Lascia un commento

2.216 commenti su “Telecolpodistato

  1. Filippo Nicolosi

    Fra una settimana Belusconi sara’ al governo, con buona pace di te Grillo e di tutti i compagni che ti stanno intorno.Per cui perche’ sprecare tutto questo fiato ?

  2. Antonio Bove

    Non sono di sinistra (non mi piace lo Statalismo)nè di destra (quella Berlusconiana). Non sono di centro (nè carne, nè pesce). Come mi schiero? Penso:Sarebbe bello far votare solo chi ha un quoziente d’intelligenza di un certo valore. Il partito? se vi piace lo si chiamerebbe: “La minoranza pensante”. E’ utopia! D’accordo. Allora facciamo i seri. Se i c… votano, eleggono Berlusconi ed eleggono Prodi L’uno vive per i suoi interessi, l’altro s’accanisce contro chi dovrebbe tutelare. Cosa si fa? Costruiamo uno Stato di polizia? I politici si ribellano non vogliono intercettazioni: Scheletri negli armadi? Se controllano il mio telefonino al massimo trovano una telefonata con l’amante. Vogliamo provare a dare consigli (siamo capaci di farlo?). Non posizioniamoci perchè possessori di tessera, non portiamo l’intelletto all’ammasso. I bombardamenti in Bosnia con i nostri tornado, legge Amato sulle pensioni (Governo di sinistra) non sono certo migliori di pari iniziative del Governo di destra? A proposito non s’era propagandato (Prodi: novello Robin Hood) avrebbe tolto ai ricchi per dare ai poveri… Compilo buste paghe d’operai e credetemi i modestissimi importi sono stati ancora tagliati. Chi guadagna € 1.000,00 con € 20,00 di ulteriori balzelli (da Regioni, Comuni) è diverso da chi ne guadagna 10.000,00 e ne paga € 500,00. Non vi pare che l’ideatore di tale scempio, oltre alla svendita lira/Euro debba un poco vergognarsi? Avere una tessera schierata significa far autorizzare nuovi vergognosi accordi a toccare le già misere pensioni? Mai però affrontare scandali di chi percepisce pensioni e stipendi annui medi da 250.000,00 a salire. I c… votano e mandano al potere il Governo che si meritano, qualcuno diceva. Il buonista recita: “Nessuno tocchi Caino”. Qualche mano da mozzare sarà concesso, ladri nobili (Cirio, Parmalat, ecc.) nei miei sogni li vedo monchi. A proposito devo svegliarmi, stavo sognando realmente. Che dite vogliamo costringere gli altri ad essere seri?

  3. cristiano gardini

    chi campa de invidia more de rabbia
    meditate gente meditae
    mentre voi pensate silvio seguita a guadagnare
    il vostro difetto e kè teorizzate troppo tutto
    Pensiero e Azione

  4. alberto milan

    credito al consumo e cioe’

    D E B I T I”””””””

    eW W I W A CAPIRE CHE SONO I GIORNALISTI A NON DARE NOTIZIE VERE CI VUOLE MOLTO? DOVE C’E’ FINANZA IL GIORNALISTA TACE!!! NON TI INFORMA!:

    RAI MEDIASET LA 7 I NOTIZIARI SONO UGUALI E IN SCALETTA IDENTICA POSSIBILE CHE UNO NON ABBIA UNA NOTIZIA DIVERSa dagli altri si parlano tutti prima come moggi con gli ; insomma le giacchette ex nere!!!

  5. Fabio Zanatta

    Più che altro sarebbe molto più utile se si facesse qualcosa di utile per tutti i cittadini, sia lavoratori che non, piuttosto che sempre e solo per i politici.
    Questi dovrebbero smetterla di comportasi come dei bambini per avere una fetta della torta Italia tramite ministri (come si è appena visto con i Radicali e con la lista di Pietro) o per qualche legge a favore.
    Noi cittadini dovremmo farci valere di più e far valere i nostri diritti con queste persone, visto che siano noi che li eleggiamo e che li paghiamo fior fior di quattrini. Inoltre, i nostri cari politici dovrebbero capire che le persone contano qualcosa e non sono solamente dei numeri creati solo per prendere i voti alle elezioni (e per lavorare quasi come nei lagher nazisti perchè la paga non basta più a nessuno) e poi fregarsene altamente.
    è anche ora che si riescano a capire quali sono le notizie veramente importanti per la gente. Cosa può interessare a me di Costantino o del Grande Fratello, della Fattoria o di tutte quelle bubbole? Ce le mettono solo per non parlare dei veri problemi del paese. Mi chiedo come mai dicono che ad ogni ponte ci sono milioni di italiani che vanno in ferie… quando tanta gente non ha i soldi per farlo??? O ci sono milioni di ricchi, cioè buona parte della popolazione (che è molto difficile) o ci prendono in giro…

  6. alberto milan

    Quanti politici stavano vivendo di stenti? poverini! adesso la nostra sinistra operaia li accontenta tutti, su’ non disperate un giorno sara’ la volta di chi lavora adesso lasciamo che siano loro a non morire di fame!!!!

  7. Alberto Lupo

    Voglio farvi una domanda: secondo voi quante probabilità c’erano che la polizia di Londra decidesse nel 2005 di fare una esercitazione antiterrorismo, immaginando degli attacchi con esplosivi piazzati proprio nelle stesse stazioni in cui poi gli attacchi sono realmente avvenuti, nello stesso giorno e alla stessa identica ora? La risposta è semplice: le stesse probabilità che c’erano, nel 2001, che la difesa aerea americana e la CIA decidessero di simulare un attacco a palazzi e grattacieli, con aerei civili dirottati, proprio nel giorno e nell’ora in cui i veri attacchi sono avvenuti…
    Non ci credete?
    E’ tutto documentato sul mio sito, su http://www.xander.it/verità11settembre.htm e su http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=3048

    1. Enrico Rossi

      Non devi convincere me. Vai su Google e scrivi “911 lies”. Troverai 4,470,000 siti che spiegano cosa e’successo quel giorno negli Stati Uniti; la versione “ufficiale” viene cosi’ facilmente screditata. Nonostante una montagna di documentazione le masse rimangono ignoranti, facilmente impaurite e distratte dalle consuete scemenze (sport, pettegolezzi,Osama, ecc.) mentre il mondo continua ad essere dominato dagli interessi criminali di sempre.

  8. Alfonso Cice

    Leggevo la settimana scorsa la segnalazione di un utente d cui non ricordo il nome che iniziava come sotto riportato.

    “Dal Blog di Beppe Grillo parte una iniziativa. Provare non costa nulla……. COME AVERE LA BENZINA A META’ PREZZO!!!!!! Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare il messaggio agli amici. Benzina a metà Prezzo…….”

    ATTENZIONE è una bufala….

    è meglio sempre controllare prima di forwardare, trattasi di BUFALOVIRUS!

    http://www.attivissimo.net/antibufala/caro_benzina_idea_francese/caro_benzina_idea_francese.htm

    http://www.attivissimo.net/antibufala/caro_benzina/caro_benzina.htm

    Ciao

  9. alberto milan

    credevo ed invece era un calesse, dipinto di rosso, ma rosso non era!!! poesia di rodari, i politici mirano al potere, i giornalisti a vendere, i proff. al colpo di stato,gli statali al posto sicuro e al lavoro nero,gli operai a fine mese,gli studenti ad imparare le stronzate che gli insegnano senza neanche chiedere perche’!!ma la juve vince sempre, : non vi sembra strano ,fiat a gonfie vele ,entrate guardioa di finanza + 80% , emilia piena di coop ,grandi questi G I O R N A L A I ; compreso BEPPE e IL SUO SSS TTTT AAAA FFFF!!!!

  10. Marco Pagano

    Perchè non facciamo come si è fatto con Fazio? comperiamo la pagina di un quotidiano dove tutti noi chiediamo che venga rispettata la legge che impedisce a chi ha concessioni dallo stato di essere eletto? dai forza Beppe facciamola sta raccolta fondi diamoci voce!!!

  11. Marco Paolini

    Ma è possibile fare qualcosa affinchè una legge dello stato venga rispettata? facciamo qualcosa insieme, paghiamo un avvocato tutti noi baipassiamo i partiti, e facciamo in modo che la legge sul conflitto d’interesse venga rispettata. Beppe cosa possiamo fare?

    1. mirko parenti

      ma sei quel paolini…?

  12. luca finamore

    caro beppe,a proposito della lettera del giudice Lenzi,che condivido nella sostanza,vorrei se possibile un chiarimento:poichè Berlusconi oggi non è presente nel consiglio d’amministrazione di fininvest,resta valida l’ipotesi di ineleggibilità espressa nella lettera? Ovvero:è sufficiente per la legge passare la propria società ad un parente? grazie comunque per il servizio che ci rendi attraverso questo blog,con affetto Luca

  13. pietro cotellessa

    Caro Beppe,

    Per cortesia mi rispondi a questa domanda?

    A mio avviso in Italia come sempre si fanno due pesi e due misure!
    Perchè si sono fatti i funerali di stato per i tre carabinieri uccisi in Iraq ed invece per quel carabiniere travolto eed ucciso da un auto vicino Verona, non si è fatto lo stesso trattamento?
    Ciao e grazie (SEI UN GRANDE !)

  14. roberta ratti

    La Moratti candidata sindaco a Milano fa tutti i giorni parlare di sè con pubblicità gratuita, evidentemente ha lo stesso press agent di una certa Persona…Ma dov’era gli scorsi 25 aprile? In piazza a manifestare o presa dai suoi incarichi istituzionali? Dovevano essere pesanti visto che non considerava lo stesso popolo cui ora si vuole associare. Ha sempre rifutato il dialogo, ce lo siamo dimenticato? Lei è padrona di fare la manifestazioni che vuole visto che siamo per la democrazia.Ma ci permetta di ricordare i suoi comportamenti antidemocratici e non portati al dialogo. Poveri milanesi! Non appena eletta vedrete come vi riceverà, come riceveva al tempo in cui era Ministro della pubblica istruzione. A volte lo scarso rispetto verso gli altri viene ricambiato. Non tutti i cittadini soffrono di amnesia acuta.

    1. Nunzia Lorusso

      Sarà la stessa amnesia da cui è affetto lo smemorato di Cologno di “Viva Radio 2”? chissà…

  15. Paolo Caparello

    Rispondo sinteticamente agli interventi in coda al mio messaggio del 22/4 (è regolare?)

    Signora Viola ha ragione, ripeto l’ ovvio, ma ho l’ impressione che ce ne sia enorme necessità; noto nelle discussioni di tutti i giorni un livello di coscienza terribilmente basso su questi argomenti anche tra persone che per livello culturale dovrebbero esserne pienamente consapevoli. Forse la soluzione sarebbe qualche TV che facesse il controlavaggio del cervello, ma c’è il rischio di cadere dalla padella nella brace. Grazie per la risposta.

    Signor Nicola, ma ha letto bene cosa ho scritto? A metà degli Italiani avrò dato del cieco e non mi pare un insulto, ma ho dato del delinquente ai delinquenti e del mafioso ai mafiosi; in ogni caso il mio discorso è partito da Berlusconi quindi non generalizzi sugli italiani che hanno votato a destra attribuendomi cose non dette! Ma sente proprio così gran bisogno di emulare i vari Schifani, Bondi, Nania, ecc. nella delegittimazione di chi ha opinione diversa? Le chiarisco per completezza che la qualifica di “gangster che credono gli sia stata conferita l’ impunità col voto” la attribuisco a TUTTI gli “onorevoli” con condanne penali sulle spalle, elencati diligentemente su questo sito; guardacaso in maggioranza eletti a destra. Grazie comunque per il commento.

    Signor Paolo, non ho grande fede come lei, ma condivido in pieno il passo evangelico da lei citato. Ebbene, si tolgano tutte le “travi nell’ occhio” ovvero le impunità se questo aiuta, ma si perseguano anche TUTTE le illegalità; non è comunque giusto restare inerti davanti alle malefatte altrui magari solo per costruire un qualche alibi per le proprie. Noto però che il solo che ha sentito il bisogno di impunità per se ed alcuni suoi noti accoliti (Previti, Dell’Utri,..) facendo votare delle leggi ad hoc è guardacaso Berlusconi, anima candida e generosa, Unto del Signore, nipote di zia suora, ecc.; non sarà che sta prendendo per i fondelli anche tutti i cattolici convinti?

  16. Paolo de Leva

    MESSAGGIO 3: Nel caso non fosse chiaro il messaggio precedente, spiego che gli elettori italiani sono rappresentati per intero alla Camera e perciò bastano i voti dati alla Camera per capire da che parte è la (risicata) maggioranza degli elettori italiani. Tra gli elettori della Camera sono inclusi sia i più giovani (meno di 25 anni) sia coloro che hanno votato per il Senato (25 anni compiuti). I votanti italiani sono circa 38 milioni, mentre Berlusconi, sommando voti per Camera (38 mil.) e Senato (34 mil.), ne conta 73 milioni (in realtà, gli abitanti in Italia sono solo 57 mil., di cui solo 47 mil. hanno diritto al voto e solo 38 mil. hanno davvero votato) … la Cdl ha ricevuto circa 19 milioni di voti alla Camera e 17 milioni al Senato. Sommando arbitrariamente questi voti Berlusconi ottiene 36 milioni di voti (su 73), e in base a questo calcolo dice che la maggioranza degli italiani è con la CdL! Un conteggio sfacciatamente arbitrario, non degno di un Premier.

    MESSAGGIO 4: Vi ho ricordato, nei tre messaggi precedenti, che Berlusconi presenta argomenti palesemente incoerenti quando parla di brogli elettorali e che i calcoli in base ai quali continua a dichiarare che la maggioranza degli elettori ha votato CdL sono palesemente arbitrari. Questa assoluta mancanza di serietà da parte di Berlusconi rende inattendibile ogni sua parola e lo rende ridicolo, moralmente indegno della carica che ancora legittimamente ricopre. Tutt’altro che “vincitore morale”, come si autodefinisce. Direi invece legittimamente Premier, ma moralmente indegno di rappresentare l’Italia, poiché credo che l’Italia sia composta in maggioranza da persone serie.

  17. Paolo de Leva

    MESSAGGIO 1: Vorrei ricordare che Berlusconi ha dichiarato oggi, 28 Aprile 2006, di avere “tutta una serie di nuove prove documentate” dei brogli elettorali e contestualmente ha spiegato che il risultato finale sarebbe altamente sospetto perché le proiezioni del Viminale davano “100 mila voti di vantaggio” alla CdL (su circa 20 milioni di voti per ciascuna coalizione, si tratta di un voto in più ogni 200, come dire che le proiezioni dicevano che la CdL era in vantaggio per 201 a 200). Un argomento ridicolo, data la natura incerta delle proiezioni, che sono pure previsioni statistiche, sia pur basate sui primi risultati ricevuti dal Viminale. Prima Berlusconi parla di “prove documentate”, poi spiega le ragioni di un sospetto che si rivela chiaramente infondato. Un discorso sfacciatamente privo di logica, non degno di un Premier.

    MESSAGGIO 2: Vorrei ricordare che Berlusconi e i membri di Forza Italia continuano a ripetere che la maggioranza degli italiani è con la CdL. E spiegano anche di aver fatto i conti sommando i voti ricevuti al Senato con quelli ricevuti alla Camera. Con questo trucco contano due volte gli elettori del Senato (perchè chi ha votato al Senato ha votato anche alla Camera), cioè moltiplicano per due il vantaggio che la CdL possiede al Senato. Un conteggio sfacciatamente arbitrario, non degno di un Premier.

  18. mariagrazia di re

    ma non si può fare niente x esprimere ai ns cari senatori che gli Italiani non VOGLIONO un presidente del senato riconosciuto colluso con la mafia?
    voglio andare a vivere in spagna
    aah
    aah

  19. Claudio Lilli

    Italia moderna

    Con una nuova legislatura si cambia tutto, programmi nuovi, idee nuove, ma soprattutto personaggi nuovi.
    Nuove proposte:Andreotti

    Se il buon giorno si vede dal mattino…

  20. Enrico Rossi

    VERGOGNA! Ora la destra ha sbendato il cadavere puzzolente di Andreotti e cerca di resuscitarlo come Lazzaro. Dall’altra parte, la sinistra ha dato una delle piu’ alte cariche di stato al vecchio Bertinotti che si pavoneggia davanti alle telecamere con un sigaro in bocca sullo sfondo di una gigantesca Falce e Martello, simbolo tragico dei gulag e delle prigioni manicomio di stato. E tutto questo mentre la Banca Centrale Europea ha posto l’Italia sotto LIBERTA’ VIGILATA, come dice Scalfari. L’unica speranza per l’Italia e’ che l’Unione Europea metta l’Italia sotto la sua tutela non solo finanziaria, ma pure politica. Alle ultime elezioni italiane a cui ho partecipato mi ricordo di avere votato con i piedi. Sono infatti scappato da questo paese ingovernabile e il mal di fegato che mi affliggeva da anni e’ subito scomparso. Non tornero’ mai piu’.

    1. Mario Broglio Montani

      Gentile Signor Rossi,

      concordo pienamente con Lei tanto che, sia pure con un’iniziale problema per la registrazione del Dominio, ho messo in linea il mio sito sulla disastrata situazione italiana, proprio all’indirizzo http://www.vergogna-italiana.org

      Con i migliori saluti Le esprimo la mia sincera solidarietà informandola che non appena concessami la residenza in Argentina rinuncerò, senza alcun rimpianto, alla cittadinanza italiana.

      Mario Broglio Montani
      Lavalle, 750 – 10 B
      C1047AAP Buenos Aires
      Tel./Fax: 0054-11-43263652
      http://www.opportunita-argentina.com

    2. daniele bortolaso

      se stai meglio dove sei ora di che ti preoccupi?
      per ora mi godo la faccia dello psiconano e poi comincio a darmi da fare

  21. francesco marcelli

    egr.dott.N.Lenzi concordo con lei su tutto,la mia preoccupazione è che una parte del centrosinistra non ha capito la lezione. l’unico che in questi giorni si è espresso in maniera chiara è stato l’On Bertinotti. riuscirà a convincere quei pecoroni dei colleghi come fassino o d’alema

  22. Pier Giorgio Rocchietti

    E’ possibile organizzare una raccolta di firme(autotassandoci) per indire un referendum al fine di modificare la legge relativa ai requisiti che devono avere i candidati alle varie elezioni, nazionali, regionali, ecc. affinchè non si possano candidare coloro che hanno subito delle condanne o hanno delle pendenze giudiziarie in corso? (negli USA chi si trova in queste condizioni non può neppure votare).
    Se fosse anche possibile proporre la riduzione dei benefit che hanno i parlamentari e che ogni qualvolta si aumentano gli stipendi o i gettoni di presenza o rimborsi vari, queste proposte debbano essere approvate dal popolo?
    Chissà che un qualche piccolo partito in cerca di visibilità non sia disponibile a dare una mano in tal senso.

    Un saluto a tutti

  23. francesco semeraro

    Caro Beppe,
    ti invio l’ultima trovata del Cavaliere e quello che ha intenzione di fare:
    Con un occhio alla partita del Milan (“ci hanno annullato un gol assolutamente regolare, comunque abbiamo giocato bene” e’ stato il suo commento) e con la testa al voto del 9 aprile. Silvio Berlusconi oggi in Cdm ha riproposto la questione dell’irregolarita’ del voto, ma sull’accertamento della verita’ sull’esito delle elezioni il premier ha lavorato fino alle 3 di notte tenendo una serie di riunioni a palazzo Grazioli. Secondo quanto si apprende da fonti parlamentari di Forza Italia si sarebbe scoperto che nelle istruzioni ministeriali rilasciate dalle prefetture “c’era la prova che Calderoli aveva ragione. I libretti – spiega una fonte di Fi – parlavano chiaro: se una lista correva in una sola circoscrizione il voto di quella lista non poteva essere sommato nel computo totale. C’e’ da capire perche’ il ministero non ha applicato questa interpretazione che pure era stata data”. Si sarebbe scoperto inoltre – spiega un’altra fonte azzurra – che dai verbali delle circoscrizioni estere si evincerebbe che lo scrutinio non sarebbe stato completato, anzi dai verbali risulterebbe che “addirittura – spiega la stessa fonte – i voti ad un certo punto sarebbero stati assegnati a caso, un po’ qua e un po’ la’”. Per questo motivo nella riunione di ieri il premier avrebbe manifestato l’intenzione di fare pressioni affinche’ domani non ci fosse la proclamazione degli eletti all’estero. E per questo motivo c’e’ chi ieri – nella riunione a Palazzo Grazioli – avrebbe proposto di rivolgersi alla procura della repubblica. Berlusconi non avrebbe escluso – riferisce un esponente di Forza Italia che lo ha incontrato ieri sera – di rivolgersi a Ciampi per mettere al corrente il Capo dello Stato di quanto e’ successo.
    Fonte “La Repubblica online”

  24. silavno franolich

    Non è il possesso della televisone ma l ‘utilizzare di questo strumento in modo alienante. Gli italiani, popolo che non legge, si forma una opinione tramite l’ informazione televisiva. I programmi demenziali sono ladri di tempo e di induzione alla stupidità. Mi piace molto l’ articolo 16 del programma del partito
    internettiano perchè fa riflettere sull’argomento

    1. lucia conficoni

      ciao a tutti, e se tornassimo a leggere libri e quotidiani?

  25. Barbara Gasbarrini

    Propongo la seguente modifica dell’art.29 codice penale:
    Art. 29 (nuovo testo): Casi nei quali alla condanna consegue l’interdizione dai pubblici uffici.

    1. L’interdizione PERPETUA dai pubblici uffici consegue in caso di condanna, a qualunque pena, riportata per aver commesso uno o più dei seguenti delitti (Libro 2°c.p.):
    -contro la personalità dello stato;
    -contro la pubblica amministrazione;
    -contro l’amministrazione della giustizia;
    -contro il sentimento religioso;
    -contro l’ordine pubblico;
    -contro l’incolumità pubblica;
    -contro l’economia pubblica,l’industria e il commercio;
    -contro la libertà sessuale (artt.609bis-609decies c.p).

    2. Per tutti gli altri delitti, l’interdizione PERPETUA del condannato dai pubblici uffici consegue alla condanna all’ergastolo e alla condanna alla reclusione per un tempo non inferiore a 5 anni.

    3.Ogni altra condanna penale importa sempre e comunque l’interdizione TEMPORANEA dai pubblici uffici per la durata di 10 anni.

    4.La dichiarazione di abitualità o di professionalità nel delitto ovvero di tendenza a delinquere importa l’interdizione PERPETUA dai pubblici uffici.

    5. Agli effetti del presente articolo, si equipara alla condanna l’assoluzione per intervenuta prescrizione del reato.

  26. Tommaso Esposito

    Dalla lettura della lettera del Giudice Norberto Lenzi nascono spontanee queste considerazioni,
    È evidente che il 50% degli italiani:
    1)Non considera importante i precedenti giudiziari dei candidati parlamentari.
    2)Vuole essere governato da un governo legalmente illegittimo.
    3)È ciecamente fiducioso sulle capacità di un essere umano di riuscire a separare in modo onesto e obbiettivo gli interessi pubblici e quelli privati.
    4)Durante la legislazione Berlusconiana si riconosce in questa filosofia di condotta.
    5)È soddisfatto dell’immagine dell’Italia che questo governo ha creato all’estero (vedi figuracce al Parlamento Europeo.
    Naturalmente potrei continuare, ma forse basta…

    Certo è che la sinistra non ha fatto e non fa veramente molto per mostrarsi sinceramente ed onestamente diversa!

  27. Balducci Ester

    Grazie signor giudice per le sue delucidazioni, sarebbe importante che il suo messaggio arrivi al parlamento.
    Balducci Ester

  28. Maddalena Iodice

    RAGAZZI!!!!!!!!!!!!!! ANDATE SUL SITO:
    http://www.berluscastop.it

  29. ERWIN ERWIN

    Il commento del tizio ,impiegato statale nel settore “giustizia”, fa capire perfettamente il perche’ del terrore delle persone NORMALI quando si trovano ad aver a che fare con simili “impiegati di stato”. Si sentono “investiti” di una “missione” ! Col cazzo ! Siete lì solo per un concorso vinto.Per uno stipendio. Come un Quattrocchi normale …per la pagnotta. Quello che fa arrabbiare di piu’ è il fatto che lo stipendio ,sti impiegati, li pigliano dal mio lavoro! Quindi si dive in Toscana : BECCHI,BASTONATI e l’USCIO addosso !!
    Erwin http://www.thule-toscana.com

    1. simona schiavoni

      non è un impegato dello stato è un giudice parola sacra istituzione sacra e credo proprio tu non abbia nemmeno la vaga idea della natura e della difficoltà del concorso statale per entrare in magistratura…… e si credo che chi ricopra certe cariche si DEVE sentire investito di una missione……… sciascia nel “giorno della civetta” diceva che si deve adoperare l’autorità e il potere relativo ad una carica come il chirurgo usa il bisturi con attenzione e meticolosità……questa è un altra storia e mi scusi di averle dato del tu

  30. PAOLO SALVATICI

    Giudice Norberto Lenzi,
    grazie per averci confermato ulteriormente i ns. dubbi sulla legittimità dell’operato del Cavaliere e,La prego, non smetta di attirare l’attenzione sulla 361 del ’57 ogniqualvolta ne avrà l’occasione anche a coloro che sembra non vogliano sentire, vedrà che prima o poi avranno l’illuminazione. Mai perdere la speranza, mai cessare d’indignarsi.
    Con stima. Paolo-Basiano-mi-

  31. Giuseppe Petracca

    Tutto quello che si dice mi sembra verosimile e di conseguenza vergognoso.Ma mi piacerebbe almeno sul tuo blog caro Beppe leggere qualcosa di diverso dai soliti attacchi al nostro(finalmente) ex(purtroppo)premier,dalla scorsa tornata elettorale,che the people o non sa o non vuol sapere alcuni particolari che fanno del panorama politico italiano,un’anomalia che supera qualsiasi fantasia e risultato più che evidente….quindi basta attacchi e sotto con le proposte costruttive!!!UNA SU TUTTE?!? RIDUZIONE DI STIPENDI E PRIVILEGI DEI NOSTRI DIPENDENTI!!!! Un abbraccio a tutti dal tacco della nostra bella penisola,baci Giù

  32. luciano pozzobon

    non ci sono dubbi sulla precisione dell’analisi del signor lenzi e il riferimento con la thailandia suona traumatico. del resto pare che nessuno ricordi la P2 e il periodo d’oro dei servizi segreti deviati, quando mai li avranno raddrizzati? comunque dubito che nei fatti questo tipo di proposte trovino lo spazio della realtà… però sarebbe bello ciao luciano

  33. Barbara Gasbarrini

    Ho letto con soddisfazione la bella lettera di Lenzi e continua a sorprendermi il muro di sordità contro cui si spengono anche i più autorevoli appelli. E mi indigna l’insolente ed immorale noncuranza di chi, facendosi scudo di un falso pragmatismo, concepisce la democrazia solo a proprio uso e consumo, fino a confonderla con il proprio personale benessere. Sembra quasi che ad una parte non piccola di italiani non interessino quei valori che sono fondamento di una democrazia e che trovano la loro vitalità, non tanto in una solenne enunciazione costituzionale, quanto piuttosto nella loro effettività. Ed è appunto sulla effettività di quei valori che oggi mi interrogo. Soprattutto in questi ultimi 5 anni ho assistito incredula alla sistematica eliminazione di ogni regola democratica. Ho visto un Presidente del Consiglio fare un uso personalistico e distorto del potere di cui era stato investito, tra l’altro illegittimamente. Sono rimasta basita di fronte alla colpevole, per nulla dignitosa e politicamente miope complicità dei suoi alleati di governo. Ho atteso invano la reazione indignata, costruttiva ed incisiva del centrosinistra. Ho subito impotente e indifesa, l’arroganza e gli insulti di un mio concittadino, Berlusconi, che, da Presidente del Consiglio, ha insultato le istituzioni di questo paese e, da ultimo, lo stesso corpo elettorale. Il tutto di fronte ad una ricca platea di fedelissimi, che si è spellata le mani per applaudirlo, mentre e proprio perché ci insultava. Ho visto fare leggi per violare la legge. Ho visto inneggiare apertamente all’illegalità..
    Io sono un’ingenua moralista, credo nell’uguaglianza, nella libertà, nella solidarietà,nella giustizia, nello stato diritto e nella legalità. E credo che ci sia un solo modo per difendere la legalità: praticarla.

  34. luca sandri

    ciao beppe,scusa se ti do del tu,memorabili sono le tue apparizioni sulla tv svizzera e spettacolare il dvd continuo a guardarlo e riguardarlo consigliandolo a tutti gli amici..dimenticavo abito a grumello cremonese e mi chiedevo perche’ in una tua turnee’ non inserivi una data a cremona qua molti hanno bisogno di una svegliata…salutoni e continua cosi luca….

  35. Graziano Tinti

    Ho assistito allo spettacolo di Firenze del 23.04.2006. FANTASTICO!!!
    Non sono riuscito pero’ a trovare la formula della coca cola per poterla bere, perche’ ne sono assuefatto; ma anche per poter boicottare la ditta che la produce.
    C’e’ qualcuno che mi puo’ aiutare in tal senso?

    GRAZIE !!!!!

  36. Linda Sirinelli

    Caro Beppe Grillo, sono stata al tuo spettacolo di Firenze il 22 aprile scorso… Non ho fatto altro che applaudire fino alla fine quando, peccato, hai dato secondo me un messaggio SBAGLIATISSIMO riguardo la mammografia. Nel tumore alla mammella, come in quello al colon e allo stomaco una REALE diminuzione della mortalità è stata ottenuta proprio grazie alla diagnosi precoce, che nel caso specifico del carcinoma mammario si può ottenere, nelle donne sopra i 40 anni, proprio con la mammografia!!! E’ vero che, come hai detto tu, bisogna “rassegnarsi” all’invecchiamento e al fatto che non siamo eterni… ma quella “punta” di accanimento verso i medici e la loro insistenza alla DIAGNOSI PRECOCE, che ho colto al tuo spettacolo la trovo decisamente fuori luogo. Non sono i traguardi scientifici della medicina con i quali ti devi accanire!

  37. daniele magnante

    Mi è impossibile credere che suo nonno fosse un angioletto di destra, se è stato ammazzato come lei riferisce,deve pur esserci stato un motivo o vogliamo far passare l’ipotesi che i partiggiani e tutti quelli che hanno subbito le bastonature fasciste siano dei falsari o dei mentitori professionisti?
    Veda bene nell’armadio di suo nonno che qualche scheletro ancora sarà ben nascosto.

  38. Pino Tuorli

    Finchè ATTUALMENTE la sinistra si spreca solo nel sparlare a destra e a manca di berlusconi e a fargli i dispettucci, non andrà MAI lontana. Suvvia, fate vedere che potete cambiare l’Italia! Mettete un maledetto punto al capitolo berlusconi e dedicatevi a cose più serie che tanto, o Beppe Grillo parla, o Norberto Lenzi parla, berlusconi sta sempre pieno di soldi che si fa una risata leggendo, se le legge, queste cose.

  39. alessandro marzella

    festeggia il fatto che ti hanno tolto dall’imbarazzo di dire che tuo nonno sfracassava la shiena di gante che credeva a valori diversi. anche mussolini è stato ucciso. se poi vogliavo farli santi…..se invece tuo nonno è stato una povera vittima (ovvero NON fascista) di pochi giorni di follia comune forse neanche giustificata me ne rattristo e comprendo il tuo dolore. un democratico

  40. Giorgio Tosti

    Mi dispiace per suo nonno…

    Ma oggi è la festa della Liberazione e VA FESTEGGIATA. Da bravi italiani che apprezzano la costituzione.

  41. Oscar Selicato

    Il grande Leonardo Sciascia , sosteneva che la speranza e il futuro della Sicilia, era nelle mani degli insegnanti delle scuole elementari!
    Il futuro e la speranza dell’Italia è come sempre
    nelle nuove generazioni: che prospettive abbiamo
    se ogni giorno ci vengono proposti esempi abomine
    voli dai politici che ci governano?
    Quando una civiltà ha smarrito l’elementare senso
    civico, è destinata al declino !
    ITALIANI SVEGLIAMOCI !!!!!!!! oscar

  42. angela ciarlanti

    Non credo che tra il quasi 50% di italiani che hanno votato centro sinistra, ci sia qualcuno che intimamente non condivida quanto espresso da Bertinotti. Una osservazione vorrei però fare: quando è stata approvata la legge che depenalizzava il falso in bilancio il centro-destra si è ben guardato dal fare tanto rumore prima, così pure per la ex Cirielli e per tutte le leggi ad personam approvate. Questo per sollecitare la redazione di un buon disegno di legge condivisibile, senza allarmare troppo gli avversari. E’ un po’ come se Ulisse avesse scritto ai Troiani che avrebbe lasciato davanti le mura di Troia un cavallo pieno di Greci. Caro Bertinotti un po’ di buon senso e se qualche volta lei dicesse che certe strategie vanno concordate con gli alleati ed evitasse di esternare i propri pensieri a tutti costi ( vedi 180000 euro di tetto per le tasse di successione), forse gli italiani avrebbero qualche pensiero in meno.
    saluti
    Angela

  43. alessandro de gaspari

    OGGI 25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE.
    A LEGGERE I COMMENTI E AD ASCOLTARE IL BUON LENZI PARREBBE COSTRUITA SU MISURA PER FESTEGGIARE LA LIBERAZIONE DELL’ITALIA DA SILVIO. PORACCIO! SONO CURIOSO DI VEDERE , PASSATI GLI ULTIMI SUSSULTI POST ELETTORALI CON LE VARIE PROPOSTE DI INELEGGIBILITA’, DIMAGRIMENTO TELEVISIVO, MESSA ALLA GOGNA GIUDIZIALE E MEDIATICA, CHI FARA’ DA VALVOLA DI SFOGO , CHI SARA’ L’OSCURO OGGETTO DEL PUBBLICO LUDIBRIO. DAL GIORNO DELL’INSEDIAMENTO DI PRODI E C OCCORRERA’ TROVARE UN ALTRO SISTEMA PER ADDOSSARE OGNI DEMERITO AL SILVIO NAZIONALE.
    LE PROVE GENERALI DELLA DEMOCRAZIA FUTURA FORSE SI POSSONO LEGGERE NEL GHIGNO SPREZZANTE DEI DALEMA O NELL’INSOFFERENZA ANORESSICA DEI FASSINO PER I QUALI 19 MILIONI E ROTTI DI ITALIANI NON SOLO HANNO SBAGLIATO NEL VOTARE IL CENTRODESTRA MA PER LEGGE SI TROVERANNO A CONTARE MENO DI NULLA DI FRONTE ALLA GIOIOSA MACCHINA DA GUERRA ULIVISTA. TORNEREMO A VEDERE IN TV I SANTORO, IMPAREGGIABILE ESEMPIO DI EQUILIBRATO GIORNALISMO, I LUZZATI CON LE LORO MERDACCE IN DIRETTA , I GUZZANTI ( CHE SPERO RITORNERANNO A PESCARE DAL LORO CAPPELLO A CILINDRO L’ESILARANTE MACCHIETTA DEL FUTURO PRESIDENTE DELLA CAMERA, L’IMMARCESCIBILE FAUSTO MAXIMO, AI TEMPI IN CUI CON DIALETTICA FUTURISTA, RIUSCIVA AD AFFASCINARE LE CINQUANTENNI COMPAGNE ROMAGNOLE SPARANDO CAZZATE A RAFFICA SENZA ALCUN SENSO COMPIUTO).
    SARA DURA, COMPAGNI, SOSTITUIRE IL PICCOLETTO DI ARCORE NELL’IMMAGINARIO COLLETTIVO. FINO AD OGGI PER PIU’ ( POCO PIU’) DEL 50% DEGLI ITALIANI SE PIOVEVA E TEMPESTAVA ERA SUFFICENTE GUARDARE AD ARCORE OGGI DOVE POTREMO RIVOLGERE I NOSTRI SGUARDI ATTONITI E SCONSOLATI.
    A CHI SARANNO RIVOLTI GLI SLOGAN SCOLASTICI ORA CHE LA MORATTI SI E RITIRATA NELLE AMBROSIANE LANDE, DI CHI SARA’ LA RESPOSNABILITA’ DI TASSE, BALZELLI E SOVRATASSE CHE , SIAMO CERTI, NON MANCHERANNO PUR AMMANTATI DI SINISTRE PROMESSE E ROSSI MANTELLI.

  44. ERWIN ERWIN

    LEGGENDO IL TESTO DI QULL’IMPIEGATO DI STATO,SI CAPISCE TUTTA LA DIFFIDENZA E PAURA DEI COMUNI MORTALI VERSO LA GIUSTIZIA. MA COSI’ E’ !!

    ERWIN x http://www.thule-toscana.com

  45. Ramon Cipressi

    WOW! RAGAZZI QUESTA E’ FANTASTICA… DIAMOCI DA FARE (II Parte)

    COME AVERE LA BENZINA A META’ PREZZO
    ….

    Se questi fanno
    altrettanto, siamo a 3000, e così via.

    Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato alla… settima
    “generazione”, avremo raggiunto e informato trenta milioni di consumatori!

    Inviate dunque questo messaggio a dieci persone, chiedendo loro di fare
    altrettanto.
    Se tutti sono abbastanza veloci nell’agire, potremmo sensibilizzare circa
    300 milioni di persone in otto giorni dal12Aprile 2006. E’ certo che, ad
    agire così, non abbiamo niente da perdere,non vi pare?

    Coraggio diamoci da fare !

  46. Ramon Cipressi

    WOW! RAGAZZI QUESTA E’ FANTASTICA… DIAMOCI DA FARE (I parte)

    COME AVERE LA BENZINA A META’ PREZZO

    Siamo venuti a sapere di un’azione comune per esercitare il nostro potere
    nei confronti delle compagnie petrolifere.

    Possiamo far abbassare il prezzo della benzina ai colossi del petrolio,
    senza dover rinunciare ad acquistare benzina!!! Anche se non hai la
    macchina, per favore fai circolare il messaggio agli amici. E’ un’idea
    geniale!

    Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a 1.50 euro al litro.

    Possiamo far abbassare il prezzo solo se ci muoviamo insieme, in modo
    intelligente e solidale.

    Ecco come. Posto che l’idea di non comprare la benzina un determinato giorno
    ha fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che,per noi, si tratta solo di
    un pieno.. differito, perché alla fine ne abbiamo bisogno!), c’è un sistema
    che invece li farà ridere pochissimo, purché si agisca in tanti.

    La parola d’ordine è: colpire il portafoglio delle compagnie senza lederci
    da soli.
    I petrolieri e l’OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che
    varia tra 0,95 e 1 euro al litro sia un buon prezzo, ma noi possiamo far
    loro scoprire che un prezzo ragionevole anche per loro é circa la metà.

    I consumatori possono incidere moltissimo sulle politiche delle aziende.
    Bisogna usare il potere che abbiamo.
    La proposta è che, da qui alla fine dell’anno, non si compri più benzina
    delle due più grosse compagnie,SHELL e ESSO, che peraltro ormai formano una
    unica compagnia.
    Se non venderanno più benzina, saranno obbligate a calare i prezzi.
    Se queste due compagnie calano i prezzi, le altre dovranno per forza
    adeguarsi.

    Per farcela, però dobbiamo essere milioni di clienti di Esso e Shell, in
    tutto il mondo.

    Questo messaggio, proveniente dall Francia, è stato inviato a una trentina
    di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo trasmette
    a…diciamo una decina di amici, siamo a trecento. (segue)

    1. Patrizia Bonanni

      Sarebbe una cosa veramente eccezionale se riuscisse e che ne dite se cominciamo a farlo anche su altri prodotti?

  47. matteo pasquinelli

    Rete 4 sul digitale terrestre(così non la vede più nessuno) e regole ferree per le altre due….Tre televisioni in mano ad un esponente politico sarebbe inaccettabile anche in un paese in via di sviluppo…L’uso scorretto di questi mezzi di comunicazione è stato palese in questi anni

  48. gabriele martinet

    Sono felice di comunicarvi che la Valle d’Asota ha deciso di non iriellegere il suo ex senatore Augusto Rollandin presente nella lista dei parlamentari condannati in terzo grado.
    Ricordo che nelle passate elezioni aveva avuto più del 50% dei voti!!!
    Non abbiate paura quando andate a votare!

  49. alessandro de gaspari

    50 e 50, o meta’ e meta’, o se si preferisce un “coglione” su due ha votato per il centrodestra
    ora se e’ il maggior rumore che vale il 50% che ha ” perso” le elezioni magari turandosi il naso piu’ o meno come molti dell’altra sponda possono aver fatto di fronte a vladimir( promosso deputato per il solo fatto di avere gusti non consoni ai miei) o al capo disobbediente napoletano dovra’ ascoltare tamburi e tromboni inneggiare alla pordiana via per qualche settimana ancora salva poi l’invalsa abitudine tutta italiana di denigrare in ogni caso chi sara’ al governo e non riuscira’ a soddisfare le aspettative degli elettori di magiche riprese economiche, pensioni d’oro per tutti servizi efficenti e salari da parlamentare anche per l’operai delle fonderie Dalmine.
    Un po’ Prodi e C. pena mi fanno ma bonariamente lo affermo. I conti si fanno purtroppo con la realta’ , nemmeno con quella dittuti i giorni ma proprio con il petrolio a 70 dollari ( grazie Chavez e tutti i disallineati) le sparate iraniane, gli speculatori delle borse internazionali e , non ultimi, quelli nostrani , quelli del quartierino e , sopratutto , quelli del sistema bancario nazionale. Chi ancora oggi presenta la politica come lotta di classe, contrapposizione imprenditore-operaio, fregiandosi magari di bellissime giacche di caschemire e di un aplomb all’inglese che , unito al risultato di non poche lezioni di logica e grammatica italiana gli permettono oggi di propinarci anche qualche discorso apparentemente di senso compiuto e di pretendere con verve di democristiana memoria presidenza di camera e piu’ d’un ministero, lo fa per mero calcolo personale o al massimo nell’interesse dei privilegiati che un posto l’hanno avuto con il favor di leggi non applicabili nell’era della globalizzazione e nemmeno in quella del commercio solidale ( che poi a ben guardare , e’ la stessa cosa).
    tre mesi e le ingiurie oggi tipicamnete indirizzate al tremonti di turno saranno appannaggio dei Visco e dei Bersani.

    1. Elisa Mastro

      Intanto per cortesia pensiamo alle balle raccontate da Tremonti che ha detto di aver lasciato un’Italia in decollo economico… ninete passato e tantomeno niente futuro… SOLO PRESENTE… e fatti!

    1. Elisa Mastro

      Mi meraviglio di questo tuo link. Ormai dovrebbe essere patrimonio di tutti l’idea che i commenti e le dichiarazioni di un sito estremo (nel senso che odia l’altro) non siano veritiere. Come puoi pretendere che uno vada sul sito di Forza Italia e creda alle CRETINATE che ci sono scritte sopra dopo tutte le bugie che ha raccontato Berlusconi agli italiani con la sua DEMAGOGIA????
      Voglio darti una notizia che ti affliggerà ancor di più: prova andare sul sito dell’ulivo e dimmi se strovi bagianate su berlusconi come quella che hai postato tu.
      E che poi non si venga a dire che siamo noi di sinistra ad insultare l’avversario! Vergognatevi! Siete buoni solo a seminare zizzania.

      Visto che credi a quello che ci è scritto sul sito di forza italia, dimmi cosa pensi a proposito della notizia che il Fondo Monetario Internazionale (che non è assolutamente pendente a sinistra…) ha dichiarato che l’Italia dovrà effettuare clamorose riforme per riprendersi e che il deficit italiano non è ben chiaro a causa della poca trasparenza dei dati sui conti pubblici forniti (ovviamente dal governo in carica finora!).
      Capovolgo l’affermazione: Bravi uomini Tremonti e Berlusconi! E meno male che con loro l’Italia era in ripresa!!! Buffoni!

  50. Elisa Mastro

    Salve a tutti. Potreste leggere la notizia a pagina 111 di raiuno riguardante i controlli tra Maggio e Giugno che dovranno essere fatti dal Fondo Monetario Intenazionale incapace di valutare l’attuale deficit italiano a causa della poca trasparenza dei dati inerenti ai conti pubblici????
    Ripetete con me: Buffone Berlusconi e Buffone Tremonti!
    E meno male che con loro l’economia era in ripresa!!!! Chissà che buco ci lasciano…

    1. Paolo Cicerone

      Evidentemente gli slogan fanno + effetto di quanto lo faccia la memoria; la poca trasparenza dei conti pubblici non è una cosa esclusiva della destra, ricordo ad esempio cosa successe nel 2001 quando il csx si arrogava un bilancio in positivo mentre eurolandia la sbugiardò facendo fare all’Italia intera una figura da truffatori che non ci meritavamo.
      Saranno buffoni Tremonti e compagnia, ma evidentemente qualcuno si è dimenticato completamente ciò che fece il csx con il suo ministro Viscido…pardon Visco con la “semplificazione fiscale” o con il “telematico” che non funzionava…e lui che dava la colpa ai commercialisti truffatori e i loro clienti “evasori fiscali” con tale arroganza e insolenza da far perdere ai tanti commercialisti di allora, simpatizzanti di sinistra, la voglia di guardarlo anche in faccia.

      Tranquilla pero’, se la memoria ti fa difetto, te la rinfrescheranno di sicuro; pare che Visco sia ritornato in auge per la carica di ministro dell’economia….BRRRRRR!!!

    2. Elisa Mastro

      Se si continuerà a guardare indietro per critiche distruttive non si arriverà a nulla di buono… è inutile che risponda con qualche altra magagna ad opera del centro destra.

      I buchi economici ci sono e sempre ci saranno… ma che la campagna elettorale si basi su QUEI punti di “forza” è VERGOGNOSO, MESCHINO… e… DA PERDENTI.

      TUTTO QUI!!!

  51. alberto milan

    sono completamente d’accordo con ANDREA IL GIURISTA leggi certe e senza scappatoie per tutti
    e che siano certe proprio partendo dalle piu’ piccole come il codice stradale ,drog,fisco etc. etc. etc.
    e poi lavoro lavoro lavoro ,in bianco in nero su e giu’
    e gente che produca enon che faccia rollare i pollici con le mani giunte!!

  52. alberto milan

    sigh. RICCI!
    anche tu fai parte di quella sinistra che vuole sentire solo cio’ che gli fa’ comodo? il tuo amico, futuro presidente del consiglio’ ha dato in successione ai figli ,quello che una famiglia diciamo normale, risparmierebbe in dieci vite , e mi fai la morale 1 tutti in I T A L I A siamo colpevoli del nostro degrado tu forse sei ilprimo anon pagare il dovuto al fisco
    e non venirmi a raccontare che i tuoi dico tuoi ! politici sono fuori dai sistemi, assieme agli industriali filo cinesi ci sono i tuoi politici svegliati ragazzo!
    della valle e’ l’esempio e vpoi lo avete candidato alla faccia dei conflitti di interessi!!!!!!!

  53. alberto milan

    dimenticavo non sono la mosca cocchiera :
    sono il cocchiere della mosca ,e tu ti sei lavato i denti ? credo dovrai usare il filo !!!

  54. Valdo Plavan

    ieri 22-4-06 sono stato in svizzera a tovare amici e parenti.Tutti contenti del risultato elettorale con risate verso la nano macchietta,i nostri concittadini mi hanno confermato che chi ha voluto ha votato ,tutti hanno ricevuto in casa le schede conoscono bene i personaggi politici italiani e i loro programmi, La Svizzera e un paese federale serio e le tasse vengono pagate a tre soggetti Confederazione, Cantone, Comune,sono onerose ma vengono spese bene la sanita ed i servizi funzionano nessuno fa campagne elettorali per abolire tasse e servizi.Andata auto strada To Aosta Monte Bianco dalle 8 -11 una pattuglia di polizia con autovelux in val D’ Aosta un po di coda mezzora al Bianco. Ritorno pochi minuti di coda al Bianco viaggio dietro ad un tir durato poi fino a Chamony ed in Italia coda al bianco con camion ed auto ferme in coda fino all’inizio autostrada , ho visto 4 auto della polizia in quel tratto mi chiedo : non si possore fermare prima invece di 180 metri prima del blocco mettere un cartello : possibilità di code ? si possono fare fermare agli auto grill nelle prossimita di cittadine dove uno ha la possibilità di mangiare un boccone e un caffe o tee e le pattuglie di polizia abbandonano un attimo il registratore di cassa e si organizzano transiti umani sotto il buco bianco Grazie

  55. Gianluigi Montini

    pubblico disprezzo della legalità….mmm, no, non provocatorio…anzi! geniale…

    ma non penso che allo stato attuale delle cose una figura legista del genere possa vedere la nascita…
    Ah! Poi chissà…tutto puo’ accadere

  56. andrè giordana

    vorrei far osservare a tutti che sarebbe sufficiente che fossimo tutti d’accordo sul fatto che in uno stato le leggi sono da rispettare e si risolverebbero tutti i problemi di cui stiamo parlando? e introdurre una nuova figura di reato nel nostro ordinamento chiamata “pubblico disprezzo della legalità?” la cui pena sia il non poter accedere a nessuna carica pubblica, ivi compresa quella di parlamentare, primo ministro ecc??
    Detta così pare una proposta provocatoria ma teoricamente non sarebbe di così difficile applicazione.
    Andrea il giurista

    1. Andrea Brembilla

      Sono d’accordo con l’introduzione del nuovo reato di “pubblico disprezzo della legalita’”, speriamo con pene severissime !!!
      Ciao, non mollare

  57. andrè giordana

    vorrei far osservare a tutti che sarebbe sufficiente che fossimo tutti d’accordo sul fatto che in uno stato le leggi sono da rispettare e si risolverebbero tutti i problemi di cui stiamo parlando? e introdurre una nuova figura di reato nel nostro ordinamento chiamata “pubblico disprezzo della legalità?” la cui pena sia il non poter accedere a nessuna carica pubblica, ivi compresa quella di parlamentare, primo ministro ecc??
    Detta così pare una proposta provocatoria ma teoricamente non sarebbe di così difficile applicazione.
    Andrea il giurista

  58. andrea giordana

    vorrei far osservare a tutti che sarebbe sufficiente che fossimo tutti d’accordo sul fatto che in uno stato le leggi sono da rispettare e si risolverebbero tutti i problemi di cui stiamo parlando? e introdurre una nuova figura di reato nel nostro ordinamento chiamata “pubblico disprezzo della legalità?” la cui pena sia il non poter accedere a nessuna carica pubblica, ivi compresa quella di parlamentare, primo ministro ecc??
    Detta così pare una proposta provocatoria ma teoricamente non sarebbe di così difficile applicazione.
    Andrea il giurista

  59. arturo scocciato

    Andreotti Presidente del Senato??????
    Noooooo per favore noooooooooo!!!!!!
    Non è forse vero che la sentenza della Cassazione dice che è colpevole di associazione esterna in concorso mafioso fino all’ ottantuno?
    E che il reato è prescritto ma non per questo non consumato?
    Se la sinistra fa questo è semplicemente un orrore.
    Bisogna cambiare il Paese e in meglio, per favore non deludete i vostri elettori gia’ troppe ne abbiamo subite

  60. emilio d'ambrosio

    Non fate delle comparazioni assurde: Destra e Sinistra sono valorialmente inconciliabili!
    Schematizzando al massimo gli orientamenti: la Destra esalta il famelico egoismo, di contro la Sinistra il principio della socialità.
    L’una è antidemocratica, l’altra è democratica!
    Le vicende aberranti, conseguenti al voto, sono un corollario di questa concezione!

  61. giuseppe ricci

    Ho l’impressione che il sig alberto milan sia costretto a servirsi dela carta igienica, a tavola, invece che del tovagliolo.
    alberto milan: sei una schifosa mosca cocchiera!

  62. alberto milan

    ehi beppe tutto fatturatio??? non credo!!!!

  63. alberto milan

    ?domanda? quanto guadagna un senatore, un ministro,un deputato, e?? quanti di loro anno conflitti di interessi , quanti di loro hanno azioni fininvest,unipol,fiat,eni,iri,enel, nessuno di noi potrebbe governqare ,V E R G O G N A!!!!!

    1. Leo Pinuccio

      Gli italiani hanno fatto vincere la sinistra. Adesso saranno contenti. Dalla fine della campagna elettorale non si e’ piu’ parlato di politica ma di equilibri di potere. Con Silvio almeno ti appassionavi di politica e tutto il resto. Avevi ragione tu, la scelta e’ tra una cacchina e un altra poco piu calda. PERCHE NON TI DEDICHI ALLA POLITICA DA AUTONOMO. RICEVERAI, TI ASSICURO ALMENO 5.000.000 DI VOTI (10 SEGGI) IN BOCCA AL LUPO

  64. alberto milan

    gia’ siamo tutti teledipendenti si’ di zelig e rai tre ? e paghiamo il canone ? e i giornalisti sono pagati da noi ? e moretti fa’ i film? e moretti vince i david grazie a berlusconi? se n0′ che avrebbe mai vinto senza il caimano?
    dica grazioe a noi che lo stipendiamo se no’ si licenzi e faccia politica pagato da noi!!!!!!!!

  65. giuseppe ricci

    @ franco filippini

    “La legge 361 del 1957 è ancora in vigore ?
    O è stata abrogata?
    Se è ancora in vigore,invece di abbaiare alla luna,perchè non crei un comitato di cittadini che,impugnando la legge presso la competente autorità(la magistratura?) ottenga una sentenza che costringa quell’infida persona( il cui nome da solo mi procura un profondo malessere)a scegliere se far politica o dedicarsi alle sue televisioni?
    Sicuramente qualcuno ci avrà già pensato….
    Perchè non tentare?
    O aspettiamo per altri 5 anni una legge contro il conflitto di interessi così da legittimare ancora la partecipazione dell'”innominato”alla vita politica del paese pur essendone moralmente indegno?”

    Sono d’accordo, al 100 %.
    E non capisco perchè non ci si muova subito.
    Lo si considera antidemocratico?
    Lo si considera pericoloso?
    Lo si considera disdicevole?

    Ma allora, come dovremmo definire il triplicare le proprie fortune stando comodamente seduti sullo scranno di primo ministro?
    O l’ordinare le leggi che fanno comodo, in tutta tranquillità, come se nulla fosse?
    O il mantenersi a piede libero grazie a marchingegni legali e alla colaborazione di compiacenti alleati politici?
    O il dare impunemente del coglione a metà del popolo italiano?
    O il fare carta igienica della nostra Costituzione?
    Sì, Franco Filippini, hai ragione! Sarebbe ora di cominciare a farci sentire.
    Ma, apparentemente, sia i politici che i conduttori di questo blog, sono in altre faccende affacendati.

    1. Raffaele Mazzariello

      Gentilissimo Sig. Ricci,

      Mi permetta di offenderla, ma ancora la menate col conflitto di interessi? Mi dice cosa ha cambiato nella sua vita 5 anni Berlusconi? La sua TV non ha il telecomando? Non faccia il classico idiota neo-comunista o comunque sinistroide: il comunismo è il male assoluto. Neanche in natura si è tutti uguali. Comunque le consiglio di fare uno o due viaggetti negli ex Paesi del blocco comunista e vedrà cosa ha lasciato in eredita il suo “sistema democratico”. Povera Italia ancora dietro a sti “c….ni” che credono alle favole. Le ricordo altresì che dopo 20 anni di Mussolini e Hitler ed una guerra mondiale, ripeto una guerra mondiale, dopo circa 8 anni con i soldi dei capitalisti (USA) eravamo nel boom economico e la Germania è la Terza superpotenza. Dopo anni di comumismo, dove era apparentemente più facile, i Paesi dell’Est europeo ne sono usciti da 18 anni e ancora sono nella fame: nonostante i soldi dei capitalisti (USA ed Europa).
      Si converta…..

    2. Elisa Mastro

      Signor giuseppe ricci,
      la sua ignoranza in materia fa venire i brividi. I 40 anni di sinistra al governo hanno consentito il risalire dell’Italia. Non si possono fare paragoni con la Germania, abbiamo avuto due storie diverse e governi differenti. E’ come sommare patate con meloni… non è la stessa cosa. E poi, mi consenta un’altra cosa, il conflitto d’interessi esiste e il caro Berlusconi ne è il simbolo. Qui non si discute sul cabiare canale… e cretinati abnormi come lei ha sottolineato. E’ giusto che Berlusconi abbia le televisioni e le aziende che con il suo caparbio intuito si è guadagnato. Ma non è giusto che uno così sia alla guida di un paese. Qualsiasi esso sia. Anche in America ciò non potrebbe avvenire. Risparmi il fiato studiando la storia vera dell’italia (dato che ignora che il partito comunista è stato uno dei fautori dell’Italia come repubblica costituzionale) ed aprendo la sua mente.
      Buono studio!

    3. Elisa Mastro

      Scusi, Giuseppe ricci,, ovviamente la mia risposta non era per lei, ma per la signora Raffaella che aveva risposto al suo messaggio.
      Scusi di nuovo ma quando si risponde ad un post si trova solo il messaggio iniziale da cui ho preso il nome…
      Perdono!

  66. gianfranco maggio

    CIAO BEPPE,
    VENERDI’ SERA ERO AL PALADOZZA A BOLOGNA,TI HO SEGUITO CON MOLTA ATTENZIONE, MI HA IMPRESSIONATO LA TUA FLUIDITA’ DI LINGUAGGIO,SENZA FOGLI DAVANTI,SEI UN GRANDE!!!
    CONTINUA COSI’L’ITALIA HA BISOGNO DI GENTE COME TE!
    IO SPERO CHE VERAMENTE I NOSTRI POLITICI RIUSCIRANNO AD IMPRIMERE UNA SVOLTA A QUESTA POVERA ITALIA DISASTRATA….LO SPERO MOLTO,PER MIO FIGLIO, PER I TUOI FIGLI,E PER I FIGLI DI TUTTI GLI ITALIANI!!!
    GIANFRANCO -BOLOGNA

  67. Ramella Piero

    Vorrei ricordare che quando aumenta il profitto delle aziende che vendono pubblicità…questo si traduce semplicemente con l’aumento del costo dei prodotti per i consumatori finali (tutti noi)Dove pensate che prendono i soldi per pagare gli spot le aziende??Ma aumentando il costo dei prodotti semplicemente,Così mentre alcuni si ingrassano..noi si dimagrisce sempre…

  68. Giovanna Nigris

    Mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno distrutto nell’economia,mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Le mie parole saranno come stelle che non cambiano mai. Il Governo italiano che da anni acconsente tacitamente alle torture psico-fisiche,sappia che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito contro il crimine.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i più elementari mezzi di protezione da contagio e infezione in ambiente contaminato.

    Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia con il “Governatore” Roberto Formigoni e l’Assessore alla Sanità Carlo Borsani (di Alleanza Nazionale) benché informati formalmente degli illeciti fatti di servizio,HANNO SEMPRE TACITAMENTE ACCETTATO TALI ILLEGALITA’.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (vedi sito internet: http://www.mobbing-sisu.com).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo,vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti a Beppe, a tutti gli amici e a tutti coloro che mi hanno firmato la petizione che c’è nel suddetto mio sito internet.

    Forza Sisu! Giovanna Nigris

    (Sisu è una parola di origine finlandese e significa: lealtà, onestà, coraggio, tenacia, etc.)

  69. Claudio Maffei

    I Ciakaba sono un gruppo musicale afrobresciano, composto da 10 elementi. La filosofia espressa nei testi è l’integrazione razziale e multietnica. La loro musica è il reggae.
    Sostieni la partecipazione dei Ciakaba al Rototom Sunsplash European Reggae Festival.
    Vota i Ciakaba sul sito http://www.rototomsunsplash.com
    Sezione Italian Reggae Contest 2006.

  70. Claudio Maffei

    I Ciakaba sono un gruppo musicale afrobresciano, composto da 10 elementi. La filosofia espressa nei testi è l’integrazione razziale e multietnica. La loro musica è il reggae.
    Sostieni la partecipazione dei Ciakaba al Rototom Sunsplash European Reggae Festival.
    Vota i Ciakaba sul sito http://www.rototomsunsplash.com
    Sezione Italian Reggae Contest 2006.

  71. Francesco Cabiddu

    C’è poco da stupirsi e scandalizzarsi, tutto ciò si sapeva, o si dovrebbe sapere…siamo troppo pigri per farlo presente alle autorità competenti? ci sono ancora delle autorità competenti? Come mai la sinistra è stata zitta per 13 anni? come mai, ogni volta che parla Cicchitto nessuno lo zittisce con un “zitto tu, schifoso piduista!!” ? come mai non ricordiamo l’ammiraglio Eduardo Massera, anch’egli nella P2, che ha fatto 30.000 morti in Argentina con con i suoi degni e schifosi compari? E’ proprio un bel paese di m…a il nostro! Ma soprattutto un paese di IGNORANTI E TELEDIPENDENTI

    1. Maria Gabriella Velardi

      Tu ti chiedi come mai, e si capisce che il tuo piu’ affezionato referente e’ la sinistra. Per me e’ diverso, il mio appello e’ al buon senso di tutti.
      Tu ti chiedi come mai, sai cosa penso io? Che gli italiani sono piu’ portati a difendere questo o quel partito che la logica ed il buon senso comune. Di quei partiti se ne acetta la logica complessiva e gli si rimane fedeli anche quando quel partito dice o fa una cosa che a noi sembra non giusta, Poi cadiamo nella rete del consenso collettivo, nella fedelta’.
      Io penso che la democrazia potra’ maggiormente crescere se non molliamo mai la nostra coscienza ed il nostro buon senso.

      M.Gabriella

  72. Maria Gabriella Velardi

    Dichiarazione di voto

    ‘’ Qui ad Atene, noi facciamo cosi’. Il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi, per questo e’ detto democrazia. Un cittadino ateniese non trascura i pubblici affari quando attende alle proprie faccende private.Ma in nessun caso si occupa delle pubbliche faccende per risolvere le sue questioni private. Qui ad Atene noi facciamo cosi’.
    Ci e’ stato insegnato a rispettare i magistrati , e c’e’ stato insegnato a rispettare le leggi, anche quelle leggi non scritte la cui sanzione , risiede soltanto nell’universale sentimento di cio’ che e’ giusto e di buon senso..

    Pericle – Discorso agli aeniesi – 461 a.C.

    ( Qui si dimostra come il buon senso non ha confini ne’ storici, ne’ geografici, ne’ politici.)

  73. Maria Gabriella Velardi

    nel 461 a.C., c’e’ chi riferiva queste cose:

    Dichiarazione di voto

    ‘’ Qui ad Atene, noi facciamo cosi’. Il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi, per questo e’ detto democrazia. Un cittadino ateniese non trascura i pubblici affari quando attende alle proprie faccende private.Ma in nessun caso si occupa delle pubbliche faccende per risolvere le sue questioni private. Qui ad Atene noi facciamo cosi’.
    Ci e’ stato insegnato a rispettare i magistrati , e c’e’ stato insegnato a rispettare le leggi, anche quelle leggi non scritte la cui sanzione , risiede soltanto nell’universale sentimento di cio’ che e’ giusto e di buon senso.
    La nostra citta’ e’ aperta ed e’ per questo che non cacciamo mai uno straniero.
    Qui ad Atene, non facciamo cosi’.”.

    Pericle – Discorso agli aeniesi – 461 a.C.

    ( Qui si dimostra come il buon senso non ha confini ne’ storici, ne’ geografici, ne’ politici.)

  74. alberto milan

    e le onlus?????

  75. alberto milan

    dear
    SignOR GRILLO LEI E’ PULITO’

    usa i mezzucci ci denuncia ma lei che scaglia pietre a destra e a manca e’ pulito??????

    avrei dei seri dubbi , da piccolo alle elementari si gridava viva tizio viva caio viva mao tze t!!! ho no’!! ma allora i nostri genitori venivano dalla guerra, invece ora che sono io genitore! vengo dalle raccomandazioni di sinistra!!!!!! chi e’ meglio imparentato piu’ guadagna e’ anche il suo caso? vedi pippo b:1111

    1. roberto marcon

      e lei vorrebbe paragonare gli errori di BEPPE GRILLO con quelli che ha fatto e stà facendo il berlusca; ma se ne stia zitto per favore

    2. manola restivo

      Signor Milan… ma che razza di scuole ha fatto che lo facevano gridare come allo stadio?!? Ha dei dubbi o delle certezze? e se ha certezze perchè non le dimostra? quanto allo scagliare pietre a destra e a manca credo che tutti abbiano i propri sbagli e “peccatucci” dovuti all’ignoranza, alla pigrizia e all’incoscienza… non siamo forse esseri umani? se invece di scannarci a vicenda in nome di ideologie che ormai non hanno più senso, provassimo a cambiare le cose nel nostro piccolo, nella nostra testa, forse faremmo passi da giganti! Ma è troppo impegnativo imparare di nuovo a pensare, troppo doloroso e troppo umiliante ammettere gli sbagli… troppa fatica fare qualcosa, vero? Allora deleghiamo tanto ci sono gli “specialisti” che lo fanno per noi, sono pure pagati… e che stipendi!!! Se iniziassero a ridursi paghe e privilegi, forse l’Italia ricomincerebbe a respirare un po’… Destre, sinistre e centri indistintamente!
      Manola

  76. giuliana marchini

    Ciao,Beppe
    non sapevo dell’esistenza di questa legge del 1957,
    per la prima volta l’ho letto nel libro di Marco Travaglio “INCIUCIO” e nonstante abbia ormai 42 anni ci sono rimasta malissimo.
    Dovrei aver capito ormai che l’Italia non è un paese normale dove una legge dello STATO che ci sia o che non ci sia è la stessa cosa, o meglio se conviene si rispetta altrimenti no e nessuno si stupisce di questo.
    Ma non voglio pensare che sia tutto inutile ci deve pur essere un modo per rompere i coglioni
    per farsi sentire per far capire a tutti che l’immobilismo porta solo all’annullamento di qualsiasi cosa di buono ci sia ancora rimasto!

    Ciao, da Giuliana i miei miti siete tu e Travaglio.

  77. Franco Filippini

    Caro Beppe,
    e se invece di blaterare si passasse ai fatti?
    La legge 361 del 1957 è ancora in vigore ?
    O è stata abrogata?
    Se è ancora in vigore,invece di abbaiare alla luna,perchè non crei un comitato di cittadini che,impugnando la legge presso la competente autorità(la magistratura?) ottenga una sentenza che costringa quell’infida persona( il cui nome da solo mi procura un profondo malessere)a scegliere se far politica o dedicarsi alle sue televisioni?
    Sicuramente qualcuno ci avrà già pensato….
    Perchè non tentare?
    O aspettiamo per altri 5 anni una legge contro il conflitto di interessi così da legittimare ancora la partecipazione dell'”innominato”alla vita politica del paese pur essendone moralmente indegno?
    Il tuo bog è,per importanza il 15.mo al mondo….
    Non ne avresti la forza e il coraggio?
    Su cittadini,diamoci una mossa e cominciamo a farci sentire!!!
    Io sottoscrivo e aderisco a qualsiasi iniziativa.
    Cordiali saluti.
    Franco

  78. Stefano e Sandra

    Basta! Berlusconi ha rotto le P@lle a tutti! fa i capricci come i bambini. cos’ha da temere? ha qualcosa da nascondere e ha paura che adesso venga fuori tutto? Bisogna che se ne vada via, fa schifo! non ha un briciolo di cogli0ni e di buongusto per ammettere di aver perso. Mi fa veramente schifo, è ridicolo e un pagliaccio. Ma sua madre Rosa non gli dice niente? Fossi io sua madre, santa donna, lo prenderei a schiaffi e lo manderei a lavorare. Anzi dovrebbe andarsene in pensione con 400 euro al mese. Per quanto riguarda Fede, spero con tutto il cuore che lo caccino via e che si vada a giocare quello che gli rimane al casinò di Montecarlo. Dopo può anche andarsi a buttare a mare.
    Buon 25 aprile!

  79. Claudio Lilli

    Ciao a tutti, a proposito di telecomunicazioni, ho saputo che il Brasile vuole sviluppare l’energia nucleare come l’Iran, ma in quel caso nessuno nell’informazione ne parla, uno dei tantissimi casi di scarsa-mala-informazione, del resto in Brasile non c’è il petrolio che ha l’Iran.
    Gli Usa non pensano al Brasile, non ha la pericolosità dell’Iran, ma soprattutto non ha le possibilità “minerarie” che ha l’Iran, la tele-comunicazione del nostro paese continua a scrivere e a dire quello che gli viene imposto dai nostri (!) alleati (?).
    Vorrei dei giornalisti in Italia, non dei burattini.
    Gli americani pensassero agli affari di casa loro e noi pensiamo ai nostri, come ho già ho scritto sul blog giorni fa ABBIAMO UNA NAZIONE EUROPEA DA COSTRUIRE.

    1. donato lacava

      x Claudio Lilli

      Ciao Claudio, noi non dobbiamo costruire nessuna Nazione Europea perchè non è assolutamente necessario! In 150 anni non sono riusciti a costruire una nazione che possa chiamarsi ITALIA, figuriamoci se abbiamo 2000 anni da sprecare per costruire una perfetta inutilità. Guarda come hanno fatto ad inguaiarci la vita 1) la CEE con i suoi mercati pre-globali e le norme-standard da burocrati 2) i fondi europei (versati da noi) per sostenere faccendieri e pseudo imprenditori dei miei c…….i 3) la moneta EURO ! che fregatura portare 1936.27 lire per avere 1 euro che vale, di fatto, 1000 lire o quasi e per giunta è una moneta stampata e distribuita alle banche dalla BCE (in cui è presente anche l’ottima Gran Bretagna….) lo Stato italiano non ha più una propria moneta (tranne quelle di metallo, per questo nessuno ha stampato mai l’euro di carta..!!) ma solo debito pubblico per pagare gl’interessi sugli euro stampati per ogni stato dell’unione. La domanda è: cosa ho in comune io (Lucano) con un Finlandese, ma anche con un Francese o un Danese? Per carità, tutta brava gente, ma credo di avere più affinità con un Algerino o Tunisino..Dopotutto i Nordafricani hanno avuto molta influenza sui popoli meridionali con esempi di pacifica convivenza per molti secoli..Finchè gli interessi politico-commerciali hanno spostato l’attenzione verso i popoli ed i mercati nord-europei.Perchè nessuno parla di unione con i popoli mediterranei? La culla della civiltà e della cultura antica gravita un po’ più giù di Bruxelles, ma a quanto pare è arrivato il momento di domandarsi se è conveniente perdurare in questa situazione di falso benessere e salubrità (per mente e corpo) che sta cancellando il nome di ognuno di noi e sostituirlo con un numero, quello della carta di credito..
      che schifo..

  80. Paolo Caparello

    Vorrei replicare a quanti hanno qui scritto sui magistrati che si occupano di politica, chiaro riferimento allo strombazzato accanimento giudiziario verso Silvio Berlusconi. Cari signori, avreste tutte le ragioni se le imputazioni riguardassero atti politici da lui compiuti nell’ espletamento di una carica pubblica. Guardacaso invece TUTTI i vari processi a suo carico riguardano per lo più corruzioni in denaro con fini di illecito guadagno personale compiuti prima della sua elezione in Parlamento. E quindi? Un magistrato diventa automaticamente un forcaiolo comunista quando persegue un comune delinquente se costui si spaccia per paladino della destra solo per difendersi dal rischio della galera? Mi pare che abbiate molte fette di salame davanti agli occhi e dovreste riflettere bene prima di etichettare i magistrati nell’ esercizio del loro lavoro. Borsellino era dichiaratamente di destra, ma questo non gli impediva di combattere i mafiosi, criminali da sempre stati storicamente appoggiati da esponenti politici di destra (così perlomeno si collocavano loro stessi senza che il popolo della destra sentisse il bisogno di confutarlo). Sono personalmente convinto che i magistrati non siano diversi dal resto degli Italiani e tra loro ci sia la stessa suddivisione tra destra e sinistra; la differenza sta solo nel fatto che QUESTI FATTI DI DELINQUENZA COMUNE AVVENGONO PREVALENTEMENTE TRA LE FILE DELLA DESTRA e qualunque magistrato li combatta diventa un forcaiolo comunista per il solo fatto di opporsi alla impunità che questi gangster credono gli sia stata conferita dagli Italiani col voto. Non criminalizzate perciò la magistratura a prescindere, la sua indipendenza è una vera garanzia per tutti, anche per voi elettori onesti di destra; riflettete sul fatto che a suo tempo ci ha liberati dal ladro di Hammamet, un soggetto che si autodefiniva di sinistra.
    Riflettete infine sul fatto che state difendendo uno che ha già collezionato tre condanne definitive per questi reati.

    1. Viola ferrante

      Il fatto stesso che tu senta di dover ribadire delle cose così ovvie ti dà la misura di quanta anticultura ha prodotto il fenomeno Berlusconi.
      Mi chiedo se da oggi riusciremo a voltare pagina. Spero di sì.Auguriamoci il meglio continuando magari ad insistere nel ripetere le cose ovvie.

    2. Nicola Descovich

      C’è chi si scandalizza perchè pensa di sentirsi
      dare del coglione(chiedo scusa per la parola),
      lei in poche righe a dato alla meta degli italiani compresi i giudici che tanto difende,
      dei mafiosi e delinquenti cehi per di più.
      Come sara possibile voltare pagina in questa
      maniera… MA !!!!.

    3. Paolo Cicerone

      Non posso non essere d’accordo con te su tutto quello che hai scritto o quasi…vedi però io ho un piccolo problema…. è che sono cattolico.

      Tu mi dirai “e che cosa c’entra”?

      E io ti rispondo che c’entra eccome perchè chi è cattolico deve innanzitutto ricordarsi degli insegnamenti di Gesù Cristo prima ancora di quello che gli dice il Vaticano.
      Uno di questi insegnamenti diceva “non guardate la pagliuzza nell’occhio del vostro vicino se Voi avete una trave nel Vostro”
      Proprio per questo non posso avere simpatia per chi da una parte predica bene accusando il Sig. B di tutte le sue malefatte e poi dall’altra razzola male facendo politica dall’alto della sua impunibilità.
      Come si dice in questi casi…abuso di posizione dominante?
      Ognuno pensi a risolvere il Suo conflitto di interesse e poi attacchi pure gli altri se vuole, solo cosi’ potrà avere anche il mio rispetto.

    4. Paolo Caparello

      Rispondo sinteticamente agli interventi in coda al mio stesso messaggio (sarà regolare?).

      Signora Viola ha ragione, ripeto l’ ovvio, ma ho l’ impressione che ce ne sia enorme necessità; noto nelle discussioni di tutti i giorni un livello di coscienza terribilmente basso su questi argomenti anche tra persone che per livello culturale dovrebbero esserne pienamente consapevoli. Forse la soluzione sarebbe qualche TV che facesse il controlavaggio del cervello, ma c’è il rischio di cadere dalla padella nella brace. Grazie per la risposta.

      Signor Nicola, ma ha letto bene cosa ho scritto? A metà degli Italiani avrò dato del cieco e non mi pare un insulto, ma ho dato del delinquente ai delinquenti e del mafioso ai mafiosi; in ogni caso il mio discorso è partito da Berlusconi quindi non generalizzi sugli italiani che hanno votato a destra atrribuendomi cose non dette! Ma sente proprio così gran bisogno di emulare i vari Schifani, Bondi, Nania, ecc. nella delegittimazione di chi ha opinione diversa? Le chiarisco per completezza che la qualifica di “gangster che credono gli sia stata conferita l’ impunità col voto” la attribuisco a TUTTI gli “onorevoli” con condanne penali sulle spalle, elencati diligentemente su questo sito; guardacaso in maggioranza eletti a destra. Grazie comunque per il commento.

      Signor Paolo, non ho grande fede come lei, ma condivido in pieno il passo evangelico da lei citato. Ebbene, si tolgano tutte le “travi nell’ occhio” ovvero le impunità se questo aiuta, ma si perseguano anche TUTTE le illegalità; non è comunque giusto restare inerti davanti alle malefatte altrui magari solo per costruire un qualche alibi per le proprie. Noto però che il solo che ha sentito il bisogno di impunità per se ed alcuni suoi noti accoliti (Previti, Dell’Utri,..) facendo votare delle leggi ad hoc è guardacaso Berlusconi, anima candida e generosa, Unto del Signore, nipote di zia suora, ecc.; non sarà che sta prendendo per i fondelli anche tutti i cattolici convinti?

  81. Nicola Descovich

    Descovich prego , il diritto non è ne di
    destra ne di sinistra.

  82. ERWIN POGGI

    Signor Descovich è perfettamente inutile che ripeta l’OVVIO ! Quelli…non ci sentono! Hanno imparata la canzone e la ripetono come i carillon di un tempo! Provi a chiedere ad un elettore di CS se prodi ha fatte le sedute spiritiche ! Non gli risulta…come la mafia.

    erwin x http://www.thule-toscana.com

  83. Nicola Descovich

    Ripeto il conflitto di interessi su cui si potrebbe scrivere un dizionario dalla A alla Z
    è una cosa punto,negare un diritto a un
    cittadino anche solo nella forma, da parte di
    un giudice, mi lascia perplesso di nuovo.

    1. ERWIN POGGI

      Signor Deskowitz, non si ostini a ripetere l’ovvio ! QUELLI non ci sentono da quell’orecchio ! Provi a chiedere a un votante di sn se prodi ha mai fatte sedute spiritiche !
      Non ci sentono ! in sintesi caro amico……cristo è morto di …sonno !

      erwin x http://www.thule-toscana.com

  84. francesco cefalù

    pur esperti in agitazioni e allora custodi di notevoli masse elettorali per movimenti e iniziative nel Mezzogiorno, non ritennero di andare al di là delle visite agli scioperanti. Ormai la Lega rossa delle Cooperative aveva presentato con gli altri all’Iri la sua offerta d’acquisto.

    Abbiamo voluto raccontare un risvolto aggiuntivo che crediamo non di poco conto ai commenti e ai giudizi di questi giorni a proposito del risorgente “affaire” Sme per trarre anche una proposta di encomio: assegnare alla consociata Prodi-De Benedetti il triste alloro di Operatori Anti-Meridionalisti d’eccellenza. Senza dimentica tutto il resto. parte terza si legge dal basso verso l’alto mi picerebbe che il giudice lenzi commentasse il capolavoro del suo concittadino prodi oltre alla tassa della salute 85000 lire e la tassa pro euro 65000 lire donne vecchi e bambini non si salvò un solo italiano

  85. francesco cefalù

    e iniziative nel Mezzogiorno, non ritennero di andare al di là delle visite agli scioperanti. Ormai la Lega rossa delle Cooperative aveva presentato con gli altri all’Iri la sua offerta d’acquisto.

    Abbiamo voluto raccontare un risvolto aggiuntivo che crediamo non di poco conto ai commenti e ai giudizi di questi giorni a proposito del risorgente “affaire” Sme per trarre anche una proposta di encomio: assegnare alla consociata Prodi-De Benedetti il triste alloro di Operatori Anti-Meridionalisti d’eccellenza. Senza dimentica tutto il resto.

  86. francesco cefalù

    in quel momento presidente della Buitoni.

    Per non essere ripetitivo, non entro nella questione, eloquentemente citata dal Presidente Berlusconi al Tribunale di Milano, delle tangenti (spesso abituali per tutti) in questo caso ad alcune correnti dorotee della Dc, ma rilevo una circostanza significativa: nessuno prese apertamente ed efficacemente nella giusta e doverosa considerazione l’evidente depauperamento che l’operazione Prodi-De Benedetti avrebbe arrecato agli interessi già mutati per decenni, con peso strutturale, nella storia economica del Sud, dalla Campania alla Calabria. E’ vero comunque, che un ministro irpino, Salverino De Vito, tentò di far sentire una voce di protesta, ma la cronaca di quegli anni si limita a registrare “il suo stupore in quanto come ministro per il Mezzogiorno mi aspettavo un ulteriore rafforzamento del settore”. Giusta riflessione che l’autorevole presidente dell’Iri, pur con la stessa ispirazione confessionale, ritenne di poter agevolmente trascurare.

    La sinistra, allora verosimilmente più unita di oggi, ma ugualmente fornita della abituale strumentale doppiezza tra sostanza e gesti di facciata, simulò una solidarietà meridionalista, priva di qualsiasi esito.

    Nel febbraio 1993, operai e agricoltori congiuntamente con i dipendenti occuparono la sede della finanziaria agroalimentare Sme per protestare contro la divisione in tre aziende. La resistenza durò circa 70 giorni e durante il suo svolgimento, i comunisti non mancarono di esprimere solidarietà. Bassolino non lesinò critiche e denunzie di fuoco contro “l’ennesima speculazione ai danni del popolo meridionale”. Quando poi espresse il suo parere critico anche il vescovo anti-camorra Antonio Ribaldi di Acerra, si mosse Napoletano. Lui, personaggio motivato che più cauto non si può, aderì con misurata prudenza alla lotta dei dipendenti napoletani. Non una sola manifestazione: i comunisti, pur esperti in agitazioni e allora custodi di notevoli masse elettorali per movimenti

  87. francesco cefalù

    ——————————————————————————–
    La bocciata ditta Prodi e De Benedetti ha svenduto il Sud Prodi & C.

    Ripubblichiamo un articolo di un anno e mezzo fa…

    L’atto di (s)vendita della Sme stretto il 30 aprile 1985 tra Romano Prodi, allora presidente dell’Iri, per giunta procuratore non abilitato, e Carlo De Benedetti fu una autentica spoliazione. Di Napoli e del Mezzogiorno, innanzitutto. La sinistra ora tace e sorvola, come al solito confusa, allora parlò e agì con alcuni personaggi di ieri e adesso rappresentativi. La Sme, infatti, nata come “Società Meridionale di Energia” fino alla nazionalizzazione delle aziende elettriche, aveva il cuore produttivo al Sud dove aveva fornito servizi, sviluppando la competenza dei propri quadri, accumulando profitti. Quando fu creata l’Enel, la Sme cedette i suoi impianti e reinvestì nell’industria agroalimentare insediata soprattutto nel Meridione. In seguito alla successiva suddivisione in un modesto “spezzatino”, ossia frantumazione delle proprie attività, attualmente è rimasta in vita a Napoli la sola “Sme servizi” che, del resto, non ha mai saputo o potuto decollare. L’intesa Prodi-De Benedetti fu sciagurata per almeno questa innegabile caratteristica: fu un’operazione pensata e gestita in chiave anti-meridionalista, cioè come sottrazione di profitti e strutture all’interno del Mezzogiorno.

    Un eminente uomo politico meridionale di ieri, Ciriaco De Mita, ancor oggi sulla breccia, soprattutto per le sue patetiche e inconcludenti baruffe-riconciliazioni con il governo Sassolino, ha raccontato nel gennaio 2002 a Paolo Mieli che il presidente Prodi si recò da lui, allora segretario della Dc, non per motivi di carattere nazionale, ma semplicemente per chiedergli se avevano, come democristiani, preclusioni verso eventuali compratori della Sme. Sopito questo delicato rovello di parte, Prodi marciò più spedito e perfezionò il desiderio di cedere la Sme a De Benedetti, in

    1. Franco Filippini

      Vai a vedere cosa hanno fatto gli antichi romani…..
      Che cazzo c’entrano le tue storie con il conflitto di interessi?
      La politica non è quella che fa il tuo amico berlusca…
      il tuo amico è un gaglioffo che fa i propri interessi supportato da quella parte di italiani:
      1)o che sono gaglioffi come lui
      2) o che sono dei poveri invertebrati-zombi che si lasciano suggestionare dalle sue favole.
      Leggi cosa ne pensano gli altri europei….
      Ciao pompinaro…

  88. antonio gabellone

    e meno male che c’è raitre(che non è poi così spudoratamente di parte) in Italia se no tutta l’informazione televisiva(5 RETI!!!) pendeva da un solo lato, e si poteva veramente chiamare dittatura.

  89. Nicola Descovich

    Credo che Sig.Berlusconi conflitto di interessi
    o no,possibilità di essere eletto o meno sia
    sempre e comunque un cittadino italiano equindi
    possa chiedere una verifica della legalità delle elezioni. Un giudice che afferma il contrario
    mi lascia molto perplesso.

    1. antonio gabellone

      Caro Nicola il giudice in questione criticava la forma e non la legalità della richiesta.In effetti il tutto è stato fatto ed è La cassazione ha confermato il risultato elettorale!

    2. riccardo dalpozzi

      Mi pare che il dr.Lenzi non faccia che rimarcare delle ben precise leggi della Nostra Repubblica.
      Che la verifica della legalità di un atto venga fatta da chi in primis si trova in una situazione di palese illegalità,questo si che dovrebbe lasciare perplessi.quale legittimita’ può avere un soggetto che per primo commette un atto di palese illegalità.

  90. Catone il Censore

    Ma guarda un po’ che bravi e zelanti questi magistrati bolognesi. Dico questo da “persona informata dei fatti”, perche’ a Bologna ci abito e vedo il degrado costante di una citta’ che e’ ai primi posti delle classifiche per rapine di banca, furti in appartamento, spaccio e altri episodi di criminalita’.

    Invito il Dott. Lenzi cosi’ come i suoi colleghi a svolgere piu’ attentamente il proprio lavoro, lasciando perdere le questioni politiche alle quali il popolo italiano ha risposto con il voto alle ultime elezioni politiche.

    E se proprio il Dott. Lenzi vuole occuparsi di politica, lo invito a guardare quello che sta succedendo nella nostra citta’ con le “velate” minacce di Verdi e Rifondazione al suo collega Giovagnoli. Allora non e’ il solo Berlusconi a non nutrire fiducia nella magistratura…

    1. manrico montanari

      Io sinceramente tutto questo degrado a Bologna non lo vedo.
      Sicuramente è aumentata la popolazione , il traffico ,i disagi.
      L’aumento di rapine , criminalità è un fenomeno che interessa tutto il paese non possiamo certo sentirci i più colpiti.

  91. Giovanna Nigris

    Mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno distrutto nell’economia, mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i mezzi di protezione in ambiente contaminato. Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia e in particolare l’Assessorato alla Sanità erano stati perfettamente informati dei fatti di servizio illeciti.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (vedi sito internet: http://www.mobbing-sisu.com).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo, vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti a Beppe, a tutti gli amici e a tutti coloro che mi hanno firmato la petizione che c’è nel mio sito internet.

    Forza Sisu! Giovanna Nigris

    (Sisu è una parola di origine finlandese ed è intraducibile in qualsiasi altra lingua, in quanto vuol dire allo stesso tempo: lealtà, onestà, coraggio, tenacia, prudenza, probità, sacrificio, dovere, obbedienza, disciplina…).

  92. Latua angosciarossa

    Il tuo linguaggio nei confronti di chi non la pensa come te e’ tanto oltraggioso quanto infame, ma descrive completamente quale persona sei, e cioe’ un grosso pezzo di m e r d a…………..
    Scusate ma con certa gente bisogna scendere proprio ai loro livelli………..

  93. Patrizia Pezzali

    Berlusconi e i suoi compari hanno distrutto il concetto di appartenenza ad una società organizzata, ad uno Stato, chi lo ha votato non vede al di là dello steccato di casa sua,teme per il suo orticello, la società itesa come entità a cui fai parte e che quindi riconosce all’individuo dei diritti ma anche dei doveri, non c’è più…ognuno guarda in tasca propria…Berlusconi è un re Mida all’incontrario, dove arriva lui distrugge: ha distrutto il mondo del calcio, ha distrutto la televisione ed ora anche lo Stato Italiano.
    In tutti i discorsi che ho sentito in questi mesi, non c’è nè stato uno che abbia parlato delle donne lavoratrici in modo intelligente. Belli i discorsi sulle quote-rosa ( che ipocriti se ne ricordano solo a ridosso delle votazioni ) ma la stragrande maggioranza delle donne italiane non sa che farsene delle quote-rosa: sono lavoratrici con una famiglia a casa e vorrebbero lavorare a part-time ( quando i bambini sono ammalati o in vacanza non possono andare negli asili) nessuno parla di part-time, nessuno concede più il part-time eppure Berlusconi anni fa aveva promesso una legge seria che avrebbe favorito il part-time. Niente di più falso e il part-time è più penalizzato di prima e con esso le donne e la famiglia …bravo Berlusconi, Casini e Co. e poi non venitemi a dire che siete voi quelli che tutelano i valori della famiglia …( della vostra sicuramente e poi dico io lo sapete che la famiglia tradizionale fondata sui valori cristiano-cattolici non accetta che si divorzi dalla 1a moglie e se ne sposi un’altra?? Voi l’avete fatto bell’esempio… bell’esempio )

  94. ERWIN POGGI

    Lei signor “giudice” è la rappresentazione perfetta di cio ‘ che teme la gente comune.
    Erwin x http://www.thule-toscana.com

  95. Ernesto dal Canada

    Bravo Beppe per il tuo coraggio, onesta’ e il grande humor che ti distingue .
    Sono emigrato da molti anni e devo dire che
    Berlusconi ha considerevolmente imbarazzato
    anche noi italiani all’estero. Trovo
    sconcertante che mezza Italia abbia votato
    per la sua coalizione dopo tutte le guasconate
    che ha detto e fatto durante la campagna elettorale, aggiungendo queste alla corruzione politica e il mismanagement economico degli
    ultimi anni. Ora, rifiutandosi di accettare la sconfitta, Berlusconi sta rivelando a tutti l’autocrate che e’ sempre stato.

  96. roberto mangano

    Caro Beppe,mi sono iscritto da poco al tuo blog, volevo solo farti i complimenti per tutto quello che fai e dici.ciao

  97. Fabrizio da Roma

    Brutta cosa per l’ex premier la paura di finire in cella ora che ha perso la maggioranza qualora si dovesse votare per una eventuale autorizzazione a procedere contro lui e i suoi scagnozzi. E’ questo il motivo per cui si ostina tanto a non voler perdere. Chi non ha di questi problemi ha già accettato la sconfitta.

    1. fabrizio bergamo

      la politica italiana è una vergogna

  98. antonio romano cugini

    perchè non andiamo alla casa bianca, prendiamo la legge americana sul conflitto di interessi sulle televisioni,la fotocopiamo, la traduciamo e la facciamo applicare in italia. ci diranno,forse,che è una legge comunista?

    sono stanco del nano,scusatemi.ma svegliamoci. fondiamo Sveglia Italia,informiamo,educhiamo,svegliamo,scateniamo,agiamo,ma facciamo qualcosa

    Romano

  99. silvio giacovazzo

    la sinistra deve chiamare Berlusconi per chiedere scusa di aver vinto con le leggi particolari che la destra ha votato convinta,a settembre, di una possibile vittoria del centrosinistra; pertanto visto che le cose non sono andate secondo previsioni,secondo Fede e berlusconi, è la sinistra che dovrebbe chiedere nuove elezioni convalidando solo quelle che danno vincente la destra, reale espressione politica. Mi domando: a che punto è arrivata l’immagine dell’Italia nel mondo? possibile che nessuno della sinistra si alzi in piedi per denunciare l’anomalia in cui viviamo? E’ normale accettare e vedere che degli italiani, seppur di destra, esultino per le volgarità o per le parole offensive che ogni giorno sentiamo?

  100. Roberto di Nasso

    Ill.mo “GIUDICE” Norberto Lenzi,
    Ho letto con sgomento la Sua lettera, non tanto per il contenuto, quanto per il fatto che si è qualificato “GIUDICE”.
    Le ricordo che recentissimamente il Capo dello Stato ha invitato formalmente tutti i Magistrati non solo ad esserlo, ma soprattutto ad apparire “imparziali” e noto con ammirazione con quanta deferenza Lei rispetti tale autorevole invito del suo Capo Supremo.
    Le ricordo anche che il Suo stipendio non è pagato solo con i soldi dei contribuenti di sinistra, bensì di tutti gli italiani per i quali dovrebbe avere maggiore considerazione.
    Lei è libero di esprimere le Sue idee, ma abbia almento l’intelligenza ed il buon gusto di non qualificarsi “GIUDICE”
    Parla di conflitto di interessi ma non cita gli Jilly/caffè, i Soru, il sindaco di Messina ed i tanti altri di sinistra gonfi di miliardi.
    Dopo aver letto quanto da Lei scritto, in cui riversa tutto suo odio e vomita veleno, penso con terrore a quei poveri concittadini che si attendono da Lei un giudizio sereno ed imparziale.
    Spero in Dio di non incontrarla mai nella mia vita.

    1. Sergio Gallo

      Roberto,

      esiste una legge ed un giudice ci informa sul fatto che non viene applicata. Tu scrivi ” essere imparziali” …questo e´appunto quello che manca in Italia. Il nano in un paese democratico non dovrebbe fare politica. Ma non ti accorgi come i giornali in Italia sono strumentalizzati ? In questi anni sono successi fatti da Sud America……e´questo quello che vuoi?
      Ma non vi rendete conto che il Nano fai i suoi interessi e nasconde la realta´….prima mandiamo a casa lui e poi vediamo di fare capire alla politica che e´ora di svegliarsi….

  101. Sergio Gallo

    Ragazzi, questa indifferenza che viviamo da ormai troppi anni deve finire. Questo nano l´abbiamo lasciato fare per troppo tempo…. e´ora di fare manifestazioni come i nostri vicini Francesi. Una manifestazione pacifica ma che mandi un chiaro messaggio…Il nano in parlamento non puo´starci..se vogliamo almeno apparire come una vera democrazia. Beppe e ragazzi del Meetup fissate un giorno e saremo tutti a Roma…..!!!

    Sergio Gallo – Colonia (Germania)

    1. marco panzi

      Mi ricirda tanto una vecchia marcia……..!!! Questo conferma che ormai non esistono differenze tra i due schieramenti.

  102. Gianluigi Paladino

    Purtroppo siamo nel paese dei balocchi!
    Solo in Italia si vedono cose del genere!
    Come fai ad aspettarti che gli italiani insorgano una volte per tutte se le recenti elezioni hanno dimostrato che metà del paese sta con il Nano e continua a votarlo?
    Io ho solo 27 anni ma già mi sono stancato di vivere in questo paese di m…a!
    Speriamo che qualcosa cambi e cambi in fretta perchè non si può andare aventi così!!!!

  103. giuseppe ricci

    @ cecilia magnelli

    “non accettiamo passivamente, come del resto facciamo sempre,questi soprusi della cdl;”

    Bello che sia una signora a dirlo. Infatti, più volte ho pensato: ma che fine hanno fatto le sinistre?
    Io sono un ex elettore di destra, e forse sono troppo vecchio, ma mi pare che ai miei tempi le sinistre esibissero una combattività ben diversa!
    Ci siamo forse tutti rimbambiti davanti ai calciatori, alla TV (!?), alle discoteche?

  104. cecilia magnelli

    Non capisco perchè ancora nessuno stia facendo niente per impedire che il Sig. Berlusconi, nonchè EX presidente del consiglio continui nella sua folle corsa, non capisco perchè ancora non si sia formando il governo della sinistra vincitrice! Ma facciamo qualcosa facciamo petizioni! Scendiamo in piazza! non accettiamo passivamente, come del resto facciamo sempre,questi soprusi della cdl; che le istituzioni e i partiti prendano una posizione forte! Ma sono l’ unica a vedere la nostra democrazia in pericolo???Beppe sei un grande sarò a vederti il 23 a Firenze!

  105. Ranieri Zanni

    Caro Beppe, come puoi facilmente verificare mi sono iscritto da poco al tuo blog e devo riconoscere che è decisamente coinvolgente.
    Mi si accavallano in testa un sacco di idee, domande, risposte, proposte … e non sono abituato a fare ordine così per oggi ne ho isolato una:
    “Quale è la funzione del Presidente della Repubblica?”
    Io ho sempre pensato che fosse quella di Garante della Democrazia e della Legalità ma in tutta la discussione sul conflitto di interessi e sulla ineleggibilità del nano non è stato mai coinvolto.
    Ma Ciampi è uomo d’onore …. Viene riconosciuto da destra e da sinistra, e allora cosa c’è che non funziona?
    Ranieri Zanni

  106. elio silvestri

    e arrivato il momento di dire basta………

    il giorno dopo le elezioni politiche
    il sig. berlusconi in un momento di ritrovata e toccante riunificazione nazionnale annuncio ‘ nello stupore dei sui alleati sedudi al suo fianco ( senza avvertirli ovviamente in democrazia si decide da soli )un apertura alla sx
    e un governo di unita ‘ nazionale
    ( la stessa sx communista mangiatrice di bambini alla quale eveva detto tutto il peggio possibile durante la campag. elett.)
    dopo un netto no della sx e di qualche alleato si cambia strategia non si riconosce il risultato degli avversari ci sino brogli schede nulle errori UNIDIREZIONALI solo la cassazione potra dire l’ultima sulla vicenda .
    la cass. dice che la vittoria e della sx ma il sig. berusconi non la riconosce smentento ancora se stesso cambiando ancora versione ancora ricorsi al tar al consiglio di stato allo spirito santo ecc ecc .
    non vi sembra che in questa viceda l’unica cosa che emerge con chiarezza e’ che li sig berlusconi
    abbia una sola cosa chiara in mente rimanere al potere a tutti i costi con la dx o la sx
    l’importante che lui ci sia per evitere rifome del sistema televisivo ma ancora di piu’ della raccolta della publicita ‘ dove lui e monopolista .
    praticamente la tutela dei sui interessi personali non certo quella degli ITALIANI

  107. marygreenfield

    E BASTA!ADESSO ANCHE IL RICORSO AL TAR. VERGOGNA! A QUESTO PUNTO POTEVATE FARE UN COLPO DI STATO ED ERA MEGLIO.IL BERLUSCA E I SUOI “PICCIOTTI” NON VOGLIONO PROPRIO ACCETTARE LA SCONFITTA.
    FINI,MI MERAVIGLIO ANCORA UNA VOLTA DELLA DESTRA, MA PROPRIO TI PIACE RITIRARE “LA CALZETTA” AL BERLUSCA.E TU CASINI, CATTOLICO,CHE PARLI TANTO DELL’ALLEANZA DI PRODI CON BERTINOTTI,TU,CHE CI STAI A FARE CON LA LEGA?CON GENTE CHE SI SPOSA CON IL RITO CELTICO, GENTE CHE DICE CHE L’HA DURO OSSIA GENTE CAFONA,CHE ARRIVA A DISPREZZARE ANCHE GLI ITALIANI DEL SUD,(A PROPOSITO LA MOGLIE DI BOSSI CHE E’ DEL SUD COME FA A STARE CON BOSSI? ABBIAMO PERDUTO L’ORGOGLIO DI ESSERE SICILIANI?o i soldi sono tutto nella vita di una donna!) COME FAI CASINI A STARE CON IL BERLUSCA E POI ANDARE IN CHIESA A BATTERTI IL PETTO?QUANTI COMPROMESSI FAI OGNI GIORNO? PER VOI LA PORTA SANTA A ROMA DOVREBBE ESSERE APERTA GIORNO E NOTTE PER LA REMISSIONE DEI PECCATI.ALZATE LA TESTA E CERCATE DI ESSERE VERI DEMOCRATICI NON PER FINTA

  108. alberto muratorio

    Mi stupisce che il giudice di Bologna, Dr. Norberto Lenzi, occupi il suo tempo, da me pagato pro quota visto che il suo lauto stipendio da pubblico dipendente lo pago anch’io con le mie tasse, trovi il tempo per questo proclama giacobino. Comunque anche questa é democrazia….
    Vorrei sapere cosa faranno nella loro vita, lui e quelli che la pensano come lui, quando non avranno più una persona su cui scaricare l’odio giacobino.
    Non mi sembra di aver letto nessun sofferto proclama del Giudice di Bologna o persona similare quando il primo Governo Prodi legiferò la legge sulla rottamazione delle auto (e poi ci fanno lezioni sulle regole di mercato uguali per tutti !!), per ringraziare la Casa Reale torinese (FIAT) per l’appoggio avuto alle politiche e successivamente alle amministrative (Castellani vinse contro Costa per circa 4000 voti: stesso numero dei dipendenti di Corso Marconi !?!). Ne ho sentito echi di geremiadi quando al Ministero degli Esteri fu richiesta la disponibilità di Susanna Agnelli che poi fu ministro, sempre alla Casa Reale torinese, dall’allora Presidente della Repubblica “di tutti gli italiani” Oscar Luigi Scalfaro (altro magistrato, che combinazione !!) sul cui operato stendo un pietoso velo per rispetto alla decenza. Come mai nessuno eccepì l’evidente ed ingombrante CONFLITTO DI INTERESSI ?
    Nutro una profonda pena per coloro che, pensando di essere unti dal signore, vogliono fare agli altri la morale “ideologica”.
    In un paese dalle profonde radici cattoliche come il nostro penso che sarebbe opportuno, per ognuno di noi, riflettere in SILENZIO su quanto disse più di 2000 anni fa uno “straccione” blasfemo, così considerato per le consuetudini di allora, che con parole semplici disse: .
    Infatti la storia ci racconta che non usarono le pietre per dargli il benservito, ma i chiodi.
    Un simpatico saluto a tutti, giustizialisti e non.

    1. Luciano Sanna

      Un frullato di idiozie che non merita un commento serio!!!

    2. Franco Filippini

      Come al solito come tutti i clonati dal nano cambi le carte in tavola.
      Che cazzo c’entra la Fiat con il conflitto di interessi?
      Lo sai che un giudice è un cittadino come gli altri,può avere le sue idee e può anche partecipare a qualchesia convegno?
      O deve stare,siccome è pagato dai contribuenti,in servizio permanente giorno e notte in tribunale?
      Sono abituato a sentire le teste di cazzo ragionare come te e quindi nulla mi stupisce.
      Non una parola però in difesa del nano sul conflitto di interessi..LO SAI CHE IN QUALSIASI NAZIONE CIVILE NON POTREBBE NEANCHE SEDERE IN PARLAMENTO???
      LO SAI CHE QUINDI SI STA COMPORTANDO DA SCHIFOSO
      ASPIRANTE DITTATORE?
      RISPONDI PER CORTESIA SUL CONFLITTO DI INTERESSI E NON SULLA FIAT,O SCIOCCHINO CHE NON SEI ALTRO, COME I TUOI AMICI BERLUSCONES!!!!!

      Sicuramente avrai fatto qualche pompino al berusca o calderoli….
      State schiattando di rabbia perchè avete fatto 2 autogoal….
      Con la vecchia legge avreste vinto..
      che ridere….mi si sconfinferano le budella e al pensiero di come sta il berlusca ho un orgasmio dietro all’altro…..

  109. Giancesare Moro

    Caro Beppe,

    l’altra sera ho inviato un commento offensivo. Mi sono permesso di chiamare il Coglione di Arcore nano. Uno dei lettori del Blog , del quale non ricordo il nome, si e’ palesemente offeso. Chiedo quindi scusa a tutti i tuoi lettori ed in particolare a tutte le persone, come me, di piccola statura. D’ora in avanti mi riferiro’ a lui come il “Coglione di Arcore” o piu’ semplicemente CdA, sperando che nussun testicolo se la prenda male.

  110. giuseppe ricci

    @ Claudio Tarsi

    Dubito che tra i destinatari delle tue esortazioni ve ne siano di permeabili ai sentimenti auspicati.
    Insomma: la persona è lì da vedere. Le leggi che ha fatto confezionare; le parole con cui si rivolge alla “gente” in generale e ai “coglioni” in particolare; il piglio pragmatico (ma “gretto” sarebbe più calzante) con cui affronta o finge di affrontare i problemi: tutto è in perfetta evidenza, alla luce del sole. Eppure un bel quarto degli italiani lo osanna. Dico “un quarto” perchè ho personalmente le prove che, malgrado egli sbandieri un 50%, moltissimi che non stanno nel suo partito non lo amano e molti non lo conoscono ma lo votano per disciplina di schieramento.
    Dico “finge di affrontare” perchè lui in realtà dei problemi della “gente” se ne impipa. C’è chi ha sciupato per lui la parola “statista” ma non c’è persona più distante dai problemi del popolo e dello stato.
    Peggio di lui ci sono soltanto i leader politici suoi alleati, senza i quali non potrebbe fare proprio un bel nulla: dovrebbe ingoiare il proprio veleno e, con ogni probabilità, avrebbe conosciuto il sole a scacchi.

  111. Claudio Tarsi

    Mi rivolgo a tutti quei curiosi che pur votando Berlusconi buttano un occhio su questo Blog a voler vedere cosa fanno quei “coglioni” illusi che ancora credono che i soldi non fanno la felicità… e neanche aiutano. A tutti voi invito a riflettere sulle volte che veramente avete sentito cantare il vostro spirito, che avete volato su pensiri di pace dove nessuno esisteva se non la vostra felicità. E ricorderete che lì ci eravate per un sorriso, magari di vostra figlia, della vostra amata, di vostro padre, quello di uno sconosciuto a cui avete regalato un pò del bello che c’è in voi. E soprattutto ricorderete che vi sentivate più vicini a Dio nell’alto dei cieli, che a una bestia nella giungla dove comanda la legge del più forte. E allora vi domando perchè volete trasformare questa terra in quella giungla così lontana dalla vostra felicità.
    Vi amo tutti, amatevi anche voi!

    1. giuseppe ricci

      Dubito che tra i destinatari delle tue esortazioni ve ne siano di permeabili ai sentimenti auspicati.
      Insomma: la persona è lì da vedere. Le leggi che ha fatto confezionare; le parole con cui si rivolge alla “gente” in generale e ai “coglioni” in particolare; il piglio pragmatico (ma “gretto” sarebbe più calzante) con cui affronta o finge di affrontare i problemi: tutto è in perfetta evidenza, alla luce del sole. Eppure un bel quarto degli italiani lo osanna. Dico “un quarto” perchè ho personalmente le prove che, malgrado egli sbandieri un 50%, moltissimi che non stanno nel suo partito non lo amano e molti non lo conoscono ma lo votano per disciplina di schieramento.
      Dico “finge di affrontare” perchè a lui in realtà dei problemi della “gente” se ne impipa. C’è chi ha sciupato per lui la parola “statista” ma non c’è persona più distante dai problemi del popolo e dello stato.
      Peggio di lui ci sono soltanto i leader politici suoi alleati, senza i quali non potrebbe fare proprio un bel nulla: dovrebbe ingoiare il proprio veleno e, con ogni probabilità, avrebbe conosciuto il sole a scacchi.

  112. Mattia Temponi

    Credo che sia doveroso il ringraziamento al giudice Lenzi, non solo per la lucida analisi del problema, ma anche per il metaforico schiaffo al pragmatismo ossessivo. In questi anni molti hanno parlato di Berlusconi come di un’anomalia, tanto strana ed incapibile da non riuscire a vederne la soluzione. Perché, quando il problema é chiaro e in una qualche misura “normale”, allora appare anche normale trovare una via d’uscita. Ma che razza di intoppo é Berlusconi, un “padrino” dell’editoria e della televisione che diventa capo del governo, che elude tutte le regole del gioco per arrivare sempre primo?! Sembra di avere a che fare con i bulletti dell’asilo, che fanno di tutto per rubarti la merenda e metterti in cattiva luce con la maestra! Viene da pensare, allora, ma come é possibile che una democrazia progredita come la nostra, che dovrebbe affondare le proprie radici nella resistenza antifascista (un regime di quelli mica male!) permettere la nascita di un’autocrazia mediatica come quella degli ultimi dieci anni? E, ancora piú sconvolgente, come é possibile che dopo cinque anni di governo Berlusconi Forza Italia e il suo leader non siano ancora stati cancellati dalla scena? Forse che il problema é piú profondo di quanto si pensi, e che la soluzione non puó essere trovata solo attraverso la pragmatica degli eventi. Perché un paese dove la televisione é in grado di delegittimare la legge, il problema non é tanto politico, quanto di percezione della realtá. Se la costruzione della veritá non passa piú attraverso la vita degli individui, che quella veritá la possono toccare, allora diventa qualcosa di languido e amorfo, suscettibile a qualsiasi interpretazione e cambio d’umore. In questo scenario c’é poco spazio per la pragmatica, che non ha piú oggetti fisici su cui lavorare, ma solo parole ed immagini che viaggiano attraverso il tubo catodico. Gli antichi scrivevano le leggi sulle tavole di pietra, a sottolinearne la granitica stabilitá…

    1. Mattia Temponi

      (cont)
      …i moderni si affidavano alla carta e alle piume d’oca, giá di per sé piú instabili. Noi siamo nelle mani di costituzionalisti del calibro di Gilletti e la D’Urso, figli di un decrescere della stabilitá di norme e regole. E il guaio piú grosso é che piú passa il tempo, piú sembra che il berlusconismo sia merce d’esportazione. Basti pensare all’incoronazione televisiva di Bush da parte di Fox network. Purtroppo noi italiani, per lunga tradizione, siamo sempre stati bravi a propporre al mondo modelli di dittatura semplici e facilmente esportabili. Forse per la nostra natura da tifoseria calcistica, ci viene facile sviluppare kit elementari per il novello autocrete. Come per Mussolini, drammaticamente esportato e perfezionato in Germania e Spagna, non oso immaginare ad un Ted Turner o Rupert Murdok tra le mura della casa bianca.

  113. rolando mori

    Dubito che la sinistra possa fare qualcosa di concreto, vedi esperienze precedenti, l’atteggiamento segnalato sopra, ma pensiamo alle leggi ad personam del dipendente Maccanico negli anni 80 se non erro.
    Sembra che la protezione del dip Berlusconi sia molto estesa a SX…ma vanno tutti dal grand maestro a scuola??

  114. ANICHINI Paolo

    Tutta la vicenda “elezioni”, ma più in generale la farsa tragicomica della politica degli ultimi cinque anni, mi ha provocato un crescente disagio nei confronti degli organi di informazione (giornali) ai quali faccio di solito riferimento. Parlo delle principali testate, da La Repubblica al Corriere della Sera, alla Stampa e così via.
    I casi sono due: o sono io che non ho capito in che mondo vivo (probabile) o i così detti “valori imprescindibili e irrinunciabili”, in Italia, sono ormai un dato solo formale. Come mai questi baluardi della correttezza, della socialità, della Giustizia con la “G” maiuscola, delle Istituzioni pilastro del Paese, di fronte alle vicende quasi metafisiche alle quali abbiamo assistito, hanno assunto toni tanto dimessi, spesso trattandole alla stregua di stravanganze da buontemponi? Di che parlo? Di ministri della Repubblica che con la bandiera d’Italia ci si “puliscono il c…”, di un Capo del Governo (inelleggibile!!) che ha umiliato l’Italia in ogni occasione internazionale alle quali ha partecipato, che ha massacrato l’economia italiana millantando il contrario, che di fronte all’esito elettorale (da lui costruito e gestito!) si permette di dire che DEVE cambiare! …e così via. Gli esempi sono perfino troppi e tutti mortificanti, per aver voglia di attardarsi in elencazioni. La mia preoccupazione è che chi occupa un posto così importante nella formazione delle opinioni, i principali giornali appunto, non sappia o non voglia dare ai fatti (e quindi ai valori lesi) il giusto rilievo, contribuendo alla confusione generale. Penso che, purtroppo, il “pericolo” non sia affatto scampato e che abbiamo tutti un estremo bisogno di verità dette per intero, a tutti, subito. Signor Grillo, come la pensa? Vuol dare una mano agli italiani (e, per quel che sento, non siamo in pochi) che condividono queste preoccupazioni? La ringrazio in anticipo. Paolo Anichini

  115. Paolo Forsennati

    Ma che cosa pretendiamo come informazione, quando i nostri giornalisti (stampa o tv) con il culo al caldo della loro sediolina faticosamente conquistata e con la lingua felpata per le leccate date, al mattino alle 8.00 in punto accendono il pc alla loro scrivania, leggono le notizie dell’ANSA della Reuter, etc etc, montano i vari pezzi e scrivono il giornale?
    Ma che informazione è che se provate a fare zapping fra i telegiornali in contemporanea serale, la scaletta delle informazioni e delle notizie è la STESSA? Se leggete i giornali, gli articoli sono gli stessi, non cambiano nemmeno le virgole, e a volte copiano persino gli errori. Non sto parlando di opinioni, ma di riportare notizie, informare, divulgare…..che schifo

  116. Sergio Ferreri

    (4à parte. Va letto dal basso verso l’alto, dalla 1à parte alla 4à…purtoppo, la prossima volta sarò più attento! Scusate!!!)
    Caro Presidente, in milioni sperano che il suo nuovo hobby la ripaghi dei patimenti subiti in oltre dodici anni di vita pubblica e sperano di cuore che la consacrino quale miglior artista di questo secolo.

  117. Sergio Ferreri

    3à parte.
    Il vero conflitto di interessi, interno, che dilania il nostro ex Premier è costituito dalla sua talentuosa vocazione artistica.
    Non mi riferisco alle sue proverbiali battute che gli hanno valso un enorme prestigio internazionale: precise e puntuali citazioni storiche, Romolo e Remolo che hanno fondato Roma, o dando del “Kapò” ad un irriverente europarlamentare, Martin Schulz;
    senza parlare poi dell’enorme fascino virile esercitato verso il gentil sesso, messo spesso a servizio del Paese in delicati ed opportuni accordi con altri leaders tipo la Presidente della Finlandia, valorizzando il nostro culatello rispetto alla renna affumicata finlandese;
    senza poi citare ovviamente il suo alto senso di considerazione nei confronti dei votanti del centrosinistra, assimilati giustamente a precise parti anatomiche, segno inequivocabile delle sue ampie conoscenze mediche.
    Ma il vero conflitto intestino che il nostro ex Premier vive è per l’appunto tra il suo alto senso di responsabilità, ineluttabile che l’ha spinto, dopo attenta e sofferta richiesta di parere alla sua amata madre nell’ormai lontano 1994, a risollevare le sorti dell’Italia e il suo indiscusso talento di cantante.
    Lo vedremo addolcire i cuori di sterminate folle in compagnia del suo amico Apicella?
    Mi sia consentito dire a chiare lettere, che non solo un uomo come Berlusconi merita un reale e sentito riconoscimento per il suo impegno ed i suoi ottimi risultati prodotti in oltre dodici anni di impegno politico, ma auguro a quest’uomo la giusta ribalta artistica che merita.
    I testi delle sue canzoni sono sotto gli occhi di tutti noi, e non gli si può non riconoscere il prorompente talento.
    Molti, anzi moltissimi, compreso il mio attuale allenatore di calcio, stimano e vedono in Berlusconi il più grande statista della storia italiana.
    Cosa aggiungere di più?

  118. Sergio Ferreri

    2à parte
    Il dramma di quest’uomo, spogliato del suo passatempo preferito (la conduzione del Paese Italia), potrebbe vedere la luce solo ed esclusivamente trovando la giusta e meritata consacrazione nel mondo artistico.
    Come le più grandi menti della storia dell’umanità, il nostro Premier, e purtroppo sarebbe ormai il caso di chiamarlo Ex Premier, dispone di una personalità di spicco, poliedrica e piena di talento.
    Quando dico poliedrica intendo in senso letterario, infatti sono tante le personalità che convivono nel suo più che decoroso corpo, che spesso si fondono e si confondono. Tanto spesso da provocargli vuoti di memoria, che non portano altro che a veri e propri conflitti con se stesso.
    E non mi riferisco tanto alla sua proverbiale coerenza, né tanto meno alla sua capacità di essere oggettivo e vedere con limpidezza la realtà senza mai essere stato sedotto dalla menzogna o dalla falsità. Quanto piuttosto a quel vero e dilaniante conflitto interno di interessi che lui vive da tempo.
    E non è certo bastata una Bicamerale né tantomeno una recente legge a risolvergli il problema.

  119. Sergio Ferreri

    1à parte.
    All’indomani della sentenza della Corte di Cassazione che riconosce all’Unione di Romano Prodi l’ingiusta vittoria delle elezioni politiche, il nostro caro Presidente, che ha lottato come un leone, non pare arrendersi all’evidenza dei fatti.
    O meglio non lo dichiara lui apertamente, ma lo lascia dire ai suoi più intimi e stimati collaboratori, nonché compagni di partito.
    Tutto ieri l’On. Tremonti, il Sen. La Loggia e l’On. Ghedini (avvocato del Premier) hanno dichiarato di non riconoscere la vittoria al centro-sinistra, perché a loro avviso occorrono ulteriori calcoli.
    Probabilmente alla Suprema Corte di Cassazione viene giustamente attribuito da parte di chi ci ha governato negli ultimi cinque anni, una mera funzione di consulenza statistica, alla stregua di una qualsiasi società di sondaggio.
    Fin qui tutto nella norma, o quasi….
    Ma i veri nodi da sciogliere e di ben più rilevante importanza sono altri.
    Cosa farà il nostro caro Premier per i prossimi cinque, o giù di lì, anni?
    Molte le ipotesi ventilate in questi giorni, e tutte per la verità suggestive.
    Nella Casa delle Libertà vari rumors accrediterebbero al Cavaliere la presidenza del Quirinale, altri lo vedrebbero, già come certo, sulla panchina del Milan; altri ancora danno per scontato la sua prossima conduzione di un noto programma televisivo.
    Tante, troppe voci, forse infondate. Ma vista da fuori la vicenda andrebbe approfondita ed analizzata a dovere.
    Non è facile per uomo come Berlusconi inventarsi dall’oggi al domani un nuovo hobby.
    Credetemi, senza ironia, non è facile.
    Mettetevi un attimo nei panni di uomo di settant’anni che non ha nessun genere di problema economico né di salute.
    Forse potrebbe averne di carattere giudiziario, ma la storia ci ha insegnato che la parte politica a lui avversa ( la Magistratura) le ha provate tutte, senza per ora grandi risultati.

  120. Federico Ranaudo

    Quanta foga per un nemico a lungo e potentemente vilipeso! Altrettanta ne auspico contro chi ha creato dall’IRI il debito pubblico italiano, da capo del governo l’affaire Telecom Serbia, dall’imminente stangata di 30.000 miliardi di €. Si concentri ed arriverà anche Lei a comprendere che le tasse non sono necessarie per estinguere il debito pubblico, ma è il debito pubblico indispensabile ad elevare le tasse. Buona grassazione!

    ing. Federico Ranaudo

  121. Sandra Manca

    Porgo i mieri complimenti al giudice Lenzi per il coraggio dimostrato nalla sua “sfida ai pragmatici” considerato che il coraggio non è più una qualità degli uomini, degli italiani in particolare. Accondiscendenti alla mano del potere, che sotto la falsa illusione del benessere falcia la nostra libertà di espressione, abbiamo perso il CORAGGIO di rispettare le regole. E noi, figli di padri e di madri che coraggiosamente hanno lottato per conquistare e affermare tutti quei sacrosanti diritti di cui oggi godiamo, non abbiamo nemmeno un bricciolo di sfrontatezza per dire “basta” e preferiamo restare chiusi nel nostro sicuro cantuccio.
    Che Italia vogliamo costruire se siamo spettatori immobili della nostra storia!
    Gridiamoli i nostri diritti, sbattiamoli in faccia alla nostra classe dirigente, facciamo sentire la nostra voce insieme a quella di persone che come Lenzi hanno il coraggio di liberare il proprio pensiero e di riconoscere la propria identità.
    E allora, cara sinistra, ridaci la speranza di riconquistare la nostra dignità di cittadini per costruire un futuro migliore, guardando al passato per tirar fuori il coraggio di compiere le scelte giuste in nome e per conto del popolo italiano, affinchè tutti riacquistino fiducia in quello Stato Sociale che è la nostra Reppubblica.

  122. aldo cimmino

    Questo intervento del Dott. Lenzi è molto significativo in quanto ci fa rendere conto di come l’Italia viene amministrata. Non è assolutamente possibile pensare che esista una legge dello stato lasciata là in una qualche gazzetta ufficiale il cui valore potrebbe essere vincolante, così come non è possibile che determinati strumenti possano essere utilizzati per la risoluzione di questioni private e personali come, ad esempio, il procedimento legislativo. Ma tutto questo è talmente scontato che non dovrebbe neanche essere oggetto di qualche discussione, così come non si dovrebbe discutere sui metodi adottati nei rapporti istituzionali: un presidente del consiglio non può dire che per fare il giudice è necessario essere dei pervertiti così come non può insultare e prendersela con i giudici se ha qualche problema con la giustizia…i giudici fanno il loro lavoro e scovano i “cattivi” chiunque essi siano. In questo modo non solo non si assicura quella serenità tanto proclamata dalla Costituzione e dalle norme di ordinamento giudiziario, ma si delegittima la stessa magistratura e in uno stato “democratico” come il nostro questa è una conseguenza molto grave. Il problema è fondamentalmente culturale, le persone di buona volontà devono impegnarsi a risolverlo.

  123. marina tango

    Mi associo airingraziamenti fatti a lei, giudice ma nel contempo continuo ad arrovelarmi sul fatto che dagli anni 90 le cose sempbrano andare alla rovescia. A partire dal fatto che il popolo chiedeva giustizia al magistrato più famoso d’Italia: Di Pietro. Giustizia sociale , questa la prima anomalia, l’inizio di una inversione o perversione da parte degli italiani e del loro senso della giustizia .Da quel momento tuttosi è capovolto e i valori sociali e culturali, i riferimenti politici e i ruoli istituzionali si sono completamente intoricigliati e ora gli italiani, almeno una buona metà non riescono distinguere la virtù dalla furbizia, il ladro dall’imprenditore,il politico dal giudice.
    E direi di più, non sappiamo nemmeno salvaguardare i nostri figli, proteggere la nostra famiglia, essere autorevoli e credibili con le generazioni più giovani . In questo mare nero dove anche le ombre sono state inghiottite, l’unica certezza è e resta sempre la stessa: i dipendenti a reddito fisso (e basso) se non pagano una sola bolletta ,in tutta la loro carriera di “pagatori” gli tolgono luce,acqua e gas, che sia sano omalato e in buona fede. E nessun giudice o politico trova INGIUSTO tutt’al più viene annoverato tra i problemi sociale, da risolverecon i tempi che la politica ha.(lunghi per una sola generazione).
    Sorge una domanda : non è che con i più deboli e i meno ammanicati è facile far rispettare le regole? Quindi il punto è non abbiamo strumenti per far rispettare le leggi della convivenza e dei valori civili, o chi è più furbo, ricco e potente , nonsolo le regole non valgono più,ma gli uomini che rappresentano quelle regole non contano più. Fate una bella cosa non chiedete ai politici cosa è legale e cosa non è legale, non è compito della politica. In America e non solo è legale uccidere (Leggi pena di morte). Nell’800 era legale avere degli schiavi , etc. Rivoluzionate e denunciate la classe dei magistrati se questi non fanno rispettare le regole a tutti Cordialmente

  124. Paolo Caparello

    Va riconosciuta al dott. Lenzi grande chiarezza, anche se i concetti espressi paiono così ovvi che non dovrebbe esserci bisogno di un magistrato per illustrarli. Mi chiedo però come possa essere stato consentito ad un INELEGGIBIE di essere eletto in barba ad una legge vigente; pazienza gli stipendiati di forza italia, mediaset ed il resto dell’ impero più o meno velatamente ricattabili; pazienza gli alleati lego/fascisti per i quali Berlusconi era la sola possibilità di sdoganamento fuori dai loro covi storici; pazienza gli inciuci che non sapremo mai per i quali D’ Alema ed altri personaggi della sinistra hanno dimostrato in passato e tuttora dimostrano di fatto una sudditanza verso di lui; ma chi e cosa impediva alla magistratura di destituirlo come avvenne per il LADRO Bettino? Mi viene da pensare che alla fin fine, anche i contrasti con la magistratura siano delle liti di facciata, tanto i magistrati che contano li ha sempre avuti in pugno con mezzi poco puliti.

  125. paolo coruzzi

    Pregevole lo scritto di N.Lenzi.A mio modesto parere,ravviso però la solita infruttifera memoria del conflitto d’interessi o meglio, della sua applicazione, od ancora spero una nuova legiferazione più ferrea di merito. Al contempo sono sbalordito dell’insabbiamento di tutte le malefatte del ns.ex (grazie a Dio)presidente dal”sorriso perpetuo” del suo decursus di “grande impreditore” che si è fatto da sè! Il suo miracolo parte da terreni agricoli che per intervento divino sono resi edificabili, di enti che a “mattone” fermo gli acquistano palazzi, di ripetute violazioni della diretta televisiva,di “stallieri” pluripregiudicati a domicilio, di iscrizione alla P2,di come mai ha fatto chiarezza davanti ai giudici e perciò al popolo italiano dei finanziamenti percepiti agli albori dell’emittenza privata..perchè tutto questo e molto altro non viene URLATO??!! perchè anche se tutto ciò è di dominio pubblico?!Tristemente finisce tutto nell’oblio mediatico nel quale la maggioranza degli italiani sono sopiti e monitorizzati, alienati pure nel loro più piccolo pensiero od opinione…solo il ns.spirito, la nostra memoria ed i ns.reali valori ci salveranno..Grazie Lenzi!

  126. Amalia Fracasso

    Grazie giudice Norberto Lenzi
    ha esposto talmente bene la situazione che sarebbe un peccato aggiungere qualche parola di troppo.
    Spero che chi leggerà la sua relazione abbia la mia stessa reazione: stampare e diffondere quanto Lei ha esposto.
    Cordialmente, Amalia Fracasso

  127. LUIGI GHIGI

    MI COMPLIMENTO CON CHI NON DIMENTICA QUANTO QUESTO STATO HA REGALATO AL NANO DI CORTE,CHE
    DI FRONTE ALLE REGOLE NON POSSIEDE E NON RISPONDE,
    MA DI FRONTE AGLI ITALIANI DEBORDA E PONTIFICA.
    IL 41 BIS LO ASPETTA, SE NON DIVENTA PRESTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA (?!?!)
    TIENI DURO, POPOLO SOVRANO, E NON ARRENDERTI MAI !

  128. giuseppe ricci

    Oh, gente, la notizia è abbastanza fresca e non so se qui ne avete già parlato.
    Al processo IMI in Cassazione il PG ha praticamente chiesto l’assoluzione per Squillante e cospicue riduzioni di pena, rispetto all’appello, per Previti etc.
    Com’è questa storia?
    Un po’ strana, non vi pare?
    Io ho votato per la sinistra perchè nauseato da come certi processi hanno proceduto … ma adesso …
    Non è che adesso assisteremo a un ammorbidimento generale delle destre verso il nascente governo?

  129. LILLO MARCUNZIO

    continuazione
    con la speranza di arrivare in paradiso.
    Un ulteriore vantaggio era politicamente più appetibile,poteva dimostrare la sua diversità morale ma soprattutto la collusione del potere democristiano con la mafia .
    Un’altra grande forza partecipò al GRANDE INGANNO,
    per interessi più sottili ma meno perdonabili,visto la sua grandezza morale.
    Questa potenza morale intervenne come forza consolatrice distribuendo SPERANZA E PROVVIDENZA
    COME SOLUZIONE DELLA DISPERAZIONE SOCIALE ED INDIVIDUALE.
    Ovviamente molti partecipavano involontariamente ma le menti finissime dell’alto clero ne erano consapevoli perchè è connaturato in loro agire pro stato(erano i referenti della democrazia cristiana)e conveniva loro perchè povertà e miseria sono condizioni necessarie alla loro sopravvivenza.
    Un insieme di interessi convergenti hanno permesso il GRANDE INGANNO.
    Come ultima cosa le faccio presente che il MASSARU PROVENZANO,latitante e sconociuto per 43 anni,ha gestito la multinazionale MAFIA ED I RAPPORTI INTERNAZIONALI DA SOLO;
    Lei ci crede,io no.

    cordialmente
    LILLO Marcunzio

    1. massimiliano lancerotto

      Purtroppo Berlusconi e la sua ganga stanno portando una larga fetta della popolazione a considerare una soluzione drastica ai suoi abusi,perchè di abusi si tratta;violazioni reiterate della normali norme democratiche.Alcune sue dichiarazioni fanno rabbrividire,quell’uomo è un pericolo,la sua storia insegna che è privo di scrupoli e la massa di ignoranti ammaestrata dalle sue televisioni non conosce la vera realtà.
      Quale soluzione?

  130. Maurizio Lelli

    Premetto che personalmente non posso vedere il “nano che ride”, ma dopo avere letto la lettera del giudice attentamente vorrei fare un appunto, la carica ricoperta dal signor Lenzi gli impone di denunziare i fatti in caso venga a conoscenza di palesi violazioni della legge e mi chiedo come mai un fatto così grave non abbia mosso la magistratura?…..mi riferisco al discorso del possesso delle televisioni.

  131. lucia cesarini

    Vorrei ringraziare pubblicamente il giudice Lenzi per avermi dato l’ennesimo tassello fondante per per opporsi a tutto ciò che fin ora abbiamo subito da un governo ad personam, che aveva come prima mira l’appagamento della sete di potere. Mi piacerebbe che il Giudice Lenzi e chi gli somiglia parlassero a noi giovani più spesso con questa chiarezza che ispira fiducia e che ci permette di far crescere una coscienza. Grazie, perchè sono questi gli adulti di cui abbiamo bisogno.

  132. LILLO MARCUNZIO

    La presenza strutturale delle mafie nella gestione del potere determina un incompatibilità evidente con la democrazia.
    Doppie tasse,pizzo locale ed imposte nazionali,doppie autorizzazioni per aprire una qualunque attività,doppie protezioni,doppie morali,sudditanza psicologica.
    Come vede il comportamento illegale del sig Berlusconi non è stato considerato antidemocratico dal 50% degli italiani.
    In tempi non lontani anche i partiti di sinistra con la famosa bicamerale stavano legalizzando l’illegale.
    Adesso affrontiamo il male assoluto e le responsabilità che consentono il GRANDE INGANNO
    (non è il titolo di un film):
    Il nostro capitalismo amorale controlla e quindi determina i comportamenti politici ed isituzionali
    di ieri e di oggi.
    La voluta suddivisione di due Italie,una produttiva e l’altra consumista,è stata una scelta strategica motivata da una visione miope, forse discutibile.
    Tale scelta ha comportato la concentrazione di investimenti produttivi e strutturali tali da favorirne uno sviluppo crescente con l’aiuto determinante di milioni di immigrati,sottopagati perchè straccioni meridionali;un paio di milioni hanno oltrepassato i confini e con le loro rimesse dirette hanno contribuito a sostenere lo sviluppo.
    Quesa situazione è stata favorita dalla presenza delle mafie che per conto del padrone impediva uno sviluppo nelle zone meridionali.
    Gli interessi convergenti con i governi democristiani, avvantaggiati dal sistema clientelare che consentì loro 50 anni di governo(come avrebbero potuto resistere tanto), favorì il GRANDE INGANNO.
    Se ancora oggi moltissimi meridianali ritengono la mafia responsabile del loro sottosviluppo dimostra semplicemente che l’opetrazione è perfettamente riusscita.
    Come complici interessati e consapevoli che hanno mantenuto parte attiva con motivazioni diverse ma non meno importanti troviamo un partito comunista interessato alla forza propulsiva della classe operaia,organizzata e concentrata nelle zone produttive.segue

  133. Viola Ferrante

    DURA LEX, SED LEX

    Il giudice Lenzi ha tutta la mia stima per aver esposto chiaramente quanto in Italia si sia perso il senso della legalità e dell’etica, valori per me fondamentali, insieme alla partecipazione, su cui si costruisce una democrazia reale e viva.
    Stiamo assistendo ad un’orgia mentale generale sulla scena politica che mi lascia semplicemente sbigottita. Si permette ad un ancora presidente del consiglio di non accettare il decreto della Corte di Cassazione relativo ai risultati elettorali, solo perché non gli piace! Di usare i media per esternare le sue elucubrazioni mentali per insinuare dubbi sulla legalità e veridicità dell’operato sia del Viminale, gestito e controllato dal suo governo ancora in carica, che della Cassazione. Un solo cittadino che cerca di bloccare lo Stato, sconvolto dalla constatazione di quanto può essere forte una croce messa su una scheda elettorale!Lui che della disinformazione e del non rispetto delle regole ha fatto un credo di vita, non sà come comportarsi di fronte alla legalità di un voto popolare svoltosi nel rispetto delle regole democratiche.Spero che questo atteggiamento non diventi dottrina,che non abbia il seguito da lui auspicato, insieme ai suoi compagni di partito, e che l’opinione pubblica sappia leggere nel modo giusto questo comportamento improponibile in una democrazia viva e popolare, quale quella italiana!
    Viola Ferrante

  134. LILLO MARCUNZIO

    Egr. giudice,
    un capitalismo amorale e una borghesia parassitaria e papalina governano l’Italia dall’unità d’Italia.
    Noi italiani siamo sempre vissuti in una democrazia apparente e nonostante la presenza di una libera stampa e l’accresciuta accultorazione di massa non abbiamo ancora acquisito il concetto di vera democrazia.
    In una vera democrazia sarebbero banditi i comportamenti politii ed individuali che osserviamo comunemente ed a volte pratichiamo perchè così fan tutti.(avrà avuto modo,anche all’interno dei palazzi di giustizia,di osservare la comune pratica di favoritismi e di privileggi?).
    In questo contesto il diritto di essere uguali tra gli uguali non trova quasi mai applicazione.
    Il potere ed il denaro(spesso non sono disgiunti)
    fanno la differenza,le commistioni tra controllori e controllati generano confusione ma soprattutto mancanza di controllo democratico.
    Consideri poi he lo strumento principe in una vera democrazia è la libera informazione ed in Italia quasi tutta l’informazione è controllata dal potere oligarcico che direttamente condiziona
    e manipola con l’avallo di nani e ballerini tutto ciò che potrebbe nuocere al loro potere.
    Potrei elencare una infinità di accadimenti a sostegno di questa incontrovertibile verità,ma offenderei la sua intelligenza .
    Pertanto mi limiterò a raccontargli una storia infinita che nonostante le conoscenze e la cultura democratica perdura dall’unità d’Italia.
    Una MAFIA cialtrona e contadina si evolve, nonostante la nostra democrazia,in una grande multinazionale dei nostri giorni.
    Contolla tutti i traffici illeciti,gli appalti pubblici,il monopolio assoluto del calcestrutto,gli enti ospedalieri, i comuni,le carceri,ha azioni e/o partecipazioni nella economia e nell’alta finanza etc.etc.
    Ha ucciso per propio conto e per commissione centinaia di persone, che nonostante coscienti dell’alto rischio si erano frapposti a difesa di un stato di diritto immaginato e sperato.
    segue ,

  135. sara faletti

    Giudice Lenzi
    in merito all’elezione del Sindaco di Messina, candidato vincitore del centro-sinistra, faccio presente che costui è il propietario della più importante compagnia di traghetti che opera sullo stretto.
    Inoltre è propietario dei 6 alberghi più importanti di Messina.
    E’ inutile dire che come rappresentante dell’Unione è contrario alla costruzione del ponte sull’omonimo stretto.
    Secondo lei “giudice” non c’è conflitto di interessi?

    1. alfredo cosco

      ..io penso Sara che non dovremo su questo tema dividerci in “sinistri” e “destri”..quello di Berlusconi è,naturalmente,il conflitto di interesse più drammaticamente preoccupante e inquinante per l’Italia..ma,a mio parere,bisogna opporsi alle commistioni di interesse sempre e ovunque..e quindi anche a Messina,stando a quello che scrivi..senza nessun riguardo al colore politico..la coerenza con certi valori e ideali si dimostra all’atto pratico e non con colori partitici e nessuno deve godere di cambiali in bianco e privilegi..quindi i conflitti di interessi vanno “stanati” ovunque..se intendevi dire (anche) questo mi trovo d’accordo..salutamos..

  136. antonio gabellone

    Faccio un appello sia alle persone di destra che di sinistra:LAVORIAMO PER IL PAESE!
    Almeno fra noi cittadini non alimentiamo queste inutili polemiche il paese ha bisogno di coesione e di risolvere i gravi probblemi che ci sono, se si parte dal basso ad essere più costruttivi, pian piano lo faranno anche in alto.
    Spero che gli uomini di potere non continuino a litigare per le poltrone perchè ogni giorno di inutile litigio si fà un danno al paese.

  137. vincenzo brambilla

    Ebbene, ma di emerge, si potrebbero informare Prodi e tutti i prossimi nostri dipendendi, una e-mail, cosi da far sì, che non vogliamo al parlamento dei farabutti, quindi come prima legge mandare a casa costoro, non vogliono, bene si cambiano le leggi che li favoriscono e li si manda a casa, anche con i Carabinieri,se necessario, spero che più che a casa li preferirei in galera, comunque, è possibile che io, se dovessi cercare lavoro devo presentare la fedina penale pulità, se nò ciccia lavoro, e questi delinquenti, condanati, sono lì al governo a fare i loro sporchi giochi,bisogna subito mandarli via, così non ci sono più neppure i problemi dei numeri, per governare, visto che i più sono di forzaschifoberluscananoviscido, ma come può la gente non rendersi conto, della truffa di questi imbonitori, venditori dell’elisir di lunga vita, certo la loro, dopo averti spremuto.
    Mà, se è possibile avere le e-mail dei nostri prossimi dipendenti, ci penso io a mandargli quanto tu rilevi ed io, ringraziandoti, concordo e condivito.
    A tutti un buon tuc
    Vincenzo Brambilla

  138. viviana vivarelli

    Noto che molti attaccano il giudice Lenzi come se per il fatto stesso che è magistrato, fosse sua competenza fare tutto, come invalidare certe candidature elettorali. Un giudice non può fare tutto ma solo applicare la legge per il campo a lui pertinente, e in questo caso non credo sia competenza del giudice Lenzi bloccare un soggetto come B che è già non candidabile per preesistente veto di legge. Prima di tutto ci sono leggi che prescrivono comportamenti ma non prevedono poi sanzioni se quei comportamenti sono violati, sono leggi monche che è facile sorvolare. Poi esiste un ufficio elettorale apposito che ha la competenza di accettare o meno le candidature e il giudice non può metterci bocca.
    Attaccare ora e sempre il magistrato per tutto il male che succede è un cattivo vezzo che è stato inegnato agli italiani da B con un martellamento costante per il semplice fatto che chi trasgredisce la legge non vede di occhio buono i giudici e trova più semplice diffamarli che discolparsi
    Il giudice è legato all’applicazione della legge e non può fare nulla di più o di meno di quello che la legge gli consente
    Ma la legge è fatta dalla maggioranza del Palamento secondo l’indirizzo politico del governo e, se finora nessuno degli ultimi governi ha ritenuto giusto mettere sanzioni o cogenze rigide nel divieto generalizzato già esistente, non è colpa del magistrato, che è un mero esecutore e controllore, ma di chi la legge l’ha voluta così in modo che non avesse sanzione o non l’ha sostituita con legge nuova. E qui i colpevoli sono esattamente Amato, Prodi e D’Alema
    Ed è inutile che D’Alema si offenda oggi per questa insinuazione e dica genericamente che è senza senso, quando invece ha una responsabilità gravissima per la sua mancanza, imperdonabile! Eppure i Ds lo candidano a presid. della Camera e Fassino dice che la cosa non è così importante! Quanto schifo per tutto questo!!! Che violazione del diritto e della democrazia!!

  139. viviana vivarelli

    Come può esserci competitività economica e democrazia politica dove c’è degrado istituzionale? e un proliferare di leggi astruse ostacola il cittadino? e processi infiniti oltraggiano una giustizia equa in tempi ragionevoli?
    Di giustizia, sicurezza e trasparenza normativa nessun partito ha parlato, come se la legge, la sua applicazione e difesa fossero problemi alieni
    Il malgoverno allontana gli investitori dall’Italia, ma che investimenti si possono avere dove per aprire una impresa si deve superare una burocrazia di molti mesi, per fare impresa si deve dare la mazzetta al politico e poi un’altra al mafioso, dove mancano le infrastrutture e strade e ferrovie sono pencolanti, gli aeroporti assenti o non collegati, il sistema bancario e’ incartato e chiede favori per quei crediti che altrove si hanno per diritto, e che, alla 1° grana (inadempienza contrattuale o mancato pagam.) apre un processo che supera i 10 anni? E che se poi uno lavora per un ente locale, sarà pagato 2 anni dopo
    Se l’impresa non e’ affiancata da uno stato agile e giusto, come fa l’economia a svilupparsi? Mettere una tassa in meno o un condono in più non risolve e una mole di leggi pletoriche aggrava solo il sistema
    Le finanziarie di B erano enormi, votate come numeri al lotto, nell’ignoranza dei contenuti. L’ultima corrisponde a 12 pag. di giornale in corpo 6
    La prolissità e complessità della legge, la sua oscurità, la difficoltà interpretativa.. bloccano la vita del paese
    Con B tali vizi sono aumentati e il malgoverno si fa anche così
    Nella finanziaria 2005, 38 art. sono diventati 1 con 572 commi, votato in un colpo solo. Un art. ha ben 612 commi ! E tutti votati dalla Cdl in fretta e furia
    E’ piu’ lunga la finanziaria, l’Odissea o la Divina Commedia? La risposta e’ scontata: la finanziaria
    La democr. diventa un sistema dove uno stuolo di avvocati fa, per il comodo di uno solo, leggi che nessuno capisce e che delegati della volonta’ popolare approvano o disapprovano al buio

  140. Flavio Agreste

    A T T E N Z I O N E !!!!!

    RIPORTO UN LINK GIA` RIPORTATO, MA DI IMPORTANZA FONDAMENTALE!!!!!

    http://www.liberacittadinanza.it/index_html

  141. viviana vivarelli

    Ricevo dal mio amico Luca

    Carissimi Fausto e Massimo
    questa mia era per chiedervi se, al posto della poltrona di Presidente della Camera dei Deputati, vi puo’ andare bene anche uno sdraio al Bagno Corallo di Punta Marina, perche’ secondo me, con le bizze che avete cominciato a fare ora (per non parlare dei casini che avete combinato prima, soprattutto nel periodo 1996 – 2001) vi meritate al massimo di trovare un posto di lavoro, per la stagione estiva, presso uno dei nostri stabilimenti balneari in Romagna (cosi’ vi teniamo d’occhio).
    Massimo potrebbe lavorare in spiaggia a sistemare gli ombrelloni e i lettini a tenere pulita la battigia, a noleggiare i pedalo’, i mosconi, e a dare qualche lezione di navigazione a vela. Al Fausto invece farei fare un lavoro all’interno allo stabilmento, magari lo sguattero di cucina (cosi’ si rende conto di cosa vuole dire lavorare veramente).
    Questo e’ quello che vi meritereste di fare.. altro che presidente di questa o quella istituzione… Se, con le vostre storie, fate saltare la nuova maggioranza, vi vengo a cercare io.. e qualche mio amico… cosi’ poi ve lo diamo noi l’incarico.
    LUCA

    1. corrada cardini

      condivido…cercate di far pervenire la proposta agli interessati

    2. corrada cardini

      condivido…cercate di far pervenire la proposta agli interessati

  142. emilio d'ambrosio

    Onorevoli D’Alema e Bertinotti,
    ho molto ammirato il convincimento e la coerenza di gruppo, con cui hanno, quasi in ogni circostanza, avete condotto la ampagna elettorale.
    Ora, però, state offrendo una rappresentazione non lodevole di Voi!
    Gli elettori di centrosinistra Vi hanno votato non perché litigaste sulla scelta della poltrona, su cui sedere, ma perché deste il Vostro positivo contributo alla soluzione dei tanti gravi problemi, che attanagliano l’Italia e che giornalmente vengono sottolineati dai vari organi di stampa nazionali ed internazionali e che viviamo giornalmente.
    A me cittadino non interessa la Vostra collocazione all’interno dell’organigramma della gestione politica: se l’uno o l’altro occuperà la presidenza della Camera o andrà a dirigere un Ministero!
    Voglio rammentarVi, però, le Vostre le gravissime responsabilità politiche, che determinarono lo sciagurato arrivo al potere dell’ammorbante Bottegaio, che tanto ha offeso la nostra dignità, l’economia e la giustizia, esaltando e normando tutto ciò che una società civile aborrisce!
    Gli antichi vizi dell’arroganza e dell‘arrivismo, purtroppo, non Vi hanno ancora abbandonato, come testimoniano il litigio da pollaio, che state alimentando in questi giorni, e l‘assenza di sensibilità democratica, che non Vi indotto, finora, a chiedere scusa agli Italiani, neanche agli elettori di centrosinistra, per aver inflitto loro questo violento ed immorale quinquennio!
    Sarebbe opportuno che foste messi in condizioni di non più nuocere, occupando semplicemente uno scranno e svolgendo diligentemente la funzione legislativa.
    Nessuno, per quanto affetto da egotismo esagerato, ad eccezione del Megalomane, può reputarsi naturalmente designato!
    Il ruolo, cui siete delegati dagli elettori , è di interessarVi dei bisogni del Paese e, pertanto, l’esigenza di una maggiore appariscenza istituzionale rientra nella sfera del Vostro “misero privato”, che deve soccombere davanti agli interessi pubblici.
    Avete già, probabilmente in combutta, tradito le nostre aspettative, dunque, evitate di reiterare l’operato proditorio, perché questa volta le conseguenze sarebbero drammatiche non solo per il sistema economico/finanziario, ma per la stessa DEMOCRAZIA.
    C’è sempre un aspirante tiranno dietro l’angolo, il quale profitterebbe dello stato di disperazione e di frustrazione di noi tutti, per impossessarsi definitivamente delle leve del potere

  143. Elisa Mastro

    Ragazzi, ho appena avuto modo di constatare un fatto agghiacciante, sono andata nel sito di Forza Italia, ho scritto un commento in cui chiedevo se avesse intenzione di fare un golpe come il suo amico Bush… ed indovinate un po’: NON E’ STATO PUBBLICATO il mio messaggio.
    Li mortacc…
    E’ questa la libertà di pensiero e di espressione di cui tanto si vantano quelli di destra???? Provate anche voi, per credere!

  144. emilio d'ambrosio

    seconda parte
    !Historia docet”, anche quella recente!
    I cittadini hanno ancora una volta premiato l’onestà politica, la competenza tecnica e la grande abnegazione del Presidente Prodi!
    Egli, coagulando le varie forze partitiche intorno ad un progetto politico per un’Italia ammodernata in ogni settore e ben reintegrata nella struttura europea , ha entusiasmato i cittadini più aperti alla fiducia nell’intelligenza e alla volontà nell’impegno, cogliendo la maggioranza dei voti, nonostante la mediatica tracimante demagogia, che ha inondato le mura domestiche di tanti cittadini, i quali si alimentano quotidianamente dell’irrealtà suadente del messaggio veicolato, soggiacendo, così, all’obiettivo subliminale di rimuovere qualsiasi capacità autonoma di interagire con la realtà vera.
    Ognuno degli eletti deve avere il senso della responsabilità storico/politica di privilegiare i problemi della società tutta e concorrere alla loro soluzione, rinfocolando, così, nell’animo di in ogni cittadino il sentimento di speranza, che negli ultimi anni si era dileguato.
    Gli Italiani, se sono diretti da una classe politica coesa e ben determinata nel perseguimento degli obiettivi scelti, sanno imporsi dei sacrifici, come hanno già dimostrato, per entrare nell’euro!
    Ognuno ha il dovere civico di dare il meglio di sé, in qualsiasi ruolo giochi, senza sciocchi personalismi, perché si costituisce tutti assieme una squadra (società!) e ogni giocatore deve con umiltà svolgere il ruolo, che gli viene assegnato, altrimenti la squadra non vince!
    Distinti saluti ed auguri di buon lavoro

  145. Stefania Paolik

    Leggo or ora su Corriere.it che Andreotti visa la presidenza del senato… Andreotti? ANDREOTTI???!!!
    ma tutti insieme: VAFFANCULO!! scusate il termine volgare, ma non riesco piu’ a trovare parole sane per sfogare la frustrazione… ma gli vogliamo cosi male a questa Italia? se non fossi gia’ scappata lo farei un’altra volta, e di corsa…

  146. Elisa Mastro

    Volevo rispondere a quanti affermano che i giudici non devono immischiarsi di politica e non devono star dietro a Berlusconi: finchè chi ci governa (o meglio “che ci ha governato”, per fortuna) sarà perseguibile ai fini della legge, è GIUSTO che giudici e magistratura gli diano contro! Senza tirar fuori le solite storie su toghe rosse e magistratura comunista. Se una persona è meschina e diventa uno degli uomini più potenti d’Italia con mezzi illeciti e gettando sabbia sui suoi inciuci DEVE ESSERE FERMATO! Ci sono processi in corso e lui sta tremando perchè se viene tagliato fuori dalle alte cariche dello stato lo metteranno in gattabuia!!! Aprite gli occhi!

  147. roberta ratti

    Mi unisco ai molti che hanno apprezzato l’intervento di Norberto Lenzi. Fa piacere che una persona qualificata esprima nei termini di legge ciò che cittadini forniti di intuito e poca conoscenza legislativa pensavano già 10 anni fa. Ma dov’è stata l’opposizione? Il finale sarà quello del Caimano? Noi abbiamo bisogno di reiterare i governi più e più volte, altrimenti non capiamo. La situazione è fluida e critica. Saggezza vuole di superare gli interessi di partito, di dialogare con l’altra metà dei cittadini italiani e di lavorare bene. Basta inciuci che non pagano, più si è chiari e meglio è per tutti. E, per il futuro più o meno prossimo, cercate di cambiare cavalli altrimenti diamo l’idea di stare fermi al passato.

  148. Gianluca Azzola

    L’intervento del giudice dimostra come funziona la giustizia in Italia: concentrati per trovare il modo di punire Berlusconi anzichè lavorare e diminuire i tempi necessari per il giudizio.
    Mi piacerebbe che anche i giudici debbano rendere conto del loro operato al Popolo e dover essere eletti…

    1. Elisa Mastro

      Hai proprio ragione… infatti partendo dai processi di Berlusconi ci sarebbe talmente tanto da lavorare che si rallenterebbe il lavoro della magistratura in tutta ITALIA!
      E’ pericoloso e va fermato… se non ci pensa chi di dovere chi credi ci debba pensare???

    2. Paolo Cicerone

      Ahime’ non posso che concordare.
      Sia per quello che riguarda la lentezza della giustizia che per il fatto che se da una parte i politici sono controllati dal voto del popolo, nessuno controlla le magistrature e se fanno il loro lavoro.
      Ma sai com’è, qua siamo in Italia e ognuno piuttosto che il suo, preferisce criticare l’orticello dell’altro.

    3. Gianluca Azzola

      Chiarisco di non essere Berlusconiano e, sinceramente, le sue vicende giudiziarie mi lasciano abbastanza indifferente.
      La mia è una constatazione di come funziona la giustizia in Italia: a rilento, non è uguale per tutti e, se i giudici fossero eletti, quindi sottoposti ad una valutazione del loro operato, vedrete che lavorerebbero maggiormente e con maggiore equità.
      I comunisti dovrebbero solo essere d’accordo.

  149. Alessio Panicacci

    Ho fatto un giro sul sito di FI e ho letto i commenti e i messaggi di solidarietà che i simpatizzanti forzisti rivolgono a Berlusconi.
    Mi chiedo: ma sono pazzi? Le frasi che vi si leggono sono stupide e malcelate ammissioni di pecoronaggine!
    Già che ci siamo, vista questa loro propensione alla divinizzazione (di un demone) perché non propongono anche il sacrificio di vergini una volta all’anno prima del raccolto in onore del loro dio? (Sì, ok, ma dove stanno le vergini?…)
    Mi chiedo come facciano a dar fiducia e lodare chi li ha messi in ginocchio. Ma i conti in tasca, loro, non riescono a farseli?
    Ci sbeffeggiano dappertutto! Da ogni angolo del mondo ci prendono per i fondelli.
    Questa situazione è divenuta davvero ridicola.
    E pericolosa.
    Purtroppo io non mi sento rappresentato né dalla sinistra né TANTOMENO dalla destra. Ed alle precedenti elezioni avevo dato LA MIA FIDUCIA alla destra.
    Ma quel che mi chiedo è, dopo aver compreso che la destra mi ha solo preso per il naso:
    Ma non avrebbero dovuto esser i non-berlusconiani (tra i quali adesso anch’io) a scendere in piazza per far sì che le promesse fatte fossero mantenute?
    Ragazzi, in piazza ci stanno andando loro! Per spodestare chi ha vinto ANCHE contro una legge elettorale definita dallo stesso suo ideatore “PORCATA”!
    Si è stravolto tutto. E più vedo questa commediola del perdente derelitto e menagramo, più mi vergogno che LUI sia italiano.

  150. Alessio Panicacci

    Ho fatto un giro sul sito di FI e ho letto i commenti e i messaggi di solidarietà che i simpatizzanti forzisti rivolgono a Berlusconi.
    Mi chiedo: ma sono pazzi? Le frasi che vi si leggono sono stupide e malcelate ammissioni di pecoronaggine!
    Già che ci siamo, vista questa loro propensione alla divinizzazione (di un demone) perché non propongono anche il sacrificio di vergini una volta all’anno prima del raccolto in onore del loro dio? (Sì, ok, ma dove stanno le vergini?…)
    Mi chiedo come facciano a dar fiducia e lodare chi li ha messi in ginocchio. Ma i conti in tasca, loro, non riescono a farseli?
    Ci sbeffeggiano dappertutto! Da ogni angolo del mondo ci prendono per i fondelli.
    Questa situazione è divenuta davvero ridicola.
    E pericolosa.
    Purtroppo io non mi sento rappresentato né dalla sinistra né TANTOMENO dalla destra. Ed alle precedenti elezioni avevo dato LA MIA FIDUCIA alla destra.
    Ma quel che mi chiedo è, dopo aver compreso che la destra mi ha solo preso per il naso:
    Ma non avrebbero dovuto esser i non-berlusconiani (tra i quali adesso anch’io) a scendere in piazza per far sì che le promesse fatte fossero mantenute?
    Ragazzi, in piazza ci stanno andando loro! Per spodestare chi ha vinto ANCHE contro una legge elettorale definita dallo stesso suo ideatore “PORCATA”!
    Si è stravolto tutto. E più vedo questa commediola del perdente derelitto e menagramo, più mi vergogno che LUI sia italiano.

  151. Franca Antelli

    Finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire, da persona competente, quanto nel mio piccolo sostengo da anni, ma senza risultato alcuno. Siamo stati governati, e per giunta MALE! da un “governante abusivo”. Grazie per aver risollevato il problema. Franca

  152. giuditta aliperta

    Ciao Beppe,
    sono davvero infuriata e vorrei sfogarmi un pò con te.
    Sono molto preoccupata per le sorti del nostro paese, soprattutto dopo le affermazioni dello psiconano riguardo le intenzioni di guerra dichiarata, verso il governo Prodi.
    Ma la vogliono smettere di fare come se l’Italia fosse un loro affare?!!
    Sono spocchiosi e superbi, ci porteranno alla deriva! Il nostro è un paese che ha bisogno di immediate cure, come il sole 24ore di eri diceva, non ci possiamo permettere queste stupide, inutili guerre!
    Ma poi dico, non si rendono conto i forzisti&co, che ormai sono completamente smascherati? O forse continuo a sbagliarmi, perchè per fortuna il velo che mi copriva la capacità critica, si è rotto, ma solo per me.
    Io, 5 anni fa, ho votato lo psiconano, perchè pur essendo informata e continuamente incazzata, non sono partitica e volevo provare a vedere come si sarebbe stati.
    Beh, il risultato è che sento di aver fatto una cosa gravissima all’epoca, perchè così hanno preso piede tutte le trovate-porcherie mediatiche-del nanaccio, che sarà difficile sradicare.
    Comunque sia, chiedo sia fatto qualcosa, un appello che arrivi, da parte di tutti noi, perchè non vogliamo essere più presi in giro, bistrattati e considerati non aventi voce o diritti.
    Facciamo qualcosa!
    Lancerei una campagna:
    SALVIAMO IL PAESE!!!
    A presto, grazie per l’attenzione escusa lo sfogo!

    1. bruno pasquino

      cara giuditta,errare è umano…ma perseverare è da stronzi. oppure da farabutti. ciao bruno

    2. patrizia pitti

      Vengo da una tradizione di sinistra e l’aver dovuto tollerare per 5 anni il nanerottolo mi è costato moltissimo………. ma quello che più mi fa arrabbiare è che la metà del popolo italiano continui a votarlo, a non capire che tutto ciò che ha fatto l’ha fatto per se stesso e per il suo caro avvocato. La mia paura è questo stallo, questi giorni che ci separano dall’insediamento del nuovo Governo, Loro sono capaci di tutto anche di prendersi l’Italia con la forza.
      La libertà, la nostra libertà è ciò che di più bello abbiamo conquistato; in questi ultimi anni, sordidamente e con il sorriso sulle labbra ce l’hanno tolta in buona parte.
      Ma sono positiva ed ottimista per natura quindi voglio sperare in qualcosa di migliore e voglio credere ai miei ideali, alla mia voglia di libertà che da sempre mi porto dentro.
      Auguri per la nostra terra……..

  153. Laura Paglia

    Penso che tutti abbiano letto le notizie di questi ultimi giorni sul mancato riconoscimento della vittoria elettorale al centrosinistra.
    Ma scusate: non vi siete accorti che questo e’ un lampante caso di COLPO DI STATO!
    Altro che telecolpo di stato!
    L’unico flebile baluardo e’ un ottuagenario presidente della repubblica!Aiutooooooooooo!
    Allertatevi tutti! La liberta’ o quel che gia’ ne rimaneva, e’ morta!

  154. francesco cefalù

    spettabile giudice io non sò se sono pragmatico sono un libero cittadino che ha l’abitudine ha pensare con il proprio cervello nella sua lunga lettera lei non ha fatto altro che parlare di berlusconi come se lui nella lunga storia di misfatti politici e non fosse l’unico responsabile della disastrosa situazione in cui si trova l’italia, io credo che non sia così. che egli possegga tre televisioni mi sembra che non abbia impedito alla sinistra di apparirvi come e quando ha voluto e di vincere le ultime elezioni, ma vedo invece che non impedisce ai giudici di accanirsi contro di lui nella speranza di incriminarlo vedi l’ultimo avviso di garanzia alla vigilia delle elezioni. io non sò se berlusconi è un delinquente ma questa continua ricerca di ingabbiarlo mi sembra che non sia proprio un principio di democrazia e continuo a chiedermi come mai i giudici italiani siano tutti di sinistra non è questo anche conflitto di interesse? e poi ancora perchè i giudici si occupano di politica mi sembra che la costitutzione italiana proibisca ai giudici di fare politica salvo dimettersi da tale incarico? perchè ancora i giudici emettono sentenze assurde proteggendo uno stupratore con la scusa che il delitto è stato commesso in un contesto sociale degradato? vogliamo scommettere che qualche giudice fra un paio di mesi metterà in libertà l’assassino di tommaso ha già richesto la libertà condizionale. quando sarà che i giudici invece di occuparsi di berlusconi, che per inciso a me pare meno pericoloso dello stupratore di cui sopra, si occupino solo ed esclusivamente della delinquenza e lascino stare la politica?

    1. matteo pasquinelli

      Ma come fai nel 2006 a pensare che i giudici siano tutti di sinistra?A parte il fatto che prima dell’avvento di quel losco figuro era risaputo che l’ambiente giuridico fosse orientato verso destra,i magistrati sono un gruppo di cittadini ognuno dei quali avrà un suo proprio orientamento politico(come tutte le categorie sociali)….non sono burattini,nè automi;la campagna diffamatoria di berlusconi voleva ridurli in quello stato agli occhi dei cittadini…Solo uno ricco e potente come lui poteva creare questo clima e far passare per colpevoli i magistrati,che invece stanno facendo il loro lavoro…chi senza prove fondate avrebbe il coraggio di accusare l’uomo più potente d’Italia…?
      P.S. Meno male che ha consentito ai politici di centrosinistra di andare su mediaset,altrimenti sarebbe stata una dittatura in piena regola…Ma robe da matti,come fai Francesco a dire ste cose?pensaci bene,se un giorno sarai incriminato per una cosa di qualsiasi genere non potrai farla franca come lui,ma sei uguale a lui,anzi sicuramente migliore…

    2. Fabio Bortoletto

      Se come spero, anche lei ha esultato alla cattura di Provenzano, e prima ancora a quella di Rina, e comunque sempre per il fantastico lavoro svolto da coraggiosi magistrati nel sud come in altri luoghi in Italia, dovrebbe allora chiedersi come mai quelli che che lottano contro la mafia sono dei valorosi, ma quando poi arrivano a Milano e indagano su Berlusconi, e lo trovano con le mani nel sacco (vedi vari processi con condanne di Finivest per currozione di magistrati) diventano faziosi e inattendibili!!!!
      Forse è venuto il momento di pensarci seriamente e senza quei pregidizi che ravviso in modo netto nelle sue parole.
      Cordialmente
      FB

  155. Roberto Gaeta

    Tutte le sentenze di prescrizione del reato presuppongono l’accertamento della commissione del fatto e della colpevolezza del suo autore, altrimenti il giudice sarebbe stato costretto a pronunciare sentenza di assoluzione per uno dei seguenti motivi:

    1) perché il fatto non sussiste;

    2) perché il fatto non costituisce reato;

    3) perché all’autore non è rimproverabile il fatto;

    Per quanto riguarda la prescrizione di un reato in seguito alla concessione di attenuanti, la Corte di Cassazione ha sentenziato:

    “Qualora l’applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell’imputato ed è fonte per costui di pregiudizio”

    Ricordiamo allora i reati estinti per prescrizione con concessione di attenuanti che ha Berlusconi:

    a) Lodo Mondadori: Corruzione giudiziaria (sentenza definitiva);

    b) Caso All Iberian 1: 23 Miliardi di tangenti a Craxi (sentenza definitiva);

    c) Caso Lentini: Falso in bilancio (sentenza definitiva);

    Abbiamo dunque in almeno tre sentenze definitive che su Berlusconi é stata applicata la prescrizione in conseguenza delle attenuanti generiche (ricordo che senza di esse non si poteva prescrivere il reato!) che, come dice la Corte di Cassazione, si caratterizza come previo RICONOSCIMENTO DI COLPEVOLEZZA DELL’IMPUTATO ED E’FONTE PER COSTUI DI PREGIUDIZIO.

    Quindi sono le sentenze definitive e la Corte di Cassazione che ci permettono di avere un profondo pregiudizio su Berlusconi, dunque abbiamo il pregiudizio (lecito) che egli abbia corrotto giudici, pagato tangenti e effettuato falso in bilancio.

    Oltre alla legge citata, dal giudice, esiste quindi almeno un pregiudizio etico molto forte sulla persona Berlusconi, dovuta a fatti giudiziari bene accertati, al contrario di chi in questo post continua ripetutamente a parlare di Prodi il quale non ha nessuna condanna o prescrizione a suo carico.

  156. gato barbieri

    @@@Simone Palmieri 20.04.06 12:23 |

    Io sono di Sinistra,caro Gato,mi faccio un mazzo così dalla sera alla mattina e non giro per strada in coppia con un gemello.Per mia fortuna conosco gente di Destra che conosce il rispetto e l’obiettività.Mi spiace constatare che tu non potresti mai farne parte.

    ——————
    a me invece non spiace affatto, conosco anchio persone di sinistra e mi creda si girano tutti i pollici dalla mattina alla sera nei loro uffici pubblici, non sanno che significa lavorare, hanno il sabato e la domenica pagati e gli basta un colpo di tosse per telefono per per avere la giornata pagata per malattia.
    Poi conosco persone di sinistra che come me la mattina alle 4 si svegliano aprono il cassetto prendono i soldi e si recano al mercato dei fiori spendono minimo 200 euri dei LORO soldi vanno al banco e alzano la serranda, cambiano l’acqua ai fiori puliscono i “mazzi” fanno la “mostra” vanno a fare le consegne poi mangiano un panino si fanno l’apertura degli ospedali aspettano aspettano fino a sera che chiudono i negozi e arrivano a casa dopo le 9 di sera il tempo di una doccia un piatto di pasta e dopo la sigaretta crollano stremati per poi ricominciare lamattina dopo all’alba. Tutto questo sotto il sole sotto la neve di festa di sabato di domenica con la febbre sotto la pioggia con il freddo con il caldo sotto il vento solo perchè NESSUNO gli paga malattie ferie e feste. ECCO questi sono i COGLIONI!
    la saluto
    p.s. nuovo post in arrivo a dopo s.b.

    1. giancarlo giordano

      vuole dire che tutti quelli si sinistra stanno negli uffici e quelli di destra sono gran lavoratori? ma dove vivi? che film vedi? che gente frequenti?, quindi tutta la classe operaia è di destra?. un consiglio, non frequentare più cattive compagnie. ciao

  157. gato barbieri

    @@@Simone Palmieri 20.04.06 12:23 |

    Io sono di Sinistra,caro Gato,mi faccio un mazzo così dalla sera alla mattina e non giro per strada in coppia con un gemello.Per mia fortuna conosco gente di Destra che conosce il rispetto e l’obiettività.Mi spiace constatare che tu non potresti mai farne parte.

    ——————
    a me invece non spiace affatto, conosco anchio persone di sinistra e mi creda si girano tutti i pollici dalla mattina alla sera nei loro uffici pubblici, non sanno che significa lavorare, hanno il sabato e la domenica pagati e gli basta un colpo di tosse per telefono per per avere la giornata pagata per malattia.
    Poi conosco persone di sinistra che come me la mattina alle 4 si svegliano aprono il cassetto prendono i soldi e si recano al mercato dei fiori spendono minimo 200 euri dei LORO soldi vanno al banco e alzano la serranda, cambiano l’acqua ai fiori puliscono i “mazzi” fanno la “mostra” vanno a fare le consegne poi mangiano un panino si fanno l’apertura degli ospedali aspettano aspettano fino a sera che chiudono i negozi e arrivano a casa dopo le 9 di sera il tempo di una doccia un piatto di pasta e dopo la sigaretta crollano stremati per poi ricominciare lamattina dopo all’alba. Tutto questo sotto il sole sotto la neve di festa di sabato di domenica con la febbre sotto la pioggia con il freddo con il caldo sotto il vento solo perchè NESSUNO gli paga malattie ferie e feste. ECCO questi sono i COGLIONI!
    la saluto

    1. Silvia Gozzi

      Vedo che però, nonostante il “mazzo” , le levatacce, i sabati e le domeniche lavortaivi resta il tempo per frequantare – assiduamente – qualche blog.

  158. matteo pasquinelli

    Sono cinque anni che predico al vento questi temi,ed averli letti ben scritti ed articolati mi da non poca soddisfazione…Condivido appieno…Mi sono vergonato di vivere in un paese governato da berlusconi per troppo tempo,ora posso andare all’estero senza vergognarmi di essere italiano..Ora che anche la grottesca conta dei voti(ragazzi sembra un bambino di 4 anni che non sa perdere al gioco che lui stesso aveva pianificato e voluto) è ora di tornare a lavorare per dare un futuro a questo paese..

    P.S. casa in Svizzera,ricucci a Regina Coeli,secondo me quel bassissimo signorotto di Arcore comincia a soffrire un po’ di vertigini

  159. Roberto Motta

    come mai non mi è riuscito di trovare la legge n.361 del 1957 che dovrebbe regolamentare l’eleggibilità dei parlamentari? i riferimenti sono giusti? qualcuno può darmi qualche dritta?

  160. gato barbieri

    Tra i principali risultati prodotti dallo studio, occorre ricordare i seguenti passi:
    1. “Un treno che viaggia a 300 km all’ora impiega metà tempo di uno che procede a 150 km orari a percorrere lo stesso tragitto”;
    2. “Più alta è la velocità, maggiore è il rischio di incidenti”;
    3. “Il beneficio dell’alta velocità è la velocità”;
    4. [a proposito della Stazione Termini]: “La zona era, un tempo, linda e simpatica, ma poi si è degradata”;
    5. “La velocità consente di risparmiare tempo”;
    6. “Quattro corsie, o binari, consentono più scorrevolezza di due o una”
    7. “Il posizionamento frontale dei seggiolini facilita la socializzazione”.
    Nel 1995, a causa dell’accresciuto impegno in politica, Prodi lascia la Società dove, ancora oggi, è ricordato, con rimpianto, come uno dei più grandi economisti del secolo.

    1. gato barbieri

      questo è il 3° invio Prodi-Nomisma

    2. Giorgio Tosti

      Caro Gato, mi consenta di farle notare che questo non è stato il primo mandato per Berlusconi… per cui taccia se lo studio della storia da lei effettuato si limita a sporadici fatti incresciosi che incriminino esclusivamente la sinistra. Visto che parla tanto e crede di sapere tante cose: mi dia una spiegazione plausibile al fatto che Berlusconi è rimasto con le spalle coperte finchè c’è stato Craxi e poi “è stato costretto” ad entrare in politica…

  161. gato barbieri

    PRODI-NOMISMA 2° INVIO
    Nel frattempo, Prodi, grazie ai successi delle ricerche di NOMISMA, guadagna i galloni di Presidente dell’IRI (che manterrà fino al 1989, ma di questo si parlerà prossimamente) e l’IRI, assieme al solito Ministero, all’ENEL, l’odierna TELECOM ITALIA, ed altri grandi clienti, sommergono NOMISMA di richieste di consulenza. Soltanto i soliti malpensanti ipotizzano che tutte queste consulenze siano, in qualche modo, legate al ruolo ricoperto da Romano Prodi il quale, però, forte del suo carisma, riesce a mettere a tacere sia la Corte dei Conti (organismo reazionario che, subdolamente, si chiede come mai si debbano appaltare all’esterno lavori che potrebbero essere svolti agevolmente anche con risorse interne) che il Collegio Sindacale dell’IRI che, nel 1985, certamente sobillato dai detrattori del Presidente, si permette di rilevare:
    “…l’eccessiva frammentazione e ripetitività degli incarichi conferiti a soggetti diversi relativamente ad argomenti sostanzialmente identici…”
    fino a giungere, con una manovra vergognosa, a chiedere di verificare se queste consulenze siano state effettivamente prestate.
    Nel 1989, Prodi lascia la Presidenza dell’IRI, disgustato giustamente da questo clima di feroce antipatia, ma resta saldamente al timone di NOMISMA. E’ un momento difficile, la società entra in crisi e i clienti nicchiano. Ma, dopo tante difficoltà, nella gestione delle quali Prodi dimostra tenacia e incrollabile volontà, arrivano le commesse del TAV (Treni Alta Velocità) che incaricano NOMISMA di stabilire che senso abbia realizzare il progetto.
    E qui, il Professore dà il meglio di sé. Cinquemilacinquecento pagine di rapporto (39 volumi) che, a detta di coloro che li hanno letti, costituiscono una pietra miliare nella storia dell’analisi economica. Costo del lavoro di NOMISMA nemmeno esagerato, appena 9,7 miliardi di lire.

  162. gato barbieri

    siccome qualcuno continua a rompere che vuole le “prove” eccovi qualche indizio
    PRODI – NOMISMA 1° INVIO
    Il primo della serie riguarda il suo passato imprenditoriale perché la sua esperienza dimostra come competenza, serietà e limpidezza morale siano la sola strada percorribile per salire le scale del paradiso del Potere.
    L’esperimento a cui mi riferisco si chiama NOMISMA, società di consulenza che il Professore fonda nel 1981, sotto l’ala protettrice di Nerio Nesi, assieme a BNL: capitale iniziale 500 milioni di vecchie lire di cui ben cinque versati da Prodi (gli altri 495 ce li mette la Banca).
    In quegli anni, Nesi è Presidente della BNL e Prodi di BNL è il consulente economico. Ovvio che la Banca abbia scelto persone conosciute e di fiducia per realizzare questa operazione. Tuttavia, probabilmente per non dare il destro alle malelingue, già il giorno dopo Prodi cede le sue quote alla BNL e resta come Presidente del Comitato Scientifico. L’operazione, grazie alle grandi capacità del futuro “Professore”, ha successo.
    Il primo esercizio segna un fatturato vicino ai due miliardi di lire, il secondo quattro e cinque nell’84. Di cosa si occupa, nello specifico, NOMISMA? Della “potentia coeundi” dei somari somali e delle velocità medie di cammelli e ovini nel deserto (incarichi del Ministero degli Esteri, Dipartimento per la Cooperazione).

  163. marygreenfield

    Il Sig. Calderoli non riconosce la vittoria di Prodi perche’deve continuare ad appoggiare chi gli da il pane e il potere, quel potere che gli si e’ attaccato addosso come una seconda cotenna.Ma lo sa Sig. Calderoli che in questa vita tutto si lascia,anche la vita.
    Lei ci ha fatto fare pessime figure nei confronti di paesi stranieri e dato che di politica non ne capisce nulla e’ meglio che si ritiri in buon ordine per far spazio a chi e’ capace di governare.NELLA CAMERA DEI DEPUTATI ABBIAMO LA MAGGIORANZA E ANCHE AL SENATO.QUANDO DOVRANNO ESSERE APPROVATE LE LEGGI TUTTI PRESENTI, SE E’ IL CASO SI PONE LA FIDUCIA E SI VOTA ALLINEATI E COPERTI, VEDI POI SE SI GOVERNA O NO. ANCHE NOI COME DISSE IL CENTRODESTRA NON FACCIAMO PRIGIONIERI.CHE DIALOGO VUOLE IL BERLUSCA, SE AVESSE VINTO LUI NON AVREBBE FATTO ACCORDI,E ADESSO VUOLE SEDERSI A TAVOLA CON I CANNIBALI?
    SPERIAMO TUTTI, DICO TUTTI , NELLA PRESENZA ASSIDUA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI QUANDO SI DEVE LEGIFERARE E NELLA PRESENZA DEI SENATORI E NELLA LORO LEALTA’ VERSO PRODI,E VERSO L’ITALIA, UNA TERRA CHE CON IL GOVERNO DEL BERLUSCA E’ STATA MASSACRATA

  164. ROBERTO GAMBROSIER

    Come non essere d’accordo con quello che ho appena letto…… d’altronde il problema non e’ la destra ne’ il cavaliere (il loro programma l’hanno rispettato al 100%, volevano fare certe leggi e le hanno fatte passare tutte).
    Il problema e’ che il centro sinistra nel 1996 non ha fatto l’unica sacrosanta cosa che doveva fare nei primi 100 giorni (sarebbe stato meglio nelle prime 100 ore) e cioe’ la Legge sul conflitto di interessi.
    Quindi teniamo presente la Bicamerale con Dalema e il Cavaliere; Bertinotti che ha contribuito a far cadere il governo e regalare la vittoria successivamente alla destra…le esternazioni di Violante sui ..poveri ragazzi della Repubblica di salo’………….
    E allora siccome le nubi sono sempre piu’ pesanti sul nostro Paese sarebbe meglio far giungere una voce oltre che a Prodi anche a tutti gli altri figuranti che (sic) ci rappresentano (Dalema & Bertinotti su tutti) che hai prossimi casini che combineranno non staremo piu’ con le mani in mano; li andremo a prendere a casa uno per uno perche’ come dice il buon Grillo essendo dei dipendenti DEVONO adoperarsi per la collettivita’ e non farsi i porci comodi come coumnque hanno fatto fino ad oggi. Questo e’ l’ultimo treno che abbiamo poi canteremo la canzone di Fossati…. “trasmettiamo da una radio d’Argentina “…………………………….

  165. Rossana Paglionico

    Ho letto con interesse la lettera del giudice bolognese, condividendo ogni punto e prendendo atto della inconsistenza della sinistra( per la quale voto da sempre..) Mi irrita terribilmente sentir parlare di Mediaset come di “un patromonio della Nazione” in quanto ritengo che abbia contribuito solo ad involgarire la popolazione. Il piano piduista- controllo dei mass media- messo in atto dal nostro ex ineffabile Presidente del Consiglio, ha ottenuto i suoi scopi con l’asservimento dei cervelli.
    E’ ora che il nuovo governo tuteli finalmente l’informazione in Italia con il varo di una nuova legge sulle televisioni(li abbiamo votati anche per questo) e non si nasconda dietro l’alibi di metà della popolazione che ha votato forza Italia. Anche Hitler ha avuto l’appoggio dei suoi connazionali, ma non per questo ha governato bene! Come elettrice pretendo il rispetto della legge perchè sono stanca di vedere i dipendenti Mediaset che parlano a nome del popolo italiano quando, in realtà, pensano solo ad interessi privatissimi ed essere rappresentata da Dell’Utri, Previti e Iannuzzi.
    A proposito di quest’ultimo chi mi può spiegare perchè Ciampi ha ritenuto importante ed urgente concederle la grazia ad un personaggio considerato dagli stessi mafiosi “affidabile?

    1. matteo pasquinelli

      Grande Rossana,anche per me è un sacrosanto dovere della sinistra, che ho votato, far rispettare la legge già esistente(o di farne un’altra più efficace)sul conflitto di interessi…Basta coi telegiornali(se così possono essere chiamati),programmi di attualità,rotocalchi che,pur di dar ragione al loro datore di lavoro,commettono il più grave peccato mortale dell’informazione:LA MENZOGNA…..

  166. gato barbieri

    ALLORA SEI UNA DONNA? METTI IL TUO VERO NOME,TI NASCONDI?

    antonio gabellone 19.04.06 19:30 |


    e poi dice..
    —-
    il sigr Gato quando non sà cosa rispondere insulta è tipico della destra prepotente e imperialista, La verità è che quando messi davanti ai fatti dimostrati non sapete cosa dire, siamo nel 2006 questa vostra cultura appartiene al passato. Ricordate quante persone c’erano nelle piazze quando parlavano Mussolini o Hitler e come venivano acclamati eppure dicevano delle cose assurde ma la gente era stregata ,poi sappiamo come è finita. Ora non siamo a quei livelli ,ma il livello di ipnosi collettiva è uguale,(QUESTA VOLTA GIRA TUTTO SUL DENARO, IL SUO)spero che qualcuno di voi si fermi qualche volta a RAGIONARE,PONDERARE,ANDARE INDIETRO NEL TEMPO,VALUTARE.DEVE FINIRE L’EPOCA DEGLI IPNOTIZZATORI DI POPOLI!!!

    antonio gabellone 19.04.06 19:26


    b’èh quelli destra sono i soliti cattivacci prepotenti imperialisti ignoranti ecc ecc ma tu sei un vero coglione!, giggio prima mi prendi per donna e non vedo che differenza c’è, come se fossi una bestia, poi preso dal livore e dalla prevaricazione politica infierisci con i soliti argomenti-non-argomenti e rompi con hitler e mussolini abbiamo assistito a 5 anni di governo durante i quali i tuoi referenti politici si sono messi di traverso su tutto e quindi deduco che lo hai fatto anche tu e adesso pretendi, dato che non hai argomenti che ci facciamo da parte perchè siamo ignoranti, cattivi ecc ecc, decisamente non ci sarebbe nemmeno da risponderti ma ora non ho un cavolo da fare e ti dico:
    GLI ELETTORI DI SINISTRA SONO AL 50% PARASSITI ASSISTENZIALISTI E AL 50% COGLIONI TOTALI!

    1. Simone Palmieri

      Io sono di Sinistra,caro Gato,mi faccio un mazzo così dalla sera alla mattina e non giro per strada in coppia con un gemello.Per mia fortuna conosco gente di Destra che conosce il rispetto e l’obiettività.Mi spiace constatare che tu non potresti mai farne parte.

    2. Elisa Mastro

      Te lo do io un argomento…

      >
      (Fedele Confalonieri, “La repubblica, 25 giugno 2000”)

      Non ci sono parole… meglio coglioni che mafiosi! Cmq sappilo, per noi essere coglioni è un complimento, solo perchè lo dite voi… fa ridere parecchio!

    3. Elisa Mastro

      Te lo do io un argomento…

      >
      (Fedele Confalonieri, “La repubblica, 25 giugno 2000”)

      Non ci sono parole… meglio coglioni che mafiosi! Cmq sappilo, per noi essere coglioni è un complimento, solo perchè lo dite voi… fa ridere parecchio!

    4. Elisa Mastro

      Scusa, non mi ha copiato tutto… questi sono i rispettivi commenti del post precedente:

      “Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino ad oggi. E’ una persona onesta, scrivetelo”

      “La verità è che se Berlusconi non fosse entrato in politica, se non avesse fondato Forza italia, noi oggi saremmo sotto un ponte o in galera con l’accusa di mafia. Col cavolo che portavamo a casa il prosciolimento nel lodo Mondadori”

    5. matteo pasquinelli

      Ma povero gato malato….Hai ragione,prepotenti,imperialisti(dovresti tentare di conquistare il lato sinistro dell’encefalo,così magari ti si apre qualche finestra sulla conoscenza)ma soprattutto IGNORANTI:è come in analisi matematica,una condizione necessaria e sufficiente….Se sei di destra sei ignorante..
      Continua così gato,che non ti ferma nessuno,ma almeno non rompere a noi coglioni di Sinistra,vai a rompere i coglioni sul blog di forza italia….
      Non so se hai notato che mi sono messo sul tuo stesso offensivo livello,che probabilmente è l’unico che conosci….comunque sportivamente ti dico che AVETE PERSOOOOO,e il tuo padrone(anche se hai votato gli altri è lui il tuo leader)compra casa in svizzera e mendica le larghe intese…Pietoso come l’idea di cittadino di cui si fa portatore…L’Italia che pensa è in festa caro ggggggggggggato!!!!!!!!!!!!!Forza Parma,non forza italia

  167. lino ventre

    Perchè essere imparziale ?? perche un giudice o un giornalista o un comico o … deve essere imparziale ?? Grillo non lo è, la Magistratura non sa neanche che significa essere imparziali , Santoro e company passano pure per giornalisti liberi !!! ma che vergogna,
    Era ora che Berlusconi andasse a casa, ma è stata gente come voi a farlo votare ancora, altro che le sue tre televisioni…
    c’è una grossa fetta dell’italia che vorrebbe
    1 ) un presidente del consiglio serio competente ed omesto
    2) giornali e tv non di parte ( di qualunque essi siano siete comunque solo dei servi di qs o quel partito )
    3) una magistratura imparziale
    4) trovare lavoro senza doversi procurare una raccomandazione…

    ma questa italia da chi è rappresentata ??

    non da voi ne da berlusconi…

    poveri noi

    questa

  168. Simone Palmieri

    Berlusconi ha fatto ricorso alla Cassazione per contestare il risultato di Milan-Barcellona. Il Cavaliere ha detto che con un solo goal di scarto non si puo’ parlare di vincitori e perdenti. “E’ vero che il Barcellona ha segnato al 57′ minuto – ha aggiunto Berlusconi – ma e’ anche vero che in tutti gli altri 89′ minuti non ha mai segnato”. Berlusconi propone una “Grosse Risultaten” che assegnerebbe ad entrambe le squadre un punto e mezzo ciascuna ma grazie allo scorporo dei calci d’angolo ed un premio di maggioranza per via del maggior numero dei tifosi milanisti sugli spalti, i rossoneri dovrebbero aggiudicarsi il match. Intervistato da Tosatti all’uscita dello stadio alla domanda “Cavaliere pensa che il risultato cambiera’?” Berlusconi ha risposto: “Sono fiducioso, Galliani sta verificando i tacchetti dei giocatori avversari e il risultato DEVE cambiare!” Bonaiuti nel frattempo ha dichiarato che il festeggiamento di Giuly e degli altri spagnoli e’ anticostituzionale e fara’ un esposto al Parlamento Europeo per far rimuovere i clacson alle auto con targa spagnola.

    Calderoli nel frattempo ha messo in discussione la partecipazione stessa del Barcellona alla Champions League. “Io avevo chiaramente indicato nella legge, che ho scritto io stesso tra una vignetta e l’altra, che s’intendeva Barcellona in Sicilia e non quella spagnola che si scrive Barcelona. Quindi bisogna rimuovere tre goals al Barcellona e quindi il Milan ha vinto 0 a -2”. Bondi si e’ dichiarato sbalordito dal fatto che truffaldinamente il Barcellona spagnolo si sia spacciato per quello siciliano e dichiara che gli spagnoli vogliono mettere il bavaglio alla UEFA.

  169. viviana vivarelli

    Ci aspettano appuntamenti importanti.
    Nomina del capo dello stato.
    Amministrative.
    Referendum.

    Un’altra richiesta vorremmo fare al nuovo governo:
    una modifica alla legge sul referendum, l’unico istituto di democrazia diretta che ci e’ rimasto, poiche’ la legge attuale impone un quorum assolutamente anacronistico e inattuabile, che di fatto lo vanifica.

    Si voti dunque per o contro la riforma costituzionale che vuole piegarci alla devolution leghista ma sia valido il voto a maggioranza semplice, qualunque sia il numero di coloro che vanno alle urne!

    In questo modo il governo in carica mostrerebbe di rispettare quella sovranita’ popolare, che, sola, garantisce la democrazia e che le leggi di Berlusconi hanno sistematicamente calpestato.

    Vogliamo essere di nuovo un paese democratico,
    non regredire al feudalesimo, quando il potere era in mano a una cricca ristretta di potenti privilegiati che lo ripartivano tra mogli, figli, nipoti e cloni, escludendone la marmaglia!

    1. Simone Palmieri

      Concordo appieno.Sarebbe un’iniziativa da portare avanti col supporto di Beppe.

  170. walter montone

    ciao beppe,
    devo dire che ti ho seguito,non assiduamente, ma ti ho seguito.ho visto alcuni tuoi dvd,qualche spettacolo dal vivo,visito il tuo blog…ma sono rimasto deluso,profondamente deluso.quello che e’ successo all’italia in queste elezioni e’ ignobile,una maggioranza non definita,una parte che festeggia prima ancora di avere i risultati di una camera,un’altra parte che fa il diavolo a quattro paventando brogli.sono schifato da questa politica, fatta di ipocrisia e di arrivismo a tutti i costi.da te mi aspettavo l’imparzialita’,perche’ per quello che dici non puoi seriamente appoggiare una parte,e invece no,ti sei dimostrato anche tu fortemente schierato.come puoi appoggiare un prodi,capo di una coalizione senza capo ne’ coda che,dopo una evidente spaccatura dell’italia intera,continua a dire di poter governare,senza avere una vera maggioranza(e si sa che alle camere non ci sono mai tutti i presenti,tranne quando si deve votare una aumento di stipendio!)che potrebbe peggiorare ancora di piu’ la situazione creata da berlusconi e da prodi stesso,sono 12 anni che l’italia e’ in crisi,e dopo 12 anni chi ci ritroviamo a votare?gli stessi prodi e berlusconi,2 persone che si sono rivelate INCAPACI.sommiamo a questo che la “maggioranza” che andra’ a governare non e’ leggittimata dalla maggiornaza assoluta(50%+1) degli elettori, veri “sovrani” della nazione. insomma,con quale coraggio si puo’ governare un popolo in cui la meta’ esatta degli aventi diritto al voto non ti vuole.da te mi sarei aspettato qualcosa di diverso,come un invito a scendere in piazza per mandarli a casa,MA TUTTI, perche’ la classe dirigente attuale ha dimostrato di non essere in grado,e deve andare a casa, tutti quanti.tu invece mi scrivi la lettera a bush per far fare i complimenti a prodi, ma a cosa serve.mi pubblichi questa lettera di lenzi,dove si inveisce contro il privato,una sola concessione, sono d’accordo,ma allora niente tv di stato,perche’ sarebbe di parte.spero in una tua risposta.

    1. Elisa Mastro

      Ciao Walter. Non condivido quanto scritto. Immagina per un attimo se la nostra vittoria fosse stata della destra… non ci sarebbero stati dubbi sulla governabilità perchè “anche solo per un voto si vince in democrazia e si ha il diritto e il dovere di governare”. Inoltre sarebbe stato assurdo parlare di GRANDE COALIZIONE. Senti, ma già è difficile mettere d’accordo una coalizione di sinistra o di destra che sia… figuriamoci una GRANDE COALIZIONE!. Prodi detiene la maggioranza assoluta alla camera (grazie alla legge “zappa sui piedi” di Berlusca) ed un’esigua maggioranza al senato… questo gli consentirà di governare… e per favore smettetela di fare critiche DISTRUTTIVE a priori. Commentiamo i fatti, che è più maturo!

    2. Simone Palmieri

      Beppe non è mai stato di parte,non ha mai avuto un governo amico in vita sua,e le sue iniziative lo mostrano.Hai frainteso.Beppe voleva che il guerrafondaio Bush,esportatore di libertà condizionata,si congratulasse con un neo-Presidente del Consiglio a lui meno gradito di Silvio,come del resto si confà ad un Paese che si definisce democratico come gli USA.A Prodi,peraltro,è già stata fatta da Beppe la lista delle richieste.Ma perchè a lui sì e a Berlusconi no?Semplice,perchè alle Primarie dei Cittadini hanno aderito solo Di Pietro,Bertinotti e pochi altri dell’Unione.Ci dialoghi tu con Berlusconi?Il mandare a casa tutti è utopia qualunquistica,gli onesti in Parlamento li dobbiamo cercare e li dobbiamo votare (Beppe ha pubblicato una lista dei candidati con la fedina penale sporca,e non ha risparmiato l’Unione).I partiti che non hanno candidato pregiudicati ci sono,e se permetti sono meno squallidi degli altri.Infine non trovo affatto che la Rai debba scomparire,per impedire che sia di parte basta prendere ad esempio iniziative come quella che Sabina Guzzanti sta promuovendo in tutta Italia (sul suo sito c’è tutto) e a cui tutti possono aderire,magari migliorandola.

    3. walter montone

      forse sono stato frainteso, non credo che un governo di destra avrebbe fatto meglio e soprattutto non credo sia giusto che continuiamo a subire l’incapacita’ della attuale classe dirigente, sono tutti degli incapaci, tra persone condannate, inquisite(lo stesso prodi) o salvate da prescrizioni… incapaci di parlare e farsi capire, incapaci di prendere una posizione e mantenerla, incapaci di dare fiducia a piu’ della meta’ della popolazione, incapaci di capire di fare qualcosa di diverso dai propri interessi… e ripeto questo vale per TUTTI… per quanto riguarda beppe, ha sempre avuto uno sguardo piu’ comprensivo verso la sinistra, e il fatto che appoggi un partito come rifondazione, al cui interno vi e’ un personaggio come caruso, che magari non sara’ stato condannato, ma che ha visto piu’ di una volta la galerea per azioni sovversive e per organizzazione di cortei violenti… beh, e poi, un partito in cui figura la bandiera di una dittatura, per quanto non la rispecchi, per me resta immorale e contrario ai dettami della costituzione… non confondiamo il marxismo con quello che rappresenta quella bandiera rossa, ovvero una dittatura “fascista”, come tutte le altre dittature…

    4. Elisa Mastro

      Infatti, Walter… non confondiamo il marxismo con le dittature… già dal momento in cui si parla di dittatura non si parla più di sinistra… se vuole e riesco a ritrovarlo le consiglio un libro scritto da uno storico in cui si trovano tutte prove per cui Lenin (ed altri) è considerato di sinistra solo di nome, ma non di fatto perchè ha realmente instaurato una dittatura che è di per se innegabilmente di DESTRA… Si devono guardare i comportamenti, non le prese di posizione… E lei sa anche che il comunismo di Mao o di Che non è lo stesso che viene proclamato oggi… per fortuna ci evolviamo.
      Il marcio c’è da tutte le parti ma per fortuna in percentuale piccolissima.

      Dunque che mi dice dei partiti nella DESTRA come FORZA NUOVA che rinnegano l’esistenza dell’olocausto e non considerano Festa Nazionale il 25 aprile??? Mi sembrano gravi queste affermazioni e ne sono stati fatti anche dei volantini… per cui, prima di guardare la pagliuzza nell’occhio altrui, presti attenzione alla trave nel suo occhio!

  171. gato barbieri

    Egregio dott. Lenzi
    Rispetto la sua linea di condotta e il suo tenace attaccamento alle leggi e alle regole morali desidererei conoscere il suo pensiero su quanto segue:
    Cosa ne pensa del fatto che un ex Ministro della Repubblica, che poi è stato Presidente dell’IRI, Presidente del Consiglio dei Ministri, Presidente della Commissione Europea, che per ben tre volte davanti a 2 Commissioni Parlamentari sulla strage di via Fani e 1 Commissione Parlamentare sullo spionaggio ex U.R.S.S. ha ufficialmente dichiarato di essere venuto a conoscenza del covo brigatista di via Gradoli tramite una seduta spiritica, fatta insieme al futuro sottosegretario del Governo Dini, chiamando come testimoni, testuale, 5 bambini, le ricordo che la strage di via Mario Fani vide il sequestro e la morte del Presidente DC ed ex Primo Ministro Aldo Moro e la morte di 9 poliziotti 8 dei quali padri di famiglia.
    Cosa ne pensa del futuro riCapo del Governo di questo paese che ha tentato di “vendere” sottobanco a 400 miliardi di vecchie lire il Gruppo SME a Carlo De Benedetti, sottostimandone il valore di almeno 1500 miliardi ed in assoluto silenzio, contravvenendo oltre che alle leggi di mercato anche al ruolo di Presidente dell’IRI che come gestore di un Ente Pubblico doveva fare gli stretti interessi del cittadino.
    Cosa ne pensa, insomma, di Romano Prodi che quando era nella DC sfruttò i suoi precedenti rapporti con le Istituzioni e i suoi precedenti come Ministro fondando la Nomisma che grazie a dei prestanome ammucchiò miliardi di lire con consulenze a dir poco sospette se non scandalose come quella da 10 miliardi sulla T.A.V..
    Cosa ne pensa, infine, del Presidente Prodi che mentre definiva immorali i condoni fiscali e le detassazioni sulle successioni, allo stesso tempo e in silenzio, sanava debiti miliardari con il fisco di società di famiglia e donava patrimoni da nababbo ai suoi figlioli senza pagare una lira di tasse.

    “certo” di un cortese riscontro
    gato barbieri

    1. Dario Messia

      Senta, con tutto il rispetto… queste sono parole sue… non documentate, voci di corridoio… se qualcuno le facesse l’elenco di tutt i traffici finanziari, i riciclaggi di denaro sporco…. le condanne estere… di Berlusconi, forse potremmo mettere tutto su un piatto della bilancia. Si sa che i politici sono per la maggior parte corrotti… ma un politico che non può essere eletto per una legge vigente FA SCHIFO!

    2. Simone Palmieri

      La differenza è che Prodi può legalmente essere eletto,e quindi Lei è libero di non votarlo,avendo però la garanzia che chi invece lo fa non elegge qualcuno controlegge.Se la legge non vale per i rappresentanti delle istituzioni vuol dire che è carta straccia.Ma se a Lei fa schifo che un uomo come Prodi sia eleggibile,proponga da cittadino un’iniziativa atta a formulare una legge che Le consenta di ottenere ciò,nella speranza che sia rispettata…

    3. Silvia Gozzi

      Che cosa vuole che pensiamo dell’insaccato Prozac?
      Più o meno quello che ne pensa lei. Assodato che difficilmente nella notra classe politica si troverà chi possa a cuor leggero scagliare la prima pietra (salvo Calderli, ben inteso, sono sicura che si sentirebbe in ogni caso autorizzato), mi dica per cortesia per quale ragione dovremmo preferire Silvio. Davvero il Cavaliere (classe 1936) ed i suoi accoliti sono completamente estranei a quanto di peggio è successo in questo Paese negli ultmi 30 anni (indegnità, disprezzo per i cittadini, manipolazione del denaro pubblico, intrallazzo con i petrolieri, con gli industriali, con i banchieri, connivenza con la mafia, alto tradimento in favore di una nazione straniera, collaborazione con la CIA, uso illecito di enti, come il SID, responsabilità nelle stragi di Milano, Brescia e Bologna (almeno in quanto colpevole incapacità di punirne gli esecutori), distruzione paesaggistica e urbanistica dell’Italia, responsabilità della degradazione antropologica degli italiani (responsabilità. questa, aggravata dalla sua totale inconsapevolezza), responsabilità della condizione, come si usa dire, paurosa delle scuole, degli ospedali e di ogni opera pubblica primaria, responsabilità dell’abbandono «selvaggio» delle campagne, responsabilità dell’esplosione «selvaggia» della cultura di massa e dei mass media, responsabilità della stupidità delittuosa della televisione, responsabilità del decadimento della Chiesa, e infine, oltre a tutto il resto, magari anche distribuzione borbonica di cariche pubbliche ad adulatori?) ???

    4. Sonia Koditz

      Hai le prove di quanto affermi?
      E’ stato condannato? O almeno riconosciuto colpevole?
      Ti ricordo che il Sig. B. è stato processato ed il processo si è chiuso perchè il reato è caduto in prescrizione, ovvero colpevole ma non più giudicabile.
      Ti ricordo che il Sig. B. possiede tre reti televisive e ne controlla altre due “pubbliche”.
      Ti ricordo che controlla buona parte della stampa.
      Ti ricordo che il Sig. b. in questa legislazione, si è fatto a spese dell’intero paese, leggi ad personam.

  172. Mario Toscari

    Mia nonna direbbe, bisogna avere la faccia come il sedere per dire certe cose.. cito da “”””””Repubblica.it 11:06 Confalonieri: “Nessun lucro con Berlusconi”
    “Non abbiamo avuto trattamenti di favore, abbiamo semplicemente lavorato molto”. A sostenerlo è il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, nel corso del suo intervento all’assemblea dei soci del gruppo a Cologno Monzese. Respingendo le critiche da parte di chi sostiene che con il governo guidato da Silvio Berlusconi Mediaset abbia potuto avere dei favoritismi, per Confalonieri “se solo si guarda da vicino Mediaset, come stiamo facendo oggi, si dimostra come infondata l’accusa di aver lucrato su un quadro politico favorevole”.Confalonieri ha promosso la legge di riforma del sistema radiotelevisivo varata dal centrodestra.””””””

    La cosa piu’ triste e’ che oltre agli azionisti, ci credono anche circa il 50% degli italiani, a queste menate! Poveri noi.
    A Napoli quelli che fanno cosi’, li chiamano “Chiagni e fotti” (in questo caso Preventivo, come la guerra preventiva, altra invenzione delle destre BBB di nuovo millennio).. D’Alemino li ha gia’ graziati una volta.. speriamo che questa volta almeno Bertinotti, DiPietro, ecc.. riescano a frenare i suoi sospetti buonismi inopportuni. Non gli e’ bastata a Bicamerale e poi la legge sul conflitto di interessi mancata???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

  173. menozzi mariacristina

    al Sig. Zeneise

    buongiorno. ho letto attentamente tutti i suoi commenti e l’unica cose che si evince chiaramente è la totale mancanza di autocritica. mi spiego: lei non vuole accettare il turn over del governo, vuole trovare a tutti i costi una scusa che dimostri come sia stata una “congiura magistratura-sinistra-giornali-giornalisti..” ecc (le ricordo che nell’usuale discorso del suo presidente erano presenti anche le cooperative, che lei non ha citato) a togliervi la possibilità di restare al governo per altri anni ancora, e non il libero voto dei cittadini. se lei impiegasse il suo tempo domandandosi cosa non ha funzionato, per che cosa non avete convinto, in che cosa avete sbagliato, probabilmente si renderebbe conto dei molti comportamenti discutibili che hanno generato la vostra sconfitta, e non cercherebbe scuse a qualunque costo per privare gli altri della legittima vittoria.

  174. Riccardo Pelicioli

    Beppe, ma perkè metti il naso nella politica??lascia perdere, ti bruci e basta, tu non devi essere ne di destra ne di sinistra, devi essere apolitico, non puoi schierarti, se no fai la stessa identica cosa di quelli che critichi..cazzo sono bravi tutti a parlare quando hanno sotto il culo un mercedes e un bel conto in banca coadiuvato da una bella villa..dai Beppe, parla solo dei problemi del mondo, non della politica..perkè la politica è un controsenso unico, è tutto da rifare, ma la vera verità è che la politica non conta un cazzo..i soldi decidono tutto..e da quando è stato tolto il regime aureo stiamo andando allo scatafascio..non si sa piu cosa è giusto e cosa no..non ci sono piu certezze..uno si sveglia alla mattina e al posto che stampare 10 pezzi di carta del valore di 500€ ognuno, ne stampa 20, oppure ne stampa 10 ma 2 volte con gli stessi codici e diventa ricco facendolo tutti i giorni..resterà in piedi questo cazzo di mondo basato sul popolo ignorante controllato dai pochi ricchi..oppure cadrà perkè la maggioranza della popolazione è come noi (si guarda intorno e capisce cosa sta succedendo) ?? Beppe, queste domande devi affrontare, non la politica..se no scrivi nel blog che anche tu vuoi la pila e andiamocene tutti affanculo! ciao da un tuo sostenitore 20enne e di destra..

    1. Elisa Mastro

      Ciao, ho anch’io 23 anni ma non condivido assolutamente quanto hai dichiarato. Secondo me esiste ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Questo qualunquismo non serve a nulla. Ognuno di noi ha dei valori dentro che cerca di portare avanti anche con la politica. Sono d’accordo solo sul fatto che nè destra e nè sinistra mi convincano appieno come forze politiche, ma ti assicuro che delle persone come Berlusconi e Tremonti non potranno mai rappresentare me perchè hanno un approccio con la verità capovolto. Io ho votato sinistra perchè cerco di elevare i valori che sono alla base delle due fazioni politiche. E spero che in un modo o nell’altro riescano a rappresentarmi… perlomeno senza conflitto d’interessi.

    2. Mauro Ingoia

      Probabilmente voti a destra perche’ ti e’ successo qualcosa da piccolo, probabilmente non ti facevano parlare ne esprimere le tue opinioni critiche, gia’ il fatto che chiedi a Beppe, di non esprimere alcuna opinione politica la dice lunga, suoi tuoi 20 anni e sulla presa che fanno i media sulle menti fragili degli italiani.
      E’ del tutto illusorio continuare a foraggiare, l’apartitismo, l’apolitica superpartes, e’ una invenzione per far credere ai dementi che si sta anche dalla loro parte. Bruno Vespa ti sembra superpartes? Nessuno e’ superpartes. ed e’ giusto che sia cosi’, anche in America i giornalisti non schierati non esistono realmente, si sa sempre da che parte stanno e loro sono i primi a dichiararlo, per correttezza nei confronti di chi li segue. Anche le TV, sono sempre schierate. Anche tu con i tuoi 20 anni quando vai a comprare il giornale, ti schieri automaticamente. Votando per Berlusconi, hai palesemente espresso la tua volonta’ che l’Italia torni sotto la dittatura, che non lascia parlare gli oppositori politici, ne la satira, e che vuole demolire lo stato di diritto, la legge uguale per tutti, che vuole demolire la magistratura cioe’ uno dei pilastri su cui si fonda la democrazia che ha permesso a gente come lui, loro, voi di parlare ed esprimervi e di comandare, che cerca di risollevare l’economia con la guerra e con la demagogia populista piu’ bieca.
      Auguri Italia

    3. Lore Binna

      Scusa Riccardo, questo articolo non è contro la destra è contro una persona che non rispetta la democrazia che governa pur essendoci una legge che lo vieta (per dei motivi validi ed esistenti…il benedetto conflitto d’interessi mediatico e economico) in tutti i paesi che si dichiarano democratici (quindi paesi governati anche dalle destre).
      Questa persona sebbene si professa liberale ha un comportamento e una politica da regime autoritario infatti se osservi le sue manovre: non rispetta la costituzione e non ha mai venduto i suoi beni mediatici come aveva promesso ,per lo più tramite leggi ha favorito le sue imprese economicamente, non rispetta l’organo supremo della magistratura , addirittura si fà le leggi a persona e cerca addirittura di delegittimare la stessa magistratura con altre leggi.
      Non rispetta i ripetuti appelli del presidente della Repubblica , non rispetta l’organo della Cassazione insomma si ritiene al dis opra di ogni organo costituzionale …che c’è di differenza tra una monarchia o un regime e Berlusconi ???

  175. lorenzo Birbi

    Intanto dobbiamo allinearci alle democrazie occidentali perchè purtroppo adesso siamo + simili a governi Sudamericani o Africani quindi: nessuno che ha un potere mediatico può stare al governo del paese e nemmeno chi ha un grosso potere economico per non cadere nel conflitto d’interessi.
    Cosa penso io di questa situazione ???…..forse qualcuno non se nè accorto ma siamo vicini ad uno scontro sociale a rivolte nelle piazze .
    Forza Italia cerca di negare il voto alla sinistra ma rischia una rivolta sociale che si può tramutare in disordini e violenze nonchè in vittime.

  176. Luca Righi

    Ho letto questo articolo con un po’ di magone , perche’ vivo all’estero da 6 anni: il caso e il lavoro hanno voluto che mi trasferissi 6 anni fa a Bruxelles e da qui ho assistito al quinquennio del centrodestra.
    Da una parte mi sento in colpa per essere andato via “nel momento del bisogno” e dall’altro ho l’impressione di averla scampata bella ; da qui ho dovuto sopportare lo scherno e i commenti arroganti di paesi, statisti e giornalisti che ci davano lezioni di democrazia e buon senso e che potrebbero riempire la loro vita professionale con articoli, interviste e dibattiti semplicemente guardando dentro i loro confini patri. Da qui ho visto l’economia italiana finire in ginocchio (ah ma pare sia colpa dell’11 settembre…)e il nostro paese retrocedere oltre il settantesimo posto nella classifica dei paesi dove si rispetta la liberta’ d’espressione, sempre da qui ho visto il solo quotidiano italiano di prestigio (il corriere della sera)fatto a pezzi e il buon ferruccio de bortoli cacciato, da qui mi sono sciroppato le sparate gogliardiche del nostro primo ministro e l’indomani , irrimediabilmente, ho dovuto spiegare ai miei colleghi olandesi , inglesi , belgi, francesi come diamine sia possibile che una maggioranza di italiani votino per questo signore ( e la risposta non la so trovare)adesso con una maggioranza piu’ o meno risicata c’e’ una coalizione al governo che SPERO ci rendera’ di nuovo un paese normale e inizi a fare quello che va fatto . Un po’ di pulizia per favore , per piacere……..

    1. Paolo Cicerone

      Scusa, ma tu vivi a Bruxelles quindi in Belgio no?
      Ma il Belgio non era una di quelle nazioni in cui nella maggior parte dei negozi anni fa c’era scritto:

      “VIETATO L’INGRESSO AI CANI E AGLI ITALIANI”?

      E secondo te questa gente deve darci lezioni di democrazia?

      Annamo bene..

  177. Giovanna Nigris

    Mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno distrutto nell’economia, mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i mezzi di protezione in ambiente contaminato. Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia e in particolare l’Assessorato alla Sanità erano stati perfettamente informati dei fatti di servizio illeciti.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (vedi sito internet: http://www.mobbing-sisu.com).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo, vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti a Beppe, a tutti gli amici e a tutti coloro che mi hanno firmato la petizione che c’è nel mio sito internet.

    Forza Sisu! Giovanna Nigris

    (Sisu è una parola di origine finlandese ed è intraducibile in qualsiasi altra lingua, in quanto vuol dire allo stesso tempo: lealtà, onestà, coraggio, tenacia, prudenza, probità, sacrificio, dovere, obbedienza, disciplina…. Nella vita, ed in particolare nelle Forze dell’Ordine e nell’Esercito, si vedono molti esempi di Sisu).

  178. diego vicenzutto

    mi chiamo diego, ho trent’anni e pur essendo italiano ho deciso di trascferirmi all’estero vergognandomi, tra l’altro, dell’indecenza e cecitá ipocrita della nostra classe politica che simula scontri in tv per essere solo libera poi di stipulare inciuci per salvare la propria casta, un male di cui l’italia non si libererá facilmente in cuanto non c’é la minima volontá di farlo.
    Consiglio la visione di questo documentario: “Quando c’era Silvio – Storia del periodo berlusconiano”. Si puó accedere con questo indirizzo.
    http://www.arcoiris.tv/index.php?lb=10

  179. Marco Serio

    AHAHAHAHAHAHHAHAHA

    Intollerante?

    AHAHHAHAHHAAA

    Macchè…. io la tollero benissimo signor “Zeneise”….anzi…. mi sta facendo fare un sacco di risate… continui la prego

    parla di sinistra provocatoria? e Lei cosa sta facendo?

    A proposito… che ci fa qui? non è con gli altri a ricontare i voti? ahahaahhahah

    Per cortesia… non parli genovese affinchè non si pensi che noi genovesi siamo tutti come Lei

    Tanta fortuna

  180. giorgio zeneise

    bELIN bEPPE….
    il popolo di sinistra sta diventanto intollerante, legge del taglione, vuol farsi giustizia da solo, non tiene conto che siamo in democrazia e vuole andare contro le norme parlamentari e levare leggi di botto.
    Chi non la pensa come loro e’ deriso..come Padano, del Nord, e poi danno agli altri dei razzisti,
    Pagato dal Berluska, quando magari loro sono dipendenti statali che si lamentano solo e pensano solo a sbaffare…tanto Mamma Italia paga, (stato assistenzialista tipico concetto di sinistra, di un Prode che vuol dare 200 euro fino a 18 anni , come si dice ..ti do il pesce invece di insegnarti a pescare)
    Forse nel bunker c’e stata la sinistra negli ultimi 5 anni….indiferente a quanto condanna ora.

    Beppe….ma come si puo’ competere in europa con una mentalita’ cosi ristretta , provocatoria ed a senso unico?
    Se la si pensa cosi….non si puo’ dire dove sei stato, perche’ avendo girato italia, estero ho visto i cantieri, l italia che lavora veramente, i 30 /40 enni che si danno da fare mentre i 20 enni pensano alle canne ed alla discoteca.
    Ho visto i centri sociali che vivono a sbafo dei comuni , mantenuti dai sindaci di sinistra…che poi spaccano tutto , e tu magari ti vedi tutto distrutto anni di lavoro…

    questa e’ OTTUSITA’

    Sicuramente Lei è un uomo del “Nord” oppure “Padano” oppure “pagato da Berluska”……….. ma in questi 5 anni di mal governo Berluskoniano dove è stato? Chiuso in un bunker? Tra le braccia di Tremonti o Calderoli per essere cullato o ad Arcore a farsi un bagno in piscina?
    Non Le sembra di aver pagato abbastanza in libertà e soprusi camuffati da sorrisi e false promesse, fra parole, parole e parole di un uomo che ha processi in corso e si è fatto leggi a sua misura per governare? L’unico posto dove deve stare Berlusconi è la Galera ma a vita! Le sue sono solo bischerate……… come si dice noi in Toscana………. per fortuna la “rossa” Toscana.
    Le auguro di stare bene nel suo mondo……….
    Patrizia Pitt

    1. marco da genova

      giorgio tanto per farti rendere conto delle belinate che continui a dire i ragazzi che sono nei centri sociali difficilmente vanno nelle discoteche……….anzi……e ancora piu grave la gente che si fà le canne è sicuramente meglio di quella che va in discoteca (principalmente piu di destra che di sinistra) e che si mangia delle pasticche o tira su polverine varie…..secondo me è sicuramente meglio fumare cose pseudo “naturali” piuttosto che mangiarsi chimicate schifose poi credi un pò quello che vuoi………inoltre io di gente di sinistra che va a pestare gente a babbo o extra comunitari non ne ho mai sentita mentre gente di estrema destra che va a pestare la gente a babbo ne ho sentita tanta………..

    2. Patrizia Pitti

      La mia era pura ironia ma evidentemente essere fan di Berlusconi non Le dà quella capacità necessaria per capire certi modi di dire. Lei mi parla di intolleranza quando il suo beneamato Silvio ha fatto in modo di togliersi di torno Santoro, Biagi, Guzzanti ed altri solo per ché ironizzavano sui suoi malaffari…….. ma quando mai la vecchia DC ai suoi tempi a cassato personaggi di tale spessore solo perché la pensavano diversamente dai Governanti? C’è da rimpiangerla la vecchia DC.
      Berlusconi è un delinquente: lei grande uomo di cultura farebbe bene a leggersi qualcosa di Travaglio o comunque leggere……….. si imparanop tante cose sa? Perché non ci prova? Potrebbe piacerLe.
      Saluti come sempre di sinistra

  181. Marco Serio

    Per Giorgio Zeneize…..

    Un dubbio…. non è che Zeneize si scrive con la Zeta e non Zeneise? boh…. forse mi sbaglio io…

    Continui a scrivere commenti su commenti… ma non lavori mai?

    ah scusa sei berlusconiano….. perdonami non avevo collegato le due cose ….

    Tanta fortuna.

  182. giorgio zeneise

    …qui si mischia la capacita’ di un politico di trasmettere televisivamente un’immagine ….con il conflitto di possederne tre
    Se la sinistra utilizza per la sua campagna elettorale ancora mezzi degli anni di Peppone, non credo sia da demonizzare chi ha imparato ad utilizzare il mezzo televisivo.

    A me risulta…e credo anche a parecchi milioni di iTaliani, che non esiste la Rai e Mediaset….ci sono in Italia tanti imprenditori che hanno televisioni….o a te risulta che non ci siano televisioni private a copertura nazionale…la7 Odeon e tante altre..
    In campo televisivo esiste pluralismo…solo che Mediaset e’ piu’ in gamba., tanto da competere con la Rai.
    I privati? ma chi sono i privati? Tutte le testata , televisive , giornalistiche non sono di UNO, ma di societa’, cioe di capitali

    Il berlusca potrebbe benissimo far diventare Mediaset una SPA e mettere sul mercato le azioni.
    E che problema ci sarebbe…sarebbe come avere azioni Fiat, Eni, Enel o Parmalat.

    Vorrei vedere la sinistra che fa…UNA LEGGE CONTRO LE SOCIETA? AZIONARIE?

    AAHA AHHAH

    Belin….semu tutti nesci…tanto Dalema va in barca a vela miliardaria, Bertinotti con le giacche di cashmire da 3000 euro,e Prodi non sa quanto valga un appartamento e spara80milioni che manco ci compri un garage in centro citta’,e vive in una casa valutata 850milioni ,al pari del berlusca.

  183. Niccolò Milesi 84

    Ma Dalema ,rappresentante degli operai,alla festa dell’unità dove ha detto quella frase sui paradossi e conflitti di interessi, è arrivato in barca e con l’assegno da 20.000 euro che si prende ogni mese, o su una mercedes scortato da 15 guardie del corpo??
    Magari c’era anche Prodi a quella festa..che pur non avendo mai lavorato ma solo fatto politica tutta la vita ha firmato una donazione hai figli di un milione di euro(il che fa presumere che ne abbia tanti altri!!) ma che cmq fa sempre l’amico di tutti.
    A me questi conflitti di interessi fanno molto più ridere : )

    1. Elisa Mastro

      Ma si sa che i politici sono pieni di soldi… solo che quando ci sono leggi su qualcosa che vieta di stare al potere andrebbero rispettate…

      P.S.= “hai figli” in questo caso si scrive senza “h”… e questo fa molto ridere!!!!

    2. Niccolò Milesi 84

      ma ovviamente sono errori voluti : ),mi definisco un anarchico della grammatica

  184. elio silvestri

    e’ incredibbile che si voglia mettere in discussione l’impatto che le televisioni hanno sulle persone e ridicola rispetto a quella dei giornali .
    e bene ricordare che nelle rivoluzioni o colpi di stato a cui abbiamo assistito dopo la sconda guerra mondiale prendere il controllo della tv andava di paripasso al controllo del parlamento .
    chi controlla la tv puo’ manipolare la verita’
    e’ il piu’ potente e diretto mezzo di inforazione che ce’.
    io non credo che berlusconi nelle ultime elezioni avrebbe preso tanti voti se non avesse avuto tutto il potere mediatico che ha.
    anzi senza le sue televisioni non sarebbe diventato neanche un politico .
    chi gli avrebbe dato credito ?
    avrebbe avuto una discesa cosi forte ?
    nessuno avrebbe potuto fare quello che lui ha fatto in politica senza i sui mezzi mediatici.

    ora per il bene della democrazia di questo paese si dovrebbe fare una buona legge sul conlitto di interesse e privatizzare il mercato televisivo per cui tutti i privati possono avere delle frequenze nazionali non un singolo sogetto
    unico modo per avere un pluralismo che davvero manca dove sia premiata la professinalita’ dei girnalisti non la loro appartenenza politica

    1. giorgio zeneise

      …qui si mischia la capacita’ di un politico di trasmettere televisivamente un’immagine ….con il conflitto di possederne tre
      Se la sinistra utilizza per la sua campagna elettorale ancora mezzi degli anni di Peppone, non credo sia da demonizzare chi ha imparato ad utilizzare il mezzo televisivo.

      A me risulta…e credo anche a parecchi milioni di iTaliani, che non esiste la Rai e Mediaset….ci sono in Italia tanti imprenditori che hanno televisioni….o a te risulta che non ci siano televisioni private a copertura nazionale…la7 Odeon e tante altre..
      In campo televisivo esiste pluralismo…solo che Mediaset e’ piu’ in gamba., tanto da competere con la Rai.
      I privati? ma chi sono i privati? Tutte le testata , televisive , giornalistiche non sono di UNO, ma di societa’, cioe di capitali

      Il berlusca potrebbe benissimo far diventare Mediaset una SPA e mettere sul mercato le azioni.
      E che problema ci sarebbe…sarebbe come avere azioni Fiat, Eni, Enel o Parmalat.

      Vorrei vedere la sinistra che fa…UNA LEGGE CONTRO LE SOCIETA? AZIONARIE?

      AAHA AHHAH

      Belin….

    2. giorgio zeneise

      …qui si mischia la capacita’ di un politico di trasmettere televisivamente un’immagine ….con il conflitto di possederne tre
      Se la sinistra utilizza per la sua campagna elettorale ancora mezzi degli anni di Peppone, non credo sia da demonizzare chi ha imparato ad utilizzare il mezzo televisivo.

      A me risulta…e credo anche a parecchi milioni di iTaliani, che non esiste la Rai e Mediaset….ci sono in Italia tanti altri imprenditori che hanno televisioni….o a te risulta che non ci siano televisioni private a copertura nazionale…la7 Odeon e tante altre..
      In campo televisivo esiste pluralismo…solo che Mediaset e’ piu’ in gamba., tanto da competere con la Rai.
      I privati? ma chi sono i privati? Tutte le testata , televisive , giornalistiche non sono di UNO, ma di societa’, cioe di capitali

      Il berlusca potrebbe benissimo far diventare Mediaset una SPA e mettere sul mercato le azioni.
      E che problema ci sarebbe…sarebbe come avere azioni Fiat, Eni, Enel o Parmalat.

      Vorrei vedere la sinistra che fa…UNA LEGGE CONTRO LE SOCIETA? AZIONARIE?

      AAHA AHHAH

      Belin….

  185. Antonello Tarantino

    FUORI I GIUDICI DALLA POLITICA!!!
    oltre a Berlusconi, anche il fatto che molti giudici si interessini pressantemente alla politica mina la nostra democrazia

  186. giorgio zeneise

    …Belin Beppe

    tu pubblichi solo lettere di persone apertamente di sinistra, infarcite di personaggi apertamente di sinistra.

    Io ti farei una domanda…ma invece di continuare a dare addosso alla precedente maggioranza, perche’ tutta questa energia il popolo di sinistra la incanala verso gli antagonisti politici , invece di essere propositiva verso i prossimi 5…( anni o mesi si vedra presto).
    Non ci sono proposte ..ma solo distruzione, tabula rasa di 5 anni, un indiscriminata distruzione di tutto cio’ che possa essere avvenuto 5 anni.
    belin beppe…mi sembra come In russia che cambiavano i testi dei libri ad ogni cambio di soviet…( mi viene in mente Don Camillo e Peppone..che vanno in Russia e si trovano nel mezzo di un cambio politico..e di notte vengono sostituiti i quadri del soviet ).

    BElin Beppe…mi sembra che tutti qui procedano come chi compra casa e a tutti i costi vuol stravolgere chi vive nel caseggiato da anni e buttare giu’ tutto perche’ non gli piace.
    allora leviamo pure la patente a punti? il poliziotto di quartiere?Rileviamo l inglese nelle scuole medie ? gli incentivi per le auto a basso inquinamento e torniamo tutti alle 500?Buttiamo giu le strade costruite? Ritappiamo le gallerie scavate?

    Belin Beppe…chi voglion tutti sciuscia’ e sciurbi..

    AHAHA HA HAH A H H AHHA

    1. Marco da genova

      caro giorgio, prima di dire cose non vere come la tua amica moratti ricordati tanto per….che le ore di inglese nelle scuole non sono aumentate ma diminuite solo tu puoi credere alla moratti quando a ballarò dice di aver raddoppiato le ore di inglese nelle scuole e creato ben 1.600.000 posti di lavoro……..ti rendi conto delle belinate a cui credi???
      se avessero aumentato di quella cifra i posti di lavoro a tempo indeterminato in italia non ci sarebbe più disoccupazione poichè tale cifre sarebbe quasi il 6 % di incremento,………..sarebbe stato un miracolo!!!
      Ritornando all’inglese nelle scuole…. mia madre è un professoressa alle medie e può testimoniare che da 3 ore la settimana si è passati a solo UNA ti rendi conto????
      prima di credere alle cose che ti vengono dette solo perchè hai PAURA della parola sinistra o comunista (che tra l altro non esiste più ) informati meglio …. buon lavoro

    2. alberto 1943

      giorgio,

      invece di continuare a dire Belin (che probabilmente non sai che cazzo voglia dire)perchè non accetti la sconfitta e non vai a fare in culo te e tutti i destrorsi, fascisti,tuoi pari???
      Anche silviuzzo naturalmente !!!!!!!!!!!!

      AVETE PERSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  187. giorgio zeneise

    belin Beppe

    qui tutti sinistroidi san solo sparare a zero su tutto, e a invocare a gran voce ..Fuori dalle Palle

    forse si sono gia’scordati che sono solo meta’ degli italiani ( meta’ risicata, essendoci in senato una parita’)….e che essendo in democrazia, eiste chi governa e chi si oppone, e che solo si sono inveriti i ruoli?

    Secondo me molte persone hanno solo un odio,invidia,astio ,sterili e poco civili.Non eiste un dibattito politico ,a ma sento ragionamenti da paesi mediorentali stile legge del taglione….
    Ma chi oggi vorebbe prendere il bastone, e’ al corrente di cosa abbiano fatto i loro beniamini di sinistra , come opposizione in 5 anni, visto che ora sembra che per 5 anni, secondo le loro parole, ci sia stata non democrazia, ma dittatura? Cosa han fatto? dove erano? cosa facevano? come si opponevano?

    Non capisco perche’ le analisi vengano sempre fatte a senso unico, senza valutare come e cosa avviene in Parlamento, come sono le leggi elettorali, che siamo in Europa e dipendiamo da normative europee,(cioe’ le nostre leggi devono riprendere normative europe) che siamo membri Onu e dipendiamo da un consiglio internazionale.
    Sembra che qui tutti ragionino come se fossimo la Svizzera dell’800 che chiuse le frontiere faceva i comodi suoi ……e non si renda conto di cosa sia diventata l europa negli ultimi 20 anni,,,

    Belin Beppe….ti che ti disce?

  188. giorgio zeneise

    …belin beppe

    ma nessuno parla di quanti finanziamenti statale prende l Unita’ ???

    lo stato italiano mantiene i giornalisti di un giornale di partito…. Da tenere conto…

    Nessuno parla di magistratura democratica….?
    E’ una specie di sindacato rosso, che ricopre tutte le cariche piu’ importanti all’interno della magistratura. Una magistratura di partito, non credo sia meglio di avere piu’ di una televisione.

    Gran parte della stampa….Scalfari,Mieli, sono apertamente dichiarati a sinistra. Ma oltre la televisione vogliamo parlare dei giornali ?

    Ma chi legge sto blog e’ al corrente che le televisioni , sono concessioni publiche e che Mediaset si regge esclusivamente sulla pubblicita’, che deve sottostare alle regole Nazionali previste per legge in ambito di corettezza politica? Che le testate giornalistiche hanno un loro organo interno indipendente?
    Che persino Mentana ex direttore, e’ apertamente di sinistra?

    Ma nessuno si chiede…..se i direttori dei gionali sono di sinsitra, pure i giudici, pure i giornalisti ( pagati dalla Rai ), pure i conduttori della televisione, pure i comici, se i giornali di sinistra ricevono milioni di finanziamenti, purei preti ( Don Gallo ),mega imprenditori come Della Valle ( la cui societa’ e’ in Lussemburgo e non ha manco piu’ un dipendente italiano avendo trasferito col benestare dei sindacati la produzione delle scarpe all estero nei paesi sottosviluppati ) …..ma nessuno considera che ci sono figure, cariche che fanno indebitamente politica, che vanno contro interessi etici?

    Oppure vogliono dare addosso solo all’ex presidente in maniera sterile e vessatoria, per l evarsi di torno l unico ostacolo al loro modo di pensare la politica ? Come dire…non avendolo levato politicamente, e’ ancora a capo del partito piu’ votato d Italia, non essedoci riusciti con i giudici compiacenti ( mandato di comparizione studiato ad arte durante la riunione europea a Napoli di qualche anno fa ), quindi e’ SCOMODO .

    beppe..che ti disce

    1. Patrizia Pitti

      Sicuramente Lei è un uomo del “Nord” oppure “Padano” oppure “pagato da Berluska”……….. ma in questi 5 anni di mal governo Berluskoniano dove è stato? Chiuso in un bunker? Tra le braccia di Tremonti o Calderoli per essere cullato o ad Arcore a farsi un bagno in piscina?
      Non Le sembra di aver pagato abbastanza in libertà e soprusi camuffati da sorrisi e false promesse, fra parole, parole e parole di un uomo che ha processi in corso e si è fatto leggi a sua misura per governare? L’unico posto dove deve stare Berlusconi è la Galera ma a vita! Le sue sono solo bischerate……… come si dice noi in Toscana………. per fortuna la “rossa” Toscana.
      Le auguro di stare bene nel suo mondo……….

    2. giulia maria monaci

      Mi sembra un addizione di patate e cipolle, ossia un confronto fra questioni molto diverse, e come prende finanzimenti una testata di sinistra li prende pure una di destra, e come esiste magistratura democratica convive pure una radicata controparte di destra. Altra cosa mi sembra è disporre di un mezzo mediatico così potente dal quale urlare bugie da smentire sottovoce,dove un uomo di indubbia “Fede” racconta le cose a modo suo……..ed inoltre governare il paese per farsi in continuazione leggi ad personam.. e pure adesso possiamo constatare quanto del bene del paese gliene possa fregare di meno. Ma perchè il popolo italiano è così ottuso?

    3. giorgio zeneise

      patate e cipolle?

      a me sembra che al popolo di sinistra quando vada comdo…si porta avante, e se ‘ scomodo, si tace

      Finanziamenti..non dico a giornali normali, ma a TESTATE DI PARTITO.

      Fede….belin ma fede e’ come l Annunziata, anzi…belin almeno e’ onesto.Ma poi se permetti se non mi piace fede, non lo guardo, ma la rai la paghiamo tutti, quindi come servizio pubblico nazionale, non dovrebbero esserci trsmissione che persino il Garante condanna…..come non capisco chi continui a tenere un Giurato che per fortuna relegato dalle 7 del mattino spara castronerie lautamente rettribuito da 25 anni…
      Una magistratura di destra? belin….mosche bianche . Magistratura democratica e’ uno degli zoccoli duri di un organo che dovrebbe essere GARANTE e AL DI SOPRA delle parti.

      Mia cara…ik potere non e’ avere 3 televisioni, ma quello ECONOMICO ( ricordi Cuccia….ti viene inmente nulla ) GIUDIZIARIO (pensa solo a che potere ha un organo come la CASSAZIONE che deve decidere su della salute ,dell economia e su tutti gli aspetti civili),la carta stampata, perche’ quanti hanno parlato dei telegiornali esteri…o degli articoli?
      La televisione ora e’ demonizzata,allora fra qualche anno parliamo del calcio? Muove piu’ persone…..gli leviamo pure il Milan? Visto che alla sinistra questa l imprenditorialita’ e l acentramento di societa’ in campo televisivo e’ visto come UN PERICOLO MONDIALE e fumo negli occhi a meno che non siano di parte?
      Ma nessuno ha mai sentito parlare di Murdook?

      Siamo italiani….un popolo di marinai santi ed eroi…

  189. S. Tondini

    Dopo aver ricontrollato i voti e assegnato la vittoria al centro sinistra, Berlusconi non accetta ancora l’esito del voto ?!?

    E’ pazzesco, non ho mai conosciuto una persona così arrogante e pericolosa !!!

    Meno male che ha vinto la sinistra, con lui e i suoi fedelissimi, si rischiava di tornare indietro di 50 anni….

  190. alessandra arrigoni

    —–SONDAGGIO—

    A quale legge ritieni il nuovo governo Prodi debba immediatamente mettere mano?

    1) la Biagi sulla riforma del mercato del lavoro
    2) la Moratti sulla scuola
    3) la Bossi-Fini sull’immigrazione
    4) sulla fecondazione assistita
    3) la depenalizzazione del falso in bilancio
    5) La gasparri sulle Telecomunicazioni
    6) una nuova legge sul conflitto d’interessi
    7) una legge che tuteli le coppie di fatto (pacs)
    8) ritiro immediato delle truppe dall’Iraq

    VOTA QUI:

    http://guerrillaradio.iobloggo.com/

    1. Loretta Mariotti

      Lo farei volentieri, se l’indirizzo fosse giusto!
      Grillo, stai facendo un ottimo lavoro, grazie per le informazioni reali, non pensavo esistessero più!

  191. Elisa Mastro

    Dai, vi prego, per favore… dalla lettura di questo bolg ho dedotto alcune cose che mi hanno fatto venire i brividi… ditemi che non è vero che c’è anche la minima possibilità che con un ricorso Berlusconi potrebbe capovolgere il risultato. In effetti ci sono troppe acque chete per poter godere appieno della vittoria. Non può essere. E ditemi anche che non succederà mai che Berluska andrà a fare il presidente della repubblica!!!! Ho deciso la meta dell’esilio volontario nel caso in cui accada e se qualcuno volesse seguirmi: Australia… oppure ancora meglio, ISOLA DI PASQUA (a 4000 miglia da qualsiasi tipo di continente)!!! Mi avete rovinato il sonno… 😉 Il caro signor psiconano non molla forse perchè se non ricopre una delle 5 cariche più importanti del nostro paese la magistratura (comunista!!! eh eh eh!) potrebbe metterlo in gattabuia… 😉 Ma con gli impicci che c’ha non ci finirà mai!

  192. Stefano Gen

    che palle sto berlusconi. ha perso le elezioni e non gli va proprio giu. ma di cosa ha paura? ha la coscienza tanto sporca da aver bisogno assolutamente di restare nella maggioranza? E suvvia, farebbe piu bella figura ad ammettere la sua perdita che, data l’esigua minoranza di voti, non è nemmeno tanto vergognosa. Cosi facendo, invece, si sta rendendo pietosamente riducolo. ma qualcuno dei suoi compagni non glielo dice? almeno Fede potrebbe dirglielo.

  193. Daniele Grillo

    Nonostante il cognome identico a Beppe non discendiamo dalla stessa stirpe…ma debbo dire che condivido spesso le sue idee…

    Ci sono cose assurde in politica che non riesco a capire e condividere…

    A volte i politici mi sembramo dei “muli” di destra o sinistra, nel senso che un’idea di destra deve essere per forza opposta a quella di sinistra…

    Io penso che qualcosa detto dalla destra è valido così come qualcosa di sinistra…

    Secondo me non esiste una legge-idea univarsamente corretta ma ogni cosa deve essere
    valutata con precisione e seguendo un’analisi
    approfondita.

    E’ così irragionavole trovare persone che al posto di farsi la guerra sul partito e segno politico, trovino reali soluzioni LOGICHE ai problemi dell’ITALIA?

    P.S. Vogliamo che i politici abbassino il debito pubblico??? Iniziamo ad abbassare i loro stipendi in modo equo e corretto!!!

  194. Gianpiero Romano

    …fritto misto…

    http://fuocoamare.blogspot.com/2006/04/frit
    to-misto-oggi-la-corte_114546734391514468.html

  195. ENRICO BEDOGNI

    La chiusura di questa toccante lettera la dice lunga sulle prospettive che l’imminente cambio di governo apre sulla scena politica italiana. Un fastidioso presentimento suggerisce che, nonostante venti milioni di italiani abbiano varcato la soglia dei seggi elettorali con la precisa intenzione di togliere dallo scranno del potere, conquistato e mantenuto attraverso il supruso del monopolio dell’informazione-manipolazione, un individuo che non merita di occuparlo (sia da un punto di vista giuridico che da un punto di vista prettamente politico -basti pensare alla consorteria di deputati e ministri che lo accompagnano, da Calderoli a Previti…-), la coalizione che, attraverso il voto, ha ricevuto l’incarico di realizzare l’impresa, si presenta titubante, perplessa, di fronte all’opportunità dell’atto dovuto di una SERIA, DURA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSI.

    La necessità di questa opzione rientra nella lunga serie di argomenti che hanno determinato la vittoria di Prodi: molti italiani lo hanno votato per porre rimedio al vergognoso abuso che la figura di berlusconi rappresenta, un vero e proprio sfregio alle istituzioni italiane. Gli elettori del centrosinistra PRETENDONO, dunque, che il futuro governo agisca nella direzione qui indicata. E’ un atto DOVUTO, indispensabile per ridare dignità al paese.
    Tutto il resto è retorica.

    Propongo dunque che, una volta insediato il governo, si dia voce alla pretesa di tale adempimento, anche per mezzo di manifestazioni di piazza. Grillo ci darà senz’altro supporto affinchè le logiche di palazzo non abbiano il sopravvento su cio’ che gli elettori hanno democraticamente scelto.

  196. Pasquale Autiero

    Salve,
    Rispondo al giudice raccontando una cosa che può sembrare stupida, ma che oggi accade nella mia città: Napoli.
    Nella nostra città, qualche anno fa, in vari punti furo montati certi tipi di cartelloni pubblicitari elettronici; questi cartelloni dopo un certo periodo, furono oggetto di discussione della giunta Iervolino, in quanto l’assessore preposto voleva farli rimuomevere perchè non in linea con il “maquillace” della nostra splendida città. Questi stessi cartelloni oggi, a parte che sono ancora là, ma poi sono tutti e, dico tutti, occupati dal faccione della Iervolino che aimè si ricandita perchè per Napoli la minestra riscaldata va sempre bene.
    La cosa più curiosa di queste immagini della Iervolino, è che l’hanno così truccata e modificata (manco doveva fare il calendario di MAX) che non sembra lei; è ringiovanita di almeno 20 anni, o meglio, mai nella sua esistenza è stata così piacevole. Cosa voglio dire con questo, voglio dire che quando quei trucchetti, tipo capelli che non aveva li usava il cavaliere venivano e vengono, giustamente, ridicolizzati,additati ect ect..ora li mette la sx e tutto è consentito. Magari si dirà che ci si limita ad usare i mezzi del nemico.
    Oggi leggevo su IL MATTINO, che un altro esponente, che risponde al nome di Cardillo, sempre dell’attuale giunta, annuciava ai cittadini che l’ ICI sarà portata via…ma non si era detto che era l’ennesima burla del cavaliere??!
    Ora sicuramente mi beccherò l’accusa di essere di parte, invece tutto questo non è, è solo che volevo puntualizzare che tutti i buoni propositi e il moralismo della sx è come sempre una farsa, demagogia come quella della dx. Io mi gioco i genitali che seppur dura 5 anni il prossimo governo, non ci sarà ne midifica della legge sui conflitti d’interesse, ne l’ineleggibilità per gente dalla fedina penale sporca o prossimi a sporcarsela o cmq colpiti da avvisi di garanzia, che è la vera vergogna dell’Italia, più del conflitto d’interessi.
    Saluti
    Pasquale Autiero

    1. Riccardo Tucci

      Io sono visceralmente oltre che culturalmente orientato a sinistra, ma purtroppo l’esperienza di 60 anni di vita provoca in me i tuoi stessi timori. Speriamo di sbagliarci entrambi.

  197. gian mario vistoli

    mi sono rotto le scatole!!!l’EX presidente del consiglio oggi ha detto :”Daremo battaglia, battaglia… I conti li devono fare con noi”…
    bene
    continua a minacciare mezza italia con toni golpista-mafioso…
    che lo facciano stare zitto
    ora ricorrerà al tar del lazio
    e poi???
    che cosa gli dobbiamo permettere ancora di poter fare???
    quello li è capacissimo di farci trovare al nostro risveglio le nostre strade cittadine piene di carri armati…insisto tira ariuccia,un’ariuccia di golpe in pieno stile nuovo millennio…
    ce n’era un altro,di dittatori,che voleva TUTTO A MODO SUO:adolph hitler.
    empeachment against the midget
    FUORI DALLE PALLE.PLEASE…

  198. Alessio Giorgi

    Secondo me il bello deve ancora arrivare, il nano malefico sta zitto da troppi giorni e dall’altra parte stanno preparando unghie, fauci e zanne pronti a cannibalizzarsi per le poltrone. Vedrete che alla fine ce la prendiamo in quel posto noi.

  199. lino bottaro

    Non mi meraviglierei più di tanto del comportamento di alcuni democratici di sinistra. Ricordo le frasi pornografiche di Massimo Dalema che ha ripetuto in due occasioni a distanza di anni: “Mediaset è una ricchezza per il paese”.
    Ora se un presidente del maggior partito di opposizione dice queste corbellerie stiamo freschi.
    “La tassa degli italiani”, quale è di fatto la pubblicità, cioè il costo aggiutivo a ogni prodotto che il passaggio in tv obbliga con conseguente pagamento all’ottavo nano di una tangente su tutto, è qualcosa di molto triste.
    Per questo Mediaset mi sembra una ricchezza solo per il ducetto che effettivamente si è arricchito esponenzialmente mentre tutta l’Italia affondava.
    Se invece vogliamo parlare della sistematica demolizione della cultura italiana ed europea con il reiterato propinamento di rimbambente spazzatura mediatica americana “non in quanto americana ma in quanto la più brutta e violenta produzione di quel paese che fà più spesso di altri del grande cinema” beh si allora abbiamo fatto bingo. Bravo il nostro Dalema, se io fossi in lui proporrei un’altra bicamerale per cercare di sdoganare il personaggio… Continuiamo a farci del male!

    1. Riccardo Ticci

      Concordo appieno. Se D’Alema invece di tendergli la mano, lo aveva fatto carcerare, (e i motivi non mancavano) forse l’Italia non avrebbe avuto una ricaduta nei secoli bui, non solo dal punto di vista economico e politico, ma anche e soprattutto, da quello culturale, perché ritengo sia più facle sbarazzarsi di Berlusconi che del berlusconismo come forma mentale che sta impregnando le coscienze di una gran parte degli Italiani, compresi anche quelli che militano in campo avverso. D’Alema, slegando le mani ai giudici, secondo me aveva timore che anche una certa parte dei suoi avrebbe dovuto leccarsi le ferite, perché, siamo seri, i marioli, proliferano ovunque. Se anche una parte dei ciaccioni di sinistra fossero finiti in manette, bene, soprattutto per la sinistra stessa che ne sarebbe uscita purgata e gli arrampicatori al potere avrebbero scelto altri trampolini per intrufolarsi nello stato come in un buon affare. A Firenze potremo fornire, volendo, alcuni esempi. Comunque ora mi pare che l’urgenza si quella di sventare un golpe che,secondo me, i gentiluomini del Cavaliere e soci si preparano a mettere in atto: l’economia a terra e l’incertezza su un futuro di scarso benessere e privo di valori sani hanno spesso fatto da padrini a soluzioni autoritarie.

  200. Chiaro Chiaro

    Caro Lenzi,
    quanto sto per scrivere sarà bollato da molti come “qualunquismo”. Per chi ha voglia di andare oltre questa semplificazione, proverò a spiegare perchè sono tristemente sicuro che il suo augurio (retorico?) non sarà degnato, non dico di un seguito politico all’interno della compagine di centro-sinistra, ma neppure di un minimo di replica su un qualsivoglia mezzo di comunicazione, incluso questo spazio.
    Le ragioni per le quali quella che un tempo veniva chiamata la sinistra storica italiana non ha mosso un dito per impedire la degenerazione formale della prassi politica negli ultimi quindici anni (come ha chiaramente indicato), vanno cercate molto più lontano.
    Come sosteneva uno dei pochi pensatori liberi della storia repubblicana, osservare e mettere in relazione i fatti osservabili ci autorizza a fare delle valutazioni basate sulla logica e pertanto non smentibili.
    Tutto questo lungo cappello per dire che le ragioni dell’etica avrebbero dovuto portare a difendere la legalità e la verità rispetto ad accadimenti precedenti alla stagione berlusconiana. Mi riferisco alla notte della repubblica che ha visto una serie impressionante di stragi e di omicidi. L’talia repubblicana è stata vittima di una gestione del potere molto più simile a quella dei paesi sudamericani che non di quelli nordeuropei. E’ un fatto che durante i governi di centro sinistra, precedenti al quinquennio che si è chiuso, il ministro degli interni, il ministro della difesa, il presidente del consiglio, non hanno dato agli italiani, non dico la verità, ma neppure un barlume di speranza eliminando uno degli omissis, rendendo noto uno dei documenti riservati, dando un volto ad uno dei mandanti delle stragi ecc. ecc.
    Caro Lenzi lei cita la Tailandia, io vorrei citare il Cile, l’Argentina ed il Brasile come esmpio di paesi in cui la notte sta cedendo il passo ad un nuovo giorno.
    In Italia le complicità e le connivenze inconfessabili sono ancora troppo vive per poter sperare altretanto.

  201. Mein Gott

    Allora?
    Berluscoi ha perso.
    Basta no?
    Adesso chi troverete come Male Supremo del Creato?
    In fondo un pò vi dipsiace, suvvia

    1. Bruno Lavezzi

      “Il Buffone” come anche il TIME di Londra l’ha definito, ha colpito ancora. Tanto per non smentire il detto “Muoia Sansone con tutti i Filistei” con le suoi arti da funambulo non esita un attimo a trascinare il paese nel ridicolo agli occhi del mondo intero. Ma a lui che gli frega..

      Durante riunioni in serata, nessuna telefonata a Prodi (ANSA) – ROMA, 19 APR – Silvio Berlusconi ha ribadito, nel corso di alcune riunioni tenute in serata, la linea “convinta e decisa” della “verifica del voto”. Una linea che prevede, come mossa successiva, secondo quanto si e’ appreso in ambienti di Forza Italia, il ricorso al Tar del Lazio ed alle giunte per le elezioni di Camera e Senato. Nessuna telefonata a Prodi, insomma. Il Cavaliere non molla e rilancia la sua strategia confermando, in ogni caso, “una opposizione dura, senza fare sconti a nessuno”.

      Non ci sono parole, sarebbe ora che si prendessero iniziative per far smettere questa pagliacciata. Passa parola.

  202. luca kiri

    se bis-losconi diventa presidente della rep,io divento kamikaze

  203. arturo scocciato

    leggo sulle notizie ANSA la dichiarazione di Calderoli che dice che non riconosce la vittoria di Prodi anche dopo aver letto le motivazioni della Corte di Cassazione. A Calderoli a nome di tutte le persone con un minimo di cervello dico un pacato “Chi se ne frega”. Ha fatto danni da ministro e ora farnetica, lasciamolo fare e chiedo un “Chi se ne frega” simbolico a tutti quelli che la pensano come me “Calderoli chi se ne frega di quello che pensi”

    1. alessandro bartolini

      Il chi se ne frega lo allargherei anche e sopratutto a:Tremonti,Bondi,Schifani,Cicchitto,Gasparri,La Russa,Tajani,La Loggia,Brunetta,e tante altre comparse che ci hanno schifato per 5 lunghi anni.
      Un sincero “va a quel paese”(e rimanici)lo dedico invece di cuore al cavaliere di Arcore ,che declasserei a stalliere.
      Finalmente!!

  204. rocco sestito

    dietro questo aggrapparsi agli specchi ci sono nuvole nere all’orizzonte, in arrivo, per il nano…

    1. diego lecce

      Nuvole nere?
      Certo, la tempesta Ricucci e’ in arrivo, ricordo a tutti che nelle 3 scalate dei “Furbetti” c’era anche LUI, il coglione di Arcore, magari sotto traccia come i suoi capelli veri, ma c’era 🙂

    2. diego lecce

      Nuvole nere?
      Certo, la tempesta Ricucci e’ in arrivo, ricordo a tutti che nelle 3 scalate dei “Furbetti” c’era anche LUI, il coglione di Arcore, magari sotto traccia come i suoi capelli veri, ma c’era 🙂

  205. Peppe Scherpiani

    Caro Norberto,
    veramente viviamo in tempi ambigui, nei quali l’oscurantismo ricopre con le sue ali anche coloro che dovrebbero essere i più conseguenti eredi dell’Illuminismo.
    Noi due, che abbiamo vissuto stagioni in cui vi erano idee forti, strutturate in marcata progettualità, che nascevano da una sinistra che non si vergognava di essere tale, perché radicata profondamente nella società e nella cultura, non possiamo che guardare con grande preoccupazione ai suoi tristi epigoni, i quali hanno quale meta più alta la formazione di un partito democratico. Se, come è molto probabile, il modello di riferimento sarà quello degli USA, esso non potrà essere altro che proiezione e terminale di lobbies economiche e finanziarie.
    Siamo, per dirla con Arbasino, “un paese senza”. Soprattutto senza cultura e senza una classe dirigente che degnamente ci sappia rappresentare.
    Credo che la cosiddetta e benemerita società civile abbia il compito, cominciando da qui e subito, di partorire dal suo seno, in tempi non biblici, una organizzazione nuova che sappia veramente come rappresentarla. Alle ultime elezioni ho votato per l’unione, ma obtortissimo collo, perché TUTTI i suoi esponenti che vediamo in televisione mi appaiono come una schiera di mercenari abbastanza dilettanti e incompetenti. Gente che, normalmente, se trasportata in altri contesti, non sarebbe in grado di gestire con profitto una società bocciofila di quartiere.
    Ti saluto con affetto, riandando con la memoria alle nostre episodiche, brevi ma simpatiche frequentazioni a sfondo letterario in un piccolo paese dell’Appennino marchigiano.
    Peppe Scherpiani

  206. Andrea Malizia

    Complimenti per il bel intervento del giudice ma se è vero che “sappiamo tutti che Berlusconi non può essere eletto. Lo dice una legge dello Stato (n. 361 del 1957) che prevede la ineleggibilità in Parlamento dei titolari di concessioni pubbliche di rilevante interesse economico. ”
    allora caro giudice meno parole e più indagini please! Thanks!

  207. arturo scocciato

    Do la mia vicinanza al giudice per lo sfogo, purtroppo alla voce della legge in questi anni buii si è sostituito qualche urlo di qualche uomo di legge.
    Credo che ogni magistrato per studio e formazione non possa che avere nel diritto e non in questo o quel partito politico l’ unico riscontro. Ci fosse più etica o anche solo mera osservanza delle norme le cose nel nostro Paese andrebbero meglio. Spero solo che dopo il voto sia la Legge a mettere la parola fine sul nostro Paradosso. Grazie a tutta la magistratura per il suo servizio.

  208. Fabrizio Pagano

    Caro Beppe Grillo,
    mi chiamo Fabrizio Pagano e lavoro presso la Camera di Commercio di Salerno.
    Volevo scriverti riguardo a tutto questo manovrare del(la) (centro) destra intorno al risultato delle elezioni.
    Finchè ho assistito alle tergiversazioni del ministro PIsanu sulle schede contestate, finchè mi sono intenerito alle patetiche confusioni del ministro Tramaglia (l’ideatore del voto degli italiani all’estero … Berlusca lo voleva cuocere allo spide al posto del capretto a Paqua), finchè mi sono appassionato alle argomentazioni da azzeccabargli del ministro leghista calderoli ( altra eminente mente della legge elettorale del centro destra) non mi sono preoccupato per niente.
    Ma stasera, apprendendo che il Berlusconi ha incontrato il suo avvocato e che Bondi ha invitato alla massima vigilanza la Corte di Cassazione e la Corte Costituzionale, un brivido mi è corso per la schiena.
    Il mio pensiero è andato alla prima elezione di George Bush, decisa con un ricorso alla Corte Federale?
    Che si prepari anche qui da noi qualcosa di simile?
    Spero di no.
    Cordialmente
    Fabrizio Pagano

  209. GIUSEPPE POGGI

    SI CAPISCE AL VOLO CHE ESSERE “GIUDICATI” DA CERTI “IMPIEGATI STATALI” FACCIA VENIRE IL PRURITO ALLE MANI. QUESTI “SINISTRATI”,RIMASTI SOTTO LA POLVERE DEL MURO DI BERLINO, HANNO TANTO ODIO IN CORPO E LIVORE DA RENDERLI “INUMANI”. IN PIU’ GLI PAGHIAMO ANCHE STIPENDIO E CONTRIBUTI !!!

    1. alessandro bartolini

      Con Di Pietro futuro ministro della giustizia ,al posto del servo Castelli,saranno cazzi amari per i banditi della destra .Forza toghe rosse,voglio sentir il tintinnare delle manette e far passare almeno uno week-end in carcere al cavaliere.

  210. Simona Colangelo

    Volevo rivolgere al giudice Norberto Lenzi o a qualunque altra persona sia in grado di darmi una risposta,una domanda imbarazzante.

    Ciò di cui chiedo spiegazione è come sia stato possibile che Berlusconi(sto male solo a scivere il nome)si sia anche solo potuto avvicinare al Parlamento ed essere eletto come Presidente del Consiglio(rischiando la rielezione in quest’ultima tornata elettorale…)senza che NESSUNO facesse niente pur essendoci una legge(361/1957) che glielo inpedisse!!!!!

    E’ vero che IGNORANTIA LEGIS NON EXCUSAT ma purtroppo non c’è una cultura molto approfondita su tutte le tante leggi che ogni legislatura riesce a sfornare,e allora il popolo che ignora certe norme si trova a votare per l’illegalità.
    Io sono abbastanza giovane e non mi sono mai interessata di politica quindi non ho proprio vissuto il clima pre-elezione di 5 anni fa prima che…ma la gente sapeva di B——–I?Sapeva che votandolo avrebbe contribuito a portare il nostro paese al di là del confine della legalità?
    Dio sono disperata!!!
    Ma siamo davvero un popolo di allocconi che si fa persuadere da un nanetto(come a Grillo piace chiamarlo)con il viso tirato e un sorriso di plastica che dice:”Aboliremo l’ici!Aboliremo la tassa sui rifiuti!”

    Mi sono dilungata.Non voleva fare una lettera di sfoga ma volevo solo un chiarimento:
    -Da chi sarebbe dovuta arrivare la denuncia?
    -Chi avrebbe dovuto o meglio CHI PUò FRMARLO?
    In Thailandia il popolo è sceso in piazza per eliminare una elezione illegale,dobbiamo farlo anche noi?
    Ma allora le grandi istituzioni che dovrebbero proteggerci a cosa servono?

    Spero di ricevere una qualsiasi risposta.
    Grazie

    1. paolo gusmeroli

      mamma mia….. complinenti!!!!!!!!!!

    2. Mario Bartulli

      Aho se la vuoi pagare tu nn c’e’ mica problema?Mi sembra evidente che vuoi pervicacemente dare il Tuo contributo alla causa Comunale. Vabbe’. Ma famme capi’…………perche’ pure io?

  211. Carlo E. Revel

    Finalmente qualcuno che dice pane al pane vino al vino. Totalmente,assolutamente d’accordo.
    Ma ho molti dubbi che questo nuovo governo,con una maggioranza così debole,abbia la forza e il coraggio di fare sua una posizione come questa e metterla in pratica. Non l’hanno fatto 10 anni fa,figuriamoci adesso…

  212. giovanni perrino

    E SI NUN VE LEVATE DA LI COJONI VE METTEMO TUTTI NELLI GULAG O VE FAMO UN BER BAGNETTO NELL’ACQUA BOLLENTE. E VOI, PAJACCI DE L’UNIONE, CHE NUN VE SAPETE MANCO FA RISPETTA’, O VE FATE USCI’ L’ATTRIBBUTI O VE LEVAMO DE MEZZO PUR A VOI (ME RIFERISCO ALLI RUTELLIFASSINODALEMABERTINOTTIPECORARI…). ME SO SPIEGATO?

    1. Zino Toffolo

      ciò mona, son bon anca mi de scriver in dialeto e non son gnanca leghista..
      che casso vutu ? vara che te a sbaglià indiriso, va a scriverghe a chel putinot de silvio…

    2. Gino Cojons

      Giovanni Perrino, o chi per esso, guarda che gli attributi ve li abbiamo fatti vedere dal 1922 al 1945 e siamo disposti a farteli vedere anche adesso, basta che non ti nascondi.

  213. viviana vivarelli

    Potrebbe sucedere anche in Italia?

    da Carlo Gubitosa

    Immaginate di scrivere un breve articolo sul vostro blog preferito e di vederlo apparire qualche ora dopo sul Washington Post.
    Quello che sembrava solo un sogno di chi immagina un altro giornalismo potrebbe ben presto diventare una realta’ concreta, grazie all’orda dei blogger che sta premendo alle porte dei palazzi dell’informazione.
    BlogBurst ha stipulato degli accordi con grandi gruppi editoriali statunitensi per pubblicare una selezione dei migliori articoli pubblicati sui blog piu’ seguiti e apprezzati dal pubblico su quotidiani come il Washington Post ed il San Francisco Chronicle. “Entro la fine dell’anno”, ha dichiarato l’amministatore delegato di Pluck
    “assisteremo a centinaia di quotidiani che utilizzeranno i contenuti messi a disposizione dal nostro aggregatore di blog”. Pluck “ha integrato le redazioni del quotidiano cartaceo e della sua versione web per ridurre e successivamente azzerare la differenza tra i giornalisti tradizionali e i web-giornalisti”.
    Ma chi pensava che dopo questa svolta anche per il giornalismo si potesse decretare la “fine della storia” aveva fatto i conti senza i blogger, questo popolo di scrittori
    individualisti, con un ego ipertrofico alimentato dai commenti dei lettori, spesso monotematici e pignoli, ma sempre e comunque in grado di scuotere e mettere in discussione il giornalismo “perbene” con i loro “post”, gli articoli che sono l’unita’ centrale di informazione dei blog.
    Siamo davvero di fronte a un nuovo giornalismo? Probabilmente no, perche’ i “gatekeeper”, i guardiani incaricati di selezionare e
    scegliere le informazioni rilevanti da pubblicare, continueranno a essere parte del giornalismo “vecchio”. Almeno per ora.

    (Il problema, per noi, non è tanto di fare un altro giornalismo. Ma: riusciremo a stimolare un’altra politca?)

    1. Marco Messina

      Il giornalista non lo può fare chiunque e comunque: ci sono delle regole legali e deontologiche da rispettare, capacità che bisogna possedere, esperienze lavorative da fare.
      Fare scrivere di tutto a chicchessia va a detrimento in primis del lettore e del suo diritto ad essere correttamente informato, in secundis del grado di sviluppo di una democrazia, che dipende anche dalla capacità della sua stampa di riflettere e far riflettere sul mondo e su se stessa.
      Ben vengano spazi per i bloggers sui giornali, ma come semplici opinioni di semplici cittadini.
      Un giornalista è un’altra cosa e ha un’altra funzione.
      Quanto allo stimolare un’altra politica non credo che dipenda dall’abolizione della figura dei giornalisti professionisti….magari sarebbe meglio se i politici e gli elettori italiani non affrontassero il voto solo pensando al proprio bieco e piccolo interesse personale….magari!!
      Un saluto a tutti i lettori.

  214. Antonio Marino

    Seguo con molto interessi tutti gli articoli pubblicati e li condivido in toto. In merito al conflitto di interessi dello psiconano mi rode sempre spontanea una domanda.
    Ma perchè il centrosinistra che batte chiodo sul conflitto di interesse, quando ne ha avuto la possibilita non ci ha posto rimedio? Non riesco a capacitarmi e darmi una risposta e ciò mi fa nutrire molti dubbi

    1. Luigi Conte

      Perchè ha creduto alla voglia di collaborazione dello psiconano, quella collaborazione che ha proposto anche ora che ha perso.
      Li ha menati per il naso per quattro anni e alla fine, guarda che stranezza, ha chiuso in faccia la porta solo perchè non aveva trovato l’accordo sul presidenzialismo…….spero che la lezione sia stata recepita e non caschino di nuovo nel tranello.
      Una cosa è certa, come sa mentire il nanomegalomaneparanoico non lo sa nessuno.

  215. Sandro Berra

    Se danno ancora fiato alle parole “Berlusconi al Quirinale”, giuro, io mi dimetto da cittadino italiano.
    Vi prego, ditemi che stiamo uscendo dall’incubo, è stato un brutto sogno…
    Non ditele nemmeno per scherzo certe battute di cattivo gusto.
    Bondi, please, abbi pietà degli Italiani!

    1. giovanni perrino

      Tremaglia: la maggioranza dell’Unione in senato non c’è piu’ per la vicenda del senatore italo argentino(?). La pagliacciata continua…. Questi hanno in tutti i modi tentato di imbrogliare alle elezioni e, nonostante tutto HANNO PERSO. E’ questa la verità. Si tolgano dai coglioni ( ora si puo’ dire, lo ha detto anche il pagliaccio in TV in campagna elettorale). Siamo stanchi. Un consiglio: quelli che hanno votato a destra se ne vadano TUTTI all’ESTERO, così potranno far vincere i loro beniamini alle prossime, LONTANE, elezioni. BASTA!!!!

    2. Ferdinando Montesanti

      Eventualmente fammi sapere dove vai che ti seguo, perchè solo il parlarne mi dà fastidio.Inoltre mi pongo una domanda : se governando per cinque anni in questo modo ha preso tutti questi voti se poco poco avesse fatto qualcosa avrebbe stravinto??????(povero popolo italiano). Anche la sinistra ha fatto di tutto per perdere voti, dobbiamo riconoscere onestamente.
      Saluti Ferdinando

  216. Natale Pellizzer

    CI TENEVO AD AVVERTIRE CHE IL PIDUISTA HA PERSO,
    DI POCO, MA HA PERSO. LA FAVOLA DEI BROGLI, ALMENO QUELLA E’ FINITA. Diceva: “I dati devono cambiare!”. Anche in questo ha avuto torto…
    …e con i tempi che corrono, e i tanti “furbetti” che ci circondano, se dovemmo accontentà!!!
    http://www.pellizzer.splinder.com
    ————————–

  217. antonio gabellone

    il sigr Gato quando non sà cosa rispondere insulta è tipico della destra prepotente e imperialista, La verità è che quando messi davanti ai fatti dimostrati non sapete cosa dire, siamo nel 2006 questa vostra cultura appartiene al passato. Ricordate quante persone c’erano nelle piazze quando parlavano Mussolini o Hitler e come venivano acclamati eppure dicevano delle cose assurde ma la gente era stregata ,poi sappiamo come è finita. Ora non siamo a quei livelli ,ma il livello di ipnosi collettiva è uguale,(QUESTA VOLTA GIRA TUTTO SUL DENARO, IL SUO)spero che qualcuno di voi si fermi qualche volta a RAGIONARE,PONDERARE,ANDARE INDIETRO NEL TEMPO,VALUTARE.DEVE FINIRE L’EPOCA DEGLI IPNOTIZZATORI DI POPOLI!!!

  218. gato barbieri

    @@@ Emiliano Dane’ 19.04.06 17:04 |

    “Caro Gato,
    spero che questi da lei citati non siano stati motivi sufficienti per votare Berlusconi.

    E comunque fino a prova contraria ancora aspetto un avviso di garanzia per Prodi, e non mi si dica che la magistratura e’ politicizzata!”

    —————–

    tra i tanti che mi mandano messaggini ho scelto questo perchè è tra i più “simpatici” questo quà si allinea al sistema diventa un suo servo e poi deduce che siccome alla MORTADELLA SPIRITISTA CON LE ORECCHIE non gli è arrivato nessun avviso di garanzia allora è una brava persona.. ‘ncredibile!
    sono sempre più convinto che gli elettori di sx al 50% sono opportunisti assistenzialisti e al 50% … coglioni totali.
    bè me so stufata ve saluto a domani (se mi va)
    s.b.

    1. Ma chittese

      ma chi te ce vole

    2. antonio gabellone

      ALLORA SEI UNA DONNA? METTI IL TUO VERO NOME,TI NASCONDI?

  219. Fiorenzo de Marinis

    Sono le ore 18,50, leggo sul sito di “Corriere della Sera” un titolo che riporta una dichiarazione di “Bondi: Prodi premier e Silvio al colle”. Se ho capito bene Berlusconi Presidente della Repubblica? Mi dite come si può fare nell’eventualità a chiedere l’asilo politico ed andare all’estero? Grazie

    1. giovanni marigliano

      Secondo me sarebbela miglir cosa andarsene tutti all’estero.Con tutta sta gentaglia che ci coverna e ci vuole governare.

    2. Sandro Berra

      Sono con te!
      Sandro

  220. eleonora d'antoni

    Vorrei fare una riflessione un po’ amara.
    Non voglio parlare di destra o sinistra, di berlusconi o Prodi, ma degli italiani…Quello che mi angoscia enormemente e’ che una buona parte dei miei connazionali sembra essere attirato grandemente da quelle persone che ritiene “furbe” e che con furbizia sono riuscite a diventare “qualcuno”, in barba alla giustizia, calpestando tutti i diritti e le regole e questo da’ loro una sottile soddisfazione. I furbi sono visti con enorme, e sempre meno nascosto, “orgoglio” e “compiacimento”. Questo sentire e’ profondamente “italiano” e l’ometto ha solamente avuto la grande abilita’ di tirarlo fuori. Quello che mi preoccupa e’ che purtroppo se anche riusciremo a buttare fuori il grande manipolatore, la malattia sara’ una cosa molto piu’ difficile da estirpare.

    1. antonello davico

      cara Eleonora ,come diceva Beppe in un suo spettacolo, lui è uno di noi (quelli che non pagano le tasse,quelli che mettono i loro interessi al di sopra di tutto e tutti)che ce l’ha fatta . si purtroppo l’italianucolo è proprio questo ,e lo riconosce come un idolo,anche se in pubblico, magari, se ne vergogna, .saluti.

    2. paolo gusmeroli

      ti ammiro eleonora perchè a mio parere hai centrato il punto della situazione, in italia non esiste più il culto delle regole bensì il culto del propro interesse, così una proposta è giusta se per me ha un tornaconto(anche se minimo e moralmente irrilevante)……….
      vorrei tanto che gli ITALIANI smettessero di pensare al proprio interesse e che tornassero a pensare(ingenuamente come faccio io) a quello che è giusto per l’interersse di tutti…

    3. Ilvano Bisconti

      La tua riflessione è più che giusta,purtroppo quel 49% di Italiani non sà ragionare con il proprio cervello e allora si arrampica sugli specchi,perchè sono frustati a casa,sul lavoro,nella società,e allora hanno quel”compiacimento di immedesimarsi in certi furbetti,e ci si fanno grandi”. Senza capire quanto sono fessi.Allora NOI CI DOBBIAMO RIMBOCCARE LE MANICHE ,E CON MOLTA PAZIENZA CERCARE DI COMINCIARE A FARLI RAGIONARE CON IL LORO CERVELLO.N.B. Spero…,credo…,HO MIO DIO…che lo abbiano…ANCORA.Perchè io penso ai miei figli ai miei nipoti che non abbiano tempi “BUI”…UN cordiale saluto a TUTTI.

  221. Massimo Listelli

    TREMONTI PUZZONE !!

  222. vittorio rollo

    Molti italiani credo abbiano dovuto scegliere tra il peggio e il leggermente meno peggio. La sinistra (per me il peggio non è tanto la sinistra, ma Prodi e i suoi) ha vinto e già questi litigano: http://canali.libero.it/affaritaliani/presidenzacameradalema.html. Speriamo bene. Per il bene dell’Italia.

    P.S. per tutti coloro che sono affetti da berlusconifobia: non stiamo parlando di Napoleone, ma sono gli italiani che lo votano.

  223. Mariela Cioni

    Non ho parole … ma parolacce! Sono annichilita e, nonostante la batosta delle elezioni, ancora stupita! O stupida … a pensare, a sperare che in Italia ci si possa salvare. Che in Italia la gente possa finalmente scendere in piazza come in Thailandia. Che la gente si responsabilizzi … tutte parole, bei pensieri, bei propositi ma i fatti sono, come dice un mio caro amico, che in Italia ognuno di noi, pensato al proprio giardinetto, pensato a tutto! Siamo una massa di egoisti, pusillanimi, ignoranti e presuntuosi: questa è la verità. Lo dice il mio amico ma purtroppo incomincio a crederci sennò non mi spiegherei come ancora qualcuno possa avere il coraggio di votare berlusconi,di dare comunque il voto a partiti che candidano persone CONDANNATE DEFINITIVAMENTE! Già. lo scoperto pure io da poco e vorrei sapere tanto in quanti lo sanno. Per accedere a qualsiasi concorso pubblico, esempio a me capitato quello per operatore ecologico (spazzino) OCCORRE AVERE LA FEDINA PENALE PULITA!!!! Cioè il certificato penale senza avere iscritte condanne o quant’altro. E i deputati/senatori che ci governano, invece???? Siamo letteralmente fuori da ogni logica di buon senso civile. SIAMO IN ITALIA!
    Mariela

  224. gato barbieri

    @@@@ Roberto Gaeta 19.04.06 17:59

    “Ma scusi, e quale sarebbe l’illecito compiuto da Prodi? ….. le ipotesi possibili sono:”

    resto basito! QUALE SAREBBE L’ILLECITO, povera Italia!

    Al 1° punto se tu avessi ragione e tu stesso lo ritieni possibile non riesco a credere come lo puoi considerare una cosa normale, secondo te a via Gradoli dove c’erano le BR che avevano appena rapito (per poi sparagli in testa) Aldo MORO, che avevano appena massacrato 9 poliziotti tra cui padri di famiglia, PRODI ha la dritta giusta e tu reputi normale che dica la panzana spiritista per proteggere qualcuno?
    Al 2° punto tu dici che è verosimile che la mortazza con le braccia abbia stabilito un punto di contatto con l’aldilà? allora Vanna Marchi è una santa, allora i cialtroni non esistono, allora è fatta, affidiamogli tutti i nostri soldi vendiamo tutti i nostri averi ed aspettiamo che ci dà i numeri buoni!, pensa niente più debito pubblico, nessuno di noi dovrà più lavorare, cavolo!
    il 3° punto …..–..-.—.
    il 4° punto è inverosimile (mi ricorda un vecchio numero de “il male”)

  225. antonio gabellone

    per Gato: lei come molti berlusconiani è un soggiogato,un preso in giro,e fregato.
    Ma quante montature palesemente false ha perpetrato? Ma quanti processi ha in corso?, ma come mai hanno condannato tutti quelli che erano parte attiva con lui nei processi, e lui no?Come mai Fiorani stà facendo il suo nome? E cosa mi dice della sua amicizia con Dell’utri? e delle sue gaffe-incidenti internazionali che pubblicamente ha fatto? queste sono sono certezze e se si fà 1+1…

    1. gato barbieri

      berlusconiano, fregato, preso in giro! bla bla bla vedo che veramente qualsiasi cosa vi si racconti ci cascate con tutte le scarpe povera italia è proprio vero la metà degli elettori di sx è opportunista ed assistenzialista e l’altra metà coglioni totali!
      fanculo và mi state nauseando!

  226. Alessandro Agnelli

    POTREI ESSERE FELICE SOLO SE…

    – Potessi vedere gli indiani d’ America correre numerosi nelle loro praterie

    – Potessi vedere le città senza autombili ma solo con trenini e biciclette

    – Sapessi che tutte le grandi multinazionali e aziende facessero crack

    – Vedessi solo artigiani e piccole fabbriche

    – Sparissero le sanguisughe dai paesi poveri

    NON CAPIRO’ MAI PERCHE’ LE COSE VANNO SEMPRE AL CONTRARIO DI COME DOVREBBERO ANDARE.

    NON CAPIRO’ MAI PERCHE’ NON SUCCEDE ALLA JUVE QUELLO CHE E’ ACCADUTO AL TORINO, COSI’ IL CALCIO TORNEREBBE A ESSERE INTERESSANTE.

    MA SOPRATTUTTO SAREI FELICE SOLO SE VEDESSI SILVIO BERLUSCONI CON UN TUMORE ALLO STADIO TERMINALE E CON TUTTA LA SUA FAMIGLIA STERMINATA, E ASPETTARE CHE IL SUO COGNOME MUOIA CON LUI.

    1. Mario Bartulli

      Sei un cesso d’uomo. Se utilizzassi la bocca in maniera diversa ti darebbero 30 Euro ogni volta e svolgeresti la Tua funzione in maniera ottimale.

    2. massimo tosi

      @ alessandro agnelli
      le sue parole sono orribili, lei è solo un frustrato e un mentecatto.
      massimo tosi

  227. IVANA IORIO

    ELEZIONI: BONDI, PRODI AL GOVERNO, BERLUSCONI AL QUIRINALE

    ed io aggiungo bondi a fare in culo

  228. maurizio pazzagli

    queste sono merdate che possono succedere solo in italia!

  229. Massimo Listelli

    Berlusconi è stato CASSATO.

    Uff !! Non ce la si faceva più.

    UNIONE !!
    VEDI CHE PUOI FARE !!

    SARAI GUARDATA A VISTA !!

  230. marco del piccolo

    CAMERA, LA CASSAZIONE CONFERMA LA VITTORIA DELL’UNIONE

    ROMA – La Corte di Cassazione ha confermato, per la Camera dei deputati, la vittoria dell’ Unione alle ultime elezioni politiche.

    CASSAZIONE, A PRODI 19.002.598 VOTI
    Sono stati assegnati alla coalizione guidata da Romano Prodi, 19.002.598 voti, compresi anche i 44.589 voti conseguiti nella circoscrizione Lombardia 2 dalla lista “Lega per l’autonomia Alleanza Lombarda Lega pensionati”.

    CASSAZIONE, A BERLUSCONI 18.977.843 VOTI
    L’Ufficio elettorale della Cassazione ha attribuito 18.977.843 voti alla coalizione di lista avente come capo Silvio Berlusconi.

    CASSAZIONE RESPINGE RICORSO CALDEROLI
    L’Ufficio elettorale centrale nazionale della Cassazione, in relazione al reclamo presentato lo scorso 18 aprile dall’ufficio elettorale circoscrizionale Lombardia 2 e ”Alle contestazioni sollevate in varie sedi” – da ultimo oggi, in Cassazione, dall’ex ministro della Lega Nord, Roberto Calderoli – rileva che la nuova legge elettorale ”non prevede tra i requisiti di ammissibilita’ di una lista e del suo eventuale, collegamento in una coalizione quello della presentazione in una pluralita’ di circoscrizioni elettorali”. Pertanto, la Suprema Corte ritiene che ”deve ritenersi consentito che una lista possa essere presentata e possa collegarsi in una coalizione anche se la relativa presentazione avvenga in una sola circoscrizione”.

  231. Jessica Smith

    Caro Beppe,
    ieri ho visto il tuo spettacolo 2005 e..ho pianto!Dal nervoso, dalla rabbia, dal disgusto.
    In vista del referendum sulla modifica della Costituzione, sto cercando di informarmi il più possibile per capire quale sia nel dettaglio il progetto Bossi-Berlusconi (B&B)con riferimento alla nostra Carta costituzionale. Il libro che ho finito di leggere di recente é Malacostituzione e altri malanni (G. Sartori): ne consiglio a tutti la lettura. In un periodo storico così drammatico per il nostro Paese, non posso far altro che cercare di consolarmi pensando che, in fondo, qualcuno che la pensa come me c’é. Un caro saluto al magistrato che ha scritto il pezzo, e a tutti voi.
    Mi raccomando: al referendum votate NO. Già sapere che il 50% degli italiani vota il portatore nano mi turba il sonno; se cambia anche la Costituzione,non posso far altro che trasferirmi all’estero (anche se non saprei bene dove..)!

    1. Mario bartulli

      G. sta per Giovanni se non sbaglio no?
      Quindi Giovanni sartori. E non facevi prima a comprarti il Manifesto o Lotta Continua per leggerti sto trattato?
      Ma tu pensa. E’ prprio vero:
      Come se chi volesse conoscere a fondo le positivita’ del Pres. del Consiglio, comprasse un libro di Travaglio.
      Damme retta, arimettete a letto che è ancora presto per te.

    2. giulio mancabelli

      Condivido le sue osservazioni su MalaCostituzione (Malatempora).. nonostante l’eccessiva dispersione delle tesi principali, frammentate in una pluralità d’editoriali, risulta positivo per lo stimolo riflessivo sulle criticità delle ricorrenti tematiche ed il tutto allettato da quella sua vis polemica toscana che ne fa il suo “fil rouge” esecrante per una siffatta “morosa” classe dirigente ma troppo complimentevole dichiararla all’amatriciana visti gli antefatti il voto di lista bloccato per le ultime elezioni e l’attuale imminente sviluppo colpo di coda che si riverbera in Calciopoli! L’ arcinota novità del solito sistema a porte girevoli!
      Trovo positiva la Sua marcia indietro per l’applicazione del Semipresidenzialismo francese in Italia come terapia per l’instabilità data “etero-composità” dell’italica realtà una Repubblica la nostra rappresenta dalla somma di” millenari” Comuni, che ha “determinato” una Nazione ora, inoltrata negli “anta” e, profondamente inoltrata visto le “autorevoli” rappresentanze che ultimamente ne sono per elezione derivate. Ora, così inoltrata, dovrebbe permettersi acquisire quella opportuna necessaria razionale saggezza che l’età le si addice ovvero la compitezza del sistema Una democrazia per reputarsi matura esige un sistema completo intransitivo con leggi elettorali constitutionally embedded! (o viceversa queste deveno rimanere costantemente in continua balia della speculazione del politico di turno!)
      Altrettanto positivo trovo l’intendo dello smontare anche le proposte alternative: presidenzialismo americano, ed il nostro probabile “inciuciato premierato” con la sua notoria siderale anacronistica variabile legge antiribaltone, etc.!
      Ciò che manca è l’aspetto costruttivo propositivo qualcosa di nuovo con un ragionamento più omogeneo che spaziasse oltre alle solite obsolescenze Elettorali a favore del nuovo ad esempi quanto il sistema SEMIALTERNO propone quale modalità più pertinente alla nostra filogenesi democratica repubblicana

    3. giulio mancabelli

      Condivido le sue osservazioni su MalaCostituzione (Malatempora).. nonostante l’eccessiva dispersione delle tesi principali, frammentate in una pluralità d’editoriali, risulta positivo per lo stimolo riflessivo sulle criticità delle ricorrenti tematiche ed il tutto allettato da quella sua vis polemica toscana che ne fa il suo “fil rouge” esecrante per una siffatta “morosa” classe dirigente ma troppo complimentevole dichiararla all’amatriciana visti gli antefatti il voto di lista bloccato per le ultime elezioni e l’attuale imminente sviluppo colpo di coda che si riverbera in Calciopoli! L’ arcinota novità del solito sistema a porte girevoli!
      Trovo positiva la Sua marcia indietro per l’applicazione del Semipresidenzialismo francese in Italia come terapia per l’instabilità data “etero-composità” dell’italica realtà una Repubblica la nostra rappresenta dalla somma di” millenari” Comuni, che ha “determinato” una Nazione ora, inoltrata negli “anta” e, profondamente inoltrata visto le “autorevoli” rappresentanze che ultimamente ne sono per elezione derivate. Ora, così inoltrata, dovrebbe permettersi acquisire quella opportuna necessaria razionale saggezza che l’età le si addice ovvero la compitezza del sistema Una democrazia per reputarsi matura esige un sistema completo intransitivo con leggi elettorali constitutionally embedded! (o viceversa queste deveno rimanere costantemente in continua balia della speculazione del politico di turno!)
      Altrettanto positivo trovo l’intendo dello smontare anche le proposte alternative: presidenzialismo americano, ed il nostro probabile “inciuciato premierato” con la sua notoria siderale anacronistica variabile legge antiribaltone, etc.!
      Ciò che manca è l’aspetto costruttivo propositivo qualcosa di nuovo con un ragionamento più omogeneo che spaziasse oltre alle solite obsolescenze Elettorali a favore del nuovo ad esempi quanto il sistema SEMIALTERNO propone quale modalità più pertinente alla nostra filogenesi democratica repubblicana

  232. teresa santacroce

    ABBIAMO VINTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  233. Roberto Gaeta

    @ Gato Barbieri

    Ma scusi, e quale sarebbe l’illecito compiuto da Prodi? ….. le ipotesi possibili sono:

    1) Prodi ha avuto l’informazione su gradoli da qualcuno che vuole proteggere e si e’ inventato la panzana della seduta spiritica. (possibile!)

    2) La seduta spiritica e’ avvenuta e Prodi e’ stato utilizzato come strumento di comunicazione su gradoli. (la piu’ verosimile!)

    3) Prodi appartiene ai servizi segreti deviati (inverosimile!)

    4) Prodi e’ il vero capo delle BR (fantapolitica!)

    In ogni caso non esiste nei suoi confronti nessuna accusa giudiziaria per il caso specifico di gradoli (stiamo parlando di piu’ di 25 anni fa’!!)

    1. marigliano giovanni

      Ricordati che quando era presidente dell’iri,ha
      venduto la cirio al sig Gragnotti,il piu’grande polo agroalimentare del sud,per quattro soldi.
      Mandando migliaia di persone per strada.Poiche
      io credo che esiste un dio abbiamo visto che fine
      ha fatto Gragnotti,adesso aspettiamo che dio faccia il miracolo con Prodi.

  234. marco del piccolo

    gato barbieri 19.04.06 17:48 | Rispondi al commento |

    Mi rivolgo a Gato Barbieri, che peraltro già rivela con l’uso di uno pseudonimo, e neppure originale, la sua mancanza di coraggio ad esporsi in prima persona con il suo nome e cognome.
    1. da dove le derivano i dati che lei cita circa le consulenze sospette di nomisma? oppure quando parla di società della famiglia prodi che avrebbero usifruito del condono, perché non ne cita i nomi e le cifre?
    2. le informazioni di cui dispone e che cita a vanvere trasudano un’assoluta ignoranza: prodi, ad esempio, non è mai stato parlamentare DC, la prima volta che è stato eletto alla Camera è stato nel 1996, con l’Ulivo. La svendita della SME a Debenedetti, non è stata affatto una svendita, giacché il prezzo concordato allora, e che sarebbe stato pagato subito e non a rate, in termini assoluti era largamente superiore a quello successivamente applicato da Craxi alla cordata di imprenditori, i quali tra l’altro, lo avrebbero pagato a rate.
    3. attaccarsi alla cosiddetta seduta spiritica per screditare prodi significa arrampicarsi sugli specchi, giacché una vicenda del genere nulla è in confronto a quanto ha fatto berlusconi (e teniamo presente che molto resta ancora da chiarire).
    4. le donazioni, se lei non lo sa, sono gratis per tutti i cittadini italiani, sono lecite e, per questo, mi dica lei dove starebbero le colpe di prodi nell’aver fatto una donazione ai figli; anzi, le dirò di più, pochi sono gli italiani che si rivolgono al notaio per donare, come invece prescrive la legge, quindi, semmai, prodi è una mosca bianca in mezzo al generale mancato rispetto della legge.

    Concludendo: attendo i dati, i nomi, le cifre delle vicende narrate, altrimenti lei si meriterà una sonora e virtuale spernacchiata.

  235. giovanni basoli

    Marco Del Piccolo 19.04.06 17:39 | Rispondi al commento

    Quoto al 100%

    Grazie per il contributo.

  236. Daniela Pallotta

    caro Beppe Grillo,sono ormai allo sremo delle forze,devo reagire,è vero,ma ogni giorno qualcosa mi fa sentire priva dei diritti di cittadina di un normale paese europeo.Come tanti altri ho pensato di andar via,in Spagna,o in qualsiasi altro posto:ma gli vogliamo lasciare campo libero??? poi vorrei una sinistra meno stupida,sono veramente esausta:ho fatto campagna elettorale,rappresentante di lista,ma poi noi cittadini contiamo zero per loro!!!Beppe perché non ti candidi tu?forse avremmo qualche speranza di un po’ di legalità e serietà in questo povero paese che pure amo tanto ,soffrendo nel vederlo così maltrattato.
    cordialmente Daniela

  237. gato barbieri

    8° ed ultimo invio

    • BOSCO: Quindi si è trattato di spiriti.
    • ROMANO PRODI: O del caso … Non so … Mi sembra che il senso della domanda dell’onorevole Covatta sia quello di chiedere se c’era qualcuno che voleva fare «il furbetto», spingendo in un certo modo o rallentando. Questo no. D’altra parte…
    • FLAMIGNI: Se avessimo ascoltato un riferimento di quella seduta in maniera molto impegnata e che i protagonisti credevano veramente allo spiritismo e alla possibilità di avere qualche forza in aiuto, allora mi darei una spiegazione, ma proprio perchè il professor Prodi parla di tutto ciò come un gioco, la mia curiosità si accentua. Ritengo che qualcuno potesse anche sapere. Parto da questa considerazione per dire che voglio conoscere le domande effettive e le risposte che sono venute fuori.
    • ROMANO PRODI: Ho detto le domande effettive e le risposte. Uno dei problemi che si pone per una cosa del genere è proprio quello contenuto nella sua domanda. Crede che quando è uscito il nome di via Gradoli io non mi sia posto il problema di chiedermi se c’era qualcuno che faceva il furbo? Altrimenti non sarei qui in questa situazione in cui mi sento estremamente imbarazzato ed estremamente ridicolo (…)

    Allora giudice? che cosa ne dice? vogliamo indignarci o continuamo a fare spallucce e gettare fumo in faccia a questi ragazzi memori di un antico sistema? mi stia bene Vostro “Onore” comunque una volta sparito il Cav con chi ve la prenderete? POVERA ITALIA!

  238. IVANA IORIO

    Elezioni: Cassazione, alle ore 18 i risultati
    Saranno comunicati i dati definitivi di tutte le liste
    (ANSA) – ROMA, 19 APR – La Corte di Cassazione comunichera’ alle 18 i risultati definitivi dell’esito elettorale. E’ previsto un comunicato stampa con la determinazione delle cifre elettorali nazionali di tutte le liste. Tale comunicato sara’ pubblicato anche sul sito della Cassazione. E’ stato comunicato che l’Ufficio Centrale Nazionale ha ricevuto da tutti gli uffici elettorali circoscrizionali gli estratti dei verbali delle loro operazioni.

  239. IVANA IORIO

    Cari amici del blog,

    la campagna elettorale è finita.

    Qualcuno informi Silvio Berlusconi che il centrosinistra ha vinto le elezioni (per pochissimi voti) e lui deve accomodarsi nei banchi dell’opposizione.

    Quando poi sarà chiamato dovrà accomodarsi anche sul banco degli imputati insieme ai suoi complici.

    Anche se dovesse scontare le condanne ad arcore o a villa certosa o a portofino, nessuno si strapperà le vesti per lui, neanche i servi bondi fede e schifani.

    buone vacanze.

  240. Marco Del Piccolo

    Mi rivolgo a Gato Barbieri, che peraltro già rivela con l’uso di uno pseudonimo, e neppure originale, la sua mancanza di coraggio ad esporsi in prima persona con il suo nome e cognome.
    1. da dove le derivano i dati che lei cita circa le consulenze sospette di nomisma? oppure quando parla di società della famiglia prodi che avrebbero usifruito del condono, perché non ne cita i nomi e le cifre?
    2. le informazioni di cui dispone e che cita a vanvere trasudano un’assoluta ignoranza: prodi, ad esempio, non è mai stato parlamentare DC, la prima volta che è stato eletto alla Camera è stato nel 1996, con l’Ulivo. La svendita della SME a Debenedetti, non è stata affatto una svendita, giacché il prezzo concordato allora, e che sarebbe stato pagato subito e non a rate, in termini assoluti era largamente superiore a quello successivamente applicato da Craxi alla cordata di imprenditori, i quali tra l’altro, lo avrebbero pagato a rate.
    3. attaccarsi alla cosiddetta seduta spiritica per screditare prodi significa arrampicarsi sugli specchi, giacché una vicenda del genere nulla è in confronto a quanto ha fatto berlusconi (e teniamo presente che molto resta ancora da chiarire).
    4. le donazioni, se lei non lo sa, sono gratis per tutti i cittadini italiani, sono lecite e, per questo, mi dica lei dove starebbero le colpe di prodi nell’aver fatto una donazione ai figli; anzi, le dirò di più, pochi sono gli italiani che si rivolgono al notaio per donare, come invece prescrive la legge, quindi, semmai, prodi è una mosca bianca in mezzo al generale mancato rispetto della legge.

    Concludendo: attendo i dati, i nomi, le cifre delle vicende narrate, altrimenti lei si meriterà una sonora e virtuale spernacchiata

    1. gato barbieri

      non è che ho tanta voglia di risponderti, francamente non hai argomenti dov’è che vivi? se poi sei un giovanotto accecato dalla propaganda del sistema provo un pò di pena, ma se sei uno che cerca argomenti per fare un pò di scena caschi male, se sei arrivato fino ad oggi e non conosci i fatti non sò che dirti provo solo un pò di rabbia a sapere che chi lavora come me debba dividere l’aria con uno come te, se poi sei adulto e sei in buonafede b’hè allora è grave e l’unica cosa che puoi fare è buttarti sotto a un treno, pensa respiriamo di più e staremmo più larghi non trovi?

  241. gato barbieri

    7° invio
    • SCIASCIA: La signora Anselmi dice che seguirono dei numeri che poi risultarono corrispondere sia alla distanza di Gradoli paese da Viterbo sia al numero civico e all’interno di via Gradoli.
    • ROMANO PRODI: Questo proprio non mi sembra … c’era sul giornale…
    • SCIASCIA: La signora dice di aver sentito questo dal dottor Cavina.
    • ROMANO PRODI: Onestamente io non.. Non avrei difficoltà a dirlo.
    • CORALLO: Nell’appunto di Cavina c’è il numero della strada.
    • ROMANO PRODI: Può darsi che negli appunti ci sia perchè dopo abbiamo visto sulla carta, strada statale, i monti vicini. L’importante è che si trattava del nome di un paese che a detta di tutti nessuno dei presenti conosceva. Capisco che era tutta un’atmosfera irragionevole, però…
    • SCIASCIA: Non mi sembra determinante il fatto che non si conoscesse il nome. Viterbo si conosceva e poteva benissimo trattarsi anche di Viterbo.
    • ROMANO PRODI: Se fosse stato Viterbo, non ci avrei badato perchè si può sempre comporre una parola che si conosce.
    • SCIASCIA: Chi ha deciso di comunicare all’esterno il risultato della seduta?
    • ROMANO PRODI: L’ho fatto io perchè ero l’unica persona che conoscesse qualcuno a Roma. Ho parlato con tutti, con Andreatta etc. Non è che ho telefonato d’urgenza; ho detto vado a Roma e lo comunico. Questo è stato deciso una volta che si è saputo che esisteva questo paese che nessuno conosceva.
    • SCIASCIA: Ora le farò una domanda che farò a tutti. Lei ha mai conosciuto nessuno accusato o indiziato di terrorismo?
    • ROMANO PRODI: Mai.
    • COVATTA: II senso della domanda è se qualcuno aveva interesse ad ispirare gli spiriti.
    • ROMANO PRODI: E’ sempre la domanda che mi sono sempre posto anch’io.
    • BOSCO: All’interrogativo che si è posto, come ha risposto? Cioè se qualcuno poteva aver ispirato gli spiriti.
    • ROMANO PRODI: Lo escluderei assolutamente.

  242. gato barbieri

    6° invio
    • SCIASCIA: Tra i dodici, qualcuno aveva pratica di queste cose?
    • ROMANO PRODI: Intendiamoci sulla parola pratica, onorevole Sciascia. Se qualcuno lo aveva fatto altre volte voi lo potrete sapere chiedendo agli altri, ma nella nostra lettera abbiamo detto che non vi era nessuno che, con intensità, si dedicava a questo. naturalmente vi era qualcuno che, altre volte, l’aveva fatto.
    • SCIASCIA: Francamente, io non saprei farlo.
    • ROMANO PRODI: Anche io non sapevo farlo! Non ne avevo la minima idea e, infatti, mi sono incuriosito moltissimo.
    • SCIASCIA: La contraddizione che emerge è questa: se c’è una seduta di gente che crede negli spiriti o, comunque, nella possibilità che si verifichino fenomeni simili, se c’è una seduta di questo genere – ripeto – e ne viene fuori un certo risultato del quale ci si precipita ad informare la Polizia ed il Ministero dell’Interno lo posso capire benissimo, ma che si svolga tutto questo in un’atmosfera assolutamente ludica, presenti i bambini, per gioco, e che poi si informi di ciò la Polizia attraverso la mediazione di uno che non era stato presente al gioco, e se ne informi quindi il Ministero dell’Interno, a me sembra eccessivo e contraddittorio.
    • ROMANO PRODI: Ma è venuto fuori, onorevole, un nome che nessuno conosceva! Anche se ci siamo trovati in questa situazione ridicola, noi siamo esseri ragionevoli. Ci siamo chiesti tutti: Gradoli nessuno di voi sa se ci sia? Se soltanto qualcuno avesse detto di conoscere Gradoli, io mi sarei guardato bene dal dirlo. E’ apparso un nome che nessuno conosceva, allora per ragionevolezza ho pensato di dirlo.
    • SCIASCIA: Direi per irragionevolezza.
    • ROMANO PRODI: La chiami come vuole. La motivazione reale è che con una parola sconosciuta, che poi trova riscontro nella carta geografica, a questo punto è apparso giusto per scrupolo…
    • SCIASCIA: Poteva far parte della insensatezza del gioco anche il nome Gradoli.
    • ROMANO PRODI: Però era scritto nella carta del Touring.

  243. gato barbieri

    AUDIZIONE DI ROMANO PRODI PRESSO LA COMMISSIONE MORO – 10 GIUGNO 1981 —- 5° invio

    • CORALLO: Si trattava dunque di un gioco in famiglia, tra amici. Un’ultima domanda professore: tra i partecipanti, vi era anche qualche esperto di criminologia?
    • ROMANO PRODI: No, assolutamente no (…) Tra i partecipanti alla seduta vi ero io, che sono un economista, il professor Gobbo, che ha la cattedra a Bologna di politica economica, il professor Clo, che ha l’incarico di economia applicata all’Università di Modena e che si interessa di energia, ma di petrolio, non di fluidi. Vi era anche suo fratello che è un biologo (non so di quale branca, anche se mi pare genetica) e vi era anche il professor Baldassarri che è economista, ha la cattedra di economia politica all’Università di Bologna. Tra le donne vi erano mia moglie, che fa l’economista, la moglie del professor Baldassarri, laureata in economia, ed altre che non so cosa facciano professionalmente.
    • SCIASCIA: Nella lettera che è stata mandata alla Commissione, firmata da tutti voi, si dice che la proposta di fare il gioco è partita dal professor Clo.
    • ROMANO PRODI: Perchè era il padrone di casa.
    • SCIASCIA: Nella lettera si aggiunge che tutti vi parteciparono a puro titolo di curiosità e di passatempo, che la seduta si svolse in un’atmosfera assolutamente ludica.
    • ROMANO PRODI: Vi erano cinque bambini al di sotto dei dieci anni!
    • SCIASCIA: Si dice anche che nessuno aveva predisposizione alcuna di tipo parapsicologico o, comunque, pratica di queste cose, ma una certa pratica di queste cose qualcuno doveva pur averla!
    • ROMANO PRODI: Certo, a livello di gioco, la tecnica era conosciuta; però pratica di queste cose direi che non vi fosse. Ripeto, a posteriori, mi sono reso conto che vi è gente che tutte le sere lo fa!

  244. Mario Bartulli

    Mi sembrate delle Verginelle che hanno subito il trapianto dell’imene voi che avete legittimamente votato per Prodi. Ma dico, porca puttana, 5 anni di invettive, contumelie, caimani dell’ultimo minuto,cavallettate,manifestazioni un giorno si e l’altro pure, vecchietti con 3 denti in bocca trasportati in piazza con gli omogenizzati pagati dai Sindacati che si lamentavano delle Pensioni senza aver controllato che il Bonifico era superiore a quello che la Sinistra NON gli aveva mai dato e manco je darà,rincorsa nei Canali Tv (MEDIASET COMPRESI)per dire tutto l’opposto dell’opposto anche quando i dati erano e sono inconfutabili. Pure i dati Istat sono diventati per Voi materia di contesa. Ma che avete nel Cervello? La Democrazia ce la state togliendo Voi costringendo le fasce sociali meno abbienti a credere pervicacemnete che nulla nella loro vita possa cambiare e mi ripeto. Se non ci fosse gente con le pezze al culo chi Vi voterebbe? Questo è l’atroce dilemma.
    Ma veramente volete imporre il Vostro punto di vista alle persone che hanno occhi per vedere come con questo incapace(poi Vi spiego perchè) Governo di Centro Destra gli apparati nei pubblici uffici, nei Comuni, nelle regioni, nelle ASL, siano sempre gli stessi e cioe’ terreno di conquista dei Sindacati e luoghi potenziali di Lavoro per gli amici degli amici purchè di Sinistra?
    Abbiamo percaso fatto chiudere quei Centri Sociali che di Sociale non hanno un cazzo essendo diventati quasi alla stregua dei centri Commerciali, quelli si, Evasori Fiscali ai quali vengono anche dati dei Contributi dai Comuni quasi partecipassero al lucro prodotto?
    Non vi abbiamo forse permesso di umiliarci ogni qualvolta secondo Voi ne valesse la pena?
    Non abbiamo stravolto anche i nostri storici dettami cercando la pace sociale e avversandovi il meno possibile al fine di garantire la pace sociale?
    Ma di quale dittatura parlate limort…….
    Che errore non farlo sapendo che ce lo avreste comunque rimproverato per 5 lunghi anni!

    1. roberto.cipriani

      ma dove vivi?

    2. fabrizio

      Sei un grande,approvo pienamente!!

  245. gato barbieri

    AUDIZIONE DI ROMANO PRODI PRESSO LA COMMISSIONE MORO – 10 GIUGNO 1981 —- 4° invio

    • FLAMIGNI: Quali erano le risposte ad ognuna di queste domande?
    • ROMANO PRODI: Qui intervengono problemi tecnici sui quali potranno essere date spiegazioni più esaurienti delle mie; comunque, vi erano delle lettere su un foglio e il piattino, muovendosi, formava le parole e indicava sì o no.
    • FLAMIGNI: Che cosa succede: uno mette il dito su questo piattino?
    • ROMANO PRODI: No, tutti.
    • FLAMIGNI: Ad un certo momento parte un impulso per cui il piattino si sposta e va su una lettera?
    • ROMANO PRODI: Sì. Posso comunque dire che, dopo questa esperienza, ho trovato tanta gente che mi ha confessato di aver fatto la medesima cosa.
    • CORALLO: (…) Di solito, quando il piattino comincia a muoversi, la domanda che si fa è: chi è l’interlocutore, lo spirito con il quale ci si intrattiene.
    • ROMANO PRODI: Alla fine è accaduto anche questo, ma all’inizio no. C’è stato chi ha detto: interroghiamo Don Sturzo o La Pira, ma le prime risposte, in un primo momento, erano soltanto sì o no.
    • CORALLO: L’interlocutore era dunque ignoto.
    • ROMANO PRODI: All’inizio sì, poi vi furono anche interlocutori vari tra i quali, per quel che mi ricordo, Don Sturzo (…)

  246. roberto cipriani

    Non capisco come il popolo italiano ancora va dietro caimano. Comunque in un paese dove la televisione fa record di ascolto con i reality, inventati dalla tv commerciale del suddetto, cosa ci vogliamo aspettare da questo “popolo cojone, risparmiato dar cannone”?

  247. gato barbieri

    AUDIZIONE DI ROMANO PRODI PRESSO LA COMMISSIONE MORO – 10 GIUGNO 1981 —- 3° invio

    • FLAMIGNI: Dopo la seduta spiritica…
    • ROMANO PRODI: No, era veramente un gioco.
    • FLAMIGNI: Non si può chiamare seduta spiritica.
    • ROMANO PRODI: Non me ne intendo; mi dicono che ci vuole un medium.
    • FLAMIGNI: Comunque il risultato, la conclusione è che almeno quando viene fuori la parola «Gradoli» le si attribuisce importanza perchè lo si comunica alla segreteria nazionale della Dc, al capo della Polizia; poi, si muove tutto l’apparato.
    • ROMANO PRODI: Quando l’ho comunicato a Cavina m’ha detto che ce ne sono state quarantamila di queste cose. Fino al momento del nome, non era stato molto importante; per scrupolo (…) lo comunichiamo (…)
    • FLAMIGNI: Lei venne appositamente a Roma per riferire a Cavina?
    • ROMANO PRODI: No, era un convegno…non ricordo su che cosa, e dovevo venire a Roma.
    • FLAMIGNI: E quanti giorni dopo il «giochetto»?
    • ROMANO PRODI: Due-tre, non ricordo (…)
    • FLAMIGNI: Chi interpretava le risposte del piattino?
    • ROMANO PRODI: Un po’ tutti. Era semplice, vi erano le lettere, si mettevano in fila e si scrivevano.
    • FLAMIGNI: Bisognerebbe capire qual era esattamente lo svolgimento del gioco (…) quali erano le domande poste.
    • ROMANO PRODI: Le domande erano: dov’è? perchè? Moro è vivo o morto? Del resto, persone che hanno fatto altre volte il «piattino» sanno di che cosa si tratta e possono darle spiegazioni più esaurienti.
    • BOSCO: Chi erano le persone che l’avevano fatto altre volte?
    • ROMANO PRODI: II professor Clò, ad esempio, ed altri che risponderanno perchè sono tutti qui (…)
    • FLAMIGNI: (…) sarebbe importante quantificare quali furono le domande.
    • ROMANO PRODI: Questo non ha niente a che fare con la tecnica del gioco ed è evidente che me lo ricordi. Le domande erano: dov’è Moro? Come si chiama il paese, il posto in cui è? In quale provincia? E nell’acqua o nella terra? E’ vivo o morto?

  248. Rosa Di Maggio

    Cari bloggers,

    nel sito http://www.ilgiulivo.com c’era questo simpatico messaggio :

    ENZO said,
    April 19, 2006 @ 11:05 am

    ehi gente, dato che qui siamo della stessa idea mi pare (tolto qualche infiltrato) non è che qualcuno può indicare il link di blog sinistri, tanto per andare a fare un giretto a divertirsi alle loro spalle?

    Andatevelo a vedere http://www.ilgiulivo.com e scriveteci voi qualcosa…

  249. gato barbieri

    AUDIZIONE COMM. PARLAMENTARE MORO (2° INVIO)
    LAPENTA: Chi lanciò l’idea di questo gioco?
    • ROMANO PRODI: All’inizio il padrone di casa; non so… All’inizio ero in disparte con i bambini e dopo il gioco mi ha incuriosito.
    • FLAMIGNI: Come venne fuori la specificazione «casa con cantina»?
    • ROMANO PRODI: Ne sono venute fuori diecimila di queste cose: è venuto fuori «cantina», «acqua». In questo momento non lo ricordo nemmeno; il gioco è andato avanti per ore (…) Ripeto che non ho preso sul serio queste cose e, evidentemente, se non ci fosse stato quel nome, non avrei nè raccontato nè detto la cosa perchè cerco di essere un uomo ragionevole, onestamente.
    • FLAMIGNI: Nella testimonianza che lei ha reso al giudice dice: «Fui io a comunicare al dottor Umberto Cavina, nonchè il giorno prima alla Digos di Bologna attraverso un collega universitario, la notizia concernente la località: Gradoli, in provincia di Viterbo. A tale indicazione, con l’aggiunta che poteva trattarsi di una casa…»
    • ROMANO PRODI: Guardi, non me lo ricordavo neanche per il poco peso che gli ho dato. Ne sono saltate fuori tante di queste cose! Tutti hanno detto che non conoscevano questo paese; questo era importante.
    • PRESIDENTE: La notizia era talmente importante che se l’avessero ben utilizzata, le cose probabilmente sarebbero cambiate.
    • ROMANO PRODI: Non ho mai creduto a queste cose … sarà stato un caso.
    • COLOMBO: Tutte le persone parlavano di un paese…
    • ROMANO PRODI: Bolsena, Viterbo, Gradoli; si faceva la targa VT; i monti Volsini… ripeto, dopo si dava importanza perchè avevamo visto dove erano; con la carta geografica in mano, fa tutti i «ballottini» che vuole…
    • CORALLO: «Ballottini» sta per piccoli imbrogli.
    • ROMANO PRODI: Con la carta geografica davanti davanti, lei capisce non è più…Scusi l’espressione.

  250. gato barbieri

    AUDIZIONE DI ROMANO PRODI PRESSO LA COMMISSIONE MORO – 10 GIUGNO 1981 —- 1° invio
    • PRESIDENTE: Debbo richiamare la sua attenzione sul fatto che la Commissione assume le sue dichiarazioni in sede di testimonianza formale e sulle conseguenti responsabilità in cui ella può incorrere, anche in relazione al dovere della Commissione di comunicare all’Autorità giudiziaria eventuali dichiarazioni reticenti o false (…)
    • ROMANO PRODI: Ripeto quanto ho già scritto nella mia lettera. In un giorno di pioggia in campagna, con bambini e con le persone che penso vedrete successivamente, perchè sono tutte qui, si faceva il cosiddetto «gioco del piattino» (…) Uscirono Bolsena, Viterbo e Gradoli. Naturalmente, nessuno ci ha badato; poi, in un atlante, abbiamo visto che esiste il paese di Gradoli. Abbiamo chiesto se qualcuno ne sapeva qualcosa e, visto che nessuno ne sapeva niente, ho ritenuto mio dovere, anche a costo di sembrare ridicolo, come mi sento in questo momento, di riferire la cosa (…)
    • CORALLO: Per farla sentire meno ridicolo, dato che questa sensazione è un po’ comune a tutti … Mi scusi, professore, vorrei dirle che la scrupolosità della Commissione parte da un’ipotesi che dobbiamo accertare essere inesistente, e cioè – non credo molto agli spiriti – se ci possa essere stato qualcuno capace di ispirarli (…) Chi partecipò attivamente al gioco? Voi eravate tanti, però un ditino sul piattino chi lo metteva?
    • ROMANO PRODI: A turno tutti: c’erano 5 bambini; era una cosa buffa. Non crediamo alla atmosfera degli spiriti e che ci fosse un medium. Io le dico: tutti; anch’io ho messo il dito nel piattino (…)
    • PRESIDENTE: Non c’era un direttore dei giochi?
    • ROMANO PRODI: No. Bisogna vedere come se ne sono impadroniti i giornali; come di una seduta medianica, che non so nemmeno cosa sia, ma era un gioco collettivo invece, come tutti facemmo in quel momento; l’ho imparato dopo.

  251. gato barbieri

    Egregio dott. Lenzi
    Rispetto la sua linea di condotta e il suo tenace attaccamento alle leggi e alle regole morali desidererei conoscere il suo pensiero su quanto segue:
    Cosa ne pensa del fatto che un ex Ministro della Repubblica, che poi è stato Presidente dell’IRI, Presidente del Consiglio dei Ministri, Presidente della Commissione Europea, che per ben tre volte davanti a 2 Commissioni Parlamentari sulla strage di via Fani e 1 Commissione Parlamentare sullo spionaggio ex U.R.S.S. ha ufficialmente dichiarato di essere venuto a conoscenza del covo brigatista di via Gradoli tramite una seduta spiritica, fatta insieme al futuro sottosegretario del Governo Dini, Dalò, chiamando come testimoni, testuale, 4 bambini, le ricordo che la strage di via Mario Fani vide il sequestro e la morte del Presidente DC ed ex Primo Ministro Aldo Moro e la morte di 9 poliziotti 8 dei quali padri di famiglia.
    Cosa ne pensa del futuro Capo del Governo di questo paese che ha tentato di “vendere” sottobanco a 400 miliardi di vecchie lire il Gruppo SME a Carlo De Benedetti, sottostimandone il valore di almeno 1500 miliardi ed in assoluto silenzio, contravvenendo oltre che alle leggi di mercato anche al ruolo di Presidente dell’IRI che ricordo che era un Ente Pubblico e come tale doveva fare gli stretti interessi del cittadino.
    Cosa ne pensa, insomma, di Romano Prodi che quando era parlamentare DC sfruttò i suoi precedenti rapporti con le Istituzioni, e i suoi precedenti come Ministro fondando la Nomisma che grazie a dei prestanome ammucchiò miliardi di lire con consulenze a dir poco sospette se non scandalose.
    Cosa ne pensa del Presidente Prodi che mentre definiva immorali i condoni fiscali e le detassazioni sulle successioni, allo stesso tempo e in silenzio, sanava debiti miliardari con il fisco di società di famiglia e donava patrimoni da nababbo ai suoi figlioli senza pagare una lira di tasse.

    “certo” di un cortese riscontro
    gato barbieri

    1. Riccardo Modena

      …..anche io sarei curioso di sapere cosa ne pensa dott. Lenzi.

    2. uguccione della faggiola

      Non potrà pensare che è meglio Berlusconi. Tu invece che pensi?
      Io penso che Prodi è semplicemente un DEMOCRISTIANO.
      Come d’altra parte BERLUSCONI è un CRAXIANO.
      Vale a dire: La migliore espressione della nostra Italia.
      C’è da esserne contenti!!!!

    3. Stefania Toniolo

      Senza contare la pessima maniera in cui ha fatto entrare l’Italia in Europa.

      Non ci vuole un professore per capire che è stato l’euro a RO-VI-NA-RE migliaia di famiglie italiane, semplicemente DIMEZZANDO il potere d’acquisto…no’ meglio… il PORTAFOGLIO di ciascuno di noi.

      Come si poteva pensare che un simile rapporto Lira Euro FACESSE BENE ALL’ITALIA?
      Certo, in un primo momento, ha giovato all’ITALIA CHE ESPORTA, all’Italia dei Grandi Mercati Internazionali, forse…

      ma non alle famiglie, non al popolo.

      E al di là delle spiegazioni economico-politiche che lor signori sono abilissimi nel fornire, in ogni caso QUEL GOVERNO NON HA FATTO NIENTE NIENTE NIENTE per impedire il tracollo del ceto medio e la capitolazione delle famiglie più povere, CIOE’ PROPRIO COLORO CHE GLI HANNO DATO FIDUCIA!!! SEMPRE!!!

      MA GLI INTERESSI ERANO ALTRI.

      E TUTT’ORA.

      GLI INTERESSI SONO ALTRI.

      Ero per tradizione familiare di sinistra, ma ho votato Forza Italia nel 2001, nel 2006 e lo farò ancora perchè c’è modo e modo di raccontare le balle. Ed il partito di mio padre e mia madre CI HA VERAMENTE PRESI PER IL CULO DI BRUTTO!!!

      FINCHE’ POSSO VI RIPAGO!!!

    4. Leonardo Rumori

      cara stefania, quel che dici mi ricorda che l’ignoranza è una brutta bestia. se non avessimo voluto l’euro a quest’ora avevamo fatto la fine dell’argentina.
      se il nostro potere di acquisto si è dimezzato è perchè il governo berlusconi non si è preso la briga di istituire un organo di controllo sui commercianti-grandi e conseguentemente piccoli-che hanno raddoppiato i prezzi INDISCRIMINATAMENTE (e vorrei ben vedere, visto che lo votano). per colpa della mancanza di suddetti controlli, per la legittimazione di falsi in bilancio, condoni, frodi fiscali ecc rischiamo ANCORA di fare la fine dell’argentina. non parlo per partito preso, mi sono solo solo fatto due calcoli andandomi ad INFORMARE di persona e non ascoltando al mercato frasi fatte riguardanti la crisi.
      informati prima di parlare.
      e chiedi scusa alla tua famiglia per aver votato un ladro piduista con più di un processo ancora in corso.

    5. Leonardo Rumori

      cara stefania, quel che dici mi ricorda che l’ignoranza è una brutta bestia. se non avessimo voluto l’euro a quest’ora avevamo fatto la fine dell’argentina.
      se il nostro potere di acquisto si è dimezzato è perchè il governo berlusconi non si è preso la briga di istituire un organo di controllo sui commercianti-grandi e conseguentemente piccoli-che hanno raddoppiato i prezzi INDISCRIMINATAMENTE (e vorrei ben vedere, visto che lo votano). per colpa della mancanza di suddetti controlli, per la legittimazione di falsi in bilancio, condoni, frodi fiscali ecc rischiamo ANCORA di fare la fine dell’argentina. non parlo per partito preso, mi sono solo solo fatto due calcoli andandomi ad INFORMARE di persona e non ascoltando al mercato frasi fatte riguardanti la crisi.
      informati prima di parlare.
      e chiedi scusa alla tua famiglia per aver votato un ladro piduista con più di un processo ancora in corso.

  252. uguccione della faggiola

    Sono d’accordo. Sia a centro-destra che a centro-sinistra (PER USARE DUE TERMINI DI MODA CHE NON CONDIVIDO), si vota per abitudine e non per un programma. Le facce, ma sarebbe meglio dire le natiche, sono sempre le stesse ad avvicendarsi sulle medesime poltrone. Dietro le quinte si fanno i giochi e noi cittadini facciamo solo il tifo senza vincere nulla. Il senso critico è obbligatorio. Aggiungo che si dovrebbe cercare di applicare le leggi che ci sono ed utopisticamente dico UGUALI PER TUTTI. La democrazia non può esistere solo con il voto. Mancano i supporti di base quali equità sociale, certezza del diritto e soprattutto della pena e l’abolizione dei vigenti privilegi di stato e clericali.
    UGUCCIONE 19/04/2006

  253. Mauro Lama

    Cari amici,
    in tutti i vostri commenti, e anche in quelli nelle TV, non si fa altro che parlare di un’ Italia spaccata in due. Secondo me non è così. E’ pur vero che circa 20 milioni di italiani votano e voteranno sempre per il centro destra qualsiasi siano i rappresentanti che si propongono, come è vero che c’è un altro zoccolo duro di altri 20 milioni che voterà sempre e comunque a sinistra. Sono quei 7/8 milioni di italiani che non hanno nemmeno vagamente idea di cosa sia una politica di “destra” o di “sinistra” e che votano in base alla telegenia di un candidato o a quello che promette, senza chiedersi se le promesse possono essere mantenute e a costo di quali altri sacrifici, visto che lo Stato per andare avanti ha comunque bisogno delle stesse entrate (in pratica le tasse “SI DEVONO” pagare).
    Questi 7/8 milioni di elettori sono gli stessi che poi si rivolgono ai cartomanti quando hanno problemi di salute, lavoro o di cuore. Sono gli stessi che non leggono mai un quotidiano e tantomeno lo comprano, che l’ultimo libro che hanno letto è il sussidiario delle elementari, che in TV guardano solo IL GRANDE FRATELLO, LA FATTORIA, AMICI, L’ISOLA DEI FAMOSI, DOMENICA IN, BUONA DOMENICA e trasmissioni simili, ai quali viene l’orticaria al solo ascoltare la sigla di un telegiornale, qualunque esso sia!
    Vi siete mai chiesti perchè i Pubblicitari spendono milioni di euro per dirci che se mangiamo un determinato prodotto dolciario al mattino partiamo “alla grande”???? Oppure se compriamo quel liquore possiamo far colpo su una biondona tutta tette??? Sono sicuro che nessuno di voi ammetterà di crederci, però poi quando si va a fare la spesa, in tanti sceglieranno proprio quei prodotti pensando quasi inconsciamente “Hai visto mai….!!!”
    In conclusione, bando al turpiloquio, di sinistra o destra che sia, informatevi, leggete, capite con il vostro spirito critico e non con quello di chi vi parla, siate uomini e donne liberi e agite con coscienza!

    1. Rocco Andico

      Io non penso che chi non legge, non vede telegiornali non si informa, viva peggio di un uomo di cultura.
      Non può essere un peccato rilassarsi guardando in televesione solo programmi “leggeri” e sensa alcun contenuto.
      Non credo che il contadino oppure il pastore o l’idraulico o il professore debba per forza essere interessato al clonflitto in iraq o in ruanda oppure al “cuneo fiscale” e così via.
      E’ il senso civico che va insegnato, ai nostri figli , qualunque strada vogliano prendere il rispetto del prossimo e soprattutto di noi stessi.

    2. Mauro Lama

      Caro Rocco,
      non ho detto che chi non è informato vive peggio di un uomo di cultura, però è vero che il suo voto, magari ispirato solo dal suo essere “credulone” ha la stessa valenza di uno che conosce i problemi della società in cui vive e se ne fa una precisa opinione.
      Solo poco tempo fa una legge dello Stato ha finalmente vietato l’apparizione in TV dei ciarlatani dispensatori di previsioni, evitando così che centinaia di migliaia di “maggiorenni” potessero farsi del male cedendo alle lusinghe di persone senza scrupoli. Quegli stessi maggiorenni che hanno diritto di voto e che possono fare l’ago della bilancia elettorale.
      Credo che in un fututo non troppo lontano si debba prendere in considerazione l’ipotesi di fornire gli elettori di un “patentino” per votare, magari basato su dei test di intelligenza. L’intelligenza non è ne’ di destra ne’ di sinistra!

  254. gato barbieri

    Egregio dott. Lenzi
    Rispetto la sua linea di condotta e il suo tenace attaccamento alle leggi e alle regole morali desidererei conoscere il suo pensiero su quanto segue:
    Cosa ne pensa del fatto che un ex Ministro della Repubblica, che poi è stato Presidente dell’IRI, Presidente del Consiglio dei Ministri, Presidente della Commissione Europea, che per ben tre volte davanti a 2 Commissioni Parlamentari sulla strage di via Fani e 1 Commissione Parlamentare sullo spionaggio ex U.R.S.S. ha ufficialmente dichiarato di essere venuto a conoscenza del covo brigatista di via Gradoli tramite una seduta spiritica, fatta insieme al futuro sottosegretario del Governo Dini, Dalò, chiamando come testimoni, testuale, 4 bambini, le ricordo che la strage di via Mario Fani vide il sequestro e la morte del Presidente DC ed ex Primo Ministro Aldo Moro e la morte di 9 poliziotti 8 dei quali padri di famiglia.
    Cosa ne pensa del futuro Capo del Governo di questo paese che ha tentato di “vendere” sottobanco a 400 miliardi di vecchie lire il Gruppo SME a Carlo De Benedetti, sottostimandone il valore di almeno 1500 miliardi ed in assoluto silenzio, contravvenendo oltre che alle leggi di mercato anche al ruolo di Presidente dell’IRI che ricordo che era un Ente Pubblico e come tale doveva fare gli stretti interessi del cittadino.
    Cosa ne pensa, insomma, di Romano Prodi che quando era parlamentare DC sfruttò i suoi precedenti rapporti con le Istituzioni, e i suoi precedenti come Ministro fondando la Nomisma che grazie a dei prestanome ammucchiò miliardi di lire con consulenze a dir poco sospette se non scandalose.
    Cosa ne pensa del Presidente Prodi che mentre definiva immorali i condoni fiscali e le detassazioni sulle successioni, allo stesso tempo e in silenzio, sanava debiti miliardari con il fisco di società di famiglia e donava patrimoni da nababbo ai suoi figlioli senza pagare una lira di tasse.

    “certo” di un cortese riscontro
    gato barbieri

    1. cipriani roberto

      Non hai torto però con la politica del “tanto sono tutti uguali” non si arriva da nessuna parte. Comunque non c’è nessuno all’altezza del sig. berlusconi e dei suoi alleati.
      p.s.: ma gato barbieri è il tuo vero nome?
      roberto cipriani

    2. Emiliano Dane'

      Caro Gato,
      spero che questi da lei citati non siano stati motivi sufficienti per votare Berlusconi.

      E comunque fino a prova contraria ancora aspetto un avviso di garanzia per Prodi, e non mi si dica che la magistratura e’ politicizzata!

    3. antonio gabellone

      Gato lei come molti berlusconiani è un soggiogato,un preso in giro,e fregato.
      Ma quante montature palesemente false ha perpetrato? Ma quanti processi ha in corso?, ma come mai hanno condannato tutti quelli che erano parte attiva con lui nei processi, e lui no?Come mai Fiorani stà facendo il suo nome? E cosa mi dice della sua amicizia con Dell’utri? e delle sue gaffe-incidenti internazionali che pubblicamente ha fatto? queste sono sono certezze e se si fà 1+1…

  255. Mattia Pascal

    Scusate…. Ma chi e’ Berlusconi?

    1. Linda Giagnoni

      Chi è Berlusconi? Praticamente uno come Saddam!
      Berlusconi non riconosce di aver perso come Saddam non riconosce il tribunale che lo giudica.

  256. Marco Cantile

    L’elettore Italiano non è maturo, anzi non è un elettore è un sostenitore, e fino a quando sarà così l’Italia sarà “il paese dei cachi”.

  257. Marta Foltran

    a volte mi sento così sola… sto qui ad ascoltare i miei amici, la mia famiglia che la pensano come me e, come molti di voi ma la cosa non mi consola… ragazzi, META’ ITALIA HA VOTATO BERLUSCONI!!! c’è qualcosa che mi sfugge se dopo 5 anni di questo governo la gente continua a votarlo, son solo io, i miei amici, la mia famiglia a sentirsi soffocare così?
    credevo in una vittoria schiacciante ma temo mi sia sfuggita l’essenza dell’altra metà di Italia che ha votato per il Caimano.
    tutti imprenditori? tutta gente di ceto medio-alto? tutti ignoranti deficienti? non capisco…

    1. francesca macrì

      già se poi pensi che l’altra metà ha dato il voto a Prodi stiamo bene così.

    2. Jean Claude

      Ciao Marta, anch’io come te e come tanta altra gente sono rimasto stupefatto dai tanti voti ha preso lo psiconano. Appena avuto il sentore di quanta poca differenza di voti ci fosse tra noi e loro lo sconforto e l’incredulità hanno preso il sopravvento su tutte le altre emozioni.Anch’io come te pensavo che 5 anni di berlusconi sarebbero stati più che sufficienti a non votarlo più, ma così non è stato. Il fatto che nell’ultima settimana il gap che avevamo di 4 punti in più si sia andato a fare benedire brucia molto.
      Come è possibile ,mi chiedo, come è stato possibile un recupero del genere?
      Per farmi un minimo di opinione ho cominciato a leggermi tutti i commenti e le analisi del voto che mi capitavano sotto gli occhi e una spiegazione comincio ad intravvederla.
      Fermo restando una campagna elettorale assolutamente criminale del centrodestra, basata su bugie , controinformazione, vane promesse e demonizzazione del competitore politico, quello che ha fatto la differenza è stato il pochissimo senso dello stato di almeno metà della popolazione italiana, che preferisce pensare solo al proprio tornaconto che non adottare una politica imperniata soprattutto su un elevato senso della cittadinanza e dello stato.
      Avrei molte altre considerazione da fare ma non voglio annoiarti più di quanto abbia già fatto.
      Un saluto Jean Claude

    3. Fabio Riva

      Ciao,
      anche io ho lo stesso vostro scoramento, il vero problema è che gli Italiani non sono delle persone che parlano e discutono e votano in funzione delle “cose” ma sono degi inguaribili tifosi, gli Italiani tifano per la loro squadra e anche se gioca male la loro squadra è la migliore e va comunque sostenuta.
      (N.B. tutto ciò vale per i “tifosi” di destra che di sinistra).

      …questi sono gli Italiani e questa è l’Italia che ci meritiamo.
      Saluti

  258. pasquale vollo

    carissimo giudice,
    molte persone, io tra quelle, condividono le sue argomentazioni, tanto più che sono supportate dalle leggi dello stato. E’ triste pensare che in parlamento siedono figuri che dovrebbero stare nelle patrie galere: i parlamentari che hanno commesso reati gravi,contro il patrimonio dello stato,lì risiederanno un’altra volta e saranno quelli che faranno le leggi che noi tutti dobbiamo rispettare. Sono davvero contento di non aver votato.Di là ci sono più indagati che altro, di qua, nel centro sinistra, molti opportunisti che credono di usare la debolezza del nano per non si sa che cosa.A maggior ragione oggi,varrebbe lo stesso se avessero vinto con più scarto, nessuna delle cose che lei ha suggerito verrà fatta. Dobbiamo vigilare e organizzarci per dettare la politica a un governo che non sarà amico di nessuno.
    Vollo Pasquale

  259. Roberto Gaeta

    Benissimo, se le regole sono inadeguate si possono cambiare, ma comunque sono i politici che devono legiferare, e casomai modificare leggi che essi ritengono inefficienti. Qui pero’ la seconda anomalia si annoda strettamente, con la prima, se nel parlamento/senato abbiamo deputati/senatori condannati in modo definitivo o con prescrizione, allora ho qualche dubbio sulla loro onorabilita’ e capacita’ di fare l’ interesse comune. Se per di piu’ aggiungi l’allucinante conflitto di interessi di Berlusconi ecco fatto, che secondo me arriviamo al famoso “cane che si morde la coda”.
    Penso che si deve arrivare ad avere dei dirigenti politici di destra o di sinistra che siano onesti, questo e’ il primo importante passo, e secondo che siano il meno possibile legati ad interessi particolari (impreditori, avvocati, magistrati…. ecc. ) chi entra in politica si deve interessare e deve fare solo quello.
    Poi per quanto riguarda la magistratura, le regole si devono si possono cambiare, ma con difficolta’ riesco a vedere come si possa arrivare a una perfezione utopistica… credo ci si debba accontentare dell’imperfezione dei tre gradi di giudizio….

  260. gabriella baiesi

    Al giudice Norberto Lenzi di Bologna va il mio grazie per aver espresso con competenza ed esattezza quel che io penso e cerco di dire ai parenti, agli amici e a tutte le persone con cui entro in contatto, all’occorenza e se si presenta l’opportunità anche quando sono in coda alla cassa del supermercato.
    Io continuerò comunque ma sono rimasta molto dispiaciuta nei giorni che hanno seguito le “elezioni” di constatare che parecchie di queste persone si scocciavano del mio insistere e persistere con le mie ideologie, qualcuno difinendomi obsoleta, illusa e rompicoglioni e pentendosi credo di aver votato il centro-sinistra affascinati dalla prepotenza tracotante del Caimano, che non se ne vuole andare, smania, urla, compra e corrompe!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Grazie a Beppe Grillo che ci dà quest’opportunità di esprimerci considerando le ” false notizie ” che ci infliggono le tv ( tutte, ma proprio tutte).
    Tutti noi che crediamo ancora di poter dare all’ Italia qualcosa di giusto e buono, per favore, facciamo qualcosa, non so cosa, ma facciamola prima che sia troppo tardi!!!!!!!!!!!!
    Gabriella Baiesi

    1. Marta Foltran

      a volte mi sento così sola… sto qui ad ascoltare i miei amici, la mia famiglia che la pensano come me e, come molti di voi ma la cosa non mi consola… ragazzi, META’ ITALIA HA VOTATO BERLUSCONI!!! c’è qualcosa che mi sfugge se dopo 5 anni di questo governo la gente continua a votarlo, son solo io, i miei amici, la mia famiglia a sentirsi soffocare così?
      credevo in una vittoria schiacciante ma temo mi sia sfuggita l’essenza dell’altra metà di Italia che ha votato per il Caimano.
      tutti imprenditori? tutta gente di ceto medio-alto? tutti ignoranti deficienti? non capisco…

  261. Mirko Laurenti

    Gentile dott. Lenzi,
    fa sempre piacere leggere pezzi come il Suo, penso che tutti noi si abbia urgente bisogno di recuperare un minimo di senso di legalità, giustizia e rispetto per il prossimo.
    Direi che sarebbe opportuno che Prodi con il Suo Governo ponga rimedio a quanto “non fatto” già nel 1996, facendo in modo che il signor Berlusconi, semplicemente, si attenga a ciò che è la Legge e a quelle che sono le regole di una democrazia.
    La speranza che lo facciano è però molto debole. Sono uno di quelli che si impegna a non dimenticare e a ricordare ai nostri rappresentanti-dipendenti, come ha fatto e fa Lei, di cosa è fatto (e contro cosa è fatto) il nulla Berlusconiano.

    Resistere, Resistere, Resistere,

    Mirko Laurenti

    1. francesca macrì

      ti sarei grato di evitare di dire “tutti noi” ma di parlare per te, il senso di legalità e di giustizia di questo “magistrato” è la chiara manifestazione di un potere politico occulto che intossica la nostra società ben prima che venisse Berlusconi, questi operai del sistema hanno il dente avvelenato perchè si sono visti sfilare il potere da sotto i piedi dal Cavaliere e questo gli fa scoppiare la bile, parlano di legalità come se la legalità fosse quella di omettere i reati dei loro padroni evidenziando solo quella dei loro nemici, il caso SME farebbe rivoltare lo stomaco in tutto il mondo ma solo in questo paese la metà della popolazione continua ad andare avanti senza farci caso, vuoi perchè c’è gente collusa e parassita e quindi interessata vuoi perchè ci sono una marea di coglioni.

  262. Roberto Gaeta

    Lei confonde evidentemente la causa con gli effetti…. se una persona non puo’ essere eletta secondo una legge dello stato…. non significa che la sua non applicazione…. giustifichi…. il voto popolare…. se fosse stata applicata la legge (a suo tempo)….. Berlusconi non poteva essere eletto… a meno che in qualche modo non avesse piu’ a che fare con le concessioni pubbliche…. adesso e’ gioco forza che l’ applicazione di tale legge…. sarebbe subito vista come un’ attacco verso Berlusconi…… il problema e’ casomai perche’ Occhetto all’ epoca della discesa in campo (94) non ha sollevato la questione? ….. le leggi devono sempre essere applicate…. ma purtroppo anche la sinistra…. se ne ricorda quando ormai e’ troppo tardi…

  263. Mario Rossi

    Parole, parole, parole… soltanto parole, parole tra noi!!!

    Basta spergnerla la TV, ed ecco che il potere (di qualsivoglia fazione) si annulla!!!
    Tanto non crederete mica ancora che quello che ci fanno vedere alla TV sia la realtà?

    Per far crollare il gigante dai piedi d’argilla (che non è Berlusconi… e chi ha orecchie da intendere…) basta premere un pulsantino!!!! (e si risparmia anche energia!!! he he he)

    1. Peppe Scherpiani

      Caro Norberto,
      veramente viviamo in tempi ambigui, nei quali l’oscurantismo ricopre con le sue ali anche coloro che dovrebbero essere i più conseguenti eredi dell’Illuminismo.
      Noi due, che abbiamo vissuto stagioni in cui vi erano idee forti, strutturate in marcata progettualità, che nascevano da una sinistra che non si vergognava di essere tale, perché radicata profondamente nella società e nella cultura, non possiamo che guardare con grande preoccupazione ai suoi tristi epigoni, i quali hanno quale meta più alta la formazione di un partito democratico. Se, come è molto probabile, il modello di riferimento sarà quello degli USA, esso non potrà essere altro che proiezione e terminale di lobbies economiche e finanziarie.
      Siamo, per dirla con Arbasino, “un paese senza”. Soprattutto senza cultura e senza una classe dirigente che degnamente ci sappia rappresentare.
      Credo che la cosiddetta e benemerita società civile abbia il compito, cominciando da questo blog, qui e subito, di partorire dal suo seno, in tempi non biblici, una organizzazione nuova che sappia veramente come rappresentarla. Alle ultime elezioni ho votato per l’unione, ma obtortissimo collo, perché QUASI TUTTI i suoi esponenti che vediamo in televisione mi appaiono come una schiera di mercenari abbastanza dilettanti e incompetenti. Gente che, normalmente, se trasportata in altri contesti, non sarebbe in grado di gestire con profitto una società bocciofila di quartiere.
      Ti saluto con affetto, riandando con la memoria alle nostre episodiche, brevi ma simpatiche, frequentazioni a sfondo letterario in un piccolo paese dell’Appennino marchigiano.
      Peppe Scherpiani

  264. cesare ungaro

    spero di aver colto lo spirito del messaggio,VERGOGNA.Io non so da che parte arrivi,ma ti assicuro che lo stesso trattamento che attualmente riserva ai nemici lo riserverebbe anche a te,opportunista.Quando viene usata una cosa o una persona,LUI, poi, la getta nella spazzatura.Tutti quelli che oggi simpatizzano per Lui,saranno i primi a doversi pentire.
    Cesare

  265. Daniel Baciarelli

    Non esiste il dire che se Berlusconi è stato votato allora è diretta espressione del volere della popolazione, perchè se la maggiorparte degli italiani dicesse che un omicidio per vendetta è giusto…ciò non implica che non vada punito…non si può andare contro le leggi…si possono cambiare dopo che una persona è salita al governo, ma in maniera LEGALE!!!!….capisci cosa intendo!?!?..le leggi non possono essere scavalcate, perchè nessuno deve ritenersi al di soprà della legge…per quanti soldi possa avere!!!

  266. Michele Varotto

    …Perchè stupirsi?…o meravigliarsi?….
    Evidentemente “mortadella” e la sinitra non piace al 50% degli italiani. Punto.

  267. IVANA IORIO

    @@@@@@@

    Simone Dell’Aguzzo 19.04.06 14:44 | Rispondi al commento |

    Così come Berlusconi era a conoscenza dei “furbetti del quartierino” , D’Alema Ed altri sapevano del caso Storace.

    Ribadisco che L’Italia ha avuto in passato molti governi di destra ed i magistrati hanno inquisito solo coloro che si impelagavano in affari sporchi tipo :banane, tabacchi , petroli.

    Le ricorda qualcosa?

    I magistrati sono il per fare il loro lavoro ed è bene che lo facciano senza guardare in faccia nessuno.

  268. Michele Varotto

    La prego!!…….Scriva cose più serie!!!!

  269. Michele Varotto

    RISPOSTA A NORBERTO LENZI
    ————————–
    Con tutto il rispetto per il Giudice…..ma perchè propeio LEI non ha denunciato SUBITO il delitto (scusi l’inappropriatezza dei termini) dell’inelleggibilità prima?…..Perchè, anche Lei ha avvallato – ingiustamente, illegalmente – quanto detto da D’ALEMA nel “…rispettare il voto di 30 milioni di italiani….”….o forse ora che Berlusconi – il grande baro – ha perso per 24 mila voti la cosa acquista valore?
    No caro Giudice….Troppo comodo fare come Lei. Queste cose Lei doveva scriverle 5 anni fa….ora non hanno valore!

    1. Mauro Magazzini

      Caro signor Lenzi, a suo tempo in tanti denunciammo/evidenziammo/stigmatizzammo, ciascuno con le possibilità che gli erano proprie, il ptoblema della ineleggibilità dell’attuale Presidente del Consiglio.

      In pratica, come dovrebbe essere fatto in un paese del primo mondo, governato bene e nel rispetto delle leggi democratiche, lasciammo alla politica il compito di far rispettare le leggi. Tanto più importante nel caso di specie, perchè la deriva risultava piuttosto evidente anche ai meno avvertiti.

      Di fatto, nessuno ha fatto molto per sciogliere questo importantissimo nodo e il Nostro, con l’abilità assoluta che gli è propria e che nessuno disconosce, si è posto al centro del sistema politico, centro dal quale dirige ogni tipo di manovra.

      Del dettaglio delle occasioni in cui l’occupazione dei centri di potere politico, diretto ed indiretto, ha prodotto poca giustizia è superfluo scrivere.

      Della considerazione nella quale siamo tenuti, noi cittadini che formiamo la parte operosa e corretta del Paese, non credo sia necessario fare menzione. Mi riferisco alla parte socialmente operosa e corretta e, quindi, che alloggia votanti dei due schieramenti.

      La sorpresa è originata dall’affermazione secondo la quale i giochi ormai sono fatti e, pertanto, non è giusto nemmeno tentare di correggere una situazione tanto anomala.

    2. giulia monopolo

      Il parlare dopo è la classica reazione di chi non ha ottenuto quel che voleva. In genere si tace quando si pensa che in qualche modo si possa tirare acqua al proprio mulino e quando ci si accorge, tardi, che non c’è trippa x gatti vengono fuori tutte le denunce! Barlusconi non è e non sarà mai uno stinco di santo, ma trovo alquanto strano che MAI da parte della magistratura ci sia stata un’indagine approfondita sulle presunte responsabilità del sig. Prodi sullo scandalo Cirio, sull’Eurostat etc etc. Allora penso che il problema nel ns paese sono gli uomini e non le idee politiche, se devo ancora turarmi il naso e vedere Cirino Pomicino vagare per i palazzi di governo o il caro Mastella che sistema tutta la famiglia in parlamento…ma di che stiamo parlando?

    3. pasquale vollo

      Signor Varotto,
      non crede che le persone, come tutte, decidono con i loro tempi e modi di denunciare fatti? E che questo non significa per forza opportunismo o speculare su una situazione data? Si argomenti non sui tempi, ma sui fatti. Poco importa il quando ma se è vero ciò che si afferma. Il giudice dice il vero o il falso. Questo mi preme. Anche se dette ” in ritardo” sono valide o non valide? Se sono vere, e lo sono,perché negarle per una tempistica che a lei non garba? Se un furfante non è preso subito, il suo reato, se è grave, si attenua?
      Pasquale Vollo

    4. daniele boscaro

      cara la mia ivana,mi duole all’inverosimile il suo pensare che le “cose” (o SACROSANTE verità)dette dal giudice siano prive di valore…non sono forse vere? o sono verita cadute in proscrizione? solo perche per 5 anni berlusconi ha governato illegalmente, si deve pensare che ormai non e giusto o non è vero che non poteva e non doveva essere eletto?cio che il giudice ha enunciato è verita,morale, etica, legale verità…il fatto che berlusconi, il suo entourage, e la maggioranza dell’ignorante popolo italiano se ne siano infischiati non legittima lei e tutti i suoi simili a screditare Lenzi e chi tenta di opporsi a questo obrobrio di democrazia che persone come lei hanno nutrito finora, altro che frasi prive di valore

  270. Giovanna Nigris

    Mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno distrutto nell’economia, mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i mezzi di protezione in ambiente contaminato. Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia e in particolare l’Assessorato alla Sanità erano stati perfettamente informati dei fatti di servizio illeciti.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (vedi sito internet: http://www.mobbing-sisu.com).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo, vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti a Beppe, a tutti gli amici e a tutti coloro che mi hanno firmato la petizione che c’è nel mio sito internet.

    Forza Sisu! Giovanna Nigris

    (Sisu è una parola di origine finlandese ed è intraducibile in qualsiasi altra lingua, in quanto vuol dire allo stesso tempo: lealtà, onestà, coraggio, tenacia, prudenza, probità, sacrificio, dovere, obbedienza, disciplina…. Nella vita, ed in particolare nelle Forze dell’Ordine e nell’Esercito, si vedono molti esempi di Sisu.

  271. Emiliano Dane'

    Grande Giancesare!

    in effetti sarebbe decisamente meglio eleggerci i presidenti a vicenda!!

    Io ancora devo capire quale motivo spinge a votare Berlusconi. Quello che ho notato e’ che l’elettore tipo di Berlusconi e’ un fan, un fedele, un innamorato, un seguace. Veramente non capisco come alcune persone abbiano ancora bisogno di una persona di riferimento.. il governatore deve fare il governatore e basta. Non deve essere la guida che ci illumina.

    Evidentemente siamo ancora un popolo molto infantile.

  272. piero perillo

    berlusca di qui berlusca di la, è mai possibile che in ITALIA, non ci sia meglio, da fare e proporre se non Berlusca!
    il berlusca non c’è più, non è che vorremmo inventarlo?
    Per poi dire che era meglio quanto si stava peggio.
    Suvvia Beppe si quarda avanti, beh se poi non ci sono traguardi, attenti al berlusca!

  273. Massimiliano Cois

    1) Se Berlusconi passasse o ha gia passato la sua azienda ai figli non esisterebbe più il proplema dell’elegibilità.
    In parlamento siedono persone che hanno lavorato per i servizi segreti sovietici (KGP) eppure nessuno contesta l’elezione di questi codardi, vigliacchi, assassini che lavoravano contro l’Italia.

    2)Per quanto riguarda il punto sul numero di reti televisive che una persona può avere è già stato fatto un referendum che ha bocciato tale proposta.
    Vorrei fare osservere che dal punto di vista della democrazia non è censurando le reti televisive che si risolve il conflitto d’interesse ma è favorendo la possibilità all’avversario di avere a disposizione lo stesso numero di reti televisive per poter far conoscere il proprio programma politico, se mai lo avesse.

    3)Chi ha anche una sola quota in una concessione Tv si propone che non venga eletto in Parlamento. Apparte il fatto che essere proprietario di una sola quota non vuol dire averne il controllo ma questo è un discorso superfluo, la stessa regola dovrebbe valere per chi ha il controllo di testate giornalistiche e radiofoniche, praticamente chiunque abbia delle quote può essere definito inelegibile in parlamento.

    Non voglio difendere il presidente del consiglio uscente ma facendo delle leggi ad personam contro un avversario politico si rischia di mandare a quel paese la democrazia.

    1. uguccione della faggiola

      Caro amico. Se mai ti ricordassi anche di citare gli ineleggibili spie della CIA e dei SS italiani, massoni, P2isti, stragisti e doppiogiochisti, gladiatori, bombaroli nel mucchio, mafiosi, camorristi, fascisti e monarchici, integralisti clericali e chi più ne ha più ne metta dell’area di centro e destra storica italiani. Oltre ai già citati codardi e assassini comunisti. Saresti almeno più credibile.
      Berlusconi non possiede solo le televisioni (le possiede ancora……), ma ha un ricco contorno…..serve un elenco? Sarebbe ineleggibile per ogni categoria commerciale in cui mette le mani.
      Cederà tutto? Ho dei forti dubbi. Più facile, e si è visto, cambiare le leggi……..
      Medita su questo. Altro che democrazia!!!!

  274. Valerio Verderosa

    @ IVANA IORIO

    cito:
    “Se è vero che c’è una magistratura delle toghe rosse,
    come mai Gianfraco Fini non è mai stato inquisito?”

    Sempre ribadendo (per l’ennesima volta) che il
    Cavaliere è stato assolto per decorrenza termini,
    quindi considerabile colpevole che non si è potuto
    processare, invito a considerare il fatto che il
    LEADER indiscusso della CDL è Silvio Berlusconi.
    All’epoca non aveva “senso” colpire Fini, in
    quanto non era lui il portabandiera dell’allora
    opposizione.
    Mi sembra che fili come concetto, non credete?

    Oltretutto (e mi rivolgo agli altri sostenitori
    dei presunti neoeletti partiti governanti):
    capisco (anche se non concordo) lo sdegno comune
    di vedere un uomo già straricco ricoprire una
    carica di altissima importanza (che NOI gli
    abbiamo permesso di ricoprire), ma non capisco e
    non approvo la falsa ingenuità che molti
    millantano quando dicono che dovrebbe andare a
    lavorare/in galera, etc. Se non erro il
    personaggio in questione aveva già (1994)
    ricoperto la stessa carica (sempre eletto da NOI)
    ed era stato “deposto” in merito ad un cercato e
    voluto scandalo internazionale. Ora: se 5 anni fa
    (sempre NOI) lo abbiamo RIeletto, qualche motivo
    ci sarà ben stato, e se NON siamo realmente un
    popolo di imbecilli (cosa della quale sono convinto)
    dovremmo provare a ricordarcelo, prima
    di sparare a zero sulle NOSTRE scelte passate.
    Vorrei oltretutto ricordare che il futuro Presidente
    del Consiglio lo abbiamo già conosciuto e il suo
    operato non (MI, perlomeno) è sembrato dei più
    rosei e produttivi. Tralasciando le PICCOLE SVISTE
    della svendita IRI e le innocenti
    relazioni con la Goldman Sachs. Ma sembra
    che molti certi particolari facciano fatica a
    ricordarli. Come anche le complete estraneità
    di Rutelli & C. ai casi Cirio, Parmalat, insomma
    quelle cosucce da mercato 😉

    1. maurizio spina

      Mmmmhh!!
      Io questo post l’avrei aperto e chiuso in prima persona singolare…..accostare un giudizio sul piccolo lestofante in prima plurale mi pianta sullo stomaco l’uovo di Pasqua dell’anno scorso!

      Per quanto riguarda il mortadelloso periodo delle gloriose partecipazioni statali, ad onor del vero, farei fatica ad individuare nell’allora giovane Prodi una personalita’ in grado di dettare qualsivoglia condizione allo spadroneggiamento del CAF in questo settore!!!

      Traduzione: pensare che Prodi potesse anche minimamente ipotizzare di imporre qualcosa al suddetto CAF, e’ un po come dire che con uno stuzzicadente in mano riesci ad uscire vivo contro un marines armato di kalashnikov!!!!

      Tutto cio, ovviamente, non scusa l’organicita’ del Mortadellone a questo sistema, unica reale responsabilita’ del neo Pdc!!

      Ma tant’e’, la carne e’ debole e rinunciare a priori alla guida di un carrozzone del genere non dev’essere facile per nessuno!!

      Ps.
      Libero ovviamente di restare della tua opinione.

      Be happy

    2. michele mori

      certo che è veramente buffo…
      i “legionari azzurri”, voraci lettori del ” il giornale” della famiglia, che non trovano di meglio che fare i duri e puri sui trascorsi di prodi all’ iri sulle varie accuse tutte risolte in tribunale con assoluzioni, ma giustificano e assolvono l’ unto per i sui innumerevoli guai giudiziari risolti solo con prescrizioni e con svariate leggi “ad personam”.
      Mi piacevate più prima quando dicevate: sappiamo che è un delinquente amico di mafiosi(mangano,lo stalliere di arcore), corruttore di giudici e politici (all iberian è stato tutto provato),grande evasore fiscale (fondi neri medusa,terreni di macherio, fondi neri fininvest)ma è uno dritto e se è diventato ricco lui farà diventare ricchi anche noi. Ora, questa fase giustizialista di dossier tarocchi(tipo telekom serbia,una bufala), vi fà apparire un pò tristi e acidi e, onestamente, immaginare un prodi corrotto e tangentista è un bel salto di fantasia: lui che non ha nemmeno un conto alle bahamas….

  275. Ilvano Bisconti

    Non è che adesso mi vedo presentare il nano come Presidente dalla Repubblica?

    1. eurasio mondini

      E certo, così finalmente potrà graziare tutti i delinquenti che lo hanno aiutato e che stanno nelle patrie galere…vedrai se mi sbaglio!!

  276. Roberto Gaeta

    I “sofismi”, sono dei ragionamenti soltanto apparentemente corretti.
    In realtà si tratta di dispositivi retorici atti a scardinare proprio le difese della logica.

    Vediamone due abbastanza interessanti:

    ARGUMENTUM AD HOMINEM
    Invece di dimostrare la falsità delle affermazioni dell’avversario, questo tipo di argomentazione è rivolta “contro la persona” e funziona secondo il seguente schema:

    1) A afferma la tesi X;
    2) Si getta discredito su A;
    3) Quindi la tesi di A è falsa;

    CIRCUMSTANTIAM AD HOMINEM
    Variante dell’Argomentum ad Hominem che si basa sul gettare discredito sulla situazione o sul contesto in cui si trova l’avversario. Lo schema adottato è il seguente:

    1) A afferma la tesi X;
    2) Si getta discredito sul contesto cui appartiene A;
    3) Quindi la tesi di A è falsa;

    Dato che si continua a dire che la magistratura nel suo complesso é di sinistra, si vuole affermare in un caso che:

    a) Il magistrato pubblico ministero/giudicante afferma la tesi X o emette sentenza Y;
    b) Il magistrato é di sinistra (oppure e’di destra);
    c) Dunque si fá presuppore che la tesi X o la sentenza Y é falsa;

    Ragionare in questo modo distorto e’molto pericoloso….. da almeno 12 anni siamo sottoposti ad una continua sequela di sofismi da parte dei nostri politici….. l’unico scopo che essi hanno é quello, appunto di scardinare le vostre difese logiche.

    Se ci pensiamo bene…. forse non é un caso che normalmente non viene insegnato ai giovani a ragionare in modo logico…. e a conoscere le trappole possibili…. come per esempio i sofismi….. ma forse ció e’ funzionale ad un certo tipo di potere.

    1. Alessandro Lupi

      La mia non è una risposta al commento di Roberto Gaeta, ma semplicemente, pur con la poca importanza che può avere, un completo appoggio.

    2. Raffaela Strina

      E’ molto importante quello che stai dicendo. Orwell in 1984 non diceva una cosa molto diversa quando denunciava quest’attacco alla logica quando il potere aveva la facoltà di distruggere due delle principali facoltà umane: la memoria (la storia veniva riscritta continuamente) e la logica…
      Riflettiamo e difendiamoci

  277. Giancesare Moro

    Io sono uno di quegli italiani residenti all’estero che hanno votato per la prima volta. Non mi sembrava vero di aver finalmente la possibilita’ di votare contro il nano di Arcore. E’ chiaro che chi come me non sia in alcun modo influenzato dal potere dei media (italiani) sia sconcertato che una persona, se cosi’ la si puo’ definire, come lui ,il nano, potesse candidarsi alle elezioni. E grazie a Dio noi, italiani all’estero, abbiamo contribuito a fare la differenza.
    E’ difficile pensare come venirne fuori da questo casino, quasi in tutto il mondo occidentale , quel mondo che vuole esportare gli ideali di “Democrazia” e “Liberta’”, la democrazia non funziona e la liberta’ non esiste piu’.
    La maggiorparte dei cittadini non americani pensa che il presidente degli Stati Uniti sia un cerebroleso, ma la maggiorparte degli americani lo ha rieletto, la stessa cosa vale per il nostro presidente del consiglio, un malato mentale, questa volta non e’ stato rieletto ma ci e’ andato vicino.
    Ho quindi una proposta da fare ai cittadini di tutte le nazioni democratiche, votiamoci i presidenti a vicenda, sono sicuro che cosi’ la situazione mondiale migliori.

    1. Mario bartulli

      E bravo GianCesare. In effetti il Coglione è Tremaglia che pensava , chissà perche’, che gli Italiani all’Estero gli fossero a priori riconoscenti. Gli Italiani all’Estero non sanno un cazzo di cio’ che succede in italia se non quello che le Tv ed in genere i mass-media somministrano Loro. Come con Te.
      Ti vanti e gioisci per aver contribuito a defenestrare il “nano”( sarei curioso di vedere come sei fatto tu ma forse lo immagino)
      Mi fa felice il fatto che tu te ne stia fuori dall’Italia ed anzi avrei piacere che tutti quelli che non si interessano delle vicissitudini dell’Italia pur stando in Italia, ma difendono i Diritti di Ochalan, dei Palestinesi, dei Nomadi, dei Resistenti Iracheni, degli Afghani,dei lavavetri Rumeni incazzati e ubriachi che bastonano i parabrezza delle donne in auto, ecc….se ne andassero a fare in c…… in quei Paesi dove LI SI, LO PUOI DIRE si vive in un Regime nel vero senso della parola. Qui che regime c’e’ se anche un cazzone come Te puo’ scrivere amenita’ e un altro cazzone come Me le legge e ti risponde pure?

      Questo è il Paese dove uno che non hanno mai definito “nano” ma che Io definisco “Minorato mentale” è andato a prendere la Baraldini a Ciampino con tutti gli onori e scommetto che Tu non ne sapevi un cazzo giacchè non eri qui. Ora francamente non ricordo se mentre scendesse la scaletta dell’Aereo c’era pure la Banda Musicale; non mi vorrei sbagliare ma per certo invece ti dico che Veltroni gli ha offerto una consulenza ovviamente pagata non garantisco sul profumatamente ma, tu che potevi saperne. Mica stai qui.Per fortuna.

    2. Mario bartulli

      E bravo GianCesare. In effetti il Coglione è Tremaglia che pensava , chissà perche’, che gli Italiani all’Estero gli fossero a priori riconoscenti. Gli Italiani all’Estero non sanno un cazzo di cio’ che succede in italia se non quello che le Tv ed in genere i mass-media somministrano Loro. Come con Te.
      Ti vanti e gioisci per aver contribuito a defenestrare il “nano”( sarei curioso di vedere come sei fatto tu ma forse lo immagino)
      Mi fa felice il fatto che tu te ne stia fuori dall’Italia ed anzi avrei piacere che tutti quelli che non si interessano delle vicissitudini dell’Italia pur stando in Italia, ma difendono i Diritti di Ochalan, dei Palestinesi, dei Nomadi, dei Resistenti Iracheni, degli Afghani,dei lavavetri Rumeni incazzati e ubriachi che bastonano i parabrezza delle donne in auto, ecc….se ne andassero a fare in c…… in quei Paesi dove LI SI, LO PUOI DIRE si vive in un Regime nel vero senso della parola. Qui che regime c’e’ se anche un cazzone come Te puo’ scrivere amenita’ e un altro cazzone come Me le legge e ti risponde pure?

      Questo è il Paese dove uno che non hanno mai definito “nano” ma che Io definisco “Minorato mentale” è andato a prendere la Baraldini a Ciampino con tutti gli onori e scommetto che Tu non ne sapevi un cazzo giacchè non eri qui. Ora francamente non ricordo se mentre scendesse la scaletta dell’Aereo c’era pure la Banda Musicale; non mi vorrei sbagliare ma per certo invece ti dico che Veltroni gli ha offerto una consulenza ovviamente pagata non garantisco sul profumatamente ma, tu che potevi saperne. Mica stai qui.Per fortuna.

    3. Viola Ferrante

      Caro Mario Bartulli,
      ma come ti permetti di parlare in questo tono irrispettoso nei confronti di Giancesare? Lui ha solo espresso sulla base della sua esperienza anche nel quotidiano la sua opinione, democraticamente e liberamente. Hai così poco rispetto dell’opinione altrui? Vivere all’estero non è stare in ferie a godersela, non è nemmeno vivere su un’altra galassia. Le informazioni arrivano, eccome!, ormai in tempo reale e le fonti non sono solo italiane, ma internazionali e perciò probabilmente più oggettive e meno filtrate che in Italia. Secondo: la parola “patria” ti dice qualcosa? A noi che viviamo fuori dice tutto, ma soprattutto al cuore. E vedere la nostra Patria ridotta a merce di baratto privata della sua dignità di Stato in mano ad un megalomane incapace di accettare le regole più elementari di democrazia è demoralizzante.
      Viola da Berlino

  278. IVANA IORIO

    @@@@@@@@ Simone Dell’Aguzzo 13.08

    La magistratura politicizzata esiste, questo non sminuisce in nessun modo i reati di berlusconi, ma vorrei sentire di tanto in tanto qualche commento critico anche su questo dalla gente di sinistra.

    PS: per la cronaca, ho votato AN

    Vorrei invitarla ad una piccola riflessione.

    Se è vero che c’è una magistratura delle toghe rosse, come mai Gianfraco Fini non è mai stato inquisito?

    E neppure Gianni Letta, Alemanno, Gasparri, Fisichella, la Mussolini e tanti altri che pur essendo di destra a volte anche estrema, non sono stati chiamati dai procuratori della repubblica.

    Il motivo è uno solo: non hanno commesso reati e non sono perseguibili a differenza di Berlusconi che con i reati è cresciuto e per evitare le condanne ha fatto 15 leggi ad personam che non elenco perchè Lei le conosce meglio di me

    1. Fulvia Mascioli

      Oh, brava Ivana. Basta con questa assurdita’ delle toghe rosse. Questi stessi giudici sono stati chiamati, a seconda delle parti, comunisti o fascisti. Che la finissero con queste balle infamanti!

    2. antonio stefanelli

      Secondo me, Lei, cara Ivana, è un’ingenua! Io invece penso che se la magistratura rossa se la prende con Berlusconi, e non con Gianni Letta, Alemanno, Gasparri, Fisichella e Alessandra Mussolini, è perchè costoro sono dei pigmei politici, non fanno paura, non possono andare oltre certi limiti altrimenti rischiano di perdere il posto di lavoro e, anzi, servono al loro gioco politico dei catto-comunisti. Berlusconi no! Berlusconi è un politico di prima grandezza, l’unico in grado di tenere testa alla Società Anonima R.P. & Co (Romano Prodi & Comunisti). Insomma è il Gattamelata della politica (pare che Erasmo da Nardi, detto il Gattamelata, condottiero del 15° secolo al servizio di Venezia contro i Visconti di Milano, avesse 3 testicoli). Cordialmente! Antonio

  279. francesca macrì

    La lettera di questo magistrato è l’ennesima palese dimostrazione della collusione politica e non solo della magistratura militante.
    Non solo gli argomenti trattati in questa cacca sono triti e ritriti ma traspare la cattiveria d’animo e la totale mancanza di moralità che accompagna certi rappresentanti delle Istituzioni di questo paese. Il fatto che il marescialletto si presti poi alla disinformazione di regime tanto cara ai burocrati di partito della vecchia U.R.S.S., la dice lunga sulla meschinità e sull’inettitudine di questi personaggi. SERRIAMO I RANGHI RAGAZZI teniamo duro e non molliamo, ora più che mai dobbiamo resistere questi presto si azzanneranno tra di loro e quel giorno l’Italia la NOSTRA ITALIA se ne libererà per sempre.
    s.b.

    1. Angelo Flamini

      è la tua risposta invece che è l’ennesima palese dimostrazione di come a te e a gente come te, le leggi per la democrazia (ne afferri il significato?)vi provocano repulsione. Si capisce pure, visto che alla democrazia siete estranei. Serrate pure quel che vi pare, ma stavolta per voi è finita.

    2. francesca macrì

      democrazia? ma di che parli? di un rappresentante della Magistratura come questo, politicamente colluso? di una televisione di Stato nepotista dove i giornalisti si confondono con i comici ad uso e consumo della solita linea politica? di quotidiani nazionali che succhiano i soldi ai cittadini e orientano le masse secondo gli interessi editoriali? di docenti universitari assenteisti e baroni che sfornano dottori-coglioni che non vogliono una scuola pluralista e paritaria veramente per tutti? di che parli servo!

    3. daniele boscaro

      le idee ed i pensieri espressi nel suo commento sono la palese dimostrazione dell’ignoranza che storicamente accompagna le “persone” schierate a destra…allora,cara la mia francesca mi devi dire:
      1-comme ti permetti di dare della cacca a una razionale ed obiettiva presa di posizione, da te poi, che vai blaterando ai tuoi camerati SERRIAMO I RANGHI….
      2-INETTITUDINE,MESCHINITA,CATTIVERIA d’animo….ma stai scherzando?! ti sei affidata a un condannato plurimo, ad uno che si è scagliato liberamente contro qualsiasi tipo di istituzione una volta che si è visto minacciare il proprio gruzzolo, a un signore che arrogantemente offende e schernisce ogni essere vivente che, dicendo SACROSANRE VERITA, prova a dirgli che non è tanto democratico e moralmente corretto manipolare le masse con le televisioni(ti ricordo ignorantella che siamo tipo 60esimi al mondo come libertà di stampa,ma si vede che sono sondaggi rossi )o cacciare i piu bravi giornalisti dalle tele solo per avere detto la VERITA…
      3-MANCANZA DI MORALITA???? vedi sopra
      4-stessa roba trita e ritrita? a si, scusami è vero, anche se berlusconi ha 14 avvisi di garanzia e non potrebbe governare(nei suoi tanto amati states non potrebbe neanche pulire i cessi)
      anche se all’estero siamo presi per il culo per tutti i paradossi democraticamente e eticamente deprecabili da lui ostentati, cosa vuoi, ormai se ne è talmente tanto parlato, che non significano piu niente, vero? sono caduti in prescrizione….
      piuttosto di lasciare litalia a gente come voi…viva marx viva lenin, viva mao tse tung

    4. alessandro pedrelli

      Direi che la cattiveria d’animo traspare anche dalle tue parole dove non si perde tempo ad insultare, seppur con stile, un giudice della repubblica che dice ciò che pensa, inoltre mi sembra anche che la disinformazione la faccia tu con un qualunquismo dell’ultima ora come”..disinformazione di regime tanto cara ai burocrati di partito della vecchia U.R.S.S.” allora ti ci metto anche un “…deputati p2isti eletti nella cdl..” perchè invece non ci calmiamo e si vede ciò che può fare per il nostro paese?

  280. Roberto Gaeta

    Il problema non e’ secondo me se la magistratura e’ politicizzata di sinistra o di destra o mafiosa o se esistono magistrati puri….. il problema e’ di definire in modo chiaro il concetto di verita’….. in uno stato civile il concetto di verita’ processuale e’ l’unico a cui fare riferimento, (cio’ non vuol dire che sia per forza la realta’…. ma chi ha affrontato un minimo il concetto di realta’ sa’ che essa e’ sfuggente per definizione)…. dobbiamo dunque riconoscere, che se non vogliamo sfaldarci come stato civile dobbiamo riconoscere tutti e dico tutti (destra sinistra, ecc.) che una sentenza definitiva e’ la “realta’” per quel fatto specifico. Puo’ anche non piacere, ma comunque esistono in Italia tre gradi di dibattimento per arrivare alla sentenza definitiva….. se qualcuno conosce un metodo migliore lo dica….. non possiamo continuamente da ormai tanti anni dileggiare la magistratura… anche per me ci sono delle sentenze definitive che non piacciono… ma non vado a dire che la magistratura e’ di destra…. le regole del gioco sono scritte e devono essere accettate….

  281. Michele Bulla

    Sono un laureando in giurisprudenza, materia che adoro fin da bambino e nella quale mi applico con notevole profitto. Sarà forse per questo che capisco ed appoggio totalmente le parole del dott. Lenzi. Quello che a molti sfugge è che quando con un gesto di maturità e di consapevolezza decidemmo agli albori della civiltà (che checchè se ne dica si fonda sul DIRITTO) di elevarci dallo stato di natura e di affidare il governo della società alla classe politica, fu un gesto dettato dalla certezza che non vi è funzionalità laddove ogni testa può dire la sua e pertanto ha bisogno di essere rappresentata da persone apposite ed in sedi apposite. Ora, vorrei rivolgere questa domanda a tutti indipendentemente dalla loro fazione di appartenenza. In che cosa rappresenta il mio pensiero un multimilionario che assiso sul suo scranno persevera nel servirsi della politica come mezzo per perseguire i suoi interessi, conscio del fatto che il Paese che lui ha il DOVERE di guidare precipita inesorabilmente verso il basso? Cosa c’è di talmente poco chiaro nell’operato di questo losco individuo da spingere metà degli italiani a volere che lui continui per questa strada? Chi ha la risposta me la può gentilmente fornire? Concludo dicendo cha da giurista, per quanto in erba, trovo intollerabile i continui attacchi di delegittimazione che un potere dello Stato rivolge ad un altro fondamentale quale la Magistratura. E’ ora di finirla: Berlusconi viene indagato semplicemente perchè, ritenendosi al di sopra delle leggi, ne fa scempio da una vita. Chi lo persegue, pur sapendo di aver minor fortuna di Don Chisciotte contro i mulini a vento, ha tutto il mio rispetto e la mia ammirazione!!!

    1. antonio stefanelli

      “Ogni albero si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dalle spine, nè si vendemmia da un rovo” Luca 6,44. Lei non è ancora laureato, ma è già un frutto genuino dell’albero del giudice Lenzi. Comunque rispondo onestamente alle sue innocenti domande: 1) meglio la Società Anonima S.B & Co (Silvio Berlusconi & Company) alla Società Anonima R.P. & Co (Romano Prodi e Comunisti), perchè sono informato sulle svendite Ciro e Alfa Romeo, sul tentativo di svendita della SME e sui fatti Eurostat, Telecom Serbia, Coperative Rosse, Banche Rosse, sovvenzioni sovietiche e quant’altro; 2) la magistratura, seppur costituita da impiegati pubblici, è quanto di più privilegiato e di più losco ci possa essere in Italia, a causa di magistrati irresponsabili, politicizzati e incompetenti: se ne accorgerà fra qualche anno, quando avrà a che fare con costoro. Un abbraccio! Antonio

  282. Giancarlo Colombo

    Ma perchè questo signore non da seguito alle sue idee comportandosi coerentemente e dimettendosi.
    Il magistrato non può e non deve fare politica, così come il politico non può e non deve fare il magistrato.
    Sia serio e coerente, si dimetta e faccia il politico senza la toga.

    Cordialmente.

    1. Fulvia Mascioli

      x G.Colombo

      Quel ‘signore’, il giudice Lenzi, come cittadino e uomo di legge ha tutto il diritto di denunciare una situazione anomala ed immorale di cui io e tanti cittadini soffriamo quanto lui, e gli siamo grati di quanto ha scritto.

  283. elio silvestri

    strano paese l’ITALIA dove si criticano i tutori della legge , e non si dice nulla sui condannati e ribadisco CONDANNATI che siedono in parlamento .
    ma questo non mi stupisce se sono i mezzi di informazione a farlo perche’ corrotti e el servizio dei potenti.
    la cosa che mi stupisce e che la gente normale non dice niente non scende in piazza non protesti

    PERCHE’

    1. Francesca Arturo

      Perchè le iniziative fanno sempre paura a tutti, poi quelle di rivolta a maggior ragione, allora c’è bisogno come sempre di un leader da seguire, come nel lavoro e nella vita in genere! Seguiremo chi ha il coraggio e……IL POTERE per ribellarsi!!!!!! Speriamo di salvarci in tempo!!!!!!

  284. Elena Lugato

    Sono a dir poco sconcertata e mi sento male! Fortunatamente/sfortunatamente durante la campagna elettorale, le elezioni e tutt’ora mi trovo all’estero per motivi di studio e lavoro, ho seguito la scena politica da lontano ed e’ stata una cosa tristissima, paradossale oserei dire! I giornali dello stato in cui mi trovo sparavano a zero sul signor nano criminale, i miei colleghi con un’ingenuita’ quasi infantile mi chiedevano se si trattava di un reality show o se viviamo nel mondo di Quark. Quando ho sentito i risultati ho provato un’amarezza e una frustrazione che mi ha fatto dubitare il mio ritorno in patria. Allora io sola soletta mi sono detta e’ vero che il signor nano criminale ha televisioni ecc ecc. ma cio’ presuppone anche che le persone non hanno cervello e non hanno responsabilita’. Voi che ne pensate? E’ vero che la potenza dei media e’ tanta ma e’ anche vero che deve esserci anche qualcos’altro sotto, non posso credere che quasi il 50% degli Italiani si siano bevuti il cervello davanti alla TV! E se fosse che semplicemente abbiamo degli ideali e dei valori diversi? Il giudice Lenzi parla di Etica e questa e’ una parola grossa ma siamo sicuri che tutti vogliamo fare i conti con questa? Siamo sicuri che quasi il 50% degli italiani non abbia come ideale l’uomo che s’e’ fatto da solo (non importa se con denaro e giri sporchi)? Siamo sicuri che tutti crediamo in un mondo pulito ed onesto? Voi che ne pensate?

    E perche’ l’atra meta’ degli italiani, me compresa non fa niente? Forse non siamo ancora arivati alla frutta, perche’ la gente si muova occore arrivare all’astrico e per il momento c’e’ ancora molta gente comoda! E poi? Non dimentichiamoci che il Duce l’hanno eletto gli italiani…..

    1. Gian Luca Marchi

      Gentile Elena, faccio mia la sua riflessione. Anch’io stavo cominciando a chiedermi le stesse cose. Non è possibile che siamo un popolo composto al 50% da pecoroni e creduloni imbalsamati davanti alla televisione. Quasi sicuramente una buona parte di coloro che hanno votato B. credono più nei suoi ideali, nell’individualismo esasperato, nella legge del più forte (o del più ricco). E’ questo è ancor più triste, perchè non ha rimedio. All’ignoranza si può cercare di rimediare, all’egoismo no… Buona giornata a tutti, di qualsiasi ideale, fede politica o credo…
      Gian Luca

    2. Massimo Sapia

      Io sono fermamente convinto che ci siano persone con ideali e valori diversi…non so quanto questi valori siano rispecchiati dalla percentuale dei voti…
      Non sono preoccupato da quelli che condividono l’ideale dell’uomo che si è fatto da solo: non è sano pensare di potercela comunque fare senza aiuti esterni, contando sulle proprie forze, puntando a realizzare i propri obiettivi e i propri valori?
      Io sono preoccupato da quelli che spacciano l’ammirazione per l’idea dell’uomo che si è fatto da solo con l’idea che “il mondo è dei più furbi”.
      Questa idea, a mio parere, è quella maggioritaria e trasversale. E’ questa l’idea che si materializza nella vita di ogni giorno, nei contesti più banali…E’ questa l’idea che ci (mi?) sta cannibalizzando e che mi fa chiedere se davvero sono un coglione oppure no…
      Per fortuna ho ancora della parti di me integre, e riesco ancora a rispondere di no, e a trovare la voglia e la forza di andare avanti per la mia strada…

  285. Paolo Cicerone

    Gent. sig.ra Roberta Broccolucci,
    parla per te e non tentare di mettere bavagli a nessuno, soprattutto quando vengono dette cose sacrosante.
    Nessun elettore di destra è felicissimo di votare B.ma tutti sanno che la sx da ormai mezzo secolo predica bene e razzola male.
    Semmai tu fossi stata intelligente anzichè fanatica avresti ammesso a te stessa che forse il sig.Campa non dice nulla di falso, solo che il farlo presupporrebbe una certa onestà intellettuale che ovviamente ti manca.
    Se poi ti da fastidio che tutto l’elettorato di dx dica le stesse cose io penso sia giusto che Voi di sx vi facciate un bell’esamino di coscienza sul fatto che facciate altrettanto; la parola che tutti voi pronunciate + spesso è una parola di 10 lettere.
    Indovini un po’ qual’è?
    Le do un aiutino….comincia per B.
    ……e finisce con erlusconi.

    chissà se avrà capito…

  286. Vincent Pastura

    Se Berlusconi e’ anticomunista io sono il Papa! Berlusconi e’ sceso in campo esclusivamente per curare i suoi interessi. L’anticomunismo non c’entra. In un paese con tre organizzazioni criminali come mafia, camorra e ndragheta e’ un’offesa anche all’intelligenza dei fessi pensare che il problema dell’Italia sia il Comunismo! E’ anche un’offesa alla dignita’ di milioni di persone oppresse dalla criminilita’. Lei e’ libero di credere a cosa le pare e piace, ma le faccio presente che in cinque anni il nostro premier, che abusivamente ricopre tale incarico, non mi pare abbia mai pronunciato la parola “mafia”. Penso proprio che Provenzano sia stato catturato un giorno dopo le elezioni per sfregio verso un governo che apertamente chaima i magistrati “infami”, tali epiteti fanno chiaramente capire da quale parte stia Berlusconi. Povero paese, povera Italia.

  287. Paolo van Wulp

    Che tristezza vedere un Paese ridotto in questo stato… senza Stato!

  288. Roberta Broccolucci

    Gentile Sig. Cesare Campa,
    Non sentivamo il bisogno del suo commento, visto che sono dieci anni, che sentiamo queste storie nel quotidiano ora dopo ora giorno dopo giorno. Quello che lei ha scritto, sono le stesse parole (quasi un copia incolla) che sono in bocco dal primo all’ultimo elettore di forza Italia. Mi creda le conosciamo.
    Cordiali Saluti

  289. Roberto Gaeta

    Tutte le sentenze di prescrizione del reato presuppongono l’accertamento della commissione del fatto e della colpevolezza del suo autore, altrimenti il giudice sarebbe stato costretto a pronunciare sentenza di assoluzione per uno dei seguenti motivi:

    1) perché il fatto non sussiste;

    2) perché il fatto non costituisce reato;

    3) perché all’autore non è rimproverabile il fatto;

    Per quanto riguarda la prescrizione di un reato in seguito alla concessione di attenuanti, la Corte di Cassazione ha sentenziato:

    “Qualora l’applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell’imputato ed è fonte per costui di pregiudizio”

    Ricordiamo allora i reati estinti per prescrizione con concessione di attenuanti che ha Berlusconi:

    a) Lodo Mondadori: Corruzione giudiziaria (sentenza definitiva);

    b) Caso All Iberian 1: 23 Miliardi di tangenti a Craxi (sentenza definitiva);

    c) Caso Lentini: Falso in bilancio (sentenza definitiva);

    Abbiamo dunque in almeno tre sentenze definitive che su Berlusconi é stata applicata la prescrizione in conseguenza delle attenuanti generiche (ricordo che senza di esse non si poteva prescrivere il reato!) che, come dice la Corte di Cassazione, si caratterizza come previo RICONOSCIMENTO DI COLPEVOLEZZA DELLÍMPUTATO ED E’FONTE PER COSTUI DI PREGIUDIZIO.

    Quindi sono le sentenze definitive e la Corte di Cassazione che ci permettono di avere un profondo pregiudizio su Berlusconi, dunque abbiamo il pregiudizio (lecito) che egli abbia corrotto giudici, pagato tangenti e effettuato falso in bilancio.

    Oltre alla legge citata, dal giudice, esiste quindi almeno un pregiudizio etico molto forte sulla persona Berlusconi, dovuta a fatti giudiziari bene accertati.

    1. davide mon

      Bellissimo (ed istruttivo)post. GRAZIE!

  290. riccardo rotoli

    parole parole parole….. ma siamo tutti morti? narcotizzati? non si scende più in piazza per nulla, neanche per cosette come il fatto che abbiano messo in dubbio che il nostro voto abbia posto fine all’era berlusca e nun ce vonno sta?

  291. Giovanni Rienzo

    La lettera aperta del Giudice Lenzi è intelligente e con una logica ineccepibile, sono d’accordo sull’ineleggibilità di Berlusconi e sul conflitto di interessi.
    L’attacco di B. verso i giudici non scaturisce forse dall’evidente attacco politico ad personam?
    Ma eticamente un giudice puo esprimere in pubblico la sua idea politica? Allora devo dubitare della loro imparzialità nell’esercizio delle proprie funzioni?
    Riguardo alle randellate da parte delle sue televisioni e l’uso politico che ha fatto verso gli oppositori è palese ed evidente e sono pienamente d’accordo.
    Ma le politiche di sinistra non ci hanno randellato plagiandoci per tanti anni con la rai?
    Sig. Giudice non voglio insegnarLe nulla perchè sono un semplice cittadino e neanche tanto acculturato, e lo si evince,ma io personalmente mi rifaccio a parole molto comuni pronunciate duemila anni fa circa >.
    La saluto cordialmente
    Giovanni Rienzo

    1. Guido Almici

      No Giovanni, scusami tanto ma la sinistra non ha mai martellato nessuno per anni attraverso la rai. Vista la spiccata tendenza a dimenticare dell’italiano medio ti ricordo che la rai è stata per DECENNI in mano alla democrazia cristiana, come del resto tutto il nostro povero paese. La tiritera del “colpa del governo precedente” la doveva fare la sinistra, quando andando al governo ereditò 50 anni di mafiogoverno della dc, ma questo non lo dice mai nessuno. Aggiungo che tutti gli ex uomini dc sono adesso personaggi di forza italia….il nuovo che avanza…..si, era avanzato e lo avevano messo in freezer, ma poi al momento buono lo hanno scongelato e rimesso in tavola come primizia di stagione. Mapperpiacere.
      Salut
      Guido

  292. carla ghirimoldi

    anacronismi degli italici abitatori del Bel Paese… Il Signor Berlusconi ha turlopinato tutti quanti per cinque , sei, dieci anni???Io personalmente, non ho notato VISTOSI benefici dal governo di centro sinistra( non aveva vinto anche questa, di coalzione???)Come giustamente ho letto (nei commenti qui espressi), le nostre discussioni sulla moralità dei nostri governanti (sichhh) si limitano (di solito) a discussioni accesissime in “comparsate” di amici al bar, in piazza(si’ qualcuno opta ancora per questo sistema…), al dunque, pero’, si riscelgono sempre le stesse improponibili persone.Anni fa, lessi di “affitti da tugurio popolare”pagati anche dei Signori della Sinistra nel centro storico di Roma… Quindi, gira e rigira, il male è sempre quello. Io arraffo, poi per te, vediamo che rimane!
    Post scritto: conosco diverse persone che con candore estremo,hanno votato per il centro sinistra,felici di aver allontanato l’oscurantismo in Italia,che prendono un bello stipendio regolare, piu’ un arrotondamento (cospicuo) in “nero”. Alla mia domanda :” ti sembra serio e giusto, comportarti cosi’ rubando uno stipendio a un precario, a un disoccupato,a un lavoratore a tempo,a ore(…)?”
    Attendo ancora una risposta.

  293. Guido Almici

    Certo venir additati come “comunisti” da uno che si è costruito un mausoleo privato (e abusivo) ad Arcore che ha stupito persino Gorbachov quando è stato invitato a visitarlo nel 98 se non ricordo male….e Gorby ne ha visti di mausolei! Viva la coerenza.
    Il prossimo passo quale sarà? Le centrali termoelettriche che bruciano i comunisti in caldaia come nuova fonte di energia pulita?
    Gli ebrei li aveva quasi finiti quel grand’uomo di baffino, a cui pare si ispiri grandemente il nostro nano.
    Mah, che dire, il miglior augurio di poter usare quel mausoleo quanto prima.
    Salut
    Guido

  294. riccardo seri

    Concordo in pieno.. E’ solo che, al solito, non riesce a venire fuori la Verità.. Comunque chi sta con Berlusconi sono le persone che traggono vantaggi dalla sua “politica”.. e questo e sicuro!
    Penso che la maggior parte degli italiani, compreso il sottoscritto, cerca di non pensarci alla politica, perché ora come ora sembra una causa persa: non c’è ONESTA'(sia i politici sia gli elettori)
    Cmq questa di Beppe è una buona strada; poi bisognerebbe scendere TANTI per strada, ad URLARE!!
    Libertà di pensiero e di parola! Grazie Beppe

  295. Emiliano Pecora

    L’iniziativa proposta dal sito http://www.ricontiamo.com va avanti e ha superato le 130.000 adesioni on line.
    Questa iniziativa spontanea che chiede trasparenza e verità nel conteggio delle schede elettorali continua a coinvolgere sempre più cittadini, che aderiscono anche via fax 0291390909.

    http://www.ricontiamo.com

    1. michele mori

      guarda che si è saputo che quel sito è stato messo su dai legionari azzurri forzitalici, non vi vergognate, ditelo!!

  296. katia piccoli

    Non capisco perchè ci si scagli tanto contro il giudice, che ha soltanto citato una legge dello Stato.
    Le stesse cose le diceva anche Luttazzi (un altro comico) nel suo spettacolo del 2001.
    Ma dobbiamo sempre farci raccontare la realtà da chi dovrebbe farci ridere??
    NON SE NE PUO’ PIU’ di questi loschi figuri al governo!!

    1. Samuele Quadri

      la realtà è alla portata di tutti, è lo sbattimento individuale che manca. Come credi che sappia tutte questa cose, il nostro caro Beppe? Perchè invece che ascoltare l’interpretazione fornita da uno o l’altro, non andiamo direttamente alla fonte e ci facciamo una nostra idea? Il messaggio di Grillo è anche questo. Non aspettare l’informazione filtrata: cercala e bevila il + vicino possibile alla fonte. C’è la rete, c’è la libertà a cui vogliono mettere il bavaglio. Non ascoltare nè Grillo, nè Luttazzi, nè Fede, nessuno, ma pensa: se loro riescono a farsi una idea, posso riuscirci anche io. Posso avere la MIA idea, non quella dei pecoroni di partito, non quella del mediocre italiano demagogo. Posso arrivare a fare una scelta sui contenuti e non sulle persone, posso decidere esattamente quello che voglio e quello che no. Potremmo essere tutti liberi, ma la libertà ha un costo sempre + alto che non siamo + disposti a pagare. E’ questo lo schifo.

    2. Giovanni Rienzo

      Concordo pienamente con te… luttazzi fa ridere come tutta la sinistra d’altronde.

    3. vittorio rollo

      io vorrei sapere anche la realtà su Prodi & C. Perché i giudici sono sempre impegnatissimi con Berlusconi, da non indagare mai sugli uomini della sinistra?

  297. Marco Delle Vedove

    Grillo parliamo un pò dell’articolo del Finacial Times su Prodi…. o questa non è politica…
    Buon lavoro!!!

    1. Samuele Quadri

      ..effettivamente, Beppe non puoi tacere o perdi veramente credibilità. Che tu sia pro o contro quell’articolo, è doveroso che tu ti esprima..

    2. Samuele Quadri

      ..effettivamente, Beppe non puoi tacere o perdi veramente credibilità. Che tu sia pro o contro quell’articolo, è doveroso che tu ti esprima..

    3. Paolo Cicerone

      Pensa che il Romano ha avuto il coraggio di dire che tale articolo si riferiva a Berlusconi e al precedente governo….nonostante ci fosse scritto molto chiaro il suo nome e cognome!
      Il nostro futuro presidente del consiglio non sa neanche leggere!!!

      Allegria ragazzi…che bel futuro ci attende!

  298. Samuele Quadri

    uno dei problemi principali, secondo me, è che il concetto di legalità non è parte della mentalità italiana e per questo viene messa in secondo piano rispetto alla politica, anche dagli stessi magistrati. Traduco: prendi una multa? Pensiero italiano primario: Conosco qualcuno che può cancellarla? Come posso fare ricorso? Risultato: ingolfamento del sistema giuridico con cause che fanno ridere i polli. Pensiero civile: c..zo che pirla che sono, me la merito e la pago e stò + attento (altro pensierino: se la paghiamo tutti e subito, forse non sono necessari € 68 per un divieto di sosta, che dite). La civiltà, secondo me, parte dal popolo, non possiamo pretendere di avere al governo gente in gamba, quando in realtà votiamo o Berlusca oppure l’Anti-Berlusca, quando ci facciamo abbindolare dal contratto con gli italiani o prendere dal sonno dalle 280 pagine del romanzo politico di sinistra. Nella nostra politica ci sono buone idee rappresentate dalle persone sbagliate: metti Di Pietro. Dice cose sbagliate? Legalità prima di tutto. Concetto credo giusto per tutti. Ma chi ne è il portavoce? Un ex pubblico ministero dislessico. Quanti altri esempi possiamo fare? Uguaglianza sociale alla Bertinotti dopo le dichiarazioni fatte a sostegno dei no global che hanno devastato Genova? E ce ne sono per ogni partito di esempi così. Credo che la distruzione della vecchia avanguardia politica sia avvenuta talmente in fretta da lasciare un forte vuoto che i nostri dipendenti attuali non riescono a colmare. Mancando figure politiche credibili, intervengono magistrati, imprenditori e cooperative a sopperirne la mancanza. Con i risultati che già conosciamo e quelli che saranno.

  299. CRISTINA BERTONI

    Il giudice Lenzi ha pienamente ragione e il suo discorso non può trovare alcuna obiezione da parte di chi osserva e rispetta le leggi democratiche del nostro paese che ancora una volta esistono solo sulla carta ma non vengono applicate dai nostri governanti. Come elettrice del centrosinistra mi aspetto SUBITO una legge sul conflitto d’interessi e vorrei che il Sig. D’Alema che parla ormai solo politichese si guardasse dall’intraprendere iniziative salva Berlusca!!!!!!

  300. Marco Melchiorri

    Berlusconi non puo’ non andare in politica perche’ andrebbe – giustamente – in carcere.

  301. Bernardo Provenzano

    Mando questo pizzino solo a dire una cosa:dopo anni di elezioni come presidente di seggio sono stato nominato scrutatore (sec me cosa assai strana, avrebbero potuto chiamare uno studente o un disoccupato che ne avrebbero senz’altro beneficiato più di me cmq va bè);bè signori miei posso dire questo, che chiunque in un seggio elettorale può fare brogli a non finire.
    Sò di seggi dove il presidente ammetteva persone a votare senza nemmeno chiedere documenti ma accreditandoli come persone conosciute.
    Come rappresentanti di lista vi erano solo persone di centro destra e sapete perchè?Perchè la sinistra i suoi uomini li aveva all’interno dei seggi (quasi tutti i presidenti da me conosciuti erano tutti di sinistra).Casualmente la Corte d’Appello di Milano ha deciso bene di cambiare tutti i presidenti delle precedenti elezioni (poi si dice che il potere giudizioario non è rosso?mi sembra almeno lecito pensare che sia proprio così).
    Cari signori miei, nel segreto di una urna si possono combinare quante più magagne si vuole nell’assoluto anonimato;ciò che fa testo sono i verbali, su cui ci posso scrivere quello che voglio;ciò che conta materialmente sono le schede, che vengono fatte sparire quanto prima (chissà).
    Dico solo che come in tutte le elezioni qui c’è del marcio;ma stavolta di marcio ne vedo veramente troppo!
    Che Dio ci benedica e ci protegga dal potere rosso!

    1. sonia koditz

      Chissà perchè nei seggi dove ho fatto la scrutatrice ed in quello dove vado a votare nessuno (presidente compreso) ha mai detto qual’è il partito per cui vota!!
      Evidentemente vivo in un paese diverso dalla repubblica delle banane di cui è stato presidente il tuo idolo!

    2. sonia koditz

      Chissà perchè nei seggi dove ho fatto la scrutatrice ed in quello dove vado a votare nessuno (presidente compreso) ha mai detto qual’è il partito per cui vota!!
      Evidentemente vivo in un paese diverso dalla repubblica delle banane di cui è stato presidente il tuo idolo!

    3. Fabrizio per Vizio

      Prima vi siete fatti una legge elettorale a colpi di maggioranza per cercare di salvarvi il posteriore ( e adesso la chiamate porcata). Avete fatto follie per dare il voto agli italiani all’estero e adesso pare che non vi stia più bene e che ci siano irregolarità. Trascurate tranquillamente che l’intera organizzazione delle elezioni è compito del ministro dell’interno (Pisanu), e avete il coraggio di parlare di brogli ? lo so, lo so, è il fatto di votare che vi
      da fastidio. Come sarebbe stato bello un bel ventennio “tutti in riga”… maledetta democrazia !

    4. Vincenzo Polisena

      Mio caaro Bernardo Provenzano hai detto tu stesso che chiunque puo fare dei brogli all’interno dei seggi, allora perchè si pensa immediatamente a chi ha vinto?
      Non potrebbero esserci stati da parte della destra? O la vostra morale da persone per bene non permette cose simili??
      Avete stancato di gettare infamie così per spargere il dubbio negli elettori.. basta con questo vittimismo gli italiani (o almeno la buona metà)sono stufi delle vostre volgarità e soprattutto delle volgarità del vostro rappresentante che ha basato una campagna elettorale sul terrore, il pericolo del ritorno dei comunisti etutte le altre oscenità.
      Fatevi tutti un bel esame di coscienza, magari le elezioni le avete perse solamente perchè qualche italiano si è reso conto che questi 5 anni qualcosa non è andato?

  302. ilenia nefzi

    Credo che il conflitto d’interessi sia stato un problema e continuerà ad esserlo fin tanto che Silvio, possessore di tre reti televisive e di innumerevoli giornali, ricopre anche cariche pubbliche. E non serve a nulla che l’intestatario siano il figlio o la figlia perchè alla fine gli interessi che fanno sono i suoi.
    Nulla gli impedisce di possedere queste aziende ma almeno avesse il buon senso non fare più politica. Perchè in questi anni ha dato la precedenza a leggi che l’hanno interessato da vicino anzicchè fare più cose per il paese per il quale si è candidato e per il quale dice di lavorare????? Quello che non capisco è perchè solo così pochi italiani se ne siano accorti, non c’è stata una vittoria schiacciante da parte del centro sinistra………Proprio non li ha mai capiti gli italiani…..si vede che sono masochisti…più stanno peggio e più son felici!!!!!
    Ilenia

  303. FRANCO MORETTI

    Concordo che è orripilante il fatto che il sig. Berlusconi abbia potuto fare (con il colpevole e connivente silenzio di tante “brave” quanto insospettabili persone) quanto ha fatto. Prodi, Fassino e Dini sono stati accusati specialmente dai media di Berlusconi di essersi appropriati di soldi nell’affare Telecom Serbia e con la Sme. Bene fanno questi a tacere se colpevoli sono. Ma se non lo sono la vera libertà di stampa vuole che i denigrtori siano messi a tacere levandogli licenze e quant’altro. O no?
    Ed io che per votare contro Berlusconi (non da solo) ho fatto 2000 km per venire a votare contro di lui dando il mio consenso al sen. De Paoli che ho avuto modo di apprezzare in precedenza (voto che non avrei dato se la sua formazione avesse aoppoggiato Berlusconi)devo ora sentirmi minacciare di scippo da un cavadenti? Si sostiene che la lista presentata in una sola circoscrizione ove ha preso 45.000 voti veri non è valida: ma perchè non si è detto prima quando si poteva rifiutare l’apparentamento? Ma come: Berlusconi per legge non può occupare posti di responsabilità ma fa addirittrura il Presidente del Consiglio che non partecipa alla Festa fondante della Repubblica perchè gli fa male il dito miglolo (fortuna che abbiamo Tremaglia…)e De Paoli che non è alla prima legislatura e che non viola la legge corre il rischio della defenestrazione! Ma si può?! O no?

    1. alessandro melli

      E’ un classico nell’Italia di Berlusconi. Molto rumore quando ci sono accuse ridicole ed infondate. Poi, quando la cosa si scopre una bufala…… qualche accenno qui e là. – Al contrario, quando Berlusconi viene scoperto per reati veri, viene detto solo quando viene assolto, non perchè innocente, ma per i sotiti tempi scaduti della giustizia da Lui scritta.

  304. Emanuele Alberini

    Proprio ieri sera ero al Palazzetto a Verona dal mio caro profeta Beppe Grillo.

    Ora, è vero che c’è un pesante conflitto di interessi, ma mi chiedo come sia stato possibile che al momento in cui ha deciso di candidarsi, non gli sia stato detto “eh no, c’è una legge che te lo vieta, per cui non puoi”. Penso che il discorso si chiuda qui.

    E la stessa cosa vale per l’azienda Telecom Italia: se la percentuale di controllo è lo 0’8%, qualcuno avrebbe dovuto dire “eh no, c’è una legge che vieta di quotarti in borsa, per cui non puoi”. Allora, significa che in Italia c’è tanta gente che è pagata per fare cose che poi non fa.

    Non penso che servano leggi, servono INSURREZIONI POPOLARI per mandare a casa chi porta il nostro paese alla rovina!E per insorgere, basta solo un minimo di informazione NON distorta.

    Emanuele

  305. simone grandoni

    Noto un “filino” di pregiudizio nelle parole del giudice. O no?

  306. Davide Filippini

    Mi limito a dire che da diversi interventi si evince lo scarso senso di legalita’.

  307. Paolo Sarti

    Quando vedo Prodi in tv

    mi viene voglia di morire

    anzi, quando leggerete questa mia

    saro’ gia’ morto

    compagni, un altro morto sulla coscienza

  308. Nicol Nissa

    Era tutto previsto!
    Ma non vi ricordate che Ciampi lo aveva detto che bisognava fare le elezioni prima? Ma il Berlusca ha aspettato fino all’ultimo proprio per fa si che accadesse questo!! TUTTO CALCOLATO!

  309. stefano de matthias

    la democrazia, forse, non è adatta ad un popolo
    che non sa più scegliere.(chomsky)

  310. Marco Fumetti

    * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

    Alla vigilia di un colpo di stato:

    Ho sentito Berlusconi affermare nel corso della prima conferenza stampa dopo il voto che se le opportune verifiche – una volta effettuate – confermeranno l’attuale esito elettorale, la CDL non esiterà a riconoscere la vittoria del Centro Sinistra.

    Viceversa Prodi si è prematuramente proclamato assoluto e incontestabile vincitore in largo anticipo rispetto alla fisiologica conferma dei risultati da parte della Corte di Cassazione, pur avendo un margine alla Camera di appena lo 0,066%: ZERO virgola ZERO sessantasei percento!!!

    Mi domando cosa succederebbe nella non tanto remota ipotesi che la Corte di Cassazione, semplicemente rifacendo le somme (non voglio parlare di brogli) correggesse l’esito elettorale a favore della CDL anche di un solo voto. Mi domando se e come l’autoproclamato vincitore Romano Prodi e tutta la Sinistra sarebbero disposti a fare una clamorosa quanto doverosa retromarcia.

    La risposta è purtroppo già stata anticipata dal compagno Diliberto che l’altra sera, nel corso della trasmissione “Liberi tutti” condotta da Irene Pivetti, ha in sostanza già messo le mani avanti esternando tutta la sua inquietudine davandi a un Berlusconi “ancora molto potente” che afferma che il risultato elettorale “deve” cambiare, dando per scontato che con tale affermazione il Presidente del Consiglio non intendesse semplicemente sottolineare l’ampiezza delle irregolarità (unidirezionali) che si stanno riscontrando in queste ore ma sottointendesse una sua potenziale / presunta azione di forza finalizzata al broglio delle verifiche.

    Il messaggio di Diliberto era chiarissimo. Come elettore del Centro Destra sono seriamente preoccupato dalla possibilità che questo paese venga governato dal Centro Sinistra ma sono ancora più preoccupato dalla situazione che si è venuta a creare e dalla quale temo non ne usciremo in maniera indolore.

    * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

  311. mariacristina menozzi

    buongiorno a tutti.
    io non credo che il problema sia “il conflitto di interessi magistratura rossa-cooperative-sinistra” come ho sentito ripetere circa un milione di volte durante la campagna elettorale, bensì il fatto che le leggi “non sono uguali” per tutti, o meglio, non valgono e non vengono applicate per tutti in modo equo. chi fa le leggi, spesso, si guarda bene dal rispettarle, forte di una consuetudine che “esonera alcuni” dall’applicare leggi che “gli altri” sono tenuti a rispettare. nel caso riportato dall’opinionista, il punto è che le leggi che valgono per i cittadini comuni non valgono per “gli eletti”. a parte il fatto che si dimostra poco senso civico e morale, ma come si fa a pretendere che le leggi vengano applicate correttamente quando si è i primi a chiedere uno “sconto” o a trovare una scorciatoia? mi dispiace che una parte di popolazione approvi questo tipo di comportamento, perchè mi sembra che venga giustificata, o almeno compresa, una prassi dannosa alla vita di tutti i cittadini, elettori sia di destra che di sinistra.

    1. Alessandro Lacomb

      Giusto quello che dici. Però fare tutto un fascio non serve a nessuno. Non si individua il problema e si passa per qualunquisti. Esempio palese: Mai nella storia della Repubblica Italiana, un Primo Ministro si era fatto tante Leggi per sè, per le Sue aziende, per i suoi amici. Questo è un fatto noto in tutto il mondo, che tutti hanno evidenziato. – Tu allora ti dovresti domandare a termine del tuo ragionamento : MA A CHE LIVELLO DI DEMOCRAZIA SIAMO?

    2. Paolo Cicerone

      X Lacomb,
      “Mai nella storia della Repubblica Italiana, un Primo Ministro si era fatto Leggi per sè, per le Sue aziende, per i suoi amici”….

      Evidentemente non conosci la storia della repubblica italiana, semmai è vero (purtroppo) l’esatto contrario…

      esempi?

      Te ne faccio uno (neanche tanto eclatante, ma è il primo che mi viene in mente in quanto a quei tempi mi occupavo seriamente e con una certa convinzione di politica)

      LA legge VISENTINI del 1985

  312. Paola Vincenzi

    Ho smesso di seguire la politica e i “politicanti” anni fa perchè mi sono resa conto che l’inportante per loro è raggiungere il tanto agoniato “scranno”, mettere le mani su una “fetta di torta” più grossa possibile e cercare di rimanere incollati ben bene col posteriore ad una seggiola che può permettere di mangiare a sbafo alla luce del sole, nella più naturalezza possibile davanti agli occhi (foderati di prosciutto) di tutti.
    “Loro” hanno capito che basta lasciarci la possibilità di andare in vacanza 15 giorni con la famiglia, comprare una macchina nuova (ops!!! A rate!!!), andare una volta al mese al ristorante e state pur tranquilli che non ci saranno MAI rivoluzioni, contestazioni, cortei di protesta (quelli seri!!!) compatti ed uniti per un unico ideale comune.
    purtroppo il popolo italiano non è unito sembra un bel gregge di pecoroni che appena si accorge di UN lupo si spaventa, scappa, si nasconde o fa semplicemente finta di nulla. Se invece comprendesse che la compattezza sarebbe la chiave di Volta…un’unica voce, immensa, potente…capace di far tremare le coscienze e…. le sedie!!!!
    Ops!! Scusate!! Anche io sono un’italiana e quindi per par condicio mi ci metto pure io in mezzo al gregge (pur imprecando ogni giorno!!).

  313. massimo franceschini

    Ecco l’ennesima dimostrazione di come si ritenga che l’unico problema di questa bizzarra nazione sia il diavolo Berlusconi che con le sue armate televisive manipola le menti e i cuori dei poveri sprovveduti italiani che invece dovrebbero fidarsi ciecamente dei loro magistrati,dei loro politici di professione che dopotutto se hanno la passione delle barche perchè non dovrebbero coltivarla con i nostri soldi che affidiamo loro proprio perchè non siano infelici…MA SMETTIAMOLA!!!Basta con le cavolate e occupiamoci dei problemi veri del paese trai quali c’è proprio la categoria dei magistrati che a parte alcune eccezioni fanno veramente vergognare che tra gli italiani ci siano elementi come loro.

  314. Stefano Lora

    Grillo, ti confermi un uomo veramente triste!

    Togliete pure la TV a Berlusconi, così almeno non dovrò sorbirmi le varie trasmissioni con comici di sinistra come te che fanno propaganda ogni giorno e ci spaccano le palle con battute a senso unico!

    Ah, come mai non hai dato spazio all’articolo del FT dove si parlava del periodo buio e preoccupante che ci aspetta grazie al prossimo governo dei tuoi amici comunisti?

    Sei capace solo di riportare le copertine dei giornali esteri che si scagliano contro Berlusconi eh? Contro Prodi passa tutto sotto rigoroso silenzio…

    Mi fai pena…scemo io a essere così masochista venendo a leggere i derilanti articoli del tuo blog.

    1. alessandro melli

      L’articolo del F.T. lo hanno visto tutti. Lo hanno trasmesso tutte le televisioni d’Italia. Le televisioni Mediaset lo hanno detto, ridetto, ribattuto a tutte le ore del giorno e della notte.- Tutte hanno fatto notare che con quella maggioranza risicata, dice il giornale inglese, è faticoso portare avanti le riforme. Non hanno però fatto notare, che il giornale dice anche che per il nuovo governo sarà dura perchè il debito pubblico è ulteriormente aggravato ed è il più alto di tutte le nazioni euro-soggette.
      Questo, quasi tutte le TV se lo sono scordato. Ma può succedere in democrazia.(?). Soprattutto se sono di proprietà di uno solo. Aggiungo;non mi sembra che Grillo non si batta con equità verso i vari problemi del sociale. Certo non potrà mai dire che Prodi è un mafioso, un corruttore, uno che si fà le leggi per la sua persona, uno che ha avuto processi per mafia e falso in bilancio, ecc..ecc.. si potrebbe continuare all’infinito. Saluti.

    2. Gianfranco Rossi

      Amici comunisti?! Magari lo fossero! Tutto quello che è al di là della linea un pochino verso sinistra tu lo definisci con disprezzo “comunista”? Ma…

    3. Stefano Lora

      Ah no? e come mai, se si batte con equità, non ha riportato l’articolo del F.T. come ha fatto altre volte con altri giornali?

      Tu dici giustamente che riguarderà il prossimo governo in generale e hai ragione, ma sul FT c’era un palese riferimento alle riforme sbagliate che Prodi ha in mente di fare ed è per questo che l’amico Grillo non l’ha riportato nel suo blog!

      è equità questa?

    4. Bernardo Provenzano

      Purtroppo il male dell’Italia non è Berlusconi ma siamo noi italiani;popolo di ignoranti e pecoroni!

    5. luca giulianelli

      allora continua a vedere grande fratello ed emilio fido alla nuova televisione di stato….evidentemente anche tu hai approfittato dell’ anarchia offerta da berlusconi.

    6. Roberto Scarlato

      Nessuno ha mai detto in campagna elettorale che Prodi, nel suo vecchio mandato ’96/2001, ha governato(per modo di dire) con la Lira, ora dovrà vedersela con l’Euro e dovrà fare i conti con una economia diversa da lui voluta. In quanto le televisioni……vergognatevi ad essere o far finta di essere smemorati, RAI 3 ne fà di propaganga per tutte le televisioni di Mediaset. 3 giorni fa ho visto un BLOB tutto su Berlusconi, poi se vi rifarà un culo COSI’, ve la sarete cercata di nuovo.
      Ciao a tutti

  315. Walter Saletti

    Aspetto notizie dagli elettori di Forza Italia……

  316. Umberto Luigi Corlianò

    a proposito di Brogli : venite a Calimera di Lecce quando ci saranno le prossime elezioni e in sede di scrutinio dei voti vi farò vedere come gli amici della sinistra brogiano schierando i loro guerrieri per l’annullamento del voto altrui.
    Il guaio della sinistra è che Norberto Lenzi giudica de se di essere migliore Mentana.

  317. pino scannoio

    A lavorare.

    Ma i magistrati un lavoro ce l’hanno?

    Perche’ non si concentrano sull’abbreviare i tempi della giustizia in Italia ?

    Ma perche’ parlano invece di lavorare? (cioè fanno i politici)

    Per rispetto alle piu’ elementari norme di democrazia, ai magistrati andrebbe mozzata la lingua per legge.

    Cordiali Saluti

    1. Giordana Gialdi

      e a chi dice cazzate?…cosa tagliamo…

    2. Roberto Benny

      Un lavori i magistrati ce l’hanno. Purtroppo, non hanno i mezzi. Hanno una fotocopiatrice ogni 30 uffici. I computers se li comprano loro perchè lo stato li passa pochi ed usati. Hanno personale ridotto all’osso, scarso e spesso poco affidabile.Con le ultime finanziarie del nostro beneamato Governo, sono stati ulteriormente tagliati i finanziamenti. Nel Sud, oltre a ciò, rischiano continuamente la pelle. Provi Lei a fare quel mestierino, e vedrà com’è divertente.E Lei dice che parlano? Per quanto mi riguarda parlano anche poco. Se potessero, io gli farei dire veramente quello che pensano di certi nostri politici e del potere che esercitano in modo illegale. Allora sì che sapremmo decidere da che parte stare. Saluti.

  318. Mauro Lauro

    Chissà perchè ci si vergogna di essere italiani solo quando il nano ci fa fare figure di cacca in giro per il mondo. Non ci si vergogna di essere italiani quando si è nel traffico e ci sono macchine posteggiate in terza fila o si passa col rosso e via dicendo. Non ci si vergogna di essere italiani quando si parla con impiegati pubblici che parlano a malapena italiano e che non sanno scrivere. Non ci si vergogna quando ci sono gli abusi d’ufficio. No, tutto questo va bene… perchè così almeno possimao fare lo stesso anche noi… BASTA!!!! Se è vero che ogni popolo ha il governo che si merita, allora noi abbiamo i politici che ci rappresentano degnamente… menefreghisti, intriganti, egoisti, incompetenti… Lo stesso vale per tutti i magistrati che ora si ribellano al nano… ma che per 5 anni non hanno fatto niente. Siamo un popolo di cretini, cafoni e chi più ne ha più ne metta

  319. antonio stefanelli

    Tanto per cambiare, Norberto Lenzi, un altro giudice (ma questi magistrati non hanno niente da fare nei tribunali?), continua senza vergogna la persecuzione del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Io, assieme alla maggioranza degli italiani, mi fido più di Berlusconi, che pure non è uno stinco di santo, che dei giudici alla Norberto Lenzi, che dei magistrati-politici alla Di Pietro e che dei politici alla Pegoraro-Diliberto-Luxuria-Fassino-Prodi. Insomma per me, come per la maggioranza degli italiani, questi “signori” sono peggiori di Berlusconi, che ringrazio vivamente per essere riuscito, almeno sino ad ora, a tenere a bada questi magistrati rossi e a tenere lontano dal governo dell’Italia questa marmaglia. Grazie, Presidente Berlusconi! Antonio

    1. claudia berton

      Sono pienamente daccordo con quanto scrive il giudice:il fatto è che l’Italia è una sorta di repubblica delle banane. Una repubblica giovane dove ancora la democrazia non è praticata. Una accolita di gente che ama essere comandata da un ducetto patetico e buffone di cui tutti nel mondo ridono.Un paese appeso alla televisione, una delle televisioni più squallide e volgari del mondo. Un paese dove si legge poco e si parla troppo a sproposito. Il risultato è quello che vediamo: criminali che dominano i media e opposizioni senza palle.perchè il centrosinistra non va giù duro, adesso? Perchè fanno i ‘nobili’ come quando D’Alema si è dimesso solo perchè alle amministrative aveva vinto la destra? Il nano non si è certo dimesso quando di recente il centrosinistra ha prevalso nelle amministrative!
      Gente che difende il nano e i suoi accoliti si merita lo stesso giudizio che la gente sensata dà del nano, con in più l’attributo di stupidità. Il fatto è che in una repubblica delle banane la gente ha lo snobismo della ricchezza: se quello è ricco – si pensa – ci arricchiremo anche noi! Invece, il nano si arricchisce mandando in rovina il paese.
      Su di me gente come Berlusconi non ha presa alcuna: non ho la tivù e le loro chiacchiere non mi toccano. Odio il consumo: la pubblicità per strada ha l’unico effetto di NON farmi compare il prodotto reclamizzato.Mi fa orrore il modello USA
      che conosco bene: ho viaggiato in America e insegnato lingua e letteratuta inglese e americana per vent’anni al Liceo scientifico. Questo momento storico è devastante per lo spirito e per tutto quello che ha un vero valore nella vita: siamo al gradino più basso del kali yuga, ma passerà anche se forse non avremo la fortuna di testimoniare il cambiamento. A noi tocca di tenere accesa la fiamma: noi che sappiamo quello che conta davvero, dobbiamo distinguerci da questo folle branco di bestie voraci (scusatemi, bestie!Voi almeno siete innocenti!). Io ho fede nella società civile, sana e generosa.

  320. antonio stefanelli

    Tanto per cambiare, Norberto Lenzi, un altro giudice (ma questi magistrati non hanno niente da fare nei tribunali?), continua senza vergogna la persecuzione del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Io, assieme alla maggioranza degli italiani, mi fido più di Berlusconi, che pure non è uno stinco di santo, che dei giudici alla Norberto Lenzi, che dei magistrati-politici alla Di Pietro e che dei politici alla Pegoraro-Diliberto-Luxuria-Fassino-Prodi. Insomma per me, come per la maggioranza degli italiani, questi “signori” sono peggiori di Berlusconi, che ringrazio vivamente per essere riuscito, almeno sino ad ora, a tenere a bada questi magistrati rossi e a tenere lontano dal governo dell’Italia questa marmaglia. Grazie, Presidente Berlusconi! Antonio

  321. Walter Saletti

    Ho provato ieri, senza risposta, riprovo oggi.
    Voglio dare agli elettori Forza Italia, la possibilità di dimostrarci quanto siano veramente liberali. Per 5 anni il centrodestra non ha fatto altro che osannare gli Stati Uniti.
    Bene:
    Accettereste di applicare in Italia la legge americana sul conflitto di interessi?
    Accettereste di applicare in Italia la legge americana sul falso in bilancio?
    Accettereste di applicare in Italia le norme fiscali americane sulle rendite?
    Accettereste che in Italia gli evasori fiscali finissero in galera come negli Stati Uniti?
    A voi la parola.

    1. Alessandro Lacomb

      Perfetto! Ma ti rispondo io. Direbbero: Dunque, … però….vediamo…. comunque….mi sembra…..proviamo….circa….cioè….si potrebbe…NO! – E TU DIRESTI: Ma perchè?- E LORO: Perchè il CAPO non vuole.

    2. bruno Benvenuti

      Magari!!! Falso in bilancio siamo l’unico stato in cui questo è stato depenalizzato! Gli evasori devono essere puniti in modo esemplare!E parlo per esperienza visto la mia permanenza pluriennale negli states e visto che ho avuto 2 visite dal fisco locale quando lavoravo lì. non so cosa dica la legge sulle rendite.. ma una tassazione sui ricavi di borsa è bene inserirla anche da noi.

    3. fulvia mascioli

      X Walter Saletti

      Giusto, bravo Walter.

    4. Arianna Donato

      Si, sono d’accordo, non accetterei la galera per gli evasori fiscali, perchè con gli errori giudiziari che ci sono in Italia e con i tempi della giustizia sarebbe un disastro. Amando molto gli Stati Uniti chiederei anche lo stesso livello di imposizione fiscale e di tutela per l’iniziativa privata, lo stesso tipo di burocrazia e molto altro ancora.

  322. Pierluca Pierro

    ancora con questa storia?
    E basta!!!

  323. Antonio Ricchiari

    Premetto che ho grandissima stima e simpatia per Beppe Grillo. Lo voterei a occhi chiusi come Capo del Governo. Sono sicuro che destra e sinistra se lo liquiderebbero in un secondo perchè scomodo ad entrambi gli schieramenti. Non permetterebbe le rapine quotidiane che si consumano ogni giorno in Italia. La cosa invece che più mi dà fastidio è l’integralismo a cui siamo arrivati: la destra tutta demonizzata e tutti gli angioletti a sinistra! Non mi sta bene perchè purtroppoin Italia la stragrande maggioranza della classe politica pensa prima di tutto ai … fatti propri! Sono completamente sfiduciato e non ho esercitato il mio diritto al voto. Non credo siano rimasti politici di razza. Sono sicuro che il futuro governo finirà nel casino più assoluto e non gli dò oltre un anno di vita: E ci ritroveremo nel caos più assoluto, noi poveri cittadini depredati ogni giorno di più a favore di chi pensa solo ad arricchirsi. Caro Beppe, sei un idealista puro, a te va la mia ammirazione e la mia stima. Ciao

    1. Roberta Broccolucci

      Ma caro Antonio hai letto con attenzione ciò che ha scritto il giudice Norberto Lenzi? La sinistra è colpevole quanto la destra della situzione da terzo mondo in cui ci troviamo.La libertà e la democrazia sono cose serie e cercare “il politico di razza” di fronte all’attacco alla libertà che ci hanno fatto come cittadini, francamente è davvero un po’ poco.

  324. Marco Del Piccolo

    In linea di principio e di stretta legalità non si può che essere d’accordo col dott. Lenzi: Berlusconi, anche alla luce della legge che già c’è, è ineleggibile, su questo non ci piove.
    il mio dubbio sull’opportunità di dichiararlo tale al momento in cui si insedieranno le nuove camere, ed ammesso che tutti i parlamentari di centro sinistra siano d’accordo nel farlo, sorge dal fatto che, se succedesse così, berlusconi avrebbe buon gioco nel fare la vittima, nello scatenare le sue televisioni, i suoi giornali e i suoi feroci pasdaran, con l’effetto di rinserrare le fila della sua maggioranza, che invece un po’ alla volta si sta sfaldando, e crearsi le condizioni per essere rieletto in future elezioni. già me lo vedo a gridare al golpe se dovessero estrometterlo dal parlamento (l’avete visto il finale del film di nanni moretti? non è difficile immaginare che potrebbero succedere cose del genere). la soluzione auspicata dal dott. Lenzi sarebbe possibile solo nel caso in cui anche gli alleati di berlusconi accettassero la piena applicazione della legge italiana e votassero con il centro sinista, ma qualcuno può forse credere che FiniCasiniGiovanardiButtiglioneNaniaGasparriLaRussaCesa ecc voterebbero contro Berlusconi? purtroppo berlusconi, passatemi il paragone poco elegante, è come una metastasi che ha ormai invaso completamente un organo vitale e non si può rimuoverlo senza asportare completamente anche l’organo.

  325. Sara Baccini

    Ciao a tutti,
    ho appena scritto un messaggio al “Corriere della Sera” manifestando la polemica di fronte a un Paese che si fa comandare da uno che non ne avrebbe il diritto citando la Legge riportata dal Grillo (l.361 del 1957),ho invitato gli italiani ad aprire gli occhi perchè siamo stufi di essere governati da mafiosi…
    questa cosa mi ha messo infinita tristezza
    Sara

  326. maiorano antonio

    quello che sta accadendo in questo momento con una parte politica che mette in discussione un risultato elettorale è l’esatto contrario di quello che voleva chi 60 anni fa ha votato repubblica,il contrario di quello che i padri costituenti volevano con la nuova costituzione,una costituzione ridotta a carta straccia spero che almeno sul referendum sulla devolution saremo capaci di dire no a chi nonostante abbia perso si ritiene vincitore grazie x l’attenzione

  327. Samuele Quadri

    non capisco come mai un magistrato di permetta di schierarsi così violentemente contro una figura politica. Demonizzare Berlusconi serve solo a rafforzarlo, mentre andrebbe semplicemente “tagliato fuori” dai giochi della politica. Senza rabbia, senza stupida satira da bar che tanto diverte i sinistroidioti (anche se da tempo non c’è niente da ridere). Berlusconi doveva essere semplicemente bollato come “soggetto politico NON OMOLOGATO”. Punto. Se poi le leggi sono così chiare, come mai non sono state applicate? Chi ha la responsabilità di aver “omologato” il nano? E’ contro di lui che il caro magistrato dovrebbe infervorarsi, invece che far passare da imbecilli quel 50% di italiani che lo voto nel 2001. E casomai sarebbe meglio ragionare sul perchè il Berlusca è stato votato da così tanti, in modo da non ripetere le stesse porcate politiche che stancarono tanto gli italiani al punto da far loro votare il primo “non politico” della nostra repubblica. A leggere i commenti di questo magistrato, mi viene quasi da pensare che quando il Berlusca parlava di magistratura rossa, non era poi così lontano dalla realtà…

    1. claudio castagnetti

      Sono totalmente d’accordo che sia l’unico modo possibile per tagliarlo fuori.

  328. claudio castagnetti

    Come ho gia’ avuto occasione di dire sul blog,ho vergogna di essere italiano siamo un popolo di ignoranti.Non leggiamo,non vediamo,non ci informiamo appena unaC cosa esula dal nostro piccolo interesse personale chi se’ ne frega……… e allora tutto quello che ogni giorno vediamo e’ lo specchio fedele del “grande” popolo italiano.Come si fa’ad accettare una legge elettorale del genere ? Come si fa’ad accettare che 26 parlamentari condannati con giudizio definitivo siano in parlamento a fare leggi per noi ? Come si fa’ad accettare Emilio Fede ? Come si fa’ ad acettare termini come rispetto delle regole,per il bene del popolo italiano,democrazia,rispetto dell’avversario politico,vengano detti dal grande Silvio ? Come si fa’ad accettare il fatto che un europarlamentare tedesco a precise ed educate domande al grande Silvio sul conflitto di interesse e sulle rogatorie si senta rispondere che in italia i tedeschi vengono accolti dalle nostre belle spiagge dal nostro bel sole e dai nostri musei e che solo un uomo maleducato o in malafede puo’ fare simili domande.E’ incredibile o no?????
    ……………. w l’italia………

  329. claudio castagnetti

    Come ho gia’ avuto occasione di dire sul blog,ho vergogna di essere italiano siamo un popolo di ignoranti.Non leggiamo,non vediamo,non ci informiamo appena una cosa esula dal nostro piccolo interesse personale chi se’ ne frega……… e allora tutto quello che ogni giorno vediamo e’ lo specchio fedele del “grande” popolo italiano.Come si fa’ad accettare una legge elettorale del genere ? Come si fa’ad accettare che 26 parlamentari condannati con giudizio definitivo siano in parlamento a fare leggi per noi ? Come si fa’ad accettare Emilio Fede ? Come si fa’ ad acettare termini come rispetto delle regole,per il bene del popolo italiano,democrazia,rispetto dell’avversario politico,vengano detti dal grande Silvio ? Come si fa’ad accettare il fatto che un europarlamentare tedesco a precise ed educate domande al grande Silvio sul conflitto di interesse e sulle rogatorie si senta rispondere che in italia i tedeschi vengono accolti dalle nostre belle spiagge dal nostro bel sole e dai nostri musei e che solo un uomo maleducato e in malafede puo’ fare simili domande.E’ incredibile o no?????
    ……………. w l’italia………

  330. Ennio Santarelli

    Democrazia a rischio.

    Purtroppo, ancora una volta, constatiamo la grandissima ignoranza democratica degli Italiani. Ancora oggi il 50% degli elettori compie una scelta idiota, a dispetto delle lezioni gia’ provate.
    Siete ancora bestie, godetevi le bestie di Mortadella al governo !

    1. Chad Grey

      Ignoranza democratica??? Ma di che diamine parli?
      Di ignoranza in questo post io vedo solo la tua.
      Lezioni già “provate”???
      Le lezioni non si “provano”…
      Impara prima l’italiano, soltanto dopo puoi provare a scrivere qualcosa che abbia un briciolo di senso.
      Se c’è un idiota qui, quello sei tu.

    2. Gabriella Sardella

      se poi questo illuminato, nonchè padrone del pensiero profondo ci spiegasse in cosa consiste l’ignoranza democratica degli italiani…

      stai sicuro che me le godrei “le bestie di mortadella al governo” come le chiami (perchè sei un democratico): se solo riuscissimo a smettere di sentire le chiacchiere senza senso di quest megalomane che mi fa vergonare ogni momento di essere italiana…

    3. maurizia urti

      Meglio la faccia da mortadella che la faccia rifatta.

    4. Antonio Michilli

      Sono una bestia oltre che un coglione ma non voto per il centro-destra.
      Ti posso dimostrare che tutto ciò che ha promesso ed ha fatto il centro-destra per quanto mi riguarda non esiste.
      Spero che le “persone” come te chepropagandano quello schieramento abbiano avuto dei benefici in questi cinque anni.
      Auguri Antonio Michilli.

    5. Antonio Michilli

      Sono una bestia oltre che un coglione ma non voto per il centro-destra.
      Ti posso dimostrare che tutto ciò che ha promesso ed ha fatto il centro-destra per quanto mi riguarda non esiste.
      Spero che le “persone” come te che propagandano quello schieramento abbiano avuto dei benefici in questi cinque anni.
      Auguri Antonio Michilli.

    6. Antonio Michilli

      Sono una bestia oltre che un coglione ma non voto per il centro-destra.
      Ti posso dimostrare che tutto ciò che ha promesso ed ha fatto il centro-destra per quanto mi riguarda non esiste.
      Spero che le “persone” come te che propagandano quello schieramento abbiano avuto dei benefici in questi cinque anni.
      Auguri Antonio Michilli.

  331. Amedeo Foglia

    E se Berlusca dopo aver venduto due canali ne comprasse 1 in Francia 1 in Germania 1 in Gran Bretagna e trasmettesse via satellite in tutta Europa (Italia compresa) come la metteremmo con quantità massima di televisioni da possedere?
    Chi ha una televisione può acquistare giornali?
    e quanti? e quante televisioni locali? e quante radio locali?
    E un editore che ha un giornale nazionale e tanti giornali locali può acquistare una televisione nazionale? e quante locali?
    Io credo (anche se tutti lo vorremmo) che non si possa fare una legge che reciti “A Berlusconi è tutto vietato fuorché andare in galera”. Una legge seria che regoli il conflitto di interessi (anche trasversale) colpirebbe mooolti deputati e senatori oggi eletti (chi decide lo stipendio dei deputati e dei senatori?). Una legge che regolamentasse verso il basso la concentrazione di testate di informazione, ristabilirebbe le giuste distanze fra imprenditori italiani, però non darebbe la possibilità a nessuno di essi di competere con i giganti esteri e quindi li farebbe fallire uno dopo l’altro.

  332. elio silvestri

    cioa a tutti

    la liberta’ in questo paese e’ a rischio ?

    berlusconi avrebbe avuto questo risultato senza le televisioni schierate in maniera cosi’evidente nei suoi confronti ?

    CHI SONO GLI ELETTORI DI FORZA ITALIA E IN CHE PAESE VIVONO NON ANNO VISTO QUELLO CHE IL LORO LIDER HA FATTO IN QUESTI ANNI ?

    sono elezioni libere quelle in cui una parte politica usufruisce di tanto potere mediatico mentre l’altra parte no ?

    perche’ in tutte le democrazie europee e in quella americana nesun candidato puo’ avere quote televisive , forse perche’ porebbe influenzare le masse, specie quelle piu’deboli dal punto di vista culturale ?

    non e’ quello che e’ successo in italia alle ulime elezioni ?

    sono state elezioni libere ?

    1. Umberto Luigi Corlianò

      e se le Televisioni le si pissiede anche senza esserne propietari? e se si posseggono i giornali senza esserne propietari? e se si possono gestire a propio piacimento magistrati, prefetti, questori, sindacalisti, puttane, ruffiani, KGB, PKK, OLP, HAMMAS, olocausto, pacifisti, terroristi, IRAQ, IRAN, terremotati del Guatemala, fanalucche e cammellate senza esserne propietari? E’ SEMPRE DEMOCRAZIA ?
      Domanda: quanti Magistrati occupano quella carica perchè di sinista e non per merito ?

    2. Carla Prunas

      Il mio pensiero è che queste elezioni non sono chiare.Il nostro Premier continua a parlare di brogli,ma da che mondo è mondo i brogli li fa chi governa e non chi sta all’opposizione.
      La sfrontatezza con cui Berlusconi rivendica la vittoria mi fa venire un dubbio : che avesse “ordinato” ai suoi servi di truccare il risultato elettorale!
      Se siamo cittadini degni di questo nome,vigiliamo su ciò che sta succedendo in questi giorni.

      Carla Prunas

  333. guido de rosa

    Una soluzione.

    Per calibrare in modo ottimale l’equilibrio di forze all’interno della coalizione di centro-sinistra, è evidente che la soluzione piu’ indicata è dare piu’ peso ad una figura come quella di Fabio Mussi dei DS.

    Attendo vostri commenti

  334. rocco russo

    Facciamo come in francia una manifestazione pacifica ad oltranza se siamo in tanti vedrete che qualcuno si muoverà.
    beppe torna in tv così uniremo ai milioni del web anche i milioni della tv bastano tre serate in contemporanea con i reality ed i seguaci dello gnomo ci seguiranno perchè i suoi elettori sono quelli.
    grazie beppe per quello che fai

  335. Roberto Gaeta

    Dalle ore 9.00 su Radio 24, la trasmissione di Giancarlo Santalmassi, si stá occupando della lista dei politici condannati in modo definitivo pubblicata da Beppe,…. sono stati intervistati tutti quelli che sono nell’elenco….. quasi tutti si dicono persone per bene….. e che sono quisquilie…. minacciano o hanno giá querelato Grillo…. ecc.. ecc.. insomma sembra tutto un grandioso abbaglio…. dal loro punto di vista….

  336. enrico vecchi

    una domanda da asilo nido per chi continua a credere che berlusconi abbia vinto regolarmente nel ’94, nel 2001 e beccato voti puliti anche questa volta.
    la domanda e’ questa:

    secondo voi chi investe miliardi in pubblicita’ televisiva, lo fa perche’ e’ molto generoso, perche’ e’ tonto o perche’ pensa che quella pubblicita’ gli fara’ vendere di piu’?

    buonagiornata a todos

  337. Paolo Ares Morelli

    Articolo di oggi “le truffe nella formazione professionale” su http://www.bloggers.it/movimentolaureati/

  338. Roberto Cirelli

    l’ignoranza politica della quasi metà degli italiani
    ha fatto si che questi pseudo politici abbiano fino ad ora governato. se fosse stata fatta la famosa legge (seria)sugli interessi non saremmo a mio avviso a questi livelli in italia.
    ciao a tutti,e speriamo di uscire il prima possibile dal buio tunnel.

  339. fabrizio pedata

    Fermo restando che D’alema e Bertinotti sono i principali alleati del “nano”, vorrei ribadire che quasi un italiano su 4 ha votato Forza Italia ed il suo mafioso leader. Questo dimostra l’immaturità democratica del nostro popolo. … E non regge neanche il discorso che siamo una democrazia solo da 60 anni. Ci sono altri paesi che lo sono da molto meno e non hanno il nostro “nano” tra i co….ni.

    …E poi sull’impoverimento del paese, vorrei osserare che una bella fetta della popolazione si arricchita speculando sull’edilizia, sulla finanza, sugli extracomunitari, sugli abusi, evadendo il fisco e quant’altro.

    Speriamo che qualcosa possa cambiare.

  340. viviana vivarelli

    MAIUSCOLO

    Ricordo ai gentili blogger che dicono cose anche interessanti scrivendo però tutto maiuscolo, che secondo la netiquette del web scrivere tutto maiuscolo equivale a berciare, urlare, sbraitare, gridare con violenza, identificandosi subito come cafoni, gente da tenere alla larga perché priva di ogni educazione.
    Pertanto i post scritti maiuscolo ottengono solo l’effetto di essere saltati a pié pari e di non essere letti dagli altri blogger che li attribuisco a cafoni.
    Regolatevi!
    Il web è come un paese in cui, come in tutti i paesi, ci si deve adattare alle regole che si trovano, a meno che non si voglia incorrere in delle figuracce.
    Le regole sono di molti tipi
    ma non esiste comunità che non ne abbia
    persino le comunità animali
    le regole non sono solo stilizzazioni formali, hanno sempre dei significati e degli scopi.

    In una casa giapponese non si entra con le scarpe
    In una sinagoga ci si deve coprire il capo
    Non si va in una chiesa cattolica seminudi
    Né a lavorare in un ufficio in topless
    E a scuola non si va vestiti da carnevale
    In parlamento si porta la cravatta
    Se ti invito a pranzo non devi buttare i resti del pasto sul pavimento o ruttare o scoreggiare

    E sul web non si scrive maiuscolo

    capit?

    P.S. Noto con sollievo che almeno ‘qualcuno’ ha smesso di scrivere post che sforavano indecentemente le 2000 righe in virtù delle sue furbate
    le furbate non sono simpatiche, sono indecenti

    Ma vedo purtroppo che molti continuano a impestare persino lo stesso blog di noiosissimi post ripetuti alla morte o di post di puro boicottaggio cretino

    La democrazia si deve accompagnare al rispetto degli altri e delle regole o diventa prevaricazione e volgarità

    Questo blog è un posto bello e importante e abbiamo tutto il diritto di mantenerlo tale

    1. Lucio Massidda

      Sicuramente questa è l’ultima opportunità che il centrosistra si trova a disposizione ,non ci saranno altre occasioni se fallisce questo governo.Detto questo ribadisco la tesi che se avesse vinto il centrodestra,per questo paese non ci sarebbe stato più un futuro,che si dia veramente una sterzata.

  341. rita menniti

    Che commenti vogliamo fare su un italia che dopo tutto quello che ha combinato e continua a combinare l’ex caro presidente del consiglio Berlosconi ancora ha il coraggio di votarlo.
    Stiamo controllando i voti e non possiamo dichiararci vincitori ma a cosa vogliono appigliarsi? E la sinistra dove sta?? siamo in un Italia in cui gli Italiani non scendono in piazza neanche per difendere il proprio posto di lavoro (e l’ho visto con i miei occhi sia in Telecom che in Atlanet – prutroppo!!) e ci aspettiamo che si scenda in piazza per protestare contro qualcosa di illecito. Ma che faceva l’opposizione nel momento in cui erano consapevoli di quello che stava accadendo. Io sono una persona che grazie anche al tuo sito riesco e cerco di tenermi continuamente informata ma miglioni e miglioni di italiani non sanno chi è veramente Berlusconi forse anzichè ascoltare le balle che racconta si fanno incantare dai suoi 52 denti finti e da quella bocca da rana!!!! dal fatto che gli sono ricresciuti i capelli e dalla bandana
    BASTA!!!!!!! facciamola finita con tutte queste farse anche Fini non ne può più di Berlusconi la metà degli italiani si sono permessi nuovamente di votarlo. Non siamo più in grado di guardare avanti. Certo non che la sinistra sia capace a fare di meglio con Prodi come leader si è giocata almento il 30% di voti in più che avrebbe potuto prendere se avessero messo una persona in grado di parlare con un pò più di verve (credo si scriva cosi) Comunque ci sarebbe tanto ancora da scrivere ma finisco col dire che IL POPOLO ITALIANO E’ OGGI UN POPOLO DI PECORONI RICORDATEVI CHE NOI POVERI MORTALI STIAMO DIVENTANDO SEMPRE PIU’ POVERI E LUI GRAZIE ALLA POLITICA E’ TORNATO IN AUGE.
    grazie della vostra attenzione
    buona giornata nella speranza che la sinistra riesca a governare ed a fare qualcosa di discreto per tutti gli italiani anche per coloro i quali hanno votato per errore.

    1. alfredo rossi

      Personalmente non mi ritengo rappresentato nè da esponenti di Destra nè tantomeno da esponenti di sinistra. Non mi piace il nano ma tantomeno il mortadella anzi forse analizzando la situazione obiettivamente forse il nano malefico almeno da da lavorare a un bel pò di gente !!!!!!!!!!!!! sicuramente nei sistemi e modi a lui più convenienti ………. il che lo so e tutto dire?
      Ma che dire del antagonista, l’europa ce lo ha rispedito a casa, all’iri ha fatto disastri alla cirio di più senza contare tutti i favori a grossi imprenditori ………………… qui da noi a Schio so per certo che c’è una pratica sul Mortadella inerente la vendita degli immobili ex Lanerossi ceduti dal sopracitato ad un 1/10 del valore reale ad un certo marzot……. che dopo l’acquisto ha pensato bene di vendere per guadagnarci una follia volendo ci sarebbero anche le cifre (ovviamente da capogiro)

      Purtroppo mi trovo quindi ad essere disgustato sia dal nano e dalla mortadella sua antagonista………..

      povera italia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  342. GIACOMO FOIS

    NORBERTO LENZI,
    CON TUTTO IL RISPETTO, STAI FUORI STRADA, E COME AL SOLITO VOI DI SINISTRA RAGIONATE VON IL PARAOCCHI , MA TU IL SENSO DELLA DEMOCRAZIA NON LO CONOSCI, NON TI VIENE IL DUBBIO CHE OLTRE IL 50% DEL POPOLO ITALIANO HA VOTATO BERLUSCONI, PERCHE I VARI PRODI BERTINOTTI D’ALEMA FASSINO CASTAGNETTI RUTELLI ETC. ETC. GLI FA SCHIFO O QUANTOMENO NON SI FIDANO DELLE BUGIE E DEI PASTICCI DELLA SINISTRA ? LA SINISTRA HA AVUTO CINQUE ( 5 ) DICO CINQUE ANNI PER RISOLVERE IL PROBLEMA DEL CONFLITTO DI INTERESSI E NON LO HA FATTO . LENZI SEI FUORI STRADA. CON SIMPATIA .

    1. Francesco De Iodio

      Come al solito voi di destra cercate ignorantemente di strumentalizzare un discorso democratico. Sei tu, Fois, fuori strada, perchè dal tenore delle cialtronerie che scrivi dimostri di non avere capito nulla di ciò che ha brillantemente spiegato dott. Lenzi.
      Se non sei in grado capire e di intervenire in certi discorsi è meglio che ti metta un tappo in bocca e torni nella fogna dalla quale ha “sentenziato”

    2. masso salvi

      Azzo che imparzialità, mentra invece l’altro 50% che ha votato il centro sinistra perchè gli fa schifo il berluscus e la sua accozzaglia di pregiudicati, plurindagati, mafiosi, e rubagalline per ella non conta ?!?
      Poi sarebbe carino sapere cosa intende per democrazia !!!!! la maggioranza è democrazia ?!?!
      All’ora possiamo affermare che hitler era un democratico aveva la maggioranza !!!

    3. Davide Bertacca

      e con antipatia ti dico tora a studiare che è meglio (soprattutto il diritto)… uno che ruba ma che non viene beccato per omissione altrui è meno ladro? no! va mandato in galera lui e chi l’ha appoggiato: D’Alema e Berlusconi sembrano molto ‘amici’? tutti e due in galera!!!!!

      P.S. con molta calma guarda bene, con costituzione, codice penale e civile alla mano, cosa ha combinato il TUO amico ‘p2ista’ in questi anni! non hai coscienza civile?

    4. ERNESTO MINOTTI

      e ci vieni a parlare tu Giacomo Fois di democrazia?a difesa di un governo che ha promesso prima durante e dopo campagna elettorale e non ha mantenuto nulla?anzi ha fatto tutto per se e per i ceti medio alti!e si è sempre difeso accusando il centro sinistra di cosa gli aveva lasciato in eredità?ma quando hanno fatto il patto con gli italiani lo sapevano quale era la condizione del nostro stato!ed ora un presidente del consiglio (incostituzionale!)parla di brogli elettorali passando sopra la democrazia di un paese che ha votato( ricordate il 50%+1) a centrosinistra nonostante una legge elettorale che doveva tutelarlo compreso il voto dei senatori all’estero;vogliamo poi parlare di tutti i suoi processi bluff abilmente agirati a differenza di altri “grandi” colpevoli o no non sta a me giudicare che invece con grande dignità hanno affrontato tutti i processi e capi d’accusa;e poi lo sai che in base ad una sentenza( tra l’altro europea) rete 4 non potrebbe trasmettere ed invece continua grazie a tutti gli aiuti del caso come quelli che ha avuto il suo proprietario per arrivare dove è. il mio stipendio si è impoverito negli ultimi 5 anni mia moglie non trova lavoro ed ora andassero a f…;è giusto cambiare se ciò che hai promesso non l’hai mantenuto poi fra 5 anni vedremo!scusa lo sfogo ma ne ho le p… piene di questi pagliacci

    5. Gianfranco Rossi

      Come si può dire che si è stanchi delle bugie del centrosinistra quando gran parte dei dati trasmessi dall’ex presidente del consiglio nascondono menzogne? Dopo questo mi chiedo quanto siano utili i commenti… forse ha ragione lui, continuiamo a votare Berlusconi finchè va tutto in malora e poi rifacciamo tutto da capo… non ho parole.
      Non mi sembra che ci sia nulla di strano nell’intervento di Lenzi, anzi mi sembra strano che non se ne sia parlato prima…

    6. VERA DELLA LIBERA

      PER GIACOMO FOIS:
      e le schifezze che il buon Berlusca ha fatto in questi cinque (e dico cinque) anni ha fatto non le ricordiamo?
      Parla di stampa rossa e è padrone di quasi tutti i giornali, quotidiani, settimanali e periodici vari (direttamente o indirettamente ma sempre lui); parla di magistratura rossa solo quando è contro di lui, o pensa lui che sia così per il sol fatto che crede che tutto gli sia concesso (d’altro canto lui si è paragonato un po’ a tutti dio incluso), parla di brogli a destra e a manca (sinistra non si può dire, si offenderebbe) quando lui è il primo imbonitore (per non usare termini più forti) dopo la wanna marchi e il mago donascimiento, lasciamo stare le leggi fatte su misura (per lui taglia S) che cadono giuste a fagiolo sulle teste dei suoi amici e parenti, le sue aziende in questi cinque anni, casualmente nel marasma di questa economia italiana stagnante, non competitiva, in crisi e chi più ne ha più ne metta, hanno triplicato gli utili; e che dire della legge gasparri……. bisognava pur accontentare anche il fratellino, e via con il decoder per il digitale terrestre che, senza saperlo vende solo una ditta del fratello.
      Insomma, il mio unico rimpianto è che DI PIetro non lo abbia messo in galera quando era GIudice di mani pulite ma si sa, in qualche modo è riuscito a salvarsi anche li avendo pure il culo che il povero Craxi è morto perchè se parlava lui a quest’ora berlusconi sarebbe solo un presidente di calcio di serie b si, perchè non credo che senza i soldi che ha arraffato sarebbe riuscito a costruire una squadra forte come il milan dell’ultimo decennio o più, pure li ha rotto le balle, altro che gobbi!!!!!
      A casa ancora di più oggi che la cassazione gli ha dato torto. Basta con i La LOggia, Calderoli, Moratti, BOndi ecc. ecc. Vada a fare una briscola con Previti che alla ditta di traslocchi ci pensiamo noi italiani.

    7. luciano sanna

      Giacomo Fois…(Fois mi sembra un cognome sardo, come il mio che è Sanna, ma questo è solo un dettaglio)e hai il coraggio di parlare di PARAOCCHI poprio tu che ne hai due grandi come sportelli di una FIAT 600.
      Prima di tutto non sai fare i conti, altrimenti non diresti “il 50% di italiani ha votato Berlusconi” perchè a me risulta che FORZA ITALIA (il partito di berlusconi, appunto) è stato votato dal 24% degli italiani circa, e per uno che dispone di una forza mediatica (abusiva!!) di quel livello e l’ha usata in campagna elettorale con tale spregiudicatezza e disonestà parsino verso i suoi stessi alleati, non mi sembra neppure un grande risultato.
      La Sinistra non ha fatto a suo tempo una Legge sul conflitto di interessi per non essere accusata di farla contro il Capo dell’opposizione di allora ( il tuo mitico Silvio Berlusconi ) cioè per un eccessivo senso della Democrazia, del quale, peraltro Silvietto ha poi approffittato per rovesciare il tavolo della Bicamerale, (ingenuo Dalema che ha creduto di poter “trattare con un serpente di quel genere!)e se questo è stato un “pasticcio della Sinistra” come dici tu, sperimo che in questa legislatura si possa rimediare per bene. Quanto all’ottima lettera del Giudice Lenzi, caro Giacomo Fois( sardo? spero di no!) hai perso una buona occasione per imparare qualcosa di utile
      Prova a rileggerla ancora due o ter volte, non si sa mai.
      Adiosu!

  343. grazio V. Frallonardo

    è naturale che gli uomini del centro sinistra si comportino così, sono impastai dall’idea che i politici sono una casta che comunque si autoprotegge. la prossima volta chi avrà in mano le TV fagogiterà anche loro e solo allora si ricorderanno di aver mantenuto un sistema antidemocratico.
    personalmente sulle televisioni farei scegliere a berlusconi stesso, o la legge francese o quella spagnola, tanto per essere democratici.
    meno male che si è vinto di pochissimo, così i nostri dipendenti staranno sulla corda, se vogliono ancora una chance devono fare riforme radicali e veramente democratiche, vendere due reti della TV di stato.

  344. rita menniti

    Che commenti vogliamo fare su un italia che dopo tutto quello che ha combinato e continua a combinare l’ex caro presidente del consiglio Berlosconi ancora ha il coraggio di votarlo.
    Stiamo controllando i voti e non possiamo dichiararci vincitori ma a cosa vogliono appigliarsi? E la sinistra dove sta?? siamo in un Italia in cui gli Italiani non scendono in piazza neanche per difendere il proprio posto di lavoro (e l’ho visto con i miei occhi sia in Telecom che in Atlanet – prutroppo!!) e ci aspettiamo che si scenda in piazza per protestare contro qualcosa di illecito. Ma che faceva l’opposizione nel momento in cui erano consapevoli di quello che stava accadendo. Io sono una persona che grazie anche al tuo sito riesco e cerco di tenermi continuamente informata ma miglioni e miglioni di italiani non sanno chi è veramente Berlusconi forse anzichè ascoltare le balle che racconta si fanno incantare dai suoi 52 denti finti e da quella bocca da rana!!!! dal fatto che gli sono ricresciuti i capelli e dalla bandana
    BASTA!!!!!!! facciamola finita con tutte queste farse anche Fini non ne può più di Berlusconi la metà degli italiani si sono permessi nuovamente di votarlo. Non siamo più in grado di guardare avanti. Certo non che la sinistra sia capace a fare di meglio con Prodi come leader si è giocata almento il 30% di voti in più che avrebbe potuto prendere se avessero messo una persona in grado di parlare con un pò più di verve (credo si scriva cosi) Comunque ci sarebbe tanto ancora da scrivere ma finisco col dire che IL POPOLO ITALIANO E’ OGGI UN POPOLO DI PECORONI RICORDATEVI CHE NOI POVERI MORTALI STIAMO DIVENTANDO SEMPRE PIU’ POVERI E LUI GRAZIE ALLA POLITICA E’ TORNATO IN AUGE.
    grazie della vostra attenzione
    buona giornata nella speranza che la sinistra riesca a governare ed a fare qualcosa di discreto per tutti gli italiani anche per coloro i quali hanno votato per errore.

  345. viviana vivarelli

    Il più grosso problema del centrosinistra è il centrosinistra.
    Non a caso nel film “Il caimano” ai politici di presunta opposizione nemmeno si accenna, come fossero ininfluenti o quasi.
    Lenzi ci colpisce per la sua crudità, è spietato, ma noi che possiamo fare? D’Alema ha sempre allontanato da sé qualunque obiezione con la sua solita punta di noia e di disgusto, così supponente e antidemocratica, ma i fatti restano nudi e crudi, 5 anni di governo di csx con 3 presid. del consiglio e un nulla di fatto non solo su una legge sul conflitto di interessi ma neanche sulla mera applicazione del veto già esistente, e, quando noi elettori chiediamo legittime spiegazioni, la risposta è pure infastidita!?
    A parte il suo atteggiamento schifato, D’Alema non ci ha mai dato scuse decenti sui suoi ricorrenti inciuci con B, sulla sua smania di distruggere la Costit., sui suoi strani premierati, sul disinteresse per lo stato sociale o i diritti dei lavoratori, o su quel suo giornale “Il Riformista” così di dx e così tanto amato dalla dx. Malgrado queste sue evidenti discrasie con una vera sinistra, l’evidente fallimento come premier, o il fatto che dopo la crisi del 2001 si ritirò a Gallipoli ignorando la campagna elettorale e regalando di fatto la vittoria a B, malgrado i favori che gli ha sempre fatto, D’Alema continua a godere del voto dalla maggior. dei DS! E Bertinotti non ha mai presentato un mea culpa per aver mandato a suo tempo a fondo Prodi aprendo la strada alla destre!
    Miglioreranno? Ne dubito. Masochismo, inciucio e stupidità sono duri a morire. Fassino ha già detto che il conflitto di interessi non è prioritario e a D’Alema e’ gia’ scappato un abbozzo di inciucio. Non se ne può più! Abbiamo bisogno di una sinistra seria, questa è così berlusconizzata da far pensare a qualche tessera P2. Visco ce l’ha già, per es. E D’Alema? tessera P2 o dell’Opus Dei?
    Come dice Cossiga: “Lui e B “si piacciono”
    A noi questi affarucci invece non piacciono affatto.

  346. Fabio Stafforte

    Egregio Sig. Lenzi, siamo pragmatici, in questo paese occorre turarsi il naso e votare il meno peggio sperando che con il tempo le cose cambino, l’importante e cominciare a farlo.Ci vorranno ancora secoli perchè l’Italia abbia una coscenza democratica, noi non abbiamo fatto una rivoluzione come i francesi o americani. Questo era sempre argomento di discussione tra me e mio padre il quale sosteneva che noi italiani purtroppo abbimo solo 60 anni di democrazia e che fino all’altro giorno eravamo un popolo di contadini ignoranti. Prima di raggiungere livelli di democrezia quali quelli Francesi, Inglesi, diciamo della stragrande maggioranza dell’Europa ci vorranno moltissimi anni, io e lei e forse anche i nostri figli saremo ormai terra per i ceci. Occorre come le dicevo iniziare in qualche modo e credo che il più pratico sia quello di educare i nostri figli al senso democratico e non alla legge del più furbo (la cultura del nostro popolo purtroppo si basa su questo, frega gli altri prima che questi freghino te). Noi siamo sensibili solo al portafoglio, basta dire la cretinata di togliere l’ici e tutti a presso a colui che lo ha detto, non al fatto che qualcuno, qualsiasi sia il suo nome, ci tocchi le basi del nostro stato di diritto. Sono solidale con voi magistrati che siete attaccati solo per fare il vostro dovere di far rispettare le leggi. Una legge se pur sbagliata fino a che non viene cambiata va rispettata, per primi prprio da coloro che anno il compito di emanarle. Un politico va si giudicato politicamente, ma se fa il ladro va giudicato da tale come qualsiasi cittadino, anzi per i miei gusti andrebbe punito anche di più.

    Distinti saluti
    Fabio S.

  347. Andrea Bagnariol

    Mi auguro effettivamente che Prodi possa fare qualcosa per quest’Italia. Purtroppo sono molto pessimista, in quanto vedo per le strade sempre più auto di grossa cilindrata e dai costi proibitivi. Mi viene da pensare che una parte della popolazione italiana si sia arricchita con l’Euro. Sono del parere che chiunque vada al governo farà solamente gli interessi di questa parte della popolazione a scapito della maggior parte che è sempre più in miseria. Ritengo che probabilmente è quello che ci meritiamo visto l’esito delle elezioni, nelle quali è evidente che la popolazione non ha premiato in modo evidente le formazioni di centro-sinistra, e come ho constatato di persona, molti operai hanno votato il centro-destra.

  348. Jimmy Jazz

    Salve,
    sono d’accordissimo con chi parla di democrazia malata e paventa un colpo di Stato di cilena memoria …e sono anche d’accordo che chi appura che siamo un popolo di m…a e che non abbiamo la volontà e la coerenza di lottare per ottenere leggi migliori …e mi chiedo: considerando l’attuale situazione politica molto tesa, non si può fare ricorso all’UE o a qualche organismo internazionale che ci faccia da supervisore per controllare che l’Italia non entri in una crisi istituzionale senza precedenti ?

  349. Vassilios Alexiou

    Non voglio entrare in merito alla legge Italiana in quanto non essendo Italiano la conosco meno ancora degli Italiani. Seguo pero’ molto la TV Italiana via satellite (ed anche i quotidiani) e da osservatore non implicato nella politica Italiana non ho riscontrato quel randellamento contro la sinistra di cui parla il giudice. A Berlusconi si possono forse imutare tante cose ma non questo. Direi che il paradosso in Italia e proprio alla RAI che pur essedno una TV di stato pagata con i soldi di tutti gli Italiani, mentre dovrebbe essere assolutamente imparziale, ha invece da sempre fatto gli interessi dei vari partiti. E’ sempre stata spartita. In passato RAIUNO alla DC, RAIDUE ai socialisti e RAI tre ai communisti. Oggi RAIUNO a chi sta al governo (indipendentemente dal colore politico), RAIDUE un po’ di tutti e RAITRE organo dei DS, Rifondazione e Communisti Italiani. Paradossalmen c’e piu’ “opposizione” a Berlusconi in Canale 5 e Italia 1. Certo i giornalisti veri sono spariti, ma non perche’ qualcuno li ha cacciati, semplicemente perche’ non esistono piu’. Sono tutti schierati da una o dall’ altra parte (molti di piu’ dalla parte della sinistra) per cui tutto quel che dicono e’ filtrato dal filtro della loro appartenenza politica. Io personalmente non considero un buon giornalista Santoro o Biaggi semplicemente perche’ invece di giornalismo fanno politica. Sarebbe meglio che si candidassero e fare i politici ufficialmente. In quanto ai giudici, una parte di loro, sarebbe meglio che continuassero a fare i giudici piuttosto che usare la loro posizione istituzionale e la loro quasi “intoccabilita’ ” per fare politica di parte perche’ facendo cosi di sicuro deleggitimano un istituzione cosi’ importante, e daneggiano l’ immagine ed il lavoro della maggioranza dei loro colleghi che fanno i MAGISTRATI. La gente deve credere in una magistratura veramente indipendente (e non solo a parole) che non sia immischiata con la politica.
    So che chi sta a sinistra non sara’ d’ acc

    1. Fabio Manfredi

      Sinceramente non sò come guardi la televisione. Rai Uno e Rai Due sono state sempre spartite dai governi precedenti e quindi anche da questo. Rai uno è in quota Forza Italia, Rai due in quota An. A far da primula rossa ci pensa Rai tre. La triade mediaset poi vanta programmi di approfondimento, nonchè telegiornali, che rasentano il ridicolo. Poi però cercano di salvare la faccia con Striscia la Notizia e le Iene, che però se ci fai caso oltre a Vanna Marchi non sono mai andati. Ah si dimenticavo Zelig. Approposito sai? anche durante il fascismo di Mussolini c’èra un certo Petrolini che ne rifaceva il verso, sbeffeggiandolo, (“bravo;grazie!”) ma non mi sembra che le cose cambiarono. Alla fine il comico fa il comico e viene preso come tale, apparte Grillo.

    2. Renato Mancini

      Grazie Vassilios A. per il Tuon commento; prima perché arriva da una fonde imparziale, infatti dall’esterno si ha una visione chiara della nostra situazione politica e poi il Tuo giudizio mette in chiara evidenza, lo scopo primario di tutta la nostra classe politica. Infatti il loro obbiettivo non è quello di governare al meglio nell’inderesse del paese, ma, quello di conservare il più allungo possibile il potere, per ricavarne il massimo interesse personale. Ed ecco così che col passare degli anni si è visto questo nostro splendito paese, dalle infinite risorse, ridotto ad un limone spremuto all’osso. Io personalmente inviterei i miei connazionali a ribaltare questo sistema politico corrotto e rifondarne uno di sana pianta, la cui base deve poggiare sulla giustizia,la quele, che come una spada deve abbattersi senza pietà, su chiungue infranga la legge costringendolo a risarcire tre volte il danno arrecato,senza sconti ne attenuanti, so benissimo che ciò è praticamente impossibile quì in italia e allora saremo costretti a subire fino a quando persiste questa maledetta classe politica corrotta. Ancora ti ringrazio e ti saluto vivamente.

  350. Cristian Contento

    Finalmente il nano MASCARIATO e non mascherato è fuori dai MARONI . Lasciamo l’Italietta a Prodi , che di sicuro peggio non può fare , o almeno spero!

  351. Pippo Aperti

    Il nostro è un Paese diretto dai “furbetti del quartierino”. Grillo lo denuncia continuamente quando commenta la situazione della nostra “alta” finanza. Se esistesse più rigore e più morale anche negli affari, migliaia di Ricucci se ne tornerebbero a casa… ma questa è l’ Italia, la povera Italia. A volte penso che ci vorrebbe una bella crisi modello Argentina per “pulire” il marciume. Sono convinto però che nessuno permetterà di far “fallire” il Paese dei balocchi. Ci sono troppi potenti che sguazzano con piacere e a loro piacere in questa melma. La speranza comunque è l’ ultima a morire. Prima tocca a noi… Saluti

  352. Antonio VACCA

    Una cosa non capisco e non capirò mai:
    nel panorama dell’economia e dell’imprenditoria italiana, dovunque volgi l’attenzione ti accorgi che Berlusconi vi è immischiato, se parli di televisioni lui le ha, se parli di banche lui le ha, se parli di assicurazioni lui le ha, se parli di giornali lui li ha; LUI HA TUTTO eppure gli è stato concesso di governare in pieno conflitto con gli interessi degli italiani. Risultato: la sua economia è andata a gonfie vele, e io con la mia pensione ci compro ben poco. E mi domando: da chi siamo stati svenduti 5 anni fa e non corriamo lo stesso riscio anche stavolta? Le elezioni si potevano anche evitare, avremmo risparmiato dei soldi. Ieri sera ho visto BAllarò e gli ospiti della destra erano li che ciondolavano continuamente la testa in senso di dissenso verso ciò che dicevano quei due sfigati di sinistra. Hanno copiato dal loro padrone: onnipotenti, onnipresenti, onniscenti, Loro sono tutto, gli altri sono solo da biasimare, compatire. E intanto stiamo affogando nella melma con il loro buon governo. I francesi ultimamente si sono lungamente ribellati fino a spuntarla e noi che c…zzo di gente siamo? gente senza palle! Potessi ribellarmi d’essere italiano e cambiare aria lo farei volentieri piùttuosto che respirare quest’aria maleodorante da fognatura a cielo aperto. Meditate gente…. meditate….

    1. Roberto Finocchiaro

      Ti faccio una semplice domanda; se ti fa così schifo perchè non te ne vai? Anche dopo le ultime elezioni continuate a parlare tutti di Berlusconi e delle cose, tutte brutte, che ha fatto o che non ha fatto. Smettetela di nascondervi dietro un dito! Queste elezioni ci consegnano un governo che numericamente non può governare con tranquillità ed è sorretto da una coalizione che è impossibile voti unita su temi come politica estera, famiglia, ricerca… Allora basta parlare di Berlusconi, che, vi ricordo, ha governato per cinque anni ed è stato DEMOCRATICAMENTE eletto da milioni di italiani. Penso che dei “paladini della democrazia” come voi dovrebbero rispettare il voto di milioni di italiani. Allora pensate alle persone che avete votato. Ho letto un articolo di Scalfari che sosteneva che chi ha votato Berlusconi si è turato il naso; io conosco molte persone di sinistra che hanno fatto lo stesso. Ripeto: pensate alle persone che sono adesso al governo.
      Grazie a tutti.

  353. roberto timperi

    Non meravigliamoci se domattina come ci alziamo troviamo i carri armati davanti al portone di casa. Permettiamo ad un potenziale condomino di San Vittore di fare e disfare a suo piacimento. Se è normale che in un paese dove se un tesserato della lega calcio dice solo che gli arbitri sono in malafede (e parliamo di un gioco) viene squalificato e rinviato a giudizio e il capo del governo dello stesso paese può dare dell’infame, del corrotto e ben altro ad un giudice rimane impunito. MAH!!! La colpa comunque non è del nano ma di quelle teste di minchia che l’hanno votato.

  354. FRANCESCO MIGLINO

    HO RILETTO ULTIMAMENTE “TANGENTI AD ALTA VELOCITA'”, UNA DENUNCIA LUCIDA E DOCUMENTATA PUBBLICATA DAL MAGISTRATO FERDINANDO IMPOSIMATO. IL LIBRO DENUNCIA TANGENTI CHE VEDONO COINVOLTI PERSONAGGI CHE OGGI SI PROPONGONO ALLA GUIDA DEL PAESE.QUANTO DENUNCIATO NEL LIBRO MOSTRA UN QUADRO GRAVISSIMO DEL DEGRADO E DELL’ ARROGANZA A CUI SONO GIUNTI I RAPPRESENTANTI DEI VARI PARTITI, GLI STESSI CHE SONO STATI RICANDIDATI DALLE SEGRETERIE, SONO STATI RIELETTI ED OGGI SONO ANCORA IN PARLAMENTO. NULLA CAMBIERA’ SE LA BASE PARTECIPA ALLA POLITICA PER SPIRITO DI APPARTENENZA NON COMPRENDENDO CHE E’ FINITO IL TEMPO DI DARE DELEGHE IN BIANCO E CHE I PUBBLICI AMMINISTRATORI DEBBONO DARE CONTO DEL PROPRIO OPERATO DETTAGLIATAMENTE IN INTERNET DANDO LA POSSIBILITA’ AD OGNUNO DI GIUDICARLI SULLA BASE DI RISULTATI CERTI. I POLITICI PROMUOVONO LE DISCUSSIONI ACCANITE COME SFOGO E DISPENDIO DI ENERGIE MENTALI CHE NON PORTANO A NIENTE. TEMONO INVECE TALE VITALIA’ PARTECIPATIVA SE VIENE ORGANIZZATA PER METTERE SOTTO CONTROLLO IL LORO AGIRE.
    CONTROLLARE LA SPESA PUBBLICA, PREVENIRE CON LA DENUNCIA CONNIVENZE, ABUSI, APPALTI E CONSULENZE CLIENTELARI E’ NEI PROGRAMMI DEL PARTITO INTERNETTIANO CHE CHIAMA GLI INTERNETTIANI A PARTECIPARE AL PROGETTO DI CONTROLLO SUL TERRITORIO.
    DALLA DENUCIA VERBALE,DOBBIAMO PASSARE AD AVERE UNA SCRUPOLOSA FUNZIONE DI CONTROLLO UTILIZZANDO LO STRUMENTO PIU’ RIVOLUZIONARIO DI PARTECIPAZIONE DIRETTA ALLA VITA DEMOCRATICA CHE E’ INTERNET
    http://WWW.PARTITOINTERNETTIANO.IT

  355. Simone Meggiato

    A onor del vero, io di questo terribile “randello” televisivo anticomunista non mi sono accorto… Forse non guardo abbastanza televisione (la qualita’ dei programmi e’ precipitata negli ultimi 10 anni) ma mi sembra che anche sulle televisioni di Berlusconi, l’opposizione sia ben presente. Unica eccezione al randellamento e’ il Tg4 di Fede. Ma siamo veramente sicuri che Fede porti voti al suo “padrone” e non sia invece un elemento controproducente con il suo palesemente acritico fanatismo? Forse ancora qualche vecchietta gli da’ retta!
    La destra non ha subito la pesante sconfitta che ci si aspettava, non perche’aveva i mezzi per comunicare ma perche’ ha saputo comunicare meglio agli elettori i propri programmi e ha dato al Paese una (indubbiamente fittizia) sensazione di sicurezza.
    La sinistra invece non si e’ presentata compatta e preparata, ha comunicato male e ha insinuato una profonda sensazione di insicurezza. A me e credo a molti altri, ha dato l’impressione di non sapere che pesci pigliare per rimettere il treno Italia sui binari.
    QUI O SI (RI)FA’ L’ITALIA O SI MUORE (DI MISERIA)!

  356. Flavia Tripi

    grazie beppe!
    almeno qualcuno che apre gli occhi a noi poveri ciechi!ma al nano chi ha detto di mettersi a parlare di cose che non capisce proprio…
    se abbiamo dei problemi internazionali con qualche stato basta mandare il nano a governare da loro qualche mese che sono rovinati…altro che bombe!!!

  357. Alberto Ferri

    ma che giudice è questo Norberto Lenzi ? nonparl da giudice( uomo di legge) ma da politico ( uomo pragmatico ma che di legge sa ben poco ..
    simo sicuri di quello che ci è stato postato e cioè che Norberto Lenzi sia un vero giudice Togato ( cioè che abbia fatto un concorso e che lavori alle dipendenze del ministero d grazia e giustizia ?)
    Grillo la verità innanzitutto ……

    1. Piero Colafranceschi

      Mi pare caro Ferri Alberto che il giudice Lenzi
      abbia più titolo a parlare di politica che non il Berluska.Tutto quello che dice è vero: la legge del 1957 esiste ed il giudice ha ricordato al centrosinistra che tantissimi italiani vorrebbero
      vederla applicata.Non solo per odio verso Berluska
      ma soprattutto per amore della legalità e della democrazia.Così tanto per essere uguali al resto del mondo…

  358. Angelo D i Carlo

    %%%PER TUTTI QUELLI CHE SONO ANDATI HA VOTARE%%%%
    Il 9 E IL 10 Aprile gli ITALIANI/E sono andati/e
    ha votare,siamo nel 19Aprile e ancora non si sà chi ha VINTO,quello che si sà di sicuro è che questa ITALIA E’ SPACCATA IN DUE-CON TIUTTI QUELLI CHE HANNO VOTATO SX HO DX INCAZZATI-VEDO ANCHE DA QUESTO BLOG-O D I O– IO NON SONO ANDATO HA VOTARE PERCHE’ NON C’E’ NESSUN POLITICO CHE MI RAPPRESENTI-CIVUOLE UN GRANDE SCIOPERO DEL VOTO FINCHE QUESTI POLITICI NON CAMBIANO-PRENDERE ESEMPIO DAI FRANCESI-QUANDO DICONO UNA COSA E’ QUELLA!!!-FACCIAMOCI ANCORA DEL MALE GENTE-B.NOTTE

    1. Silvia Benussi

      Per favore impari l’italiano, almeno quando la A va con l’H o meno!
      Per il resto sono d’accordo con lei, anche se sono andata a votare, perché non serve a nulla fare lo “sciopero del voto” quando tutta l’Italia va a votare credendo di esercitare appieno il proprio diritto politico fondamentale, quasi inconsapevole che non si tratta di libere elezioni ma unicamente di NOMINE di personaggi già designati da una vita, che non penseranno ad altro che a fare il loro interesse. Lo sciopero funziona quando si è in tanti, ma evidentemente in Italia non c’è così tanta gente che sta male da volersi ribellare al sistema.
      Per il momento, l’unica cosa che mi auguro è che tra breve si faccia un governo decente perché è comunque meglio un governo ladro della totale anarchia.
      A presto,
      Silvia

  359. gianluca maretto

    sono anni che sentiamo parlare di conflitto di interessi..BASTA!!! odio questa questione che non dovrebbe esistere.Uno che possiede delle televisioni e giornali perche non deve governare!!!Abbiamo paura di un regime!!!O siamo sconcertati perche potrebbe legiferare a propio favore!!!Tutti i governanti fanno leggi a propio favore…gli stipendi glieli facciamo noi?le pensioni le decidiamo noi a chi vanno e quanto?E` ridicolo dire che governano per il popolo, lo fanno per lo stipendio e perche non sanno fare un c… oltre a quello, e neppure lo fanno bene. A mio parere può governare Berlusconi come Prodi, un magnate della finanza come un operaio, un vecchio come un giovane, un tras come un etero… tutti porterebbero le loro idee acune giuste altre sbagilate certo l’immagine sarebbe diversa. Immaginate a colloquio con Bush un trans od un operaio con la sua divisa!!MEGLIO BERLUSCONI!!

    1. baron samedi

      Sei evaso dal Cottolengo?

    2. giovanni di palma

      Caro Gianluca Maretto,
      Credo che tu non abbia molti problemi nella vita, e credo che tu non sia capace di vedere le cose da un altro punto di vista, è difficile lo so. Ti do un consiglio, inizia a viaggiare fuori italia, e poi forse inizierai a capire perchè tutto il mondo ci prende per il culo.
      Ciao

    3. Giulio Trentin

      E’ reazione comprensibile criticare ciò che non si comprende ed ACCETTARE ciò che invece risulta più “FACILE”… ed è altrettanto comprensibile che chi non capisce la sostanza sia limitato a giudicare l’apparenza… certo però che ci tieni proprio a fare una figura del cazzo! Ci sono siti o blog dove le tue parole potrebbero attirare consensi e apprezzamento… qui però si tende a discutere di cose serie e di cui si abbia conoscenza…
      P.S.: Anch’io odio il conflitto di interessi e anch’io credo che non dovrebbe esistere… solo che io so cos’è…

    4. Franco Meneghin

      Non tiriamo in ballo trans ed operai in tuta, che hanno anche loro una propria dignità e proviamo invece ad immaginare un pagliaccio da circo a colloquio con Bush: farebbe certamente meno ridere del ns. faccendiere in doppiopetto!

  360. davide conti

    …e bravo il ns. giudice…un pò fuori tempo massimo però….non sarà che ora è più semplice scagliare pietre addosso al cav.???
    Attendo per il 2011 (sic!) un suo bell’intervento contro una certa parte della sinistra…sempre che allora perda le elezioni…

  361. giuseppe ricci

    Caro, carissimo Giudice,
    grazie per aver ridato fiato e corpo a delle verità che da tempo erano lasciate a dormire.
    Le devo dire che, in fondo, io non ce l’ho tanto con Berlusconi: ciò che egli è lo hanno capito bene tutti: e ciò che egli è lo spingerà sempre a fare ciò che fa. Non ha la capacità materiale di comportarsi diversamente.
    Ce l’ho invece con i suoi alleati: parlo dei politici naturalmente, primi tra tutti i dirigenti dell’ex. Movimento Sociale. Sono un ex elettore di destra e ho votato per loro sino a dodici anni fa. Votavo per loro perchè credevo in quel “Sociale”.Inutile dire che il vederli associarsi al nostro Brianzolo -che posso vantarmi d’aver ben giudicato a prima vista- mi tolse ogni illusione, e passai così alla sinistra. Il contegno di quei signori, già sedicenti custodi dell’ordine, della giustizia e della legalità nazionali, è stato poi tale da far venire il vomito.
    Ce l’ho, con alcune debite eccezioni, coi democristiani dell’UDC, che si sono attaccati al Brianzolo come zecche a una vacca, proteggendolo, pur tra mille distinguo, per proteggere la fonte della loro pagnotta.
    Non ce l’ho tanto con la Lega perchè per quella vale il discorso fatto per il Brianzolo: essa segue le sue chimere e resterà attaccata a chi più darà l’impressione di fargliele realizzare.
    Comunque sia, senza l’appoggio di questi signori, l’esimio Berlusconi non avrebbe fatto proprio un bel niente: in fondo, il suo partito rappresenta il 23% e, pur essendo al momento il più grosso, senza l’appoggio interessato degli alleati, non sarebbe bastato a far passare le mille porcherie che gli italiani si son dovuti trangugiare.
    E D’Alema, col suo “Ma non possiamo certo metter dentro il capo dell’opposizione …”? E che dire della vicenda citata nel suo P.S.?
    Quando Grillo lanciò un blog su ‘Fassino e il conflitto d’interessi’ noi qui ci dividemmo, la quasi totalità propendendo per dar priorità alle leggi sul lavoro: brutto,irrimediabile errore!

  362. Federico Giulietta

    Egr. giudice,
    Le vorrei esprimere tutta la mia sincera solidarietà per la situazione che ha vissuto al dibattito: ma dovrebbe saperlo, per la nostra classe politica le regole sono regole…Fuor d’ironia, le questioni che Lei ha proposto anche in questa sede sono ineccepibili ma, forse, non in italia (con la “i” minuscola…). Lei ricorderà, infatti, che l’on. Violante – a nome del partito che fu di Togliatti e Berlinguer – affermò, in uno dei due rami del parlamento (vedi sopra…), che fu assicurato all’on. Berlusconi che “nessuno gli avrebbe toccato le televisioni” (sic!). Tralascio ogni ulteriore commento. Un abbraccio forte.

  363. Luca Di Venezia

    Perchè ha detto “…perfino in Thailandia…”? Pensiamo di essere superiori alla Thailandia sotto qualche aspetto? Non illudiamoci: siamo solo più ricchi.

    1. Francesco De Iodio

      Per ora…… per ora…. siamo più ricchi

  364. Francesco Toro

    Al Giudice Norberto Lenzi
    Non si può che plaudire alla Sua preziosa lettera per la quale, parafrasando un editoriale dell’ottimo Scalfari, si può dire che se il Re è “nudo” non è da meno il suo “Giullare”.
    E’ da tempo che penso le stesse cose che Lei ha brillantemente illustrato e il malumore diffuso negli ambienti di sinistra lo ho manifestato a più riprese sia durante normali discussioni con i”vicini”, sia mediante alcuni post inoltrati a questo blog.
    Purtroppo molti non hanno fatto molto caso ai fatti di allora e ora ne stiamo pagando ancora le conseguenze. Il fatto più illuminante è stato quello rappresentato nel film della Guzzanti “W Zappatero” dove nel corso di una furibonda seduta parlamentare l’on. Violante si è lasciato sfuggire alcune frasi che lasciano chiaramente intendere che tra il governo Dalema e Berlusconi vi fosse stata una sorta di intesa di non belligeranza. Tutto coincide con quanto da Ella affermato e perciò è legittimo il sospetto che il nuovo governo possa ripetere la stessa minestra con pretesti poco attendibili.
    In vista di ciò ieri mi sono permesso di scrivere una lettera sul sito di Romano Prodi pregandolo vivamente di prestare particolare attenzione al problema e raccomandandoli il rigoroso rispetto del programma della coalizione in merito alla legge sul conflitto di interessi.
    Ho auspicato, al pari dei punti 2 e 3 da Ella proposti, che nella nuova legge si imponga che nessuno possa detenere più di una concessione TV e che, chiunque ne detenga una quota, debba essere automaticamente escluso dalla possibilità di far parte di una formazione politica all’interno del parlamento. Devo dire che l’on. Dalema, durante il suo governo, ha tradito doppiamente le giuste aspettative dei suoi elettori prima con l’editto inglese sul precariato (ricordate la litania sul posto fisso?), successivamente permettendo a Berlusconi di continuare a detenere il monopolio TV. Spero che Dalema non venga messo in alcuna carica di governo. Cordialità

  365. Luca moscelli

    IL NANO E’ UN RICICLATORE DI DENARO SPORCO PROVENIENTE DAL TRAFFICO DELLA COCA–A
    http://www.prodigit.splinder.com/post/7804253

  366. claudio armani

    questo articolo non ha senso … del Berlusca se ne posson dire tante (mai quanto Prodi credo però…) ma non si può dire che abbia fatto politica con le sue reti … dalla notte dei tempi rai1 era DC, rai due PSI 3 PCI e sulle mediaset ognuno faceva ciò che voleva …
    con il berlusca la rai è andata ai massimi storici di ascolto e nessuna rete lo lodava .. anzi. Sulle mediaset basta vedere le iene o zelig per capire chi faccia politica in maniera sporca in Italia.
    Baci.

    1. angelo chiarlo

      Ma non potevi andare a dormire con le galline, invece di perdere tempo a scrivere …..ate!
      Continua a leggere solo Libero di V. Feltri, cosi continuerai a credere di vivere in un altro mondo.

  367. fabrizio fiesoli

    …C’è da dire una cosa…almeno a “striscia la notizia”(rete madiaset)prendono in giro berlusconi e prodi. Rete Kabul(rai tre)invece cosa fa?….ufficialmente non è di prodi e compagni però mi sembra un automobile che per girare a destra gira su sè stessa di 360 gradi a sinistra!

  368. Gianluca Gubbioili

    Ma la smettete di dire il 50% degli italiani? Anche nel 2001 l’Italia era spaccata in due.
    Qui si vuole sotterrare la verità e cioè che per la prima volta in Italia c’è stato il SORPASSO!!! E chi vince governa … e se ha le palle riforma la legge sulle tv! semplice…. dicesi DEMOCRAZIA!.

    1. Marco Piunti

      I risultati di 5anni governo Berlusconi non sono ancora totalmente chiari a nessuno. Probabilmente gran parte di quel 50% di votanti centro-destra non conosce nemmeno il nome di UNA legge che ha fatto il governo uscente. Non le vuole sapere. Non è interessato. Non crede nelle istituzioni e nella politica. Crede in uomo che gli dice che tutto va bene. Che punta il dito da dentro la televisione, contro di loro. Crede nell’abolizione dell’ici. Crede all’abbassamento della tassa sulla spazzatura. E’ affascinata dai ponti sullo stretto. E’ stupita dall’immagine di un personaggio tanto piccolo quanto potente. Ammira l’arroganza e la sicurezza che non hanno.

      Non si puo’ giudicare il mandato di un governo dai voti delle elezioni successive, soprattutto quando in campo c’è Berlusconi. Soprattutto dopo una campagna elettorale del genere. Ma perchè voi berlusconiani vi ostinate ad argomentare le vostre idee basandovi su minuscole briciole ignorando le travi di orrore?

      Berlusconi è un tumore per il nostro paese ed i suoi elettori sono le metastasi.

  369. alfredo Libero

    grazie giudice…non si tratta di essere perdenti,moralisti o criticare una sola parte politica,si tratta dell’incredibile verità a cui siamo sottoposti.
    Quando partirà l’aereo per Hammamet con l’ex premier a bordo cadranno fichi dagli alberi e speriamo prosciutti dagli occhi.

    olè Barca

    1. claudio armani

      questo articolo non ha senso … del Berlusca se ne posson dire tante (mai quanto Prodi credo però…) ma non si può dire che abbia fatto politica con le sue reti … dalla notte dei tempi rai1 era DC, rai due PSI 3 PCI e sulle mediaset ognuno faceva ciò che voleva …
      con il berlusca la rai è andata ai massimi storici di ascolto e nessuna rete lo lodava .. anzi. Sulle mediaset basta vedere le iene o zelig per capire chi faccia politica in maniera sporca in Italia.
      Baci.

  370. Roberto Selmi

    Un’altro bel servizio (svizzero) sul passato dell’ex presidente del consiglio:

    http://www.prodigit.splinder.com/post/7804253

    1. simone raugia

      Ho visto il filmato su http://www.prodigit,spero possa arrivare nelle mani dei magistrati che da anni non riescono ad inchiodare l’onesto Berlusconi,sta vendendo fumo e avvelena le coscienze di quelli che lo seguono ad occhi chiusi….porelli loro e noi tutti,che brutta persona…

  371. Peppe Dantini

    Legalità?
    Etica?
    Valori morali?
    Che roba è? Caro giudice, io e qualche altro siamo d’accordo con lei al 100%, ma resta il fatto che quasi il 50% degli italiani la pensa diversamente.
    Mezza Italia preferisce essere “furba”, e questo costituisce un ostacolo enorme alla diffusione dei principi che lei giustamente richiama.

    http://www.pleonastico.it/modules/news/article.php?storyid=63

    Forse Prodi governerà, forse combinerà anche qualcosa di buono, ma la domanda che io mi faccio, e per la quale non ho una risposta, è un’altra: come si potrà far capire agli italiani che alla lunga l’essere furbi ci ridurrà sul lastrico tutti quanti?

    ilBuonPeppe
    ——————
    http://www.pleonastico.it – Alla riscoperta del buon senso

    1. rocco viola

      Carissimo Peppe, hai centrato in pieno il problema, sono d’accordo al 100% su quello che dici e non risolveremo mai i nostri guai finchè ci saranno i soliti ignorantoni che si credono più furbi degli altri e con il loro comportamento non fanno altro che mettere in crisi tutto il sistema. I peggiori sono quelli che hanno fatto un pò di soldi e che credono di essere entrati nel salotto buono e così votano il Berlusca dei condoni, delle depenalizzazioni e quant’altro. Speriamo che almeno questo governo riesca a fare qualche buona legge e che riesca in qualche modo a riparare i danni dei cinque anni passati.

    2. Eleonora d'Antoni

      Colpito e affondato! Carissimo Peppe, sono d’accordissimo con te e con Rocco e sono profondamente avvilita per questo. Perche’ purtroppo l’italiano furbo e’ la nostra atavica e piu’ profonda malattia. Non credo di esagerare se dico che gli italiani sono “mafiosi” dentro. Siamo permeati di mentalita’ mafiosa, fin nel midollo ma se continuiamo cosi’,(scusatemi, ma non vedo luce in fondo alla galleria)non andremo da nessuna parte, ne ora ne mai. Scusatemi ancora, io ho sempre votato e votato a sinistra, ma non sono mai stata cosi’ amareggiata e senza speranza.

  372. loredana bergo

    Egregio signore, sottoscrivo in pieno il suo intervento. Mi sento peraltro sempre più avvilita da un centrosinistra che, nella migliore delle ipotesi, sembra avere la coda di paglia. Lei ne dà un esempio chiaro nel suo poscritto, e a quello possiamo aggiungere quanto succede in questi giorni di “scacco” elettorale basato sulle illazioni montate a neve e su calunnie colossali (vedi la moltiplicazione per 10mila delle schede da verificare), secondo una pratica consolidata cui ci ha abituati mr. coglioni. Serve una voce limpida e chiara a questo centrosinistra e accanto alla voce un’azione, altrettanto limpida e chiara. E a proposito della legge 361/57 prima e della Mammì poi, perché perché perché – mi chiedo – è al vertice del governo che non viene fatta rispettare? come può succedere questo in Italia?

  373. Fabio Biondi

    Se il 50% degli Italiani ha votato ancora centro-destra probabilmente le cose non sono andate così male negli ultimi 5 anni. Non siamo allo sfascio come è stato cercato di farci credere. E poi, perchè da quando ha vinto Prodi sembra che l’Italia vada meglio? Sui giornali e sulle TV non si sente più parlare di economia allo sfascio. Vuoi vedere che i mezzi d’informazione non sono in mano a Berlusconi ma alla sinistra?
    Per favore cercate di avere più rispetto per la volontà degli italiani, se il voto non è cambiato come speravate forse vi state sbagliando voi.

    1. Gianluca Gubbioli

      e no caro mio, non sono d’accordo. Le elezioni sono state un grande risultato! Basta con questa finzione. la Cdl ha modificato la legge elettorale con un sistema proporzionale per il quale, tra l’altro, per 50anni ci ha portato ad avere piu di un governo l’anno, e ci volete far credere che non abbiamo vinto????? SORPASSO!!!!! Non era mai accaduto nella storia di questa Repubblica. Vai a vedere con che percentuale la cdl ha governato nel 2001!!! Il 49%! e allora nel 2001 perchè non si è fatto tanto baccano di questa Italia divisa in due?????????????
      ciao

    2. Marco Piunti

      I risultati di 5anni governo Berlusconi non sono ancora totalmente chiari a nessuno. Probabilmente gran parte di quel 50% di votanti centro-destra non conosce nemmeno il nome di UNA legge che ha fatto il governo uscente. Non le vuole sapere. Non è interessato. Non crede nelle istituzioni e nella politica. Crede in uomo che gli dice che tutto va bene. Che punta il dito da dentro la televisione, contro di loro. Crede nell’abolizione dell’ici. Crede all’abbassamento della tassa sulla spazzatura. E’ affascinata dai ponti sullo stretto. E’ stupita dall’immagine di un personaggio tanto piccolo quanto potente. Ammira l’arroganza e la sicurezza che non hanno.

      Non si puo’ giudicare il mandato di un governo dai voti delle elezioni successive, soprattutto quando in campo c’è Berlusconi. Soprattutto dopo una campagna elettorale del genere. Ma perchè voi berlusconiani vi ostinate ad argomentare le vostre idee basandovi su minuscole briciole ignorando le travi di orrore?

      Berlusconi è un tumore per il nostro paese ed i suoi elettori sono le metastasi.

    3. Marco Piunti

      I risultati di 5anni governo Berlusconi non sono ancora totalmente chiari a nessuno. Probabilmente gran parte di quel 50% di votanti centro-destra non conosce nemmeno il nome di UNA legge che ha fatto il governo uscente. Non le vuole sapere. Non è interessato. Non crede nelle istituzioni e nella politica. Crede in uomo che gli dice che tutto va bene. Che punta il dito da dentro la televisione, contro di loro. Crede nell’abolizione dell’ici. Crede all’abbassamento della tassa sulla spazzatura. E’ affascinata dai ponti sullo stretto. E’ stupita dall’immagine di un personaggio tanto piccolo quanto potente. Ammira l’arroganza e la sicurezza che non hanno.

      Non si puo’ giudicare il mandato di un governo dai voti delle elezioni successive, soprattutto quando in campo c’è Berlusconi. Soprattutto dopo una campagna elettorale del genere. Ma perchè voi berlusconiani vi ostinate ad argomentare le vostre idee basandovi su minuscole briciole ignorando le travi di orrore?

      Berlusconi è un tumore per il nostro paese ed i suoi elettori sono le metastasi.

  374. Natale Pellizzer

    Dire che Prodi è un boiardo di stato significa dire che “il buon Fausto” è complice di un boiardo…
    E il commento che ho testè citato -purtoppo-
    riflette il pensiero di molti altri che scrivono qui!
    Mi permetto di ricordare che alle primarie (io ci sono andato, non ho votato per Prodi) ha vinto lui… e adesso lo voglio capo del governo perchè così ha deciso il popolo della sinistra).
    Chi fa lo schifato con la sinistra -ci scommetto-
    non ha votato alle primarie, e vorrebbe decidere ora cosa devono fare. Oppure han votato ma… non rispettano il voto democratico.
    Come volevasi dimostrare: FACCIAMOCI DEL MALE!
    http://WWW.PELLIZZER.SPLINDER.COM
    ————————————————-

  375. Marco Piunti

    Giovanni: ma non dopo esserti reso conto che Berlusconi si è fatto leggi ad personam, il passo successivo non dovrebbe essere quello di ripudiarlo come uomo e politico (visto che è di quello che si parla)? Che cosa è rimasto della politica in Italia?
    Se avessi detto di aver votato a destra per tua ideologia ti avrei capito…

    Ce lo meritiamo Berlusconi, non c’è un cazzo da fare.

  376. roberto de marinis

    Signori, scusate se mi permetterò di dire solo due cose: la prima è che è vero che c’è una anomalia, la seconda è che l’anomalia non è Berlusconi, ma l’intero sistema delle Comunicazioni. Sono un operatore del sistema. Perdonate, ma quel sistema che ha consentito tutto quello che si è letto e si è saputo eccetera eccetera, perdonate, ma quel sistema, dicevo è stato perpetuato da una Legge: la Legge 66/2001, fatta da un governo di centrosinistra, e avallata dall’opposizione di centro destra (a cui non è parso vero quell’autogoal). Grazie a quella Legge, informatevi, il sistema è diventato ancor meno garantista della libertà di espressione. E vi invito a notare che se questo sistema venisse veramente riformato, dando a chi se le merita tutte le relative responsabilità, probabilmente non ci sarebbe più tanto bisogno nemmeno di una Legge sul conflitto di interessi “pro-mediaset”… grazie dell’attenzione.

  377. Giò D'Angiò

    Il giudice Lenzi viene invitato da una delle reti Mediaset ad esporre il conflitto di interessi in nome della libertà di espressione e della vera democrazia. Mentana lo invita a Matrix e gli dà tutto lo spazio che merita come lo ha avuto il monologo di Berlusconi prima delle elezioni. Quindi, non esiste più il conflitto di interessi perchè Enzo Biagi è stato riammesso alla Rai e anche Santoro può liberamente fare le proprie trasmissioni.
    Ricordo che Berlusconi dando dei coglioni a chi avrebbe votato contro di lui ha solo sbagliato indirizzo. Per fortuna in Italia ci sono tanti galantuomini come il giudice. Ah ora capisco perchè ce l’ha tanto con i giudici!

  378. Mario Stratta

    SECONDO APPELLO

    “…la Giunta per le elezioni ha interpretato quella legge sostenendo che concessionario delle TV era Confalonieri e non Berlusconi.” [dalla lettera del Giudice Norberto Lenzi]

    Impeccabile la nota del Giudice. Gradirei sapere da lui (che non l’ha detto), o da qualcuno che se ne intende: a chi sarebbe spettato il diritto/dovere di impugnare/contestare la “interpretazione” della Giunta per le elezioni?
    Perché questo “qualcuno” (se esiste) non ha mosso un dito?

    Mario Stratta 18.04.06 23:05

  379. Gardo sandro

    Caro giudice, le sue sono belle parole ma senza significato, perchè continuate a prenderci per un ammasso di cretini? perchè avete il vizio, Voi che dovreste essere imparziali, di fare nomi di una sola parte politica? perchè la lunga mano della giustizia non comincia a ripulire l’italia dai politici corrotti di “destra” e “sinistra”? colpire il berlusca e lasciare che la “sinistra” faccia i suoi porci comodi non mi pare equo, Ci viene da dubitare sulla Vostra onestà.
    Quì trova solo una parte dei condannati di sinistra, compreso il prescritto M.D’alema;
    http://www.letterepersiane.it/index.php?paged=2
    Cordiali saluti

  380. Mario Stratta

    Massimo D’Alema, che si è lasciato imbonire dalle adulazioni di Berlusconi al “grande statista”, e che si è presa in quel posto la Bicamerale, dopo aver goduto a fare il Presidente del Consiglio senza il rischio elettorale, è proprio meglio che stia zitto.

  381. Giovanni Taboni

    Domanda: ma se la maggioranza degli italiani vota qualcuno, e una legge dice che questo non può essere eletto, si dà ragione alla legge o agli italiani? Agli Italiani, e non mi sembra sbagliato, quando evidentemente la legge non rispecchia la volontà degli italiani…
    E non ditemi che la legge E’ la volontà degli Italiani, sappiamo benissimo che la gente sceglie solo la coalizione, ed è costretta ad accettare “tutto il pacchetto”, comprese leggi che non avrebbe voluto.

    Ad ogni modo siamo sempre alle solite, Berlusconi è un ladro, Berlusconi è indagato, e ha in mano tutte le telecomunicazioni e le usa per fare propaganda…fà niente se poi in certi tg le notizie sono date a senso unico anche contro di lui, fede è un lecchino (vero), il tg3 è imparziale (AH AH AH).

    Smettetela di votare cercando onestà nei politici, quelli con la fedina penale pulita in più hanno solo amicizie in certi ambienti (http://it.wikipedia.org/wiki/Prodi#Procedimenti_giudiziari_e_accuse_nei_suoi_confronti).

    Guardate invece che cosa dice il loro programma e cosa hanno già fatto in passato. Io non voto destra certo perchè penso che Berlusconi sia onesto, o che non abbia fatto leggi ad personam. Però ho un vago ricordo di cosa ha fatto Prodi, di cosa non ha fatto, e non ho notato grandi differenze rispetto ad allora (anche se a questo punto a 5 anni per smentirmi). Ho un netto ricordo di cosa ha fatto Berlusconi, e siccome sono più le leggi che mi piacciono fatte da lui che quelle fatte da Prodi (veramente poche oltretutto) voto destra. Stop. Il resto è fumo negli occhi. Smettiamola di farci prendere in giro.

  382. Marco Piunti

    Come scrive D’Alema, se una legge sul conflitto vieta ad un farmacista di fare il sindaco o addirittura di stare in consiglio comunale e permette ad un uomo con tre televisioni di fare il presidente del consiglio, ci deve essere qualcosa di sbagliato.

    L’esempio di Nanni Moretti del centometrista che parte 20metri dopo è meraviglioso.

  383. emilio d'ambrosio

    Signori,
    non facciamo del rivendicazionismo massimalista, mettendoci, obiettivamente, in una posizione di difficile comprensione da parte di tanti cittadini!
    La situazione lasciata dalla maggioranza di centrodestra è alquanto difficile sotto tutti i punti di vista, per cui occorre un grande sforzo da parte di tutti per cercare di risalire la china: nessuno ci regalerà nulla, ma ognuno di noi cittadini, qualunque sia il ruolo sociale rivestito, dovrà svolgere al meglio la propria funzione per contribuire con l’attuale maggioranza, che dovremo pungolare ad essere unita, alla lenta e faticosa ripresa economica ed anche morale!
    Questo immane sforzo richiede un farsi carico dei problemi di tutta la collettività, che vanno gradualmente affrontati e le cui soluzioni devono essere elaborate con il più ampio consenso sociale!

  384. emilio d'ambrosio

    seconda parte
    Il nostro sistema produttivo non investe nella ricerca, che è l’unica vera fonte di conoscenza, che consenta il miglioramento tecnologico della nostra produzione.
    Il vero progresso economico non è costituito dall’aumento numerico del prodotto, ma dal suo contenuto conoscitivo!
    Il Sindacato, partiti e cittadini dovranno intraprendere un’opera di sensibilizzazione e di stimolo costante verso il Governo e l’Imprenditoria, affinché investano cospicue risorse finanziarie nella ricerca, come previsto anche dall’accordo di Lisbona (3%)!
    Un sistema economico, che spende nella ricerca meno dell’1%, non può progettarsi un futuro da protagonista sul piano mondiale!
    Si operi per ridare la SPERANZA ai nostri giovani, senza spocchiose forzature ideologiche, ma con l’umiltà della consapevolezza, che non vi sono scorciatoie furbesche, perché nessuno è disponibile a pagare per gli altri.
    La concorrenza globale impone serietà nel rispetto delle regole, quindi, è una grande molla per dare il meglio di sé e agli Italiani non difetta né la creatività, né la conoscenza!
    Esse, però, devono essere valorizzate nei nostri giovani tramite offerte professionali stimolanti e retribuzioni non umilianti.
    I nostri giovani vivono il presente con grande amarezza e percepiscono un futuro avvilente, che l’induce sempre più ad andare via.
    Occorre intervenire per arrestare questa emorragia, ricreando le condizioni di sviluppo, altrimenti la nostra deriva, non solo economica, diventerà inarrestabile!
    Si intraprenda tutti assieme questa opera di ricostruzione della speranza con la consapevolezza della posta in gioco , che è il nostro futuro, non solo economico, perchè se dovesse fallire l’azione di questa maggioranza le conseguenze potrebbero essere letali per le stesse nostre libertà!
    C’è sempre qualche aspirante tiranno dietro l’angolo, che è pronto a sfruttare lo smarrimento e la disperazione di un popolo, come si è appena sperimentato!
    DIALOGARE!!!

    1. Mario Stratta

      Ottimo commento, emilio d’ambrosio. Quasi un saggio. Ma, restando in tema:

      “…la Giunta per le elezioni ha interpretato quella legge sostenendo che concessionario delle TV era Confalonieri e non Berlusconi.” [dalla lettera del Giudice Norberto Lenzi]

      Impeccabile la nota del Giudice. Gradirei sapere da lui (che non l’ha detto), o da qualcuno che se ne intende: a chi sarebbe spettato il diritto/dovere di impugnare/contestare la “interpretazione” della Giunta per le elezioni?
      Perché questo “qualcuno” (se esiste) non ha mosso un dito?

  385. Mario Stratta

    “…la Giunta per le elezioni ha interpretato quella legge sostenendo che concessionario delle TV era Confalonieri e non Berlusconi.” [dalla lettera del Giudice Norberto Lenzi]

    Impeccabile la nota del Giudice. Gradirei sapere da lui (che non l’ha detto), o da qualcuno che se ne intende: a chi sarebbe spettato il diritto/dovere di impugnare/contestare la “interpretazione” della Giunta per le elezioni?
    Perché questo “qualcuno” (se esiste) non ha mosso un dito?

    1. roberto de marinis

      interessante quesito che si potrebbe riassumere in: “chi controlla i controllori” ?

      vale la pena sottolineare che l’Ente competente in merito a questioni di diritto e legittimità Radio TV è L’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

      la stessa AUTORITA’ è tra l’altro l’organo che è competente sulla PAR CONDICIO !!!

      deducetene -quindi- voi QUALE SIA UN ORGANO CHE SIA COMPETENTE A DIRIMERE LA QUESTIONE !!!!

    2. roberto de marinis

      interessante quesito che si potrebbe riassumere in: “chi controlla i controllori” ?

      vale la pena sottolineare che l’Ente competente in merito a questioni di diritto e legittimità Radio TV è L’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

      la stessa AUTORITA’ è tra l’altro l’organo che è competente sulla PAR CONDICIO !!!

      deducetene -quindi- voi QUALE SIA UN ORGANO CHE SIA COMPETENTE A DIRIMERE LA QUESTIONE !!!!

  386. Maurizio Terrone

    Dovrebbero esserci più giudici come lei!

  387. Roberto Selmi

    Un’altro bel servizio sul passato dell’ex presidente del consiglio:

    http://www.prodigit.splinder.com/post/7804253

  388. luigi rosati

    concordo con quanto afferma il magistrato su Berlusconi ma conseguentemente mi sorge spontanea una domanda: un sistema politico SANO non gli avrebbe permesso di diventare Presidente del Consiglio applicando semplicemente la legge, ma se ciò non è avvenuto significa che la sinistra o parte di essa è collusa ovvero che l’abbattimento della 1 Repubblica è stato solo uno specchietto per le allodole (oserei direi che la citazione di Berlusconi che gli italiani sono dei c….ni calsa a pennello), è servita solo a cambiare i pifferi ma i pifferai sono sempre gli stessi??? Come si fa a candidare Prodi, un ex boiardo di Stato, uno che viene dall’IRI, ma nessuno di voi si ricorda che cosa ha fatto questo simpatico bolognese quando era all’IRI??? abbiamo restaurato oltre che i pifferai anche il piffero della 1 repubblica!!! mi auguro che il buon Fausto abbia nuovamente il coraggio e l’autonomia per mandarlo a casa e che finalmente la sinistra, o quel poco che ne rimane, prenda coscienza che si possono anche usare i magistrati per sradicare il malaffare politico (vedi Craxi) ma poi si DEVE avere il coraggio di cambiare le regole per cercare di dare una dignità a questo paese,dopo 400 anni di sodomie gli Italiani hanno diritto ad una svolta.

  389. Cristina Vanni

    Ciao a tutti,
    Vi scrivo per la prima volta e devo dire che lo faccio solo per poter dire che anch’io ho FATTO qualcosa seppur, forse, di minimo valore.
    Ho letto alcuni dei commenti alla lettera di Lenzi. Io penso che in Italia manca una cosa fondamentale, il senso di patria.
    Il nazionalismo tipico dei francesi (che stimo con riserva) non ci appartiene. Quando ci succede qualcosa parliamo e speriamo… in che cosa? Forse che qualcuno decida per noi.
    Se continuiamo di questo passo, come gli ignavi, prima o poi qualcuno farà qualcosa e deciderà al posto nostro, ma non è detto che sia un “italiano vero” e non è detto neppure che potrà piacerci.
    La mia speranza è che noi italiani continuiamo ad arrabattarci per molti anni ancora, perchè non stiamo bene ma non siamo ancora arrivati a toccare il fondo. D’altro canto forse arrivati al fondo non possiamo che risalire nel qual caso mi auguro che si possa fare tutti insieme, non importa con quale colore

    1. donna marta

      Cara Cristina
      qualche volta, purtroppo però, quando si arriva
      al fondo… si affoga. Bisogna nuotare prima.

  390. Max Polo

    Da oltreoceano oggi mi sono svegliato…….che magnifica giornata,quando leggo che un personaggio sgradevole in tutti i sensi come Ricucci viene arrestato,la mia giornata non puo’ che cominciare nel migliore dei modi.
    Speriamo che rimanga in carcere a lungo,l’Italia senza di lui sara’ un posto migliore da oggi.

  391. Francesco De Iodio

    Ma scusa Luigi se stai mandando affanculo sia la sx che la dx e, in generale la politica, non ti accorgi che stai mandando affanculo anche te stesso? se riesamini ciò che hai scritto ti renderai conto che hai dichiarato di aver votato per quella dx che tu stai mandando affanculo. Non credi di avere un pò di confusione in testa?
    Da come scrivi devi essere uno che sta maledettamente male in Italia e, secondo me , in generale. Se sei in difficoltà economiche per un lavoro precario o mal pagato ti vorrei ricordare che Berlusconi (e quindi la destra) ha dichiarato che Prodi voleva togliere dal ceto medio (quello che lui intende con disponibilità di cifre di qualche Milione di Euro) per darlo agli operai. Da quale parte ti senti?
    Ciao siciliano incazzato nero.
    Francesco

  392. silvia zanini

    La denuncia di Norberto Lenzi apre la strada a qualcosa che dobbiamo pragmaticamente fare.
    Berlusconi che lo si guardi da destra o da sinistra è sicuramente una anomalia del sistema.
    Come è una anomalia che nessuno abbia democraticamente fatto valere il diritto delle leggi.
    Possiamo fare qualcosa noi, come privati cittadini?
    Citando Gaber: ” Qualcuno era comunista perchè Berlinguer è una brava persona”

  393. Enrico Zanetti

    Dopo un quarto d’ora di commenti mi sono accorto di non avere più interesse nella querelle. Purtroppo chi ci governa sa che la gente (noi) dopo un po’ si stufa di essere attiva e propositiva. Abbiamo altre cose da fare, tipo fare ciò che si deve fare, si insomma tirare a campare per fare fronte agli impegni che ci si assume in continuazione (casa chi l’ha, famiglia chi l’ha, auto chi l’ha, figli chi li ha… vestiti chi li ha) anche quando non manca niente (auto nuova se è vecchia, frigo nuovo se è vecchio…), così il progresso avanza. Come vedi, mi sono già perso. Io credo che bisogna fare un salto di qualità, prima di tutto nel proprio piccolo: a mia moglie, quando si lamenta del mal di schiena dopo aver stirato, dico sempre: perchè stiri le mutande, hai paura che qualcuno venga a controllare sotto i pantaloni? Però non le chiedo mai se vuole che stiri io. Sono un egoista e non sono quindi un buon candidato a fare politica o parlare di politica. Quindi è evidente che sto perdendo il mio tempo prezioso e voi con me. Ciao Beppe.

    P.S.: qualcuno mi sa dire per chi ho votato?

  394. Corrado Sansone

    @ Erwin Poggi

    Un giorno il grande Paganini si era lamentato con un vetturino per il costo del trasporto d casa al teatro dove doveva esibirsi.Il vetturino rispose al maestro che per uno come lui capace di suonare il violino con una corda solamente cosa poteva rappresentare la somma richiesta.Al che il grande violinista gli decurtò il 50% dalla tariffa richiesta rispondendogli inoltre che gli avrebbe dato il resto qualora fosse stato capace di guidare la carrozza con una sola ruota.

    P.S. Questo genere di teorie hanno fatto cilecca anche sotto la rivoluzione culturale cinese.

  395. rosa mauro

    mah è tutto così eidente ma col solito buon senso tutti lasciamo perdere se quanto scrito dal giudice lezi è vero cosa impedisce che un quisque de populo faccia causa sul punto…se il sistema politico è defettuale che almeno il sistema giustizia funzioni se anche questo è disfunzionante il rischio è la guerra civile …….nessuno lo dice nessuno ne parla speriamo che la sinistra se ne preoccupi e se ne occupi prma i finirci dentro …si sa che la sottovalutazione degli eventi è la nostra specialità……

  396. dario solinas

    Il commento in oggetto evidenzia quanto noi italiani siamo “ignoranti” sulle questioni di interesse pubblico, qualunque esse siano, e questo non solo per una mancanza degli italiani, ma sopratutto perchè gli addetti ai lavori (politici, giornalisti, uomini di governo e quanti altri) non rendono fede al servizio cui sono preposti, ovvero informare il cittadino in modo corretto a chè esso possa scegliere; ma si lasciamo andare al ben più proficuo ma sterile dibattito politico.

  397. massimo tosi

    egregio signor norberto lenzi, è vero che berlusconi non dovrebbe fare politica, ma anche i magistrati non dovrebbero averci a che fare, se no che giudici siete?? lei è il classico esempio del bue che dal del cornuto all’asino; cominci a dare il buon esempio dimettendosi.
    p.s. lei è iscritto a magistratura democratica? dal tono delle sue faziosi parole direi proprio di si.

    1. vito aiello

      ma questo è squadrismo!!!! vorrei che commentassimo se le cose scritte sono giuste ( e lo sono eccome!!!!) e non se chi le ha scritte appartiene forse a qualche organizzazione : ma che concetto abbiamo di libertà di espressione??

    2. Peppe Coltrane

      E già…Signor Tosi….adesso chi dice la VERITA’è fazioso….trovi una sola menzogna nella lettera del giudice Lenzi….e poi mi sembra che ancora nessuna legge dello stato italiano vieti ad un giudice di parlare di politica e di esprimere liberamente il suo pensiero…Penso proprio che il fazioso sia lei….
      Meditate….

    3. Loris Lorini

      Egr. Sig. Tosi, a mio avviso la domanda che oggi bisogna farsi sia in presenza di una persona di sinistra che di destra è questa: quello che dice questa persona è vero o falso? E’ giusto o sbagliato? Se le leggi affermano una cosa, io come cittadino devo rispettarle o no? Se non le rispetto compio un reato, vero o no? Le leggi devono essere fatte nell’interesse della comunità, se vogliamo che questa non si disgreghi. Secondo Lei, perché Germania, Francia, Inghilterra stanno meglio di noi?

    4. anna maria

      Ma è mai possibile che ogni volta che uno dice delle cose sacrosante invece di ribattere con degli argomenti si insulta e basta. Lei vuol negare il diritto a un giudice di parlare di politica? E’ suo dovere parlarne se le leggi non vengono rispettate. Voi siete sempre pronti ad accusare. ma mi dica le leggi vanno rispettate ? perchè diffendere i prepottenti ?

    5. Matteo De Sordi

      …la miglior difesa è l’attacco.E’ una buona teoria che spesso viene utilizzata per gettare fumo e fango negli occhi degli “altri”. Credo che la storia dovrebbe insegnare a non commettere gli errori del passato…Questi ultimi cinque anni ci hanno insegnato che le urla, le menzogne e le ingiurie fanno parte del nuovo modo di fare politica. Beh, a me questo modo non piace.

  398. Piero Calzona

    Sono d’accordo con il giudice Norberto Lenzi al 1000×1000 in quanto nella sua esposizione, estremamente importante e “sottile”, mette in evidenza una cosa importantissima: l’ETICA. Non è il parere di un giudice, è il parere di un cittadino come noi, che ha analizzato in maniera profonda il marciume che scorre sotto i nostri occhi e che non abbiamo fatto niente per impedire questa colossale truffa politica, che ci ha portato verso il baratro economico,sociale, morale, e soprattutto ci ha reso insensibili a tutti i problemi che riguardano i principi morali di base. Norberto Lenzi parla di ETICA e quando si parla di ETICA si parla di difesa dei nostri principi morali, a favore di una società che dovrebbe essere capace di risolvere problemi importanti come quello del conflitto di interessi, problemi legati al nostro libero pensiero, problemi legati al nostro futuro di cittadini onesti, problemi legati a principi sani, per ovviare uno scempio a 360°, che ci ha portato a non saper discriminare più, quello che è bene da quello che è male.
    VUOL DIRE CHE ABBIAMO TOCCATO PROPRIO IL FONDO!!!
    Norberto Lenzi ha messo in evidenza una cosa importantissima: la nostra incapacità di combattere un uomo che sta comprando l’Italia e le nostre idee, con il suo sporco danaro proveniente da loschi affari. Ormai lo sappiamo tutti che è stato un grande amico di Marcello Dell’Utri, e sappiamo benissimo chi era Marcello Dell’Utri. Certo, di fronte a tanti fatti drammatici e deleteri, che hanno ridotto l’Italia in un “COLA BRODO”, è chiaro che persone come Norberto Lenzi deve intervenire con una esposizione di questo tipo. Ce ne fossero persone come Lui, forse l’Italia sarebbe in una situazione diversa. La denuncia di queste speculazioni, di queste forme di MAFIA LEGALE, dovrebbe partire da tutti noi, indipendentemente dal colore politico o dal credo religioso. Se si parla di ETICA, si parla di principi morali, di DEMOCRAZIA!!!
    Ma cos’è la Democrazia? Democrazia significa potere del popolo

  399. Oliviero Oldani

    In questo momento sto guardano Ballarò su RAI tre.
    Mi fa arrabbiare pernsare come nel 2006, in un paese che è “civilizzato”, a nove giorni dalle elezioni serpeggi ancora il dubbio su chi ha vinto le elezioni.

    Anche nello sport esistono gli organi garanti e i risultati vengono omologati nei giorni successivi a quelli delle gare.
    Nel frattempo le premiazioni si fanno, salvo togliere le medaglie a chi ha fatto l’antidoping.

    Ma quello che sta succedendo ora è “Terrorismo”, quasi un’aria da Golpe.

    Ma come si fa a parlare di “Brogli” e dire “I risultati devono cambiare”, e poi cambiare il numero delle schede contestate.
    Tutto da partre di chi ha l’autorità e il dovere di fare il lavoro molto importante di gestire le schede elettorali.
    Ma gli osservatori dell’OSCE hanno detto qualcosa?
    Cosa dobbiamo pensare, che siamo in un paese appena uscito dalla guerra che ne ha importato la democrazia?

    Sono veramente sconvolto da quello che stiamo vivendo.

  400. Isabella Vitale

    Che dire???
    Splendido articolo, ma un’altra goccia nel desero.
    Mi chiedo non sarà che alla maggior parte degli italiani piace un governo di ladri, corrotti e malfattori?
    non sarà che tutti o la maggior parte aspira a quel modello che da 12 anni svetta in classifica?
    non sarà che venti anni di soap opera, quiz, veline e notizie strisciate hanno svuotato i cervelli?
    Quante delle 9000 persone presenti allo spettacolo di Beppe Grillo a Roma hanno pianto all’ascolto delle denunce che in Italia….. parodia della parodia…. deve fare un comico e ci tocca anche pagare per sentire in nostri diritti rubati…
    A presto Beppe… sei grande.
    un abbraccio… forte forte
    Isabella- Bari

  401. Stefano Boscolo Marchi

    Caro Beppe, Berlusconi sarà quel che sarà, ma davvero pensavi che la toppa Prodi desse lustro ad un vestito vecchio?
    mah…

  402. Mario Broglio Montani

    Gentile Signor Giudice,
    ho letto con attenzione la sua lettera e non posso non condivederne i contenuti.
    Tra i magistrati, inquirenti e giudicanti, ci sono peró (come temerariamente li chiamerebbe il Gen. Rolando Mosca Moschini)molte “mele marce” che, per il bene dell’Amministrazione della Giustizia, andrebbero cacciati.
    Visiti il sito http://www.vergogna-italiana.org e, se ritiene che i comportamenti tenuti dai magistrati da me chiamati in causa siano incompatibili con le funzioni loro spettanti, si adoperi affinché tali vergognose vicende non abbiano piú a ripetersi.
    Mi dirá che sul comportamento dei magistrati e competente il C.S.M. ma, visto il menefreghismo ultradecennale di questo Organismo ed anche del Ministero della Giustizia, retti nel periodo di riferimento da componenti della sinistra, della destra e del centro, a quale santo posso rivolgermi?
    Con i migliori saluti ed auguri di Buon Lavoro
    Mario Broglio Montani
    Lavalle, 750 – 10 B
    C1047AAP Buenos Aires

  403. Giovanni De Pietro

    Al senato destra 156 seggi, sinistra 158…..

    DOMANDA FATALE: E SE UNO O PIU’ D’UNO PASSA DALLA SINISTRA A FORZA ITALIA, COSA CHE PARE ESSERE PURE PROBABILE?

    CHE SUCCEDERA’?

    SO DI MOVIMENTI STRANI…… qualcuno vocifera pure qualche nome……

    pensateci, potrebbe pure avvenire…… in questo mondo di poltrone e corruzione ad ogni livello….

  404. Diana Marini

    Concordo con quanto scritto in questa lettera che mi è piaciuta molto. D’Alema è – ormai lo scrivo sempre – il nostro grande grande problema. Dovrebbe fare le valige dal centro sinistra. Non ho mai capito perchè Mentana si dia l’aria di giornalista libero e professionale quando invece è asservito al suo padrone. Lo vediamo in ogni occasione. Riguardo Berlusconi, dire che è l’illegalità personificata, è dir poco. Siamo davvero l’unico Paese al mondo … E dei politici l’unico di cui ci si possa fidare al 100% è Di Pietro, che non solo fa quello che dice, ma che ha anche un’intelligenza e una sensibilità tali che gli consentono di essere sempre nel giusto.

  405. alessio garrone

    oh cosi la finite con sta sotoria di prodi e dell’iri!!! e che cazzo!!!

    http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/president/sme_it.htm

  406. natale de falco

    Vorrei fare una proposta ai nostri dipendenti statali a termine. La giornata del dovere sociale e della legalità in questa giornata tutti fanno il loro dovere tutti a lavorare per il prossimo, è anche cristiano potrebbe proporla il PAPA.
    giornata senza ruberie senza raccomandazioni ma con giornalisti con la G, che fanno informazione e non propaganda ai vari padroni.
    ogni tanto sognare è bello.
    come sarebbe il mondo se applicassimo un solo comandamento di Gesù “ama il prossimo tuo come te stesso” e lo dico da non cattolico. quanta bella gente applica questo semplice consiglio bo!!!!!!!!

  407. ERWIN POGGI

    DAL TONO DEL POST SI CAPISCE AL VOLO IL PERCHE’ DELLA DIFFIDENZA E OSTILITA’ DI LARGA PARTE DELLA POPOLAZIONE NEI CONFRONTI DI QUESTI IMPIEGATI DI STATO ! IL TIPICO RISENTIMENTO DEGLI STIPENDIATI A REDDITO FISSO VERSO CHI LO STIPENDIO SE LO GUADAGNA E SUDA ,ANCHE COME FA BERLUSCONI, UNITO ALLA “LOTTA DI CLASSE” (!) E’ UN MIX MORTALE PER LE INTELLIGENZE. CHI SCRIVE FA L’OPERAIO,SI PUO’ CONTROLLARE! L’OSSO DI POLLO VI E’ RIMASTO IN GOLA! E NON SIETE IN GRADO DI VENDICARE I TORTI “SUBITI” !
    E NOI LAVORATORI DEL PRIVATO VI DOBBIAMO PAGARE GLI STIPENDI! IO MI FACCIO I CALLI A LAVORARE IL MARMO E “LORO” SI FANNO I CALLI ALLA LINGUA!!! CHE MONDO ROVESCIATO!

    1. paolo felici

      Ti sei mai chiesto perchè t’hanno messo quel nome che porti?
      Continua a farti i calli con il marmo e lascia i ragionamenti a quelli che capiscono un po’ di più.

  408. tiziano vallucci

    Caro Beppe, non pensi che sia arrivato il momento che i signori della sinistra tirino fuori gli attributi, e caccino a pedate nel sederino, il nano liftato.
    Il signorino dalle suole rinforzate, ormai non sa più a che santo votarsi, un giorno vuole fare un governo di larga intesa, un’altro vuole controllare ogni singolo voto…………basta la gente è stufa di tutti questi giochetti, di tutti questi imbrogli, di tutti questi scandali!!
    La legge elettorale, voluta dallo spico-liftato e dai suoi damerini di corte, lo ha messo con le spalle al muro.
    L’unica cosa che davvero mi rattrista è che continuiamo a dare un’immagine completamente distorta del paese Italia.
    Un saluto

    1. Fabio Ruggeri

      Io non ho certamente dato il mio voto al nanerottolo, ma qundo dici “… la gente è stufa di questi giochetti…” non mi convinco, visto che metà dell’Italia non ha capito i giochetti e l’ha rivotato… e non capisco come hanno fatto !

  409. dario milani

    ve lo dico io come andrà a finire col nostro governo.
    entro 3-4 giorni sentenza dei giudici (riguardo ai ricorsi presentati da forza italia e da calderoli) che darà ragione alla cdl, e quindi, la maggioranza alla camera. il senato invece rimarrà all’unione. successivamente, ripensamento dell’unione sulla proposta avanzata
    da silvio berlusconi sulla formazione di un governissimo, con successiva creazione di esso con membri delle forze moderate (fi, an, udc, ds, ulivo, margherita).
    tutto ciò, servirà ad esculdere dal governo le ali “estreme” o “no global”, quelle che non sono dalla parte delle lobby, ma del popolo.. questo porterà
    ad un governo tecnico, quello che ci stanno chiedendo a gran voce dai giornali internazionali, che aumenterà flessibilità lavorativa e liberismo finanziario, con susseguente proliferazione dei “lavoretti” e dei “contratti a termine”, maggior facilità
    di licenziamento e minor stabilità economica (per il ceto medio, ovviamente).
    libero mercato, globalizzazione.. questa è l’europa dell’euro di prodi, quella dove un lavoro dura tre mesi e dove la spesa al discount (il discount qualche anno fà era soltanto la scelta dei “morti di fame”, oggi è diventata una normalità per tutti) costa il doppio.
    l’europa che voi pensavate ci avrebbe salvato, mentre invece stà arrecando danni sia quì in italia che fuori (vedi le manifestazioni in francia di pochi giorni fa).
    e così, mentre il popolo ignorante si scannerà per il conflitto d’interessi, il matrimonio omosessuale, la bandana di berlusconi, la nomination del grande fratello e cosa fare il sabato sera, il grasso banchiere sarà sempre più grasso e più ricco.

    un grazie a beppe grillo, che si guarda bene dal parlare di queste cose (è più comodo per te parlare di tv, vero?), ma che per lo meno le lascia dire nei suoi commenti.

    P.S.: se c’è qualcuno di voi che non sia un ricco industriale ed ha ottenuto vantaggi dalla globalizzazione, dal libero mercato e dall’euro, vi prego, rispondetemi.

    1. mikhail bakunin

      Ma che cazzo hai scritto????
      Traduci in italiano, per favore…

    2. Andrea Zaganelli

      Ciao ti rispondo perchè non sono ricco, sono un operaraio del settore dell’agricoltura e da qui dovresti capire tutto.
      Comunque anche se non sono molto colto, perchè sono agrotecnico, ho capito una cosa solo perchè col mio lavoro ho avuto la fortuna di viaggiare un pò tutta europa (Francia-Germania-Austria-Romania e Polonioa) ripeto per lavoro perchè tanti viaggi non potrei permettermeli economicaminte parlando.
      Quello che ho capito che solo in Italia il cambio della valuta non è stato adeguatamente controllato come tante altre cose sono state triplicate per la comodità del governo uscente e parlo così non perchè ami la sinistra ma per cose provate dal mio portamonete.
      In paesi europei tranne l’Italia i beni primari per la popolazione costano mediamente il 45% in meno le bollette di luce,gas e altre tasse costano la metà nonostante anche alcuni di questi paesi si servino di certi beni come energia elettrica e gas dallo stesso posto da dove si serve l’Italia ma da loro costa molto meno.
      Non parlando poi della bolletta telefonica dove in Germania, Austria e Francia costa il 50% in meno che in Italia.(Esempio la linea ADSL in francia costa un quarto che in Italia e in Svezia è gratis in Italia 30 euro al mese che bello)
      Ora prova ha calare le tue spese fisse che hai tutti i mesi solo del 35% e mi sono tenuto basso e vedrai che forse staremmo meglio.
      Ti faccio un esempio :
      Quando fu fatto l’accordo fra stato e case farmaceutiche per calare le spese dello stato per quei farmaci che ti passano per diritto trovarono l’accordo dicendo ;
      Io casa farmaceutica faccio spendere di meno lo stato iataliano per quei farmaci che lo stato passa a quelle persone che hanno diritto in cambio mi liberalizzi il prezzo per quelle che lo stato non ritiene essere mutuabili.
      Ricordo che quest’accordo è stato fatto col governo Berlusconi e ribadito da tutte le case farmaceutiche fra cui qualcuna intervistate anche da Striscia la Notizia.
      Prova a persare a queste cose e trai le tue

    3. manconi raffaele

      io non capisco.non capisco piu niente…la mafia governa.E noi?noi dove siamo?? cosa stiamo facendo per cambiare questo governo…niente ce ne stiamo qui nelle nostre casette a sperare che la sinistra vinca.dove siamo noi?!dov’è la meta’ rossa di questo paese?ci vorrebbero GROSSE MANIFESTAZIONI….AD OLTRANZA!
      P.S.impariamo una volta tanto dalla francia.
      si sono uniti e hanno vinto. lele.

  410. claudia iandolo

    uno solo: che fare? Come far capire alla metà degli italiani da chi siamo governati?

  411. Roberto Selmi

    Applausi per Lenzi!

  412. LILLO MARCUNZIO

    Egr.giudice.
    In un Italia così costruita pare sia inutile discettare su cosa sia legale e su cosa sia illegale.
    Il rispetto delle regole,ma anche il semplice uso del buon senso sono diventate un oggetto mercantile.
    Sono relativi,derubricati dalle azioni morali e concepiti come una variabile del libero scambio.
    La BICAMERALE è stata un classico esempio:IO TI CONCEDO CHE L’ILLEGALE SI LEGALIZZI;TU MI CONCEDI DI GOVERNARE MA SOPRATTUTTO DI PASSARE SUI LIBRI DI STORIA.
    UN COMPROMESSO AMORALE CONSIDERATO LEGGITTIMO E DIFESO DA NANI E BALLERINI DI ENTRAMBI GLI SCHIERAMENTI.
    Le conseguenze SAREBBERO STATE ACCETTATE E POI METABOLIZATE DAL POPOLO BUE,ITALIOTA E COGLIONE.
    Il concetto di DEMOCRAZIA è sconosiuto ai più,difficilmente si trova gente capace di esprimersi e quindi spiegarsi in modo esaustivo,
    nonostante l’acculturazione di massa,la diffusione multimediale dell’ informazione e la presunta intellingenza che tutti ci vantiamo di possedere.
    Una società DEMOCRATICA dovrebbe ,per essere tale,educare e diffondere i concetti ed i valori
    DEMOCRATICI COME DOGMI a partire dalle scuole elementari e farne materia di studio obbligatorio sino all laurea.
    In una società educata alla DEMOCRAZIA il privileggio,la racomadazione,il nepotismo,la prepotenza,l’arroganza,i finti concorsi,la mala informaione,la proprietà esagerate ed oscure,le differenze di trattamento in ambito giudiario,le differenze sociali ed i punti di partenza disuguali etc,sono regolari comportamenti
    di questa Italia e petanto vengono accettati e praticati senza che alcuno si scandalizzi se non quando si è direttamente vittime,inversamente ci si inorgoglisce quando abbiamo dimostrato di essere stati più furbi degli altri.
    La connivenza di una società strutturata e governata da un POTERE OLIGARCHICO,DA UNA BORGHESIA PARASSITARIA,DA UNA CLASSE POLITICA IMMORALE
    DALL’USO DELLE MAFIE PER INTERESSI CONVERGENTI POTREBBE GENERARE MAI IL SENSO DI UN CONCETTO DEMOCRATICO CONDIVISIBILE. CORDIALMENTE
    MARUNZ

    1. elia sales

      Caro Marcunzio,
      ho letto attentamente il tuo commento e comprendendo la necessità della sintesi, trovo il tutto pienamente condivisibile.
      Secondo me dovresti fare un salto di qualità,entrare per esempio in un circuito diverso dal blog e promuovere le tue considerazioni in ambito giornalistico.
      Sono anche convinta che difficilmente un giornalismo asservito al potere possa concederti spazio ma tentare è un tuo dovere morale.
      Sei sicuramente una bella persona,amabile e sicuramente una persona intelligente.

      con affetto e simpatia
      Elia

    2. elia sales

      Caro Marcunzio,
      ho letto attentamente il tuo commento e comprendendo la necessità della sintesi, trovo il tutto pienamente condivisibile.
      Secondo me dovresti fare un salto di qualità,entrare per esempio in un circuito diverso dal blog e promuovere le tue considerazioni in ambito giornalistico.
      Sono anche convinta che difficilmente un giornalismo asservito al potere possa concederti spazio ma tentare è un tuo dovere morale.
      Sei sicuramente una bella persona,amabile e sicuramente una persona intelligente.

      con affetto e simpatia
      Elia

    3. elia sales

      Caro Marcunzio,
      ho letto attentamente il tuo commento e comprendendo la necessità della sintesi, trovo il tutto pienamente condivisibile.
      Secondo me dovresti fare un salto di qualità,entrare per esempio in un circuito diverso dal blog e promuovere le tue considerazioni in ambito giornalistico.
      Sono anche convinta che difficilmente un giornalismo asservito al potere possa concederti spazio ma tentare è un tuo dovere morale.
      Sei sicuramente una bella persona,amabile e sicuramente una persona intelligente.

      con affetto e simpatia
      Elia

  413. Alessandro Felicioni

    Bisognerebbe vedere quali giornali…..

  414. Daniele Aprile

    Concordo con il fatto assurdo della legge che Silvio si è fatto da solo, però questo post mi sembra un po’ esagerato.

    PS. Su http://www.psycosomatica.it c’è la traduzione ufficiale delle “ten rules for safer drug use” di worstpills.org

  415. Stefania Poggi

    Egr.Sig. Luigi
    se ne ha piene le palle di questo paese come fa a dire che si vanta di aver votato per il centro destra? Mi sembra che lei non abbia troppo le idee chiare. Era più semplice che lei non esprimesse nessuna preferenza……
    SI RICORDI SOLO CHE SE TUTTI GLI ITALIANI LA PENSASSERO COME LEI NON SI ANDREBBE DA NESSUNA PARTE!
    COMPLIMENTI……

  416. DANILO DOLCI

    “chi e’ causa del suo mal pianga se stesso” ma vantarsene è un po’ troppo!

  417. giuseppe poggi

    I cittadini sono tutti uguali e aventi gli stessi diritti. Per quale motivo Berlusconi NO ?
    Lei ha un po’ di amaro in bocca signor impiegato statale. Non ho votato Berlusconi,nè mai lo votero’. E’ “giustamente ” un’anomalia del sistema partitocratico…infatti e’ l’unico NON professionista della politica di questa repubblica. E’ un “diverso” e agli impiegati di stato rompe chi non è come loro. INVIDIA :::solamente !

    1. alessandro torre

      Lei è il classico cittadino che ha votato per Berlusconi, vergognandosene a tal punto che lo avrebbe negato agli exit pol se fosse stato interpellato, così come lo nega adesso.
      Mi consenta: SI VERGOGNI!!!

    2. Angelo Paragliola

      …sciacquati la bocca igrorante pezzentone. Vedi di stare zitto…

    3. mikhail bakunin

      complimenti , secondo me vinci il premio come autore della piu’ grande minchiata del giorno.
      Eh, questi pensatori della destra, noblesse oblige….

    4. Michele Varotto

      ….Perfettamente d’accordo!!!…..
      Non è come loro. “loro” ci rubano da 50 anni

  418. cesare sisaro

    Ma e mai possibile che usate sempre due pesi e due misure?
    non che mi piaccia particolarmente berlusconi, ma non amo le ingiustizie, se berlusconi, è ineleggibile, perche nessuno ha detto niente alle passater elezioni?, e poi vi ricordo che in parlamento c’era un certo senatore Gianni Agnelli, senatore a vita, che ha sempre fatto gli interessi della FIAT.ANCHE LUI ERA INELEGGIBILE, MA SECONDO ME NON DOVEVA NEANCHE STARE AL SENATO, AVEVA DEGLI INTERESSI DA DIFENDE, E LO HA SEMPRE FATTO, VOI TUTTI SIETE SEMPRE DI PARTE, NON SIETE OBBIETTIVI, LA SOSTANZA è che i potenti sono sempre potenti, i ricchi semèpre piuù ricchi, e nessuno si interessa di risolvere i problemi dei cittadini, i politici hanno rovvinato l’Italia e gli italiani, è a loronon frega proprio niente, loro prendono stipendi da favola, e neanche il vostro Propdi e Dalema e Bertinotti etc etc non rinunceranno mai ai loro stipendi, e non risolveranno mai i problemi degli italiani.
    Fate schifo tutti quanti destra sinistra, cendtro margherit adi pietro ecc, troppi partiti, tutti cercano di avere una poltrona e sistemari per la vita e anche per i loro discendenti, altrimenti nessuno andrebbe in politica, nonostante lo sfogo non penso che pubblichiate ciò che ho scritto .

    1. Paolo tanzi

      Questo è un blog libero come vedi anche un demente come te può scrivere usalo con cervello se tiriesce

    2. Francesco De Iodio

      Caro Cesare
      Posso capire in parte il tuo sfogo perchè la situazione è quella che conosciamo. Ma devi almeno riconoscere che dagli ambienti della sinistra, verso i politici di sinistra, le critiche arrivano puntuali e molto pesanti. Basta vedere i vari blog per accorgersene. La medesima cosa non pare avvenga negli ambienti di destra e questa è una grave mancanza di democrazia.
      Per quanto condivisibile l’osservazione su Agnelli tengo però a precisarti che almeno lui non ha mai ricoperto cariche di governo e giammai gli è stata conferita la carica di presidente del Consiglio!
      Capisci la differenza? Spero proprio di sì.
      Ti saluto e… senza rancore.
      Francesco

    3. paolo rossi

      Tutti hanni il diritto di dire stupidaggini ma Lei non può esagerare| Gli interessi da difendere sono un conto e le “concessioni” dello Stato son ben altra cosa.
      E’ chiaro che votando per un essere come Berlusconi non si può che stare dalla parte dell’illegalità ma non passi anche dalla parte dell’indecenza.

    4. mikhail bakunin

      Perchè non dovrebbero pubblicarlo? E’ la solita accozzaglia di luoghi comuni beceri che sento sempre in tv, niente di destabilizzante…

  419. Stefania Poggi

    Il fatto che il cavaliere continui a cercare di arrimpicarsi sui vetri facendo controllare le schede elettorali dice tutto ……
    Il Sig. Berlusconi non si è accorto che cambiando la legge elttorale si è tirato la zappa sui piedi da solo perchè se questo non fosse avvenuto probabilmente avrebbe vinto lui!
    Menomale che chi ha votato per il centro sinistra è stato un co…..ne!!!
    Mi sento come se fossi chiusa in gabbia perchè la gente che ha votato per la cdl non si sta proprio rendendo conto di come sta andando il nostro paese e questo mi fa pensare che a questa parte di italiani piace essere: ladri, evasori e cosa più scandalosa ricca come il cavaliere ….
    Quando lo vedo in tv mi sembra di vedere il Sig. Mussolini 2 la vendetta. Ma perchè dobbiamo subire….. non mi sembra di essere in democrazia anzi o fai quello che dice lui oppure sei fuori…. ma scherziamo????
    Mi auguro solo che i partiti del centro sinistra non comincino a litigare tra loro anche perchè vorrebbe dire nuove elezioni in breve tempo e allora cosa succederebbe???
    Staremo a vedere.

  420. Francesco landi

    SCUSATE MA SE E’ VERO QUESTO (Più indietro nel blog):Cari lettori ed onorevole giudice Lenzi
    Sono avvocato e vorrei porvi la stessa domanda che mi sono fatta dopo aver letto la legge n.361/1957:
    sarà che nessuno ha mai applicato questa legge contro Berlucosni perchè la medesima riguarda soltanto LA CAMERA DEI DEPUTATI e non il Parlamento come a priori menzionato? Consideriamo che tutto dev’essere assolutamente messo sulla carta in questo ambito poichè i furbi (in speciale i politici) trovano sempre il modo di superare tutti gli ostaccoli e così non possiamo permettere l’esistenza di nemmeno una lacuna…

    POSSIAMO CHIUDERE IL BLOG, non vi pare? Oppure facciamo solo chiacchere da Bar su una informazione sbagliata?

    1. paolo rossi

      Certo che per uno che si dichiara avvocato……
      La Camera dei Deputati non è una cosa diversa dal Parlamento, ne è una parte e certo non secondaria!
      “Nozioni ELEMENTARI di diritto pubblico”
      Il blog lasciamolo aperto e ringraziamo l’autore della lettera.
      Un po’ meno ringraziamo D’Alema!

    2. Daniela Bonetti

      Io non sono avvocato però ho guardato la legge 361/1957, relativa alla elezione della camera dei deputati, e che all’articolo 10 recita
      “Non sono eleggibili inoltre:
      1) coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni, oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l’obbligo di adempimenti specifici, l’osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o la autorizzazione è sottoposta;…”
      Però ho anche visto la legge sulla elezione del Senato, DLT 533/1993, che recita:
      “Articolo 5
      1. Sono eleggibili a senatori gli elettori che, al giorno delle elezioni, hanno compiuto il quarantesimo anno di età e non si trovano in alcuna delle condizioni d’ineleggibilità previste dagli articoli 7, 8, 9 e 10 del testo unico delle leggi recanti norme per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361.”
      Pertanto direi che il Giudice aveva ragione, e la discussione può continuare ….

    3. Marco Sartor

      Mi consenta ma non è che oltre ad essere avvocato è anche parlamentare di Forza Italia?

    4. Viola Ferrante

      Caro Francesco,
      il giudice Lenzi ha cercato, a mio parere, di sottolineare con l’argomentare tipico dei giuristi un vuoto di valori etici che tanto caratterizza nei nostri giorni la classe politica, mettendo l’accento sul fatto incontestabile che ci siamo abituati ad accettare l’abuso furbesco dei vuoti legislativi da parte dei politici come una normalità, che io ritengo preoccupante, perché crea una cultura sociale degli anti-valori.Sopportiamo con una certa disinvoltura, che nulla ha che vedere con un credo democratico, atteggiamenti ed azioni di politici con responsabilità anche di governo manifestatamente contrari alla morale pubblica, come è il caso ultimo p.e.di una FI e Lega nord che si ostinano a non riconoscere il risultato elettorale, nemmeno dopo il decreto ufficiale della Cassazione.Ma qual’è il segnale, il messaggio morale e sociale che diamo alle giovani generazioni? Che chi grida più forte ha ragione, in barba alle Istituzioni e alle regole dello Stato, regole addirittura fatte da loro stessi? Poi ci meravigliamo di non saper più dialogare o dibattere con chi non la pensa come noi. La cultura non è solo quella erudita, è quella che manifestiamo anche nel quotidiano nell’interagire con gli altri, sulla base dei nostri valori, che mi auguro siano quelli nati dall’illuminismo in poi.
      Un caro saluto da parte di Viola da Berlino.
      P.S. Troverai un mio commento anche al tuo post del 14.04. A presto!

  421. graziano cesarotti

    in riferimento al consociativismo strisciante:
    già una volta baffino d’alema ha salvato il cucù al cipria.
    spero che questa volta non si ripeta la storia
    anche se ho paura per la vicenda telecom-mediaset…in fondo il tronchetto( provera) della felicità d’alemiana è un amico velista….

  422. Serena Polistena

    … continuazione..
    4) promesse di trattamento di favore in caso di trasferimenti o passaggio da part time a full time (ma su questo ancora non si hanno esempi positivi).
    5) la chiusura di ogni contenzioso con l’azi.
    (Per quanto riguarda il punto 2 mi spiego meglio per il nostro servizio per l’azienda riparte dalla data della stipulazione del nuovo contratto, per l’INPS non cambierà niente, ma per i contributi del periodo non lavorato non è chiaro se le Poste si impegneranno a regolarizzarci con l’IPOST oppure se l’equivalente debba considerarsi già versato con gli arretrati percepiti… Al momento, dopo nostre opportune verifiche presso l’IPOST, a me e a tutte le mie colleghe del CPO di Pisa risultano versati i contributi a partire dal nostro primo reintegro (esclusi i 3 mesi iniziali)).
    Purtroppo non è finita qui.
    Avevamo tempo fino al 24 gennaio per mandare una raccomandata alle Poste in cui si prometteva di valutare la proposta di accordo (senza dare necessariamente il consenso).
    Pochi miei colleghi, come me, dopo una consulenza con il nostro avvocato, hanno deciso di non accettare l’accordo e di continuare con l’iter processuale (considerando le continue perdite anche in Cassazione di Poste).
    Addirittura Poste ha consentito delle modalità di rateizzazione per il recupero di questi arretrati con fare gentile e accomodante chiedendo anche interessi agevolati.
    Io e quei pochi che hanno deciso di non vendersi per mantenere un misero posto di lavoro (tengo a precisare che il vantaggio economico che abbiamo da questo lavoro, seppur modesto è dato dal fatto che le ore che lavoriamo sono tutte notturne, se ci cambiassero orario non ci camperemmo proprio).
    Da noi i Cobas non ci sono e non contano quanto la CGIL per cui.. c’è tanta disinformazione.
    Abbiamo cercato di mobilitare alcuni parlamentari di sinistra attraverso i COBAS, SLAI POSTE e altri sindacati minori invano. E’ possibile che debba comprarmi il posto di lavoro? andando contro sentenze di GIUDICI?

  423. Sabrina Di Maria

    Sono daccordo con Filippo. Speravo che tu fossi sopra le parti e da parte del giusto da qualunque esso provenga sinistra o destra. Sono venuta ai tuoi spettacoli e acquistato il tuo DVD. Ho detto:”finalmente uno che la dice giusta accompagnato dal buonsenso” Ti ho applaudito e sostenuto perchè dicevi cose sensate e spesso documentate,ma adesso mi deludi come i nostri politici “TUTTI”. Io sono fra quelli che ammetto quando le cose sono fatte bene anche se non sono della mia stessa idea politica, viceversa se la mia schiera politica mi delude sono pronta a infierire. Ma non vado a senso unico, altrimenti questo paese non crescerà mai. Sabrina

  424. giorgio pasini

    le anomalie italiane vengono da lontano. Concordo col giudice Lenzi.
    E sono ancora piu’ d’accordo nel definire i Dalema and Company totalmente accumunati al nostro piccolo ducetto e ai tanti servi suoi in un contesto che non salva nessuno di loro.
    esattamente come quelli apertamente solerti ad aiutare lo stesso ad oltrepassare i confini della legalità asservendo loro stessi e la quota d’informazione pubblica nelle loro mani.

    Comportamenti che persistono tuttora. Sicuramente contando sulla metodica dalemiana che fonda il suo consenso sulle assurdità democratiche della destra, e che quindi nemmeno stavolta prenderà provveddimenti che sarebbero obbligatori in sede disciplinare e anche penale.

    Così, quel piccolo dipendente pubblico che si sdilinquisce come una serva in calore al sentirsi proclamare degno della Presidenza della Repubblica (sic!) da un berlusconiano analfabeta nella sua rubrica Zapping proprio ieri sera ha inopinatamente lasciato calunniare e diffamare in un inaudito sproloquio il capo del Governo subentrante il prof.Prodi!
    Chiunque può riascoltare quella trasmissione.
    Perchè invece quel Forbice non ha mai permesso a nessun interlocutore critiche anche velate a Berlusconi?
    Sto riflettendo su quella trasmissione che mescola impudentemente “attenzioni” al sociale e una parzialità politica melliflu e di parte.
    Perchè rimarrà al suo posto?

    Perchè sono troppi gli interessi di Dalema e soci per questo contesto, ovviamente.

  425. Domenico Mori

    Caro Beppe,
    stavolta ho paura che tu abbia fatto la pipi fuori dal vasino.
    Dici che in Tailandia hanno cacciato a furor di popolo il clone di Berlusconi.
    Questo lo posso accettare, ma devi accettare anche tu che il 50% del popolo italiano questo Berlusconi lo vuole, quindi il tuo paragone è fasullo.
    Mi dispiace, ma l’odio che provi per lui, ho notato che molte volte ti offusca la vista e il cervello.
    Datti una calmata, tanto non sarai tu a risolvere il problema, ci penseranno Prodi, D’Alema, Bertinotti, Fassino e i finocchi di Luxuria.
    Inoltre quando dici che Berlusconi si è arricchito mentre il paese si impoveriva, probabilmente hai dimenticato Unipol e le coop rosse.
    In quanto all’impoverimento del paese, siamo così poveri che “solo” 15 milioni di Italiani, nonostante le pessime previsioni atmosferiche, sono andati in vacanza per Pasqua, tanto che non si trovava un posto in albergo nemmeno a pagarlo oro.
    Ma leggi i giornali, prima di parlare.
    Ciao. Domenico.

    1. graziano cesarotti

      quanti italiani? quanti alberghi? quanti stranieri?….
      attenzione domenico, le generalizzazioni sono pericolose, o forse dovrei dire sono strumentali alla necessità di chi dice che va tutto bene….
      uno che i giornali li legge

    2. Stefania Poggi

      Egr.Sig. DOMENICO,
      le devo fare i complimenti per la sua gentilezza e cordialità….
      Beppe Grillo ha semplicemente pubblicato una lettera senza usare termini offensivi ma semplicemente constatando una realtà di fatto…
      Se lei non ne vuole prendere atto fatti suoi ma il cervello offuscato non mi sembra quello di Grillo ma bensì il suo….
      SI RICORDI CHE SE LEI LA PENSA IN MODO DIVERSO DA QUALCUNO QUESTO NON VUOLDIRE MANCARE DI RISPETTO.
      IO NON CONDIVIDO LA SUA OPINIONE MA LA RISPETTO SE LO RICORDI!!!!

    3. Alessandro Felicioni

      Bisognerebbe vedere quali giornali…

    4. mikhail bakunin

      Complimenti anche per te: una bella accozzaglia di luoghi comuni :
      Guarda a voi sostenitori di questa accozzaglia di pellegrini della destra fa male pensare, lascia stare , ritorna ad occupazioni piu’ consone….

    5. marcello morselli

      domenico,
      ma non è Beppe Grillo a fare il paragone con la Thailandia, ma il giudice Lenzi.

      non è che per caso hai letto l’articolo tu con la mente offuscata senza accorgerti che l’articolo era di un’altra persona e per partito preso hai voluto scrivere per le rime a Grillo (facendo una pessima figuraccia, aggiungerei)??
      inoltre, ricorda, che il 50% degli italiani ha scelto di votare a destra, ma la destra non è composta soloda FI e berlusconi (che rappresentano poco meno del 25% delle preferenze, quindi un quarto del Paese, non la metà)

      stai attento con i giudizi affrettati, e soprattutto cerca di rispettare le opinioni di tutti (anche dei finocchi di Luxuria), perché anche se non le condividi, ricorda che è il principio della democrazia…

      marcello

    6. ERNESTO MINOTTI

      E tu caro Domenico Mori comincia a capire che spesso i giornali riportano le notizie per farci credere quello che vogliono; io ormai ho scoperto che purtroppo il Matrix esiste!

  426. Francesco Marillo

    Troppe leggi = poca osservanza delle leggi.

    Troppe tasse = elusione delle tasse.

    Troppo moralismo = immoralità.

    Troppa libertà = poca libertà.

    Troppo lavoro = gente che cerca di vivere di rendita.

    Il parlamento non deve fare le leggi, ma ne deve abolire un po’.
    Provate ad aprire un negozio di ortofrutta, si devono fare tanti balzelli inutili che hanno l’unico scopo di estorcere denaro al povero cristo: gli viene chiesto il pizzo, altro che libertà d’impresa.

    Diventare un magnate dell’economia comporta per forza di cose, il doversi prima o poi sporcarsi le mani: troppe regole. Ne sapeva qualcosa Raul Gardini, ma purtroppo per lui non aveva nè Tv, nè amicizie ‘apolitiche’.

    Troppi partiti politici = poca politica.

    In questa situazione prospera il furbo, il dritto, colui che riesce ad aggirare le regole è anche ben visto perchè ognuno di noi è consapevole della paralisi in cui viviamo.
    Passare col rosso ti permette di arrivare in orario, così come posteggiare in seconda fila. Colui che è diligente arriva invece in ritardo ed è mal visto: sai che c’è traffico, sai che non ci sono posteggi perchè non trovi una soluzione, una scorciatoia?

    Quindi, partire 20 metri avanti in una corsa è giusto perchè la corsa in sè è truccata, il sistema ti induce a ciò, premia il furbo.
    Il senso di colpa? Basta confessarsi ogni domenica col parroco e ritorni puro come alla nascita… a proposito, a Provenzano gli hanno negato l’incontro col cappellano: che mal fidati, non è il segno che la pecorella smarrita vuole finalmente redimersi, confessare?

  427. tommaso bellone

    Mi sembra che ogni volta che si parla male di un rappresentante della sinistra lo si faccia per tentare di recuperare il milanese fallito.
    Berlusconi é finito cari miei, e chi stava sulla sua barca affonda con lui, é inutile cercare di arrampicarsi sugli specchi. Gli imbrogli elettorali li ha fatti lui, solo che é cosí incapace che non li ha nemmeno fatti bene. É chiaro che non pó esserci il 50% di italiani filo fascisti.

    1. Francesco Landi

      Ti sbagli mio caro. Io nel mio seggio in emilia ho visto una avanzarta colossale delle destre (40% in più a fini, 25% in più all’UDC, 8 voti in più alla lega su 20 ) Insomma molta destra, rispetto al solito.
      Fascisti? Che sei stato a Predappio per caso?
      E chi ne ha visti più dopo il 41?

  428. Patrizia Petrini

    Sapete che c’è, è che da un bel pò di tempo a questa parte trovo questo sito sempre più pieno di commenti di gente pro Banda Bassotti e non so perchè mi sorge un dubbio:
    visto che alle ultime elezioni quando ho fatto il rappresentante di lista per la sinistra, ho notato che, anche se se ne vergognavano di dirlo, gli ‘altri’venivano pagati, ma non è che vi pagano anche per riempire questo sito con idiozie, per far vedere che siete tanti, che siete convinti delle enormità che dite?
    Perchè a me mi sa proprio di sì……Berlusca, Berlusca…..tana, ma stavolta liberi tutti.

  429. gigi leali

    Il sospetto che molti temi discussi,sulla legalità della politica in tutte le sue forme
    economiche, legali, dipendano principalmente da
    un aspetto evulutivo culturale, del periodo che viviamo attualmente, dove padroneggia la prepotenza in tutti ceti sociali sia di destra che di sinistra, più si scende in mezzo al
    popolo,più evidente il desiderio di emergiere calpestando gli altri, via via fino alle cariche istituzionali.
    Credo che il cambiamento radicale per fare rispettare le leggi deve partire dal basso, dove la politica attinge risorse gia bacate.
    ciao

  430. Alessandro Felicioni

    Ora caro Beppe ti scriverò una lettera anche io… ho troppa stima di te per pensare che passerà inosservata solo perchè non sarà spudoratamente di SINISTRA…. vorrei chiedere all’autore della lettra che sto commentando, attento e scrupoloso…nel giusto epr carità… abbia mai fatto caso agli innumerevoli casi di censura o di “faziosità informativa” che si verificano sulla sponda “sinistra” del fiume mediatico che attraversa il nostro paese… no perchè qui sembra che uno dice il giusto e si ccomporta da individuo libero solo quando critica mastrolindo…

  431. lucio demarco

    Il fatto che il sig. berlusconi abbia perso dovrebbe in qualche modo tranquilizzare.
    Ora si faccia una legge di stampo: democrazia-evoluta, modello anglosassone…

    poi però bisogna cambiare tutto il sistema, anche i mandati ai politici dovrebbero essere a tempo determinato, max 10 anni. E se si sono comportati bene si conteggi il periodo nei contributi.

    Purtroppo in questo paese non è stato solo il conflitto d’interessi del cav. la magagna + grossa. Forse non siamo ancora usciti da quella guerra civile strisciante che ci tormenta da 60’anni e non ci fa crescere, anzi sempre + giù, giù, giù… ci metto anche “povera Italia” così è completo.

  432. salvatore palermo

    Hanno ragione !

    I siciliano si comportano sempre più come delle verginelle! (58% cdl)

    Allora, (loro) di più si convincono che c’è del marcio.(Come il cane che morde chi fugge)

    Se non fosse che sono siciliano, direi che la nostra posizione è indifendibile, ma in realtà
    ci sono molti siciliani che hanno una cultura normale, e degli ideali nobili.

    Anzi io dico che il dosaggio è assai più interessante al sud. Gente stronza se ne trova da tutte le parti, e io non ho preferenze particolari e credo che nessuno ne dovrebbe avere se ha una spina dorsale.

    Oggi ho sentito un’intervista di Visco, che leva ogni dubbio sulla politica sporca del governo
    figlio delle TV ( lì chiamano ingegneri anche da voi?). In realtà, levare le tasse è il modo per smantellare l’Italia, in specie strangolare il sud, tagliando ogni forma di aiuto. Perchè si esclude che il debito pubblico sia opera anche e soprattutto del nord. In sostanza, è una forma di razzismo, di tipo cannibalistico, ma io credo un gioco figlio soltanto della noia. Un’esibizione di abilità come quella che si chiama “rubare le caramelle ai bambini”

    Resta valido comunque che i bacchettoni sono
    diffusi come la silice sulla crosta terrestre

  433. Gianfranco Maruccio

    ITALIA – REPUBBLICA DELLE BANANE

    Il governo del paese affidato per 5 lunghi anni ad un magnate dei media. Cose simili si vedono in Africa o America Latina. Eppure il 50% dei nostri concittadini lo ha votato. Figuriamoci se avesse governato bene…sarebbe stato un plebiscito. Per la fortuna dei politici l’elettore ha la memoria corta, non legge i giornali, nè compra libri, in compenso si beve quiz e reality in quantità. S’indigna al momento, ma dopo due giorni ha già metabolizzato la fregatura, anzi non si accorge neanche di essere fregato. Prendiamo il Sud: vota Berlusconi che con la Lega Nord ha approvato un progetto di federalismo che metterà in ginocchio il mezzogiorno e apre le porte alla frammentazione del Paese. Ma di questo non si è parlato in campagna elettorale. La legge elettorale che riconsegna alle segreterie dei partiti il potere di nomina dei deputati? Silenzio. L’inutile riforma della scuola tanto osteggiata da docenti e studenti? Silenzio di tomba. Le leggi ad personam per salvare gli amici? La memoria è corta ma la fregatura rimane. Non spettava all’opposizione tirare fuori questi argomenti?
    Che cazzo fanno questi al Parlamento?
    DIMISSIONI PER SCARSO RENDIMENTO.

    1. Francesco landi

      Ti ringrazio per l’elevato livello di considerazione che nutri per gli elettori del centrodestra. Dio ci ha dato il libero arbitrio del telecomando. Usalo qualche volta. Conosci più programmi della mediset tu che me.

      Il SUD: probabilmente non ti sei accorto che il centrosinistra ha vinto proprio al sud. ma non ti interessa, tu il libero arbitrio non lo possiedi.

      Dimissioni per scarso rendimento: 36 provvedimenti legislativi in 60 mesi. Uno ogni mese e mezzo. Hai idea di cosa vuol dire o….

    2. alessio garrone

      oh si caro Francesco.. quando deve salvarsi il culo il nanetto lavora… e lavora anche bene!! peccato che il governo dovrebbe fare gli interessi dell’italia non di silvio berlusconi!!! ma questo a voi sfugge.. vi piace sentirvi sommergere di numeri a caso e false promesse!! tu per caso ha sentito il nano pelato che giustificava COME avrebbe tirato fuori i soldi per giustificare le sue promesse?? io ho solo sentito nel secondo dibattito.. lui che dieca che l’avrebbe spiegato a Prodi dopo a telecamere spente!! complimentoni!!!

    3. alessio garrone

      oh si caro Francesco.. quando deve salvarsi il culo il nanetto lavora… e lavora anche bene!! peccato che il governo dovrebbe fare gli interessi dell’italia non di silvio berlusconi!!! ma questo a voi sfugge.. vi piace sentirvi sommergere di numeri a caso e false promesse!! tu per caso ha sentito il nano pelato che giustificava COME avrebbe tirato fuori i soldi per giustificare le sue promesse?? io ho solo sentito nel secondo dibattito.. lui che diceva che l’avrebbe spiegato a Prodi dopo a telecamere spente!! complimentoni!!!

  434. Sebastian Bachini

    Ora ci si mettono pure le coglione… cioe` i coglioni geneticamente modificati.
    Uno scrive che non ama Berlusconi… e la cogliona risponde usando aggettivi “a vanveVa” (si` son convinto che ha la evve moscia!) e dicendo “il tuo caro amico Berlusconi”.
    Ricorda Lud, non parlare con gli imbecilli, oltre ad esser tempo perso… e` inutile, come scopare nella sabbia!
    Elisa.. tu di amici ne avrai avuti sicuramete troppi… e` un vizio congenito, ereditario!

  435. dario mencucci

    Cdl: “Cassazione controlli il risultato elettorale oltre ogni dubbio”

    Cdl: “Vittoria di Prodi forzatura istituzionale”

    Cdl: “Troppa fretta nei controlli, per questo ci appelliamo a Cassazione”

    Cdl: “Sinistra avrebbe detto e chiesto le stesse cose”

    Calderoli: “Attendiamo di sapere chi ha vinto”

    Bondi: “Non è un ricorso ma potremmo arrivarci”

    Ulivo: “Da Cdl indebita pressione su Cassazione”

    Buttiglione: “Riconosceremo verdetto Cassazione”

    *********************************************

    BASTAAAAAAAAAAAAAAAA ! ! ! ! ! ! !
    non se ne può più!!!!!!!

  436. Gerardo Genetiempo

    l’applicazione della legge fiorse non ci avrebbe risparmiato 12 anni di delirio psicotico partorito dallo psiconano ( la triade titolarità, gestione, proprietà e il gioco delle tre carte preferito dall’uomo dalle grandi orecchie) ma probabilmente avrebbe costretto gli avvocati mediaset che ricoprono cariche parlamentari ad optare per il mandato politico o per quello professionale.
    In tema di incompatibilità è infatti stabilito che le cariche di deputato e senatore sono incompatibli ” con l’assunzione del patrocinio professionale…ad imprese di carattere economico o finanziario in vertenze o rapporti di affari con lo Stato.”.
    Che si passi per pericolosi rivoluzionari poichè si vuole l’applicazione di norme di diritto schiettamente liberal-democratiche è una delle tante assurdità di questo psicodramma cui siamo costretti ad assistere e partecipare dal 1994.
    Non odiamo Berlusconi e i tanti caimani in sedicesimi che si agitano con lui : vogliamo semplicemente che rispettino la Legge, come ogni cittadino di questo paese.

  437. Andrea Guuadagno

    1- Essere contro Berlusconi non significa essere di sinistra, significa solo avere buon senso

    2- “Qualche” sporcizia è stata commessa anche da loro…, è vero ma se citi Le coop “rosse” significa che la tua informazione deriva essenzialmente dal Giornale o da qulache altro mass media di proprieta di B. visto che è una notizia falsificata che solo loro hanno dato (un giornale serio MAI si sarebbe sognato di dire una castronata simile). La sporcizia vera a Sx c’è e si chiama Dalema, visto che ha inciuciato con B. ma perchè ti dico queste cose? Tanto crederai sempre e solo a Libero e Il Giornale!

  438. mauro malatesta

    noto commentatori, in questo blob, che dicono di essere stati di sinistra ed ora, delusi, di non esserlo più. Vedete però, una persona di sinistra lo si riconosce sin dalle prime righe. Senza avere la pretesa di sintetizzarlo in modo esaustivo, l’uomo di sinistra tiene alle regole, non ha un dio in terra (d’Alema, Prodi, o altri) ma solo in cielo,non fa pertanto quadrato attorno ai propri rappresentanti politici se giudicati colpevoli, non crede ciecamente alle parole ma ai fatti: il maestro Biagi era solito mandare in onda spezzoni di filmato. L’uomo di sinistra rispetta l’avversario … in buona fede.

  439. GINO SENESE

    GENTILE GIUDICE, MA PERCHE’TUTTI I MALI D’ITALIA SONO STATI ORGANIZZATI DA UN MEZZO OMETTO ITALIANO ? SE BERLUSCONI NON PUO’ ESSERE ELETTO ,NON LO ELEGGIAMO, CHI SE NE FREGA ,MA ALLORA CARO GIUDICE , PERCHE’ NON CI PARLA DI PRODI QUANDO ERA PRESIDENTE DELL’IRI, CON LA STESSA ACCURATEZZA E PRECISIONE , E DI TUTTE LE SUE MALEFATTE , SU VENDITE O PRESUNTE TALI , DI CONFLITTI DI INTERESSI INTERNI, E PRINCIPALMENTE HA FATTO E DISFATTO SU UNA AZIENDA (IRI) APPUNTO , NON DI SUA PROPRIETA’,MA DI TUTTI NOI ITALIANI.QUINDI CARO GIUDICE LA PROSSIMA VOLTA METTA SULLA BILANCIA TUTTI I PESI POSSIBILI, E SI RICORDI CHE PURTROPPO, QUESTI SONO GLI UOMINI CHE CI PROPONGONO, OGNUNO DI LORO HA I SUOI SCHELETRI NELL’ARMADIO , ED ANCORA PIU’GRAVE NON SE NE VEDONO DI MIGLIORI IN GIRO , O ALMENO NON VOGLIONO CHE CI SIANO . COMUNQUE VADA ANCHE STAVOLTA NON SUCCEDERA’ NIENTE DI NUOVO,.SALUTI DA UN ITALIANO ONESTO gino senese

    1. alessio garrone

      “Alla guida della holding di Via Veneto, che con la rete di società controllate è il più grande gruppo industriale del Paese, rimane per sette anni, riuscendo a riportare in utile i conti dell’ente. La prima stagione di Romano Prodi all’Iri termina nel 1989, quando finisce quella che è stata definita “l’era dei professori” (nello stesso periodo l’Eni era guidata da Franco Reviglio). Lo stesso Prodi definirà la sua esperienza all’Iri “il mio Vietnam”.

      In quegli anni sono state molte le battaglie che il professore ha dovuto ingaggiare con la politica, specialmente sul fronte delle privatizzazioni, con qualche vittoria (Alfasud) e qualche sconfitta (la Sme, la cui vendita a Carlo De Benedetti, allora proprietario della Buitoni, venne bloccata dal Governo Craxi).

      Alla fine però Prodi riuscì a far passare i conti del gruppo da un passivo di 3.056 miliardi di lire (di inizio gestione) ad un utile di 1.263 miliardi. ”
      http://biografie.leonardo.it/biografia.htm?BioID=982&biografia=Romano+Prodi

      bho non mi sembra che si sia comportato male… per la storia della vendita della sme… non ci sta pure di mezzo il solito psiconano del ca**o ?

  440. Filippo Mazzetto

    …e di solito non si potrebbero eleggere nemmeno quelli con la fedina penale sporca…che dico sporca?infangata,lurida,lercia…
    …e di solito nemmeno quelli che mentono al Paese, o ai giudici (di loro spontanea volontà per giunta:in una deposizione SPONTANEA in ambito del processo Ariosto il “portatore nano di Democrazia” ha detto 85 balle in 115 minuti-fonte M.Travaglio)…

  441. Mario Bartulli

    Ma dai!!!
    Pure la petizione per far insediare Prodi direttamente dal Presidente della Repubblica l’economista Carlo Azelio Ciampi?
    Bravi, ottima iniziativa. Sono sicuro che la firmeranno nella migliore delle ipotesi il 50% degli Italiani, persona piu’ persona meno.
    OOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHH !!!!!! Dovete stamparvi bene nella mente a caratteri cubitali che ESISTE un altro 50% che pensa in maniera diametralemnte opposta a Voi. Lo avete capito Si o No?????
    Tutto questo ardore, tutta questa Volonta’ di migliorare la Vita agli Italiani,tutta sta voglia di Giustizia Sociale, tutta questa attenzione per le fasce bisognose del Paese,tutta questa “pelosa ” e PENOSA solidarietà per tutto cio’ che NON è Italiano ma xche’ non la avete profusa prima quando NOI facevamo la Riforma delle pensioni e aumentavammo la Minima ad un cospicuo numero di persone anziane e VOi DEPUTATI A FARLO A PRESCINDERE non lo avete fatto?????
    E come mai i Quartieri Popolari che piu’ rappresentano il Disagio Sociale ed Economico (ve lo dice chi ci abita)rappresentati elettoralmente dalla Sinistra fanno schifo? Non sarà che è bene che non si migliori la qualità della Vita alle Persone in funzione del fatto che piu’ gente esiste con le pezze al culo, e piu’ Voti prendete Voi???
    Io penso fermamente questo! Sulle pezze al culo della gente ci si formano Fulgide Carriere Parlamentari. Guardate Marrazzo. Ora che potrebbe agire politicamente con lo stesso spirito con il quale ha agito televisivamente che fa?
    Nulla. Prende atto del fatto che è un Testa di Legno per non dire di c……..

  442. Sebastian Bachini

    Grande progresso!! Superato il limite!

    Da Bossi, che diceva che quelli della
    lega l’han duro,

    a Prodi, che da uomo senza palle,
    s’e` trasformato con uno che ha ben
    20 milioni di coglioni!!

    D: Ai suoi piedi?
    R: No, ai suoi piedi ha le scarpe di Della Valle!
    D: Alle sue spalle?
    R: No, son troppi, per quanto durera` il suo
    governo, anche se glieli fan sentire in
    ventimila al minuto, non avrebbero tempo di
    “farselo” tutti!
    D: E dove, allora? in mezzo alle cosce?
    R: Esatto…, perche` son 20 milioni di coglioni,
    ma piccoli, piccoli, piccoli!
    E ne son contenti!! (v.sotto)

    1. flavio bagno

      G R A N D E !!!!!!1

  443. lollo brigido

    Un giudice che va a parlare ad un’assemblea del centro sinistra non fa che confermare quanto ha sempre sostenuto Berlusconi: la magistrature è politicizzata. Fate ridere, eche tu Beppe, piantala con questi post sensazionalistici che servono ad incrementare i tuoi guadagni…

  444. elisa gavelli

    QUAL’è IL TUO PROBLEMA? UN’INFANZIA TRISTE, POCHI AMICI?
    ANDIAMO CON ORDINE…
    PRIMA COSA, LA DIFFERENZA FRA AGNELLI ( ECC…) E BERLUSCONI è SEMPLICEMENTE CHE I POLITICI DEI PRIMI SONO ANCORA VIVI, MENTRE QUELLO DEL BERLUSCA ( BETTINO CRAXI, TI RICORDA QUALCOSA?) è MORTO. PER QUESTO è SCESO IN CAMPO ED HA MOSTRATO LA FACCIA. SECONDA COSA, SAI NIENTE DELLA P2? Bè INFORMATI PERCHè IL TUO CARO AMICO MR B. HA LA TESSERA DA QUANDO ANCORA LAVORAVA PER IL PAPI… TI SEMBRA ANCORA UNA PERSONA A POSTO?
    TERZO, IL FATTO CHE ALTRI EUROPEI COMPRINO LE NOSTRE REGIONI NON TI FA PER CASO PENSARE CHE SE COMPRANO QUI E NON A CASA LORO è PERCHè L’ITALIA HA DEI PREZZI MOLTO CONVENIENTI? PENSI REALMENTE CHE SCELGANO CASA NOSTRA PERCHè QUI SI STA BENE, LORO GUADAGNANO A CASA LORO E SPENDONO QUI DA NOI: MAI SENTITO DEGLI ITALIANI CHE VANNO IN SUD AMERICA A COMPRAR CASA PER QUANDO ANDRANNO IN PENSIONE? TI RICORDA NIENTE?
    ORA PERò CONCLUDO PERCHè LE PERSONE COME TE CHE PARLANO A VANVERA SENZA AVERE UN’IDEA COMPLETA DI QUELLO CHE DICONO MI FANNO PENSARE, è UN PECCATO… PER TE OVVIAMENTE!

  445. Laura Sironi

    Io penso che le osservazioni del giudice sull’ incompatibilita’ e abuso del Signor Berlusconi della carica che sta ricoprendo dovrebbe essere presa, ripresa, sviluppata e discussa. Personalmente non sapevo di questa norma ma mi sembra piuttosto importante.
    Sarei disposta a partecipare ad una sorta di raccolta firme, di fare un bel tam tam via internet ma insomma…sarebbe il caso di approfondire il tema.
    Berlusconi non e’ soltanto una distorsione della politica ma anche una distorsione dell’economia e toglierlo di mezzo definitivamente e’ il modo migliore di iniziare una rinascita.

    1. flavio bagno

      Laura.. sei giovanissima… l’hanno sempre saputo pure quelli che stanno alla sinistra della sinistra… (non mi riferisco a te sicuramente)… ma costoro (ex-legislatori.. neo legislatori) 1 (un) progetto non c’è l’hanno.. il tempo è passato e continua a passare.. ma nel loro calendario si conosce solo il 27 … io lo cancellerei da buon datore di lavoro.. (s’iscrivessero al sindacato dei politici e mi facessero causa). ciao

  446. Marco Oliva

    Se la sinistra farà finta di dimenticarsi gli argomenti di cui sopra…non è sinistra…non è niente… basta un pò di buon senso…
    saluti
    Marco Oliva

  447. Franc esco Landi

    Il mio intervento sarà brevissimo. Mi sono letto il codice penale in vigore (Distribuito a pagamento dal sole 24 ore, poche settimane fa). Secondo me il Giudice Lenzi dovrebbe applicare il codice penale, anzichè proferire stupidaggini sui limiti alle proprietà altrui.
    I giudici non fanno le leggi, le applicano. I politici fanno le leggi.
    Allora, leggetevelo, per favore: noterete che a norma di codice i singoli cittadini sono tutelatissimi. Palle.
    Costoro non fanno il loro lavoro.

  448. Gianfranco Corbelli

    O Jacopo lo sai quanti magistrati comunisti avevano eletto nella scora legislature le Casse della Libertà?
    22,scusa se son pochi!
    E adesso andremo a contare quelli di questa legislatura.
    Qualche giorno ancora e poi lo sapremo.

    Hai ragione per le coop;Se guadagnano così tanto come dicono devono smetterla di usufruire dei benifici di legge e diventare delle s.p.a.

    L’Unipol……… è una S.P.A.

  449. moreno amalberti

    fate ridere….
    anzi fate vomitare con questo continuo attacco verso berlusconi.

    pensate un pò a prodi, ai gay, ai travestiti che avete votato, alle famiglie omosessuali….alla bella gente che avete votato…

    vergogna

    1. Marco Macchiavelli

      Peccato caro Moreno che i Gay i Transessuali e
      gli Immigrati siano parte integrante della nostra società ed essendo in democrazia possano candidarsi e rappresentare le loro categorie sociali……..ma questo non te lo dovrei insegnare io che ho 19 anni

    2. severina romano

      moreno se tu avessi un figlio omosessuale che faresti? lo butteresti via? lo metteresti in un ghetto e là lo lascersti marcire?

    3. giancarlo mastrovito

      Sei proprio tu che hai votato berlusconi che non conosci la vergogna!
      Non ti pare che dovresti imparare cos’è il rispetto verso gli altri e consentire a tutti la libera espressione?
      oppure siamo in dittatura, non del comunismo che non esiste più ma del fascismo che è vivo e vegeto purtroppo.
      Tipi come te prima di parlare dovrebbero riflettere…. ma d’altro canto è quasi impossibile considerata la leggerissima massa cerebrale che ti ritrovi, considerate le cose che dici.
      La vera vergogna dell’italia non è berlusconi, ma siete voi che lo difendete quasi fosse il padreterno.
      Cacherà anche lui la mattina, o no??
      Pensa più all’italia e al suo futuro e meno alle stronzate!

    4. Francesco landi

      Perchè? Far osservare che al parlamento ed alla camera siano stati inseriti grazie alla sinistra gay e travestiti è essere razzisti? C’è da vergognarsi per questo? Ha allora ragazzi i malati siete voi, se non si può usare nemmeno il dizionario per descrivere una situazione!
      Mi sembra che Moreno abbia colpito nel vivo, se vi mettete a starnazzare in questo modo.
      E quell’altro che invoca la soluzione finale nel caso il figlio sia gay….ma come sei messo? Ma che credi? Siete meno liberi di quel che pensate ragazzi.

    5. alessandra tosatti

      ti ricordo che le famiglie omosessuali che tanto denigri e disprezzi non nascondono le proprie scelte… che mi dici dei tanti preti pedofili che santa romana chiesa nasconde così accuratamente e anzichè rimuoverli dall’incarico li sposta dal nord a sud o il contrario.. non è vergogna questa?? che mi dici del tuo amato nano che in campagna elettorale non sapendo più a cosa appellarsi molto ipocritamente si è attaccato alla religione, possibile che non si capisca di che pasta è fatto quell’uomo??? bhe certo che no visto che fa della truffa la sua bandiera e purtroppo si sa per gli italiani chi si crea una posizione truffando il prossimo è uomo meritevole!

  450. Nicola Bizzaro

    Francamente, non credo che in Italia sia possibile evitare che chi possiede tre emittenti televisive a copertura nazionale rinunci anche solo a una parte di esse per il bene comune. Ma se non posso impedire che questo avvenga, posso almeno evitare di usufruire di un servizio di cui non ho bisogno.
    Informazione? Trovo notizie molto più dettagliate e approfondite in rete.
    Intrattenimento? Se voglio divertirmi esco ed incontro un amico.
    Cultura? In TV è quasi completamente estinta.
    Caro Beppe, sosteniamo tutti insieme il nostro diritto di spegnere la televisione. Non ne abbiamo bisogno.

  451. Serena Polistena

    Stimatissimo Beppe Grillo,

    Sono una aspirante laureanda in ingegneria edile a Pisa e la sera (tutti i giorni escluso il sabato per 3 ore)smisto presso il CPO la posta prioritaria che parte con l’aereo.
    Il mio iter lavorativo inizia nel giugno 2001 con l’assunzione di Poste seguita ad una mia domanda di 3 anni prima. Si trattava di un contratto a tempo determinato (3 mesi). Concluso il rapporto, tramite CGIL(presso cui sono tesserata) e colleghi, seppi che quell’assuinzione risultava valida per cause di ristrutturazioni straordinarie (e di sostituzione per ferie nel mio caso)senza che l’azienda specificasse la sostituzione di chi e senza che ci fosse stata alcuna ristrutturazione della sede. Questo diede a me, come a tanti miei colleghi (così come in tutta Italia), l’opportunità di ricorrere contro Poste e vincere in primo e secondo grado (e per quasi la totalità dei ricorsi in Cassazione .. a me manca l’utlimo giudizio).Nel frattempo i Giudici del primo grado avevano ordinato il reintegro dei ricorsisti a tempo indeterminato nonchè la restituzione degli arretrati per il periodo non lavorato. Il 13 gennaio, però i sindacati riuniti (escluso i COBAS e UIL POSTE), senza avvertire gli avvocati dei rispettivi sindacati, hanno stilato un accordo con (pro) Poste per bloccare i 30000 ricorsi che in realtà rallentano l’entrata in Borsa di Poste Italiane (pur mantenendosi in attivo).
    Il suddetto accordo stabilisce:
    1) la restutuzione degli arretrati percepiti (c’è da precisare che in Toscana abbiamo ricorso con l’avvocato Lalli a cui si deve le linee guida da cui hanno tratto ispirazione a ruota tutti gli altri avvocati, ma che ha percepito parcelle di dubbia ragionevolezza e fuori da convenzioni sindacali);
    2)L’acquisizione di un nuovo contratto ( con la cessazione del corrente e la perdita? dei diritti maturati di servizio) infatti parla di assunzione con data convenzionale;
    3)la garanzia del reintegro con mantenimento di sede e mansione (non di orario) … continua

    1. Serena Polistena

      … continuazione..
      4) promesse di trattamento di favore in caso di trasferimenti o passaggio da part time a full time (ma su questo ancora non si hanno esempi positivi).
      5) la chiusura di ogni contenzioso con l’azi.
      (Per quanto riguarda il punto 2 mi spiego meglio per il nostro servizio per l’azienda riparte dalla data della stipulazione del nuovo contratto, per l’INPS non cambierà niente, ma per i contributi del periodo non lavorato non è chiaro se le Poste si impegneranno a regolarizzarci con l’IPOST oppure se l’equivalente debba considerarsi già versato con gli arretrati percepiti… Al momento, dopo nostre opportune verifiche presso l’IPOST, a me e a tutte le mie colleghe del CPO di Pisa risultano versati i contributi a partire dal nostro primo reintegro (esclusi i 3 mesi iniziali)).
      Purtroppo non è finita qui.
      Avevamo tempo fino al 24 gennaio per mandare una raccomandata alle Poste in cui si prometteva di valutare la proposta di accordo (senza dare necessariamente il consenso).
      Pochi miei colleghi, come me, dopo una consulenza con il nostro avvocato, hanno deciso di non accettare l’accordo e di continuare con l’iter processuale (considerando le continue perdite anche in Cassazione di Poste).
      Addirittura Poste ha consentito delle modalità di rateizzazione per il recupero di questi arretrati con fare gentile e accomodante chiedendo anche interessi agevolati.
      Io e quei pochi che hanno deciso di non vendersi per mantenere un misero posto di lavoro (tengo a precisare che il vantaggio economico che abbiamo da questo lavoro, seppur modesto è dato dal fatto che le ore che lavoriamo sono tutte notturne, se ci cambiassero orario non ci camperemmo proprio).
      Da noi i Cobas non ci sono e non contano quanto la CGIL per cui.. c’è tanta disinformazione.
      Abbiamo cercato di mobilitare alcuni parlamentari di sinistra attraverso i COBAS, SLAI POSTE e altri sindacati minori invano. E’ possibile che debba comprarmi il posto di lavoro? andando contro sentenze di GIUDICI?

  452. antonio gabellone

    Ma i fatti quali sono quelli che sono nella tua testa? Ma li sai leggere i rapporti internazionali di cosa parlano? Lo sai cos’è il potere d’acquisto? e il precariato?
    é logico che non siamo uguali alla Thailandia ma con un euro in italia ci compri meno di quello che con la loro moneta(corrispondente) possono comprare al loro paese!! si chiama POTERE D’acquisto?
    e Poi i coglioni siamo noi! Ma con questa gente ipnotizzata e asuefatta di palle meglio essere 100, 1000 volte COGLIONI!!!

  453. Emanuele Santini

    …che possiede tre Tv e fa abusivamente politica da 12 anni usandole come un randello sugli oppositori…
    mi piacerebbe sapere come e quando ha usato le televisioni come randello… mi piacerebbe sapere quanto sono liberi i giornalisti di rai3 e molti giornalisti delle altre due reti di Stato ero di sinistra ma questo vostro vomitevole odio mi ha fatto cambiare totalmente parte politica

    1. Giangi dei Navigli

      Davvero eri di sinistra?

    2. Andrea Guadagno

      Bugiardo!

    3. Laura tocco

      bravo..complimenti..e tanto ke ci sei fa na cosa vah…a emilio gli si è asciugata la lingua…prestagli la tua x continuare a leccare il c..o al padrone

  454. fabio benedetti

    Uff sempre di berlusconi parlate… che noiosi.

  455. Paolo Contavalle

    Chiamasi cultura dei “BerlusProdi”.Aldo Cilmi

  456. francesco anatriello

    LA FALCHI PORTA IELLA?
    CHEIDERE A TOMBA BIAGGI RICUCCI

  457. Walter Saletti

    @ Roberto Chirivì h. 19,06

    No, qui siamo sul pianeta Italia, un pianeta strano, particolare.
    Alcune leggi degli Stati Uniti ci farebbero solo un gran bene. Purtroppo proprio coloro che dicono di avere l’America come modello a cui aspirare, sono i primi a rinnegarla quando vedono invaso il proprio orticello.

  458. Pietro Cialfi

    Non sono un Magistrato quindi a dispetto di chi asserisce che i togati non dovrebbero intervenire politicamente…..

    LEGGE DELLO STATO N.361 del 1957

    Art. 10

    1. Non sono eleggibili inoltre:

    1) coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni, oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l’obbligo di adempimenti specifici, l’osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o la autorizzazione è sottoposta;
    2) i rappresentanti, amministratori e dirigenti di società e imprese volte al profitto di privati e sussidiate dallo Stato con sovvenzioni continuative o con garanzia di assegnazioni o di interessi, quando questi sussidi non siano concessi in forza di una legge generale dello Stato;

    3) i consulenti legali e amministrativi che prestino in modo permanente l’opera loro alle persone, società e imprese di cui ai nn. 1 e 2, vincolate allo Stato nei modi di cui sopra.

    Adesso va meglio?

  459. flavio bagno

    che silvio berlusconi (er cajmano..) è un gran figlio di puttana.. niente di nuovo… di nuovo c’è un nuovo Di Pietro.. storia già conosciuta… amico mio vuoi sapere quanti conflitti d’interessi stanno in Italia e nel mondo?

    a proposito senti questa che non c’entra nulla con il conflitto d’interessi ma c’entra molto con il rapporto tra controllori e controllati..

    Parmalat: da Deloitte richiesta danni per frode e distruzione documenti

    Radiocor – Milano, 18 apr – Il gruppo Usa di auditing
    Deloitte & Touche ha avanzato una domanda riconvenzionale
    negli Stati Uniti nei confronti della Parmalat per frode,
    inadempimento contrattuale e per la distruzione intenzionale
    e/o negligente di documenti comprovanti tale frode. Deloitte
    chiede il risarcimento per i danni subiti come conseguenza
    della frode posta in essere dalla Parmalat, inclusi i danni
    risultanti dalla distruzione di quei documenti che avrebbero
    potuto essere utilizzati per dimostrare che Deloitte e’
    stata una dei destinatari della frode posta in essere dalla
    Parmalat.

    (RADIOCOR) 18-04-06 16:40:16 (0269) 5 NNNN

    ….domani Bondi gli farà la parcella per la consulenza prestata a chi doveva evidenziare malefatte…

    a te amico giudice …guarda pure dalla tua parte.. mi sono rotto i coglioni per 13 anni di sentir parlare solo di Berlusconi .. i problemi dell’Italia sono altri… l’informazione in Italia è manipolata e dietro ci sono lobby di tutti i colori… a proposito hai visto il servizio di striscia la notizia sugli affari Udc/Caltagirone? vuoi altri esempi l’Italia ne è ricca.. mica solo di Berlusconi… abbiamo gli Agnelli, i De Benedetti, i Della Valle… e anche qualche giudice..

  460. Roberto Chirivì

    @ Lorenzo Giuliano h. 17,53

    La legge sul conflitto di interessi è la prima cosa da fare per il nuovo governo.
    Beninteso contro “tutti” i conflitti di interessi; come non vorrei più vedere presidenti del consiglio proprietari di TV, non vorrei più vedere sindaci presidenti di cooperative, amministratori delegati che fanno gli assessori, presidenti di assicurazioni o di banche nominati dai partiti e cosi via.
    E’ il primo passo, ed è fondamentale.

    Walter Saletti 18.04.06 18:08 | Rispondi al commento |

    X WALTER SALETTI.
    BELLISSIME PAROLE CHE CONDIVIDO APPIENO.
    COMUNQUE LA VOGLIO INFORMARE CHE VIVIAMO SUL PIANETA TERRA.
    IL CONFLITTO DI INTERESSI DI BERLUSCONI E’ SOLO UNO SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE DELLA SINISTRA, LA QUALE E’ STATA PER BEN 5 ANNI AL GOVERNO E LA TANTO SOSPIRATA LEGGE NON L’HA FATTA. COME MAI ?
    IO CREDO PER I MOTIVI CHE LEI RICHIAMAVA NEL SUO POST. OGGI LA STORIELLA DEL CONFLITTO DI INTERESSI E’ SOLO UNA CLAVA CHE VIENE USATA PER TENTARE DI DEMOLIRE BERLUSCONI, MA POI NON SI FA UN CAZZO PERCHE’ ALTRIMENTI PARECCHI POLITICANTI (SOPRATTUTTO DI SINISTRA) DOVREBBERO CAMBIARE MESTIERE.
    IPOCRISIA E DEMAGOGIA ALLO STATO PURO QUELLA DELLA SINISTRA !!!

    1. Mauro Papi

      Sono d’accordo che la legge sul conflitto di interessi vada fatta presto e bene non contro Berlusconi ma contro tutti coloro che giocano e fanno l’arbitro in contemporanea. Deve essere fatta in modo serio senza prendere in giro la gente seria che vigila e che se sentisse odore di legge su misura per questo o quel parlamentare di qualunque schieramento, la prossima volta voterebbe in modo diverso alla ricerca di una classe politica degna dei propri elettori.

  461. Piero Baiardi

    Egregio Giudice Lenzi, rispetto la sua opinione e ritengo, a contrario di molti che sia piu’ che legittimo che anche i giudici possano e debbano dire la loro sui temi della politica. Come ritengo che sia legittimo per Berlusconi e per qualsiasi altro cittadino. Io vorrei pero’ che lei mi spiegasse per esempio (da giudice) il motivo per il quale Fiorani e’ in carcere e Consorte no. Secondo lei non si sono usati due pesi e due misure ? Tutta questa vicenda non ci apre alla visione di un mondo che non c’entra niente con il suo approccio alla politica ?
    Potrei conoscere la sua titolata opinione a riguardo ?
    La saluto cordialmente.

    1. Giorgio Nicola

      Caro Roberto, ma capisci ciò che leggi?

  462. Luca Borghi

    eccoci di nuovo… ancora una volta eccoci a parlare del “satana” berlusconi…
    ma è mai possibile che in questo paese che ha avuto, ha ed avrà milioni di problemi fin dalla notte dei tempi tutto si riduce alla cacciata del portatore nano?

    Ma, scusate, nel 1948 il berlusca aveva 12 anni e già da allora si inveiva contro il governo!
    non è che siamo un po’ un popolo di disfattisti?
    Ok! Ha vinto Prodi, lasciamolo governare e vedremo al termine del mandato cosa scriveremo su questo blog…
    voglio predirvi il futuro: staremo ancora, come ieri, come oggi e come domani, qui a scrivere che “accidenti questo non vabene”, “perdinci quest’altro andava fatto così”, ” corbezzoli quella legge è sbagliata, quel tizio ruba, quell’altro è un mafioso”…
    ma vogliamo renderci conto che MAI E POI MAI potrà esistere una politica che soddisfi tutti??
    in una società complessa come la nostra non è matematicamente possibile promulgare una legge che accontenti qualcuno senza scontentare qualcunaltro!!
    La libertà dell’individuo finisce dove comincia la libertà dell’altro!
    Accettiamo ciò che i nostri rappresentanti decidono, magari punzecchianmdoli per spingerli a fare sempre di meglio, magari facendo proposte costruttive…
    però, per l’amor di Dio, smettiamola di considerare il berlusca come il creatore di tutto il disagio italico!
    Così facendo facciamo più male a noi stessi.

    Io non ho nessuna fiduca in un uomo come Prodi, ma, sperando che Prodi mi smentisca… buone cose a tutti.

  463. angelo cozza

    Ma gli amici stretti di Prodi possono avere un blog mascherato????????????????????

    1. Marco Ferri

      Amici di Prodi??? Grillo ha fustigato anche la sinistra, non è al soldo di nessuno. Leggiti:
      http://www.beppegrillo.it/2005/08/il_demi_vierge.html
      http://www.beppegrillo.it/2005/10/a_volte_ritorna.html
      http://www.beppegrillo.it/2005/12/balle_spaziali.html
      http://www.beppegrillo.it/2005/12/marco_antonio_f.html

      E secondo te, se Grillo è tanto un fan di Prodi, perché avrebbe messo anche gente di sinistra nella lista “Parlamento pulito”?
      http://www.beppegrillo.it/condannati_parlamento.php

  464. Gianfranco Maruccio

    DIRIGENTI INSUFFICIENTI

    Ritorno a ribadire l’incapacità degli attuali leaders dei partiti del Centrosinistra. Già al tempo del golpe sulla legge elettorale il governo Berlusconi avrebbe dovuto andare a casa, se solo l’opposizione avesse fatto il suo dovere. In quel momento il governo era al minimo del consenso e i sondaggi davano l’Unione vincente con largo margine. Sono stati invece INERTI e Berlusconi ha proseguito varando a tappe forzate altre leggi micidiali. Così ha recuperato lo svantaggio. Con i migliori argomenti per fare la campagna elettorale abbiamo sempre giocato in difesa. Di fatto Berlusconi ha stabilito gli argomenti del confronto tra quelli a lui più congeniali.
    Quando dicevo che dopo lo scandalo UNIPOL Fassino e D’Alema avrebbero dovuto dimettersi, molti hanno risposto che non si poteva con la campagna elettorale alle porte. Da una prospettiva di vittoria siamo passati a una sconfitta. Non c’è maggioranza al Senato e Berlusconi ha già aperto la campagna acquisti: CHI CREDETE CHE SIA PIù BRAVO IN QUESTO GIOCO?

  465. enrico gozzo

    Berlusconi ha abusato delle nostre concessioni, non può più averle.
    Inoltre a me piacerebbe pagare il canone per avere una tv soprattutto di informazione, dove dei bravi giornalisti possano lavorare seriamente e senza timori!

  466. Gabriella De Nicola

    Sig.Giudice, mi chiedo, non potevate fare nulla d’ufficio? Io sapevo che se un magistrato è a conoscenza di un reato può intervenire anche senza una denuncia… Comunque sono d’accordo con Lei, mi chiedevo solo chi ci può salvare se anche i giudici hanno le mani legate!!
    La saluto da questa repubblica delle banane dove c’è ancora chi si incavola perché qualcuno vuole far rispettare le leggi.

    1. Tommaso Pinna

      Anche i Giudici hanno famiglia e come puoi immaginare se fai quel lavoro e sei un amante del quieto vivere devi solo sperare di non dover mai condurre un indagine o un processo contro un personaggio del calibro dell’innominabile.
      Io penso che con questa sparata il ns. giudice non abbia reso un buon servizio alla magistratura. Trovo questa lettera molto qualunquista. Penso inoltre che in quel di Bologna l’innominabile ne potrà combinare a piedi e a cavallo e di certo non sarebbe il ns. Giudice Lenzi a condannarlo se se lo dovesse trovare davanti, dato che alla prima udienza verrebbe ricusato dopo questa lettera. E fu così che il barcarolo riuscì a portare sani e salvi sull’altra sponda del fiume il lupo, la capra e la carriera….

    2. Maria Rosa

      Ma se non sono i magistrati ed i giudici che perseguono coloro che commettono dei reati,
      CHI LO DEVE FARE?
      Dagli atti di un procedimento di cui sono a conoscenza sono emersi reati per quasi Mezzo CODICE PENALE: STIAMO ANCORA ASPETTANDO CHE IL SOSTITUTO PROCURATORE INVII L’AVVISO DI GARANZIA.
      DOPO 750 GIORNI DI INDAGINI, nonostante fosse tutto alla luce del sole dopo alcuni mesi, gli indagati non sono stati avvisati.
      E pensare che Saddam Hussein è stato condotto davanti al giudice molto prima del tempo che occorre in Italia per avviare un processo.
      La GIUSTIZIA dipende molto dalla volontà e dalla SERIETA’ professionale e dalla COSCIENZA del Magistrato e del GIUDICE.
      lA MAGISTRATURA NON è INDIPENDENTE:
      E’ SOLO CORROTTA!!!

  467. Francesco D'Ambrosio

    ELEZIONI: PATRONO: SU SEGGI RNP AL SENATO OCCORRE SOLO APPLICARE LA LEGGE.

    Roma, 17 aprile 2006

    “Basta leggere la legge, che non lascia spazio per dubbi: altre possibili interpretazioni non sono possibili, perché la legge elettorale non prevede soglie di sbarramento nel caso in cui la coalizione non raggiunga il 55 per cento dei voti”.

    Lo afferma Mario Patrono, ordinario di diritto costituzionale alla Sapienza di Roma ed ex membro del Csm, interpellato da Radio Radicale sull’esposto presentato dalla Rosa nel pugno sui criteri di ripartizione dei seggi al Senato.

    “Ho ascoltato le valutazioni di Angelo Piazza, Michele Ainis e Marco Boato, ed ho letto approfonditamente la legge elettorale: non ci sono dubbi, la Rosa nel pugno – come altre formazioni – deve concorrere alla ripartizione dei seggi al Senato nelle regioni in cui la coalizione non abbia raggiunto il 55 per cento. Ogni altra interpretazione non è fondata”, ha concluso Patrono.

  468. Francesco D'Ambrosio

    ELEZIONI: DE MICHELIS, TOCCA ANCHE A NOI UN SEGGIO AL SENATO

    Roma, 15 aprile 2006

    “Non solo abbiamo letto l’esposto della Rosa nel pugno, ma eravamo giunti a conclusioni analoghe, tant’è che in una regione in cui il nostro candidato potrebbe approfittare di quella che consideriamo una corretta interpretazione della legge abbiamo presentato un esposto analogo: quella regione è la Campania, e il candidato Carmelo Conte”. Lo ha detto Gianni De Michelis, leader del Nuovo Psi, intervistato da Radio Radicale sulla questione dell’assegnazione dei seggi al Senato sulla base di quanto previsto dalla legge elettorale.

    De Michelis ha aggiunto che “c’è anche una logica per distinguere le due situazioni: se le coalizioni ottengono più del 55 per cento, venendo meno il premio di maggioranza, viene meno anche il criterio di distribuzione proporzionale tra i seggi. Il dettato della legge è esplicito, e dunque l’applicazione è inevitabilmente quella del proporzionale puro”.

    “Non voglio e non posso fare previsioni su quel che decideranno gli organismi deputati, la Corte di Appello e la Corte di Cassazione, ma devo dire che le argomentazioni della Rosa nel pugno sono convincenti. Per decidere in modo diverso occorrerebbe una lettura analogica che mi sembra impossibile fare”, ha concluso De Michelis.

  469. Romano Kohlmayer

    A mio avviso il magistrato ha pienamente ragione. Esiste una legge dello stato che impedisce di ricoprire incarichi a chi detiene concessioni pubbliche. Perchè non venne applicata allora? Perchè non viene applicata oggi, come è la prassi negli Stati Uniti e in tutti gli altri paesi democratici? Questo lo chiedo soprattutto a chi sostiene il signor B., dato che voi altrimenti prendete per oro colato tutto quello che viene dagli Stati Uniti. E poi il magistrato Lenzi non esprime una opinione politica, ma un dato di fatto, che dovrebbe essere (e senz’altro sarà)sostenuto anche da un magistrato che vota il centrodestra. Il fatto che un reato sia perseguito non dipende mica dal colore politico del magistrato!

    1. Giorgio Nicola

      Hai mai sentito parlare della scriminante dell’esercizio del diritto di sciopero?

  470. Marco Della Croce

    rubus sic stantibus…
    siamo il primo e (spero) ultimo esperimento di “democrazia” mediatica,anche se forse è più appropriato definirla videocrazia.Il peccato mortale,a mio avviso,dell’italia è la pigrizia.Abbiamo un popolo pigro:i film li compriamo su sky,la pizza ce la facciamo portare a casa e per la spesa provvede il filippino…abbiamo delegato anche il pensiero,lo abbiamo fatto a favore dei così detti opinionisti;ne scegliamo uno,di bell’aspetto che parli un italiano corretto e lo seguiamo,facciamo nostre idee di altri.non usciamo dal girello che ci è stato dato da piccoli per imparare a camminare…
    Prendete le affermazioni di calderoli sulla legge elettorale;c’è solo un modo per capire se sono giusti o meno i suoi rilievi:andarsela a leggere…e in quanti lo hanno fatto?in quanti invece hanno sentito il parere del loro opinionista di fiducia e lo hanno fatto proprio?
    ora tutto ciò non è poi così trascendentale,o meglio,lo sarebbe di meno se non avessimo 6 reti televisive controllate da chi,stante la regola generale del consenso nelle democrazie,ha bisogno che la maggioranza degli italiani si allineino sulle sue opinioni.a questa fattispecie si riferiva il legislatore del ’57,questa situazione voleva evitare il legislatore.
    in un paese in cui i diritti sono favori,gli obblighi non saranno mai doveri.
    Il danno più grande del berlusconismo è quello di non aver insegnato il rispetto delle istituzioni,mancandogliene continuamente.
    cosìcchè se mai gli chiederanno un commento su questa lettera risponderà che si tratta di una toga rossa…
    L’esperimento videocratico è fallito,anche se è un pessimo sistema di governo da DEMOCRAZIA tra quelli che si conoscono rimane ancora il migliore

  471. angelo ferretti

    Accidenti.
    Che bella lettera il Giudice Lenzi.
    Perchè non incarcerare Berlusconi ?
    Ma non solo lui.
    Anche tutti gli altri suoi alleati, soprattutto i leghisti.
    Non le pare Signor Giudice?
    Alla richiesta di controllare le schede dato l’esigue differenza ottenuta dal centro-sinistra il Signor Giudice ci ricorda che Berlusconi è la causa di tutti i guai dell’Italia.
    Argomento questo che dal 1994 ci viene quotidianamente ricordato da giornali e tv. Come un polpettone stracotto.
    Ma Signor Giudice, ma parli più chiaro e lo faccia incarcerare !!
    Tanto guardi nel 1998 la polizia di stato entrò con i manganelli, su mandato di un suo collega magistrato, nella sede di un partito democratico e smanganellò militanti e simpatizzanti e fin anche ex ministri con l’obbiettivo dichiarato di sequestrare migliaia e migliaia di armi (Credo unico caso nella storia repubblicana democratica).
    Cercavano le armi!
    Portarono via migliaia e migliaia di magliette con scritto sopra PADANIA.
    Che bella scena, ma forse lei Signor Giudice non se la ricorda dato che la tv di stato non ne diede granchè notizia….
    Si Signor Giudice ci mandi tutti in carcere.
    Ma senza tante palle, senza tanti processi.
    Eh che cavolo.
    I magistrati son magistrati.
    Anche un tal Enzo Tortora ebbe a che fare con certi Magistrati…
    Prima si va in carcere e meglio è!
    Per il resto spero che finisca la manfrina dei vari conteggi.
    La mia opinione è che non cambierà niente e che le aspettative della gente di sinistra andranno -purtroppo- presto infrante.
    Un’allenza tra Padroni (Confindustria) e operai (Sindacati) non porta certo benefici ai secondi.
    Saluti a tutti

    1. Luca Ignirri

      Complimenti capisco come mai Berlusconi è ancora in sella.
      Gente che ragiona come te butanndo tutto in mezzo senza però trovare soluzione a niente, continua a votarlo e a far si che si deleggitimi la magistratura, poi i giornalisti contro, poi gli avversari ecc…. fino a capire che fai come il marito che per far un dispetto alla moglie si taglia gli attributi.
      Viva il populismo ….

  472. Francesco D'Ambrosio

    ELEZIONI: DI PIETRO, ANCHE NOI ABBIAMO DEPOSITATO RICORSO SU SENATO
    Roma, 14 aprile 2006

    “Abbiamo depositato anche noi questa mattina i ricorsi in quasi tutte le corti di appello, come ha fatto la Rosa nel Pugno”. Lo ha detto il leader di Italia dei Valori Antonio Di Pietro, intervistato da Radio Radicale.

    “”La nostra è una lettura di quello che la legge dice”, ha aggiunto Di Pietro. Quanto al rischio che ogni Corte d’Appello decida autonomamente, Di Pietro dice che “se così fosse sarebbe già una mezza vittoria. Io temo che darci torto sia più semplice che darci ragione, perché le ragioni portano anche a situazioni che minacciano il quieto vivere”.

  473. Daniele Colombo

    Troppo spesso in questa campagna elettorale si sono sentiti partiti e candidati ‘PORTATORI DI VALORI CRISTIANI’, ma se in ciascuno di loro non c’è la FAME E SETE DI GIUSTIZIA Mt5,3 che ti porta a combattere i sopprusi, le illegalità, e a sentirti coinvolto e partecipe con coloro che combattono queste battaglie Be allora c’è molto da riflettere

  474. letizia maffi

    ma sono finite le elezioni e per i politici si riprende il tranquillo tram tram quotidiano e la nostra sinistra cosi bellamente miope potrà galleggiare ancora un pò in attesa del vulcanico berlusca,e delle sue televendite

    1. Maghetto Unpochetto

      Scrivo per tutti coloro che dicono che i magistrati non dovrebbero avere voce in capitolo riguardo la politica:
      LEGGE DELLO STATO N.361 del 1957

      Art. 10

      1. Non sono eleggibili inoltre:

      1) coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni, oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l’obbligo di adempimenti specifici, l’osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o la autorizzazione è sottoposta;
      2) i rappresentanti, amministratori e dirigenti di società e imprese volte al profitto di privati e sussidiate dallo Stato con sovvenzioni continuative o con garanzia di assegnazioni o di interessi, quando questi sussidi non siano concessi in forza di una legge generale dello Stato;

      3) i consulenti legali e amministrativi che prestino in modo permanente l’opera loro alle persone, società e imprese di cui ai nn. 1 e 2, vincolate allo Stato nei modi di cui sopra.

      Non sono un Magistrato ma un comune cittadino

      Adesso vi prego di rispondere a me e non a lui.
      Che ne pensate?

    2. Pietro Cialfi

      Scrivo per tutti coloro che dicono che i magistrati non dovrebbero avere voce in capitolo riguardo la politica:
      LEGGE DELLO STATO N.361 del 1957

      Art. 10

      1. Non sono eleggibili inoltre:

      1) coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni, oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l’obbligo di adempimenti specifici, l’osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o la autorizzazione è sottoposta;
      2) i rappresentanti, amministratori e dirigenti di società e imprese volte al profitto di privati e sussidiate dallo Stato con sovvenzioni continuative o con garanzia di assegnazioni o di interessi, quando questi sussidi non siano concessi in forza di una legge generale dello Stato;

      3) i consulenti legali e amministrativi che prestino in modo permanente l’opera loro alle persone, società e imprese di cui ai nn. 1 e 2, vincolate allo Stato nei modi di cui sopra.

      Non sono un Magistrato ma un comune cittadino

      Adesso vi prego di rispondere a me e non a lui.
      Che ne pensate?

  475. Francesco D'Ambrosio

    ELEZIONI: BOATO, 3 I SEGGI CHE SPETTANO A ROSA NEL PUGNO AL SENATO

    E’ Marco Boato, deputato dei Verdi, in una intervista a Radio Radicale, a valutare in 3 i seggi che spetterebbero alla Rosa nel pugno secondo la legge elettorale in vigore per il Senato.

    “In Piemonte – spiega Boato – la Rosa nel pugno ne conquista uno e ne perde uno Rifondazione comunista, che però si era vista attribuire un seggio erroneamente. In Liguria andrebbe un seggio alla lista “Insieme per l’Unione”, e un seggio in meno – erroneamente attribuito – andrebbe ai Ds. Nel caso dell’Abruzzo il seggio toccherebbe ad Italia dei Valori. In Campania il seggio toccherebbe alla Rosa nel pugno, in Puglia addirittura due liste dovranno vedersi assegnato un seggio: la Rosa nel pugno e Insieme per l’Unione”.

    Secondo Boato, che ha seguito tutto l’iter della “pessima legge elettorale che ci ritroviamo”, non ci sarebbe nemmeno bisogno di ricorsi: “non è un problema di interpretazione, ma un problema di corretta applicazione della legge, senza ombra di dubbio. Stiamo parlando delle regioni in cui nessuna delle coalizione ha raggiunto il 55 per cento. E in questi casi è scritto esplicitamente che la condizione per avere il premio di maggioranza è che “almeno una delle liste della coalizione abbia raggiunto il 3 per cento”. Dunque, conclude Boato “anche le liste che non abbiano superato il 3 per cento debbono concorrere all’assegnazione dei seggi”.
    Roma, 14 aprile 2006

  476. Walter Saletti

    Ripeto: ce l’hanno menata per 5 anni con l’America, gli Stati Uniti sono diventati una specie di totem. A me piace l’America, ma quanti di Forza Italia sarebbero disposti a votare alcune leggi in vigore negli Stati Uniti?
    La accetereste la loro legge sul conflitto di interessi?
    La accettereste la loro legge sul falso in bilancio?
    La accettereste la tassazione sulle rendite così come è in America?
    Accettereste, così come è negli stati Uniti, che gli evasori fiscali finascano in galera?
    Via, dateci una dimostrazione di quanto siete liberali e liberisti.

    1. Romano Kohlmayer

      Concordo pienamente con te!!! Vedi la mia sopra.

    2. Francesco Marillo

      Non esiste la prescrizione… se hai fatto un reato ne devi rispondere vita natural durante.

  477. giuseppe panceri

    SE UN GIUDICE SI SCHIERA APERTAMENTE CON UNA PARTE POLITICA PER ME C’E’QUALCOSA CHE NON FUNZIONA O SBAGLIO???IN QUESTO PAESE I PROBLEMI IMPORTANTI TIPO LA CRIMINALITA’ DELLE SVARIATE MAFIE L’ILLEGALITA’DIFFUSA AD OGNI LIVELLO LA SANITA’ALLO SBANDO QUESTE DOVREBBERO ESSERE LE PRIORITA’DI UN RAPPRESENTANTE DELLA LEGGE INVECE STIAMO ANCORA DIETRO A BERLUSCONI MA LA META’DEL PAESE CHE LO HA VOTATO E’ITALIANA O E’DI ALTRA NAZIONALITA’HA DIRITTO DI PARLARE E DI PENSARE O GLI FACCIAMO UN BEL LAVAGGIO DI CERVELLO E LI FACCIAMO TUTTI CON LA FACCIA BONARIA DEL NOSTRO CURATO SALVATORE DELLA PATRIA

    1. Giangi dei Navigli

      Hai ragione i giudici son tutti comunisti!
      Nella scorsa legislatura quanti giudici erano stati eletti con la destra?
      Se un giudice non può esprimere una sua opinione..
      Buona serata.

  478. elio silvestri

    ……………..

  479. Marcia Vilas Boas

    Cari lettori ed onorevole giudice Lenzi

    Sono avvocato e vorrei porvi la stessa domanda che mi sono fatta dopo aver letto la legge n.361/1957:
    sarà che nessuno ha mai applicato questa legge contro Berlucosni perchè la medesima riguarda soltanto LA CAMERA DEI DEPUTATI e non il Parlamento come a priori menzionato? Consideriamo che tutto dev’essere assolutamente messo sulla carta in questo ambito poichè i furbi (in speciale i politici) trovano sempre il modo di superare tutti gli ostaccoli e così non possiamo permettere l’esistenza di nemmeno una lacuna…

    1. elio silvestri

      ………

  480. Tony Fede

    Ho letto con interesse il blog Telecolpodistato e coincide con un dubbio che mi minava da diversi anni. Verificando che la proprietà delle concessioni è di B., vorrei sapere quante probabilità di successo avrebbe una mia personale denuncia alla Guardia di Finanza e alla Procura della Repubblica contro B..
    Tony Fede

  481. Francesco D'Ambrosio

    Esposto presentato dalla Rosa nel Pugno: pareri e prese di posizione

    ELEZIONI: PATRONO: SU SEGGI RNP AL SENATO OCCORRE SOLO APPLICARE LA LEGGE.

    “Basta leggere la legge, che non lascia spazio per dubbi: altre possibili interpretazioni non sono possibili, perché la legge elettorale non prevede soglie di sbarramento nel caso in cui la coalizione non raggiunga il 55 per cento dei voti”.

    Lo afferma Mario Patrono, ordinario di diritto costituzionale alla Sapienza di Roma ed ex membro del Csm, interpellato da Radio Radicale sull’esposto presentato dalla Rosa nel pugno sui criteri di ripartizione dei seggi al Senato.

    RnP: Ripartizione dei seggi per il senato della Repubblica (testo esposto)

    RnP: ripartizione dei seggi per il senato della Repubblica (memoria integrativa di Prof. Michele Ainis)

    RnP: Ripartizione dei seggi per il senato della Repubblica (memoria integrativa di Professor Mario Patrono)

    “Ho ascoltato le valutazioni di Angelo Piazza, Michele Ainis e Marco Boato, ed ho letto approfonditamente la legge elettorale: non ci sono dubbi, la Rosa nel pugno – come altre formazioni – deve concorrere alla ripartizione dei seggi al Senato nelle regioni in cui la coalizione non abbia raggiunto il 55 per cento. Ogni altra interpretazione non è fondata”, ha concluso Patrono.

    Roma, 17 aprile 2006

  482. silvia rossi

    … ULTIMO TANGO A ZAGAROLO!!
    😉

    Il locale si trova in un immobile nel paese natale dell’immobiliarista
    RICUCCI, 131 SCATOLONI NASCOSTI A ZAGAROLO
    Trovati nell’intercapedine di un garage. «È l’archivio segreto». L’imprenditore: sono sereno. I suoi: lì dentro i calendari di Anna

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/01_Gennaio/06/zagarolo.shtml

    1. Giangi dei Navigli

      Calendari di Anna?
      Eccomi,posso controllare?

  483. ivan amadei

    ancora magistrati che parlano e si occupano attivamente di politica!!!!!! quando cominceranno ad occuparsi del loro lavoro! Invece di preoccuparsi di Berlusconi sarebbe meglio che si interessassero delle vittime che hanno sulla coscienza! come il piccolo tommy INETTI

    1. silvia rossi

      La storia del piccolo Tommaso purtroppo è l’ennesimo esempio di manipolazione mediatica a favore dei colpevoli (v. Franzoni difesa da Taormina)…. se i Tg dicessero chiaramente quanti i genitori siano coinvolti in questa storia orribile scuoterebbero eccessivamente le coscienze addormentate dell’italiano medio… e questo secondo la loro etica non è possibile.

    2. gianni.moni

      Non vedo perchè un magistrato non debba parlare di politica. Anzi, visto che per mestiere è più esperto, fa bene a tenerci informati. Se poi ti dispiace tanto per il tuo Berlusca, tiettelo e non obbligarci a subirlo con le sue finzioni, bugie, minacce e quant’altro. Poche cose mi piaceva vedere in TV (sarò libero o no di vedere quello che voglio) e me le ha tolte, che adesso si faccia da parte e che finisca dove sarebbe giusto…..
      Un saluto da un coglione di nome e non di fatto.

  484. Emanuele Landini

    Dott. Lenzi Lei è un magistrato, non esprima così pubblicamente le sue idee, altrimenti Berlusconi ha ragione quando dice che i magistrati sono politicamente di sinistra.

    1. Giangi dei Navigli

      Spero per lei Emanuele che sappia che differenza c’è fra esprimere una propia opinione ed essere iscritto ad un partito.
      Il giudice Lenzi,invitato ad una riunione,ha esposto il suo pensiero.
      Cosa avrà mai fatto?

    2. Emanuele Landini

      L’assemblea dove a esposto la propria opinione era si sinistra, lui stava partecipando ad una assemblea dei partiti di sinistra. Non lo sai che i magistrati non possono fare politica e tantomeno esporre le proprie idee politiche ad una assemblea di partito?

    3. luciano sanna

      A proposito di pagliuzze e travi…un giudice non può esprimere liberamente le sue opinioni? Sia pure per ribadire che Berlusconi è a rigor di legge un eletto illeggittimo. Dovrebbe, quindi vergognarsi il Dott.Lenzi di esercitare un suo diritto, solo perchè questa opinione può essere definita “di sinistra” e lui stesso, magari, una toga rossa?
      Cosa dire invece del fatto che un esercito di avvocati/parlamentari (Ghedini, Pecorella ecc.)sfruttano nei vari processi intentati al suddetto, le leggi su misura che di volta in volta si sono confezionate e votate in Parlamento per stravolgere le regole processuali e togliere dai guai il nostro Premier faccia di bronzo.

  485. carlo manfredi

    e’ la prima voltea che capito su questo blog e leggendo alcuni commenti mi vengono alcune considerazioni:
    penso che voi grillo fans campiate veramente male con questo veleno che avete nel fegato.
    sicuramente sarete tutti dei benestanti come quegli intellettuali radical chic che hanno il manifesto sotto il braccio se pensate che il primo dei problemi da risolvere in italia sia il conflitto di interessi di berlusconi piuttosto che cercare di far ripartire l’ economia del nostro paese.
    certo che e’ piu’ facile sparare frasi demagogiche a palate piuttosto che partorire idee intelligenti.
    per ultimo pensate solo se il vostro odiato silvio scomparisse dalla scena politica quanti disoccupati in piu’ avremmo in italia (ve ne elenco solo alcuni: beppe grillo marco travaglio daniele luttazzi, sabina guzzanti, peter gomez ecc ecc ecc, gente che non avendo piu’ materiale per scrivere non saprebbe piu’ cosa fare nella vita)

    andrea morciani 18.04.06 18:20 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    è la cosa più stupida che ho letto oggi, Complimenti!

    elio martino 18.04.06 18:29 |

    *************************
    caro elio.. e tui sei il più coglione che ho letto oggi….
    torna a cuccia!!

    1. elio martino

      a cuccia ci vai tu e i cani leccaculo come te!

  486. Salvo Mazzara

    Caro Beppe
    ti seguo da tanto tempo e sono stato sempre affascinato dagli argomenti che tratti, ma la prevaricazione politica ultimamente è stata esagerata e mi sta allontanado dal blog…..peccato

    1. ivan amadei

      hai fatto centro, ogni due parole spunta un sinonimo di berlusconi. ha rotto il c…o

  487. Libero Lapenna

    Sono molto d’accordo col giudice, anche se ritengo che un giudice debba esprimere il proprio parere politico solo in privato. La prima cosa da fare del nuovo governo dell’Unione è fare una legge (e farla applicare) sul conflitto di interesse di tutti i cittadini che voglano avere cariche pubbliche: incompatibilità assoluta con qualsiasi altro incarico pubblico. Un cittadino libero e democratico deve avere al massimo un solo incarico: non deve fare il consigliere comunale, l’assessore regionale, il deputato ecc. contemporaneamente. Altra cosa importante è che il mandato non superi due legislature consecutive!
    Libero Lapenna

  488. Dario Di Pietropaolo

    Ho usato tutto lo spazio disponibile con il mio primo messaggio, per cui questo messaggio è una continuazione del precedente.

    Non amo la magistratura chiacchierona, quella dei PM che fanni i divi della TV, che rilasciano interviste nonostante le indagini in corso, che trattano la giustizia dei Tribunali come se fosse una puntata di “Forum”.

    Parliamo di giustizia e a tal proposito voglio togliere un sassolino da una scarpa.
    L’art. 51 I° comma num. 3) del Codice di Procedura Civile stabilisce che il giudice ha l’OBBLIGO di astenersi qualora lui, o sua moglie (proprio così, il Codice maschilista non è stato mai stato modificiato) hanno un rapporto di credito o debito con una delle parti.
    A questo punto mi viene da chiedere se esiste un magistrato che ha un conto in banca, perchè ogni volta che ho dovuto fare causa ad una banca per un’opposizione a decreto ingiutnvo o simile, non ho mai trovato un magistrato che si è astenuto perchè correntista di quella banca. Eppure la legge parla chiaro.
    Vedi Dott. Lenzi, il conflitto di interessi, venendo dalla sua bocca, mette in discussione tutto l’apparato dello Stato. Stai zitto almeno, per il bene di tutti.

    1. Francesco Rocco

      E bravo Dott. Di Pietropaolo,
      talmente bravo da darsi, da sè, una risposta. Sinchè giudici e magistrati potranno parlare, anche fuori dal proprio contesto professionale, dunque da liberi cittadini, io penso che potremmo stare tranquilli, d’altra parte lei stesso ricorda che un imputato del centro-destra potrà, se lo riterrà opportuno, ricusare un giudice presunto elettore del centro sinistra, per reati interpretabili politicamente immagino. La questione è delicata, non lo nego, e attiene da una parte all’etica profonda, personale, dell’individuo, e dall’altra all’etica professionale o deontologica. Ricorda il caso di Buttiglione? Gli appuntarono gli strali di mezza Europa, nonostante avesse ben distinto le sue convinzioni – essere cattolici e considerare peccato l’omosessualità – dalle sue funzioni di ministro – difensore di ogni differenza, sessuale, politica, sociale. Allo stesso modo Fini sostenne una volta che non avrebbe voluto un insegnante omosessuale per i propri figli: sbagliava? Penso di sì, poichè anche qui ritengo che che l’orientamento sessuale – che è eticamente neutro – non influenzi la condotta professionale di un insegnante. Certo, lei parla di una giustizia giusta, e Ciampi ha pressapoco detto la stessa cosa “dovete non solo essere ma apparire imparziali”, però i giudici sono persone, le persone hanno opinioni, e talvolta le esprimono, come accade al nostro ex-Presidente del Consiglio, che giudice non è, ma rappresenta tutti gli italiani eppure una buona metà li considera dei coglioni. Inoltre, sia serio Dott. Di Pietropaolo, invocare il menomo conflitto d’interessi stabilito dal Codice di Procedura Civile a fronte di quello di Berlusconi non le fa onore, è un escamotage da azzeccagarbugli di manzoniana memoria. Per il bene nostro e il suo senso del ridicolo, taccia lei. F.R.

  489. Lucilla Congiu

    Sono d’accordissimo col dottor Lenzi. Direi che ha dato praticamente voce ai miei pensieri. Non occorre essere di sinistra per condividere i contenuti della sua lettera. Ha ragione e basta!

    1. Emanuele Landini

      Brava, ti senti realizzata?

    2. Emanuele Landini

      Brava, ti senti realizzata?

    3. Emanuele Landini

      Brava, ti senti realizzata?

  490. bolzani maurizio

    e’ da un pò che non vi scrivo, ma ora mi dovete spiegare cosa sono le liste patacca.

    la lista lega lombarda è una lista patacca?

    se mi risponderete di si, almeno siete onesti, altrimenti mi dovete spiegare se Prodi sa che ha fatto alleanza con i leghisti e mi dovete dire che riforme federaliste ha promesso a questi fantomatici leghisti per averne i voti, che magari l’avrei votato anch’io.

  491. giordano ferdinando

    CI VORREBBE + SERENITA’ MA SOPRATTUTTO LA CAPACITA’ DI CAPIRE CHE LE LOTTE INTESTINE NON DANNO FRUTTI ANZI…
    QUI C’E’ UNA ECONOMIA A PEZZI E LA COLPA E’ DI TUTTI POLITICI DI DX E SX E CITTADINI CHE SFRUTANO LA MANCANZA DI LEGGI ADEGUATE.
    QUINDI IL PROSSIMO PASSO E’ FAR PARTIRE UNA ECONOMIA CHE PUO’SOLO DECOLLARE CON LEGGI FORTI COME LA DETRAZIONE PER MEZZO DI FATTURAZIONE DI ONGI SERVIZIO, PER ESEMPIO IL MECCANICO PERCHE’ IO CITADINO NON POSSO DEDURRE LA RIPARAZIONE?
    PERCHE’ NON POSSO SCARICARE L’AVVOCATO?
    E NEMMENO IL NOTAIO?
    NEMMENO IL COMERCIALISTA?
    IL TELEVISORE NUOVO?
    IL DIVANO DI CASA?
    LA BENZINA?
    IL PARUCCHIERE?
    QUESTO ED ALTRO GENERE DI COSE CREANO IL NERO CHE TANTO RIFIUTIAMO MA CHE NESSUNO SA AFFRONTARE.
    SE TUTTI POSSONO SCARICARE TUTTO ALLORA OGNUNO SI FAREBBE FARE UNA FATTURA E TUTTI IN AUTOMATICO PAGHEREMMO LE TASSE X ESEMPIO:
    SE GUADAGNO € 30.000 E PORTO IN DEDUZIONE ACQUISTI PER 20.000 SONO TASSABILE PER 10.000 E NON AL 50% MA AL 35% PERCHE’ SE TUTTI PAGANE LE TASSE CE NE VUOLE DI MENO.
    LO FANNO NEGLI USA TANTO ODIATI MA SU QUESTO TEMA MOLTO AVANTI… E CHE NON PAGA IN GALERA, LO FANNO PROPRIO LORO E MI SEMBRA ENORMEMENTE SEMPLICE E CORRETTO.
    COME MAI NESSUNO LO HA MAI PROPOSTO?
    BASTA UNA LEGGE DI QUATTRO RIGHE, NULLA PIù ED IL FENOMENO SPARISCE.
    CHI DI DOVERE CI PENSI.

    1. ivan amadei

      avevo perso la speranza, che grossa gioia leggere cose sensate di questi tempi. è così semplice da far schifo, ma i nostri dipendenti non la pensano come noi…mandaci un’appunto, non sì a mai.

  492. Giuseppe Fumarola

    Ed io dovrei essere giudicato da un giudice di questa fatta? Questo signore è pericoloso per la democrazia, altro che Berlusconi! Berlusconi, dalle sue televisioni, ha sempre permesso ai suoi oppositori perfino di insultarlo. Ma cosa vogliono! Non si ricordano la RAI di Zaccaria? In Italia i Giudici, che non sono eletti da nessuno, possono permettersi di sbattere in galera chiunque anche se innocente, tanto poi non pagano di persona, alla faccia del referendum sulla responsabilità civile dei giudici. Adesso io ho paura di quel giudice per quanto ho qui scritto, che potrebbe perseguitarmi e rovinarmi la vita. Questa è la tua democrazia Beppe Grillo?

    1. francesco cassina

      Sai che la cosa incredibile è dovuta al fatto che anche dopo le elezioni si continua a parlare di Berlusconi; Ha vinto il centro sinistra? benissimo, si pensi a governare e basta con le polemiche! Se saranno bravi saremo tutti contenti, altrimeti democraticamente manifesteremo il nostro dissenso

    2. Maria Rosa

      Mi pare che il giudice Lenzi abbia soltanto informato noi tutti che UNA LEGGE DELLO STATO STABILISCE CHE……i cittadini che….. non possono rivestire CARICHE PUBBLICHE.

      DOMANDO:- Le leggi dello Stato vanno rispettate ed applicate sempre, oppure vanno eluse ed applicate quando può far comodo?
      E poi:- Chi le deve far rispettare ed applicare?

      Perchè, allora , questa legge non è stata applicata?
      Forse molti non la conoscevano , oppure hanno fatto finta di non saper nulla in merito?
      ECCO ALLORA CHE … PER ALCUNI DI NOI CI SONO privilegi che vengono esercitati aggirando le leggi e così si instaura un meccanismo di ILLEGALITA’, di TRASGRESSIONE, di EVASIONE, di CORRUZIONE , TUTTO NELLA LEGITTIMAZIONE DELLA SOCIETA’= la MAFIA STATALIZZATA!!!!!

  493. Graziella Mezzanotte

    Bene, la mia domanda è: che c’è da fare? Una petizione, una raccolta di firme, un referendum?In quanti siamo? Vogliamo farlo?
    Le denunce sono sacrosante, ma poi bisogna agire.
    Datemi un punto d’appoggio, diceva quello…

    1. Flavio Agreste

      Volevi una petizione?.. Eccola qui di seguito:
      “Petizione rivolta al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi”

      INCARICO AL PIU’ PRESTO A ROMANO PRODI

      E’ stata lanciata in rete una raccolta di firme di singoli cittadini e di associazioni di base a sostegno di una Petizione nazionale rivolta al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, affinché – nel pieno rispetto del dettato costituzionale – dia al più presto l’incarico di formare il governo a Romano Prodi.

      Invia la tua adesione con nome, cognome e città a:

      incaricoaprodi@libero.it

  494. armando feola

    Grazie a Norberto Lenzi.
    Intanto, come tutti i curiosi Bloggers, scorro i commenti, quelli acidi di sin, quelli acidi di dx, e riscopro il piccolo grande mondo della politica.
    Sinceramente capisco quanto sia facile prendere in giro gli italiani, e nello stesso tempo quanto sia difficile governarli…anzi governarci….La mia personale speranza è quella di riuscire a capire chi ha davvero ragione in tutta questa lotta quotidiana per il potere, ma quello che in questo momento vedo è solo una grande confusione.
    Prendere esempio da paesi democratici più evoluti credo sia un segno di umiltà, perciò mi aggrego a Gran Bretagna e Spagna nel promuovere una legge oltre il potere dei partiti. L’INFORMAZIONE RENDE LIBERI http://www.perunaltratv.it

  495. Andrea Toffoli

    Da oggi il Sig. Norberto Lenzi decide chi possiamo o non possiamo votare:se milioni di italiani decidono di votare (consapevolmente) pe r una persona che possiede tre televisioni a mio avviso vuol dire che ritengono la legge menzionata da Lenzi non al passo con i tempi attuali.Il voto è libero e segreto e nessuno ha puntato loro un’arma alla tempia per costrigerli a votare Mr. TV.

    1. robert huber

      Provenzano for President!

  496. geronimo delbaldo

    ciao Gerrit, no, ti sbagli, non è dirigismo, personalmente sono convinto che un organismo politico è libero solo se ha la possibilità di evolversi e svilupparsi anche in modi imprevisti, per adattarsi a domande nuove; inoltre, e qui sicuramente tradirò la mia storia personale, se ci trovo qualcosa di negativo nei vari tentativi di costruire uno stato che si occupasse dei suoi cittadini, queste sono proprio le limitazioni alle libertà personali, la possibilità di viaggiare, di studiare quello che si vuole, di conoscere informandosi: in breve trovo fondamentale che lo stato si occupi dell’istruzione, della salute e della casa del suo popolo, ma questo non si può fare se il prezzo è il controllo delle scelte degli stessi cittadini.
    Perciò dirigismo no, in nessuna sua forma, ma, sicuramente, al momento di stabilire i princìpi intorno ai quali fondare questa cosa nuova, si può essere anche in pochi, a patto che siamo ben attrezzati per individuare i nodi da sciogliere. Voglio dire: ho sempre subito le scelte degli altri, adesso ho voglia di decidere io quali sono le cose percui vale la pena di mettersi in gioco! Non mi sembra così sbagliato, sopratutto perché secondo me c’è proprio bisogno di spostare l’attenzione dai finti problemi ai veri problemi di questo pianeta.
    Comunque sì, così è un po’ estemporaneo… ma meglio di niente.
    Ciao

  497. Alessio Furlan

    Bah.. io sono un po’ scettico sul fatto che tutti dicono che Berlusca non puo, per legge, essere eletto come presidente del consiglio per i motivi citati ma nessuno abbia agito di conseguenza o mostrato dati ufficiali…. dati che si possono tranquillamente ricavare richiedendo una visura camerale dalla camera di commercio… mica fantascienza….

    Sono scettico perchè mi viene il dubbio che effettivamente il Berlusca abbia lasciato le cariche che potevano creare il famoso “conflitto d’interesse”. ATTENZIONE! Parlo dell’aspetto strettamente legale visto che di una legge si parla!

    Se Beppe ne ha modo basta che mi comunichi tutti gli estremi dell’azienda/e che gestiscono le TV e i giornali (compresa P.iva e codice REA), oppure i dati di Berlusca (cod. fiscale ecc..) e io in 5 minuti ho modo di vedere, tramite camera di commercio on-line, se effettivmaente esiste questo conflitto di interesse.

    Per riassumerla: è inutile urlare tanto al conflitto di interesse in base alla legge xyz se poi, magari, effettivamnete il Berlusca ha piazzato un suo fedelissimo al posto della carica che lui occupava prima di farsi eleggere. Legalmente il conflitto di interessi non ci sarebbe in questo caso (legalmente parlando).

    Quanto a chi esalta la vittoria del Mortadella non dimentichiamo che proprio “lui” che vuole tassare i “ricconi” è stato il primo che ha fatto una donazione da 5 zeri a suo figlio prima delle votazioni al fine di sfruttare l’agevolazione dell’attuale legge in vigore…. insomma… saranno cretini circa il 50% del popolo italiano che ha votato il Berlusca… ma anche l’altro 50% che ha votato il Mortadella non scherza….

    1. Renald Lacomb

      Ma cosa stà dicendo? Ma cosa doveva fare Prodi secondo Lei? A parte che la legge, per piccole-medie donazioni esisteva già e l’aveva fatta Lui; doveva fare l’eroe? Lui non si è fatto una legge per la Sua persona. Ha fatto quello che hanno fatto tanti altri Italiani per i loro figli.Scusi; Ma dove vive?

  498. Luca Casella

    Buon giorno a tutti,
    io mi chiedo solo una cosa: perché va su allora? credo che 5 anni dal 96 al 2001 siano sufficenti a fare una legge no? Io se devo essere sincero temo che questo tipo di legge o questa situazione venga comodo anche alla sinistra. Temo che ci vorrebbe veramente la terza repubblica, oppure che veramente si girasse pagina e chi facesse politica o meglio, chi governasse il bel paese, diventassero veramente Italiani, con la i maiuscola! Vorrei tanto cvhe si facesse il bene dell’Italia e di chi la vive. se i furbi vincono non lamentiamoci! dobbuiamo pensare anche noi di essere onesti e non furbi. Io vado spesso all’estero e quando mostro la carta di identità e capiscono che sono italiano mi chiedono il motivo per il quale noi cerchiamo di fregare sempre. non spiego la mia reazione ma r ragazzi, non siamo visti bene, e qui il razzismo centra poco.
    ciao,
    Luca.

  499. Rodolfo Canaletti

    I contenuti della lettera sono sacrosanti. Credo che le persone di buon senso li abbiano avuti presenti nel corso dell’infausto quinquennio.

    Ma le persone di buon senso non sono molto numerose.

    E di buon senso non brilla certo il baffetto mefitico, che dopo i disastri combinati come presidente della bicamerale (mercato delle vacche nella speranza di tener buono il berlusca); come segretario dei DS (calcio nel sedere a Prodi, l’artefice dell’ingresso dell’Italia in Europa); come presidente del consiglio (bombradamenti in Kossovo; disastrosa debacle alle regionali; scelta di non fare la legge per il conflitto di interessi; vittoria del nano malefico nel 2001 ) è attualmente brillante esternatore come presidente dei DS e premier ombra alle spalle di Prodi. E sta già pensando a quali accordi fare col nano malefico (gli ennesimi, e ancor più disastrosi).

    E di buon senso non brilla neppure Prodi che tollera la presenza di questo mefitico baffetto, dopo tutto quello che ha combinato a lui personalmente e alla democrazia italiana.

    Quando potremo finalmente liberarci di questi figuri e diventare uno stato veramente liberale e democratico?

    A mare il baffetto mefitico
    Viva Zapatero!

    Rudy

    1. mario Bartulli

      Ma dai!!!
      Pure la petizione per far insediare Prodi direttamente dal Presidente della Repubblica l’economista Carlo Azelio Ciampi?
      Bravi, ottima iniziativa. Sono sicuro che la firmeranno nella migliore delle ipotesi il 50% degli Italiani, persona piu’ persona meno.
      OOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHH !!!!!! Dovete stamparvi bene nella mente a caratteri cubitali che ESISTE un altro 50% che pensa in maniera diametralemnte opposta a Voi. Lo avete capito Si o No?????
      Tutto questo ardore, tutta questa Volonta’ di migliorare la Vita agli Italiani,tutta sta voglia di Giustizia Sociale, tutta questa attenzione per le fasce bisognose del Paese,tutta questa “pelosa ” e PENOSA solidarietà per tutto cio’ che NON è Italiano ma xche’ non la avete profusa prima quando NOI facevamo la Riforma delle pensioni e aumentavammo la Minima ad un cospicuo numero di persone anziane e VOi DEPUTATI A FARLO A PRESCINDERE non lo avete fatto?????
      E come mai i Quartieri Popolari che piu’ rappresentano il Disagio Sociale ed Economico (ve lo dice chi ci abita)rappresentati elettoralmente dalla Sinistra fanno schifo? Non sarà che è bene che non si migliori la qualità della Vita alle Persone in funzione del fatto che piu’ gente esiste con le pezze al culo, e piu’ Voti prendete Voi???

    2. Rodolfo Canaletti

      Non ho capito perchè hai risposto a me. Perchè sono di sinistra? E chi te l’ha detto? O da quale parte del mio post l’hai dedotto? Affermare che il nano malefico ha giocato con lo stato italiano come se fosse una sua proprietà privata è essere di sinistra? Che fa fare al Parlamento le leggi per sfuggire (lui) ai processi? Che, da presidente del consiglio è diventato il terzo o quarto uomo più ricco del mondo? Diciamo che è il minimo per essere persone di buon senso.

      Il nano malefico non incarna la destra. Incarna solo ste stesso, capofila dei furbetti sempre pronti ad arraffare. Essere contro il nano non signidica essere di sinistra. Significa essere contro la prepotenza, contro i Masaniello, contro i Mussolini, contro l’interesse privato nella cosa pubblica, la disonestà, e tutto quanto c’e’ di negativo e di sbagliatto nell’Italietta dura a morire. Quelli che delle destra l’hanno appoggiato, lo hanno fatto perchè senza di LUI non sarebbero nessuno.

      Poi, che nel quinquennio sia stata presa (bontà sua) qualche provvedimento utile agli italiani, non lo dubito: la legge contro il fumo, ad esempio (ma Sirchia è stato brutalmente lincenziato a vantaggio del laziogate Storace – sempre alla ricerca della massima legalità possibile).

      Comunque il post che ho scrito è proprio per denunciare D’Alema, che nella sua vita politica, oltre che guidare la sua barca, non ha fatto altro che cercare inciuci col (vostro?) signore e padrone.

      Rudy

  500. Flavio Agreste

    PASSATE PAROLA A TUTTI QUELLI CHE CONOSCETE!!

    Petizione rivolta al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

    INCARICO AL PIU’ PRESTO A ROMANO PRODI

    E’ stata lanciata in rete una raccolta di firme di singoli cittadini e di associazioni di base a sostegno di una Petizione nazionale rivolta al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, affinché – nel pieno rispetto del dettato costituzionale – dia al più presto l’incarico di formare il governo a Romano Prodi.

    Invia la tua adesione con nome, cognome e città a:

    incaricoaprodi@libero.it

    1. Dario Di Pietropaolo

      Dici che Ciampi deve incaricare Prodi “nel pieno rispetto del dettato costituzionale”?
      Stai forse insinuando che Ciampi non sta rispettando la costituzione?

  501. Surya Namaskara

    Sono triste quando leggo che un’individuo sia così legato ai propri interessi,tv o quant’altro,o tant’altro,fingendo di interessarsi a problemi comuni,di persone comuni,che di giorno lavorano per un pezzo di pane, per la libertà,che puntualmente ci vieni tolta.Questo personaggio ha accumulato tante ricchezze che pensare che possa continuare imperterrito alla ricerca di altro,irretisce,rende furiosi e nello stesso tempo dispiaciuti per lui, per la sua vita alla affannosa ricerca di altro.
    Noi lavoratori,cittadini di un’Italia senza rispetto da parte di quanti seguono le nostre vicissitudini politiche,ah ah…,l’Europa schierata a sinistra ride di noi,quella a destra non ha nessun rispetto,noi ti chiediamo ad alta voce Silvio resta a casa e goditi quanto già hai….

  502. Dario Di Pietropaolo

    E bravo Dott. Lenzi.

    Mettiamo subito le cose in chiaro. Io sono avvocato, nato e cresciuto in Inghilterra, e sono un elettore di centro-destra (AN).
    Non voglio tappare la bocca al Dott. Lenzi per via della sua dichiazioni chiaramente filo-sinistra, ma perchè trovo vergognoso che un giudice togato di un Tribunale, Italiano o di qualsiasi altro paese (tra l’altro un Tribunale di una città importante come Bologna) esprima pubblicamente il suo pensiero questo modo.
    Mi dovete capire, non amo la censura e non è mia intenzione censurare, però esistono alcune persone che per la funzione che svolgono non possono, rectius, non devono, esprimere il loro pensiero per non rischiare di macchiare quella stessa funzione.
    Il Dott. Lenzi (giudice della II° sez. Penale) può avere una sua opinione, ma non la deve esprimere altrimenti il prossimo imputato che risulta essere iscritto ad un partito del centro destra potrà invocare, legittimamente, la legge sul legittimo sospetto. E se quell’imputato viene condannato dal Giudice Lenzi, potrà urlare su tutti i giornali italiani e dovremmo dargli ascolto, e ciò a prescindere dalla reale giustizia o meno della sentenza.
    La giustizia è tale solo se appare giusta, ma se la giustizia offre il destro per essere intaccata allora non è mai giustizia. In questo modo Berlusca viene legittimato a chiamare i magistrati “comunisti”, “matti” o altro.
    I magistrati offrono un servizio vitale per ogni paese, ma il paese non potrà essere grato se viene messo in condizione di crititcare il servizio stesso.
    Sull’ineliggibilità o meno del Berlusca, perchè concessionario, non voglio entrare in merito (il Dott. Lenzi non deve perndersela con Berlusca ma con i suoi colleghi che non hanno bocciato la sua candidatura), ma Dott. Lenzi, si dimetta, si iscriva ai DS, alla Margherita o chiunque altro e faccia politica. Ma per il bene della Giustizia (con la G maiuscola) taci fin quando indossi la toga.

    1. Silvestro Cattaneo

      Mi complimento per la sua lucida analisi, che condivido in ogni singolo passo. Saluti.

    2. Junio Valerio Borghese

      Ecco bravo, visto che sei nato e cresciuto in Inghilterra ci puoi anche rimanere! Il giudice ha solamente elencato una serie di fatti, esatti provati e inconfutabili, e d’altra parte è proprio il suo mestiere, tu invece sei il classico avvocato ovvero un mercenario al soldo del cliente. Pertanto tieni le tue arrighe per difendere qualche mafioso qualche stupratore qualche evasore totale è il tuo sporco mestiere, il tuo reclamare “giustizia giusta” è patetico.

    3. Dario Di Pietropaolo

      Caro Sig. Borghese,

      In primo luogo, non sono rimasto in Inghilterra perchè ho voluto fare l’emigrato. Poichè Lei parla da ultras della sinistra, non riesco a capire come fa a parlare a me in questo modo e magari difendere gli altri immigrati clandestini.
      Quanto alla sua analisi della professione forense, forse ti devi aggiornare, anche i mafiosi e gli stupratori hanno un diritto difesa, costituzionalmente garantito. Si, anche i vari Mario Alessi e Bernardo Provenzano.

    4. Francesco Cocco

      E bravo Dott. Di Pietropaolo,
      talmente bravo da darsi, da sè, una risposta. Sinchè giudici e magistrati potranno parlare, anche fuori dal proprio contesto professionale, dunque da liberi cittadini, io penso che potremmo stare tranquilli, d’altra parte lei stesso ricorda che un imputato del centro-destra potrà, se lo riterrà opportuno, ricusare un giudice presunto elettore del centro sinistra, per reati interpretabili politicamente immagino. La questione è delicata, non lo nego, e attiene da una parte all’etica profonda, personale, dell’individuo, e dall’altra all’etica professionale o deontologica. Ricorda il caso di Buttiglione? Gli appuntarono gli strali di mezza Europa, nonostante avesse ben distinto le sue convinzioni – essere cattolici e considerare peccato l’omosessualità – dalle sue funzioni di ministro – difensore di ogni differenza, sessuale, politica, sociale. Allo stesso modo Fini sostenne una volta che non avrebbe voluto un insegnante omosessuale per i propri figli: sbagliava? Penso di sì, poichè anche qui ritengo che che l’orientamento sessuale – che è eticamente neutro – non influenzi la condotta professionale di un insegnante. Certo, lei parla di una giustizia giusta, e Ciampi ha pressapoco detto la stessa cosa “dovete non solo essere ma apparire imparziali”, però i giudici sono persone, le persone hanno opinioni, e talvolta le esprimono.F.C.

  503. Francesco de Franchis

    Caro Beppe,

    sono d’accordo con l’opinione del giudice di cui ripropone il brano. Ma i grandi problemi giuridici, sono sempre, inevitabilmente, problemi politici(come in questo caso), oppure etici od economici. Quella normativa era ben nota, ma la classe politica (penso anzitutto alla sinistra) non ha mai voluto applicarla quando si poteva. Non si tratta di un fatto tecnico-giuridico: ora non si può applicare una legge quando quella situazione appare legittimata dalla metà degli elettori italiani. Piuttosto, sarebbe il caso di domandarsi perche mai i Ds hanno fatto finta che la legge,e con essa il problema,non esistesse; lo ha ricordato con uno sprazzo di coraggio il nostro presidente al Corriere della Sera di oggi 18 aprile. E domandarsi come mai questo partito dal 1921 (atto di nascita) da allora non ne ha azzeccata una: dico una. Manca una legge sul conflitto di interessi? perché i Ds non l’hanno fatta quando avevano i numeri per farla? D’altro canto, se la si volesse fare ora, ad evitare che suonasse come una legge personale, bisognerebbe che avesse le caratteristiche della legge, ossia che riguardasse una serie di casi astratti non limitati al settore televisivo. In realtà, la società italiana siede su un colossale conflitto di interessi (oltre che di illegalità): basterebbe pensare al regime societario. Ma abbiamo uomini e condizioni politiche per fare cose del genere? che,cioè,assieme al conflitto,cancellino anche gli indecendi casi di incompatibilità nel settore pubblico? Tecnicamente non è la stessa cosa, ma, politicamente, la rubrica è quella della trasparenza: perchè i parlamentari italiani possono esercitare l’avvocatura?, e perché i giudici amministrativi possono fare i collaudatori di lavori pubblici e gli arbitri con emolumenti sibaritici? Ormai, il caso Berlusconi,effetto e non causa, serve solo a ricordarci l’inesistenza di un partito di opposizione da noi, almeno come lo si intende nei paesi civili.

    Francesco de Franchis

  504. cinzia manfredi

    Se Berlusconi vuole fare l’imprenditore continui pure, ma deve andare via dalla politica

    rosario grassi 18.04.06 18:15
    *************************
    1)forse non avete ancora capito che b. non rinuncerà alla politica..
    piuttosto rinuncerà ad apparire come imprenditore liberandosi delle quote di partecipazione alle varie società..
    lo ha dichiarato più volte in questi mesi ed ha già cominciato a farlo.
    2)se credete che si possa fare una legge ad personam che vieti a berlusconi di stare in politica siete, credo, degli illusi..
    3)se proprio dovete togliervi sto’ dente dolente, allora si faccia una legge contro il conflitto di interessi che riguardi tutto il mondo dei media,testate giornalistiche, internet, ecc. ecc., non solo televisivo.
    …poi vedremo quanti dovranno uscire dal parlamento…

    1. elio martino

      leggiti il programma dell’unione: li c’è la proposta (se mai verrà attuata) di legge su conflitto di interessi, e non si parla di b.

  505. Matteo Adami

    Però che lagna ancora con questo minestra trita e ri-trita. I gruppi di potere mediatico, industriale o economico o anche solo politico ci sono sempre stati, ci sono adesso e ci saranno sempre.

    Cosa cambia se uno che ha tre televisioni si presenta in politica, o se uno che ha tre televisioni fa passare pagandolo il suo candidato preferito ?

    Perchè, forse Prodi non rappresenta un gruppo di potere ? Avete vinto per caso, godetevi la vittoria e basta!

    1. Simone Renzini

      rosicare?

  506. Roberto Bobbio

    Rovesciamo la questione come non è vero che chi vota a destra è necessariamente un mentecatto delinquente, dove sta scritto che basta votare a sinistra per acquisire intelligenza, coscienza critica e perfetta conoscenza della storia e delle leggi?
    OVVERO NON BASTA VOTARE A SINISTRA PER SMETTERE DI ESSERE CRETINI!!!!!!!!!!!!!

    1. Paolo Miani

      OVVERO NON BASTA VOTARE A SINISTRA PER SMETTERE DI ESSERE CRETINI!!!!!!!!!!!!!

      Devo inchinarmi a cotanta lucidità intellettuale! E vero ciò che dici ma ammetterai che la destra in questo momento storico è rappresentata da omini davvero singolari (Previti, Bossi, Mussolini e altri) ben lontani da un Signore della destra quale ad esempio era Montanelli oppure il buon Almirante. Quindi sbagli a generalizzare perchè molti elettori di sinistra lo sono per non consegnare l’Italia in mano a mafia ed ignoranza. Oppure pensi che Calderoli possa essere un valido rappresentante dei nostri interessi nel mondo? A me qualche dubbio sorge!
      Con simpatia…
      Paolo

    2. Dario Di Pietropaolo

      Sono d’accordo. Come si fa ad equiparare mafia ed ignoranza alla destra. Vuoi dire che Sinistra = non criminalità ed intelligenza?

      Eppure ci sono tante persone oneste ed intelligenti che votano a destra come a sinistra.
      Dai su, non generalizziamo con le stronzate da sezione di PCI.

  507. Carlo Leonardi

    Voglio solamente che all’interno dell’Unione si formi il movimento di “RIFONDAZIONE CAPITALISTA”, e che imponga, e faccia rispettare le regole che già ci sono in altri paesi (questa sì che sarebbe una rivoluzione per l’Italia!). Altrimenti, alle prossime elezioni, non voterò.
    Carlo Leonardi

  508. andrea morciani

    e’ la prima voltea che capito su questo blog e leggendo alcuni commenti mi vengono alcune considerazioni:
    penso che voi grillo fans campiate veramente male con questo veleno che avete nel fegato.
    sicuramente sarete tutti dei benestanti come quegli intellettuali radical chic che hanno il manifesto sotto il braccio se pensate che il primo dei problemi da risolvere in italia sia il conflitto di interessi di berlusconi piuttosto che cercare di far ripartire l’ economia del nostro paese.
    certo che e’ piu’ facile sparare frasi demagogiche a palate piuttosto che partorire idee intelligenti.
    per ultimo pensate solo se il vostro odiato silvio scomparisse dalla scena politica quanti disoccupati in piu’ avremmo in italia (ve ne elenco solo alcuni: beppe grillo marco travaglio daniele luttazzi, sabina guzzanti, peter gomez ecc ecc ecc, gente che non avendo piu’ materiale per scrivere non saprebbe piu’ cosa fare nella vita)

    1. elio martino

      è la cosa più stupida che ho letto oggi, Complimenti!

    2. Graziella Mariani

      Caro Andrea, mi sembra strano che tu non capisca che il “conflitto di interessi” c’entra moltissimo con l’economia del paese e anche con la tua e la mia economia. Se uno che possiede molte assicurazioni ha la possibilità di farsi delle leggi che lo fanno guadagnare di più (e questo vuol dire che escono più soldi dalle tue e dalle mie tasche)non mi sembra tanto furbo mandarlo a farsi le leggi che gli fanno comodo! Se anche si fa delle leggi che gli evitano di pagare delle tasse (vedi quelle di successione molto comode per lui, la sua famiglia e i suoi amici)vuol dire che in qualche modo quei sodi li dovrà prendere a te e a me se abbiamo dei redditi fissi e controllabili!! Devi sapere che lui ha MOLTISSIMI ALTRI INTERESSI DA TUTELARE, ma questo non sono affari suoi, perchè sarebbe giusto farlo, SONO AFFARI NOSTRI se lui è a capo del nostro Governo. Prima di parlare a vanvera e dare dei “benestanti” a coloro che pensano a queste cose e le denunciano perchè ne sono molto danneggiati, pensa a quanto è lui benestante e non ammirarlo solo perchè è ricchissimo. Si può diventare ricchissimi disonestamente e non c’è proprio niente da ammirare. Pensa alla tua vita e a quanto il governo di Berlusconi ti ha giovato, poi parla. Ciao

  509. Paolo Miani

    Caro Beppe, sono in accordo con quanto dici ma il problema più grave (a mio avviso) è la totale indifferenza della maggioranza degli Italiani a quanto accade alle camere o ai palazzi del governo. A peggiorare le cose ci sono migliaia di giornalisti zerbino che mai osano indigare sui veri mali della nostra economia, a parte rari casi (Report è forse il più noto). Troppi interessi e troppi investimenti pubblicitari verrebbero compromessi!!! E poi per chi dovrebbero esporsi? Le ultime politiche hanno dimostrato che è bastato guardare teneramente l’elettorato e promettere la revoca dell’ICI e quasi quasi il nano ce la faceva a riconquistarsi la poltrona per altri 5 anni. Sono amareggiato ma devo purtroppo ammettere che la nostra è una piccola nazione di gente piccola piccola che raggiunge la felicità non per elevate motivazioni di giustizia o culturali ma solo per le vittorie della Nazionale di calcio (e allora si che l’ITALIA scende in strada). Che miseria….
    Un caro saluto a tutti voi che scrivere su questo blog. Volate alti!

    1. santo mario

      caro paolo,di tutto quello che ho letto ed ho gia’ mal di testa,ho voluto rispondere solo a te perche’ penso che hai detto delle cose sacrosante.Quanti voti in meno avrebbe preso il centro-destra se Berlusconi non avesse parlato dell’ICI o della nettezza urbana?Ci vendiamo per cosi’ poco?Berlusconi ha avuto solo un merito,quello di aver messo a nudo la pochezza degli italiani!Ciao.

  510. Roberto Pusceddu

    L’enormità dell’ipocrisia di certi uomini di sinistra è paragonabile solamente alla stupidita umana, che come disse Einstein è infinita.

  511. Paolo Guazzotti

    Berlusconi, Soru, Sinistra e Destra, siamo sempre alle solite, un gruppo di cittadini e di politici che si comporta sulla base di come si comporta l’altro e non di come sarebbe giusto comportarsi. Un discorso troppo idealista? Forse, a vedere quelli che ci governano e che forse ci meritiamo…Mentre Berlusconi passa le serate a contare le schede, quasi fosse un collezionista di figurine, l’altro afferma che il Financial Times si riferiva al governo Berlusconi nella sua critica feroce alla stabilità italiana. Comincio a rimpiangere la prima repubblica!

  512. Paolo Dodet

    @@@@@@@ Nicola Mosti @@@@@@@@@@@@

    Scusate un attimo ragazzi…

    …Non è il Parlamento che deve far rispettare le Leggi perché le Camere hanno soltanto il potere di legiferare.

    Il Potere Giudiziario è prerogativa della Magistratura.

    Perché dunque, se la Legge n. 361 del 1957 è ancora in vigore, la Magistratura ancora non è intervenuta?

    Serve forse che qualcuno faccia una denuncia?

    Perché se è così domani parto sulle mie gambine, vado dai Carabinieri del mio paesello oppure direttamente al Palazzo di Giustizia di Pisa e gli spiffero tutto…

    …”Sapete, conosco un personaggio che, in barba alla Legge n°361 del 1957, pur possedendo ben tre televisioni, si è fatto eleggere in Parlamento!”

    “Nooo! Ma davvero? Minchia…”

    Nicola Mosti 17.04.06 23:22 | Rispondi al commento |

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    Guardi, signor Nicola, che Lei non ha forse tutti torti. Voglio dire che se tutti noi, uno per uno facessimo una cosa del genere e piovessero, che so, domani, dopodomani e nei prossimi giorni, centinaia di migliaia di denunce contro il B. non credo che la magistratura le potrebbe ignorare.

    Una cosa è una denuncia, anche se firmata da migliaia, centinaia di migliaia di cittadini, ma UNA DENUNCIA SOLA, un’altra cosa sono CENTINAIA DI MIGLIAIA di siffatte denunce.

    Forse se Grillo lo chiedesse al magistrato in questione potremmo avere una risposta. Oppure, chi lo conosce potrebbe interpellarlo.

    Ci tengo a precisare che sono a digiuno di leggi e procedimenti giuridici, quindi potrei dire una castroneria. Però la speranza è l’ultima a morire.

    Ciao a tutti

  513. Alessandro guidi

    La lungimirante lettera del magistrato mi spinge a fare alcune domande. Come é possibile che esistendo una legge, cosí chiara sulla illeggibilitá, non obblighi qualsiasi magistrato italiano a tentare, dico tentare di farla rispettare in base al dovere fondamentale che la legge pone, credo all’esistenza stessa della figura istituzionale di magistrato. Perché non é possibile iniziare un procedimento civile, penale, amministrativo o politico nei confronti della giunta per le elezioni che non rispetta vergognosamente la legge n.361 del 1957 ?
    Cosa succede ad un giudice se, per esempio, nega una azione revocatoria argomentando in sentenza che il bene in questione non é intestato al debitore!?
    Perché nessuno accusa il presidente della repubblica di attentare alla costituzione permettendone lo stupro da parte di un branco di pseudopolitici?
    Perché non vengono mandati in strutture sanitarie per un disperato recupero tutti quelli che osano dire che il nostro é un paese democratico nonchè stato di diritto?
    Perché non andiamo a prendere per le orecchie quei 900 e piú manigoldi che siedono in parlamento e banchettano come proci sulle spalle della gente?
    Vale ancora la legittima difesa?
    E quell’articolo mai votato in costituzione, ma i cui principi fanno dell’essenza stessa della nostra povera italia che dice che é un diritto sacrosanto difendere la nazione da chi attenta ai principi fondamentali che la reggono?
    Perché i cavalletti lì fanno cosí leggeri?
    Perché chi ha detto che “la giustizia é come la tela di un raño, gli insetti piccoli rimangono impigliati, i grandi la tagliano e se ne vanno” ha detto una gra veritá e non una enorme bischerata?
    Perché…
    Grazie, e a chi non si taglia le vene, buona giornata, forza e coraggio.
    Ale

  514. Giuseppe Del Monte

    Perfettamente in sintonia con il Giudice Norberto Lenzi. Sarebbe ora che il centrosinistra provvedesse al riguardo, meglio tardi che mai.

  515. Nicola Brandi

    Evviva l’egoismo.Che bello,ha detto:”via l’ICI” e “via la tassa sui rifiuti”.Che bello,quasi quasi lo voto. …Vergognatevi.

  516. Capa Rezza

    EPOCALISSE

    Questo secolo è la fine del mondo
    l’ennesimo affronto di chi predica il bon-Ton dal G8
    colpendo sul volto un giovanotto che passa per quello che ha torto.

    Gesù questo secolo è la fine del mondo!
    yahoo questo secolo è la fine del mondo!

    è la fine del mondo!
    è la fine del mondo!

    Ma si, questo secolo è la fine del mondo
    come il moto da cui rispondo “pronto?”
    ho giochi java che nemmeno li conto,già
    vanno molto i ringtones che monto.

    Prima un onda affonda la tailandia
    Poi katrina sbrana louisiana
    la campana suona ma la scuola frana
    qua ci si allontana dalla compassione umana

    Ma chi se ne frega della scuola ormai
    coi corsi online e la pedofilia wi-fi
    Fanculo alla Rai, cìè Sky la pay tv
    tu fatti una cultura con Google su…

    Gesù questo secolo è la fine del mondo!
    yahoo questo secolo è la fine del mondo!

    è la fine del mondo!
    è la fine del mondo!

    Partono chiavi cariche di taniche di ottani tali
    che se nn t’allontani rimani esanime
    come le ali dei cormorani

    Prendi questi anni per i fianchi
    fidati di me come di Wanna Marchi
    voglio diventare un imprenditore fallimentare
    e sposarmi Anna Falchi

    C’è chi ha roba da 1000 sacchi.
    gonne con gli spacchi, vive di pennacchi
    Per gli altri, pernacchi, scafi
    e raffiche di spari sui sbarchi

    Non sono cacchi miei se non quadra
    se la politica è malata e ladra
    fa nada, io scendo in strada ma bada
    solo se tocchi la squadra!

    Siamo in guerra, nessuno si illuda
    è caduto un Boing sul pentagono delle Bermuda
    e noi, predatori come i barracuda
    giù dagli irakeni a farne carne cruda

    Voglio il calendario di un’attrice nuda e china
    la foto di jhon cena
    Voglio un trans in bikini
    nei mieni festini di rum e cocaina

    L’hanno fatto una carneficina ma
    l’unica atomica è quella esplosa di Hiroshima
    democrazia da vetrina la nostra
    in mostra come i premi benzina

    Viva i paradisi di vergini da fottere
    mi farei esplodere ma per grandi zoccole
    mi rimbocco le coperte
    per un sonno profondo che è la fine del mondo

  517. Ornella Guidi

    Una lettera, quella di Lenzi, “impeccabile”, peccato per quel “bidello” detto o meglio scritto in quel tono.

    L’arroganza del “sapere”, dell'”intellettuale”, in questo caso anche giudice nei confronti di un lavoratore considerato evidentemente un “ultimo”, peccato per una lettera che vuole essere una lezione di democrazia.

    1. Arcangelo.Malune

      E’vero,in Italia “democrazia” è una parola che perde significato.
      In Italia non si pensa al bene degli italiani,e pertanto non vengono prese in considerazioni le proposte di interesse popolare che vengono da destra o da sinistra.In Italia è d’obbligo per la classe dirigente insultare sempre e comunkue chi in kuel momento è alla loro opposizione.
      E purtroppo è un malcostume che spesso domina anche noi

  518. angelo biondi

    Caro Giudice,parla di liste pulite??Anche Grillo lo ha fatto su questo sito elencando un po di liste “pulite”.
    Bene ad entrambi forse sfugge il nome di salvo ando??L ho detto mesi fa sul blog e lo ripeto………fatevi un viaggetto magari a catania e saprete subito chi è costui!!

  519. rosario grassi

    E’chiaro che si è parlato talmente tanto di conflitto d’interesse che ormai il problema viene percepito come un leggero fastidio, come un piccolo diverbio tra berlusconi e la normale democrazia. Il problema invece è enorme, ho votato centrosinistra e pretendo che il governo Prodi faccia applicare una volta per tutte la legge sul conflitto d’interesse. Se Berlusconi vuole fare l’imprenditore continui pure, ma deve andare via dalla politica

    1. Rita Fornasari

      Bravone! Sono d’accordo con quanto dici… Speriamo bene.

  520. Paola Bassi

    @ Paola
    Io sogno un Meridione che si riscatti dai residui di arretratezzae dalle mafie, un Nord solidale con il Sud, una scuola che insegni, una sanità che curi e non arricchisca i laboratori di amici e le case farmaceutiche, ragazzi e ragazze che mettano a frutto il loro sapere e le loro energie.. sogno questo e tante altre cose e so che se guariamo da questo cancro che ci attanaglia ce la possiamo fare!! Insieme.

    E’ quello che Fini va ripetendo da anni. Non ho mai sentito una sola parola in questo senso provenire da sinistra e dintorni

    augusto carta 18.04.06 17:34
    ===================================

    Ciao Augusto.. mi chiedo allora perchè Fini si sia alleato con un personaggio che aveva uno stalliere mafioso in casa .. e candida un Formigoni che spreca in Lombardia i soldi della sanità pubblica.. e con un partito che ha fatto della devolution il suo cavallo di battaglia, e poi un altro partito che candida altri personaggi in odor di mafia alle prossime regionali in Sicilia..
    ciao

    1. Camillo Macaluso

      Ottime osservazioni, a pensar male si potrebbe pensare che quei nobili propositi siano spazzati via da una mera logica di spartizione di poltrone, poltrone spesso occupate da gente poco raccomandabile…

    2. Piergiulio Bassi

      La mia sensazione è che l’Italia sia divisa veramente a metà…per essere precisi una metà contro l’altra…
      Ieri ero in aereo è ho letto diversi articoli sulla situazione italiana e sinceramente non sono rassicuranti.Oggi il primo problema è far uscire dal cilindro un governo forte , che sia in grado di fare le riforme …ma le riforme per tutti non per solo una parte.
      Io parlo da imprenditore, piccolo per carità, ma mi rendo conto che da tutte e due le parti in causa c’è una faziosità esasperante …lo stesso grillo (e lui si dichiara apartitico) il giorno delle elezioni il lunedi pomeriggio alla 18.00 aveva intitolato il suo Blog…ha vinto Prodi e dopo un prosecchino invitiamo il nostro nuovo premier a pedalare…
      Poi anche oggi il discorso delle televisioni …del giudice di Bologna…del telecolpodistato….mi sembra un pò fazioso.
      Sig.Grillo per favore ascolti il mio appello , rimanga quel picchiatore di ingiustizie che è sempre stato e non si schieri…perchè Lei stesso potrebbe portare ad un incattivirsi della già pessima situazione.
      Poi io sono dell’idea che gli italiani tanto stupidi e pecoroni non sono,quindi il partito degli indecisi tanto caro ai politici , non esiste…ognuno di noi sa dove votare e non sono i mass media a far cambiare le idee…anzi al contrario possono accentuare le convinzioni.
      Le prove sono tangibile in queste elezioni vedi ad esempio il caso Mieli, persona intelligentissima e colta, che scendendo in campo ha forse più favorito la destra della sinistra e che forse pagherà in termini di vendite del suo giornale , in quanto quelli , come me, che lo leggevano per la sua imparzialita , sicuramente qualche remora in più l’avranno.
      Ultima cosa e poi finisco ,come si fà a proporre di tassare i bot al 20% ??? I bot sono la liquidità per pagare gli stipendi pubblici ,e permettono al nostro stato di finanziarsi a basso costo.I consulenti esteri sconsigliano già di acquistarli e quando verranno a mancare quei soldi cosa avverra?

    3. augusto carta

      Non lo so. Purtroppo siamo pieni di gente che predica male e razzola peggio. D’altra parte la stessa scelta fra Berlusconi e Prodi equivale a quella fra un imbroglione e un impostore. Con queste premesse e’ notte fonda…

  521. valerio ciarrocca

    Vorrei fare un’applauso ai primi commenti dell’interessante articolo.
    Immagino che purtroppo di teste di cazzo ce ne sono ancora e ancora troppe…
    Assurdo non vedere, assurdo fare finta di nulla e soprattutto assurdo rispondere con la frase “sono tutti uguali”.
    IL CAZZO!!! Uno e uno solo ha 3 televiioni che vi riempiono di cazzate il cervello, saziano la vostra ingordigia di passera e sfamano la vostra esigenza di NULLA TOTALE.

    Berlusconi ha vinto.sempre.comunque e purtroppo.

    Libertà è partecipazione.
    ALè

  522. Gerrit Boekbinder

    Walter Saletti 18.04.06 18:08 | Rispondi al commento |

    QUOTO

  523. Davide Caiaffa

    Non mi spiego tutta questa gente che ama alla follia Berlusconi!

    ..e’ vero che l’ amore e’ cieco….ma questi non vedono un ceppa di minchia!!

  524. alessandro guidi

    La lungimirante lettera del magistrato mi spinge a fare alcune domande. Come é possibile che esistendo una legge, cosí chiara sulla illeggibilitá, non obblighi qualsiasi magistrato italiano a tentare, dico tentare di farla rispettare in base al dovere fondamentale che la legge pone, credo all’esistenza stessa della figura istituzionale di magistrato. Perché non é possibile iniziare un procedimento civile, penale, amministrativo o politico nei confronti della giunta per le elezioni che non rispetta vergognosamente la legge n.361 del 1957 ?
    Cosa succede ad un giudice se, per esempio, nega una azione revocatoria argomentando in sentenza che il bene in questione non é intestato al debitore!?
    Perché nessuno accusa il presidente della repubblica di attentare alla costituzione permettendone lo stupro da parte di un branco di pseudopolitici?
    Perché non vengono mandati in strutture sanitarie per un disperato recupero tutti quelli che osano dire che il nostro é un paese democratico nonchè stato di diritto?
    Perché non andiamo a prendere per le orecchie quei 900 e piú manigoldi che siedono in parlamento e banchettano come proci sulle spalle della gente?
    Vale ancora la legittima difesa?
    E quell’articolo mai votato in costituzione, ma i cui principi fanno dell’essenza stessa della nostra povera italia che dice che é un diritto sacrosanto difendere la nazione da chi attenta ai principi fondamentali che la reggono?
    Perché i cavalletti lì fanno cosí leggeri?
    Perché chi ha detto che “la giustizia é come la tela di un raño, gli insetti piccoli rimangono impigliati, i grandi la tagliano e se ne vanno” ha detto una gra veritá e non una enorme bischerata?
    Grazie, e a chi non si taglia le vene, buona giornata, forza e goraggio.
    Ale

  525. Gerrit Boekbinder

    ciao Geronimo.
    interessante la tua proposta.
    solo che l’idea di fare un “partito” nuovo non mi attira, o meglio, mi attira fino ad un certo punto.
    Concordo sulla necessità di cambiamenti anche radicali, ma noto uno sfondo “dirigista” nella tua proposta che non mi entusiasma…
    forse occorrerebbe parlarne in maniera meno estemporanea.
    Gert

  526. Walter Saletti

    @ Lorenzo Giuliano h. 17,53

    La legge sul conflitto di interessi è la prima cosa da fare per il nuovo governo.
    Beninteso contro “tutti” i conflitti di interessi; come non vorrei più vedere presidenti del consiglio proprietari di TV, non vorrei più vedere sindaci presidenti di cooperative, amministratori delegati che fanno gli assessori, presidenti di assicurazioni o di banche nominati dai partiti e cosi via.
    E’ il primo passo, ed è fondamentale.

  527. GIANCARLO GASPARRINI

    Sarei grato di avere delle osservazioni in merito a quanto afferma il giudice Norberto Lenzi.

    Poiché tutte le contestazioni sono solo polemiche, e di polemiche e insulti ne abbiamo ormai sentite abbastanza.

    D: In merito al punto 1) , il Giudice afferma il falso ?? Se no afferma il falso stà evidenziando un problema di ILLEGALITA’. E in DEMOCRAZIA la Legge và rispettata o cambiata.

    D: Al punto 2) se non riporta il FALSO, falsi sono quelli che non hanno mantenuto la parola data.

    D: al punto 3) A quale morale si ispira, candidare persone “con condanne definitive”. Se “non è accettabile che chi non potrebbe accedere ad un posto di bidello possa rappresentarci in Parlamento”.

    D: La vogliamo o non la vogliamo la DEMOCRAZIA. Se “SI”, la prima cosa “rispettare la legge” e se non la riteniamo giusta, facciamola cambiare.

    Spero che qualcuno che ha votato Berlusconi, mi risponda, senza tanta polemiche.

    ======================================================================================================

    Dalla lettera del Giudice Norberto Lenzi, del 17 Aprile 2006

    1) – Perché sappiamo tutti che Berlusconi non può essere eletto. Lo dice una legge dello Stato (n. 361 del 1957) che prevede la ineleggibilità in Parlamento dei titolari di concessioni pubbliche di rilevante interesse economico.

    2) – Cosa avete pensato quando i giornalisti liberi sono stati scacciati dalla TV e Mentana ha detto che si sarebbe incatenato se mandavano via Santoro?

    3) – Cercate di essere sempre più credibili e magari smettete anche voi di candidare nelle liste elettorali persone con condanne definitive: non è accettabile che chi non potrebbe accedere ad un posto di bidello possa rappresentarci in Parlamento

  528. Roberto Bobbio

    nel 1996 fu eletto a torino il titolare di Videogruppo per l’ulivo, nessuno disse nulla
    SORU è TITOLARE DI UNA CONCESSIONE PER LE TELECOMUNICAZIONI, MA è REGOLARMNTE PRESIDENTE DELLA SARDEGNA …LENZI NON OBIETTA NULLA?
    PIERO PANTO POSSIEDE TRE TV LOCALI PRESENTA UNA LISTA AUTONOMISTA CHE PRENDE 92.000 VOTI, TOGLIENDOLI AL CENTRO DESTRA E NESSUNO OBIETTA NULLA.
    LENZI VIENI A PESCARE CON NOI CI MANCA ..IL VERME!!!

    1. elio martino

      signor roberto le rispondo in maniera biblica: lei guarda la pagliuzza negli occhi degli altri e non vede la trave che le entra nel c…
      Una legge sul conflitto di interessi interessa tutti TUTTI! O forse è troppo abituato alle leggi ad personam?

  529. Enzo Mattarella

    Siamo alle solite!
    Tutto il mondo si stupisce che B. possiede tre Tv e fa politica, ma per il 50% degli italiani che hanno votato per la cdl pare che sia una cosa normale…
    Possibile che a destra non ci sia nessuno che avverte questo disagio?
    Leggo dai giornali che dalla cdl propongono dialogo…coalizioni…perché allora non cominciano a proporsi sul conflitto di interessi?

  530. ANTONIO B.

    Ieri ho mandato un post che è stato pubblicato eppoi dopo un po eliminato e mi chiedo perchè
    Sono un impiegato cinquantenne incensurato, sto pagando una multa automobilistica che da 50 euro è salita a 1000 perchè mi è stata notificata dopo quattro anni avendo io cambiato residenza e lo stato applica un tasso del 10 & a semestre che sommato annualmente supera il tasso di usura
    Bisogna rivedere questo tipo di balzelli che tolgono il sonno a chi come me stenta ad arrivare a fine mese
    O è vero che se hai miliardi di debiti son problemi delle banche se ne hai di qualche centinaio di euro rischi il pignoramento o le ganasce fiscali ?
    è un incubo kafkiano quello che noi comuni mortali soffriamo per queste che per alcuni sono schiochezze
    Da trentanni voto sinistra ma se non fa qualcosa per queste faccende voto la destra e i suoi condoni alla faccia dei benpensanti e ricchi uomini di sinistra

    1. Tommi Marchini

      Per la multa in questione.
      vai all’ufficio ruoli del comune di competenza della contravvenzione.
      Chiedi la “visura delle notifiche”. Se non ti è stata notificata, e dalle visure si vede perchè non sono firmate, paghi la multa normale.
      Praticamente ti fanno vedere le fotocopie delle cartoline che ti porta il postino quando ricevi una multa. Così si vede se son firmate e da chi son firmate. Se non sono firmate che colpa ne hai? E infatti non paghi.
      Mi è già successo 3 volte in due anni, la legge esiste e la applicano anche i vigili. Se invece le hai firmate allora rifattela con te stesso.

  531. massimo fax

    Ehi regà, da oggi c’è una pulzella smaritata da consolare. Nè avrà per poco, si sa, ma nel frattempo, sbrigamose, la Falchi è libbera!!!!!

    1. luca sereno

      ne hai soldi?

  532. angelo biondi

    Caro Mario Bartulli concordo appieno quello che dici,forse il posto lo hanno fatto pure per Vladimir lussuria.Ma vedo che come sempre per la sinostra o perlomeno per i sinistroidi ci sono sempre due pesi e due misure.
    Metà degli italiani abbiamo scelto la destra purtroppo questo dato ineluttabile viene ancora messo in discussione.Non capisco,parlano di democrazia e vogliono ancora per forza ed in maniera coercitiva dirci che Berlusconi è un monopolista,un mafioso un chipiùneha nemettta.
    Vogliono ancora dirci che i thailandesi sono piu civili e vivilizzati di noi…….Spero che il sig.grillo capisca che le elezioni le hanno vinte i progressisti del paese e che è adesso a loro che deve rivolgersi.Aspetto proprio con ansia questa nuova ondata di libertà,crescita economica,lezione di democrazia da parte de Sig. Prodi,Fassino,Diliberto e Vladimi Lussuria.
    é un blog di tutti questo o no??Beppeeeeeeeee e basta co sto berlusconi adesso tocca a voi su!

  533. Lorenzo Giuliani

    Ma basta con questa storia del conflitto di interessi … a parte Emilio Fede (che non lo guarda nessuno) non ci sono altri TG schierati a destra. Io mi preoccuperei piuttosto della carta stampata, quasi non esistono più i giornalisti che scelgono una linea sopra le parti ! La maggior parte sono schierati a sinistra e non parlo di Unità e Manifesto, parlo di Corriere della Sera e di Repubblica… che dovrebbero fornire un informazione corretta.
    Adesso la sinistra dovrà governare. E pensare a risolvere problemi concreti, altro che conflitto di interessi.
    E’ in questo e solo in questo che la valuteremo e che decideremo chi votare fra 5 anni.

    1. angelica sechi

      per lorenzo,
      credo che il conflitto di interessi sia il perno della ns politica e dell’economia quindi smettila tu e tutti quelli che come te pensano che Berlusconi sia un paladino della giustizia.

    2. aldo mazzolini

      ma come si fa a dire che solo Emiliio Fede (non lo vede nessuno ???) appoggia Berlusconi. Abbiamo vinto, si faccia la legge sul conflitto di interessi, si metta nell’angolo Berlusconi, se si riesce, e iniziamo a lavorare.

    3. Mario Cantilena

      Qui c’èil solito equivoco. Pensare che imputare a berlusconi ilconflitto di interesse equivalga a dire che le sue televisioni sono faziose. Ora le sue televisioni sono, certamente, faziose, ma anche se non lofossero il conflitto di interesse resterebbe intatto. Perché anche se i telegiornali e, cosa ben più importante e pervasiva, le altre trasmissioni delle reti di Berlusconi fossero di centrosinistra, lui, da un lato, potrebbe legiferare come ha fatto a favore delle sue aziende, mantenendole in un regime di assoluto oligopolio, favorendole in materia dipubblicità, e guadagando ugualmente un sacco di soldi. Non solo: ma anche perché, ospitandosi eventuali opinioni di sinistra su un giornale di destra, chi fa bella figura è il giornale di destra (“ma com’è liberale”, “ma com’è obiettivo”, “ma che persone per bene sono i berlusconiani”)
      Senza parlare poi di altre cosucce: 1) La TV di Berlusconi ha permeato la società italiana di un certo tipo di cultura (in sintesi “assenza degli interessi e dei doveri collettivi, onnipresenza degli interessi e dei diritti individuali”) ben prima che lui entrasse in politica; 2) le reti berlusconiane pagano allo stato una concessione praticamente irrisoria rispetto a quanto paga la RAI; 3) Anche chi dice “mettiamo la RAI e Mediaset alla pari, due reti per uno, o una rete per uno”, dimentica che la RAI rappresenta l’Italia, la collettività, e non può essere messa sullo stesso piano di ungruppo privato. Quindi alla RAI non vanno tolte reti, a Berlusconi sì.

    4. GIANNI MEDA

      LORENZO, GRAZIE PER AVER SOTTOLINEATO IN MODO GARBATO E PRECISO LA SITUAZIONE CHE ESISTE IN ITALIA . PURTROPPO LA SINISTRA BEN PENSANTE OBBIETTERA’ , LA SINISTRA ESTREMA INVECE DEVASTERA’.

    5. GIANNI MEDA

      LORENZO, GRAZIE PER AVER SOTTOLINEATO IN MODO GARBATO E PRECISO LA SITUAZIONE CHE ESISTE IN ITALIA . PURTROPPO LA SINISTRA BEN PENSANTE OBBIETTERA’ , LA SINISTRA ESTREMA INVECE DEVASTERA’.

  534. armando cecchi

    carissimi lettori
    si è molto parlato di attacco alla democrazia da parte di SB, io però non ho dimanticato un episodio che a mio avviso è stato un vero colpo alla democrazia.
    Dopo il promo governo berlusconi, durato poco in quanto delegittimato dalla lega nord, vinse Prodi, dopo pochi mesi di Governo lo stesso non aveva più la maggioranza, in un paese democratico e come prevede la nostra costituzione, il presidente della repubblica ha il dovere di sciogliere le camere ed andare alle urne. Come mai no successe? Perchè Scalfaro diede il governo a D’alema? dopo la sua presidenza la maggioranza non c’erà di nuovo, siamo andati a votare? no….abbiamo inventato un governo tecnico presieduto da Dini, e gli elettori? non averebbero dovuto avere il modo di esprimere la propria opinione? Come mai la sinistra dell’epoca (prodi, d’alema, dini) si è aggrappata alla sedia? non è antidemocratico voler governare senza averne l’autorita? e grazie ad un presidente della repubblica che anzichè super partes si è apertamente schierato ed ha appoggiato una forza politica andando addirittura contro le norme costituzionali?
    Sarà per questo che ha vinto Berlusconi? perche gli italiani si erano resi conto che la sinistra una volta raggionto il potere non l’avrebbe più mollato.

    1. Lorenzo Giuliani

      E’ vero … hai fatto bene a ricordarlo.
      Questi sono episodi che dimostrano come l’informazione in Italia sia schierata a sinistra. Altro che problema del conflitto di interessi.

    2. Lorenzo Giuliani

      E’ vero … hai fatto bene a ricordarlo.
      Questi sono episodi che dimostrano come l’informazione in Italia sia schierata a sinistra, perchè a parti invertite i comunisti sarebbero andati tutti in piazza. Altro che problema del conflitto di interessi.

    3. paolo falchini

      Caro Armando,
      a parte il fatto che hai un pò confuso la sequenza dei fatti(dopo il Berlusconi-1 venne Dini,con l’appoggio di Progressisti,Popolari e Lega,mentre D’Alema è venuto dopo Prodi,con l’Udeur di Mastella,Pivetti e Cossiga nella maggioranza al posto di circa metà di Rifondazione,mentre l’altra metà,riunita nel nuovo gruppo dei Comunisti Italiani,continuò ad appoggiare il governo),entrambi i casi hanno avuto uno sviluppo analogo.
      Però non è vero quello che dici:l’Italia è una Repubblica Parlamentare,non Presidenziale.Questo significa che il voto dei cittadini serve esclusivamente ad eleggere i membri del Parlamento e delegare questi ultimi a rappresentarli.Il tutto senza il “vincolo di mandato”,che significa che se il parlamentare da te eletto cambia idea e passa all’altro schieramento niente può impedirglielo:triste ma vero, sei te che “hai sbagliato cavallo”.
      Le prerogative di un Presidente della Repubblica,perciò,consistono semplicemente,alla luce dei colloqui che ha con i vari gruppi parlamentari,nel verificare se esista una maggioranza capace di assicurare la fiducia ad un probabile Presidente del Consiglio e,in tal caso,affidare a quest’ultimo l’incarico di formare un nuovo Governo che,poi,chiederà la fiducia alle Camere.
      Questa è la prassi,ed ho volutamente utilizzato i termini che sentirai alla tv e leggerai sui giornali tra qualche settimana:”consultazioni”,”dare l’incarico”,”accettare l’incarico con riserva”,ecc. ecc.
      Capito perché Scalfaro,prima,e Ciampi,poi(dal D’alema-bis al governo Amato,nel 2000),hanno fatto bene?
      Capito,anche,perché in ’60 anni di Repubblica si sono avuti più di 50 governi e solo 15 legislature?La questione,caso mai,potrebbe essere:è giusto o no che gli eletti possano cambiare parte,in barba al mandato ricevuto?Forse no,ma è sempre successo,da ambo le parti:il Berlusconi-1 non sarebbe nato se Cecchi Gori ed altri 3 senatori non avessero abbandonato l’aula,anche se i loro elettori non li hanno eletti pro-Silvio!

  535. Francesco Dorrellik

    Mi sono letto parecchi post,chiaramente tutti di una sola parte politica, si nota con estrema chiarezza che Berlusconi vi è entrato nel cervello,questo è pericoloso, potrebbe essere causa di forti depressioni a livello ossessivo, oserei dire che anche voi siete stati colpiti dal messaggio subliminale che, secondo alcuni studiosi emeriti di psicologia, Mediaset avrebbe mandato in onda par anni, certo che se è così, siamo di fronte ad una strategia di finissima arte del rincitrullimento generale, leggo, tra le varie cose, il ritorno continuo della figura di Berlusconi, vi sono vere e proprie cattiverie, offese a dir poco passibili di denuncia, siamo dunque arrivati a questo punto, l’offesa continuata, le minacce velate di morte,o il desiderio che qualcuno prima o poi lo metta in galera, ora vorrei chiedere ad ognuno di voi, personalmente cosa vi ha fatto, perchè avete tanto odio verso un’unica persona, è un fenomeno di massa (su questo blog almeno) che sarebbe da sottoporre ad un vero studioso della psicologia di massa, usate un fanatismo molto simile a quello ultra-fondamentalista islamico, bisogna ricordare che non troverete 18 vergini tutte per voi, perseguendo questa che ormai, possiamo definire una setta, il vostro anti-Berlusconismo ha fatto scattare l’opposizione a Prodi con eguale odio, ora si tratta di vedere se il governo di Prodi riuscirà a fungere da ansiolitico e quindi a ritornare nell’alveo della normalità, o il vostro odio seguiterà a fomentare altro odio come fosse un tragico tam-tam virtuale,vorrei ricordarvi che l’odio non ha portato mai niente di buono all’uomo, l’odio è proprio dell’essere umano, l’animale,tutti gli animali non odiano,infatti non vedrete mai legioni di leoni che combattono legioni di tigri,
    loro se hanno di che vivere, non fanno male a nessuno, non andate avanti su questa strada che è intrisa di violenza, di rancore, di rabbia, cercate dentro di voi,analizzatevi l’anima e chiedetevi se lo volete veramente questo odio.
    Auguri

    1. luciano sanna

      Dorellik, sai che ti dico? Mi sono analizzato…. ma proprio bene bene bene e alla fine devo ammettere che ODIOOOOOO il NANO MALEFICO con tutta l’anima.
      E’dura ammetterlo ma è così!!!

  536. Annamaria Farina

    Ma perchè ogni volta che uno decide di votare a destra deve essere considerato un menomato mentale??? Perchè a volte non c’è un po’ di autocritica e pensate che nonostante tutto metà Paese ha deciso di votare Berlusconi??? Non è che Prodi non mi piace perchè non è “frizzante” ma perchè non capisco come intende governare.

    Ari Dona 18.04.06 15:40 |
    ———————————-
    Ti leggo solo ora.
    Menomato mentale?!
    Non è mia abitudine offendere, e non è affatto questo che ho detto.
    Rileggiti il post.
    Ora devo scappare, magari ne parliamo un’altra volta.
    Ciao

  537. geronimo delbaldo

    @ annamaria

    il post di cui parlavo, di cui mi piacerebbe avere anche un tuo commento è quello che ho scritto per primo su questo blog (cioè in questa pagina). Se ti capita leggilo e poi fammi sapere.
    Ciao

  538. michele vietri

    Qui c’è qualcosa che non va: o mezza Italia è scema (ignorante come dice qualcuno) o qualcuno invece confonde le proprie frustrazioni e l’odio per B. con la verità assoluta a cui i moltissimi milioni di stolti non vogliono credere.
    La verità è che alla gente piace sempre lamentarsi e sputare il veleno che le proprie frustrazioni gli ha fatto sedimentare. Ma pensate a lavorare, invece che a scrivere di continuo!! io chiudo e mi rimetto al lavoro. Magari avessimo qualche B. in più…

  539. Paolo Santi

    E dai con BERLUSCONI…Ormai non è piu il calcio o la religione l’oppio dei popoli….E’ BERLUSCONI!!
    Tutti attenti e incazzati ad aspettera l’ennesima mossa falsa o gaffe e tutto il resto non lo caga nessuno! E INTANTO TUTTI GLI ALTRI DI DESTRA, SINISTRA, AVANTI E INDIETRO, fanno i loro comodi indisturbati tanto tutti gli occhi sono sul BERLUSKAISER.
    DOBBIAMO GIUDICARE TUTTO E TUTTI CON OCCHIO CRITICO CERCANDO DI USCIRE DALLA BOLLA DI ORIENTAMENTO POLITICO CHE INEVITABILMENTE TUTTI ABBIAMO. Come dice Grillo dobbiamo mandarli a casa tutti…dobbiamo cercare di rinnovare le sfere governative e dobbiamo rinnovarci anche noi popolo, nel diventare obbiettivi nei giudizi e nelle critiche. (non solo su Berluska..)
    Ciao Paolo

  540. Mario Bartulli

    Il Caro Giudice Lenzi dovrebbe prima di tutto uscire fuori dal recinto dorato dal quale pontifica. E’ o non è la Sua una sorta di Stato nello Stato? L’ennesima Forte Corporazione che ritiene di essere tetragonica ed inattaccabile con la supponenza di dettare le linee di demarcazione del Paese.Di qua o di la.
    Imoltre quello che vedo, e che a quanto pare vediamo in molti, è che in 5 anni di Centro Destra mai una volta che sia stata una l’opposizione ha fatto finta anche solo di trovarsi tutto sommato “non contraria” a qualche azione di Governo.
    Accuse, manifestazioni pilotate,spaccavetrine, piercing a josa,centri Sociali, No Global, Arcigay,addirittura bambini portati a manifestare contro le Riforme della Scuola, accuse di mafiosità a destra e manca ( anzi a pensarci solo a Destra), cavalletti volanti sui crani altrui,laboratori Universitari trasformati in manifestazioni contro Berlusconi da parte di Giornalisti poi teletrasportati al Parlamento Europeo,Presentatori che diventano Deputati o Presidenti di Regione( Floris che je famo fa quando avra’ terminato il ciclo di Ballaro’?)………insomma tutte le zozzerie che avete fatto in 5 anni cosa hanno prodotto?
    Ve lo dico Io. Il 50% delle persone ha votato Centro Destra e i veri sconfitti siete Voi. Con le bocche di fuoco messe in campo il risultato mi sembra veramente gramo.Avreste dovuto, se Le Vostre tesi avessero riscontro sull’opinione pubblica, aver vinto largamente. Invece.
    Ma non sarà che tutto il dominio degli Apparati messo faticosamente a regime in 2 anni di Governo e 60 di sottogoverno sarebbe stato incrinato da 10 anni di Governo di CentroDestra?
    Dovreste chiedere ai Paladini dei Lavoratori che sostengono Prodi, come mai l’unica Tuta Blu del Parlamento, Lui si, Onorevole Cassintegrato Metalmeccanico Salvatore Buglio non sia stato ricandidato nei DS? Forse per fare spazio alla intellighenzia aristocratica di Sinistra della specie di quelli che nella vita NON hanno mai fatto una mazza, tranne parlare.

    1. emanuela colarelli

      Devo assolutamente intevenire a favore del giudice.
      E’ semplicemente inaudito che ci si permetta di attaccare il terzo potere dello stato.
      E mi sembra anche una costante della destra quella di dimenticare che se i giudici (purtroppo per Berlusconi e simili) hanno un organo di autogoverno, non è perché sono una casta o un potere. E’

    2. emanuela colarelli
    3. emanuela colarelli

      Mi scuso per il post xx di prima, ma ho voluto verificare che funzionasse prima di scrivere.
      Devo assolutamente intervenire in difesa della magistratura e di quanti, in questo post e altrove l’offendono ogni giorno, puntualmente.
      Mi riferisco, in particolar modo, ad alcune risposte indegne che l’intervento del dott. Lanzi ha suscitato.
      E’ vero che in democrazia tutti abbiamo il diritto di dire la nostra secondo parametri di correttezza e pulizia del linguaggio, ma quando anche il Capo del Governo, colui che dovrebbe rappresentare l’Italia anche all’estero ed, in fin dei conti, un’istituzione della Repubblica, si permette di dare dei coglioni a quanti non l’hanno votato, mi dispiace, me perdonerete, allora devo “scendere in campo” anch’io e dire la mia.

      Chi ha votato Berlusconi è un caprone, un ignorante senza limiti e nemmeno possibilità di redimersi perché non solo è sulla via dell’ignoranza, ma non intende nemmeno abbandonarla.

      Dire, come qualcuno in questo post ha detto, che la Magistratura è una casta, un potere, una setta o altro è dirla così grossa da dover aprire le finestre e sperare che voli via.
      E siccome è tipicamente berlusconiano sparare a zero (ma lui deve farlo sennò finisce in galera, in cella con provenzano), vorrei far notare a quanti non hanno la sua “mole” di interessi da salvaguardare che la Magistratura (scritto conla M maiuscola perché è il terzo potere dello Stato) è un’istituzione posta a difesa del cittadino (che è ancora tale sia che voti prodi, che berlusconi, che non voti). Il motivo per cui esiste un organo di autogoverno chiamato Consiglio Superiore della Magistratura è per consentire ai magistrati di fare serenamente il proprio lavoro. Niente di più opportuno in questo drammatico periodo di regime visto che le trasferte alla Santoro, alla Biagi sono un’abitudine del cavaliere.

      In un ottica più generale, e chi è un pelo più colto mi scuserà questa lezione, ma per alcuni è proprio necessaria, il cittadino deve sapere….

    4. enzo reale

      Non sono di sinistra e non lo sono mai stato. Ma questo modo di usare argomenti logori, vecchi, poveri, di poca o scarsa rilevanza cercando “l’effetto”, non serve a nulla. Non ho ancora visto prendere punto per punto le cose dette e contestarle portando dei fatti, non “pugnette” come dice un noto comico. Non posso farmi prendere in giro e stare zitto, per esempio, quando mi viene detto che è aumentata l’occupazione e le ore di lavoro sono sempre le stesse ma sono svolte da più persone. Quando mi viene detto che tutto procede bene ma la colpa di quello che non và è “solo” degli altri. Non sono di sinistra e mi chiedo:” quando la destra, quella con i veri politici, smetterà di avvallare o giustificare cose che non ci appartengono fatte o dette da altri e si staccherà da questi “poveracci” della economo-politica per riprendersi la propria identità senza troppo preoccuparsi del “cadreghino”?
      Un saluto a sn e due a dx

  541. veronica panichelli

    vorrei dire a quello sfigato che si firma ANTI PRODI che solo un povero pusillanime come te scrive delle cazzate cosi’ grosse(evidentemente gli brucia talmente il culetto che le uniche cose che puo’ fare e’ fare l’uccello del malaugurio)senza avere neanche il coraggio di firmare col suo nome…..E’ TIPICO DI QUELLI COME VOI….di che cosa hai paura:che i COMUNISTI risalgano al tuo indirizzo e vengano li’a bollirti in una pentola????????????poveretti…..se non e’ di vostro gusto questo blog e la gente che ci scrive andate a visitarvi i siti piu’ adatti a voi…..che so’………il sito di fiabilandia-forza italia dove i poveri sfigati come voi possono dirsi le loro cassate e capirsi fra’ di loro…e magari dire che in italia se vince la sinistra non c’e’ la democrazia…….ciao beppe sei AVANTI

    1. giorgio belmessieri

      ti sei lasciata andare a insulti e non sei entrata nel merito di quello che ANTIPRODI ha detto. Non credo che comportarsi così giovi a qualcosa. Forse solo a te (per sfogarsi) . Anche se hai ragione passi (e passiamo tutti) dalla parte del torto.

    2. masso salvi

      Ma la maggior parte sono del giulivo tifosi forzaitalioti che vengono a fare quelle che loro chiamano incurzioni, per aprirci gli occhi alla verità del loro ducetto e urlano perchè non hanno niente da dire e così si sentono importanti …….

    3. masso salvi

      X giorgio belmessieri

      Perchè al post idiota che il signorino anti prodi ha scritto quì sotto merita qualcos’altro oltre gli insulti ?!?!?

  542. angelo bonanni

    Visto che la sua (di berluska) tracotanza deriva dai suoi soldi (fatti, non guadagnati) sicuramente in modo “strano”, perché ciascuno di noi coglioni non fà lo sciopero della pubblicità, nel senso che non acquista niente che sia pubblicizzato sulle sue tre reti fuorilegge?. Se poi qualcuno, nel frattempo, facesse anche sapere la cosa ai responsabili delle aziente che commissionano tale pubblicità (e questi ne controllassero la veridicità attraverso il consistente calo delle vendite), potremmo sicuramente incidere sulle sue entrate, fargli capire che non siamo proprio così coglioni come lui crede e ridurlo a più miti consigli: a me, che sono un buono e non pretendo troppo, basterebbe ricondurlo alla sua primitiva povertà.
    Una prece.

  543. Annamaria Farina

    *******************Ciao tribù!********************

    Sono di passaggio, giusto il tempo per un saluto (giornata complicata oggi).

    Tornerò più tardi (spero).

    Baci!

  544. Riccardo Casagrande

    RICUCCI ARRESTATO!!!
    E VAI CON IL PROSSIMO!
    STE TESTE DE C***O LE DEVONO METTE TUTTE DENTRO!
    DAI CPSI’ FIORANI NON SI SENTIRA’ PIU’ SOLO.
    SPERIAMO CI MANDINO ANCHE FAZIO E CONSORTE, COSI SE FANNO UNA BRISCOLETTA INSIEME!

  545. al katraz

    a proposito di comunicazione…..leggete un pò qua…..

    Incredibile !
    Il settimanale “L’espresso” del 13 aprile scorso nella rubrica Riservato a cura di Paolo Forcellini rivela che Paolo Berlusconi, fratello di Silvio e proprietario del “Giornale” e titolare di diverse società, ha guadagnato nel 2004 come gran parte dei suoi dipendenti.

    Di seguito l’articolo de “L’espresso”:

    Meno Tasse per Paolo

    Meno tasse per tutti ha continuato a promettere in campagna elettorale Silvio Berlusconi. E forse non sa che ha già un campione in famiglia: il fratello Paolo.
    Lo scorso autunno, Luna e Alessia Berlusconi, le figlie avute da “Paolino” con la prima moglie Mariella Bocciardo, si sono rivolte a una filiale milanese di Unicredito per chiedere due mutui-casa. A entrambe le ragazze, la banca ha chiesto una fidejussione del padre, come spesso si fa quando il richidente non offre garanzie personali sufficienti. Per le figliole nessun problema, ma i funzionari sono rimasti di sasso quando si sono visti allegara la dichiarazione dei redditi di Paolo Berlusconi, editore del “Giornale” e socio di diverse aziende, tra cui Solari e Garelli. Bene, per il 2004, “Berluschino” ha dichiarato la miseria di 60 mila euro, ridotti a poco più di 12 mila con il gioco delle detrazioni. Insomma stando alla sua dichiarazione dei redditi, alla quale “L’espresso” ha potuto dare un’occhiata, il fratello del premier guadagna meno di gran parte dei suoi dipendenti.

    1. masso salvi

      Si ma rimane sempre un principiante, con i milioni di euro che ha risparmiato il berluscus fra condoni e tasse per le sue società ci pagavano una finanziaria. Comunque pier è sulla buona strada, si farà e se si farà……

    2. luciano sanna

      Sono le 23.23, ho sonno e me ne vado a nanna. Non prima però di commentare quanto sopra con un bel
      VAFFANCULOOO!!!
      Che schifo!
      Buonanotte a tutti.

  546. Walter Saletti

    Guai a chi parla male dell’America, guai a chi mette in dubbio l’alleanza con gli Stati Uniti, guai a chi non ha come modello la democrazia americana. Questo il ritornello che per 5 anni il centrodestra ci ha rifilato in tutte le salse. Benissimo, io amo l’America, Bush un po’ meno; allora dovremo essere tutti d’accordo che potremo copiare qualche loro legge. Ne elenco qualcuna, soprattutto per gli elettori di Forza Italia:
    Applichiamo in Italia la legge americana sul conflitto di interessi?
    Applichiamo in Italia le norme americane sul falso in bilancio?
    Applichiamo in Italia la tassazione sulle rendite prevista negli Stati Uniti?
    Cominciamo da queste tre, che ne dite?

    1. Mario Angelino

      Da domani!!!!!!!!!!
      Se solo Prodi avesse la forza e il coraggio di farlo…

  547. Andrea Arioli

    ERRATA CORRIGE
    Nn e’ stata la genericamente nominata sinistra a far governare il caro nano.
    Bensi’ quella specie di post Dc/ post Psi, insomma chi con tangentopoli ha fatto un botto di soldi sulla nostra pelle…
    Costoro nn han mai perso di vista il timone della bagnarola Italia.

  548. carlo alibrandi

    Secondo la Sua teoria, chiunque possiede azioni
    di aziende che beneficiano di concessioni pubbliche rilevanti non potrebbero essere elettori passivi( non potrebbero essere eletti).
    Mi sembra una follia furiosa.
    La ns. costituzione garantisce a tutti noi di poter votare ed essere votati. Berlusconi non è stato chiamato dagli elettori a caso.
    Chi lo ha votato lo ha fatto per sfidare l’intera classe politica del paese.
    Dopo il suo successo si sono susseguiti i provvedimenti della magistratura ad personam.
    Seguiti ovviamente da una legislazione ad personam.
    Lui si è ripresentato, ha vinto, ed alle elezioni che dovevano segnare il suo disastro politico, è rimbalzato ed è ancora lì con circa il 50% dei voti.
    Queste elezioni hanno confermato che una parte dell’elettorato non si sente minacciato
    dal fantomatico monopolio di Berlusconi, ma forse temono l’altro monopolio possibile.
    Io infatti sarei molto più preoccupato se le notizie le desse soltanto la tv di Stato e quelle emittenti allineate.
    I ns. politici non fanno alcuna prova di umiltà,
    al contrario sono sempre pieni delle loro verità
    a senso unico. Sono si ns. “dipendenti” ma, oserei aggiungere, infedeli.

    1. Mauro T

      Sicuramente parte della popolazione vede in berlusconi un’alternativa alla classe politica che conosciamo da anni. Ma in fondo lui ha fondato un partito che ha accolto molti politici di vecchio stampo e opportunisti. La tua preoccupazione delle notizie faziose è quella che c’è da sempre in Italia ma negli ultimi anni si sono aggiunti i tg mediaset . Ti ricordo che il tg4 e studio aperto sono sfacciatamente pro-Berlusconi, il tg5 consideriamolo + o – equilibrato (tenendo conto che il direttore Rossella è palesemente schierato a dx) Il tg1 e il tg2 hanno direttori inseriti dal governo Berlusconi e solo il tg3 è di sx. E per fortuna che i media televisivi sono in mano alla sinistra!!! Quindi non mi porrei grandi problemi. Purtroppo è sempre stato così e a mio avvisop lo sarà sempre. Non mi pare che Berlusconi abbia fatto assolutamente nulla per poter rendere le tv di stato prive di infiltrazioni politiche quindi… I nostri politici non fanno alcuna prova di umiltà, sia quelli di dx che di sx.

  549. francesca felloni

    beppe organizza qualche manifestazione e noi scenderemo in piazza con te! non ne possiamo veramente più..
    sei un grande..!!

    1. Marco Blanco

      Sempre con questa mania tutta italiana del leader… Francesca, ma perché ci deve essere necessariamente un leader carismatico che ci guidi? Possibile che non siamo capaci di autodeterminarci? Personalmente non ho bisogno né di leader, né di santi, né di eroi. E’ più facile mettere la museruola ad un capo piuttosto che a tanti cani sciolti che agiscono comuni secondo lo stesso istinto di conservazione. Ti sembra normale che Beppe non possa, di fatto, apparire su una televisione italiana? Io dico di no. Ma se ciascuno di noi comincia a parlare, se ciascuno di noi non sta zitto, cosa potranno farci? Non penso che abbiano così tante museruole a disposizione.

      Posto che Beppe è una persona veramente in gamba, non dobbiamo – né possiamo – pretendere che pochi agiscano nell’interesse di tutti. Dobbiamo essere noi i primi a scendere in strada, se necessario. Senza aspettare che qualcuno dia il la.

      Ciao

    2. Marco Blanco

      Sempre con questa mania tutta italiana del leader… Francesca, ma perché ci deve essere necessariamente un leader carismatico che ci guidi? Possibile che non siamo capaci di autodeterminarci? Personalmente non ho bisogno né di leader, né di santi, né di eroi. E’ più facile mettere la museruola ad un capo piuttosto che a tanti cani sciolti che agiscono comuni secondo lo stesso istinto di conservazione. Ti sembra normale che Beppe non possa, di fatto, apparire su una televisione italiana? Io dico di no. Ma se ciascuno di noi comincia a parlare, se ciascuno di noi non sta zitto, cosa potranno farci? Non penso che abbiano così tante museruole a disposizione.

      Posto che Beppe è una persona veramente in gamba, non dobbiamo – né possiamo – pretendere che pochi agiscano nell’interesse di tutti. Dobbiamo essere noi i primi a scendere in strada, se necessario. Senza aspettare che qualcuno dia il la.

      Ciao

  550. Aldo Caldo

    Ma com’è?
    I cari destrorsi sono ancora arrabbiati per la sconfitta?
    Com’è, non siete ancora riusciti a farvi una legge che dice che avete vinto pure se avete perso?
    O non siete riusciti a piazzare 28.789.000 schede di f.i. in qualche bidone?
    Come vi rode profondamente il c.lo, eh?
    Da parte mia tutta la mia solidarietà schiavi a vita che non siete altro……….e il vostro padrone dov’è?
    Non lo vedo più come mai?

    Io al posto vostro mi sarei vergognato di fare ancora i bambocci e gridare ai brogli, fate pietà……………..E loro a chi fanno parlare……………..A Calderoli????
    Cioè lo stesso che da ministro ci ha messo nella m.rda in tutto il mondo?
    fate pietà…………….

    P.S. Comunque vi volevo dire che il vostro padrone ha cambiato linea, ora non si dicono più le parolacce, monellacci, ora la parola d’ordine è GRANDE INTESA…….quindi correte tutti come le capre ha dire GRANDE INTESA,GRANDE INTESA,GRANDE INTESA,GRANDE INTESA……..
    :DDDDDDD fate ridere GRANDE INTESA,GRANDE INTESA,GRANDE INTESA,GRANDE INTESA! >DDDDDDD

  551. Alfio Ricucci

    Carissimi,
    mi stranisce la vostra esultanza, dato che mio nipote è sempre stato di sinistra.
    Cari compagnucci, continuate pure a dormire.

    Cordiali Saluti

    1. michele

      bè certo che se noi compagnucci dormiamo voi berluscucci cazzo fate???…..ma vai a cagare vai

    2. Paolo Mieli

      Ma dai!Davvero?
      Ah già, giusto..era Bertinotti che voleva il controllo del mio Corriere!!
      Che ingenui che siamo…

  552. gianni ladu

    ………………………………………….
    ………………………………………….
    ………………………………………….
    ………………………………………….

    Certe volte penso che Berlusconi soffra di manie
    di persecuzione, penso che le toghe rosse non esistono, che i giudici non fanno politica, ma presiedono le aule di tribunale e mai e poi mai si sognerebbero di schierarsi contro questo o quel politico…………………………………………………………………………………….. poi per fortuna leggo lettere come quella da te oggi pubblicata, caro G r i l l o, di un giudice che partecipa ad una assemblea di partito e che nella stessa prende parola e detta la sua ricetta su come risolvere il conflitto di interessi.

    Molto illuminante grillo oggi ho le idee molto più chiare….. grazie a nome mio e di tutti i lettori del blog.

    ………………………………………….
    ………………………………………….
    ………………………………………….
    ………………………………………….

    1. Filippo Zucchetti

      Ho pensato a lungo se risponderti o no … ma che dire … se quasi un italiano su 4 ha votato per Berlusconi … vorrà dire che ha un suo tornaconto. Poi arrivi te … e capisco che Fede non è il solo a vedere un film in cui stiamo tutti bene e ridiamo con 350 denti … sormontati da 4 peli striminziti cuciti a bella posta da un chirurgo.

      Fai un favore a te stesso … rileggi il post … e tu vedi solo le ultime due righe?

      e’ proprio vero, a volte per essere felici bisognerebbe non capire un cazzo … beato te che sei felice.

    2. Filippo Zucchetti

      Ho pensato a lungo se risponderti o no … ma che dire … se quasi un italiano su 4 ha votato per Berlusconi … vorrà dire che ha un suo tornaconto. Poi arrivi te … e capisco che Fede non è il solo a vedere un film in cui stiamo tutti bene e ridiamo con 350 denti … sormontati da 4 peli striminziti cuciti a bella posta da un chirurgo.

      Fai un favore a te stesso … rileggi il post.

      E’ proprio vero, a volte per essere felici bisognerebbe non capire un cazzo … beato te che sei felice.

    3. gianni ladu

      Per fortuna ci sei tu che hai capito tutto dalla vita…..

      A proposito gli italiani sono uno su due, e per rispondere basta cliccare una sola volta.

  553. Stefano Firbo

    Mi sà che molti non hanno ancora capito che le elezioni sono finite…..

  554. Carlo Idini

    Caro Norberto,
    o Dott. Lenzi se preferisce,

    ciò che scrivi è talmente giusto, normale che sarebbe bello considerarlo banale.
    La democrazia si basa sul rispetto delle regole, quindi della legge, è un concetto che se chisto ad un bambino di 8 anni risulta ovvio, ma alle orecchie di un adulto stona, intontito dalla marea di informazioni che arrivano dai media, travolto dai giudizi delle altre persone intontite quanto lui. Sembra un giuoco, è noi ne siamo le pedine, lo scopo è rendere ogni idea contestabile, rendere la verità menzogna e viceversa, togliere alle persone la capacità di pensare, non avento validi punti di base, ogni argomento è fluttuante, la realtà non esiste. Solo così si possono fare leggi assurde solo così si può far credere alla gente ogni strampalata teoria, si può creare un nemico comune da combattere e giustificare idee ignobili ad ogni persona senziente.
    L’originale riforma giudiziaria voleva dare l’ultima parola al guardasigilli per ogni processo, cose viste solo durante la rivoluzione francese, Ciampi l’ha rimandata al mittente, e loro l’han fatta passare cambiando le virgole. La magistratura non è più libera. Ma la gente non può vederlo, ha davanti il delitto di cogne, la casa del mafioso o la storia di un folle che armato ha ucciso la moglie… forse anche perchè era stanco di vedere questo scempio e di sentirsi svuotato da chi dovrebbe aiutarlo a vivere.

  555. Simone Russo

    Stanno cadendo come mosche..prima BINNU..ora STEFANO..come direbbe Cornacchione..POVERO SILVIO!!

  556. Andrea Arioli

    Quello che temo e’ che la sinistra abbia avuto bisogno di Mr. B per darsi un tono autorevole (in mezzo algi asini i muli son dei re), ma che abbia alfine rischiato di farsi travolgere dal fenomeno.
    Per questo motivo nn ha mai fatto nulla per impedire l’ascesa del nano (la legge citata dal giudice e’ stata da molti comici,vedi luttazzi, ricordata in piu’ occasioni)..anzi ha fatto di tutto per farlo governare (almeno per un poco): quale avversario migliore del piacione rutelli per far vincere un tal porco?
    Quello che temo e’ che le cose tornino a girare come ai tempi pre-tangentopoli…senza colpi eclatanti che quotidianamente ci stordiscano ma con lo stesso stile del caro presidente uscente.
    L’Argentina e’ vicina…

    1. Stefano Firbo

      Sono perfettamente d’accordo!!

  557. tex willer

    è bravo ecco un altro che ha appena finito di leccare il culo è anche qualcos’altro ha berluscazz,è bravo , mi sa che da quanto sei cieco è sordo ancora non hai capito ha che punto ti ha portato ha te è ha tutti gli italiani il tuto berluscazz in questi 5 anni ,è bravo ,io spero soltanto iddio che non torni il tuo berluscazz,anzi che vada via ho che cè lo mandino in qualche isoletta deserta con uno specchio cosi ogni giorno si metterà il cerone è si liscera la chioma ,povero te ma tanto povero sei ,che non hai cervello niente come il tuo berluscazz.ci ha portato in un casino più grande di lui ,il debito pubblico è irrisanabile tutte le leggi ha personam che si è fatto ,berluscaz la persona PIù CORNUTA , BASTARDA ,CORROTTA ,è TANTO ALTRO CIAO LECCACULO DI BERLUSCAZZ VAI HA FARE IN CULO TU è LUI

  558. A.Z

    Ricordo a tutti che in Italia è passata un Legge che permette di possedere piu cocaina che Hashish o Marjiuana dicendo al popolo che le droghe non sono un diritto e perseverando sul fattore “i nostrifigli” bene … i nostrifigli penseranno , a differenza di generazioni un po’ + cresciute , che farsi di cocaina sia uguale e anzi meno peggio di fumarsi una canna di una sostanza che NON HA MAI UCCISO NESSUNO . Questo è il concetto con cui si ribaltano le realtà anche se questo n per se è un OT (Off Topic) in se rispecchia , a mio avviso , la capacità di volerci far credere cose che non sono …
    P.S a tutti i perbenisti fasulli ,da oggi tutti i tossicodipendenti potranno andare in farmacia e comprare la droga che gli piace di piu dato che quest’ultime ne sono stracolme ma nessuno dice nulla sul reale pericolo che certi farmaci comportano . L’Aspirina fa tante di quelle morti l’anno che non ve lo immaginate nemmeno .

    1. Robert McNamara

      La droga è una piaga che va eliminata, Con la “legalità” dell’uso personale non ci si è riusciti, forse con un pò’ di severità ed il pugno di ferro ci si può riuscire.

      Droga=mafia.

    2. elio martino

      rispondo a mcnamara:
      è proprio in quanto illegale che la marjuana arricchisce i mafiosi; se fosse legalizzata e controllata dallo stato (come le sigarette e i superalcolici) la sua equazione (mafia=marjuana) si spezzerebbe.
      O la legalizzi o punisci seriamente: non si può dire ti punisco ma solo un pochino! é ipocrita! ed è questo che ha lasciato che molti ragazzi interpretassero la droga con il “questo non si fa!” che attira tutti gli adolescenti a FARLO.
      Cosa succederà adesso che questo concetto vale anche per la coca e l’eroina? (in fondo le droghe sono tutte uguali no?!?)
      Legalize it!

  559. F.Daniele

    Cari Compagni, rilassatevi, che tanto non cambierà niente… non per noi, almeno.

  560. un economista

    Il SIGNORAGGIO non esiste.

    1. Mario Angelino

      Nn esiste eppure rompe.

  561. michele vietri

    sempre i soliti, vecchi, noiosi argomenti… ma pensate a dare una mano a chi deve governare! guardate avanti e fate quello che ritenete giusto fare… ma piantatela sempre con la solita solfa!!! sveglia!!

  562. Mario Bianchi

    Dai che li arrestano tutti

    Provenzano
    Ricucci
    ….

  563. mario marcelletti

    in relazione alla lettera di norberto lenzi credo che criticare gli altri sia sempre più facile che criticare se stessi..Ha parlato molto di quanto sia stato illecito che berlusconi venisse eletto..ma guardando bene tutti gli onorevoli e senatori credo che pochi di loro possano godere di essere eletti..ogniuno di loro ha conflitti nascosti..forse per questo motivo nessuno ha avuto il coraggio di dire qualcosa in materia..In merito ai giudici..devo dire che non tutti( fortunatamente per noi) sono come quelli che hanno dichiarato guerra a Berlusconi…E’ da chiedersi cosa accadrà quando non ci sarà più berlusconi..con chi se la prenderanno??Un giornalista che criticava tutti i giorni il dittarore Franco alla morte di quest’ultimo è entrato in piena crisi perchè non sapeva cosa scrivere sul giornale…Mi domando ma è possibile che in Italia solo Berlusconi sia la persona controllare? e gli altri arricchiti con la politica? quanto guadagnano per permettersi barche, auto, case popolari ed altro..E’ meglio che ci mettiamo a rivedere noi stessi prima di giudicare gli altri..Complimenti comunque per il sito e le informazioni che date..ma se uno potesse vedere in modo a 360 gradi su molte cose si riderebbe di meno.
    Grazie mario

  564. Marco Bartolozzi

    Come ci si rivolge ad un giudice? Egregio signore? Spettabile Giudice? Ill.mo Dottore? Non lo so, facciamo così allora…
    Grazie Norberto carissimo per aver scritto finalmente di un argomento che nessuno in Italia ha più voglia di affrontare. All’estero (specie nei paesi di più alta cultura civile, per esempio l’Inghilterra) si continuano a chiedere come ciò sia stato possibile.

    1. Jean Gauvin

      Molto semplice. All’estero l’informazione dei media (e la democrazia) funziona ancora. In Italia l’informazione è stata presa in ostaggio, appunto, e non c’è stato nessuno capace di fermare questo scempio. All’estero conoscono molto approfonditamente personaggi come il sig. B. proprio perchè l’informazione (quella vera) ancora riesce a passare. In Italia è ormai morta. Ecco il perchè dello spaccamento politico. La disinformazione.

  565. alberto milan

    perche’ a me non me ne fotte una mazza del fatto che berlusconi e’ il proprietario di certe televisioni?
    perche invece voi che ci lavorate e ci guadagnate gli fate la guerra?
    volete anche voi il conflitto di interessi?
    ditemi ivece chi e’ prodi da prima dell’iri ad oggi, forse lui si e’ santo!
    e i giornalisti da chi sono guidati ?dal conflitto di interessi dei loro editori che vogliono i beni del berlusca?
    a me non frega un emerito “C A Z Z O ” di quanti soldi ha il berlusca neanche di quanti ne ha la famiglia Agnelli !
    Ma mi frega di sapere se quella marmaglia di gente come moretti ,che ha fatto film per la rai con i miei soldi , dei politici dei sindacalisti”io lo ero” ospedalieri statali e chi piu’ ne ha piu’ ne metta che usano i soldi di chi paga le tasse per rompere i coglioni!
    dicevo mi frega di sapere se si rendono conto ,che le tasse che pagano loro, sono sempre soldi ,che derivano dalle tasse ,di chi produce !e non dello stato! forse vogliono la bancarotta e la guerra civile?

    1. rino altara

      Ma come ti permetti di dire delle cose così sensate ??? !!!

      Compagnucci sbranatelo a volonta’ !!!!!!

    2. paola almasio

      quoto..
      ora ti massacreranno.. ma tieni duro..
      bravo.

    3. Mauro T

      Secondo me te ne dovrebbe “fottere” invece , nessuno è santo in questa terra ma credo che non bisognrebbe tralasciare nulla nè a dx nè a sx. I ns. soldi vengono purtroppo sperperati sia da dx che da sx stanne tranquillo.
      Inoltre nessuno vuole chiudere Mediaset, semplicemente si vuole il rispetto delle leggi, si chiede troppo? E soprattutto certi discorsi pronunciati da un colluso con la mafia come Berlusconi che attacca i giudici (che di certo non sono santerelli) strumentalizzandoli e facendosi passare per vittima bè a me non va.

    4. Mario Angelino

      “perche’ a me non me ne fotte una mazza del fatto che berlusconi e’ il proprietario di certe televisioni?”
      Non lo sappiamo il perchè, spiegacelo tu.
      “perche invece voi che ci lavorate e ci guadagnate gli fate la guerra?”
      Ma pensi siano tutti dipendenti del berlusca? Va bene che è proprietario di mezza Italia….
      “a me non frega un emerito “C A Z Z O ” di quanti soldi ha il berlusca neanche di quanti ne ha la famiglia Agnelli !”
      Vedi, nemmeno a noi fregherebbe più di tanto se il tuo amato Silvio di fronte ad un giudice ed alla domanda da dove sono venuti questi soldi non avesse detto: “mi avvalgo della facoltà di non rispondere”
      “forse vogliono la bancarotta e la guerra civile?”
      Alla bancarotta ci ha già pensato il tuo ministro Tremonti, per la guerra civile ci sono sempre gli amici della Mussolini.

    5. michele mori

      si vede che facevi il sindacalista… poi, forse, eri troppo oltre anche per loro… per quanto riguarda me… io non c’ ho capito una mazza di quello che hai scritto a parte “cazzo”, “culo” e “coglioni”…
      p.s. moretti non ha preso soldi dallo stato infatti ha fondato una sua casa indipendente, la sacher cinema. Non prendere informazioni da quei giornalacci che leggi o dai calderoli che incontri al bar sport, cerca di andare avanti benedetto ragazzo!!!

  566. roberto brianzolodocg

    e poi dicono che la magistratura è di sx……..

    fosse stata di sx Ricucci Provenzano ed i 3 suoi postini li avrebbero incarcerati prima delle elezioni….. 5 VOTI IN MENO A ……..

  567. ENRICO BERTOLINI

    hanno arrestato Ricucci…!!!!! era ora !!!!

  568. Michele Maggio

    Dovevo fare l’avvocato , porca paletta .

    1. Filippo Zucchetti

      Dovevo fare lo Svizzero … porca vacca 😉

  569. Bruno Querzoli

    MI ASSOCIO ALLE PAROLE DI NOEBERTO LENZI
    Io non ho dubbi circa la necessità di dare quanto prima possibile l’incarico a Romano Prodi.
    Direi che vi è l’esigenza di nominarlo subito dopo le elezioni dei presidenti di Camera e Senato.
    La pessima situazione dell’economia e dei conti dello Stato, la vicinanza di scadenze importanti e l’aggravarsi della situazione internazionale, impongono al Paese di avere un governo e una direzione con pieni poteri.
    Il centrodestra ha fatto e sta facendo ancora di tutto per disconoscere l’esito del voto e per boicottare la nascita del governo.
    Questo deve farci riflettere.
    Dopo avere invocato inesistenti brogli, si appella ad altrettanto inesistenti interpretazioni della legge elettorale continuando a delegittimare il nascente governo.
    Quindi la nascita del governo Prodi entro pochi giorni dall’insediamento delle Camere è assolutamente necessaria.
    Io non ho dubbi sull’urgenza di avere al più presto un governo a direzione Prodi.
    BISOGNA FARE PRESTO, L’ITALIA NON PUO’ ATTENDERE ANCORA !

  570. Marco_ Lodola_

    IL GIUDICE IMPARZIALE NON POLITICO
    (LA GIUSTIZIA E’ UN’ALTRA COSA)
    Quando non si ha niente da fare…

    Agli avvocati che si battono vigorosamente perché i giudici si collochino chiaramente e visibilmente in questo ruolo di terzietà, a volte rivolgo domande solo apparentemente provocatorie: voi chiedete a un giudice, semplice vincitore di un concorso, non solo di essere, ma di apparire indipendente. Giustissimo. Ma è un principio che a maggior ragione dovrebbe valere per il Presidente della Repubblica, suprema magistratura dello Stato (il primo tra i terzi).
    Che cosa penserebbe però la gente di me se un avvocato, dopo avermi proposto un’istanza per la liberazione di un suo assistito, venisse ripetutamente nel mio ufficio per verificare gli aspetti giuridici o concordare gli argomenti che ne possano consentire l’accoglimento?
    Questo per quanto riguarda il metodo.
    Nel merito, cosa debbo pensare dell’onorevole Violante che, dopo aver bollato con parole di fuoco i promotori della legge, dopo averla definita mostruosa, peggiore di tutte quelle che l’avevano preceduta per la sua evidente incostituzionalità, non ha pronunciato nemmeno una parola di critica verso chi l’ha firmata?
    E come si concilia tale rovente opposizione con l’immediato abbandono del sostegno al referendum abrogativo, con la sbrigativa e sconcertante affermazione di D’Alema che “non possiamo seguire l’agenda di Berlusconi”?
    Forse che l’agenda di Berlusconi prevede un referendum abrogativo? Con tutta la mobilitazione delle coscienze dei cittadini diretta ad evidenziare per mesi e mesi la più irritante delle sue anomalie?
    Un politico della sua finezza pensa che la consulta potrebbe resistere meglio alle inevitabili pressioni del governo in presenza di un referendum promosso e sorretto da una moltitudine di cittadini o nel più totale silenzio? Oppure, come al solito, pensa che “la politica è un’altra cosa”?
    Io non ho mai fatto politica, ….

    Norberto Lenzi, giudice del Tribunale di Bologna

  571. Gerrit Boekbinder

    ciao JdQ
    bentrovato.
    passata bene?
    io e la mia metà siamo andati nella bassa romagna.
    giornata splendida ieri 🙂
    domani ti scrivo per chiederti delle dritte su agriturisimi e B&B umbri …

    Gert

    ps: ma Ricucci poveretto…
    bella la battuta sul parito 🙂

  572. giusi formichella

    ..come abbiamo fatto a ridurci così? qual è stato il momento in cui è iniziata la fine di tutto?dov’è il punto di non ritorno da questo incubo paradossale?
    PARADOSSI:
    IL POTERE giuridico può venire continuamente attaccato attraverso affermazioni “antropologicamente infamanti”, ma i giudici non possono esprimere opinioni su leggi che sono a dir poco scandalose

    L’UOMO più ricco d’Italia dice di essere di essere così disinteressato da ritenere “coglione” chi vota contro i propri interessi…ma poi dice che da quando è entrato in politica ha solo perso dei gran soldi..(sarà lui il coglione a votare per se stesso?)

    (sarà, poverino che le sue mille attività da operaio,muratore,cantante,paroliere,accalappia comunisti,rallegratore di foto di gruppo.. non rendano più come una volta??..)

    ma quando quando quando! terminerà oh gente, questo incubo … dai basta con gli scherzi… dai….pomicino, andreotti, cossiga dove siete?? SALVATORI DELLA PATRIA!!! ….aridatece la DCcc(oddio è uscito davvero dalla mi tastiera???? STO DELIRANDO!!!)

    questa triste realtà ci ha privato delle nostre certezze una volta, sapevamo che i democristiani erano esseri immondi che rubavano le merendine ai bambini… oggi mi sembrano dei beneducatissimi e seri uomini POLITICI(non affaristi-pagliacci-funamboli) berluscos ha veramente riabilitato la dc

    ..egli ha fatto talmente suo,in politica e in economia,lo stile del baro che la sua “EXazienda” che perde continuamente con la rai, vuole modificare i parametri auditel per risultare vincitore… bel para-pacchi… è come se, sapendo di essere più forte nei primi cento metri..un corridore un pò furbetto facesse finire i cento metri a metà corsa..MA PERCHè NON CI AVEVAMO PENSATO PRIMA?
    dunque io ho una proposta
    visto che il giovedì sono già stanca di lavorare propongo di far iniziare il week-and al giovedì e dal momento che il mio stipendio termina immancabilmente il 15 del mese propongo di anticipare la fine del mese al 14…..

  573. Gianni Gabrielli

    Ma scusa mi pare una proposta contradditoria quella in cui si impedisce di accedere alla politica chi possiede una quota TV. Il principio è che può condizionare le persone con un’informazione partigiana ? E la carta stampata allora? E lo stesso Internet? Se quello è il principio la legge deve essere coerente, altrimenti sembra una legge ad personam degna di quelle proposte dal nano.

    1. claudio rossi

      C’e’ una differenza fondamentale. Che’ l'”etere” cioe’ il campo di diffusione delle trasmissioni radiotelevisive, e’ un bene pubblico, e’ quindi proprieta’ dello Stato che lo affida IN CONCESSIONE a chi vuole usarlo nel rispetto della legge. Non cosi’la carta stampata, internet ecc. la cui proprieta’ e’ privata (stampa) o indefinita (internet) e quindi disponibile per chiunque.

    2. Marco Ferri

      Paragonare il potere di internet a quello della TV mi sembra ridicolo… Un TG o un talk show può essere seguito da 10 milioni di persone, il blog di Grillo o il Corriere della Sera on-line lo seguono al massimo 100.000 persone. Nel blog di Grillo poi, tra 1000 che commentano, molti sono fan sfegatati che postano anche 5 messaggi al giorno, molti sono trolls di destra che fanno copia-incolla di dossier tarocchi presi dal sito di Forza Italia. Eppoi nessuno paga Grillo e soci per ciò che scrivono nel sito.

  574. LUISA NARNI

    oh! come sono triste:hanno arrestato Stefano,il
    caro Ricucci! Come farà ANNETTA a sopravvivere?
    > finalmentte un po’ di giustizia >

    1. luca sereno

      basta che non ama più Ricucci,e che si è innamorata di un altro cesso(naturalmente con i soldi)

  575. Gianluca Fiotti

    a te che leggi questo blog:

    sei in un posto dove si censurano le informazioni che denunciano la truffa del signoraggio.

    la cicala verrà processato per crimini contro l’umanità.

  576. Claudio Renza

    Io alle elezioni ho votato per Fabio Mussi dei DS, ho fatto bene ?

    1. ivan senzaterra

      abbastanza….si può fare meglio

    2. Gianni G.

      E come hai fatto, visto che erano vietate le preferenze?

    3. Dario Di Pietropaolo

      no!

  577. claudio rossi

    Suggerirei di avviare una proposta di referendum popolare abrogativo sulla legge che vieta ai concessionari pubblici di ricoprire cariche politiche. Non credo che mancherebbero le firme per lo svolgimento del referendum. Molto piu’ probabilmente il referendum sarebbe bocciato, in tal caso tornerebbe di attualita’, senza le ipocrite giustificazioni dalemiane, affrontare seriamente e legittimamente l’argomento.
    C.R.

  578. vittoria colonna

    Sai Lodola, sei proprio un maschilista. Non mi rispondi, non discuti anzi, glissi gli argomenti spostando l’attenzione..

    1. Marco. Lodola.

      A cosa non ho risposto Mon Amour?

  579. giorgio dimaggio

    hanno arrestato ricucci, ok.
    ricordiamoci però che il “salotto buono”, quello dei TRONCHETTI PROVERA & C., oltre ad essere quello delle decine di miliardi di euro di debiti è anche quello del SUPER INCIUCIO MONOPOLISTICO che ci fa pagare le tariffe più alte di europa su tutto.
    anche quella è una BANDA DA SGOMINARE, gli elementi principali sono quattro:
    -mafia
    -politica
    -finanza
    -vaticano
    la pista da seguire il denaro.

  580. Sergio Lattanzi

    Era ora che si parlasse di questo aspetto. Grazie!

  581. marina macorini yaouanc

    grazie beppe grillo per aver dato voce al silenzio colpevole di milioni di italiani attraverso questa forte lettera!non c’e’ altro da aggiungere:c’e’ tutto dentro queste parole che tu con coraggio hai pubblicato. grazie ancora e sempre!

  582. Cristiano Fontana

    Ho letto il post contenente la lettera Norberto Lenzi, che a quanto pare è un giudice, che frequenta la Festa dell’Unità . E’ ironico come questo dia ragione al nostro ex-presidente del consiglio, quando dice che la giustizia è rossa.
    Scusate la battuta(con un fondo di verità), ma era un calcio di rigore.
    Quello che mi chiedo è semplice tutti quelli di sinistra parlano giustamente di conflitto di interesse, solo i ciechi non lo vedrebbero, però perchè quando questo colpisce quelli del proprio schieramento si diventa improvvisamente ciechi?
    A suffragio di questa mia domanda cito due situazioni. La prima è il profiferare dei parcheggi a pagamento a Roma sotto la giunta Rutelli, strano come nessuno sia scattato in piedi!!! Per la cronaca la società che gestiva l’appalto per la creazione delle strisce blu fosse in parte della moglie dell’amico dei fiori.
    Il secondo è un fatto successo poco tempo fa (citato dal corriere della sera) in Valle d’Aosta dove la giunta ha destinato i fondi ad una società in fallimento per salvare i lavoratori. Il fatto di per sè sarebbe nobile, ma c’è da sottolineare che 900 lavoratori avevano già perso il posto e nessuno aveva fatto nulla e che nella giunta fossero presenti alcuni parenti del possessore dell’azienda.

    Che dire chi è senza peccato scagli la prima pietra, magari sul portatore nano.
    Un Saluto
    Cristiano Fontana

    1. oscar tramor

      senza offesa, ti rendi conto degli esempi che porti a difesa di bellachioma, non ti sembri un po’ ridicolo?
      sai quanti milioni di euro ha fruttato al bellachioma stare 5 anni al governo? no?
      non lo sai? informati almeno eviti queste figure

  583. Claudio Cavallo

    Caro Dot. Lenzi
    Io ho molto rispetto per i magistrati e mi ritengo personalomente indignato dalle parole di Berlosconi in quanto “portatore sano” di principi civili e sociali. Partendo dal presupposto che sono completamente in accordo con lei, muovo però due critiche costruttive: lei e i magistarti che la pensano come lei e che conoscono la legge decisamente meglio di me non possono fare nulla vedendo ledere apertamente una legge dello stato? Anche io penso che il peccato capitale spetti al popolo che vota Berlusconi perdendo di vista i valori istituzionali, le spiego però una cosa: sono uno studente universitario e rappresendo 200 anime che vivono in una residenza ISU istituto del diritto allo studio, in questi palazzi vivono i dirigenti di domani e per questo sto cercando di attivare un percorso di educazione alla legalità (lotta alla mafia, alla corruzione, valori istituzionali etc), ho scritto a diverse autorità: magistrati, politici etc senza alcuna risposta. Beh allora forse questo paese a volte schizofrenico ha anche delle istituzioni schizofreniche, istituzioni che davanti alla deriva morale dovrebbero fare da diga avvalendosi del popolo illuminato, ma a 24 anni mi rendo conto che fore non è così.
    Grazie e cordiali saluti

  584. ANTI PRODI

    X LUCIA FOSCHI

    SE SCRIVENDO IN MAIUSCOLO URTO IL TUO FRAGILE SISTEMA NERVOSO ME NE SBATTO ALTAMENTE. IO POSSO CHIUDERMI IN CANTINA, MA PRIMA DI ANDARCI HO AVVISATO GLI SPAZZINI CHE C’E’ UNA ENORME QUANTITA’ DI MERD@ DA RITIRARE E LORO BEN CONTETENTI HAN DETTO CHE SONO LIETI DI BUTTARTI VIA.
    IL MIO POST E’ REALE CARA MIA SFIG@TA, IL GOVERNO PRODI, LO DICONO TUTTI PURE A SINISTRA NON DURERA UN CAXXO, MI DISPIACE MA NON FARETE NULLA. E’ DURO PER TE ACCETTARLO MA VEDI DI FICCARTELO IN QUELLA TESTA PIENA DI MERD@ CHE TI RITROVI, PRIMA E’ MEGLIO SARA’…COSI NON CI RIMARRAI TROPPO MALE QUANDO ACCADRA. (MENO DI 2 ANNI) PER IL RESTO QUELLO CHE DICO IO LO DICE TUTTO IL MONDO, SU QUANTO SIETE DIVISI, SULLE VOSTRE COLLUSIONI E SEDUTE SPIRITICHE.
    IL MIGLIOR REGALO CHE POTEVATE FARCI VINCERE MALISSIMO (CHE GODURIA DOVE SONO STI 15 PUNTI DI VANTAGGIO AHHAHAHA AHAHHA GODOOOOOOOO) E GOVERNARE PEGGIO AAHHAHA
    CIAO SFIGATA

    1. Gianni Vanzi

      Ma esiste ancora gente di questo genere? 🙁
      Lucia non caghiamolo che è meglio…

    2. Davide Dispenza

      io penso che chiunque tu sia sei stupido/a e non sai di esserlo (peggio ancora che essere stupidi e saperlo, te lo spiego perchè sei stupido/a)

    3. Mauro Tamburini

      La tua maleducazione è esemplare… secondo me non sei tanto normale…è chiaro dalle tue parole che provi odio per quelli di sinistra. Sei esattamente la persona tipo che berlusconi ha addestrato, il soldatino che obbedisce al padrone. Lascia da parte il tuo odio , non ha senso. Sai bene che il governo di destra non ti ha cambiato e nemmeno di cambierà la vita. Buona fortuna soldatino di latta.

    4. giorgio giorgi

      caro amico antiprodi del commento, a parte gli insulti alla povera Foschi sono d’accordo con tutto quanto hai scritto, questa accozzaglia di beceri arrivisti, finti democratici finti perbenisti, veri arrivisti, vanno d’accordo solo sul letame che riescono a buttare in faccia a chiunque rappresenti una valida alternativa al loro modo spartitorio, depredatorio di governare.
      nessuno tra il becerume catto-comunista ricorda piu’ la faccia del mortadella quando all’ombra del letamaio democristiano faceva il portaborse dei potenti dell’epoca e dei soldi che il loro alterttanto becero sindacato della cgil ci ha fatto perdere in inutili scioperi contro la gestione dell’iri governata dal medesimo con quella faccia poi dove ci presentiamo? come possono prenderci sul serio?
      anche a me consola il fatto che non dureranno piu’ di qualche mese e che questa armata brancaleone si sfaldera’ al primo intoppo, alla prima decisione seria da prendere.
      spero solo che l’opposizione sia altrettanto scorretta di come lo sono stati loro nel quinquennio passat

      meglio l’ingovernabilta’, che il governo di questi ridicoli accatoni di prebende e privilegi intollerabili.

    5. claudio orioni

      almeno la sinistra ci prova.
      Piuttosto che farmi governare da un dittatore-ladro-falso-ipocrita-mangiaparoladata-bugiardo-accaparratoredidenaroaltrui-infamatore-approfittatoredipoveragente-accalappiatoredivotidagliidioti,…..
      Informati meglio ragazzo ,non farti ipnotizzare dalle sue TV .Cerca altrove la verita’ su colui che ti senti di idolatrare.

    6. nicholas scott

      Caro Anti Prodi,
      dal tono e dalle parole del tuo commento si evince, almeno credo, che chi sta rodendosi il fegato per il risultato delle elezioni sei proprio tu. E’ difficile da accettare e me ne rendo conto, anche perchè 25.000 voti sono proprio pochi. Ma così è la democrazia, basta poco per vincere o perdere. Ma una volta che accade bisogna stare al gioco, alla volontà degli altri, che a volte può essere diversa se non opposta alla tua. Insultare non serve a niente e a nessuno: contano i fatti e nella fattispecie, i voti. Durerà poco questo governo? Speriamo duri quanto basta per fare quello che deve: far capire che in Italia si può governare e vivere e lavorare meglio di quanto invece ci hanno fatto vedere in questi cinque anni gli onorevoli del centrodestra. Cinque anni fa li ho anche votati, pensando che fosse vero quel sogno che ci aveva promesso il cavaliere. Snellire lo Stato e tutta la PA, ammodernare la società in generale – era questo, in due parole, quello che mi aveva convinto. Ma così non è successo. Hanno fatto decine di riforme (36!), è vero. Ma quante funzionano? Pensaci. Quantità o qualità? Lavoro in ambito europeo da un paio d’anni, e ti assicuro che nell’UE il governo uscente non gode di grande stima, anzi. Il dittatorino ha finito di straparlare, promettere ed insultare. La qualità dell’immagine e del comportamento dei politici, spero, rialzi il livello (basso) a cui è arrivata. La dignità, lo spirito di servizio (G. Falcone) e la responsabilità della carica che si ricopre in Parlamento spero siano recuperate al più presto. Rispetta, caro AntiProdi, chi non la pensa come te.

    7. masso salvi

      Se scendi in cantina ti conviene chiamare la macchina per spurgare i pozzi neri così ti aspirano direttamente e i tuoi spendono di meno e spargi meno puzza nel condominio.

    8. oscar tramor

      liberaci…
      impiccati

    9. Michele Esposito

      ué cretino, guarda che se ti prendo ti ti sculaccio. E’ ora che la pianti con il computer o le prendi dalla mamma. Dai, vai a studiare adesso.

    10. tamara viganò

      Rappresenti proprio l’elettore ignorante e maleducato della tua parte politica…in più disperato perchè AVETE PERSO!!!!!Non avete neanche quel minimo di dignità per ammetterlo..che pena!!Torna in cantina…

  585. Gustavo Lapasta

    Cari amici ma queste frasi del financial times vi sfuggono per caso?
    O dall’alto della vostra cultura non le sapete tradurre?

    Mr Prodi offers the wrong kind of reform programme. It consists of the same supply-side reforms that have failed in other European countries

    Beppe perchè non fai un post su questo come lo hai fatto sulla pagina dell’Economist di qualche tempo fa?
    O pure tu ti metti a dire che il Financial Times è un giornale di fascisti?

  586. michele mori

    Angela Mercadanti
    questo è il nome nuovo della politica italiana.
    Angela nasce a Roma nel 1964. Il padre è un ingegnere; la madre è insegnante di storia in un liceo.La famiglia crede nei principi cattolici ma non è praticante.
    Angela si laurea economia e commercio e segue un master a Boston dove rimane altri 4 anni lavorando per un noto avvocato americano.
    Viene in Europa e lavora a Londra in un importante società di consulenza per lo sviluppo dei paesi del terzo mondo.Comincia ad interessarsi alla politica e scrive alcuni articoli pubblicati in inghilterra .Dopo alcuni anni ritorna a Roma dove intraprende la libera professione.Continua ad occuparsi di politica attiva contribuendo al successo di un importante candidato alle europee del ’98. Si sposa e nascono due bambini che adesso hanno due e quattro anni.Ha un carattere forte, parla correntemente l’ inglese e ha idee molto interessanti sul modello di una società libera ma solidale, che sappia valorizzare al massimo le sinergia tra la piccola impresa dei distretti,
    la scuola e la forza lavoro degli immigrati.
    Angela considera lo sviluppo del sud una risorsa per il paese, pensa che sia l’ unico via, insieme al ripristino della legalità, per affrancarlo dalle mafie e rendere dignità e giustizia ai milioni di cittadini onesti che si battono per questo.E’ per la privatizzazione delle grandi società statali ma pensa che sanità e scuola sia indispensabile che restino pubbliche e svolgano il loro ruolo pedagogico e scientifico di ricerca, funzionale allo sviluppo della società.
    Si potrebbe continuare all’ infinito…
    Questa persona esiste davvero, magari invece di Angela Mercadanti si chiama Mario Rossi, ma stà a noi cittadini fare in modo di trovarla per uscire dalla logica dei due “dinosauri settantenni” che ci raccontano roba vecchia, di paure, di comunisti e fascisti,del “loro” modello di vita che è lontanissimo dal nostro.
    Restiamo uniti per difenderci, prima della dx e sx,prima di B. e P. c’ è l’ Italia.

  587. Marco_ Lodola_

    @ vittoria colonna 18.04.06 16:59 |

    Sono un gentiluomo! Non potrei mai.

    Sarei ricompensato nel dopo cena.

  588. Loris Palmerini

    Non è vero che nessuno ha fatto niente.

    Io ho denunciato la cosa per primo nel 1996. Scalfaro,Prodi, Dalema hanno avvallato il colpo di stato. Lo Stato italiano è governato da una massoneria mafiosa che sfrutta il popolo con una truffa bancaria

    http://italia.8m.com/salva/index_it.htm

    Se vuoi scrivimi a memo@repubblica.info

    Finalmente Grillo si è diciso di parlare del problema. Il dossier qui http://italia.8m.com/salva/
    lo ha avuto l’anno scorso .

  589. salvador righi

    Purtroppo è inutile continuare su questa strada, ci dobbiamo rendere conto di un particolare non ininfluente: la gente non è che non sappia le nefandezze di berlusconi…lo sa che gioca sporco e senza stare alle regole…ma piace. Purtroppo dopo il breve periodo di mani pulite è venuta fuori una nuova classe, quella dei diritti ma non dei doveri, quella allergica alle regole, anche le più banali. Tutto gli è concesso ma quando gli fai notare che non dovrebbe essere così si lamentano, gridano al complotto, perchè solo loro sono quelli che producono, gli altri non contano. Presentano inoltre un’allergia marcata che deborda nell’intolleranza verso la cultura, vista come perdita di tempo e come qualcosa che non rende. Purtoppo, e lo dico per l’ennesima volta, da qualche anno questa classe ha preso il sopravvento e berlusconi altro non è che il loro membro più in vista…aldilà di concessioni televisive e ineleggibilità!

    1. Marco Arienti

      Non sono d’accordo quando dici che la gente sa quali nefandezze faccia Berlusconi e ti spiego perchè. Cinque anni fa quando siamo andati a votare io ho votato Berlusconi. Non l’ho fatto per dare il mio voto ad un furbo o ad un ladro dichiarato (forse ero troppo poco informato sul suo passato) ma solo e soltanto perchè sentivo per me e per il mio paese il bisogno di una svolta. Molto banalmente (troppo forse) ho praticato l’equazione per la quale se era stato così bravo ad accrescere i suoi guadagni, forse, lo sarebbe stato altrettanto con la “cosa pubblica”. Mi sono sbagliato e mi sono corretto nel corso di queste elezioni ma non sono perniente sicuro che qualcosa cambierà. Qualche giorno fa ho visto lo spettacolo a Roma di Beppe Grillo che ha fatto nel 2005 e sono rimasto di sasso. Mi sto riferendo al groviglio di interessi che si è formato tra le principali aziende quotate in borsa: hanno tutte le stesse 4 persone che le amministrano!! Quindi mi domando e dico… qualsiasi personaggio verrà eletto oggi e in futuro, sarà capace di fare i conti senza guardare il suo portafogli? Sarà capace di fare luce sul groviglio di interessi che si nascondono dietro tutte queste alleanze? Io sono seriamente convinto che non esiste in Italia una persona così e se esiste verrà presto presa nel vortice e cadrà come tutti gli altri.

  590. mister laverita

    TIN TIN TIN TIN TIN TIN

    cari furbetti del quartierino…vi brucia il culo eh? Il suon di manette vi inquieta? E’ questione di ore. ce n’e’ per tutti

    TIN TIN TIN TIN…..

    Viva la legalita

  591. gianni silva

    Ma guarda i garantisti di sinistra come godono quamdo viene arrestato qualcuno!

  592. ciro frank

    …e io mi scopo la falchi.

    ciao ciao ricucci, uomo dal culo sul mento

    1. gianni silva

      UGUALE! a quello di PRODI!

  593. Valentina Razionale

    Riprendo un passaggio di questa lettera:

    “Perfino in Thailandia, dove aveva vinto il clone di Berlusconi, la gente è andata in piazza e lo ha costretto a dimettersi.”

    Anche in Francia il Paese si è ribellato all’applicazione del CPE, e, vox populi vox dei, la famigerata legge sul primo impiego è stata ritirata.

    SOLO in Italia ci facciamo fare di tutto senza mai aprire bocca! Sappiamo solo lamentarci frignando in coda alle Poste, oppure sui blog!

    Invito tutti a riflettere: com’è possibile che in tutti i Paesi civilizzati (faccio questa distinzione perchè purtroppo in Paesi meno evoluti esistono le dittatuire conclamate, ma noi, ohibò, siamo parte del G8!) la gente ha voce in capitolo sulla vita di Stato e in Italia no??
    Gli avvenimenti in Francia e in Thailandia sono la dimostrazione che il popolo vince, se ci si mette!!
    Forse a questo punto noi italiani abbiamo semplicemente lo schifo che ci meritiamo; forse in Italia va tutto da schifo perché NOI facciamo schifo! Siamo senza spina dorsale, facciamo i piangini ma al dunque accettiamo qualunque sopruso!! Quindi ci meritiamo tutta la mer.. che abbiamo nel nostro Paese!!!
    Quando poi oltre a tutto questo penso anche che l’Italia è l’unico Paese del mondo che lascia in libertà stupratori e assassini… be’

    IO MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANA!!!

    1. Giuseppe Vianello

      Gentile sig.na Valentina
      Ci sono troppe persone che dicono di vergognarsi d’essere italine.Con ciò hanno risolto il problema?
      E’ troppo comodo sentenziare: nel nostro piccolo dobbiamo agire,in qualsiasi modo, purchè sia legale.Io sono convinto che fra quelli che si lamentano,una buona parte hanno votato Berlusconi.E se ora ci si trova nei guai dobbiamo ringraziare quelli che lo hanno votato.In democrazia il voto è libero,però alle volte penso che, a causa dell’ignoranza di una bella fetta del popolo, certe forme di democrazia siano pericolose.

    2. Mario Broglio Montani

      Sono talmente solidale con lei che oltre ad aver scritto nel mio sito MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO non vedo l’ora di avere la residenza argentina per rinunciare anche alla cittadinanza italiana.

      Mario Broglio Montani
      Lavalle, 750 – 10 B
      C1047AAP Buenos Aires
      wwww.opportunita-argentina.com

    3. Mario Broglio Montani

      Sono talmente solidale con lei che oltre ad aver scritto nel mio sito MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO non vedo l’ora di avere la residenza argentina per rinunciare anche alla cittadinanza italiana.

      Mario Broglio Montani
      Lavalle, 750 – 10 B
      C1047AAP Buenos Aires
      wwww.opportunita-argentina.com

  594. paola almasio

    Angheben Monica 18.04.06 16:07
    *********************
    il problema è capire quanto oggi b. sia “dentro”
    col proprio nome nelle società televisive..
    se l’attuale legge sul conflitto di interessi è stata ignorata o bypassata ai tempi, potrebbe succedere nuovamente anche con una nuova legge più “specifica”.
    secondo me non ne veniamo a capo.
    e poi credo che non siano queste le priorità per il nuovo governo.
    ci sono problemi più importanti o no?
    dei grandi temi della campagna elettorale che ne facciamo?
    fiumi di parole su berlusconi, che sinceramente hanno stancato.. basta!!
    GRILLO sta facendo i giochetti per guadagnare tempo perchè non si hanno ancora certezze sul risultato elettorale..
    spero che nei prossimi giorni questo blog cominci a parlare di cose un pò più impellenti..

    1. Giovanni Fancello

      Anche io ho pensato, per tanto tempo, che le televisioni del berlusca non fossero un problema per così dire impellente, ma da quando si sono impadroniti della rai (impoverendola di contenuti)la “questione” si è accentuata. Non dobbiamo considerare un mese, un anno, ma circa venti anni di rincoglionimento televisivo con il risultato che possiamo valutare tutti i giorni parlando con la gente. Il nostro premier sfuttando due mesi di presenza incessante in tutte le tv ha raccolto i frutti di tutto quello che ha minato in questi anni. Concordo pienamente con il Dottor Norberto Lenzi sulla priorità del tema e sulla necessità di ripartire proprio dalle televisioni non per escludere qualcuno dalla competizione, ma proprio per rispettare le regole. Eliminando i contributi per il digitale terrestre e convertendoli magari per l’installazione di pannelli solari. (ma forse il berlusca ancora non li vende!).
      Chiudo con un’ultima notizia Ansa-Arcore: i voti nulli alle elezioni del 9 e 10 aprile sono poco più di 19 milioni e tutti unidirezionali

  595. Walter Saletti

    Il Financial Times, come d’incanto, è diventato la Bibbia. Fino a ieri era considerato un covo di bolscevichi manovrato dalla sinistra, ora è diventato il Verbo. Appena osava criticare il centrodestra e Mister Panzana si inalberava definendolo un covo rosso, i suoi elettori, da bravi burattini, subito pronti a fargli l’eco.
    Un po’ di dignità no, eh? Non provate un po’ di pena verso voi stessi?

    P.S. Ricucci non deve andare in galera, deve essere condannato a vivere con 1.500 euro al mese.

    1. silvia rossi

      1500? troppo buono!
      800 al mese co.co.co di cui 600 di affitto!
      😉

    2. Rberto Fambri

      Osta te, 1.500 euro al mese, gli vuio far fare ancora il signore. C’è gente che campa con meno della metà.

    3. Walter Saletti

      Tranquilli, non arriveremmo a pagargli nemmeno una mensilità, la farebbe finita prima.

  596. fabio brazz

    ce’qualcuno che ha messo le lacrime finte a berlusc(oglio)ni? vedi varie madonne.sara x quello che tanti ci cascano ancora. vai beppe ci vediamo stasera a verona (DAJE GIùùùùùùùùùùù)

  597. giorgio pozzoli

    Due scandali della squadra dell’onesto “portatore grasso di speculazioni edilizie”.
    E’ immorale (e gli italiani lo hanno capito) che il pavido partito egemone della sinistra si nasconda dietro le flaccide membra del fantoccio Prodi (che come già successo sarà scaricato quanto prima) che non rappresente altro che sè.
    E’ immorale che una compagine vinca utilizzando un simbolo (alleanza lombarda) palesemente ingannatore che travasa voti da una coalizione all’altra.

    1. leo cazzaniga

      pozzoli…. non sparare cazzate… io sono Lombardo …. sono un leghista della prima ora…. al momento molto ex ex ex (e non sono cambiato io, ma la lega di bossi… ricordi quando faceva in Italia il 12% ed a Milano il 60%????) …. e voto coscientemente per Alleanza Lombarda…. e come me moltissime altre persone…punto!!!!!!

  598. luca ursillo

    ** nel frattempo facciamoci sentire **
    per una nuova televisione italiana

    Continua la raccolta di firme per IL DISEGNO DI LEGGE AD INIZIATIVA POPOLARE sulla nuova tv, a norma dell’art. 71 della costituzione.

    Sono previste: regole per le nomine del cosiglio di amministrazione RAI, in modo da garantirne l’indipendenza; regolamentazione sull’uso delle frequenze tv; normativa sul digitale…

    DIFENDIAMO I BAMBINI E GLI ANZIANI !! !!

    Per chi volesse saperne di piu’ sul disegno di legge e sulla raccolta delle firme:
    ___________________

    http://WWW.PERUNALTRATV.IT
    ___________________

    Comitato “Per un’Altra Tv”
    via del Gesù 56, Roma
    ** 334-8917914
    ** 334-3606680
    perunaltratv@gmail.com

    😉

  599. Claudio Ricci

    arrestato Stefano Ricucci:

    hmmm, qui tira aria di un nuovo partito! il nome possibile potrebbe essere “holè Italia” , oppure “e per l’Italia hip hip hurra!”.

  600. Giovanni Farzati

    Berlusconi? Un imprenditore con il pallino della politica a tutti i costi. La democrazia in pericolo? Potrebbe essere, la democrazia non vegeta tranquillamente dopo averla piantata, bisogna stare all’erta da possibili soluzioni antidemocratiche. I brogli? Tipici dell’Italia, uno Stato fondato sul lavoro e sul tengo famiglia. La situazione attuale non è brillante. Italia divisa in due. Speriamo che ce la caviamo tutti.

  601. Davide Ilari

    Cari lettori del blog,
    vi sembrerò un fanatico del politically correct e di uno stile dialettico rispettoso e pulito ma inviterei tutti coloro che scrivono commenti a non coronarli di insulti gratuiti e violenti. Lo fanno abbastanza copiosamente i destrorsi per difendere strenuamenete il loro burattinaio ed i suoi affiliati (scusate la le taglienti definizioni, affatto volgari però)e perciò chiederei soprattutto ai più o meno “coglioni” che scrivono su questo blog di controbattere e battere le argomentazioni degli accoliti del forzismo e simili con calma, stile, ironia e ragionamenti validi, non costellati, come fanno “loro” spesso e volentieri, con parolacce e commentucoli rabbiosi degni solo di un servo fedele,strenuamente impegnato nella difesa di un falso semidio qual’è San Silvio da Arcore.
    Scusate se a tratti ho avuto anch’io qualche caduta di stile in questo messaggio, accusando taluni di servilismo..ma mi disgusta l’asservimento e la cieca dedizione. Non ad un’idea, cosa nobilissima (ma anche pericolosa, si badi). Ma ad un semplice uomo idolatrato, cosa senmplicemente stupida).
    Mi auguro che il mio appello venga ascoltato e che i coglioni d’italia non si comportino come molti elettori destrorsi, iracondi e, perdonatemi, talora sciocchi nei loro commenti.
    Grazie della pazienza.
    Ponderate e parlate compagni!

  602. Antonio Cataldi

    SE RICUCCI VIENE ARRESTATO,
    A FAZIO COSA GLI FANNO ?
    ED A QUALCUN ALTRO COSA FANNO?
    VUOI VEDERE CHE IN TUTTO IL DAMBARADAN, QUELLO CHE SE LO BECCA IN SACCOCCIA E’ SOLO RICUCCI ?
    MEDITATE………………………………….

    Capisc’a me

    1. silvia rossi

      … concordo!
      qui sta diventando una gara a catturare i feticci della mafia e furbetti vari, ma non i veri malfattori…

  603. Paolo Dodet

    Caro Beppe Grillo,
    Caro Norberto Lenzi,
    Cari signori del blog,

    È un po’ di tempo che me ne sto a guardare ed a leggere i commenti di tutti in questo blog, che è, peraltro, interessantissimo per chi, come me,non può seguire le faccende italiane “de visu”.

    Me ne sono andato dall’Italia perché avvertivo una certa inattività in tutto quello che mi circondava ed io, che sono una persona abbastanza attiva, ne soffrivo.

    Guardando la storia d’Italia e la storia in generale, assunto che conosco mediamente e che mi appassiona, debbo dire che essa è stata fatta da persone che non hanno aspettato le elezioni, ma piuttosto le hanno organizzate.

    Garibaldi, i partigiani e tutti i patrioti che ci hanno regalato questo paese non se ne sono stati lí a vedere quello che succedeva, ma hanno fatto quello che era necessario fare in quel preciso momento storico. Per questo li ricordiamo ancora.

    Leggo spesso frasi del tipo “Grillo se ti candidi, ti voto”. Il problema non è votare Grillo o qualcun altro. Il problema è essere attivi prima, durante e dopo il voto. Non si può sperare che le persone elette facciano i nostri interessi solo perché lo dice la legge. Non lo si deve sperare, lo si deve esigere. E per esigerlo bisogna essere attivi. Bisogna mobilitarsi.

    L’Italia è cambiata molto dagli anni cinquanta agli anni ottanta, ma perché? Perché in questo lasso di tempo le persone sono scese in piazza, hanno protestato, non se ne sono state in casa ad aspettare che gli eletti facessero gli interessi degli elettori.

    Signori, il momento è drammatico. Se qualcuno è stato eletto illegalmente ed è rimasto in carica per cinque anni illegalmente. Beh bisogna dirglielo. Si devono mandare lettere, e-mail, aprire siti sull’argomento e chi piú ne ha piú ne metta.

    È chiaro che sto parlando in generale, mi rendo conto che questo blog rappresenta la fetta piú organizzata, forse, di tutta la compagine italiana.

    Comunque sia. Io posso tentare a mobilitare gli italiani di qui. E voi?

    Paolo Dodet

  604. Saverio Serio

    PROVENZANO IN CARCERE!!!
    RICUCCI IN CARCERE!!!

    “MANI PULITE DUE” E’ INIZIATA UFFICIALMENTE!!!

    ^_____________________________________^

  605. mis veritas

    TIN TIN TIN TIN TIN TIN

    cari furbetti del quartierino…vi brucia il culo eh? Il suon di manette vi inquieta? E’ questione di ore.

    TIN TIN TIN TIN…..

  606. Christian Vollaro

    Mi inchino di fronte a questa lettera!

  607. masso salvi

    Ina persona con un minimo di amore per il proprio lavoro lavorerebbe 20 ore al giorno per 365 giorni all’anno in questa situazione, e lui pensa ad andare con comici e funamboli

    Robert McNamara

    Anche tu ti trovi in questa situazione, sicuramente lavori 20 ore al giorno , oppure stai perdendo tempo davanti al computer ……..

  608. Luca Del Francia

    Si aprono le danze…chissà quanto costa il suo silenzio…però se vanno tutti in galera, come facciamo ad ottenere il gettito auspicato aumentando il prelievo fiscale sulle rendite finanziarie? :-)P.S. Meno male che quella santa donna di Annuccia aveva chiesto la separazione dei beni un paio di mesi fa dopo aver preteso allora la comunione perchè “in un matrimonio d’amore si condivide tutto”…quando si dice l’intuito femminile….

    Rcs: arrestato Ricucci
    Accusato di aggiotaggio e rivelazione di segreto di ufficio
    (ANSA) – ROMA, 18 APR – L’immobiliarista romano Stefano Ricucci e’ stato arrestato dalla Gdf per i reati di aggiotaggio e rivelazione di segreto di ufficio. E’ quanto si apprende da fonti della stessa Guardia di Finanza. Le ordinanze emesse dai pm romani Giuseppe Cascini e Rodolfo Sabelli sarebbero cinque.

  609. Marco F

    possibile che con tutti i fatti di cronaca quotidiani, Studio Aperto INSULTI la nostra intelligenza con decine di servizi su VIP in vacanza, Grande Fratello, ecc..
    E’ possibile essere un po’ informati?
    Al di la’ di informazioni partigiane, sarebbe bello avere un po’ di informazione. Punto.

    1. Marco_ lodola_

      Puoi guardare solo il TG3 se vuoi!

    2. Christian A

      basta cambiare canale…..oppure fai come me io mi informo su internet…e leggo tutto… sia giornali di destra…pochissimi….sia di sinistra quasi tutti….ciao

  610. Marco_ Lodola_

    @ vittoria colonna 18.04.06 16:44 |

    Ciao Mon Amour, come hai trascorso la Pasqua?

    E’ ancora valido il mio invito a cena. Lo accetti?

    1. vittoria colonna

      Scommetto che al ristorante mi faresti pagare la mia parte!

    2. Marco_ Lodola_

      Sono un gentiluomo! Non potrei mai.

      Sarei ricompensato nel dopo cena.

    3. Franco Silla

      Pssss…Vittoria….non ci andare, quello è RICCHIONE…

  611. Danilo Di Mambro

    Caro Beppe, vorrei sottoporre alla tua attenzione e a quella dei tuoi lettori alcune mie considerazioni sulla nuova legge elettorale e su quanto in conseguenza della sua applicazione sta succedendo. A mio parere è vero che il vincitore di queste elezioni è Berlusconi ma non tanto per gli aspetti evidenziati dai media, quanto perché ha dimostrato che un partito può fare a meno del “territorio”. Forza Italia è una vera e propria azienda nelle sue mani. Il Presidente concede la gestione del partito ad “agenti” che pagano la concessione con tessere forse “fasulle” e non ha bisogno di mediare nulla con la periferia, ovvero con l’elettore. Decide da solo chi va in Parlamento e la politica del partito. Ma il suo progetto potrebbe considerarsi all’interno del gioco democratico se non fosse riuscito a portare sulla stessa strada gli altri partiti e il dramma è che tutti paiono contenti di aver aumentato la distanza tra cittadini e potere così come di aver aumentato il senso di frustrazione del cittadino nei confronti della speranza di poter incidere sulle decisioni della politica. Io penso che si sia imboccata la direzione sbagliata. I partiti in fondo si possono considerare una sorta di sovrastruttura in teoria non strettamente necessaria alla gestione della cosa pubblica, perchè il parlamento si potrebbe formare anche senza di essi, pur mantenendo il sistema democratico delle libere elezioni. Con la nuova legge elettorale invece sono diventati i destinatari della delega come se fossero essi stessi organi di governo. Non è così, i partiti sono associazioni tra privati cittadini, seppure un po’ particolari, e servono ad organizzare il consenso e la proposta politica, ma i destinatari della delega dell’elettore sono i candidati, persone fisiche con nome e cognome. In conseguenza di quanto esposto pongo una domanda: rispetto al livello precedente di democrazia, la nuova legge elettorale non rappresenta una svolta autoritaria?

    1. Danilo Di Mambro

      A me sembra di sì in quanto ha oggettivamente aumentato la distanza tra potere e cittadino ed ha creato una specie di oligarchia costituita dai segretari di partito. Quello che pare strano è che pochi prendono posizione contro e chi lo fa pare preoccuparsi più che altro degli aspetti formali o di quelli tecnici che non funzionano. Io, al contrario, sono molto preoccupato che tutto quello che sta succedendo passi sotto silenzio perché ciò mi induce a pensare che la nostra democrazia sia in pericolo e mi fa immaginare un futuro in cui anche la richiesta del voto sarà oggetto di messaggi pubblicitari alla stessa stregua dei detersivi così come mi fa immaginare l’oligarchia sopra citata come un organismo inamovibile e con i pochi partecipanti che si contendono tra loro fettine di potere a colpi di spot televisivi.

  612. mister veritas

    TIN TIN TIN TIN…il suono delle manette…

    I ladri iniziano a cadere unpo per uno…finita la rete protettiva….

    TIN ITN TIN…tintinnio di manette

    Dolce suono per le mie orecchie

    Ciao e non rosicate. La legalita’ vincera’

  613. carla t.

    Ho votato ListaDiPietro alle elezioni e ora scopro che anche lui corre per accaparrarsi azioni di una tv satellitare, da dedicare al suo partito, insieme ad un ex-forzista(uh!) nonchè ex-nuova dc(doppio uh)…mi chiedo se la prossima volta andrò di nuovo a votare. E’ molto bella la lettera di Norberto Renzi..peccato che siano solo parole al vento che tra l’altro è contro.
    La notizia su Di Pietro l’ho letta sull’espresso di questa settimana e me ne dispiaccio ancora.
    Non voglio più starci quà..mi cresce una brutta sensazione di giorno in giorno..come se mi vergognassi delle persone che mi circondano. Non ci credo più… voglio andare via. Forse lontano da quì non mi sveglierò pensando di volermi strappare la pelle di dosso.

    1. roberto brianzolodocg

      carla… se non ha un tv il povero DiPietro….. quando potrà parlare…. dire la sua…. appena apre bocca gli si sovrappongono maleducatamente e scientemente…. HA RAGIONE…DEVE POTERSI FAR SENTIRE ALMENO FINCHE’ NON SI RISOLVERA’ IL PROBLEMA CONFLITTO DI INTERESSE A LIVELLO NAZIONALE (Se l’avesse avuta in campagna elettorale non saremmo a questi punti…..)

  614. ANTI PRODI

    ORA NON AVETE PIU’ SCUSA, BERLUSCONI DI QUI, BERLUSCONI DI LA’ ECC ECC. BERLUSCONI E’ UN DITTATORE, BERLUSCONI FA QUELLO CHE VUOLE.
    ORA ANDRETE AL GOVERNO, DI TUTTE LE CAXXATE CHE FARETE NON POTRETE DARE PIU LA COLPA AL BERLUSCA.
    VOGLIAMO PROPRIO VEDERE COME IL MORTADELLA, ESPERTO DI SEDUTE SPIRITICHE, FALLIMENTARE NELLA GESTIONE IRI, COLLUSO E CORROTTO CON LA VECCHIA DC CHE FARA’.
    POI C’E RUTELLI (35 AVVISI DI GARANZIA DA QUANDO ERA SINDACO DI ROMA, CONDANNATO PURE A DOVER RESITUTIRE DEI SOLDI AL COMUNE) UN PREZZOLATO DA POCHI SOLDI CHE COME HA AMMESSO LUI NON HA MAI LAVORATO IN VITA SUA
    D’ALEMA VEDIAMO CHE FA IL BAFFO SE VE LO METTE IN QUEL POSTO ANCHE STA VOLTA
    MASTELLA , PERCHE’ NESSUNO DICE NULLA DEL MATRIMONIO DELLA FIGLI DI PROVENZA E DEI SUOI OSPITI ILLUSTRI??
    BERTINOTTI E I SUOI ORDINI, CHE FANNO A PUGNI CON UNA ECONOMIA MODERNA
    DILIBERTO CHE DIFENDE IL DITTATORE CUBANO, AUTORE DI PIU DI 2300 OMICIDI
    CAPEZZONE CHE PROPONE DELLE BATTAGLIE IMPOSSIBILI E INUTILI. CHE FA A BOTTE CON RIZZO. CHE HA PROMESSO LIBERALIZZAZIONI,L’OPPOSTO DI BERTINOTTI. CHI AVRA’ MENTITO? SE SI FARANNO BERTINOTTI PASSERA’ COME UN PALLISTA E SCONTENTEA’ IL PROPRIO ELETTORATO, ALTRIMENTI TOCCHERA’ A CAPEZZONE E I SUOI
    PECORARO SCANIO CHE HA PROMESSO IL NO ALLA TAV, CHE FARA’ CON PRODI? UNO DEI DEU HA MENTITO HAI PROPRI ELETTORI? SE SI FA PECORARO E’ UN PALLISTA, SE NON SI FA LO SARA’ PRODI.

    CON QUESTA BANDA, NON VEDO L’ORA CHE PRODI SALGA AL COLLE, CAXXO SEINTERNET NON MENTE, GIRANO GIA LE PRIME SCOMMESSE SU QUANTO DURERA’ PRODI LA MIGLIORE E’ MENO DI DUE ANNI AHAH AHAHHA.
    E’ QUESTO CHE PROPONETE? UN BRANCO DI BEDUINI? IN LITE PERENNE, CHE NON RIUSCIRA’ A FARE NULLA? E’ QUESTO IL VOSTRO GOVERNO DEL RILANCIO? HAHAH AHHAHA HAHAHAH MI FATE RIDERE!!! TANTO PEGGIO PER QUELLI CHE L’HAN VOTATO E NN ARRIVANO A FINE MESE. STARANNO ACORA PEGGIO MA NON POTRANNO DIRE NULLA COME GODOOOO.

    CI VEDIAMO FRA 2 ANNI MAX CON I FANTASTICI RISULTATI DEL GOVERON DELLA MORTADELLA ANDATA A MALE

    1. drugo lebowski

      quasi tutto giusto
      peccato che il mafioso che hai votato tu sia senza ombra di dubbio il peggio assoluto !!
      leggi qualche giornale straniero, balilla dei miei coglioni

    2. Lucia Foschi

      Coglione, impara a postare e leva il maiuscolo, se hai necessita’ incontenibili ad urlare riempiti la bocca di carta igienica e chiuditi in cantina a e canta l’aida. Per il resto…il tuo post e’ la prova lampante che tentro alla tua scatola cranica c’e’ solo il vuoto pneumatico.

    3. Anti Pirla

      Ma va’ a cagare…

    4. Antonio Cataldi

      Qual’è la sostanza stupefacente che usi ?
      Ciao,
      psichedelico.

      Capisc’a me

    5. Lucio Aspri

      guarda che se è come dici tu non è un gran bel futuro per tutti.

      sarebbe meglio che, qualsiasi governo vinca le elezioni, vada a governare per una intera legislatura. punto

      il costo delle elezioni (per fare un esempio) lo paghiamo tutti, anche chi non ha votato.

      o pensi che se la coalizione che hai votato non vince le elezioni sei dispensato dal pagare le tasse?

      ti anticipo, se un governo decide di fare o non fare pagare una tassa, i conti comunque devono tornare. si può preferire di non pagare l’ICI, ma forse da un’altra parte i soldi ce li prendono lo stesso. sia a me che a te.

      da questo punto di vista l’Italia invece è unita. siamo solo contribuenti in fila a pagare. qualsiasi coalizione vinca

      saluti

    6. alessandro perugi

      Impara l’educazione, idiota,nulla capisci di politica e sei il servo di un miliardario.Ignorante come una scarpa e scendiletto del peggior reazionario.Gente come te neppure sarebbe capace di contare i voti, stattene all’opposizione col tuo padrone.

    7. giorgio burdo

      Egregio… signore no perchè signori si nasce, non ha altro da pensare se non ad offendere la metà onesta degli italiani che hanno votato a sinistra sapendo che per vivere in uno stato civile bisogna pagare le tasse? Vede, se lei ha bisogno di un capo è perchè si sente debole,una nullità, è come un bambino al quale la mamma ptromette che avrà sempre la Nutella garantita e,una volta cresciuto, che potrà circolare per le strade,mandare i figli a scuola,essere ricoverato all’ospedale,ecc. senza dover pagare le tasse. Non la saluto perchè non lo merita.

    8. giorgio burdo

      Egregio… signore no perchè signori si nasce, non ha altro da pensare se non ad offendere la metà onesta degli italiani che hanno votato a sinistra sapendo che per vivere in uno stato civile bisogna pagare le tasse? Vede, se lei ha bisogno di un capo è perchè si sente debole,una nullità, è come un bambino al quale la mamma ptromette che avrà sempre la Nutella garantita e,una volta cresciuto, che potrà circolare per le strade,mandare i figli a scuola,essere ricoverato all’ospedale,ecc. senza dover pagare le tasse. Non la saluto perchè non lo merita.

    9. Roberta Benedetti

      …cambia spacciatore!!!
      Se sei contento di aver votato per il nano, son cavoli tuoi!!!….del fatto che non ti rendi nemmeno conto di che persona sia, mi fa sospettare……

    10. Roberta Benedetti

      Cambia spacciatore!
      Invece di scrivere queste str…..e impiega meglio il tuo tempo!….e vergognati per ciò che scrivi!

  615. Andrea Giova

    Spiegami perché non stai nella pelle. Di quali reati è imputato Ricucci? descrivimi i reati di cui è imputato? perché meritava di essere arrestato?

  616. roberto brianzolodocg

    vi do un esempio del perchè occorra urgentemente risolvere il conflitto di interessi:-

    -Pasqua mezzogiorno…. pranzo con 3 industrialetti brianzoli…. tutti e 3 hanno votato B…. tutti e 3 sanno quanto pagano di ICI…. tutte e 3 NON sanno quanto avrebbero risparmiato (con i loro dipendenti) con la riduzione di 5 punti del cuneo fiscale…. ma soprattutto tutti e 3 NON sanno nemmeno cosa sia il cuneo fiscale…. d’altronde questa è la classe imprenditoriale brianzola….

    ma come dico io…. se Confindustria che almeno nel suo direttivo i conti li sa fare…. con Confindustria mica puoi promettere come fece B. ai pensionati per poi non mantenere…. ma cosa volete questa è la Brianza …. da noi un Ing. Nucleare è decisamente meno valutato di uno spacciatore…. conti per i soldi che hai… ma soprattutto conti per i soldi che fai…. Povera Italia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. roberto brianzolodocg

      il programma di Prodi Non si è riusciti a spiegarlo perchè una marea di mass media servili lo hanno boicottato e deriso per ordine del padrone!!!!!!!!
      ed anche per mancanza di capacità comunicativa!!!!!

      B. ha promesso 10 e tutti lo hanno capito….
      P. ha promesso 20 ma in pochissimi l’hanno capito…

    2. Robert McNamara

      Il fatto è che se guadagna l’impresa non è detto che guadagna l’imprenditore.
      I conti dell’impresa sono a sè e il proprietario non deve considerarli propri.

    3. roberto brianzolodocg

      mc namara…. ma cosa dici…. stiamo parlando di imprese a carattere prettamente famgliare…. siamo in brianza…. industrialetti…. max 20 dipendenti …. gli utili finiscono tutti in tasca…. anzi in Isvizzera… sono tutti Black….

    4. silvia rossi

      La Brianza, la terra del Ranzani…
      😉

  617. silvia rossi

    Hanno arrestato l’allievo Ricucci, ma il mentore-maestro quando lo arrestano?

    1. ivan senzaterra

      non è che anna falchi porti un pò sfiga?
      prima biagi e mo’ ricucci….sti cazzi!
      p.s. scusate il neologismo

    2. silvia rossi

      beh… speriamo almeno che si sia fatta intestare qualche immobile prima di oggi…
      😉

    3. ivan senzaterra

      ha già ottenuto una “congrua” separazione……la furbetta
      un saluto

  618. Alessandro Sulpizio

    RIVOLTO A TUTTI COLORO CHE PIANGONO PER LA DISFATTA DEL POVERO “””SIILLVIIOO”””, CHE DA 8MILA MILIARDI DI LIRE DI DEBITI SI RITROVA CON UN PATRIMONIO ESAGERATO. IN SOLI 12 ANNI.. CI FAREI IO A FARE UN DEBITO DI 100 EURO E RITROVARMI CON…. 400 EURO SOLO PERCHE’MI SONO FATTO DA SOLO E SONO BELLO BRAVO HO UNA SQUADRA DI CALCIO E GLI ALTRI SONO TUTTI CRETINI… GHE PENSI MI… MAH

    MI sembra di capire che la gente poveraccia, intellettualmente parlando, non si rende conto che le persone ricche finiscono in galera solo quando persone più ricche ce le fanno finire.. La prova di questo è che Mister Bellachioma, dopo aver dichiarato il falso d’avanti ai giudici SVARIATE VOLTE, DOCUMENTATEVI INVECE DI BLATERARE COSE SENZA SIGNIFICATO (che stimo tantissimo per quel che fanno e mi viene senso di sconforto a pensare a corrotti…), sta ancora a piede libero. Quindi chi crede nelle persecuzioni abbia il buon senso o di guardare meno televisione e parlare solo se interpellati oppure, con umiltà, farsi spiegare come stanno le cose se sono troppo pigri per leggere… Nel leggere Gente sarete indubbiamente i campioni massimi ma nel capire i meccanismi che regolano il mondo capitalistico mi sembra dobbiate andare a ripetizione. Per favore non scrivete più idiozie=proposizioni senza fondamenti logici e/o non appoggiate da empirica evidenza. Grazie spero di aver mosso qualcosa

  619. Luca Del Francia

    Guardate un po’ il mio sindaco Walter zitto zitto..(uno sveglio, notare la tempistica)!
    Però non vale perchè non l’ha detto puntando il dito alla telecamera…

    Roma, Ici al 4,7 per mille dal 2007
    Lo prevede memoria che giunta comunale approva domani
    (ANSA) – ROMA, 18 APR – L’aliquota Ici sulla prima casa verra’ ridotta, a partire dal 2007, dal 4,9 al 4,7 per mille a Roma e nei comuni del Lazio. E’ questo il contenuto di una memoria che la giunta comunale di Roma approvera’ domani, ha annunciato il sindaco Veltroni. Inoltre il sistema delle agevolazioni verra’ ampliato, con l’obiettivo di estenderlo fino a farne beneficiare 250.000 famiglie contro le attuali 50.000.

  620. sorrido felice

    Caro grillo “santone democratico”,
    cari coglioni autocelebrati,
    come mai qualche giorno fa c’era su questo simpaticissimo e democratico blog la copertina del time con Berlusconi e successivamente tutte le ingiurie possibili, ed invece TUTTA la stampa si è dimenticata di un simpatico articolo sul vostro mortadellone chiromante???
    da Dagospia (l’unico che scrive tutto di tutti, non a senso unico come il vostro santone..)

    Per la serie le dimenticanze: come mai tutta la grande stampa italiana, quotidiani e agenzie di stampa in testa, hanno fatto finta di non accorgersi che nel pezzo del Financial Times di sabato scorso (ancora prima cioè di quello di Pasquetta “fuori dall’euro”) dedicato a Romano Prodi si parlava anche di sedute spiritiche e di scheletri nell’armadio (oltretutto per ben un 1/4 dell’articolo)? In Italia ci si è limitati a riprendere solo la parte positiva per il professore: politico “sottovalutato

    1. Sergio D

      Si Si … continua a guardare Studio Aperto su Italia1 !!!
      SOMARO!

    2. Sorridero' Felice

      … Aspettiamo con impazienza che il Signor Berlusconi dica “Abbiamo perso”, dia le dimissioni, il signor Prodi diventi primo ministro per poterlo criticare dopo cinque anni di malgoverno.
      Stiamo ancora aspettando che chi ha perso lo ammetta.

    3. arnon debernardi

      come mai tutta la tv italiana parla dei giornali esteri quando citano prodi ed il nano e’ ancora presidente del consiglio, Mentre quando si parla male di berlusconi nessunno dice niente?
      Visto che frequenti un sito che ti dice tutto perche’ non vai a questo indirizzo?

      http://news.ft.com/cms/s/2556e522-ce77-11da-a032-0000779e2340.html

      P.s. nessunno dice tutto……………
      p.p.s. ’78 prodi seduta spiritica, ’78 berlusconi, iscrizione alla P2, loggia massonica eversiva e golpista? Neanache il FT dice tutto…….

    4. masso salvi

      E mentre sorridi felice chiediti come mai quotidiani e agenzie di stampa in testa, hanno fatto finta di non accorgersi che da cinque anni Financial Times e tutti i giornali europei criticano il berluscus e tu non ne sai nulla?!?!??!?!

    5. Barbara Rossi

      topic “seduta spiritica” di Prodi: se non ricordo male l’episodio si riferisce a quando, per giustificare una soffiata su dove fosse detenuto Aldo Moro, dissero che era venuta fuori durante una seduta spiritica…(purtroppo mi sfugge il nome al momento; peccato che invece della via di Roma andarono a cercare Moro in un paesino omonimo, che svista, eh?)

  621. roberto stabile

    Sembra proprio che l’abbiano arrestato…

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/
    04_Aprile/18/ricucci.shtml

    Fico!

  622. severo severini

    fattelo tradurre, scemo.

    Prodi’s lamentable poll is bad news for the euro
    By Wolfgang Munchau
    Published: April 17 2006 03:00 | Last updated: April 17 2006 03:00

    The narrow election victory by Romano Prodi’s centre-left alliance was the worst imaginable outcome in terms of Italy’s chances to remain in the eurozone beyond 2015. I would expect international investors to start taking speculative bets on Italy’s euro membership within the lifetime of a Prodi government.

    These are not bets on Mr Prodi’s political commitment to the euro. It would be difficult to find a more pro-European politician than the former president of the European Commission. These are bets on economic circumstances that might force a government to take decisions that are unthinkable until the moment they become inevitable.

    We all know that Italy’s economy is in deep trouble. But it is important to remember that Italy’s problems are different from those of France and Germany. Many continental economies suffer from poor growth and high unemployment. Italy suffers from poor growth, too, even though its employment creation has been impressive. Italy’s problem is lack of readiness for life in a monetary union.

    Since the euro’s launch in 1999, Italy has experienced massive appreciation of its real exchange rate. Its unit labour costs have risen by 20 per cent relative to Germany’s. While German wages react to aggregate demand, Italian wages continue to rise at about 3 per cent annually. Italy also has a problem with price competitiveness in many economic sectors. A sensible economic reform programme should focus on wage bargaining systems and product and service market regulation.

    Mr Prodi offers the wrong kind of reform programme. It consists of the same supply-side reforms that have failed in other European countries. Since his rag-bag coalition of moderates, socialists and communists will have a wafer-thin majority in the Senate, he may not even be able to deliver on his own in

  623. Saverio Serio

    Buongiorno Beppe, spero tu abbia trascorso una Pasqua felice, e altrettanto auguro al resto dei blogganti bloggatori.

    Vedete,
    il problema dei Conflitti di Intresse e dell’Ineleggibilità temo sia un pò più profondo di quanto espresso, non a torto, dall’esimo giudice.

    Lascimo da parte, per ora, le implicazioni politiche, legislative e legali relative al Conflitto di Interessi di Berlusconi, parliamo invece del problema che ha generato il fatto stesso: Berlusconi è stato eletto!
    Questo è il fatto!

    Il giudice, nella sua lettera, scrive una frase che è emblematica:

    “…non sempre esistono leggi che stabiliscono che chi possiede una TV non può assumere cariche politiche. Non ci sono perché non servono, perché bastano il buon senso e le regole della democrazia.”

    Ecco, qui tutto è spiegato!!!
    Noi attualmente, IN ITALIA, affermazioni come queste NON CE LE POSSIAMO PERMETTERE!

    Perchè NOI ITALIANI abbiamo perso i riferimenti, NON abbiamo più il senso nè della DEMOCRAZIA nè del BUON SENSO!

    Tant’è che I Conflitti di Interessi di Berlusconi NON sono ritenuti lesivi della DEMOCRAZIA da circa il 50% degli Italiani che hanno continuato a votare al sua coalizione, e questo è un dato di fatto dal quale non si può prescindere.
    QUESTO E’ IL VERO PROBLEMA!!!

    Ragazzi

    E’ IL QUALUNQUISMO CHE CONTINUA A FARE LA DIFFERENZA, tanto sono tutti uguali… no?

    Cazzo, non si parla più di Politica… da anni!

    Non riescono nemmeno a mettersi d’accordo sulle Priorità degli interventi economici da effettuare per riportare la Democrazia in Italia a livelli da 1° Mondo e lo Sviuppo del nostro paese a livelli sostenibili da 2° Mondo!

    E tutto questo perchè Silviuccio è al potere e fa il kapò in Europa e il “centro e sinistra” non sa parlare altro che dell’elefantino?

    Ma qualcuno con le PALLE QUADRE che sappia parlare al Paese dei suoi veri problemi c’è ancora o, con tutto il rispetto, dobbiamo continuare a sentire parlare di queste cose solo dai comici?

  624. cristiano allegrini

    Ho letto con molta attenzione la lettera del Giudice Norberto Lenzi di Bologna, e debbo ammettere che i contenuti sono perfetti e comprensibili anche ai meno acculturati, il giudizio stilato nella lettera non fà una piega, piena solidarietà al contenuto legale e formale.
    Nel contempo chiedo con il massimo rispetto che debbo dare, e chiedo con rispettosa deferenza “tutti gli esiti dei referendum” votati a stragrande maggioranza dal Popolo Italiano come mai dopo essere stati ratificati in legge dello Stato Italiano non sono mai stati attuati?????????????????????????????????????????
    Credo che alla mia domanda non ci sarà risposta!!! allora con il massimo rispetto dovuto mi permetto di indicare l’unica strada possibile e precisamente fare un serio esame di coscenza civica noi tutti e poi tentare di dare una risposta tutti insieme “La verità Vi renderà liberi”.
    Cristiano Allegrini

  625. benny calasanzio

    POST SUL VOTO SICILIANO DEL 28 MAGGIO:
    http://WWW.BENNYCALASANZIO.BLOGSPOT.COM

  626. roberto Bobbio

    Il giudice deve visto il suo nome giudicare, ma solo sui rprocessi e possibilmente in fretta, non su ogni aspetto della vita quotidiana, ma solo sui processi. Troppe persone muoiono per colpa di giudici che non fanno i processi perchè è noioso e faticoso, troppa gente non sta in galera per la loro negligenza e per la loro mania di protagonismo. Ci mettono + di una settimana per contare 3.000 schede in tutta italia, per loro ci vorrebbe veramente la CIG e la mobilità. Facciamo i processi in cina smaltiremmo in fretta un pò di arretrato. lo so che è più divertente sparare cagate su Berlusconi che lavorare, ma ricordate che VOI GIUDICI SIETE MIEI DIPENDENTI, quindi FATE cio’ per cui siete pagati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. Franco Silla

      Continui a parlare da ignorante quale evidentissimamente sei. Non hai nemmeno chiaro quale sia il compito di un giudice…sei solo il perfetto risultato del berlusconismo. Ammazzati di pippe sulle veline di Canale 5 ed evita i discorsi seri, non fanno per te.

  627. Marco_ Lodola_

    @ Mattia Ronzelli 18.04.06 16:14 |
    @ Roberto Ceresa 18.04.06 16:11 |

    VI AUGURO, DI AVER BISOGNO DI PREGARE.!!!

    1. vittoria colonna

      perchè tu sei un cattolico praticante timorato di dio? guarda, non ci credo ma neancheeeeeee!

    2. masso salvi

      Un altro che scambia la chiesa con dio, come scambiare berluscus con la giustizia ahahhahah

  628. renzo contini

    Hanno arrestato Ricucci, amico del nano

    ora sto solo aspettando il flash d’agenzia che dice:

    hanno appena arrestato il nano

    1. gianni silva

      ma sai cosa stai dicendo? amico di chi?
      Ma sei sicuro di essere uscito dall’utero di tua madre o sei rimasto un feto?

  629. Federico Vignola

    …non avrei saputo dire meglio,
    è da poche settimane che sono iscritto a questa newsletter e memore dell’eccezionale spettacolo cui ho assistito qui a verona di beppe grillo, speravo di poter assistere ad uno scambio di opinioni apartitiche sui più svatiati argomenti,condotte con mirabile maestria volta a scovare le tante , troppe notizie che a noi poveri cittadini non è dato di sapere, pur sapendo le inclinazioni politiche del nostro comico.
    Purtroppo mi sono dovuto ricredere assistendo all’inesorabile crollo della credibilità che il nostro comico genovese si è portato dietro nelle ultime settimane di campagna elettorale.
    Peccato , mi crolla un mito.
    Un NON-coglione.

  630. masso salvi

    Bello, che dicorso chiaro e coerente, non hai votato per la sinistra perchè hai visto quello che combina ?!?!? mentre invece la destra con tutta la porcheria di cui è infarcita ti lascia indifferenta, che chiaro esempio di imparzialità.
    La signora d’Annunziata ( per TE) si è comportata allo stesso modo anche con Prodi, ha cioè preteso di avere a domande precise risposte precise come dovrebbe fare un gionalista degno di questo nome, ma siccome il tuo capo non sapeva che rispondere e voleva fare un comizio con una sceneggiata da commedia napoletana vigliaccamente si è defilato.

    Il 15 gennaio 1993 fu catturato dai ROS dei Carabinieri, con già alle spalle due condanne in contumacia, entrambe con pena l’ergastolo. Venne arrestato al primo incrocio davanti alla sua villa in via Bernini, nel centro di Palermo, nella quale trascorse 25 anni di latitanza

  631. claudio ricci

    Ciao, non sono d’accordo con te. Anche nei post, a tua detta, anti-berlusconi non mancano rimproveri e schiaffi anche ai dirigenti della sinistra per la morbidezza e la poca decisionalità mostrata in passato e tutt’ora sulla queustione delle concessioni televisive, del conflitto d’interessi…
    In più attenzione, un buon TG non si vede solo nell’egual spazio che concede alle due fazioni politiche (cosa che il TG5 non fa a differenza del TG3) ma anche nella qulità dei servizi e nel livello di approfondimento. Mi dispiace ma non credo che i merlot e l’abbacchio pasquale (vedi “gusto”) siano argomenti trattati in un buon TG. Se poi ragioniamo su questi presupposti Studio aperto non solo non è un TG giornalistico, ma non è neppure un TG!!

  632. George Orwell

    L’immagine coglie l’attimo. Persuade.
    Il Consenso, fino a pochi lustri fa, era raggiungibile anche solo televisivamente in modo banale.
    Torsi di verza assurti a filosofi solo per essere popolari, imbelli dal piglio caratteristico, personaggi che solo per un difetto divengono i beniamini.
    Licio Gelli aveva costituito un programma dettagliato per l’ottenimento del consenso.
    Partendo dall’esperienza magistrale del Minculpop mussoliniano, aveva tentato di creare una vera e propria casta d’intoccabili, giornalisti, finanzieri, imprenditori, personaggi televisivi ecc che attraverso una congiunta sinergia avrebbero dovuto creare il “consenso”.
    Fallita l’esperienza della Loggia “Propaganda Due” semplicemente denominata P2, cui fece parte anche Silvio Berlusconi, sotto l’accusa di “sovvertimento delle istituzioni” più volgarmente definito “golpe”, si istaura in Italia la potenza della Tv commerciale.
    Non faremo la storia della TV commerciale, della legge Mammì, dei favoritismi Craxiani all’amico Silvio.
    Nè voglio analizzare per l’ennesima volta i tipi d’influenza mediatica che le Tv diffondono ai fini della creazione del consenso.
    Il pubblico nel frattempo si è però smaliziato. Ha cominciato a riconoscere i messaggi sublimali, le furbate.
    Certo la persona che non s’intende di comunicazione non coglie le finezze dell’Era Bananas che la Tv passa.
    Non capisce come mai i servizi con Berlusconi che parla sono sempre perfetti, mentre quando parla Prodi c’è sempre l’audio con l’eco, il rimbombo. La mezza parola cancellata, il motorino che passa.

    Il salumiere di Pavia che ne sa del perché Silvio ha sempre lo sfondo azzurro, è sempre da solo, e sventolano sempre bandiere?
    Come fa a sapere che l’azzurro, il rosso e il nero bucano in Tv, mentre il verde mette ansia?
    Prodi è ripreso sempre in movimento, in atteggiamenti singolari e confuso tra la gente.

    1. George Orwell

      Perché i telegiornali dell’Era Bananas iniziano sempre con l’affermazione di Berlusconi, cui seguono le affermazioni del Centrosinistra, cui rispondono sempre quelli del centrodestra?

      Ma in questo modo il centrodestra parla due volte!

      Chi crede che il consenso si crea solo così è uno sprovveduto.
      Il consenso nellEra Bananas si crea in modo più subdolo, capillare, organizzato.
      La miriade di testate di quotidiani di centrodestra che assieme non vendono come un quotidiano di mezza tacca come possono sopravvivere?

      Per una questione molto semplice.
      Le testate sono esposte in edicola e i titoli cubitali sono gli slogan da lanciare al popolo.
      Poi passano in Tv nelle rassegne stampa, a prescindere dalle poche decine di vendite.
      Perché Repubblica, al nord è introvabile?

      Avete mai notato che nei Centri Commerciali dell’Italia settentrionale Repubblica e Il Corriere della Sera finiscono alle prime ore del mattino?
      Provate a controllare quante copie invece vi sono, la sera tardi, di “La Padania” “Il Giornale”, “Il Foglio”, “Libero”.
      Un’esagerazione.
      Stessa sorte per i due settimanali di politica.
      Le copie di Panorama che restano invendute sono un abominio.
      L’Espresso invece occorre cercarlo fra la Settimana Enigmistica e “Case&Casali”, spesso solo con gli allegati costosi, per renderlo difficilmente vendibile.
      Avete provato a cercare Repubblica in un Autogrill della Lombardia, alle due del pomeriggio?

      Vi diranno “Finita”.
      Se domandate come mai finisce sempre in fretta, vi risponderanno ” Ce ne portano poche copie”.
      Negli ultimi anni i distributori di giornali si sono stranamente rarefatti.
      Grandi distributori hanno assorbito quelli piccoli e dettano il buono e il cattivo tempo.
      Il Consenso passa anche attraverso la distribuzione.
      Ma non solo.
      Tutto è disseminato di messaggi sublimali.
      Guardate la pubblicità della compagnia telefonica “3”.
      Recita ” Meno tasse per tutti fino al 2008″. Vi dice nulla?

    2. George Orwell

      Una miriade di giornali per casalinghe sono stati invasi di servizi su politici del Centro destra in atteggiamenti familiari.
      Santanchè con i bimbi, Berlusconi con la sua tribù, il figlio di La Russa novello play boy (non avesse il padre famoso non se lo filerebbe nessuno, ricordate il fisique du role del figlio di Leone? Eppure come acchiappava), calciatori che sconfessano la fede politica….
      Follini no. Sparito.

      Siamo bombardati da libretti costosissimi, campagne pubblicitarie miliardarie, slogan ignobili.
      Il Centrodestra non crea consenso attraverso le sue proposte, il suo operato.
      Ma attraverso una fitta rete Orwelliana. Lo vuole, lo pretende.
      La recente campagna elettorale si è basata sul liet motiv della criminalizzazione dell’avversario.
      Si è cominciato con Unipol, Cooperative Rosse, attacchi personali a Fassino, violenti, fino alla visita in Procura di Berlusconi, pur senza elementi di rilevanza penale.
      Quasi a giustificare il desiderio di distruzione a prescindere.
      Infine si è passati alla frottola vera e propria.
      Invece di illustrare il programma del Centrodestra, Berlusconi ha parlato solo di quello del Centrosinistra praticando interpretazioni del tutto fasulle.
      Anche qui non farò l’elenco delle insulsaggini del disperato Berlusconi.
      Curioso è invece l’atteggiamento all’unisono degli altri leaders del Cdx, che fino ad oggi si erano tenuti su posizioni più morbide.

      La società italiana è davvero minata alle fondamenta da questo squilibrio informativo.
      Non parlerò delle mille altre forme che sono usate da Berlusconi, dall’editoria, radio, Tv locali.
      Una rete capillare diffusa che mina la democrazia e ci rende davvero meno liberi.

      Tutta la società italiana è pervasa da questo grande fratello che arriva ovunque.
      Quando si cominciò a parlare di riforma delle pensioni, a metà degli anni 90, erano settimane che Mediolanum Assicurazione invitava all’acquisto di polizze vita.

    3. Andrea Giova

      Siamo tutti dentro l’incantesimo; gli anticorpi si creano con l’informazione da ricercare per lo più nella carta stampata.
      La stampa non dice tutto, ma dice molto; peccato che pochi leggono. Come diceva Montanelli “non c’è niente di più inedito della carta stampata”.

      Nessuno, né nei blog che ho visitato né delle persone che conosco, ha rilevato una cosa pazzesca: Berlusconi non ha detto nulla sull’arresto di Provenzano!!

      Tutti vittime dell’incantesimo. Io, a volte, riesco ad uscirne fuori.

    4. George Orwell

      Ma anche il Cinema, Teatro, spettacoli….

      Sempre meno cultura sempre più musical.
      Meno Pirandello più Cuccarini.

      Nelle sale cinematografiche non è ancora arrivato ” Bye bye Berlusconi”, il film tedesco che sberleffa il Premier.

      Pare sia stato “trattenuto” per non infangare la campagna elettorale

      Ma le sale cinematografiche Medusa si moltiplicano e tra breve anche il Cinema sarà completamente nelle mani di Silvio.

      Televisioni, editoria, cinema, fiction, giornali, telefonia, radio, Tv locali, assicurazioni, finanza, edilizia, software, banche, ecc.

      Un Paese controllato da un uomo.
      Dal “liberale” Silvio Berlusconi.

    5. Violantina Martingano

      caro George Orwell(uau!),

      io lavoro in pubblicità come art director/production designer e conosco bene le ‘finezze’ di cui parli… già, ‘finezze’, invisibili agli occhi di molti, e per questo più bieche, per me così evidenti che vanno a sommarsi ad altri trucchetti invece così grossolani (ma non finisco di sorprendermi come anche questi scivolino ‘dentro’ le case degli Italiani senza suscitare moti di …boh?… nausea? …senza che nessuno senta offesa la propria intelligenza…) e quante sere passate con mio marito – anche lui pubblicitario, creativo x una grande agenzia internazionale – a commentare esattamente quegli espedienti che tu qui descrivi… e a sorridere un po’ amari per come sia palese e grottesco e tuttavia continui – aspettando che qualcuno oltre a noi si svegli e sollevi una voce… altro che vanna marchi… è qua che si abusa della credulità e dell’ingenuità e dell’ignoranza… è qua che si coltivano…
      quante sere a dirsi “oddio ma gli italiani non possono mica cascarci?!?”…
      e invece si.

      V.

  633. fabrizio ferrara

    Nonostante i tuoi attacchi al centrodestra, Grillo, la Cdl ha raggiunto il voto del 50% degli elettori…

    Direi che non hai reso un gran servigio ai tuoi padroni comunisti.

    Riprovaci ancora grillone heheheehheheeh

    1. Franco Silla

      Almeno Beppe qualcosa sa fare, e non si dimostra un povero pecorone ignorante come te.
      sei in buona compagnia, ma sempre un CRETINO rimani…

    2. Sergio D

      … ma sei ancora li a parlare di comunisti???
      SVEGLIAAAAA siamo nel 2006 con l’Italia a pezzi!

      SVEGLIAAAAA SOMARO

  634. Jacopo della Quercia

    O.T.

    ARRESTATO STEFANO RICUCCI !!!!

    NON HA FATTO IN TEMPO A FONDARE UN PARTITO. 😉

    JdQ

    1. mauro maggiora

      Tempi duri per gli odontotecnici prestati alla politica e alla finanza.ora tocca a calderoli….

  635. Emiliano Nazzaro

    Magari il riferimento legge era a noi sconosciuto, ma come detto da Nanni Moretti ne “Il Caimano”, tutte queste cose gli Italiani le sanno già. Semplicemente, da bravi e meri tubi digerenti, digeriscono tutto ciò che nel modo meno faticoso possibile gli si pone d’avanti.
    Ma apparte la benemerita deficenza del popolo italiano, la questione, così come esposta, sembra di pertinenza di coloro che sono pagati per far rispettare la legge.
    Il mio sdegno non laverà le loro coscenze.

  636. Luca Innocenti

    la sinistra si deve svegliare. noi abbiamo dato a questa sinistra il nostro voto. noi abbiamo dato a questa sinistra la nostra FIDUCIA. noi vogliamo leggi che risolvano il conflitto di interessi. noi vogliamo LEGALITA’.

  637. Bruno LoCicero

    Avremo pure capito, ma lui e qualcun’altro non mi sembra che abbia capito. Se ogni volta che esci di casa ci fosso uno che ti da una martellata in testa, dopo diciamo 5 anni, che faresti, diresti “abbiamo capito non lo dico più”?
    Esiste in Italia un’anomalia che è pregiudizievole di ogni altra azione; o si rimuove (e secondo me, farebbe bene una destra credibile e responsabile a rimuoverla) o la discussione sarà sempre condizionata da quest’anomalia. Seconda cosa: che succede degli articoli del Financial Time se la conta dei voti desse ragione alla CDL? A tutt’oggi, l’Armata Brancaleone non ha nemmeno posto piede al governo….

  638. Mauro Rizzo

    Grazie al Dott. Lenzi, ogni tanto fa bene leggere qualche parola da GIURISTA. Spero proprio che si ristabilisca la legalità, in questo Paese. Anche a dispetto di quel 50% di ignoranti che non sanno neppure capire che senza legalità non c’è democrazia, e che neppure hanno mai capito di quali attentati alla Legge Fondamentale dello Stato il cavaliere si sia reso colpevole in questi anni.
    Avere molti complici non rende lecito ciò che è reato.

  639. Sara Taddei

    Notizia ansa delle 14’30

    ROMA – A Palazzo Grazioli, con Silvio Berlusconi, è in corso una riunione del vertice di Forza Italia. Hanno infatti raggiunto il presidente del Consiglio, arrivato a Roma intorno all’ora di pranzo anche i capigruppo Elio Vito e Renato Schifani, il vice coordinatore Fabrizio Cicchitto e il presidente della commissione Affari Costituzionali della Camera Donato Bruno. Con Berlusconi erano già riuniti il coordinatore Sandro Bondi, il vicepresidente Carlo Vizzini, il ministro Gianfranco Micciché, il responsabile dell’ufficio elettorale Denis Verdini, il coordinatore del Veneto Niccolò Ghedini e il senatore Paolo Guzzanti.
    Nel frattempo è arrivato anche il ministro Pisanu!

    1. Olivier GRATTON

      Ciao Sara,

      Scoop: le notizie Ansa cambiano editore. diventano le notizie Ansia.
      per gli altri pazienza.

      PS: secondo me si riuniscono per decidere chi porta via le valigie, chi le scoasse e chi niente.

      1 Bacione

      Olivier

  640. Marco_ Lodola_

    @ Roberto Ceresa 18.04.06 16:11 |

    Poveri stolti non vi accorgete di essere il nulla.

    TRISTI E DEPRESSI, ANARCHICI FILO COMUNISTI.

    MA SE QUEL COGLIONE DI “KE GUEVARA” FOSSE MORTO PRIMA DI NASCERE CI SAREBBERO IN GIRO STI STR@NZI DI COMUNISTI?

  641. vincenzo cacace

    Egr.Giudice,
    Lei appartiene all’unica categoria del ns ordinamento a non pagare quando sbaglia.I medici
    sono costretti ad assicurarsi perchè se sbagliano rischiano la debacle.Tutti pagano quando sbagliano tranne Lei e chi fà il suo stesso mestiere.Lei,in diritto e in nome del Popolo Italiano,può anche sentenziare che il ciuccio vola.Chi subisce la sentenza può solo ricorrere in appello anche se tutti sanno che il ciuccio non vola.Dopo aver speso altri soldi per l’appello
    dove viene assodato che il ciuccio non vola,si legge che “il primo giudice non ha prestato la dovuta attenzione…….” oppure che “non ha vagliato a dovere le prove esibite…..”.
    Invece bisognerebbe dare la possibilità al ricorrente di sputare in faccia al giudice che lavora a cappella o per ignoranza o,peggio ancora,perchè è di parte.E bisogna,dice la Cassazzione,rispettare i limiti della continenza e del linguaggio,vale a dire “cornuto e mazziato”.
    Lei (e quelli come lei) a un potere enorme,lei è la legge,lei può fare quello che vuole.
    E non paga,mai.Berlusconi,vicino a lei,è grande quanto un pidocchio.

    1. Fiorella Ciampa

      Non tirare in ballo i medici per favore!!! Ho vissuto una brutta storia riguardo a mio suocero che è morto di infarto in un ospedale di un cittadina delle Marche mentre era al mare senza ricevere alcun aiuto. Anzi! E’ stato rimandato in campeggio con la scusa della pressione un pò alta! Ti assicuro che nessuno ha pagato! Nessuno si è preso la responsabilità di quello che ha fatto, solo perchè la sera d’estate non si ha nessuna voglia evidentemente di far ricoverare per scrupolo uno che ti dice che ha male al braccio e ha la sudarella (avranno pensato che forse era caldo!!). Come sempre ci sono persone serie e altre che lavorano così per sport. Comunque riguardo ai giudici penso che in questi anni hanno ricevuto solo attacchi da parte di determinati politici che hanno paura di andare in galera ma non fanno niente per cercare di lavorare in modo corretto ( forse pensano di restare sempre impuniti in quanto detentori di potere). L’unica cosa importante da fare riguarda una riforma seria della giustizia.

    2. Fiorella Ciampa

      Non tirare in ballo i medici per favore!!! Ho vissuto una brutta storia riguardo a mio suocero che è morto di infarto in un ospedale di un cittadina delle Marche mentre era al mare senza ricevere alcun aiuto. Anzi! E’ stato rimandato in campeggio con la scusa della pressione un pò alta! Ti assicuro che nessuno ha pagato! Nessuno si è preso la responsabilità di quello che ha fatto, solo perchè la sera d’estate non si ha nessuna voglia evidentemente di far ricoverare per scrupolo uno che ti dice che ha male al braccio e ha la sudarella (avranno pensato che forse era caldo!!). Come sempre ci sono persone serie e altre che lavorano così per sport. Comunque riguardo ai giudici penso che in questi anni hanno ricevuto solo attacchi da parte di determinati politici che hanno paura di andare in galera ma non fanno niente per cercare di lavorare in modo corretto ( forse pensano di restare sempre impuniti in quanto detentori di potere). L’unica cosa importante da fare riguarda una riforma seria della giustizia.

  642. augusto carta

    E poi dicono che i giudici sono di sinistra 😉
    Ma come mai i govv. Prodi 1 e 2, D’Alema 1 e 2 e quindi Amato se ne sono bellamente infischiati di fare una legge sul conflitto di interessi come si deve? E poi hanno il coraggio di criticare quella di Frattini?
    Sono tutti uguali, non frega niente a nessuno di governare, vogliono solo gestire il potere.
    Solo che adesso che hanno il 50% per parte, dovranno trovare sempre un accordo per farlo. A volte lo faranno alla luce del sole per farci contenti, ma il piu’ delle volte lo faranno per i cavoli loro.

  643. Andrea Giova

    L’idea di un colpo di Stato sotterraneo è suggestiva e non può essere scartata a priori; è fatta propria, ad esempio, da un comico colto come Daniele Luttazzi.
    Io credo che quando si affronta l’argomento Berlusconi si debbano tenere presenti due aspetti: l’eccezionalità dell’uomo, e il contesto nel quale ha operato e dal quale ha tratto veri benefici.
    Questo contesto significa anche P2. Si dà il caso che il Piano di Rinascita Democratica ricorda da vicino quello che è accaduto negli ultimi anni, soprattutto in tema di giustizia e di informazione.
    Quel Piano era stato elaborato per far fronte ad una crisi; quella che stiamo vivendo oggi è una crisi, economica e morale.
    Pensare che fosse stato tutto già scritto forse è una esagerazione; pensare, però, che alcune idee siano state un costante punto di riferimento per degli apparati politici e occulti, non sembra assurdo.
    Berlusconi è un ex piduista; Berlusconi ha attuato alcune idee del Piano piduista, ma Berlusconi, nel 1994, non poteva essere affatto sicuro della sua vittoria. Quindi una domanda è: cosa sarebbe successo senza la sua discesa in campo?
    Cosa sarebbe stato delle sue TV? una risposta a cui non possiamo rispondere.
    Certamente quando pensiamo alla riforma della Costituzione voluta dal centro-destra non possiamo non porci inquietanti interrogativi.
    Per esempio: è pensata solo per Berlusconi, dal momento che la completa attuazione parte, se non sbaglio, dal 2011? o è pensata, nell’ipotesi di un futuro non troppo lontano, nel quale l’aggravarsi della crisi economica e sociale potrebbe richiedere un rafforzamento del governo?

  644. NICOLA DE SANTIS

    LA SINISTRA SI METTA IN TESTA DI FARE LE COSE PER BENE E NON ALL’ACQUA DI ROSE COME IN PRECEDENZA

  645. geronimo del baldo

    tutto giusto… purtroppo.

  646. Violantina Martingano

    in riferimento a questo intervento delle 14.41 firmato Silvio Berlusconi, che riporto perchè non riesco a ritrovarlo sul blog (cancellato forse perchè O.T.?) vorrei comunque ripostare il mio commento allo stesso in quanto integrava quanto ho già scritto prima a proposito della manipolazione degli elettori italiani – non quelli ‘coglioni’ come me però…

    Pres Silvio Berlusconi 18.04.06 14:41
    SE MI E’ CONSENTITO,E’ MI E’ CONSENTITO,
    AVERE, UN ATTIMO DI ATTENZIONE,VORREI DIRE, A VOI COMUNISTI, NULLAFACENTI DI QUESTO BLOG,DI NON PREOCCUPARVI,POICHE’ QUESTA SERA ,ANCORA UNA VOLTA,IL MIO MILAN,RISSOLEVERA’ LE SORTI DI QUESTO PAESE.
    CORDIALMENTE
    IL VOSTRO PRESIDENTE

    Sig. Presidente (del Milan)
    o
    Sig. Blogghista-che-si-‘pregia’-di-firmarsi-così,

    giusto giusto un paio d’ore fa, su questo blog, scrivevo le parole “panem et circenses” ed eccoLa apparire qua con questo Suo intervento sciocco e qualunquista a convalidare quanto sostenevo e a conferirgli ulteriore spessore.

    Panem et circenses (letteralmente, Pane e giochi del circo) è una locuzione in lingua latina molto conosciuta e spesso citata.
    Coniata dal poeta latino Giovenale (Satire, 10 81), che fu un grande autore satirico: amava descrivere l’ambiente in cui viveva, in un’epoca nella quale chi governava si assicurava il consenso popolare – un po’ come accade anche oggi – con elargizioni economiche e con la concessione di svaghi (ad esempio le terme e le attività che si svolgevano negli anfiteatri quali il colosseo romano) -a coloro che erano governati.
    Pane e gare da circo, o grandiosi spettacoli sportivi, così la plebe non si accorgeva degli imbrogli fatti a suo danno nei palazzi del potere. La frecciata di Giovenale è applicabile a tutte le culture, pre o post romane che siano, ma mai calza tanto a pennello quanto all’Italietta Berlusconiana…
    Buona giornata

    V.M.

  647. Gino Staiti

    Tu nella testa hai lo sterco per concimare i campi al posto della materia grigia e non ti sto a spiegare nemmeno il perche’ …..tanto dato il tuo quoziente intellettivo non lo capiresti.

    P.s.: la maggioor parte dei magistrati è di sinistra perche’ ha studiato………….. a differenza di molti.

  648. Roberto Bobbio

    I GIUDICI FANNO GIA’ TROPPE COSE: POLITICA, CONFERENZE, INDICAZIONI MORALI ECC. ORA VOGLIONO ANCHE LEGIFERARE E AMMMINISTRARE AZIENDE.
    PURTROPPO HANNO FATTO UN CONCORSO E SONO STATI ASSUNTI PER LAVORARE OVVERO CELEBRARE (ED IN FRETTA ) PROCESSI!!!
    NON SONO LENTI SOLO CONTRO BERLUSCONI ..ANZI. MI SEMBRA EMBLEMATICO IL CASO DELL’ASSASSINO DI TOMMASO, I GIUDICI SICILIANI SONO TUTTI CONCENTRATI SU ANDREOTTI O CONTRO I TUTORI DELL’ORDINE (MORI, ULTIMO , CONTRADA ECC.) NON HANNO MICA TEMPO PER CONDANNARE UN SEMPLICE VIOLENTATORE IN SOLI 6 (SEI ) ANNI!!!!!!!!!!!!
    pOI QUESTO AMMAZZA UN BAMBINO DI 17 MESI, MA LA COLPA INTANTO E’ DI BERLUSCONI..
    COGLIONI CI AVETE ROTTO!!!!

    1. Paolo Cavasin

      I giudici faranno anche troppe cose ma Lei di sicuro ne fa troppo poche..consiglio di andare a rivedere un pò di storia contemporanea per rendersi conto delle idiozie che sta dicendo…magari qualche libro pubblicato dalla mondadori così sarà sicuro che non ci avra messo mano qualche comunista…

    2. Franco Silla

      Ho avuto un giorno lontano il piacere e l’onore di conoscere NORBERTO Bobbio, Azionista e uno dei più eminenti intellettuali del nostro tempo.
      Oggi conosco ROBERTO Bobbio, uno dei più grandi testadicazzo mai creati da Dio.

  649. flavio rossi

    il conflitto di interessi non esiste: basta togliere le reti mediaset dalla memoria del telcomando, non esiste una legge che ne prevede la visione obbligatoria; l’azione del singolo non risolve, ma di più di 20.000.000 di “coglioni” si (anche meno).

    1. vittoria colonna

      premesso che vorrei che berlusconi sparisse, e di tutti i dipendenti che lavorano in mediaset che ne fai? li lasci a casa?

    2. maria rita nucci

      Concordo con il fatto che ignorare certe televisioni usando bene il telecomando è un metodo efficace, anche se piuttosto sbrigativo. Ma in tal modo il singolo può difendersi dai condizionamenti, rifiutando il consumo di quei “prodotti” che non chiede, ma che gli vengono propinati senza soluzione di continuità, con tanto di spettacoli di evasione e salotti ciarlieri che hanno la funzione di far pensare a qualcosa d’altro: fabbriche di illusioni, praticamente. La società (e tutti e tutto ciò che la compone) non sarà migliore se ogni individuo non sarà migliore: ma per fare questo salto di qualità occorre avere una coscienza sveglia ed essere anche un po’ impermeabili, di sicuro incorruttibili (anche dall’azione martellante dell’ insopportabile pubblicità che entra nelle nostre case e si infila dappertutto, e ci interrompe troppo di frequente con immagini e messaggi “subliminali” spesso discutibili). Perchè inveire gli uni contro gli altri e non cercare, invece, di essere coerenti con il proprio pensiero e i propri bisogni? Ma quali sono i bisogni veri? Il telefonino? L’automobile cilindrata 2000? Le Nike? ….E poi pensate: c’è chi è disposto a pagare 1000 euro per andare ad un pranzo di aragoste organizzato in occasione di una visita di un certo Cavaliere (titolo che proprio non gli si addice)… e magari quello stesso soggetto, se dovesse pagare – al pari di tutti gli altri cittadini – una giusta tassa per un servizio pubblico, avrebbe da obiettare, la troverebbe “esosa” a priori; monterebbe accuse verso quelli dell’Unione e scuse per il suo ignorante e arrogante Premier. Premier di che? Di un Paese paralizzato? Ma via, facciamo qualcosa anche noi, nel nostro quotidiano vivere, nelle nostre scelte – piccole o grandi che siano – mettiamo accanto alla ragione anche il cuore: dobbiamo essere vicini alla gente, perchè la gente siamo noi. SIAMO TUTTI UNO. Perchè è così difficile capirlo?

  650. lantico Gelli

    di LAURA DELLA PASQUA «QUELLO che dice il Financial Times è chiaro: esiste un rischio Italia per i mercati finanziari. È un invito esplicito diretto agli investitori a stare attenti alla situazione italiana. In autunno già si parlava tra gli analisti della City a Londra della possibilità di un’uscita dell’Italia dall’eurozona a causa della forte perdita di competitività e ora l’esito delle elezione rende il quadro più fosco». John Hooper, corrispondente dell’Economist in Italia, afferma di non essere stupito più di tanto da quanto dice il Financial Times sulla possibilità dell’Italia di restare nell’eurozona anche alla luce della risicata vittoria di Prodi. Un governo Prodi non convince i mercati finanziari? «Non è un problema di governo di centrodestra o di centrosinistra. I mercati finanziari si aspettavano un esecutivo forte, in grado di fare riforme strutturali per ridare competitività al Paese. Ora c’è il timore che Prodi non avendo una maggioranza netta non sia in grado di fare queste riforme perché il margine di manovra sarà molto ridotto. Ciò che preoccupa gli investitori non è il colore del governo ma l’affidabilità economica dell’Italia». Ma come, Bruxelles ha approvato la Finanziaria e la riforma delle pensioni. Non c’è un eccessivo pessimismo da parte sua e del Financial Times? «L’Economist ha pubblicato di recente un grafico con l’evoluzione della competitività in Europa dal 1999. È risultato che in Germania c’è stata una lieve progressione mentre in Italia la perdita è stata del 20%. Ultimamente anche la Goldman Sachs ha fatto degli studi nei quali emerge questo declino dell’Italia». Colpa in gran parte della concorrenza della Cina. Qualsiasi governo avrebbe le armi spuntate, o no? «Si fa un gran parlare in Italia dell’effetto Cina ma le statistiche dicono che la perdita di competitività dell’Italia è soprattutto all’interno dell’Europa. E le cause sono il calo della produttività e l’incremento dei salari reali.

  651. geronimo del baldo

    @ gerrit

    Eccomi! Ero in giro…e tra poco lo sarò di nuovo, quindi ci riaggiorneremo poi..
    comunque il “nuovo” è a portata di mano, internet ce lo sta insegnando:
    il sistema democratico è pieno di falle, ma a tutt’ora è il meglio che abbiamo. Soprattutto è fatto in modo che con pochi e selezionati strumenti di controllo (i media “passivi”) riesci a veicolare il pensiero degli elettori (e qui c’è ancora molto da studiare per capirne i meccanismi, ma è indubbio che, ad esempio, i sondaggi abbiano + influenza su chi ne è oggetto che su chi li commissiona!).
    Chomsky la chiama la “fabbrica del consenso”.
    E’ il meccanismo percui la democrazia diventa una specie di televoto, è il meccanismo xcui Bush viene rieletto nonostante se stesso e la sua politica economica, è il meccanismo xcui il 50% degli italioti rivota berlusca e a sinistra si emargina chi parla di nassiriya come di un’azione pienamente legittima da parte di un popolo occupato.
    Serve, invece, la democrazia dal basso, quella dei media “attivi”, in cui c’è corrispondenza biunivoca…come la rete: non è detto che io ho sempre ragione, se posso ricevere il tuo contributo magari cambio idea.
    Il punto è: stabilire valori irrinunciabili a cui tutti aderire (stabilirli insieme, ma visti i danni al cervello causati da tv, disinformazione ecc. senza indulgere in atteggiamenti troppo inglobanti), dopodiché di fronte ai problemi, di volta in volta, si studiano pro e contro, si spiegano nella maniera + chiara a tutti, si apre il dibattito (in cui magari ti metti in testa di convincere gli altri a pensarla come te, ma è un processo libero e “dal basso”, senza imposizioni dall’alto, senza linee di partito), e poi si decide. Praticamente l’opposto di quello che ci dicono quando c’è un referendum “troppo difficile per noi”, come se i politici ne sapessero di +.
    Ovviamente tutto ciò comporta di dover sconfiggere molte lobby, ma ci si può provare.
    Sto sistema va cambiato. Pensare a come è già un po’ farlo!

  652. Stefano Firbo

    Tutto questo parlare di b. fà capire perchè abbia preso tanti voti. Se si cominciasse ad intervenire sui problemi concreti, e spero che il nuovo governo lo faccia appena possibile, il pallone b. si sgonfierebbe clamorosamente. b. E’ TENUTO IN VITA DAI SUI PRESUNTI AVVERSARI POLITICI. E’ questa la realtà. Ve lo dice un antiberlusconiano che non è schierato da nessuna parte (ricordate, ho votato Di Pietro + AN)
    Se non si capisce questo non si capisce perchè il conflitto di interessi ancora esiste…..

    SVEEEEGGGLIAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  653. Andrea Musu

    Molte volte non capisco se l’onorevole D’alema stia dalla parte della sinistra o giochi soprattutto una sua personalissima battaglia politica.Anche qualche giorno fà sembrava avesse teso la mano a Berlusconi per la GROSSE KOALITION per poi rettificare che il suo invito era relativo alla sola elezione del capo dello stato.In politica però contano spesso più gli atteggiamenti che le parole e allora ci ricordiamo la bicamerale e la trombata che si è preso il centrosinistra? Cito D’alema per solidarizzare con il nostro magistrato che troppo ingenuamente pensava che la legalità fosse un patrimonio di tutti, in primis dei politici. Io ho votato a sinistra non perchè creda in questa compagine politica, ma perchè era la meno peggio. Se il centrodestra non ha idea di cosa sia la legalità e l’ordine costituzionale, non si pensi che il centrosinistra lo abbia ben chiaro.

    Andrea, un elettore comunque sia deluso.

  654. luca ursillo

    ** Buon pomeriggio **

    APPELLO ALLA COALIZIONE VINCENTE DELLE ELEZIONI DEL 9-10 APRILE 2006

    DATE UN SEGNALE, PER FAVORE !! !!

    E’ chiaro che in questi giorni si stiano ridefinendo degli equilibri interni ed esterni al paese. La sensazione è che il tempo che trascorre sia direttamente proporzionale alla quantità e all’importanza delle alchimie da ricomporre.

    IN OGNI CASO COALITI DI SINISTRA, PRENDETE ATTO CHE LA VITTORIA CHE AVETE INCASSATO E’

    EVIDENTEMENTE
    EVIDENTEMENTE
    EVIDENTEMENTE
    EVIDENTEMENTE

    IL SEGNALE CHE LA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI VUOLE UN GOVERNO CHE SI OCCUPI DI PIU’

    DELLA CRESCITA economica e culturale DI TUTTE LA PARTI SOCIALI

    DI TRASPARENZA NELLA GESTIONE ECONOMICA

    DI RISPETTO DELLA COSTITUZIONE

    DI INTEGRAZIONE DELLE NUOVE ISTANZE

    OVVEROSSIA RISPETTO DI QUELLO CHE E’ MAGNIFICAMENTE SCRITTO NELLA CARTA COSTITUZIONALE, CHE SAREBBE OPPORTUNO PER CIASCUNO DI VOI RILEGGERE

    NON CI DELUDETE !!
    NON CI DELUDETE !!
    NON CI DELUDETE !!
    NON CI DELUDETE !!

    *************

    ps. per chi fosse interessato ai lenzuoli bianchi nel cielo italiano:

    http://www.sciechimeiche.org
    *********************

    grazie dell’attenzione

    😉 🙂 😉

  655. daniele mattalia

    @ Giorgio Nicola 18.04.06 15:04

    Si questo lo abbiamo capito. Ma ciò non toglie che come ogni cittadino vada a votare e per qualcuno voterà no?! Inoltre la libertà di pensiero e di espressione in Italia c’è ancora ed è garantita a tutti, quindi uno può dire il cavolo che gli pare anche se è un giudice. (Purchè non stia esercitando il suo mestiere)

  656. Roberto Ceresa

    IL VERO GRAVE PROBLEMA DELL’ITALIA E’ LA CHIESA CATTOLICA ROMANA.

    UN POPOLO GIA DI SE’ IGNORANTE, CHE NEGLI ANNI E’ULTERIORMENTE REGREDITO PER COLPA DELLA CHIESA ORMAI ANCHE PORTATRICE SANA DI MAFIA E PEDOFILIA.

    MI CHEDO SPESSO, MA SE S.PIETRO FOSSE ANDATO A PARIGI INVECE CHE ROMPERE I COGLIONI A ROMA… MA QUANTO STAVAMO MEGLIO?

    1. Mattia Ronzelli

      Dici (estramente) bene!!

      La chiesa è la ruina dell’Italia, ma da sempre.

      Ciao

  657. Gianni Corsi

    Quanti di voi hanno ascoltato la conversazione telefonica tra Berlusconi e Dell’Utri che se la ridono parlando di una bomba piazzata, secondo Berlusconi, da Vittorio Mangano davanti alla sede milanese della Fininvest?

    http://www.xander.it/berlusconi.htm

  658. Carlo Forin

    Grazie a Norberto Lenzi: finora mi sono sentito isolato a pensarla così. Cedi oggi e cedi domani sono arrivato a domandarmi se 20 milioni di Italiani abbiano la testa a posto oppure se siano completamente fuori.
    Moltiplichiamo quelli ancora capaci di farne un uso normale!

  659. Angheben Monica

    Per essere precisi:

    Art. 10
    1. Non sono eleggibili inoltre:
    1) coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni, oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l’obbligo di adempimenti specifici, l’osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o la autorizzazione è sottoposta;
    2) i rappresentanti, amministratori e dirigenti di società e imprese volte al profitto di privati e sussidiate dallo Stato con sovvenzioni continuative o con garanzia di assegnazioni o di interessi, quando questi sussidi non siano concessi in forza di una legge generale dello Stato;
    3) i consulenti legali e amministrativi che prestino in modo permanente l’opera loro alle persone, società e imprese di cui ai nn. 1 e 2, vincolate allo Stato nei modi di cui sopra

  660. Maria Rosa

    ANDATE SUL SITO.

    http://www.suamaestà e cliccate su

    “Silvio 2006”

    vedrete un bel film di DEAGLIO!!!!

  661. max comegodo

    A TUTTI QUELLI CHE CHIEDONO A BEPPE DI COMMENTARE LE NOTIZIE ESTERE SUL GOVERNO PRODI DICO :

    LE NOTIZIE CHE AVETE APPRESO SU PRODI LE AVETE APPRESE IN TELEVISIONE E CIOè SU TUTTI I TG VERO?
    BENE

    ORA CHIEDO PERCHè GRILLO DOVREBBE RENDERE NOTA UNA NOTIZIA SUL SUO BLOG VISTO CHE QUESTA E GIà STATA DETTA E RIDETTA ,BADATE BENE, GIUSTAMENTE SU TUTTE LE TELEVISIONI?

    VOI DITE PERCHè SUL BLOG DI BEPPE POCO TEMPO FA ERANO RESI NOTI I COMMENTI ESTERI SULL’ORAMAI EXPRESIDENTE SILVIO BERLUSCONI.
    BENE

    ALTRA DOMANDA

    MA VOI DOVE LO AVEVATE SENTITO I COMMENTI ESTERI SU BERLUSCONI?

    PER CASO IN TELEVISIONE?

    O DA UN TG ?

    NOOOOOOOOO!!!!

    CHE DEMOCRAZIA SAREBBE SE SI SCREDITA SILVIO BERLUSCONI EH!
    SAREBBE UNA DEMOCRAZIA COMUNISTA NE CONVENITE VERO?

    LO AVETE VISTO SUL BLOG CHE PER CORRETTEZZA DI INFORMAZIONE

    VISTO CHE IN TELEVISIONE E NEI GIORNALI NON ESISTE LA GIUSTA INFORMAZIONE BEPPE LO AVEVA PUBBLICATO.

    ORA IO DICO CHE è GIUSTO CHE UN GOVERNO UN UOMO POLITICO VENGA MESSO IN DISCUSSIONE DI MODO TALE CHE IO LIBERO CITTADINO POSSA AVERE UN MIO PENSIERO.

    VOI LO AVETRE AVUTO SU PRODI IN TELEVISIONE

    IO NON LO HO AVUTO SU BERLUSCONI IN TELEVISIONE

    MA GRAZIE A QUESTO BLOG

    VAI BEPPE SEI UN GRANDE

  662. alberto infanti

    Michele Maggio 18.04.06 15:55 |

    Bravo Michele…da dove deriva la tua nozione?
    Ti occupi di questo?

    1. Michele Maggio

      Si anche , uno studio sulla struttura molecolare della vite , ha un genoma arcaico , ma non è questa la sede.

    2. alberto infanti

      sei di trento?

    3. Michele Maggio

      No , Perugino D.O.C.G. , appena posso mi bevo un buon Muller Thurgau alla salute di tutti i Trentini . Ciao.

    4. Andrea Ferraldeschi

      PER I CAGNOLINI DI BERLUSCONI (con prodi invece siamo tutti compagni… bella italia compagna): ci fate o ci siete (per chi non ha capito chi non la pensa come me è stupido)? Il punto è, siete veramente stupidi o siete una massa di delinquenti e gente mediocre (per essere originali bisogna essere comunisti non trovate?)?
      Difendere le ragioni di Berluska e compagnia è come voler difendere la verginità di una prostituta (o anche la tua…). Siete patetici, finti, neanche voi siete convinti delle stupidaggini che dite(non ci posso credere che la gente non abbia ancora capito che mi deve dare retta).
      Io lo so che dentro di voi vi vergognate di voi stessi (proviamo a metterci al posto del padreterno… provo a dire cosa avrebbe detto lui…).
      Ma perchè non inalzare un pò i vostri valori umani (eddai fate tutti come meeeee, se volete vi dico che marca di sigarette compro)? Perchè siete caduti così in basso (spero che nessuno si accroga che io sono alto solo un metro e 20)?
      Per i soldi (vergogna i soldi sono per i cattivi)? Quanti soldi vale la vostra dignità (Tanto diro lavoro onesto… quanto guadagno non dovrebbe interessare nessuno tranne me e la mia famiglia o sbaglio?)?
      Quanti soldi vale il rispetto per voi stessi (per quanto sei ancora disposto a fare la campagna su di te?)?

      Non sò voi, ma a me fanno più paura quelli convinti!

    5. alberto infanti

      qualche tuo collega era presente a un workshop a Bologna.

  663. Fascetto Sivillo Nicola

    PER I CAGNOLINI DI BERLUSCONI: ci fate o ci siete? Il punto è, siete veramente stupidi o siete una massa di delinquenti e gente mediocre?
    Difendere le ragioni di Berluska e compagnia è come voler difendere la verginità di una prostituta. Siete patetici, finti, neanche voi siete convinti delle stupidaggini che dite.
    Io lo so che dentro di voi vi vergognate di voi stessi.
    Ma perchè non inalzare un pò i vostri valori umani? Perchè siete caduti così in basso?
    Per i soldi? Quanti soldi vale la vostra dignità?
    Quanti soldi vale il rispetto per voi stessi?

    1. Claudio Messora

      C’è una certa differenza tra “difendere le ragioni di Berlusconi” e “non trovare di meglio a sinistra”, anzi.. “trovare un certo vuoto”.

      Berlusconi risulta piu’ credibile di quell’ameba di Prodi, senza midollo, e di quel coacervo di partiti litigiosi che è l’Unione.
      E così, pur con delle ovvie perplessità, si sceglie per il male peggiore, qualcuno che ha degli interessi propri, ma sembra in grado di fare anche quelli del paese.

      A sinistra non sembrano in grado.

      Chiedetevolo quando vi domandate “come mai”.
      Molta gente avrebbe anche votato a sinistra, ma non Prodi. Non questa sinistra.

      Che la sinistra faccia un mea culpa, ogni tanto!

    2. armando cecchi

      non capisco i tuoi toni maleducati, perchè insulti? se hai delle ragioni, esponile.
      Ascolta anche i tuoi interlocutori e mettiti sempre in discussione, sii consapevole di non essere il detentori di ogni verità.
      E’ solo con lo scambio di opinioni e sapendo ascoltare anche chi non la pensa come te che si giunge da qualche parte e non certamente offendendo i tuoi interlocutori.
      Quindi modera termini e toni o la parte dello stupido la fai tu.

  664. Mattia Ronzelli

    LA GAIA SCIENZA

    “L’ignoranza ha sempre la meglio, non c’è che dire”

    Leggendo i commenti è “facile” intravedere persone, bloggers, che attraverso l’impiego di una (colossale) energia si sforzano nel “tentativo” di trovare un dialogo (diretto o indiretto), un punto
    di incontro (aldilà di qualche -sano- insulto) con questi seguaci del berlusconismo, ma ahimè, mi pare altrettanto chiaro che tutto ciò sia un “darsi a morire” (non eroico), ma “del tutto inutile”!

    CONTINUO, mi è venuto un parallelismo interessante:

    ormai è altrettanto chiaro che si tratta di un EQUAZIONE, le POSSIBILITA’ sono “solo” 2:

    chi vota B. o ha le mani nella “pasta” o c’è dentro con la testa nella “pasta”..

    MI spiego meglio, questa gente appoggia il DITTATORE di turno:
    ci fosse Stalin sarebbero per Stalin, ci fosse Hitler sarebbero per Hitler, ci fosse Pinochet e così via..

    Ed per questo che sono così pieni di odio quando gli si tocca il LORO FETICCIO, loro hanno bisogno di un dittatore, esattamente come i METAFISCI che il feticcio poi, sia un ometto brianzolo con pochi capelli, un crocefisso o una mezza luna, cosa cambia alla fine?

    NULLA!

    L’importante per “loro” è AVERE un DITTATORE, LORO vogliono un DITTATORE perchè ne hanno BISOGNO!!

    Questo “aspetto” è tipico dei malriusciti, delle persone che non si “bastano”, degli individui “incapaci” che non sono in grado di “estrarre” tutti quei sentimenti che si “aprono a ventaglio” dal variopinto arcobaleno dei sentimenti (positivi e negativi) che la VITA (gratuitamente) a ciascuno (in diverse misure -ovviamente) regala:

    questi hanno bisogno di inventarsi dei mondi ultraterreni, dei mondi paralleli, poi che questi “inferni” siano popolati da demoni, da “peccatori” o da comunisti che differenza fa?

    LUNGI dall’essere un ESEGETA, ma non avete notato poi, come B. faccia SEMPRE ricorso alla retorica dei COLORI:

    LA MAGISTRATURA ROSSA, etc, etc,

    ..domandina..

    CHI è che è rosso nelle allegorie dei (fanatici) religiosi:
    il DIAVOLO!

    1+1= 2

    Tschüss

    1. vittoria colonna

      ma il passato ventennio dovrebbere essere d’insegnamento per l’italia! La dittatura, di qualunque colore sia, porta alla catastrofe!

    2. luca del francia

      Caro Mattia, hai descritto come meglio non si poteva l’elettore medio di destra, per lo meno una buona metà di loro, l’altra metà è quella che si fa esclusivamente i conti in tasca e vota in base al valore del denaro. Che ormai è stato elevato a valore, e pure su questo un giorno qualcosa dovremo pur fare.

  665. pasquale rezza

    Giuliano bes@@@@
    Ciao giuliano è un piacere rileggerti.

    Non sono d’accordo con quanto affermi, o meglio con l’interpretazione (forzatura) che dai dell’articolo.
    Sono convinto che l’articolista dice che prodi non riuscirà nel suo programma per la risicata vittoria, figlia del rincoglionimento totale che ha portato metà degli italiani a rivotare il centrodestra auotore del disastro odierno(quello che interessa veramente , perchè del passato di prodi non frega una pippa neanche a me).
    La sua sfiducia insomma stà nel fatto che una coalizione come l’unione così instabile non avrà la possibilità di attuare il suo programma, che personalmente ritengo più che valido.
    Se fosse stata una maggioranza assoluta ci puoi scommettere che l’articolo sarebbe stato di tenore totalmente diverso, e poi non dimenticare la dura critica che prodi ha avuto nei confronti di blair nell’intervista al sunday times, questa mi sa tanto di sassolino tolto dalle scarpe.

    P.S. non dimenticare poi che fino a ieri il F.T. era il giornale comunista per eccellenza per molti della destra, cos’è questo ripensamento, all’improvviso la pravda come lo hanno chiamato in molti è stato rivalutato? Oppure molti destri passano a sinistra? Scherzo, ti saluto affettuosamente.

    1. giuliano bes

      Dal punto di vista economico, io resto convinto che se in questi ultimi 5 anni ci fosse stato il centrosx al governo, avrebbe fatto + o – le stesse cose, e forse (e manco tanto forse) peggio.

      Tralasciando il programma politico (dove di numeri non c’e’ ombra se non quello delle pagine…senza offesa), quello che più preoccupa la City e l’economia in generale, è indiscutibilmente la presenza nella schiera del centrosx, di un consistente gruppo della sinistra radicale (8/9 % a livello nazionale, il 17/18 % nella coalizione!!) , che con i ragionamenti dell’economia di mercato liberista, fa decisamente a pugni.
      Vallo a dire a Bertinotti e Diliberto che la flessibilità e la liberalizzazione del mercato è una cosa buona e giusta….

      Quindi, l’ingovernabilita’ non è dovuta solo al fatto dell’eventuale maggioranza risicata (di x se’ già grave), bensì dalla spada di Damocle che pende sul capoccione di Romano (e la cosa curiosa è che l’elsa ce l’ha in mano Fausto…la storia ritorna…)

      saluti.

    2. Francesco Rocco

      A difesa di Bertinotti e Diliberto va detto che stavolta hanno firmato un programma, quanto a flessibilità e liberalizzazione sono argomenti rovesciabili, ora mi spiego. I rifondaroli e i comunisti nostrani non osteggiano la flessibilità – che è solo un’esigenza organizzativa delle aziende -, ma il suo risvolto sociale più esiziale, la precarietà, ossia una flessibilità squilibrata, troppo strumentale da parte di chi assume e poco tutelante nei confronti di chi offre la propria prestazione lavorativa. E’ noto che Paesi con mercati del lavoro più flessibili di quello italiano non registrano la stessa precarietà sociale. Come raggiungere l’equilibrio su questo tema sarà complesso, ma il centro-sinistra è stato votato anche per questo motivo, mettere mano agli squilibri della legge Biagi, e del precedente pacchetto Treu, sopratutto per quanto attiene gli ammortizzatori sociali, che in Italia non tutelano il cosiddetto lavoro atipico. Per quanto riguarda la liberalizzazione, è presto detto: un governo che ama fregiarsi dell’aggettivo liberale, ma che di fatto o non conosce il pensiero liberale o mente, avrebbe quanto meno dovuto riformare profondamente gli ordini professionali, – ma essendo prevalentemente composto da elementi degli ordini è in conflitto d’interessi! – ed aprire alcuni settori economici alla concorrenza – pubblicità, telecomunicazioni, energia, infrastrutture stradali etc., mentre ha di fatto lasciato proliferare oligopoli e monopoli. Insomma, centro-destra e cultura liberale, almeno in Italia, è un ossimoro, che nessuno se n’abbia a male. F.R.

  666. Maria Foschi

    Notoriamente invece è storicamente provato che la destra non ha mai avuto a che fare con la Mafia…ribadisco il concetto…Le consiglio un po di storia che non farebbe mai male a nessuno…cominci magari con il leggere qualcosa di più costruttivo

    Paolo Cavasin 18.04.06 15:39
    ————————————

    E’ sufficiente leggere “Storia della massoneria in Italia” di Enrico Nassi per accorgersi che la mafia è entrata nei ruoli governativi proprio durante il fascismo. E poi è andata avanti.

    1. Paolo Cavasin

      PER MARIA FOSCHI

      ERRATA CORRIGE

      La mia affermazione era del tutto ironica volta a sottolineare invece come di fatto sia stato appunto con il fascismo che sono stati dati maggiori input alle opere di collusione…lungi da me sostendere tesi che affermano il contrario…mi scuso per l’errata interpretazione che se ne può ever tratto..

  667. giuliano bes

    P.S. Ho letto questo intervento in una assemblea davanti ad alcuni parlamentari del centrosinistra. ……..
    Perché – mi si è detto – il tema della serata era la costituzione del partito democratico…”.

    Norberto Lenzi
    ——————————

    Sarò banalissimo.

    Ma cosa ci faceva un Giudice ancora in attività ad una riunione dove si discuteva della fondazione del Partito democratico?

    Disattenzione o militanza ?

    Mistero.

    1. maurizio spina

      Aaahh!!!
      Sbadati…….assolutamente sbadati!!!

      O sbagliano strada e si ritrovano in posti ove non volevano assolutamente andare nel momento sbagliato.

      Oppure lasciano il libretto rosso di Mao sulla scrivania…….

  668. enrico maure

    oe’ io ho tanti amici e parenti che putroppo hanno votato a destra.
    ma io il colpo di stato lo do a berlusconi, a lui direttamente, a colpi di calci in cul a lui e ai suoi scagnozzi leghisti e fascisti, non mica ai miei amici!!!

  669. Filippo Ugolini

    Notizia televideo delle 13,30:
    Capo COOP AIUTAVA Provenzano.

    Finisce che i MAFIOSI sono nel CENTROSINISTRA!

    Filippo Ugolini 18.04.06 15:28 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    Notoriamente invece è storicamente provato che la destra non ha mai avuto a che fare con la Mafia…ribadisco il concetto…Le consiglio un po di storia che non farebbe mai male a nessuno…cominci magari con il leggere qualcosa di più costruttivo

    Paolo Cavasin 18.04.06 15:39
    —————————————-
    Certo piu costruttivo del tipo: il programma di prodi?

    1. Erica Esposito

      infatti la condanna a dell’utri per concorso esterno in associazione mafiosa a 9 anni sono invenzioni!!!!!!! così come anche tutte le accuse che ci sono a carico di cuuffaro attuale presidente della regione sicilia……….
      forse dimentichi che uno è di forza italia, (ti ricordo che è il braccio destro del nano, per il quale il processo è stato sospeso), e l’altro dell’UDC
      per nn parlare poi di tutti quegli amministratori arrestati per mafia sempre in sicilia appertenenti per lo più all’udc

    2. Paolo Cavasin

      No, quello no ma magari qualche libro di storia su come le collusioni stato-mafia siano oggeto di largo interesse nel periodo fascista…a meno che non mi voglia sostenere tesi per cui il fascismo sarebbe di sinistra…ammirerei molto lo sforzo ma credo sarebbe inutile….

  670. alberto infanti

    qualcuno conosce il significato della parola Tilling?

    1. Michele Maggio

      acronimo per Targeting Local Lesions IN Genomes

    2. Michele Maggio

      Vuoi occuparti di genomica funzionale ?

    3. vittoria colonna

      mah, la conosco come acronimo ma non credo sia quello che intendi tu.

    4. alberto infanti

      Bravo Michele…da dove deriva la tua nozione?
      Ti occupi di questo?

  671. Violantina Martingano

    Sig. Presidente (del Milan),

    giusto giusto un paio d’ore fa, su questo blog, scrivevo le parole “panem et circenses” ed eccoLa apparire qua con questo Suo intervento sciocco e qualunquista a convalidare quanto sostenevo e a conferirgli ulteriore spessore.

    Panem et circenses (letteralmente, Pane e giochi del circo) è una locuzione in lingua latina molto conosciuta e spesso citata.
    Coniata dal poeta latino Giovenale (Satire, 10 81), che fu un grande autore satirico: amava descrivere l’ambiente in cui viveva, in un’epoca nella quale chi governava si assicurava il consenso popolare – un po’ come accade anche oggi – con elargizioni economiche e con la concessione di svaghi (ad esempio le terme e le attività che si svolgevano negli anfiteatri quali il colosseo romano) -a coloro che erano governati.
    Pane e gare da circo, o grandiosi spettacoli sportivi, così la plebe non si accorgeva degli imbrogli fatti a suo danno nei palazzi del potere. La frecciata di Giovenale è applicabile a tutte le culture, pre o post romane che siano, ma mai calza tanto a pennello quanto all’Italietta Berlusconiana…
    Buona giornata

    V.M.

  672. arnon debernardi

    Dittatura:

    Visto che è una cosa comune in italia, utilizzerò un servizio pubblico per i miei fini personali:

    Cara Violantina, ho letto il tuo post delle 13.30 circa e concordo pienamente.

    Caro Gianfranco, se vuoi possiamo fare un sito con battute anticlericali, non sarebbe male, anche perchè la materia si presta alla satira…..
    in quale libro sacro c’è una chiesa che vola da una città ad un’altra?

    Devo ammetterlo, avresti salvato barabba per delle buone ragioni….
    ciao e buon lavoro!
    Anch’io vado a disegnare…..

    fine della mia dittatura, ora vi lascio a quella vera!

    1. Gianfranco Corbelli

      Arnon:”In quale città….”.
      Non lo sò.

      La battuta su Barabba non voleva essere offensiva se lo è stata ti chiedo scusa.

  673. filippo ricca

    sono stufo di mangiare berlusconi a pranzo e a cena. spegniamolo. zot.

  674. Andrea Brizzi

    O.T.

    E’ incredibile che il FT sia diventato il vangelo per i fans di berlusca.
    Magari ha ragione il FT, si vedrà, ma da covo di comunisti pennivendoli è all’improvviso diventato l’oracolo di delfi?
    Ma a noi la cosa ci conforta perchè vuol dire che nei 5 anni passati le critiche al governo della cdl erano fondate ed abbiamo fatto bene a mandarli a casa, quei merdosi…

  675. ciro fontana

    Ottimo!!!!
    aumentano le persone che si stanno risvegliando,
    dal morso soporifero della mosca berlù-berlù…
    non è mai troppo tardi!!!

    quello che spaventa, invece, è come la sinistra, fino ad oggi, combatte tale epidemia.

    anzichè dotarsi di retine o veli paramorsi, muta
    le mani in alucce. cercando di imitare la famigerata mosca berlù-berlù.

    e giù a comprare banche, assicurazioni e…barche!!!

    quando la smetteranno??? forse quando ogni cittadino onesto, si procurerà un potente
    insetticida???

    e se questo insetticida si chiamasse Antonio
    Di Pietro….mha..chissà…c’aggia pensà!!!

    un abbraccio…

    1. Enrico Caporali

      Concordo pienamente sul fatto che l’unico politico realmente onesto in Italia,e che potrebbe fare qualcosa per il nostro paese,se gli fosse data la possibilità,è Di Pietro.
      Commento inutile,ma quando trovo qualcuno che,secondo il mio parere, ragiona devo appoggiarlo il più possibile.
      Saluti.
      Enrico.

  676. Claudio Lilli

    Ciao a tutti, ieri è stato annunciato che l’Italia potrebbe uscire dall’UE, e la stessa UE ha subito detto che l’ipotesi è impossibile, già, ricordo il titolo di una pubblicità:

    IMPOSSIBLE IS NOTHING…..

    Sono d’accordo con il titolo.

    Ma veniamo al dunque, non vorrei che le sorti economiche dell’Italia siano comunque segnate, (UE o non UE), mi spiego meglio, un popolo che, invece di preoccuparsi dell’attuale situazione economica e che dovrebbe perciò far sentire la sua voce continua ad andare imperterrito a fare i ponti pasquali e al ritorno legge che, (come sempre) il petrolio può portare a nuovi rincari per me non è un popolo “coglione” come dice il berlusca, semmai è un popolo -inesistente-.
    Esempi? Quanti ne volete, ma vi citerò il primo che mi viene in mente ora:dopo le alluvioni di Sarno e Quindici sono stati registrati pochi aiuti da parte del resto d’Italia, mentre x le alluvioni in Piemonte e Lombardia si è mobilitato tutto il paese, xchè? Le emergenze del sud sono meno importanti di quelle del nord? Possibile che altri popoli sono solidali tra loro e il nostro invece si sente unito solo quando gli fa comodo? Per me è ridicolo, anche perverso se vogliamo xchè non ci rendiamo conto che senza unità non risolveremo mai i grandi problemi che ci attanagliano.
    Si dice sempre “colpa del governo”, vero! Ma chi è che elegge un governo? E chi va al governo? Non è sempre gente del popolo? Del nostro paese? La mentalità va cambiata, invece di pensare alle scemenze cominciamo a pensare davvero a costruire un paese migliore, guardiamo cosa hanno fatto in Francia con la legge sul lavoro precario, lì qualche risultato le proteste di popolo lo raggiungono, noi invece ci spostiamo in 20.000.000 per i ponti pasquali, gli altri 40.000.000? MUTI, come sempre, e poi lo chiamano popolo di santi, poeti e navigatori…..

    UN EUROPEISTA CHE AMA IL SUO PAESE

    1. franco stefano

      @ claudio

      più che d`accordo sui punti riportati, che ricordano
      come sia la natura di un popolo che si vanta quando gli pare di essere un popolo di santi, poeti e navigatori…
      come ricordavi non sono “coglioni” ma sopratutto
      menefregisti e profittatori di tutto e se possibile anche di più… essendo stati educati nella peggiore delle maniere
      da generazioni altrettanto mal educate…da continue occupazioni e da guerre… non c`é niente da imparare, é solamente un continuo ripetersi degli stessi eventi che alla fine inducono ad arrangiarsi… e forse pure a fregarsene….

      forse come calligola, l`ex premier si sarà detto che sta massa de… non si meritava niente di meglio ed é stata fortunata che già dopo 10 anni s`é accorta che barava e faceva gli affari suoi.. il bello é che “lui”, é come sempre soltanto la punta di un eisberg… che continua a galleggiare sulle spalle di una massa che si crede pure furba…

      che però come il solito non riesce ad imparare nulla…
      e non s`accorge mai in tempo che ci sarebbe da reagire
      alle opportunità… o aspettiano che il greggio salga a
      $ 150.– prima di “obbligare” per esempio la FIAT & Co
      da sempre subvenzionata dallo “stato” a produrre
      veicoli non inquinanti e forse a sviluppare un concetto di collettori più avanzati…???etc.etc.etc…

      no, montezemolo é già contento di avere lo schumi
      alla guida della rossa… e di fare qualche innutile battuta alla guida di confindustria, incredibile ma vero… e ci guadagna pure Mio. di EUR ed allo sresso tempo la maggiorparte della popolalatione si deve accontentare con poche migliaia… altro che colpo di stato,
      altro che terrorismo… altro che revoluzione…

      e questo sarebbe il popolo di santi…
      che predica acqua e beve vino…

  677. angelo saracini

    NIENTE DI NUOVO,QUESTA COSA TUTTI LA CONOSCONO DA MOLTI ANNI E PRIMA DI LENZI SU ALTRI BLOG E” STATA GIA’ DENUNCIATA,MA SIA A SINISTRA CHE A DESTRA FANNO LE ORECCHIE DA MERCANTE DAL MOMENTO ANCHE CHE MOLTI PARLAMENTARI SONO….MERCANTI!

  678. Michele Mazzoli

    Discutere non è mai un esercizio inutile. Aiuta a richiamare alla mente tutta quella serie di esercizi mentali che in Italia abbiamo abbandonato da tempo: riflettere, pensare, ragionare, valutare.
    Siamo un popolo bue con gli occhi fissi sul tubo catodico, che non compra i giornali e che si accontenta dei polpettoni informativi lanciati dai TG.
    È vero che le situazioni come la nostra si rovesciano solo con interventi massicci di piazza, ma gli interventi massicci di piazza hanno bisogno di gente e noi non ne abbiamo di pronta (oppure ne abbiamo, ma non tanta da fare un intervento massiccio).
    Occorre prima svegliare le coscienze, poi si può pensare a manifestare.

  679. Roberto Cataldi

    solo x curiosità e per non essere impreparato se qualcuno me lo chiede, sapete spiegarmi come e perchè Berlusconi è concessionario dello stato? a causa delle reti mediaset? ma non sono private?

    1. vittoria colonna

      più o meno è così: per trasmettere, per inviare nell’etere o come cavolo si dice, ha bisogno di concessioni statali, ergo è un concessionario dello stato.

    2. Andrea Giova

      Le frequenze sono pubbliche; quindi le reti, che sono private, occupano uno spazio pubblico grazie alla concessione del Ministero delle Comunicazioni.

    3. Roberto Cataldi

      GRAZIE 1000 X L’INFORMAZIONE

  680. arianna berna

    E’ anacronistico paragonare il comunismo di oggi con quello del passato, lo stesso vale per la destra, ovviamente.
    Possibile che non si riesce a sviluppare un pensiero più moderno?
    Mi chiedo ma se Berlusconi non avesse aperto “la caccia al comunista”, con tanto di imbarazzanti uscite a livello mondiale, saremmo ancora a questo punto?
    Sono la sola a sperare che in un giorno non troppo lontano si possa progredire, anche politicamente?

    1. Paolo Cavasin

      Concordo pienamente e ribadisco il concetto…più storia per tutti e meno cazzate

  681. mauro maggiora

    Perche’ allora avete votato a favore dell’euro all’epoca (unanimità , da prc ad alleanza nazionale!!!)se vi sta cosi’ sul cazzo?

  682. giuliano bes

    x Pasquale Rezza

    Dal F.T.
    “la risicata vittoria della coalizione guidata da Romano Prodi costituisce il PEGGIOR esito immaginabile in termini di possibilità dell’Italia di rimanere nell’area Euro oltre il 2015”

    Durata del Governo del centrosx 2006 + 5 = 2011 (se ci arriva).

    In parole povere, l’editorialista prevede che il governo Prodi NON sarà in grado di gestire il Governo in modo tale che l’Italia torni ad essere competitiva ed uscire dalla crisi.

    La matematica non è un opinione, l’interpretazione di Prodi , sì.

    PS1
    Mi sa che sei tu che non hai capito.

    PS2
    Di critiche Prodi all’epoca del Commissione Europea ne ha prese tonnellate, questa è solo una della serie.

    PS3
    Non me ne importava una pippa di cosa dicevano gli inglesi dell’Italia di Berlusconi (a differenza di qualche migliaio di persone che bazzicano qua…), me ne importa un’altrettanta pippa di cosa diranno dell’Italia di Prodi.

    Fallo anche tu, vivrai meglio (diffidare della perfida Albione, …sempre…..)

    1. maurizio spina

      Hello Giuliano! Bentornato!

      Puo’ essere anche sensato cio che affermi e al mondo puo’ starci tutto!
      Puo’ essere che sondaggi, exit pools, bookmakers inglesi si sbaglino (oh bella bookmakers INGLESI……). Puo’ essere che l’opposizione organizzi brogli elettorali e che un ministro della repubblica non sappia leggere la legge porcata che lui stesso ha scritto!!! Visto che tutto sembra smentire le previsioni, almeno qui in Italia, e che non fanno piu’ le sfere di cristallo di una volta……..azzarderei l’ardita proposta di lasciar governare Prodi anche dieci minuti/un quarto d’ora prima di criticarlo!!!

      Che ne dici???

      Ps. Si parla insistentemente di traffico illecito di chiavette usb…..azzurre nella tua regione……..piu’ che di chiavette usb rosse nella mia…….. hai notizie a riguardo?

      Be happy

    2. giuliano bes

      Voglio andare a vedere su un sito di bookmakers inglese (sempre loro…) se danno già le quote sulla durata di un eventuale governo Prodi (mi piacciono gli investimenti sicuri, sono un investitore dal profilo di rischio basso…).

      PS
      Sulle porte USB non ho sentito nulla; viceversa ho sentito le porte del centrosx che sbattevano perchè in Piemonte hanno perso dopo nemmeno un anno dalle regionali…chi ben comincia…)
      ————————-
      x maurizio.
      Ti avevo scritto un ampia mail, ma la tecnologia mi ha remato contro e me l’ha mangiata….

    3. Francesco Rocco

      Finalmente qualcuno che non si strappa le vesti per le critiche di un giornale, per quanto autorevole esso sia. Ma qui è opportuno introdurre delle distinzioni. Anzitutto le critiche del FT sono relative ad un dato di fatto, l’abnormità del debito pubblico, aumentato durante il governo Berlusconi, diminuito durante il precedente governo di centro-sinistra. Per quanto attiene alle preoccupazioni dell’editorialista del FT, circa la tenuta di un governo sostenuto da una maggioranza esigua, esse sono perfettamente condivisibili, immagino anche e sopratutto da coloro che hanno votato Prodi. Ma le critiche dello stesso FT, dell’Economist, e di gran parte della stampa internazionale sul governo Berlusconi erano critiche aprioristiche rispetto alle ricette politiche, vertevano anzitutto sul peccato originale del centro-destra, il conflitto di interessi, sopratutto nell’area dell’informazione, in cui il conflitto medesimo diviene strutturale alla vita politica del Paese, sono dunque delle critiche ben più gravi di quelle che si muovono ora a Prodi, perchè inerenti alla stesse condizioni di ‘fare politica’ del governo Berlusconi. Ora, o si risolve il vulnus del conflitto di interessi, o in questo Paese il confronto politico non avrà mai parità di condizioni fra i contendenti. Ah, anche la matematica, almeno una parte di essa, è soggetta ad opinione…F.C.

    4. maurizio spina

      Ullallahh!
      Quello della corta durata del governo Prodi sembra ormai un assunto!!!

      Poi pero’ s’affannano a chiedere la Grosse Koalition…………..Bah!! Non vorrei che con la caduta di Prodi……a Viminale invertito e cambiamento della Costituzione bocciato, l’unico a guadagnarci qualche eurino fossi giusto tu(nel caso trovi il bookmaker adatto)!!!!

      E dittatorello e i due maggiordomi…………..cippa!!!!

      Gioca poco comunque…………la campagna acquisti e’ sempre aperta…..

      Be happy

    5. giuliano bes

      ……..nella campagna acquisti del “ribaltone” avevate acquistato Mastella…contenti Voi….se volete vi cediamo Calderoli a parametro zero, basta che non ci molliate Luxuria e Caruso…

      Saluti.

    6. maurizio spina

      Mmmhhh.
      Mastella volant!!!
      E’ facilmente riacquistabile!!
      Fa il paio col vostro acquisto dell’ultima ora Cirino Pomicino.

      Calderoli a parametro zero e’ troppo caro!!!
      Non l’acquisterebbe nemmeno il subcomandante Moratti!!!!!

      Sugl’impresentabili (Luxuria non e’ nemmeno fra questi) entrambe le coalizioni potrebbero partecipare al festival internazionale della categoria con buone possibilita’ di vittoria….

      Resto perplesso sull’ottimismo riguardo la caduta della Mortadella mannara!
      In se puo’ anche essere, ma non e’ sufficiente a garantirvi la vittoria nelle elezioni bis!!
      Non si spiegherebbe altrimenti l’affanno nella ricerca, mi D’Alemizzo, di ampie convergenze!!!!

      Ps.
      Saro’ anche un sinistrorso dietrologo ma…….l’andamento dei dati (molto……Floridiano) mi lascia piu’ di un sospetto…….ma tant’e’……alle prossime il Viminale e’ nostro…..si vedra’!!!!

      Be happy

  683. vittoria colonna

    condanni prodi per l’introduzione dell’euro? per la gestione? o per entrambe le cose?
    Preferiresti la lira? Così ora saremmo ridotti in polpette con il dollaro da una parte e l’euro dall’altra?
    Nel gennaio del 2001 arriva ufficialmente l’euro e nel giugno del 2001 berlusconi va al potere. La mancanza di controllo e di gestione della nuova moneta è solo da imputare al governo prodi?

  684. panzeri davide

    non è che quella rincoglionita eri tu?
    si molto probabile…

  685. armando cecchi

    Come mai a questa mail non ho avuto nessun riscntro?

    Ciao Beppe
    in seguito all’articolo del financial times, dove lo stesso dichiara che con le politiche proposte da Prodi l’Italia sarà fuori dall’euro nel giro di 10 anni, in quanto totalmente sbagliate per uscire dalla crisi, e l’affermazione che l’Italia a breve non sarà in grado di garantire le obbligazioni statali (BOT, vedi Argentina) sempre in base al programma proposto dal centro sinistra, sarebbe interssante un tuo commento sull’argomento.
    Sono certo che non esiterai ad inserirlo nel blog vista il tuo consenso verso le testate straniere delle quali hai più volte inserito le prime pagine o comunque gli articoli che parlano del nostro bel paese.
    Spero che non vorrai commentare solo quando parlano di Berlusconi ma per correttezza ed imparzialità anche quando parlano di Prodi.
    Grazie per l’attenzione

    1. panzeri davide

      vedi caro Armando,
      il buon beppe grillo è solo un altro soldatino di partito.. non metterà mai nulla su questo che potrebbe offendere il suo amico dario fo!
      Ma vedi questa omertà non è da considerarsi censura perchè loro sono di sinistra e possono.. capisci??
      cordialmente

    2. Paolo Cavasin

      X Davide,
      Credo che sia decisamente esagerato usare il termine soldatino senza conoscerne la giusta accezione…cmq mi riservo di farle notare che solo perchè è stato messo alla luce un’altro evidente fatto che abbiamo a che fare con dei fuorilegge che non è sempre detto che siano di sx…

  686. Paolo Cavasin

    Caro Sig. Io leggo solo Feltri,
    e già questo dimostra la sua completa mancanza di apertura mentale visto che notoriamente bisognerebbe leggere molto di più che solamente Feltri per avere le idee cheiare dal momento che mi pare non siano ben chiare neppure a lui certe volte…
    Le farà piacere sapere che il caso della signora è stato oggetto di studi approfonditi i quali hanno dimostrato che il fatto di ricordarsi solo del sig. Silvio è stato frutto di un processo mnemonico che esula dall’importanza che Lei gli vuole affibiare…
    La esorterei pertanto a prendersi del tempo per leggere qualcos’altro oltre che al caro Feltri..magari un pò di stampa estera se è convinto che quella italia sia troppo politicizzata…(fatta eccezione per il suo feltri ovviamente)

  687. ester castelli

    è da molto che non esiste il buon senso, ma soprattutto il coraggio di impedire che avvengano queste cose
    é ora che gli animi si risveglino e facciano la rivoluzione

  688. luca falcone

    ALL’ AMICO POSTATO ANTI PRODI

    NON SPARARE CAZZATE DOVE LO HAI SENTITO CHE LA MAGISTRATURA E ALL’85% DI SINISTRA? VOGLIO VEDERE I DATI.

    E COMUNQUE è COMPRENSIBILE CHE UN DELINQUENTE QUANDO HA TUTTO IL CULO NELLA GRATICOLA CERCA DI FARE QUALSIASI COSA PER NON ESSERE INCULATO, TIPO :

    ENTRA IN POLITICA

    NON BASTA

    CERCA DI COMPRARE I GIORNALISTI TIPO CHE SO’ INDRO MONTANELLI CAZZO è ANDATA MALE

    OK ,DICE CHE LA MAGISTRATURA è DI SINISTRA COME DICEVA TOTò RIINA

    E CONVINCE GLI ITALIANI DISCREDITANDO LA MAGISTRATURA CHE QUESTA SIA DI SINISTRA ATTRAVERSO UN POTERE CHE ANCORA ALCUNI NON VEDONO CHE SONO I GIORNALI LE TELEVISIONI

    ALLORA CHE SI FA?

    BE’! SI COMUNICA CHE TUTTI I GIORNALISTI SONO DI SINISTRA ANCHE QUELLI DELLE SUE TELEVISIONI. E COME NON CREDERLO ES. EMILIO FEDE ANCORA LIGUORI ANCORA VESPA MA I MIGLIORI SONO QUELLI CHE PIù DEMOCRATICAMENTE POSSONO ESPRIMERSI NELLE SUE TELEVISIONI E NON SOLO :

    SANTORO,

    BIAGI,

    TRAVAGLIO ECC. ECC.

    E POI ABBIAMO GLI UTENTI FINALI QUELLI CHE HANNO STOMACO E CHE SI BEVONO TUTTE LE STRONZATE CHE DICO E NON SOLO
    MA FANNO DELLA MIA BATTAGLIA PER SALVARMI IL CULO UNA LORO BATTAGLIA DIVENTANDO COMPLETAMENTE CECHI E SUCUBI DELLA MIA VERITà.

    ED ECCO CHE IL CULO è IN SALVO

    NON SOLO CONSIGLIO A TUTTI COLORO CHE VOGLIONO DIVENTARE DEI DELINQUENTI DI ADOTTARE QUESTA TECNICA PER SALVARSI IL CULO

    DI MODO TALE CHE LA MAGISTRATURA DIVENTA TUTTO AD UN TRATTO COMUNISTA E QUINDI ANTIDEMOCRATICA NON PIù OBBIETTIVA CHE NON FA RISPETTARE LE LEGGI ECC ECC

    TU DA DELINQUENTE LADRO MILIARDARIO EVASORE FISCALE CORRUTTORE E UOMO FALLIMENTARE DIVENTI IL SANTO O AGNELLO DA SACRIFICARE E GRAZIE
    SOPRATTUTTO AL POTERE MEDIATICO, DI CAPO DEL PAESE TI FAI LE LEGGI PER SALVARTI IL CULO

    COSI
    TUTTI TI AMANO E VAI AVANTI COSI CO I GRANDI BEVITORI MA GRANDI PERO CIECHI E CON UNA BUONA DOSE DI LECCA CULO CON MOLTO POCA PERSONALITà

    SOLO IN ITALIA ESISTONO COSE DEL GENERE CHE SHIFO
    CHE SCHIFO

    1. Paolo Cavasin

      Sottoscrivo appieno quanto precedentemente sostenuto

    2. vittoria colonna

      sono d’accordo, ben detto!

    3. Carlo Tomasi

      Analisi ineccepibile,purtroppo…

  689. Filippo Ugolini

    Notizia televideo delle 13,30:
    Capo COOP AIUTAVA Provenzano.

    Finisce che i MAFIOSI sono nel CENTROSINISTRA!

    1. Giangi dei Navigli

      Fini e sberlus sono stati visti mangiare alla mensa dei poveri!
      Avranno rubato anche lì?

    2. Paolo Cavasin

      Notoriamente invece è storicamente provato che la destra non ha mai avuto a che fare con la Mafia…ribadisco il concetto…Le consiglio un po di storia che non farebbe mai male a nessuno…cominci magari con il leggere qualcosa di più costruttivo

  690. arnon debernardi

    e’ affascinante notare che la fede ha gli stessi effetti delle pippe: si diventa ciechi.
    ancor piu’ affascinante e’ la sindrome della negazione. Berlusconi e’ ineleggibile, e’ un dato di fatto.
    Nessuno ha ribattuto a questo giudice se non con l’accusa di essere un comunista bolognese.
    Perche’? Perche’ questa lettera e’ scritta da uno che la legge la conosce, metre chi lo critica no, vive nell’ignoranza, ed inoltre e’ cosi’ pavido da rimanere nell’anonimato. ( chi si firma e’ invece degno di grande rispetto)
    Berlusconi e’ la fonte di tutti i mali? No, e’ assurdo sontenere questo, ma berlusconi e’ la fonte della vostra ignoranza, lui lo sa e vi controlla quando e come vuole.

    soldatini! ATTENTI!

    1. Gianfranco Corbelli

      Ora sì.
      Concordo al 127% e torno a lavorare.
      Ciao.
      P.s.
      Prima ho anche dimenticato di scrivere questo:
      “Barabba tre giorni dopo non sarebbe risorto”.
      Ciao ancora.

  691. massimo pegoraro

    Parla SOLO X TE CARO MIO :
    VENETO NON E’ UN CAZZO SOLO DESTRA, RAZZISMO , PARASSITI, e TUTTE LE STRONZATE CHE DICI …
    TUTTA LA GENTE CHE LAVORA DURO E SI SBATTE X ARRIVARE A PRENDERE MENO DI 900 EURO CHE NON BASTANO NEPPURE AD ARRIVARE A FINE MESE DOVE CAZZO LA METTI ? SIAMO TUTTI DEI COGLIONI vero ? CHE PERO’ FANNO ARRICCHIRE SOLO GENTE COME IL TUO AMATO EX PRESIDENTE CHE IN 5 ANNI NON HA FATTO ALTRO CHE METTERLO NEL CULO ANCHE A TE:) pensa prima di parlare e sparare una cazzata dietro l’altra..
    UN VENETO COGLIONE E FIERO DI ESSERLO

  692. Gianfranco Corbelli

    Sicuro che è con Prodi?

  693. massimo de angelis

    LE DITTATURE NON SI AFFERMANO PER LA LORO FORZA INTERNA MA PER LA DEBOLEZZA DEGLI AVVERSARI.
    CHE SIAMO IN UN REGIME MI PARE OVVIO.
    CHE SI VOGLIA COMBATTERLO SCRIVENDO SUL BLOG MI PARE UN ESERCIZIO INUTILE.
    L’UNICA ARMA CHE ABBIAMO è SCENDERE IN PIAZZA E FAR CAPIRE AI POLITICI CHE LA SOVRANITA APPARTIENE AL POPOLO.
    QUANDO SIETE PRONTI FATECELO SAPERE.

    1. Cesare Augusto

      Concordo in pieno. Quando e dove ci vediamo?
      Pace.

    2. beatricegasco

      ma chi può e vuole essere pronto per primo? come fare per scuotere gli animi? i blog forse hanno una qualche utilità, quantomeno per far girare idee e opinioni (dunque per arricchire le menti altrui). Non so se è utile, invece, rimandare il primo passo ad altri, genericamente, senza farsi carico della enorme responsabilità di essere il primo che guida un movimento di rinascita etica e politica.

  694. Antonio Petruzziello

    Ah, scusa poi dimenticavo…
    che leggi solo feltri scrivilo nel commento e al posto “IO LEGGO SOLO FELTRI” scrivici il tuo nome e cognome, vigliacco che non sei altro!

  695. Paolo cavasin

    Per Anti Prodi
    Vorrei ricordare al Sig. Anti Prodi che il comunismo in Italia non c’è mai stato come lo intende Lei. Lei crede al comnismo in Italia ocme si crede a Babbo Natale…
    Non mi risulta che ci sia stato un regime comunista parimenti considerato come quello russo del secolo scorso…e se c’è stato Dio non me ne volgia non me ne sono mai accorto…
    Forse a tutti quei signori che paventano in problema del regime comunista in italia servirebbe una belle lezione di storia approfondita e magari che si rendano ocnto che quando usano le parole comunismo parlano di quello russo del secolo scorso ma con la mente scorrono a quello ideolizzato da Marx…e forse cari signori vi farebbe comodo sapere che Marx non era russo ma bensì tedesco e che il suo comunismo non era pensatoe voluto per una russia considerata barbara da lui stesso ma per una germania che era la culla del capitalismo per l’epoca!!!
    Quindi più storia e meno cazzate per tutti!

  696. Giovanna Nigris

    NON DEVE PASSARE L’INESATTEZZA CHE IN ITALIA VA QUASI TUTTO BENE PER ELOGIARE BERLUSCONI.

    LA VERITA’ VA VISTA TUTTA!

    L’ECONOMIA E’ AL PRIMO POSTO E QUINDI E’ GIUSTO “TASTARE IL POLSO” ALL’ITALIA SULLO STATO DI SALUTE DELLO SCENARIO ECONOMICO NAZIONALE; MA NON BASTA FARE OSSERVARE SOLO QUESTO, SI DEVONO SCANDAGLIARE I PROBLEMI DELLA NAZIONE A 360° E PERTANTO ALCHE LA SANITA’, LA GIUSTIZIA, L’OCCUPAZIONE GIOVANILE, IL RESTO DELL’OCCUPAZIONE, IL CARO VITA ECC.

    E’ TUTTO DA RIORDINARE E RIMEDIARE.

    LA GENTE, NEGLI OSPEDALI, DEVE TRAVARE LA VITA E NON DISTRUZIONE, SOFFERENZA E MORTE PER DELINQUENZA O INCOMPENENZA DI QUALCUNO!

    ALTRETTANTO DICASI PER LA GIUSTIZIA E PER TUTTO IL RESTO. UNA FORTE PARTECIPAZIONE ALLA ROVINA DELL’ITALIA LA SI TROVA SOPRATTUTTO TRA COLORO CHE FANNO “I FINTI TONTI”, TENTANDO DI DIMOSTRARE CHE TUTTO O QUASI TUTTO IN ITALIA VA BENE!

    POI QUANDO QUALCUNO LI DANNEGGIA CAMBIANO IDEA E CREDONO ANCHE LORO CHE E’ TUTTO DA RIFARE!

    IO NEL MIO POSTO DI LAVORO, DA DIPENDENTE IMPIEGATA DELL’OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, SONO STATA ROVINATA NELLA SALUTE, NELL’ECONOMIA E IN TUTTO IL RESTO.

    TUTTO COME MEGLIO SPIEGATO E PROVATO CON DOCUMENTI, SUL MIO SEGUENTE SITO INTERNET DI LEGITTIMA DIFESA: http://www.mobbing-sisu.com

    GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE E SPERIAMO CHE COL NUOVO GOVERNO, PER LA DELINQUENZA OCCULTA E PROTETTA CI SIA DAVVERO UN FRENO. CORDIALMENTE. GIOVANNA NIGRIS

    FORZA SISU!

    (Sisu è una parola di origine finlandese ed è intraducibile in qualsiasi altra lingua, in quanto vuol dire allo stesso tempo: lealtà, onestà, coraggio, tenacia, prudenza, probità, sacrificio, dovere, obbedienza, disciplina…. Nella vita, ed in particolare nelle Forze dell’Ordine e nell’Esercito, si vedono molti esempi di Sisu).

  697. Teo Latiani

    Una moderna e liberale legge sul conflitto d’interessi, secondo il mio modesto parere dovrebbe essere fatta cosi’:

    Per chiunque volesse ricoprire cariche pubbliche nazionali o locali e nello stesso momento detenga la proprietà o quote di essa di mass-media di rilevanza nazionale, la nuova legge prevederà l’imposibilità di mandare in onda qualsivoglia trasmissione di carateere politico(pena il ritiro della licenza) .Infatti non saranno ammessi telegiornali, comizi, dibattiti, approfondimenti politici di nessun genere ma l’attività prevalente dovrà essere rivolta a quiz, sport, varietà, film , documentari, televendite, spot pubblicitari, reality ecc.

    In questo modo sarà salvaguardata la libertà d’impresa (vedi bilanci, fatturati ecc.) e verrà negato a chiunque il diritto di essere avvantaggiato nella competizione politica.

  698. Antonio Petruzziello

    Ma infatti… Berlusconi prende i voti da persone lavoratrici che si rimbocccano la maniche…
    da mafiosi, cammoristi, razzisti e ignoranti che non sanno o fanno finta di non sapere tutte le “invenzioni” del nano.
    I mafiosi ecc lo votano perchè gli dà la certezza del lavoro.

  699. Daneel Ro

    se si “rissolevera’” come si e’ “rissolevato nei 5 anni passati … allegria

  700. mario rossato

    http://www.petitiononline.com/costidir/petition.html

    FIRMATE PER L’ABOLIZIONE DEI COSTI DI RICARICA DEI TELEFONI CELLULARI

    To: COMMISSIONE EUROPEA – DIPARTIMENTO CONCORRENZA, MERCATO E
    CONSUMATORI – AUTORITA’ ITALIANA GARANTE DEL MERCATO E DELLA CONCORRENZA
    PER L’ABOLIZIONE DEI COSTI DI RICARICA PER I TELEFONI CELLULARI

    E’ una cosa che accade solo in Italia mentre in tutti gli altri paesi
    Europei si paga ciò che si consuma.

    In Italia oltre al consumo devi anche pagare il “costo della ricarica” che
    altro non è che un’invenzione dei gestori telefonici per fare ancora piu’
    soldi a scapito di noi consumatori

    CON QUESTA PETIZIONE I FIRMATARI CHIEDONO L’ABOLIZIONE DI QUESTI FAMOSI
    COSTI DI RICARICA,ANOMALIA TUTTA ITALIANA!

    http://www.petitiononline.com/costidir/petition.html

  701. Andrea Simon

    Scusate, non ho capito!

    Chi sono i pragmatici?

    e sopratutto.
    Chi ha detto che in Italia ci sono dei
    pragmatici?

    Siamo tutti dei furfanti e nessuno lo
    ammette! C___o.

    Chi salvera’ l’Italia?
    Ahime’, ho tanta paura che restero’
    all’estero anche durante il prossimo
    governo.

  702. luisa vardiero

    vi invio una considerazione già postata sul forum de l’Unità:

    mi ricordo che ero ancora adolescente quando scoprii che le reti mediaset usavano bieche tecniche di pubblicità subliminale. Non scherzo. Si trattava di una famosa marca di dolcificanti. Sentivo un brusio di sottofondo, e, dato che già allora incominciavo ad interessarmi di psicologia sperimentale, mi venne la curiosità di avvicinare l’orecchio al televisore.
    Si sentiva chiaramente una voce che ripeteva in modo continuo la marca del suddetto prodotto. Non so perché non denunciai la cosa. Forse perché ero piccola…poco consapevole del pericolo berlusca
    a proposito
    TEMPO FA HO SENTITO PARLARE DI UNA SIGNORA CHE AVEVA PERSO LA MEMORIA IN SEGUITO AD UN INCIDENTE, E CHE SI RICORDAVA SOLO DI BERLUSCONI. QUALCUN ALTRO RICORDA QUESTA STORIA?
    COSI’, TANTO PER CAPIRE…[/b]

    1. Daniele D'Anneo

      Ma veramente credi che se S.B. potendo contare su forme subliminali di convincimento e persuasione non avrebbe stravinto le elezioni. Come mai questi metodi funzionerebbero solo sul 50% degli elettori? Bah??? I voti S.B. li prende perchè il bipolarismo, a causa del Centro Sinistra, non esiste. Di fatto i poli non sono due ma uno solo. Finchè non ci sarà una valida compagine politica in rappresentanza dell’elettorato del centro sinistra le cose non cambieranno.

    2. Fabrizio Manni

      La storia della signora me la ricordo bene.Che gran parte dell’elettorato di Berlusconi sia formato da casalinghe imbottite di soap opera e’ indiscutbile.
      Sicuramente le trasmissioni sono piene di messaggi elettorali (alcuni tutt’altro che nascosti a mio avviso).Ma il motivo per cui prende cosi tanti voti non e’ questo.Purtroppo e’ colpa della sinistra, che ha fatto la campagna elettorale basandosi sull’intelligenza degli italiani….Hanno parlato di cuneo fiscale, ma dico io, era meglio se ne parlavano al canile!!!Molta gente pensa che il cuneo fiscale sia quello spiegato da Guzzanti nell’imitazione di Tremonti (Bellissima).In Italia non c’e’ mica bisogno di mandare messaggi subliminali, basta pensare di dover comunicare ad una classe di bambini di 10 anni…..

  703. Daniele D'Anneo

    Caro Beppe, Cari Bloggers, Caro Norberto Lenzi,
    la rabbia che sentiamo crescere dentro i nostri cuori è mal rivolta.
    Berlusconi, il nemico pubblico, è li dove il centro sinistra l’ha lasciato. Chi ha impedito a Prodi di presentarsi alle elezioni con un PROGRAMMA vero, appoggiato da forze politiche omogenee e coese? Mi verrebbe da dire Silvio Berlusconi… Come mai il centro sinistra è compattissimo nel voler “distruggere” politicamente Silvio Berlusconi (lo dice e lo promette ma poi non lo fa) e non riesce a proporre niente di concreto, oltre questo ovviamente, nel suo programma politico???
    Sembra che S.B. con i brogli riesca a vincere, perdere, incantare gli avversari, ipnotizzare gli elettori, impoverire l’Italia, distruggere il paese… resuscitare!!! BOH!!! Dietro ogni male c’è lui e soltanto lui!!! Io credo che il metro di giudizio deve essere lo stesso per tutti i politici. Devono smetterla tutti quanti di prenderci in giro. Dopo oltre cinquanta anni di Repubblica siamo arrivati al ridicolo. Negli ultimi 5 anni ci ha guidato l’uomo più impresentabile della storia. Un Mafioso, Corruttore, Ladro, Imbroglione, Arrogante, Editore e Pubblicista (qualcuno sostiene anche assassino). E’ ANCORA LI’ PERCHE’?
    La valutazione complessiva di Berlusconi più diventa negativa e più diventa incomprensibile la scelta di lasciarlo lì senza fare una straccio di legge ad hoc solo per lui e per i suoi “piccoli conflitti di interesse”. Gli stessi predicatori del centro sinistra si prodigano nel mostrarci tutto il male che S.B. ha fatto, sta facendo e farà, ma nulla hanno fatto, quando potevano, per fermarlo. Cosa significa??? Vogliono che lo fermiamo noi? Aspettano che muoia? BOH!!!
    Ritornando all’inizio del mio post la rabbia che ci cresce dentro deve essere rivolta contro TUTTA (da sinitra a destra, dal nord al sud) la classe politica italiana incapace di arginare questa “anomalia italiana” rappresentata da S.B..
    Beppe, Bloggers, Lenzi, ditemi perchè non si fatto nulla???

    1. matteo reiolo

      PERCHE’ PURTROPPO L’ITALIA E’ PIENA DI COGLIONI COME TE, CHE NON SANNO NULLA. VAI SUL SITO DEL PARLAMENTO E SCARICATI LE LEGGI FATTE DA QUESTO GOVERNO E LEGGITELE. 36 GRANDI RIFORME DI QUI TU, SCHIFOSSISSIMO CEREBROLESO NON SAI NEPPURE DI CHE COSA TRATTINO, SAI SOLO DIRE: LEGGI AD PERSONAM, BHE VATTI A LEGGERE ANCHE QUESTE(OLTRE LE 36 RIFORME) E POI VEDI SE SONO AD PERSONAM O SE SONO LEGGI CHE RIGUARDANO TUTTI I CITTADINI. E TUTTI NON VUOL DIRE TUTTI TRANNE BERLSUSCONI. LEGGITELE E GIUDICALE SENZA REPUBLLICA SOTTO IL BRACCIO

    2. Daniele D'Anneo

      In risposta a Matteo Reiolo.
      Ma a cosa rispondi? Hai letto il mio post??? Nel testo non parlo delle leggi ad personam, o presunte tali, approvate dal governo di S.B.. Cerca di non offendere prima di capire cosa e chi di indispettisce.

    3. Daniele D'Anneo

      In risposta a Matteo Reiolo.
      Ma a cosa rispondi? Hai letto il mio post??? Nel testo non parlo delle leggi ad personam, o presunte tali, approvate dal governo di S.B.. Cerca di non offendere prima di capire cosa e chi di indispettisce.

    4. Daniele D'Anneo

      In risposta a Matteo Reiolo.
      Caro Matteo Reiolo,
      hai letto il mio post prima di prendertela con me? Io non parlo nel post delle leggi emanate dal governo Berlusconi. Non raccolgo le tue provocazioni essendo le stesse infondate. Rileggi il post prima di scrivere.

    5. Amedeo Guffanti

      Ehi,
      ma lo sai che dare del Mafioso a qualcuno è da querela ?

      Io vorrei invitarti a riproporre quello che dici, a meno che non hai delle prove tangibili, nel qual caso ti propongo di andare in questura e consegnarle, verrai osannato dato che in 70 processi nessun giudice ha mai attribuito questa accusa al nostro Presidente del Consiglio.

      Vediamo di non scadere … e calmati, anzichè piangere, ti invito a leggere veramente le leggi che sono state fatte, leggile tu, nero su bianco, anzichè metterti a sentire il parere di giornalisti (di parte, sia sulla carta stampata, sia in televisione) o di altre sedicenti fonti.
      Tu, con la tua testa, vai sul sito del parlamento, scarica i testi delle riforme, parti da una a caso, quella che ti sembra meglio e leggila e cerca di capire el conseguenze di quella che è una legge e non solo parole.
      Vorrei ricordarti che la legge una volta approvata e dopo l’iter normale della pubblicazione, viene applicata così com’è scritta (quasi…) i giornali o gli opiionisti, siano anche simpatici e brillanti come Beppe Grillo, ti danno la LORO VISIONE della realtà… che per quanto ti sembri motivata, non sempre è giusta.
      Evitati l’imbarazzo di vivere pensando che le illusioni di altri siano realtà, vai alla fonte delle informazioni, apri gli occhi e cerca di elaborare da te le tue conclusioni…
      Se no passerai la vita a correre contro mulini a vento, convinto che siano giganti, solo perchè ti sei abituato ad essere nutrito dalle idee altrui!!
      (Amen) 😉
      Un saluto
      Ame.

    6. Daniele D'Anneo

      In risposta a Amedeo Guffanti.
      Caro Amedeo Guffanti,
      “VERBA VOLANT SCRIPTA MENENT”. Potrai rileggere e rileggere il mio post all’infinito finchè un giorno riuscirai finalmente a comprenderlo. Potrei scrivere certamente meglio di come faccio, pur tuttavia, credo che le mie frasi non siano interpretabili. Il mio post è critico contro chi accusa S.B. comunque e sempre non prendendosi mai la responsabilità di far seguire i fatti alle parole spese. La rilettura aiuta.

  704. Davide Rossi

    “bhe l’85 % della magistratura è tesserata e schierata a sinistra. Tutto il mondo dice che la magistraturain italia fa politica. Ed è di sinistra, quindi del pensiero di un prezzolato non ci può fregare nulla.”

    A parte le ridicole cagate sulla magistratura “politicizzata” (fonti?) e su quello che dice il mondo (leggiti qualche articolo del Times sul tuo nano padrone), magari A TE non fregherà nulla del pensiero di questo giudice, a noi invece, che abbiamo un cervello per capire come questa sia una semplice CONSTATAZIONE DI IRREGOLARITA’ AVVENUTA da parte di chi le leggi le conosce come le sue tasche, ce ne frega, eccome se ce ne frega

  705. Gerrit Boekbinder

    A.NT.T.I.. P.R.O.D.I…. 18.04.06 15:03 | Rispondi al commento | Chiudi discussione

    Dove hai preso il dato?
    fosse vero e fossi in te correrei a sporgere denuncia presso l’Alta Corte di Giustizia Europea.
    Da Costituzione un magistrato attivo NON può avere una tessera di partito.
    Quindi o mi confodo io e quello che dico non è vero, o questi magistrati, tutti komunisti, hanno cambiato la Costituzione senza che nessuno se ne accorgesse, o vivamo in una Dittatura Komunista oppure:
    EVITA DI SPARARE MINKIATE!

  706. Fabio Greggio

    (((((((IL CAIMANO E LE MOZZARELLE)))))))

    di Marco Travaglio

    LEGGI L’INTERO ARTICOLO E SCARICA LA NUOVA COPERTINA
    DELL’ULTIMO CD DI BERLUSCONI E APICELLA (FAI CIRCOLARE IN WEB):

    (((((CONTA CHE TI PASSA))))))

    QUI:
    http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=1195

    STRALCI DELL’ARTICOLO:

    ….Il Caimano c’è: è una brutta bestia, ha sette vite, è risorto un’altra volta dalle sue ceneri.
    Non c’è la Mortadella, che s’è rivelata una Mozzarella ed è riuscita a resuscitarlo per l’ennesima volta.
    Quando si vince per meno di 30 mila voti su 30 milioni dopo aver condotto per mesi la campagna elettorale con molti punti di vantaggio, c’è poco da appigliarsi al premio di maggioranza scattato per la Camera.

    Quando si pareggia contro un centrodestra che ha portato il Paese al più grave disastro della sua storia, c’è poco da recriminare sulla legge elettorale, alias “porcata”.
    Quando al Senato si resta indietro di 300 mila voti e si è costretti a mendicare un voto da un Andreotti e da un Cossiga, c’è poco da sperare in un governo solido e duraturo.
    Quale che sia la conseguenza tecnico-istituzionale che questo pareggio sortirà nei prossimi giorni e che al momento non possiamo prevedere (questo giornale chiude nella notte tra lunedì 10 e martedì 11 aprile), bisogna onestamente riconoscere che, se il centrodestra è stato bocciato, il centrosinistra non è stato promosso.
    E farebbe bene a non nascondersi dietro i numeretti e i tecnicismi, ma ad aprire immediatamente un severo e impietoso esame di coscienza. ….

    ….1) Mentre il Caimano imperversava in tutt’Italia, su tutti i giornali, su tutte le tv, andando a strappare i voti uno per uno negli angoli più reconditi del Paese, le Mozzarelle si cullavano nella certezza di una vittoria schiacciante (illusi da soloni come il professor Ceccanti, il quale giudicava “matematicamente impossibile” quel pareggio al Senato che puntualmente s’è verificato).CONTINUA AL LINK SOPRA

    http://WWW.POLITOKON.IT

    CONTROINFORMAZIONE NO PROFIT

  707. Alessandro Serra

    A PROPOSITO DI COLPO DI STATO

    Invito tutti gli utenti del blog, nonchè il Ns. Beppe (eroe europeo) a leggere il link allegato(cliccando sul mio nome).
    nel 1976 sembrava dovesse essere un colpo di stato ed erano già arrivati nel parlamento, ora chiedo di leggere quello che era il programma e paragonarlo ai tempi moderni (30 anni dopo) a me sembra sia stato realizzato a un buon 80% e se cosi fosse mi chiedo come mai i governi di questi 30 anni hanno portato avanti un progetto che sembrava un colpo di stato?

  708. marino rizzini

    Ha ragione Lui!
    SUBITO LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSI!!!
    SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!! SUBITO!!!!

  709. Giuseppe Bellantonio

    ma cosa bisogna fare? io cittadino che per legge ha il diritto di votare i propri rappresentanti si trova a fare i conti con gente che alla fine non lo rappresenta per nulla…

    noto che vengono fatte tante parole e come al solito i fatti sono davvero pochi…

    per fare i fatti cosa bisogna fare?

    io studente squattrinato cosa posso fare contro quel colosso miliardario che può far ricontare voti, farsi le leggi che più lo aiutano… (che tra le altre cose mi chiama coglione!!!)

    come posso fare qualcosa? non devo più guardare le sue reti? ma non credo di fare parte della famiglia dell’auditel…

    e poi niente collaborazioni con colui che ci teme peggio della peste… come può chiedere di collaborare con i comunisti? non ha paura di finire immischiato in stragi di bambini bolliti?

    è che il potere fa comodo… altro che i nostri interessi… qui si fanno solo gli interessi di chi arriva a governare…

    ma temo che alla fine del controllo dei verbali elettorali arrivi in tv il nostro caro Silvio a dirci: “abbiamo vinto noi… hanno truffato gli italiani… comunisti! non vogliamo immischiarci con i comunisti!”
    ma alla fine… se per legge una persona non può essere eletta come è possibile che ora sia li?

    ma soprattutto chi si sente rappresentato da gente con condanne definitive? queste sono cose che vanno oltre la logica… com’è possibile che in una democrazia non mi venga chiesto se voglio che il candidato al governo sia berlusconi o prodi?

    si sceglie alla fine il male minore… mai il meglio… e se io non mi sentissi rappresentato da nessuno dei due? non ho il diritto di fare sentire la mia voce e dire che i due candidati non mi vanno? potevo anche non andare a votare… ma si sceglie il male minore… nella speranza che il buon senso faccia prendere le scelte giuste per una volta… speriamo!!!

  710. gianni silva

    Caro Barisempre Orabaro
    Se vuoi ti do l’indirizzo privato così potrai dilettarmi con le tue belle novelle. Avrò l’esclusiva?
    …se si pubblicheò un libro anche a te!
    Decideremo insieme ed in armonia quale titolo dare!

  711. Claudio Gibin

    Condivido pienamente le argomentazioni, oggettive e non di parte, del giudice Lenzi in quanto sono argomentazioni che più o meno da qualche anno vengono esposte dalle persone “RAGIONANTI” di tutto il nostro Paese ma mi pongo alcune domande e resto in attesa delle relative risposte:
    Quali sono gli organi predisposti a far rispettare le leggi esistenti nel nostro paese?
    Perché questi organi non intervengono quando le leggi non vengono rispettate?
    Perché la magistratura, pur essendo gestita da comunisti, non è riuscita ad impedire l’ascesa al potere dell’omino dal potere multimediale?
    Perché malgrado lo strapotere della magistratura comunista l’omino non è stato rinchiuso in un carcere?
    Cosa ha difeso il sig. Provenzano per quarant’anni impedendo alla magistratura politicizzata e di sinistra di giudicare gli atti di un mafioso assassino ed assicurarlo al carcere a vita?
    Quale è il potere che non permette una campagna elettorale corretta con contenuti seri in modo da permettere ad ogni cittadino, dal più acculturato al più ignorante, di scegliere serenamente il proprio futuro?
    Chi ha interesse a dividere il popolo Italiano con argomenti presentati come “principi fondamentali della liberà e della democrazia” quando in realtà sono solo grossolane bugie prive di fondamento?
    Perché oggi è permesso di negare, negare sempre anche l’evidenza senza che nessuno se ne preoccupi più di tanto?

    Io credo che il principio di democrazia venga rispettato in un paese dove tutti i cittadini abbiano:
    1. un’informazione corretta
    2. la possibilità di decidere del loro futuro con consapevolezza
    3. fiducia nelle istituzioni
    4. la possibilità di partecipare alla gestione della cosa pubblica con onestà
    5. la certezza che chi non rispetta le regole del vivere civile e democratico venga SEVERAMENTE punito
    6. la certezza che chi si propone per essere delegato a rappresentarlo abbia le caratteristiche di onestà e le capacità che vengono richieste per compiti di quel tipo.

    Quindi se ne può tranquillamente dedurre che la democrazia, intesa nel senso più ampio del temine, non sia oggi tra le opportunità di vita dal popolo Italiano.
    Il problema che ci si presenta oggi è di come riappropriarsi dei propri diritti e di come riportare la legalità “DEMOCRATICA” nel nostro paese; allo stato dei fatti credo che sia un’impresa molto ardua ma non impossibile.
    Certamente è necessario smettere di fare il tifo da stadio per quella o questa fazione senza ma dobbiamo imparare a discutere in modo costruttivo uno con l’altro e con l’obiettivo di ripristinare: democrazia, legalità e onorabilità della nostra casa comune “ITALIA” per il bene di tutti dimenticando il “modus operandi” dei nostri politici che per oltre cinquant’anni hanno privilegiato i propri interessi, o quello di piccole lobbie, con i pessimi risultati che oggi sono davanti agli occhi di tutti. Un caloroso saluto a tutti gli uomini di buna volontà.

  712. pasquale rezza

    *****************éBUON GIORNO********************
    Al blog… e a tutte le mie belle signore.

    Ci siamo ragazzi. I nodi vengono al pettine, dopo la denuncia del F.T. sul fatto che sarà impresa ciclopica far risorgere l’italia dopo la catastrofe berlusconi, adesso i tg. cominciano a togliersi (un pochino appena) il bavaglio in vista del nuovo governo, fra il 2004 e il 2005 i fallimenti fra le piccole aziende tra cui molte attività commerciali sono quasi più 4% rispetto agli anni precedenti, la bandiera del benessere comincia piano piano ad essere ammainata, e le verità cominciano a venir fuori.
    Se poi provate a fare un giro sui siti internet dei vari tribunali scoprirete che sempre negli ultimi due anni sono più che triplicati i pegnoramenti su immobili e finanche su buste paga
    (quinto di stipendio giudiziario)per tutti i poveracci che hanno creduto a tremonti and company quando incitava ai consumi perchè la crisi era solo un’invenzione dei comunisti, incoraggiando l’indebitamento negli anni scorsi.
    Indovinate un pò chi sono soci ed amministratori di tutte queste finanziarie che stanno procedendo ai pegnoramenti e relativi sequestri?
    La martellante pubblicità delle finanziarie la dice lunga sulla presunta ricchezza del paese.
    Mi sono sempre chiesto perchè ci offrono così tanti soldi in prestito se poi dicono che siamo tutti più ricchi? I gonzi purtroppo sono milioni che hanno creduto a questi malfattori, e adesso è arrivato il conto. Purtroppo siamo solo agli inizi.
    p.s. Se non l’ha gia fatto ma mi piacerebbe che beppe facesse un post sull’argomento

    1. maurizio bruni

      Caro Pasquale! non voglio essere a tutti i costi contro la tua lettura del F.T. e della situazione italiana, ma ci sono riflessioni in quell’articolo che non accennano al governo precedente ad esempio: “Mr Prodi offers the wrong kind of reform programme. It consists of the same supply-side reforms that have failed in other European countries.”, in più ci sono riflessioni sul futuro degli investimenti stranieri in italia ecc. ecc.
      Mi ripeto, non sono contro alcuno(tra l’altro ho votato “rosa nel pugno”, lo dico giusto per non essere frainteso!) affermo solamente che è una critica al sistema e alle soluzioni previste, fermo restando che l’estensore dell’articolo non ha la verità in tasca e che potrebbe sbagliare.

    2. ivan biagiotti

      domanda:
      Se le finanziarie aumentano i finanziamenti erogati del 30% e più, aumentano gli utili e i consumi sono fermi o diminuiscono cosa significa?

      risposta:
      a parità di consumi gli italiani necessitano di finanziarsi…cioè comprano meno e a rate!

      Primo punto di vista: gli italiani sono più poveri.

      Secondo punto di vista: gli italiani cambiano il loro stile di vita, etc…

      Scegli l’interpretazione che preferisci

  713. marcello bianchin

    Beppe, perchè non parli del Financial Times? Cos’è, se non parlano male di Berlusconi allora non meritano il post? O forse l’Economist è più autorevole del Financial Time? E chi lo decide, il tuo caro amico Fo?!?
    “Prodi offre soluzioni che hanno fallito nel resto d’Europa” e di questo, non si parla? E per fortuna che la censura stava dall’altra parte…

    1. pasquale rezza

      Dimmi un pò, ma tu sei fra quelli che ci sei o ci fai? Il financial times ce l’ha col NANOOOOO
      perchè fini ad oggi è ancora lui il presdelcons
      ‘o capisti???

    2. Simonetta Gargari

      Ma cosa dici? Beppe Grillo usa un suo blog e non le televisioni di Stato. Non c’è nulla da fare, siete proprio ignoranti!

    3. Roberto Ubiali

      Il Times ha dato contro a Prodi solo perchè lui ha detto che vuole far fuori la Gran Bretagna dall’europa perchè è uno stato anti-federalista (e su questo ha pienamente ragione!!!)…
      Si sà chi dice cose giuste e vere finisce sempre per essere preso di mira.. Giusto Beppe?
      Vuole fare un Europa dove ci sono stati veramente interessati e non un europa dei pochi (Francia e Germania)!!!

  714. Roberta Benedetti

    mi sa che stai scherzando!…….caro razzista dei miei stivali!…..se pensi che sia con la testa delle persone come te che si può andare avanti, allora ti sbagli di grosso!!!
    Sarebbero quelli del nord i lavoratori e gli altri tutti approfittatori, eh????
    …rimani nel mondo di fantasia che ti sei creato, o cerca di informarti senza pregiudizi su ciò che accade nel mondo, e su come si svolgono le cose….m
    a se leggi solo feltri, come dici, non c’è speranza!!!
    Adìos…….

  715. daniele mattalia

    vedo tanti post che dicono “alla faccia dell’imparzialità” “magistrati comunisti” ecc…

    Concetto semplice capibile perfino dai forzisti:

    Il giudice deve essere imparziale sì, ma nell’adempimento delle sue funzioni. Questo non significa che non deve avere una idea sua.

    Non sono tutti come berlusconi che guarda solo i propri interessi personali, ci sono anche persone che svolgono la loro professione in modo corretto (perfino se arrivano da Bologna patria del bolscevismo mondiale).

    1. Giorgio Nicola

      Il giudice deve essere ed apparire imparziale

  716. rossana bellini

    vorrei chiedere a chi sostiene ancora silvio berlusconi cosa ne pensa delle decine di processi in italia, spagna e francia, in cui è implicato per numerosissimi reati.

    sono bugie come la shoa, che a detta di alcuni non è mai esitita?

    come vi fidate di un uomo che non ha presenziato ai processi in cui era imputato rifiutandosi di sottoporsi ai controinterrogatori e depositando solo “memorie” scritte o verbali? processi non solo x i diritti tv ma per MAFIA…nemmeno andreotti si è permesso di fare tanto, si è sottoposto ai suoi processi fino a giudizio finale.

    PROCESSI CON PROVE, NON ILLAZIONI. CON TRAFFICI DI FONDI NERI E HOLDING FITTIZIE. PROVATI. NON INVENTATI.

    d’ora in avanti allora chiunque potrebbe fare altrettanto? NO, SOLO I POTENTI. QUESTO E’ UN RITORNO AI PRIVILEGI DEL PASSATO.

    spero che gli elettori di FI mi rispondano.

    1. Amedeo Guffanti

      Paragonare Berlusconi alla Shoa è talmente inappropriato per non dire di peggio che lascio ad altri il commento su questo…

      Per quanto concerne i processi, Berlusconi, sarà anche stato accusato molteplici volte, ma che mi risulti al momento è ancora a piede libero, dunque …
      Questo vittimismo sui privilegi dei potenti è a mio parere insensato, ha utilizzato degli strumenti che questa democrazi gli ha concesso di utilizzare, chissà perchè nessuno e ripeto nessuno, pensa mai a quante persone hanno lavorato grazie a Berlusconi in questi anni …
      Il fatto che abbia messo in piedi un impero economico -(io non gioco a Varna Marschi e quindi non tiro ad indovinare come tutti sulle modalità con cui l’abbia fatto)- dando lavoro e benessere a se stesso e a molti altri, non sembra interessare nessuno. Questo non si conta, questo non è mai importante, basta trovare qualcuno da insultare e da additare come se fosse artefice di tutti i mali del Paese.
      Beh, io mi sono un pò stufato, sia quel che sia, stiamo ai fatti, se sapete qualcosa più dei magistrati, vi invito ad andare in questura il rpima possibile, altrimenti lasciamo che la Giustizia faccai il suo corso, sono gli stessi giudici che voi difendete e che Berlusconi “accusa” che non hanno ancora potuto trovarlo colpevole, quindi non si può cambiare opoiioni a seconda della comodità, o il sistema funziona o non funziona. Se funziona, allora S.B. è ancora fuori a buon diritto e se non funziona allora cambiamolo prima che si metta a giudicare chiunque.

      Le faccie delle medaglie sono sempre molte, io non pretendo di dare a nessuno la via giusta nè l’interpretazione corretta, mi limito a dare la mia e a ricordare che non c’è il bene assoluto, non c’è il male assoluto, almeno in Terra.

    2. Giacomo Gatti

      Eccomi qui. Io non le dico che Berlusconi è un santo… anzi. E’ chiaro che nel momento in cui uno si ritrova a gestire un impero come quello che ha creato lui, ci siano per forza delle irregolarità. Perfino noi nel nostro piccolo se possiamo non farci fare una ricevuta dall’idraulico o dal dentista pur di avere un piccolo sconto, non ci pensiamo su due volte… E così alimentiamo l’evasione fiscale.

      Berlusconi c’è sempre stato… non è nato nel 1994. Io non contesto il fatto che sia implicato in diversi processi, per carità, avrà di certo le sue responsabilità. E i giochetti finanziari che fa lui li farebbero tanti altri se fossero al suo posto.

      Quello che non mi sta bene però è una cosa: come mai tutta questa valanga di processi ha iniziato a materializzarsi solo sopo il suo ingresso in politica? Come mai? Io vorrei che lei rispondesse a questa mia domanda se mai se l’è fatta. Come mai prima di Berlusconi non parlava nessuno anche se era un intrallazzone di prima categoria? Perchè la magistratura non indagava sui suoi affari? Perchè? Perchè prima era pulito come il culetto di un bambino? Perchè è diventato il Signore del Male solo dal 1994?

      Io non difendo Berlusconi, contesto solo il fatto che guarda caso la magistratura si è interessata a lui solo dal momento in cui ha creato un partito e ha vinto le elezioni.

      E’ come se per esempio lei non mi stesse molto simpatica (ribadisco che è solo un esempio) e allora mi mettessi da adesso in poi a spulciare ogni sua dichiarazione fiscale, ogni suo pagamento, fino a trovare qualcosa che non va e le facessi pagare una bella multa dopo averla portata in tribunale. Sarebbe corretto?

    3. Maria Rosa

      Per Andreotti il GIUDIZIO finale è stata la PRESCRIZIONE per DECORRENZA DEI TERMINI E NON
      per non aver commesso il fatto!!!

      La stessa cosa è avvenuta per molti processi a Berlusconi, a Previti, a Dell’Utri e compagnia bella, mentre Mangano, loro associato è in GALERA.

      Puoi saperne molto di piu’ leggendo i libri di Marco TRAVAGLIO , che riportano tutti gli Atti relativi ai processi in cui vengono fuori i nomi dei personaggi che hanno POPOLATO e POPOLANO fino AD OGGI il panorama del BEL PAESE, O MEGLIO DEL PAESE DEL BENGODI, per loro e non per NOI!!!!

    4. Amedeo Guffanti

      Si, ora mi tirano fuori ancora
      “il profumo dei soldi”
      quelli che ha messo via Travaglio pubblicizzando a spese di Luttazzi il suo libro…

      Fateci sapere quante copie ha venduto e quanto avrebbe guadagnato il nostro…

      Oltre al fatto che negli anni 70-80 ci sono state talmente tante schifezze da far paura…

  717. Gerrit Boekbinder

    @ GERONIMO DEL BALDO

    Ciao Geronimo,
    ho letto con tutta l’attenzione concessami dal lavoro il tuo post che trovo interessante e anche fondamentalmente “corretto”.
    L’unico dubbio che mi rimane è questo…
    qual’è la tua proposta “NUOVA”.
    Ciao
    Gert

  718. Giulio Pollini

    E poi quando Berlusconi dice che ci sono un sacco di magistrati e giudici di sinistra gli danno del matto… Alla faccia dell’imparzialità!
    Un giudice non deve soltanto ESSERE imparziale nel suo giudizio, ma deve (o meglio… dovrebbe) anche APPARIRE tale!

    Caro Lenzi, il Parlamento eletto dal POPOLO è sovrano, non la magistratura!! E i giudici devono applicare la legge QUALUNQUE essa sia secondo l’indicazione che viene del legislatore, che ancora una volta non è la magistratura bensì il Parlamento.

    Se le leggi che ci sono non le stanno bene allora smetta di fare il giudice e cerchi di farsi eleggere alla Camera. E una volta parlamentare provi a proporre i cambiamenti legislativi che ritiene necessari.

    1. Paolo Cavasin

      Sig, Pollini,
      Alla luce di quello che lei ha enunciato semprerebbe che la magistratura sia la solita cosa rossa corrotta comunista…vorrei solo ricordarle che alla legge non è consentito essere di parte e se esiste una legge che vieta un determinato comportamento etico o giuridico che sia si è tenuti a rispettarlo qualcunque sia la parte politica di appartenenza.
      Risulterà ovvio poi che una legge che vieta ai possessori di reti televisive di entrare in politica non sarà mai presa a pretesto proprio da colui che ha quelle proprietà salvo non si trovi in uno stato di completo delirio mentale…
      Quindi risulterà logico che lo facciano coloro che si trovano dalla parte opposta di quella strana cosa che si chiama Parlamento e che dovrebbe tutelarci da simili debacle…Non ho la pretesa nè l’intenzione di far cambiare idea a nessuno ocn questa osservazione ma lo sentivo quasi un dovere.
      Firmato, Un cittadino Italiano (non si sprechi a definirmi comunista se ne fosse tentato poichè le posso assicurare che se ne avessi l’occasione criticherei anche il Sig. Prodi)

  719. Evaristo Baglioni

    prova:
    per vedere se va

    1. pasquale rezza

      E’ andata!

  720. BENNY CALASANZIO

    IL 28 MAGGIO SI VOTA IN SICILIA, SIAMO CHIAMATI A SCEGLIERE TRA UN INDAGATO PER MAFIA E UNADONNA IMPEGNATA DA DIECI ANNI A COMBATTERLA. HO FATTO UN POST A TAL PROPOSITO CON LE ACCUSE DELLA MAGISTRATURA A CUFFARO:

    http://WWW.BENNYCALASANZIO.BLOGSPOT.COM

  721. arnon debernardi

    il popolo ha salvato Barabba.
    la maggiornaza del popolo non puo’ decidere a proposito di cose che non capisce.
    Non credo si possa legittimare una persona che infrange la legge tramite il voto. La legge delegittima i fuorilegge. Non e’ il popolo.
    Per questo Barabba non doveva essere salvato. Per questo abbiamo la legge, perche’ le decisioni non vengano prese dalla piazza violenta.

    1. Gianfranco Corbelli

      Anch’io avrei salvato Barabba.
      Sono,comunque,contrario al prepotente sberlusconi.

    2. arnon debernardi

      perche’ avresti salvato barabba? non capisco.

      ciao!

    3. Gianfranco Corbelli

      Barabba mi è più simpatico.
      Non ha mai detto di essere figlio di dio.

    4. Gianfranco Corbelli

      Non ha mai detto di essere figlio di dio,nè di essere l’unto del signore.

    5. Violantina Martingano

      esattamente quello che volevo dire io nel mio post delle 13.30 circa… leggilo se hai tempo… grande Arnon!

  722. Mike Gini

    Non avevo letto bene “Norberto Lenzi, giudice di Bologna”… Di Bologna!! Ma dai!! ma dove siamo sul blog di http://www.comunistiforever.it? O sul blog di un comico che ha la presunzione di essere l’unico che fa veramente informazione in Italia?
    Per piacere Beppe, con tutta la stima che ho nei tuoi confronti, vengo ai tuoi spettacoli, ho comprato i tuoi DVD, mi fai sempre ridere, e perché no, anche riflettere, ma per piacere di ogni tanto qualcosa di destra altrimenti non sei più credibile…

    1. Carlo Tomasi

      Ciao, questo non mi sembra un discorso corretto. Non credo che Bebbe debba necessariamente criticare la sinistra solo per cercare di mantenere una sorta di equità negli schieramenti dei post. Ritengo che Bebbe abbia dimostrato in passato ed anche nel presente di essere inpietoso anche con la sinistra quando ne ha avuto notivo. Forse il problema è che la sinistra da attualmente molti meno motivi di critica rispetto alla destra ed in particolare SB. Questo te lo dice uno che voterebbe senza nessuna difficoltà a destra se a sinistra ci fosse un SB “rosso”.

  723. Gennaro Piepoli

    Errata corrige: il quadretto lo ha fatto il Financial Times…un giornale un attimino più importante dell’Economist da me erroneamente citato. Magari fosse stato l’Economist…

  724. daniele mattalia

    BERLUSCONI!! LEI E’ UN DIPENDENTE PUBBLICO!!!
    SI CONTENGA!!!

    MA CRIBBIO!!!
    E UNA COSA INDEGNA!!!

    E SOPRATTUTTO… FORZA BARCELLONA!!!

  725. mauro mauri

    Ci sarà un momento in cui l’argomento berlusconi passerà in secondo, anzi in terzo piano?
    Il fuoco si alimenta con la legna, cominciate a toglierla di torno ora che Prodi è al timone. E’ ora di mettere lui sotto la lente di ingrandimento

    1. Gianfranco Corbelli

      Ma sberlusconi se n’è andato?

    2. Giovanni Iuliani

      Si… sono proprio stufo di sentir parlare del futuro ex primo ministro. Ebbasta! Vigiliamo sì, ma non sprechiamo energie inutilmente.

    3. mauro maggiora

      veramente mi era parso il contrario….

  726. Amedeo Guffanti

    Yawn!?

    Coflitto d’interessi ?
    Ineleggibilità ?

    Ehi ?!
    Ma stiamo sempre parlando di Silvio Berlusconi ?

    Scherzi a parte,
    nuovamente non mi trovo daccordo con l’interpretazione che viene data di diritto.
    Non vorrei scadere nel banale, ma se un popolo elegge un governo, le leggi che questo pone in atto dovrebbero essere espressione naturale del popolo stesso (demagogia, ovviamente).
    Però, un popolo può decidere scentemente, con un voto, se un personaggio possa o non possa essere il capo del governo che dovrebbe rappresentarlo.
    Passi la prima volta che s’è presentato in politica, ma la seconda e la terza è stato ancora votato dal Paese. Quindi non capisco perchè si parli di diritto come se fosse un concetto che evade dal popolo stesso. E’ diritto ciò che la maggioranza del Paese ritiene giusto e se circa il 50% di chi ha votato, quindi un 41,5% dell’Italia ritiene che Silvio Berlusconi possa ancora fare il capo del governo, non vedo dove stia la questione.
    Del conflitto d’interessi i votanti ne sono a conoscenza, infatti chi non sa che Berlusconi ha 3 televisioni, ha interessi economici al di là di ogni umana comprensione e via dicendo ?
    Dato che il Paese ne è informato, il rispetto sta anche nel accettare che, buona parte del Paese da fiducia all’imprenditore milanese, incurante d’una legge che nonostante esista, non viene ritenuta di rilevanza tale da non dare dei voti al cavaliere.
    Ora, se il diritto è frutto della democrazia e della volontà popolare, questa si esprime in forma assoluta alle urne, come nei referendum. Pensare che quel 41,5% del paese non sapesse cosa stava facendo o che addirittura fosse lobotomizzato dalle televisioni, non solo è irrispettoso nei confronti dei votanti, ma è anche una pia illusione di chi crede che a destra stiano gli opportunisti e a sinistra gli idealisti. La verità è che in uno stato democratico la gente possa votare chi gli pare, anche se una legge stabilisce che teoricamente chi 3 tv non possa presentarsi.

    1. Giangi dei Navigli

      Mia madre non sapeva che sberlusconi aveva anche la Rai e la sette.
      Pensava che fosse venuto dal nulla o dal regno dei cieli!

    2. silvana pinsa

      BRAVO INTELLIGENTONE COSA SEI ANCHE TU NELLA BUSTA PAGA DEL NANO.
      ALLORA PERCHè CAZZO NON CANDIDIAMO TOTò RIINA O MAGARI PROVENZANO.O MEGLIO
      PERCHè NELLE TV NON SI TRASMETTONO LE COSE SERIE ESEMPIO
      L’INTERVISTA DI BORSELLINO ( PARLO DI BORSELLINO E NON MERDE TIPO EMILIO O FINOCCHI CHE DIFENDONO IL NANO CANDIDATI NATURALMENTE IN F.I. COME UNA GRANDE FAMIGLIA) DOVE PARLA DELLA MAFIA E DEL TRIANGOLO BERLUSCONI DELLUTRI MANGANO?
      QUESTA è LA DEMOCRAZIA QUESTE COSE BISOGNA SAPERLE

    3. Adelante Pedro

      Un po’ debole come argomentazione, anche Mussolini e Hitler avevano vinto regolari elezioni, ma non sono stati un grande affare per l’Europa; come potrai osservare, la ggggente non sempre ha ragione, soprattutto quando prende informazioni solo dalle televisioni.

    4. Amedeo Guffanti

      Meno male che gli unci che hanno capito, che hanno le notizie giuste e che hanno il senso critico della storia sono gli elettori di centro sinistra, anche questa … se mi permetti … un pò debole come argomentazione… no ?

      Hitler, Mussolini… ma come diamine fate a paragonare tutto così insieme, come se nulla fosse, come il post che ho letto sopra, dove Shoa e Berlusconi sono paragonati come se fossero due cose, tutto sommato uguali.
      Io non sono spudoratamente di centro destra, ma mi fa arrabbiare sentire così tanta gente che sputa sentenze come se avesse capito tutto, come se non ci fosse nessun ragionevole dubbio, come se in fondo, tutto è chiaro, chi non capisce è scemo.
      Beh, ho trovato sbagliatissima la questione dei “coglioni”, trovo sbagliate molte cose nel ex-governo, ma quante contraddizioni e allucinanti rimposti vedo nel presente… suvvia, se siamo seri, allora valutiamo tutto con lo stesso metro, Berl. non è santo, la coalizione di centro sinistra non è certo seria, ma come ho già avuto mdoo di dire, aspettiamo e vediamo cosa succede …
      Ma smettiamola di credere che gli incalliti di centro sinistra sappiano tutto e che quelli di destra siano abbagliati e un pò scemi, perchè le informazioni per essere tali devono sempre e comunque essere veicolate, soprattutto in politica… Lo fa il sig. Grillo, lo fanno i giornali, lo fanno le tv… tutto per passare deve essere trasmesso e nel farlo, una certa piega bisogna che la assuma, ma se tutti continuiamo ad essere imbibiti dalla stessa fonte, tutti noi siamo veicolati, quindi per capire e farci un’idea nostra e originale, mischiamo le fonti.
      Io, che ho idee fondamentalmente di centro destra, sono qui, proprio perchè ritengo che dal confronto si possa ancora trarre qualcosa di postivo, non sono certo qui per insultare chiunque ha un’idea diversa dalla mia, ma vedo che viceversa non sto ricevendo lo stesso trattamento.
      P.S.
      Chiamare “Nano” il Presidente del Consiglio manifesta scarso rispetto.

    5. Francesco Stea

      Premetto che sono un apolitico e da diversi anni nn vedo la TV per scelta. Confesso che a differenza di molti non ne sento la mancanza, anzi ho avuto la possibilità di “spurgarmi” dalla teledipendenza. Purtroppo oggi a molti italiani così presi dal tenere alto il loro tenore di vita (consiglio per gli acquisti) manca la possibilità di mettere ordine nel cervello, di riflettere e mettere nella sequenza esatta il susseguirsi degli eventi che sembrano scollati tra loro. Chi invece possiede 3 TV e un potere economico rilevante queste cose le sa e come. Cerchiamo di tenere spenta la TV e orientiamo il nostro tempo libero uscendo di casa a confrontarci con gli altri (mi rendo conto che è difficile), e coltivando altri hobby. Togliamo il potere a chi lo sfrutta ai propri fini. Cominciamo con questto semplice gesto. Per quello che posso, in prima persona mi impegno a nn guardare la TV e invito tutti quelli che conosco a fare altrettanto. Per informarsi esistono mezzi alternativi.

  727. Linda Daniela Creoli

    Buonagiorno a tutti,
    sono nuova del forum.

    Qualcuno può spiegarmi perchè non si può parlare di signoraggio della moneta?

    A me la cosa sembra molto strana, non vorrei che alla fine anche il nostro Beppe si sia rammolito 🙂

    grazie,
    Linda

    1. vittoria colonna

      un paio di mesi fa feci la tua stessa domanda ma nessuno mi rispose. Forse tu sarai più fortunata di me..

    2. Gennaro Piepoli

      Invece di stare sempre a dire le solite quattro cavolate stra-digerite sul Berlusca anche ora che, pur di misura, è stato fatto fuori, perchè non parliamo un pò di qualcos’altro? Tipo del bellissimo quadretto fatto dal’Economist (testata più volte citata da Grillo stesso)in merito all’Italia e al suo nuovo governo di centro-sinistra?
      Allora, signor Grillo, cosa facciamo?

      P.S.: il fatto che su un blog come questo si sia così contenti che abbia vinto un PRODI, mi fa onestamente un pò specie…..

    3. Del Tronte Luigi

      La verità va ricercata nel fatto che Beppe Grillo protegge i banchieri centrali censurando Sandro PA$CUCC1 (devo scriverlo così perché il termine è proibito qui nel blog) che ha un bellissimo sito sull’argomento. Cerca con google, avrai delle sorprese 🙂

  728. Antonio Cascone

    Pienamente daccordo sul fare una legge ferrea sul conflitto di interesse, qualcosa che non permetta + a persone come Berlusconi di candidarsi in prima persona in politica. Però mi chiedo perchè si parli sempre di Berlusconi e nessuno si sia mai ricordato di Dini, ministro degli esteri, che usò abbondantemente i poteri della sua carica per salvare le sue ingenti fortune in centro-sudamerica. Con chi è schierato costui da sempre e in questo momento? Chi lo protegge? E’ solo un esempio, se ne potrebbero fare molti altri…grazie a questi personaggi, l’Unione non potrà mai fare una legge sul conflitto di interessi…ma tutti continueranno a vedere solo Berlusconi. Che pena…

  729. marcello corrado

    Sono daccordo con lei giudice,quello che mi chiedo e che chiedo agli amici del blog è questo? Ma gli italiani hanno perso la ragione?
    com’è possibile che ancora l’expresidente del consiglio e la sua forza italia e coalizzione abbia preso cosi’ tanti voti nelle ultime elezioni?

    non ho parole.

    L Italia paese di navigatori di poeti di scrittori,pittori,musicisti grandi filosofi; di grandi politici dall’antica Roma fino ai politici combattenti del periodo dell’unione dell’Italia e della formazione della repubblica nel dopo fascismo. chi abbiamo adesso? come è possibile che una nazione come la nostra famosa in tutto il mondo per tutte le discipline prima elencate, le persone, DANTE, PETRARCA, PIETRO MICCA, SCEVOLA ,CAVOUR …. E QUANT’ALTRI. cosa è SUCCESSO ALLA NOSTRA ITALIA? CHE COSA?
    chi cazzo la rappresenta? ma un domani pensate nei libri di storia ci sarà berlusconi minchia che vergogna.

    max giusto 18.04.06 14:19 | Rispondi al commento
    ———————————————–
    E’ SUCCESSO CHE HANNO FATTO BROGLI ELETTRONICI GRAZIE ALLO SCRUTINIO ELETTRONICO VOLUTO NELLE ULTIME SETTIMANE DI LEGISLATURA NELLE QUATTRO REGIONI IN BILICO: PERCHE’ NON IN QUALCHE REGIONE ROSSA?
    IL SOFTWARE DEL SISTEMA E’ STATO FORNITO DAL FIGLIO DI PISANU ( CHE VOGLIONO CANDIDARE A PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA PER PARARSI IL CULO NEL CASO QUALCUNO VOGLIA AVVIARE UN ‘INCHIESTA SULLE ELEZIONI) E L’ HARDWARE DEL SISTEMA E’ STATO FORNITO DALLA MULTINAZIONALE AMERICANA CHE HA FORNITO LE MACCHINE ELETTRONICHE PER LE ELEZIONI AMERICANE TRA BUSH E KERRY:

    ALLE 15,30 DI LUNEDI’ 10 APRILE QUANDO DOPO GLI EXIT POLL CHE DAVANO L’UNIONE IN VENTAGGIO DI 4-5%
    DI PUNTI IN VANTAGGIO E QUANDO TUTTI DAVANO PER CERTO L’ESITO DEL VOTO HO SENTITO IL MINISTRO ( SE COSI’ DOBBIAMO CHIAMARLO) SCAIOLA DIRE :
    “ASPETTATE A CANTAR VITTORIA, RICORDATEVI LE ELEZIONI TRA BUSH E KERRY COME ANDARONO!”
    E’ PAZZESCO!

  730. Sergio Piovesan

    Anch’io non mi rendo conto come, nonostante tutto, la metà degli italiani abbia dato ancora il voto a Berlusconi. Forse sono rincretiniti tutti? Forse la televisione li ha tutti ammaliati? Forse è anche colpa della sinistra e di certi suoi alleati che non sono stati capaci di spiegare con decenza il programma?
    Io non so cosa dire, certo che così non può andare avanti.
    Senz’altro torneremo a votare quanto prima, sperando che venga subito cambiata la legge elettorale. Innanzitutto che ci venga data la possibilità di dare le preferenze e poi un bel proporzionale con sbarramento! E speriamo che basti!!!

  731. Claudio Grassi

    Mi piacerebbe sapere perché si chiedono e danno 12 anni a Vanna Marchi e figlia contro i 6 mesi a Tanzi e Tonna, ad esempio.
    Mi piacerebbe sapere se mi ritiene tanto coglione (per usare un termine goliardico) da votare Berlusconi solo perché proprietario (tra l’altro) di Mediaset oppure se mi ritiene in grado di usare la mia testa.
    Chissà se un domani si dovesse trovare a giudicare Berlusconi se sarebbe in grado di essere imparziale…
    Complimenti caro “giudice”!

    1. schifani faschifo

      HAI RAGIONE QUESTO è UN NUOVO CASO DI TOGHE ROSSE. MALEDETTI SIAMO CIRCONDATI .

  732. gianni silva

    Cosa ho fatto di bello?
    Ho inchiappettato qualche coglione forse?

  733. Giulio Osti

    “E’ impensabile che noi senza vendere le televisioni andiamo in politica”
    (Fedele Confalonieri, noto “stalinista”, 1992)

    “Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a
    destra senza finire nel manganello”
    (Indro Montanelli, altro noto “bolscevico”, 17 marzo 2001)

  734. max giusto

    Sono daccordo con lei giudice,quello che mi chiedo e che chiedo agli amici del blog è questo? Ma gli italiani hanno perso la ragione?
    com’è possibile che ancora l’expresidente del consiglio e la sua forza italia e coalizzione abbia preso cosi’ tanti voti nelle ultime elezioni?

    non ho parole.

    L Italia paese di navigatori di poeti di scrittori,pittori,musicisti grandi filosofi; di grandi politici dall’antica Roma fino ai politici combattenti del periodo dell’unione dell’Italia e della formazione della repubblica nel dopo fascismo. chi abbiamo adesso? come è possibile che una nazione come la nostra famosa in tutto il mondo per tutte le discipline prima elencate, le persone, DANTE, PETRARCA, PIETRO MICCA, SCEVOLA ,CAVOUR …. E QUANT’ALTRI. cosa è SUCCESSO ALLA NOSTRA ITALIA? CHE COSA?
    chi cazzo la rappresenta? ma un domani pensate nei libri di storia ci sarà berlusconi minchia che vergogna.

    1. Maria Rosa

      Hai ragione ad indignarti di fronte a tanta vergogna!!!!
      Purtroppo, quando Berlusconi si è indignato di fronte alla domanda del DEPUTATO Schultz, che gli ha chiesto come intendeva risolvere i suoi problemi di ILLEGALITA’ di fronte al PARLAMENTO EUROPEO, gli ha risposto proprio come te, se non quasi,” Ritenendosi l’EREDE ed il PORTAVOCE DELLA STORIA E DELLA CULTURA D’ITALIA!”,
      MA è FINITA MOLTO MALE E NON GLI HANNO CREDUTO CHE LUI FOSSE IL RAPPRESENTANTE DEL NOSTRO ONORATO PAESE.
      TI consiglio di andare a rivederti il filmato sul sito http://www.Sua Maestà, ne sentirai e ne vedrai delle belle!

  735. carola di grazia

    l’italia rischia di uscire dall’euro dopo la vittoria di stretta misura di prodi. La tesi è del condirettore della Financial Times Wolfang Munchau che nella sua analisi traccia uno scenario economico incerto in quanto non si mette in discussione l’impegno politico di prodi nei confronti dell’euro quanto le circostanze economiche che potrebbero obbligare un governo a prendere decisioni impensabili fino al momento in cui non diventano indinspensabili. Secondo il Ft “prodi offre una ricetta che non funziona e tra l’altro gode di una ristretta maggioranza al senato che potrebbe non consentire l’attuazione del programma”. E siamo solo all’inizio

    1. Giangi dei Navigli

      Cosa ne dice di riparlarne fra qualche mese!
      Sberluscao è la e non si muove!
      Mannaggia!

    2. Giovanna Nigris

      GRAZIE A PERSONE COME TE CAROLA, NON PASSA L’INESATTEZZA CHE IN ITALIA VA BENE QUASI TUTTO PER ELOGIARE BERLUSCONI. LA VERITA’ VA VISTA TUTTA.

      L’ECONOMIA E’ AL PRIMO POSTO E QUINDI E’ GIUSTO “TASTARE IL POLSO” ALL’ITALIA SULLO STATO DI SALUTE DELLO SCENARIO ECONOMICO NAZIONALE; MA NON BASTA FARE OSSERVARE SOLO QUESTO, SI DEVONO SCANDAGLIARE I PROBLEMI DELLA NAZIONE A 360° E PERTANTO ALCHE LA SANITA’, LA GIUSTIZIA, L’OCCUPAZIONE GIOVANILE, IL RESTO DELL’OCCUPAZIONE, IL CARO VITA ECC.

      E’ TUTTO DA RIORDINARE E RIMEDIARE. LA GENTE, NEGLI OSPEDALI, DEVE TRAVARE LA VITA E NON DISTRUZIONE, SOFFERENZA E MORTE PER DELINQUENZA O INCOMPENENZA DI QUALCUNO!

      ALTRETTANTO DICASI PER LA GIUSTIZIA E PER TUTTO IL RESTO. UNA FORTE PARTECIPAZIONE ALLA ROVINA DELL’ITALIA LA SI TROVA SOPRATTUTTO TRA COLORO CHE FANNO “I FINTI TONTI”, TENTANDO DI DIMOSTRARE CHE TUTTO O QUASI TUTTO IN ITALIA VA BENE! POI QUANDO QUALCUNO LI DANNEGGIA CAMBIANO IDEA E CREDONO ANCHE LORO CHE E’ TUTTO DA RIFARE! IO NEL MIO POSTO DI LAVORO, DA DIPENDENTE IMPIEGATA DELL’OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, SONO STATA ROVINATA NELLA SALUTE, NELL’ECONOMIA E IN TUTTO IL RESTO. TUTTO COME MEGLIO SPIEGATO E PROVATO CON DOCUMENTI, SUL MIO SEGUENTE SITO INTERNET DI LEGITTIMA DIFESA: http://www.mobbing-sisu.com
      GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE E SPERIAMO CHE COL NUOVO GOVERNO, PER LA DELINQUENZA OCCULTA E PROTETTA CI SIA DAVVERO UN FRENO. CORDIALMENTE. GIOVANNA NIGRIS

      FORZA SISU!

  736. matteo fortuna

    ma nn vi vergognate ascrivere simili cose
    possibile che tutto il male del mondo sia Berlusconi

    io mi domando come sia possibile che ci siano persone pagate per scrivere simili idiozie

    e come una persona possa arrivare a scrivere tante cavolate solo per invidia
    vergognatevi,vergognatevi,vergognatevi………e andate a lavorare!

    1. gianni silva

      Non sono pagati…Si sento appagati a farlo perchè non hanno altro e non possiedono altro; neppure qualcuno dell’altro sesso che li consoli per la loro nefandezza!
      Vivono fianco a fianco con Pecoraro, Luxuria Grillini…Cosa puoi pretendere?

  737. edmond dantes

    (comunicazione di servizio)

    presto il petrolio a 80 dollari consentira’ a moratti di ricomprarsi ronaldo

    e poi dite che l’economia non gira… ma va va va va…

    ed :)))

    chissa’ se ronaldino ci lascia un dentino stasera 😀

    (assai arrabbiato oggi, ma proprio assai)

  738. daniele ferrari

    Niente di nuovo.Questo film comico e’ l’italia con la i minuscola.Quando uno e’ un baro,lo si capisce abbastanza in fretta perche’ ruba,generalmente per un tornaconto di varia natura.Ma quello che dovremmo domandarci ora e’ perche’ quelli che giocano con il baro non si oppongono,non lo smascherano.Intanto il nano onnipresente e’ stato mandato via,e speriamo che non torni.Ma credo che di bari da smascherare ce ne siano ancora tanti,questa volta a sinistra pero’.
    Io ho sempre avuto un immagine della politica come di una banda di ragazzini,nella quale la destra fa’ la parte dei piu’ turbolenti ed arroganti,magari anche piu’ svegli,mentre la sinistra e’ formata da quella parte della banda con un po’ piu’ cuore,ma non troppo,che vorrebbe imporsi ma non ce la fa,e’ troppo impacciata,indecisa e perde il momento.Ma non per questo rinuncia anche lei ai suoi interessi,solo che lo fa’ piu’ di nascosto,come diciamo noi,piu’ in camuffa.Nel gradino piu’ basso ci siamo noi,che finche’ continueremo a cambiare cellulare ogni due mesi e non capiremo che cazzo e’ il cuneo fiscale,saremo sempre le pecore da tosare.

  739. mauro pasqual

    con questo governo abbiamo quasi raggiunto il fondo,con il prossimo governo del nano psicopatico lo toccheremo!!!evviva l’ Italia paese dei creduloni e venditori di fumo(il nano ne e’ la prova).BEPPE 6 GRANDE

    1. gianni silva

      un metro e cinquantatre, otto centimetri in meno di berlusconi

  740. sabrina beccaro

    nella mia infinita ignoranza di politica, mi stavo chiedendo: ma quello che sta cercando di fare la Cdl (leggi Berlusconi), ovvero impugnare e non riconoscere il voto dato dagli italiani, in un altro paese non si chiamerebbe tentativo di colpo di stato?

    1. gianni silva

      nella mia infinita ignoranza di politica, mi stavo chiedendo?
      Chiediti pure; ma non esprimere stramberie, per favore!
      Ma dove sei stato recentemente a CUBA?

    2. Andrea Brizzi

      Sabrina non dargli retta, gianni è un gran testa di cazzo.
      Ti sei posta un sacrosanto dubbio perchè da che esiste la Repubblica Italiana il risultato del voto viene accettato per quello che è, DOPO vengono fatti dalla Cassazione i controlli che comunque, come anche in questo caso, non cambieranno niente.
      Quello che sta facendo la cdl non è democratico nel senso che è un tentativo di sovvertire le regole democratiche, come un golpe, ma non porterà a nulla perchè l’ultima parola sui controlli spetta appunto magistratura.
      Loro non lo sanno ma è anche per questo che il potere giudiziario è indipendente dai poteri esecutivo e legislativo…

    3. Marco Cafasso

      Ti dò ragione, Sabrina: si chiamerebbe proprio tentativo di colpo di Stato (e ci sono tanti modi per farlo!).

    4. gianni silva

      Si e tu credi ad Andrea IMBONITORE alla VANNA MARCHI!
      Fatti mandare una sua foto con MMS e vedrai che al posto dell’iride ha cerchi concentrici.

  741. ivan verdi

    Caro dr. Lenzi, cari tutti:

    ma perché, ci sarebbe ancora qualcuno che pensa all’ordinamento giuridico italiano come ad un sistema serio di leggi applicate e rispettate??

    Ma fatemi il piacere!! Ora bellachioma non si presentava perché lo dice la legge del ’52!! Siamo seri!!

    forza mafia stava per vincere le elezioni perché in Sicilia, con l’appoggio dei mafiosi, si becca il 60% pieno dei voti!!

    E la Sicilia, come peso sul voto nazionale non è il MOlise (purtroppo!!). Solo un miracolo ha impedito che non vincesse alla Camera (per lo 0,06% !!!!); al Senato sia pure di misura ha vinto!! Agghiacciante!!

    LA LEGGE IN ITALIA E’ LA PRESA IN GIRO DEL CITTADINO ONESTO!!

    E’ il cittadino onesto che paga sempre e comunque, quando qualcuno decide di applicare la legge. Gli altri (mafiosi e potenti di turno) con prestanome, avvocati e sotterfugi la fanno sempre franca!!

    Esempi ce ne sarebbero a migliaia. Uno su tutti??

    Le vergognose leggi a favore dei pentiti!! Più persone hanno ammazzato maggiori benefici hanno. Il normale cittadino che testimonia nei processi di mafia viene protetto fino a che non si conclude il processo. Poi viene abbandonato al suo destino e sono cavoli amari, per lui ed i suoi familiari!!

    Ma quale certezza del diritto e della pena!!

    Avanti Prodi, se hai le palle incomincia a fare ‘sta lista dei Ministri!! Vogliamo nomi, nomi!! Inizia a lavorare per il rinnovamento del Paese e basta con queste polemiche da 4 un soldo……. Spazzali via con i fatti, sbaveranno ancor più di rabbia!!

    Buon pomeriggio a tutti.

  742. edmond dantes

    quando la sinistra, ancora ferma a machiavelli e ai suoi veleni, riuscira’ ad ammettere che berlusconi e’una persona in grado di coniugare nella comunicazione della politica moderna le intuizioni artistiche e tecniche (qualcuno dice manieristiche) 🙂 di leonardo e michelangelo 8) , quando sara’ in grado di produrre qualcosa di diverso dai pacs e dai contropacs (seppellendo quindi la cgil), insomma quando riuscira’ ad ammettere che persone cosi’ nascono ogni 500 anni in italia (e qualcuno qui dira’, “ma proprio io ci dovevo capitare!” :D), allora, solo allora i verdi riusciranno ad avere un idea veramente vincente: quella di prosciugare le acque del po, per recuperarvi le nanoparticelle di cocaina e, in subordine, farla rientrare in romania attraverso i pesci siluro, “in barba alle leggi romene!” ….. (disse qui un pugliese) :)))

    a proposito: a bari gli altri due palazzi non verranno abbattuti. dalema ha acquistato sulla carta di un sito internet un attico fast minute, e in fondo in fondo val la pena aspettare, per valutare con mooolta calma, come dice uno serio, la situazione.

    ed :))))

    (davvero arrabbiato oggi)

    1. Adelante Pedro

      Coniugare Berlusconi e Michelangelo è un po’ ardito; ma l’hai vista la bruttura megalomane che si è costruito in Sardegna?
      Poi, cosa c’entrano i pacs con la CGIL?
      Mi sembri un po’ invasato, una specie di Bondi con le idee confuse. Fatti una doccia fredda, così ti svegli e ti fai una ragione del fatto che per un po’ governeremo noi.

    2. Mike Gini

      Caro Adelante, guarda, da parte mia non vedo l’ora che governiate voi, l’Italia tutta ha solo da guadagnarci da uscire da questo clima di incertezza. Le televisioni ed i giornali finalmente non parleranno più di Berlusconi, I giornali stranieri pure, diventeremo finalmente un paese serio (immagine di Prodi che sorride)… Il problema è che non durerete…

  743. rosario vesco

    Il solo motivo per cui Berlusconi è ancora al governo è che, dall’altra parte dell’oceano c’è chi pensa che lui sia il male minore.

    Infatti una situazione drammatica o addirittura distruttiva per l’economia italiana non sarebbe vista male dall’altra parte dell’oceano

    Questo perchè si avrebbe da lì un accerchiamento politico sull’europa e sull’euro.
    Da una parte il Regno Unito, forse il paese più politicamente conservatore al mondo, e dall’altra parte, l’Italia.

    Come può l’europa crescere economicamente e politicamente? Quindi bene per gli USA.
    ALmeno, questo in una visione miope, la stessa che ha fatto crollare gli imperi mondiali, nel secolo scorso, della Gran Bretagna e delle Francia.

    Perchè anzichè unirsi questi due popoli vicini, proprio perchè vicini, si sono sempre guardati in cagnesco, in una guerra fratricida in cui si sono dissanguati e, pur mantenendo a lungo un grande predominio di cui ancora ci sono gli echi nell’europa, oggi, che conta, hanno corso un immenso rischio con il sorgere della potenza nazista e fascista, entrambi destabilizzanti, entrambi pericolosamente vicine.

    E sono state, queste, dittature in buona parte nate proprio per l’eccessiva predominanza proprio di Francia e Gran Bretagna.

    Ora Bush ha scatenato in Asia altra enorme. destabilizzazione prima creando e poi dando la caccia a Saddam e a Ben Laden.

    Così come destabilizza l’europa grazie a persone come Berlusconi.
    Il fatto che Berlusconi non abbia puntato sull’europa e sull’Italia democratica credo sia stato il più grande torto che ha fatto al nostro Paese.

    E ha bisogno delle televisioni per affinchè ciò non venga ricordato alla gente, anche perchè vuole essere visto non solo come il primo della classe (anche se ha una preparazione generale molto, molto, limitata; e pure si vanta di ciò) ma vorrebbe credo esserne il padrone incontrastato: dal partito-azienda allo Stato monarchico “a gratis”.
    Il problema è che di schiavi volontari ne trova tanti.

  744. juan miranda

    X MATTIA RONZELLI

    Una mia amica ha partorito in un ospedale itagliano con tante belle suorine frustrate attorno che quando era il momento di fare l’iniezione per la dilatazione vaginale si sono rifiutate dicendo che cristo ha sofferto tanto e che se anche lei soffriva un po’ non era male !!

    Questo nel 2005 !!! IN ITAGLIAAAAA !!!

    Ho visto anche pero’ tempo fa in Australia donne partorire in una piscina di acqua di mare con alcuni delfini che facevano ballonzolare il pupo sott’acqua ancora legato al cordone ombelicale !!

    DUE MONDI DUE REALTA’ ALL’OPPOSTO !!

    ADIOS !

  745. Stefano Ceresa

    Nella civilissima Thailandia, il locale tycoon della comunicazione, nonché primo ministro, ha rasseganto le sue dimissioni. La decisione è stata sollecitata dalle civili dimostrazioni popolari che accusavano il suo premeierato di malgoverno e corruzione.
    I thailandesi ci insegnao come si esercita il diritto di manifestare una civile contestazione?
    E pensare che Thaksin Shinawatra, il primo ministro dimissionario, di cose per il proprio paese ne ha fatte; perfino lui quindi, più democratico e civile del nostro ex presidente del consiglio?

  746. mauro pelosi

    tutti parlano a vanvera in questo periodo
    seza sapere che siamo all’inizio di una guerra nucleare contro l’iran con la solita farsa
    degli ispettori.
    aprite gli occhi.
    http://www.pelosimauro.it

  747. gian mario vistoli

    dato che da ieri notte non so perchè (…) i miei messaggi lunghi o non vi arrivano o non li pubblicate,allora una sola parola:
    REVOLUTION
    OBBLIGARE TUTTA LA CLASSE POLITICA A FARE IL LORO DOVERE

    OPPURE
    A CASA!!!
    MEGLIO UN GOVERNO TECNICO EUROPEO CHE ANCORA LUI.

  748. daniele mattalia

    @ Truant Giancarlo 18.04.06 13:44

    Si ne parlano bene, c’era anche un escamotage per rendere governabile una democrazia, si chiamava “maggioritario” ma il tuo governo ha pensato bene di toglierlo in modo da rendere più difficile il compito della sinistra se avesse vinto.

    Alla fine è solo l’ultima “porcata” (parole vostre).

    Dopo le leggi ad-personam avete anche inventato le riforme-dispetto (peccato che le conseguenze le pagano i cittadini)

    Bravi.

  749. Paolo Salianti

    ma come li guardi in faccio i tuoi figli, grillo?
    con che animo? hai accumulato miliardi e speri che ce la facciano a schivare la me:r;da nella vita che a noialtri hai preparato collaborando con i banchieri centrali?

    firmate la petizione:
    “grillo fuori dall’Italia, ora!”

    ps:
    su questo blog non si puo’ scrivere M-ER;DA

    ah aha ah

    1. Fabrizio Del Grosso

      Intanto tu qui puoi dire la tua e Beppe te la pubblica. Voglio proprio vedere se sul sito di berlusconi puoi scrivere qualcosa contro berlusconi.

    2. Enzo Ravanelli

      Io invece firmerei la petizione per farti dare un cervello funzionante.

  750. marco bisceglie

    … E stasera FORZA BARCELLONA !!!!!!!!!

    1. Martina Simona

      decisamente 😉

    2. paco camino

      approvo viva la paella e il vino tinto

    3. Francesca Loi

      Naturalmente!!!

    4. gianni silva

      … e che Ronaldino Vi caghi sui coglioni!

  751. Giovanni Ruotolo

    DIFFIDATE DEI PROPAGANDISTI,GENTE CHE VUOLE FAR ARRIVARE IL SUO PENSIERO PER FORZA,SENZA ACCETTARE IL DIBATTITO ,DEI SIMULATORI E DISSIMULATORI ,PERCHE’ QUESTI NON SONO SINCERI!!!

  752. Erika Ortu

    “Perché – mi si è detto – il tema della serata era la costituzione del partito democratico…””

    Ma che minkioni… non hanno ancora cominciato e già hanno la testa sotto la sabbia…

    Ha ragione Moretti: con una sinistra così, non ce la faremo mai… adesso capisco perché hanno sempre la puzza sotto il naso: passano il tempo a guardarsi le scarpe!

  753. Mattia Ronzelli

    SCUSATE un OT demenziale:

    ma è tanto demente che “merita” giusto una lettura:

    “USA: TOM CRUISE, MANGERO’ LA PLACENTA DI MIO FIGLIO”

    Tom Cruise ha annunciato che assistera’ al parto del suo primogenito e che ne mangera’ la placenta e il cordone ombelicale. E’ l’ultima uscita in ordine di tempo dell’attore che nei giorni scorsi aveva fatto sapere di non volere battezzare il neonato e di avere chiesto alla compagna, Katie Holmes, di partorire in silenzio per non traumatizzare il piccino. “Mangero’ la placenta”, ha detto Cruise alla rivista ‘GQ magazine’, “credo che abbia un buon sapore e che sia molto nutriente. Sono intenzionato a mangiare il cordone e la placenta, proprio sul posto”, in sala parto.
    Nei giorni scorsi l’ex marito di Nicole Kidman aveva spiegato che l’attuale compagna, anch’essa convertitasi “al cento per cento” a Scientology, la dottrina religiosa fondata da L. Ron Hubbard, avrebbe osservato il precetto del parto silenzioso: niente grida, si soffre in silenzio perche’ niente possa essere percepito e registrato dal neonato come evento traumatico. Quello con Katie Holmes e’ il primo figlio naturale di Cruise che ne ha gia’ due, adottati all’epoca del matrimonio con la Kidman.

    QUESTI DEMENTI di METAFISICI ne SANNO una PIU’ del DIAVOLO: ..FIGURIAMOCI se lo sono INVENTATO!!

    Fonte: Repubblica.it

    PS

    —-

    @ juan miranda

    X MATTIA RONZELLI

    “Cio’ che non ti uccide ti rende piu’ forte”

    ‘La Gaia Scienza’ F.N.

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    L’importante per “loro” è AVERE un DITTATORE, LORO vogliono un DITTATORE perchè ne hanno BISOGNO!!

    Si proiettano nel dittatore poiche’ loro si sentono e sono delle merdacce !!

    HASTA LA VICTORIA……SIEMPRE !!

    Ciao Juan,

    stammi bene, vado a studiare.

    1. Andrea Giova

      Attendo una puntata di porta a porta sul desiderio di Cruise; la cattura di Provenzano, e l’ormai vecchia condanna a Dell’Utri per mafia possono aspettare.

    2. matteo fortuna

      come puoi riempirti la bocca di simili frase fatte

      lo sai o no che a cuba la gente nn arriva a fine mese………nn ha di che mangiare?
      nn ha la liberta’ di parola,nn puo’ anche se ingnorante come te, dire cio’ che pensa????
      lo sai che chi è contro al regime viene carcerato???

      lo sai che solo i minorati che vanno a puttane possono trovarsi a loro agio in un simile posto???

      vergognati coglione!

  754. lucia monni

    Ieri finalmente sono riuscita a vedermi w zapatero..
    è stato peggio che ascoltare i comizi del signor Grillo(che stimo profondamente),perchè ti viene l’ansia quando ti rendi conto di come il cervello umano può essere plasmato,condizionato e ancor peggio annullato da coloro che ,nel nostro povero paese ,dominano in tv (e nell’informazione in generale)solo con la falsità e l’inganno.

  755. stefano benni

    Prodi cavallo di Troia

    Attenzione Italiani: Prodi è solo un grosso cavallo di troia della sinistra, tra poco ricevera’ il classico calcio nel culo per fare spazio a baffino e compagni belli.
    Insomma, Prodi è una grande troiata.

    Cordiali saluti

  756. Giovanni Grasso

    SCUSATE ma d’alema da che parte sta?

    1. Giangi dei Navigli

      E’ rintracciabile nelle librerie Mondadori!

  757. Gianluca Moro

    CRISTIANO sono daccordo con te.IRAN=IRAQ.Sono anche scemi sempre la stessa scusa usano:IL NUCLEARE.
    Poi quando ormai i morti si conteranno a migliaia allora diranno”ops ci siamo sbagliati gli stabilimenti non c’erano e le prove di una ricerca al nucleare neppure. Ma cosi abbiamo portato la pace e la democrazia VIVA GLI USA!!!”.
    SIAMO SOTTO UNA DITTATURA NON DICHIARATA!!!!!

  758. edmond dantes

    beppe,
    non starai traghettando il blog dalla fiction alla friction? va bene che sempre problemi di pil sono, pero’ salviamo almeno le ‘forme’ :)) …

    (dai TG in pillole, in dipietrese)
    “l’eroina tagilata male: fa male; quella invece tagliata bene….”
    ~
    capezzolone va in giro ormai a tempo indeterminato con livia turco. lui le spiega cos’e’ una canna, lei cos’e’ la mamma. “se non altro dividiamo le spese” dice lui.
    sul primo caso esplicito di mom-sharing anche i verdi si attaccano: non se ne fanno scappare una quelli. sul fronte pacs anche il duo bindi realacci non e’ mica da ridere…. 🙂

    edmond :))))

    oggi particolarente arrabbiato perche’ vaime stamani gli ha soffiato la battuta sulla cicoria: rutelliana e provenzana….stz%#@!!

    mavala’! stappiamoci un prodino, oggi anche nella versione prosecco millesimato FT … :))

  759. Maurice Infantri

    Altro che giudici di sinistra. Questi sono fatti veri e provati.

    Date un occhiata:

    http://www.narcomafie.it/sentenza_dellutri.pdf

    1. Maria Rosa

      Sì, tutti quei capi d’imputazione per i REATI IPOTIZZATI che fine hanno fatto????
      Dell’Utri circola liberamente, continua ad “agire” nella LEGALITA’, ed i suoi reati sono andati in PRESCRIZIONE, come la maggior parte dei Reati attribuiti al BeRLUSCONI!

      Alla faccia delle TOGHE ROSSE e ….

      TANTE GRAZIE ALLE TOGHE NERE!

  760. daniele piacentini

    a quanto mi risulta il titolare della concessione è Fedele Confalonieri e non S.B…almeno, così ricordo dalle lezioni di Sc della Comunicazione fate l’anno scorso in università.*

    1. Andrea Giova

      Quindi, come decise la giunta per le elezioni, fai coincidere il titolare della concessione con l’amministratore e non con il proprietario!? come sottolineò Sylos Labini questa fu una soluzione ridicola.

  761. Lorenzo Bozzoli

    Caro Beppe,
    come già scritto in occasione del tuo “prontissimo” blog sulla vittoria di “Er Mortadella” mio concittadino (Reggio Emilia e non Bologna come molti pensano) and company meglio attendere la fine degli scrutini perchè la maggioranza appariva risicatissima. Rinnovo l’invito.
    Ma sopratutto rinnovo il mio pensiero per cui abbasso chi gioisce per dx o sx per un colore piuttosto che un altro. I due schieramenti son le due faccie di una stessa medaglia che è il sistema Italia.
    Siamo alla frutta e ancora c’è chi si preoccupa di regoamentare il numero di canali televisivi che si possono possedere. E allora facciamo anche il numero di bar e ristoranti di autostrade di stazioni di servizio di supermarket di parcheggi di palazzi e via discorrendo.
    Sono cacate atomiche per chi ama crogiolarsi nel democratismo di facciata. Libertà per i cittadini e rispetto per i consumatori dovrebbero essere gli oggetti della disputa ma sia degli uni che degli altri a nessuno importa (sia a dx che a sx!).
    Per cui cari signori se il sig prodi invece di vendere ad amici di dx e sx con logica bipartisan perfetta i gioielli di famiglia, gioielli che producono reddito e richezza, dell’ex iri fosse stato fosse stato sostituito nell’azione di un qualsiasi governo (di sx o dx non mi interessa) che avesse fatto tre semplici cose:
    – lotta all’evasione
    – informatizzazione dei ministeri e diminuzione dei loro dipendenti a un terzo
    – chiusura di tutti gli enti inutili (e a tal proposito invito tutti gli amici bloggisti a fare una semplice prova: aprite l’elenco di Roma e andate alla lettera “e” ed “i”: enti ed istituti) per la maggioranza degli italiani
    – sgravi fiscali per l’installazione di pannelli solari e isolamento termico nelle case private
    Ecco allora le cose andrebbero meglio. MOLTO!
    Tutto il resto sono bla bla bla di lacchè di sx o dx che non portano alcun vantaggio alla maggioranza degli italiani: quelli che vogliono un paese sano in cui far crescere i proprio figli.
    Ciao a tutti.
    L.B.

    1. Andrea Brizzi

      Bozzoli, gli scrutini sono finiti da più di una settimana e tu non te ne sei accorto…

  762. enza Li Gioi

    Avete notato quante volte viene citata in televisione la frase (credo di Rousseau ma non ne sono sicurissima)”non sono d’accordo con te ma darei la vita perché tu possa esprimere la tua opinione”?
    L’ho sentita spesso soprattutto nei programmi Mediaset.
    Ma vogliamo scherzare? Dare la vita perché un popolo di lobotomizzati dalla televisione e dai cellulari possano esprimere un’opinione maturata all’ombra di Maria De Filippi, Maurizio Costanzo, Mara Venier, Raffaella Carrà e tutti quei pupazzi del Grande Fratello, dell’Isola dei Famosi e di varie fattorie?
    Piuttosto proporrei di far passare un esame prima di concedere il diritto al voto. La democrazia è un grande valore e bisogna lottare ogni giorno per ottenerla e poi consolidarla. E’ assurdo pensare di spendere cifre pazzesche per un paio di blue jeans stracciati e poi pretendere gratis una ricchezza come la democrazia.
    Lavorare, lavorare, lavorare. Questo è il motto.
    Per esempio si potrebbe incominciare da un grande sciopero dalla televisione. Ma in prima serata, però e durante i programmi di massimo ascolto.
    Ma non ci illudiamo: i nostri compatrioti sono troppo contenti di pensare che un Ferrara, un Mentana e forse anche lo stesso Berlusconi morirebbero per permettere loro di esprimere la loro opinione.

    1. Stefano Ceresa

      Si tratta di Voltaire.
      Purtroppo il suo “Trattato sulla Tolleranza” non è letto a sufficienza.

    2. Gianfranco Corbelli

      Condivido,ma io sono partigiano.
      La televione la guardo davvero poco,quasi mai.
      I telegiornali,anche quello del terzo canale Rai,mi innervosiscono perchè non parlano mai del mondo reale.
      Da quanto tempo non svolgono vere indagini?
      Anche il tre lascia molto a desiderare,trattano i no global come fossero la peste,senza mai domandarsi il motivo per cui tanti giovani arrivano a certi eccessi.
      Gli altri….il migliore,da quel che ricordo,è indiscutibilmente quello di FEDE.

  763. juan miranda

    In Francia hanno cercato di far passare una sorta di ‘legge biagi’ e i cittadini glielo hanno ricacciato in gola !!

    Buona o cattiva che fosse la legge non ha importanza ! La gente non la voleva !! Punto !

    Questo dovrebbe insegnarvi qualcosa, ma i francesi… sono piu’ stupidi degli itagliani …nevvero ??

    1. Robert McNamara

      Ricordati che la gente è una massa senza cervello,una cosa plasmabile a proprio comodo.

    2. gianni silva

      Mc Namara coglione rincitrullito giudica te stesso e non pensare ad altro…ne basta e avanza!
      Pirlotto!

    3. Chad Grey

      Gianni Silva, prima impara l’italiano….
      Solo dopo una totale padronanza del lessico puoi cimentarti a scrivere qualcosa con un briciolo di senso.
      Torna a guardare la fattoria e il grande fratello, quello sì che fa per te.

  764. CRISTIANO MARINELLI

    O.T:
    La Cina va crescendo sempre più.
    Chi controlla il petrolio controlla lo sviluppo della Cina.
    L’Iran ha il petrolio così come l’Iraq…ci sarà l’ennesima guerra farcita di bugie e storielle. Il petrolio arriverà a 100 $ al barile.

  765. Gianluca Moro

    Berlusconi è peggio di mussolini perchè non ha dovuto uccidere e spargere terrore per ottenere una dittatura:AVEVA E HA GIA TUTTO PER DIVENTARLO SENZA PROBLEMI.
    il fatto è che adesso bisogna fare rispettare le leggi perchè mai più nessuno come lui potrà goveranre il paese.L’IGNORANZA è IL MALE DELL’ITALIA

  766. Roberto Zoccali

    Io ritengo che il nanetto psicopatico abbia costituito un grave pericolo per l’italia molto prima di diventare primo ministro; come politico ha dimostrato di essere incapace, di poterci portare al fallimento economico e morale, ma si tratta di semplice incapacità.
    Io odio il personaggio che, per un pugno di spot in più, ha fatto trasmissioni che hanno cambiato la mentalità e la morale degli italiani; odio la filosofia del grande fratello dove si paventa la possibilità della notorietà e della ricchezza a persone incapaci; odio il ricorso a modelli americani dove il dio soldo sostituisce ogni altro valore precedente; un tempo esistevano professioni poco renumerate ma molto dignitose, mentre ora l’insegnante, il giudice sono persone di serie B mentalmente deviate perchè, per pochi dane’, si fanno un mazzo tanto.
    Se la televisione ha contribuito ad unire l’Italia, la tv del biscione ha inoculato nella gioventù italiana il virus dei soldi facili, in leggera controtendenza con la situazione attuale del paese. Basta ai tg incentrati su gossip, ricette, località di villeggiatura; non posso accettare che un precario conosca ogni dettaglio sulle trombate della Arcuri, ma non conosca almeno i punti essenziali della (legge) Biagi. La tv berlusconiana vanta la capacità di importare il peggio del peggio che la società americana ha prodotto per conseguire la vendita della pubblicità; non importa il prodotto, non importa il mezzo, non importano le forme.
    Sfruttando questa incapacità cronica di cernita in un popolo di teledipendenti catto-passivi, lo spot imperante ha piazzato per 5 anni un inetto, incapace, ignorante a palazzo Chigi dove ha distrutto il distruggibile. Ma questo è stato l’effetto non la causa e per risolvere il male occorre estirpare la causa.
    E per dimostrare l’asserto sfrutto un caso ad personam:
    Grillo fa ridere ma smuove i cervelli;
    Grillo può essere in leggera controtendenza con il pensiero dominante;
    GRILLO non mette piede in una televisione da an

  767. Nello Trecase

    .

    Prodi->Draghi->Ciampi
    1992->Britannia->svendita.dello.stato
    grillo->servi.dei.banchieri->popolo.distratto

    tutto già visto, atto II

    .

  768. Gianluca Moro

    NON MI VANNO I COMMENTI UN PO PIU LUNGHI UFFAAAA!!!!INVIO E MI SI CARICA LA PAGINA CON grazie il tuo commento è stato inserito.
    POI RITORNO QUI E IL COMMENTO NON C’è COME POSSO FARE???

    1. daniele mattalia

      c’è un limite di caratteri

      taglia il commento in + commenti 😉

    2. Andrea Giova

      Il commento non viene inserito subito; se, inoltre, è più lungo del consentito puoi continuare a scrivere nella risposta al tuo stesso commento.

    3. cimbro mancino

      togli le parolacce

    4. Andrea Brizzi

      Non preoccuparti, tanto non gliene frega niente a nessuno

    5. gianni silva

      Hai scritto una verità che non andava bene a GRILLO ed ai coglioni!!!!!!!

    6. gianni silva

      Io sono l’unico a dirti il vero!
      Io faccio così! Copio la frase, e la incollo altrove .come risposta a qualcuno e dopo un po’ riesco ad infinocchiarli.
      Ciao
      Gianni

  769. Fabrizio Del Grosso

    C’è da chiedersi se il livello etico e la cosienza civica degli italiani tutti sia ad un livello decente. Io credo proprio di no. In QUALSIAISI altro paese un fenomeno come berlusconi sarebbe stato sconfitto in pochi mesi, in italia no. C’è questa passione per il sotterfugio, per i mezzucci, per lo sviamento delle regole. “Io sono furbo, non rispetto le regole e non le farò rispettare nemmeno a voi, se mi votate..” questo sembra dire agli italiani. La cosa triste è che agli italiani questo tipo di messaggio piace. Il pauroso impoverimento culturale degli ultimi decenni ha reso gli italiani una massa stupida facilmente governabile e indirizzabile con i mezzi di comunicazione. Se hai la quasi totalità dei di comunicazione di massa, puoi far passare qualsiasi messaggio tu voglia. Questo, berlusconi lo contuerà a poter fare anche in futuro, anche non stando al governo e, dunque, la realtà sarà sempre quella che dirà lui e gli italiani (bene che vada la metà, se non di più) crederanno sempre e solo a lui. Come dice Beppe, solo con la conoscenza siamo pericolosi. Ci vorrano decenni prima che la scuola e la società possano tirare su generazioni di italiani meno ignoranti e quindi più pericolosi. C’è da chidersi quando si comincierà a far questo. Il danno fatto dal berlusconismo è gravissmo, perchè le sue conseguenze nelle menti degli italiani potranno essere smaltite (se lo saranno)in decenni e decenni..un pò come avviene con la bomba atomica; non solo distrugge all’impatto, ma le conseguenze negli anni sono anche peggiori. Il quadro è desolante e non è entusiamante avere questa immagine del proprio paese a 23 anni. Bisogna resistere, resistere, resistere. Ciao a tutti.

    1. Giorgio Nicola

      Il problema è che gli italiani sono sempre stati così…siamo un popolo di ignoranti, lo siamo sempre stati…e lo saremo sempre.
      Nessuno ci obbliga a guardare la televisione di Berlusconi, come se poi la Rai – o le altre -fossero differenti…
      E’ una scelta..per di più cosciente…dettata dal nulla..certo…ma cosciente. D’altronde, dire che la televisione è lo specchio della società è una falsa verità, ma nel senso opposto rispetto a come voi lo intendete…la verità è che la realtà sociale, sotto il profilo culturale, è di gran lunga più nefasta rispetto a come traspare dalla de filippi. E questo dice tutto.
      Quindi finitela con questo moralismo…dite che sono gli altri ad essere lobomotizzati…ma in fondo lo siete anche voi.
      Non è colpa di Berlusconi se la gente è così. E’ colpa di tutti.
      Quanto al potere mediatico, vorrei ricordare che anche De Benedetti, che è tutto fuorché un santo, non scherza.
      Quanto alla profilo della formazione, vorrei evidenziare che il pericolo numero uno non è l’ignoranza…ma un male di gran lunga peggiore…ossia il menefreghismo…l’indiffirenza verso tutto ciò che non sia noi.
      E’ questo il male dell’Italia…non certo Berlusconi…

      PS Passi dire che i giudici lavorano tanto (ma non è proprio così), ma gli insegnanti…saranno mezzi precari…saranno anche mal pagati…ma le 40-45 ore settimanali per 11 mesi l’anno non sanno neanche cosa siano!

  770. Daniele Santaniello

    AH!! poveri italiani cmq ho deciso forse me ne vado in svizzera, poichè noto uno sfascio completo sia come politica che come popolo valiamo 2 cent.
    UTOPIA DEMAGOGIA CONFLITTO …… queste sono le uniche parole usate x far fessi gli italiani,
    invece di DIRITTI LEGALITA’ SERVIZI queste sono solo x loro che ne vantano i privilegi di classe politica di comando.
    DICO ai giovani CORAGGIO.

  771. Antonio amati

    Questo dimostra ancora una volta, come se non ce ne fosse bisogno, che la magistratura, dichiarata imparziale per antonomasia, sia in prevalenza schiaratà a sinistra.

    DIMOSTRA PROPRIO IL CONTRARIO, perchè se fosse stata schierata a sx, avrebbero fatto applicare questa legge.
    ed il fatto che la sinistra non si sia mai appellata a questa legge, che in precedenza non abbia mai fatto appello a questa legge, tranne Di Pietro, che già molto tempo fa ne parlava sul suo sito, lascia solelvare moltissime perplessità.

    1. daniele mattalia

      Quoto ma ti correggo

      se fosse IMPARZIALE avrebbe fatto applicare questa legge.

    2. Andrea Giova

      Ottima osservazione. Questi stanno ancora alla sinistra, forse dovremmo tutti allontanarci da questi dualismi e cercare di rilevare i fatti per come sono. Un sogno.

  772. daniele mattalia

    @ Filippo Ugolini 18.04.06 13:33

    Sai, si chiama democrazia, tante idee, discussioni, compromessi, si prendono le persone, si ascoltano c’è un contradditorio si trova un accordo, si fa, non ci si accorda, si ridiscute. La democrazia è questo.

    Si contrappone al fascismo che è io sono il capo (berlusconi) e si fa come dico io e gli altri (fini follini ecc…) zi badrone zi badrone.

    Capito?

    1. Truant Giancarlo

      hai mai sentito parlare di governabilità?

  773. Gianfranco Corbelli

    Io non so voi ma va ammirato.

    Abbiamo letto stamattina che una pensionata,di settantasei anni,è riuscita a comprarsi una villa in Svizzera.
    Questa pensionata ha come reddito unico la sua pensione!

    Visto che il miracolo italiano s’è avverato?

    Come? Non ho capito..può ripetere?

    La pensionata di cui si parla altro non è che la coetanea e suocera di sberlusconi!
    A bhe,sì bhe!……………..
    Il Giudice N.Lenzi?
    Mettiamolo in galera!

    Uno che ha cercato solo di aprirci gli occhi e di spiegarci bene le cose ingiuste che subiamo quotidianamente guarda come lo trattate.

    Con voi Sberlusconini di……bisogna usare solo questo linguaggio:
    “Sono contento perchè non solo il vs.silvio riesce ad inc… sempre”.
    “C’è riuscito anche Luxuria!”
    Grande Luxuria…tu sì che li hai tromb. bene.
    Spero di essere stato chiaro e di aver usato,molto bene il vostro indecoroso linguaggio.

    Bruciate,bruciate pure.
    Luxuria…dio come godo!
    Gianfranco

    1. Gianfranco Corbelli

      Va bene,non è coetanea.
      Ha solo sei anni in più.

  774. Mario Capelluti

    Ma che ve lo dico a fare …

  775. Filippo Ugolini

    In poche parole cerco di riassumere questa tornata elettorale: se ha vinto il centrosinistra come farà a governare?
    la loro maggioranza è fatta da liberisti e liberali che si scontrano con statalisti.
    il mortadella cerca il suo EGO ma non trova riscontro, bertinotti cerca ancora di cambiare il suo RADO ed i suoi maglioni firmati alla faccia del proletariato.
    Mastella non condivide le idee dei pax mentre Luxuria………….
    poi abbiamo larosa nel pugno che rivendica i suoi 4 seggi e di pietro che vuole essere ascoltato hehehehehehehehe
    ora mi chiedo come faranno a governare questi DEMENTI!
    P.S. capisco la vostra rabbia ma……… non tirate sempre in ballo Berlusconi.

  776. laura marcato

    Mi auguro di cuore che il nuovo governo Prodi, metta la testa a posto e che riveda TUTTO!
    Siamo stufi di arroganza,di fascismo,di politici truffatori!!!!
    Mi ripeto, e forse mi censureranno per un altro mese…meglio i R.E.A.L.I.

  777. duccio pedercini

    La questione sollevata da Roberto Nanzi ha una rilevanva che va al di la del diritto. Mette in luce una dicotomia che si andata formando da quando il cavalier di arcore è sceso in campo per salvare l’italia dai pericoli del mondo libero e democratico. Da una parte la disattenzione del centro sinistra nei confronti della legge n. 361 del ’57 citata, ha consentito di leggittimare e perpetrare il tentativo spesso riuscito di cambiare il diritto al di fuori dei luoghi della politica e delle istituzioni (leggi Porta a Porta, Villa Certosa, una baita di montagna con 4 presunti saggi dentro a cambiar la costituzione, san Patrignano, ecc…). Dall’altra i disvalori e la non cultura delle TV commerciali da quasi 20 anni a questa parte si sono diffuse come un virus che incontra un fertile terreno di coltura nei campanilismi vecchi e nuovi, tra i cittadini, soprattuto tra quelli più consoni a non rispettare lo stato, ad evadere le tasse, tra tutti i furbetti del quartierino, dei muretti, dei baretti sotto casa, tra tutti quelli che “tanto son tutti uguali non cambia mai nulla” fra quelli che nascendo ricchi o diventando tali speculando, imbrogliando ed eludendo il fisco, operando nel pubblico e nel privato zigzagando tra le norme e sfruttando i buchi legislativi, hanno veramente diviso il nostro paese. Ma diviso non tra COGLIONI e teste di c. (ricordiamoci che i primi dovrebbero essere sempre il doppio dei secondi!!!), ma tra chi ha senso civico e chi no, tra quelli che sanno farsi opinioni senza TV e tra chi è disposto ad accettare ogni revisionismo storico senza chiedersi perchè e per come e chi , tra chi è capace di rispettare il proprio avversario e chi lo denigra, tra quelli che sanno distinguere la pace, la collaborazione tra i popoli e quelli che si bevono qualsiasi zuppa propinata in nome del denaro e del profitto. Il compito più arduo? Ricostruire un substrato culturale che consenta la diffusione dal basso di un nuovo senso civico, e dall’alto dello stato di diritto.

  778. Guglielmo Di Girolamo

    Propongo una raccolta di adesioni a supporto di
    suddetta legge sul conflitto d’ interessi.
    Personalmente (essendo Buddista) ritengo che queste persone che si immergono nell’illusione del potere per auto-convincersi della loro diversità-superiorità hanno gravi problemi psichici e sono bisognosi di un bravo Psichiatra.
    Allo stesso tempo bisogna riconoscere che questi meccanismi della mente dei suddetti possono apportare seri danni alla comunità…, é perciò un diritto-dovere di noi tutti pretendere il rispetto delle minime regole democratiche indispensabili per la civile convivenza!

  779. Claudio Mazzotta

    Nessuno offenda CDS, Emilia o LNZ; a quest’ultimo rivolgo l’augurio di nutrire (o almeno sperare in) una qualsivoglia “utopia” della e nella politica che pero’ abbia della legalita’, dell’onesta’ e del benessere di tutti i cittadini i principi guida. Non ragionare verso tale “utopia” o, peggio, auspicare qualcosa di contrario nella politica (intesa come amministrazione della “polis” a garanzia dell’ “interesse generale”) credo non sia nell’interesse di nessuno in quanto il disfacimento del tessuto etico-sociale di una democrazia conduce alle nefandezze del “totalitarismo”, quale che sia il suo colore.

  780. Annamaria Farina

    “…Lo specialista delle promesse a vanvera e degli attacchi fuori misura non è stato punito come avrebbe meritato.

    Si perpetuano dunque disvalori come l’obbligo di una visione edulcorata della realtà, come la propensione a negare l’evidenza, come l’ottimismo cialtrone dispensato a bassi scopi di propaganda. Si consolida il vizio tragicomico dei numeri manipolati o falsi: i 100 milioni di morti causati dal comunismo (nel ‘Libro nero’ erano 85 milioni), i 56 mila dipendenti del gruppo Fininvest (mai stati più di 27 mila). Si insiste nel prendere per scema la gente: chi ricorda ormai che lo scorso 25 novembre Berlusconi, in visita a Messina per le comunali, si impegnò a prestare alla locale squadra di calcio alcuni calciatori del Milan? Nessuno glieli ha più chiesti… Si continuano a pronunciare autoelogi degni del più pittoresco pallone gonfiato, si pratica su scala industriale il millantato credito: fra le 36 grandi riforme che in questi anni avrebbero cambiato faccia all’Italia viene elencato, non è uno scherzo!, pure il nuovo Codice della nautica da diporto. E su tutto si stende l’odore sgradevole dei soldi, dei soldi con i quali qualunque cosa o persona può essere comprata: nessuno si scandalizza se apprende che alle europee del 2004 Forza Italia spese ben 34 milioni di euro contro gli 8 investiti da Ds e Margherita messi insieme. L’involgarimento dei costumi procede inarrestabile. Prodi si aggrappa al mito della serietà, poveraccio, ma la stagione dei pataccari furbi purtroppo non è finita.”

    Sigh….

  781. Stefano Ceresa

    Gentili amici,

    per piacere, non perdete tempo nel rispondere alla pletora di agonizzanti, collocata tra il nostalgico ed il revisionista, tra idiozia ed ignoranza, tra la libertà vigilata e quella provvisoria. Lasciate che palesino tutto il loro spaventevole vuoto, umano, sociale e civile. La paura li coglie ad ogni passo del loro vate. Il terrore lo si legge nei loro occhi, quali quelli di Bondi a scrutinio avvenuto.
    Non vi pare questa punizione sufficiente?
    Uno sparuto gruppo di Bondi pervade il blog.
    Non è questa immagine evocativa di profonde tristezza e desolazione?
    Non infierite, suvvia.

    1. Andrea Giova

      Ho sorriso. In questi giorni non mi riesce spesso.

    2. gianni silva

      STEFANO CERESA E’ GAY!

  782. juan miranda

    DVX NOBIS e’ un cretino non ci sono dubbi, ma l’islam e i suoi seguaci, come tutte le religioni monoteiste sono una vergogna per il genere umano !!

    Immaginiamo che i marziani ci osservino che penserebbero ?? vedere un vecchio pedofilo mefistofelico che saltella giu’ per le scalinate di una chiesa con scarpette rosse di prada ??

    Una madrassa con tanti scemi indottrinati solo su un unico libro del cazzo ??

  783. sara lieta

    mi chiedevo come sia possibile che una persona come Beppe Grillo che parla sempre di censura e democrazia arrivi a installare un software che filtri la parola P:A:SCU:CCI.

    bah!

    è proprio vero che il più pulito c’ha la rogna!

  784. daniele mattalia

    NOOO NOOO NOOOOOO!!!

    io non posso leggere questi commenti cazzo!!! ma non si puooooo!!!

    Per i masochisti:
    “emiliano Patalacci 18.04.06 13:24”

  785. Mike Gini

    Tranquilizzatevii, che adesso ritorna Santoro e compagnia cantando, così potrete avere le Vs. soddisfazioni, quei bei servizi imparziali, su come stanno veramente le cose.
    Mi immagino già la prima puntata, dal titolo “L’Italia spaccata in due”:
    – video interista di una serie di operai che non ce la fanno ad arrivare a fine mese (sottofondo con musichetta etnica o napoletana, cmq molto triste), colori grigi, gli operai tristi ma speranzosi nel “nuovo” che avanza (nel senso di avanzo che và a male n.d.r.)… A seguire Prodi che passeggia per Bologna mano per mano con la moglie (sottofondo con musichetta rassicurante e cinguettio di ucellini, con sullo sfondo la gente che si avvicina e gli chiede di liberarli dal male e dalla povertà…
    – Video intervista di seguaci di Berlusconi (e sì quelli di destra sono una setta, alla pari dei Testimoni di Geova o delle sette sataniche…) intenti a spassarsela con macchinoni 4×4, cubiste Rumene… (sottofondo di musica hardcore, immagini rapide e intense… Tutti rigorosamente con quel piglio da manager milanese antipatico, o ancora meglio da imprenditore Veneto ignorante arricchito… A seguire immagini in rapida sequenza delle dichiarazioni di Berlusconi sulle votazioni (sottofondo stile “faccetta nera” mixati con discorsi subliminali al contrario del duce), con la frase di chiusura: non ha vinto nessuno!
    A seguire la frase che girerà sui pannelli led per tutta la puntata: “Italia a rischio democrazia”.

    1. Forza Prodi

      Chi ha paura di Santoro in video ?
      La sinistra naturalmente.
      Il fatto è che Santoro non è mai stato tenero con la sinistra (ricordate quando prese in giro D’Alema per aver definito la Lega un partito di sinistra? )

    2. Giovanni Ruotolo

      ricordo una bella intervista di Santoro a Dell’Utri…
      Ricordo la famosa “staffetta” con Costanzo sulla mafia..

      Poi l’attentato a Falcone e Borsellino, le bombe in tutta Italia ,la nascita di Forza Italia .. e di colpo piu’ nulla …

    3. Andrea Brizzi

      E tu cambia canale, ma che cazzo vuoi! Ci sono altri 5 canali dove Santoro non andrà…

    4. duccio pedercini

      Mike Gini, se sai già tutto puoi sempre non postare e soprattutto non guardare Santoro! Scommetto che sei fra quelli che hanno paura del comunismo e magari votano a sinistra solo perchè è radical chic…
      L’Italia non è a rischio democrazia perchè lo dice Santoro, ma perchè lo dicono agenzie internazionali accreditate e stimate. Ma la cosa grave è che soffre di mancanza di dignità civica per colpa di quelli come te che prendono per il culo quelli ‘che non arrivano alla fine del mese’.

  786. Violantina Martingano

    mano a mano che ci si avvicinava alle Politiche vedevo intorno a me tanti troppi segnali che nel nostro Paese c’era ormai poco spazio per elezioni democratiche
    Paese nutrito dalla tv di regime, che – fra una prima visione americana e una partita di calcio (viva viva viva la squadra di regime! come dire..’panem et circenses’)- propina un tg di regime (ben più di uno in effetti), fornisce opinioni di regime belle pronte e confezionate da un sedicente ‘opinionionista’ (di regime) condite da stralci di interviste opportunamente selezionate e incendia (ma vaaa..scaldicchia..) gli animi con una finta satira di regime – Striscia la Propaganda! – fintamente sopra le parti (laddove bonariamente canzona ammiccante chi viene ancora impropriamente definito “il premier” appuntando difettucci volti tutt’al più a rendercelo simpatico)
    almeno si potesse dire che si tratta di propaganda sottile, orchestrata ad arte, sapientemente confezionata.. eh no.. sberleffi crassi, risate pre-registrate e tette-culi, assassini della comicità le cui ceneri si son fatte calderone onnivoramente qualunquizzante (ci si è perso dentro pure il vecchio amato Zelig – e d’altra parte sennò non sarebbe stato..Zelig!)
    bè, sembra che le alternative – nell’informazione, nello spettacolo, nell’editoria, quasi quasi nel lavoro in genere – fossero una resa ben pagata oppure ostracismo senza appello ed è difficile biasimare chi non se l’è sentita di imboccare la via stretta..
    purtroppo, come dicevo, il risultato è una comunicazione che fa leva su pigrizia, qualunquismo, ignoranza, superficialità: le coltiva e se ne ciba nutrendole a propria volta
    ma non è che le persone dotate di maggiore senso critico, o più colte, o disposte a mettersi in gioco possano decidere, loro che sono una minoranza, anche per quella larga fetta di Italia che – senza averne colpa – si lascia manipolare ed è contenta così
    E’ qui che dovrebbero intervenire le leggi, cioè -come dice N. Lenzi- sarebbero dovute intervenire a monte.

    1. Andrea Giova

      Ottimo commento. Questa stessa tv, però, non ci ha impedito percepire lo scarso peso dato dalla sinistra ai problemi che tu stessa hai sottolineato.
      Allora la domanda che mi pongo è: di quale regime stiamo parlando? di destra? o è trasversale? mi dispiace che il quasi stallo, risultante dalle elezioni, mi impedirà di sciogliere definitivamente questo dubbio.

  787. emiliano Patalacci

    Questo dimostra ancora una volta, come se non ce ne fosse bisogno, che la magistratura, dichiarata imparziale per antonomasia, sia in prevalenza schiaratà a sinistra. una Domanda ma questa è democrazia?

    1. Gepaca

      … No, è schierata semplicemente contro chi non rispetta le regole e le leggi. Se B. si fosse chiamato Stalin la magistratura ci si sarebbe schierata contro lo stesso… E sarebbe stata deportata in blocco in Siberia, ma questa è un’altra storia…

    2. luciano tiscali

      Ma stai scherzando?
      Il PERONISTA-CAPELLONE ci ha portato nel 5° mondo
      della pseudodemocrazia.
      Questa destra è la piu’ fascista di sempre.

    3. Davide Senni

      La magistratura non è schierata con la sinistra, ma con la legalità. Se poi il berlusca delle leggi se ne infischia come ha sempre fatto non è colpa della magistratura, ma solo ed esclusivamente sua…Negli ultimi 5 anni è stato in grado solo di piangere perchè tutti ce l’ hanno con lui! Comunque la risposta alla tua domanda è Sì, far rispettare le leggi è democrazia.

    4. Giangi dei Navigli

      Patalacci o Petacci(Claretta)

  788. Giovanni Ruotolo

    filippo meda 18.04.06 12:59
    ___________________________________

    DIFFIDA ANCHE DI CHI DEVE TUTTE LE SUE FORTUNE E PERFINO LA VITA STESSA ALLA MAFIA-PERCHE’NON POTRA’ MAI LIBERARSI DI ESSA!!!

  789. Maria Rosa

    Mi trovi pienamente in condivisione con la tua analisi sociale e del CATTIVO RUOLO assunto dai POLITICI nelle relazioni umane.
    Bisogna partire dalla sacrosanta IDEA, da innescare nelle avariata mente degli Italiani, che LE LEGGI VANNO RISPETTATE e “CHI SBAGLIA DEVE ESSERE RIEDUCATO AL RISPETTO DELLA LEGGE”, ALTRIMENTI LA SOCIETA’ VA A FINIRE MALE.
    SE POI CI SONO SOGGETTI CHE HANNO PRIVILEGI DI OGNI SORTA, SI SA CHE SI E’ PORTATI AD EVITARE DI ESSERE GIUDICATI IN NOME DELLA LIBERTA’.
    QUANTE VOLTE L’HA PRONUNCIATA NEI SUOI COMIZI TELEVISIVI Il NOSTRO EX PRESIDENTE PER DELEGITTIMARE TUTTI E DARSI CREDIBILITA’?
    BISOGNA RIEDUCARE GLI ITALIANI AL RISPETTO DELLE LEGGI PER POI SCOPRIRE CHE…
    “LE LEGGI CI SONO, MA CHI PON MANO AD ESSE?” , e lo diceva il sommo poeta Dante Alighieri già agli inizi del 1200, e poi proseguiva….
    “Ahi, serva Italia , e di dolore ostello,
    non donna di provincia, ma BORDELLO!”

  790. Maria Rosa

    Mi trovi pienamente in condivisione con la tua analisi sociale e del CATTIVO RUOLO assunto dai POLITICI nelle relazioni umane.
    Bisogna partire dalla sacrosanta IDEA, da innescare nelle avariata mente degli Italiani, che LE LEGGI VANNO RISPETTATE e “CHI SBAGLIA DEVE ESSERE RIEDUCATO AL RISPETTO DELLA LEGGE”, ALTRIMENTI LA SOCIETA’ VA A FINIRE MALE.
    SE POI CI SONO SOGGETTI CHE HANNO PRIVILEGI DI OGNI SORTA, SI SA CHE SI E’ PORTATI AD EVITARE DI ESSERE GIUDICATI IN NOME DELLA LIBERTA’.
    QUANTE VOLTE L’HA PRONUNCIATA NEI SUOI COMIZI TELEVISIVI Il NOSTRO EX PRESIDENTE PER DELEGITTIMARE TUTTI E DARSI CREDIBILITA’?
    BISOGNA RIEDUCARE GLI ITALIANI AL RISPETTO DELLE LEGGI PER POI SCOPRIRE CHE…
    “LE LEGGI CI SONO, MA CHI PON MANO AD ESSE?” , e lo diceva il sommo poeta Dante Alighieri già agli inizi del 1200, e poi proseguiva….
    “Ahi, serva Italia , e di dolore ostello,
    non donna di provincia, ma BORDELLO!”

  791. Enzo Mattarella

    s.b. Sei un cafone come il tuo padrone!

  792. Giovanna Nigris

    Mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno distrutto nell’economia, mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i mezzi di protezione in ambiente contaminato. Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona.

    Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia e in particolare l’Assessorato alla Sanità erano stati perfettamente informati dei fatti di servizio illeciti.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (vedi sito internet: http://www.mobbing-sisu.com).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo, vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti a Beppe, a tutti gli amici e a tutti coloro che mi hanno firmato la petizione che c’è nel mio sito internet.

    Forza Sisu! Giovanna Nigris

    (Sisu è una parola di origine finlandese ed è intraducibile in qualsiasi altra lingua, in quanto vuol dire allo stesso tempo: lealtà, onestà, coraggio, tenacia, prudenza, probità, sacrificio, dovere, obbedienza, disciplina…. Nella vita, ed in particolare nelle Forze dell’Ordine e nell’Esercito, si vedono molti esempi di Sisu).

  793. Roberto Massa

    Tieni capacità intellettive al di soto di Calderoli.
    Misero essere,misero nullità con quale diritto parli di illegalità? l’illegalità dovreste metterla come logo sulle vostre bandiere,vostra prerogativa e modus vivendi.Leleggi si fanno con articoli scritti,non rimbocchi come se fossero damigiane vuote,come quando vi fà comodo.
    Puah fai venire il voltastomaco,un disonesto che parla di legalità.Vabbè sarà che purtroppo avete poca materia grigia.

  794. gepaca

    Ieri alle Iene mostravano il perchè Berlusconi ha perso solo di un 0,poco e non del 4% come predicavano i sondaggisti fino a 15gg prima del voto… Chiedevano alla gente comune che faceva la pasquetta al parco degli acquedottia Cinecittà (quartire popolare all’estrema periferia di Roma) cosa fosse il cuneo fiscale e cosa fosse l’ICI… Come ogni primate dotato di pollice opponibile ha oramai capito, rispettivamente, cavallo di battaglia di Prodi e di Berlusconi per le appena concluse elezioni politiche…
    Alla seconda domanda hanno saputo rispondere praticamente tutti, alla prima domanda ha saputo rispondere solo un’intervistato su 10. Come dice sempre mio Padre (che ha la 3° media e non ha avuto la possibilità di studiare…) gli italiani a scuola devono andare…

  795. Roberto Maligni

    ma il 25 aprile volete impiccare qualcuno in piazza e poi iniziare lo sterminio sistematico degli oppositori come 60 anni fa ?
    e poi chi lavorerà per voi parassiti comunisti?

    1. Martina Simona

      ‘parassiti’
      già da qui si nota quanto sei intelligente e maturo.

      Ma lavati la bocca, va…

    2. Jacopo della Quercia

      Il 25 Aprile facciamo una gran festa per commemorare la Liberazione dell’Italia dal giogo fascista ad opera di Partigiani, Alleati e per ricordare che ha dato la propria vita per regalarci la libertà.
      Te lo comunico perchè, come saprai, il tuo Presidente del COnsiglio ha sempre evitato di presenziarvi facendo appello alla libertà di coscienza (?) nel più classico esempio di menefreghismo ed egoismo.

      Se vuoi venire sei invitato in tutte le piazze d’Italia, io sarò a BO.

      JdQ

    3. Ivan Margheritini

      Bella risposta, complimenti!!!
      Sei un poveraccio…ma d’altronde un fascista non si distingue certo per la sua intelligenza, altrimenti non avreste votato ancora destra dopo questi 5 anni!
      Ma perchè non imparate l’educazione? Oppure la vostra ignoranza è tale che visto che non avete argomenti sapete solo insultare (un po’ come fa il vostro nano-padrone)?

    4. Alberto DeLupis

      Come idea non è male, ma aspettiamo il golpe del Cavalier Foltocrinito prima di iniziare i festeggiamenti veri, caro il mio deficente.

      DeLupis

  796. Stefano Firbo

    Non capisco, cosa vuole la sinistra? Ha vinto, sia pure in maniera risicatissima. Inizi a governare quando Prodi avrà l’incarico e faccia vedere cosa è in grado di fare sui problemi concreti. Poi si potrà giudicare. questo è democrazia. il resto sono chiacchiere inutili. Adesso hanno il pallino in mano. Ci facciano vedere cosa sanno fare. Se riusciranno a fare cose concrete tanto di cappello. Ma non cercassero già da oggi le scuse ancora parlando di b. ,ecc..ecc.. Questo accanimento verso b. è quello che lo stava facendo vincere per l’ennesima volta. Ma la gente ed i politici amano fare certi discorsi, che girano in tondo e non arrivano a nulla….

  797. Elio Cortini

    Diffidate da Filippo Meda poichè dice delle evidenti frottole su quasi tutto quel che dice

  798. stella polare

    Ho votato il centrosinistra perchè credo di non potere e non dovere fare diversamente, vista l’arroganza dei rappresentanti della Lobby B.& C.
    Anch’io sono perplessa per l’atteggiamento di sudditanza psicologica dimostrato dai candidati della Sinistra rispetto a persone che si sono impadroniti del governo “per volontà popolare” senza averne il diritto. Allora bisogna conferire ai falsi dentisti l’abilitazione ad esercitare: spesso sono molto più bravi dei dentisti veri…….
    Ma forse non è solo questione di sudditanza al grande teleimbonitore; forse la questione è molto più grave.
    Viva la magistratura!!

  799. Carlo Polisini

    Intervento bellissimo ma le possibilità che il centrosinistra faccia qualcosa del genere sono più che nulle assolutamente fuori da ogni piano,solo atti molto estremi come una rivolta di piazza potrebbe costringerli.

  800. Nicole Tirabassi

    “Come avevamo ampiamente previsto, Beppe Giulietti non è stato eletto. Non per demerito suo, anzi: se tutti i candidati dell’Unione avessero fatto campagna elettorale quanto lui, il centrosinistra avrebbe raccolto ben più dei miseri 25 mila voti di vantaggio alla Camera. La responsabilità è tutta dei dirigenti del futuro cosiddetto Partito Democratico, che prima l’hanno trombato, poi – dopo l’appello firmato per primo da Enzo Biagi- hanno garantito il ripescaggio, poi fra il lusco e il brusco l’han confinato all’ottavo posto nel Piemonte-2 (Beppe è veneziano), dove l’Ulivo prevedeva di eleggere sei deputati. Così è stato. Ma – assicuravano al Botteghino- Prodi e Gentiloni avrebbero optato per altri collegi, liberando due posti per il settimo e l’ottavo in lista, cioè per il primo e il secondo escluso (Giulietti, appunto). Ora si scopre che non sarà così, almeno per Gentiloni, il quale dovrebbe tenersi il Piemonte-2. E’ una vergogna, una delle tante di queste folli elezioni. Una vergogna contro cui tutti i nemici dell’inciucio devono far sentire la loro voce, scrivendo al Botteghino per Giulietti e firmando l’appello (che riportiamo qui sotto) per Tana De Zulueta. Anche il segretario dei Verdi, Pecoraro Scanio, sta facendo il furbo. Aveva candidato Tana De Zulueta sbandierando la battaglia per la departitizzazione della Rai, ma ora per un gioco di incastri pare intenzionato a penalizzare la ex corrispondente dell’Economist a vantaggio dicandidati di apparato più “affidabili”. Beppe e Tana scontano un peccato originale davvero imperdonabile per la partitocrazia: in questi anni hanno combattuto e denunciato ogni censura alla Rai e, se eletti, si batterebbero per una legge severa sul conflitto d’interessi. Dunque, contro ogni inciucio sotterraneo con Berlusconi. Se non troveranno posto in Parlamento, sapremo che cosa significa: l’inciucio è già cominciato.”

    da: http://www.marcotravaglio.it

    Appello per Tana de Zulueta: http://www.marcotravaglio.it/appellotdz.htm

    1. Jacopo della Quercia

      Appello firmato.

      Grazie

      JdQ

  801. Gianluca Moro

    PROVA PERCHE NON VANNO I MIEI COMMENTI??

    1. cimbro mancino

      togli le parolacce

  802. juan miranda

    DVX NOBIS 18.04.06 12:50

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Hey cretinetti lo sai che il tuo duce si era proposto come difensore dell’islam ! Con tanto di foto su cavallo bianco e spada sguainata al cielo ?? sembrava un cotechino casalingo legato male ma tant’e’ allora non c’era la puzza sotto il naso che c’e’ oggi !!

  803. daniele mattalia

    @ DVX NOBIS 18.04.06 12:50

    ECCO! Quando parlo di deficienti intendevo proprio te!

    PS. Chi urla tanto e fa il duro generalmente lo fa a viso aperto. Firmati CONIGLIO!!

  804. Giacomo Tramacere

    Caro Beppe, complimenti a parte, ammiro da sempre tutto il lavoro che hai fatto negli anni e stai facendo ora nel sottobosco mediatico e negli spettacoli.
    L’unica neo, che posso trovare è la costanzite, nel senso che come Costanzo, potresti creare “mostri” che vogliono il loro piccolo momento di gloria sfruttando la tua immagine. In altre parole, invece di prendere ad esempio i “consigli” di cui parli e metterli in pratica nella vita di tutti i giorni e per un futuro migliore, diventano tanti piccoli Grillo “illuminati”, che ragionano con la tua testa.
    Nel forum ho letto alcune cose che mi hanno sconvolto. Dopo quattro pagine di batti e ribatti, nell’ultima uno di loro ha scritto:

  805. Giorgio Santi

    Truant Giancarlo 18.04.06 12:21
    Prodi non è un santo ma MAI ebbe bisogno di amnistie(fu,invece,Berlusconi salvato da SICURA CONDANNA x falsa testimonianza sulla P2,grazie all’amnistia del ’90).Quanto alla modifica dell’abuso d’ufficio,citata dal Gup che prosciolse Prodi nel caso Cirio(che non riguardava finanziamenti illeciti ma eventuali conflitti d’interesse x una consulenza all’Unilever,acquisitrice della Cirio grazie all’Iri)non fu decisiva x quella sentenza(Prodi fu prosciolto perchè “il fatto non sussiste”,mentre Silvio x i fondi neri All Iberian se la cavò perchè “non è più reato” grazie alla SUA legge sul falso in bilancio)e l’abrogazione dell’ABUSO D’UFFICIO NON PATRIMONIALE era nel PROGRAMMA DI FORZA ITALIA,scritto da Previti nel ’96,non fu iniziativa di Prodi.Fu voluta nel ’97 da FI,Lega e Ccd(allora all’opposizione)insieme al centro sinistra.Contrari solo An e Rifondazione.Non ci fu nessuna svendita a De Benedetti(Buitoni),il quale,anzi si incazzò con Prodi x non avergli ceduto la Sme come pattuito nel precontratto in cui Buitoni offrì 500 miliardi.A questo punto Craxi mandò Berlusconi a bloccare l’offerta con un rilancio(minimo,il 10% in più)di 550miliardi prima e 600 poi.In tribunale Berlusca accusò Prodi della svendita,secondo lui aveva un valore di 2.500 miliardi(anche se Barilla e Ferrero,alleati di Silvio,l’avevano valutata dai 10 ai 30 miliardi IN MENO rispetto all’accordo Prodi-Buitoni);da ciò si deduce che data la sua controfferta anche Berlusca stesso voleva rapinare lo stato(poichè la sua offerta era poco superiore di quella di Buitoni).I 2.000 miliardi con cui poi è stata venduta non sono merito di Silvio,come egli stesso si vantava,ma da fattori quali:inflazione,boom del settore alimentare e il fatto che Sme fu ceduta a pezzi e nel frattempo era stata risanata l’Iri(nell’85 era un carrozzone indebitato),e x il fatto che ne fu venduto il 100%,mentre Buitoni nell’85 offrì la somma pattuita x il 64,3%.Prodi non svendette nulla e fu prosciolto

  806. Francesco Dorrellik

    Scherzo di Silvio: meno soldi al successore
    Romano Prodi è stato accontentato: Silvio Berlusconi ha tagliato i fondi di Palazzo Chigi. Lasciando in eredità al Professore una dotazione più leggera: dai 4,7 miliardi di euro del 2005 si passerà ai 2,6 miliardi di euro per il 2006. Proprio come aveva chiesto lo stesso Prodi al Cavaliere nel corso del primo duello televisivo. « Lei ha aumentato i dipendenti di Palazzo Chigi » , aveva attaccato il leader dell’Unione, « oggi sono 4.200 e il bilancio dall’inizio della legislatura è raddoppiato » . E poco importa se i numeri di Prodi – visto che il personale alle dipendenze della presidenza del Consiglio tocca quota 3.734 unità – sono sballati. Berlusconi è corso ai ripari. Diminuendo di circa due miliardi di euro il budget di spesa della presidenza del Consiglio. Sforbiciata prevista, per la verità, nell’ultima Finanziaria varata dal governo Berlusconi.
    Tratto da : Libero di V.Feltri

    1. Davide Senni

      Uno che si informa su Libero non dovrebbe neammeno avere il diritto di parola.

  807. Stefano Ceresa

    Buongiorno a tutti.

    Sono anni, che queste cose si sanno, si dicono , si scrivono, ma non accade nulla, anzi. Durante il primo governo Prodi, “non si è voluto infierire” sullo sconfitto Berlusconi. E addirittura oggi è la destra che accusa la sinistra di non aver messo mano alla legge sul conflitto d’interessi. In questi tempi di trame oscure, di complotti, di spie e di brogli, a volte mi baluggina che la sinistra (la mia sinistra) mi nasconda qualcosa a riguardo. Vi prego, smentitemi. Ditemi che quest’inerzia della sinistra è dabbenaggine e non malafede.

    1. Roberto Massa

      Per rivedere la situazione dovresti leggere tutti i giornali dell’epoca.Molti purtroppo le porcate tendono a dimenticarle,l’italiano è fatto così se tenesse conto e rammentasse le palle dette dal disonesto non saremmo a questo punto.Io ricordo che all’epoca con i giornali lecchini si è aperto una campagna stampa e mediatica come oggi,che il centro sinistra voleva mandare in mezzo alla strada i dipendenti Mediaset, il problema era serio è reale,quello fu il dilemma,solo che sbagliarono a non fare la legge a mio giudizio,perchè dopo si è visto che chi è senza scrupoli ha fato tutti i comodi suoi,mentre le persone di coscienza ed oneste si ritrovano sempre a svolgere matasse di dilemmi.
      Oggi la situazione è diversa è hanno aperto gli occhi.Il lupo feroce va abbattuto, come succede con i cani che attaccano l’uomo.

  808. Annamaria Farina

    Colloquio con il costituzionalista
    Augusto Barbera
    di Chiara Valentini
    Il costituzionalista Augusto Barbera non ha dubbi: “Gli spazi perché il centro-sinistra esca dal caos ci sono. Berlusconi è rimasto vittima delle sue macchinazioni”.
    Quindi la legge elettorale, la ‘porcata’ di Calderoli, ha avuto effetti non previsti?
    “Certo. Alla Camera il Polo si è avvantaggiato anche se non ha vinto. Ma al Senato senza quella legge che dà il premio su base regionale e non nazionale, avrebbe la maggioranza dei seggi, dato che ha avuto quella dei voti”.
    Non sarà facile comunque governare con un vantaggio così ristretto. Qualcuno fa già l’ipotesi di tornare a votare per il solo Senato.
    “La Costituzione lo prevede, all’articolo 88. Ma io spero che non ce ne sarà bisogno. Prodi ha la maggioranza, anche se piccola. Faccia il suo governo e poi si impegni per 365 giorni, senza tirare il fiato”.
    Che cosa vuole dire esattamente?
    “In un anno, se pedala per davvero, può offrire una speranza all’Italia, ridare fiato
    ai mercati, togliere i giovani dalla precarietà, tenendo ben unita la sua coalizione. A quel punto può tornare alle urne, per guadagnarsi quella maggioranza forte che serve per fare delle vere riforme, anche sul piano costituzionale. Non dimentichiamoci che l’Italia è l’unico paese al mondo dove ci sono due Camere che danno entrambe la fiducia. Una vera bomba sotto le istituzioni”.
    Ma non sarà così semplice aveva un governo in tempi rapidi. Il presidente Ciampi non sembra disposto a dare un incarico a fine mandato.
    “L’unica via d’uscita è quella di chiedere la rielezione di Ciampi. Che poi, affrontata l’emergenza istituzionale, potrebbe anche dimettersi molto prima dei sette anni”.
    Già si sentono richieste di grande coalizione, di governissimo. “Non siamo la Germania della Merkel, qui si farebbe solo un piacere agli ex democristiani. Caso mai si rischia di arrivarci se non si riesce a governare in modo efficace, se si perde per la strada la propria forza”.

  809. Gerrit Boekbinder

    DVX NOBIS 18.04.06 12:50 | Rispondi al commento |

    complimenti!
    bravo!
    viva la tua civiltà superiore!
    W le crociate vinte!
    W Marcello Pera e Oriana Fallaci, padre e madre dell’Occidente!
    Mi complimento vivamente con il tuo discorso moderato e civile.
    mi dispiace solo che gente come te possa ancora pensare simili nefandezze nel 2006.
    ma non vi avevamo già annientati 61 anni fa?
    non era Lui a pendere a piazzale Loreto?
    spero che tu ed i tuoi camerati possiate ricongiungervi al Vostro al più presto.
    Cordialmente Gert

  810. Francesco Fortezza

    Siamo in presenza di un paradossale abbaglio: l’idea che sia bene trattare e progettare scambi con chi ha rifiutato e continua a rifiutare di avere perso le elezioni, persino in presenza dell’ammissione del ministro dell’Interno.
    1) Le elezioni sono finite, sono state vinte, e la democrazia matura le accetta.
    2) È evidente il messaggio del risultato delle elezioni: governare per il bene di tutti e non con strumentali finalità.
    Non nascondo l’ansia di un cittadino democratico per lo “stallo” che non esiste, ma è stato creato con «strumentali finalità» e ci butta in un tempo vuoto e con un pericolo immenso.
    Berlusconi è un calcolatore accorto che si muove fuori e lontano dalla «democrazia matura», continuamente mosso da «finalità strumentali».
    Questa volta la finalità strumentale è non far finire la campagna elettorale: se finisce, lui ha perso.
    Se non finisce, le sue probabilità di rivincita aumentano di giorno in giorno, a mano a mano che si espandono il silenzio istituzionale e il vuoto in cui sono stati lasciati gli italiani.
    Ha teso una trappola: discutiamo di possibili accordi.
    Deliberatamente butta sul tavolo questioni che hanno mobilitato l’opposizione democratica fino all’ultimo voto.
    La giustizia, per esempio, e l’umiliante precariato del lavoro.
    Cadere nella trappola vuol dire sciogliere le fila di una grande mobilitazione civile, mandare a casa chi si è battuto per vincere anche senza Tv e senza miliardi.
    Tutta la gente che ha dato l’anima per questa vittoria e poi sentirsi annunciare che «si può trattare» prima ancora di sapere che Romano Prodi ha ricevuto l’incarico.
    Berlusconi, il candidato battuto, sa fare bene una cosa, con rabbia e dovizia di mezzi: la campagna elettorale.
    La sta facendo, proprio mentre alla sinistra giungono segnali, per fortuna solo da parte di alcuni, di benevola smobilitazione.
    E mentre la vittoria, faticata, rischiata e conseguita, continua a non diventare un incarico di governo.

    1. Francesco Fortezza

      Continua …

      Berlusconi sta dimostrando di poter continuare a tenere sotto ferreo controllo mediatico la sua metà dell’Italia.
      Ha perso, ma non gli importa.
      Lui non è stupido come Al Gore o John Kerry, che hanno pensato prima di tutto alla pace istituzionale del loro Paese: lui tiene tirata la corda dello scontro, tiene la tensione altissima.
      Lui e chi lo rappresenta rifiutano ogni gesto di accettazione democratica.
      Ha perso e vuole trovare il modo di vincere, se questa sinistra glielo lascia fare.

  811. Giovanni Ruotolo

    Rispondere a questa persona non ha senso. non lo fate!Basta quello che lui stesso scrive come insulto!

  812. Enrico Viscardi

    Solo per ricordarti di mettere a posto il tuo calendario, non siamo più (per fortuna) nel VENTENNIO!
    Ciao

  813. carlo rossi

    ma siete ancora dietro con berlusconi? dai, forza, avete vinto ora finalmente la povera italia sara’ saggiamente guidata da persone responsabili e oneste al di sopra di qualsiasi sospetto. ora si che la notte potete dormire tranquilli

  814. Simone Marini

    Grazie per aver scritto in stampatello, così si capisce che sei un troll.

    A parte tutte le altre stronzate, la tua opinione di pera mi ha proprio farro ridere!

  815. geronimo del baldo

    @ annamaria @ gert @ ezio @ juan @ tutti quanti

    Date, per favore, una letta al post più in basso? Vorrei delle opinioni.
    Ciao

    1. Annamaria Farina

      Geronimo, a quale post ti riferisci?

    2. Francesca Loi

      ma ti riferisci al post su studio aperto?

  816. filippo meda

    RAGAZZI CHE AVETE VOTATO PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA DIFFIDATE DA QUESTI LOSCHI FIGURI, DA QUESTI GIUDICI DA 4 SOLDI, VERI EVERSIVI IN QUESTO PAESE, DIFFIDATE DEI SERVI COME GRILLO! L’ITALIA E’ UN GRANDE PAESE NONOSTANTE QUESTI PARASSITI, FATE IN MODO CHE QUESTE PERSONE NON NUOCIANO PIU’ ALL’ITALIA COME E’ GIA’ SUCCESSO IN OCCASIONE DEL GOLPE DI TANGENTOPOLI, AMATE IL VOSTRO PAESE E VIVETE UNA VITA A TESTA ALTA SENZA FARVI IPNOTIZZARE DA QUESTI CIALTRONI CHE MINANO LE VOSTRE INTELLIGENZE CON DANNI GRAVISSIMI ALLA NOSTRA ITALIA! RAGAZZI NON MOLLATE! NON MOLLATE SOPRATUTTO IN QUESTO DELICATISSIMO MOMENTO FATE ATTENZIONE A CHI DILEGGIA PER PROFESSIONE PERCHE’ SIGNIFICA CHE E’ COLLUSO FATE IN MODO CHE L’ITALIA NON CADA NELL’OBLIO DI QUESTI MASCALZONI, IL DELIRIO DI QUESTA LETTERA E’ LA PALESE DIMOSTRAZIONE DELLA MALAFEDE E DELLA MILITANZA DI CERTE ISTITUZIONI, DIFFIDATE DI QUESTO COMICO DA STRAPAZZO PERCHE’ E’ UNO DI LORO, NON HA MAI PARLATO DELLA SME, DI UNIPOL, DI TELEKOMSERBIA, DELLE SEDUTE SPIRITICHE, DELLE CONVERGENZE PARALLELE CHE HANNO PORTATO AL POTERE IL PEGGIOR COMUNISMO MONDIALE CHE E’ QUELLO ITALIANO INSIEME ALLA PARTE PEGGIORE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA E DEI SOCIALISTI HANNO LE MANI IN PASTA DAPERTUTTO E CON L’ALIBI BERLUSCONI HANNO RAGGIRATO GLI ONESTI CITTADINI APPROPRIANDOSI DI TUTTE LE RICCHEZZE DELLO STATO! HANNO IN MANO TUTTE LE ISTITUZIONI DALLA SCUOLA ALLA MAGISTRATURA, DAI SINDACATI AGLI ENTI PUBBBLICI, LE BANCHE I GIORNALI LE TELEVISIONI LE GRANDI INDUSTRIE E I MONOPOLI DI TUTTI I SERVIZI DALL’ACQUA AL GAS ALL’ELETTRICITA’, HANNO IN PUGNO LE CASE POPOLARI E I PIANI REGOLATORI E QUINDI LA POSSIBILITA’ DI POSSEDERE UNA CASA CHI PUO’ PAGARE AVRA’ UNA CASA GLI ALTRI SI DOVRANNO ALLINEARE ALTRIMENTI NON L’AVRANNO MAI HANNO CREATO UN SISTEMA ASSISTENZIALISTA CHE RENDE SCHIAVI! UNA COSA ANCORA NON HANNO, LA VOSTRA INTELLIGENZA! APRITE GLI OCCHI!grillo VERGOGNATI LE ELEZIONI LE AVETE PILOTATE CON LA PROPAGANDA MA NON AVETE VINTO RESISTETE RAGAZZI!

    1. Roberto Gaeta

      Sei il tipico esempio di persona completamente raggirata dal populismo berlusconiano…..

    2. geronimo del baldo

      grazie! grazie davvero!
      pensavo che non potevo fare nulla, e invece le tue parole mi rincuorano!
      non ti deluderò!
      evviva l’ialia!
      EVVIVA TE! Grande!
      Mittico!… Mittico!…

      MA VAFFANCULO VA!

    3. Ilaria casagrande

      …se fossi in te cambierei spacciatore!

    4. Giovanni Kardec

      Pur essendo di inclinazione politica divergente da quella del delirante Meda, non posso non condividere alcuni punti chiave della sua pseudo-arringa.

  817. claudio ricci

    Attenzione, su studio aperto è appena andato in onda un inquietante servizio sul fatto che essere bionde è molto più brigoso che essere more. I servizi hanno preso in esame i casi di Valeria Marini, Laura Freddi, Alessia Marcuzzi. E’ uno scandalo vedere che ancora in questo paese ci siano queste discriminazioni ed è ancora più grave che solo un TG libero come Studio Aperto se ne occupi. Attendo inoltre il TG5 per avere ulteriori ragguagli sull’altro tema di scottante attualità: nella rubrica “gusto” ci sono nuove sconvolgenti rivelazioni sul segreto che avvolge la soffrittura dei fegatini di pollo.
    Per fortuna abbiamo l’informazione Mediaset altrimenti che paese sarebbe?

    1. luciano tiscali

      E si, con tali professionisti il nostro paese
      non puo’ che proliferare in tutti i settori in
      maniera esponenziale.
      Avercene di giornalisti così… in discarica;
      termovalorizzarli sarebbe un grosso rischio
      per l’intera atmosfera.

  818. Enzo Mattarella

    Legge sul conflitto di interessi SUBITO!!!
    ma diciamoci la veritá…
    Se avessimo avuto una televisione con dei giornalisti liberi e un leader di sinistra come Zapatero,la vittoria sarebbe stata schiacciante!
    Ma noi italiani dobbiamo sempre arrangiarci…siamo nelle mani questi politici di vecchi bavosi e incipriati che non si smuovono dalle poltrone, e che non daranno mai un segnale di ringiovanimento per il paese!
    Ci vorrebbe una legge che metta un limite di età a questi nostri dipendenti!
    Fate largo ai giovani e…W ZAPATERO!

    1. Vincenzo Megale

      io abito in Spagna, ti assicuro che Zapatero è tutt’altro che uno stinco di santo. Sí certo meglio lui di Aznar, ma attenti a farne un “eroe”… lo stesso vale per Prodi che mi piace ancora meno, ma tutto sia per non lasciare allo psiconano mafioso il potere di legiferare

  819. Francesco Cuccuini

    FERMATELO !!

  820. daniele toro

    ficca di più ti farà bene ascolta a me……

  821. Antonio della Ventura

    inutile che dia risposte troppo articolate a questa lettera…mi limito a dire che studio giurisprudenza e sono ormai quasi laureato,di contraddizioni e illegalità ce ne sono a milioni e mi viene da sorridere a pensare che proprio un guidice parli di legalità…invece di scrivere su un blog caro giudice,lei e i suoi colleghi dovreste impiegare il vostro tanto tempo libero per aumentare il vostro numero di audienze,lavorare qualche giorno a settimana in più magari e perchè no,finalmente interpretare la legge “secondo la sua lettera e l’intenzione del legislatore” e non secondo le vostre ideologie,politiche e non!Saluti

    1. Lux Turboneger

      Fa specie che un sedicente studente di giurisprudenza faccia un’osservazione simile, denotando al contempo ingoranza su tutte le materie dei suoi studi e un sarcasmo del tutto fuori posto.
      Non ha infatti compreso il vero spirito della lettera, l’amarezza di fondo di chi ha dedicato la propria vita alla legalità, e debba vederla calpestata ogni giorno dai massimi rappresentanti delle istituzioni. La frustrazione di chi è chiamato ad assolvere un compito senza gli strumenti per farlo.
      Torni a studiare caro amico, ne ha davvero bisogno, sebbene dubiti che lo scarso amore per lo studio sia all’origine della sua ignoranza.

    2. Andrea Giova

      Mi è capitato, anche recentemente, di discutere di alcuni fatti con persone vicine al centro-destra. Quasi impossibile perché l’ideologia di cui viene tacciato l’altro (cioè me in questo caso) rende impossibile il dialogo stesso. Questo è uno dei risultati del berlusconismo che ha acuito le divisioni del paese, del paese meno colto.
      La tua risposta è l’ennesima conferma che la laurea non è condizione nè nessaria nè sufficiente per dire cose interessanti e argute.
      Nessun commento nel merito, solo la sottolineatura di una presunta posizione ideologica.
      Complimenti.

  822. Ray Milano

    ***ATTENZIONE***

    BLOGGER

    Uniamo le NOSTRE FORZE per ATTIVARCI in AZIONI CONCRETE DI PROTESTA.

    Ognuno di noi da solo non può fare granché, ma se ci IMPEGNIAMO TUTTI in un unico OBIETTIVO, a qualcuno riuscire prima o poi a rompere le uova del suo paniere.

    UNIAMOCI E FACCIAMO QUALCOSA TUTTI INSIEME.

  823. juan miranda

    SIAMO IN GUERRA E LA PAROLA D’ORDINE E’ UNA SOLA, CATEGORICA E IRREVOCABILE:

    VINCERE !!!!!

    DVX NOBIS 18.04.06 12:50

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    ………….E IMPEGNATIVA PER TUTTI ..!!!!

    cretinetti !!…………………… lo sapevi che mascellone prendeva tangenti dai petrolieri americani ???

    eiaeiaalala’ !!!

    Per la vostra penisola purtroppo non c’e’ speranza !! non c’e’ mai stata !! forse nel 68 ……ma ci avete pisciato sopra !!

  824. Manfredi Antioco

    sei solo un povero idiota fascista…al di là del sacro marmo su cui dici che urinano non hai ragione su nulla…sei solo un povero stupido che si beve tutto quello che fanno passare alla televisione italiana ch come tutti sanno offre uno spaccato mooooooolto sincero della realtà…

  825. Giovanni Ruotolo

    ora Prodi deve fare quello che per 5 anni il centrosinistra ha detto essere stato un errore non aver fatto:
    LA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSE

    Non e difficile sapete:basta una leggina che dica che nessun imprenditore possa possedere piu’ di una rete televisiva-

    FINE DEL MONOPOLIO!!

    Berlusconi costretto a vendere due reti televisive(tranquilli, lo stesso farebbe anche lo Stato con la Rai che terrebbe una sola rete)

    RISULTATO: Sette reti televisive nazionali con sette proprietari diversi.

    VI SEMBRA ANTIDEMOCRATICO TUTTO CIO’?

    mA Non credo che il futuro governo Prodi lo fara’.
    Non a caso si e’ rifatto vivo D’alema ,l’autore dell bicamerale

  826. Ezio Malgrati

    Le suggerirei la dolce Euchessina, che fa bene dalla sera alla mattina, con l’intestino regolare si comprende meglio come va il mondo.
    Cordiali saluti
    Ezio

  827. giulio bertoncello

    dovresti scopare di più ed urlare meno…

  828. Tommaso Gori

    Berlusconi è un sovversivo.
    Come in ogni democrazia che si rispetti, il soggetto politicamente “sovversivo” è perseguibile dalle competenti autorità giudiziarie; in Italia, invece, il sovversivo non solo diventa soggetto politico eleggibile, ma diventa, grazie all’ignoranza ed all’inciviltà del popolo italiano, anche un modello morale e ideale da rincorrre.
    E bravi Italiani, grazie per averci ridotto così, VERGOGNATEVI!

    1. geronimo del baldo

      non è sovversivo, è eversivo.

    2. daniele mattalia

      no è nè sovversivo nè eversivo è solo stronzo 🙂
      e gli italiani sono più stronzi di lui 🙁

  829. Ezio Malgrati

    Ezio
    E’ da anni che sappiamo che il sig Berlusconi si è fatto dare le concessioni TV dal sig. Craxi, ma continuiamo con questo teatrino all’Italiana. Le tv di questo sig vanno chiuse perchè acquisite illecitamente e basta, e se rimangono senza lavoro delle persone non hanno che da cambiare lavoro, io nella vita per tirare avanti e crescere 6 figli ho fatto decine e decine di lavori, ed oggi a 56 anni non ho alcuna possibilità di pensione, poichè parecchi datori di lavoro “onesti” non mi hanno versato i contributi, quindi perchè dare privilegi a questa persona di Arcore. Adesso poi salta fuori che tramite la suocera si è fatto un’altra stramega villa in Svizzera, ma basta mandiamocelo in svizzera questo individuo, e tutti i suoi amici che sarebbe ora e basta basta basta con questa persona indegna di ricoprire carica alcuna…l’unica carica che consiglierei a suddetto “signore” è quella di una polvere da sparo, ma rivolta contro se stesso, dopo tutte le furberie che ha fatto a danno di tutta la nazione. L’Italia è il più bel paese del mondo, quindi non può ospitare le persone peggiori del mondo. Mandiamoli via e basta.

    1. Vanni D'Este

      “Dal denaro non nasce niente
      dal letame nascono i fior…
      (FDA – Via del campo)

      Probabilmente l’Italia ha disperatamente bisogno di persone come B. Probabilmente il fatto che siano così impestate trasforma il denaro nella giusta quantità di letame necessaria al nostro paese per fiorire… Se B. svolge il ruolo di concime, lasciamolo lavorare. Di certo comunque non è il caso di posteggiarlo in salotto, vero? 😉

    2. john road

      Secondo me uno psicoanalista ti potrebbe aiutare, mi pare che le tue rabbie represse ti abbiano già danneggiato a sufficienza (vedi i molti lavori che hai dovuto cambiare).
      In bocca al lupo…

  830. Stefano Firbo

    b. è la creatura nata dalle malefatte dall’attuale classe politica. C’è stato un momento che Murdoch è venuto in italia, e b. , in piena polemica sul conflitto di interesse, si era quasi convinto a VENDERE MEDIASET. Fu D’Alema a chiedere a b. di non farlo, perchè non si poteva dare l’informazione in mano ad uno straniero. Ma di che parliamo? Con chi ce la vogliamo prendere? b. si è preso gli spazi che storicamente gli sono stati dati ANCHE DAI PARTITI DEL CENTROSINISTRA. Che cambiassero ‘ste benedette leggi, altrimenti P. & company potranno essere definiti “collusi” con b. E’ chiaro che in italia oggi c’è un’anomalia b. ed è altrettanto chiaro che è stata un’anomalia che ha fatto comodo a gran parte del centrosinistra, oltre che agli affari privati di b. Non sono di centrosinistra ma sarei il primo ad osannare leggi migliori sui conflitti di interessi (in realtà in italia oggi di conflitti di interesse ce ne sono tanti, e non coinvolgono solo b.) Pungoliamo su questo il nuovo governo!

  831. Claudio Marra

    Era Vecchia 18.04.06 12:06 dice:
    “Siete 1/2 laici e mezzi preti, 1/2 gay e mezzi etero 1/2 capitalisti e 1/2 comunisti…”

    Esattamente come l’ITALIA. Chi può capirla meglio? Chi la può governare veramente?

    Sicuramente non il Centrodestra unito solo dal cemento di delirante autoreferenzialità berlusconiano.
    Se avessi il 51% governerei l’Italia come vorrei, farnetica il fascista Berlusconi. Però per primi i suoi compari ne hanno ostacolato la crescita.

    Il Duce supremo avendo certezza della sua prossima ingloriosa Waterloo ha truccato le carte, ha scombinato le istituzioni, ha fatto terra bruciata, ha imbrogliato gli italiani semplici, ha circuito gli italiani dal pensiero debole, ha comperato le intelligenze faustiane. Ha seminato insicurezza, odio, paura.

    Berlusconi é l’uomo che ha pagato Villa San Martino 250.000.000 di Lire ad una adolescente orfana il cui tutore era Previti.

    Per quante malefatte la sinistra abbia sulla coscienza, non troverai mai un suo uomo che abbia fatto della truffa e dell’inganno lo scopo della sua vita.

  832. Annamaria Farina

    ‘azz!!!!! Stò diventando intollerante…..

  833. Gianni Cesari

    ah…tra l’altro, io senza essere un giudice, purtroppo, il golpe lo avevo vaticinato lo scorso inverno 🙁

  834. arnon debernardi

    INCREDIBILE !
    edizione straordinaria de ” il giornalino delle risate”

    “Ecco perché quei voti van cancellati”

    http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=82786&START=0

    “Vi è poi una considerazione di ordine costituzionale. Se ai voti di questa lista di disturbo fosse attribuito un tale potere, si violerebbe il disposto dell’art.48 della Costituzione, secondo il quale il voto di ogni elettore è uguale. I voti della Lega Alleanza Lombarda sarebbero «più uguali» degli altri.” E’ per questo che non devono valere un cazzo! Ah, ora ho capito! e pensare che m’era sfuggito…………..

    pubblicita’

    “GOLPESET, IL GOLPE DELL’IGNORANZA”
    solo con la nostra tradizionale ignoranza potremmo permetterci di parlare dei processi altrui!
    “GOLPESET, E SAI CHI SEI”

    fine pubblicita’

    irrompe una notizia fondamentale:

    http://www.repubblica.it/2006/04/dirette/sezioni/politica/elezioni/18aprile/index.html

    12:32 Calderoli attacca Prodi
    “Prodi con le sue affermazioni testimonia di non riuscire non soltanto a leggere i numeri, visto che si è auto-proclamato vincitore delle elezioni prima ancora della fine degli spogli e prima della proclamazione del risultato da parte dell’ufficio centrale nazionale, ma dimostra ora di non riuscire neppure a comprendere le parole scritte”.
    Lo sostiene Roberto Calderoli, coordinatore delle segreterie nazionali della Lega Nord.

    fine de “il giornalino delle risate”

  835. giovanni pellegrini

    La legalità da anni ormai in Italia è una parola vuota. Il significato letterale è: “conforme alla legge” dunque, basta fare delle leggi che depenalizzano i delitti e ..oplà.. i delitti diventano legali.
    E’ ESATTAMENTE QUELLO CHE HA FATTO BERLUSCONI.
    Mi meraviglio che la metà degli italiani lo abbiano potuto accettare e votare a meno che:
    1) Siano tutti delinquenti come lui.
    2) Abbiano così tanti pregiudizi e paure che preferiscano che i delinquenti, i fascisti e i tiranni li governino.
    Ora corriamo tutti un grande pericolo, io profetizzo che Berlusconi tenterà un colpo di stato, farà incarcerare Ciampi e i leader che non si piegheranno alla sua volontà.
    In guardia prepariamoci a difendere la nostra libertà stiamo per essere messi di fronte a delle scelte drammatiche che hanno bisogno di grande coraggio, come quando il fascismo prese il potere in Italia.
    Preparioamoci ad una nuova resistenza.

  836. Vittorio Cristiano

    Finchè ai vertici dei partiti di sinistra avremo le stese persone di 10 anni fa (quelle che permisero l’inciucio, per intenderci), la sinistra non riuscirà mai e poi mai a ripristinare la legalità in questo Paese.

  837. Gerrit Boekbinder

    @ANNAMARIA FARINA:

    QUOTO IN TOTO la tua risposta ad Ari Dona

    dal Presidente del Consiglio dei Ministri (e smettiamola di chiamarlo PREMIER, in Italia non esiste il “premierato”), è legittimo aspettarsi
    SERIETA’, “INTEGERRIMITA'” (non ho un vocabolario sottomano, ma il concetto si capisce perfettamente), ONESTA’, COMPETENZA, CAPACITA’ DECISIONALE,
    non uno spettacolino da varietà, corna, battute da caserma etc.
    Berlusconi va bene per la Fattoria o l’Isola dei Famosi,
    anzi, visto le sue amicizie sicule lo proporrei come uno dei protagonisti dell’unico “reallity” che vorrei vedere nella tv liberata, “La MASSERIA”:
    Protagonisti:
    1) Silvio Berlusconi
    2) Bernardo Provenzano
    3) Marcello Dell’Utri

    continuate ad allungare l’elenco…

    Gert

    1. Annamaria Farina

      🙂 smack!

  838. giacomo lorenzetti

    Ripensando al 2001 Berlusca è diventato premier dopo un voto quando certi giudici guardavano dall’altra parte. Perchè l’esimio giudice non ha fatto qualcosa? Parla ora, perchè? Perchè proprio ora che non fa più danni? A che serve o a chi serve? Perchè non aprire una inchiesta quando la legge del ’57 fu violata nel 2001? Continuiamo così e la prossima volta la CDL vincerà col 90% dei voti.

    1. Alessandro Arrigo

      Veramente lo scherzo della natura è avvenuto nel 1994 e non sappiamo se il caro giudice sia insorto. Può averlo fatto in canali che allora ci erano sconosciuti. Di certo il blog di Beppe Grillo non esisteva…

  839. Gianni Cesari

    Berlusconi è diventato scomodamente pericoloso. Vorrei sapere qual è la carta vincente con cui tiene al guinzaglio Fini, Casini e compagnia briscola.
    Una destra senza di lui, sarebbe anche una soluzione degna di voto.

  840. Giuseppe Stura

    Finalmente il Financial Times, bandiera della credibilita del centrosinistra durante le elezioni, ammette che Prodi è un Pirla e che nn riuscirà mai a fare le riforme necessarie all’economia italiane per tornare competitiva! ORA COME LA METTIAMO ?? voglio proprio vedere cosa risponderanno Prodi e i suoi….!!! Il fatto che si ostini a dire che ha vinto è solo una riprova di quanto è miope la sua idea di politica! ad oggi l’unica scelta possibile è una coalizione bipartisan!!! BASTA SOGNARE,FARE CONGETTURE SU ENERGIE RINNOVABILI O SU FANTAPOLITICHE! bisogna pensare a risanare l’immediato futuro prima di poter attivare un programma di lungo periodo!!!

    1. Daneel Ro

      Giuse’ te la sei cercata!

      STURATI IL CERVELLO !

  841. Nicola Franco

    ATTI CONCRETI

    A dimostrazione dell’IMPORTANZA DELLA QUESTIONE INFORMAZIONE vi faccio notare una cosa:

    io vivo nel SANNIO dove il partito di Forza-Italia è stato sempre snobbato dalla gente e non ha mai avuto un vero seguito vista anche L’INDEGNA POLITICA PER IL SUD e L’ASSOLUTA INDIFFERENZA con cui ci ha trattato IL GOVERNO BERLUSCONI.

    Eppure , contrariamente a tutti i pronostici, Forza-Italia ha avuto una AFFERMAZIONE DI PORTATA STORICA; in alcuni comuni ha raggiunto percentuali vicine al CINQUANTA PER CENTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Questo per un unico motivo: il clima di TERRORE ED ANSIA che SILVIO BERLUSCONI, con la sua campagna mediatica- televisiva, ha in infuso tra la gente a proposito della TASSAZIONE DEI BOT e CCT!!!!!

    Essendo il popolo sannita, storicamente, un popolo di grandi RISPARMIATORI, nonché possessori di titoli al risparmio, capirete bene quanto, nella loro SEMPLICITA’, siano stati efficaci gli slogan che il leader del centrodestra ha lanciato dalle sue TV.

    Questo, caro Beppe, dimostra, ancora una volta, di quanto sia POTENTE ma anche PERICOLOSO IL MEZZO TELEVISIVO!!!

    Basta andare in tv e dire una stronzata qualunque ripetendola a dismisura e la gente finisce per crederci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Vogliamo capire, una volta per tutte, che è NECESSARIO promuovere una battaglia di democrazia per SOSTENERE UNA TV INDIPENDENTE che faccia da ALTER-EGO e da cui la gente possa avere una visione più critica delle cose???????????????????

    Internet è ancora alla portata di pochi, in questo DISGRAZIATO PAESE serve un mezzo più diretto come la TV (magari satellitare).

    Lancio una proposta: perché non realizzare UNA TV SATELLITARE sostenuta in forma di AZIONARIATO POPOLARE e dunque al riparo da qualsiasi condizionamento politico-economico??????????

    Pensateci.
    Chi vuole scrivermi: nicoladue@hotmail.com

    Un saluto a tutti.

    Nicola Franco

  842. maurizio spina

    Truant Giancarlo 18.04.06 12:21
    Truant Giancarlo 18.04.06 12:23
    Truant Giancarlo 18.04.06 12:25

    Questi allegri copy-paste li ho gia letti 100000 volte su questi schermi!!!

    Molte meno volte ho letto i risultati di queste indagini!!

    Ovvero:
    0 rinvii a giudizio, ergo……..0 condanne passate in giudicato (Silvio se le sogna la notte chiusure simili per i suoi molteplici processi!!!).

    Ipotizzando anche che la Mortadella mannara sia un pericoloso serial killer, ben peggio del cittadino Cikatilo…….se tutto cio non viene sentenziato da un giudice (ovvio, tutti comunisti) della bananifera repubblica italiana……verba volant caro amico!

    Be happy

  843. Annamaria Farina

    puoi postare gli indirizzi?

  844. juan miranda

    X MATTIA RONZELLI

    “Cio’ che non ti uccide ti rende piu’ forte”

    ‘La Gaia Scienza’ F.N.

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    L’importante per “loro” è AVERE un DITTATORE, LORO vogliono un DITTATORE perchè ne hanno BISOGNO!!

    Si proiettano nel dittatore poiche’ loro si sentono e sono delle merdacce !!

    HASTA LA VICTORIA……SIEMPRE !!

  845. bruno de carolis

    carissimo beppe, vedo che finalmente si parla di “colpo di stato”.
    Per mettere fine a tutta questa lunga polemica io ho una proposta da fare.
    Prendiamo i migliori giudici (se vuoi pure di Milano) processiamo senza avvocati alla difesa l’attuale premier e naturalmente emettiamo una sentenza di colpevolezza.
    La condanna è la fucilazione entro pochi giorni, prima che la cassazione si pronunci sulle schede.
    Poi prendiamo Fini,Casini e tutti gli esponenti di destra e li rinchiudiamo all’Asinara.
    Poi facciamo subito una legge che oscuri per sempre tutte le radio e televisioni riconducibili in qualche modo al centrodestra.
    Chiudiamo le redazioni di Libero, Il Giornale e di tutti quei pochissimi quotidiani e settimanali orientati a destra.
    Ancora. Subito una legge che raddoppi i voti espressi in parlamento dai rappresentanti del centrosinistra. Questo affinchè con Prodi o senza non ci possa essere mai alcuna tenue possibilità per i parlamentari del centrodestra sovvertire le leggi che i grandi illuminati pensatori del centrosinistra vorranno attuare.
    Penso, carissimo Beppe, che se si realizzerà tutto quanto esposto sopra tu potrai anche chiudere questo blog (non ci sarà più nulla di cui lamentarsi) e si potrà finalmente gioire per aver instaurato nel nostro paese la vera unica forma di democrazia possibile.
    Alleluja.

  846. Giovanni Kardec

    BASTA CO ‘STO BERLUSCONI!!!

    BASTA CO ‘STO BERLUSCONI!!!

    Ma non si parla d’altro!?
    Con tutti i problemi che si accavallano quasi quotidianamente non credo sia costruttivo (nè utile) insistere esclusivamente su un certo tipo di discussione, dalla quale traspaiaono inevitabilmente inclinazioni ideologiche faziose (pur se in buona parte condivisibili) che connotano la non obiettività di talune considerazioni.

    1. NIGRO SARA

      Cos’è la “non obiettività”? secondo me, nel caso della tua lettera, è “una inclinazione ideologica FAZIOSA”. questo nel momento in cui una affermazione è fatta senza COMUNICARE argomenti, condivisibili, che la possono dimostrare. Quindi se io (o chiunque altro) insisto su quel tipo di discussione (il conflitto scatenato dai mille diversi ruoli svolti in contemporanea dal signor berlusconi) è perchè patisco che un mio simile(!)abbia un diritto che io OBIETTIVAMENTE non ho!Questo diritto è quello di voler rappresentare i miei bisogni e le mie aspirazioni senza che io lo abbia richiesto… e questo non è sbagliato in sè e per sè, è sbagliato (nonchè profondamente ingiusto) in quanto viene fatto in una ambito ISTITUZIONALE, nel quale le regole che valgono per me non valgono per lui. QUINDI RISOLVERE QUESTO PROBLEMA è COSTRUTTIVO ECCOME!

    2. Giovanni Kardec

      Senti Nigro,
      allora continuiamo a scannarci tra FAZIONI su queste stronzate, mentre la simpatica classe politica se la ride sotto i baffi gongolando. Sai perchè? perchè portiamo avanti le nostre argomentazioni solo tramite luoghi comuni triti e ritriti, convenzioni vincolanti, pensieri intrisi di dogmnatismo aprioristico; cosa credi che nonno Prodi sia migliore del “Padrino”? è sempre la stessa pappa concentrata; non ci siamo neanche accorti che il piano di rinascita gelliano è TOTALMENTE andato in porto, in particolar modo se ci andiamo riferendo al punto in cui si prospettava l’eliminazione graduale delle divergenze partitiche (vedi la vera sinistra socialista e la destra sociale) per far posto ad un unico grande centro, ovvero centro-destra e centro-sinistra, che CHIARAMENTE sono figli della stessa “monnezza atlantica”.
      saluti

  847. gianni silva

    REPETITA IUVANT.
    Luca Urru…fatti sentire!

    L’unica presa in giro della sinistra è quella che Vi siete ritagliati Ad Hoc ed un po’ anche da masochisti…(forse perchè tutti gli altri leaders si erano rosolati, bolliti, bruciati e fritti), è stato l’ennesimo tentativo di presentarVi con Prodi; Proprio perchè è Prodi, per quello che è, per come è, per come si comporta, per quello che dice, per come appare, e perchè non PIACE NEANCHE A VOI!
    Qusta Vostra è la più globale e palese autocritica: L’ammissione da parte Vostra di CREDERE AL FALSO ASSOLUTO!

    1. gianni silva

      Luca, ritagliati uno spazio dnel quale si possa colloquiare serenamente.

    2. Alessandro Arrigo

      Veramente va vista da un altro punto. Se si arriva a votare per un leader inviso a molti piuttosto che per Berlusconi (anche da parte di molti destri), questo non giova certo al Silvione nazionale.

      La differenza sta nel fatto che a sinistra esiste una coscienza critica, mentre a destra si accettano tutti gli scherzi della natura che vengono proposti.

    3. gianni silva

      Se la vostra coscienza critica Vi ha convinti ad accettare PRODI…
      CHIEDETE PERDONO A DIO!

  848. daniele mattalia

    @ Ernesto Galli Della Loggia

    Non mi sembra che il Prof. Lenzi stia facendo politica, sta semplicemente dicendo che Berlusconi è stato illegalmente capo del governo per 5 anni.

  849. fabrizio andreani

    Ottimo! Vallo a spiegere a quelli che sostengono ancora il contrario! Ogni giorno mi imbatto in discussioni sempre più assurde con i sostenitori della buona fede del Berlusca al riguardo del suo conflitto di interessi…sono stati totalmente plagiati e non se ne rendono conto!
    Dux docet(se ho sbagliato la frasetta in latino risparmiatemi, grazie)

  850. Mauro Delogu

    Qualcuno in questa discussione ha scritto: “Il giudice non faccia politica ma il suo lavoro”. Il giudice STA facendo il suo lavoro. E’ stato addestrato, come ogni giudice, per fare rispettare la Legge dello Stato Italiano. Mi rendo conto che in Italia RISPETTARE LE LEGGI o più in generale LE REGOLE comuni sia una seccatura anzi è qualcosa di veramente rognoso a tratti imbarazzante, solo gli ingenui lo fanno non i “furbi”. Ma credo che sia questo il più grosso problema di questo Paese. Aggiratori professionisti di legalità. In questo siamo vergognosamente imbattibili.

    1. Pasquale Esposito

      Qualche “coglione” crede ancora che in italia la legge sia uguale per tutti, che, come presa per il culo, si legge all’interno di quegli ambienti dove la legge è forte con i deboli e debole con i forti.
      Sembrano luoghi comuni triti e ritriti ma, purtroppo, è l’amara verità, checche ne possiate dire o pensare, ed i giudici lo sanno bene, perchè tra leggi, leggine,leggiuzze e contro leggi ce lo mettono sempre a quel posto.

  851. sonia koditz

    NON AVETE UN PROGRAMMA
    NON AVETE UNA COALIZIONE
    NON ESPRIMERETE UN GOVERNO

    Dimenticavo: Avete le idee confuse.

    Siete 1/2 laici e mezzi preti, 1/2 gay e mezzi etero 1/2 capitalisti e 1/2 comunisti…
    Non ho parole.

    Mi divertite moltissimo. Grazie di ESISTERE, mi mettete sempre di buon umore.

    Era Vecchia 18.04.06 12:06

    dimentichi coglioni

    per il pgm forse dimentichi le 281 pagine presentate a Roma l’11/2
    Per il governo manca solo la nomina
    Anch’io sono felice di esistere!! Grazie

    Ma soprattutto vorrei che mi dicessi quali valori ti ha trasmesso il tuo idolo, così mi chiarisco le idee!!!

  852. Andrea Brizzi

    E’ tutto fiato sprecato signori, non so se ve ne state rendendo conto.
    La lettera del dott. Lenzi fa perno su una parola “legalità”, che non significa niente per tutta la metà d’Italia che ha votato berlusca; il quale tra le pieghe della legalità, quando non additittura al di fuori, ci si è stra-arricchito.
    E dopo 20 anni di televisione e 12 di forza italia il concetto, che già di per se è sconosciuto alla gran parte degli italiani medi, è talmente sceso nella considerazione generale che viene visto non come una cosa inutile, non come una cosa negativa ma come esattamente l’opposto dei valori a cui tendere, come un orpello comunista…
    Perciò è vero che la sinistra imbelle è incartata sulle sue questioni si aria fritta, vedi abolizione si abolizione no della legge 30, ma se anche si svegliasse dal torpore mentale chi troverebbe a esguirla?

  853. Truant Giancarlo

    10 giugno 1981 Romano Prodi fu chiamato a testimoniare davanti alla Commissione Moro perché aveva dichiarato di aver partecipato per gioco, il 2 aprile 1978, ad una seduta spiritica in una casa di campagna di alcuni amici. Prodi raccontò agli inquirenti che nel corso della seduta, il piattino utilizzato avrebbe ‘composto’ la parola “Gradoli”: Aldo Moro, rapito 17 giorni prima, il 16 marzo 1978, era al momento tenuto prigioniero dalle Brigate Rosse, e Prodi ritenne di poter segnalare che potesse trovarsi nel paese di Gradoli, sul lago di Bolsena, vicino Viterbo.

    Il caso è stato riaperto nel 1998 dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul terrorismo e le stragi, al fine di chiarire le motivazioni che avrebbero portato su un’altra pista le ricerche della prigione di Moro ed escludere che l’utilizzo del nome ‘Gradoli’ fosse stato un modo per informare le stesse Brigate Rosse dell’avvicinamento delle forze di polizia all’omonima via, sita nei pressi della via Cassia di Roma. Il professor Prodi non si rese disponibile per essere ascoltato dalla Commissione parlamentare, contrariamente a Mario Baldassarri ed Alberto Clò (ministro dell’Industria nel governo Dini e proprietario della casa di campagna), entrambi presenti alla seduta spiritica.
    spiritismo oppure MARCIUME?

    1. Mario Rossi

      Qualcuno in questa discussione ha scritto: “Il giudice non faccia politica ma il suo lavoro”. Il giudice STA facendo il suo lavoro. E’ stato addestrato, come ogni giudice, per fare rispettare la Legge dello Stato Italiano. Mi rendo conto che in Italia RISPETTARE LE LEGGI o più in generale LE REGOLE comuni sia una seccatura anzi è qualcosa di veramente rognoso a tratti imbarazzante, solo gli ingenui lo fanno non i “furbi”. Ma credo che sia questo il più grosso problema di questo Paese. Aggiratori professionisti di legalità. In questo siamo vergognosamente imbattibili.

    2. Alessandro Arrigo

      Marciume, marciume, e ancora marciume. Ma occhio a guardare al marciume altrui senza accorgerti della putrefazione vicino a te…

      I sinistri avevano l’occasione per mandare a casa Romano (ma hanno addirittura pagato per tenerselo!). I destri avevano l’occasione per levarsi questo imbarazzante scherzo di democrazia dalle scatole, ma anche loro, hanno fatto spallucce…

      …e allora andiamo avanti così…per altri 10 anni con Prodi e Berlusconi…contenti voi…

    3. geronimo del baldo

      Marciume quasi sicuramente, amico mio, ammesso che non si sia trattato veramente di un fenomeno paranormale… vallo a sapere!?
      Ma che ne pensi, invece, del fatto che la prigione di Moro era in un palazzo per il resto popolato di uffici dei servizi segreti?
      Che ne pensi del fatto che la DC decise che il suo “caro” Moro andava lasciato morire piuttosto che affrontare il dramma politico di un compromesso storico (con i COMMUNISTI!!)?? Che ne pensi del fatto che la CIA si dietro a tutte le stragi che hanno insanguinato il nostro paese, e del fatto che alla CIA manco le brigate rosse gli facevano schifo?
      Che ne pensi delle numerose tessere p2 che siedono ai banchi parlamentari di FI e AN?
      Avrei piacere che tu mi rispondessi.
      P.S. Sono sempre stato convinto, per quanto questo possa contare, del fatto che la dc, e tutti i suoi elettori, fossero la mafia impersonificata, e personalmente non mi sono mai sognato di nutrire la benché minima stima per Moro, che giudico uno dei tanti mafiosi del passato dell’Italia.

  854. geronimo del baldo

    questo post è diretto a tutti i blogger e le blogger che di solito scrivono cose sensate (sono quindi esclusi i membri del commando ultrà centrodux).
    Facciamo pure la tara a quello che dice FT, ma i dsati di fatto restano: debito pubblico alle stelle, agenzie di rating che già dallo scorso giugno hanno concesso all’Italia (chiunque fosse il vincitore delle elezioni) 18-24 mesi per riordinare i conti ed evitare il declassamento (=sfiducia degli investitori che abbandonano i nostri bot e rivogliono i soldi che ci hanno prestato, rischio di insolvenza, necessità di rimpinguare le casse dello stato prima che tutto ciò accada).
    Lo scenario è nero, ma l’ipotesi che l’Italia abbandoni l’Euro è stata ventilata come conseguenza della nascita di qualche movimento populista che cavalchi il risentimento euroscettico. A tal proposito vorrei ricordare che allorché l’Italia venne espulsa dsallo sme (fuoriuscita causata dalla speculazione finanziaria di Soros che causò un impoverimento dell’intero paese quando il governatore della banca d’Italia, colui che avrebbe dovuto impedire tali speculazioni, era l’amatissimo Ciampi, il quale ad ogni occasione elogia la resistenza antifascista mentre lui in quell’occasione s’è bello che imboscato -non vi pare strano che tutti lo amino? compresi FI e AN?- ) quandò la lira uscì dallo sme, come dicevo, fu un miracolo che riuscimmo di nuovo a riacchiappare l’euro, agganciandoci al marco tedesco, che da 700 lire, dopo la speculazione di cui sopra era arrivato fino a 1.400 lire salvo poi ridiscendere a quota 1.000 lire, che è + o – il cambio con cui siamo passati all’euro (e in quell’occasione Ciampi qualcosa per noi ha fatto). Bhè, se non fossimo entrati nell’euro la bancarotta l’Italia l’avrebbe fatta allora.
    Perciò se da un lato in quegli anni Prodi, Ciampi, Visco, hanno dimostrato di saper fare i conti, è anche vero che i conti li hanno sempre fatti insieme alla grossa finanza, quella che vuole “la flessibilità”… continua nel commento

    1. geronimo del baldo

      …che vuole la libertà di usura da parte delle banche, quelli che, in sostanza, vogliono poter continuare a tenere per il collo gli stati nazionali per accumulare risorse e danaro all’infinito (perché? perché se li hanno loro, i soldi, non li ha il popolo, né tantomeno lo stato, che + immette cartamoneta, aumentando l’inflazione, e + si indebita con le banche -e con la BCE, un organismo privato, che “presta soldi” che crea dal nulla!!- aumentando il debito pubblico…)
      Perché, appena uscito l’articolo, Prodi convoca Bertinotti? Perché il comunista è avvertito: occorre rinunciare alle istanze di politica sociale in favore della ragion di stato!
      Io ho votato Prodi, sinceramente perché sono convinto che non si tratti di votare il meno peggio, ma + semplicemente evitare la CATASTROFE (vorrei ricordarvi che Tremonti, prima di fare il ministro dell’economia era un COMMERCIALISTA -quello che suggeriva a berlusconi i modi per evadere le tasse- ).
      Ora però, amici miei, ammesso che da qui alla vigilia dello scoppio della guerra in Iran l’Italia abbia capito chi la dovrà governare (ammesso che la Ragion di Stato non dia luogo alla Grossa Coalizione), e ammesso e non concesso che eviteremo la bancarotta, quanti di voi sono dell’idea che qui occorra fare qualcosa di decisamente NUOVO per cambiare la rotta? Quanti, invece, pensano che dovremo continuare ad affidarci a questa lobby politica per molto tempo ancora?
      Astenersi perditempo.

  855. mazziotta armando

    come dice un noto opinionista…”UNA DOMANDA MI SOVVIENE….MA IO SONO DI DESTRA O DI SINISTRA…UNA RISPOSTA MI CONVIENE….MA CHE MINCHIA ME NE FOTTE A MIA…..

  856. fabrizio andreani

    Speriamo che sia la volta buona. Comincio a dare di matto mentre litigo con chi ancora dà ragione a Berlusconi sul conflitto di interessi sostenendo che gli altri non sono da meno, bhe, diciamo che il Berlusca è un “non da meno un po’ più degli altri”…sostenitori del Berlusca almeno in questo campo dovete darmi ragione la prossima volta che ne parlo con voi,se non lo fate potrei diventare pericoloso e soprattutto mi dimostrerete ulteriormente la vostra ottusità,ma…tenetevi forte: dimostrerete che siete degli assidui frequentatori del tragicomico tg di Fede e questo è grave!

  857. Truant Giancarlo

    Nel 1981 Romano Prodi aveva fondato con la moglie una società di consulenza e ricerca in campo economico chiamata Nomisma, con sede a Bologna.
    In seguito alla sua prima elezione alla presidenza IRI nel 1982, a Prodi venne contestato di non aver abbandonato il ruolo di dirigente in Nomisma, configurando un potenziale conflitto di interessi. Negli anni successivi l’IRI stipulò alcuni contratti di consulenza con la società, che portarono a dubitare sulla trasparenza dell’operazione.

  858. daniele mattalia

    @ Era Vecchia 18.04.06 12:06

    Sono felice di saperti felice

    Ma per la cronaca non sono 1/2 niente, io ho la mia idea ma credo, al contrario di te, che esistano altre questioni, che non mi riguardano direttamente ma che, nonostante questo, siano lo stesso importanti, vedi il fatto di non essere gay non significa che i problemi dei gay non debbano essere affrontati, io non vivo in val di susa ma capisco le ragioni di chi ci vive.

    La gente di sinistra è così.

    Siamo strani.

  859. Marco Montanari

    ma che tristezza!! oh beppe ma stai perdendo colpi…oh che lettera hai pubblicato??
    apparte le tristezze sul nano ma poi la storia che non si può avere più di una tv…via si scherza neanche in cina fanno più sti discorsi!!
    è il mercato che decide e premia gli imprenditori più capaci e non un burocrate di sinistra!! sentire queste cose nel 2006..mi lascia veramente esterefatto!!!!!!!!!!!!
    forza beppe…torna quello di prima…acuto brillante e soprattutto non schierato!!!!!!!!!!

    1. Mario Rossi

      Qualcuno in questa discussione ha scritto: “Il giudice non faccia politica ma il suo lavoro”. Il giudice STA facendo il suo lavoro. E’ stato addestrato, come ogni giudice, per fare rispettare la Legge dello Stato Italiano. Mi rendo conto che in Italia RISPETTARE LE LEGGI o più in generale LE REGOLE comuni sia una seccatura anzi è qualcosa di veramente rognoso a tratti imbarazzante, solo gli ingenui lo fanno non i “furbi”. Ma credo che sia questo il più grosso problema di questo Paese. Aggiratori professionisti di legalità. In questo siamo vergognosamente imbattibili.

    2. Jacopo della Quercia

      Marco, ti ricordo che le più grandi democrazie del mondo, anche gli USA, impediscono per legge ad un’azienda di ottenere quote di mercato che mettano a rischio la libera concorrenza, leggi che servono ad evitare monopoli.
      Queste leggi valgono in ogni campo economico, ma a maggior ragione sono fondamentali nel campo dell’informazione.
      In Cina non fanno questi discorsi perchè l’informazione è solamente quella dell’oligarchia che governa il Paese e che, per ora, blocca qualsiasi forma di democratizzazione.
      Cerca di aprire gli occhi, anche se è un po’ tardi.

      Beppe e tanti altri lo urlano da anni, anche per te.

      SAluti

      JdQ

    3. Matteo Barion

      Caro Marco,
      ma cosa stai farneticando?
      mi dispiace che tutto cio’ che c’è di vero non ti colpisca minimamente…. ma l’hai letto l’articolo? inoltre mi sembra una cosa sacrosanta quella che è scritta… e poi dire che vengono premiati gli imprenditori piu’ in gamba… ma dai!!!!!!!!!
      sarei ingamba anch’iuo con i capitali che sono piovuti dal celo al nano…….
      beppe non mi sembra molto schierato e poi come puoi schierarti dalla parte del nano bagnato?
      aaaaaaaaaaaaaah lascia perdere beppe che resta brillante e acuto ed è l’unico che dice pane al pane e vino al vino…
      senza offesa buona giornata

  860. Truant Giancarlo

    Ma mi spieghi in due parole che è successo con la Cirio e quando? E Prodi che ruolo ha avuto?
    Guarda che la mia domanda è capziosa, io le cose le so, tu secondo me no…

    Andrea Brizzi 18.04.06 12:09 |

    ;

    Nell’ambito delle indagini per la vendita della Cirio-Bertolli-De Rica, Romano Prodi era indagato per abuso d’ufficio per una consulenza fatta per l’Unilever. Prodi, oltre ad essere presidente dell’IRI, era stato nel 1990 advisory director della Unilever Nv (Rotterdam) e della Unilever Pic (Londra), gruppo che secondo le indagini aveva gestito la trattativa attraverso la Fisvi. Secondo l’accusa quindi Prodi avrebbe favorito la Fisvi, sebbene questa non avesse i mezzi finanziari per acquistare la Cirio-Bertolli-De Rica, in modo da agevolare indirettamente l’Unilever, aggirando così l’obbligo di conseguimento del miglior prezzo previsto dalle direttive CIPE.

    Le vicende riguardandi la vendita da parte dell’IRI (un ente pubblico) delle proprie quote di società alimentari (la Sme), è stata oggetto di indagini da parte della magistratura. Romano Prodi, in quanto presidente dell’IRI durante queste vicende, è stato fra gli indagati.

    L’IRI tentò una prima volta la vendita della Sme nel 1985, siglando un intesa preliminare con la Buitoni. Tale accordo saltò, e quindi la vendita della Sme avvenne solo qualche anno dopo, tra il 1993 e il 1996, e non fu venduta per intero ma per le singole parti in cui era stata sucessivamente suddivisa. I procedimenti giudiziari che hanno coinvolto Prodi sono quattro, uno relativo all’intesa preliminare del 1985, e altri tre relativi alle vendite di alcune delle parti.
    Continuo?

    Il TUO carissimo prodi (mortadella) non è uno stinco di santo ma un …………

    1. Andrea Brizzi

      Lo ammetto, non parli per sentito dire (sempre che non stai copiando da qualche opuscolo di forzitalia…) COME TUTTI GLI ALTRI.

    2. giorgio pasini

      Ricordi personali diretti sulla faccenda Cirio/Prodi di un antidemocristiano (e anti PCI) da sempre.
      Nel 1985 entrai in Cirio per fare il Direttore Vendite nel contesto della sua ristrutturazione globale.

      Sono rimasto solo un paio di mesi e me ne sono andato all’Unilever, perchè ho ritenuto impossibile far nulla per far uscire la Cirio dal suo stato comatoso.
      Pensare a una Napoli di vent’anni fa.
      Basti e avanzi per chiunque.
      Ricordo quando il Boss (Caporilli, mio ex in Procter & Gamble nel 1971) mi confidò, a Roma, mentre mi faceva visitare un antico splendido enorme palazzo, in cui solo la sala delle riunioni del CDA aveva poltrone del costo di cento milioni cadauna, e il palazzo un costo di gestione astronomico, per 1/2 riunioni all’anno : caro Giorgio, sappi che proprio da pochi giorni Elia Valori (Presidente SME, di cui Cirio faceva parte) mi ha confidato che il Presidente dell’IRI Prodi, sentiti i nostri lai per lo stato di quest’azienda, assolutamente ingestibile, gli ha ordinato assolutamente di vendere a qualsiasi costo questo terribile carrozzone, visto che pesa enormemente sul bilancio dello Stato.

      Ricordo anche molto bene che Prodi non è mai entrato in nessuna delle problematiche gestionali della Cirio, nè mai ho avuto sentore alcuno di suoi interessi personali o di mandato.

      E cosa fosse la Cirio, lo dimostra …. la fine di Cragnotti… che Cirio non ha mai reso produttiva un solo giorno.

      Ovviamente, le balle di Berlusconi e la sua IAR (che Pietro Barilla la SME non la volesse nemmeno gratis ne sono certo perchè a quel tempo staff manageriale di Cirio e di Barilla si parlavano.. e.. come sempre.. sapevano tutto di tutti.. come che PARMALAT era già in stato prefallimentare, dato che non pagava il latte da due anni) sono..le solite.. balle.. di berlusconi.. appunto! giorgio pasini

  861. giacomo lorenzetti

    Ma nessuno ha detto al Grillo che è finita la campagna elettorale? Se continmua così, io che ero di sinistra va a finire che cambio sponda. Cominciamo a parlare di problemi e non di berlusconi che anche per limiti di età avendo perso queste elezioni non sarà mai più premier.

    1. daniele toro

      guarda che ti sbagli!!!
      Digli che la campagna elettorele e finita a calderoli e soci che non vogliono leggittimare la vittoria dell’ulivo….
      e poi se non sei convinto che stanno facendo un golpe di stato passa pure dall’latra parte caro ex amico di sinistra

    2. Mauro Delo

      Qualcuno in questa discussione ha scritto: “Il giudice non faccia politica ma il suo lavoro”. Il giudice STA facendo il suo lavoro. E’ stato addestrato, come ogni giudice, per fare rispettare la Legge dello Stato Italiano. Mi rendo conto che in Italia RISPETTARE LE LEGGI o più in generale LE REGOLE comuni sia una seccatura anzi è qualcosa di veramente rognoso a tratti imbarazzante, solo gli ingenui lo fanno non i “furbi”. Ma credo che sia questo il più grosso problema di questo Paese. Aggiratori professionisti di legalità. In questo siamo vergognosamente imbattibili.

    3. giacomo lorenzetti

      Caro Daniele Toro, continuare a parlare come se la CDL ed il 50% degli italiani siano dei delinquenti non credo faccia bene al Centrosinistra che anche se i voti verrano confermati si apprestano a perdere un pezzo di PRC e della Rosa nel Pugno. Non è che offendendo berlusconi ed i suoi elettori che il centro sinistra vincerà.

  862. mauro maggiora

    Non credo proprio, se fosse stato così dovrebbe aver stra vinto la sinistra, invece al senato quasi il 51% ha votato centrodestra e alla camera solo i giovani, facilmente malleabili, haqnno fatto la differenza per qualche migliaio di voti.
    La borsa è salita di molto, oltre in 40% in 5 anni, (Su 100.000€ 40.000 di guadagno il 5 anni).
    Robert McNamara 18.04.06 09:19

    Bravo! Ottima analisi!!
    Magari, vai a controllare quali sono i titoli che sono cresciuti a dismisura in questi anni:non lo sai?
    Te lo dico io: Mediaset, Enel, Eni, Banche varie, assicurazioni varie!!
    Cosa vuol dire?
    Te lo spiego: aziende di servizi, che operano in regime di monopolio, cioè senza concorrenza , con tariffe fuori da ogni logica di libero mercato.
    Questi squali, lontani anni luce dalle logiche del liberismo come viene concepito nei paesi anglosassoni stanno provocando l’autocannibalizzazione del mio e del tuo paese, sono come quei vermi che trovi nei fiumi africani che ti entrano dentro e ti succhiano le energie vitali un po’ alla volta, un capitalismo sui generis, di stampo colonialista.
    E tu non te ne sei neanche accorto, complimenti vivissimi, continua a vivere nel tuo mondo dorato..

  863. Nicola Franco

    ATTI CONCRETI

    A dimostrazione dell’IMPORTANZA DELLA QUESTIONE INFORMAZIONE vi faccio notare una cosa:

    io vivo nel Sannio dove il partito di Forza-Italia è stato sempre snobbato dalla gente e non ha mai avuto un vero seguito vista anche L’INDEGNA POLITICA PER IL SUD e L’ASSOLUTA INDIFFERENZA con cui ci ha trattato IL GOVERNO BERLUSCONI.

    Eppure , contrariamente a tutti i pronostici, Forza-Italia ha avuto una AFFERMAZIONE DI PORTATA STORICA; in alcuni comuni ha raggiunto percentuali vicine al CINQUANTA PER CENTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Questo per un unico motivo: il clima di TERRORE ED ANSIA che SILVIO BERLUSCONI, con la sua campagna mediatica- televisiva, ha in infuso tra la gente a proposito della TASSAZIONE DEI BOT e CCT!!!!!

    Essendo il popolo sannita, storicamente, un popolo di grandi RISPARMIATORI, nonché possessori di titoli al risparmio, capirete bene quanto, nella loro SEMPLICITA’, siano stati efficaci gli slogan che il leader del centrodestra ha lanciato dalle sue TV.

    Questo, caro Beppe, dimostra, ancora una volta, di quanto sia POTENTE ma anche PERICOLOSO IL MEZZO TELEVISIVO!!!

    Basta andare in tv e dire una stronzata qualunque ripetendola a dismisura e la gente finisce per crederci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Vogliamo capire, una volta per tutte, che è NECESSARIO promuovere una battaglia di democrazia per SOSTENERE UNA TV INDIPENDENTE che faccia da ALTER-EGO e da cui la gente possa avere una visione più critica delle cose???????????????????

    Internet è ancora alla portata di pochi, in questo DISGRAZIATO PAESE serve un mezzo più diretto come la TV (magari satellitare).

    Lancio una proposta: perché non realizzare UNA TV SATELLITARE sostenuta in forma di AZIONARIATO POPOLARE e dunque al riparo da qualsiasi condizionamento politico-economico??????????

    Pensateci.
    Chi vuole scrivermi: nicoladue@hotmail.com

    Un saluto a tutti.

    Nicola Franco

    1. Michele Orsi

      Interessante davvero la tua proposta ..
      Come si può fare per realizzarla??

  864. Alessandro Arrigo

    Se un giudice solleva un problema di legittimità che riguarda la politica…allora fa politica.

    Se lo fa riguardo alla commercializzazione di dvd porno…fa pornografia?

    L’Italia è divisa fra chi tiene a che in Parlamento ci sia gente onesta (di destra o di sinistra) e chi se ne frega (magari proprio perché non onesto di suo…)

    1. federico zago

      Ma come fate a non vedere che questi giudici si occupano di Berlusconi solo ed esclusivamente da quando è in politica.
      Magari anche noi vorremo vedere giudici non corrotti (vedi Squillante e Pacifico) che fanno applicare le leggi e non gli scioperi.
      Capite o no che parlano di legalita’ in Parlamento e per anni sono stati inermi con i casi CIRIO, PARMALAT, BOND ARGENTINI, COOP FERRARESI.
      Ma dove pensate che siano tutti i soldi rubati agli Italiani se non ripartiti tra le varie Lobby per avere le coperture necessarie a realizzare le truffe.
      MI SPIACE DIRLO TRA QUESTE LOBBY C’E LA MAGISTRATURA CHE SI PREOCCUPA TANTO DI NON FARE APPROVARE LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE E NIENT’ALTRO.
      E adesso ci viene fare le morale sulla legalita’.
      Invece di perdere tempo sulle TV, sulla legalita’ in parlamento per una concessione televisiva si occupi di quella gente che rompe i coglioni a brava gente che lavora tutto il giorno e non sa piu’ come difenfersi.
      IN POCHE PAROLE LA FINISCANO DI PARARSI IL CULO TUTELANDO SOLO LE LORO CARRIERE.
      E se sono cosi’ imparziali MA CHE CAZZO CI FA UN MAGISTRATO AD UN DIBATTITO SULLA CREAZIONE DI UN PARITO DI SINISTRA?

    2. Alessandro Arrigo

      Vermaente i giudici si occupavano del Berluska anche prima…solo che lui non era in tv ogni due minuti a ricordarcelo. Faccio notare che le frequenze di rete 4 sono possedute illegalmente a danno di un altro imprenditore (Di Stefano)…e che l’iscrizione alla P2 era ben antecedente alla discesa in campo.

      Qualsiasi multinazionale ha processi pendenti, solo che non tutti possono sbandierarlo nelle proprie televisioni per fare pena. Cmq non sono neanche così ingenuo da considerare il 100% dei suoi processi come “giusti”…

  865. Gerrit Boekbinder

    Il Futuro prossimo venturo:
    1) 20 aprile 2006: ufficializzazione della vittoria della coalizione di Romano Prodi
    2) 28 aprile 2006: elezione dei Presidenti di Camera e Senato (Fausto Bertinotti e Giulio Andreotti?)
    3) Entro 10 maggio 2006: Incarico a Romano Prodi
    4) Entro 18 Maggio: Elezione del Presidente della Repubblica (Giuliano Amato?)
    5) Entro 31 luglio: D.P.E.F.
    6) Entro 30 settembre: Legge elettorale
    7) Entro fine anno: legge sul Conflitto di interessi e nuova legge sull’emittenza radiotelevisiva????
    8) Nuove Elezioni entro primavera 2007?

    vedremo…

  866. Giorgio Antinori

    x Giacomo Sottocasa. Finalmente ho capito perché votate Berlusconi. Siete tutti miliardari !!! Io penso che, aldilà della propaganda elettorale, pagare il 4% sulla parte eccedente i 500.000 euro a erede (o beneficiario della donazione), considerando che la prima casa è esente, e che comunque le case sono calcolate sul (ridicolo) valore catastale, non mi sembrerebbe uno scandalo. I figli di Prodi hanno ricevuto 480.000 euro a testa, non avrebbero pagato niente comunque.

    1. Giacomo Sottocasa

      carissimo,
      evidentemente non leggi quello che scrivo e non ti documenti…
      in primis ho già precisato di non aver votato lo squallido nano…
      in secundis da dove ti escono i 500.000 euro? vai a documentarti… le cifre sono quelle che ho già riportato…
      sul fatto poi che l’imposta sia calcolata sul valore catastale è un fatto vero OGGI… ma attenzione che il nano ha già spianato la strada al’eliminazione di tale criterio con l’ultima finanziaria…

  867. Barbara Ramberti

    QUELLO SOSTENUTO DAL SIG. LENZI, BASATO SU UNA LEGGE VIGENTE AD OGGI IN ITALIA, è PALESE E LAMPANTE AGLI OCCHI DI TUTTI TRANNE A QUELLI DI BERLUSCONI E DEI SUOI SOSTENITORI…

  868. Ari Dona

    Per Giorgio Antinori.
    Se devo essere sincera, innanzitutto con me stessa, il mio è stato, purtroppo, solo un voto contro qualcuno, ho votato perchè ho pensato solo a quello che non volevo. La cosa comunque mi rattrista un po’, la verità è che non mi vedo rappresentata da nessuno. Il mio era solo uno sfogo perchè sono stufa, come elettrice di centro destra, di essere vista coma una cretina, amante dei dittatori, ignorante e lazzarona. Se al posto di Prodi ci fosse stato un Veltroni forse avrei votato diversamente.
    Saluti

  869. matteo salardi

    questo blog è sacro……..
    una lettera di cui farne un dogma.

  870. daniele mattalia

    @ Truant Giancarlo 18.04.06 12:02

    Che hai da ridere? Prodi non è un economista??

  871. Nicola Franco

    ATTI CONCRETI

    A dimostrazione dell’IMPORTANZA DELLA QUESTIONE INFORMAZIONE vi faccio notare una cosa:

    io vivo nel Sannio dove il partito di Forza-Italia è stato sempre snobbato dalla gente e non ha mai avuto un vero seguito vista anche L’INDEGNA POLITICA PER IL SUD e L’ASSOLUTA INDIFFERENZA con cui ci ha trattato IL GOVERNO BERLUSCONI.

    Eppure , contrariamente a tutti i pronostici, Forza-Italia ha avuto una AFFERMAZIONE DI PORTATA STORICA; in alcuni comuni ha raggiunto percentuali vicine al CINQUANTA PER CENTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Questo per un unico motivo: il clima di TERRORE ED ANSIA che SILVIO BERLUSCONI, con la sua campagna mediatica- televisiva, ha in infuso tra la gente a proposito della TASSAZIONE DEI BOT e CCT!!!!!

    Essendo il popolo sannita, storicamente, un popolo di grandi RISPARMIATORI, nonché possessori di titoli al risparmio, capirete bene quanto, nella loro SEMPLICITA’, siano stati efficaci gli slogan che il leader del centrodestra ha lanciato dalle sue TV.

    Questo, caro Beppe, dimostra, ancora una volta, di quanto sia POTENTE ma anche PERICOLOSO IL MEZZO TELEVISIVO!!!

    Basta andare in tv e dire una stronzata qualunque ripetendola a dismisura e la gente finisce per crederci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Vogliamo capire, una volta per tutte, che è NECESSARIO promuovere una battaglia di democrazia per SOSTENERE UNA TV INDIPENDENTE che faccia da ALTER-EGO e da cui la gente possa avere una visione più critica delle cose???????????????????

    Internet è ancora alla portata di pochi, in questo DISGRAZIATO PAESE serve un mezzo più diretto come la TV (magari satellitare).

    Lancio una proposta: perché non realizzare UNA TV SATELLITARE sostenuta in forma di AZIONARIATO POPOLARE e dunque al riparo da qualsiasi condizionamento politico-economico??????????

    Pensateci.
    Chi vuole scrivermi: nicoladue@hotmail.com

    Un saluto a tutti.

  872. Mattia Ronzelli

    Cara Ilaria, tu unisci il profano col profano:
    http://www.luigicascioli.it

    ^_^
    Alessandro Arrigo

    Mi inchino dinanzi a cotanta ironica saggezza.

    Tschüss

  873. Ray Milano

    Cari blogger,

    sono stanco di ritrovarmi tutti i giorni sul Blog di Grillo e di Di Pietro, per urlare la mia rabbia da cittadino frustrato, sebbene mi accorgo che psicologicamente mi aiuta molto.

    Dopo mesi passati a scambiarci opinioni e vedute sullo stato della Democrazia di questo Paese, ritengo sia giuto il momento di iniziare a parlare di AZIONI da intraprendere per riappropiarci di ciò che è NOSTRO.

    Quando leggo che perfino in Thailandia il popolo si è ribellato di fronte a situazioni analoghe alle nostre, mi rendo conto che ci hanno addormentato per bene!

    DECIDIAMO AZIONI DA INTRAPRENDERE PER RISVEGLIARE LE COSCENZE ASSOPITE DELLE PERSONE.

    DECIDIAMO AZIONI DA INTRAPRENDERE PER RIPRENDERCI IL DIRITTO DI CREDERE IN UNA DEMOCRAZIA E IN UNO STATO DI DIRTTO.

    DECIDIAMO DI FARE E NON SOLO DI PARLARE…

  874. Annamaria Farina

    -…Berlusconi “ha un grande conflitto di interessi, so che ha fatto delle leggi ad personam, che ha parecchi guai con la giutizia”…..
    Infine, ho votato a destra perchè uno che deve governare il Paese e che parla della felicità mi fa venire il latte alle ginocchia.-

    Ari Dona
    —————————-

    Immagino che tu abbia 24-25 anni, giusto?!
    Sei figlia della TV commerciale che tutto vende e tutto spettacolarizza. Non si spiega altrimenti la tua scelta di penalizzare un leader politico sulla base della sua poca effervescenza.
    Giuliano Ferrara sarebbe certamente d’accordo con te!
    Ragazzi, la politica non deve divertirci, deve dare risposte ai nostri problemi. Le barzellette facciamocele raccontare dai nostri amici davanti ad una bella pizza, e non dal presidente del consiglio.
    Ebbene sì, da lui PRETENDIAMO la noia!

    1. Ari Dona

      Non ho 24-25 anni ma 32, nella mia vita ho sempre lavorato, come assistenza clienti per una grande multinazionale (leggi call center) e poi come impiegata in un ufficio amministrativo. Ribadisco il concetto, visto che ogni volta che uno vota a destra deve essere considerato un idiota. Sono cresciuta è vero con le tv commerciali ma non è che guardando bim bum bam ho deciso di votare Berlusconi. In fatto di diritto me ne intendo un pochino visto che mi sto lauresndo in giurisprudenza con una tesi in diritto dell’Unione europea, ho studiato lingue alle superiori. Leggo quotidianamente il Corriere della Sera e tra i miei migliori amici un sacco di gente ha votato a sinistra. Ma perchè ogni volta che uno decide di votare a destra deve essere considerato un menomato mentale??? Perchè a volte non c’è un po’ di autocritica e pensate che nonostante tutto metà Paese ha deciso di votare Berlusconi??? Non è che Prodi non mi piace perchè non è “frizzante” ma perchè non capisco come intende governare.

  875. Truant Giancarlo

    Beh, almeno Prodi è un economista, vedi caro Gianni, il politico non deve essere simpatico, allegro, spiritoso e con una riserva di barzellette sempre pronte da raccontare, deve (o meglio dovrebbe) invece essere serio, capace, ragionevole, previdente, possibilmente onesto. Ora, hai l’impressione che Berlusconi abbia una qualsiasi di queste doti?

    daniele mattalia 18.04.06 11:59
    ————————————-

    prodi ECONOMISTA?????
    certo si …vedi CIRIO hahahahahahahah

    1. Andrea Brizzi

      Ma mi spieghi in due parole che è successo con la Cirio e quando? E Prodi che ruolo ha avuto?
      Guarda che la mia domanda è capziosa, io le cose le so, tu secondo me no…

  876. Alessandro Arrigo

    —————–
    @ coloro che volgiono che “a sinistra si diano una svegliata”
    —————–
    Se ci ritroviamo ancora con Prodi in mezzo ai gioielli di famiglia di chi è la colpa? Chi ha addirittura pagato per proclamarlo leader?

    La verità è che quando ci viene data un’occcasione per cambiare le cose, a noi fa più comodo che le cose rimangano così come sono.

    E chi è di Milano si renderà conto di quanto dico quando il loro voto a Ferrante (un ex prefetto!!) gli rimarrà fra capo e collo…e si beccheranno 5 anni di Letizia Moratti!

    Quelli che devono svegliarsi siete voi!

  877. Vincenzo Califano

    L’iniziativa di Grillo aiuta a sviluppare atteggiamenti e pensieri critici verso qualsiasi forma di potere e questo é un bene, un momento di prassi democratica indispensabile.Non una variabile indipendente gestita da baroni. Ora vivendo all’estero non mi ha meravigliato l’insuccesso della cdl di Berlusconi poichè dall’estero si sono viste subito le anomalie di tale governo. Anche i partiti conservatori in Germania, Inghilterra, Olanda, Belgio, ecc. non piace per niente nè la politica affarista, clerico-fascista condita di razzismo leghista del governo di centro destra. Premetto che in una democrazia è importante avere partiti liberali e conservatori con maturità democratica e questo è è ciò che manca in Italia: una destra democratica e conservatrice che però rispetta le regole democratiche. Ciò che a me sconvolge un pò non é nè Berlusconi e &, ma sono i troppi italiani ai quali manca una cultura democratica critica e che si lasciano rimbambire da parole e promesse che in Germania, in Inghilterra non sarebbero credute. Un senso critico e democratico diffuso non permette certi comportamenti, e questo é ciò che in Italia manca e che va coltivato: un atteggiamento democratico ed una concezione aperta sui problemi e dove il bene pubblico é l’unico criterio di giudizio sui quali necessariamente una destra una sinistra possono e devono competere. Berlusconi é una anomalia e dall’estero lo vediamo bene, forse per gli italiani in Italia storditi dalla propaganda e dalle schermate da tifoserie (pur sopportabili in una certa misura) si perde in chiarezza, il dialogo diventa scontro becero, la gente crede alla favole. Ci sono responsabilità diffuse, ma é forse ora di cominciare a mettere chiarezze democratiche. Un consiglio per Prodi e il futuro governo: mettete molti giovani nei posti di responsabilità e molte donne, date spazio a nuove idee ed energie, lasciate perdere il più possibile i politici del bicameralismo e “vecchi”. Questo è il coraggio che serve ora e il futuro.

    1. Lux Turboneger

      Sottoscrivo in pieno.
      Se tanti italiani riescono a farsi abbindolare così facilmente dalle promesse dei teleimbonitori, il problema in radice è la mancanza di cultura: si legge poco, si è poco critici, poco educati alla tolleranza e al contradditorio, poco inclini all’ars oranda e alla retorica. E in molti casi, immuni alla democrazia vera. Credo che l’arroganza di Berlusconi in qualsiasi altro paese europeo avrebbe provocato dei moti di piazza: qui invece lo si adora, e addirittura il berlusconismo è diventato la nuova cifra della politica italiana. Quanto siamo gretti e ignoranti, fondamentalmente siamo un popolo di nostalgici del fascismo. Non si spiegherebbe altrimenti l’adorazione del padre-padrone-padrino Berlusconi.

      Per moltissimi l’unico accesso all'”informazione” è costituito dall mezzora di TG quotidiano, una tristezza infinita.
      Almeno decollasse internet, macché, siamo ultimi in Europa anche per quello, abbiamo infrastrutture tecnologiche obsolete e carissime, la democrazia digitale è ancora un sogno… forse è davvero la rete ciò che portà cambiare il modo di informarsi del cittadino… e forse il suo sviluppo in Italia viene ritardato dolosamente, per continuare a tenere milioni di cittadini nella loro (poco) beata ignoranza.

  878. geronimo del baldo

    questo post è diretto a tutti i blogger e le blogger che di solito scrivono cose sensate (sono quindi esclusi i membri del commando ultrà centrodux).
    Facciamo pure la tara a quello che dice FT, ma i dsati di fatto restano: debito pubblico alle stelle, agenzie di rating che già dallo scorso giugno hanno concesso all’Italia (chiunque fosse il vincitore delle elezioni) 18-24 mesi per riordinare i conti ed evitare il declassamento (=sfiducia degli investitori che abbandonano i nostri bot e rivogliono i soldi che ci hanno prestato, rischio di insolvenza, necessità di rimpinguare le casse dello stato prima che tutto ciò accada).
    Lo scenario è nero, ma l’ipotesi che l’Italia abbandoni l’Euro è stata ventilata come conseguenza della nascita di qualche movimento populista che cavalchi il risentimento euroscettico. A tal proposito vorrei ricordare che allorché l’Italia venne espulsa dsallo sme (fuoriuscita causata dalla speculazione finanziaria di Soros che causò un impoverimento dell’intero paese quando il governatore della banca d’Italia, colui che avrebbe dovuto impedire tali speculazioni, era l’amatissimo Ciampi, il quale ad ogni occasione elogia la resistenza antifascista mentre lui in quell’occasione s’è bello che imboscato -non vi pare strano che tutti lo amino? compresi FI e AN?- ) quandò la lira uscì dallo sme, come dicevo, fu un miracolo che riuscimmo di nuovo a riacchiappare l’euro, agganciandoci al marco tedesco, che da 700 lire, dopo la speculazione di cui sopra era arrivato fino a 1.400 lire salvo poi ridiscendere a quota 1.000 lire, che è + o – il cambio con cui siamo passati all’euro (e in quell’occasione Ciampi qualcosa per noi ha fatto). Bhè, se non fossimo entrati nell’euro la bancarotta l’Italia l’avrebbe fatta allora.
    Perciò se da un lato in quegli anni Prodi, Ciampi, Visco, hanno dimostrato di saper fare i conti, è anche vero che i conti li hanno sempre fatti insieme alla grossa finanza, quella che vuole “la flessibilità”… continua nel commento

    1. geronimo del baldo

      …che vuole la libertà di usura da parte delle banche, quelli che, in sostanza, vogliono poter continuare a tenere per il collo gli stati nazionali per accumulare risorse e danaro all’infinito (perché? perché se li hanno loro, i soldi, non li ha il popolo, né tantomeno lo stato, che + immette cartamoneta, aumentando l’inflazione, e + si indebita con le banche -e con la BCE, un organismo privato, che “presta soldi” che crea dal nulla!!- aumentando il debito pubblico…)
      Perché, appena uscito l’articolo, Prodi convoca Bertinotti? Perché il comunista è avvertito: occorre rinunciare alle istanze di politica sociale in favore della ragion di stato!
      Io ho votato Prodi, sinceramente perché sono convinto che non si tratti di votare il meno peggio, ma + semplicemente evitare la CATASTROFE (vorrei ricordarvi che Tremonti, prima di fare il ministro dell’economia era un COMMERCIALISTA -quello che suggeriva a berlusconi i modi per evadere le tasse- ).
      Ora però, amici miei, ammesso che da qui alla vigilia dello scoppio della guerra in Iran l’Italia abbia capito chi la dovrà governare (ammesso che la Ragion di Stato non dia luogo alla Grossa Coalizione), e ammesso e non concesso che eviteremo la bancarotta, quanti di voi sono dell’idea che qui occorra fare qualcosa di decisamente NUOVO per cambiare la rotta? Quanti, invece, pensano che dovremo continuare ad affidarci a questa lobby politica per molto tempo ancora?
      Astenersi perditempo.

  879. daniele mattalia

    @ gianni silva 18.04.06 11:45

    Beh, almeno Prodi è un economista, vedi caro Gianni, il politico non deve essere simpatico, allegro, spiritoso e con una riserva di barzellette sempre pronte da raccontare, deve (o meglio dovrebbe) invece essere serio, capace, ragionevole, previdente, possibilmente onesto. Ora, hai l’impressione che Berlusconi abbia una qualsiasi di queste doti?

  880. Giovanni Orru'

    Un amico mi ha detto: “se la nuova maggioranza comincia a fare inciuci con chi a fatto come gli pareva per cinque anni allora smetto di votare”

    Penso che riassuma bene la paura che c’e’ tra gli elettori di centrosinistra.

    La paura che chi dovra’ governare non abbia ancora capito con chi si e’ avuto a che fare per cinque anni. Forse anche venti.

  881. Simone Marini

    Per Gianni Silva:

    dude, smettila di propugnare tesi assurde, populiste e palesemente illogiche. Visto che in questo blog ci sono un sacco di persone intelligenti, mi viene proprio da dirti: “Non sei al bar!”.

    Ma ti rendi conto che non attacca?

    1. gianni silva

      Simona ma l’hai preso nel culo? per essere così acida?

    2. Simone Marini

      Stavo per prenderlo, poi Berlusconi ha perso e quindi ho finito col non prenderlo.

      Sempre sul discorso del bar, dude: se oltre alle tue ridicole tesi semplicistiche da bambino di 5 anni, fatte di slogan rifritti, le tue repliche rimangono sullo stesso tono “da bar”, che ti devo dire? Povero ragazzo mio. Povero Gianni.

  882. Gerrit Boekbinder

    10:37 Cossiga a Ciampi: “Incarico a Prodi e dimissioni”

    “Anche in relazione alla delicata situazione internazionale, in conformità ai risultati elettorali ed allo specifico valore istituzionale di esso, il Capo dello Stato provveda in tempi brevissimi alla nomina di Romano Prodi a presidente del Consiglio ed alla costituzione del nuovo governo da lui presieduto”. E’ quanto chiede il presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga in una lettera aperta al Capo dello Stato.

  883. Alessandro Reali

    Sono tollerante per natura, ma non riesco ad ammettere il voto a Berlusconi per i seguenti motivi fondamentali:

    1-Conflitto di interessi mostruoso
    2-Problemi giudiziari
    3-Totale mancanza di senso democratico e delle istituzioni
    4-Fa politica solo ed esclusivamente per i propri interessi personali fregandosene dei cittadini onesti e lavoratori

    Posso capire i ricchi, che sono diventati ancora più ricchi, ed i farabutti disonesti, che hanno sicuramente vantaggi nell’avere uno di loro al governo. Per tutte le altre categorie confesso la mia intolleranza.

    Sono d’accordo con quanto scritto dal professore e a sinistra, per favore, si diano una svegliata è ora di mandarlo a casa, lui e tutti i suoi scagnozzi!

    1. Martina Simona

      quoto.

  884. marzio caio

    Compagni !!!

    Me lo dite o no quando fermiamo la TAV ??!!!

    Dobbiamo spaccare tutto e far cadere il governo !!!???

  885. Michele Dalmonte

    Due cose: conflitto di interessi…ma perchè si parla sempre e solo di televisioni? E la stampa (libri e quotidiani in genere)? Le radio? Penso che se si mette mano alla legge sul conflitto d’interesse si debba adattarla ai giorni d’oggi (tenendo conto delle varie evoluzioni tecnologiche che ci sono state, tv digitale, digitale terrestre etc…etc…) senò è palese che si faccia qualcosa solo contro una persona (che comunque non dovrebbe esser li) e non ci si aggiorna per eventuali altri “nani” che potrebbero spuntare all’orizzonte nel prossimo futuro; resta da dire che della lettera ho capito poco…o meglio sembra voler dire 2 cose che, con le parolone usate ed un pò d’eufemismi, è diventato un testo lungo lungo e volendo anche confusionato…un pò quello che faceva Sgarbi, che per dire cose di una banalità estrema usava parolone per sembrare colto (agli stolti forse)…concordo altresì sull’estensione del conflitto d’interesse alle Coop e simili…possibile poi che non si riesca veramente a pulire questo parlamento???

    1. marcello morselli

      caro michele,

      a me la lettera è sembrata chiarissima e non ho trovato niente di confusionato… la tesi del giudice, che in qualità di uomo di legge è più titolato di altri (a mio giudizio, in quanto competente in materia, l’unico) a poter esprimere un parere in merito all’inammissibilità di Berlusconi a cariche pubbliche causa incompatibilità con la legge.

      tu dici che sgarbi sembrava colto per gli stolti, ma se non hai capito la lettera del giudice sono io a non capire come mai sgarbi non ti avesse impressionato…

      vedi di essere più paziente e leggere un documento per intero, che è proprio la fretta la cattiva consigliera…
      il conflitto di interessi è anche nella società civile, non solo nelle istituzioni.. hai mai fatto caso che in Italia le assunzioni avvengono spesso solo per conoscenza??

      l’arena politica, che vuoi spazzare via, è sostanzialmente uno specchio della nostra società.. il vero problema di questo Paese è che ci riteniamo migliori di chi sta al potere solamente perché non ci accorgiamo che atteggiamenti ambigui finanche sleali li abbiamo un pò tutti noi Italiani nel piccolo e nel privato…

      come diceva un tale… meditate gente, meditate

  886. Giuliano Pieri

    «Berlusconi si è divertito ma è ora che rispetti senza ulteriore fracasso il principio fondamentale della democrazia, ovvero il cambio delle persone dopo le elezioni. “Basta”, è arrivato il momento che Berlusconi prenda congedo dalla sua funzione con un sussulto di dignità».

    Frankfurter Allgemeine Zeitung, 15 aprile

  887. Truant Giancarlo

    Bravo Orabaro
    In seguiro le 50.000 famiglie che MANGIANO con i soldi del Berlusca …. le inviti a casa Tua e il grillo porta la CENA!

    Truant Giancarlo 18.04.06 11:27 | Rispondi al commento |

    Giancarlo,
    vedi il problema non si pone.
    se Berlusconi fosse ridotto, come auspicabile in una democrazia civile, ad una sola rete TV, ci sarebbero altre due persone che prenderebbero le due reti rese libere, annessi i dipendenti
    che in un’ottica di mercato LIBERO E CONCORRENZIALE potrebbero giovare di AUMENTI di STIPENDIO…
    sarebbero i primi a beneficiarne di una tv libera i 50mila dipendenti MEDIASET!!!!

    Gerrit Boekbinder 18.04.06 11:33
    ————————————————

    Certo 2 reti gestite come la RAI sarebbero OTTIME!
    e magari con un bel CANONE per vedere santoro e PORCATE simili!

  888. Ilaria Rizzo

    Non voglio unire il Sacro al profano,
    ma l’Italia oggi sta vivendo la passione,

    con carnefici Prodi e Berlusconi, e il capo dello stato Ciampi (Pilato) se ne lava le mani.

    1. Alessandro Arrigo

      Cara Ilaria, tu unisci il profano col profano:
      http://www.luigicascioli.it

      ^_^

  889. Annamaria Farina

    Qusta Vostra è la più globale e palese autocritica: L’ammissione da parte Vostra di CREDERE AL FALSO ASSOLUTO!

    gianni silva 18.04.06 11:38 |

    ——————————-

    Le tue affermazioni sono davvero incommentabili Gianni.
    La scelta di Prodi è stata obbligata e certamente non priva di dubbi e critiche, ma al momento era l’unica persona in grado di tenere insieme una coalizione tanto frammentata e diversificata.
    Gli elettori lo hanno scelto, attraverso le primarie, e tu, sulla scia del tuo padrone (come sempre), stai tentando di delegittimarlo.
    Non hai argomenti di sostanza, ma solo di forma.
    La CDL per diventare “coalizione” è stata costretta alla deriva populista schierando un antipolitico che trainasse le masse (non a caso FI è il primo partito)….Al di là di Berlusconi e dei suoi numeri (tra l’altro notevolmente ridotti in questi 5 anni) chi siete? Quale parte dell’Italia rappresentate? Un 6,8 % dell’UDC e un 11% di AN….questa è la vostra rappresentanza.
    Ti faccio notare che l’Unione, nella sulla complessità, offre a tutto tondo una politica molto più rappresentativa della vostra non politica.

  890. cimbro mancino

    MILAN VS BARCELLONA

    tutto esaurito

    Egregio Dott. Norberto Lenzi , fiato sprecato.

    Per l’italiano la m…a è ancora ad un livello tollerabile.

  891. Jacopo della Quercia

    Buongiorno Gert, Annamaria e la tribù tutta.
    Grazie a tutti e due dei riferimenti ad articoli interessantissimi.

    Condivido totalmente i rilievi del giudice Lenzi. In Italia non potrà mai esserci una competizione politica imparziale fino a quando non vengano attuati:

    1. il limite di un canale televisivo per soggetto giuridico;

    2. divieto di entrare in politica per i proprietari di mezzi di informazione;

    3. sottrazione della tv pubblica dalle grinfie della politica e dalla logica di mercato.

    =================================================

    @ tutti i bloggers che paventano perdita di posti di lavoro

    Il pericolo è sbandierato ad arte, perchè l’aumento di investitori in un mercato ad oggi monopolistico non può far altro che riassorbire esuberi ed espandere il settore con benefici per tutte le figure impiegate.
    E’ la logica del capitalismo, ve lo ricordate ancora dopo le massicce dosi di populismo che avete ingerito ?

    P.S. Per i trolls. Siete pregati di tornare a scrivere in MAIUSCOLO, è più facile saltare i vostri commenti, grazie.

    Ciao

    JdQ

    1. Annamaria Farina

      Buongiorno Jacopo, bentrovato!
      Mi auguro che tu abbia trascorso giornate serene.

  892. Alessandro Arrigo

    Ma perchè viene difeso ad oltranza Berlusconi? Forse che il carisma ed il sovoir faire sono sufficienti per la gente a metterlo al riparo da questioni di legittimità?

    Mentre uno smunto e poco attraente Fassino può essere messo al rogo per telefonate indecenti (ancorchè legali)?

    Inorridisco per entrambi questi personaggi…ma mi stupisco che ci sia gente che si indigna a senso unico. Forse ho capito male all’università e la legge è uguale per tutti quelli di sinistra…per gli altri invece…

  893. gianni silva

    …e che dire di quelli che si sono fatti rincoglionire da Prodi Fassino e Rutelli !!!
    Il lungo, il corto piacione e il pacioccone
    Questi hanno un culo a soffietto di fisarmonica FARFISA!

    gianni silva 18.04.06 10:58 |
    ————————————————–

    Mi permetto di farti notare che le critiche più dure al centro sinistra sono sempre arrivate dall’interno e dal suo elettorato.
    Noi non ci siamo mai venduti caro Gianni.
    Potete dire altrettanto?
    Mi pare proprio di no.
    Il caro bravo Silvio parla tanto di indottrinamento comunista, ma i veri soldatini sono schierati dalla sua parte. Siete come le tre scimmiette: non vedo, non sento, non parlo….Prima o poi dovrete svegliarvi, e ti assicuro che sarà un triste risveglio!

    Annamaria Farina 18.04.06 11:26 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    L’unica presa in giro della sinistra è quella che Vi siete ritagliati Ad Hoc ed un po’ anche da masochisti…(forse perchè tutti gli altri leaders si erano rosolati, bolliti, bruciati e fritti), è stato l’ennesimo tentativo di presentarVi con Prodi; Proprio perchè è Prodi, per quello che è, per come è, per come si comporta, per quello che dice, per come appare, e perchè non PIACE NEANCHE A VOI!
    Qusta Vostra è la più globale e palese autocritica: L’ammissione da parte Vostra di CREDERE AL FALSO ASSOLUTO!

    gianni silva 18.04.06 11:38 |

    1. luca urru

      Ammetto, Prodi non è il massimo; ma in confronto
      ad un uomo colluso con il peggio del peggio,
      è difficile sfigurare.
      Ma cos’è che vi attira così tanto in Berlusmafia?
      In nessun caso vi dara’ mai un solo centesimo.

  894. Ari Dona

    Carissimi bloggers,
    molti di voi si domandano chi sia il popolo del centrodestra, io ho votato per Forza Italia, non ne sono particolarmente orgogliosa, vorrei solo far notare che non guardo il Grande Fratello, mi sto per laureare in giurisprudenza, leggo i giornali e anche parecchi libri, pago le tasse, non ho usufruito di condoni edilizi, vado a vedere gli spettacoli di Beppe Grillo (l’ultimo a Padova… grande)e mi da veramente fastidio essere considerata moralmente inferiore da metà degli Italiani. So benissimo che Berlusconi ha un grande conflitto di interessi, so che ha fatto delle leggi ad personam, che ha parecchi guai con la giutizia, non ho bisogno che nessuno mi apra gli occhi. Perchè ho votato a destra? Perchè dal mio punto di vista (personale ma degno di rispetto) il conflitto di interessi è presente anche a sinistra (vedi le coop e i grandi industriali italiani), perchè comunque credo che a sinistra non ci siano rogne giudiziarie semplicemente perchè sono più nascoste, perchè le porcate le fanno tutti, perchè se è vero che Berlusconi ha 3 televisioni la maggior parte della carta stampata è di sinistra (Corriere, la Repubblica, la Stampa.. e sono i 3 quotidiani più importanti del Paese), perchè la satira che dovrebbe essere contro il potere è sempre a senso unico, unica eccezione Beppe Grillo, che oltre a fare dell’ottima comicità (anche quando insulta noi elettori di destra) è sempre informato e, (almeno dal mio puntio di vista) pone problemi su cui riflettere e discutere.
    Infine, ho votato a destra perchè uno che deve governare il Paese e che parla della felicità mi fa venire il latte alle ginocchia.
    A parte questo penso che Prodi debba governare, spero che duri 5 anni e spero che riesca a farmi cambiare idea, ne sarei felice.

    1. Giorgio Antinori

      Ho letto con attenzione ciò che hai scritto, e vi ho trovato motivi per non votare centrosinistra. Niente ho letto sui motivi che ti hanno spinto a votare per Forza Italia, dato che tu stessa scrivi che Berlusconi “ha un grande conflitto di interessi, so che ha fatto delle leggi ad personam, che ha parecchi guai con la giutizia”. Puoi illuminarmi ?

    2. CARLO VISTO

      Buongiorno,
      sono contento di leggere un commento positivo e cristallino come questo.
      Credo proprio che Beppe Grillo debba, di tanto in tanto, riflettere sui contenuti della sua “satira” o presto perderà moltissimi consensi…
      Sono orgoglioso di essere Italiano e di rappresentare quel famoso 50% che viene deriso e criticato gratuitamente da certi soggetti che stanno al potere e non solo…

    3. Valentina Ruz

      A me invece incuriosisce una cosa: che giudizio da di quest’Italia, del suo amore per il nulla, per il Grande fratello, per tutto ciò che è volgare e disimpegnato? Come lo considera? Crede anche lei che sia uno dei momenti più tristi della nostra società civile e culturale?

    4. francesco novara

      Le scorse elezioni votai a sinistra,maquando persero pensai:BEN VI STA! anch io come te non sono un esaltato politico e so che il marcio è ovunque,e se avessi visto miglioramenti generali,piu posti di lavoro,piu potere d’aquisto o almeno simile,il successo della sua ricetta x risanare l’economia,piu attenzione all’ambiente,cosi tanta polizia anche in borghese da scoraggiare il piu efferato come il piu sfigato dei balordi,le forze speciali entrare in casa dei mafiosi,ma quelli SENZA PANNOLONE….ALLORA SI,avrei confermato il centrodestra…MA COSI NON è STATO..e confermarlo sarebbe stato un atto di masochismo bello e buono!!!ma è solo la mia idea,non una verità assoluta…

    5. Ari Dona

      Per Valentina Ruz.
      La mia opinione sul valore del nulla, su veline, su Grande Fratello, sulla Fattoria è uguale al tuo, quello che contesto è solo che non mi identifico nell’elettorato di centro destra così come dipinto da certi bloggers.

  895. Simone Corradini

    Ciao a tutti e Buona Pasqua innanzi tutto,
    il giudice Norberto Lenzi nell’elencare tutta una serie di fatti successi in questi 5 anni di governo di centro-destra chiendoCi se ci sono piaciuti conclude dicendo che, secondo lui almeno, PENSA DI NO!
    Mi permetto di dissentire da ciò in quanto mi pare che dalle elezioni sia risultato che il 50% circa dei votanti abbia detto il contrario.
    PERCHE? Come Mai? GLI ITALIANI SONO MASOCHISTI???
    Da ieri ci preoccupiamo che il Finacial Times ha espresso preoccupazione per l’Italia che rischia di uscire dall’Euro entro il 2015. Io sono più preoccupato che l’Italia ESCA DALLA DEMOCRAZIA ORA, e penso che mai titolo sia stato più azzeccato di questo Post di Beppe Grillo. Sarò una goccia nell’oceano, una voce che rimarrà inascoltata (spero sia così), ma se qualcuno volesse attuare un COLPO DI STATO oggi lo potrebbe fare. Il nostro Presidente del Consiglio oltre ad aver fatto tutte le cose elencate da Lenzi, ha passato gli ultimi mesi della campagna elettorale a delegittimare come non mai tutte le istituzioni dello stato, la carta stampata ed i media in generale (c’ha una bella faccia tosta!), ed a demonizzare tutti gli avversari politici avendo lo scopo preciso di spaccare il paese a metà e creare un clima di odio tra le parti. Ora sta cercando in tutti i modi di delegittimare il risultato delle elezioni il futuro lavoro di un qualsiasi governo. SE NON E’ L’ANTICAMERA DI UN COLPO DI STATO QUESTO CHE COS’E’???
    Se qualcuno è capace di spiegarmelo meglio sono quì… aspetto qualsiasi commento.

    Spero vivamente di sbagliarmi!!!

    Simone.

  896. ivana iorio

    ROMA, 18 apr – Un esordio che ha tutto il sapore del sangue blu quello di Michele Santoro, che si appresta a tornare in tv con un nuovo programma in cui sarà con tutta probabilità affiancato da Beatrice Borromeo. Sì, proprio lei, la contessina sorella di Lavinia (moglie di John Elkann), dello stesso casato che circa cinque secoli fa fu dei cardinali Carlo e Federico.

    ********************
    chi e’ che parlava di veline e tv spazzatura di berlusconi ?

    sinistroidi, guardate che anche i vostri idoli si vendono per un pugno di denaro..

    1. Alessandro Arrigo

      e non è una buona ragione per cacciare sia i destri che i sinistri che sguazzano nell’illegalità? O se ci sono a sinistra è cosa buona e giusta che ci siano anche a destra?

  897. ivan biagiotti

    Da anni va avanti il conflitto di interessi e il cervello di molti lo ha normalizzato … come se fosse giusto.
    Per questo un sentito grazie al centrosinistra che non lo ha mai risolto quando maggioranza per una bicamerale di m…pardon D’Alema.
    I DS saranno davvero i nuovi socialisti?

    Ancora oggi il potere dei media continua ad essere sottovalutato, ma la pubblicità ci insegna che non è poco: basterebbe guardare gli utili delle società di raccolta.
    Ti inquadrano nel modo giusto, c’è un copione e zac, il gioco è fatto, forse in TV sarei simpatico anche io.
    Per resistere al rimbambimento mediatico i fatti andrebbero analazziati con spirito critico ma costringerebbe ad accendere il cervello ed analizzare in modo razionale il contenuto prima del contenitore…

    La famosa legge Scelba è sicuramente comunista e soprattutto ad personam, infatti Scelba era veggente e nel 57 sapeva già della discesa in campo di Berlusconi.

    Un giudice non può parlare di leggi perchè giudice?
    Allora fuori da un ospedale un chirurgo non può parlar di medicina…
    Chi meglio di un esperto di una materia può parlare? Se poi quello che dice è scomodo allora è fazioso e comunista, e se è ad un congresso di comunisti ha sbagliato ordine del giorno.

    Forse Prodi al governo e già si parla di Argentina, ma quanti danni ha fatto senza insediarsi? fino a ieri tutto a posto?
    su via, discorsi del genere a persone adulte e mature non andrebbero fatti, nè a destra nè a
    sinistra…ma che popolo siamo?

    mi viene un dubbio, un popolo di m, di truffatori, etc…

  898. Mattia Ronzelli

    LA GAIA SCIENZA

    “L’ignoranza ha sempre la meglio, non c’è che dire”

    Leggendo i commenti è “facile” intravedere persone, bloggers, che attraverso l’impiego di una (colossale) energia si sforzano nel “tentativo” di trovare un dialogo (diretto o indiretto), un punto
    di incontro (aldilà di qualche -sano- insulto) con questi seguaci del berlusconismo, ma ahimè, mi pare altrettanto chiaro che tutto ciò sia un “darsi a morire” (non eroico), ma “del tutto inutile”!

    CONTINUO, mi è venuto un parallelismo interessante:

    ormai è altrettanto chiaro che si tratta di un EQUAZIONE, le POSSIBILITA’ sono “solo” 2:

    chi vota B. o ha le mani nella “pasta” o c’è dentro con la testa nella “pasta”..

    MI spiego meglio, questa gente appoggia il DITTATORE di turno:
    ci fosse Stalin sarebbero per Stalin, ci fosse Hitler sarebbero per Hitler, ci fosse Pinochet e così via..

    Ed per questo che sono così pieni di odio quando gli si tocca il LORO FETICCIO, loro hanno bisogno di un dittatore, esattamente come i METAFISCI che il feticcio poi, sia un ometto brianzolo con pochi capelli, un crocefisso o una mezza luna, cosa cambia alla fine?

    NULLA!

    L’importante per “loro” è AVERE un DITTATORE, LORO vogliono un DITTATORE perchè ne hanno BISOGNO!!

    Questo “aspetto” è tipico dei malriusciti, delle persone che non si “bastano”, degli individui “incapaci” che non sono in grado di “estrarre” tutti quei sentimenti che si “aprono a ventaglio” dal variopinto arcobaleno dei sentimenti (positivi e negativi) che la VITA (gratuitamente) a ciascuno (in diverse misure -ovviamente) regala:

    questi hanno bisogno di inventarsi dei mondi ultraterreni, dei mondi paralleli, poi che questi “inferni” siano popolati da demoni, da “peccatori” o da comunisti che differenza fa?

    LUNGI dall’essere un ESEGETA, ma non avete notato poi, come B. faccia SEMPRE ricorso alla retorica dei COLORI:

    LA MAGISTRATURA ROSSA, etc, etc,

    ..domandina..

    CHI è che è rosso nelle allegorie dei (fanatici) religiosi:
    il DIAVOLO!

    1+1= 2

    Tschüss

    1. ivan biagiotti

      mi viene più in mente il rosso del sangue e l’angoscia che evoca questo colore…

      rosso = diavolo
      diavolo = milan

      milan trionfi del berlusca, ti pare ne parli male?

    2. Raul Gondrano

      Sono completamente d’accordo con te….

      …l’unico appunto che ti posso fare è che i seguaci del dittatore di turno non sono individui malriusciti: fa parte della natura umana, sono incapaci di comprendere, di capire, di rendersi conto di quanto veleno viene fatto loro ingoiare…. ma fa parte dell’uomo!

      Detto questo è proprio l’uomo che è una specie malriuscita, infatti è l’unico essere vivente che non si inserisce nella catena ecologica.

      In tanti hanno provato a migliorare i rapporti uomo-uomo uomo-ambiente ma (finora) è stato inutile…è la “base” che scadente.

      Saluti

  899. Davide Rossi

    Ecco, questo è l’elettorato del Berlusca..
    meditate gente, meditate

  900. Ciro Slavo

    Voteremo a sinistra
    quando tutti insieme Prodi, Fassino, Rutelli ecc.ecc. avranno prodotto lo stesso tenore di vita che Berlusconi ha prodotto per decine di migliaia di famiglie italiane.

    E’ dura hè ?

    1. Davide Rossi

      Che portino ad una condizione disagiata quanto quella prodotta da Berlusconi?

      Si, effettivamente, è dura..

    2. francesco novara

      bello sto tenore di vita,con 100mila lire ci facevo di tutto ora con 52 euro devo far la spesa con la calcolatrice del cellulare(e non sto scherzando),E NON MI VENITE A DIRE EURO DI PRODI E 11SETTEMBRE PER FAVORE!!! in francia hanno obbligato a tenere il doppio prezzo franco|euro impedendo le speculazioni….ERA COSI DIFFICILE FARLO ANCHE QUI???certo,visto ke dovevano lasciarli speculare..BELLO STO TENORE DI VITA…poi comodo…colpa del buco lasciato dalla sinistra…POI UN BUCO L’HANNO COLMATO ALLA GRANDE:IL NOSTRO

    3. luigi romagnoni

      Caro Ciro, perdonami ma devo farTi una domanda,
      MA DOVE VIVI ?

  901. Fabrizio Antonioli

    Se berlusconi piazzasse qualche sua pedina in parlamento non cambierebbe nulla…anzi…ci guadagnerebbe!

    Ma perchè lo dovete sputtanare anche quando le elezioni sono finite?

    1. cristina moser

      se una persona ha gli occhi azzurri li ha prima e dopo le elezioni
      se uno e sputtanato lo è prima e dopo le elezioni
      kisses

  902. MASSIMILIANO DI FRESCO

    Non riesco a capire che tipo d’interesse abbiano quelli del centrosinistra per non aver fatto la legge quanto potevano e continuare a disinteressarsi del problema, ma un qualche interesse lo devono avere, o no?
    M’intristisce molto la conclusione della lettera; il partito democratico in testa all’agenda del nuovo governo. Con tutto quello che c’è da fare?
    Mi sento un pò coglione.

  903. gianni silva

    Dedicato al nome d’arte orabaro che si vergogna ad usare il suo vero nome “Bigotto”
    pervertitotitotito.
    Ricordati , ogni tanto di mollare la presa!
    Il tuo godimento è improbabile…con la pelle di daino che ti ritrovi non puoi che asciugare le soglie delle porte dove sarai costretto ad accattonare.
    Ciao POETA DAL FUBAL!
    MA VA A CIAPAL!

    1. orabaro

      COME SOFFRI!
      SI CAPISCE CHE STAI SOFFRENDO!!!
      E IO GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

    2. gianni silva

      Da noi si dice: ” MA VAI A FARTI FOTTERERERERERE!
      così GODIIIIIIIIII davvero!
      Ma è vero che vivi da solo perchè tua moglie è scappata con un negro?

  904. enrico vecchi

    Rispondo a Max Gini che (parafrasando con parole piu’ pacate) sembra pensare che tutta questa preoccupazione riguardo la situazione di monopolio mediatico in Italia, sia assolutamente ridicola e fuori luogo.

    Max,
    che ogni sentimento etico o morale sia di per se ridicolo e’ un po’ la premessa della lettera di Lenzi quindi, in questo senso, “piovi” sul bagnato. Ma cio’ che e’ ridicolo dovrebbe far ridere, tu invece chiudi con una nota di tristezza. Forse volevi dire patetici? E’ cosi’?
    Vedi, se io mi preoccupo che Berlusconi abbia tanto potere mediatico e in piu’ faccia politica, non e’ perche’ temo di venire costretto un giorno a vendere 2000 copie di una rivista della De Filippi, ma perche’ ho paura che mio figlio o mio nipote, un giorno entri in un blog e scriva un commento come il tuo, usando le tue parole, il tuo tono, il tuo sarcasmo spicciolo, aggressivo, autocompiacente.
    Pero’ allo stesso tempo ti ringrazio. Involontariamente, credo tu abbia risposto ai miei dubbi. La differenza tra me e te, se mi permetti, penso stia nel fatto che tu non metti piu’ in discussione il mondo che ti e’ venduto. Lo hai accettato, la tua fantasia sembra coincidere perfettamente con i limiti che la televisione gli impone. Per questo sei o pensi di essere felice. Per questo sei o pensi di essere immune dal ridicolo, dal patetico.

  905. roberto brianzolodocg

    mac namhara…. che cavolo dici…. la verità all’estero la conoscono bene…. la mafia siciliana è folklore…. quella vera è altrove…. ed all’estero ti sanno dire anche dove…. ma in italia …..meglio non vedere non sentire non parlare….

  906. Carlo Carta

    Ma la legge sul conflitto di interessi non si farà mai.
    Io mi chiedo come il conflitto di interessi nasca e muoia con Berlusconi. Ma si può essere più miopi??? La legge non verrà fatta finché in politica ci sarà un signore che ha costruito un castello di carte, l’ha quotato in borsa e dopo una settimana è crollato. Questo non è speculare? Se poi il signore in questione è anche il proprietario del più grande impero internet europeo, dove compra e vende solo per fare soldi! Se poi questo signore vede la politica come la borsa e specula sui bisogni delle persone. Se poi questo signore pare che diventerà ministro, queste almeno le voci che circolano. Allora siamo al punto di partenza! Il conflitto di interessi è a sinistra come a destra. E la lobby delle coperative rosse?
    Allora che si faccia una legge GIUSTA!

  907. Nicola Franco

    ATTI CONCRETI

    Buongiorno ragazzi.

    Trovo, ovviamente condivisibilissime, le tesi del giudice Lenzi sulle quali non vale neanche la pena di discutere.

    Ciò che mi preme dire, invece, è un’altra cosa: come in tutti questi mesi abbiamo (giustamente) MESSO IN CROCE SILVIO BERLUSCONI per le sue magagne, così ora credo sia giusto TENERE ALTA L’ATTENZIONE SUGLI ESPONENTI DEL CENTROSINISTRA che finora hanno ben predicato.

    Tuttavia sarà alla PROVA DEI FATTI che valuteremo concretamente LA VOLONTA’ DI CAMBIAMENTO dei nostri illustri rappresentanti proprio a cominciare dalla famosa legge sul CONFLITTO D’INTERESSI!!

    Occhio ragazzi all’ambiguità di molti personaggi che militano (ahimé!!) anche nelle fila della coalizione di Prodi.

    Sarà opportuno, da parte nostra, VIGILARE attentamente e da questo punto di vista vorrei rinnovare, ancora una volta, l’appello a battersi per un PROGETTO DI TV INDIPENDENTE che sia una sorta di TV-DENUNCIA contro tutte le magagne del potere.

    Sapete che il sottoscritto ha promosso UNA PETIZIONE a riguardo inoltrata al buon Beppe e che purtroppo, pur avendo riscontrato una grande partecipazione, non ha avuto la fortuna che avrebbe meritato.

    Ma io credo che questa battaglia sia solo all’inizio e che, prima o poi, la gente dovrà convincersi dell’importanza che almeno UN MEZZO DI COMUNICAZIONE debba essere veramente rappresentativo del popolo e non avere alcun intermediario: E’ UNA QUESTIONE DI DEMOCRAZIA.

    In caso contrario rischieremo sempre di trovarci di fronte a MEZZI D’INFORMAZIONE che dicono che tutto va bene….quando invece la gente soffre o che sostengono altri tipi di falsità!!!

    1. Giovanni Iuliani

      E chi la paga questa TV?

      Vogliamo fare un abbonamento come con radio popolare?

      E la vedrebbe solo chi ha l’abbonamento?

      Mi spieghi meglio?

  908. Mattia Ronzelli

    LA GAIA SCIENZA

    “L’ignoranza ha sempre la meglio, non c’è che dire”.

    Leggendo i commenti è “facile” intravedere persone, bloggers, che attraverso l’impiego di una (colossale) energia si sforzano nel “tentativo” di trovare un dialogo (diretto o indiretto), un punto di incontro (aldilà di qualche -sano- insulto) con questi seguaci del berlusconismo, ma ahimè, mi pare altrettanto chiaro che tutto ciò sia un “darsi a morire” e non eroicamente, ma semplicemente: un qualcosa “del tutto inutile”!

    CONTINUO, mi è venuto un parallelismo interessante:

    ormai è altrettanto chiaro che si tratta di un EQUAZIONE, le POSSIBILITA’ sono “solo” 2:

    chi vota Berlusconi o ha le mani nella “pasta” o c’è dentro con la testa nella “pasta”..

    MI spiego meglio, questa gente appoggia il DITTATORE di turno:

    ci fosse Stalin sarebbero per Stalin, ci fosse Hitler sarebbero per Hitler, ci fosse Pinochet e così via..

    ed per questo che sono così pieni di odio quando gli si tocca il LORO FETICCIO, loro hanno bisogno di un dittatore, esattamente come i METAFISCI che il feticcio poi, sia un ometto brianzolo con pochi capelli, un crocefisso o una mezza luna, cosa cambia alla fine?

    NULLA!

    L’importante per “loro” è AVERE un DITTATORE, LORO vogliono un DITTATORE perchè ne hanno BISOGNO!!

    Questo “aspetto” è tipico dei malriusciti delle persone che non si “bastano”, degli individui “incapaci” che non sono in grado di “estrarre” tutti quel variopinto arcobaleno di sentimenti (positivi e negativi) che la VITA (gratuitamente) a ciascuno (in diverse misure -ovviamente) regala:

    questi hanno bisogno di inventarsi dei mondi ultraterreni, dei mondi paralleli, poi che questi “inferni” siano popolati da demoni, da “peccatori” o da comunisti che differenza fa?

    LUNGI dall’essere un ESEGETA, ma non avete notato poi, come Berlusconi faccia SEMPRE ricorso alla retorica dei COLORI:

    LA MAGISTRATURA ROSSA, etc etc, ..domandina..

    CHI è che è rosso nelle allegorie dei (fanatici) religiosi:

    il DIAVOLO!

    1+1= 2

  909. Andrea Brizzi

    Per me non dovrebbe comparire NESSUN commento di quei figli di puttana che non si firmano nome e cognome…

  910. Walter Saletti

    @ Ivana Iorio

    Vedo che mi dai ragione, Ivana; ripeto e lo ribadisco: non ho mai votato a sinistra, ma siccome quello che ho scritto ti tocca da vicino, per te, divento automaticamente uno di sinistra col pugno alzato.
    Ti assicuro che il mondo è un po’ più vario.

    1. Andrea Brizzi

      Cioè, sperimenti su te stesso l’esito di 12 anni di berlusca inm politica: la rissa perenne e generalizzata.
      Ma I.I. non prenderla troppo sul serio…

  911. Alessandro Arrigo

    Ci si indigna se un giudice solleva “ufficiosamente” una questione di legittimità (chi lo dovrebbe fare, un portinaio?)

    Mentre se un presidente del consiglio “ufficialmente” da dei coglioni a mezza italia, ci si ride su…e magari lo si giustifica.

    Bel modo di ragionare.

  912. Gerrit Boekbinder

    Bravo Orabaro
    In seguiro le 50.000 famiglie che MANGIANO con i soldi del Berlusca …. le inviti a casa Tua e il grillo porta la CENA!

    Truant Giancarlo 18.04.06 11:27 | Rispondi al commento |

    Giancarlo,
    vedi il problema non si pone.
    se Berlusconi fosse ridotto, come auspicabile in una democrazia civile, ad una sola rete TV, ci sarebbero altre due persone che prenderebbero le due reti rese libere, annessi i dipendenti
    che in un’ottica di mercato LIBERO E CONCORRENZIALE potrebbero giovare di AUMENTI di STIPENDIO…
    sarebbero i primi a beneficiarne di una tv libera i 50mila dipendenti MEDIASET!!!!

  913. Fabio Ripp

    Insisto nel dire che gli italiani hanno quello che si meritano. Sono stati educati a veline, vacanze di natale, bagaglini vari, garndifratelli ecc. ecc.

    Berlusconi è la quinta essenza di tutta questa spazzatura.
    E’ lui l’incarnazione di questi “ideali” basati sulla prepotenza, l’arroganza, la furbizia e la disonestà.

  914. juan miranda

    Purtroppo in questo Paese Berlusconi può fare quello che vuole!

    E questo non è per niente giusto!

    Stefano Soro 18.04.06 11:30

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    INQUESTO PAESE TUTTI I POTERI FORTI FANNO QUEL CAZZO CHE GLI PARE……PERCHE’ VOI GLIELO LASCIATE FARE !!

  915. claudio contin

    ecco un esempio di intelligenza italiana…
    complimenti per l’ignoranza

  916. Valerio Napoli

    Per quanto la sinistra riuscirà a stare in piedi ?
    Ancora non riesco a capire nulla, ci sono notizie del tutto false in giro, e notizie forse un po’ vere..alcune troppo vere…
    avevo sperato..di essermelo levato dai maroni,
    avevo sperato..che la prima cosa che avrebbero fatto sarebbe stato PROCESSARLO,
    avrei voluto vedere la vera coalizione della Sinistra stravincere contro quella di Destra…
    e avrei voluto non sentire la voce di chi IMBROGLIA a tutto spiano, gridare al BARO, ALLA TRUFFA…

    TRUFFA AI DANNI DEL POPOLO ITALIANO
    5 ANNI DI PRESE PER IL CULO…

    Dio, se ti capita di leggere il Blog di Beppe…
    Salvaci tu !

  917. gianni silva

    CUCÚ IL BISCIONE NON C´É PIÚ!
    HA PERSO LE ELEZIONI, LO SCUDETTO
    E DOMANI LA COPPA DEI CAMPIONI,
    FRA UN MESETTO PURE LE TELEVISIONI!
    CE LO LEVIAMO FINALMENTE DAI COGLIONI!
    E IO GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

    orabaro 18.04.06 11:22 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    Ricordati , ogni tanto di mollare la presa!
    Il tuo godimento è improbabile…con la pelle di daino che ti ritrovi non puoi che asciugare le soglie delle porte dove sarai costretto ad accattonare.
    Ciao POETA DAL FUBAL!
    MA VA A CIAPAL!

    gianni silva 18.04.06 11:26 |

    1. luca urru

      Guarda, se ritorna al governo l’uomo piu’ falso
      del mondo quella è una fine che rischiamo di fare
      in molti.
      Speriamo che la provvidenza ci assista e non consenta una simile riabberrazione.

  918. claudio ricci

    lo dice l’articolo 10 della Legge Scelba del 1957.
    Non è colpa tua se non lo sai, è solo che in televisione nessuno te lo dice e tu chissà quanto tempo passi li davanti?

  919. Stefano Soro

    Purtroppo in questo Paese Berlusconi può fare quello che vuole!

    E questo non è per niente giusto!

  920. juan miranda

    La verita’ e’ che l’ Italia e’ un paese di mediocri,
    , nessuno legge libri ,
    tutti guardano la televisione ,
    tutti si credono colti ed intelligenti
    in base al proprio lavoro ,
    alla propria autovettura ,
    ai propri vestiti .
    Berlusconi e Dalema sono due sorrisi
    della stessa marca ,
    La P2 , la loggia massonica che e’ ancora viva e vegeta , finanziata dai neoconservatori americani .
    Un paese senza identita’ , senza cultura ,
    con meta’ del paese che ogni giorno subisce un lavaggio del cervello ,
    da porcate come i Reality .
    La nostra speranza sono le nuove generazioni,
    perche’ vi garantisco ,
    che se gli elettori che potevano votare per il Senato erano sotto la soglia dei 25 anni ,
    la Sinistra avrebbe vinto di gran lunga.
    Era un referendum contro il datore di lavoro di un boss mafioso nel milanese ,
    vinto parzialmente , perche’ bisogna vincerlo nella propria testa , prima che sulle carte .
    Uscite da quel teleromanzo in cui siete finiti,
    tanta gente soffre e muore per causa vostra…
    a causa della vostra ignoranza ed ignavia.

    Marco Sindacato

    Marco Sindacato 18.04.06 11:24

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    TIMBRO !!

    1. Federico Perugini

      RITIMBRO E SOTTOSCRIVO!

    2. Antonio Cataldi

      In Italia COMANDA chi è mediocre.
      Comunque timbro pure io !!

  921. Ciro Ciccarelli

    Il COMUNISTA che ha scritto l’articolo, lo sa a quanta gente Berlusconi da lavoro? Mi sa mi sa che anche lui piglia soldi da berlusconi!

    1. Andrea Brizzi

      Ma chi cazzo se ne frega di quanta gente berlusca dà lavoro non ce lo metti?

    2. Valentina Ruz

      E quindi?

  922. Truant Giancarlo

    CUCÚ IL BISCIONE NON C´É PIÚ!
    HA PERSO LE ELEZIONI, LO SCUDETTO
    E DOMANI LA COPPA DEI CAMPIONI,
    FRA UN MESETTO PURE LE TELEVISIONI!
    CE LO LEVIAMO FINALMENTE DAI COGLIONI!
    E IO GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

    orabaro 18.04.06 11:22 |
    ——————————————

    Bravo Orabaro
    In seguiro le 50.000 famiglie che MANGIANO con i soldi del Berlusca …. le inviti a casa Tua e il grillo porta la CENA!

    1. Alessandro Arrigo

      E’ più indispensabile il lavoro dei 50.000 per le aziende di Berlusconi o Berlusconi per i 50.000?

      Se perdi il lavoro ti suicidi o ti attivi e ne trovi un altro?

    2. Davide Rossi

      Guarda Giancarlo, basta levarcelo dalle palle e sono disposto a invitare tutti a casa mia..
      Un pasto caldo non si nega a nessuno, soprattutto in quell’evenienza

    3. roberto belli

      il problema di voi finti liberisti è che vi riempite la bocca delle parole privatizzazioni e liberalizzazioni (senza neanche farle in 5 anni)senza voler capire che quando si toglie il potere a qualcuno che ne ha troppo subito si affacciano altri concorrenti (capisci la parola CONCORRENZA e non monopolio od oligopolio)che ne prendono il posto! I lavoratori di cui parli lavoreranno con altri imprenditori dei media che si affacciano sul mercato (e sai quanti ce ne sono)…questo non lo vuoi capire nè tu nè quel poveraccio di Fede che prima della legge Gasparri-Confalonieri faceva vedere nei filmati del Tg4 le famiglie dei lavoratori che senza la legge-condono di Silvio avrebbero perso il posto di lavoro…ma il furbo non faceva vedere l’imprenditore che aveva già pronto da anni gli studi televisivi e che aveva portato in sede giudiziale la vicenda di rete4 -rai3 vincendola in ogni grado di giudizio…poi grazie alla sinistra (96/01)e alla destra ci ritroviamo il nano con il potere intatto!!!Alla faccia della concorrenza

    4. Ciro Ciccarelli

      Povero orabaro! vorrei risponderti ma mi fai pena.solo un COMUNISTA parla e pensa così.

  923. Saverio Serio

    Buongiorno Beppe, spero tu abbia trascorso una Pasqua felice, e altrettanto auguro al resto dei blogganti bloggatori.

    Vedete,
    il problema dei Conflitti di Intresse e dell’Ineleggibilità temo sia un pò più profondo di quanto espresso, non a torto, dall’esimo giudice.

    Lascimo da parte, per ora, le implicazioni politiche, legislative e legali relative al Conflitto di Interessi di Berlusconi, parliamo invece del problema che ha generato il fatto stesso: Berlusconi è stato eletto!
    Questo è il fatto!

    Il giudice, nella sua lettera, scrive una frase che è emblematica:

    “…non sempre esistono leggi che stabiliscono che chi possiede una TV non può assumere cariche politiche. Non ci sono perché non servono, perché bastano il buon senso e le regole della democrazia.”

    Ecco, qui tutto è spiegato!!!
    Noi attualmente, IN ITALIA, affermazioni come queste NON CE LE POSSIAMO PERMETTERE!

    Perchè NOI ITALIANI abbiamo perso i riferimenti, NON abbiamo più il senso nè della DEMOCRAZIA nè del BUON SENSO!

    Tant’è che I Conflitti di Interessi di Berlusconi NON sono ritenuti lesivi della DEMOCRAZIA da circa il 50% degli Italiani, e questo è un dato di fatto dl quale non si può prescindere.
    QUESTO E’ IL VERO PROBLEMA.

    VD’Alema a

  924. gianni silva

    Ricordati , ogni tanto di mollare la presa!
    Il tuo godimento è improbabile…con la pelle di daino che ti ritrovi non puoi che asciugare le soglie delle porte dove sarai costretto ad accattonare.
    Ciao POETA DAL FUBAL!
    MA VA A CIAPAL!

  925. Annamaria Farina

    …e che dire di quelli che si sono fatti rincoglionire da Prodi Fassino e Rutelli !!!
    Il lungo, il corto piacione e il pacioccone
    Questi hanno un culo a soffietto di fisarmonica FARFISA!

    gianni silva 18.04.06 10:58 |
    ————————————————–

    Mi permetto di farti notare che le critiche più dure al centro sinistra sono sempre arrivate dall’interno e dal suo elettorato.
    Noi non ci siamo mai venduti caro Gianni.
    Potete dire altrettanto?
    Mi pare proprio di no.
    Il caro bravo Silvio parla tanto di indottrinamento comunista, ma i veri soldatini sono schierati dalla sua parte. Siete come le tre scimmiette: non vedo, non sento, non parlo….Prima o poi dovrete svegliarvi, e ti assicuro che sarà un triste risveglio!

    1. gianni silva

      L’unica presa in giro della sinistra è quella che Vi siete ritagliati Ad Hoc ed un po’ anche da masochisti…(forse perchè tutti gli altri leaders si erano rosolati, bolliti, bruciati e fritti), è stato l’ennesimo tentativo di presentarVi con Prodi; Proprio perchè è Prodi, per quello che è, per come è, per come si comporta, per quello che dice, per come appare, e perchè non PIACE NEANCHE A VOI!
      Qusta Vostra è la più globale e palese autocritica: L’ammissione da parte Vostra di CREDERE AL FALSO ASSOLUTO!

  926. Valentina Ruz

    Scusate se riposto, normalmente non lo faccio perchè non mi piace, ma siccome la signora Grimaldi continua a scrivere riflessioni astratte, da vocabolario, che, per carità, vanno benissimo ma sono, come dire, un pochino scevre di esempi, ripropongo il mio stupidissimo caso, nella speranza che mi risponda…

    …per minimizzare, se un giudice sapesse che siamo in balia di Marziani (e nessuno di noi lo sapessse), non dovrebbe fare nulla, nemmeno esprimere una propria opinione in merito su un blog privato, perchè non c’è denuncia da parte di altri??!? Forse allora non ho capito io…..

    Valentina Ruz 18.04.06 11:06 | Rispondi al commento |

    1. Mauro Delo

      Qualcuno in questa discussione ha scritto: “Il giudice non faccia politica ma il suo lavoro”. Il giudice STA facendo il suo lavoro. E’ stato addestrato, come ogni giudice, per fare rispettare la Legge dello Stato Italiano. Mi rendo conto che in Italia RISPETTARE LE LEGGI o più in generale LE REGOLE comuni sia una seccatura anzi è qualcosa di veramente rognoso a tratti imbarazzante, solo gli ingenui lo fanno non i “furbi”. Ma credo che sia questo il più grosso problema di questo Paese. Aggiratori professionisti di legalità. In questo siamo vergognosamente imbattibili.

  927. Robert McNamara

    Se bernardo avesse toccato un pc connesso ad indernet sarebbe stato arrestato in 2 giorni, lo stesso se avesse avuto una vita lussuosa.

  928. ivana iorio

    Il corrispondente dell’Economist John Hooper: «Una grande coalizione con Bertinotti e la Lega è impossibile»

    ***********************************
    questa deve essere una che ha preso il 6 politico all’universita’..se per grande coalizione vuol dire metter dentro tutti… verdi , noglobal e la fiamma tricolore compresi..sigh..che tristezza

  929. Marco Sindacato

    La verita’ e’ che l’ Italia e’ un paese di mediocri,
    , nessuno legge libri ,
    tutti guardano la televisione ,
    tutti si credono colti ed intelligenti
    in base al proprio lavoro ,
    alla propria autovettura ,
    ai propri vestiti .
    Berlusconi e Dalema sono due sorrisi
    della stessa marca ,
    La P2 , la loggia massonica che e’ ancora viva e vegeta , finanziata dai neoconservatori americani .
    Un paese senza identita’ , senza cultura ,
    con meta’ del paese che ogni giorno subisce un lavaggio del cervello ,
    da porcate come i Reality .
    La nostra speranza sono le nuove generazioni,
    perche’ vi garantisco ,
    che se gli elettori che potevano votare per il Senato erano sotto la soglia dei 25 anni ,
    la Sinistra avrebbe vinto di gran lunga.
    Era un referendum contro il datore di lavoro di un boss mafioso nel milanese ,
    vinto parzialmente , perche’ bisogna vincerlo nella propria testa , prima che sulle carte .
    Uscite da quel teleromanzo in cui siete finiti,
    tanta gente soffre e muore per causa vostra…
    a causa della vostra ignoranza ed ignavia.

    Marco Sindacato

  930. arnon debernardi

    buongiorno a tutti!
    anche oggi c’e’ spazio per “il giornalino delle risate”

    Il Giornale, contando sul revisionismo mnemonico a cui i suoi lettori adriscono, tuona in prima pagina:

    «Il governo Prodi? Un disastro per l’Italia»

    http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=82779

    “Il Financial Times stronca l’aspirante premier: le sue proposte sono sbagliate e hanno fallito in altri PaesiIl Financial Times stronca Romano Prodi: «Il suo governo sarà un disastro per l’Italia». Secondo il giornale economico inglese infatti le sue riforme sono sbagliate e hanno già fallito in altri Paesi.Dalle urne è uscito il «peggior risultato immaginabile» che verrà punito dagli investitori. Critiche all’aspirante premier dell’Unione arrivano anche dal New York Times che lo giudica un «mediocre».”

    ma i superGiornalisti non potevano prevedere che oggi 18 aprile 2006 il FT scrive di Berlusconi. Citando the observer. Per cui sono in due che scrivono, a meno che caldarrosti non faccia ricorso…..

    http://news.ft.com/cms/s/2556e522-ce77-11da-a032-0000779e2340.html

    “Observer: Silvio’s Swiss role”

    “Someone else developing Swiss roots is Silvio Berlusconi, the Italian prime minister refusing to concede defeat in last week’s election.”

    fine del giornalino delle risate.

    buonagiornata a tutti!

    1. Davide Rossi

      Buona giornata 😀

      La cosa strana, poi, è che il Financial Times fino a poco tempo prima era un giornale COMUNISTA di cui la sinistra italiana si serviva per denigrare le imprese del nostro illustrissimo (ex) Presidente del Consiglio!!!

      roba da pazzi,
      anzi, da berluschini!

  931. Ray Milano

    Buongiorno,
    come molti di Voi io apprezzo il benessere della routine quotidiana, la sicurezza di ciò che è familiare, la tranquillità della ripetizione. Ne godo quanto chiunque altro, ma nello spirito della commemorazione affinché gli eventi importanti del passato, generalmente associati alla morte di qualcuno o al termine di una lotta atroce e cruenta, vengano celebrati con una bella festa.
    Ho pensato che avremmo potuto dare risalto a questo 2 Giugno, giorno ahimé, sprofondato nell’oblio, sottraendo un po di tempo alla vita quotidiana, per sederci e fare due chiacchiere.

    Alcuni vorranno toglierci la parola. Sospetto che in questo momento stiano strillando ordini al telefono e che presto arriveranno gli uomini armati.
    Perché?
    Perché mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere, perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare all’affermazione della verità. E la verità è che c’è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese.

    Crudeltà e ingiustizie, intolleranza e oppressione. E lì, dove una volta c’era la libertà di obbiettare, di pensare, di parlare nel modo ritenuto più opportuno, lì ora avete censori e sistemi di sorveglianza che vi costringono ad accondiscendere sotto voce.
    Come è accaduto?
    Di chi è la colpa?
    Sicuramente ci alcuni più responsabili di altri che dovranno rispondere di tutto ciò, ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate il colpevole, non c’è che da guardarsi allo specchio.
    Io so perché l’avete fatto. So che avevate paura. E chi non l’avrebbe avuta? Guerre, terrore, malattie, c’era una quantità enorme di problemi, una macchinazione diabolica atta a corrompere la Vostra ragione e a privarvi del Vostro buon senso.
    La paura si è impadronita di Voi e il caos mentale ha fatto sì che vi rivolgeste all’attuale Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che diede ordine e pace, in cambio del vostro obbediente e silenzioso consenso.
    In questo tempo ho cercato di porre fine a questo silenzio, per ricordare a questo paese quello che ha dimenticato.
    Più di 50 anni fa alcuni grandi cittadini hanno voluto imprimere per sempre nella Nostra memoria il 2 Giugno. La Loro speranza, quella di ricordare al mondo che l’equità, la giustizia, la libertà sono più che parole: sono prospettive. Quindi, se non avete visto niente, se i crimini di questo Governo vi rimangono ignoti, vi consiglio di lasciar passare inosservato questo 2 Giugno.

    Ma se vedete ciò che vedo io, se la pensate come la penso io e se siete alla ricerca, come lo sono io, vi chiedo di mettervi al mio fianco, a 56 giorni da questa notte, fuori dai cancelli del Parlamento e insieme offriremo Loro un 2 Giugno che non verrà mai più dimenticato!

    1. Alessandro Jura

      ..V x Vendetta… era proprio il caso di copiare spudoratamente 3 minuti di copione del film?
      Cambiando il 5 novembre con il 2 giugno?

    2. Ray Milano

      Bravo Alessandro. Hai detto giusto!

      V. per VENDETTA

      Il discorso di V è perfetto per descrivere la nostra situazione!

      E se sei stato così attento da capirlo, forse hai trovato delle similitudini anche tu.

    3. Alessandro Jura

      ma certo, però non trovi che possa essere un discorso pensato e scritto apposta?! Sono parole pesanti ci avranno riflettuto un minimo quelli che hanno scritto la sceneggiatura con lo scopo di rendere il discorso tale da poter farcisi rispecchiare il maggior numero di persone..
      Almeno scrivi che lo hai estrapolato da un film milionario di hollywood (cita la fonte).. E spiga il perchè ti ci rispecchi perchè è questo che conta, non l’esatta battitura del discorso (punteggiatura inclusa) e basta!

  932. arturo brambilla

    e teneva il capitale nel pannolone…….

  933. Andrea Accorsi

    Basta leggersi i primi 20 commenti a questo post per spiegare senza troppi giri di parole quello che è successo in Italia in questi anni.
    Mi chiedevo; ma come hanno fatto gli operai e gli studenti, i ventenni a votare Berlusconi, come hanno fatto i giovani a votarlo?
    Semplicemente li ha educati. Ha compiuto la rivoluzione del Grande Fratello e di Studio Aperto, mica poco, andiamo in giro e vediamo dei giudici comunisti ovunque, vediamo bolscevichi ad ogni angolo e scendiamo in piazza se il Milan vince il derby o se Ronaldo torna all’Inter.
    Questo paese finirà per esser cancellato. Con tanti saluti a Mentana.

  934. antonio vegliante

    …. perchè nessuno risponde alla mia domanda? … perchè chi vota FI pur sapendo del passato (e del presente)di Berlusconi lo vota lo stesso? …. basta davvero togliere l’ICI per dire si alla MAFIA? … vi svendete per così poco?

  935. Alessandro Arrigo

    ——————-
    Genny Grimaldi ha scritto:

    Un giudice ha il dovere morale di essere imparziale.

    Un magistrato se vuole esprimere un suo personale concetto anche di interpretazione di normative, lo può fare solo se non si fregi del suo ruolo, come privato cittadino.
    ——————
    Ripeto. Un giudice deve essere imparziale finchè non conosce i fatti. Dopodiché, come dice la parola stessa, deve giudicare.

    Giornali e tv sono piene di cosidetti “esperti” che si fregiano del proprio ruolo per dare consigli (psicologi, nutrizionisti financo astrologi…). E tu vorresti impedire ad un giudice di sollevare una questione di legittimità? Lo dovrebbe fare l’astrologo in sua vece?

    1. Genny Grimaldi

      Forse ho difficoltà a farmi capire.

      Non voglio difendere il cavaliere, non mi rappresenta e non ha bisogno di essere difeso da me.

      Ma la sostanza è questa:

      I giudici, dovrebbero essere indipendenti e imparziali, almeno per ciò che è scritto nel nostro diritto pubblico.

      Se hanno qualcosa da dire lo devono fare senza attribuirsi il titolo di giudice.

      Spero di essere stata chiara.

    2. Alessandro Arrigo

      La pensiamo esattamente all’opposto. A parte che il dott.Lenzi non si è fregiato di alcunché.

      E cmq se uno ti da consigli sulla tua alimentazione lo consideri e no. Ma se ti dice di essere nutrizionista gli dai maggior peso. O no?

      Mutatis mutandis. Se a sollevare questioni di legittimità è un barbiere o un giudice ha lo stesso peso in termini di credibilità?

  936. martina baschieri

    ALL SIG. ANTI PRODI:mai hai letto il post o hai fatto finta??ti dice che è ed era ANTICOSTITUZIONALE la candidatura di persone che hanno ricevuto dallo Stato concessioni televisive e tu a parlare di Prodi e del suo governo che,a differenza di quello del berlusca almeno non è anticostituzionale.obiettivamente quello che hai scritto non centra nulla,è solo la fiamma che ti trovi sotto le chiappe per la perdita dell’elezioni.Ah ma forse non sai cos’è la costituzione perchè berlusconi l’ha calpestata un pò…

  937. martino estate

    *** ATTENZIONE RAGAZZI DI TUTTI I COLORI POLITICI ***

    Se avete un contratto prepagato TIM e avete avuto l’impressione di aver speso di più nell’ultimo mese, andate a controllare il Vostro traffico sul sito: http://www.tim.it

    Molte persone, su altri blog, si stanno lamentando.

    Ai moderatori di questo blog: questa è una segnalazione di un possibile inasprimento delle piccole truffe telefoniche effettuate dalle compagnie telefoniche. Prendetelo come possibile argomento dei prossimi post

  938. marcella bordigoni

    ATTENZIONE!!!!!!!! BROGLI ELETTORALI DEI COMUNISTI

    ATTENZIONE !!!!!!!!!!!! SONO STATE SCOPERTE MILIONI DI SCHEDE GIA’ VOTATE E BUTTATE NEI CASSONETTI DELLA SPAZZATTURA. DA PRIMI ACCERTAMENTI, SEMBRA CHE QUESTO GRAVISSIMO ATTO, SIA OPERA DI PALMIRO TOGLIATTI. CHIEDIAMO A GRAN VOCE CHE SIANO IMMEDIATAMENTE RIPETUTE LE VOTAZIONI PER SCEGLIERE TRA MONARCHIA E REPUBBLICA!!!!!!!

    1. gianni silva

      Non è necessario…basta guardare in faccia chi per l’ignoranza di metà italia si permette di diro “Abbiaaaamoooooo viiintoooooooooooo”!
      Si! la lotteria dell’oratorio dove prendevasolo ceffoni sul suo faccione di porcellonellonellonello

    2. Davide Rossi

      L’unico ignorante sei tu, Silva, che riesci a dare fiducia ad un personaggio come il nano..
      Come ho detto e ripetuto: Prodi non sarà il massimo, ma è da malati mentali gravi riconsegnare il proprio voto nelle mani del Berlusca

    3. gianni silva

      Davide Rossi TU STAI DANDO DELL?IGNORANTE ALLA META’ DEGLI ITALIANI! Non capisci proprio un CAziol! Se anche non dirai più nulla farai apprezzare di più l’umanità intera compresi quelli del Burundi.

  939. davide panzeri

    c’è bisogno di sponsor per non essere liberi?? Siamo seri per favore..

  940. ivana iorio

    Gente dai 30 ai 50 anni che ha spento il cervello; che pena….

    Walter Saletti 18.04.06 11:12

    e’ una fortuna che ci siete voi, con pugno alzato , anticoformisti, giovani, intelligenti, intellettuali che portano avanti l’italia

    1. gianni silva

      IVANO!!!!!
      CHE CI SIATE! CHE CI SIATE! non che ci siete….
      ma poi xchè te la prendi? Non sai ancora che quelli al di sotto delle età di cui si è voluto tener conto o si è disoccupati, o studenti, o marchettari o figli di papà.
      Evidentemente quelli oltre l’età massima sono dei signori!

  941. martino estate

    *** ATTENZIONE RAGAZZI DI TUTTI I COLORI POLITICI ***

    Se avete un contratto prepagato TIM e avete avuto l’impressione di aver speso di più nell’ultimo mese, andate a controllare il Vostro traffico sul sito: http://www.tim.it

    Molte persone, su altri blog, si stanno lamentando.

    Ai moderatori di questo blog: questa è una segnalazione di un possibile inasprimento delle piccole truffe telefoniche effettuate dalle compagnie telefoniche. Prendetelo come possibile argomento dei prossimi post

  942. Genny Grimaldi

    Un giudice ha il dovere morale di essere imparziale.

    Un magistrato se vuole esprimere un suo personale concetto anche di interpretazione di normative e leggi, lo può fare solo se non si fregia del suo ruolo, come privato cittadino.

    In altre parole il ruole di giudice non da diritto a prendere posizione in nessun caso.

    Come uomo e professionista può pensare e dire quello che vuole, il titolo istituzionale non deve essere usato per scopi propagandistici anche se giusti.

    Il dott. Lenzi, doveva esporre i suoi concetti come privato cittadino, e come tale ognuno di noi avrebbe espresso le sue considerazioni.

    genny.grimaldi@yahoo.it

    1. Alessandro Arrigo

      Genny, questo blog non è un’aula di tribunale, quindi quì non si fanno prcessi (non c’è nemmeno Biscardi!).

      Quindi le opinioni espresse dal giudice Lenzi sono ovviamente ufficiose. Più privato di così c’è solo da togliergli la laurea…

      Grave sarebbe stato se, nell’arco delle sue funzioni ufficiali, il dott. Lenzi avesse espresso il suo parere. Ma visto che lo ha fatto su un blog e non in tribunale…

  943. Annamaria Farina

    Ciao Gert, ci sei mancato!
    Sì, tutto bene grazie, e tu?
    Io spero davvero che sia “definitivo”…Al massimo ci sarà da aspettare per altre 48 ore e poi finalmente potremo tirare il fiato. Non se ne può davvero più!
    Leggerò l’articolo che suggerisci (gli editoriali di domenica li ho già letti), grazie.
    Baci Gert!

  944. ciro frank

    il berlusca s’è comprato una casa in svizzera (tra l’altro forse illegalmente..cazzo ma non ce la fà proprio!)

    me lo vedo bene a mungere le vacche

    anche se mi sà che lo rispediscono al mittente

  945. Ray Milano

    Questo signore, al di là delle sue funzioni, dice delle cose SACROSANTE.

    Grande Norberto Lenzi!

    Ecco perché ri-pubblico il mio appello, anche dopo questa FARSA di ELEZIONI…

  946. Davide Rossi

    Chi ha paura di Santoro in video ?
    La sinistra naturalmente.
    Il fatto è che Santoro non è mai stato tenero con la sinistra (ricordate quando prese in giro D’Alema per aver definito la Lega un partito di sinistra? )

    Francesco Fortezza 18.04.06 11:03 |

    —————————————–

    Questa è proprio bella..
    E, dicci, anche Biagi, Luttazzi e la Guzzanti sono stati messi a tacere dalla sinistra di Prodi?

    dicci dicci

  947. Roberto Olivetti

    Eliminare non vuol dire risolvere. Vincere un’elezione invece vuol dire dimostrare che anche contro le televisioni, gli interessi, lo squallore, c’è una popolazione che senza uscire dalle regole decide di risolvere un problema. È un po’ come quando senti qualcuno che, definendosi anarchico, vuole giustificare il fatto di non pagare il biglietto sui mezzi pubblici: l’anarchia è esattamente il contrario: uno deve avere così tanto rispetto degli altri da essere in grado di viverci insieme senza nessuna forma di governo. E questo il nostro caro ex Presidente del Consiglio non lo capirà mai, e mi dispiace per lui, davvero. Per quanto riguarda me, ho una reputazione da difendere ogni mattina davanti al mio specchio, tanto mi basta.

  948. antonio vegliante

    … scusate ma visto che nella villa di arcore insieme a berlusconi viveva il sig. mangano arrestato per 3 omicidi e spaccio internazionale di droga e a capo di una famiglia di Cosa nostra, se il braccio destro di Silvio è Dell’utri condannato a 9 anni per assocazione mafiosa, se dagli atti dei processi è stato reso noto che dell’utri ha creato forza italia su richiesta della mafia per fare sdebitare le aziende di Silvio di 700 miliardi di lire … ma perchè non votate fini, la lega, casini … ma solo il dubbio che sia legato alla mafia non vi fa un po schifo?
    … gente che scioglie i bambini nell’acido, che fa stragi, uccide Borsellino e Falcone …. come fate a votarlo?

  949. Walter Saletti

    @ Daniele Mattalia h. 10,51

    Hai ragione; io non ho mai votato a sinistra, ma quando mi è capitato di parlare con elettori di Forza Italia, all’apparenza mi sembrava di avere a che fare con bambini viziati, che “devono” aver sempre ragione. Ho insistito, ma oltre l’apparenza, il nulla; se vai nel concreto, non sapendo cosa rispondere, battono i piedi e ti danno del comunista.
    Gente dai 30 ai 50 anni che ha spento il cervello; che pena….

  950. gianni corti

    Compagni !!!

    Ma la TAV la blocchiamo o no ? O dobbiamo spaccare tutto e far cadere il governo ?

    Fatemi sapere

    Hasta la lombas

  951. Alessandro Arrigo

    -> = “allora” (in matematica)

    ——–
    Assioma
    ——–
    I giudici (come tutti) sono uomini -> gli uomini hanno opinioni formate dall’esperienza -> tutti sanno che gli uomini hanno opinioni -> tutti sanno che i giudici hanno opinioni.

    ———–
    Teorema
    ———–
    Se i giudici esprimono opinioni sono schierati -> i giudici imparziali non hanno opinioni -> i giudici imparziali non hanno esperienza -> i giudici imparziali non dovrebbero avere i titoli per fare i giudici

    ———–
    Corollario
    ———–
    Una opinione è tanto più valida quanta l’esperienza della persona che la esprime.

    1. davide cattaneo

      adoro la logica…semplice e pulita.
      ASSIOMA

      Silvio Berlusconi è un cittadino italiano=> tutti i cittadini italiani sono sottoposti alle leggi dello stato italiano=>Tutti i cittadini italiani sanno che silvio berlusconi è sottoposto alle leggi dello stato italiano

      TEOREMA

      La legge italiana vieta l’elezione in parlamento ai cittadini possessori di concessioni pubbliche=>nessun cittadino italiano avente quote di concessioni pubbliche deve trovarsi in parlamento=> Silvio berlusconi non deve trovarsi in parlamento

      COROLLARIO
      Azzo ci fa berlusconi in parlamento???

      Dalla logica non c’è via di fuga..almeno da quella.

  952. antonio doro

    C’è fame di potere, eh? Ecco che subito la sinistra oltre ai giornali, al blog di Beppe Grillo e a metà RAI si deve prendere anche quel che rimane dall’altra parte.

    1. Davide Rossi

      Eh si, oggigiorno i comunisti controllano il mondo, che vuoi farci..
      il tuo povero Silvio non ha più voce in capitolo..che tristezza

  953. elio silvestri

    gli unici ad essere veramente sfigati sono tutti gli ITALIANI che non anno capito, che l’unico interesse di berlusconi e quello del potere a tutti i costi perche in una vera democrazia nessun uomo puo avere il controllo di 3 televisioni e usarle per fare politica.
    La vera domanda che dovremmo, farci se berlusconi dopo 5 anni di questo governo e il mio e’ un giudizio sulle cose fatte, non su la persona
    (a me personalmente silvio mi e’ simpatico )
    non avrebbe preso una mazzata politica se non avesse avuto tutto il potere mediatico che lui ha .
    E’ stato un voto veramente libero oppure sbilanciato dal suo potere ? perche se questo potere puo influire sulle masse non si puo’ piu’ parlare di DEMOCRAZIA

  954. Riky S.

    Carissimo,nel centrosinistra c’è scontro perchè c’è confronto,non come nella Casa delle libertà(provvisorie) che sono solo dei servi incapaci di sfornare ragionamenti e quindi costretti a seguire quello che dice “il capo”.

  955. giacomo Sottocasa

    BISOGNA REAGIRE!
    ci volgliono più espressioni di sensato pensiero come questa e meno inni da stadio di cui è pieno questo blog…

  956. Davide Rossi

    “Confermo e ribadisco che Beppe Grillo è una maschera di comico che salta come una cavalletta a sfrondare alberi.
    BEPPE GRILLOFa parte di quella cerchia di personaggi che fanno solo incazzare, non servono a nulla e non risolvono i problemi.
    Come lui ci sono l’ex Prefetto di Milano, Dario Fò, e gentil consorte. Gente che è meglio perdere che trovare.
    Io sto in questo Blog non certo perchè trovo interessamento per i suoi temini; ma perchè ho modo di confrontarmi anche pesantemente con persone intelligenti; anche se non la pensano allo stesso modo!!!Anzi a volte non pensano proprio!”

    gianni silva

    ———————————————-

    “BEPPE GRILLO fa parte di quella cerchia di personaggi che fanno solo incazzare, non servono a nulla e non risolvono i problemi.”

    Un breve appunto: fra questi dimentichi Gianni Silva

  957. Gerrit Boekbinder

    ciao Annamaria,
    buongiorno.
    passata bene la Pasqua?
    grazie per l’articolo. interessante e “Definitivo” spero.
    ho letto un altro articolo interessante di Oliviero Beha (noto comunista…:) )…parla di Caimano e Palude in cui vive…
    la palude è la televisione con le sue sabbie mobili…
    pag 23 dell’Unità di oggi.

    consiglio inoltre a tutti la lettura degli editoriali di Scalfari, D’Avanzo e Diamanti su Repubblica di domenica…
    interessanti sia come analisi della “mancata” vittoria che come analisi del “telecolpodistato”

    Gert

  958. Marco Camurri

    allora a spento il cervello tutto il norditalia, i dementi sono quelli che producono di più, e poi diciamo la verità il nord ha votato Berlusconi perchè non sopporta con tutto sè stesso l’odioso professore che con la sua aria da pretone da curia fa venire la nausea anche al più ardito oppositore di Berlusconi

  959. Maria Rosa

    Giustizia CECA perchè deve essere fatta solo nella Repubblica Ceca
    OPPURE

    CIECA, poichè non deve guardare in faccia chi ha commesso un reato , e quindi responsabilizzare in modo IMPARZIALE tutti i cittadini?????

  960. Genny Grimaldi

    Un giudice ha il dovere morale di essere imparziale.

    Un magistrato se vuole esprimere un suo personale concetto anche di interpretazione di normative, lo può fare solo se non si fregi del suo ruolo, come privato cittadino.

    genny.grimaldi@yahoo.it

  961. Francesco Durrellik

    Berlusconi deve andare a casa. L’Italia non è la sua e non è un’azienda.

    Maddalena Iodice

    Siete ormai ZOMBIE viventi,siete ossessionati dal Berluska, l’unico grande da 1000 anni a questa parte, Ah ahah ah ah

  962. Valentina Ruz

    Un giudice ha il compito di emettere una sentenza su una questione oggetto di denunzia o da quesiti formulati da organi istituzionali.
    Ogni altra argomentazione che esula da tale funzione è da considerare invadenza personale nelle questioni politiche.

    genny.grimaldi@yahoo.it

    Genny Grimaldi 18.04.06 10:51

    Mi scusi, ma secondo lei un giudice, che conosce il corpus giuridico del paese molto meglio di chiunque altro, non può avvisare la popolazione tutta su casi di incostituzionalità o di aperta violazione delle leggi, soprattutto se commessa da uomini politici? Cioè, mi faccia capire; per minimizzare, se un giudice sapesse che siamo in balia di Marziani (e nessuno di noi lo sapessse), non dovrebbe fare nulla, nemmeno esprimere una propria opinione in merito su un blog privato, perchè non c’è denuncia da parte di altri??!? Forse allora non ho capito io…..

  963. Michele Esposito

    no Salvo Intini, no.

  964. Gerrit Boekbinder*

    @ ANTI PRODI 18.04.06 10:16

    CHI L’HA DETTO CHE UNA PERSONA CHE E’ STATO ELETTO DA MILIONI DI CITTADINI NON PUO’ AVERE PIU DI UNA RETE TELEVISIVA?

    Caro A:N.T.I.P.R.O.D.I.,
    il concetto “chi è concessionario di concessioni pubbliche (id est: frequenze di trasmissione via etere) non può adire a cariche elettive” è stato datto da una legge della Repubblica Italiana.
    L’ha detto il Testo Unico della Legge Elettorale, altresì noto come “Legge Scelba” del 1957.
    Informati prima di sparare a zero.
    Gert

    1. silvestri elio

      lo dicono tutte le leggi di qualunque democrazia europea o americana e anche di qualche stato del mondo meno sviluppato, riflettete su questo

    2. Andrea Brizzi

      Avete una perseveranza, a cercare di dialogare con gente simile…

  965. Giacomo Sottocasa

    PAROLE SANTE!!!!

  966. gianni silva

    Non c’è peggior stolto di chi non vuole capire!
    Ti ripeto che giudici come costui si occupano di politica e non del loro importantissimo lavoro. Capita che rimandino i processi perchè decidono di andare in vacanza alla faccia chi chi spera in una giustizia vera e veloce! Sono esperto di queste schifezze e ti auguro di avere bisogno di obiettività e giustizia!
    …e che ti capiti un “essere” come quello che stai difendendo da coglione comunista.

  967. roberto brianzolodocg

    pietro lascala ormai posta sotto mentite spoglie……. quello che scrive sempre in maiuscolo è lui………

    lascala…. sei contento…. il tuo odio verso i comunisti….. il tuo amore verso il B…… ed ecco il miracolo…..
    IL TUO IDOLO E’ RIUSCITO A PORTARE AL GOVERNO I TUOI ODIATI COMUNISTI E SE AVESSE CONTINUATO UN ALTRO èPAIO DI ANNI AVREBBE FATTO DIVENTARE TUTTA L’ITALIA COMUNISTA….. rassegnati e ritorna a postare col tuo nome e se ti riesce in minuscolo…….

  968. Francesco Fortezza

    Chi ha paura di Santoro in video ?
    La sinistra naturalmente.
    Il fatto è che Santoro non è mai stato tenero con la sinistra (ricordate quando prese in giro D’Alema per aver definito la Lega un partito di sinistra? )

  969. epifanio nicosia

    Che dire, è una vita che penso le stesse cose, purtroppo l’Italia è divenuta, ancor più di prima, un paese dove vige il caos morale. Quello che è valido per me non lo è per gli altri, e così via. Senti dire in giro le stesse litanie: avete in mano i giornali, le università e la scuola, siete contro di me. Mai avrei pensato che lo scontro politico arrivasse a tanto.
    Credo che il paese sia troppo dipendente dai POLITICI, cui dovremmo togliere il potere di nominare presidenti, consiglieri d’amministrazione, garanti, etc. Dovremmo anche eliminare la possibilità di distribuire danari ad associazioni, onlus, imprese etc etc. Altro punto NON distribuire più soldi ai giornali, poichè così si creano giornalisti di comodo, amici alla fede o ferrara. Un giornale si fa’ se è economico altrimenti, se non vende o non riesce ad attrarre pubblicità NON si stampa (o si stampa con buona pace del suo editore).
    Insomma un paese più liberale significa abbattere, spazzare i monopoli (e non favorirli e distribuirli sotto forma di privatizzazioni, casi Rockfeller e AT&T in USA insegnano). Rimozione forzata delle lobbies e degli ordini che frenano l’ingresso attraverso falsi esami di stato (si passa solo per conoscenza e raccomandazione). Insomma ad ognuno il proprio mestiere, il proprio compito e la propria funzione. Ciò implica anche delle incompatibilità cui tutti dobbiamo tenere proprio per evitare che, come diciamo noi, lui (riferito a tutti) se la possa contemporaneamente suonare e ballare.

  970. Davide Rossi

    Ebbasta con ‘sta cosa! 😀

  971. Alessandro Arrigo

    Perché no? Sarà schierato, ma questo non vuol dire che non sia libero. Altrimenti citami gli sponsor commerciali per i quali lavora.

  972. Davide Di Roberto

    Bravo Daniele, ben detto.

  973. Annamaria Farina

    Un passo importantissimo nella giusta direzione.
    Vi prego aderite.

    In queste ore si sta delineando il pericolo della non rielezione della Senatrice Tana De Zulueta, che per un complicato gioco di incastri dovrebbe rimanere fuori dalla Camera. Per i Verdi significherebbe perdere due volte: perdere una validissima rappresentante istituzionale e perdere il rapporto con una parte importante della società civile italiana. Il grande lavoro condotto da Tana in questi mesi ha aperto ai Verdi la possibilità di confrontarsi con mondi importanti come quello della libera informazione (legge di iniziativa popolare per una tv senza partiti – Visita http://www.perunaltratv.it), della legalità, dell’immigrazione e della politica europea.
    Tutti temi che i Verdi negli scorsi anni hanno sfiorato con sufficienza e con poca profondità. Noi militanti , elettori, cittadini e simpatizzanti dei Verdi e non, chiediamo al Presidente dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio di garantire la presenza di Tana De Zulueta alla Camera dei Deputati, altrimenti sarà l’ennesima riprova della sordità dei Verdi verso delle istanze vere e reali.

    Primi firmatari:

    Sabina Guzzanti
    Furio Colombo
    Carlo Freccero
    Giulietto Chiesa
    Marina Astrologo
    Silvia Bonucci
    Enrico Fontana
    Marco Travaglio

    Chi volesse aderire all’appello, può mandare una mail con la sua firma al seguente indirizzo pertana@gmail.com

    ATTENZIONE:
    Legge di iniziativa popolare per una tv senza partiti
    http://www.perunaltratv.it

  974. Giacomo Sottocasa

    Oh, Giorgio Antinori,
    i grandi patrimoni sopra i 180.000,00 euro o quelli sotto i 250.000,00? SVEGLIA!!! cos’hanno di grande?
    LA MIA non è campagna elettorale la mia per qualcuno che non apprezzo e non ho votato…
    ma LA TUA si… SVEGLIA!!!
    informati sulla donazione di Prodi se era inferiore alle somme che ho detto…
    possibile che non riusciate a capire che bisogna cambiare l’intera classe politica? che sono marci tutti… e invece voi contin uate a fare i TIFOSI…

  975. Cardone Giovanni

    Per provocare

    Perche non lo eliminiamo quel mafioso?.

  976. Michele Esposito

    Ma ti pagano per scrivere ste cose? no perché se non è così la cosa è gravissima. Gravissima per te. Anche se, ora che ci penso, sei così scemo che tanto non te ne accorgerai mai di quanto sei pirla. Beato te, che non capisci un catso.

  977. davide panzeri

    Con quale coraggio si può definire Santoro un giornalista libero??

    1. luciano tiscali

      Vedi per liberta’ si intende la possibilita’ di dire quello che uno vuole, avendo come freno
      onesta’,dignita’ e codice civile.
      Mi sai dire tra le schiere di leccapiedi del
      monarca di Arcore chi è che puo vantarsi di
      avere questi requisiti?

    2. davide panzeri

      li avrà Santoro questi requisiti.. ma vedi oltre il tuo naso o ti sei dimenticato di quando è venuto a fare il figone a mediaset per una barca di soldi????
      fate veramente ridere almeno di questo te ne rendi conto
      ??????????

  978. maurizio spina

    Ot sul Financial Times.

    Non mi sottraggo alle critiche di codesto giornale ex bolscevico. Non nego che a parti invertite, spesso, e’ stato portato ad esempio per sostenere tesi anti-Nano!!!

    Faccio pero’ semplicemente notare che, prima di prendere per oro colato le sue critiche, magari, puo’ essere utile che…….. Prodi governi almeno un quarto d’ora!!!!

    Be happy

  979. Annamaria Farina

    La Cassazione attribuirà i voti di lista e chiarirà il lodo Calderoli
    Gli ultimi plichi dalle circoscrizioni elettorali in arrivo oggi
    Per la vicenda della Lega Autonomia-Alleanza il precedente della Calabria
    Il leader anti-Bossi De Paoli: “I voti sono validi, raccolte anche le firme”
    CLAUDIA FUSANI
    ROMA – Il verdetto, perché di questo ormai si tratta, su chi ha vinto le elezioni è previsto per domani, al massimo dopodomani. L´ufficio nazionale elettorale della Cassazione riceverà stamani gli ultimi plichi mancanti – circa cinque – in arrivo dalle 26 circoscrizioni elettorali. La commissione di magistrati presieduta dal consigliere Giovanni Paolini è al lavoro da martedì della scorsa settimana al piano terra del Palazzaccio e quasi nessuno dei giudici si è permesso il lusso del ponte pasquale. Mai nella storia della Repubblica l´esito di una elezione era stato così discusso e incerto.
    In meno di 48 ore, dunque, arriveranno le due risposte chiave. La prima dirà quanti voti ha preso ciascuna lista («la cifra elettorale nazionale»), se ha vinto l´Unione come sembra sulla base degli scrutini e dei primi controlli delle corti d´Appello e con quale scarto di voti. La seconda risposta riguarderà i 45 mila voti della Lega per l´Autonomia-Alleanza lombarda-Lega dei pensionati che corre con l´Unione. E´ la questione sollevata due giorni fa dal senatore leghista Roberto Calderoli per cui quei voti non vanno conteggiati a favore dell´Unione perché la “sua” legge elettorale annulla i voti andati a liste che sono state presentate in una sola circoscrizione. Se sul conteggio dei voti occorre aspettare la verifica dell´ultimo plico arrivato in Cassazione – in ogni plico ci sono la busta delle schede contestate e i verbali di ogni sezione elettorale di quella circoscrizione – sul cosiddetto nodo-Calderoli le interpretazioni di esperti e giuristi sembrano coincidere. A cominciare dal diretto interessato, Elidio De Paoli, 57 anni, bresciano,
    segue nel commento…

    1. Annamaria Farina

      ex sindacalista ed ex sessantottino. Calderoli, dice, «sarà anche bravo a togliere le carie ma di sicuro non è un giurista». Il “proprietario” dei 45 mila voti, da tre legislature al Senato grazie alla sue “liste autonome”, non ha dubbi: «Quei voti sono validi e la mia lista è collegata al centrosinistra. Forse abbiamo sbagliato, non siamo stati capiti visto che 45 mila voti per noi sono una sconfitta sonora, ma io ho sempre dato vita a formazioni di sinistra perché non condivido la linea della Lega nord».
      Franco Corbelli, leader del Movimento dei diritti civili ha ricordato la sentenza del Tar della Calabria che nelle elezioni regionali del 2000 ha sentenziato, allora a favore della Cdl, che «una lista presente anche in una sola circoscrizione può essere collegata ad una coalizione e i voti raccolti devono essere regolarmente ammessi al conteggio finale della stessa coalizione».
      Dall´Ufficio nazionale elettorale della Cassazione, vincolato al massimo segreto quasi fosse una camera di consiglio, arrivano stringate conferme solo sui tempi: «Entro domani, al massimo giovedì, saremo in grado di determinare la cifra nazionale elettorale di ciascuna lista e quindi di ciascuna coalizione. Qualche giorno in più ci vorrà invece per l´attribuzione dei seggi». La Cassazione dovrebbe risolvere il caso dei quattro seggi al Senato reclamati dalla Rosa nel pugno anche se non ha superato lo sbarramento del 3 per cento. Per la leader radicale Emma Bonino «l´assegnazione dei quattro seggi al Senato è un risultato non in discussione».
      In pieno conto alla rovescia, l´Unione preferisce smorzare i toni. Che invece restano alti in Forza Italia. «Nulla consente al centrosinistra di cantare vittoria» ribadisce Fabrizio Cicchitto. Elio Vito invita «a non avere fretta» e si raccomanda che «la verifica sui dati elettorali prosegua con calma, serenità e senza pressioni». Ma se la Cassazione confermerà la vittoria del centrosinistra, li fredda Donato Bruno, «la partita sarà chiusa».

    2. Adelante Pedro

      Sono andato a vedermi la legge elettorale per vedere se Calderoli ha ragione, ma io un articolo che dice che una lista, per vedere computati i propri voti nella cifra elettorale nazionale, debba essere presente in almeno 2 circoscrizioni non l’ho trovato. Quindi mi domando:
      a) Calderoli non si ricorda bene, o parla a vanvera o pesca nel torbido?
      b) C’è qualche straccio di giornalista che, invece di fare da megafono delle varie dichiariazioni di questo o quello schifani di turno, abbia voglia di leggersi la legge e vedere se Calderoli ha ragione?

  980. Walter Saletti

    Prima cosa da fare.
    Applicare in Italia, al più presto, la legge Americana sul conflitto di interessi.

  981. Davide Rossi

    Finiscila di ruttare cagate

  982. Michele Esposito

    ANCHE PRODINO PUO AVERLE, IL PROBLEMA E’ CHE NON RIESCE PERCHE NON SA FARE NULLA…

    Ma ce la fate o no? Ma è possibile che non vi entri in quella testa malata il fatto che quello che è stato, quello che è e quello che sarà berluscazzo è tutto dovuto ai soldi illeciti? no vero? Non vi entra proprio nel cervello. Anzi, in quella scatola di ossa avete lammmerda, ecco perché.

  983. Genny Grimaldi

    @ Alessandro Arrigo 18.04.06 10:24 |

    ha scitto:

    Noto che non mi hai risposto su chi è legittimato a sollevare questioni di legittimità se non un giudice. E questo vale più di mille polemiche.
    ………………………………………..

    Un giudice ha il compito di emettere una sentenza su una questione oggetto di denunzia o da quesiti formulati da organi istituzionali.
    Ogni altra argomentazione che esula da tale funzione è da considerare invadenza personale nelle questioni politiche.

    genny.grimaldi@yahoo.it

    1. Alessandro Arrigo

      Sì…e uno psicologo ha il compito di giudicare lo stato mentale del paziente o un allenatore di allenare, ma la tv è piena di psicologi ed allenatori (e tante altre figure professionali) che esprimono pareri da “esperti” su questioni di loro competenza.

      Ora, chi più esperto di un giudice può sollevare una questione di legittimità dando alla questione medesima autorevolezza?

      Di cosa dovrebbe parlare un giudice…di ginecologia? E ovvio che parla di rispetto delle leggi in vigore. E se lo avesse fatto nei confronti di Prodi non ve la sereste presa in tal maniera.

    2. Davide Rossi

      ..ma un giudice è prima di tutto un essere umano dotato di un organo cerebrale, e come tale sa riconoscere ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.

      Detto questo mi congratulo perchè fino ad ora mi sono imbattuto in pochi personaggi di destra che come lei riescono a esprimere un pensiero compiuto, senza insulti nè luoghi comuni (nè maiuscolo, aggiungerei).

      Le sue idee saranno giuste o sbagliate, ma almeno lei sa esporle secondo l’etica dell’educazione.
      E’ una qualità tutt’altro che facile da trovare fra i berluschini

  984. daniele mattalia

    @ tutti i “comunisti”

    Rinunciateci, è inutile cercare di ragionare con un elettore di Forza Italia.
    Queste persone sono innamorate di Berlusconi e non c’è nulla da fare. Sono pronte a negare l’evidenza, spengono il cervello, non vedono la realtà, l’unica cosa che per loro conta è il Verbo del loro Cavaliere. Sono solo dei servi, degli analfabeti, senza senso critico, senza idee, senza palle.

    Lasciate perdere.

    1. Davide Rossi

      Quoto

    2. gianni silva

      …e che dire di quelli che si sono fatti rincoglionire da Prodi Fassino e Rutelli !!!
      Il lungo, il corto piacione e il pacioccone
      Questi hanno un culo a soffietto di fisarmonica FARFISA!

    3. francesco novara

      daniele,ti quoto a pieno!come dice un blogger ke leggo spesso,e quello dei suoi elettori è VERO AMORE!!solo ad una persona AMATA si perdona tutto,le leggi ad personam,l’assenza di controlli sull’euro che ha messo il ceto medio in ginocchio ecc…beh,prova a far capire al tuo miglior amico che la sua donna non è quella giusta,lavoro sprecato…CON LORO è LO STESSO

  985. Fabio Magliocca (Fam)

    Una legge seria sul conflitto di interessi è diventata necessaria, a questo punto. Speriamo che la lezione di questi cinque anni sia servita almeno a questo.

  986. Alfredo Morfini

    E’ proprio vero che la cecità si sta impossessando di tutti. Si continua a non vedere l’evidente. Mi chiedo per quanto tempo ancora continuerà quest’incantesimo, questa maledizione?
    Ma veramente dobbiamo augurarci il collasso politico-istituzionale affinchè qualcosa torni a viaggiare sui binari del buon senso e della legalità? Non so, vedo in giro una forma di autolesionismo consapevole e rassegnato nella nostra classe dirigente: come se stessero aspettando la morte, una morte che li libererà dalle loro sofferenze e lascerà il Paese nel caos.
    Sentite a me: raccogliamo con i meetup, le associazioni, la parte sana dei partiti, la società civile migliore 5 milioni di firme per istituire attraverso una legge di iniziativa popolare il limite di mandato. Un mandato elettivo, rinnovabile una sola volta e poi tutti a casa. Dal Parlamento alle amministrazioni di condominio, passando attraverso le società di stato e qualsiasi ambito che abbia una rilevanza pubblica.
    Pensateci. Non abbiamo molte alternative.
    Saluti ai bloggers

  987. Nataniele mannaia

    ALLORA SIAMO VERAMENTE FREGATI!!!!!!!

  988. Roberto Abate

    Primo:
    il Financial times è un giornale inglese e gli inglesi sono ANCORA fuori dall’Euro (per scelta dicono loro) quindi cosa avranno mai da dire sul nostro rapporto con l’Euro……mah

    Secondo:
    per anni ci sono stati articoli contro berlusconi e la sua destra su quasi tutti i giornali esteri (e sopratutto negli ultimi mesi). Come mai non hanno avuto la visibilità sui media italiani che ha questa notiziola del FT?

    Terzo:
    ammesso e non concesso che di brogli ha parlato solo berlusconi perchè, invece di attaccarsi a cavilli (plurale, singolare) della legge o alle presunte schede contestate non si RICONTANO tutte le schede VALIDE a partire ad esempio da quelle delle regioni dove c’è stato lo scrutinio elettronico? (che guardacaso sono ‘passate’ al centroDx ???)

    Terzo Bis:
    Perchè in risposta ai ‘brogli’ berlusconiani il centro Sx non chiede il RICONTEGGIO delle schede valide delle regioni ‘eletroniche’??

    Quarto:
    perchè ‘u tratturi’ dopo ben 43 anni è stato arrestato il giorno dopo le elezioni?

    Quinto:
    perchè la situazione voti delle nostre elezioni 2006 mi sembra quella delle elezioni americane del ‘primo’ bush?

    Sesto:
    perchè quelli del centroDx hanno parlato per PRIMI di brogli e per PRIMI di colpo di stato?

    Settimo:
    perchè analizzando il voto democratico dei paesi occidentali vi è una certa coincidenza fra l’affluenza ed il cambio di governo. Ovvero: di solito quando vi è una grande affluenza alle urne questo comporta il cambio del governo..perchè sembra che i cittadini siano ‘motivati’ ad andare a votare molto di più per CAMBIARE che per MANTENERE…. Mentre in Italia a fronte di un 84 %
    di affluenza non c’è stata una CERTA differenza fra gli schieramenti?

    Ottavo:
    ma siamo ancora in democrazia?

    Nono:
    comunque vada grazie alla legge elettorale fatta dal centroDx il governo avrà difficoltà a mantenersi (mi riferisco sia ad un governo di centroSx che di centroDx il concetto non cambia).
    Quindi penso che questa legge sia comunque un gran bel REGALO negativo.

  989. Antonio Gaudino

    ….ma io dico come sia possibile ke un giudice ke dice la semplice e cruda verità possa essere considerato di parte….ma non ve ne accorgete ke vi stato fatto il lavaggio del cervello grazie alla televisionene di berlusconi…possibile ke voi siate cosi ingenui da non capire…vi chiedo solo una cosa…come mai gente come SANDORO, BEPPE GRILLO, SASBINA GUZZANTI, LUTTAZZI, MARCO TRAVAGLIO, PAOLO ROSSI….ECT non possono più fare un programma in tv??? e vi chiedo un’altra cosa prima di esprimere una opinione informatevi io ho solo 19 anni e grazie ad internet sono riuscito a capire molte cose…voglio consigliare a chi non crede a queste cose di scaricare ad esempio con emule una intervista di MARCO TRAVAGLIO e poi giudicate…non dico altro ma almeno di darci una occhiata..se poi non volete credere a quello ke dice voi non ci avete perso nulla…

    Ciao beppe

  990. gianni silva

    MA NON SARA’ QUEL NORBERTO LENZI GIUDICE DI BOLOGNA CHE HA PER L’ENNESIMA VOLTA RIMANDATO IL PROCESSO ALL’EX SCIATORE CARABINIERE ALBERTO TOMBA?!?!?!
    CHE SCHIFO!
    VERGOGNATI! Giudica te stesso per stare in pace con te e con Dio. e meritare rispetto.

    1. Alessandro Arrigo

      Di solito per rimandare un processo occorrono motivazioni…rimandare in sé non è cosa malvagia…a meno che tomba non abbia comprato 3 televisioni e si voglia candidare come presidente del consiglio…

  991. Giovanni Davoli

    Naturlamente condivido e ritengo le cose dette dal Giudice Norberto Lenzi talmente giuste che sarebbe superfluo rimarcarle.
    Io faccio una analisi operativa e tecnica su quanti ancora una volta in maniera del tutto farsesca dichiarano che le televisioni e lo strapotere mediatico di Berlusconi Silvio non hanno inciso sul voto degli ultimi 13 anni.
    Io sono il segretario dei ds di un piccolo comune calabrese, San Pietro a Maida, dove negli ultimi 60 anni, se non per alcune consigliature di centro destra, governa il centro sinistra.Ebbene ho lasciato il lavoro e tutto il mio tempo libero dedicandolo alla campagna elettorale andando in moltissime case e andando a trovare insieme al sindaco del mio comune moltissimi cittadini. Abbiamo speso i soldi per manifesti, abbiamo lavorato davvero moltissimo e nonostante abbiamo un paese di tradizione storica di sinistra ci ritroviamo Forza Italia come 3 partito del paese. Non un solo manifesto non una sola persona che ha fatto campagna elettorale con comizi, volantinaggio o altro come lo è stato per noi. Eppure ha preso il 13% dei voti dei Sampietresi.
    Ma come è possibile se non con l’utilizzo della televisione e dei giornalisti asserviti al padrone ? Ma venisse Giuliano Ferrara a fare campagna elettorale senza tv e dopo vedremmo i risultati. Una prova c’è ed è evidente le passate elezioni regionali dove forza Italia nel mio piccolo comune era in via di estinzione prendendo solo 60 voti. Oggi si ritrova con più 300 voti, 5 volte di più l’anno passato. L’anno passato se non ricordo male l’ex presidente del consiglio non ha fatto nessuna campagna elettorale diretta e infestando le televisioni giornali, settimanli. radio, bancomat, sms, ecc.da mattina a sera. Allora dire che le televisioni e la pubblicità collegata non dà un vantaggio è prendere in giro l’intelligenza delle persone ancorchè “coglioni”.
    Penso come il dott. Norberto Lenzi che non ci possiamo permettere un monopolio dell’informazione.Avremo un Italia dopata.

    1. salvo itini

      Che la crescita di FI sia da attribuire al malgoverno di sinistra del vostro comune ?

  992. sandro alberi

    Carissimi,

    Berlusconi, perseguendo i suoi interessi, ha fatto anche gli interessi di tutti noi italiani.
    5 anni consecutivi di governo sono un sogno che non tornera’ certo con il mortadella.

    Cordiali Saluti

    1. Davide Rossi

      “Berlusconi, perseguendo i suoi interessi, ha fatto anche gli interessi di tutti noi italiani”

      ?! ?! ?! ?! ?! ?! ?! ?!
      ?! ?! ?! ?! ?! ?! ?! ?!
      ?! ?! ?! ?! ?! ?! ?! ?!
      ?! ?! ?! ?! ?! ?! ?! ?!
      ?! ?! ?! ?! ?! ?! ?! ?!
      ?! ?! ?! ?! ?! ?! ?! ?!

    2. Mattia Ronzelli

      Fatti visitare, da uno bravo però.

    3. Alesdsandro Arrigo

      Veramente in 5 anni sono cambiati 10 ministri (per non parlare dei sottosegretari). Il governo non è costituito solo dal capo…ma ovviamente…oltre Lui per voi c’è il nulla.

      Fondate una setta invece di un partito.

    4. luca urru

      Informati un po’, il PIDUISTA MAFIOSO di Arcore
      prima di entrare in politica aveva piu’ di
      5.000 miliardi di debiti, e stiamo parlando di poco piu’ di dieci anni fa’; quarda ora dov’è nella graduatoria degli uomini piu’ ricchi al
      mondo, dopo aver fatto i tuoi interessi
      disinteressatamente…
      Ma vi volete svegliare rincitrulliti.

    5. elio silvestri

      non so se ha fatto i tuoi personali?
      ma sicuramante non quelli degli italiani,
      a berlusconi dell’ITALIA non interessa niente,
      lui pensa solo al mantenimanto del potere mediatico con cui controlla le menti di quelli che la teta la usano poco (vedi tel. del grande fratello la fattoria fede belpietro ecc ecc)
      sono questi i programmi di chi vota forza italia
      non posso credere che uno che giudica la politica fatta da berlusconi in questi anni qli possa dare il voto per quello che ha realizzato.
      ha fatto solo i sui interessi personali io l’interesse degli italiani non riesco proprio a vederlo

  993. Giorgio Antinori

    Sei veramente stupido se sei felice perché, secondo te, il governo Prodi farà schifo e l’Italia andrà a rotoli. Io quando vedo i conti disastrati da Tremonti non gioisco per niente…

  994. diego conti

    @andrea cantia,

    oggi più giulivo che mai sotto mentite spoglie.

    sei la cancrena della società e stai difendendo solo i tuoi interessi.

    non sei stupido, purtroppo, sei furbo fai tutto per difendere SOLO i tuoi interessi negando d’avanti all’evidenza.

    ti auguro tutto il male possibile e immaginabile perché sei la cancrena dell’italia, sei un essere putrefatto, un verme strisciante, che pensi solo alla tua pancia insieme ai politici a cui porti i voti.

    ingoiati il tuo fango, fatti guardare negli occhi ipocrita velenoso.

    il solo coraggio che hai è postare in questo blog per cambiare continuamente nome, ma non agire mai col tuo vero nome perché in realtà ti vergocni di quello che dici.

    attacchi questo sito anche quando parla di inquinamento e di inceneritori ma spero che tu non debba mai avere a che fare con il cancro, perché come malato guarderesti la cosa sotto un altro profilo e non in maniera egoistica come fai sempre.

    porco.

  995. ciro frank

    caro roberto maligni investi pure in telecom investi…che poi ci faremo due risate

  996. ENRICO BERTOLINI

    Parole sante … adesso sarà un piacere leggere i giornali ed ascoltare i telegiornali, con tutte le c….te che faranno c’è da ridere tutte le sere. Ma ai poveri comunistelli andrà tutto bene… ah ah ah ah ah ah ah !!!!!!!!! non vedo l’ora di vedere il mortadellone al governo !!!!!!!

  997. Roberto TRONCHETTO

    ci sono milioni di azionisti telecom italia solo io ho il coraggio di denunciare grillo per turbativa di mercato?
    DENUNCIAMO GRILLO!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. Alessandro Arrigo

      ma almeno leggiti cosa significa turbativa di mercato prima di postare…emmadonna…

    2. gianni silva

      Confermo e ribadisco che Beppe Grillo è una maschera di comico che salta come una cavalletta a sfrondare alberi.
      BEPPE GRILLOFa parte di quella cerchia di personaggi che fanno solo incazzare, non servono a nulla e non risolvono i problemi.
      Come lui ci sono l’ex Prefetto di Milano, Dario Fò, e gentil consorte. Gente che è meglio perdere che trovare.
      Io sto in questo Blog non certo perchè trovo interessamento per i suoi temini; ma perchè ho modo di confrontarmi anche pesantemente con persone intelligenti; anche se non la pensano allo stesso modo!!!Anzi a volte non pensano proprio!

    3. Valerio Napoli

      Denunciarlo per turbativa di mercato ?
      La telecom è morta !
      Dal primo call center all’ultimo dirigente,
      sono tutti ladri !!

  998. Maddalena Iodice

    Berlusconi deve andare a casa. L’Italia non è la sua e non è un’azienda.

    1. gianni silva

      Maddalena…Ti sei almeno ricordata di lavare i piedi a Berlusconi prima della Passione?
      Se non ti hanno ancora lapidato per il tuo poco acume è perchè Lui ti protegge

    2. roberto cepellotti

      abbi pazienza, maddalena. hai la mia piena, totale ed assoluta approvazione. il berlusca vada dove cavolo gli pare, basta non tra i nostri piedi, abbiamo già dato e non se ne può più.

  999. Giacoma Laterza

    sono i magistrati che non dovrebbero fare politica.
    Perchè un imprenditore, “possessore” di media, non dovrebbe candidarsi?
    Candidarsi, non significa necessariamente essere eletto!
    Se poi consideriamo che tutta la stampa (o buona parte) è di sinistra, che tutti i “docenti” sono di sx, capiamo dove è l’illegalità!

  1000. Walter Saletti

    All’improvviso il Financial Times, che fino a ieri era un covo di comunisti, che grazie alle ramificazioni della sinistra denigrava continuamente il governo di Mister Panzana, è diventato la Bibbia. Tutto cio’ che scrive è diventato oro colato. Siete dei penosi burattini; non avete un po’ di dignità che vi spinga a ragionare, se ce l’avete, col vostro cervello?

    A proposito di conflitto di interessi: vediamo quanto siete liberali e democratici, voi seguaci di Mister Panzana. Ritenete che gli Stati Uniti siano un modello di democrazia da seguire e imitare? Bene, applichiamo pari pari in Italia, la loro legge sul conflitto di interessi.
    Lo sapete,vero, che Forza Italia sparirebbe nel giro di qualche mese….; potreste sempre farvi guidare da Bondi,semmai.

    1. Gaudino Antonio

      ….ma io dico come sia possibile ke un giudice ke dice la semplice e cruda verità possa essere considerato di parte….ma non ve ne accorgete ke vi stato fatto il lavaggio del cervello grazie alla televisionene di berlusconi…possibile ke voi siate cosi ingenui da non capire…vi chiedo solo una cosa…come mai gente come SANDORO, BEPPE GRILLO, SASBINA GUZZANTI, LUTTAZZI, MARCO TRAVAGLIO, PAOLO ROSSI….ECT non possono più fare un programma in tv??? e vi chiedo un’altra cosa prima di esprimere una opinione informatevi io ho solo 19 anni e grazie ad internet sono riuscito a capire molte cose…voglio consigliare a chi non crede a queste cose di scaricare ad esempio con emule una intervista di MARCO TRAVAGLIO e poi giudicate…non dico altro ma almeno di darci una occhiata..se poi non volete credere a quello ke dice voi non ci avete perso nulla…

      Ciao beppe

  1001. claudio de mauro

    “CHI L’HA DETTO CHE UNA PERSONA CHE E’ STATO ELETTO DA MILIONI DI CITTADINI NON PUO’ AVERE PIU DI UNA RETE TELEVISIVA?”

    guarda che è il contrario: esiste GIA’ una legge dello stato che vieta a chi ha concessioni pubbliche importanti (es. due frequenze TV nazionali) di essere votato da milioni di italiani (come dici tu); secondo la legge dello stato italiano berlusconi E’ di fatto ineleggibile. La proposta è di cambiare questa legge e su questo si può discutere quanto vuoi, ma al momento la situazione è questa!

    un consiglio: non scrivere tutto in maiuscolo e soprattutto FIRMATI, nessuno verrà a cercarti a casa! o forse ti vergogni…

  1002. Alessandro Arrigo

    Se un giudice solleva un problema di legittimità che riguarda la politica…allora fa politica.

    Se lo fa riguardo alla commercializzazione di dvd porno…fa pornografia?

    L’Italia è divisa fra chi tiene a che in Parlamento ci sia gente onesta (di destra o di sinistra) e chi se ne frega (magari proprio perché non onesto di suo…)

    1. massimo Tomassini

      APPROVO !!!

  1003. Annamaria Farina

    ****************Buongiorno tribù******************

    Per voi, il mio puntuale Serra quotidiano!
    Vado a leggervi un pò….lavoro permettendo.
    Baci!

    L´AMACA

    MICHELE SERRA

    Non so se è una domanda oziosa, oppure di secondissimo piano: ma in questi lunghi e surreali giorni post-voto, in questo clima metà inquietante metà stordito, perché la coalizione vincente non dice qualcosa di utile, di rassicurante e soprattutto di ufficiale ai suoi elettori? Siamo in attesa di notizie come le mamme con un figlio al fronte. Ma dallo Stato Maggiore, zero notizie. Qualche immagine di Prodi che va a comperare i giornali in tuta, un´intervista di D´Alema al Corriere, un fugace Fassino al telegiornale, e ogni tanto vaghe rassicurazioni sul fatto che effettivamente si è votato, e si dovrebbe avere vinto.
    Una volta, nei momenti solenni, c´era il famoso “comunicato della segreteria del Pci”, poche righe di generica risistemazione del mondo, comunque utili a dare l´impressione che da qualche parte esistevano dei Capi Autorevoli, che noi altri, essendo molto giovani e ingenui, immaginavamo sempre vigili e insonni. Non è più così, e non è che si sia perso granché. Ma tra quella pomposa ufficialità e questo sfilacciato rincorrersi di dicerie, questo estenuato telefonarsi l´un altro (“sai qualcosa?” “macché!”), non si potrebbe escogitare una giudiziosa via di mezzo? Non so, un comunicato congiunto dei leader dell´Unione? Ci basterebbe anche una cartolina

  1004. Mauro Setti

    Sarò un po’ semplice io ma non mi é chiaro…
    Il giudice Lenzi sta parlando di reati perseguibili d’ufficio? Li persegua come reati, no?
    Oppure vuole sensibilizzare la popolazione sulla “atipicità” dei rapporti Berlusconi-tv-magistrati-sinistra? Si metta in coda (se ce ne fosse bisogno), no?

    Nel senso… Ma cosa vuole? Avrei preferito un’informazione utile (e magari ironica) dal nostro Beppe.

    1. Michele Esposito

      Ecco, questa mi pare una riflessione notevole. Una considerazione a cui dare una risposta “autorevole”.
      Sono assolutamente d’accordo. Beppe?

  1005. roberto marinoni

    ritengo tristemente che la ‘non sconfitta’ del centrodestra debba farci capire bene che proprio il più grande partito di sinistra ‘moderata’ italiana ha fallito, fallirono i suoi ‘capi’ anni fa eppure, a differenza di molti altri paese dove sarebbero stati ‘sostituiti’ sono ancora li, come è li berlusconi e la sua cricca, credo che sia un problema delle persone, che in fondo rimangono semprepiù distanti dalla politica e semprepiù attaccate a qualche euro risparmiato sul conto in banca per rischiare e ‘votare’ persone o partiti più seri, nel senso che almeno non sono in aperta contraddizione con se stessi. i Ds hanno perso queste elezioni, e io, da deluso elettore di sinistra, che pur continuo a sperare, mi chiedo se non se ne rendano conto e non capiscano quanti aspettano una sinistra vera, onesta, che vinceva per le idee, e non per le banche o per i giochi di potere classici di questa nuova destra. ma giorno dopo giorno c’è solo da rendersi conto che è davvero difficile che qualcosa cambi. un po ci credo in questa nuova elezione, perche non resterebbe molto altro in caso contrario, ma quando penso ai personaggi influenti che hanno fallito volontariamente ma che ancora sono ai vertici dei partiti di sinistra mi chiedo se il crederci ancora non sia la loro vittoria, e non la nostra.
    spero vivamente di sbagliarmi, vorrei chiedere scusa ai vertici dei partiti che nominalmente portano ideali da me condivisi, e da altri ‘c…..i’ come disse il nostro pres. del cons. Bel paese. forse in Francia avrebbero assaltato il governo, ma noi in fondo siamo il paese dei campanelli, e allora continuiamo a suonare….? magari no…

  1006. Giuliano Maestrani

    SEI CAFONE COME BUONA PARTE DI CHI DIFENDE UN DELINQUENTE COME BERLUSCONI.
    IL F.T. HA SCRITTO ANCHE DI RECENTE DI BERLUSC. E TI GARANTISCO CHE ERANO CONSIDERAZIONI MOLTO NEGATIVE! VA’ A LEGGERLE!
    HAI LETTO GLI ARTICOLI DI TANTI AUTOREVOLISSIMI GIORNALI, NON DI SINISTRA, EUROPEI, CONTRO BERLUSC?? a questa domanda non rispondi.
    Vacci tu a …..!!!!! tanto i soldi del nano tu non li avrai mai

  1007. Davide Rossi

    NON HAI LETO? BIZOGNIA SCRIVERE IN MINUSCOLO.
    W BERLUSCONI ABASSO PRODI MORTADELA.

    francesco rutto 18.04.06 10:26 |

    —————————————-

    Mamma mia…
    Dove le hai fatte le scuole elementari, figliolo?

  1008. Ivano Croce

    Viviamo sotto una dittatura. Non istituzionale ma mediatica, e forse è peggio! La stampa inglese, americana ed internazionale in genere, ci invitano a guardare attentamente i nostri conti, perchè rischiamo di uscire dall’Euro. Malgrado quello che molto ignorantemente ci dicono quelli della CDL, per la nostra economia equivarrebbe alla bancarotta. Per la nuova maggioranza aspetta un lavoro immane di ricostruzione del Paese e gli italiani sappiano che ci sarà un periodo di vacche magre per risollevarci! Bisogna tirarsi su le maniche e soprattutto c’è bisogno di serietà nella politica e nell’informazione altrimenti il rischio è grosso. Si rischia il collasso, si rischia la vita della democrazia stessa, perchè dove c’è instabilità economica e politica ci sono i presupposti per la sete di potere ed il monopolismo assoluto!
    Ci si rialza in piedi solo se si ripristinano le basi della democrazia che si basano su una libera e reale concorrenza di mercato (non i monopoli di pochi imprenditori e gruppi economici come l’attuale situazione) e su un reale pluralismo di informazione passando per i punti indicati nel post.
    Passando per un ‘informazione che veda la politica e i grossi interessi economici fuori dal controllo dell’informazione e il giornalista non un normale impiegato, magari con contratto precario e quindi ancora maggiormente “controllabile” ma come figura indipendente, la cui etica lo porti a “criticare” e “approfondire” l’informazione, dando alla notizia il suo giusto valore.
    Vedere l’attuale situazione dove si da risalto alle farneticanti esternazioni della CDL, anziché ai punti programmatici dell’Unione, nuova reale maggioranza del paese, è estremamente deprimente… e sintomatico di quanto il nostro paese è malato!

  1009. ENRICO BERTOLINI

    grazie Silvio per il benessere che ci hai donato e che ci donerai in opposizione… senza di te i politici di sinistra guadagnerebbere meno… ecco perchè non fanno la legge sul clonfitto di interessi, perchè negli interessi ci sono anche loro… poveri comunisti…. poveri comunisti…

  1010. Andrea Tonchei

    mettiamo che sia daccordo Beppe….

    e i giornali allora. Facciamo la stessa cosa per giornali e giornalisti…

    Perchè escluderli… se ci deve essere una legge sul conflitto di interessi va estesa a tutti i mezzi di comunicazione…

  1011. maurizio spina

    L’unica cosa che trovo veramente scandalosa in questo post e’ che un giudice della Repubblica, debba fare “DOVEROSA” supplenza a stampa e politica!!!!

    Statemi bene

  1012. Fabio Fazio

    @ Amedeo C. 18.04.06 10:19

    Sarebbe possibile sapere cosa pensa il suo congiunto relativamente ai sindaci gestori e/o amici dei gestori delle Coop?

  1013. Genny Grimaldi

    @ maurizio cataldo 18.04.06 10:20 |

    Perchè non può essere lei ad aver subito il lavaggio del cervello chi la rende così sicuro delle sue opinioni?

    Questa è una mia analisi personale ed è indipendente da plagi che in questi ultimi periodi sembra aver preso piede nelle fila antiberlusconiane.

    Tutto questo pur riconoscendo che il cavaliere debba riconsiderare e prendere atto di molti fallimenti politici.

    genny.grimaldi@yahoo.it

  1014. Giorgio Antinori

    Oh Giacomo Sottocasa e tutti gli altri cui hanno succhiato il cervello quelli che dicono “ti diamo tutto senza chiederti niente” (frase che di per sé fa cambiare canale chiunque abbia un minimo di capacità di ragionare). La campagna elettorale è finita. Almeno ora l’abbozzate di dire stronzate sulla tassa di successione e donazioni ???
    E’ una tassa realmente da abolire, tanto che l’ultimo governo di centrosinistra L’HA ABOLITA, lascandola solo per i grandi patrimoni. Poi è arrivato Berlusconi, che ha grandi patrimoni, e l’ha voluta abolire anche per i grandi patrimoni, PER FARE UN PIACERE A SE STESSO E A PIERSILVIO !!! Adesso il centrosinistra vuol ripristinarla PER I GRANDI PATRIMONI, adeguando ovviamente le cifre rispetto a 10 anni fa.
    PIANTATELA DI CREDERE SEMPRE A QUELLO CHE DICE LA TELEVISIONE. COSI’ FACENDO NON FATE ALTRO CHE DAR RAGIONE A NORBERTO LENZI, LO STESSO CHE CRITICATE !!!

  1015. Andrea Candia

    Grillo, ma lo vuoi capire che l’antiberlusconismo non paga?

    Pensa a quando fra pochi mesi Prodi con la sua armata brancaleone andrà a casa, incapace di governare un paese come il nostro.

    Sei molto più interessante quando parli dei casi come quello della Birra Pedavena, e non quando ti atteggi a novello Che Guevara.

    1. diego conti

      andrea cantia, oggi più giulivo che mai sotto mentite spoglie.

      sei la cancrena della società e stai difendendo solo i tuoi interessi.

      non sei stupido, purtroppo, sei furbo fai tutto per difendere SOLO i tuoi interessi negando d’avanti all’evidenza.

      ti auguro tutto il male possibile e immaginabile perché sei la cancrena dell’italia, sei un essere putrefatto, un verme strisciante, che pensi solo alla tua pancia insieme ai politici a cui porti i voti.

      ingoiati il tuo fango, fatti guardare negli occhi ipocrita velenoso.

      il solo coraggio che hai è postare in questo blog per cambiare continuamente nome, ma non agire mai col tuo vero nome perché in realtà ti vergocni di quello che dici.

      attacchi questo sito anche quando parla di inquinamento e di inceneritori ma spero che tu non debba mai avere a che fare con il cancro, perché come malato guarderesti la cosa sotto un altro profilo e non in maniera egoisti come fai sempre.

      porco.

  1016. Roberto Maligni

    BASTA ATTACCHI A TELECOM E BERLUSCONI DENUNCIAMO GRILLO PER TURBATIVA DI MERCATO ED ABUSO CREDULITA’ POPOLARE.

    GRILLO DEVI ANDARE UN PO’ IN GALERA TI FAREBBE BENE!

    1. Maddalena Iodice

      Il tuo commento è come il tuo cognome.

    2. Davide Rossi

      Quello di Beppe Grillo è solo un consiglio per farci risparmiare qualcosa sulle spese telefoniche, che in Italia sono tra le più alte d’Europa..
      Ma tu continua pure ad usare Telecom, ce ne faremo una ragione, tranquillo

    3. Claudio Tipo

      Nomen Omen!

  1017. Giorgio Gennasi

    Lo sapevo che ora i destrorsi avrebbero interpretato a loro favore l’articolo del Financial Times! ERANO MESI che leggevamo articoli su tutti i più importanti giornali europei, TUTTI contro Berlusc ! Mai un loro commento, mai un accenno nei TG Rai (non pretendo nei TG Mediaset, figuriamoci!).
    Il Financial critica la situazione italiana e la maggioranza risicata. La situazione italiana è dovuta a 5 anni di governo di Mister TV.

  1018. Roberto Maligni

    i magistrati non possono fare politica, ma la fanno . i comici dovrebbero far ridere e non lo fanno.

    denunciare grillo!!!!!

    INVITO TUTTI GLI AZIONISTI TELECOMA SCRIVERE A ALLA DIREZIONE LEGALE TELECOM PER DENUNCIARE BEPPE GRILLO PER TURBATIVA DI MERCATO !

    GRILLO PRENDE I SOLDI DA SKIPE?

    1. Davide Rossi

      Quello di Beppe Grillo è solo un consiglio per farci risparmiare qualcosa sulle spese telefoniche, che in Italia sono tra le più alte d’Europa..
      Ma tu continua pure ad usare Telecom, ce ne faremo una ragione, tranquillo

    2. Alessandro Arrigo

      turbativa di mercato sarebbe se grillo fosse in quota a skype (e non dipendente o agente rappresentante)…e cmq è un reato che riguarda il mercato azionario. Ma sono sicuro che lei questo lo sapeva già…vero?

    3. Maddalena Iodice

      Dove c’è monopolio non c’è competitività e dove non c’è competitività non c’è libertà. La Telecom ha il monopolio….dunque….
      VIVA GRILLO!!! E VIVA SKYPE!!

    4. Tiberio Potenza

      Ricordiamoci che oltre che ad essere magistrati sono anche dei cittadini e di conseguenza hanno diritto ad esprimere la loro opinione.

      Viviamo in un paese dove chi ha il coraggio di dire la verità viene puntualmente attaccato!e da chi poi? non lamentiamoci quando si dice che l’ Italia e’ tra gli ultimi paesi in fatto di libertà di espressione!!!

      Vai Grillo!!!

  1019. Davide Rossi

    Davanti a tante minchiate ogni commento è superfluo

  1020. Luigi Baggi

    Condivido le parole del giudice bolognese che chiede semplicemente il rispetto delle leggi.
    Credo sia necessario oggi semplificare i ragionamenti data la serietà della situazione.
    Ai ragionamenti occorre anteporre i comportamenti. In questi giorni ho deciso di incomunciare a dire in pubblico che o il centro destra la pianta o sono fascisti. Si, fascisti.
    Nella storia d’Italia non ricordo altra formazione politica che non abbia adottato i modi ( l’ occupazione arrogante delle istituzioni)e i contenuti (la calunnia infamante ) propri del centro destra di questi ultimi mesi – giorni.
    Perchè dunque non chiamarli con il loro nome più appropriato? Fascisti!
    Mi scuso per la sintesi che può sembrare fin arrogante.
    Esagero ? non credo ma …felice di sbagliarmi.

  1021. Alessandro Arrigo

    E’ il contrario. Una persona che è in quota in una o più organi di informazione non dovrebbe poter fare politica. E’ una regola democratica in vigore ovunque vi sia un minimo di senso civico…ma questo non è il nostro caso…vero?

  1022. Flavio Villotta

    A proposito di pragmatismo, dato che siamo nell’era dei reality propongo un grande fratello a Montecitorio, con tanto di televoto e di nomination nelle due case: la Casa delle Libertà e la Casa dell’Unione, con tanto di telecamere nascoste durante le riunioni interne.
    Il plot di partenza potrebbe essere il seguente:
    Nelle Casa delle Libertà la figura di Berlusconi ormai va un pò stretta a Casini e Fini, che da politici esperti annusano nell’aria l’odore del cadavere di Forza Italia. Sono sempre un bel pò di voti da spartirsi, una volta che l’Unione avrà fatto il lavoro sporco per loro, la de-berlusconizzazione. Per questo motivo faranno “opposizione strenua”, a parole, ma poi su quello che conta (per loro) non esiteranno ad affondare il coltello nella schiena dell’ex premier: quoque tu bruto…
    Nella Casa dell’Unione invece, il Prodi terrà la coalizione unita proprio con la colla dell’anti-berlusconismo. Infatti il ripristino della legalità e quindi delle leggi riguardanti i vari conflitti d’interessi, non potrà avvenire immediatamente, altrimenti suonerebbe come una vendetta politica nei confronti del leader avversario. Quindi prevedo un paio di anni dove Prodi farà l’equilibrista e dove alla fine, dopo aver fatto fuori politicamente Berlusconi e riconfigurato la legge elettorale, piloterà con il consenso di AN e della CDL una crisi di governo per rifare le elezioni e spazzare via definitivamente Forza Italia dal parlamento.
    Come al solito esistono le variabili impazzite come per esempio le idee geniali di D’Alema, o le “Mastellate” o qualche expoit del Bossi….
    Aspetto da tutti voi aggiunte o variazioni alla sceneggiatura.
    Una proposta a Beppe Grillo: perchè non facciamo veramente le nomination settimanali ai nostri dipendenti? Una a DX e una a SX, tanto per la par condicio….
    P.S.
    Volevo ricordare a tutti l’On Mirko Tremaglia che in tutta onestà ha fatto avere il voto agli Italiani all’estero e poi, democraticamente, ci ha rimesso..

  1023. Giuliano Maestrani

    TI RISPONDO IN MAIUSCOLO, VISTO CHE TU SCRIVI COSI’: LEGGI ANCHE TUTTI GLI AUTOREVOLI GIORNALI ESTERI CHE IN QUESTI MESI HANNO SCRITTO COSE TERRIBILI SU BERLUSCONI.
    IL F. T. AVREBBE SCRITTO DI PEGGIO SE A VINCERE CON QUESTA MAGGIORANZA RISICATA FOSSE STATO BERLUSCONI.

  1024. massimiliano antonioli

    Siamo alle solite.Questo e’ l’ennesima testimonianza che c’e’ qualcosa di losco fra i nostri parlamentari, perche’ non si spiega come mai il portatore nano di liberta’ sia stato per 5 anni al governo e che sia ancora li’ a rompere i c……i proprio per i soliti motivi che anche i sassi ormai sanno di lui.E’inpensabile che non si sia fatto ancora nulla ,evidentemente hanno i loro bei motivi, altrimenti non si spiega.Senza poi domandarci come mai Provenzano sia stoto scovato o meglio individuato proprio ora . . . .

    1. Maurizio Bartoli

      A massimiliano antonioli:
      Portatore nano di cosa? Della libertà per lui di fare quello che gli pare, forse. Attenzione agli insulti per favore

  1025. pino insegno

    La televisione è la cosa piu’ bella del mondo.
    Grazie Berlusconi.

    1. massimiliano antonioli

      Bravissimo hai perfettamente ragione. Come intrattenimento sicuramente, ma non certo per l’informazione visto che non ci dicono mai la verita’ dei fatti o quantomeno la rigirono a piacere, ma per fortuna non siamo stupidi quanto proprio la tv ci vuol far sembrare.

  1026. Genny Grimaldi

    Buon giorno a tutti.

    Un magistrato politicizzato come il dott. Lenzi è il primo ad avere conflitto di interessi.

    Con le sue affermazioni di parte, forse evidenzia ciò che Berlusconi sostiene, la politicizzazione dei magistrati.

    Ognuno faccia il proprio mestiere, cercando di farlo al meglio.

    Mi spiace constatare il delirio di alcuni uomini di spettacolo, e di altri che dovrebbero giudicare senza preconcetti.

    genny.grimaldi@yahoo.it

    1. Alessandro Arrigo

      ommadonna. il mestiere del giudice è giudicare. indicami un’altra figura professionale il cui compito è sollevare questioni di legittimità.

      il giudice è imparziale prima che gli vengano esposti i fatti, dopo, come dice la parola stessa, deve giudicare e quindi prendere parte.

      se no tutti i processi finirebbero con la ragione data a metà fra attore e convenuto.

    2. Genny Grimaldi

      I giudici in Italia,

      hanno il compito solo di trovare un sentenza indipendentemente se giusta o sbagliata,

      la “Giustizia” co la “G” in Italia e mera utopia!

    3. Davide Rossi

      Si certo, i magistrati sono tutti comunisti, non lo sapeva?

      …qui sono tutti pazzi…

    4. Alessandro Arrigo

      Noto che non mi hai risposto su chi è legittimato a sollevare questioni di legittimità se non un giudice. E questo vale più di mille polemiche.

  1027. valeria lamorgese

    “Due cose sono infinite: l’universo e la stupidita’ umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.”

    (Albert Einstein)
    ************************************************

  1028. Alessandro Arrigo

    Finchè verranno votati partiti con gente come questa (http://it.wikipedia.org/wiki/Gianstefano_Frigerio) dove volete che vada l’Italia?

  1029. ciro frank

    ma poi che belle le televisioni dell’ex premier!
    grande fratello, la fattoria, maria de filippi, costanzo con i suoi mostri, fede, belpietro, del debbio, ecc…che bel concime per il nostro cervello!

    un plauso particolare pero deve andare alla linea editoriale dell’effervescente tg ‘studio aperto’…ma se il direttore ha i problemi di un quattordicenne alla scoperta della propria sessualità perchè renderlo pubblico?ma fatti curare

  1030. Maurizio Caudana

    Quando si parla di conflitto di interessi, si dovrebbero comprendere i giudici, i quali hanno il dovere di applicare le leggi che il parlamento emette, senza esporsi nella loro posizione, in atteggiamenti o ruoli, che spettano ai politici democraticamente eletti dal popolo.

    Quindi caro giudice, in questo momento è lei stesso in pieno conflitto di interessi.

    Faccia il giudice, e lasci la politica ai politici.

    Buona giornata.
    Maurizio

    http://www.Zigolo.net

    1. Lucio Aspri

      infatti tutte le volte che qualche giudice ha fatto il suo dovere verso delinquente politico (guarda caso quasi SEMPRE di dx) è stato accusato di fare lui stesso politica, di essere manipolato e di essere comunista

      allora che si fa?

      andiamo in piazza tutti?

      Buona Giornata

    2. Maurizio Caudana

      A me sembra che di processi verso esponenti politici ce ne siano stati eccome!
      Berlusconi è stato processato per ogni cosa (ma solo dopo che si è messo a fare politica!).

      Allora, mi chiedo: se Berlusconi non si fosse messo a fare politica, lo avrebbero processato comunque?

      Mi rispondo: non credo proprio, perchè altrimenti lo avrebbero indagato e processato già nei 25 anni precedenti la sua carriera politica.

      Saluti.
      Maurizio

  1031. maurizio spina

    Egregio Giudice Lenzi,

    i magistrati in carica che fanno politica, andrebbero arrestati e processati.

    Distinti Saluti

    Ernesto Galli Della Loggia 18.04.06 09:07 | Rispondi al commento |

    Egregio editorialista (sempre che sia lei).

    Per evitare che i giudici intervengano a spiegare l’ovvio, come afferma lei, facendo politica; sarebbe sufficiente che editorialisti di fama facessero quantomeno i……..giornalisti.

    “i magistrati in carica che fanno politica, andrebbero arrestati e processati”

    Come si evince, invece, dalla sua frase, pare evidente che, detti editorialisti, preferiscono fare i giudici. Perche’, allora, un giudice non puo’ fare il giornalista spiegando una legge della repubblica?

    Be happy e mi stia bene….

  1032. Lorenzo Palazzo

    Io ricordo.

    Quando i missini elogiavano Santoro perché era l’unico giornalista a dargli voce.

    Marcello Veneziani l’ha dimenticato.
    Ha dimenticato pure le purghe Berlusconiane, e che invece hanno promosso lui!

  1033. Monica Mancini

    forse D’Alema avrebbe bisogno di sapere che nessuno in italia (neanche chi ha votato berlusconi -credo-) chiede il suo intervento quale mediatore con la cdl. Un intervento che in passato non ha portato benefici al paese ma ad “ometti” smaniosi di occupare poltroncine di rappresentanza (perchè tali erano).
    Qualche proposta per aiutarlo a capire?
    beppe dovremmo organizzare una raccolta di firme , una manifestazione, cmq non possiamo stare a guardare mentre giocano a monopoli con l’italia

  1034. Ivan Marchesi

    Scusate, per completezza riporto la parte interessata dell’art.10 della legge 361/57 di cui parlo nel precedente commento:
    Sempre il predetto testo unico esplicita, inoltre, all’articolo 10, che non sono eleggibili “…coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per… concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l’obbligo di adempimenti specifici, l’osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o l’autorizzazione é sottoposta…”.
    Di piú, lo stesso articolo 10 del predetto testo unico, ha esteso l’ineleggibilità anche ai “… consulenti legali e amministrativi che prestino in modo permanente l’opera loro alle persone, società o imprese…. ” precedentemente indicate.

  1035. Giovanni Marucci

    Non mi stupisco del silenzio della sinistra all’appello.
    La destra e la sinistra, d’altronde, fanno parte del medesimo corpo e vanno dove va il corpo (provate un po’ a lasciare un vostro braccio da una parte mentre voi ve ne andate da un’altra).
    Il problema è dove va il corpo (la testa ed il cuore; i due motori).
    Entrambi gli schieramenti vanno nella stessa direzione: hanno tutti e due una mentalità capitalista (anche il centro-sinistra e la sinistra).
    Il capitale, il denaro, questa economia, sono le mete da raggiungere per la nostra esistenza: da strumenti sono diventati obiettivi.
    Anche il capitale di Stato non è altro che capitalismo (l’obiettivo è sempre quello).

    Il potere!
    Questo permette di mantenere l’ordine.

    La sinistra è talmente dentro a queste idee capitaliste e di potere, che non farà nulla per far rispettare le regole.

    Ormai il popolo italiano si è abituato (ma eravamo abituati alla legalità?) al non rispetto di regole, per cui la sinistra scopre di poter diventare potente utilizzando i mezzi televisivi pubblici (come ha appreso dal loro mèntore): non ha convenienza nel parlare e proporre qualcosa di significativo.
    La sinistra politica la pensa in tutto e per tutto come i loro dirimpettai, da cui hanno appreso anche qualche piccolo trucchetto.

    Far rispettare le regole significherebbe far perdere loro l’occasione di cimentarsi con l’ebbrezza del potere.

    Saluti

  1036. nino di pretoro

    quanto al centrosinistra, ahimè si sta forse convincendo di non averle vinte le elezioni…. Non credo che ci sia la forza per cambiare le cose, la forza di fare come i francesi; a noi 25 anni di tv commerciale e di stato hanno mandato in pappa il cervello, siamo stati evirati… chi era che scriveva della rinascita attraverso il controllo dei media…..?

  1037. Andrea Rossi

    Quanto hanno influito le televisioni Berlusconiane in tutto questo ?
    Sono 25 anni che ci propinano telefilm americani di infimo livello, reality show volgari e telegiornali manipolati…

  1038. Fabio Esposito Lamera

    Sono stradaccordo con Beppe.
    Ho votato Diliberto non perchè mi sento un bolscevico o uno stalinista ma perchè il partito che lui rappresenta ha come principi quei temi che in altre parti d’europa sono ormai fatti garantiti dallo stato anche con governi di destra.
    I ds hanno dimenticato da dove vengono e non sanno dove vanno.
    La storia del partito democratico nasconde la paura tipica dei “moderati” di fare delle scelte forti.
    Credo che motli nei ds si siano imborghesiti al punto di avere paura dei principi stessi della sinistra.
    Se ci fosse stata la sinistra degli anni settanta berlusconi usciva a calci in culo dal palazzo del parlamento senza neppure esserci entrato, ci pensava la sicurezza.
    Berlusconi governa anche molta “sinistra”. Non è fantasia ma la pura realtà dei fatti.

  1039. alessandro manfredi

    come al solito, parole estremamente sensate vengono scambiate per propaganda politica di sinistra. o qualcuno non sa leggere, o, semplicemente, vive nel Paese che si merita.

  1040. Alessio Panicacci

    Buongiorno,
    mi trovo in totale accordo con quanto pubblicato dal Dott. Lenzi, ma come ho già letto in un commento, bisognerebbe che i primi a muoversi fossero proprio i giudici o chi ha il dovere (e in questo caso non certo Berlusconi perché lui “moralità”, “legalità” e “serietà” non credo siano termini che conosce.) morale e costitutivo di difendere noi cittadini.
    Non si può chiedere a noi di iniziare una lotta contro il potere, quello stesso potere che non consente ad un libero cittadino di dare del LADRO a politico di poco prima perché rischia qualche salassata di multa. Sebbene ladro lo sia a tutti gli effetti.
    Ragazzi, ma fategli una bella multa!
    Voi lo sapete meglio di noi.
    Articolo Tot, Comma Tot, Lettera Tot, Decreto Tot: SI CONDANNA IL SIGNOR, CAV (Ma chi lo ha fatto cavaliere? Aveva bevuto??? Cavaliere è colui che moralmente e democraticamente non ha NULLA di cui vergognarsi!) BERLUSCONI SILVIO, AL PAGAMENTO DI € ‘SPROPOSITO’,00 QUALE SANZIONE PER AVER VIOLATO QUANTO SEGUE: e via così.
    Mi mandate la raccomandata a casa (a spese mie va benissimo. Farei tutto per il MIO Paese!) che lo firmo anch’io!
    Siamo un popolo di fessacchiotti (senza offesa, perché siamo tutti sulla stessa barca). Tutti a brontolare, litigare, invalvolarsi per Berlusconi e Prodi con tutte le ca..ate che dicono, BiagiSantoroLuttazzi che non vanno più in TV… ma nessuno che abbia un guizzo di coerenza campanilistica e che prenda a cuore davvero il proprio Paese. Avevo eroicizzato quel prode che con un treppiede aveva materializzato la bramosia di milioni e milioni di Italiani! Ah… se non si fosse scusato!…

  1041. salvador righi

    A mio modesto parere, forse anche un pò superficiale, in questi ultimi anni la vita politica è stata catalizzata da questa anomalia pesante! Morale, il nano si è arricchito a dismisura, il paese si è impoverito e spaccato in due, non siamo più capaci di dialogare neanche su punti basilari della democrazia e lui se la gode alla grande! Ha sistemato tutta la sua famiglia per le prossime 25 generazioni e tenendo conto che nel 94 era vicino alla bancarotta non ha fatto poco. Non lo ammiro ma tutti noi siamo stati dei fessi a permettergli tutto questo, e per di più, ripeto, non siamo più capaci di dialogare senza mandarci a fanculo! Ricordatevi che nel 1946, quando la divisione c’era, DC, PCI, PSI e tutti le altre forze repubblicane misero da parte divisioni ed egoismi per il bene del paese…impariamo dal passato per guardare al futuro!

    1. augusto carta

      Gente impoverita? Sara’…io per andare in ufficio prendo il treno e dal finestrino continuo a vedere fiumi di auto private con UNA persona a bordo, coi prezzi della benzina che sappiamo, con parcheggi che non ci sono o si pagano 1 euro l’ora, e che la sera dei weekend i locali pubblici sono sempre pieni.

  1042. andrea moriconi

    se tu non ti informi e non conosci perché non te ne stai zitto? norberto lenzi è un magistrato e proprio per questo DEVE essere inmparziale e non di parte… divertiti a studiare un pochino prima i sparare cazzate.grazie

  1043. Giorgio Santi

    Marco_ Lodola_ 18.04.06 09:52

    Qual’è il problema?

    Ha detto delle cose VERE

    Poteva anche essere tua zia, l’avresti zittita?

    Non avete perso il vizio di imbavagliare le persone??

    Di fare piazza pulita??

  1044. Ivan Marchesi

    Il TU 361/57 esplicita, all’art. 10, che non sono eleggibili “…coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per… concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l’obbligo di adempimenti specifici, l’osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o l’autorizzazione é sottoposta…”.
    L’organo parlamentare deputato alla valutazione delle eventuali ineleggibilità é la “Giunta per le elezioni”.
    Finora la Giunta (organo onorevole e espressione del parlamento) ha interpretato la normativa in questione sempre in chiave formalistica: ha, cioé, ritenuto che essa valesse solo ed esclusivamente per il “rappresentante legale” delle società concessionarie e mai per il dominus delle stesse.
    La “ratio” di tale norma è sempre stata contestata da una parte della sinistra, ma mi chiedo: se per il resto dell’economia il rappresentante legale NON è l’azionista (se non ha cariche all’interno della società), perchè lo deve essere per forza per Mediaset? Ricordiamoci che la legge fu fatta quando c’era solo la Rai e lo stato il suo azionista (a questo punto oggi la legge dovrebbe prevedere l’eccezione x i suoi rappresentanti se andasse interpretata come suggerisce Lenzi).
    L’intervento del giudice Lenzi mi pone una preoccupazione: una democrazia si fonda sui 3 poteri, dei quali uno solo non risponde alla volontà dei cittadini ma solo a se stesso: la magistratura. Se l’interpretazione delle leggi che ne fa non è solo formalistica ma sostanzialistica (come x Lenzi), ovvero interpreta ed estende la ratio delle norme in base a concetti sostanziali comunque derivanti da una propria prospettiva di come stanno le cose (soggettivi), facendo quindi legislazione, non corriamo il rischio di squilibrare realmente una tripartizione che dopo + di 200 anni comincia a rivelare tutta la sua fragilità? Caro Beppe, riflettiamoci

  1045. Lorenzo Palazzo

    @ Marcello Veneziani

    Che spiritosone!!

    E già…

    Questa NON è l’Italia di della strage di Portella della Ginestra.
    Questa NON è l’Italia di della strage Piazza Fontana.
    Questa NON è l’Italia di della strage Bologna.
    Questa NON è l’Italia di delle stragi innumerevoli e impunite.
    Questa NON è l’Italia di dei tanti magistrati fatti a pezzi.
    Questa NON è l’Italia di dei tanti giornalisti massacrati.
    Questa NON è l’Italia di dei politici onesti uccisi.
    Questa NON è l’Italia di dei polizziotti triturati dalla mafia.

    Questa è solo l’Italia dei giornalisti cacciati, delle TV occupate e dell’infinito REALITY SHOW.

    1. Mike Gini

      Tranquilizzatevii, che adesso ritorna Santoro e compagnia cantando, così potrete avere le Vs. soddisfazioni, quei bei servizi imparziali, su come stanno veramente le cose.
      Mi immagino già la prima puntata, dal titolo “L’Italia spaccata in due”:
      – video interista di una serie di operai che non ce la fanno ad arrivare a fine mese (sottofondo con musichetta etnica o napoletana, cmq molto triste), colori grigi, gli operai tristi ma speranzosi nel “nuovo” che avanza (nel senso di avanzo che và a male n.d.r.)… A seguire Prodi che passeggia per Bologna mano per mano con la moglie (sottofondo con musichetta rassicurante e cinguettio di ucellini, con sullo sfondo la gente che si avvicina e gli chiede di liberarli dal male e dalla povertà…
      – Video intervista di seguaci di Berlusconi (e sì quelli di destra sono una setta, alla pari dei Testimoni di Geova o delle sette sataniche…) intenti a spassarsela con macchinoni 4×4, cubiste Rumene… (sottofondo di musica hardcore, immagini rapide e intense… Tutti rigorosamente con quel piglio da manager milanese antipatico, o ancora meglio da imprenditore Veneto ignorante arricchito… A seguire immagini in rapida sequenza delle dichiarazioni di Berlusconi sulle votazioni (sottofondo stile “faccetta nera” mixati con discorsi subliminali al contrario del duce), con la frase di chiusura: non ha vinto nessuno!
      A seguire la frase che girerà sui pannelli led per tutta la puntata: “Italia a rischio democrazia”.

  1046. marcello gibellini

    caro giudice Lenzi , ma in questi 5 anni di presidenza Berlusconi era in vacanza ?.
    Smettiamola con queste comiche.
    Anche a me Berlusconi sembra inadatto come presidente ma lo sembra anche Prodi.
    Agli italiani interessa che i servizi funzionino e le leggi siano giuste indipendentemente se di destra o di sinistra. Non e’ certo litigando che si progredisce .

  1047. filippo dato

    Quoto e mi diletto dell’intervento del Sig. Marcello Veneziani ( non sò se quello noto, che pur stimo, o si tratti di altra alta mente).

    Divertito e lieto di leggerLa.

  1048. Gianni Fois

    Stiamo ancora aspettando che la sinistra si svegli! Io sono di destra nel cuore, ma ho votato a sinistra, perchè è improponibile avere un ladro al governo per altri 5 anni.

    La sinistra ha avuto i nostri voti anche e soprattutto per questo!

    Ora faccia il suo dovere e cacci i ladri dal parlamento, con leggi serie e definitive…. compresi i ladri nelle proprie file.

  1049. Marcello Veneziani

    Il costo della vita raggiunse le stelle, la gente impoverita gettò via i cellulari, computer e le auto,
    uscendo solo con mazze e catene per procurarsi il mangime o per difendere il poco che avevano dagli assalti della delinquenza
    di regime. Una puzza che non vi dico per le strade amministrate dal centro-destra, cadaveri e carcasse ammassati negli angoli
    delle vie di Milano. La donna tornò in casa segregata e subordinata, i figli oscillavano tra il teppismo di strada o le frustate ad
    opera di padri autoritari, secondo la riforma Moratti. All’università i corsi di filosofia teoretica li faceva Calderoli e in letteratura
    si studiava sul manuale Borghezio. I postfascisti organizzavano spedizioni punitive e raccoglievano le firme per riaccendere le
    camere a gas. I cattolici obbligavano al cilicio e alla sodomia. I berlusconiani imponevano a tutti le adunate del sabato in
    magliette anti-islamiche a vedere il Milan e i programmi di Fede. E poi tutti più cupi, più depressi. Le unghie nere. Ora al buio,
    con morsi della fame e i calci del regime, aspettiamo impazienti l’arrivo dell’Armata di Liberatori…

    Com’era bella l’Italia prima che il Caimano…

  1050. Marcello Veneziani

    Epoi la televisione. Cos’era la televisione pubblica in quel tempo, tutta qualità, cultura e servizio pubblico, in prima
    serata; niente cadute di tono, libertà piena di espressione per tutti, conduttori di destra che andavano in video indisturbati e
    rispettati, programmi di sfottò sui governi in carica venivano elogiati dagli stessi sfottuti, le reti berlusconiane seguite solo da
    nicchie marginali di viziosi, niente soap operas, reality show e robaccia varia. Milioni d’italiani accolsero con ovazioni la
    sostituzione di Panariello con il filosofo Severino e di Simona Ventura con Eco. Al festival di Sanremo si eseguivano solo brani
    di musica dodecafonica e a Miss Italia le ragazze non mostravano i seni ma i coseni, per mostrare le conoscenze di
    matematica, e al posto delle cosce ostentavano nozioni di ingegneria genetica e di filologia romanza. Era un paese colto e
    buono l’Italia fino alla primavera del 2001. Poi arrivò lui, Punto Perotto, detto il Caimano e cominciò il degrado. I costumi
    debosciarono, la cultura sparì, i cittadini diventarono coglioni, la barbarie trionfò nei pubblici uffici e anche nei rapporti privati,
    nacquero movimenti come la mafia e la pedofilia, esplose la lotta armata, gli eros center e l’evasione fiscale. dietrologi
    arrivano a sostenere che anche la strage delle due torri, l’11 settembre, fosse un chiaro avvertimento all’Italia caduta in mano
    a Berlusconi; e così l’aumento del petrolio e del carovita con l’euro sono collegabili al suo avvento funesto. Un paese civile nei
    secoli diventò così nel volgere di un governo, barbaro ed egoista. La gente cominciò a rubare e massacrare il prossimo, alle
    riunioni dei rotary cominciarono a fare la gara dei rutti, e i lions risposero con l’hit parade dei peti, la gente cominciò a non
    leggere più, a non pensare, ma solo a farsi porci comodi, le baldracche e il lifting. Alle donne crebbero le tette per essere più
    gradite a Puntoperotto.

    1. Gianni Corsi

      Visto che parli della strage delle due torri, lo sai che erano imbottite di esplosivo?

      http://www.xander.it/verità11settembre.htm

  1051. Marcello Veneziani

    Come era bella l’Italia 5 anni fa… Proviamo a ricordarcene. Non c’era la mafia, non c’era delinquenza, la gente leggeva di più e gridava
    di meno, le masse pensavano anziché seguire le mode, le tasse rendevano più lieta la vita, i servizi funzionavano che era una meraviglia, scuole ospedali e trasporti erano un modello per l’Europa, la giustizia era rapida e i parlamentari erano la metà, la gente si abbracciava per strada con gli immigrati clandestini in preda alla solidarietà; non c’era traffico e si osservavano le
    regole, non si vedevano scempi, scippi, brutture, persino le racchie sembravano più carine, nascevano figli e pure nipoti, le
    coppie non si separavano e gli evasori non esistevano, i cittadini versavano l’otto per mille in favore dei politici tanto erano
    onesti e affidabili, benvoluti dalla gente. La gente premeva per pagare la tassa di successione, l’Ici e ogni imposta perché si
    sentiva più amata da Dio tramite i suoi governanti. Non esistevano i poveri, la criminalità collaborava con la polizia, la droga
    era un vezzo innocuo, gli islamici cantavano Anema e Corano e anziché odiare l’Italia ci consideravano la mascotte della jihad.
    C’era concordia d’interessi, a ogni livello, i governi cadevano solo perché maturi come frutti di stagione. Prodi invocava
    D’Alema a prendere il suo posto, D’Alema pregava Amato di succedergli e questi investiva Rutelli… una gara d’altruismo. Era
    un gusto cogliere i governi e assaggiarli appena cadevano dall’albero, la quercia, l’ulivo, la piantina. Trionfava la civiltà delle
    buone maniere, gli stranieri venivano apposta in Italia per imparare la buona educazione. Un modello mondiale di cortesia e
    benessere.
    —continua—

    1. Ciro Ippolito

      FASCISTA ! NAZISTA ! LEGHISTA ! RAZZISTA !
      perche’ dici queste cose brutte brutte che le nostre orecchiette da compagnucci non vogliono sentire ?

    2. Alessandro Arrigo

      Bianco o nero. Mai sentito parlare del grigio? Prima non andava tutto bene e ora non va tutto male. Ma non è questo il punto.

      Il punto è che pur di non vedere lo schifo intorno a Berlusconi andate a scovare quello intorno agli altri.

      E’ giusto schifare solo da una parte o un certo senso del pudore e della legalità dovrebbero essere un patrimonio comune da difendere…chiunque sia ad attaccarlo?

    3. michele mori

      e infatti nel 2001 l’ Italia in massa ha votato per il cavaliere e le cose, nel 2006 dopo 5 anni di governo, sono rimaste uguali salvo per lui che è diventato 2 volte più ricco e si è liberato dei suoi guai giudiziari. Riproviamo questi,vediamo cosa fanno, altrimenti li mandiamo a casa e troviamo una giovane quarantenne, che sia di cdx o di csx io la voto a prescindere basta che ci porti finalmente ad essere un paese moderno dove la tv torni ad essere un intrattenimento e non un centro di potere, dove le mafie e le corrutele smettano di “mungere” risorse al paese sano, dove si possa comprare o affittare una casa anche con 1.200€ al mese di stipendio, dove i nostri scienziati possano dare il loro contributo all’ Italia e non agli altri paesi. Il veneziani che usi come pseudonimo, è uno di quelli che fà parte della combriccola. Ha un ruolo ben preciso e risponde al suo personaggio.Non ricordo una sua opera significativa da “intellettuale di destra”.I suoi stipendi dipendono dai servizi che offre ad una parte politica. Ma come lui ce ne sono tanti in tutti gli schieramenti. Professionisti, amministratori pubblici, spioni,
      giornalisti, tangentisti, mediatori, banchieri, nani e ballerine… circa un milioncino di italiani che vive attaccato alla poppa della politica. Sono anch’ essi un freno al cambiamento.

  1052. Alessandro Arrigo

    ——————————————-
    @ Coloro che si indignano per questo appello del giudice Lenzi
    ——————————————-
    date addosso ad un magistrato che evidenzia un problema di leggitimità (e se non lo fa lui che è il suo mestiere ditemi quale altra figura professionale può farlo)…mentre non riuscite neanche per un nanosecondo ad indignarvi se esiste una anomalia democratica come quella di Berlusconi o se in Parlamento vengono presentati candidati condannati.

    Berlusconi non dovrebbe essere perseguitato semplicemente perchè non dovrebbe esserci lì dov’è. Lasciamolo in pace, sono d’accordo, ma lasciamolo fare l’imprenditore (concessionario pubblico) o fare il politico. Le due cose insieme non si può…è illegale. E voi avete votato una persona che sguazza nell’illegalità, dandogli forza. Badate bene, quì non c’entra il pensiero politico. Ma se io riesco a schifare Prodi ed altri a sinistra, mi meraviglio del fatto che voi non riusciate a fare lo stesso con Silvio.

    Lo so, è simpatico, ci sa fare ed è intelligente…ma rimane sempre un fuorilegge e chiunque abbia un po’ di senso civico dovrebbe indignarsi.
    ——————————————-

  1053. Nicola Mosti

    Per Marco Piccone:

    Hai detto una cosa giusta che vado affermando da mo’:

    La Legge andrebbe fatta su “I” conflittI di interesse.

    Un medico “disoccupato”.

  1054. Marco Massarelli

    Egregi Signor Grillo e Signor Lenzi… è una cosa impossibile da attuare una raccolta di firme che segnala l’ineleggibilità del nano ballerino a cariche istituzionali, così che di fronte a milioni (si spera) di cittadini NESSUNO può più chiudere gli occhi e/o tapparsi il naso…??? Scusate per l’ingeniutà e grazie per l’attenzione

    1. Enzo Ravanelli

      Intanto stasera da casa manderò un’e-mail ai partiti della Sinistra con l’articolo della legge 361 che parla di inelegibilità e voglio vedere se qualcuno mi risponderà.
      Potreste farlo anche voi.
      Anzi, quasi quasi scrivo anche ai partiti della CDL.
      Vi farò sapere com’è andata.

  1055. Valentina Ruz

    Non credo proprio, se fosse stato così dovrebbe aver stra vinto la sinistra, invece al senato quasi il 51% ha votato centrodestra e alla camera solo i giovani, facilmente malleabili, haqnno fatto la differenza per qualche migliaio di voti.
    La borsa è salita di molto, oltre in 40% in 5 anni, (Su 100.000€ 40.000 di guadagno il 5 anni).
    Robert McNamara 18.04.06 09:19 |

    Ah si!? Adesso ci venite a dire che non è che Il Caimano abbia rimontato raschiando il fondo del barile con un populismo indegno, che non avrebbe attecchito neanche in Guinea Bissau? Lo abbiamo sognato, scusate! Ha fatto fine politica d’ingegno, il 50% degli Ialiani lo ha votato perchè è ricco e vede in lui un modello, il traget della sua campagna elettorale era il libero professionista poliglotta…ma andate a quel paese, almeno la decenza di ammettere che una parte di quel voto viene da grandi sacche d’ingnoranza che si svendono per promesse da quattro soldi e credono ai comunisti mangia-bambini!!! Almeno abbiate il coraggio di ammetterlo!

  1056. oscar tramor

    si torna sempre lì, sempre sullo stesso discorso.
    ormai lo sanno anche i sassi che bellachioma con tutto il potere mediatico che ha non può sedere in un parlamento, per lo più fare il presidente del consiglio. la ragione è chiara: la sua posizione potrebbe portarlo ad avvantaggiare le proprie aziende. tutto questo però è già successo (solo in italia, chiaramente) e ora dobbiamo porre rimedio ad una situazione già troppo pericolosa sia per i cittadini sia per la rai e anche per i possibili concorrenti che si vedono, o meglio sono, tagliati fuori da ogni possibile sfida con le aziende del presidente del consiglio.
    quindi sono totalmente daccordo con quanto detto nel post e chiedo ai politicanti del centrosinistra perchè non si siano opposti con tutte le loro forze a questo stravolgimento della democrazia. dove eravate? forse qualcuno ci avrà guadagnato a tenere la bocca chiusa? purtroppo la risposta è sì.

  1057. massimiliano ripanti

    Tutto giusto, ma alla fine abbiamo votato quasi tutti(io compreso) e i soliti noti(Berlusconi,Prodi……..)hanno sempre una poltrona in Parlamento.Che vergogna!!!!!
    Auguri in ritardo……

  1058. Francesco Adamelli

    Il Giudice Lenzi ha meravigliosamente centrato IL problema.

    Don Coglione (alias Berlusca) è, oltre che moralmente, anche tecnicamente indegno di sedere in Parlamento; a maggior ragione è indegno di dettare le condizioni del dopovoto, insinuando vergognosamente brogli ridicoli e dettando arrogantemente le linee guida per la formazione del nuovo governo. Roba da pazzi!

    Don Coglione e i suoi picciotti non vogliono ammettere in tutta onestà (figurarsi se sanno che vuol dire “onestà”!) che la parentesi illiberale di governo del grande capo si è miseramente conclusa nell’aprile 2006. Sapendo di essere diventati opposizione si fanno viscidi come le me*de, ostentando schifosamente una doppiafaccia inciucesca quando si sa che se avessero vinto loro sarebbero stati prepotenti e intransigenti: VERGOGNA!

    Come dice Lenzi al centrosinistra di governo: “lasciate perdere le offerte di collaborazione, mozzate le mani tese che vi avrebbero strangolato se avessero vinto.”

  1059. Marco Piccone

    Buongiorno a tutti,
    vorrei porre l’attenzione sul tema principale del giudice che mi sembra essere quello del conflitto di interessi. Purtroppo a me sembra che tale conflitto del presidente del consiglio sia soltanto la punta di un iceberg che ha una base molto larga e radicata nella nostra società, al punto tale da far sembrare il conflitto di interesse una cosa cosa di tutti i giorni, non punita e quindi legale. Mi spiego, oggi si parla di conflitto di interesse quando si parla di tv e di Berlusconi, ma stranamente non se ne parla quando, tanto per citare degli esempi, un medico già stipendiato dallo stato ti invita ad andare nel suo studio privato, a pagamento (salato) ed in nero (evasione fiscale), quando per esempio i cari professori di cui molti poco insegnano ai ragazzi li invitano a fare delle lezioni private a pagamento ed in nero, oppure quando qualiasi staff tecnico di un’amministrazione ha studi privati a pagamento….posti di lavoro in cui stranamente l’efficienza delle stesse persone cambia dalla notte al giorno quando passano dall’essere pagati dallo stato ad essere liberi professionisti!
    Ce ne sarebbero tanti tanti altri di esempi di conflitto ma ce ne libereremo mai???
    Dai Prodi facci vedere come lo risolvi, facci finalmente vedere come tutti abbiamo gli stessi diritti e gli stessi doveri, dimostraci che non ci sono categorie privilegiate all’interno della classe dei lavoratori e che un giorno anche noi popolo di lavoratori di fabbrica, sempre col dubbio del domani possiamo vedere che i medici timbrano il cartellino alle 8 ed escono alle 17 e che non abbiamo bisogno di rivolgerci agli stessi nei loro studi privati, che le amministrazioni funzionano e che la scuola finalmente insegna qualcosa ai ragazzi senza bisogno di quelle amate ripetizioni a 30 sacchi l’ora che tanto si potrebbero evitare se qualcuno lavorasse 40 ore minimo a settimana!

    Saluti,

  1060. margherita ricci

    Bella lettera. Magari i nostri dipendenti sapessero parlare così chiaro. Ma vorrebbe dire che non hanno mire e pensieri nascosti nel loro retrovuoto cerebrale.
    E’ la stessa cosa quando ci raccontano che per il conflitto di interessi gli eletti debbono alienare la loro azienda: è sicuro che un ministro o presidente del consiglio, seduto a tavola con la moglie o i figli cui ha ceduto l’impresa, non si lascerà scappare nessuna notizia sui prossimi appalti, si fa PER DIRE, NEL CAMPO DEI TRAFORI O DELLE AUTOSTRADE?

  1061. filippo dato

    …MA SMETTETELA!!
    magistrati boriosi e stracolmi del proprio ego traslucido!
    Indipendenza della giustizia? Non siete neppure capaci di realizzare una GIUSTIZIA APPARENTEMENTE GIUSTA.
    Pensi a fare il suo mestiere senza arrogarsi il diritto di essere ascoltato più di altri che non si travestono da Zorro e che vengono malauguratamente pubblicati dal Sig.Grillo, sempre più politicizzato e politikomizzante.

    Che tristezza!
    Ps: Grillo, dai retta ad uno stupido…riequilibrati, facevi più ridere.

    1. Maria Rosa

      Penso che tu non abbia mai percorso con le proprie gambe la VIA della GIUSTIZIA; e questo è un bene per te e ritieniti fortunato.
      Anche per me lo era fino a circa 2 anni fa,….quando, dopo un incidente stradale che ha distrutto la mia vita, ho scoperto un mondo di ILLEGALITA’,di IRREGOLARITA’ AMMINISTRATIVE, DI REATI INERENTI IL CODICE DELLA STRADA COMMESSI E RISULTANTI DAGLI ATTI DELLE INDAGINI, CHE NON PUOI IMMAGINARE!
      EBBENE, NONOSTANTE CI SIANO TUTTI QUESTI REATI, NESSUNO HA RICEVUTO ANCORA UNA COMUNICAZIONE GIUDIZIARIA, DOPO 2 ANNI DI INDAGINI: e sono parecchi gli indagati, perfino un Maresciallo dei CC., un sindaco,e diversi delinquenti legalizzati ed autorizzati a delinquere!!
      ALCUNI AVVOCATI SI SONO DIMESSI:perche'”lì ci devono vivere”, perchè “contro le amministrazioni (di destra!!!) non si va”,perchè c’è un Boss potente che “ha le mani lunghe”,perchè “io non me la sento, ho ricevuto troppe pressioni”(un avvocato DS),perchè “il politico influente fa rallentare il regolare precedimento giudiziario”,
      e ci siamo difesi da soli, perchè erano evidenti le troppe ILLEGALITA’ EMERSE DALLE INDAGINI.
      Adesso siamo allo stremo delle forze perchè sono trascorsi 746 giorni ,e si potrebbe spostare il processo in un altro tribunale, per INERZIA ED INEFFICIENZA (si dice),INVECE per “PROTEZIONE E COLLUSIONE CON I POLITICI CORROTTI E …MAFIOSI!!!
      E SIAMO NEL CUORE DEL NORD!!!
      CREDIMI, A BAGDAD IL TRIBUNALE TALEBANO STA FUNZIONANDO MEGLIO PER PROCESSARE SADDAM HUSSEIN!
      lO SAI CHE NEL 2004 OLTRE 153 MAGISTRATI SONO STATI CENSURATI PER AVER RALLENTATO LE INDAGINI ED IL PROCESSO?
      E TU CREDI ANCORA NELL’INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA????
      TUTTA UNA FACCIATA!

    2. Maria Rosa

      Penso che tu non abbia mai percorso con le proprie gambe la VIA della GIUSTIZIA; e questo è un bene per te e ritieniti fortunato.
      Anche per me lo era fino a circa 2 anni fa,….quando, dopo un incidente stradale che ha distrutto la mia vita, ho scoperto un mondo di ILLEGALITA’,di IRREGOLARITA’ AMMINISTRATIVE, DI REATI INERENTI IL CODICE DELLA STRADA COMMESSI E RISULTANTI DAGLI ATTI DELLE INDAGINI, CHE NON PUOI IMMAGINARE!
      EBBENE, NONOSTANTE CI SIANO TUTTI QUESTI REATI, NESSUNO HA RICEVUTO ANCORA UNA COMUNICAZIONE GIUDIZIARIA, DOPO 2 ANNI DI INDAGINI: e sono parecchi gli indagati, perfino un Maresciallo dei CC., un sindaco,e diversi delinquenti legalizzati ed autorizzati a delinquere!!
      ALCUNI AVVOCATI SI SONO DIMESSI:perche'”lì ci devono vivere”, perchè “contro le amministrazioni (di destra!!!) non si va”,perchè c’è un Boss potente che “ha le mani lunghe”,perchè “io non me la sento, ho ricevuto troppe pressioni”(un avvocato DS),perchè “il politico influente fa rallentare il regolare precedimento giudiziario”,
      e ci siamo difesi da soli, perchè erano evidenti le troppe ILLEGALITA’ EMERSE DALLE INDAGINI.
      Adesso siamo allo stremo delle forze perchè sono trascorsi 746 giorni ,e si potrebbe spostare il processo in un altro tribunale, per INERZIA ED INEFFICIENZA (si dice),INVECE per “PROTEZIONE E COLLUSIONE CON I POLITICI CORROTTI E …MAFIOSI!!!
      E SIAMO NEL CUORE DEL NORD!!!
      CREDIMI, A BAGDAD IL TRIBUNALE TALEBANO STA FUNZIONANDO MEGLIO PER PROCESSARE SADDAM HUSSEIN!
      LO SAI CHE NEL 2004, IN ITALIA, OLTRE 153 MAGISTRATI SONO STATI CENSURATI PER AVER RALLENTATO LE INDAGINI ED IL PROCESSO?
      E TU CREDI ANCORA NELL’INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA????
      TUTTA UNA FACCIATA!

    3. Enzo Ravanelli

      Signora Maria Rosa, per quanto a poco serve, ha tutta la mia solidarietà, le sono vicino.
      In bocca al lupo per tutto.

  1062. Armando Meccariello

    Purtroppo non è questo il punto….ci mettiamo a perdere tempo ad accusare berlusconi di conflitto d’interesse senza pensare ai veri problemi dell’italia: le banche usuraie, il calo della natalità, il debito pubblico, la crisi dell’economia italiana distrutta da Cina e India, il problema dell’energia, delle opere pubbliche, la crisi del sistema scolastico ecc….se poi invece ci vogliamo mettere a discutere dalla mattina alla sera di berlusconi in sè, ci comportiamo da intellettualoidi del bip che pensano che il problema dell’italia sia il conflitto d’interessi di berlusconi…perchè allora non parlare del conflitto d’interessi di fassino col suo caro “Consorte”, di amato il massone, del conflitto d’interessi tra giunte rosse e coop, di Prodi e Draghi, schiavetti della Goldman Sachs, d bertinotti che con la megavilla in costa azzurra (fuori dal confine italiano) ti viene a fare le prediche sulla patrimoniale…per questo non ci dobbiamo appiattire sull’antiberlusconismo perchè sec me berlusconi è l’ultimo dei guai…qui c’è da costruire una nuova italia nn c’è da discutere sull’imbroglione berlusconi

    Armando Meccariello 18.04.06 09:24 |

  1063. juan miranda

    Se metteste tutta questa enfasi che avete contro questo giudice, verso chi veramente vi deruba, vi truffa, vi circuisce vi monopolizza e vi ruba il futuro…………………ci sarebbe ….meno bisogno di giudici !!!

  1064. Davide Catalano

    Non c’entra molto con il post di oggi..ma ci tenevo a farvelo notare…avete visto nel Corriere Della Sera di oggi a pag.7 che diavoleria è stata pubblicata da TELECOM???
    Naturalmente solo elogi e meriti di una società all’avanguardia,con bilanci all’attivo e “valide” motivazioni per diventare loro azionisti….
    B
    E
    P
    P
    E
    …gli mandiamo 2 RIGHE a questi impostori???
    PUBBLICHIAMO NOI UNA PAGINE DI “CONTROINFORMAZIONE” NEI LORO CONFRONTI…
    O meglio..diciamo le cose come stanno realmente!!!
    Vergogna.

    1. gianni silva

      Le tue pagine costerebbero molto di più.
      Il corriere accoglie molto volentieri queste bugie non era necessario che si schierasse pubblicamente per darlo a vedere!
      …e vedrai che paginone per Della Valle!!!

    2. Cristiano Codispoti

      Funziona cosi’:

      Telecom compra uno spazio pubblicitario al giornale,

      ci spende una barca di soldi,

      e il giornale trattera’ sempre benissimo quel cliente cosi’ generoso,

      scrivera’ sempre articoli e editoriali positivi,
      fara’ interviste ai capi di quell’azienda per metterli in buonissima luce,

      non si azzardera’ mai a scoperchiare nefandezze della stessa, anzi,

      censurera’ i suoi redattori se ci provano, insabbiera’ il tutto,

      e per contro attacchera’ gli avversari di quell’azienda…

  1065. DANTINO GIORGIO

    Bisogna governare,non e tempo più di chiacchiere altrimenti ci si rimane sul però. giorgio

  1066. gianni silva

    (TRE)
    SPERO NON VALGA…”DUE SENZA TRE”!
    Io sono dell’idea che se i GIUDICI si occupassero seriamente di giudicare con imparzialità e grande impegno ed obiettività chi è costretto ad affidarsi alla loro professionalità; e non partecipassero così attivamente a riunioni di centro sinistra e non perdessero tempo per i BLOG che sono l’unica possibilità concessa ai comuni mortali di dire la loro…farebbero un gran bene.
    NOTICINA PERSONALE:
    Io ho perso due cause per due giudici Idiota.
    Uno ha liberato Crema ed è andato a svernare a S. Remo per la gioia di una intera città. Un altro dopo 11 anni di confronti con produzione di documentazione ha deciso perchè un giudice che lavora a cottimo 50 Euro a causa (quando si devono smaltire le cause civili) non ha accettato la mia opposizione perchè non aveva voglia di rileggere la causa.
    Mi è così concesso di dire che certa gente non mi lascia certo indifferente. Tragga le conclusioni e concluda il mio pensiero e deduca quale potrebbe essere la mia considerazione.
    Mi auguro che, trovando tempo per la politica, si impegni tanto e trovi il tempo necessario per il suo lavoro e per la soddisfazione di coloro che cercano giustizia. IO L’HO PERSA! DUE VOLTE!

  1067. gianni silva

    Io sono dell’idea che se i GIUDICI si occupassero seriamente di giudicare con imparzialità e grande impegno ed obiettività chi è costretto ad affidarsi alla loro professionalità; e non partecipassero così attivamente a riunioni di centro sinistra e non perdessero tempo per i BLOG che sono l’unica possibilità concessa ai comuni mortali di dire la loro…farebbero un gran bene.
    NOTICINA PERSONALE:
    Io ho perso due cause per due giudici Idiota.
    Uno ha liberato Crema ed è andato a svernare a S. Remo per la gioia di una intera città. Un altro dopo 11 anni di confronti con produzione di documentazione ha deciso perchè un giudice che lavora a cottimo 50 Euro a causa (quando si devono smaltire le cause civili) non ha accettato la mia opposizione perchè non aveva voglia di rileggere la causa.
    Mi è così concesso di dire che certa gente non mi lascia certo indifferente. Tragga le conclusioni e concluda il mio pensiero e deduca quale potrebbe essere la mia considerazione.
    Mi auguro che, trovando tempo per la politica, si impegni tanto e trovi il tempo necessario per il suo lavoro e per la soddisfazione di coloro che cercano giustizia. IO L’HO PERSA! DUE VOLTE!

  1068. Oscar Rafone

    Chi ha scoreggiato?

    1. gianni silva

      NORBERTO!

  1069. Gerrit Boekbinder*

    Egregio Giudice Lenzi,

    i magistrati in carica che fanno politica, andrebbero arrestati e processati.

    Distinti Saluti

    Ernesto Galli Della Loggia 18.04.06 09:07 | Rispondi al commento |

    Certo,
    prof. Galli Della Loggia,
    Lei ha ragione.
    I giudici vanno arrestati e processati, mentre chi è in politica contro le Leggi della Repubblica, va eletto Primo Ministro.
    I miei complimenti alla sua onestà intelettuale.
    Cordiali Saluti
    Gerrit Boekbinder.

    ps: non mi pare che fare un appello alla Legalità si possa definire “fare politica”.
    Il problema è il seguente:
    da quando il dottor Silvio Berlusconi è sceso in campo mischiando interessi personali e bene pubblico, legalità repubblicana e leggi ad personam unam, etica condivisa e legge del più forte, voi elettori di destra, che da sempre avete alcuni irrisolti con la Legge (ventennio, tentati colpi di stato degli anni 60 e 70, evasione fiscale, rapporti con la Mafia…), fate un tutt’uno tra Politica ed Etica/Morale/Legalità.
    Chiunque faccia un richiamo, quasi un grido disperato, ai valori di Giustizia Etica e Moralità fondamentali in una Società civile, ecco che per voi subito diventa un “politico” antiberlusconiano.

    ps2: @ TUTTA LA TRIBU’
    BUONGIORNO AMICHE/AMICI

    1. Carmine Fiorenzo

      Legga bene l’intervento di questo giudice. Non è un appello alla legalità è un chiaro intervento di indirizzo politico con tanto di proposte di legge.

  1070. gianni silva

    Io sono dell’idea che se i GIUDICI si occupassero seriamente di giudicare con imparzialità e grande impegno ed obiettività chi è costretto ad affidarsi alla loro professionalità; e non partecipassero così attivamente a riunioni di centro sinistra e non perdessero tempo per i BLOG che sono l’unica possibilità concessa ai comuni mortali di dire la loro…farebbero un gran bene.
    NOTICINA PERSONALE:
    Io ho perso due cause per due giudici Idiota.
    Uno ha liberato Crema ed è andato a svernare a S. Remo per la gioia di una intera città. Un altro dopo 11 anni di confronti con produzione di documentazione ha deciso perchè un giudice che lavora a cottimo 50 Euro a causa (quando si devono smaltire le cause civili) non ha accettato la mia opposizione perchè non aveva voglia di rileggere la causa.
    Mi è così concesso di dire che certa gente non mi lascia certo indifferente. Tragga le conclusioni e concluda il mio pensiero e deduca quale potrebbe essere la mia considerazione.
    Mi auguro che, trovando tempo per la politica, si impegni tanto e trovi il tempo necessario per il suo lavoro e per la soddisfazione di coloro che cercano giustizia. IO L’HO PERSA! DUE VOLTE!

  1071. Ardito Pagnini

    Carissimo Juan Miranda,

    mi sembra di averti gia’ invitato precedentemente a cercarti un lavoro serio.
    Sei adulto da parecchi anni, non puoi passare la vita giocando davanti al pc, in casa dei tuoi anziani genitori, vivendo della loro modesta pensione.

    Cordiali Saluti

  1072. juan miranda

    povero Juan Miranda che tristezza.

    Carmine Fiorenzo 18.04.06 09:12

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Gia’ quando ti guardi allo specchio la mattina !!!

  1073. Nicola Mosti

    Il Giudice Lenzi non fa politica…

    …semplicemente ricorda che esiste una Legge dello Stato (votata dal Parlamento, che invece FA politica) dimenticata dalla Giunta Elettorale.

  1074. Mauro Corti

    Io sono sempre più impaurito da queste voci da sottorepubblica di stampo sudamericano, mi preoccupa che una persona che ha palesemente perso le elezioni continui ad abbaiare a destra e manca. Di solito chi perde le elezioni si fa da parte e lascia il cadreghino al vincitore, ma il Nano Portatore di Dittatura non vuole rinunciare. Cosa c’è sotto che noi non sappiamo? Ci dobbiamo forse aspettare i carri armati davanti a Montecitorio? Ci dobbiamo aspettare radio e televisioni oscurate all’improvviso? Forse un giorno simpatici gruppetti di signori in divisa andranno in giro per la strada a bastonare chi non si schiera politicamente con Sua Maestà?
    Seriamente, io vorrei davvero cambiare cittadinanza, ma non è così facile; non mi sento più rappresentato da questo sistema politico dove è più forte l’interesse personale, a discapito del benessere del cittadino qualsiasi. Basta la televisione per farci capire che tutto va bene, che tutto è a posto, che non ci dobbiamo preoccupare.
    La mia soluzione è piantare tanti bei chiodini nei cavi d’antenna sui ripetitori radio TV (ed i finali vanno in corto bruciandosi); è l’unico modo per evitare questa vergognosa propaganda, perchè a volte spegnere la TV non basta.
    Che schifo essere italiani.

  1075. Franco Tiratore

    Se aspettiamo che qualcuno di questa classe politica (dx o sx) ci aiuti a liberarci delle schifezze di cui LORO e la nostra mentalita’ del c…o sono la causa ci sbagliamo di grosso.

    Se vogliamo liberarci del berluz ad esempio, ed e’ vero che siamo cosi’ tanti, xche’ non mettiamo un lenzuolo o un drappo bianco alla finestra (tipo bandiere della pace) con scritto “berluz a casa!”.

    Prima o poi la gente che dorme si svegliera’ anche lei, quando la televisione non la potranno piu’ guardare perche’ gli avranno portato via pure quella (quella nel loro salotto intendo) e poi verra’ il salotto.

    Quello che intendo dire e’ che la NOSTRA unica forza e’ che noi siamo tanti e loro, per quanto ricchi e potenti, sono pochi.

    Avete presente quando si rompe un tubo in casa.. o si fa un forellino in una diga.

    Quello che mi chiedo io e’ .. siamo davvero cosi’ tanti? E abbiamo davvero tutta la paura e l’indignazione che diciamo di avere.

  1076. michele mori

    Considero la caduta di Berlusconi un passaggio essenziale per liberarsi del regime telecratico instaurato con la complicità di parte del panorama politico italiano, compresa quella che si dice contraria, a cui fa’ comodo che non si liberino le forze che consentirebbero un ricambio generazionale. Gli attori politici sono più o meno gli stessi dal tempo di tangentopoli.
    Nel mondo è cambiato tutto tranne che la politica italiana. Ci facciamo condizionare da temi che in realtà sono funzionali solo al mantenimento dello status quo ma non alla crescita morale, sociale ed economica del paese.
    Una generazione, quella dei cinquantenni, è stata completamente saltata.I due leader sono vecchi come sono vecchie le soluzioni che propongono.Solo loro possono parlare al paese perchè solo loro hanno l’ accesso ai media.I giornalisti televisivi o sono dipendenti di una parte(nel senso che ricevono regolare stipendio da mediaset, mondadori, dal giornale di paolo b., da quello di veronica b.), o dell’ altra (nel senso che la loro nomina, e quindi il loro stipendio, dipende dal gradimento di alcune segreterie di partito). Anche la lega, che si presentava come forza “integerrima” di cambiamento, si è impantanata nelle questioni di banche e tangenti.
    I media, rigidamente controllati dai due schieramenti, cercano di disinnescare le vere questioni e problemi del paese riducendole in schemi ideologici, crea divisioni che costringono i cittadini a schierarsi non per l’ interesse generale ma li trasforma in tifosi di una parte. Dividi et impera, come dicevano i latini.La generazione al potere è quella che ha accumulato il debito pubblico, che possiede gran parte della ricchezza del paese, che ha il capitale fondiario accumulato con speculazioni sul debito stesso e che ci vuol rivendere o affittare speculando ancora.E’ quella che è andata in pensione a 50 anni ma manda noi a 65.
    E’ quella nata nel far west degli anni 60/70 ma che difende con le unghie i propri privilegi.

  1077. ivana iorio

    effettivamente quasi nessuno parla dell’economist…se la critica era rivolta a berlusconi son sicuro che i sindacati avrebbero indetto scioperi e manifestazioni, qualcuno avrebbe lanciato sassi o incendiato cassonetti…floris in tv avrebbe fatto un speciale di ballaro’…

    hi, hi, compagni: non potete neanche piu’ protestare ora..bisogna solo pedalare sulla bicicletta voluta.

    non vedevate l’ora di questo nuovo governo…che ho l’impressione che si iniziera’ da dopo le ferie a far qualcosa….berlusconi in quanti giorni l’ha messo in piedi ?

    1. paola fussi

      sei un idiota,come tutti quelli che abboccano alle cavolate dello psiconano.se ti informassi (non dal tg4 )sapresti che ci sono dei tempi tecnici dovuti anche all’elezione del capo dello stato.gli unici che hanno fretta sono le persone serie ed oneste che non vedono l’ora di mandare a casa il tuo amato pagliaccio per ripristinare la legalità e la democrazia

  1078. Emanuel Fontana

    ANDIAMO IN PIAZZA E FACCIAMO SENTIRE I NOSTRI DIRITTI BASTA CON LE PAROLE, FERMIAMO PACIFICAMENTE L’ITALIA E RICOMINCIAMO DA ZERO,ALTRIMENTI NON C E FUTURO

  1079. Nicola Mosti

    Per Luciano Paris.

    Non è importante che un’articolo sia stato pubblicato dal Financial Times, dall’Economist, dall’Indipendent, od altri ancora…

    …Fondamentale è l’attendibilità di una notizia, la possibilità di fondare un’opinione su dati inoppugnabili, altrimenti si tratta di congetture in eterea levitazione.

    Un franco tiratore.

  1080. juan miranda

    La giustizia deve essere ceca.

    Robert McNamara 18.04.06 09:06

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    …e slovacca !!!

    MA ANDATE A FARE IN CULO INFRAUMANI !!!

    1. Carmine Fiorenzo

      povero Juan Miranda che tristezza.

  1081. Ernesto Galli Della Loggia

    Egregio Giudice Lenzi,

    i magistrati in carica che fanno politica, andrebbero arrestati e processati.

    Distinti Saluti

    1. ivan senzaterra

      ..ed i politici che fanno i giudici andrebbero ghigliottinati nella pubblica piazza e distinti saluti a belzebù.
      brigate 1789

    2. Alessandro Arrigo

      un magistrato deve fare rispettare la legge, è questo il suo mestiere. E se a non rispettarla è un politico, perchè dovrebbe tirarsi indietro?

      La propaganda del signor B vi ha cotto il cervello!

    3. Francesco Santoni

      Egregio Ernesto Galli Della Loggia,
      mi stupisce che un editorialista come lei si faccia scappare un’affermazione del genere… sono d’accordo che i magistrati nello svolgimento delle loro funzioni debbano astenersi nella maniera più assoluta dal fare politica e che anche la loro vita privata debba dare un’immagine di imparzialità, questo tuttavia non può andare a ledere le più elementari forme di esprssione del pensiero.
      Non solo.
      Il giudice Lanzi espone prima di tutto un’opinione su un punto di diritto e chi meglio di uno scienziato e un tecnico della materia può parlarne?
      Forse che a lei non vengono chieste opinioni sul lavoro che svolge?
      Per finire in bellezza io credo che sia piuttosto “strano” che tutti i giornalisti del nostro beneamato paese democratico abbiano svicolato dal far notare che una persona ha ricoperto per ben due volte la seconda carica dello Stato in aperta violazione con una legge riguardante l’ineleggibilità.
      Riporto il testo dell’art.10.n.1 l. n. 361 1957(T. U. 5 FEBBRAIO 1948, N. 26, ART. 8) visionabile su normeinrete.it:
      “NON SONO ELEGGIBILI INOLTRE:

      1) COLORO CHE IN PROPRIO O IN QUALITÀ DI RAPPRESENTANTI LEGALI DI SOCIETÀ O DI IMPRESE PRIVATE RISULTINO VINCOLATI CON LO STATO PER CONTRATTI DI OPERE O DI SOMMINISTRAZIONI, OPPURE PER CONCESSIONI O AUTORIZZAZIONI AMMINISTRATIVE DI NOTEVOLE ENTITÀ ECONOMICA, CHE IMPORTINO L’OBBLIGO DI ADEMPIMENTI SPECIFICI, L’OSSERVANZA DI NORME GENERALI O PARTICOLARI PROTETTIVE DEL PUBBLICO INTERESSE, ALLE QUALI LA CONCESSIONE O LA AUTORIZZAZIONE È SOTTOPOSTA;…” .
      Io credo che un giudice abbia fatto il proprio dovere denunciando una violazione di legge in una meteria così importante e delicata…
      Lei ha fatto il suo non divulgandola?

      Distinti Saluti

      Francesco Santoni,
      uno che crede nel ritorno del vero giornalismo.

    4. Emiliano Idà

      Dal tono e dai modi, dubito fortemente che questo signore che scrive sia veramente l’editorialista del Corriere della Sera.
      Questa cosa caro Beppe mi sembra un po’ grave…. non credo che sia corretto che qualcuno scriva spacciandosi per un altro (oltretutto per un famoso editorialista). Non e’ che potresti verificare e riferire alla comunita’??
      Ti ringrazio.

  1082. Angelo Mortola

    Sono preoccupato, l’Italia considerata probabile candidata all’uscita dall’euro entro 8 anni, petrolio a 72 euro al barile, bollette prive di ogni controllo, pullulare di finanziarie strozzine, salari al limite del sostentamento, martellamenti pubblicitari che ti ricordano in ogni istante che devi consumare anche se non hai un soldo…pagherai a rate, la famiglia considerata come un concetto astratto cattolico e non come un soggetto bisognoso di una sua economia dignitosa, milioni di persone ogni giorno a bruciarsi quarti di stipendi in benzina in code chilometriche, persone che hanno ancora il coraggio di parlare di ponti sullo Stretto, di inceneritori, di opere che parlano già da sole dei debiti che produrranno in termini economici e di salute, persone che non parlano di energie alternative.
    La lista è molto più lunga, ma noi ci vogliamo difendere o no?
    Grazie Beppe e grazie a tutti quelli che credono in questo blog.
    Angelo Mortola

  1083. alex Giardiello

    Basta parlare di Magistratura Politicizzata…

    Bisogna essere capaci a filtrare le notizie e le accuse…

    L’unico che accusa la magistratura è silvio Berlusconi…

    Forse è l’unico che ha interesse a bloccarne i poteri per non finire in carcere…

    Quindi Basta dire che i magistrati sono mossi dalle forze Politiche…

    Quelli di Destra sono tutti pronti a dire Che la magistratura è strumentalizzata dalle forze di politiche di Sinistra, ma ce ne fosse uno che invece ammetta ch Silvio Berlusconi deve andare in GALERA!!!

  1084. Fabio Ferrario

    Si puo’ sapere quanti PREGIUDICATI ci saranno in questo nuovo parlamento???

  1085. Nicola Mosti

    Per Robert McNamara.

    Ti correggo: il 10% si è arricchito ed il 90% si è impoverito.

  1086. giorgia della seta

    non dobbiamo scordarci di come abbiamo passato questi ultimi 5 anni. Non si devono fare inciuci, l’ha detto perfino Marroni. Quelli della cdl si dichiarano concilianti se otterranno considerazione altrimenti…minacciano ostruzionismo. E questi tizi farebbero politica per il bene del paese?
    Questi continuerebbero a fare politica a nostre spese. Non dimentichiamocelo.

  1087. juan miranda

    questo giudice che fa politica mi fa molta più paura di Berlusconi.

    Carmine Fiorenzo 18.04.06 08:58

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    PERCHE’ SEI IDIOTA !!

  1088. Chiara Ba

    Giudice Lenzi, sono d’accordo con lei!
    Ma io credo che la nostra sinistra sia semplicemente un po’ “confusa”: avrebbero bisogno di essere indirizzati sulla giusta via, un po’ come i ragazzi francesi hanno indirizzato il loro governo a cambiare la legge sul lavoro che ritenevano ingiusta.
    Sono sicura che questa sia l’unica strada che deve essere assolutamente NON VIOLENTA, ma anche assolutamente ferma.
    Berlusconi deve sottostare alle leggi italiane (e quindi dovrebbe stare in galera).
    I nostri governanti devono capire chi sono coloro che devono rappresentare, dobbiamo farci conoscere, altrimenti continueranno ad autorappresentarsi.
    Ci tengo a precisare che non sono una ragazzina testa calda, ma una donna di quarant’anni che vuole un mondo migliore per i suoi due figli.
    Un mondo dove il significato della parola DEMOCRAZIA sia chiaro a tutti.
    Un saluto di pace
    Chiara

  1089. Giacomo Sottocasa

    questa notizia non mi sembra molto seria, ma DOCUMENTATEVI:

    Prodi, che vuole tassare nuovamente le donazioni, ha provveduto ad effettuarne una a favore dei propri figli con atto notarile (notaio Dottor Carlo Vico, repertorio n. 94916 fascicolo n. 21915).

    SVEGLIA!!!

  1090. GILUIA PEACE

    Caro squilibrato.. per caso quando abbiamo colonizzato noi europei le Americhe eravamo anche lì padroni a casa nostra???

    Ma tu che pensi di essere un puro.. guardi solo film puramente italiani???
    ascolti musica solo ed esclusivamente Italiana??

    nn credo proprio mio caro nn riusciresti mai perchè la globalizzazione e la società multiraziale tu nn potrai mai e poi mai fermarla.

    Non disdegnare il diverso perchè ora come ora tu non potrai impedirlo.

    Guarda che ora il diverso sei tu!!!!!

    ps: mi fai solo pena e ribrezzo..

    by orgogliosa pacifista di sinistra

  1091. leo botta

    Dite che si saprà ancora qualche novità sulle Coop?
    Chissà perchè, tutto tacque :_:

  1092. Carmine Fiorenzo

    questo giudice che fa politica mi fa molta più paura di Berlusconi.

  1093. giggi ruspo

    Stammatina nun trovo manco un post che dice :

  1094. Alessandro Tognoni

    Come dice Berlusca, se una cosa non appare in TV, per l’opinione pubblica smette di esistere.
    Difatti se ci pensate bene Berlusca fa un ottimo uso della propria immagine, proprio perché sa che la TV ha un potere enorme: quello di influenzare le menti deboli(proprio come la “forza” dei jedi, o magari dei sith). Quell’uomo è l’ologramma di stesso; se tutti insieme spengessimo la tv scomparirebbe sia lui sia il terrorismo mediatico. Pensateci.

  1095. Giacomo Sottocasa

    Quoto:
    “2) La nuova, vera, legge sul conflitto di interessi deve stabilire che nessuno può avere più di una Tv, e al punto”

    certo, così finalmente saremo definitiva preda di Murdoch e del suo gruppo Sky, o pensate di poterlo oscurare?

    SVEGLIA ! ! !

    disperati a toglierci il “Bruscolino” dall’occhio permetteremo al grande manipolatore di fare di noi quel che ha fatto degli americani: ha scelto il loro presidente…
    ma questa è l’italia…

    sempre vostro,
    il grande scontento

    1. Giacomo Sottocasa

      cara Valentina,
      sull’impoverimento della cultura mi trovi purtroppo pienamente d’accordo… ma attenzione bene, i giovani (ignoranti) non votano il nano (e menomale altrimenti avrebbe stravinto)…
      condivido anche le tue affermazioni sui danni del berlusconismo sfrenato da reality show…
      ma in fondo il fatto che queste elezioni siano state vinte dal centrosinistra anche grazie ad una legge autogol del nano ci deve dare il polso di un’italia che ancora non è uniformata al 100% (e dobbiamo lottare perché non lo sia mai), ma che economicamente soccombe (vedi il caso dei diritti sulle partite dei mondiali)…

  1096. luciano paris

    SE IL FINANCIAL TIME INVECE DI SCRIVERE L’ARTICOLO CONTRO PRODI L’AVESSE SCRITTO CONTRO BERLUSCONI AVRESTE TUTTI INIZIATO A DIRE – SENZA UN MINIMO DI AMOR PER L’ITALIA – CHE ANCHE LA STAMPA ESTERA E’ CONTRO BERLUSCONI.
    MA VISTO CHE L’ATTACCO E’ A PRODI TUTTI PRONTI A DIFENDERLO…
    SIETE DEI BASTARDI COMUNISTI! NON AVETE UN MINIMO DI SENSO CIVICO E DI RISPETTO PER L’ITALIA. VERGOGNA!!

    1. francesco stilo

      Luciano Paris in un momento di follia scrisse:
      SE IL FINANCIAL TIME INVECE DI SCRIVERE L’ARTICOLO CONTRO PRODI L’AVESSE SCRITTO CONTRO BERLUSCONI AVRESTE TUTTI INIZIATO A DIRE – SENZA UN MINIMO DI AMOR PER L’ITALIA – CHE ANCHE LA STAMPA ESTERA E’ CONTRO BERLUSCONI.
      MA VISTO CHE L’ATTACCO E’ A PRODI TUTTI PRONTI A DIFENDERLO…
      SIETE DEI BASTARDI COMUNISTI! NON AVETE UN MINIMO DI SENSO CIVICO E DI RISPETTO PER L’ITALIA. VERGOGNA!!

      ————————————————-

      Mi chiedo… ma prima di muovere le dita sulla tastiera, accendete il cervello?? Allora siccome Prodi si è virtualmente insediato al governo da una settimana, virtualmente perchè c’è sempre gente come Calderoli che vorrebbe castrare chimicamente a destra e a manca e in più decidere lui i numeri per governare in Italia, allora il FT si è scagliato contro Prodi!!

      Levatevi la mortadella dagli occhi!!! IL FT si è scagliato contro chi fin’ora ha governato i conti economici del bel Paese…e non chi sarà a farlo nel prossimo futuro… il FT ha chiesto a Wanna Marchi una previsione sul futuro econimico dell’Italia??Oppure siccome ha visto che quegli strozzini degli americani hanno di nuovo alzato il prezzo del petroilio, sono davvero convinti che usciremo dall’euro??

      In italia c’è troppa disparità tra ricchi e poveri, oramai quella che veniva chiamata secoli fà “borghesia” non esiste più! i poveri son sempre più poveri e i ricchi son sempre più ricchi!!

    2. Raul Gondrano

      Non rispondo al commento di questo ignorante perchè non ne vale la pena.
      Voglio soltanto correggere un’informazione completamente sbagliata: il FT non ha scritto l’articolo ne “contro Prodi” ne “contro Berlusconi”, ma ha asserito che una così RISICATA VITTORIA di Prodi mette in pericolo la vita dell’Italia nell’UE.

      Grazie a Prodi siamo entrati nella moneta unica che, a dispetto di quanto dicono i più autorevoli bugiardi, ha salvato l’economia italiana da una crisi peggiore di quella in cui è caduta. Questo è quanto dicono i più grandi economisti europei.

      Le persone che hanno votato per Berlusconi (e quindi tutti quelli che hanno votato a destra) hanno perso il loro dio, il loro “salvatore”… ormai non sanno difendersi che con le bugie. Questo vale sia per la gente comune che, purtroppo, anche per i politici…. quello a cui assistiamo da una settimana a questa parte è una scena pietosa, culmine di una dittatura mediatica a cui i più deboli (di mente), come il signore sopra, non hanno avuto scampo.

      Tanti auguri a tutti.

    3. martina baschieri

      ma sei normale?

    4. claudio contin

      vieni a dirmelo in faccia

    5. Loris Lorini

      Caro Luciano, bisogna non fare il tifo. Bisogna anche usare la propria testa e leggere la realtà con i propri occhi. Che cosa ha scritto il Financial Time? Ha scritto che con un governo che ha una maggioranza scarsa al senato l’Italia non potrà essere governata e quindi non si potrà far fronte alla grave crisi economica (e culturale, aggiungo io) di cui è preda.
      Non è un articolo né contro Prodi né contro Berlusconi. E’ un analisi giusta o sbagliata ma che parte da presupposti concreti.
      Secondo me se non cambiavano la legge elettorale qualcuno avrebbe vinto e adesso il paese avrebbe un governo.
      Domanda: se avesse vinto Berlusconi la situazione sarebbe la stessa: difficile governabilità. Vero o no? E chi ne sconta gli effetti? NOI.
      Altra domanda: per quale motivo è stata fatta questa legge
      elettorale?
      La risposta dattela tu con onestà e cerca di non dartela da tifoso.

  1097. gianni silva

    Compatibilità si o no!
    faccio un salto indietro.
    Scopro da questo Blog l’esistenza della Birra Padavena. Non mi sorprende il fatto che, quando c’è da fare complimenti a qualcuno, perchè ha ottenuto dei risultati concreti, qualcun’altro si erga per prendersi gli applausi.
    Resto abbastanza dubbioso per il fatto che, giustamente si dia peso ai problemi dei fabbricatori di birra, comprendo e sono solidale con le persone che lavorano nella fabbrichetta; anche se…a quanto pare, ne dovrà fare di strada per farsi conoscere e vendere… per essere produttiva economicamente. Ma non si parla tanto di RICONVERSIONE?
    Resto a bocca aperta (come Prodi),quando, NELLA TOTALE INDIFFERENZA, vedo migliaia di addetti ai lavori nei negozi sottocasa che hanno dovuto chiudere per la concorrenza dei SUPER e delle COOP ecc. I Sindaci hanno agevolato anche l’insediamento eccessivo di Banche, agenzie Immobiliari, Finanziarie.
    E’ da queste scelte che è cominciata a finire e perdere significato l’Italia degli italiani.
    La persona anziana e la casalinga sono costrette a prendere la badante o la manchina per fare la spesa; quando bastava aprire la porta e si aveva anche l’opportunità di colloquiare con i vicini e i passanti.
    Non è viva l’Italia fatta di impiegati in trasferta; questi operatori nomadi, affittano il bilocale e non hanno alcun interesse verso il luogo e la gente che ci vive da sempre. Così, non ci resta che chiuderci in casa e ragionare in solitudine con un unico riferimento: la TV; e poi ci chiediamo perchè gli italiani non sono mai d’accordo? perchè non è permesso comunicare tra di loro e confrontare le idee. Lo fanno per noi i Giornalisti a volte troppo trasformati dalla voglia di pavoneggiare; I Politici distaccati ed avvolti nella loro arroganza…(Oltretutto nessuno glielo ricorda coi fatti che sono dei dipendenti a tempo determinato). Agli altri sono riservati i cinema, gli stadi, le piazze con concerti, costringendoci ad essere, scusate, solo gran teste di CAZZO!

  1098. massimo bovi

    è una vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  1099. juan miranda

    Vi hanno geneticamente modificato!

    Vi dicono cosa mangiare, cosa vestire, che lavoro dovete fare per essere alla moda, cosa dovete pensare, come dovete parlare (c’e’ gente che va in giro con un sassolino in bocca per imitare la parlata ‘balusa’ di Flavio Briatore), cosa deve piacervi (vi propongono ragazze che hanno il culo come quello di ragazzini, il vecchio bel culo ampio, prospero, gioioso, glorioso come una Cantata di Bach e’ andato a…….farsi …fottere…!!), VI HANNO FREGATO !! MA SIETE MANSUETI COME AGNELLI AL MACELLO !

  1100. ENRICO BERTOLINI

    http://www.ricontiamo.com – aderiamo tutti !!!! Prodi a casa !!!!

    1. franco la tana

      http://www.carcere.it Prodi a casa e Berlusconi in galera

    2. giorgia della seta

      in un democrazia di rispetto chi perde fa opposizione. Chi non ci vuole stare deve ritornare all’asilo. Il paese ha ben altro a cui pensare.

    3. ENRICO BERTOLINI

      siete dei poveri illusi…… Prodi ci porterà alla rovina totale…. il 50% del paese ha detto No al comunismo!!!!!!!!!

  1101. Truant Giancarlo

    Sottoscrivo. Il centrosinistra ha vinto le elezioni: è il momento di fare una seria legge sul conflitto di interessi, una seria legge sul sistema radiotv(non la gasparri, totalmente inapplicabile e pro-berlusconi), e far rispettare le leggi che ci sono, tutte, compresa quella sulla ineleggibilità del nano di arcore. Ripristinare il falso in bilancio, favorire le rogatorie, far ripartire, sul serio, la macchina della giustizia, affinchè possa colpire i potenti, e non solo i poveracci. Liberare le carceri dalle migliaia di tossici e immigrati, per far posto a quelli che dovrebbero starci veramente: mafiosi, e amici dei mafiosi, per es.

    Paolo Graziani 18.04.06 08:21
    ____________________________________________

    Se non erro la sinistra è stata al governo per 5 anni e non ha pensato minimamente di toccare quel “TASTO”….
    Ora tornate ancora sulle stesse cose SEMPRE le stesse… SONO TUTTE STORIE vecchie.

  1102. Ardito Pagnini

    Carissimo Juan Miranda,

    mi sembra di averti gia’ invitato precedentemente a cercarti un lavoro serio.
    Sei adulto da parecchi anni, non puoi passare la vita giocando davanti al pc, in casa dei tuoi anziani genitori, vivendo della loro modesta pensione.

    Cordiali Saluti

  1103. Danilo Taglierini

    Caro ivo serentha’,

    testa di minchia non si dovrebbe dire proprio a nessuno. Proprio tu che inneggi alla libertà e alla democrazia… poi cadi così di stile…

    Vabbé… speriamo di non capitare MAI nelle maglie della giustizia.

  1104. juan miranda

    Han fatto piu’ danni i politici-predators degli ultimi 15 anni che la vecchia DC in 40 anni di regno !

    Avete lasciato distruggere questo paese !

    Non avete piu’ un cazzo !

    Anche i pomodori che mangiate vengono dalla Cina !
    …e iL grano duro per la pasta dal Canada OGM o da Chernobyl…al dente !!
    Beveteci dietro un bicchiere di Pedavena !!

    avete permesso che distruggessero tutto !

  1105. salvo intrani

    Che bello ha vinto la sinistra !!

    Pero’, se ci penso bene, io sono gia’ preoccupato, ma che facciamo ? Oddio, sinceramente a me manca gia’ Berlusconi. Ma che facciamo, mortadella, baffino ??!! Veramente, ma chi se ne fotte delle sue televisioni !! Ridateci Berluscooniii !!!!!

  1106. Fausto Coppi

    Ottimo post, Sottoscrivo in pieno il pensiero espresso dal Dott. Lenzi. Peccato che in Italia solo una parte del paese si rende conto di quel cancro che affligge il paese che è proprio l’Ex presidente del consiglio.

  1107. Paolo Graziani

    Sottoscrivo. Il centrosinistra ha vinto le elezioni: è il momento di fare una seria legge sul conflitto di interessi, una seria legge sul sistema radiotv(non la gasparri, totalmente inapplicabile e pro-berlusconi), e far rispettare le leggi che ci sono, tutte, compresa quella sulla ineleggibilità del nano di arcore. Ripristinare il falso in bilancio, favorire le rogatorie, far ripartire, sul serio, la macchina della giustizia, affinchè possa colpire i potenti, e non solo i poveracci. Liberare le carceri dalle migliaia di tossici e immigrati, per far posto a quelli che dovrebbero starci veramente: mafiosi, e amici dei mafiosi, per es.

  1108. Claudio Gibin

    Qualche sera fa, a striscia la notizia, si è visto un leone accarezzato da un certo numero di ragazzi indiani; il leone si è lasciato accarezzare mentre la telecamera riprendeva la scena. Ho guardato quel leone con molta pena aveva perso ogni dignità di RE della Foresta per colpa di uomini che lo hanno schiavizzato, condizionato e umiliato. Quando questi uomini si stavano allontanando dal leone uno di loro, inavvertitamente, gli ha pestato una zampa e quest’ultimo si à finalmente ribellato affibbiando un morso al malcapitato che con grande fatica è stato liberato dalle possenti fauci del felino.
    RIFLESSIONE: Il popolo Italiano è Sovrano e sta continuando a perdere dignità in quanto viene condizionato, schiavizzato e umiliato da personaggi che non nutrono nessun rispetto del Sovrano….. ATTENZIONE che a volte, tirando troppo la corda, il “Sovrano” potrebbe avare un sussulto di sano riappropriamento di dignità e dare un morso a chi da troppo tempo, e soprattutto in questi ultimissimi tempi, stà in modo insistente continuando a calpestare dignità e democrazia. Saluti vivissimi a tutti.

    1. Giovanna Nigris

      Caro Claudio, poichè come dici tu in democrazia “il sovrano” è il popolo e io sono pienamente daccordo con te. LA DISCRIMINAZIONE E’ TERRIBILE DA DOVERE SUBIRE! SI AGGIUNGONO DANNI MORALI, PSICOLOGICI E MATERIALI AI PRECEDENTI, ESERCITATI ANCHE DA CHI DOVREBBE RENDERTI GIUSTIZIA E NON LO FA PER PROTEGGERE I MALVIVENTI, PUPILLI DI PERSONAGGI POLITICI, SINO ALLA PRESCRIZIONE DEI REATI E SENZA MAI CELEBRARE IL PROCESSO!! UNA FORMA FUORVIANTE SUPER-RAFFINATA ESTREMAMENTE FRUSTRANTE, UMILIANTE E VILE CONTRO LA PARTE LESA DA REATO. SI VEDONO OLTRAGGIARE CIVILTA’, DEMOCRAZIA, IMPARZIALITA’ E DIGNITA’.
      ANCHE TUTTO QUESTO E’ DEVASTANTE!
      Grazie Claudio per la tua perspicacia e chiarezza.Un saluto. Giovanna Nigris

    2. Lucia Monni

      già..peccato che il popolo italiano ha da troppi anni modificato i propri geni in quelli dei conigli.Non ci ribelliamo neppure se le zampe ce le spezzano!!
      W i Francesi!!!

  1109. Gianmaria Griglio

    Sono assolutamente d’accordo con il dottor Lenzi. Il regime Berlusconi-D’Alema (che gli a permesso tutto prima, quindi è anche grazie a lui che ce lo siamo trovati tra i piedi) ha ridotto la politica ad un puro e semplice modo per risolvere i propri problemi personali. E quando non i giudici non interpretano nel modo richiesto la legge, vengono coperti di insulti ignominiosi. Ma,d’altronde, il problema non è solo quello: il problema è che manca una vera opposizione. Sono stato ad un dibattito di rifondazione qualche giorno prima delle elezioni. Ho fatto qualche domanda: dalle risposte (o dalla mancanza di esse, come alla domanda “Cosa intendete fare per ridarci un po’ di libera informazione in questo Paese?” – risposta: non pervenuta) mi sembrava di essere ad un dibattito dell’Udc o della Margherita. Ho chiesto ad esempio di abbassare lo stipendio di coloro che hanno incarichi istituzionali. Risposta: “sarei d’accordo per una questione morale, ma non è quello che influisce sulle casse dello Stato”. Risposta (mia): tanto per cominciare non sarebbe una questione morale, ma giustizia sociale. Secondo: riducendo a 2000 euro al mese gli stipendi dei parlamentari (quindi senza calcolare regioni, province ecc) si risparmierebbero 11 milioni di euro al mese. La magistratura, così come la scuola, in molto casi non riesce nemmeno più ad avere carta e penna. E con 11 milioni al mese non si possono comprare un po’ di bic e qualche risma di carta??
    Il punto è purtroppo uno solo: non esiste alternativa. Personalmente, per non sprecare un voto che magari sarebbe finito a Berlusconi, ho votato DiPietro e Verdi. Ma dubito che riusciranno a stravolgere le cose e riportarle almeno alla decenza. Perchè in qualunque altro Paese la gente sarebbe già scesa in piazza e li avrebbe mandati a casa a calci nel culo. I francesi, che hanno un minimo di senso sociale in più, per una legge infinitamente più blanda della Biagi, hanno fatto casino finchè non l’han fatta ritirare. E noi? niente.

  1110. juan miranda

    UNO DEI PIU’ BEI POST DELLA STORIA DEL BLOG DI GRILLO !

    Peccato che sia una voce nel deserto !

    IL BUIO PROFONDO DIETRO L’ANGOLO !

    L’ARGENTINA NE E’ USCITA PERCHE’ HA UNA POPOLAZIONE META’ DELL’ITAGLIA E UN PAESE 4 VOLTE PIU’ GRANDE CON RISORSE NATURALI INCREDIBILI !!

    VOI CHE CAZZO AVETE CHE VI HANNO MANGIATO TUTTO QUEL PO’ CHE FACEVA DI VOI ‘QUALCOSA’ ???

  1111. Antonino Barresi

    Ho scritto al neo Presidente del Consiglio Romano Prodi. Dell’argomento Parlamento Pulito non è che ne abbia mai sentito parlare se non con Beppe, con il quale abbiamo contribuito a pubblicare l’elenco dei condannati in via definitiva, ma anziché essere pubblicato su testate italiane come sarebbe dovuto avvenire, visto che ci riguarda tutti, ci è stato negato (questo fatto dovrebbe far pensare sull’indipendenza giornalistica in genere) e si è dovuti ripiegare su una testata estera. Io non voglio essere rappresentato da alcun criminale, anche se ha rubato solo una mela.

    Segue lettera

    Egregio neo-Presidente del Consiglio,
    sono con la presente a richiedere da parte sua e degli altri neo-parlamentari che venga approvata una legge che richieda la fedina penale pulita per chiunque volesse intraprendere la carriera politica, ma anche per coloro che in questo momento la stanno svolgendo. Inoltre che vengano disposte le dimissioni di chi per un motivo o per un altro viene iscritto nel registro degli indagati. In poche parole io insieme a tutti gli onesti cittadini italiani Le chiediamo un Parlamento Pulito.
    In attesa di riscontro porgo distinti saluti
    Antonino Barresi

  1112. armando valente

    piena solidarietà alle parole del giudice..noi italiani siamo un paese strano!

  1113. Claudio Gibin

    Qualche sera fa, a striscia la notizia, si è visto un leone accarezzato da un certo numero di ragazzi indiani; il leone si è lasciato accarezzare mentre la telecamera riprendeva la scena. Ho guardato quel leone con molta pena aveva perso ogni dignità di RE della Foresta per colpa di uomini che lo hanno schiavizzato, condizionato e umiliato. Quando questi uomini si stavano allontanando dal leone uno di loro, inavvertitamente, gli ha pestato una zampa e quest’ultimo si à finalmente ribellato affibbiando un morso al malcapitato che con grande fatica è stato liberato dalle possenti fauci del felino.
    RIFLESSIONE: Il popolo Italiano è Sovrano e sta continuando a perdere dignità in quanto viene condizionato, schiavizzato e umiliato da personaggi che non nutrono nessun rispetto del Sovrano….. ATTENZIONE che a volte, tirando troppo la corda, il “Sovrano” potrebbe avare un sussulto di sano riappropriamento di dignità e dare un morso a chi da troppo tempo, e soprattutto in questi ultimissimi tempi, stà in modo insistente continuando a calpestare dignità e democrazia. Saluti vivissimi a tutti.

  1114. Paolo Ares Morelli

    L’articolo del blog http://www.bloggers.it/movimentolaureati/ se intitola “gli ultrà della politica” se siete interessati date un’occhiata e lasciate un commento…

  1115. Antonio Cataldi

    Bella condanna chiamarsi NORBERTO!

    Arturo Gianfranceschi 18.04.06 07:33

    A voi “compagnucci der quartierino” proprio nun ve capisco!!(A scusate,dimenticavo che io come tutti quelli che nun la pensano come voi sono un idiota!!) Ma nun vè bastato 50 anni de fascismo targato C.A.F., 10 anni de fascismo der psico-nano? Mo’ volete chissa’ quanti anni ancora er fascismo rosso!! A voi i masochisti ve scuciono un baffo!! Ciao belli!!!

    alfio grezzi 18.04.06 07:26

    Finchè sarete così arroganti io voterò per il Berluska.
    I GIUDICI NON POSSONO FARE POLITICA.
    Questo coglione deve essere radiato dalla magistratura.

    Lorenza Maggi 18.04.06 07:00

    Un giudice di bologna, che cita Moretti e parla male del Berlusca.. ma c’è qualcosa di meno volgare o questo giudice di concorsi canini ci misurerà al garrese per ammetterci al voto?

    Lorenza Maggi 18.04.06 06:22
    ****************************************************************************************************

    E CI METTO IL MIO INTERVENTO DI IERI NOTTE.

    Ma chi deve far rispettare la legge ?

    Forse sono i giudici ?

    O no.

    Qualcuno mi deve spiegare.

    Capisc’a me

    Antonio Cataldi 18.04.06 01:20 |
    ****************************************************************************************************

    IL PROBLEMA DI NOI ITALIANI E’ QUESTO :
    Per chi ci schieramo non conta.
    Ma è possibile che per criticare, incazzarci, e schierarsi a prescindere, non riusciamo mai a risolvere i problemi ?
    Berlusconi per questa legge non poteva essere eletto.
    E perchè è stato eletto ?
    I giudici dormivano ?
    E perchè se un giudice con una lettera, denuncia questa cosa, i politici di SINISTRA fanno finta di non sentire ?

    Ormai è gia’ da molto tempo, e succede in tutti i settori, che ad alcuni è permesso di fare tutto.

    La solita omertà

    Ca nisciuno è fesso.
    Oppure no?

    Capisc’a me.

  1116. Lazzaro Ledda

    Al di là di destra e sinistra e di alcune considerazioni che purtroppo fanno diventare un buon commento tecnico ad una legge esistente uno strumento di propaganda politica non posso che condividere il fatto che la legge vada rispettata e, come detto più volte nel blog, trovo assolutamente privo di logica che chi sia stato condannato in via definitiva possa trovare collocazione all’ interno della più alta espressione di democrazia; perchè no ai concorsi pubblici, no ai comuni e sì al parlamento?? Per quanto riguarda poi il resto basterebbe rifarsi alle leggi degli USA, autentica patria delle leggi liberali, dove certe cose non sarebbero possibili. Il punto è che qualcuno che sostanzialmente è stato votato perchè si pensava che se riusciva a fare qualcosa per sè stesso i benefici ne sarebbero ricaduti su tutti gli Italiani, ha fatto il lavoro soltanto a metà (nel senso che la metà del lavoro svolto è servito solamente a lui e non ne hanno potuto fruire gli italiani) e che chi predica contro di lui poi quando è nella stanza dei bottoni non si riesce a scrollare di dosso il peso di anni di politica svolta a livello di sottobanchismo e voglia di poltrona, non osa, e fondamentalmente traduce in politichese quello che sente dal popolo, mentre dall’ altra parte chi ci ha rappresentato ha avuto l’ intuizione di parlare con le stesse parole del popolo di piazza. Comunque sia la vedo male e, che nessuno mi tacci di disfattismo, ma gli italiani che finora hanno sopportato di tirare la cinghia e sono stati buoni lo hanno fatto perchè tutto sommato la maggioranza riesce ancora a mangiare e a far mangiare i figli, quando questo non sarà più possibile, allora sì che le piazze si riempiranno e, purtroppo, è facile immaginare che alcuni episodi esecrabili riconducibili ai no-global, saranno ricordati come scherzi da educande. Ripeto, non consideratemi disfattista, ma guardate a tutto con un occhio più analitico e distaccato possibile e chiedetevi anche voi: quanto siamo vicini a ciò?

  1117. Patrick De Angelis

    Giudice Norberto Lenzi, la campagna elettorale è finita.

  1118. natalia rossi

    “Sono convinto che sette anni quassù siano già tanti”, “farò il senatore a vita e ci metterò lo stesso impegno”. Così il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi di fatto pone fine alle discussioni su una sua possibile riconferma al Quirinale.

    In un colloquio informale con il Corriere della Sera, il capo dello Stato dice che “per fortuna l’anagrafe e’ dalla mia parte e in un certo senso scongiura l’eventualità di una riconferma da presidente”.

    “E, poi, sono convinto che sette anni quassù siano già tanti. Raddoppiarli significherebbe…sì, forse, una specie di monarchia repubblicana. In ogni caso non mi ritiro affatto: farò il senatore a vita e ci metterò lo stesso impegno che ho sempre cercato di assicurare in tutti gli incarichi che mi sono stati affidati”.

    “In quella veste continuerò a seguire gli sviluppi politici e istituzionali del Paese… e darò il mio contributo”.

    *************

    voi continuate a litigare su destra e sinistra, il fine mese, le spese di energia, il lavoro,
    cucu’ !!!

    1. Loredana Solerte

      voi continuate a litigare su destra e sinistra, il fine mese, le spese di energia, il lavoro,
      cucu’ !!!

      natalia rossi
      ______________

      e chi ci avrebbe portati a questo punto?

      ad ogni modo, se la sx mostra di avere i …cosiddetti
      e l’opposizione nn rompe, ma mostra di avere a cuore le sorti di un intero paese (Fini dimostraci che nn sei un opportunista ma un politico cn seri ideali) e soprattutto toglie di mezzo un personaggio che nulla ha a che fare con la destra, ma solo con la corruzione e l’egoismo puro, allora davvero penso si possa fare qualcosa. Nn si devono assolutamente accettare scorrettezze e illegalità. Quest’ultime nn sono certo progresso ma al contrario, non fanno altro che sprofondare la nazione.

  1119. sal paradiso

    @ Lorenza Maggi 18.04.06 06:56
    Chi sei tu, con questo atteggiamento arrogante, a volerti mettere sopra le leggi?
    La legge n. 361 del 1957 e mia, tua e di 57 milioni di italiani.
    VA RISPETTATA CHE TI PIACCIA O NO!

  1120. Loredana Solerte

    berlusconi prima o poi andrà in galera

    se non lo facciamo noi italiani, lo faranno gli altri europei

    per fortuna nn sono tutti corrotti o pagati come i trolls di questo blog

    1. Loredana Solerte

      sfogatevi pure, sapete di aver torto marcio

    2. Loredana Solerte

      Mi sono espressa un po’ male
      se non lo facciamo noi (a mandarlo in galera)

      ciao ciao

    3. lando licata

      … ma anche vederlo “dar fuori di matto” mentre osserva impotente l’ineluttabile crollo del suo impero sotto le spallate dell’ONESTA’ … dev’esere impagabile …

  1121. Arturo Gianfranceschi

    Bella condanna chiamarsi NORBERTO!

  1122. alfio grezzi

    A voi “compagnucci der quartierino” proprio nun ve capisco!!(A scusate,dimenticavo che io come tutti quelli che nun la pensano come voi sono un idiota!!) Ma nun vè bastato 50 anni de fascismo targato C.A.F., 10 anni de fascismo der psico-nano? Mo’ volete chissa’ quanti anni ancora er fascismo rosso!! A voi i masochisti ve scuciono un baffo!! Ciao belli!!!

  1123. mario ragusa

    condivido in pieno.

  1124. cimbro mancino

    All’italiano queste cose non interessano.

    L’italiano scende in piazza per le foche.

    L’italiano scende in piazza per la pace.

    L’italiano scende in piazza per la vivisezione

    L’italiano scende in piazza se ha l’abito giusto.

  1125. Artemio Giusti

    Ahah Brava Lorenza che giudice sarà questo? Giudice sportivo? Lui va alle riunioni per fare il partito unico… è un sovversivo, è contro la costituzione.
    Te lo immagini che se ti stuprano questo ti chiede se è stato Berlusconi?

  1126. Lorenza Maggi

    Finchè sarete così arroganti io voterò per il Berluska.
    I GIUDICI NON POSSONO FARE POLITICA.
    Questo coglione deve essere radiato dalla magistratura.

    1. Franco Gianni

      a me sembra tanto che ti butti in faccia cose ovvie a cui non c’e’ giustificazione e tu rispondi “i giudici non posson far politica” xche, appunto, non sai come giustificare il tuo voto. basta ammettere l’errore.

    2. Lorenza Maggi

      Poi continuerò a votare a destra coglione!

  1127. Andrea Pellegrini

    Straordinario giudice Lenzi.
    Ha detto le parole che avrei voluto sentire da qualche politico.
    Le sottoscrivo

  1128. lucio farina

    Hai ragione, ad iniziare da questa classe politica: produce solo danni, pero’ vive nell’agio piu’ sfrenato.

  1129. Fabiano Avancini

    http://www.repubblica.it/2006/04/motori/aprile2006/viagra-gm/viagra-gm.html

    A cottimo, a cominciare dai parlamentari dobbiamo pagare tutti a cottimo.

    Buona giornata.
    f

  1130. ivana iorio

    Roma, 17 apr. – Nell’ultimo anno un negozio su quattro, grande o piccolo, ha dovuto dichiarare fallimento. E’ quanto si evince da una ricerca di Unioncamere, che rileva dal 2004 al 2005 un aumento del 3,4% del numero dei fallimenti complessivi nel mondo delle imprese. Sono state infatti 9.969 le procedure di fallimento registrate lo scorso anno: i dati confermano il trend in ascesa gia’ registrato nel 2004 (rispetto al 2003 l’aumento fu del 4,8%). E il settore del commercio sembra essere quello maggiormente penalizzato: il 27% delle procedure fallimentari interessa imprese del commercio all’ingrosso o al dettaglio. Seguono le aziende manufatturiere (19% del totale) mentre quelle delle costruzioni fanno registrare un incremento record del 12,4% rispetto al 2004. Nel dettaglio, il numero maggiore di imprese che hanno portato i libri in tribunale si trova a Roma che da sola racchiude il 12,6% del totale.

  1131. ivana iorio

    Roma, 17 apr . – (Adnkronos) – ”La risicata vittoria della coalizione di centrosinistra guidata da Romano Prodi costituisce il peggior esito immaginabile in termini di possibilità dell’Italia di rimanere nell’eurozona oltre il 2015”.

    *****************************************
    ormai..le industrie appetibili se le sono comprate gli stranieri amici,( si ringraziano sindacati, prodi e cucuzzaro di sinistra..a suo tempo ovviamente) i paesi asiatici ci hanno dato la mazzata finale e abbiamo perso le altre 4 industire ancora funzionanti..e adesso chi ci vuole come parenti poveri in europa ? serviamo giusto per farci invadere da 4 extracomunitari senza farli espandere in europa…

    ma adesso noi abbiamo i compagni al governo : lavoro e benessere per tutti, giustizia, equita’ fiscale…

  1132. Lorenza Maggi

    Un giudice di bologna, che cita Moretti e parla male del Berlusca.. ma c’è qualcosa di meno volgare o questo giudice di concorsi canini ci misurerà al garrese per ammetterci al voto?

    1. Lorella Umbrico

      Ohh! Poverina, ti hanno sparlato del tuo povero Berlusca, questi cattivoni! Ma com’è che questi malignacci sono sempre di più? Sarà forse vero il detto “Se tuona da qualche parte piove”? Pensaci un pochino. FOrse non tutti hanno il tuo stesso gusto perverso di farsi deliberatamente prendere per … i fondelli!

    2. lucio farina

      Bè, visto quali personaggi ci sono nel centro-
      destra , un esamino a chi li sostiene forse
      non sarebbe una cattiva idea.

    3. Lorenza Maggi

      Ma perchè non ti fai i cazzi tuoi del perchè mi piace.
      Mi piace e basta.
      Piuttosto un giudice deve fare il suo lavoro, questo qui deve essere radiato dalla magistratura.

  1133. Luca Fineschi

    Nessuno ha detto perchè la birreria stava chiudendo?
    Era amministrata da compagni?

    1. lucio farina

      Compagni di merende del tuo PIDUISTA_MAFIOSO.

  1134. Giuseppe losi

    Ma che lista secondaria , questa è una lista di disturbo creata ad hoc per danneggiare la Lega. Non avevate detto che queste maialate non le facevate più?
    Del maiale non si butta via niente eh??

    1. lucio farina

      Perchè Forza Italia non è una lista civetta di
      COSA NOSTRA?

  1135. ciro esposito

    L’AUTARCHIA fu applicata da Mussolini in un periodo storico poco felice.
    L’AUTARCHIA, inizialmente non fù prevista dai fascisti, anzi, documentato dagli scritti del tempo, tutto si cercò fuorchè AUTARCHIA fino al momento delle SANZIONI.
    Ma come si sa il dittatore cercò di fare di necessità virtù e per non perdere la faccia nei confronti del popolo in tempo record si convertì all’AUTARCHIA.
    OGGI parlare di AUTARCHIA fa venire in mente a un periodo buoio della nostra storia e molti considerano AUTARCHIA=BESTEMMIA.
    Vogliamo rivalutare questa idea in maniera logica senzaa farci prendere dalla pur comprensibile emozione antifascista?

  1136. Luca Fineschi

    LA MAFIA SIETE VOI, CALDEROLI HA RAGIONE

    b) le singole liste non collegate che abbiano conseguito sul piano nazionale almeno il 4 per cento dei voti validi espressi e le singole liste non collegate rappresentative di minoranze linguistiche riconosciute, presentate esclusivamente in una delle circoscrizioni comprese in regioni il cui statuto speciale prevede una particolare tutela di tali minoranze linguistiche, che abbiano conseguito almeno il 20 per cento dei voti validi espressi nella circoscrizione, nonchè le liste delle coalizioni che non hanno superato la percentuale di cui alla lettera a) ma che abbiano conseguito sul piano nazionale almeno il 4 per cento dei voti validi espressi ovvero che siano rappresentative di minoranze linguistiche riconosciute, presentate esclusivamente in una delle circoscrizioni comprese in regioni il cui statuto speciale prevede una particolare tutela di tali minoranze linguistiche, che abbiano conseguito almeno il 20 per cento dei voti validi espressi nella circoscrizione;

    1. lucio farina

      Luca, che tipo di collante usi per arrampicarti
      sugli specchi?

    2. Mario Capelluti

      “CALDEROLI HA RAGIONE” è un ossimoro .

  1137. Lorenzo Di Donato

    Ma quale legalita’? Il 50% degli italiani hanno scelto di nuovo di votare mafia e corruzione!

    Il nostro bel paese il senso d legalita’ non sa’ neanche che cosa sia!

    E l’altra parte politica che fa’?
    Un c…o !
    E’ incapace di inchiodare il dittatore… vedi campagna elettorale, mai una volta capaci di mettere in difficolta’ il Berlusca! Anzi e’ accaduto piu’ volte in contrario!

    Mi viene da pensare 2 cose….
    O sono dei incapaci oppure fanno finta di dargli battaglia ma poi alla fine gli stanno bene cosi’ le cose… forse la varita’ sta’ nel mezzo.

    Sono enormemente sfiduciato, l’Italia non cambiera’ mai!

    Caro Beppe dammi la speranza di crederci ancora!

    1. lucio farina

      L’Italia non cambiera’ mai finchè ci saranno
      coglioni(VERI) come D’Alema ai vertci del
      centrosinistra.
      Questi deficienti politici vanno cacciati a
      calci nelle chiappe, sono la rovina per tutti
      quelli che sperano in una ITALIA migliore.

  1138. antonio guercio

    ottima lettera del giudice Lenzi.
    In breve:QUESTIONE MORALE! ossia quella cosa che ti impedisce di sguazzare NEL detto AI POSTERI L’ARDUA SENTENZA . Perche’ dal proprio operato dipende il futuro dei cittadini e dello Stato!
    non salto certo di palo in frasca se adesso accenno al messaggio di allarme lanciato dal PAPA
    , nel tentativo di salvare il valore e significato della FAMIGLIA !
    Fate conto che lo stato sia un corpo umano, e che la famiglia sia la cellula la cui sommatoria crea appunto il corpo stato ! Appena si ammala la cellula FAMIGLIA , si assiste al degrado fisiologico di una piccola parte del corpo, che senza interventi curativi, innesca purtroppo il male che trasmette al resto del corpo, decretandone la fine fisica.SOSTITUENDO LO STATO,
    CON IL genere umano, la storiella non cambia !
    PER ANNI SI E’ ASSISTITO ALLA DELEGITTIMAZIONE DEI NUCLEI FAMILIARI ! NON BASTANDO UN SOLO GENITORE ( MARITO O MOGLIE . simbiosi = collaborazione costruttiva per preservare il genere umano) CHE PORTASSE SOLDI A CASA , E SOTTO LA SPINTA DELLA PUBBLICITA’ CHE TI …SPINGE A FARE MUTUI, PRESTITI E RATE VARIE , AVALLATE DA BANCHE E DITTE VARIE, ALLORA ANCHE L’ALTRO GENITORE HA DOVUTO RIMBOCCARSI LE MANICHE ed anche con l’aiuto dei figli magari minorenni, si e’ cercato di guadagnare sempre di piu’ per sostenere i pagamenti delle bollette varie che non erano piu’ solo elettricita’ e gas, ma piano piano sono diventati anche 2macchine ,2T.V., con la iniziale mamma rai e 2 soli canali,
    (guarda oggi cosa c’e’ in giro per l’etere)
    ICI, TASSE VARIE, cellulari, video giochi, etc etc.LO so, direte voi : ma tutti quegli operai che hanno costruito le macchine ,i cellulari…
    AUGURI AI nuovi? governanti
    comprate prodotti nazionali= PIL felice.
    LA BIRRERIA HA RIPRESO A LAVORARE ! BENE, ADESSO
    VEDIAMO COSA COMPRERANNO GLI ITALIANI!
    ESTEROFILIA FINITA? O SEMPLICEMENTE …mercato e prezzi da ..cartello o lobby che siano, e le armi
    ,le guerre, il petrolio?? COME FARE, BEPPE ?

  1139. Paolo Ferrara

    non sarai mica un fascista?
    ma vaff……………….

  1140. alcide barboni

    Già, tu parli italiano come me! E’ questo che mi fa vergognare di essere italiano.

  1141. marzio rossetti

    io dico che il “caso italia” è sempre esistito. c’è chi dice che è colpa della chiesa, chi dice che la colpa è degli italiani abituati come pecorelle fin dai tempi degli antichi romani. io dico che una persona normale che lavora non sa neanche che cos’è il conflitto d’interessi. cerco di parlarne al bar ma la gente se ne frega anche se glielo spieghi per bene. sto diventando un professionista della politica a forza di frequentare il blog di beppe grillo, ma non serve. capisce soltanto chi già sa. io penso che nella mente delle persone c’è bisogno di uno shock, di un trauma che ti fa svegliare e non mi riferisco alle droghe; conosco gente che usa qualsiasi droga che gli passa per le mani e non ci arriva lo stesso; alla faccia di aldous huxley che credeva che più le droghe si fossero diffuse più il mondo sarebbe cambiato; mi piacerebbe vedere che faccia farebbe se potesse. non so come chiamarlo. uno shock; un satori-rock bluesatori, hip hop be bop a lula. tutti noi l’abbiamo avuto chi in un modo chi in un’altro, prima degli altri oppure dopo; può accadere ad esempio dopo un forte dolore oppure dopo uno stato di sofferenza protratta nel tempo o semplicemente con l’entrata nell’adolescenza; dipende da tipi a tipi, maschi e femmine; può anche succedere che arrivi troppo presto, quando sei ancora bambino, e te ne dimentichi; però se non ci sei passato o l’hai perso o non ti ricordi più, hai voglia a predicare; è come parlare ai muri. mi viene da pensare a papa ratzinger: hai voglia a pregare per ciò che ormai hai perduto (e forse è quello il male della maggior parte dei cattolici; restano bambini per colpa di qualcosa che ricordano vagamente). comunque. è bello sperare (si dice così no?). ‘notte.

  1142. Roberto Zoccali

    E’ notte e mi voglio sfogare cacchio: sottoscrivo in pieno quanto scritto dal giudice e mi spingo oltre molto oltre.

    Io ritengo che il nanetto psicopatico abbia costituito un grave pericolo per l’italia molto prima di diventare primo ministro; come politico ha dimostrato di essere incapace, di poterci portare al fallimento economico e morale, ma si tratta di semplice incapacità.
    Io odio il personaggio che, per un pugno di spot in più, ha fatto trasmissioni che hanno cambiato la mentalità e la morale degli italiani; odio la filosofia del grande fratello dove si paventa la possibilità della notorietà e della ricchezza a persone incapaci; odio il ricorso a modelli americani dove il dio soldo sostituisce ogni altro valore precedente; un tempo esistevano professioni poco renumerate ma molto dignitose, mentre ora l’insegnante, il giudice sono persone di serie B mentalmente deviate perchè, per pochi dane’, si fanno un mazzo tanto.
    Se la televisione ha contribuito ad unire l’Italia, la tv del biscione ha inoculato nella gioventù italiana il virus dei soldi facili, in leggera controtendenza con la situazione attuale del paese. Basta ai tg incentrati su gossip, ricette, località di villeggiatura; non posso accettare che un precario conosca ogni dettaglio sulle trombate della Arcuri, ma non conosca almeno i punti essenziali della (legge) Biagi. La tv berlusconiana vanta la capacità di importare il peggio del peggio che la società americana ha prodotto per conseguire la vendita della pubblicità; non importa il prodotto, non importa il mezzo, non importano le forme.
    Sfruttando questa incapacità cronica di cernita in un popolo di teledipendenti catto-passivi, lo spot imperante ha piazzato per 5 anni un inetto, incapace, ignorante a palazzo Chigi dove ha distrutto il distruggibile. Ma questo è stato l’effetto non la causa e per risolvere il male occorre estirpare la causa.

    1. Roberto Zoccali

      E per dimostrare l’asserto sfrutto un caso ad personam:
      Grillo fa ridere ma smuove i cervelli;
      Grillo può essere in leggera controtendenza con il pensiero dominante;
      GRILLO non mette piede in una televisione da anni.

  1143. Daniele Stefani

    Nessuno parli degli elettori di destra come dei poveri decerebrati.
    Viviamo in un paese dove non si fa altro che parlare di conflitto di interessi di Berlusconi, (ed è giusto), ma dove nessuno trova disdicevole che i partiti politici posseggano ognuno uno o più quotidiani e che abbiano dei finanziamenti privati dalle aziende. Ecco forse il conflitto di interessi andrebbe affrontato a monte della questione, anzichè “ad personam” su Berlusconi…
    Il 90% delle persone vede il male assoluto nell’oppositore politico e NESSUNO parla di SISTEMA POLITICO sbagliato, di abrogazione dello SPOIL SYSTEMA, di riforma della pubblica amministrazione, a cominciare dalle nomine dei vertici che dovrebbero essere dei funzionari (ANZICHE’ DEI POLITICI) che eviterebbero tante collusioni ed ingerenze delle lobby (questo dai dirigenti della rai agli ambasciatori… per intenderci). E ciò è sconvolgente. Il risultato è che tutti leggono il proprio giornale di partito credendo che sia la Bibbia, mentre invece il bello (anzi il brutto) è che neanche leggendosi tutta l’edicola sapremmo le informazioni che ci servono per avere una vaga idea dei veri problemi del paese.
    E viviamo perennemente in una cappa di bugie, che fanno vedere il male assoluto in un’unica parte. Se si continua solo a vedere la pagliuzza nell’occhio di chi non è nel nostro partito, un giorno di questi ci sveglieremo con una trave nel…
    Ciò è triste e deprimente.
    Auguro a questa sinistra di far valere al proprio interno le idee più riformatrici, lasciando da parte le ideologie, e liberalizzando i tanti… troppi settori pieni “di lacci e laccetti” tenuti dai tanti gruppi di interessi. Auguro che ci siano sempre più persone come il Prof. Treu, che sanno fare e che sono capaci nel loro settore… e che ci siano sempre meno persone inutili che blaterano e basta…
    magari solo per inneggiare alla violenza…
    E soprattutto alla sinistra di innescare quel processo che faccia superare questo orribile sistema politico.

  1144. federico federici

    giudico questo blog un perfetto mezzo di distrazione di massa in cui invece che rispondere alle risposte dei cittadini si segue il balletto di un altro eminente esperto.
    a cui io dò tutto il rispetto e affidabilità per le affermazioni, peccato che dica tutto escluso che quello che il popolo vuole sapere:
    1- come si esce dal signoraggio?
    2- come si accende prodi che non trovo l’interruttore?
    3- ma che cavolo dicono gli inglesi? prima :”via dalle palle berlusconi”e poi:”prodi sbaglia tutto”.

    allora io a questo punto un po’ come ragionano gli inglesi l’ho capito…
    sono dei bastardi che prima fanno il gioco dei cavalieri sul cavallo bianco dicendo cose anche giuste e subito dopo però hanno paura che il prodi li emargini dall’europa. ma porco zio sei una potenza mondiale con eccesos di energia senza crisi energetica, con ancora le percentuali sulle colonie e c’hai paura ti emarginino sul serio? aveva ragione grillo qualche anno fa quando parlava di economia schizofrenica. e quello che tra economist e financial times sta succedendo in effetti….
    un consiglio agli italiani…invece che leggersi le notizie sul financial times, indagate un pochino…c’è una cosa chiamata google, scrivete qualche nome,potete indagare usl curriculum vitae e fedina penale di qualsiasi deputato…e fare le vostre deduzioni, conclusioni, senza che nessun bevitè della domenica vi venga a dire cosa pensare. critichiamo tutti la metà d’italia che guarda mdiaset per farsi un’opinione e poi noi ce la facciamo fare dai tedeschi e dagli inglesi? MA NOI UNA CAVOLO D’IDENTITA’ NAZIONALE CE L’ABBIAMO???? Se la risposta è no, significa che avete un’altra idea rispetto a quelle oggi proposte, allora fatevi il vostro partito e proponetele.

    non ci si riesce dite???

    io dico: SIETE PIGRI PIGRI PIGRI!

    a dire queste due battute chissà quanta gente mi sta leggendo e non ho speso un euro a farlo…la mia mail è arthurzanoni@aim.com
    scrivetemi se volete e parlatemi pure, dialoghiamo perfavore?!

  1145. Claudio Ricci

    un ultimo attualissimo di come la televisione possa influenzare l’opinione pubblica:
    seguo da qualche mese la stampa estera (in paticolare, americana, francese ed inglese). Anche i giornali stranieri hanno seguito le elezioni italiane, commentandone il risultato al fotofinish, e lo spaccamento del paese, le prese di posizione dell’ineleggibile, ma alla fine la vittoria è stata riconosciuta al csx. I media televisivi italiani hanno però alimentato un nuovo polverone sollevato dal solito Calderoli, che si è inventato di sana pianta una nuovo comma della sua legge porcata!! Quest’ultima idiozia non è stata neppure riportata dai media stranieri, mentre in Italia, titoloni e aperture di TG. Non riesco a capire come chiunque possa ritenere minimamente credibile Calderoli, un dentista con i denti fradici!!

  1146. federico federici

    la smettiamo con queste seghe mentali della domenica?
    per favore, il popolo chiede sesterzi e qui tutti tirano dritti!!!

    basta, basta, io sono deluso, ma deluso sul serio. che qualcuno prenda il nano e lo sbatta a forza in una cella per cortesia e tutti quelli come lui, destrorsi o mancini.

    Mi sono realmente rotto le scatole di chiacchiere e di minchiate su una grande coalizione….eheheh…sì con chi, con napoleone e dell’utri? sai la rivoluzione? altro che francese….

    poi berlusconi ha avuto solo il colpo di fortuna che i manicomi li abbiano chiusi in tempo perchè 50 anni fa se dicevi di essere napoleone finivi proprio lì…

    e noi ci siamo fatti SALASSARE SALASSARE SALASSARE l’italia da lui e da quel faccia da carciofo di tremonti, che tra l’altro c’ha il cognome dei tre monti di san marino quindi già tutti intuivano che era un evasore del caucaso.

    ora basta cavolate. porco zio.

    cossiga che quando parla fa tanto lo sborone che chiama tutti amici, vada a prendere berlusconi dalla poltrona e lo alzi un attimo da dare il tempo a prodi di sedercisi così se dopo il messia i si vuole risedere lo prende in quel posto.
    per favore basta debito pubblico, basta fregarsene della lunghezza dei processi, basta non far rispettare le regole a nessuno.
    e i mille son morti per la patria e nelle guerre d’indipendenza il va pensiero e tutte quelle pippe, poi è arrivato mussolini che ha chiesto le fedi d’oro degli italiani pur di non far andare in bancarotta lo stato, poi i partigiani che ci hanno resi liberi e hanno versato il loro sangue per la librtà di parola, sacra, che oggi possediamo e ora?
    ora porco zio nessuno vuole fare più politica e tutti diciamo: mah i politici son tutti papponi chissenefrega della politica. lo sapete cosa vi dico testine di vitello?
    COLPA VOSTRA! TUTTI VOI! che non fate nulla per cambiare la politica italiana e ve ne state a borbottare, colpa di un grillo che non va più in televisione con quale risultato? QUESTO!
    CONTENTI???

  1147. Daniele Stefani

    Il mio non è un intervento autorevole.
    Cmq penso ch il Financial Times rappresenti bene le posizioni anti-europeiste degli inglesi.
    E proprio perchè scettico intorno al “progetto euro”, per supportare le sue tesi antieuropeiste si accanisce sempre sull’anello più debole del progetto, cioè l’Italia.
    Lo faceva con Berlusconi, e lo farà adesso a maggior ragione (per la scarsa legittimazione politica) con Prodi. Addirittura in quell’articolo agita fantasmi di smembramento, con ovviamente l’onore della prima defezione riservata all’Italia, per la quale paventa uno scenario (ai quali secondo loro si arriverà entro il 2015) argentino d’insolvenza finanziaria. La nostra situazione economica non è affatto rosea, però secondo me calcano appositamente la mano.
    Se nell’area euro ci entrano paesi dell’est che si basano su economie disastrate che sono praticamente di sussistenza, direi possiamo stare tranquilli per il momento.

  1148. Mario Serino

    intanto una bella notizia, che penso sappiate già… torna report!!! 23/04/2006 !!!
    ahhh!!! ce ne fossero di trasmissioni così…

    1. roberto armi

      aaahhhh se nn ci fosse bisogno di trasmissioni cosi’………

      volemmmose taaaanto beeennnneeee……
      🙂

  1149. Daniele Stefani

    Il Financial Times rappresenta bene le posizioni anti-europeiste degli inglesi.
    E proprio perchè scettico intorno alla “squadra euro”, per supportare le sue tesi antieuropeiste si accanisce sempre sull’anello più debole del progetto, cioè l’Italia.
    Lo faceva con Berlusconi, e lo farà adesso a maggior ragione (per la scarsa legittimazione politica) con Prodi. Addirittura in quell’articolo agita fantasmi di smembramento del progetto Euro, con ovviamente l’onore della prima defezione riservata all’Italia, per la quale paventa uno scenario (ai quali secondo loro si arriverà entro il 2015) come quello argentino.
    La nostra situazione economica non è affatto rosea, però calcano appositamente la mano.
    Se nell’area euro ci entrano paesi dell’est che si basano su economie praticamente di sussistenza, direi possiamo stare tranquilli per adesso.

  1150. Paola Bassi

    D’ALEMA E BERLUSCONI SONO GIA A TRATTARE IN SEGRETO PER GOVERNO DESTRA E SINISTRA INSIEME DI EMERGENZA ma pare che i partiti piu piccoli da entrambe le parti siano contrari.

    lodicoma nonsonosicuro 18.04.06 02:38
    ======================================

    .. non dirlosenonseisicuro..
    Tutto il centrosinistra ha detto chiaramente NO agli inciuci!!

    1. roberto armi

      si va be’ li kiameranno in 1 altro modo……
      tanto il sistema x fregarci lo trovano sempre….
      ;-)))))))))))))

  1151. claudio ricci

    FACCIAMO UN ESPERIMENTO:

    stando al risultato delle ultime elezioni, un cittadino su quattro crede alle farneticazioni dell’ineleggibile (circa il 25% ha votato Forza Italia).
    Chiunque, diversamente, non abbia invece creduto alle barzellette sull’ICI, allo spauracchio delle tasse, dei comunisti cattivi e non si sia fatto lobotomizzare dai Vespa, Fede, Belpietro, Ferrara, Giordano e compagnia brutta si prenda l’impegno di accogliere sotto la sua ala un elettore di forza italia di sua conoscenza. Portiamoli a vedere un film al cinema, a fare una passeggiata in campagna, regaliamo loro un libro, insomma allontaniamoli per un po’ dalla televisione, facciamo ripartire la loro funzioni celebrali. C’è la possibilità che lentamente si interessino ad argomenti di carattere “storico” , e si pongano domande del tipo, “ma cos’è la P2?” , “chi è dell’Utri?”. Anche dando per scontata l’irrecuberabilità di una metà di essi, forse l’Italia potrebbe diventare un posto un po’ migliore.

    1. Paola Bassi

      SMACK!! 🙂

    2. roberto armi

      facciamone 2….

      volemmose tanto beeennnneeeeeee!!!!!!!!!!!!!!

    3. Mario Serino

      Non so quanti anni abbiate voi, io un pò di elezioni me le sono fatte… dai tempi della gioiosa macchina da guerra, quando si lasciavano i libretti del piano gelli dentro le standa in giro per l’italia per far conoscere da dove viene il signor B.
      Vorrei crederti, lo vorrei con tutto il cuore… ma cozzo ogni volta con il 90% degli elettori di centro-dx che o non vanno a votare, o voterebbero anche Godzilla se si presentasse contro i comunisti… sento troppe persone che sanno chi è il signor B., ma bollano tutto come cospirazione dei comunisti, ed anche se sanno che non è vero, non li voteranno mai, perchè sono comunisti… e ti parlo del civilissimo nord che, ahimè, è molto più arretrato di quanto non lo si creda… ho sentito in molti parlare della divisione geografica del voto, la parte più produttiva e più avanzata alla cdl e quella più arretrata all’unione.. venite a farvi un giro nei paesi della padania, nei centri medi ed anche in quelli grandi… c’è un analfabetismo di ritorno spaventoso, c’è una società dell’individualismo sfrenato che ha vinto, come dice il film di moretti… ha vinto il berlusconismo, il cambiare l’auto ogni 3 anni… il porsche cayenne e chi non se lo può permettere, lo sogna…

    4. roberto armi

      ma nn erano la FIAT ke x prima ha fatto sognare gli Italiani con la 500? se ora vogliamo la porsche…..
      con i prezzi della benzina…. tutti a piedi o in bicicletta!!!!!!

  1152. roberto armi

    Ringrazio Paola e Mario x le loro precisazioni.
    pur rispettandone i punti di vista mi permetto di fare 1 ultimo commento:
    la “democrazia” in pratica nn esiste, o almeno nn potra’ mai esistere fino a ke c saranno politici di professione ke nn pensano ( e intendo propio TUTTI) al bene del Paese ma a quello ke LORO intendono come bene del Paese (ovvero prima le loro taske e poi vedremo).
    al Parlamento di poveri in canna (o con problemi ad arrivare alla fine del mese) nn ce ne sono….
    godiamoci quindi questa “democrazia imperfetta” xke’ quella perfetta e’ 1 utopia (la Francia quante repubblike ha fattox ottenere la democrazia perfetta? e quante ancora ne dovra’ fare x riuscirci?).
    e utopia x utopia, e’ 1 altra utopia ke Prodi (purtroppo xlui) riuscira’ a curare i ns malanni, ma nessuno tranne noi stessi ce lapuo’ fare (essere buoni, gentili, nn rubare, nn ammazzare, nn evadere il fisco, nn fare mobbing, nn distruggere, etc etc)….
    (ops mi sono addormentato 1 altra volta?)

    1. Paola Bassi

      diciamo che le due cose -governo onesto e cittadini onesti- dovrebbero andare di pari passo? sta a noi.. 🙂 notte, alla prossima

    2. Mario Serino

      🙂
      Sì, sono d’accordo con te, la democrazia è un processo in evolvere che parte dal basso, io mi accontenterei di imparare dalla Francia.
      Crescere nel senso civico, sia a dx che a sx (sogno in italia una destra come quella che c’è in francia, sono stufo di vedere mio padre votare a sx perchè si vergogna a dare il voto al pelato, nonostante che lui sia profondamente di destra… 🙂

      cmq, oramai mi stò spegnendo anche io… sono dislessico.. ciao… notte
      finalmente a casa dopo un due giorni lavorativo (precario-sodomizzato)

  1153. ettor calloni

    adesso che ne avete la possibilità…fate che in modo che i vostri rappresentanti facciano ciò che devono e che ,in fondo, tutta l’italia si aspetta…
    magari la prossima volta in molti,compreso me, vi daranno il voto.

  1154. Paola Bassi

    Ottima osservazione sulla scissione dei voti della CDL, ma in merito a coloro che credono o quantomeno hanno veri ideali politici di destra di tutta la coalizione darei un abbondante 5%, la restante parte sono tutte persone di tipo italiano medio, che crede in Grande Fratello, in Maurizio Costanzo, alla Fattoria, al Posto Tuo, e si vende per 1/4 di Pepsi, dato che gli ultimi voti li ha presi proprio gli ultimi giorni della Campagna elettorale, con i saldi della supermegaofferta dell’ICI.

    Roberto Esposito 18.04.06 01:59
    =================================

    E’ vero Roberto, il fatto è che questi fantomatici elettori sono il mio vicino, la madre di, il padre di.. non sono “nuovi mostri”.
    Abbiamo sempre convissuto insieme, negli uffici, nelle fabbrichem, nei condomini.. poi all’improvviso è avvenuta questa frattura.
    Ben studiata a tavolino con l’occupazione delle TV, con i giornalisti accondiscendenti e tutto ciò che sappiamo.

    Io sogno un Meridione che si riscatti dai residui di arretratezzae dalle mafie, un Nord solidale con il Sud, una scuola che insegni, una sanità che curi e non arricchisca i laboratori di amici e le case farmaceutiche, ragazzi e ragazze che mettano a frutto il loro sapere e le loro energie.. sogno questo e tante altre cose e so che se guariamo da questo cancro che ci attanaglia ce la possiamo fare!! Insieme.

    1. augusto carta

      @ Paola
      Io sogno un Meridione che si riscatti dai residui di arretratezzae dalle mafie, un Nord solidale con il Sud, una scuola che insegni, una sanità che curi e non arricchisca i laboratori di amici e le case farmaceutiche, ragazzi e ragazze che mettano a frutto il loro sapere e le loro energie.. sogno questo e tante altre cose e so che se guariamo da questo cancro che ci attanaglia ce la possiamo fare!! Insieme.

      E’ quello che Fini va ripetendo da anni. Non ho mai sentito una sola parola in questo senso provenire da sinistra e dintorni

  1155. bruno bassi

    hanno detto stasera a radiorai che in italia nel 2004 hanno chiuso mediamente l’ 8,5% delle ditte con una punta massima del 12,5% per le imprese edili! Qualcuno sa dirmi di più ??
    è così grave la situazione?

    1. Mario Serino

      io posso darti un piccolo spaccato per quanto riguarda il settore dell’IT, cioè di tutto quello che è connesso all’informatica
      Sì, è grave la situazione, molto più grave, secondo me, della situazione dipinta dal centro-sx alle elezioni, diciamo che la situazione è molto vicina a quello che dice il financial time, cioè rischio Argentina.
      Non per fare terrorismo, ma la situazione è nera per i seguenti motivi (sempre secondo il mio parere) :
      – Legge sul falso in bilancio ha aumentato la sfiducia degli istituti bancari sull’investire in italia, già era molto bassa dopo il caso Parmalat ed il caso Cirio, dopo quella legge, oramai nessuno può fidarsi dei bilanci aziendali…
      – Le grandi imprese italiane sono al tracollo
      – Le medio-piccole imprese sono quelle che hanno subito di più la crisi economica internazionale e quella più aggravata, italiana
      – La scarsa competitività uccide le nostre aziende, questa è dovuta a molti fattori, non è dovuta solo ai 5 anni della cdl, diciamo che i 5 anni della cdl hanno accelerato un treno già in corsa
      – La competizione internazionale (cina/india) ci uccide proprio perchè non riusciamo ad orientarci verso settori meno competitivi con loro

      insomma… la vedo nera… come disse un mio amico imprenditore : “nei prossimi anni o avrai una valangata di soldi e starai bene, od il benessere attuale te lo scordi… ed è per questo che io tolgo le tende” e fu così che il mio amico imprenditore se ne andò in spagna…

  1156. Mario Serino

    toglimi una curiosità…
    la caratteristica del tuo post è dettata dal fatto che sono le 02:24 e sei cascato con la faccia sulla tastiera ? 🙂
    a parte la battuta, Calderoli è … imbarazzante… anche se sono della parte politica opposta, mi imbarazza condividere la nazionalità con una persona così.. io non lo manderei ai lavori forzati, ma a cercarsi un lavoro, magari il carpentiere lo sa fare benissimo… perchè intestardirsi con una cosa che non riesce a fare ? o forse è in politica perchè non sa fare nulla ? mmmm… incominciano a venirmi molti dubbi

  1157. bruno bassi

    imprigionato magari no ma un po di electroshock e di psicofarmaci magari si!

  1158. Paola Bassi

    Appello “Subito il governo Prodi”
    *********************************

    (e interessante intervista di Floris a Scalfari …)

    CLIK

  1159. roberto armi

    @ Mario Serino
    e
    @ Paola Bassi

    Paola nn pensi ke lo stesso ragionamnto possa essere fatto anke x gli elettori di sx?

    Mario…
    ma ke bella soluzione democratica!!!!!!
    rimandiamo a casa un 10% dell’elettorato xke’ nn ci piace come vota…………
    poi ke facciamo? ammazziamo quelli ke nn la pensano “democraticamente” come noi?
    (Hitler, Stalin, Mao………..
    xke’ mi sconvolgo poi n lo so, ah si’ forse xke’ la democrazia e’ solo 1 parola, e il dizionario certamente ne da’ 1 spiegazione ke dire sbagliata e’ dire poco…..)

    nn sarebbe meglio invogliare a votare l’altro 15% ke nn l’ha fatto?????????

    1. Franco Boschi

      Se ci pensi nemmeno questa è una vera democrazia, nel senso vero della parola, è un oligarchia.

      Se fosse una verda democrazia vedremmo al governo cuochi, muratori, negozianti, disoccupati, professori, casalinghe e qualsiasi altro tipo di persona. Estratti a sorte tra chi vuol portare avanti il paese.
      Dirai: “Ma corriamo il rischio di mettere al potere qualcuno che non ha nessuna competenza…!”

      Perché la maggior parte dei politici attuali a te sembra che l’abbiano?

      Però sarebbe una vera democrazia.

    2. Mario Serino

      no, aspetta, non mi sono spiegato bene…
      non intendevo, con il mio post, dire che bisogna non far votare quel 10% con la forza… ci mancherebbe! io ne ho fatti votare 3 andandogli a dire che il voto è importante, poi questi hanno letto due giornali, hanno visto che la sx vuole dare il voto agli immigrati ed hanno votato cdl…
      Io dico solo che con un bombardamento mediatico minore, con un sistema democratico per l’accesso alle informazioni, si risolve il problema, nel senso che non si fa una campagna elettorale dove si incutono spettri e terrori infiniti assurdi (dai bambini bolliti all’abolizione della proprietà privata)…
      Con un accesso più democratico ai media quel 10% finisce per metà a votare suddividendosi più o meno da una parte all’altra ed il resto 5% se ne rimane a casa…
      Da un certo punto di vista è una sconfitta della democrazia, ma non dimentichiamo che avere un Berlusconi adorato da metà degli italiani è una sconfitta della democrazia… allora non sono io l’antidemocratico, ma è il popolo stesso che vuole un mafioso-piduista-sovversivo-monopolista-populista alla propria guida… non è ancora pronto, evidentemente, per un sistema bipolare sano (e nemmeno il centro-sx…)
      cmq, questo è un mio parere

    3. Paola Bassi

      Roberto, nessuno ha detto di far fuori nessuno! La politica è passione, è desiderio di far vincere le proprie idee.. io non mi riconosco nei valori che porta avanti -non dico Berlusconi che fa solo i “suoi” interessi- ma neanche la destra (la “patria”, l'”onore” che spesso è solo di facciata): in democrazia ci si confronta, si discute, e poi chi ha i numeri più alti (anche di poco..) governa. Ciao

  1160. Valeria Borghi

    Io sono stufa di sentire Berlusconi che senza alcuna vergogna afferma che l’informazione è in mano alla sinistra con i suoi giornali, quando si sa perfettamente che in Italia chi legge i quotidiani è considerato un esemplare in via d’estinzione! Mentre praticamente ogni famiglia ha in casa ALMENO un televisore. Ma smettila!!!

  1161. Stefano Melis

    Beh se al telegiornale passassero queste informazioni invece di tutto quell’amasso di cazzate che ci propinano con le rubriche di cucina penso che i voti del centro destro si dimezzerebbero nettamente…Evviva l’informazione libera! Evviva Enzo Biagi e Santoro!

  1162. Paola Bassi

    @ Roberto Esposito
    @ Tullio Ottolini

    Io smezzerei la famosa percentuale del ” 50% ” che ha votato cdx tra:

    – un 25% (che sono infatti più o meno i voti che ha preso Forza Italia) e questa la smezzerei a sua volta tra un 12,5% (coloro che ancora credono che F.I. porterà benessere, o comunque più benessere di quanto prevedono con Prodi) e 12,50% che ha interessi forti a che non venga una sinistra in Italia (corrotti, evasori, ecc.)

    – un 25% che ha votato a destra (AN e UDC) perché o “si sente” di destra (forse dell’ordine, difensori dei “valori”) o perché “è cattolico” (non sapendo tra l’altro che Prodi va a Messa tutte le domeniche)

    Mi domando su quale percentuale è possibile lavorare – nel bene – al fine di convincerli

    1. Mario Serino

      Sono abbastanza d’accordo con la tua analisi, credo che la percentuale di persone che si possono convincere non siano più del 10% dei votanti della cdl. Però c’è un problema, questi non possono essere portati, se non in piccolissima parte verso il centro-sx, perchè votano, prevalentemente per paure ideologiche (comunisti) o per terrori sociali (voto agli immigrati, sicurezza, terrorismo, ecc..). Non mi stò a dilungare sul discorso che queste paure siano assurde per come vengono percepite, ci sono, sono derivate dal contesto sociale.
      Come si vince allora ? semplice… a dirsi.. se la percentuale dei votanti diminuisce… in quanto è proprio quel 10% di persone che vanno a votare con lo stomaco che, con meno pressione mediatica, saltano il voto, è l’unico modo per vincere è proprio quello di fare in modo che questi non vadano al voto…
      e come si fa ? semplice2.. a dirsi.. impedire ad un uomo qualsiasi di fare politica populista in barba a qualsiasi regola democratica puntando sulle paure, sugli istinti più bassi del popolino… e questo si inizia a fare proprio con una legge che regolamenti il servizio radio-televisivo.
      Cmq, mi sa che dobbiamo rassegnarci, siamo in un paese di DestraAmicidimariadefilippi, ho timore che il film di Moretti abbia ragione, il paese è berlusconizzato e per togliergli questo virus ci vorrà moltissimo tempo, forse una generazione nuova, speriamo.
      notte

    2. roberto armi

      ma ke bella soluzione democratica!!!!!!
      rimandiamo a casa 1 10% dell’elettorato xke’ nn ci piace come vota…………

      nn sarebbe meglio invogliare a votare l’altro 15% ke nn l’ha fatto?????????

    3. Paola Bassi

      ..speriamo un po’ meno di una generazione.. grazie Mario, ‘notte

    4. Roberto Esposito

      Ottima osservazione sulla scissione dei voti della CDL, ma in merito a coloro che credono o quantomeno hanno veri ideali politici di destra di tutta la coalizione darei un abbondante 5%, la restante parte sono tutte persone di tipo italiano medio, che crede in Grande Fratello, in Maurizio Costanzo, alla Fattoria, al Posto Tuo, e si vende per 1/4 di Pepsi, dato che gli ultimi voti li ha presi proprio gli ultimi giorni della Campagna elettorale, con i saldi della supermegaofferta dell’ICI.

  1163. Mario Serino

    Quello che dice Lenzi è di un’ovvietà disarmante… in quanto è ovvio, ma la sinistra non ha fatto nulla e sembra non avere le palle per farlo ora.
    Spero che Prodi, nonostante una maggioranza risicata, voglia fare lo stesso un governo dalle scelte coraggiose, che si conquisti ogni volta la maggioranza in parlamento, anche facendo cose che non sono proprio bi-partisan, come la legge sul conflitto di interesse o l’abrogazione della legge Biagi/30/Schiavi Moderni
    Spero anche che abbia il coraggio di avere una politica estera in linea con il 90% del paese che è profondamente pacifista (anche se spesso in cabina elettorale se ne dimentica).
    p.s.: e che non gli venga in mente di uccidere il mercato con una fusione enel-eni… sarebbe una catastrofe, sono già iper-potenti così…

    1. Franco Boschi

      ma basta co sto “spero” bisogna fare qualcosa di concreto. Altrimenti rimaniamo solo dei bla bla bla da bar qualunque.

      Mi sembra che lo scontento per il precedente governo e per l’Italia attuale sia abbastanza alto…

      Facciamoci sentire insomma, in India lo fanno, qua no.

  1164. manuela bellandi

    AUGH!

    buona notte alla tribù !!

    …senza parole….

    1. Paola Bassi

      buonasera Manu! meglio tardi che mai 🙂

    2. Carmelo Di Stefano

      Buonanotte Manuela e a tutti tutti tutti gli altri!

      Il post di stasera è stato veramente una bomba, anche i commenti sono stati interessanti. Ma adesso è meglio che vado a dormire…

  1165. Gianluca Moro

    Ciao sono un ragazzo di 16 anni che possono sembrare pochi ma abbastanza per capire che Berlusconi non è un dittatore ma peggio.

    Cari amici Mussolini almeno aveva ammesso e con chiare leggi aveva impedito tutte le vie di insurrezioni o di informazioni;IL NANO invece ha capito che anche se siamo un popolo di ignoranti(IL MALE D QUESTO PAESE)ci sarebbero state delle rivolte…cosi zitto zitto HA FATTO CMQ QUEL CAZZO CHE HA VOLUTO PER 5 ANNI….CONCLUSIONE:siamo nella merda o meglio nel NEOMEDIOEVO

    E secondo me cosi ci ricorderanno nei prossimi secoli:ma perchè fare delle leggi una costituzione se poi vengono calpestate DA UN NANO(che e tt dire)come MERDA???PERCHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE?????????cazzo!!!!

    CONCLUSIONE:dobbiamo cercare di fondare nuove idee e arrivare il giorno delle elezione per votare nn come pochi giorni fà per il meno peggio ma per un uomo che ci piaccia veramente che ci rappresenti in tutto e per tutto….. e sinceramente da IL CAVALIERE ALTO COME I CAPELLI DI GRILLO io non mi rappresenti

  1166. Roberto Esposito

    1) Perché qualche buon avvocato, magari neolaureato, non fa causa in merito all’articolo citato sull’inegibilità di Berlusconi???

    2) Nonostante tutto il 50% degli italiani lo vogliono ancora Presidente; Io opterei a questo punto per una “Dittatura liberale”, così la chiamerebbe il Nano.

    1. Franco Boschi

      1) Neolaureato così lo fanno fuori al volo e non lavora manco più ! direi neuro-laureato

      2) ahaha divertente .

  1167. Raffaella Biferale

    ‘notte a tutti!
    In questi giorni di festa torno sempre a quest’ora a casa, sapete, i “single”, la sindrome della casa vuota… siamo sempre girandoloni!
    (ehheheeheheheheh!)
    Un bacio e una dolce notte a tutta la tribù!

    1. Paola Bassi

      rooonf.. girandolona 😀

    2. Raffaella Biferale

      ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ!
      😉

  1168. Tullio Ottolini

    questo paese mi saventa.perchè quello che dice Norberto Lenzi è vero. la sinistra sà e fa finta di non vedere.non è possibile che in italia ci sia un presidente del consiglio inquisito per mafia imsieme ai suoi fedelissimi (vedi condanna a Dell’utri 10 anni).Questa è la cosa che mi sconvolge più di tutte!un governo di fuori legge! ma nessuno fa niente e nessuno parla, la televisione non se lo sogna nemmeno di dire queste cose. Se la metà della gente che ha votato forza italia conoscesse la vita del suo begnamino sono sicuro che cambierebbe parte politica, anzi se solo sapesse il perchè è stato fondato codesto partito non lo voterebbe di sicuro…é una cosa scandalosa!a partire dalla P2 fino a Cosa Nostra quindi licio Gelli,Vittorio Mangano fanno parte della sporca vita di berlusconi…come si fa a tacere tutte queste cose!?
    Bisogna agire per davvero, e ora la sinistra forse ne ha l’oppurinità. speriamo bene, per il bene di tutti noi italiani medi.

    1. Franco Boschi

      Troppo ottimismo (quello che vuole il nano: “l’ottimismo”).

      Scordati che la gente possa cambiare idea, piuttosto correrebbe a giustificarlo in qualche modo, o trovare qualcosa di positivo nel personaggio (es. “Però è simpatico”, “ha un bel sorriso”).

      E’ il frutto della persuasione mediatica che ha portato avanti in questi anni, difficile da estirpare.
      La gente, soprattutto quella che si interessa poco di politica, elabora scorciatoie di pensiero
      arrivando a voler votare il cavaliere. (da veri cognitive miser).
      I libri di psicologia sociale sono pieni di queste teorie.

      E poi non dimentichiamolo che molta gente che è andata a votare non conosce nemmeno internet, guarda passivamente la tv e non certo programmi i informazione. Molti degli elettori che hanno votato per FI sono anche di età avanzata…

      Ma poi la sinistra non è così motivata a cacciarlo, secondo me…

      Insomma, in parole povere, non ce lo leva più nessuno sto tizio buffo.

  1169. luca ursillo

    @ francesco folchi

    la parola giusta è un brivido sulla pelle
    un suono originale e nuovo
    nota della verità di un preciso istante
    fiato accorto che arriva al cuore
    momento esatto dell’esserci

    l’ospite accolto
    porta senza cigolio
    il primo vento d’autunno
    un semplice modo per dire ci sono

    notte notte, sonnacchioso !! 😉 🙂 😉

  1170. Paola Bassi

    Luca, Francesco.. notte zzzz.. e poi siamo sempre qua .. e Max.. 🙂
    rooonf!

    1. luca ursillo

      ‘notte ‘notte pablita…
      sogni belli e colorati !!

      😉

  1171. Antonio Cataldi

    Ma chi deve far rispettare la legge ?

    Forse sono i giudici ?

    O no.

    Qualcuno mi deve spiegare.

    Capisc’a me

  1172. luca ursillo

    Max Stirner 18.04.06 01:15
    *****

    ‘notte max…buona ronda !!

    ,) 😉 🙂

  1173. francesco folchi

    Buonanotte a tutti….
    Ronf…zzzzz…ronf….zzzzz…ronf…..zzzz

  1174. dan sallo

    destra-sinistra: tutti uguali.
    Politici: tutti incapaci.
    Commercianti: tutti evasori.

    E via di questo passo…

    Non sono più giudizi qualunquisti – non più ormai.
    Ma le valutazione più prossima alla realtà, con buona pace per le eccezioni.

    Lo dice anche il Financial Times.. (e chissenefrega, dirà qualcuno..: giusto, ‘chissenefrega’ fino a che non ti chiudono lo sportello della banca in faccia e non ti bloccano i conti correnti !… )

    A proposito di frequenze: credo che questa volta il CS farà davvero qualcosa per cercare di disinnescare Berlusconi: il nove aprile si sono proprio cag..ti sotto. Ma se così non fosse stato, ed il centrosinistra avresse vinto con un buon margine, la questione ‘conflitto’ sarebbe scivolata in fondo all’agenda politica.

    Al solito, in Italia si interviene quando non ci sono alternative. Spesso troppo tardi.

  1175. luca ursillo

    ** per cominciare, una nuova tivvu’ ***

    Continua la raccolta di firme per presentare, a norma dell’art. 71 della costituzione italiana, il disegno di legge sulla nuova tivvu’ in italia, con regole per l’indipendenza del consiglio di amministrazione RAI e sulla gestione delle frequenze…

    Per chi fosse interessato a partecipare, questo è il link dove scaricare il testo di legge e i moduli per la raccolta delle firme:

    wwww.perunaltratv.it
    ____________________

    avanti verso le 50.000 firme !!!!!!!!!!!!!!

    arinotte 😉 !

    1. roberto armi

      si va be’ ma poi ki la vota?
      quando e’ stato l’ultima volta ke 1 legge di iniziativa popolare e’ passata?

    2. luca ursillo

      beh, intanto ci si prova !!

      facciamoci sentire !!!!

      notte 😉

  1176. silvia rossi

    E’ appurato che la regione Veneto è in mano a un coglione… infatti si vede come stanno andando le cose laggiù…

  1177. Andrea Mereu

    Vuoi fare qualcosa per la libertà di informazione?

    http://www.perunaltratv.it/

  1178. silvia rossi

    Intanto il governatore del Veneto Giancarlo Galan, di Forza Italia, spara alzo zero contro “il regista Nanni Odio detto Moretti” definito “uno dei capi del ministero della Propaganda rossa”. Galan paragona Moretti a Leni Riefenstahl, “la signora che filmò il nazismo”. “E se la sinistra dovesse vincere – prosegue il presidente del Veneto – è da simili ‘guardie rosse’ che sarebbero controllate e dirette tutte le nostre istituzioni culturali”.

    “Io dico soltanto – conclude Galan – che se fosse concesso duplicare gratuitamente ‘Il caimano’, diretto dal nazi-maoista di cui sopra, una copia di questo film dovrebbe essere inviata ad ogni famiglia italiana, così che tutti potessero rendersi conto di cosa sarebbe un futuro vissuto all’ombra dei Goebbels rossi”.

    (24 marzo 2006)

  1179. silvia rossi

    Iniziativa fallita, i forzisti volevano andare in massa al cinema prenotando la sala dove si proiettava “Il Caimano”
    Padova, Fi: “Boicottiamo Moretti”
    ma alla cassa arrivano in pochi
    Il gestore spiega: “E’ possibile riservare solo il 50% dei posti”

    PADOVA – Forza Italia a Padova voleva andare in massa a vedere “Il Caimano”, ma alla fine l’iniziativa è stata un flop. “Abbiamo prenotato l’intera sala del cinema Porto Astra, che stasera ospita la prima del film di Nanni Moretti”, era l’annuncio della segreteria regionale dei forzisti veneti che aveva dato appuntamento ai propri attivisti allo spettacolo delle 20. Tra i presenti in sala era stata anticipata anche la presenza della portavoce di Forza Italia Elisabetta Gardini, e dei consiglieri regionali Leonardo Padrin e Clodovaldo Ruffato.
    “In realtà è possibile prenotare solo la metà dei 178 posti della sala – spiegano alla direzione del cinema Porto Astra -. Ma alla fine solo la metà dei biglietti riservati sono stati effettivamente acquistati. Le cassiere hanno dovuto annullare il resto delle prenotazioni”.
    Dalla sede regionale del partito avevano annunciato la distribuzione di volantini prima della proiezione del film con lo slogan “Noi andiamo a vedere ‘Il Caimano’ perché il 9 e 10 aprile vogliamo salvare l’Italia dai caimani rossi”. E dalla direzione del cinema confermano che il volantinaggio effettivamente c’è stato.
    “La prima giornata di programmazione del film di Moretti qui da noi è andata molto bene, c’è stata qualche risata e anche qualche applauso – aggiungono ancora dalla direzione del cinema padovano -. quello che ha colpito è stata l’espressione pensierosa delle persone all’uscita. Comunque abbiamo sentito i gestori di altre sale del Nord-est e anche da loro c’è stata una buona affluenza di pubblico”.
    Intanto il governatore del Veneto Giancarlo Galan, di Forza Italia, spara alzo zero contro “il regista Nanni Odio detto Moretti” definito “uno dei capi del ministero della Propaga (CONTUNUA)

  1180. Michele Caracas

    “Ma il 50% che ha votato la sua coalizione cos’é, frutto del condizionamento televisivo?”

    Sì.

  1181. roberto armi

    scusate ma ke palle!!
    1) di noi ridono da quando e’ caduto l’impero di Roma;
    2) 1/2 europa si ricorda solo la ns sfortunata entrata nella 2^ guerra mondiale (della prima si ricordano solo le loro vittime mica le ns e da ke parte stavamo)
    3)le frasi + ricorrenti all’estero sono:
    a) Ma almeno i treni allora erano in orario;
    b) ma quante retromarce avete sulle vs makine?.
    4) dai tempi di Bruto nn si vedeva 1 cattiveria politica come dalla presunta “caduta” della 1^ repubblica, tutti danno contro a tutti…
    E SE DECIDESSIMO NOI CITTADINI DI DARE IL BUON ESEMPIO?
    5) la verita’ nn sta ne a dx ne a sx ne’ tantomeno al centro, siamo tutti bugiardi e la verita’ nn esiste!

    Sara’ invece interessante vedere dove andra’ la satira, visto ke la maggioranza dei satirici si dice di sx (ma magari adesso andranno a dx…. )

    e visto ke siamo il paese dei cavilli, dei furbi, dei compagni di merenda etc etc
    PERKE’ NN CI FACCIAMO TUTTI 1 BELLA CAMOMILLA?
    (vado a far bollire l’H20 qualcuno ne vuole approfittare?)

    Beppe spero solo ke nn mi deluderai e continuerai a “mazziare” gli incompetenti…
    (di coglioni ormai nn se ne puo’ + parlare…. )

    ‘notte…

  1182. silvia rossi

    QUESTI SONO COME I FASCISTI, UGUALI IDENTICI

    ENNESIMO ESEMPIO DI DITTATURA:

    Venezia: Giulietti, Galan colpisce alle spalle la Biennale

    Roma, 14 apr. (Adnkronos) – “Dall’editto bulgaro di Berlusconi siamo ora arrivati all’editto piu’ casareccio con il quale il presidente della Regione veneta Galan (NOTARE: DI FORZA ITALIA) ha colpito alle spalle la Biennale teatro di Venezia perche’ il regista Maurizio Scaparro, uno dei piu’ autorevoli e prestigiosi maestri del teatro internazionale avrebbe osato criticare la politica ‘culturale’ del governo Berlusconi”. E’ quanto afferma in una nota Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo 21, commentando le affermazioni del governatore del
    Veneto Giancarlo Galan che e’ tornato oggi sulla polemica riguardante i tagli ai fondi della Biennale Teatro, diretta dal regista Maurizio Scaparro.

    Da “Il Giornale”:
    La Regione Veneto non finanzierà più il festival del teatro della Biennale di Venezia dedicato a Carlo Goldoni, che apre le celebrazioni per i trecento anni dalla nascita del grande commediografo. A fare cambiare idea al governatore del Veneto Giancarlo Galan è stata la scelta di Maurizio Scaparro – direttore del settore teatro della Biennale – di partecipare nei giorni scorsi ad un incontro pubblico promosso dai Ds sul tema dei tagli al Fus intitolato «Oggi tagli domani cultura».

    Il sindaco di Venezia Massimo Cacciari si dice allibito per la decisione di Galan. «Sono senza parole – dice -; il taglio di un finaziamento ad una iniziativa culturale solo perché un regista, com’è suo diritto, partecipa alla campagna elettorale aderendo alle iniziative di chi crede, è una cosa che mi lascia allibito»

    Qui c’è da farsi venire l’ulcera ogni volta che si apre il giornale… non ne posso più.

    1. roberto armi

      ma eri cosi’ arrabbiata anke quando Roma (sindaco di sx) a fatto in modo di fregarci il festival del cinema?

      sono appena andato a vedere la vedova scaltra e nn nego ke goldoni mi piace anke dopo moltissimi anni di digiuno (l’ultima volta era la bottega del caffe’ ritrasmessa dalla RAI… sic come vola il tempo)e decisamente sara’ 1 pekato perdere un evento come il trecentenario (Beppe nn puoi lanciare 1 sottoscrizione x colmare il vuoto?).

      x quanto riguarda poi l’ulcera ed i giornali….
      be’ io ho 2 gastriti cronike vere… 🙂

  1183. luca ursillo

    ** Buonanotte a tutti tutti **

    Leggere quello che dovrebbe essere la applicazione della regola, cosa normale, da un lato fa incazzare, dall’altro fa riflettere. sulla assoluta e oramai “sancita” disattenzione della norma giuridica. non sono un “purista” della norma, in quanto credo che in ogni norma debba ricercarsi il senso della ragione della legge, ma penso che questo limite sia passato da tempo.

    Forse sarebbe piu’ opportuno riflettere sui motivi per i quali questa prostituta, la norma, sia continuamente disattesa, per cogliere il senso profondo di un totale esautoramento della forma democratica di questo paese. sia chiaro, anche altrove la democrazia è oramai ridotta a mera impalcatura formale, ma in italia questo avviene con un non so che di teatrale ed enfatico che è tipicamente italiano.
    quanto alla querelle relativa alla disputa dei risultati elettorali, la mia impressione è che nel tempo in cui i media stanno sbandierando i riconteggi, si stiano decidendo cose grossacchiotte nel momdo italico della pagnotta, forse assicurare una posizone al premier uscente che gli consenta di rimanere ancora nel territorio italiano da impunito.
    L’impressione infatti è che il nostro non ce la faccia a tirarsi fuori dal giuoco, non perchè non possa salvare danaro e pellaccia, ma perchè oramai è troppo innamorato della sua immagine, e proprio questa sta cercando di conservare, tendando di ritagliarsi un ruolo in questa italia post-elettorale.

    intanto il mondo va avanti….

    ****

    ah, dimenticavo:

    per chi fosse interessato alle scie rilasciate da aerei bianche della nato:

    http://www.sciechimiche.org
    ____________________

    meglio sapere e farsi un’idea, piuttosto che ignorare, no?

    notte ancora a tutti, paola, anna, la fantastica annamaria, ivo, mario, francesco, jdQ, leo, leonardo, tutti tutti, tutti***

    Ciao Beppe !!

    1. Paola Bassi

      diavolo! è appena passata pasqua e siamo già tutti belli a digrignar i denti.. buon segno!Orsù, a domani mio “prode” cavaliere, Vi auguro una dolce notte 🙂

  1184. rosanna cofone

    Grazie a Norberto Lenzi, per essersi preso la briga di dire cose ovvie che ormai suonano come sovversive e fuori luogo.
    Grazie, a nome di una persona di 26 anni che si sente a disagio in un Paese privo di giustizia.
    Grazie, perchè ci ricorda che la giustizia non ha colore. E non piace a nessuno dei colori tra cui possiamo “scegliere”.
    Grazie, perchè non mi fa sentire a disagio pensando di voler crescere eventuali figli nel nome di una gustizia che non potrò mostrargli nei fatti, perchè potrò cercare di mostragliela nel credo di alcune persone.
    Grazie.

  1185. Max Stirner

    PROVA (MI SCUSO CON LO STAFF)

    Pubblico questa lettera di Norberto Lenzi, giudice di Bologna, in un momento molto critico per la democrazia nel nostro Paese.

    ” Può sembrare ingenuo e perdente fare del moralismo quando ci si confronta nel campo della politica, che è il regno del pragmatismo. Ma voglio lanciare ugualmente una sfida ai pragmatici chiedendo di verificare che cosa hanno ottenuto rispetto a quello che si sarebbe potuto ottenere con il semplice, rigoroso rispetto delle regole, che è soltanto uno dei tanti aspetti dell’etica.
    Un Presidente del Consiglio amante dei paradossi ha chiesto una verifica della legalità delle elezioni. Una cosa che tutti hanno diritto di fare, tranne lui.
    Perché sappiamo tutti che Berlusconi non può essere eletto. Lo dice una legge dello Stato (n. 361 del 1957) che prevede la ineleggibilità in Parlamento dei titolari di concessioni pubbliche di rilevante interesse economico. Sappiamo anche che quasi nessuno ha mosso un dito per impedirlo, anzi non se ne parla proprio più.
    Eppure fino a qualche tempo fa l’argomento ogni tanto veniva ancora trattato: D’Alema, il 15.9.2000 alla Festa dell’Unità di Bologna aveva dichiarato che “Berlusconi, concessionario dello Stato, era ed è ineleggibile per incompatibilità; la decisione della Giunta per le elezioni è stata una finzione”.
    Governava ancora il centrosinistra e il cuore dei legalitari si era aperto alla speranza. Ma quando, qualche mese più tardi, gli è stato chiesto perché non si era risolta la questione, ha incredibilmente risposto “abbiamo rispettato il voto di tanti milioni di italiani”.
    Ho detto una volta che quando la Giunta per le elezioni ha interpretato quella legge sostenendo che concessionario delle TV era Confalonieri e non Berlusconi, in un attimo la Patria del diritto si è trasformata nell’Ospizio della idiozia. Quando D’Alema dice che Berlusconi è legittimato dal voto degli italiani deve essere reso consapevole che sta assicurando il profitto della vincita ad un baro.
    Se un centometrista- come dice Moretti- parte 20 metri avanti agli altri viene squalificato anche se vince e lo stesso avviene se un atleta viene trovato positivo all’antidoping.
    Soltanto nel nostro Paese è stato consentito al titolare del conflitto di interessi di dire di avere fatto lui una legge per risolverlo. Perfino in Thailandia, dove aveva vinto il clone di Berlusconi, la gente è andata in piazza e lo ha costretto a dimettersi.

    Ci sono leggi in tutto il mondo che stabiliscono un limite al possesso delle televisioni, ma (dice Giuliano Ferrara) non sempre esistono leggi che stabiliscono che chi possiede una TV non può assumere cariche politiche. Non ci sono perché non servono, perché bastano il buon senso e le regole della democrazia.
    E noi dobbiamo ascoltare costui, che possiede tre Tv e fa abusivamente politica da 12 anni usandole come un randello sugli oppositori, quando evoca lo spettro di leggi punitive e di inammissibili vendette? E dobbiamo davvero discutere tra noi se potrebbe essere sufficiente togliergliene una, magari sentendoci anche un po’ in colpa?
    Ma con quale spudoratezza si può parlare di punizione quando viene semplicemente e finalmente ripristinata la legalità? Su quello che è successo finora avrei una domanda per i pragmatici: vi siete trovati bene in questi anni in Italia? Cosa avete pensato quando i giornalisti liberi sono stati scacciati dalla TV e Mentana ha detto che si sarebbe incatenato se mandavano via Santoro? Avete sentito rumore di catene mentre intervistava il suo datore di lavoro in campagna elettorale?
    E quando quel liberale di Berlusconi si arricchiva con le sue rendite monopolistiche sulla pubblicità, mentre il resto del Paese si impoveriva, non vi siete ricordati di quando un altro liberale (Adam Smith) bollava come infamia i privilegi concessi dalla monarchia inglese alla Compagnia delle Indie per condurre affari anche illeciti restando impunita?
    Vi è piaciuto il crescendo di insulti ai giudici, in mezzo al crepitare delle leggi ad personam, culminato negli ultimi epiteti di “indegni” ed “infami”?
    Se, come spero, non vi è piaciuto, se ritenete che in fin dei conti quella piccola parte dell’etica che è la legalità può in qualche modo rimediare a questo scempio, lasciate perdere le offerte di collaborazione, mozzate le mani tese che vi avrebbero strangolato se avessero vinto.
    Cercate di essere sempre più credibili e magari smettete anche voi di candidare nelle liste elettorali persone con condanne definitive: non è accettabile che chi non potrebbe accedere ad un posto di bidello possa rappresentarci in Parlamento.
    E da quando la miglior difesa è la difesa?
    La scaletta che propongo sul conflitto di interessi è:
    1) Berlusconi non può essere eletto in Parlamento in base alla legge vigente.
    Se qualcuno sostenesse (ma vorrei sapere con quali argomenti) che questo è esagerato o, diciamo, non pragmatico, sono disposto a passare al punto
    2) La nuova, vera, legge sul conflitto di interessi deve stabilire che nessuno può avere più di una Tv, e al punto
    3) Chi ha anche una sola quota in una concessione Tv non può essere eletto in Parlamento.
    Tenete conto che i punti 2) e 3) facevano parte del programma dell’Ulivo nel 1996. Coerenza vuole che oggi si rimedi alle incoerenze altrui.

    P.S. Ho letto questo intervento in una assemblea davanti ad alcuni parlamentari del centrosinistra. Mi sembrava di essere quel topo che propose di attaccare un campanello alla coda del gatto: molti consensi e pochi proseliti. Perché – mi si è detto – il tema della serata era la costituzione del partito democratico…”.

    Norberto Lenzi

    1. luca ursillo

      ciao max, vieni o vai?

    2. Max Stirner

      Ciao Luca
      Vengo ma solo per attendere.
      Non mi pare che vi sia molto da aggiungere a ciò che ha detto Grillo. Ogni parola che avesse un peso superiore a quanto già detto sarebbe passibile di sanzioni penali.

      Max Stirner

    3. manuela bellandi

      …ad occhio e croce…mi sembrano più di 2000…

      notte max
      (*)

  1186. Matteo Sanna

    Quando ho espresso la volontà di andare via dall’italia, una persona mi ha detto:
    “ma stai scherzando? guarda che qui si sta bene… se vai fuori fanno sul serio!!! tasse da pagare, la legge è veloce… insomma non si può sgarrare! Qui almeno se vuoi vivere ti arrangi!” Noi parliamo di democrazia e di paese unito… ma la maggior parte coltiva il proprio orticello… Come si può pretendere che gli “italiani” scendano in piazza se la maggior parte non si sentono italiani?

  1187. luca Pessana

    LA QUESTIONE MORALE
    “La questione morale esiste da tempo, Ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perchè dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico.”( Enrico Berlinguer dall’intervista a “L’unità”, dicembre 1980)

    Intervista a Enrico Berlinguer
    «La Repubblica», 28 luglio 1981

    «I partiti sono diventati macchine di potere
    «I partiti non fanno più politica»
    «I partiti hanno degenerato e questa è l’origine dei malanni d’Italia».

    La passione è finita?
    Per noi comunisti la passione non è finita. Ma per gli altri? Non voglio dar giudizi e mettere il piede in casa altrui, ma i fatti ci sono e sono sotto gli occhi di tutti. I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società e della gente, idee, ideali, programmi pochi o vaghi, sentimenti e passione civile, zero. Gestiscono interessi, i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti,…senza perseguire il bene comune….
    I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, le università, la Rai TV, alcuni grandi giornali……

    Speriamo che queste parole non debbano mai essere ripetute…
    anche se questo sembra essere lo stato attuale delle cose…
    Tra politicanti da due soldi che sparano Calderonate, Pdc che quadruplicano i loro capitali, anche garzie a patetici lacche da casinò inTV spazzatura, scontatamente inciuciati fino al midollo con li tratturi di turno
    PERCHE NON CI SONO PIU’ PERSONE COME BERLINGUER????????
    GLI ITALIANI NON HANNO ANCORA MATURATO UNA GIUSTA COSCIENZA SOCIALE? EPPURE I MAESTRI CI SONO STATI E CI SONO…..NON PARLO DI MORO, ANDREOTTI E GLI PSICONANI!!!!!

    1. michele martelli

      Concordo. Se questa sinistra non c’è ancora arrivata credo che ci saranno pochissime speranze per D’Alema e Company.
      L’unica nota positiva è la speranza che 5 anni di ingiustizie siano serviti a preparare la nuova classe politica della sinistra.

  1188. Francesco Dorrellik

    Ciampi è stato durissimo con Prodi, non si festeggia prima della sicurezza della vittoria e dopo aver constatato che “qualcuno” ha vinto devono passare 60 giorni, sulle istituzioni non si scherza, Prodi non può fare il governo e Ciampi ha detto che il governo nuovo lo legittimerà il prossimo presidente della repubblica, tempi lunghissimi e l’Italia se ne va..in malora, usciremo dall’euro e piomberemo in piena recessione da cui difficilmente si riuscirà a venirne a capo, il Financial Time ha capito la tragedia che si sta abbattendo sul nostro paese, rifacendosi ad una maggiornza risicata coi denti ed al senato nessuna possibilità di far passare neanche una legge, due senatori di differenza sono niente per governare, bisogna affrontare le prime urgenze e poi si torna a votare, non ce pezza.

    1. lilla coretti

      Attento, che se si va e rivotare stavolta B. non li sbaglia i conti….
      Non aspetta altro.
      Stiamo attenti, tutti quanti.

  1189. Carmelo Di Stefano

    @ Paola Bassi 18.04.06 00:17

    Uno dei problemi della politica italiana è la sua autoreferenzialità, ovvero i politici parlano di cose che si riferiscono al loro “essere politici in un mondo fatto di problemi politici”. Guardando la TV, quel poco che vedo a casa di altri, mi accorgo che anche le persone di spettacolo si comportono in quel modo lì: parlano di cose che nulla hanno a che spartire con la vita al di fuori dello studio televisivo. Chissà, forse gli uni hanno contaminato gli altri.
    Sono preoccupato, perché l’arte della politica, che deve stabilire regole per la convivenza ed il raggiungimento del benessere comune, si svuota e perde credibilità. E noi cittadini ne facciamo le spese.

    Rinnovo i miei auguri per una notte serena a te e a tutti gli amici del blog!

    1. Paola Bassi

      Concordo Carmelo, la TV che lobotomizza, la politica asservita al dovere di comparire, allo share.. ma ormai il famoso “re” è nudo, almeno per la metà dei nostri concittadini, ci daremo da fare ancora di più.. buonanotte 🙂

  1190. Paola Bassi

    Politica ai vertici…
    e politica alla base…

    Se “loro” non ci ascoltano con attenzione
    noi sapremo farci ascoltare…

    Movimenti, associazioni, girotondi, la società civile, la rete: il popolo degli onesti è numeroso!

    vi metto il link a un sito che agisce per chiunque, a sinistra come a destra

    Buonanotte a tutti ^^^^^^^^^

  1191. michele martelli

    La gente dovrebbe svegliarsi! E forse in certi casi lo ha già fatto visto che la Margherita ha fatto flop ed il progetto Ulivo non ha veleggiato come doveva.
    Oggi gli italiani vedono questi “moderati” semplicemente per quello che sono, ovvero dei moderati paraculi!
    Di questi moderati della sinistra non ci fidiamo più. E credetemi, non è una caso che alle ultime elezioni vi sia stato un “leggero” spostamento verso l’UDC e verso la sinistra più intransigente.
    Il tempo dei paraculi è finito. Rutelli e D’Alema si dovranno arrendere, i voti si conquistano con il coraggio e con la corenza e non con il galleggiamento sulla linea di confine.
    Probabilmente questa è l’ultima possibilità che viene concessa ai vertici dell’Ulivo. Se falliscono il ritorno del centrodestra sarà molto più lungo del solito.

  1192. Andrea Mereu

    Ciò che dice Norberto Lenzi è verissimo, ha pienamente ragione. Peccato che gli italiani che sanno cos’è la democrazia e perchè è importante tenerla in piedi, siano una minoranza. Di questa minoranza, poi, solo pochi si danno da fare attivamente; i più si limitano a brontolare.Insomma, finchè gli italiani non si troveranno con lo stomaco vuoto, se ne fregheranno della democrazia e continueranno a vivere nel paese dei balocchi televisivo, dove continueranno a trasformarsi in asini.

    1. michele martelli

      Con questa televisione è impossibile cambiare l’opinione degli italiani. Non dimentichiamoci che con i mezzi di comunicazione degli anni 30 si è potuta imbastire un regime quello fascista e nazista.
      Ecco perchè bisogna fare subito il conflitto di interessi. SUBITO!

  1193. enrico vecchi

    Caro Norberto,
    Caro Beppe,
    Cari amici che come me e tanti altri, non vi capacitate di come sia stato possibile arrivare fino a questo punto.
    Anche io come Carmelo ed altri che hanno scritto prima di me ho le lacrime agli occhi a leggere la lettera di Lenzi.
    Non capisco gli interventi di chi si scaglia con tanta rabbia contro la semplice constatazione di una ingustizia, di uno strappo evidente alla democrazia.
    Non capisco chi difende Berlusconi con tanta veemenza.
    Lo dico veramente, senza false ingenuita’.
    Io non provo odio personale nei confronti di Berlusconi. Come e’ stato detto piu’ volte: considero Berlsuconi un sintomo. Se non fosse stato lui, sarebbe stato qualcun’altro. Magari uno di voi che lo difendete con tanta convinzione.
    Io ho preoccupazione e indignazione perche’ penso, credo e sento che la democrazia ha bisogno di regole e queste regole sono state infrante.
    Visto che gran parte della classe politica si mostra insensibile o fredda alle preoccupazioni di parte della societa’ civile, mi sembra che la lettera di Lenzi sia un’ occasione importante per riflettere sui mezzi legali a disposizione delle persone che vogliono cambiare il monopolio televisivo vigente, come me e tanti tanti tanti altri.
    un saluto a tutti.

    1. Mike Gini

      Anch’io ho le lacrime agli occhi… ma per piacere… Manca solo Merola e la sceneggiata napoletana…
      Ma ci credete davvero alle stronzate che scrivete?
      Aiutooooooo, siamo in balia di un dittatore, la democrazia non c’è più, presto organizziamo la resistenza, tra un pò al posto dell’olio di ricino ci obbligheranno a vedere 2000 puntate di Maria De Filippi…
      SIETE RIDICOLI… La tristezza vera è che ci credete veramente…

    2. enrico vecchi

      Max,
      che ogni sentimento etico o morale sia di per se ridicolo e’ un po’ la premessa della lettera di Lenzi quindi, in questo senso, “piovi” sul bagnato. Cio’ che e’ ridicolo dovrebbe far ridere, tu invece chiudi con una nota di tristezza. Forse volevi dire patetici? e’ cosi’?
      Vedi, se io mi preoccupo che Berlusconi abbia tanto potere mediatico e in piu’ faccia politica, non e’ perche’ temo di venire costretto un giorno a vendere 2000 copie di una rivista della De Filippi, ma perche’ ho paura che mio figlio o mio nipote, un giorno entri in un blog e scriva un commento come il tuo, usando le tue parole, il tuo tono, il tuo sarcasmo spicciolo, aggressivo, autocompiacente.
      Pero’ allo stesso tempo ti ringrazio. Involontariamente, credo, hai risposto ai miei dubbi. La differenza tra me e te, se mi permetti, penso stia nel fatto che tu non metti piu’ in discussione il mondo che ti e’ venduto. Lo hai accettato, la tua fantasia sembra coincidere perfettamente con i limiti che la televisione gli impone. Per questo sei o pensi di essere felice. Per questo sei o pensi di essere immune dal ridicolo, dal patetico.

  1194. Claudio Ricci

    Oltre alla questione sulla ineleggibilità (sollevata da me già in altro post), sull’uso dittatoriale e scorretto che “l’inelleggibile” ha fatto delle TV sue e delle pubbliche che controlla, non ritengo sia da sottovalutare la possibilità avuta anche in passato grazie al possesso del 50% dell’informazione di distruggere la qualità complessiva della televisione italiana, grazie ad una concorrenza al ribasso fatta sulla volgarità. La TV italiana è diventata la fiera delle tette e dei culi, dei reality show assurti a “fenomeno di costume”, un instupidimento generale che riducendo tutto a lotta di mercato ha fatto si che anche la TV pubblica venisse venisse coinvolta in questo vortice. Maurizio Costanzo e suo marito (de Filippi), gli avvocati difensori della pochezza fatta catodo, direbbero che se la televisione non piace si può spegnere. Provate a spiegarlo agli anziani, ai bambini, a chi in linea di massima non possiede strumenti critici sufficenti a stabilire se sia più utile un programma di libri o arte, oppure i balletti e i sorrisini delle letterine. Tutto ciò è stato possibile solamente grazie ad un potere garantito da amici politici (vedi Craxi) e ambienti oscuri (Gelli e la P2), oltre che dal legame più o meno amichevole di galantuomini come Mangano e dell’Utri. Vedete un po’ voi se non è il minimo che la concessione per rete 4 sia sospesa, anzi soppressa.

    1. Andrea Mereu

      Hai ragione

  1195. attianese matteo

    Ciao…volevo sapere che vantaggio posso avere dall’utilizzo di voipstunt….se qualcuno puo’ aiutarmi…..

    1. Giovanni Iuliani

      Io lo uso da un paio di mesi.

      Mi trovo benissimo, è davvero gratis se chiami sui fissi in Italia e molti paesi nel mondo.

      Io parlo con l’Argentina frequentemente e la qualità è ottima.

      Pago ancora il canone a Telecom, ma sto cercando di capire come fare a non farlo più.

      Alcune aziende stanno proponendo qualcosa.

      Basta scaricare il programma dal sito di Voipstunt.
      Il programma è semplice ed intuitivo.

      Se effettui una ricarica di 10 euro + 1,70 di spese (se non ricordo male), hai chiamate con minuti illimitati, altrimenti dopo un po’ non ti permette di effettuare altre chiamate con il nick che hai registrato.

      Comunque in rete trovi forum e informazioni dedicate a Voipstunt. Io, dopo l’imboccata di Grillo, mi sono informato così.

  1196. Mike Gini

    Ma la smettete di sparare minchiate? Ma pensate che Berlusconi sia arrivato ad avere il partito di maggioranza in Italia sia solo per le televisioni? Perché è un massone? Fa parte dell’Opus Dei? Ma fatemi un piacere. Ma il 50% che ha votato la sua coalizione cos’é, frutto del condizionamento televisivo? Ho capito che ci vuole un nemico e Berlusconi è perfetto per questo. Dall’altra parte non esiste a sx una persona con le sue capacità ed il suo carisma tale da farne un degno antagonista. Proprio per questo si è inventato la storia dei “comunisti” per contrastare e combattere con le stesse armi. Troppo facile concentrare tutti i problemi ed il male dell’Italia (cio’è gli italiani n.d.r.) su una unica persona. Prenderlo per il culo, usare tutti gli improperi esistenti, non la satira ma gli insulti (in questo anche Beppe non scherza). Ma non ce mica solo lui al governo. Ma chi è: superman; fa tutto lui, pensa tutto lui, complotta tutto lui… Ma c’è qualche persona con un minimo di senso critico e realismo? O siete tutti dei RINCOGLIONITI?

    1. Stefano Barone

      Ma i commenti sul tuo “amico” vengono proprio da senso critico e realismo, caro mio.

      La vita reale nel paese non e’ una soap di Canale 5

    2. Luca Ferrè

      Un pò le sembianze da superman le ha, anzi lui è molto di più ma in una cosa ti do ragione, non è solo colpa sua se l’italia sta andando in malora (in tutti i sensi).
      …aggiungo solo che è plurindagato,sospensione dei processi grazie ad una legge da lui fatta approvare. Spero vivamente che i processi verso di lui riprenderanno e se verrà giudicato colpevole sarà un CRIMINALE, nel frattempo FUORI DAI MARONI!

    3. rosanna cofone

      1)Dell’Opus Dei no, ma della P2 si.
      2)La matematica e la statistica dimostrerebbero, se qualcuno se ne occupasse, che nell’andamento della “rimonta” c’è qualcosa di troppo strano
      3)Gli italiani saranno pure dei rincoglioniti, ma Berlusconi è DIVENTATO l’uomo + ricco d’Italia… che è meglio che essere Superman
      4)Le televisioni (prima tre, poi sei) sono il mezzo di comunicazione primario da cui la gente si “informa” o crede di farlo. Pertanto, l’unica VERITA’, oggi, è quella propinata dalle TV.
      5)Le TV riducono il senso critico delle persone, riducendole ad accettare le opinioni scambiandole per fatti
      6)Ma perchè difendi uno che esce pulito da decine di processi con imputazioni gravissime grazie a corruzione e leggi ad personam? Non gli serve, tranquillo, è abbastanza in grado di difendersi da solo.
      7)Al governo non c’è solo lui, ma lo sai che quando Follini ha minacciato di uscire (e poi è uscito) dal governo B. lo ha minacciato di farlo sparire dalle sue tv e mettergli contro gli italiani?

      Allora, io non sono rincoglionita, ma forse tu prima di dare agli altri dei ricoglioniti faresti bene ad informarti, e non dalle TV,
      GRAZIE

    4. marco tonucci

      ma che c….. ha fumato!!! ma la vivi la realtà? o pensi che la realtà sia quella bella patinata che ti fanno sognare? riesci a gurdarti intorno? riesci ad avere un minimo senso di etica e di morale? o sei uno di quelli che si mette a posto la coscienza andando alla messa o facendo 1 euro di elemosina ad un povero? grazie agli addormentati come te abbiamo fatto governare uno che ha preso per il culo tutti qelli che ci stavano e tutti gli altri un pò più svegli a starci per forza e guardare il disastro che stava preparandosi grazie da tutti i ricoglioniti come me.

    5. Carmelo DI Stefano

      Mi dispiace per te, ma tantissimi di quelli che scrivono in questo blog hanno un senso critico molto maggiore del tuo. Forse non ti sei accorto che Berlusconi e suoi compagni di merenda non fanno altro che prenderci per il culo, mentre le sue aziende fioriscono e la libertà di informazione nelle TV non esiste più.

      Ti compatisco, perché forse non conosci un’altra realtà che quella italiana dettata dai mass media controllati da Berlusconi.
      Un consiglio da amico: guarda l’informazione nei canali televisivi svizzeri (vedi: RTSI) e paragonala con quella di canale 5. Una grande differenza la troverai sicuramente. Oppure leggi i giornali esteri. È il minimo che ti potrebbe aiutare a crescere.

    6. Mike Gini

      Mamma mia, ma quanta rabbia avete! Problemi in famiglia? Vi hanno scippato dal balcone la bandiera della pace? Ebbene sì, mi avete convinto, Berlusconi è il male in persona, prima dei suoi 5 anni di governo non c’era la mafia, non c’era delinquenza, la gente leggeva di più e gridava di meno, le masse pensavano anziché seguire le mode, le tasse rendevano più lieta la vita, i servizi funzionavano che era una
      meraviglia, scuole ospedali e trasporti erano un modello per l’Europa, la giustizia era rapida e i parlamentari erano la metà, la
      gente si abbracciava per strada con gli immigrati clandestini in preda alla solidarietà; non c’era traffico e si osservavano le
      regole, non si vedevano scempi, scippi, brutture, persino le racchie sembravano più carine, nascevano figli e pure nipoti, le
      coppie non si separavano e gli evasori non esistevano, i cittadini versavano l’otto per mille in favore dei politici tanto erano
      onesti e affidabili, benvoluti dalla gente. La gente premeva per pagare la tassa di successione, l’Ici e ogni imposta perché si
      sentiva più amata da Dio tramite i suoi governanti. Non esistevano i poveri, la criminalità collaborava con la polizia, la droga
      era un vezzo innocuo, gli islamici cantavano Anema e Corano e anziché odiare l’Italia ci consideravano la mascotte della jihad.
      C’era concordia d’interessi, a ogni livello, i governi cadevano solo perché maturi come frutti di stagione. Prodi invocava D’Alema a prendere il suo posto, D’Alema pregava Amato di succedergli e questi investiva Rutelli… una gara d’altruismo. Era un gusto cogliere i governi e assaggiarli appena cadevano dall’albero, la quercia, l’ulivo, la piantina. Trionfava la civiltà delle buone maniere, gli stranieri venivano apposta in Italia per imparare la buona educazione. Un modello mondiale di cortesia e benessere. E poi la televisione. Cos’era la televisione pubblica in quel tempo, tutta qualità, cultura e servizio pubblico, in prima serata;

    7. Mike Gini

      —continua—
      niente cadute di tono, libertà piena di espressione per tutti, conduttori di destra che andavano in video indisturbati e
      rispettati, programmi di sfottò sui governi in carica venivano elogiati dagli stessi sfottuti, le reti berlusconiane seguite solo da
      nicchie marginali di viziosi, niente soap operas, reality show e robaccia varia. Milioni d’italiani accolsero con ovazioni la
      sostituzione di Panariello con il filosofo Severino e di Simona Ventura con Eco. Al festival di Sanremo si eseguivano solo brani
      di musica dodecafonica e a Miss Italia le ragazze non mostravano i seni ma i coseni, per mostrare le conoscenze di
      matematica, e al posto delle cosce ostentavano nozioni di ingegneria genetica e di filologia romanza. Era un paese colto e
      buono l’Italia fino alla primavera del 2001. Poi arrivò lui, Punto Perotto, detto il Caimano e cominciò il degrado. I costumi
      debosciarono, la cultura sparì, i cittadini diventarono coglioni, la barbarie trionfò nei pubblici uffici e anche nei rapporti privati,
      nacquero movimenti come la mafia e la pedofilia, esplose la lotta armata, gli eros center e l’evasione fiscale. dietrologi
      arrivano a sostenere che anche la strage delle due torri, l’11 settembre, fosse un chiaro avvertimento all’Italia caduta in mano
      a Berlusconi; e così l’aumento del petrolio e del carovita con l’euro sono collegabili al suo avvento funesto. Un paese civile nei
      secoli diventò così nel volgere di un governo, barbaro ed egoista. La gente cominciò a rubare e massacrare il prossimo, alle
      riunioni dei rotary cominciarono a fare la gara dei rutti, e i lions risposero con l’hit parade dei peti, la gente cominciò a non
      leggere più, a non pensare, ma solo a farsi porci comodi, le baldracche e il lifting. Alle donne crebbero le tette per essere più
      gradite a Puntoperotto.

    8. Mike Gini

      —continua—

      Il costo della vita raggiunse le stelle, la gente impoverita gettò via i cellulari, computer e le auto,
      uscendo solo con mazze e catene per procurarsi il mangime o per difendere il poco che avevano dagli assalti della delinquenza
      di regime. Una puzza che non vi dico per le strade amministrate dal centro-destra, cadaveri e carcasse ammassati negli angoli
      delle vie di Milano. La donna tornò in casa segregata e subordinata, i figli oscillavano tra il teppismo di strada o le frustate ad
      opera di padri autoritari, secondo la riforma Moratti. All’università i corsi di filosofia teoretica li faceva Calderoli e in letteratura
      si studiava sul manuale Borghezio. I postfascisti organizzavano spedizioni punitive e raccoglievano le firme per riaccendere le
      camere a gas. I cattolici obbligavano al cilicio e alla sodomia. I berlusconiani imponevano a tutti le adunate del sabato in
      magliette anti-islamiche a vedere il Milan e i programmi di Fede. E poi tutti più cupi, più depressi. Le unghie nere. Ora al buio,
      con morsi della fame e i calci del regime, aspettiamo impazienti l’arrivo dell’Armata di Liberatori…

      Per rispondere ai compagni:
      – lavoro all’estero;
      – leggo “Il corriere della Sera”, “La Repubblica”, “Libero” (dal quale ho riproposto questo bellissimo articolo di Marcello Veneziani)
      – in TV vedo solo programmi via satellite, non mi serve guardare i TG svizzeri, mi bastano la CBS, CNN, ecc. ecc. ecc.

      P.S.: lavatela ogni tanto quella bandiera della pace e sostituite l’immagine di Che Guevara con quella di Ghandi, ne avete solo che da guadagnare…

  1197. Anna De Angelis

    Voglio farvi fare una risata prima di andare a dormire.

    Rassegna stampa in tv
    Prima pagina di Libero

    (disegno di bellachioma in versione Heidi)

    Titolo:
    “La svizzera offre asilo a Silvio”

    Sottotitolo:
    “Berlusoni candidato sindaco da un paesino dell’Alta Engadina. Dove il Cavaliere ha già acquistato una mega villa miliardaria di 3 piani. Intestandola alla suocera”.

    Come direbbero a Napoli:
    volesse a Maronna!!!

    (Non vogliatecene amici svizzeri, fateci solo respirare un pò)

    ******Serena Notte a tutti********

    1. Stefano Barone

      Beh.. tanto e’ li’ in Svizzera anche il conto in banca, tantovale che ci va a stare…. ha senso (magari se ne andasse!!!)

    2. luca ursillo

      ‘notte anna !! !! 🙂 😉

    3. Paola Bassi

      bellachioma in versione Heidi.. il massimo! 🙂
      ‘notte Anna

    4. Carmelo Di Stefano

      Chissà cosa ci attende ancora da questo pagliaccio da circo… Se il nano dovesse fare il politico in Svizzera, ti assicuro che emigro in Italia!!!

      Buonanotte e sogni d’oro!

    5. Anna De Angelis

      Tranquillo Carmelo, però pensa che bello.
      Mi piacerebbe vederlo avere a che fare con la politica, in un “paese civile”; anche solo per qualche giorno.
      Credo che gli cadrebbero i capelli trapiantati, quelli non trapiantati e forse pure i peli sotto le ascelle.
      Ciao

  1198. Stefano Barone

    Un presidente del consiglio che definisce “indegni” ed “infami” i Giudici…

    Parole che sembrano uscire dalla bocca di Toto’ Riina o Bernardo Provenzano, invece no..! E’ il primo ministro a dirle!!

    Neanche Mussolini, forse si sarebbe permesso tanto.
    E chi lo fa?
    Uno che, ancor prima delle leggi ad personam, ha fondato un partito con Dell’Utri, che ha “allevato” Vittorio Mangano, che ripropone nella sua coalizione Cuffaro.

    E io, siciliano, ancora sento vivo il dolore e le lacrime dei giorni in cui morirono Falcone e Borsellino.
    Morirono per darci una societa’ libera e giusta, morirono per consegnare ai nostri figli una realta’ libera dalla mafia, dall’oppressione della violenza, per ridare sogni e speranze a chi si ostina a vivere onesto e in pace.

    Ecco i tuoi “indegni” e “infami”, Berlusconi…
    Mi dici “colgione” e ti rispondo “uomo”, mi dici “infame” e ti rispondo “Eroe”.

    Vergognati

    1. edoardo ercoloni

      io sono toscano e mi associo completamente.

  1199. Franco Bernardini

    Lenzi for premier!

  1200. Fedele Allasorca

    Buonasera a tutti,

    non ho avuto voglia di leggere tutti i post quindi sono quasi certo che sia già stato detto quello che sto per dirvi.Ugualmente voglio fare notare che la legge del 57 tirata in ballo nel post di Grillo dice che non può assumere cariche di elettorato passivo di rilevanza nazionale “il titolare di concessioni pubbliche”.Nel caso in questione il titolare delle concessioni pubbliche di mediaset è FEDELE CONFALONIERI quindi possiamo tranquillamente dire che IN ITALIA SI GOVERNA COI CAVILLI,ragion per cui non ci meravigliamo se il risultato delle elezioni di giorno 10 verrà ribaltato.

  1201. Giuliano Caimmi

    Gentili italiani,
    stavo notando come subito dopo la dichiarazione della presunta vittoria del CSX, Berlusconi sia quasi sparito dalle scene, salvo qualche intervento qua e là. Mi direte, forse perchè avendo vinto il CSX lo hanno messo da parte? Oppure perchè un dittatore non accetta di aver perso circa il 50% dei suoi sudditi? E perchè non si confronta con il prossimo comunque?
    Ah già, dimenticavo i suoi modi urbani di confrontarsi: vedi dibatttito all’UE con Scultz! La più orrenda figura di M che l’Italia possa aver fatto di fronte a persone visibilmente più evolute. Ma avrà ragione Berlusconi quando dice che l’Italia è quella della pastasciutta , il calcio e le spiagge assolate? E’ davvero tutto qui? Non ci credo!

  1202. Matteo Sanna

    La cosa che sento spesso dire da quelli di destra è che le accuse mosse nei confronti di brontolo non possono essere vere perchè troppo gravi…
    Penso che la verità sia talmente grave da sembrare assurda alla maggior parte degli italiani che, non avendo mezzi tecnici per informarsi, si rilassano in poltrona davanti alla TV ad ascoltare le notizie che si vogliono passare e senza avere la minima idea di che cosa sia realmente l’Italia a livello Europeo! RAGAZZI CI RIDONO DIETRO!! Dicono che siamo noi che abbiamo votato brontolo, quindi peggio per noi! IO MI VERGOGNO!! In italia si parla bene dell’italia e degli italiani, in europa si ride tanto dell’italia e degli italiani questa è la verità!!

  1203. beppe medina

    …qundo come tutti mi sono accorto che mezzo paese ha votato Berlusconi, mi sono fatto delle domande, mi sono chiesto: mha, allora pure la meta’ di tutta la gente che vedo intorno a me ha votato Berlusconi, quelli del bar, il personale del supermercato dove vado, la fila alla posta, i colleghi …. mi è preso un senso di sconforto, perche a questo punto non si puo’piu’ prendersela solo con berlusconi ma anche con tutti quelli che l’hanno votato….certo perche’ se uno e pazzo e quelli che gli stanno intorno lo seguono sono pazzi pure loro, quindi fanno parte del problema no? poi mi sono detto che forse il problema è che la gente non capisce niente di politica e non, no come si affannano a dire i politici vari nei prog tv: la gente lo sa’….la gente capisce… la gente giudichera’. ma se siamo il paese in cui si vendono meno quotidiani, il paese in cui si vendono meno libri come cazzo dovrebbe fare la gente a giudicare cosa è meglio o peggio per una societa’.Io penso che nelle democrazie avanzate per votare si dovrebbe fare un’esamino, cosi’, un’esamino semplice che magari non riguardi la cultura generale, ma che riguardi la conoscenza politica basilare, da chi sono formati gli schieramenti, un po’ di ideologia base dei vari partiti, cose di questo genere.In modo che visto che il sistema della rappresentanza sembra essere assodato l’unico possibile per gestire una societa’ almeno la fase dell’ elezione si possa fare da parte di popolo consapevole, consapevole solo questo. E di conseguenza non rischiare che chiunque possa ottenere un’elezione con lo steso sistema con cui si vendono le merendine confezzionate, assolutamente piu’ schifose di un prodotto da forno fresco ma molto molto piu’ vendute

    1. Caimmi Giuliano

      Madonna Beppe Medina,
      hai TREMENDAMENTE ragione. Una ragione che mi piomba sul cervello a 200 km/h disintegrandosi in piccoli frammenti.
      Ma allora gli intelligenti dove sono?
      Ma allora basta trovarsi un posto al ministero e il mondo si chiuse dietro le (s)palle?
      Ma allora la mafia non esiste, SIAMO NOI?
      Ma allora è così facile creare un governo?
      Ma ecco perchè le notizie non circolano, tanto quelle vere chi le capisce?
      Ecco perchè la LECCISO ha successo?
      Ecco perchè Cicciolina riciccia fuori?
      E ALLORA IO CHE CI STO A FARE QUI IN QUESTO PAESE?

    2. giorgio de conti

      La realtà, Beppe, è che molti di quelli che vedi al supermercato non sono informati su quasi nulla quello che accade intorno a noi, anche in parte per demerito loro. La questione dell’informazione è determinante per il regolare funzionamento della democrazia; purtroppo ancora oggi la TV è il mezzo fondamentale di informazione: la gente del supermercato sa quante volte vanno al cesso quelli del grande fratello ma non sa chi è e da dove viene Berlusconi! lo si voglia riconoscere o meno noi, in Italia, siamo in un regime mediatico che il lavaggio del cervello non lo fa con il manganello ma con la televisione. Siamo sicuri che D’Alema non sia un complice?

    3. Mike Gini

      Cazzo è vero!! Non ci avevo pensato… Allora anche il mio vicino di casa ha votato Prodi, magari le maestre di mio figlio, oddio, allora la gente non capisce proprio un cazzo! Ma come è possibile votare per Prodi, bisogna essere proprio dei COGLIONI…
      Sottoscrivo anch’io la petizione, prima di votare, fare a tutti un bell’esamino…
      Ma siete ridicoli, i sinistroidi radical chic colpiscono ancora e poi si stupiscono dei Talebani e di altri integralisti… La verità è in mano solo alla sinistra, cosi come la cultura, la giustizia, la pace nel mondo…
      Si vede che non fumate roba buona da un pezzo…

  1204. Stefano Rossi

    eh sì si, per i soldi non si guarda in faccia a nessuno. ora Berlusconi e Prodi si metteranno insieme perche questo rende loro di piu che scannarsi per niente. e anziche incularci uno solo, ora lo fa anche prodi.

  1205. luca ursillo

    a franceeeeeeeeeeee !!!!!!!!

    che bello che stai quiii…. mo lego quello che hai scrittoooo!!!!!!

  1206. Nicola Mosti

    Per Giuliano Caimmi:

    A chi ti riferisci?

    Agli Istituti di Credito?

    Alle Multinazionali?

    Non mi parlare però di Nuovo Ordine Mondiale e

    di altre analoghe boiate…

    1. Giuliano Caimmi

      Questo è un post che non ho scritto io, ma riassume bene quello che era in cantiere già dai tempi di Gershwin e Nat King Cole
      Ciao e…. SVEGLIA!

      Prescott Bush, nonno dell’attuale presidente, fu senatore per il Connecticut, patria della Società del Teschio e delle Ossa. Inoltre fu compagno di golf del Presidente Eisenhower, un militare che salì improvvisamente alla ribalta perché sponsorizzato dal Club dei Boemi.
      Prescott Bush fu un attivo e ferreo sostenitore del movimento dell’eugenetica (teoria della razza superiore). Fu Prescott Bush insieme ai Rockefeller, a finanziare l’opera di Ernest Rudin, l’esperto di purezza razziale che lavorò per Adolf Hitler.
      Prescott Bush sostenne l’eugenetica e la folle filosofia della razza superiore predicata da Hitler, e fu direttamente coinvolto nel finanziamento della macchina da guerra nazista. Prescott Bush contribuì a finanziare Hitler attraverso una società (di cui faceva parte del consiglio di amministrazione) chiamata Union Banking Corporation (UBC). Nel 1942 il governò confiscò il patrimonio della UBC sulla base della Legge sul commercio con il nemico, impedendo così a Prescott Bush e a George Walker Bush di versare altro denaro nelle casse del regime di Hitler.
      Ottocento uomini tirano le corde del Mondo, sono tutti usciti dalla Società del Teschio e delle Ossa, usano le guerre per cambiare il volto della società e creare le condizioni per introdurre i loro piani di costante centralizzazione del potere attraverso la tecnica Caos Costruttivo che si svolge in tre fasi:

      1. creare un problema
      2. reagire
      3. giungere a un soluzione

      Essi MANIPOLANO i popoli e gli stati, spingendoli al conflitto, e finanziano il GENOCIDIO fino alla distruzione. Una volta raggiunti questi obiettivi, essi possono ricostruire la società in modo conforme ai loro piani. Ecco qual è stata LA VERA RAGIONE DELLE DUE GUERRE MONDIALI, degli altri conflitti, compreso quello in Afganistan e la guerra al terrorismo.

  1207. Enzo Mattarella

    dal blog di Di Pietro

    Informazione di regime

    In questi giorni credo che chiunque si sia reso conto della situazione di pericolo per la democrazia italiana dovuta al controllo delle televisioni da parte della Cdl.
    In condizioni di corretto utilizzo dei mezzi di informazione le dichiarazioni di Calderoli, quello che ha fatto la legge “porcata” e oggi se ne vanta, sarebbero state ignorate. Nessuno invece ci ricorda che il partito dell’ex presidente del consiglio ha ottenuto il 5,7 per cento e quasi due milioni di voti in meno rispetto alle precedenti politiche.

    Dichiarazioni come quella rilasciata dal “bad loser” (cattivo perdente) ex presidente del consiglio: “Il risultato elettorale “deve” cambiare” , degno di un golpista, avrebbero avuto da parte di giornalisti che non siano servi solo parole di condanna totale. Eppure non è così e parte dell’informazione televisiva e non solo (c’è anche quella del gruppo Mondadori) è in realtà uno strumento di propaganda di una parte politica. Molti, purtroppo, ci credono.

    In questa legislatura non sarà possibile fare nulla se prima non sarà restituita ai cittadini la possibilità di essere informati correttamente. Senza una legge sul conflitto di interessi e un riesame dell’assegnazione delle frequenze radiotelevisive il prossimo governo sarà ostaggio di un’informazione deviata e di parte.
    Il problema è prioritario e va affrontato subito e con estrema determinazione.

  1208. Enzo Mattarella

    Dal blog di Di Pietro

    Informazione di regime

    In questi giorni credo che chiunque si sia reso conto della situazione di pericolo per la democrazia italiana dovuta al controllo delle televisioni da parte della Cdl.
    In condizioni di corretto utilizzo dei mezzi di informazione le dichiarazioni di Calderoli, quello che ha fatto la legge “porcata” e oggi se ne vanta, sarebbero state ignorate. Nessuno invece ci ricorda che il partito dell’ex presidente del consiglio ha ottenuto il 5,7 per cento e quasi due milioni di voti in meno rispetto alle precedenti politiche.

    Dichiarazioni come quella rilasciata dal “bad loser” (cattivo perdente) ex presidente del consiglio: “Il risultato elettorale “deve” cambiare” , degno di un golpista, avrebbero avuto da parte di giornalisti che non siano servi solo parole di condanna totale. Eppure non è così e parte dell’informazione televisiva e non solo (c’è anche quella del gruppo Mondadori) è in realtà uno strumento di propaganda di una parte politica. Molti, purtroppo, ci credono.

    In questa legislatura non sarà possibile fare nulla se prima non sarà restituita ai cittadini la possibilità di essere informati correttamente. Senza una legge sul conflitto di interessi e un riesame dell’assegnazione delle frequenze radiotelevisive il prossimo governo sarà ostaggio di un’informazione deviata e di parte.
    Il problema è prioritario e va affrontato subito e con estrema determinazione.

    Postato da Antonio Di Pietro

  1209. francesco folchi

    Buonanotte a tutti….
    Ronf…zzzzz…ronf….zzzzz…ronf…..zzzz

    1. Paola Bassi

      caro Francelfo, sì.. tutto il dicibile stasera forse è stato detto.. ma domani sarà un altro giorno di carica.. io sto lustrando il simbolico moschetto, buonanotte 🙂

    2. Anna De Angelis

      Buonanotte Messere.

  1210. Giuliano Caimmi

    Quant’è bello, vi giuro, leggere i vostri commenti: a parte qualche esaltato, c’è tanta gente che si rende conto che il Governo Italiano in persona non rispetta le leggi che fa, e mette per giunta dei massoni ladri e avidi ad aggiungerne altre a loro piacimento. In questi ultimi tempi, per giunta io stesso sono testimone e vittima di soprusi da parte delle forze dell’ordine , che non fanno che aggiungersi ai molti casi, ben più gravi, di violenze delle cosiddette autorità. A me sembra sempre più chiaro che gli accordi politici ormai vadano al di là di destra e sinistra, mentre Berlusconi avrà sicuramente steso in qualche modo la strada, fornitagli su ORDINE di Bush, di TOGLIERE DI MEZZO la democrazia, lentamente incattivendo le forze in campo.
    Qualcuno nel blog mi ha dato del “novellista da best seller”. Beh, provate a fare due calcoli , proprio come li ha fatti Marcello pamio, su chi realmente comanda il nostro Governo e saprete la verità su chi davvero comanda in Europa, non in Italia. Poi vi accorgerete che i soldi delle casse italiane arrivano misteriosamente da altre parti del mondo. E comunque attraverso un sistema molto più titanico. Allora perchè dovrebbe valere la parola di Prodi o di Berlusconi, se dietro non ci fossero altre TAVOLE ROTONDE?
    Io non SONO un NOVELLISTA! Io mi informo. E non dormo più…
    Giuliano

  1211. francesco folchi

    Bingo bango bongo voglio andare fino in Congo sono stanco di quiiiiii…….

    Signor Giudice, lei dice cose talmente ovvie che hanno il sapore delle novità.
    Mi sarei quasi stancato di ascoltare e ripetere cose per le quali basterebbe solo un po di (nemmeno tanto acculturata) logica per capirne le ragioni.
    Tant’è che ogni tanto, qualcuno ci ricorda la ovvietà come grande novità.

    Il guaio è trovare un metodo o un modo per far comprendere tali normalità ad una gran parte di connazionali….Questo è il guaio.

    Io avrei trovato una via. Essa è quella che passa per discorsi semplici e non intellettuali.
    Il motivo a me sembra addirittura elementare.

    La maggior parte delle persone non ragionano, (o meglio non l’hanno molto sviluppato), con la loro parte intellettuale bensì con parti più pratiche, più veloci e non lente. Non contano fino a dieci prima di: parlare, ragionare, muoversi, ….votare,…ecc. ecc.
    pertanto, bisogna dar meno l’impressione di essere spocchiosi e parlare un linguaggio più comprensibile scendendo dai piedistalli di primi della classe che ha contraddistinto sempre gli uomini e i partigiani della sinistra.
    Se realmente si vuole parlare fra noi, lo sforzo deve essere questo.
    Il resto è bellissima, meravigliosa, sublime, incredibile, strabiliante…ginnastica intellettuale…peccato che molti non solo non la capiscono…ma non gli interessa minimamente!!
    Ho deciso di smarcarmi dal cervello.
    VIVA l’ISTINTO!!!
    VIVA IL MOTO!!!
    VIVA L’EMOZIONI!!!

    1. Camillo Macaluso

      Saggie parole , ma il coccio è pur sempre coccio.

    2. Antonio Cataldi

      Grande intervento.
      Il problema piu’ grosso è però, non lasciarsi coinvolgere dalle luci psichedeliche e dai messaggi subliminali che ci bombardano il cervello ogni giorno.
      A volte non riesco a capire se il pazzo sono io, o è pazzo il mondo.
      Non bisogna lasciarsi troppo coinvolgere.
      Ma come si fa’ ?

  1212. francesco folchi

    Ciao caro, è stato un piacere.
    Buon lavoro e buon tutto quel che vuoi e desideri.
    Un abbraccio
    Francesco da Roma.

  1213. michelangelo veneziano

    Invece di pensare ad eliminare Berlusconi, pensate alle grane che avete già all’ interno dell’unione che è meglio!
    Come durante la campagna elettorale, la maggior parte di voi ha soltanto scritto insulti senza avere cultura politica.
    Informatevi!

    AGI) Roma, 15 apr. – Sindacati e industriali italiani sugli scudi sul Frankfurter Allgemeine Zeitug, che parla dei primi rapporti con il nascente governo Prodi. ‘Appena si sa che Prodi e la sua coalizione hanno vinto, arrivano le prime richieste dalla Cgil, maggiore sindacato italiano – spiega il quotidiano -: il segretario Epifani chiede al governo di porre prima possibile limiti alla liberalizzazione del mercato del lavoro, fatta da Berlusconi.
    In campagna elettorale, Prodi ha detto che abolira’ parti della legge’. ‘Con veemenza – sottolinea il Faz -, ora interviene Confindustria. Il vicepresidente Bombassei, competente per le questioni di mercato del lavoro, dice che limitare il mercato del lavoro costerebbe posti. Utile gli industriali vedono invece l’ abbassamento degli oneri sociali dal 32 al 27 209568ei salari lordi’. ‘Prodi in cio’ si era distinto da Berlusconi – prosegue l’ analisi -, che puntava invece su sgravi fiscali per singoli contribuenti e che quindi offriva solo prospettive indirette. Nella discussione quotidiana sui media si profila il primo conflitto all’ interno della coalizione di Prodi, proprio per la diminuzione degli oneri sociali. Il portavoce dei comunisti ha chiesto mercoledi’ che i dipendenti ricevano una quota maggiore del loro stipendio, augurandosi che gli oneri sociali (finora del 24) restino invariati e che quelli dei dipendenti (8 a) siano diminuiti. Questo particolare, come pure il finanziamento del calo degli oneri sociali di 10 mln di euro, non trova risposta nel programma di 281 pagine di Prodi. Confindustria chiede piu’ concorrenzialita’, soprattutto nel settore servizi, una politica di prezzi dell’ energia piu’ convenienti e piu’ ricerca e innovazione”

  1214. silvia rossi

    Il colpo di stato è GIA’ stato fatto la notte del 10 aprile: è un colpo di stato telemediatico attuato con la complicità delle sue emittenti e giornalisti-dipendenti, che hanno creato una fantomatica situazione di bilico, di incertezza – tant’è vero che molti non hanno festeggiato e nessuno si è sentito realmente ‘liberato’; inoltre non ci sono state fino ad ora dichiarazioni ufficiali della vittoria del csx – al contrario se avesse vinto il cdx, avremmo assistito sugli schermi a festeggiamenti trionfalistici di vario genere.
    Si sono inventati l’impossibilità del csx di governare, lo stanno mobbizzando e ne stanno convincendo persino il telespettatore-elettore di csx e il Financial Times.
    Questa è una nuova forma di colpo di stato.

    1. Carmelo Di Stefano

      Ho paura che tu abbia ragione. Chissà cosa scriveranno gli storici fra 40 anni su quella famosa notte del 10 aprile 2006? Brogli? Manipolazioni di dati? Informazioni taroccate?
      Sono veramente preoccupato… Spero che questa commedia dell’arte mediale finisca e che Ciampi dia l’incarico a Prodi al più presto possibile. Per il resto dobbiamo essere noi a vigilare.

  1215. Paola Bassi

    ‘notte Mauro, non sognare il blog 🙂

  1216. Valerio Benni

    Non ricordavo questa cosa di Mentana.
    E Costanzo?
    mi ricordo che Costanzo ha detto qualcosa di simile quando e’ stato cacciato il suo ex amico Santoro

    1. Anna De Angelis

      Sì Valerio, erano insieme, era una trasmissione proprio dedicata a questo argomento, anzi, non vorrei dire una stupidaggine ma mi pare che si trattasse addiritttura di una “staffetta” tra trasmissioni rai e mediaset.
      Si vede che nè Mentana nè Costanzo hanno poi trovato un ferramenta …
      Ciao

  1217. Nicola Mosti

    MARIA FULL OF GRACE

    In parlamento Deputati e Senatori tutti nudi,

    per impedire che si caccino qualcosa in tasca…

    Mmmh… mi sa che non funzionerebbe comunque

    perché per qualcuno il vizietto è tanto forte da

    non esitare a cacciarsi la refurtiva su per il

    KIUL!

  1218. Paola Bassi

    ” .. Perché – mi si è detto – il tema della serata era la costituzione del partito democratico..”

    Sono tentata di dire una parolaccia ma mi trattengo …. questa è la PRIORITA’ in questo momento ???

    Rutelli-Fassino-D’Alema…per favoreeee! vi pregoooo, non ricominciate con le alchimie politiche, non è questo ciò che si aspettano gli italiani adesso!!

    1. Carmelo Di Stefano

      Uno dei problemi della politica italiana è la sua autoreferenzialità, ovvero i politici parlano di cose che si riferiscono al loro “essere politici in un mondo fatto di problemi politici”. Guardando la TV, quel poco che vedo a casa di altri, mi accorgo che anche le persone di spettacolo si comportono in quel modo lì: parlano di cose che nulla hanno a che spartire con la vita al di fuori dello studio televisivo. Chissà, forse gli uni hanno contaminato gli altri.
      Sono preoccupato, perché l’arte della politica, che deve stabilire regole per la convivenza ed il raggiungimento del benessere comune, si svuota e perde credibilità. E noi cittadini ne facciamo le spese.

      Rinnovo i miei auguri per una notte serena!

  1219. mauro maggiora

    L’amico blogger Pietro Puopolo qui sotto diceva “va a finire che gli usa ci riportano la democrazia sotto forma di bombe”
    Arguta e amara considerazione, con questa citazione vi lascio, amici del blog, oggi ho battuto il record di commenti , sono a rischio blog sdipendenza, meno male che domani si riprende a lavorare!!!
    Buonanotte a tutti gli amici…

  1220. vincenzo occhionero

    CHE SI DIMEZZI LO STIPENDIO A TUTTI I PARLAMENTARI !!!! Così vedremo chi tratta politica per interesse personale e chi per voglia di voler gestire la “res-cosa pubblica”…oltre a trovare,così, un valido modo per far rientrare soldi nelle casse dello stato(invece delle ca…te su ici e cuneo fiscale).MENO STIPENDIO AI PARLAMENTARI!MENO STIPENDIO!!…E MENO DIRITTI!!!

  1221. Antonio Petruzziello

    Che parole sante. é assolutamente vero che uno dei tanti obbiettivi del nano era anche quello di togliere ogni voce fuori dal coro, per fare sempre lo splendido in televisione (la sua e quella controllata da lui) con quel sorriso del cazzo…
    Con le sue reti e controllando la rai, oltre al controllo parziale della stampa cercava di dare alle persone un’immagine positiva di lui, nascondendo il negativo…
    …ma che si crede ,che l’Italia è piena di deficenti?

    1. giorgio de conti

      Mezza piena, e non per colpa tutta loro.
      Buona parte di responsabilità la porta il signor Dalema: con l’inciucio (vedi M. Travaglio) alla fine lo abbiamo preso in c. tutti noi, visto che ha regalato il paese in mano al genio (dico davvero) della comunicazione. Con tutte le reti e i belpietri lecchini ha frullato il cervello a tutti quelli che avrebbero avuto bisogno di una campagna elettorale molto più aggressiva ed incisiva da parte del mortadella.

    2. luna rossi

      Trascorsi questi ultimi,tristi 5 anni speravo che l’Italia si svegliasse e che non fosse piena di deficenti..ma dopo le elezioni ho capito che una buona parte,purtroppo lo è ancora(e a quanto sembra,circa il 50%!!).

  1222. silvio giacovazzo

    Ma gli italiani cosa sono?
    Non capisco: se ci sono delle leggi dello Stato che lo vietano, come ha fatto a partecipare ed essere eletto al Parlamento italiano? Perchè nessuno ha fatto o detto niente di concreto per applicare le leggi e/o le regole? Perchè in Italia è permesso violare così palesemente i criteri di etica?
    Risposta: le leggi, le regole, l’etica si riferiscono agli “altri”
    (perchè dopo la vicenda Santoro/Biagi nessuna televisione ha ospitato questi personaggi in qualità di ospiti politici o di giornalisti?: probabilmente il carisma era così forte che nessuno ha avuto il coraggio di obiettare – e qui la sinistra ha mostrato tutta la sua fragilità permettendo di fatto il suo dominio sulla politica italiana)

  1223. enrico bosco

    LEggo sempre le stesse cose…e al solito spero che qualche cosa cambi.
    Questo blog e’ una finestra sul Mondo ma il problema e’ che la maggior parte del Mondo MON guarda dentro questa finestra.
    Tutto quello che si dice qui , tra verita’ e MEZZE verita’, lo vediamo solo NOI, 4 gatti spelacchiati in confronto al resto del Paese.
    Vero e’ che , piano piano, le cose trapelano, si vengono a sapere comunque, e che questo Blog qualche cosina riesce anche a farla.
    Non e’ merito di Grillo se adesso il nano lepegoso non e’ piu’ al comando, e’ stato lui stesso a darsi la mazza sui piedi.
    Perche’ in din dei conti, sei quello che sei e non puoi nasconderti in eterno.
    Adesso vedremo cosa fara’ la sinistra e quali scuse trovera’ per NON fare quello che NOI TUTTI ci aspetteremmo da un governo ILLUMINATO 🙂
    Intanto la TAV si fara’, il PONTE SULLO STRETTO ANCHE…nonostante tutto quello che e’ stato detto e fatto.
    E rete4 e’ ancora viva e vegeta….
    E i processi vanno a rotoli…
    E i politici sono comunque dei voltagabbana ladraioli…
    E i condannati sono sempre li a scaldare le sedie…
    E la sanita’ e’ sempre peggio…
    E il lavoro fa anguscia…
    E l’economia anche…
    E la legge fa acqua da tutte le parti…
    Ed e’ meglio che vado a letto…che qui si continua per ore altrimenti.

  1224. Francesco Farolfi

    Gentile Gian Burrasca, non so che lavoro faccia, ma le consiglio di concentrarsi su quello e di cercare di farlo meglio possibile, invece di perdere tempo a commentare cose che non capisce

  1225. mario cerri

    Grazie a questa classe politica di me.da, il
    rispetto delle leggi vale solo per i poveracci.
    Vorrebbero mandati tutti affanculo.

  1226. Nicola Mosti

    Dalla battuta ironica direi che non sei affato un elemento di Forza Nuova…

  1227. pasquale procaccianti

    Il sig. Berlusconi ha fatto il suo impero grazie alla famosa “Loggia massonica P2” (purtroppo dimenticata da molti).
    Non mi stupirebbe se domani scoprissero la nuova “Loggia massonica P3” con a capo il sopracitato come fu a suo tempo il Venerabile Gelli. (suo maestro)

    NON DIMENTICATELO

    Grazie a tutti

  1228. Nicola Mosti

    ‘Azz, mi è sfuggita la “i” proprio su
    cosa ser(i)a!

  1229. Achille Lissoni

    E’ evidente per tutti tranne che per i capoccioni del centro-sinistra (che ho ancora votato per scelta obbligata). Ma non pretendano di prenderci per il culo all’infinito. Il caimano ci ha dato dei coglioni ma la combriccola che circonda Prodi non vorrei che lo pensasse. Lasciamo perdere il conflitto di interessi e parliamo ad esempio di quell’ultima legge votata all’unanimità dai due rami del parlamento in cui si dice che basta che un tizio, anche se analfabeta, basta che abbia fatto il parlamentare od il consigliere regionale per possedere i requisiti per fare il presidente di un’ASL. C’è da vomitare. E devo anche dare ragione a Berlusconi, che se ne intende, quando dice che si possono recuperare un sacco di milardi (di euro) eliminando portaborse, staff dei vari sindaci, presidenti di provincie e regioni, consulenti relativi, compresi quelli di SpA fasulle, ecc. ecc.. E che dire poi della riduzione del numero di parlamentari? Considerando che alla fine decidono in dieci o dodici, magari d’accordo con l’opposizione (o presunta tale) 300 deputati e 150 senatori bastano ed avanzano. E che dire poi delle tanto decantate primarie? Chi ha proibito al centro-sinistra di fare le primarie per compilare le liste? Sarebbe stato un ulteriore momento di dibattito e di mobilitazione, anche di qualche aspro litigio (che comunque c’è stato lo stesso, sono in corso, e ci saranno anche domani) ma perlomeno i nostri “capi” avrebbero capito che sono loro al servizio dei cittadini (come dovrebbe essere) e non il contrario (come purtroppo spesso è). Va bene, forse riusciamo a mettere fuori gioco il caimano e la sua combriccola, i Previti, i Dell’Utri, ecc. ecc. ecc. (forse), ed è fondamentale per cominciare. Ma direi ai nostri rappresentanti di ricordarsi che la “questione morale” non è qualcosa da usare solo in campagna elettorale ma è il fondamento di un comportamento eticamente corretto che io, e con me milioni di elettori del centro-sinistra, pretendiamo dai nostri eletti.

  1230. dario mencucci

    Sono d’accordo col Giudice,
    che verrà etichettato dai soliti imbecilli come “comunista”, o “toga rossa”.
    certe mele marce vanno spedite a casa se non in galera a pedate nel sedere, invece di permettergli di ricandidarsi dopo 12 anni in cui hanno fatto il loro porco comodo.
    i politici di sinistra devono vergognarsi per non aver fatto niente per evitare ciò che poteva essere evitato.
    D’Alema, dimettiti!

  1231. Paolo Ares Morelli

    I sostenitori di Berlusconi non abbandonano le loro ferree convinzioni neanche di fronte ai dati di fatto. Berlusconi prepara il colpo di Stato, forse lo ha già fatto e non ce ne siamo accorti…

  1232. Nicola Mosti

    Per Marco Ingegnere:

    I miei studi di fisica universitaria (pur effettuati presso la Facoltà di Medicina) sono più che abbondanti per confermare che il Motore di Schietti è una boiata pazzesca.

    Concordo dunque con te.

    La ricerca di fonti energetiche alternative è una cosa sera ed andrebbe protetta da quei mitomani che vi gettano spazzatura.

  1233. Carlo Pirovano

    rifletto ancora????…..leggendo…. 17 Aprile 2006
    Telecolpodistato

    …….il tema della serata era la costituzione del partito democratico…”.
    Caro Beppe, … ormai sono convinto che buona
    parte dei “nostri dipendenti” vive di convegni, riunioni e sedute televisive moderate da qualche giornalista più o meno compiacente! Si sente di appartenere di diritto ad una “casta superiore”.
    Son 2 anni, purtroppo, che non ritiro la tessera del partito a cui sono stato iscritto dal 1976.
    Motivo??
    Portare i problemi che salgono dalla piazza o dal quartiere “in sede politica” e chiedere
    che rientrino dignitosamente in un o.d.g.
    oppure in una discussione “ormai salottiera”,
    reca fastidio e sconquassa il programmato esibizionismo ciarliero e banale che, al di
    sopra della realtà esistente, permette a costoro di ostentare conoscenze teoriche e capacità intellettuali??
    con unica finalità di……. riuscire ad occupare
    qualche poltrona in qualche ente,
    consorzio, azienda, ecc. ecc. che frutti un polposo gettone di presenza!
    Posseggo ancora qualche barlume di speranza!…(Prodi??? … ma
    a livello locale????) chissà!.
    Da ex capogruppo in consiglio comunale, sono
    ora praticamente molto, molto deluso e…pessimista.
    ciao!

  1234. Maria Rosa

    Nessuno parla????

    Vi ho scioccati con queste mie comunicazioni???

    E non sono ancora tutte.

    La giustizia? = UN C A L V A R I O !!!

  1235. Francesco emiliano

    Caro Beppe, devi sapere che la “Giustizia”, quella vera, non è mai esistita, in nessun paese sul pianeta Terra. E, men che meno in Italia.
    Sono tante le cose che funzionano a favore dei potenti, dei furbi, dei forti, dei fortunati.
    Però è vero, in Italia regna la paura, più che in altri paesi occidentali, come si nota anche dai risultati che riesce ad ottenere la mafia nel nostro paese..

  1236. max barzizza

    Come si fa, a far rispettare la legge a un fuorilegge, se, il fuorilegge ha anche dei complici consenzienti che dovrebbero far rispettare la legge???
    Speriamo che qualche magistrato lo incrimini per non aver rispettato (n. 361 del 1957), che sia una toga rossa, che sia una toga nera non importa ma se, a Milano trovassero una toga rossonera si potrebbe risolvere, almeno spero.

  1237. Paola Bassi

    Grazie di tutto, arrivederci!

    Mario

    Mario Gabrielli Cossellu 17.04.06 23:55

    ============================

    e pure Mario “dal Belgio con amore”..grazie ancora!..
    gli amici se ne vanno.. ma teniamoci uniti!

  1238. Novelli Marcello

    Signori miei siamo giunti al capolinea!
    Sono d’accordo con voi per la turbogas, sono d’accordo con voi per le nanoparticelle. Sì, sono con voi per l’ambiente.
    Ma cari signori e signori ( scusate se parlo così ma un po’ di austerità/isterismo ci vuole) il discorso da intraprendere anche con gli altri meet-up è il conflitto d’interessi. Vi sembrerà banale ma non lo è. Il centro-sinistra ha vinto le elezioni ed è tenuto ancora in scacco da un perdente. Non è così che funziona il mondo. Quando una squadra di calcio vince per uno a zero non si va a ricontrollare se la squadra avversaria in una determinata occasiona avrebbe potuto segnare. La squadra che ha vinto prende i tre punti. I tre punti, sono stati il premio di maggioranza. Ma allora perchè il nano è ancora lì. Io lì non lo voglio e credo chiunque abbia un po’ di buon senso. Non esiste più l’indignazione il senso di nausea e lo schifo per quel che sta accadendo. PRODI E’ IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. Nessun’altro. Grazie alle telvisioni che ancora comanda si dà risalto ancora al bluff del riconteggio delle schede. Crede ancora di essere ancora in campagna elettorale. Non si fa così signori. E’ vomitevole che ciò accada. Vuol dire che la gente delle tv lo permette. E’ prona. Forse di più. Siamo un paese piegato da un poveretto, da un malato di protagonismo. Siamo completamente drogati dalle sue tv. Il loro scopo è mostrare un’italia incerta. E’ mostrare un’italia di VECCHI. L’Italia ha vinto grazie a noi. Bisogna dire grazie ai GIOVANI. Siamo noi che abbiamo dato una speranza all’Italia. Io (22anni) ho dato una speranza all’Italia. Il nano è fuori dai giochi e lì deve rimanere. Per favore, e vi chiedo per favore dobbiamo mobilitarci in massa affinchè questa situazione di stallo abbia fine. BERLUSCONI VATTENE. Ci vuole una manifestazione in una grande città per fargli capire che lui non governa più. Che il suo amplesso con i media non deve più in alcun modo influenzare le nostre coscinze. Che deve smetterla di mentire. Bisogna ricordagli che è un padre di famiglia, un padre non deve mentire. Se come dice l’Italia deve crescere non deve più affacciarsi alla vita politica. Una volta i romani si ritiravano a vita privata nelle campagne della capitale. Lui dovrebbe rimanere ad Arcore. Badare al parco e pulire il mausoleo. BASTA BASTA BASTA.

    Vostro
    Marcello

  1239. Mario Barbagallo

    Eh, brutto assai essere costretti a scegliere tra il “peggio” ed il “pochino meno peggio”…

  1240. Paola Bassi

    Ringrazio il giudice Norberto Lenzi per il suo enorme coraggio. D’Alema, però, non lo ringrazio.

    Carmelo Di Stefano 17.04.06 23:53
    =================================

    QUOTO Carmelo.. “dalla Svizzera con amore”

    ‘sera a tutti

    1. Carmelo Di Stefano

      Grazie a te!

      Sogni d’oro e buon riposo, Paola!

  1241. Nicola Mosti

    Tutto bene. Era una scossa leggera.

    Solo un po’ di paura.

  1242. Mario Gabrielli Cossellu

    Ciao a tutti ragà!, e specialmente ai grandi del blog, “la tribù” e gli amici vecchi e nuovi…

    Torno a scrivere qualcosa dopo le parentesi pasquali e le celebrazioni della bella, sofferta ma necessarissima vittoria… Contento e specialmente orgoglioso poi del contributo decisivo dall’estero! Come del resto già sapevamo qui, e quante volte si è detto, altro che “sondaggi” e “pregiudizi”! Questa è proprio “l’Italia salvata dai ragazzini” – i voti dei giovani dai 18 ai 24 anni – “… e dagli Italiani all’estero” 🙂

    Oggi, riaffermo la necessità del massimo di attenzione e viglianza da parte di tutti noi fino a quando il napoleongesù sconfitto e la sua sciagurata banda di forzo-fascio-accatto-legaioli si degni di sloggiare definitivamente dal potere… e cominci finalmente il lavoro del nuovo Governo Prodi. Il cosiddetto Presidente della Repubblica Ciampi ancora una volta sembra voler tradire la fiducia che tanti hanno in lui, tirandola per le lunghe… ma speriamo bene, e che i caimani non provino a tirare altri colpi di coda, che non vogliano fare altri danni. C’è molto, moltissimo lavoro da fare, ma è per e con persone come Norberto Lenzi, che ce la faremo.

    Per conto mio approfitto anche per “accomiatarmi” e salutare tutti, non scriverò qui più tanto come prima, quando era più urgente e necessario in tutti i sensi. Spero che il mio “contributo” non sia stato inutile, ma in ogni caso sono contentissimo di questi mesi passati qui e di aver conosciuto qui persone splendide, che davvero mi hanno ridato un minimo di fiducia e di speranza in un’Italia almeno appena appena migliore. Continuerò a lavorare qui da Bruxelles… che anche qui ce n’è da fare, nel partito e fuori!

    Un saluto finale specialmente affettuoso per i compagni Giampiero e Raffaella 😉 … se per caso un giorno volete/potete fare un salto da queste parti, qui c’è la vostra casa!

    Il mail c’è nella mia web ma in ogni caso lo riporto anche qui: revmedit@yahoo.com

    Grazie di tutto, arrivederci!

    Mario

    1. Annamaria Farina

      Mario, è davvero un piacere immenso rileggerti.
      Stò scappando…spero che tornerai a trovarci, abbiamo davvero bisogno di persone come te.
      Ti abbraccio e ti auguro teneri sogni.
      Un bacio!

    2. mauro maggiora

      Ciao Mario, sei un europarlamentare?

    3. lanata achille

      io credo che il tuo contributo sia stato utile è una gioia leggere i vostri post buon lavoro e ogni tanto scrivi ,un saluto da Achille

    4. Anna De Angelis

      Ciao Mario, sono felice di rileggerti.
      Volevo solo dirti che venerdi sarò “dalle tue parti” con mio marito e un gruppo di persone.
      Saremo in visita al Parlamento Europeo.
      Per ora non ho ancora i dettagli (orari e spostamenti).
      Sarebbe carino “vedersi” dopo essersi letti in questo faticoso periodo non credi?
      Ho preso nota della tua mail, magari ti faccio sapere.
      Ciao

    5. Raffaella Biferale

      Ciao Mario!
      Spero di ritrovarti in qualche modo!
      Un saluto carissimo e un arrivederci!
      Raffaella

  1243. marina rossi

    Io sono solo una casalinga da 10 anni, dopo aver lavorato i miei bei 20 anni, perciò non sono nessuno. Ma ho diritto al voto e credo di non essere stupida. MI chiedo: possibile che nessuno, nessuno in Italia abbia la forza o il coraggio di dire basta a questo signore? Tutti conoscono chi è, cosa fa e cosa ha fatto. Perchè nessuno lo ferma, perchè non si organizza una, dieci, cento manifestazioni di piazza? Perchè il popolo non mai voce in capitolo? Neanche dopo legalissime elezioni. Non sanno più dove attaccarsi, a quale cavillo votarsi. Nessuno lo vuole, ci ha disgustati tutti, eppure eccolo lì sui nostri monitor con la sua luccicante chiostra di denti falsi, falso il sorriso falso tutto eppure ancora con la forza di una faccia di bronzo senza confini a cercare di proprinarci le sue frottole. Devo andare io da sola col mio bravo cartello davanti al parlamento a dirgli: VATTENE? Ha diviso l’Italia come non mai ed ha fatto suo il motto: “dividi ed impera” e maledetto c’è riuscito, inacquarendoci i cervelli con le emerite stronzate che ci propina a tutte le ore dalla sue stramaledette antenne. “Panem et circensis” e tutto solo esclusivamente potr sete di potere e per i propri interessi. Nessuno ha il coraggio di dirgli in faccia: basta, VATTENE! Ci restano solo i blog come questo per sfogare la nostra rabbia e la nostra impotenza. Se per un qualsiasi motivo è fuori legge: arrestatelo, inquisitelo, trovate il modo di togliercelo di torno. I magistarti, li ha offesi, li ha vilipesi, eppure eccolo lì impunito come non mai, mi chiedo se domani mi sveglierò con al potere questo novello dittatore senza che nessuno abbia alzato un dito per salvare questa povera Repubblica. Sono milioni i martiri che si staranno rivoltando nella tomba. Ahimè.

  1244. lucio farina

    Questi DS mi hanno sempre ispirato poco, pur
    votando sempre centrosinistra.
    L’errore imperdonabile che hanno fatto nel
    passato governo del centrosinistra è la totale apatia nel voler ripristinare un po’ di legalita:
    tanto da far porre una domanda agli elettori,
    e cioè o questi sono degli incapaci totali,
    oppure sono stati comprati da Berlusconi; in tutti e due i casi ci fanno una pessima figura.
    Se ora non dovessero ripristinare la legalita’,
    sara il caso di prenderli tutti quanti a calci
    nel culo.

  1245. Carmelo Di Stefano

    Cari amici del blog

    Leggendo questa lettera quasi quasi mi venivano le lacrime… Non ci posso credere! Perché abbiamo bisogno di una legge sul conflitto di interessi, mentre esiste la legge n. 361 del 1957 che di fatto vieta al nano ex-Napoleone di andare in parlamento? Ma non si è accorto nessuno di questo? Qui in Svizzera, al nano non gli sarebbe venuto nemmeno l’idea di provarci. I suoi stessi amici lo avrebbero mandato a quel paese per “conflitto di interessi”!

    La cosa pazzesca è che nemmeno i nostri politici se ne sono accorti. Che strana è la vita… Nemmeno un laureato in giurisprudenza se n’è accorto? Poi quella balla lì, che il vero proprietario di Mediaset è Confalonieri, non la crede proprio nessuno. Che scusa è questa? Il nano è stato eletto da milioni di persone… Dovevate agire molto prima!

    Tutto questo mi pare così assurdo… E nel frattempo lo abbiamo lasciato fare, e tramite le sue TV non ha fatto altro che abbassare il livello dell’informazione libera ed aumentare il livello di fesserie incolte. E noi lì a sopportare il sottile lavaggio di cervello.

    Ringrazio il giudice Norberto Lenzi per il suo enorme coraggio. D’Alema, però, non lo ringrazio.

    1. Ivan Marchesi

      C’è una risposta circostanziata alle accuse di Lenzi, la ratio della legge non è quella che Lenzi (già accusato in passato di eccessivo sostanzialismo) interpreta, non lo è per la giurisprudenza (c’è una differenza di responsabilità penale tra azonista e legale rappresentante) non lo è per la Giunta dedicata del parlamento (legga il mio precedente intervento).

      E’ incredibile come oggi le notizie dei blog non siano più valutate e controllate, ma prese così come sono, come verità assolute.

      Io? un cittadino qualunque, un elettore mediano che a volte vota x la sx e a volte per la dx.

  1246. silvia rossi

    E’ sufficiente vedere la rilevanza data oggi da tutti i tg all’articolo del Financial Times, mentre nessuno in questi giorni ha mai parlato di ciò che dicono Guardian, Independent e TUTTI i quotidiani del resto del mondo…

    1. Emmanuele Da Iglesias

      Caz! bella osservazione Silvia… brava! 😉
      non l’avevo notato, oggi tutti a parlare e scrivere del Financial Times che fa proiezioni su un eventuale futuro incerto, mentre s’ignorano alla grande tutti gli altri giornali stranieri, più volentieri se dicono come stanno (ora o negli anni recenti!) realmente le cose in Italia…

      Mi ripeto… facciamo davvero pena…

  1247. Nicola Mosti

    Quindi un terremoto leggero…

    …ma è già il terzo in Italia in questi giorni.

    Anche la terra trema di fronte alla prospettiva di un terzo Governo Berlusconi 🙂

    1. Anna De Angelis

      Povera terra nostra.
      Le viene da vomitare….

  1248. marcello seregni

    Non sono affatto d’accordo sull’utilizzo che Berlusconi avrebbe fatto delle sue televisioni questo “possiede tre Tv e fa abusivamente politica da 12 anni usandole come un randello sugli oppositori”. Innanzitutto noi, e parlo in generale degli italiani, siamo tutti consapevoli di chi è Berlusconi e di che cosa possiede. Per quanto mi riguarda sono anche consapevole del fatto che chi ha molti soldi deve avere delle carte sotto il tavolo da nascondere. Fin qui ci siamo tutti credo.
    Quello che non ho mai capito è perchè l’elettorato di centro sinistra mette sempre giù i toni come a voler supporre che l’elettore di centro destra è un povero ebete e ignorante che vive in un altro Mondo. Noi cari signori viviamo in questo mondo, abbiamo delle idee diverse da voi, ed anche tra di noi c’è diversità. Come viene bene spiegato nella lettera del Signor Norberto Lenzi, o meglio, come viene accennato, sono più inorridito dal fatto che la classe politica che critica tanto Berlusconi e questa sorta di berlusconismo non si sia mai fatta una bella lavata di capo e un passaggio ogni tanto nelle stanze della coscienza, per capire che la “colpa” di dove siamo giunti è solo e soltanto di chi avrebbe dovuto vigilare e non l’ha fatto, di chi avrebbe dovuto salvaguardare e non l’ha fatto. Sarebbe bastata una legge. Invece ci siamo trovati con dei politici (?) che in Parlamento dichiarano l’esistenza di un patto della sinistra con l’attuale premier per non dirimerne il conflitto d’interessi (vedi Viva Zapatero della Guzzanti). Insomma uno scenario ambiguo e triste, da tutte e due le parti. Però non condivido il fatto che lei Signor Lenzi citi nella sua ultima lettera i tre punti per la nuova legge sul conflitto di interessi: come dice lei stesso gli ultimi due facevano già parte del programma dell 1996 dell’Ulivo. Quale credibilità trova allora nell’Ulivo di oggi e in quei politici?

    1. mauro maggiora

      Cerco di sintetizzare il tuo post: è come se tu parteggiassi per un criminale per il motivo che la legge non si è impegnata a sufficienza a catturarlo o sbaglio?

    2. Pierfrancesco Pontecorvo

      Sì, posso anche essere d’accordo. Ma l’inettitudine del centrosinistra non toglie l’anomalia di Berlusconi e le sue conseguenze per il paese in termini di scadimento dell’informazione, della giustizia e della credibilità internazionale dell’Italia. Inoltre il centrodestra ha dimostrato di essere incapace tanto se non più del centrosinistra.

  1249. Natale Pellizzer

    Il discorso di Lenzi è perfino banale nella sua “normalità”… se fossimo in un paese normale certe cose non si dovrebbero neppure dire, PERCHE’SONO OVVIE!… Le ultime elezioni han dimostrato (se ce ne fosse bisogno) che gli italiani non sono “normali”… diciamo… un pò ubriachi?… e dunque trasformare una giusta protesta (per il bonsai di Arbore) in polemica verso chi si trova a governare in cindizioni tragiche… mi sembra autolesionistico… CONTINUIAMO A FARCI DEL MALE?

    http://www.pellizzer.splinder.com
    ————————————————-

  1250. Nicola Mosti

    Il terremoto che ho avvertito adesso nella mia

    abitazione in provincia di Pisa sarà stato del

    III grado della Scala Mercalli…

  1251. Annamaria Farina

    Francesco Sylos Labini scrive a Marco Travaglio

    Caro Marco,
    mi e’ venuto in mente di scriverti dopo aver trovato il tuo nome in una lista che mio papà, Paolo Sylos Labini, ha scritto nel suo ultimo libro “Ahi serva Italia: un appello ai miei concittadini” (Laterza, 2006), proprio quello che ha finito di scrivere qualche giorno prima di andarsene. Un elenco di persone che “col loro esempio mi hanno dato speranza”. E tu stai lì ed a me piace il tuo sito e dunque questa lettera. Lui crede che “queste persone e tante altre, che vivono e non si lasciano vivere, siano convinte che, se va bene, possono rimettere l’Italia sulla lunga e faticosa via dell’incivilimento, ovvero, se va male, condannarla alla barbarie, ossia alla perdita dell’autostima e di qualsiasi dignità”. Ti passa il testimone caro Marco, a te e, mi spiace dirlo, a pochi altri. E poi dice “Se è così, allora, l’elenco può servire anche ad altri a stabilire rapporti”. Papà aveva imparato ad usare internet ad 80 anni e a 85 navigava e si rendeva conto di quanto fosse importante, mandava emails e se la cavava bene. Nella rete aveva trovato oltre al tuo sito, il sito di Beppe Grillo (www.beppegrillo.it), quello di Giulietto Chiesa (www.giuliettochiesa.it) e dell’associazione che Giulietto ha fondato, Megachip http://www.megachip.info. Quello del periodico on line che Elio Veltri ha fondato http://www.democazialegalita.it e quello de “Il Cantiere per il bene comune” http://www.ilcantiere.org. Giulietto, Elio e papà, insieme ad Achille Occhetto, Diego Novelli e Antonello Falomi hanno fondato il Cantiere per il bene comune. Hanno tutti contro, la “destra” per ovvi motivi, ma purtroppo, ed e’ triste dirlo, anche il “centrosinistra”. Perché papà e’ andato via da “demonizzatore” (ne succedono proprio di tutti i colori)….. http://www.marcotravaglio.it/syloslabini.htm

    Dolce notte m.tryx!

  1252. Rodolfo Prolettari

    Ancora con il conflitto d’interessi stamo qui???
    Ah Grillooo datte ‘na svegliata anche tu..!
    Magari quel giudice è lo stesso che dovrebbe indagare sull’unipol. tze! è lo stesso che dovrebbe spiegarmi perchè sono 8 anni che perdo tutti gli appalti qui a bologna a favore di coop rosse di amici degli amici……. Già 4 esposti ho fatto e tu stai ancora qui a parlà de berlusconi del conflitto degli interessi dele televisioni. Ma vieni a farti un giro qui va là!
    ciao bbelloo

  1253. arnon debernardi

    s.Aniceto, papa dal 155 al 166, nato in Siria, extracomunitario. Il santo del giorno 17 aprile 2006.
    Forza cristianita’, forza di tolleranza.

  1254. Nicola Mosti

    Terremoto in provincia di Pisa in diretta, ve l’assicuro!

    1. Anna De Angelis

      Non sarà mica che si sono spaventati xchè domani volevi andare dai carabineri?

      Scherzi a parte, tutto a posto?

    2. lanata achille

      è vero l’ho sentito anch’io in provincia di La Spezia ciao

    3. Pietro Puopolo

      anche quì a Pisa

  1255. Roberto Giuliacci

    Quando sento queste cose mi viene voglia di aprire il libro di chimica alla pagina “sintesi del tritolo”…Poi ci ripenso e chiudo il Libro (che però tengo sempre sulla mia scrivania), sento al tg che altri hanno fatto un attentato a suon di tritolo, io quasi piango perchè sento dire che sono dei folli, e lo sarebbero in un mondo normale, e sinceramente non riesco a dargli ragione, mi sento triste ma non riesco nemmeno a dargli torto. Sono confuso. Il libro di chimica mi guarda…e invece di sussurrarmi le promesse del mio futuro da ingegnere mi suggerisce il processo di sintesi del Trinitrotoluene (TNT), io mi giro guardo dall’altra parte e vedo al muro un poster che ho messo al muro, il “guernica” di picasso, vedo la gente che muore, i loro lamenti, riesco persino a “vedere” le loro grida e ci ripenso ancora. Mi arresto sentendo un Clown che dirige un Tg e che parla di democrazia. Mi viene il voltastomaco.Rabbia, decido di votare dall’altra parte, ma vedo che ci sono solo una massa di insetti parassiti e voraci. Mi sento solo perchè nessuno mi rappresenta, mi sento triste. I verdi non tutelano il verde(vedi incerenitori), i rossi girano con vestiti da capitalisti, i capitalisti dicono di essere operai, gli operai vorrebbero essere capitalisti.
    “E’ tutto un magna magna”…
    Mi ritornano in mente le parole di Craxi dette a camere unite “Se c’è qualcuno che qui dentro non ha mai rubato si alzi in piedi!”-tutti seduti…

    La bomba tenta di nuovo a sussurrarmi ma desisto, perchè ho come mito Siddarta, Martin luther King, e Gesù che mi dicono che l’umanità sta lentamente migliorando…Io sono stanco di aspettare, ma attendo per i miei figli, cerco di rendere pulito il mio angolino di mondo e poi aspetto ancora. Ma devo aspettare a lungo

  1256. riccardo lo nigro

    Per dvx nobis….

    ma valle a dire ai quindicenni ste cazzate…magari loro ti ascoltano anche…

    l’antisemitismo è una forma di debolezza…

    Paura del “diverso”…è solo perchè non ti sei adattato a vivere nella società…scommetto che agli omosessuali, agli immigrati ci aggiungeresti volentieri anche capelloni, drogati…e magari anche i furetti…

    Se ti sei lasciato incantare da forza nuova…beh è un problema tuo…le verità assolute infilatele in quel posto!

  1257. marco esposito

    in un libro montalbano dice ” E’ che la lordia ce l’abbiamo dentro”. Ecco, sig. giudice, lei parla di leggi da rispettare e far rispettare, ma siamo proprio sicuri ke è questo ke gli italiani vogliono ? se la legalità fosse un esempio noi non saremmo un paese spaccato a metà, ma al 100% di una parte sola, quella ke parla di leggi e legalità, ma invece siamo al 50 %…prodi un giorno ha detto che forza italia è il partito di ki parcheggia in seconda fila, fatevi un giro e ditemi quanti sono…poi ci siamo noi ke ci arrabbiamo, ma nessuno scende e gli spacca il finestrino, no sacramentiamo ed andiamo avanti. ecco noi di fronte ai sorprusi questo facciamo, ad un assemblea del PDS (allora ci chiamavamo così) il segretario comunale del partito ci disse che D’ALEMA voleva fare un accordo con Berlusconi xkè l’italia è fondamentalmente un paese di destra (e di furbi), è già era culo il pareggio. ecco xkè non possiamo fare una battaglia di legalità, gli italiani non la capiscono. buonanotte a tutti.

  1258. Nicola Mosti

    La nobile Forza Nuova dovrebbe ritenere contro

    natura, immorale e perverso pure il ritardo

    mentale, invece a quanto pare non è soltanto

    consentito, ma addirittura incentivato…

  1259. francesco folchi

    Ciao Raffaella, ora lo so che per le prossime tre o quattro ore non ci sarai, buonasera cara e buon tutto quel che vuoi.
    Ciao

  1260. fabrizo casadio

    fiat voluntas lenzei

  1261. Annamaria Farina

    Di acqua e di respiro
    di passi sparsi
    di bocconi di vento
    di lentezza
    di incerto movimento
    di precise parole si vive
    di grande teatro
    di oscure canzoni
    di pronte guittezze si va avanti
    di come fare
    di come dire
    di come fare a capire
    di alti
    di bassi
    battiti del cuore
    fasi della luna
    e ritmi della terra
    di intelligenza
    di intermittenza
    si vive di danze
    di ballo sociale
    di una promessa
    di un faccia differente
    di mediocri incontri
    di bellezze
    di profumi ardenti
    di accidenti
    rotolando si gira, si balla
    si vive, si fa festa
    quella, questa
    si picchia forte col piede
    nella danza
    e si sbaglia il passo
    si vive di fortune raccontate
    e di viaggiare
    e si cammina stanchi
    è di lavoro
    è opposizione
    è corruzione
    si vive di lenta costruzione
    e di tempo che ci inchioda
    e di diavoli al culo
    di fianchi smorti
    di fuochi desiderati
    si vive di pane
    di speranza di bere
    un vino buono per l’estate
    rotolando si vive
    di discorsi leggeri
    cori
    di maschere notturne
    canto e discanto
    e giù divieti
    e oli sulla pelle
    e sorrisi di fantasmi
    e fantasmi fotografati
    e giù campane annuncianti
    si vive di sguardi fermi
    di risposte folgoranti
    di lettere partite
    che aspettiamo in cima al mistero
    di essere così soli.
    Di questo si vive
    e di tant’altro ancora
    che inseguiamo come i cani
    respirando dal naso
    per finire invece
    ancora sorridenti, ancora abbaianti
    di un dolore a caso.

    ****************Buonanotte amici!*****************

    Vi lascio, la mia sveglia è alle 6.
    Spero per voi in una dolce e tenera notte…a domani tribù!

    1. francesco folchi

      Buonanotte, sogni d’oro e buona sveglia.

    2. pasquale rezza

      Notte dorata oh meravigliosa creatura.

    3. Paola Bassi

      corri a dormire.. anche oggi la tua giornata è stata intensa e utile a noi! ‘notte 🙂

    4. achille lanata

      buona notte sono arrivato da poco e mi sembra di aver sentito una lieve scossa di terremoto il post è bello a domani ciao da Achille

    5. Anna De Angelis

      Notte carissima,a domani.

    6. Carmelo Di Stefano

      Buona notte e buon riposo, Annamaria!
      Grazie per il commento sui miei studi. Una persona informata ed intelligente come te è sicuramente un buon esempio per i propri figli. Non ti preoccupare.

    7. Maria Rosa

      Grazie per i versi intensi, Annamaria.

      Mi serviranno molto per calmare il mio animo ferito dall’ingiustizia e dall’arroganza dei POTERI FORTI ED OCCULTI degli organi dello STATO.

      BUONA NOTTE!

    8. arturo scocciato

      Complimenti per i gusti musicali Annanaria e per la pazienza che hai avuto nel comunicarli

  1262. pasquale rezza

    ***********************BUONA NOTTE***************
    Al blog…. e a tutte le mie belle signore.

    Avevo ventidue anni quando tentai di arruolarmi nell’arma dei carabinieri, non fui accettato perchè mia nonna (io neanche lo sapevo) era stata in galera per lesioni gravi inferte ad un fascista nel 1939. Oggi i mafiosi siedono in parlamento.

    MOZZATE LE MANI TESE CHE VI AVREBBERO STRANGOLATO
    SE AVESSERO VINTO.

    1. Annamaria Farina

      Ora o mai più Pasquale…le mozzeremo!
      Dolcissima notte a te!

    2. mauro maggiora

      Massimo rispetto per la tua grandissima nonna: ce ne fossero oggi di persone cosi’,buonanotte!!

    3. Paola Bassi

      santa nonna! (ma ne ha guadagnato la sanità italiana..) ‘notte Pasquale

    4. Anna De Angelis

      Buon sangue…non mente!
      Notte Pasquale.

    5. Carmelo Di Stefano

      Concordo! Tua nonna si merita la medaglia a valore!

  1263. riccardo lo nigro

    Legalitè….egalitè……fraternitè…

    forse davvero serve la rivoluzione in Italia….

  1264. Nicola Mosti

    Laddove la Giunta per le elezioni non interviene per far rispettare una Legge dello Stato, dovrebbe essere compito della Magistratura pronunciarsi. Non lo riterrei affatto una ingerenza di potere.

  1265. Maria Rosa

    All’idea che ci siano in Italia GIUDICI come Lenzi che ritengono la COSTITUZIONE la SUMMA delle LEGGI DELLO STATO , e che a quel convegno si invocava il rispetto di una legge , cosa che invece….
    Beh, QUESTO DOVREBBE FAR RIFLETTERE su TUTTO IL SISTEMA DELL’ILLEGALITA’ che REGNA SOVRANO NEL NOSTRO PAESE.
    Mi pare che nel nostro paese il problema maggiore sia proprio quello della legalita’ e DEL RISPETTO DELLE LEGGI.
    Ed invece nella nostra società
    -chi fa il furbo ,
    -chi trasgredisce,
    -chi delinque,
    -chi riesce a delinquere e a “farla franca”,
    -chi ruba e si arricchisce,
    -chi evade le tasse,
    -chi riesce ad evitare i processi con la complicità di Magistrati e di Giudici compiacenti,
    ebbene:
    QUELLO VIENE PREMIATO ED ADDITATO A FULGIDO ESEMPIO SOCIALE DA IMITARE!!!!
    Mi è capitato di chiedere ad un Magistrato i tempi necessari per la conclusione di un’ indagine che è iniziata il 2 Aprile 2004 e , a tutt’oggi,non si è ancora conclusa; ho avuto il coraggio di chiedere se avesse l’intenzione di far cadere tutto in prescrizione!
    Ebbene , mi ha così risposto:
    -ANCHE I PROCESSI DI BERLUSCONI FINISCONO TUTTI IN PRESCRIZIONE!!!
    “BELL’ESEMPIO”, HO REPLICATO.
    COME FARE SE ALCUNI MAGISTRATI APPLICANO LE MODALITA’ CON CUI SI INTERPRETANO LE LEGGI NELLA MANIERA PIU’ INGIUSTA E PRENDENDO COME ESEMPIO IL PEGGIORE : QUELLO DELLA LEGGE BERLUSCONI????
    “.husque tandem POLITICANTES abutere patientia nostra?”

  1266. Raffaele Irace

    …spero che il tuo prezioso commento non sia premonitore. Lo spero veramente per tutte le famiglie in Italia che vorrebbero semplicemente vivere felici nel proprio paese.

  1267. Pietro Puopolo

    finisce che gli americani ci bombardano per riportare la democrazia in Italia…

    1. mauro maggiora

      Carina questa!! Sarà l’estrema ratio?

  1268. Lorenzo Alberti

    Un mese fa ho aperto un gruppo di discussione inerente al conflitto d’interessi sul sito della rosa nel pugno. A tutt’oggi il numero degli iscritti è…1. Io. Va bene che gli ingressi in quel sito non sono moltissimi -ma altri gruppi contano più di 300 iscritti- però credo che questo periferico polso circa l’interesse su questo argomento da parte dell’italica gente sia piuttosto indicativo. E sconsolante. Comunque grazie al giudice Norberto Lenzi.

  1269. Annamaria Farina

    Ciao Achille, bentrovato.

  1270. edoardo cavatorta

    Riusciranno i nostri eroi…?
    La ineleggibilità di berlusconi è talmente evidente che non dovremmo neanche stare qui a parlarne. Però ci siamo perché nonostante tutto, il gasato di arcore è sceso in campo, è stato eletto, ha fatto il suo porco comodo, e adesso chissà!
    Viene da pensare alla fragilità della nostra struttura sociale, morale, civile e intellettuale. Ma come possono i cittadini difendersi da queste aberrazioni quando i loro rappresentanti in parlamento stanno pappa e ciccia col governo, partecipano vezzosamente ai salotti televisivi e si comportano come se tutto fosse pienamente normale? Comunque stavolta un segnale c’è stato, nonostante una campagna elettorale insensata, priva di mordente (c’era da aspettarselo), nonostante le ripicche di rutelli, le ambizioni di d’alema, la fumosità di prodi, gli italiani e soprattutto quelli che vivono all’estero il segnale l’hanno dato. Riusciranno i nostri eroi a governare e a ripristinare un minimo di buon senso e di legalità? Non ho molta fiducia in questo ma certo perdere questa occasione sarebbe estremamente deludente.

  1271. francesco folchi

    Armando Meccariello 17.04.06 23:19

    Ciao Armando non ti sembra anche a te che in Italia vi sia un “antiberlusconismo” e non un movimento “antiqualcosa”?
    Intendo dire, una cosa è essere contro una persona, una cosa contro un’organizzazione.
    Se una persona catalizza su se tutta l’attenzione non sono gli altri ad essere pazzi, ma presuppongo sia la persona…non ti pare?
    (Pensa a quanto tale persona debba essere megalomane per porsi sempre al centro di qualcosa………pensaci e rispondimi perfavore).
    Ciao.

    1. Armando Meccariello

      Purtroppo non è questo il punto….ci mettiamo a perdere tempo ad accusare berlusconi di conflitto d’interesse senza pensare ai veri problemi dell’italia: le banche usuraie, il calo della natalità, il debito pubblico, la crisi dell’economia italiana distrutta da Cina e India, il problema dell’energia, delle opere pubbliche, la crisi del sistema scolastico ecc….se poi invece ci vogliamo mettere a discutere dalla mattina alla sera di berlusconi in sè, ci comportiamo da intellettualoidi del bip che pensano che il problema dell’italia sia il conflitto d’interessi di berlusconi…perchè allora non parlare del conflitto d’interessi di fassino col suo caro “Consorte”, di amato il massone, del conflitto d’interessi tra giunte rosse e coop, di Prodi e Draghi, schiavetti della Goldman Sachs, d bertinotti che con la megavilla in costa azzurra (fuori dal confine italiano) ti viene a fare le prediche sulla patrimoniale…per questo non ci dobbiamo appiattire sull’antiberlusconismo perchè sec me berlusconi è l’ultimo dei guai…qui c’è da costruire una nuova italia nn c’è da discutere sull’imbroglione berlusconi

  1272. Andrea Flandi

    Complimenti per le tue parole.
    A volte fà comodo non guardarsi in casa.

  1273. Raffaele Irace

    …D’Alema, se non ricordo male fece pubblicare un suo libro da Mondadori, che se non sbaglio è di Berlusconi no? Non so perchè, ma non mi convince…mah!
    A parte ciò, il fatto che ci possano essere infiltrati del centro-destra (pagati profumatamente) che boicottano a sinistra non mi stupirebbe.
    Cordiali Saluti.
    R.I.

  1274. Guglielmo Di Girolamo

    Propongo una raccolta di adesioni a supporto di
    suddetta legge sul conflitto d’ interessi.
    Personalmente (essendo Buddista) ritengo che queste persone che si immergono nell’illusione del potere per auto-convincersi della loro diversità-superiorità hanno gravi problemi psichici e sono bisognosi di un bravo Psichiatra.
    Allo stesso tempo bisogna riconoscere che questi meccanismi della mente dei suddetti possono apportare seri danni alla comunità…, é perciò un diritto-dovere di noi tutti pretendere il rispetto delle minime regole democratiche indispensabili per la civile convivenza!

    Guglielmo

  1275. Annamaria Farina

    Ciao m.tryx!
    Adoro anch’io quella pagina…La verità purtroppo non è più ovvia, bisogna ricercarla, scovarla. Marco Travaglio è uno dei pochi giornalisti davvero liberi.
    Non dimentichiamo la legge di iniziativa popolare per una tv senza partiti m.tryx, è fondamentale per cacciarsi via da questo pasticcio. http://www.perunaltratv.it

    Ciao, buona serata.

  1276. Paolo Rivera

    * * * dolce notte a tutti * * *

    Troppo stanco per leggere e domani….
    è un’altro giorno si vedrà

    SCIECHIMICHE.ORG
    ________________
    visitate il sito

    p.s.: cerco una canzone e notte.notte

    1. Annamaria Farina

      Buonanotte, buonanotte fiorellino…..
      Dolce notte Paolo!

    2. francesco folchi

      Buonanotte Paoletto.

    3. Anna De Angelis

      E speriamo sia un giorno migliore.
      Notte Paolo

    4. pasquale rezza

      Notte serena Paolo

  1277. Nicola Mosti

    Non è il Parlamento che deve far rispettare le Leggi, perché le Camere hanno soltanto il potere di legiferare.

    Il Potere Giudiziario è prerogativa della Magistratura.

    Perché dunque, se la Legge n. 361 del 1957 è ancora in vigore, la Magistratura ancora non è intervenuta?

    Serve forse che qualcuno faccia una denuncia?

    Perché se è così domani parto sulle mie gambine e passo passo vado dai Carabinieri del mio paesello oppure direttamente al Palazzo di Giustizia di Pisa e gli spiffero tutto…

    …”Sapete, conosco un personaggio che, in barba alla Legge n°361 del 1957, pur possedendo ben tre televisioni, si è fatto eleggere in Parlamento!”

    “Nooo! Ma davvero? Miiinchia…”

  1278. Michele Boschetti

    Da cittadino libero ti dico GRAZIE.

  1279. Michele Parronchi

    Ma cosa ci aspettiamo da un D’Alema e un Casini che passano le feste di Pasqua insieme. Siamo alle solite, fintanto che certi personaggi tireranno i fili, la politica non cambia.
    Hanno fatto bene a dare tutti questi voti all’Ulivo, ma quale Ulivo? Non esiste nemmeno l’ombra dell’idea per cui era nato. Una coalizione che doveva essere ampia ed aperta per poi non accettare chi chiedeva di entrare. Ed ora solo il rifugio di due partiti che individualmente perdono consenso continuamente, insieme riescono ad ingannare l’elettorato. Vi potete immaginare anche lontanamente che si possa parlare di legalità con loro? Ma chi ne parla veramente, viene considerato nella giusta misura? Allora cari amici aspettiamoci quello che già sapevamo da coloro che gli italiani hanno maggiormente voluto.

  1280. Anna De Angelis

    Ben trovati a tutti.

    Sto guardando su sky una trasmissione in cui si parla di politica.
    Alla domanda da chi riceverà l’incarico il prossimo presidente del consiglio, cittadini presi a caso hanno risposto nell’ordine:
    1) dal prossimo presidente della repubblica;
    2) dal parlamento;
    3) dalle camere;
    4) dalla corte dei conti.

    Come parliamo di leggi e di regole a chi non conosce nemmeno le basi della nostra democrazia?

    1. francesco folchi

      Ciao cara, nessun bagordo.
      A te come è andata?
      A proposito eri tu che dicesti a me e Gianni Proietti che ci avresti dovuto chiedere qualcosa?
      Se si, son tutto occhi (non orecchi ovviamente). Ciao carissima.

    2. Anna De Angelis

      Yes, ero io.
      Si trattava del parere sulla lettera a Ciampi, ma tu mi avevi risposto.
      A proposito poi che hai deciso, l’hai “fatta tua”?

  1281. Nicola Mosti

    Scusate un attimo ragazzi…

    …Non è il Parlamento che deve far rispettare le Leggi perché le Camere hanno soltanto il potere di legiferare.

    Il Potere Giudiziario è prerogativa della Magistratura.

    Perché dunque, se la Legge n. 361 del 1957 è ancora in vigore, la Magistratura ancora non è intervenuta?

    Serve forse che qualcuno faccia una denuncia?

    Perché se è così domani parto sulle mie gambine, vado dai Carabinieri del mio paesello oppure direttamente al Palazzo di Giustizia di Pisa e gli spiffero tutto…

    …”Sapete, conosco un personaggio che, in barba alla Legge n°361 del 1957, pur possedendo ben tre televisioni, si è fatto eleggere in Parlamento!”

    “Nooo! Ma davvero? Minchia…”

  1282. francesco folchi

    Per Ivo.
    Buonanotte carissimo.
    Ciao a te e al cucciolotto piscione!!
    Ciao

    1. Anna De Angelis

      Ciao Frà
      è un sacco che non ci si “becca”.
      Come stai?
      Fatto bagordi?

  1283. augusto guidotti

    Non è vero che l’italia è il paese dei furbi e dei coglioni, l’Italia è semplicemente il paese dove le regole non vengono fatte applicare, dalle più banali alle più gravi. Scoperta dell’acqua calda ? Certo, ma allora non c’è proprio soluzione ? L’Italia è il paese dove i condannati a dieci anni per gravi delitti vanno a spasso, chiunque fa un abuso edilizio prima o poi viene premiato da un condono, chi non paga le tasse non le pagherà mai, chi tarocca un bilancio e frega migliaia di coglioni se la cava con una multarella. Mi verrebbe voglia di urlare per la rabbia, ma possibile nessuno può fare più niente ? Che paese di m…a.

    Augusto

  1284. francesco folchi

    Buonanotte carissimo.
    Ciao a te e al cucciolotto piscione!!
    Ciao

  1285. mauro buonasorte

    purtroppo moltissime persone, pur venendo a conoscenza di fatti così spudoratamente illegali, fanno spallucce (come hanno del resto hanno fatto molti “politici”…). Quindi mi viene da pensare che il lavaggio cerebrale televisivo abbia prevalso su di noi, oramai incapaci di un minimo giudizio critico. Ringrazio il Sig. Lenzi che ha esposto il suo nome per farci venire a conoscenza di tutto ciò. Speriamo di avere a che fare con persone migliori in futuro! w la rete, e forza Italia (quella vera)

  1286. Annamaria Farina

    Ciao Anna, bentrovata!
    Hai letto il grande Norberto Lenzi?

    1. Anna De Angelis

      Bentrovata anche a te.
      Sì ho letto.
      Sai, delle volte mi spavento a ritrovare “dette da esperti” cose che io continuo a ripetere ormai quasi ossessivamente alle persone che conosco.
      Dico mi spavento, perchè questo mi toglie l’illusione che magari io non abbia considerato “qualche aspetto”.
      E invece no.
      Certe cose non dovrebbero verificarsi ed invece…
      In fondo è proprio quello che sta accadendo anche a proposito delle elezioni.
      Che tristezza!

    2. francesco folchi

      Ciao Annamaria, mi sa che feci confusione fra te ed Anna riguardo la richiesta a me e Gianni. Fra un po si svelerà l’arcano nascosto….A fra poco tal mistero…..abra cadabra..sim sala bim……..Magiaaaaaaa….

  1287. mario numa

    Dobbiamo chiederci perche la sinistra ha bisogno di Berlusconi(perche’ e’ ovvio che ne ha bisogno)
    Berlusconi e’ il potere italiano in senso lato,non soltanto quello mediatico.Egli e’ sempre stato introdotto negli ambienti che contano( mafia,massoneria)sin da giovane
    Non si puo pensare di metterlo da parte da un giorno all’altro.La sinistra che anche essa,conosce sia mafia e massoneria anche per ll fatto di aver governato ,lo sa benissimo.

  1288. Armando Meccariello

    Beppe ma perchè ti sei appiattito sulla produzione di articoli antiberlusconiani???…da te non me lo aspettavo….ho nostalgia del vecchio beppe grillo, spero di ritrovarlo presto

    Per il momento,
    Cordiali saluti Beppe
    Armando Meccariello

    1. Annamaria Farina

      Lanomalia non è Beppe, e non siamo noi. L’anomalia è il signor Berlusconi.
      Basta con la storia della demonizzazione. Quest’uomo catalizza l’attenzione per l’assurdità del suo “caso”.
      La questione va risolta una volta per tutte, perchè la storia non si ripeta.

    2. augusto guidotti

      Ce ne fossero altri cento così.

      Augusto

  1289. Vincenzo Catanese

    L’Italia è in mano ai truffatori politici e finanziari. L’inciucio fra sinistra e destra è ormai consolidato: le polemiche, gli attacchi e le ingiurie, in molte occasioni sono una commedia, un gioco delle parti che si consuma giornalmente e in maniera collaudata.
    I sedentari del parlamento, cioè tutti quelli che occupano stabilmente una poltrona, si avvicendano al potere e proteggono gli avversari da leggi giuste e restrittive della prepotenza per ricevere lo stesso trattamento.

  1290. francesco folchi

    Bimgo bango bongo voglio andare fino in Congo sono stanco di quiiiiii…….

    Signor Giudice, lei dice cose talmente ovvie che hanno il sapore delle novità.
    Mi sarei quasi stancato di ascoltare e ripetere cose per le quali basterebbe solo un po di (nemmeno tanto acculturata) logica per capirne le ragioni.
    Tant’è che ogni tanto, qualcuno ci ricorda la ovvietà come grande novità.

    Il guaio è trovare un metodo o un modo per far comprendere tali normalità ad una gran parte di connazionali….Questo è il guaio.

    Io avrei trovato una via. Essa è quella che passa per discorsi semplici e non intellettuali.
    Il motivo a me sembra addirittura elementare.

    La maggior parte delle persone non ragionano, (o meglio non l’hanno molto sviluppato), con la loro parte intellettuale bensì con parti più pratiche, più veloci e non lente. Non contano fino a dieci prima di: parlare, ragionare, muoversi, ….votare,…ecc. ecc.
    pertanto, bisogna dar meno l’impressione di essere spocchiosi e parlare un linguaggio più comprensibile scendendo dai piedistalli di primi della classe che ha contraddistinto sempre gli uomini e i partigiani della sinistra.
    Se realmente si vuole parlare fra noi, lo sforzo deve essere questo.
    Il resto è bellissima, meravigliosa, sublime, incredibile, strabiliante…ginnastica intellettuale…peccato che molti non solo non la capiscono…ma non gli interessa minimamente!!
    Ho deciso di smarcarmi dal cervello.
    VIVA l’ISTINTO!!!
    VIVA IL MOTO!!!
    VIVA L’EMOZIONI!!!

    1. Franco Boschi

      hai ragione .

  1291. Annamaria Farina

    ‘notte Ivo, a te ed anche al quattrozampe…bau bauuuu!!!!

  1292. arnon debernardi

    “abbiamo un terzo occhio in mezzo alla fronte, e neanche ce ne accorgiamo”
    Pippio Franco

    Scilvio e’ come Orson Welles. Ha fatto credere l’impossibile, solo che lui ha usato la tv. Che potenza questa tv, ci ha distrutti, resi schiavi, imbelli ed imbecilli.
    “Quella trasmissione indusse la gente a gesti folli, per giorni gruppi di persone si radunarono sulle colline al di fuori della citta’, qualche donna si presento’ alla stazione di polizia dicendo che era stata stuprata dagli alieni, qualcun’altro scelse di votare forza italia.”

  1293. lanata achille

    Ciao Annamaria bel post..o caldo sono appena arrivato ciao Da Achille

  1294. Pietro Puopolo

    Io vi voglio bene tutti, ma a cosa serve combattere contro i mulini a vento? Ho passato l’ultimo mese della campagna elettorale a fare il “coglione” e dare in testa alle persone che volevano votare il portatore “nano” di democrazia e libertà col risultato di trovarmi a pregare davanti alla tv per un voto in più o un voto in meno… non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire e in Italia ci sono troppe scimmie…

  1295. Matteo Bonvicino

    L’Italia è il paese dei furbi.

    In questi giorni il “più furbo” di tutti sta cercando in tutti i modi di strappare i voti da sx e portarli non a dx MA a sè stesso.

    E’ vergognoso lui.
    E’ vergognoso chi l’ha votato.
    E’ vergognoso chi crede a ciò che dice.
    E’ vergognoso anche solo pensare uno stato come il nostro.
    E’ vergognoso vivere in Italia, oggi.
    E’ vergognoso sentire le lamentele della destra su ciò che “vorrebbe” fare la sinistra e non sentire la gente lamentarsi di ciò che ha fatto la destra.
    E’ vergognoso tutto questo.
    E’ vergognoso, soprattutto, quello che non si verrà mai a sapere di questa campagna elettorale.
    E’ vergognoso, però, anche quel poco che abbiamo visto sin’ora.
    E’ vergognoso.

    Ed in tutto questo … sento che e’ vergognoso anche il mio essere “inerme” di fronte a tutto questo.

    Come mi vergogno.

  1296. adelino tescaroli

    vorrei solo dire che non capisco per quale motivo non si debba applicare la legge sul sig.Berlusconi.Credo si debba mobilitare,tramite il sito ad altre forme di lotta pacifica quel 50 per cento di italiani che ha votato a favore del centro sinistra in modo che la democrazia e la serieta’e il rispetto di tutte le opinioni tornino nel nostro paese. Vorrei ribadire che a mio modesto avviso ci vuole piu’ pluralita’ nei mass-media e meno concentrazione.Sono d’accordo una televisione un propietario.

  1297. Anna De Angelis

    Ciao Ivo
    io arrivo e tu vai.
    Notte, a domani

  1298. Annamaria Farina

    TG3

    La commissione europea ha dichiarato impossibile l’uscita dell’Italia dall’euro (articolo Financial Times).

  1299. gilli san

    ma come si sta fuori dall’euro? fara’ freddo? vabbè tratteniamo il respiro e giu’ un bel salto. e attenti a non fare l’onda. ciao beppe.

  1300. Nicola Mosti

    Ma sì, le vere questioni della Politica Italiana, i nodi irrisolti, i problemi del Paese, sono rappresentati dal dilemma atavico, dall’annosa questione…

    …meglio chiamarlo Partito Democratico, Socialdemocratico, Ulivo, Unione, Ulivo Bis, Grande Ulivo, Asinello o col nome di qualche altra bestia dell’Arca di Noè?

    Un critico sinistrorso ex-novo.

  1301. lanata achille

    Caro cris la mia paura è che un referendum del genere lo perdiamo e non è la prima volta credo sia già successo.Ciao da Achille

  1302. Gianpiero Pascali, Zurigo

    Miiii, questo Norberto Lenzi è uno con le p.lle quadrate. Se si fosse candidato l’avrei votato di sicuro.
    A ri-miiiii.
    Gianpiero Pascali

  1303. ivo serentha'

    Se mi saluti cosi’ mi dispiace veramente andare, ma ho il 4 zampe che non ne puo’ piu’.

    Ciao carissima smak.

  1304. Ulisse Savi

    Grazie di esistere Norberto Lenzi…

  1305. Riccardo Galatolo

    P.S. Ho letto questo intervento in una assemblea davanti ad alcuni parlamentari del centrosinistra. Mi sembrava di essere quel topo che propose di attaccare un campanello alla coda del gatto: molti consensi e pochi proseliti. Perché – mi si è detto – il tema della serata era la costituzione del partito democratico…”.

    Norberto Lenzi
    ————————————————-

    questo la dice lunga sul fatto che il governo di centro sx quando poteva, non ha fatto niente per il conflitto di interessi!
    speriamo che questa volta…

  1306. Gianluca Alessi

    La trasparenza e la chiarezza non caratterizzano questo Paese. Ma il coraggio? Ce lo abbiamo oppure no? Provo un forte imbarazzo se mi chiedo perchè succede tutto questo alla luce del sole e le persone non dicono nulla. O forse lo dicono ma nel modo sbagliato. Non abbiamo voce a sufficienza? C’è chi riesce a tapparcela, la bocca? Oppure c’è chi impunemente non pensa che ad ascoltare soltanto se stesso…

    “…Puoi pure non guardare,
    ma non è possibile che non vedi…”
    F. De Gregori

  1307. mauro maggiora

    Ecco, finalmente un bel post, bollente.
    purtroppo sembra che la deriva latinoamericana del nostro paese sia , di fatto, compiuta.
    In questo post elezioni ci sono vinti e il vincitore:
    I vinti siamo noi elettori, anche quelli che hanno votato per lui, compresi quelli che vomitano banalità, slogan a profusione in questo blog.
    I vinti sono anche quelli , che ripetono luoghi comuni osceni reiterati da questi simulacri di giornalisti sull’italia spaccata in due , omettendo il fatto che 5 anni fa è stata la stessa cosa, come ogni volta in ogni elezione con 2 coalizioni divise da qualche punto percentuale : allora, il negazionista di arcore non ne fece alcun cenno, come se noi che avevamo votato contro non fossimo mai esistiti .
    il vincitore, superfluo precisarlo è lui: con l’ausilio di mezzi finanziari sconfinati, la manipolazione su larga scala e, duole ricordarlo, agevolato dal patrimonio genetico italico ,permeato di infingardaggine, superficialità e pigrizia, ha trasformato un paese a sua immagine e somiglianza oppure viceversa, che non cambia.
    Ha vinto , comunque. Ha vinto nell’ipotesi del governissimo: se questo dovesse accadere e qualche parlamentare di sinistra riuscisse a sopravvivere alla mia ira violenta per aver partorito un abominio di questo tipo,è evidente che le riforme attuabili in un contesto osceno come questo sarebbero zero.
    Ha vinto nell’ipotesi del governo di sinistra: forte della sua leadership pensate cosa potrebbe accadere ogni qualvolta venisse proposta una riforma ammazza leggi ad personam: griderebbe al regime illiberale, all’eliminazione politica , in questo ovviamente corroborato dalla dose di propaganda in senso opposto e in questi giorni sembra ci siano le prove generali.
    Insomma, questo tumore che sta riducendo l’italia una sorta di venezuela europeo è in metastasi….

  1308. ivo serentha'

    Ciao annamaria fra se ci 6 ancora e tutta la banda bassotti dei coglioncelli.

    Buona notte a tutti meno qualcuno all’opposizione.

    1. Annamaria Farina

      Vai via?
      Dolce notte Ivo, alla prossima.
      Baci!

  1309. Annamaria Farina

    Un passo importantissimo nella giusta direzione.
    Vi prego aderite.

    In queste ore si sta delineando il pericolo della non rielezione della Senatrice Tana De Zulueta, che per un complicato gioco di incastri dovrebbe rimanere fuori dalla Camera. Per i Verdi significherebbe perdere due volte: perdere una validissima rappresentante istituzionale e perdere il rapporto con una parte importante della società civile italiana. Il grande lavoro condotto da Tana in questi mesi ha aperto ai Verdi la possibilità di confrontarsi con mondi importanti come quello della libera informazione (legge di iniziativa popolare per una tv senza partiti – Visita http://www.perunaltratv.it), della legalità, dell’immigrazione e della politica europea.
    Tutti temi che i Verdi negli scorsi anni hanno sfiorato con sufficienza e con poca profondità. Noi militanti , elettori, cittadini e simpatizzanti dei Verdi e non, chiediamo al Presidente dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio di garantire la presenza di Tana De Zulueta alla Camera dei Deputati, altrimenti sarà l’ennesima riprova della sordità dei Verdi verso delle istanze vere e reali.

    Primi firmatari:

    Sabina Guzzanti
    Furio Colombo
    Carlo Freccero
    Giulietto Chiesa
    Marina Astrologo
    Silvia Bonucci
    Enrico Fontana
    Marco Travaglio

    Chi volesse aderire all’appello, può mandare una mail con la sua firma al seguente indirizzo pertana@gmail.com

    ATTENZIONE:
    Legge di iniziativa popolare per una tv senza partiti
    http://www.perunaltratv.it

    **************************************************

    Al giudice Norberto Lenzi che dire? Grazie!!!!

    1. ivo serentha'

      Domani carissima non manchero’, mo devo proprio scappare notte.

  1310. Giangi dei Navigli

    Norberto Lenzi bentrovato.
    Finalmente!

  1311. Roberta Monteleone

    Abbiamo scrupolosamente letto il vostro articolo.
    A noi non sono piaciute in alcun modo tutte le assurde e meschine parole dette da quell’individuo che durante la sua campagna elettorale raccontava barzellette e ci chiamava “coglioni”; il suo è più di un conflitto d’interessi, il suo è un vero e proprio monopolio! Non volevano e non vogliamo che il nostro paese sia governato da un uomo del genere!
    Berlusconi…vai a casa, rinchiuditi e butta la chiave. ps: tu, insieme a tutti i tuoi “compari”

  1312. Nicola Mosti

    A volte non si capisce se i Delegati della Sinistra sono davvero coglioni come dice l’Innominabile, oppure se -come qualche maligno afferma- hanno tutto l’interesse nell’evitare di promulgare una Legge su “I” Conflitt”I” di Interesse…

    Demolire ogni concentrazione di Potere, rappresenterebbe un grande balzo verso la Libertà.

  1313. vittorio di giacinto

    Sto leggendo ora un libro che rammenta qualcosa scritto da Adam Smith non demordo caro Beppe ma il ruggito di noi meetuppers diventa un belato.
    Tanti Auguri.

  1314. Alessio Squassina

    e’ importante che la SINISTRA si ricordi che chi ha votato per loro voleva loro, e basta!! e lo ha fatto per liberarsi della nausea che il nano ha fatto venire a meta’ degli italiani…sarebbe importante il centrosinistra sapesse che gli elettori non vogliono patteggi, vogliono la legge seria, per tutti, e il nano fuori dalle balle, facendo semplicemente rispettare la legge gia’ esistente…sarebbe bene che sapessero che in caso di inciuci possono pure impiccarsi e che non li rivoteremo piu’…FACCIAMOGLIELO SAPERE!!!

  1315. cris benelli

    Siamo a quota 16000 firme
    PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER LA RIFORMA DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO:

    http://www.perunaltratv.it/

    SERVONO 50.000 FIRME

    1. dan sallo

      ‘l’altra tv’ la conosciamo già – è quella che c’era fino a cinque anni fa:

      un tantino meglio di quella dell’era Berlusconi, ma, tutto sommato, roba vecchia anche quella.

      L’altra televisione, quella che non c’è, dovrebbe essere affidata ad una nuova generazione di dirigenti e protagonisti. Ma, purtroppo, i condidati migliori sono troppo impegnati a tirare la fine del mese con 1000 Euro di contratto a progetto come addetti alle fotocopie di qualche redazione RAI.
      Chi comanda, i giornalisti assunti, (quelli cche prendono dai 5000Euro in su al mese più un infinità di benefits) appartengono quasi tutti alla vecchia guardia, fanno lobby a se e, naturalmente, votano, compatti, a sinistra. Quella fatta da loro è l’unica probabile alternativa alla tv di Berlusconi. Altro, che io sappia almeno, non c’è.

    2. Filippo Sciaraffia

      Aderisco con piacere alla proposta di legge di iniziativa popolare per la riforma del settore radiotelevisivo.
      Aggiungo che,secondo me, e’ ancora piu’ importante una riforma totale di tutto il settore della pubblica istruzione, dai professori (inclusi gli stipendi) ai programmi, ai metodi di insegnamento. La scuola dovrebbe mirare alla formazione di persone aperte, con molti interessi, in grado di giudicare e farsi delle idee in modo autonomo. Il discorso e’ chiaramente molto lungo e complesso, ma credo che si debba iniziare a farlo. Non dimentichiamoci che questo ministero e’ sempre stato feudo della DC, ed e’ poi passato al cav banana, che non soddisfatto degli scempi fatti fino a quel momento lo ha dato alla Moratti col preciso incarico di distruggere tutto quel poco che era ancora in piedi.

  1316. Raffaella Biferale

    Giudice Norberto Lenzi: SEI TUTTI NOI!!!!!!
    Raramente ho letto una lettera più sensata e piena di giuste osservazioni, talmente giuste da essere scontate… solo in Italia non lo sono (spero) ancora!

    1. Emmanuele Da Iglesias

      Raffaella hai davvero ragione… se questa lettera Norberto Lenzi la leggesse in Inghilterra, per esempio, verrebbe eletto Mr Banalità del secolo!
      Facciamo veramente pena…

    2. Raffaella Biferale

      hehehehe francelfo! sono passate solo due ore!!!!!!!! (una passeggiatina!)
      🙂

  1317. Giovanni Bruner

    In effetti fa un certo effetto sapere che persino in Thailandia si sono ribellati , mentre noi passivi continuiamo a tenerci questa incredibile anomalia . Ormai ci siamo assuefatti , ci siamo lasciati abbindoalare o perlomeno metà del paese si è lasciato abbindolare .
    Siamo pergiunta derisi da tutto il mondo .
    Spero che sia finita .

  1318. Giovanni Principe

    Siamo alle solite.
    La legge la fanno sempre rispettare ai poveri cristi.
    Provate voi, comuni cittadini, a non pagare una multa!
    Come minimo si apre un diluvio universale di sanzioni.
    Questi signori, invece, fanno di tutto alla faccia nostra e, invece di essere giustamente puniti, passano leggi ad personam e la fanno sempre in barba alla legge.
    Penso che cominciare a far rispettare le leggi che gia’ esistono non sia qualcosa di molto difficile ed inarrivabile!
    Basta solo aver voglia di lavorare e di voglia, questi lazzaroni superpagati non ne hanno neanche un po’.
    E intanto l’Italia va a remengo……….

    1. Raffaella Biferale

      Giovanni, altrochè multa! Qui si è giunti al fatto che Berlusconi non solo si è candidato, ma ha GOVERNATO (come, lo vediamo tutti purtoppo) per 5 anni IN BARBA alle leggi dello Stato, con la colpevole complicita’ di coloro che, nel centro sinistra, non hanno fatto il loro dovere, cioe per lo meno varare la legge contro il conflitto di interesse!
      Mi auguro che Prodi la faccia, come prima cosa.

  1319. Alessio Zini

    Noi siamo con voi. Ma dovete procedere, giudici e opposizione. Siamo stufi di una opposizione blanda e siamo stufi delle chiacchere. Vogliamo sentire i politic intervistati dire pubblicamente le condanne a ballarò.

    Vogliamo sentire raccontare dai vari Fassino e Di Pietro i legami di Berlsuconi e dell’Utri con la mafia, anche se il tema della serata è un’altro. Noi siamo con voi. Ma dovete partire voi, con leggi e imparandpo a sfruttare la comunicazione televisiva, a costo, ripeto, di andare contor i temi della serata.

  1320. ivo serentha'

    Non vorrei essere antipatico, ma lui il messia direbbe, ma sono i milioni di italiani che mi vogliono come re.

    Ritorno simpatico o almeno ci provo, sono le milionate di teste di minchia che suggellano il re sul trono.

    1. Gino Ferri

      GRILLO MA PERCHE’ NON PARLI DI QUESTA VERGOGNA?

      CHE CORPO DI POLIZIA CHE ABBIAMO!

      http://it.missingkids.com/missingkids/servlet/PageServlet?LanguageCountry=it_IT&PageId=2194

      e perche’ non parlare di tutti i pestaggi che effettuano?
      e i morti che ne escono fuori?

      grazie.
      ciao.

    2. ivo serentha'

      E’ questo che cazzo c’entra con il mio commento o sono velate minacce.

  1321. Fabio Fazio

    Per togliersi dai piedi Silvio bisogna prima togliersi dai piedi i comunisti.

    Propongo di estendere la legge sul conflitto di interessi anche alle cariche regionali e comunali.

    Non è possibile che un sindaco diventi il gestore di una Coop.

    Per rendere credibile una legge sul conflitto di interessi, questa legge deve essere scomoda a tutti, di destra e di sinistra.

    1. Mattia Pastrello

      La legge non deve essere scomoda, la legge deve essere giusta, sia a destra che a sinistra.
      La legge è a tutela del cittadino, e deve garantire le pari condizioni ed opportunità nel rispetto della costutuzione.
      Questo è il mio pensiero, non si tratta di scomodità.

      😀

    2. ivo serentha'

      Pim pum pam uee!!!

      L’ex governatore la spara grossa.

      Il sindachino ok, lo mettiamo a confronto con quel rompi coglioni che dal 94 ci massacra e ci inonda di cazzate.

      Per non parlare che all’estero gia’eravamo mal visti, ora non ci vedono neanche piu’.

      Solo per prenderci per il c..o

    3. Alessio Squassina

      ma e’ possibile che ci siano persone che continuano a non rendersi conto delle dimensioni delle assurdita’? e’ ovvio che chi crede in certi valori vorrebbe vedere applicate le stesse regole per tutti, e non c’e’ politica e colore per questo, ma e’ possibile che non ci si renda conto delle gravita’ relative e delle priorita’? come si puo’ pretendere che le cose piu’ piccole e silenziose vengano debellate se a capo del governo c’e’ l’esempio piu’ grande di incostituzionalita’ e antidemocrazia che la storia moderna abbia mai conosciuto? finche’ lui avra’ le mani in pasta negli alti ranghi della politica ci sara’ poco da sperare per vincere qualsiasi altra cosa…non e’ accanimento, e’ aprire gli occhi, e sarebbe meglio per tutti se li aprissero anche tutti gli schiavi di parole…poi possiamo discutere delle puzzonate di Prodi e del centrosinistra

    4. Michele Dalmonte

      Non è che le modifiche alle leggi si fanno come le stagioni…dal moemnto che si rifà una legge sul conflitto si rifaccia per bene…Coop ed enti comprese…è ipocrisia dire le cose piccole le ignoriamo…allora vado a rubare nei piccoli negozietti/botteghe…se c’è chi ruba in banca, chi allo stato e chi anche peggio, io in teoria non dovrei incorrere in nessuna ripercussione giudiziaria

    5. Adelante Pedro

      Fabio Fazio non ha capito niente come spesso accade a tutti gli invasati della sua parte politica. Adesso gli spieghiamo bene di che si tratta: il problema non è se un amministratore di una cooperativa (già il fatto che scrivi Coop con la maiuscola significa che non hai capito un cavolo, perché la Coop dei supermercati è solo una tra le tante, e ce ne sono tante anche di destra, ad esempio quelle di CL) diventa sindaco, l’importante è che non faccia insieme le due cose; questo è il problema del nanetto nazionale: che vuole fare insieme il Presidente del Consiglio e il gestore delle sue televisioni. Basterebbe che lui scegliesse tra l’una e l’altra cosa, come avviene in tutto il mondo, tranne che in Italia, dove abbondano gli scimuniti che lo votano pensando che così potranno evadere le tasse come ha fatto lui.

    6. francesco stefanachi

      la legge deve essere giusta, sia per chi è di destra sia per chi è di sinistra. dalle tv alle coop, dalla poltrona di presidente del consiglio a quella di assessore comunale.

      Adelante Pedro dice:
      Basterebbe che lui scegliesse tra l’una e l’altra cosa, come avviene in tutto il mondo, tranne che in Italia, dove abbondano gli scimuniti che lo votano pensando che così potranno evadere le tasse come ha fatto lui.

      si e come lui chiunque basta che scegliesse (tra le tv e le coop), purchè solo prima di candidarsi.

  1322. Giovanni Alberto Ibba

    Il primo sei sempre tu Beppe, grazie per le informazioni che ci dai.

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare