che si deve svolgere secondo precisi criteri di sicurezza!

  89. Fabio Galluzzi

    Rendere economicamente fattibile la produzione d’energia a partire dalla spazzatura può essere uno dei primi risultati dell’applicazione del Protocollo di Kyoto, per frenare il processo di surriscaldamento della Terra. C’è un programma brasiliano NovaGerar, che sfrutterà il gas metano estratto dai rifiuti di Nueva Iguazú, un comune di un milione di abitanti nella periferia di Rio de Janeiro, per alimentare una centrale termoelettrica – (L’impegno iniziale era bonificare la discarica di Marambaia e riabilitare il locale in cui erano stati depositati due milioni di rifiuti a cielo aperto). E’ necessario installare sistemi di captazione dei gas e di drenaggio dell’acqua prodotta dalla decomposizione dei residui, per evitare l’inquinamento di falde freatiche e fiumi. L’inquinamento dell’intero bacino, oltre a distruggere la biodiversità, diffonde malattie come epatite, diarrea, leptospirosi e altre che si trasmettono con l’acqua, compreso quelle dermatologiche, ha osservato Adauri l’Istituto governativo Bahía de Guanabara, in difesa di questa risorsa naturale!

    Cordiali saluti.

  90. davide fabbri

    Caro Beppe

    il presente documento cerca di mettere in evidenza i dubbi e le perplessità sul Piano Gestione Rifiuti elaborato dall’Amministrazione Provinciale di Forli-Cesena, formulando al tempo stesso proposte di merito.

    Il Piano viene adottato oggi 9 febbraio dal Consiglio Provinciale; i Verdi voteranno contro.

    Il Piano Provinciale non promuove un cambiamento del registro nelle politiche sui rifiuti.

    Il Piano, valevole per il decennio 2005 – 2015, si caratterizza sui seguenti aspetti (in sintesi i contenuti e gli obiettivi di rilievo):

    – Realizzazione immediata del mega inceneritore di Coriano di Forlì da 120.000 t/anno: riteniamo ingiustificato l’assunto della necessità di un inceneritore di tale potenzialità, che si vuole autorizzare senza neppure attendere i risultati di un più efficiente sistema di R.D.
    – Incremento della produzione dei rifiuti (aumento dell’1% annuo), in netto contrasto con i principi di “Agenda 21” e in direzione opposta rispetto agli obiettivi indicati nel protocollo di Kyoto
    – Aumento conferimento rifiuti presso inceneritori
    – Stabilità nei conferimenti rifiuti presso discariche
    – La previsione di incremento della raccolta differenziata (35,4% al 2007, 50,4% al 2009, 60% al 2014) si limita pertanto ad una dichiarazione di intenti, poiché prevalgono nel Piano da un lato politiche di forte incenerimento e di conferimento in discariche dei rifiuti, e dall’altro è carente la strategia per il perseguimento delle % previste di raccolta differenziata
    – Non viene fatta una valutazione attenta relativa agli aumenti degli impatti ambientali degli inceneritori per quanto riguarda l’inquinamento atmosferico

    Come si vede, nulla di nuovo sotto il sole; tale gestione dei rifiuti, basata sulle modalità di smaltimento attraverso l’incenerimento e la discarica, ignora colpevolmente che esse deprimono e rendono ancora più difficile il perseguimento di politiche di prevenzione
    Davide Fabbri
    Esecutivo Provinciale dei Verdi

  91. Gianpaolo Pecchia

    Salve a tutti. Sono uno studente, discretamente fuoricorso. Come tanti altri, sto lottando per un mondo migliore. L’altra sera ho visto (registrato) lo spettacolo a Milano (era lì?) di Grillo, trasmesso dalla tv Svizzera. A dir poco ero allibito. A questo punto siamo? ma vogliono il federalismo? a me andrebbe anche bene, se sapete come funziona la mentalità toscana, noi ci autoregoliamo col campanilismo. Ma non posso buttare via gli Etruschi, I Romani, il Medioevo, il Rinascimento, il Risorgimento, e tutto quello che c’è nel mezzo.
    Sono stato attaccato, in quanto Gran Maestro e Principe di Goliardia (quella vera, erede dei Clerici Vagantes del 100 o giù di lì, non quella degli impostori immischiati in politica di destra) dalla sinistra (o da chi si spacciava per sinistrorso) e legnato come si fa colle bestie. Perchè ero diverso. Non capivano cosa rappresentvo. Un nemico forse. Non hanno chiesto. Hanno accusato e leleganto forte. Fascista! dicevano. Questo si fa in politica ora.
    Non ce la faccio più. Gridiamo al mondo di usare il cervello. Nessuno ha più cervello. Tra un po’ inventranno anche il viagra per pensare (Enlarge your brain! Make a correct speech!).
    Sono stanco e stressato.
    Non sono d’accordo su diverse cose che dice Beppe (scusa il personale), ma posso dialogare.
    Scusate lo sfogo. Se volevo usare il coltello sulle bestie facevo il macellaio.
    Ma sulle persone vorrei usare comprensione e dialogo.
    Adesso, scusate, devo prendere la clava e tornare in facoltà.
    Gianpaolo Pecchia
    – detto –
    Mordred VII Appiani
    Princeps Plumbinii
    Principe di Goliardia
    Universitas Pisana
    Vassallo Al Sovrano e Venerabile Ordine del Torrione

    1. Anna Palaggi

      Caro Gianpaolo, ho letto ora il tuo commento e voglio complimentarmi con te per il tono intelligente e sobrio della tua lettera: tu non ti uniformi come gli altri, ma cerchi di capire e dialogare, non insulti chi non la pensa come te e non pretendi di essere il depositario della VERITA’ e della RETTITUDINE come fanno alcuni. Continua così! Ciao. Anna

  92. marco sordini

    Ciao Beppe,
    mi chiamo Marco Sordini e scrivo da Macerata.
    Stamane, facendo la consueta rassegna stampa, mi son trovato sotto l’articolo del Corriere della Sera su Wikipedia. Un articolo in cui si raccontava del problema avuto dall’enciclopedia riguardo le foibe, problema che ha portato gli amministratori del sito a bloccare la voce e consentire eventuali modifiche solo agli amministratori stessi.
    Ciò che mi chiedo è il perché, in Italia, si debba sempre arrivare al “fine corsa”? Perché non si può mai assistere ad una tranquilla e pacifica presa di coscienza da ambo le parti, un dignitoso mea culpa sugli errori commessi tanto dalla destra quanto dalla sinistra.
    Io sono cresciuto in una casa dove il dialogo e l’assunzione delle proprie responsabilità erano i punti cardine. Mio nonno paterno fu partigiano e, abbagliato proprio da Tito, scappò dall’Italia per combattere al fianco degli slavi. Mio nonno materno, come fecero molti dei nostri nonni, si mise la camicia nera e visse da fascista. Entrambi vissero aiutando chi ne aveva bisogno, senza badare al colore politico. Entrambi sono ancora ricordati come grandi uomini. Entrambi insegnarono alle rispettive famiglie che nessuna fede politica può mascherare un crimine commesso contro l’uomo.
    In trentadue anni di vita, mi ricordo solo du un uomo che ebbe il coraggio di chiedere scusa per le meschinerie ed i soprusi dei propri predecessori: Giovanni Paolo II.
    Forse sarebbe il caso che i nostri dipendenti, tutti i nostri dipendenti, incominciassero a chiedere scusa e non a celare gli sbagli del passato.
    Forse potrebbero ritornare ad essere considerati uomini d’onore.

    Marco Sordini

  93. Eliana Sabbioni

    Caro Beppe,
    Consigliare al vicino di non denunciare il tetto in amianto del garage non è un’idea grandiosa.
    Inoltre non tutto l’amianto (le forme di amianto) sono dannose. Se viene correttamente incapsulato e inertizzato, non è pericoloso. Sull’assenza della VIA sulla discarica, bisogna vedere quando è stato autorizzato il progetto e quando è entrata in vigore la legge sulla via nazionale e regionale.

    1. Simone sarti

      … Purtroppo, Eliana ha ragione.

      Basta che la realizzazione del progetto sia stato iniziato prima dello scadere delle autorizzazioni, magari ottenute prima dell’entrata in vigore delle norme su VIA ed IPPC.
      Molte Regioni hanno tardato a recepire l’atto di indirizzo e coordinamento statale, ed ora ci becchiamo le sanzioni (pecuniarie, tasse dei cittadini, non tagli sui lauti stipendi di politici e “manager” pubblici poco adempienti) della UE.

  94. Eliana Sabbioni

    Caro Beppe,
    Consigliare al vicino di non denunciare il tetto in amianto del garage non è un’idea grandiosa.
    Inoltre non tutto l’amianto (le forme di amianto sono dannose). Se viene correttamente incapsulato e inertizzato, non è pericoloso. Sull’assenza della VIA sulla discarica, bisogna vedere quando è stato autorizzato il progetto e quando è entrata in vigore la legge sulla via nazionale e regionale.

  95. Saverio Loria

    Diciamo che mi sono rotto. Vorrei fare tante cose per cambiare questo Paese che sta andando allo sfacelo. Questi Politici calpestano i PRINCIPI FONDAMENTALI della Costituzione Italiana. Ed è possibile che noi non possiamo fare NULLA??

  96. a m

    caro amico? ma chi ti ha dato tali notizie, hai letto bene il mio commento?
    Ho detto che la fibra di amianto é pericoloso ma confermo che L’Eternit nel suo conglomerato inerte non lo é.
    La produzione di Eternit veniva svolta anche in Italia, cosa centra la guerra fredda?
    Tutti sanno che le amministrazioni pubbliche stanno emanando provvedimenti di ordinanze per la rimozione di eternit, grazie a questo allarmismo creatosi inutilmente, come si fà a rispettare tali ordinanze se impianti non ci sono? o quelli che ci sono che hanno tutte le caratteristiche di idoneità sono osteggiati per interessi di pochi o interessi politici di bandiera.

  97. diego borghetto

    ciao beppe vai forte anche in messico….un saluto da chi da treviso se n’è andato….

    1. giuseppe perteghella

      ciao Beppe anche a Monterrey in messico sei molto attuale. un saluto da un reggiano trapiantato hasta la vista

  98. Giovanna Nigris

    Lo stile mafioso di un mare di silenzio si sta sciogliendo come neve al sole. Ieri è stato pubblicato un altro articolo inviato da un giornalista davvero eccezionale con verità che ho sempre visto mantenere nascoste verosimilmente per proteggere i malfattori dell’ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano che mi hanno distrutto e rovinato la salute, la pace, la tranquillità, l’economia e la vita di relazione con il Governo Berlusconi che sta solo a guardare. Una volta persino la sua segretaria di Palazzo Chigi, mentre chiedevo un aiuto fattivo rivolto allo stesso, mi maltrattò chiudendomi il telefono in faccia. Questa è una ulteriore dimostrazione lampante di quanto viene rispettata la legge n. 104/92 anche da Palazzo Chigi e di come viene aiutata la disuguaglianza in favore dei portatori di handicap. Durante questo governo Berlusconi sono stata persino ancor più rovinata perché non mi viene resa giustizia e vengono protetti e lasciati sempre impuniti i malfattori che oltretutto continuano a dirigere quello stesso Ospedale. Ringrazio pubblicamente con tutto il mio cuore l’impareggiabile e unico dott. Vincenzo Raimondo Greco per la sua serietà, professionalità e umanità. L’articolo è il seguente: http://www.girodivite.it/Mobbing-e-malasanita-a-Milano-il.html
    http://www.mobbing-sisu.com
    Il futuro dell’Italia dipenderà dalla perspicacia, dall’intelligenza e dall’onestà degli italiani, così non va. Giovanna Nigris

  99. Giacomo Montana

    IL SILENZIO

    In questa notte politica italiana.
    mi ritrovo ancora a vivere
    nel mare del silenzio.

    A notte si levano i ricordi
    e come da stormi di avvoltoi impazziti,
    ti senti divorare i tuoi diritti e l’anima.

    Ti senti persino dire: io non so niente…
    ti si presenta tutto in modo oltraggioso,
    così si vede osservare uno stile mafioso.

    Le tenebre dell’ignoto rivolte al futuro
    hanno spento tutti i lanternini
    anche se lui non si chiama Berluschini.

    Lui ora, è il nostro Premier in Italia,
    ci tengo a dirlo si chiama Silvio Berlusconi
    peccato che qui, gli manchino i marroni.

    Vuole governare ancora poveretto
    non ha guadagnato abbastanza,
    colma ancora la mano che sarebbe sola.

    Non ci sono in lui sorrisi mancati
    non un volto stanco, o trascurato
    persino il bisturi lo ha aiutato.

    E’ quasi dolce ma insensibile
    compie il suo passaggio dei soldoni
    e in questo campo ci mette i marroni.

    Giacomo Jim Montana

    N.B. Questa poesia viene dedicata dall’autore
    a tutte quelle persone che in silenzio e di nascosto vengono rovinate e fatte morire lentamente nella più vile e crudele disperazione,
    come ancora accade nella vicenda
    della signora Giovanna Nigris
    descritta e provata nel sito web:
    http://www.mobbing-sisu.com

  100. fabio marte

    ciao beppe sono un tuo grande ammiratore perchè dici delle cose sensate in questo mondo che di cose sensate ne sa veramente poco! ciao ciao

  101. Milesi Niccolò

    Ciao Beppe
    La mia domanda è: Se gli inceneritori e le discariche non vanno assolutamente bene …. Dove li ficco i miei rifiuti??
    Magari sono ignorante io ma esistono altre possibiltà migliori?

  102. Giacomo Montana

    Il cittadino che deve sottostare ad abusi e reati vergognosamente protetti dalla politica e che deve subire persino manifestazioni di derisione e scherno per il suo stato di handicap, non solo deve cercare di schivare il concreto, fenomeno più inquietante dello spirito umano, ma si trova anche a combattere in condizioni di estrema inferiorità. Significa dovere lottare contro i giganti che, proprio noi cittadini con fiducia abbiamo scelto di fare eleggere in Parlamento. Quello che disgusta maggiormente lo scrivente è soprattutto il fatto che le regole civili vengono violate di nascosto e dopo vengono insabbiati i fatti illeciti per potere contestualmente apparire agli occhi della gente, persone normali, rispettabili e talvolta persino degnamente titolati. Questo a chi scrive come credo a chi legge non può che suscitare il più vivo sentimento di disapprovazione e di sdegno. Anche in Italia la gente deve impedire le illegalità e ancor più se tali fatti vengono esercitati ai danni di chi è stato fatto divenire sempre più debole,ammalato e handicappato. Si deve comprendere che non sempre le azioni incivili e vili che vengono esercitate sono riportate dai media. Verosimilmente la gente viene a conoscenza del 20% di quanto accade in realtà, di cui una gran parte di fatti illeciti succedono in altre nazioni. C’è una netta tendenza a fare buttare l’attenzione del popolo lontano sia dal punto di vista temporale (si continua a parlare di fatti accaduti alcuni decenni fa) sia dal punto di vista spaziale (si controlla come si comportano i capi di stato di alcuni paesi arabi, altro ed oltre). Questo meccanismo porta facilmente a potere fare violare le leggi dello Nazione e fa dimenticare tutto ciò che c’è stato di illecito ai danni di qualcuno. Chi impedisce che sia causata la morte a qualcuno, perché in parecchi fanno finta di non sapere, svolge solo il suo dovere di cittadino. Mi spiace tanto per chi è scomparso anche a causa di un mare di silenzio. Giacomo Montana

  103. Fabio Galluzzi

    Perchè rischiare di diventare vittime di gravi epidemie e addirittura di catastrofi ecologiche, con la nettezza urbana paralizzata a causa della mancata “RACCOLTA DIFFERENZIATA” e della mancanza di “ADEGUATE STRUTTURE DI RICICLAGGIO
    DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI”. Così nascono le “DISCARICHE ABUSIVE dove normalmente ogni giorno i camion della nettezza urbana scaricano tonnellate di rifiuti! Alcuni Comuni avevano già assunto impegni a favore dell’ambiente, per evitare i gravi rischi sanitari, ma, ormai, per risolvere la situazione “dovrebbe” intervenire energicamente il governo, le altre autorità e tutte le Istituzioni preposte a far rispettare l’applicazione delle leggi che sono già in vigore!

  104. Franco Licori

    Complimenti per l’intervento di A.M.! Perchè A.M. (non si capisce come mai non si firma per esteso, forse ha qualcosa da nascondere?) non dice anche che la colla vinavil è una colla vinilica tossica che può rilasciare sostanze pericolose per l’ambiente comprese le falche acquifere? Perchè non dice anche che la messa al bando dell’amianto è stata una scelta di politica globale degli anni di guerra fredda dato che il maggior produttore era l’Unione Sovietica? Perchè non dice anche che le altre fibre usate tuttora in sostituzione dell’amianto sono anche più pericolose perchè più piccole e facilmente inalabili? Perché non dice che proprio grazie al fatto che i collanti nell’eternit inertizzano le fibre non vi è alcun motivo di rimuoverli da dove sono stati installati e che invece proprio la rimozione può liberare le fibre?

  105. FRANCESCO GIORZA

    GRADIREI SAPERE SE QUALCUNO DI VOI POTESSE DELUCIDARMI RIGUARDO ALLE ANTENNE E AI CELLULARI???
    E’ VERO CHE FANNO MALE????

    Saluti
    FRANCESCO

    1. Franco Licori

      Ciao Francesco,
      si è vero: sia i telefonini sia i ripetitori dei segnali (i tralicci con le antenne) sono pericolosi per la salute. Ma non solo: anche i tralicci dell’alta tensione come gli impianti dentro le ns. abitazioni possono essere pericolosi. Il problema è che i limiti di legge in merito alle distanze tra gli elettrodotti (o i ripetitori dei cellulari) e gli insiediamenti urbani tengono conto solo del rischio di folgorazione o del rischio ad una breve esposizione. Non tengono conto invece di quella che è definita “dose giornaliera”, ossia gli effetti che i campi elettromagnetici, protratti nel tempo, hanno sugli organismi. Per semplificare il concetto possiamo definire gli effetti di queste fonti “effetto microonde”: ogni forza elettromagnetica che trova un ostacolo lo attraversa più o meno facilmente in base alla lunghezza d’onda della forza stessa ed alla natura del materiale. La resistenza che oppone il materiale ad essere attraversato determina la trasformazione dell’onda in calore e ciò provoca la cottura dei cibi. Nel ns. corpo accade la stessa cosa: il campo elettromagnetico attraversa il ns. corpo è “cuoce” le cellule. Accade quindi che muoiono più cellule di quelle che nascono con la conseguenza che l’organismo deperisce rapidamente. Ma i problemi più gravi riguardano il cervello e le cellule nervose in genere che non si riproducono (anche se sembrerebbe di si, ma molto lentamente), provocando alterazioni gravi e permanenti fino all’insorgenza dei tumori.
      Per proteggersi, visto che le leggi non lo fanno, occorre fare dei rilevamenti e misurare i valori.
      Se vuoi altre informazioni scrivimi un messaggio: franco@lapiramide.it

  106. a m

    L’argomento di cui si parla é l’eternit materiale composito di cemento e fibre di amianto, tale materiale nella sua integrità non provoca nessun tipo di problematiche ambientali ed alle persone in quanto il cemento inertizza la fibra di amianto che solo queste sono pericolose.
    Si evidenzia che la lastra di eternit è stata utilizzata per anni come copertura e altro che quasi tutti in casa ne hanno la presenza.
    Tale materiale quando viene dimesso il proprietario deve presentare una richiesta all’Ufficio competente dell’ULSS per il nulla osta, la Ditta che esegue il lavoro deve essere iscritta ad un albo specifico e gli addetti sono oggetto di corsi e controlli frequenti.
    Il materiale dismesso viene trattato con coimbentante (colla vinavil diluita con acqua al 50 %) per evitare possibili dispersioni di fibre di amianto nell’ambiente ed inoltre vengono imballati utilizzando pallet e cellophane o con big bag (omologati ONU 13H3/Y).
    Considerando che l’impianto oggetto dell’articolo è autorizzato e quindi idoneo per ricevere tali materiali in sicurezza per l’ambiente e le persone perché non dovrebbe svolgere l’attività per la quale ha avuto l’idoneità e continui controlli dalle autorità competenti, forse che lo smaltimento deve essere gestito solo dai Vostri amici o dai Vostri interessi o l’eternit lo portiamo a casa di Beppe Grillo?

    A.M. Venezia

    1. Franco Licori

      Complimenti per l’intervento. Perchè A.M. (non si capisce come mai non si firma per esteso, forse ha qualcosa da nascondere?) non dice anche che la colla vinavil è una colla vinilica tossica che può rilasciare sostanze pericolose per l’ambiente comprese le falche acquifere? Perchè non dice anche che l’eliminazione dell’amianto è stata una scelta di politica globale degli anni di guerra fredda dato che il maggior produttore era l’Unione Sovietica? Perchè non dice anche che le altre fibre usate tuttora in sostituzione dell’amianto sono anche più pericolose perchè più piccole e facilmente inalabili? Perché non dice che proprio grazie al fatto che i collanti nell’eternit inertizzano le fibre non vi è alcun motivo di rimuoverli da dove sono stati installati e che invece proprio la rimozione può liberare le fibre?

  107. Giovanni Malavasi

    Caro Beppe e cari tutti, sono depresso per aver provato a cercare il termine “educazione fisica” sia sul blog sia su wikipedia, senza trovare voci corrispondenti! Purtroppo viviamo in un mondo che ha totalmente dimenticato la spinta al progresso e benessere per tutti che aveva caratterizzato l’inizio del secolo scorso (o la fine del precedente) tanto da introdurre nelle scuole e nella formazione dei cittadini norme igieniche e di vita basate sulla felice unità psico-fisica delle persone. Che fine hanno fatto questi presupposti? L’interesse per i figli -qualcuno ne avrà pure, di figli!- è tutto indirizzato al primeggiare, attraverso meccanismi legati al consumo. Non solo quello di beni materiali, ma anche di emozioni , di aspettative, di risorse. Le federazioni sportive hanno preso in mano tutte le offerte di carattere motorio esistenti nella nostra nazione, creando un baraccone dove ci si scanna per acquisire clienti-atleti fin dalla scuola materna, specializzandoli in una singola disciplina sportiva e raccontando loro che grazie alla assiduità dell’impegno potranno diventare campioni (!?) per poi lasciarli in balia delle insoddisfazioni patite proprio nel momento -di solito, verso i 14 anni- in cui più che mai l’aspetto sociale e formativo del movimento avrebbe modo di esprimersi. Insomma, molte palestre scolastiche sono ancora quelle costruite grazie alla riforma Gentile, mentre ogni giorno i mezzi di comunicazione ricordano ai nostri figlioli che se non sei alto bello e muscoloso (o se sei femmina con due tette così) sei proprio da buttare. Però, se vuoi, c’è questa pillola miracolosa, oppure questo intervento chirurgico… La strada dell’insoddisfazione batte molte piste, e non meravigliamoci poi se i nostri adolescenti con le braghe a mezz’asta e le nostre figlie con l’ombelico in mostra non trovano altro modello per divertirsi che non sia quello delle discoteche e del grande fratello! Ma una bella gita in bici, una passeggiata nel bosco, una sfida tra amici?

  108. Giacomo Montana

    IL SILENZIO

    In questa notte politica italiana.
    mi ritrovo ancora a vivere
    nel mare del silenzio.

    A notte si levano i ricordi
    e come da stormi di avvoltoi impazziti,
    ti senti divorare i tuoi diritti , l’anima.

    Ti senti persino dire: io non so niente…
    ti si presenta tutto in modo oltraggioso,
    così si vede osservare uno stile mafioso.

    Le tenebre dell’ignoto rivolte al futuro
    hanno spento tutti i lanternini
    anche se lui non si chiama Berluschini.

    Lui ora, è il nostro Premier in Italia,
    ci tengo a dirlo si chiama Silvio Berlusconi
    peccato che qui, gli manchino i marroni.

    Vuole governare ancora poveretto
    non ha guadagnato abbastanza,
    colma ancora la mano che sarebbe sola.

    Non ci sono in lui sorrisi mancati
    non un volto stanco, o trascurato
    persino il bisturi lo ha aiutato.

    E’ quasi dolce ma insensibile
    compie il suo passaggio dei soldoni
    e in questo campo ci mette i marroni.

    Giacomo Jim Montana

    N.B. Questa poesia viene dedicata dall’autore
    a tutte quelle persone che in silenzio e di nascosto
    vengono rovinate e fatte morire lentamente
    nella più vile e crudele disperazione,
    come ancora accade nella vicenda
    della signora Giovanna Nigris
    descritta e provata nel sito web:
    http://www.mobbing-sisu,com

  109. Primo GIROTTO

    Caro beppe qui nel veneto c’è un vecchio proverbio che dice “quando a merda a monta sul scagno o a fa spussa o a fa danno” quanto sopra è riferito al nostro caro L. Zaia vice governatore

  110. Andrea Brizzi

    Andrè Linoge
    non ho insultato nessuno ma alla prossima accusa non vera lo farò con piacere

  111. Sandro

    A proposito di vicini che hanno dei tetti in amianto: è possibile denunciarli e pretendere o la demolizione o la messa in stato di sicurezza ? Inoltre, si può pretendere che lo smaltimento venga effettuato nel rispetto della legge e non in … economia ?
    E’ possibile che soltanto mi preoccupo di come tutelare la mia salute e quella dei miei figli e non i miei vicini ?! E’ un po come la situazione di chi è non fumatore e si trova in un locale pubblico dove c’è gente che fuma: devo essere per forza io che chiedo di spengere la nociva sigaretta e non tu che non ti preoccupi nemmeno di nuocere agli altri ?. Vecchie storie ..italiane.

  112. Alice B.

    vorrei sapere se c’è qualcosa di vero nella notizia che ho trovato su internet della pericolosità delle pentole antiaderenti. Dicono che siano cancerogene.
    Grazie.
    Ps. Per fortuna che c’è B.G.!!

    1. FRANCESCO GIORZA

      Vai al sito http://www.greenpeace.it

      SALUTI
      Francesco

  113. Fabio Galluzzi

    Perchè rischiare di diventare vittime di gravi epidemie e addirittura di catastrofi ecologiche, con la nettezza urbana paralizzata a causa della mancata “RACCOLTA DIFFERENZIATA” e della mancanza di “ADEGUATE STRUTTURE DI RICICLAGGIO
    DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI”. Così nascono le “DISCARICHE ABUSIVE dove normalmente ogni giorno i camion della nettezza urbana scaricano tonnellate di rifiuti! Alcuni Comuni avevano già assunto impegni a favore dell’ambiente, per evitare i gravi rischi sanitari, ma, ormai, per risolvere la situazione “dovrebbe” intervenire energicamente il governo, le altre autorità e tutte le Istituzioni preposte a far rispettare l’applicazione delle leggi che sono già in vigore!

  114. marco ancinelli

    Per Simona ARNALDI

    La domanda forse era per Beppe, ma intanto ti rispondo io.
    Sto leggendo il suo libro: Testamento per una Nuova Medicina e posso dirti che mi gira la testa; è come avere preso la pillola di Matrix e vedere un’altra realtà. Il libro mi è statto prestato da un amico biologo. Ho intenzione di comprarlo e di farlo leggere al mio medico di base , se vorrà “abbassarsi”. Una cosa è certa, quest’uomo ha capito tutto del corpo umano, e in Austria i suoi studi sono stato provati e accettati da eminenti docenti universitari (quelli che insegnano ai medici).
    Un’altra cosa è certa, il cancro non mi fa più nessuna paura, e mai nessun medico “normale” mi fara mai una chemio o mi opererà se non per fratture in un incidente.
    Mi auguro che cresca la propaganda in suo favore e che Domani la Nuova Medicina sia una realtà.

    1. Andrea Brizzi

      Fai bene, non anda’ nemmeno all’ospedale che lì si danno le medicine. E spera nei miracoli.

  115. Fabio Galluzzi

    Perchè rischiare di diventare vittime di gravi epidemie e addirittura di catastrofi ecologiche, con la nettezza urbana paralizzata a causa della mancata “raccolta differenziata” e della mancanza di “adeguade strutture di riciclaggio dei rifiuti solidi urbani”. Così nascono le DISCARICHE ABUSIVE dove normalmente ogni giorno i camion della nettezza urbana scaricano tonnellate di rifiuti! Alcuni Comuni avevano già assunto impegni a favore dell’ambiente, per evitare i gravi rischi sanitari, ma, ormai, per risolvere la situazione “dovrebbe” intervenire energicamente il governo, le altre autorita’ dello Stato e tutte le Istituzioni preposto a far rispettare la tutela ambientale applicando le leggi che sono già in vigore!

  116. marco ancinelli

    La domanda forse era per Beppe, ma intanto ti rispondo io.
    Sto leggendo il suo libro: Testamento per una Nuova Medicina e posso dirti che mi gira la testa; è come avere preso la pillola di Matrix e vedere un’altra realtà. Il libro mi è statto prestato da un amico biologo. Ho intenzione di comprarlo e di farlo leggere al mio medico di base , se vorrà “abbassarsi”. Una cosa è certa, quest’uomo ha capito tutto del corpo umano, e in Austria i suoi studi sono stato provati e accettati da eminenti docenti universitari (quelli che insegnano ai medici).
    Un’altra cosa è certa, il cancro non mi fa più nessuna paura, e mai nessun medico “normale” mi fara mai una chemio o mi opererà se non per fratture in un incidente.
    Mi auguro che cresca la propaganda in suo favore e che Domani la Nuova Medicina sia una realtà.

  117. Simona Arnaldi

    ciao..vorrei sapere cosa ne pensi del dottor hammer..secondo te è un pazzo criminale che deve rimanere in galera o la sua nuova medicina è veramente valida?
    parteciperai alla manofestazione che si terrà in germania il 13 maggio per la sua liberazione?
    p.s. per chi volesse saperne di più:
    http://www.albanm.com/home.htm

  118. Simona Arnaldi

    ciao..vorrei sapere cosa ne pensi del dottor hammer..secondo te è un pazzo criminale che deve rimanere in galera o la sua nuova medicina è veramente valida?
    parteciperai alla manofestazione che si terrà in germania il 13 maggio per la sua liberazione?
    p.s. per chi volesse saperne di più:
    http://www.albanm.com/home.htm

  119. samuele galassi

    INFORMATEVI RIGUARDO ALLA “FUSIONE NUCLEARE FREDDA”, L’UNICA SPERANZA PER NON DEVASTARE E DEVASTARCI ULTERIORMENTE!!!

  120. Luigi Di Filippo

    A proposito di salute;
    Queso è quello che ha potuto combinare il governo presieduto dall’Onorevole Laureato Berlusconi a fine legislatura, da uno dei deputati siciliani del suo partito.Tutto questo è VERGOGNOSO con una mancanza di rispetto verso no solo chi si impegna tutti i giorni a far si che il suo lavoro sia onesto e professionalmente efficiente, ma prima di tutto verso chi ha bisogno e quindi della gente comune.Il 2 febbraio 2006 la Camera dei Deputati ha approvato il D.L. 250/2005, il cui l’articolo 1-septies recita: “Il diploma di laurea in scienze motorie è equipollente al diploma di laurea in fisioterapia, se il diplomato abbia conseguito attestato di frequenza ad idoneo corso su paziente, da istituirsi con decreto ministeriale, presso le università”.Questo articolo oltre a essere contrario alla Costituzione, alle Direttive Europee e a ogni normativa e legge vigente in Italia, è estremamente contrario alla ragione, a ogni forma di logica e al più comune buon senso.
    Infatti:a) presenta forti motivi di incostituzionalità in quanto contravviene alle norme legislative italiane sull’esercizio delle attività delle professioni sanitarie, regolate dall’articolo 117, terzo comma, della Costituzione, in base al quale allo Stato è demandata la determinazione dei principi, mentre spetta alle Regioni la potestà legislativa. Detta competenza è stata confermata, peraltro, dalla Corte costituzionale con la sentenza n. 424 del 2005; percorso che si è seguito invece nel corso dell’approvazione del disegno di legge sulle professioni sanitarie (AC 6229) del 24.01.2006 attraverso accordi sanciti in sede di Conferenza Stato-Regioni
    b) risulta in contrasto con le disposizioni dell’Unione Europea sulla formazione universitaria e sulla recente direttiva europea 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali
    c) è in contrasto con il decreto legislativo 8 maggio 1998, n. 178, art. 2 comma sette, che fissa il profilo Profes

    1. Graziella Fulgheri

      Inondiamo le questure di alcol e sigarette, veleni che ci vengono venduti legalmente.
      Ti fai uno spinello? Sei da curare!
      Ti sbronzi per dormire? Ma chi se ne fotte!
      Se lo spinello è uguale alla cocaina (in quanto reato), allora…quasi quasi…ci sarebbe da provare la coca per vedere che effettochefa’!
      (è una frase che sento dire ai ragazzetti…che, si, sono scemi, ma non più dei legiferanti)

  121. nico severo

    Se la scandalosa sotto-appendice sulla droga venisse approvata domani, e considerando che, tecnicamente si verrebbe a trovare fuorilegge anche l’alcool (essendo “altra pianta i cui principi attivi possono provocare allucinazioni o gravi distorsioni sensoriali e tutte le sostanze ottenute per estrazione o per sintesi chimica che provocano la stessa tipologia di effetti a carico del sistema nervoso centrale”), propongo di inondare le questure di tutta Italia di denunce per la vendita e/o produzione di alcool.

  122. Massimiliano Girotto

    A Erica:
    Ciao Erica, son sicuro che ti vedrò sabato 18 allora!Perchè diversamente a come dici il sindaco”cattocomunista” si interessa eccome del caso, a differenza tua forse che forse non sei per niente interessato di questo fatto tanto che non sai tutte le cose che questa amministrazione ha fatto e stà facendo!
    Massimiliano da Postioma

  123. paolo cecchetti

    Salve!
    E’ la prima volta che partecipo ad un blog, dibattito on-line o forum.
    Commento ciò che dice Mauro Fattori quando sottolinea la necessità di riappropriarci del NOSTRO POTERE mettendo in atto così un ‘colpo di stato pacifico’.

    Sono molto d’accordo con te, per lavoro parlo con persone di tutti gli strati sociali; ti assicuro che di persone in sintonia con noi ce ne sono moltissime, quelle che non ne parlano sono solo deluse, impaurite o annichilite da questo teatrino di quart’ordine cui assistiamo da parte di questo manipolo di politicanti. A me piace dire che in questo bellissimo paese ciò che sta mandando per il verso sbagliato le cose sia la mancanza di una ‘S’ che è quella che ci vede ‘oggetti’ anzichè ‘Soggetti’.

    Le radici di questo singolare problema, considerato il fatto che facciamo parte di un’Europa mediamente notevolmente più civile di noi, affondano nella cultura del ‘saldo sempre in negativo’, siamo sempre in difetto e la nostra coscienza, in 20 secoli di dittatura ecclesiastica, si è assuefatta a questa droga pesante mettendoci in fuorigioco e riducendoci a carne da macello a disposizione degli ipocriti.

    Ora basta! Ormai intorno a me avverto un grande fermento, sappiamo bene tutti che la consapevolezza e la dignità sono i cardini da cui ripartire. Esigo rispetto sacrale da parte di chi ha la responsabilità del paese!!!!!!!!

    Beppe, questi blog devono continuare perchè si sta innescando un virtuosismo che ci porterà a costruire DA NOI un ‘sistema paese’ degno delle persone che hanno un’etica (e ce ne sono tantissime!) estromettendo i ‘sequestratori di coscienze’ che oramai considero ridicoli e fuorimoda! Vai alla grande ‘Grillo Parlante!.

  124. luca gari

    Ciao Erica, sono Luca e scrivo da Treviso.
    Capisco benissimo la situazione che hai esposto perchè anch’io ritengo che in provincia di Treviso si stia facendo di tutto per distruggere una terra meravigliosa, solo per dar spazio alla speculazione.
    Credimi comunque che non è facile vivere in una città amministrata da uno “sceriffo”, si rischia che tutto diventi far west.
    Ciao Luca

  125. erica mussato

    ciao Beppe, io vivo a pochi chilometri dalla discarica oscena di cui hai parlato qualche giorno fa. si trova, per l’esattezza, tra Porcellengo, Castagnole e Paese. Io vivo a Postioma, altra frazione del ridente comune di Paese che presto ospiterà anche uno stabilimento della san benedetto…giusto perchè di traffico ne abbiamo poco, vivendo tra le due strade statali piuù trafficate che manco milano…(strada Feltrina e strada castellana…)
    Volevo sol oringraziarti per l’attenzione dedicata ad un problema che pare invece ignorato dall’attuale amministrazione (9 anni di lega sostituti da un sindaco che sol oa fine campagna elettorale ha avuto il coraggio di dichiarare di essere con l’ulivo…sai, da noi la sinistra non va per la maggiore…) CATTO-COMUNISTA che pensa al ricongiungimento della comunità paesana alla chiesa e fa orecchi da mercante a questi problemi…pensa che di fronte a questo gentilini (CHE è SOLO SINDACO DELLA CITTA’ DI TREVISO e NON CENTRA CON I COMUNI LIMITROFI) sembra il male minore…sottolineo che il comune di treviso offre incentivi per smantellare i tetti in eternit…è un inizio…peccato che invece a paese, ad appena 6 km da Treviso città (e 1 da casa mia..sic!) si continui a portare amianto…chisà perchè…
    ciao Beppe!continua a far sentire la tua voce!
    Erica

  126. Natale Palli

    gentile sign Pisano

    grazie per le sue competenti puntualizzazioni. Avevo già precisato di non essere un medico, ma altresì non ho mai detto che moriremo tutti di mesotelioma. Non sono peraltro in grado di sapere, come probabilmente lei, chi di noi ha all’interno una fibra di amianto che puo fare impazzire il ns/ corpicino, quindi mi piacerebbe sapere se continua la ricerca sulla variabile genetica che discrimina i colpiti dal male dai “custodi sani” di fibra d’amianto, progetto che mi risulta stessero seguendo alle Molinette di Torino, evidentemente ad oggi con scarsi risultati, perchè l’individuazione della variabile potrebbe avviare la ricerca per un “vaccino inibitore”, ma soprattutto se ci sono dei denari finalizzati a ciò. Qua crepiamo come le mosche e arriva il “mega competente” di smaltimento a spiegarmi i termini medici corretti e che non servono inutili allarmismi…..fly down please.

    PS: secondo i molti che conosco io il computer causa della leucemia è il suo e non il mio…mah!

  127. Giusi Rotondo

    L’Italia diventa sempre di più un paese da cui scappare?

  128. Giuseppe Manuli

    Fino a due anni fa abitavo a Morena nella periferia sud est di Roma (X municipio), una zona nata con un misto di abitazioni e piccole officine, adesso tutto quello che c’era da condonare è stato condonato, ma non tutti i capannoni che sono rimasti. Tetti di Eternit per circa 5000 metri quadrati. Qualche anno fa denunciai l’officina da fabbro accanto a me perchè era troppo rumuroso e non rispettava le più elementari norme igeniche. La polizia municipale del X municipio, tra tutte le cose che gli ha fatto sistemare, gli ha fatto “trattare” anche il tetto di Eternit, con una verniciatura. Al che alla domanda del perchè non eseguire la stessa cosa con tutti gli altri 5000 metri quadri di Eternit tutti adiacenti, mi è stato risposto che io avevo denunciato solo quella officina. Cosa alquanto incomprensibile perchè, non penso che che trattare o eliminare l’eternit dei capannoni, si debba aspettare la denuncia di un cittadino, am dovrebbero essere le ASL a imporre la bonica, anche se forse sotto certi punti di vista, quella roba è meglio lasciarla dove stà.
    SAluti a tutti
    Giuseppe

  129. V.B.

    L’amianto…causa del mio essere orfana!
    Mio padre ha lavorato per 30anni in un’azienda siderurgica pugliese…la più famosa! Sebbene questa dia lavoro a migliaia di persone,ne fa morire anche tante!!! Amianto lavorato prima che si scoprisse la sua natura cancerogena e mai smantellato dopo la scoperta!
    FIBROSI POLMONARE…ASBESTOSI…Questi i termini medici con cui hanno definito la diagnosi. E non ci sono cure. Ho visto mio padre spegnersi per una crisi respiratoria…E la mia vita andare in pezzi. La ricostruisco in ricordo degli insegnamenti che lui mi ha lasciato…Con l’amaro in bocca per non aver potuto difendere la sua memoria quando, per manovre burocratiche studiate, non sono state riconosciute le responsabilità legali che l’azienda aveva…Mi chiedo QUANDO l’Italia comincerà a proteggere i suoi cittadini da tali ingiustizie!!!
    Chi può alzare la voce di fronte a tanto dolore, lo faccia…Perchè morire nel silenzio della propria impotenza è una sensazione atroce!

    Grazie Beppe Grillo-Parlante!

  130. Paola Calderoni

    Vorrei ricordare che l’attuale legge sull’amianto prevede solo che questo non venga commercializzato, venduto e/o montato in sostituzione di quello danneggiato.
    Pertanto la denuncia del vicino è inutile perché il vicino che possiede un manufatto di cemento-amianto (ovvero una normale copertura in Eternit) non sta’ infrangendo nessuna legge.
    Le autorità possono solo consigliare, e NON obbligare, la bonifica per rimozione dell’amianto, almeno che il materiale non sia fortemente danneggiato (es. incendio).
    Alcune volte l’ente competente consiglia addirittura di NON rimuovere.
    Inoltre i costi di smaltimento sono altissimi e non sono previste né sovvenzioni né agevolazioni fiscali. Con queste premesse la domanda è: chi ha voglia di togliere l’amianto? Solo pochi cittadini.
    Il problema delle discariche non è da sottovalutare, ma come mi è capitato di scoprire, e forse non tutti sanno, spesso e volentieri molte persone utilizzano buche, scavate in mezzo ai campi per liberarsi dell’amianto ed altri addirittura lo abbandonano in proprietà altrui.

  131. Elena Sibilla

    Ciao, beh dai guardiamo il lato positivo di questa situzaione, siamo ultimi per tante cose, ma almeno per quanto riguarda l’uso dell’amianto siamo primi no?Peccato solamente che ancora una volta siamo primi per qualcosa di negativo e dannoso!
    Dove andremo a finire!!!Sapete cosa mi inorridisce?il fatto che per migliorare la nostra vita dobbiamo (oltre a rischiare di ammalarci), anche pagare enormi cifre per cercare di limitare i danni!non dico che debba essere gratis ma lameno cercare di limitare i costi,bisognerebbe imparare TUTTI noi gente comune e politici a mettere al primo posto la vita delle persone, e non i soldi!!!
    Ciao e W il Bel Paese!!!

  132. Elena Sibilla

    Ciao, beh dai guardiamo il lato positivo di questa situzaione, siamo ultimi per tante cose, ma almeno per quanto riguarda l’uso dell’amianto siamo primi no?Peccato solamente che ancora una volta siamo primi per qualcosa di negativo e dannoso!
    Dove andremo a finire!!!Sapete cosa mi inorridisce?il fatto che per migliorare la nostra vita dobbiamo (oltre a rischiare di ammalarci), anche pagare enormi cifre per cercare di limitare i danni!non dico che debba essere gratis ma lameno cercare di limitare i costi,bisognerebbe imparare TUTTI noi gente comune e politici a mettere al primo posto la vita delle persone, e non i soldi!!!
    Ciao e W il Bel Paese!!!

  133. sandro formaglio

    Il mio vicino ha un tetto di garage in eternit. Presenta evidenti tracce di muffe e chiazze dovute agli effetti prolungati degli agenti atmosferici. Il manufatto ha sicuramente più di 30 anni.
    Ho provato a guardare in internet come si può fare ad ovviare. Risultato: ennesima dimostrazione della pressapochezza italiota!
    Non c’è una direttiva comune. Solo poche regioni (4-5) hanno approntato schede di, udite udite, ” autonotifica dell’amianto” con l’obbligo di indicare il responsabile dei lavori che può essere lo stesso proprietario. Ho letto anche un po’ di normativa di legge (che parte dal ’92) e con tutto ciò non ho capito bene chi è che alla fine paga l’intervento di risanamento ma mi sembra quasi certo sia ancora una volta colui che si “autodenuncia”.
    Vorrei sapere quanti in Italia l’hanno fatto fino ad ora cioè si sono “autodenunciati”.
    Ma se ho visto coi miei occhi, e più di una volta, gettare le sportine piene di rifiuti direttamente nei canali che passano per il mio paese.
    E il legislatore vuole che la gente si “autodenunci” ben sapendo che dovrà poi pagarsi l’intervento?
    Ma per piacere…. dai….siamo seri.
    A quante bonifiche avete assistito voi in questi anni? Personalmente a nessuna.
    Se dobbiamo aspettare che la gente abbia un minimo di coscienza ambientale stiamo freschi.
    Caro Beppe e cari amici non temete: moriremo tutti nel frattempo.

    P.S= il mio vicino dovrò “autodenunciarlo” io, se vorrò risolvere il problema, visto che è povero in canna come si usa dire.

  134. fabio ernetti

    Ciao Big Beppe
    volevo dirti che già quando ero alle superiori,
    ci battevamo per far chiudere l’istituto in cui tutti i giorni studiavamo, perchè si puo dire che la scuola era un unico blocco d’eternit, ma l’amministrazione di quei tempi non ci ascoltava e solo dopo quattro casi(tre prof. e un collaboratore scolastico)di persone morte affette da tumore si sono dati una svegliata, e oggi a distanza di ben 6 anni la scuola è chiusa per smaltimento.
    dobbiamo sempre aspettare che qualche malcapitato ci lasci la pelle per far diventare seria una cosa c…o??
    ah non riesco a far spegnere la tv ai miei, come devo fare?
    CIao e grazie per lo spazio

  135. Vincenzo Schiralli

    Le preoccupazioni riguardanti l’amianto e il suo smaltimento sono molto legittime ma bisogna anche focalizzare l’attenzione su un particolare non trascurabile: il prezzo esorbitante, giustificato dall’alta tecnologia dei materiali, che grava sulle tasche di un privato cittadino per la bonifica. Ritengo quindi che chi ha concesso le autorizzazioni per l’utilizzo dell’amianto come materiale edilizio senza che venissero fatti studi sulla sua tossicità (esistevano, anche nel segolo scorso delle regole ben precise) debba partecipare economicamente allo smaltimento. Anni fa per svecchiare il parco macchine della popolazione italiana, definito vecchio e altamente inquinante, lo stato italiano è intervenuto con un investimento elevato, non so se ne abbia giovato l’ambiente visto che i problemi di inquinamento sono periodici come i monsoni in asia e le alluvioni in campania, ma se ci fosse un incentivo statale per lo smaltimento dell’amianto ne gioverebbero le tasche di molti italiani, l’ambiente e le nostre periferie che si riempiono di discariche abusive e motagnette di tettoie maciullate con le fibre al vento.P.S. Gentilmente, evitiamo dimandare l’amianto dei nostri tetti in paesi in via di sviluppo, potremmo essere accusati di uso illegittimo di armi chimiche!!

    1. Francesco Castagnino

      il punto sta proprio li ( Anni fa per svecchiare il parco macchine della popolazione italiana, definito vecchio e altamente inquinante, lo stato italiano è intervenuto con un investimento elevato, non so se ne abbia giovato l’ambiente)
      in quel caso cera da mettere una pezza alla fiat
      a sto giro non ce un’azienda come la fiat a cui mettere una pezza; che dire io se ammuchio qualche puffo di qualche decina di migliaia”belinate” di euro devo chiudere per fallimento per la fiat si stanziano milioni
      perchè il parco auto inquina e verissimo il parco auto inquina ed inquinerà sempre
      ma intanto il motore ad idrogeno rimane in un cassetto e l’amianto rimane dove si trova

  136. fulvia leone

    A breve ci aggiungeranno anche quello che ricaveranno dal trivellamento delle montagne in valle susa per la Tav…orrore!

    NO TAV!

  137. davide milani

    cioa beppe,le tue preoccupazionine sono lecite e reali e telo dice uno che fa l’operatore delle bonifiche d’amianto.Come tu ben saprai(essendo un comico) la discarica di Treviso non è l’unica dicarica presente sul territorio italiano,e il problema della dispersione di fibre esiste solo se la bonifica viene effettuata in modo assolutamente superficiale.Voglio solo dire che la tecnologia ci è venuta incontro con prodotti e attrezzature tali che permettono il completo incapsulamento delle fibre di amianto,quello che rende rischioso questo tipo di lavoro e il “mercato “delle bonifiche che mette in concorrenza le aziende del settore,le quali per poter stare sul mercato fanno prezzi da paura(molto bassi)i quali vanno ad incidere sui tempi di esecuzione delle bonifiche ed inevitabilmente sulla qualità delle operazioni di messa in sicurezza dei manufatti contenenti amianto.Per sintetizzare se i lavori fossero fatti meglio e con più tempo per eseguirli non ci sarebbero problemi per la sulute pubblica.

  138. davide milani

    cioa beppe,le tue preoccupazionine sono lecite e reali e telo dice uno che fa l’operatore delle bonifiche d’amianto.Come tu ben saprai(essendo un comico) la discarica di Treviso non è l’unica dicarica presente sul territorio italiano,e il problema della dispersione di fibre esiste solo se la bonifica viene effettuata in modo assolutamente superficiale.Voglio solo dire che la tecnologia ci è venuta incontro con prodotti e attrezzature tali che permettono il completo incapsulamento delle fibre di amianto,quello che rende rischioso questo tipo di lavoro e il “mercato “delle bonifiche che mette in concorrenza le aziende del settore,le quali per poter stare sul mercato fanno prezzi da paura(molto bassi)i quali vanno ad incidere sui tempi di esecuzione delle bonifiche ed inevitabilmente sulla qualità delle operazioni di messa in sicurezza dei manufatti contenenti amianto.Per sintetizzare se i lavori fossero fatti meglio e con più tempo per eseguirli non ci sarebbero problemi per la sulute pubblica.

    1. Daniele Federico

      Per Davide Milani,

      ciao! vorrei sapere da te se che sei un tecnico:
      -gli agenti atmosferici rendono le coperture di amianto pericolose?
      -quali sono i costi? Orientativi?
      -è vero che è più pericoloso rimuovere le coperture malamente, piuttoosto che lasciarle?

      ti sarei grato se mi rispondessi su daniele.federico@gmail.com

  139. Mauro Bevilacqua

    Dopo tutto il casino che è stato messo in piedi per il TAV che casino dovremmmo mettere in piedi per questo?
    Io, da ingegnere, penso che le idee ed i progetti possano sempre essere realizzati, il problema è la quantità di materia grigia che ci si spende sopra e non solo il costo in euracci.
    Quanta materia grigia è stata spesa a Paese?
    Non sarebbe il caso di sollecitare un’inchiesta, anche privata (facciamo una bella colletta), per la valutazione d’impatto ambientale e vederci oggettivamente dentro…ah dimenticavo intanto i responsabili dell’illecito sono da ingabbiare (sugli atti i nomi ci sono)!

  140. alfonso cenetiempo

    Vorrei che sia chiaro che il vicino con il tetto in amianto VA’ denunciato! Così facendo non si rischia che inaliate fibre di amianto perchè la rimozione e il trasporto di questo materiale è normato nel Nostro paese da una legge molto restrittiva; quindi vanno incitati i cittadini a denunciare, specie in presenza di coperture in eternit in cui si dovesse presentare un cattivo stato di conservazione (muffe, crepe, sfarinamenti, …)segni inconfondibili che il cemento con cui sono impastate,non blocca più meccanicamente le fibre di amianto.
    In questo caso è necessario rimuovere immediatamente la copertura per evitare che le fibre vengano trasportate piano piano dal vento o vadano a finire nei corsi d’acqua durante il dilavamento dovuto alla pioggia.
    Preciso che prima della rimozione deve essere spruzzata una vernice (anche trasprente che blocca le fibre) e, prima di essere mossi e/o trasportati, i paccchi devono essere sigillati in involucri di Cellophan, per garantire la tunuta di eventuali perdite di fibre. Poi per concludere mandiamole a TREVISO dove gli abitanti hanno scelto il sindaco che si meritano. (mi dispiace tanto per loro).

    P.S. prendelo come un accorato appello! Credetemi vigilate sulle operazioni di smantellamento alleranto ASL competente Quanto vedete anche solo un pò di polvere in giro AH!!! sia chiaro non faccio lo smaltitore di amianto.

    ciao a tutti

    1. riccardo pascale

      carissimo Sig.Cenetiempo,
      il sindaco di Treviso non c’entra nulla;
      Paese e’ un comune della Provincia di Treviso,con una propria giunta e di coseguenza un proprio sindaco.
      Penso che Lei,come tanti altri,Treviso non l’ha mai vista,limitandosi a bere quello che i mass media Le offrono.

  141. Simona Arnaldi

    ciao Beppe..vorrei sapere cosa pensi del dottor Hammer e se hai intenzione di partecipare alla manifestazione per chiedere la sua scarcerazione che si terrà il 13 maggio..
    per chi ne vuole sapere di più visiti questo sito:
    http://www.albanm.com/home.htm

  142. Ada Gay

    per tradurre le pagine da Inglese ad Italiano, basta andare sul sito http://www.costedelsud.it/servizi/traduttore.asp, si fa copia/incolla e, se pur non perfetto, il senso è abbastanza comprensibile

  143. Ada Gay

    per tradurre le pagine da Inglese ad Italiano, basta andare sul sito http://www.costedelsud.it/servizi/traduttore.asp, si fa copia/incolla e, se pur non perfetto, il senso è abbastanza comprensibile

  144. Ada Gay

    per tradurre le pagine da Inglese ad Italiano, basta andare sul sito http://www.costedelsud.it/servizi/traduttore.asp, si fa copia/incolla e, se pur non perfetto, il senso è abbastanza comprensibile

  145. Simona Arnaldi

    ciao Beppe..vorrei sapere cosa pensi del dottor Hammer e se hai intenzione di partecipare alla manifestazione per chiedere la sua scarcerazione che si terrà il 13 maggio..
    per chi ne vuole sapere di più visiti questo sito:
    http://www.albanm.com/home.htm

  146. Simona Arnaldi

    ciao Beppe.. Secondo me dovresti parlare un po’ del dottor Hammer.. ci sono delle novità e magari partecipare anche ad una manifestazione per la sua scarcerazione che si terrà il 13 maggio.. sempre che tu sia d’accordo con le sue idee.. cmq mi piacerebbe conoscere la tua opinione..
    per chi volesse saperne di più visiti questo sito..
    http://www.albanm.com/home.htm

  147. Franco Poggianti

    In merito al commento di luigi pisano postato il 04.02.06 17:16:

    Grazie per il tuo commento critico, la gente dovrebbe informarsi personalmente prima di credere a tutto, anche a Grillo.
    Purtroppo la fisica e la scienza in generale NON sarà mai compresa da TUTTI; sfido chiunque a contraddirmi…..

  148. giuseppa puglisi

    consideratemi tra quelli disponibili a questi cambiamenti nel modo di fare politica. vorrei davvero che tutti ci riappropiassimo del nostro diritto di dire quello che vogliamo veramente

  149. giuseppa puglisi

    consideratemi tra quelli disponibili a questi cambiamenti nel modo di fare politica. vorrei davvero che tutti ci riappropiassimo del nostro diritto di dire quello che vogliamo veramente

  150. fabrizio ferlito

    celecoxib (CELEBREX); meloxicam (MOBIC); rofecoxib (VIOXX); valdecoxib (BEXTRA)
    We list these drugs as Do Not Use drugs because they are no more effective than related drugs, most have not been shown to have a lower rate of ulcers than related drugs and some have been shown to cause heart disease signor bambini questo è uno scorcio di commento su farmaco che usa sua madre,io sono iscritto al sito http://www.worstpills.org bisogna pagare 15 dollari attraverso carta di credito,per poi chiedere una riceca sul farmaco interessatospero che sappia tradurre l’inglese fabrizio

  151. mauro fattori

    credo che siamo in tanti a volere il “colpo di stato PACIFICO”-ma non basta “non andare a votare” (anche se questa è la prima reazione che si ha difronte allo schifo che stiamo vedendo da tutti gli schieramenti)
    Per me il colpo di stato pacifico deve essere nel senso di riappropiarci del “NOSTRO POTERE”-
    Oggi il potere se lo sono arraffato questi “politici”(dispreg.) e giocano tra di loro come se fosse un torneo di calcetto (vinciamo…vincono..perdono ) e non pensano all’Italia come dovrebbe pensare chi si prende questi incarichi (siamo noi a dare gli incarichi ,quindi dobbiamo pretendere che l’incaricato faccia veramente come diciamo noi)
    Penso che se ne dovrebbe parlare perchè per me il momento è maturo perchè si possa fare un profondo cambiamento sociale partendo da come si deve gestire la cosa pubblica- ma è il momento di modificare anche la gestione dell’energia, i rapporti nel campo del lavoro, ecc ecc(Sono tante le cose, ma prima sarebbe interessante CONTARCI per vedere quanti siamo a volere questa vera e profonda trasformazione – di idee ce ne sono tante)
    ??Perchè ,attraverso Beppe Grillo, non proviamo a verificare se! e quanti! siamo pronti ad aderire alla riscrittura delle tante cose che non vanno??? a cacciare questa schiera di faccendieri democraticamente?
    Beppe provaci

    1. pinco palla

      bene queto amianto lo portiamo a Roma così sti politici si gratteranno le loro cavolate!

    2. omar campostrini

      Sono dáccordo io ci sono tra quelli da contare

    3. giuseppa puglisi

      consideratemi tra quelli disponibili a questi cambiamenti nel modo di fare politica. vorrei davvero che tutti ci riappropiassimo del nostro diritto di dire quello che vogliamo veramente

    4. paolo cecchetti

      Salve! E’ la prima volta che partecipo ad un blog, dibattito on-line o forum. Commento ciò che dice Mauro Fattori quando sottolinea la necessità di riappropriarci del NOSTRO POTERE mettendo in atto così un ‘colpo di stato pacifico’. Sono molto d’accordo con te, per lavoro parlo con persone di tutti gli strati sociali; ti assicuro che di persone in sintonia con noi ce ne sono moltissime, quelle che non ne parlano sono solo deluse, impaurite o annichilite da questo teatrino di quart’ordine cui assistiamo da parte di questo manipolo di politicanti. A me piace dire che in questo bellissimo paese ciò che sta mandando per il verso sbagliato le cose sia la mancanza di una ‘S’ che è quella che ci vede ‘oggetti’ anzichè ‘Soggetti’. Le radici di questo singolare problema, considerato il fatto che facciamo parte di un’Europa mediamente notevolmente più civile di noi, affondano nella cultura del ‘saldo sempre in negativo’, siamo sempre in difetto e la nostra coscienza, in 20 secoli di dittatura ecclesiastica, si è assuefatta a questa droga pesante mettendoci in fuorigioco e riducendoci a carne da macello a disposizione degli ipocriti. Ora basta! Ormai intorno a me avverto un grande fermento, sappiamo bene tutti che la consapevolezza e la dignità sono i cardini da cui ripartire. Esigo rispetto sacrale da parte di chi ha la responsabilità del paese!!!!!!!! Beppe, questi blog devono continuare perchè si sta innescando un virtuosismo che ci porterà a costruire DA NOI un ‘sistema paese’ degno delle persone che hanno un’etica (e ce ne sono tantissime!) estromettendo i ‘sequestratori di coscienze’ che oramai considero ridicoli e fuori moda! Vai alla grande ‘Grillo Parlante!.
      Postato da paolo cecchetti il 06.02.06 18:04

  152. mario bambina

    ciao, sono andato sul sito worst pills scoprendo che uno dei farmaci da evitare è il preferito di mia madre il (celebrex)!
    il sito è in inglese e non riesco a vedere il resto dei farmaci, TU CHE SEI UN COMICO potresti aiutarmi? CIAO CIAO

  153. Roberto Grossi

    RESPONSABILITA’ SOCIALE. DOVE E’?

    Credo che il seguente articolo [fonte Sodalitas], si commenti da solo.

    Secondo lo studio “Responsible competitiveness, reshaping global markets through responsible business practice”, pubblicato da AccountAbility nel dicembre 2005, l’Italia figura al 35° posto nella classifica del “National Corporate Responsibility Index-NCRI”, penultimo dei paesi UE prima della sola Polonia, ma preceduta anche da Sud Africa, Cile, Malesia, Costa Rica, Tailandia. Il suo punteggio e’ di 56,9, contro oltre 70 dei paesi nordeuropei ai vertici della classifica. La situazione non migliora neppure nel “Responsible Competitiveness Index” –calcolato con una metodologia di regressione lineare multipla che tiene conto sia del NCRI sia del Growth Competitiveness Index elaborato dal World Economic Forum- dove l’Italia figura al 37° posto con un punteggio di 59,9, contro oltre 75 dei 5 paesi nordeuropei ai vertici della classifica.

  154. mario bambina

    ciao, sono andato sul sito worst pills scoprendo che uno dei farmaci da evitare è il preferito di mia madre il (celebrex)!
    il sito è in inglese e non riesco a vedere il resto dei farmaci, tu che sei un Comico potresti aiutarmi? CIAO CIAO

  155. domenico vadalà

    Salve, non vorrei distogliervi dal tema del post che merita tutta la nostra preocuupazione ed indignazione, ma voglio lo stesso sottoporvi una riflessione: perchè un film girato a in provincia di Reggio Calabria (Gerace, Siderno, Locri, Canolo, Polistena e Cinquefrondi), finanziato anche dalla Regione Calabria (centro-sinistra e io sono ds), deve essere presentato in anteprima nazionale a roma e alla presenza del presidente della regione? Sicuramente sono io che non conosco i meccanismi del cinema. Grazie dell’attenzione. Ciao.

  156. lori averono

    per pisano e altri che la pensano come lui
    non è tutto così semplice come dite!! non è vero che se i tetti o altri manufatti stanno fermi non rilasciano fibre…. gli studi lo dimostrano ne rilasciano in quantità minore di quando viene rimosso ma con gli agenti atmosferici ne rilasciano sempre…. di amianto ci sono tetti,camini, cisterne tubi e da noi a casale anche strade cortili ecc… con amianto non ben duro ma sottoforma di polvere pressata… non è vero che viene smaltito sempre bene…. anzi quasi mai perchè ovviamente anche le imprese tendono al risparmio di vernici che bloccano le fibre prima della rimozione…. una spruzzatina e via…. non vengono mai trasportati su camion chiusi ma spesso viaggiamo dietro a camion che aria e vento sollevano nailon e noi vediamo tranquillamente lastre neanche ben verniciate dalla classica vernice rossa… spesso i privati per evitare le pratiche burocratiche se lo smoltiscono da sè rompendolo buttandolo dove capita e trasportandolo sul portapacchi!!!controlli mai……. avete già visto qualcuno morire per mesotelioma???(è un tumore della pleura) non riescono a respirare e a ogni attacco di tosse sperano soltanto di morire finalmente… mentre si accorgono alla fine dei colpi di tosse che pultroppo sono ancora qui…. a chi consigliava di farsi per prevenzione una bella lastra io consiglierei il contrario più tardi si scopre di averlo meglio è tanto il finale si sa!!!! cure non ce ne sono! ora a tutti quelli che pensano siano falsi allarmismi chiedo:c’è qualcuno che vuol venire ad abitare al mio posto???

  157. sergio monelli

    ma che facciamo finta di indignarci? ma lo sapete cari cittadini, che nonostante la legge è in vigore da anni, non si procede allo smaltimento se non per interesse VEDI IL CASO CITATO o per qualche zelante (davvero pochi)ISPETTORE CHE NON PUò FARE A MENO DI INTERVENIRE.
    girando l’italia, TUTTI vediamo in continuazione ed in tutti i posti kilometri quadrati di coperture in amianto e c’è di peggio, quelli che per qualche ristrutturazione lo gettano facendo i furbi magari di nottevoriscono anche quei poveri disperati che per ignoranza o incoscenza lo riutilizzano spandendo davvero le micidiali particelle nell’ambiente ma questi controlli chi li fa??????????????????????????? ve lo dico io, NESSUNO nè organi preposti e ne cittadini che ormai siamo abituati anche a peggio.
    Il problema dunque, non riguarda soltanto il paese degli sceriffi ma ritengo tutta l’italia che è rimasta completamente priva di etica.
    solo una cosa conta per noi ormai, LA TELEVISIONE

  158. Roberto Leverone

    Non mi stupisce ma questo ulteriore esempio non fa che aumentare la mia “paura”. Una “paura” verso quell’apparato politico (dal Presidente del Consiglio all’ultimo assessore dell’ultimo paese italiano)e parapolitico (ASL, uffici statali, uffici comunali, aziende private-statali come Enel, Autostrade, Alitalia,Telecom Italia, ..) che ci sovrasta. E’ la paura per un nemico subdolo, invisibile, ricattatore, nascosto dietro una qualunque scrivania che quando agisce è capace di realizzare la più grande discarica d’amianto d’Europa senza preoccuparsi della men che minima Valutazione di Impatto Ambientale: è un nemico che quando si impegna riesce a raggiungere risultati eccellenti a livello europeo e mondiale. Ha una capacità di realizzare iniziative (illegali) incredibili.
    Questa è la paura che mi fa dire NO! al nucleare, NO! a tutte le iniziative che richiedono cura, attenzione alla sicurezza, visione e investimenti di lungo periodo in manutenzione, innovazione e soprattutto in Risorse Umane….
    NO! finchè non riusciremo ad eliminarlo!
    Purtroppo è un nemico che non è ne di destra ne di sinistra: è il vero nemico dello sviluppo del nostro Paese.
    Io l’ho provato a combattere nel mio piccolo, Beppe Grillo lo sta facendo in grande; se continueremo così forse ce la si potrà fare.

  159. Roberto Leverone

    Non mi stupisce ma questo ulteriore esempio non fa che aumentare la mia “paura”. Una “paura” verso tutto quell’apparato politico (dal Presidente del Consiglio all’ultimo assessore dell’ultimo paese italiano)e parapolitico (ASL, uffici statali, uffici comunali, aziende private-statali come Enel, Autostrade, Alitalia,Telecom Italia, ..) che ci sovrasta. E’ la paura per un nemico subdolo, invisibile, ricattatore, nascosto dietro una qualunque scrivania che quando agisce è capace di realizzare in provincia di Treviso la più grande discarica d’amianto d’Europa senza preoccuparsi della men che minima Valutazione di Impatto Ambientale: è un nemico che quando si impegna riesce a raggiungere risultati eccellenti a livello europeo. Ha una capacità di realizzare iniziative (illegali) incredibili.
    Questa è la paura che mi fa dire NO! al nucleare, NO! a tutte le iniziative che richiedono cura, attenzione alla sicurezza, visione e investimenti di lungo periodo in manutenzione, innovazione e soprattutto in Risorse Umane….
    NO! finchè non riusciremo ad eliminare questo nemico!
    Purtroppo è un nemico che non è ne di destra ne di sinistra: è il nemico dello sviluppo del nostro Paese.
    Io l’ho provato a combattere nel mio piccolo, Beppe Grillo lo sta facendo in grande.

  160. Pier Paolo Filippini

    uniamoci per non andare a votare alle prossime elezioni,facciamo un colpo di stato pacifico.l’unione fa la forza.
    Ps:grazie mister grillo!

  161. andrea berti

    ciao beppe sono un ragazzo residente a 500 mt. dalla discarica di amianto di Paese noi proviamo a fare qualcosa ma purtroppo i soldi dei potenti hanno sempre il sopravvento aiutaci tu !!!
    se fosse possibile un contatto… cel 3489541595

  162. linda sorbilli

    @Franceschini ma da dove le prendete queste cavolate? secondo me è proprio vero che a furia di ripetere fregnacce la gente se ne convince…e, a proposito, giacchè ci siamo, vogliamo dirle due parole anche su Cefalonia o anche questa, come l’Olocausto, è un’invenzione della sinistra? Vogliamo smetterla con la Guerra Fredda e vedere cosa si può fare per salvare questo paese dal baratro su cui si trova?

    1. luigi meni

      non bisogna immaginare che siano solo quelli di sinistra o di destra per pensare a Cefalonia io sono del paese del capellano della divisione e che aiutò molti soldati a salvasi Padre Luigi ghilardini ed erano solo ITALIANI presi in giro (nel sen di poi…..)ma che obbedirono loro malgrado

  163. mario de riccardis

    Secondo me i nostri politici ci considerano carne da macello e non faccio distinzioni tra destra e sinistra, che sono uguali o reciprocamente ad elezioni alterne peggio…ma questo e anche dovuto ad una nostra totale subordinazione, tranne alcuni casi che io stimo molto tipo: NO TAV…
    Spero che prima o poi la moltitudine italiana cambierà………

    1. Carla Spagnuolo

      Concordo con il tuo pensiero, qualsiasi schieramento andrà al potere…noi meritiamo chi ci governa.

  164. leonardo cairo

    volevo soltanto dire che ammiro moltissimo Beppe Grillo, spero che una volta diventato imperatore risolverà tutti i problemi, compreso l’amianto.
    Saluti
    Leonardo Cairo

  165. mario de riccardis

    Caro, Sig. Beppe grillo, mi chiamo mario, ho 19 anni e ti scrivo per chiederti una cosa?
    Perchè non vieni a vedere la situazione, se ti capita, di Senigallia, una citta coperta di amianto e di “eternit”,(non conosco esattamente il nome di questo materiale, però penso sia un composto di amianto se non sbaglio).
    Puoi anche ammirare l'”ital cementi” una fabbrica abbandonata piena di amianto è che adesso vogliono buttare giù. Ovviamente riesci a capire lo sgomento che posso avere io come singolo che ci abito praticamente attaccato, ed alcuni cittadini nella mia stessa situazione.
    Però non tutta la popolazione è al corrente della situazione, un pò perchè se ne è parlato poco o per niente, causa l’ influenza che ha la politica sui giornali locali, anzi, prima ancora della politica il potere economico, ma anche perchè questo è il mondo in cui viviamo dove non c’è più il tempo , o forse non c’è mai stato, di poter dire no, di riflettere sulle cose, di informarsi un pò di più, perchè bisogna correre per poter raggiungere lo stipendio alla fine del mese, oppure perchè siamo letteralmente invasi da una molteplicità di input che non riusciamo più ad ordinarli per importanza, ma anche capire cosa è bene e cosa è male……
    Un abbraccio
    Mario
    P.S. fammi sapere…. cmq se vuoi ti posso ospitare tranquillamente a casa mia senza alcun tipo di onere, non è un hotel a 4 stelle, ma mia madre cucina veramente bene…..
    P.P.S. chiedo scusa a tutti per eventuali errori grammaticali commessi SORRY cia a tutti

  166. federico zanotto

    è ora di finirla! ma l’ hanno chiamato eternite perche dovremmo averne a che fare per tutta la vita!?! Ritengo ingiusto che qualcuno possa decidere di installare un impianto di smaltimento vicino ad un centro abitato senza nemmeno fare un referendum. Avremo noi il diritto di sciegliere se vogliamo inalarci le polveri d’ amianto o no?

    1. leonardo cairo

      Carissimo Grillo, prima di tutto vorrei complimentarmi per tutto quello che hai fatto e che stai facendo.
      Recentemente ho rivisto delle puntate della trasmissione “Te lo do io il Brasile”…..fantastiche.
      Per l’amianto e tutte le altre porcherie che ci assillano, disturbano ecc ecc c’é solo una soluzione: GRILLO IMPERATORE

  167. antonio palermo

    E’ vergognoso che nel terzo millennio si continui a giocare con le vite di onesti cittadini!!!

  168. Vincenzo Migaleddu

    Per favore
    non madate anche l’amianto del territorio italiano in Sardegna.
    Ci basta i nostro , più i fumi di acciaieria di tutta Europa e i rifiuti speciali di tutti gli ospedali d’Italia
    Vincenzo

  169. Orietta Gazzola

    Per Giovanni Facchinelle
    Sono molto contenta che adesso la Provincia si sia appellata al consiglio di stato per chiudere la discarica. Non ho mai capito perchè non ha negato l’autorizzazione nel 2004 come ha fatto per le discariche di Sernaglia di Battaglia e di Curogna di Pederobba.
    Sono rimasta poi molto delusa quando la provincia si è costituita contro il comune di Paese a difesa della discarica. Se ora le cose sono cambiate, significa che sabato 18 febbraio alle ore 9.30 saremo in tanti davanti al Municipio, senza distinzione di partito o di corrente.
    Se poi sia la più grande o meno, non lo so, per me, vista da Paese è la più grande del mondo e non so neppure se l’osservatorio nazionale rifiuti l’abbia messa nella sua maledetta classifica.
    Arrivederci al 18 febbraio,

    1. piero cannistraci

      Da circa dieci anni si scoperto che a Biancavilla in provincia di Catania c’è un minerale simile all’amianto, che in questi ultimi anni (da quando viene monitorato) ha provocato diverse decine di morti, a Biancavilla.
      Tutto ciò è stato menzioneto dal dott. Comba e da altri illustri studiosi dell’ Istituto Superiore della Sanit¨¤ nel 1997.
      Nel 2002, finalmente abbiamo ricevuto qualche finanziamento, per iniziare la bonifica, finanziamento che è stato impegnato, sopratutto a bonificare la periferia (visto che le strade erano da diversi anni, in terra battuta, con la pericolosit¨¤ insita nella polvere, ogni volta che passava una macchina).
      Fatto ci¨° (asfaltate le strade periferiche) le rilevazione si sono notevolmente abbassate e si è andati a rilento.
      Oltre a continuare la Bonifica, rimane il dramma di chi colpito da questo cancro specifico allla pleura (mesetelioma pleurico), non sa come CURARSI e come affrontare la spese e sostenere la vita familiare, giacch¨¨ non pu¨° essere riconosciuta come malattia sul lavoro, percui non possono avere nessun tipo di aiuto assistenziale per loro ed i loro familiari.

  170. Marco Chies

    Se posso inserirmi, in merito all’amianto ho una certa conoscenza del problema, tutte le considerazioni fatte sono esattissime, ed in ogni caso (purtroppo) tutti noi l’abbiamo respirato… in campagna l’abbiamo usato in lastre di “eternit”, assolutamente duttili, le abbiamo tagliate, forate, rotte, ecc. ma anche nelle città… oltre ai tetti, ricordate le pastiglie dei freni della auto??? Solo qlc anno fà erano tutte composte da amianto, e che capitava? Parafrasando un docente di un corso fatto anni addietro “si frena e si sfogliano; poi si alza il vento, e molto democraticamente vengono distribuite a tutti”.

    1. Castiglione Gottardo

      Se vuoi saperne di più vai al seguente link :
      http://www.igag.cnr.it/life/allegato1.html

  171. Paolo Borgato

    Ho letto notizie contrastanti sulla pericolosità dell’amianto, in particolare non ho capito se le tubature in amianto, molto diffuse specialmente nelle abitazioni degli anni 50/60, possono, rilasciando fibre nell’acqua che vi passa, rendere pericoloso bere l’acqua del rubinetto, o anche solo utilizzarla per la cottura dei cibi.

    1. Antonio Murrone

      Complimenti….che giunta provinciale c’è a treviso e che amministrazione? complimenti…prevedo tra 40-50 aa una vera epidemia di casi di mesotelioma pleurico ed peritoneale…mi sà che diventerà la prima neoplasia dell’altro veneto ed a seconda di dove soffia il vento di avreanno i picchi…
      complimenti…certo che gli italiani sono dei…non aggiungo commenti…in quanto i politici che abbiamo li abbiamo mandati al governo noi…Meditate per le prossime elezioni…il problema che come ti giri ti giri…cambiano sono sempre le stesse facce che suonano la stessa mucisa..

      un saluto a tutti

    2. Marco Chies

      In merito a quel che diceva Paolo Borgato.
      Posso risponderti con alcune considerazioni, da ex dipendente di un acquedotto. In effetti vi è il problema ma:
      a) le tubazioni in eternit dovrebbero (uso il condizionale) essere state vetrificate internamente, quindi non esfogliarsi… resta da vedere se tale accorgimento era applicato su tutte le tubazioni, e se la vetrificazione, negli anni, non si sia usurata…;
      b) ingerite, a quanto ne so io, le fibre di amianto non sono dannose… ma credo che, se son presenti nell’acqua, durante la bollitura possono effettivamente disperdersi…

  172. francesco Cardullo

    è proprio una cosa indegna!!!!!!

  173. Giuseppe Cristiano

    Ciao Grillo è la prima volta che scrivo da quando mi sono iscritto al tuo blog. l’ho fatto dopo aver visto il tuo spettacolo in DvD. io vivo in veneto dal ’99 è fino a maggio del ’04 abbitavo a Paese di Treviso. trovo sempre più sconcertante il fatto che le testate giornalistiche sia nazionali che locali non abbiano dato peso a una tale notizia, visto che quando si tratta di parlare di Treviso e dei gesti” al quando discutibili” dell’ ex sindaco Gentilini le testate non risparmiano inchiostro allara mi chiedo è più importante scrivere della multa che i trevigiani rischiano se i cani cacano in centro o della possibilità che una buona parte dei cittadini di Paese e delle frazioni vicine rischiano di prendere il cancro e la coisa più che mi fa ridere che a breve nello stesso comune di Paese aprirà uno stabilimento di una nota casa di produzione di acqua minerale…… pensa cosi le polveri patranno viaggiare per tutto il nostro paese, senpre se questo è possibile.

    ringrazio per lo spazio concessomi e continua cosi ciao

    1. piero cannistraci

      Da circa dieci anni si scoperto che a Biancavilla in provincia di Catania c’è un minerale simile all’amianto, che in questi ultimi anni (da quando viene monitorato) ha provocato diverse decine di morti, a Biancavilla.
      Tutto ciò è stato menzioneto dal dott. Comba e da altri illustri studiosi dell’ Istituto Superiore della Sanit¨¤ nel 1997.
      Nel 2002, finalmente abbiamo ricevuto qualche finanziamento, per iniziare la bonifica, finanziamento che è stato impegnato, sopratutto a bonificare la periferia (visto che le strade erano da diversi anni, in terra battuta, con la pericolosit¨¤ insita nella polvere, ogni volta che passava una macchina).
      Fatto ci¨° (asfaltate le strade periferiche) le rilevazione si sono notevolmente abbassate e si è andati a rilento.
      Oltre a continuare la Bonifica, rimane il dramma di chi colpito da questo cancro specifico allla pleura (mesetelioma pleurico), non sa come CURARSI e come affrontare la spese e sostenere la vita familiare, giacch¨¨ non pu¨° essere riconosciuta come malattia sul lavoro, percui non possono avere nessun tipo di aiuto assistenziale per loro ed i loro familiari.
      Allego la mail del mio compaesano che pur vivendo da pacchi anni al nord è afflitto da questo male.

    2. luca michielin

      ciao anch io sono di treviso e sono preoccupato
      per la situazione della discarica e in generale ma io penso che la gente sia sempre meno solidale e quindi ognuno pensi per se

  174. Giovani Frontalini

    L’amianto è un problema serio, io ho una casetta in montagna, dove non arrivando l’acqua corrente, hanno installato in soffitta, prima di fare il tetto una cisterna in “eternit”.

    Adesso mi trovo con una cisterna che non passa ne da botole e finestre.
    Non sò come toglierla, perchè l’unico modo per estrarla è spezzandola…

    1. lori averono

      anche noi l’avevamo… mio marito ha tolto tante tegole fino ad aprirsi un varco per far uscire la cisterna,con le corde poi l’ha calata su un camion ma questo già 14 anni fa,

  175. Giovani Frontalini

    L’amianto è un problema serio, io ho una casetta in montagna, dove non arrivando l’acqua corrente, hanno installato in soffitta, prima di fare il tetto una cisterna in “eternit”.

    Adesso mi trovo con una cisterna che non passa ne da botole e finestre.
    Non sò come toglierla, perchè l’unico modo per estrarla è spezzandola…

  176. Antonio D'Anna

    Il bello è che i muri della provincia di Treviso ed anche nella zona di Paese, sono imbrattati con la scritta “Grazie Zaia”…

  177. Paolo Borgato

    Ho letto notizie contrastanti sulla pericolosità dell’amianto, in particolare non ho capito se le tubature in amianto, molto diffuse specialmente nelle abitazioni degli anni 50/60, possono, rilasciando fibre nell’acqua che vi passa, rendere pericoloso bere l’acqua del rubinetto, o anche solo utilizzarla per la cottura dei cibi.

  178. Paolo Borgato

    Ho letto notizie contrastanti sulla pericolosità dell’amianto, in particolare non ho capito se le tubature in amianto, molto diffuse specialmente nelle abitazioni degli anni 50/60, possono, rilasciando fibre nell’acqua che vi passa, rendere pericoloso bere l’acqua del rubinetto, o anche solo utilizzarla per la cottura dei cibi.

  179. Paolo Borgato

    Ho letto notizie contrastanti sulla pericolosità dell’amianto, in particolare non ho capito se le tubature in amianto, molto diffuse specialmente nelle abitazioni degli anni 50/60, possono, rilasciando fibre nell’acqua che vi passa, rendere pericoloso bere l’acqua del rubinetto, o anche solo utilizzarla per la cottura dei cibi.

  180. Paolo Borgato

    Ho letto notizie contrastanti sulla pericolosità dell’amianto, in particolare non ho capito se le tubature in amianto, molto diffuse specialmente nelle abitazioni degli anni 50/60, possono, rilasciando fibre nell’acqua che vi passa, rendere pericoloso bere l’acqua del rubinetto, o anche solo utilizzarla per la cottura dei cibi.

  181. ennio dri

    Ho cinquant’anni e penso alle stesse cose, alle tue considerazioni…ho quattro figli, tanti casini etc.etc. Ciò che mi viene naturale supporre, poichè vedo più voglia di lottare in persone over quaranta che non nei giovani, è il fatto che comunque persone come noi, hanno avuto la fortuna di mangiare dei cibi più naturali, di vivere e di aggregarsi in forme più umane, più dirette (dai balli lenti alle scampagnate per i prati ad esempio), di respirare aria più sana e di vivere con meno inquinamenti di vario genere. Tutto ciò ci ha dato, ritengo, la voglia di cercare di cambiare quello che ritenevamo sbagliato dal 68 in poi, e tutto ciò lo portiamo avanti tutt’oggi, (se non ci siamo arresi) come possiamo. Una buona parte dei nostri figli, magari nati dopo esperimenti nucleari mal riusciti o nutriti con cibi ogm, più inseriti in questo diabolico sistema, più avvelenati da tutto ciò che ben sai, non trovano nulla di meglio da fare, che “assecondare il sistema” fregandonese di tutto ed avvelenandosi ogni giorno di più. Non hanno nemmeno la forza di accorgersi che il sistema li frega e quando lo fai notare, a volte nemmeno ti ascoltano…
    Il mio lavoro è quello di fare tatuaggi quindi sono quotidianamente a stretto contatto con i giovani, con le nostre future speranze, e nel mio piccolo, durante le ore di lavoro, cerco di racconatre loro ciò che tu dici nei tuoi spettacoli facendo ridere la gente. Io vivo il loro disagio, lo condivido, lo ascolto come un confessore, e tutto ciò mi ripaga e a volte mi dà la speranza…quando vedo che ho aiutato qualcuno ad uscire da qualche dipendenza. Credo siano questi i “compiti” che il destino ha riservato agli artisti ed in qualche forma lo siamo tutti (famosi e non).
    Volevo inoltre farti sapere che sono il direttore responsabile di una rivista di tatuaggi che và in edicola su territorio nazionale (tattoo dimension) e che gli spazi pubblicitari vuoti ed una rubrica all’interno del magazine stesso sono a tua disposizione gratis.

    1. diana dri

      ciao papà non sapevo fossi un fan di beppe grillo! Come va? ahahahahha ti ho beccato!!! E l’associazione l’isola che non c’è? Comunque Beppe bel blog nè! un saluto cosmico a tutti!!!!!

  182. andreina longo

    Leggo tutti i commenti di persone documentate e mi demoralizzo, come si fa a combattere tutto questo? Non ho preso coscienza oggi di vivere in un paese buio, ipocrita, bugiardo, lo sapevo..ma gli argomenti postati mi rendono ancora più consapevole e mi domando…dove sono le forze giovani del paese? Come votano? Sanno per chi votano? Dov’e’ la forza di ribellione, la voglia di giustizia e di pulizia ambientale e morale?
    Io ho quasi 60 anni, ho fatto le mie lotte, ancora oggi vivo in forza delle mie scelte controcorrente, ma mai come oggi trovo che sono circondata da bacchettoni imbecilli e ipocriti.
    Ho una figlia di 21 anni piena di voglia di vivere, di ideali, ribelle ed educata, ma con pochissimi amici, i giovani sono solo quelli della cocaina o del grande fratello?

    scusate lo sfogo, ma mai come ora mi sento inutile e pessimista.

    1. alessanmdro savino

      Io non so se avete mai viaggiato in treno e guardando dal finestrino su tutte le tratte d’italia in particolare quella che da Bologna va a Ventimiglia tutti gli edifici sono ricoperti in amianto addirittura ho visto un edificio ricoperto anche verticalmente pazzesco.

  183. giorgio andretta

    Caro Ernesto vedo che ti è sfuggita la mia ennesima segnalazione dell’ANTROPOCRAZIA sul sito http://www.bellia.com. E’ la panacea di tutti i nostri problemi, prova a compulsarla.

    1. adrianabattist

      non tutti sanno che ho fatto denuncia alla Corte Internazionale per danni mercurio in bocca…

      http://www.adrianabattist.org

  184. Ugo Mannerini

    Ho già postato l’argomento ma torno a ribadire il concetto.
    Causa: forte attinenza con l’argomento… Palazzo ex Telecom Italia Genova Brignole: attenzione è un enorme contenitore di fibre di amianto, nel 1990 è stato sgombrato a seguito di una lotta sindacale, si intende, per risanare la struttura, allora conteneva tonnellate di fogli di amianto all’interno dei condotti di aerazione. Oggi contiene i residui dello smaltimento, ve lo posso garantire, io ci lavoravo. Nel momento in cui (3 anni dopo) siamo rientrati nel grattacielo, si trovavano ancora tracce dello smaltimento “all’italiana” !
    Non per niente, oggi, c’è dietro Coop 7, una delle più potenti lobby dell’edilizia in italia.
    Attenzione o voi che pensate all’acquisto dell’eventuale stanzetta… Davanti, Corte Lambruschini, è vuota, è più giovane di 25 anni, e non contiene amianto.

    1. Haree

      Hello admin, nice site ! Good content, eautiful design, thank !

    2. Aron

      Bed Frames

  185. alessandro pedano

    caro grillo

    comprendo e condivido il disappunto per la situazione da te segnalata a treviso, volevo solo fare una precisazione per quanto riguarda la denuncia del vicino con la tettoia/tetto in eternit.

    in quanto per la rimozione del medesimo si applica una procedura che consiste, in un primo momento nell’incapsulamento del materiale con della spruzzata di acetato vinilico molto denso su tutte le superfici da rimuovere, in un secondo tempo vengono sigillati i materiali in appositi sacchi in polietilene spesso a sua volta sigillato ed etichettato, per poi essere mandato in discarica.
    per cui i cittadini possono stare tranquilli nel far rimuovere le varie componentistiche in amianto, in quanto è molto più dannoso lasciato nudo all’aperto

    grazie ciao a tutti

  186. Marco Mercuzio

    Per Mario Zanardo.

    Grazie della risposta, mi hai illuminato.

    Non sapevo infatti esistessero così tante discariche a Paese , pensa che volevo comprare casa a Monigo (ce trovo molto carina ed al contempo “isolata”)ma forse, visto quanto mi segnali, ho fatto bene a non farlo, soprattutto che li ci sono zone stranamente ancora non costruite e non capisco per quale motivo.
    Forse, vista la zona, altre “cave spusone” ??

    Un saluto
    Marco

  187. silvia galetta

    caro Grillo anch’io come Fabrizio suggerisco di parlare del Dott. Hamer visto che ormai quando si parla di tumori non si puo’ non tenere conto delle scoperte del Dott. Hamer e cioe’ che a provocare il mesotelioma pleurico non e’ l’amianto.
    So che e’ un argomento molto difficile da affrontare non tutti riusciranno a crederci e i media non aiutano affatto, sono riusciti a non parlarne praticamente mai, cosi’ la gente continua a morire pensando che il cancro sia una punizione divina e le lobby diventano sempre piu’ potenti e ricche..(se si scoprisse che bastano pochi rimedi x curarsi chi comprerebbe piu’ farmaci costosi e dannosi??) quindi non regalate piu’ neanche un centesimo alla ricerca contro il cancro perche’ e’ una bufala pazzesca per due motivi:

    – non c’e’ nessun interesse economico da parte dei potenti a non avere piu’ malati di cancro (auguro loro di soffrire dei mali peggiori) quindi non sentirete mai al tg “scoperte cura contro il cancro”

    -e’ gia’ stata scoperta la cura contro il cancro.
    ma chi ha osato spendere tutta la vita e le proprie risorse nella ricerca delle cause e delle cure delle malattie ha dovuto subire attentati, esilio e reclusione.
    il Dott. Hamer e’ il recluso piu’ anziano che esista (70 anni) per rilasciarlo gli hanno detto che deve abiurare, si si abiurare come nel ‘600 durante l’Inquisizione, e rinunciare alle sue scoperte e ai diritti sulla Nuova Medicina in modo che altre lobby che non sto a nominare, ma chi si vuole informare puo’ trovare tutto sul sito http://www.nuovamedicina.it, possano impossessarsene proprio come Veronesi-infame ha fatto con Di Bella.
    Ti prego Grillo parlane anche tu e’ importante…………ciao e grazie x tutto quello che fai

    1. perla falchini

      per caso ieri sera sono venuta a conoscenza del caso del dott.Hamer,oggi leggendo la mia posta ho trovato questo commento su Hamer.non voglio essere ripetitiva, ma se tutto questo accade è solo colpa nostra, ci siamo,(non sò per quale motivo)chiusi nelle nostre case, nei nostri miseri problemi, non tenendo conto che mille problemi causano un malessere generale.ce le danno a bere in continuazione (Hamer, amianto, pomodori e uova da mondezza,antiparassitari,e chi più ne ha ne metta) e noi come “carne da macello” andiamo verso la fine.scusate il mio apocalittico pensiero,ma se non facciamo qualcosa….io personalmente conosco le cure da protocollo che ti uccidono con effetti collaterali (ma tanto che gliene frega a loro)e per fortuna grazie ad una dott.ssa con le palle ho conosciuto la fito terapia e ringrazio Dio.ho cercato di sapere di più sul dott.Hamer e l’ho trovato.sono una sua sostenitrice e senza fanatismi sono pronta a scendere in piazza,per gridare al mondo intero che HO IL DIRITTO di scegliere come voglio essere curata e da chi, non sò voi ma io ho conosciuto medici che per me hanno comprato la laurea e di medicina non ne capiscono un tubo,ne sò più io e lo sciamano che tutti loro e per finire LARGO ALLE CURE ALTERNATIVE,BASTA FARE SOLDI CON LA SALUTE DELL’UOMO.grandi medici dico a voi:”VI SIETE DIMENTICATE DI IPPOCRATE!!!!!
      ciao a tutti e mi raccomando,una goccia non è nulla ma un botto di gocce fanno la differenza….ciao Beppe

  188. silvia galetta

    caro Grillo anch’io come Fabrizio suggerisco di parlare del Dott. Hamer visto che ormai quando si parla di tumori non si puo’ non tenere conto delle scoperte del Dott. Hamer e cioe’ che a provocare il mesotelioma pleurico non e’ l’amianto.
    So che e’ un argomento molto difficile da affrontare non tutti riusciranno a crederci e i media non aiutano affatto, sono riusciti a non parlarne praticamente mai, cosi’ la gente continua a morire pensando che il cancro sia una punizione divina e le lobby diventano sempre piu’ potenti e ricche..(se si scoprisse che bastano pochi rimedi x curarsi chi comprerebbe piu’ farmaci costosi e dannosi??) quindi non regalate piu’ neanche un centesimo alla ricerca contro il cancro perche’ e’ una bufala pazzesca per due motivi:

    1- non c’e’ nessun interesse economico da parte dei potenti a non avere piu’ malati di cancro (auguro loro di soffrire dei mali peggiori) quindi non sentirete mai al tg “scoperte cura contro il cancro”

    2-e’ gia’ stata scoperta la cura contro il cancro.
    ma chi ha osato spendere tutta la vita e le proprie risorse nella ricerca delle cause e delle cure delle malattie ha dovuto subire attentati, esilio e reclusione.
    il Dott. Hamer e’ il recluso piu’ anziano che esista (70 anni) per rilasciarlo gli hanno detto che deve abiurare, si si abiurare come nel ‘600 durante l’Inquisizione, e rinunciare alle sue scoperte e ai diritti sulla Nuova Medicina in modo che altre lobby che non sto a nominare, ma chi si vuole informare puo’ trovare tutto sul sito http://www.nuovamedicina.it, possano impossessarsene proprio come Veronesi-infame ha fatto con Di Bella.
    Ti prego Grillo parlane anche tu e’ importante…………ciao e grazie x tutto quello che fai

  189. Maurizio Sbrogio'

    .. ma anche i sondaggi “bolscheviki” fatti dai “bolsceviki” attuali.. non sono male… sono bolsceviki solo Quelli Italiani… ecco!

    1. Jameel

      Your site is very very cool !! I love it 🙂 Respect !

    2. Sasha

      Very nice design 😉 Good work,webmaster!

    3. Hero

      I think your site is very good and complete, but the information you have here

  190. Maurizio Sbrogio'

    .. e visto che i sondaggi in Italia sono ” bolsceviki”… me li faccio fare da gli americani,,,hehehe..

  191. Maurizio Sbrogio'

    Franceschini…giusto non molto tempo fà..dei noti “bolsceviki”.. hanno prelevato un tale dalla moschea di Milano…sono stati inquisiti… ma sono ” bolscheviki”..hehe..

  192. Mario Zanardo

    Per Marco Mercuzio
    la “cava spusona” è la Marini ed è una discarica per RSU (Rifiuti Solidi Urbani).
    Questa discarica di amianto è a circa un chilometro dalla Marini, verso Ovest, lungo la strada che da Monigo porta a Porcellengo passando per Castagnole.
    A Paese ci sono tante discariche ed è facile sbagliarsi. Quando io sento la puzza di cui parli sono imbarazzato perchè non so se sia la Ecoidrojet, la Tiretta o la Marini. Solo osservando bene da quale parte tira il vento riesco ad intuire da dove arriva il fetore.
    saluti
    Mario

    1. Aron

      I love you so much! Great place to visit!

    2. Heel

      Very interesting site ! Good work ! Ñongratulations 🙂

    3. Halo

      It\’s a very good site !! Very nice work, admin 🙂 Good luck !

  193. luigi pisano

    l’amianto e stato messo al bando e dunque non piu commerciabile dal 92…. dunque niente allarmismi non si vende piu… le onduline che vedete in commercio sono di materiale vegetale… e se non ci credete fate presto… prendete un accendino e provate ad avvicinarlo al prodotto se prende fuoco non e amianto…

    1. Haree

      Very interesting site ! Good work ! Ñongratulations 🙂

    2. Jane

      At you the excellent site, a lot of useful info and good design, thank.

  194. Mario Zanardo

    Completo il testo sulla diagnosi precoce del mesotelioma.
    Naturalmente si tratta di una notizia riportata e
    chi dovesse essere interessatao sa che deve
    VERIFICARE la sua fondatezza.
    speriamo sia vero e che dia veramente una speranza a chi dovesse contrarre questo maledetto mesotelioma da amianto.
    saluti
    Mario

    “anche ai primissimi stadi del cancro. Una volta validato, questo test offrirà nuove chance di cura a molte persone, individuando il tumore quando è ancora curabile. paola mariano”

    1. claudia cenci

      Magari fosse vero, io dico solo che quando lo hanno diagnosticato a mio padre (2004) ho fatto un giro in internet e la sola unica risposta che ho trovato è stata quella che da quando lo hanno scoperto, nessuno al mondo è sopravvissuto oltre 9 mesi… i più fortunati tra l’altro.

    2. Haree

      À good site, good short contents of the good work. I have loved your site 😀

  195. giovanni menna

    cari amici
    io penso che il problema sia quello di azzerare l’attuale classe politica in toto e ricominciare da zero.
    In questo modo avremo la possibilità di avere una rappresentanza più consona alle attuali e nuove esigenze di un’elettorato cosi’ variegato e multiforme.
    Certo non è un gioco da poco, ma soltanto cosi’
    potremo riappropriarci della vera politica fatta di scelte vicine ai bisogni di tutti.
    Un calcio quindi ai partiti con la P maiuscola e ai vari segretaripresidenti (vi siete mai chiesti che lavoro farebbero se non fossero rieletti?),più impegno da parte dei singoli che si riuniscono per risolvere magari un solo problema all’anno ma una volta per tutte e per sempre e non dispiacetevi se magari dopo due anni dovete lasciare la sedia ad un’altro:
    potrete sempre dire ai vostri figli “io c’ero”

  196. Mario Zanardo

    Prelievo di sangue per diagnosi precoce di tumore dovuto a amianto A cura de Il Pensiero Scientifico Editore 14/10/2005 9.19.00 Con un semplice prelievo di sangue potrebbe essere effettuata la diagnosi precoce di mesotelioma pleurale, un tumore della membrana dei polmoni dovuto all’esposizione occupazionale all’amianto, la cui diagnosi avviene precocemente solo in meno del 5 per cento dei casi lasciando dunque poche possibilità di cura. La buona notizia arriva dalla New York University School of Medicine e dalla Wayne State University dove è stata scoperta con sofisticate tecniche di indagine genetica una proteina le cui concentrazioni aumentano anche di sei volte negli individui che si sono ammalati, sin dai primissimi stadi della malattia. Lo studio è pubblicato da Harvey Pass, capo della Divisione di Chirurgia Toracica e Oncologia toracica presso l’ateneo newyorkese, sul New England Journal of Medicine. L’amianto è un minerale che è stato usato moltissimo in edilizia e nei cantieri navali prima di scoprirne il suo potenziale di tossicità. Una esposizione prolungata ad esso provoca varie malattie, da infiammazioni polmonari all’asbestosi, nella quale i tessuti del polmone, irritati dalle fibre microscopiche dell’amianto, formano cicatrici fibrose che crescono facendo perdere al polmone la sua elasticità e, quindi, la sua funzionalità. Poi c’è il mesotelioma che è un tumore gravissimo. La malattia è lenta a insorgere e possono passare anni dalla cessata esposizione al minerale. La molecola che potrebbe rendere realizzabile la diagnosi precoce si chiama osteopontina. Gli studiosi hanno osservato la concentrazione ematica di osteopontina in 190 individui di cui 69 colpiti da asbestosi, 45 fumatori mai esposti all’amianto e 76 pazienti con il mesotelioma. Le concentrazioni più basse di proteina sono nei non esposti all’amianto; le concentrazioni salgono con un’esposizione di almeno dieci anni, per divenire sei volte maggiori del normale negli individui malati anche a

  197. Marco Mercuzio

    Sono di Treviso, non vorrei che si trattasse della cosidetta “cava spusona” (ovviamente in dialetto) cava che puzza in italiano.
    MI riferisco a quella che sta tra Treviso e Postioma di Paese lungo la statale Feltrina.
    Di quale si tratta ?
    Quella di cui parlo io eiste da parecchi anni (circa 10) ed è proprio quella che in codizioni di bassa pressione, soprattutto in autunno/inverno ed ancor più con la nebbia, inala un odore fetente e marcio (quindi malsano) addirittura fino a 8-10km di distanza ossia dove abito io.
    Chiedo a Beppe se ha qualche informazioni in più da darmi in merito.

    Chiedo a Beppe anche di spiegare meglio cosa intende quando parla di “senza la valutazione di impatto ambientale, come da tradizione locale”.

    Voglio capire meglio e pertanto ti chiedo (Beppe)di segnarami altre irregolarità visto che Treviso negli ultimi 15 anni (ossia con GEntilini Sindaco) a mio avviso ha avuto molti benfici dando anche molta credibilità alla gente che vi lavora e vive.

    1. Halo

      Very interesting site and beautiful design !! Thank.

    2. Frank

      Keep a good work man!

  198. luigi pisano

    sono un tecnico di amianto e conosco bene la mia materia e la situazione di casale anche perche vivo li vicino……Percio ribadisco: le malattie di amianto sono provocate solo ed esclusivamente se a contatto con amianto…. chi vive nel circondario non ha da preoccuparsi… il problema di casale è nato perche nel passato venivano regalati gli scarti della lavorazione (tritati )e utilizzati in polveri come battuti per le strade di campagna….di conseguenza con il passaggio dei mezzi le polveri alzate venivano respirate. se qualcuno e a conoscenza di queste situazioni lo denunci all’ASL competente…

  199. luigi pisano

    volevo ricordare per non creare allarmismi… che bere l’acqua in tubature in amianto non crea nessun problema… come toccarlo strofinarvi etc…. il problema nasce solo se lo respirate… dunque non toccate ami un prodotto in amianto, perche il suo rilascio anche solo con un semplice tocco e di migliaia di fibre… che respirate possono essere dannose

    1. Hakee

      Yo have nice site, admin! keep up good work man!

    2. Rustie

      A fantastic site, and brilliant effort. A great piece of work.

    3. Arnie

      Keep a good work man!

  200. Mario Zanardo

    Per Natale Palli da Casale Monferrato.
    Della tragedia del tuo paese si dovrebbe sapere perchè la stampa ne sta parlando da anni. A Paese abbiamo proiettato il film “INDISTRUTTIBILE” di Michele Citoni che ci ha fatto comprendere meglio il vostro dramma. Dal film abbiamo potuto comprendere anche la vostra reazione INDUSTRUTTIBILE ancora più dell’amianto. Da questa reazione sono scaturite anche proposte di legge a tutela dei lavoratori che sono quelli che finora hanno pagato il tributo più alto in vite umane. Purtroppo i danni da amianto si riscontrano dopo 30 o 40 anni e anche chi non era a contatto diretto con l’amianto e quindi soggetto a basse esposizioni perchè vicino ad impianti che trattavano amianto comincia ad ammalarsi, come succede ai residenti di Casale.
    Sono eventi che non dovrebbero più succedere, per questo a Paese combattiamo contro una discarica di queste dmensioni al centro di un Comune di 38 KM quadrati con 20.000 attuali e 25.000 previsti fra 4 anni.
    Per quanto riguarda le cure contro il mesotelioma, purtroppo, posso solo sperare che qualcosa possa cambiare in futuro.
    Hai tutta la mia comprensione.
    Non so quanto sia utile, ma invio in un altro messaggio la notizia (da verificare) di una possibilità di diagnosi precoce del mesotelioma.

    Saluti

    Mario

    1. luigi pisano

      sono un tecnico di amianto e conosco bene la mia materia e la situazione di casale anche perche vivo li vicino……Percio ribadisco: le malattie di amianto sono provocate solo ed esclusivamente se a contatto con amianto…. chi vive nel circondario non ha da preoccuparsi… il problema di casale è nato perche nel passato venivano regalati gli scarti della lavorazione (tritati )e utilizzati in polveri come battuti per le strade di campagna….di conseguenza con il passaggio dei mezzi le polveri alzate venivano respirate. se qualcuno e a conoscenza di queste situazioni lo denunci all’ASL competente…

    2. Junior

      Hello all! Very nice site and very informativity!

  201. luigi pisano

    vorrei ricordare che per tutte quelle zone come CASALE MONFERRATO che sono state per anni sede di fabbriche di produzione amianto e quelle zone con alta mortalità da malattie di amianto…. esiste un fondo dove effettuando formale richiesta presso la vostra ASL del territorio compretente , potete accedere a un fondo che vi permette lo smaltimento totale gratuito….. sono un tecnico di amianto e vivo nel circondario alessandrino e dunque vicino a casale… vi sono vicino con il cuore… e capisco bene l’amico casalese e di tutta italia.

  202. luigi pisano

    vorrei ricordare che per tutte quelle zone come CASALE MONFERRATO che sono state per anni sede di fabbriche di produzione amianto e quelle zone con alta mortalità da malattie di amianto…. esiste un fondo dove effettuando formale richiesta presso la vostra ASL del territorio compretente , potete accedere a un fondo che vi permette lo smaltimento totale gratuito….. sono un tecnico di amianto e vivo nel circondario alessandrino e dunque vicino a casale… vi sono vicino con il cuore… e capisco bene l’amico casalese e di tutta italia.

  203. lugi pisano

    volevo ricordarle che il mesotelioma pleurico non è un tumore… e che non e vero che tutti moriremo di mesotelioma…. il mesotelioma come l’asbestosi e una malattia provocata solo ed esclusivamente ad esposizione di fibre di amianto… diversamente non può essere….la cura non esiste perche uccide le difese immunitarie come per tutti i tipi di tumore….che poi il mondo e talmente inquinato che probabilmente moriremo tutti di tumore…. questo ognuno lo elabori a suo piacimento… ma vi ricordo che anche il nostro PC secondo molti è causa della leucemia…. chissà se è vero?

    1. lori averono

      a pisano
      non è proprio così,il mesotelioma è un tumore della pleura…. ha già visto qualcuno nei suoi ultimi giorni di vita per questa malattia? ogni crisi di tosse spera di morire… ma alla fine della crisi si accorge di essere ancora vivo….e aspetta il prossimo colpo di tosse ..sempre sperando solo e soltanto che finalmente sia l’ultimo…. io vivo a casale …. quanta gente è morta pur non avendo mai lavotato con l’amianto…quanta gente lo smaltisci verniciandolo sopra e sotto( nessuno)) e incellofanandolo bene…. chi lo trasporta su camio chiusi???? ci sono auto che se lo caricano sul portapacchi…. ( ne ho vista ancora una pochi giorni fa) quanti per non fare le pratiche burocratiche lo rompono e lo buttano dove capita????? dove sta scritto che se i tetti sono fermi non sono dannosi????? è solo chiaro che è meno dannoso do quando viene rimosso ma con gli agenti atmosferici rilascia sempre amianto…sì ci sono anche tubi di acquedotti,camini,e da noi la bellezza di strade cortili…. un’ ultima cosa a chi suggerisce a chi ne è venuto a contatto di fare subito una lastra ai polmoni…. ma che cavolo di consiglio…. meglio saperlo il più tardi possibile…. tanto il finale si sa….meglio saperlo al più tardi…. ora chiedo a pisano e a tutti quelli che dicono che sono falsi allarmismi:c’è per caso qualcuno che vuole venire ad abitare al mio posto????

    2. lori averono

      a pisano
      non è proprio così,il mesotelioma è un tumore della pleura…. ha già visto qualcuno nei suoi ultimi giorni di vita per questa malattia? ogni crisi di tosse spera di morire… ma alla fine della crisi si accorge di essere ancora vivo….e aspetta il prossimo colpo di tosse ..sempre sperando solo e soltanto che finalmente sia l’ultimo…. io vivo a casale …. quanta gente è morta pur non avendo mai lavotato con l’amianto…quanta gente lo smaltisci verniciandolo sopra e sotto( nessuno)) e incellofanandolo bene…. chi lo trasporta su camio chiusi???? ci sono auto che se lo caricano sul portapacchi…. ( ne ho vista ancora una pochi giorni fa) quanti per non fare le pratiche burocratiche lo rompono e lo buttano dove capita????? dove sta scritto che se i tetti sono fermi non sono dannosi????? è solo chiaro che è meno dannoso do quando viene rimosso ma con gli agenti atmosferici rilascia sempre amianto…sì ci sono anche tubi di acquedotti,camini,e da noi la bellezza di strade cortili…. un’ ultima cosa a chi suggerisce a chi ne è venuto a contatto di fare subito una lastra ai polmoni…. ma che cavolo di consiglio…. meglio saperlo il più tardi possibile…. tanto il finale si sa….meglio saperlo al più tardi…. ora chiedo a pisano e a tutti quelli che dicono che sono falsi allarmismi:c’è per caso qualcuno che vuole venire ad abitare al mio posto????

    3. lori averono

      per pisano e altri che la pensano come lui
      non è tutto così semplice come dite!! non è vero che se i tetti o altri manufatti stanno fermi non rilasciano fibre…. gli studi lo dimostrano ne rilasciano in quantità minore di quando viene rimosso ma con gli agenti atmosferici ne rilasciano sempre…. di amianto ci sono tetti,camini, cisterne tubi e da noi a casale anche strade cortili ecc… con amianto non ben duro ma sottoforma di polvere pressata… non è vero che viene smaltito sempre bene…. anzi quasi mai perchè ovviamente anche le imprese tendono al risparmio di vernici che bloccano le fibre prima della rimozione…. una spruzzatina e via…. non vengono mai trasportati su camion chiusi ma spesso viaggiamo dietro a camion che aria e vento sollevano nailon e noi vediamo tranquillamente lastre neanche ben verniciate dalla classica vernice rossa… spesso i privati per evitare le pratiche burocratiche se lo smoltiscono da sè rompendolo buttandolo dove capita e trasportandolo sul portapacchi!!!controlli mai……. avete già visto qualcuno morire per mesotelioma???(è un tumore della pleura) non riescono a respirare e a ogni attacco di tosse sperano soltanto di morire finalmente… mentre si accorgono alla fine dei colpi di tosse che pultroppo sono ancora qui…. a chi consigliava di farsi per prevenzione una bella lastra io consiglierei il contrario più tardi si scopre di averlo meglio è tanto il finale si sa!!!! cure non ce ne sono! ora a tutti quelli che pensano siano falsi allarmismi chiedo:c’è qualcuno che vuol venire ad abitare al mio posto???

    4. lori averono

      per pisano e altri che la pensano come lui
      non è tutto così semplice come dite!! non è vero che se i tetti o altri manufatti stanno fermi non rilasciano fibre…. gli studi lo dimostrano ne rilasciano in quantità minore di quando viene rimosso ma con gli agenti atmosferici ne rilasciano sempre…. di amianto ci sono tetti,camini, cisterne tubi e da noi a casale anche strade cortili ecc… con amianto non ben duro ma sottoforma di polvere pressata… non è vero che viene smaltito sempre bene…. anzi quasi mai perchè ovviamente anche le imprese tendono al risparmio di vernici che bloccano le fibre prima della rimozione…. una spruzzatina e via…. non vengono mai trasportati su camion chiusi ma spesso viaggiamo dietro a camion che aria e vento sollevano nailon e noi vediamo tranquillamente lastre neanche ben verniciate dalla classica vernice rossa… spesso i privati per evitare le pratiche burocratiche se lo smoltiscono da sè rompendolo buttandolo dove capita e trasportandolo sul portapacchi!!!controlli mai……. avete già visto qualcuno morire per mesotelioma???(è un tumore della pleura) non riescono a respirare e a ogni attacco di tosse sperano soltanto di morire finalmente… mentre si accorgono alla fine dei colpi di tosse che pultroppo sono ancora qui…. a chi consigliava di farsi per prevenzione una bella lastra io consiglierei il contrario più tardi si scopre di averlo meglio è tanto il finale si sa!!!! cure non ce ne sono! ora a tutti quelli che pensano siano falsi allarmismi chiedo:c’è qualcuno che vuol venire ad abitare al mio posto???

    5. lori averono

      per pisano e altri che la pensano come lui
      non è tutto così semplice come dite!! non è vero che se i tetti o altri manufatti stanno fermi non rilasciano fibre…. gli studi lo dimostrano ne rilasciano in quantità minore di quando viene rimosso ma con gli agenti atmosferici ne rilasciano sempre…. di amianto ci sono tetti,camini, cisterne tubi e da noi a casale anche strade cortili ecc… con amianto non ben duro ma sottoforma di polvere pressata… non è vero che viene smaltito sempre bene…. anzi quasi mai perchè ovviamente anche le imprese tendono al risparmio di vernici che bloccano le fibre prima della rimozione…. una spruzzatina e via…. non vengono mai trasportati su camion chiusi ma spesso viaggiamo dietro a camion che aria e vento sollevano nailon e noi vediamo tranquillamente lastre neanche ben verniciate dalla classica vernice rossa… spesso i privati per evitare le pratiche burocratiche se lo smoltiscono da sè rompendolo buttandolo dove capita e trasportandolo sul portapacchi!!!controlli mai……. avete già visto qualcuno morire per mesotelioma???(è un tumore della pleura) non riescono a respirare e a ogni attacco di tosse sperano soltanto di morire finalmente… mentre si accorgono alla fine dei colpi di tosse che pultroppo sono ancora qui…. a chi consigliava di farsi per prevenzione una bella lastra io consiglierei il contrario più tardi si scopre di averlo meglio è tanto il finale si sa!!!! cure non ce ne sono! ora a tutti quelli che pensano siano falsi allarmismi chiedo:c’è qualcuno che vuol venire ad abitare al mio posto???

    6. lori averono

      per pisano e altri che la pensano come lui
      non è tutto così semplice come dite!! non è vero che se i tetti o altri manufatti stanno fermi non rilasciano fibre…. gli studi lo dimostrano ne rilasciano in quantità minore di quando viene rimosso ma con gli agenti atmosferici ne rilasciano sempre…. di amianto ci sono tetti,camini, cisterne tubi e da noi a casale anche strade cortili ecc… con amianto non ben duro ma sottoforma di polvere pressata… non è vero che viene smaltito sempre bene…. anzi quasi mai perchè ovviamente anche le imprese tendono al risparmio di vernici che bloccano le fibre prima della rimozione…. una spruzzatina e via…. non vengono mai trasportati su camion chiusi ma spesso viaggiamo dietro a camion che aria e vento sollevano nailon e noi vediamo tranquillamente lastre neanche ben verniciate dalla classica vernice rossa… spesso i privati per evitare le pratiche burocratiche se lo smoltiscono da sè rompendolo buttandolo dove capita e trasportandolo sul portapacchi!!!controlli mai……. avete già visto qualcuno morire per mesotelioma???(è un tumore della pleura) non riescono a respirare e a ogni attacco di tosse sperano soltanto di morire finalmente… mentre si accorgono alla fine dei colpi di tosse che pultroppo sono ancora qui…. a chi consigliava di farsi per prevenzione una bella lastra io consiglierei il contrario più tardi si scopre di averlo meglio è tanto il finale si sa!!!! cure non ce ne sono! ora a tutti quelli che pensano siano falsi allarmismi chiedo:c’è qualcuno che vuol venire ad abitare al mio posto???

  204. luigi pisano

    carissimo grillo io sono un suo ammiratore da anni e credo in buona parte alle cose che lei dice e le sono vicino nella sua grande propaganda, ma mi deve permettere una critica in merito all’argomento amianto…
    Tra le mie mani leggo cio che lei scrisse il giorno 1/02/2006 sulla questione amianto consigliando la popolazione a non denunciare o smaltire il proprio tetto in amianto… in questo mi sento di contraddirla.Precisando la mia qualifica in tecnico di amianto.
    L’amianto e un prodotto sicuramente pericolosissssssssssiiiiimmmmmoooooo! Il quale rilascia una innumerevole quantità di fibre che se respirate provocano tutto quello da lei ben enunciato… Però va detto che il prodotto denominato cemento-amianto con presenza di amianto al 12-15% diventa pericoloso nel momento in cui lo si tocca; perche così facendo si ha il rilascio delle fibre….diversamente se non toccato è pressochè innoquo… dunque coloro che hanno un tetto in amianto ,mi sento in dovere di dir loro di smaltirlo (prima o poi) rivolgendosi a ditte specializzate ricercando questi negli appositi albi smaltitori presso A.S.L. territoriale competente…
    Non è affatto vero che il prodotto smaltito in discarica e pericoloso , perche viene precedentemente trattato con un incapsulante il quale come la parole stessa dice, blocca il rilascio dellle fibre e poi successivamente decontaminato avvolgendolo con politilene e dunque innnoquo….Gli agenti esterni quali acqua, vento etc…. non hanno la capacità tale di portare in aria fibre in quantità litro da danneggiare le vie respiratorie…
    In conclusione:io ho ne suoi confronti ammirazione ma gli allarmismi inutili sommati ai cattivi consigli soprattutto se dati da una fonte comunicativa come la sua; possono essere un danno a tutti noi….informiamoci prima; poi combattiamola con la conoscienza e non ignoriamola gettando fobie…. un abbraccio da un suo ammiratore.

    1. Paolo Borgato

      Ho letto notizie contrastanti sulla pericolosità dell’amianto, in particolare non ho capito se le tubature in amianto, molto diffuse specialmente nelle abitazioni degli anni 50/60, possono, rilasciando fibre nell’acqua che vi passa, rendere pericoloso bere l’acqua del rubinetto, o anche solo utilizzarla per la cottura dei cibi.

    2. Paolo Borgato

      Ho letto notizie contrastanti sulla pericolosità dell’amianto, in particolare non ho capito se le tubature in amianto, molto diffuse specialmente nelle abitazioni degli anni 50/60, possono, rilasciando fibre nell’acqua che vi passa, rendere pericoloso bere l’acqua del rubinetto, o anche solo utilizzarla per la cottura dei cibi.

    3. Castiglione Gottardo

      Ci sono altri modi per smaltire l’amianto e la discarica è quello peggiore. Nel link http://www.igag.cnr.it/life/allegato1.html
      si cita un metodo per la distruzione dell’amianto :
      “Il procedimento Solvas è stata proposto dalla SOLVEY UMWELTECHNIK Gmbh (Hans-Bockler Allée – 20 – D30173 Hannover).
      Il principio di trattamento si basa sulla dissoluzione delle fibre di amianto o dei materiali che lo contengono in una soluzione di acido fluoridrico.(–)Un’unità pilota della capacità di trattamento di 2 t/g di MCA è stata testata nel 1992 a Brema in un sito di stoccaggio di MCA (MCA = MANUFATTI IN CEMENTO AMIANTO ). Il consumo di acido è risultato di 0,3 t per t di MCA trattato, quello del latte di calce è risultato di 0,15 t mentre il consumo di energia è risultato di 20 kWh per ora di funzionamento. I costi di trattamento stimati, per una unità che tratti 1260 t/anno, possono variare in funzione del prezzo dell’acido fluoridrico tra 2000 Lire/kg e 1200 Lire/kg.” 2 euro al Kg e 13 anni fa!

  205. Roberto Bandini

    certo che qua è tutta una merda, mai che si parli di una cosa carina

    1. Dominic

      A fantastic site, and brilliant effort. A great piece of work.

    2. Hakee

      I love you so much! Great place to visit!

    3. Bill

      It is healthy, I shall come on your site more often, thank.

  206. fabrizio ferlito

    allora caro signor grillo perchè non organizza una lettera con relative firme e poi la spediamo a chi di dovere,oppure perchè non lancia la bomba del dott hamer e le sue 5 leggi biologiche?
    andate su http://www.albanm.com

    1. luigi pisano

      carissimo grillo io sono un suo ammiratore da anni e credo in buona parte alle cose che lei dice e le sono vicino nella sua grande propaganda, ma mi deve permettere una critica in merito all’argomento amianto…
      Tra le mie mani leggo cio che lei scrisse il giorno 1/02/2006 sulla questione amianto consigliando la popolazione a non denunciare o smaltire il proprio tetto in amianto… in questo mi sento di contraddirla.Precisando la mia qualifica in tecnico di amianto.
      L’amianto e un prodotto sicuramente pericolosissssssssssiiiiimmmmmoooooo! Il quale rilascia una innumerevole quantità di fibre che se respirate provocano tutto quello da lei ben enunciato… Però va detto che il prodotto denominato cemento-amianto con presenza di amianto al 12-15% diventa pericoloso nel momento in cui lo si tocca; perche così facendo si ha il rilascio delle fibre….diversamente se non toccato è pressochè innoquo… dunque coloro che hanno un tetto in amianto ,mi sento in dovere di dir loro di smaltirlo (prima o poi) rivolgendosi a ditte specializzate ricercando questi negli appositi albi smaltitori presso A.S.L. territoriale competente…
      Non è affatto vero che il prodotto smaltito in discarica e pericoloso , perche viene precedentemente trattato con un incapsulante il quale come la parole stessa dice, blocca il rilascio dellle fibre e poi successivamente decontaminato avvolgendolo con politilene e dunque innnoquo….Gli agenti esterni quali acqua, vento etc…. non hanno la capacità tale di portare in aria fibre in quantità litro da danneggiare le vie respiratorie…
      In conclusione:io ho ne suoi confronti ammirazione ma gli allarmismi inutili sommati ai cattivi consigli soprattutto se dati da una fonte comunicativa come la sua; possono essere un danno a tutti noi….informiamoci prima; poi combattiamola con la conoscienza e non ignoriamola gettando fobie…. un abbraccio da un suo ammiratore

    2. JeyZee

      At you the excellent site, a lot of useful info and good design, thank.

    3. Rustie

      I think your site is very good and complete, but the information you have here

  207. lanata achille

    caro FRANCESCHINI TI RINGRAZIO PER TUUTI GLI INSULTI CHE HAI DISTRIBUITO A DESTRA E AMANCA PIù A MANCA CHE A DESTRA,COSA DIRE NON HO PAROLE E NEANCHE UNA CULTURA COME LA TUA PER POTERTI RISPONDERE L’ULTIMA ELEZIONE HO VOTATO SILVIO E AHIMè AVEVO CREDUTO ALLE SUE LUSINGHE.3 VOTI 3 5 ANNI DI GOVERNO FINANZA CREATIVA DEL NOSTRO 4 CONDONI 4 CHIUSURA DEL LOCALE FLORIDO E AVVIATO FINO ALL’ARRIVO DEL NOSTRO AMATO PREMIER.TUTTO IL RESTO DEL TUO NOBILE SCRITTO TE LO LASCIO E SE PRIMA AVEVAMO QUALCHE DUBBIO Sù CHI VOTARE ORA CI HAI APERTO GLI OCCHI,CI UNIREMO A QUELLA BANDA Lì LASCERMO CON MOLTO RAMMARICO SILVIO PREVITI DELL’UTRI CONTINUA..CONTINUA..

    1. Jameel

      Hello all! Very nice site and very informativity!

    2. Diesel

      At you the excellent site, a lot of useful info and good design, thank.

  208. giorgio fusconi

    Cosa stai farneticando? Votare non è un diritto, è un dovere, innanzi tutto. Ricorda gli adolescenti, le donne e gli uomuni che hanno dato la loro vita per garantirti questo e altri diritti che diversamente ti sarebbero stati negati. Pensa che chi sta oggi al governo è figlio e nipote di chi ti avrebbe privato delle elementari libertà e, che oggi comunque legifera a proprio benifico “fragandosene” dei problemi reali del paese. Forse non sai nemmeno di cosa sto parlando e, forse non sai nemmeno cosa stai dicendo tu. Se dovessi fare un parallelo “religioso” mi sentirei di dirti che il non voto è “peccato mortale”. Pensaci e non incitare altri a fare un gesto che potrebbe avere conseguenze di cui tutti ci potremmo pentire: ilnano ed i suoi lacchè di nuovo al posto di comando. PENSACI!

  209. giorgio fusconi

    Cosa stai farneticando? Votare non è un diritto, è un dovere, innanzi tutto. Ricorda gli adolescenti, le donne e gli uomuni che hanno dato la loro vita per garantirti questo e altri diritti che diversamente ti sarebbero stati negati. Pensa che chi sta oggi al governo è figlio e nipote di chi ti avrebbe privato delle elementari libertà e, che oggi comunque legifera a proprio benifico “fragandosene” dei problemi reali del paese. Forse non sai nemmeno di cosa sto parlando e, forse non sai nemmeno cosa stai dicendo tu. Se dovessi fare un parallelo “religioso” mi sentirei di dirti che il non voto è “peccato mortale”. Pensaci e non incitare altri a fare un gesto che potrebbe avere conseguenze di cui tutti ci potremmo pentire: ilnano ed i suoi lacchè di nuovo al posto di comando. PENSACI!

    1. Aaron

      Very interesting site, beautiful design, thank.

  210. giorgio fusconi

    Cosa stai farneticando? Votare non è un diritto, è un dovere, innanzi tutto. Ricorda gli adolescenti, le donne e gli uomuni che hanno dato la loro vita per garantirti questo e altri diritti che diversamente ti sarebbero stati negati. Pensa che chi sta oggi al governo è figlio e nipote di chi ti avrebbe privato delle elementari libertà e, che oggi comunque legifera a proprio benifico “fragandosene” dei problemi reali del paese. Forse non sai nemmeno di cosa sto parlando e, forse non sai nemmeno cosa stai dicendo tu. Se dovessi fare un parallelo “religioso” mi sentirei di dirti che il non voto è “peccato mortale”. Pensaci e non incitare altri a fare un gesto che potrebbe avere conseguenze di cui tutti ci potremmo pentire: ilnano ed i suoi lacchè di nuovo al posto di comando. PENSACI!

    1. WebMan

      Keep a good work man!

    2. Nelly

      I love this site so so so much 🙂 Cool site!!

  211. Andrea Verlicchi

    Ragazzi, io alle elezioni ho sempre votato a sinistra, devo dire che il sig. Franceschini, pur essendo un maleducato e pure berlusconiano che è peggio, ha espresso un concetto pragmatico da tenere in considerazione: bisogna sempre andare a vedere la fonte delle informazioni e mai fidarsi di una di esse perché l’ha riportata un noto politico, un noto comico o un VIP come può essere la Ferilli (le cose che dice Grillo, ad esempio, sono vere al 99% ma qualche volta si sbaglia anche lui, e guai se non lo facesse, vorrebbe dire che non è umano!).

    Gente di sinistra, non tappiamoci le orecchie quando parla qualcuno di destra. Gente di destra, non fate lo stesso quando parla qualcuno di sinistra.

    Il dialogo è importante. Se, per ideale, si è di parte (sx o dx che sia), non significa che quello che dicono quelli dell’altra parte sia per forza sbagliato.

    Poi teniamo in considerazione che per ideale possiamo essere di parte, ma il politico/dipendente che rappresenta la nostra parte potrebbe essere un buono a nulla, o un buono-solo-per-se-stesso.

    Io in questa legislatura non ho visto una sola cosa bella fatta dal governo Berlusconi, ma non ricordo di aver sentito di cose buone neanche dal governo Prodi, tant’è che la gente si era stufata ed ha votato, per disperazione, Berlusconi, che ha promesso a destra e a manca ed ora falsifica le statistiche e fa pubblicità d’effetto in TV per far sembrare di aver svolto il suo compito.

    Ragazzi, ma chi cacchio votiamo alle prossime elezioni, eh? Me lo dite voi? Mi sa che per disprezzo darò il mio voto al più piccolo partito esistente. Ah, se ci fosse ancora il “Partito dell’Amore”… 🙂

    1. Paolo Franceschini

      Vede sig.andrea, io accetto senza colpo ferire quello che lei dice,non sono maleducato, mi adeguo a questi tempi di odio rancoroso,sembra impossibile poter dialogare senza investire l’avversario politico e non il “nemico”, come fosse l’esercito del male, ci sono milioni di persone in Italia che hanno due diverse opinioni della politica, ma credo che smorzando i toni come fa lei, sia di gran lunga più produttivo per il popolo italiano, che quando si accinge a votare deve scegliere quello che secondo il proprio credo gli detta e non per arrivare a governare per eliminare attraverso svariati metodi di delegittimazione,l’opposizione o la maggioranza Nei paesi occidentali, le elezioni o la campagna politica sono sempre accesissime, ma accettate di buon grado e quando si passa all’opposizione bisogna essere costruttivi e non sempre “dagli a quel cane” utilizzando la delegittimazione come arma impropria, si sa, ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria, il clima si accende e partono accuse a destra e a sinistra come vere e proprie bordate di cannone, che lasciano di stucco quegli elettori
      che non sono addentro alla politica, perciò io apprezzo molto di più lei che mi dice anche maleducato o “peggio” Berlusconiano, guardi che io sono uno dei tanti “disgraziati” pensionati che arriva alla fine del mese con fatica, ma vorrei aver fiducia nelle istituzioni, di destra o
      sinistra che esse siano,vorrei dire come chiusura a questo intervento che se esistesse un dialogo almeno tra noi che siamo il popolo, quello della famosa maggioranza silenziosa, che non ha voce in capitolo,che l’unico sfogo diventa un blog, diventa una guerra tra poveri, certo, sono d’accordo anch’io che bisognerebbe cambiare tutta la classe politica, ringiovanendola,invece ci troviamo due “allegri” 70enni ai vertici e, a capo dello stato, un 87enne che vorrebbe la riconferma, beh,io mettrei un limite di eleggibilità, 45/50anni e non oltre, forse, non lo so,cambierebbe qualcosa,la saluto.

    2. Jameel

      À good site, good short contents of the good work. Ñongratulations !

    3. Dominic

      À good site, good short contents of the good work. Ñongratulations !

    4. Rokko

      À good site, good short contents of the good work. Ñongratulations !

  212. Paolo Franceschini

    La vergogna del comunismo ve la dovete subire nelle vostre anime, ha fatto più vittime del nazifascismo, milioni e ancora milioni di incolpevoli.
    Su quelle vittime, ancora oggi vi è un silenzio tombale, poi la “Gladio Rossa”, l’esercito clandestino del Pci, un apparato paramilitare, la persecuzione subita dai comunisti italiani in Unione Sovietica e “i benefici finanziari ottenuti dall’Urss grazie all’azione del Pci ai danni dell’Italia”.
    il dossier Mitrokhin, storia di “spioni” del Bel Paese al soldo sovietico. I giornali, soprattutto quelli di opposizione al centrosinistra a guida Ds, ne hanno parlato a lungo. “Divulgato in Italia nel mese di settembre ’99 come l”apertura degli archivi segreti del Kgb’, il rapporto consta di una serie di schede trascritte dall’archivista Vassilij Mitrokhin. 645 pagine ricavate dagli appunti dell’ex funzionario della Lubianka con tutte le spie italiane nella rete rossa del Kgb, nomi e date della storia del nostro Paese dal dopoguerra al 1984. il tempo, incredibilmente, sembra aver cancellato. E’ terribile infatti pensare che queste storie lontane oggi non interessano nessuno. E il motivo è da ricercare anche nel comportamento dei funzionari del Pci alla fine degli anni Ottanta.
    Nell’89, a 68 anni dalla scissione di Livorno, il partito fondato nel 1921 da Gramsci e Bordiga, la forza politica che di lì a poco si chiamerà Pds, voleva chiudere al più presto possibile le polemiche sul comunismo, reale o nuovo, e sancire, con l’adesione all’Internazionale socialista, la sua collocazione nella sinistra democratica e riformista. L’ondata di piena che ha travolto argini che sembravano indistruttibili non poteva essere ignorata dal Pci. Achille Occhetto, di fronte alla catastrofe, al crollo del comunismo e del suo simbolo, il Muro di Berlino, annunciò nuove proposte e nuovi progetti. Il Pci cambiò nome, lasciando però invariata la sostanza del suo modo di essere. Ora i compagni passano le giornate ad odiare il loro passato. Amen

    1. Roberto Reali

      Franceschini mi dai l’indirizzo della cantina dove ti rifornisci? Grazie. Sai da come scrivi deve essere roba proprio buona!

    2. Paolo Franceschini

      Guardi caro lei, sono astemio e non fumo, quindi non ho fatto altro che documentarmi, forse è lei che si fa qualche spinello di troppo e confonde fischi per fiaschi, vada a leggere libri che non siano scritti solo dalla sinistra e capirà quante verità nascoste, quanta ipocrisia nelle parole dei pentiti comunisti di oggi, che cercano di scacciare i fantasmi del passato, vada a chiedere ad uno qualsiasi del periodo subito dopo la guerra e vedrà che non c’è bisogno di “bere” per conoscere i tremendi crimini del comunismo, e non ho fatto cenno alle foibe…pensi lei…uomini donne e bambini gettati nelle foibe vivi, a morire,tra i più atroci tormenti, e mi chiede se ho bevuto? Chieda al suo mentore Sig. Grillo visto che di tutto conosce la verità, se questa non è la pura verità, il giochetto del bere o della pista o ancora della “roba” buona è ormai stantia come il vostro modo di interloquire, lo ripeto ancora, si informi prima di dire emerite cavolate, vedrà che è tutto come ho detto, e sono sicuro che le sorgerà più di un dubbio.

    3. rodolfo isella

      Interessante esposizione sui comunisti, una cosa che tutti dovrebbero leggere e chiederei se possibile all’ autore della stessa di farne una altrettanto informata e dettagliata sulla destra …. così tanto da dimostrare la sua imparzialità.
      Io credo che quando si diceva che il più pulito ha la rogna, non si sbagliava di molto ne deriva che avremmo bisogno di un cambiamento molto più radicale che uno spostamento da sinistra a destra che altro non farebbe che cambiar colore ai medesimi mali, un tumore è sempre un tumore rosso o nero non cambia chi vuole dar un colore al tumore ed estirparne uno solo dovrebbe prendere atto della sua voluta cecità ed accettare, possibilmente essendone cosciente cosa che troppo spesso non succede, che in ogni caso il male progredirà e si aggraverà.
      Quello che vedo comunque nella gente con cui parlo, è comunque molto più grave della cecità verso un colore, la gente pensa che non è importante quale dei due ci stia rovinando, se in quel momento il colore cui loro appartengono sta rovinando quelli di diverso colore, ne sono contenti e nemmeno badano se quanto avviene è o non è giusto, purchè loro si trovino dalla parte che vince e senza rendersi conto che la vittoria sull’ altro è per sua stessa definizione parziale.
      Sforziamoci se possibile per una vittoria totale e che abbia tutti i colori di cui oggi il nostro paese ha bisogno.
      Ciao a tutti.
      P.S.
      Non vedo bene Beppe con uno schieramento politico, lo vedrei perfetto come bilancia tra le parti … che so .. diciamo Presidente???

    4. Andrea Brizzi

      Vassilij Mitrokhin, gladio rossa, ripeti a pappagallo la canzoncina di berlusca, ma non sai di che parli, la tua cultura non va oltre il tg4.
      I comunisti conoscono i crimini del comunismo meglio di te, per anni questi temi hanno lacerato le discussioni interne, altro che caduta del muro di berlino e occhetto.
      Il fatto è che i comunisti italiani hanno combattuto per la libertà, hanno lavorato e pagato le tasse, anche se hanno creduto a una sanguinosa utopia, perciò non si vergognano proprio di niente, tanto meno della loro storia. Perciò Franceschini vota chi ti pare e NON CI ROMPERE IL CAZZO, i crimini di stalin non sono un buon motivo per cambiare idea su berlusca.

    5. Damn

      Yo have nice site, admin! keep up good work man!

  213. Franca Verrone

    Davanti a testimonianze del genere si resta senza parole, perchè tutte sembrano vuote e di circostanza. Ma il post del sig. Comito non può passare inosservato o restare inascoltato.
    So cosa sta passando perchè anche io, con un mio familiare, ho avuto un’esperienza del genere, solo che, per fortuna, si è risolta, dopo diversi interventi, positivamente. Spero che anche per suo padre sia così, non deve perdere la forza di continuare a lottare, e se suo padre si scoraggia e si dispera tocca a lei essere forte anche per lui.
    Un saluto e tanti auguri.
    Coraggio.

  214. umberto nacchia

    Caro Beppe,
    Fassino,D’Alema,Rutelli e tutto il gruppo del centro sinistra si sono fatti ingabbiare e cadere nella trappola preparata da Berlusconi,che sta conducendo una campagna elettorale priva di contenuti del tutto relativi ed insignificanti per risolvere i problemi della gente.
    la sinistra cominci a contestare i dati istat, che danno il tasso d’inflazione al 2,2%, non ci crede piu’ nessuno, inoltre ti chiedo se e’ possibile sapere chi sono questi “bbbbbravissimi”
    elaboratori, quale professioni eseguono,e quale reddito complessivo percepiscono.

    1. luigi pisano

      comincia a spiegarci tu qual’è intanto la pvostra propaganda… sempre che c’e na sia una…o è la solita… andare contro la destra!!!! che faccia cose buone o meno….il problema che la sinistra politica e un miraggio ed appartiene al passato fatevene una ragione….siete tutti degli ipocriti

    2. Arnie

      Very good site, greate content !!

    3. JeyZee

      Good work, webmaster! Nice site!

  215. francesco martignon

    L’amico ha scambiato la bocca per il buco del culo…..o forse sono la stessa cosa?

    1. Mura

      À good site, good short contents of the good work. I have loved your site 😀

  216. Rebella Michele

    ATTENZIONE!!!!!!
    ENNESIMA BURLA DEL GOVERNO AI DANNI DELLE PROFESSIONI SANITARIE

    Raggi mi dica chi è di voi che dopo un trauma, a seguito di un mal di schiena o in corso di un dolore articolare non si rivolgerebbe a uno specialista in fisioterapia per stare meglio e vivere meglio???
    Sappiate che da ieri in poi la Vs salute è a rischio!!!
    Potreste ritrovarvi da persone leggermente doloranti a persone con grandi dolori in tutti i sensi in quanto trattate da personale incopetente privo di studi e pratica specifica nel mondo sanità?????!!!!!!!!!!!!

    LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE EQUIPARATI PER LEGGE AI FISIOTERAPISTI: A RISCHIO LA SALUTE DEI CITTADINI
    ************************************************************

    La laurea in Scienze motorie è equipollente di fatto a quella in fisioterapia. Lo stabilisce una legge dello Stato approvata in via definitiva oggi alla Camera. Si tratta della legge n. 6293 di “Conversione in legge del decreto legge del 5/12/2005 n. 250” che prevede all’art. 1-septies: “Il diploma di laurea in Scienze Motorie è equipollente al diploma di laurea in Fisioterapia, se il diplomato abbia conseguito attestato di frequenza ad idoneo corso su paziente, da istituire con decreto ministeriale, presso le università”.
    Con questo dispositivo, approvato in un decreto “omnibus” di fine legislatura, si regala la laurea in fisioterapia ad altri laureati non sanitari, si mette a rischio la salute dei cittadini affidandoli a personale “abilitato” attraverso scappatoie che ridicolizzano gli ordinamenti didattici universitari, si vanifica lo spirito della legge 6229 sull’istituzione degli ordini approvata solo qualche giorno fa. Il via libero è arrivato nonostante le proteste e le mobilitazioni attuate in questi giorni dai fisioterapisti, le migliaia di e-mail, fax, e telefonate giunte ai centralini della Camera e ai recapiti dei deputati.
    Per chiedere l’abrogazione di un una legge ingiusta e incostituzionale l’Aifi, l’Associazione italiana fisioterapisti maggiorm

    1. Damn

      I have loved your site for its useful and funny content and simple design.

    2. Arnie

      Very interesting site, beautiful design, thank.

    3. Bill

      Table Clothes

    4. Roberto Pusinelli

      Buongiorno a tutti,
      Sono un laureato in scienze motorie e volevo spezzare una lancia a favore della mia professione!
      Avete ragione quando indicate la nostra laurea come non idonea alla pratica sanitaria ma come mai tanti fisioterapisti intervengono nel nostro campo senza che a loro sia detto nulla?
      Perchè noi che non abbiamo un albo professionale dobbiamo inventarci i lavori e chiunque abbia un corso di un mese approvato dal coni possa fare la stessa nostra professione?
      Personalmente sono anche dell’idea che tanti laureati in scienze motorie siano molto più preparati in riabilitazione di tanti “fisioterapisti”!!!!
      Poi se integrassimo il corso con la pratica su paziente perchè non potremmo esercitare???Diventerebbe ne più ne meno come la laurea in fisioterapia!
      Gradirei qualche risposta!
      Grazie

  217. comito viola vincenzo

    mio padre sta morendo. lo vedo spegnersi giorno dopo giorno . gli e’ stato diagnosticato nel giugno 2005 un adenocarcinoma al polmone e dopo quattro mesi di chemio non si sono visti risultati e solo adesso i medici hanno pensato di cambiare terapia, dopo una tac attesa per lungo tempo si nota un peggioramento dal punto di vista clinico. sto assistendo a questa lunga e silenziosa agonia di mio padre che anche ultimamente per un deficit respiratorio al pronto soccorso gli avevano detto che poteva tornare a casa, non continuo, la mia e’ una lotta impari contro questa malasanita. intanto un uomo che poteva vivere ancora un po , per i scandalosi tempi di attesa per ogni terapia , ha perso ogni forza di continuare, e’ triste, e piango da solo in un angolo, pensando a quale grande dolore mia madre andra incontro. un saluto grazie. enzo

    1. fabrizio ferlito

      buona sera signor viola inerente al suo evento la invito ha leggere sul sito http://www.albanm.com la scoperta del dott hamer e la sua scoperta ,troverà delle testimonianze di persone che hanno avuto patologie simili a quelle di suo padre, spero che troverà risposte almeno a livello scentifico ,Dio sia con lei la sua famiglia

    2. Dominic

      I think your site is very good and complete, but the information you have here

    3. Hero

      Hello all! Very nice site and very informativity!

  218. Franca Verrone

    Ho letto l’intervento del sig. Franceschini con grande divertimento, devo dire che, nelle fregnacce dette, ha superato il suo boss, ossia il portatore nano di castronerie. Non sprecatevi nemmeno a rispondere a un personaggio simile, perchè o è un provocatore, di quelli assunti dal nanetto negli ultimi tempi per portare un pò di scompiglio tra i blog più seguiti, o, e questo sarebbe veramente grave, crede davvero a quanto scritto o meglio “gridato” nel suo intervento. Ergo bisognoso di cure.
    Mi dispiace per lei sig. Franceschini, sia nell’uno che nell’altro caso, ma si consoli, tutto passa.

    1. Paolo Franceschini

      E tu Franca saresti quella che critica il mio intervento, quanti anni hai? perchè ti scuso solo se sei giovane, anche tu, come tutti i tuoi fedeli compagni ti ritrovi ad offendere, parole come “il portatore nano” o “fregnacce” o ancora “bisognoso di cure” si evince che parli per slogan o spot, rubacchiando di quà e di là frasi fatte e senza un senso compiuto, per quanto riguarda le cure, è il tipico modo stalinista di parlare, ho ragioni come me o c’è il manicomio,
      certo, gettiamo gli oppositori dei D’Alema, Fassino, Il prete democristiano Prodi, Pannella che già ha cominciato ad offendervi dicendo al tg3 che siete buoni a niente, testuali parole!!!
      Questo è un vostro alleato, perchè vuole difendere gli spinelli, le coppie gay, gli aborti ad ogni piè sospinto come se fosse una contaccezione tipo preservativo, ma ragioni sulle cose che scrivi o sei talmente piena di boria che non sai come fare a levartela di dosso, cresci che ne hai bisogno, e se sei già cresciuta studia la storia, non quella del comunismo, il virus più deleterio che mai abbia invaso il mondo, pensa alla tua Sgrena che ha fatto uccidere un onesto cittadino, o le vispe terese, 4000 euro al mese in villetta con giardino, in Iraq,che abbiamo pagato tutti con i nostri soldi, è ora di finirla
      di parlare a vanvera, i vostri capi rossi stanno compiendo atti illegali uno dietro l’altro, ma per voi sono sciocchezze, 300 milioni di euro esportati nei paradisi fiscali, una somma che al confronto tangentopoli diventa una partita di briscola, e le vostre toghe rosse? tutte di sinistra, da D’Ambrosio,a di pietro, a Borrelli a ilda la rossa, una magistratura che voleva carta bianca per fare razzia della parte politica avversa, adesso Boselli grida allo scandalo, non io, Mastella si vergogna come un ladro,non io, ci voleva uno sbarramento al 5%, così tutti quei partitini mangia soldi pubblici stavano fuori dalle balle, queste sono verità sacrosante, non sapete governare, non durerete un giorno, siete ammuffiti…

    2. Aron

      Yo have nice site, admin! keep up good work man!

    3. Sasha

      Very interesting site and beautiful design !! Thank.

  219. luca bossi

    sono un medico del alvoro che lavora in clinica del lavoro a milano dove tra l’altro ha sede il registro mesoteliomi della regione lombardia e vorrei solo fare un appunto il mesotelioma è il cancro ai polmoni non sono sinonimi….ma è solo una sottigliezza…ciao

    1. Heel

      Very good site, greate content !!

    2. Neo

      I think your site is very good and complete, but the information you have here

  220. Paolo Beltrami

    Forse non tutti sanno che la normativa che determina le procedure (e le relative sanzioni)per lo smaltimento dell’amianto, essendo in realtà stata “progettata” per la sicurezza dei lavoratori (e non in termini generali per l’ambiente)non prevede alcuna procedura di controllo se lo smaltimento lo esegue il proprietario. In sostanza se il vostro vicino incarica una ditta abilitata, questa viene sul luogo tipo “squadra di decontaminatori” (ovvero redazione di piano di sicurezza da presentare all’Asl, intervento con tute,camion con spogliatoio per lavaggio, esecuzione di incapsulamento della superficie, protezione delle lastre rimosse e trasporto pre-organizzato a termini di legge).
    Se invece il vicino (magari fruttivendolo o comico) e quindi con esperienza specifica sui rischi derivanti dall’amianto, dovesse decidere di intraprendere lo smaltimento da solo deve semplicemente inviare una comunicazione dei propri intendimenti all’Asl di appartenenza assieme a due foto e può organizzarsi da solo lo smaltimento ed il trasporto fino alla discarica comunale. Non male eh?

    1. Haree

      Hello admin, nice site ! Good content, eautiful design, thank !

    2. Hero

      At you the excellent site, a lot of useful info and good design, thank.

    3. Kir

      Yo have nice site, admin! keep up good work man!

    4. Mura

      I love you so much! Great place to visit!

  221. Tex Willer

    A Franceschini Paolo:
    Il tuo turpiloquiare la dice lunga sulla tua provenienza politica e non scenderò con te sul tuo modo di esprimerti. Spero che ci sia solo la mia di risposta al tuo commento. Voglio solo dirti che, grazie anche ai “rossi italiani” che sono morti a migliaia combattendo per la libertà, se tu puoi oggi parlare e scrivere così liberamente le tue, diciamo, “opinioni”. Se avessimo avuto la TUA ideologia non ci sarebbe questo blog e nessun’altra forma di libera espressione. Ma visto come si stanno mettendo le cose…(vedi la cacciata di giornalisti come Biagi, Santoro e Travaglio, oppure di artisti come Guzzanti e Luttazzi) non è detto che dovremo lottare un’altra volta per gli ideali di libertà e di rispetto per qualunque essere vivente e per chi la pensa o vuole vivere in modo diverso da noi.
    Il tuo livore e fanatismo politico ci porta indietro negli anni del terrore dove sono morte centinaia di innocenti e altrettanti sono rimasti offesi nel corpo ma anche nello spirito perché non hanno potuto vedere in carcere gli autori di quelle stragi (Italicus – Stazione di Bologna – P.za Della Logga a Brescia – Piazza Fontana, ecc.).
    Persone come te non hanno capacità di riflessione e, essendo psicolabili, sono preda di chi li potrà manipolare e mandare a fare anche vili atti terroristici, colpire innocenti stando nell’ombra.
    Secondo te e quelli come te si dovrebbero riaprire i campi di concentramento e relativi forni crematori per gli omosessulai, zingari, ebrei, clochard (barboni), e soprattutto i “nemici” politici o, semplicemente, chi non è “allineato” al tuo pensiero.
    Vorrei scriverti ancora tante cose ma so’ che sarebbero parole al vento. Spero solo per te, che tu possa raggiungere presto una serenità d’animo tale da poterti soffermare pensando che siamo qui solo di passaggio e che tanto livore da parte tua non ti porterà a nulla di buono.
    Cordiali saluti

    1. Paolo Franceschini

      Scusa sai sono io che non voglio scendere al tuo livello, basta leggere le farneticazioni riguardo ai “famosi” partigiani,tutti rossi e votati alla madre Russia, che vi foraggiava con milioni di dollari(leggi Cossutta)per fare quell’organizzazione capillare del comunismo che è entrata in tutti gli spazi disponibili della povera Italia del dopo guerra e io ho camminato in mezzo alle macerie della seconda guerra mondiale ed ero un piccolo bambino. Ricorda sempre che sono stati gli odiati americani a salvare l’Italia sia dalla Germania che in seguito dalla Russia, dove italiani hanno trovato la morte più atroce nei gulag e nei campi di lavoro,ti risparmio cosa hanno fatto i tuoi famigerati partigiani che, subito finita la guerra, andavano a cercare il “nemico” italiano
      le gesta della “Volante Rossa”, quel gruppo che, “nell’immediato dopoguerra a Milano, eseguì decine di ‘condanne a morte”. Oppure, in perfetto stile staliniano, il gulag all’italiana, la “Cartiera” di Mignagola di Carbonera, in provincia di Treviso, “una piccola ‘Auschwitz’, un campo di sterminio per fascisti o presunti tali, contro i quali un gruppetto di partigiani comunisti si accanì con una ferocia e una crudeltà raccapricciante: processi farsa, torture da enciclopedia delle perversioni, violenze d’ogni tipo, assassini ispirati dal più degradato sadismo, forni crematori, corpi straziati, buttati nel fiume, sciolti nell’acido o arsi nei forni della cartiera. Questa è storia vera, non quella raccontata nei vecchi libri di scuola, istruisciti se vuoi confrontarti, altrimenti mosca.Hai il coraggio di chiamare artisti Biagi, Santoro,Luttazzi,Guzzanti,Travaglio,quella è gente che è piena di rabbia schiumante,di odio livoroso,la satira è lontana anni luce da questi personaggi che accusano e offendono il buon gusto delle persone normali, parli degli estrememisti, ma dimentichi la lunga serie di morti fatti dalle allegre brigate rosse, anche le mie sono parole al vento nei tuoi riguardi…mah, che tragedia!

  222. Alessia Gabelassi

    Scusa, mi sembri un po’ delirante. Mi chiedo solo se quando parli dell’Italia come un paese dove TUTTI riescono a comprarsi case, macchine,vacanze, ecc. non lo stai confondendo con un altro, magari con quello descritto dal NANONUTELLATOESPORTATOREDIDEMOCRAZIA (Lui sì che non ha problemi in questi termini). Non dico che prima di questo governo le cose andavano bene, ma mi sembra proprio che da cinque anni, circa, le cose siano decisamente peggiorate. Anche perché i cittadini sono sempre più lontani dalla politica, mai come ad ora i politici sono lontani anni luce dai reali bisogni del paese. E perché non potremmo lamentarci e sperare che le cose cambino? Perché dovremmo permettere che i personaggi che circolano nel Parlamento e al Senato ci prendano ancora in giro ed intanto si sistemino le leggi SOLO a loro favore? Ed ancora vorrei sapere che cosa ci trovi di tanto orribile nei pacifisti, nei girotondi? Ci sei cascato anche tu nell’illusione che i “pacificatori” sono quelli con i mitra, eh? E che la guerra non è una guerra, ma un mezzo di liberazione. Ah, poveretti!!!Ciao e buona fortuna

    1. Bruzzo Michele

      Ma scusami Alessia,cn ttt il rispetto,ma c 6 o c fai?delirante a ki?Ricordati ke x fare 1 cosa,qualsiasi cosa bisogna lavorare,rimboccarsi le maniche e sudare.I pacifisti?c sn i pacifisti?!?!Da quando in qua?Tanti pacifisti sn venduti,le due simone erano pagate 4000 € al mese x nn far niente.apri gli okki e svegliati.

  223. michele gandolfi

    Caro Beppe Grillo siamo italiani e sopportiamo tutto tanto noi per loro non siamo nessuno.

    1. Giuseppe Gambino

      Ma, secondo me, e’ ora che la smettiamo di subire tutto !! Se qualcuno (dx o sx) fa’ qualcosa che non va’ dobbiamo reagire, sempre civilmente, con i mezzi leciti che abbiamo, come fanno in Francia o in Inghilterra. Noi, purtroppo, non sappiamo e non vogliamo rinunciare, neanche per un giorno, a cose tipo telefonare, usare l’auto, fare la spesa, invece, facendo lo sciopero, per esempio, delle telefonate per 6 ore per un giorno a settimana le societa’ ne risentirebbero !! E cosi’ per tutte le altre cose, noi ci facciamo sempre turlupinare. Perche’ da noi tutto costa di piu’ ?? Perche’ siamo i piu’ fessi d’Europa !!

    2. Giuseppe Gambino

      Ma, secondo me, e’ ora che la smettiamo di subire tutto !! Se qualcuno (dx o sx) fa’ qualcosa che non va’ dobbiamo reagire, sempre civilmente, con i mezzi leciti che abbiamo, come fanno in Francia o in Inghilterra. Noi, purtroppo, non sappiamo e non vogliamo rinunciare, neanche per un giorno, a cose tipo telefonare, usare l’auto, fare la spesa, invece, facendo lo sciopero, per esempio, delle telefonate per 6 ore per un giorno a settimana le societa’ ne risentirebbero !! E cosi’ per tutte le altre cose, noi ci facciamo sempre turlupinare. Perche’ da noi tutto costa di piu’ ?? Perche’ siamo i piu’ fessi d’Europa !!

    3. Giuseppe Gambino

      Ma, secondo me, e’ ora che la smettiamo di subire tutto !! Se qualcuno (dx o sx) fa’ qualcosa che non va’ dobbiamo reagire, sempre civilmente, con i mezzi leciti che abbiamo, come fanno in Francia o in Inghilterra. Noi, purtroppo, non sappiamo e non vogliamo rinunciare, neanche per un giorno, a cose tipo telefonare, usare l’auto, fare la spesa, invece, facendo lo sciopero, per esempio, delle telefonate per 6 ore per un giorno a settimana le societa’ ne risentirebbero !! E cosi’ per tutte le altre cose, noi ci facciamo sempre turlupinare. Perche’ da noi tutto costa di piu’ ?? Perche’ siamo i piu’ fessi d’Europa !!

    4. Giuseppe Gambino

      Ma, secondo me, e’ ora che la smettiamo di subire tutto !! Se qualcuno (dx o sx) fa’ qualcosa che non va’ dobbiamo reagire, sempre civilmente, con i mezzi leciti che abbiamo, come fanno in Francia o in Inghilterra. Noi, purtroppo, non sappiamo e non vogliamo rinunciare, neanche per un giorno, a cose tipo telefonare, usare l’auto, fare la spesa, invece, facendo lo sciopero, per esempio, delle telefonate per 6 ore per un giorno a settimana le societa’ ne risentirebbero !! E cosi’ per tutte le altre cose, noi ci facciamo sempre turlupinare. Perche’ da noi tutto costa di piu’ ?? Perche’ siamo i piu’ fessi d’Europa !!

    5. Giuseppe Gambino

      Ma, secondo me, e’ ora che la smettiamo di subire tutto !! Se qualcuno (dx o sx) fa’ qualcosa che non va’ dobbiamo reagire, sempre civilmente, con i mezzi leciti che abbiamo, come fanno in Francia o in Inghilterra. Noi, purtroppo, non sappiamo e non vogliamo rinunciare, neanche per un giorno, a cose tipo telefonare, usare l’auto, fare la spesa, invece, facendo lo sciopero, per esempio, delle telefonate per 6 ore per un giorno a settimana le societa’ ne risentirebbero !! E cosi’ per tutte le altre cose, noi ci facciamo sempre turlupinare. Perche’ da noi tutto costa di piu’ ?? Perche’ siamo i piu’ fessi d’Europa !!

    6. Giuseppe Gambino

      Ma, secondo me, e’ ora che la smettiamo di subire tutto !! Se qualcuno (dx o sx) fa’ qualcosa che non va’ dobbiamo reagire, sempre civilmente, con i mezzi leciti che abbiamo, come fanno in Francia o in Inghilterra. Noi, purtroppo, non sappiamo e non vogliamo rinunciare, neanche per un giorno, a cose tipo telefonare, usare l’auto, fare la spesa, invece, facendo lo sciopero, per esempio, delle telefonate per 6 ore per un giorno a settimana le societa’ ne risentirebbero !! E cosi’ per tutte le altre cose, noi ci facciamo sempre turlupinare. Perche’ da noi tutto costa di piu’ ?? Perche’ siamo i piu’ fessi d’Europa !!

    7. Giuseppe Gambino

      Ma, secondo me, e’ ora che la smettiamo di subire tutto !! Se qualcuno (dx o sx) fa’ qualcosa che non va’ dobbiamo reagire, sempre civilmente, con i mezzi leciti che abbiamo, come fanno in Francia o in Inghilterra. Noi, purtroppo, non sappiamo e non vogliamo rinunciare, neanche per un giorno, a cose tipo telefonare, usare l’auto, fare la spesa, invece, facendo lo sciopero, per esempio, delle telefonate per 6 ore per un giorno a settimana le societa’ ne risentirebbero !! E cosi’ per tutte le altre cose, noi ci facciamo sempre turlupinare. Perche’ da noi tutto costa di piu’ ?? Perche’ siamo i piu’ fessi d’Europa !!

    8. Giuseppe Gambino

      Ma, secondo me, e’ ora che la smettiamo di subire tutto !! Se qualcuno (dx o sx) fa’ qualcosa che non va’ dobbiamo reagire, sempre civilmente, con i mezzi leciti che abbiamo, come fanno in Francia o in Inghilterra. Noi, purtroppo, non sappiamo e non vogliamo rinunciare, neanche per un giorno, a cose tipo telefonare, usare l’auto, fare la spesa, invece, facendo lo sciopero, per esempio, delle telefonate per 6 ore per un giorno a settimana le societa’ ne risentirebbero !! E cosi’ per tutte le altre cose, noi ci facciamo sempre turlupinare. Perche’ da noi tutto costa di piu’ ?? Perche’ siamo i piu’ fessi d’Europa !!

    9. Giuseppe Gambino

      Ma, secondo me, e’ ora che la smettiamo di subire tutto !! Se qualcuno (dx o sx) fa’ qualcosa che non va’ dobbiamo reagire, sempre civilmente, con i mezzi leciti che abbiamo, come fanno in Francia o in Inghilterra. Noi, purtroppo, non sappiamo e non vogliamo rinunciare, neanche per un giorno, a cose tipo telefonare, usare l’auto, fare la spesa, invece, facendo lo sciopero, per esempio, delle telefonate per 6 ore per un giorno a settimana le societa’ ne risentirebbero !! E cosi’ per tutte le altre cose, noi ci facciamo sempre turlupinare. Perche’ da noi tutto costa di piu’ ?? Perche’ siamo i piu’ fessi d’Europa !!

  224. Natale Palli

    Mi permetto di esprimere un concetto un pò forte.
    Come ho descritto precedentemente nei prossimi 15 anni i nati dal 1950 al 1970, che ci piaccia o no, saranno la fascia più colpita dal mesotelioma pleurico e non sarà obbligatoria la provenienza da zone di produzione di manufatti in amianto. Ad oggi si “crepa” e anche molto malamente. Quindi bene senz’altro, ci mancherebbe, ottimizzare senza rischi di nessun tipo lo smaltimento, ma se non ci sarà ricerca sulla malattia con i conseguenti SOLDI che servono,per trovare una soluzione, in bocca al lupo a tutti. Serve in qualche modo sensibilizzare i media per farlo diventare un tumore di serie A, se non interessa a nessuno continuiamo squallidamente a gufare che tocchi a qualcun altro e non a noi!

    1. luigi pisano

      scusi se mi intrometto…. volevo ricordarle che il mesotelioma pleurico non è un tumore… e che non e vero che tutti moriremo di mesotelioma….m il mesotelioma come l’asbestosi e una malattia provocata solo ed esclusivamente ad esposizione di fibre di amianto… diversamente non può essere….la cura non esiste perche uccide le difese immunitarie come per tutti i tipi di tumore….che poi il mondo e talmente inquinato che probabilmente moriremo di tumore…. questo lo consento… ma le ricordo che anche il suo PC secondo molti è causa della leucemia…. chissà se è vero?

    2. natale palli

      gentile sign Pisano

      grazie per le sue competenti puntualizzazioni. Avevo già precisato di non essere un medico, ma altresì non ho mai detto che moriremo tutti di mesotelioma. Non sono peraltro in grado di sapere, come probabilmente lei, chi di noi ha all’interno una fibra di amianto che puo fare impazzire il ns/ corpicino, quindi mi piacerebbe sapere se continua la ricerca sulla variabile genetica che discrimina i colpiti dal male dai “custodi sani” di fibra d’amianto, progetto che mi risulta stessero seguendo alle Molinette di Torino, evidentemente ad oggi con scarsi risultati, perchè l’individuazione della variabile potrebbe avviare la ricerca per un “vaccino inibitore”, ma soprattutto se ci sono dei denari finalizzati a ciò.

      PS: secondo i molti che conosco io il computer causa della leucemia è il suo e non il mio…mah!

    3. Junior

      Keep a good work man!

    4. Junior

      Good work, webmaster! Nice site!

    5. Halo

      Your site is very nice 🙂 Respect to admin !

  225. ernesto scontento

    PER TUTTI QUEI RAGAZZI CHE MANIFESTANO L’INTENZIONE DI NON ANDARE A VOTARE

    **************************************
    DOBBIAMO MANIFESTARE IL NOSTRO CONSENSO O DISSENSO CON IL VOTO IN QUANTO DIRITTO ACQUISITO E IRRINUNCIABILE PER RISPETTARE IL SACRIFICIO DEI NOSTRI PADRI E CHE CI CONSENTE DI VIVERE IN UNA DEMOCRAZIA.
    UN MIO VECCHIO PROFESSORE DICEVA :
    ” Chi non vota non può neanche lamentarsi per quello che non gli và, non ha espresso cosa voleva”.

    **************************************
    *LIBERIAMOCI DAI SIMBOLI POLITICI, IMPARIAMO A VEDERE SOLO LOGHI *
    (Solo per essere più liberi nelle nostre scelte, ragionando con la nostra testa per capire la verità dell’immagine riflessa. Nella società moderna il logo identifica la storia e la qualità di un prodotto: noi cambiamo prodotto quando non soddisfa più i nostri bisogni interiori ed esteriori senza rimpianti o conflitti. Vedere loghi al posto di simboli vuol dire essere più liberi e rispettare noi stessi ).

    **************************************

    IN DEMOCRAZIA RAGAZZI……..
    l’astensione al voto può avere come conseguenza che una minoranza di cittadini governi e decida per la maggioranza.

    ANDIAMO TUTTI A VOTARE LIBERI DI MENTE

    **************************************

    IN DEMOCRAZIA RAGAZZI , LA RIVOLUZIONE SI FA CON LA PARTECIPAZIONE: L’ARMA E’ IL VOTO .
    **************************************
    N.B.
    Il presente invito al voto libero sarà bloggato a intervalli regolari su tutti i POST indipendentemente dal tema, visto il numero di persone indecise a manifestare il loro diritto di intervenire sulle scelte politiche del paese in cui vivono. Data inizio 10/01/06 Data Fine Invio 09/04/06

    Da oggi tutti i commenti del sottoscritto avranno come intestazione il terzo paragrafo del presente commento, indipendentemente dal contenuto.

    **************************************

    I BUGIARDI CI SONO E CI SARANNO SEMPRE BASTA ESSERE PRAGMATICI E LIBERI DI MENTE

    1. Rustie

      Yo have nice site, admin! keep up good work man!

    2. Halo

      Keep a good work man!

    3. Nelly

      Yo have nice site, admin! keep up good work man!

    4. Sasha

      Very interesting site, beautiful design, thank.

    5. Mura

      Very good site, greate content !!

  226. Paolo Franceschini

    SINISTRI, MA VI HANNO LOBOTOMIZZATO? MA SIETE VERAMENTE UNA ARMATA BRANCALEONE, CULTORI DELLE DROGHE, DEI GAY, DEI MATRIMONI GAY, DEI PACS,DEI GIROTONDI ULLALERO ULLALà…DEI NO-FROCIAL, DEI PACI-FINTI, VOI NON SIETE NEANCHE ALLA FRUTTA, SIETE PROPRIO NELLA MERDA,COME CAVIE DA LABORATORIO, I VOSTRI DIRIGENTI ROSSI VI COMANDANO COME FANNO I BURATTINAI, PER TUTTA QUESTA BANDACCIA SOPRACITATA CI VORREBBE UN BEL DITTATORE, PER FAR CAPIRE COSA VUOL DIRE VIVERE IN LIBERTà, OLIO DI RICINO PER TUTTI E MANGANELLATE SULLA COPPA, ALTROCHè NO-FROCIAL, PACI-FINTI E SPOSALIZI GAY…MA SMETTETELA SIETE RIDICOLI, VIVETE IN UN’ITALIA LIBERA,ANDATE AI TROPICI, IN FERIE, LE SETTIMANE BIANCHE, PONTI A NON FINIRE, PER NATALE REGALI FARAONICI, AUTO NUOVE DA 40.000 EURO COME MINIMO, E LO SO BENISSIMO, VISTO CHE VIVO IN UN PAESE DOVE TUTTO è TALMENTE ROSSO CHE DI PIU’ NON SI PUò,E SMETTETELA DI OFFENDERE,QUANDO NON SAPETE COSA RISPONDERE STATE IN SILENZIO, MUTI E RASSEGNATI,INVECE DI SPARARE SOLO ED INUTILI CAZZATE A CIELO APERTO,PARLATE DI COSE PER “SENTITO DIRE” SENZA PREOCCUPARVI DI VEDERE DA DOVE VIENE L’INFORMAZIONE, SEMBRATE UN BRANCO DI PECORONI CON UN UNICO CANE CHE VI DICE DOVE ANDARE, PER POI ANDARE DALLA MAMMA A FARE “UUEEE UUEEE,PLODI è UN BLUTO UUEEE UUEEEE…”MA VI è RIMASTA UN PO’ DI DIGNITà? O AVETE L’OCCHIO TALMENTE ROSSO CHE GLI ALTRI COLORI NON RIUSCITE PIU’ A DISTINGUERLI, MOLTI DI VOI VOTERANNO SINISTRA TAPPANDOSI NASO,ORECCHIE,OCCHI E IL PERTUGIO CHE VI RITROVATE NEL POSTERIOR, DOPO DOVRETE FIDARVI DELLE MUTANDE DI GHISA, MA NON BASTERà PERCHè VE LE TRAPANERANNO E ALLORA AAAH COME GODOOOO…SIII SIII ANCORAAA…BRAVI, COMPLIMENTI, BELLA RAZZA, IL VOSTRO CERVELLO è COME L’ORECCHIO DI DIONISIO, SI SENTE UN’ECO PAZZESCA AL SOLO SUSSURRARE, CHE PENA INFINITA!!!

    1. Quinto Orazio Flacco

      Per il signore che si è firmato con il nome di Franceschini Paolo, faccio notare la sua palese natura di “altro Leccac…” del cavaliere. Basta!
      Ma quanti siete ancora? Evitate di fare le paternali! Non credo che verrà pagato anche lei per le cretinate che va a raccontare in giro. Parla di occhi e orecchie tappate.. Ma è riuscito a vedere bene quello che ha combinato questo governo? Citi una cosa fatta per il popolo italiano e poi la confronti con tutte quelle cose fatte per i pochi eletti(ed uno in particolare).. che durante questa legislatura hanno usufruito dei privilegi che tutti conoscono, ma che molti (tipo lei!) fanno finta di non vedere o hanno accettano passivamente, data la loro natura… Oppure è solo perchè vedono tutto nero. Le auguro di poter realizzare poresto il suo sogno (altrove..), cioè: vivere sotto una bella dittatura. A tutti gli altri auguro, cordialmente, buona democrazia.. e non oligarchia (ovviamente!). Alla sinistra democratica italiana suggerisco di non ricadere più gli errori commessi nel passato. Avete visto che il conto poi, lo paghiamo tutti? Questa volta siate bravi veramente.
      Distinti saluti

    2. Gianfranco Iosso

      Paolo, volevo scrivere anche caro ma… mi sembri un pò agitato. Sentirti dire che noi si parla per sentito dire dopo aver invocato la dittatura, olio di ricino, manganellate, ecc.. mi sembra un pò una contraddizione. Hai mai vissuto sotto una dittatura? Hai bevuto olio di ricino? Se hai preso manganellate, invece, interrogati sui motivi. La pace è un valore che non si ottiene con l’oppressione nè si eporta, così come la democrazia, parola usata con troppa facilità e che tu dimostri di non apprezzare. Avrei preferito che tu portassi una testimonianza del tuo modo di vedere in maniera civile, aprendo una discussione vera. Dopotutto, qui non si tratta di fare il tifo come in uno stadio, ma di cercare di migliorare la ns. condizione, quindi il tuo atteggiamento proprio non lo capisco. Non credo che tu sia una delle “tre punte”, quindi penso che sia tu quello che debba cominciare a pensare con la tua testa. Le altre parti del corpo non servono a questo scopo. Saluti a tutti. Viva l’Italia, l’Italia che resiste.

    3. Funkie

      I have loved your site for its useful and funny content and simple design.

  227. Leto Alberto

    Ho una piccola azienda operante nel settore della rimozione di coperture in Eternit. Vorrei far presente che negli ultimi due anni molte discriche per manufatti contenenti amianto hanno chiuso per esaurimento delle volumetrie consentite ed allo stesso tempo non ne sono state aperte di nuove.Il risultato è stato che si è cominciato, in un primo momento a far viaggiare l’eternit per l’italia alla ricerca di quelle discariche ancora in grado di ritirare il rifiuto, le quali, vista la crescente domanda di conferimento, hanno pensato bene di aumentare i prezzi. Oggi il luoghi più economici per lo smaltimento dell’amianto sono Germania, Austria e Svizzera. Pertanto sempre più aziende si stanno organizzando per inviare questo tipo di rifiuto oltre confine facendo transitare bilici carichi di Eternit attraverso le Alpi ed aumentando in generale il trasporto su gomma. Questo tipo di economia è insensata. La scarsa presenza di discariche ha avuto come unico effetto l’incremento dei costi di smaltimento che in via finale sono a carico delle aziende, delle famiglie e degli enti pubblici. Le discariche servono, l’amianto utilizzato nelle costruzioni deve essere fatto sparire e la soluzione non è sicuramente quella di non toccarlo. Ho 28 anni e lavorando in prima persona nel settore penso molto al fatto che sia io sia i miei collaboratore corriamo il rischio di contrarre malattie professionali. Fatto sta l’inquinamento c’è e non è ormai più possibile prottegerci al 100%. Visto che i paesi oltralpe prima citati non sono famosi per la loro scarsa responsabilità ambientale, non sarebbe meglio farci anche noi le nostre discariche, piuttosto che i nostri inceneritori o cos’altro la tecnologia possa offrirci di valido con responsabilità e coscienza. O forse in Italia nono siamo capaci di operare con responsabilità e coscienza? Metodi validi nonchè italiani per lo smaltimento dei rifiuti sono alla base del rilancio della nostra economia tanto quanto l’uso delle energie rinnovabili.

  228. Leto Alberto

    Ho una piccola azienda operante nel settore della rimozione di coperture in Eternit. Vorrei far presente che negli ultimi due anni molte discriche per manufatti contenenti amianto hanno chiuso per esaurimento delle volumetrie consentite ed allo stesso tempo non ne sono state aperte di nuove.Il risultato è stato che si è cominciato, in un primo momento a far viaggiare l’eternit per l’italia alla ricerca di quelle discariche ancora in grado di ritirare il rifiuto, le quali, vista la crescente domanda di conferimento, hanno pensato bene di aumentare i prezzi. Oggi il luoghi più economici per lo smaltimento dell’amianto sono Germania, Austria e Svizzera. Pertanto sempre più aziende si stanno organizzando per inviare questo tipo di rifiuto oltre confine facendo transitare bilici carichi di Eternit attraverso le Alpi ed aumentando in generale il trasporto su gomma. Questo tipo di economia è insensata nonchè malata. La scarsa presenza di discariche ha solamente avuto l’effetto di aumentare i costi dello smaltimento che in via finale sono a carico delle aziende, delle famiglie e degli enti pubblici poichè non mi sembra che il portare i rifiuti da una altra parte possa farci credere di aver diminuito il livello di inquinamento o i rischi concatenati. Le discariche servono, l’amianto utilizzato nelle costruzioni deve essere fatto sparire e la soluzione non è sicuramente quella di non toccarlo. Ho 28 anni e lavorando in prima persona nel settore penso molto al fatto che sia io sia i miei collaboratore corriamo il rischio di contrarre malattie professionali. Fatto sta l’inquinamento c’è e non è ormai più possibile prottegerci al 100%. La soluzione che dovrebbe essere adottatta è quella di operare con la maggior responsabilità possibile, facendo le scelte del meno peggio e costruendo discariche nella maniera più sicura nonchè piu rapida possibile.

    1. ugo valle

      avevo scritto praticamente lo stesso articolo qualche mese fà. Sono titolare di una piccola azienda che opera nel settore delle bonifiche ambientali, in particolare bonifica da amianto. Aggiungo che oltre a fare kilometri, l’amianto spesso per i prezzi crescenti viene abbandonato alla meno peggio in stradde poco transitate o in campagnia. Mentre le aziende che operano diligentemente hanno l’obbligo di monitorare gli ambienti di lavoro, formare, informare, visitare i dipendenti, renderli edotti e fare frequentare loro dei corsi che rilasciano delle vere e proprie patenti per la rimozione amianto, glia ltri quelli abusivi, prendono quattro disgraziati, gli mettono in mano una mazza ed una pala, li obbligano a ridurre l’amianto in polvere (contaminando intere aree) e poi magari lo abbandonano dove capita prima. Le discariche anche se condivido il detto americano (NYMBA) not in my back yard…. letteralmente non nel mio giardino, assicurano almeno … una degna sepoltura. Meditate gente.

  229. Giovanna Nigris

    Caro Beppe, ho visto la tua intervista su arcoiris.tv. Sei grande perchè hai il coraggio di dire la verità! siamo tutti con te. Giovanna

    http://www.mobbing-sisu.com

    1. Mura

      Hello all! Very nice site and very informativity!

  230. massimo risaliti

    l’amianto è pericoloso, ma sono ancora più pericolosi coloro che in nome dell’ecologia costringono molti a disfarsene spesso con metodi assurdi e pericolosi, molto meglio sarebbe incapsularlo o incementarlo come veniva fatto una volta, purtroppo la fibra d’amianto è molto volatile e distruggere un manufatto come viene normalmente fatto è molto più pericoloso per il “vicino di casa” che lasciarlo così dov’è

    Saluti
    Massimo Risaliti

    1. salvo ricciardi

      Non ho difficoltà a riconoscere che smontare un manufatto di eternit può essere più pericoloso che lasciarlo stare dove si trova. Chiedo però di quanto sono meno pericolosi i recipienti di raccolta d’acqua del materiale suddetto ancora in uso nei vecchi complessi condominiali,del sud soprattutto,fissati ai muri esterni del comune pozzo di luce o sui tetti,esposti quindi per anni all’azione corrosiva dell’acqua piovana,del sole e del vento,tennuto conto della volatilità della fibra del materiale in questione,chiaramente descritta da Grillo ?.

    2. salvo ricciardi

      Non ho difficoltà a riconoscere che smontare un manufatto di eternit può essere più pericoloso che lasciarlo stare dove si trova. Chiedo però di quanto sono meno pericolosi i recipienti di raccolta d’acqua del materiale suddetto ancora in uso nei vecchi complessi condominiali,del sud soprattutto,fissati ai muri esterni del comune pozzo di luce o sui tetti,esposti quindi per anni all’azione corrosiva dell’acqua piovana,del sole e del vento,tennuto conto della volatilità della fibra del materiale in questione,chiaramente descritta da Grillo ?.
      Salvo Ricciardi

    3. luigi pisano

      carissimo… devi sapere che oggi il cemento- amianto viene smaltito con tarttamenti incapsulanti con altre procedure….dunque non è come tu dici…. probabilmente in funzione del risparmio qualcuno a pensato bene di smaltirlo in malo modo mettendo a repentaglio la sua e la vita del circondario… la prossima volta effettua una denuncia allASL competente nel tuo territorio…

    4. Diesel

      Hello admin, nice site ! Good content, eautiful design, thank !

    5. Jameel

      I think your site is very good and complete, but the information you have here

  231. Mauro Nordio

    Per Saletti Walter

    Premesso che come ho già avuto modo di scrivere numerose volte su questo blog, non odio la destra, non odio la sinistra, non odio la lega, ma odio gli estremismi e gli “idealisti per forza”, e da diversi anni voto i partiti che non aderiscono ad alcuno schieramento (solo per protesta contro questi politicanti di m…da), ti rendo noto che il problema di Paese e dintorni non è stato causato nè dalla Lega, nè dalla sinistra, ma da quella politica che i nostri genitori/nonni hanno inconsapevolmente sempre sostenuto. A Paese ci sono decine di cave, delle quali diverse sono discariche chiuse (alcuni da diversi anni, altre da poco); alcune erano di inerti, altre di immondizie in genere, altre ancora accoglievano fanghi che non avevano certo nulla a che fare con le cure estetiche! Tutte queste discariche chiuse non hanno rispettato il limite in altezza, accogliendo centinaia (o migliaia?) di metri cubi in più di immondizie, tant’è che il territorio sta diventando “collinare”, oltre che lacustre. Ti consiglio di scaricarti google earth (earth.google.com) e di guardarti dall’alto i “buchi” aperti e chiusi nel comune di Paese. Non bastasse ciò, fino agli anni 90 ospitava la più grande fabbrica italiana di armi e munizioni (S.I.M.M.E.L.), il cui terreno è stato bonificato dalla giunta leghista, e la quale giunta leghista ha chiuso un accordo con un privato per l’edificazione di abitazioni, negozi, un asilo, piscina coperta ecc., in cambio, oltre che di denaro, di una viabilità decente nel territorio comunale, piste ciclabili, ampliamenti e/o ristrutturazione di asili e scuole elementari, ecc..
    Questo solo per dirti che la VERA politica non è fatta dalla Lega o dai DS o da Forza Italia, ma è fatta dalle persone; sicuramente anche l’attuale sindaco farà qualcosa di buono e qualcosa di meno buono, ma non sarà da lodarlo o condannarlo solo perchè è di sinistra.
    Pertanto, caro Walter, lo Sceriffo verrebbe votato comunque, sia che fosse di destra, sia che fosse di sinistra, perchè è sempre stato votato quando c’era il ballottaggio. Essendo che la Lega a Treviso raccoglie circa il 20% dei consensi, significa che il rimanente 30%+1 che lo ha sempre votato non è schierato con la Lega.
    Che sia perchè ha comunque svolto bene i suoi mandati, facendo rivivere Treviso (fino ad allora città molto tetra e triste e malridotta), grazie anche ad accordi con privati (Fondazione Cassamarca in primis, Benetton, De Longhi, Superbeton ecc.) e ristrutturando ogni angolo della città, creando un’isolotto amato da tutti i cittadini sul quale scorrazzano caprette, oche, conigli, ecc., ristrutturando il Teatro comunale (fino a prima decadente), facendo nascere la prima università della storia di Treviso, dando decoro a tutto il centro (ora anche alla periferia), creando luoghi di incontro per anziani, rendendo l’Ombralonga (vecchia tradizione trevigiana) una competizione internazionale, tanto criticata dagli stessi cittadini che spesso vi partecipano, o dagli stessi negozianti che in quei giorni guadagnano fior di quattrini, ecc., ecc. ecc..
    Ti ricordo poi che Treviso e provincia è tra le prime in Italia per volontariato e per n. di extracomunitari accolti.
    Ciò che meno sopporto, è che gente come te (e credimi in questo blog ce ne sono parecchi) critichi un fatto, una zona, una popolazione, una persona solo per il fatto che non è di sinistra o comunque attua una politica diversa da quella che vorresti tu, senza prima avere una chiara idea di quali siano le persone e cosa abbiano effettivamente fatto ed in quale contesto. Ciò, ti assicuro, offende la tua intelligenza e fa mettere in discussione la tua credibilità.
    Un saluto cordiale

  232. franco de marchi

    io vivo in ucraina dal 2001.
    qui il 99 % dei tetti e di amianto, i camini sono di amianto, i pozzi artesiani sono con tubi di amiantoe anche tante le recinzioni sono fatte con lastre di amianto. ho parlato con medici della peicolosita’ di questo materiale ma mi hanno guardato come se fossi matto. la gente dice :” l’abbiamo sempre adoperato” e questo e’ un paese che vorrebbe entrare in europa.
    anche in ungheria del resto parecchi tetti sono in amianto.

    1. nordio gaio

      Io vivo a Monfalcone dove ci sono importanti cantieri navali. Fino a pochi anni fa hanno impiegato l’amianto con la conseguenza di una mortalita per tumore alla pleura in percentuale superiore al resto d’Italia .Nella mia famiglia sono morti uno zio suo figlio un cognato ed un altro cugino e tantissimi amici sono sotto la spada di damocle…. C’è una denuncia alla magistratura
      e un comitato vedove dell’amianto.Ma si sa come vanno a finire queste cose….

    2. luigi pisano

      non preoccuparti fa parte di una fase evolutiva… arriverete anche voi…. comunque e giusto sapere che è molto pericoloso e non va mai toccato…. danneggia solo le vie respiratorie….dunque non respirarlo mai..

    3. Luiza Conti

      Vista la testimonianza dell’intero popolo ucraino, che non ha le malattie imputate all’amianto nonostante venga comunemente utilizzato, sarebbe il caso di aprire finalmente gli occhi per scoprire che il cancro non è causato dall’amianto e che le 5 leggi biologiche del Dott. Hamer, dopo essere state scientificamente ed ufficialmente verificate sono già largamente utilizzate nella diganosi delle malattie. Visitate il sito http://www.albanm.com, e scaricate il fascicolo in italiano.

  233. Antonello Brughitta

    Vi prego di guardare questo link, ha una foto piuttosto cruda, ma è bene sapere.

    http://gruppodinterventogiuridico.blog.tiscali.it/zw2408095/

  234. Franco Raggi

    Faccio presente per conoscenza a tutti,che oltre ai due centri di produzione dell’amianto nominati da Beppe,che sembrano essere stati chiusi per bonifica, vi e’un terzo centro molto importante a Verolanuova (BS) di nome “AMIANTIT” che ha prodotto indisturbata fino a 8 anni fa amianto, e che poi cambiando nome in “SIL” ( societa italiana lastre) continua a operare.
    Non usera piu il terribile asbesto; OK, ma in quanto a bonifiche non se ne parla nemmeno!
    Ragazzi per 30 km nel raggio d’azione di questa terribile realta produttiva sostenuta in nome dell’occupazione e quant’altro, secondo un’indagine dell’usl41 competente del territorio sembra che i decessi per tumori delle vie respiratorie, siano del 35/40 % superiori alla gia alta percentuale media della lombardia!!!!!!!! nessuno ne parla pero’

  235. Franco Raggi

    Faccio presente per conoscenza a tutti,che oltre ai due centri di produzione dell’amianto nominati da Beppe,che sembrano essere stati chiusi per bonifica, vi e’un terzo centro molto importante a Verolanuova (BS) di nome “AMIANTIT” che ha prodotto indisturbata fino a 8 anni fa amianto, e che poi cambiando nome in “SIL” ( societa italiana lastre) continua a operare.
    Non usera piu il terribile asbesto; OK, ma in quanto a bonifiche non se ne parla nemmeno!
    Ragazzi per 30 km nel raggio d’azione di questa terribile realta produttiva sostenuta in nome dell’occupazione e quant’altro, secondo un’indagine dell’usl41 competente del territorio sembra che i decessi per tumori delle vie respiratorie, siano del 35/40 % superiori alla gia alta percentuale media della lombardia!!!!!!!! nessuno ne parla pero’

  236. KINETICA / Alessandra Vitali

    beh tutto quello che dici è vero…nessuna menzogna, parlando in generale però, ovvio…L’amianto, la tav…berlusconi. E’ tutto vero…Hai ragione ed io la penso come te.
    Però non ho cpaito perchè in quel servizio alle Seychelles a danzare con una mega figa sotto un tetto di palme, con quel mare bianco cristallino, c’eri tu e non io. Insomma, mi pare che anche tu i soldi te li goda…Ora capisco che sarai figlio di industriale, capisco tutto, però che cazzo…almeno sti filmati non li far vedere…Insomma che beppe grillo dica la verità non lo metto in dubbio. Di solito no mitizzo la gente. Però mi ci rode un pò il culo, a sapere che lui è li in barca in mezzo al paradiso ed io non tro vo lavoro, ecchecaxxo.

    1. Paolo Franceschini

      Cara Alessandra, questo è il chiaro esempio di chi predica bene e razzola male, come D’Alema, come Bertinotti, che ha una villa miliardaria sulla costa azzurra e vuole sequestrare il secondo appartamento per darlo agli extracomunitari a 8 euro al mese, come le coop rosse che pagano 12’5% contro il 25% del resto d’italia, poi arriva Unipol che vuole acquistare banche come se fossero lattine di birra,si parla di 300 milioni di euro portati nei paradisi fiscali alla facciaccia dei soci delle coop, una somma che fa diventare tangentopoli un gioco del Monopoli, ed ora chi ha distrutto 5 partiti si candida “candidamente” a sinistra, uno dei più agguerriti magistrati rossi il sig. D’Ambrosio che assieme all’altro signore Borrelli, hanno fatto il bello e il cattivo tempo in magistratura,
      Aspetta che vada su la sinistra e ti accorgerai che si autodistruggerà in 5 secondi come “Mission Impossible” e del resto con elementi come Pannella, Bertinotti, Pecoraro Scanio, associati ai no-global, ai centri sociali, ai girotondini ullali ullalà…ai gay, alle lesbiche, ai matrimoni gay, ai pacs e dio solo sa cosa si inventeranno ancora, ci vuole coraggio e girare con la mascherina per non sentire il fetore sinistro, quando saremo in paradiso, potremo andare anche noi alle Seychelles a ballare con strafighe e tu con strafighi, e poi sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno…cara amica ti scrivo, così mi distraggo un pò…questa è la vita Alessandra.

    2. rocco sifredi

      forse perche non hai voglia di fare un cazzo

  237. Luigi Gennari

    Carissimo Beppe, per me va benissimo che un comico sia la persona che dice le cose più
    serie e interessanti per noi in questo periodo storico.
    La discarica di amianto “abusiva” è cosa gravissima.Cambieranno tanti governi in Italia
    ma l’attenzione seria ai problemi ambientali e anche e quindi alimentari e di salute saranno sempre lasciati al caso quando non proprio al fato.La democrazia esige controllo costante dei diritti e dei doveri dei cittadini.Questo non lo ha attuato finora nessun governo.I cittadini conoscono i problemi ma nessuno vuole ascoltare la voce dei cittadini. C’e sempre il timore da parte di chi denuncia un fatto, di essere posto al centro delle indagini o di divenire il sospettato numero uno.Non ci sono allo stato attuale dei numeri “discreti” da chiamare per denunciare abusi o pericoli che solo chi vive sul posto può conoscere e denunciare.
    Un caso per tutti è quello dell’eternit.Esistono ancora e sono in bella mostra, tettoie,grondaie e serbatoi di acqua potabile per le case, fatte di questo materiale

    1. adriano bartolomeo

      qualche tempo fa ho telefonato ai carabinieri dicendo che vicino casa mia dove esiste un macinatore di riufiuti edili, un enorme quantità di lastre di copertura che somigliavano alle lastre in amianto (eternit) (fibrose, ed il macinato cotonoso)i carabimìnieri non hanno fatto niente mi sono rivolto all’usl e mi hanno risposto che per uscire loro, e fare un sopralluogo, dovevo pagare una certa somma (sui 50 euro)in sostanza non se ne è fatto niente
      la discarica è quella della ditta crepaldi Valentino snc di via dei mille 200 – 27024 Cilavegna (PV) ci potreste pensare voi? ciao

  238. marco stanzani

    Questa sera ho ricevuto questo messaggio da una cara amica che abita a Falconara vicino allo stabilimento API:
    “siamo chiusi in casa da stasera alle 20 circa, pare ci sia stata una fuga di idrogeno solforato, fuori non si respira. qui non sono arrivati ma pare che vigili con altoparlanti siano in giro fino a castelferretti dicendo alla gente di stare in casa e di salire ai piani alti.
    persone che conosco sono scappate quando hanno temuto di sentirsi male (mal di testa, senso di nausea).
    nessuno sa nulla, assessori, vigili del fuoco, 118 interpellati (non da me).
    l’api sta bonificando in questi giorni la struttura che pare sia praticamente spenta. già da un paio di giorni si dice che ci siano stati degli incidenti. pare che ieri una centralina sia addirittura impazzita..
    speriamo bene.
    a castelferretti e a villanova ci sono carabinieri e ambulanze.
    qui non si sente nulla, come sempre..”
    Pensate che riusciremo a sapere qualcosa ?????

    1. donatella montalbani

      ciao,
      io sono nata e vissuta per 14 anni vicino allo stabilimento di cui parli, poi la mia famiglia si è trasferita a bologna e ora sono qui ben lontana dalla raffineria, ma di problemi come quelli che state vivendo se ne è sempre parlato da quando ho memoria….. possibile che non si è fatto nulla di quello che si doveva fare per uno stabilimento che sorge viene attraversato dalla ferrovia milano bari e praticamente sotto la linea di atterraggio dei veivoli che atterrano appunto all’aereoporto di falconara m.???
      ma dopo quaranta e passa anni ancora stiamo a parlare di pericolosità dell’impianto e di gente chiusa in casa per fughe varie o incendi degli stessi impianti?? quante legislazioni di vario colore sono passate senza fare differenze??? e sopratutto quanti stabilimenti fetidi devono saltare per aria per poter cambiare le cose prima che l’ammorbamento dell’aria che respiriamo termini?
      saluti a tutti

  239. achille barbieri

    L’amianto va isolato, Treviso non puo’sopportare tanto come ad es. altre citta’se vi fosse collocato.I cittadini devono protestare contro questa forma di degenerazione .
    barbieri achille

  240. Giovanni Facchinelle

    TREVISO – Il giorno dopo il blog di Beppe Grillo sulla discarica di amianto di Paese (“la più grande d’europa”) interviene il Presidente Vicario della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro. Che scuote la testa. “Ci dispiace che i collaboratori di Grillo siano caduti in errore. Abbiamo spiegato più volte che quella discarica non è la più grande d’Europa, è solo una tra le altre in Italia e consultando i dati dell’osservatorio nazionale dei rifiuti si può avere conferma di ciò. La Provincia su quella vicenda non ha potuto fare niente e ci siamo già appellati al consiglio di stato contro la decisone del Tar di sospendere il nostro decreto che chiedeva la chiusura della discarica”

  241. basoli giovanni

    berlusconi ed isuoi comlici sono alla frutta.

    parano di tutto fuorchè del fallimento del loro operato al governo.

    ma lo sanno che moltissime famiglie non arrivano alla fine del mese con le pensioni e con gli stipendi?

    lo sanno che per prenottare una visita specialistica nelle strutture pubbliche ci vogliono mesi ma se hai i soldi, gli stessi specialisti ti danno l’appuntamento in 24 ore?

    lo sanno che i giovani non si sposano più perche non trovano un lavoro decente che gli consenta di programmare il loro futuro?

    questi sono i problemi degli italiani ed il prs,. del consiglio se ne sbatte e pensa alle toghe colorate.

    il 9 aprile bisogna seppellirlo con una valanga di voti rossi.

    1. Laura Della Mora

      va bene. speriamo che le cose vadano così ma …. ragazzi avete visto i manifesti elettorali che coprono le facciate dei palazzi delle città?
      MASTODONTICI.
      non so voi ma io provo un vago fastidio, dell’imbarazzo.
      l’altra notte mi trovavo a passare per la stazione termini, beh mi è sembrato quasi di essere in una scena di un film di Fellini.
      Invece è tutto vero!!!!

    2. FADDA GIANNI

      Volevo ricordare a quel signore che ha scritto che per prenotare una visita specialistica ci vogliono mesi, che questa situazione esiste già dai precedenti governi….l’ unica colpa che ha questo governo è quella di non essere riuscito a cambiare la situazione.Non ci è riuscito grazie alle numarose mozioni che l’ opposizione ha posto alla presentazione della riforma della sanità, per rendere ingovernabile questo paese per poi scalciare questo governo e salire al potere.IO NON SONO NE ROSSO E NE NERO ma so solo che per governare ci vuole serenità e questa,grazie alla classe politica attuale, non ce la avrà nessun governo..purtroppo….mandiamoli via tutti……..dobbiamo cambiarli tutti

    3. giuliano bes

      Attendiamo con ansia che si ritorni a vivere nel paese del Bengodi governato dal centrosx.

      Un paese :
      – dove ai pensionati sia aumentata la mensilità…(ma come mai non l’hanno fatto nei precedenti governi?)
      – dove i lavoratori precari siano assunti a tempo determinato (ma non li aveva inventati il centrosx i co.co.co. e simili?)
      – dove non si facciano + le code in ospedale (come mai non avevano aumentato le risorse come ha fatto questo governo?)
      – dove non esistano + scioperi dei mezzi pubblici e delle scuole proclamati dai sindacati confederali (peccato che nel gov di centrosx siano dovuti nascere i Cobas sennò col fischio che potevi fare scioperi)
      – dove la burocrazia si snellisca (ma non è con la riforma fatta dal centrosx che si sono moltiplicati i contenziosi tra le pubbliche amministrazioni?)
      – dove le grandi opere ripartano dando vita ad un ciclo virtuoso (ma come faranno con i verdi che gli metteranno sistematicamente i bastoni tra le ruote se non gli verranno assegnati certi dicasteri?)
      – dove sia promulgata una legge sul conflitto d’interessi (ma come mai non l’hanno fatta nei precedenti governi?)
      – dove saranno eliminate ingerenze politiche dalla Rai magari attraverso la sua privatizzazione (come mai non l’hanno fatto nel precedente governo?)
      – dove siano messi uomini giusti al posto giusto (e non amici personali tipo Flick avvocato di Prodi ministro della Giustizia…),
      – dove non ci siano contiguità con il mondo degli affari e che non si faccia il tifo x certe cordate(Unipol, cooperative rosse, ecc.)
      – dove non siano assegnati incarichi e consulenze a società di proprietà (Nomisma nel caso del TAV val Susa ecc.)
      – dove non siano assegnate troppe consulenze a privati (es. Rutelli a Roma)
      – che il governo duri un intera legislatura (Bertinotti mi pare ci sia ancora…)

      e soprattutto che ci sia un unità di intenti e cultura di appartenenza tra le varie forze che compongono il centrosx……

      Auguri.

  242. basoli giovanni

    RAGAZZI E’ TEMPO DI BILANCI.
    MANCANO POCHE SETTIMANE AL VOTO DEL 9 APRILE E DOBBIAMO VEDERE SE LE PROMESSE FATTE DA BERLUSCONI SONO STATE MANTENUTE.

    Il contratto con gli italiani tanto decantato da BRLUSCONI nel salotto di bruno vespa è fallito in tutte le 5 promesse:

    HA detto che avrebbe portato le aliquote fiscali a 2 sole, invece sono ancora 3, PROMESSA NON MANTENUTA.

    Ha detto che avrebbe riempito le città con poliziotti di quartiere. PROMESSA NON MANTENUTA

    ha detto che avrebbe aumentato TUTTE le pensioni minime ad un milione di lire. PROMESSA NON MANTENUTA.

    ha detto che avrebbe dato lavoro ai giovani e NON L’HA FATTO, SONO AUMENTATI I LAVORATORI IN NERO ED I PRECARI. PROMESSA NON MANTENUTA.

    ha detto che avrebbe aperto i cantieri per le grandi opere fino al 40% della spesa prevista eD è ARRIVATO AL 10%. PROMESSA NON MANTENUTA.

    Ha detto che se non avesse tenuto fede al contratto non si sarebbe ricandidato e NON l’HA FATTO NEANCHE QUESTO PERCHE’ I MILIONI DI EURO GUADAGNATI DA MEDIASET IN 5 ANNI DI GOVERNO BERLUSCONI HANNO RADDOPPIATO IL SUO VALORE.

    MA SE NON HA FATTO QUESTE COSE, NE HA FATTO ALTRE?
    LA LEGGE GASPARRI per avere il monopolio televisivo,E MAGGIORI INTROITI PUBBLICITARI.

    LA LEGGE PER DEPENALIZZARE IL FALSO IN BILANCIO,ED EVITARE ULTERIORI GUAI GIUDIZIARI

    LA LEGGE PER ACCORCIARE I TEMPI DELLA PRESCRIZIONE E SALVARSI DALLA GALERA,

    LA LEGGE SULLA DEVOLUTION PER ZITTIRE LA LEGA ,

    LA LEGGE DEL FAR WEST PER ZITTIRE AN,

    LA LEGGE PER FINANZIARE LE SCUOLE PRIVATE TOGLIENDO FONDI ALLE SCUOLE PUBBLICHE PER ZITTIRE L’UDC,

    LA LEGGE PER DARE AI VESCOVI LA FACOLTA’DI ASSUMERE 30.000 SACERDOTI COME INSEGNANTI NELLA SCUOLA PUBBLICA PER INGRAZIARSI LA CHIESA CATTOLICA A DANNO DI TANTI LAUREATI CHE ASPETTANO DA ANNI UN POSTO DI INSEGNAMENTO.PER NON PARLARE DEL REGALO SULL’ICI.

    A NOI, SONO SERVITE QUESTE LEGGI? SONO SERVITE A LUI ED AI SUOI COMPLICI AL GOVERNO!
    CREDO CHE CI SIA DA RIFLETTERE. VOTERO’ PRODI

  243. Antonio Moscatello

    Ho letto un po’ di messaggi di co-utenti della sezioni commenti del blog e il mio non sarà particolarmente originale. Casi come quello che voglio segnalare ce ne sono in tante parti d’Italia. Il mio paesello, si chiama Torremaggiore ed è in provincia di Foggia, ha un paio di discarichette abusive. Una l’hanno sequestrata proprio qualche settimana fa, trovandoci rifiuti speciali. Fino a qualche anno fa era addirittura un furgoncino del comune ad andare a buttarci monnezza. In almeno un’altra di queste, a ben guardare, ci hanno buttato anche un tantinello di eternit…insomma l’amianto sembra esserci. L’ho denunciato anche nel mio blog, ma non è che abbia detto una cosa nuova. E’ una cosa che sanno tutti. Ovviamente gli amministratori negano…negano…negano…(sia quelli delle precedenti giunte di centrosinistra che quelli delle attuali di centrodestra “ribaltabile”)

  244. Saletti Walter

    Per Giuliano Bes e Mauro Nordio

    Cari miei sapientoni, non ho potuto rispondervi ieri, ma grazie a Federico che mi ha fornito le notizie che non conoscevo, lo faccio stasera.
    Paese dista da Treviso meno di 8 chilometri, per cui una discarica di amianto ad una distanza così risibile è un’autentica bomba. Ovviamente per gli sceriffi alla Gentilini è senz’altro più semplice e politicamente più remunerativo montare una polemica sulla razza o dare dei calci in culo a qualche senegalese che non affrontare i veri problemi (bisogna anche esserne capaci, in tutti i sensi).
    E’ vero la salute con la politica non c’entra niente, ma perchè caro Mauro Nordio ti sei subito preoccupato di precisare che Paese è guidato da una giunta di centrosinistra senza precisare che nella legislatura precedente era guidato da una giunta leghista? Forse in quel periodo la discarica non c’era?
    O erano più importanti i trattati sulla razza?

    1. giuliano bes

      Non capisco la tua ironia.
      Per quanto mi riguarda ho semplicemente riportato le procedure x lo smaltimento dell’amianto; dal post di Grillo pareva che lo caricassero a palate sui camion e potesse svolazzare a destra e sinistra.
      Se noti non ho fatto alcun riferimento alla questione della discarica di Paese, in quanto non conosco nel dettaglio la situazione.
      Non è mia abitudine parlare di cose che non so.

  245. Federico Nasato

    Dunque perl’attuale giunta (Coalizione: Ulivo + lista civica ) trovi tutte le informazioni nel dettaglio a questo link:
    http://www.comunedipaese.it/ammne.htm

    La precedente giunta era guidata dal sindaco Vigilio Pavan (maggioranza leghista).

    La distanza sarà poco meno di 8Km.

  246. nicola campobasso

    A Napoli, nel centro della citta’, a meno di 200m. dal distretto militare e meno di 500 in linea d’aria dal centro direzionale, in Via Arenaccia, sorge un moderno palazzo abbandonato a se stesso, ex sede SIP (societa’ idroelettrica piemontese, poi divenuta col ricatto soc. italiana per l’esercizio telefonico). Abbandonato perche’ costruito in… amianto, ma non e’ stato fatto assolutamente nulla per coprirlo e si degrada ogni giorno di piu’, con buona pace… (e si perche’ poi si RIPOSA IN PACE) dei residenti. SENZA ULTERIORI COMMENTI
    Qui Napoli, a voi….

  247. salvo d'acquisto

    X alvaro visconti

    il sito terzarepubblica ke ci segnali lo trovo un po secco e kiuso allo scambio poiké non permette di intavolare forum snelli.

    Le persone ke lo animano sono autorevoli e le continuero a seguire prima di poter azzardare giudizio compiuto.

    D’alto canto avrei amato trovare un altro luogo di scambio idee pacate, ove vi potessero partecipare persone ke danno meno importanza allo stile grammaticale e piu ai contenuti.

    Hai suggermienti?

    saluti
    GRAX

  248. Mario Zanatta

    Ci fosse qualcuno che suggerisce dove metterlo l’amianto. Siamo tutti bravi a scandalizzarci, a gridare in coro, è facile troppo facile.
    Perchè invece di contare i bilici che vengono a Paese nessuno denuncia gli smaltimenti abusivi. Nessuno pedina chi butta l’amianto nei fossi, dietro le siepi, nei campi.
    Le cose difficili non le affronta mai nessuno, ci piace essere così omologati, scontati, banali.

  249. Saletti Walter

    Per Federico Nasato

    Per cortesia Federico, potresti dire da chi è composta e guidata l’attuale giunta e da chi era guidata quella precedente?
    Quanto dista Paese da Treviso?
    Grazie.

  250. paolo moretti

    Hai ragione! Dovrei astenermi dal rispondere ad un coglione! Ma e`piu`forte di me!

  251. Piccione Giuseppe

    Il problema dell’amianto è veramente grave.
    Abito in provincia di Taranto e precisamante a Fragagnano, qui l’amianto è abbandonato nelle campagne che sono delle vere e proprie discariche a cielo aperto e gli amministratori dormono.E’ veramente una vergogna non hanno il minimo senso civico e tanto meno interesse alla
    salute pubblica.

  252. Giuseppe Di Michele

    Volevo semplicemente portare alla luce una cosa che ho imparato durante la preparazione di un esame universitario, ovvero uno studio con tanto di pubblicazione e realizzazione del CNR, il progetto si chiamava CORDIAM è consisteva nel rendere inerte l’amianto attraverso il trattamento termico, alla fine del trattamento il materiale inerte ottenuto veniva utilizzato per l’edilizia. A questo punto mi chiedo se sarà vero?!

    1. Enrica Carabelli

      Conosce il brevetto CORDIAM (del CNR) per rendere innocuo l’amianto, trasformandolo in materiali da costruzione non pericolosi ?
      Esiste anche un impianto mobile, per evitare costosi trasporti del materiale da riciclare.
      Su Google, si trova cercando:
      cordiam+amianto.

      Cordiali saluti.

      Enrica Carabelli
      Resp. WWF Verb ania Alto Novarese

  253. LUCIANO CRISPI

    La mafia e Berlusconi

    Il premier dice che le Coop sono legate alla Camorra. Ma qual è il suo curriculum?

    La mafia e Berlusconi

    Il Sig. Berlusconi che lancia accuse solo quando va in TV mentre quando va dai giudici fa dire che quello che dichiarera’ non ha alcun rilievo penale, ha affermato (in TV) che le COOP sono legate alla Camorra.

    Questa frase detta da una persona dal cui curriculum si puo’ estrarre il seguente brevissimo frammento fa estremamente ridere per pochissimi secondi e poi pero’ fa preoccupare parecchio. Perche’ non si capisce come ci sia ancora un elettore (che non lavori in politica) che voglia votarlo!

    Brevissimo frammento dal resume’/CV del Sig. Berlusconi:

    Mafia (concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco)
    Indagini archiviate a Palermo su richiesta della Procura per scadenza dei termini massimi concessi per indagare.

    Bombe del 1992 e del 1993 (concorso in strage)
    Le inchieste delle Procure di Firenze e Caltanissetta sui presunti “mandanti a volto coperto” delle stragi del 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993 (Milano, Firenze e Roma) sono state archiviate per scadenza dei termini d’indagine. A Firenze, il 14 novembre 1998, il gip Giuseppe Soresina ha però rilevato come Berlusconi e Dell’Utri abbiano “intrattenuto rapporti non meramente episodici con i soggetti criminali cui è riferibile il programma stragista realizzato”. Cioè con il clan corleonese che da vent’anni guida Cosa Nostra, con centinaia di omicidi e una mezza dozzina di stragi. Aggiunge il giudice fiorentino che esiste “una obiettiva convergenza degli interessi politici di Cosa Nostra rispetto ad alcune qualificate linee programmatiche della nuova formazione [Forza Italia]: articolo 41 bis, legislazione sui collaboratori di giustizia, recupero del garantismo processuale asseritamente trascurato dalla legislazione dei primi anni 90”. Poi aggiunge che, nel corso delle indagini, addirittura “l’ipotesi iniziale [

  254. Franca Verrone

    Sig. Palli ho letto con grande partecipazione il suo intervento che, insieme a quello di molti altri, ci deve fare riflettere profondamente. Per molti anni l’amianto è stato utilizzato con estrema leggerezza, perchè c’era sempre qualche esperto pronto a giurare che non era pericoloso per la salute. Così come all’inizio dichiaravano che il fumo non fa male, così come adesso cosiddetti scienziati e medici ci vogliono fare credere che lo smog non è poi così dannoso per la salute, che gli ogm che ci stanno propinando, senza che noi ne veniamo adeguatamente informati, sono innocui ecc. la lista purtroppo è molto lunga.
    Adesso molti propongono il ritorno al nucleare, tanto le scorie si possono seppellire in profondità senza problemi ….. e altre cavolate di questo genere. Fino a quando accetteremo di farci prendere in giro, fino a quando accetteremo di continuare a ridurre l’ambiente in cui viviamo (e da cui dipendiamo) un’enorme pattumiera?
    Dobbiamo invertire il senso di marcia, capire che non esiste progresso reale per noi se questo va a discapito dell’ambiente e quindi della nostra sopravvivenza, e partendo da questa consapevolezza lottare per imporre a chi ci governa e a chi ci governerà delle scelte che rispettino il diritto fondamentale dei cittadini, ossia il diritto alla salute.

  255. luca ricciardi

    L’arma è il NON VOTO!

    per una SCELTA DI LIBERTA’: Questa è democrazia…non votare uno coglione perchè si ha paura che vinca un altro peggiore!!!

    ASTIENITI

    1. luigi pisano

      tu si che ne sai… consiglio: impara prima cos’è la politica e poi esponi queste cazzate

  256. Mario Piazza

    Spero si comincierà a usare presto qualche altro materiale a disposizione tipo il sughero.

  257. Federico Nasato

    Caro Massimo M. magari venisse la polizia a sgomberarci significherebbe che siamo proprio tanti!!! 😉
    A parte gli scherzi,io vivo a Paese da quando sono nato (28 anni!Che vecio!) sono a conoscenza di quello che è stato fatto per la discarica dai vari enti locali,comune associazioni e certo come cittadino non mi sento da loro abbandonato…ma vorrei che fosse la gente del mio Paese a dimostrare di esserci! Penso che Paese abbia già sufficientemente dato in termini di strutture potenzialmente a rischio. Vorrei ricordare la Simmel,la Sover per non parlare della Butan Gas e di quello che è successo il 15.3.96. Poi ci sono le altre discariche aperte per non parlare delle cave. Sulla carta è tutto sicuro al 100%,non c’è pericolo…poi viene la sfiga e basta.Andiamo a vedere le percentuali dei casi di tumore nella provincia di TV e negli ultimi anni è vertiginosamente aumentata (notizia di giornale).Tanta gente qui, me compreso, ha perso qualcuno. Comunque confido nella delibera del Consiglio di Stato e spero di vedervi in tanti sabato mattina 18/02 in bicletta! Facciamo il Nostro primo piccolo passo e chissà che sia ancora una bella giornata di sole da passare insieme. Un saluto
    Federico

    1. Massimo Simonetti

      caro Federico, vedrò di esserci assieme alla mia famiglia.

  258. Daniele DeSimone

    caro beppe il problema è che si è fatto un uso eccessivo di amianto per troppi anni e ora è difficile ma soporttutto costoso eliminarlo e depositarlo . il caso di PAESE è emblematico ma il problema rigurda tutta italia la soluzione è difficile da trovare ma spero che coloro che ne sono responsabili paghino con le nostre stesse sofferenze i danni che ci hanno procurato
    P.S. :
    hai letto oggi i giornali beppe. i nostri cari dipendenti hanno approvato il decreto mille deroghe che ha tagliato cose giuste (tra i molti ladrocini )come fondi ai porti per le infrastutture o benefici ai benzinaio la proroga di un anno per icontratti a tempo detrminato della croce rossa ; però ,con grnde soddisfazione è stato approvato il fondo di garanzia per i debiti dei partiti , l’ aumanto dei fondi privati non dichiarabili a 50.000 euro (chissà perchè ) e il rifinanziamanto della missione in IRAQ
    é uno schifo

  259. ernesto scontento

    PER TUTTI QUEI RAGAZZI CHE MANIFESTANO L’INTENZIONE DI NON ANDARE A VOTARE

    **************************************
    DOBBIAMO MANIFESTARE IL NOSTRO CONSENSO O DISSENSO CON IL VOTO IN QUANTO DIRITTO ACQUISITO E IRRINUNCIABILE PER RISPETTARE IL SACRIFICIO DEI NOSTRI PADRI E CHE CI CONSENTE DI VIVERE IN UNA DEMOCRAZIA.
    UN MIO VECCHIO PROFESSORE DICEVA :
    ” Chi non vota non può neanche lamentarsi per quello che non gli và, non ha espresso cosa voleva”.

    **************************************
    *LIBERIAMOCI DAI SIMBOLI POLITICI, IMPARIAMO A VEDERE SOLO LOGHI *
    (Solo per essere più liberi nelle nostre scelte, ragionando con la nostra testa per capire la verità dell’immagine riflessa. Nella società moderna il logo identifica la storia e la qualità di un prodotto: noi cambiamo prodotto quando non soddisfa più i nostri bisogni interiori ed esteriori senza rimpianti o conflitti. Vedere loghi al posto di simboli vuol dire essere più liberi e rispettare noi stessi ).

    **************************************

    IN DEMOCRAZIA RAGAZZI……..
    l’astensione al voto può avere come conseguenza che una minoranza di cittadini governi e decida per la maggioranza.

    ANDIAMO TUTTI A VOTARE LIBERI DI MENTE

    **************************************

    IN DEMOCRAZIA RAGAZZI , LA RIVOLUZIONE SI FA CON LA PARTECIPAZIONE: L’ARMA E’ IL VOTO .
    **************************************
    Il presente commento sarà bloggato a intervalli regolari su tutti i POST visto il numero di persone indecise a manifestare il loro diritto di intervenire sulle scelte politiche del paese in cui vivono.

    Da oggi tutti i commenti del sottoscritto avranno come intestazione il terzo paragrafo del presente commento, indipendentemente dal contenuto.

    I BUGIARDI CI SONO E CI SARANNO SEMPRE BASTA ESSERE PRAGMATICI E LIBERI DI MENTE

  260. Andrea Di Nardo

    Rivolto a tutti gli interessati a questo argomento. Sto realizzando come tesi di laurea un documentario con una persona laringectomizzata, operata per un tumore causato dall’amianto respirato durante gli anni di lavoro in fabbrica. Non sarà un lavoro di inchiesta.
    Vuole essere invece un documentario realizzato secondo criteri più vicini alla video-arte.
    Lo scopo comunicativo infatti non è informare, bensì emozionare e stimolare l’interesse verso questo argomento delicato.

    Verosimilmente sarà completato entro fine maggio e verrà condiviso gratuitamente sul web.

    Chi fosse interessato, anche solo per sapere quando e come potrà essere scaricato, può mandarmi tranquillamente una email.

    andrea.dinardo@gmail.com

    cordialmente,
    Andre

    1. jusy ciccioli

      sono interessata a questo tipo di problematica mche sto approfondendo mi piacerebbe conoscere anche il tuo punto di vista

  261. Marco deLuigi

    Altro esempio di cose fatte poco seriamente. Alcuni però mi dicono sempre che chi ha problemi amabientali dovuti alle grandi fabbriche p sempre chi ha goduto dei fondiper costruirle e con esser si è arricchito. Nelle regioni dimenticate dai giochi politici degli anni scorsi non si ha riccehzza perchè non si avevano nè fcbbriche nè infrastutture ed ora non si hanno nemmeno problemi ambientali.
    Cosa rispondo quando mi dicono così?

  262. Massimo Simonetti

    da veneto doc comprendo quello che dici, che è in parte anche condivisibile. Per es. io stesso la mattina vado al lavoro in ufficio e alla sera ritorno nel mio appartamento fregandomene degli accadimenti o interessi altrui e pensando ai miei. sarà come dici tu una “derivazione” della cultura contadina.
    Però ti assicuro che della discarica di Paese o meglio, di Castagnole (dove abito da 7 anni)se ne parla da tempo. E contrariamente a quello da te sostenuto, c’è stata la mobilitazione da parte dei cittadini con picchetti davanti alla discarica e al palazzo della Regione. Come vedi della discarica ci siamo accorti, e non è necessario leggere il blog per svegliare le coscienze. Alla fine non siamo sempre “boni e cojoni”. Cosa dovremmo fare? prendere a bastonate la polizia che tenta di farci evacuare (vedi TAV)o cos’ altro. Personalmente capisco che da qualche parte vada stoccato sto amianto. Ma lo sai perchè è stata scelta proprio quella cava? perchè era già pronta (gìà utilizzata per altri materiali non pericolosi)e chissenefrega se ci mettiamo un rifiuto pericoloso e se è vicino ai centri abitati; tanto basta ottenere un’ autorizzazione dalla Regione. Se viene respinta si ricorre al Tar… e il giro dell’ oca ricominicia (questo è ciò che è accaduto). E’ questo che lascia l’amaro in bocca (anche) e che io, cittadino non politicizzato,non riesco a capire. Spero solo che il Consiglio di Stato il 14 febbraio prossimo metta la parola fine, ovvero chiuda a tempo indeterminato i cancelli della discarica. Per il mio bene, dei miei figli e di quelli di tanti abitanti di Castagnole e Porcellengo (che da soli fanno circa 7000 anime). E dei tuoi, anche. saluti

    1. andrea jimmy

      nel mio palazzo anni fa(lecce,via cagliari 5) hanno tolto l’amianto dai tetti stando bene attenti ad affiggere sulle pareti adiacenti l’ingresso allla palazzina cartelli con scritto “attenzione rimozione amianto in corso” ovviamente hanno fatto questo lavoro con dentro i condomini(fra i quali io).
      ebbene io mi chiedo:non avrebbero dovuto evacuare il palazzo?
      cosa sta a significare un cartello del genere affisso mentre si procedeva alla rimozione dell’amianto con i condomini che ingenuamente l’hanno respirato?
      mi devo preoccupare?
      fra 40anni se mi viene un tumore è perchè fumo le sigarette?
      o è l’amianto che si è insidiato nei miei polmoni?
      ma questa gente ignorante che ci lavorava anche senza sapere i rischi che correvano.manca purtroppo l’informazione.

  263. Federico Nasato

    Purtroppo non l’hanno fatto…ma non è questo l’importante! Speriamo di essere in tanti sabato mattina, io ci sarò.
    Un saluto

  264. Natale Palli

    Vi scrivo da Casale Monferrato, cittadina di 34000 abitanti in provincia di Alessandria. Siamo conosciuti per il vino (barbera e grignolino), la ex caserma di CAR, i Krumiri e l’alluvione di pochi anni fa. Meno conosciuto è il problema del simpaticissimo mesotelioma pleurico che ci sta facendo morire come le mosche in quanto abbiamo avuto l’onore di ospitare uno stabilimento dell’Eternit (mica stupidi gli Svizzeri a costruirli in Italia). Per quello che ne so io la curva di mortalità crescerà ancora per una quindicina di anni sino ad arrivare a 200 decessi in un anno nel Monferrato per poi iniziare lentamente a scendere. I numeri vi fanno capire che sarà praticamente un sorteggio. Ad oggi non esistono cure, ma quello che mi fa “arrabbiare” è che ho capito che esistono tumori di serie A e tumori di serie B, in quanto le zone interessate sono poche (gli stabilimenti mi sembra fossero 3 di cui uno in Puglia e uno in Sicilia) e che quindi del fatto che qui ognuno di noi ha già perso o un parente o un amico per questa brutta bestia non freghi niente a nessuno e i denari per la ricerca vengano destinati anche a seguito di donazioni e raccolte fondi ben organizzate a tumori e/o malattie più popolari e con più audience. Preciso che io non faccio il medico e non ho accesso nè a banche dati nè a informazioni da istituti di ricerca che potrebbero tranquillamente smentire le mie impressioni, però ho visto morire parenti e amici (che nulla avevano a che fare con lo stabilimento) nel decorso straziante di questa malattia senza speranza, e vorrei che mi aiutaste a capire se qualcuno sta facendo qualcosa per proteggere i miei cari e i miei concittadini.

  265. claudia veraldi

    ciao a tutti…
    un consiglio… dal balcone di casa vedo una fabbrica molto vicina al mio palazzo che ha tetto in amiamto… a chi mi posso rivolgere per farlo presente? Grazie..

    1. Claudia Marasso

      Puoi rivolgerti all’asl competente che è tenuta ad effettuare un controllo e a redigere una relazione. Pò prelevare un campione ed inviarlo ad un lab. autorizzato. Se la copertura non è in buono stato di conservazione e può rilasciare fibre di amianto il proprietario dello stabile è tenuto entro tot gg. a fara rimuovere e a smaltire il rifiuto in discarica autorizzata a suo spese.

    2. luigi pisano

      alla tua ASL … ma non servirà a nulla … Oggi non e obbligatorio bonificarlo

  266. Acerbo Detto

    IV° parte
    LA MAGISTRATURA E IL COMUNISMO
    GLI INCUBI DI BERLUSCONI
    Non è forse più vero che quei pochi sono ladri e tutti gli altri sono dei normali cittadini che lavorano onestamente?
    Non si costruisce ricchezza usando onestà e lavoro, ci vuole ben altro.
    Sono un pensionato e quindi ho lavorato per vivere, sono felice e orgoglioso di appartenere a quella categoria di coglioni che la notte riescono a dormire sonni sereni, che guardando negli occhi i figli riesce a dire loro, comportatevi da persone oneste e non pentitevi, lavorate con coscienza e non invidiate i ricchi.
    Così sono stato cresciuto e non me ne dispiaccio, aspetto serenamente la fine della vita e non disprezzo ciò che mi ha dato.
    Immaginate che Berlusconi potrebbe dire le stesse cose? Non sarà la disperazione della impotenza contro la morte quella che lo attanaglierà quando si avvicinerà al traguardo della fine? Gli auguro di provare tanta gioia quanta ne ha saputa dispensare in vita o di provare tutta la disperazione che ha causato con i suoi comportamenti.

  267. Acerbo Detto

    III° parte
    LA MAGISTRATURA E IL COMUNISMO
    GLI INCUBI DI BERLUSCONI

    La storia farà giustizia nel tempo e questa legislazione verrà ricordata come la peggiore disgrazia che il Paese abbia mai conosciuto, potrà essere fatto un paragone con gli anni più neri del fascismo, almeno per quanto attiene la parte finanziaria e l’aspetto legislativo di questi lunghissimi cinque anni.
    Come dice Peppe Grillo è ora di mandare a casa questi nostri dipendenti, licenziamoli per giusta causa, non guardiamo in faccia nessuno.
    Facciamo una cosa in maniera autonoma, dove nessuno può venirci a controllare, quando andiamo a votare diamo il nostro voto a gente nuova, che non abbia sulla schiena più di due legislature, mandiamo a casa tutti gli altri, di destra e di sinistra.
    Via dal Parlamento, tornino a fare quello che facevano prima…… se mai hanno fatto.
    Si rimane comunque sbalorditi e perplessi del come sia stato possibile che così tanta gente ai vertici dei partiti di ( UDC, AN, FI, Lega ) abbia, per una legislatura, seguito le furberie di questo signore, mi domando spesso, come dormiranno la notte?
    Cosa diranno ai loro figli? quale sistema educativo utilizzeranno per convincerli che è giusto falsificare un bilancio e che non c’è nessun male a fottere il prossimo, che è giusto condannare chi fuma uno spinello e assolvere che non paga le tasse, che si può mandare assolto chi corrompe che si può essere guidati da chi è avvezzo al malaffare.
    Invece mio padre mi ha sempre detto che l’uomo onesto dorme sonni tranquilli e non ha paura neanche della morte, mi diceva che non bisogna ascoltare quelli che dicono “io mi sono fatto da solo, sono diventato ricco sudando , ci ho saputo fare” ed a sostegno della sua tesi mi faceva fare questa riflessione: è possibile che su 50 milioni di individui ci sono pochissimi capaci e tutti gli altri sono degli emeriti coglioni?
    IV° continua

  268. Acerbo Detto

    LA MAGISTRATURA E IL COMUNISMO
    GLI INCUBI DI BERLUSCONI
    II° parte
    , delle regole basilari del buon vivere civile, che magari gli impedisca di raddoppiare il capitale attraverso una qualsiasi legge “gasparri” e via di questo passo, che tutto questo possa un giorno finire per davvero..
    E allora, allora bisogna Attaccare, attaccare , attaccare sempre e comunque, e più sarà rumoroso l’attacco , tanto più inverosimili le motivazioni, tanto più se ne discuterà, disorienterà il cittadino, molti penseranno, questa è la sua speranza, che dopo tutto sono tutti uguali, che la politica è una cosa sporca , lui infatti ricorda spesso che non è un politico, lui è “sceso in campo” per sacrificarsi per gli Italiani, per liberare il Paese dai Comunisti…………Sich!!!!!!!!!
    Nel suo delirio di grandezza e per dare maggiore valenza alle sue idee arriva perfino a scommettere con se stesso che riuscirà a prendere per il culo la maggioranza dei cittadini di un popolo sprovveduto, disposti a credere a tutto, a bere anche la favoletta che (un ricco difenderà gli interessi del povero) e che alla fine del mandato avrebbe più che raddoppiato i suoi averi e ……. c’è riuscito….. anche se lo ha fatto non da solo.
    Si è accorto che in questo redditizio lavoro ha trovato così tanti leccaculo disponibili e proni, ” che per un pugno di dollari ” sarebbero disposti a vendere le loro madri e figlie, le mogli no, quelle sono state vendute già in passato, dimentichi di regole ed etiche di vita, disponibili a far quadrato su QUESTIONI e cose del PADRONE, schierati e ben allineati, disposti a calpestare ogni regola pur di non dispiacergli.
    E siccome l’appetito vie mangiando, decide di riprovarci per un altro mandato, chissà cha dopo altri cinque anni il suo capitale non si moltiplichi per 5 o per 10 ….. e chi mette limiti alla “divina” provvidenza.
    >>>>>>>>>>>>>>III° continua

  269. Acerbo Detto

    LA MAGISTRATURA E IL COMUNISMO
    GLI INCUBI DI BERLUSCONI
    delle regole basilari del buon vivere civile, che magari gli impedisca di raddoppiare il capitale attraverso una qualsiasi legge “gasparri” e via di questo passo, che tutto questo possa un giorno finire per davvero..
    E allora, allora bisogna Attaccare, attaccare , attaccare sempre e comunque, e più sarà rumoroso l’attacco , tanto più inverosimili le motivazioni, tanto più se ne discuterà, disorienterà il cittadino, molti penseranno, questa è la sua speranza, che dopo tutto sono tutti uguali, che la politica è una cosa sporca , lui infatti ricorda spesso che non è un politico, lui è “sceso in campo” per sacrificarsi per gli Italiani, per liberare il Paese dai Comunisti…………Sich!!!!!!!!!
    Nel suo delirio di grandezza e per dare maggiore valenza alle sue idee arriva perfino a scommettere con se stesso che riuscirà a prendere per il culo la maggioranza dei cittadini di un popolo sprovveduto, disposti a credere a tutto, a bere anche la favoletta che (un ricco difenderà gli interessi del povero) e che alla fine del mandato avrebbe più che raddoppiato i suoi averi e ……. c’è riuscito….. anche se lo ha fatto non da solo.
    Si è accorto che in questo redditizio lavoro ha trovato così tanti leccaculo disponibili e proni, ” che per un pugno di dollari ” sarebbero disposti a vendere le loro madri e figlie, le mogli no, quelle sono state vendute già in passato, dimentichi di regole ed etiche di vita, disponibili a far quadrato su QUESTIONI e cose del PADRONE, schierati e ben allineati, disposti a calpestare ogni regola pur di non dispiacergli.
    E siccome l’appetito vie mangiando, decide di riprovarci per un altro mandato, chissà cha dopo altri cinque anni il suo capitale non si moltiplichi per 5 o per 10 ….. e chi mette limiti alla “divina” provvidenza. III°continua

  270. Massimiliano Gerardi

    Sono un rampista che lavora all’aeroporto di Fiumicino.Il mio lavoro consiste nel coordinare tutte le operazioni che si svolgono sopra a sotto gli aeromobili che arrivano e ripartono.Quindi scarico/carico bagagli,merce e posta, rifornimento carburante,sbarco/imbarco passeggeri,start-up (assistenza in cuffia per le manovre degli aeromobili,quindi accompagnarli a piedi, vicino ai motori in fase di accensione,durante la fase di uscita dalle piazzole di parcheggio verso le piste di decollo).Mi trovo quindi ogni giorno a stretto contatto con tutti i componenti (esterni ed interni) degli aeromobili.Dato che sò che parte di questi è costituita da amianto,ho cercato di informarmi per riuscire a capire se e quanto fossi a rischio esposizione.Nessuno mi ha dato risposte precise(mi sono rivolto sia al medico della mia azienda che a medici esterni),anzi tutti hanno cercato di tranquillizzarmi,ma senza darmi alcun tipo di risposta dettagliata e convincente.Sono 5 anni che faccio questo lavoro, perciò sono preoccupato per la mia salute,oltre che per quella delle migliaia di persone che sono esposte alle stesse condizioni ambientali negli aeroporti.Le visite mediche periodiche previste non sono affatto accurate,quindi vorrei sapere se qualcuno ha informazioni riguardo l’argomento o se esista un qualsiasi studio al riguardo.
    Ciao

    1. luigi pisano

      sono un tecnico di amianto…. effettuo anche consulenza… non preoccuparti scrivimi a questa mail: luigi_pisano@libero.it e ti darò tutte le risposte che vuoi… gratuite ovvio…

    2. Emanuele Mazzaglia

      Ciao, anche io sono nel settore aeroportuale, quel pò di notizie che ho trovato non sono molto rassicuranti, poi tutto il silenzio che c’è….hai letto il post che avevo inviato poco prima del tuo? Appena puoi, fatti sentire, magari scambiamo notizie tramite mail o messenger. Ciao

  271. cristiano parmiani

    FARA’ MALE BERE L’ETERNIT?

    1. luigi pisano

      volevo ricordare per non creare allarmismi… che bere l’acqua in tubature in amianto non crea nessun problema… come toccarlo strofinarvi etc…. il problema nasce solo se lo respirate… dunque non toccate ami un prodotto in amianto, perche il suo rilascio anche solo con un semplice tocco e di migliaia di fibre… che respirate possono essere dannose

  272. cristiano parmiani

    LO SAPEVATE CHE + DEL 50% DELLE TUBATURE DEGLI ACQUEDOTTI ITALIANI SONO IN ETERNIT E TRA L’ALTRO PIENI DI CREPE E PERDITE ?
    IMMAGINATEVI UN PO’ PER OGNI NUOVA CREPOLINA QUANTO ETERNIT CI BEVIAMO .

  273. Massimo Vergottini

    qualche anno fa ero amministratore di un condominio e abbiamo fatto un buco nel giardino per riparare la fogna ed il giorno dopo sono comparsi i vigili a verificare se avevamo i permessi.
    Per fortuna avevo fatto tutto ed ero in regola nonstante l’urgenza.
    Io mi chiedo come si possa realizzare una discarica senza permessi o costruire edifici abusivi.
    La mia esperienza mi porta a dire che le autorità sono coinvolte perchè non c’è altra spiegazione.
    O i vigili non controllano e sono punibili per la loro mancanza o sono coinvolti e chiudono gli occhi e per questo andrebbero puniti.

    Massimo

  274. Massimiliano Girotto

    Per D.Cassano:

    -E’stata la provincia a dar i permessi e non il sindaco;
    -La discarica c’era già prima ma era per inerti;
    -Chi cavalca l’indignazione popolare a scopi meramente politici son ben altre forze politiche le quali governano il nostro territorio provinciale (ancora per poco) e regionale.Speriamo che nella manifestazione del 18 Febbraio diano un segnale positivo e si mettano al fianco della popolazione;
    -Non sono contro le discariche di amianto a priori, son daccordo con te che l’amianto va pur messo da qualche parte e pure le immondizie, ma ci sono luoghi e luoghi. Questo non è il luogo più adatto, è troppo vicino alle abitazioni, se tutto va bene il procedimentoè sicuro, ma se qualcosa và male?Siamo ad una distanza di sicurezza?

  275. Marco Negri

    Proprio ieri a un corso per i coordinatori della sicurezza nei cantieri hanno parlato dell’amianto e del suo smaltimento. A quanto pare hanno in programma di realizzare ispezioni aeree dei tetti per verificare la presenza di coperture in eternit e promuovere lo smaltimento entro due anni.
    Speriamo…

  276. Daniela Colombo

    Ognuno di noi reagisce con maggior energia per qualcosa da cui si sente toccato in prima persona. Amo gli animali, abolisco la censura…ma l’amianto è qualcosa di molto piu’ mio. 5 anni fa mio papà è morto per un mesotelioma pleurico…un tumore inoperabile, chemio resistente, radar resistente. Un tumore incurabile..un tumore che ti porta via in 4-5 mesi dalla diagnosi. Mio papà non lavorava con l’amianto, aveva un’azienda meccanica. 30 anni fa, per fare un favore ad un amico, per 4 o 5 sabati mattina ha tagliato dei pannelli di eternit…che era l’invenzione migliore del mondo!!! E tanto è bastato. L’eternit è stato riconosciuto pericoloso già negli anni 70, ma è stato bandito alla fine degli anni 80….Proprio l’altro giorno hanno bonificato il tetto di una casa davanti al mio ufficio….sono arrivati gli operai in tuta bianca e nelle case adiacenti hanno appeso un avviso che proibiva di stendere la biancheria e aprire le finestre nelle ore della bonifica. Molte persone si sono lamentate dell’imposizione trovandola esagerata ed io non potevo spiegare loro come si muore respirando la polvere di amianto. E ho riflettuto sul fatto che io lo sapevo perchè lo avevo vissuto, in caso contrario anch’io avrei trovato esagerata e perfino un po’ ridicola un’imposizione appesa in una bacheca, senza particolari spiegazioni. E’ troppo facile dire che la gente si ammala perchè non si comporta correttamente…in realtà non si comporta correttamente perchè le uniche indicazioni precise che ha sono ORDINI una tantum senza spiegazioni, senza indicazioni e senz avalenza concreta se poi tanto c’è una discarica a cielo aperto!!!! Non si puo’ chiedere alla gente di essere responsabile di una responsabilità che ha come confine i tuoi fili per la biancheria stesa….la responsabilità è un impegno a 360° e deve prima di tutto essere garantita, poi puo’ essere pretesa! In ogni modo, per favore, se avete avuto un qualsiasi contatto con l’eternit andate a fare una lastra i polmoni..subito!

  277. D.Cassano

    Alcune domande:
    -) Il sindaco che oggi cavalca l’indignazione popolare a scopi meramente politici dov’era quando hanno chiesto i permessi per la discarica e hanno poi iniziato i lavori (non mi si dica che l’hanno fatta in una notte…)
    -) Di amianto e’ piena l’Italia, cosa ne facciamo, lo lasciamo dov’e’ o lo bonifichiamo? E se scegliamo di bonificarlo lo facciamo in pochi siti bene attrezzati (causa costi di smaltimento ed economie di scala non e’ proponibile aprire migliaia di piccole discariche ovunque)?
    -) Siamo tutti contro le discariche, ma siamo anche contro gli inceneritori, e siccome non tutta la spazzatura che noi continuiamo a produrre (e nessuno vuole smettere di farlo, troppo comodo) e’ riciclabile e chi dice il contrario mente, come facciamo? Distruggere la materia e’ impossibile

  278. Gianpietro Botteon

    Ecco l’indirizzo di un sito dove dell’amianto vienne detto quali tutto, così si potrà capire che ancora per molti anni dall’amianto non ci si potrà sbarazzare perchè contenuto in molti oggetti di uso quotidiano, e questo a parte le discariche più o meno sicure non ci può certo tranquilizzare:
    http://www.regione.emilia-romagna.it/amianto/dove.htm

    1. luigi pisano

      l’amianto e stato messo al bando e dunque non piu commerciabile dal 92…. dunque niente allarmismi non si vende piu… le onduline che vedete in commercio sono di materiale vegetale… e se non ci credete fate presto… prendete un accendino e provate ad avvicinarlo al prodotto se prende fuoco non e amianto…

  279. Maria Cristina Fucile

    A chi parla di discarica sicura, come il Sig. Andrè: vi invito a verificare di persona come lavorano all’interno della discarica e di come viene trattato il materiale depositato….vi invito a Paese, vedere per credere. Non mi si parli più di discarica sicura, non prendeteci in giro! Di Paese se ne parlerà tra 20-30 anni, quando si conteranno i casi di mesotelioma, allora vedremo chi avrà il coraggio di parlare ancora.
    Maria Cristina Fucile.

    1. luigi pisano

      il tuo e un caso singolo, non di tutta l’italia… non facciamo di tutta un’erba un fascio… io vivo vicino casale che ha la situazione peggire d’italia e qui e tutto sicuro…

  280. gianna cherubini

    Gentile sig. Beppe Grillo, sono contenta che nel blog si sia toccato l’argomento della sperimentazione di sostanze su animali, dico sostanze perche’non solo i medicinali vengono sperimentati sugli animali ma anche cosmetici detersivi ect.. Voglio precisare non sono una “paladina animalista” che vive solo di frutta e verdura : sono una persona che crede che sia fondamentale il rispetto per ogni essere vivente quale nostro coinquilino del pianeta terra. Ma tornando all’argomento dell’articolo, prima di condividere in pieno la tesi che la sperimentazione sugli animali sia inutile , ho voluto documentarmi e ho scoperto che alcuni test, che non vi espongo perche’ rifuggo dall’idea di doverli descrivere tanto sono stupidamente cruenti,portano alla morte dell’animale non per la tossicita’ della sostanza testata ma per la modalita’ con la quale la si testa la sostanza! E comunque tutte le sostanze, in particolar modo i medicinali, una volta superati i test sugli animali vengono sperimentati sull’uomo.
    mi sono domandata :come possiamo fare per fermare queste pratiche che mi sanno tanto di sadismo e poco di ricerca? Contro la sperimentazione di cosmetici e detersivi possiamo batterci scegliendo di comprare prodotti non testati su animali (facendo attenzione perche’ molto spesso le ditte che applicano questo marchio ,non testano direttamente il prodotto ma fanno fare il lavoro sporco ad altri). Per i medicinali e la sperimentazione scientifica non ho trovato il modo di combattere tali pratiche: credo che il mondo della sperimentazione scientifica sia una fortezza inespugnabile e questo mi addolora.
    Le faccio i miei piu’ cari auguri per il suo prezioso lavoro.
    Ancora grazie .
    Gianna Cherubini

  281. Andrè Linoge

    ANDREA BRIZZI

    Oltre al tuo smaltitore personale, ti consiglio di consultare anche il tuo pusher, chiedendogli di procurarti roba di qualità migliore, gli allucinogeni che stai usando adesso sono dannosi quanto l’amianto!

    Dove avresti letto che questa discarica è pericolosa?? Dove l’ha letto IL GRILLO??

    Il fatto che manchi la VIA non significa che l’amianto non sia stoccato in modo corretto, di conseguenza pensi sia meglio avere una discarica funzionale e funzionante o lasciare le scorie depositate ovunque???

    Prima di blaterare e insultare accertarsi che il cervello sia connesso.

    P.S. Cambia pusher.

    OPPURE IMPARA A LEGGERE CHE E’ MEGLIO.

  282. daniele piva

    Vi prego…ditemi come posso essere utile in maniera fattiva nella battaglia contro la vivisezione.

  283. Andrea Amenta

    Ciao beppe, io abito a treviso, proprio vicino al comune di paese. sapevo dell esistenza della discarica ma quello che più fa inorridire sono i continui messaggi ecologici che il comune e la provincia lanciano in certi segnali stradali elettronici/luminosi (ce ne sono un po in tutte le città, come quelli che ti avvisano dei posti liberi nei Park o se sono in vigore le targhe alterne o meno ecc…).ebbene girando per treviso e provincia troverete:
    “E’ inziata l’era dell’energia pulita!!”
    oppure
    “Smantellate il vostro tetto in amianto”
    si lo smantello e me lo mettete a mezzo km da casa?preferisco averlo sopra la testa ma tutto d’un pezzo che sotto forma di calcinacci a mezzo km da dove respiro!grazie Sindaco di Paese e grazie Presedente Zaia, beati voi che abitate lontano da Paese!

  284. Leonardo Pandolfini

    Cari abitanti del comune di Paese in provincia di Treviso, fatevi sentire, procuratevi un sacchetto di AMIANTO e portatelo alla sede della rovincia e lasciateli come discarica pubblica, almeno se lo respireranno un pò anche loro.

  285. luca micheletti

    Brava!
    Finalmente leggo di qualcuno che la pensa come me. Mi sembra abbastanza chiaro che quella degli inceneritori sia una delle poche soluzioni plausibili…
    Considerando che la prima cosa da fare è sempre quella di ridurre volume e tonnellaggio dei rifiuti, bisogna accettare che non li si può eliminare del tutto!
    Tutto ciò che è diventato un rifiuto ha necessitato di energia (di qualunque tipo, termica, solare…) per essere prodotto.
    Il modo più logico per smaltirlo consiste nel cercare di recuperare questa energia. Ed un rifiuto può restituire solo energia termica.
    E’ lapalissiano che così facendo si generano ulteriori emissioni di CO2 in atmosfera, ma questa non viene che dal carbonio fissato in fase di produzione; si instaura così un “quasi perfetto” bilancio di materia, che con i combustibili fossili non esiste!
    Se qualcuno conosce un metodo più conveniente e più pulito sono tutto orecchie, o occhi in questo caso…

    1. Paolo Pittaluga

      Stai sbagliando, bruciare i rifiuti è dannoso impesta l’aria di diossine e ceneri volatili e pesanti. In America è dal 1995 che non ne fanno più e non lo dico io lo dice il prof. Paul Connett docente di chimica dell’università di new york che è anche il promotore del progetto “Zero Waste 2020” (http://www.no-burn.org/). Dobbiamo invece far nostra la regola delle tre “R”: Ricicla-Riutilizza-Riduci. Se continuiamo a consumare a questi ritmi siamo destinati ad autodistruggerci!
      Ciao

  286. renato cavagnero

    Avete visto la pubblicità sui quotidiani della Marazzi Ceramiche per l’ingresso in Borsa? due riflessioni: 1) c’è la foto di un orientale dietro una piastrella
    2) in esergo c’è scritto:…..con una visione globale in grado di declinare l’esperienza e il design italiani con il gusto e lo stile di vita dei paesi in cui opera.”
    Trovo il tutto di cattivo gusto!! Dovremmo comprare azioni perchè la Marazzi possa investire in Cina? e disinvestire in italia?
    ” Ma mi facciano il piacere…..”

  287. Maria Cristina Fucile

    Non ci posso credere, dopo mesi e mesi di speranze, delusioni e false promesse finalmente si parla della discarica della morte a livello nazionale!
    Io abito vicino alla discarica, ho comprato casa un paio d’anni fà e dopo qualche mese hanno avviato la discrica. Da allora vivo nella paura, ho a che fare con l’indifferenza della gente e con le promesse, le scuse poco credibili dei politici e di chi dovrebbe vegliare sulla nostra salute. Ho capito che le persone hanno poco valore, i soldi contano molto di più. Ora Beppe si interessa ed improvvisamente c’è chi si risveglia…..Io spero, mi auguro che il 18 febbraio alle 9.30, alla manifestazione contro la discarica a Paese ci sia molta, tantissima gente, perchè è giusto farsi sentire, è giusto battersi per la propria vita, quella dei nostri figli, contro gli interesse di pochi….Posso solo ringraziare Beppe per il suo interessamento e tutti quelli che aderiranno all’iniziativa.
    Maria Cristina Fucile.

  288. francesco cassina

    Caro Beppe,
    riallacciandomi al discorso dell’amianto ed effetti cancerogeni, vorrei chiederti un’altra cosa.
    Diversi anni fa ho conosciuto un fisico nucleare italiano che viveva all’estero.
    Mi ha detto che Chernobyl, con la sua nube tossica, ha contaminato il nord Italia, e gli effetti di tutto ciò si sarebbero visti nel medio e lungo periodo (credo che siano passati più di venti anni)
    Difatti mi raccontò, che ogni volta che tornava da un viaggio in Italia, veniva sottoposto a “bagni denuclareizzanti” e risultava evidente la contaminazione.
    Obbiettivamente non se ne parla mai, anche perchè ovviamente non c’è più nulla da fare.
    Quello che però mi piacerebbe sapere, è se effettivamente esiste questa contaminazione nucleare.
    Quanto meno abbiamo il dovere di avvisare le generazioni più giovani della nostra.
    Ti ringrazio.

  289. Matteo Raggi

    mia cugina si è sposata e vive a treviso.. 🙁
    beh sui lavori sull’amianto, sigillano tutto, dovrebbe essere sicuro, anche se a rimini hanno terrorizzato tanta gente, dicendo di tenere chiuse l finestre per mesi, per i lavori sull’amianto della vecchia fiera, che sono stati fatti in urgenza, anche nel periodo estivo, che in tanti stanno all’aperto e con le finestre aperte..

  290. Francesco Mancini

    Mi chiedo se esiste ancora un luogo dove scapparare da tutta questa follia..

  291. Cristina Polga

    Io non capisco una cosa: perchè ce l’avete tanto con gli inceneritori? MIo marito lavora in un inceneritore in lombardia, mi dice che è tutto super controllato, che controllano i filtri e le emissioni con costanza e siccome è la persona più onesta del mondo non lo metto in dubbio.
    Mi chiedo: se non li bruciamo, cosa ne facciamo dei nostri rifiuti??
    E, soprattutto, con il calore dell’inceneritore loro si producono energia e riscaldamento da anni e ora hanno posato la rete del teleriscaldamento e tra poco scalderanno le case dei paesi limitrofi, senza usare carbone, gasolio e metano …usando solo le quintalate di rifiuti che questa società del consumo produce e non sa dove mettere. (e, oltretutto, mi porta a casa il compost per fertilizzare le piante del terrazzo). Ecco, questo è il mio dubbio: se ben controllato, cos’ha un inceneritore che non va? Anche Beppe si lamentava del fatto che adesso gli inceneritori si chiamano “termovalorizzatori”…. ma è vero! con il teleriscaldamento si valorizza il calore che altrimenti andrebbe disperso a vuoto…
    boh, illuminatemi!

  292. Massimo Rossetti

    la notizia mi riempie di gioia. In passato ho pernottato in un paio di occasioni in un albergo di Paese …

  293. Emanuele Mazzaglia

    Alitalia ed amianto …di amianto è limitata a minuteria di motori e APU ed all’invertitori di spinta del MD11 e per la famiglia A320 la presenza di amianto è limitata ad alcuni particolari degli invertitori di spinta. In tale relazione si tende ad evidenziare l’impossibilità di immissione di fibre di amianto all’interno della cabina così come si considera difficilmente ipotizzabile l’esposizione del personale navigante ad amianto in occasione del giro d’ispezione. Interessante, rassicurante, ma perché non si riesce a trovare nulla sul personale che si occupa dei servizi a terra? Si, di quegli operai che svolgono il loro lavoro quasi esclusivamente attorno all’aereo e nelle sue stive, quindi, tra i carrelli ed i motori degli aerei, i primi a operare con i ceppi dei freni ancora fumanti. Sempre in tema, un giudice del lavoro di Vicenza ha riconosciuto ai ricorrenti delle Ferrovie dello Stato il riconoscimento del rischio amianto anche per il personale esposto a periodi inferiori a 10 anni dando l’opportunità di provvedimenti analoghi per il personale di volo italiano impiegato sulla flotta DC 9 –30 immatricolata in Italia (9) mentre in Gran Bretagna le vittime dell’amianto hanno vinto contro il tentativo delle Compagnie assicuratrici di evadere dalla responsabilità di risarcire migliaia di lavoratori già esposti all’amianto. Anche le placche pleuriche , secondo il giudice, sono causa di indennizzo in quanto i lavoratori vivono il danno biologico dell’ansia e del timore di essere destinati ad ammalarsi di mesotelioma. E per i lavoratori aeroportuali? Di amianto si parla solo per una soluzione previdenziale per ridurre di almeno mille unità il numero degli esuberi di Alitalia (10). Senza esuberi, l’amianto faceva bene?
    (8) Cpt Carlo Viola Coordinatore affari legali Unione Piloti (9) http://www.aerohabitat.org (10) Il sole 24 ore 8/9/2004

  294. Mario Panarino

    O.T.

    Ho ricevuto stamattina la risposta alla mia (nostra ndr.) protesta sulla ricezione dell’opuscolo per il digitale terrestre in forma cartacea! La allego e credo sia giunta anche a voi:

    Ho ricevuto la Sua e-mail e La ringrazio per la Sua attenzione.

    La sua richiesta è stata acquisita e stiamo facendo il possibile per sospendere l’invio dell’opuscolo “L’innovazione digitale per le famiglie” al Suo indirizzo.

    Tuttavia se dovesse ugualmente riceverlo, poiché le operazioni di spedizione sono ormai in una fase inoltrata, mi auguro che la sua eventuale lettura possa fornirLe informazioni utili e interessanti.

    La pubblica amministrazione deve poter comunicare con tutti i cittadini, nessuno escluso. Per questo è necessario adoperare i più diffusi mezzi di comunicazione oggi disponibili, tra cui le tradizionali pubblicazioni cartacee, in modo da raggiungere anche chi non possiede o non usa ancora un computer. È infatti mio preciso intento continuare a contrastare ogni forma di “divario digitale”.

    Con i migliori saluti.

    Lucio Stanca

    Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie

  295. anna romani

    Il condominio dove abito a Roma è uno di quei condomini alimentati con caldaia a carbone almeno fino al 1 settembre 2005. Da quella data infatti ci siamo dovuti adeguare alla normativa che stabiliva la totale soppressione delle caldaie a carbone inquanto inquinanti. Il Comune di Roma ha eliminato le caldaie a carbone (almeno nei condomini… non so in quali altri edifici pubblici!)ma continua a far funzionare in pieno centro autobus con scarichi in “basso” ossia autobus idonei solo per percorsi extraurbani anzi provinciali. Mentre, giustamente, ha pensato a far sborsare a noi cittadini il nuovo impianto a gas. Ma dove voglio arrivare, non solo al fatto di “obbligare” noi cittadini all’adeguamento delle normative peraltro giuste, a patto che gli sforzi li facciamo tutti, ma la nostra canna fumaria del suddetto impianto a carbone è di AMIANTO! Al momento ci hanno consigliato di non toccarla. E’ meglio tenerla morta lì piuttosto che rimuoverla.
    E chissà quanti altri edifici, enti etc. ne sono provvisti e magari …sono stati rimossi.

  296. Emanuele Mazzaglia

    Ad insidiare la salute dei lavoratori aleggia sempre il fantasma dell’amianto; “l’Alitalia, …iniziò qualche tempo fa, durante le ispezioni cosiddette “maggiori”, a togliere l’amianto dalla flotta presso la struttura ATI-Tech di Napoli, sostituendo tale materiale con un composto di fibra di vetro la cui inalazione è altrettanto pericolosa. Come sappiamo, però, le manutenzioni “maggiori” vengono effettuate ogni 5 anni circa quindi possiamo presumibilmente pensare, essendo scaglionate nel tempo, che anche recentemente vi fosse ancora amianto sugli aerei della nostra flotta (almeno per quanto riguarda gli MD 80), tale dubbio viene inequivocabilmente fugato da una documentazione fotografica “certa” dalla quale si evince che a Giugno ’02 vi era ancora amianto su parte degli MD80. sulla famiglia degli MD80 l’amianto era sicuramente presente nei ceppi freni, nelle cappottature motori, nelle coibentazioni e nelle flange del sistema pneumatico/condizionamento, nei forni dei galley, nel pannello anteriore, sotto i lavabi delle toilette, nei dischifreni/motori delle manette dei motori; inoltre sino a poco tempo fa erano presenti in cabina di pilotaggio i guanti di amianto e nei wide boy (combi e cargo) la tuta di amianto, la cui presenza era da verificare in tutti i nostri controlli di preparazione al volo.” (8) La presenza di amianto a bordo di aeromobili Alitalia viene confermato nella riunione del 16/01/2003 tra R.L.S. ed Azienda sulla presenza di amianto su aeromobili sociali dimessi ed ancora in servizio. Durante la riunione l’ing. A. Bosco (Ingegnere Reparto Tecnico Motori / ECO-FCO) ha dichiarato che nella prima generazione di aeromobili, DC9-30/ MD-80, DC10, 747 e A300: l’amianto era presente in taluni particolari utilizzati sugli am, quali: motori, sugli APU e sugli invertitori di spinta (esclusione DC9 e MD80 ) motori, tubazioni ( fascette ancoraggio), impianto antighiaccio,idraulico ed invertitori di spinta; nella seconda generazione di AA/MM MD11 e B767 la presenza

  297. Nicoletta Marconato

    Abito a Fanzolo,una ridente cittadina a soli 5 minuti in linea d’aria dalla discarica di amianto di Paese; ad altri 5 minuti dalla discarica di rifiuti industriali di San Floriano (fraz. di Castelfranco Veneto); altri 5 minuti mi separano dalla discarica di Busta (fraz. di Montebelluna) dove vengono stoccati rifiuti industriali (si parla di 2B…)..credo che una mattina mi risveglierò con la mia bella casa franata insieme a tutto al paese dentro ad una di queste cave…nel frattempo mi faccio pazientemente governare da un comune (Vedelago)..dove ci sono altre innumerevoli cave di estrazione ghiaia…con un futuro già scritto!

    1. Igor Trevisan

      Senza contare che alcune delle cave di cui parli esistono anche grazie ad alcuni certificati “irregolari”, come si sta accertando i questi giorni!

  298. Paolo Bonomi

    Buongiono Sig. Grillo,
    mio padre è stato esposto per 30-35 anni della sua vita alle polveri dell’amianto. Lavorava in un’azienda bergamasca che costruiva trasformatori.
    Adesso gli hanno dato un contentino, riconoscendo l’esposizione a queste polveri (ogni anno lavorato 4mesi di marchette pagate) ed ora è in pensione. La cosa più scandalosa è che dove C’era la sua ditta vogliono costruire delle case senza bonificare la zona!!! Siamo in centro alla cittadina di Bergamo!
    Un’altra sostanza pericolosa, non ancora riconusciuta in Italia, ma solo nel resto del mondo, è il PCB.
    Dovrebbero sganciare troppi soldi per i problemi che ha causato. Ma ti dico di più. le persone che muoiono a causa di tumore, se la famiglia fa ricorso, gli danno una montagna di soldi per farli stare zitti!!!
    Per fortuna mio padre per ora sta bene, è in pensione ed ha solo 53 anni (beato lui!).
    Ultima cosa: quando lavorava in questa azienda gli facevano gli esami tutti gli anni, ma gli esiti non li hanno mai consegnati o se lo hanno fatto neache i medici erani in grado di fare una diagnosi!
    Grazie mille a tutti, grazie Grillo

  299. ivan sintoni

    Brluscono ha anche detto di essere “unto dal signore”

  300. stefano baccarin

    Ieri sera ho telefonato a mio papà e mi ha detto che suo fratello, al quale è legato in modo molto forte, è ricoverato all’ospedale e sta morendo.
    E’ sedato con la morfina, un anno fa la diagnosi, tumore della pleure…amianto.
    Faceva l’idraulico negli anni 60, 70 per una grande azienda che costruiva alberghi ad Abano Terme.
    E adesso, a 65 anni, sta morendo.
    Certo, tutti dobbiamo morire, e comunque mio zio ha avuto 65 anni buoni e felici, figli, nipoti ecc.
    Ma quante sono le cose, che oggi manco le sappiamo, che fra 20,30 40 anni ci uccideranno in modo così doloroso?

  301. Di lella Matteo

    Solo L’AMIANTO, è la famosa discarica di materiale di scarto nucleare a cielo aperto che abbiamo in centro italia?
    L’italia e tutta una discarica,il tutto si riallaccia anche alla discussione se utilizzare il nucleare in italia MEDITATE GENTE:

  302. Riccardo De Franceschi

    Abito a Noale piccola città a 20Km circa tra Padova, Venezia e Treviso, mia madre mia zia e la madre di un mio caro amico hanno un tumore all’utero (e chissà quante altre donne, in queste zone, che non conosco). Ma sono cose che CAPITANO, sicuramente non è nè per la vicinanza alla discarica di AMIANTO, nè per la “purissima” zona chimico-industriale di MARGHERA!!!!
    Beh ammiro propio la redazione di questo blog perchè non so dove trovano il coraggio e la forza per descrivere tutto questo!!! Io ho già perso tutte le speranze che questo mondo migliori solo un pochino…. e ho 23anni!

  303. poerio domenico

    carissimo… oramai non ci si dovrebbe più stupire degli effetti “dannosi” che la nostra politica ha perpetrato in tutti questi anni.. oramai non ci stupisce più l’elenco di politici che decidono in maniera assolutamente consapevole di chiudere un occhio e molto spesso anche tutti e due su tutte quelle attività che riguardano da vicino l’interesse della gente comune, solamente per speculazione ed interssi personali… apriamo gli occhi… almeno noi, ed alziamo la voce…siamo tanti, e siamo capaci di dire la nostra.

  304. Paolo Cortellesi

    ma pensa te questa non la sapevo, continua cosi beppe!!

  305. gianluca travaglini

    oggi in parlamento è stata approvata la legge che equipara il titolo di fisioterapista a quello di scienze motorie.
    sono un fisioterapista e vi riporto una mia lettera di protesta al senatore ideatore della legge (forza italia)

    Ho cercato di avere notizie riguardanti l’ideatore del progetto di legge che intende equiparare la laurea di scienze motorie quella di fisioterapista e mi è spuntato il suo nome. Se davvero lei è l’ideatore del bel pasticcio che ne è venuto fuori, credo che debba tornare al più presto sui suoi passi. Posso dirle fermamente, dopo anni di studio, migliaia (sottolineo migliaia) di euro spesi in libri e aggiornamenti, ore ed ore di studio (mettendo spesso da parte attività interessanti e piacevoli), e tanti giorni di tirocinio che fisioterapisti non ci si improvvisa e ancora oggi, dopo ormai anni di lavoro, ho tanti piccoli dubbi, tante cose da studiare ancora. E tutto questo perchè, forse questo le è sfuggito, non abbiamo a che fare con dei pacchi, e nemmeno con le bestie. Abbiamo a che fare con le persone, uomini e donne come lei, che sicuramente, a differenza sua, non hanno sempre tanti soldi da poter farsi curare dal santone di turno, accontentandosi spesso dei terapisti dei piccoli centri (che restano sempre bravi), dei giovani, degli onesti (che non tirano fuori parcelle con cifre astronomiche), professionisti preparati che hanno professionalità e dignità da vendere. Con quello che avete fatto ci avete profondamente offeso. Forse non si rende nemmeno conto del male che ci ha procurato. E’ come se domani nella sua bella aula di Senato potessero entrare e lavorare le prime persone che riescano ad occupare i posti. Le sembrerebbe giusto? Credo che avrebbe molto da protestare! Oppure provi a pensare cosa sarebbe se ad esempio dovesse sfortunatamente subire una seria frattura vertebrale mielica trattata da chi il corpo umano non lo sa trattare! Sarebbe soddisfatto? O non gliene importa perchè tanto lei le vertebre non può rompersele? (in

  306. Ghizzoni Giuseppe

    L’amianto, come molte altre scoperte che hanno rivoluzionato il mondo, è stato commercializzato e sfruttato per decine di anni pur essendoci conoscenza, da parte degli addetti ai lavori, della sua tossicità, gia dal lontano 1900. L’amianto, essendo una fibra praticamente indistruttibile, particolarmente flessibile e resistente al calore, è stato usato, nel tempo, in combinazione con altri elementi per fabbricare circa 3000 prodotti di larga diffusione: tubi per acquedotti, mattonelle per pavimenti, frizioni, freni, guarnizioni, filtri per bevande, tute, guanti antincendio, isolanti, vernici, stucchi, tegole e tanto altro ancora. La legge italiana ne ha proibito l’uso dal 1992, è quindi presumibile supporre che, in tantissimi oggetti, prodotti prima di quell’anno, sia contenuto amianto. Gli effetti dannosi provocati sull’uomo dalla inalazione di questa microfibra, potranno quindi vedersi ancora per decine e decine di anni, visto anche il lungo periodo di tempo che intercorre, tra la contaminazione e l’insorgenza della malattia. Il cancro

  307. Cristiana Di Stefano

    CHE TRISTEZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!!!!!

    B.na notte a tutti 🙂

  308. Mario Zanardo

    Caro Roberto Zanatta,
    non so quali indagini siano state fatte per dimostrare che questa non è la discarica più grande d’Europa, anche se sarei curioso di sapere se oggi in Italia ci sono in attività discariche per inerti con questa volumetria.
    Per me basta e avanza questo: 460.000 metri cubi equivalgono a circa 800.000 tonnellate di rifiuti.
    Significa 40.000 bilici da 20 tonellate l’uno.
    Siccome non sono esperto, se qualche autotrasportatore mi corregge lo ringrazio.
    Se poi, come succede troppo spesso, viene autorizzato tutto lo spazio disponibile nella cava, i metri cubi possono diventare 1.200.000 con
    2.160.000 tonnellate di rifiuto e 108.000 bilici.
    Non so se sarà la più grande d’Europa, ma per noi di Paese è sicuramente troppo grande. Cosa ne dici?
    saluti

    Mario

  309. Andrea Rosati

    chiedo scusa…la mia domanda è questa…chi ha consentito queste discariche sono consapevoli di queste cose?? a mio parere no…
    seconda domanda: posso sapere quali sono le fonti di questa notizia?? vorrei avere anche io la possibiltà di andare a leggerle direttamente li…grazie…confido in una rispota!
    GRANDE BEPPE NON TI FERMARE MAI!!
    TUTTI DOBBIAMO INIZIARE A FARE LA NOSTRA PARTE!!

  310. Andrea Zanoni

    In un lettera indirizzata ai gruppi politici del consiglio comunale di Paese,
    all’Associazione 3R per l’Ambiente e a Paeseambiente, datata 30 gennaio 2006,
    il sindaco di Paese (TV) Valerio Mardegan ha reso noto che la Sua amministrazione
    ha indetto per SABATO 18 FEBBRAIO 2006 una MANIFESTAZIONE contro la DISCARICA
    DI AMIANTO LA TERRA e a difesa del territorio comunale da future CAVE e
    DISCARICHE, chiedendone l’adesione.
    Paeseambiente accoglie con grandissima soddisfazione l’invito del sindaco
    confermando la propria partecipazione alla manifestazione nonché la
    disponibilità per attivarsi al fine di informare e far partecipare il maggior
    numero di persone possibile a questo evento.
    Il ritrovo è previsto per le ore 9.30 presso il parcheggio antistante il
    Municipio di Paese in via Senatore Pellegrini, la partenza è prevista per le
    ore 10.00 in bicicletta, percorrendo via Battisti, via Roma, via Piave sino
    al centro di Castagnole, le biciclette verranno parcheggiate nell’area verde
    di via Casanova a Castagnole, da qui partirà un corteo che percorrerà via
    Generale Piazza, via Toti sino ad arrivare al civico 80 di via Baldrocco,
    indirizzo della discarica La Terra.
    Qui ci saranno brevi interventi del sindaco, dei gruppi politici e delle
    associazioni che avranno aderito ufficialmente alla manifestazione.
    “In un comune come il nostro dove ci sono ben undici cave, di cui cinque
    attive e sei esaurite, nove discariche delle quali una attiva e otto esaurite
    o sospese, sedici siti contaminati, la maggior parte da bonificare – ha
    commentato Andrea Zanoni presidente di Paeseambiente – risulta doveroso che
    tutti i cittadini, tutte le forze politiche, tutte le associazioni si
    mobilitino per ribadire la ferma volontà di non volere mai più nuove
    discariche o nuove cave nel nostro territorio, partecipando a questo
    importante appuntamento per dare un segnale forte per un maggior rispetto
    della volontà popolare. La decisione di autorizzare questa discarica in un
    sito densamente popolato, senza l’effettuazione della prevista Valutazione di
    Impatto Ambientale, a confine con un sito molto inquinante come la ex
    Ecoidrojet, per il nostro territorio è stata una sciagura senza precedenti
    perché lo ha trasformato in un sito di attrazione ed arrivo di tutti i
    rifiuti di amianto d’Italia, rifiuti che potenzialmente possono rilasciare le
    fibre di amianto, notoriamente cancerogene perché causa del mesotelioma
    pleurico. Bisogna ribadire il nostro no a queste scelte imposte con troppa
    superficialità al nostro comune, senza coinvolgere né l’amministrazione
    comunale né la popolazione locale, questo anche per far morire sul nascere le
    nuove possibili mire di smaltitori e cavatori purtroppo assecondate dal Piano
    Regionale di Attività di Cava (PRAC) dell’ottobre del 2003, che vede il
    comune di Paese ancora interessato a nuovi enormi crateri.”

  311. Marco Boretto

    Ma non dovevamo parlare d’amianto?
    Possibile che ci si debba sempre scannare per quel mucchio di lavativi che ci governano! Quell’inutile mostruosità che ci si appresta a realizzare in Val di Susa (si, la TAV) è voluta sia dalla destra che dalla sinistra. Le polveri d’amianto che sicuramente si disperderanno nell’aria durante i lavori saranno respirate da persone di destra e di sinistra… il cancro colpirà sia il polmone destro che il sinistro…
    L’ultima era una cazzata,lo so,ma il senso non cambia.Dobbiamo affrancarci dal concetto strettamente politico delle questioni, se ci rendiamo conto che ci stanno fregando o danneggiando NON HANNO COLORE! sono i nostri NEMICI. Da chi frequenta il blog invece di rincoglionirsi davanti alla TV mi aspetterei dei commenti ragionati e costruttivi.Sennò tantovale…NON FACCIAMOCI FREGARE!
    Buonanotte a tutti e NO TAV

  312. Mircha Emanuel D'Angelo

    Beh, giusto 20km da casa mia (evito di citare il posto.. per ora almeno) c’è una bella discarica a cielo aperto… pensate voi!! Hanno trovato giorni fa delle lastre di amianto sotterrate alla buona… proprio lì vicino ci giocavano, fino a poco prima, dei bambini a calcetto…
    …è uno schifo!! non capisco come una persona possa mettere a rischio la vita di un’altra (ma anche la sua) per denaro! Spero che essendo sotterrato le fibre non abbiano contaminato la zona e i bambini che ogni giorno giocavano a pallone lì nella zona.

  313. Ferdinando Morgana

    signori, scusate, ma ritorniamo alla questione amianto!
    Ribadisco che io vicino Treviso ci abito e la realtà descritta da beppe la conosco bene.
    c’è semplicemente da aver paura

    cerca altre notizie su
    http://giudiziouniversale.puntogiovane.it

  314. Mario Zanardo

    Ciao Federico,
    c’ero anchio quel sabato e ho contato 600 persone.
    Non ho visto distribuire volantini di propaganda, ma se qualcuno lo ha fatto non ha rispettato l’appello che Paeseambiente, promotrice dell’evento, aveva rivolto alle forze politiche intervenute: nessuna propaganda elettorale.
    Forse a Paese non sono poi così pigri come pensi tu, forse si sentono impotenti: aiutiamoli a credere un pò di più nell’importanza della partecipazione diretta.
    Un saluto
    Mario

  315. Mario Zanardo

    L’amianto è un problema, ma lo è da tanto tempo e non è certo portandolo tutto a Paese che si può risolverlo.
    A Paese discariche di amianto ce ne sono quattro:
    1)discarica Terra, discarica per inerti, dalla volumetria massima di 1.200.000 metri cubi, autorizzata dalla provincia di Treviso per 460.000 metri cubi di rifiuto contenente amianto.
    2) discarica SEV di Padernello, discarica per inerti, autorizzazione sospesa, nella quale oltre all’amianto sono stati illegalmente conferiti rifiuti tossici nocivi che non sono ancora stati rimossi.
    3) discarica Vaston in Via Levante a Paese ora chiusa.
    4) discarica Biasuzzi al confine con Ponzano Veneto, chiusa nell’estate del 2005.

    Per cortesia, non chiedete a noi di Paese di dare delle alternative allo smaltimento di amianto.
    Penso che a questo punto sia opportuno che qualche alternativa venga invece data a noi. Per una semplice questione di prudenza e di risparmio non vi sembra opportuno che i camion provenienti da Roma, Perugia, Livorno, Brescia .. possano avere una discarica più vicina?
    I bilici che arrivano non sono carichi speciali ma semplici automezzi, molte volte privi di centine che passano attraverso Porcellengo ad un metro dalle finestre delle abitazioni.

    Per cortesia, vi prego, non rammentateci che se i conferimenti avvengono secondo la legge e la normativa non esiste pericolo.
    La prima regola infranta sta proprio nell’autorizzazione: nelle discariche per rifiuti inerti non sono ammessi i rifiuti pericolosi.
    La discarica Terra è una discarica per inerti.
    L’amianto è un rifiuto pericoloso.
    A Paese discariche sicure? Come la Tiretta?
    Come la Ecoidrojet? Come la Sev? Come la Vaston?
    Tutte regolarmente autorizzate e regolarmente inquinanti. Per un solo calcolo di probabilità non esistono più discariche sicure, perlomeno a Paese, non so in altri comuni. Magari cominciamo ad informarci a vicenda per capire di più.
    Non è onesto dire che a Paese stiamo dicendo solo NO, sarebbe più corretto dire che abbiamo accettato o subito troppi SI.
    Un saluto ed un invito a Paese per sabato 18 febbraio alle ore ore 9.30 davanti al Municipio.
    Mario

  316. ugo valle

    mi voglio ricollegare al vostro post su amianto. Il problema amianto è nato 45-50 anni fa’. L’Amianto (asbestos..incorruttibile) è stato apprezzato per le sue qualità (ignifugo, coibentante,impermeabile) in alcuni paesi è ancora utilizzato come materiale da costruzione. Penso che non basteranno 4 generazione per eliminare tutto l’amianto prodotto negli ultimi 4 lustri. L’Italia è stata fino al 1992 (anno di banditura) terra di estrazione e produzione.Commercializzato fino al 1994 Dal 1988 ad oggi decine di leggi sono uscite e sono state applicate a garanzia dei lavoratori e per risolvere i problemi relativi all’amianto si è legiferato su come rimuovere in sicurezza manufatti contenenti amianto proteggendo gli operatori esposti…(tute maschere, prodotti inertizzanti, metodi di imballaggio e trasporto)(corsi di formazione per operatori, iscrizione all’albo nazionale smaltitori amianto, denuncia annuale mud, denuncia annuale operatori rimozione amianto). Eppure nonostante io condivida pienamente il detto inglese NIMBY (not in my back yard) “non nel mio giardino” essendo un attento operatore della rimozione amianto, conoscendo le leggi, sapendo come proteggere gli operatori, sapendo come operare a rischio nullo di dispersione fibre (vedi campionamenti d’aria prima durante e dopo le operazioni di rimozione) Praticando inertizzazione con prodotti certificati, imballando con doppio strato di polietilene da 200 micron,etichettando ed analizzando i rifiuti e trasportando su mezzi idonei rimane solo un problema….. dove mettere l’amianto…. Vi assicuro che mancando i siti idoeni lievitano i prezzi, le persone effettuano il fai da te… depositando i pericolosi rifiuti non trattati, rotti alla meno peggio, in campagne,fiumi, discariche abusive impiegando personale non istruito e non protetto…meditate i rifiuti e ce ne sono tanti vanno portati in discarica. Sono si delle bombe ecologiche ma è peggio non avere le discariche.Noi dalla sicilia li portiamo a milano…(…)

  317. lanata achille

    per il sig.ristoldo.Grazie per la risposta,ora ho capito anche l’ultima parte del post e mi trova completamente d’accordo con lei purtroppo i politici amanti del progresso sono da tutte le parti ,e noi non ce li possiamo neanche scegliere.un saluto da achille.

  318. Umberto Celentano

    Come al solito in Italia ci distinguamo per la scarsa attenzione alle problematiche ambientali attraverso una politica del tutto priva di lungimiranza.

  319. paolo ristoldo

    per sig. Lanata,
    lo studio citato prova che quando si opera in presenza di amianto non esiste tutt’ora la certezza assoluta di lavorare in sicurezza e troppi politici amanti del progresso a tutti i costi ne parlano con faciloneria ed ignoranza

  320. LANATA ACHILLE

    signor Paolo ristoldo ripeto non sono un medico vivo in liguria la percentuale di morti per mesotelioma è una delle più alte d’italia,il contatto di queste persone con l’amianto è avvenuto durante la coibentazione dei tubi nella sala macchine.non capisco l’ultima parte del suo post.un saluto achille lanata.

    1. paolo ristoldo

      guardi che probabilmente stiamo dalla stessa parte…vorrei anch’io dormire tranquillo ed è per questo che non vorrei che prenderessero voti i pro tav

  321. achille lanata

    EGREGIO SIG TESSARI A PARTE I COMMENTI Sù SILVIO BERLUSCONI CHE IO APPROVO MA QUESTI SONO FATTI MIEI,è SICURAMENTE PIù ATTINENTE IL POST PER L’AMIANTO.PREMESSO CHE IO NON SONO UN MEDICO,POSSO TESTIMONIARE CHE SI TRATTA DI UNA COSA MALEDETTAMENTE SERIA.ESATTAMENTE UN ANNO Fà HO AVUTO UNA PLEORITE,IL FATTO CHE ERO STATO IMBARCATO Sù NAVI DA CROCIERA PER ALCUNI ANNI HA FATTO SCATTARE UNA SERIE DI ESAMI .LA POSSO ASSICURARE CHE NON è STATA UNA COSA MOLTO PIACEVOLE,PER FORTUNA TUTTO SI è RISOLTO NEL MIGLIORE DEI MODI ALTRIMENTI NON SAREI QUì A SCRIVERLE IL MESOTELIOMA NON Dà SCAMPO ,TI DANNO 4 MESI POI ARRIVEDERCI E GRAZIE.IO NON Sò DIRLE SE LE POLVERI NEL CASO DI TREVISO SI INN’ALZERANNO O MENO ,CERTO è CHE LAVORAVO NEL RISTORANTE E QUESTO ERA SUFFICENTE PER L’EVENTUALE CONTATTO PERICOLOSO.INFORMATI E SPERO CHE TU POSSA DORMIRE SONNI TRANQUILLI.achille lanata.

  322. paolo ristoldo

    tema: amianto e mesotelioma – tav – valsusa

    da uno studio dell’Università di Milano. Istituto di Medicina del Lavoro, di G.Chappino e E.Nicoli: …”i livelli di rischio relativi all’esposizione per il mesotelioma maligno non sono ancora stati determinati.” lo studio è disponibile su internet , basta mettere mesotelioma in un qualsiasi motore di ricerca,
    dati del tunnel del musinè in valsusa: 1.151.000 metri cubi stimati di smarino contentente rocce amiantifere.
    Centro destra, DS (Dalema e Fassino), Margherita (Rutelli): la tav in valsusa è un opera prioritaria.
    …solo per sapere per chi votare….

  323. roberto sciamanna

    Caro Grillo e carissimi amici del web, ho trovato questo sito di questa organizzazione non governativa , che per una volta tanto mi ha fatto sentire orgoglioso di essere italiano. Vi allego il link e buona navigazione :http://www.autocostruzione.net

  324. Diego Rossi

    !!!!!!!!!!A VINCENZO ZURLO!!!!!!!!!!!

    Non sono un dottore e non so’ quanta fiducia si puo’ riporre in questo URL.
    Comunque penso che ti possa essere utile!

    http://www.anagen.net/propecia.htm

    CIAO

  325. manuela bellandi

    Claudio B. 02.02.06 19:48
    Claudio C. 02.02.06 20:21

    la B non è la C

    saluti

  326. Diego Rossi

    !!!!!!!!!!!!!A VINCENZO ZURLO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    http://www.anagen.net/propecia.htm

    Non sono un dottore e non ti so’ dire quanta verita’ dica questo URL. ma credo comunque che che il sito qui sopra possa aiutarti!

    CIAO

  327. Vittorio Cimoli

    oh dio! io voterò Di Pietro, ma fra dell’utri e rutelli preferisco ancora rutelli…

    manuela bellandi 02.02.06 20:14 |
    —————–

    IO INVECE FACCIO LA CONTA DELLE SENTENZE E NON GUARDO IL PARTITO, E QUELLA CONTRO RUTELLI E’ OTTIMA, IN PIENA SALUTE ED INAPPELLABILE PERCHE’…….. PERCHE’…….PERCHE’…. BADA BEN, BADA BEN, BADA BEN… …(((((( IL FATTO SUSSISTE )))))) A DIFFERENZA DI TANTI ALTRI NEL QUALE SI PARLA SOLO DI PROCESSO, MA QUANDO L’IMPUTATO VIENE ASSOLTO VOI GRIDATE COMUNQUE ALLO SCANDALO PERCHE’ LO VOLETE IN CROCE COMUNQUE.

    POLITICIZZATI, FATE LA CORTESIA DI DENUNCIARE ANCHE LE PORCATE CHE AVVENGONO NEL PARTITO (NE AVETE BEN 11 NELLA COALIZIONE DEL CENTRO SINISTRA, PEGGIO DELLA REPUBBLICA DELLE BANANE) CHE VOTATE, O TACETE, PERCHE’ QUA’ VOGLIAMO GENTE REALMENTE INTERESSATA ALL’ITALIA E NON SOLO AL PROPRIO PARTITO.

    1. manuela bellandi

      ma cosa gridi?
      ti sentiamo lo stesso….

  328. Filippo Quartararo

    Caro Pietro ti inviterei a collegarti al link che ti riporta al sito dell’unione europea dove c’è la verità sul caso Sme.Non parliamo per sentito dire.E sappi che i bastoni tra le ruote prodi “FORSE” li ha messi a Nano democratico (il bis luscus)per intenderci.

    europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/pdf/sme_backgr_it.pdf

  329. Pietro Martini

    MI SCUSO PER I DUPLICATI, MA DATA LA SITUAZIONE ANGOSCIANTE VI INVITO A COPIARE QUESTO MESSAGGIO PER SPEDIRLO A TUTTI I VOSTRI CONOSCENTI TRAMITE EMAIL. PER FAVORE!!!

    SEGNALO IL SEGUENTE LINK:
    http://www.antimafiaduemila.com

    ALLE PROSSIME ELEZIONI: MANDARE A CASA I POLITICI COLLUSI CON LA MAFIA.

    IL FONDATORE DI FORZA ITALIA, MARCELLO DELL’UTRI E’ STATO CONDANNATO A 9 ANNI DI GALERA PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA.

    CON LA MAFIA E’ IMPOSSIBILE AVERE LIBERTA’ DI PAROLA, LEGALITA’ E PROGRESSO ECONOMICO.

    LA SITUAZIONE DELLA SANITA’ SICILIANA E’ DEVASTANTE: TROPPI MORTI IN POCHISSIMO TEMPO NEGLI OSPEDALI SICILIANI.

    NELLE LIBRERIE POTETE TROVARE UN DVD CHE CONTIENE RIPRESE VIDEO E INTERCETTAZIONI TELEFONICHE (FATTE DAI CARABINIERI DI PALERMO) IN CUI TOTO’ CUFFARO INCONTRA ESPONENTI DELLA MALAVITA ORGANIZZATA.

    QUESTO DVD NON E’ MAI STATO TRASMESSO DALLE TELEVISIONI A CAUSA DELLE CENSURE DI REGIME.

    TOTO’ CUFFARO E’ IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA (UDC, CASA DELLE LIBERTÀ); È ISCRITTO NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI PER 110 E 416 BIS: CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA.

    CUFFARO SI E’ ADDIRITTURA CANDIDATO ALLE PROSSIME ELEZIONI, NONOSTANTE LE GRAVISSIME ACCUSE DI CUI DOVRA’ RISPONDERE.

    L’ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA STA VARANDO NORME SU ASSUNZIONE DI MEDICI, SU COSTRUZIONI NEL VERDE AGRICOLO E SU ABUSI EDILIZI.

    I TG NON DICONO NULLA SU QUESTE PREOCCUPANTI QUESTIONI.

    PARE CHE LA SICILIA, E CON ESSA L’ITALIA INTERA, STIA PRECIPITANDO NEL BARATRO.

    Il “padre nobile” dell’UDC è Calogero Mannino, imputato per mafia davanti alla Corte d’appello di Palermo. Poi c’è il sottosegretario al Welfare Saverio Romano, indagato e archiviato per i rapporti col boss Guttadauro. Antonio Borzacchelli, arrestato e rinviato a giudizio. Salvatore Cintola, indagato per i suoi rapporti con Giovanni Brusca. Vincenzo Lo Giudice, arrestato ad Agrigento in base a ore di intercettazioni; nelle sue telefonate con i mafiosi chiamava i carabinieri “cani”.

    1. Pietro Martini

      IO VOGLIO CHE VINCA IL CENTRO SINISTRA, PER CUI NON PARLERO’ DI RUTELLI E DI CONSULENZE DI LUSSO, NE DI INTRECCI TRA POLITICI-AFFARI-COOPERATIVE ROSSE.

      VOGLIO SPUTTANARE BERLUSCONI PERCHE’ E’ L’UNICA PERSONA CHE RIESCE AD AVERE LA MEGLIO CONTRO I NOSTRI ATTACCHI, ED E’ L’UNICO CHE SBANDIERA AI QUATTRO VENTI QUANDO LE COOPERATIVE ROSSE SIANO DENTRO LA POLITICA.

      IN EMILIA ROMAGNA, UN IMPRENDITORE CHE NON FA PARTE DEL MONDO DELLE COOPERATIVE NON PARTECIPA NEMMENO AI BANDI PUBBLICI, PERCHE’ TANTO NON POTRA’ MAI SPUNTARLA CONTRO QUEL SISTEMA COSTRUITO PER GARANTIRE SOLO SE STESSO E I COMPAGNI DI PARTITO.

      PIETRO MARTINI

  330. Pietro Martini

    QUEL SIGNORE HA UTILIZZATO NUOVAMENTE LA MIA IDENTITA’ PARLANDO DI PRODI.

    BENE, QUESTA VOLTA E’ REATO IN PIENO!

    PEGGIO PER LEI.

  331. Federico Nasato

    io abito a Paese…quando c’è stata la prima manifestazione di cittadini a Paese saremmo stati poco più che 150 persone, gli altri? Beh sai era un bel sabato mattina di sole, dopo una settimana di duro lavoro, poi tutto sommato il mio orticello sta bene, dovevo lavare la mia bella macchina per uscire sabato sera…polentoni!…Comunque non mancava certo tra la gente qualcuno che distribuisse qualche bel volantino di propaganda elettorale!

    1. Andrea Zanoni

      Ciao Federico, vieni alla manifestazione del 18 febbraio, a Castagnole di Paese, cercheremo assieme di farla riuscire meglio dell’ultima.

  332. Pietro Martini

    DIFFONDETE QUESTA EMAIL

    PRODI ROMANO E’ STATO INDAGATO DALL’ALLORA GIUDICE DARIDA IN MERITO ALLA VICENDA IRI/SME.
    EGLI, PER FAVORIRE DE BENEDETTI (DIETRO COMPENSO?) FECE IN MANIERA CHE ALL’ASTA NON PARTECIPASSE NESSUN’ALTRO.

    E’ COME SE VOI VOLESTE SVENDERE QUALCOSA CHE NON E’ VOSTRO AD UN VOSTRO AMICO CHE VI DARA LA PERCENTUALE DEL RUBATO, INDICENDO UN’ASTA ALLA QUALE FARETE IN MANIERA CHE NON PARTECIPI NESSUN ALTRO AL DI FUORI DEL VOSTRO AMICO (DE BENEDETTI). E PER DI PIU’ SVALUTANDO IL BENE DA 1500 MILIARDI DI LIRE A POCO PIU DI 400 MILIARDI PER FARGLI UN FAVORE.

    E TUTTO CON ROBA NON SUA.

    VOTERESTE UNA PERSONA DEL GENERE? SE LO FATE VUOL DIRE CHE GLI SCANDALI VI ENTRANO DALL’ORECCHIO DESTRO E VI ESCONO DA QUELLO SINISTRO ATTRAVERSANDO UNA ZUCCA VUOTA (LA VOSTRA)

    PIETRO MARTINI

    1. silvio zanchet

      Per Pietro Martini
      forse non voterò Prodi che nemmeno mi piace ma certo non quella banda di delinquenti che il Cipria ha messo al governo (pregiudicati, mafiosi, etc)
      Silvio Zanchet
      P.S. vedi un pò chi la zucca vuota se ti fai rimbecillire dai discorsi del nano …

  333. Pietro Martini

    GENTILI SIGNORI,
    POCO FA HO POSTATO UN COMMENTO CONTRO LA MAFIA.
    SUCCESSIVAMENTE UN SIGNORE, FIRMANDOSI COL MIO STESSO NOME, HA SCRITTO CHE RUTELLI DEVE RESTITUIRE DEI SOLDI PER AVER SBAGLIATO DELLE CONSULENZE.
    QUESTO SIGNORE NON SA CHE PRENDERE IN PRESTITO L’IDENTITA’ DEGLI ALTRI E’ UN’OPERAZIONE ILLEGALE, E NON SA NEMMENO CHE HA LASCIATO IN GIRO L’IP DEL SUO COMPUTER CON CUI SARA’ FACILISSIMO INDIVIDUARLO (MI OCCUPO PROPRIO DI QUESTO).
    INOLTRE NON CAPISCO COME MAI QUESTO SIGNORE, ED ALTRI CURIOSI DI QUESTO BLOG, SI INFASTIDISCONO TANTO QUANDO SI PARLA CONTRO LA MAFIA, SEMBRA COME SE GLI STESSERO INSULTANDO LA MADRE. MAH!!!

  334. Diego Rossi

    forse nessuno ci ha fatto caso ma con i cellulari e’ cambiata la moda per sapere quanto ti resta di soldi…
    con wind componi il *123# e ti diceva per esempio IL SUO CREDITO E’ 4.5587 EURO.

    ora non piu’.

    Dicono semplicemente :
    IL SUO CREDITO E’ 4.55 EURO.

    non ci sono piu’ i due numeri dopo il 55 per intendersi!!!!

    chi puo’ provare se con tim e vodafon e’la stessa banda???

    CIAO E GRAZIE..

    PS.
    forse siamo di fronte ad un altra furbata!

  335. Pietro Martini

    DIFFONDETE QUESTA E-MAIL…..

    RUTELLI FRANCESCO E I SUOI CONSULENTI ESTERNI SONO STATI CONDANNATI A RESTITUIRE QUASI 2 MILIARDI DI VECCHIE LIRE AL COMUNE DI ROMA PER AVER ELARGITO A PIENE MANI CONSULENZE INUTILI E COSTOSE.
    UNA RECENTE NOTA DELLA CORTE DEI CONTI HA MESSO IN EVIDENZA CHE GLI SPRECHI CHE SI PERPETUANO NEGLI ENTI LOCALI SONO UNA DELLE MAGGIORI CAUSE DELLA CRONICA MANCANZA DI SOLDI NELLE CASSE DELLO STATO, DELLE REGIONI, DELLE PROVINCIE E DEI COMUNI.

    SE GLI ITALIANI SONO ONESTI, E VOGLIO CREDERLO, NON DOVRANNO DARE IL PROPRIO VOTO A COLORO CHE SI MACCHIANO DI QUESTE PORCATE CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLA NOSTRA MAFIOSA ITALIA, PORTANDO VIA ALLO STATO SOLDI CHE ALTRIMENTI AVREBBERO CONTRIBUITO A FARCI STARE UN PO MEGLIO.

    E’ UNA VERGOGNA CHE NEL CENTRO SINISTRA SI ANNIDINO PERSONAGGI DI TALE AMBIGUITA’.

    POCO FA’ HO SCRITTO DI DELL’UTRI, EBBENE NE CENTRO SINISTRA DI DELL’UTRI SE NE ANNIDANO A CENTINAIA

    PIETRO MARTINI

    1. manuela bellandi

      oh dio! io voterò Di Pietro, ma fra dell’utri e rutelli preferisco ancora rutelli…

  336. Pietro Martini

    LE CINQUE PROMESSE DEL CONTRATTO CON GLI ITALIANI SONO STATE MANTENUTE???

    HA DETTO CHE AVREBBE PORTATO LE ALIQUOTE FISCALI A 2 SOLE, INVECE SONO ANCORA 3, NON L’HA FATTO.

    HA DETTO CHE AVREBBE RIEMPITO LE CITTÀ CON POLIZIOTTI DI QUARTIERE E NON L’HA FATTO. ANZI IN 5 ANNI DI GOVERNO LA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA E’ AUMENTATA IN MANIERA ESPONENZIALE.

    HA DETTO CHE AVREBBE AUMENTATO TUTTE LE PENSIONI MINIME AD UN MILIONE DI LIRE. NON L’HA FATTO.

    HA DETTO CHE AVREBBE DATO LAVORO AI GIOVANI E NON L’HA FATTO, SONO AUMENTATI I LAVORATORI IN NERO ED I PRECARI CO CO CO E CO CO PRO.

    HA DETTO CHE AVREBBE APERTO I CANTIERI PER LE GRANDI OPERE FINO AL 40% DELLA SPESA PREVISTA E NON L’HA FATTO.

    HA DETTO CHE SE NON MANTENEVA FEDE AL CONTRATTO NON SI SAREBBE RICANDIDATO E NON HA FATTO NEANCHE QUESTO.

    MA SE BERLUSCONI NON HA FATTO QUESTE COSE, COSA HA FATTO?

    LA LEGGE GASPARRI PER AVERE IL MONOPOLIO TELEVISIVO.

    LA LEGGE PER DEPENALIZZARE IL FALSO IN BILANCIO.

    LA LEGGE PER ACCORCIARE I TEMPI DELLA PRESCRIZIONE E SALVARSI DALLA GALERA.

    LA LEGGE SULLA DEVOLUTION PER ZITTIRE LA LEGA (LEGGE BENVOLUTA ANCHE DAI MAFIOSI).

    LA LEGGE PER FINANZIARE LE SCUOLE PRIVATE E TOGLIERE FONDI ALLE SCUOLE PUBBLICHE.

    LA LEGGE PER DARE AI VESCOVI LA FACOLTA’DI ASSUMERE 30.000 SACERDOTI COME INSEGNANTI NELLA SCUOLA PUBBLICA PER INGRAZIARSI LA CHIESA CATTOLICA A DANNO DI TANTI LAUREATI CHE ASPETTANO DA ANNI UN POSTO DI INSEGNAMENTO.PER NON PARLARE DEL REGALO SULL’ICI.

    1. Marco Sitzia

      Ma tu Hai votato Forza Italia?

  337. Pietro Martini

    MI SCUSO PER I DUPLICATI, MA DATA LA SITUAZIONE ANGOSCIANTE VI INVITO A COPIARE QUESTO MESSAGGIO PER SPEDIRLO A TUTTI I VOSTRI CONOSCENTI TRAMITE EMAIL. PER FAVORE!!!

    SEGNALO IL SEGUENTE LINK:
    http://www.antimafiaduemila.com

    ALLE PROSSIME ELEZIONI: MANDARE A CASA I POLITICI COLLUSI CON LA MAFIA.

    IL FONDATORE DI FORZA ITALIA, MARCELLO DELL’UTRI E’ STATO CONDANNATO A 9 ANNI DI GALERA PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA.

    CON LA MAFIA E’ IMPOSSIBILE AVERE LIBERTA’ DI PAROLA, LEGALITA’ E PROGRESSO ECONOMICO.

    LA SITUAZIONE DELLA SANITA’ SICILIANA E’ DEVASTANTE: TROPPI MORTI IN POCHISSIMO TEMPO NEGLI OSPEDALI SICILIANI.

    NELLE LIBRERIE POTETE TROVARE UN DVD CHE CONTIENE RIPRESE VIDEO E INTERCETTAZIONI TELEFONICHE (FATTE DAI CARABINIERI DI PALERMO) IN CUI TOTO’ CUFFARO INCONTRA ESPONENTI DELLA MALAVITA ORGANIZZATA.

    QUESTO DVD NON E’ MAI STATO TRASMESSO DALLE TELEVISIONI A CAUSA DELLE CENSURE DI REGIME.

    TOTO’ CUFFARO E’ IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA (UDC, CASA DELLE LIBERTÀ); È ISCRITTO NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI PER 110 E 416 BIS: CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA.

    CUFFARO SI E’ ADDIRITTURA CANDIDATO ALLE PROSSIME ELEZIONI, NONOSTANTE LE GRAVISSIME ACCUSE DI CUI DOVRA’ RISPONDERE.

    L’ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA STA VARANDO NORME SU ASSUNZIONE DI MEDICI, SU COSTRUZIONI NEL VERDE AGRICOLO E SU ABUSI EDILIZI.

    I TG NON DICONO NULLA SU QUESTE PREOCCUPANTI QUESTIONI.

    PARE CHE LA SICILIA, E CON ESSA L’ITALIA INTERA, STIA PRECIPITANDO NEL BARATRO.

    Il “padre nobile” dell’UDC è Calogero Mannino, imputato per mafia davanti alla Corte d’appello di Palermo. Poi c’è il sottosegretario al Welfare Saverio Romano, indagato e archiviato per i rapporti col boss Guttadauro. Antonio Borzacchelli, arrestato e rinviato a giudizio. Salvatore Cintola, indagato per i suoi rapporti con Giovanni Brusca. Vincenzo Lo Giudice, arrestato ad Agrigento in base a ore di intercettazioni; nelle sue telefonate con i mafiosi chiamava i carabinieri “cani”.

  338. Bedin Luigino

    @ Claudio Bisio

    Sei un INFAME!

    Sputi nel piatto dove MANGI……..CORNUTO!

    Fatti assumere dai Tuoi amici COMUNISTI di rai3

  339. franco rossi

    Io abito a Norcia (pg), vicino ad una zona attrezzata con case prefabbricate tutte in amianto. Queste case sono presenti dal 1979, anno di un terremoto in valnerina. Questa doveva essere una soluzione provvisoria, ma da quando la ricostruzione è finita (da parecchi anni) le stesse sono ancora lì. Da qualche anno sono state trasformate in una sorta di ghetto per extracomunitari. Lo stato di queste case è pietoso. Sono tutte degradate e alcune letteralmente distrutte, cose che fanno aumentare la dispersione nell’aria delle fibre di amianto. La gente che ci vive e noi vicino respiriamo quotidianamente amianto.
    Le varie amministrazioni che si sono succedute non hanno fatto niente.
    Alcuni cittadini ed un partito politico hanno chiesto tempo fa di effettuare dei controlli ma i tecnici della regione e della ASL hanno detto che è tutto ok (sicuramente perchè non hanno i soldi per lo smaltimento e non sanno dove alloggiare chi ci vive). Anche se mi sento di vivere come vicino ad un deposito d’amianto ora sono più tranquillo perchè i nostri super tecnici ci hanno rassicurato che non esiste il problema.
    Per risolvere il problema amianto in italia propongo che tutte le perizie vengano effettuate dai nostri super tecnici…..così saremo tutti più tranquilli!!!!!

  340. gianluca regazzi

    Claudio C.tranquillizzati e magari prima di alterarti almeno sii certo di essere in pericolo.Quella che tu vedi come un insidia è in realtà una comodità di explorer che completa gli indirizzi già scritti una volta nella barra.Per cancellare anche quelli credo tu debba svuotare la cache di internet e disabilitare il completamento automatico nella barra(opzioni di I.E).Il caro Beppe magari avrà colpa di avere girato film come Topo Galileo(LOL)ma non sta facendo nulla ai nostri pc.Byez

  341. Nicola Cellamare

    ° ° ° ° ° °I N F O A C Q U A ° ° ° ° ° ° ° °

    Sorte opposta è toccata a Genova.

    E così proprio dal palco napoletano su cui i comitati per la liberalizzazione festeggiavano la vittoria, l’attore Beppe Grillo ha commentato:
    «Vengo a Napoli a manifestare per la vostra liberalizzazione dell’acqua e proprio a Genova
    l’hanno privatizzata. Da questa giornata – ha però rilanciato il comico genovese – partono tutte le altre manifestazioni e proteste contro le privatizzazioni in tutta Italia, che sono tantissime. Da qui si parte, come è successo per la Tav. Dovranno sentire la gente prima di agire. Questo successo è un successo dei napoletani – ha concluso Beppe Grillo – che si sono organizzati in comitati e che hanno combattuto con mezzi propri per raggiungere l’obiettivo».

    http://www.lanuovaecologia.it/ecosviluppo/politiche/5309.php

    1. manuela bellandi

      puntuale come sempre, nicola.
      buona sera.

    2. lailaao

      Offerta d’aiuto

      Buongiorno,
      Innanzitutto ve li consiglierei di diffidare delle offerte sul netto e
      gli avvisi. Poiché più del 90% di quest’avvisi sono fraudolenti. Al
      giorno d’oggi ci sono sempre più frodi. Volevo prendere in prestito
      denaro, dopo avere inviato un avviso, ogni giorni io ricevono più di
      25 messaggi nulla che truffatori che chiedono denaro siano dicendo
      spese di cartelle. Ed eliminavo il loro messaggio ma un giorno sono
      caduto su una persona nominato leonido veronas, credevo che facesse
      partito anche dei truffatori del netto ma alla mia grande sorpresa
      quest’ultimo è diverso, egli mi ha fatto un prestito di 40.000 euro
      con un tasso molto bene di 2% rimborsabile sul numero di tempo che
      desiderate. Ve lo confermo e se succedesse che ricercate di prestito
      contattate per mail. Ecco la sua posta elettronica:

      leonidoveronas@gmail.com

      NB li riassicuro e vi giuro che dovrete soltanto pagare le spese di registrazione e di contratto per rientrare in possesso dei vostri fondi.

  342. manuela bellandi

    se posti con una e-mail e con diversi none e cogmome automaticamente sei scambiato per un troll e quindi censurato.
    controlla i tuoi dati

  343. alberto alessandri

    ma sulle bacheche dell’università si leggono queste cose? qualche studente ha affisso queste info?

    meno soldi per la ricerca universitaria e scientifica (prospettive per i giovani: emigrazione!)

    CULTURA E SCUOLA A PICCO:
    Tremonti con la Finanziaria toglie soldi per le scuole.

    meno soldi per i supplenti.
    meno soldi per istituti professionali.
    meno soldi per il funzionamento della scuola
    meno soldi per offerta formativa
    meno soldi settore AFAM scuola.

    meno soldi per la ricerca universitaria e scientifica (prospettive per i giovani: emigrazione!)

    SCUOLE PUBBLICHE SEMPRE MENO EFFICIENTI.

  344. R. Leo

    I mapuche dicono : Noi avevamo le terre ,loro la Bibbia…ci hanno detto di chiudere gli occhi e pregare …Quando li abbiamo aperti , loro avevano le terre e noi la Bibbia.
    CHE SCHIFO.

    carlos hector riou 02.02.06 18:53
    ———————————————–

    …e nacque il baratto !

  345. masso salvi

    Li fa diventare più intelligenti del proprietario

    tornate a giocare con il pallottoliere !!!!!!!!!!

  346. Andrea Pavan

    l’amianto si può smaltire come un qualunque altro rifiuto?

    Illuminatemi…

  347. calabrò demetrio

    scritto con un dito….perchè la mano sinistra è impegnata a fare scongiuri (mi gratto!…)ho maneggiato molti anni fa l’amianto x lavoro ed ora apprendo che mi sono rimasti 7 o 9 anni di vita….ditemi almeno se è una fine rapida! ciao e ….PACE!

    1. R. Leo

      Ciao Demetrio,

      ti siamo vicini…

      comunque nessuno può dirci gli anni che ci restano…
      Continua a fare gli scongiuri…li facciamo anche noi… e vai avanti con il coraggio di ogni giorno…

      Un abbraccio.

  348. michelangelo gargano

    è la stessa risposta che abbiamo ricevuto anche noi

  349. manuela bellandi

    *** buona sera a tutta la tribù ***

    @ Antonio Cataldi

    Caro antonio,
    vorrei farti presente che la presenza assidua sul blog del Sig.MAX Stirner è dovuta più che altro alla insistente richiesta da parte di parecchi bloggers di trasmetterci le sue sempre utilissime informazioni.
    mi fa veramente piacere rileggerti, non sparire.

    L’argomento è angosciante, ci sono momenti che per sopravvivere alle ingiustizie si è costretti a non pensare, poi quando si riprende coscienza ci si sente una me*da.

    anna nello 31.01.06 22:13 |

    Ciao Max.. terza! 🙂

    Paola Bassi 31.01.06 22:06 |

    beh…qualcuno lo chiede a manuela…io lo chiedo direttamente a te!
    ogni volta che leggo il fatidico “x tutti e x nessuno” il post lo leggo sempre…e con piacere!
    😉 ciaoooo

    annalisa frattarelli 31.01.06 22:01 |

    caro max,
    alcuni bloggers chiedono a me di convincerti a una maggiore presenza sul blog.
    ti esorto…ALE’ ALI’ !***

    manuela bellandi 31.01.06 21:55 |

    1. Antonio Cataldi

      Cara Manuela,io credo che tu come altre persone citate nel tuo intervento,facciate parte dello STAFF DEL BLOG.Posso anche accettare questo tuo “richiamo all’ordine”.I miei interventi sono stati pacati,e credimi,questo non fà parte del mio carattere.Se non posso criticare,discutere,vorrei sapere per quale ragione esiste questo blog.Da parte del signor max gli interventi sono stati esagerati,e pieni di offese,e cosa dovevo fare?L’innominabile è un ragazzino molto presuntuoso,e già da tempo mi ero accorto,anche molto protetto e difeso da alcuni di voi;con vostri interventi fuori luogo.Allora dimmi cosa devo fare?

    2. Antonio Cataldi

      OK Manuela

    3. manuela bellandi

      Carissimo,
      purtroppo non faccio parte dello staff, magari, ma su max ci sono tante cose che non sai.
      E’ stato lui a difendere il blog quando è stato assaltato dai troll, per questo ha sempre necessità di difendersi anche dal punto di vista…virale…
      La sua arroganza non è arroganza, è legittima difesa, grazie a lui e al suo “esilio volontario” il blog di grillo è ancora vivibile.
      Tieni presente che non si sa mai chi è veramente la persona che ti attacca…
      Personalmente ritengo max una persona correttissima e penso che potreste essere grandi amici.
      saluti affettuosi.

    4. Antonio Cataldi

      Manuela ho capito va bene,ma non era meglio che queste cose me le diceva lui,risparmiandosi tutta questa discussione?.___DISCUSSIONE CHIUSA______.

  350. maurizio iannuso

    basta con sti leghisti del cazzo che sanno fare solo demagogia come i loro padroni ci spieghino come mai il loro capo si fa operare in svizzera e a voi vi lascia gli ospedali nella merda iniziate a parlare di cose serie oppure perchè a noi abbassano le temperature dei riscaldamenti invece loro alla camera o al senato ce ki hanno sparati a manetta andate a cagare ignoranti e buzzurri leghisti del cazzo

    1. R. Leo

      concordo…

      però dovevi scrivere buzzurri leghisti dal cazzo “duro”…

      povera Italia !

  351. Pietro Martini

    DIFFONDETE QUESTA E-MAIL…..

    DELL’UTRI MARCELLO (IL FONDATORE DI FORZA ITALIA) È STATO CONDANNATO A 2 ANNI PER FRODE fiSCALE E FALSE FATTURAZIONI; HA PATTEGGIATO A 6 MESI A MILANO PER ALTRE VICENDE DI FALSE FATTURE PUBLITALIA. HA INOLTRE SUBITO UNA CONDANNA A 9 ANNI DI RECLUSIONE CON L’ACCUSA DI CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA.

    RICORDIAMO CHE IL NOME DI SILVIO BERLUSCONI È STATO TROVATO NELLE LISTE DELLA ORGANIZZAZIONE SOVVERSIVA MASSONICA P2, CON IL NUMERO DI TESSERA 1816 E IL GRADO DI “APPRENDISTA MURATORE”.

    CUFFARO, IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA (UDC APPARTENENTE ALLA CASA DELLE LIBERTÀ), È INDAGATO PER MAFIA. ORMAI DA DIVERSI MESI È IN GIRO UN DVD CON INTERCETTAZIONI TELEFONICHE E RIPRESE VIDEO DEI CARABINIERI.

    IL POVERO MAGISTRATO PAOLO BORSELLINO, DUE MESI PRIMA DI MORIRE, PARLÒ DEI RAPPORTI TRA MAFIA E IMPRENDITORI DEL NORD IN UNA INTERVISTA CENSURATA DA TUTTE LE EMITTENTI TELEVISIVE (SCARICABILE DA INTERNET). SI PARLA DI INTERCETTAZIONI TELEFONICHE DI DIALOGHI AVVENUTI TRA IL MAFIOSO MANGANO E DELL’UTRI (IL FONDATORE DI FORZA ITALIA).

    IL FIGLIO DI BERLUSCONI, PIER SILVIO, È INDAGATO PER RICICLAGGIO.

    L’AMICO E AVVOCATO DI BERLUSCONI, CESARE PREVITI, È STATO CONDANNATO A 11 ANNI PER CORRUZIONE GIUDIZIARIA E A 5 ANNI PER CORRUZIONE SEMPLICE.

    L’ANALISTA E SONDAGGISTA DI BERLUSCONI, LUIGI CRESPI, È STATO ARRESTATO DAGLI AGENTI DELLA GUARDIA DI FINANZA, È L’INVENTORE DELLA PRECEDENTE CAMPAGNA ELETTORALE DI SILVIO BERLUSCONI (QUELLA DEL CONTRATTO CON GLI ITALIANI E DI “MENO TASSE PER TUTTI”).

    SE GLI ITALIANI SONO ONESTI, E VOGLIO CREDERLO, TRA POCO BERLUSCONI SARÀ UN POLITICO FINITO.

    PIETRO MARTINI

    1. thomas turbato

      gli itagliani non sono onesti…non sono un cazzo

  352. daniele Capoferri

    Buffo Paese, l’Italia. Si fa un gran can-can perché quattro stronzi hanno esposto in una curva di stadio striscioni neonazisti, ma non si dice niente del fatto che alle prossime elezioni politiche Forza Italia candiderà nelle sue liste il signor Pino Rauti e altri sei esponenti del movimento neofascista “Mis – Lista Rauti” e all’interno della Casa delle Libertà troveremo, come parte integrante della coalizione, anche i neonazisti di Forza Nuova e i bombaroli del Fronte Nazionale di Adriano Tilgher (dentro la sigla Alternativa Sociale della Mussolini), più la lista Fiamma Tricolore di Luca Romagnoli, in splendida solitudine.
    e aveva già parlato Adinolfi, ma erano giorni che volevo scrivere qualcosa a riguardo. L’ultima volta che dei candidati apertamente fascisti furono candidati all’interno di una lista che si autodefiniva liberale, era il maggio 1921. Le elezioni del maggio 1921 portarono alla Camera dei Deputati i primi 35 eletti fascisti, che videro così legittimato e legalizzato il loro operato squadristico-politico. Sappiamo tutti come finì la storia. Mi domando, alla luce di questi fatti, come mai il Partito Popolare Europeo non cacci Forza Italia dal suo consesso. Candidare Rauti e allearsi con gente apertamente antisemita e razzista significa passare il segno. Il primo che mi viene a parlare di legittimazione democratica nei confronti di Forza Italia, gli sputo.
    tratto da: anellidifumo.ilcannocchiale.it

  353. Armando Dupaal

    FARABBUTTI & MASCALZONI ALLA RESA DEI CONTI ++++++
    +
    Quei 4 Farabbutti, che non sanno più come farsi chiamare: PCI, La Cosa, Pds, e ora Ds,
    Non ti hanno privato solo della Satira nel più plateale dei modi: chi può avere dimenticato l’imbarazzo stolido di Petruccioli davanti alle telecamere di Via Zapatero ! ? E’ rimasto impresso nelle vene.
    Non ti hanno privato persino del piacere di assistere ad una decente programmazione Rai, per la quale ti impongono il canone.
    Non ti hanno privato persino del sacrosanto diritto di dire la tua su uno straccio di giornale: loro, i Ds, si sono arrogati il diritto di foraggiare la Stampa, legandola a sé (Legge 150/2000).
    Non ti hanno solo privato del pensiero e del conto corrente, a vantaggio dei loro manifesti 3X6, pagati con le tasse, con le quali ci hanno ridotto sul lastrico al ruolo di sudditi senza dignità.
    Ora ti stanno inculcando il timore che Non votare il Sinistrume, Socio in Affari di Berlusconi, sia votare Berlusconi, con il quale poi sottoscriveranno ancora il patto scellerato, con il quale si divideranno quello che resta del Paese
    _________ http://www.ricostruire.it _____________
    Ma non c’è da sperare che il 9 aprile possa essere la data della Liberazione dei Mascalzoni di destra e di sinistra, soprattutto: troppo stupido è il popolo italiano

  354. adry webber

    Grazie Beppe x il tuo sincero impegno!!!
    Ci conoscemmo in piazzetta a Nervi tanti tanti anni fa…(la tua prima …rossa!!!ricordi???)sono stata via dall’Italia x 12 anni, ma ora sono rientrata, anche se l’ho trovata peggiorata, nn solo a livello economico ma a livello sensibilità che sempre ci ha distinto , cmq sono felice di poter vedere che ci sono persone, e personaggi conosciuti che s’impegnano x cause realmente umane…..
    un abbraccio
    Adry

  355. Loredana Solerte

    A proposito di ladri e leggi.
    L’ultima legge che equiparerebbe la marjuana alla cocaina o all’eroina am sembra sia stata fatta proprio perchè più gente si possa sentire perseguitato dalla legge. Come se così, i vari berlusconi, dell’utri, ecc potessimo considerarli compagni di sventure. Fini stesso ha dichiarato che secondo lui tutti ne abbiano fatto uso.
    Fumare uno spinello, può essere illegale, se la legge lo vieta, ma di per sé nn fa male ad alcuno, tranne che semmai al fumatore (nel caso di particolari condizioni di salute). Se per di più, il fumatore di marjuana nn acquista da altri la sostanza, ma la prende dalla propria piantina in casa, nn capisco davvero dove sta il male, visto che nn alimenterebbe neppur alcun mercato illecito.
    Questo è il pensiero di una nn fumatrice. (né di erba ené quantomeno di tabacco)

    A chi e a che serve questa legge?

  356. Antonio Cataldi

    MAX STIRNER@@@@@@@@@@C———Ciao Paolo, Anna, Nicole, Leo.. grrr(Rif.MAX STIRNER).

    Paola Bassi 01.02.06 21:57 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione

    GRANDISSIMA PAOLA!!!!!!!
    Antonio Cataldi 02.02.06 04:17 |————————————————————————————————————————————————————————-Hai dimenticato di aggiungere questo:

    MAX STIRNER stasera mi hai ucciso!..

    quando sento una cosa di colore diciamo nero… penso subito dopo a una cosa colorata di rosa……

    Erin Brockovich (2000)
    Directed by
    Steven Soderbergh

    Julia Roberts

    Buonanotte a tutti ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
    Paola Bassi 01.02.06 23:22 |MA NON MI PIACE PARLARE DELLE PAROLE SCRITTE DA CHI IN QUESTO MOMENTO E’ ASSENTE.———————————————————————————Non pensare che l’etichetta che tu ti autoattribuisci “di sinistra”, possa salvarti dall’essere uno stupido, più di quanto se tu fossi fascista; Stupidi di sinistra ne conosco a bizzeffe.–NON MI SONO MAI RIFERITO AL FATTO CHE IO SIA DI SINISTRA,QUESTO NON L’HO DETTO MAI!INOLTRE TI HO DATO DEL FASCISTA PER IL COMPORTAMENTO,QUELLO DI INCAZZARSI E NEGARE L’EVIDENZA.SU DI PIETRO SI PARLAVA DI PROGRAMMI,E NON DI FEDINE PENALI.E SUI DS MI RIFERIVO A DANNI DI IMMAGINE POLITICA RIFERITA AL CASO UNIPOL.——————Tu, non hai ancora capito che, se volevi dialogare con me, come fanno in tanti in questo blog, hai perduto l’occasione giusta; ora ti resta solo una possibilità: quella d’ignorarmi e ti conviene coglierla!

    Ti saluto poveretto.

    Max Stirner–IL FINALE E’ DA IMMATURO,TI FACEVO PIU’ ANZIANO,AL MASSIMO HAI 25 ANNI.CREDIMI NON ACCORGERSI CHE QUALCHE VOLTA SENTIRSI UNO STRONZO,OPS SCUSAMI DELLA PAROLACCIA,E’ TERAPEUTICO.CREDIMI TE LO DICE UNO CHE, NON E’UN POVERETTO,ANZI!FIRMATO,*ANTONIO CATALDI* THE ORIGINAL.PS.CON ME PUOI CONTINUARE A PARLARE,…………IO NON SONO COME TE!!

    1. manuela bellandi

      Caro antonio,
      mi pare di capire che si tratta di un banalissimo fraintendimento…
      abbiamo chiesto noi a max di darci quelle informazioni.
      Evidentemente non hai capito bene chi è max.

    2. Antonio Cataldi

      OK Manuela.Ho frainteso forse….

    3. Paola Bassi

      Antonio Cataldi.. non so se leggerai anche questo secondo commento, ma poiché mi hai ancora citato non correttamente, ribadisco che non hai capito bene, Manuela ha cercato di spiegarti come le stanno le cose.. Comunque non abbatterti, capita, e a tutto c’è rimedio.

  357. Francesco Pelizzo

    I cantieri navali che ne sappia io sono un giacimento di amianto a cielo aperto. Poi magari mi sbaglio… Sarebbe interessante valutare i casi di mesotelioma tra gli addetti ai cantieri navali negli ultimi che ne so…10 anni? Interssanti sono i casi sviluppati dalle mogli degli operai esposti. Vuole la leggenda che l’operaio esposto all’amianto torni a casa la sera e porti la tuta di lavoro ed i suoi vestiti a lavare a casa…la moglie lava (santa donna!) e inala le fibre di amianto presenti sulla tuta e sul vestiario del marito. La vicenda coniugale viene narrata anche sui libri di medicina…

  358. Ilaria Bruni

    KURT GERSTEIN!!!!

    “P.S.: Come va, Ilaria Bruni?”

    VEDI “LA VIVISEZIONE è INUTILE” 18.15

  359. Gabriele Tapella

    Caro Beppe,
    il tema trattato in questo post mi tocca da vicino, on quanto la mia Fidanzata ( e famiglia) vive e risiede proprio nel comune di Paese. Io stesso spesso mi reco da lei, ma tuttavia, mai ho sentito parlare di quest’ennesima nefandezza “all’italiana”. L’argomento è vissuto, all’interno della comunità, come un tabù. Tuttavia il comune di Paese ha fatto ricorso al Tar della Regione Veneto per impedire la costruzione di questa discarica ( non capisco se nel Post si sostenga che sia già stata realizzata). La discarica avrebbe ubicazione fra Porcellengo e Castagnole, e sarebbe appunto la seconda discarica per rifiuti CANCEROGENI nella zona, benchè la più “anziana” sia stata chiusa.Ma è incorso anche un avvenimento del tutto infamante per la politica del luogo: il Comune di Treviso, e quindi il trinariciuto ultras leghista Gentilini, il SI per la discarica di amianto del Comune di Pase, salvo poi schierarsi per il No a fianco del Comune di Falze’ di Sernaglia della Battaglia contro il ricorso presentato dai titolari di quella discarica.
    Andrea Zanoni ha commentato: “Quali sono le ragioni di questa palese incoerenza ? Forse è il fatto che a Paese c’è una amministrazione di centrosinistra mentre a Sernaglia c’è la Lega ? Oppure qualcuno pensa che a Paese la situazione ambientale è così compromessa con 5 discariche inquinanti, una trentina di crateri, un sito industriale da bonificare, che un deposito di materiale cancerogeno in più non può in alcun modo compromettere un ambiente già deturpato da anni? La situazione generale resta comunque molto preoccupante con troppi lati oscuri, non fa prevedere nulla di buono il ritardo del TAR nel pubblicare la sentenza relativa all’udienza dello scorso 17 febbraio, che cosa stanno aspettando questi giudici ?”
    Io chiedo a te Beppe, di aiutare il Comune di Paese in quest’azione. Per fare in modo che questa volta non si verifichi la solita “storia Italiana”, in cui vengono calpestati i diritti alla Salute dei cittadini.

  360. giuliano bes

    O no? Quando andra’ in galera parleremo d’altro, con soddisfazione di tutti.

    Tullio Cretinetti (da Berlusconia
    ———–

    Non sei necessariamente obbligato a rispondere ad idiozie, se le ritieni tali, perchè ti poni allo stesso livello.

    Se poi per te la normativa sullo smaltimento amianto è buona occasione per parlare delle peripezie del cavaliere per carità, ……

    Già che ci siamo ti propongo un altra occasione per parlare male di Berlusconi, …parliamo che ne so…
    delle macchie di umidità dello scantinato
    o dell’assemblea condominiale del complesso Miramonti di Bassano del Grappa …
    oppure dei problemi derivanti dall’alluce valgo…
    scegli tu…

  361. sandro milo

    VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA BENEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!

  362. simone marchetti

    Ragazzi,
    nn so se vi siete resi conto ma secondo una circolare girata nel senato un annetto fa noi siamo stati lo stato che ha fatto maggior uso di amianto in europa e questo perkè?

    adesso nn lamentiamoci con chi ha deciso di fare qeusto discarica\smaltimento perkè sappiamo che nesusno vuole amianto perkè a quanto pare costa tantissimo smaltirlo.

    ogniuno raccolge cio che semina e se abbiamo fatto la cazzata (magari inconsapevolmente) di usare così tanto questo materiale dobbiamo pagare no ile conseguenze.
    poi lasciamo stare i permessi di impatto ambientale sono daccordo che se nn è a regola ed è vicino a un centro abitato è da denuncia cmq nn usiamo anche questo come espediente contro berlusca ragazzi…

  363. Paolo Rivera

    @ Antonio Cataldi
    *****************
    Caro Antonio,
    ho cercato il tuo commento, ed eccolo sotto… ore 04:17 “GRANDISSIMA PAOLA!!!!!!!”
    ****************

    Hai pensato “male”, finalmente qualcuno che lo ridicolizza. Qui l’unico ad essere ” STUPIDO ” 腅………… il tuo astio.
    Dici che…qualche amico avrebbe potuto farlo…….. MA COSA!!!!!
    Personalmente, ti voglio rinfrescare le idee…..se una persona non la conosci, le tue tesi del copia/incolla……ti portano direttamente nel cesso. Avendo avuto modo di parlare con Max, ti posso garantire che, se avesse voluto esternare il suo pensiero “in merito”, avrebbe usato lo stesso linguaggio. Forse ci avrebbe risparmiato qualche riferimento a ddl e normative in merito che, spettano a chi di competenza.
    Il signor Stirner alias………………….parla come mangia.
    *************************************************

    GRAZIE MAX STIRNER,
    ho fatto copia/incolla di tutte informazioni
    e il primo che mi riparla di TAV lo strozzo con le mie mani!!!!!!!!!!
    ———————-
    Ciao Paolo, Anna, Nicole, Leo.. grrr..
    Paola Bassi 01.02.06 21:57 | Rispondi al commento | Chiudi discussione

    GRANDISSIMA PAOLA!!!!!!!
    Antonio Cataldi 02.02.06 04:17 |
    Chiudi discussione
    **************
    Con simpatia
    un saluto al mio amico Max

    1. CORE D'ARCORE

      COSA C’AZZECCHI TU NELLA DISCUSSIONE….. PERCHè NON FAI L’UOMO, MAX STIRNER NON HA BISOGNO DI ESSERE PROTETTO DA TE……MORALE FATTI I CAZZI TUOI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  364. simone marchetti

    Ragazzi,
    nn so se vi siete resi conto ma secondo una circolare girata nel senato un annetto fa noi siamo stati lo stato che ha fatto maggior uso di amianto in europa e questo perkè?

    adesso nn lamentiamoci con chi ha deciso di fare qeusto discarica\smaltimento perkè sappiamo che nesusno vuole amianto perkè a quanto pare costa tantissimo smaltirlo.

    ogniuno raccolge cio che semina e se abbiamo fatto la cazzata (magari inconsapevolmente) di usare così tanto questo materiale dobbiamo pagare no ile conseguenze.
    poi lasciamo stare i permessi di impatto ambientale sono daccordo che se nn è a regola ed è vicino a un centro abitato è da denuncia cmq nn usiamo anche questo come espediente contro berlusca ragazzi…

  365. simone marchetti

    Ragazzi,
    nn so se vi siete esi conto ma secondo una circolare girata nel senato un annetto fa noi siamo stati l’unico stato che ha fatto maggior uso di amianto e questo perkè?
    adesso nn lamentiamoci con chi ha deciso di fare qeusto discarica\smaltimento perkè sappiamo che nesusno vuole amianto perkè a quanto pare costa tantissimo smaltirlo.
    ogniuno raccolge cio che semina e se abbiamo fatto la cazzata (magari inconsapevolmente) di usare così tanto questo materiale dobbiamo pagare no ile conseguenze.
    poi lasciamo stare i permessi di impatto ambientale sono daccordo che se nn è a regola ed è vicino a un centro abitato è da denuncia cmq nn usiamo anche questo come espediente contro berlusca ragazzi…

  366. carlos hector riou

    Caro Beppe
    Benetton in internet, fa un disperato sforzo per leggittimare davanti alla opinione publica l”usurpazione di terre alla comunita mapuche.
    Gli agenti di publicita di la transnazionale distaca che a gennaio 2oo6 Benetton ridara 7.500 ht di terre al goberno locale con il fine di essere utilizati per le necesita delle popolazione mapuche dicendo : FARO UNA OFFERTA DI GRANDE VANTAGGIO.
    Nel mondo di Luciano Benetton tutto ha un prezzo…Nel mondo degli indigeni tutto ha un valore….,ha detto una diputata argentina di origine mapuche Rosa Chiquichano…..Benetton non puo donare quello che non li appartiene
    Queste terre si donano con CARICO gli aborigeni devono elaborare progetti produttivi per poter lavorarle.
    Sul problema ha intervenuto il Novel per la Pace Adolfo Perez Esquivel , viaggiando a Roma .La donazione non fu accettata.
    Esquivel aveva detto.: Benetton ha profittato dei soldi e la complicita di un giudice corroto per togliere le terre a umili famiglie.
    Beneton non acceta l”appellativo “Senor Feudal” dicendo che il suo intervento dara futuro e lavoro, non e feudalismo , sono regole economiche nelle quale crediamo.
    I mapuche dicono : Noi avevamo le terre ,loro la Bibbia…ci hanno detto di chiudere gli occhi e pregare …Quando li abbiamo aperti , loro avevano le terre e noi la Bibbia.
    CHE SCHIFFO.

    1. R. Leo

      …e nacque il baratto !

  367. GIUSEPPE BOTTAZZI

    Quando andra’ in galera parleremo d’altro, con soddisfazione di tutti.

    Tullio Cretinetti (da Berlusconia) 02.02.06 18:45

    SMETTETELA DI FARE GLI INTELLETTUALI !!

  368. vincenzo zurlo

    ciao Beppe,mi chiamo vincenzo,un ragazzo di 22 anni.ti scrivo perchè uso un farmaco che si chiama PROPECIA e vorrei sapere se tale farmaco rientra nella tua lista dei farmaci killer che spesso hai citato,o comunque quali sn gli effetti collaterali dato che il mio medico nn è stato tanto chiaro nell’espormi tali rischi.ti Ringrazio in anticipo e cordialmente saluto.ciao bello sei davvero un grande.

  369. Giuliano Tentori

    Anche quella disgraziata-fanatica di (santa) madre teresa di Calcutta era proprio una bella personcina..

    sti religiosi, mamma mia, uff..

    http://www.minimumfax.com/speciale.asp?specialeID=24&ns=1

  370. Braccio Fortebraccio

    Ciao Beppe, vado OT ma non me ne frega. Al tuo spettacolo promettevi molto bene all’attacco delle banche profittatrici in Italia, hai detto cose interessanti su Tronchetti Provera e la morte del Papa… poi hai scatenato un polverone (giusto!) su Fazio e Antonveneta. Adesso perchè non ti occupi di sbugiardare quel falso di Geronzi? Un accenno a lui durante lo spettacolo l’hai fatto, poi più nulla sul tuo blog. Eppure Geronzi e Capitalia fanno schifo quanto Fazio e Unipol.
    grifomaniacs.blogspot.com

  371. Mauro Nordio

    Copio e incollo:
    “Ma a Treviso non c’è il grande sindaco leghista che si fa in quattro per il bene dei concittadini, che vigila sulla loro salute, sulla loro serenità, con amorevole dedizione, per salvaguardare la purezza della razza?
    Tipico dei leghisti; candidi fuori, putridi dentro.

    Saletti Walter 02.02.06 17:12 | Rispondi al commento |

    Ma dai come fate ad indignirvi?
    L’importante è che non ci siano chewingum in piazza dei Signori no?

    Nicola Tonon 02.02.06 14:15 | Rispondi al commento |

    Un bell’applauso a quel genio del sindaco di Treviso.
    Ne ha combinata un’alra delle sue!!!!

    Mauro Corti 02.02.06 15:16 | Rispondi al commento”

    Mi spiace deludere lor signori, ma il comune di Paese (che non è il comune di Treviso) ha un sindaco ed una giunta di sinistra!! In ogni caso non è una questione politica, ma di salute!!!
    Ricordo a lor signori che sia il comune di Paese che la provincia di Treviso hanno fatto ricorso al TAR, il quale si riunirà il 14.2.
    Invito chiunque abbia la testa per ragionare, non i soliti imbecilli che parlano di tutto fuorchè del tema del blog o di quelli che parlano senza sapere nulla della realtà, a partecipare alla manifestazione che si terrà SABATO 18 FEBBRAIO 2006 NEL COMUNE DI PAESE.
    Grazie a chi parteciperà.

    1. giuliano bes

      Solidale, per quel che vale….
      Anche per quanto detto in ordine all’attinenza dei post…
      E’ dura farla capire.

    2. manuela bellandi

      scusa la domanda,
      ma perchè fate una manifestazione 4 giorni dopo la riunione del TAR ? non sarebbe meglio farla prima?

  372. Benito Le Rose

    BISIO!!
    VERGOGNATI!!!!!!!!!!!!A SPUTARE NEL PIATTO CHE MAGNI!!

    SE NON ERA PER BERLUSCONI OGGI GUADAGNAVI 1500 euri al mese

    GLI DEVI BACIARE LE PALLE BISIO!!!!!
    COMUNISTA VAIA AFER TELEVISIONE SU RAI 3

    1. ALFREDO DE PAOLIS

      BEL NOME BENITO!!! A PROPOSITO DI PALLE, IL TUO AMATO CAVALIERE ME LE HA PROPRIO SCASSATE

  373. CRISTIAN BERARDI

    oh BEPPE…MI REGALI UN PAIO DI BIGLIETTI PER IL TUO SHOW A MONTICHIARI…?…SCHERZO…OH PAGANDO ME LI PUOI FARE AVERE DAL BLOG…VISTO CHE VANNO A RUBA…CIAO

  374. antonio vasone

    Penso che i Travigiani non dovrebbero essere contenti di una situazione simile… cosi’ come non lo sarebbe qualsiasi altro cittadino d’Italia. Il problema che pongo è: dove bisogna “imboscarlo” questo amianto? Chi lo vuole?

  375. Marco Ravasi

    Mi é venuta un idea, giusto dopo aver visto l´ennesima ingerenza del papa e del vaticano nonché dei preti nella vita “comune” o nelle questioni “quotidiane”, ovviamente con parole zeppe di retorica e odio reazionario tipiche di questa religione orribile.

    QUINDI, la mia idea é:

    mi appello a tutti i credenti, a tutti i cattolici e i cristiani, a tutti voi gente per bene sempre pronti a dare la VITA per il “prossimo”, proprio come il vostro dio-uomo Gesú Crsito (appena avete un´attimo di tempo ovviamente).
    Ho trovato il modo per farvi avere al piú presto e senza problemi il “paradiso”!!

    tra parantesi (vedi il blog precedente sulla vivisezione), gli animali secondo la religioni cattolica non ci possono andare perché non assomigliano a dio,
    ma, non temete giusto per informarvi, i testimoni di Geova invece “permettono” agli animali di andare in paradiso, di conseguenza come paliativo per combattere la vivisezione si potrebbe convertire gli animali alla dottrina di Geova,(?!).

    MA ora vengo alla mia idea PER SMALTIRE L´AMIANTO e spedire tante ANIME in PARADISO:

    come prima dicevo, tutti i credenti, tutta questa brava gente perbene, potrebbe fare un´azione geniale, o meglio un moderno “sacrificio” tanto caro al loro dio indulgente.

    Il sacrificio consisterebbe nel mangiare ogni giorno una tartina, una rosetta di amianto, GENIALE, NO?
    calcolando i milioni di credenti in Italia, sarebbe l´amianto nell´arco di poche stagioni smaltito!

    ..un gesto responsabile verso i mali dell´Italia, e quale sacrificio da parte di questi credenti che vedrebbero subito le porte del loro tanto agognato paradiso aperto, sacrificare se stessi per il prossimo, uau!!

    Dopotutto una sorta di Indulgenza post-moderna, mi sembra interessante e realmente praticabile.

    Avanti italiani credenti e pii, avete trovato un modo per guadagnarvi al piú presto (e senza ombra di dubbio) il PARADISO.

    O quanto amore, quanto sacrificio.. giá vi ci vedo, in coda la domenica a messa per un ostia all´amianto!
    GRAZIE

  376. giuliano bes

    Tullio Cretinetti In Berluschetti 02.02.06 18:17
    ——
    Il blog dovrebbe essere l’occasione di scambiare informazioni, possibilmente corrette.
    Pertanto, a mio avviso, il richiamo all’attenersi all’argomento suggerito, evitando di buttarla in insulti a destra ed a manca (ad abuntantiam a Berlusconi) mi pare ovvia e di buon senso.
    Forse è pretendere troppo.

    Poi libero di pensarla come vuoi.

  377. Loredana Solerte

    E la tua lega nn scherza affatto.

  378. Franca Verrone

    Forse sig. Gabbia, simpatizzante di sinistra, siamo proprio stanchi di questa situazione!

    1. Alessandro Gabbia

      Cara Signiora Franca, siamo tutti stanchi di questa situazione, ma non per questo dobbiamo riempire pagine con le solite lamentele, rischiano di essere più ripetitivi di Berlusconi, non le pare?

  379. Diego Rossi

    PURE CLAUDIO BISIO GUARDA IL BLOG DI GRILLO!!!!

    CIAO MITTTTICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!

  380. gennaro esposito

    Ciao Beppe,
    guarda cosa ha brevettato un mio compaesano per ridurre il conusmo di energia sprecato dei vari stand-by di televisioni, pc ecc…
    http://www.standbyoff.com/

    Luigi Giorgetta 02.02.06 18:19

    pubblicita’, anima del commercio !

  381. Alessandro Gabbia

    Sono di centro sinistra, quindi non un simpatizzante di Berlusconi, ma il suo post è una delle poche cose sensate che ho letto oggi.
    Grillo dà un argomento e mai una volta che si discuta su ciò che ha scritto, dopo 2 o 3 post comincia la giostra dell’antiberlusconismo e non si finisce più.
    Possibile che le nostre opinioni non vadano oltre questi stupidi battibecchi?
    Siamo proprio messi male…

  382. Luigi Giorgetta

    Ciao Beppe,
    guarda cosa ha brevettato un mio compaesano per ridurre il conusmo di energia sprecato dei vari stand-by di televisioni, pc ecc…
    http://www.standbyoff.com/

  383. Ray Milano

    @SCUSATE, NON LASCIATEVI SCAPPARE ANCHE QUESTA INFORMAZIONE
    **************************************************
    01.02.2006
    Finanziaria, la Corte dei Conti denuncia: «Condono incostituzionale»
    di red

    Ops, siamo stati «beccati». «Effettivamente sul minipatteggiamento contenuto nella Finanziaria 2006 c’è un problema». Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti non prova nemmeno a negare l’evidenza. E dopo aver partecipato all’inaugurazione dell’anno giudiziario 2006 della Corte dei Conti (e quindi aver ascotlato in diretta la durissima denuncia del Procuratore Generale, Vincenzo Apicella(nella foto), e del presidente, Francesco Staderini) semplicemente ammette le colpe della sua Finanziaria. E cioè che contiene un condono delle sentenze di primo grado pronunciate nei giudizi delle sezioni contabili. In altri termini una sanatoria per gli illeciti contabili incostituzionale e ingiusta.

    Molto dure in particolare le parole del pg Apicella che ha letterlamente definito la sanatoria contenuta nella Finanziaria di Tremonti «un parziale condono, realizzato attraverso una sorta di patteggiamento» e che perciò «mal si concilia con il rispetto di certezza del diritto e di parità di trattamento e di uguaglianza tra i cittadini». Insomma una norma anticostituzionale. «L’innovazione ha destato sorpresa e perplessità» sottolinea Apicella che quindi rileva «limiti» del provvedimento e «problemi numerosi di procedura, anche di natura costituzionale che potranno emergere» nell’applicazione.
    **************************************************
    Tanto per cambiare, hanno pensato a noi in Finanziaria 2006, condonandosi altri illeciti.

    Come sostiene il Nano Bastardo, più soldi ai ricchi significa far girare l’economia (Teoria Reaganiana).

    Tullio… o Verdi, come cazzo ti chiami tu… MAVAFFANCULO!

  384. Franca Verrone

    Sig. Fiorillo mai sentito il detto: piove governo ladro? I detti saggi di una volta come avevano ragione! E beato lei che, non vivendo in Italia, non ha sempre davanti agli occhi il fantasma di Berlusconi, noi purtroppo sì!

    1. Mario Fiorillo

      Cara Signora,

      il detto che Lei cita è talmente stracotto che non so se attribuirne la genesi a Gronchi o alla Costituente, quando il Governo forse non esisteva nemmeno….

      Per fortuna vivo in Italia, dove lavoro, mi faccio anche un discreto mazzo, ma sono contento di stare, perchè alla faccia di queste persone un po’ ansiogene compro il giornale che voglio, leggo e ascolto le informazioni che mi vanno, vedo film che parlano di quello che mi interessa, pensi che scrivo – come Lei – su un blog dove posso dire ciò che voglio, conveniente o sconveniente allineato o non allineato che sia alle linee guida del Paese.

      Forse per questo sorrido quando penso che c’è gente che si fa il sangue amaro per il politico che ruba, poi per protesta striscia il badge della grande azienda o dell’ente pubblico, e in orario di lavoro si fa la spesa “sennò non ha tempo”….

      Forse perchè vivo in un paese in cui se cento persone bloccano un’autostrada per protestare per otto euro di aumento di stipendio c’è anche una legge che li cautela dal mio istinto di mettere la prima e passargli sopra.

      Forse perchè se io e Lei fossimo in Cina non ci ppotremmo nemmeno permettere Google libero, il che non sarà indispensabile come il pane caldo appena sfornato, ma rende bene il concetto dei tanti che provano orgasmi multipli solo nominando Berlusconi e auspicando “la caduta del regime….”

      Mi creda, non sono nè incosciente nè superficiale, credo solo obiettivo quando valuto i veri parametri di libertà e di benessere individuale dell’Uomo.

      Cordialmente

  385. Max Stirner

    @ANTONIO CATALDI se dicente STRONZO

    Max Stirner 02.02.06 13:46

    MAX —>STIRNER@@@@@@@@@@@@@————————-]]]Bravo Max,davvero bravo,e tu ti metti a parlare di presunzione.Vedi, sono solo venti giorni che leggo questo blog,e l’ottanta per cento dei tuoi interventi è costituito da copia e incolla,per lo piu’ firmati e anche titolati!! Sei un masterizzatore ideologico,e per giunta convinto!

    MAX: Della tua presenza sul blog non mi ero mai accorto fino a quando non ti prendesti la briga, non di criticare un mio scritto, al fine di discuterlo ma, come molti sciocchini, che nessuno caga nel blog, pensano di ricevere un po’ di visibilità attaccando chi nel blog vi è da un anno, mi attaccasti in modo grossolano e sciocco; in effeti un po’ di visibilità l’hai ottenuta, quella di dimostrare che sei quello che tu affermi di essere: uno stronzo!
    Io scrivo in questo blog dal mese di febbraio 2005 e tu affermi di esserci solo da 20 giorni e dichiari che l’80% dei miei post bla bla bla; cos’hai fatto per sostenere tale affermazione? Sei andato leggerti tutti i miei post dal febbraio scorso, per poter stabilire una classifica dei copia incolla? Ma allora t’interessa proprio quello che scrivo! La realtà è che sei un bugiardo!

    —>Anche io faccio i copia e incolla ma specifico la fonte,e non li firmo!!!Inoltre sono stato sin troppo educato a non fartelo notare,attaccarti mi sembrava una cosa gratuita,aspettavo che qualche amico tuo lo facesse,e Paola Bassi lo ha fatto!!Ed io non ho fatto altro che elogiarla.

    MAX: Quanto tu sia uno sciocco, lo dimostra il fatto che tu non sei neppure capace di leggere, perché Paola Bassi non mi ha attaccato, bensì ringraziato delle informazioni ed ha concluso che, se qualcuno le riparla di nuovo di procedere con la TAV, visto il pericolo amianto, lo strozza con le proprie mani e sotto il tuo applauso:IMBERCILLE, ECCOTI IL POST!
    ***************************************************
    GRAZIE MAX STIRNER,
    ho fatto copia/incolla di tutte informazioni

    e il primo che mi riparla di TAV lo strozzo con le mie mani!!!!!!!!!!

    ———————-

    Ciao Paolo, Anna, Nicole, Leo.. grrr..

    Paola Bassi 01.02.06 21:57 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione

    GRANDISSIMA PAOLA!!!!!!!
    Antonio Cataldi 02.02.06 04:17 |
    ***************************************************

    —>E’ facile dar sempre ragione alle persone a cui conviene,e molto piu’ difficile fare il contrario.Hai parlato pure di coraggio,di palle,a me sembra di averti dimostrato il contrario.

    MAX: Il difficile è tacere quando non si ha nulla da dire di proprio o nessuna informazione da passare agl’altri. Attaccare come fai tu, solo perchè sei una persona livida ed inetta ed accodarsi ad un presunto attacco altrui (presunto sbagliando in pieno), dimostra solo che sei anche un essere meschino e vile.

    —>Ricordi le discussioni su di Pietro,oppure quella in cui affermavi che i DS non c’entravano niente nelle cooperative rosse e nell’Unipol? Sul fatto che, mi senta uno “stronzo”,può darsi che sia vero.Vedi nella vita sentirsi cosi’ogni tanto serve molto;serve a non credere di avere sempre ragione,serve ad essere UMILI.

    MAX:ricordo benissimo e ti riconfermo che nessun addebito sta sulla fedina penale di ANTONIO DI PIETRO e nessuna indagine penale stanno a carico dei DS sulla faccenda UNIPOL, di conseguenza si dimostra una volta di più che sei anche un cialtrone che fa affermazioni che poi non sei in grado di sostenere. Tra il sentirsi umili e sentirsi stronzi, non vi è nessun nesso logico infatti, tu affermi di essereun stronzo, non di essere umile e non puoi applicare la proprietà transitiva ad uno stronzo come te.

    —>Improvvisare,infine è segno di creatività,di conseguenza e segno di intelligenza e di adattamento.PER TUTTI,quelli che mi danno comunque ragione;E PER NESSUNO,che si permetta di darmi torto.QUESTO E’ MAX STIRNER !!!!!!!!……..e poi il fascista sarei io.FIRMATO: *ANTONIO CATALDI*

    Antonio Cataldi 02.02.06 17:12

    MAX:Improvvisare non è sinonimo d’intelligenza e di capacità d’adattamento e se non lo sai comprati un bel vocabolarietto dei “sinonimi e dei contrari”. Improvvisare significa semplicemente agire senza un copione, un canovaccio e se lo fai a dovere sei un bravo, in qualunque campo tu improvvisi ma, se lo fai male o a sproposito, sei solo un poveretto che dice sproloqui o fa azioni inadeguate o insensate per quel momento o quella situazione, ed è proprio il tuo caso. In quanto al fascista, non ricordo proprio di avertene attribuito il titolo, ma se fosse, un’altra volta riporta il post dove ti do del fascista. Ricordati, inoltre, che essere stati fascisti all’epoca, non significa affatto essere stati degli imbecilli, in quanto i fascisti del ventennio furono i figli del loro tempo e le persone intelligenti e stupide vi sono in ogni epoca; ritengo che se ti avessi dato del fascista avrei commesso un errorre d’ommissione perché avrei dovuto spicificare “FASCISTA STUPITO”, eventualmente.
    Non pensare che l’etichetta che tu ti autoattribuisci “di sinistra”, possa salvarti dall’essere uno stupido, più di quanto se tu fossi fascista; Stupidi di sinistra ne conosco a bizzeffe.
    Tu, non hai ancora capito che, se volevi dialogare con me, come fanno in tanti in questo blog, hai perduto l’occasione giusta; ora ti resta solo una possibilità: quella d’ignorarmi e ti conviene coglierla!

    Ti saluto poveretto.

    Max Stirner

  386. Mario Fiorillo

    Insomma, siamo partiti dall’amianto per arrivare a dire cosa? Ah, si che Berlusconi è un ladro, Dell’Utri un mafioso etc etc.

    Nel post di Fo come sindaco di Milano e dei problemi della città invece…..ah si, che Berlusconi è un ladro, Dell’Utri è un mafioso etc etc.

    Nel post della vivisezione tutt’altro tenore : dopo dieci o venti interventi ecco che le colpe si individuano e si focalizzano su…..Berlusconi e Mediaset, Dell’Utri e Confalonieri….

    Se Grillo aprisse un post sugli effetti benefici dell’aspirina, o uno sugli effluvi del letame, uno sulla pendenza della Torre di Pisa piuttosto che un trattato sull’assorbente interno per signore credo che alla fine…..Berlusconi avrebbe sicuramente qualche responsabilità trasversale in ognuno di questi e di altri duemilaseicentotredici altrei argomenti che mi potrei inventare.

    Non è che più che un Blog Grillo doveva fare una seduta di psicanalisi di massa per disintossicarvi dal Male Assoluto?

    Una sorta di Berlusconisti Anonimi, o di San Patrignoni, così da vincere tutti insieme questa cosa che vi vede così incazzosi e incarniti sullo stesso uomo?

    Non sono berlusconiano, sono democratico : il tizio ha preso tot milioni di voti e sta dove sta, alla prossima tornata se li prenderàò ancora resta sennò se ne va.

    Però quando bevo il caffè la mattina, o apro una bottiglia di vino a tavola, o la sera mi guardo un film o leggo un libro non mi compare il fantasma di Silvio in ogni dove….

    Non è che questa piazza virtuale in realtà è la sala d’attesa dello psicanalista più comico d’Italia?

    Datevi una calmata Signori, se volete vedere dittature ed egemonie VERE, quelle che minano la Libertà e la Dignità fatevi un giro del pianeta, sai che Berluschi con gli occhi a mandorla e con il corano in mano sono VERAMENTE prontia tagliarvi le mani (e anche altro…) la prima volta che dite “beh”?….

    Questo è ancora e per fortuna, Silvio o non Silvio, il Paradiso.

    Saluti

  387. marco federico

    Questo perchè nonostante i secoli,”PONZIO PILATO” è nascosto in tutti Noi,brave persone,solo capaci di puntare il dito contro gli altri,e mai pronti a fare un “mea culpa”.Ci laviamo le mani tutti i giorni e nessuno è giusto su un metro quadro di terra,eppure siamo convinti di essere in buona fede…IPOCRITI:è questo il male del secolo,mentiamo spudoratamente,tutti.Quello che accade adesso,in questo preciso istante non può non riguardarci,anche se succede a distanza di chilometri lontano da dove ci troviamo.Meditiamo gente,ma non al bar,ma in strada dove “l’incontro e confronto è palese a tutti”.
    Marco da Vigevano.

  388. marcello ariosti

    Messaggio di ALERTBOX #50 – 02/02/2006

    SONO INIZIATE LE OLIMPIADI

    Sono iniziate le Olimpiadi invernali nella testa bacata dei mass-media
    italici. Queste Olimpiadi piemontesi si sono già aperte con le notizie
    delle disfunzioni ed incidenti vari esattamente come avvenne in
    occasione dell’apertura dell’aeroporto di Malpensa 2000 quando
    qualsiasi intoppo venne amplificato, malignamente, dalla stampa
    “maggiordoma” del regime per scoraggiare i viaggiatori.
    L’invidia di Roma e del suo aeroporto di Fiumicino: uno scalo in coda
    a tutte le classifiche europee per sicurezza ed efficienza superato
    in peggio solo da Atene.
    A differenza che per Torino 2006, lo stato spese cifre esorbitanti per
    le Universiadi siciliane del 1997. Avevate mai sentito i giornali o
    televisioni parlarne in termini negativi? Eppure qualche intoppo e
    inciampo in quella occasione ci sarà pure stato (come in tutte queste
    manifestazioni in tutti i paesi).
    Noi prevediamo che non solo la stampa “romana” e “tricolorata”
    profitterà di ogni occasione per parlare male dell’avvenimento, ma ci
    aspettiamo anche veri sabotaggi per far scrivere che il Nord è come
    il Sud anzi il Nord è peggio del Sud, riproduzione fedele di ciò che
    avvenne per l’aeroporto intercontinentale lombardo.

    Domenico Gatti
    Canna-Power Team

    http://www.fottilitalia.com/
    il sito anti-italiano per eccellenza

    1. Stefano Barone

      Le Universiadi erano nella mia citta’; furono relizzate strutture sportive che a tutt’oggi funzionano e danno sia spazi per l’atletica, che impiego per i manutentori… e non e’ successo nulla di catastrofico, ne’ crolli, ne’ danni, ne nient’altro.

      Che parli a fare se le cose non le sai e nei posti non ci sei?

  389. verde speranza

    E’ vero, e’ vero, und e’ vero. Nelle scuole private della Padagna si insegna bene soprattutto il ruttato celtico e la costruzione di laser secondo il metodo Bossis, nelle private dei preti si insegnano ottimamente contabilita’ vaticana ed esenzione ICI piu’ crociate applicate contro gli infedeli, nelle madrasse islamiche si spiega Allah comparato con il Dio Po e Borghezio.

    Tullio Cretinetti o Verde Mazzetta 02.02.06 17:47

    *****************************************
    ma quanto sei bambino !!!

  390. Franca Verrone

    Stavo per andare via ma non posso esimermi dal rispondere al sig. Casagrande e alla sua logica stringente. Allora, vediamo un pò se ho capito bene: secondo lei è meglio tenersi il Berlusca, che ormai conosciamo bene e sappiamo che ha rubato a mani basse (ma proprio per questo rappresenta per noi una garanzia, con lui non potremmo avere brutte sorprese) piuttosto che votare altri, che forse rubano 10 oppure 100 ma potrebbero avere rubato 1100. Che modo di ragionare è? Io so che Berlusconi ha deluso e tradito le aspettative degli italiani (quando aveva promesso mari e monti) so che ha fatto approvare leggi che gli hanno permesso di sfuggire alla giustizia e di accrescere il suo già cospicuo patrimonio, non condivido il suo modo di essere e la sua visione del mondo, so che è un corruttore. Mi basta sapere questo. Poi non faccio il processo alle intenzioni: ma gli altri potrebbero aver rubato di più (il famosissimo caso Unipol, ecc.) E, inoltre, questo la sconvolgerà, lo so, io preferisco uomini politici onesti, ma se proprio fossero specie già estinte, dovendo scegliere, scelgo chi ruba 10, perchè significa che il restante 90 va alla comunità, piuttosto che chi fa l’asso pigliatutto. Capito il concetto?
    E con questo vi saluto.

  391. Stefano Barone

    Ecco il cancro che sta uccidento moralmente, politicamente e culturalmente l’Italia:

    http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=IDEE&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=47126

  392. Loredana Solerte

    e dove li prenderò io i soldi per la pensione?
    Cosa potrei mettere da parte su 650€?
    Sei convinto davvero che abbassando le tasse si possa davvero aumentare il tenore di vita?
    Il tenore di vita si alza solo con la produzione di beni e la ricerca di nuove fonti!
    Qui si sta svendendo tutto, persino le opere d’arte e nn si produce un emerito c…o! Persino i diplomi e le lauree sono a pagamento.
    Le conseguenze si vedono nella sanità siciliana! Nn sono i più bravi a operare ma i più ricchi o i raccomandati. Ma li leggi i post di Martini?

  393. ivan sintoni

    Tu ti sei sicuramente diplomato ad una scuola privata e scommeto che fai gli esami con il Cepu

    Nelle scuole private sei più seguito dai proffessori nel senso che ti spiegano le cose, ma devi comunque sgobbare.

    no veramente, io ho insegnato in una squola privata e ti posso assicurare che il qi medio è quello dell’elettorato di dx: basso ,estremamente basso. Questa cazzata poi è il non plus ultra della tua ignoranza

    Per tua informazione, se ci fosse un’affluire nelle scuole private sempre maggiore i prezzi diminuiranno notevolmente.

    Se fosse così la benzina , i cellulari, le case dovresti andarli a comprare con il casco , perchè te li dovrebbero tirare dietro coglione!

    La scuola , la sanità e tutti i beni che rientrano nella vita sociale devono essere accessibili e gratuiti. La salute e l’istruzione non sono merci non ci puoi guadagnare sopra cazzone

  394. Franca Verrone

    Sì diamo a Silvio un bel 51% (che lui tanto chiede) nel sedere! Mi raccomando ragazzi non fatevi prendere per fessi ancora una volta da questo bel tipo e non date importanza agli strani provocatori che girano in questi forum e che vi invitano a non votare, che tanto non cambia niente. Anche a loro date un bel calcione nel sedere.
    Buona serata a tutti!

  395. Stefano Barone

    A proposito di Parlamento Pulito:

    “Liste pulite. Liste elettorali ripulite dagli indagati, invoca sabato il Procuratore Antimafia Pietro Grasso. Lo dice a Palermo, in un convegno pubblico…”

    Ma e’ solo la punta dell’iceberg… PARLAMENTO PULITO + INFORMAZIONE PULITA!! Altrimenti non serve a nulla.

    Leggete l’articolo, la mafia e’ in RAI, Mediaset e ovunque il potere abbia mani sull’informazione. LEGGETE ATTENTAMENTE!!!

    http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=IDEE&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=47126

  396. sergio casagrande

    x signora franca

    quindi secondo lei meglio 10 che rubano 100 € che uno che ne ruba 1000 €

    il problema e’ che chi ne ruba 1000 lo conosciamo e ora mai possiamo esserne certi , ma siamo davvero sicuri che quelli che ne rubano solo 100 invece sotto sotto non ne abbiano rubati 1100?

  397. Massimo Romani

    Caro Beppe,

    condivido gli studi di impatto ambientale.

    Non ho pero’ mai e dico mai visto uno studio di impatto ambientale che mi dicesse che un certo luogo e’ ideale per la costruzione di un termovalorizzatore o una centrale elettrica o l’alta velocita’ o QUALSIASI ALTRA OPERA IMPATTANTE.

    E allora non facciamo piu’ niente, pero’ dobbiamo smettere di produrre rifiuti e iniziare ad alimentare le nostre televisioni a carbonella.

    Mi piacerebbe sapere cosa fare………..

    E’ facile dire sempre di NO

    Max

  398. Saletti Walter

    Ragazzi non perdete tempo con i leghisti, non sforzatevi di farli ragionare. E’ triste dirlo, ma dobbiamo prendere atto che ci troviamo di fronte a persone dal quoziente intellettivo che rasenta lo zero.
    Datemi retta, è tempo sprecato.

  399. Andrea Rossi

    E quindi secondo te la soluzione quale potrebbe essere Beppe??!!

    http://www.ilsitodaunmilionedieuro.com/

  400. CRISTIAN BERARDI

    MI RACCOMANDO AL 9 APRILE TUTTI CON SILVIO….
    ..ANZI INCORONIAMOLO SUBITO IMPERATORE ASSOLUTO DEI 20 REGNI ITALO-PADANI…CON POTERE ASSOLUTO (MATERIALE E TEMPORALE CHIARAMENTE)E DISCENDENZA DIRETTA….

    RE – Sua “Altezza” SILVIO BERLUSCONI

    REGINA – Sua Maestà VERONICA LARIO

    PRICIPE EREDITARIO – Sua Magnificenza PIERSILVIO BERLUSCONI

    …E POI VIA CON MARCHESI,DUCHI,CONTI,VESCOVI E PAPI…

    TUTTI INGINOCCHIATI DAVANTI A SUA ALTEZZA…CHE BELLO….

  401. Aureon Pastore

    http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=82841

    FORUM POLITICO SULLA TELEVISIONE

    PARTECIPAZIONI DEI POLITICI IN TV
    CENSURE
    BUGIE
    IMPRECISIONI

    PARTECIPATE NUMEROSI E FATE LE VOSTRE SEGNALAZIONI, REGISTRATEVI, CI VUOLE POCHISSIMO

  402. Enrico Carnio

    Siccome la discarica d’amianto più grande d’Europa a Paese in provincia di Treviso non è sufficiente i ns. politici spinti dagli industriali hanno già progettato, per completare l’opera di distruzione umana, un nuovo ed enorme termovalorizzatore tra i comuni di Silea, Casale sul Sile e Mogliano V..
    Nel Veneto esistono zone (Polesine) con una densità abitativa molto inferiore (quasi nulla) rispetto a quelle sopra indicate dove probabilmente certe opere avrebbero un impatto diverso.
    Le parole ed i commenti non sono più sufficienti per esprimere la rabbia dei cittadini della zona, ma probabilmente gli interessi economici vanno oltre!!!!
    Grazie e saluti!!!

    1. Giuseppe Vianello

      Egregio Signor Carnio,sono pienamente d’accordo con Lei per la discarica d’amianto,che è altamente pericolosa.Non sono della sua idea di trasferire discariche nel Polesine,in quanto è una zona agricola.Se pensiamo di andare inquinare i terreni pure là,non pensa poi cosa si mangerà?
      Saluti

  403. Pietro Martini

    LA CULTURA ITALIANA E LA SCUOLA COLA A PICCO: IN CAMBIO MEDIASET DISTRAE LE MASSE CON VOLGARITA’ E VELINE.

    Tremonti pigliatutto si è portato via, con la Finanziaria, anche i soldi per le scuole.

    Sono a rischio i supplenti. Mancheranno i soldi per le fotocopie e i progetti didattici. I tagli metteranno in ginocchio anche gli istituti professionali.

    Un milione e 400mila euro in meno per le supplenze (passate da 4 milioni e 919mila dell´anno scorso a 3 milioni 443 mila euro);

    176mila euro in meno per il funzionamento della scuola (da un milione e 525mila a un milione e 349mila);

    82mila euro in meno per i piani dell´offerta formativa (da 700mila a 618mila).

    Ci sono meno soldi anche per pagare la tassa del rusco: i 356mila euro assegnati non basteranno a coprire le spese di 938mila euro (erano 457mila l´anno prima con una spesa minore).

    37% in meno per il settore AFAM scuola.

    E tutto questo a fronte di un aumento di oltre tremila alunni, 136 classi in più. E di nuove sfide poste dalla crescita degli studenti disabili e stranieri.

    Tagli consistenti sono stati fatti persino per la ricerca universitaria e scientifica (prospettive per i giovani? L’emigrazione!).

    SENZA ALCUN DUBBIO SARA’ INCREMENTATA L’ISTRUZIONE PRIVATA: SEMPRE PIU’ SCUOLE A PAGAMENTO (SOLO PER RICCHI) E SCUOLE PUBBLICHE SEMPRE MENO EFFICIENTI.

  404. Pietro Martini

    Secondo il quotidiano conservatore tedesco Die Welt “con Berlusconi è entrato in crisi non solo un governo, ma un intero progetto di società. Il Cavaliere ha perso la fiducia degli italiani”.

    L’editorialista dello svizzero Le Temps Bernard Bridel sostiene che Berlusconi non è più credibile: “Gli elettori lo ritengono responsabile dell’aumento del costo della vita e del pessimo stato dell’economia nazionale. Il presidente del consiglio voleva abbassare le tasse e diminuire la disoccupazione. Ma non ha fatto niente di tutto ciò”.

    Sulla sua cattiva amministrazione si sofferma anche il quotidiano di Barcellona La Vanguardia: “Silvio Berlusconi ha trascorso troppo tempo cercando di risolvere i suoi problemi con la giustizia e non ha tenuto fede alle sue promesse: riformare il sistema fiscale e il mercato del lavoro. Ora Romano Prodi ha tutte le carte per vincere le legislative del 2006”.

    Lo spagnolo El Mundo paragona la situazione del presidente del consiglio italiano a quella del premier britannico Tony Blair: “Entrambi stanno pagando un prezzo politico molto alto per il loro appoggio all’intervento degli Stati Uniti in Iraq”.

    Infine il quotidiano finanziario britannico Financial Times non nasconde la sua preoccupazione per il futuro dell’economia italiana: “Per essere rieletto nel 2006 – si legge nell’editoriale – Berlusconi dovrà fare pesanti tagli alle tasse sul reddito”.

  405. Franca Verrone

    Sig. Casagrande ma chi vogliamo prendere in giro? “La situazione con il centrosinistra non cambierebbe di molto”, così dobbiamo continuare a sorbirci un governo capeggiato da una persona dsprezzabile sotto tutti i punti di vista, mafioso e corruttore. Ma stiamo scherzando? Con il centrosinistra la situazione cambierebbe e molto, mio caro signore! Per un semplice motivo: che anche se a sinistra ci sono corrotti (e chi lo nega) nessuno è così corrotto come il Berlusca e i suoi compari (Previti, Dell’Utri, Cuffaro, roba da brividi) che sono veramente contigui con la mafia. Parliamo tanto di Parlamento pulito, di volere persone corrette e ci dobbiamo tenere ‘sti delinquenti perchè “tanto non cambierebbe niente”. Bel modo di intendere la democrazia! Ma io non ci casco. Ragazzi miei, mandiamo a casa questo governo e pretendiamo che i prossimi siano migliori, altrimenti cominciamo a bastonarli ben bene, altro che rassegnarci!!

  406. Bedin Silvano

    Cara Mamma,
    Ti voglio bene e sto bene con Te.
    Però fammi solo un piacere:
    La Nonna quando parla
    sento che fa molta fatica,
    sento che vorrebbe dirmi tante cose
    e raccontarmi tante storie,
    ma tu le hai detto di parlarmi in italiano!
    Cara Mamma gurado i cartoni animati giapponesi,
    mangio panini al Mc Donald’s,
    vado a scuola e i compagni mi parlano
    in ARABO;in albanese e in cinese;
    è proprio cosi BRUTTO se imparo anche il VENETO?
    Sarò sempre la Tua Bambina e saprò anche
    una lingua in più!

    Mamma Te vojo Ben

  407. Andrea Brizzi

    Tullio Angioletti

    Io non capisco, 5 anni di arretramento e ancora non vi è chiaro: il berlusca fa girare bene l’economia ma la sua, la nostra la fa gira’ nel verso sbagliato

  408. Pietro Martini

    DIFFONDETE QUESTA E-MAIL…..

    DELL’UTRI MARCELLO (IL FONDATORE DI FORZA ITALIA) È STATO CONDANNATO A 2 ANNI PER FRODE fiSCALE E FALSE FATTURAZIONI; HA PATTEGGIATO A 6 MESI A MILANO PER ALTRE VICENDE DI FALSE FATTURE PUBLITALIA. HA INOLTRE SUBITO UNA CONDANNA A 9 ANNI DI RECLUSIONE CON L’ACCUSA DI CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA.

    RICORDIAMO CHE IL NOME DI SILVIO BERLUSCONI È STATO TROVATO NELLE LISTE DELLA ORGANIZZAZIONE SOVVERSIVA MASSONICA P2, CON IL NUMERO DI TESSERA 1816 E IL GRADO DI “APPRENDISTA MURATORE”.

    CUFFARO, IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA (UDC APPARTENENTE ALLA CASA DELLE LIBERTÀ), È INDAGATO PER MAFIA. ORMAI DA DIVERSI MESI È IN GIRO UN DVD CON INTERCETTAZIONI TELEFONICHE E RIPRESE VIDEO DEI CARABINIERI.

    IL POVERO MAGISTRATO PAOLO BORSELLINO, DUE MESI PRIMA DI MORIRE, PARLÒ DEI RAPPORTI TRA MAFIA E IMPRENDITORI DEL NORD IN UNA INTERVISTA CENSURATA DA TUTTE LE EMITTENTI TELEVISIVE (SCARICABILE DA INTERNET). SI PARLA DI INTERCETTAZIONI TELEFONICHE DI DIALOGHI AVVENUTI TRA IL MAFIOSO MANGANO E DELL’UTRI (IL FONDATORE DI FORZA ITALIA).

    IL FIGLIO DI BERLUSCONI, PIER SILVIO, È INDAGATO PER RICICLAGGIO.

    L’AMICO E AVVOCATO DI BERLUSCONI, CESARE PREVITI, È STATO CONDANNATO A 11 ANNI PER CORRUZIONE GIUDIZIARIA E A 5 ANNI PER CORRUZIONE SEMPLICE.

    L’ANALISTA E SONDAGGISTA DI BERLUSCONI, LUIGI CRESPI, È STATO ARRESTATO DAGLI AGENTI DELLA GUARDIA DI FINANZA, È L’INVENTORE DELLA PRECEDENTE CAMPAGNA ELETTORALE DI SILVIO BERLUSCONI (QUELLA DEL CONTRATTO CON GLI ITALIANI E DI “MENO TASSE PER TUTTI”).

    SE GLI ITALIANI SONO ONESTI, E VOGLIO CREDERLO, TRA POCO BERLUSCONI SARÀ UN POLITICO FINITO.

    PIETRO MARTINI

    1. Marco Gandini

      Ottimo,hai toccato dei punti ke nn sn stati resi noti alla gente.E’ questo ke la gente nn sà,da che gente è formato il governo e ignora o vuole ignorare il “glorioso” passato del nostro made self man

  409. Pietro Martini

    MI SCUSO PER I DUPLICATI, MA DATA LA SITUAZIONE ANGOSCIANTE VI INVITO A COPIARE QUESTO MESSAGGIO PER SPEDIRLO A TUTTI I VOSTRI CONOSCENTI TRAMITE EMAIL. PER FAVORE!!!

    SEGNALO IL SEGUENTE LINK:
    http://www.antimafiaduemila.com

    ALLE PROSSIME ELEZIONI: MANDARE A CASA I POLITICI COLLUSI CON LA MAFIA.

    IL FONDATORE DI FORZA ITALIA, MARCELLO DELL’UTRI E’ STATO CONDANNATO A 9 ANNI DI GALERA PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA.

    CON LA MAFIA E’ IMPOSSIBILE AVERE LIBERTA’ DI PAROLA, LEGALITA’ E PROGRESSO ECONOMICO.

    LA SITUAZIONE DELLA SANITA’ SICILIANA E’ DEVASTANTE: TROPPI MORTI IN POCHISSIMO TEMPO NEGLI OSPEDALI SICILIANI.

    NELLE LIBRERIE POTETE TROVARE UN DVD CHE CONTIENE RIPRESE VIDEO E INTERCETTAZIONI TELEFONICHE (FATTE DAI CARABINIERI DI PALERMO) IN CUI TOTO’ CUFFARO INCONTRA ESPONENTI DELLA MALAVITA ORGANIZZATA.

    QUESTO DVD NON E’ MAI STATO TRASMESSO DALLE TELEVISIONI A CAUSA DELLE CENSURE DI REGIME.

    TOTO’ CUFFARO E’ IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA (UDC, CASA DELLE LIBERTÀ); È ISCRITTO NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI PER 110 E 416 BIS: CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA.

    CUFFARO SI E’ ADDIRITTURA CANDIDATO ALLE PROSSIME ELEZIONI, NONOSTANTE LE GRAVISSIME ACCUSE DI CUI DOVRA’ RISPONDERE.

    L’ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA STA VARANDO NORME SU ASSUNZIONE DI MEDICI, SU COSTRUZIONI NEL VERDE AGRICOLO E SU ABUSI EDILIZI.

    I TG NON DICONO NULLA SU QUESTE PREOCCUPANTI QUESTIONI.

    PARE CHE LA SICILIA, E CON ESSA L’ITALIA INTERA, STIA PRECIPITANDO NEL BARATRO.

    Il “padre nobile” dell’UDC è Calogero Mannino, imputato per mafia davanti alla Corte d’appello di Palermo. Poi c’è il sottosegretario al Welfare Saverio Romano, indagato e archiviato per i rapporti col boss Guttadauro. Antonio Borzacchelli, arrestato e rinviato a giudizio. Salvatore Cintola, indagato per i suoi rapporti con Giovanni Brusca. Vincenzo Lo Giudice, arrestato ad Agrigento in base a ore di intercettazioni; nelle sue telefonate con i mafiosi chiamava i carabinieri “cani”.

  410. Loredana Solerte

    x Tullio Angioletti

    Allora, io ho sempre lavorato, anche se legalmente nn risulta molto. Nel senso che qui, nella mia città i piccoli imprenditori sono molto peggio di lei, (per le pretese sui lavoratori) e per di più pagano poco e in nero. L’ultima persona con la quale ho avuto un rapporto di collaborazione pretendeva ch’io lavorassi oltre l’orario stabilito per legge (le famose 42 ore settimanali) per la modesta retribuzione di 650 € mensili. E nn solo, ma aveva pure l’arroganza di negare ch’io mi presentassi ai fornitori o ai clienti, col mio nome e cognome. Solo col nome, e a stento riuscivo a pretendere di esere chiamata signora.
    Anche questa persona è un simpatizzante del nano, è convinto anche lui che il nano sappia come far girare l’economia, ed è anche convinto che nn sia mai stato nè condannato nè prescritto. Quando io gliel’ho riferito mi ha detto ch’erano solo m…ate dei soliti comunisti. Ma il vero motivo è che è convinto che cn lui si pagheranno meno tasse. Nessuno di voi seguaci del nano vi siete resi conto che se nn c’è una informazione sincera, se non c’è una produzione reale di energia alternativa nn ci può essere progresso.
    La mafia o i prepotenti come il nano, nn possono mai portare ricchezza al paese, perché basano il loro modo di fare sull’esclusiva ricchezza di pochi. Questo nn è affatto una vera libertà di mercato. E i piccoli imprenditori come lei sono quelli che ci perderete di più, forse ancor peggio dei lavoratori dipendenti, perché siete illusi da questa “fissa” del nn voler pagare alcuna tassa.

    ===Il Berlusca sa far girare l’economia (ed è risaputo che quando i soldi girano TUTTI stanno meglio).===

    Tullio Angioletti ma è davvero convinto di ciò che ha scritto sopra?
    Personalmente nn vedo girare alcun centesimo, vedo solo girare e aumentare la disonestà

    Loredana Solerte 02.02.06 17:14 |

  411. Franca Verrone

    Mi sorprende solo una cosa: che i giornali e anche i giudici diano tanto importanza alle minchiate che Berlusconi continua a sparare a getto continuo. Ci sono giudici di sinistra, embè? Dove sta il problema? Ma pensate veramente che i giudici possano essere apolitici? Ce ne sono altrettanti di destra.
    Date troppo importanza alle cavolate di Berlusconi, lasciatelo sproloquiare nel buio di una stanza imbottita (dove dovrebbe stare!).

  412. sergio casagrande

    x signora franca verrone

    il punto e’ un’altro

    ai vari prodidalemaberlusconifinibertinotti ecc. che io, lei o il signor verde padania stiamo bene o male non gliene frega un bel niente .
    e’ questo il vero problema
    di conseguenza ritengo che con al potere il centrosinistra la situazione non cambierebbe di molto

  413. Massimiliano Amendola

    Ciao Beppe,
    sono Massimiliano, della prov di Napoli, è la prima volta che ti scrivo anche se ti leggo da un pò.
    Il problema amianto è molto grave ma lo Stato si diverte a prendere in giro categorie di lavoratori.
    Se guardi la legge del 91 in cui viene prescritto che per i lavoratori esposti all’amianto è prevista una rivalutazione di 1,5 del periodo contributivo e quindi pensionistico (se hai contribuito per 10 te ne vengono riconosciuti 15), noterai che al 2 comma dice lapalissiano:
    Il presente d.l. non viene applicato ai lavoratori della navigazione marittima ed aerea.
    Ora la mia domanda è: perchè?
    Soffrono solo la criptonite?
    le navi sono completamente inguainate nell’amianto e lo sono anche quelle moderne.
    Decoibentare le flotte significa spendere l’impossibile per chiunque e i giudici palleggiano il problema.
    Ma c’è del ridicolo.
    L’Ipsema, ente assicurativo dei marittimi, non riconosce l’assicurazione ai lavoratori che vivono sulle navi, mentre l’Inps, se va una ditta a montare una poltrona su di una nave, assicura il suo lavoratore.
    Continua quello che fai.
    Graie anche per la battaglia dell’acqua
    MAssimiliano

  414. Franca Verrone

    Ha ragione perchè il governo Berlusconi non ha fallito affatto i suoi obiettivi: infatti Berlusconi ha alzato, e di molto, il tenore di vita, della sua però! Quindi, come ha ragione, contratto mantenuto, obiettivi raggiunti!!

  415. maurizio iannuso

    questo verde padania parla di cina e poi alla festa della lega vendono le magliette verdi made in china forse è meglio che per 5 minuti stai zitto per rispetto al tuo cervello (se ce lhai) ma vai a cagareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  416. bottazzi giuseppe

    compagni !!!

    tenete l’incazzatura per il 9 aprile !!
    ************************************

    a: semplice incazzatura se vince la destra.

    b: doppia incazzatura se vince la sinistra…non subito ma dopo qualche mese quando scoprirete come vi siete tirati la zappa sui piedi

  417. FRANCESCO GIORZA

    IL 30 GENNAIO 2006 SU “TORINO CRONACA” C’ERA SCRITTO TAV:SONDAGGI FARSA – PRIMA INDIVIDUANO L’AMIANTO POI LO CERCANO DOVE NON C’E'(Le Trivelle sono state messe in moto in un punto dove era nota l’assenza della fibra, ma lo cercano dove non c’è)

    OGGI SU “TORINO CRONACA” C’E SCRITTO CHE “DOCCIA FREDDA PER I NO-TAV: IL TAR HA BOCCIATO IL RICORSO..LA TORINO-LIONE SI FARA'”

    ALLORA VORREI SAPERE DA CHI VIVE NEL TERRITORIO VALSUSINO COME STANNO ESATTAMENTE LE COSE…SAI I GIORNALI INFORMANO SEMPRE MALE..SOLO DA CHI ABITA NELLA VAL SUSA PUO’ DARMI “VERE” SPIEGAZIONI.

    NON E’ POSSIBILE CHE CI DEVONO SEMPRE PIGLIARE PER IL C..O!!!!!RIGUARDA LA NOSTRA SALUTE!!!!

    ABBIAMO BISOGNO DI NOTIZIE VERE E FONDATE….

    STRINGIAMO I DENTI…E NON SOLO!!!

    Un Caro Saluto a Tutti
    FRANCESCO

  418. Franca Verrone

    Mi faccia capire una cosa: perché Prodi e D’Alema dovrebbero essere animati da nobili ideali? Ma quando mai un politico arrivato ad un certo livello lavora perchè “chiamato dall’altissimo”? Alla sue argute argomentazioni io rispondo: e con questo? Scusi ma per sostituire un governo che, nei fatti, ha dimostrato totale fallimento, bisogna essere chiamati dall’altissimo? Ma come ragiona lei?
    Beh, capisco che per sostituire un unto del Signore sarebbe necessario un altro altrettanto bisunto, ma mi sa che scarseggiano!!!

  419. CRISTIAN BERARDI

    VEDI CARO TULLIO ….BERLUSCONI POSSIEDE TANTA DI QUELL’INFORMAZIONE CHE LOGICAMENTE RIESCE NEL COMPITO DI FARE IL LAVAGGIO DEL CERVELLO A TANTI DI NOI….LIBERISMO NON VUOL DIRE SOLO SGHEI,DANE’ O MONEDA…LIBERISMO NON VUOL DIRE SOLO “QUI COMANDO IO E BASTA”…LIBERISMO NON E’ NEANCHE ANDARE IN GIRO A DIRE CHE I MAGISTRATI SONO TUTTI COMUNISTI,QUANDO LUI E’ IL PRIMO COMUNISTA (VISTO CHE SI E’ CREATO UN IMPERO COI SOLDI DI CRAXI…CIOE’ NOSTRI)….

    VEDI IL LIBERISMO NON HA PARTITI E’ LIBERISMO E BASTA…GUARDA RIMPIANGO ANDREOTTI PORCA PUTTANA….

  420. verde speranza

    compagni !!!

    non arrabbiatevi adesso, non sprecate energie: tenete l’incazzatura per il 9 aprile !!

  421. Saletti Walter

    Ma a Treviso non c’è il grande sindaco leghista che si fa in quattro per il bene dei concittadini, che vigila sulla loro salute, sulla loro serenità, con amorevole dedizione, per salvaguardare la purezza della razza?
    Tipico dei leghisti; candidi fuori, putridi dentro.

  422. Massimiliano Girotto

    SIETE TUTTI INVITATI ALLA MANIFESTAZIONE CONTRO LA DISCARICA DI PAESE SABATO 18 FEBBRAIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  423. Antonio Cataldi

    Max Stirner 02.02.06 13:46

    MAX STIRNER@@@@@@@@@@@@@————————-]]]Bravo Max,davvero bravo,e tu ti metti a parlare di presunzione.Vedi, sono solo venti giorni che leggo questo blog,e l’ottanta per cento dei tuoi interventi è costituito da copia e incolla,per lo piu’ firmati e anche titolati!! Sei un masterizzatore ideologico,e per giunta convinto!!Anche io faccio i copia e incolla ma specifico la fonte,e non li firmo!!!Inoltre sono stato sin troppo educato a non fartelo notare,attaccarti mi sembrava una cosa gratuita,aspettavo che qualche amico tuo lo facesse,e Paola Bassi lo ha fatto!!Ed io non ho fatto altro che elogiarla.E’ facile dar sempre ragione alle persone a cui conviene,e molto piu’ difficile fare il contrario.Hai parlato pure di coraggio,di palle,a me sembra di averti dimostrato il contrario.Ricordi le discussioni su di Pietro,oppure quella in cui affermavi che i DS non c’entravano niente nelle cooperative rosse e nell’Unipol? Sul fatto che, mi senta uno “stronzo”,può darsi che sia vero.Vedi nella vita sentirsi cosi’ogni tanto serve molto;serve a non credere di avere sempre ragione,serve ad essere UMILI.Improvvisare,infine è segno di creatività,di conseguenza e segno di intelligenza e di adattamento.PER TUTTI,quelli che mi danno comunque ragione;E PER NESSUNO,che si permetta di darmi torto.QUESTO E’ MAX STIRNER !!!!!!!!……..e poi il fascista sarei io.FIRMATO: *ANTONIO CATALDI*

    1. Paola Bassi

      Antonio C.. non so se leggerai questo commento.. ma hai capito esattamente il contrario: io ero grata a Max per aver reperito tutte quelle informazioni e, trovandole interessanti, ne ho fatto un personale copia-incolla da rileggere con calma………

  424. sergio casagrande

    cara signora franca verrone

    ma lei e’ davvero convinta che prodi e d’alema siano davvero meglio di berlusconi??????????

    crede che abbiano ideali cosi’ alti e puri tanto da avere a cuore sole ed esclusivamente le sorti del paese??????

    crede che forse abbiano sentito la ‘chiamata’ dall’altissimo come succede nei religiosi?????

    no perche’ se e’ cosi’ dovrebbe credere anche a biancaneve e i sette nani

    mi spiace deluderla cara signora franca ma i signori prodi-dalema & c. si faranno i cazzacci loro come chiunque altro

    1. Andrea Brizzi

      Sergio, qui l’unico che si sente un predestinato dal padreterno è il berlusca, facci il favore, e sinceramente se la suddetta entità sovrannaturale ha predestinato una simile cagata di topo doveva essersi distratto di brutto…

  425. Franco Pace 55

    I governi di sinistra NON HANNO MAI approvato sistemi di trattamento di rifiuti contenenti amianto, i quali, possono essere trasformati in materiale vetrificato ( come in Francia) e riutilizzati come in Germania, avendo perso tutte le caratteristiche che lo rendono pericoloso.

    Le quantità esistenti sono enormi avendo valutato già nel 1996 in base ai valori ISTAT sulle quantità di amianto estratto ed importato in Italia ed il numero di aziende specializzate nella bonifica che esistono circa 415 anni di lavoro; sono pronto ad ammettere un errore del 50%, il ché non cambia i termini del problema.

    Le leggi principali di riferimento sono: D.M. 06/09/94, DL.vo 277/91, L. 257/92.

    Maurizio Mazzotta
    Presidente Consorzio CIBA Ricerche

    Maurizio Mazzotta 02.02.06 12:42
    ————————————————–

    Esimio sig.Presidente, potrebbe essere così cortese da illuminarci ulteriormente su alcuni punti?

    -I governi di destra hanno approvato sistemi di trattamento di rifiuti contenenti amianto?

    -Lei é uso a fare stime in cui da un margine di errore del 50% anche nel suo lavoro?

    – come mai sul sito del consorzio tutto ciò che è attinente a: convegni e manifestazioni e legislazione nel settore sono a pagamento?

    -come mai alle voci:corsi di formazione e referenze non appare nulla, ma è tutto ancora in costruzione?

    -Lei ha mai sentito parlare del quartiere Japigia di Bari e della fabbrica Fibronit? Sa in che percentuale si sviluppa in questo quartiere il mesotelioma pleurico?

    Le sarei grato se volesse rispondere, magari evitando il tono cattedratico che ha usato prima.
    Grazie

  426. marcello maggiore

    Carobeppegrillo,

    il problema dello smaltimento dei rifiuti tossici è prima di tutto un affare enorme per chi lo ha gestito fino ad oggi.

    Torno a dire che il potere economico è legato a quello politico come un gemello siamese, quindi sono convinto che chiunque arrivasse nella famosa stanza dei bottoni, troverebbe comunque di che lucrare, a prescindere dell’estrazione politica e ideologica di partenza.

    Ho già proposto, giorni fa, di invitare i personaggi politici di “alta” levatura morale che si sono permessi di frequentare questo blog, ad esternare punto per punto il proprio programma politico, e sottoporcelo, esponendosi così ad una verifica (critica o affermativa) che non troverebbe precedenti, vista l’alto numero dei commentatori. Sarei curioso di sapere cosa proporrebbero sul tema dei rifiuti.

    Silenzio.

    Qualcuno dica qualcosa. Grazie.

  427. Apx Ramirez

    In questo sito si stà facendo una petizione on-line per i carburanti alternativi.
    Facciamoci sentire!!!

    http://www.scario.net/

  428. Andrea Brizzi

    Andrè Linoge

    E chi ha stabilito che la v.i.a. è un’onerosa invenzione? Te le fai da solo te le leggi, o valgono quelle della Gazzetta Ufficiale pure per te? O bisogna tutti pendere dalle labbra degli “smaltitori di amianto” per sapere se secondo loro una cosa si può fare o no? E se il mio smaltitore personale stabilisce che la discarica è pericolosa chi ha ragione?
    Questa purtroppo è la differenza più grande tra l’Italia e il mondo civile, dove le leggi vengono rispettate. E’ una cosa che si chiama convivenza civile, tutti sappiamo di avere gli stessi diritti e gli stessi limiti nei confronti degli altri. Questo impedisce al prepotente e al furbo di approfittarsi del prossimo.
    Ma qui entriamo in un discorso che, è evidente, ti è del tutto estraneo…

    1. Andrè Linoge

      Oltre al tuo smaltitore personale, ti consiglio di consultare anche il tuo pusher, chiedendogli di procurarti roba di qualità migliore, gli allucinogeni che stai usando adesso sono dannosi quanto l’amianto!

      Dove avresti letto che questa discarica è pericolosa?? Dove l’ha letto IL GRILLO??

      Il fatto che manchi la VIA non significa che l’amianto non sia stoccato in modo corretto, di conseguenza pensi sia meglio avere una discarica funzionale e funzionante o lasciare le scorie depositate ovunque???

      Prima di blaterare e insultare accertarsi che il cervello sia connesso.

      P.S. Cambia pusher.

  429. Franca Verrone

    Barzelletta dell’anno postata da un demente: il Berlusca sa far girare l’economia! Un’altra postata da me: gli asini volano e mi pare infatti che almeno uno si stia facendo un giretto in cielo!

  430. Franca Verrone

    Sig. Verde Padania mi può spiegare come le leggi ad personam per Berlusconi siano di beneficio anche per Prodi, D’Alema ecc.? Sa, mi sfugge il nesso, sarebbe un bel caso strano di “ad personam”

    1. Tullio Angioletti o Verde Padania

      Vede, io non me ne intendo molto ma di esempi di agevolazioni sono (come ho già scritto) il caso della Banca Popolare Italiana in cui l’Unione ha letteralmente fatto una figura di m*rda e non credete poi che solo Berlusconi centri con l’economia, TUTTI i politici hanno collegamenti con l’economia tramite parenti stretti (mogli, fratelli, ecc…)!

    2. Andrea Brizzi

      Franca, non lo vedi come è informato di politica il sig. Verde, ti snocciola fatti e circostanze dettagliatissime, uno così si vede che legge a scrocco la prima pagina della gazzetta dello sport tutti i giorni al bar…

  431. CRISTIAN BERARDI

    MAH ….BERLUSCONI E’UN GRAN BRAVO A FAR FRUTTARE I SUOI DI DENARI…CERTO …E CHI NON SAREBBE CAPACE CON TUTTE LE LEGGI CHE SE FATTO!!!!…

    MA SI DAI…VOTERO’ ANCHE IO SILVIO…COSI’ ALMENO ANDIAMO A PUTTANE UNA VOLTA PER TUTTE…

    ANCHE IL DUCE FU ACCOLTO TRIONFALMENTE…POI SAPPIAMO COME FINI”…

    W L’ITALIA E W IL PICCOLO LORD

  432. Franco Pace 55

    VERDE SPERANZA@@@@@@@@@

  433. Giovanni Donadelli

    “Vista la situazione senza speranza della provincia di Treviso ne approfitterei per costruirvi qualche inceneritore e una discarica di scorie nucleari. Ovviamente senza la valutazione di impatto ambientale, come da tradizione locale.”

    Forse ha parlato troppo forte…è stato approvato il progetto per un inceneritore a Mogliano Veneto (TV)
    Sono in corso raccolte firme da parte dei comitati cittadini creati appositamente…si vedrà!

  434. Antonio Ciardi

    Il Berlusca sa far girare l’economia
    Comunque il mo nome è Tullio Angioletti e mi firmerò così dato che vi crea disturbo il mio nick.

    Verde padania 02.02.06 16:40 |
    ————————
    Tullio mi sono CASCATE le braccia.
    Non ce la faccio a postare oltre!

  435. G.Melandri

    Vedo che il Berlusca ti ha fatto il lavaggio del cervello, stai dicendo le stesse fesserie che lui, il tuo “illuminato” ci propina ovunque e in tutte le salse. Ma non avete argomenti più seri voi berluscones che dire cazzate a vanvera?? Toglietevi le fette di prosciutto dagli occhi e stappatevi le orecchie e vivete fra la gente normale, senza ipocrisie. Mentre l’Italia si fa ridere dietro dal mondo intero e gli Italiani sono sempre più poveri solo un personaggio se la ride e si arricchisce sempre più, indovina chi è!!!! Lo vuoi arricchire ancora di più a spese di tutti noi!!! Ma fa il piacere, svegliati!!!!!!

  436. Verde padania

    Innanzi tutto voglio scusarmi, ma il nick “Verde Padania” voleva essere un’appoggio-scherzo al nick “Verde speranza”.

    Ore Le rispondo:

    1. “Ma nn le passa assolutamente per la testa che il dipendente produce per lei e che quindi dev’essere regolarmente retribuito?”
    Il problema di Marco T. non è la retribuzione, ma le ore lavorative eccessive, quindi ha sparato su un fatto che non centra nulla con il tema.

    2. “Non pensa che senza il lavoro del suo dipendente nn riuscirebbe a raggiungere determinati traguardi?”
    Certo che lo penso, ma è un fatto reciproco: LUI la lavora per aiutarMI a portare avanti la mia piccola azienda ed IO in cambio lo pago; IO lavoro con il mio operaio ed in più faccio il lavoro in ufficio e in cambio ho il mio piccolo utile e tanti casini (debitori e infinocchiatori vari) a causa della mia attività.

    3. “Non crede che il rapporto di dipendenza fra imprenditore e collaboratore in realtà sia reciproco?”
    Già risposto al punto 1.

    4. “E poi, cosa le fa dire che Prodi farebbe perdere il posto di lavoro e la proprietà privata?”
    Basta sentirlo parlare per capirlo. Secondo Lei, perchè molti imprenditori votano a destra? Perchè il Berlusca gli sta simpatico? Non credo. Il Berlusca sa far girare l’economia (ed è risaputo che quando i soldi girano TUTTI stanno meglio).

    Con ciò spero di aver risposto a tutte le domande.

    Comunque il mo nome è Tullio Angioletti e mi firmerò così dato che vi crea disturbo il mio nick.

    1. enzo santi

      “4. “E poi, cosa le fa dire che Prodi farebbe perdere il posto di lavoro e la proprietà privata?”
      Basta sentirlo parlare per capirlo. Secondo Lei, perchè molti imprenditori votano a destra? Perchè il Berlusca gli sta simpatico? Non credo. Il Berlusca sa far girare l’economia (ed è risaputo che quando i soldi girano TUTTI stanno meglio).”

      Questa è una perla da collezionare…:-))

      le ricordo che le leggi sulla flessibilità, ossia quelle leggi che, creando un esercito di precari senza diritti, vi permettono di sfruttare i giovani come carne da macello, l’hanno inventata quei “comunisti” del governo di csx

    2. maurizio iannuso

      il tuo è il festival delle minkiate fatte di luoghi comuni misto ad ignoranza sei plagiato svegliati

    3. Simone Grassi

      … ” Il Berlusca sa far girare l’economia (ed è risaputo che quando i soldi girano TUTTI stanno meglio).”

      Cosa? Il Berlusca ha dimostrato di saper far girare l’economia della sua azienda, quella dell’italia è solo peggiorata da quando c’è lui.

      ” “E poi, cosa le fa dire che Prodi farebbe perdere il posto di lavoro e la proprietà privata?”
      Basta sentirlo parlare per capirlo.”

      Basta sentirlo parlare? E cosa avrebbe detto? Motivazioni, non chiacchiere. Il precedente governo Prodi ha fatto fare all’Italia un notevole salto in avanti nella classifica delle Economie europee. Berlusconi con i suoi Ministri delle Finanze non ha combinato nulla. Perchè Mario Monti non accetta il ministero dell’Economia da Berlusconi? non si sporca le mani con un governo che fa gli interessi del capo e di pochi. Mentre credo che in un governo Prodi potrebbe anche accettare, perchè sa che Prodi (nonstante sia unamo e faccia i suoi errori), quantomeno cerca di lavorare per la comunità e non per le sue aziende.

      Scusa ma apri gli occhi!

    4. Loredana Solerte

      Allora, io ho sempre lavorato, anche se legalmente nn risulta molto. Nel senso che qui, nella mia città i piccoli imprenditori sono molto peggio di lei, (per le pretese sui lavoratori) e per di più pagano poco e in nero. L’ultima persona con la quale ho avuto un rapporto di collaborazione pretendeva ch’io lavorassi oltre l’orario stabilito per legge (le famose 42 ore settimanali) per la modesta retribuzione di 650 € mensili. E nn solo, ma aveva pure l’arroganza di negare ch’io mi presentassi ai fornitori o clienti, col mio nome e cognome. Solo col nome, e a stento riuscivo a pretendere di esere chiamata signora.
      Anche questa persona è un simpatizzante del nano, è convinto anche lui che il nano sappia come far girare l’economia, ed è anche convinto che nn sia mai stato condannato né prescritto. Quando io gliel’ho riferito mi ha detto ch’erano solo m…ate dei soliti comunisti. Ma il vero motivo è che è convinto che cn lui si pagheranno meno tasse. Nessuno di voi seguaci del nano vi siete resi conto che se nn c’è una informazione sincera, se non c’è una poduzione reale di energia alternativa nn ci può essere progresso.
      La mafia o i prepotenti come il nano, nn possono mai portare ricchezza al paese, perché basano il loro modo di fare sull’esclusività di pochi. Questo nn è affatto una vera libertà di mercato. E i piccoli imprenditori come lei sono quelli che ci perderete di più, forse ancor peggio dei lavoratori dipendenti, perché siete illusi da questa “fissa” del nn voler pagare alcuna tassa.

      ===Il Berlusca sa far girare l’economia (ed è risaputo che quando i soldi girano TUTTI stanno meglio).===

      Tullio Angioletti ma è davvero convinto di ciò che ha scritto sopra?
      Personalmente nn vedo girare alcun centesimo, vedo solo girare e aumentare la disonestà

  437. Loredana Solerte

    x verde padania
    Firmarsi come verde padania (anziché cn nome e cognome) dopo aver chiuso un discorso (che vuole a tutti i costi giustificare la pretesa di un imprenditore di far lavorare il proprio dipendente oltre l’orario previsto dal contratto) con “saluti da chi lavora” mi fa pensare lei sia della serie “io sì che lavoro”.
    Un suo ulteriore intervento fa pensare lei possa essere un piccolo imprenditore, e dal suo punto di vista, le sembra giusto pretendere dal proprio dipendente gli orari che più le fanno comodo con la giustificazione: “anzi che ti faccio lavorare”
    Ma nn le passa assolutamente per la testa che il dipendente produce per lei e che quindi dev’essere regolarmente retribuito? Nn pensa che senza il lavoro del suo dipendente nn riuscirebbe a raggiungere determinati traguardi? Nn crede che il rapporto di dipendenza fra imprenditore e collaboratore in realtà sia reciproco?
    E poi, cosa le fa pensare che Prodi farebbe perdere il posto di lavoro e la proprietà privata?
    Inoltre i diritti di uomo sono anche quelli del riposo oltre che del lavoro. Altrimenti dicasi schiavitù.

  438. www.francesconardi.it

    tho, ho appena scoperto cosa hanno in comune San Giovanni Bosco e Dario Fo

    http://www.francesconardi.it

  439. Marco Faustini

    Dai, Beppe, dammi un consiglio: cosa dobbiamo fare quando vediamo quelle belle tettoie in eternit? a chi ci dobbiamo rivolgere per chiederne la rimozione?

    1. luigi pisanop

      ciao io sono un tecnico in amianto…. scusa se mi permetto di inserirmi nel discorso… quando trovi un prodotto in aminto di tua proprietà per bonificarlo(non è obbligatorio)devi contattare la tua ASL comptetente a livello territoriale e chiedere loro la lista degli smaltitori di amianto appartenenti a l’albo smaltitori…. non toccare mai e non salire mai sul tetto perche il rilascio delle fibre a avviene solo se tocchi il prodotto… diversamente non ti preoccupare…..

  440. CRISTIAN BERARDI

    VEDI CARO VERDE PADANIA O TULLIO A.,PRIMA DI TUTTO LA DEVOLUTION DOVRA’ PASSARE IL REFERENDUM E POI VEDREMO…IO NON BUTTO MERDA SUGLI ALTRI SE MAI LO FATE VOI COI VARI BORGHEZIO….POI RITORNO SUL FATTO CHE SE L’ITALIA E’ ANDATA A PUTTANE,NON E’ COLPA DEI TERU’,DEI CINGALESI,DEGLI ARABI O DELLE MIGNOTTE RUMENE,MA E’ SOLO COLPA NOSTRA…

    CI SONO INDUSTRIALI A BRESCIA CHE FANNO AFFARI D’ORO CON LA CINA COMUNISTOIDE E CI SONO TANTI ARTIGIANI ONESTI CHE ARRANCANO PER ARRIVARE A TENERE IN PIEDI L’AZIENDA FRUTTO DI TANTI SACRIFICI….

    TI RICORDI POI I CATTOCOMUNISTI AH…TI RICORDI…E ADESSO REGALATE MILIONI DI EURO DI ICI(OLTRE ALL’8 x MILLE FA UN BEL GRUZZOLETTO) AI PRETI E VI ATTACCATE AL CROCIFISSO NELLE AULE…

    DAI FATE RIDERE…SCUSA MA NON VENIRMI A FARE LA MORALE SUL FATTO DI ROMA LADRONA O BALLE VARIE PERCHE’ NON MI INCANTATE PIU’…

    MI FANNO PIU’ GIRARE LE PALLE LE BOMBE ATOMICHE AMERICANE DI STANZA A GHEDI…CHE QUEI 4 IMAN DEL CAZZO COME DITE VOI…

    CIA CIAO…E CRESCETE UN POCO…

  441. Loredana Solerte

    Firmarsi come verde padania (anziché cn nome e cognome) dopo aver chiuso un discorso (che vuole a tutti i costi giustificare la pretesa di un imprenditore di far lavorare il proprio dipendente oltre l’orario previsto dal contratto) con “saluti da chi lavora” mi fa pensare lei sia della serie “io sì che lavoro”.
    Il suo intervento fa pensare lei possa essere un piccolo imprenditore, e dal suo punto di vista, le sembra giusto pretendere dal proprio dipendente gli orari che più le fanno comodo con la giustificazione: “anzi che ti faccio lavorare”
    Ma nn le passa assolutamente per la testa che il dipendente produce per lei e che quindi dev’essere regolarmente retribuito? Nn pensa che senza il lavoro del suo dipendente nn riuscirebbe a raggiungere determinati traguardi? Nn crede che il rapporto di dipendenza fra imprenditore e collaboratore in realtà sia reciproco?
    E poi, cosa le fa dire che Prodi farebbe perdere il posto di lavoro e la proprietà privata?
    Inoltre i diritti di uomo sono anche quelli del riposo oltre che del lavoro. Altrimenti dicasi schiavitù.

  442. roberto sturlese

    Se tu fossi un po’ più COPMETENTE nella scrittura io ti proporrei……ciao

  443. Antonio Ciardi

    Percio’siamo arrivati a questo punto.
    Fino ad ora abbiamo avuto SOLO politici “competenti”!!
    La sconfitta non e’di Fo,E’TUA!MIA,NOSTRA.
    DELLA SOCIETA’CIVILE(eufemismo)che di fronte a proposte di
    cambiamento,si lascia andare a “masturbazioni”mentali
    come le tue.

  444. Loredana Solerte

    Firmarsi come verde padania (anziché cn nome e cognome) dopo aver chiuso un discorso (che vuole a tutti i costi giustificare la pretesa di un imprenditore di far lavorare il proprio dipendente oltre l’orario previsto dal contratto) con “saluti da chi lavora” mi fa pensare lei sia della serie “io sì che lavoro”.
    Il suo intervento fa pensare lei possa essere un piccolo imprenditore, e dal suo punto di vista, le sembra giusto pretendere dal proprio dipendente gli orari che più le fanno comodo con la giustificazione: “anzi che ti faccio lavorare”
    Ma nn le passa assolutamente per la testa che il dipendente produce per lei e che quindi dev’essere regolarmente retribuito? Nn pensa che senza il lavoro del suo dipendente nn riuscirebbe a raggiungere determinati traguardi? Nn crede che il rapporto di dipendenza fra imprenditore e collaboratore in realtà sia reciproco?
    E poi, cosa le fa dire che Prodi farebbe perdere il posto di lavoro e la proprietà privata?
    Inoltre i diritti di uomo sono anche quelli del riposo oltre che del lavoro. Altrimenti dicasi schiavitù.

  445. manuela bellandi

    ricevo e diffondo :

    Terra Futura: torna l’appuntamento con la sostenibilità
    Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile 2006 la Fortezza da Basso, a Firenze, ospiterà per il terzo anno consecutivo Terra Futura, la mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità nei diversi ambiti dell’abitare, produrre, coltivare, agire e governare.
    Tre giornate per conoscere e toccare con mano progetti, esperienze e iniziative che già sperimentano modelli di sostenibilità sul fronte economico, sociale e ambientale.
    La manifestazione è promossa e organizzata dalla Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus per conto del sistema Banca Etica (Banca Etica, Consorzio Etimos, Etica SGR, Rivista “Valori”) e da ADESCOOP – Agenzia dell’Economia Sociale s.c. È realizzata in partnership con Arci, Caritas Italiana, Cisl, Fiera delle Utopie Concrete, Legambiente.

  446. giuliano bes

    x enzo

    Sono stati postati diversi messaggi che descrivono nel dettaglio le procedure e le modalità di smaltimento dell’amianto in discarica.
    e vuoi puoi andarle a leggere
    Te riporto x brevità l’iter burocratico e tecnico.

    1) L’Eternit se è in buone condizioni, ovvero se non presenta crepe, tagli o fori, è del tutto innocuo, in quanto le resine utilizzate x la formazione delle lastre uniscono saldamente le fibre di amianto.
    2)Nell’eventalità che si presentino fori tagli o tratti consumati dai muschi o precipitazioni meteoriche, E’ FATTO OBBLIGO al proprietario di procedere al suo smantellamento e rivolgendosi a opportune ditte specializzate iscritte in specifico albo;
    3) Per le operazioni di smaltimento deve essere inoltrata apposita domanda presso i comune (DIA o permesso di costruire);
    4)E’ fatto obbligo presentare all’ASL di competenza, il relativo piano di sicurezza ove dovranno essere elencate tutte le procedure di smantellamento e le modalità di smaltimento con indicazione della cava ove saranno stoccate.
    5) le cave sono iscritte in un apposito albo, e devono possedere determinati requisiti (e le normative sono MOLTO severe in materia).
    6)Le lastre previo adeguato trattamento con resine, vengono impacchettate e sigillate; se il materiale è flottante (filamenti) vengono immesse in contenitori multipli sigillati;
    7) Nel cantiere DEVONO essere presenti docce per i dipendenti che procedono allo smantellamento, e devono essere riparati dalle polveri trmite utilizzo di maschere ed indumenti appositi;
    8)Al termine dei lavori la Direzione dei Lavori dovrà redigere un’apposita relazione nel quale dovrà dichiarare la corretta esecuzione delle opere così come da progetto epiano di sicurezza approvato.

    Il tecnico è responsabile in solido, quindi è meglio che non faccia cazz…te.

    Ribadisco, la normativa italiana in materia di amianto è severissima .

  447. Andrè Linoge

    Andrea Brizzi

    Se pensi che sia un reato anche pensare con la propria testa allora stai tranquillo, non verrai sicuramente incriminato per reato di ” pensiero “.

    Continua pure a seguire il GURU in modo cieco, abbaia e scodinzola per ogni sua parola e sii felice.

    Accetta però anche il pensiero di chi usa il proprio cervello, e se non bastassero gli esempi ultimi sappi che le leggi vengono quotidianamente trasgredite e che la verifica di impatto ambientale altro non è che una onerosa invenzione che permette ad una ristretta cerchia di persone di arricchirsi a danno della collettività.

    Ciò non toglie che non serve essere Leonardo da Vinci per comprendere che i rifiuti devono essere accumulati in un unico luogo anzichè sparpagliati ovunque, tale usanza è comune a partire dalla preistoria.

  448. verde speranza

    sabotate il grande fratello. non guardatelo e non fatelo guardare. è una vergogna

    uno intelligente 02.02.06 15:48
    ****************************************

    Dal grande fratello…

    Francesca Cipriani D’Altorio
    Simon Falsaperla
    Franco Alvisi
    Filippo Bisciglia
    Laura Torrisi
    Augusto De Megni
    Man Lò Zhang
    Fabiano Reffe
    Lucio Calligarich
    Giovanna Rigato
    Elena Canevazzi
    Simona Salvemini

    lavoratori e spettatori: ppppppppppppppppprrrrrrrrrrrrr

  449. Verde padania

    Caro CRISTIAN BERARDI, sai che la devolution quando e se verrà approvata definitivamente si ridurranno i costi che NOI CITTADINI sosteniamo per lo Stato tramite tasse & co.? Certo, non immediatamente, perchè sarebbe un disastro ma pian piano le tasse si ridurrebbero senza troppi inutili sbalzi.

    Con la devolution ogni regione si autofinanzia e utilizza le tasse che riscuote in modo più diretto e quindi più utile.
    Se un politico regionale sbaglia può venire sanzionato direttamente senza scaricabadili.

    Che io sappia poi la Lega non è un partito come l’Unione o Forza Italia e di capitale disponibile ne ha molto ma molto meno.

    Infine, la Politica della Lega non nasce TUTTA da Bossi o dai vari ministri, ma dai singoli cittadini che vi aderiscono.

    Prima di spalare merda sugli altri pensa.

    Scusa per la volgarità, ma è così.

    Tullio A.

    1. Marida Maritato

      Caro Tullio A. è proprio qui il problema… Bossi & Co. ovviamente sono solo la punta di un iceberg; quello che preoccupa sono proprio tutti quei cittadini che aderiscono alle loro idee anticostituzionali e di disprezzo assoluto di quanto i miei avi italiani (ed anche i tuoi) hanno fatto per renderci “UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA”!
      Strano, però, che quando ci sia da mangiare sulla tavola dello Stato Italiano, mentre pagano TUTTI i cittadini, vi dimentichiate di essere solo padani! Ma non rinnegavate tanto ‘sta benedetta indipandenza! Le migliaia di Euro che gli onorevoli legisti intascano ogni mese, e tutti i privilegi di cui usano ed abusano sono biancorossoeverde! Gli stessi colori di quella bandiera che vi affannate tanto a rinnegare… rifletti! COERENZA qs la parola d’ordine!

  450. gianfranco fazzeri

    di buoni propositi son lastricate le vie e so pure privatizzate e ci fanno pagare il pedaggio

    siamo distantissimi anni luce gli uni dagli altri su temi comuni come la salute?

    AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  451. Mario Marzullo

    Caro Grillo.
    Sono un ragazzo di 23 anni che da 6 mesi circa segue il tuo Blog giornalmente. A volte rimango sorpreso, a vole scioccato ma sempre più spesso deluso. Tu sei un uomo che in questo momento nel nostro paese ha un potere mediatico enorme, tutto ciò che dici viene ascoltato, analizzato e commentato. Allora mi permetto anche io ogni tanto di commentare. Di Amianto non ne sò molto, anzi, ne sò proprio poco. Però penso non sia un problema diverso da tanti altri che in tanti anni hanno fatto discutere l’Italia. Sono d’accordo con lei, le questioni vanno sollevate. Però una volta che il polverone si è posato bisognerebbe vedere cosa c’è dall’altra parte. Hano fatto questa discarica vicino ad un centro abitato? Non hanno fatto la valutazione ambientale? Ok, è una frode, è una cosa illegale! Facciamo fare la valutazione d’impatto ambientale, cambierebbe qualcosa? Pensa che i cittadini di quel paese, o di qualsiasi altro paese vicino al quale venisse fatta unaa discarica del genere non si lamenterebbero lo stesso? Due estati fa, non ricordo esattamente dove nel sud Italia, dove volevano fare la discarica per le scorie radioattive la popolazione ci andò lo stesso sulle rotaie del treno a protestare. Li il posto era stato scelto proprio attraverso la Valutazione Ambientale. Allora come facciamo? Le spediamo in Ucraina, così loro sono contenti e non si lamentano perchè insieme all’amianto arrivano tanti soldi?
    No caro Grillo, io non ho la soluzione al problema, proprio come lei. Come dicevo sono polveroni che vanno alzati ma poi bisogna veramente cercare una soluzione. Facile dire ci pensino loro (i ns dipendenti) alla soluzione, è il loro lavoro. Il loro lavoro è accontentare tutti i cittadini italiani e non. Io non lo farei mai un lavoro così, semplicemente perchè è impossibile. Per uno soddisfatto ce ne saranno sempre 10 insoddisfatti!
    Cerchiamola insieme la soluzione.
    Comunque grazie sig. Grillo perchè almeno LEI alza i polveroni!
    Un ragazzo di sinistra deluso!

  452. Antonio Marcianò

    Quando io considero a quanti accidenti e periculi di infermità, di caso, di violenza e in modi infiniti, è sottoposta la vita dell’uomo, quante cose bisogna concorrino nello anno a volere che la ricolta sia buona, non è di che io mi meraviglio più che vedere uno uomo vecchio, uno anno fertile.”

    Quello riportato è un aforisma di Francesco Guicciardini (1483-1540) tratto dai Ricordi. Mutatis mutandis, la sentenza mi pare adatta a questi nostri orribili, nefasti tempi. Infatti, quando si riflette su quanti veleni ingeriamo con gli alimenti e con l’acqua, su quante sostanze letali penetrano nei nostri polmoni a causa delle SCIE CHIMICHE, diventate purtroppo ormai un fenomeno quotidiano; inoltre ogni qual volta penso a tutte le scorie nucleari rilasciate negli oceani e nell’atmosfera, a quanto sia intossicato, per tali motivi, non solo il corpo degli esseri viventi, ma anche la mente, resto sorpreso, se ancora vedo una persona godere di buona salute o una mela maturare su un ramo.

    Soprattutto, però, nulla mi meraviglia quanto constatare che, nonostante il diuturno, inarrestabile assalto al pianeta perpetrato scientemente da chi preferisce distruggere la Terra che rinunciare al potere, siamo ancora vivi, anche se, forse, sarebbe meglio non esserlo.

  453. Samuele Lazzari

    Caro Beppe,
    mi chiamo Samuele e sono rimasto piacevolmente sorpreso da questo intervento.
    Io infatti abito nel Comune di Paese, in provincia di Treviso, e testimonio che la situazione, oltre ad essere problematica e determinata da una scelta incosciente, è passata alquanto inosservata.
    Sai, Treviso è una città di provincia in cui non succede molto, ma dove le pubbliche amministrazioni stanno minando la salute di noi cittadini, soprattutto per ciò che riguarda il futuro e la stampa non dice nè ha il coraggio di dire nulla, per paura (e qui la responsabilità va anche affibbiata a scribacchini locali) di venire tacciata, come peraltro succede fin troppo spesso dove ci siano dei “focolai” leghisti così numerosamente nutriti.
    Questa discarica (noi cittadini, causa anche la scarsa informazione riguardo le tonnellate di amianto che ci sarebbero cadute pressochè addosso, ci siamo mossi troppo tardi per protestare) infatti non “esisteva” (ciò che non viene comunicato non esiste, giusto?) fino a quando non è stata approvata ed aperta in via definitiva.
    Il presidente della provincia Zaia, davanti a (tardive, come già detto) proteste ha risposto con messaggi che possono essere interpretati come un “ormai è deciso e ve la tenete”.
    E’ curioso come i nostri “dipendenti” piazzino queste discariche, o le antenne per le onde dei cellulari, o qualsiasi altro impianto dannoso alla salute lontano dalle loro abitazioni, vero?
    Tralasciando l’impatto ambientale, peraltro considerevole e non da trascurare, ora qualcuno vorrebbe spiegare alle persone (tra cui me in prima persona) che hanno investito comprando casa in quel Comune, chi ridarà loro i soldi corrispettivi alla perdita di valore dell’immobile, e chi ridarà loro una spiegazione o una motivazione plausibile per la perdita di una qualità della vita che era alla base di determinate scelte, come quella di abitare in una zona piuttosto che in un’altra?

    1. Massimiliano Girotto

      Invito anche te alla manifestazione che organizziamo come amministrazione comunale Sabato 18. Ne sentirai parlare!Fai pubblicità!

  454. Salvatore Mei

    ciao a tutti, ciao Beppe.
    vi segnaliamo (in particolare a Beppe, perchè ne possa parlare) la presenza di questo programmino (completamente gratuito), del tutto simile a Skype, ma con la particolarità di permettere di effettuare chiamate GRATUITAMENTE su rete fissa in Italia (secondo la mia esperienza) e anche all’estero!

    dai ragazzi che sti gestori telefonici italiani ci hanno proprio stufato!!! 😉

    un abbraccio a tutti
    Salvatore e Valentina

    1. FRANCESCO GIORZA

      x SALVATORE E VALENTINA

      PUOI MICA DIRMI QUAL’E’ QUESTO PROGRAMMINO?

      GRAZIE

      FRANCESCO

  455. Antonio Ciardi

    Cina: anche Skype accetta la censura per entrare in mercato
    Gruppo internet accetta le limitazioni imposte dal governo
    (ANSA) – PECHINO, 2 FEB – Dopo Yahoo!, Google, Microsoft e Cisco un altro dei giganti di internet, Skype, accetta le limitazioni imposte dalla censura cinese. Secondo il quotidiano di Hong Kong The Sun, Skype – che fornisce telefonate e messaggi a basso costo – rispettera’ una lista di parole chiave vietate fornita dalle autorita’ cinesi per i clienti che vogliono usufruire del servizio. La notizia arriva mentre il Congresso Usa ha criticato le aziende internet che hanno rifiutato di discutere del problema.

    CREDO CHE UNA TIRATA D’ORECCHI A SKYPE CARO BEPPE GLI VADA DATA, NO? POSSIBILE CHE QUANDO CI SONO DI MEZZO I SOLDI TUTTI (MA PROPRIO TUTTI) PERDANO DI VISTA LE LIBERTA’?

    dario da Pisa 02.02.06 14:39
    ——————
    Internet e’uno “strumento”(quasi)democratico
    concepito da menti democratiche.
    Che vivono in maniera democratica.
    Che pensano in maniera democratica.
    “Imporlo”,significa,contravvenire a quelle che sono
    le peculiarita’stesse della democrazia.
    La civilta’,la democrazia,cessa di ESSERE tale
    quando si esercita una qualsiasi forma di “pressione”,volta ad obbligare,altre forme di societa’
    ad adottare i propri criteri.
    Non “cerchiamo”di capire gli altri,poi pretendiamo
    che gli altri,vivano e pensano alla nostra maniera
    Che poi ci siamo “interessi”,e’un punto che non
    prendo nemmeno in considerazione.

    PS:Sono anni che cerco di persuadere la nonna
    a vedere un filmetto sexy,senza riuscirci.
    ….E’TESTARDA!!!

  456. Marida Maritato

    Ma dov’eri durante l’ultima legislatura? A sottrarre lavoro e possibilità agli italiani (e non… il mondo è bello perchè è vario, ma non so se nella verde padania lo capite tutti!) ci ha già pensato il “Nano portatore di democrazia”, Silviuccio ed i suoi “compagni di merende!”

  457. CRISTIAN BERARDI

    CIAO VERDE PADANIA….SONO ANCH’IO DI BRESCIA….ED HO VERGOGNA A SAPERE CHE HO “COMPATRIOTI” COME TE….!!!

    SIETE SOLO IPOCRITI DEL CAZZO,VISCIDI E VERGOGNOSI….LECCAPIEDI DEI POTENTI E BASTARDI COI PEZZENTI…

    ANCHE IO ALL’INIZIO ERO AFFASCINATO DAL MOVIMENTO,POI HO CAPITO CHE VOI SIETE SOLO UNA MANICA DI MONTANARI IGNORANTI CAPACI SOLO DI VEDERE AL DI QUA DEL VOSTRO NASO…

    SPERO SOLO CHE ALLE PROSSIME POLITICHE CI SIANO ELETTORI SEMPRE PIU’ STUFI DI GENTAGLIA COME VOI CHE FA SOLO DELLA BECERA PROPAGANDA (SEMPRE QUELLA)….E POI AVETE AUTO BLU,BANCHE,STIPENDI DA NABABBI,E L’UNICA COSA CHE SIETE STATI CAPACI DI FARE E’ UNA CAZZO DI DEVOLUTION CHE SI RITORCERA’ COME UN BOOMERANG CONTRO TUTTI NOI….

    BRAVI BRAVI…MA VAFFANCULO VA..ANZI VA A FAT ENCULA’….

  458. giuliano bes

    “questa volta era meglio che tacevi. Invece hai parlato e ci hai tolto tutti i dubbi!!!

    salvatore secret 02.02.06 15:56
    ———————————

    …….questa volta era meglio che tacevi ?

    Forse era meglio “che tu non scrivevi”.

    PS
    Se hai qualche informazione tecnico scientifica sull’amianto, illuminaci.

  459. Fabio Magliocca (Fam)

    Il problema è chiaramente espresso nel post. Spesso rimuovere l’amianto provoca più danni che lasciarlo dov’è. Una soluzione sarebbe quella di isolarlo in loco. Quanto al commento sui pagliacci sinistroidi, i clown mi stanno simpatici ma sinistroide è davvero offensivo. Io sono nettamente di sinistra, non vagamente sinistroide…

  460. Loredana Solerte

    saluti e baci da chi lavora

    Verde padania 02.02.06 15:59

    ma lavorate solo voi padani?
    qualcuno disse che la presunzione è figlia dell’ignoranza

  461. roberto sturlese

    Accusi Beppe Grillo di dietrologia e insofferenza con una vena sarcastica tipica dei nichilisti…La tua tracotanza narcisistica è l’attestazione di come sia difficile cambiare la nostra società (io credo non impossibile).
    E’ necessario scegliere delle muse, degli ispiratori e, data l’impossibilità di avere la garanzia sulla loro: buona fede; correttezza morale; correttezza formale; onestà etc..etc…è necessario fare appello al “sesto senso”.C’è chi lo definisce intuito, chi naso, chi cuore.
    Io lo definisco cuore ed è quello che vedo negli spettacoli di Beppe Grillo.
    Ti do un consiglio: fidati di più.

  462. Andrea Brizzi

    A tutti i presuntuosi saccenti fanfaroni esperti di “stoccaggio di materiali contenenti amianto in maniera che non fanno male anzi fanno ricrescere i capelli”: la discarica è stata aperta senza l’obbligatoria valutazione di impatto ambientale. Ora se la legge dice che una cosa è obbligatoria e io non la faccio è fuorilegge pure una discarica di ovetti kinder, figurati una di cancerogeno amianto. Chi cazzo se ne frega se l’anno stoccato sotto uno strato di silicone o dentro il cellophane, la dannata discarica è FUORILEGGE perchè manca la v.i.a., vi è chiaro il concetto? E se è un reato costruire una discarica senza fare la v.i.a., gli amministratori di Treviso hanno commesso un REATO, e oltretutto mettendo a repentaglio la sicurezza dei cittadini. E’ un problema sufficiente ad incazzarsi o bisogna prima andare a studiarsi tutta l’interessante manualistica sul trattamento dei residui di amianto, e poi andare a Treviso per controllare se è stato fatto bene?

  463. Loredana Solerte

    Melvin, ma nn credi sia invece più giusto che venga assunto un’altra persona, magari anche solo per il sabato, che smaltisse quel lavoro? Ognuno di noi ha diritto al lavoro come al tempo libero. Non credi?
    L’imprenditore nn può guadagnare sullo sfruttamento di un povero cristiano. I collaboratori si chiamano così perché dovrebbero collaborare, insieme all’imprenditore. Altrimenti è quasi che fossero schiavi.

  464. Duso Luigi

    Ci vogliono ALTERNATIVE …… nn solo CRITICHE!

    PAGLIACCI SINISTROIDI!

    1. MASSIMO BERTONI

      …voto centro-sinistra, ma concordo…
      …però la questione è anche se le difficoltà sono “oggettive” o se sono tali perchè qualcuno ci specula…
      Sicuramente prima di criticare bisognerebbe sempre presentare una alternativa concreta, fattibile e non utopistica…
      E’ altrettanto vero, tuttavia, che ci sono esempi di
      personaggi “avventurieri”, “spregiudicati” ed “irresponsabili” che si arricchiscono sulla pelle degli altri…
      Personaggi nella cui “scala di valori” il profitto e/o il tornaconto personale viene di gran lunga prima della sicurezza e della salute delle persone…

    2. enzo santi

      Alternative interessanti come quelle che proponi te?

    3. ivan sintoni

      Perchè non ti alzi dalla sedia, non prendi la rincorsa e inizi a sbattere la testa contro tutti gli spigoli della sede di “forza merda” in cui ti trovi?
      No veramente, fallo e continua finchè non svieni, tanto più danni di quelli che gia ha il tuo cervello non ne puoi fare

    4. roberto sturlese

      Ti rendi conto che è quello che hai appena fatto…una critica senza una soluzione…
      Perfettamente in linea con quello che presumo sia il tuo “VATEr”: Berlusconi…Ti conviene dire qualcos’altro così da poterti ridicolizzare ulteriormente.

  465. FRANCESCO BARCA

    EGREGIO SIGNORE, PENSA CHE TUTTI GLI ALTRI POLITICI SONO DA MENO.
    PERCHE NON ESSERE OBBIETTIVI.
    CHIEDA A PRODI COME HA SVENDUTO LE AZIENDE IRI.
    CHIEDA ALLA NS SINISTRA I RAPPORTI CON LE COOPERATIVE E PERCHE PAGANO MENO TASSE DELLE ALTRE AZIENDE.
    SE BERLUSCONI HA AVUTO VANTAGGI E HA PAGATO MENO TASSE, GLI STESSI VANTAGGI LI HANNO AVUTI ANCHE GENTE COME LEI.
    NON PENSA CHE QUALCOSA DI BUONO LO HA FATTO ?
    VALUTI LA PROPOSTA DI RIFONDAZIONE , CHE IN CASO DI VITTORIA , COSA HA INTENZIONE DI FARE CON LE SECONDE CASE.
    VEDE, LEI COME TANTI SANNO SOLO CRITICARE.
    IDEE FINALIZZATE NESSUNA.
    VORREI APPROFITTARE X SCRIVERE A BEPPE, IN RIFERIMENTO INTERVISTA , APPARSA SU PANORAMA,DOVE SI PARLA DI AMBIENTE.
    VEDI BEPPE GLI AEREI CON O SENZA BASILICO INQUINANO LO STESSO.
    SAI COSA E DA FARE, QUELLO CHE OGNI NAZIONE HA FATTO PER DIFENDERSI DAI TERROSTI, OSSIA REPARTI SPECIALI, CON POTERE OPERATIVI.
    PERCHE NON CREARE GRUPPI DI RICERCA PER NUOVE FONTI DI ENERGIA.
    TANTI SANNO CHE IL NS PIANETA, RUOTANDO SU SE STESSO GENERA ENERGIA.
    QUESRA ENERGIA HA UN FLUSSO STABILE ED INESAURIBILE ( VEDI GLI ESPERIMENTI DI TESLA, CHE COME TANTI SONO STATI NASCOSTI).
    IL FATTO CHE TUTTI DIPENDIAMO DA GRUPPI RISTRETTI DI PERSONE CHE HANNO COME OBIETTIVO IL POTERE. DELLA NATURA, MALATTIE, INQUINAMENTO, DROGA , NON INTERESSA NULLA.
    BUONA GIORNATA

  466. basoli giovanni

    PER ANDRE’ LINOGE.

    BEPPE GRILLO CI CONSENTE IN QUESTO BLOG DI DISCUTERE E SCAMBIARCI OPINIONI SU MOLTI TEMI CHE INTERESSANO TUTTI.

    OGNUNO RACCONTA LA SUA ESPERIENZA E DA’ UNA SUA IDEA.

    IL BEPPE PONE PROBLEMI ALL’ATTENZIONE DI TUTTI, COSTRINGE I BLOGHISTI A PENSARE E NON E’ POCO.

    LE SOLUZIONI LE DEVONO TROVARE ALTRI, DEPUTATI AD OC.

    1. Andrè Linoge

      Infatti ho criticato chi ( la maggioranza ) come al solito si limita ad ingrossare il coro dei belati di approvazione senza nemmeno riflettere sull’argomento in questione, in questo post come in tutti gli altri che ho visto fino ad oggi.

      Non basta dareun anotizia falsa o tendenziosa senza dati fondati e specifiche indagini, per questo basta prendere un qualsiasi quotidiano.

      E’ troppo semplice scagliarsi sempre contro tutto e tutti con argomenti demagogici ma senza mai concretizzare nulla.

    2. enzo santi

      X andrè linoge

      Questo è uno spazio tutto sommato democratico, se pensi che grillo abbia scritto cose inesatte, sei liberissimo di indicarle, criticarle, dire la tua.

      Personalmente seguo, più da lettore che da scrittore, penso che nessuno consideri grillo un guru, quando ha tirato fuori la storia del mucchio selvaggio ho scritto un casino di post per criticarlo aspramente.
      Non vedo il problema.
      Pensi che grillo abbia detto una cazzata? dì: “qui grillo non è A ma è B. Lo so perchè lavoro in questo campo (o per il motivo che è)”
      Dire “siete tutti dei pecoroni perchè prendete per oro colato quello che dice grillo senza verificare” è un atto, secondo me, di arroganza, supponenza e infine perdita della possibiltà di avere qualche informazione in più da chi ne sa più di grillo

  467. roberto brianzolo

    ringraziamo l’euro altrimenti saremmo da tempo a livello del quarto mondo… poi se le vigliaccate poste in essere da commercianti ed industriali, guarda caso tutta gente che fa riferimento a certa parte politica (indovina quale…) le vogliamo addebitare a ciampi e prodi allora vuol dire che siamo dei pirla…..

  468. Mario Piccinini

    Di sicuro la discarica realizzata nel comune di PAESE in provincia di Treviso non è una buona cosa, ma che dire, allora, sul fatto che nella sola Lombardia le coperture dei fabbricati ancora il lastre di cemento amianto sono sicuramente ancor più di 460.000 mc. e per di più non trattate, confinate e/o imbustate come quelle che si accumulano nelle discariche! per respirare amianto, non c’è bisogno di andare al Comune di PAESE e/o seguire un tir che trasporta i materiali in discarica, basta passeggiare in qualsiasi paese e/o città d’Italia con sicuro maggior danno. Quando si cammina basta alzare gli occhi e guardare un pò di coperture per constatare che le lastre di cemento amianto sono ancora dominanti, comprese quelle nascoste sotto altre tipologie di copertura. Avete mai provato a fa pulizia dei canali di gronda di una copertura in lastre di amianto? No! Peccato perchè allora potreste accorgervi che le fibre depositate in uno solo di questi e che possono essere disperse nell’aria, dal vento, sono sicuramente più di quelle che ne potrebbero derivare da una discarica.

    1. roberto brianzolo

      potremmo dire che TUTTA ITALIA E’ PAESE…

  469. Ray Milano

    giuliano bes 02.02.06 15:39
    ***************************************************
    Appena arrivato nel mio ufficio ho preteso che alla parete dominate venisse appeso il cartello che mi porto sempre dietro.
    Sopra c’è scritto:
    “MEGLIO TACERE E PASSARE PER SCEMI, CHE APRIRE BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO”

  470. uno intelligente

    sabotate il grande fratello. non guardatelo e non fatelo guardare. è una vergogna

  471. Nicola Guida

    Castelli:«Toghe politicizzate, sto con Berlusconi» «Le parole del premier causate dagli atteggiamenti dei pm». Casini: «Silvio vuole una par condicio giudiziaria»

    ma cazzo…che pagliacci.

  472. giuliano bes

    Premessa
    Preciso che x motivi professionali un pò me ne intendo di smaltimento amianto.

    Solita storia.
    Altro capitolo, questa volta sull’amianto.
    Il Grillo canta e tutti dietro a fare il coro ed a dire “…è una vergogna!!!”.
    Ma qualcuno legge i post di persone che operano nel settore e che spiegano correttamente come stanno le cose?
    Oppure e + comodo indignarsi e farfugliare cose a vanvera al solo scopo di fare della gran cagnara?
    Boh.
    Meglio tacere e passare x imbecilli oppure parlare e togliere ogni dubbio?

    E’ un motto che dovrebbe valere x tutti, ed al quale io generalmente mi attengo scrupolosamente.

    1. salvatore secret

      questa volta era meglio che tacevi. Invece hai parlato e ci hai tolto tutti i dubbi!!!

    2. enzo santi

      Hai perso una bella occasione per dirci quello che sai. Ne saremmo stati tutti sicuramente interessati. Con gli insulti gratuiti non vai da nessuna parte.

  473. Andrè Linoge

    Classica notizia alla GRILLO, applauso, e tutti a dire bravo.

    Nessuno di voi si è chiesto come mai va rimosso l’amianto?? Qualcuno ha fatto notare che fio a quando rimane in forma compatta non è pericoloso, il problema è che dopo un certo numero di anni l’amianto inizia a disgrgarsi autonomamente a causa degli agenti atmosferici.

    Se il vostro vicino ha il tetto in amianto e voi non dite nulla non preoccupatevi, tanto lo respirerete ugualmente prima o poi.

    Ovviamente il sig. Grillo non ha scritto o non sa che il trasporto di tale sostanza ( come tutte le sostanze tossiche ) avviene per mezzo di veicoli speciali e non TIR qualsiasi, così come omette di indicare come avviene lo stoccaggio in discarica: E’ UNA DISCARICA A CIELO APERTO SIG. GRILLO???

    Dunque dopo avere verificato che l’amianto non sta bene sui tetti, non sta bene nelle discariche ( e che diamine ) non va trasportato sui tir ( quelli lo perdono per strada, il sig. GRILLO si è dimenticato di dirci cosa bisogna fare con l’amianto.

    Visto che ormai sembra sapere tutto di tutto, sig. GRILLO mi darebbe un consiglio sul tempo di cottura dell’uovo alla coque per cortesia??

    Come ho già scritto altrove il fatto che il 95% delle persone che scrivono su questo blog siano sempre e comunque allineate al pensiero del GURU mi preoccupa.

    Ha ragione da vendere Luttazzi.

    1. Marida Maritato

      Meno male che grazie all'”ingnoranza” di Beppe le persone come te possono parlare e spiegarci tutto quello che sanno… il sapere se non è condiviso che senso ha?
      Un senso ce l’ha invece qs blog che stimola lo scambio di informazioni fra chi sa x e che sa y di modo che entrambi possano venire a conoscenza sia di x che di y!
      Saremo anche pecore, se ti fa stare meglio vederci così, ma pensanti!

    2. Ivan Maggioni

      Certo che sei veramente un pirla!!! heheheheeh!
      anche le bombe inesplose della seconda guerra mondiale se non le tocchi non succede niente.
      Vai a chiederlo ai figli dei signori che lavoravano in ITALSIDER che sono morti di cancro ai polmoni, pirletti!

  474. Pasquale Rezza

    x claudio b@@@@@@
    x giampiero rossi@@@@@@@

    Il fatto di vedere in quello che dicono gli altri solo ciò che fa comodo a voi,è tipico di chi è prevenuto.
    Personalmente dico che Grillo non solo non è un untore, ma fa un favore alla società quando denuncia certi fatti, sembra invece che a voi dia fastidio, non sarete tra chi pensa che i panni sporchi si lavano in famiglia?
    L’unica cosa veramente positiva di tutto ciò è che grazie a grillo oggi un sacco di persone da tutta italia sta discutendo di un gravissimo pericolo che incombe sui cittadini della bella treviso. Se questo vi da fastidio, devo dedurre che siete tra quelli che preferiscono tenere segreti i pericoli ai cittadini,…. farete mica parte dell’estabilishment governativo???????
    saluti.

    1. Valentino Piovesana

      Beh, visto che comunque la discarica esiste, potremmo almeno spedirci lo sceriffo Gentilini e tutta la sua combriccola a fare l’areosol…
      Bravo Beppe, non mollare!

  475. Miky Pascal

    OT

    ….e pensare che ancora non è in vigore la nuova legge sulle droghe….li avrebbero fucilati?….

    sinistra bigotta e destra ignorante….

    http://www.sanremonews.it/it/internal.php?news_code=19109

    bona a voi 🙂

  476. Loredana Solerte

    30 VAGONI PIENI DI AMIANTO
    http://www.paterno.sicilia.it/modules.php?name=News&file=article&sid=38

    L’articolo riguarda Sferro una frazione di Paternò in provincia di Catania. È datato 20/08/02 ma la situazione permane ancora.

    Cinzia Puglisi 01.02.06 23:22 | Rispondi al commento | Chiudi discussione

    inoltre

    Sferro, una frazione di Parternò in provincia di Catania è un piccolo villaggio di campagna che si erge su terreno demaniale.
    Dopo ben tre generazioni le famiglie occupanti il terreno si trovano in una situazione paradossale:
    l’ente pubblico intende vendere queste proprietà, ma non tutte le famiglie di Sferro hanno la possibilità di comprare questi beni immobili e terreni, ne consegue che queste famiglie verranno inevitabilmente sfrattate.
    A tale proposito ci è stata inviata una lettera appello, per cercare aiuto e, comunque, per far conoscere a più persone questo loro problema.
    È stata anche inviata una lettera aperta al presidente della regione Sicilia, Salvatore Cuffaro, che alleghiamo.
    Chi volesse fare un appello e/o accorrere in aiuto di queste famiglie può mandare un e-mail a: dilloacuffaro@regione.sicilia.it .
    Anche la redazione di T.S. si è attivata in tal senso inviando una lettera al sindaco di Paternò e al presidente della Regione Sicilia, perché riteniamo non sia ammissibile che queste famiglie debbano lasciare la loro casa arbitrariamente senza un’indagine ed una ricerca di tutte le possibili soluzioni.
    La redazione di TopSecret – 19/10/2005

    http://www.topsecret.naturalia.net/soprusi/default.php?IDArticolo=110

    Cinzia Puglisi 01.02.06 23:24

    1. luisa mandressi

      più che commenti richiesta d’aiuto.Devo scrivere una lettera al sindaco del mio paese per far rimuovere alcune tettoie in eternit sotto il mio balcone di casa.
      Chi mi manda un fac simile di lettera che faccia accenno anche alle normative.
      Un grazie di cuore.

  477. Loredana Solerte

    Bravo GRILLO!
    Da qualche parte si doveva pure mettere.
    Forse potevano imbustartlo e spedirne un po’ a casa di tutti gli abitanti italiani.
    Forse tanto, tantissimo amianto in un solo luogo si controlla meglio che tanti mucchietti sparsi in giro.
    O forse Beppe Grillo ne vuole stoccare un po’ nel garage di casa sua…
    Insomma la solita dietrologia, la solita insofferenza verso tutto, il solito delirio logorroico.
    Beppe Grillo stai diventanto piu’ ridicolo sul tuo blog che nei tuoi spettacoli.

    Rick Deckart 02.02.06 14:43

    ma allora, caro Rick (come al solito, nome poco probabile) visto che per te nn è un problema, e che soprattutto è meglio tenerlo in un unico luogo, io direi di racoglierne il più possibile e infilarlo tutto in CASA TUA, con eventuali garage, cantine e soffitta annessi. Che ne pensi?

  478. Mario Fiorillo

    Relativamente all’articolo postato trovo che sia l’ennesimo scandalo legalizzato delle gestioni provinciali / regionali fatto in spregio totale al senso di civiltà della cittadinanza.

    Molto prima di Treviso, nelle campagne che costeggiano la statale Cremona / Mantova sosta da dieci e più anni un treno passeggeri con tutte le porte e finestre sigillate da pannelli di acciaio : dentro c’è l’amianto smaltito da decine e decine di impianti di condizionamento delle vecchie carrozze passeggeri : alcune decine di queste sono tutt’ora in libera circolazione nelle tratte locali.

    Qualche tonnellata di aminato è stata parcheggiata lì, ormai credo semi dissolta tra la ruggine delle carrozze e gli agenti atmosferici.

    E non ho visto Pecorari Scani, Formigoni e altre mammolette pseudo ambientaliste avvicinarsi, fare casino, bloccare le strade, chiamare i giornali.

    Non ho visto nemmeno Grillo, ma a onor del vero le boiate di questo genere sono talmente tante in Italia che se dovesse pure lui seguirle tutte dovrebbe pensare seriamente alla clonazione.

    Mi sia permesso, in secondo luogo, di fare una valutazione serena e distaccata di questo blog che leggo molto più spesso di quanto mi vede intervenire.

    Se negli spettacoli di Grillo mi devo trovare seduto tra un buon terzo e più di squilibrati / invasati / neurolesionati come quelli che appaiono leggendo in sequenza tuttio gli interventi, alcuni decisamente lontani e fuorvianti dei temi trattati, inizio a pensare al fondo di bontà della legge sulla legittima difesa….

    E’ comprensibile avere ed usare uno spazio per dire la propria, ma questa più che una piazza virtuale dove si trattano argomenti peraltro serissimi sembra sempre più Piazza Duomo messa ferro e fuoco da piccioni e sudamericani ubriachi….

    Ed è un peccato, perchè sono abbastanza certo che negli intendimenti liberali di Grillo non sia contemplato un simile ammasso di parole (e di persone )inutili.

    Saluti a tutti

  479. Giuseppe Natale

    qui sta da sfasciare tutto

  480. Gianpiero Rossi

    Ma sull'”isola” ce la fai vedere la tua “farfallina”??

  481. manuela bellandi

    e’ incredibile! ancora il 46% ?

  482. pietro maiocchi

    In effetti questo è il rischio di chi diffonde informazione in un pianeta in cui ci sono un sacco di cose che vanno storte. Il rischio di creare allarmismo “eccessivo”, di farsi trascinare dalla “denuncia” togliendo voce alle argomentazioni oggettive. C’è il rischio di creare un’onda di denuncia e di lamentazioni generalizzate a ruota libera che escono dal tema in discussione e confondono così il dialogo (i commenti di questo blog ne sono l’esempio). Questi rischi sono inevitabili.
    Meno male che c’è gente che ha voglia di rischiare.
    In effetti in questo post mancano alcuni dati e considerazioni che avrebbero meritato attenzione.
    Ma c’è un’altra questione, più importante per me, più urgente, piùglobale perchè interessa ogni problema e ogni campo d’azione: la questione dell’educazione. La questione della prevenzione di certe situazioni, di creare i presupposti perchè certe situazioni non si vengano a creare. La questione di risolvere i problemi alla radice e di pensare ad un futuro lontano, non di agire sempre con pezze e rattoppi nell’ottica di sopravvivere per qualche decennio ancora.
    Creare una coscienza ecologica in tutti, soprattutto in quelli che stanno costruendo la propria coscienza: i bambini. Non quella cazzo di ecologia buonista da campagna elettorale stile pezze e rattoppi, ma una vera sensibilità empatica con la natura di cui siamo l’ultimo, complesso, pericoloso prodotto.
    L’educazione si fa con l’esempio e basta.
    Beppe, grazie per il tuo esempio.

    Pietro

  483. Stefano Ballarini

    (Un “copia e incolla” dal Corriere della Sera)

    Teflon bandito entro il 2015 negli Usa La DuPont, la 3M e altre sei grandi industrie dovranno ridurre la produzione del 95% entro il 2010.
    Poi eliminarla del tutto.

    NEW YORK – Le padelle di teflon possono essere pericolose per la salute. Lo ha stabilito l’Agenzia per la protezione ambientale statunitense (Epa) che ha chiesto alla DuPont, alla 3M e ad altre sei compagnie di eliminare un composto potenzialmente pericoloso dalla produzione di padelle da cucina antiaderenti. L’Environmental Protection Agency ha chiesto ai produttori di acido perfluoroctanoico (Pfoa) – sostanza utilizzata nella fabbricazione di utensili da cucina antiaderenti e di prodotti come il Teflon – di ridurne del 95% entro il 2010 emissioni e livelli; e di procedere alla loro eliminazione entro il 2015.

    RIMBORSO DELLA DUPONT – Il composto è stato per molto tempo oggetto di controversia. Lo scorso anno, la DuPont ha accettato di pagare 85 milioni di dollari ad abitanti dell’Ohio e della West Virginia che le avevano fatto causa perché residui di Pfoa erano stati trovati nell’approvvigionamento idrico di un impianto della West Virginia. L’Epa ha detto che continuerà a studiare l’impatto della sostanza sulla salute dell’uomo per vedere se saranno necessarie ulteriori decisioni sul composto. «La scienza ancora sta valutando il Pfoa, ma la preoccupazione c’è. Ridurre al minimo i residui del composto è la cosa giusta da fare per il nostro ambiente e la nostra salute», ha detto Susan Hazen, viceresponsabile dell’ ufficio pesticidi e sostanze tossiche dell’Agenzia per la protezione ambientale Usa.

    LA SOSTANZA INCRIMINATA – Secondo l’Agenzia, la sostanza può rimanere nel corpo umano fino a quattro anni, e piccole percentuali ne sono state trovate in un gran numero di persone. La DuPont ha fatto sapere che i suoi studi e quelli di ricercatori indipendenti mostrano come le pentole e altri prodotti fatti con suoi materiali sono sicuri.

  484. Mauro Corti

    Un bell’applauso a quel genio del sindaco di Treviso.
    Ne ha combinata un’alra delle sue!!!!

    1. ale zanon

      una precisazione da uno che ha poca simpatia per l’uomo..
      Paese fa comune e come tale ha un sindaco. Una volta tanto non è colpa di Gentilini.
      La procedura di V.I.A. contempla comunque in un modo o l’altro anche la Provincia (Lega nord) e la Regione(Italia Forza).
      saluti a tutti.

  485. Bruno Ves

    Trovo che ci sia uno spunto comico nella prov. di Treviso. Mi spiego, in estate dalle mie parti la prov. di Treviso è solita pubblicizzare le amenità della stessa con striscioni aerei e dice:” Visita la prov. di Treviso e t’ innamori..” e aggiungo se ti và male ti prendi anche il mesotelioma…..
    Questi soggetti irresponsabili non hanno neanche il buon senso di tacere.
    V E R G O G N O S O !
    Buon pomeriggio.

  486. Mapi Bruccoleri

    buongiorno,mio padre ha lavorato sulle navi della compagnia marittima Costa crociere per 40 anni dormendo praticamente abbracciato ai tubi in amianto…sono 15 anni che i sindacati dei marittimi stanno cercando di avere i rimborsi per danni fisici invano, rimborsi peraltro accordati ( e quindi RISCONTRATI PER REALI) ai matalmeccanici quali i lavoratori dell’Italsider (Genova)
    Ben 4 colleghi di mio padre sono morti per tumore ai polmoni e anche mio nonno : era un impiegato dell’Italsider

    1. VIOLA SALVINO

      PURTROPPO TEMO VEDRA’ MAI RICONOSCIUTI I BENEFICI PER L’AMIANTO AI MARITTIMI.INVALIDO MARITTIMO DEFINISCO DA ANNI IL PARTICOLARE TIPO DI LAVORO “OMERTOSO” DOVE ALCUNO SA E VEDE.IL MARITTIMO NON HA UN DOMICILIO, NON PUO’ IMPUGNARE DIRITTI CONTRATTUALI PERCHE’ PERDENTE DI SUBITO E PER INCOMPETENZA GIUDIZIARIA (QUANTE CAUSE ARRIVANO IN FONDO) E PERCHE CODICE DELLA NAVIGAZIONE ART 604 STABILISCE COMPENTENTE IL FORO DI IMBARCO/SBARCO.LA TRIADE SINCACALE NAZIONALE, NEL VICINO 1097, HA INVENTATO UN ISTITUTO ASSICURATORE PER PREVIDENXA COMPLEMENTARE ” FANIMAR” ANCH’ESSO, NEL 2000, CON FORO COMPETENTE GENOVA.E CHE DIRE DELL’ISTITUTO ASSICURATORE PUBBLICO “IPSEMA” CHE POLARIZZA TUTTO SULLE 4 SEDI NAZIONALI MENTRE L’INAIL PONE ,CON CIRCOLARE DEL DIRETTORE,CHE COMPETENTE PER L’UFFICIO DEL DOMICILIO DELL’ASSICURATO.
      IL FUTURO DELLA MIA ESISTENZA SARA’ LOTTA DURA CONTRO QUESTE ISTITUZIONI, LA FANIMAR DI GENOVA NON SERVE AI MARITTIMI CHE POSSONO COSTITUIRSI UNA PROPRIA POSIZIONE, IN LOCO, CON PRIMARIE COMPAGNIE NAZIONALI DI ASSICURAZIONE CHE RISARCISCE IN BREVE TEMPO I DANNI DA MALATTIE/INFORTUNIO SUL LAVORO
      ESPERTO IN PROBLEMATICHE PENSIONISTICHE,PREVIDENZIALI E LEGALI DEL MONDO MARITTIMO RESTO A DISPOSIZIONE PER SUGGERIMENTI, CONSULENZE E MATERIALE PER SRADICARE IL MARCIO DAL MARE

  487. gianfranco civera

    mi sono iscritto adesso al tuo blog lo trovo molto interessante ciao vai beppe ci vediamo martedi a treviglio

  488. manuela bellandi

    Rick Deckart 02.02.06 14:46
    ***************************

    Caro… Black & Deckart…

    me lo chiedo anch’io spesso chi glielo fa fare quando leggo questi commenti!

  489. Gianpiero Rossi

    Qualcuno mi spiega xchè mio padre che ha 80 anni deve conservarsi le pile usate nel cassetto, o aspettare che gliele butti io quando torno a casa 1 volta al mese, visto che I RACCOGLITORI DI PILE USATE (CADMIO, ECC.) SONO + UNICI CHE RARI???

  490. Gianpietro Botteon

    Più del 50% dei post inviati non attengo minimamente ai temi trattati e vengono scritti da chi vuol fare solo di se protagonismo gratuito senza dare un effettivo contributo alla comprensione delle dei temi avanzati da Grillo.
    Ciò non porta da nessuna parte, per comprendere un fatto non ho bisogno di 1000 post, me ne bastano qualchè centinaio ,ma che siano seri, se questo blog venisse “censurarato” eleminando tuttle le ca…te che ne sarei davvero felice e penso che lo sia anche per molti che come me da un più di un anno lo leggono.
    Su questo blog ho scritto solo 2 volte e per cose che ritengo importanti e non per perdere tempo, il tema trattato riguarda un fatto di primaria importanza quale la salute nostra e delle future generazioni e non credo che quelli che scrivono di cose non attinenti a ciò debbano sottrarre spazio ed attenzione a chi deve dire cose che possono aiutarci a comprendere e possibilmente migliorare la nostra società.
    Ciò è quello che penso, per il resto ciascuno si comporti come meglio crede.

  491. Colombo Carla

    Mi chiamo Carla Colombo e abito a Busto Arsizio in provincia di Varese.

    Sto per costruire una casa “passiva” (pareti in legno, struttura a telaio, non proprio prefabbricata). Sto valutando anche l’impiego di energia solare e/o eolica.
    Il fotovoltaico sembra il più interessante ma ho poche informazioni. So che Tu hai un impianto. Mi puoi aiutare? L’Enel paga l’energia che produci? Da quando?
    Si è liberalizzato il mercato dell’energia e posso comperare e vendere l’energia da chi e a chi voglio? Suggerisci di rivolgersi all’Enel o ad altre Compagnie?
    E’ veramente preferibile il fotovoltaico? nell’affermativo hai indirizzi a cui rivolgermi per l’acquisto di fotovoltaico?

    Ti ringrazio per le informazioni che mi potrai dare e per l’enorme lavoro di divulgazione. Carla

  492. Pasquino Arduino

    * PERICOLO AMIANTO IN SICILIA

    >La CGIL ha presentato un dossier sui rischi dell’amianto in Sicilia. Ne emerge che l’isola
    è tra le regioni italiane a più alto rischio ambientale.

    Di Mossier Bober-

    Da un dossier recentemente presentato dalla Cgil a Campofelice di Roccella in occasione del convegno su ” Amianto, tuttela e bonifica” risulta che Palermo è la città più esposta in Sicilia a rischio amianto. L’isola è la terza regione dell’Italia (dopo LIGURIA E PIEMONTE) per rischio, con un’incidenza dell’1,66% per ogni 100mila abitanto.

    Perchè non occuparsi anche di queste realtà ben più gravi di quella di Treviso, paese ricco e con sceriffi vari? Guardiamo anche i fatti concreti se si vuol difendere veramente….

    1. Radyc Trevigian

      Qui si fa solo politica del “daglia addossso”
      e niente più.
      Guarda caso le regioni più organizzate e più ricche vengono prese di mira, vedi Milano, Treviso ecc.
      Strano! Ma, di Catania, Crotone, Napoli, Bari ecc. che hano problemi molto più gravi, essendo le mafie che gestiscono gli smaltimenti, non se ne parla? Ve cagate sotto per paura dei camorristi? O fate i furbetti.

      Politica = chiacchiere…ragli d’asino che si espandono nel nulla.

  493. Rick Deckart

    P.S.: dimenticavo.

    “Povero Beppe, lo sta facendo per noi.”

  494. bottazzi giuseppe

    sbando, sbando totale !!!

    (ANSA) – CAMPOBASSO, 2 FEB – Operazione dei carabinieri in Molise per presunti illeciti nella gestione della sanita’ regionale . Undici i provvedimenti restrittivi. Colpiti soprattutto i vertici della Asl di Termoli. Medici, imprenditori, tecnici e impiegati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata al peculato ed ad altri reati. Tra loro un primario, moglie del sindaco di Termoli e deputato Udc, e il direttore di zona dell’agenzia sanitaria regionale.

    PALERMO, 2 FEB – Scoperta a Palermo un’organizzazione che avrebbe rilasciato falsi diplomi scolastici ad oltre 150 persone . Eseguiti 11 ordini di custodia cautelare. Secondo l’accusa i componenti dell’organizzazione dal 2001 ad oggi ha fatto conseguire diplomi di maturita’ a persone del tutto prive dei requisiti scolastici prescritti dalla legge. Coinvolti Presidi, rappresentanti legali, gestori e titolari degli istituti scolastici interessati all’inchiesta.

    Mentre i suoi figli Riccardo ed Alessandro sono stati arrestati per il crack del Perugia, Luciano Gaucci, per il quale si va verso il mandato di cattura internazionale, è sempre a Santo Domingo. “Sono stato costretto alla bancarotta – ha tuonato sulle pagine di “Repubblica” – I miei figli non c’entrano, hanno voluto colpire me. Oggi se non fai quello che dicono loro, i Geronzi, i Moggi e i Carraro, ti spazzano via dal calcio

  495. Angela Battisti (farfallina)

    anche dove abito io in palazzine anni 50 c’era e forse c’è ancora amianto.
    ciao vi aspetto sull’isola come sempre 😉

    un bacione e grazie 😉
    Ciao Beppe

  496. Rick Deckart

    Bravo GRILLO!
    Da qualche parte si doveva pure mettere.
    Forse potevano imbustartlo e spedirne un po’ a casa di tutti gli abitanti italiani.
    Forse tanto, tantissimo amianto in un solo luogo si controlla meglio che tanti mucchietti sparsi in giro.
    O forse Beppe Grillo ne vuole stoccare un po’ nel garage di casa sua…
    Insomma la solita dietrologia, la solita insofferenza verso tutto, il solito delirio logorroico.
    Beppe Grillo stai diventanto piu’ ridicolo sul tuo blog che nei tuoi spettacoli.

  497. Francesco Giorza

    OLTRE ALL’AMIANTO VORREI CHE SI PARLASSE ANCHE DEI RIPETITORI PER I CELLULARI SU QUASI OGNI TETTO. OLTRE AD ESSERE BRUTTO COME VISUALE, SO ANCHE CHE FANNO MALE ALLA NOSTRA SALUTE
    (QUI A TORINO IN UN OSPEDALE INFANTILE SONO IN NETTA CRESCITA I CASI DI LEUCEMIE E DI TUMORI)

    VORREI CHE QUALCUNO MI DELUCIDASSE SU QUESTO ARGOMENTO…TUTTI NON POSSONO FARE A MENO DEL TELEFONINO (C’E CHI ADDIRITTURA NE POSSIEDE 2-3)
    MA REALMENTE QUANTO INCIDONO SULLA SALUTE???

    PARLANO E DICONO CHE CI DEVONO ESSERE DELLE SOGLIE CUI NON BISOGNA SUPERARE..MA CHI LI CONTROLLA???

    MI AUGURO CHE QUALCUNO MI RISPONDA

    Saluti a tutti
    FRANCESCO

    1. Mauro Mauro

      Ciao Francesco

      Non sono un fisico, ma ho chiesto ad un noto professore di fisica dell’università di Milano. Il discorso è questo: il campo magnetico prodotto da un cellulare è molto meno forte di parecchio di quello prodotto da un phono per asciugare i capelli. Quindi a meno che non ti attacchi 24 ore al giorno stai tranquillo. Invece i ripetitori sono più pericolosi ma se stai sotto, i raggi formano un cono d’ombra tipo ombrello. Le mie non sono BALLE. chiedi ad un professore di fisica anche tu.
      http://www.maurosalerno.blogspot.com

  498. dario da Pisa

    Cina: anche Skype accetta la censura per entrare in mercato
    Gruppo internet accetta le limitazioni imposte dal governo
    (ANSA) – PECHINO, 2 FEB – Dopo Yahoo!, Google, Microsoft e Cisco un altro dei giganti di internet, Skype, accetta le limitazioni imposte dalla censura cinese. Secondo il quotidiano di Hong Kong The Sun, Skype – che fornisce telefonate e messaggi a basso costo – rispettera’ una lista di parole chiave vietate fornita dalle autorita’ cinesi per i clienti che vogliono usufruire del servizio. La notizia arriva mentre il Congresso Usa ha criticato le aziende internet che hanno rifiutato di discutere del problema.

    CREDO CHE UNA TIRATA D’ORECCHI A SKYPE CARO BEPPE GLI VADA DATA, NO? POSSIBILE CHE QUANDO CI SONO DI MEZZO I SOLDI TUTTI (MA PROPRIO TUTTI) PERDANO DI VISTA LE LIBERTA’?

  499. Gianpiero Rossi

    Condivido in pieno!
    FATTI, NON SEGHE MENTALI!!

  500. Gianpiero Rossi

    Qualcuno mi spiega xchè mio padre che ha 80 anni deve conservarsi le pile usate nel cassetto, o aspettare che gliele butti io quando torno a casa 1 volta al mese, visto che I RACCOGLITORI DI PILE USATE (CADMIO, ECC.) SONO + UNICI CHE RARI???

    1. francesca sacchetti

      Abito a Parma. NON riesco a trovare un raccoglitore per le pile usate!!! Quelli che ricordo sono stati tolti. Ora (mi sembra impossibile) non riesco a trovarne uno…. Non vorrei essere costretta a buttarle nella spazzatura comune…Cerchero’ ancora..ma non credo che altri abbiano la pazienza che ho io..
      Mi sembra vergognoso.

  501. Pietro Barone

    Sempre in tema di inquinamento, qualcuno sa se e’ vera la notizia che non esistono impianti di smaltimento per filtri di marmitte calittiche e che quindi tutto quello trattenuto dal filtro poi viene di nuovo immesso nell’ambiente perche’ non samltito correttamente? Se fosse vero, a che servono? grazie per le eventuali info

  502. Federico Magrì

    (segue testo sulla rimozione amianto)
    Solo dopo questo trattamento le lastre possono essere manipolate per essere tolte, e c’è esplicito divieto di gettarle dall’altro provocandone la frantumazione: vanno accatastate intere e poi avvolte in doppio strato di polietilene, in modo da garantire che nelle successive fasi di trasporto non vi sia rilascio di fibre. Quindi, se le cose sono fatte bene, il trasporto non è fonte di pericolo. Nemmeno lo smaltimento lo è, dal momento che le lastre che arrivano impacchettate alla discarica non vengono “scartate” ma interrate così come sono.
    Ricordo che l’amianto e le sue fibre sono pericolose soltanto per inalazione: una volta interrate non comportano problemi per le falde (non sono in grado di muoversi attraverso il terreno e sono insolubili in acqua), quindi una discarica ben gestita non è fonte di particolare pericolo. L’alternativa alla discarica è la termodistruzione, che però comporta forti consumi energetici, dovendo essere attuata a temperature molto alte, e a mio giudizio comporta qualche rischio in più riguardo alla diffusione di fibre.
    Ovviamente non è detto che le regole vengano rispettate da tutti, ma importante che tutti sappiano quali sono le regole e siano pronti a denunciare le violazioni. Scagliarsi con ingiustificati allarmismi su questi problemi non serve ad affrontarli e risolverli. E, soprattutto, le notizie riportate in modo sbagliato (ne sanno qualcosa i responsabili dei grandi mezzi d’informazione)sono un inganno per la gente.
    Sono a disposizione di chi voglia qualche notizia in più (ma se ricevo una e-mail da ognuno dei lettori del blog non garantisco risposte a tutti!!).
    Concludo con un piccolo richiamo: stiamo molto attenti alla differenza che c’è fra i rischi reali e la percezione del rischio che ognuno di noi ha. Abbiamo paura dell’amianto (un cancerogeno certo per l’uomo), ma usiamo quotidianamente auto a benzina che contiene benzene (un cancerogeno certo per l’uomo). Salute!
    Cordiali saluti.

  503. Benito Le Rose

    caro signore..ma perche’ l’ha a morte con i preti??

    giuseppe bottazzi 02.02.06 14:21 | Rispondi al commento |

    PERCHè è un adepto di Scientology.

  504. Riccardo Fiume

    VI RICORDATE DI JACK FOLLA?

    E’ IN ONDA ADESSO QUI’ (CON REAL PLAYER)

    rtsp://videosrv.netscalibur.it/broadcast/radio24.rm

    LUN-VEN 14-15 REPLICA 22-23

    http://www.diegocugia.com/

  505. giuseppe bottazzi

    PECHINO – Un petardo lanciato da un bambino in un deposito di fuochi d’artificio in una città della Cina centrale ha innescato una serie di esplosioni che ha causato la morte di 36 persone che festeggiavano il Capodanno lunare. Lo ha annunciato oggi l’agenzia Nuova Cina. Nelle esplosioni, che domenica scorsa hanno fatto saltare in aria il magazzino a Linqi (provincia di Henan), sono inoltre rimaste ferite quasi 50 persone.

    Continuano a crescere le vittime del rapido sviluppo della Cina: un’esplosione all’interno di una miniera a Sihe, nello Shanxi, di proprietà statale nella parte nord del Paese ha ucciso ieri 23 persone ed ha causato l’avvelenamento da ossido di carbonio di altre 53. La Sihe è una sussidiaria del Gruppo minerario Jincheng, di proprietà statale, e produce ogni anno circa 11 milioni di tonnellate di carbone. Sono in corso delle indagini per determinare le cause dell’incidente. La provincia dello Shanxi è la maggiore produttrice di carbone della Cina: secondo l’Ufficio per l’industria mineraria, nel 2005 ha prodotto 543 milioni di tonnellate di combustibile fossile, con un aumento del 10 % rispetto al 2004. Nello stesso tempo, qui sono morti – ufficialmente – 469 minatori nei 179 incidenti registrati nelle miniere. All’inizio di dicembre un’esplosione nella miniera Dongfeng, nell’Heilonjiang, ha causato 169 morti accertati e un anno fa nella miniera Sunjiawan nel Liaoning, i morti sono stati 220.

    Intanto nei villaggi della periferia di Pechino ancora non abbattuti dalle ruspe sopravvivono a stento i lavoratori migranti che costituiscono la maggioranza degli abitanti: sono più di 300 i villaggi che continuano a subire la rapida espansione della capitale mentre il governo, ignorando i diritti della gente, continua a distruggere interi quartieri e villaggi nati nella prima periferia di Pechino da ex distretti rurali – riporta Asianews.

  506. juan miranda

    PIU’ CHE CENTRO-DESTRA E CENTRO-SINISTRA, I SIGNORI DEL PARLAMENTO MIRANO AL NOSTRO DERETANO !!

  507. lucio salzano

    cari amici e caro beppe,anche se questo post nn c’entra una mazza con l’articolo devo assolutamente diffondere questa notizia sul nano trovata su di un giornale spagnolo…
    il nostro premier ha promesso ad un tele-predicatore italiano che si sarebbe astenuto dall’avere rapporti sessuali fino alla data delle elezioni e che si sarebbe impegnato a lottare contro i “matrimoni gay” ricevendo in cambio una benedizione.. ci sono anche osservazioni sul fatto che il nano dopo il lifthing e il trapianto di capelli sembra piu giovane che nel 2001… oppure commenti ironici e divertiti dei lettori spagnoli che ci esortano a cambiare per le prossime elezioni.. nn sanno che la nostra “sinistra” non è quella di Zapatero, ma questa è un’altra storia… se nn mi credete ecco il link http://www.20minutos.es/noticia/85869/0/berlusconi/sexo/elecciones… è in spagnolo, ma è facile e si capisce bene il senso!… buon divertimento, diffondete mi raccomando!

    lucio salzano

  508. salvador righi

    Scusate ma cerchiamo di rimanere nell’ambito del tema del blog (non occupiamo tutti gli spazi con la politica come fa il nano…)! Anche perchè questo dell’amianto mi sembra un problema molto più grave dei sondaggi…e visto che ci siamo caro Beppe, parliamo anche del grande business che si è creato intorno allo smaltimento!Da architetto guardo con molta speranza alla bioarchitettura e al riuso di molti materiali naturali e non cancerogeni che i grandi architetti qual’erano i nostri antenati usavano!

  509. juan miranda

    juan miranda 02.02.06 14:16

    caro signore..ma perche’ l’ha a morte con i preti??

    giuseppe bottazzi 02.02.06 14:21

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    caro signore….ma da che mondo viene lei ?? o e’ nato ieri ???

  510. giuseppe bottazzi

    juan miranda 02.02.06 14:16

    caro signore..ma perche’ l’ha a morte con i preti??

  511. Nicola Cellamare

    Autore:
    Ekma Ricerche Srl

    Committente/ Acquirente:
    News (Lancio stampa del 31/01/06 a tutti i media nazionali e locali – Dati resi pubblici da ANSA (POL) – 31/01/2006 – 14.07.00)

    Criteri seguiti per la formazione del campione:
    Le interviste sono state realizzate su un campione di 1.000 casi stratificato per sesso ed età

    Metodo di raccolta delle informazioni:
    Interviste telefoniche – Metodologia C.A.T.I.

    Numero delle persone interpellate e universo di riferimento:
    1.000 casi – Universo di riferimento: 47.996.093 adulti maggiorenni residenti in Italia (Fonte: Istat – Popolazione al 01/01/2004)

    C E N T R O D E S TR A – 46%

    C E N T R O S I N I S T R A – 53,6%

    http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/

  512. Federico Magrì

    Premetto che sono un cosiddetto “ambientalista militante”, profindamente convinto che dobbiamo assolutamente cambiare il nostro rapporto con il mondo ed i nostri stili di vita.
    Purtroppo ancora una volta vedo che c’è, almeno così mi pare, della cattiva informazione su alcuni temi.
    L’amianto è classicamente uno di tali temi, che fra l’altro mi vede coinvolto in prima persona, essendo io un tecnico della prevenzione negli ambienti di lavoro presso una ASL piemontese. Innanzitutto, caro Beppe, smentisco vigorosamente il tuo consiglio finale sull’amianto: è bene che qualunque copertura in fibrocemento contenente amianto venga rimossa al più presto, dal momento che si stima che una copertura vecchia di oltre 10 anni (ed ormai lo sono tutte dato che è vietato produrre manufatti contenenti amianto ormai dal 1992) libera circa 1 grammo di fibre di amianto per ogni metro quadro di superficie; un grammo di fibre equivale a milioni di singole fibre che si liberano nell’aria e noi tutti ci respiriamo. Il decreto legislativo 277/91 stabilisce che per la rimozione dell’amianto la ditta specializzata incaricata della bonifica deve presentare un “piano di lavoro” alla ASL, che lo valuta, ne chiede modifiche se è il caso e infine lo approva. Fatto ciò i lavori possono essere eseguiti, e la ASL può effettuare verifiche a campione per controllare che le precauzioni previste nel piano di lavoro vengano attuate. Precauzione fondamentale, per i lavoratori addetti ma anche per i vicini di casa, è che le lastre di copertura vengano prima di tutto trattate con un liquido incapsulante, la cui funzione è di fissare le fibre che si trovano sulla superficie delle lastre da rimuovere.

    (il testo segue su un ulteriore post)

  513. sergio casagrande

    immolati alla causa e fatti saltare come fanno gli arabi . poi lasci un video messaggio e al posto di chiamarti le brigate di la aqsa ti chiamerai le brigate dei celebrolesi paranoici

  514. juan miranda

    Su Madre Teresa? Non sono un fervente cristiano però sarei curioso di sapere cosa è stato occultato su Madre Teresa. Ho letto alcuni libri di denuncia ecc. però non ho mai neanche lontanamente sentito nulla su Madre Teresa sulla chiesa lo sanno anche i bambini ma su di Lei no, perciò ti prego illuminami.
    grazie
    ciao

    ANACLETO MITRAGLIA 02.02.06 14:05 |

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    BENITO…. BENITO ……SEI COSI’ BANALE, SCONTATO, DOZZINALE, PREVEDIBILE, SEMPLICIOTTO, DISARMATO, IGNORANTE CHE DOVRESTI ESSERE MESSO IN UNO ZOO !!

    VABBE’ !! LEGGITI: ‘LA POSIZIONE DELLA MISSIONARIA’ di Christopher Hitchens Ed. Minimum Fax E’ LA FAVOLA DI MADRE TERESA DI CALCUTTA !!

    BEST SELLER IN USA E NEI PAESI EUROPEI ESCLUSA LITAGLIA DOVE E’ STATO BANNATO DAL POTERE VIGENTE LECCACULO E COMPLICE COME TE DEI PRETI PEDOFILI !!

    PS: CHRISTOPHER HITCHENS NON E’ MAI STATO QUERELATO DA NESSUNO !!

  515. Lorenzo Monaco

    x Bedin Luigino :
    Beppe Grillo va a Treviso e parla di un problema potenzialmente grave che esiste a Treviso….e allora?Qual’è il problema?Ah,ho capito…l’informazione rossa!Io non mi strappo i capelli per Grillo,però gli si puo dire tutto tranne di essere venduto..

  516. maurizio solfrini

    a me sembra di essere nell antica roma quando il potente di turno decideva sulla sorte dei poveri cristi e il popolo coglione gridava a morte a morte. noi stiamo a fare il tifo per berlusconi per d alema bertinotti e via dicendo.tutti predicano bene e razzolano male.io non riesco ad arrivare a fine mese anzi il mio finisce verso il 20.ora hanno fatto la legge sul riscaldamento e loro in parlamento se ne sbattono le palle della legge .a casa mia il riscaldamento lo tengo come cazzo mi pare.e la legge sui 1000 euro per un figlio…ma come cazzo si fà a darli a chi guadagna meno di ?!50000euro ma siamo pazzi ?

  517. Nicola Tonon

    Ma dai come fate ad indignirvi?
    L’importante è che non ci siano chewingum in piazza dei Signori no?

  518. Diego Fabbri

    Volevo semplicemente aggiungere una precisazione a quanto detto nel messaggio di Pietro Martini postato alle 13.49. Ossia, la famosa intervista che Borsellino rilascio’ viene chiamata in gergo “l’intervista scomparsa” e puo’ essere letta nel libro “L’odore dei soldi” che Marco Travaglio scrisse qualche anno fa e che credo/spero si trovi ancora nelle librerie italiane. Alternativamente la si puo’ facilmente reperire usando i programmi file-sharing.
    Buona giornata a tutti.

  519. Giovanni Dal Bianco

    x bedin luigino

    peccato che le date di beppe hanno fatto il tutto esaurito 3 settimane fa..

  520. Bedin Luigino

    Tutto scontato …………….

    Per il Suo Tour in veneto … vedi Treviso l’11 febbraio ………… questa è solo PUBBLICITà occulta:-)))))))))))

    Beppe sei un pagliaccio VENDUTO ai media dalla sinistra

    1. FRANCESCO GIORZA

      LUI DIVULGA LE INFORMAZIONI PER FARLE SAPERE A MOLTE PERSONE CHE SAREBBERO ALTRIMENTI ALL’OSCURO DI TUTTO!!!!!!!

      E’ UNA TUA OPINIONE ED E GIUSTO CHE SI POSSA ESPRIMERE CIO’ CHE SI CREDE…!!!

      Saluti
      Francesco

    2. Loredana Solerte

      Nn hai la minima idea di cosa sia la pubblicità occulta e soprattuutto cosa significhi occulto.
      Grillo tratta sempre nei suoi spettacoli gli argomenti postati nel blog. È ovvio che se deve andare in una città, visto il suo genere di spettacolo, deve documentersi degli aspetti e dei problemi di quest’ultima. È naturale, di conseguenza, che tali argomenti realizzati dai suoi collaboratori, possano seguire l’andamento del tour. E tutto è fatto in maniera per niente nascosta.
      Tu, hai scoperto la correlazione, ma nn hai minimamente ragionato sui possibili motivi. La tua conclusione è comunque sbagliata, perché se voleva essere occulta (nascosta) nn avrebbe dovuto essere così facilmente individuabile.

  521. Francesco Rositani

    L’ISLANDA DISTRUTTA DA UN’ACCIAIERIA!

    Ne aveva parlato Beppe qualche mese fa.
    C’è un progetto per la costruzione in Islanda di:

    1. nove dighe,
    2. tre laghi artificiali,
    3. una megacentrale idroelettrica,
    4. un’acciaieria enorme.

    I lavori sono già iniziati e sono svolti da una società italiana, la IMPREGILO (la stessa del PONTE DI MESSINA!)

    Leggi qui:

    http://ciunciun.blogspot.com/2006/02/lislanda-distrutta-da-unacciaieria.html

  522. Giovanni Dal Bianco

    Ciao, anch’io abito a qualche km da Treviso..purtoppo è vero. Ma provate a fare un giro per le strade di questi paese limitrofi. Vedrete centinaia di baracchette, piccoli capannoni, anche abusivi, con il tetto in amianto. Pensare che dovrebbero essere smaltite tutte..tra Marghera, discariche d’amianto.. sigh siamo in una morsa..

  523. Antonio Cataldi

    Ti rispondo dopo Stirner,non ti preoccupare che ti sputtano alla grande!!!!!!!

  524. Matteo Ravasi

    Mi é venuta un idea, giusto dopo aver visto l´ennesima ingerenza del papa e del vaticano nonché dei preti nella vita “comune” o nelle questioni “quotidiane”, ovviamente con parole zeppe di retorica e odio reazionario tipiche di questa religione orribile.

    QUINDI, la mia idea é:

    mi appello a tutti i credenti, a tutti i cattolici e i cristiani, a tutti voi gente per bene sempre pronti a dare la VITA per il “prossimo”, proprio come il vostro dio-uomo Gesú Crsito (appena avete un´attimo di tempo ovviamente).
    Ho trovato il modo per farvi avere al piú presto e senza problemi il “paradiso”!!

    tra parantesi (vedi il blog precedente sulla vivisezione), gli animali secondo la religioni cattolica non ci possono andare perché non assomigliano a dio,
    ma, non temete giusto per informarvi, i testimoni di Geova invece “permettono” agli animali di andare in paradiso, di conseguenza come paliativo per combattere la vivisezione si potrebbe convertire gli animali alla dottrina di Geova,(?!).

    MA ora vengo alla mia idea PER SMALTIRE L´AMIANTO e spedire tante ANIME in PARADISO:

    come prima dicevo, tutti i credenti, tutta questa brava gente perbene, potrebbe fare un´azione geniale, o meglio un moderno “sacrificio” tanto caro al loro dio indulgente.

    Il sacrificio consisterebbe nel mangiare ogni giorno una tartina, una rosetta di amianto, GENIALE, NO?
    calcolando i milioni di credenti in Italia, sarebbe l´amianto nell´arco di poche stagioni smaltito!

    ..un gesto responsabile verso i mali dell´Italia, e quale sacrificio da parte di questi credenti che vedrebbero subito le porte del loro tanto agognato paradiso aperto, sacrificare se stessi per il prossimo, uau!!

    Dopotutto una sorta di Indulgenza post-moderna, mi sembra interessante e realmente praticabile.

    Avanti italiani credenti e pii, avete trovato un modo per guadagnarvi al piú presto (e senza ombra di dubbio) il PARADISO.

    O quanto amore, quanto sacrificio.. giá vi ci vedo, in coda la domenica a messa per un ostia all´amianto!
    GRAZIE

  525. Renzo Tagliapietra Spigolon

    Ho portato pure io un paio di volte nella discarica in questione l’ eternit.Avevo chiesto se era pericoloso ma tutti mi dicevano non ci sono problemi.Invece da quel che ho letto dovrei prendermi un cancro perche’ il mio datore di lavoro non mi ha fornito i mezzi idonei per lo scarico in sicurezza.Adesso cosa dovrei fare?

  526. juan miranda

    Andrevig100@yahoo.it

    Andrea Vigani

    Andrea Vigani 02.02.06 13:46

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Caro Andrea, i giornalisti in itaglia tengono nascoste tante notizie, troppe che sarebbero utili alla gente per uscire dal rincoglionimento totale !!

    1)
    i numeri sulla pedofilia ecclesiale coperta dal vaticano negli ultimi 60 anni (e prima ??) con ‘crimine solicitationies’ documento vaticano emanato da Giovanni 23′ e sottoscritto da tutti i papi venuti poi (escluso quello dei 30 giorni che hanno stecchito) !!! Per esempio: 4.500 preti cattolici in galera in Usa (ed e’ la punta di un iceberg !!) i soldi spesi dal vaticano in avvocati e risarcimenti ecc….

    2) il tentativo del parlamento di rendere l’omeopatia fuorilegge quando in Francia Germania e Inghilterra e’ considerata fra le medicine ufficiali !!

    3) La vicenda del Dr. Hamer in galera in Francia,(si quello del figlio ammazzato dal principe del pisello) probabile vittima delle multinazionali farmaceutiche

    4) il silenzio pressoche’ totale dei media sulle centinaia di casi di preti pedofili in itaglia

    5) l’oscuramento totale su vari libri di accusa al vaticano e a madre teresa di calcutta ……

    per il momento mi sembra piu’ che sufficiente !!

  527. bottazzi giuseppe

    Questa è una storia incredibile e raccapricciante che dovrebbe farci drizzare i capelli e spronarci alla mobilitazione generale. Da un lato ci sono due Stati europei, Danimarca e Norvegia, che stanno subendo le conseguenze di una «guerra santa» scatenata dall’insieme del mondo musulmano per la pubblicazione di 12 vignette che ritraggono il profeta Maometto.
    Dall’altro ci sono la latitanza dei governi dell’Unione Europea e il silenzio di politici, intellettuali, militanti per i diritti umani in Occidente. E nel mezzo c’è un «cavallo di Troia», l’Unione internazionale degli ulema, un conclave di 300 teologi islamici affiliati ai Fratelli Musulmani, che da Dublino definisce la strategia volta a costringere i due Paesi

    ****************************************
    ma dove si possono trovare queste vignette ??

  528. Benito Le Rose

    Max Stirner 02.02.06 13:46 | Rispondi al commento |

    CIao MAD MAX ,come stai??
    E al tua cagna lulu`??
    Come sei messo con le persecuzioni??
    Stai sempre chiuso in casa??
    Il tu sciopero della fame a che punto è??
    Ho visto che nel blog della guzzanti hai informato tutti i visitatori del tuo arsenale militare(come avevi fatto qui)
    Mi raccomando occhi aperti e colpo in canna.

    PS:ti voglio bene, prego sempre per te.
    Esci di casa fatti qualche amico REale.

    Ciao MAX dal tuo PAdrone BENITO LE ROSE

    1. Bedin Luigino

      BULICCI????

    2. manuela bellandi

      benito!
      che ne è delle chiecchierate pacifiche?
      ridi con me e non di me?
      buon giorno.
      Max è una brava persona, fatela finità con questa faida da bambini!

  529. Luigi Nuzzi

    Guardate un po’ qua….

  530. Gio Corona

    Tutto vero ed orribile alla faccia dei cittadini di Trevisio…ma, chiedo, quale altra modalità è disponibile per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi? Sento sempre polemiche sulle discariche pericolose, ma non ho mai sentuto nessuno fare proposte alternative…qualcuno me ne sa descrivere una?

  531. basoli giovanni

    Oggetto: Appello Elettorale

    Amici elettori,
    grazie al vostro voto ho potuto raggiungere l’obiettivo di raddoppiare il mio patrimonio
    in soli 2 anni
    Ecco come:
    1) grazie alla legge Gasparri, nel 2004 la pubblicità per Mediaset è aumentata del 3,8%
    (circa 1 miliardo e 200 milioni di euro all’anno)
    .
    2) l’appalto concesso dal Governo alla Banca Mediolanum, senza asta, per potere utilizzare i
    14.000 sportelli delle Poste Italiane, mi ha reso 1 milardo di euro all’anno.

    3) nel 2001 la Presidenza del Consiglio (governo Prodi) aveva commissionato solo 1 milione e
    750 mila euro di spot a Mediaset, nel 2002 la Presidenza Berlusconi ha commissionato 9 milioni
    e 250 mila euro, ed ha aumentato ogni anno fino agli oltre 10 milioni di euro dell’anno scorso
    (Economist-London).

    4) come assicuratore avrò vantaggi per miliardi di euro dalla nuova legge sulla previdenza
    assicurativa, già con una serie di norme a mio favore ho incassato qualche centinaia di milioni di
    euro all’anno in più.

    5) ho risparmiato dalla riduzione delle tasse diversi milioni di euro (e con me hanno risparmiato
    mia moglie, mio fratello e i miei figli, tutti titolari di una fetta della mia redditizia
    torta).

    6) uno dei produttori italiani di apparecchi per ricevere il digitale terrestre è un’impresa controllata,
    attraverso la finanziaria Pbf srl, da mio fratello Paolo Berlusconi, e giustamente usufruisce
    dei contributi statali per il digitale terrestre. (Washington Post).

    7) il decreto salva calcio mi ha fatto risparmiare 240 milioni di euro, e la riduzione delle plusvalenze
    (Tremonti 2002) ha fatto risparmiare a Mediaset 340 milioni di euro.

    Grazie a questo governo, ora io sono il 25esimo uomo più ricco del
    mondo. Nel 2001 ero solo il 48esimo!
    NEL 2003 AVEVO SOLO 5,9 MILIARDI DI DOLLARI.

    OGGI IL MIO PATRIMONIO E’ DI SOLI
    12 MILIARDI DI DOLLARI
    SB

    1. Davide Rizzi

      MI spieghi che cazzo centra con l’argomento del giorno?…a prescinedere dal fatto che sia la verita’ , ma quando scrivevi alle medie non te lo hanno mai detto di rispondere a tema?….cazzarola : fatti un blog dedicato e ti sfoghi : ti metti a descrivere il patrimonio dei potenti itiani come SB e magari puoi iniziare dal gran visir dei figli di troia: il tronchetto della felicita’

    2. Alessandro Pivetti

      BERLUScONI è SPORCO! ma PRODI NON è PULITO
      Estratto dell’intervista fatta a Ferdinando Imposimato dove parla del suo libro:
      “Ne ho fatto un motivo di battaglia politica e l’ho trasformata in un libro per dire: ecco che cosa accade in Italia con un’opera pubblica che non ha mai portato a nessun risultato e che invece ha procurato la distruzione dell’ambiente e anche un arricchimento della mafia e della camorra. A queste osservazioni che io avevo scritto riferendo fatti non ebbi nessuna risposta da parte dello Stato. Nel libro ho curato ovviamente la parte dell’infiltrazione della mafia e della camorra nell’Alta Velocità, cioè il problema della corruzione, poi il problema del costo di quest’opera in cui c’era solo il 10-20% di fondi per la realizzazione dell’opera mentre tutto il restante 80% veniva destinato alla distribuzione delle mazzette alle varie parti interessate”.
      Per dovere di cronaca c’è da dire che Imposimato nel libro scrive “ignoravo gli insabbiamenti dell’inchiesta romana da parte di un pm, poi arrestato, e che Prodi era indagato”, e ricorda che il suo nome era già emerso durante le audizioni alla Commissione Antimafia.
      In seguito l’autore fa un dettagliato resoconto dell’incontro, durante il quale l’ex presidente dell’Iri non apre bocca, mentre Imposimato espone il suo lavoro. Solo l’arrivo nell’ufficio del presidente del ministro della difesa Beniamino Andreatta smuove Prodi dall’imbarazzo in cui è stato gettato dalle parole di Imposimato, il quale viene cortesemente salutato senza aver concluso.
      “Solo molto tempo dopo – scrive nel volume Imposimato – sarei venuto a conoscenza del fatto che Prodi, fino al 1993, anno della nomina alla presidenza dell’Iri, era stato garante dei lavori dell’Alta Velocità, cioè uno dei controllori di quello scandalo. E anche che, secondo il magistrato romano Giuseppa Geremia, Prodi aveva fatto sì che una società da lui stesso creata, la Nomisma, potesse beneficiare di consulenze miliardarie proprio sull’Alta Velocità”.

  532. Pietro Martini

    DIFFONDETE QUESTA E-MAIL…..

    DELL’UTRI MARCELLO (IL FONDATORE DI FORZA ITALIA) È STATO CONDANNATO A 2 ANNI PER FRODE fiSCALE E FALSE FATTURAZIONI; HA PATTEGGIATO A 6 MESI A MILANO PER ALTRE VICENDE DI FALSE FATTURE PUBLITALIA. HA INOLTRE SUBITO UNA CONDANNA A 9 ANNI DI RECLUSIONE CON L’ACCUSA DI CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA.

    RICORDIAMO CHE IL NOME DI SILVIO BERLUSCONI È STATO TROVATO NELLE LISTE DELLA ORGANIZZAZIONE SOVVERSIVA MASSONICA P2, CON IL NUMERO DI TESSERA 1816 E IL GRADO DI “APPRENDISTA MURATORE”.

    CUFFARO, IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA (UDC APPARTENENTE ALLA CASA DELLE LIBERTÀ), È INDAGATO PER MAFIA. ORMAI DA DIVERSI MESI È IN GIRO UN DVD CON INTERCETTAZIONI TELEFONICHE E RIPRESE VIDEO DEI CARABINIERI.

    IL POVERO MAGISTRATO PAOLO BORSELLINO, DUE MESI PRIMA DI MORIRE, PARLÒ DEI RAPPORTI TRA MAFIA E IMPRENDITORI DEL NORD IN UNA INTERVISTA CENSURATA DA TUTTE LE EMITTENTI TELEVISIVE (SCARICABILE DA INTERNET). SI PARLA DI INTERCETTAZIONI TELEFONICHE DI DIALOGHI AVVENUTI TRA IL MAFIOSO MANGANO E DELL’UTRI (IL FONDATORE DI FORZA ITALIA).

    IL FIGLIO DI BERLUSCONI, PIER SILVIO, È INDAGATO PER RICICLAGGIO.

    L’AMICO E AVVOCATO DI BERLUSCONI, CESARE PREVITI, È STATO CONDANNATO A 11 ANNI PER CORRUZIONE GIUDIZIARIA E A 5 ANNI PER CORRUZIONE SEMPLICE.

    L’ANALISTA E SONDAGGISTA DI BERLUSCONI, LUIGI CRESPI, È STATO ARRESTATO DAGLI AGENTI DELLA GUARDIA DI FINANZA, È L’INVENTORE DELLA PRECEDENTE CAMPAGNA ELETTORALE DI SILVIO BERLUSCONI (QUELLA DEL CONTRATTO CON GLI ITALIANI E DI “MENO TASSE PER TUTTI”).

    SE GLI ITALIANI SONO ONESTI, E VOGLIO CREDERLO, TRA POCO BERLUSCONI SARÀ UN POLITICO FINITO.

    PIETRO MARTINI

  533. Roberto Zanatta

    Credo che prima di scrivere certe cose bisognerebbe informarsi bene.
    Ci sono indagini che dimostrano che la discarica non è la più grande
    d’Europa. Nel merito della valutazione d’impatto ambientale se così
    forse basterebbe una semplice inpugnazione per vizio procedurale per
    farla chiudere! Come mai ciò non è successo? Anche nel merito della
    definizione di vecchia discarica biogna bene informarsi cosa vuol dire
    questa definizione, in quanto quella di Paese è stata oggetto di un
    progetto di adeguamento che la equipara alle nuove, almenio finchè il
    Consiglio di Stato non disponga diversamente con la pronuncia in
    itinere.
    La pericolosità dell’aminato è dovuta alle fibre libere, non
    tanto nel materiale in sè. Se ciò così fosse, vista la sua larga
    diffusionne, saremmo già tutti in pericolo di vita!

    1. marco po

      No, perche’ e’ cambiata la legge sulle grandi opere, in cui viene difatto eliminata l’obbligatorieta’ della valutazione di impatto ambientale.
      secondo te perche’ sono in tanti contro le grandi opere? proprio per questo ing tracciano sulla carta e le comunita’ locali pippa….

  534. Pietro Martini

    MI SCUSO PER I DUPLICATI, MA DATA LA SITUAZIONE ANGOSCIANTE VI INVITO A COPIARE QUESTO MESSAGGIO PER SPEDIRLO A TUTTI I VOSTRI CONOSCENTI TRAMITE EMAIL. PER FAVORE!!!

    SEGNALO IL SEGUENTE LINK:
    http://www.antimafiaduemila.com

    ALLE PROSSIME ELEZIONI: MANDARE A CASA I POLITICI COLLUSI CON LA MAFIA.

    IL FONDATORE DI FORZA ITALIA, MARCELLO DELL’UTRI E’ STATO CONDANNATO A 9 ANNI DI GALERA PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA.

    CON LA MAFIA E’ IMPOSSIBILE AVERE LIBERTA’ DI PAROLA, LEGALITA’ E PROGRESSO ECONOMICO.

    LA SITUAZIONE DELLA SANITA’ SICILIANA E’ DEVASTANTE: TROPPI MORTI IN POCHISSIMO TEMPO NEGLI OSPEDALI SICILIANI.

    NELLE LIBRERIE POTETE TROVARE UN DVD CHE CONTIENE RIPRESE VIDEO E INTERCETTAZIONI TELEFONICHE (FATTE DAI CARABINIERI DI PALERMO) IN CUI TOTO’ CUFFARO INCONTRA ESPONENTI DELLA MALAVITA ORGANIZZATA.

    QUESTO DVD NON E’ MAI STATO TRASMESSO DALLE TELEVISIONI A CAUSA DELLE CENSURE DI REGIME.

    TOTO’ CUFFARO E’ IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA (UDC, CASA DELLE LIBERTÀ); È ISCRITTO NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI PER 110 E 416 BIS: CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA.

    CUFFARO SI E’ ADDIRITTURA CANDIDATO ALLE PROSSIME ELEZIONI, NONOSTANTE LE GRAVISSIME ACCUSE DI CUI DOVRA’ RISPONDERE.

    L’ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA STA VARANDO NORME SU ASSUNZIONE DI MEDICI, SU COSTRUZIONI NEL VERDE AGRICOLO E SU ABUSI EDILIZI.

    I TG NON DICONO NULLA SU QUESTE PREOCCUPANTI QUESTIONI.

    PARE CHE LA SICILIA, E CON ESSA L’ITALIA INTERA, STIA PRECIPITANDO NEL BARATRO.

    Il “padre nobile” dell’UDC è Calogero Mannino, imputato per mafia davanti alla Corte d’appello di Palermo. Poi c’è il sottosegretario al Welfare Saverio Romano, indagato e archiviato per i rapporti col boss Guttadauro. Antonio Borzacchelli, arrestato e rinviato a giudizio. Salvatore Cintola, indagato per i suoi rapporti con Giovanni Brusca. Vincenzo Lo Giudice, arrestato ad Agrigento in base a ore di intercettazioni; nelle sue telefonate con i mafiosi chiamava i carabinieri “cani”.

  535. Max Stirner

    @ANTONIO CATALDI se dicente STRONZO

    @ANTONIO CATALDI

    Mi sento proprio uno stronzo…..e voi?

    Antonio Cataldi 05.01.06 19:47 |
    ——————————————

    Benito,sono venti giorni che aspettavo che qualcuno si accorgesse di qualcosa:————————————————————————————————————————-GRAZIE MAX STIRNER,
    ho fatto copia/incolla di tutte informazioni

    e il primo che mi riparla di TAV lo strozzo con le mie mani!!!!!!!!!!Paola Bassi 01.02.06 21:57 |

    ———————-

    Sono venti giorni che aspettavo che qualcuno avesse le palle di accorgenersene e di dirlo.Sarà pure di sinistra ma quando “ce vo’ ce vo'”.Quoto per onestà e coraggio!!!
    Antonio Cataldi 02.02.06 11:29 |

    —————————————————–

    Ciao caro
    tu non perdi mai l’occasione per confermare che “ti senti uno stronzo” perché se qualcuno pensasse ad un tuo, pur lieve, recupero, deve essere certo che tu sei e rimani uno stronzo; ovviamente non puoi che fare copia con un demente come Benito Le Rose che, è noto per molte cose, tranne che possieda un cervello da prendere in considerazione.
    Veniamo al fatto che scandalizza due “poveretti” come voi.
    Cos’è il blog se non un luogo di scambio d’informazioni? Le informazioni sono il veicolo delle invenzione di pochi, avvenute attraverso i secoli e, tramite il veicolo dell’informazione si porta la conoscenza a disposizione di chiunque abbia la volontà, la capacità ed i mezzi per usufruirne: tu e Benito non ne avete i mezzi.
    I copia-incolla da me riportati, portavano la mia firma oppure dove esisteva la firma del giornalista, come nel caso del giornale “il Manifesto” ho riportato la firma dell’autore?
    Come vedi non è difficile dimostrare che tu e Benito siete solo una coppia di miserabili spirituali ed intellettuali.
    Sono venti giorni che aspetti uno con le palle, perché tu ovviamente sei uno senza palle, per affermare che? Che ciò che io ho riportato nel blog sono informazioni? E cosa avrebbero dovuto essere secondo un demente come te ed un miserabile “con le palle come Benito”
    Io v’invito a fare più spesso copia- incolla, perché qualsiasi cosa voi possiate copiaincollare sarà sempre meglio delle idiozie quando, nella vostra presunzione, vi sognate d’improvvisare

    Max Stirner

  536. Andrea Vigani

    GENTILI SIGNORI,

    DOPO AVER COSTATATO CHE LE TELEVISIONI NON INFORMANO ABBASTANZA I CITTADINI A CAUSA DELLE CENSURE DI REGIME, HO PENSATO DI AVVIARE “L’OPERAZIONE VERITA’ VERA”….

    SI TRATTA DI FAR CONOSCERE A PIU’ PERSONE POSSIBILI CIO’ CHE I GIORNALISTI TENGONO OCCULTATO, E CIOE’:

    1) LE CONDANNE CHE HA SUBITO IL FONDATORE DI FORZA ITALIA MARCELLO DELL’UTRI

    2) GLI ERRORI PREOCCUPANTI DELLA FINANZIARIA 2006

    3) I PREGIUDICATI IN PARLAMENTO

    4) I DISASTRI DI QUESTO GOVERNO

    IL MIO OBIETTIVO E’ MANDARE TRAMITE EMAIL DELLE INFORMAZIONI SEMPLICI E CHIARE A PIU’ PERSONE POSSIBILI.

    PERO’ DOBBIAMO FARE PRESTO PERCHE’ IL MOMENTO E’ PARTICOLARMENTE CRITICO.

    CHI VOLESSE METTERSI IN CONTATTO CON ME PER STABILIRE LE MODALITA’ CON CUI INVIARE E MAIL E PER SCAMBI DI IDEE IL MIO INDIRIZZO E’:

    Andrevig100@yahoo.it

    Andrea Vigani

  537. bottazzi giuseppe

    GAZA. Un commando armato palestinese ha occupato oggi gli uffici dell’Unione Europea a Gaza per protestare contro la pubblicazione, in Francia, Danimarca e Norvegia, di vignette ritenute oltraggiose nei confronti del profeta Maometto. Una ventina di uomini armati, legati alla estremista di
    I manifestanti protestano per la pubblicazione
    di vignette oltraggiose su giornali europei
    Fatah e della Jihad Islamica, hanno dichiarato gli uffici «chiusi fino a nuovo ordine».

    I miliziani sono riusciti a superare la sorveglianza di una pattuglia della polizia palestinese. Al momento dell’irruzione non c’era alcun dipendente dell’Ue. «Proclamiamo la sede dell’Ue chiusa fino a nuovo ordine e diamo ai governi danesi, francese e norvegese 48 ore di tempo per presentare le loro scuse», ha affermato il commando armato in un comunicato distribuito dopo l’irruzione.

  538. stefano danna

    POLITECNICO DI LUGANO CONDANNATO
    Il Politecnico di Studi Aziendali di Lugano http://www.unipsa.ch e http://www.umc-pcu.edu con sentenza n.204/2000 del 14/9/2000 è stato condannato per PUBBLICITA INGANNEVOLE dal GRAN GIURI dello IAP ISTITUTO dell’AUTODISCIPLINA PUBBLICITARIA in quanto il messaggio in oggetto è stato ritenuto ingannevole nella misura in cui ingenera nel pubblico la convinzione di poter conseguire un titolo analogo al titolo di dottore conseguibile in Italia quando il titolo conseguibile presso il Politecnico di Studi Aziendali non è paragonabile ad alcun titolo accademico italiano.Il messaggio è ulteriormente recettivo in quanto il titolo pubblicizzato è privo di valore legale nella stessa Svizzera e come tale non è passibilie di alcun riconoscimento secondo quanto previsto sia dalla Convenzione Europea del 1959 sia dalla normativa Italiana e Comunitaria in materia di riconoscimento dei titoli accademici stranieri.Inoltre vi è il mancato riconoscimento da parte delle Autorità Elvetiche del Politecnico di Studi aziendali quale istituzione universitaria di qualsiasi genere come desumibile dalla richiesta avanzata dalle stesse Autorità di informare il pubblico circa l’ASSENZA DI VALORE LEGALE e la NON EQUIPOLLENZA di detti titoli ad ALCUN TITOLO ACCADEMICO ITALIANO O SVIZZERO OD EUROPEO.

    ROBERTO VACCA noto e prestigioso docente universitario professore di Automazione del Calcolo all’Università di Roma e di Ingegneria dei Sistemi a Milano e Roma sarà presente quale testimone ignaro ed inconsapevole della condanna inflitta e del mancato riconoscimento quale università di qualsiasi genere da parte delle Autorità Elvetiche al DIES ACADEMICUS del Politecnico di Studi Aziendali di Lugano previsto per il prossimo 21 Novembre 2005.

    Il Politecnico di Studi Aziendali di Lugano alla data odierna NON HA RICEVUTO l’accreditamento dall’OAQ Organo di Accreditamento e di Garanzia della Qualità delle istituzioni universitarie,delegata dalla CUS Conferenza Universitaria Svi

  539. Michele Citoni

    L’indirizzo mail mancante (per richiedere il video): info@docume.org

    1. FRANCESCO GIORZA

      DOVE POSSO TROVARE IL VIDEO??? E CI SONO DELLE SPESE DA PAGARE????

      IO SONO DI TORINO

      FRANCESCO

  540. Michele Citoni

    Per chi voglia saperne di più su una triste vicenda legata all’amianto, ecco i dati di un documentario autoprodotto che ho realizzato a Casale Monferrato. Può essere richiesto a .

    Titolo: “INDISTRUTTIBILE”; Durata: 60′; Anno di produzione: 2004; Soggetto, sceneggiatura e regia: Michele Citoni; Produzione: Michele Citoni/MonFilmFest; Versioni disponibili: italiana e inglese (con sottotitoli).

    Sinossi: A Casale Monferrato una ditta della multinazionale Eternit ha celebrato nel secolo scorso un prospero matrimonio, durato ottant’anni, tra il cemento e l’amianto (o asbesto), materiale tradizionalmente considerato ‘indistruttibile’. Ma gli operai della ditta, che hanno lavorato duramente e con pochi diritti per rendere possibile la cerimonia, e i cittadini di Casale, invitati alle nozze con promesse di sviluppo e ricchezza, non erano stati informati che il conto era a carico loro e si pagava con la malattia e la morte, a causa delle fibre di amianto sparse nell’aria. Qualcuno sapeva, ma ha preferito il silenzio per non rovinare la festa.

    Il film è basato sulla memoria dei lavoratori, dei sindacalisti, dei medici e dei cittadini di Casale che hanno lottato per liberare tutti da un pericolo impalpabile come la polvere ma tremendamente letale. Anche se la fabbrica di cemento-amianto è chiusa dal 1986 e l’aria della città è ormai pulita, il territorio è fortemente inquinato e una pesante eredità continua a gravare sui casalesi: il conto dei decessi per patologie causate dall’amianto cresce di anno in anno. Portando quella minaccia nei polmoni queste persone hanno dato un contributo fondamentale alla messa al bando dell’amianto in Italia e ora chiedono il divieto della produzione e dell’uso in tutti i paesi, la bonifica del loro territorio e la condanna dei massimi responsabili di questa tragedia.

    Presentazione on line:
    http://www.ecologiapolitica.it/web2/200401/articoli/amianto.pdf

  541. simona stagni

    CARA CLAUDIA
    TI SONO VICINO
    ANCHE IO HO PERSO MIO PADRE NEL 1994, A SOLI 54 ANNI PER MESOTELIOMA PLEURICO, PERCHE’ HA LAVORATO NELL’OFFICINA CASARALTA DI BOLOGNA 15 ANNI PRIMA… NELLA TRAGEDIA NOI SIAMO STATI FORTUNATI PERCHE’ SIA INAIL CHE LA DITTA CI HA RICONOSCIUTO UN RIMBORSO, MA TI ASSICURO CHE QUEI SOLDI SONO STATI PRESI PROPRIO MALE…
    ANCHE LA MIA FAMIGLIA HA SEGUITO TUTTO IL CALVARIO CHE NE CONSEGUE, TRA L’ALTRO MIO PADRE VIVEVA A CASA CON NOI, E ANCORA OGGI PIANGO TANTO…
    UN ABBRACCIO

    1. claudia cenci

      Grazie, e sono in pieno accordo con te per quanto riguarda i soldi, avrei preferito avere mio padre, e anche noi lo abbiamo avuto a casa fino all’ultimo, ma vorrei tanto che nessuno più provasse quello che ho passato. Putroppo è un’utopia perchè tutti parlano du come si smaltisce l’amianto, ci fanno un bel corso accelerato su tutte le norme che regolano il trattamento di questo materiale, ma a me risulta che nessuno o pochi facciano veramente qualcosa. Io sono di Roma e da quanto l’amianto è entrato nella mia vita ho cominciato a fare caso a cosa ho intorno. La scorsa estate ad Ostia ed ho notato che il lungomare, pubblicizzatissimo da tutte le parti, è pieno di stabilimenti, esistenti da anni altri nuovi, con le cabine con copepeture in eternit. Immaginiamo: in spiaggia si gioca un pò a tutto, magari non nello stabilimento, ma sulla spiaggia libera affianco, tra una pallettata di racchettoni, una pallonata, maltempo invernale e Dio solo sa cos’altro, nel giro di qualche anno, inevitabilmente il tetto si crepa, mettete un bambino piccolo che dorme al fresco nella cabina, le sottili polveri d’amianto circolano tranquillamente nell’aria ed il bambino le respira, è possibile che quel bambino a 30/40 anni sviluppi un tumore ai polmoni? Con tutti i vigili che sono lì a far multe agli automobilisti e altre istituzioni che devono controllare, come è possibile che nessuno si muova per rimuovere quei tetti? Ripeto che l’amianto è fuori legge da più di 10 anni, Ostia, (che poi è solo un esempio) è stata praticamente rinnovata da qualche anno a questa parte, ma i tetti sono ancora li. Si potrebbe fare molto di più, magari invece di dare incentivi per comprare l’ennesima macchina nuova non si potrebbero dare incentivi per la rimozione dell’amianto? E poi perchè si colpevolizzano i cittadini ma non le autorità che rilasciano le autorizzazioni? Le ASL che vanno a controllare cosa controllano?

  542. Andrea Narducci

    Sono seriamente preoccupato, vivo in una casa con la canna del camino in eternit, ho lavorao un anno e mezzo in un capannone ricoperto d’eternit ed i miei genitori sono entrambi morti di tumore.
    Vivo nella Valle del Sacco sembra che il mio destino sia già segnato! Magari mi trasferisco a Treviso così nel giro di pochi mesi mi tolgo dai coglioni!
    P.S.: Fo al 23% a MI, mi aspettavo meglio ma grazie lo stesso Darione!!!

  543. Massimo Tagliavini

    Grazie Beppe!
    Allora non denuncerò le tettoie di (presunto) eternit della stazione ferroviaria di Torino Porta Susa, che riparano dalla pioggia (forature permettendo) i passeggeri in attesa dei “puntualissimi” treni.

  544. Antonio Cataldi

    OT

    Ma cosa sta succedendo?

    Hanno arrestato tutta la famiglia Gaucci e lui è latitante: non succede neanche al miglior mafioso.

    E l’Alitalia?
    Marroni dice che il crac imminente è colpa dei sindacati che protestano… per cosa?
    Quando mai i sindacati hanno affossato un’azienda?

    Insomma, gira tutto al contrario come al solito…

    Francesco Marillo 02.02.06 12:56
    —————————————————————————————————-PRIMA DI PARLARE INFORMATI,SEMMAI CON QUALCHE DIPENDENTE ALITALIA.A CAPODICHINO NON C’E’ DIPENDENTE CHE NON SIA ENTRATO CON UNA “BUONA PAROLA” DA PARTE DI UN SINDACALISTA!!!!

  545. michele pilati

    scusate

    qualcuno potrebbe dirmi qualcosa su “kelyanlab” partner della TIM che sta succhiando soldi (più o meno 3 euro al giorno) dalla carta prepagato del cellulare della mia collega. Usa il cellulare pochissimo e non si capisce dove finiscano i soldi, neanche guardando in internet la lista dei movimenti fatti. chiaramente il call center della TIM ti prende per il c..o!

    1. Alessandro Pivetti

      Guarda una cosa analoga succedeva ad un mio amico che aveva un piano tariffario ma conti e prove alla mano ne aveva un’altro parla guarda e gira alla fine ha lasciato il cellulare senza credito ed ha cambiato operatore.
      Ha dovuto avvertire tutti ma ha smesso di essere truffato.
      Può provare anche a trasferire il suo numero ad altro operatore anche se questa cosa per me è una truffa perchè se io tim e penso di chiamare mentre in realtà chiamo omnitel la tariffa varia E NON POCO!

  546. pamela strazzera

    Musicista Vegetariana:
    troppo sensibile ai problemi dell’ambiente… troppo sensibile alla vivisezione…
    intollerante alle falsità italiane.. cosa fare?
    forse le parole non bastano più.. quindi?
    se qualcuno ci desse la possibilità magari potremmo diventare attivisti e non lasciare che chi non ci piace, sia a destra che a sinistra, continui a fare il bello e cattivo tempo alla faccia soprattutto di noi giovani..
    Aiutateci a Cambiare

  547. PhantomOfParadise

    Per FRANCESCO GIORZA
    Anche io continuo ad avere dei dubbi su tutte le emissioni elettromagnetiche di cui da un pò non se ne parla più.
    (Il bombardamento pubblicitario delle aziende di telefonia mobile è incessante e gli Italiani sono i più sensibili a queste lusinghe e d’altra parte le aziende sanno che basta aspettare una generazione per rendere le antenne sui tetti non una stranezza ma facenti parte del paesaggio)
    In più c’è chi in nome del progresso installa spot WiFI nei parchi (anche il peraltro ottimo Veltroni) quasi che non si possa stare scollegati neanche durante una passeggiata.
    Purtroppo quelli che magari protestavano contro le antenne di Radio Vaticana sono forse gli stessi che poi comprano o sono “costretti” a comprare l’ennesimo cellulare ai figli.

  548. juan miranda

    Repubblica

    Roma, decisione della Corte d’Appello. Il difensore: “Faremo ricorso”
    Il religioso: “Negli Stati Uniti mi ammazzeranno”
    Pedofilia, estradato monsignor Henn
    in Usa rischia l’ergastolo

    ROMA – La IV Corte d’Appello ha dato il via libera all’estradizione di monsignor Joseph John Henn, prelato americano accusato di aver molestato alcuni minorenni in una scuola negli Stati Uniti. Secondo i giudici, esistono tutti i presupposti per l’estradabilità. La decisione finale spetta al Ministro della Giustizia, e il legale difensore ha già annunciato il ricorso in Cassazione.

    Il prelato, agli arresti domiciliari nella sede del suo ordine sacerdotale, la Società del Divino Salvatore, non sarà consegnato subito agli Stati Uniti: l’ultima parola spetta infatti al Ministro della Giustizia, al quale verrà inviata la decisione della Corte dopo il visto della procura generale.

    “Se vengo estradato in America mi uccidono”, aveva detto il sacerdote dell’ordine dei salvatoriani al suo legale, l’avvocato Michele Gentiloni Silverj, che nel corso del processo davanti alla IV Corte d’Appello si era opposto all’estradizione sostenendo che i sacerdoti cattolici in carcere con l’accusa di pedofilia vengono sistematicamente uccisi da altri detenuti.

    Il legale di Henn ha già annunciato il ricorso in Cassazione.

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    FORZA USA !!!!!!!!!!!!!
    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    COME PENSATE ANDRA’ A FINIRE IN QUESTO PAESE DI MINISTRI LECCACULO DI PRELATI PEDOFILI ????

  549. sergio casagrande

    X maurizio mazzotta

    meno male che c’e’ qualcuno qualificato che parla dell’argomento. sul fatto che le lastre venissero incapsulate e incelofanate questo lo sapevo.. ma ho anche sentito di gente che incapsula le lastre e le seppellisce nel giardino di casa sotto qualche metro di terra.
    puo’ essere pericoloso?

  550. Ferdinando Morgana

    io vicino Treviso ci abito e la realtà descritta da beppe la conosco.
    c’è semplicemente da aver paura

    http://giudiziouniversale.puntogiovane.it

  551. juan miranda

    Repubblica

    Roma, decisione della Corte d’Appello. Il difensore: “Faremo ricorso”
    Il religioso: “Negli Stati Uniti mi ammazzeranno”
    Pedofilia, estradato monsignor Henn
    in Usa rischia l’ergastolo

    ROMA – La IV Corte d’Appello ha dato il via libera all’estradizione di monsignor Joseph John Henn, prelato americano accusato di aver molestato alcuni minorenni in una scuola negli Stati Uniti. Secondo i giudici, esistono tutti i presupposti per l’estradabilità. La decisione finale spetta al Ministro della Giustizia, e il legale difensore ha già annunciato il ricorso in Cassazione.

    Il prelato, agli arresti domiciliari nella sede del suo ordine sacerdotale, la Società del Divino Salvatore, non sarà consegnato subito agli Stati Uniti: l’ultima parola spetta infatti al Ministro della Giustizia, al quale verrà inviata la decisione della Corte dopo il visto della procura generale.

    “Se vengo estradato in America mi uccidono”, aveva detto il sacerdote dell’ordine dei salvatoriani al suo legale, l’avvocato Michele Gentiloni Silverj, che nel corso del processo davanti alla IV Corte d’Appello si era opposto all’estradizione sostenendo che i sacerdoti cattolici in carcere con l’accusa di pedofilia vengono sistematicamente uccisi da altri detenuti.

    Il legale di Henn ha già annunciato il ricorso in Cassazione.

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    FORZA USA !!!!!!!!!!!!!

  552. Alessandro Barberi

    gli italiani sono altrettanto occupati!!

    1)sopravvivere (non vivere)
    2)a cercare di dare un senso a quello che dicono i politici in TV
    3)fare zapping tra il grande fratello e berlusconifassinoprodidalema
    4)indebitarsi con le rate
    5)cercare il nuovo modello di cellulare (per espandere le rate)
    5bis)accaparrarsi l’autovettura più fighetta del momento (espandendo ancora le rate)
    6)riempire i ristoranti il sabato sera e pagare e rate con la carta di credito
    7)guardare il calcio
    8)seguire con apprensione la vicenda cassanotottivieridelpierodicanio
    9)portare striscioni razzisti allo stadio
    10)manifestare violentemente contro le retrocessioni delle loro squadre di calcio preferite
    11)il grande fratello(no comment)

    E che cazzo! per l’amianto c’è tempo, no?!

    1. Antonio Cataldi

      ..cosi mentre cerchi di risolvere i problemi da te elencati,da risolvere anche per me,ti scoppia qualche malattia dovuta non solo all’amianto,ma a tutte le schifezze che ci fanno respirare,mangiare,bere questi quattro accattoni senza scrupoli!

    2. Carla Spgnuolo

      Come possono trovare tempo per l’amianto, il fosforo e le onde elettromagnetiche… individui che non sanno più cosa voglia dire essere.

  553. Luca Popper

    OT:
    Leggete qua’.. io lo trovo interessante.
    http://www.centrostudimonetari.org/articoli/marzodisangue.html

    Pace e Bene

    1. Andrea Giova

      Leggi qua, io lo trovo interessante.

      http://italy.indymedia.org/news/2006/01/964604.php

      a presto

  554. Francesco Marillo

    OT

    Ma cosa sta succedendo?

    Hanno arrestato tutta la famiglia Gaucci e lui è latitante: non succede neanche al miglior mafioso.

    E l’Alitalia?
    Marroni dice che il crac imminente è colpa dei sindacati che protestano… per cosa?
    Quando mai i sindacati hanno affossato un’azienda?

    Insomma, gira tutto al contrario come al solito…

  555. juan miranda

    X Maurizio Mazzotta
    Presidente Consorzio CIBA Ricerche

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    IL TEMINO SULL’AMIANTO CHE HAI SCRITTO E’ LA TEORIA, COME DOVREBBE ESSERE, IN PRATICA PURTROPPO E’ UN’ALTRA COSA !!!
    INFATTI NON SIAMO NE’ IN SVIZZERA, NE’ IN GERMANIA NE’ ………

  556. Alessandro Barberi

    Ma come…
    L’amianto?!
    E voi ritenete che sia importante?!

    Mah!

    Ci sono tante altre cose molto più importanti del cancro ai polmoni ed in generale della salute pubblica!

    Ma come? Non ne siete convinti?!

    Nosrti politici sono impegnati in moltissime cose!
    Quali?!
    1)Alternarsi in TV per insultarsi a vicenda
    2)Cercare di restare incollati alla propria poltrona
    3)Organizzarsi per definire uno straccio di accordo (meglio l’arberello, la rosa nel pugno, o le pere mazzute)
    3)Apparire in TV per “dire” tutto quello che si è fatto in questi anni ma che nessuno vede!
    4)Prendersela con la Cina (e non con quelli che vanno in cina per produrre e riesportare in Italia)
    6)cercare di improvvisare un programma politico
    7)Leccare il culo ai cattolici (vedi pacs e pillola antiabortiva)
    8)Sganciare bustarelle
    9)inculare gli italiani

    E vi pare poco!
    E su…lasciamoli lavorare!

    E gli italiani cosa fanno????

    1. Alessandro Pivetti

      X Alessandro Barberi

      Alla domanda cosa fanno gli italiani, la risposta è si incazzano e/o se ne fregano perchè tutte le mattine quando si alzano c’è un paese da mandare avanti dex o six che sia e non hanno tempo per fare rivoluzioni armate.
      Anche perchè sanno perfettamente che tra il nano e la mortadella cambia il nome ma la sostanza è la stessa ma sanno anche che se i deliquenti sono a spasso è colpa di magistrati pusillanimi che fanno sentenze assurde o indagano su alcune cose mentre ne trascurano altre.
      Per esempio nella TAV ci sono aziende che sono colluse con la mafia (come scritto nel libro “corruzione ad alta velocità” di Ferdinando Imposimato koinè editore).
      Eppure nessuno indaga e…di quel poco che sò io
      di giurisprudenza quando un pubblico ufficiale ha una notizia di reato dovrebbe iniziare ad indagare nel caso che io cito c’è addirittura un libro che è stato scritto da un EX-MAGISTRATO ( Questo è il suo curriculum in breve:Ex giudice istruttore di numerosi processi che hanno riguardato le pagine più oscure della storia repubblicana, dal caso Moro, attentato al Papa, caso Sindona oltre a numerosi processi di mafia, senatore eletto come indipendente nelle liste dei Democratici di Sinistra). Vedi un pò…non mi sembra l’ultimo arrivato eppure tutto tace.
      SE UN QUALCCHE MAGISTRATO GUARDA QUESTO BLOG FACCIA LO SFORZO DI COMPRARSI IL LIBRO DI IMPOSIMATO COSTA SOLO 16 EURINI, SEMPRE CHE NON SIA TROPPO OCCUPATO A CANDIDARSI SINDACO O A PRESENZIARE AL PROCESSO DI BISCARDI O ALTRO ANCORA.

      Alessandro

  557. claus stanco

    matteo ravasi:

    IO SO’ PER TE!

    1. Pietro Rossi

      E tu come mai non ti arricchisci
      Pietro Rossi

    2. claus stanco

      arricchirmi?… di cosa?

  558. Fabrizio Li Vigni

    Leggetevi questa sul patrimonio di Berlusconi e su come si è arricchito in questi ultimi anni:
    http://www.marcotravaglio.it/lettera.pdf

    Poi per favore firmate e diffondete la proposta di legge di Sabina Guzzanti, Marco Travaglio e altri:
    http://www.perunaltratv.it/

    Grazie,
    Fabrizio da Palermo.

  559. Pino Francesco

    Non c’entra nulla con il mesotelioma, ma Vi posso raccontare che a Mantova esiste un bel progettone per costruire un quartiere residenziale a 500 metri lineari dalla raffineria IES. Avallare una lottizzazione simile equivale a sostenere che l’aria della raffineria è salubre, ci fa bene, farà bene ai nostri figli ed alle generazioni che verranno. Tutto questo per dire che chi governa i comuni decide in modo speculativo infischiandosene della salute pubblica. A cosa serve trasformare la città di Mantova in una bellissima e costosa bomboniera, coi fiori bianchi e rossi (i colori della città) lungo le strade, quando in cambio ti trasformano l’ambiente in una camera a gas?

  560. Maurizio Mazzotta

    ( seguito)
    I lavori sono eseguiti da operatori specializzati che hanno seguito specifici corsi di formazione presso le ASL.

    Sostenere che è meglio lasciarlo sul posto è una altrettanta sciocchezza tanto quanto sostenere che è meglio rimuoverlo ad ogni costo.

    Vi sono situazioni da valutare caso per caso e da verificare strumentalmente, dove è necessario rimuoverlo immediatamente ed altre situazioni dove è possibile lasciarlo sul posto.

    La verifica viene fatta da professionisti, ed è bene NON farla effettuare da aziende che operano nella bonifica in quanto hanno l’interesse economico ad eseguire i lavori.

    La regione Lombardia ( su intervento della Lega) ha messo ha disposizione 1.000.000 di € per la rimozione delle piccole quantità (il garage dell’amico), ma le richieste sono state inesistenti o quasi

    In Italia l’unica possibilità per i rifiuti di questo genere è la messa in discarica o il trasporto in Germania o Francia.

    I governi di sinistra NON HANNO MAI approvato sistemi di trattamento di rifiuti contenenti amianto, i quali, possono essere trasformati in materiale vetrificato ( come in Francia) e riutilizzati come in Germania, avendo perso tutte le caratteristiche che lo rendono pericoloso.

    Le quantità esistenti sono enormi avendo valutato già nel 1996 in base ai valori ISTAT sulle quantità di amianto estratto ed importato in Italia ed il numero di aziende specializzate nella bonifica che esistono circa 415 anni di lavoro; sono pronto ad ammettere un errore del 50%, il ché non cambia i termini del problema.

    Le leggi principali di riferimento sono: D.M. 06/09/94, DL.vo 277/91, L. 257/92.

    Maurizio Mazzotta
    Presidente Consorzio CIBA Ricerche

  561. Maurizio Mazzotta

    PER FAVORE NON DICIAMO SCIOCCHEZZE SULL’AMIANTO

    Prima o poi doveva succedere di parlare di amianto! Argomento di cui molti parlano, pochi ne sono a conoscenza.

    Ho sempre sostenuto che ogni volta che ci si accinge a scrivere o a parlare sull’amianto, è bene sempre conoscere il contesto sul quale si scrive, il tipo di audience e la conoscenza di questa sull’argomento, che rimane sempre assai delicato.

    E tanto per essere chiari: scrivere sull’amianto in quel modo, a mio avviso, è una forma di puro allarmismo ingiustificato.

    E’ bene dire subito che la legislazione italiana sull’amianto ( prodotta da governi di centrosinistra come quella sui rifiuti) è la migliore in Europa, poiché più restrittiva delle direttive europee, permettendo nello stesso tempo alle imprese italiane specializzate di qualificarsi notevolmente rispetto alle concorrenti di altre nazioni, nella gestione ed esecuzione delle bonifiche dei siti.

    SIAMO I PRIMI IN EUROPA!! Ed oserei dire siamo i migliori!!

    Generalizzare e semplificare, come per l’ennesima volta anche in questo caso( basta leggere i vari commenti) è una sciocchezza incredibile.

    Sostenere che i camion che trasportano i rifiuti di amianto rilasciano fibre durante il tragitto è una BELINATA!

    Per l’amianto definito “floccato” il rifiuto è trasportato in ben 4 (quattro) contenitori a chiusura ermetica: quindi è impossibile che possa avvenire il rilascio

    Per l’amianto definito “compatto” come l’eternit, il rifiuto viene trasportato in bancali confezionati con polietilene previo trattamento con incapsulante ( particolare resina che blocca il rilascio di fibre durante la rimozione delle lastre di eternit); per cui è impossibile che possa avvenire il rilascio.

    Tutti i lavori sono eseguiti sotto il controllo delle ASL, da aziende certificate, ovvero obbligatoriamente iscritte allo speciale Albo presso la CCIAA.

    (segue)

  562. daniele bianchi

    BEPPE: E’ FUORI TEMA.
    FAI UN POST SULLA LIBERTA’ DI INFORMAZIONE E DI SATIRA IN ITALIA E NEL MONDO.
    SONO STUPITO DA QUANTO STA ACCADENDO ATTORNO ALLA QUESTIONE DELLE VIGNETTE SATIRICHE SULL’ISLAM PUBBLICATE DA UN GIORNALE DANESE.
    E’ COME SE OGNI VOLTA CHE VENISSE FUORI SUL MANIFESTO O QUALSIASI ALTRO GIORNALE UNA VIGNETTA SUL PAPA O SUL DIO CRISTIANO(E NE POTREMMO CONTARE A DECINE IN UN SOLO ANNO)LE TRUPPE VATICANE CIRCONDASSERO L’AMBASCIATA D’ELL’UE, MINACCIASSE VENDETTE CONTRO CITTADINI ITALIANI O EUROPEI, E PROMETTESSE RITORSIONI MILITARI CONTRO QUEI GIORNALI: E’ ORA CHE IL LAICI DIFENDONO CON FORZA A CASA PROPRIA E OVUNQUE LE PREROGATIVE DELLA LAICITA’DELLO STATO, CHE E’ IL FONDAMENTO DELLA NOSTRA CULTURA(ASSIEME ALLA DIVISIONE E INDIPENDENZA DEI POTERI ECC.)CHE PREVEDE AL N° 1 LA LIBERTA’ DI ESPRESSIONE E DI OPINIONE. SE SI CEDE ADESSO SI TORNA AL MEDIO EVO (PERCHE’ I PRECEDENTI FANNO SCUOLA).BISOGNA RESPINGERE QUALSIASI INTIMIDAZIONE INNANZITUTTO NON LASCIANDOSI INTIMIDIRE.NELLO STATO LAICO DI DIRITTO ESISTE LA LIBERTA’ DI ESPRIMERE QUALSIASI OPINIONE COMPRESA QUELLA MAGARI ANCHE ESAGERATA DI INSULTARE DIO, LE RELIGIONI O LE LORO ISTITUZIONI,SIANO ESSE CRISTIANE,ORTODOSSE, ISLAMICHE,INDUISTE ECC. NELLO STATO LAICO SE QUALCUNO DENIGRA UNA RELIGIONE O UN DIO E’ UN PROBLEMA SUO, CHE RIGUARDA IL SUO PENSIERO, IL SUO CREDERE O NON CREDERE: NON E’ UN PROBLEMA DEI CREDENTI I QUALI NON SONO AFFATTO IMPEDITI NEL LORO CREDERE E PROFESSARE UNA RELIGIONE, E NEL DENIGRARE A LORO VOLTA I LAICI, ATEI E ANARCHICI.
    LA REAZIONE ISTERICA E ILLIBERALE DEL UN MONDO ISLAMICO INDICA UNA GRAVE DEBOLEZZA E UNA GRAVE CRISI CHE LO ATTRAVERSA, CHE L’OCCIDENTE STESSO HA ALIMENTATO CON LE POLITICHE E LE SCELTE SBAGLIATE DEGLI ULTIMI 5 ANNI.
    AIUTIAMO IL MONDO ISLAMICO A SUPERARE LA CRISI CHE LO ATTRAVERSA.MA NESSUNO DEVE OSARE MINACCIARE IN CASA NOSTRA, CON LA VIOLENZA INTIMIDATORIA,LA LIBERTA’DI ESPRESSIONE E DI OPINIONE PER LA CUI CONQUISTA HANNO COMBATTUTO INNUMEREVOLI GENERAZIONI

  563. Francesco Rositani

    L’ISLANDA DISTRUTTA DA UN’ACCIAIERIA!

    Ne aveva parlato Beppe qualche mese fa, il progetto continua…

    Opponiamoci alla distruzione del più bel paradiso naturale europeo!

    Qui:

    http://ciunciun.blogspot.com/2006/02/lislanda-distrutta-da-unacciaieria.html

  564. Andrea Capello

    Voglio augurarmi che cio non abbia a dispiacerla in quanto di cattiverie,torture,sopprusi sugli animali ne abbiamo da vendere,se volesse informarsi meglio vada a vedere cosa sta accadendo proprio in questi giorni in Romania…poi mi faccia sapere cosa ne pensa.
    Cordiali saluti Andrea da Missaglia Lecco

  565. dino prencipe

    interessante sito di info su energia economia italiana
    http://www1.autistici.org/forumenergia/

  566. Massimiliano Girotto

    Come amministrazione stiamo organizzando una manifestazione contro la discarica per il 18 di mattina, ne sentirai parlare, fai pubblicità!
    Ciao!

  567. fabiana derossi

    Però mi risulta che a Treviso sia vietato l’accesso ai cani nel centro storico…
    Evidentemente ci tengono più alle suole pulite che ai polmoni…

  568. PhantomOfParadise

    Penso che il caso dell’amianto evidenzi alcuni problemi della nostra società.
    1)C’è una enorme ricchezza spesa in cose inutili tipo cellulari ultima generazione,scarpe da 200 €, etc… etc… e pochissimi soldi per risolvere problemi enormi come appunto lo smaltimento dell’amianto.
    Conosco persone che hanno comprato case da un milione di € e speso quasi altrettanto per ristrutturarle lasciando il tetto in amianto forse perchè nessuno conosce la normativa e nessuno ha interesse a trattare un argomento così spinoso e l’informazione è del tutto lacunosa.
    2)Non dovrebbero esserci trasmissioni televisive organizzate dal Ministero della Sanità per spiegare i tipi di intervento che si stanno effettuando e quelle che vanno effettuate?
    3)Il problema amianto evidenzia la natura profonda della nostra società che prima trova un prodotto definito mirabolante e lo diffonde a macchia d’olio senza prevederne possibili pericoli anzia tacciando i pochi che ne parlano di allarmismo e portatori di jattura, poi di fronte al disastro effettua una pratica di rimozione del problema (vedi ad esmpio le polveri sottili nelle città che si è cercato di ricondurre alla sabbia del Sahara).
    D’altra come diceva un conoscente mentre fumava “di qualcosa si deve morire”, e magari era lo stesso che si imbottiva di farmcai inutili e/o peggio dannosi.
    La salute non è fatta di medicine (nemmeno quelle a basso costo) e/o cliniche del Wellness da 300 € al giorno ma da un ambiente ed uno stile di vita salutare.

  569. Massimiliano Girotto

    Ciao Beppe,
    sono un consigliere del comune di Paese, volevo ricordare a tutti gli interessati (cittadini di Paese e limitrofi) che stiamo organizzando assieme a tutte le forze politiche per Sabato Mattina 19 Febbraio una gran manifestazione contro la discarica visto che il T.A.R. si pronuncierà intorno a quei giorni.
    Fate publicità!!!Grazie a tutti!Grazie Beppe!

  570. paolo ruggiero

    QUOTO…..RIVOLUZIONE

  571. Davide Caiaffa

    Mastella che arriva vergine al matrimonio???

    non mi sorprende,doveva ancora decidere quale sesso lo attraesse!

    http://www.hannobisognodiuncommento.splinder.com/

  572. STEFANO CRUDELE

    Chiunque fosse interessato a guadagnare qualcosa onestamente e in piena legalità utilizzando internet forse vorrà dare un’occhiata, se non altro per curiosità, ad uno scritto che ho ricevuto e che, a mia volta, invierò via e-mail (senza allegati – no virus) a chiunque ne faccia richiesta.
    Il mio indirizzo e’: mrgray1974@libero.it
    Non si tratta di acquisto o vendita di nessun genere.

  573. Antonio Cataldi

    La V.E.D. di Priolo, azienda leader in Italia nella produzione di manufatti in vetroresina utilizzati principalmente in acquedotti e reti fognarie, da alcuni mesi è al centro dell’attenzione a causa di problemi riguardanti la salute dei lavoratori, un centinaio, impiegati nello stabilimento.

    Lo scorso ottobre era stato il settimanale L’Espresso a pubblicare un’inchiesta sull’azienda di proprietà della famiglia Prestigiacomo. Nel servizio giornalistico, intitolato “La fabbrica delle malattie”, si evidenziavano le vicende di alcuni operai e qualche episodio di bambini, figli di lavoratori della Ved, nati con malformazioni congenite. Una situazione inquietante, al punto da suscitare il sospetto che le sostanze usate per produrre la vetroresina possano avere un legame con le malattie riscontrate.

    CONTINUA SU: http://www.sistemia.it/isoladeicani/febbraio02/prestigiacomo.htm—————————————————————————————————-NOTATE CHI E’PROPRIETARIO DI QUESTA INDUSTRIA!!!

  574. roberto ferri

    l’ennesimo truffatore nel mondo del calcio.

    e hanno fatto pure il decreto spalmadebiti.

    ma è possibile che più sei disonesto più sei rappresentato in parlamento?

    bastardi!!! esilio a vita per truffatori, bancarottisti, palazzinari, speculatori giocatori d’azzardo alla borsa di milano, e tutti i ladri in genere.

    non si vede mai il fondo. non credevo si potesse arrivare ai nostri livelli. eppure rimango sbalordito ogni giorno.

    l’ennesima bancarotta fraudolenta. e cosa fanno? si discute di par condicio e di stronzate.

    tutti in piazza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    c’è una rivoluzione da fare.

  575. Nicola Silva

    che informazioni si hanno sulla lana di roccia?
    io ne ho il sottotetto del condominio pieno, vecchia di 30 anni, poco sopra la mia testa.

  576. Loris Pea

    Una Ministra fuori dal Comune
    E’ notizia di questi giorni che la Signora Letizia Brichetto Arnaboldi Moratti, Ministro della Istruzione,Università e Ricerca, candidato Sindaco a Milano per la CdL, abbia iniziato la sua campagna elettorale all’insegna del porta a porta ( è il marchio della CdL) nelle vie della città lombarda. Intende, infatti, secondo Panorama ultima settimana di gennaio, recepire dalla gente i problemi della città. Un modo come un altro per fare campagna elettorale, dopo aver inondato di manifesti delle sue giovani sembianze le strade milanesi, e quindi nulla da eccepire. Ma c’è il solito ma: senza voler porre alcun accento sulla presenza o meno della scorta pubblica, obbligatoria per un Ministro di Stato, che Panorama smentisce e di cui dovremmo prendere atto, va comunicato al Ministro che il Dicastero, che regge pro-tempore, si trova a 600 kilometri di distanza in Viale Trastevere. Cosa dice il Signor Ministro in merito alla disattenzione dei suoi servigi pubblici trascurati per interessi politici personali?
    Quando governa se è in campagna elettorale a tempo pieno? Quando mette le firme sui Decreti Ministeriali? Insomma quando fa il Ministro per cui riceve anche un lauto emolumento dall’Erario? Grazie, Signora Ministra, della Sua eventuale risposta. Comprendiamo che non può scindere salomonicamente la Signora Brichetto in campagna elettorale dalla Signora Moratti, Ministro di Stato, ma come non rendersi conto che siamo in presenza di grave gravissimo assenteismo? Perchè non si dimette, dando un segnale di trasparenza e correttezza?

    Aldo Ferrara
    professore universitario

  577. Pasquale Rezza

    ****************Buon Giorno ********************

    Al blog, e naturalmente alle belle signore!!!!

    Franco Pace@@@@@@@@@@@@ò

    E’ la solita storia, come quando fu scoperto che nell’acqua c’èra un tasso di metalli pesanti ben oltre i limiti allora in vigore per legge.
    Anzichè rendere più pura l’acqua, furono innalzati i limiti di contenimento delle sostanze. Il risultato è sotto gli occhi di tutti, milioni di italiani comprano l’acqua da bere nonostante le salate bollette pagate per quella del rubinetto.

    1. Franco Pace55

      Certo, credo si trattase di Carlo Donat Catten

  578. Antonio Cataldi

    Si parla di amianto,e va bene parliamo delle tubazioni di amianto.Lo sapete quanti chilometri di tubi di amianto ci sono in Italia,e non se ne parla perchè sono sottoterra e nessuno li vede.Pensateci quando bevete un bicchiere d’acqua.I “tecnici” dicono che non sono pericolosi.A me sembra una cosa non vera,noi tutti sappiamo che il passaggio d’acqua erode qualsiasi cosa.Stesso discorso per i tubi in vetroresina;il 90% dei produttori di vetroresina del nostro paese è nato con finanziamenti pubblici.Dicono che le fibre di vetro non possono entrare nel nostro organismo perchè troppo grandi,aggiungo che le fibre di vetro non vengono espulse dal nostro organismo.Ma dopo qualche anno che l’acqua passa in un tubo,o che un serbatoio è esposto alle intemperie cosa succede?In Sicilia notizie di malattie genetiche fra gli operai di un industria di vetroresina.Meglio che mi fermo.

  579. Davide Palin

    E’ il mio primo commento su questo blog,e volevo solo dire che purtroppo nelle industire l’amianto è stato sostituito con con altri materiali altrettanto nocivi(lana di roccia,ecc.),quando verrà resa pubblica anche questa pericolosità,cosa diranno agli operai?E dove metteranno le “scorie”?Aggiungo riferendomi al blog sulla vivisezione,che le industrie coprono la pericolosità con una delle scuse citate nel blog citato

  580. Salvatore Rossi

    BELLISSIMA!!!

    http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sxred/detail?.dir=15cb&.dnm=1efa.jpg&.src=ph

    1. Luca Sanna

      Gia! 🙂 Scritta in nero per giunta.

    2. Franco Pace55

      Geniale!

  581. andrea rossi

    Lo sapete che la giustizia non ha piu’ soldi per pagare l’assistenza informatica in tutta Italia??

    Si e’ vicini a un blocco totale …si torna nel 2006 al cartaceo??!!(non solo x giustizia anche x beni culturali)
    saluti

    1. Camillo Macaluso

      Chissà quanti archivi si riescono a riempire con la documentazione processuale cartacea sul berlusca…

  582. Calogero Aiosa

    Non c’entra niente con il Blog ma porca pu…in questi pochi giorni non riesco a pensare cosa riuscirà a fare…altro che legge per gli Italiani!!

    Con i soli voti della Casa delle Libertà e nonostante la ferma contrarietà delle opposizioni di centrosinistra, ieri la Camera dei Deputati ha licenziato la legge Pecorella sull’inappellabilità delle sentenze di proscioglimento. Si tratta di quella norma che ha lo scopo di rendere impossibile ai pubblici ministeri il ricorso in Appello contro le sentenze di proscioglimento emesse dai Giudici di primo grado. Il provvedimento passa ora al Senato della Repubblica, che inizierà a discuterlo la prossima settimana. Il Parlamento aveva già completato l’iter della legge lo scorso 12 gennaio, ma una settimana dopo il capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi l’aveva rispedita alle Camere. Montecitorio e Palazzo Madama stanno così valutando nuovamente il testo al fine di rimandarlo, corretto, al Quirinale.

  583. basoli giovanni

    PER FEDERICO G.

    CIO’ CHE AFFERMI E’ VERO.

    NESSUNO VUOLE VICINO A CASA SUA I RIFIUTI ( INDUSTRIALI, DOMESICI, DI SCORIE ECC.) E SPESSO SIAMO COSTRETTI A PORTARLI ALL’ESTERO CON COSTI GRANDISSIMI A CARICO DI TUTTA LA SOCETA’.

    QUALCOSA PERO’ POSSIAMO INIZIARE A FARLA:

    PER ESEMPIO PRIVILEGIARE QUEI PRODOTTI CHE HANNO POCO IMPATTO AMBIENTALE E SONO FATTI DI MATERIALI RICICLABILI E FAR PAGARE I COSTI DEI RIFIUTI A CHI COMPRA PRODOTTI INQUINANTI.

    1. Severo Cavalieri D'Oro

      Quoto in pieno!
      Appoggio in pieno l’idea ed estendo l’invito a tutti i miei conoscenti!

  584. claudia cenci

    Mi padre è morto di mesotelioma pleurico il 20/02/2005 dovuto all’amianto che ha lavorato negli anni settanta. Si è ammalato a fine agosto 2004 e quando hanno scoperto il cancro, era più piccolo dell’unghia di un mignolo ma non si è potuto fare niente. E’ stato curato dal polo oncologico di Roma (IFO) ma pur con tutta la loro professionalità e avanguardia non sono riusciti nemmeno a scalfire il tumore, non hanno nemmeno rallentato il suo sviluppo. L’amianto con cui mio padre è stato a contatto è stato veramente poco, ma è bastato ugualmente a farlo morire. Non era un fumatore, mangiava sano, non beveva e viveva all’aria aperta, aveva un fisico intergo, niente di tutto questo è riuscito a salvargli la vita. Il decorso del mesoletioma pleurico è di 6 mesi, 9 per i più fortunati, ma non di più. Mio padre è morto a 63 anni mangiato vivo dal cancro, l’ho visto morire giorno dopo giorno. Alla fine, era solo un ricordo di quello che è stato, Per la “lotta” all’amianto si dovrebbe fare di più, anche solo dando più informazioni su quello che è e cosa comporta. Non cerco colpevoli ma so che tutti sapevano della sua pericolosità e nessuno a fatto niente fino a 10 anni fa. Il problema però e che ancora molta gente non sa quanto amianto abbia intorno e non sa che L’INAIL risarcisce i malati se riconosciuta la causa professionale. Fate domanda, presentate cartelle cliniche, faranno tutto loro e vi daranno una mano come hanno fatto con noi.

    1. Paolo Rivera

      **************************************************************************************************

      Non era un fumatore, mangiava sano, non beveva e viveva all’aria aperta, aveva un fisico integro, niente di tutto questo è riuscito a salvargli la vita….

      **************************************************************************************************

  585. massimiliano morandin

    scusate a parte il colore delle varie giunte, sono convinto che culturalmente bisogna superare le distinzioni tra destra e sinistra tra neri e rossi, il comune di paese e’ famoso in zona oltre che per avere un numero di cave spropositato, anche perche’da poco la san benedetto ha ultimato un nuovo impianto di estrazione di acqua “minerale” vicino alle risorgive del sile e vicino alla citata discarica d’amianto. Il nuovo impianto ha una capacita’ estrattiva di 8 milioni di litri d’acqua al giorno. grazie

  586. Ilario Clemente

    Dalla Val Susa siamo solidali con Voi. Se partiranno i lavori dei megatunnell saremo a rischio fibre amianto come Voi.
    La vergogna è che mancano soldi per tutto, e Tremonti e Castelli dovrebbero spiegare alle mie due figlie perchè sarò presto in Cassa Integrazione, in quanto dipendente di una delle società che facevano assistenza sistemistica agli Uffici Giudiziari, quando si buttano via i soldi in Grandi Opere che non si finiranno mai e che non serviranno mai a rilanciare l’economia.
    Come Italiano mi vergogno di chi ci sta governando e di chi si appresta a farlo (chiunque esso sarà).

  587. FRANCESCO GIORZA

    OLTRE ALL’AMIANTO VORREI CHE SI PARLASSE ANCHE DEI RIPETITORI PER I CELLULARI SU QUASI OGNI TETTO. OLTRE AD ESSERE BRUTTO COME VISUALE, SO ANCHE CHE FANNO MALE ALLA NOSTRA SALUTE
    (QUI A TORINO IN UN OSPEDALE INFANTILE SONO IN NETTA CRESCITA I CASI DI LEUCEMIE E DI TUMORI)

    VORREI CHE QUALCUNO MI DELUCIDASSE SU QUESTO ARGOMENTO…TUTTI NON POSSONO FARE A MENO DEL TELEFONINO (C’E CHI ADDIRITTURA NE POSSIEDE 2-3)
    MA REALMENTE QUANTO INCIDONO SULLA SALUTE???

    PARLANO E DICONO CHE CI DEVONO ESSERE DELLE SOGLIE CUI NON BISOGNA SUPERARE..MA CHI LI CONTROLLA???

    MI AUGURO CHE QUALCUNO MI RISPONDA

    Saluti a tutti
    FRANCESCO

  588. Luca Luoni - The Insubria Times

    Amianto o non amianto,
    per via dell’inquinamento vario
    mi sento MOLTO ottimista
    e sono rassrgnato,
    sicuramente mi verrà un tumore ai polmoni

    *****************************************
    Luca
    http://insubriatimes.blogspot.com
    *****************************************

  589. Mauro Nordio

    Grazie Gianpietro Botteon.
    Hai dimostrato (scusami il “tu”) che non è un discorso politico; infatti Lega e sinistra assieme per la salute dei cittadini.
    Se lavori sodo anche tu come me … (toccati pure verso sud), buon tumore anche a te.
    🙂

  590. albert aless

    Una banda di nomadi specializzati nelle rapine in villa, responsabile di una trentina di colpi messi a segno nel 2005 tra Toscana, Lazio e Liguria, è stata smantellata dalla polizia.

    Quanti anni gli danno?

  591. maurizio iannuso

    in sicilia l’UDC è la mafia quasi tutti sono dentro CASINI svegliati BORSELLINO FOR PRESIDENT
    mandiamoli a casa sti mafiosi colletti binchi politici e finalmente respireremo aria pulita NO ALLE TRIVELLAZIONI NELLA VAL DI NOTO in quanto a disastri ambientali abbiamo già dato

  592. Tullio Stabile

    ciao Beppe, mi sto laureando in Scienze Motorie, e sono davvero scandalizzato x il decreto legge ke sta x essere approvato, a favore della mia facoltà. Rendere medica Scienze motorie, o metterla sullo stesso piano di fisioterapia, è assurdo. è l’ennesima delusione. Ormai non viene valutata più la nostra conoscenza. l’ultimo anello di questo circolo vizioso, purtroppo è il paziente, ke per curarsi deve andare all’estero.

    Questo decreto mi puzza un pò. ci sono circa 40000 laureati in fisioterapia e 120000 laureati in scienze motorie, e si stanno apprestando le elezioni…. Non sarà mica una trovata del NANO MALEFICO?!

    ciao

    1. Mariantonietta Sorrentino

      Purtroppo è una triste realtà quella che denunci: curarsi al’estero.
      Evidentemente conviene a qualcuno in alto.

  593. Gianpietro Botteon

    Dal Gazzettino dello scorso 20 gennaio:
    (l.p.) E’ stata finalmente fissata la data ufficiale dell’udienza in cui il Consiglio di Stato esaminerà i ricorsi presentati dal Comune di Paese e dalla Provincia contro la discarica di amianto “La Terra”, sita ai confini tra Castagnole e Porcellengo. Si tratta del 14 febbraio. Il tribunale romano, in questo modo, prenderà in esame la travagliata vicenda a due mesi esatti dalla presentazione del ricorso congiunto da parte dei due enti pubblici contro la decisione del Tar del Veneto di sospendere il provvedimento con il quale l’ente di viale Cesare Battisti aveva ordinato la chiusura del sito gestito dal Gruppo Mosole.
    “Il fatto che la data dell’udienza sia stata finalmente fissata è motivo per noi di grande soddisfazione – commenta il sindaco Valerio Mardegan – Si tratta di una notizia ancora più positiva se consideriamo che il Consiglio di Stato ha deciso di riunire un unico procedimento tutti e tre i ricorsi presentati in questi mesi riguardo alla discarica : non solo, quindi, il nostro e quello della Provincia contro la decisione del Tar, ma anche il nostro ricorso contro la scelta dell’amministrazione provinciale di autorizzare il conferimento di amianto in quel sito”. Il fatto che il Consiglio di Stato esamini la vicenda il 14 febbraio non significa che la sua sentenza sia imminente. “Dalla data dell’udienza a quella di deposito della sentenza potrebbe trascorrere diverso tempo – aggiunge il primo cittadino – Ma sono fiducioso che il tribunale si esprima in tempi celeri, non solo perché si tratta di una faccenda delicata, ma anche perché a presentare ricorso sono stati due enti pubblici”.
    Mardegan non ha mai fatto mistero di credere che, alla fine, saranno proprio Comune e Provincia a spuntarla, e che quella discarica , prima o poi, chiuderà. La sua speranza è di riuscire al più presto a mettere la parola fine su questa vicenda, che ha causato tante polemiche e, a suo modo di vedere, tanti danni ha arrecato a Paese.

    Speriamo bene, certo che se ci mobilitassimo come in Val di Susa qualcosa di buono certamente potremo ottenere, solo che non è nel nostro stile comprometterci troppo, meglio lavorare sodo per poi fra quachè anno crepare di tumore.
    Sauti a tutti

  594. basoli giovanni

    AMBIENTE DISASTRATO.

    I GRAVISSIMI PROBLEMI LEGATI ALL’AMIANTO, SONO SOLO UNA PICCOLA PARTE DEI PROBLEMI AMBIENTALI DEL NOSTRO PAESE.

    NEI REGIONI CHE HANNO MOLTE SERVITU’ MILITARI CI SONO TERRITORI DOVE SI STANNO DIFFONDENDO DELLE MALATTIE DEL SANGUE TIPO LEUCEMIE CHE SONO LEGATE ALLA PRESENZA DI POLVERI DI URANIO IMPOVERITO DOVUTE ALL’USO DI QUESTO PERICOLOSISSIMO MATERIALE USATO NEI PROIETTILI DELLE ARMI MILITARI. I DATI EPIDEMIOLOGICI SONO LI’ A DIMOSTRARLO, MA VENGONO TENUTI RISERVATI PERCHE’ I CITTADINI NON DEVONO SAPERE…

    I LUOGHI PIU’ ESPOSTI SONO QUELLI VICINI AI POLIGONI DI TIRO E DI ESERCITAZIONI MILITARI.

    LA SARDEGNA E’ UNA DELLE REGIONI PIU’ INQUINATE DA QUESTI MATERIALI PERCHE E’ QUELLA REGIONE CHE PIU’ DI ALTRE HA DATO I TERRITORI ALLE FORZE ARMATE SIA ITALIANE CHE DELLA NATO.

    LA BONIFICA DI QUESTI TERRITORI COSTERA’ ALLA COMUNITA’ 1000 VOLTE DI PIU’ DEI “BENEFICI” RICEVUTI, SIA SOTTO L’ASPETTO ECONOMICO CHE DI SALUTE DEI CITTADINI.

    IL PROSSIMO GOVERNO DOVRA’ AFFRONTARE SERIAMENTE IL PROBLEMA E CONTINUARE LA SMOBILITAZIONE DEI SITI MILITARI CHE PORTANO QUESTO TIPO DI INQUINAMENTO.

  595. Vincenzo Blanco

    Interessante
    chissà quanto costano le case in quel paese
    magari risparmio sette ottomila euro al metro quadro rispetto a Roma.
    Però vivrei con la consapevolezza di morire per cause non naturali, bel problema dunque
    morire di cancro ai polmini
    o morire di fame?
    Ci devo pensare un pò su.

  596. Giovanni masaniello

    Ciao Beppe,
    scusami se non commento quanto da te comunicato, ma ti prego divulgare ciò che avviene nella gestione dei siti archeologici siciliani, cioè la chiusura domenicale per mancanza di personale (nonostante gli organici e l’atavica disoccupazione). Abbiamo segnalato ciò sul nostro blog guideturistichesicilia.blog.aruba.it
    Ciao e buon lavoro
    Giovanni

  597. Elvinio Agnolin

    Nessun problema, a proposito della situazione senza speranza della provincia di Treviso : la provincia (che è l’ente deputato alla pianificazione territoriale del problema scoasse) , di amministrazione monocolore Lega, ha già sponsorizzato, alla fine del 2005, l’idea di , udite udite, non uno , bensì due inceneritori ( comuni di Silea e di Mogliano Veneto) e comunque ha appena fatto approvare sottobanco dalla Regione Veneto (amministrazione POLO) l’ampliamento di una “storica” discarica (quella di Mogliano Veneto), che servirà a subentrare a quella ormai piena di Paese.
    Per quanto strano possa sembrare, per ora non si hanno ancora notizie di una discarica di scorie nucleari nel nostro territorio, ma la statistica e il nostro proverbiale ottimismo nordestino inducono a non abbandonare ancora tutte le speranze.
    Saluti dalla ridente Marca Trevigiana (slogan prescelto dalla Provincia e sbandierato su numerosi striscioni per le strade:
    “Se la vedi…..ti innamori !”.
    Sic.
    Elvinio Agnolin

  598. ANDREA FRATI

    La sperimentazione animale sotto le sue molteplici forme, è vero, ha sicuramente permesso alla scienza di fare passi da gigante….a mio avviso però dietro la stessa c’è una forma di speculazione di proporzioni enormi…ma davvero pensate che la stragrande maggioranza dei ricercatori faccia sperimentazione animale per il benessere della collettività? Dietro l’attività di ogni ricerca cè quasi sempre un grosso finanziatore privato che la sostiene nella convinzione del profitto realizzabile in conseguenza della scoperta fatta e lo stesso ricercatore la sostiene mosso dal presupposto del ritorno di fama, immagine, gloria e..soldi.

    Credo fermamente che la sperimentazione animale debba essere vietata o comunque ricondotta entro “schemi dignitosi e assolutamente giustificabili “. E’ l’unica strada che possiamo percorrere per spingere questi soggetti senza anima a ricercare delle soluzioni alternative per i loro test…..e lasciare che gli esseri viventi di origine animale possano vivere o comunque morire dignitosamente…

    …provate ad immaginare se un bel giorno una razza superiore ci spodestasse dello scettro di privilegiati e ci facesse retrocedere dall’apice della catena alimentare trattandoci con lo stesso disprezzo con cui noi trattiamo gli animali. A voi che siete favorevoli alla ricerca animale, vi chiedo…vista la vostra ideologia…accettereste di essere torturati in nome della scienza e del progresso che della razza superiore che vi domina? Io vi invito a riflettere…non cè progresso che giustifichi la tortura di nessuna specie!

    ….quello della vivisezione cmq non è l’unico problema da affrontare e da combattere….andate a dare un occhiata al sito http://www.nonlosapevo.com e riflettete su quanto siamo sporchi…

    Un saluto a tutti quelli contro le torture agli animali

    Andrea

    1. Andrea Capello

      Carissimi Beppe Grillo ed Andrea Frati,
      mi chiamo Andrea ed anche io come molti altri sono quotidianamente scioccata dalle notizie che giungono via internet sulla vivisezione(vedasi Convance-Farm-Petatv ecc…)tantissime atrocita’ arrivano dalla cina,dalla romania,da thaiwan,dalla bulgaria,ecc….
      Oltre alla vivisezione siamo di fronte ad una popolazione cruda e cattiva,si carissimi,questa popolazione continua imperterrita ad acquistare capi in pelliccia,con pelliccia ben conscia dello scuoiamento da vivi che riservano alle povere creature di questo vestite.
      Ho visto settimana scorsa un servizio sulla macellazione beh ragazzi ancora oggi ho impresse le immagini di un maiale che,picchiato perche’ non scendeva dal camion,si è ritrovato per terra senza piu’ l’uso degli arti inferiori,,,,che dolore vedrlo con sforzi sovrumani trascinarsi verso i compagni gia’ nel recinto con le sole zampette anteriori????Credetemi avreste pianto anche Voi.Concludendo ribadisco che si dovrebbe mangiare quella specie di animale solo dopo che ognuno di noi abbia avuto il coraggio di ucciderlo con le proprie mani….FINALMENTE VINCEREBBE IL MONDO DEI VEGETARIANI MA SOPRATUTTO L’ESSERE UMANO SI RISCATTERA’ DELLE ATROCITA’ SINO AD OGGI PERPETRATE.
      Mi sono leggermente dilungata,scusate.
      Beppe contiuna cosi almeno una voce IMPORTANTE amica sappiamo di averla.Ciao ed in bocca al lupo Andrea da Missaglia Lecco

  599. Franco Pace 55

    Probabilmente qualcuno lo avrà già detto, e mi scuso dell’eventuale ripetizione, ma nella prima finanziaria di questo governo, sono stati abbassati i parametri per il riconoscimento dell’amianto ai lavoratori esposti a questa sostanza.

    Ci furono subito diverse proteste con scioperi e richieste parlamentari per annullare questa nuova normativa che di fatto risparmia sulla salute di tanti lavoratori, e Maroni(scusate la volgarità)si impegnò da subito a ritirare la sua normativa e ripristinare quella precedente.

    Non è mai stata abrogata la nuova normativa, e le richieste di riconoscimento all’esposizione all’amianto che scadevano a giugno dell’anno scorso sono tutte ancora senza alcun riscontro da parte INAIL, almeno qui in Puglia, ma credo di poter dire che anche nelle altre regioni la situazione è simile.

    Il mesotelioma pleurico, è causa di molti decessi ogni anno tra i lavoratori che sono stati esposti all’amianto, quindi invito tutti i bastian contrario per contratto, ad evitare di scrivere che si tratta di privilegi,di falsi invalidi etc. etc.

    Altrimenti che la natura si faccia nemesi e li colpisca con questa malattia, così si accorgeranno di cosa si tratta.
    Grazie.

    1. Luca Popper

      Concordo in pieno.
      Anzi, realizzerei per loro delle bellissime e avveniristiche beauty farm, dove potranno fare fanghi di uranio, aerosol di polvere d’amianto e banchettare con cibi esclusivamente ogm.
      Ovviamente questi luoghi di benessere saranno ben serviti da treni ad alta velocità, come richiesto, in modo che raggiungano al più presto la destinazione. 😉

      Pace e Bene

  600. Pietro Martini

    Dell’Utri Marcello (IL FONDATORE DI FORZA ITALIA) è stato condannato a 2 anni per frode fiscale e false fatturazioni; ha patteggiato a 6 mesi a Milano per altre vicende di false fatture Publitalia. Ha inoltre subito una condanna a 9 anni di reclusione con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa.

    Ricordiamo che il nome di Silvio Berlusconi è stato trovato nelle liste della organizzazione sovversiva massonica P2, con il numero di tessera 1816 e il grado di “apprendista muratore”.

    Cuffaro, il presidente della Regione Sicilia (UDC appartenente alla Casa delle Libertà), è indagato per mafia. Ormai da diversi mesi è in giro un dvd con intercettazioni telefoniche e riprese video dei carabinieri.

    Il povero magistrato Paolo Borsellino, due mesi prima di morire, parlò dei rapporti tra mafia e imprenditori del nord in una intervista censurata da tutte le emittenti televisive (scaricabile da internet). Si parla di intercettazioni telefoniche di dialoghi avvenuti tra il mafioso Mangano e Dell’Utri (il fondatore di Forza Italia).

    Il figlio di Berlusconi, Pier Silvio, è indagato per riciclaggio.

    L’amico e avvocato di Berlusconi, Cesare Previti, è stato condannato a 11 anni per corruzione giudiziaria e a 5 anni per corruzione semplice.

    L’analista e sondaggista di Berlusconi, Luigi Crespi, è stato arrestato dagli agenti della Guardia di finanza, è l’inventore della precedente campagna elettorale di Silvio Berlusconi (quella del contratto con gli italiani e di “meno tasse per tutti”).

    Se gli italiani sono onesti, e voglio crederlo, tra poco Berlusconi sarà un politico finito.

    Pietro Martini

    1. Benito Le Rose

      Se l altra meta degli ITAliani sono Intelligenti ,
      DS PRC VERDI srarebbero finiti da un pezzo.
      MA credo che l altra meta rimane cosi come INtottrinata .

  601. Mauro Nordio

    Le risse si sono già risolte da un pezzo, almeno dove c’è un enorme passaggio di anziani e bambini!
    Trovo difficile infilarsi uno spinello nel braccio, comunque ne ho fumati anch’io ed ho visto mooooolta gente con la siringa nel braccio, dietro al ginocchio, nel piede ed sono persone che frequentavo.
    Gentilini non è sindaco di Paese, ma di Treviso. Paese ha una giunta di sinistra.
    Io non voto Lega, ma, se abitassi a Treviso voterei la persona Gentilini, non il politico.
    Informati prima di parlare a vanvera!
    Ne va della tua credibilità!

  602. Pietro Martini

    MI SCUSO PER I DUPLICATI, MA DATA LA SITUAZIONE ANGOSCIANTE VI INVITO A COPIARE QUESTO MESSAGGIO PER SPEDIRLO A TUTTI I VOSTRI CONOSCENTI TRAMITE EMAIL. PER FAVORE!!!

    SEGNALO IL SEGUENTE LINK:
    http://www.antimafiaduemila.com

    ALLE PROSSIME ELEZIONI: MANDARE A CASA I POLITICI COLLUSI CON LA MAFIA.

    IL FONDATORE DI FORZA ITALIA, MARCELLO DELL’UTRI E’ STATO CONDANNATO A 9 ANNI DI GALERA PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA.

    CON LA MAFIA E’ IMPOSSIBILE AVERE LIBERTA’ DI PAROLA, LEGALITA’ E PROGRESSO ECONOMICO.

    LA SITUAZIONE DELLA SANITA’ SICILIANA E’ DEVASTANTE: TROPPI MORTI IN POCHISSIMO TEMPO NEGLI OSPEDALI SICILIANI.

    NELLE LIBRERIE POTETE TROVARE UN DVD CHE CONTIENE RIPRESE VIDEO E INTERCETTAZIONI TELEFONICHE (FATTE DAI CARABINIERI DI PALERMO) IN CUI TOTO’ CUFFARO INCONTRA ESPONENTI DELLA MALAVITA ORGANIZZATA.

    QUESTO DVD NON E’ MAI STATO TRASMESSO DALLE TELEVISIONI A CAUSA DELLE CENSURE DI REGIME.

    TOTO’ CUFFARO E’ IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA (UDC, CASA DELLE LIBERTÀ); È ISCRITTO NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI PER 110 E 416 BIS: CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA.

    CUFFARO SI E’ ADDIRITTURA CANDIDATO ALLE PROSSIME ELEZIONI, NONOSTANTE LE GRAVISSIME ACCUSE DI CUI DOVRA’ RISPONDERE.

    L’ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA STA VARANDO NORME SU ASSUNZIONE DI MEDICI, SU COSTRUZIONI NEL VERDE AGRICOLO E SU ABUSI EDILIZI.

    I TG NON DICONO NULLA SU QUESTE PREOCCUPANTI QUESTIONI.

    PARE CHE LA SICILIA, E CON ESSA L’ITALIA INTERA, STIA PRECIPITANDO NEL BARATRO.

    Il “padre nobile” dell’UDC è Calogero Mannino, imputato per mafia davanti alla Corte d’appello di Palermo. Poi c’è il sottosegretario al Welfare Saverio Romano, indagato e archiviato per i rapporti col boss Guttadauro. Antonio Borzacchelli, arrestato e rinviato a giudizio. Salvatore Cintola, indagato per i suoi rapporti con Giovanni Brusca. Vincenzo Lo Giudice, arrestato ad Agrigento in base a ore di intercettazioni; nelle sue telefonate con i mafiosi chiamava i carabinieri “cani”.

  603. Fabio Racco

    E’ vero gente anche io le avevo notate da anni
    mi domandavo come mai fossero così lunghe e ci mettessero così tanto a sparire oooh! svegliamoci ne ho visto a migliaia!

    MA CHE *@£$% STANNO FACENDO!?

    ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄

    ▌ MA SE VI SPAVENTA L’AMIANTO COSA PENSARE
    ▌ DI AEROSOL DI: BARIO, ALLUMINIO, QUARZO,
    ▌ TORIO E CHISSA’CHEALTRO.

    ▌ GUARDATE IL CIELO!

    ▌ CERCATE SU GLUGLU SCIECHIMICHE O
    ▌ CHEMITRAILS – AVRETE UNA RIVELAZIONE!
    ▌ SAPPIATE CHE E’ TUTTO VERO, VISTO DA
    ▌ CENTINAIA DI OCCHI, CENTINAIA DI VOLTE.


    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀

    1. Marco Pozzobon

      A chi ha precisato il fatto che il comune di Paese (TV) è amministrato dal centro-sinistra:
      …Forse non sa che le decisioni riguardo l’apertura della cava non sono assolutamente volute dalla presente amministrazione (la prima dopo un lungo periodo leghista), che ANZI ha fatto quanto possibile (ad un comune) per opporsi a tale attività. Chi a favorito la situazione attuale va cercato altrove ed in tempi precedenti all’attuale amministrazione.
      Per ulteriori informazioni:
      http://www.paeseambiente.org

  604. Daniele Grandesso

    Caro Matteo,
    ti premetto che non condivido il modo con cui si è espresso l’amico Andrea ma, da credente e Cristiano, ti invito ad avere maggior rispetto di chi ha idee diverse dalla tua, se vuoi a tua volta essere rispettato.

    Una seconda cosa….. se vuoi eliminare tutti ‘sti cristiani e “baciabanchi”, prova a documentarti un po’ meglio sull’amianto, e scoprirai che è attualmente ritenuto cancerogeno per inalazione e non per ingestione!

    Facendo le ostie in amianto probabilmente non otterresti il tuo scopo!

    Con simpatia.

  605. Mario Rossi

    Il caporedattore del France Soir è stato licenziato
    per aver pubblicato i fumetti ritenuti offensivi dai Mussulmani

    Per giudicare
    grazie al sito del coraggioso politico olandese Geert Wilders
    vediamo di che cosa si tratta
    poi ognuno si farà la propria opinione
    come spero potremo continuare a fare, chissà….

    http://www.geertwilders.nl/index.php?option=com_content&task=view&id=381&Itemid=74

    per quanto mi riguarda:
    sono offensivi? SI
    sono da criticare? SI
    da censurare? NO
    autocensurarsi? NO
    licenziare chi li pubblica? NO
    uccidere gli autori? NO

  606. Luigi Valzer

    Cari amici del blog di beppe, qualche mese fa a casa mia è stato necessario smaltire dell’amianto,naturalmente io chiesi all’amministratore che ciò venisse fatto a norma di legge, dopo aver ricevuto tutte le rassicurazioni possibili, l’amianto in questione è scomparso.
    Siccome era chiaro come il sole che le cose non erano state fatte come si deve, e l’amministratore di condominio era sempre evasivo,ho iniziato a raccogliere informazioni su quale documentazione dovesse esistere e perciò poter essere consultata a seguito di uno smaltimento avvenuto a norma, a questo punto tra internet e le varie telefonete alle A.S.L competenti voi pensate che io sia riuscito ad avere una risposta chiara?
    Neanche per sogno!!
    Alla fine un amico idraulico che spesso si occupa di queste cose mi ha detto che se tutto era stato fatto a norma dovevano essere in mano all’amministratore i seguenti documenti:
    Richiesta alla ASL, con il piano di lavoro allegato.
    Ricevuta della discarica autorizzata,che certifica di aver preso in carico l’amianto in questione.
    Vi risparmio il racconto delle minacce di denuncia che ho dovuto fare all’amministratore e alla ditta che eseguiva i lavori, per far riportare qui l’amianto e far fare le cose per bene, e l’atteggiamento dei miei condomini(tutti) che da me contattati, non hanno mosso un dito, ma anzi erano decisamentwe infastiditi dalle mie pressioni.
    Che altro aggiungere, i politici sono delle vere merde, ma la maggior parte degli italiani sono i perfetta sintonia con loro, questo è il vero motivo per cui le cose non cambiano, perchè se gli italiani fossero gente onesta,nei fatti, non a parole, questi politici dovrebbero stare molto attenti a fare ciò che fanno.
    Perciò non illudiamoci troppo,mandati a casa i berlusconi & c, gli italiani con la loro “furbizia”, rimangono.
    Ciao a tutti.

    1. Ivan Maggioni

      Ciao,
      Io di mestiere faccio l’amministratore e ti dico che hai perfettamente ragione…
      addirittura se tu mandassi una raccomandata R.R. all’asl segnalando che il tuo amministratore ha fatto tira via il tetto d’amianto nel tuo condominio tramite una ditta non sepcializzata e certificata, poi “in teoria” dovrebbero pensarci loro a denunciarlo alle autorità.

  607. Mattia Signori

    Agli amici di Treviso, piena solidarietà del Comitato San Pietro (VI), che lotta da 4 anni, con un presidio permanente giorno e notte, contro l’arrivo di aziende insalubri di 1^ Classe, a ridosso delle case, con l’apporto di sostanze tossiche, usate come sottofondo.
    Stasera Beppe Grillo, sarà a Bassano del Grappa (VI), il Comitato San Pietro e la zona industriale in questione è a pochi km, ci aspettiamo da Grillo, che almeno affronti il problema amianto, smaltimento abusivo di rifiuti tossici, il problema cromo esavalente, che da queste parti è sulla bocca di tutti.
    Beppe stasera, il Comitato San Pietro, sarà presente, penso che altri comitati della zona verranno, NON CI DELUDERE!!!!!!!!!!!!!

    PS= Caro Beppe, sappi che il nord est, e specialmente la zona di Bassano del Grappa, stà vivendo anni difficili, per il problema della salvaguardia dell’ambiente.

    F.to
    Un cittadino incazzato.

  608. basoli giovanni

    Oggetto: Questo governo verrà ricordato per essere stato:

    ——————————————————————————–

    il Governo più illiberale (Biagi Santoro Luttazzi guzzanti licenziati dalla rai autoritariamente ed illegalmente)

    il Governo più amorale (leggi fatte per evitare condanne a berlusconi ed i suoi complici)

    il Governo più distruttivo ( con la devolution ha distrutto l’unità nazionale)

    il Governo più arrogante (molte leggi di grande importanza approvate con la fiducia controllata e senza nessuna discussione)

    il Governo più rozzo ( berlusconi fa il gradasso con le ospiti premier di altri paesi. per non parlare delle corna in pose fotografiche.)

    il Governo più aggressivo ( i fatti di Genova al g8 e recentemente la tav in vlasusa col manganello sui manifestanti)

    e chi più ha ….più ne metta!

    PROSSIMA STAZIONE ……….CENTROSINISTRA!

    BERLUSCONI ED I SUOI COMLICI NON HANNO RISPETTATO IL CONTRATTO CON GLI ITALIANI

    AVEVANO DETTO: RIDURREMO A 2 SOLE ALIQUOTE FISCALI L’IRPEF. NON FATTO

    AVEVANO DETTO: CI SARANNO IN TUTTE LE CITTA’ I POLIZIOTTI DI QUARTIERE. NON FATTO.

    AVEVANO DETTO .PORTEREMO TUTTE LE PENSIONI MINIME AD UN MILIONE DI LIRE. NON FATTO.

    AVEVANO DETTO: APRIREMO I CANTIERI PER LE GRANDI OPERE PER OLTRE IL 40% DEGLI INVESTIMENTI PREVISTI. NON FATTO.

    BERLUSCONI AVEVA DETTO CHE SE NON AVESSE REALIZZATO ALMENO 4 DELLE 5 PROMESSE FATTE, NON SI SAREBBE RICANDIDATO. FALSO ANCHE QUESTO. SI RICANDIDA SFACCIATAMENTE.

    BASTA CON LE FANDONIE DEL MEGALOMANE.

    PROSSIMA STAZIONE ….CENTROSINISTRA.

  609. basoli giovanni

    Oggetto: Appello Elettorale

    Amici elettori,
    grazie al vostro voto ho potuto raggiungere l’obiettivo di raddoppiare il mio patrimonio
    in soli 2 anni
    Ecco come
    1) grazie alla legge Gasparri, nel 2004 la pubblicità per Mediaset è aumentata del 3,8%
    (circa 1 miliardo e 200 milioni di euro all’anno)
    .
    2) l’appalto concesso dal Governo alla Banca Mediolanum, senza asta, per potere utilizzare i
    14.000 sportelli delle Poste Italiane, mi ha reso 1 milardo di euro all’anno.

    3) nel 2001 la Presidenza del Consiglio (governo Prodi) aveva commissionato solo 1 milione e
    750 mila euro di spot a Mediaset, nel 2002 la Presidenza Berlusconi ha commissionato 9 milioni
    e 250 mila euro, ed ha aumentato ogni anno fino agli oltre 10 milioni di euro dell’anno scorso
    (Economist-London).

    4) come assicuratore avrò vantaggi per miliardi di euro dalla nuova legge sulla previdenza
    assicurativa, già con una serie di norme a mio favore ho incassato qualche centinaia di milioni di
    euro all’anno in più.

    5) ho risparmiato dalla riduzione delle tasse diversi milioni di euro (e con me hanno risparmiato
    mia moglie, mio fratello e i miei figli, tutti titolari di una fetta della mia redditizia
    torta).

    6) uno dei produttori italiani di apparecchi per ricevere il digitale terrestre è un’impresa controllata,
    attraverso la finanziaria Pbf srl, da mio fratello Paolo Berlusconi, e giustamente usufruisce
    dei contributi statali per il digitale terrestre. (Washington Post).

    7) il decreto salva calcio mi ha fatto risparmiare 240 milioni di euro, e la riduzione delle plusvalenze
    (Tremonti 2002) ha fatto risparmiare a Mediaset 340 milioni di euro.

    Grazie a questo governo, ora io sono il 25esimo uomo più ricco del
    mondo. Nel 2001 ero solo il 48esimo!

    Ti chiedo il voto per altri 5 anni e così anche il nostro Paese potrà dire che un italiano è
    TRA I PRIMI 10 UOMINI PIU’ RICCHI DEL MONDO.

    IL MIO PATRIMONIO AL 2005 E’ DI 12 MILIARDI DI $$
    Am

  610. GIULIO SGROI

    UN CERTO goldfox ACCUSA GRILLO DI PARLARE DI AMIANTO E ALTRI PROBLEMI SOLO PER FARE SPETTATORI.

    VORREI DIRE A GOLDFOX CHE BEN VENGANO PERSONE COSI’ QUANTOMENO SI TRATTA DI PROBLEMI CONCRETI E NATURALMENTE AUGURO A GOLDFOX E AI SUOI FAMILIARI DI NON PATIRE UN GIORNO LE SOFFERENZE DI UN TUMORE AL POLMONE CAUSATO DALL’AMIANTO.

    IN OGNI CASO MEGLIO UN BLOG CHE CI AVVERTE SU PROBLEMI LEGAI ALL’AMBIENTE CHE UN BLOG, COME QUELLO DI GOLDFOX, CHE NON AFFRONTA ALCUN PROBLEMA!!!

    GOLDFOX E’ UN SIGNORE CHE INSIEME ALLA MOGLIE ORGANIZZA CENE PER I POTENTIO DI TURNO, IN POSTI ELEGANTI E SERENI. PER LUI SONO QUESTE LE COSE DA DISCUTERE, ALTRO CHE AMIANTO!!!!

  611. Marco Cappa

    “LE LISTE DEL CAV.”

    “Più partiti, più voti. Berlusconi assolda i fascisti di Rauti e della Mussolini, i Dc di Pomicino e il nuovo Psi di De Michelis”

    leggete:
    http://liberoblog.libero.it/politica/bl2439.phtml

    non ho commenti da fare.

  612. Stefano Zanola

    Il comune di Paese (TV) è amministrato dal centro sinistra.

  613. Stefano Zanola

    Forse non tutti sanno che…
    … il comune di Paese (TV) è amministrato dal centro sinistra (vedi sito)…
    … allòcco significa “uccello notturno degli strigiformi, simile al gufo e al barbagianni; fig. persona stupida, balorda”.
    … e qui ce ne sono taaaannntttii…

  614. Paola Bassi

    Ciao Raffaella, buona giornata vadooooo..

  615. basoli giovanni

    PER ANDREA VIGANI.

    SIAMO ALMENO IN DUE. IO FACCIO COSI’:

    RAGAZZI E’ TEMPO DI BILANCI

    MANCANO POCHE SETTIMANE AL VOTO DEL 9 APRILE E DOBBIAMO VEDERE SE LE PROMESSE FATTE DA BERLUSCONI SONO STATE MANTENUTE

    Il contratto con gli italiani tanto decantato da BRLUSCONI nel salotto di bruno vespa è fallito in tutte le 5 promesse

    HA detto che avrebbe portato le aliquote fiscali a 2 sole, invece sono ancora 3, PROMESSA NON MANTENUTA

    Ha detto che avrebbe riempito le città con poliziotti di quartiere. PROMESSA NON MANTENUTA

    ha detto che avrebbe aumentato TUTTE le pensioni minime ad un milione di lire. PROMESSA NON MANTENUTA.

    ha detto che avrebbe dato lavoro ai giovani e NON L’HA FATTO, SONO AUMENTATI I LAVORATORI IN NERO ED I PRECARI. PROMESSA NON MANTENUTA.

    ha detto che avrebbe aperto i cantieri per le grandi opere fino al 40% della spesa prevista eD è ARRIVATO AL 10%. PROMESSA NON MANTENUTA.

    Ha detto che se non avesse tenuto fede al contratto non si sarebbe ricandidato e NON l’HA FATTO NEANCHE QUESTO PERCHE’ I MILIONI DI EURO GUADAGNATI DA MEDIASET IN 5 ANNI DI GOVERNO BERLUSCONI HANNO RADDOPPIATO IL SUO VALORE.

    MA SE NON HA FATTO QUESTE COSE, NE HA FATTO ALTRE?
    LA LEGGE GASPARRI per avere il monopolio televisivo,E MAGGIORI INTROITI PUBBLICITARI.

    LA LEGGE PER DEPENALIZZARE IL FALSO IN BILANCIO,ED EVITARE ULTERIORI GUAI GIUDIZIARI

    LA LEGGE PER ACCORCIARE I TEMPI DELLA PRESCRIZIONE E SALVARSI DALLA GALERA,

    LA LEGGE SULLA DEVOLUTION PER ZITTIRE LA LEGA ,

    LA LEGGE DEL FAR WEST PER ZITTIRE AN,

    LA LEGGE PER FINANZIARE LE SCUOLE PRIVATE TOGLIENDO FONDI ALLE SCUOLE PUBBLICHE PER ZITTIRE L’UDC,

    LA LEGGE PER DARE AI VESCOVI LA FACOLTA’DI ASSUMERE 30.000 SACERDOTI COME INSEGNANTI NELLA SCUOLA PUBBLICA PER INGRAZIARSI LA CHIESA CATTOLICA A DANNO DI TANTI LAUREATI CHE ASPETTANO DA ANNI UN POSTO DI INSEGNAMENTO.PER NON PARLARE DEL REGALO SULL’ICI.

    A NOI, SONO SERVITE QUESTE LEGGI? SONO SERVITE A LUI ED AI SUOI COMPLICI AL

  616. Jacopo della Quercia

    Premettendo che il mio giudizio sulla politica del governo riguardo tecnologia e alfabetizzazione digitale è PESSIMO, penso che ci si stia accanendo sull’unico dettaglio corretto della Campagna Stanca del Ministero dell’IT.
    Se si vuole ridurre il digital divide che senso avrebbe spedire documentazione via mail ?
    Si dovrebbe discutere di cosa non ha fatto questo apparato statale e di quanto puzzi di propaganda questo opuscolo, non il mezzo di divulgazione utilizzato.
    Parere mio
    JQ

  617. Diego Mugnaio

    Caro Mauro Nordio,
    ma se levi le panchine risolvi le risse? lol
    Ti auguro di non incontrare qualche “drogato” con lo spinello dentro il braccio!
    E poi, se è vero che Paese è il posto + razzista d’Italia, per forza Gentilini verrà rieletto…
    Sui leghisti: io sono Comunista, tuttavia stimavo la lega, se non altro per la coerenza con le proprie idee. Ma cosa è successo? Perchè non ve la prendete + coi meridionali? Perchè prima il nano era un mafioso e ora un alleato?
    E ultimo: perchè avete cambiato idea su Fazio?
    Alla fine la Lega si è rivelata per quello che è: un partito populista, affarista come gli altri,
    vabene vabene vabene, testardi quando gli conviene.
    Come dice Grillo:” Ora la bandiera italiana è un pò ruvida per pulirsi il culo, eh?”

  618. Diego Mugnaio

    Caro Mauro Nordio,
    ma se levi le panchine risolvi le risse? lol
    Ti auguro di non incontrare qualche “drogato” con lo spinello dentro il braccio!
    E poi, se è vero che Paese è il posto + razzista d’Italia, per forza Gentilini verrà rieletto…
    Sui leghisti: io sono Comunista, tuttavia stimavo la lega, se non altro per la coerenza con le proprie idee. Ma cosa è successo? Perchè non ve la prendete + coi meridionali? Perchè prima il nano era un mafioso e ora un alleato?
    E ultimo: perchè avete cambiato idea su Fazio?
    Alla fine la Lega si è rivelata per quello che è: un partito populista, affarista come gli altri,
    vabene vabene vabene, testardi quando gli conviene.
    Come dice Grillo:” Ora la bandiera italiana è un pò ruvida per pulirsi il culo, eh?”

  619. ANDREA VIGANI

    GENTILI SIGNORI,

    DOPO AVER COSTATATO CHE LE TELEVISIONI NON INFORMANO ABBASTANZA I CITTADINI A CAUSA DELLE CENSURE DI REGIME, HO PENSATO DI AVVIARE “L’OPERAZIONE VERITA’ VERA”….

    SI TRATTA DI FAR CONOSCERE A PIU’ PERSONE POSSIBILI CIO’ CHE I GIORNALISTI TENGONO OCCULTATO, E CIOE’:

    1) LE CONDANNE CHE HA SUBITO IL FONDATORE DI FORZA ITALIA MARCELLO DELL’UTRI

    2) GLI ERRORI PREOCCUPANTI DELLA FINANZIARIA 2006

    3) I PREGIUDICATI IN PARLAMENTO

    4) I DISASTRI DI QUESTO GOVERNO

    IL MIO OBIETTIVO E’ MANDARE TRAMITE EMAIL DELLE INFORMAZIONI SEMPLICI E CHIARE A PIU’ PERSONE POSSIBILI.

    PERO’ DOBBIAMO FARE PRESTO PERCHE’ IL MOMENTO E’ PARTICOLARMENTE CRITICO.

    CHI VOLESSE METTERSI IN CONTATTO CON ME PER STABILIRE LE MODALITA’ CON CUI INVIARE E MAIL E PER SCAMBI DI IDEE IL MIO INDIRIZZO E’:

    Andrevig100@yahoo.it

    Andrea Vigani

  620. Raffaella Biferale

    a me non ha risposto affatto!

  621. Maurizio Dé

    E ancora la barzelletta… il post é sull’amianto e BRUM si cade nei neri bastardi e rossi mangiabambini. ‘zzzo c’entra??? Forse Casini: Io c’entro.
    Secondo voi perché “IlGiornale” e “L’Unità” messi insieme vendono meno del “CorrieredellaSera”…

    Sull’amianto purtroppo il problema é più grande di quello che si pensa: i costi sono elevati per l’accurato smaltimento, in più, é ovvio che, quando si utilizzò dei decenni passati non si sapeva dell’elevata pericolosità (speriamo…)

    Per quelli che “Zingari qui e là” prendetevela con chi non cambia quella legge di cento anni fa- su una regina che veniva da quelle zone,mi pare-: al giorno d’oggi fa molto comodo ai nostri concittadiniimprenditoriimportatoriesportatori una legge di scambio con i governi dell’EstEuropa per ottenere spintarelle e favori quando si va a commerciare, aprire aziende, sfruttare persone povere, importare baldracche.
    E se qualcuno alza un dito si dice che fino a vent’anni fa c’era il comunismo e li stiamo salvando dall’inferno.

  622. Aram Megighian

    Caro Beppe,
    leggo da questo blog molti commenti di approvazione circa la pericolosità dell’amianto e tanti altri di disapprovazione, a volta presuntoseggiante, sulla scarsa pericolosità della procedura di rimozione dell’aminato stesso.
    Molti commenti sono poi dedicatai a sbeffeggiare ed irridere altri commenti sulla base di un sottointeso o palese antagonismo politico.
    Nessuno (o pochi) hanno parlato su quello che secondo me è l’aspetto che più fa rabbrividere della faccenda: cioè sull’affermazione che questa discarica NON ha alcuna APPROVAZIONE sull’impatto ambientale, che è, scusate se poco, il punto fondamentale della faccenda. Se anche recupero, imballo e trasporto tutto in modo sicuro, c’è sicurezza che il prodotto posto nella discarica sarà da qui in avanti NON nocivo per la popolazione circostante ?? Penso che trattandosi di una sostanza pericolosa (sull’effetto nocivo dell’amianto non esite alcuna discussione) il minimo che si poteva fare era di fare le cose con estrema chiarezza.
    Peccato (e qui se permettete entro nel merito politico) che ciò sia stato fatto in una provincia che dovrebbe essere per taluni additata a modello dell’efficientismo padano (rispetto all’inneficenza di Roma ladrona) ed in una Regione che, a leggere le dichiarazioni dell’Assessore all’ambiente, è in prima linea per combattere il degrado ambientale……
    Un buon giornalista inglese a tal punto direbbe:
    No other comments…….

    1. Ivan Maggioni

      Se il tuo commento era riferito a quello che ho scritto, posso solo risponderti che non ho assolutamtne asserito che trattare l’amianto è come trattare un amteriale qualsiasi, ho solo detto che se una ditta specializzata (e certificata) segue le norme di sicurezza nello smaltimento i rischi si riducono notevolmente.

      Per il resto concordo.

      Ivan

  623. luca icenetti

    goldfox said,
    February 2, 2006 @ 11:08 am

    Ma Cristiano non hai ancora capito che Grillo, è una persona che prima tira acqua al suo mulino.
    Per trovare l’acqua (Spettatori) deve avere degli spunti polemici ogni giorno, altrimenti, il blog verrebbe popolato solo da esperti oppure da persone che tendono a ragionare con la propria testa.
    Se non facesse così. l’indotto: spettacoli, dvd, pubblicità sul suo blog e pubblicità per i suoi libri tenderebbero verso lo zero.
    Io ho fatto una piccola ricerca nel periodo di natale, ed ho notato che quando l’argomento è demagogico, oppure contro il potere costituito. I contatti schizzano verso le migliaia, invece se è un post all’acqua di rose, i post faticano a prendere quota. Infatti viene messo un post, preconfezionato secondo me da un goshtwriter, che fa nuovamente impennare i contatti. Con tutta la pubblicità diretta ed indiretta che esiste in quel blog, in quanti pensi che abbocchino ad acquistare un libro, un dvd, oppure ad andare a vedere lo spettacolo.

  624. Alessio Calvitti

    Così ve imparate a votà la Lega…

    E magari retrocede il Treviso

  625. Luca Popper

    ( Io lo dico in silenzio, ma senza che mi senta nessuno.. ssstt.. Per me è una prerogativa assoluta che hanno nel dna i soggetti di quella parte politica. 😉 )

    Pace e Bene

  626. Paola Bassi

    Fabio Cantore 02.02.06 10:52 | Rispondi al commento |

    Fabio stavo giusto pensando anch’io alla TAV!

    Il primo che dice ancora che va realizzata lo strangolo con le mie mani!! (e normalmente sono una non violenta)

    1. gianfranco fazzeri

      Paola fintanto che a governarci sarà il profitto dubito fortemente che si possa avere una inversione di tendenza.
      Io sono sostenitore di una tesi:
      basta dare deleghe in bianco ai nostri politici
      urge la possibilità di sfiduciarli in qualsiasi momento solo così potremmo sperare di avere un controllo sull’operato dei nostri rappresentanti, che ne pensi?

    2. Paola Bassi

      assolutamente d’accordo con te, e comunque la mobilitazione di massa conta, se non ci fossero stati i No-Tav a quest’ora Lunardi (che disse “mettetetvi l’anima in pace, si farà”) già stava in Val di Susa con l’elmetto a controllare (i suoi profitti..).

  627. Mario Gabrielli Cossellu

    Già che è stato nominato, riporto un link sulla visita di ieri a Bruxelles di Romano Prodi http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni17/prodiabrux/prodiabrux.html

    e racconto qualcosa col vostro permesso, perchè c’ero anch’io, sia al Parlamento che successivamente all’incontro con gli italiani, al teatro St. Michel!

    Entrambe le sale pienissime: nel primo caso, di parlamentari, funzionari delle istituzioni europee e giornalisti, e con la partecipazione del presidente del gruppo parlamentare del PSE Schultz, dei Verdi Daniel Cohn-Bendit, e del gruppo liberal-democratico. Tutti hanno augurato che l’Italia esca finalmente dal periodo buio in cui ha passato questi cinque anni e si ritrovi nella costruzione europea e di un paese migliore, all’altezza delle sue tradizioni. L’attenzione e l’affetto anche di tanti non italiani, e non sempre “correligionari” di Prodi e dell’Unione, è stato veramente riconfortante. L’Europa ci aspetta…

    Poi la serata con gli italiani in Belgio, dopo i saluti di alcuni delle principali personalità del mondo politico belga, tra cui il capo del partito socialista e presidente della comunità vallone, Elio di Rupo, e la ministra Arena (entrambi evidentemente di chiare origini italiane), c’è stata l’interazione di Prodi con la gente, presentando il programma dell’Unione e rispondendo a domande di rappresentanti delle emigrazioni italiane, sia la “tradizionale” storica di tanti anni fa, sia della “nuova” di tecnici, funzionari, imprenditori. Nel teatro si potevano vedere almeno 2000 persone, e le bandiere e gli striscioni di tanti partiti della coalizione e delle loro emanazioni nel Benelux: Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, Democratici di Sinistra, Democrazia e Libertà… E finalmente, tutti i candidati dell’Unione per la circoscrizione estero in Europa.

    Bellissima serata di appoggio, di conoscenze, di incontri, di attività e di piani per il futuro…! Ce la faremo ragazzi!

    1. Paola Bassi

      Ciao Mario.. lo spero anch’io! un abbraccio e vado, a presto

  628. Franco Franchi

    in risposta a CRISTIAN BERARDI 02.02.06 08:40 che diceva: SENTI BEPPE SONO STUFO DI SENTIRTI PARLARE DI INQUINAMENTO!!!….
    BASTA! LASCIACI MORIRE DI CANCRO IN PACE TANTO SECONDO ME NON SI PUO’ PIU’ FARCI UN C…O GIA’ CHE CI SIAMO DISBOSCHIAMO TUTTO IL TRENTINO!W L’IALIA W IL PROGRESSO W IL DENARO
    Caro Beppe,
    sono 50 anni che combattiamo una guerra chimica, fisica e biologica CHE NESSUNO ci ha mai dichiarato. L’espressione più becera di questa è la mail del sig. Berardi, stufo di vivere, taccia per sempre! ogni giorno contiamo i nostri morti e feriti di un inquinamento che nessuno nel nostro paese vuole fermare. tanto l’ambiente è un’opportunità (economica) e di ecologia si parla solo x discariche e spurgo di liquami. Bel business!
    Avete mai sentito parlare di ZERO WASTE? Molto meglio della proposta di fermare la perdita di biodiversità entro il 2010 (Come? CHI? Quando?) – countdown 2010 a cui il MATT (Min. Ambiente) ha ADERITO clamorosamente! E cosa faranno per fermare tutto questo? Mah! Ai nostri figli e nipoti l’incognita pendente e l’aspra risposta: GNAM GNAM!
    Tutto dipende da noi, cominciamo a risparmiare i beni comuni, inquiniamo meno, Costringiamo i nostri dipendenti ad adottare un governo sostenibile del territorio!
    Abbiamo tante risorse naturali e culturali in italia, che rimpiazzerebberoo tutte le industrie colabrodo che ci troviamo…
    E per favore, il progresso si vede anche da queste cose, il denaro non si fa sulla pelle delle persone e dell’ambiente, l’Italia è bella: difendiamola!

  629. Paola Bassi

    Ho letto che Stanca gestirà i soldi assegnati, senza appalto.., per acquistare i computer che dovranno servire per il voto elettronico (25% dei seggi) .. datti una regolata.. se vuoi manda pure una contro risposta

  630. Fabio Cantore

    RICORDO A TUTTI CHE SE COSTRUISSERO IL TAV IL VALLE DI SUSA TRA LO SMARINO CI SAREBBERO MILLIONI DI METRI CUBI DI AMIANTO!!!
    E CHISSA’ DOVE ANDRA’ A FINIRE QUESTA MINA VAGANTE….FORSE A CASA VOSTRA??
    DI CERTO NON A CASA DI LUNARDI NEI PRESSI DI PARMA, O AD ARCORE A CASA DEL NANO O A GALLIPOLI A CASA DI QUELL’IDIOTA CHE SCRIVE PER IL DUCE E SI DICHIARA DI SINISTRA…..O L’ALTRO DEFICENTE CHE HA UNA MOGLIA CHE RISIEDE NEL SALOTTO DEL DISINFORMATORE VESPA….NON CONTINUO CON GLI ESEMPI SAREI TROPPO LUNGO.
    RICORDO INOLTRE CHE LA PRIMA LEGGE CHE HA FATTO LUNARDI HA RIGUARDATO L’AMIANTO, ED E’ SCANDALOSA

  631. Bruna Cavicchi

    Ivano Fossati non concedera’ a nessuno di usare la sua nuova canzone ”Cara Democrazia” in campagna elettorale. Il cantante, la cui ”Canzone popolare” e’ diventata dal 1996 l’inno dell’Ulivo, non bissera’ l’esperienza dell’utilizzo politico con il nuovo singolo, dal testo molto duro (”Sono giorni bugiardi/Cara democrazia/Ritorna a casa che non e’ tardi…”, canta fra l’altro Fossati), che ha anticipato nelle scorse settimane l’album ”L’Arcangelo”, in uscita venerdi’ prossimo.
    Nei giorni scorsi si era parlato insistentemente sulla stampa della possibile conversione in ‘inno elettorale’ del pezzo, per il quale il cantante sarebbe stato corteggiato da diversi partiti, ma Fossati smentisce categoricamente: ”Nessun partito ne’ schieramento me lo ha chiesto finora e comunque non accetterei. Nel modo piu’ assoluto. E’ bastata l’esperienza con ‘La canzone popolare’. Ha funzionato. E non rinnego quella esperienza. Ma io faccio un altro mestiere. E’ accaduto una volta ed e’ sufficiente”, sottolinea Fossati alla presentazione del nuovo disco.

  632. Mauro Nordio

    INCREDIBILE, SONO ANDATO SUL SITO DEL COMUNE DI PAESE E C’E’ UN’ORDINANZA DEL SINDACO CHE IMPONE LO SPEGNIMENTO DEI MOTORI DELLE MACCHINE NELLA “FASE DI STAZIONAMENTO”… HANNO L’AMIANTO IN CASA MA SI PREOCCUPANO DELLO SMOG…

    Michele Milani 02.02.06 10:37 | Rispondi al commento

    Almeno quello che possiamo fare noi con le nostre forze per evitarci una fine prematura, ce lo lasci fare??
    Rendo noto che ci sono diversi passaggi a livello tra cui uno di scambio, con attese che vanno dai 4 agli 8 minuti. Se risparmiamo un po’ di smog, ti da molto fastidio??
    Ripeto che il comune di Paese ha fatto ricorso contro la cava di amianto!!!!!!!!!!
    Informatevi gente, informatevi.

  633. Paola Bassi

    .. e pure Benito!! se aveste la grazia di leggere qualcosa, e non solo pescare quello che vi fa comodo, vedreste che in molti hanno detto che l’amianto non va rimosso, ma va incapsulato per evitare che volatilizzi.

    Leggetevi le informazioni di MAX Stirner di ieri sera.. cosa mi importa CHI ha messo cosa? se avessi una casa vicino a una discarica di amianto la prima cosa che farei sarebbe CHIEDERE GARANZIE per la mia salute a TUTTI gli organi preposti di qualunque colore siano!!

    1. Benito Le Rose

      Povera Paola ,anche tu seguace di qul complessato di MAd MAx=??

      Piu leggo Blog di sinistra piu mi faccio convinto che la maggior parte sono un branco di falliti,emarginati etcetc

    2. Antonio Cataldi

      Benito,sono venti giorni che aspettavo che qualcuno si accorgesse di qualcosa:————————————————————————————————————————-GRAZIE MAX STIRNER,
      ho fatto copia/incolla di tutte informazioni

      e il primo che mi riparla di TAV lo strozzo con le mie mani!!!!!!!!!!Paola Bassi 01.02.06 21:57 |

      ———————-

      Sono venti giorni che aspettavo che qualcuno avesse le palle di accorgenersene e di dirlo.Sarà pure di sinistra ma quando “ce vo’ ce vo'”.Quoto per onestà e coraggio!!!

  634. edith rinaldi

    bellissimo!!!! i simpson sono diventati un modello!!! a quando una bella centrale nucleare con vista città e operai altamente specializzati tipo omer ?

  635. Ivan Maggioni

    Caro Beppe,

    Io amministro condomini, per lo + condomini degli anni 60/70 dove l’amianto regna incontrastato sui tetti…
    Devo dirti che se il lavoro di rimozione è fatto con cura cautela non c’è nessun pericolo anche perchè le modalità d’intervento sono 2:

    La rimozione: il tetto viene verniciato con una vernice speciale che non permette alle particelle di amianto di spendersi nell’aria e poi rimosso.

    La verniciatura: il tetto rimane dov’è e viene verniciato con un altro tipo di vernice che resiste alle intemperie ed agisce come sopra citato.

    Solo se il lavoro viene fatto da persone che non ne capiscono niente, allora c’è pericolo. A Treviso probabilmente l’amianto è semplicemente accatastato e non trattato.

    Allora si che il pericolo c’è!!

  636. Benito Le Rose

    POvero signor Riccardo BErnini ,nessuno la cagato ,perchè da dell incompetente al GRullo ahahah
    BUGIARDI Comunisti!!!!!!!!
    Leggo il blog da circa 1 settimana e mi sono stupito per la varietà degli argomenti trattati.
    Ci vuole molto tempo per documentarsi su tutto, a maggiore se ci si deve documentare bene.
    Hai scritto:
    – Per gli altri cittadini un consiglio: se il vostro vicino ha un tetto d’amianto sul garage non denunciatelo.
    -Se lo fate, oltre a inalare polveri sottili all’atto della rimozione, le farete inalare a tutta l’Italia direttamente dal Tir diretto a Treviso.
    La prima è una battuta comica, la seconda è soltanto una considerazione da incompetenti perchè al momento della rimozione dell’ eternit (materiale con fibre di amianto), e no amianto,questo deve essere “incapsulato” per evitare la dispersione nell’ ambiente delle polveri sottili.
    In caso di denuncia è impossibile smaltire con il metodo “fai da te” nel cassonetto l’ eternit in quanto ci sono controlli e lo smaltimento deve rimanere dimostrato da ditte specializzate dichiarando preventivamente alla ASL il metodo, il giorno, l’ora, e il nome degli operai (specializzati)e deve esserci il parere preventivo favorevole da parte dell’ ASL. La legge prevede comunque sanzioni penali oltre che economiche (nel 1998 erano circa 50 milioni di lire).
    Voglio precisare che non lavoro per una impresa di smaltimento, ma per una impresa edile che più volte si è rivolta a Ditte specializzate nella rimozione dell’ eternit.
    Mi stupisce che venga nominato il VIA (apparso sulla Legge 31 Ottobre 2003 n° 306 e che io, da profano non sono riuscito a trovare su internet), quando nemmeno i Dirigenti Comunali, della Regione Toscana, dell’ARPAT sanno cos’è o cosa va fatto per Legge.
    QUESTO MI SEMBRA ANCORA PIU’ GRAVE
    grazie dell’ ospitalita.
    saluti

    riccardo barnini 02.02.06 08:51 | Rispondi al commento |

  637. Paola Bassi

    A Bottazzi!!.. cominciamo a sproloquiare??
    si parla di amianto e di malattie correlate all’inalazione dell’amianto..

    la SALUTE è di tutti, bianchi, neri, rossi e gialli!!

  638. Michele Milani

    INCREDIBILE, SONO ANDATO SUL SITO DEL COMUNE DI PAESE E C’E’ UN’ORDINANZA DEL SINDACO CHE IMPONE LO SPEGNIMENTO DEI MOTORI DELLE MACCHINE NELLA “FASE DI STAZIONAMENTO”… HANNO L’AMIANTO IN CASA MA SI PREOCCUPANO DELLO SMOG…

  639. Gennaro Nappi

    ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
    ▌ ▌
    ▌ MA SE VI SPAVENTA L’AMIANTO COSA PENSARE ▌
    ▌ DI AEROSOL DI: BARIO, ALLUMINIO, QUARZO, ▌
    ▌ TORIO E CHISSA’CHEALTRO. ▌
    ▌ ▌
    ▌ GUARDATE IL CIELO! ▌
    ▌ ▌
    ▌ CERCATE SU GLUGLU SCIECHIMICHE O ▌
    ▌ CHEMITRAILS – AVRETE UNA RIVELAZIONE! ▌
    ▌ SAPPIATE CHE E’ TUTTO VERO, VISTO DA ▌
    ▌ CENTINAIA DI OCCHI, CENTINAIA DI VOLTE. ▌
    ▌ ▌
    ▌ ▌
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀

  640. giuseppe bottazzi

    non voglio ripetere le parole di grillo, ma se i compagni in questo ultimo anno si mettevano in un angolo e fossero stati buoni e tranquilli , forse una possibilita di vincere le elezioni l’avrebbero avuta.
    ma accecati dall’odio politico non hanno resistito a tirarsi la zappa sui piedi

    ****loro programma politico: parlare male di berlusconi e alleati . stop !!!

    1. roberto brianzolo

      se si mettevano in un angolo e fossero stati buoni…..

      coniugare i verbi ti risulta difficile….. ma soprattutto ti risulta difficile coniugare cervello e tastiera

    2. matteo daghetta

      Grande roberto!

      Giuseppe Bottazzi, del famoso sindaco di Brescello hai solo il nome! Goditi gli ultimi giorni di governo fascistino, poichè gia fischia il vento ed urla la bufera!!

  641. maurizio iannuso

    evviva anche siracusa è infestata di amianto per colpa dell’ETERNIT situata in un posto fantastico davanti al mare anche la scogliera è infestata.morale i padroni della suddetta azienda sono tranquilli in svizzera mentre molti operai sono morti a causa dell’AMIANTO

  642. alessio lo vecchio

    Il tar ha respinto il ricorso dei manifestanti contro la provincia di treviso:

    http://verdiveneto.it/article.php3?id_article=1251

    escludendo l’ipotesi di un ritorno al mulo ed al cavallo … soluzioni alternative logiche alle discariche?

  643. Cesare Zecca

    Gli inceneritori sono PESSIMI modi di gesire il problema rifiuti.
    basta solo un dato: essi producono tra il 25% e il 33% del volume iniziale di ceneri ALTAMENTE tossiche.

    Dal punto di vista energetico sono dei flop totali, perché riescono a recuperare non più del 10% dell’energia che è costato il rifiuto incenerito.

    Dal punto di vista della riduzione dei rifiuti
    nelle città dove sono stati creati inceneritori
    i rifiuti sono AUMENTATI (vedi il caso di Brescia)

    Infatti la CE sta rivedendo pesantemente la sua politica e sta disincentivando fortemente l’incenerimento a favore di una DRASTICA e NETTA riduzione dei rifiuti.

    Leggere bene qui:
    http://www.inceneritori.org/

  644. bottazzi giuseppe

    BRUXELLES – La campagna elettorale di Romano Prodi passa anche dall’Europa. Il leader dell’Unione ha fatto visita oggi al parlamento europeo di Bruxelles per illustrare il programma del centrosinistra sul futuro dell’Unione e le politiche comunitarie
    ***************************************
    a questo dell’italia non frega proprio nulla tranne che svenderla a cani e porci

    1. Paola Bassi

      ma cosa dici?? Prodi è stato Presidente della Commissione a Bruxelles, ha anche salutato gli ex colleghi, e poi è andato ad un incontro con la comunità italiana, tanti emigrati e figli di emigrati in Belgio, sai?

  645. giuseppe bottazzi

    Che sia leghista, che sia no-global no-tutt, che sia un pronipote di Mussolini, temo che sentirete parlare di lui anche per la quarta legislatura.
    Spiacente.

    Mauro Nordio 02.02.06 10:22

    hi,hi,hi
    tutti quelli che scrivono qui’ sperano in bertinotti, dario fo, pecoraro scanio…illusi !!

  646. Gabriele Bernabini

    MI SCUSO SE VADO FUORI ARGOMENTO MA VORREI LANCIARE UN APPELLO..

    E spero che Grillo magari lo prenda in considerazione..

    Il mio appello è contro la vergogna degli autovelox che sono multe vigliacche fatte solo ed esclusivamente per incassare soldi da parte delle amministrazioni locali..
    UNA VERGOGNA!

    E soprattutto se le multe vengono fatte (COME A ME) a persone che andavano assolutamente in modo tranquillo..

    Gli autovelox vengono messi a tradimento e nascosti in posti dove ci sono limiti di velocità ridicoli!!

    In meno di un anno ho preso 4 multe sulla Grosseto/Siena (strada vergognosa) dove non ho mai superato i 90km h.. Le multe mi son state fatte dove c’era il limite di 70km..

    Ma vi assicuro che in un rettilineo (dove ovviamente vengono messi gli autovelox) 90km h non sono una velocità eccissiva..

    Sono i limiti che sono ridicoli e vigliacchi e gli amministratori ne approfittano..

    Il discorso sarebbe ancora più lungo perchè si potrebbe parlare della patente a punti e del perchè non mi hanno mai fermato dopo l’infrazione (PROVA DEL FATTO CHE NON GLI FREGA NIENTE SE UNO VA TROPPO VELOCE MA LO FANNO SOLO PER INCASSARE LE MULTE)..

    Scusate lo sfogo..

    P.S. le multe mi sono arrivate mesi dopo l’accaduto quindi è capitato anche che io ne abbia prese 2 in 2 giorni successivi (andavo a 82km e 87km).. Se mi avessero contestato la prima come minimo avrei risparmiato la seconda..
    E visti i tempi.. Temo anche me ne possano arrivare altre..

    1. roberto brianzolo

      cosa vuoi, se si abbassano le tasse ai ricchi, poi si devono abbassare i trasferimenti agli enti locali, che si devono arrangiare in qualche modo….

      L’AUTOVELOX E’ UNA TASSA IN PIU’ SU TUTTI, RICCHI E POVERI CHE COMPENSA L’ABBASSAMENTO DELLE TASSE AI SOLO RICCHI

      MA NATURALMENTE IL VS CAPO DICE CHE HA ABBASSATO LE TASSE….. CHE PRESA PER IL C…

  647. Ivan Maggioni

    Caro Beppe,

    Io amministro condomini, per lo + condomini degli anni 60/70 dove l’amianto regna incontrastato sui tetti…
    Devo dirti che se il lavoro di rimozione è fatto con cura cautela non c’è nessun pericolo anche perchè le modalità d’intervento sono 2:

    La rimozione: il tetto viene verniciato con una vernice speciale che non permette alle particelle di amianto di spendersi nell’aria e poi rimosso.

    La verniciatura: il tetto rimane dov’è e viene verniciato con un altro tipo di vernice che resiste alle intemperie ed agisce come sopra citato.

    Solo se il lavoro viene fatto da persone che non ne capiscono niente, allora c’è pericolo. A Treviso probabilmente l’amianto è semplicemente accatastato e non trattato.

    Allora si che il pericolo c’è!!

  648. Mauro Nordio

    Ne ho lette di splendide tra i commenti!!
    Estremisti di sinistra no-global, no-quest, no-quel (l’importante è che sia NO-) che attaccano padani rozzi razzisti bastardi e viceversa, ma ne parlerò dopo.
    Paese ha diversi primati:
    1. è il paese più anonimo del mondo;
    2. è il paese più “cavato” del mondo, visti i sui depositi millenari di ghiaia a pochi metri dal piano di campagna;
    3. è il paese tra i primi del mondo per quantità di discariche (ex-cave);
    4. è il paese con la rotonda più piccola del mondo (a Porcellengo misura 1,56 mt. di diametro);
    5. è nella provincia additata come la più razzista;
    6. è nella provincia tra le prime in Italia per volontariato e solidarietà;
    7. è nella provincia a più alto tasso di differenziazione dei rifiuti;
    8. a Paese abita la “regina” degli zingari, e ospita numerosi campi nomadi (anche Treviso ne ospita diversi).
    Qui non c’entra la lega, poichè la vicenda è un po’ più contorta. Infatti ad un primo approccio della provincia, il comune (leghista all’epoca) si è fortemente opposto, tanto da infastidire la regione (forzista) che ha imposto alle amministrazioni locali, l’apertura di detta discarica. E’ da sottolineare il fatto che nessun cittadino ne era a conoscenza, fintanto che un camionista, perdutosi nelle vie limitrofe, ha chiesto ad una signora dove fosse la discarica di amianto!!!!
    Per la cronaca, la casa più vicina dista 50 metri! Il centro abitato (Porcellengo, dove abito) circa 200 metri, e vi assicuro che molti camion viaggiano senza alcuna protezione!!!

    Per chi si è accanito contro Gentilini:
    * le panchine rimosse al “parco” (giardinetto tra cavalcavia e via principale altissimamente trafficata) della stazione, hanno fatto si che le persone anziane e le famiglie con bambini vi potessero transitare senza il terrore di trovarsi in mezzo ad una rissa (molto frequente) di persone (extracom. e italiani) drogati e ubriachi, e di non annusare l’odore delle loro urine. Sia prima che dopo annusavano solo i fumi delle macchine (infatti nessuno si sedeva in quelle panchine)
    * il Piave non passa per Treviso (ad ogni modo gradirei vedere una foto di queste “spallette con vetri” visto che gli accessi al Piave sono infiniti!!)
    * degli extracomunitari (molti dei quali irregolari) sfollati dalle case popolari occupate abusivamente, solo ad un italiano non è stato assegnato alcun alloggio (vedasi intervista di Antenna 3 Treviso dell’epoca)
    * a Treviso, purtroppo, ci sono campi nomadi; quello abbattuto con le ruspe è stato spostato in via Selvatico, i cui abitanti hanno fortemente protestato, ma Gentilini si è imposto. In ogni caso vorrei provaste sulla vostra pelle essere “visitati” 5 volte in sei mesi dagli zingari, oppure ricevere minacce dagli stessi se non gli regali qualcosa!!!!!
    * la decisione di Gentilini di vietare l’ingresso dei cani in centro è stata provocata unicamente dalla maleducazione e dalla noncuranza dei proprietari dei cani, che trovano disgustoso raccogliere le loro feci o che, pur di non fare 10 metri in più, gli fanno fare la pipì sulle vetrate dei negozi.
    E’ vero che lui gira per la città, ma è altrettanto vero che per la città ha fatto moltissimo.
    Per niente è stato votato per 3 volte consecutive.
    Talvolta, prima di parlare bisognerebbe conoscere a fondo le cose che si vogliono dire, oppure vivere le situazioni che si giudicano o abitare nei posti tanto criticati.
    Che sia leghista, che sia no-global no-tutt, che sia un pronipote di Mussolini, temo che sentirete parlare di lui anche per la quarta legislatura.
    Spiacente.

    1. Thomas Fradin

      Concordo pienamente e sottoscrivo tutto ciò che dici. Abito a quinto di treviso e condivido tutto compreso quanto dici su gentilini! 🙂 Thomas

  649. Sandro Sandri

    Ogni tanto bisogna dire le cose come stanno…!

    http://adriano2001.blog.excite.it/

  650. Ivan Castellucchio

    ….la sensibilizzzazione della gente verso la cura dell’ambiente ha un suo valore quando nasce dalla coerenza dei propri sostenitori. E’ per me infatti inconcepibile capire in grande controsenso pazzesco delle sinistre ( per lo meno di una cospicua parte di essa ) , che mostra la totale mancanza di appartenenza alla relata’ ..mi spiego : io lavoro nel campo petrolifero e al momento stiamo estraendo nel South China Sea . Ogni giorno c’e un damping in environment di Produced water che se pur trattata , continene ancora una 30na di parti per milione di olio ; tenendo conto che si riversano in mare un 200.000 barili al giorno di Produced water , mi rendo conto da me dell’impatto ambientale , che sommato alle emission danno un bel contributo al degrado ambientale . Ma mi rendo anche conto pero’, che tutto cio’ e’ in funzione della domanda e del mondo che cresce e progredisce . Le energie alternative , non sono purtroppo al momento competitive ed in grado di sostenere il ritmo di sviluppo , percio’ , pur continuando ad estrarre petrolio , mi sento sensibile forse piu’ degli stessi verdi alla tutela dell’ambiente e cerco , nel mio piccolo di stare all’interno dei parametri dettati fdalle normative locali o internazionali sulle Emission to the environment …..quello che mi fa’ rabbia e’ ascoltare l’ottusa pretesa di verdi e sinistri strumentalizzati , che vorrebbero fermare tutto questo inquinare e vengono a protestare in macchina , magari con un bel SUV che ti fa’ i 5 al litro ….CHE VENISSERO INTANTO A PROTESTARE IN CALESSE , VESTITI CON ABITI DI SOLA FIBRA NATURALE E INVECE DEL CELLULARE INTASCA , SI TENESSERO QUALCHE PICCIONE VIAGGIATORE AL GUINZAGLIO . Solo allora potranno essere presi seriamente in considerazione. Nulla da togliere a Grillo , che gira con una macchina ad idrogeno , ma a tutti gli altri chiedo coerenzaaaaaaaaaaa!!!!

  651. Davide Scafidi

    Riguardo energia ed ecologia nei giorni scorsi ho visto (per la prima volta dato che non ne conoscevo l’esistenza e NESSUN MEDIA ne da notizia…) il video “Un grillo per la testa”, dove ci sono un sacco di spunti ed ESEMPI pratici (NON SOLO parole come fanno i politici!) e pareri di VERI esperti su come si può cambiare il modo di produrre energia. Sono rimasto stupito perchè alla fine mi sono detto: “ma allora le tecnologie già esistono e si potrebbe fare già tantissimo per migliorare TUTTO!” …beh… immaginate lo stupore quando ho letto i titoli di coda…: il documentario è stato realizzato nel 1995 !!!!!!! Non facciamoci prendere ulteriormente per il c…!

  652. Paola Bassi

    Brava Lorena, ce ne fossero di 16enni come te! ciao 🙂

  653. MAURIZIO FORTINI

    Caro beppe

    il tempo di latenza del mesotelioma arriva anche a 70 anni ( dott. Bianchi Monfalcone)
    infatti non è un problema immediato grave, inaliamo oggi e crepiamo (soffocati come con una garrota legalizzata)tra 70 anni!!!!

    Il dramma “amianto” è complesso per quasi tutti i continenti, per la scuola italiana e per la mia situazione personale.

    Per cronistoria descrivo in sintesi le mie richieste come cittadino,docente e genitore che a tutt’oggi sono insabbiate e messe a tacere :
    a) avendo assistito a lavori durante l’attività didattica (trapanature,fiamma ossidrica, sost. pavimenti ecc.) chiedo a chi di dovere se sia possibile in un paese civile comportarsi in tale modo;mi rispondono dopo anni (per intervento del difensore civico di BO)

    b) dopo 3 anni riesco a sapere ufficialmente dove è presente l’amianto nella scuola media di CASUMARO (FE) dove insegno da 23 anni
    vorrei sapere come si può permettere di eseguire scalzamento e sostituzione di piastrelle contenenti amianto durante l’attività didattica

    nei 250.000 casi di tumore correlati all’amianto previsti nei 25 anni nella CE spero non rientrino degli utenti della scuola di CASUMARO (FE)

    a tutt’oggi il cemento-amianto di copertura(1200 mq) e i pavimenti in pvc con amianto (2000 mq) sono presenti nella scuola di Casumaro da 30 anni!

  654. monia b.

    Ciao a tutti,
    caro Beppe, sono un chimico industriale con formazione ambientale, e nel mio lavoro mi occupo proprio di monitoraggio ambientale e gestione rifiuti.
    E’ davvero alquanto “strana” questa autorizzazione: ancora prima di fare la valutazione di impatto ambientale, il gestore della discarica avrebbe dovuto eseguire uno Studio di Impatto Ambientale (SIA) che costituisce proprio il cuore della VIA. Questi dovrebbero essere documenti pubblici (ma non ricordo se lo debbano essere per un tempo limite o illimitatamente). In ogni caso, con il decreto applicativo della direttiva europea IPPC (Integrated Pollution Prevention e Control) D.lgs 18 febbraio 2005 n. 59, la VIA è obbligatoria per impianti nuovi ed esistenti ed ha una durata minima di 5 anni e massima di 8 anni a seconda delle condizioni. Ovviamente per gli impianti già autorizzati, la cosa è diversa, ma l’adeguamento è comunque richiesto e la procedura autorizzativa sebbene in tempi più lunghi dovrebbe essere fatta.
    Certo è, che abbiamo quotidianamente la dimostrazione di come l’Italia non sia in grado di recepire le norme Europpee, ti invito infatti Beppe, a leggere lo schema di decreto del nuovo testo unico ambientale, magari commentato da un esperto del settore in grado di far emergere quei cavilli… che rendono lampante quanto questo decreto sia stato scritto in funzione delle necessità delle aziende, (economicità e possibilità di fare dei proprio rifiuti.. quello che piu aggrada) e assolutamente non dell’ambiente.. .. io l’ho personalmente denominato il Decreto Scappatoia.. e spero solo che sia una delle cose che il nuovo governo modificherà…. se non vogliamo trovarci a mangiare m….

    1. Paola Bassi

      infatti dici bene: .. avrebbe dovuto… dovrebbe… dovrebbero …

  655. marcello ariosti

    Io sull’energia la penso come questoarticolo: BEPPE GRILLO E L’ENERGIA sul fatto che Grillo o si adegua al sistema lo fanno fuori

    http://www.fottilitalia.com/index.php
    il sito antitaliano per eccellenza

    marcello

    1. Francesco Adami

      Quel sito dice più oscenità del sito di Forza Italia…

  656. sandro piscopo

    A GRILLO, PERO’ SAREBBE BELLO UNA COSA PIU’ ATTUALE QUESTA E’ ACQUA CALDA, LA SCOPERTA DELLA PERICOLOSITA’ DELL’AMIANTO RISALE A VENTI ANNI FA NON SE NE PUO’ PIU’ RICORDO CHE MI REGALARONO UNA RACCOLTA DI MINERALI QUANDO ERO BAMBINO SIMILE A QUELLA CHE AVEVAMO IN CLASSE E CHE MANEGGIAVAMO TUTTI NOI BAMBINI E TRA QUESTI C’ERA AMIANTO ALLO STATO PURO E CHE NE DIRE POI DI QUELLO CONTENUTO NEI CASSONI DELL’ACQUA NEI VAGONI DEI TRENI NELLE CASE POPOLARI IN PURO STILE BULGARO TANTO CARE AGLI URBANISTI DI SINISTRA (CHE POI ORA SI SONO RICICLATI IN ECOLOGISTI) PENSA AL NUVOLONE CAUSATO DALL’ABBATTIMENTO DELLE “VELE” A NAPOLI DA BASSOLINO PENSA ALL’ARIA CHE RESPIRIAMO AL MARE ALL’ACQUA CHE BEVIAMO A QUELLO CHE MANGIAMO PENSO CHE ORMAI CI FA MALE PURE UNA RISATA.
    LA VERITA’ E’ CHE RECENTI STUDI HANNO STABILITO CHE LA TRZA CAUSA DI MORTE AL MONDO E’ IL SALUTISMO, ALLORA NON CI ANGOSCIAMO FINO AL 2015 PENSIAMO A VIVERE LA VITA PERCHE’ ALLA FINE SE NON MUORI DI UN TUMORE CAUSATO DAL NOSTRO MODO DI VIVERE MUORI PER UNA SINCOPE DA RISATA!

  657. paolo barbaro

    Mandiamo tutti i resti reperiti di amianto, quelli da smantellare,li dovremmo mandare ad Arcore
    ( MA NON PER TUTTI………)

  658. Antonio Romano

    In questo preciso momento storico forse votare comunista in Italia è come scegliere il meno peggio…..siamo un popolo di sopportatori.

  659. Bruno Crema

    Ciao Beppe,

    buongiorno a tutti, oggi leggendo La Repubblica on line sono incappato in questo articolo:
    http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/politica/rifogiust/imputecce/imputecce.html

    Vorrei che lo leggeste, vorrei fare un appello, vorrei che le forze politiche del Centro Sinistra si prodighino per evitare che questo avvenga, per evitare che in futuro per fuggire alla legge ci si faccia votare in Parlamento.
    Sono stufo di questa situazione, ma non ho armi politiche per reagire.
    Voglio un Paese diverso senza il clientelismo mafioso.

    Scusate lo sfogo.

  660. Carlo Lustro

    eri sera è stata trasmessa la prima puntata della trasmissione di Bonolis su canale 5, dal titolo “il senso della vita”. Durante la trasmissione e’ stata presentata una rubrica che si rifà all’iniziativa di Cuore (settimanale di resistenza umana) chiuso nel ’93, con cui si chiedeva ai lettori di inviare un motivo per il quale vale la pena vivere. L’iniziativa viene riproposta inviando, dal sito della trasmissione ( http://www.ilsensodellavita.tv ) la propria preferenza, e ogni settimana verrà pubblicata la classifica dei 10 motivi piu’ votati.
    Da qui l’dea dello scherzetto: coinvolgere il maggior numero di persone possibile per proporre la stessa motivazione: “VEDERE BERLUSCONI IN GALERA” Sarà divertente riuscire a vedere in trasmissione(canale 5 – mediaset) al primo posto la nostra scelta. Votare è molto semplice basta accedere al link ilsensodellavita.tv/form_10motivi.php ,

    inserire il proprio indirizzo e-mail e nel campo “descrizione” scrivere: VEDERE BERLUSCONI IN GALERA

    E’ ovvio che siete pregati di diffondere mail a un sacco di persone, invitandole a votare con la stessa formula!!!!
    se ho esagerato gentili amministratori cancellate pure l’ultima parte,la prima son dati certi!

    1. sandro piscopo

      AUGURARE IL CARCERE A QUALUNQUE PERSONA DELINEA UN PRECISO ASPETTO DELLA FORMA MENTIS DI UN UOMO (SE COSI’ TI SI PUO’ CHIAMARE) NEMMENO QUEL CIALTRONE DI ROMANO PRODI MERITA TANTO NONOSTANTE SIA IL VERO RAPPRESENTANTE DEI POTERI FORTI SIA POLITICI CHE ECCLESIASTICI CHE MAFIOSI.
      IL TUO ATTO E IL TUO MODO DI PENSARE DIMOSTRA CHE I CASI SONO DUE O TU SEI UN POVERO DEMENTE CHE USA SPROLOQUI DEL GENERE IGNORANDO IL GRADO DI STUPIDITA’ IN QUELLO CHE PENSI O CHE DICI OPPURE SIEI INFAME FRACICO.

  661. christian zanata

    Devo dire che non sono contrario alle discariche, anzi, piuttosto preferisco i termovalorizzatori oppure gli impianti di compostaggio, a patto pero’ che siano fatti a regola d’arte. E credo che su questo bisognerebbe indirizzare gli sforzi: vuoi costruire un impianto in un paese? mi va benissimo, ma lo devi fare con tutti i crismi, devi darmi la possibilita’ di controllarlo e deve portare valore aggiunto al paese (comnune) che lo ospita. Allora si mi sta bene.
    Io abito a Lovadina, piccola frazinoe di Spresiano, tra Treviso e Conegliano. Li’ abbiamo tre discariche (ormai chiuse) e un impianto di compostaggio.
    fiano a qualche anno fa dalle discariche (chiuse) provenivano odori nauseabondi. L’impianto che c’e’ adesso fuonziona oltre i limiti consentiti dalle normative, ma per lo meno e’ meglio delle discariche (meno odori).
    Pero’ questo impianto NON ha arricchito minimamente il pese: le tasse sui rifiuti sono piu’ alte a Spresiano che nei comuni che li portano i rifiuto (ma sembra possibile?), le strade sono un disastro e la piccola frazione e’ completamente dimenticata dalle istituzioni.

    Cavoli, abbiamo in casa la gallina dalle uova d’oro (l’impianto e’ uno dei piu’ avanzati d’italia) e non sappiamo sfruttarlo…

  662. Carlo Lustro

    ….SECONDA PARTE…

    5) ho risparmiato dalla riduzione delle tasse diversi milioni di euro (e con me hanno risparmiato mia moglie, mio fratello e i miei figli, tutti titolari di qualche fetta della mia grande redditizia torta).

    6) uno dei produttori italiani di apparecchi per ricevere il digitale terrestre è un’impresa controllata,attraverso la finanziaria Pbf srl, da mio fratello Paolo Berlusconi, e giustamente usufruisce dei contributi statali per il digitale terrestre. (Washington Post).

    7) il decreto salva calcio mi ha fatto risparmiare 240 milioni di euro, e la riduzione delle plusvalenze (Tremonti 2002) ha fatto risparmiare a Mediaset 340 milioni di euro.

    Caro elettore, cara elettrice,
    tutti dicono che c’è crisi ma grazie a questo governo, ora io sono il 25esimo uomo più ricco del mondo. Pensa, nel 2001 ero solo il 48esimo! La crisi è chiaramente una menzogna dei comunisti.

    Ti chiedo il voto per altri 5 anni e così anche il nostro Paese potrà dire che un italiano è tra i primi 10 uomini più ricchi del pianeta.
    Forza Italia! La forza di un sogno!

    IL MIO PATRIMONIO
    2003 5,9 MILIARDI DI $
    2004 10 MILARDI DI $
    2005 12 MILIARDI DI $
    (fonte: forbes U.S.A. novembre 2005)
    Silvio Berlusconi

  663. Enzo Lacroce

    Caro Beppe, ti ammiro per ciò che fai e per come lo fai e sono un tuo sostenitore, però non scadermi nella cattiva informazione o nel solito pressapochismo demagogico; l’amianto è un problema serissimo e va trattato come tale.
    Quindi non puoi dire delle cose non vere alla gente che ha fiducia in te:
    a) Se uno ha il garage con la copertura in amianto (cioè in lastre di Eternit) non sta commettendo nessun reato, quindi denunciarlo al massimo potrà comportarvi una sua richiesta di danni.
    b) le rimozioni vengono fatte nel rispetto di leggi che tutelano la salute di chi le esegue e dell’ambiente, con delle precauzioni che a volte sono addirittura eccessive e con dei costi reali che si sobbarca il proprietario, colpevole solo di aver acquistato, in tempi passati, un comunissimo materiale da costruzione
    c) non so niente dello smaltimento e della pericolosità delle discariche, ma sulla base delle altre informazioni che hai dato non so se devo fidarmi…

  664. Carlo Lustro

    Amico elettore, amica elettrice,
    grazie al tuo voto ho potuto raggiungere l’obiettivo concreto di raddoppiare il mio patrimonio in soli 2 anni.
    Ecco come:

    1) grazie alla legge Gasparri, nel solo anno 2004 la pubblicità per Mediaset è aumentata del 3,8% (circa 1 miliardo e 200 milioni di euro all’anno).

    2) l’appalto concesso dal Governo alla Banca Mediolanum, senza asta, per potere utilizzare i 14.000 sportelli delle Poste Italiane, mi ha reso1 milardo di euro all’anno.

    3) nel 2001 la Presidenza del Consiglio (governo Prodi) aveva commissionato solo 1 milione e 750 mila euro di spot a Mediaset, nel 2002 la Presidenza Berlusconi ha commissionato 9 milioni
    e 250 mila euro, ed ha aumentato ogni anno fino agli oltre 10 milioni di euro dell’anno scorso (Economist-London).

    4) come assicuratore avrò vantaggi per miliardi di euro dalla nuova legge sulla previdenza assicurativa, già con una serie di norme a mio favore ho incassato qualche centinaia di milioni di
    euro all’anno in più.

    ….FINE PRIMA PARTE…

  665. Paolo Cucco

    Caro Beppe,
    Ma perche ci scandalizziamo tanto per questo….. gli svizzeri dalle miee parti stanno facendo una discacarina proprio sul confine italo svizzero a gaggiolo (Va) di tutti i loro rifiuti di amianto e chissa cosa e nessuno dice niente a pochi passi da case italiane scuole italiane …. forza italia c’è posto per tutti e tutto da noi….
    Ciao
    Paolo

  666. Cinzia Puglisi

    ma tu…
    che interesse hai a postare una frase del genere?
    vorresti farci che il tuo è davvero un consiglio disinteressato?

    noi saremmo anche illusi ma tu sei un povero pirla…

  667. lucio salzano

    cari amici e caro beppe,anche se questo post nn c’entra una mazza con l’articolo devo assolutamente diffondere questa notizia sul nano trovata su di un giornale spagnolo…
    il nostro premier ha promesso ad un tele-predicatore italiano che si sarebbe astenuto dall’avere rapporti sessuali fino alla data delle elezioni e che si sarebbe impegnato a lottare contro i “matrimoni gay” ricevendo in cambio una benedizione.. ci sono anche osservazioni sul fatto che il nano dopo il lifthing e il trapianto di capelli sembra piu giovane che nel 2001… oppure commenti ironici e divertiti dei lettori spagnoli che ci esortano a cambiare per le prossime elezioni.. nn sanno che la nostra “sinistra” non è quella di Zapatero, ma questa è un’altra storia… se nn mi credete ecco il link http://www.20minutos.es/noticia/85869/0/berlusconi/sexo/elecciones… è in spagnolo, ma è facile e si capisce bene il senso!… buon divertimento, diffondete mi raccomando!

    1. matteo daghetta

      caro lucio, nel pieno rispetto della tradizione del “dico una ca**ata e poi smentisco” il nostro nanetto ha già ritrattato, dicendo nella sua ultima apparizione a Porta a Porta che, sebbene lo faccia poco per via dei molti impegni, non praticherà l’astinenza “perchè fa male”. Abbiam perso il presidente asceta però in cambio ora abbiamo il presidente mandrillo…

  668. Paolo Borin

    Ciao Beppe,
    ma allora con questo maledetto eternit cosa possiamo fare in concreto?
    Abito in brianza e qui di tettoie e simili in eternit ce n’è un’infinità. Le lasciamo dove stanno?

    Paolo Borin

    1. roberto brianzolo

      se abiti ad arcore basta suonare il campanello al tuo vicino di villa………….

  669. Emiliano Tanzi

    Mi piacerebbe che si capisse una volta per tutte che lo “smaltimento dell’amianto” è un falso problema, costruito ad arte perchè industrialucoli da strapazzo con appoggi politici possano “fare business”. Spiego meglio : quello che causa il tumore al polmone è l’inalazione di fibre e polveri di amianto, così come l’inalazione di qualsiasi particella più piccola di una certa misura (quindi in grado di depositarsi negli alveoli polmonari). Dunque ciò che può provocare la malattia è solo la lavorazione e la posa in opera dell’amianto (ora giustamente vietate) ed un eventuale sfaldamento del materiale. Questo dovrebbe farci capire quanto sia MENO pericoloso lasciare l’amianto dove è già posato, in quanto l’atto dellla rimozione dello stesso mette a rischio la salute (ovviamente smontandolo si creano sbriciolature e sfaldamenti che liberano nell’aria particelle microscopiche). Al contrario, l’amianto già posato può essere tranquillamente SANIFICATO con apposite vernici sintetiche o bituminose che non fanno altro che inglobare il materiale, rendendo impossibili sfaldamenti e perdite di particelle, rendendolo quindi virtualmente “eterno”.
    Meglio quindi un tetto “sanificato” e reso “innocuo” piuttosto che una “bomba ad orologeria ecologica” come una discarica di amianto. Se ci fossimo mossi quindi intelligentemente, dopo aver giustamente vietato la produzione di materiali edili tipo l’eternit e simili, avremmo provveduto per legge alla bonifica e non allo smaltimento del materiale già posto in opera, con la ovvia conseguenza di avere uno smaltimento molto più dilatato nel tempo, quindi molto più agevole, meno pericoloso e meglio ragionato… …ma tutto questo non avrebbe fatto BUSIENSS, avrebbe solo fatto bene alla nostra salute e quindi, come al solito, un cazzo…

    ciao amici ciao Beppe.

  670. fabio vacca

    Caro Beppe, quando dici che la VIA non è stata fatta nonostante sia obbligatoria, purtroppo non dici esattamente il vero. Ti consiglio di studiarti la legge delega sull’ambiente partorita da questo governo. C’è da tremare. Diciamo ad es. che in base a questa legge delega la VIA si può fare pure ad opera iniziata e che può essere sostituita da un’autocertificazione. Diciamo che le amministrazioni o autorità competenti hanno una settimanella di tempo per fare i riscontri. E diciamo che né il singolo cittadino né associazioni come Lega ambiente possono adire al giudice. Ma neanche l’amministrazione può adire alla magistratura. Chi può farlo? Il ministro…
    Ah, diciamo pure che la valutazione di impatto ambientale è ridotta alla stregua di un’opinione generica senza fondamenti scientifici.
    La legge delega è lunga, faticosa da leggere e come tutte le leggi di questo governo (vedi la gasparri e poi il testo unico sulla radiotelevisione) sono un capolavoro di ambiguità.
    Studiala Beppe, se vuoi ti aiuto anch’io. o meglio ancora, rivolgiti ad associazioni più competenti di me

  671. FRANCESCO GIORZA

    LUI CI INFORMA SOLAMENTE DI ARGOMENTI CHE NESSUNO VUOLE TRATTARE..

    SE LEGGI BENE NON TUTTI VANNO DIETRO AL “GRANDE” BEPPE GRILLO…QUI ABBIAMO LO SPAZIO DI RISPONDERE COME MEGLIO CREDIAMO

    Saluti
    Francesco

  672. valerio mazzei

    A proposito di vivisezione,vorrei portare a conoscenza,semmai ce ne fosse bisogno,a tutto il gentil sesso che le sperimentazioni su animali sono fatte in stragrande maggioranza dalle industrie cosmetiche per testare la tossicità dei prodotti di bellezza.Quindi invito tutte le gentili Signore davanti allo specchio,a pensare per un attimo che dietro ai loro successi estetici,ci sono milioni di spasmi,lamenti e grida di povere bestiole,colpevoli solo di non poter parlare e ribellarsi.Meditate…………

  673. salvatore de lorenzo

    Caro Beppe sono d’accordo con te! Bisogna lottare per abolire la vivisezione e questo indipendentemente dal fatto che sia utilizzabile o meno a fini di ricerca. E’ una cosa vergognosa e indegna per cui non è giustificabile per nessun
    fine.

  674. Liguori Mario

    Da una giunta leghista non ci si può aspettare altro; sono veri e propi selvaggi vestiti da uomini del nostro tempo; la loro rozzezza fa veramente schifo e ribrezzo anche quelle pochissime volte che ne azzeccano una. Un saluto a tutti.

  675. Francesco Giorza

    Guardate il sito di “Greenpeace” (www.grenpeace.it)di come vengono “smaltite” le navi da guerra che nessuno vuole smaltire.

    E come sempre accade sono sempre le “persone povere e bisognose” che per una ciotola di riso sono disposti a tutto …perchè i “potenti” sono sempre piu’ disposti a peggiorare le condizioni disumane che già sono disposti a vivere purchè “prendere” quei tanti fottussimi soldi!!!!

    Sono indignato per tutto ciò!!!!

    Francesco

    P.s.: Si potrebbe stare bene tutti se non ci fossero questi dannati interessi!!!!!!!(i soldi sono la rovina della società)

  676. Giacomo Galanello

    vergognosi gli italiani…come al soliot…sentite devo fare una tesi di diritto internazionale : Caro Beppe Grillo , tu che sei un comico , mi potresti dare qualche spunto ??? grazie

  677. luca icenetti

    Mussulmani al potere? Siamo al delirio ormai , proviamo noi a candidarci a Riad , o addiritturta a Theran … Un altro controsenso pazzesco delle sinistre , e questa totale mancanza di appartenenza alla relata’ ..mi spiego : io lavoro nel campo petrolifero e al momento stiamo estraendo nel South China Sea . Ogni giorno c’e un damping in environment di Produced water che se pur trattata , continene ancora una 30na di parti per milione di olio ; tenendo conto che si riversano in mare un 200.000 barili al giorno di Produced water , mi rendo conto da me dell’impatto ambientale , che sommato alle emission danno un bel contributo al degrado ambientale . Ma mi rendo anche conto pero’, che tutto cio’ e’ in funzione della domanda e del mondo che cresce e progredisce . Le energie alternative , non sono al momento competitive e percio’ , pur continuando ad estrarre petrolio , mi sento sensibile forse piu’ degli stessi verdi alla tutela dell’ambiente e cerco , nel mio piccolo di stare all’interno dei parametri dettati fdalle normative locali o internazionali sulle emission to the environment ,,,,,quello che mi fa’ rabbia e’ ascoltare l’ottusa prtetesa di verdi e sinistri , che vorrebbero fermare tutto questo inquinare e vengono a protestare inmacchina , magari con un bel SUV che ti fa i 5 al litro ….CHE VENISSERO INTATTO A PROTESTARE IN CALESSE , VESTITI CON ABITI DI SOLA FIBRA NATURALE E INVECE DEL CELLULARE INTASCA , SI TENESSERO QUALCHE PICCIONE VIAGGIATORE AL GUINZAGLIO Solo allora potranno essere presi seriamente in considerazione. Cribbio ! (scusatemi la licenza poetica )

    1. Andrea Brizzi

      damping in environment? come parli? verdi e sinistri? di chi parli? e che vengono a protestare in suv? ma di cosa cazzo parli? Perdio cosa leggi, dove ti informi, che vedi in televisione, come riesci ad ammucchiare in uno stesso concetto una simile massa di stronzate?
      Scarichi in mare 200.000 barili di merda al giorno e parli di ottusa protesta?

  678. Alfonsina Massa

    Scarichiamo l’amianto ad Arcore…..

    Luca Brondo 02.02.06 09:12
    ———————————————–

    QUOTO!!

    E aggiungerei anche una spruzzatina di fosforo bianco!

    Sissi (MI)

  679. Federico Vanzella

    Io abtio a Conelgliano, provincia di Treviso. So dove si trova Paese, ci passo ogni tanto ma non sapevo nulla della discarica, puo’ darsi che io sia poco informato ma vi voglio raccontare cosa e’ successo circa 15-20 anni fa nella ex fornace “Tomasi” che si trova/trovava sulla statale 13 “Pontebbana” proprio all’ ingresso di Conegliano venendo da Pordenone, proprio vicino a casa dei miei. Vediamo se qualcuno sa qualcosa di questo. Come potete immaginare vicino ad una fornace si crea una voragine gigantesca per il fatto che viene prelevata l’argilla per fare i mattoni. Per 2 anni circa, dopo che la fornace e’ stata dismessa, giorno, ma soprattutto di notte arrivavano dei camion, a volte scortati dalle forze dell’ordine, che scaricavano una quantita’ immensa di materiale… mi chiedo spesso cosa abbiano scaricato, purtroppo non lo sapremo mai, io ero troppo piccolo per capire, la gente ha manifestato ma nessuno si e’ mosso… tutto e’ stato insabbiato e “sepolto”. Ora al posto della buca immensa c’e una “COLLINA” non ci cresce nessun albero, solo qualche arbusto e un po’ d’erba, non ci si puo’ avvicinare perche’ ci sono cartelli che avvisano del “PERICOLO BIOGAS”. Da piccolo quando la fornace era attiva, di domenica a volte scendevo nella buca c’erano strade, laghetti, “pareti scoscese”, piste da cross per la mia biciclettina, chissa’ quando potro’ salire nella collina! Magari fra 30 anni il biogas sara’ esaurito… speriamo

  680. lorenzo gambarin

    2 cose:

    1)l’unico vero sistema di smaltimento dell’amianto consiste nel riportarlo al suo stato originale cioè quello roccioso.
    In tale condizione risulta essere non nocivo in quanto le dimensioni del cristallo “rigenerato” sono molto più grandi di quelle della fibra ricavata tramite il processo industriale.
    Peccato che in tutta Europa esista un solo impianto ed è in Svizzera.
    POTREBBE ESSERE UN BUSINESS

    2) a Paese una grande industria dell’acqua minerale (quella della rondine) sta costruendo il più grande impianto di imbottigliamento mai “pensato”.

    buona giornata a tutti.

  681. Luca Brondo

    Scarichiamo l’amianto ad Arcore…..

  682. Miki Viviani

    Che ci sia una discarica a Paese senza autorizzazioni mi sembra alquanto difficile, ma diamo fiducia a Grillo e crediamoci. Però una precisazione va fatta. L’amianto viene portato in discarica confezionato in modo tale da non avere una dispersione di fibre. Perciò dico: meglio una discarica “organizzata” dove l’amianto ci va in modo controllato e correttamente confezionato, che mille altre discariche abusive sparse su tutto il territorio nazionale dove l’amianto viene si conferito ma non correttamente confezionato. Mi disturba tanto pressapochismo quando si parla di cose così importanti. E’ come per le scorie nucleari: non si deve fare la discarica? Va bene lasciamole (le scorie) dove sono, tanto ce ne sono dislocate a cielo aperto in moltissimi siti italiani (Montalto, Caorso, persino a Scanzano Ionico, incredibile vero). Complimenti a Grillo per la competezza delle informazioni.

  683. clementina rossi

    Nell’83 il mesatelioma pleurico è entrato nella mia casa e senza darci nemmeno il tempo di incazzarci per bene si è portato via mio padre, pieno d’amianto per aver lavorato quarant’anni alla costruzione di turbine, alternatori e locomotrici elettriche.

    Ma chi ci pensava all’epoca alle battaglie legali?
    Adesso è troppo tardi o comunque è inutile perchè mi verrebbe risposto che all’epoca i padroni della fabbrica non potevano saperlo che l’amianto fa male……

    A proposito, lo sapete come si muore col mesatelioma? Si muore strozzati. Affogati dal liquido che riempie i polmoni. Non è una bella morte.

    Tutto qui. La mia voleva essere solo una testimonianza….

  684. Alberto Jerry

    Fantastica battuta.
    Possibile che quando si tratta di ambiente tutti quelli che alzano la voce e dicono secondo me, dati alla mano, l’amianto fa male e forse un minimo di cura all’atto di aprire una discarica sarebbe meglio averla, sono di sinistra.
    Poi saremmo noi i pecoroni che ascoltano il presidente che ci deve dire cosa ha fatto in cinque anni, visto che nessuno si accorto di alcun miglioramento nella vita economica del paese e nella propria.
    Ma quando si decide a dirci cosa ha fatto?
    Vorrei ricordare alcuni esempi del lavoro svolto condoni edilizi, condoni fiscali, scudi fiscali (per riciclare meglio i soldi del secondo datore di lavoro in Italia dopo lo Stato: la criminalità organizzata).

  685. alberto rossi

    L’amiando? ha ha .,.. grillo ..
    vieni a Gambolo’, vigevano, e segui una stradina
    tra la Sforzesca e la strada che porta a Gambolo’..

    paesino ridente della bassa padana… “vincolato dal
    parco del ticino!…. ricco di “fontanili”…
    una delle poche risorse naturali di acqua sorgiva..
    sotterranea… un acqua incredibile!
    bene nella zona piu ricca di storia di natura
    al centro della foresta del parco del ticino
    cosa hanno messo? un museo di storia naturale?
    magari fatto in legno? e vetro…
    na!! una bella discarica di AMIANTO !!!!

    CAZZONI!!!

    alla prox !

  686. Giovanni Dean

    Io sono di Pordenone e tuttoggi sulle TV nazionali ma soprattutto su quelle locali c’è un bellissimo spot che recita
    PROVINCIA DI TREVISO SE LA VEDI TI INNAMORI
    (pensodiversi di Voi lo ricordino). Oggi aggiugerei PROVINCIA DI TREVISO SE LA VEDI TI INNAMORI – MA TRATTIENI IL FIATO

  687. laura maggio

    Mi viene in mente di quando hanno rimosso l’amianto sul tetto della scuola materna che abbiamo frequentato io e mio fratello. Ho assistito bene alla scena perchè la finestra di casa dei miei genitori affacciava proprio sul giardino della scuola. Sono venuti degli omoni completamente rivestiti di una tuta bianca, anche le scarpe e la testa erano protette e avevano una specie di maschera contro il gas. Io invece ero affacciata alla finestra e respiravo la fresca aria primaverile (e un sottile profumo di …amianto). Questo è successo a Roma, nel 18° municipio.

  688. riccardo barnini

    Leggo il blog da circa 1 settimana e mi sono stupito per la varietà degli argomenti trattati.
    Ci vuole molto tempo per documentarsi su tutto, a maggiore se ci si deve documentare bene.
    Hai scritto:
    – Per gli altri cittadini un consiglio: se il vostro vicino ha un tetto d’amianto sul garage non denunciatelo.
    -Se lo fate, oltre a inalare polveri sottili all’atto della rimozione, le farete inalare a tutta l’Italia direttamente dal Tir diretto a Treviso.
    La prima è una battuta comica, la seconda è soltanto una considerazione da incompetenti perchè al momento della rimozione dell’ eternit (materiale con fibre di amianto), e no amianto,questo deve essere “incapsulato” per evitare la dispersione nell’ ambiente delle polveri sottili.
    In caso di denuncia è impossibile smaltire con il metodo “fai da te” nel cassonetto l’ eternit in quanto ci sono controlli e lo smaltimento deve rimanere dimostrato da ditte specializzate dichiarando preventivamente alla ASL il metodo, il giorno, l’ora, e il nome degli operai (specializzati)e deve esserci il parere preventivo favorevole da parte dell’ ASL. La legge prevede comunque sanzioni penali oltre che economiche (nel 1998 erano circa 50 milioni di lire).
    Voglio precisare che non lavoro per una impresa di smaltimento, ma per una impresa edile che più volte si è rivolta a Ditte specializzate nella rimozione dell’ eternit.
    Mi stupisce che venga nominato il VIA (apparso sulla Legge 31 Ottobre 2003 n° 306 e che io, da profano non sono riuscito a trovare su internet), quando nemmeno i Dirigenti Comunali, della Regione Toscana, dell’ARPAT sanno cos’è o cosa va fatto per Legge.
    QUESTO MI SEMBRA ANCORA PIU’ GRAVE
    grazie dell’ ospitalita.
    saluti

  689. Stefano Rossi

    proprio sabato io e la mia compagna abbiamo eliminato le padelle di teflon residue…
    sembra che ne stiano per vietare la vendita…ovviamente dopo aver fatto smaltire ai produttori le scorte.
    che ne dite di fare una bella campagna anti teflon?
    Stefano

  690. Giorgio D'Annibal*

    L’amianto che ormai è stato posizionato sta lì e non rompe le scatolette a nessuno, ormai coperto di mucillagini e licheni difficilmente diffonderà le sue fibre. Esistono delle vernici particolari da utilizzare che impediscono alle fibre di distaccarsi.

    Ma l’ignoranza in giro è tanta:
    per dirvene una mio suocero lo taglia tranquillamente con il frullino (flex o smerigliatore angolare). Tanto ( a detta sua) ci ha lavorato 20 anni con l’amianto in fabbrica, che sarà mai un giorno in più?

    Questo a Ceccano, immaginate in tutta italia!

  691. Stefano Rossi

    @@@@ M B
    certo! hai proprio ragione!
    Beppe non ha di meglio da fare che preparare la campagna elettorale per le fondamentali provinciali di Treviso.
    non vincesse a tv per l’unione sarebbe una disfatta e noi comunisti non potremmo far altro che rinchiuderci in una discarica di amianto e aspettare la dolce morte!!!

    a MB ma fatte dì na cosa: CERTO CHE A TV GENTILINI E L’AMIANTO VE LI MERITATE SE RAGIONATE TUTTI COME TE! Ma mi faccia il piacere!!!

  692. Calogero D'Alessandria

    Quello delle scorie, amici miei, è un problema che affligge l’Italia da Nord a Sud. Pensate alle discariche abusive, fuorilegge che ci sono in Sicilia. Quelle discariche dovrebbero essere regolamentate direttamente dalla Regione Siciliana nella persona del Presidente Cuffaro (Commissario Straordinario per lo smaltimento dei rifiuti). La trasmissione Report di Rai3 l’anno scorso si occupò di questi fatti e la situazione delle discariche abusive in Sicilia non è rosea anzi “NON C’E'” perchè i politici pensano bene di mettere a tacere tutti e tutto. Buona “ARIA PULITA” a tutti.
    Calogero

  693. Fumagalli Michele

    Tra Come e Lecco, vicino a Erba, la ex “Cementeria di Merone”, ora “HOLCIM” – non è più “Cementeria” ma “Inceneritore nel bel mezzo di Centri Densamente Abitati”, con le relative “emissioni che inalano dal nord la Brianza” – ha un “casino” di amianto in giro per tutta la zona da un altrettanto “casino” di anni, che NESSUNO gli fa togliere !. In compenso … ha avuto il permesso di trasformarsi da Cementeria ad Inceneritore.

  694. CRISTIAN BERARDI

    SENTI BEPPE SONO STUFO DI SENTIRTI PARLARE DI INQUINAMENTO!!!….
    1-TRA PM10,
    2-CLORO NELL’ACQUA (QUANDO VA BENE!),
    3-ANTENNE DI RADIO VATICANA,
    4-RIPETITORI,
    5-ACIDO FOSFORICO IN MARE,
    6-PETROLIERE CHE AFFONDANO,
    7-SCORIE NUCLEARI CHE SPARISCONO(CHE FINE HANNO FATTO QUELLE FAMOSE DELLA BASILICATA?),
    8-SCIE CHIMICHE (SARA’ VERO?),
    9-COZZE AL CIANURO,
    10-MUCCHE PAZZE,
    11-ANATRE WC,
    12-ETC ETC. ETC. ETC.

    ORA ANCHE L’AMIANTO A TREVISO..???’

    BASTA! LASCIACI MORIRE DI CANCRO IN PACE TANTO SECONDO ME NON SI PUO’ PIU’ FARCI UN CA..Z..ZO…

    GIA’ CHE CI SIAMO DISBOSCHIAMO TUTTO IL TRENTINO!!

    W L’IALIA W IL PROGRESSO W IL DENARO

    1. matteo murgia

      DEFICENTE,elevato all’ennesima potenza

    2. Giorgio D'Annibale

      purtroppo quello che ti ha dato del deficiente non ha capito l’ironia…

      c’èra ironia non è vero?!?

  695. f. alberti

    magari ci fossero dei comunisti in italia,ma non li vedo

  696. Vittorio Villasmunta

    Ma non capisco.
    Non posso che lodare la fine intelligenza critica di chi, invece di preoccuparsi dell’amianto, si occupa delle elezioni prossime venture a Treviso.
    Hai proprio ragione! L’amianto sembra possedere un colore bianco, ma in realtà se gratti è rosso!
    L’amianto non è solo dei comunisti ma è esso stesso comunista.

  697. mauro malfa

    Aiuto !!Ho cercato di documentarmi sulle leggi italiane di tutela ma non si capisce nulla!!
    qualcuno sa se le aziende con il tetto in amianto che stanno a 20 metri dalla mia casa sono fuorilegge e pertanto devono cambiare la copertura ?

    1. Vale vespa

      Dipende dallo stato in cui si trova l’amianto, secondo la legge chi ha le coperture in amianto deve fare un programma annuale di controllo. Si controlla:Compattezza del materiale Affioramentodi fibre,Sfaldamenti, crepe, rotture
      Materiale friabile o polverulento, se in grondaia
      ci sono Stalattiti (questo all’esame visivo).Poi si passa all’esame delle fibre se queste sono superiori a 1,01 mg/cm2 allora la copertura va tolta o bonificata. Se lo stato di conservazione è buono non importa bonificarlo perchè se non perde fibre ,l’amianto non è pericoloso.

  698. carlo madaro

    Il Mobbing è una forma di terrore psicologico che viene esercitato sul posto di lavoro attraverso attacchi ripetuti da parte di colleghi, dei datori di lavoro, o dei superiori.
    E’ un comportamento persistente, offensivo, abusivo, intimidatorio, malevolo o insultante che si riassume in un abuso di potere e che causa nell’aggredito sentimenti di disperazione, umiliazione e facile vulnerabilità.
    Questo comportamento mina la fiducia in se stessi e diventa causa di stress.
    Il fenomeno della”tortura” in Italia è più vasto e subdolo di quanto possa apparire e, specie per le forme più sofisticate, “viaggia” in modo sommerso.
    Fino a poco tempo fa restava chiuso negli uffici, o nelle aule civili. Ora il mobbing, potrebbe entrare anche in quelle penali. La notizia di oggi testimonia un passo avanti sul piano del riconoscimento anche istituzionale del mal d’ufficio. Il Tribunale Penale offre ai lavoratori un’arma in più per tutelarsi dal mobbing in ufficio. E’ quanto sancito dalla decisione del Gip del Tribunale di Lecce Antonio Del Coco, su ricorso predisposto dall’Avv. Luigi Rella e dallo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro. Sicuramente il primo caso in Italia in quanto coinvolge direttamente una società privata e gli art. 590 e 572 del c.p. (lesioni colpose e maltrattamenti). Questa ulteriore battaglia dello “Sportello dei Diritti”,era finalizzata a veder riconosciuto il diritto alla salute del lavoratore e la correttezza delle procedure liquidative nelle assicurazioni. La storia riguarda una forma di mobbing spietato inferto al G.D.A. per aver denunciato l’alterazione, da parte di una Compagnia d’assicurazione da cui dipendeva, dei dati relativi ai sinistri e di risarcimenti “gonfiati”a vantaggio di alcuni “fortunati”ed a danno dei molti consumatori, nonchè la politica della stessa che aveva fissato per ogni dipendente degli obiettivi da raggiungere in termini di numero di sinistri, loro liquidazi

    1. carlo madaro

      liquidazione e aperture pratiche. Ha denunciato chi imponeva ai dipendenti di alterare i numeri e i dati delle pratiche, aprendo anche due posizioni per sinistro per lo stesso incidente, pur di raggiungere il traguardo prefissato.Contro questo dipendente è cominciato un mobbing spietato che è sfociato in licenziamento.Questa è, in sintesi, la storia di G.D.A., un altro caso di mobbing “paramafioso e violento” nella “tranquilla”provincia italiana.Ci troviamo a Lecce, negli uffici di una delle sedi di una ben nota ben nota compagnia d’assicurazioni,. Ed è qui che G.D.A., ex ufficiale dei carabinieri e funzionario liquidatore presso quell’ispettorato, ha sporto la sua denuncia contro la “finanza creativa” dell’ufficio. Sono subito partite le indagini degli inquirenti: il pm della Procura di Lecce, Imerio Tramis, ha aperto un fascicolo d’inchiesta sull’intera vicenda, che poi è stato trasmesso anche alla Procura di Milano con l’ipotesi di associazione a delinquere,perché nel capoluogo lombardo si trova la sede legale della compagnia di assicurazioni. Gli avvocati di G.D.A. sono Carlo Madaro e Luigi Rella per il penale e Piergiorgio Provengano per il civile. Di più, secondo quanto sostengono gli avvocati dell’ex funzionario, gli atti dell’inchiesta porterebbero alla scoperta di un cartello di compagnie che opera in maniera truffaldina ai danni degli assicurati.
      Lecce, 2 febbraio 2006 L’Assessore al “Mediterraneo” con delega allo ” Sportello dei diritti ” Avv. CARLO MADARO

    2. pietro mitrione

      Berlusconi? : MUNNEZZ!!
      (sintesi)

  699. Marco De Stabile

    dopo un accorato quanto scontato “Forza Beppe”, mi chiedo: va bene il flusso di coscienza e la libertà della rete e del blog come espressione massima di democrazia, ma è mai possibile che per leggere un commento che sia almeno lotanamente concernente il tema del post si debbano scorrere centinaia di messaggi completamente fuori dal seminato e spesso infarciti di qualunquismo? Pensate al povero Beppe (o chi per lui, spero) che lavoraccio deve fare per ricostruire il filo del discorso! Tutto ciò non fa altro che rafforzare un mio timore: che l’anarchia della comunicazione rischi spesso di dissolversi in un indistinto brusio di voci sorde le une alle altre, che per fame di giustizia svuotano di significato il flusso dell’informazione e delle idee. E il mio commento non fa altro che aggiungersi a questo brusio. Forza, gente! Per combattere la stupidità umana ci vuole Acume, Lucidità, Spietatezza e Rigore!

    1. simon grass

      Sono d’accordo con te.
      Se viene proposto un tema, cerchiamo di “rispettarlo”, in caso contrario è difficile e oserei dire “snervante” riuscire a “racapezzarsi”.

  700. Francesco Rositani

    Ho scritto un articolo sul mio blog proprio su questo argomento.
    Mentre la TV parla delle sue cazzate (cani salvati da elefanti, topi che diventano amici di serpenti, nonne che si riuniscono per giocare a briscola, ecc.) noi dobbiamo saperle queste cose cazzo, dobbiamo poter accedere alle conoscenze, dobbiamo informarci VERAMENTE.

    FACCIAMOLO CON QUESTO STRUMENTO, IL BLOG:
    http://ciunciun.blogspot.com/2006/01/detox-svelenati.html

  701. cimbro mancino

    OT
    in un paese civile la morte di un ragazzo come quella di Federico Aldrovandi avrebbe scandalizzato la popolazione , così non è stato e non lo sarà , che tristezza , Federico è stato massacrato sotto casa da alcuni poliziotti , la madre lo chiama al telefonino alle 6 del mattino , risponde un poliziotto che gli dice che stanno facendo delle verifiche e le faranno sapere , Federico era già morto , la richiamano alle 11 e le dicono che suo figlio è morto accidentalmente.

    1. Marco De Stabile

      dopo un accorato quanto scontato “Forza Beppe”, mi chiedo: va bene il flusso di coscienza e la libertà della rete e del blog come espressione massima di democrazia, ma è mai possibile che per leggere un commento che sia almeno lotanamente concernente il tema del post si debbano scorrere centinaia di messaggi completamente fuori dal seminato e spesso infarciti di qualunquismo? Pensate al povero Beppe (o chi per lui, spero) che lavoraccio deve fare per ricostruire il filo del discorso! Tutto ciò non fa altro che rafforzare un mio timore: che l’anarchia della comunicazione rischi spesso di dissolversi in un indistinto brusio di voci sorde le une alle altre, che per fame di giustizia svuotano di significato il flusso dell’informazione e delle idee. E il mio commento non fa altro che aggiungersi a questo brusio. Forza, gente! Per combattere la stupidità umana ci vuole Acume, Lucidità, Spietatezza e Rigore!

    2. Loredana Solerte

      Scusami, son daccordo per te per lo scarso risalto che à stato dato a una brutta storia come questa. Ritengo anch’io che la Polizia ha la grave rtesponsabilità di nn aver chiamato nemmeno un’ambulanza. Pure io immagino sia stato qualche poliziotto. Ma nn ne abbiamo la certezza. Ed ogni nostra opinione è solo un’illazione. Inoltre, nn dobbiamo cadere nel solito pregiudizio e odio verso le forze dell’ordine. Personalmente ne ho conosciuti diversi e posso assicurarti che molti di loro sono davvero persone a posto. Direi piuttosto che al momento delle assunzioni, le selezioni dovrebbero essere fatte cn criteri affidabili e in modo serio. Nn si può affidare un’arma e un certo potere a una persona qualunque. Il corpo di Polizia dovrebbe essere selezionato meglio.
      Nn si può far morire un ragazzo di soli diciott’anni a quel modo,
      in qualunque maniera si fosse comportato.
      Mi associo al dolore

    3. cimbro mancino

      per Loredana,
      se hai letto una denuncia contro la polizia hai letto male il mio pensiero.

      per Marco,
      non condivido affatto la tua analisi penso esattamente il contrario

  702. gennaro esposito

    Diciotto perquisizioni e 17 indagati nel Varesotto. È il risultato del blitz di ieri della Digos che conduce l’inchiesta su presunte infiltrazioni terroristiche di matrice islamica. L’ipotesi di reato è di associazione con finalità di terrorismo internazionale, cioè l’articolo 270 bis. Dalla questura di Varese, al momento, nessun commento ufficiale sull’esito delle perquisizioni, avvenute nel capoluogo e nelle immediate vicinanze. La Digos ha controllato anche la sede del Centro culturale islamico di Varese, dove ha sede la moschea. La Polizia ha sequestrato una serie di documenti e di materiale propagandistico. In particolare, nelle case di alcuni maghrebini (sedi di incontri sospetti) sarebbero state trovate delle videocassette e delle registrazioni audio che, secondo la Digos, potrebbero costituire un collegamento con il radicalismo islamico. In questura si deve ora «valutare quale sia il grado di sostegno diretto a eventuali attività eversive». Di certo, i soggetti indagati sono considerati di un certo peso e collegati in particolare a uno dei tunisini espulsi su ordine del ministro dell’Interno lo scorso mese di settembre, Ben Said Faycal, che risiedeva ad Azzate (Varese).
    L’indagine è iniziata nel 2004 e ha già avuto una sua prima parziale conclusione con l’arresto, nel maggio 2005, dell’imam della moschea varesina, Abdelmajid Zergout, e del tesoriere, Mohamed Raouiane. Entrambi marocchini, il 6 febbraio compariranno davanti al gup del Tribunale di Milano, Antonio Corte, con l’accusa di terrorismo internazionale: sono sospettati di aver creato una cellula italiana del Gruppo islamico combattente marocchino.

  703. merlin cocai

    il nostro parlamento ha solo una ventina di manigoldi,guardate invece qui come è immacolato il congresso degli stati uniti

    Can you imagine working for a company that has a little more than 500 employees and has the following statistics:
    29 have been accused of spousal abuse
    7 have been arrested for fraud
    19 have been accused of writing bad checks
    117 have directly or indirectly bankrupted at least 2 businesses
    3 have done time for assault
    71 cannot get a credit card due to bad credit
    14 have been arrested on drug-related charges
    8 have been arrested for shoplifting
    21 are currently defendants in lawsuits
    84 have been arrested for drunk driving in the last year

    Can you guess which organization this is?

    It’s the 535 members of the United States Congress. The same group that cranks out hundreds of new laws each year designed to keep the rest of us in line.

    1. Francesco Rositani

      Sai perchè in Italia sono pochi gli onorevoli condannati?
      Semplice, perchè i processi dei potenti finiscono così:
      1. Vanno in prescrizione
      2. Se non vanno in prescrizione l’onorevole di turno si crea la data legge per far terminare il processo con un assoluzione o per non far terminare il processo.
      3. Se l’onorevole di turno viene “sfortunatamente” accusato in primo o secondo grado si grida allo scandalo e alla corruzione dei magistrati, che vengono svergognati davanti a tutta l’Italia.

      Che schifo!!!

      ############################
      —————————-
      http://ciunciun.blogspot.com
      —————————-
      ############################

  704. juan miranda

    DIETRO ALLE BANALITA’ E AI LUOGHI COMUNI ESTERNATI DA PAPI E CLERICALI VARI SI NASCONDE LA PIU’ GRANDE ASSOCIAZIONE CRIMINALE LADRONA E PEDOFILA DI TUTTI I TEMPI !!

  705. Andrea Pellegrini

    Solo una precisazione: il mesotelioma pleurico non è un “cancro ai polmoni”. È un tumore che coinvolge la pleure, la membrana che avvolge i polmoni stessi.

  706. Sandro Pezzuti

    ho letto per voi il programma dell’UDEUR di MASTELLA.

    NUCLEARE-ANTIABORTISTA-NO ALLE COPPIE DI FATTO

    e si presenta con PRodi e Bertnotti.Qualcuno ci aiuti.
    Il Blog di chiara Fuori 02.02.06
    ————————————————

    La domanda mi sgorga spontanea:
    Ma che cazzo di “Unione” è ?!? L’armata Brancaleone?

    Uniti per tassarci direi, garantito al limone

  707. Elisabetta Carosi

    Tutti possono vedere i vostri dati in barba alle regole sulla
    privacy.
    Verificate voi stessi all’URL http://www.scrolllock.nl/passport
    (inserite nella prima casella nome, nella seconda cognome,
    e poi la nazione).

    Davide Caiaffa 02.02.06 01:35

    Lo sapevo,lo sapevo.E’ il mio vecchio passaporto con quella foto che non ho mai digerito.
    Ditemi un po’ voi se non ho ragione?

    http://www.scrolllock.nl/passport/hosting.cfm?id=5628E74726-B964-12C6-F1B16ABBD1EF9A9C&name1=Elisabetta&name2=Carosi

    1. Giulivo Giulivini

      Ma no, cara Elisabetta, il sito è autentico. Per dei malfunzionamenti al loro server è successo che il programma va a sfogliare per errore il database dei politici di rifondazione comunista.
      Nota con piu’ attenzione le espressioni da proletari intelligenti e dei no global

    2. Elisabetta Carosi

      Ditemi un po’ voi se non ho ragione!

    3. emilio tazza

      La tecnologia ci aiuta ma impone anche maggiore attenzione. Grazie per aiutarmi a vigilare.

  708. Il Blog di chiara Fuori

    ho letto per voi il programma dell’UDEUR di MASTELLA.

    NUCLEARE.

    ANTIABORTISTA

    NO ALLE COPPIE DI FATTO

    e si presenta con PRodi e Bertnotti.

    qualcuno ci aiuti.

    xxx
    chiara fuori

    1. Marco Piovano

      Tragico! ma almeno è solo lui. Dall’altra parte sono TUTTI così. Il meno peggio è molto meglio del peggio. Purtroppo – per ora – la politica è così.

      marco

    2. Billy

      À good site, good short contents of the good work. I have loved your site 😀

    3. Hero

      New Mexico New Home Office Furniture Article

  709. valerio guerzoni

    Io ho visto morire il padre di una mia amica in pochi mesi dalla pensione, era andato per arrotondare la pensione in una ditta che produceva asbesto (amianto) in tre mesi e morto con i polmoni marci, si era ammalato di asbestosi,ma chi si arrichisce su quelle schifezze, lo sa benissimo che e mortale infatti ci sta molto lontano,ma pero’ se uno di noi ruba qualcosa per necessita’ dico per fame per poter sopparvvivere sicuramente andra’ in galera, chi uccide nel nome di “non lo sapevamo” risarcisce e non sempre, e sicuramente non andra’ in galera.
    Riflettiamo bene la prossima volta che andiamo a votare………. ciao

    Valerio Torino

  710. alberto mattei

    CORE D’ARCORE. io spero chetu sia uno tra quelliche verràcolpitoperprimo e più duramente. Del resto ai dittatori gli stoini come te e tutti gli altri che hanno venduto l’anima al cavaliere per possedimenti,lusso,agevolazioni potere ecc…. fanno e faranno una brutta fine “dopo l’uso”. Quindi ti auguro una fine non dignitosa poiché sei un traditore del popolo italiano, ed uno zerbino di quart’ordine…..basta parole con te…le lascio a qualcuno con + materia grigia…alla tua fine!!! leccaculo che crede di essere di destra e nemmeno sa cosa sia la destra.

    1. angelo biondi

      Ma basta grilloooooooooo (che hai pure il mio stesso nome))ma lo capisci che non siamo dei pecoroni??lascia a noi scegliere l argomento,adesso per esempio come in qualsiasi altro forum che si rispetti ne volevo proporre uno (è da un anno che cerco di farlo qui).e mi ritrovo a rispondere ad uno che non so manco chi cazzo è!!!!!!!!!!
      grilloooooooooo
      facci fare le nostre cartelle…a chi interessa va su quella a chi no non va…moderate voi e approvate.ma non tenerci sulle spine come cani da caccia all inseguimento di una lepre gay su un prato di mirto………….e che cazz!!!
      io voglio una mia cartella dove i miei amici siciliani possano parlare della sicilia,magari se è possibile (ma sarebbe come far capire a un danese che il lardo fa meno male del loro yougurt del cazzo) dicevo far conoscere le nostre realta che porca miseria son piu allegoriche e indecifrabili che di quelle di lazio,puglia e impero austro-ungarico messo assieme!!vogliamo le nostre cartelle,i nostri post.ma cazzo ..www.freeforumzone.com.ma è cosi difficile^??ci state a confondere!!date un occhiata please!!!

  711. Francesco Simi

    Per Corona e per chi parla senza sapere.

    Sarebbe più costruttivo da parte vostra informarvi leggendo almeno qualcosa sulle migliaia di documenti storici che comprovano che l’origine pagana della figura di Cristo, e che la chiesa si preoccupa di tenere ben lontana dagli occhi della gente ignara.

    Leggete ad esempio queste 3 paginette prima di sparare a zero:

    http://www.truthbeknown.com/italiano1a.htm
    http://www.truthbeknown.com/italiano1b.htm
    http://www.truthbeknown.com/italiano1c.htm

  712. Gianni Corona

    @ Francesco Simi

    LA TUA IMMENSA IGNORANZA TI PORTA A NON SAPER NEMMENO CONTESTUALIZZARE GLI EVENTI.

    STAI PARLANDO DI VICENDE CHE AVVENNERO MIGLIAIA DI ANNI FA’, PERCHE’ RISALIREBBERO A QUELL’EPOCA I VANGELI APOCRIFI SCOPERTI NEL DESERTO.
    OPPURE SPERI CHE QUALCUNO, PIU’ IGNORANTE DI TE (DIFFICILE INCONTRARLO PER LA VERITA’) ABBOCCHI.

    E’ COME SE IO MI SCANDALIZZASSI E APRISSI UN BLOG CONTRO NERONE.

    SEI UN RIFONDAROLO O UN NOGLOBAL? AH DIMENTICAVO CHE SONO LA STESSA COSA

  713. Vittore Ziarelli

    EVVIVA!

    Abbiamo un primato!

  714. Gianni Corona

    NUTRITEVI DEL NIENTE, ANDATE A PERDERE DEL TEMPO VISITANDO:

    http://nochiesa.blogspot.com/

    UN SITO CHE E’ INUTILMENTE INUTILE COME CHI LO HA CREATO, E CHE E’ STATO POSTATO DA
    Francesco Simi IL 02.02.06 ALLE ORE 01:58

    SE QUESTA GENTE SI CONTASSE LA ROGNA CHE SI PORTA ADDOSSO ANZICHE’ BUSCARE QUALCHE LETTORE ALLE SPALLE DELLA CHIESA.

    QUESTO TIPO DI ATEI E’ LA GENTE PIU’ NOIOSA AL MONDO PERCHE’ PARLA SEMPRE DI DIO.

    1. Paolo Tambarlotto

      Questo tipo di persone,hanno anche loro il diritto di dire la loro su internet,esattamente come me,come te e come tutti.Quindi,perchè tanto odio?Tra l’altro,col tuo post hai solo attratto la curiosità di altri che sono andati a vedere il sito incriminato.Per caso sei tu il creatore di questo sito?Parrebbe di si….

    2. matteo daghetta

      Corona Gianni perchè ti scaldi tanto, perchè diventi aggressivo, perchè insulti? Chiedi se il signor Francesco Simi sia un “rifondarolo o un no global”. E tu chi sei? Quello che scrive i discorsi a Ruini?
      In quanto al merito della questione. 1) Non esiste alcuna prova dell’esistenza di forze superiori. 2) Come ben sostiene Piergiorgio Odifreddi in “Il matematico impertinente”, chi non crede nell’esistenza di alcun dio è stufo di sentirsi chiamare ateo, cioè a-theos, senza dio, in senso spregiativo, poichè chi non crede nell’esistenza di dio non manca di qualcosa, ma piuttosto possiede qualcosa in più, vale a dire la consapevolezza dell’inesattezza di ogni forma di credenza in entità superiore. E’, cioè un “illuminato”, termine che Odifreddi, come molti intellettuali, propone di sostituire ad ateo

  715. Francesco Simi

    LA FIGURA STORICA DI CRISTO CONFUTATA IN TRIBUNALE

    Vi sono ormai da decenni le prove che la figura di cristo fu una montatura della chiesa su precedenti figure pagane.
    Una vergogna che i media italiani non parlino di questo processo ai preti per abuso di credulità popolare che sta guadagnando le prime pagine di tutti i quotidiani del mondo:

    http://nochiesa.blogspot.com/

  716. Patrizia D'Antona

    consolati amico veneto. in sicilia e nello specifico a palermo ci facciamo le case belle in centro storico e copriamo di rifiuti il marciapiede di fronte il portone. alias la strada non è mia e chi se ne frega se tutto crolla attorno a me(…comune destino delle regioni a statuto speciale?)
    l’appartenenza, strana parola in una terra ricchissima di storia ma dove il rinascimento non è penetrato.
    io stessa lamento la difficoltà di creare legami professionali, alleanze che vadano oltre le sigle con la voglia di essere cittadini professionisti. ma la scoperta di questo blog stasera (sapevo della sua esistenza ma non sono una navigatrice e questa è la prima volta in assoluto che scrivo qualcosa sul web)mi infonde un senso di appartenenza e sviluppa la voglia di resistenza.

    1. gioacchino vizzini

      Ciao ragazzi, anch’io sono di Palermo, qui stanno spendendo un sacco di denaro(il nostro denaro)tra rotonde e rotondette(ingorghi pazzeschi tutti i giorni)e ponti e ponticelli…ma vogliamo parlare della sconfinata quantità di discariche abusive?Trovi cumuli d’amianto dietro ogni angolo…se qualcuno stentasse a crederci, provate a fare un giro nella provincia ad esempio…e non parliamo del mare e dei litorali..

  717. luca barraco

    E che caz..anche jacopo fo a napoli ha detto che la camorra smaltisce da anni rifiuti tossici in alcune zone, dove dopo le analisi dell’asl si è riscontrato un tasso di avvelenamento del luogo altissimo..CHE SI FA’
    da una parte la CRIMINALITA’ dall’altra LO STATO…nel frattempo
    MORIAMO. non si può fare niente?

  718. Davide Caiaffa

    Fresca fresca!!!

    Vi informo che che per tutti i cittadini
    ell’Unione Europea, attraverso la
    banca dati della NATO raggiungibile
    attraverso un sito olandese, si possono
    consultare e vedere in Internet
    i dati del passaporto o carta d’identità
    inclusa la foto.
    Roba da pazzi
    … !!!!

    Tutti possono vedere i vostri dati in barba alle regole sulla
    privacy.
    Verificate voi stessi all’URL http://www.scrolllock.nl/passport
    (inserite nella prima casella nome, nella seconda cognome,
    e poi la nazione).
    Fate cisrolare questa e-mail: la gente si deve
    rendere conto che questo sito
    va vietato!!!!

    1. Gianni Corona

      PAZZESCO!
      MA QUESTO E’ IL DATABASE DEI POLITICI RIFONDAROLI COMUNISTI.

      MANCA SOLO LUXURIA

    2. Felice Cogliati

      E’ UNA BUFALA

    3. Giovanni Senzitalia

      …..’NNNNNNNNAAAAGGIA…..diavolo d’un Davide mi hai fregato…..lo dico sempre io, l’unico “rosso” di cui fidarsi e’ solo del buon vino fatto in casa……buona questa!!!

    4. silvano criscuoli

      Scusami, ma e’ una bischerata!! Sono entrato nel sito, ho inserito i miei dati e per tutta risposta e’ comparso un passaporto con la foto di uno scimpanzè. Forse è uno scherzo? Ciao, buonasera.

    5. silvano criscuoli

      Scusami, ma e’ una bischerata!! Sono entrato nel sito, ho inserito i miei dati e per tutta risposta e’ comparso un passaporto con la foto di uno scimpanzè. Forse è uno scherzo? Ciao, buonasera.

  719. simone serino

    ciao. lo so che non c’entra e mi scuso ma stavo vedendo un video su questo sito della vera storia di berlusconi. la scalata che ha fatto. solo che ora non riesco più a trovarlo.chi mi aiuta? grazie Simone

  720. Raimondo Dussin

    continua
    CONSULENZA – Nella relazione di Apicella uno dei passaggi più significativi ha riguardato anche gli incarichi e le consulenze esterne, utilizzati soprattutto da enti pubblici locali: secondo Apicella sono, come dimostrano le sentenze di condanna, «non di rado al di fuori delle ipotesi consentite dalla legge e, molto spesso, senza produrre alcun effetto utile, anche a causa del contenuto indeterminato degli incarichi e della loro estraneità ai fini dell’ente conferente». «Perplessità» sull’esclusione dal tetto di spesa annua per consulenze e incarichi, previsto dalla finanzaria 2006, per gli enti territoriali autonomi e del servizio sanitario nazionale dove, secondo Apicella, «maggiormente si verificano le illiceità»,
    01 febbraio 2006
    Le notizie del Corriere via SMS: invia NEWS al 48436.
    a me sembra GRAVISSSIMO che i vari tg e mentane di corte non diano alcun spazio ad una relazione così puntuale della Corte dei Conti IN CUI SI DENUNCIANO simili nefandezze !
    E LA SINISTRA ZITTA !! SU CONSULENZE ECC.
    tutti se ne fregano della situazione economica finanziaria del paese
    Anche tu Beppe non mi sembri molto portato per questi TEMI
    un salutone a tutti

  721. Raimondo Dussin

    La Finanziaria prevede un parziale condono per i tangentisti, attraverso il pagamento di una somma non inferiore al 10’% e non superiore al 20% del danno quantificato nelle sentenze. La denuncia è contenuta nella relazione del procuratore generale della Corte dei Conti, Vincenzo Apicella, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2006. «Non vi è dubbio che questo intervento del legislatore, pur non violando le prerogative del potere giudiziario, di certo influisce su decisioni già pronunciate – dice Apicella – nella sostanza e nel contenuto ha di fatto le connotazioni di un parziale condono, realizzato attraverso una sorta di patteggiamento e perciò concettualmente mal si concilia con il rispetto dei principi di certezza del diritto, di parità di trattamento e di uguaglianza tra i cittadini».
    CONTRATTI – La Corte dei Conti ha anche denunciato che sono sei i contratti carenti della copertura finanziaria. Cinque di essi riguardano il settore della sanità. Lo sottolinea il presidente Francesco Staderini. «Delle sei ipotesi contrattuali per le quali non vi è stata certificazione positiva – spiega Staderini – cinque si riferiscono al settore della sanità (in particolare, due di queste riguardano la parte economica del biennio 2002-2003 per il personale dell’area della dirigenza medica e veterinaria e dell’area della dirigenza dei ruoli sanitario, professionale, tecnico e amministrativo del Servizio sanitario nazionale), mentre altre tre concernono il personale convenzionato con il Ssn (medici di medicina generale, medici specialistici ambulatoriali interni e altre professionalità interne ambulatoriali, nonchè medici pediatri)».
    CONSULENZA – Nella relazione di Apicella uno dei passaggi più significativi ha riguardato anche gli incarichi e le consulenze esterne, utilizzati soprattutto da enti pubblici locali: secondo Apicella sono, come dimostrano le sentenze di condanna, «non di rado al di fuori delle ipotesi consentite dalla legge e, molto spesso,

  722. Valerio Gatti

    senza la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)?
    A BRINDISI “VORREBBERO” COSTRUIRE UN RIGASSIFICATORE… STESSA PROCEDURA…. CIOE’ SENZA VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE…. L’IMPIANTO DI GAS ANDRA’ A SORGERE VICINO A 7 IMPIANTI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE… SARA’ POSIZIONATO DENTRO IL PORTO… CIO’ CONDIZIONERA’ IRRIMEDIABILMENTE IL TRAFFICO PASSEGGERI E MERCI…
    BRINDISI HA GIA’ DATO ALLA CAUSA NAZIONALE… OGNI GIORNO PRODUCE IL 20% DELLA CORRENTE ELETTRICA (30-32% DURANTE IL GRANDE FREDDO)…. GRAZIE AI 10 MILIONI DI TONNELLATE DI CARBONE BRUCIATE… CON UNA INCIDENZA DU TUMORI SUPERIORE AL 20% DELLA MEDIA PUGLIESE….
    NO AL RIGASSIFICATORE A BRINDISI

  723. albert aless

    APPELLO DEI COSTITUZIONALISTI ITALIANI Silenzio dei grandi mezzi di comunicazione sono già trascorsi settanta dei novanta giorni previsti per la richiesta popolare del referendum contro la riforma della Costituzione. (ma scadfe il 6 febbraio per la raccolta firme?)

    Questo silenzio impedisce ai cittadini di sapere..

    ecco a cosa serve pagare il canone RAI, per non avere nesuna informazione.

    sarebbe da piazzare dei banchetti raccolta firme fuori spettacoli di grillo e fuori gli ospedali visto che poi ognuno non potra’ piu’ curarsi se non a pagamento in altre regioni (e bossi intanto con lo stipendio pagato da noi va in svizzera a curarsi)

  724. stefano catani

    Non in tema ma molto inmportante

    Relazione udienza tenutasi presso il Tribunale di Viterbo il 27 gennaio 2006

    Viterbo – Don Enrico, come si prevedeva, era assente. L’avvocato di Luigi Cascioli, Mauro Fonzo, ha parlato per primo. Nella sua requisitoria ha portato come supporto, per dimostrare la fondatezza delle accuse riportate nella denuncia, numerosi esempi di esegeti che negano la figura storica di Gesù mettendone tra di essi anche di matrice cristiana e credenti, quale Renan. L’avvocato Severo Bruno, invece, ignorando ogni argomento riguardante l’esistenza di Cristo, ha deviato il soggetto dell’accusa dicendo che la responsabilità di un eventuale falso storico non è da addebitarsi a don Enrico Righi ma a coloro che lo hanno sostenuto prima di lui. Praticamente ha voluto dire: «Qualora risultasse che Cristo non è esistito, i meritevoli di condanna sono gli autori dei Testi Sacri e non don Enrico che si è soltanto limitato a ripetere ciò che altri hanno scritto», come se chi vende il veleno non è responsabile dei danni che può produrre se la formula è stata inventata da un altro. È in questa forma di difesa tendente a scaricare su persone non più esistenti e, quindi, non più perseguibili per legge, che la Chiesa dimostra tutta la sua debolezza. Sapendo che non potrà mai dimostrare l’esistenza storica di Cristo, il suo unico scopo è quello di trovare ogni pretesto, anche il più vile, per far cadere una denuncia che, se andasse avanti, sa bene che potrebbe concludersi con una sentenza che segnerebbe la sua fine. Dopo aver ascoltato le due parti, il giudice Gaetano Mautone si è riservato il tempo per decidere. Quale delle due versioni egli prenderà in considerazione? Nel rispetto della procedura giudiziaria due sono le versioni che può seguire il giudice per emettere la sentenza:

    1) Basarsi su una personale competenza nella materia che in questo caso sarebbe la “cristologia”.

    2) Nominare in caso contrario un CTU (rappresentato in questo caso da un esper

  725. Luca Severi

    Non scomodatevi. Da veneto, vi invito a non scomodarvi. io fino a poco fa ci abitavo dalle parti di Paese (Castelfranco Veneto, a 10 KM): conosco il posto, conosco la gente… e se c’è qualche veneto con un pò di cervello tra i lettori, mi capirà. Di quella discarica, di quell’amianto, non se ne accorgerà nessuno. anzi, forse non ne avvertiranno proprio l’esistenza: perchè nessun abitante di quella zona leggerà mai questo blog, perchè nesuno protesterà, perchè nessuno si chiederà mai cosa succede fuori dal cancello di casa sua. Mi spiego meglio: pur essendo un veneto DOC non posso non notare i limiti della stragrande maggioranza degli abitanti della mia stessa zona. Perchè sono gli stessi che votano per Gentilini sindaco, per Zaia presidente di provincia e per Galan in regione. Che passano la vita a bere “ombre” (bicchieri di vino) al bar, che appena mettono via 4 lire si sentono degli affermati imprenditori, che vanno in romania a massacrare di lavoro della povera gente nelle loro fabbrichette fuori sede (da un paio di anni la rotta più frequente degli aerei in partenza dall’aeroporto di treviso è Treviso-Timisoara) e, come vuole la più tradizionale ipocrisia e falsità (ex) contadina, tipica veneta, la domenica mattina tutti in chiesa a pregare quel Dio che ha detto “ama il prossimo tuo come te stesso!”, e non “Fora neri e terroni” o “Roma ladrona”! come professa(va) il partito più presente nei comuni veneti. Il campo visivo veneto si limita, per qualche ragione patologica, al proprio giardino, nel vero senso della parola (non sono rari i casi in cui, infatti, l’anziana vicina muore, e nessuno se ne accorge; o quando succede un incidente stradale, tutti guardano dalle finestre e nessuno si scomoda ad andare a dare un aiuto). Il campo d’analisi è ancora più stretto: “io, me e i cazzi miei! Della discarica… se ne occuperà qualcun altro. Ora c’è la partita…”

    1. Andrea Giova

      Non credo sia solo un problema di Treviso. Hai descritto l’Italia.
      Stiamo lentamente sprofondando, e sta accadendo davanti ai nostri occhi. Tanto se ne occupa sempre qualcun altro.

    2. Mario Zanardo

      Luca,
      In tutto il mondo ci sono delle persone come quelle che hai descritto. A Paese ci sono anche tante persone che la pensano in modo diverso e che si sono stufate di vedere il loro territorio usato per esportare ghiaia ed importare rifiuti che poi dovremo bonificare a nostre spese e a rischio della nostra salute e di quella dei nostri figli.
      A queste persone interessa della discarica di amianto, anche se magari hanno votato Zaia o Galan. Gentilini non lo hanno votato perchè a Paese hanno eletto Mardegan che mi pare molto diverso.
      Non denigrarci, aiutaci a far sentire la nostra voce e a dare speranza alla gente perchè comprenda quanto vale la partecipazione diretta alla questioni ambientali. Sappiamo benissimo che se lasciamo che della discarica ne ne occupi qualcun’altro Paese diventerà una discarica globale visto che cave da riempire ce ne sono ancora tante. Basta dare un segnale: il giorno 18 febbraio, sabato, partecipare alla manifestazione contro questa e le altre discariche del comune di Paese.
      Un saluto
      Mario

  726. Vincenzo Catena

    Ma che schifo,sempre la solita Italia dove molte persone se ne fregano della salute della gente e dell’aria che respiriamo ma che cazzo basta!!!!
    Sono incazzato perchè anche qui a San Severo vorrebbero costuire invece una centrale a turbogas della mirant pericoloso per la gente.
    Stiamo lottando contro il “regalo” ultimo della giunta di centrodestra,con il ricorso alla corte europea,speriamo.
    Si dice che qui c’e’ bisogno di energia ma secondo notizie ufficiose c’e’ molta piu’ energia di qunto consumiamo e una parte viene venduta,se questo è vero non vedo il bisogno di questa centrale se non per un fatto puramente economico,tra l’altro la capitanata è una zona ventosa e soleggiata si potrebbero sfruttare l’energia eolica e solare. mahh…

  727. raffaele tomei

    Scusate è ma allora come cavolo dobbiamo fare per cercare di eliminare stò cavolo di amianto??? A parte che I TRENI SONO FATTI DI AMIANTO, e tutti i pendolari sono a rischio, tra parentesi io abito vicino a ROCCASECCA, e penso che tutti ricordano quello che è successo qualche settimana fa (LO SCONTRO TRA DUE TRENI CON LA MORTE DI UNA PERSONA), adesso a roccasecca, siccome è stata aperta l’inchiesta, non hanno tolto le carcasse, ma le hanno spostate in un CAPANNONE FATTO DI TELO, quindi quando soffia il vento i pendolari si fanno delle belle BOCCATE DI VELENO.
    ma la mia domanda è: se nel caso io volessi cercare di smaltire questo amianto, ad esempio ho una tettoia vecchia di “ETERNIT” COME DOVREI FARE PER POTERLO SMALTIRE, O MEGLIO CHI DEVO CHIAMARE.
    Se mi fate la cortesia di inviarmi una mail al mio indirizzo: raffymatrix@libero.it ve ne sarei davvero grato.
    Vi ringrazio anticipatamente.
    ciao Raffaele

    1. Antonio Cataldi

      DEVI CHIAMARE IL COMUNE E FARTI INDIRIZZARE,DA QUELLO CHE SMALTISCE RIFIUTI SPECIALI.COMUNQUE INFORMATI BENE,PERCHE’ L’ETERNIT (FIBROCEMENTO),PRODOTTO DOPO IL ’92 NON CONTIENE AMIANTO.CONTROLLA PURE I SERBATOI D’ACQUA SE SONO FATTI IN AMIANTO

  728. tonia turitto

    Abito in provincia di Bari e spesso mi capita di passare vicino i capannoni della ex FIBRONIT, tristemente nota per aver causato la morte per mesotelioma di oltre 200 persone. La fabbrica è in pieno centro urbano e siamo in “attesa” degli “urgenti” interventi di bonifica del sito.
    Mi sovviene, inoltre, del pandemonio scatenatosi nel 2000 nel mio paese quando il Sindaco chiese una denuncia di manufatti in eternit a tutti i cittadini. Pochissimi hanno fatto ricorso a ditte specializzate per la rimozione, i più hanno invece selvaggiamente rimosso le tettoie in eternit e se ne sono disfatti abbandonando il materiale nei campi!!!!!!!!!!!!!!
    L’inciviltà non ha limiti!

  729. Giuliano Tentori

    Quoto!

    ..l´ennesima ingerenza del papa e del vaticano nonché dei preti nella vita “comune” o nelle questioni “quotidiane”, ovviamente con parole zeppe di retorica e odio reazionario tipiche di questa religione orribile.

    QUINDI, la mia idea é:

    mi appello a tutti i credenti, a tutti i cattolici e i cristiani, a tutti voi gente per bene sempre pronti a dare la VITA per il “prossimo”, proprio come il vostro dio-uomo Gesú Crsito (appena avete un´attimo di tempo ovviamente).
    Ho trovato il modo per farvi avere al piú presto e senza problemi il “paradiso”!!

    tra parantesi (vedi il blog precedente sulla vivisezione), gli animali secondo la religioni cattolica non ci possono andare perché non assomigliano a dio,
    ma, non temete giusto per informarvi, i testimoni di Geova invece “permettono” agli animali di andare in paradiso, di conseguenza come paliativo per combattere la vivisezione si potrebbe convertire gli animali alla dottrina di Geova,(?!).

    MA ora vengo alla mia idea PER SMALTIRE L´AMIANTO e spedire tante ANIME in PARADISO:

    come prima dicevo, tutti i credenti, tutta questa brava gente perbene, potrebbe fare un´azione geniale, o meglio un moderno “sacrificio” tanto caro al loro dio indulgente.

    Il sacrificio consisterebbe nel mangiare ogni giorno una tartina, una rosetta di amianto, GENIALE, NO?
    calcolando i milioni di credenti in Italia, sarebbe l´amianto nell´arco di poche stagioni smaltito!

    ..un gesto responsabile verso i mali dell´Italia, e quale sacrificio da parte di questi credenti che vedrebbero subito le porte del loro tanto agognato paradiso aperto, sacrificare se stessi per il prossimo, uau!!

    Dopotutto una sorta di Indulgenza post-moderna, mi sembra interessante e realmente praticabile.

    Avanti italiani credenti e pii, avete trovato un modo per guadagnarvi al piú presto (e senza ombra di dubbio) il PARADISO

    O quanto amore, quanto sacrificio.. giá vi ci vedo, in coda la domenica a messa per un ostia all´amianto!
    GRAZIE

    Matteo Ravasi 01.02.06 23:13

  730. Marco Ravasi

    Grazie d´esistere!!
    Schlaf gut

  731. manuela bellandi

    *** buona notte a tutta la tribù ***

    Zio, sei sempre er mejo!

    1. Gianni Proietti

      Adulatrice!
      Occhio però! che qualcuno mi definì, tanti ma tanti anni fa: er diavolo.
      Era Mi Madre!
      Avvolte, anzi sempre, per agire per il bene bisogna essere un pò fiji de mater ignota
      Ciao e buonanotte
      Zio

  732. Matteo Ravasi

    ….O quanto amore, quanto sacrificio.. giá vi ci vedo, in coda la domenica a messa per un ostia all´amianto!
    GRAZIE

    Matteo Ravasi 01.02.06 23:13 |
    —————————————–
    che dici, basta mandarti a fanculo? Si commemora lo sterminio degli ebrei e tu vuoi fare altrettanto con noi cristiani!
    Brutto pezzo di merda, noi rispettiamo le tue convinzioni (nessuno ti obbliga a venire a messa) tu non ti devi permettere neache di pensarle certe cose!
    un blog come questo dovrebbe essere un posto dove scambiarsi opinioni ma sempre nel rispetto reciproco, noto con rammarico come gli incaricati di sorvegliare i post stasera dormono alla grande! perchè non penso proprio che beppe accetti post come questo sul suo blog!

    per quanto riguarda te, fetido insetto, non so se ci sia il paradiso per gli animali o no, ma stai sicuro che se continui su questa strada inizia ad abituarti al caldo, che dicono che dalle parti di satana le temperature siano un pò altine!
    e comunque leggi un pò il regolamento del blog prima di scrivere certe troiate!
    Andrea Ferrero 01.02.06 23:37 |

    ———————————————-

    Eccolo il primo candidato, grazie Andrea Ferrero per aver cosí gradito la mia idea, davvero!!

    Ps
    Vorrei solo precisare che in quanto “uomo libero” (capisco che te suoni come una “bestemmia”), ma “purtroppo” io non ne ho “convinzioni”, sono sano, capisci?

    Il dubbio é il mio compagno di strada, non spreco nemmeno tempo a rispondere alle tue “parolacce”.

    La cosa piú divertente é che parli pure degli ebrei.. proprio tu “cristiano”, che ignoranza squattrinata, voglio resistere alla tentazione “maligna” di compatirti, rimango con distacco “sorpreso” da quanto un “uomo” possa essere cosí rozzo e disperatamente inetto.
    Ora vai pure,
    sei assolto.
    Matteo Ravasi 02.02.06 00:06 |

    1. Nelly

      A fantastic site, and brilliant effort. A great piece of work.

    2. Frank

      I love you so much! Great place to visit!

  733. manuela bellandi

    notte giampiero,
    e respira….

  734. Ruben Babani

    Beppe ogni tanto parla del “tuo” mondo dello spettacolo.
    Sempre con argomenti forti ogni tanto dai un opinione su nuovi attori che ti piacciono o cose del genere.

  735. Massimo Russo

    Deprimente, non so dire altro. Purtroppo quelli in giacca e cravatta(manager) ci guadagnano e le famiglie per bene subiscono gravi danni alla salute. Quando li fermiamo a questi finti capitalisti del kazzo?

  736. Anna Ferrari

    Propongo di inviare un mucchio di e-mail a “Striscia la notizia” perché si occupi del caso (senza usare il form “invia a un amico”):

    gabibbo@mediaset.it

  737. Gianni Proietti

    Lui è nano lo soooo…
    è passato del tempo e fa
    bollire il sangue ancorrrrrrrrrr………….

    Io vorrei io vorrei
    ritornare ai giorni bei
    ma so che non potreiiii…….

    Sarebbe soltanto un’illusioneeee…
    meglio star qui seduto a
    guardare il fiume davanti a me….

    messico e nuvole
    la faccia triste dell’america
    il cavaliere suona la sua armonica…
    che voglia di piagere ho………

    e filava l’amiantooo…
    del vestito del santooooo…
    che andava sul rogo…..
    e mentre bruciava…….
    urlava e piangeva………….
    e la gente diceva………..
    anvedi che santoooo
    vestito d’amiantooooo…sarà!

    *************

  738. Mario Barbagallo

    Deprimente.
    Fa sentire impotenti, inermi e… deprieme.
    Sì: deprimente, caro Grillo.
    Saluti.
    Mario

  739. Paolo Rivera

    * * * notte a tutti * * *

    Artista: Coldplay
    Titolo: Trouble
    ********************

    Oh no, ora capisco
    La ragnatela si è aggrovigliata su di me
    E ho perso la testa
    E ho pensato a tutte le cose stupide che avrei detto

    Oh no, cos’è questa?
    È una ragnatela e io sono ci sono finito in pieno
    Allora io faccio per scappare
    E penso a tutte le cose stupide che avrei fatto

    E non avrei mai voluto causarti dei guai
    Non avrei mai voluto farti del male
    Be’, se mai ti avessi causato dei guai
    Oh no, non avrei mai voluto ferirti

    Oh no, ora capisco
    È la ragnatela, e ci sono io nel mezzo
    E mi attorciglio e mi giro
    Ma sono sempre qui, nella mia piccola bolla …

  740. Fabio Liberati

    Ti ringrazio di cuore, e ringrazio chiunque si oppone a qualsiasi tipo di violenza sugli animali. Ti sono vicino e faro’ il possibile per informare tutti i miei amici e conoscenti,per quello che stai facendo.
    Fabio liberati “animalista”

  741. enrico bosco

    MA INSOMMA…POSSIBILE CHE SIAMO SEMPRE ALLE SOLITE?
    CHI ha dato il benestare sull’uso dell’amianto in Italia?? Io voglio sapere chi e’ quel demente che ha dato il via alla sua commercializzazione ed al suo utilizzo SENZA LE DOVUTE ANALISI E CONTROLLI SULLA PERICOLOSITA’!!!!
    MA CAZ…qui si gioca con la salute della gente, e’ mai possibile che nessuno paghi MAI!? CI sara’ una firma..un nome…un pool di tecnici strapagati per dare il loro benestare e intascarsi delle gran mazzette , no???
    Chi sono? i nomi…perche’ questi nomi non vengono detti?
    Persone che giocano cosi’ con la vita di miliaia di persone, che rubano posti a chi e’ CAPACE solo grazie al partito o agli AGGANCI dovrebbero pagare con il carcere forzato a vita.
    E invece…nemeno si sa’ chi sono…che schifo…che nausea…

  742. carmelo sorbera

    scusatemi se come al solito vado fuori argomento,ma la notizia di oggi:ossia la lettera di Silvio Berlusconi PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ai neonati stranieri con tanto di BACIONE finale e promessa del BONUS è …….. Capisco gli Incapaci che circondano il signor Berlusconi più propensi ad inchini che ad informarsi sulle leggi che loro stessi scrivono,e mi sorge il dubbio che sia stato un modo per iniziare il CARNEVALE 2006,”si sà ogni scherzo vale”. Oramai non so più come non vergognarmi. Ma la cosa che mi lascia sconcertato è perchè un figlio di immigrato regolare con lavoro onesto, tasse pagate ecc. non debba avere i requisiti per ottenere il BONUS ? “CHE SIA STATO UN INCENTIVO ALLA RAZZA PURA ED IO NON HO CAPITO!”

    1. Paola Bassi

      come non lo sai? i bambini degli extracomunitari sono meno bambini degli altri.. (comunque a Bologna 20 famiglie stanno facendo ricorso) ribattere, colpo su colpo, colpo su colpo..

    2. enrico bosco

      In realta’, hanno spedito le lettere a tutti, indistintamente senza nemmeno controllare.
      E’ scitto chiaramente che il bonus va solo alle famiglie italiane.
      C’e’ da dire che , in linea teorica, chi viene da fuori e non ha MAI pagato una lira di tasse ed e’ pure spesso mantenuto dai nostri centri sociali non ha alcun diritto a simili bonus.
      Il nano demente e il suo staff di celebrolesi hanno cannato, tanto per cambiare.
      Non sbaglia un colpo quando si tratta dei suoi soldi e del suo culo…ma con quelli altrui diventa molto meno attento…che strano eh?

  743. Paola Bassi

    🙂 🙂 🙂 🙂 ‘notte

  744. Antonio Cataldi

    Ma dov’è quel leghista che ieri osannava la qualità di vita dei trevigiani,si vantava che i negozi degli extracomunitari venivano chiusi alle 19’00,della raccolta differenziata,e che il sindaco “sceriffo” andava con le ruspe nei campi nomadi in barba alle leggi prefettizie.Dove sei?Questa è un’ altra prova della legge del contrappasso.———————————————————————————————–PS.Il post di LA SCALA sarà come al solito colorito,ma il senso delle cose è giusto,vorrei trovare una persona che gli risponde a modo,invece sempre le solite parolacce risposte senza senso.O no?

  745. Andrea Ferrero

    che dici, basta mandarti a fanculo? Si commemora lo sterminio degli ebrei e tu vuoi fare altrettanto con noi cristiani!
    Brutto pezzo di merda, noi rispettiamo le tue convinzioni (nessuno ti obbliga a venire a messa) tu non ti devi permettere neache di pensarle certe cose!
    un blog come questo dovrebbe essere un posto dove scambiarsi opinioni ma sempre nel rispetto reciproco, noto con rammarico come gli incaricati di sorvegliare i post stasera dormono alla grande! perchè non penso proprio che beppe accetti post come questo sul suo blog!

    per quanto riguarda te, fetido insetto, non so se ci sia il paradiso per gli animali o no, ma stai sicuro che se continui su questa strada inizia ad abituarti al caldo, che dicono che dalle parti di satana le temperature siano un pò altine!
    e comunque leggi un pò il regolamento del blog prima di scrivere certe troiate!

  746. Pasquale Rezza

    ***************BUONA NOTTE******************
    A tutto il blog, ed in particolare a tutte le belle signore: Paola, Manu, Anna e tutte le altre.

    1. manuela bellandi

      buona notte Pasquale

    2. Pasquale Rezza

      Scusate ho dimenticato un’altra bella signora;
      Raffaela.

  747. elena ivanova

    Questa dell’amianto deve essere la solita bugia dei comunisti russi!

  748. Paola Bassi

    ‘notte Anna e.. forrrssse.. Giampiero

  749. Raimondo Dussin

    se la sanità funziona ancora, è solamente grazie a persone come te !
    non mollare ! noi tutti abbiamo bisogno di te!
    ciao

  750. Paola Bassi

    .. neri, sull’azzurro si vedono meglio.. ‘notte Manuela 🙂

  751. Stefano Brega

    Sinceramente non capisco come mai Beppe Grillo non abbia commentato il discorso di Bush sulla necessità di fonti alternative. Non sopporto Bush e la sua politica, ma proprio per questo, tale discorso mi sembra clamoroso..invece non ha avuto grande risalto sui quotidiani italiani, ( e va bene si sa), ma da Grillo non me l’aspettavo

  752. Pasquale Rezza

    Bello! facciamolo diventare il nostro modo di salutarci YUK YUK YUK !!!

  753. Giulio Gargiullo

    Ciao Beppe,

    sono un ragazzo di Roma di 26 che studia Scienze della Comunicazione e si occupa di web marketing.

    Vorrei chiederti che io, come tantissime altre persone, stanno cercando invano i biglietti per venire a vedere il tuo show al Palalottomatica a Roma. E’ possibile che in tutta Roma, ovunque siano terminati i tuoi biglietti?

    Sarebbe possibile avere altre date a Roma? I romani ti vogliono!!!!

    Due mesi fa un tabaccaio che vendeva i tuoi biglietti già mi disse che allora già erano tutti esauriti.

    E poi che senso ha se due mesi fa i biglietti erano tutti terminati e poi appena 2 settimane fa sono spuntati a Roma i cartelloni con la pubblicità del tuo show?

    E su Ticket.it non se ne parla della possibilità di prenotare lo spettacolo di Roma online…

    Basta con i biglietti del tuo show venduti su Ebay a 60, 100 e più euro….

    Sei forte, continua così che li mandiamo a casa tutti!!!!! 😉

    1. curatoli annamaria

      cerco invano due biglietti per venire a vedere il tuo spettacolo a roma al palalottomatica. mi dici come fare per averne soltando due grazie

  754. Marco Fornasiero

    Son cazzate l’amianto fa male dopo esser stato lavorato. io abito a Balangero dov’ era sita la seconda,x importanza, cava d’amianto in europa. e morti di cancro ai polmoni nn se ne son viste. tranne qualche morte poi manipolata da giornaletti locali x tirar su uno scandalo e senza inforsi sul fatto che eran morti causa tabagismo.

  755. Pasquale Rezza

    A pietro, ti sei dimenticato di nominare
    ” I SLAVI” come fai di solito.
    Mi sa che il rincoglionimento galoppante è diventato ormai irreversibile!

    salutoni.

  756. manuela bellandi

    buona notte paola
    ti sei ricordata di comprare i pennarelloni rossi?

  757. Paola Bassi

    concordo! anche se la sperimentazione dovrebbe riguardare solo il 25% dei seggi, ma con questi rapaci (con rispetto per i rapaci) CHI SI FIDA???

  758. Raffaella Biferale

    mi associo: YUK YUK YUK!!!!

  759. Cinzia Puglisi

    inoltre

    Sferro, una frazione di Parternò in provincia di Catania è un piccolo villaggio di campagna che si erge su terreno demaniale.
    Dopo ben tre generazioni le famiglie occupanti il terreno si trovano in una situazione paradossale:
    l’ente pubblico intende vendere queste proprietà, ma non tutte le famiglie di Sferro hanno la possibilità di comprare questi beni immobili e terreni, ne consegue che queste famiglie verranno inevitabilmente sfrattate.
    A tale proposito ci è stata inviata una lettera appello, per cercare aiuto e, comunque, per far conoscere a più persone questo loro problema.
    È stata anche inviata una lettera aperta al presidente della regione Sicilia, Salvatore Cuffaro, che alleghiamo.
    Chi volesse fare un appello e/o accorrere in aiuto di queste famiglie può mandare un e-mail a: dilloacuffaro@regione.sicilia.it .
    Anche la redazione di T.S. si è attivata in tal senso inviando una lettera al sindaco di Paternò e al presidente della Regione Sicilia, perché riteniamo non sia ammissibile che queste famiglie debbano lasciare la loro casa arbitrariamente senza un’indagine ed una ricerca di tutte le possibili soluzioni.
    La redazione di TopSecret – 19/10/2005

    http://www.topsecret.naturalia.net/soprusi/default.php?IDArticolo=110

  760. lucio salzano

    cari amici e caro beppe,anche se questo post nn c’entra una mazza con l’articolo devo assolutamente diffondere questa notizia sul nano trovata su di un giornale spagnolo…
    il nostro premier ha promesso ad un tele-predicatore italiano che si sarebbe astenuto dall’avere rapporti sessuali fino alla data delle elezioni e che si sarebbe impegnato a lottare contro i “matrimoni gay” ricevendo in cambio una benedizione.. ci sono anche osservazioni sul fatto che il nano dopo il lifthing e il trapianto di capelli sembra piu giovane che nel 2001… oppure commenti ironici e divertiti dei lettori spagnoli che ci esortano a cambiare per le prossime elezioni.. nn sanno che la nostra “sinistra” non è quella di Zapatero, ma questa è un’altra storia… se nn mi credete ecco il link http://www.20minutos.es/noticia/85869/0/berlusconi/sexo/elecciones… è in spagnolo, ma è facile e si capisce bene il senso!… buon divertimento, diffondete mi raccomando!

  761. Pietrello Scalapioli

    IERI HO VISTO BERLUSCONI..A PORTA A PORTA E GLI CREDO…CREDO CHE IN ITALIA ESISTA VERAMENTE UN PENTAGONO DI SINISTRA,E SOTTO ALLA LUCE DEL SOLE CHE I GIUDICI DI MILANO SI SONO ACCANITI SU DI LUI,MENTRE PARMALAT E CIRIO CHE HANNO RUBATO COME BASTARDI SONO STATE LASCIATE IN PACE ..
    —————-

    Bravo Pietrino, lo sappiamo che gli credi, lo sa pure Scilvio, a chi le dice le sue str… verita’ se non a quelli come te, ai furbi, i superintelligenti? Per attenerci al tema del post, lo sai che l’amianto non esisteva in natura, l’hanno inventato i comunisti per non far fare la TAV? E gli UFO che truccano le schede elettorali a favore di Mortadella? Scilvio ancora non lo ha rivelato, tu guarda sempre Potta a Potta che ancora non ti ha detto tutto, i rossi sono diabolici. PS: ma tu per chi hai votato a Trieste? Io ho votato Illy.

  762. Cinzia Puglisi

    30 VAGONI PIENI DI AMIANTO
    http://www.paterno.sicilia.it/modules.php?name=News&file=article&sid=38

    L’articolo riguarda Sferro una frazione di Paternò in provincia di Catania. È datato 20/08/02 ma la situazione permane ancora.

  763. Paola Bassi

    MAX STIRNER stasera mi hai ucciso!..

    quando sento una cosa di colore diciamo nero… penso subito dopo a una cosa colorata di rosa……

    Erin Brockovich (2000)
    Directed by
    Steven Soderbergh

    Julia Roberts

    Buonanotte a tutti ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

  764. alberto alessandri

    qual’è il vantaggio del voto elettronico:
    sai 24-36 ore prima i risultati;

    quali sono gli svantaggi:
    cambiare 10 o 20 o 30 milioni di voti elettronici
    puo’ essere fatto da una sola persona in poco tempo
    e una volta fatto non ci sono piu’ controprove;

    qual’è la probabilità che questo non avvenga?

    caz.o come grillo spesso ricorda un sommergibile in mezzo all’oceano emergendo ha beccato una nave che NON DOVEVA esserci; quindi la sicurezza 100% non esiste;

    se poi la manipolazione è appettibile, gli avvoltoi perchè mai dovrebbero stare solo a guardare?

  765. anna nello

    @ massimo tomassini 01.02.06 22:45
    Hai avuto un gran senso dell’ironia nel raccontare la tua storia, sembra quasi una barzelletta, hai lavorato per quattro anni con la polvere d’amianto ma l’inail non ti considera a rischio perché dovevi fare queste “necessarie inalazioni” ancora per un altro anno. Complimenti a chi scrive e applica questi protocolli per la prevenzione.

    @ Manuela
    questa sera ci provo anch’io:
    buona notte a tutta la tribù

    1. manuela bellandi

      Augh! anna

  766. Pasquino Arduino

    * Pericolo amianto in Sicilia.

    La CGIL ha presentato un dossier sui rischi dell’amianto in Sicilia.
    Ne emerge che l’isola è tra le regioni italiane a più alto rischio ambientale.

    Da un dossier recentemente presentato dalla Gcil a Campofelice di Roccella in occasione del convegno su “amianto, tutela e bonifica” risulta che Palermo è la città più esposta in Sicilia al rischio amianto.
    L’isola è la terza regione d’Italia (dopo Liguria e Piemonte) per rischio, con un’incidenza dell’1,66% per ogni 100 mila abitanti.
    Occupiamoci prima dei malati più gravi e non di quelle realtà che se la sbrigano da soli.

    ***************

  767. Matteo Ravasi

    Mi é venuta un idea, giusto dopo aver visto l´ennesima ingerenza del papa e del vaticano nonché dei preti nella vita “comune” o nelle questioni “quotidiane”, ovviamente con parole zeppe di retorica e odio reazionario tipiche di questa religione orribile.

    QUINDI, la mia idea é:

    mi appello a tutti i credenti, a tutti i cattolici e i cristiani, a tutti voi gente per bene sempre pronti a dare la VITA per il “prossimo”, proprio come il vostro dio-uomo Gesú Crsito (appena avete un´attimo di tempo ovviamente).
    Ho trovato il modo per farvi avere al piú presto e senza problemi il “paradiso”!!

    tra parantesi (vedi il blog precedente sulla vivisezione), gli animali secondo la religioni cattolica non ci possono andare perché non assomigliano a dio,
    ma, non temete giusto per informarvi, i testimoni di Geova invece “permettono” agli animali di andare in paradiso, di conseguenza come paliativo per combattere la vivisezione si potrebbe convertire gli animali alla dottrina di Geova,(?!).

    MA ora vengo alla mia idea PER SMALTIRE L´AMIANTO e spedire tante ANIME in PARADISO:

    come prima dicevo, tutti i credenti, tutta questa brava gente perbene, potrebbe fare un´azione geniale, o meglio un moderno “sacrificio” tanto caro al loro dio indulgente.

    Il sacrificio consisterebbe nel mangiare ogni giorno una tartina, una rosetta di amianto, GENIALE, NO?
    calcolando i milioni di credenti in Italia, sarebbe l´amianto nell´arco di poche stagioni smaltito!

    ..un gesto responsabile verso i mali dell´Italia, e quale sacrificio da parte di questi credenti che vedrebbero subito le porte del loro tanto agognato paradiso aperto, sacrificare se stessi per il prossimo, uau!!

    Dopotutto una sorta di Indulgenza post-moderna, mi sembra interessante e realmente praticabile.

    Avanti italiani credenti e pii, avete trovato un modo per guadagnarvi al piú presto (e senza ombra di dubbio) il PARADISO.

    O quanto amore, quanto sacrificio.. giá vi ci vedo, in coda la domenica a messa per un ostia all´amianto!
    GRAZIE

    1. Matteo Ravasi

      Eccolo, qua sotto un primo candidato, grazie per aver cosí gradito la mia idea, davvero!!

      Ps
      Vorrei solo precisare che in quanto “uomo libero” (capisco che te suoni come una “bestemmia”), ma “purtroppo” io non ne ho “convinzioni”, sono sano, capisci?

      Il dubbio é il mio compagno di strada, non spreco nemmeno tempo a rispondere alle tue “parolacce”.

      La cosa piú divertente é che parli pure degli ebrei.. proprio tu “cristiano”, che ignoranza squattrinata, voglio resistere alla tentazione “maligna” di compatirti, rimango con distacco “sorpreso” da quanto un “uomo” possa essere cosí rozzo e disperatamente inetto.
      Ora vai pure,
      sei assolto.

    2. Matteo Ravasi

      Eccolo, qua sotto un primo candidato, grazie per aver cosí gradito la mia idea, davvero!!

      Ps
      Vorrei solo precisare che in quanto “uomo libero” (capisco che te suoni come una “bestemmia”), ma “purtroppo” io non ne ho “convinzioni”, sono sano, capisci?

      Il dubbio é il mio compagno di strada, non spreco nemmeno tempo a rispondere alle tue “parolacce”.

      La cosa piú divertente é che parli pure degli ebrei.. proprio tu “cristiano”, che ignoranza squattrinata, voglio resistere alla tentazione “maligna” di compatirti, rimango con distacco “sorpreso” da quanto un “uomo” possa essere cosí rozzo e disperatamente inetto.
      Ora vai pure,
      sei assolto.

  768. manuela bellandi

    …si ma poi si sono aumentati il rimborso spese…

  769. R. Leo

    Pensiero della sera:

    Se io avessi potuto scegliere la data del voto non avrei avuto dubbi…per il 25 aprile…

    LA LIBERAZIONEEEEEEE !!!

    Buona notte a tutti:

    Pasquale, Paola, Manuela, Nicole….ecc. ecc.

    YUK YUK YUK !!!

    1. Paola Bassi

      Carina! 😀 ‘notte Leo

    2. manuela bellandi

      buona notte leo

  770. manuela bellandi

    buona notte anche a te

  771. pietro lascala

    IERI HO VISTO BERLUSCONI..A PORTA A PORTA E GLI CREDO…CREDO CHE IN ITALIA ESISTA VERAMENTE UN PENTAGONO DI SINISTRA,E SOTTO ALLA LUCE DEL SOLE CHE I GIUDICI DI MILANO SI SONO ACCANITI SU DI LUI,MENTRE PARMALAT E CIRIO CHE HANNO RUBATO COME BASTARDI SONO STATE LASCIATE IN PACE ..
    cOME E CHIARO CHE IN EMILIA E IN TOSCANA SOPRATUTTO LE COOP SIANO INTRECCIATE CON LA POLITICA BANCHE E TUTTO QUELL’APPARATO DI POTERE….
    BERLUSCONI HA AVUTO LA SFIGA CHE E’ ANDATO AL POTERE PROPRIO NEL MOMENTO CHE E’ ARRIVATO L’EURO..E TUTTO E RADDOPPIATO..
    IO SONO DI TRIESTE ..E HO PAURA CHE SE VINCE LA SINISTRA SARANNO CAZZI ACIDI..VI ASSICURO SONO SINCERO..HO VOTATO ILLY ALLE ULTIME ELEZIONI..A PRODI E COMPANY NON SONO CREDIBILI..E VOI CHE VIVETE NEL CENTRO ITALIA ..CHE VOTATE LA SINISTRA SOLO PER VOSTRO TORNACONTO OPPURE LA VOTATE PERCHE’ SPERATE CHE BERTINOTTI ATTUI LE SUE SOLITE POLITICHE ASSISTENZIALISTE..BENE VOI SARETE RESPONSABILI DI QUELLO CHE SUCCEDERA’..
    MENTRE IL MONDO E SEMPRE PIU’ UNITO CONTRO I TERRORISTI,,,A NOI CI TOCCHERA SEGUIRE LE DECISIONI DI RIFONDAZIONE CHE E’ FILOHAMAS..CHE DETTERA ‘ LE REGOLE CON IL RICATTO DELLA CADUTA DEL GOVERNO..
    PENSO CHE L’ITALIA.SIA DESTINATA A STACCARSI,I TRE STATI DIVERSI….
    QUA AL CONFINE SIAMO STUFI DI PAGARE NOI LE DECISIONI DI UN BOLOGNESE E FIORENTINO ..CHE VOTA SINISTRA SOLO PER CONVENIENZA SUA….

    1. giacomo lorenzetti

      Mitico il puddu.

    2. manuela bellandi

      pietro,
      io rispetto i tuoi ideali, ma sono fermamente convinta che puoi sostenere queste tue affermazioni solo se sei cieco.
      Se tu sei un miliardario industriale che produce cibi avariati ed evade il fisco, allora ti dò ragione, ma mantengo i le mie idee di modesta e soggiogata popolana.

    3. Athos Biagi

      Sig. Lascala, sono nato a Bologna, ci vivo da 52 anni, sono occupato in una Cooperativa.
      Da sempre ho votato a sinistra anche se non sono mai stato comunista. Ho viaggiato parecchio, per lavoro, in tutta Italia e mi sono reso conto che le cose in Emilia funzionano meglio che in molte altre parti. Ospedali, scuole, pubblica amministrazione, protezione ambiantale, e la lista sarebbe lunga. Dire che sia il paradiso terrestre sarebbe una bugia, ma credo che si viva meglio. Certo che se confronto i prezzi di quasi tutto dovrei lamentarmi: case più costose, alimentari più costosi, servizi più costosi, affitti più costosi, ecc. Se faccio però un bilancio dico che anche se mi tocca pagare di più, forse ne vale la pena: la città e pulita, i parchi sono sfruttabili, gli uffici comunali sono comodi e funzionano, la usl non mi fa aspettare mesi per una visita o un ricovero, e quando è capitato non ho avuto paura di cosa mi sarebbe potuto capitare in sala operatoria. A questo punto potrebbe pensare che ho il paraocchi e che non so vedere le cose che non funzionano. Bene, potrebbe essere. la voglio però sfidare a trovare una zona d’italia che per oltre cinquantanni sia stata amministrata dalla stessa parte politica e che ha le stesse caratteristiche dell’emilia ( in particolare di Bologna). Forse non crede che con tutti i difetti che anche nella sinistra ci sono, qui siamo riusciti a fare qualcosa di buono? e laspetto che più potrà colpirla è che il buono che si è fatto è a disposizioni di tutti, anche per coloro che avversano la sinistra. Vede la differenza vera tra la sinistra e la destra non è tanto sul piano morale, ma sull’ egoismo!!!
      La sinistra quando amministra pensa al futuro, anche dei figli.
      Voi siete egoisti, pensate solo come arrichirvi e certo pensate ai figli, i vostri!!!!

  772. Paola Bassi

    (..) L’amianto e stato anche usato per la coibentazione delle CARROZZE FERROVIARIE, delle navi, delle caldaie e per gli impianti di distribuzione del vapore.(..)

    Sono stati descritti casi di mesotelioma .. in familiari venuti in contatto con le polveri accumulatesi sulle TUTE di lavoratori direttamente esposti. Nel 1991, .. mesoteliomi degli insegnanti di alcune SCUOLE americane, inquinate da amianto. Sempre nel 1991, è stato segnalato.. un caso di mesotelioma pleurico in un BARBIERE, per esposizione indiretta ad amianto proveniente dai CAPELLI DEGLI OPERAI impiegati in una vicina azienda di cemento-amianto in Emilia.
    … mesoteliomi anche in persone non esposte professionalmente..

    Roberto Topino 09.03.05 07:50 | Rispondi

    clik
    Paolo Rivera 01.02.06 21:53
    ====================================

    Ricordo che qualche anno fa prendevo il treno per andare al lavoro e vedevo vicino alla stazione delle carrozze dismesse, dove peraltro degli extracomunicari avevano trovato rifugio (vestiti stesi ad asciugare). Dopo un po’ di tempo gli extracomunitari non c’erano più e le carrozze sono state piombate.

    Nessuno è al sicuro – . – . – alcuni sono meno al sicuro di altri – . – . – .

    1. ivo serentha'

      ok paola ho letto la tua mail di risposta al ministero per l’invio del manuale dgt, sara’ mia cura prendendo spunto da te, lamentarmi anch’io per lo spreco di denaro, e’ senz’altro una manovra elettorale, ci provano con tutti i mezzi, ma tutti i sondaggi li danno sotto di 5-6 punti ciao ivo

    2. Paolo Rivera

      Paola……hai letto il post del dott.
      Roberto Topino 09.03.05 07:50

      grande!

  773. ivo serentha'

    Pensate a quello che succedera’ se dovessero iniziare i lavori per il lunghissimo tunnel della tav, c’e’da fidarsi vero che saranno prese tutte le precauzioni, visto e considerato che la valle di susa e piena zeppa di amianto.
    Lunardi ministro dei lavori pubblici garantisce!!!!!!!!!

  774. manuela bellandi

    …mi pare di capire che se il centro destra perde le elezioni e …per sbaglio…vanno al governo due o tre politici onesti (magari alla giustizia)…molte teste rotoleranno!!!

    Chi ci ripagherà di tutti i danni che ci stanno causando queste tarme umane? prepariamoci al peggio.

    1. ivo serentha'

      Sono contento che senza dubbio il megalomane dopo il 10 aprile dovra’ cercare di fare qualcos’altro ma non ne avremo nostalgia vero?

    2. manuela bellandi

      ci terremo un dei suoi cyborg-clone…però spento eh?

    3. ivo serentha'

      Mi e’ sufficiente vedere la sua bandana in sardegna, sarebbe un bellissimo esilio, chissa’ se il suo amico putin lo va’ancora a trovare ciao

  775. Pasquale Rezza

    Ciao Anna, Paola,
    Grazie per le belle parole,

    Ciao manu
    a dire la verità anch’io pensavo che non sarei mai stato in grado di fare questo lavoro, ma mentre ci pensavo sono passati quasi 25 anni

    1. manuela bellandi

      sei un duro!

    2. R. Leo

      Ciao Pasquale,

      scusami, mi sono un pò distratto…

      Io ho un cognato che è infermiere psichiatrico, e mi racconta le stesse cose di cui tu hai parlato prima.
      Penso che a volte le persone che fanno il vostro mestiere si sentano proprio “scariche” anche moralmente.
      In fondo siete a contatto giornalmente con il dolore, la sofferenza e la morte.
      Ma tutto questo vostro lavoro ha un senso e sono sicuro che anche se agite nella “penombra” (come Cattivik…yuk yuk yuk…sdrammatizzo…) il vostro “sacrificio” è importantissimo.

      Ti saluto sperando domani di sentirti più pimpante.

      Ti abbraccio Leo

  776. flavio zenari

    Che volete che sia una piccola discarica di amianto in Veneto, una di rifiuti tosici in Calabria, un’altra in Campania, ogni regione la sua bella discarichetta tossica ( nonostante questo il numero degli abitanti è in crescita nell’ultimo decennio ) è il costo della democrazia! La devoluzione ( che poi sarebbe la rivoluzione dei dementi, termine scioentifico n.d.r.) ha i suoi inevitabili costi! Siccome siamo dei benefattori ed esportatori di democrazia nei paesi poveri ed in via eterna di sviluppo abbiamo pensato bene, già da qualche decennio, di esportare il nostro frutto un poco avariato di democrazia innondando tutta l’Africa di rifiuti tossici e di scorie radioattive non solo nostre ma anche di qualche nostro timido socio che non osava esportare democrazia in prima persona consentendo a qualche padrino di raccogliere un poco di fondi per il sostentamento dei figli orfani e bisognosi di qualche famiglia numerosa possibilmente siculo calbro campana ( Bontade, Inzerillo, Brusca etc. etc.) Noi che siamo un popolo generoso e solidale abbiamo voluto espportare assieme ai missionari laici e cattolici ed ORG di vario genere anche questo piccolo “gadget” da donare, ad imperitura memoria del nostro sentimento di solidarietà, ai paesi meno fortunati: una discarica a me e due a te che bel divertimento! Un’equa spartizione da buoni fratelli. Ma in questa gara di solidarietà non siamo soli, ci sono anche gli Svizzeri I Tedeschi, i Belgi i Francesi (l’Europa che conta) e persino i Russi ancora impegnati ad esportare il loro modello di socialismo reale o scorie radioattive e rifiuti tossici, ma è la stessa cosa come un modello più recente di jeans.
    E con ciò un brindisi al petrolio e salute a tutti
    finchè non si cambia modello di riferimento per sviluppare una società diversa e più progredita andrà sempre così. Ma che diritto abbiamo noi di coinvolgere altri popoli nei nostri disastri nefandi?

  777. Patrik Francescato

    Grazie Grillo!!
    Finalmente Paese ha un po’ di voce. Con la speranza che riesca a far evitare il CANCRO a nuove nascite e attenuare l’aria inquinata che noi VIVI attualmente respiriamo .
    Tutti i treni merci portano a Paese……
    Grazie ancora per quello che state tutti facendo.
    ….siamo sicuri che sia piu’ inquinata l’aria di qualcos’altro?!

  778. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    L’imbroglio amianto: addio solo a parole
    Nocività
    L’Europa lo mette al bando in casa, produzione e scorie a sud e a est
    Lo scandalo cinese Primo consumatore la Thailandia. India e Pakistan discariche mondiali. In Cina i minatori galeotti lavorano 15 ore al giorno e muoiono a grappoli. Inchiesta del sindacato Ue

    Qual è oggi il paese con il più alto consumo pro capite di amianto? La Thailandia. E’ una delle tante «scoperte» che si fanno leggendo il dossier «L’amianto nel mondo» pubblicato sull’ultimo numero di Hesa-Newsletter. (Spiegare cos’è richiede una lunga parentesi. E’ il bollettino d’informazione del dipartimento salute e sicurezza di Etui-Rehs, acronimo dell’European Trade Union Institute for Research, Education and Health and Safety. Un’agenzia della Confederazione sindacale europea (Ces), per farla breve. Il ginepraio di sigle è un sintomo della difficoltà di fare Europa. Per saperne di più, consultare il sito http://www.etui-rehs.org/hesa.) Dallo scorso primo gennaio la messa al bando dell’amianto è condizione tassativa per entrare in Europa e per restarci. La bocciatura della Costituzione europea allontanerà, probabilmente, l’allargamento dell’Unione. I paesi in lista d’attesa hanno ancora tempo (orribile espressione per un minerale killer che va bandito «a prescindere») per risolvere il problema amianto. Il problema se lo stanno ponendo? Non si direbbe. Una delegazione della Fiom di Bergamo, andata a Bucarest a luglio per prendere contatti con i «colleghi» romeni, ha verificato con un certo sconcerto che alla parola «amianto» cadevano dalle nuvole. Il problema si pone, e con urgenza, per i paesi dell’Est entrati nella Ue con l’ultima infornata. Ufficialmente hanno messo al bando l’amianto. Senza controlli e, soprattutto, senza politiche di sostegno da parte di Bruxelles il bando rischia di restare sulla carta.

    L’amore sovietico per l’asbesto

    I paesi dell’Europa dell’Est scontano le conseguenze del grande amore sovietico per l’amianto. Un amore che la Russia di Putin continua a coltivare, sostenendo che il «suo» amianto fa meno male di quello degli altri. E’ una fola trasversale che accompagna tutta la storia dell’amianto, l’hanno raccontata sia i paesi capitalisti, sia quelli comunisti, sia quelli in via di sviluppo. Con quasi un milione di tonnellate estratte l’anno, la Russia è il primo produttore mondiale di asbesto, primazia conquistata alla metà degli anni Settanta, quando iniziò il crollo della produzione in Canada. In Russia qualsiasi dibattito sulla pericolosità dell’amianto viene stroncato con argomenti «patriottici», non molto diversi da quelli in auge quando l’Unione sovietica inondava di amianto i paesi satelliti. Ne sanno qualcosa gli abitanti di Szczucin, in Polonia, dove nel 1959 fu installata una grossa fabbrica di amianto cemento. Il loro tasso di mesotelioma della pleura è 125 volte più alto della media polacca, un record mondiale. La fabbrica offriva «generosamente» agli abitanti di Szczucin i residui della lavorazione. Al lettore italiano fischiano le orecchie. Anche la «generosa» Eternit regalava il «polverino» agli abitanti di Casale Monferrato. L’hanno usato per fare la stradina in giardino, il sottotetto, il garage. Per questo a Casale muore di mesotelioma anche chi non ha mai messo piede nella fabbrica killer.

    Viene dal Pakistan di oggi un’altra immagine che rimanda all’Italia di ieri. Uomini che aprono sacchi di amianto senza alcuna precauzione, immersi in una nebbia spessa e biancastra. E’ la stessa «polvere» dentro cui brancolavano i coibentatori dei cantieri navali di Monfalcone. «Avevo in mano il cannello della fiamma ossidrica, ma non riuscivo a vedere neppure la mia mano», raccontano i pochi ancora al mondo.

    L’esportazione del rischio amianto dai paesi ricchi a quelli poveri è la spina dorsale del dossier della Ces. In direzione Oriente, perché è in Asia che si è spostato il lavoro manifatturiero tirandosi dietro un po’ di ricchezza e tanta*****. In una manciata d’anni la Cina è diventata una forte divoratrice d’amianto e anche un produttore di peso (370 mila tonnellate nel 2000, il doppio rispetto agli anni Settanta). Sappiamo che i minatori di carbone cinesi muoiono come mosche. Dal dossier apprendiamo che i cinesi che estraggono l’amianto stanno ancor peggio. Secondo «testimonianze convergenti», la miniera d’amianto di Xinkang, la più grande della Cina, impiega come forza lavoro solo detenuti. Una «pena aggiuntiva» peggiore delle condanne «ad metalla» comminate dall’Impero romano (allora, per lo meno, non si usava l’amianto). Il dissidente Harry Wu, che nel 1995 è riuscito a fotografare la miniera-galera, sostiene che si lavora 15 ore al giorno senza alcuna protezione. L’amianto estratto a Xinkang è commercializzato con il marchio Kangyin. La «perla» cinese offre un argomento in più a chi sostiene che la schiavitù è la solida roccia su cui poggia l’accumulazione originaria (del capitale).

    L’India, povera d’amianto, ne consuma parecchio. La produzione parcellizzata in piccole miniere situate in zone rurali moltiplica l’inquinamento che viene perennemente rimesso in circolo dall’alternarsi delle stagioni. Le fibre d’amianto, trascinate a terra e a valle dalle piogge monsoniche, vengono ributtate in atmosfera dal vento nella stagione secca. India e Bangladesh sono le pattumiere preferite dai paesi ricchi (nonché dalla Russia) per scaricare rifiuti e scarti contenenti amianto. I due paesi di sono «specializzati» nella demolizione delle navi, tutte ovviamente piene d’amianto. Nei soli paesi della Ue sono «attesi» nei prossimi trent’anni mezzo milione di morti a causa dell’amianto. In Cina, India e Asia del Sud Est si concentra il 40% della popolazione mondiale. La semplice proiezione aritmetica toglie il fiato. Ma non è realistica: le vittime dell’amianto in Asia saranno proporzionalmente più che in Europa, a causa del tenore di vita più basso e delle condizioni di lavoro peggiori.

    Il dossier dedica un capitolo a parte al caso Brasile (ne parliamo con Vittorio Agnoletto nell’intervista su questa pagina) per sottolineare una cocente delusione: la messa al bando dell’amianto è una delle tante promesse non mantenute da Lula. Viene dal Sud Africa l’unico raggio di speranza che illumina il dossier. Il paese di Mandela, pur in mezzo a mille difficoltà, ha «rinunciato» all’amianto. Negli anni Settanta le società britanniche (Turner and Nuwall, per citare la più grande e la più colpevole) estraevano dal Sud Africa 300 mila tonnellate di amianto l’anno. Applicavano rigorosamente il doppio standard: ai neri non erano estese le tutele conquistate dai lavoratori in Inghilterra. Spesso i minatori neri erano «pagati» con buoni acquisto, da spendere nello spaccio aziendale. Un unico buono comprava il lavoro dell’intero nucleo familiare, bambini compresi.

    Povera Halliburton, che spese

    Chiudiamo con gli Stati uniti che si confermano un paese davvero singolare. Dopo essere stati il più grande utilizzatore di amianto del XX secolo, l’hanno messo «quasi» al bando alla chetichella. Non in forza di una legge, ma sull’onda dei numerosi e salati indennizzi ottenuti da privati cittadini. Dick Cheney ne sa qualcosa: la sua Halliburton ha dovuto sganciare 4 miliardi di dollari per tacitare 300 mila ricorrenti.

    MANUELA CARTOSIO

    Il Manifesto
    26/8/2005
    Sabato, 27 Agosto 2005 – 12:40

  779. manu lupo

    complimenti per il “diversamente occupato” veramente ironico!

  780. anna nello

    Giampiero, i nostri dipendenti invece non si sono tagliati nulla che riguardi le loro trasferte o sbaglio? comunque se pensi alle notizie che stiamo leggendo su questo post le ispezioni o non venivano eseguite o non sembrano essere prese molto in considerazione.

  781. ivo serentha

    DISCARICA DI AMIANTO DI PAESE (PROVINCIA DI TREVISO) Il problema è ancora più serio di quanto non possa apparire. La discarica di Paese è stata autorizzata dall’amministrazione provinciale monocolore leghista di Treviso contro il parere negativo del comune di Paese (Paese fa 20.000 abitanti e confina direttamente con il capoluogo Treviso).
    Gli interessi economici in ballo sono enormi dato che è autorizzata per 460.000 metri cubi !!! Ovvero per un introito stimato per difetto di 50 milioni di Euro di rifiuti da smaltire.
    Le prime case si trovano a 200 metri mentre a un metro vi passa una strada ad alta intensità di traffico (Via Baldrocco).
    La discarica è per inerti, ovvero con caretteristiche non adatte a contenere amianto a norma delle nuove norme statali e comunitarie in materia di rifiuti pericolosi.
    Attualmente ci sono ben tre ricorsi pendenti contro questa discarica al Consiglio di Stato che verranno discussi il prossimo 14 febbraio.
    Sulla discarica potete trovare una valanga di informazioni sul sito http://www.paeseambiente.org.

    Andrea Zanoni 01.02.06 22:22
    Svegliatevi padani se vi trattano cosi’ i vostri amministratori non siete tanto messi bene.
    Scommetto che per i lavori a contatto con l’amianto hanno assunto magari in nero qualche extracomunitario, tanto sono brutti e sporchi vero borghezio!!!!

  782. massimo tomassini

    L’amianto…… che invenzione!!!!

    Negli anni ’90 ho lavorato in un’azienda che si occupava del trattamento superficiale dei metalli, la RESINA spa. (zincatura e cromatura).

    Ci ho lavorato 4 anni, mi occupavo di tutto, trà cui ripulire le pompe per il filtraggio dei bagni galvanici; era una manzione faticosa, dovevano essere ripuliti dei supporti filtranti dai residui di metalli pesanti e, solo alla fine, si doveva far passare in acqua una polvere bianca che sarebbe servita da filtro.
    Si andava con un secchio di plastica in magazzino, si apriva un sacco di carta come quello del pane e si tiravano fuori delle manciate di polvere da riporre nel secchio. Era importante girare la faccia per evitare quelle nuvole.

    Ho cambiato lavoro nel ’92 ed ho saputo che quella sostanza era FARINA DI AMIANTO. Io e tanti altri ne avremo mangiata a chili.

    Ora l’azienda è fallita e se dico all’INAIL che ho usato l’amianto, non mi prendono in considerazione perchè ci vuole un contatto per almeno 5 anni per essere considerati a rischio.

    Come faccio a spiegare ad un funzionario che non ne sa niente che lavorare in un capannone coperto ad eternit o inalare farina di amianto non sono la stessa cosa?

    Ora lavoro in agricoltura, coltivo tabacco, un prodotto non apprezzato anche se in europa se ne produce meno della metà di quello che si consuma. Il prossimo anno sicuramente molte aziende chiuderanno perchè le multinazionali pagano 0,35 euro il chilo.

    Ma con un chilogrammo di tabacco non ci vengono circa 1000 sigarette? 50 pacchetti me li paghi 0,35 euro?

    Dalla padella alla brace!!

    Lavoravo nell’industria e l’amianto lo prendevo nel naso….lavoro in campagna e lo prendo nel ………………

  783. giacomo lorenzetti

    Quindi ora non vanno bene più nemmeno le discariche, minchia ho una idea portiamoci a casa nostra 10 kg. di amianto a testa.

    1. R. Leo

      …le discariche di amianto, altamente pericolose, non bisogna farle necessariamente a 200 metri dalle case abitate.

  784. Giovanni Senzitalia

    @ Pasquale Rezza 01.02.06 22:15

    “””…il senso della sconfitta totale e la senzazione di sentirsi inutili perchè tanto tutto quello che fai non serve ad un caxxo…”””

    Capisco quello che hai voluto dire!

    Ma non ti azzardare mai piu’ a dire che quello che hai fatto per i tuoi pazienti non serviva a niente. Gli hai reso gli ultimi giorni, gli ultimi istanti di vita piu’ tollerabili.

    Scusa se e’ poco.

    1. Pasquale Rezza

      E’ proprio quello il punto caro Giovanni, la sensazione che ciò che fai è sempre poco, perchè non raggiungi lo scopo che desideri.

  785. Alessandro Masetto

    Io abito esattamente a 10 kilometri da Paese e ora mi viene da vomitare.

  786. Pasquale Rezza

    Calma giampiero, sennò con te che ti fai prendere dalla rabbia, ed io dallo sconforto, quì qualcuno si butta al fiume stasera.
    Leooooooooooooooo!!!! dove seiiiiii!!!

    Urge un tuo intervento!!

  787. mazzarini marika

    Mia mamma è morta per mesoteliona pleurico nel 1994 a 52 anni per aver lavorato 30 anni prima in una fabbrica di manichette per idranti quelle che usano i pompieri. Se ne andata ovviamente senza sapere cosa avesse visto che i dottori ci anno detto di non parlargli di questa malattia visto che non esiste nessuna cura. Il calvario è durato 10 mesi e lo stato si è messo la coscienza a posto pagando una pensione versata dall’INAIL a mio padre come risarcimento.

    1. Paolo Rivera

      Marika
      Molti blogger…… leggendo il tuo post non rispondono perchè…….. non c’è niente da aggiungere….ma..
      ‘notte

  788. augusto guidotti

    Mi pare un pò esagerato, al momento della rimozione dell’amianto questo viene irrorato da uno spray che lo “riveste” non permettendo fuoriuscita di particelle e poi il tumore lo contraevano che lavorava in miniera o in fabbrica dopo molti anni di inalazione di fibre.

    Augusto

  789. Paolo Rivera

    @ Nicole Tirabassi
    ******************
    Che oggi ha avuto la felice idea di dirmi…..
    grazie

    p.s.: non hai bisogno di me

    baci

  790. ivo serentha

    Come al solito non mancano le testimonianze di come non siamo assolutamente affidabili per cio’ che concerne gestioni di varia natura in questo bel paese.
    Se affiorasse nuovamente l’idea di ripristinare le centrali nucleari, forse non mi preoccuperei per il loro funzionamento ma bensi’ per la gestione delle scorie, questo vale anche per gli inceneritori di rifiuti sono quasi certo che per risparmiare nei filtri e nei controlli dei fumi si metterebbero in tasca il denaro infischiandosene della salute delle comunita’.
    A casale monferrato e avigliana in piemonte ne sanno qualcosa dell’asbetosi, malattia mortale di quelle povere persone che hanno dovuto lavorarci con l’amianto ed esistono testimonianze anche alla montedison dove i dirigenti sono stati tutti assolti a mestre.
    Una legge forte con i deboli, e debole con i forti.
    Che amarezza ciao a tutti

    1. ivo serentha'

      Dimenticavo di inserire questa piccola chicca, ma come, siamo nel 2006 e nella perfezionistica padania governata da lor signori ci sono queste schifezze, direi che padani o non padani siamo proprio italiani.

    2. Diego Margagliotta

      Ivo, tieni conto però, che anche con i più moderni sistemi di contenimento delle emissioni (che comunque in Italia non abbiamo) un inceneritore espelle sostanze molto pericolose per la salute e per l’ambiente come diossina, metalli pesanti ecc. ecc. Quindi il problema non è solo la manutenzione dei filtri ma è il bruciare i rifiuti in sè che non è sostetnibile. L’alternativa per me sarebbe prevenzione (riduzione dei rifiuti), riutilizzo, riciclo, raccolta differenziata (compostaggio)

  791. Rosario Pisanò

    Bene, brava la provincia di Treviso come si occupa della salute dei suoi abitanti. Molto brava.

    Ma chi è che ha dato questa autorizzazione? Come mai non sono ancora in galera queste persone?

    1. gianni tomasi

      Ma tu ce l’ hai presente la formula che dice : a questo mondo , nulla si crea e nulla si distrugge !!! Invece di fare delle critiche del cazzo , perchè non ci proponi la tua soluzione??

    2. R .Leo

      Galera ???

      è un sostantivo ? e che è ?

      … che è questa parola astrusa nel suono e dai risvolti antichi e misteriosi ? E’ una parola recente italiana ? C’è nel dizionario de Mauro ?

      Era forse una barca veneziana ?
      Oppure un’ mammifero preistorico ?

      Mah ! Non deve essere una parola indigena !

  792. Giorgio Spiga

    E nessuno fa niente…

  793. gianni tomasi

    Guarda che in fatto di DIALETTICA , quì abbiamo già perso, perchè i nostri amici del sud sono molto più loquaci di noi.
    Ma visto che sicuramente anche tu ,hai qualche amico meridionale che alla fine la pensa come tè , perchè continuiamo a farci la guerra tra poveri ? ? ? ? ?
    Ai politici l’ ardua sentenza……………..
    fòra dai cojoni !!”!!!

  794. Luigi Miggiano

    si si………..ti sto osservando Beppe!!!
    giù la maschera!
    ti candiderai con L’Italia dei Valori!!!
    ma certooooo!!!
    non può che essere cosi’!!!
    basta leggere (ma non solo)i tuoi post,e aritmeticamente se ne deduce che ti candiderai con Dipietro.
    Anche se sei un pò tentato da…. Fausto.

    eddai Beppeeeeeeeeee,scendi in campo!!
    è doveroso farlo!
    mica puoi continuare a farti il “mazzo” con le serate e coi DVD.
    l’età avanza e l’Italia ha bisogno di persone di buona volontà.

    salute a te e al tuo Ciro.

    1. Gianni Proietti

      Non conosci “bona-ventura”! Vero mon amì.

      E sì caro Beppe. Quì si è in tanti a chiederselo.
      Ma, perchè il nostro caro non porta la croce e tutti noi dietro?
      Ad esempio come il nel suo film del 1981 “CERCASI GESU'”……

      eh eh eh! caro Beppe…. te sei fatto trova e mo ce devi rappresentà! Per il resto, tutte le informazioni, oggi, ognuno le trova dove e come le pare.
      Basta sapere l’oggetto.
      Se ti presenti, mi tagliassi le pal… ti voto e convincerò a votarti anche mia moglie.

  795. Andrea Zanoni

    DISCARICA DI AMIANTO DI PAESE (PROVINCIA DI TREVISO) Il problema è ancora più serio di quanto non possa apparire. La discarica di Paese è stata autorizzata dall’amministrazione provinciale monocolore leghista di Treviso contro il parere negativo del comune di Paese (Paese fa 20.000 abitanti e confina direttamente con il capoluogo Treviso).
    Gli interessi economici in ballo sono enormi dato che è autorizzata per 460.000 metri cubi !!! Ovvero per un introito stimato per difetto di 50 milioni di Euro di rifiuti da smaltire.
    Le prime case si trovano a 200 metri mentre a un metro vi passa una strada ad alta intensità di traffico (Via Baldrocco).
    La discarica è per inerti, ovvero con caretteristiche non adatte a contenere amianto a norma delle nuove norme statali e comunitarie in materia di rifiuti pericolosi.
    Attualmente ci sono ben tre ricorsi pendenti contro questa discarica al Consiglio di Stato che verranno discussi il prossimo 14 febbraio.
    Sulla discarica potete trovare una valanga di informazioni sul sito http://www.paeseambiente.org.

  796. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    OLIMPIADI 2006 E L’AMIANTO

    http://nolimpiadi.8m.com/asbesto.html

    divertitevi!

    Max Stirner

    1. R . Leo

      Ciao

      ho sentito che anche in Francia sono ingabolati con l’ amianto.
      Addirittura alla Biblioteca Nazionale di Parigi, hanno dei seri problemi perché hanno scoperto che dei libri, lì da diversi anni, sono pieni appunto di polvere di amianto.

      Grazie comunque per le preziosi informazioni.
      Saluti

    2. manuela bellandi

      non mi sono per niente divertita…

    3. anna nello

      Max sembra impossibile, sono furente. A volte è meglio non sapere. Ho ancora le coronarie in buono stato ma preferisco arrabbiarmi per i nuovi capellini pece del nano.

  797. Cesare Piri

    INCREDIBILE

    NON CI POSSO CREDERE

    UN ALTRO CONDONO…… QUESTO E’ FORSE IL PIU SCHIFOSO DI TUTTI

    CHI HA RUBATO, PAGATO TANGENTI, CORROTTO,CONCUSSO

    CON LA FINAZIARIA 2006 SE LA CAVERA’ PAGANDO UN MISERO 30% DI CIO’CHE SI PRESUME AVERE FREGATO ALLA COLLETTIVITA’

    DOPPIA, TRIPLA, QUADRUPLA BEFFA !!!!1

    MA NON SI VERGOGNANO ??????

    MA CON CHE CORAGGIO SI PUO’ VOTARE GENTE CHE APPROVA CERTE LEGGI

    MA COME E’ POSSIBILE CHE UN ITALIANO SANO DI MENTE CHE SENTE QUESTA NOTIZIA POSSA APPROVARE UNA SIMILE NORMA, COME SI FA A DARE CONSENSO A COTALI DELINQUENTI

    HANNO LEGALIZZATO IL SISTEMA DELLE TANGENTI !!

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    VERGOGNA

    1. R. Leo

      …e magari il 30 % che pagheranno indietro lo potranno anche dedurre dalle tasse !!!

      Chi scommette ?

  798. gianni tomasi

    Guarda che in fatto di DIALETTICA , quì abbiamo già perso, perchè i nostri amici del sud sono molto più loquaci di noi.
    Ma visto che sicuramente anche tu ,hai qualche amico meridionale che alla fine la pensa come tè , perchè continuiamo a farci la guerra tra poveri ? ? ? ? ?
    Ai politici l’ ardua sentenza……………..
    fòra dai cojoni !!”!!!

  799. Ciro Bonaventura

    Trevise, trevise…
    ma pe nuje napulitane ve ne fregate?
    Accà di chille cose velenuse ne
    avimme assaje.
    Nun ve capische proprie!
    Chilli, a trevise stanno accussì bene
    è a città più ricca. Lassale fa!

    Pensate nu poco pure a noje, vuije ca difennete tutte i cose e a gente povera.

    1. Alessandro Masetto

      Ma va cagar!

    2. Gianni Cara

      Non è questione di inquinamento. Sappiamo tutti dei traffici di immondizie che pullolano a Napoli.
      Ma qualcuno ci tiene a dare addosso alle città più benestanti.
      Forse, credo, penso… perchè non amministrate dalla sinistra.
      Invece al sud tutto funziona alla perfezione.
      Dagli ospedali, allo smaltimento, dagli alimenti taroccati alle pizze cnnection…
      infatti la livornese, non per niente,
      ha constatato che in un certo “territorio” sono più buoni e più intelligenti.
      Si risolvono addirittura le loro cose direttamente senza infastidire lo stato.

      In sicilia, ho potuto constatare che ci sono certe “baracche” ancora amiantate.
      Ma che ce frega.
      Non fa salotto…

      filava l’amianto
      del vestito del santo

    3. Ciro Bon

      L’ho fatto! Come mi hai sugerito!
      Sei uscito tu.
      Come puzzavi….che schifo se puzzi così
      da vivo pensa quando te se magneranno i vermi.

  800. manuela bellandi

    non ho il coraggio di darti la buona sera…respira giampiero!

  801. Pasquale Rezza

    Se dovessi dire cos’è il cancro dei polmoni, io lo descriverei così: Il cancro è ciò che si è portato alcune cose importanti della mia vita di uomo, l’entusiasmo di un giovane infermiere che nonostante l’impegno ha visto morire uno dopo l’altro tutti i pazienti che gli sono passati davanti, La determinazione nel convincere i pazienti a reagire al male, la consapevolezza di non poter fare nulla,ma la forza comunque di andare avanti e non arrendersi,
    la rabbia che provavo anche nei confronti degli stessi pazienti che si lasciavano andare, senza capire che non avevo il diritto di provare quella rabbia, perchè il malato non ero io,
    il senso della sconfitta totale e la senzazione di sentirsi inutili perchè tanto tutto quello che fai non serve ad un caxxo, ed alla fine dopo anni di tutto questo, chiedi il trasferimento in un’altra divisione perchè come i pazienti anche tu ti sei arreso e non ce la fai più. Sei diventato egoista, e come tale senti il bisogno di essere ripagato in qualche modo del lavoro che fai, non vuoi più farlo solo per gli altri ma anche per te stesso.
    Alla fine però tutto questo non serve granchè perche il cancro che tu hai tanto combattuto per gli altri in un certo modo ha colpito anche te, nell’animo e ti ha svuotato, ed arrivi alla mia eta che quel vuoto lo senti fortemente e non ti abbandonerà mai. Ecco cos’è il cancro.

    1. anna nello

      ciao Pasquale, credo che, indipendentemente dalle tue scelte successive, sentire la tua partecipazione alla sofferenza di questi malati scaldi il cuore e non è inutile

    2. Paola Bassi

      Se non ci fossero, soprattutto negli ospedali, persone con la tua sensibilità staremmo tutti peggio. Coraggio.. la rabbia bisogna dirigerla verso chi fa profitti sulla pelle degli altri, o chi sapendo tace i rischi alla salute. Ciao 🙂

    3. manuela bellandi

      …onestamente io non sarei in grado di farlo il tuo lavoro,… tanto di cappello!

  802. Paolo Rivera

    Due cittadini di Paese hanno rilevato alcune presunte irregolarità nella gestione e stoccaggio dei rifiuti cancerogeni contenenti amianto, presso una discarica sita a Padernello di Paese (TV) in via Vecelli, trasmettendo un esposto scritto, con documentazione fotografica allegata, al presidente di Paeseambiente Andrea Zanoni. Paeseambiente ha verificato la situazione consultando le attuali normative sulle procedure da seguire per il trattamento, deposito e stoccaggio dei rifiuti del cancerogeno, riscontrando delle discrepanze tra la situazione sul campo e le procedure; è stato pertanto trasmesso un dettagliato esposto al Sindaco del Comune di Paese, Valerio Mardegan, con la richiesta di attivarsi urgentemente in merito.
    visita http://www.paeseambiente.org
    |
    |
    |
    v
    clik

  803. Roberto Costantini

    Bisognerebbe farlo mangiare a chi prende certe decisioni l’amianto.

  804. Cesare Piri

    LA SPEZIA – Un altro gravissimo sequestro in tema di rifiuti a La Spezia.

    Tra i materiali utilizzati per realizzare un piazzale di circa 2.000 metri quadrati all’interno della Slys-Ferretti Yacht, sarebbero infatti stati trovati idrocarburi e cromo.

    La presenza di sostanze altamente inquinanti è stata accertata nei giorni scorsi nell’ambito dell’inchiesta sulla “rifiuti-connection”.

    Ieri i carabinieri del Noe di Firenze hanno predisposto il sequestro dell’area dove era in corso la costruzione di un capannone e dove, sembra, stesse arrivando altro materiale da riempimento inquinato: i militari contestano il reato di traffico di rifiuti al titolare della Inerteco che, nel primo stralcio dell’inchiesta, era già stato accusato anche di smaltimento di rifiuti tossici.

  805. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    News del 9 Aprile 2004
    Tumore da amianto, nuovo farmaco in Usa

    Dopo uno studio in 19 Paesi.

    Corriere della Sera – 02.04.2004 pag. 18
    Adriana Bazzi
    Una speranza per i pazienti colpiti da tumore causato da esposizione all’amianto. La Fda (Food and Drug Administration) americana ha approvato la prima e unica combinazione farmacologica di cui sia stata dimostrata la capacità di aiutare a prolungare la vita di pazienti inoperabili colpiti da tumore da esposizione all’amianto: il mesotelioma pleurico maligno che colpisce il “rivestimento” del polmone. Si stima che annualmente vengano diagnosticati nel mondo fra i 10.000 e i 15.000 casi di questo male causato dall’amianto. E questo dato, secondo gli esperti, è in crescita. La maggior parte dei malati non sa di aver contratto il tumore fino a quando la malattia non ha raggiunto una fase talmente avanzata da escludere la possibilità di un intervento chirurgico o di ricorrere alla radioterapia. La nuova molecola, chiamata Alimta, in combinazione con Cisplatino, un chemioterapico classico ha dato risultati considerati significativi in uno studio clinico che ha coinvolto 448 pazienti in 19 Paesi: la sopravvivenza complessiva è cresciuta del 30%. Il 50,3% dei pazienti trattati con la combinazione Alimta-Cisplatino, inoltre, era ancora vivo dopo un anno rispetto al 38% trattato con solo Cisplatino.

  806. anna nello

    il Consiglio di Stato ha fissato l’udienza per martedì 14 febbraio 2006, per i tre ricorsi in appello relativi alla discarica di rifiuti di amianto La Terra di Paese (TV).

    Sono curiosa di vedere come andrà a finire

  807. Marco Ferri

    OFF TOPIC
    «Condono per tangenti nella finanziaria»
    Il procuratore Apicella attacca le consulenze degli enti locali: spesso fuori legge e inutili. Sono sei i contratti senza copertura

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/02_Febbraio/01/corteconti.shtml

    1. R. Leo

      LIBERO TUTTI !

      Nascondino è la prima cosa che mi è venuto in mente.

      LIBERO TUTTI !

      P.s. Peccato…perché il procuratore Apicella…li avrebbe fatti “cantare” tutti…

  808. manuela bellandi

    O.T.

    …un mio amico di mestiere toglie l’amianto…mi ha raccontato il suo lavoro come si svolge, e mi ha spiegato anche che lo pagano molto,molto bene…lui mi dice che ha sempre fretta di spenderli quei soldi…perchè tanto prima o poi un tumore gli tocca beccarselo…

    PS. Beppe! vengo a vederti a firenze il 02/03/06 ore 21 posto 15 fila 10 segnati il numero…voglio una delle tue shakerate isteriche!!!!!mi scuoti e mi dici svegliatiiiiiiii

    1. Paolo Rivera

      ‘sera Manuela ……etciu! etciu!
      per….” il raffreddore dica 33 ”
      |
      |
      v
      clik

    2. manuela bellandi

      …devo ammetterlo…
      uno dei più bei regali ricevuti nella mia vita.
      buona sera

  809. Giovanni Principe

    In Italia la legge viene fatta osservare solamente ai deboli.

  810. Paola Bassi

    .. e ciao Manuel (è saltato)

    meno post del solito stasera.. ROMA-JUVE ?

    1. manuela bellandi

      ciao paola,
      meno siamo meglio stiamo! canta Arbore…

    2. ivo serentha'

      Ok paola ho letto la tua risposta per cio’ che concerne il dgt, sara’ mia cura rispondere prendendo spunto dalla tua mail, certamente e’ una trovata elettorale, non ne mancano una pur di non perdere il potere ma sono sempre sotto di 5-6 punti alla prossima ciao ivo

  811. diego ogniben

    Per chi volesse approfondire la vicenda:

    http://www.paeseambiente.org/

  812. Paola Bassi

    GRAZIE MAX STIRNER,
    ho fatto copia/incolla di tutte informazioni

    e il primo che mi riparla di TAV lo strozzo con le mie mani!!!!!!!!!!

    ———————-

    Ciao Paolo, Anna, Nicole, Leo.. grrr..

    1. Antonio Cataldi

      GRANDISSIMA PAOLA!!!!!!!

  813. Max Stirner

    Di Amianto si continua a morire. ( Dopo il cancro i licenziamenti)

    L’Amianto è un materiale dichiarato fuorilegge perché cancerogeno. Veniva prodotto e usato in molte fabbriche . Ha trovato più di 3000 impieghi diversi : dall’edilizia alle ferrovie, fino ai giocattoli per bambini. Di amianto sono rivestiti numerosi uffici e scuole. Di amianto sono morti centinaia di operai e lavoratori, mentre altri continuano a morire anche a distanza di anni, nel silenzio più totale di tutte le Istituzioni.

    Con gli operai sono stati colpiti anche i familiari. Ne subiscono conseguenze disastrose sia l’ambiente che i cittadini che vivono nelle zone limitrofe alle fabbriche dove si lavorava questo materiale. Gli effetti letali dell’amianto sulla salute degli operai che lo manipolavano erano già conosciute fin dagli anni ’30. Addirittura una prima sentenza che riconosce le malattie da asbesto, risale al 1914 ( sentenza del tribunale di Cuneo) !!!

    Nessuno allora può nascondersi dietro al fatto che non si poteva sapere ! La logica dello ‘sviluppo capitalistico’ è quello di fare profitti. Logica e regola che va al disopra di tutto, anche della vita umana ; permettendo tra l’altro il degrado ambientale ( i casi di Porto Marghera, dell’Acna di Cengio, della Ilva di Taranto e di tanti altri casi ne sono altri esempi) . Ora la produzione d’amianto ‘bandita’ in Italia è stata spostata in Brasile e in Africa. Continuando così il suo ciclo di morte a livello internazionale.

    Le leggi sulla ‘sicurezza del lavoro’, come la 257/92 e la 626 /94 invece di tutelare la salute degli operai e dei lavoratori hanno finito per agevolare le ristrutturazioni industriali, camuffando i licenziamenti. Queste leggi vengono sempre dopo!! Sempre dopo la morte e l’inabilità di centinaia tra operai e lavoratori di differenti settori. L’omertà ed il silenzio di partiti e sindacati serve solo a nascondere la vastità del problema. L’imperativo di non turbare la produzione è d’obbligo ! Quando gli operai tentano di opporsi, scatta il ricatto della chiusura della fabbrica. Fatto sta che le ristrutturazioni ed i licenziamenti sono avvenute lo stesso, anche usando le leggi sull’amianto. Allora se esiste una regola sociale che recita ” Prima la salute e la sicurezza dei cittadini, e poi il resto , in fabbrica se ne afferma un’altra ” Prima il guadagno per mezzo della produzione a certi costi, poi il resto “.

    La salute non possono che difenderla gli operai e i lavoratori stessi; ma alla sola condizione che sappiano fin dall’inizio che chi attenta alla loro vita è solo la necessità del padrone di accumulare profitti. E’ questa necessità che trasforma la fabbrica moderna in un posto ad alto rischio !

    I casi che vanno dalla Sofer alla Sacilit; dalle ferrovie a quello delle produzione di manufatti in cemento-amianto dimostrano queste tesi. Per giunta si consente l’uso degli stessi sostituti dell’amianto, come le fibre di vetro e di roccia, o lo stesso Pvc ( già riconosciuti cancerogeni dalla comunità scientifica), i cui effetti letali vedranno la luce nel prossimo avvenire.

    1. manuela bellandi

      Buona sera max,
      torni alla grande!***

    2. Antonio Poggi

      grazie di aver nominato l’ilva di Taranto…

      mio padre ci ha buttato 30 anni di vita 😀

  814. Andrea Usvelli

    x Paolo Pittaluga

    Posso essere d’ accordo che un inceneritore sia pericoloso ( soprattutto perchè temo che non sempre le emissioni rientrino nei parametri ), ma il tuo sistema per calcolare la pericolosità della diossina emessa non ha nulla di scientifico.

    1. Paolo Pittaluga

      Il calcolo riportato è tratto da un articolo di Michele Boato, leader storico dei Verdi del Veneto che fa parte dell’Ecoistituto Alex Langer di Venezia (se vuoi farti un giro http://www.ecoistituto-italia.org/index-ecoistituto.html).
      Ti dirò anche che la pericolosità e l’inutilità degl’inceneritori è stata anche spiegata benissimo dal prof. di chimica Paul Connett della Lawrence University di New York durante l’incontro (a cui ho partecipato) svoltosi recentemente a Mogliano Veneto di fronte a 500 persone. Egli ha anche detto che in America è dal 1995 che non vengono più costruiti inceneritori a favore della raccolta differenziata. Inoltre egli stesso è membro del progetto “Zero Waste 2020” promossa da G.A.I.A. Global Alliance for Incinerator Alternatives (fatti un giretto su http://www.no-burn.org/). Invece di emettere sentenze senza peraltro motivarle faresti meglio a documentarti un pochino. Se sei di queste parti ti comunico che venerdì prossimo 3/2 alle 20,45 a Quarto d’Altino ci sarà un incontro pubblico tra le associazioni che stanno organizzando il “Comitato rifiuti zero” di Treviso.
      Cordiali saluti

    2. Diego Margagliotta

      Gli inceneritori sono pericolosi comunque, anche se le emissioni rientrano nei parametri. In ogni caso emettono sostanze pericolose. Oltre a quelle già elencate da Paolo aggiungo i metalli pesanti, cadmio, mercurio, piombo ecc.
      Se si consdiera poi che per raggiungere l’alto potere calorifico necessario a far funzionare l’inceneritore si bruciano plastiche (che sono derivati del petrolio) il quadro diventa più chiaro.

  815. Stefano Morelli

    Ma tanto di polmoni ne abbiamo due,che cene frega?!

  816. piero zamboni

    grazie Max Stirner per le tue informazioni,grande.
    sempre grande Beppe

  817. Paolo Rivera

    L’amianto ucciderà decine di migliaia di persone.
    ********************************************
    L’amianto ha mietuto e mieterà decine di migliaia di vite umane (in massima parte lavoratori); le stime dell’Ispesl (non dell’Associazione Esposti Amianto) parlano di altri 15000 morti, solo per il mesotelioma pleurico, nei prossimi 15 anni ed il picco è atteso intorno al 2017; se si aggiungono i casi di cancro polmonare e l’altrettanto mortale asbestosi, si arriva a numeri da ecatombe.
    Com’è noto, l’amianto (o asbesto) è un materiale causa o concausa di asbestosi, di cancro ai polmoni e di mesoteliomi, per le caratteristiche immunodepressive legate alla struttura fisica delle sue fibre. Queste sono come una sorta di sottilissimi spilli che, una volta respirati, si fissano negli alveoli polmonari.
    Non esiste una “soglia” di sicurezza al di sotto della quale il rischio di cancro sia nullo: ogni esposizione all’amianto produce un rischio di cancro.
    “L’esposizione a qualunque tipo di fibra e a qualunque grado di concentrazione in aria va pertanto evitata” (Organizzazione Mondiale della Sanità, 1986).
    Nel nostro paese, che è stato un grande produttore di amianto, l’uso di questo materiale è stato bandito dalla Legge 257/92.
    Un uso rilevante e di grande impatto sanitario dell’amianto, è nella produzione di cemento-amianto (Eternit) per la coibentazione di edifici e per le tettoie.
    Dott. Roberto Topino
    Specialista in Medicina del Lavoro
    CDPR – INAIL
    Via Osasco 66
    10141 – Torino
    0115593818 – 3473130728

    Roberto Topino 09.03.05 07:50 | Rispondi
    |
    |
    v
    clik

  818. anna nello

    Oggi grande Max Stirner non perdetevi i suoi commenti su questo post
    01.02.06 20:24
    01.02.06 20:37

  819. Paolo Pittaluga

    Caro Beppe, hai già indovinato. Sono due gli inceneritori che dovrebbero sorgere nella provincia di Treviso: uno a Silea e l’altro a Bonisiolo. Sono commissionati da Unindustria di Treviso e dovrebbero avere ognuno una portata di smaltimento di rifiuti speciali e anche rifiuti urbani di 250.000 tonn/anno. La cosa assurda è che vengono progettati questi inceneritori nella provincia a più alto tasso di raccolta differenziata d’Italia (oltre il 70%). Leggendo tra i post vedo che ci sono persone che parlano solo per far prendere aria alla gola (vero Max Bondini?), quando affermano che sono solo allarmismi ingiustificati quelli che non hanno permesso la costruzione di un inceneritore al sud. Ma ti sei mai informato? Lo sai che le emissioni di un inceneritore sono: acido cloridrico, ossidi di azoto e carbonio, polveri, ceneri pesanti e volatili ma soprattutto diossina? Un inceneritore da 800 tonn/giorno pari a 292.000 tonn/anno emette in un ora 210.000 metri cubi di fumi che in 24 ore fanno 5.040.000 mc. Se rispetta il limite di 0,1 nanogrammi di diossina per mc di fumi emessi, sono 504.000 nanogrammi di diossina cioè 504.000.000 picogrammi. Prendendo per buona la dose max di diossina consigliata dall’OMS di 700 picogrammi di diossina al giorno per una persona che pesa 70 kg con una semplice divisione ottieni che la salute di 720.000 persone è messa a rischio. Devi anche sapere che le diossine una volta entrate nell’organismo non ne escono più e sono pericolosissime. Gli uomini non hanno scampo mentre le donne se ne possono liberare e lo sai a chi le passano? ai loro figli naturali (se ne hanno) che nasceranno con le loro diossine altrimenti se le tengono loro. Io abito al confine di Bonisiolo e sono nel raggio di 2 km di questo impianto oltretutto sottovento. Pertanto mi farò degli ottimi fumenti all’aroma di diossina. Per fortuna stanno nascendo tantissimi comitati di cittadini che stanno osteggiando questo pericoloso progetto. Ciao a tutti

  820. manuela bellandi

    *** buona sera a tutta la tribù ***

    leggendo il post di Beppe mi sono ricordata di questo di due giorni fa che vi ripropongo
    ***
    TREVISO è una delle città con la MIGLIORE QUALITA’ DELLA VITA in Italia, lo dicono autorevoli statistiche di fonti distinte, di destra e di sinistra, dal Sole-24ore all’Istat al Censis.
    * TREVISO è L’UNICA città d’ Italia ad annoverare sul suo territorio DUE DISTINTE SEZIONI DI FORZA NUOVA

    * TREVISO ha un amministratore, il famoso SCERIFFO GENTILINI che non sta a poltrire nei palazzi del potere ma GIRA PER LE STRADE E RIPORTA ORDINE E DISCIPLINA

    * TREVISO ha un parco vicino la stazione ferroviaria dove LE PANCHINE SONO STATE RIMOSSE per evitare l’indecente spettacolo di IMMIGRATI NULLAFACENTI CHE BIVACCANO E SI UBRIACANO SENZA RITEGNO, DISTURBANDO IL DECORO E LA QUIETE PUBBLICA

    ha le spallette del Lungo Piave CON I COCCI DI VETRO CONFICCATI SOPRA per evitare che diventino luogo di ritrovo di NORDAFRICANI DEDITI ALLO SPACCIO DI DROGA

    applica riduzioni delle tasse comunali e assegnazione delle case popolari UTILIZZANDO IL CRITERIO DELLA PREFERENZA NAZIONALE E PRIVILEGIANDO I RESIDENTI RISPETTO AGLI EXTRACOMUNITARI

    , sempre con il mitico SCERIFFO GENTILINI di fronte agli accampamenti dei nomadi HA FATTO INTERVENIRE LE RUSPE SENZA AUTORIZZAZIONE DEL PREFETTO,
    NON OSPITA CAMPI NOMADI SUL SUO TERRITORIO. quando gli zingarelli vengono a elemosinare in città, lo SCERIFFO GENTILINI LI SBATTE FUORI A CALCI
    i phone center e i market etnici degli extracomunitari CHIUDONO ALLE SETTE DI SERA, e alla prima lamentela di rumori molesti LA LICENZA VA IN MILLE PEZZI, STRAPPATA PERSONALMENTE DALLO SCERIFFO GENTILINI

    ha concesso la cittadinanza onoraria AL COMANDANTE LEGHISTA MARIO BORGHEZIO, DI CUI TUTTI ANDIAMO FIERI

    OGGI A TREVISO, DOMANI IN PADANIA
    TRASFORMEREMO L’ITALIA IN UNA GIGANTESCA TREVISO!!!

    Davide Trollo 31.01.06 00:29 |

    1. R. Leo

      ….ed in borsa le quotazioni del filo spinato schizzeranno alle stelle !

      ciao Manuela

  821. G.Siracusano

    E’ proprio una sorpresa, Ed io povero Isolano (by sicilia) che credevo che queste schifezze le facessero solo qui!! Ma allora tutto il mondo è paese. E questo poi è addirittura nella provincia di Treviso. Della Ricca e Nordica Treviso. Ed i Lumbard o Leghist dove erano quando hanno autorizzato la pattumiera della morte??

    http://www.siracusano.it

    1. R. Leo

      …e tu dov’eri quando hanno fatto la strage di Capaci !

      RISPONDI !!! CANTA !!!

      eh eh eh !

    2. gianni tomasi

      eravamo sempre qui e non abbiamo mai fermato nessun pubblico servizio ! e non ti dico altro perchè come sempre dovrebbero contare i fatti e non le solite squaraquaquà

  822. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    Amianto killer sulle navi
    A Monfalcone 400 morti, militari e operai in 10 anni. Sotto inchiesta Marina e Fincantieri
    Matteo Moder
    Fonte: http://www.ilmanifesto.it
    9.04.04
    10 maggio 2004

    Morti «bianche». Morti quasi sempre dimenticate, anche in presenza di vere e proprie stragi come quelle che le polveri di amianto hanno portato avanti silenziose negli anni, perché il mesotelioma della pleura si annida anche per 40 anni nel petto dei lavoratori prima di esplodere in tutta la sua virulenza. Ora qualcuno si è svegliato e vuole fare luce su 400 decessi, tra militari e lavoratori, avvenuti negli ultimi dieci anni, e quasi sicuramente legati alla presenza di amianto nelle navi costruite alla Fincantieri di Monfalcone per conto della Marina militare. Il Corriere del Veneto di Padova, infatti, è uscito ieri con la notizia che la Procura militare e la Procura della repubblica di Padova hanno aperto, ancora dalla scorsa estate, due inchieste parallele sulle morti per amianto dopo la denuncia dei genitori di un marinaio morto per mesotelioma dopo essere stato imbarcato per anni su diverse navi costruite proprio a Monfalcone – ma l’inchiesta potrebbe allargarsi anche ai cantieri navali militari di La Spezia e di Taranto.
    Ad occuparsi della vicenda, che potrebbe assumere connotati ancora più tragici, sono due magistrati, Maurizio Block e Sergio Dini, che operano in stretto collegamento con la Procura della repubblica sull’ipotesi di reato di omicidio colposo ed omessa esecuzione dell’incarico (per la parte della Procura militare).
    «L’inchiesta è in una fase avanzata e abbiamo raccolto elementi di un certo rilievo» si è limitato a commentare Block, mentre Dini è risultato irreperibile. Secondo il Corriere del Veneto, non vi sarebbero ancora degli indagati ma molte persone – tra le quali ufficiali della Marina – sarebbero già state sentite come persone informate sui fatti. I magistrati avrebbero raccolto una grande quantità di dati, dalle cartelle cliniche di militari morti alle analisi epidemiologiche. Questi dati evidenzierebbero una percentuale di malattie legate all’esposizione all’amianto più alta della media nazionale – il mesotelioma pleurico è una forma tumorale piuttosto rara – nella zona di Monfalcone, di Taranto e di La Spezia. Gli inquirenti – a quanto si è appreso – vogliono appurare non solo le responsabilità del cantiere ma anche quelle del committente, cioè della Marina Militare.
    In sostanza, come ha rilevato il Corriere del Veneto, le due inchieste – militare e civile – vogliono accertare se siano state adottate tempestivamente le misure idonee per evitare il contatto micidiale con l’amianto e le sue polveri e quelle per lo smaltimento in sicurezza della sostanza. Lo smaltimento del materiale nocivo era previsto già da una legge del 1988 che obbligava la bonifica di tutti i siti dove fosse stata usata e trattata la sostanza tossica.
    A Monfalcone sarebbe stata analizzata l’opera di costruzione, riparazione e demolizione delle navi militari, visto che nell’area i casi di mesotelioma sono di gran lunga superiori alla media, con circa un decesso al mese, negli ultimi anni. Ma prima? «Oltre 2.000 lavoratori dei cantieri di Monfalcone (Gorizia) morti negli ultimi vent’anni per esposizione all’amianto e ancora tanti malati che chiedono un sostegno sanitario, mentre il procedimento penale in corso presso la Procura di Gorizia stenta ad avanzare»: lo denunciò lo scorso anno l’Associazione esposti amianto di Monfalcone nel presentare la terza edizione di «Amianto mai più», tre giornate di denuncia e di sensibilizzazione in programma nella città dei cantieri. Il sindaco Gianfranco Pizzolito definì in quell’occasione «un grande cruccio» il fatto che «il caso Monfalcone continui a rimanere in sordina, una notizia ristretta all’ambito dell’informazione locale. Ma i morti di Monfalcone per mesotelioma alla pleura – aggiunse – sono una questione nazionale». I rappresentanti dell’Associazione esposti all’amianto ricordarono anche che l’amianto era utilizzato a Monfalcone fin oltre i primi anni Novanta, contro un’ammissione dell’azienda che dichiarava di averlo impiegato solo fino al 1985. «Ci sono invece prove di smaltimento e bonifica di amianto relativi a sommergibili costruiti ben oltre il `90», aggiunsero i dirigenti dell’associazione.

    1. francesco lotti

      sono un figlio di una vittima dell’amianto delle navi della marina militare.
      mio padre ha lavorato per 35 anni come militare per la marina italiana e quando aveva raggiunto finalmente la tanto aspettata penzione, con l’intento di dedicare piu’ tempo a noi figli e alla sua piccola nipotina, un mesotelioma pleurico gli ha tolto tutti i suoi sogni, tutte le sue ambizioni, facendogli vivere 2 anni di agonia e strazio.
      mio padre e’ morto 3 mesi fa’ e noi tramite un’associazione stiamo cercando di farci sentire e chiedere i danni alla marina per la grave perdita che ci ha raggiunto e per tutto quello che ha patito mio padre durante la sua malattia.
      ora vorrei chiedere a voi cosa posso fare per dare anch’io la mia testimonianza, dell’ingratitudine che la marina italiana ha nei confronti di queste persone che hanno servito la patria per tanto tempo e non vengono presi in considerazione i loro sacrifici.
      grazie e spero in una vostra risposta
      a presto
      FRANCESCO LOTTI
      BRINDISI

  823. Paolo Rivera

    L’amianto rappresenta una grave minaccia per la salute.
    |
    |
    | buona serata
    v

  824. Gianni Proietti Cara

    Ma vi rendete conto! O siete beceri?
    In ogni argomento c’è sempre uno che odia un’altro.
    Tutti fanno i paladini del nulla poi, quando si passa ai fatti allora, ecco il becero che spunta con le corna.
    Tienitelo tu l’amianto.
    Ti ci sta bene a te che credi a quei politici…
    portatelo a casa tua….
    dallo alla mafia…
    ma ndo cacchio va messo st’amianto?
    Ahhh! Ho capito! Ad Arcore, a casa del nanaccio!
    E sì. Da qualche hanno il becero crede che i suoi mali siano causa del ladro diamiantato.
    Ma intanto, il popolo bue, continua a scannarsi con i suoi simili in quanto istigato da chi ne trae vantaggio.

    * Buonasera… carissima redazione
    Verrà censurata anche questa?

    1. stefano greifenberg

      non si capisce niente. Questo è un esempio tra tanti della degenerazione della scrittura, nessuno sa più scrivere, peccato!

  825. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    Amianto in India. La Francia e il destino delle portaerei.
    Ovvero la storia di una nave fantasma che non vuole nessuno.
    12 Gennaio 2006

    Caso Clemenceau – Le autorità egiziane hanno richiesto al Ministero della Difesa francese e al Governo Indiano di fornire tutti i certificati previsti dalla Convenzione di Basilea.

    Caso Clemenceau – Le autorità egiziane hanno richiesto al Ministero della Difesa francese e al Governo Indiano di fornire tutti i certificati previsti dalla Convenzione di Basilea.
    Ingrandisci

    Cairo, Egitto — Immagina di essere lo Stato francese. Cosa ne faresti di una nave da guerra da 27.000 tonnellate, piena di amianto, PCB, piombo, mercurio e di altre sostanze chimiche pericolose che non vuoi e che nessun altro paese europeo è in grado o ha voglia di smantellare al posto tuo? Potresti spedirla in India per farla smontare a mano dagli operai che ogni giorno rischiano la vita nei cantieri di rottamazione.

    Secondo Greenpeace l’arrivo in India della Clemenceau, con tutto il suo carico di amianto e di altre sostanze pericolose, rappresenta una violazione della Convenzione di Basilea, il Trattato internazionale sul trasporto dei rifiuti pericolosi. Anche la Corte suprema indiana si è pronunciata a sostegno di questa tesi. Spetta adesso al governo indiano confermare il pronunciamento della propria Corte suprema, rifiutando l’autorizzazione all’ingresso della nave nelle proprie acque territoriali.

    Intanto questa mattina Greenpeace ha intercettato e abbordato la portaerei francese Clemenceau, nei pressi dello Stretto di Suez, in acque internazionali a 50 miglia dalle coste egiziane. Le autorità egiziane hanno richiesto al Ministero della Difesa francese e al Governo Indiano di fornire tutti i certificati previsti dalla Convenzione di Basilea. Questa azione segue quella del 12 dicembre scorso, quando Greenpeace aveva assaltato la portaerei francese in rada a Tolone [ leggi il comunicato ].
    Clemenceau: una nave scomoda

    Greenpeace tiene sotto controllo la portaerei francese da quando, nel 1997, la nave è stata disarmata e dichiarata in disuso. In base ai piani iniziali, la Clemenceau doveva essere semplicemente affondata nel Mediterraneo e diventare, quindi, una sorta di “scogliera artificiale” altamente tossica. Da allora il governo francese e tutti i diversi soggetti che nel tempo hanno avuto in gestione la nave hanno cercato di sbarazzarsi della Clemenceau, con l’obiettivo principale di smantellare la nave, ripulirla di tutto l’amianto e i composti chimici pericolosi impiegati nella sua costruzione e recuperare le 22.000 tonnellate di acciaio.

    Per anni si è cercato, senza successo, di cedere la nave all’estero. La rimozione sostenibile dell’amianto in Francia è sempre stata un’opzione troppo costosa e come tale impraticabile per tutti i soggetti che negli anni hanno investito su questo enorme rottame galleggiante, sperando di ottenere facili guadagni. A questo punto il deposito indiano di Alang diventa una soluzione molto allettante per spedire i propri problemi all’estero, in un paese dove la normativa ambientale è carente e i diritti dei lavoratori praticamente inesistenti. I tribunali francesi hanno dichiarato l’affare Clemenceau di competenza militare e in quanto tale esterno alla propria giurisdizione. Questa decisione ha di fatto dato il via libera al trasferimento della nave in India.
    Shipbreaking in Asia

    Greenpeace è contraria al fenomeno del trasferimento delle navi da rottamare cariche di sostanze chimiche pericolose nei paesi in via di sviluppo come il Bangladesh.
    La Clemenceau è probabilmente una delle navi più grandi che sia mai stata rottamata, ma ogni anno un’intera armata di imbarcazioni decrepite, cariche di sostanze chimiche pericolose, di amianto, di PCB di metalli pesanti finisce nei cantieri di rottamazione in Bangladesh, India, Cina e Pakistan, dove vengono demolite senza le necessarie precauzioni, con un grave danno per la salute dei lavoratori e per l’ambiente. Quasi la metà di tutte le navi in disuso si trova in India e la maggior parte di queste imbarcazioni approdano nei cantieri di Alang [distretto del Bhavnagar, Sato del Gujarat], lungo la costa occidentale del paese.

    In quasi tutti i paesi dove si pratica lo shipbreaking non esiste una gestione corretta dei rifiuti. Non ci sono normative ambientali o, quando ci sono, non vengono rispettate. Gli operai che lavorano nei cantieri di smantellamento non sono equipaggiati a dovere; smontano le carcasse delle navi a mano; bruciano materiali di risulta sulla spiaggia. Le esplosioni dei gas e degli oli combustibili contenuti nelle tubature sono all’ordine del giorno. Questi lavoratori sono esposti 24 ore su 24 alla diossina. Il settore industriale della rottamazione delle navi è in assoluto quello più pericoloso: secondo le statistiche un operaio su quattro è destinato infatti ad ammalarsi di cancro a causa dei veleni presenti sui luoghi di lavoro.
    Secondo Greenpeace la Clemenceau è un rifiuto

    La Convenzione di Basilea è un trattato internazionale che proibisce l’esportazione di rifiuti pericolosi dalle nazioni più ricche a quelle più povere.

    In base a questa Convenzione le navi da rottamare, anche se navi da guerra, sono a tutti gli effetti dei rifiuti.

    Secondo la IMO [ International Marittime Organisation ], i regolamenti della Convenzione di Basilea non si applicano alle navi come la Clemenceau. Il ragionamento è che fino a quando non arriva a destinazione, per il semplice fatto che è ancora in grado di navigare, la nave non può essere considerata un rifiuto. Non ci sono quindi gli estremi – secondo la IMO – per ipotizzare una violazione della Convenzione. La situazione sarebbe invece diversa se i composti tossici presenti sulla nave, una volta estratti, fossero stoccati e caricati nuovamente a bordo.

    Secondo Greenpeace questo tipo di ragionamento è del tutto inaccettabile. Greenpeace ha anche realizzato un rapporto congiunto con FIDH [ International Federation of Human Rights Leagues ], per denunciare le condizioni di lavoro e l’impatto ambientale dei cantieri per lo smantellamento delle navi. Questo rapporto ricostruisce le storie di 110 lavoratori morti per incidenti nei cantieri di shipbreaking in India e in Bangladesh.

    “Le storie di cui si parla nel rapporto rappresentano solo la punta di un iceberg perché non esistono dati ufficiali sui decessi dei lavoratori legati all’esposizione prolungata ai composti chimici pericolosi. In attesa delle nuove regole sulla rottamazione delle navi – l’IMO sta studiando una proposta che non sarà però operativa prima di cinque anni – occorre attenersi alla Convenzione di Basilea e tutelare i diritti umani” ha dichiarato Vittoria Polidori, responsabile della Campagna Inquinamento di Greenpeace Italia.

    1. Paola Bassi

      Buonasera Max.. e poi ci meravigliamo.. uh la balena nel Tamigi.. uh i delfini spiaggiati.. uh le morie di pesci, per non parlare poi dei lavoratori indiani e del bangladesh, beh ma loro mica sono lavoratori come gli europei

  826. Paola Bassi

    O.T.——

    Lucio Stanca
    Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie
    Dino Orsato 01.02.06 20:27
    =======================================

    (da L’Unità di oggi-pag 2) “Scrutinio elettronico, 34 milioni a trattativa privata. Un mega appalto d’urgenza solo per la sperimentazione. Con molti rischi per le garanzie del voto.

    Gli incarichi per la fornitura dei macchinari e per l’addestramento del personale verranno assegnati, senza gare d’appalto, a trattativa privata, gestita dal Ministro per le innovazioni tecnologiche Lucio Stanca (…) 15,3 milioni di euro per la sola fornitura di 14.934 personal computer e relativo software e 10.204 schermi aggiuntivi (..) Gli esiti degli scrutini “letti ad alta voce del presidente del seggio”..

    IO NON MI FIDO
    =======================
    =======================

    1. Nicole Tirabassi

      Ciao Paola!
      Ma basta co’ ste iniziative de’ sto governo!
      No, dico, ma chi diamine l’ha chiesto il voto elettronico?
      I cittadini?Non mi pare. In alcune zone del paese non c’è internet,nelle scuole non ci sono i computer..e questi si vanno ad invenater “lo scrutinio elettronico”!!
      Sarà qualche trucchetto perché hanno molta paura di perdere le elezioni?
      Mi fanno sempre più schifo!!

    2. Nicole Tirabassi

      errata corrige: “inventare”. Quinta riga.

    3. anna nello

      Paola, sono d’accordo, c’è poco da fidarsi

  827. Pasquale Rezza

    R. leo.@@@@@@@@@@@@

    stasera ti ha morso la taranta, non te ne fai scappare uno di commenti. Non ti starai mica esercitando per un futuro da comico?
    Magari vicegrillo……..eh eh eh

    1. R. Leo

      Ciao Pasquale

      …i politici sono i veri comici…perché non hanno il senso del ridicolo.

      comunque sarebbe bello se oltre a proporre il tema del giorno…Grillo ogni tanto intervenisse!
      Chissà !

  828. Alberto Zanatta

    FA lo spiritoso..TU!
    Intanto ce l’hai…e te la tieni!
    Ma la lega era a conoscenza,dell’impianto?
    O sa solo “ABBAIARE”
    …E di nascosto v’incula?
    —————————-

    Io non stavo scherzando.
    Voi che vi lamentate che non avete lavoro, voi che davvero avete spazi enormi vuoti, dove la mafia porta e nasconde i rapiti o giù di lì.

    Mettevi un poco al lavoro, così dopo i soldi nostri ce li rimandano indietro, così avremo le scuole calde, e a voi così manderebbero i soldi giusti.

    Visto che ora non è così.

  829. Francesco Rositani

    Bisogna combattere per difendere l’ambiente!

    Sosteniamo la campagna Detox del WWF, che chiede al Parlamento Europeo una regolamentazione in fatto di fattori chimici inquinanti, tossici o cancerogeni: la famosa REACH!

    Io lo faccio così:

    http://ciunciun.blogspot.com/

  830. gianni tomasi

    Se non fosse che hai lo stesso nome e cognome di un mio grande amico , ti chiederei il motivo per cui noi Trevigiani ci dovremmo sorbire tutto questo amianto invece di ficcartelo lì, dove ci sarebbe tanto spazio !

  831. Luciana Milesi

    Martedì 7 febbraio ore 20.30 su TELENORDEST (zona Veneto) Silvano Giometto spiegherà come può essere “esonerata” questa sconcertante “roba” politica di destra e di sinistra che il 9 aprile chiederà ai cittadini una subordinazione per altri cinque anni.
    E poichè i cittadini sono abbastanza folli da accettare questo ruolo marginale, i punti salienti della trasmissione saranno ripresi e rispiegati mercoledì 8 febbraio dalle ore 07.00 alle ore 09.30 sulla frequenza FM 94.00 di Radio Gamma 5 (zona Veneto) e sul canale satellitare “Challenger TV” (Italia ed Europa) in orari da definire.
    A richiesta si forniscono i dettagli degli interventi.
    Silvano Giometto

    clik

  832. renato magnani

    TREVISO ha un amministratore, il famoso SCERIFFO GENTILINI che non sta a poltrire nei palazzi del potere ma GIRA PER LE STRADE E RIPORTA ORDINE E DISCIPLINA
    * TREVISO ha un parco vicino la stazione ferroviaria dove LE PANCHINE SONO STATE RIMOSSE per evitare l’indecente spettacolo di IMMIGRATI NULLAFACENTI CHE BIVACCANO E SI UBRIACANO SENZA RITEGNO, DISTURBANDO IL DECORO E LA QUIETE PUBBLICA
    * TREVISO ha le spallette del Lungo Piave CON I COCCI DI VETRO CONFICCATI SOPRA per evitare che diventino luogo di ritrovo di NORDAFRICANI DEDITI ALLO SPACCIO DI DROGA
    * TREVISO applica riduzioni delle tasse comunali e assegnazione delle case popolari UTILIZZANDO IL CRITERIO DELLA PREFERENZA NAZIONALE E PRIVILEGIANDO I RESIDENTI RISPETTO AGLI EXTRACOMUNITARI
    * TREVISO, sempre con il mitico SCERIFFO GENTILINI di fronte agli accampamenti dei nomadi HA FATTO INTERVENIRE LE RUSPE SENZA AUTORIZZAZIONE DEL PREFETTO, lo sceriffo è stato denunciato dalla MAGISTRATURA COMUNISTA, ma si può permettere di GIRARE A TESTA ALTA TRA GLI APPLAUSI DEI SUOI CONCITTADINI
    * TREVISO NON OSPITA CAMPI NOMADI SUL SUO TERRITORIO. Li ospita, PURTROPPO, ai suoi confini, ma quando gli zingarelli vengono a elemosinare in città, lo SCERIFFO GENTILINI LI SBATTE FUORI A CALCI
    * TREVISO NELLE SUE VICINANZE OSPITA UNA DISCARICA DI AMIANTO, per far del bene ai cittadini
    * A TREVISO, quando alcuni padroni di cani non hanno pulito i bisogni, lo SCERIFFO GENTILINI ha proibito l’accesso ai cani in tutto il centro storico E HA FATTO PERSONALMENTE RISPETTARE IL DIVIETO
    * A TREVISO le donne che GIRANO CON IL BURQA vengono PORTATE IN COMMISSARIATO, IDENTIFICATE E MULTATE PERSONALMENTE DALLO SCERIFFO GENTILINI
    * A TREVISO i phone center e i market etnici degli extracomunitari CHIUDONO ALLE SETTE DI SERA, e alla prima lamentela di rumori molesti LA LICENZA VA IN MILLE PEZZI, STRAPPATA PERSONALMENTE DALLO SCERIFFO GENTILINI

    1. R. Leo

      Scusa Renato,

      ci sono anche i KAPO’ NAZISTI ?

      Ciao.

    2. antonio brandis

      Bella città di merda treviso.

      P.S.
      commento che non c’entra nulla col post.
      stamattina ho fatto un giro per gli uffici della camera di commercio di reggio emilia e all’ufficio delle entrate per risolvere un probblema che ha mia moglie con una ditta in sardegna.
      risultato tutti gentilissimi, disponibbilissimi, cortesi, stanno cercando veramente di aiutarci, mi sermbrava un sogno, gente che ti capiva e ti dava consigli.
      anche se non riusciro a risolvere il probblema ringrazzio di essere emigrato nella rossa emilia.
      in sardegna una cosa del genere non mi è mai capitata.

    3. punco martino

      per quello che hai scritto sopra su gentilini merita un applauso non certo critiche.
      w lo sceriffo!

  833. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    Stop all’amianto per l’Asia

    di: Fabio Quattrocchi

    UE/Asia: Stop alle esportazioni di amianto in Asia, Greenpeace protesta.

    L’amianto è rimosso dagli edifici Europei a causa dei pericoli per la salute umana. Tuttavia esso viene ancora esportato in Asia sotto forma di vecchie imbarcazioni piene di rifiuti pericolosi che sono smantellate da lavoratori non protetti. Per protestare contro questi doppi standard dell’UE, degli attivisti di Greenpeace si sono arrampicati in un edificio dell’Unione Europea a Brussels recentemente ripulito dall’amianto. Gli attivisti chiedevano regole obbligatorie per i possessori di navi affinché puliscano le loro imbarcazioni prima di mandarle a demolire in Asia. “Mentre l’UE pulisce edifici come questo per proteggere i suoi cittadini, essa permette che i possessori Europei di navi mandino la stessa sostanza tossica sulle loro navi in Asia” ha detto un attivista. Quando le navi sono demolite, l’amianto inquina l’ambiente ed è un rischio per la salute dei lavoratori che lo rimuovono a mani nude.

    Il cantiere navale di Alang

    I settore navale è ancora riluttante ad assumersi il carico della decontaminazione delle imbarcazioni prima che siano esportate. Ciò significa che i paesi dove vengono demolite sono inquinati con sostanze pericolose come diossine, amianto e PCB. Negli ultimi due mesi e mezzo ci sono stati 8 incidenti nel cantiere navale di Alang in India, e 20 persone sono morte. I tentativi di rafforzare le legislazioni dei paesi dove vengono smantellate (india, Bangladesh e Cina) sono rese vane dai proprietari delle navi perché mandano le loro imbarcazioni in altri paesi che non hanno queste regole. Gli attivisti hanno incontrato la Commissaria Europea per l’Ambiente, Margot Wallstrom, la quale ha annunciato che l’UE farà di più per mettere in pratica le leggi esistenti per pulire le navi da materiali pericolosi prima di esportarle per la demolizione. La Wallstrom ha detto: “dopo l’incidente della Prestige e la rapida eliminazione delle navi ad un solo scafo decisa dall’UE, non possiamo scaricare i rifiuti pericolosi nei paesi in via di sviluppo.”

    Margot Wallstrom

    La commissaria ha poi sottolineato che la legislazione Europea in materia già esiste ma non è stata implementata ed ha promesso di scrivere ai ministri di tutti i paesi Europei per mettere in pratica la legislazione. Ha inoltre aggiunto che la riforma proposta per il trasporto di rifiuti secondo la Convenzione di Basel e’ applicabile anche sulle navi da demolire.

    fonte: Greenpeace International;
    traduzione di: Fabio Quattrocchi

  834. gianni tomasi

    Se non fosse che hai lo stesso nome e cognome di un mio grande amico , ti chiederei il motivo per cui noi Trevigiani ci dovremmo sorbire tutto questo amianto invece di ficcartelo lì, dove ci sarebbe tanto spazio !

  835. renato magnani

    TREVISO ha un amministratore, il famoso SCERIFFO GENTILINI che non sta a poltrire nei palazzi del potere ma GIRA PER LE STRADE E RIPORTA ORDINE E DISCIPLINA
    * TREVISO ha un parco vicino la stazione ferroviaria dove LE PANCHINE SONO STATE RIMOSSE per evitare l’indecente spettacolo di IMMIGRATI NULLAFACENTI CHE BIVACCANO E SI UBRIACANO SENZA RITEGNO, DISTURBANDO IL DECORO E LA QUIETE PUBBLICA
    * TREVISO ha le spallette del Lungo Piave CON I COCCI DI VETRO CONFICCATI SOPRA per evitare che diventino luogo di ritrovo di NORDAFRICANI DEDITI ALLO SPACCIO DI DROGA
    * TREVISO applica riduzioni delle tasse comunali e assegnazione delle case popolari UTILIZZANDO IL CRITERIO DELLA PREFERENZA NAZIONALE E PRIVILEGIANDO I RESIDENTI RISPETTO AGLI EXTRACOMUNITARI
    * TREVISO, sempre con il mitico SCERIFFO GENTILINI di fronte agli accampamenti dei nomadi HA FATTO INTERVENIRE LE RUSPE SENZA AUTORIZZAZIONE DEL PREFETTO, lo sceriffo è stato denunciato dalla MAGISTRATURA COMUNISTA, ma si può permettere di GIRARE A TESTA ALTA TRA GLI APPLAUSI DEI SUOI CONCITTADINI
    * TREVISO NON OSPITA CAMPI NOMADI SUL SUO TERRITORIO. Li ospita, PURTROPPO, ai suoi confini, ma quando gli zingarelli vengono a elemosinare in città, lo SCERIFFO GENTILINI LI SBATTE FUORI A CALCI
    * TREVISO NELLE SUE VICINANZE OSPITA UNA DISCARICA DI AMIANTO, per far del bene ai cittadini
    * A TREVISO, quando alcuni padroni di cani non hanno pulito i bisogni, lo SCERIFFO GENTILINI ha proibito l’accesso ai cani in tutto il centro storico E HA FATTO PERSONALMENTE RISPETTARE IL DIVIETO
    * A TREVISO le donne che GIRANO CON IL BURQA vengono PORTATE IN COMMISSARIATO, IDENTIFICATE E MULTATE PERSONALMENTE DALLO SCERIFFO GENTILINI
    * A TREVISO i phone center e i market etnici degli extracomunitari CHIUDONO ALLE SETTE DI SERA, e alla prima lamentela di rumori molesti LA LICENZA VA IN MILLE PEZZI, STRAPPATA PERSONALMENTE DALLO SCERIFFO GENTILINI

  836. Lorenzo Arena

    A questo punto perchè invece di poche e grandi centrali nucleari non ci prendiamo un sassolino di uranio o di plutonio ciascuno e ci mandiamo avanti l’elettricità della propria casa o della propria macchina. Non chiediamoci cosa il paese può fare per noi ma cosa noi possiamo fare per il paese.

    PIU’ URANIO PER TUTTI

    e anche più amianto se avanza.

    http://spaces.msn.com/loreare/

    1. R. Leo

      Tu per il paese puoi non postare certe cazzate.

      Saluti !

  837. Gianni Proietti

    Viva l’italia
    l’italia che produce
    l’italia dei fantozzi
    l’italia fatta a pezzi

    viva l’italia
    l’italia dei berluska
    l’italia dei mortadella
    l’italia dei beceri
    che le stanno dietro…

    e berta filavaaaaaa
    filava la grana
    filava l’amianto
    del vestito del bue
    che andava sul rogo
    e mentre bruciava
    urlava e piangeva
    e tra se si diceva
    che scemo che son stato
    credevo alla gente
    credevo al politico
    credevo credevooooo
    credevo credevooooo
    e tutti magnavano..

    ………….

  838. Alberto Rizzi

    Credo che sarebbe bello gettare lastre di amianto direttamente nel cortile delle ville degli amministratori trevigiani; o inserire schegge di detto materiale nelle griglie degli impianti di aereazione di dette ville, o delle auto.

    Che sia reato?

    1. gianni tomasi

      Se non fosse che hai lo stesso nome e cognome di un mio grande amico , ti chiederei il motivo per cui noi Trevigiani ci dovremmo sorbire tutto questo amianto invece di ficcartelo lì, dove ci sarebbe tanto spazio !

  839. Alberto Zanatta

    “La discarica va costruita in ogni caso da qualche parte, e Treviso va bene come Torino o come Catania o come Roma”

    qui non abbiamo discariche abusive, cmq credo che treviso è una città molto popolata, anche intorno. Ci sono fabbriche e c’è vita, insomma.

    Ora, giù al sud c’è (e lo so perchè ci sono stato in vacanza) un casino di spazio, colline (tipo in puglia, percorrendo la strada che passa x la discarica nel parco del gargano -.-) dove ci starebbe bene un bell’inceneritore.

    Costruirlo qui sarebbe come spopolare una zona abitata, viva. Farlo giù andrebbe bene, secondo me, nelle zone “vuote”

    1. stefano pedemonte

      Scuasa ma usi le stesse droghe di berlusconi?

  840. Luca Venturini

    Non credo che Beppe volesse protestare per il fatto che sia stata costruita una discarica…e cmq non è questo il punto grave.
    La discarica va costruita in ogni caso da qualche parte, e Treviso va bene come Torino o come Catania o come Roma. Il punto è che una discarica simile deve essere isolata…certificata…non è possibile che l’abbiano costruita a pochi metri dalle case e senza certificazione!!!
    Comunque sarebbe utile sapere altri dati: isolamento, stoccaggio, posizione precisa (non basta dire “a pche centinaia di metri dalle case”, non spiega le caratteristiche geografiche/eoliche/ecc. del luogo scelto) eccetera eccetera.
    Lavoro che sarebbe dovuto essere della commissione certificatrice: scommettiamo che c’erano interessi comunali di tipo concreto e liquido dietro l’approvazione di una discarica abusiva?

  841. stefano locatelli

    la risposta mi sembra scontata….costano troppo e direi che non è cosa da poco

  842. Alberto Zanatta

    Io abito vicino a paese, qualche km, in un altro paese.

    Anche qui c’era stato un problema amianto, e l’amministrazione comunale ha fatt osubito esportare tutti i tetti in amianto rimasti.

    Ora, dal post di beppe sembra che gli abitanti di paese siano colpevoli: “Ovviamente senza la valutazione di impatto ambientale, come da tradizione locale.”

    Voglio dire, che colpa ne abbiamo noi?

    -.-

  843. Alan Ciccone

    ho notato un certo scompiglio nell’ambiente informatico odierno.
    Sento parlare di un nuovo progetto di Microsoft riguardante la nuova tecnologia Palladium, dalle notizie che sono riuscito a recuperare si tratterebbe di un sistema di protezione contro la pirateria informatica,” almeno così è come ce la raccontano” vale a dire file mp3, file avi o divx, e qualsiasi software non autorizzato microsoft.So che collaborano al progetto diverse società informatiche come Intel, IBM, e tante altre.
    Sostanzialmente ” sempre per le informazioni che sono riuscito a recuperare nel web” la protezione comprende un controllo sul codice di autorizzazione software, ed uno hardware, il software come tutti sappiamo è da sempre molto vulnerabile, mentre l’hardware per come strutturato impedirebbe il funzionamento di qualsiasi prodotto informatico senza licenza di microsoft.
    Ovviamente non sono riuscito a reperire informazioni più dettagliate.
    La cosa che mi piacerebbe avvenisse è che ci si mobilitasse tutti per difendere la libertà nell’unico posto in cui forse ancora oggi è possibile trovarla.puo’ darsi che il mio sia allarmismo insensato, o forse mi stia facendo suggestionare da notizie non ancora verificate.
    Impulsività, forse, ma infondo è cio’ che genera l’istinto, e se non ci fidassimo neanche di lui saremmo veramente alla frutta.
    Una buona serata a tutti.

  844. gianni tomasi

    La faccenda dell’ amianto Mi ha colpito in prima persona visto che anche io vivo da quelle parti.
    Ora , visto che abbiamo appurato che queste scorie sono PERICOLOSISSIME….tu , dove proporresti di smaltirle ?

    1. Flavio de Flavis

      A casa sua…
      come il becerame che perde tempo dietro le cose create ad arte per distrarre.

      I soldi!
      I soldi!

      Destra e sinistra vi prendono per il culo.
      E fanno bene.
      Beceri…rovina dell’italia.
      Sostenete travestiti fantocci e nemici della nostra cultura.
      Vergognatevi!
      Fate pena.

  845. basoli giovanni

    PER SILVIO CONNOI

    IERI HAI SCRTTO:”

    “BERLUSCONI E’ ANCHE A FAVORE DI MIGLIORI POLITICHE SULL’AMBIENTE SE NON LO SAPETE!! INFORMATEVI!!”

    SAI MI SONO INFORMATO A PORTO ROTONDO NELLA
    SUA “VILLA CERTOSA” E MI HANNO DETTO CHE IL

    IL BUNKER ABUSIVO CHE DAL MARE PORTA DIRETTAMENTE IN CASA SUA

    E’ UN REGALO CHE GLI HA FATTO LEGAMBIENTE.

    1. R. Leo

      …e l’ enorme riproduzione pacchiana di un teatro greco costruito abusivamente nel giardino… è un regalo di Omero !

      Brivido terrore e raccapriccio…

      YUK YUK YUK !!!

  846. sabatino crispo

    ciao beppe volevo solo segnalarti quest’ articolo tratto dal sito http://www.medicalcannabis.it e chiederti: non ti sembra che siamo in leeeggeeeera controtendenza:
    http://medicalcannabis.it

    1.ITALIA: IL SENATO CLASSIFICA LA CANNABIS TRA LE SOSTANZE PRIVE DI PROPRIETA’ TERAPEUTICHE
    2.USA: IL PARLAMENTO DEL RHODE ISLAND APPROVA LA CANNABIS TERAPEUTICA
    3.RICERCA: L’ATTIVAZIONE DEI RECETTORI CANNABINOIDI ATTENUA LA PERDITA DI TESSUTO OSSEO NELL’OSTEOPOROSI
    4.RICERCA: THC EFFICACE CONTRO GLI EFFETTI COLLATERALI DELLA CHEMIOTERAPIA RESISTENTI ALLA TERAPIA CONVENZIONALE

    1.ITALIA: IL SENATO CLASSIFICA LA CANNABIS TRA LE SOSTANZE PRIVE DI PROPRIETA’ TERAPEUTICHE

    Con un emendamento inserito nella legge che finanzia le prossime Olimpiadi di Torino (!), e con un voto di fiducia, il Senato della Repubblica ha stabilito che la cannabis è priva di proprietà terapeutiche.

    E’ accaduto lo scorso 26 gennaio. Con il loro voto i senatori della maggioranza hanno introdotto una modifica all’attuale Testo unico sulle sostanze stupefacenti, che classifica le sostanze psicotrope in sei differenti tabelle, riducendo le tabelle a due: nella Tabella I figurano, senza distinzioni, tutte le ”droghe”, dall’eroina alla cannabis, dalla cocaina all’Lsd all’ecstasy, definite tutte come sostanze prive di utilizzi terapeutici.

    Il testo approvato dal Senato, al momento in cui questa newsletter ”va in macchina”, deve ancora passare il vaglio della Camera dei deputati.

    Ci asteniamo al momento da ogni commento ….
    (seguirà comunicato stampa)

    2.USA: IL PARLAMENTO DEL RHODE ISLAND APPROVA LA CANNABIS TERAPEUTICA

    Il Rhode Island è l’undicesimo stato USA ad aver approvato una legge che consente la coltivazione, il possesso e l’uso di marijuana a scopi terapeut

  847. Nicole Tirabassi

    Bloggers, ma sto paese è veramente ‘na monnezza!

    @ Ciao R.Leo. Che dici è sempre colpa del nostro karma negativo? Dobbiamo esser stat sei veri s..i(nell’altra vita) x meritarci tutto questo!:D

    1. R.Leo

      Ciao Nicole,

      pensiamo positivo…se tanto ci dà tanto…Scilvio nell’ altra vita era un morto di fame…in galera…ma alto !

      …e noi non vivevamo in una discarica (povera Italia)…

      Io penso positivo perché son vivo…perché son vivo…

      ciao

    2. Nicole Tirabassi

      @R.Leo
      Ma io pure penso positivo! Hai notato che alla fine del post ho fatto un gran sorriso?
      Vabbè,per sicurezza, lo rifaccio.. :D… e abbondo 😀 😀 😀

    3. R. Leo

      Nicole,

      non sprecarli tutti i tuoi sorrisi. Tienene in serbo qualcuno per il 9 aprile…

      Scherzo…ci sono tante cose belle al mondo.
      Fa piacere saperti contenta…

      Saluti. Leo

  848. Andrea Sacchi

    IERI HO VISTO BERLUSCONI..A PORTA A PORTA E GLI CREDO…

    Esisti veramente? Sei Guzzanti .. dai.. ti ho scoperto.. e’ pura satira ne? Secondo te la gente per quale tornaconto dovrebbe votare per qualcuno? La lega la votano x la maggioranza uomini poco “istruiti” di paesi del nord italia, la votano per il proprio tornaconto di “comandare in casa propria” o di “avercelo sempre duro”, an la votano molti nostalgici e persone piene di parole quali “onore”, “patria”, “treni che arrivano in orario”, la votano per il proprio tornaconto di pendolari presumo, FI tanti telespettatori, la votano per il proprio tornaconto di vedere pià tette e culi ai tg forse… E a sinistra? Uguale .. fenomeno.. Magari io quest’anno votero’ per il tuo di tornaconto… Ma cicciolina non e’ piu’ candidata…

  849. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    Pericolo amianto in Sicilia

    La CGIL ha presentato un dossier sui rischi dell’amianto in Sicilia. Ne emerge che l’isola è tra le regioni italiane a più alto rischio ambientale.
    di Morris Bober, Data 1 dicembre 2004 – 1154 letture

    Da un dossier recentemente presentato dalla Cgil a Campofelice di Roccella in occasione del convegno su “Amianto, tutela e bonifica” risulta che Palermo è la città più esposta in Sicilia al rischio amianto. L’isola è la terza regione d’Italia (dopo Liguria e Piemonte) per rischio, con un’incidenza dell’1,66 % per ogni 100 mila abitanti.

    La scelta della località non è casuale. Campofelice è la sede dell’acciaieria ex Afem che ha depositato per anni scorie e amianto, inquinando il territorio, e che si trova a un chilometro di distanza dal paese. La fabbrica, l’unica della Sicilia occidentale, nella quale lavoravano 100 operai, è stata chiusa nell’85 e 20 anni fa messa sotto sequestro in quanto sito altamente inquinante, ma mai bonificata.

    Secondo Pino Lo Bello, della segreteria della Cgil di Palermo “in Sicilia esistono 280 aziende e attività produttive in cui è stata riconosciuta la presenza di amianto: 100 si trovano in provincia di Palermo. Inoltre – dati dell’Inail – i lavoratori che hanno presentato una denuncia per i rischi connessi all’esposizione all’amianto sono stati in questi anni 12 mila, di cui 3 mila a Palermo”.

    Nello scorso mese di ottobre la Cgil di Palermo ha istituito uno sportello per raccogliere le segnalazioni dei lavoratori esposti all’amianto e per individuare e monitorare i siti a rischio. Il servizio è gratuito (numero verde 800115644) ed offrirà a tutti gli assistiti tutela dal punto di vista sindacale e medico.

  850. Max Bondini

    Complimenti Beppe per l’intelligenza del tuo post… un’altra persona che lancia allarmismi come i giornalisti che tanto ammiri.

    Le tue critiche sono sempre intelligenti(o almeno così credi) ma dovresti considerare anche al panico ingiustificato che crei nelle persone.

    Oltre agl’allarmi sapresti anche come smaltire le scorie? A chi le spediamo questa volta?

    Lo sai che spendiamo centinaia di migliaia di euro ogni anno perchè un allarmismo ingiustificato di qualche anno fa fatto da giornalisti e politici locali per un inceneritore di immondizie ha obbligato il governo (sinistra/destra non me lo ricordo) a pagare le ferrovie per mandare le immondizie in germania?

    Queste sono le soluzioni che voi ambientalisti sapete dare.

    Mi dispiace che tu non capisca che l’energia eolica è un sogno… o forse preferisci riempire l’italia di mulini alti parecchi metri.
    L’impatto ambientale alla bellezza dei nostri paesaggi dove lo mettiamo?

    Ciao

  851. renato magnani

    Ma, una discarica in provincia di Treviso, il vicesindaco che fa?

    1. R. Leo

      Nicchia ?

  852. Riccardo Pizzirani

    Ciao Beppe, ho assistito al tuo ultimo spettacolo dove tu affermi che sulla rete si trova di tutto. il mio problema è che per navigare da casa spendo una cifra. Esiste un modo od un buon abbonamento che mi permetta di visitare il tuo sito senza intaccare l’economia familiare??? aspettando caldamente una tua risposta ti ringrazio e ti saluto.ciao

    —-

    Mettiamola così: non farlo alla lunga ti costerebbe di più!

    Questo blog poi secondo me è impagabile

    1. cristian codenotti

      Ti consiglio l’abbonamento di tiscali (133)… io mi trovo bene con 20 euro al mese…

  853. Fabrizio Li Vigni

    Pubblicizzo il libro di mio padre sulla nostra (della mia famiglia) esperienza di vita a New York, fatta nel 2003. Il libro si intitola “Vado a vivere a New York… e poi torno”, l’autore è Mauro Li Vigni. (Il libro è stato stampato a Dicembre 2005).

    Purtroppo la distribuzione della casa editrice (Sigma Edizioni) non è arrivata al di fuori della Sicilia (noi siamo di Palermo), ma se lo ordinate presso una libreria qualunque, lo potete avere in un paio di giorni.

    Costa 7 euro ed è lungo 104 pagine.

    Buona lettura,
    Fabrizio Li Vigni,
    fabrizio_livigni@hotmail.com

  854. antonino bisazza

    Vorrei solo aggiungere che ieri sera, a “Porta a Porta”, il dipendente Berlusconi si è vantato dicendo, tra l’altro, che il suo governo, grazie ai provvedimenti antifumo, ha preservato 500.000 italiani dal cancro ai polmoni. No smoking, Si amianto?

  855. tiziano morati

    E’ da poco che seguo il tuo glob BEPPE sei GRANDE,forse l’avranno già detto in molti, la legge impone la rimozione dell’ ammianto quindi tutti i tetti di molte fabbriche e simili.
    perchè all’ora non approfittare della situazione
    per installare sui nuovi tetti PANELLI SOLARI ?????? ciao

  856. tiziano morati

    E’ da poco che seguo il tuo glob BEPPE sei GRANDE,forse l’avranno già detto in molti, la legge impone la rimozione dell’ ammianto quindi tutti i tetti di molte fabbriche e simili.
    perchè all’ora non approfittare della situazione
    per installare sui nuovi tetti PANELLI SOLARI ?????? ciao

  857. daniel rossi

    PALLADIUM: dite addio alla libertà in rete.
    Microsoft, Compaq, HP, AMD, Intel e Ibm hanno creato, da qualche anno, un consorzio, formalmente mirato a rendere più sicuro il mondo dell’informatica. Si tratta di un nuovo sistema, inizialmente chiamato Palladium da Microsoft e ora ribattezzato NGSCB I sistemi anticopia introdotti finora sono sempre stati fallimentari perché basati esclusivamente sul software, che per natura è facilmente modificabile. Palladium, invece, usa anche hardware dedicato. Rispetto al software, decifrare e modificare l’hardware è enormemente più impegnativo, per cui questo sistema ha ottime possibilità di essere inviolabile non solo per l’utente comune ma anche per l’hacker più attrezzato. I programmi di lettura saranno scritti in modo da suonare soltanto musica autorizzata. Dite addio alla vostra collezione di MP3, anche se sono legittimamente tratti dai CD che possedete e avete pagato. La realtà è ben più grave. In sostanza, con un sistema non-crackabile e che riconosce solo realtà informatiche “marchiate”, il controllo delle nostre macchine passerà totalmente a loro. Potranno mettere fuori qualunque versione di un programma e far scadere la nostra costringendoci a pagare. O, peggio, decidere che certe pagine web sono “inadatte” ed escluderle dalla lettura dei nostri browser e tutto da remoto, senza il minimo controllo dell’utente.
    In sostanza, se questo sistema passasse nelle attività commerciali, costringendo gli utenti normali ad acquistarlo per questioni di compatibilità, Linux, Apache e la comunità di programmatori indipendenti sarebbero spazzati via (l’hardware non riconoscerebbe un sistema operativo diverso da windows), saremmo scippati dell’ultima libera fonte di conoscenza ed informazione.
    Tratto dal sito: http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102

    1. Stefano Fontanesi

      Vai tranquillo, non preoccuparti, piu’ le tecnologie sono “sicure” piu’ tanti hacker in modo esponenziale raccolgono la sfida e smontano il tutto, questa tecnologia non fara’ eccezione!
      Pensaci un attimo, linea ADSL iperveloce per navigare solo su siti “sicuri” che interessano pochi, impossibilita’ di scaricare film, mp3 o quello che ti pare? Cosa te ne fai?
      Disdici quindi la linea ADSL, butti il PC dalla finestra, se sei giovane vai in discoteca o altri posti per cercare di “far bene”, se sei vecchio te ne vai a pescare, chiedendoti poi come per tanti anni sei riuscito a rincoglionirti davanti ad un PC anziche’ goderti l’ aria aperta e la natura!
      Andare troppo avanti e porre limitazioni, a volte, puo’ essere controproducente.
      Inconsciamente spero nel successo di Palladium, e’ tanto che non vado a pescare, mi accorgo che sto diventando sempre piu’ vecchio, mi sto rincoglionendo davanti ad un PC!

  858. R. Leo

    RAGAZZI, BERLUSCONI INDAGATOOOO !!!

    La cassazione ha stabilito quanto segue:

    Una minaccia le corna dal finestrino…

    Da sempre è considerato di cattivo gusto mostrare le corna, da oggi è anche un reato !!!

    Maledette TOGHE ROSSEEEEE !!!

    Scusate…un raptus…

    1. Pasquale Rezza

      Ma dove le vai a pescare? Anche quella di Berluscvik non è male

      sera Leo

  859. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    Qual’è la procedura per richiedere la verifica del tetto in eternit dell’azienda/capannone dismesso sito vicino alla mia abitazione?
    La richiesta di verifica della situazione va inviata al Sindaco del Comune in cui si risiede, che attiverà ARPA per i controlli. ARPA effettuerà un sopralluogo per verificare, utilizzando le indicazioni predisposte dalla Regione Lombardia, se il tetto sia ancora in buone condizioni o debba essere trattato/sostituito. Se ritenuto necessario (ossia quando non si è sicuri che sia eternit) può essere eseguito un prelievo di materiale.

    Davanti a casa mia stanno rimuovendo dell’eternit senza precauzioni, chi devo avvertire?
    Deve segnalarlo alla Polizia Municipale e/o all’ ASL (ex Medicina del Lavoro, ora SISL). Se si tratta di una rimozione non autorizzata provvederanno a fermare i lavori; nel caso, invece, l’operazione sia autorizzata faranno rispettare le prescrizioni ASL. La competenza è, infatti, di questo Ente.

    Cosa devo fare per sostituire/ trattare il mio tetto in eternit rispettando le leggi?
    Deve rivolgersi all’ASL (ex Medicina del Lavoro ora SISL) che le fornirà tutte le indicazioni necessarie.

    1. giuseppe falcone

      ciao beppe lavoro presso una carrozzeria il forno dove vernicio è esterno ed è copeto da una tettoia in eternit,questa tettoia ha più di vent anni ed è molto usurata presenta anche qualche crepa,siccome l’impianto d’ aspirazione è sotto questa tettoia
      mi chiedevo se è pericoloso par la mia salute tenendo presente che la ditta non ha mai fatto manutenzione.dato che io lavoro da otto hanni lì e la ditta se ne frega ,posso richiedere dei danni per la loro inegligenza?grazie ciao

  860. Vincenzo Mancini

    Ciao a tutti, non c’entra niente con l’articolo di beppe, volevo solo dirvi che se a qualcuno interessa in questo blog s1m0ne.ilcannocchiale.it trovate un articolo rivelazione sulle Bestie di Satana, quello che i media non ci hanno detto…

  861. Gabriele Talami

    Olè!!
    Non ci smentiamo mai.Abitassi a Treviso insorgerei seduta stante con tanto di forcone.

  862. francesco pace 51

    Buona proposta.

  863. Dino Orsato

    OT:
    INOLTRO LA DELIZIOSA EMAIL CHE IL CARO MINISTRO STANCA MI HA OGGI INVIATO A PROPOSITO DELL’OPUSCOLO CHE STA PER ARRIVARCI A CASA E CHE IO NON VOGLIO.

    Le inoltriamo la risposta del Ministro per l’innovazione e le tecnologie.

    Ho ricevuto la Sua e-mail e La ringrazio per la Sua attenzione.

    La sua richiesta è stata acquisita e stiamo facendo il possibile per sospendere l’invio dell’opuscolo “L’innovazione digitale per le famiglie” al Suo indirizzo.

    Tuttavia se dovesse ugualmente riceverlo, poiché le operazioni di spedizione sono ormai in una fase inoltrata, mi auguro che la sua eventuale lettura possa fornirLe informazioni utili e interessanti.

    La pubblica amministrazione deve poter comunicare con tutti i cittadini, nessuno escluso. Per questo è necessario adoperare i più diffusi mezzi di comunicazione oggi disponibili, tra cui le tradizionali pubblicazioni cartacee, in modo da raggiungere anche chi non possiede o non usa ancora un computer. È infatti mio preciso intento continuare a contrastare ogni forma di “divario digitale”.

    Con i migliori saluti.

    Lucio Stanca

    Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie

    1. Stefano Fontanesi

      E’ arrivata anche me, stesso testo, almeno hanno risposto, ci hanno ascoltato!
      Abbiamo scritto al Ministro sicuramente in tanti, essendo Ministro per le nuove tecnologie e’ probabile sia stato contento di ricevere tante email, questo di fatto gratifica il suo lavoro!
      Poi, la strada da fare per l’ innovazione tecnologia e’ ancora lunga, a mio avviso, l’ On. Lucio Stanca deve essere tolto dal paniere delle mele marcie.
      Propongo di riconfermare, nel caso di un nuovo governo di centrosinistra, l’ onorevole Lucio Stanca per permettergli di proseguire il suo lavoro!
      Colgo l’ occasione per rinraziare Beppe e tutti i blogger in quanto solo seguendo questo blog e’ possibile (almeno per me) conoscere notizie e iniziative “interessanti” trascurate (forse volutamente) da tutti gli organi di informazione, ma proprio tutti!

  864. Marco Pipino

    Ciao Beppe,

    questa volta non mi sei piaciuto tanto, hai sollevato il problema ma non ha indicato, coma fai di solito, nessuna soluzione.

    Ad ogni modo è bene che la gente sappia, mi dispiace solo che con questo argomento si scatena l’ennesima diatriba fra ‘destri’ e ‘sinistri’.

    Ciao, e buona serata.

    1. enza Li Gioi

      ma cosa credete che sia Beppe? L’oracolo di Delfi? Lui pone un problema ma non è detto che abbia già eleborato una soluzione, no? Perché non proviamo a esercitare la testa noi? Magari è proprio questa la finalità di questo blog.

  865. giulia bianchini

    Ma senza di te come me le procurerei certe informazioni?
    Guardando il tg?
    Magari studio aperto, il baluardo dell’informazione seria e completa………
    Grazie Beppe

  866. Francesco Rositani

    COS’E’ HAMAS?
    E’ solo un gruppo di integralisti armati?

    Ma se fosse così perchè lo hanno votato la maggioranza dei palestinesi?

    Non è che in Tv ci fanno vedere solo UNA PARTE della verità?

    Leggi il resoconto di un osservatore internazionale, che ha assistito VERAMENTE alle elezioni e racconta la storia DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA:

    http://ciunciun.blogspot.com/2006/02/hamas-il-resoconto-di-un-osservatore.html

    1. francesco pace 51

      Hanno fatto bene a votare Hamas, noi mandiamo al governo dei razzisti che li affamano e li bombardano, loro devono pur difendersi in qualche modo. Anche se mi auguro per il bene di tutti che alla fine vinca il dialogo. Ma i primi a proporre di sedersi al tavolo delle trattative devono essere i nostri ( inteso come Occidente) dipendenti. Si fumassero un bel narghile’ della pace ( alla faccia di Fini) e la smettessero di fare quelli della civilta’ superiore.

  867. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    Esposizione all’amianto

    L’asbesto o più comunemente amianto è un buon esempio di come le ragioni economiche e la salute non vadano necessariamente di pari passo. Questo minerale, infatti, vantava eccezionali caratteristiche fisiche a cominciare dalla refrattarietà al fuoco e, soprattutto, un basso costo. E’ per questo che nel volgere di non molto tempo lo si è ritrovato un po’ dappertutto. Nell’edilizia, senz’altro, ma anche in applicazioni insospettabili. Per esempio, nei supporti sui quali sono avvolte le serpentine degli asciugacapelli, o persino nei sigari pregiati (dove aveva lo scopo di mantenere compatta la cenere). Peccato che però fosse pericolosissimo e a più livelli.

    Che cos’è l’amianto
    Un minerale, anzi un gruppo di minerali fibrosi, non combustibili (asbesto deriva dal greco e significa inestinguibile) composti da silicato di calcio e magnesio. Si distinguono due gruppi principali di sostanze: l’amianto anfibolo e l’amianto serpentino. La distinzione è abbastanza importante perché l’anfibolo presenta fibre fragili, che si spezzano facilmente ma possono essere intessute (le famose coperte antincendio, per esempio); il serpentino, invece, ha fibre più lunghe e più resistenti. La famiglia del serpentino è rappresentata dal crisotilo, mentre dell’anfibolo fanno parte antofillite, actinolite, amosite, crocidolite, tremolite.

    Gli impieghi
    A fare la parte del leone è stata l’edilizia, dove l’amianto veniva impiegato tanto come spray (mischiato cioè a leganti non troppo tenaci) da applicare a elementi metallici o altro con funzioni isolanti, oppure impastandolo con altri materiali (la cosiddetta matrice) a cominciare del cemento. In questo modo si aumenta la resistenza del cemento contenendo il peso e rendendo più facile realizzare elementi prefabbricati. A questo scopo si impiegavano sia l’amianto anfibole sia quello serpentino. In Italia il cemento-amianto è noto come Eternit, e soprattutto per l’elemento ondulato con il quale venivano realizzate le coperture dei tetti (principalmente in Italia settentrionale). Tuttavia ve ne sono anche altri, come le condutture dell’acqua o i pannelli, usati per isolare acusticamente e termicamente gli edifici, in particolare quelli edificati in vetrocemento o in elementi metallici.
    Anche nei mezzi di trasporto l’amianto aveva un ruolo cruciale, perché garantiva frenata di auto, moto e veicoli pesanti. Infatti il materiale d’attrito delle pastiglie dei freni a disco, e delle ganasce di quelli a tamburo, conteneva amianto. Elencare le applicazioni sarebbe lunghissimo: se ne contano infatti oltre 3.500

    Perché è pericoloso
    Come si è detto, l’amianto è un minerale fibroso e anche se è piuttosto friabile, le singole fibre sono molto resistenti e piccolissime: meno di mezzo millesimo di millimetro di diametro per 2-5 millesimi di millimetro di lunghezza. E’ chiaro che elementi così piccoli e leggeri possono con grande facilità essere inalati senza essere arrestati dalle ciglia che ricoprono l’epitelio delle vie aeree. Di conseguenza si depositano nei bronchi e negli alveoli dei polmoni, per poi migrare verso la pleura, cioè la membrana che riveste esternamente i polmoni, danneggiando i tessuti.
    In definitiva, l’amianto ha tre differenti gravi effetti:
    Provoca l’asbestosi, malattia nella quale i tessuti del polmone, irritati dalle fibre microscopiche dell’amianto formano cicatrici fibrose sempre più estese fino a che zone sempre più ampie del polmone perdono la loro elasticità, impedendo di fatto la respirazione o comunque rendendo molto meno efficiente l’ossigenazione, con effetti, per intendersi, analoghi a quelli della broncopneumopatia cronica ostruttiva..
    Provoca il mesotelioma, un gravissimo tumore che colpisce la pleura, il peritoneo (il sacco membranoso che racchiude l’intestino) e il pericardio. Se ne conoscono sia una forma benigna, sia una maligna particolarmente aggressiva, tanto che nelle casistiche la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è pari soltanto al 2 per cento. Nella stragrande maggioranza dei casi la forma maligna è causata esclusivamente da esposizione all’amianto.
    Aumenta di 5 volte il rischio di carcinoma polmonare nei fumatori.
    Mentre nel caso dell’asbestosi gli studi consentono di concludere che è necessaria un’esposizione intensa e prolungata e che, quindi, si tratta di un effetto dose-dipendente, per il mesotelioma non è così. Si ricorda per esempio il caso delle mogli di operai addetti a lavorazioni dell’amianto che erano andate incontro al tumore solo dovendo maneggiare le tute del marito, mentre quest’ultimo non aveva avuto conseguenze. Nel caso del mesotelioma, insomma, non è possibile definire una soglia di rischio, ossia un livello di esposizione così ridotto da essere innocuo e, in ogni caso, la suscettibilità individuale conta.
    Un altro aspetto da tenere presente è che le due principali forme di amianto hanno effetti differenti: per la sua maggiore fragilità, l’anfibolo si diffonde più facilmente nell’aria, ragion per cui i difensori dell’impiego dell’amianto in edilizia (Oltreatlantico) sostengono che impiegando il serpentino ( e usando una matrice più tenace per gli impasti) si riducono i rischi. Peccato che il crisotilo sia riconosciuto estremamente cancerogeno.
    A oggi, invece, non sembra abbiano effetti nocivi le fibre di amianto eventualmente ingerite (magari per contaminazione delle acque potabili che scorrono in tubature realizzate con amianto).

    Sempre rischioso?
    La presenza dell’amianto in sé non è necessariamente pericolosa, dipende dal grado di libertà delle fibre. In altre parole un tessuto è molto rischioso, l’amianto spruzzato anche; un elemento di Eternit no, ma solo a patto che non si stia sgretolando. In altre parole, finché le fibre non possono liberarsi nell’aria, perché imprigionate nell’impasto del cemento o di altre sostanze (per esempio le resine), oppure semplicemente perché racchiuse in intercapedini sigillate (come nel caso dei vagoni ferroviari in buono stato) il pericolo può essere ragionevolmente escluso. Il problema nasce quando i manufatti che contengono l’amianto si deteriorano. Per questo oggi la principale fonte di esposizione in Itala sono i tetti in Eternit che, col passare degli anni, per effetto delle intemperie e in particolare delle piogge acide, sono andati progressivamente deteriorandosi con la possibilità, quindi, di liberare le fibre.

    Che cosa dice la legge
    In Italia dal 1992 (legge 257/1992) è proibita l’estrazione, l’importazione e la lavorazione dell’amianto. Di conseguenza, dal 1992 in poi non è possibile che nell’edilizia, o nell’isolamento di un forno, sia stato impiegato amianto. Anche in precedenza si era legiferato in materia, introducendo limiti all’impiego in talune applicazioni e introducendo limiti di contaminazione dell’aria. Per questo i manufatti, soprattutto quelli casalinghi come guanti da forno o per le assi da stiro, dovevano già prima del 1992 riportare l’indicazione “A” per segnalare la presenza di amianto. Qualora si abbiano ancora in casa oggetti contenenti amianto è bene consultare l’ASL per sapere come e dove conferirli per lo smaltimento.

    Il pericolo non è finito
    Sfortunatamente, anche se la legge è in vigore dai dieci anni il pericolo non può dirsi superato. Soprattutto nel Nord-Italia, infatti, sia i materiali per edilizia sia altri manufatti contenenti amianto sono ancor molto diffusi. Inoltre, visti i lunghi periodi che intercorrono tra l’esposizione e lo sviluppo della malattia, è probabile che nel prossimo futuro aumentino i casi di mesotelioma e delle altre malattie dovute al minerale. E’ già qualche anno, infatti, che la forma tumorale legata al lavoro più spesso riscontrata sia proprio il mesotelioma pleurico, come segnala l’Osservatorio statistico dell’INAIL. Analizzando i 600 casi registrati tra il 1988 e il 1999, inoltre, l’INAIL ha potuto calcolare in quale percentuale la malattia colpirà i diversi settori di lavoro. In testa c’è la cantieristica navale, con il 30,3%, seguita dall’industria nel suo complesso (27,6%) e dalla cantieristica ferroviaria (14,4%). Inoltre, sempre l’INAIL ricordava che a marzo 2002 erano in totale 136.762 i certificati di esposizione all’amianto rilasciati su richiesta dei lavoratori, dei quali oltre 60.000 positivi.

    Come difendersi
    Istintivamente, verrebbe da pensare che il modo migliore sia rimuovere gli elementi in amianto e stoccarli in posti sicuri, ma non è esattamente così. In molti casi rimuovere l’amianto può causare repentini (e pericolosi) innalzamenti della quantità di fibre presente nell’aria. Nel caso dei tetti di Eternit che si stanno degradando, per esempio, la soluzione più razionale è rivestire gli elementi con sostanze che intrappolino le fibre (materiali plastici) , operazione che viene definita di incapsulamento, e nell’applicare poi rivestimenti metallici (confinamento).
    E’ evidente che le soluzioni vanno cercate caso per caso e che, comunque, prima di procedere a lavori di bonifica è necessario far eseguire i rilievi del caso interessando la propria ASL. Infatti per giudicare della pericolosità della situazione è necessario controllare l’entità della presenza di fibre nell’aria. Si tratta di un’operazione relativamente semplice, che consiste nell’aspirare l’aria atmosferica attraverso un filtro per poi contare il numero di fibre servendosi di un microscopio. In Italia il massimo livello ammesso è di 0,6 fibre per centimetro cubo per il crisotilo e di 0,2 ff/cc per gli anfiboli e le miscele.
    Da evitare assolutamente il fai da te: sia perché lo smaltimento non è possibile al singolo sia perché per operare con l’amianto sono necessari sistemi di protezione ben diversi dalle mascherine da verniciatore in vendita nei colorifici.

    1. mario monaco

      Come sempre Grillo solleva un problema con toni da fine del modno. Mi sembra che lei riconduca il problema entro i binari della realtà. E cioè che l’amianto è dannoso se è allo stato libero e non se è imprigionato (a dovere) in un impasto di cemento.

      Purtroppo il problema è l’altro che lei segnala. Cioè il deterioramento di tutti quei manufatti eternit che, senza adeguata manutenzione, stanno rilasciando fibre in tutte le parti d’Italia.

      Invece la cosa più preoccupante del post di Grillo, secondo me, è il fatto che si autorizzi una discarica per amianto senza VIA. Questo sì è incredibile.

      Le chiedo cortesemente di replicare questo suo commento ogni tanto più sù nel post, altrimenti nessuno la legge.

      Grazie e buonasera.

    2. piero zamboni

      grazie Max Stirner per le tue informazioni,grande.
      sempre grande Beppe

    3. alessia alberti

      ho bigogno di voi. Ho un enorme problema: il mio tetto di eternit (età: circa 25 anni) non ha retto alle nevicate dell’ultimo periodo. Ora la mia cucina gronda acqua. non posso andare avanti con pentoloni e bacinelle…cosa è meglio fare? é ancora possibile smaltire senza rischi e con sussidi statali?
      grazie

  868. Raffaella Biferale

    quando ci fu il crollo del muro di berlina la germania riunificata si trovò di fronte al grande problema dell’amianto, (astbest) con cil quale eano stati costruiti la maggior parte degli edifici pubblici della ex DDR.Tali edifici furono evacuati e “messi in quarantena” proprio per le citate difficoltà nel rimuovere l’amianto, operazione che non fa altro che liberare le polveri, aumentando in maniera esponenziale il pericolo di esposizione. QUI SI TACE. Il bello (o anzi il brutto) è che poi ti fanno sentire una specie di killer, come fumatore, perchè esponi gli altri ai rischi di “fumo passivo” . Questa ipocrisia deve finire! Chissà quanto amianto passivo avremo respirato negli anni, senza saperlo, e NESSUNO ci ha reso edotti dei rischi che correvamo. Si dovrebe scrivere sui tetti italiani “nuce gravemente alla salute”

  869. Luciana Milesi

    nuclerare? no grazie!
    signoraggio bancario privato? no grazie?
    chi fomenta le guerre?

    clik

  870. Paola Bassi

    (dal sito dell’Airc/mesotelioma pleurico)

    “Più colpite le regioni industrializzate

    « Nel nostro Paese sono quattro le Regioni in cui la mortalità per mesotelioma risulta superiore alla media: Liguria e Venezia-Giulia, a causa della storica presenza dell’industria dei cantieri navali, Piemonte e Lombardia a causa della presenza dei due principali poli per la produzione di Eternit (Casale Monferrato e Broni, entrambi chiusi dopo la legge del 1992 e attualmente sottoposti a bonifica dei suoli)», continua Comba.

    «Ci sono poi aree in cui fibre simili all’amianto sono presenti naturalmente nel terreno: un esempio è Biancavilla, un comune siciliano nella zona dell’Etna, il cui suolo è ricco di fluoro-edenite, una fibra prima sconosciuta.. etc.etc.”

    =====================================
    COMPAESANI DI TREVISO UNIAMOCI E OBBLIGHIAMOLI A FAR QUALCOSA

    Andrea Pavan 01.02.06 19:44

    ======================================

    Andrea, mi pare tu abbia centrato la questione !!!!!!

  871. alessandro valente

    dillo a quella riserva protetta di arcore o alla mezza sardegna che ha comprato per la sua proprietà,,,

  872. Franco Batti

    Povero Pietro Lascala
    uno dei precari stipendiati da foorza ladri per inquinare un blog.
    Dai ..coraggio il centrosx fara in modo che i millantatori come te abbiano un inquadramento come “inquinatori di blog”, un albo professionale di “mentitori e millantatori” (col presidente che ti lascio immaginare), un contratto fisso come giullari .. e anche l’assistenza sanitaria gratuita per andare al SIMAP e ricevere la tua dose terapeutica di cazzate quotidiane del Berluska

  873. Kurt Gerstein

    ACHTUNG, BITTE!

    ACHTUNG, BITTE!

    ACHTUNG, BITTE!

    Da Veneto non me ne stupisco…

    Tangenziale di Mestre, Marghera, Petrolchimico…

    …e ora ‘sta discarica…

    …e nessuno che si incazza di pretendere un’urbanistica decente, in grado di distinguersi almeno dalle aberranti concrezioni industriali da PVS, metropolitane di superficie, agglomerati produttivi ben definiti, nuclei residenziali omogenei con scuole, parchi e menate varie…

    e invece no… abbiamo la città continua…

    da Verona a Venezia, da Rovigo a Belluno, tutto un paese…

    potevamo essere una Baviera, ma l’unica cosa teutonica che sembra essere gradita dalla mia gente è una weizen da mezzo…

    anche più d’una, a dire il vero…

    Purtroppo l’Italia è una Repubblica Bananiera (United Fruit Inc. all rights reserved) e gli Italiani un popolo bue, e lo risottolineo, UN POPOLO BUE!, un gregge belante senza precedenti nella Storia…

    Meritiamo di sprofondare in silenziosa mondovisione nella palude della nostra ignoranza, del nostro pressapochismo, della nostra mediocrità, del nostro disinteresse, del nostro tirare a campare…

    Auf wiedersehen!

    P.S.: Come va, Ilaria Bruni?

  874. daniela nibolli

    X BEPPE:
    3 piccoli eventi incoraggianti:
    1) qualche mattina fa uscendo dalla metropolitana nell’estrema periferia di milano, mentre mi incammino verso l’università, vedo che qualcuno aveva affiso in una bacheca inventata su un muro all’esterno della stazione tutti i numeri de «La Settimana».
    2) oggi sulla bacheca dei miei professori (università) ho visto il tuo documento sugli onorevoli wanted (c’è scritto proprio l’indirizzo del tuo sito). altra prova del fatto che ho degli insegnanti intelligenti.
    3) oggi rientrando a casa dall’università scendo i gradini sempre della stessa stazione metropolitana della periferia di milano e vedo un manifesto pubblicitario di voli low-cost. pubblicizzava a caratteri mastodontici la linea Dusseldorf-Norimberga. Qualcuno aveva però fatto un’aggiunta sottolineando questa nonché una parte della scritta pubblicitaria per far capire meglio il concetto. il risultato era: “Norimberga x il Berlusca!”. mi ha rubato una sana risata.
    di questo passo a breve mi trasferirò in questo grigio ma promettente quartiere milanese, le premesse sembrano buone.

  875. Francesco Rositani

    HAMAS: IL RESOCONTO DI UN OSSERVATORE INTERNAZIONALE.

    Hamas è solo un gruppO di terroristi islamici? Come mai la maggioranza dei palestinesi lo ha eletto in elezioni DEMOCRATICHE, allora?

    Leggi qui:

    http://ciunciun.blogspot.com/2006/02/hamas-il-resoconto-di-un-osservatore.html

  876. Christian Corbucci

    L’amianto purtroppo ha invaso l’italia da decenni, le zone industriali di moltissime città italiane sono piene di capannoni con coperture in amianto, e in molti casi si parla di coperture vecchie e stravecchie che ormai in via di deterioramento rilasciano particelle su particelle alla faccia dei poveracci che ci lavorano dentro; della serie che “chi ci rimette alla fine è sempre il più debole” (mi riferisco allì’intero popolo italiano) …Intanto chi ci governa si gratta la “panza” e preferisce buttare soldi (nostri) per le “c…ate” (vedi TAV o ponti assurdi in punti improbabili) quando invece potrebbe usarli intelligentemente tentando di risanare zone tipo quella del trevigiano che per ovvie ragioni andrebbe considerata zona in piena calamità (…non naturale). Morale: chi paga per tutto ciò? di sicuro non chi ha permesso lo scempio, fregandosene altamente della VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE, ma come sempre, quei poveracci che vivono in zona e che si respirano l’impossibile. Mi piacerebbe sapere se il presidente della provincia di Treviso e i vari dirigenti vivono da quelle parti o comunque abbastanza distanti per stare tranquilli….OPERATORI DELLA DISCARICA!!! PRENDETE LE SCORIE E PORTATEGLIELE SOTTO CASA!!! Vediamo dopo cosa dicono…

  877. Francesco Rositani

    HAMAS: il resoconto di un osservatore internazionale.

    Hamas è solo un gruppuscolo di terroristi islamici? Come mai la maggioranza dei palestinesi lo in elezioni DEMOCRATICHE?
    FORSE DOBBIAMO CHIARIRCI UN PO’ LE IDEE…

    Leggi qui:
    http://ciunciun.blogspot.com/2006/02/hamas-il-resoconto-di-un-osservatore.html

  878. fabio brambilla

    La storia dell’amianto e’ significativa di come l’industria, la gestione pubblica e la legislazione non si occupino delle persone. Negli anni 30 gia’ si sospettava che l’amianto fosse tossico, negli anni 50 veniva trovata la sua relazione con il mesotelioma pleurico, ma solo alla fine degli anni 80/inizio degli anni 90 e’ stato messo fuorilegge con il risultato che in Italia si stima che vi siano 3,2 milioni di tonnellate di amianto. Credo che pochissimi comuni abbiano censito le coperture in amianto sui loro territori. Fino all’inizio degli anni 90 l’amianto veniva usato anche per le pastiglie dei freni, molte di queste sono ancora montate su vecchie auto che ad ogni frenata perdono per strada un po’ di residui venefici. Intanto l’asbestosi continua a mietere vittime; sono state intentate molte cause da parte di familiari di operai morti per la loro esposizione in fabbrica all’amianto ma credo che nessuna si sia risolta con un po’ di conforto per loro.

  879. Lorenzo Spadoni

    Vi state tutti focalizzando sul fatto che Grillo ha detto di non rimuovere i tetti in eternit…addirittura qualcuno scandalizzato ha detto “Beppe da un ecologista come te non me lo aspettavo!!”
    Ma sù svegliatevi è una provocazione, l’allarme è il fatto che la discarica sia vicino ad un centro abitato e che a quanto dice Beppe non sia stato fatto un impoatto di valutazione ambientale!

    P.s. Ricordarsi di accendere il cervello!!!

    Approposito di eternit…uno stronzo mi ha scaricato nel campo vicino al mio mezzo camion di eternit qualcuno sa a chi mi devo rivolgere per farlo rimuovere??

    1. Franco Onesto

      Lascialo lì.
      Finchè non lo muovi non lo respiri.

    2. Marcello Marino

      Beppe ha detto di non denunciarlo perchè, se il tetto d’amianto resta lì dov’è, non crea problemi, ma la rimozione può generare la circolazione in aria di amianto.

    3. mario monaco

      Concordo su quello che dice.

      Il problema serio è: come dare un Ok ad una discarica d’amianto senza VIA?

      Incredibile

    4. alessandro fontana

      Puoi chiamare la nettezza urbana (o come cavolo si chiama ora). La cosa divertente è che a pagare le spese è il propretario del campo… Qualche simpaticone ha fatto la stessa cosa a me.

  880. Donato Tinari

    SE IL VS. VICINO HA IL TETTO IN AMIANTO DITEGLIELO, PROBABILMENTE LO FARÀ RIMUOVERE PERCHÈ NON PIACE A NESSUNO CORRERE DEI RISCHI RESPIRANDO L’AMIANTO.
    NON È VERO CHE SI RESPIRANO LE POLVERI FINO A TREVISO.
    CI SONO PROCEDURE MOLTO RIGOROSE E DA QUANTO NE SO VENGONO RISPETTATE DALLA LARGHISSIMA MAGGIORANZA DEGLI OPERATORI.
    QUELLO CHE È STATO SCRITTO CIRCA I TIR NON È VERO E QUESTO TIPO DI INFORMAZIONE OSTACOLA ANZICHÈ PROMUOVERE LA CULTURA DELLA RIMOZIONE DI AMIANTO.

  881. Danilo Villa

    Quindi la soluzione , almeno una, al problema Amianto quale sarebbe?

  882. R. Leo

    BRIVIDO, TERRORE E RACCAPRICCIO!!!

    YUK ! YUK ! YUK !

    Un’ombra oscura si aggira per la notte, un sinistro essere si avvicina brandendo un martellone.
    Un essere ripugnante, un genio del male (beh, “genio”, più o meno), è lui, è BERLUSVIK!!!

    Scusate un piccolo annuncio di servizio…

    Esistono bandane d’ amianto ?

  883. Riccardo Negro

    Per gli altri cittadini un consiglio: se il vostro vicino ha un tetto d’amianto sul garage non denunciatelo.
    Se lo fate, oltre a inalare polveri sottili all’atto della rimozione, le farete inalare a tutta l’Italia direttamente dal Tir diretto a Treviso.
    **********************************************************

    grande Beppe ! la rimozione dell’ amianto è la principale causa della volatizzazione del mededimo! non fatelo toccare da nessuno!!!

  884. pietro lascala

    IERI HO VISTO BERLUSCONI..A PORTA A PORTA E GLI CREDO…CREDO CHE IN ITALIA ESISTA VERAMENTE UN PENTAGONO DI SINISTRA,E SOTTO ALLA LUCE DEL SOLE CHE I GIUDICI DI MILANO SI SONO ACCANITI SU DI LUI,MENTRE PARMALAT E CIRIO CHE HANNO RUBATO COME BASTARDI SONO STATE LASCIATE IN PACE ..
    cOME E CHIARO CHE IN EMILIA E IN TOSCANA SOPRATUTTO LE COOP SIANO INTRECCIATE CON LA POLITICA BANCHE E TUTTO QUELL’APPARATO DI POTERE….
    BERLUSCONI HA AVUTO LA SFIGA CHE E’ ANDATO AL POTERE PROPRIO NEL MOMENTO CHE E’ ARRIVATO L’EURO..E TUTTO E RADDOPPIATO..
    IO SONO DI TRIESTE ..E HO PAURA CHE SE VINCE LA SINISTRA SARANNO CAZZI ACIDI..VI ASSICURO SONO SINCERO..HO VOTATO ILLY ALLE ULTIME ELEZIONI..A PRODI E COMPANY NON SONO CREDIBILI..E VOI CHE VIVETE NEL CENTRO ITALIA ..CHE VOTATE LA SINISTRA SOLO PER VOSTRO TORNACONTO OPPURE LA VOTATE PERCHE’ SPERATE CHE BERTINOTTI ATTUI LE SUE SOLITE POLITICHE ASSISTENZIALISTE..BENE VOI SARETE RESPONSABILI DI QUELLO CHE SUCCEDERA’..
    MENTRE IL MONDO E SEMPRE PIU’ UNITO CONTRO I TERRORISTI,,,A NOI CI TOCCHERA SEGUIRE LE DECISIONI DI RIFONDAZIONE CHE E’ FILOHAMAS..CHE DETTERA ‘ LE REGOLE CON IL RICATTO DELLA CADUTA DEL GOVERNO..
    PENSO CHE L’ITALIA.SIA DESTINATA A STACCARSI,I TRE STATI DIVERSI….
    QUA AL CONFINE SIAMO STUFI DI PAGARE NOI LE DECISIONI DI UN BOLOGNESE E FIORENTINO ..CHE VOTA SINISTRA SOLO PER CONVENIENZA SUA….

    1. R. Leo

      Pietro…..fermo !

      Non toccare assolutamente la tua testa !
      Può essere pericoloso, non spargere m….a per
      tutta Italia.

      Grande Beppe…un altra dritta !

    2. alessandro valente

      io mi vergogno davvero di essere italiano quando sento parole come le tue e come quelle di quel portatore nano…svegliamoci un pò tutti quanti …x dio…

    3. lorenzo Olivier

      Credere a Berlusconi? Ma stai bene? e da stupidi credere ad un Bugiardo simile perche questo è: un inguaribile bugiardo in queste tre settimane in cui ha invaso gli schermi si è contraddetto decine di volte, ascolta bene quando dice le fatidiche parole “SONO STATO FRAINTESO” perche la sta sparando grossa. Ti faccio notare che se lui avesse ragione non soltanto TUTTI gli economisti,giudici,Pm, e qualche industriale farebbero parte del complotto ma addirittura IL MONDO INTERO visto che lo criticano anche il TIMES, L’ ECONOMIST e LE MONDE che non sono certo giornali comunisti!!

    4. daniele costantini

      pulisciti la bocca quando parli del centro italia coglione. la convenienza se c’è e nella qualità della vita. fatto oggettivo da 50 anni a questa parte. anzi qui (in toscana) abbiamo fatto i salti di gioia quando quel nano di merda ha provato ad acquistare un castello nei pressi di montalcino e la gente si è spontaneamente ritrovata per dire “vai a casa coglione, qui un ti si vole”.
      anche stai pure alla bora vai.

    5. Antonio Ciaranfi

      Carissimo, a Trieste con lo spauracchio dei comunisti oltrefrontiera vi siete mantenuti la democraziacristiana per più di quarant’anni! La depressione prodotta l’avete appena superata grazie a Illy, che non ha fatto altro che mettere d’accordo un po’ tutta la sinistra…
      Se però ti vengono ancora dei dubbi, vota pure a destra così ti becchi altri quarant’anni di desolazione. Forse a ottant’anni capirai.
      Firmato: uno che abita la rossa romagna, ex stato pontificio.

    6. Massimo Bettin

      Ma come parli? Se tutti quelli di destra sono come te allora ho un motivo in più per non essere di destra.
      Mi raccomando inizia a costruirti la trincea e preparati all’attacco imminente dell’armata rossa, saranno anni di carestia e miseria dovuti al regime comunista mangiatore di bambini…
      MA DAI VERGOGNATI!!!

    7. matteo daghetta

      TU inizia a sentirti responsabile per questi pessimi cinque anni di governo. TU faresti bene a non insultare la gente del centro che vota a sinistra perchè ha del sale zucca. TU parli del centro ma dimentichi che Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia sono governati dal centrosinistra. TU se invece di essere terrorizzato dal “pericolo rosso” provasti a ragionare col cervello capiresti che razza di banda di malfattori sono Berlusconi e la sua corte

  885. aldo caldo

    ma si può essere così ciechi, senza ideali,ignoranti
    da andarsene dietro ad una persona che in cinque anni ha pensato soltanto ai c…. suoi?
    Stampatevi un mega poster del Vs. premier mettetevelo in camera e beatevi di quanto siete incapaci di pensare con la Vs. testa;
    VA TUTTO BENE, SIAMO TUTTI FELICI, ABBIAMO TANTI SOLDI……….. MA CHE ..ZZO DITE!
    Parlo al Fott.fan.club

  886. Luca Tistarelli

    Casa Italia……dove l’organizzazione regna sovrana.

    Ma cha vadano a fanculo tutti i politicanti del cazza

  887. stefano salso

    e cosa vogliamo farci sono 10 anni che continuano a mettere il Gentilini come sindaco…evidentemente l’amianto porta introiti e non si vede,mentre gli extracomunitari portano introiti e si vedono …dunque fanno brutto…e allora a casa subito dopo aver finito di lavorare…sia mai che vogliano sedersi su delle panchine…glie le hanno tolte..

    1. Liviano Cibin

      Gentilini, prosindaco del Comune di Treviso, non c’entra assolutamente nulla con il limitrofo ma autonomo Comune di Paese

  888. Simone Grassi

    Ben detto Fausto,
    Berlusconi è sempre a favore di tutto e per il bene di tutti,
    fa sempre quello che promette e se non lo fa è colpa della gestione di quelli che c’erano prima o della congiuntura.

  889. Flavio Cipriani

    Piccoli malati mentali….
    odiate pure voi stessi essendo beceri…

  890. Flavio Merelli

    Ciao Beppe, ho assistito al tuo ultimo spettacolo dove tu affermi che sulla rete si trova di tutto. il mio problema è che per navigare da casa spendo una cifra. Esiste un modo od un buon abbonamento che mi permetta di visitare il tuo sito senza intaccare l’economia familiare??? aspettando caldamente una tua risposta ti ringrazio e ti saluto.ciao
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

    1. Fausto Piazza

      Abitare a San Marino dove con uno scatto puoi stare connessa 24 ore su 24 , come una volta per la vecchia tariffa urbana.

    2. Silvia Di Tata

      in relazione alla lettera di Merelli Flavio vorrei far notare anche i prezzi dei vari abbonamenti che partono da + di 20E per andare a soli 640Kbps fino a 40E con la velocità di 4 mega. è vergognoso che in un paese cosi sviluppato ci siano questi prezzi astronomici.

    3. Mirco Sanguineti

      x Silvia

      sveglia, in Inghilterra (paese che per ragioni storiche ormai più che superate viene considerato ‘avanzato’) il costo è pressocché lo stesso. In Norvegia è più elevato che in Italia. In Francia la situazione è migliore (non di moltissimo). L’unica nazione a cui mi inchinerei è la Svezia che ha deciso (il governo) di costruire una infrastruttura di fibra ottica che raggiunga ovunque. Il loro governo ha capito. Basta tirare la merda sull’Italia solo perché è il nostro passatempo nazionale.

    4. alfredo cavina

      Per marco sanguineti,

      che cagate che hai scritto io a londra pago 24 pound per una super broadband a 24 mega effettivi.
      mi son scaricato king kong in 20 minuti

  891. Gaetano La Legname

    Siete proprio uguali al vostro presidente, appena uno accede al sito gli scaricate un virus, pop up e dialer… ah già scusate il vostro sito rileva i comunisti !!!

  892. fabio brambilla

    Gli oggetti in fibra di amianto (di solito le coperture in eternit dei tetti) devono comunque essere controllati. E’ possibile avvertire la ASL se si hanno dubbi su una certa situazione, magari vicino alla nostra abitazione. E’ bene procedere all’eliminazione se si notano segni di sfaldamento dell’eternit. Negli altri casi e’ possibile incapsulare l’eternit con una vernice sintetica che ne ritarda lo sfaldamento.
    Pochi sanno che gran parte delle tubature dell’acqua sono in fibra di amianto. In una puntata di Report si diceva che la percentuale delle tubazioni in amianto in Emilia Romagna fosse stimata, mi sembra di ricordare, tra il 40% e l’80%. Si ritiene che ingerire fibre di amianto non sia pericoloso come inalarle, ma ho letto di studi francesi un pochettino piu’ allarmanti.

  893. Donato Tinari

    Se il vs. vicino ha il tetto in amianto diteglielo, probabilmente lo farà rimuovere perchè non piace a nessuno correre dei rischi respirando l’amianto.
    Non è vero che si respirano le polveri fino a Treviso.
    Ci sono procedure molto rigorose e da quanto ne so vengono rispettate dalla larghissima maggioranza degli operatori.
    Quello che è stato scritto circa i TIR non è vero e questo tipo di informazione ostacola anzichè promuovere la cultura della rimozione di amianto.
    Da un ecologista come Beppe questo non me l’aspettavo.

  894. Fausto Piazza

    Berlusconi è a favore di tutto…..
    Berlusconi sa tutto…………….
    Berlusconi è dovunque…………..
    Meno che nel posto dove si dovrebbe trovare…
    IN GALERA

  895. R. Leo

    LEI E’ UN CRETINO…S’INFORMI !

    ***TOTO’***

    Senza offesa !

  896. Andrea Ferrero

    a favore lo sono tutti, ma in 5 anni cosa ha fatto? hai fatti concreti, a parte la volontà di passare al nucleare, che quella da sola spiega tutto sulla politica ambientale/energetica di questo governo?
    ciao

  897. R. Leo

    Si, e con il tuo spirito…AMEN !

  898. R. Leo

    Va bene Beppe,

    se qualcuno ha un tetto in amianto non lo denuncio, all’atto della rimozione si potrebbero diffondere particelle pericolose…

    Ma allora che si fa, ce lo teniamo lì sto tetto?
    E se poi grandina, e si scheggia ?
    Bisogna comunque rimuoverlo in qualche modo, o no ?

    Io sono per rimuovere il tutto e portarlo alla discarica di ARCORE!
    O NO ?

  899. Niccolò Petrilli

    E allora che fare? L’amianto è ovunque, ma non mi va di creare allarmismi.

    E poi con tutte le altre scorie, smog, radiazioni generali, non abbiamo bisogno di amianto per morire.

  900. Andrea usvelli

    E’ normale, per un tetto in eternit, ricoprirlo con poliuretano che permette un isolamento termico e, all’ eternit, di non sfaldarsi.

  901. Donato Tinari

    Se il vs. vicino ha il tetto in amianto diteglielo, probabilmente lo farà rimuovere perchè non piace a nessuno correre dei rischi respirando l’amianto.
    Non è vero che si respirano le polveri fino a Treviso.
    Ci sono procedure molto rigorose e da quanto ne so vengono rispettate dalla larghissima maggioranza degli operatori.
    Quello che è stato scritto circa i TIR non è vero e questo tipo di informazione ostacola anzichè promuovere la cultura della rimozione di amianto.
    Da un ecologista come Beppe questo non me l’aspettavo.

  902. Davide Ricci

    La cupola dell’osservatorio astronomico di Loiano è di Amianto.

    Rimuovarla avrebbe causato più scorie che altro.
    Allora ci hanno spalmato sopra una sostanza collosa che dovrebbe isolare completamente il tutto e non permettere ch la cupola stessa si sfibri.

    Boh, speremmu ben.

    Davide

  903. Claudio Cecchetti

    Anche se non coerente con il post di oggi ecco una lettera che mi é appena arrivata.
    Leggetela e fatela leggere soprattutti AI GRUPPI MEET UP DI TUTTE LE CITTÁ in modo da potersi organizzare!!!

    Ciao a tutti e grazie al Sig. Grillo.

    -Claudio Cecchetti-

    Il Laboratorio per la Polis
    ha il piacere di invitarLa al

    Seminario di studio

    Un’altra tv è possibile

    Avere in Italia una televisione affrancata il più possibile dal controllo dei partiti e al servizio dei cittadini è un obiettivo che si può realizzare. A questo mira la proposta di legge di iniziativa popolare pensata da un gruppo di giornalisti, giuristi ed esponenti del mondo dello spettacolo e della televisione, promosso dalla senatrice Tana de Zulueta. La legge riforma il sistema radiotelevisivo, sottraendo la Rai al controllo della Commmissione parlamentare di Vigilanza, che viene abolita. Viene introdotto, invece, un Consiglio per le comunicazioni audiovisive, composto da 21 membri, undici dei quali rappresentanti della società civile.
    Ne parleranno:

    Tana De Zulueta, senatrice e già corrispondente a Roma del “Sunday Times” e dell’ “Economist”
    Lidia Ravera, scrittrice
    Maria Cuffaro, giornalista del Tg3
    Alberto Gambino, professore ordinario di Diritto Privato
    Francesco Graziadei, docente di Diritto industriale alla Luiss di Roma

    Lunedì 30 gennaio 2006, ore 18
    Auditorium degli Archi, Roma Largo S. Lucia Filippini 20
    (su Via delle Botteghe Oscure, a 50 metri da Largo di Torre Argentina)

    Segreteria e organizzazione del seminario:
    Laboratorio per la Polis, Via S. Andrea delle Fratte 14 – 00186 Roma – tel. 06.69532395 – info@laboratorioperlapolis.it

  904. Daniele Ferrari

    é incredibile il fatto che nessuno faccia o proponga qualcosa per l’inquinamento che abbiamo.
    Si organizzano solo blocchi di traffico,totalmente inutili perchè dopo qualche giorno il tasso di inquinamento ritorna fuori dai “parametri”.

    Da una recente statistica le zone maggiormente industrializzate dell’Italia sono tra le piu inquinate del mondo…e nonostante questo si continuano a permettere discariche per l’amianto.

    W L’Italia!

    Vai Beppe aspetto il tuo spettacolo a Modena.

  905. Dario Tamburrano

    Un mio conoscente ha provato a rimuovere l’amianto per le vie previste dalla normativa. La rimozione di 12 metri quadrati di tetto sarebbe venuta a costare circa 3000 euro e qualche mese di attesa per le autorizzazioni. Un costo superiore all’ipotetico rivestimento della stessa superficie in mosaico vitreo ed oro zecchino (Bisazza 180 euro al mq/quadro). Cosa ha fatto il mio conoscente? Ha ricoperto il piccolo tetto con una colata di 15 cm di calcestruzzo ed argilla espansa ed ha piazzato sopra una copertura in pvc finto cotto. Il risultato estetico è accettabile, il peso aggiuntivo trascurabile, la stanza sottostante è piu’ isolata termicamente. E non ha nessuna malattia di qualche ignaro trevigiano sulla coscienza. Eppure questo mio conoscente è teoricamente un fuorilegge e se lo avessero beccato mentre faceva cio’ avrebbe passato un bel guaio…
    Mi chiedo, se l’amianto è cancerogeno, oltre al rischio delle malattie, il cittadino si deve sobbarcare anche le spese della rimozione di un materiale che qualche ditta ha prodotto decenni fa?
    Povero paese nostro…

  906. Andrea Pavan

    COMPAESANI DI TREVISO UNIAMOCI E OBBLIGHIAMOLI A FAR QUALCOSA

  907. Leonardo Dal Zovo

    per chi non lo sapesse “Paese” è il nome di un paese vicino a Treviso 🙂

  908. Jimmy Lascar

    ****************

    TUTTE LE ULTIME BUGIE SU BERLUSCONI:

    espertone.blogspot.com

    SMENTITE IN MANIERA ASSIOMATICA E SEMPLICISSIMA
    !
    DAll’EURO DI PRODI

    AL FINTO DEBITO LASCIATO DALLA SINISTRA

    FINO ALLO SLOGAN ”MENO TASSE PER TUTTI”

    DA VEDERE

    E SOPRATTUTTO DIFFONDERE

    !

    !

    !

    1. solia nicola

      Paga bene Silvio tuo per farti scrivere queste idiozie, oppure ciò che scrivi è frutto delle tue non esagerate capacità discernitive???

  909. Leonardo Dal Zovo

    Fortuna che Treviso non è in Trentino, aggiungerei!!

  910. Simone Grassi

    Amici che abitate vicini alla discarica,
    chiedete conto a chi a autorizzato,
    e chiedete i danni per la svalutazione delle vostre
    case dovuta a questa opera fatta senza valutazioni.

    Chi se la compra una casa li sapendo della discarica?

  911. pietro bon

    cOMUNQUE FIN QUANDO L’AMIANTO è IN FORMA COMPATTA NON CI SONO PROBLEMI, è QUANDO VIENE RIMOSSO!
    VAI BEPPE

    1. Pietro Cipriano

      Non bisogna essere dei mostri di scienza per capire che prima di fare una discarica (di qualunque tipo) bisogna valutare l’impatto ambientale e risarcire chi ne viene danneggiato, non occorre che ce lo dicano i verdi, persino un politico di F.I. potrebbe capirlo!

    2. Igor Italiani

      Non sono così sicuro che un politico di F.I. comprenda esigenze del genere.

  912. Nicola Ottomano

    Beppe, tu non sai quanto amianto gira in Italia.
    Qui a Milano, in pieno centro è pienissimo di tetti in amianto…
    desolante…

    bye

  913. Marco Falce

    Brivido e Raccapriccio..

    1. mario monaco

      Legge Csttivik?

  914. Leonardo Dal Zovo

    Vai Beppe!!!!

    1. Francesca Poneti

      ..e menomale che si va in Trentino per respirare l’aria buona!!
      Buona per il cancro!!

    2. mario monaco

      Beh, mi sembra esagerato dire che l’aria del Trentino è buona per il cancro.

      Il problema è Trento che come Bolzano essendo nella Valle dell’ADige è come in una conca in cui l’aria stagna. Se a questo si aggiunge che l’inverno il vento si gira al più 1 o 2 volte al mese e non piove mai, si capisce perchè da Novembre a Marzo le polveri sottili la fanno da padroni.

      La situazione migliora con l’arrivo delle piogge di Primavera e con il caldo estivo quando puntualmente alle 2 del pomeriggio si alza il vento del Garda che fino alle 8-9 di sera ti pulisce l’aria.

      Invece, come è ovvio, appena si sale un pò in quota, tipo nelle vicine frazioni di Sopramonte, Martignano, Villazzano, o nei comuni vicini tipo Vattaro, ecc si respira subito un’aria più frizzante.

    3. mario monaco

      E anche sui criticati piani della viabilità del Trentino non sono d’accordo.

      Due opere di accesso alla città completate da poco hanno “tagliato” 2 frazioni di Trento liberandole dal traffico di attraversamento incolonnato.

      Non solo. Ma per chi da Rovereto o Riva viene a Trento in macchina, risparmia 10 minuti su un percorso da 40-50 minuti. E scusate se è poco!

      Certo c’è sempre da migliorare. Ma credo che il problema non siano solo le autovetture.

    4. Francesco Rositani

      Bah, anch’io sono trentino e l’aria è pessima (mai come a Milano, sia chiaro), si sfora il limite delle polveri sottili minimo una volta alla settimana, ma ci sono volte che per 4-5 giorni di fila non si scende mai sotto la soglia consentita.

      Le targhe alterne sono una farsa, non risolvono il problema e creano solo disagio.

      Ci vorrebbe un piano di blocco del traffico nelle aree urbane più affollate, potenziare i trasporti (ex) pubblici e alimentarli a metano o (magari!) a idrogeno.
      Io sto cercando di far conoscere questi problemi e le possimbili alternative sul mio blog, se volete potete darci un occhiata:

      http://ciunciun.blogspot.com/

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare