Lascia un commento

1.085 commenti su “Paghi rinnovabile, compri fumi di scarico

  1. jake william

    Ciao signor / signora
    E ‘con profonda gratitudine che voglio te
    portare la mia testimonianza qui, voi che state cercando
    prestito di denaro, non so come condividere con voi
    la mia gioia per essere me stesso alla ricerca di prestito I
    Ms Anissa attraverso Kherallah affari. Ha concesso
    un finanziamento di € 150.000 con un tasso del 3%, e ho parlato a
    molti colleghi che hanno anche ricevuto prestiti da
    che la signora senza preoccupazioni. Soprattutto per me,
    Ho ricevuto la mia richiesta di credito da un bonifico bancario
    durata 72 ore senza protocollo e sono abbastanza
    soddisfatto. Il motivo che mi spinge a pubblicare questo annuncio
    è che questa donna continua a fare
    si chiede alle persone che sono veramente nel bisogno.
    Così ho deciso di condividere questa opportunità con voi
    che non hanno il beneficio di banche o che doveva
    fare per disonesti istituti di credito che non abusano di
    la personalità degli altri; si dispone di un progetto o di bisogno
    il finanziamento, è possibile scrivere a lui e spiegargli
    la situazione; vi aiuterà se è soddisfatta
    la tua onestà. Ecco la sua e-mail: developpement.aide@gmail.com

  2. naser solaiman

    Da 10 anni , in Italia lavoro con Idrogeno come carburante alternativo . adesso sono emigrato in Romania per poter sviluppare il progetto Hydrom : sostituisce al 100% in combustibile fossile sia per le macchine ma anche per le caldaie . Per che non si vuole investire in questa tecnologia ? Perché dobbiamo essere schiavi del petrolio ?
    Abbiamo l’opportunita di avere acqua come carburante , di essere liberi . Informatevi e condividete . AmirHHO e un azienda italiana che sta per morire . Cercate sul web per vedere il lavoro di questa azienda !

  3. gabriele U.

    Mi sono appena iscritto e vorrei sapere cosa ne pensate dei pirogassificatori. Lo ritenete un investimento interessante? Si possono portare l’eventuali polveri o fumi in germania? Come l’inceneritore di brescia. Fatemi sapere. Grazie

    1. Elena

      Cogenerazione a costi zero con Idrogeno . Per che nessuno non parla dell idrogeno un sostituente per il carburante fossile ? http://www.amirhho.com

  4. Tang Kai

    Ora che il prezzo dei pannelli solari stà scendendo rapidamente(sia per la crisi finanziaria sia per le speculazioni avvenute in seguito al boom della spagna) dovrebbe essere possibile finalmente sviluppare le enormi potenzialità che possiede il mercato italiano per quanto riguarda il solare.Tanto enorme che potrebbe diventare nel 2010 il secondo mercato al mondo. Il rpoblema è la miopia di una certa classe politica…

    In Cina si sta investendo parecchio nel fotovoltaico: una dopo l altro vengono inauguarte centrali e progetti ambiziosi che porterà la Cina a diventare il primo paese per quanto riguarda l energia solare.
    All’inizio di quest’anno è stato inaugurato il progetto della centrale solare piu’ grande al mondo,nel Gansu(CIna)

    Per informazioni riguardo lo sviluppo del fotovoltaico in Cina rimando al sito di Euro-China Solar Promotion Association, associazione no-profit composta da esperti nel settore che da anni occupa un ruolo leader in Cina nello sviluppo del fotovoltaico tra Cina e Europa.

    Notizie in tempo reale tradotte in inglese ( e presto in italiano!)

    http://www.solarpromotion.org

  5. LARA MIGLIORATI

    Caro Beppe,io più che fare un commento vorrei chiederti un consiglio:vorrei aderire alla 220,la verde,e utilizzare quindi energia ricavata da FONTI RINNOVABILI;ora,cosa ne pensi?l’energia è DAVVERO ricavata da fonti rinnovabili?Sono una ragazza scettica di mio,ma da quando ti seguo lo sono ancora di più!Spero che tra i tuoi MILLE “casini” riuscirai a trovare il tempo per rispondermi,grazie e buon lavoro!LARA

  6. annamaria mammini (la casavivente)

    Carissimi
    Io vi scrissi la mia esperienza per il conto energia . Abbiamo adottato la strada fai da te ed è stata una difficile avventura una corsa ad ostacoli. Finito tutto,abbiamo i pannelli fotovoltaici che funzionano,ci siamo accorti di aver fatto un errore nei tempi di consegna dei documenti al GRTN.
    Siamo stati tra i primi a fare la domanda e quando ci dettero l’OK. telefonammo al GRTN e spiegammo che a noi non servivano permessi dal comune perchè avevamo già il progetto approvato da tre anni.
    Era una sostituzione, per essere in regola con i permessi edilizi del comune di Livorno avevamo realizzato la struttura e al posto dei pannelli c’era una lastra di alluminio che li attendeva.
    Avevamo fatto la domanda Cento tetti ma niente.
    A questo punto volevamo mettere i pannelli.
    Ci dissero a Gennaio del 2006 che non c’era bisogno di mandare i documenti al GRTN ma bastava mandare tutto al gestore locale. E così abbiamo fatto. L’Enel di Livorno poi ha ritardato tantissimo i tempi e a noi mancavano i fogli che erano richiesti. Praticamente non c’era un inizio dei lavori al GRTN.
    Abbiamo mandato tutto comunque e speriamo bene-
    Credo comunque che abbiamo perso la corsa ad ostacoli.
    l’abbiamo fatto per risparmiare e ci mettono i bastoni tra le ruote su tutti i fronti.
    Viste le spese ,si spendeva dai 14 ai 16.000€ si è visto bene di informarsi da dei nostri amici tedeschi, dove abbiamo preso i pannelli . questi li hanno portati dalla germania e insieme ad una ditta locale li hanno montati. All’Enel di Livorno ebbero da dire che l’inverter funzionava troppo bene…… e fogli su fogli e conformità e schemi di funzionamento roba da matti……sembra di aver fatto qualcosa di male!!!!!!!!
    E infatti ci puniscono…. avete sbagliato bene…
    eleminati dalla corsa. E pazzesco.La ditta Tedesca che ci ha fatto risparmiare tanti soldi è la SUNTECHNICS – per inform. http://www.suntechnics.de
    a chi interessa mi può contattare La.casavivente@alice.it che gli mando l’indirizzo preciso.

  7. annamaria mammini (la casavivente)

    Carissimi
    Io vi scrissi la mia esperienza per il conto energia . Abbiamo adottato la strada fai da te ed è stata una difficile avventura una corsa ad ostacoli. Finito tutto,abbiamo i pannelli fotovoltaici che funzionano,ci siamo accorti di aver fatto un errore nei tempi di consegna dei documenti al GRTN.
    Siamo stati tra i primi a fare la domanda e quando ci dettero l’OK. telefonammo al GRTN e spiegammo che a noi non servivano permessi dal comune perchè avevamo già il progetto approvato da tre anni.
    Era una sostituzione, per essere in regola con i permessi edilizi del comune di Livorno avevamo realizzato la struttura e al posto dei pannelli c’era una lastra di alluminio che li attendeva.
    Avevamo fatto la domanda Cento tetti ma niente.
    A questo punto volevamo mettere i pannelli.
    Ci dissero a Gennaio del 2006 che non c’era bisogno di mandare i documenti al GRTN ma bastava mandare tutto al gestore locale. E così abbiamo fatto. L’Enel di Livorno poi ha ritardato tantissimo i tempi e a noi mancavano i fogli che erano richiesti. Praticamente non c’era un inizio dei lavori al GRTN.
    Abbiamo mandato tutto comunque e speriamo bene-
    Credo comunque che abbiamo perso la corsa ad ostacoli.
    l’abbiamo fatto per risparmiare e ci mettono i bastoni tra le ruote su tutti i fronti.
    Viste le spese ,si spendeva dai 14 ai 16.000€ si è visto bene di informarsi da dei nostri amici tedeschi, dove abbiamo preso i pannelli . questi li hanno portati dalla germania e insieme ad una ditta locale li hanno montati. All’Enel di Livorno ebbero da dire che l’inverter funzionava troppo bene…… e fogli su fogli e conformità e schemi di funzionamento roba da matti……sembra di aver fatto qualcosa di male!!!!!!!!
    E infatti ci puniscono…. avete sbagliato bene…
    eleminati dalla corsa. E pazzesco.La ditta Tedesca che ci ha fatto risparmiare tanti soldi è la SUNTECHNICS – per inform. http://www.suntechnics.de
    a chi interessa mi può contattare La.casavivente@alice.it che gli mando l’indirizzo preciso.

    1. maurizio raugei

      Ciao a tutti ,ho una ditta tessile che vorrebbe potersi produrre la propria energia ma non penso di essere l’unico mi sento un pollo da spennare.
      l’energia incide per il 15% nel mio fatturato possibile che nessuno nemmeno i verdi che questa volta sono al potere siano in grado di aiutare veramente questa nazione a fare una politica pulita per l’energia

    2. Alberto Villa

      Ciao Annamaria,

      ti conviene informarti bene perchè gli impianti esclusi dal primo conto energia e realizzati dopo il 1 ottobre 2005 potrebbero comunque aver diritto alle tariffe incentivanti del nuovo conto energia.

  8. alessandro caffarelli

    Ho sviluppato e pensato di distribuire GRATUITAMENTE un SW “SIMULARE2.0” che è un simulatore economico solare in CONTOENERGIA per l’analisi del ritorno economico di un investimento solare fotovoltaico che è scaricabile GRATUITAMENTE al seguente link:
    http://www.ingegneri.info/?cartel=software&page=classifica_mese&sfx=_classifica
    L’iscrizione al portale è GRATUITA e si effettua in 30secondi.L’Ouput di SIMULARE2.0 produce risultati e grafici da cui si possono capire tante cose…se passa il NUOVOCONTOENERGIA con il nuovo tariffario incentivante non c’è proprio da stare allegri…ma valutate voi bastano 39click e 10minuti del Vostro tempo per renderVi conto che ci stanno prendendo in giro.Noi pensiamo a rigasificare in Germania con la metà della nostra radiazione solare fanno i miracoli…lasciamo stare va…
    Il SW In 4gg è stato scaricato da 1342 utenti…ciò dimostra che c’è molta attesa riguardo al CONTOENERGIA e se ne sa veramente pochissimo purtroppo.Spero di esservi stato utile.Buon lavoro
    Ing.Alessandro Caffarelli
    P.S: il SW è in continuo aggiornamento relativamente anche alle nuove disposizioni ministeriali attese riguardo il CONTOENERGIA ed è sempre scaricabile di volta in volta GRATUTITAMENTE allo stesso link.
    Ing.Alessandro Caffarelli

  9. giuseppe totaro

    Caro Beppe, sono venuto a conoscenza del tuo blog poco tempo fa’, tramite un amico. Ho appreso con grande felicita’ che anche tu, come me hai a cuore le sorti del nostro ambiente.Da anni lotto contro l’ignoranza e l’ingordigia dei miei amministatori locali.Pero’ per fortuna qualcosa sta cambiando.Mio padre possiede una azienda agricola che si estende per circa 100 ha, sui quali ho fatto finalmente impiantare delle pale eoloiche, almeno produco energia che non sprigiona co2(a tal proposito vorrei sapere cosa nei pensi dei generatori eolici), ma ovviamante mi sono imbattuto negli interessi degli amministratori comunali.Ho dovuto cedere alle loro richieste economiche altrimenti non mi avrebbero dato le autorizzazioni necessarie, poco importa,l’ambiente e’ molto piu’ importante.
    Oggi ti pongo un’altro quesito:trasformare i residui organici vegetali derinvanti dalla manutenzione del verde pubblico e privato, gli scarti di lavorazione delle aziende ortofrutticole, gli scarti cimiteriali ecc, in humus (il cosidetto compost)per poi restituirlo al terreno.Potrebbe essere secondo te un ulteriore aiuto all’ambiente, visto e’ considerato che diversamente questi scarti vengono abbondonati in discariche abusive o ai bordi dei marciapiedi? Se possiedi notizie sul compost puoi farmele pervenire.Ciao e grazie

  10. Matteo Furgoni

    Ragazzi Funziona!
    Fotovoltaico 6kWp e Conto Energia

    -Installato nel mese di Maggio 2006
    -Allacciato alla rete ENEL in Giugno 2006
    -Concluso tutto l’iter burocratico, non con poche difficoltà, a fine Settembre 2006.

    Finalmente ora il GSE, ex GRTN, ha pagato al nostro cliente l’energia elettrica che è stata prodotta da Giugno 2006 fino a Novembre 2006 prevedendo una rata costante mensile di circa 250€ da conguagliare poi a fine anno solare quando l’omino Enel si farà vivo per leggere il contatore dell’energia prodotta. Mensilmente non vengono a fare le letture e la telelettura dei contatori è solo un miraggio. Intanto arrivano anche le prime bollette ENEL con scritto “Non cè nulla da pagare”.
    Il sistema funziona quindi, anche se occorre armarsi di una buona dose di pazienza, soprattutto con ENEL e Uffici Tecnici Comunali!! I primi per la pessima organizzazione (si perdono i documenti inviati nei meandri dei loro archivi) i secondi per completa ignoranza vorso questa tecnologia! Ci vogliono a volte 60+30 giorni per avere una autorizzazione a costruire un impianto fotovoltaico!! Ridicolo!

    Noi andiamo avanti nonostante tutto. Sono certo che piu impianti si realizzeranno e piu la tecnologia dovrà essere incentivata dai governi che si susseguiranno.

    Tanti auguri a tutti!

    1. Alberto Villa

      penso tu sia uno dei pionieri del conto energia, complimenti!

  11. Filippo INTRECCIO

    Alla faccia del Governo che diceva in campagna elettorale ” dobbiamo trasformare l’Italia in un campo fotovoltaico ” .
    L’ex ministro Scaiola che ha la fama di favorire i gruppi di potere, ci dava 0,46€ a kWh prodotto e questi che si dicono ” verdi ” ce lo riducono a 0,30/0,42 .
    E’ la solita presa per i fondelli dei governanti … predicano bene e razzolano male .
    Visto il successo che ha ottenuto nei cittadini il decreto del 28/7/2005 se vogliono veramente incentivare l’energia fotovoltaica devono riproporre in toto il decreto del 28 luglio 2005 ed aumentare la tariffa incentivante in modo che il finanziamento dalla banca rientri in meno di 10 anni .
    Penalizzare poi gli impianti a terra è un’altra c… zata perchè bisogna invogliare i contadini a riconvertire le aree improduttive e le colture inquinanti .
    Non avete idea di come inquinano la falda i pesticidi che usano in agricoltura o i teli di plastica con cui si coprono i tendoni d’uva e le serre .
    E’ preferibile vedere distese di campi fotovoltaici che distese di tendoni di uva coperti con la plastica .
    Dillo al ” dipendente Prodi ” di non fare un’altra cassata .

    Ossequi
    Filippo Intreccio

  12. andrea mori

    caro beppe mi potresti dare delle dritte per via di installare pannelli fotovoltaici per casa mia
    mi conviene comprarli fuori dall’italia
    e poi quali sono i migliori
    grazie mille
    e continua a rompere i coglioni hai politici

    1. Giorgio Bernassola

      Anchio sono agli inizi,vorrei installare un fotovoltaico, fatemi sapere le ultime novita’ anche a riguardo “finanziaria”

  13. Navarra Pierpalo

    ciao beppe
    sono un ragazzo di 23 anni, che cerca di uscire dal sistema di “truffe” che le grandi aziende fanno.
    Ho iniziato,installando SKYPE,salutando così il tronchetto…..
    studio architettura a Roma e già da un pò cerco di dirigermi su idee e progetti che riguardano il risparmio energetico degli edifici, montaggio di pannelli fotovoltaici,micro pale che sfruttano l’energia eolica.
    Adesso misono deciso di realizzare l’idea nella mia abitazione.
    leggo sul blog che è più difficile del previsto, sai tu indicarmi delle società (oneste per favore) a cui posso rivolgermi per l’installazione di pannelli solari e micro pale?
    Agevolazioni ce ne sono?
    Ti ringrazio per quello che fai….
    continua a saltare grande Grillo…

  14. giancarlo erario

    Ho un progetto approvato con il conto energia di 49 KW.
    Non riesco a trovare una banca che abbia approntato uno strumento finanziario adeguato.

    Qualcuno di voi conosce una banca che si è attrezzata per potere realizzare i progetti legati al conto energia?

    A presto
    giancarlo

    1. Luigi Scaramella

      La Banca di Credito cooperativo di Roma ha tra i suoi prodotti un mutuo rivolto a tali scopi, Denominato “mutuoenergia”. Attualmente copre fino a 50mila €. ma so che possono realizzare qualcosa anche per importi superiori.

      Saluti

    2. Paride Lanzoni

      Salve. Mi sembra di capire che cerchi un modo per finanziare l’impianto fotovoltaico.
      Prova a contattare il Dott. Menini
      via dell’artigianato, 20 37067 Valeggio sul Mincio (VR)
      tel. 0456371045=fax
      email: remelli@impiantiremelli.191.it
      http://www.remelliimpianti.it
      Il mio studio si occupa di progettazione di impianti elettrici e da qualche tempo anche di impianti fotovoltaici.
      Saluti. Paride

    3. Furgoni Matteo

      MPS, Banca San Paolo, Unicredit, BPU.

      Puntate sui leasing…

    4. Eraldo Ottonello

      se sei interessato a dei finanziamenti personalizzati ed alle migliori condizioni attuali, interpellami e vedremo di proporti la migliore soluzione.

    5. Eraldo Ottonello

      se sei interessato a dei finanziamenti personalizzati ed alle migliori condizioni attuali, interpellami e vedremo di proporti la migliore soluzione.
      Possiamo anche fornirti pannelli solari e fotovoltaici alle migliori condizioni

  15. giancarlo erario

    Ho installato un’impianto fotovoltaico di 2,7 kw per la mia abitazione in data 27 set 2006. A tutt’oggi non riesco ancora ad avere copia del verbale di installazione da parte dell’enel e che è INDISPENSABILE per richiedere l’attivazioe delle tariffe incentivanti sul mio progeto approvato.
    qualcuno di voi sa a chi posso rivolgermi per ottenere questo “pezzo di carta”?
    Io vivo in provincia di viterbo per cui se qualcuno può aiutarmi sarei a lui grato. a presto
    giancarlo

    1. enza cavallaro

      il mio impianto 2,1kw funziona dal 3 agosto e l’enel per le tariffe mi ha inviato il codice pod da spedire al gse(ex grtn)ghe a sua volta ti chiede le coordinate bancarie per i bonifici sulla produzione.io sono di reggio emilia ciao

  16. matteo bicego

    Salve a tutti.
    Anche io come molti e’ sempre alla ricerca di nuove fonti rinnovabili, purtroppo il solare sarebbe si conveniente ma molto costoso.
    Ho avuto la possibilita’ di vedere dal vivo il funzionamento di un generatore ad idrogeno e funziona alla grande non fa rumore genera un po’ di aria calda e condensa e la corrente generata e’ molta ma c’e’ il problema dell’idrogeno… dove lo vado a recuperare? sicuramente non e’ bello avere una bombola da 300atm in casa.
    Poi ho trovato un progetto fatto ancora nel 1800 ed e’ il motore Stirling un motore a ciclo chiuso a scambio termico abbastanza semplice da costruire (e ci sto pure io lavorando ad ore perse)il quale potrebbe funzionare tranquillamente con il solare mediante una parabola convergendo i raggi solari sul motore.
    Pensare che in america in danimarca esistono persino dei gruppi elettrogeni che usano tale motore ed hanno un generatore da 25Kw richiedendo poco gas per il funzionamento.
    per fare acqua calda ci sarebbe pure la pompa idrosonica che non usa nessun tipo di propellente gas o altro e genera vapore, la turbina di Tesla che pochi conoscono ma che ha in rendimento maggiore delle turbine convenzionali..
    Basterebbe solo avere il coraggio di iniziare nel mio piccolo mi sto attrezzando sinceramente sono stufo di essere preso in giro da ENEL e similari..
    A tutti voi un saluto

    1. mirko scarin

      sono molto interessato al motore di sterling. Ho trovato questa novità leggendo i vostri commenti. Spero si possa acquistare per provare l’ uso domestico. se qualcuno mi può dare un aiuto lo ringrazio in anticipo. Dove si possono reperire informazioni su questo sistema.
      Mirko

  17. giuseppe latelli

    ciao a tutti!!!!
    io sto a fabriano, da queste parti sui monti tira un sacco di vento!!!!!
    2 pale eoliche a fossato di fico le anno messe!!!
    infatti la gente paga meno tasse al comune!!!
    adesso ma perche non riempire i monti di pale eoliche, magari in posti dove danno meno fastidio!!!!
    avremmo energia pulita le tasse diminuirebbero!!!
    perche? perchè non si fa!!!

  18. Federico Zen

    Salve!
    volevo chiederle gentilmente, dato che lei e’ informato sul fotovoltaico,se conosce una ditta di nome Leader srl, con sede amministrativa a Brescia ,che vende contratti a possessori di partita iva, principalmente imprenditori con la formula di rimborso del credito versato all’ENEL x la produzione d’ energia da fonti rinnovabbili,che si paga in teoria dal 1992 in bolletta ENEL.Questa ditta, dice di essere convenzionata con l’Enel per proporre il conto energia e l’installazione di pannelli Fv.
    Questa ditta inoltre propone di svilupparsi aruolando personale con il famoso multi lavel marketing cioe’ passa parola, con provvigioni a ogni persona da me iscritta.
    Cosa ne pensa?

    Grazie x l’ aiuto o solo per l’attenzione

    prestata.

    1. cristiana 2007

      Gentile Sig. Federico,
      ho letto con estremo interesse la sua richiesta di “informazioni” sulla Leader Srl, in quanto anche io mi sono trovata come dire….coinvolta in questa realtà che un po’ profuma di sogno ed un pò di truffa gigantesca. Visto che la sua mail risale oramai ad ottobre 2006, volevo sapere se ci sono stati sviluppi nella situazione inerente ai pannelli fotovoltaici pubblicizzata dalla Leader, e se il Sig. Beppe Grillo ha risposto in merito alla domanda da lei formulata. La ringrazio fin da adesso e la saluto cordialmente.

  19. Federico Zen

    Salve!
    volevo chiederle gentilmente, dato che lei e’ informato sul fotovoltaico,se conosce una ditta di nome Leader srl, con sede amministrativa a Brescia ,che vende contratti a possessori di partita iva, principalmente imprenditori con la formula di rimborso del credito versato all’ENEL x la produzione d’ energia da fonti rinnovabbili,che si paga in teoria dal 1992 in bolletta ENEL.Questa ditta, dice di essere convenzionata con l’Enel per proporre il conto energia e l’installazione di pannelli Fv.
    Questa ditta inoltre propone di svilupparsi aruolando personale con il famoso multi lavel marketing cioe’ passa parola, con provvigioni a ogni persona da me iscritta.
    Cosa ne pensa?

    Grazie x l’ aiuto o solo per l’attenzione

    prestata.

  20. Marco Buffetti

    Ciao, vi volevo informare di un progetto davvero geniale di cui sono venuto a conoscenza: free energy per tutti!
    Sul sito http://www.freeenergymax.com è descritto un progetto inventato da poco che permette di produrre energia elettrica illimitata! L’inventore si serve di un apparecchio meccanico e garantisce appunto un funzionamento illimitato. Egli da tempo provvede al soddisfacimento delle esigenze familiari tramite questo apparecchio! Ora ha deciso di divulgarne i disegni e i mezzi perchè tutti abbiano free energy!
    Saluti,
    Marco

  21. paolo rossi

    Caro Beppe Politici e amministratori fanno un gran parlare
    di energia pulita e rinnovabile pero’poi continua-
    no a comprarla all’estero mandando poi il conto (salato) a noi contribuenti.Se passi in Friuli
    sul passo di MONTE CROCE CARNICO vedrai un’enorme
    sistema eolico in territorio austriaco a ridosso
    del confine italiano che ,sfrutta le correnti d’aria che arrivano dal nostro territorio..
    Quindi gli austriaci sfruttando le nostre risorse
    producono corrente a basso costo che poi ci rivendono….meno parole e piu’ fatti dai nostri
    “dipendenti”

  22. Antonella Ziulu

    Caro Beppe
    A proposito di Energia…
    Avevo (sic) smesso di fumare da 15 giorni: stasera ho ripreso a causa del Fornitore Ufficiale di Energia Elettrica. Causa bolletta atipica. Per me almeno. Dunque: ho la caldaia a gas, le lampadine a risparmio energetico, il computer con il basso ocnsumo di Energia, respiro una volta sì e l’altra no. Vado anche a lavorare in pulman, per risparmiare energia, anzi Energia. E CAVOLI mi vedo recapitare una bolletta da 100 euro. Direte “di che ti lamenti?” Miseria! Se pago 100 € di telefono sono sicura di averli consumati, ma di Energia elettrica NO, assolutamente. E poi: nuovo contatore, di quelli ultramoderni con la telelettura che non si sbagliano neanche morti o affumicati come il salmone norvegese. Mi dico: “vado a vedere quante Kwh ho consumato” Nulla, non c’è scritto nulla, neppure un numerino piccolo piccolo. E io come faccio a sapere che ho davvero consumato quelle Kwh? Mi devo fidare dell’ENEL? Mah!
    Guardo il retro informativo della bolletta: dettaglio componenti tariffarie A, UC, MCT. Attività nucleari residue, costruzione impianti fonti rinnovabili ( ma non fattemi ridere) contributi sostitutivi regimi speciali…
    Ma mi spiegate cosa significa? Cosa vuol dire?
    Per piacere!!! Io sono solo un’isolana, sarda per di più. Centrali eoliche non ce n’è e sì che il maestrale soffia; impianti nucleari in Italia ne abbiamo ancora? Informatemi vi prego. Ma soprattutto chiaritemi due cose.
    Primo: cosa significa copertura oneri derivanti dalle misure di compensazione territoriale.
    Secondo: perché se ho consumato 547 Kwh e cioè 52,93 €, devo pagarne 95,19?

    Antonella, un’isolana perplessa e molto incavolata

  23. Lorenzo Balsamelli

    Volete ENERGIA ELETTRICA GRATIS senza sborsare le migliaia di euro per un impianto fotovoltaico, sperando di godere delle agovolazione del conto energia (che a meno che non siate potenti o politicamente agganciati, potete scordarvi e quindi recuperereste il vostro investimento quasi al termine della vita utile del vostro investimento), e abitate un una zona medio ventosa (velocità media del vento superiore a 3 m/s)come per esempio la Liguria?…
    ISTALLATE SUI VOSTRI TETTI DELLE MICRO PALE EOLICHE…costano circa 1200 € per 1 kWp (per il fotovoltaico ne servono in media 5000-7000 € per 1kWp)…e li trovate pure in offerta sul famoso sito di aste online
    Saluti a tutti

    1. PAOLA TERZI

      Mi daresti delucidazioni su queste micro pale? E se la zona in cui abito è poco ventosa? Grazie.

    2. Lorenzo Balsamelli

      Carissimo…se la zona in cui vivi è poco ventosa (velocità media < 3m/s) non si può fare niente. In merito ai micro-aerogeneratori, sul web puoi trovare un'infinità di aziende (con consulenti molto disponibili) che dimensionano, vendono ed istallano questi prodotti. A livello energetico, i tempi di ritorno degli investimenti sono di circa di 10/12 anni(con buone condizioni di vento) senza considerare gli incentivi statali particolarmenete vantaggiosi che sono presenti nella nuova finanziaria (che tutti criticano tanto senza neanche conoscerla). Buon vento.

  24. reginato claudio

    Io non mi intendo di politica pero’ credo che l’argomento dell’energia sia molto di attualita’ ovunque,ultimamente…mi tengo informato con questo sito,devo dire molto all’avanguqrdia,con tutto quello che succede nei laboratori e gli apassionati in tutto il mondo,almeno ci si puo’ sprovincializzare un po’ http://www.freeenergynews.com/

  25. PAOLO CITARELLA

    A che punto siamo con l’eliminazione del limite degli 85 MWp/a?

  26. Marco Ciampoli

    Vorrei portare all’attenzione di tutti la notizia dello studio ‘Renovables 2050’ sulle energie rinnovabili eseguito in Spagna (Instituto de Investigaciones Tecnológicas de la Universidad Pontificia Comillas – Madrid) e su un piano che potrebbe portare la Spagna a rendersi energeticamente indipendente entro il 2050. Leggere per credere:

    http://www.elmundo.es/elmundo/2005/11/22/ciencia/1132662304.html
    http://www.ecoage.com/spagna-autosufficiente-con-le-energie-verdi-entro-il-2050.htm

    Segnalo anche l’articolo ‘CONTO ENERGIA FOTOVOLTAICO UN ANNO DOPO’: http://www.ecoage.com/conto-energia-un-anno-dopo.htm

    Cosa aspetta il Nostro dipendente Prodi?

  27. roberta gelmi

    Approposito di energia alternativa io ho costruito una casa nuova con doppia caldaia una che funziona con combustione a legna (dato che il metano da una mano a svuotare solo il portafoglio e io e il mio compagno abbiamo del terreno in motagna con molto bosco).
    Ci abitiamo da un anno e l’inverno scorso si scopre che la legna inquina più del metano…. e che addirittura proibiranno le stufe a legna… ma non c’era persino una sovvenzione dello stato per comprarle?
    Ora vorrei sapere la combustione della legna è davvero così dannosa?
    Comunque io volevo istallare dei pannelli per produrre pure energia elettrica giusto per avere la mia piena autonomia ma nessuno me li ha installati… qualcuno mi potrebbe consigliare qualche istallatore serio? grazie mille

    1. pierpaolo angelini

      Ciao ho letto la tua e mail e noi(dove lavoro) facciamo installazioni di pannelli termici e fotovoltaici in tutta italia.
      Ciao a presto.

    2. caruso luigi

      la ditta a cui puoi rivolgerti e ditta VECAR SRL DI MESSINA TEL.090 7381044 FAX 0907381128 SPERO AVERTI FATTO COSA GRADITA SALUTI

    3. caruso luigi

      la ditta a cui puoi rivolgerti e ditta VECAR SRL DI MESSINA TEL.090 7381044 FAX 0907381128 SPERO AVERTI FATTO COSA GRADITA SALUTI

  28. Andi Schoenhuber

    sono un uomo che apprezza le soluzioni pratiche, anche se non disdegno la dialettica e la discussioni sui principi. spesso mi accorgo che la gente si dichiara energeticamente consapevole, perche’ ha installato dei panelli solari sul tetto della propria casa. Purtroppo non si rende conto che questo non e` piu` di un gesto simbolico, anche se lodevole.
    L`nenergia solare potrebbe benissimo bastare per riscaldare le nostre case, come metodi di costruzione e progettazione potrebbero praticamente eliminare il 80% dei costo delle consumo energetico per l`aria condizionata. tutto il know how e le tecnologie per fare cio` esiste gia’.
    la mano pubblica continua invece ad incentivare le industrie che sviluppano panelli fotovoltaici. Questi potevano essere prodotti in Europa, ma ormai abbiamo perso il treno e i soldi destinati a fare crescere aziende europee vanno a finire in Asia.
    Ho poi scoperto un articolo sul settimanale tedesco ” DIE ZEIT” che illustra il cammino solitario di una iniziativa spagnola, dove con il sole si produce energia elettrica con sistemi non fotovoltaici, ma termici. Il sistema ha una tecnologia molto meno “microelettronica” e funzionera` perfettamente in stati meditteranei. L’autore afferma che il sistema e` vincente rispetto a quello fotovoltaico. (DIE ZEIT, 22.06.2006 Nr. 26 -Mehr Watt von oben
    http://www.zeit.de/2006/26/T-Sonnenenergie?page=all
    ).

    Intanto lo stato italiano ma anche altri stati dell` unione europeo continuano a finanziare i costosissimi panaelli fotovoltaici.

    Morale: qui qualcuno non fa i compiti e ci fa spendere soldi inutilmente. Quando saremo capace di non dare incarichi nuovi a gente incompetete?

  29. stefano mom

    ciao a tutti! mi interessano molto le energie pulite e alternative; qualcuno sa darmi dei indirizzi sul idrogeno. grazie e buon blog

  30. Francesco D'Ambrosio

    Rigassificatori: Cappato a Di Pietro “il Governo dia priorità alle rinnovabili”

    Roma, 21 agosto 2006
    • Dichiarazione di Marco Cappato, membro della Segreteria nazionale della Rosa nel Pugno, Deputato europeo

    Leggo su “L’Unità che secondo il Ministro Di Pietro “occorrono subito quattro rigassificatori”. Personalmente, sono convinto della inadeguatezza relativa della soluzione rigassificatori a causa del costo e dei tempi di realizzazione, che ci farebbe arrivare tardi per mitigare il problema. Un analogo impegno potrebbe essere più utilmente prodigato per avviare un programma serio di solare termico e di diffusione delle pompe di calore per il riscaldamento delle case, dei cogeneratori diffusi o centralizzati, nonché il miglioramento dell’isolamento termico degli edifici.

    Questi presidi potrebbero in via teorica ridurre di molte volte il fabbisogno di gas per riscaldamento, rendendo l’attuale fornitura sovrabbondante e perciò inutile l’ampliamento delle infrastrutture di ricezione esistenti, accelerando inoltre il necessario processo di superamento dell’uso dei combustibili fossili condannati ad un futuro di scarsità e costi crescenti.

    L’unico rigassificatore italiano, in funzione nel golfo di La Spezia, fornisce il 3% del fabbisogno nazionale di gas, quindi ogni intervento che permettesse di risparmiare e/o ottenere direttamente dal sole il 3% dell’energia per il riscaldamento oggi ottenuta dal gas, equivarrebbe ad un nuovo rigassificatore. Tale obiettivo – come sostengono gli esperti dell’Associazione radicale Rientro Dolce – è fattibile senza particolari difficoltà da subito, e rappresenterebbe un rilancio delle attività artigianali e delle PMI ed uno stimolo all’economia.

    1. andi schoenhuber

      A quanto mi informa un ingegnere, ormai esiste una tecnologia alternativa a quella di rigassificazione, e quella di trasformare il GAS in Diesel. ne segue la possibilita` di trasporto con cisterne per liquidi e la immediata utilizzabbilita` alla destinazione.

  31. cesare lombardi

    in italia potremmo avere migliaia di impianti fotovoltaici senza impegnare le famiglie con l’investimento iniziale di circa 15000 euro , come?
    ad oggi quanto spende una famiglia media all’anno?
    ipotizziamo 1000-1500 euro di bolletta enel o municipalizzata . ipotizziamo che l’impianto fotovoltaico produca circa il 70% del fabbisogno annuo quindi su 1000 euro sono 700 euro di valore prodotto giusto? benissimo se l’enel o una municipalizzata dicesse : l’impianto lo installo io , con i miei tecnici (dipendenti o subappaltanti)il materiale lo faccio produrre io (vedi economia di scala) e tu utente continui a pagarmi la bolletta energetica + ti garantisco che il corrispettivo di quel 70% mantiene il prezzo bloccato per 10 anni mentre pagherai gli aumenti dovuti al caro-petrolio per il restante 30% (ma se sei bravo e risparmi… paghi meno).
    In pratica l’utente pagherebbe l’impianto come il mutuo della casa e non cambierebbe nulla nel suo bilancio familiare , anzi avrebbe la garanzia di sapere esattamente cosa spende , l’enel o la municipalizzata oltre a recuperare il capitale attraverso la bolletta su un impianto che dura almeno 20 anni avrebbe degli indubbi vantaggi di ritorno quali : la NON costruzione di centrali a combustibili fossili , la MINORE importazione di energia dall’estero , il MINORE investimento nelle infrastrutture per il trasporto dell’energia , l’avvio di un ciclo virtuoso che porterebbe ad avere impianti fotovoltaici sempre piu’ efficienti e meno costosi.
    ci sarebbe inoltre un riflesso positivo sociale perchè verrebbero creati sicuramente posti di lavoro (tecnici installatori/manutentori , aziende produttrici del materiale necessario , progettisti , ecc).
    ed in fine avremmo tanta bella , buona , stupenda ENERGIA PULITA !!!

    buon blog a tutti

  32. Ferrone Giuliano

    Caro Beppe,
    riguardo alle energie rinnovabili non si capisce….come mai ad esempio in Svezia siano funzionanti delle centrali idroelettriche sperimentali che utilizzano come energia il moto ondoso, impatto ambientale minimo e visivo praticamente zero, e in Italia paese per tre quarti sul mare non esistano.
    P.s. queste centrali gia’ producono energia.
    Che fine hanno fatto le centrali idroelettriche a ciclo chiuso? Unico esempio funzionante e’ in Basilicata: l’utilizzo della stessa identica acqua di bacino a ciclo continuo utilizzando parte di energia prodotta per ripompare l’acqua senza intaccare fiumi e laghi. Due esempi di energia sempre disponibile pulita che purtroppo non utilizziamo. Per non parlare degli studi di Tesla ma forse troppo rivoluzionari. Ciao

  33. Alberto Villa

    Sul Sole 24 ore di oggi il ministro Pecoraro Scanio annuncia di voler destinare più risorse al solare in modo da soddisfare tutte le richieste del conto energia.

    Vedremo quando passeranno dalle parole ai fatti.

  34. Paolo Grossi

    Anche io sono uno di quelli che non riesce a capirci niente su questi benedetti pannelli solari. che fare? dove andare? ecc.
    comunque sto cercando di informarmi. Poi si procede.
    A proposito di pedalare, ci sono tante palestre in giro per il paese, e paghiamo per andare in ciclette al chiuso, se collegassimo ad ogni ciclette una dinamo? sarebbe energia pulita per l’illuminazione?

    Ciao a tutti e buona energia.

  35. Giancarlo Cassarino

    Tutto sembra congegnato per non far perdere utili e monopolio alle grandi imprese petrolifere. Le fonti alternative crescono ma non devono crescere troppo in fretta. E pensare che oltre agli utili delle grandi imprese petrolifere finanziamo anche quei paesi arabi che alimentano il terrorismo e lo finanziano.
    Bravi.

  36. mimmo turturro

    Ho fatto anche io la domanda per installare i pannelli fotovoltaici ma,una settimana fa ho ricevuto (anch’io) da GRTN (Commissione Fotovoltaico) la lettera in cui mi si dice che “la domanda è idonea..nel rispetto dei termini e delle condizioni…tuttavia essa non è risultata ammissibile a causa dell’esaurimento della potenza limite annuale disponibile…”
    Di questo il governo quando se ne farà carico?
    Sono incazzato!

    1. alessandro albaro

      cia sto facendo una ricerca per in seguito provedere ad un ricorso la tua domanda è stata accetata e poi è stata annulata
      mi confermi?

  37. FRANCESCO BOLETTIERI

    SALVE A TUTTI scusate se cio che scvrivo non riguarda “paghi rinnovabile…” ma ho bisogno di chiarezza…..tempo fa si parlava che con la nuova legge del ministro lunardi si dovevano accendere i fari dell’automobile anche di giorno, comportando così un consumo annuo di circa 60-70 euro l’anno……la domanda è….come mai tenere più tempo le luci accese dell’automobile causa un aumento di consumo di carburate, dato che l’organo che produce la corrente ossia l’alternatore è comunque sempre collegato all’automobile???? cioè l’alternatore essendo sempre collegato all’automobile in che modo le luci accese/spente influiscono sul carburante??? anche perche se le luci sono spente l’alternatore non è sconnesso meccanimente dall’auto quindi è un carico sempre presente. GRAZIE p.s. comunque sono contrario alle luci accese di giorno.

    1. Alfo Bonzi

      E’ vero, l’alternatore è sempre connesso al motore, ma la resistenza che si oppone alla rotazione dell’alternatore è proporzionale al suo carico elettrico, e visto che l’energia che deve far ruotare l’alternatore è fornita dal motore va da se che maggior carico dell’alternatore significa maggiore consumo di carburante. Anche io sono piuttosto contrario all’uso dei fari in pieno giorno ma è anche vero che sembra che questo aiuti a rendere più visibili i veicoli e a diminuire gli incidenti (di quanto?!?), oltretutto nel nord europa questa prassi esiste da molto più tempo.

    2. francesco bolettieri

      grazie per la risposta, ora è tutto più chiaro, che a variare del carico varia la resistenza che si oppone a causa del flusso magnetico, variazione del numero di giri ecc……. credo che un risparmio energetico significativo sul carburante si potrebbe ottenere utilizzando la tecnologia led, illuminano bene, durano parecchio e consumano pochissimo. ciao e grazie

  38. marco strianese

    grazie beppe il mio impianto fotovoltaico e’ gia’funzionante con i contatori elettronici .abito a reggio emilia ma c’e’ ancora molta poca inform.anche da parte dell’enel non mollate sono i primi impianti

  39. maurizio catti

    Ho cercato numerose volte di installare pannelli votovoltaici sul tetto della mia abitazione , mi sono informato sulle tecnologie ,sui costi , e sui contributi che si sono succeduti in questi ultimi anni.
    Ho così scoperto alcuni fatti che ritengo importanti e significativi e che sarebbe opportuno fossero pubblicizzati:
    1)In Italia non è mai stata fatta ricerca sulle celle fotovoltaiche se non ultimamente, pertanto non esistono produttori nazionali.
    2) I prezzi dei pannelli hanno un andamento cronologico che rispecchia precisamente l’andamento dei contributi statali a vario titolo stanziati nel tempo.Come per i contributi alla rottamazione di auto e moto le case aumentano i prezzi di listino esattamente del valore del contributo salvo poi aumentare lo sconto ” normale ” quando il contributo cessa.
    3)stessa cosa per i pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua.
    4)In Italia nessuno o pochissimi sanno che esiste un riscaldamento domestico realizzabile nelle costruzioni con giardino che recupera riscaldamento e refrigerazione di origine geotermica gratuito. Molto diffuso nella Francia del nord (vedi ” geotermico” su wikipedia).

  40. TONEGUZZO MAURO

    Abito in friuli e vorrei installare un inpianto fotovoltaico , Sono ancora in tempo?

  41. Paolo Cicognani

    Caro Beppe,
    io sono molto interessato a tutto quanto riguarda le energie alternative e pulite, ho ristrutturato una casa ed ho già installato una pompa geotermica e pannelli solari. Mi aspettavo che questo governo facesse qualcosa subito al riguardo delle energie rinnovabili invece di andare ad impelagare con l’indulto. Non so se Prodi è sulla via giusta per mantenere le promesse che si aspettava chi ha allontanato lo psiconano… Ho fatto anche la domanda per installare i pannelli fotovoltaici ma,ieri ho ricevuto (anch’io) da GRTN (Commissione Fotovoltaico) la lettera in cui mi si dice che “la domanda è idonea..nel rispetto dei termini e delle condizioni…tuttavia essa non è risultata ammissibile a causa dell’esaurimento della potenza limite annuale disponibile…”

    Come hai ben spiegato il 21.4 scorso, un Paese che dipende da petrolio, carbone ecc. non si deve permettere di dissuadere in questo modo chi vorrebbe un ambiente migliore.
    CHI DEI NOSTRI DIPENDENTI DEVE FARE QUALCOSA? I VERDI DOVE SONO FINITI?

    Speriamo che pedalino tutti bene!

    Paolo Cicognani

    1. marco strianese

      mi sento fortunato ho i pannelli fv(conto energia)gia’funzionanti e’una favola ma vorrei sapere i costi della pompa geotermica e se si risparmia davvero,ho gia’la caldaia a condensazione e il risc.a pavimento bassa temperatura se mi puoi dare info.ti ringrazio ciao marco io sono di REGGIO EMILIA

    2. alessandro albaro

      stò facendo una ricerca per contestare la mancata approvazione della bufala del GRTN per mancata approvazione delle domande lei mi conferma che la domanda è stata accolta ma poi annulata per mancanza di KW a disposizione ?

  42. daniela forghieri

    Io e mio marito siamo molto interessati a tutto ciò che riguarda le energie alternative e PULITE per rendere indipendente ed ecologica la nostra casa. Ci potete segnalare pubblicazioni o siti dove rivolgerci a questo proposito?
    Grazie e buon lavoro Daniela e Riccardo

  43. marco bonotto

    Caro Beppe,
    dopo la grande delusione dell’indulto quasi generalizzato, non so se Prodi è sulla via giusta per mantenere le promesse che si aspettava chi ha allontanato lo psiconano… Intanto ieri ho ricevuto da GRTN (Commissione Fotovoltaico) la lettera in cui mi si dice che “la domanda è idonea..nel rispetto dei termini e delle condizioni…tuttavia essa non è risultata ammissibile a causa dell’esaurimento della potenza limite annuale disponibile…”

    Come hai ben spiegato il 21.4 scorso, un Paese che dipende da petrolio, carbone ecc. non si deve permettere di dissuadere in questo modo chi vorrebbe un ambiente migliore.

    Spero che le pedalate di Prodi portino da qualche parte…
    ciao, continua a pungere non sei solo

  44. enza cavallaro

    caro beppe ho istallato i pannelli fv con il conto energia lunedi verra’ l’enel per i contatori i tempi non sono poi cosi’lunghi ma la burocrazia ti sfianca speriamo che il ministro pecoraro dopo le parole passi ai fatti visto che e’una risorsa che fa bene propio a tutti forza ragazzi non molliamo ciao reggio emilia enza

    1. Isidoro Assaiante

      Sono contento per te. Sto aspettando l’enel da due mesi. Mi dai conferma del montaggio del contatore e del tempo trascorso dalla fine dei lavorilavori?Dove abiti?
      Ti ringrazio anticipatamente, ciao.
      Isidoro

    2. enza cavallaro

      sono di reggio emilia e so che anche a modena stanno partendo con i contatori.i primi contatti con enel li ho avuti a meta’giugno ti confermo che i contatori sono installati .martedi’il giorno del collaudo c’erano 2ing e 2tecnici del enel e mi hanno fatto un sacco di domande e complimenti perche’anche per loro sono i primi impianti.porta pazienza arrivano e ti assicuro che sono umani anche loro ciao

  45. guido frangipane

    Non pensate sia il caso di muoversi tutti per sollecitare il caro ministro Pecoraro & co. a destinare maggiori risorse al conto energia e ad incentivare la produzione di energia solare?

    E’ facile sparlare quando si è all’opposizione, ma adesso viene il bello, vediamo cosa sono capaci di fare adesso che non devono solo più parlare parlare e parlare…

    Mi ricordo che lui è venuto qua sul blog (ma non solo qua) a fare propaganda elettorale e a chiacchierare di tante belle cose. Vediamo se adesso riesce a tramutare almeno qualcuna delle tante chiacchiere in realtà!

    Posso solo dire una cosa: ho grossissimi dubbi che ciò avvenga.

    Sperando di essere presto smentito saluto tutti.

  46. beniamino zanella

    carissimo beppe grillo
    sono uno dei pochi fortunati che ha fatto domanda nel settembre 2005 ed ottenuto l’OK per l’istallazione dei pannelli fotovoltaici. siamo a fine luglio e sono ancora qui ad aspettare il definitivo OK dal mio comune (Legnago provincia di Verona)ti devo confessare che comunque sono arrivato alla fine pensando molte volte di mollare tutto. è davvero un’impresa immane districarsi tra una burocrazia che tutto fa pur di metterti in difficoltà e tutto in nome di “è la legislazione che lo impone” ma perchè non ci ribelliamo a questa situazione. aiutaci, parla sempre di questi problemi nei tuoi spettacoli, spero che a forza di battere il chiodo qualcuno capisca. le energie rinnovabili dovrebbero essere una priorità nazionale e dovrebbero avere una priorità nell’istallazione ma tutti ne parlano a parole ma poi nei fatti se ns fregano ampiamente. quando avrò terminato l’impianto ti scriverò nuovamente e di comunocherò esattamente quanto tempo ho impiegato per realizzarlo così ognuno potrà trarne le dovute conclusioni
    ciao sei FORTISSSSSSIMO
    continua così la Gente è con TE

    1. marco strianese

      caro beppe anche io sono uno dei fortunati ad avere l’ok dal grtn conto energia giovedi’viene l’enel a montare i contatori speriamo non ci siano altri problemi la burocrazia e’veramente tanta per un impianto di due fili facile facile ma non bisogna mollare e come avevi detto tu questa e’ una delle poche occasioni che noi mortali abbiamo ciao marco

  47. Isidoro Assaiante

    Ho installato l’impianto fotovoltaico e sto aspettando che l’ENEL monti il contatatore per poterlo attivare. La legge prevede un limite di 30 giorni dalla fine dei lavori, ne sono passati più di 45 da quando l’Enel ha ricevuto la raccomandata. Conosco altri 3 casi come il mio. Che spreco! Cosa si può fare? Grazie e saluti.

  48. SERGIO GIULIANI

    Ciao a tutti!
    Secondo il mio modesto parere (scusate il gioco di parole) ma il problema è che i problemi non si vogliono risolvere!!!
    Ci sono talmente tante fonti energetiche naturali, basterebbe solo investire un po’ di più in questi settori.
    invece per colpa dei potenti della terra e dei loro interessi, per generare energia, dobbiamo utilizzare quello che per loro è più conveniente.
    A loro non importa se così facendo distruggeranno la terra!!!
    Addirittura ho saputo che l’enel vuole con i NOSTRI SOLDI costruire centrali nucleari in Romania.
    CHE TRISTEZZA!!!
    L’unica speranza è che aumenti a dismisura le gente come noi solo così i nostri figli potranno avere un futuro più PULITO!!!

    FORZZZZZA BEPPE SEI UN GRANDE!!!

  49. Corrado Pani

    Caro Beppe ti inviterei volentieri a vedere un progetto portato avanti nella provincia di Terni e dove nonostante tutto lavoro. E dico nonostante perché si lavora tra molteplici difficoltà a volte create proprio dalla politica che, al contrario di favorire uno sviluppo sostenibile, sembra il più delle volte indifferente ai progetti in fase di realizzazione. E pensare che il Consorzio nel quale lavoro è per più del 50% di proprietà pubblica e per di più che il Ns. presidente è anch’egli una figura politica di rilievo della nostra provincia (quasi quasi sembra stia esponendo troppo il fondo schiena ai funesti venti della politica). Chissà!
    Un saluto al tutto il blog.
    Corrado Pani

  50. Pablo Asensio

    Ciao Beppe
    Sono un frustrato da scelte sbagliate. Ovvero, dopo che leggo i tuoi post sul blog e vedo i tuoi spettacoli, mi sembra di aver sbagliato tutto nella vita (l’auto, il lavoro ed anche l’acquisto della mia casa…)e mi sento un po’ idiota… Per molte scalte sbagliate, non possofare molto, ma per il risparmio di energia della mia casa, forse si. Vorrei fare delle modifiche alla mia villetta a schiera che mi permettano di risparmaire energia elettrica e termica secondo le tue indicazioni (pannelli elettrovoltaici e termovoltaici) nonchè usare acqua non potabile per utilizzi non alimentari(giardino, lavatrice e lavastoviglie). Ma nell’oceano della rete non è facile trovare le giuste dritte per aere maggiori informazioni tali dispositivi e delle eventuali contribuzioni della CEE a riguardo. Potresti darmi un mano tu a sapere dove andare a sbattere la testa per fare la cosa nella giusta direzione (dopo utto quel che si sente ho paura di finire nelle grinfie di qualcuno che invece di vendere soluzioni intelligeti ti vende i suo personale profitto….)?

    1. rossana ronchetto

      ciao beppe anche io come il sig. pablo asensio del 13/07/06 sono a richiedere il tuo aiuto per rivolgermi a persone qualificate così da poter utilizzare energia non inquinante. sicuramente non sarà facile per tutti poter procedere in tal senso perchè anche se la spesa verrà ammortizzata inizialmente bisogna investire un capitale e non tutti hanno la fortuna di avere.
      Comunque in attesa di ricevere utili informazioni ti saluto e ti ringrazio

    2. Leonardo Fraccalvieri

      Salve, avete esposto i miei stessi dubbi . . .Volevo sapere sè avete ricevuto qualche risposta da Beppe Grillo . . . Grazie

    3. stefano mom

      ciao mi sembra di aver sbagliato molto anch’io. se hai risposte per fonti alternative fammi sapere. buon blog

  51. giorgio boeri

    Ciao Beppe,sono uno di quelli che ha presentato un progetto entro il 31 marzo 2006 (mio figlio Fabiano)che risponde al N 27600 assegnato dalla GRTN per una centrale di produzione energia da fotovoltaico per un totale di 600 kw/p circa in Sanremo. Sono stato escluso ,nonostante la idoneità del progetto, perchè esaurite le disponibilità da parte della GRTN.Ora penso che si presenti anche un altro problema (forse):come è possibile che ci siano state offerte al ribasso oltre i limiti possibili, cioè in base ai calcoli economici da sostenere per installare un impianto fotovoltaico (costo a kw/p)e parlo di offerte di 0,32 di incentivo? Non ci sarà sotto un bel riciclaggio? Non è il caso di andare a vedere a chi e con quale criterio sono stati assegnati gli impianti? Come giustamente si evidenzia ,non è il caso di riconsiderare gli impieghi in bolletta e liberalizzare gli investimenti in energia “pulita” come in Germania visto che c’è chi vuole investire? Tieni conto che la ragione del ns. progetto era quella di utilizzare delle strutture agricole purtroppo abbandonate a causa dell’andamento economico del settore quindi si voleva anche evitare un disastro totale e recuperare il “recuperabile”.
    Saluti
    Giorgio Boeri

  52. luigina lodolo

    vorrei che lei potesse controllare la via crucis di tutti gli italiani che hanno installato un impianto fotovoltaico con incentivazione GRTN. secondo me non c’è alcuna volonta, da parte di nessuno, tantomeno dell’enel di collegare questi impianti alla rete. Personalmente sto ancora aspettando e sollecitando l’enel per avere il collegamento alla rete (due-tre contattori per ca. un’ora di lavoro) Premetto che tutta la documentazione è corretta e dichiarata in ordine. I miei pannelli sono fermi sul tetto ed inutilizzabili.(Sono ca. 2o mila euro fermi). Hanno ragione allora tutti gli italiani che invece di avere un minimo di senso civico, con quei soldi se ne vanno in vacanza da qualche parte?

  53. Massimiliano Borella

    L’era dell’oro verde è arrivata?

    I più importanti uomini del campo informatico (tra cui Bill Gates ed i creatori di Google Larry Page e Sergey Brin) stanno investendo milioni e milioni di dollari..ma su cosa?

    http://falla-girare.blogspot.com/

  54. Cristian Nascente

    Parliamo di pannelli fotovoltaici… e facciamo bene!

    Con la mia classe quando andavo alle Superiori (ITI G.Marconi di Staranzano (GO)) e con l’Unione degli Industriali di Gorizia abbiamo progettato un cancello a energia solare e, appena concluso, tutti son rimasti sbalorditi per il fatto che un pannello di discrete dimensioni poteva produrre l’energia sufficiente per alimentare non solo il cancello, ma anche per contribuire in casa… “peccato però che rimarrà una delle tante opere dimenticate…” come funziona sempre in Italia.

    NOTA: si parla tanto male sul Meridione, ma ad Avellino ci sono i pannelli fotovoltaici direttamente su ogni lampione stradale… altro che noi che con la “farsa della raccolta differenziata” stiamo ritornando al punto di partenza dove già siamo…

    1. ivan del mastro

      peccato che i pannelli sui lampioni servono solo per questioni economche, ovvero che costa di più portare la linea elettrica che non mettere una batteria con un qualche pezzo di silicio.

  55. ivan del mastro

    tiè, beccateve questo e pensate a quanto costa farsi installare un impianto fotovoltaico….
    http://www.xmx.it/sylcell.htm
    non ho ancora potuto provare quanto scritto nel sito, ma non ho motivo di dubitarne, almeno per ora!
    “salta il grillo,salta e risalta…. prima o poi da qualche parte arriverai!”

    1. Simone Coccia

      Poveretto…..
      non hai neanche saputo decriptare di che parla sto cavolo di sito…..

      ma come si fa ad essere cosi ignoranti…
      a meno che il sito é tuo e lo stai cercando di far conoscere con questi mezzi….

      bha?!

  56. Simone Coccia

    Ciao Beppe e ciao a tutti,
    da tempo mi interesso alle fonti rinnovabili e torno ora dal InterSolar Expò di Friburgo dove ho assistito al gigantesco spiegamento di forze da parte dei più importanti produttori di pannelli solari fotovoltaici e termici.
    Di italiano c’era veramente poca roba, che peccato…. ma penso che la causa sia da imputare alle illusioni e incantesimi tramandati da una lista di adepti pro nucleare che ho scoperto essere online!
    eccola qua: http://www.galileo2001.it/identita/comunicati/051217_lettera_aperta.php

    Ti consiglio di creare un link dal blog dove sarà possibile ogni giorno verificare i nuovi NEMICI delle fonti rinnovabili italiane.
    Grazie a tutti per quello che facciamo, ci si risente alla prossima scoperta!

  57. Gianfranco Guadagnoli

    io vorrei segnalare una cosa molto importante riguardo al’energia pulita e rinnovabile.
    il CNR ha messo a punto un’apparecchiatura per la produzione di energia elettrica sfruttando l’idrogeno ed il fotovoltaico insime.
    Si tratta di un piccolo impianto in grado di fornire tre Kw ad un appartamentoe funziona così:
    dei pannelli fotovoltaici forniscono l’energia per la produzione di idrogeno dall’acqua e poi con l’idrogeno viene prodotta l’energia elettrica del fabbisogno di un appartmento.
    Io mi domando se il governo Prodi ha intenzione di incentivare qusta ricerca per produrre energia elettrica in grandi centrali?
    questo sistema potrebbe risolvere il fabbisogno italiano di energia?
    secondo me noi poveri mortali dovremmo far prssioni sul governo per incentivare qusto sistema.
    grazie dell’attenzione
    Gianfranco

  58. Digosciu Giuseppe

    caro sig. Grillo sono stufo di sentire che l’Italia è sempre così indietro, soprattutto su una questione importante come l’energia pulita. Ho sentito in un documentario che basterebbero 500 km quadrati di pannelli solari x soddisfare il fabbisogno di tutto il mondo. Ma la cosa che mi ha sconvolto maggiormente è stato il grafico che mostrava la proporzione tra questi 500 km e tutto il sahara(una piccola parte). Non ci ho dormito la notte, e questo tarlo mi lavora in testa da allora io ho un bimbo di 15 mesi e uno/una in arrivo a febbraio non posso pensare che non faccio niente x il loro futuro. Come si fa in Italia a mettere i pannelli? A chi mi devo rivolgere? Non so proprio nulla al riguardo.

  59. Luigi Gentile

    Caro Beppe, non so come raggiungerti direttamente per denunciare una delibera varata in febbraio di questo anno, una delle ultime buffonate del vecchio governo, perciò posto il mio lamento sperando di avere una risposta.
    Parlo della delibera n. 28/06 che annulla il contratto che, noi speranzosi di un mondo più vivibile, avevamo firmato con l’allora ENEL sugli impianti fotovoltaici che abbiamo montato sulle nostre case.
    Di fatto questa delibera annulla il vecchio e ti costringe a firmare il nuovo contratto con il quale il gestore non ti paga più i Kw in eccesso ma te li accumula per un max di tre anni per eventuali conguagli. Quasi come l’attuale, ma il trucco dov’è?
    Passati i tre anni l’energia accumulata, se non riutilizzata, va in tasca al gestore.
    Questa delibera truffaldina ha due scopi: scoraggiare chi vorrebbe farsi un impianto fotovoltaico;
    costringere chi consuma meno a consumare di più (quindi ad azzerare i benefici del fotovoltaico) e rimpinguare le tasche del gestore che, poverino, guadagna poco.
    E’ uno schifo e ti chiedo, visto che anche tu avrai lo stesso problema, cosa possiamo fare per bruciare questa delibera sapendo che se non firmi il nuovo contratto in ogni caso il vecchio è annullato e il gestore ti appioppa quello che più gli garba (ci sono due tipi di contratto, quello standard e quello a fasce orarie).

  60. daniele romito

    Buongiorno
    è la prima volta che scrivo nel blog e vorrei dare il mio contributo per quel che concerne il tema dell’energia rinnovabile.Parlo dell’energia termica ed elettrica prodotta dall’utilizo di colture agricole ddedicate. Cercando di sintetizzare:
    – l’agricoltura del nostro paese (ma in tutti maggiori paesi europei ) è in crisi e gli agricoltori non sanno più cosa piantare soffocati dal crescente prezzo del petrolio che alza (e alzerà ) il costo delle lavorazioni;
    – è possibile convertire le classiche e non più redditizie colture tradizionali (es. mais, grano, barbabietola, tabacco, etc.) con colture dedicate a scopo energetico (es. pioppi, sorgo, etc.) che vengono raccolte, trasformate (cippato, palletts, cialde, etc) e bruciate in apposite caldaie, sia ad usao domestico che industriale, per la produzione di energia elettrica, calore e, in estate, aria fresca;
    -la rivoluzione sta nel fatto che si da un anuova speranza alle centinaia di aziende agricole che stanno chiudendo pagando i produtti delle loro coltivazioni e addirittura gli scarti delle lavorazioni come la paglia e le potature che attualmente rappresentano un costo!
    – stessa cosa vale con il ritiro degli scarti del verde pubblico cittadino, della lavorazione del legno (già si fà) e incrementando la ricerca nel settore anche di altri prodotti potenzialmente produttori di energia pulita.
    – tutto ciò permetterebbe il rispetto del Protocollo di Kyoto, la realizzazione del “credito verde” per i proprietari dei terreni messi a coltura con specie agricole a scopo energetico ( e li potrebbero vendere alle industtri e che producono CO2…), lasciare i costo energetico nei nostri territori esenza foraggiare gli arabi e gli americani…

    In Umbria terra esiste un progetto che ha fatto già molta sperimentazione in merito e che, come tutti i progetti che funzionano, stenta a decollare per mancanza di sostegno pubblico.
    Sarei lieto di avere vostre opinioni in merito e darevi ulteriori informazioni.

  61. Alberto Villa

    UniCredit Banca finanzia le piccole imprese che intendono dotarsi di sistemi solari per la produzione di energia elettrica.

    Grazie a un progetto governativo che fa propria la direttiva dell’Unione Europea volta all’incentivazione dell’utilizzo di fonti alternative di produzione di energia, si legge in una nota, le piccole imprese che si dotano di impianti fotovoltaici, secondo un calcolo del Ministero dell’Ambiente, possono ottenere da 15 a 25 mila euro l’anno come contributo per un impianto medio da 35 kw.

    UniCredit Banca sostiene le piccole imprese con finanziamenti chirografari (per i quali non e’ necessaria una garanzia reale) per un ammontare massimo di 300 mila euro in 10 anni, e per i casi piu’ impegnativi o di durata maggiore con finanziamenti ipotecari (per i quali e’ necessario fornire una garanzia ipotecaria), il 100% degli investimenti, lasciando al cliente la scelta fra il tasso fisso e il tasso variabile

  62. Paolo Sterzi

    SAPETE COSA SUCCEDERA’?

    NEL CONCRETO LO SVILUPPO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI, EOLICI ETC NON SARA’ FAVORITO DAL GOVERNO SE NON CON LE PAROLE O DA MULTINAZIONALI CHE HANNO IL POTERE DI CONTRATTAZIONE,

    I PAESI EUROPEI SVILUPPERANNO LA RESA, L’UTILIZZO, LA RICERCA…

    IL PETROLIO AUMENTERA’ DI PREZZO VERTIGINOSAMENTE..

    E QUANDO SAREMO SUL BARATRO DELL’INDIPENDENZA ENERGETICA… E INTERESSI DI POCHI NON POTRANNO ESSERE TUTELATI PER LO SFASCIO TOTALE DELLA SITUAZIONE ENERGETICA ITALIANA…

    FORSE

    SI FAVORIRA’ LO SVILUPPO DI UTILIZZO DI QUESTE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI…

    MA SAREMO IL FANALINO DI CODA EUROPEO NEL CAMPO (LA STIAMO GIA’ CONSOLIDANDO ORA QUESTA POSIZIONE)…

    E QUINDI DIPENDEREMO ANCORA UNA VOLTA DALLE TECNOLOGIE ALTRUI…

    E ANCORA POCHE PERSONE AGIRANNO DA FILTRO E DA MEDIATORI…
    PER SUCCHIARE IL SANGUE A QUESTI ITALIANI…
    CHE PAGANO..PAGANO..LO PRENDONO NEL CXXO..E STAN ZITTI…

    QUALCUNO MI SPIEGA PERCHE’ I PANNELLI SOLAR IN GERMANIA COSTAN DI MENO CHE IN ITALIA?
    FORSE PERCHE’ LORO HAN SVILUPPATO PIU’ IN RICERCA E DIFFUSIONE?
    OK
    MA IN GERMANIA NON C’E’ NOTORIAMENTE MOLTO PIU’ FREDDO E MENO SOLE CHE DA NOI??
    MISTERI..!
    MA A PARTE QUESTO…
    PERCHE’ SE IO VADO A COMPRARE IN GERMANIA UN PANNELLO PIU’ CONVENIENTE CHE IN ITALIA, IN DOGANA MI FANNO PAGARE I DAZI??CIOE’ ME LO RENDONO ANTI-ECONOMICO?
    l’ITALIA NON HA RISORSE PER SVILUPPARE LA DISTRIBUZIONE E DIFFUSIONE DI QUESTE TECNOLOGIE?
    BENE, PERMETTETEMI DI AVERE UN PIZZICO DI INTRAPRENDENZA E PREMIATEMI PER QUESTO..
    NON ROMPETE I COGLIONI ALLE DOGANE..
    NO!
    DEVO IMPORTARE CLANDESTINAMENTE PRODOTTI PER AVERE UN VANTAGGIO..ECONOMICO MIO E AMBIENTALE LA NAZIONE..

    MISERIE TUTTE ITALIANE…

    NON FINIRO’ MAI DI CHIEDERMI PERCHE’ 4 TESTE DI CAXXO DIPENDENTI AL GOVERNO DEVONO IMPORMI QUESTE INGIUSTIZIE..PER AGEVOLARE RITORNI ECONOMICI DI GRANDI IMPRESE…

    CHE PAZIENZE…!!!

    1. Alberto Villa

      Ciao e complimenti per l’intraprendenza. Tanto per avere una idea di massima quanto si risparmia a prendere i pannelli in Germania?

      E per importare pannelli in teoria non ci dovrebbero essere dazi ma solo l’adeguamente dell’IVA, che in Germania è al 16% e qui e il 20%.

  63. enzo lucano

    Mi piacerebbe sapere come mai il rivoluzionario motore a idrogeno (che consuma acqua e non inquina) non viene considerato come produttore di elettricità economico e non inquinante.

    1. Sabine Gionta

      Non credo che le centrali di hidrogeno saranno veramente la risposta migliore per un semplice motivo: ci vuole denaro e professionalità per produrla e quindi ci ritroveremo magari senza inquinamento è vero, ma comunque DIPENDENTI da un sistema monopolista.
      Mentre con il solare questo monopolio cadrebbe COMPLETAMENTE in quanto la gent più semplice protrebbe avere tutta l’energia necessaria a disposizione a casa propria. Esiste in Saint Nazaire un servizio gratuito di bus elettrici a batterie che si ricarica in un quarto d’ora da un erogatore posto ad ogni fermata del mezzo. La xsoluzione sarebbe di combaciare questa tecnologia con querlla solare ponendo dei pannelli solari salle tettoie delle fermate.
      Lo stesso si potrebbe ovviamnete fare per le macchine private.
      Le soluzioni esistono già.
      E che dire del bus ad acqua che Beppe grillo portò con sé ad uno spettacolo dalla germania credo.
      l’idrogeno così come il petrolio sono superflui e cari alla produzione… Perché sprecare tanto denaro utile in questo quando il nosro paese è così pieno di sole e attorniato dall’acqua ^_^

    2. Michele Buso

      semplicemente perchè non esistono giacimenti di idrogeno, questo deve essere prodotto con elettrolisi da acqua, processo che richiede energia ottenibile ad esempio dalla compbustione di petrolio. L’idrogeno è solo un vettore energetico, un modo di immagazzinare l’energia che non sarebbe possibile con l’elettricità (le pile sono disponibili solo per piccolo potenze e sono molto inquinanti)

  64. Diego salerno

    vorrei sapere perchè i ricercatori non continuano le ricerche di nikola tesla, non diffondono le sue incredibili scoperte, la maggior parte delle persone non sa neanche chi è!! questo grande uomo che ha cambiato il mondo era forse uno “scomodo”? potevamo avere un mondo migliore..ma nessuno ne parla…e tu lo conosci? un saluto a tutti…

  65. Mauro Luglio

    La prima centrale nucleare ad essere realizzata in Europa negli ultimi 15 anni sarà in Finlandia, proprio il primo Paese che si accorse e subì le conseguenze dell’esplosione di Chernobyl. Il dibattito politico interno è stato acceso, secondo solo alla disputa sull’adesione alla Ue, ma ha prevalso la logica. La società moderna si trova a scegliere tra il ritorno al passato o ad un futuro sempre più affamato di energia. I recenti casi di black out lo hanno dimostrato: se non si rinuncia ad uno stile di vita a progressivo aumento di consumo energetico, la scelta del nucleare sarà inevitabile.
    Sarebbe auspicabile pertanto una maggiore coerenza anche da parte dei contestatori di casa nostra: suscita una certa perplessità l’ atteggiamento di chi si oppone all’ installazione delle antenne per la telefonia mobile e poi impreca che “non c’è campo!” se non riesce a telefonare o di chi non vuole le centrali di produzione energetica ma non rinuncia ai numerosi elettrodomestici e apparecchi elettrici sempre piu’ energivori.

  66. Luigi Monguzzi

    Caro Beppe,
    che ne dici del fatto che il famoso campo solare su progetto del Prof. Rubbia che si doveva realizzare in Sicilia ora pare non si farà più; il premio Nobel lo farà in Spagna nelle vicinanze di Barcellona, dove c’è già l’area ed i soldini pronti.
    La tecnologia proposta da Rubbia è all’avanguardia; energia termica dal sole, stoccata in una concentrazione salina e in seguito utilizzata per la produzione di energia elettrica; questo in sintesi il principio.
    Ora, pare che il Geometra messo dal Governo di Arcore al posto di Rubbia abbia dichiarato che questa tecnologia non funziona.
    Ma, caso strano, pare anche che lo stesso Geometra stia conducendo una trattativa per vendere questa tecnologia alla Cina.
    Delle due l’una: o ha ragione Rubbia e ancora una volta la nostra Italietta si sta perdendo un’occasione, oppure stiamo truffando i cinesi (cosa che mi pare difficilina).
    Rimane il fatto che, dal 1980 da quando mi occupo di solare, ho visto moltissime occasioni perse e nessuna volontà politica.
    Già da allora la tecnoclogia degli stagni solari a diversa concentrazione salina era nota.
    Informati se puoi su questa situazione e raccontaci cosa riesci a sapere per favore.
    Io, nel frattempo continuo a realizzare impianti solari termici, a recuperare le acque meteoricheed a progettare impianti a bassissimo consumo energetico.
    Ti ringrazio.

    1. franca danicla irato

      ciao luigi,sono danicla;che mi sai dire sulle legge 39/2004-l.r.lombardia-volutamente glissata da tutte le pp.aa.lombardein relazione all’art.4 che considera le serre e le logge anche addossate all’edificio,come volumi tecnici.e’ una vergogna non averne dato informazione.verfica….ne scoprirai diversi tentativi-pardon….si chiamano tavoli di lavoro-di stravolgerla.ciao

  67. davide.checchin

    Se può interessare una casa quasi autosufficiente c’è anche in italia, guardate qui. Si può vedere anche il funzionamento in tempo reale.

    http://www.lacombustione.it/modules/realizzazioni/index.php?id=6

    1. gabriele

      La questione del risparmio energetico è importante; solo che la tecnologia che c’e’ a disposizione è povera non è concorrenziale con le altre.Credo che per incentivare l’uso delle FER bisogna ad esempio incrementare le possibilita edificatorie NTA nei comuni per chi adotta tecnologia da FER in modo da creare un guadagno sicuro per chi adotta le tecnologie da FER nel breve periodo
      Poli Ing. Gabriele

  68. Mario de Chiara

    Regione Liguria: contributi per impianti solari termici

    La Giunta regionale ligure, con il provvedimento n.484 adottato nella seduta del 19 maggio 2006, ha approvato un bando di cui al decreto ministeriale del 24 luglio 2002 e la relativa modulistica concernente la presentazione delle domande di contributo, per la realizzazione di interventi d’installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria, riscaldamento delle piscine, riscaldamento degli ambienti, destinando risorse per complessivi € 153.749,51.
    In particolare:
    possono presentare domanda di contributo tutti i soggetti, pubblici e privati, proprietari della struttura cui si riferisce l’intervento o che siano autorizzati dal proprietario stesso;
    le domande presentate dai soggetti privati devono essere in bollo, così come previsto dalla vigente normativa, sottoscritte dall’interessato e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore;
    per quanto riguarda le domande presentate dal sistema imprenditoriale (Pmi e Grandi Imprese), l’eventuale contributo è concesso a titolo “de minimis” (Regolamento CE n. 69/2001 della Commissione del 12 gennaio 2001);
    devono essere richiesti alle competenti Autorità tutti gli atti di assenso (autorizzazioni, concessioni, nulla osta ecc.) necessari per la realizzazione degli impianti solari termici;
    gli interventi vengono finanziati con un contributo in misura del 25% del costo di investimento ammesso non inclusivo dell’IVA. In ogni caso il contributo totale non può superare la somma massima di € 25.000,00 ad intervento;
    la Regione provvede ad effettuare l’istruttoria delle domande (da trasmettere a lavori ultimati) con procedura valutativa a sportello e a concedere ed erogare in un’unica soluzione il contributo ai richiedenti, fino ad esaurimento dei fondi disponibili, seguendo l’ordine di spedizione delle stesse

    http://www.esi-italia.com/single_news.aspx?id=152

  69. GENTILE NATALE

    SAREI INTERESSATO AD IMPIANTARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN PUGLIA SU UN TERRENO ESTESO DI 60000 MQ.
    C’E’ QUALCUNO CHE MI PUO’ AIUTARE A CERCARE LE GIUSTE PERSONE DA CONTATTARE PER AVERE INFORMAZIONI INERENTI?
    GRAZIE

    1. ROIO LUCIANO

      ROJLUX impianti elettrici di Bulciago (LC) è lieta di rispondere alla sua richiesta riguardante all’installazione di un impianto fotovoltaico.L’azienda ha già installato 3 diversi tipi di impianti fotovoltaici, tutti con risultati ottimali. Ci contatti per un colloquio o per qualsiasi altra informazione.

      ROJLUX impianti elettrici civili ed industriali
      via Panzeri, 4 Bulciago (LC)
      tel. 031860784
      cell. 3498029062
      fax 0399275093

    2. Valerio Morellato

      Buongiorno, sono il titolare di un Agenzia di Rappresentanza di PISA; l’azienda che rappresento (la DEA srl di Latina) opera nel settore solare temico e fotovoltaico dal 1992.
      Ho letto solo oggi il suo post; se non ha già provveduto diversamente posso metterla in contatto con il responsabile della DEA nella sua zona. Per maggiori informazioni può comunque visitare il sito http://www.deasrl.it. Resto a sua disposizione per ogni eventualte chiarimento.

      Valerio Morellato

    3. GIANFRANCO MINERVINI

      SONO RESPONSABILE DI ZONA bARI E pROVINCIA PER LE PRATICHE “cONTO ENERGIA ” PROGETTI CHIAVI IN MANO. cON L’AZIENDA ERE.FA di Trani , è possibile istruitre la pratica installare l’impianto, monitorarlo, insomma tutto ciò che necessita. per eventuali chiarimenti ed appuntamenti telefonare 349/5937128 -gIANFRANCO mINERVINI

  70. Coccia Simone

    Allucinante!
    Chi di voiha avuto la fortuna di seguire questa notte lo speciale del TG1 sull’energia?
    tante belle parole per propinare l’importanza di fare dei rigassificatori!
    La riconversione di centrali ad olio verso il gas e il carbone! Terrificante!
    Per il fotovoltaico il direttore del GTRN non ha detto nulla del tetto massimo di qualche MW per anno fissato dal decreto sul conto energia!
    Chi ha fatto il servizio manco se l’é posta la domanda! Bravi giornalisti!
    l’impianto solare termico del progetto archimede in sicilia sta aspettando decisioni politico-mafiose, Rubbia se rotto le palle e se ne va in Spagna, questo non l’hanno detto!
    Poi come al solito questi servizi vanno in onda nelle fasce più comode!!
    Porca mignotta! Della biomassa neanche un esempio!
    Il biogas non se ne parla neppure!

    Facciamoci sentire!
    Che servizi del genere li faccia Report di rai tre in una fascia serale!

  71. Coccia Simone

    Allucinante!
    Chi di voiha avuto la fortuna di seguire questa notte lo speciale del TG1 sull’energia?
    tante belle parole per propinare l’importanza di fare dei rigassificatori!
    La riconversione di centrali ad olio verso il gas e il carbone! Terrificante!
    Per il fotovoltaico il direttore del GTRN non ha detto nulla del tetto massimo di qualche MW per anno fissato dal decreto sul conto energia!
    Chi ha fatto il servizio manco se l’é posta la domanda! Bravi giornalisti!
    l’impianto solare termico del progetto archimede in sicilia sta aspettando decisioni politico-mafiose, Rubbia se rotto le palle e se ne va in Spagna, questo non l’hanno detto!
    Poi come al solito questi servizi vanno in onda nelle fasce più comode!!
    Porca mignotta! Della biomassa neanche un esempio!
    Il biogas non se ne parla neppure!

    Facciamoci sentire!
    Che servizi del genere li faccia Report di rai tre in una fascia serale!

  72. Roberto Saba

    Gentile Sig.Grillo mi potrebbe indirizzare verso un’azienda che installi sistemi fotovoltaici nella mia zona (Sardegna), e che sia esperto nelle normative a tutela di questi investimenti .
    Grazie e saluti .
    Roberto Saba

    1. PAOLA STAFFIERI

      interesserebbe anche a me saperlo.
      ti abbraccio

    2. dott. leonardo meloni

      Gentile Roberto Saba,
      mi chiamo Leonardo Meloni e sono socio, insieme a mio padre, di una società che si chiama Risorse Solari S.r.l. operiamo in tutta la regione Sarda e offriamo un servizio chiavi in mano per quanto riguarda gli impianti fotovoltaici connessi alla rete ENEL, a partire dalla redazione della domanda per l’accesso all’incentivo del GRTN fino all’installazione dell’impianto. Lavoriamo sia per utenze domestiche che per aziende. Abbiamo gli uffici in via garigliano, 2 a Cagliari e ci puoi contattare al n. 070 2084130 per qualsiasi informazione sull’argomento.

      Leonardo Meloni.

  73. danilo bruno

    Domenica scorsa a Savona sono rimasto veramente perplesso.
    Sono candidato alle elezioni comunali nella lista dei verdi nella coalizione del centrosinistra.
    Ero al Santuario di Savona dove un piccolo gruppo di candidati dell’ Unione in circoscrizione teneva un modesto presidio.
    Si discuteva tra di noi e con i rari passanti mentre volontari dell’ UNITALSI aiutavano anziani e malati a raggiungere il Santuario per la messa dell’ organizzazione in occasione dell’ annuale pellegrinaggio.
    Sarebbe stata una scena agreste e di un tranquillo paese dove le discussioni politiche anche serrate si fanno in piazza discutendo con le persone magari davanti ad un bicchiere consci di lavorare tutti, pur con diverse posizioni per il bene comune nel rispetto reciproco.
    Ad un certo punto dal fondovalle arrivano due fuoristrada e una macchina più piccola.
    Era la lista di “sinistra alternativa” denominata “A sinistra per Savona”, che veniva a fare un comizio elettorale.
    “canzoni partigiane” a tutto volume (certamente ottima la scelta dei testi) …le macchine si fermano un pochino più in su della piazza e via ad un comizio di circa mezz’ora.
    Poi partenza verso una nuova località…
    Alla sera il telegiornale annuncia che la Svizzera vuole tassare i fuoristrada circolanti perchè inquinanti sia per le emissioni che per il rumore.
    Mi sorge un dubbio anche rispetto al protocollo di Kyoto:
    “Eravamo più alternativi noi, che discutevamo tranquillamente …o chi è arrivato in fuoristrada?

  74. Luigi Ciotta

    Caro Beppe e Amici
    scrivo per contestare una vostra affermazione.
    Voi annoverate l’energia da fonte fotovoltaica come pulita, in realtà questa è una panzana!!!
    Se facessimo una semplice valutazione meramente energetica limitata solamente alla fase d’uso il fotovoltaico è pulito ma a rigore scientifico non si può non tener conto della produzione e dello smantellamento dell’impianto entrambi processi particolarmente energivori…quindi un’analisi che tiene conto dell’intero ciclo di vita ci porterebbe a concludere che abbiamo consumato più energia di quella prodotta e abbiamo emesso più co2 di quella risparmiata con un forte dispendio di risorse da parte del contribuente.Quindi pulita un c…o!!!
    Gli energetici.

  75. Alberto Villa

    Beppe non pensi sia il caso di muoversi per sollecitare il ministro Pecoraro Scanio a destinare maggiori risorse al conto energia?

    Mi ricordo che lui è venuto qua sul blog a fare propaganda elettorale..vediamo se adesso che viene il bello si ricorda di noi!

  76. Federico Zanzarsi

    Ciao a tutti,

    con piacere vedo che molti hanno interesse e competenza sull’argomento, io nutro altrettanto interesse e passione per tutte le fonti rinnovabili e da quando ho terminato gli studi cerco di fare di questa passione un lavoro, ahimè con scarsi risultati. Sarei molto grato a chiunque potesse indicarmi società o enti cui proporre la mia candidatura (sopratutto in Liguria).

    grazie a tutti

    1. Andrea Nanni

      Ciao Federico,
      ti consiglio di visitare la fiera Energethica che si tiene in questi giorni a genova ( http://www.energethica.it/home_IT.htm ).
      Li potrai trovare molte aziende a cui proporti,
      con i migliori auguri,

      Andrea Nanni.

  77. Andrea Nanni

    Salve a tutti,
    solo per portare alla vostra attenzione che il GRTN ha appena comunicato l’esaurimento della potenza incentivabile per il 2006 ( http://www.grtn.it/news/procedure/leggi_news.asp?IdNews=7060 ).

    Dal comunicato, l’allegro gestore ci comunica che è sconsigliabile presentare domanda d’incentivazione nella prossima finestra di giugno 2006, se non intervengono variazioni normative.

    Osservando i dati pubblicati, prendendo a riferimento impianti di potenza inferiore ai 50Kw (in questa categoria rientrano gli impianti domestici) il gestore ci informa che sono pervenute 13.827 domande per complessivi 365 MW di cui solo 60MW avranno accesso alle incentivazioni quest’anno.

    Facendo un rapido calcolo, chi avesse presentanto domanda di incentivazione a fine marzo 2006 (eccomi!) dovrà aspettare il 2011 per realizzare l’impianto.

    Come noterete inoltre, il gesTHORe in questa breve ma intensa comunicazione, si è ben guardato dal dire come verranno trattate le domande già presentate risultate inevase quest’anno.

    A questo punto c’è solo da sperare che si intervenga al più presto per eliminare il decreto truffa 6 febbraio 2006.

    …Mannaggia!

  78. Andrea Nanni

    Salve a tutti,
    solo per portare alla vostra attenzione che il GRTN ha appena comunicato l’esaurimento della potenza incentivabile per il 2006 ( http://www.grtn.it/news/procedure/leggi_news.asp?IdNews=7060 ).

    Dal comunicato, l’allegro gestore ci comunica che è sconsigliabile presentare domanda d’incentivazione nella prossima finestra di giugno 2006, se non intervengono variazioni normative.

    Osservando i dati pubblicati, prendendo a riferimento impianti di potenza inferiore ai 50Kw (in questa categoria rientrano gli impianti domestici) il gestore ci informa che sono pervenute 13.827 domande per complessivi 365 MW di cui solo 60MW avranno accesso alle incentivazioni quest’anno.

    Facendo un rapido calcolo, chi avesse presentanto domanda di incentivazione a fine marzo 2006 (eccomi!) dovrà aspettare il 2011 per realizzare l’impianto.

    Come noterete inoltre, il gesTHORe in questa breve ma intensa comunicazione, si è ben guardato dal dire come verranno trattate le domande già presentate risultate inevase quest’anno.

    A questo punto c’è solo da sperare che si intervenga al più presto per eliminare il decreto truffa 6 febbraio 2006.

    …Mannaggia!

  79. Mario de Chiara

    EUROPA PRIMA NEL FOTOVOLTAICO

    Nel 2005 sono stati istallati 1.727 MegaWatt fotovoltaici, contro i 1.200 MW del 2004. L’Europa guida la classifica delle aree con la maggior crescita nel settore, trend superiore perfino al Giappone, leader mondiale del fotovoltaico.

    L’area nipponica mantiene il primo posto nella top ten mondiale, con 833MW di celle fotovoltaiche e un +33% rispetto al 2004. La produzione dei Paesi europei ammonta a 452 MW, con un +44%, mentre gli Stati Uniti hanno segnato solo il 10% di incremento rispetto all’anno precedente, nonostante verso la fine dello scorso anno siano stati varati una serie di provvedimenti per incentivare la produzione elettrica dal sole (fra gli stati più attivi, la California dove il Governatore Arnold Schwarzenegger ha firmato un programma per la promozione di 3000 MW fotovoltaici, e gli esperti stimano quindi che per il 2006 ci sarà un miglioramento delle cifre rispetto ai risultati del 2005).

    Sul fronte degli operatori, il titolo di numero uno mondiale è andato ancora una volta alla giapponese Sharp, leader nella produzione di celle fotovoltaiche. Nel 2005 Sharp ha registrato un balzo del 32% e si è nuovamente assicurata, per il sesto anno consecutivo, la vetta del podio.

    A livello europeo al primo posto c’è Q-Cells, che nel 2005 ha raddoppiato la sua produzione, mentre il produttore cino-australiano Suntech ha triplicato la sua produzione rispetto al 2004.

    ‘Scoop’, in termini negativi, sempre secondo la rivista PV News, la caduta in classifica di BP Solar che dalla seconda posizione del 2004 è scesa in settima nel 2005.

    In questo contesto la realtà italiana resta marginale. La rapida crescita delle installazioni solari nel 2006 – 2007, dopo l’entrata in vigore del conto energia, sta però muovendo le acque anche nel nostro paese e diversi progetti di nuovi impianti di produzione di celle sono attualmente allo studio da parte di investitori italiani e stranieri.

  80. ariela savio

    Salve a tutti, da quando è partito il “Conto Energia” mi occupo di fotovoltaico e sarei lieta di divulgare tali informazioni a chiunque ne fosse interessato : sia per chi li voglia installare, per chi vuole proporre il “pacchetto chiavi in mano” o per avere semplici informazioni.
    Spero che il fotovoltaico in Italia si sviluppi come già in altri paesi europei è successo e cresca sempre di più in noi un animo ambientalista.

    1. Silvana soffici

      Cara Ariella, da poco ho acquistato la mia abitazione, una casa unifamiliare, e sarei interessata ad avere notizie riguardo costi di impianto e gestione di impianti fotovoltaici. Inoltre sul sito di Beppe Grillo mi è parso di capire che non sempre si può contare sul contributo dello stato. Cosa sai dirmi a tal proposito??

    2. paola staffieri

      mi potresti inviare del materiale utile. ti ringrazio paola

    3. evelina rossi

      come contattarti per avere maggiori informazioni e un parere di fattibilita’?

  81. Fabio Magrelli

    Ho predisposto la domanda per realizzare un tetto fotovoltaico sulla mia casa da inviare al GRTN nel prossimo bando di giugno.
    L’impresa che ha predisposto il progetto ha contattato il GRTN che riferisce di un possibile blocco dell’accettazione delle domande, forse con annullamento dell’intero nuovo bando a causa dell’eccessivo numero di domande pervenute gia’ nel bando di marzo.
    E’ possibile che tante aspettative vengano frustrate in questa maniera? Facciamo sentire la ns. voce ai nuovi governanti per incrementare il ridicolo limite di 85MV imposto dalle leggi attuali!!!

  82. dario colombo

    salve a tutti, di seguito espongo la mia situazione a tutti i blogger: a inizio anno ho installato sul mio tetto un impianto solare fotovoltaico e, conseguentemente, ho richiesto il conto energia al GRTN, ancora oggi e per la seconda volta il mio installatore mi ha informato che la mia domanda per l’attivazione del conto energia non è stata accettata.
    le mie domande sono:perchè?come posso far valere i miei diritti e ottenere l’atticvazione del conto energia(il collegamento all’enel è già funzionante…)?
    riproporremo la domanda al primo di giugno, in caso negativo pensiamo di passare al tar.
    ciao a tutti.
    grazie beppe.

  83. gesuino napoli

    Ho letto su focus questa notizia e io ve la rimando, i modi per generare energia pulita e alternativa al petrolio sono innumerevoli, adesso in portogallo stanno per realizzare anche i serpentoni M/V Sea Power per ricavare corrente elettrica dalle onde del mare. Per maggiori informazioni a riguardo leggete il numero 164 di Focus o andate al sito http://www.ecoblog.it/post/1280/energia-dalle-onde-del-mare-primo-impianto-in-costruzione-in-portogallo

    1. gesuino napoli

      Io scrivo e mi rispondo pure! Ho scoperto, notizia del Corriere della sera del 2 aprile 2006 che anche in Italia esiste qualcosa di simile,ma che sfrutta le correnti marine e non le onde come il progetto Portoghese. Per maggiori informazioni
      http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/04_Aprile/01/kobold.shtml.
      Mi sembra un bel modo di partire, solare, eolico, correnti marine, onde, e secondo le mie ricerche e’ possibile pure ricavere energia sottoforma di metano (prodotto come scarto di digestione) dalle mucche! Altri studi stanno cercando di capire come funzionano i meccanismi batterici che stanno alla base della digestione delle termiti che come scarto invece producono idrogeno!
      Infine propongo a tutti una nostra idea che stiamo cercando di realizzare, molti di voi immagino vanno in palestra e molti ancora fanno spinning, la nostra idea è perchè non dotare le cyclette di alcune dinamo collegate a degli accumulatori? Voi fate spinning, noi immagazziniamo energia e alimentiamo le lampade e i neon, voi ancora avrete uno sconto sulla rata della palestra? Che ve ne pare? Aspetto commenti!!!!!!

    2. Gesuino Napoli

      E adesso i treni vanno anche a letame, succede in svezia non ci credete riporto l’articolo da me letto su focus di agosto:

      Il treno piu’ ecologico del mondo

      E’ probabilmente quello recentemente inaugurato a Linkoping in Svezia, sulla linea per Vastevik, 110 km.
      Va a mucca, nel vero senso della parola. L’impianto di alimentazione puo’ infatti convertire in metano sia il letame prodotto dagli animali che gli scarti di macello degli animali stessi. Il biglietto costa 30 ossi di bistecca.

      E continuiamo ad usare il petrolio??????????????
      A dannazione!

  84. Federico Zanzarsi

    Ciao Beppe,

    hai visto ancora una volta in Italia il sole è tramontato ancor prima di sorgere!
    …e così il Progetto Archimede se ne va pare per l’ennesima complicazione (o insabbiamento!???) burocratico, che schifo!
    In effetti l’Italia non può permettersi di sfruttare il calore del sole per fare energia elettrica pulita, tale calore e appena sufficiente per scaldare tutte le sedie dei nostri “Tecnici” politicanti!!…Io ho una proposta aggiungiamo ai loro benefits un chilo di fagioli gratis al giorno, così le sedie se le scaldano da soli e noi possiamo produrre energia con il sole!

    Ciao Federico

  85. sergio rotti

    Ci siamo quasi ci voglio ora uccidere tutti hanno deciso la nosta vita tranne che noi l’enel ha deciso la gente di Civitavecchia deve morire,e che la morte gli giunga presto
    gli trasformiamo la centrale al carbone.
    é possibile che nessuno se ne occupi parlate di juve parlate di Moggi, e le nostre vite? Nessuno ne parla o fà finta di parlarne

  86. Cosimo Limone

    Anch’io nella trasmissione di Fabio Volo ho notato che nella vicina Spagna vi è una legge che obbliga le nuove costruzioni ad installare sui tetti un’impianto fotovoltaico. Alla domanda di un’altro blogger l’italia e sempre ultima ad attrezzarsi per queste nuove fonti, posso solo dire che non c’è la voglia di volerle fare perchè siamo trascinati dalle grandi lobby del petrolio. Con un paese come il nostro sempre esposto al sole non vedo il motivo di non volerle, si parlava di energia nucleare di iniziare a costruire nuove centrali, questo andrebbe si a vantaggio di noi consumatori, ma a discapito dell’ambiente perchè non sappiamo ancora smaltire i rifiuti tossici.
    Allora mi domando e forse anche Beppe Grillo se lo chiede perchè non usufruire di queste fonti rinnovabile pur avendo un limite di 85 Mwp, perchè non aumentare questo limite, tanto di tetti c’è ne sono cosi tanti che si potrebbe produrre tanta energia durante il giorno da soddisfare il nostro fabisogno, con una conseguenza che, si brucierebbe meno petrolio e carbone, salvaguardando l’ambiente, ma sospratutto cercando di eliminare a poco a poco l’uso dei combustibili fossili.
    Vorrei sapere se questo è un problema legato ai solo costi degli impianti fotovoltaici oppure ad e un problema come sempre di non voler migliorare la vita di tutti noi?

  87. Alessandra Spina

    sarei molto interessata a quello che ho letto, vorrei sapere se oltre alla parte teorica, conosci anche la parte paratica; magari potrei essere interessata alla tua idea.
    Ciao Ale

  88. Giacomo Giorgi

    Inizio con una premessa… Sono un agricoltore (giovane), negli ultimi 15 anni la situazione per l’agricolture italiana è andata progressivamente peggiorando: il costo delle materie prime in costante aumento ed il costo del prodotto in costante diminuzione… Tanto che ora con il “supporto” dell’europa (riforma della PAC) ci conviene non coltivare nulla… si hai capito bene “dobbiamo” lasciare incolti migliaia di ettarei di terreno. Tanto che molti di noi si chiedono dove è il BIODIESEL perchè non se ne parla più proprio ora che il petrolio minaccia di salire fino ai 100 $ al barile. Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero su questo tema e magari sapere se non fossi interessato ad aiutare degli agricoltori associati in cooperetiva ad installare una “piccola raffineria”.

    Giacomo

  89. Angelo Volpo

    Ieri nella trasmissione italo-spagnolo di Fabio Volo ho avuto modo di conoscere che in spagna le nuove abitazioni devono avere dei pannelli solari installati (per elettricità o acqua calda), questo obbligatoriamente per legge! ma perche dobbiamo essere sempre gli ultimi qui in italia.

  90. Massimiliano Baldocchi

    Intanto per risparmiare ci possiamo organizzare andando alle stazioni di rifornimento di benzina che fanno il prezzo piu’ basso e segnalarle agli altri per fare in modo che chi pratica prezzi piu’ alti li abbassi. Date un’occhiata a http://www.pienorisparmio.it

    1. Stefano Bittante

      C’era già http://www.prezzibenzina.it per questo, sai?

      Stefano

  91. marco strianese

    sono stato ammesso al conto energia l’impianto funziona benissimo le tasse le paghi solo se fai piu’ di 20kw oppure se produci piu’ di quello che consumi,io ho scelto lo scambio sul posto produco circa 2220kw anno con un ricavo tra incentivo e risparmio di 1300 euro annui ciao marco strianese

  92. Maria Anita Ruggiero

    Salve,mi chiamo Anita e mi occupo da non molto della azienda agricola di famiglia. Azienda dell’agro pontino, zona IGP di pregio, che ha rischiato, e forse rischia ancora, di essere tranciata da qualche chilometro di asfalto: Corridoio Tirrenico e Bretella Cisterna Valmontone (ora li chiamano Superpontina e collegamenti trasversali ma il progetto è uguale:Storace o Marrazzo non cambia un c…!. Ho fatto talmente tanto casino che alla fine sono stata pure eletta nel consiglio della Unione Provinciale della Confagricoltura di Latina! Che c’entra questo con il fotovoltaico? Ho imparato da mio padre il rispetto della terra, per lui mi sono trasferita qui dalla città,in questo ultimo anno di lotte ho capito che la vera ricchezza è la terra,l’ambiente, e solo chi la coltiva può mantenere intatto questo patrimonio, di tutti. Mi piacerebbe tantissimo che le nostre aziende potessero produrre l’energia, pulita, di cui hanno bisogno (fotovoltaico, biomasse, etc….) senza dover per questo investire alla cieca i soldi che purtroppo è sempre più difficile raggranellare con “frutto” del nostro lavoro…. frutti pagati sempre meno e che ai poveri consumatori costano sempre di più (ma questo è tutta una altra storia!!!). Non avrei mai pensato di dovermi rivolgere ad “un comico” per avere notizie vere e concrete:ti ho fregato una battuta ma…. nessuno mi fa luce!!! Conviene?… Non conviene?… Secondo me siamo in netto ritardo, ma visto che il mese prossimo si dovrà organizzare un incontro in associazione per dare delle direttive valide a chi ha intenzione di non continuare a pagare l’energia più di quanto gli vengono pagate le pesche, o l’insalata, ho pensato di chiedere ragguagli a te che sei chiaro e diretto e da anni ti produci l’energia da solo! Un caro saluto dall’agro pontino
    Anita Ruggiero
    via Mediana Cisterna 35, Campoverde, Aprilia (LT)
    335 5880685
    06 92900044

  93. Aurèlie Faivre

    Ho ricevuto questo messaggio, di cui ne trascrivo solo solo una parte:

    “Dal Blog di Beppe Grillo parte una iniziativa.
    COME AVERE LA BENZINA A META’ PREZZO!!!!!!

    > La proposta è che, da qui alla fine dell’anno, non si compri più benzina delle due più grosse compagnie, SHELL e ESSO, che peraltro ormai formano una unica compagnia.
    Se non venderanno più benzina,saranno obbligate a calare i prezzi. Se queste due compagnie calano i prezzi, le altre dovranno per forza adeguarsi. Per farcela, però dobbiamo essere milioni di non clienti di Esso e Shell, in tutto il mondo.
    Questo messaggio, proveniente dalla Francia…”

    Tutt’ora vorrei sapere se questa initiative parte del suo blog.
    Ma poi, fare questo non approfita a Total Fina, che, dal punto di vista ecologico ma anche economico fa pure delle belle schifezze?
    Se non vado da uno, un altro ne approfita, non?

    Aurélie Faivre.

    1. Federica Parlotti

      Buongiorno,
      anch’io ho ricevuto lo stesso messaggio e vorrei sapere se è vero oppure se è un’altra “bufala” che sfrutta la notorietà di Beppe Grillo…
      Data l’importanza della cosa spero di ricevere da qualcuno una risposta…
      ciao

    2. Gesuino Napoli

      Anche a me e’ giunta questa e-mail e in verità non mi sembra tanto brutta come idea, il tutto risiede nel gioco tra domanda e offerta! Noi abbiamo un grande potere quello di scegliere! Perche’ non esercitarlo e favorire chi vende le cose a meno prezzo?! Io da anni cerco sempre il distributore più conveniente e secondo le mie conoscenze acquisite sul campo Tamoil e Agip sono le marche più “convenienti”. Bisognerebbe attuare questa iniziativa e magari aggiungergi un uso più parsimonioso dell’auto, approfittare dei mezzi pubblici e magari fare più passi a piedi o in bicicletta. Un’altra cosa molto utile per chi acquista nuove autovetture e’ quella di approfittare del fatto che ormai tutte le case automobilistiche vendono auto bi-fuel magari un pò più costose ma che ci fanno risparmiare un bel pò di quattrini al momento del pieno.

  94. giancarlo licitra

    Salve a tutti voglio portare a conoscenza un dubbio e utilizzo le parole di blogger: “Cercasi super esperto fiscalista?
    Mi spiego meglio:
    io sono uno di quelli che non informati da alti gradi sull’entrata in vigore del conto energia non ha fatto in tempo a presentare per la prima scadenza 30 settembre domanda per conto energia ed in attesa della pubblicazione del nuovo decreto per vedere se mi viene accolta le domanda presentata a inizio novembre(sono circa al n° 4900 del GRTN)
    Il mio problema riguarda però un aspetto del dm 28/07/05 cioè il trattamento fiscale inerente il contributo statale.
    Mi spiego meglio nel DM 28/07/05 non dice da nessuna parte se il contributo di 0,445 €/Kw è esente da imposte oppure se deve essere considerato reddito a quindi tassato su UNICO in tutto il decreto l’unico rimando in merito è l’articolo 6 comma 5 del DM in questione in cui cito testualmente “sono fatti salvi gli obblighi previsti dalla normativa fiscale in materia di produzione di energia elettrica” COSA VOGLIONO DIRE ?
    Se qualcuno di Voi è al corrente della materia chiedo i seguanti quesiti che sono sicuro non interassano solo a me:
    1) il contributo statale (tariffa incentivante) di 0,445 €/Kw che tipo di contributo è ? cioè esente da inposizione fiscale? se non esente deve essere considerato reddito e quindi soggetto a Irpef o IRE?
    2) nel caso che l’impianto venga come nel caso del sottoscritto costruito da ditta artigianale e asservito all’azienda il contributo è anche soggetto ad IVA? se soggetto ad IVA il contributo di 0,445 deve esse inteso al netto od al lordo di IVA?
    3) La costruzione dell’impianto fotovoltaico per la ditta può essere considerato bene strumentale (pur non producendo un incremento della produzione della ditta ma unicamente risparmio minor bolletta energetica) e quindi deducibile ai fini fiscali?”

    la discussione si trova sul forum: http://www.forumcommunity.net/?f=6903

    grazie a chi ha notizie fiscali e li volesse portare a conoscenza

  95. nadia baroni

    Sicuramente caro beppe ne sei al corrente ma sono notizie talmente belle che vorrei renderle note a tutti..tratto da ecoblog del 3 maggio 2006..
    Mentre in Italia si fa sempre più minacciosa la tentazione nucleare, in Portogallo hanno appena finito di firmare gli accordi per la più grande centrale fotovoltaica al mondo. Gli 11 megawatt (11!) di potenza previsti saranno pronti entro il prossimo febbraio. La località prescelta è invece Serpa, una delle località più soleggiate d’Europa, a sud-est di Lisbona. I moduli fotovoltaici (tutti monocristallini) installati saranno 52.000. L’impianto userà anche una tecnologia chiamata PowerLight’s PowerTracker che permette ai panelli di orientarsi nella posizione ottimale durante le diverse ore del giorno. L’impianto permetterà di evitare l’emissione 30.000 tonnellate di Co2 ogni anno.
    Se qualcuno tra i nostri burocrati se lo fosse dimenticato, anche l’Italia a quantità di Sole non se la passa male. E come al solito rimaniamo sempre più indietro nelle rinnovabili, a volte mi viene il dubbio che un’insolazione pesante se la siano presa quelli che decidono le nostre politiche energetiche nazionali..grazie dell’attenzione..

  96. Roberto Zaghen

    Oggi ho assistito a una conferenza di Massimo Scalia. Docente universitario alla Sapienza di Roma, è uno dei fondatori di Legambiente e ora fa parte del Movimento Ecologista…
    Critica “l’economia del cowboy”: la fede incrollabile nel progresso lineare e nella disponibilità illimitata delle risorse (crollo di Prometeo).
    Nemmeno il tabù del nucleare ha prodotto in Italia una politica energetica efficiente.
    Bush e Blair pensano che tra 20 anni la 4 a generazione di reattori risolverà la crisi del petrolio… Alcuni studiosi credono che nel 2009 sarà raggiunto l’apice della “curva di Hubber”, ossia quel punto oltre il quale la quantità di petrolio disponibile sarà sempre minore e l’estrazione del petrolio si farà più ardua e costosa.
    L’Effetto serra è antropico e causa di grande instabilità climatica.
    Nel 2002 si è staccato un iceberg grande come la Valle d’Aosta. Nello stesso anno a Praga la Moldava ha avuto una piena tipo il Rio delle Amazzoni. Nel 2005 l’uragano Katrina ha causato l’inondazione del 90% della città di New Orleans.
    I fenomeni estremi sono sempre più frequenti e incontrollabili.
    Per far fronte a questo problema e allinearsi al “Protocollo di Kyoto” l’Unione Europea ha pubblicato il “Libro Verde” (23-03-2006), con l’obiettivo del risparmio del 20% dell’energia e la produzione del 25% dell’energia elettrica attraverso le fonti rinnovabili, ma USA e Japan non hanno aderito al protocollo (insieme producono circa ¼ delle emissioni totali di gas serra). Si potrebbe denunciarli al WTO per “concorrenza sleale”.
    C’è chi sostiene che a fronte di situazioni di rischio, come le catastrofi naturali, anche il concetto di democrazia deve cambiare… Cosa possono fare i cittadini della Terra? Iniziare a cambiare lo stile di vita appare una necessità.

    Io sono consulente per una società che produce pannelli solari e moduli fotovoltaici. Se qualcuno avesse ottenuto il “Conto Energia” e stesse cercando il materiale e/o l’installazione…
    robzaghen@tele2.it

    1. Alessandro Andrisani

      ciao,
      dove posso trovare ogni tipo di informazione sul “conto energia”, dai materiali,ai preventivi, alla domanda per ottenere il suddetto conto?grazie

  97. mario raina

    ben vengano le fonti di energia alternativa sia fotovoltaica che eolica.
    non dimentichiamo però che se non ci affrancheremo dalla schiavitù del petrolio,lo sviluppo delle energie alternative sarà lento, molto lento.
    provate a convincere Bush , oltre che american president, anche noto petroliere, che il suo amato petrolio ovunque pagato in dollari, non serve.
    provate pure a dire all America che con il 6 per 100 della popolazione mondiale, attinge al 50 per 100 dele risorse mondiali ed inquina come il 50 per 100 dell umanità,cosa ne pensa del protocollo di kyoto per la riduzione delle emissioni responsabili dell effetto serra.
    la risposta è la stessa,l american way of life non puo cambiare e se per l america petrolio .equivale a ricchezza e potere sino al suo esaurirsi continueremo ad inquinare.
    comunque asfissieremo combattendo..
    quindi forza con le politiche e le iniziative pro energie alternative

  98. Mario de Chiara

    La Provincia di Milano ha presentato alla stampa il progetto che prevede l’istallazione di 48 impianti fotovoltaici presso altrettante scuole superiori di Milano e Provincia per produrre energia “pulita”.
    Gli impianti installati permetteranno alle scuole un notevole risparmio energetico riducendo l’energia assorbita dalla rete che viene viceversa prodotta localmente facendo ricorso alla fonte energetica solare fotovoltaica.
    “Per combattere l’inquinamento e per diminuire i consumi energetici e le emissioni inquinanti – ha dichiarato il presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati – la Provincia di Milano ha già attivato diverse iniziative: dal controllo degli impianti di riscaldamento nei Comuni con meno di 40.000 abitanti, all’applicazione del principio del risparmio energetico anche nelle sedi della Provincia, dove si è regolata la temperatura al di sotto dei 20 gradi, alla diffusione dei nuovi regolamenti edilizi che indurranno una riduzione del 50% dei consumi di combustibili nei nuovi edifici e in quelli ristrutturati. Con la costruzione degli impianti fotovoltaici – ha concluso Filippo Penati – continua il lavoro di sensibilizzazione, a partire dai più giovani, sul risparmio delle risorse energetiche.”

  99. Alessio Giardi

    Ho installato un’ impianto Fotovoltaico nella zona di Roma dalla metà di febbraio ma non ho avuto ancora l’allaccio con l’enel (contabilizzazione bidirezionale) perchè l’enel dice che non ha i contatori. Che posso fare? Io ho mandato un’e-mail a MI MANDA RAI3

    alessio.giardi@fastwebnet.it

    Grazie e a risentirci

  100. Roberto Reho

    Domenica scorsa andiamo, con mia moglie, a Moa Casa, rassegna dell’arredamento alla Fiera di Roma. Tra i vari stands quello di Enel; in esposizione pannelli solari, se registri il tuo nome ti regalano lampadine a basso consumo. A casa ho un bel terrazzo, abbastanza assolato. Il mio sogno è di installare, sul tetto di un casotto ubicato sul terrazzo, un bel pannello solare per la produzione di energia elettrica. L’addetto alle vendite è disponibile e preparato. Mi dice che l’energia prodotta deve essere “girata” al GRTN che l’acquisterà a determinati prezzi; chiedo quale sia il costo dei pannelli: 7000 euro a Kw; faccio un rapido calcolo: mi sono accorto che gli attuali 3 Kw a volte non bastano, casa è grandina, ne vorrei 4,5. Moltiplicati per 7000 diventano 30000 euro, sull’unghia. Chiedo quali siano gli incentivi che il GRTN o chi per lui ha previsto per sostenere l’installazione dei pannelli e il venditore ammette che non sono previsti incentivi sull’acquisto o sull’installazione del materiale, o meglio sono previsti in un arco di tempo che varia da un minimo di 8 fino a 30 anni. Gli faccio notare che l’investimento iniziale è scoraggiante per il privato, e lui ammette che è proprio quello il motivo principale per cui il fotovoltaico non si sviluppa nel nostro paese.
    In conclusione questa chiacchierata mi ha fatto capire che puoi risparmiare, rientrando dell’investimento iniziale in tempi lunghissimi, a patto che ti puoi permettere un investimento inziale nell’ordine delle decine di migliaia di euro. Ovvero, puoi risparmiare se te lo puoi permettere.

  101. Mauro Pieri

    Ciao Beppe,
    sono Mauro di Livorno ci siamo conosciuti un po’ di anni fa a Bologna quando mi chiamasti a lavorare con te nelle prime turnè di informazione. Lavoravo con il computer ed il video insieme ad Edi. Conobbi grazie a quel lavoro quel fantastico personaggio di nome Marcus Friedly. In questi anni ho continuato a lavorare sia con Internet – che tanto denigravi ! – che con l’ambiente. Dove vivo ora ho installato pannelli solari e una caldaia a biomasse e nel terreno che ho vicino a casa ho inizato a coltivare il mais con il quale faccio funzionare la caldaia. Mi sto rendendo indipendente dal petrolio e con me le persone che vivono qua. Il prossimo passo che voglio fare è quello di produrre la nostra corrente elettrica, ed invece di mettere un generatore a biomasse con un antico motore a vapore vorrei intraprendere la strada di Marcus e installare una centralina ad idrogeno. In un momento come questo dove da troppe parti ci stanno riproponendo il nucleare penso sia importante muoversi facendo delle cose concrete che possano essere di buon esempio. Mostrare che affrancarsi dal petrolio, dal nuclearee dalle fonti energetiche dannose è possibile. Ti scrivo perché vorrei ricevere contatti ed informazioni per iniziare aprogettare un impianto ad idrogeno per la casa e realizzarlo. Le stesse informazioni poi penso potranno essere d’aiuto e stimolo agli altri lettori del blog.

    Mi puoi aiutare?

    Saluti

    Mauro Pieri

    1. Emanuele De Benedictis

      Complimenti Mauro!!!

      quello di cui penso si abbia bisogno è capire soprattutto il COME fare…idrogeno, elettrolisi, biomassa sono parole ecologiche che però lasciano perplessi, come funzionano in realtà?

      Adesso sappiamo che si può essere indipendenti, quali sono i passaggi per diventarlo nella pratica?

      con Stima

      Emanuele

  102. Alex Carrozzino

    dott.grillo, qualcuno, ditemi se è vero…ho letto che la produzione di idrogeno e dannossa in quantità globale oltre ad essere 10 volte piucostosa della benzina…se è vero abbiamo un problema visto che si progettano e gia si vendono auto a questo combustibile ecologico.
    se non fosse vero allora gia si disinformazione pure su questo per poter ancora vendere tecnologie preistoriche…..il problema sembrerebbe essere nella grossa produzione in quanto il costo verrebbe ad essere superiore a quello della benzina per cui poi anche all’utente finale costerebbe …quindi è possibile che ogni volta che le multi nazionali si riuniscono il risultato e sempre lo stesso piu soldi per loro se vogliamo guadagnarci in salute o in qualcosa anche noi?!

  103. pasquale Strino

    Caro Beppe, volevo tramite il tuo bolg ringraziare pubblicamente l’enel per i grandi passi in avanti fatti sulla riduzione del costo dell’energia, infatti a gennaio ho attivato la tariffa BIORARIA SERA, che fancendo una media, mi ha fatto risparmiare,avendo superato il 26% dell’energia erogata nella fascia ridotta (32%) su 1055 kw ben 60 centesimi di euro (tasse esculse), nella convizione che questi soldi vanno oltre “quello che vediamo” spero che si decidano presto ad investire i soldi della pubblicita’ in INNOVAZIONE.
    Grazie.

  104. Fabrizio Braschi

    DOPO LA FIGURA DI IERI NOTTE dei nostri senatori della repubblica per l’elezione del presidente del senato:
    Rivalutiamo Caligola che fece senatore ilsuo cavallo!!!!!!!!!!
    Petizione al presidente della Repubblica perche’ faccia senatora a vita Varenne

  105. Francesco Mussi

    Io non sapevo nulla….
    che richiesta?

    francescos4r@hotmail.com

  106. stefano "akiro" meraviglia

    speriamo si faccia qualcosa per migliorare la resa dei pannelli… e spero che le nuove costruzioni sia sempre più dotate di queste tecnologie…

    per abbattere inquinamento, impatto ambientale e costi serve laiuto di tutti.

  107. Luca Cotta Ramusino

    Il decreto sul Conto Energia ha impresso una bella accelerazione al fotovoltaico. Bene, benissimo, evviva. Io ho uno studio di progettazione che si occupa proprio di energie rinnovabili. Alleluia!

    Però, dopo l’euforia, viene da chiedersi se non stiamo cercando di risolvere il problema sbagliato. Parlando contro il mio interesse, mi viene da pensare che costruire nuovi impianti fotovoltaici non è sempre la soluzione migliore. Spesso basterebbe usare meglio ciò che abbiamo già. Vi faccio un esempio, suggeritomi da un mio amico americano:

    Domanda: cosa costa meno?

    Sostituire una lampadina ad incandescenza da 60W con una a risparmio energetico da 14W (lampade fluorescenti compatte), oppure installare nuovi impianti per fornire quei (60W-14W) = 46W aggiuntivi necessari al funzionamento della lampadina?

    Risposta: una lampada a risparmio energetico costa 5 euro. Ai prezzi di oggi, installare ogni watt di picco di pannello fotovoltaico costa circa 6 euro.

    Lampadina: 5 euro
    Potenza aggiuntiva: (60-14)*6 = 276 euro

    Certo è bello incassare in contanti esentasse i proventi del proprio impianto fotovoltaico. Ma il guadagno maggiore è non dover mettere mano al portafoglio.

    Saluti,

    L.

    1. Massimo Tomassini

      Caro Luca, secondo il mio punto di vista il tuo ragionamento e corretto, ma poco efficace.
      Ti faccio una domanda :
      In casa tua quanta energia consumi per illuminare ?
      Nel mio caso l’illuminazione non credo sia più del 10 % del consumo totale, la restante parte è consumata da elettrodomestici, computer, tv, decoder,rideoregistr. freezer, ferro da stiro, macchinette caffè ecc. ecc. ecc.

      Ciao Massimo

  108. duccio borghi

    Caro Romano Prodi,

    ti prego accogli questa richiesta di Beppe Grillo, come imprenditore ho bisogno di ridurre il costo dell’ energia elettrica consumata nella mia azienda e presenterò il mio progetto di installazione di pannelli fotovoltaici per 50 KW alla sessione di giugno 2006 :

    “Tra i primi provvedimenti il nuovo governo elimini il limite degli 85 MWp/anno ”

    Cordiali saluti,

    Duccio borghi

  109. Ambra Ghiglione

    Sono molto contenta di aver scoperto questo blog, nella serata a Sanremo prima delle elezioni,Ho una domanda, qualcuno organizza raccolte di firme, invio di e-mail ecc. per chiedere ai nostri politici-dipendenti di FARE ciò di cui noi parliamo? A chi posso chiedere? Grazie!! Ambra.

    1. M. Teresa Taroni

      sono molto d’accordo su questa proposta, ritengo che ci sia bisogno di fare sapere “ai ns. dipendenti” in modo piu’ diretto quello che una buona parte degli elettori pensano.
      propongo di inviare i ns. pensieri ad un politico diverso ogni settimana. mi spiego, questa settimana potremmo inviare il blog e tutti i ns. commenti a, per es. Di Pietro, la prossima settimana scegliamo qualcun altro (se riusciamo ad avere gli indirizzi)…

      che ne pensate??

      M.Teresa

  110. Maurizio Capaldo

    12 mq
    sul tetto a tutti

    1. Marco Lamberti

      Concordo !!!!
      12mq X TUTTI

      Marco

  111. paolo romagnoli

    ciao beppe, volevo ringraziarti per lo spettacolo di sabato e dirti che lunedì io c’ero…. e sono indignato con questi politici di firenze … ti invio il comunicato stampa del comune di firenze…
    fai qualcosa…

    fficio Stampa – Comune di FirenzePalazzo Vecchio – P.za Signoria, 1 – 50122 FirenzeTel. 055 276 8075 – Fax 055 276 8282

    COMUNICATO STAMPA
    Firenze, 26 Aprile 2006
    BEPPE GRILLO, AMATO (FI): “CRUCCOLINI HA CALPESTATO ANCORA UNA VOLTA IL PROPRIO RUOLO ISTITUZIONALE”
    “Il Presidente del Consiglio Comunale, Eros Cruccolini, ha calpestato ancora una volta il proprio ruolo istituzionale partecipando ad un comizio non autorizzato di Beppe Grillo tenutosi all’interno del Consiglio Regionale su iniziativa di Rifondazione Comunista”. Lo ha detto il capogruppo di Forza Italia Paolo Amato. “Cruccolini – ha detto Amato-, unitamente agli altri partecipanti, si è quindi preso la reprimenda del Presidente del Consiglio Regionale Riccardo Nencini, che ha doverosamente richiamato tutti al rispetto delle regole istituzionali”.
    “Ma perché il Presidente Cruccolini ha voluto presenziare al comizio di Grillo contro gli inceneritori? Perché non condivide la politica del centrosinistra in materia di termovalorizzatori o perché è il garante del rapporto e di un accordo – per Palazzo Vecchio – tra centrosinistra e Rifondazione?”, si domanda il capogruppo di Forza Italia
    “Resta il fatto – ha specificato Paolo Amato- che il Presidente di un’assemblea comunale è tenuto ad altri – e più seri – comportamenti, e che Cruccolini non è in grado (come abbiamo più volte ripetuto) di interpretare correttamente le proprie funzioni istituzionali. Con questo, però, cerchiamo anche di capire Cruccolini: fare qualcosa di sinistra, accanto ad un comico come Beppe Grillo, è stata per lui una tentazione troppo forte. Tanto più che tra comici è più facile intendersi. Peccato che a soffrirne sia poi (come troppo spesso accade con Cruccolini) la dignità del Consiglio Comunale”.(lb)

  112. Fabrizio Chelli

    x Paolo Antonello
    Caro Paolo;
    se dobbiamo intenderla come Tu dici, un tecnico potrebbe anche consigliare ad un piccolo consumatore di fare un impianto da 21Kwp. In quel caso avrà come contributo addirittura 0,460 anziche 0,445 e non avrà bisogno di “sprecare energia”, in quanto gli impianti al di sopra dei 20kwp non hanno queste pseudolimitazioni. Il disorso UTIF vale per tutte le tipologie di impianti. Quello che voglio dire è che, fermo restando possa anche essere concorde nel far si che gli impianti piccoli debbano essere costruiti entro limiti finalizzati al solo autoconsumo, il “sistema” escogitato per scoraggiare installazioni di impianti aventi capacità di rendimento superiori al consumo annuo rischia di disperdere in energia sprecata le risorse economiche messe a disposizione.
    Ti ringrazio e Ti Saluto

    1. Paolo Antonello

      Non trovo nulla di scandaloso in questo anzi mi sembra molto coerente con lo spirito dell’iniziativa, se uno vuol fare business deve assumerne gli oneri oltre ai vantaggi.
      Quanto ai limiti se intendi quello dell’avere una partita iva, posso comprenderne il senso “scoraggiamento” per un privato cittadino, daltronde come già detto mi sembrano due tipologie di “prodotto” destinate a scopi ben diversi. Non capirei altrimenti perchè fare un impianto da 20 kW, con relativo notevole investimento, su d’un uso di civile abitazione? Nel caso fosse invece un condominio o sito commerciale/artigianale il passare ad un impianto da 21 kW porterebbe innegabili vantaggi con un minimo maggior dispendio tecnico
      /burocratico ed economico.

  113. Giovanna Nigris

    X-Luca Ratti

    C’è chi dice che il fenomeno criminale bisogna prevenirlo, arginarlo, fronteggiarlo, frenarlo, disboscarlo, ma poi diviene sempre più impunito e sempre più manifesto.

    Il vergognoso atteggiamento di pochi (o tanti, si vedrà)italiani che hanno perso le attuali elezioni politiche, portano a constatare che non conoscono l’onesta e/o la civiltà e ciò si verifica perché nelle illegalità verosimilmente ci sguazzano e pretendono che in Italia i danni alla persona e il crimine non debba mai pagare.

    Perciò può accadere di tutto, dalle vessazioni, ai tentati omicidi e alle provocazioni, tutte indecenze ignominiose così come meglio spiegato in questo
    link:

    http://www.mobbing-sisu.com

    e quest’altro:

    http://www.mobbing-sisu.com/ferrari.php

    Mi fa piacere che chi si diverte ai miei danni esca allo scoperto, (se i nomi sono veri) così si potranno distinguere meglio coloro che si divertono a provocare ingiuriare e minacciare una donna ammalata grave e invalida (I VERMI) dagli esseri umani che la rispettano e l’aiutano.

    Che la giustizia vera in Italia non esiste le persone oneste lo devono vedere con i propri occhi! Almeno per valutare se con il governo del Centrodestra eravamo già in dittatura. Chiaro no? Un cordiale saluto alle persone oneste. Giovanna Nigris

  114. Giovanna Nigris

    X- Luca Ratti

    C’è chi dice che il fenomeno criminale bisogna prevenirlo, arginarlo, fronteggiarlo, frenarlo, disboscarlo, ma poi diviene sempre più impunito e sempre più manifesto.

    Il vergognoso atteggiamento di pochi (o tanti, si vedrà)italiani che hanno perso le attuali elezioni politiche, portano a constatare che non conoscono l’onesta e/o la civiltà e ciò si verifica perché nelle illegalità verosimilmente ci sguazzano e pretendono che in Italia i danni alla persona e il crimine non debba mai pagare.

    Perciò può accadere di tutto, dalle vessazioni, ai tentati omicidi e alle provocazioni, tutte indecenze ignominiose così come meglio spiegato in questo
    link:

    http://www.mobbing-sisu.com

    e quest’altro:

    http://www.mobbing-sisu.com/ferrari.php

    Mi fa piacere che chi si diverte ai miei danni esca allo scoperto, (se i nomi sono veri) così si potranno distinguere meglio coloro che si divertono a provocare ingiuriare e minacciare una donna ammalata grave e invalida (I VERMI) dagli esseri umani che la rispettano e l’aiutano.

    Che la giustizia vera in Italia non esiste le persone oneste lo devono vedere con i propri occhi! Almeno per valutare se con il governo del Centrodestra eravamo già in dittatura. Chiaro no? Un cordiale saluto alle persone oneste. Giovanna Nigris

    FORZA SISU!

  115. Luca Ratti

    Mi hanno rubato il cervello, anche se ne avevo poco. Ero scema e anche un po’ tonta.
    Mi hanno distrutto la bambolina, mi hanno fregato il lecca-lecca e hanno fatto la spia a mammà.

    Le mie parole saranno come scoregge puzzolenti. Il Governo italiano che da anni acconsente alle persone imbecilli come me di postare continuamente su questo blog, rompendo i coglioni a tutti, sappia che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito, chiedendo la mia soppressione.

    Mi hanno rubato i dentini da latte, che custodivo gelosamente in una bustina sotto il cuscino, e quando la notte mi venivano i dolori di pancia e dovevo correre al gabinetto per non cagarmi addosso, pensavo che fossero tutti gli accidenti che mi tiravano quelli a qui rompevo continuamente i coglioni su questo blog.

    Il servizio di pubblica utilità (questo blog) è stato da me vergognosamente rovinato, mettendo a dura prova la pazienza dei frequentatori. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante e dopo il governo Berlusconi, dove molti vorrebbero impalarmi in piazza ed espormi al pubblico ludibrio. E tutti, informati formalmente delle suddette intenzioni, si sono messi in fila PER ASSISTERE ALLO SPETTACOLO.

    Mi hanno rubato il cioccolato, senza il quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia in me stessa (vedi sito internet: http://www.vai-a-cagare-giovanna-nigris.com).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedermi finalmente appesa ad una corda, in una bella giornata limpida di sole, in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto che possa rompere più i coglioni al popolo, per permettergli di leggere con tranquillità e serenità il blog di Grillo.

    Cordiali saluti a Beppe, a tutti gli amici e a tutti coloro che hanno firmato la petizione per il mio impalamento (o, alternativamente, impiccagione).

    Forza Troia! Giovanna Nigris

    (Troia è una parola di origine italiana e significa: birichina, bricconcella, etc.)

  116. Maria Rita Biagini

    Leggo sul Corriereconomia di lunedì 24 aprile a firma di E.Comelli un articolo dal titolo “Rubbia, così perdiamo il treno del sole” dove Carlo Rubbia dice chiaramente che il suo progetto denominato Archimede che voleva aprire in Italia la strada ad una filiera energetica made in Italy tutta incentrata sul termodinamico é stata ripetutamente boicottata e affossata. Oggi lo scienziato lavora con successo al suo progetto in Spagna. C’é qualcuno dei bloggers che mi sa dare una spigazione puntuale e convincente degli interessi economici che stanno dietro ad una scelta così folle come quella italiana di affossare progetti così interessanti e concreti come quello di Rubbia?
    Grazie mille

    1. Giuseppe Manuli

      La tua mi sembra una domanda molto ingenua. Ormai dovresti aver capito che viviamo in un mondo di deficentiarrivistiarrogantiprepotenti (come scrive il Beppe) e quindi mi pare normale che qualcuno con “altri ineressi” per le…tasche, non possa far altro che boigottare questi sani progetti, che farebbero perdere soldi a qualcuno molto interessato all’uso delle energie attuali.Ciao
      Giuseppe

  117. Giovanna Nigris

    x la fantomatica Giovanna Marronis & Co. 26.04.06 18:53 nel Post di Beppe Grillo “Gli schiavi moderni4”

    E’ ALTAMENTE PROBABILE CHE GLI INSULTI E LE DERISIONI CHE MI RIVOLGONO PROVENGANO DAL SERBATOIO DI CORRUZIONE E MALVIVENZA.
    Le relative bassezze umane iniziate sin da subito dopo che ho informato i nomi di coloro che hanno per anni coperto le violazioni di legge civili e penali esercitate ai miei danni, ovvero il Governatore per la Lombardia Roberto Formigoni e l’ex Assessore alla Sanità per la Lombardia Dott. Carlo Borsani (di Alleanza Nazionale) non portano lontano dal comprendere chi sei oppure di che gruppo si tratta.

    Facendo così mi aiuti nel compito di fare conoscere meglio le mascalzonate e la delinquenza che viene nascosta ai miei danni. I cittadini italiani devono sapere da che individui siamo ancora circondati e persino governati con il centro-destra.

    Quello che scrivete per me è uno stimolo per fare sempre sapere la verità ai lettori e significa che ho colpito nel segno tanto da adirarti contro di me. La gente ha diritto di sapere il vero volto degli individui ai quali assegnano il voto elettorale.

    E’ inutile favorire i malviventi che si presentano come persone oneste, scoraggiando me di fare sapere verità sostanziali su di loro, offendendomi. Il mio sacrificio imposto con torture, derisione e offese deve aiutare il popolo a buttare giù la vostra schifosa maschera. Giovanna Nigris

    http://www.mobbing-sisu.com

    1. Luca Ratti

      Mi hanno rubato il cervello, anche se ne avevo poco. Ero scema e anche un po’ tonta.
      Mi hanno distrutto la bambolina, mi hanno fregato il lecca-lecca e hanno fatto la spia a mammà.

      Le mie parole saranno come scoregge puzzolenti. Il Governo italiano che da anni acconsente alle persone imbecilli come me di postare continuamente su questo blog, rompendo i coglioni a tutti, sappia che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito, chiedendo la mia soppressione.

      Mi hanno rubato i dentini da latte, che custodivo gelosamente in una bustina sotto il cuscino, e quando la notte mi venivano i dolori di pancia e dovevo correre al gabinetto per non cagarmi addosso, pensavo che fossero tutti gli accidenti che mi tiravano quelli a qui rompevo continuamente i coglioni su questo blog.

      Il servizio di pubblica utilità (questo blog) è stato da me vergognosamente rovinato, mettendo a dura prova la pazienza dei frequentatori. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante e dopo il governo Berlusconi, dove molti vorrebbero impalarmi in piazza ed espormi al pubblico ludibrio. E tutti, informati formalmente delle suddette intenzioni, si sono messi in fila PER ASSISTERE ALLO SPETTACOLO.

      Mi hanno rubato il cioccolato, senza il quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia in me stessa (vedi sito internet: http://www.vai-a-cagare-giovanna-nigris.com).

      Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedermi finalmente appesa ad una corda, in una bella giornata limpida di sole, in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto che possa rompere più i coglioni al popolo, per permettergli di leggere con tranquillità e serenità il blog di Grillo.

      Cordiali saluti a Beppe, a tutti gli amici e a tutti coloro che hanno firmato la petizione per il mio impalamento (o, alternativamente, impiccagione).

      Forza Troia! Giovanna Nigris

      (Troia è una parola di origine italiana e significa: birichina, bricconcella, etc.)

  118. Isabella Antonacci

    Ciao Beppe, io e la mia associazione stiamo lottando da molti mesi contro la costruzione di un mega inceneritore di rifiuti nella provincia di Foggia…adesso è tutto nelle mani dell’ARPA Puglia..ma sappiamo ke sarà molto difficile vincere questa battaglia, xkè ci sono molti interessi politici…e xkè siamo soli…abbiamo mandato e-mail ai VERI, a DiPietro,a un sacco di associazioni “ambientaliste”…abbiamo cercato in tutti i modi di avere un’incontro con il nostro presidente della regione Puglia, ma i risultati sono stati negativi…nessuno ci ha contattato…
    NOI ABBIAMO BISOGNO DI AIUTO!!!!
    Purtroppo la gente non è ancora ben informata sulle conseguenze degli inceneritori, esperti come il dott. Montanari dovrebbero andare in tv e spiegare TUTTE LE VERITA’ NASCOSTE SUGLI INCENERITORI!!!

  119. Alessandro Rho

    Con tutto il blabla che vanno a fare quelli là,và a finire che per questi quà,cioè noi,rimane sempre ben poco!!No?…

  120. vittorio ceoloni

    x giacomo
    Cosa dicono i Verdi?

    I verdi lo urlano e lo dicono a squarcia gola da più di vent’anni, solo che i mass media impediscono che tali messaggi passino tra le maglie. Per i media i verdi sono coloro che:

    impediscono la pulizia dei fiumi
    impediscono l’uso dei fitofarmaci così paghiamo i pomodori più cari
    impediscono la tav
    impediscono grandi infrastrutture viarie
    impediscono lo sviluppo del nucleare e il caffè mi tocca macinarlo a mano.
    impediscono il ponte sullo stretto
    impediscono la TAV a Torino
    ecc.ecc.
    insomma…NON GLI VA’ MAI BENE NIENTE

    SVEGLIA!!! L’INFORMAZIONE C’E’, SOLO CHE TE LA DEVI ANDARE CERCARE.

    Oppure pensi che con il 2% di consensi si possa fare la rivoluzione?

    1. Nicola Lamni

      Sei grande, hai troppo ragione.

      Io sto cercando di costruire una centrale elettrica che va a biomasse (letame) che dalle nostre parti è un problema.

      Ebbene? esiste una legge terrificate che si chiama legge regionale 9/99 che ha lo scopo di non far approvare nessun progetto di dimensione provinciale, legge molto “verde”.

      I tecnici provinciali sono affranti e siamo più volte rimansti fino a tardi per trovare la soluzione per bypassare la legge.

      Non è incredibile? I verdi sono il più grosso dei problemi che ha l’ambiente, secondo me.

      e col 2% non fanno la rivoluzione, ma fermano tutto. tutto. senza leggere i progetti.

    2. Manlio Orsi

      Avrei una domanda da fare ai Verdi, ovvero se per risparmiare acqua potabile, fanno il Bagno nella vasca dopo che si è lavata la consorte?
      Cosa ne pensa l’on. Scanio?

  121. Giuseppe Manuli

    Più vado avanti ne leggere queste informazioni e più mi fa schifo la gestione di questi governi.. Avete visto la trasmissione “Report” di domenica…Ecco dove vanno a finire i nostri soldi, invece di essere utilizzati per cose oneste e necessarie, finiscono nelle tasche di quel..p… di Giuliano e Ferrara e co. Ed i soldi per le fonti alternative, nelle tasche di altri P.. Datemi il mio 3,6 %, me lo finanzio da solo il mio Fotovoltaioco. M.G.

  122. Davide Tramma

    In effetti assimilare alle energie rinnovabili quella degli impianti di cogenerazione, con il solito trucchetto dell’intepretazione estensiva della legge e davvero sporca.
    Speriamo che con il bioetanolo l’unione petrolifera riesca redimersi almeno un pochetto.
    Forse gliela diamo l’assoluzione !!!

  123. giacomo biagetti

    curiosita’ , ma i “verdi” cosa dicono.
    pace e prosperit ]-

    1. giacomo biagetti

      pace e prosperita’ a tutti

    2. Paolo A.

      Francia o Spagna basta che se magna

  124. ricci fabio

    ho assistito al tuo spettacolo di Rimini complimenti non mi dilungo oltre
    interessante il il discorso del ricercatore in merito allo smaltimento dei rifiuti , mi chiedo
    che alternative abbiamo agli inceneritori???
    a volte mi dicono IL PROGRESSO ha un prezzo da pagare puo essere vero???
    grazie beppe

    1. Simona Raponi

      Per il Sig. Cevoli, mi sorprende del fatto che solo ora si parli di questa truffa.
      (a saperlo prima facevo ricorso!)
      Vi dico solo che per presentare la domanda del conto energia del 2005 mi sono rivolta ad un tecnico specializzato nel settore del fotovoltaico, penso ad un buon investimento (parlo di 3KW) uso domestico/residenziale, in famiglia siamo 5! la richiesta viene accettata dal GRTN, nel frattempo chiedo un bel prestito in banca, verso la mia caparra per andare avanti col progetto e vengo a scoprire invece che col DM 06/02/06, tutto è modificato in peggio;
      ebbene ora mi ritrovo con il mutuo accollato, il contratto firmato con il tecnico…e una bella gatta da pelare perchè se è così,mi son pigliata proprio una bella fregatura! Aspetto la risposta del TAR della Regione Lombardia, ho letto che in 15 hanno fatto ricorso, se qualcuno sa della Regione Marche, mi faccia sapere, grazie
      Simona

  125. Fabrizio Cevoli

    BASTA CON LO SPERARE che qualcuno faccia qualcosa, è ora di pretendere, di ricorrere al TAR e di fare giudicare questa truffa ai nostri danni, l’ENEL non può fare dei guadagni e dei dividendi così alti in regime di monopolio nemmeno per un giorno, i nostri soldi spesi per spot televisivi per non perdere quote di mercato, dov’è lo Stato, dove siamo noi, ci sono i Giudici?
    Perchè non ci uniamo e gli facciamo causa tutti insieme, esisterà pure il diritto?
    Fabrizio Cevoli

    1. Matteo Modugno

      SI!
      Io sono d’accordo. L’unione fa la forza e gli facciamo un c..o grosso così, o perlomeno iniziamo a farglielo…! (Come in America per le sigarette?)
      Dobbiamo far valere i nostri diritti. Ed è un NOSTRO diritto incanalare in NOSTRI soldi per una vera Energia Pulita.
      Invito tutti a sottoscrivere, per una azione di massa attraverso il TAR.
      Matteo

    2. alessandro nicco

      Ciao Fabrizio,son d’accordo con te!!!è una truffa vera e propria….dobbiamo sollevare un bel “POLVERONE”!!!!
      Non potranno far FINTA DI NIENTE PER SEMPRE…
      Buona giornata,alessandro

    3. nagual nigell

      Salute a tutti. Benissimo continuiamo a parlarne no stop di GRTN(gestore rete trasmissione nazionale) e di incentivazione degli impianti di fotovoltaico che troviamo sulle bollette ENEL a nostro carico, nella voce “componente tariffaria A3”; e poi chi è l’organo istituzionale che deve controllare dove vanno a finire questi soldi?Se tale organo e assente o non svolge il proprio lavoro per cui é stato istituito allora deve essere indagato dalla magistratura e chi è responsabile ne deve rispondere.E ora che capiscano di farsi gli affari loro con i soldi propri e non con quelli pubblici.Cordialità e a risentirci per sviluppare meglio l’argomento e far luce nell’oscurità affichè tutto sia più chiaro.

  126. Paolo A.

    Caro Beppe oltre che sul conto energia indaga un po’ anche sulle altre agevolazioni previste per l’autoproduzione. Troverai che oltre a considerare fonti rinnovabili anche gli inceneritori sono alla pari gli impianti a biomassa. Purtroppo molti impianti vengono realizzati solo allo scopo di godere dei vantaggi di legge e non per l’effettivo spirito di risparmio energetico. Ad Asiago sta partendo il progetto DEMETRA, già il nome suscita filoni hollywoodiani, dove si prevede la costruzione di un impianto di cogenerazione a biomassa. Tutto bene ma ci si dimentica che tutto l’altipiano di Asiago non ha ne impianti ne tradizioni dedite alla lavorazione del legno, dal quale si dovrebbero poi recuperarne gli scarti come combustibile. Per godere al massimo dei finanziamenti si dovrebbe realizzare oltre alla produzione di energia elettrica anche la produzione di calore da cedere mediante teleriscaldamento. Anche quì l’inconguenza di realizzare un sistema costosissimo su impianti con bassi consumi (case di vacanza) con utilizzo esclusivamente stagionale, mentre tale sistema sarebbe da prevedere su utilizzi continui e di trigenerazione (energia elettrica, riscaldamento, condizionamento). A dimostrazione delle mie perplessità, come accade per gli altri impianti già realizzati in provincia di Vicenza (Valli del Pasubio, Monte di Malo, Torrebelvicino), in attesa che la miseria ci costringa a racattare come nel dopoguerra i rami secchi del sottobosco, la materia prima (cippato) viene importata dall’Austria, su gomma e via Brennero. Mi scusino i sigg. ecologisti della neonata società http://www.vienergia.it/ ma non riesco a capire dove sia il risparmio? Senz’altro non nelle mie tasche visto che detta società a capitale pubblico, pagata dal contribuente, và ad interesse politico ed economico dei soliti noti “furbetti del quartierino” ovviamente ben protetti da qualsiasi cambiamento politico grazie ad eque spartizioni.

  127. Fabrizio Chelli

    Sono il proprietario di un piccolo ingrosso di materiale elettrico di Pontassieve (FI) e mi occupo di fotovoltaico da 4/5 anni. Vorrei puntualizzare una parte importante del decreto relativo al conto energia. Con l’integrazione al decreto del 28/7/2005, emanata in data 6 Febbraio 2006, si stabilisce che per gli impianti inferiori ai 20 Kwp la parte della produzione energetica dell’impianto fv avrà come tetto massimo l’equivalente al valore dell’energia consumata, indipendentemente dalla capacità di produzione dell’impianto. In parole povere se costruisco un impianto che produce 10.000 Kwh annui, ma consumo 7.000 Kwh annui, percepirò la sovvenzione esclusivamente per i 7.000 Kwh. Questo in teoria dovrebbe scoraggiare i cittadini a installare impianti sovradimensionati rispetto alle proprie capacità di utilizzo energetico, permettendo la realizzazione di un maggior numero di piccoli impianti. In pratica, poichè riceviamo la sovvenzione in funzione dei consumi, veniamo pagati se consumiamo, cioè anche se “sprechiamo” energia. Sarà cioè sufficiente accendere la stufetta elettrica in pieno Agosto, metterla nel giardino di casa, accenderla, affinchè si riceva il pagamento di tutta l’energia prodotta. Ecco una altro esempio di come una sovvenzione che vuole promovere lo sviluppo delle rinnovabili, nonostante come dice il grande Beppe l’esigua entità di quanto messo a disposizione (specialmente a confronto con chi il sole non ce l’ha), possa in parte diventare in Italia un incentivo allo spreco energetico.

    Saluti a tutti

    Fabrizio Chelli

    1. Paolo Antonello

      Mi sembra giusto. Se uno vuole diventare produttore si deve assumere anche gli oneri ovvero pagare l’UTIF. In ogni caso avrebbe convenienza perchè l’energia prodotta gli verrebbe pagata una tariffa superiore. Gli impianti sotto i 20 kW sono stati appunto intesi come impianti per autoproduzione; a livello familiare con consumi < 3000 kW/anno un buon tecnico sconsiglia di istallare impianti per autoproduzione maggiori di 1,5 - 2 kW.

  128. luigi mazzoletti

    Visto che una qualsiasi casetta di meno di quattro piani puo’ produrre con pannelli solari l’energia che utilizza, cosa succedera’ se i vari inquilini acquisteranno l’energia necessaria dal condominio?

  129. luigi mazzoletti

    Dal 1 luglio del prossimo anno ogni utente domestico potra’ finalmente acquistare la corrente da chi desidera. Cosa puo’ succedere se in massa dovessimo disdire il contratto dalle varie Enel per farne uno con produttori di energia pulita (tipo comune di Varese Ligure) ?.

  130. nagual nigell

    salve a tutti. mi inserisco nel discorso delle energie pulite e rinnovabili a costo zero che sono alternative a quelle sporche, inquinanti e non rinnovabili, che hanno purtroppo un costo sempre più alto. Parlo dei pannelli solari termici finalizzati alla produzione di acqua calda e pannelli solari fotovoltaici finalizzati alla produzione di energia elettrica, per la precisione parlo di collettori termici e moduli fotovoltaici.Il primo impianto avente una capacità di 200 litri produce una quantità di acqua calda per 3-4 persone e un costo di circa 1800-2000 euro con il quale si elimina sicuramente quasi totalmente l’uso dello scaldabagno. Il secondo impianto merita un discorso a parte, dal momento che è stata cambiata la legge, cioè il primo decreto del 28.07.05 che era vantaggioso è stato modificato dal decreto uscito in febbraio 2006 che ha ridotto il guadagno netto dell’utente possessore dell’impianto. Con il primo decreto l’utente dell’impianto a moduli fotovoltaici di 16 metri quadri e una potenza di 2 KWP era in grado di produrre in un anno, in centro Italia, 2600 KWH di energia elettrica.Dimenticavo di dire che questo si chiama conto energia e permetteva di guadagnare ogni anno 1170 euro di autoconsumo e un risparmio di 470 euro di cessione dell’eccedenza; complessivamente il guadagno economico annuale per l’utente era di 1640 euro. Questo vantaggio con il nuovo decreto non c’è più. Aspetto commenti costruttivi.P.S. il prezzo chiavi in mano di un impianto così descritto è di circa 15000 euro iva 10% inclusa.

  131. Roberto Zaghen

    CHERNOBYL CHI DIMENTICA E’ COMPLICE
    (26 aprile 1986-26 aprile 2006)
    Milano 26 aprile 2006
    giornata milanese contro il nucleare
    Galleria d’arte Blancheart – piazza S.Ambrogio 4

    Ore 12 mostra fotografica su Chernobyl
    aperitivo con Afonso Pecoraro Scanio Presidente dei Verdi
    inaugurazione mostra di Elio Colavolpe
    “A vent’anni quel che rimane”

    è l’occasione ideale per fare qualche domandina al (futuro) Min. Pecoraro Scanio…

    Ore 18.30 dibattito
    MILANO: QUALE ENERGIA PER IL XXI SECOLO?

    Per qualsiasi informazione su pannelli solari (chiarimenti normativi, preventivi, progettazione…)
    robzaghen@tele2.it

  132. Daniele Aprile

    ma che schifo combinano?????!!!!!

    PS. Su http://www.psycosomatica.it c’è la traduzione ufficiale delle “ten rules for safer drug use” di worstpills.org

  133. michele mori

    questa dovrebbe essere la nuova frontiera per l’ europa!! il disimpegno dai carburanti fossili entro 20 anni… sarebbe la soluzione per la fine dei tanti conflitti che, mascherati da guerra di religione, insanguinano il mondo e fanno regredire i popoli. Come ben sappiamo il vero scontro non è tra civiltà, come ci vogliono far credere, ma è uno scontro tra potentati economici per il controllo dell’ energia. Ci sono i petrolieri americani, ci sono gli emiri e i falsi regimi religiosi del medio oriente, ci sono le lobby del nucleare e quelle delle automobili, ci sono le compagnie petrolifere europee statali e private. Ci sono già le tecnologie per liberarci delle fonti di energia obsolete ma le compagnie e gli stati che detengono il controllo di queste fonti non hanno nessun interesse che cambi questo modello. Oramai gli stati sono governati da queste lobby: bush è un petroliere legato a filo doppio con i petrolieri.
    Putin ha incarcerato per 12 anni il suo unico avversario politico che possedeva la più grossa compagnia petrolifera mondiale, la yukos, che è stata poi nazionalizzata. Bin laden punto al controllo dei pozzi petroliferi dell’ arabia saudita, è il suo vero obbiettivo dichiarato. Chavez in Venezuela, un matto, conta solo per le sue riserve petrolifere. Pensate agli interessi enormi che muove il petrolio e alla ricchezze che consente di accumulare. In un paio di anni ha raddoppiato il suo prezzo: questo vuol dire che gli utili non sono raddoppiati ma decuplicati perchè i costi fissi di estrazione e distribuzione sono rimasti gli stessi.
    Questi contollano tutto, contollano l’ economia e con immensi capitali la politica…

  134. Fabrizio Cavicchi

    Ho letto degli impianti pirolitici che permettono di recuperare, anche da un materiale dichiarato come rifiuto, prodotti pregiati come gas combustibili e carbone.
    L’energia in eccesso viene recuperata per la produzione di vapore da utilizzare per la generazione di energia elettrica mediante un sistema turbina a vapore-alternatore.
    Il materiale, nel reattore, subisce un processo di pirolisi craking della materia organica con produzione di pirogas e materiale solido.
    L’impianto pirolitico come spiegato nel sito http://www.eko-technology.com funziona a una temperatura “bassa” 500/600 C° e, come ho capito da http://www.nanodiagnostics.it la temperatura non sembra sufficiente a produrre nanoparticelle la cui emanazione nell’atmosfera non è nemmeno considerata dalla legge.
    Sembra che le emissioni inquinanti siano pertanto tutte entro i limiti di legge.
    Secondo voi, e secondo te Beppe che ti appassiona il campo energetico, bisogna preoccuparci?

    1. maurizio venturi

      I reattori pirolitici possono funzionare a temperature diverse comprese tra i 500 e i 2000 °C., a seconda della temperatura presentano comportamenti differenti.
      Per un maggiore approfondimento su un processo di produzione di energia basato sulla pirolisi vi consiglio vivamente di consultare il sito della Hydrogenesy.

  135. stefano masetti*********

    25apr.ansa:usa,washington:il presidente Bush ha ordinato un’inchiesta per accertare se i prezzi della benzina alla pompa siano manipolati negli usa, ha detto: se le compagnie energetiche manipolano i prezzi in modo scorretto,avranno a che fare con noi,poi ha aggiunto di non avere la bacchetta magica per ridurre subito i costi della benzina. Noi……sempre in controtendenza ci facciamo prendere in giro, è disgustoso ,prima dicevano che era il superdollaro,poi la guerra in Irak, e sappiamo bene che il prezzo della benzina non corrisponde al vero perchè la quotazione dello stramaledetto barile è espressa in dollari e la valuta usa l’ansa dice che ha perso terreno sull’euro,chissa come mai qui non ci sono mai le condizioni giuste per non rubare,chissà perchè quando il prezzo del barile schizza in alto,le compagnie non perdono mai il tempo di trsferire i rincari sul prezzo della benzina:due pesi e due misure.

  136. Nicola Dalessandro

    Caro Beppe,
    qui a quanto pare molti di noi hanno visto la puntata di Report sui fondi ai giornali e come insegni tu non finisce qui!!
    Nel tuo spettacolo di Busto Arsizio di del 29 Marzo mi ricordo che ci mostravi molti altri casi di MILIONI DI EURO sperperati nelle riviste più assurde che di certo non meritano sovvenzionamenti statali!!!
    Stiamo parlando di centinaia di milioni di Euro che in una futura finanziaria potrebbero essere inseriti in un programma per il sostentamento delle fonti rinnovabili!!
    Cerchiamo di fare leva su uno spostamento di investimenti!!
    Io come tanti siamo pronti a sostenerti in qualsiasi campagna!!

  137. Giuseppe Troccoli

    Caro Grillo,
    a gennaio scorso mi sono documentato anch’io del fotovoltaico perchè avevo intenzione di far domanda, ma dopo il D.L. di fine febbraio mi son cadute le braccia.Ci si dovrebbe ribellare come fanno i francesi:riescono a far annullare una legge non giusta. Ma in Italia pochi sono quelli che hanno i coraggio di alzare la voce e farsi sentire, forse nemmeno i parlamentari del partito di Pecoraro Scanio!
    Io credo fermamente alle fonti alternative per l’energia e vorrei che queste fossero incrementate in Italia, a breve termine.Non si può più aspettare!
    Si attende con fiducia dal nuovo staff dirigenziale, coordinato da Prodi, un impulso vigoroso e decisivo per la costruzione da parte dei cittadini di impianti fotovoltaici legiferato in modo chiaro. Speriamo bene!
    Il danaro potrebbe essere recuperato, se non completamente, almeno in massima parte dal fiume di soldi pubblici usufruito dalle innumerevoli “cooperative” sorte come i funghi per la pubblicazione di giornali, giornalini e giornaletti e da tante altre esistenti.
    Chi ha visto Report di RAI 3 di domenica scorsa ha potuto rendersi conto di quanto SPRECO DI DANARO PUBBLICO ESISTE IN ITALIA con leggi truffaldine.
    Cordialità.

    1. Stefano Zorzi

      Caro Giuseppe, Cari tutti
      noto con grandissimo piacere che siamo in tanti a giungere alle stesse identiche considerazioni. L’energia da fonti rinnovabili,a mio giudizio, è un tema che va approfondito fino alla nausea, bisogna che diventi un vero tormentone affinchè i politici possano prendere il coraggio di varare una legge finalmente giusta che NON convenga solamente a pochi potenti.
      Ma come fare? Una raccolta di firme per un referendum? Intasiamo la mail di quel bischero di pecoraro scanio?
      Mobilitiamoci gente, ne vale la pena.

    2. nagual nigell

      Sono pienamente d’accordo con lei, facciamo fare subito ai nostri dipendenti una interrogazione parlamentare e chiedere al più presto un referendum per abrogare il decreto 28.07.2005 sul conto energia fotovoltaico compreso il suo ampliamento il decreto 6 febbraio 2006, il quale non da la possibilità a tutti i cittadini che volessero aderire all’installazione dei pannelli solari fotovoltaici finalizzati alla produzione di energia elettrica di poterlo installare.Con il conto energia noi cittadini potremmo trasformarci in venditori di energia elettrica sia in piccola scala che in grande scala, per esempio chi possiede terreni improduttivi, con una legge giusta dalla parte del cittadino onesto che paga tutte le tasse, si potrebbe avere la concessione dallo stato di installare un adeguato impianto di pannelli solari fotovoltaici finalizzati alla produzione di energia, e venderla a prezzo di mercato o allo stato o a qualcuno che abbia requisiti per poterla acquistare e venderla.la saluto cordialmente con molta simpatia per il suo pensiero.

  138. Roberto Zaghen

    CHERNOBYL CHI DIMENTICA E’ COMPLICE
    (26 aprile 1986-26 aprile 2006)
    Milano 26 aprile 2006
    giornata milanese contro il nucleare
    Galleria d’arte Blancheart – piazza S.Ambrogio 4

    Ore 12 mostra fotografica su Chernobyl
    aperitivo con Afonso Pecoraro Scanio Presidente dei Verdi
    inaugurazione mostra di Elio Colavolpe
    “A vent’anni quel che rimane”

    è l’occasione ideale per fare qualche domandina al (futuro) Min. Pecoraro Scanio…

    Ore 18.30 dibattito
    MILANO: QUALE ENERGIA PER IL XXI SECOLO?

    Per qualsiasi informazione su pannelli solari (chiarimenti normativi, preventivi, progettazione…)
    robzaghen@tele2.it

  139. Sandro Sari

    MA NON SI POTREBBE DENUNCIARE L’ENEL?

  140. Cico cico

    Unica soluzione! Rivoluzione!

  141. Paolo Piatti

    Caro Beppe
    Ti informo che quanto dici relativamente al conto energia è riportato esattamente, con lo stesse parole e virgole, in un bollettino informativo di una Ditta produttrice di pannelli fotovoltaici. I casi sono tre: o tu fai copia e incolla dal loro bollettino o viceversa (senza citare le relative fonti) o tu sei il proprietario della ditta, che si firma Ing. Viscontini.
    Ciao e compliementi
    PS se fai copia e incolla cita la fonte!

  142. Sergio Zanotti

    Ciao a tutti, volevo esporre una mia riflessione:

    –LA STUFA GLOBALE —

    Alle scuole medie insegnano il principio dell’energia secondo il quale “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”.
    Un’automobile, come sappiamo, ha un rendimento del 20% circa. L’altro 80% è dispersione termica.
    Con questi presupposti la domanda è: che fine fa il calore generato da milioni di veicoli nel mondo? La logica mi succerisce che esso venga trasmesso all’aria.
    Se leggete questa riflessione guardando la via sotto casa, magari non vi dice molto.. Ma coi grandi numeri?
    Basti pensare che solo in Italia circolano 35 milioni di veicoli. Insomma, una produzione di calore 24 ore al giorno. Ovviamente possiamo aggiungere a questa lista qualsiasi cosa produca calore(centrali, industrie, ma anche condizionatori..)
    Questo calore in eccesso cosa comporta? Non potrebbe fare da spalla all’effetto serra?
    Una piccola prova che qualcosa non va?
    Secondo me senza scomodare scienziati vari, la possiamo vedere tutti anche da casa: guardate le scie degli aerei!
    Per avere una condensa mi servono due cose: gas e particelle. Il primo ce lo mette la Terra con il vapore acqueo, le seconde gli aerei con l’aerosol che viene espulso dalle turbine..
    Se la memoria non mi inganna, una decina di anni fa non tutti gli aerei lasciavano scie di condensa, vero? Adesso sembra di vivere sotto una ragnatela!
    Ovviamente il punto non è il fatto di avere più scie in cielo, ma l’aumento dell’umidità nell’aria perchè significa che a monte è presente una maggiore evaporazione dei mari che a sua volta è dovuta alla crescita di temperatura dell’aria!

    E qui stiamo parlando del ciclo dell’acqua!!

    Ah, dimenticavo:
    Più energia termica viene data all’atmosfera, maggiore è il rischio di fenomeni violenti come gli uragani (Liberamente tratto da un’articolo di Focus sulle possibili conseguenze dell’estate 2003)

    Voi che ne pensate?

    Ciao!

    1. elena porciatti

      Azzz, anche io mi sono accorta 3 giorni fa che tutti gli aerei lasciano la scia quando passano!!!Ricollegavo quest’immagine ad un giochino dell’infanzia per cui se guardando in cielo vedevi un aereo che lasciava la scia voleva dire che il tuo fidanzatino ti amava o ti pensava, non ricordo bene bene….quindi guardavo queste scie come un buon segno e quasi divertita…..in effetti non c’è un cazzo da ridere!

    2. Eugenio Nava

      Attenzione a non confondere le scie di condensa degli aerei di linea con la scie che si vedono in cielo e tracciano delle ” ragnatele ” e sono composti rilasciati da aerei che nulla hanno a che vedere con gli aerei di linea , evidente il fatto che percorrono corridoi ed altezze mai seguiti dagli aerei di linea , fateci caso , qui c’è molto da discutere vedi http://www.sciechimiche.org

    3. Rosario marcianò

      E inutile complicarsi tanto i pensieri. L’effetto serra (specie in questi giorni e paeselli compresi privi di traffico veicolare) è generato dalle sci e chi mi che.

      Articolo di Zret

      La battaglia di Rosalind Peterson

      Absit iniuria verbis

      Rosalind Paterson è un’agronoma che ha compiuto approfonditi studi nel campo della silvicoltura, della produzione cerealicola e del clima. Recentemente è stata intervistata all’interno del documentario prodotto dalla rete nazionale statunitense Toxic sky? (Il punto interrogativo si potrebbe tranquillamente togliere), la prima inchiesta giornalistica seria sul problema delle sci e chi mi che.

      La professoressa Peterson ha espresso le sue vive preoccupazioni per le sempre più frequenti operazioni nei cieli di Stati Uniti e Canada, operazioni tese ad indurre modifiche delle condizioni meteorologiche. La scienziata ha purtroppo confermato che i venefici voli sono collegati allo spargimento di bario e di alluminio trimetile. Il bario, come è noto, assorbe l’umidità atmosferica, mentre l’alluminio, tra le altre cose, riflette la luce solare. Da agronoma, la Peterson ha soprattutto evidenziato la correlazione tra scie velenose ed il depauperamento del patrimonio forestale: alberi ed arbusti privati dell’umidità atmosferica, anche sotto forma di nebbia, si ammalano e deperiscono. Le foglie ingialliscono e le chiome si diradano. Sono gravi anche i danni causati alla produzione agricola: le rese dei cereali, in questi ultimi anni, sono diminuite.

      La ricercatrice ha anche evidenziato il nesso tra aumento del riscaldamento globale e la diffusione di virulente epidemie influenzali: in questo caso, evidentemente, bisogna ricordare che un habitat caldo e malsano favorisce la proliferazione di virus e batteri. Infine la Peterson paventa una possibile modificazione della corrente a getto per opera del diabolico sistema H.A.A.R.P. Il seguito…
      http://sciechimiche-zret.blogspot.com/2006/07/la-battaglia-di-rosalind-peterson.html

    4. Antonio Marcianò

      Non confondiamo le scie di condensazione con quelle chimiche!!! Non facciamo disinformazione, al servizio di…

      Vedi http://www.sci e chi mi che. org e collegamenti.

    5. Alberto Gennari

      Non confondiamo le normali sci e di condensazione con quelle chimi che. Non facciamo disinformazione al servizio di…

      Vedi www. sci e chi mi che. org

  143. Alessio Capanni

    Ho assistito ieri allo spettaolo di Firenze, ho sentito quello che è stato detto sulle nanoparticelle e devo dire che HO MOLTA PAURA per il futuro. Vivo in un piccolo comune nella provincia grossetana ed l mio comune negli ultimi anni è vissuto esclusivamente con gli introiti delle discariche, spero che la nuova ricerca possa coinvincere i nostri governatori a non farci rischiare la vita e non farla rischiare soprattutto ai nostri figli con l’illusione di una falsa energia pulita!!!!!!

  144. Giovanna Nigris

    Mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno distrutto nell’economia,mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Le mie parole saranno come stelle che non cambiano mai. Il Governo italiano che da anni acconsente tacitamente alle torture psico-fisiche,sappia che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito contro il crimine.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO,dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i più elementari mezzi di protezione da contagio e infezione in ambiente contaminato.

    Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia con il “Governatore” Roberto Formigoni e l’Assessore alla Sanità Carlo Borsani (di Alleanza Nazionale) benché informati formalmente degli illeciti fatti di servizio,HANNO SEMPRE TACITAMENTE ACCETTATO TALI ILLEGALITA’.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (vedi sito internet: http://www.mobbing-sisu.com).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo,vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti a Beppe,a tutti gli amici e a tutti coloro che mi hanno firmato la petizione che c’è nel suddetto mio sito internet.

    Forza Sisu! Giovanna Nigris

    (Sisu è una parola di origine finlandese e significa:lealtà, onestà, coraggio, tenacia, etc.)

    1. Luca Ratti

      Mi hanno rubato il cervello, anche se ne avevo poco. Ero scema e anche un po’ tonta.
      Mi hanno distrutto la bambolina, mi hanno fregato il lecca-lecca e hanno fatto la spia a mammà.

      Le mie parole saranno come scoregge puzzolenti. Il Governo italiano che da anni acconsente alle persone imbecilli come me di postare continuamente su questo blog, rompendo i coglioni a tutti, sappia che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito, chiedendo la mia soppressione.

      Mi hanno rubato i dentini da latte, che custodivo gelosamente in una bustina sotto il cuscino, e quando la notte mi venivano i dolori di pancia e dovevo correre al gabinetto per non cagarmi addosso, pensavo che fossero tutti gli accidenti che mi tiravano quelli a qui rompevo continuamente i coglioni su questo blog.

      Il servizio di pubblica utilità (questo blog) è stato da me vergognosamente rovinato, mettendo a dura prova la pazienza dei frequentatori. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante e dopo il governo Berlusconi, dove molti vorrebbero impalarmi in piazza ed espormi al pubblico ludibrio. E tutti, informati formalmente delle suddette intenzioni, si sono messi in fila PER ASSISTERE ALLO SPETTACOLO.

      Mi hanno rubato il cioccolato, senza il quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia in me stessa (vedi sito internet: http://www.vai-a-cagare-giovanna-nigris.com).

      Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedermi finalmente appesa ad una corda, in una bella giornata limpida di sole, in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto che possa rompere più i coglioni al popolo, per permettergli di leggere con tranquillità e serenità il blog di Grillo.

      Cordiali saluti a Beppe, a tutti gli amici e a tutti coloro che hanno firmato la petizione per il mio impalamento (o, alternativamente, impiccagione).

      Forza Troia! Giovanna Nigris

      (Troia è una parola di origine italiana e significa: birichina, bricconcella, etc.)

    2. Giovanna Nigris

      X- Luca Ratti

      C’è chi dice che il fenomeno criminale bisogna prevenirlo, arginarlo, fronteggiarlo, frenarlo, disboscarlo, ma poi diviene sempre più impunito e sempre più manifesto.

      Il vergognoso atteggiamento di pochi (o tanti, si vedrà)italiani che hanno perso le attuali elezioni politiche, portano a constatare che non conoscono l’onesta e/o la civiltà e ciò si verifica perché nelle illegalità verosimilmente ci sguazzano e pretendono che in Italia i danni alla persona e il crimine non debba mai pagare.

      Perciò può accadere di tutto, dalle vessazioni, ai tentati omicidi e alle provocazioni, tutte indecenze ignominiose così come meglio spiegato in questo
      link:

      http://www.mobbing-sisu.com

      e quest’altro:

      http://www.mobbing-sisu.com/ferrari.php

      Mi fa piacere che chi si diverte ai miei danni esca allo scoperto, (se i nomi sono veri) così si potranno distinguere meglio coloro che si divertono a provocare ingiuriare e minacciare una donna ammalata grave e invalida (I VERMI) dagli esseri umani che la rispettano e l’aiutano.

      Che la giustizia vera in Italia non esiste le persone oneste lo devono vedere con i propri occhi! Almeno per valutare se con il governo del Centrodestra eravamo già in dittatura. Chiaro no? Un cordiale saluto alle persone oneste. Giovanna Nigris

      FORZA SISU!

  145. Tony Pacati

    Ho presentato ancora il 30 settembre la domanda ma per un banale errore del progettista è stata rifiutata.Ho ripresentato i documenti corretti ancora agennaio e da allora non so più niente.Io credo lo Stato a parole voglia lo sviluppo del fotovoltaico ma nei fatti lo ritarderà il più possibile. Rompere l’egemonia dell’Enel e dell’Eni, sarà dura.

    Ieri ho visto reportdove venivano evidenziati i finanziamenti ai giornali. Inoltre come saprete lo Stato rimborsa i partiti per le spese della campagna elettorale.
    Non sarebbe più giusto che queste risorse venissero investite nel fotovoltaico?

    1. ROSSANO CECCATELLI

      Sono un progettista d’impianti elettrici ed elettronici. Ti posso assicurare che di 10 domande fatte per il fotovoltaico (anche integrando i documenti che secondo il GRTN mancavano!!! ) non ne stata approvata neanche 1.
      E’ inutile presentare le domande, al momento i signori dell’energia non vogliono spartire il bottino.
      Forse dobbiamo cominciare a pensare di utilizzarla da soli questa energia magari integrando o sostituendo la caldaia a gas.
      in breve occorre:
      1 diminuire i consumi energetici dell’abitazione, coibentando in modo adeguato( le nostre abitazioni perdono circa 180w/mq contro i 50-60w/mq di un’abitazione tedesca;
      2 Convertirsi da gas ad impianti con pompa di calore;
      Attualmente la soluzione non è molto conveniente ma attenzione al costo energetico, si prevede incrementi notevoli dei costi di gas/elettricità per i prossimi 3 anni.

  146. nello petito

    Caro Beppe Grillo ti ringrazio infinitamente per tutte le informazioni che ci dai,ha differenza dei giornali e i vari tg dove non riesco a trovarle.Vorrei tanto riuscire a combattere tutte queste ingiustizie che vanno a discapito di noi comuni mortali e fanno arricchire la grandi aziende e i grandi manager,ma ogni giorno c’e’ sempre qualche aumento vedi la benzina,la luce,il gas etc…e magari ci sono giovani precari che non riescono a comprarsi una casa e quindi non possono progettare un futuro con la propria compagna e avere dei figli.
    VORREI SAPERE COME SI FA A COMBATTERE TUTTO QUESTO E AD AVERE PIU’ GIUSTIZIA E DIRITTI?

  147. Donato Carlucci

    Ciao Beppe,
    pensa che dovevo ristrutturare una casa in Puglia e volevo impiantare un sistema fotovoltaico e aderire al conto energia. Premesso che Vendola, non ha inserito alcun finanziamento al fotovoltaico e il costo è veramente alto, credo che ritornerò sui miei passi.

    A proposito esiste anche un auto la “EOLO” ad aria compressa ad emissione zero. E’ sparita dalla circolazione.
    Mi viene qualche dubbio….. Potresti informarci degli sviluppi?

  148. Luca Nobili

    qualcuno ha esperienze con il fornitore la200 (http://www.la220.it/)?
    Buone o cattive?

    1. angela di bella

      ho sentito su rai2 la pubblicità di la220.

      anche io vorrei maggiori informazioni su questa opportunità. sembra conveniente per noi consumatori, ma per mia natura, (o forse mi ci hanno fatto diventare?) sono diffidente.
      angela di bella

  149. Giovanna Nigris

    Mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno distrutto nell’economia, mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i più elementari mezzi di protezione da contagio e infezione in ambiente contaminato.

    Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia con il “Governatore” Roberto Formigoni e l’Assessore alla Sanità Carlo Borsani (di Alleanza Nazionale) benché informati formalmente degli illeciti fatti di servizio,HANNO SEMPRE TACITAMENTE ACCETTATO TALI ILLEGALITA’.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (prove documentali sono presenti nel sito internet: http://www.mobbing-sisu.com ).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo, vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti a tutti gli amici.

    Forza Sisu! Giovanna Nigris

    (Sisu è una parola di origine finlandese e significa: lealtà, onestà, coraggio, tenacia, etc.)

    1. Luca Ratti

      Mi hanno rubato il cervello, anche se ne avevo poco. Ero scema e anche un po’ tonta.
      Mi hanno distrutto la bambolina, mi hanno fregato il lecca-lecca e hanno fatto la spia a mammà.

      Le mie parole saranno come scoregge puzzolenti. Il Governo italiano che da anni acconsente alle persone imbecilli come me di postare continuamente su questo blog, rompendo i coglioni a tutti, sappia che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito, chiedendo la mia soppressione.

      Mi hanno rubato i dentini da latte, che custodivo gelosamente in una bustina sotto il cuscino, e quando la notte mi venivano i dolori di pancia e dovevo correre al gabinetto per non cagarmi addosso, pensavo che fossero tutti gli accidenti che mi tiravano quelli a qui rompevo continuamente i coglioni su questo blog.

      Il servizio di pubblica utilità (questo blog) è stato da me vergognosamente rovinato, mettendo a dura prova la pazienza dei frequentatori. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante e dopo il governo Berlusconi, dove molti vorrebbero impalarmi in piazza ed espormi al pubblico ludibrio. E tutti, informati formalmente delle suddette intenzioni, si sono messi in fila PER ASSISTERE ALLO SPETTACOLO.

      Mi hanno rubato il cioccolato, senza il quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia in me stessa (vedi sito internet: http://www.vai-a-cagare-giovanna-nigris.com).

      Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedermi finalmente appesa ad una corda, in una bella giornata limpida di sole, in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto che possa rompere più i coglioni al popolo, per permettergli di leggere con tranquillità e serenità il blog di Grillo.

      Cordiali saluti a Beppe, a tutti gli amici e a tutti coloro che hanno firmato la petizione per il mio impalamento (o, alternativamente, impiccagione).

      Forza Troia! Giovanna Nigris

      (Troia è una parola di origine italiana e significa: birichina, bricconcella, etc.)

    2. Giovanna Nigris

      X- Luca Ratti

      C’è chi dice che il fenomeno criminale bisogna prevenirlo, arginarlo, fronteggiarlo, frenarlo, disboscarlo, ma poi diviene sempre più impunito e sempre più manifesto.

      Il vergognoso atteggiamento di pochi (o tanti, si vedrà)italiani che hanno perso le attuali elezioni politiche, portano a constatare che non conoscono l’onesta e/o la civiltà e ciò si verifica perché nelle illegalità verosimilmente ci sguazzano e pretendono che in Italia i danni alla persona e il crimine non debba mai pagare.

      Perciò può accadere di tutto, dalle vessazioni, ai tentati omicidi e alle provocazioni, tutte indecenze ignominiose così come meglio spiegato in questo
      link:

      http://www.mobbing-sisu.com

      e quest’altro:

      http://www.mobbing-sisu.com/ferrari.php

      Mi fa piacere che chi si diverte ai miei danni esca allo scoperto, (se i nomi sono veri) così si potranno distinguere meglio coloro che si divertono a provocare ingiuriare e minacciare una donna ammalata grave e invalida (I VERMI) dagli esseri umani che la rispettano e l’aiutano.

      Che la giustizia vera in Italia non esiste le persone oneste lo devono vedere con i propri occhi! Almeno per valutare se con il governo del Centrodestra eravamo già in dittatura. Chiaro no? Un cordiale saluto alle persone oneste. Giovanna Nigris

      FORZA SISU!

  150. Giuseppe Ruscigno

    Ciao a tutti,
    avrei da fare una domanda: qualcuno di voi sa di preciso cos’è il FAP (filtro anti particolato attivo)? Ho senti che non è proprio un filtro che rispetta l’ambiente, ma è un dispositivo che riesce ad eludere i rilevatori di polveri sottili.
    Qualcuno ha delle info più dettagliate?

    Grazie in anticipo
    Giuseppe

    1. Greco Crespi Lorenzo

      ciao giuseppe,ti posso solo dire che il fap elimina il 99.9 per cento delle polveri sottili e che in francia ormai e’ di serie su tutte le auto a diesel,in italia ovviamente no anche se diventera’ obbligatorio tra un po’,per adesso costa sui 300 euro.
      E’ un innovazione tecnologica molto importante.
      L’uomo ha bisogno della natura ma la natura ha bisogno dell’uomo?
      ciao
      Lorenzo

  151. Fausto Di Trani

    @ DANIELE FICHERA

    E chi ti dice che gli farebbero fare il suo lavoro??

    Visto come stanno andando le cose nell’Unione in questi giorni, gli Italiani si stanno già chiedendo se percaso hanno sbagliato di nuovo……

    Fausto

  152. Antonio Miraglies

    Carissimo Beppe Grillo,
    scrivo per la prima volta ad un Blog.
    Ti seguo da sempre perchè mi diverti, ma negli ultimi anni perchè gridi quelle parole che vorrei gridare dal profondo della mia anima, ho 46 anni e sono un dirigente di una multinazionale,tre figli e poche speranze per il loro futuro. Ho letto il libro di Jeremy Rifkins che parla del tramonto dell’era del petrolio e ciò mi ha provocato un brivido di terrore,se i giacimenti si esauriranno,come teorizza questo economista blasonato,entro 20-30 anni,ai consumi attuali(e la domanda di India Cina etc.sembra accorciare la previsione), il mondo intero entrerà in una crisi energetica e quindi economica senza pari nella storia. Tutti i governi dovrebbero porre al primo punto dei loro programmmi, quindi,la questione energetica.Rifkins propone di sfruttare come combustibile l’idrogeno.Naturalmente non voglio semplificare,perchè per ammissione dello stesso la tecnologia attuale di utilizzo dell’idrogeno è ancora troppo costosa rispetto all’estrazione del petrolio.Ma quando il barile sarà arrivato a 200 $(come predice il tuo amico economista B.L.)allora l’idrogeno sarà conveniente?
    Non ho più sentito nel tuo ultimo spettacolo riferimenti all’idrogeno come futuro combustibile,perchè?
    Grazie per il tuo impegno.

    1. fm.parini

      L’idrogeno è la più grande bufala circolante;il futuro sarà risparmio energetico,efficienze energetica,bionmasse e fotovoltaico plastico.Il resto sono pesci d’aprile.

    2. Marcella Sala

      Anch’io in passato avevo letto su internet la possibilità di impianti ad idrogeno, sia per soppiantare il petrolio, sia per dare energia al terzo mondo ad un prezzo irrisorio. Se si creassero industrie in grado di arrivare il più velocemente possibile ad utilizzare l’idrogeno, non solo si ridurrebbero i costi, si eliminerebbero un po’ di guerre, ma, penso si creerebbero nuovi posti di lavoro e potrebbe essere il trampolino di lancio per nuove imprese di giovani.

  153. Alessio Di Virgilio

    Ogni volta che leggo un tuo blog, mi rendo conto di quanto io sia sciocco, lavoro dalla mattina alla sera e faccio sacrifici per poter mantenere il mio tenore di vita. Guardo mia figlia e mi chiedo se riuscirò ad essere sempre pronto a supportarla nella sua vita, e poi mi rendo conto che i miei sforzi, vengono vanificati da leggi assurde, che come al solito favoriscono i soliti. Ma se questo fosse a discapito di un gelato o di una pizza, mi importerebbe poco, possibile che non si rendano conto di quanto male fanno anche a loro stessi. Caro Bebbe, il problema, ne sono sempre più convinto, è che tra di noi, ormai non c’è più l’onore, quello che ti impedisce di commettere azioni immorali non per la paura di essere scoperto, ma per la coscienza di sapere che non và fatto.
    Continua così,
    Grazie

  154. Pierluigi Tosato

    Ciao Beppe buonagiornata, si fa per dire. Ieri e cominciato Report su Rai tre con un servizio sul finanziamento a fondo perduto ai giornali. Oltre allo sconcerto (per non dire inca….ra)che mi ha preso nel vedere che buttimao i nostri soldi per finanziare giornali che per la gran parte va al macero e convivenze con entità politiche che definire strane è un’eufemismo, pensavo tramite il tuo sito di lanciare una campagna di pressione presso il nuovo governo del tipo “tagliamo i fondi inutili a giornali e lasciamoli agli ospedali”.
    Un saluto

    1. davide liziero

      l’idea di finanziare gli ospedali invece che i giornali sarebbe anche buona solo che mi sa che alla fine verrebbero sprecati solo in maniera differente. La situazione che ha mostrato la Gabanella e’davvero inquietante…mi fa pensare che dietro la sanità ci siano altrettante porcherie. Ho visto un servizio di Iacona dove mostrava macchinari nuovi di zecca forniti agli ospedali che arrugginivano negli scantinati degli stessi…dovunque spendano i nostri soldi sembra inevitabile che buttati…bel paese l’Italia.

  155. Daniele Fichera

    Cari lettori sostenitori di Beppe Grillo, vista l’esperienza pluriennale che il nostro amico si è fatto in campo energetico perchè non gli diamo un grattacapo in più e creiamo una prospettiva per il nostro paese????

    Propongo di mandare agli inirizzi dell’Unione (info@unioneweb.it) e degli altri partiti che ci governeranno la seguente proposta:

    BEPPE GRILLO MINISTRO DELL’ENERGIA!!!!!

    1. nagual nigell

      Sono daccordo, ottima idea. Però Credo che non possa onorare tale incarico perchè è al di fuori delle logiche politiche energetiche, prova ne sia la modifica del conto energia fotovoltaico che è stato portato da 100 MW annuali a 85 MW annuali.E’evidente che manca la volontà, da parte di chi è preposto a legiferare, al potenziamento di energia ottenuta con i pannelli fotovoltaici.Con un finanziamento del 75% a fondo perduto saremmo andati tutti a nozze, impiantandoci 16 metri di pannelli per una produzione di 2 MW di energia elettrica.Però al giorno d’oggi mi sembra utopia pura sperare che si arrivi a questo. Cordialmente la saluto.

    2. nagual nigell

      Errata corrige.Non sono 2 mw con 16 metri quadri di pannelli ma bensì 2 kwp.Scusate la distrazione.

    3. nagual nigell

      Errata corrige.Non sono 2 mw con 16 metri quadri di pannelli ma bensì 2 kwp.Scusate la distrazione.

  156. Balcon MArco

    COME AVERE LA BENZINA A META’ PREZZO

    Siamo venuti a sapere di un’azione comune per
    esercitare il nostro potere nei confronti delle compagnie petrolifere.Possiamo far abbassare il prezzo della benzina ai colossi del petrolio,
    senza dover rinunciare ad acquistare benzina!!!
    Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare il messaggio agli amici. E’ un’idea
    geniale!
    Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a 1.20 euro al litro.Possiamo far abbassare il prezzo solo se ci muoviamo insieme, in modo
    intelligente e solidale. Ecco come. Posto che
    l’idea di non comprare la benzina un determinato giorno ha fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi, si tratta solo di un pieno.. differito, perché alla fine ne
    abbiamo bisogno!), c’è un sistema che invece li
    farà ridere pochissimo,
    purché agiamo in tanti. La parola d’ordine è:
    colpire il portafoglio
    delle compagnie senza lederci da soli. I petrolieri e l’OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che varia tra 0,95 e 1 euro al litro sia un buon prezzo, ma noi possiamo far loro scoprire che il prezzo conveniente é la metà. Ormai i consumatori hanno scoperto che possono incidere moltissimo sulle politiche delle aziende, e basta decidere di
    usare il potere che abbiamo. La proposta è che,
    da qui alla fine dell’anno, non si compri più benzina delle due più grosse compagnie, SHELL e ESSO, che peraltro ormai formano una compagnia soltanto. Se non venderanno più benzina, saranno obbligate a calare i prezzi.
    Se queste due compagnie calano i prezzi, le altre dovranno per forza adeguarsi. Per farcela,
    però dobbiamo essere milioni di clienti di Esso e
    Shell, in tutto il mondo. Questo messaggio, provenienQuesto messaggio,proveniente dalla Francia,è stato inviato a una trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a
    sua volta lo trasmette a…diciamo una decina di amici, siamo a trecento. Se questi fanno altrettanto, siamo a 3000, e così Di
    questo passo.

    1. Gabriele Caselli

      Una nobile iniziativa boicottare ESSO e SHELL.
      Ma veramente è così?
      Innazitutto il prezzo della benzina è per il 55-60% tasse.
      Gli unici danneggiati da questa proposta non saranno ESSO e SHELL ma solo quei poveri benzinai che espengono quei marchi.
      Le case si scambiano il prodotto e risolvono il problema inoltre hanno altre entrate (ad esempio i diritti di estrazione, la raffinazione, ecc..).
      Il benzinaio che espone il marchio, al contrario, non vende a nessuno perchè viene boiccottato.
      Dopo un po’ chiude l’attività e perde il suo lavoro.
      Prima ancora licenzia i suoi dipendenti perchè nessuno si ferma a far benzina da loro.
      Queste persone hanno una famiglia a carico, hanno dei figli.
      Pensate che avranno il sostegno e l’aiuto da parte dei marchi produttori?
      Veramente si crede che queste iniziative possano colpire questi grandi marchi?

      Oggi ho ricevuto già tre volte, da diverse parti, questo messaggio. Spero per il bene dei benzinai che nessuno lo ascolti

    2. Monica Scalco

      Probabile che i primi a farne le spese siano proprio i benzinai che espongono tali marchi: Esso e Shell. (?) Ho l’impressione che il buonismo, virtù tipica del buono e bravo cittadino medio italiano, abbia trasformato questo Paese in un grande palcoscenico con tanti Pinocchietti manovrati da Mangiafoco e dal papà di Mangiafoco e dal nonno di Mangiafoco, e… i Pinocchietti sono abituati a piangersi addosso, si fanno lo sgambetto l’uno con l’altro, ma son ragazzi!!, (con in testa l’American Dream di diventare Mangiafoco)…… con gran clamore di risate del pubblico in delirio! Sapeste quanti bis sta commedia.
      Provocazione a parte, anche a me è arrivata oggi questa mail da far “girare” (con il prezzo della benzina nel passa parola passato a 1,50 dall’originario 1,20). Vedremo.
      L’importante non è tanto far girare la mail, io ho inviato il link al blog, quanto aderire alla proposta in essa contenuta.
      Ciao a tutti
      Monica

    3. Marco Trivellato

      Idea geniale……Forza dobbiamo essere in tanti.

  157. Patrick De Angelis

    Speriamo che questi nuovi dipendenti si diano da fare…

    ….peccato però che per il momento in TV domina il toto-ministri e presidenti della camera/senato. Come se alla gente POTESSE FREGARGLIENE QUALCOSA!

    Ma quando le televisioni e i giornali cominceranno a parlare dei problemi CONCRETI del Paese???

    Questo dell’energia è un punto importantissimo, perchè non si vigila attentamente? Personalmente annoterò gli indirizzi e-mail di tutto il parlamento e il senato, e li bombarderò con i post di Beppe, chissà che non servi a qualcosa.

    Saluti!

    P.S. Non so se avete visto la trasmissione di ieri di Report sui finanziamenti pubblici ai quotidiani: ennesimo “MAGNA MAGNA”, coi soldi nostri (tra l’altro eravamo già stati informati da Beppe mesi fa!)…. e poi dicono A NOI che dobbiamo fare sacrifici… non ho parole (solo parolacce) http://www.report.rai.it/

    1. Claudio BUCCA

      Anche io ho visto la trasmissione Report di ieri sera. Effettivamente il finanziamento all’editoria per oltre 30 milioni di euro annui mi sembra l’ennesimo scandalo; se consideriamo che il quotidiano lo paghiamo quando andiamo in edicola … è come se lo pagassimo due volte!!!
      Sono sempre più schifato.

  158. stefano masetti*********

    come inizio vedo molto importante le macchine ad idrogeno,cominciamo ad inquinare meno,poi mano mano attuiiamo il piano delle rpimarie dei cittadini per energia.

  159. stefano masetti*********

    sarebbe bello conoscere la storia che riguarda questi maledetti barili di petrolio,e se è valida la teoria di acquistare solo benzina agip e non shell-esso che rimanendo invenduta ,secondo quel signore,farebbe livellare i prezzi,costringendo ad abbassare il prezzo del barile ,come concetto potrebbe calzare, anche perchè ,non esiste un prezzo vero ,è sempre imposto in base a parametri speculatori e basta. Comunque l’agip è petrolio libico di miglior qualità,comerciato in euro e non in dollari e,se la teoria è valida,per la benzina,si potrebbe fare la prova, visto che è raffinato,ed il bitume è formato,almeno rientriamo dei ricavi gonfiati passati!.Quando l’on.prof.Prodi si recherà dal P.Putin potrebbe proporre alla Russia di modernizzarsi adottando i dollari,fare in modo di commercializzare in dollari il petrolio dell’Asia Centrale con gli USA,fare adottare l’euro all’Inghilterra ,e, visto che il petrolio arabo viene trattato in euro,lasciare all’Europa tutto il mercato arabo,e a loro quello dell’Asia Centrale in modo da creare un mercato netto euro -dollaro e modernizzare anche la Russia che riversa in un medioevo un pò cupo in tutti i settori.Inoltre, alle trattative,bisognerebbe cominciare a smetterla,dopo il monito dell’11 settembre alle multinazionali,di negare ai popoli, soprattutto a quelli che poggiano i loro piedi su grandi ricchezze,di negare loro i diritti umani,basta bombe,crimini,violenza,terrorismi,armi nucleari,promuovere la cooperazione fra stati e nazioni,creare ricchezze ma distribuendole riassettando il mercato del petrolio,e credo che a questo debbano pensare i politici,ancora sento dire che tutto va bene,la crescita c’è,non c’è pericolo di uscire dall’euro,e nessuno ha il coraggio di stracciare i Bot,e si continua a dire che il nord produce e il sud vive di espedienti e delinquenza,la ventata di aria nuova dov’è?

    1. Enzo Cagnetta

      Caro Beppe,
      io non credo che questa sia un’iniziativa vincente. Al di là delle buone nostre ragioni di consumatori, io credo che seguendo le logiche del mercato, non dovrebbe verificarsi la riduzione del prezzo. Ecco perchè:
      se in un primo momento supponiamo che molti consumatori decidono di spostarsi ad altre compagnie, sicuramente il prezzo shell/esso diminuirà ma in base alla logica della domanda e dell’offerta, il prezzo delle altre benzine dovrà aumentare.
      Non capisco perchè mai le altre compagnie dovrebbero ridurre il prezzo se noi consumatori gli stiamo dando questo potere di mercato con il nostro rifiuto di acquistare da shell/esso.

  160. Gianpiero Romano

    …fritto misto…

    http://fuocoamare.blogspot.com/2006/04/frit
    to-misto-oggi-la-corte_114546734391514468.html

  161. angelo frascarolo

    A proposito della cogenerazione, vorrei chiarire una cosa.
    Quando si produce energia elettrica in una centrale elettrica (qualsiasi sia il combustibile), per la 2^ legge della termodinamica (una legge che nemmeno i nostri politici e i mafiosi riescono ad eludere…), succede che più di metà dell’energia utilizzata viene dissipata nell’ambiente come calore inutilizzabile.
    La cogenerazione è un sistema per recuperare questo calore disperso, in modo da poterlo utilizzare per il riscaldamento, portando il rendimento complessivo della produzione di energia e calore ad oltre il 90%.
    In altre parole, con questa tecnologia si recupera una quantità di energia SUPERIORE a quella utilizzata come energia elettrica.
    E’ per questo che la cogenerazione, così come il risparmio energetico, deve essere a pieno titolo considerata alla stregua di una fonte rinnovabile, perché consente di ridurre l’anidride carbonica e gli altri inquinanti immessi in ambiente, in misura pari a quella che si otterrebbe con il solare o altre fonti.
    Credo, quindi, che la cogenerazione sia da rivalutare e non sia da confondere con altri mezzi molto criticabili come gli inceneritori, che producono un aggravamento di inquinamento.

  162. angelo frascarolo

    Vorrei far presente che l’appello per far calare il prezzo della benzina è, purtroppo, una bufala, come ampiamente spiegato dal divulgatore informatico Paolo Attivissimo.
    Vds. link: http://www.attivissimo.net/antibufala/caro_benzina_idea_francese/caro_benzina_idea_francese.htm

    Sarebbe troppo bello se fosse così facile…

  163. Giovanna Nigris

    Mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno distrutto nell’economia,mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Le mie parole saranno come stelle che non cambiano mai. Il Governo italiano che da anni acconsente tacitamente alle torture psico-fisiche,sappia che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito contro il crimine.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i più elementari mezzi di protezione da contagio e infezione in ambiente contaminato.

    Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia con il “Governatore” Roberto Formigoni e l’Assessore alla Sanità Carlo Borsani (di Alleanza Nazionale) benché informati formalmente degli illeciti fatti di servizio,HANNO SEMPRE TACITAMENTE ACCETTATO TALI ILLEGALITA’.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (vedi sito internet: http://www.mobbing-sisu.com).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo,vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti a Beppe,a tutti gli amici e a tutti coloro che mi hanno firmato la petizione che c’è nel suddetto mio sito internet.

    Forza Sisu! Giovanna Nigris

    (Sisu è una parola di origine finlandese e significa:lealtà,onestà, coraggio, tenacia, etc.)

    1. Luca Ratti

      Mi hanno rubato il cervello, anche se ne avevo poco. Ero scema e anche un po’ tonta.
      Mi hanno distrutto la bambolina, mi hanno fregato il lecca-lecca e hanno fatto la spia a mammà.

      Le mie parole saranno come scoregge puzzolenti. Il Governo italiano che da anni acconsente alle persone imbecilli come me di postare continuamente su questo blog, rompendo i coglioni a tutti, sappia che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito, chiedendo la mia soppressione.

      Mi hanno rubato i dentini da latte, che custodivo gelosamente in una bustina sotto il cuscino, e quando la notte mi venivano i dolori di pancia e dovevo correre al gabinetto per non cagarmi addosso, pensavo che fossero tutti gli accidenti che mi tiravano quelli a qui rompevo continuamente i coglioni su questo blog.

      Il servizio di pubblica utilità (questo blog) è stato da me vergognosamente rovinato, mettendo a dura prova la pazienza dei frequentatori. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante e dopo il governo Berlusconi, dove molti vorrebbero impalarmi in piazza ed espormi al pubblico ludibrio. E tutti, informati formalmente delle suddette intenzioni, si sono messi in fila PER ASSISTERE ALLO SPETTACOLO.

      Mi hanno rubato il cioccolato, senza il quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia in me stessa (vedi sito internet: http://www.vai-a-cagare-giovanna-nigris.com).

      Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedermi finalmente appesa ad una corda, in una bella giornata limpida di sole, in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto che possa rompere più i coglioni al popolo, per permettergli di leggere con tranquillità e serenità il blog di Grillo.

      Cordiali saluti a Beppe, a tutti gli amici e a tutti coloro che hanno firmato la petizione per il mio impalamento (o, alternativamente, impiccagione).

      Forza Troia! Giovanna Nigris

      (Troia è una parola di origine italiana e significa: birichina, bricconcella, etc.)

    2. Giovanna Nigris

      X- Luca Ratti

      C’è chi dice che il fenomeno criminale bisogna prevenirlo, arginarlo, fronteggiarlo, frenarlo, disboscarlo, ma poi diviene sempre più impunito e sempre più manifesto.

      Il vergognoso atteggiamento di pochi (o tanti, si vedrà)italiani che hanno perso le attuali elezioni politiche, portano a constatare che non conoscono l’onesta e/o la civiltà e ciò si verifica perché nelle illegalità verosimilmente ci sguazzano e pretendono che in Italia i danni alla persona e il crimine non debba mai pagare.

      Perciò può accadere di tutto, dalle vessazioni, ai tentati omicidi e alle provocazioni, tutte indecenze ignominiose così come meglio spiegato in questo
      link:

      http://www.mobbing-sisu.com

      e quest’altro:

      http://www.mobbing-sisu.com/ferrari.php

      Mi fa piacere che chi si diverte ai miei danni esca allo scoperto, (se i nomi sono veri) così si potranno distinguere meglio coloro che si divertono a provocare ingiuriare e minacciare una donna ammalata grave e invalida (I VERMI) dagli esseri umani che la rispettano e l’aiutano.

      Che la giustizia vera in Italia non esiste le persone oneste lo devono vedere con i propri occhi! Almeno per valutare se con il governo del Centrodestra eravamo già in dittatura. Chiaro no? Un cordiale saluto alle persone oneste. Giovanna Nigris

      FORZA SISU!

  164. Gabriele Morsiani

    Mi è arrivata questa e-mail,il cui fine attraverso il blog diviene più realizzabile.Forse è il caso di inserire un articolo a questo proposito…leggete e ve ne renderete conto anche voi…
    “DIFFONDETE
    >QUESTA MAIL: COME AVERE LA BENZINA A META’ PREZZO
    >Anche se
    >non hai la macchina, per favore
    >fai
    >circolare il messaggio agli amici.
    >E’ un’idea geniale! Si
    >sente dire che la
    >benzina aumenterà ancora fino
    >a 1.20 euro al
    >litro. Possiamo far abbassare
    >il prezzo solo se ci
    >muoviamo
    >insieme, in modo intelligente e solidale. Ecco
    >come. Posto
    >che
    >l’idea di non comprare la
    >benzina un determinato giorno ha fatto
    >ridere le compagnie (sanno benissimo
    >che, per noi, si tratta solo
    >di
    >un pieno.. differito, perchè alla fine ne
    >abbiamo bisogno!),
    >c’è un
    >sistema che invece li farà ridere pochissimo,
    >purchè
    >agiamo in tanti.
    >La parola d’ordine è¨: colpire il portafoglio delle
    >compagnie senza
    >lederci da soli. I petrolieri e l’OPEC ci hanno
    >condizionati
    >a credere
    >che un prezzo che varia tra 0,95 e 1 euro
    >al litro sia un buon
    >prezzo,
    >ma noi siamo far loro scoprire che
    >il prezzo conveniente è la metà .
    >Ormai i consumatori hanno
    >scoperto
    >che possono incidere moltissimo
    >sulle politiche delle
    >aziende, e basta
    >decidere di usare il potere che
    >abbiamo. La
    >proposta è che, da qui alla fine
    >dell’anno, non si compri
    >più¹
    >benzina delle due più grosse compagnie, SHELL e
    >ESSO, che
    >peraltro ormai formano una compagnia soltanto. Se non venderanno
    >più
    >benzina, saranno obbligate a calare i prezzi. Se queste due
    >compagnie
    >calano i prezzi, le altre dovranno per forza adeguarsi.
    >Per farcela,
    >però
    >dobbiamo essere milioni di clienti di Esso e
    >Shell, in tutto il
    >mondo.”
    Questo messaggio proviene dalla Francia,prego il signor Grillo e i lettori di tenerlo a mente..Io sarò il primo a far di tutto per non andare ai distributori SHELL e ESSO.Ciao,Gabriele

    1. ciccio galliano

      SARAS ha una pendenza legale per più di 100 milioni di euro. La causa civile in carico al tribunale di Milano, la vede opposta ad una società tecnologica che l’ha citata per danni dopo che Angelo Moratti in prima persona si era impegnato attraverso un contratto di circa 3 milioni di euo, per inserirla nei CONTRATTI DI PROGRAMMA che SARAS aveva con lo Stato Italiano. La SARAS ha avuto a fondo perduto dallo Stato oltre 500 MILIARDI di LIRE in circa 10 anni, oltre alle sovvenzioni CIP6 per migliaglia di miliardi in poco più di 5 anni. La stessa SARLUX è stata sovvensionata anche dagli stessi Contratti di Programma.

    2. Giovanni Tommaso Curzio

      Il messaggio e’ molto vecchio e sembra risalire almeno al 2003. Ma il problema e’ che si tratta d Catena di S. Antonio e quindi priva di alcuna utilità. Inviterei a leggere una breve “rampogna” che impongo a tutti coloro che mi inviano una catena (e’ ormai piu’ facile usare un link che mettersi a scrivere pedantemente le proprie ragioni ogni volta) : http://www.curzio.it/catene/avviso.html

      Aggiungo anche un link che spiega in maniera piu’ dettagliata la “bufala”
      http://www.attivissimo.net/antibufala/caro_benzina_idea_francese/caro_benzina_idea_francese.htm

      Saluti
      Tommaso

    3. Nicola De Monaco

      Sono venuto sul sito per verificare la veridicità di una mail giuntami oggi…

      “COME AVERE LA BENZINA A META’ PREZZO”

      Premetto che avendo un lavoro che mi costringe a viaggiare molto, sono sicuramente interessato…

      Ma…

      Ho un dubbio…

      Nessuno ha pensato che l’unico risultato, o per lo meno il primo di una serie, potrebbe essere quello di mandare sulla strada i benzinai??? La Esso o la schell potrebbe tranquillamente rifornire altre compagnie, perdendo forse qualcosa, ma sicuramente non sarebbe lei a subire i danni maggiori. Non credo che le altre compagnie accetterebbero un abbassamento di prezzo…per cui credo che sarebbero ben disposte a comprare il prodotto della Esso…

  165. ciccio bisceglie

    il mio prossimo obiettivo è dopo aver votato sx è credere nella possibilità di non fare ciò che fanno gl’altri ma essere d’esempio per le altre nazioni del G8 o G…loro.Cmq spero che ci sia sviluppo economico ciao a tutti e buona fortuna e speriamo che pedali lui e noi con lui

  166. Luisa Moleri

    Credo necessario procedere all’assegnazione di quanto da noi versato per le fonti di energia rinnovabili a tale voce: mi pare illecito il modus operandi sin qui utilizzato. Ma siccome ritengo inutile piangere sul latte versato, di vita ne ho una sola e passa in fretta, credo sia importante guardare avanti e darsi da fare per cambiare in fretta le cose. Anzi, subito!
    Per me, noi e i nostri nipotini.
    Luisa

  167. Giovanni Andreoletti

    Mi sembra coretto riportare la definizione di “fonti rinnovabili” data dalla stessa ENEL.

    http://www.enel.it/attivita/ambiente/glossario/fonti_rinn.asp

    Fonti rinnovabili
    Sorgenti di energia riconducibili a tre flussi energetici inesauribili che investono l’ambiente in cui viviamo: l’energia solare, l’energia geotermica, l’energia di marea (originata dall’attrazione gravitazionale di Sole e, soprattutto, Luna). La fonte rinnovabile di gran lunga più importante è quella solare, da cui derivano l’ energia idraulica, la biomassa utilizzata come combustibile, l’energia eolica, la conversione fotovoltaica.

    Qualcuno inoltre mi ha informato che in questa italia è possibile fare causa allo Stato, mi sembra che i presupposti ci siano tutti, chi è d’accordo con me?
    Basta che scrivete si su questo blog.

  168. Giovanni Andreoletti

    Mi sembra coretto riportare la definizione di “fonti rinnovabili” data dalla stessa ENEL.

    http://www.enel.it/attivita/ambiente/glossario/fonti_rinn.asp

    Fonti rinnovabili
    Sorgenti di energia riconducibili a tre flussi energetici inesauribili che investono l’ambiente in cui viviamo: l’energia solare, l’energia geotermica, l’energia di marea (originata dall’attrazione gravitazionale di Sole e, soprattutto, Luna). La fonte rinnovabile di gran lunga più importante è quella solare, da cui derivano l’ energia idraulica, la biomassa utilizzata come combustibile, l’energia eolica, la conversione fotovoltaica.

    Qualcuno inoltre mi ha informato che in questa italia è possibile fare causa allo Stato, mi sembra che i presupposti ci siano tutti, chi è d’accordo con me?
    Basta che scrivete si su questo blog.

  169. Paolo Ares Morelli

    Nel mio blog di oggi ho pubblicato un interessantissimo intervento di Filippo Zuliani in merito alle energie alternative, se volete lasciatemi un commento su:
    http://www.bloggers.it/movimentolaureati/

  170. gianni guelfi

    Uomini e quaqquaraquà

    Lo stesso giorno in cui D’ Alema, l’ unico primo ministro ad essersi dimesso dopo una sconfitta elettorale, forniva un fulgido esempio di senso dello Stato e di poco o nullo attaccamento alle poltrone ritirandosi dalla corsa a Montecitorio, il quaqquaraquà di Arcore continuava nei suoi soliti sproloqui sui brogli, rifiutandosi di riconoscere la sconfitta anche dopo la certificazione della Cassazione.

    Certo che gli amici destri devono avere uno stomaco di ferro per sopportare un gradasso simile. L’ abolizione dell’ ICI fa gola a tutti, d’ accordo. Ma ci sarà pure un limite di sopportazione alle sparate, alle bufale, alle menzogne, alle dichiarazioni eversive, oltre al quale manco un destro è disposto ad andare.
    Nemmeno in cambio dell’ abolizione dell’ ICI.

    gianni

  171. Cifariello Roberto

    ciao beppe il mio più che un commento è un ringraziamento per quello che fai..è la prima volta che scrivo…anche se leggo il tuo blog da tempo….
    l’altra volta all mia università (facoltà di economia parthenope di napoli) sono venuti ,nella mia totale incredulità, a trovarci marco travaglio e il caro padre alex zanotelli…beh che dire molto interessante…ma peccato che eravamo solo in una 50ina ad ascoltarli in una università che conta migliaia di iscritti di cui la maggioranza di loro potrebbe tranquillamente e dignitosamente partecipare alla trasmissione della de filippi uomini e donne …quindi insomma eravamo i soliti 4 gatti che in fondo una presa di coscieza sulle schifezze che ci circondano già la hanno avuta…la domanda che ti porgo visto poi che nell’incontro si è fatto riferimento a te più di una volta( e devo dire anche con tanto di applauso alla pronuncia del tuo nome..)e visto che poi in fondo il comunicatore lo fai di mestiere è la seguente: cosa e come bisogna fare per conivolgere queste persone che a mio parere costituiscono una cospicua maggioranza!?!? Diceva travaglio a i suoi tempi le aule univeritarie erano piene..che dirti forse siamo solo figli dei tempi in cui viviamo…ciao.

  172. roberto ziliotti

    Grazie, speriamo che le sue denuncie portino a una presa di coscienza da parte dei cittadini italiani sul fatto che i propri legittimi diritti sono continuamente, illegalmente e vergognosamente violati.

  173. Tiziano Pinacoli

    Secondo i tuoi legali ci sarebbero gli estremi per fare causa a chi ha sfruttatto indebitamente 24 miliardi di Euro per finanziare gli impianti alimentati da fonti “assimilate”?
    Se si dividessero questi soldi per tutti i comuni che decidessero di proporre un progetto di sfruttamento fotovoltaico, avremmo risolto un bel po’ di problemi.
    Penso a un’ingiunzione che obblighi tutti i soggetti che hanno beneficiato di questi finanziamenti, alla restituzione della quota loro concessa all’ANCI (associazione sindaci italiani) che a loro volta, previo un piano di investimento, possano redistribuirla a seconda delle necessità e delle richieste.

  174. Giovanna Nigris

    Mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno distrutto nell’economia,mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Le mie parole saranno come stelle che non cambiano mai. Il Governo italiano che da anni acconsente tacitamente alle torture psico-fisiche,sappia che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito contro il crimine.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i più elementari mezzi di protezione da contagio e infezione in ambiente contaminato.

    Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia con il “Governatore” Roberto Formigoni e l’Assessore alla Sanità Carlo Borsani (di Alleanza Nazionale) benché informati formalmente degli illeciti fatti di servizio,HANNO SEMPRE TACITAMENTE ACCETTATO TALI ILLEGALITA’.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (vedi sito internet: http://www.mobbing-sisu.com).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo,vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti a Beppe, a tutti gli amici e a tutti coloro che mi hanno firmato la petizione che c’è nel suddetto mio sito internet.

    Forza Sisu! Giovanna Nigris

    (Sisu è una parola di origine finlandese e significa: lealtà, onestà, coraggio, tenacia, etc.)

    1. Luca Ratti

      Mi hanno rubato il cervello, anche se ne avevo poco. Ero scema e anche un po’ tonta.
      Mi hanno distrutto la bambolina, mi hanno fregato il lecca-lecca e hanno fatto la spia a mammà.

      Le mie parole saranno come scoregge puzzolenti. Il Governo italiano che da anni acconsente alle persone imbecilli come me di postare continuamente su questo blog, rompendo i coglioni a tutti, sappia che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito, chiedendo la mia soppressione.

      Mi hanno rubato i dentini da latte, che custodivo gelosamente in una bustina sotto il cuscino, e quando la notte mi venivano i dolori di pancia e dovevo correre al gabinetto per non cagarmi addosso, pensavo che fossero tutti gli accidenti che mi tiravano quelli a qui rompevo continuamente i coglioni su questo blog.

      Il servizio di pubblica utilità (questo blog) è stato da me vergognosamente rovinato, mettendo a dura prova la pazienza dei frequentatori. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante e dopo il governo Berlusconi, dove molti vorrebbero impalarmi in piazza ed espormi al pubblico ludibrio. E tutti, informati formalmente delle suddette intenzioni, si sono messi in fila PER ASSISTERE ALLO SPETTACOLO.

      Mi hanno rubato il cioccolato, senza il quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia in me stessa (vedi sito internet: http://www.vai-a-cagare-giovanna-nigris.com).

      Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedermi finalmente appesa ad una corda, in una bella giornata limpida di sole, in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto che possa rompere più i coglioni al popolo, per permettergli di leggere con tranquillità e serenità il blog di Grillo.

      Cordiali saluti a Beppe, a tutti gli amici e a tutti coloro che hanno firmato la petizione per il mio impalamento (o, alternativamente, impiccagione).

      Forza Troia! Giovanna Nigris

      (Troia è una parola di origine italiana e significa: birichina, bricconcella, etc.)

    2. Giovanna Nigris

      C’è chi dice che il fenomeno criminale bisogna prevenirlo, arginarlo, fronteggiarlo, frenarlo, disboscarlo, ma poi diviene sempre più impunito e sempre più manifesto.

      Il vergognoso atteggiamento di pochi (o tanti, si vedrà)italiani che hanno perso le attuali elezioni politiche, portano a constatare che non conoscono l’onesta e/o la civiltà e ciò si verifica perché nelle illegalità verosimilmente ci sguazzano e pretendono che in Italia i danni alla persona e il crimine non debba mai pagare.

      Perciò può accadere di tutto, dalle vessazioni, ai tentati omicidi e alle provocazioni, tutte indecenze ignominiose così come meglio spiegato in questo
      link:

      http://www.mobbing-sisu.com

      e quest’altro:

      http://www.mobbing-sisu.com/ferrari.php

      Mi fa piacere che chi si diverte ai miei danni esca allo scoperto, (se i nomi sono veri) così si potranno distinguere meglio coloro che si divertono a provocare ingiuriare e minacciare una donna ammalata grave e invalida (I VERMI) dagli esseri umani che la rispettano e l’aiutano.

      Che la giustizia vera in Italia non esiste le persone oneste lo devono vedere con i propri occhi! Almeno per valutare se con il governo del Centrodestra eravamo già in dittatura. Chiaro no? Un cordiale saluto alle persone oneste. Giovanna Nigris

  175. Lele Di Franco

    Ciao Beppe, ciao cari lettori sempre più informati della disinformazione.
    Volevo solo segnalare un link di una sorta di esperimento di gruppo di controinformazione al quale tutti possono partecipare.

    Scrittura collettiva.

    http://www.ilballodisanvito.com

    Perdonatemi se la cosa ha assunto le sembianze di no spot, forse lo è ma l’intento è quello di allargare la comunità e il pluralismo.

  176. VINCENZO GRECO MANULI

    Ho letto il tuo commento sul contoenergia del fotovoltaico e mi trovo d’accordo, ma per ciò che riguarda la “cogenerazione” occorre valutarla diversamente.
    Come é noto cogenerare significa produrre energia elettrica e termica allo stesso tempo e tale situazione é in grado di produrre un notevole risparmio energetico.
    Pensa al condominio, dove per il riscaldamento c’é una caldaia e per l’energia elettrica c’é la rete elettrica. Nel caso della cogenerazione al posto della caldaia ci sarebbe un cogeneratore che farebbe le due cose e una quasi a gratis.
    Naturalemente l’energia primaria potrebbe essere gasolio /metano /gpl oppure biodiesel,biogas,olio di colza e per finire idrogeno…

    1. nagual nigel

      Vorrei agganciarmi al pensiero di Vincenzo Greco Manuli del 23.04.06 per esprimere il mio consenso favorevole sulla “COGENERAZIONE DI ENERGIA”, quali i pannelli solari e i pannelli solari fotovoltaici, che ormai sono una realtà alla portata di tutti se ci fossero adeguati incentivi e una buona legge che ne permetta lo sviluppo.Il primo impianto permette a costo zero la disponibilità di 150 litri di acqua calda giornalieri(il costo dell’impianto é di circa 1800 euro),il secondo impianto di 8-10 metri quadri, finalizzato alla produzione di energia elettrica,produce 2 kilowatt/ora e costa intorno ai 18-20 mila euro.Non vorrei commentare la legge che regolarizza questo ultimo impianto.

    2. nagual nigell

      Errata corrige.Non sono 8-10 metri quadri di pannelli solari per produrre 2 kwp di elettricità ma bensì 16 metri quadri.

  177. Francesco Bastianelli

    %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
    http://WWW.UNCAS.SPLINDER.COM
    %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

    Sottoscrivo il post … ma allora qualcuno mi spiega come mai in Umbria si oppongono all’eolico proprio quelli che dovrebbero sostenerlo???

    http://www.wwf.it/Umbria/comunicati.asp

  178. Claudio Britti

    bravo Beppe, raccogli le firme… che siamo tutti con te!
    Buon lavoro

  179. Claudio Maffei

    I Ciakaba sono un gruppo musicale afrobresciano, composto da 10 elementi. La filosofia espressa nei testi è l’integrazione razziale e multietnica. La loro musica è il reggae.
    Sostieni la partecipazione dei Ciakaba al Rototom Sunsplash European Reggae Festival.
    Vota i Ciakaba sul sito http://www.rototomsunsplash.com
    Sezione Italian Reggae Contest 2006.

  180. Gianpiero Romano

    …fritto misto…

    http://fuocoamare.blogspot.com/2006/04/frit
    to-misto-oggi-la-corte_114546734391514468.html

  181. alessandro melli

    Tutto vero quello che hai detto, ma preferisco una coalizione litigiosa che dei Mafiosi senza scrupoli al Governo. Punti di vista.
    A proposito, la Tua firma è inquietante.

  182. Adriana Mendez

    COME AVERE LA BENZINA A META’ PREZZO
    Siamo venuti a sapere di un’azione comune per esercitare il nostro potere nei confronti delle compagnie petrolifere. Possiamo far abbassare il prezzo della benzina ai colossi del petrolio, senza dover rinunciare ad acquistare benzina!!!
    Si sente dire che la benzina aumenterà ancora senza sosta.
    Possiamo far abbassare i prezzi solo se ci muoviamo insieme, in modo intelligente e solidale. Ecco come. Posto che l’idea di non comprare la benzina un determinato giorno ha fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che,per noi, si tratta solo di un pieno.. differito, perché alla fine ne abbiamo bisogno!), c’è un sistema che invece li farà ridere pochissimo,purché agiamo in tanti. La parola d’ordine è: colpire il portafoglio delle compagnie senza lederci da soli. I petrolieri e l’OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che varia tra 0,95 e 1 euro al litro sia un buon prezzo, ma noi possiamo far loro scoprire che il prezzo conveniente é la metà.
    Il potere lo abbiamo noi. La proposta è che, da qui alla fine dell’anno, non si compri più benzina delle due più grosse compagnie, SHELL e ESSO, che peraltro ormai formano
    una compagnia soltanto. Se non venderanno più benzina, saranno obbligate a calare i prezzi.
    Se queste due compagnie calano i prezzi, le altre dovranno per forza adeguarsi.
    Per farcela, però dobbiamo essere milioni di clienti di Esso e Shell, in tutto il mondo.
    Questo messaggio,proveniente dalla Francia,è stato inviato a una trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo trasmette a…diciamo una decina di amici, siamo a trecento. Se questi fanno altrettanto, siamo a 3000, e così via. Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato alla settima generazione avremo raggiunto e informato trenta milioni di consumatori! Abbiamo calcolato che, se tutti sono abbastanza veloci nell’agire, potremmo sensibilizzare circa 300 milioni di persone in 8 giorni. Fate girare questo messaggio.

    1. Dario Del Giudice

      Adriana cara, questa proposta gira da un bel po’ di anni… col risultato che nulla è cambiato perchè diventa difficile mettere d’accordo tantissime persone…

    2. fabrizio fabbri

      Questa proposta è una boiata pazzesca. Molto semplicemente, le altre compagnie che vendono benzina si vedranno, ovviamente, raddoppiare la domanda : e i prezzi raddoppieranno, per la banale legge della domanda e dell’offerta.
      Complimenti !

    3. Dino Belometti

      Ho letto attentivamente l’azione “benzina à métà prezzo”, sono pienamente convinto que puo funzionare!
      Ho cominciato l’évangelizazione dell’azione intorno a me. Come vedi l’idea avanza, Francia – Italia – Svizzera – ………………….

    4. frank ilariucci

      Beate illusioni! Purtroppo non funziona cosi’….

      Il cartello del petrolio vende mutualisticamente la benzina di qualunque marca..
      Ad esempio la benzina di tutte le marche del nord italia e’ quella che arriva dal petrolio scaricato al porto di Genova,
      ed indifferentemente viene fornita a tutti i benzinai indipendentemete dalla marca che viene da loro esposta.
      Inoltre il prezzo della benzina e’ principalmente dovuto a tasse e accise e non tanto al prezzo del petrolio (che costa ‘solo’ una sessantina di dollari al Barile!)…
      Aggiungendo che il consumo degli automobilisti e’ solo una frazione della produzione petrolifera mondiale, e che se anche ottimisticamente venissero informati via email 300 milioni di utenti internet e’ gia’ tanto se saranno influenzati 3 milioni di automobilisti nel mondo (equivalenti forse a poche migliaia in italia), non penso che questa idea vada molto lontano…
      Insomma, mi pare proprio una soluzione irrealizzabile.
      Saluti
      –frank

    5. Walter Borelli

      Ragazzi, è una bufala clamorosa che gira da anni.
      Ecco cosa ho trovato in merito:

      —– VI RICORDO CHE è UNA LEGGENDA METROPOLITANA —–
      —– RISPOSTA TROVATA SU FOCUS —–

      Risponde Lorenzo Montali, esperto di leggende metropolitane.
      Abbiamo a che fare con una “bufala” ormai datata: circola dal 2001 in molti Paesi, a partire dagli Usa, e si ripresenta ogni volta che il prezzo della benzina aumenta.
      In questo caso la realtà supera la fantasia: qui si parla di un prezzo della benzina inferiore a 1 euro, mentre il costo al distributore è ormai molto superiore.
      Come sempre, la storia contiene alcuni errori, per esempio l’affermazione che Shell ed Esso siano un’unica azienda.
      Ma è soprattutto la presunta “idea geniale” a essere sbagliata.
      Il prezzo del petrolio, infatti, non dipende da una o l’altra catena di distributori, bensì dal rapporto tra domanda (in crescita costante) e offerta, che in questo periodo è per varie ragioni in calo.
      Tant’è che i distributori di una certa catena possono vendere anche petrolio prodotto dalla concorrenza, se è più conveniente o se le loro scorte si esauriscono.
      Se l’appello avesse successo, i concorrenti di Shell ed Esso si troverebbero ad avere più bisogno di petrolio, e lo comprerebbero dagli stessi che oggi producono per Shell e Esso.
      Col risultato paradossale, secondo il professor Pat Welch della St Louis University, che il prezzo della benzina aumenterebbe a causa della diminuzione dei punti vendita.
      L’unico modo per risparmiare davvero è… rinunciare all’auto: oltre ai nostri conti, migliorerebbe anche l’aria delle città.
      ——————–

      Ciao,
      Walter.

    6. Birgitta Laurell

      Salve.
      Sono svedese e vorrei chiederti se il testo
      “COME AVERE LA BENZINA A META’ PREZZO” esiste tradotto in inglese o dirittura anche in svedese. Se cè potevo mandare a tanti di miei amici!
      Un granden abbraccio
      Birgitta

    7. Nicola Ferraro

      Mi sembra una enorme cazzata !!

      Se non si compra più da ESSO e SHELL, queste compagnie venderanno il “non venduto” alle altre compagnie, quindi non solo pagheremo la benzina ma anche i costi di transazione per questa operazione…

      Lasciate stare esso e shell e chi ha interessi nel danneggiarle !!!

    8. Giuseppe Cuccu

      Ciao Beppe,
      mi è già arrivata due volte per mail questa catena. Ma sempre a livello di catena. Ora la vedo postata sul tuo blog, ma non da te, e con nessun commento. Ci puoi dire che ne pensi di quest’iniziativa? Ti sembra verosimile, o è uno dei tanti buoni propositi di fumo (come appunto, il non comprare benzina per un giorno)?
      Qui aspettiamo tutti la tua voce! ^_^

  183. Simone Perin

    //////////////////////

    La Rivoluzione di RUBBIA:
    energia pulita, economica e rinnovabile.

    ROMA – “Il nuovo solare termodinamico ad alta temperatura, l’energia catturata dagli specchi parabolici e immagazzinata da un fluido salino, è la terza via delle rinnovabili. Una fonte pulita, perfettamente competitiva, abbondante e sicura. Basta un quadrato di tre chilometri di lato, la lunghezza di una pista di aeroporto, per ottenere la stessa energia di una centrale nucleare. E per giunta è tecnologia italiana: una ricchezza che possiamo utilizzare direttamente ed esportare”. E’ un Carlo Rubbia in grande forma quello che…

    continua su:
    http://solforico.blogspot.com

    //////////////////

  184. Maurizio Gatti

    Ma quei bei bacini artificiali, che in alcune zone d’ Italia produrrebbero anche scorte di acqua là dove manca, fanno così schifo? Nel sud della Francia le pale per la produzione di energia sono uno spettacolo che da piacere a vederlo, sapendo poi cosa producono e quali cancri ci evitano non sarebbe bello averne di più? No, più il petrolio e il gas naturale costano e più facciamo viaggiare le centrali termo elettriche e chi ci vive nei pressi muore alla facciaccia di questi predoni che per far soldi non guardano in faccia anessuno. Mettiamoci anche qualche centrale nucleare e così al primo guaio siamo a posto, come se di guai non ne avessimo a sufficienza.

  185. Alessio Giorgi

    Gli italiano vogliono pannelli solare su tutte le case e pali eolici ovunque ci sia vento!!! Aboliamo petrolio, carbone e rifiuti come fonti energetiche!!! Governo, sbrigati a produrre energia pulita ed economica, i risparmi degli italiani stanno per finire, gli asiatici si stanno guadagnando i nostri soldi!

    1. giuseppe cantafio umberto

      caro beppe, quando pensi di passare in calabria.. qui di energie rinnovabili non si sa neanche il significato..
      serve un pioniere del tuo stampo per avviare un percorso energetico intelligente nella nostra amata regione! t aspetto

    2. graziano smaldone

      ciao grillo
      dammi un consiglio,ci hanno offerto di installare su un mio terreno in basilicata dei pali eolici, ma la mia preoccupazione è il rumore.
      cosa faccio

  186. paolo aresta

    a parità di energia ricevuta il rendimento per la produzione di elettricità dai combustibili fossili è pari all’80-85%. Consideri i costi energetici di produzione dei panneli?

  187. Annamaria Farina

    Mariano Miuci@@@@@@

    Sì, leggera…appena un pò.

    Ah ah ah!!!

    Buon fine settimana.

  188. lorenzo vettori

    Caro Beppe sono uno studente di ingegneria e mi trovi completamente d’accordo sull’applicazione e lo sviluppo di forme rinnovabili di energia. In Italia in materia di energie pulite siamo veramente una vergogna. Tuttavia, a differenza di te, penso che la creazione di centrali nucleari sia indispensabile negli anni avvenire per sostenere la sempre più incalzante richiesta di energia. Guardando la crescita esponeziale del consumo energetico nell’ultimo secolo, si prevede che nel giro di 10 anni la richiesta aumenterà del doppio. Allo stato attuale mi pare che il consumo annuo di energia per l’Italia sia di 60TeraW(6*10 alla 12esima Watt)quindi tra 10 anni saranno almeno il doppio. La potenza erogata da una grande centrale elettrica ad olio combustibile(come la maggioranza delle centrali italiane)è di circa 1000MW. Quindi capirai che nella attuale situazioni della tecnologia del rinnovabile 1000MW è un risultato molto lontano. Per soddisfare il fa bisogno energetico dell’Italia per esempio con il fotovoltaico, non basterebbe tutto il suo nazionale. L’unica soluzione è investire nella ricerca per arrivare ad un risultato soddisfacente. ed avere una distribuzione capillare delle risorse sul territorio.Il solito problema dell’energia nucleare sono le scorie che rimangono attive per anni a causa del lento decadimento. La soluzione che hanno adottato è la stipazione in luoghi poco abitati o sotto terra. Non piace nemmeno a me l’idea di vivere in un immondezzaio radioattivo. ma dobbiamo essere pragmatici e trovare la soluzione migliore. Il problema della sicurezza è ormai risolto.
    Apparte tutto hai maledettamente ragione tu l’energia rinnovabile deve entrare massicciamente a far parte del nostro futuro.

    1. Francesco De Iodio

      Caro ing. Lorenzo Vettori
      Sono quasi totalmente d’accordo con te eccetto che per l’uso del nucleare e quando dico nucleare intendo quello utilizzato nel modo tradizionale (fissione).
      Sono un vecchio appassionato di energie alternative (anche se non appartengo al movimento dei Verdi)e nel corso degli anni ho appreso alcune cose che vorrei esporre a te ed, eventualmente a chi ci legge.
      Fermo restando che l’industria, per poter produrre, ha bisogno quasi integralmente di energia di tipo elettrico, lo stesso non può dirsi per i normali utilizzatori quali siamo noi.
      Infatti, se riflettiamo un attimino, arriviamo con non troppa difficoltà a capire che la quota maggiore di energia da noi utilizzata serve quasi eslusivamente a….scaldare acqua e in certi casi gli ambienti (stufe elettriche).
      Quindi se ciascuna famiglia fosse munita di un sistema integrato di pannelli ad acqua calda (rendimento medio al nord circa 55% dell’energia radiante di 700 kCal/mq per 9 mesi)e fotovoltaici (rendimento medio al nord circa 22% per 9 mesi)potremo abbattere notevolmente i consumi nazionali a tutto vantaggio dell’ecologia.
      Il fatto è che siamo indietro perchè i politici e gli industriali non hanno mai preso in seria considerazione questa possibilità, aldilà di alcuni timidi approcci. Per quanto concerne il nucleare non ho preconcetti di sorta ma ritengo che fin quando non si faranno seri progressi nella ricerca sulla “fusione controllata”, l’utilizzo della “fissione” non è ancora in grado di garantirci sufficientemente contro possibili incidenti.
      Ti invito a leggere alcuni testi elaborati dall’ottimo ing. Silvestrini che danno la misura dell’energia risparmiabile in ambito civile (vedrai che non è poco)con l’utilizzo di tecniche solari integrate.
      Cordialità

    2. Francesco De Iodio

      A Lorenzo Vettori
      P.S. naturalmente il titolo di ingegnere che ti ho dato vuole solo essere di augurio in quanto ti vedo parecchio appassionato

  189. Annamaria Farina

    Per finire…
    Ivo Serentha’ 22.04.06 14:25 ti ha fatto gli elogi sul tuo commento, e tu non hai risposto dicendo che era scritto da terzi
    Concordo con Smilla e Gianfranco

    Buffona

    Ivano Villa 22.04.06 17:10 |

    ——————————–

    E tre!
    Ora capisco perchè molti non avevano compreso l’ironia del post di Beppe sui pizzini.
    Ivo mi conosce. Sa benissimo che quel post è un copia/incolla. La discussione sarebbe stata sul contenuto.
    Grazie comunque per il “buffone”. Il buffone di corte aveva il diritto di dire al re le cose più atroci, e assumeva la funzione provvidenziale di un grillo parlante.
    Io non vi dico nulla.
    Voi non siete dei regnanti, ed io non sono donna capace di formulare un pensiero in piena autonomia, ma qualora dovessi trovare una frase ad effetto da copiare ed incollare, ve la posterò con piacere.

    Bye bye!

    1. Ivano Villa

      come se io sapessi cosa fai a casa….
      Primo: ma che me ne frega
      Secondo: non dimenticare i CREDITI

    2. Ivano Villa

      cmq era il ciambellano e non “la buffona”;
      diritto, ma di che e per cosa…
      era ed e` un buffone di corte..
      mi chiedo quale Corte…

    3. Annamaria Farina

      come se io sapessi cosa fai a casa….
      ——–

      Cioè?
      Riesci ad esprimere un concetto comprensibile?
      Credo di no.
      Pensa ai tuoi post e non preoccuparti per i miei eventuali crediti. Li posterò se ne avrò voglia e per chi me li chiederà.

    4. Annamaria Farina

      Ivano, un consiglio: studia (anche la grammatica)!

    5. mariano miucci

      CARA ANNAMARIA NON COCOSCO IL TUO POST, CONOSCO SOLO QUESTA POSTGUERRAFREDDA NON SO SE SILVA è VERAMENTE LUI O TU SE SEI VERAMENTE TU O ADDIRITTURA IO SONO VERAMENTE IO MI RIESCE DIFFICILE DOVER CREDERE CHE SIA COSì FACILE IMPOSSESSARSI DELLE GENERALITà ALTRUI PER INNESCARE UNA REAZIONE A CATENA COME QUELLA A CUI ABBIAMO ASSISTITO SE POTESSI METTERE UNA BOBINA CON UN MAGNETE PRUDURREBBE TANTA ENERGIA DA FARMI NAVIGARE SENZA NECESSITA DI INSERIRE LA SPINA.
      CIAO GODITI IL PONTE Cè SERENO SU TUTTA LA PENISOLA TRNNE SUL BLOG PERCHE NOI SIAMO IN LEGGERA CONTROTENDENZA.

      MARIANO VERO

    6. Ivano Villa

      cos’e` non riesci a finire la sentenza da sola…
      ah scusa, mi ero dimenticato che ti SEI COMPRATA LA LICENZA MEDIA

  190. Mario Angelino

    Ma guardiamoci,
    commenti isterici, insulti, abuso di nomi altrui..
    e dovremmo essere noi a trovare una soluzione al futuro energetico del pianeta?
    Sarà già bello se, il giorno non lontano in cui mancheranno le risorse, non ci accoltelleremo nel tentativo di rubarci le patate dai vasi sul balcone.
    Ha ragione l’autore di matrix, siamo un virus.

    1. alex bettini

      ..e tu hai pure proposto il Grillo-coffee per scambiarci di persona le opinioni, chissa’ se finirebbe in rissa…

    2. Mario Angelino

      Ahahahahahah.
      Beh, de visu le persone perdono l’agressività che vediamo qui e poi certe persone preferiscono restare anonime. Quindi non verrebbero.
      Possiamo correre il rischio 🙂

  191. gianni silva

    Annamaria Farina 22.04.06 16:47 | Rispondi al commento |

    Cucù, Cucù, Cucù, forse sei esterica perche uccelli tu non hai più? Cucù,Cucù.

    gianni silva 22.04.06 17:00 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    Cazzo sono costretto a mollare il Blog!
    Troppa gente vigliacca approfitta di liberta di utilizzare i nomi altrui.
    Questo solo per quel figliodiuncanediGrillo che lo permette.
    ANDATE A FARVIFOTTERE TUTTI SOPRATUTTO CHI USA IL MIO NOME!

    gianni silva 22.04.06 17:07 |

  192. lanata achille

    Ciao Annamaria vedo che tira una brutta aria,oggi il sig.Gianni mi sembra particolarmente incazzato forse perchè è rimasto solo sul blog mi sono appena connesso e cerca di resistere non ti curar di loro ma guarda e passa.Un saluto da Achille

    1. Annamaria Farina

      Ciao Achille.
      Particolarmente incazzato dici?
      A sembra il solito Gianni Silva.
      Niente di nuovo dunque, non solo irritante, ma anche monotono.

      Felice giorno!

  193. Mario Angelino

    E se il 25 aprile, diciamo verso le 11, organizzassi un Grillo-coffee a Firenze, ci verrebbe qualcuno?
    Magari potrebbe essere una occasione per “postarci” di persona e pensare ad iniziative condivise.

    1. alex bettini

      magari… sono un po’ lontano…

    1. Annamaria Farina

      Se ti leggesse Franco Franco!!!

  194. marzio rossetti

    ah ah! a proposito come è andata? raccontaci. falla sedere avanti la tastiera e faccela conoscere compagno!

  195. gianni silva

    Annamaria Farina 22.04.06 16:47 | Rispondi al commento |

    Cucù, Cucù, Cucù, forse sei esterica perche uccelli tu non hai più? Cucù,Cucù.

    1. gianni silva

      Cazzo sono costretto a mollare il Blog!
      Troppa gente vigliacca approfitta di liberta di utilizzare i nomi altrui.
      Questo solo per quel figliodiuncanediGrillo che lo permette.
      ANDATE A FARVIFOTTERE TUTTI SOPRATUTTO CHI USA IL MIO NOME!

  196. gianni silva

    senti emerita paranoica, finiscila di giocare.

  197. Andrea Maggioni

    Ho una idea per un personaggio forte, bipartisan alla presidenza del senato…

    anche meglio di Andreotti, proporrei Provenzano. Sono sicuro che “u’tratturi” sarebbe lieto di accettare, per superare le muraglie (del suo carcere).

  198. michele martelli

    Un consiglio ad Annamaria.
    Continuare questa diatriba è inutile. Non devi dimostare nulla ed è chiaro che ti stanno prendendo in mezzo.
    Chiudi questo blog e vai a distenderti i nervi.
    Fidati di me.

    1. Annamaria Farina

      Ciao Michele.

      Sarei davvero messa male se certe persone avessero, con tali atteggiamenti, la possibilità di mettere alla prova i miei nervi.

      Al di là del nostro volto, in questo spazio virtuale siamo comunque riconoscibili.

      Ciao e buona giornata.

  199. gianni silva

    Debbo constatare che la storiella di questa mattina ti ha preso davvero.
    Ti sei fatto una pugnetta al pensiero delle candeline?
    Scommetto che saltelli dalla gioia solo al pensiero della tua convivente Luxuria.

  200. Robert A. Zimmerman

    gianni silva 22.04.06 16:15 | Rispondi al commento |

    Oh!!!!! a coso! smettila.

  201. gianni silva

    Sentiemerito stronzo (mi scuso con il resto dei partecipanti, ma il soggetto merita), questo post non è il mio, è evidente.
    Prima cloni il mio nome (ed anche malamente), poi commenti il tuo stesso post con degli insulti al mio indirizzo….ma perchè non ti fai curare invece di rompere le scatole su questo blog?!

    Annamaria Farina 22.04.06 16:02 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    Non ho queste distorsioni mentali!
    A queste manovre non puoi che arrivarci tu!
    IO HO RISPOSTO A TONO AD UNA FRASE SCRITTA DA UNA NULLATENENTEDIMERDA!
    Se qualcuno Ti imita non sono certo io per poi inventare la risposta…
    TU SEI VERAMENTE MALATA!

    gianni silva 22.04.06 16:04 |

  202. Annamaria Farina

    Ciao Michele.
    Scusarti?! Figurati….
    Grazie per l’appoggio.

    Mi sembra che oggi qui siano tutti un pò fuori di testa. Sembrano caduti in un campo di ortiche…bah!

    Ciao, buona giornata.

  203. mariano miucci

    VI PREGO DI CHIUDERE TUTTE LE DISCUSSIONI SULLA TRAVAGLIATA RELAZIONE TRA FARINA E SILVA, SI VEDE CHE SI AMANO ALLA FOLLIA LASCIAMOLI ALLA LORO BLOGUERRA PERSONALE E INVITO LORO A NON COINVOLGERCI, E NOI A NON CASCARCI COME SI DICE TRA MOGLIE E MARITO NON METTERCI IL DITO.

  204. marzio rossetti

    ma perchè s’è incazzato? è un troll? o gli ha fatto male la moglie con le candele per davvero?

  205. Gianfranco Meoni

    l’unica parola alzata e` stata: buffona
    poi anna dira` che e` stata una svista…
    Beh chi ci crede e` pesce

  206. Annamaria Farina

    Oh, dico, ma siete folli, parenti di Claudio Regis, o soffrite di manie di persecuzione?!!!

    Calmatevi!

    Era un articolo, solo un articolo!
    Io davvero non vi capisco….

    1. Ivano Villa

      Per finire…
      Ivo Serentha’ 22.04.06 14:25 ti ha fatto gli elogi sul tuo commento, e tu non hai risposto dicendo che era scritto da terzi
      Concordo con Smilla e Gianfranco

      Buffona

  207. Annamaria Farina

    http://www.x-cosmos.it/news/visualizza.php?id=3291

    Non ho parole per definire le vostre bassezze.
    Il mio post era “evidentemente” un articolo riportato da altre fonti.
    Non era certo mia intenzione occultarne la fonte, non ce n’era motivo.
    Scusate la dimenticanza, e se non siete capaci di rivolgervi al prossimo con il minimo rispetto dovuto, evitate di leggermi. Il blog è bello perchè è vario.

    Spero, per oggi, di aver sedato la vostra fame di scontro.

  208. Smilla Cecchi

    @annamaria
    scusa non sapevo che hai bisogno dei pensieri altrui, per poter scrivere i tuoi concetti.
    Cos’e` ti sei comprata la licenza Media.
    Spiegami, se puoi, perche` ometti i crediti????

  209. Tommaso Vecchia

    PASSATE SUL MIO BLOG, SE LASCERETE UN COMMENTO VI ACCADRà UNA COSA SPETTACOLARE !!!!
    cIAO….

    1. Mario Angelino

      E’ vero!
      A me si è materializzata Giulia Roberts proprio qui accanto!
      Incredibile davvero!

      Tommaso, spero che a dispetto del tuo cognome, tu sia giovanissimo, se è così te la passiamo…

  210. Annamaria Farina

    Gianni Silva@@@@@@@@

    La tua smania di protagonismo la dice lunga sulla tua personalità e il tuo risentimento non fa che rafforzare il mio sospetto.
    Evita di rivolgerti a me con sproloqui se ti riesce, ma se proprio non puoi evitare, pazienza…ognuno da quel che ha!

  211. Michele Maggio

    Pentimenti sospetti; Chicco Testa e gli ambientalisti nuclearisti
    di Sabina Morandi
    Chissà se a spingere un ambientalista storico a intraprendere la crociata contro “l’Italia che non vuole crescere” (dal titolo di un articolo di qualche mese fa) conta di più l’esperienza alla presidenza dell’Enel o quella meno nota di membro dell’European Advisory Board del Carlyle Group, il mega-fondo di investimento della famiglia Bush. Certo da Chicco Testa, fondatore 20 anni fa di Legambiente, non ci si aspetterebbe una tale entusiastica adesione per qualunque progetto in cantiere – dai futuristici gassificatori off shore alle vecchie centrali della generazione di Chenobyl che l’Enel ha recentemente acquistato in Slovacchia e che si accinge a completare. Però, dall’insalata energetica del suo editoriale pubblicato ieri da Il Giornale, appare abbastanza evidente la preferenza data alle grandi opere rispetto alle “piccole” iniziative di risparmio energetico e fonti rinnovabili che pure, naturalmente, vengono menzionate. Ma, inequivocabilmente, l’accento cade sull’appello alla “responsabilità bipartisan” da dimostrare, appunto, approvando in tutta fretta la costruzione di gassificatori e centrali nucleari, oltre naturalmente al carbone del quale si auspica un “ricorso più esteso”. Del resto, continua Chicco Testa, non è questo il nocciolo dei progetti energetici proposti da Bush e da Blair ai rispettivi paesi? Quel che c’è di diverso è che in Gran Bretagna, così come negli States, gli ambientalisti di vecchia data non si limitano a fare il tifo ma criticano, indagano e, conti alla mano, smontano le nuove svolte energetiche come ha fatto Franck Vervastro, esperto energetico del Center for Strategic and International Studies che, sul Financial Times della settimana scorsa, scriveva: “E’ molto più facile promettere invenzioni fantascientifiche piuttosto che infastidire i produttori di automobili e altre lobby industriali imponendo loro degli standard di efficienza energetica più elevati”.
    Insomma, non è certo un bel modo per ricordare Chernobyl riproporre pari pari la vulgata nuclearista che credevamo definitivamente liquidata dal referendum dell’87. Una vulgata che si basa su mirabolanti tecnologie – come i reattori autofertilizzanti dell’epoca di Nixon o i mai testati gassificatori off shore – e sulla solita esternalizzazione dei costi il che, tradotto in parole povere, significa non conteggiare mai, nel costo di una tecnologia, quello che potrebbe venir fatto pagare ai contribuenti – magari a quelli della generazione successiva come avverrà per le conseguenze ambientali e sanitarie dell’incidente in Ucraina dell’86. Ma lasciamo comunque perdere gli incidenti che i nuclearisti mettono sotto la categoria dei rischi più o meno evitabili – anche se la tecnologia non si è affatto evoluta come si vuole far credere – e facciamoci due conti veri.
    Il problema è che alla domanda, quanto costa un chilowattora prodotto con l’energia nucleare? , non si può rispondere limitandosi a fornire le tabelle di una centrale già operativa. Se si vuole essere onesti bisogna aggiungere gli elevatissimi costi di costruzione delle centrali e di dismissione delle stesse – vedi il Superphoenix francese – cui bisogna sommare il prezzo dell’annoso problema dello smaltimento delle scorie.
    Perché, diciamocelo, avremo pure “trent’anni di esperienza in più”, come scrive Testa, ma non s’è trovato altro modo per liberarsi delle scorie che seppellirle in qualche cava – Scanzano insegna – oppure esportarle nel Terzo mondo con il solerte aiuto delle mafie internazionali. Le nostre poche scorie, insieme a quelle francesi e tedesche, sono finite fra il Mozambico e la Somalia come Ilaria Alpi qualche anno fa stava per dimostrare. Ma questa, ovviamente, è un’altra storia.
    Su di una sola cosa Chicco Testa ha ragione: il nucleare riduce le emissioni di gas serra – naturalmente escludendo dal conteggio il grande dispiego di energia necessario per la loro costruzione, dismissione e smaltimento scorie… – e il problema del cambiamento climatico, ormai sotto gli occhi di tutti, richiede un intervento tempestivo e globale. Alle preoccupazioni ambientali va aggiunto poi quello del declino della produzione petrolifera – il famoso picco – che rende il prezzo dell’oro nero suscettibile a qualunque evento e soggetto a ogni tipo di speculazione. Si sottovaluta, in questo discorso, che anche l’uranio è destinato ad esaurirsi – di qui a vent’anni secondo quei noti ambientalisti dell’Us Army – e il gas è votato al medesimo destino.
    Ci troviamo dunque di fronte a un cambiamento epocale – il superamento dell’età dei combustibili fossili – da affrontare con scarsità di risorse e di strumenti operativi, visto che la furia distruttiva della stagione iper-liberista ha tagliato le unghie a governi e organismi di controllo. Per gestire il passaggio ci saranno insomma pochi soldi e pochi strumenti per monitorarne l’impiego, il che dovrebbe suggerire ai governanti prudenti di spendere poco e bene, possibilmente investendo nelle opere a più alto impiego di manodopera e a più basso impiego di capitale. Ci si aspetterebbe quindi che un ambientalista di razza fornisse una lista delle priorità basata appunto su questi parametri, nella quale dovrebbe svettare al primo posto misure di efficienza energetica come il rifacimento dell’intera rete elettrica nazionale che – Testa lo saprà meglio di chiunque altro – si lascia sfuggire un 15-20 per cento dell’energia che trasporta, ovvero l’equivalente di parecchie centrali. Naturalmente nella lista andrebbero anche le rinnovabili, fermo restando il criterio base che dovrebbe guidare questa sorta di New Deal Ecologico: un chilowatt risparmiato costa sempre meno di un chilowatt prodotto. Utilizzando questi semplici criteri, più economici che ambientalisti, l’energia nucleare non riuscirebbe a piazzarsi nemmeno agli ultimi posti. E’ un ragionamento davvero così disfattista e anti-industriale? A noi sinceramente non sembra proprio. Forse sarebbe però opportuno cominciare a esplicitare di quale sviluppo e quali interessi si stia parlando, se quelli dei grandi gruppi come il Carlyle o quelli dei contribuenti ai quali, finita la stagione del mercato über alles, si chiede nuovamente di aprire il portafoglio.

    Liberazione
    21 aprile 2006

  212. Michele Maggio

    Accolgo il saggio consiglio di Martelli , che ci invita a non dare tiro ai troll , rinnovo il mio apprezzamento per il lavoro dei veri blogger .
    Annamaria mi scuserà se mi sono intromesso con un messaggio un pò forte , ma esprime tutta la mia stima e ammirazione , grazie per il tuo impegno .

  213. mariano miucci

    Cè QULCUNO CHE LEGGE ALTRO?

  214. marcello corrado

    DOMANDA:

    IL FUTURO MINISTRO DELLA DIFESA NEGHERA’ I VOLI NATO AGLI AEREI-KILLER CHE CI GASANO CON IL LORO SPORCO LAVORO?

    *****S-C-I-E C-H-I-M-I-C-H-E******

  215. laura galli

    perchè per dire qualcosa di intelligente – che può benissimo essere contrastato da altri che la pensano diversamente- bisogna poi finire con insulti e frasi oscene?

    1. alex bettini

      …perche’ alcuni si divertono a farlo..

  216. Annamaria Farina

    @gianfranco meoni
    @smilla cecchi

    Questo è uno spazio libero.
    Capisco che la vostra idea di libertà sia un pò viziata.
    Qui si esprimono idee, si postano informazioni (copia/incolla)con l’intento di renderle disponibili a tutti e, haimè, si insultano le persone.
    Io sarò anche un genio nel copia/incolla, ma voi siete dei pessimi esempi di buona educazione!

    1. Gianfranco Meoni

      Allora come mai hai omesso i crediti???

    2. Mario Angelino

      Indipendentemente da quello che può aver detto in precedenza, la domanda di Gianfranco è legittima.
      Se si fa uso del copia-incolla è corretto non dimenticare (o peggio omettere volutamente) l’autore o l’indirizzo del sito.

  217. marcello corrado

    DOMANDA:

    IL FUTURO MINISTRO DELLA DIFESA NEGHERA’ I VOLI NATO AGLI AEREI-KILLER CHE CI GASANO CON IL LORO SPORCO LAVORO?

    **** S-C-I-E C-I-M-I-C-H-E******

  218. michele martelli

    Ragazzi per favore non date corda ai Troll.
    Lasciate perdere, siate saggi.

    1. gianni silva

      Bravo MICHELIN: Non ti curar di lor ma guarda e passa………

  219. gianni silva

    Da quando mi diverto a leggere stronzate in questo Blog non mi sono mai nascosto e mi sono sempre firmato con nome e cognome.
    AnnamariaTROIA FARINA Attivista comunista spalleggiata da altri stronzi come lei…
    AVVERTIMENTO!
    Per il solo pensiero che tu esponi per mettere in dubbio la mia buonafede mi invoglia a spappolare tutto quello che possiedi di ancora morbido! Se c’è qualcuno del Blog che non si è camuffato dietro a pseudonimi o finzioni sono io.

  220. gianni silva

    NULLATENENTEDIMERDA.

    gianni silva 22.04.06 15:55 |
    ————–

    Sentiemerito stronzo (mi scuso con il resto dei partecipanti, ma il soggetto merita), questo post non è il mio, è evidente.
    Prima cloni il mio nome (ed anche malamente), poi commenti il tuo stesso post con degli insulti al mio indirizzo….ma perchè non ti fai curare invece di rompere le scatole su questo blog?!

    Annamaria Farina 22.04.06 16:02 |

    RISPOSTA ALLA DIVINA ANNAMARIA (quella verace)
    Non ho queste distorsioni mentali!
    A queste manovre non puoi che arrivarci tu!
    IO HO RISPOSTO A TONO AD UNA FRASE SCRITTA DA UNA NULLATENENTEDIMERDA!
    Se qualcuno Ti imita non sono certo io per poi inventare la risposta…
    TU SEI VERAMENTE MALATA!

    gianni silva 22.04.06 16:04 |

    Chiudi discussione

    Annamaria ti amo !!

    Michele Maggio 22.04.06 16:00 | Rispondi al commento | Chiudi discussione
    Discussione

    Beccatela la tua Annamaria fatevi benedire da Bertinotti e mettetevi insieme. RicordateVi di stabilire chi dovrà fare marchette per mantenere la coppia!!!ed i bastardi che potrebbero uscire.
    NULLATENENTIDIMERDA.

    gianni silva 22.04.06 16:02 |

    Chiudi discussione

    Postato da F A R I N A.

    SENTITE UN PO’ STA SCEMOTTA CHE CAVOLATE DICE:
    “La proprietà privata è un furto! Il risparmio accantonato è il frutto di razzie compiute a danno della collettività, pertanto un tassazione pesante è quantomai legittima

    Annamaria Farina 22.04.06 15:51 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    L’unico modo che hai per diventare utile al prossimo lo indica il tuo nome. Tu sei all’estremo della follia ed una che ragiona come te serve a fare mangime per i polli.
    NULLATENENTEDIMERDA.

    1. michele martelli

      Ragazzi per favore non date corda ai Troll.
      Lasciate perdere, siate saggi.

    2. alex bettini

      di solito lei mette dei link associati al suo nome, in ogni caso avresti potuto usare un tono piu’ civile…

  221. SANDRO GOZZI

    BRAVO BERTINOTTI,GRANDE STATISTA,SI E’ SUBITO

    MOSSO PER DELLE CAUSE IMPORTANTI..LOTTIZZARE LA

    POLTONA ALLA CAMERA..BRAVO..SE NO DAVA L’APPOGGIO

    ESTERNO AL GOVERNO..CHE SENSO DI

    RESPONSABILITA’..MENO MALE CHE D’ALEMA NON E’ CEREBROLESO SE NO ERAVAMO GIA’ IN CRISI DI GOVERNO..

    MA PERCHE’ DEI PERSONAGGI MEDIOCRI DEVONO SCREDITARE IL CENTRO SINISTRA!!!

    MA COME SI FA’ ANCORA PRIMA DI GOVERNARE IN UNA SITUAZIONE DEL GENERE INPUNTARSI PER UNA POLTRONA..

    CON TUTTI I PROBLEMI CHE A L’ITALIA E I LAVORATORI..RISCHIARE UNA CRISI DI GOVERNO..

    MA CERTO POI BERTINOTTI SE ANDASSE MALE FAREBBE L’OPPOSIZIONE,SAI CHE DIFFICOLTA CON 20000 EURO AL MESE E IL ‘BUON RITIRO IN UMBRIA’ CASALE CON PISCINA..

    E INTANTO NOI LAVORATORI SCHIATTIAMO CON 1000 EURO AL MESE.

    CARO FAUSTO,SAI DOVE STO ANDANDO????

    SUL SITO DI FORZA ITALIA A ISCRIVERMI COME SOCIO BENEMERITO

    LO SO CHE MI LEGGI..LO SO..TUTTI LEGGETE QUESTI POST

    ADDIO BERTI

  222. pasquale.rezza

    *********************BUON GIORNO*****************
    Al blog….e a tutte le mie belle signore.

    X IO LEGGO SOLO FELTRI.

    Carcere duro per i no global, magari con il 41bis
    che ne dici? Così lo togliamo ai tuoi amici mafiosi.
    Questa è la teoria di quelli come te, i contestatori in galera, e i mafiosi al governo vero? E’ giusto mettere in galera i violenti, e chi danneggia la proprietà altrui, io sono d’accordo, ma perchè non parli dei mafiosi che anzicchè stare in carcere li avete mandati al parlamento? Bella tattica la tua alzare polveroni
    su quattro stronzi di contestatori, per nascondere la vera causa della rovina del paese.
    Fai una cosa oltre a leggere vacci pure a scrivere da feltri, perchè qui le tue stronzate non attecchiscono.

  223. Annamaria Farina

    La proprietà privata è un furto! Il risparmio accantonato è il frutto di razzie compiute a danno della collettività, pertanto un tassazione pesante è quantomai legittima

    Annamaria Farina 22.04.06 15:51
    ————-

    Il signor Gianni Silva ha postato quest’affermazione con l’intento di attaccarmi.
    Casca male, la sottoscrivo!

    1. CARLA GRANERO

      Se la proprietà privata è un furto in Italia ci sono milioni di ladri che come me che, mutuo sulla groppa,hanno comprato una casa per viverci. Non mi risulta invece che il Sig. Bertinotti viva sotto un ponte, si vesta di stracci e mangi alla mensa Caritas o sbaglio?

  224. Annamaria Farina

    NULLATENENTEDIMERDA.

    gianni silva 22.04.06 15:55 |
    ————–

    Sentiemerito stronzo (mi scuso con il resto dei partecipanti, ma il soggetto merita), questo post non è il mio, è evidente.
    Prima cloni il mio nome (ed anche malamente), poi commenti il tuo stesso post con degli insulti al mio indirizzo….ma perchè non ti fai curare invece di rompere le scatole su questo blog?!

    1. gianni silva

      Non ho queste distorsioni mentali!
      A queste manovre non puoi che arrivarci tu!
      IO HO RISPOSTO A TONO AD UNA FRASE SCRITTA DA UNA NULLATENENTEDIMERDA!
      Se qualcuno Ti imita non sono certo io per poi inventare la risposta…
      TU SEI VERAMENTE MALATA!

  225. Michele Maggio

    Annamaria ti amo !!

    1. gianni silva

      Beccatela la tua Annamaria fatevi benedire da Bertinotti e mettetevi insieme. RicordateVi di stabilire chi dovrà fare marchette per mantenere la coppia!!!ed i bastardi che potrebbero uscire.
      NULLATENENTIDIMERDA.

  226. gianni silva

    Postato da F A R I N A.

    SENTITE UN PO’ STA SCEMOTTA CHE CAVOLATE DICE:
    “La proprietà privata è un furto! Il risparmio accantonato è il frutto di razzie compiute a danno della collettività, pertanto un tassazione pesante è quantomai legittima

    Annamaria Farina 22.04.06 15:51 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    L’unico modo che hai per diventare utile al prossimo lo indica il tuo nome. Tu sei all’estremo della follia ed una che ragiona come te serve a fare mangime per i polli.
    NULLATENENTEDIMERDA.

    gianni silva 22.04.06 15:55 |

    1. Fabio Ferri

      si, ma tu hai risposto come un cafone!

    2. michele martelli

      Onestamente non concordo con le opinioni di Annamaria ma la tua mancanza di rispetto è l’unica cosa che ho trovato veramente irritante.

  227. michele martelli

    La candidatura di Bertinotti mi pare più che legittima, anche perchè non si può ignorare il successo ottenuto dai partiti di estrema sinistra.
    I DS più che con rifondazione, dovrebbero prendersela con la Margherita che richiedono il Senato dopo aver piazzato Prodi come Presidente del consiglio. E’ vero, ufficialmente Prodi non appartiene più al partito della Margherita, ma di fatto Prodi proviene da questo partito e resta pur sempre il massimo esponente della corrente cattolica di centro-sinistra.
    Ecco, mi parebbe più logico che i DS richiedessero la presidenza del Senato.
    Detto questo, devo ammettere che questi giochini di potere mi irritano. Mi piacerebbe un pò più di responsabilità e maturità dai politici italiani.

  228. Antonio amati

    il risultato elettorale ha premiato la sinistra radicale, e schiaffeggiato l’ala moderata della coalizione

    ma che dici, l’ala moderata (l’ulivo, di pietro) ha preso molto di più degli estremisti.
    solo che non siete abituati a certi risultati, ed ingigantite un normale risultato elettorale facendolo passare per un successo

    1. michele martelli

      Gli estremisti non si può dire che abbiano ottenuto una percentuale bassa… Ma in effetti, un’analisi più corretta non dovrebbe riguardare la contrapposizione tra estremisti e moderati, ma bensì tra piccoli e grandi partiti.
      Penso che i veri vincitori siano i partiti dal 2% al 7%, ovvero quelli più intransigenti. Sono il segno evidente che la gente è stanca degli inciuci dell’Ulivo.

  229. Annamaria Farina

    La proprietà privata è un furto! Il risparmio accantonato è il frutto di razzie compiute a danno della collettività, pertanto un tassazione pesante è quantomai legittima

    1. gianni silva

      L’unico modo che hai per diventare utile al prossimo lo indica il tuo nome. Tu sei all’estremo della follia ed una che ragiona come te serve a fare mangime per i polli.
      NULLATENENTEDIMERDA.

  230. Fabio Ferri

    Ho fatto richiesta il primo marzo per una potenza di 3,5 Kwp.
    Una cosa è cambiata con la delibera di febbraio, il fatto che è incentivata solo l’energia prodotta e consumata.
    Come qualcuno a scritto, questa legge non è fatta per risparmiare energia.
    Per assurdo se vedo che entro la fine dell’anno o consumato meno energia di quella prodotta, mi conviene accendere stufette all’aperto per consumare tutta l’energia e ricevere così l’incentivo, che tra l’altro è essenziale per rientrare dei costi iniziali, circa 25000 euri.
    ciao

  231. Annamaria Farina

    ROMA, 22 aprile 2006 – Gianni Letta e Pier Ferdinando Casini hanno proposto a Giulio Andreotti la Presidenza del Senato.

    ———-

    Lo dicevo io!
    Provenzano in gattabuia, con un tappo in bocca. Andreotti al senato.
    Pizzini….pizzini…..pizzini…..mafia….politica….potere….piercasinando……

  232. Paolo Ares Morelli

    Il tema dell’energia è fondamentale, se ne parla troppo poco perché gli italiani (ancora troppo ignoranti in materia) sono convinti che sia un tema che non tocca i loro portafogli…

  233. alberto afflitto

    Andreotti al Senato????
    Ma siamo impazziti?
    Ma ancora vogliono prenderci per il c..ooo???

    1. mariano bianca

      dove gredevi fosse sin dal 1992? in quell’anno e’ stato nominato senatore a vita!!!!!

    2. mariano miucci

      servono anche quelli a vita altrimenti non ce la fanno, comunque sono quasi tutti moribondi tranne lui che ci seppellira tutti.

  234. Matt Bress

    Energia alternativa

    su:

  235. masso salvi

    Che minchia stai blaterando ?!?!?!?! ti manca l’accento sulla e ?!?!?
    Chi sei un’emula della moratti ?!?!

  236. Michele Maggio

    Andreotti al Senato? ‘Accetto
    in un’ottica di conciliazione’

    Il senatore a vita si proclama al di sopra delle parti e spiega: ‘Mi piacerebbe che sul mio nome ci fosse un accordo esteso, base per un possibile dialogo’

    ROMA, 22 aprile 2006 – Gianni Letta e Pier Ferdinando Casini hanno proposto a Giulio Andreotti la Presidenza del Senato.

    ——————————

    e noi ?

    Ci vuole un fisico speciale
    per fare quello che ti pare
    perché di solito a nessuno
    vai bene così come sei
    Tu che cercavi comprensione sai, comprensione sai
    Ti trovi lì in competizione sai, competizione sai

    Ci vuole un fisico bestiale
    per resistere agli urti della vita
    a quel che leggi sul giornale
    e certe volte anche alla sfiga
    Ci vuole un fisico bestiale sai, speciale sai
    anche per bere e per fumare sai, fumare sai.

    Ci vuole un fisico bestiale
    perché siam sempre ad incrocio
    a sinistra a destra oppure dritto
    il fatto e’ che e’ sempre un rischio

    Ci vuole un attimo di pace sai, di pace sai
    di fare quello che ci piace sai, mi piace sai
    Come dicono i proverbi
    e lo dice anche mio zio
    mente sana in corpo sano
    e adesso son convinto anch’io.

    Ci vuole molto allenamento sai, allenamento sai
    per stare dritti contro il vento sai, contro il vento sai

    Ci vuole un fisico bestiale
    per stare nel mondo dei grandi
    e poi trovarsi a certe cene
    con tipi furbi ed arroganti

    Ci vuole un fisico bestiale sai, speciale sai
    anche per bere e per fumare sai, fumare sai
    ci vuole un fisico bestiale
    o il mondo e’ un grande ospedale
    e siamo tutti un po’ malati
    ma siamo anche un po’ dottori
    e siamo tutti molto ignoranti sai, ignoranti sai
    ma siamo anche un po’ insegnanti sai, insegnanti sai

    Ci vuole un fisico bestiale
    perché siam barche in mezzo al mare.

    1. Luigi Calleri

      Io propongo di mandare a lavorare chi perde tempo a fare commeti di questo tipo

    2. mariano miucci

      anche chi commenta il commento.

    3. Michele Maggio

      Ciao simpaticone , sei un’altro che rosica ?

  237. Annamaria Farina

    “Intanto – conclude la nota dell’Udeur – prendiamo atto, come prende atto il Paese, che la coalizione va sempre più a sinistra e, per quanto ci riguarda, all’interno di questa coalizione siamo sempre più simili alle ombre dantesche.

    IO LEGGO SOLO FELTRI
    ——————–

    A te, come all’UDEUR, sfugge un piccolo particolare: il risultato elettorale ha premiato la sinistra radicale, e schiaffeggiato l’ala moderata della coalizione…..Di questo la nostra classe politica dovrà farsi una ragione!

    W BERTINOTTI!

  238. smilla cecchi

    La prossima volta lascia il link da dove hai preso questo commento o almeno scrivi i crediti…
    Cos’e` hai paura che non leggano il link, da te citato, o ti vuoi far coprire di onori da persone che non sanno e mai sapranno…
    SVEGLIA…

  239. Manlio Mangiabene

    Sarebbe desiderabile che la massa di frustrati, che fanno sempre le stesse polemiche inutili, si astenessero ogni tanto per lasciare spazio agli argomenti del giorno proposti.
    Così non saremmo costrtti a leggere tutti gli sproloqui di tali professionisti del nulla per andare a cercare qualche brano attinente all’argomento proposto.

    1. Alex Biscia

      Scusami…non volevo infastidirti al tal punto…mi spiace che pensi che io sia un frustrato…tra l’altro..non ti rivolgi neanche alla persona diretta…mi sa un pò di vigliaccata…condita da linguaggio forbito…e inultilmente colto…insomma facevi meglio ad ammonirmi con una frase diretta e senza offese gratuite…ti sei messo al mio stesso livello caro il mio premio nobel;-)

  240. Alex Biscia

    RAGAZZI…SAPERE CHE RICUCCI PIANGE TUTTI I GIORNI NELLA SUA CELLA DI REGINA COELI MI FA GODERE DI GUSTO…CHE BEL MESE CHE STO PASSANDO…BERLUSCONI INKAZZATO NERO…I SUOI ALLEATI CHE SE NE FUGGONO…STO ANCHE TROMBANDO DI PIU’…FINALMENTE LA SVOLTA ;-)))

    1. marco sanzone

      non hai capito proprio niente della vita

  241. Giorgio Quarantotto

    Rispondo a quello che scrive “io leggo solo Feltri” CoLei ritengo, debba essere proprio una persona limitata, il tipico soggetto da Bar, che non conosce la storia di questo disgraziato bel paese, dove molti Signori, gente Perbene, di norma sono inquisiti per i loro affari, su cui LEI non si posa l’attenzione, ben sapendo che molti di loro siedono in parlamento e che addirittura si fanno eleggere da dei limitati come Lei e che leggono stronzate e che dicono cazzate preconfezionate appunto da dei feltri; che si sà “i feltri” sono simili a dei tappeti dove una certa Destra li usa per i sui sevizi di pettegolezzo e di disinformazione. Usi l’aspirapolvere più spesso, perchè in casa sua che molta polvere !
    G.Q.

    perchè in casa sua che molta polvere.
    G.Q.

  242. Annamaria Farina

    ivo serentha’ 22.04.06 14:25 @@@@@@@@@

    Ciao Ivo!
    Scusa, ti leggo solo ora…mi ero assentata.
    Poi ti spiego il trucco (lo uso solo occasionalmente, per non ingolfare la pagina).
    Hai visto smilla? Che savoir faire! Ah ah ah!!!!

    Ci sarò Ivo, a stasera.
    Felice giorno.

    1. Smilla Cecchi

      e facile vendere idee di altri…vero…
      semplicemente: buffona

    2. Gianfranco Meoni

      Scusate ma io appoggio Smilla.
      Su questo Blog si scrive i propri pensieri e non semplicemente “copia ed incolla” come annamaria sa fare
      ALMENO SCRIVINE I CREDITI.
      BUFFONA

  243. Michele Maggio

    Porto Tolle: chiesta condanna Enel e chiusura centrale
    Le perizie hanno riscontrato l’inquinamento dell’area entro 25 km dalla centrale

    Al processo in corso ad Adria che vede i dirigenti dell’ENEL alla sbarra sotto l’accusa di aver inquinato, con la Centrale di Porto Tolle, il territorio del Delta del Po, i legali di Legambiente (ammessa al procedimento in qualità di parte civile) hanno chiesto la condanna di Franco Tatò e Paolo Scaroni (Amministratori Delegati del colosso energetico all’epoca dei fatti) e dei dirigenti ENEL che si sono succeduti alla direzione della centrale, la bonifica dei territori inquinati, il risarcimento dei danni e la chiusura della centrale in quanto operante in violazione delle normative nazionali ed europee.

    Paolo Scaroni è attualmente Amministratore Delegato dell’ENI e, se il il giudice accoglierà la richiesta della Procura della Repubblica, non potrà usufruire della sospensione condizionale della pena causa una precedente condanna riportata negli anni ’90. Con questo intervento l’Associazione Ambientalista si è così associata alla richiesta avanzata dalla Procura della Repubblica di Rovigo che ha chiesto 16 mesi di reclusione per Tatò e Scaroni e 9 e 6 mesi di reclusione per i due Direttori della Centrale.

    Anche l’avvocatura di stato, sulla base di perizie disposte dal Pubblico Ministero, che indicano l’area inquinata in un raggio di 25 km dalla centrale, ha ribadito la richiesta di condanna ed ha chiesto un risarcimento di danni per 100 milioni di euro, oltre al ripristino, per quanto possibile, delle situazioni precedenti.

    “Con questo processo – ha detto Roberto Della Seta, Presidente di Legambiente – vengono alla luce i disastri ambientali provocati in aree pregiate del nostro “Belpaese” con politiche energetiche dissennate fondate esclusivamente sui combustibili fossili (in particolare i prodotti petroliferi), mentre permangono ostacoli pesanti e ostruzionismi nei confronti della produzione di energia da fonti rinnovabili quali l’eolico, il fotovoltaico e il solare termico”.

    LEGAMBIENTE

  244. smilla cecchi

    postare un commento cosi’ lungo.?!?!?!?
    si vede che te non sai come usare un computer…
    SVEGLIA DORMIGLIONE
    e` un articolo scritto su X-Cosmos
    Non capisco come fa la gente (xche` tu sei la Gente) a vivere con le fette di salame sugli occhi.
    S.

  245. salvatore palermo

    Cosa faremo di nuovo per l’energia?

    Giovani, il futuro è vicinissimo.

    Il sole è l’unica energia pulita, priva di inconvenienti.

    Non tocca allo Stato fare tutte le prove, ma a ognuno di noi. In America, chiunque mostra idee innovative, riceve aiuti dal Governo..

    Quindi, si facciano le leggi giuste per offrire ai più capaci un’opportunità.

    L’innovazione è legata al capitale umano, di cui solo pochi possono disporre.

    Ricordiamoci quali e quanti uomini hanno fatto grande l’Italia.

  246. marcello corrado

    Auto ad aria compressa: affossata

    carburanti ecologici: affossati

    iniziativa della regione lombardia di un paio di mesi fa di vietare la PRODUZIONE di motori diesel:
    affossata.

    pubblicita’ in Italia delle due piu’ economiche (si fa per dire) auto ibride (benzina +elettrico) (toyota prius e honda civic): affossata.

    carburatore ad acqua : affossato.

    pannelli fotovoltaici piu’ efficienti : affossati

    p.s. All’igegnere che ha brevettato l’auto ad aria compressa eolo gli han lasciato presentare a Roma nel 2005 dei gruppi elettronici basati sullo stesso motore (presente anche la rai).
    I gruppi elettronici che disturbo danno? Non stravolgono certo il modello di sviluppo economico.

    Non illudetevi che cambi qualcosa a livello di consumi energetici di massa, soprattutto in Italia.

  247. Michele Maggio

    Italia-Germania. Il Conto energia a confronto
    di Alex Sorokin

    Sul mercato mondiale il settore del solare fotovoltaico (Fv) continua la sua inarrestabile crescita al ritmo medio del 30-40% ogni anno. Nel 2005 la potenza Fv installata nel mondo ha superato i 3.000 MW, di cui la metà in Giappone. Segue la Germania con oltre 1.000 MW installati. Con la revisione della legge a favore delle fonti rinnovabili, nell’agosto 2004, l’industria Fv tedesca vive uno straordinario boom di sviluppo e dà lavoro a oltre 20.000 addetti. In Italia il DL 387/2003 di recepimento della Direttiva europea per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE) aveva già creato le premesse per l’introduzione del sistema di incentivazione in conto energia, dimostratosi in Germania di grande efficacia. Dopo oltre due anni di attese, a partire da luglio 2005 il Ministero per le Attività Produttive (Map) e l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (Aeeg) hanno emanato in rapida successione una serie di provvedimenti quali il Decreto Map del 28/07/2005, la Delibera Aeeg n.188 del 14/09/2005, il Decreto Map del 6/02/2006, la Delibera Aeeg n.28 del 10/02/2006 e la Delibera Aeeg n.40 del 24/02/2006.

    La tabella 1, nel tentare di sintetizzare il nuovo quadro normativo italiano, esprime una complessità, nata nella trasposizione alla realtà italiana di un meccanismo di incentivazione in fondo semplice quale quello tedesco. La tabella è strutturata in tre colonne principali per le tre taglie d’impianto previste, ovvero 120kWp, 20-50kWp e 50-1000kWp. La prima colonna a sinistra (taglia 1- 20kWp) è suddivisa ulteriormente in due sub-colonne, che esprimono la possibilità di scelta, per la sola taglia da 1- 20kWp, fra il regime di “scambio sul posto” (senza partita Iva) oppure di “cessione in rete” (con partita Iva).

    Diversamente dal sistema tedesco a tariffa unica e omnicomprensiva, il meccanismo italiano è composta da due elementi da sommare quali la tariffa incentivante e la remunerazione dell’energia elettrica prodotta, ai quali si aggiunge l’eventuale premio per gli impianti architettonicamente integrati. Per chi invece opta per lo “scambio sul posto” il sistema prevede il calcolo della tariffa incentivante in base all’energia prodotta e resa disponibile alle utenze elettriche del soggetto responsabile, in pratica l’energia autoconsumata, abbinata al relativo risparmio in bolletta.

    Per gli impianti Fv di potenza superiore a 50 kWp la tariffa incentivante è soggetta ad un meccanismo di gara, che assegna priorità d’accesso ai soggetti che richiedono le tariffe incentivanti più basse. A questo si aggiunge, per gli impianti Fv >50 kWp, un impegno a presentare una cauzione di 1.000 €/kWp a titolo di penale in caso di mancata realizzazione dell’impianto nei termini previsti. Per maggiori dettagli si consiglia di fare riferimento al sito internet del GRTN http://www.grnt.it.

    Limiti inaccettabili
    L’altro elemento che desta preoccupazione nel settore è quello del limite della capacità incentivabile, quantificato al momento in complessivi 500 MWp, ripartiti in 360 MWp per impianti con potenza 50 kWp; inoltre, tale limite è stato suddiviso in quote annuali costanti nel tempo, fissate in 85 MWp l’anno (60 MWp per impianti < 50 kWp e 25 MWp per impianti >50 kWp). IL settore solare Fv e’ notoriamente caratterizzato da una dinamica di crescita esponenziale del 30-40% ogni anno, per cui ogni 2-3 anni il mercato raddoppia. Pertanto, fra circa 2anni questi limiti diventeranno un freno per lo sviluppo dell’industria Fv nazionale.

    Ovvero limitando la potenza annuale incentivabile ad 85MWp che è pari alla capacità che la Germania installa in 2 mesi, il meccanismo italiano rischia di creare una specie di mercato “fuoco-di paglia”. A fronte di una prospettiva di mercato così a corto respiro, solo pochi imprenditori nazionali saranno disposti ad investire e assumere nuovo personale. Per soddisfare una domanda a “fuoco-di-paglia” le aziende tendono a sfruttare il momento propizio acquistando i prodotti all’estero, piuttosto che pianificare investimenti per creare strutture produttive in Italia. Pertanto l’effetto di questo limite è quello di ostacolare lo sviluppo dell’industria Fv nazionale, a tutto vantaggio delle industrie estere già pronte per cogliere le opportunità di mercato. Occorre chiedersi quale deve essere il fine ultimo di un meccanismo di incentivazione a favore di un settore come quello Fv? – Produrre un po’ di energia pulita per accontentare i cittadini? – Aiutare il paese nel raggiungere il proprio obiettivo di Kyoto? Sappiamo che la tecnologia Fv non potrà incidere nel raggiungere, entro il 2010, l’obiettivo nazionale di Kyoto. Esistono altre tecnologie rinnovabili, meno costose e meglio adatte allo scopo. In Germania, in Giappone, e negli altri paesi che hanno adottato provvedimenti simili, lo scopo primario dell’incentivo per il settore Fv non è quello di accontentare i cittadini che chiedono energia verde. L’obiettivo vero dei provvedimenti di incentivazione è quello di investire nel futuro, di stimolare lo sviluppo di una domanda stabile sul mercato interno, in modo da creare premesse solide per lo sviluppo di una proprio industria nazionale. In tutto il Mondo l’Italia è nota come il “paese del sole” che però non sfrutta il Sole.
    Occorre superare l’orizzonte del vantaggio a breve termine, e mettere in atto una strategia industriale a medio/lungo termine. Occorrono norme che creano certezze di mercato e una prospettive di futuro a medio/lungo termine, in modo da stimolare investimenti capaci di cogliere le opportunità occupazionali e di sviluppo economico offerte dalle nuove tecnologie delle fonti rinnovabili.

    Leggi l’articolo con la tabella (documento Pdf, 250 kbyte)

    http://www.qualenergia.it/UserFiles/Files/sorokynQE%20n.2%202006.pdf

  248. Alessandro Palozzo

    Che vergogna…credo che nessuno governo nel resto del mondo, ignori così bellamente i suoi abitanti…

  249. smilla cecchi

    Quasi dimenticavo:
    quando si fa uso di parentesi=(quellochevuoi) significa che e` omesso dalla logica della frase, di conseguenza anche se non viene letta la frase non ne` viene alterata.

    Quindi se leggo:
    …che sta finanziando la centrale solare messa a punto dal nostro premio nobel Rubia notoriamente e sottosviluppata.?!?!?
    Devi proprio tornare a scuola. Ma chi t’ha slegato

  250. Ignazio Fortis

    Mario Bartulli
    lascia che chi vuole leggere “pure” Feltri lo faccia non dai tuoi copia/incolla ma direttamente dalla fonte.

  251. Camillo Macaluso

    Se si pensa poi che attualmente le scoperte di Tesla siano usate dagli USA per modificare il clima ionizzando l’atmosfera con dei mega impianti costruiti al polo nord…

  252. Ignazio Fortis

    Mario Bartulli

  253. luca Pessana

    cusate sono ignorante…..
    Ma quali sono i costi, in termini di inquinamento e diritti umani, per la produzione dei pannelli fotovoltaici?
    Si inquina per costruirli? e quanto?
    Quanto sono smaltibili una volta che esauriscono la capacità di produrre energia? oppure sono eterni?(se si riempisse il pianeta di pannelli fotovoltaici che cosa potrebbe accadere al momento dello smaltimento?)
    Da dove provengono i materiali utilizzati? cosa accade nei processi di lavorazione? chi viene impiegato per estrarre questi materiali ( i poveri minatori di colore superfruttati in Africa come accade per il Litio delle batterie dei cellulari?)
    Scusate la mia poca conoscenza in materia
    Qualcuno mi sa dare delle risposte o indicarmi un sito dove trovarle ?
    grazie per l’aiuto

  254. Flavio Timpanaro

    Ah, lo sapevate che nella prima metà del ‘900 un certo Nikola Tesla, inventore dimenticato della corrente alternata, aveva messo a punto un sistema per ricavare energia elettrica ILLIMITATA dall’atmosfera terrestre e per distribuirla GRATUITAMENTE e SENZA FILI, cioè VIA ETERE??

    Come??? Non lo sapevate???

    E secondo voi, perchè non lo sapevate??

    Riflettete gente, riflettete…

    Ehi, Beppe… Perchè non ti informi su questa cosa, e non ne fai parte integrante dei tuoi prossimi show?

    Ecco, per voi tutti, un libro interessante su Tesla: “L’uomo che ha inventato il ventesimo secolo”, di Robert Lomas, Newton & Compton Editori.

  255. Flavio Timpanaro

    E’ una vergona, anche se in linea con il modus operandi italiano, che i soldi dedicati alla ricerca per l’energia alternativa vadano a farsi friggere. Lasciando stare queste faccende, che purtroppo non si risolveranno mai, iniziamo a utilizzare le fonti rinnovabili, senza incorrere nei soliti luoghi comuni quali:

    1)Le centrali eoliche sono rumorose e deturpano il paesaggio, quindi non si può fare.

    2)L’idroelettrico deturpa il paesaggio, e poi sono finiti i bacini artificiali, quindi non si può fare.

    3)Il fotovoltaico è costoso ed antieconomico, quindi non si può fare.

    4)Gli inceneritori sono inquinanti (ma meno delle sigarette, delle auto, delle centrali nucleari e delle centrali termoelettriche a combustibile fossile), quindi non si possono fare.

    Costruiamo prima una coscenza comune che ci faccia apprezzare le soluzioni suddette senza pregiudizi ma con “coscienza”, poi possiamo parlare di aggiustare la questione dei fondi alle energie alternative!

    1. ivo serentha'

      Saranno anni decisivi, se la ricerca non dara’ risposte adeguate sulle fonti alternative, solare, fotovoltaico, eolico, idrogeno.

      Si dovra’ impostare una nuova strategia, essendo il petrolio oltre che caro, anche esauribile a breve.

      Anche il fondatore di green peace, da sempre contrario al nucleare ora e’ di tutt’altro avviso.

  256. ivo serentha'

    x Annamaria Farina

    Ho letto il tuo megapost su rubbia ed il suo espatrio in spagna.

    Non ho commenti, spero che un giorno ritorni al servizio del nostro paese.

    Ma come m…ia hai fatto ha postare un commento cosi’ lungo.

    E’proprio vero le donne ne sanno una piu’ del diavolo.

    Ciao carissima come al solito sono di corsa,a stasera se ci 6.

    1. ivo serentha'

      m…ia

      a postare

      sorry

  257. Enzo Mattarella

    Paghi rinnovabile, compri fumi di scarico
    Bruno Vespa, 1,2 milioni di euro l’anno.
    …e io pago!

    1. ivo serentha'

      L’elenco e’ lungo dei minchioni in rai che sparano cazzate.

      Tutti i vari reality targati simona ventura bleee!!!

      Anna la rosa mi pare che si chiami un’altra da buttare nel cestino bleee!!!

      C’e’ ancora quel super minchione che trasmette mezzanotte e dintorni, bleee!!! strableee!!!!

  258. juan miranda

    quando si dice la poesia…

    Valentina V. 22.04.06 14:14 |

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Si eh …vero !!!hanno ridotto il mondo a un tale casino che anche una pisciata nel culo diventa poesia !!

  259. Claudio Maffei

    Oggi il Giornale di brescia, nella pagina del Garda pubblica la notizia che il Comune di Toscolano Maderno punta sull’energia elettrica, considerando l’aspetto ecologico ed economico, molto vantaggiosi. Il comune, detiene la maggioranza delle quote azionarie, della società che gestisce la produzione di energia elettrica, tramite le tre centrali idroelettriche prospicenti il torrente Toscolano. Le centrali prima dismesse e poi riaperte si stanno dimostrando un ottimo investimento, tanto che il gestore presenta bilanci in costante attivo. Ma il dato interessante è che le centrali producono energia, attraverso una fonte inesauribile e pulita che non inquina: l’ACQUA.
    Le centrali di Toscolano in passato erano sorte per alimentare le cartiere e gli opifici della zona. Senza essere dei Leonardi da Vinci, è risaputo che fin dall’antichità, con l’acqua dei fiumi si alimentavano le attività dei mulini , oleifici, segherie e così via…
    Una volta erano molto meno coglioni. Complimenti quindi al comune di Toscolano che sta sviluppando un modello ecosostenibile, valido per tutta la collettività italiana.
    vedi Beppe, le soluzioni ci sono, è sufficiente che siano divulgate, sostenute, ed imitate.
    Pensa quanti fiumi e laghi ci sono in Italia, quanta acqua si potrebbe essere utilizzare per creare energia senza danneggiare l’ambiente, a costi stracciati.

  260. alex bettini

    bella la massima di Mino Maccari…

  261. Annamaria Farina

    Massimo Tomassini 22.04.06 13:13 @@@@@@@@@

    Non riesco a trovarne traccia in rete.
    Hai qualche fonte da postare?

    Grazie

  262. alex bettini

    TRIESTE – “Andiamo via”. A dirlo, in musica, accompagnato da Mariano Apicella, è Silvio Berlusconi, che in un ristorante di Trieste ha presentato una serie di canzoni scritte nel giorno delle elezioni, e che, assicura, potrebbero aprirgli una prospettiva diversa: “Ora abbiamo un futuro…”, ha detto, porgendo scherzosamente il piattino ai suoi interlocutori.
    Cacchio speriamo torni davvero a fare pianobar…

  263. Matteo Ampò

    Da qualche tempo mi sono messa ad usare i software che di solito si usano per scaricare musica e film per cercare altre cose. Ho scoperto un sottobosco fittissimo costituito da moltissime persone nel modno che realizzano dispositivi cosiddetti “Free energy” cioè con energia “libera” che è ottenibile con procedimenti di solito ignorati o ai quali comunque nessuno sembra voler dare spazio.
    I risultati di queste persone sono plausibili a livello scientifico e molti hanno depositato dei brevetti in tutto il mondo.
    La vera risorsa del futuro è probabilmente questa e solo questa. Un cambio radicale, una strambata, per usare un termine velistico, questo ci serve veramente per trovare una soluzione al problema dell’energia. E a quanto pare molte versioni più o meno casalinghe della Free Energy funzionano benissimo ma non gli si vuole dare nessuno spazio, nessuna voce ufficiale e soprattutto nessun finanziamento.
    Probabilmente dei risultati ben più solidi e promettenti di quelli ottenuti da qualche inventore casalingo, che già riesce ad ottenrne di risultati di tutto rispetto con i suoi mezzi, si trovano decisamente a portata di mano. Invito chi fosse anche olamente curioso a cercare e a scaricare il materiale che potete trovare usando le parole chiave “Free energy”, Testatika”, “Zero point energy”. Sembrano cose “a pazzi”, ma le cose “da pazzi” sono sempre statealla base di tutta la nostra scienza attuale.
    Se non crederemo nel futuro, nemmeno il futuro crederà in noi.
    Contattatemi pure se volete saperne di più, per quello che posso dire a riguardo sono a disposizione.

  264. carlo rabbia

    La storia di Rubbia che viene emarginato dalla “comunità sce sce scentifica” italiana mi ricorda Guglielmo Marconi che venne bistrattato dal fascimo e schermito quando presentò ai gerarchi l’invenzione del radar.
    Andò a finire che le navi inglesi che montavano il radar di Marconi ci affondarono tante navi che si sarebbero potute salvare e così ci privammo della nostra supremazia tecnologica in nome dell’ottusaggine.
    Oggi la storia si ripete.
    Nuovo duce vecchia Italia.

  265. Enzo Mattarella

    tg1…Oddiooo vomito!

    1. Annamaria Farina

      Caro Enzo, a guardarlo ci vorrebbe un’intramuscolo di Plasil ogni 8 ore!!!!

  266. theHand

    V I G N E T T A ! ! !
    V I G N E T T A ! ! !
    V I G N E T T A ! ! !
    http://www.alkemik.com

  267. Annamaria Farina

    m.tryx 22.04.06 13:24

    Ciao, buongiorno!
    Eh sì. Invertire le cose.
    Qui occorre una vera e propria rivoluzione culturale m.tryx!
    Più ci si informa e più ci si rende conto che c’è nel paese una vera e propria volontà politica di mantenere inalterata la situazione attuale.
    Le alternative eistono, ma a me sembra che gli interessi nell’attuale sistema di approvvigionamento siano davvero troppi.
    Speriamo in un cambiamento.

    Buona giornata m.tryx

  268. juan miranda

    «Non farei mai vedere Buona domenica ai miei figli». Parola di Berlusconi. Una lapide sulla trasmissione condotta da Maurizio Costanzo.A scolpirla la figlia (primogenita, 21 anni) del premier e di Veronica Lario, Barbara ieri sera ospite di Daria Bignardi alle Invasioni barbariche su La7.
    Dal http://www.corriere.it

    alex bettini 22.04.06 13:12

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Le figlie del Belrusca non sono andate a farsi infinocchiare dalle orsoline, ma hanno frequentato la scuola Steiner di Milano !!

    Belrusconi e’ un mafioso balordo penso che non ci siano dubbi, ma e’ stato fregato anche da questo !
    Le regalie dell’ultimo minuto al vaticano pedofilo non sono bastate, i clericali gli hanno pisciato in culo !!

  269. Vincenzo Di Caro

    Ovviamente non si può che essere d’accordo con te Beppe.
    PER I SOLITI FURBETTI DEL QUARTIERINO E FURBONI DEL QUARTIERONE LA PACCHIA DEVE FINIRE.
    Grazie Beppe per continuare in questa tua azione.

  270. alex bettini

    Annamaria Farina 22.04.06 13:18

    Ciao Annamaria!, grazie dell’info…

  271. juan miranda

    Grillo, se a questo punto non dici niente circa il Signor Aggio perdi credibilita’ !

    Qualcosa nel bene o nel male la devi dire !!

  272. Alex Massimo

    Non siamo fortunati ad avere finalmente i verdi al governo?
    Forse, intervenendo con leggi ad hoc, potrebbero avere il modo di dimostrare che l’ambientalismo non è uno dei soliti pretesti per occupare una poltrona onde riempirsi le tasche ….

    1. Enzo Damilano

      Si.Il minimo che possano fare e’ incentivare le fonti alternative.staremo a vedere..

  273. Charles Herisson

    Qui in Australia si fa spesso fantapolitica.
    La distanza fa aumentare la creatività…
    Oggi in importanti ambienti politici si discutaeva di un ipotetico scenario per il futuro assetto istituzionale.
    Rosa Russo Iervolino Presidente della Repubblica, Bertinotti Presidente del Senato e Dalema Presidente della Camera.
    Cosa ne pensate?
    Cosa proponete?
    Rispondetemi a herisson.charles@gmail.com

  274. Annamaria Farina

    Perchè la storia sia chiara a tutti….Questa è l’Italia, di cosa ci lamentiamo?

    Cacciato dall’Italia, Rubbia costruirà una centrale solare in Spagna

    Carlo Rubbia Il premio Nobel italiano costretto a emigrare. «Così il vostro Rubbia studierà in Spagna le applicazioni del solare» Madrid. «Sì, il professore Carlo Rubbia è qui a lavorare con noi. È un’autorità mondiale nel campo dell’energia solare termodinamica. L’ho invitato in Spagna perché possa sviluppare le sue ricerche ed aiutarci ad ottimizzare questo tipo di fonte energetica, tenendo conto delle condizioni realmente favorevoli create nel nostro paese, che ha scommesso sul futuro del settore». Juan Antonio Rubio, direttore generale del Ciemat, il principale centro di ricerche energetiche, ambientali e tecnologiche spagnolo, dipendente dal ministero di educazione e scienza, confessa senza riserve che avere al suo fianco il Nobel italiano per la fisica «è un onore ». Di più, «è un onore e una garanzia di successo». Se il Belpaese volta le spalle a uno dei suoi cervelli più prestigiosi, allontanato dalla guida dell’Enea dopo la sua denuncia sulla ricerca italiana umiliata, la Spagna del miracolo economico, riuscita a tappe forzate a colmare il gap ereditato dai trent’anni di dittatura franchista, lo accoglie a braccia aperte. Juan Antonio Rubio, in particolare, che di Rubbia è stato consigliere scientifico — «era il mio capo», scherza — quando questi era direttore del Cern di Ginevra. «Abbiamo in comune una lunga storia di collaborazione — spiega — Eravamo assieme anche nell’équipe che ha sviluppato l’amplificatore di energia per l’eliminazione dei residui nucleari. In Italia oggi non esiste il quadro legale adeguato perché il professor Rubbia possa portare avanti il suo progetto, qui in Spagna sì. Ed è naturale che accettasse il mio invito a collaborare». Da giorni, in veste di assessore scientifico del direttore del Ciemat, il fisico italiano si è installato a Madrid, nei laboratori del centro di 70 mila metri quadrati alla Moncloa, nel cuore della città universitaria. E in terra iberica realizzerà la prima centrale solare termodinamica industriale che l’Italia gli ha negato. Doveva essere costruita a Priolo, in Sicilia, frutto di tre anni di studi e ricerche condotte da Rubbia per il progetto Archimede, pioniere in Europa, arenato nelle secche dell’immobilismo governativo. Sarà invece realizzata in Almeria dove dal 1977 opera la Piattaforma solare Psa, appartenente al Ciemat, uno dei maggiori centri di ricercad’Europa, dedicato alle tecnologie solari. L’idea per la produzione di questo tipo di energia, pulita al pari di quella eolica o solare fotovoltaica, si basa sul principio degli specchi-ustori di Archimede. «Si utilizzano gli specchi per concentrare l’energia solare in cilindri parabolici dove — spiega il responsabile del Ciemat — a contatto con fluidi termici, a temperature elevate, cede l’energia necessaria al funzionamento di una turbina a vapore e, infine, di una grande dinamo che produce elettricità». Qui in Spagna è chiamata “energia ad alta temperatura” ed è quella sulla quale il paese punta a breve termine nella sua crociata per le fonti alternative. «Nel marzo dello scorso anno — dice Juan Antonio Rubio — è stata approvata una legislazione speciale per la promozione del solare termodinamico che prevede sovvenzioni del 300% del costo medio per kilowattora, fino a un massimo di produzione di potenza di 500 megawatt. Sono incentivi destinati alla produzione industriale, per renderla competitiva». L’esatto contrario, dunque, di quanto è accaduto in Italia dove, secondo la denuncia di Rubbia, pur esistendo l’impianto già precommerciale di Priolo, in larga parte finanziato dalle banche, il solare termodinamico non è stato finora nemmeno equiparato per legge alle altre fonti rinnovabili pulite. E, riguardo al futuro immediato, il direttore del Ciemat non ha dubbi: «Fra le possibili alternative, consideriamo che questa nuova energia solare, che oggi viene a costare circa due volte e mezzo ciò che costa sul mercato un kilowattora, sia l’unica a poter essere competitiva sul mercato nel giro di 5 anni, potendo costare meno della metà del costo medio attuale delle altre energie verdi. Le tecnologie, sebbene ancora in sviluppo e con la necessità di alcune modificazioni, sono accessibili. Ottimizzando tutti i componenti, dal sistema di controllo degli specchi ai fluidi, possiamo passare alla fase di produzione su scala industriale. Il professore Rubbia ci aiuterà in questo lavoro di sviluppo e ottimizzazione». L’obiettivo comune per tutti i paesi della Ue, recepito anche nel Piano quinquennale 2005-2010 per il settore approvato dal governo spagnolo a fine agosto, è di portare il contributo delle fonti alternative al 12% dell’energia primaria e al 30% dell’energia elettrica. Attualmente il paese iberico è attestato su una quota del 7%, in gran parte dovuta all’energia eolica, di cui è il secondo produttore europeo, dopo la Germania. E pensa di raggiungere l’obiettivo affidandosi anche all’ultima novità energetica. «Ci sono poche fonti energetiche di massa all’orizzonte capaci di far fronte a una buona parte del consumo, limitando la nostra dipendenza dal petrolio — osserva Juan Antonio Rubio — Senza dubbio, a lungo termine, nel giro di 50 anni, la fusione nucleare. In questo momento il carbone è una fonte di massa, e lo potrà essere in futuro se però verrà bruciato in maniera pulita, catturando e sequestrando il CO2 per evitare l’emissione nell’atmosfera. Non solo per rispettare gli accordi di Kyoto, ma per limitare il surriscaldamento della terra che già sta provocando catastrofi». A lungo termine, però, secondo lo scienziato, «esistono solo due sorgenti di energia che ci permetteranno di avere energia pulita di massa: il solare nuovo e il nuovo nucleare, magari prodotto dalla fissione non solo sull’uranio, ma sul torio». «Attualmente — conclude il direttore del Ciemat — il nucleare si scontra col rifiuto dell’opinione pubblica derivato soprattutto dal problema dei residui. Ma se lo si riesce ad eliminare, a dare garanzie di assoluta sicurezza, per di più bruciando un combustibile sostenibile, sono certo che le resistenze cadrebbero». ——– “RUBBIA È UN SOMARO”. FIRMATO “ER VALVOLA” Enea: l’ingegnere fantasma bocciò Rubbia Regis, neo vice-commissario Enea: in Italia non risulta laureato Rubbia è un somaro, firmato «el Valvola». Ecco la sintesi, povera Italia, del serrato dibattito scientifico sulle sorti dell’Enea. L’accusa d’esser un «sonoro incompetente » fatta al premio Nobel per la Fisica, ghigliottinato dal governo, parte infatti da un elettricista, già senatore della Lega, promosso per vie misteriose vice-commissario al l’ente per l’energia. E benedetto dal titolo di «ingegnere» perfino nel decreto di nomina presidenziale senza che l’Ordine degli ingegneri abbia idea di dove si sia mai laureato. Partiamo dalla coda? Siamo a metà luglio. Carlo Rubbia, accusato d’avere un carattere ruvido, di essere insofferente alle osservazioni e di avere fatto traboccare il vaso con un articolo su Repubblica contro il Cda, bollato come «il branco», è sbattuto fuori dall’Enea che, azzerato nei vertici, viene affidato ad una terna. Commissario, su indicazione forzista, è Luigi Paganetto, Preside della Facoltà di Economia a Tor Vergata, vice-commissario Corrado Clini (nell’élite del ministero dell’Ambiente da anni, ben visto da socialisti e An) e l’«ing.» Claudio Regis, appoggiato dal Carroccio. Il quale, trionfante per l’ascesa nell’Olimpo della scienza, liquida il presidente deposto con parole affilate: «Nessuno mette in discussione l e competenze di Rubbia sulle particelle, ma quando parla di ingegneria è un sonoro incompetente ». Un giudizio avventato. In linea con la storia dell’uomo. Il quale, quando stava a Palazzo Madama, era stato espulso dall’aula per avere barrito: «Aveva ragione chi invocava la legge Merlin per chiudere questo Parlamento: è un bordello!». Prima ancora, andando incontro ad una condanna per vilipendio delle istituzioni, era stato, se possibile, più volgare: «I magistrati sono come i maiali: se ne tocchi uno, si mettono a urlare tutti». Ma chi è quest’uomo magrolino che tratta un premio Nobel come Albert Einstein non tratterebbe l’asino della classe? Nato a Biella nel 1944, Regis compare la prima volta agli onori delle cronache, locali, nei dintorni di Telebiella, la prima emittente privata del Paese, nata via cavo nel 1971 per iniziativa di Peppo Sacchi. Era allora, stando ai ricordi dei pionieri della tivù, il rappresentante dell’Ampex, il sistema di registrazione videomagnetica che offriva la possibilità di tagliare i tempi morti. Bravissimo nel risolvere ogni problema elettrico,aveva un nomignolo con cui a Il Biellese ancora lo ricordano: «Valvola». Che fosse laureato in ingegneria era ignoto a tutti. Sveglio, però, lo era. E gli amici dell’epoca se ne sarebbero accorti ritrovandoselo prima al comando della Lega biellese. Poi in consiglio comunale. Poi, come dicevamo, a Palazzo Madama. Dove sarebbe stato ricordato solo per una battaglia contro la messa al bando della fabbricazione delle mine anti-uomo («la questione è stata affrontata in modo demagogico, cedendo all’emotività della pubblica opinione! ») e per il curriculum fornito alla Navicella: «Laureato in ingegneria. Imprenditore. Ha studiato presso l’Ecole Polytechnique. Presidente di una società operante nel settore della ricerca aerospaziale. Esperto di relazioni internazionali». Dov’è questa Ecole Polytechnique? Boh… Relazioni internazionali con chi? Boh… Fatto sta che per qualche anno l’uomo, non rieletto, esce dalle cronache politiche e resta in quelle giudiziarie. Viene denunciato dai titolari di una ditta edile con la quale aveva fatto un contratto per ristrutturare un palazzetto. E’ rinviato a giudizio per calunnia del segretario della Lega di Vercelli, Francesco Borasio, che aveva accusato di essersi messo in tasca dei soldi in realtà (l’inchiesta aveva accertato tutto) versati regolarmente al partito. Viene condannato perfino, pensa un po’, per essersi «impossessato di una sega per marmi». Insomma: un cursus honorum. Sufficiente al governo attuale per proiettarlo, nel dicembre 2003, su designazione del ministro dell’Istruzione, nel Cda dell’Enea. Uomo giusto al posto giusto. Figura nel sito internet dell’ente scientifico come «ing. Regis». Scrive sulla rivista on-line Kosmos articoli sull’«Idrogeno fonte di energia, realtà o mito», firmandosi «Claudio Regis, ingegnere Enea». Partecipa a convegni come quello all’università di Fisica di Pisa tra le reverenze degli astanti: «Buongiorno Ingegnere, prego Ingegnere, dica Ingegnere». Querela gli ex soci definendosi nero su bianco, nell’atto giudiziario, «ing. Regis » e «consigliere del Premio Nobel Rubbia». Finché, caduto il genio scostante che lui «consigliava », Berlusconi lo nomina vice-commissario dell’Enea confermandogli il titolo perfino nel decreto: «ing. Regis». Ed è lì che la luminosa carriera s’inceppa. Indispettita per i trionfi dell’uomo che disprezza, l’ex socia Maria Teresa Ramella Scarlatta segnala ciò che sa (a partire da una lettera dell’Ordine degli Ingegneri di Biella secondo cui l’ingegnere non è ingegnere) a Rocco Tritto, segretario dell’Usi/RdB, uno dei sindacati della ricerca. Il quale scrive a tutte, ma proprio a tutte, le sedi provinciali dell’Ordine ottenendo sempre la stessa risposta: non ci risulta. Ma certo, sdrammatizza Regis a Economy che gli dedica 12 righe: non ha studiato in Italia ma alla Ecole Polytechnique di Friburgo. Però, aggiunge, si considera «comunque un ingegnere a tutti gli effetti». Resta da vedere se, dato che non può legalmente fregiarsi del titolo, lo considerino tale almeno a Friburgo, dove la Scuola d’ingegneria risulta esser stata fondata quando il nostro era già in là con gli anni: nel 1978.

    1. alex bettini

      io son nel settore e devo dir a riguardo che non e’ solo colpa della classe politica, perche’ mi sono accorto che alla gente comune non gliene frega niente della ricerca, che preferiscno si parli di tasse o altro, bene lo accetto, poi non si lamentino di economia e industria

    2. Roberto Puleo

      grazie per questa preziosa informazione, di cui non sapevo nulla. Siamo davvero molto ma molto peggio di un qualsiasi paese del terzo mondo. E’ veramente avvilente toccare con mano ciò che questa masnada di banditi che abbiamo sul groppone da 60 anni ci hanno fatto. Davvero ci vorrebbe una rivoluzione, un azzeramento totale del potere in questo paese, ed un test d’ intelligenza obbligatorio per chiunque voglia mettersi a fare politica. Che schifo.

    3. Francesco Zimbardi

      La nomina del prof. Rubbia alla presidenza dell’ENEA aveva acceso le speranze dei ricercatori in una svolta dell’Ente. Devo purtroppo attestare che negli anni nulla è cambiato, non so dire se per il poco interessamento del presidente o per le sue difficoltà a prevalere sul sistema. Comunque, è da considerare che Rubbia ha avuto anche poteri eccezionali essendo stato nominato addirittura commissario straordinario, forse avrebbe potuto fare di più se solo lo avesse voluto VERAMENTE. Il quadro sconsolante che emerge sempre più chiaramente è come l’ENEA sia un feudo di personaggi antidiluvianici in grado di resistere ai cambiamenti di governo, ai tribunali,ai commissari straordinari e alle stesse leggi! Ebbene si! Il parlamento ha indicato con chiarezza fin dal 2003 che l’Ente dovesse confluire nel comparto ricerca, finora nulla è successo. Cosa ancora più straordinaria di cui questo “branco” politico-dirigenziale-sindacale si può vantare è il blocco del contratto SCADUTO DA 53 MESI! Blocco che è indispensabile al branco per conservare i propri privilegi. Nemmeno al peggior padrone sarebbe stato consentita una cosa del genere, e poi dicono che gli impiegati pubblici son privilegiati! Per tornare all’argomento principale, che Rubbia sia andato via non è nè un bene nè un male, poco ha fatto e poco gli si deve.

  275. alex bettini

    «Non farei mai vedere Buona domenica ai miei figli». Parola di Berlusconi. Una lapide sulla trasmissione condotta da Maurizio Costanzo.A scolpirla la figlia (primogenita, 21 anni) del premier e di Veronica Lario, Barbara ieri sera ospite di Daria Bignardi alle Invasioni barbariche su La7.
    Dal http://www.corriere.it

    1. Annamaria Farina

      Buongiorno Alex!
      Rispondo alla tua domanda di ieri sera: è un dipinto di Egon Schiele dal titolo “Embrace”.

      Buona giornata!

  276. juan miranda

    I casi sono due: o Beppe ha paura……o e’ complice !

    Penso che abbia paura !! che e’ anche comprensibile!!

  277. Simeone Camporese

    Un pochino OT.

    Non sarebbe bene inserire un “ricaricard” anche per l’energia elettrica? Ricordo una viaggetto a Londra venti anni fà, dove il sistema di pre pagamento mi ha lasciato stupito.
    Si starebbe più attenti anche al consumo, credo.
    Sarebbe da introdurre anche per altre forniture, per esempio linea telefonica fissa.

  278. Massimo Tomassini

    IL MIO IMPIANTO FOTOVOLTAICO :

    Impianto di 19.89 KWp composto da

    Moduli 117

    Superficie captante 148,59 mq

    Ad una latitudine di 42,8°

    Inclinazione 32°

    Radiazione incidente 1464,34 KWh/mq-anno

    Energia prodotta 26807,57 KWh/anno

    Produttivita’ 1347,79 KWh/KW- anno

    costo presunto impianto euro 131.800

    P.S. Per chi non crede sia conveniente sappia che il costo totale viene anche finanziato con mutuo (con ipoteca sul solo impianto) a patto che il conto energia venga girato in banca.

    Che io sappia le banche non fanno mai operazioni rischiose, soprattutto con privati, se non hanno la certezza del rientro dell’investimento.

    DOVE’ IL PROBLEMA?

    Se noi piccoli ci produciamo l’energia da soli, se fossimo auto-sufficienti e’ come se pensassimo con la nostra testa : SAREMMO PERICOLOSI !

    Ciao a tutti, fatemi sapere.

    1. Lorenzo Stecconi

      Caro Massimo hai ragione: il mio “impiantino” da 1,5 KWp produce circa 2.300 KW annui. E’ piccolo, ma mi rende “autonomo” e… PERICOLOSO.

      grazie
      Ciao

  279. alberto alex

    un quadrato da 2,5 km ed energia per una città come roma;

    avevamo rubbia per fare questo:
    ora è in spagna;

    siamo coglioni

    1. Massimo Tomassini

      Un impianto del genere era stato costruito in Sicilia circa 30-35 anni fà. Il sistema era quello a specchio riflettente ad inseguimento.

      Un amico ha le foto in bianco e nero.
      Come è oggi quell’impianto ?

      E’ STATO SMANTELLATO (non riuscivano a farlo funzionare a petrolio ? )

  280. Benvenuti Sergio

    La ballata di Ceppo Brillo

    C’era una volta Ceppo Brillo
    un comico simpatico per la sua parlata

    Sembrava diverso a tutti gli altri
    posti lontani come l’America visitava

    e te la dava l’America, sì te la dava
    sdraiati in poltrona una risata te la strappava

    Dalla TV di Stato il Ceppo parlava
    e tanti milioni lui si intascava

    Poi un giorno la cosa a qualcuno è spiaciuta
    e forse da un piano bancario la sortita è nisciuta

    Ora gira teatri a bordo di yacht
    e per vederlo pagare devi un tot

    Il Ceppo Brillo sembrava dalle TV bandito
    ma forse questo a qualcuno è servito

    In quegli anni di forti e atroci bugie
    le pecore pian piano prendevano il largo

    C’era il pericolo di perderne altre
    c’era il pericolo di perderle tutte

    Al grasso banchiere la cosa puzzava
    un buon pastore allora comprava

    Il buon pastore, l’avrete capito
    altri non era che Ceppo travestito

    Travestito da santo, martire, eroe
    il nostro bandito parlava per ore

    il popolo fesso tutto l’amava
    e il nostro ciccione se li inchiappettava

    Del signoraggio parola non fece
    e il grasso banchiere rideva felice

    Ma un giorno di vento di pioggia e di cuore
    Ceppo Brillo cominciò a sudare

    Tra il popolo stufo c’era un matto che urlava
    e dal fondo della sala una precunta faceva:

    “Ma tu caro Ceppo che minkia aspesti,
    vuoi vederci morire in catene tutti?

    Ti vedo e ti schifo e fuggire non puoi
    se non parli di soldi sputtani i veri eroi!”

    A quel punto il Ceppo finalmente si è mosso
    prese la cassa e fuggi a più non posso

    Il popolo rimase con un palmo di naso
    il Ceppo Brillo l’aveva fregato!

  281. Enzo Damilano

    Ho sentito tempo fa parlare di lampioni che funzionano con il fotovoltaico,presenti gia’ in alcune citta’ Volevo chiedere se e’ vero

  282. alberto alex

    perchè non esiste una legge che obbliga i comuni
    ferrovie etc a mettere una cellula fotoelettrica che spegne i lampioni quando arriva l’alba?

    cazzo 1 euro
    e già risparmimo qualcosina;

    poi ci vengono a ronmpere il caz.o con il led
    stand.by della tv;

    come dice grillo
    VAFFANCULOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  283. vittorio fabbiani

    ringrazio Beppe Grillo per aver posto il problema della “truffa” sul conto energia, prendendo come spunto (forse) l´email che gli avevo mandato piú di un mese fa.
    Gli stessi operatori dei GRTN ammettono i limiti della legge ed affermano che neppure loro si aspettavano una tale valanga di domande. Tuttavia invitano ugualmente gli utenti ad inoltrarne di nuove perché…. . Ecco! Io penso che ció potrebbe smuovere la situazione: inoltrare tante domande, subissarli letteralmente!
    Per quanto riguarda la Germania (paese da cui provengo): non esistono piú limitazioni e tetti massimi di potenze installate. Il che vuol dire che chiunque, dall´oggi al domani, puó installare un impianto fotovoltaico ed usufruire degli incentivi. DEVE ESSERE COSÍ ANCHE IN ITALIA!!!
    FOTOVOLTAICO VUOL DIRE ENERGIA PULITA! Ed un´energia pulita ha dei costi inferiori dal punto di vista sociale rispetto ad una fonte energetica che apparentemente puó sembrare piú conveniente, ma che come effetto collaterale inquina e provoca malattie.

    Chissá come mai, quando esimi scienziati e funzionari di governo prendono in esame i costi di una fonte energetica non calcolano MAI i sistemi di sicurezza correlati ed i danni collaterali e quanto questi incidono in termini economici sulla societá.

  284. Enzo De Santis

    un Buon giorno a lei Sign Beppe Grillo ed uno a noi tutti contribuenti e cittadini indignati!!!
    Io sono un suo estimatore da sempre..dalla pubblicità yomo…
    politicamente mi considero di dx ma nelle politiche ho votato L’Italia dei valori di Di Pietro! di Berlusca ne ho proprio le…. e poi lo considero un pericolo per la democrazia!!vorrà emulare qualche statista….
    leggendo la sua e-mail mi viene spontaneo ricordarle che il cittadino italiano è tanto idealista quanto individualista o se preferisce egoista!quindi le chiedo una cortesia!!! diventi una forza in più per la maggioranza al governo! diventi il loro supervisore! ed eventualmente se prodi non si dovesse comportare bene…. buchiamo le gomme della sua bici!
    n.b. dopo il black out di Roma..si ricorda???!!! il deputato Pecoraro… ex ministro dell’ambiente!!!! essendo all’opposizione disse: “il governo attuale dovrebbe investire maggiori risorse per le “nuove” fonti energetiche…è inconcepibile che nel XXI sec. accadano incidenti del genere!!!” ben detto…ma …. quando era ministro dell’ambiente..cosa ha fatto lui e il governo di sx….. QUINDI SIGN. GRILLO ,DA QUESTO MOMENTO, MI ASPETTO DA LEI UN ATTEGIAMENTO INTRANSIGENTE ANCHE NEI CONFRONTI DELLA SX SE…….
    DEVE ANDARE DA PRODI&COMPANY E TIRARE LE ORECCHIE SE FOSSE NECESSARIO!!

  285. masso salvi

    Prima di cominciare a scrivere INFORMATEVI!

    Il fotovoltaico non RENDE nulla!

    http://www.ecoage.com/ambiente/fotovoltaico/energia-fotovoltaica-convenienza-economica.asp

    Bedin Luigi

    Infatti tutti i popoli del nord che sono pieni di pannelli solari sono dei cretini, la spagna, che sta finanziando la centrale solare messa a punto dal nostro premio nobel Rubia ( CHE IL NOSTRO USCENTE GOCERNO DI VOLPINI NON HA FINANZIATO ) notoriamente e sottosviluppata.
    Ma fate la cortesiaaaaaaaaaaaa

    1. smilla cecchi

      Risposta al mio commento:
      CODA DI PAGLIA?!?
      dovrebbero castare la tua generazione

  286. ernesto zorra

    queste limitazioni alla fruizione del conto energia sono l’ennesima truffa di superciuck (alias silvio), per un paese come il nostro, privo o quasi di fonti non rinnovabili, ma pieno di sole!!!!
    intanto, però, la regione campania ha dovuto prorogare i termini del bando de minimis tetti fotovoltaici (finanziamento in conto capitale) per mancanza di richieste!
    ma ci pensate a quanto c’è da fare per smantellare tutte le malefatte di questi ultimi cinque anni?
    che tristezza.

  287. alberto alex

    da quello che leggo con l’impianto che ora Rubbia sta facendo in spagna con
    una superficie di 2,5 km di lato si produrrebbero
    3500MW?
    cioè tutta l’energia necessaria per una citta come Roma?

    a costo inquinamento 0 ?

    e la conferma che è fattibile è che è stato cacciato dall’Italia?
    e che la Spagna ancora ci prende per il culo che glielo abbiamo regalato?

    ma è vero?
    e i verdi che caz.o fanno; in tv NON NE HO MAAAIII
    sentito parlare, solo qui nel BLOG;

    hanno rotto il caz.o tutti i politici;
    non capiscono un caz.o se non prendersi 20.000 euro al mese indipenmdentemente dai risultati;

    comunque contiinuate a farvi i caz.i vostri e a prendere per il culo tutti i cittadini che
    se la coscienza internettiana cresce ancora un po’
    il conto si pagherà presto.

  288. masso salvi

    VISITATE IL SITO http://www.eoloenergie.it
    IN PARTICOLARE L’AREA MULTIMEDIA DOVE è PRESENTE UN’INTERVISTA ALLO SCOPRITORE DELL’AUTO AD ARIA.

    Luca Pino

    Su questo sito nella sezione info ci sono diversi indirizzi email sarebbe da scrivere per avere notizie sulla costruzione o meno di questa auto.

  289. Luca Pino

    VISITATE IL SITO http://www.eoloenergie.it
    IN PARTICOLARE L’AREA MULTIMEDIA DOVE è PRESENTE UN’INTERVISTA ALLO SCOPRITORE DELL’AUTO AD ARIA COMPRESSA.
    BEPPE FAI SAPERE DI QUESTO SCANDALO, QUESTA è UNA TECNOLOGIA POSSIBILE FIN DA OGGI, NON C’è BISOGNO DI ATTENDERE I 20-30 ANNI DELL’IDROGENO!!!!!!!!

    1. Aeon Flux

      Certo… se la fantasmagorica Eolo non si CONGELASSE durante il funzionamento, sarebbe veramente una figata.

      Espansione rapida dei gas… hai presente Fisica Tecnica ?

  290. Martoriani Gianluca

    continuano le falsità della grassa cicala

    continua l’opera martellante di cattiva informazione che porta avanti a vantaggio degli amici banchieri

    continua il rincoglimento degli italiani che credendosi più furbi degli altri, seguono il pifferaio fino alla rupe e poi.. ooopplaaà!

    TUTTI GIU’ DI SOTTO!

    alto tradimmento per beppE grill0 e per tutti quelli che sanno ma non dicono.

    1. Enzo Damilano

      Scusa,quale sarebbe la cattiva informazione?

  291. Annamaria Farina

    L´AMACA

    MICHELE SERRA

    È CERTAMENTE un dettaglio, in mezzo all´oceano di balle nel quale tentiamo di galleggiare. Ma vale la pena farlo notare (come ha già fatto Gian Antonio Stella sul Corriere) se non altro per l´eminente fonte dalla quale la balla proviene: la signora Letizia Moratti, che ospite in tivù di Daria Bignardi ha detto che “il centrodestra ha avuto due milioni di voti in più”. Ora, risulta dalle cifre ufficiali che il centrodestra ha prevalso di centotrentamila voti al Senato, e ha perso per venticinquemila voti alla Camera. Considerando, tra l´altro, che il voto più significativo (perché numericamente più rilevante) è quello della Camera, ci si chiede a quali fonti la signora Moratti, che è un manager, si sia ispirata per confezionare una così eclatante fanfaluca.
    Vero è che manager e maneggiare hanno lo stesso etimo, e dunque quel mestiere richiede, oltre alla destrezza, anche la disinvoltura. Ma cifre maneggiate così grossolanamente, santo cielo, non le si vede più neanche nelle peggio trattorie romane quando passano i turisti americani. Signora Moratti, sia gentile, lei che è milanese: verifichi con il suo staff i numeretti del Viminale. Eviterà di farsi riprendere perfino da un asino in matematica come il sottoscritto

  292. juan miranda

    Parli dello stesso santo padre che impedì alle suore e alle donne violentate in jugoslavia di poter abbortire !?!?!? dello stesso che di fronte ai malati di aids in africa disse che era peccato mortale usare il preservativo !!??!? e altre amenità varie ?!?!

    masso salvi 22.04.06 12:28 |

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    SI’ !!!!!!!!!!!!!!

  293. Arturo Arti

    Beppe, questa italietta politicamente rissosa è unita in un unico e feroce intento, BRUCIARE PETROLIO, c’è un vero e proprio accordo bipartisan su questo punto e se da una parte (la sinistra) lo si può motivare nella profonda convergenza di “opinioni” con le gestioni ENEL nella destra la questione risulta priva di interesse o peggio tollerata in attesa dell’ormai certo ritorno al nucleare.

    Esiste un solare economico, testato, razionale ed innovativo, lo ha sviluyppato e curato il Prof. Rubbia presso l’ENEA, si tratta del solare termodinamico, il kWh prodotto con tale sistema è persino economico rispetto a TUTTI GLI ALTRI SISTEMI. (http://www.enea.it/com/solar/index.html)

    Peccato che tutto ciò sia costato di fatto il posto al Prof. Rubbia (ora è in Spagna) e che l’impianto pilota di Casaccia (380kW di punta circa con una superficie riflettente di poco meno di 500mq) sia…non attivo.

    Questo è un sistema innovativo, richiede investimenti contenuti ed applicato in larga scala in meridione (od in nord Africa, i collegamenti in Corrente Continua con cavi subacquei hanno costi accettabili) potrebbe creare grossi impatti su bilancia commerciale e soprattutto per i polmoni nostri e dei nostri figli e nipoti.

    UNA CENTRALE CON UNA SUPERFICIE RIFLETTENTE DI 500 X 500m produrrebbe 750.000kWh al giorno (con la bellissima possibilità di stoccare i sali fusi dal calore per giorni e giorni in silos ad alta coibentazione ed usarli per produrre energia elettrica solo quando effettivamente serve)…con combustibile gratis…ma forse il problema è proprio questo il petrolio lo si acquista..il sole NO.

    Beppe la gente non conosce tutto questo, l’ENEA è un ente statale facciamo in modo che si possa far sapere di questo vigliacco insabbiamento, chiediamo che si producano centrali con questa tecnologia, formiamo una raccolta firme questa tecnologia è semplice non facciamola cadere nel’oblio.

  294. Nicola Cellamare

    Il canone T E L E C O M è illegittimo

    Lo ha stabilito, in una recente ed interessantissima sentenza, il Giudice di Pace di Torre Annunziata, Avv. Prof. Giuseppe D’Angelo, con cui ha accolto la domanda di un utente telefonico, condannando la Telecom alla restituzione dei canoni percepiti e al pagamento delle spese di giudizio.
    Il Giudice – fa sapere il Codacons – dopo aver esaminato il disposto dell’art. 3 del D.P.R. n° 318/97 (che impone alla Telecom l’incarico di fornire “il servizio universale” su tutto il territorio nazionale) ha ritenuto che il “servizio universale” consiste nella fornitura di alcuni servizi, ma in essa norma non viene nominato il canone di abbonamento. Il comma 4 della suddetta norma attribuisce il servizio alla società Telecom S.p.A. ed aggiunge che detto servizio viene effettuato dalla Telecom, ma dal 1° Gennaio 1998, può essere espletato anche da altre società di telecomunicazioni. L’onere del servizio universale, infatti, deve essere sopportato solo ed esclusivamente, come dice il legislatore:
    1. dagli operatori che gestiscono reti pubbliche di telecomunicazioni;
    2. dai fornitori di servizi di telefonia vocale accessibili al pubblico;
    3. dagli organismi che prestano servizi di comunicazioni mobili e personali.

    Alla luce delle suesposte considerazioni, si evince chiaramente che gli utenti finali sono esclusi dall’onere di costi aggiuntivi, compreso il pagamento del canone di abbonamento richiesto dalla Telecom.

    CONTINUA…

    http://WWW.CODACONS.IT

  295. sergio casagrande

    X MARIO VAGNONI

    ma guarda che se guardi bene il sellino non c’e’..

  296. Luca dellaPenna

    L’Italia ha sole e vento in abbondanza per dedicarsi alla ricerca applicata in questo settore. Il governo non aspetti l’America ed i suoi brevetti, ma finanzi la ricerca, protegga i brevetti, apra industrie, e venda i prodotti all’America. Bisogna cambiare mentalita’. Basta con la ricerca all’estero, i brevetti all’estero, ed i prodotti dall’estero. Abbiamo tutto quello che ci serve per farlo in casa, e fare noi i soldi e loro i debiti per comprare i nostri prodotti. L’energia serve a tutti, e tutti sono nei problemi con il petrolio. Chi prima arriva ad una nuova soluzione economica ed altamente efficiente, si assicurera’ un nuovo mercato. Le banche la smettano di fare i soldi fini a se stessi. Lo scopo delle banche e’ quello di sostenere l’economia, non di scappare con la cassa.

  297. Mario Vagnoni

    Voglio proprio vedere se sarà capace di pedalare sto prodi o se si accontenterà soltanto di avere il c..o sul sellino!!!!

  298. juan miranda

    Invece di andare a farvi prendere per il culo a Sharm El Sheik dove vi propinano salsiccia andata a male, fatevi un giro nel sudest asiatico….Vietnam, India, Sri Lanka, Malesia, Birmania, Singapore, Thailandia ….si trovano pannelli fotovoltaici di ultima generazione a prezzi ridicoli per l’itaglia e Khebab e Curry non addomesticati !!

  299. sergio casagrande

    X DARIO PICHEZZI

    se ti puo’ consolare anch’io ho avuto la stessa impressione…

    mi sa tanto che e’ cominciata la campagna pro nucleare …..

    AIUTOOOOOOOOO!!

  300. Nicola Cellamare

    °°°°°°°°°T E L E C O M I L L E G A L E °°°°°

    AUMENTA LA SPESA DI SPEDIZIONE DELLE BOLLETTE CHE E’ ASSOLUTAMENTE ILLEGALE COME HA STABILITO IL GIUDICE DI PACE IN TUTTA ITALIA

    SUL SITO CODACONS COME RECUPERARE IL COSTO DELLA SPEDIZIONE DELLA BOLLETTA

    In pochi se ne sono accorti, ma le ultime bollette Telecom arrivate a casa degli utenti presentano una brutta sorpresa: il raddoppio della voce “spese di spedizione bolletta”, spese che passano da 0,17 euro a 0,37 euro, a cui deve essere aggiunta l’IVA.

    Il paradosso – afferma il Codacons – è che la voce “spese di spedizione bolletta” che la Telecom impone ai suoi clienti, è assolutamente illegittima, come hanno stabilito vari Giudici di Pace in tutta Italia. Per tale motivo il Codacons ha deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Roma e una diffida all’Autorità delle comunicazioni affinché verifichino se il comportamento dell’azienda telefoniche, che raddoppia una spesa a cui i consumatori non sono tenuti, possa configurare eventuali reati, compreso quello di truffa.
    A tutti coloro che non intendono sottostare al balzello imposto da Telecom Italia, il Codacons consiglia di passare alla bolletta on line, ossia alla visualizzazione gratuita della bolletta su internet e di conseguenza la stampa del bollettino per il pagamento.
    Sul sito dell’associazione http://www.codacons.it vi sono inoltre tutte le istruzioni per chiedere alla società telefonica la restituzione delle spese di spedizione delle bollette ingiustamente pagate negli anni.

    Modello per richiedere il rimborso delle spese di spedizione delle bollette delle utenze domestiche…

    http://www.codacons.it/

  301. juan miranda

    Il fotovoltaico funziona, l’eolico funziona, usati accoppiati con dei buoni accumulatori risolverebbero molti problemi, ma non c’e’ la volonta’ politica !

    I GRANDI SISTEMI LI VOGLIONO NELLE LORO MANI, L’ENERGIA E’ ROBA LORO ! FRA POCO ANCHE L’ACQUA DA BERE (IN ITAGLIA E’ GIA’ REALTA’ !!) E’ COSA LORO, DOVETE CHINARE LA TESTA, PAGARE E STARE ZITTI !!
    VI TENGONO PER LE PALLE !!!

  302. Cipriano Loiudice

    Leggo ora sul sito ansa.it che il film morettiano “Il Caimano” ha riscosso grande successo al concorso dei David di Donatello…
    Io il film non l’ho visto ma mi chiedo se una giuria che tributa tanti riconoscimenti ad un film dichiaratamente politicamente orientato si possa ritenere imparziale.

    1. Andrea Amadio

      Tanto se lo apprezzano la giuria è imparziale perchè di sinistra..se non lo apprezzqano è imparziale perchè di destra..direi che è ora di finirla.

  303. Dario Pichezzi

    Caro Beppe, a proposito: hai visto l’ultimo SuperQuark di Piero Angela? In definitiva, il messaggio era:

    Petrolio = Quasi finito;
    Sole = poca roba, quasi da ignorare;
    Carbone = Abbondante;
    Nucleare (fusione) = ancora lontana;
    Nuclare (fissione) = decisamente da rivalutare

    Che aggiungere?

    Comincio ad aver paura del futuro, altro che Internet!!!

    1. Guidio Almici

      Ho visto anch’io la trasmissione, mi ha fatto schifo. Invece di incentivare e far venir voglia di mettere pannelli fotovoltaici, pubblicizzava il “carbone pulito”, con le caldaie di nuova generazione….che pena. Con questi soldati come si fa a vincere la guerra? Ma sopratutto, avete presente quanti POPO’ di SOMARI popolano l’itaGlia ? Siamo il peggio del peggio, il terzo mondo d’europa.
      Ciao
      Guido

  304. juan miranda

    ” ..e se sbaglierò…MI CORRIGERETE!!!…disse un Santo Padre! a Roma.

    gianni silva 22.04.06 09:51 |

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    ….parli della wanna marchi alias mamma ebe polacca ??

    1. masso salvi

      Parli dello stesso santo padre che impedì alle suore e alle donne violentate in jugoslavia di poter abbortire !?!?!? dello stesso che di fronte ai malati di aids in africa disse che era peccato mortale usare il preservativo !!??!? e altre amenità varie ?!?!

  305. Nicola Cellamare

    °°°E’ORA DI ABBASSARE LE TASSE SUI CARBURANTI°°

    Il prezzo del petrolio brucia anche le tasche dei consumatori.

    Il nuovo record allo Stock Exchange di New York ha raggiunto i 75,21 dollari al barile. E il rialzo è in corsa anche per il Brent, il greggio di riferimento europeo, che ha aggiornato i massimi a 74,76 dollari al barile.

    “Una situazione che difficilmente puo’ cambiare”, spiegano gli analisti americani. Nei prossimi giorni sembra infatti inevitabile il raggiungimento degli 80 dollari al barile. A Washington, dove è in corso il G7, i ministri dell’economia e i governatori si interrogano sul da farsi. La crescita produttiva è ottima per il quarto anno consecutivo, mentre preoccupa il disequilibrio mondiale nel settore del petrolio.

    Al centro dell’attanzione le tensioni geopolitiche: dalla crisi iraniana sul programma nucleare alla difficile situazione nigeriana. E con il prezzo dell’oro nero, crescono anche le difficoltà dei consumatori. “Non posso permettermi di fare un’unico rifornimento di gasolio – dice questa signora francese – , e’ talmente aumentato, che devo farlo in due volte”.

    In Francia il prezzo è aumentato del 20% rispetto all’anno scorso. Una famiglia in media spende 250 euro al mese per pagare elettricità e gasolio necessari alla casa e all’auto.

    http://www.euronews.net/create_html.php?page=detail_info&article=355322&lng=4

    °°°°°VI RICORDATE L’OLIO DI COLZA…

  306. Bedin Luigi

    Prima di cominciare a scrivere INFORMATEVI!

    Il fotovoltaico non RENDE nulla!

    http://www.ecoage.com/ambiente/fotovoltaico/energia-fotovoltaica-convenienza-economica.asp

    1. raspino pierluigi

      E’IL SITO DELLE SETTE SORELLE ?

    2. franco casula

      Si sono collegato al sito indicato da te.
      Mi spieghi da dove ricavi l’affermazione che
      il fotovoltaico non RENDE nulla ???

    3. masso salvi

      Infatti tutti i popoli del nord che sono pieni di pannelli solari sono dei cretini, la spagna, che sta finanziando la centrale solare messa a punto dal nostro premio nobel Rubia ( CHE IL NOSTRO USCENTE GOCERNO DI VOLPINI NON HA FINANZIATO ) notoriamente e sottosviluppata.
      Ma fate la cortesiaaaaaaaaaaaa

  307. Enzo Damilano

    Mi sono permesso di postare nei commenti del post”Quando tira ventu fatti canna “del 14 Aprile la famosa intervista a Paolo Borsellino fatta dai due giornalisti francesi jean Pierre Moscardo e Fabrizio Calvi, nelle versioni Espresso E Rainews 24 .Per chi la volesse ascoltare e’ facilmente reperibile con emule

  308. smilla cecchi

    la storia e` sempre la stessa.. Siete TUTTI RIDICOLI
    sempre ad aspettare l’ultimo momento, siete la PENA dell’ITALIA; dove eravate quando le macchine potevano e possono ancora andare a GAS.. PATETICI ITALIANI CON LE BRACCINA CORTE
    Mi rendo conto che non e` al 100% pulita ma e` sempre un’alternativa al petrolio PADRONE di GUERRE.
    CA**O ERAVETE, diciamo la verita`, siete un popolo che sa solo lamentarsi; capace solo di parlare; di sventolare ignoranti accuse.
    Vi consiglio di aggiungere alle vostre diete l’Acrylamide cosi` fate prima.
    RICORDATEVI che se non servite a voi stessi figuratevi al Mondo (che sta morendo proprio grazie a voi), mi voglio ripetere: SIETE PATETICI
    SIETE DEI QUAQUARAQUA

    S.

    1. Andrea Amadio

      E tu si na grande zoc..

    2. ernesto mitico

      leggiti questo post, rimbambito:

      Riccardo Casagrande 22.04.06 10:00 |

    3. masso salvi

      Dovresti specificare prima con chi stai parlando !!!! poi anche cosa vorresti dire sempre se vuoi dire qualcosa.

  309. francesco pace 51

    Fossato di Vico (PG) paese di qualche migliaio di abitanti, 2 centrali eoliche. Il paese è autosufficiente, anzi vende anche all’enel e quello che compra dall’enel quando non tira vento è sempre meno di quello che vende.
    Facendo così il comune incassa soldi tanto che si può permettere di fare investimenti in vari settori. Molte piccole e medie imprese si stanno trasferendo la!

    Riccardo Casagrande 22.04.06 10:00 |

    Se e’ vero e’ una bella notizia. Magari succedesse anche in altri comuni.

  310. Mario Caminita

    L’Italia, il paese delle meraviglie e dei meravigliati!!!
    Un saluto a tutti i blogger e al caro Beppe.
    Sono siciliano ho quasi 42 anni,sono ideologicamente ( per quanto possa servire oggi )di destra, sono sposato e ho due figli già maggiorenni, ho vissuto per diversi anni in Emilia e da qualche anno sono tornato a vivere nella mia città,Palermo.Ho viaggiato spesso per il mondo e posso asserire che la nostra Sicilia è veramente una delle terre più belle del pianeta!!!
    Malgrado tutto non riesco ancora a capire come possa fare io a stupirmi che una terra come la Sicilia che potrebbe vivere 12 MESI L’ANNO di turismo abbia carenze proprio in questo settore.Da noi si può fare mare per almeno sette mesi l’anno e sull’Etna o altre zone montuose si può sciare e vivere splendidamente l’atmosfera sciistica come si fa in tantissime altre località ben attrezzate.Come è possibile che non si riesca a sviluppare un piano di sviluppo economico basato sul turismo??? Come è possibile che non si possa sfruttare tutto il sole che ci riscalda e ci illumina per ottenere vantaggi sani puliti e a basso costo? Come è possibile che si debbano importare i limoni dall’Argentina e buttare al macero tonnellate di agrumi??? come è possibile che …. potrei scrivere a lungo sulle illogicità di chi governa, ma il mio cruccio più grande è :
    Come è possibile che esista gente (Politici & co) talmente stupida da pensare che il proprio misero interesse per se stessi e i loro compari frutti di più di una sana politica di rivalutazione del territorio che porterebbe più bene a tutti e di conseguenza più bene alla loro egoistica fame generale??? La rispsosta è una sola: purtroppo per noi,non sono persone intelligenti,e ogni loro azione lo dimostra.
    Quindi???? finchè avrò la forza tirerò avanti il carretto,quando non ne potrò più me ne andrò,così come sta facendo già un buon numero di italiani.

    Un caro saluto a Voi tutti.

    1. ernesto mitico

      Secondo me, se voterai Rita Borsellino, potrai avvicinarti ai tuoi sogni!
      Votando Cuffaro … ti avvicinerai alla partenza

  311. Nicola Cellamare

    °°°°°°°°°°°°°IL NUOVO MONDO°°°°°°°°°°°°°°

    Venezuela, lo strano baratto

    Armi in cambio di denaro. Chavez dice no alla violenza

    Anche in Venezuela è iniziata la corsa al disarmo della popolazione. Il governo della Repubblica Bolivariana ha infatti deciso di destinare circa due milioni di euro per ‘Mision Desarmo’ il progetto del governo che prevede la consegna di denaro alla popolazione, in cambio di armi. E non solo. Il progetto vuole anche cercare di annullare la vendita illegale delle armi e, una volta recuperate quelle in circolazione, distruggerle. Duecentocinque euro in cambio di una rivoltella riconsegnata, la metà (circa) per la restituzione di un’arma automatica

    http://www.peacereporter.net/default.php

  312. Annamaria Farina

    La figlia di Berlusconi in tv: “Ottimo Bertinotti, su Pacs e gay nulla in contrario”
    E Barbara augurò: “Buon mandato”
    il personaggio

    Ai miei figli non farei mai vedere programmi come Buona Domenica, il Bagaglino o i reality show
    ANTONIO DIPOLLINA

    Silvio Berlusconi non telefona a Prodi ma c´è una Berlusconi che augura “Buon mandato” al Professore. È Barbara, figlia ventunenne del premier e di Veronica Lario, intervistata ieri sera in diretta da Daria Bignardi nel programma “Le invasioni barbariche” su La7. Con l´augurio a Prodi la “berluschina” ha chiuso una lunga intervista che ha spaziato tra lato umano, questioni politiche, aziendali e di spettacolo. La giovane Barbara ha dimostrato una volta di più la diretta affinità con mamma Veronica, mantenendosi un po´ lontana dal clichè berlusconiano, nel senso paterno, e provando a dimostrare che in famiglia non si è monolitici, anche se il voto e il sostegno all´avventura politica del babbo non possono mancare (se non esistesse Forza Italia per chi avrebbe votato? le ha chiesto la Bignardi. E lei: “Per fortuna esiste Forza Italia”). Ma pungolata sui lati deboli dalla conduttrice, Barbara Berlusconi ha parlato in lungo e in largo della simpatia che riserva a Fausto Bertinotti (“Un ottimo politico”) e del fatto che non ha nulla in contrario ai Pacs e alle convivenze omosessuali. Al punto da non negarsi neppure alle domande su Massimo Cacciari (che è stato suo professore di filosofia all´università), riferite al celebre gossip che coinvolse lo studioso e mamma Veronica, con l´appoggio successivo di papà Silvio che parlò in pubblico del pettegolezzo che girava da settimane: “Certo, l´uscita di mio padre ha messo in imbarazzo un po´ tutta la famiglia”. Ma alla domanda: “Farebbe una passeggiata sotto le stelle con Paolo Bonolis o con Cacciari?”, Barbara B. ha risposto decisa: “Cacciari”.
    Nel ripercorrere momenti salienti del passato (come la decisione di applicarsi il piercing alla lingua, nascondendolo al padre, oppure la conferma di aver ceduto il proprio posto a Sandro Bondi nel “mausoleo” di Arcore) la giovane Berlusconi ha retto fiera la lunga intervista, concedendosi anche bordate micidiali destinate a lasciare il segno. Questo soprattutto in materia televisiva: allevata alla scuola steineriana per preciso volere della madre, alla domanda “Cosa non farebbe mai vedere in tv ai suoi figli”, Barbara ha sì risposto “i reality e il Bagaglino”, ma per prima cosa ha citato “Buona domenica”. Ovvero non ha detto i varietà domenicali, o qualche altra perifrasi, ma ha citato soltanto il programma di Maurizio Costanzo. Infine è tornata sulla politica di stretta attualità, dopo aver iniziato sostenendo che quella di telefonare o non telefonare a Prodi è una decisione che spetta solo al padre (“Se mi chiedesse un parere saprei cosa dirgli, ma non lo dico qui in pubblico”), che il paese adesso è diviso e ha bisogno di dialogo (una coalizione? “Sì”), la conclusione con quel “Buon mandato” rivolto a Prodi, con applausi coalizzati del pubblico in sala.

    1. Annamaria Farina

      E poi dicono “gioventù bruciata”…ah ah ah!!!!!
      Questo è l’esempio che i figli sono quasi sempre migliori di loro padri.

    2. ghiga gianpaolo

      che bravi figlioli

  313. gianluca sabbione

    ciao beppe sono d’accordo con te sul fatto che i nostri nuovi dipendenti debbano pedalare per mantenerci in linea con le nostre aspettative. Per quanto riguarda il costo da noi sostenuto per le fonti rinnovabili e girato ai petrolieri (si vede come li spende moratti :-))) perchè non proporre una petizione che obblighi i dipendenti a giustificarsi dando loro anche un tempo entro il quale rispondere ed ottenere un risultato. Del resto la forza di un governo si misura da quanto più ampio è il consenso e il cercare di liberare l’italia dalla dipendenza energetica è già un bene e dimostrare un impegno nell’utilizzare meglio i soldi che già versiamo è meglio che promettere una politica di lacrime e sangue per ristabilire i bilanci.il primo voto è il mio col massimo impegno per sostenerlo voglio un mondo più pulito per mio figlio

  314. fabrizio galli

    grande beppe, come sempre d’accordo con te..
    imitiamo il nord europa e iniziamo ad impiegare i ragazzi per fare raccolta e riciclo i tutti i materiali possibili, iniziamo a costruire macchine automatiche dove se si mette dentro un vuoto di vetro si ricevono spiccioli in cambio, la gente invece di spaccarle per strada farà a corse per fare riciclo!

    Avanti così

    Fabrizio

  315. Andrea Vagnoni

    Sono nel settore degli impianti tecnologici.
    La ditta in cui lavoro ha creduto nel fotovoltaico diversi anni fa e nonostante la bocciatura di finanziamenti e l’ostruzionismo da parte di vari enti ha deciso di installare 10kWp per fare “cultura generale”, per far capire ai clienti che funziona. Oltretutto abbiamo realizzato un inseguitore solare su due assi.
    Ad oggi la nostra scelta sembra sia stata ripagata dal fatto che con il conto energia hanno
    risposto in tanti.
    Adesso però dobbiamo fare i conti con le leggine e i prezzi che cambiano, vado in ordine:
    -le modalità di finanziamento del GRTN prevedevano un rimborso del kW prodotto (che varia a seconda della potenza installata) con aggiornamento in base agli indici ISTAT nel corso dei 20 anni (il periodo dell’incentivo). Fino a qui nulla di sbagliato ma dal febbraio 2006 (compreso o no lo stiamo chiarendo con il GRTN) il kW rimborsato sembrerebbe rimanga fisso per 20 anni; qui il cliente si inizia a insospettire.
    – Con il fornitore di energia (enel il più diffuso)si posso stabilire due tipi di connessioni: scambio sul posto o cessione totale.
    non entrerò nei particolari ma la scelta cade a seconda dei consumi che un utente ha. tuttavia le esigenze possono cambiare nel corso degli anni e non si capisce perchè si debba essere così rigidi.
    – Sempre con la questione connessioni, il numero di contatori da installare determina un costo annuo da pagare di €50-60 l’uno.
    – Infine il prezzo dei pannelli FV sono aumentati del 20% e il cliente bestemmia e non sa se fidarsi dell’installatore.
    Vi sono altre cose da chiarire, tuttavia non perdiamo la speranza ma quello che fa incazzare è che uno stato che incentiva tot MW deve andare dalle aziende di pannelli a dire che vendono solo se bloccano i prezzi non se speculano dicendo che adesso i pannelli non si trovano.
    Come mai tra i principali produttori troviamo Shell, BP…. lo spazio è finito, a te BEPPE illuminar la strada.
    Buon Viaggio….a tutti!

  316. Enzo Damilano

    Sicuramente ha a che fare con la notizia di qualche giorno fa secondo la quale Bill Gates investira’ in fonti di energia alternativa

  317. Giovanni Mele

    caro Beppe.
    ho letto il tuo post, e avrei una domanda anche se non e’ forse inerente all’argomento di oggi… ma si tratta sempre di ecologia ed energia. Io vivo da qualche anno in un paesino vicino treviso e a poche centinaia di metri da dove vivo, nell’arco di quattro anni e’ nata una collina di spazzatura… sai quelle discariche dove vengono messi uno strato di terra e uno di immondizia… e un giorno su tre… l’aria che respiriamo e’ insopportabile, ma cio che mi chiedo da un po di giorni a questa parte visto che nel sottosuolo di questa zona passa il fiume sile…. tutta questa immondizia non crea danni alle falde acquifere??? e la m…a che ci respiriamo chi e’ costretto a vivere nelle vicinanza delle discariche e’ aria salubre????? te lo chiedo perche le altre discariche che ho visto costeggiano l’autostrada a 14 ma sono lontane dai centri abitati… anche se secondo me cambia poco. la mia domanda e’… non sarebbe meglio costruire degli inceneritori che si potrebbero sfruttare anche per produrre energia???? un saluto Giovani M.

    1. Andrea Vagnoni

      Purtroppo il problema è che gli inceneritori creano danni invisibili ma ben illustrati in questo blog. parliamo di nanopatologie e quello che posso dirle personalmente è che il riciclaggio potrebbe essere una buona strada.

      Buon viaggio

  318. Michele Branca

    Se avete un anima , riesumate Enrico Mattei , almeno spiritualmente.

  319. Annamaria Farina

    *****************Buongiorno tribù!****************

    @Alex Bettini

    E’ un dipinto di Egon Schiele dal titolo “Embrace”

    Vi leggo….

  320. Mauro Bacoccoli

    Buongiorno Beppe;
    sono un imprenditore Umbro, ho una software house e una ditta di impianti elettrici ed elettronici. Sono rimasto molto amereggiato dal conto energia, poichè io come te e come tanti altri crede nelle fonti rinnovabili. Ho fatto studi specifici, simulazioni ed installazioni. Quando mi è arrivato il bando della legge energia ho subito contattato i clienti più sensibili e “abbienti” per l’installazione di fotovoltaico. A parte lo stupore del costo (da parte loro), nel momento in cui ho presentato la domanda in regione e negli enti preposti mi sono sentito rispondere che il tetto era gia stato raggiunto e superato. Ritengo che questo sconcio possa permetterselo forse l’america, gli stati con risorse proprie, ma non un Italia dove l’unica fonte di energia che abbiamo è proprio il sole! Sono pienamente daccordo con te nel sollecitare il governo di togliere quel ridicolo “paletto”. “Complimenti per lo spettacolo al PalaSport Evangelisti (PG)… Io c’ero!”

  321. marcello corrado

    Auto ad aria compressa: affossata

    carburanti ecologici: affossati

    iniziativa della regione lombardia di un paio di mesi fa di vietare la PRODUZIONE di motori diesel:
    affossata.

    pubblicita’ in Italia delle due piu’ economiche (si fa per dire) auto ibride (benzina +elettrico) (toyota prius e honda civic): affossata.

    carburatore ad acqua : affossato.

    pannelli fotovoltaici piu’ efficienti : affossati

    p.s. All’igegnere che ha brevettato l’auto ad aria compressa eolo gli han lasciato presentare a Roma nel 2005 dei gruppi elettronici basati sullo stesso motore (presente anche la rai).
    I gruppi elettronici che disturbo danno? Non stravolgono certo il modello di sviluppo economico.

    Non illudetevi che cambi qualcosa a livello di consumi energetici di massa, soprattutto in Italia.

  322. Marco Ferri

    In piazza ci scendiamo noi il 25 APRILE per protestare contro la propaganda berlusconiana che attribuisce la sconfitta a brogli, scrutatori “rossi” e giudici di parte.
    Bush ha fatto 2 guerre con soli 300 voti in più!

  323. franco porta

    Egr. sig. GRILLO,
    come pregettista solare pV sono contento che abbia sollevato il problema ENERGIA.
    Quello che ha scritto è tutto vero, credo pochissimi sanno che sin dal 1992 tutte le bollette ENEL sono gravate da questa accisa per le “promozione delle rinnovabili” e solo dall’agosto scorso è partito il CONTO-ENERGIA con tutte le contradizzioni sollevate.
    E’ vero che non c’è mai stata una vera volontà di promuovere le VERE energie rinnovabili e non il “carbone bianco” come i ns esperti vogliono fare.
    Personalmente sono fiducioso che il NUOVO governo modifichi prima possibile le regole sul ContoEnergia come viene fatto nel resto d’Europa.
    Siamo in spaventoso ritardo su questo versante, sovente ricordo ai miei interlocutori che l’Italia è la cenerentola in Europa e che perfino la TURCHIA che qualcuno vuole civilizzare, ha spostato il SOLARE TERMICO a tutti i livelli,non esite edificio piccolo o grande, albergo o semplice casa colonica che non abbia sul proprio tetto dei collettori per produrre acqua calda .
    Noi paese del SOLE, siamo ancora alle prese con le autorizzazioni comunali perchè i pannelli rovinano l’estetica !! mentre le cassete dei climatizzatori o le mega antenne paraboliche per la TV satellitare sono opere d’arte.
    Purtroppo è così che va L’Italia, speriamo che cambi presto almeno in questo settore.
    Grazie e cordiali saluti
    Franco

  324. Claudio Castellani

    gianni silva 22.04.06 11:23 | Rispondi al commento

    Ecco a voi il “maestro del copia/incolla.

    Magari variare ogni tanto eh! Silva, no?

    Saluti

  325. franco zappa

    PURTROPPO LA MIGLIORE FORMA DI RISPARMIO E’ ALLA NOSTRA PORTATA E PREFERIAMO IGNORARLA…

    PURTROPPO…
    il riciclo, la parsimonia nell’usare l’energia elettrica e petrolifera, INSOMMA UNO STILE DI VITA MENO CONSUMISTICO non sono minimamente considerati come una possibile fonte di risparmio e di rispetto dell’ambiente: si stima che solo con un diverso atteggiamento nei confronti dei consumi si riesca a risparmiare circa 1|10 della bolletta energetica…

    spesso mi capita di vedere un negoziante vicino casa che, piuttosto che fare 50 metri di strada in più per raggiungere il bidone della carta, lascia ingenti quantità di cartoni piegati a lato del cassonetto indifferenziato…chi si è permesso di farglielo notare è stato mandato malamente a quel paese e invitato a farsi i xxxxx suoi (naturalmente gira in SUV: non vuol dire niente, certo…ma chissa perchè non gira in bici…)

  326. gianni silva

    UN PICCOLO INSIGNIFICANTE TIMIDO FUORI TEMA:
    MA COSA HANNO FATTO I D.S.?

    ” CAMERA: D’ALEMA RITIRA LA CANDIDATURA…”
    e lascia alla presidenza BERTINOTTI?
    .Il rilancio del Cachemere!!! avrei preferito il rilancio dell’Italia!
    Finito l’idromassaggio…molto bene! Grazie.

  327. pinco pinco

    sicuramente lo si è fatto per aumentare i contatti, ma se serve a sensibilizzare l’opinione pubblica…ben fatto!!!
    ciao

  328. Filippo Barbaro

    Salve, a proposito di energia alternativa, e di auto che ormai non si spostano più, mi ricordo che qualche anno fa, comparse una notizia, mi pare anche al telegiornale, che un sig. spagnolo aveva inventato un’auto volante con motore ad idrogene in grado di staccarsi fino a 9 metri da terra; potete darmi notizie?
    Inoltre, una persona ricoverata nel reparto in cui io lavoro, mi ha detto che aveva un progetto per sfruttare l’energia sprigionata dai vulcani.
    Grazie sig. Beppe, in questo mondo di falsità è difficile trovare una pesona schietta, che si batta così, e che nonostante le trambate continui ad andare avanti. Io ho posca speranza che le cose possano cambiare sappiamo che tutto viene deciso dalle sette sorelle, che se ne infischiano altamente della natura, e ancor meno delle persone, forse non è lontano il giorno in cui madre Terra ci rigetterà perchè ormai come un cancro stiamo distruggendo ciò che la natura ha fatto in miliardi di anni. Che schifo! Come si fa ad essere così insensibili, ma purtroppo anche noi nel nostro piccolo siamo orami stati lavati nel cervello, il denaro al primo posto, gli oggetti, la vita comoda, anche a discapito di altre persone
    e apppunto della natura!
    Grazie ancora perchè almeno Lei mi da un barlume di speranza
    Cordiali saluti Filippo

    1. francesco pace 51

      Per i vulcani tempo fa sentii dire cosi’: fai un buco profondo neanche tanto fino ad arrivare alla fonte di calore (nella zona vulcani sotto c’e’ magma), ci metti dell’acqua ,fai un altro buco da dove l’acqua esce sotto forma di vapore che produrra’ energia elettrica. Detto in parole povere.

  329. Alessandro Nieddu

    Riguardo al problema energetico, caro Beppe, vorrei sapere che ne pensi della macchina Eolo che dovrebbe funzionare ad aria compressa. Perchè non ne parli nel blog cosi magari qualche cosa si muove(almeno le idee; organizziamoci per una sorta di autoproduzione visto che quella che doveva partire non è mai partita.
    Se è vero come è vero che funziona perfettamente e con un pieno di 1,5 euro ha una autonomia di circa 200 km e sputa solo aria fredda ….be qualche problemino, anche rispetto alla nuvola gialla, lo risolviamo, …ci raffreddiamo pure il pianeta….

    1. Marco Ferri

      Vedi:

      http://attivissimo.blogspot.com/2006/03/eolo-auto-scomparsa.html

      «Dietro i ritardi di Eolo ci sarebbe, insomma, un problema tecnologico difficile da risolvere: per sua natura, un gas compresso, quando si espande, si raffredda. L’aria fortemente compressa nel “serbatoio” (in realtà una bombola) della Eolo, nel raggiungere il sistema di propulsione, passerebbe da qualche centinaio di atmosfere a un’atmosfera, facendo quindi congelare i tubi di alimentazione. L’umidità comunque presente nell’aria (anche se dessiccata) genererebbe ghiaccio nei tubi, ed Eolo si bloccherebbe in brevissimo tempo. Quindi l’appello sbaglia alla grande quando dice che Eolo non è soggetto a “sollecitazioni termiche o meccaniche”.»

  330. Roberto Pirani

    dopo aver visto piero angela sostenere che i morti di cernobyl sono in fondo molto pochi e i costi del kwh del nucleare sono fra i più bassi, un po di informazione SERIA.

    GRANDE BEPPE!!!!

    IL COMPARTO A3 SOSTIENE ANCHE GLI INCENERITORI

    NON SMETTIAMO MAI DI SOTTOLINEARLO CON EVIDENZA!

    PETROLIERI E GESTORI DI INCENERITORI SI SONO “SIFONATI” 34MILIARDI DI EURO IN 32 ANNI.
    E LO SCANDALO DELLE ENERGIE ASSIMILATE, CONTINUA, OGNI GIORNO.

    UN GOVERNO CHE PARLA DI SERIETA’, DEVE PER PRIMA COSA ELIMINARE I SUSSIDI OCCULTI A CHI FA PROFITTI INIQUI A SPESE DELLA SALUTE DI TUTTI.

    E QUEI DUE MILIARDI DI EURO ALL’ANNO VANNO RICONDOTTI A IMPIANTI DI ENERGIE RINNOVABILI DI PICCOLA TAGLIA E ALL’EFFICIENZA ENERGETICA, COME L’AMICO PALLANTE NON SMETTE DI RICORDARCI.
    PRIMA COSA: ELIMINARE GLI SPRECHI.

    IL 25 APRILE SARò A RACCOLGIERE FIRME PER ELIMIARE I SUSSIDI ALL’INCENERIMENTO ETC ALLO SPETTACOLO DI RIMINI.

    PER CHI VUOLE FARSI UN INFO COMPLETA SEGNALO LA RIVISTA “VALORI” CHE SU QUESTI TEMI HA FATTO UNO SPECIALE NEL NUMERO DI APRILE!

    CIAO A TUTTI, ROBERTO PIRANI

  331. Claudio Castellani

    Hai veramente fumato troppa robaccia!

    gianni silva 22.04.06 10:44 |

    Caro Silva, il problema è che tu non hai fumato…..ma ti fuma il cervello!!!!!.

    Io non fumo, sono libero di scrivere le mie opinioni anche sottoforma di slogan, senza offendere nessuno.

    Tu al contrario, mi accusi di essere un drogato.

    Incomincia a cambiare il tuo linguaggio, almeno ti distinguerai dai tuoi esimi “camerati”.

    Un saluto

  332. Maurizio Longo

    Sembra fatto apposta eh?

    Che anche i pirhana di Goggle abbiano un cuore ecologico? Od è solo una trovata pubblicitaria per aumentare i contatti?

    Mah…

  333. Mario Angelino

    Quelli che…
    Usano l’aereo per andare in vacanza.
    Non hanno un pannello solare per produrre acqua calda.
    Prendono l’auto anche quando potrebbero usare il tram o la bici.
    Non diversificano i rifiuti.
    Non mettono i doppi vetri.
    Usano il condizionatore come se la stanza fosse l’interno del frigorifero.
    Usano lampade ad incandescenza.
    Lasciano luci e computer accesi anche quando non li usano.
    Comprano fuoristrada per portare i figli nel parco cittadino.
    Viaggiano a 150 Km/ora sull’autostrada.
    Comprano montagne di oggetti inutili che poi gettano da lì a poco.

    Vi riconoscete?
    Io sì, ecco, forse, accanto alle grandi battaglie collettive possiamo cominciare dalle piccole battaglie personali.
    L’ecologia è sacrificio, non si può aspettare la bacchetta magica di una università o di un ingegnere. Se vengono sono i benvenuti naturalmente ma nel frattempo rimbocchiamoci le maniche.

    1. Claudio Castellani

      Centrato il primo problema….complimenti.

      Mi viene in mente,

      ma quanta carta “non riciclata” usiamo ogni giorno per vivere? (escludendo quella che serve per la conservazione dei cibi).

  334. lucio demarco

    Caro Beppe, mi dispiace, ma il tuo blog sta andando a p….e!
    Dispiace che nessuno dei tuoi collaboratori ti aiuti nel tenerlo pulito e sobrio, come all’inizio di questa grande esperienza di democrazia applicata.

    A parte i fuori tema costanti, è popolato da una masnada di perditempo, ignoranti, faziosi, esaltati e mitomani di tutte le risme…. (!?)

    Esprimere il proprio pensiero deve (non solo può) aiutare e riflettere, confrontarsi e crescere, internet ha un target diverso dalla tv di massa, ci si aspetta quindi un minimo di qualità.

    Non vale per questo post, ma per tutti gli altri si! leggi qua e la, ti renderai conto dell’aria da bar di periferia degradata che gira in queste pagine. Peccato!

    1. gianni silva

      piccolo, discreto ed educato suggerimento.
      Ma che ci stai a fare?

    2. franco zappa

      mi associo a quanto scritto da marco:

      oltretutto è facile notare come i post a contenuto psudo-politico raggiungano un alta quantità di messaggi (per es.: quelli sul berlusca raggiungono quasi i 3000…), mentre i post davvero ECUMENICI e interessanti come quelli sull’ambiente a malapena arrivano a 700 messaggi e la maggior parte sono insulti da bar tra “fascisti-comunisti” e simili: faccio pubblica ammenda per aver anch’io partecipato a scontri dialettici non proprio edificanti, ma la mia parsimonia nel farlo mi induce a chiedere al buon beppe di porre un limite ai messaggi inutili e volgari che infestano il blog…non foss’altro perchè, nel momento in cui vedi un post fatto di centinaia o migliaia di messaggi inutili ti passa la voglia di andarti a cercare i pochi buoni che sono mescolati nel loro mezzo. Grazie.

    3. Mirco Palomba

      Le discussioni devono fluire liberamente, non si possono censurare i commenti. Avete ragione notando che tanti sono fuori tema, ma è questo il bello, la diversificazione del confronto dialettico.
      Sono sicuro che, superati che siano questi giorni di post-campagna elettorale, gli argomenti “concreti” torneranno a fare la parte del leone sulle diatribe “berlusconi vs comunisti”. Ci sarà probabilmente una annessa diminuzione dei lettori di questo blog, ma questa è la democrazia…e in fin dei conti è stato anche divertente e stimolante “litigare” un po’ in questi ultimi due mesi.

    4. franco zappa

      mirco non sono d’accordo

      se sono in un blog di natura informativa su argomenti ambientali non ho voglia e NON DEVO trovare centinaia di messaggi di altra natura e di altro argomento che possono benissimo essere pubblicati nelle sezioni del blog di grillo appositamente dedicate ad argomenti politici…per carità: tutto si tiene e alla fine tutto è politica…ma continuare a faticare per leggere qualcosa di serio sull’ambiente andando a scartabellare il post che ti interessa tra centinaia di insulti a prodi o a berlusconi…beh…ti fa passare la voglia di venire a leggerlo il blog (che finirebbe solo nelle mani dei cosidetti facinorosi da bar): E’ UNA QUESTIONE DI SERIETA’.

    5. lucio demarco

      Mi correggo, vale anche x questo post… purtroppo.

  335. Luigi Capuozzo

    Caro Beppe:
    Leggo spesso i tuoi blog ed in merito ai noti problemi energetici nello specifico della mia realtà cittadina, (Sono a Napoli) mi rendo conto che la mia città attraversa una storica emergenza sui rifiuti che dura da decenni!
    Ad oggi solo parole parole, incontri dibattiti, forum e chi più ne ha più ne metta, ma niente di concreto vedo. Anzi di concreto vedo solo immondizia dappertutto, e non mi riferisco solo a quella dei cassonetti ed a quella fuori degli stessi, ma alle strade, alle ns. campagne, e persino al ns. mare!
    Indubbiamente da cittadino mi sento profondamente deluso, ma ciò che mi sta preoccupando ancora di più è la completa indifferenza della gente unita ad una atavica rassegnazione che di certo contribuisce a non produrre nulla di buono. Allora mi domando: meglio tutto questo o dei termovalorizzatori che funzionano come si deve! Non credi che tra i due mali il minore sia quello di bruciare i rifiuti che avere discariche a cielo aperto?

    1. s.masetti

      lei ha ragione in campagna elettorale l’unica persona che ha rimproverato duramente la sinistra accusandola di impedire lo sviluppo della vostra civiltà e dunque della vostra bellissima citta è stato il principe Ruspoli che descrisse questo fatto così terribile che io che non vedo napoli da anni sono allibilto da come ha descritto la situazione e meno male che siamo nel 2006. sono cose che dispiacciono,lo stivale è bello tutto. forse il presidente tedesco se ha visto a Pasqua lo scempio potrà riferire alla commissione europea e denunciare il fatto. la sinistra è una piaga sociale, perchè non riescono a discutere le idee delle opposizioni,come fanno gli stati civili,non c’è dialogo,sembra che esista,ma è apparenza,pensano solo a opporsi e mettere i bastoni fra le ruote affinchè tutto resti come prima,senza sviluppo vero e intanto i rifiuti si accumulano e tutto ciò è ridicolo.il signor Grillo può farvi attraverso i suoi post,ecc,cambiare i comportamenti, prendere voi parte senza aspettare nulla,altrimenti se si voleva cambiare si doveva instaurare un governo di ordine di giudici per un pò in modo da legalizzare il paese poi dopo si sarebbe visto ,invece ancora si litiga,……….

  336. Matteo Raggi

    Si a prodi gli fa bene la bici, che cosi dimagrisce un pochino.. ma ste novità sono assurdamente sconcertanti, beppe dovresti mettere l’avviso che le news sono scottanti e non sono per un pubblico sensibile, roba che la gente impazzisce esce di casa e corre fino al parlamento urlando Giustizia!

  337. cosimo angelica

    Caro Peppe Grillo,
    ti anticipo che il conto energia per il 2006 è già saltato. Non faranno presentare progetti a Giugno / Settembre e Dicembre perchè il tetto previsto annualmente è stato già raggiunto.
    Il tuo neo dipendente Prodi non farà nulla perchè sanno dire solo parole.
    Se anche tu vuoi occuparti del conto energia veramente , ti fornisco alcune annotazioni :

    1)- Deve essere rifatto il decreto eliminando tutto quello che hanno appositamente previsto per rendere difficile la realizzazione di impianti. Basterebbe dire SE VUOI FARE UN IMPIANTO INOLTRA LA TUA RICHIESTA IN VIA TELEMATICA, COME QUANDO PRENOTI UN BIGLIETTO AEREO. FINO ALL’ ESAURIMENTO DEI POSTI. Per favore NON MI PRESENTARE ALCUN PROGETTO IN QUANTO LA FILOSOFIA DEL CONTO è : se produci energia te la pago , se non la produci non ti pago.
    E’ così semplice !
    TUTTO IL RESTO SONO CHIACCHERE.
    Preoccupati solo di realizzare l’ impianto a norma per consentire l’ allaccio all’ ENEL.
    2)- Per vedere quanto sono contorti basta osservare che nel primo decreto HANNO “DIMENTICATO” che esistono i pannelli in silicio amorfo (film sottili) e quindi hanno bocciato tutti i progetti che prevedevano l’ uso dei moduli in silicio amorfo.Scoperto l’ “ERRORE” commesso , nel decreto di febbraio 2006 hanno incluso i moduli in film sottile , ma per dimostrare quanto sono bravi hanno scritto che I PROGETTI CON PANNELLI IN FILM SOTTILE LI POSSONO PRESENTARE SOLO LE PERSONE GIURIDICHE !.
    Verrebbe da dire “CAZZO” , sono bombe atomiche che per maneggiarle devi avere tre lauree ?
    IN SINTESI UN ARTIGIANO CON UN CAPANNONE DI 10.000 mq NON PUò USARE I PANNELLI IN SILICIO AMORFO, MA SE PRIMA DI PRESENTARE IL PROGETTO VA DA UN NOTAIO E SI TRASFORMA IN SOCIETà A RESPONSABILITà LIMITATA LO PUò FARE.
    Caro Peppe , cerca di fare una indagine e trova l’ UOMO che ha avuto questa IDEA COSì GENIALE , è il nuovo GENIO del terzo millennio e promuovi una raccolta di firme per proporlo per il NOBEL
    Cosimo Angelica cell.3280625718

  338. gianni silva

    Per il tecnico Roberto Galasso.
    Aggiungere al fotovoltaico l’uso della temperatura media di circa 16 gradi centigradi dell’acqua di falda per risparmare energia è una cosa positiva di cui tener conto o dimentichiamo anche questa?
    E’ difficile salvare dall’inquinamento questo mondaccio!!!
    Grazie…se ci sarà risposta da parte tua o di altri gentili Bloggers.

  339. Giovanna Nigris

    Mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno distrutto nell’economia, mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i mezzi di protezione in ambiente contaminato. Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia e in particolare l’Assessorato alla Sanità erano stati perfettamente informati dei fatti di servizio illeciti.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (vedi sito internet: http://www.mobbing-sisu.com).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo, vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti a Beppe, a tutti gli amici e a tutti coloro che mi hanno firmato la petizione che c’è nel mio sito internet.

    Forza Sisu! Giovanna Nigris

    (Sisu è una parola di origine finlandese ed è intraducibile in qualsiasi altra lingua, in quanto vuol dire allo stesso tempo: lealtà, onestà, coraggio, tenacia, prudenza, probità, sacrificio, dovere, obbedienza, disciplina….).

    1. Luca Ratti

      Mi hanno rubato il cervello, anche se ne avevo poco. Ero scema e anche un po’ tonta.
      Mi hanno distrutto la bambolina, mi hanno fregato il lecca-lecca e hanno fatto la spia a mammà.

      Le mie parole saranno come scoregge puzzolenti. Il Governo italiano che da anni acconsente alle persone imbecilli come me di postare continuamente su questo blog, rompendo i coglioni a tutti, sappia che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito, chiedendo la mia soppressione.

      Mi hanno rubato i dentini da latte, che custodivo gelosamente in una bustina sotto il cuscino, e quando la notte mi venivano i dolori di pancia e dovevo correre al gabinetto per non cagarmi addosso, pensavo che fossero tutti gli accidenti che mi tiravano quelli a qui rompevo continuamente i coglioni su questo blog.

      Il servizio di pubblica utilità (questo blog) è stato da me vergognosamente rovinato, mettendo a dura prova la pazienza dei frequentatori. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante e dopo il governo Berlusconi, dove molti vorrebbero impalarmi in piazza ed espormi al pubblico ludibrio. E tutti, informati formalmente delle suddette intenzioni, si sono messi in fila PER ASSISTERE ALLO SPETTACOLO.

      Mi hanno rubato il cioccolato, senza il quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia in me stessa (vedi sito internet: http://www.vai-a-cagare-giovanna-nigris.com).

      Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedermi finalmente appesa ad una corda, in una bella giornata limpida di sole, in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto che possa rompere più i coglioni al popolo, per permettergli di leggere con tranquillità e serenità il blog di Grillo.

      Cordiali saluti a Beppe, a tutti gli amici e a tutti coloro che hanno firmato la petizione per il mio impalamento (o, alternativamente, impiccagione).

      Forza Troia! Giovanna Nigris

      (Troia è una parola di origine italiana e significa: birichina, bricconcella, etc.)

    2. Giovanna Nigris

      X- Luca Ratti

      C’è chi dice che il fenomeno criminale bisogna prevenirlo, arginarlo, fronteggiarlo, frenarlo, disboscarlo, ma poi diviene sempre più impunito e sempre più manifesto.

      Il vergognoso atteggiamento di pochi (o tanti, si vedrà)italiani che hanno perso le attuali elezioni politiche, portano a constatare che non conoscono l’onesta e/o la civiltà e ciò si verifica perché nelle illegalità verosimilmente ci sguazzano e pretendono che in Italia i danni alla persona e il crimine non debba mai pagare.

      Perciò può accadere di tutto, dalle vessazioni, ai tentati omicidi e alle provocazioni, tutte indecenze ignominiose così come meglio spiegato in questo
      link:

      http://www.mobbing-sisu.com

      e quest’altro:

      http://www.mobbing-sisu.com/ferrari.php

      Mi fa piacere che chi si diverte ai miei danni esca allo scoperto, (se i nomi sono veri) così si potranno distinguere meglio coloro che si divertono a provocare ingiuriare e minacciare una donna ammalata grave e invalida (I VERMI) dagli esseri umani che la rispettano e l’aiutano.

      Che la giustizia vera in Italia non esiste le persone oneste lo devono vedere con i propri occhi! Almeno per valutare se con il governo del Centrodestra eravamo già in dittatura. Chiaro no? Un cordiale saluto alle persone oneste. Giovanna Nigris

  340. Giovanni Farzati

    Ho già risolto a modo mio il problema dell’energia. Giro in bicicletta. Bloggrillo…vi mando una news dal Parco del Cilento.

    Arriva la contessa, taglia e cuci la notizia
    Anni 50. Quel diario di un commerciante cilentano così odioso e adorabile
    Cattiverie, qual buon vento finire su un foglio di carta. Non era per niente un gioco fare un giornale settimanale. Ernesto Pecora, uno scrittore satirico dell’epoca, lo aveva soprannominato zio Berni il mortadella, paragonandolo ad uno scrittore toscano pazzo del quattrocento, un personaggio, questo zio Berni il mortadella di Mercato Cilento che tra mille pensieri e considerazioni, doveva anche affrontare la vita di ogni giorno, guadagnare la pagnotta per la famiglia.

    Mercato Cilento nell’entroterra cilentano, per arrivarci si doveva percorrere una strada spettacolare, nell’immediato dopoguerra è un paese dove il tempo sembra essersi fermato; zio Berni il mortadella, commerciante, tra provoloni, pezzi di stoffa, salami e boccioni di vino, pubblicava un giornale settimanale, Le cronache cilentane, notizie delle contrade e le appiccicava sulla vetrina del negozio di via Provinciale, ogni sabato mattina la pagina del giornale ancora fresca di inchiostro; non tutti sapevano leggere, ma zio Berni il mortadella aveva ingaggiato un banditore che leggeva il giornale ad alta voce alla gente che restava a bocca aperta. Amori e corna e fughe romantiche, coppie clandestine finivano nel suo giornale come l’ape sul miele. Le cronache cilentane di zio Berni il mortadella furono una straordinaria trovata e il nipote conserva quei fogli di notizie che sono uno spaccato di un’epoca.

    1. Mario Angelino

      Bellissimo, forse questo sta dietro l’angolo.
      Sarà il nostro medioevo prossimo venturo?

  341. Walter Saletti

    Non c’entra niente, ma è una buona notizia;
    la Fininvest ha perso la causa intentata nel 2001 per diffamazione contro il settimanale Diario, e dovrà pagare € 32.666 di spese processuali.
    I particolari su Repubblica.
    Olè.

    1. Davide Comeri

      Ma quanto siete piccoli e inutili!!! Sai che bella soddisfazione vedere multata un’azienda che da lavoro a migliaia di persone!!!
      Ogni giorno gente come voi fa sempre più vergognare di essere italiani.
      Per voi esseri INUTILI alla società, pur di veder colpito il vostro “nemico” non vi passa neanche per la testa (ammesso che ne abbiate una) di pensare a quante famiglie vivono grazie alle aziende CREATE dal Sig. Berlusconi.
      Ma già, voi pensate solo a sfasciare vetrine col viso coperto (io credo per nascondere la faccia da scemi che avete), voi pensate solo a lamentarvi invece, magari, di cercarvi un lavoro!!!

      Siete voi la rovina di questa Nazione!!!

      VERGOGNATEVI

    2. gianni silva

      Davide!!!
      E’ inutile il tuo tentativo di far ragionare chi ha una scatola cranica al posto del culo!
      Scusa ma quando ci VO’ ci VO!
      Sono solo contenti se un sindacalista…anzi TANTI LORO SINDACALISTI, dai quali l’hanno preso dove tengono la scatola cranica.. da una vita prendono anche 30.000 euro al mese
      Gianni

    3. Walter Saletti

      Intanto faresti bene ad andarti a leggere i particolari della vicenda, così forse, e sottolineo forse, riusciresti a capirci qualcosa in più.
      Siete sempre i soliti babbei. Chi non è con voi è comunista, spacca-vetrine, nullafacente, no-global ecc. ecc.
      D’altra parte siete burattini ammaestrati a fare sempre l’eco al Capo, il cervello l’avete buttato in discarica, tanto c’è chi pensa per voi.

  342. gianni silva

    UN PICCOLO INSIGNIFICANTE TIMIDO FUORI TEMA:
    MA COSA HANNO FATTO I D.S.?

    ” CAMERA: D’ALEMA RITIRA LA CANDIDATURA…”
    e lascia alla presidenza BERTINOTTI?
    .Il rilancio del Cachemere!!! avrei preferito il rilancio dell’Italia!
    Finito l’idromassaggio…molto bene! Grazie.

  343. Roberto Galasso

    Per m.tryx
    Riguardo la nanotecnologia applicata al fotovoltaico, credo che ad oggi si basi principalmente sulla possibilità di “recuperare” meglio dal sole oltre che la luce anche il calore. Sicuramente la strada è questa, circa l’incremento del rendimento di 10 volte sono un pò scettico poiché questo va rapportato sempre alla superficie e per poter assorbire e quindi convertire luce e calore la superficie rimarrà sempre di fondamentale importanza. Un pò come voler riprodure degli ottimi toni bassi con piccoli altoparlanti, è ancora impossibile.
    saluti

  344. raspino pierluigi

    A QUESTO PUNTO NON E’ NECESSARIO CONTROLLARE I CONTI ALL’ESTERO DEI NOSTRI POLITICI PER STABILIRE CHE SONO STIPENDIATI DAI PETROLIERI .
    BOH SPERIAMO IN PRODI E CHE I VERDI FACCIANO I VERDI : LE LORO BATTAGLIE SONO IMPORTANTI MA QUESTA VALE TUTTE LE ALTRE MESSE INSIEME .
    TELEVISIONI – ENERGIA – LEGGE SUGLI APPALTI PUBBLICI , SONO LE PRIME COSE DA FARE .

  345. silvia sabatini

    caro beppe,
    questa notizia la conoscevo già da un pò, e mi sembra incredibile (beh, non così tanto visto che siamo in italia) che non la si citi assolutamente quando si parla di fonti rinnovabili. mi pare di ricordare che tra queste cosiddette fonti ASSIMILABILI fosse incluso anche il BITUME…giuro, rido per non piangere. vorrei sapere chi è al vertice del business del bitume…
    come dici sempre tu, beppe, ci vogliono fregare con le parole, con il significato che “loro” danno. ASSIMILABILE sembrerebbe significare simile, in pratica è simile solo per il fatto che è presente in percentuale minore sul territorio (come il rinnovabile) rispetto alle fonti energetiche “classiche” (tra virgolette perchè la vera fonte energetica classica, cioè quella che esiste fin dalla nascita di questo pianeta, è quella che proviene dal sole).

    spero vivamente che il dipendente prodi affidi il ministero dell’ambiente all’unico che ha vera cognizione su questo argomento: PECORARO SCANIO

  346. Pietro Rossi

    Cari Bloggers
    Ma non vi siete accorti del cambiamento in questo inizio di primavera? Improvvisamente l’industria tira, in Alitalia e nei trasporti non si sciopera più, i no global non rompono più vetrine, i verdi sono scomparsi dalle discariche e dall’occuparsi degli inceneritori….i Sindacati sono spariti…I giornali e l’informazione filano via lisci….Tutto tace : quel foglietto dell’Economist afferma che l’Italia é sull’orlo di un disastro finanziario? stupidaggini….. La grande operazione mediatica per trasmettere al popolo l’immagine di un Paese sereno e in piena salute, quando solo 15 giorni fa tutto era in rovina, è iniziata…. Meditate gente, meditate
    Pietro Rossi

  347. Gianni Marchisciana

    E’ solo… “fumo” negli occhi!!!
    Noi siamo qui a aparlare di qst fonti rinnovabili, di quanto e quanti soldi i ns governi ci tolgono dalle tasche x destinarle a fantasmagoriche fonti di ricerche… E NESSUNO PUBBLICA MAI SUI QUOTIDIANI IL VERO DESTINO DI TALI SOLDI!!!
    Allora mi chiedo: Cosa ci scriviamo addosso a fare qui se TUTTO CIO’ CHE DICIAMO RIMANE CHIUSO IN ST BLOG???
    Ho provato e riprovato a mandare i commenti di noi tutti di qst blog ai più disparati giornali… MA NIENTE!!!
    E’ tutto vero ciò che leggo in qst blog, tutto vero ciò che scrive Grillo, e noto con piacere che tutti i commenti sono seri, preparati e ciscostanziati; MA ADESSO DOBBIAMO TROVARE IL MODO DI USCIRE DAL NS GUSCIO!!!
    Il ns “dipendente” R. Prodi DEVE ASCOLTARCI, DEVE ASCOLTARE LA VOCE DI MIGLIAIA DI CITTADINI CHE DENUNCIA IL MARCIO DEL NS PAESE!!!
    Ma… se Prodi fosse sordo…???

    1. Treonero Boscatt

      Il punto interrogativo mi sembra fuori posto….Prodi è e sarà sordo…

    2. mariano miucci

      SORDO-MUTO.
      BUONA GIORNATA A TUTTI.
      MARIANO

    3. Gianni Marchisciana

      Giampiè…. spero davvero di riuscire a campare tanto….

  348. Claudio Castellani

    “L’infiltrato”

    Un ciao alla tribù.

    C’è un momento in cui la gestione del meccanismo diventa odiosa,

    ti da una tale nausea che non ne vuoi più sapere,

    non ne vuoi più sapere niente e devi darti da fare con ruote e ingranaggi,

    lavorare sulle leve,

    su tutto l’apparato,

    devi fermarlo e mostrare alla gente che lo comanda e lo possiede che se non si è liberi il meccanismo si incepperà”.

    (Mario Savio)

    1. gianni silva

      Hai veramente fumato troppa robaccia!

  349. dario solinas

    Noi italiani dobbiamo continuare a combattere, sempre in maniera più incisiva, per ottenere energia più pulita (e più economica) e sarebbe auspicabile per il Governo italiano si faccia portavoce in Europa di tal battaglia, in quanto se è vero che tanti paesi europei hanno attenzioni in più riguardo all’energia pulita, è altrettanto vero che gli stessi paesi europei comunque hanno centrali atomiche!!

    Sul nucleare bisognerrebbe aprire una discussione seria, comunque ritengo che prima di intraprendere questa strada, che certamente appare la più comoda, bisogna sforzarsi di trovare fonti alternative, che altrettanto sicuramente rappresentano la scelta migliore a lungo termine.

  350. francesco pace 51

    Altro sito che parla dei pannelli fotovoltaici di plastica,quello dato prima non si apre.

    http://www.ecoblog.it/post/539/plastica-al-posto-del-silicio/

  351. Roberto Galasso

    Sono un tecnico e già prima del conto energia progetto impianti fotovoltaici. Ci sarebbe tanto da dire in proposito ma vorrei porre solo due, tre questioni riguardanti i piccoli impianti ad uso domestico, quindi il maggior numero.
    – Se l’impianto fotovoltaico arriva a produrre più di quanto si consuma, ovvero se il saldo annuo è positivo, l’energia PULITA prodotta dal fotovoltaico non viene incentivata, ovvero viene REGALATA all’ENEL. L’alternativa è consumare più del necessario. Quindi l’assurda formula del “conto energia” all’italiana, tanto per non smentirci, implica queste due assurdità:
    1) L’energia prodotta dai sistemi fotovoltaici potrebbe, in alcuni casi, non essere “pagata”.
    2) Si incentiva l’aumento dei consumi e non il risparmio energetico.
    A mio parere produrre energia pulita deve garantire due punti fermi: tutta l’energia prodotta deve sempre e comunque essere pagata; non si deve incentivare a consumare di più.
    Il nostro conto energia NON fa questo.
    Inoltre non si tiene in considerazione il fatto che tale energia viene prodotta ed immessa in rete, prevalentemente, nelle ore diurne e nel periodo estivo, ovvero nelle ore di punta e proprio quando la rete è maggiormente sovraccarica, e quindi proprio quando fa più comodo al gestore. Non dobbiamo quindi accontentarci dei 0,45 euro al KWh, ma pretendere almeno quanto viene pagato il kWh “pulito” negli altri paesi europei (circa 0,6).
    Un’altro assurdo è pretendere, che per poter installare, sul tetto piano della propria abitazione, pochi metri quadri di moduli fotovoltaici, debba essere inoltrata al comune una DIA con tanto di relazione tecnica su vincoli architettonici, ecc… E’ opportuno dare un taglio a questi adempimenti tecnico-burocratici all’italiana, altrimenti facciamo la DIA anche per installare la parabola…….
    ciao a tutti

    1. Nereo Borriero

      Ciao a tutti a proposito di DIA il Mio comune di Montecchio Precalcino prov. di Vicenza non mi autorizza l’installazione nemmeno con la DIA , tengo a precisare che dove abito non ci sono vincoli di alcun tipo.
      La risposta e stata bisogna inoltrare la domanda alla regione Veneto, a questo punto ho telefonato alla regione ma la loro risposta e stata … “non e di nostra competenza ma degli enti locali”.
      Qualcuno mi può aiutare a fare un pò di chiarezza a chi bisogna sepedire questa dichiarazione di inizio attività per poter procedere con i lavori????

      grazie

  352. francesco pace 51

    Il fotovoltaico costa ancora molto ma sulla spinta di una sua vera liberalizzazione e possibilita’ di entrare nel conto energia i costi si ridurrebbero in breve tempo.

    Sito che parla dei pannelli fotovoltaici di plastica (speriamo che non blocchino anche questa)

    http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scienza_e_tecnologia/pannipla/pannipla/pannipla.html

  353. Oscar Tordi

    Ineccepibile.
    BRAVISSIMO!

  354. benny calasanzio

    GRILLO PRENDI IN CONSIDERAZIONE I MIEI COMMENTI!!! CREDO CHE TI POSSA INTERESSARE! sECONDO ME è UNO SCANDALO COME POCHI!

    FENOMENALE!!! UNA MACCHINA CHE VA AD ARIA COMPRESSA, PRESTAZIONI MEDIO-VELOCI, 10 MILA EURO! NATURALMENTE L’HANNO SUBITO TOLTA DAL MERCATO… IMMAGINATE CHE TRAUMA PER I PETROLIERI! DA NON CREDERE, DATE UN OCCHIATA!

    http://WWW.BENNYCALASANZIO.BLOGSPOT.COM

    1. francesco pace 51

      Si potrebbe usare il motore ad aria compressa all’inizio almeno per far funzionare i mezzi pubblici.

    2. Fabio Volpin

      Direi che una macchina così non risolve assolutamente nulla anzi nella compressione dell’aria ci sono degli sprechi di energia e quindi alla fine inquina di più di una a benzina. Non inquina in città ma appena fuori dove ci sono le centrali di produzione di elettricità però non mi sembra così diverso…

    3. Marco Ferri

      L’auto ad aria compressa è rimasta un prototipo per via di problemi tecnici, non per pressioni dei petrolieri:

      http://attivissimo.blogspot.com/2006/03/eolo-auto-scomparsa.html

      «Dietro i ritardi di Eolo ci sarebbe, insomma, un problema tecnologico difficile da risolvere: per sua natura, un gas compresso, quando si espande, si raffredda. L’aria fortemente compressa nel “serbatoio” (in realtà una bombola) della Eolo, nel raggiungere il sistema di propulsione, passerebbe da qualche centinaio di atmosfere a un’atmosfera, facendo quindi congelare i tubi di alimentazione. L’umidità comunque presente nell’aria (anche se dessiccata) genererebbe ghiaccio nei tubi, ed Eolo si bloccherebbe in brevissimo tempo. Quindi l’appello sbaglia alla grande quando dice che Eolo non è soggetto a “sollecitazioni termiche o meccaniche”.»

  355. Alessandro Mazzoli

    Ciao,
    iero sera ero a Bologna al Dozza
    pensa che anche se ti seguo da 25 anni (da piccolo avevo una signora vicino a casa a faviano (PR) che era tua amica, ti aveva conosciuto al mare…)
    ieri era la prima volta che ti vedevo dal vivo.
    Bene, non vedo l’ora di partcipare attivamente, ora scaricherò la lista dei prodotti che contengono nanoparticelle e la faccio girare, poi mi interesserò per entrare a far parte dei giovani…
    NB anche qui a Bologna vogliono costruire una centrale termica in zona Santa Viola, dove abito, e dove già c’è (in città!!!) la siderurgia Sabiem!

    PS. Hai visto che uando hai tirato giù su piero Angela (un alfiere dello scientismo imperante che ci fa pensare che l’uomo possa gestire tutto mentre ci inc…) nessuno ha gioito e abbiamo applaudito in 10!!!??? Che schifo sono veramente tutti succubi della tv… io non ho televisione né compro giornali da 10 anni!!

    1. gianni silva

      Ultima!
      Mi spiace tanto per te!
      Quale albero per il prossimo trasloco?

  356. gianni silva

    PASSO e CHIUDO!
    Buona giornata e buona domenica a tutti!
    Pensierino della giornata dell’energia pulita!
    Fatevi un bagno caldo, mettete delle essenze profumate, accendete l’idromassaggio e le candele alla vaniglia…immergete la mano destra e fate mofificare la dimensione dell’amico intimo ( sapete bene che anche l’occhio vuole la sua parte) e poi chiamate la vostra donna…come farò io tra poco. Sai alla mia età tutte queste atmosfere non bastano più. Scusate per lo scrollino!
    Dimenticavo…
    Scrollatevi di dosso le bandiere rosse i Guevara, i bertinotti, Pecoraro, Luxuria, Grillini, Pax …ed anche Berlusconi!
    …e fatevi una bella scopata bagnata! Toglie rabbia, ruggine, invidia…e fa dimenticare gli avversari.

    1. marzio rossetti

      mi sa che adesso che l’hai fatto sapere a tutti prima non ti si addrizza più. le cose prima si fanno e poi magari si raccontano. comunque hai fatto bene a comprare le candele prima.

    2. gianni silva

      A R G U T O !!!!
      Ma da te le candele non si bruciano?
      Cosa ne fai di solito?

  357. gianni silva

    Guardo!!!
    …e come se guardo!
    Sono le evidenze e gli stati di fatto, i personaggi che dovrebbero far cambiare qualche cosa che sconcertano. E lo sai benissimo anche tu. Sei intelligente!!! stai dalla parte sbagliata purtroppo per te!

  358. Eros Michielin

    Interessante il tuo commento sulle bollette, perchè è di quello che si sta scrivendo se non hai letto il titolo, vai ad occupare lo spazio da un’altra parte, che i tuoi commenti qua non c’entrano.

  359. gianni silva

    juan!
    mi consenta!
    non se la prenda; anche perchè so come usa modi molto incisivi a volte poco consoni al Blog del delicato Grillo…
    ma si scive ITALIANI, italiani, ITALIA, italia
    NON ITAGLIANI-itagliani…ITAGLIA -itaglia.

    Buona giornata; e usi pure solo in questo caso la penna rossa per sottolineare gli errori grammaticali gravi.
    Il rosso che viene sventolato invece non aiuterà a migliorare niente e nessuno.

    ” ..e se sbaglierò…MI CORRIGERETE!!!…disse un Santo Padre! a Roma.

  360. gianni silva

    Mr tryx…
    Ti credevo più serio…ma dai tuoi commenti e sopratutto dalle conclusioni scopro che credi alle CHIMERE!
    Stai a vedere come si comporterà il tuo REGIME!
    Io penso a me stesso. Spero solo che mi si lasci lavorare correttamente ed onestamente.
    Io ho molto da fare e da difendere! Molti Bloggers purtroppo devono solo fomentare IDEOLOGIE impure e viziate nelle forma e nella essenza.

  361. gianni silva

    GRILLO xchè NON FA RIFERIMENTO A
    EARTH DAY???!!! E’ oggi il giorno!

    Earth Day is a time to celebrate gains we have made and create new visions to accelerate environmental progress. Earth Day is a time to unite around new actions. Earth Day and every day is a time to act to protect our planet.

  362. juan miranda

    PANNELLI FOTOVOLTAICI ??

    Fatevi un giro in un qualche paese del sudest asiatico e troverete pannelli fotovoltaici di ultima generazione ad 1/10 del prezzo itagliano !!

    NON SCHERZO !!

    IN ITAGLIA SONO TUTTI LADRI !!!!

    1. gianni silva

      juan!
      mi consenta!
      non se la prenda; anche perchè so come usa modi molto incisivi a volte poco consoni al Blog del delicato Grillo…
      ma si scive ITALIANI, italiani, ITALIA, italia
      NON ITAGLIANI-itagliani…ITAGLIA -itaglia.

      Buona giornata; e usi pure solo in questo caso la penna rossa per sottolineare gli errori grammaticali gravi.
      Il rosso che viene sventolato invece non aiuterà a migliorare niente e nessuno.

      ” ..e se sbaglierò…MI CORRIGERETE!!!…disse un Santo Padre! a Roma.

  363. Truant Giancarlo

    @ truant giancarlo e a tutti quelli che dicono che costa installare il fotovoltaico

    Ma lo sapete che l’ENEL è costretta a comprarvi le eccedenze? e ad un prezzo 3 volte maggiore di quello che noi compriamo da lei?
    un piccolo impianto casalingo rende dai 3000 ai 5000 puliti l’anno!!!
    percui non è vero che servono 14 anni di stipendio!

    Siete scettici perchè le cose non le sapete
    E’ come per gli impianti a metano per auto, conti alla mano dopo 100.000Km ripetto al benzina ho un risparmio tra i 4000 e i 8000 euro(a seconda del tipo di impianto e dal tipo di vettura) con un costo che va sui 1500euro. Per me che faccio 30.000km all’anno è un bel risparmio!!!
    “”OLTRE A NON GENERARE POLVERI SOTTILI E NANOPARTICELLE!!!””

    Riccardo Casagrande 22.04.06 09:10
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    premetto che posseggo gia l’auto a metano 🙂
    ed il risparmio è affettivamente quello che dici TU!

    Mentre per il fotovoltaico (essendomi documentato con preventivi ecc)NON è assolutamente vero che la rendita sia quella da te descritta!

    P.S. allora è vero che siete TUTTI ricchi in questo Blog:-))

    Per un condominio da 30 appartamenti servono almeno 300 mq di pannelli fotovoltaici…… dove li metti?

    1. francesco pace 51

      Sul tetto? A meno che non sia un palazzo molto alto e stretto. In fondo sono 30 appartamenti,non e’ pochino come superficie del tetto. Nel mio palazzo ci sono 10 appartamenti,occorrono 30 kilowatt,circa 100 mq. di tetto, 10×10, ci dovrebbero essere tranquillamente.

    2. Riccardo Casagrande

      Casa bi familiare
      copertura dell’impianto meno del 50% della superficie del tetto
      ricavo annuo sui 3000 euro!!!

      ce l’ho a 1 km da casa!

      Fossato di Vico (PG) paese di qualche migliaio di abitanti, 2 centrali eoliche. Il paese è autosufficiente, anzi vende anche all’enel e quello che compra dall’enel quando non tira vento è sempre meno di quello che vende.
      Facendo così il comune incassa soldi tanto che si può permettere di fare investimenti in vari settori. Molte piccole e medie imprese si stanno traferendo la!

    3. mariano miucci

      sul soffitto così non devi neanche tinteggiare.

    4. mariano miucci

      DOMANDA: QUANTI DI VOI UTILIZZANO FONTI RINNOVABILI PER PRODURRE ACQUA CALDA SANITARIA, E QUANTI DI VOI UTILIZZA IMPIANTI TERMICI A BASSO CONSUMO?

  364. gianni silva

    Ho chiesto al Sig. m.tryx …ma non mi ha dato una risposta.
    CHIEDO Ai Bloggers.
    Non Vi risulta ci siano Regioni a statuto speciale che ottengono un contributo a fondo perduto del 75% del costo dell’impianto?
    Ma è il caso che ci siano ancora queste Regioni a Statuti Speciali?
    ANZI:
    Gli Utenti pagano all’impiantista solo il 25% della fattura!
    Saluto e Buona domenica.
    gianni silva

  365. gianni silva

    PER EDMOND DANTES..Che scrive come un ossessionato …

    ….” e follini che dice da ferrara?
    – io di sbagli ne faccio a migliaia.
    risponde folli:
    – trovo questo davvero molto interessante.

    :)))

    adesso l’ UDC ha il 7% (bbb, bene bravi bis!). AN e’ stabile. berlusconi al 24% ed ha stravinto anche all’ interno del suo schieramento oltre che di fronte agli italiani, persino ierisera.

    cameriere, il solito.

    edmond.

    edmond dantes 22.04.06 09:15 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    R I S P O S T A!
    Ma Vai a FrTi Fttere inculatio merdorum!
    Stiamo seguendo un Blog serio ed arriva un rincoglionito con le solite menate su Berlusconi e compagnia bella!
    Ma Rivai a FrTi Fttere….
    DOPO LA EFFE segue la O!

    MIIIIIIIIIIIIIINCHIA!!!! BASTA PUTTTTTTANATEEEEE!!! POLITICHE!!!!

    gianni silva 22.04.06 09:19 |

  366. rocco errico

    Se l’Italia fosse un negozio ed i politici i gestori, sfido chiunque a spendere in quel negozio. Fallirebbe così come è successo. Bisogna cambiando la dirigenza della gestione non fare lo stesso errore. I commessi come i direttori del negozio devono avere un solo obiettivo: ricavare un utile dando soddisfazione alla clientela. I finanziatori che siamo tutti noi Italiani siamo in perdita da anni e nessuno ci ripagherà, vorremo solo non rimetterci ancora. Un motto dice che chi di speranza vive disperato muore. Intanto Rubbia ex-presidente dell’Enea è andato ormai in Spagna alla CEIMAT lasciando il posto ad un falso ingegnere(perchè si dice non abbia il titolo oltre che la competenza) dopo aver fatto vedere che con la centrale solare in Sicilia da lui messa in opera, si poteva uscire dalla dipendenza del petrolio. No toccherà alla Spagna godere di un altro eccellente e utile Italiano. Tra qualche anno magari compreremo energia dagli spagnoli.

  367. gianni silva

    Ma Vai a FrTi Fttere inculatio merdorum!
    Stiamo seguendo un Blog serio ed arriva un rincoglionito con le solite menate su Berlusconi e compagnia bella!
    Ma Rivai a FrTi Fttere….
    DOPO LA EFFE segue la O!

    MIIIIIIIIIIIIIINCHIA!!!! BASTA PUTTTTTTANATEEEEE!!!

  368. Lorenzo Marchi

    In una delle ultime uscite del ex ministro dell’economia,dopo un viaggio in Brasile, aveva affermato la possibilità di riconvertire gli zuccherifici italiani,ormai in chiusura, alla produzione di etanolo.Qualcuno ne sa qualcosa?

    1. Marco Pel

      facendo fermentare lo zucchero da microorganismi ?

    2. gianni silva

      Penso, credo, la mia inetlligenza mi fa pensare…
      CHE SI PARTA DALLE BARBABIETOLE E NON DALLO ZUCCHERO!!!
      Materia finita
      Sei Grande! ma forse hai ancora un gran bisogno di aiuti!
      Ma proprio il sabato mattina certe cazz!!!!
      s p i r i t o D I P A T A T E !

  369. juan miranda

    X ANGELINO

    Non voleva assolutamente essere una battuta sul tuo post !! Il libro che citi lo consoco ed e’ veramente interessante !

    Era solo un modo per dire che nel futuro prossimo ci aspetta un ritorno forzato allla ‘natura’ ….quel po’ che c’e’ rimasto !!

    1. Mario Angelino

      Scusa, non avevo capito.
      🙂

  370. gianni silva

    Pregiatissimo m.tryx
    Non ti risulta ci siano Regioni a statuto speciale che ottengono un contributo a fondo perduto del 75% del costo dell’impianto?
    Ma è il caso che ci siano ancora queste Regioni a Statuti Speciali?
    ANZI:
    Gli Utenti pagano all’impiantista solo il 25% della fattura!

  371. Riccardo Casagrande

    @ truant giancarlo e a tutti quelli che dicono che costa installare il fotovoltaico

    Ma lo sapete che l’ENEL è costretta a comprarvi le eccedenze? e ad un prezzo 3 volte maggiore di quello che noi compriamo da lei?
    un piccolo impianto casalingo rende dai 3000 ai 5000 puliti l’anno!!!
    percui non è vero che servono 14 anni di stipendio!

    Siete scettici perchè le cose non le sapete
    E’ come per gli impianti a metano per auto, conti alla mano dopo 100.000Km ripetto al benzina ho un risparmio tra i 4000 e i 8000 euro(a seconda del tipo di impianto e dal tipo di vettura) con un costo che va sui 1500euro. Per me che faccio 30.000km all’anno è un bel risparmio!!!
    “”OLTRE A NON GENERARE POLVERI SOTTILI E NANOPARTICELLE!!!””

  372. Giuseppe Garibaldi

    Comunque a ricevere gli incentivi per produzione da fonte rinnovabile dovrebbero essere a breve ( è passata la legge ma manca il decreto attuativo) anche i termoutilizzatori in Italia. Il problema ulteriore è che la loro produzione viene considarata per il raggiungimento della quota di produzione da fonte rinnovabile che l’ italia si è impegnata a raggiungere in Europa ma tale quota non è riconosciuta dalla comunità Europea e quindi finirà che ci pagheremo anche un multa.
    P.S. Il conto energia paga 45 ceuro/Kwh ( il costo di aquisto è 15ceuro/kwh) e in più non si paga l’ auto consumo… cioè la produzione è pagata 4 volte. In quest’ ottica un impianto fotovoltaico correttamente dimensionato si paga in circa 8-9 anni.

  373. filippo ricca

    O.T.
    Buongiorno a tutti.
    Vignetta del giorno, al link sul mio nome.

  374. gianni silva

    MOLTO BENE.
    BEN TORNATO BEPPE GRILLO!
    Mi auguro che l’OSSESSIONE politica sia sfumata; e Grillo si sia ripreso il controllo critico intellettuale che gli permetterà di tornare a diventare un personaggio ben pagato; ma utile ala comunità…Male che vada potrebbe tornare a a far ridere!molto meglio che porsi come fomentatore d’animi e “Zizzaniomane”
    Confido nella logica e nella obiettività insite in ogni essere (umano) e nella capacità riservata a questi strani esseri di farne uso.

  375. Truant Giancarlo

    Facciamoci due conti……..

    circa 17.000 euro per l’impianto (circa venti anni di bolletta ENEL)

    Durata Media di un impianto circa 13/14 anni (riparazioni incluse)

    Praticamente da uno stipendio medio 1200/1500 euro andiamo a togliere 100 euro al mese.

    poi ci mettiamo una bella vettura ibrida da 25.000 euro ………..

    ragazzi ma quanto guadagnate al mese VOI?

    Truant Giancarlo 22.04.06 08:36 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    Per il fotovoltaico le banche ti potrebbero finanziare,in fondo tu ci metti lo spazio dove installare i pannelli, se solo si potesse liberamente vendere senza tanti chiodi burocratici (secondo me messi li’ apposta per bloccare tutto)l’energia prodotta.

    francesco pace 51 22.04.06 08:48 |

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Finanziare = rata mensile maggiorata da interessi da USURAI!

    1. francesco pace 51

      L’energia prodotta si dovrebbe rivendere al Gestore e la banca la paghi con quello, ma per usufruire della legge sembra che ci siano dei cavilli burocratici insuperabili e allora niente investimenti delle banche e tutto fermo.

    2. francesco pace 51

      Naturalmente la banca si prenderebbe il valore dell’energia prodotta in eccesso.

  376. juan miranda

    X Mario Angelino 22.04.06 08:50

    Io su come affrontare il futuro vi suggerisco invece : IL MANUALE DELLE GIOVANI MARMOTTE !!!

    1. Mario Angelino

      Ritenta sarai più fortunato,
      questa, come battuta, fa pena…

  377. Sergio Serafini

    Circa la richiesta di installazione pannelli solari per produrre energia elettrica, sono uno dei 25000 che a maggio dello scorso anno ha presentato domanda. Dopo circa 6 mesi mi hanno chiesto un supplemento di documentazione.
    Finalmente questa settimana ho ricevuto la risposta che è stata negativa in quanto non presenti dati relativi all’impatto architettonico e ambientale.
    Vivo in villetta isolata alla periferia di Alessandria in zona non storica a 200 metri in linea d’aria il Comune di Alessandria ha sovvenzionato un villaggio fotovoltaico all’avanguardia con case a 4 piani.
    Io vedo la mia domanda respinta per una “banalità” di impatto ambientale!!!!!!!!!!!
    Ma veramente in Italia si vuole incrementare l’uso di energie alternative anche presso i privati?
    Ero disposto ad accollarmi la spesa sostenuta di installazione impianto ammortizzabile in 10 anni (se non succedevano inconvenienti) ma la porta chiusa del ministero mi lascia perplesso.
    un caro saluto a tutti Sergio

  378. Daniele Vivi

    A T T E N Z I O N E
    Vodafone ha indetto un nuovo concorso che si intitola
    LIFE IS NOW!

    I concorrenti possono mandare delle “opere”. Testi, immagini, filmati o musica. Di solito sono struggenti parole o immagini di persone a cui si vuole bene o bellissimi paesaggi bucolici.

    Ho pensato di partecipare ed ho inviato anche io la mia opera.
    La foto dell’antenna che mi hanno installato vicino casa.
    Come commento ho scritto “Life is now. La mia vita ora è peggiorata grazie all’antenna che VODAFONE mi ha costruito vicino a casa.”

    Il team che si occupa del concorso dovrà confermarmi la pubblicazione della “opera”.
    Francamente dubito che questo avvenga. Vi faro sapere.

    Però vorrei invitarvi tutti a partecipare al concorso mandando anche voi foto dell’opera che vi hanno fatto vicino casa.
    Per partecipare… http://www.lifeisnow.it

    Saluti
    Daniele Vivi

    1. Eros Michielin

      6un grande, anche se a loro non gliene fregherà nulla, comunque fai bene

  379. gianni silva

    MOLTO BENE.
    BEN TORNATO BEPPE GRILLO!
    Mi auguro che l’OSSESSIONE politica sia sfumata; e Grillo si sia ripreso il controllo critico intellettuale che gli permetterà di tornare a diventare un personaggio ben pagato; ma utile ala comunità…Male che vada potrebbe tornare a a far ridere!molto meglio che porsi come fomentatore d’animi e “Zizzaniomane”
    Confido nella logica e nella obiettività insite in ogni essere (umano) e nella capacità riservata a questi strani esseri di farne uso.

    IMPORTANTE e a tema:
    voglio ricordare a Beppe Grillo che quelle decine di migliaia che hanno fatto richiesta del conto energia, (per fare la richiesta correttamente, la maggior parte, si sono dovuti affidare a chi interverrà eventualmente alla esecuzione dell’impianto fotovoltaico)N.B. Hanno avuto dei costi di circa Euro 250,00.(il vecchio mezzo milione, un terzo di stipendio medio, il costo di un bellissimo Week-And ecc. ecc.
    Questo importo è stato da me pagato con tanto di fattura IVA compresa a degli impiantisti per avere una possibilità di produrre 6 KILOWATT.
    Preventivo per esecuzione impianto circa Euro 60.000 + IVA. Che Dio mi aiuti! e se qualcuno che legge non crede in Dio non tenga conto della supplica.
    Ciao
    Beppe
    BEN TORNATO!

  380. Mario Angelino

    Vorrei suggerire un libro interessante sugli scenari energetici del pianeta:

    COLLASSO
    Sopravvivere alla attuali guerre e catastrofi in attesa di un invevitabile ritorno al passato
    JAMES HOWARD KUNSTLER
    ed. Nuovi mondi media
    http://www.nuovimondimedia.com/sitonew/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=1535

    Non è da prendere per oro colato ma contiene spunti utili per capire le disponibilità attuali di energia e le loro possibili alternative future.

  381. Antonio da Pe

    Caro Beppe,

    penso che tu sappia che giro mafioso si è creato intorno all’installazione dei pannelli. Ho tentato di installarne un 3kW, ma porcX XXXXXXX mi hanno chiesto un capitale. Indagando in giro ho notato:

    – il costo dei pannelli in Italia è il più alto in assoluto (sembra una maledizione questa… vedi latte, farmaci, ecc..)

    – le grandi fornitrici di pannelli (non chi li costruisce, ma chi li vendeva in Italia) ti proponeva cose da contratto bancario. Della serie tu partecipi al Conto Energia, ma se poi non installi entro xx mesi il conto energia passava di proprietà della fornitrice.

    – la maggior parte dei contratti del conto energia sono per pochi eletti (aziende fornitrici di pannelli che ne stanno facendo incetta)

    Insomma provate a fare qualche richiesta di impianto e vedrete che vi schiferete anche voi.

    SIAMO IN ITALIA, tutto ciò che porta risparmio a noi e alla salute ha dietro un lucro enorme che ci porta sempre a farlo diventare non un risparmio ma una gran perdita di soldi.

    Ciao
    Antonio

    1. Viola Ferrante

      La speculazione nei termini da te descritti è a mio parere dovuta ad una mancata politica energetica seria all’indomani della chiusura delle centrali nucleari. Mancando il vasto dibattito tra le forze sociali e politiche sono venuti a mancare le indicazioni e i criteri per un uso controllato,controllabile e diffuso dell’energia alternativa ecologica da parte degli utenti, che oggi non sanno nemmeno di cosa parliamo, aprendo le porte a speculazioni di ogni genere.
      Questo è un altro grave demerito del governo uscente.
      Viola Ferrante

  382. Davide Ferrari

    Leggo con piacere il Blog di Beppe Grillo, e in merito alle fonti di energia rinnovabili il Comune di Bergamo sembra che stia facendo qualche passetto.
    Ho letto su L’eco di Bergamo di Venerdì 21, che è in fase di studio e successiva approvazione, il nuovo regolamento edilizio che prevede che tutte le nuove costruzioni siano dotate di impianti solari per la produzione di acqua calda. Un piccolo passo avanti, se qualcuno non fa sgambetti.
    Ciao a tutti.

  383. francesco pace 51

    Una cosa buona sarebbe che i Verdi o chi per loro (comunisti italiani,Di Pietro,rifondazione comunista,Pannella) cominciassero a proporre delle soluzioni a costo zero per il cittadino (non che paga il solito fesso,tipo “la tua macchina inquina e allora ti faccio pagare quando la posteggi”) con la stessa energia con cui bloccano le varie iniziative a loro non congeniali. Ad es. si incacchiano per la TAV, ok, ma sbattano i pugni sul tavolo anche per migliorare le leggi che incentivano l’uso delle energie alternative. Es: esiste la possibilita’ di produrre biocombustibile? Ok,senza se e senza ma si liberalizzi totalmente questa opzione,dando la possibilita’a enti,societa’,Comuni,privati,Regioni,Stato,chiunque voglia investire nel biocombustibile di fare cio’,liberalizzandone [ senza se e senza ma ] naturalmente anche la vendita.
    Chiunque vuole installare una pala eolica nel suo cortile anche solo per la produzione di 2 kilowatt perche’ ha la fortuna di vivere in una zona ventilata, ok,nel rispetto di regole MINIME (ad es. nel rispetto degli altri per quanto riguarda la sicurezza o un eventuale disturbo sonoro e\o visivo) che possa farlo, rivendendo l’energia in eccesso al Gestore.Senza tirare fuori sciocchezze tipo ” e’ brutta,non mi piace” ,che se metto nel mio giardino un palo con dei panni da stendere nessuno mi dice niente.
    Naturalmente liberalizzazione totale per quanto riguarda il fotovoltaico e possibilita’ di vendere l’energia al Gestore.
    E poi occhi vigili e sinceri sulle nuove tecnologie.

  384. Truant Giancarlo

    Facciamoci due conti……..

    circa 17.000 euro per l’impianto (circa venti anni di bolletta ENEL)

    Durata Media di un impianto circa 13/14 anni (riparazioni incluse)

    Praticamente da uno stipendio medio 1200/1500 euro andiamo a togliere 100 euro al mese.

    poi ci mettiamo una bella vettura ibrida da 25.000 euro ………..

    ragazzi ma quanto guadagnate al mese VOI?

    1. francesco pace 51

      Per il fotovoltaico le banche ti potrebbero finanziare,in fondo tu ci metti lo spazio dove installare i pannelli, se solo si potesse liberamente vendere senza tanti chiodi burocratici (secondo me messi li’ apposta per bloccare tutto)l’energia prodotta.

    2. Rodolfo Saraco

      Rimani legato al tuo amato petrolio e motori benzina che ti fanno 10 km/l che arrivi molto prima!

  385. Andrea Capuano

    Volevo ricordare al sig. Grillo che con la cogenerazione nn si bruciano i gas di scarico altamente inquinanti delle centrali ad olio combustibile, bensì si sfrutta il calore che altrimenti si erderebbe ai camini e nelle ciminiere degli impianti.
    Con questo sistema si possono raggiungere impianti con un rendimento complessivofino al 60% contro l’attuale 45%circa dei tradizionali impianti.
    Una cosa buona da fare sarebbe incentivare la microcogenerazione da destinare a condomini e quartieri che aggregandosi potrebbero prodursi da soli energia, calore ed acqua calda con elevati rendimenti, grossi risparmi e grandi vantaggi per l’ambiente.

  386. nicola Bovio

    Ma se questa legge e’ cosi’ bella, come mai il maggior vantaggio il cittadino lo ottiene installando impianti di potenzialita’ MINORE O UGUALE a quanto necessario? Non sarebbe giusto introdurre una norma logica secondo cui vengano pagate anche le eccedenze senza tante macchinazioni? Dopo tutto, piu’ si produce con sistemi indipendenti ed ecologici meglio e’, Vi pare? O sono io che ragiono al contrario?

  387. Alessandro savona

    Purtroppo i contributi che lo Stato elargisce a chi e’ interessato alle energie rinnovabili sono inesistenti. Il conto Energia e’ un piccolo passo (la teoria e’ giusta… si incentiva la produzione e non l’installazione) ma i tempi di rientro degli investimenti (il famoso BEP (Break Even Point) si raggiunge con il fotovoltaico dopo 8/10 anni) sono troppo lunghi. La tassa e’ un’altra idea giusta… (TUTTI devono pagare l’investimento…. e molti potranno cosi’ realizzare il loro piccolo impianto)… ma qualcosa non funziona ancora…. bisognerebbe come dice il buon Beppe verificare che cosa e’ ecologico e cosa NON lo e’… e finanziare solo i progetti realmente proiettati verso il futuro…

    Personalmente, non avendo i fondi per il fotovoltaico (si parla comunque di almeno 18/20 mila Euro) ho investito nell’eolico… ho (naturalmente) dovuto cercare oltreoceano per trovare aerogeneratori a prezzi accettabili… e PAGARE IVA E DAZI PER IMPORTARLI!!!!!!!!!!!!

    Naturalmente NON HO AVUTO neppure un centesimo dallo Stato…

    Certe cose, purtroppo, si fanno ancora, soltanto per passione o per convinzione…

    Io comunque vado avanti… e aspetto una proposta di incentivo decente (e magari pannelli fotovoltaici ad un prezzo accettabile…) il terreno e’ pronto ad ospitare una piccola centrale di produzione fotoelettrica…. ;))

    Per ora, abitando fortunatamete in una zona ventosa, sto sperimentando l’eolico…

    http://microeolico.blogspot.com

    Buone realizzazioni ecologiche a tutti.

    Alessandro

    1. francesco pace 51

      Forte. In bocca al lupo.

  388. Giuseppe Zavattaro

    Salve a tutti, sono un camperista e da anni cerco di vivere come altri colleghi momenti di spensieratezza e divertimento nel massimo rispetto della natura. Certo inquiniamo anche noi, ma sicuramente facciamo meno danni dei mega cementifici che vediamo ogni volta che ci spostiamo in una località + o – turistica… comunque sperando che si tratti di questo problema in altro blog, torno al problema in questione:
    posseggo un pannello fotovoltaico montato sul tetto del camper (di ca 1mt x 60cm) che mi ricarica le batterie del mezzo rendendomi oserei dire autosufficiente durante i periodi di sosta (sole permettendo) Mediamente vedo dagli strumenti che l’energia passata alle batterie è di ca 1,2 Ah l’impianto costò intorno ai 1.500 € quindi costo a parte funziona egregiamente.
    Proposta: perchè quando si costruisce una nuova casa al posto delle tegole non si obbliga il costruttore a fare il tetto con le lastre fotovoltaiche in questione?
    Un saluto a tutti

    1. Lorenzo Gasperotti

      A causa del costo proibitivo!

      Considera che se compri un fotovoltaico in grado di alimentare una casa, benchè lo stato ti passi il 75% della spesa, ci metterai 15 anni a rientrare della spesa del 15% che hai pagato di tasca tua.

      Inoltre spesso non ti passano il finanziamento xchè non han soldi (detta brutalmente).

      E poi c’è da considerare l’idiozia di chi ha posto i limiti riguardanti l’impatto ambientale:
      fosse per me vorrei pannelli ed eolico dappertutto, ma c’è chi vuole la casetta in montagna in legno e se la vuole guardare senza pannellacci 😉

      Ciao.

  389. vincenzo carlone

    Caro Beppe

    A proposito do CONTO ENERGIA con l’aumento del petrolio e di consegiuenza delle bollette,l’incentivo per il FV aumenta proporzionalmente o no ?

    Grazie
    P.S. Io stò ancora aspettando il contatore dall’enel per scambiare energia.

  390. Franco Gianni

    Vittorio Zucconi una volta mi disse che quando il petrolio andra’ sopra i 100$ allora inizieranno a spuntare macchinine a idrogeno, a vento e ad acqua. finora il petrolio e’ ancora troppo conveniente.

  391. Ranieri Zanni

    Come dici sempre nei tuoi spettacoli, tu sei un comico e cioè un esperto della risata. E allora sai dirmi che quotazione deve raggiungere il petrolio per far morire dalle risate i petrolieri?

    In questa tua campagna contro il petrolio penso tu abbia moltissimi seguaci. Prova a contarli.
    Io sono uno.
    Ranieri Zanni

    1. Franco Gianni

      Vittorio Zucconi una volta mi disse che quando il petrolio andra’ sopra i 100$ allora inizieranno a spuntare macchinine a idrogeno, a vento e ad acqua. finora il petrolio e’ ancora troppo conveniente.

  392. Gabriele Primavera

    X Mr. Tryx:

    Potrsti inviarmi un link a questa notizia?
    Se lo facessi x mail o commentando il mio blog mi faresti una cortesia, se mi rispondi qui probabilmente non mi ricorderò di controllare…

    il futuro si avvicina!

  393. Massimiliano Franceschin

    Peccato che da un post ecologico si sia passati a quello politico.
    Chi dice che il fotovoltaico funziona solamente per l’illuminazione e per impianti a basso assorbimento secondo me non è informato bene e no ha le idee chiare.
    Vedi :
    http://www.thermosolar.it/BROCHURES/ita/Power%20Box/POWERBOX%20-%20NO%20BREAK.pdf

    … che può essere un’utilizzo diverso da quello tradizionale….

    Come possiamo fare qualcosa di concreto?
    Basterebbe iniziare con la propostra di Grillo,almeno una …
    eliminare la parte dei fondi (27 Euro) destinata per la produzione di energia da impianti alimentati da fonti “assimilate”.

    Un saluto a tutti.

  394. Bruno Sorbelli

    I consumatori possono incidere moltissimo sulle politiche delle aziende;
    bisogna usare il potere che abbiamo.
    La proposta è che, da qui alla fine dell’anno, non si compri più benzina
    delle due più grosse compagnie, SHELL e ESSO, che peraltro ormai formano
    na unica compagnia.
    Se non venderanno più benzina, saranno obbligate a calare i prezzi.
    Se queste due compagnie calano i prezzi, le altre dovranno per forza
    adeguarsi.
    Per farcela, però dobbiamo essere milioni di non clienti di Esso e
    Shell, in tutto il mondo.
    Questo messaggio, proveniente dalla Francia, è stato inviato a una
    trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo
    trasmette a…diciamo una decina di amici, siamo a trecento.
    Se questi fanno altrettanto, siamo a 3000, e così via.
    Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato alla…
    settima “generazione”, avremo raggiunto e informato trenta milioni di
    consumatori!
    Inviate dunque questo messaggio a dieci persone, chiedendo loro di fare
    altrettanto.
    Se tutti sono abbastanza veloci nell’agire, potremmo sensibilizzare
    circa 300 milioni di persone in otto giorni !
    E’ certo che, ad agire così, non abbiamo niente da perdere, non vi pare?

    Vaffanculo per per un po’ ai bollini e i regali e le baggianate che ci
    vincolano a queste compagnie.
    Coraggio diamoci da fare !
    p.s.
    copia e incolla questa mail per mantenerla ordinata e permettere una
    migliore leggibilità .

    1. Cesare Augusto

      Ottima iniziativa, l’ho già divulgata, ma sarebbe bello se si facesse anche con altre marche, p.es. bibite, scarpe, prodotti per la casa ecc.
      Penso che prossimamente lancerò qualche cosa sul blog….
      Mi sembra possibile una nuova, vera forma di protesta che dimostri che chi usufruisce di un prodotto o servizio non lo faccia con l’inerzia della rassegnazione.
      Buona giornata e tanta Pace.

    2. paolo facchinetti

      Beppe Grillo, che comincia ad avere un audience numericamente notevole e gruppi attivi in molti centri, potrebbe mettersi alla testa lui di volta in volta di inziative di boicottaggio e simili

  395. Bruno Sorbelli

    COME AVERE LA BENZINA A META’ PREZZO!!!!!!

    Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare il messaggio agli
    amici.
    Benzina a metà Prezzo……. Diamoci da fare…
    Siamo venuti a sapere di un’azione comune per esercitare il nostro
    potere nei confronti delle compagnie petrolifere.
    Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a 1.50 euro al litro.
    UNITI possiamo far abbassare il prezzo muovendoci insieme, in modo
    intelligente e solidale.
    Ecco come:
    La parola d’ordine è “colpire il portafoglio delle compagnie senza
    lederci da soli”.

    Posto che l’idea di non comprare la benzina un determinato giorno ha
    fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi, si tratta solo
    di un pieno.. differito, perché alla fine ne abbiamo bisogno!), c’è un
    sistema che invece li farà ridere pochissimo, purché si agisca in tanti.

    I petrolieri e l’OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che
    varia tra 0,95 e 1 euro al litro sia un buon prezzo, ma noi possiamo far
    loro scoprire che un prezzo ragionevole anche per loro é circa la metà.

  396. juan miranda

    Complimenti beppe hai cancellato la meta’ dei miei post di ieri !!

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Per esperienza personale posso dire che il fotovoltaico funziona ma solamente per l’illuminazione e per impianti a basso assorbimento tipo hifi e piccoli elettrodomestici senza serpentine riscaldanti ! Per l’acqua calda bisogna avere i pannelli solari con circolo dell’acqua ! Non fattibile ovunque !

    COMUNQUE METTETEVI IL CUORE IN PACE NON VI PERMETTERANNO MAI DI FARVI L’ENERGIA DA SOLI !!

    I GRANDI SISTEMI LI VOGLIONO IN MANO LORO PER TENERVI BEN BENE PER LE PALLE !!

  397. Bruno Sorbelli

    COME AVERE LA BENZINA A META’ PREZZO!!!!!!

    Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare il messaggio agli
    amici.
    Benzina a metà Prezzo……. Diamoci da fare…
    Siamo venuti a sapere di un’azione comune per esercitare il nostro
    potere nei confronti delle compagnie petrolifere.
    Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a 1.50 euro al litro.
    UNITI possiamo far abbassare il prezzo muovendoci insieme, in modo
    intelligente e solidale.
    Ecco come:
    La parola d’ordine è “colpire il portafoglio delle compagnie senza
    lederci da soli”.

    Posto che l’idea di non comprare la benzina un determinato giorno ha
    fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi, si tratta solo
    di un pieno.. differito, perché alla fine ne abbiamo bisogno!), c’è un
    sistema che invece li farà ridere pochissimo, purché si agisca in tanti.

    I petrolieri e l’OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che
    varia tra 0,95 e 1 euro al litro sia un buon prezzo, ma noi possiamo far
    loro scoprire che un prezzo ragionevole anche per loro é circa la metà.

    I consumatori possono incidere moltissimo sulle politiche delle aziende;
    bisogna usare il potere che abbiamo.
    La proposta è che, da qui alla fine dell’anno, non si compri più benzina
    delle due più grosse compagnie, SHELL e ESSO, che peraltro ormai formano
    na unica compagnia.
    Se non venderanno più benzina, saranno obbligate a calare i prezzi.
    Se queste due compagnie calano i prezzi, le altre dovranno per forza
    adeguarsi.
    Per farcela, però dobbiamo essere milioni di non clienti di Esso e
    Shell, in tutto il mondo.
    Questo messaggio, proveniente dalla Francia, è stato inviato a una
    trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo
    trasmette a…diciamo una decina di amici, siamo a trecento.
    Se questi fanno altrettanto, siamo a 3000, e così via.
    Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato alla…
    settima “generazione”, avremo raggiunto e informato trenta milioni di
    consumatori!
    Inviate dunque questo messaggio a dieci persone, chiedendo loro di fare
    altrettanto.
    Se tutti sono abbastanza veloci nell’agire, potremmo sensibilizzare
    circa 300 milioni di persone in otto giorni !
    E’ certo che, ad agire così, non abbiamo niente da perdere, non vi pare?

    Vaffanculo per per un po’ ai bollini e i regali e le baggianate che ci
    vincolano a queste compagnie.
    Coraggio diamoci da fare !
    p.s.
    copia e incolla questa mail per mantenerla ordinata e permettere una
    migliore leggibilità .

    1. cristina sopranzi

      Mi sembra un’idea fantastica! Da che c’è l’euro sembra che chi vende si sia appropriato del diritto di approfittarsene di chi acquista… è diventata insostenibile ed inaccettabile la situazione! Grazie Beppe

    2. castano giovanni

      QUALCUNO ANNI ADDIETRO DISSE:,”CHE MANGINO BRIOCHES”
      ACCETTO CON PIACERE L’INIZIATIVA, E AGGIUNGO:,”CHE BEVANO PETROLIO”.
      CORDIALMENTE
      CASTANO GIOVANNI

      ALLEEKE 88

    3. frank ilariucci

      Beate illusioni! Purtroppo non funziona cosi’….

      Il cartello del petrolio vende mutualisticamente la benzina di qualunque marca..
      Ad esempio la benzina di tutte le marche del nord italia e’ quella che arriva dal petrolio scaricato al porto di Genova,
      ed indifferentemente viene fornita a tutti i benzinai indipendentemete dalla marca che viene da loro esposta.
      Inoltre il prezzo della benzina e’ principalmente dovuto a tasse e accise e non tanto al prezzo del petrolio (che costa ‘solo’ una settantina di dollari al Barile!)…
      Aggiungendo che il consumo degli automobilisti e’ solo una frazione della produzione petrolifera mondiale, e che se anche ottimisticamente venissero informati via email 300 milioni di utenti internet e’ gia’ tanto se saranno influenzati 3 milioni di automobilisti nel mondo (equivalenti forse a poche migliaia in italia), non penso che questa idea vada molto lontano…
      Insomma, mi pare proprio una soluzione irrealizzabile.
      Saluti

      –frank

    4. Michele Lovallo

      Spero solo che tutti riescano costantemente a evitare questi distributori. La devono smettere di prenderci per il culo.
      Potrebbero iniziare con le macchine di piccola cilindrata a farle a idrogeno o elettriche così evitiamo l’inquinamento e l’eccessiva richiesta di petrolio.
      Grazie

    5. Riccardo Filippi

      Aderisco all’iniziativa che trovo giusta ed interessante, anche se per la verità l’ho già, da molto tempo, messa in pratica io stesso.
      Saluti

    6. Raffaele Valente

      Si tratta di una bufala vecchia come Noè
      http://attivissimo.blogspot.com/2006/04/appello-benzina-meta-prezzo.html

      bloccate queste stupidaggini per favore: il blog di Grillo ne perde in credibilità

      ciao
      Raffaele valente – Torino

    7. Daniele Fabiani

      Scusate se spezzo questa ennesima catena ma purtroppo è una Sola…
      Oltre il fatto che quasi tre quarti di quello che si paga al distributore va al Fisco e qui non si agisce boicottando l’una o l’altra compagnia…
      http://www.attivissimo.net/antibufala/caro_benzina_idea_francese/caro_benzina_idea_francese.htm

      In realtà il modo per ridurre subito la spesa affrontata al distributore c’è: basta guidare un po’ più piano e meno nervosamente, magari evitare di prendere l’automobile e andare a piedi o con mezzi pubblici.

      Saluti Daniele
      PS
      Confrontate sempre le fonti prima di diffondere le notizie 😉 Questa mail gira da almeno 3 anni.

    8. Gabriele Mazzei

      Ciao, so che è una delle poche azione che possiamo fare, ma la mia paura è che se boicottiamo la shell-esso, se per le mancate vendite questa diminuirà il prezzo, le altre avranno un incremento delle vendite e lo potranno aumentare. A questo punto, se continuiamo a boicottare la shell-esso pageremo di più la banzina, mentre se decideremo di scegliere la benzina a prezzo più basso dovremo sospendere subito il boicottaggio e tutto sarà finito.

    9. mario raina

      penso che possa funzionare se tutti i passaggi della proposta funzionassero come scritti. la variabile della pigrizia individuale e della dimenticanza esiste sempre. inoltre immagino le colonne per il pieno se tutti aderissero.però si può tentare..

    10. giovanni foresti

      mi pare che questa sia una proposta molto carina ma che non può funzionare così come non hanno funzionato le proposte di boicottaggio incentrate sulla marca: non ci sono mai stati tanti mc.donald come da quando si è iniziato a boicottarli. Perchè? per tante ragioni:
      -parlare di una cosa, in negativo o in positivo, è sempre pubblicità
      -per modificare realmente le abitudini dei consumatori occorre che ci siano valide alternative
      -l’alternativa alla benzina è la bicicletta, il trasporto pubblico… o altri carburanti ricavabili dalla colza o dalla canapa…

      quindi l’azione deve essere condotta sul terreno politico chiedendo al governo azioni concrete.
      spostare l’attenzione e la “militanza” delle persone su obiettivi illusori equivale a fare il gioco dell’avversario, nonostante la totale buonafede e buona volontà di chi fa queste proposte.

      Purtroppo sono anni che assistiamo a boicottaggi di varia natura ma i risultati?
      faccio ancora un esempio: se a Bologna una piadina rinsecchita con una fetta trasparente di prosciutto costa 4,50 euro e dopo una certa ora trovo solo il mc.donald aperto davanti alla stazione, prima di prendersela col mc.donald forse dovremmo incazzarci con i bar di bologna che sono gestiti da ladroni o col comune di Bologna che non è capace di organizzare i commercianti affinchè venga fornito un servizio adeguato ai viaggiatori che di sera tardi aspettano un treno… automaticamente mc.donald sarebbe boicottato… esempi si potrebbero fare con le piste ciclabili, le isole pedonali, i trasporti pubblici e su tantissime altre cose…
      ciao a tutti
      giovanni

    11. piera del vesco

      io non mi rifornisco da tempo alla Shell e esso Bravi del suggerimento piera Del vesco

    12. maddalena chiappa

      carissimi…
      Parliamone: avete pensato minimamente ai gestori e alle loro famiglie??.. Io sono gestore di un distributore di benzina SHELL.. Credete che io abbia qualche potere sul prezzo dei carburanti al litro che espongo al pubblico??

      Assolutamente nessuno!!

      Sapete quanto è il mio guadagno al litro sia che la benzina costi 0.5 0 2 €?? Sicuramente no!! InformateVi e Vi stupirete!!!!

      Sapete cosa faccio se non vendo più benzina ?? Non guadagno più nulla!!! ..E la mia famiglia Vi ringrazia!!

      Be’ tanto perchè pensare ai benzinai??

    13. ROCCO VENEZIA

      Ringrazio vivamente per questo tipo d’informazione, e in aggiunta a quanto richiesto,
      io farò un volantinaggio nel mio paese “GROTTAGLIE” in provincia di Taranto.

    14. Paolo De Sanctis Mangelli

      E’ UNA “BUFALA” CHE GIRA DA VARI ANNI. IL PREZZO DELLA BENZINA E’ COSTITUITO PER OLTRE IL 60% DA TASSE –

    15. galli alex

      ladri…

  398. Ivano Merlo

    Mi sembra che, come al solito, si inseguano utopie irrealizzabili… Al momento qualcuno può anche risparmiare utilizzando le energie alternative, ma nel momento in cui la maggioranza dei cittadini avrà optato per questi mezzi, ecco che lo Stato, avendo necessariamente ricontrato un calo degli introiti delle imposte sull’energia tradizionale, tasserà pesantemente le nuove energie “pulita” per pareggiare i conti…! Nonostante gli alti costi del petrolio, se le Accise che gravano sui prodotti petroliferi venissero abolite, noi vedremmo all’improvviso ed alemeno in termini teorici, che i costi energetici sono ancora accettabili… L’errore dei Paesi occidentali è stato quello di basare le loro risorse impositive su prodotti che nel tempo possono cambiare notevolmente e indipendentemente dalla volontà dei singoli Stati, sia in termini quantitativi che in termini di costo… Pesno che la strada migliore da seguire sarebbe quella di ridurre gli sprechi e adeguare il bilancio statale alle proprie concrete possibilità senza dipendere eccessivamente da materie prime ecc. di cui non si può avere il controllo diretto. Ivan.

    1. vittorio squintani

      Ciao Ivano
      Io penso che anche se alla fine i costi tra energie rinnovabili e combustibili fossili, come petrolio e gas, fosse lo stesso a via delle tassazioni, o fosse superiore quello delle rinnovabili, preferirei pagare questa differenza in più, se in questo modo si potesse garantire l’espansione delle energie rinnovabili ad un livello concreto, che possa ridurre l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del terreno che abbiamo oggi.

      In quanto alle politiche di incentivazione alle energie rinnovabili, io ho appoggiato questo Governo entrante conoscendone la componente ambientalista intrapartito che vi è dentro, sperando che le cose possano cambiare, e che si impegnino per l’applicazione dei vari libri verdi e bianchi sull’energia che l’UE ha pubblicato
      e se non lo fanno, è meglio che cambino nome e non sia più sinistra (che ormai, negli ultimi anni, questa parola ha già perso tanto di significato)

  399. FABRIZIO SAVANI

    Carissimo Beppe, Ogni giorno faccio un copia-incolla della tua news e la invio a tutti gli indirizzi di posta elettronica della mia rubrica. Ho fondato coi miei amici una piccola onlus per divulgare temi di carattere ambientale alla cittadinanza e in particolare ai bambini, coloro a cui dovremo rendere conto delle ns diavolerie. Anche io ti posso confermare la mia difficoltà nel dialogare con la Punbblica Amm.ne per promuovere tali iniziative. Penso comunque che da ognuno di noi dovrebbe partire un segnale forte ai ns dipendenti. Il peso che il ns comportamento quotidiano volto a un consumo che abbia un impatto ambientale il meno devastante possibile, puo’ essere la leva per scalzare questa corsa che sembra inarrestabile e che porta alla distruzione ambientale. I trasporti civili e il riscaldamento domestico sono 2 delle maggiori fonti di inquinamento come giustamente osservavi. A proposito hai più sentito niente dell’auto ad aria compressa, la Eolo, e dei dipendenti assunti che dovevano iniziare a produrla? fatti un giro in internet, Grazie per lo spazio, Faber.

  400. domenico poerio

    Carissimo,… ma lo sai che esiste un minuscolo paesello dove per più di 20 anni è stata fatta una durissima battaglia affinchè l’Enel impiantase una gigantesca centrale fotovoltaica che risolvesse i problemi di energia di quel piccolo buco di culo del mondo?… risultato? l’Enel, messa alle strette ha fatto il suo lavoro distruggendo così una piana di interesse storico e naturalistico, e qualche ben pensante del luogo ha denunciato tutti i possessori di impianti fotovoltaici (già esistenti!!!!), affinchè venissero smantellati… bell’italia Grillo!!!

  401. LUCIO URRU

    Se leggi solo Feltri, non puoi avere larghe
    vedute, visto che si è asservito completamente
    al PIDUISTA-MAFIOSO.

  402. Corrado Prever

    Non sono di destra ma sono MOLTO scettico su questo governo.
    Sarei l’uomo piu’ felice del mondo se mi sbagliassi!

    Ringrazio Beppe per gli aggiornamenti in merito a queste bollette.

    Pedalare Prodi… pedalare….. strada e cose da fare ve ne sono tante.

  403. Ivan Da bari

    Ricchezza ottenuta con impegno e genialità…
    Ma te sei fuori,ora si chiamano così il corrompere giudici e falsificare i bilanci:::

  404. claudio ricci

    quello che nessun politico ci dirà mai è che stiamo vivendo largamente al di sopra delle nostre possibilità e che tra un po, per forza di cose (vedi l’esaurimento del petrolio) la macchina si fermerà. E’ impopolare dire che lo sviluppo non può essere infinito, perchè così ci è stato insegnato, che tra un po la fine delle risorse energetiche ci metterà di fronte al fatto che l’uomo non è fatto per dominare il pianeta ma è semplicemente un suo ospite. Per vincere una elezione ci promettono maggior benessere economico ma non spiegano come questo può essere conciliato con la reale vita che possiamo permetterci. Credo solo che due siano le strade percorribili: l’investimento in tecnologia, il drastico ridimensionamento del nostro stile di vita, la difficoltà maggiore è andarlo a dire a chi se ne vuole andare in giro con la Porche sotto il sedere, cioè tutti! ed è per questo che di dice la verità non verrà mai preso sul serio, finchè un giorno…

    1. Lucio Betto

      Caro Claudio, quando mai le Cassandre sono state ascoltate? Nonostante dicessero la verità sono state trattate da iettatrici. Quello che mi preoccupa, al di la dello scenario incombente, è che noi tutti ci crediamo più furbi degli altri, e pensiamo si sfangarla senza pagare dazio. L’italiano è sciocco e provinciale, proprio perchè alle cose a cui tu fai riferimento, non pensa, ma segue questo modello di sviluppo che ormai è alle corde, senza senso critico, o perlomeno senza essere sfiorato da alcun dubbio; il guaio è che poi le conseguenze le paghiamo tutti, stupidi ed intelligenti. Quando per esempio, vedo conoscenti arricchiti che viaggiano in SUV per guardarti dall’alto in basso, e che non sono nemmeno capaci di biascicare correttamente due parole, sebbene cattolico praticante, perdo la fede….

  405. Truant Giancarlo

    QUALCUNO PUO’ PER FAVORE RISPONDERE A QUESTA DOMANDA?

    QUANTI METRI QUADRI DI PANNELLI FOTOVOLTAICI SONO NECESSARI PER RENDERE UNA ABITAZIONE

    C O M P L E T A M E N T E

    INDIPENDENTE DAL PUNTO DI VISTA ENERGETICO?

    —————

    Da non esperto direi che ovviamente dipende da quanta energia consuma l’abitazione. Inoltre quando non c’e’ il sole ci vuole un’altra fonte di energia esterna, oppure si devono utilizzare batterie caricate dai pannelli durante il giorno.

    A naso, se in un certo periodo (diciamo un anno) si prevede di consumare tot energia, il calcolo si potrebbe impostare in questo modo:

    metri quadrati (minimi) di pannelli = energia richiesta / (enrgia solare media nel periodo assegnato incidente su un metro quadro * efficienza di conversione di un pannello)

    l’energia solare media dipende chiaramente dalla zona nella quale si trova l’abitazione.

    Risposta In Prima Approssimazione 21.04.06 23:53
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    IL FOTOVOLTAICO non basta nemmeno per l’acqua calda!
    Provate un attimo a chiedere GARANZIE certe su quello che promettono e vedrete le risposte.

    Non fatevi Buggerare!

    1. filippo gorra

      se non vado errato, ma non mi sbaglio, il sig. truant giancarlo non ama, in generale le fonti rinnovabili e, in particolare, il foto voltaico, sarebbe bene che si informasse prima di sputare sentenze prive di fondamento e/o terroristiche…
      L’acqua calda, si può ottenere anche con i pannelli solari! Forse il sole della Germania del nord, fornisce più energia di quella che si può ottenere in italia? Per favore, si documenti, prima di sputare sentenze!?!?
      In Germania, ci sino paesi, praticamente autosufficenti, per il fabbisogno domestico e, in certe occasioni, hanno un surplus, che immettono sul gestore ELETTRICO LOCALE, in caso di necessità,deficit di energia autoprodotta, viene preso dalla rete Nazionale/Locale.

      F.G.

    2. bruno bassi

      qunti metri non lo so perchè dipende dal rendimento dei pannelli e dal clima e anceh dalla stagione.
      Ti posso dire che un amico mio ha chiesto un preventivo nel 2005 e qeste ditte hanno parlato di circa 16 mila euro per essere completamente indipendenti da enel in centro italia ( acqua calda e riscaldamento a parte perchè non va in fotovoltaico)

  406. Gianpiero Romano

    …fritto misto…

    http://fuocoamare.blogspot.com/2006/04/frit
    to-misto-oggi-la-corte_114546734391514468.html

  407. Fabrizio Proietti

    nessun problema fra un po’ ci sarà romanoprodi che penserà a tutto.
    che tristezza, ragazzi!!!
    siamo caduti veramente in basso, ai minimi storici.

    P.S. ma avete visto in tv veltroni??? un poveraccio. che ne dite voi???

  408. Mauro Usardi

    Fanno tutti finta di non capire . La soluzione è semplicemente l’idrogeno , con il quale si possono fare funzionare le centrali elettriche , le auto e le caldaie del riscaldamento . Attualmente è possibile tranquillamente produrre idrogeno dall’elettrolisi dell’acqua , ma i costi con le tecnologie attuali sono alti . Le soluzioni sono semplici , visto che abbiamo in italia tanti ricercatori e che il nostro paese ha necessità di energia a basso prezzo , dobbiamo investire in ricerca , e brevettare dei nuovi sistemi pre la produzione a basso costo di idrogeno . Riduzione drastica dell’inquinamento , gas emessi vapore di acqua . Ma questo i verdi non lo capiscono impegnati come sono a fare altre cose . Lo capiranno soltanto quando arriveranno gli ecologisti di destra .

    1. Alessandro Loschi

      Idrogeno: E’ un VETTORE ENERGETICO!!! Per utilizzarlo come fonte energetica occorre produrlo:
      Le strade sono 2: Pirolisi da idrocarburi (Metano o benzine leggere, alla faccia di chi dice che è rinnovabile) o elettrolisi dell’acqua (al momento è praticabile solo con altissimi costi energetici ed è stato dimostrato che conviene solo associata al nucleare).
      Dato che si tratta di processi reali INEVITABILMENTE si spenderà più energia di quanta se ne ricaverà con l’idrogeno prodotto.
      Esempio:
      Elettrolisi dall’acqua:
      1-Introduco 100 in una normale centrale elettrica italiana (magari alimentata a idrogeno)
      2-Ricavo 80 (ipotesi di funzionamento con FUEL CELL) di energia elettrica.
      3-Uso gli 80 per ricavare idrogeno dall’acqua (rendimento 80% OTTIMISTICO)
      4-Ricavo 64 idrogeno => gli altri 36 che ho speso per alimentare la centrale iniziale chi me li rende?

      Inoltre bruciando l’idrogeno in una CELLA A COMBUSTIBILE alimentata a H2 e O2 PURI allora avremo allo scarico solo VAPOR D’ACQUA!!! Altrimenti in un’automobile con H2 e ARIA date le ELEVATISSIME TEMPERATURE DI FIAMMA dell’idrogeno si avrà un’elevatissima PRODUZIONE DI OSSIDI DI AZOTO!!! IDEM in tutti i processi in cui si utilizzerà ARIA AMBIENTE come COMBURENTE!!!

      Per questo motivo la soluzione è tutt’altro che alla portata del singolo utilizzatore e occorre ancora lavorare SOPRATTUTTO perchè AL MOMENTO L’IDROGENO è SOLO UNA DELLE POSSIBILITA’ !!!!!

      L’importante è riuscire ad aprire gli occhi alla gente!!!

      Grazie Beppe!!!!

  409. viviana semprini

    BENE:1)Il male minore è stato estirpato(inutile continuare a dargli importanza..ricordate,se non
    erro,O.Wilde disse”che se ne parli anche male,
    l’importante è parlarne”.L’indifferenza è l’arma migliore ora che abbiamo la maggioranza.)
    2)Il risultato,dato il bipolare che ci hanno imposto,non è scarso:l’Italia è sempre stata divisa in due.I voti andavano a diversi partiti,
    ora solo a due coalizioni.Quindi,anche un solo
    voto dà la vittoria.
    3)Non DOBBIAMO nè POSSIAMO aspettarci miracoli:
    nessuno ha una bacchetta magica,i tempi sono quello che sono,la burocrazia fa il resto.
    E’sempre stata la nostra rovina.
    4)Dobbiamo dare una mano anche noi,popolo,(Vedi Francia)cercando di unirci all’insegna del bene comune e non solo del proprio,per rompere quei meccanismi da “traffichini” sfruttando,al
    momento opportuno,”la via traversa” della serie “che me frega degli altri,intanto penso a me”.Anche nel proprio piccolo si possono fare delle cose,nell’Ecologia,pagando quel che c’è da pagare e insorgendo in massa quando si scoprono gli ormai usuali loschi traffici del potentato economico,senza rimanere a parlarne solo al bar o tra pochi su un blog.PENSATE:a memoria di storia non è mai cambiata una virgola Quindi se vogliamo INIZIARE noi…troppo sudore dovremo asciugarci!! 5)Le MAFIE sono in vita dai tempi dei Borboni(4o5 secoli fa..):hanno pure visto nascere la”presunta”democrazia odierna!Sono tutt’uno con alcune parti del potere?Mi sembra lapalissiano.Ma vi siete visti il DVD”LA MAFIA E’BIANCA”dei giornalisti S.M.Bianchi e A.Nerazzini in vendita nelle librerie??Ora come ora l’UDC rappresenta la mafia in Sicilia
    sfruttando vergognosamente la disastrosa situazione sanitaria.Guardatelo!! Quindi,senza cadere in depressione,visto che non siamo nè i primi nè gli ultimi nella storia a vivere situazioni precarie cerchiamo di mettere al primo posto il nostro essere prima dell’avere:abbiamo visto dove ci porta e prima o dopo,dobbiamo lasciarlo qui…Affettuosamente VIV

    1. Fabrizio Proietti

      Ma che film hai visto???
      I potentati e le mafie-camorre, non ultima la cassazione, di cui parli hanno decretato la risicatissima e nata morta maggioranza della sinistra. Altro che UDC.
      Sveglia!!!

  410. s.masetti

    per ridurre il prezzo del petrolio bisogna usare solo benzina agip,in questo modo si livella da solo il costo del barile e si impedisce l’aumento,è l’ultima teoria francese per contrastare un parametro di aumenti senza un vero riscontro nella realtà,se si usa solo agip e non le altre,i prezzi si livellano.

  411. Fabrizio Proietti

    Sì, il nucleare, ma non quello casareccio dei comunisti a Chernobyl. Cose da occidente, non da terzo mondo sovietico.
    Buon San Marco a tutti.
    Notteeeeeeeeeeeeeeeeeee

    P.S. Grillo, di qualcosa anche tu!!!!

    1. Andrea Malagutti

      Io non sono d’accordo sul nucleare, ne tantomeno sulla considerazione fatta sull’impianto di Chernobyl. In quel caso l’impianto è “collassato” perchè è stato spinto oltre ogni limite di sua portata. Se fosse stato utilizzato nella maniera più opportuna sarebbe ancora in funzione, invece hanno pensato bene di farlo esplodere. Non era una centrale casereccia dei comunisti sovietici. Sono d’accordo sul fatto che se utilizzato al meglio, il nucleare, è una notevole fonte di energia, ma quando ci sono alternative migliori non vedo perchè limitarsi a quella. Siamo circondati dal nucleare ma ciò non significa che dobbiamo adeguarci a tutto. La scienza ci fornisce oggi i metodi e le cose per ovviare a tutto questo.

    2. silvia masetti

      giusto,il nucleare potrebbe risolvere ma solo se si fanno le dovute considerazioni,tenere conto che la superficie territoriale in italia è scarsa rispetto ad altri paesi,il personale deve essere altamente qualificato visti i rischi che si dovrebbe essere eventualmente disposti a sostenere,scegliere un atollo lontanissimo per sprimentare,provare e provare, come fece la Francia a Mururoa,altrimenti è casareccio per forza ed inaffidabile,poi cominciare a cambiare i conmportamenti senza aspettare che tutto ci venga regalato anche perchè il signor grillo non ci può spiegare tutto ,lui ci aiuta a capire cosa stà succedendo poi stà a noi il buon senso delle cose. friburgo è l’esempio di ecologia e modello energetico da tenere come misura di paragone. scusi se mi ripeto ma in Francia sostengono che se tutte le persone adoperano solo benzina agip al posto delle altre che rimangono invendute il prezzo cala per livellarsi e quindi scenderebbe anche il prezzo al barile stabilito a libero arbitrio secondo loro con parametri non molto ortodossi.quale è l’opinione ?

    3. silvia masetti

      giusto,il nucleare potrebbe risolvere ma solo se si fanno le dovute considerazioni,tenere conto che la superficie territoriale in italia è scarsa rispetto ad altri paesi,il personale deve essere altamente qualificato visti i rischi che si dovrebbe essere eventualmente disposti a sostenere,scegliere un atollo lontanissimo per sprimentare,provare e provare, come fece la Francia a Mururoa,altrimenti è casareccio per forza ed inaffidabile,poi cominciare a cambiare i conmportamenti senza aspettare che tutto ci venga regalato anche perchè il signor grillo non ci può spiegare tutto ,lui ci aiuta a capire cosa stà succedendo poi stà a noi il buon senso delle cose. friburgo è l’esempio di ecologia e modello energetico da tenere come misura di paragone. scusi se mi ripeto ma in Francia sostengono che se tutte le persone adoperano solo benzina agip al posto delle altre che rimangono invendute il prezzo cala per livellarsi e quindi scenderebbe anche il prezzo al barile stabilito a libero arbitrio secondo loro con parametri non molto ortodossi.quale è l’opinione ?

  412. Enzo Mattarella

    Ma non era l’Italia il “paese del sole”?
    Tecnicamente sì, peccato che nel campo dello sfruttamento dell’energia solare, uno dei filoni più ricchi tra le cosiddette fonti alternative, il nostro paese faccia, in Europa, da FANALINO DI CODA.
    Il resto del continente si sta muovendo e di buon passo, in testa la Germania.
    Altro che pedalare….

  413. Carlo Chiari

    Ma sapete che tutta la produzione di pannelli fotovoltaici della Sharp che arriva è stata aquistata dall’Enel???
    notizia datami da un perito che progetta inpianti elettrici

    1. Carlo Chiari

      che arriva in Italia!!

  414. Claudio Lilli

    Ciao a tutti, anche se in ritardo faccio gli auguri alla mia città, Roma.
    W l’Italia tutti i giorni, non solo il 25 aprile e il 1 maggio, w gli italiani e le italiane (esclusi/e quelli/e che non rispettano nè la stessa Italia nè Roma, e che alla fine sono solo dei superficiali senza cultura).
    Buonanotte!

  415. Jacopo Rodigari

    Ciao a tutti,

    Credo che l’unica soluzione sia quella radicale:

    Mi istallo dei pannelli fotovoltaici e mi stacco dal fornitore di energia elettrica facendo un impianto isolato dalla rete. Adotto tecnologie che mi consentono di risparmiare corrente ed energia.

    Il ragionamento vale anche per il gas: non uso gas ma corrente elettrica del fotovolatico + pannelli solari termici.Adotto tecnologie di risparmio per quanto riguarda la dispersione di calore.

    Naturalmente il ragionamento può valere ancora..anche per il telefono: niente cavi telefonici ma solo cavo dati, compro un router con uscita voip e addio Tronchetto dell’infelicità!

    Tutto avrà naturalmente un costo…ma poi quanto non ve la riderete quando sentirete parlare di aumento delle bollette?

    Ciao!

    Jacopo

  416. francesco folchi

    Ciao Paola, buonanotte a te, agli eventuali superstiti e….anche ai troll va, che poi non si dica che non siamo buoni…….ciao a tutti. Buonanotte!!

  417. Enzo Mattarella

    Ma cosa serve il pubblico di Matrix se applaudono soltanto?

  418. francesco folchi

    Parti questa volta malnato post?

    Ciao Tribù, non sono riuscito a postare fino ad ora….orca vacca!!!
    Ciao atutti i superstiti e un andate a quel paese ai soliti troll imbe e cilli!!

    1. Paola Bassi

      ..povero Francesco! una volta ciascuno il pc che fa le bizze.. domani sarà un razzo, buonanotte 🙂

  419. dan sallo

    tutto buono, tutto giusto.. ma se non cambiamo modello di sviluppo decentrando le attività produttive e avvicinandole così alla gente, che non dovrà più pendolare per raggiungere il posto di lavoro, temo che non ce la faremo a superare la crisi energetica.

    Siamo un paese ad alta concentrazione abitativa – nell’era dei servizi tutto ciò è un grande vantaggio perchè è sufficiente mettere in rete le aziende per avere un tessuto sociale più sano, invece di continuare a crescere secondo modelli ottocenteschi.

  420. Nicola Cardinale

    x Paola Bassi

    I pannelli fotovoltaici possono essere installati anche sui palazzi grandi. Si possono sfruttare i terrazzi o anche le facciate, queste ultime di più al Nord Itali dove il sole è più basso all’orizzonte (è il caso dei paesi del Nord Europa). L’energia prodotta, anche senza usufruire del conto energia, potrebbe servire i carichi condominiali : ascensore, illuminazione, pome ecc. A Roma il Nuovo Regolamneto Edilizio di fine marzo rende obbligatori l’uso delle fonti rinnovabili in tutti i nuovi edifici. Comunque nulla impedisce di installarli anche sui vecchi.

    1. Paola Bassi

      Grazie Nicola, da studiare 🙂

  421. Annamaria Farina

    A sera

    A sera vanno le coppie di amanti
    lentamente attraverso il campo,
    donne sciolgono i loro capelli,
    commercianti contano i soldi,
    sul giornale della sera leggono ansiosi
    i borghesi le novità,
    fanciulli agitano piccoli pugni
    dormono sonni profondi e lunghi.

    Ognuno compie le proprie azioni
    adempie al sublime dovere,
    borghesi, poppanti, coppie di amanti –
    eccetto me?

    Certo! Neppure delle mie azioni serali
    delle quali sono schiavo
    lo spirito del mondo può privarsi,
    anch’esse hanno un senso.

    E così affondo e risalgo,
    danzo nelll’intimo,
    canticchio sciocchi canti di strada,
    lodo Dio e me stesso,
    bevo vino fantasticando
    di essere un pascià,

    avverto noie ai reni,
    sorrido e bevo anche di più,
    dico si al mio cuore
    (al mattino non è possibile)
    da dolori del passato
    giuocando intesso una poesia,
    vedo la luna e le stelle ruotare,
    ne percepisco il significato
    e via con loro mi sento andare
    non importa dove.

    ******************Dolce notte amici!**************

    Ciao Paola.
    W l’Italia soprattutto il 25 aprile, non dimentichiamo!

    1. Annamaria Farina

      Hermann Hesse

    2. Paola Bassi

      ..assolutamente.. mai come quest’anno la Liberazione! ‘notte Annamaria

    3. alex bettini

      scusami l’ignoranza, che dipinto e’ quello che hai messo come link al tuo nome?

    4. alex bettini

      scusami l’ignoranza, che dipinto e’ quello che hai messo come link al tuo nome?

    5. francesco folchi

      Notte ciap, ho letto la risposta, quoto.
      Sui viaggi dentro poi ne riparliamo…se ti va. Ciao

    6. alex bettini

      scusami l’ignoranza, che dipinto e’ quello che hai messo come link al tuo nome?

    7. alex bettini

      mi scuso per la ripetizione ho qc problemuccio col pc

  422. benny calasanzio

    FENOMENALE!!! UNA MACCHINA CHE VA AD ARIA COMPRESSA, PRESTAZIONI MEDIO-VELOCI, 10 MILA EURO! NATURALMENTE L’HANNO SUBITO TOLTA DAL MERCATO… IMMAGINATE CHE TRAUMA PER I PETROLIERI! DA NON CREDERE, DATE UN OCCHIATA!

    http://WWW.BENNYCALASANZIO.BLOGSPOT.COM

  423. monia b.

    Per chi volesse approfondire la questione dei pannelli fotovoltaici e anche qualche raffronto economico, ho trovato un articolo che sto finendo di leggere e che ritengo abbastanza interessante per tutti.

    http://www.kensan.it/articoli/Energia_Solare_Fotovoltaica.php

    1. Paola Bassi

      Grazie Monia, un sacco di cose interessanti, mi sono appuntata il sito. ‘Notte

    2. Monia B.

      Buonanotte!!! :)))

  424. Paola Bassi

    Il Caimano vince (ma solo quello del film.. eh eh..)

    “VIVA L’ITALIA” il Primo Maggio 2006 e tutto l’anno

    Buonanotte a tutti ^^^^^^^^^^

    clik

    1. Annamaria Farina

      Sogni d’oro!

    2. francesco folchi

      Ciao Paoletta, non ci si becca ultimamente, buonanotte! Un bacione.

    3. Fabrizio Proietti

      Per un po’ avremo IL CIARLATANO ovvero Romano Prodi.
      Povera ITalia!!!

  425. dr.bauli

    E’ proprio di questo ch tempo fà scrivevo:
    Chiariss.mo dr. Di Pietro,
    voglio fermare la sua attenzione su di un fatto che non sembra essere stato mai chiarito fino in fondo; mi riferisco alla istituzione della “borsa dell’energia”, istituita di recente che mi è sembrata essere il luogo, reale o virtuale, non si capisce bene, ove si effettuano scambi di quote di produzione di energia elettrica. (Spero di essere stato chiaro,e non sbagliare).
    Bene, credo di non sbagliare se dico che l’energia non si può stoccare come si fa per le mele o altro, allora devo capire che nel momento che si produce viene consumata, ed un amico che se ne intende mi dice che è vero anche il contrario; così che alla produzione subisce il costo della materia prima, più i costi dovuti alla gestione dell’impianto, più l’ammortamento e la remunerazione del produttore.
    La Borsa dell’energia distribuisce il prodotto al miglior offerente al miglior costo per il conduttore della trattativa, ma sembra di capire che a rimetterci siano sempre gli stessi che non possono andare in borsa, che ricevono la bolletta già tassata, e con nessuna possibilità di trattare, vale a dire con il costo stabilito; ma il minor costo che ha ottenuto chi ha comprato in borsa su chi viene scaricato? I recenti aumenti, di molto superiori all’inflazione, danno adito di pensare che di “furbetti” ci siano anche in quel quartierino.

    segue %
    .
    Se non ho letto male il decreto che istituisce la borsa, conferisce al gestore della rete una quota non indifferente per ogni kWh immesso in rete, così da immaginare che prima dell’istituzione di questa figura, l’energia non passasse sui fili, se ora per farla passare si deve pagare, per poi girare il costo sui soliti ignoti, oltretutto dopo la questione dell’energia a basso costo ricavata da fonti rinnovabili; ma non si era detto che le fonti rinnovabili erano insufficienti? Come mai ora tutti i grossi consumatori ricevono la maggior parte di energia da fonti rinnovabili, forse pe

  426. Enzo Damilano

    Sto ascoltando l’intervista di Veltroni,ho solo un commento da fare:Che tristezza!(scusate se ho cambiato argomento)

  427. michele olmatri

    .

    volevamo sapere se stavate studiando il signoraggio, la causa di tutti i mali sociali.

    la grande truffa all’umanità, che beppe cerca di tenere nascosta tacendo e censurando chi ne vuole parlare!

    .

  428. Francesco Torquati Gritti

    CARO GRILLO, RESTI E RIMANI UN MIO (IDOLO), MA VORREI AVERE DELLE DELUCIDAZIONI RIGUARDO LA PAROLA

    S – I – G – N – O – R – A – G – G – I -O

    TI PREGO DI CUORE, SO CHE PROBABILMENTE E’ UN BOT CHE ELIMINA I MESSAGGI MA SE LEGGI QUESTO MESSAGGIO TI PREGO, FATTI SENTIRE, PERCHE’ DA QUANTO HO CAPITO, SONO MOLTE LE LAMENTELE E I PERCHE’ DI QUESTA CENSURA, FACENDOTI SENTIRE MAGARI…CHESSO’ POTREMMO ANCHE DARTI RAGIONE.

    GRAZIE DI NUOVO E DI TUTTO.

    AH…DIMENTICAVO, HO COMPRATO L’ULTIMO LIBBRO DI BEPPE E NON E’ NIENTE MALE, LO CONSIGLIO!!

    FRANCESCO TORQUATI GRITTI.

  429. igor dal piva

    BRAVO BEPPE!!! BRAVO!!!!!!
    Continua così!!!!!!!!!!!
    Sei l’unico,che ci tiene informati su queste cose!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    BRAVO C..ZO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Tieni duro,ti sono vicino e ti voglio un gran bene!!!!!!!!!!!!!!!!!

  430. Paola Bassi

    Puntuale come Cenerentola .. il troll anti-Luxuria di mezzanotte..

  431. Leonardo Sassi

    ..in realtà le batterie non servono.
    Partendo dal presupposto che si è comunque allacciati alla rete elettrica (credo sia necessario un contratto con l’enel per poter accedere agli incentivi) quando la produzione è maggiore del consumo il surplus viene ceduto alla rete. L’energia ceduta viene conteggiata e resa disponibile come bonus: nel momento in cui si utilizza piu’ energia di quanta se ne produce, l’energia consumata viene scalata dal bonus (non la paghi).
    Per generare energia a sufficienza comunque serve un investimento notevole. Si arriva ad oltre 20000 euro. In ogni caso, avendo a disposizione tale cifra, rimane un ottimo investimento a medio-lungo termine (sia per la tasca, sia per la salute dell’ecosistema). Dopo qualche anno con i soldi presi dagli incentivi e quelli risparmiati sulla bolletta si rientra, dopo di che si comincia a guadagnare! Puoi sempre adattare le dimensioni dell’impianto alla cifra che puoi permetterti.
    Non ho abbondato con i numeri, qualcuno mi ha fatto venire l’allergia dopo averne sparati tanti, ma se cerchi in rete si trovano informazioni dettagliate e in quantità

  432. Adele Mira

    “il neo dipendente Romano Prodi” ??
    cazzo dici grill0?

    Prodi (e tutti gli altri) sono ANNI che ce lo portiamo sul groppone!

    non dire bugie per distrarre il popolo

    il conto totale dei ministri (e tutti il resto) è sempre quello, sia se ci va prodi che se ci va berlusconi al governo…

    chi perde prende lo stesso le nostre tasse

    perché dici NEO dipendente? buffone! vigliacco!

    possibile che in italia non c’è un cristo che dica la verità!?!?

  433. Annamaria Farina

    Max Stirner 21.04.06 23:51@@@@@@@@

    Presumo che anche il quotidiano “Italia dei Valori” usufruirà dei contributi pubblici all’editoria.

    Lo leggeremo comunque e con piacere. Osserviamo però qualche numero e riflettiamo….

    http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/contributi_editoria_2006/contributi.html

  434. Paola Bassi

    NOOOOO .. il dibattito sul nucleare a mezzanotte e mezza del venerdì.. nOOO!!

    26 aprile: vent’anni da Chernobyl

    Click

  435. Fabrizio Proietti

    Caro Beppe,
    lo vogliamo capire che l’unica e realistica alternativa energetica è il nucleare.
    Purtroppo a causa di alcuni soloni abbiamo imboccato una strada sbagliata anni fa.
    Figurati se l’Italia con il Prodino avrà la capacità di invertire la rotta!!!
    Sfiduciato!!!!

    1. Marco Fabbri

      Ma parli perchè sai o solo per partito preso?
      A volte usare la propria testa potrebbe essere eccitante.
      Cmq esistono già alcune città anche in Italia che sono già autosufficienti con Fotovoltaico e eolico.
      L’unico problema è che se tutti avessimo un pannello fotovoltaico sul tetto…. L’ENEL fatturerebbe molto meno, tu risparmieresti… come vedi ti hanno convinto che è meglio se tu paghi e altri incassano
      Meditate prima di parlare

    2. Fabrizio Proietti

      Forse segui troppo pecoraro scanio!!! Lascialo stare.

    3. Fabrizio Proietti

      cmq, professorino, quali sarebbero queste citta???
      sentiamo…

  436. Paola Bassi

    Domanda ai lettori più “tecnici”:
    ma i pannelli si possono mettere solo su case (anzi possibilmente casette) di nuova costruzione?

    Qualcuno ha esperienza di grandi palazzi? credo che gli inquilini debbano solo rassegnarsi ai metodi tradizionali

    1. Nicola Cardinale

      I pannelli fotovoltaici possono essere installati anche sui palazzi grandi. Si possono sfruttare i terrazzi o anche le facciate, queste ultime di più al Nord Itali dove il sole è più basso all’orizzonte (è il caso dei paesi del Nord Europa). L’energia prodotta, anche senza usufruire del conto energia, potrebbe servire i carichi condominiali : ascensore, illuminazione, pome ecc. A Roma il Nuovo Regolamneto Edilizio di fine marzo rende obbligatori l’uso delle fonti rinnovabili in tutti i nuovi edifici. Comunque nulla impedisce di installarli anche sui vecchi.

    2. Luciano Lupattelli

      Possono essere installati ovunque sia tecnicamente e burocraticamente possibile.
      Esempio: se abitiamo in un condominio e vogliamo dei pannelli per nostro uso personale, per installarli sul tetto comune del palazzo, serve per prima cosa l’autorizzazione del condominio; se invece abbiamo una terrazza di proprietà credo che questa non serva.
      In ogni caso consiglio di sentire l’ufficio tecnico del comune e sicuramente andrà fatta una DIA (dichiarazione inizio attività) prima dell’installazione.
      In definitiva, quindi, la maggior parte dei condòmini d’Italia non possono fare niente o quasi singolarmente ma se il condominio tutto decide d’installare un impianto fotovoltaico comune lo può usare per le utenze elettriche comuni e se ha il cul… ops… fortuna d’acciuffare il “conto energia” poi ci guadagna pure e così può far dipingere le scale una volta all’anno 🙂

      E’ la prima volta che scrivo qui e un po’ d’emozione c’è spero sia chiaro quello che volevo dire ma la necessaria sintesi fà stringere molto le informazioni che volevo dare. Poi ho visto cosa è stato appena scritto sul nucleare il pudore se n’è andato.

      Buona notte, Luciano

    3. Paola Bassi

      Grazie Luciano, chiarissimo, e scrivi ancora! ‘notte

    4. luigi mazzoletti

      Guadagnamo qualcosa con l’energia solare.

      Per ogni 10 metri quadri circa di superficie soleggiata dedicata (tetto, lastrico solare, terreno) si ottengono (per installazioni fatte nel 2006) in un anno circa 550,00 euro di contributo statale a favore della generazione di energia solare
      (questo contributo e’ fisso per 20 anni dal momento della messa in funzione dell’impianto, per gli impianti realizzati negli anni successivi 2007, 2008 ecc. tale contributo si riduce del 5% poi del 10% e cosi’ via rimane poi costante per I 20 anni successivi).

      Oltre a questo contributo l’energia prodotta e’ utilizzabile gratuitamente dal proprietario dei pannelli solari e, se non consumata direttamente forse puo’ venire rivenduta ricavando altri 100/180 euro
      (mi sembra tuttavia che questo commercio, con annessa burocrazia, abbia significato solo in presenza di eccedenze consistenti).

      Lo spazio dedicato a questi pannelli se ricavato sulla falda del tetto non genera problemi, anzi protegge il rivestimento sottostante.

      Se utilizzato sul terreno o su lastrico solare, puo’ creare qualche dubbio, puo’ sembrare uno spazio perso, ma non e’ cosi’, se con una spesa aggiuntiva non eccessiva si pongono questi pannelli su una struttura a pergola si puo’ godere di alcuni vantaggi: innanzitutto sotto la pergola si puo’ godere di una zona ombreggiata e riparata, inoltre i pannelli, posti in una posizione completamente esposta all’aria, nei periodi di massima insolazione, rendono di piu’.

  437. Paolo Rivera

    * * * ‘dolce notte a tutti * * *

    Italia
    ____________________
    Italia, dolce Italia.
    Paese pieno di
    ricchezze.
    Cultura secolare
    alle radici,
    paesaggi incantevoli
    in ogni dove.
    C’è tutto in te,
    cara Italia.
    Mari, fiumi e laghi.
    colline, montagne,
    dolomiti;
    scogliere di roccia
    e lunghe
    spiagge dorate;
    pianure verdeggianti
    e ripide salite.
    Monumenti imponenti,
    arricchiscono ogni città,
    arte, sculture.
    Versatilità nel linguaggio
    e cultura in ogni regione.
    Lunghe strade
    in mezzo
    alle tue meraviglie.
    Italia, mio Paese,
    sei una terra
    da amare.

    Giovanna Nigris
    Marzo 2005

    http://www.mobbing-sisu.com/

    1. Paola Bassi

      ‘notte Paolo, e Giovanna 🙂

    2. Annamaria Farina

      Dolce notte amici!

  438. Andrea Barisiello

    che belle cose!vedo un futuro sempre più nero…..!che schifo!

    1. Gimo Gimondi

      Con tutti sti extracomunitari………..

  439. Guido Folarini

    Salve a tutti. I panneli solari potete comprarli tranquillamente in svizzera. Se vi capita di passare da Berna li trovate anche in ferramenta.
    La spesa è di circa 600 euro per un pannelo di mezzo metro quadro. Io ne ho comprati 6 di questo formato.Li ho caricati nel baule della macchina e me li sono riportati in Liguria senza che nessuno battesse ciglio.Li ho montati sul tetto di casa mia in modo da garantirgli almeno 7 ore al giorno di esposizione ai raggi del sole ed in questo modo riesco a risparmiare quasi la metà dei consumi elettrici in inverno e circa il novanta percento dei consumi in estate. I 3600 euro di investimento iniziale li ho ammortizzati in due anni di uso dei pannelli che ancora oggi a 5 anni dall’istallazione sono in ottime condizioni di esercizio. Ho capito che le celle dei panneli si deteriorano con gli sbalzi di temperatura durante la notte e la Liguria non è il posto ideale da questo punto di vista. Credo che questo tipo di pannelli di cui vi parlo,prodotti dalla Sunpower, siano molto più efficienti in regioni come la toscana la sardegna o la sicilia.

  440. Enzo Damilano

    IO DETESTO MENTANA!!!

  441. Maurizio Gallo

    Io mi sono ROTTO LE PALLE di questa italia e di questi italiani.
    A partire da giugno levo le chiappe dall’italia e spero PER SEMPRE.
    Auguri con il vs. amato cicciobello Prodi e/o mr. Lifting Berlusca….. oramai cosa cacchio combinano non mi riguarda piu’!!!

  442. Enrico Maure

    Caro Grillo,
    spero tanto che anchesoprattutto Prodi ti ascolti.

    buonanotte a tutti.A domani!

  443. Valeriano Iosca

    Personalmente avevo chiesto. Alla latitudine della lombardia ci vogliono più o meno 8 metri quadri per ogni KW. dunque per un’abitazione che im media richiede 3 KW di potenza servono 24 mq di panelli.

  444. ivan verdi

    Per Luca Bacilieri!! Dici cose tanto semplici quanto piene di bion senso……

    Al termine della trasmissione, comunque apprezzabile perché trattava argomenti troppo complessi, p. angela accennava timidamente al concetto di “frugalità”. Usava proprio questa parola, quasi sussurrandola (sai anche lui ha l’odiens da preservare!!). Credo intendesse dire: occorre comportarsi con maggiore parsimonia, sprecare meno energia.

    Infatti sottolineo come una politica anti-sprechi sia la prima cosa fattibile per evitare lo sbaraglio incontro al quale sta andando il pianeta!! Riduzione sprechi e cambio delle ns. abitudini.

    Ma è utopia. La gente da questo orecchio non ci vuole sentire. Più rombo e inquino più fighetto sono!! Somma tanti piccoli fighetti e vedi quanti Megakwh sprechi. Altro che le lucine della tv!!

    E ancora concordo sul fatto del 2 di bastoni. A volte i politici sembrano ciechi e sordi. Io lo dico sempre (un po’ scherzo ma non troppo!!):

    un Governo fatto a caso estraendo nominativi dal blog per certe cose farebbe meglio dei “veri” governanti!!

    Ma questa è super-utopia: i politici sono questi e ce li dobbiamo tenere!! D’altra parte interpretano e rappresentano il sentire comune.

    Ciao e buona notte.

  445. Paola Bassi

    — O.T. —

    Massa Critica a Roma
    l’ultimo venerdì del mese ore 18:00 (puntuali) – Piazzale Ostiense/PIRAMIDE
    Appuntamento di ciclisti che casualmente si ritrovano a percorrere tutti la stessa strada, magari lentamente… magari al centro della carreggiata… in una via solitamente trafficata… all’ora di punta…

    Il ciclista urbano e’ per sua natura un inventore…
    di un nuovo equilibrio che rimettera’ in marcia la citta.

    Ragazzi, pedaliamooooo!!!!!

    Annamaria Farina 21.04.06 23:41
    ———————————

    Annamaria sei un “uragano”! 😀
    la mia era più una manifestazione di solidarietà al ciclista Prodi.. pensavo Roma, i 7 colli, forse non è la città più riposante da attraversare in bicicletta senza essere schiacciati dagli automobilisti..
    e chiedere ai comuni di mettere in programma un po’ di piste ciclabili in più?

    1. gimo gimondi

      Ma fate spinning !!

    2. Annamaria Farina

      Ah ah Paola!
      Avevo capito, ma visto anche l’argomento del post di Beppe, ho voluto dare un piccolo contributo.
      E’ vero, Roma non è la città ideale per andare in bici, ma il Critical Mass è un movimento di protesta che attua azioni di
      disturbo….Percorrere tutti la stessa strada, magari lentamente… magari al centro della carreggiata… in una via solitamente trafficata… all’ora di punta…

    3. Paola Bassi

      .. ma lo spinning non riduce il numero di auto in circolazione..

    4. Gimo Gimondi

      A quello ci pensano le assicurazioni e il prezzo dei carburanti.
      O no ?

    5. Paola Bassi

      Gimo, hai ragione .. ah ah.. ma dipende anche dai soldi di papà..

  446. Stefano Boscolo Marchi

    già, pedalare Prodi, ora che c’è lui, salverà l’Italia.
    vedremo vedremo…

  447. Francesco Sicali

    bastano anche meno pannelli fotovoltaici e incrementare risparmio energetico/coogenerazione e solare termico per riscaldamento e acqua calda (cerca nel web c’e’ tanta roba)
    buonanotte

  448. marzio rossetti

    Lezione di Astronomia

    Lime e verde limpido, una seconda scena
    Una battaglia tra il blu che una volta conoscevi
    Galleggiando via, il suono risuona
    Attorno alle acque ghiacciate sotto terra
    Giove e Saturno, Oberon, Miranda
    E Titania, Nettuno, Titano
    Le stelle possono far paura

    Segni accecanti sbattono
    Tremolano, tremolano, tremolano bam. Pum, pum
    Paura da scala, Dan Dare, chi c’è là?
    Lime e verde limpido
    Il suono circonda le acque ghiacciate sotto terra
    Giallo e verde limpido
    Il suono circonda le acque ghiacciate sotto terra

    1. marzio rossetti

      A.stronomy D.omine

      L.ime and l.impid g.reen, a s.econd s.cene
      A f.ight b.etween t.he blue you once knew.
      F.loating d.own, the sound r.esounds
      A.round the icy w.aters u.nderground.
      J.upiter and S.aturn, O.beron, M.iranda
      A.nd Titania, N.eptune, T.itan.
      Stars can frighten.

      B.linding signs flap,
      F.licker, f.licker, f.licker b.lam. P.ow, p.ow.
      S.tairway s.care D.an D.are who’s there?
      L.ime and l.impid g.reen
      The sounds surrounds the icy waters underground
      Lime and limpid green
      The sounds surrounds the icy waters underground.

    2. marzio rossetti

      traduzione dimmerda effettivamente. questa è meglio:

      Astronomy Domine ( Barrett )

      Vischio e verde limpido
      La seconda scena
      Le lotte tra l’azzurro che un tempo conoscevi.
      Fluttuando giù,
      il suono riecheggia intorno alle gelide acque sotterranee.
      Giove e Saturno Oberon là in corsa e Titania,
      Nettuno,Titano, le stelle possono terrorizzare.

      Insegne si agitano al vento
      Sfarfallano, sfarfallano, scattano…
      Flam Pow Pow!!
      Scalinate spaventose e lì regna la morte

      Cieco verde limpido
      il suono circonda intorno le acque ghiacciate
      Vischio e limpido verde
      il suono circonda le acque ghiacciate
      sotterranee.

  449. Luca Bacilieri

    Se non ero completamente sbronzo nella trasmissione di quark sul nucleare si è parlato del fatto chela scorta di uranio basterebbe per ca. 50 anni di produzione. Scusate ma, facendo un po i conti della serva a cosa serve prebdersi i rischi del nucleare oltre al oproblema delle scorie, spendere soldi per una tecnologia che si puo dire gia in declino. Possibile che non si debbano investire questi soldi per rendere economicamente piu vantaggiose risorse “veramente rinnovabili” e pulite come il fotovoltaico e l’eolico? I discorsi che vengono fatti sull’energia in questo paese mi sembrano piu quellli di un adolescente viziato che vuole tutto subito anziche quelli di un adulto coscienzioso! anche nella trasmissione di P. angela poco o nulla si è detto su un doveroso risparmio energetico. NON E’ UNA CRETINATA . SE IO DEVO RIEMPIRE UN SECCHIO D’ACQUA, PER PRIMA COSA CHIUDO I BUCHI CHE CI SONO E PPPPPOOOOOIIIIIIII COMINCIO A VERSARE !!!! Invece no sembra che il destino segnato del genere umano sia quello di consumare sempre piu energia senza alcun ritegno o considerazione sulle conseguenze di questo eccessivo consumo!!! Ma porca vacca perchequgli st** che ci rappresentano non fanno questi discorsi?? perche li devo fare io che conto come il 2 di coppe quando comanda bastoni?????????

  450. Max Stirner

    OT OT OT
    PER TUTTI E PER NESSUNO

    dal 9 marzo è in edicola il quotidiano “Italia dei Valori”, organo ufficiale di stampa del nostro partito. Finalmente anche IdV ha un suo giornale ufficiale che tutti i giorni è in edicola in tutti i capoluoghi di provincia italiani. Con questa iniziativa editoriale siamo entrati a far parte del mondo della stampa politica che ci impegna ogni giorno ad un rapporto diretto e sincero con gli elettori.

    IdV ha sempre sostenuto la battaglia per la libertà di stampa e di parola di molti giornalisti, oggi con questo nuovo organo d’informazione Noi vogliamo ribadire con forza questo proposito perciò rivolgo a Voi l’invito a partecipare con le vostre lettere alle iniziative editoriali ed al dibattito sociale e politico che si svilupperà sulle pagine del nostro giornale, anche scrivendo agli indirizzi di posta elettronica a disposizione: direttore@italiadeivalori.info e redazione@italiadeivalori.info .

    Vi invito, infine ad abbonarvi al nostro quotidiano per ricevere a casa ogni giorno l’ “Italia dei Valori”. Potete sottoscrivere l’abbonamento inviando una mail all’indirizzo abbonamenti@italiadeivalori.info. Riceverete il bollettino postale all’indirizzo che segnalerete e potrete ricevere quotidianamente il nostro giornale per tre, sei o dodici mesi. Per informazioni sui costi e sulle modalità di spedizione potete visitate il sito internet http://www.italiadeivalori.info.

    Invitandovi calorosamente a leggere il nostro quotidiano vi saluto cordialmente.

    Antonio Di Pietro

    Presidente Italia dei Valori

    1. Paola Bassi

      Ciao Max, grazie della segnalazione.. certo, un altro giornale da compare considerando le mie finanze, la vedo dura, ma mi collegherò senz’altro on line 🙂

    2. Paolo Rivera

      ‘notte Max

  451. Natale Pellizzer

    Ci deve essere un significato molto sottile nella tua lirica, qualcuno mi aiuta a comprenderla? Grazie!
    http://www.pellizzer.splinder.com
    ————————–

  452. Paola Bassi

    Paola…ti trovo molto red ah!ah!

    Paolo Rivera 21.04.06 23:41
    —————————-

    Ciao Paolo, red..and green! “bicolore” sempre! 🙂

    1. Paolo Rivera

      mi sono perso…..ah!ah!
      a ore 11:00…
      saluti e baci
      S.O.S!!!

  453. Federico SonIO

    Mi dispiace constarlo ma nn siamo più quel popolo di geni e ricercatori ,o forse nn lo siamo mai stati mi illudo solamente, k x secoli spremendo le meningi c siamo fatti ammirare da tutto il mondo conosciuto. Nn riusciamo + a portare novità in questo mondo buio, aspettiamo sempre k dall’altra parte del pianeta qualcuno decida o inventi qualcosa, c siamo seduti sulla nostra ricchezza (ex). k c vuole a introdurre una legge k le case produttrici di auto devo produrre una percentuale incremntale di auto k vanno a conbustile alternativo altrimenti da noi nn vendono. Vogliamo aspettare k qualcuno lo faccia prima di noi. il Dio denaro ci ha reso tutti ciechi e sordi menomale k c’e’ il Mago di OZ Berlusco 🙁

  454. ivan verdi

    Per l’amico Mario Angelino…

    Allora il petrolio è finito, siamo d’accordo!!

    Non capisco il discorso che senza petrolio c’è possibilità di vita per un solo miliardo di individui!! A occhio e croce io direi che senza petrolio si potrebbe stare tutti meglio, senza dimenticare che l’approccio alle fonti rinnovabili non va messo da parte.

    io dico meno energia meno consumi meno sprechi e quel meno che ci serve produciamolo con le rinnovabili (capisco che è utopia ma io la penso così)

    Comuqnue ci by-passeranno tutti perché secondo me lo scenario realistico è:

    esaurimento del petrolio; lotta tipo mors tua vita mea delle superpotenze militari mondiali (ribadisco il “militari” !!!!) che metteranno in campo il nucleare (non energetico ma…..militaresco!!)

    Non credi infatti che le grandi manovre sull’Iran siano già iniziate??

    A meno che non vogliamo credere che la guerra all’Iraq era finalizzata a ristabilire la democrazia in quelle lande desertiche. E che i venti di guerra in Iran siano dovuti al timore dell’occidente di essere fagocitato dalla repubblica degli ayatollah!!

    Capisci a me, il petrolio è finito, il poco che c’è se lo vogliono raschiare gli Usa (per ora), Cina-India quando ne avranno la possibilità si faranno sentire!!

    Buona notte.

    1. Mario Angelino

      Concordo con te per quanto riguarda gli scenari futuri.
      La guerra in medio oriente è certamente una guerra per il controllo delle fonti di energia.
      Questo controllo ha anche lo scopo di privare di energia gli avversari (in particolare Cina e India).
      Per quanto riguarda la capacità del pianeta di sfamare (e non solo!) adeguatamente 6 miliardi di abitanti umani, beh, va ricordato che ogni cosa che riguarda la nostra esistenza, oggi dipende dalla disponibilità di una quantità enorme di energia a basso costo.
      Il petrolio appunto.
      Senza di quello, le economie attuali crollerebbero come un castello di carta. La nascita del futuro tutto fiori e cieli limpidi non sarà nè facile nè indolore. La stessa esistenza delle megalopoli è impensabile senza una eneorme quantità di energia e una facilità di trasporto delle merci.
      Ci sono scenari di guerra dietro l’angolo, al confronto, quelle di oggi ci sembreranno scaramucce.
      Naturalmente spero tanto che la nostra visione pessimistica sia sbagliata.

  455. Paola Bassi

    Paola…ti trovo molto red ah!ah!

    Paolo Rivera 21.04.06 23:41

    Ciao Paolo, red..and green! “bicolore”, sempre! 🙂

  456. Paolo Talamo

    Pedalare Prodi, pedalare… Sei ancora candidato al concorso “Quale sarà l’uomo politico che per primo manterrà le promesse della campagna elettorale?”. Perché non ci provi, fosse anche solo per il gusto di vedere l’effetto che fa favorire i tuoi datori di lavoro e non i potentati economici!

  457. Galileo Galilei

    QUALCUNO PUO’ PER FAVORE RISPONDERE A QUESTA DOMANDA?

    QUANTI METRI QUADRI DI PANNELLI FOTOVOLTAICI SONO NECESSARI PER RENDERE UNA ABITAZIONE

    C O M P L E T A M E N T E

    INDIPENDENTE DAL PUNTO DI VISTA ENERGETICO?

    1. Annamaria Farina

      Rocco Siffredi ha detto 25.

  458. Paolo Rivera

    * * * chi tardi arriva legge… * * *

    vado a leggere…

    non perdiamoci di vista eh!eh!

    Paola…ti trovo molto red ah!ah!

    1. Annamaria Farina

      ‘sera!

  459. Galileo Galilei

    QUALCUNO PUO’ PER FAVORE RISPONDERE A QUESTA DOMANDA?

    QUANTI METRI QUADRI DI PANNELLI FOTOVOLTAICI SONO NECESSARI PER RENDERE UNA ABITAZIONE

    C O M P L E T A M E N T E

    INDIPENDENTE DAL PUNTO DI VISTA ENERGETICO?

    1. Mynyr Nazaj

      Con 40 mq di pannelli fotovoltaici poi avere un indipendenza energetico .Con il nostro lavoro poi fare reale un abitazione la Vostra domanda .
      Grazie

  460. Heinrich Müller

    Ma con quale energia produrre l’idrogeno H2?

  461. Antonio Artegiani

    Caro Fausto,
    noi ti abbiamo votato e per la seconda volta non riusciamo a capirti:
    1) la prima fu quando togliesti la fiducia a Prodi, che ancora l’Italia di sinistra si chiede se quelle tue ragioni di allora non fossero il più clamoroso errore politico che mise in braghe di tela tutta la sinistra per la prima volta al governo. Quel tuo gesto poi consegnò l’Italia “alle destre”, come tu ami chiamarle, argomentando sempre in modo magistrale con parole che affascinano ma che poi temiamo che tu non sappia tradurre in impegno concreto e fattivo per l’Italia e non per il tuo piccolo orticello.
    2) questi giorni: stai facendo ( e noi con te ) una pessima figura di attaccamento alle poltrone con una arroganza molto prossima a quella che il Premier ci ha fatto subire in questi 5 anni e che vorremmo scordare tutti e presto.

    Noi abbiamo votato Rifondazione ma la figura che state facendo tu e Giordano che se ne esce al TG con frasi che fanno accapponare la pelle a soli due giorni da una vittoria per il rotto della cuffia e nemmeno ancora riconosciuta da tutti: >. Siamo sconcertati per come si possano solo pensare uscite del genere: ma chi cazzo vi sentite di essere per i voti che gente come noi vi ha dato non per sostenere la vostra vanagloria ma perché ha creduto che voi poteste essere i meno arrivisti e e più disinteressati e esprimere meglio di altri quello spirito di servizio ( e non di poltrone ) che deve animare la sinistra.
    Con quel bellissimo 7,5 % raggiunto volevamo rafforzare le ragioni della sinistra politica e far esplodere inopportune ambizioni di partito.

    BASTA DI GIOCARE CON IL FUOCO E DI CONCEDERCI ALLE CRITICHE, purtroppo giuste, DI UNA OPPOSIZIONE CHE NON ASPETTA ALTRO PER SCREDITARE TE E TUTTA LA SINISTRA TACCIANDOLA DI INAFFIDABILITA’ !

    1. Enrico Zonta

      quoto e straquoto!
      basta con il poltronculismo di destra e di sinistra: al servizio degli Italiani!

    2. Michele Cerbella

      Ma la memoria storica la tiri fuori dopo? Ma hai votato col pene, col cuore o col cervello? Fenomeno!

  462. geronimo del baldo

    Mezzo OT

    Lo sapevate che il proibizionismo in USA è iniziato quando, all’alba dell’era dell’automobile, il carburante poteva essere ricavato dall’alcool (metilico dalla fermentazione del legno, etilico quello che si beve) e i primi petrolieri cominciavano ad estrarre il greggio (in pratica quando c’era il pericolo che chiunque si potesse fabbricare il carburante).
    Indovinate quando è finito il proibizionismo?!
    L’anno che dal petrolio hanno raffinato la BENZINA!! (e magicamente hanno iniziato a fare tutti motori che funzionavano solo a benzina).

    Non c’è da stupirsi se ci pigliano per il culo!

  463. Annamaria Farina

    @Francesco Folchi

    La tua domanda preannunciava l’esposizione di un pensiero che io avevo precocemente ed erroneamente interpretato come un tuo problema. Pr questo motivo ho chiesto “che ti succede?”.
    Sono d’accordo con il tuo pensiero. Una volta risolto il problema esistenziale, si passa al soddisfacimento dei bisogni secondari, poi al superfluo. Il passo successivo è l’accumulo di ricchezza. Cosa accade dopo? L’uomo è un essere che per vivere ha bisogno di desiderare. Il desiderio è la spinta, il motore di ogni nostra azione. Ma cosa accade quando si raggiunge l’appagamento di tutti i nostri desideri?
    E’ questo il punto.
    Alla fine della conquista materiale, il sistema “uomo” è vittima di una degenerazione. La smania di controllo sul mondo circostante lascia il posto al folle desiderio di manipolazione “dell’altro”. E’ il delirio Francesco!
    Io sono un’accanita sostenitrice dei “viaggi dentro”, e credo che se certi uomini destinassero il 20% delle energie che spendono per la conquista del mondo, alla conquista di se stessi, della loro interiorità, della bellezza, il mondo sarebbe migliore.

    1. nagual nigell

      Sono daccordo con lei Annamaria, è quello che stò cercando anche io; non è facile, la strada è lunga, e siamo esseri umani. cordialità

  464. Galileo Galilei

    QUALCUNO PUO’ PER FAVORE RISPONDERE A QUESTA DOMANDA?

    QUANTI METRI QUADRI DI PANNELLI FOTOVOLTAICI SONO NECESSARI PER RENDERE UNA ABITAZIONE

    C O M P L E T A M E N T E

    INDIPENDENTE DAL PUNTO DI VISTA ENERGETICO?

  465. Stefano Pasquetto

    Luca Bacilieri:
    SEI UN GRANDE…ci volevi tu per farmi ridere a quets’ora della sera e purtroppo è … la verità.
    Ciao!

  466. Antonio Artegiani

    Il Cielo assista perché TUTTTI I POLITICI PER NON ripetere comportamenti viscerali e irresponsabili che non permettano a PRODI di governare bene, in unione e secondo le linee di mediazione e di intesa con tutti nei prossimi 5 anni !
    ATTENTI TUTTI A NON FARE ULTERIORI SBAGLI: ABBIAMO CREDUTO IN VOI MA, PURTROPPO, E NOSTRO MALGRADO, già vediamo segnali che non ci convincono: DIMOSTRAZIONI DI FORZA POSSONO ESSERE ACCETTATE SOLO PER GOVERNARE E PER CONTRASTARE LA DESTRA E NON CERTO AL NOSTRO INTERNO !

    P.S.
    un grazie di cuore a D’Alema per aver saputo fare un passo indietro stasera nel rispetto non solo dei contenuti ma anche della forma dando dimostrazione che un 0ideale non si puà solo declamare ( alla Bertinotti ) ma incarnarlo !

  467. Paola Bassi

    Buonasera tribù! ^^

    Raffaella, Annamaria.. Massimo rinuncia e Fausto l’ha spuntata! (non l’avrei creduto a dire il vero)
    Ma tutto ‘sto rosso non vi fa girare un po’ la testa??.. io mi ci devo ancora abituare.. eh eh..

    e ora pedaliamo ..tutti! io voglio comprarmi una bicicletta 😀

    1. Annamaria Farina

      Ciao paola!
      Sì, ce l’abbiamo fatta.
      Rosso?! Dici rosso?!!!
      Paola, io non ne vedo mai abbastanza..ah ah ah!!!

      Ed ora:

      Massa Critica a Roma
      l’ultimo venerdì del mese ore 18:00 (puntuali) – Piazzale Ostiense/PIRAMIDE

      Appuntamento di ciclisti che casualmente si ritrovano a percorrere tutti la stessa strada, magari lentamente… magari al centro della carreggiata… in una via solitamente trafficata… all’ora di punta…

      Il ciclista urbano e’ per sua natura un inventore…
      di un nuovo equilibrio che rimettera’ in marcia la citta.

      Ragazzi, pedaliamooooo!!!!!

  468. Stefano Pasquetto

    Gentile signor Mario Angelino:
    posso darti del tu? Spero di si, grazie!
    Hai proprio messo il dito nella piaga.
    …l’assoluta discrezionalità circa il rispetto delle regole…; …ognuno si sente autorizzato a manipolare il diritto…; …dal parcheggio alle strisce pedonali…!
    Ascolta quanto sto per dirti!
    Causa la mia professione sono obbligato a presenziare, per circa tre/quattro giorni a settimana, le aule dei tribunali monocratici (non sono un avvocato).
    Il tribunale monocratico, per dirla in soldoni, si occupa di quei casi dove i reati più gravi sono, in linea di massima, l’omicidio colposo e la ricettazione.
    La giustizia italiana si trova congestionata proprio a causa dei procedimenti giudicati dal tribunale monocratico (ovvero con giudice unico).
    Truffe, assegni a vuoto, contraffazioni varie, querele, piccoli futri, evasioni dai domiciliari, e chi più ne ha più ne metta, ecc. ecc. ecc.
    Sai cosa significa tutto cio?
    Significa che se non si rispettano le piccole norme (senza sminuire l’omicidio colposo che a parer mio dovrebbe essere giudicato da un tribunale collegiale)……. figurati se vengono rispettate quelle più gravi.
    Il senso della giustizia? E’ robba che se magna?
    Una volta nelle aule delle scuole veniva insegnata l’educazione civica.
    Che fine ha fatto codesto insegnamento?
    Credo di aver detto tutto!
    Stefano Pasquetto

    Stefano Pasquetto 21.04.06 23:19 |

  469. luca Bacilieri

    Vi diro’ la verita: sono molto contento di essermi tolto dai c*****ni quel mafioso/delinquente/nano/napoleone di Berlusconi ma rimango comunque molto scettico riguardo alla nostra sitauzione attuale. Dubito molto nella capcita del mortadellone. Mi sembra solo un poveretto. Spero tanto che mi contraddica con i fatti !!!

  470. claudio ricci

    “Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha lavorato alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna una macchina rivoluzionaria: la “Eolo” (questo il nome originario dato al modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita interamente in alluminio tubolare, fibra di canapa e resina, leggerissima ed ultraresistente.

    Capace di fare 100 Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocità di 110 Km/h e funzionare per più di 10 ore consecutive nell’uso urbano. Allo scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva utilizzata d’estate per l’impianto di condizionamento.”

    QUALCUNO NE SA QUALCOSA IN PIU’ O E’ LA SOLITA BUFALA?

    1. Sacha Morgese

      Tutto vero,il brevetto fu acquistato,ma la fabbrica è dal 2002 che aspetta di funzionare…non chiedermi perchè..non sta a me svegliare la gente…

  471. Mynyr Nazaj

    Caro Beppe .Non poso ancora capire che noi tutti abiamo voglia di pagare una cosa due volte ….
    il petrolio ,una volta come energia e l’altra come fonte rinovabilbile.
    Ragazi siamo in Italia e i miracoli non sono una cosa nuova e con speranza che il pedalire fa qualcosa vado à dormire .
    Note Sig. Beppe

  472. Luigi Zanca

    Sabato ho visto su mamma rai super quark e il sig. Angala commentava che ogni fonte ha i suoi pro e contro, e diceva che i contro delle fonti rinnovabili sono la non costanza (eolico, solare)
    ed il costo elevato.
    Ma di fronte al disatro ecologico, alla crisi energetica a senso parlare di costi quando si deve considerare il nostro futuro?
    Ciao a tutti

  473. filippo seminara

    Scusate OT
    L’associazione di Don Fortunato Di Noto, METER, promuove per il 25 aprile, la “giornata della memoria dei bambini vittime della violenza dello sfruttamento e dell’indiffernza”.

    Vi Invito ad aderire.

    info su http://www.associazionemeter.it

  474. Mario Angelino

    Il mito dell’idrogeno.

    L’idrogeno NON sarà una alternativa energetica del futuro fino a quando non troveremo il modo di produrre a basso costo l’enorme quantità di energia elettrica necessaria per ottenerlo.
    Allo stato attuale delle cose, puntare sull’idrogeno è irragionevole e fuorviante.
    La favola è deliziosa ma manca il lieto fine.

  475. enrico bosco

    OT OT OT OT OT OT OT oT OT OT oT oT OT

    SE avete SKY, vi prego di chiudere il contratto e mandarli aFC!
    Tempo fa si e’ letto di tutto sulle loro clausole vessatorie, sul modus operandi che include ogni sorta di sotterfugio per rubarti soldi e adesso anche multoni da 7000 euro per NON aver commesso nessun illecito!!!
    Puntata di questa sera di MI MANDA RAI TRE.
    ABBASSO SKY! Fate valere i vostri diritti e scegliete di ELIMINARE questi ladri legalizzati.
    In alternativa, fatevi prendere per il culo e fate pure la figura dei coJoni e continuate a dar loro soldi e potere.
    Che schifo…e noi sempre a subire senza potere o volere fare nulla di concreto!

  476. ivan verdi

    Leggo sul post precedente (chissà perché poi!!) che la quotazione del greggio ha raggiunto……

    i 75 dollari/barile!!!! azzzz….

    Com’è quella legge della domanda e dell’offerta?? Meno ce n’è più costa, mi pare.

    Rivedo velocemente i miei conti:

    120 milioni di barili giorno per 365 fanno 43,8 miliardi di barili all’anno (domanda in crescita da parte di Cina-India)

    1000 miliardi di barili disponibili nel sottosuolo diviso 43,8 richiesti in un anno fanno 23 anni!!

    Ragazzi, incominciamo ad allenarci per camminare sulle lunghe distanze ché presto l’automobile rimarrà a secco nel box!! Anche Cina-India vogliono sfrecciare su roboanti Ferrari, Bmw, Mercedes…….

    Ciao a tutti.

    1. Mario Angelino

      Sì, il petrolio sta finendo velocemente.
      Troppo velocemente.
      In assenza del suo “drogaggio energetico” il pianeta può ospitare poco più di un miliardo di abitanti.
      Che si fa? Si sorteggiano i “volontari” che lo dovranno abbandonare prematuramente?

  477. franco bernardini

    Prodi, e mo facce ride!

  478. carmine carbone

    …tu che leggi solo feltri. integrazione al precedente;mangano,dell’utri,ferrara,liquori,bertolini,zanicchi,il direttore della padania,calderoli,ghedini,pecorella,nania,fede,tremonti,rossella,adornato,larussa,ha quasi mi sfuggiva il più importante e autorevole,bonaiuti!!! non me lo sarei mai perdonato. come vedi non puoi lamentarti della spensierata collaborazione.

  479. Paolo Pittaluga

    Oltre tutto la componente A3 “incentiva” l’Enel nel comprare l’energia elettrica prodotta dagli inceneritori. Quest’ultima, grazie alla solita furbata italiana, è stata assimilata, tramite l’integrazione al provvedimento del CIP n. 6/1992 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 del 10/08/94, ad energia elettrica prodotta con fonti rinnovabili. Per questo l’italia è sotto procedura d’infrazione da parte della Comunità Economica Europea. Così l’elettricità prodotta dall’incenerimento dei rifiuti riceve sussidi pubblici (circa 180 delle vecchie lire/KW) cioè la paghiamo noi.
    Allora a chi si chiede il perchè non si vuole la costruzione di nuovi inceneritori, vorrei dire: secondo voi perchè molti li vogliono? per rendere un ottimo servizio alla comunità o per guadagnarci? (e aggiungo sopra la nostra pelle impestandoci di diossina)
    Sveglia gente!
    Cerchiamo tutti di consumare di meno. Ormai non ce nè più per nessuno. Non vedo l’ora che il petrolio sfori i 100 $ al barile…

  480. Mario Angelino

    Qualcuno ha provato a comprare pannelli fotovoltaici in Cina?
    Provateci.
    Non accettano ordinativi se non a lungo termine.
    La produzione mondiale non riesce a reggere la domanda.
    Conseguenze inevitabili saranno un prezzo elevato e la scarsità del prodotto.
    Parallelamente, abbiamo una Italia che poco ha fatto per sovvenzionare la ricerca nel settore e ancora meno per avviare una produzione nazionale di pannelli.
    Al posto di alcune delle industrie che chiudono i battenti perchè non più competitive, avremmo potuto veder sorgere quelle innovative nel campo energetico.
    Troppo bello per essere vero.
    In fondo avremmo anche potuto farcela, bastava incentivare prima la ricerca nel campo chirurgico e trapiantare il cervello di una parte dei fans del cavaliere più inquinante d’Italia.
    Una cosuccia da nulla.

  481. francesco folchi

    Era una delle poche cose positive che avevo saputo riconoscere al Governo Berlusconi. Ora devo ricredermi anche su questo.
    Vacca boia, la Cdl non ne fa una buona nemmeno per sbaglio!

    michele martelli 21.04.06 20:16
    ***********

    A Michele, ti sbagli…….
    Ora faccio rosicare un po i destri e il (ex) presdelcons(non presdelcul..nèh!!).
    Dicevo ti sbagli…..
    LA LEGGE ELETTORALE DOVE LA METTI?…
    Il buon CARDAROLA il leghista maglettaro e spara sciocchezze dalla bocca (non dal culo….nèh!!) sta ancora mangiandosi le balle per questo….mi sembra…….Ah ah ah ah ah ah ah ah!!!!!

    P.S.: Destri, visto che le buona ve le dimenticate sempre, eccovi serviti…cari.

    CARICAAAAAAAA!!!!!!

  482. Roberto Zoccali

    Per risolvere il problema energetico basterebbe un generatore di energia rinnovabile da cazzate e balle dal applicarsi al cul0 di nanetti piduisti e di quei geni dell’economia che ci hanno portato al baratro…

    1. Nazaj Mynyr

      Bravo

    2. Mario Angelino

      Con un simile generatore avremmo tanta energia da esportarla in mezza Europa. 😉

  483. Francesco Emiliano

    Comunque, io dico sempre::Forza Prodi!!

  484. marzio rossetti

    io dico che vittorio feltri sarebbe il primo a darti dello scemo se sapesse che leggi soltanto quello che scrive lui. si vergognerebbe di te capo.

  485. enrico gozzo

    Riguardo all’energia “solare” vorrei evidenziare una cosa. Saremmo in gran parte più indipendenti,
    cioè un caso di blackout, non ci preoccuperebbe più di tanto. Saremmo più liberi, sarebbe come avere le chiavi della gabbia!
    In realtà apriremmo solo una delle porte.

    1. Nazaj Mynyr

      Energia solare e un soluzione per il nostro futuro e se posiamo magazinare e un fonte senza limiti .Io ho una idea e con quella posiamo risolvere il problema di riscaldamento e di acqua sanitare e cosi le chiavi e la gabbia non pensiamo piu.

    2. Andrea Viola

      Saremmo forse più indipendenti dagli altri stati ma lo saremmo molto di più dalle condizioni atmosferiche… se una percentuale importante di energia fosse prodotta con il solare basterebbe una stagione particolarmente nuvolosa( cosa tutt’altro che impossibile) e il sistema andrebbe in tilt.
      Ricordate che è molto difficile immagazzinare energia elettrica, quindi non si può raccogliere quella dei giorni di sole e usarla quando è nuvolo.

  486. Enzo Mattarella

    e addirittura vorreste superare la Germania?…HAHAHAHAHA!…

    1. Mynyr Nazaj

      Perche no.
      Made in Italia in mondo fa paura .Usate questa forza e vedrete quando lontano e Germania .

  487. Samuele Siani

    Almeno… non scrivere tutto in MAIUSCOLO. E’ doppiamente fastidioso…

  488. ivan verdi

    Vedo che in una risposta al mio post poco tecnico, un amico del blog insiste su un dubbio essenziale: il petrolio finirà?? Poi fa altri commenti, dicendo tra l’altro che sull’argomento girano tante fandonie!! In parte vero, però a questo punto occorre scendere nel dettaglio!! Sono conti e considerazioni semplicicissimi che pur affrontando un tema complicatissimo, consentono di dimostrare…….che il Petrolio è finito!!

    Premetto solamente che l’economia degli idrocarburi e la variabile “quotazione del greggio” sono quanto di più complesso esiste in materia di scenari economici.

    Allora: la domanda mondiale di petrolio è 80 milioni di barili/giorno. In un anno sono 29,2 miliardi di barili!! Sai quanto petrolio è stato pompato dalla scoperta ad oggi? 900 miliardi di barili? Sai quanto si stima ce ne sia ancora disponibile nel sottosuolo da estrarre? Poco!! Altri 1000 miliardi di barili!! Sì hai letto bene!! Siccome 1000/29,2 fa 34 anni…..praticamente è finito!!

    Obiezioni a favore: ne rimangono di più di 1000 miliardi di barili da pompare ancora. Parzialmente vero, perché le compagnie (come dici bene) non sbandierano ai 4 venti le loro riserve producibili. Credimi comunque se ti dico che anche stimandone 2000 miliardi di barili ancora disponibili arriveremmo a 68 anni (cioè sempre niente!!). Ma 2000 miliardi non ci saranno proprio, anche se andranno a cercarli nelle profondità oceaniche (quando il barile arriverà a 150 dollari!!).

    Attenzione: 34 (o 68 anni ottimisticamente) se la domanda mondiale rimanesse costante a 80 milioni di barili/giorno. Ma anche i bambini sanno che con Cina-India in queste condizioni in breve la domanda schizzerà a 120 milioni di barili giorno!!

    Ergo, mettiamoci il cuore in pace, il petrolio è finito!! Tra l’altro non lo dico io lo dice la Chevron (al cui confronto, per inciso, la nostra Eni rappresenta la pisciatina del gatto!!). L’economia del petrolio è agli sgoccioli!!!!

    Buona notte a tutti.

  489. Pietro Bonsi

    Ragazzi…come siete giù, siete messi peggio che prima delle elezioni…certo che adesso è dura avere come opposizione Fini,Berlusconi, D’Alema,Casini, Maroni…an detto:” opposizione durissima” non faranno passare uno spillo dal senato, porca zozza…siamo messi male eh!!!

    Però ho visto LEI Barbara Berlusconi, bella, bellissima, una dea…che dolce era stasera…intelligentissima, io la amoooooooo

    Digitate Barbara Berlusconi su Google e vedrete delle foto stupende della ragazza più ricca del mondo e più bella del mondo…che sogno, altrochè centrali enel e archi fotovoltaici, mulini a vento
    pannelli solari..macchemmefrega…ah Barbara andòseiiii, te voio..voiooo stà cu te vicini vicini

    1. enrico gozzo

      Se viene a saperlo silvio che ti stai masturbando guardandola,ti taglia le palle.

    2. marzio rossetti

      sì e magari te la sposi stanotte e ti sogni di portarla a fare la spesa all’EUROSPIN.

  490. Massimo Tomassi

    Per chi cerca informazioni sul fotovoltaico :

    Un impianto di 19.89 KWp e’ composto da
    Moduli 117

    Superficie captante 148,59 mq

    Ad una latitudine di 42,8°

    Inclinazione 32°

    Radiazione incidente 1464,34 KWh/mq-anno

    Energia prodotta 26807,57 KWh/anno

    Produttivita’ 1347,79 KWh/KW- anno

    costo presunto impianto euro 131.800

    P.S. Per chi non crede sia conveniente sappia che il costo totale viene anche finanziato con mutuo (con ipoteca sul solo impianto) a patto che il conto energia venga girato in banca.

    Che io sappia le banche non fanno mai operazioni rischiose, soprattutto con privati, se non hanno la certezza del rientro dell’investimento.

    DOVE’ IL PROBLEMA?

    I nostri politici (in mano all’economia) non vogliono che noi piccoli ci produciamo l’energia da soli. Se fossimo auto-sufficienti e’ come se pensassimo con la nostra testa : SAREMMO PERICOLOSI !

    Ciao a tutti, fatemi sapere.

    1. Enrico Zonta

      150 mq di sup captante a 32° significa pressapoco 130 mq disponibili a terra no?

      allora qualche problema magari per qualcuno c’è…

    2. Giancarlo Renzi

      Ciao Massimo,
      siccome stò portando avanti la richiesta al GRTN per una centrale da 100KW, uno dei punti aperti è il nome della Banca che finanzierà il progetto ? Mi sembra di capire che tu nè hai già approcciata qualcuna, se si, potresti dirmi quale ? Grazie e saluti.
      GIANCARLO RENZI

  491. gianni grandi

    mi sembra folle

  492. Carlo Polsini

    A me viene l’impressione che l’uomo si stia inconsciamente schifando di se stesso e si stia pian piano autodistruggendo, quasi come una persona depressa.

  493. lancellotti gianfranco

    spero che si riesca a raggiungere e superare la germania nella produzione di energia pulita senza dover tornare a discutere sul nucleare e ora lasciamo lavorare il nuovo governo . e non diamo piu spazio alle sparate di berlusconi meno gli si da ascolto e piu gli rode

  494. Mario Angelino

    Se è vero che sono mancati 24 miliardi di euro agli investimenti per le energie alternative, basterebbe fare 2 + 2 e chiederne conto a chi ha dirottato tali investimenti.
    Questo in uno stato in cui le leggi si rispettano.
    Non in Italia.
    Qui, se vi è una cosa davvero unificante, trasversale a tutti gli strati sociali, questa è l’assoluta discrezionalità circa il rispetto delle regole.
    Dal parcheggio sulle striscie pedonali, fino ai capitali nascosti nei paradisi fiscali, ognuno si sente autorizzato a manipolare il diritto per adattarlo alla necessità del momento.
    Di Pietro, persona che stimo, ha tentato invano di applicare le leggi, deriso e inascoltato rappresenta una visione della legalità che come popolo non sappiamo condividere.
    Così la previsione è scontata: nessuno pagherà per aver fatto il furbo e il maltolto resterà dove si trova. Poi, ciliegina sulla torta, continueranno imperterriti a fare le stesse cose di prima.
    Basta che c’è sto sole… basta che c’è sto mare…

    1. Stefano Pasquetto

      Gentile signor Mario Angelino:
      posso darti del tu? Spero di si, grazie!
      Hai proprio messo il dito nella piaga.
      …l’assoluta discrezionalità circa il rispetto delle regole…; …ognuno si sente autorizzato a manipolare il diritto…; …dal parcheggio alle strisce pedonali…!
      Ascolta quanto sto per dirti!
      Causa la mia professione sono obbligato a presenziare, per circa tre/quattro giorni a settimana, le aule dei tribunali monocratici (non sono un avvocato).
      Il tribunale monocratico, per dirla in soldoni, si occupa di quei casi dove i reati più gravi sono, in linea di massima, l’omicidio colposo e la ricettazione.
      La giustizia italiana si trova congestionata proprio a causa dei procedimenti giudicati dal tribunale monocratico (ovvero con giudice unico).
      Truffe, assegni a vuoto, contraffazioni varie, querele, piccoli futri, evasioni dai domiciliari, e chi più ne ha più ne metta, ecc. ecc. ecc.
      Sai cosa significa tutto cio?
      Significa che se non si rispettano le piccole norme (senza sminuire l’omicidio colposo che a parer mio dovrebbe essere giudicato da un tribunale collegiale)……. figurati se vengono rispettate quelle più gravi.
      Il senso della giustizia? E’ robba che se magna?
      Una volta nelle aule delle scuole veniva insegnata l’educazione civica.
      Che fine ha fatto codesto insegnamento?
      Credo di aver detto tutto!
      Stefano Pasquetto

    2. Stefano Pasquetto

      Gentile signor Mario Angelino:
      posso darti del tu? Spero di si, grazie!
      Hai proprio messo il dito nella piaga.
      …l’assoluta discrezionalità circa il rispetto delle regole…; …ognuno si sente autorizzato a manipolare il diritto…; …dal parcheggio alle strisce pedonali…!
      Ascolta quanto sto per dirti!
      Causa la mia professione sono obbligato a presenziare, per circa tre/quattro giorni a settimana, le aule dei tribunali monocratici (non sono un avvocato).
      Il tribunale monocratico, per dirla in soldoni, si occupa di quei casi dove i reati più gravi sono, in linea di massima, l’omicidio colposo e la ricettazione.
      La giustizia italiana si trova congestionata proprio a causa dei procedimenti giudicati dal tribunale monocratico (ovvero con giudice unico).
      Truffe, assegni a vuoto, contraffazioni varie, querele, piccoli futri, evasioni dai domiciliari, e chi più ne ha più ne metta, ecc. ecc. ecc.
      Sai cosa significa tutto cio?
      Significa che se non si rispettano le piccole norme (senza sminuire l’omicidio colposo che a parer mio dovrebbe essere giudicato da un tribunale collegiale)……. figurati se vengono rispettate quelle più gravi.
      Il senso della giustizia? E’ robba che se magna?
      Una volta nelle aule delle scuole veniva insegnata l’educazione civica.
      Che fine ha fatto codesto insegnamento?
      Credo di aver detto tutto!
      Stefano Pasquetto

    3. Fulvia De Luca

      Signor Angelino,
      non c’entra niente col post né con le sue idee rispettabilissime. E’ per onor di correttezza:

      La canzone fa:
      Basta che ce stà o sole basta che ce stà o mare

      Saluti

    4. Mario Angelino

      Grazie Fulvia,
      :*

  495. francesco biondani

    Una domanda: qualcuno sa’ perche’ i pannelli sono cosi costosi?
    Per la tecnologia necessaria o per i brevetti delle multinazionali che li costruiscono?
    biondani francesco.

    1. Massimo Tomassini

      I pannelli costano tanto perche’ vengono costruiti in Germania e c’è una grande richiesta.
      In italia, poi c’è, se non mi sbaglio, un solo importatore.

  496. Enzo Mattarella

    La televisione italiana fa pena… e voi pagate!
    Bravi!

  497. carmine carbone

    …tu che leggi solo feltri, non pensi anche di essere un pò limitato? il panorama e molto ricco; belpietro,guzzanti,calabrese,vespa,farina,cicchitto,laloggia,schifani,bondi,gasparri,vito,mangano,dell’utri,fede,adornato,ferrara,liquori,nania,annalarosa,taiani,tremonti,calderoli; sicuramente mi sfugge qualcuno e mi scuso con gli esclusi, ma penso che sia sufficiente per poter migliorare e ampliare il tuo livello culturale con questi autorevoli… non pensi? a titolo di collaborazione un tuo “ammiratore”

  498. gianluca maraschi

    A che quota danno il governo di Prodi?
    Cade entro novembre2006 oppure gennaio 2007
    Ad Aprile si vota di nuovo?

  499. francesco folchi

    Ciao Giampiero, come va?
    A te lo dico in privato (?!).
    Secondo me, in situazioni normali, non c’è nulla di male a tifare anche sfegatatamente.
    Solo che questa volta non c’è spazio, sempre secondo me, per quel teatrino che ci è stato presentato.
    Purtroppo la coalizione non ha forze tali da permettersi questi preludi. Io sono un po preoccupato (oltre che molto incavolato con sto popolaccio italico che non ne azzecca una nemmeno da vicinissimo!!!….ovviamente)pertanto, come quando criticai il numero eccessivo di pagine del programma dell’Unione (*), ora sto attonito per questi litigi da situazioni normali e non da situazioni eccezionali.
    Purtroppo la situazione attuale appare eccezionale. (Poi tu lo sai, intellettualmente son sicuro tu mi conosca, perciò se sbaglio son pronto ad ammetterlo).
    Giampiero, ricorda sempre che te vojo bene nèh!!

    (*): se intellettualmente onesta l’operazione programma dell’Unione ha dimostrato ancora una volta che tale schieramento è avulso dalla realtà!
    Come fai a colpire un elettorato che per grandi percentuali si informa solo con la televisione, legge solo i titoli dei giornali e NON legge libri, con un programmino di 280 paginette?
    Rimasi attonito, rimango ora incavolato….il voto mi ha dato ragione……..GRRRRRR!!!
    280 pagine che hanno colpito solo coloro che erano gia convinti di votarli………Non era questo quel che si doveva fare…..non impariamo mai nulla!!!

  500. giangi deinavigli

    Il naviglio grande aspetta te e feltri.
    Ricordatevi la pietra al collo.

  501. Nicola Mosti

    Possibile che solo 8 metri quadri di celle

    fotovoltaiche producano una media giornaliera di

    3,23 kWh di corrente alternata?

    (calcolo effettuato alla latitudine media di Roma).

    Se così fosse vorrei vedere una distesa di celle

    fotovoltaiche sui tetti di tutta Italia!

  502. Calugari Ion

    Un impianto elettrovoltaico da 2kW, se non mi sbaglio, costa 15,000 Euro

  503. Annamaria Farina

    La leggenda della «maggioranza assoluta al Senato» L’offensiva della Cdl. Il dato reale è 49,62%. Erano stati esclusi l’estero e due Regioni STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU’ LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
    Dopo quella del purosangue Cigar che fece cilecca con 31 cavalle o di J.L. Roundtree che rapinò la National Bank di Pensacola a 88 anni di età, è nata un’altra leggenda: la destra ha preso la maggioranza assoluta dei voti al Senato con milioni di voti in più.

    Come sia germogliata, la notte di lunedì 10 aprile, si sa. A un certo punto, nel caos di exit-polls travolti dai numeri veri, arrivò una notizia che pareva certa: alla faccia delle prime proiezioni, il Polo a Palazzo Madama aveva fatto il sorpasso. «La Cdl contesta che il centrosinistra abbia vinto le elezioni», tuonò trionfante Paolo Bonaiuti, «Abbiamo il Senato con oltre il 50% e 350 mila voti di differenza». Mancavano 4 minuti alle tre di mattina, il mondo della politica era stravolto, i rovesciamenti d’umore si abbattevano ora sugli uni, ora sugli altri.

    Fin qui, ok: in quel casino… Il giorno dopo, però, è già tutto chiaro: basta andare sul sito del Viminale dove, ai piedi della schermata sul Palazzo Madama, dove spicca la vittoria della destra per un totale di 17.153.256 voti (pari al 50,21%) contro i 16.725.077 della sinistra, sta vistosamente scritto: «Sono escluse dal riepilogo le regioni Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige». Contate le quali il totale dei voti della CdL sale, con le liste minori collegate, a 17.367.081 ma il vantaggio sull’Unione cala da 428 a 225 mila voti e la percentuale scende al 49,89%. Non basta: contando anche gli italiani all’estero, il margine sulla sinistra cala ancora fino a 141.116 voti (0,39% di distacco) e la percentuale al 49,62%.

    Una vittoria non nettissima, ma più larga di quella parallela dell’Unione alla Camera. Più che sufficiente, tra persone serie, per consentire alla destra di dire: fatti salvi i meccanismi elettorali, voi avete più voti da una parte e noi dall’altra.

    Macché, qui viene il bello: la destra sceglie, a dispetto dei numeri del «suo» ministro degli Interni, di insistere, insistere, insistere. E creare su questa «maggioranza assoluta» un mito che ha lo spessore della bolla di sapone da 32 metri gonfiata nell’agosto 1996 da Alan McKey a Wellington, in Nuova Zelanda.

    A dare il via è Berlusconi. Che convoca i giornalisti il giorno dopo lo spoglio e denunciando «brogli assolutamente unidirezionali», sentenzia: «Oggi nessuno può dire di avere vinto. Al Senato abbiamo la maggioranza assoluta dei voti». Va da sé che da quel momento parte la corsa a dar ragione al capo. Per giorni e giorni. Fino a far dubitare che si tratti solo di un candido errore dovuto a un’informazione sbagliata.

    «Non si può non tener conto del fatto che al Senato abbiamo la maggioranza assoluta dei voti», spiega Maurizio Gasparri. «Alla luce dei dati ufficiali avremmo al governo una Unione che non ha la maggioranza del 50% in nessuno dei rami del Parlamento, mentre paradossalmente all’opposizione ci sarebbe una coalizione che invece ha al Senato la maggioranza assoluta dei voti. Un dato che dimostra in maniera palese che la maggioranza degli italiani vuole a palazzo Chigi ancora Berlusconi, autentico vincitore morale», concorda Renato Schifani.

    «Più della metà del Paese al Senato ha votato per Berlusconi e la CdL», ammonisce Sandro Bondi. «Doveva essere la Caporetto di Berlusconi e se, al fotofinish, non è divenuta la sua Vittorio Veneto, poco ci è mancato», gongola Cesare Campa: «La CdL ha avuto la maggioranza assoluta dei voti al Senato». Emiddio Novi, della Commissione di Vigilanza, è furente: «È incomprensibile perché la Rai e tutto il sistema mediatico non abbiano preso atto di un dato inconfutabile: l’unica coalizione che ha ottenuto la maggioranza assoluta dei consensi in queste elezioni è la Cdl, che al Senato ha superato lo sbarramento del 50%». Antonio Tomassini s’indigna per «la sfrontatezza di chi, con arroganza, millanta di aver vinto ed una piccola manciata di voti di differenza generata da brogli, imbrogli e irregolarità» quando «la somma totale dei voti data da oltre metà dei cittadini sancisce la nostra vittoria che, ancora una volta, cercano di rubare». «L’Italia è un Paese spaccato in due», spiega Isabella Bertolini, «Anzi: più del 50% dei cittadini ha scelto Berlusconi presidente e la Cdl, come dimostrano gli oltre 400mila voti in più per il centrodestra ottenuti al Senato».

    Macché 400 mila: «430», scrive Campa. No: «450», rialza Bondi. Di più, lo corregge a «Matrix» Niccolò Ghedini: «Quasi mezzo milione». E no, precisa Ignazio La Russa togliendo il “quasi”: «La sinistra al Senato ha mezzo milione di voti in meno». E la leggenda cresce e cresce manco fosse quella che, di steppa in steppa, creò il mito del Prete Gianni. Fino a far dire a Letizia Moratti, ospite di Daria Bignardi, una cosa ancora più gonfia della sua nuova cotonata: «Due milioni di voti in più!». Al che, in un vecchio carosello, entrava una voce fuori campo: cala cala Trinchetto!

    ….e la balla si sgonfia!

  504. enrico bosco

    Prodi puo’ pedalare quanto gli pare, magari senza farsi venire un infartino, ma non e’ l’imperatore d’Italia!
    ED’ un tizio, tra le altre cose che ha fatto i suoi bravi danni e le sue grandi cazzate, che adesso si trova a dover “governare” con uno sfacelo tale all’interno della sua coalizione che farebbe disperare chiunque.
    Dall’altra parte c’e’ un nano pelato geneticamente ricostruito che ha il potere, i soldi, i media, il carisma.
    E’ un essere schifoso…ma riesce laddove gli altri non riescono, a tenersi i voti di milioni di pirloni che vivono nella realta’ che LUI gli ha preconfezionato e a tenere uniti i suoicompari.
    Alla fine, considerando quello che ha fatto e detto, resta sempre li, sulla cresta dell’onda mentre la sinistra arranca gia’ adesso.
    SANTO SUBITO! ma siccome lassu’ non sono mica fessi, sara’ un SANTO MAI e ce lo cucchiamo ancora per anni.
    Chi di voi crede veramente che il prosciuttone riusciraì’a fare qualche cosa di BUONO? Avanti…attendo risposte, magariu corroborate da esempi verificabili.
    GRAZIE!

  505. enzo annorihc

    oggi girava dalle parti di Trieste con la sua corte di clac, non illudetevi, non viene in qualche piazza, lui affitta i teatri e blatera solo ai suoi invitati. se va in qualche piazza gli tireranno sputi e monetite a lui e al suo seguito. quello puzza di me..a anche se scappa al polo….Bey….Bey…

  506. Daniele Vivi

    A T T E N Z I O N E
    Vodafone ha indetto un nuovo concorso che si intitola
    LIFE IS NOW!

    I concorrenti possono mandare delle “opere”. Testi, immagini, filmati o musica. Di solito sono struggenti parole o immagini di persone a cui si vuole bene o bellissimi paesaggi bucolici.

    Ho pensato di partecipare ed ho inviato anche io la mia opera.
    La foto dell’antenna che mi hanno installato vicino casa.
    Come commento ho scritto “Life is now. La mia vita ora è peggiorata grazie all’antenna che VODAFONE mi ha costruito vicino a casa.”

    Il team che si occupa del concorso dovrà confermarmi la pubblicazione della “opera”.
    Francamente dubito che questo avvenga. Vi faro sapere.

    Però vorrei invitarvi tutti a partecipare al concorso mandando anche voi foto dell’opera che vi hanno fatto vicino casa.
    Per partecipare… http://www.lifeisnow.it

    Saluti
    Daniele Vivi

    1. Samuele Siani

      Grande Daniele! Life… per l’appunto… è now! sarebbe meglio se non ce la scippassero.

  507. ivan verdi

    Rifinisco solo un concetto appena espresso un po’ troppo velocemente, che in ogni caso è una questione fondamentale (a mio giudizio modesto ovviamente!!).

    Premessa: il kwh da petrolio costa pochissimo rispetto ad altre fonti energetiche; inoltre nell’immaginario collettivo (specie di noi cittadini dei paesi “ricchi”) sempre il petrolio viene considerato una fonte energetica potente ed inesauribile.

    Il problema è questo (semplicissimo):

    se in inverno fuori ci sono 2 gradi io giro infagottato come l’omino michelin; poi entro in un negozio o ufficio pubblico e dentro trovo 32 gradi!! E’ da folli!! Mi dovrei spogliare e girare per il negozio o l’ufficio in mutande; se non lo faccio e mi tengo infagottato, appena esco mi becco la polmonite!! Se invece dentro il negozio o l’ufficio trovo non 32 ma, diciamo, 15 gradi o 20, mi tengo il cappotto e non rischio la salute. E tutto finisce lì, con un risparmio energetico che non so stimare ma è sicuramente ingente.

    Stesso discorso, simmetrico, in estate. Giro per strada in mutande con 40 gradi!! Entro in un negozio/ufficio e ne trovo 20, mi dovrei mettere due cappotti; ovviamente non lo faccio e con il getto di aria freddissimo dei climatizzatori mi becco ogni malattia possibile!! Se invece quando entro trovo 25-30 gradi (se fuori ce ne sno 40!!) me la passo meglio. Anche qui niente malanni e risparmio ingente!!

    Ci vorrebbe un’autorità che, almeno per i luoghi pubblici, vigili su questo aspetto degli sprechi energetici!! Per i luoghi privati e le nostre case ci vorrebbero una sensibilità ed una maturità che, penso, difficilmente raggiungeremo. In molti casi ho la sensazione che la gente più pompa calore/freddo in inverno/estate più è soddisfatta!! Lo considera (inconsciamente??) un segno di benessere economico da manifestare apertamente. Come quelli che strombazzano e ruggiscono con macchine e moto superveloci.

    In sostanza i miei sono sogni di primavera!!

  508. francesco folchi

    IO LEGGO SOLO FELTRI

    Che tu fossi analfabeta era già chiaro, che lo dichiari con le tue non letture rende il tutto ancor più cristallino.
    Ciao lettore del nulla.

    A proposito…….”Pinocchio” è ottima lettura per le personcine come te…..

    buonasera analfabeta

  509. Walter Sonaglio

    Se dal ’92 ad oggi abbiamo pagato di tasca nostra 30 miliardi di euro aggiuntivi sulle bollette energetiche,per il sostegno alla costruzione delle fonti di energia pulita, di cui solo 6 miliardi di euro sono andati veramente a sostegno delle suddette fonti, bè, a mio parere, direi, caro Beppe, che non basta dire “pedalare Prodi, pedalare…”. La mia opinione personale, da lettore del tuo blog, è quella di cominciare a pretendere dai politici che ci rappresentano, di far mantenere ciò che è scritto sulle bollette pagate con le nostre tasse, punto. Si potrebbe, per esempio mandare, ogni iscritto del blog, un’ email al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio, al ministro preposto all’energia, ecc, in cui si chieda fortemente di smetterla di prenderci per il c…o e di rispettare la finalità per cui ci sfilano i soldi dalle tasche, punto. Un saluto a Beppe e ai lettori del blog

  510. Antonio Cataldi

    Se la sinistra non si coalizza e pensa a lavorare verso un unico obiettivo, sarà fregata per sempre !!!

    Lo so è un ovvietà, ma a volte le cose ovvie non vengono prese in considerazione.

    SIAMO UN PAESE FERMO !!!

    Capisc’a me

  511. Simone Coccia

    Ma porca miseria queste cosette da dove le scovi?
    Come si fa a spezzare le gambe a questi schifosi?
    Se il mortadellone comincia a pedalare come gli si puo dare una bella spinrtarella?

    Questo nuovo e fiammante dipendente come si puo costringerlo a eliminare dal decreto questi cavilli che bloccano chi nel rinnovabile ci crede?

    Volevo sapere chi di voi parteciperà al salone InterSolar di Friburgo che ci sarà per la fine di giugno?
    Io ci vado con dei miei amici propio per cominciare a prendere contatti con i tedeschi che hanno le tecnologie già pronte.
    Si potrebbe fare un incontro il sabato a pranzo dentro il salone!
    resto in ascolto per eventuali rilanci…

    Beppe dacce na dritta per metteli co le spalle al muro a sti dipendenti disgraziati!

    Aspettando saluto tutti

  512. francesco folchi

    Dissento non poco dalle ultime battute del post di Beppe.
    Se Prodi deve pedalare, mi sembra che il resto della coalizione non debba fare da rumoroso pubblico inasprito da vecchi giochi visti e rivisti e oramai completamente vecchi, obsoleti, stantii e puzzolentissimi.
    Mi piacerebbe che tutti remassero dalla stessa parte e che noi gli si ricordasse ( a loro, Prodi and company) quale è la parte giusta e…..quale quella sbagliata.
    Ma non quella sbagliata per la parte non votata da noi e quella giusta per la parte votata sempre da noi.
    Ne campalinismo specifico ne generale!!
    Mi sembra si debba tifare per il Mondo, per l’Europa per l’Italia…..mi sembra abbastanza semplice….mi sembra…o no?

    P.S.: ragazzi, non mi voglio consolare prendendomela con il più debole della compagnia.
    Questi tipi di giochetti li facevao da piccolo…ed ho smesso molto presto.
    Sono cresciutello e perciò, oltre che con Prodi, in questo istante ce l’ho anche con Bertinotti e con D’alema che si sono azzuffati per la poltroncina.
    Non ho parteggiato perchè non c’èra nulla per cui tifare …..mi sembra!!!!!!
    Ciao.

    1. giuseppe malaponte

      ma cosa dire………………
      siamo un paese un po’ma solo un po’
      controtendenza!!!!

    2. francesco folchi

      ah ah ah ah ah ah ah ah….
      Si bravo Giuseppe………………………. però solo poco poco poco…nèh!!!
      Ciao, grazie della rispostina graziosa anzichè nò!!

  513. Fabio Fazio

    @ Stefano Firbo 21.04.06 21:50

    Per i nuclearisti convinti….

    ***************************************

    Caro Stefano,

    apprezzo il Tuo sforzo di approfondire l’argomento “incidenti”, e di partecipare alla discussione (estramemente interessante) sull’energia.

    Devi riconoscere però che l’incidente di Three Mile Island è servito a migliorare i sistemi di sicurezza, affinché altri indicenti non possano più succedere.
    Io non voglio che vengano installate centrali di concezione totalmente nuova.
    Preferisco quelle consolidate, dato che la conoscenza dei loro difetti ci permette di prevenire gli incidenti.

    In merito poi ad una distribuzione capillare di impianti “puliti”, sono d’accordo con quelli che le propongono.
    Probabilmente, anzi sicuramente, con un simile approccio energetico potremmo evitare la costruzione di due tre centrali nucleari da 1000 megawatt.
    Il fatto è che noi avremmo bisogno di qualche decina di centrali nucleari da 1000 megawatt, non due o tre.
    Hai idea dei consumi elettrici civili ed industriali?

    Dobbiamo già entrare nell’ottica di consumare meno gas in casa, a partire dalle nostre cucine.
    All’estero (Germania, Austria, Giappone) ho visto cucine totalmente elettriche.

    Il primo vantaggio è che nessuno salterà più in aria (molti anziani, purtroppo, sono distratti e ci lasciano la pelle, ma non solo loro: anche i vicini).
    Utilizzando poi le cucine ad “induzione” il rendimento energetico (energia utilizzata verso energia resa) è altissimo.
    Le cucine ad induzione inoltre sono estremamente “sicure” in quanto a possibili incidenti casalinghi.

    1. rosario naddeo

      chiedo aiuto , voglio che le nostre frasi non rimanessero solo nel sito c’è bisogno del calore umano…. come i ragazzi francesi ..io sono pronto e voi……

    2. Simone Coccia

      Ciao,
      riguardo le centrali resto scettico visto che si fanno i conti senza pensare a le scorie, vero regaluccio avvelenato che lasciamo alle generazioni future, poi riguardo le cucine a gas ti faccio notare che ogni qualvolta si deve utilizzare dell’elettricità per rigenerare calore le potenze in gioco sono notevoli con dei rendimenti globali che lasciano a desiderare, le simpatiche piastre ad induzione vogliono comunque allacci da 6Kw per farle funzionare a casa.
      Il gas, che potrebbe anche essere biogas, non ammazzerebbe i “vecchietti” se si imponesse a tutta la popolazione l’installazione di rivelatori collegati a elettrovalvole in testa al contatore.
      Come vedi le soluzioni ci sono ma giustamente bisogna scegliere quelle che mantengano un buon rapporto costi/benefici.
      Spero di essere stato esauriente.

  514. Roberto Puleo

    Io non ce l’ho con te, poveraccio.. ma ce l’ho a morte con chi ti sta vicino che non ti butta giù dal balcone di casa.

  515. ivan verdi

    L’altro ieri hanno dato una bella trasmissione di Piero Angela su rai1 che affrontava, come fatto più volte, questo tipo di problemi.

    Ad occhio e croce, senza scendere troppo in dettagli tecnici, considerando che:

    – le energie alternative/rinnovabili hanno un costo del kwh non paragonabile con quello da petrolio; inoltre sono praticamente irrealizzabili perché richiedono, a parità di potenza producibile, superfici troppo estese per un Paese come il nostro, nel quale viviamo pigiati gli uni agli altri;

    – le energie da combustibili fossili sono praticamente esaurite (riserve residue pari a 30 anni!!);

    – al nucleare ci si tornerà tra poco, perché quando il petrolio sarà quasi finito (domani), quel poco in circolazione sarà utilizzato solo per autotrazione, eliminando le centrali termoelettriche classiche; con buona pace di noi ambientalisti;

    – nel sistema attuale, sempre in prossimità della fine del petrolio, la parte del leone la faranno le superpotenze che si papperanno tutto, fregandosene di noi sfigatelli (Usa, India, Cina, Russia);

    la soluzione del problema è una ed una sola:

    – ridurre gli sprechi energetici da domani mattina evitando comportamenti dissennati (differenza tra temperature stagionali esterne ed ambienti interni superiori a 20-25 °C);

    – disincentivare la circolazione dei mezzi di locomozione privati; utilizzare sempre più biciclette, monopattini, carretti trainati da animali, piedi propri etc. etc.

    – fare noi tutti un passo indietro ed adottare stili di vita più “frugali”

    – solo dopo avere attuato le tre strategie precedenti, pensare ad incrementare la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili;

    – anche se non direttamente legata alle problematiche energetiche, spingere decisamente in direzione del riciclo totale dei rifiuti; ne trarrebbe beneficio l’ambiente, ormai distrutto irreversibilmente dall’uso sconsiderato dei combustibili fossili (che inquinano come non mai e “bolliscono” il ns. povero pianeta).

    Ciao.

    1. Io memedesimo

      Concordo sul fatto che la trasmissione era ben fattta e interessante (specie la prima parte).
      Ma, attenti a non prendere sempre per oro colato quello che gice Piero Angela.
      Primo, contrariamente a quello che pensano molti, il petrolio “classico”, è ben lungi dall’esaurirsi: Angela non ha minimamente citato il fatto che esistono paesi AFRICANI che letteralmente Galleggiano sul petrolio.
      In effetti non è proprio un dato che circola molto al di fuori delle società petrolifere, comunque purtroppo ci dovremo sorbire questo status, ancora per molti decenni.
      Secondo, proprio i francesi, in recenti sudi hanno messo in forte dubbio la reale convenienza economica delle centrali nucleari: gravate da fortissimi costi iniziali e di spegnimento, nonché da costi di impatto molto difficili da quantificare.

      ciao a tutti

  516. Melchise Salvini

    /*continuazione*/ ma poi mi viene anche a raccontare che per mettere le scorie radioattive di uranio dove non ci rompono troppo i co****ni gli svedesi mi stanno studiando un metodo avanzatissimo (l’acqua reagisce con l’uranio infettandosi): fanno delle buche in delle grotte saline con dei particolari avvallamenti in modo che l’acqua venga assorbita dal sale e si depositi in queste conche in modo da non arricare fino alle scorie radioattive a 5000mt di profondita… MA ALLORA IO SONO PROPRIO UN CO****NE!!!!!!! L’ADRIATICO NO PERCHE’ E’ PROFONDO INVECE PER STE C***O SI CENTRALI MI FACCIO UN TUNNEL A ZIG ZAG PIU’PROFONDO CHE E’MEGLIO?? PERCHE’ IL TIRRENO è PROFONDO E 5000 METRI A ZIG ZAG NO??? PERCHE’LE ENERGIE RINNOVABILI NON SONO MIGLIORATE?? PERCHE’OCCUPANO PIU’SPAZIO? NO!!!! PERCHE’CI SONO DEGLI IGNOBILI PEZZI DI M***A CHE CORROMPONO I MEDIA PER RIEMPIRCI DI ST*****TE IL CERVELLO!!!!!! PERCHE’HANNO DEGLI INTERESSI ECONOMICI CHE SONO PIU’ IMPORTANTI DEL NOSTRO PIANETA CHE STA MORENDO SOFFOCATO DALL’INQUINAMENTO!!! PERCHE’… perchè… perchè anche noi oramai siamo così tanto abituati a farci prendere per il c**o dai politici che oramai siamo assuefatti e non riusciamo a renderci conto che fano solo i loro interessi… per molte altre ragioni che se ci pensiamo un attimo le sappiamo già…

    concludo perchè ho già scritto troppo… la politica attuale non funziona più è solo un mangia mangia generale studiato in modo da metterlo nel c**o a noi cittadini.
    come disse Giorgio Gaber: “la politica è una disgrazia che è capitata a tutti”.

    scusate se ho sbagliato qualche cifra o riferimento… tuttavia credo che dovrebbero essere giuste in linea di massima, scusate se ho scritto troppo, ma grazie a tutti coloro che avranno voglia di leggere e rispondere e perchè no, criticarmi; grazie a Grillo per darci la possibilità di scrivere i nostri pareri; grazie per il tempo che mi avete dedicato

    Melchise

    1. Demetrio De Sio

      .
      .
      Sì, quando l’ho sentito non volevo crederci.

      Mi è caduto anche Piero Angela!!!
      Che scuorno!

      Invece di incentivare ad una CORSA verso lo sviluppo delle tecnologie, parteggia per il nucleare!

      Il problema col nucleare è uno solo: se va tutto bene, è monnezza radioattiva che si accumula.
      Ma se qualcosa va storto (anche Chernobyl doveva essere “sicura”, prima dell’incidente…) sono c..i amarissimi per SECOLI!

      Oggi al Tg si “festeggiavano” i 20 anni dall’incidente… km e km quadrati di città e campagne “congelate” a vent’anni fa: neanche il coraggio di buttare giù le insegne dell’URSS…

      Che delusione, Piero…

      P.S.: Prodi: rimetti mano agli incentivi, stavo convincendo parenti e amici a passare all’eolico, ma poi arriva ‘sta batosta degli incentivi esauriti, e tutto è vano.

      PEDALARE!!!
      .
      .

  517. francesco folchi

    errata corridge:

    laureola = l’aureola.

    Ce vò l’apostrofo…ce vò!!…ufffffff!!

    1. Annamaria Farina

      Te possino Fra!!!!

    2. francesco folchi

      Ciao Annamaria, mamma che periodo. Tu conosci qualche imprenditore facoltoso? (rispondimi che poi arrivo al dunque).

    3. Annamaria Farina

      Sorry Francesco.
      Niente imprenditori facoltosi, solo piccoli imprenditori che avrebbero fatto volentieri altro nella loro vita, ma che l’attuale mercato del lavoro ha obbligato a Partita IVA…ah ah ah!
      Io poi!!!! Sporca socia di una coop rossa…come dire? il diavolo in persona!!!
      Che ti succede Fra?

    4. francesco folchi

      Io non sono imprenditore, ma ne conosco di facoltosi.
      Oltre una certa cifra quello che prende il sopravvento è la “malattia” del potere, in queste persone.
      Ecco, oltre una certa cifra loro non manipolano più soldi, bensì persone.
      Questo penso faccia del male a loro, al loro modo di pensare, alla loro psiche.
      Pertanto si abituano a non mollare mai la preda, questo è quello che mi fa paura….più di qualsiasi altra cosa, cara amica mia.
      Questo è il Berlusconi di ora, l’imprenditore di grande potere sta sfoggiando tutto il suo “fare” da imprenditore.
      Non dimentichiamo che Berlusconi fu capace di mettersi in ginocchio di fronte a Mammì e di baciargli la mano per farsi fare la famosa Legge……la morale da quelle parti è come un bicchiere di acqua fresca, lo si beve se si ha sete ma lo si butta via anche di fronte ad un asetato…..senza nemmeno vederlo… l’assetato …. mi sono spiegato?
      Considera che questi atteggiamenti li ho gia visti dagli imprenditori che conosco……la morale non ha spazio a certi livelli, più di quanto non riusciamo ad immaginare.
      Che mi succede…che vuoi significare?

    5. Annamaria Farina

      La tua domanda preannunciava l’esposizione di un pensiero che io avevo precocemente ed erroneamente interpretato come un tuo problema. Pr questo motivo ho chiesto “che ti succede?”.
      Sono d’accordo con il tuo pensiero. Una volta risolto il problema esistenziale, si passa al soddisfacimento dei bisogni secondari, poi al superfluo. Il passo successivo è l’accumulo di ricchezza. Cosa accade dopo? L’uomo è un essere che per vivere ha bisogno di desiderare. Il desiderio è la spinta, il motore di ogni nostra azione. Ma cosa accade quando si raggiunge l’appagamento di tutti i nostri desideri?
      E’ questo il punto.
      Alla fine della conquista materiale, il sistema “uomo” è vittima di una degenerazione. La smania di controllo sul mondo circostante lascia il posto al folle desiderio di manipolazione “dell’altro”. E’ il delirio Francesco!
      Io sono un’accanita sostenitrice dei “viaggi dentro”, e credo che se certi uomini destinassero il 20% delle energie che spendono per la conquista del mondo, alla conquista di se stessi, della loro interiorità, della bellezza, il mondo sarebbe migliore.

    1. giangi deinavigli

      Ho letto.
      Ottima sentenza.
      Peccato che l’abbiano condannata solo al pagamento delle spese processuali.
      Grazie per il consiglio.

  518. Lino Fioretto

    Berlusconi ha dichiarato che si opporrà alla politica del centro sinistra usando tutti i regolamenti…..LUI!
    …nota a margine per i “nostri”: non fatemi già pentire di avervi votato!

  519. Nicola Mosti

    Romanuccio: “tu Faustino fai il tornante sulla fascia sinistra, mentre Massimino dovrà giocare nell’area degli avversari, sul filo del fuorigioco…”

    1. davide sipione

      se ti colleghi al sito pui farti qualche conto.
      http://www.grtn.it/ita/index.asp.
      Ci voglio circa 20.000E per un impianto di 3 kw/h
      Circa 7000 E a kw/h.
      ciao

  520. cristina novello

    Oggi ho discusso con una cliente: lei diceva che il fotovoltaico costa troppo, rispetto al nucleare, mentre io sostenevo che qui in Italia non dovrebbe essere troppo difficile ricavare energia dal sole e che se anche gli impianti costassero tanto di più ci sarebbe un bel risparmio sul lungo termine. Comunque chi sa dirmi quanto costa un impianto per l’energia solare per una abitazione privata?

    1. Renato Capece

      A me hanno fatto un preventivo per 2KWp circa 14000 € che si possono ammortizzare in 6/7/8 anni con il conto energia
      è un pò caro però basterebbe anche di 1kw o 1,5
      perchè l’incentivo statale ti paga solo quello che consumi

    2. rosario naddeo

      ho sempre creduto nella politica, ma è ora di cambiare ,il potere economico ha sommerso le idee , cancellati i valori solo gli affari, se LO ZIO di ARCORE ha il primo partito in ITALIA, vuol dire che il potere economico in questo paese è ancora forte, bisogna stare inseme a quei ragazzi francesi , che chiedono dignità della persona io li seguo perchè è dal 1992 che stanno discutendo del fallimento della politica occidentale i suoi disastri provocatti
      nel nome del progresso…..io sto con i ragazzi francesi.

    3. Sergio De Rosa

      Per Cristina.
      Un impianto fotovoltaico per una famiglia che consuma circa 3000 kWh all’anno costa 14000-15000 euro. Usufruendo del conto energia servono circa 7-8 anni per recuperare il costo dell’impianto dopodichè sembra incredibile ma iniziano i guadagni e dopo 20 anni avrai guadagnato circa 20000 euro oltre ad aver recuperato il costo dell’impianto.
      Vedi
      http://www.staeng.com/fotovoltaico/Esempio.htm.

    4. luca lombardo

      volevo darti la mia esperienza diretta.
      Da alcune domande predispote per il conto energia a dicembre 05 e marzo 06 ho ottenuto i totali seguenti:
      1,155kWpicco, circa 1.200kWh/anno, 11.568 euro
      2.97 kWp, circa 3.200kWh/anno, 24.800 euro
      6.3 kWp, circa 7.000kWh/anno, 38.200 euro
      10.89 kWp, circa 12.500kWh/anno, 73.680 euro
      Si trattava di domande per impianti da realizzare in provincia di Imperia e posti nelle condizioni ottimali (or. Sud ed incl. circa 30-35°).
      Le cifre contengono materiali, installazione elettrica infrastruttra di sostengno per tetto e falda o piano e spese tecniche (su questo bisognerebbe approfondire molto; sul lato obblighi normativo-legislativo ho notato parecchia incertezza e disinformazione tra tutti gli interessati).
      Occorre aggiungere le ev. spese edili se queste opere esulano da semplici interventi di assistenza all’installatore elettrico.
      Devi tenere presente che vista la carenza di silicio i costi potrebbero poi essere aumentati per evidenti ragioni di mercato.
      In effetti come vedrai i costi non sono bassi pero’ grazie agli incentivi si riesce a essere paragonabili ad un investimento in titoli di stato e anche a suprarli di qualche punto (sempre riferiti alle condizioni ottimali).
      Inoltre da poco nella mia zona alcune banche propongono agevolazioni finanziarie ad interessi interessanti finalizzate proprio ad aiutare la clientela nella realizzaione.

      ciau

  521. Attilio Bonsignore

    Se i “ladri di corte” litigassero per il bene del popolo bue, ad esempio come
    fate voi su questo sito per l’assegnazione
    delle poltrone da “OKKUPARE”, allora sì che sarebbe il segno di un vero cambiamento.
    Invece, quelli, tirano fuori i coglionetti che hanno, solo per mettersi comodi ed al sicuro quanto più possibile. Ancora qualche anno? O mai? Cambierà qualcosa!

    Ad alcuni non sembra neppure vero che
    col 1,2 % hanno una fetta di torta da
    spartire così congrua. Ma, tant’è.

    Buon per loro.

  522. francesco folchi

    IO LEGGO SOLO FELTRI

    Che tu fossi analfabeta era già chiaro che lo dichiari con le tue non letture rende il tutto ancor più cristallino.
    Ciao lettore del nulla.

    A proposito…….”Pinocchio” è ottima lettura per le personcine come te…..

    Ragazzi poi dice che uno non è buono…..ecco fatto, buon consiglio dato.
    Certo che comunque, margherite e perle alle scrofe ricordo che fu detto che cosa inutile è……Va bè c’ho laureola c’ho…….

  523. benny calasanzio

    FENOMENALE!!! UNA MACCHINA CHE VA AD ARIA COMPRESSA, PRESTAZIONI MEDIO-VELOCI, 10 MILA EURO! NATURALMENTE L’HANNO SUBITO TOLTA DAL MERCATO… IMMAGINATE CHE TRAUMA PER I PETROLIERI! DA NON CREDERE, DATE UN OCCHIATA!

    http://WWW.BENNYCALASANZIO.BLOGSPOT.COM

  524. Pedro Madera

    E chi se ne frega!

  525. francesco folchi

    Era una delle poche cose positive che avevo saputo riconoscere al Governo Berlusconi. Ora devo ricredermi anche su questo.
    Vacca boia, la Cdl non ne fa una buona nemmeno per sbaglio!

    michele martelli 21.04.06 20:16
    ***********

    A Michele, ti sbagli…….
    Ora faccio rosicare un po i destri e il (ex) presdelcons(non presdelcul..nèh!!).
    Dicevo ti sbagli…..
    LA LEGGE ELETTORALE DOVE LA METTI?…
    Il buon CARDAROLA il leghista maglettaro e spara sciocchezze dalla bocca (non dal culo….nèh!!) sta ancora mangiandosi le balle per questo….mi sembra…….Ah ah ah ah ah ah ah ah!!!!!

    P.S.: Destri, visto che le buona ve le dimenticate sempre, eccovi serviti…cari.

    CARICAAAAAAAA!!!!!!

    1. michele martelli

      Grande Francesco! Hai perfettamente ragione!!!! 😀
      Mi ero dimenticato della MEGAPERLA di Calderoli.

  526. Francesco Marillo

    Voglio poter dare il 5 X 1000 a chi mi pare, anche a Sharon Stone…

  527. Annamaria Farina

    La figlia di Berlusconi alle Invasioni Barbariche.

    Pur dichiarandosi di FI, in cinque minuti ha demolito l’intera ideologia forzista.

    Anche sua figlia gli si rivolta contro…Povero SBP2!!!

    1. masso salvi

      5. Ho un vicino di casa che insiste a lavorare di Sabato. L’Esodo al punto 35, 2 dice chiaramente che dovrebbe essere messo a morte. Dal punto di vista morale sono obbligato a farlo fuori o no?
      6. Un mio amico dice che anche mangiare frutti di mare è un abominio (Levitico 11, 20) anche se lo è meno dell’omosessualità. Francamente non sono tanto d’accordo. Lei, gentile dottoressa, che ne pensa?
      7. Il Levitico 21, 20 dice che non sono autorizzato ad avvicinarmi all’altare di Dio se ho un difetto alla vista. Ora le devo fare una confessione: fin dalla più tenera età porto gli occhiali. La mia vista deve essere di 20/20 oppure posso approssimarmi senza tanti complessi?
      8. La maggior parte dei miei amici si tagliano i capelli per non parlar delle basette. Il che è espressamente proibito dal Levitico 19, 27. In che modo è opportuno che muoiano?
      9. Dal Levitico 11, 6-8 so che anche il solo toccare la pelle di un maiale morto mi rende impuro. Mi chiedo e le chiedo: posso giocare a pallavolo con i guanti?
      10. Ho uno zio che ha una fattoria nel Veneto e viola apertamente il Levitico 19, 19 piantando due differenti raccolti. Per non parlare della zia che indossa abiti fatti da due tipi differenti di tessuto (cotone e un misto di poliestere). Lo zio ha anche il viziaccio di imprecare (e, diciamolo, di bestemmiare). È davvero necessario riunire tutto il paese per la lapidazione della coppia infernale? Non potremmo solo bruciarli vivi in una riunione di famiglia come si fa con la gente che va a letto con i parenti acquisiti (Levitico 20, 14)? So che lei, cara dottoressa, ha studiato queste cose in modo approfondito e quindi confido nel suo aiuto. Grazie anche per ricordarci che la parola di Dio è eterna e immodificabile”.

    2. masso salvi

      simpatica

      C’è una signora americana, la dottoressa Laura Schlessinger che in radio si vanta di essere una perfetta ebrea ortodossa e impegna molte delle proprie energie nel dispensare consigli e comminare pene tremende a tutti i peccatori. In una delle sue orazioni omofobe ha ribadito che il Levitico 18, 22 considera l’omosessualità un abominio. E fermi lì. Al che un tipo le ha mandato una letterina che traduciamo adattandola al lettore italiano perché anche da noi girano diverse Laure Schlessinger, interpreti non autorizzate del pensiero divino, ragioniere della morale (altrui), inflessibili e – ne siamo convinti – profondamente sacrileghe. La lettera:Ho appreso un sacco di cose dalla sua trasmissione e cerco di condividere la lezione con più gente che posso. Quando qualcuno cerca di difendere il modo di vita omosessuale gli ricorderò semplicemente che il Levitico al punto 18, 22 dice che è un abominio e finiamola lì. Avrei però bisogno di alcuni suoi consigli su altre leggi e su come seguirle.
      1. Quando sacrifico bruciando un toro su un altare, so che emana un piacevole odore per nostro Signore (Levitico 1, 9) ma i miei vicini che non lo considerano tale sono tutti da passare per le armi?
      2. Vorrei vendere mia figlia come schiava come autorizza l’Esodo al punto 21, 7. Le faccio notare che si tratta di una bella ragazzona, sana e intelligente. Quanto posso chiedere?
      3. So che non posso avvicinarmi a una donna durante il suo periodo di sporcizia mestruale come, del resto, recita il Levitico 15, 19-24 ma il problema è: come glielo dico? Io c’ho provato ma fino ad ora le donne l’hanno presa mica bene. 4. Il Levitico 25, 44 dice che sono autorizzato a possedere schiavi sia maschi che femmine a patto che siano acquistati da paesi vicini. Se con i marocchini, gli albanesi e i tunisini la cosa mi va di lusso, è con gli svizzeri, gli austriaci e i francesi che incontro qualche problema. Come dire? Fanno una certa resistenza.

  528. Mauro Mauro

    SCUSATE L’IGNORANZA

    ma un chilo d’oro quanto costa?

    e un chilo di pannello solare?

    Quello che mi girare è il prezzo dei pannelli solari. Ma come fanno a costare così tanto? tecnologia applicata? Siamo sicuri? Metalli preziosi? Oppure brevetti in mano a qualche petroliere?

    Chiedo? Ciao a tutti.

  529. Paolo Pezzetti

    Melchise Salvini, hai ragionissimo.
    Nel ’87 abbiamo votato per toglierci dal Nucleare anche in funzione di quello che era successo a Chernobyl il 26/4/86…
    Ora che… dicano che ci siano stati pochi morti in funzione di quella catastrofe ambientale mi sembra una corbelleria! Comprate l’Internazionale di questa settimana… oppure collegatevi a qualsiasi sito correlato a quell’incidente terificante. Una area vasta tra Belarus e Ucraina non sarà più abitabile per millenni!!! Cavolo!

  530. Nicola Mosti - Pisa

    Romanuccio: “La squadra la decido io perché il pallone è mio, sennò me ne torno a casa e lo porto via!”

    Faustino: “Ma io non chiedo tanto… voglio solo fare il guardalinee sulla fascia sinistra!”

    Massimino: “No! Il guardalinee lo faccio io perché sono più bravo!”

    Checco: “Faustino sarà pure astuto, ma sulla fascia Massimino è proprio insuperabile…”

    Romanuccio: “Massimino, se stai buono ti prometto che ti faccio giocare tutte le partite in trasferta!”

    Clementino: “Ma come… vi ho portato un sacco di gente a vedere la partita e non mi fate nemmeno vice-capitano?”

    Franchino: “Fate come vi pare, ma io la panchina non la mollo davvero…”

    Tonino: “Ma che c’azzecca litigare prima ancora di battere il calcio d’inizio?

    Un elettore pentito.

    Rettifica: Pentito non di aver votato qualcuno in particolare, bensì di essere nato elettore sciagurato.

  531. Antonio amati

    Stanno facendo alla radio la pubblicità per una società che produce energia elettrica da fonti rinnovabili, la220 mi sembra si chiami.
    Continuano a prenderci in giro, perchè non è possibile che si parli di rinnovabili, sottointendendo che sia energia pulita, e poi la producono con gli inceneritori, o con la combustione di biomasse, che tradotto significa ridurre in cenere centinaia di migliaia di ettari di bosco l’anno.
    Sono stato sul sito della 220, ma non c’è un minimo accenno sui sistemi di produzione utilizzati.
    Uno crede che magari utilizzino il fotovoltaico, l’eolico, il geotermico o l’idroelettrico, poi invece….

  532. sina stella

    NESSUNO E’ PERFETTO

  533. alessandro de sarno

    ricatto, sovversivo, ABUSIVO, BROGLI, MAGISTRATURA AMICA… ma scherzi!!! sono accuse pesanti… tu e silvio dovreste imparare a parlare meno a vanvera, a pesare un po le parole e sopratutto a preoccuparvi meno x voi stessi e un po di piu per i MENO FORTUNATI, che in ogni civilta che si rispetti dovrebbero venire aiutati dalle classi PIU FORTUNATE!!! IL progresso e tale solo se condiviso con tutti!!! aggiungo dicendo che in piazza voi non scenderete mai perche avete il culo troppo pesante… la strada non e posto x voi… restate a casa a guardare il tg4… va tutto bene… siamo in grande crescita… si come i porci…carne da macello!!
    speriamo bene…

  534. Melchise Salvini

    Il problema è che ci hanno preso per il c**o per così tanto tempo che ora è diventata un’abitudine… il problema è che oggi l’industria legata alla produzione di energia elettrica è per la maggior parte basata sul petrolio, che dopo queste guerre per la pace è in gran parte in mano agli Americani, anzi ad un pugno di Americani… nel 2050 circa il petrolio sarà così raro, se non esaurito che costerà così tanto che sarebbe una follia usarlo… per avere dell’energia ad un costo più basso ci si dovrà rivolgere o alle fonti rinnovabili o al nucleare; ma ora io mi chiedo a chi è in mano l’uranio? tra gli altri paesi soprattutto l’America. Ma io sono fiducioso nel sistema: le centrali nucleari sono a) più inquinanti b) meno sicure c) non infinite perchè necessitano di uranio. A questo punto ogni essere umano intelligente inizierebbe già a portarsi avanti col lavoro sapendo che le centrali eoliche, i pannelli solari e le centrali idriche sono caratterizzate da a) inquinamento ZERO b) non possono scoppiare, al massimo si guastano, ma non fanno danni se non finanziari c) una volta che le hai fatte continuano a fornirti energia GRATIS esclusa la manutenzione!!!!! Ero fiducioso che nessuno avrebbe messo in dubbio quale fosse la fonte migliore
    Ero
    l’altro ieri sera Piero Angela (che stimo enormemente) mi va a dire che il nucleare è meglio perchè in Italia non c’è vento…
    Mi va a dire che le centrali nucleari sono diventate così sicure che hanno studiato una protezione tale che se un aereo ci va a sbattere contro non scoppia neanche… MI VA A DIRE CHE I MORTI DI CHERNOBYL NON SONO POI COSI’TANTI PERCHE’ALLA FINE DI ACCERTETI CE NE SONO SOLO 47 E NON QUEL MEZZO MILIONE CHE SI DICE DI SOLITO???
    Mi viene a dire che l’idea di mettere i mulini a vento in mare perchè ci tira a vento è inattuabile perchè sono i mari italiani sono troppo profondi… MA L’ADRIATI CHE C***O HA??? NON CI TIRA IL VENTO?? PERCHE’IL TIRRENO SI E L’ADRIATICO NO?? va bene, ma poi mi viene /*continua*/

  535. Paolo Pezzetti

    Ci sono un totale di “fuori tema”: molti di Noi avrebbero preso 4 a scuola… 3 a chi si vanta di leggere solo feltri (o solo Filtri?).
    A parte tutto… queste leggi pseudoambientaliste sono viziate sin dal loro concepimento: per es. il quartiere ove abito doveva FUNZIONARE (energia/riscaldamento) dalla metà degli anni 80 con la cogenerazione fatta dall’impianto di incenerimento fottuto che ho a 230 metri da casa.
    Non hanno mai fatto nulla in questo verso, ti scaravoltano dati per confonderti e per dirti che hannodeviato gli investimenti per ottimizzare l’impianto…. sono voragini dove finiscono i NOSTRI SOLDI! Ma che due coglioni!

  536. Stefano Firbo

    Sull’incidente di three mile island del 1979, vedere anche:

    http://www.fisicamente.net/index-514.htm

    http://americanhistory.si.edu/tmi/

    http://dir.yahoo.com/Society_and_Culture/Environment_and_Nature/Disasters/Nuclear_Disasters/Three_Mile_Island/

    si raggiunse la quasi fusione totale del nocciolo di un reattore nucleare. Per una serie incredibile di guasti ed operazioni sbagliate. Che i progettisti NON AVEVANO PREVISTO.
    A distanza di oltre 40 anni ancora non sappiamo esattamente e precisamente cosa provoco’ l’incidente…

  537. Giancarlo Tecchio

    e buon pro ti faccia

  538. Annamaria Farina

    21:50 Rinuncia D’Alema, no comment di Bertinotti
    “Non parlo per il rispetto dovuto a Romano Prodi e Piero Fassino, destinatari della lettera”. Con queste parole il segretario del Prc Fausto Bertinotti commenta la rinuncia di Massimo D’Alema alla presidenza della Camera.

  539. Francesco Buzzigoli

    Intanto l’ex-governo ha fatto l’ennesimo “regalo” al Nostro Paese… Rubbia se ne è andato in Spagna!
    http://www.ecoage.com/rubbia-se-ne-va-in-spagna.htm

    Per quanto riguarda le centrali atomiche concordo con molti di voi che vorrebbero rientrare nel nucleare.
    Purtroppo sembra che i giacimenti di uranio non sono moltissimi…forse ce ne sono per soli altri 20 anni circa.
    Quindi tenuto conto che per costruire una centrale (tra permessi e quant’altro) occorrono minimo 7-8 anni… bhe’ non mi pare un buon investimento del denaro pubblico.

    Saluti a tutti,
    Francesco

  540. mario consiglio

    da anti comunista ti appoggio in pieno pero” viva silvio te lo potevi risparmiare accidenti

  541. Annamaria Farina

    21:42 D’Alema: “Non faccio capricci per le poltrone”
    “Dobbiamo ritrovare l’unità del centrosinistra noi non vogliamo essere di ostacolo a questa unità e quindi di fronte al rischio di una contrapposizione, di una lacerazione, abbiamo fatto prevalere il senso di responsabilità. Nel senso che io ho ritirato la mia candidatura, perchè si era determinato un braccio di ferro senza uscita e non è nostra abitudine, in particolare non è mia abitudine, fare i capricci per le poltrone”. E’ quanto ha affermato questa sera a Ravenna Massimo D’Alema commentando la sua scelta di rinunciare alla candidatura alal presidenza della Camera.

    ———–

    Giampierooooooooo(Puddu), ce l’abbiamo fatta!!!!

    1. Raffaella Biferale

      è il caso proprio di dirlo:
      FAUSTO FOR PRESIDENT!!!!!!!!
      🙂

    2. Annamaria Farina

      Sì Raffaella, ed ora…avanti tuttaaaa!!!!!

    3. Emmanuele Da Iglesias

      accidenti, doppio e triplo accidenti…

      temo un baffetto come quello… auspicavo che il ruolo di presisente della camera avrebbe potuto tenerlo a bada in qualche modo…

  542. Stefano Firbo

    Per i nuclearisti convinti:
    andate a vedere le notizie su alcuni incidenti nucleari del ventesimo secolo che solo per una casualità non hanno fatto danni irreparabili:

    1: Three mile island

    http://www.nucleartourist.com/events/tmi.htm

    http://www.nrc.gov/reading-rm/doc-collections/fact-sheets/3mile-isle.html

    http://en.wikipedia.org/wiki/Three_Mile_Island

  543. christian esposito

    sei un caprone

  544. Pietro da Trento

    Il risparmio equivale alla costruzione di una centrale.

    Casa Clima
    Pannelli Solari Termici
    Risparmio energetico

    funzionano molto di piu’ di un pannello fotovoltaico ( e ho 4kwp fotovoltaici installati sul tetto….)

    1. cristina novello

      Ciao Pietro da Trento. Ma quanto ti è costato?

  545. andrea revio

    caro beppe perchè non proponiamo al nuovo governo di obbligare tutti i proprietari dei capannoni a sostituire i loro orribili tetti (magari in amianto) con pannelli fotovoltaici?

  546. claudio ricci

    VIVAMO IN UN MONDO DOVE DEI BASTARDI CI VOGLIONO FAR CREDERE CHE IL PETROLIO E’ IMPORTANTE QUANTO L’ACQUA QUESTA DEVE DAVVERO FARE IL GIRO DEL MONDO!

    Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha lavorato alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna una macchina rivoluzionaria: la “Eolo” (questo il nome originario dato al modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita interamente in alluminio tubolare, fibra di canapa e resina, leggerissima ed ultraresistente.

    Capace di fare 100 Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocità di 110 Km/h e funzionare per più di 10 ore consecutive nell’uso urbano. Allo scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva utilizzata d’estate per l’impianto di condizionamento.

    Collegando Eolo ad una normale presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il compressore presente all’interno dell’auto riempiva le bombole di aria compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento.

    Non essendoci camera di scoppio né sollecitazioni termiche o meccaniche la manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una bicicletta.

    Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni delle vecchie lire, nel suo allestimento più semplice.

    Qualcuno l’ha mai vista in Tv?

    Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito http://www.eoloauto.it venne subissato di richieste di prenotazione: chi vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista d’attesa, lo stabilimento era in costruzione, la produzione doveva partire all’inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi mesi per essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai rincari continui, dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di manutenzione, da tutto un sistema interamente basato sull’autodistruzione di tutti per il profitto di pochi.

    tratto da:

    http://attivissimo.blogspot.com/2006/03/eolo-auto-scomparsa.html

    andateci per maggiori informazioni

    1. Giancarlo Tecchio

      Guarda che è una truffa alla Vanna Marchi o alla Silvio Berlusconi.
      Ormai lo sanno quasi tutti

    2. amboli roberta

      questa davvero è una notizia molto interessante!!! non l’avevo mai conosciuta un automobile così.avrebbe potuto funzionare per tutti a costi relativamente bassi!!

    3. Andrea Viola

      Mi spiace, questa notizia è un bufala che gira da parecchio in rete …..

  547. Frederic Bruel

    destra, sinistra, centro….sempre nel culo ce l’ho mettono!
    Chi ha avuto la bella idea di fare gli spot pubblicitari in tv dell’enel??
    Come se ci fosse un’azienda che gli fa concorrenza!!
    pensate quanti soldi si fregano invece che darli in contributi per il fantavoltaico!

    1. Mario Angelino

      Hai ragioni da vendere.
      Se avessimo avuto dei governi che si fossero curati dei nostri interessi, oggi avremmo un regime di concorrenza anzichè monopolistico.

  548. Mauro Neri

    Caro Grillo
    … forse è il caso di eliminare i messaggi “privi di contenuto” anche se può sembrare una forma di censura … in fondo questi messaggi non esprimono alcuna opinione !
    Cosa ne dici ?

    1. andrea revio

      sono completamente d’accordo, a volte sembra di stare tra le comari del paese.
      forse sarebbe il caso di aprire un forum aggiuntivo con moderatore per le proposte e le discussioni.

  549. Mario Angelino

    Caro Beppe,
    dopo tante denunce subite per aver detto la verità, fanne una tu.
    Falla a carico di coloro che, postando al solo scopo di impedire una lettura del blog, violano le leggi vigenti in materia di telecomunicazioni.
    In questo modo i “signori” che si divertono rideranno un pochino di meno ricevendo una citazione in giudizio.

  550. gianni sperto

    MA NON RAGIONATE?

    SEMBRATE TUTTI INSTUPIDITI!!

    O comunisti o fascisti?

    RAGIONATEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!

    Il metodo che si adotta per controllare l’opinione pubblica è antico come il mondo ed infallibile, si aumentano le fazioni riducendo le interazioni moltiplicando le incomprensioni dividendo le persone; rivoluzione resta un vocabolo impronunciabile se l’unico scontro possibile è tra parti di popolo che vivono gomito a gomito e non si accorgono di essere identiche e non vedono i denti che i vampiri piantano in quanti credono obbediscono e combattono; CAMERATI O COMPAGNI CHE SIANO FANNO PIATTO UNICO, CON UNA CAROTA E TANTI BASTONI COME CONTORNO, PER DEI COMMENSALI CON TROPPI CANINI E UNA FAME D’INFERNO.”

  551. gianni sperto

    MA NON RAGIONATE?

    SEMBRATE TUTTI INSTUPIDITI!!

    O comunisti o fascisti?

    RAGIONATEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!

    Il metodo che si adotta per controllare l’opinione pubblica è antico come il mondo ed infallibile, si aumentano le fazioni riducendo le interazioni moltiplicando le incomprensioni dividendo le persone; rivoluzione resta un vocabolo impronunciabile se l’unico scontro possibile è tra parti di popolo che vivono gomito a gomito e non si accorgono di essere identiche e non vedono i denti che i vampiri piantano in quanti credono obbediscono e combattono; CAMERATI O COMPAGNI CHE SIANO FANNO PIATTO UNICO, CON UNA CAROTA E TANTI BASTONI COME CONTORNO, PER DEI COMMENSALI CON TROPPI CANINI E UNA FAME D’INFERNO.”

  552. Siro Mancin

    Purtroppo questa iniziativa sul fotovoltaico è fine a se stessa, ovvero far credere che si fa qualcosa per le energie rinnovabile, mentre si continua a non fare nulla. Qualcuno ha già detto che i pannelli costano molto e ci vogliono circa vent’anni per ammortizzare l’impianto. Bene, vorrei liberare da ogni illusione chi spera finalmente, dopo “solo” vent’anni di trepida attesa, di poter davvero mettere a frutto il proprio investimento. Purtroppo i pannelli fotovoltaici sono soggetti a degrado nel tempo, riducendo il proprio rendimento (avrete sentito che gli astronauti dello shuttle, tra le altre cose, vanno a sostituire i pannelli solari di satelliti in orbita). E’ ragionevole pensare che dopo vent’anni, temo anche molto meno, i suddetti pannelli fotovoltaici necessitino di essere sostituiti, compromettendo inesorabilmente le speranze di ammortizzare l’investimento fatto. E se non si ammortizza l’investimento, vuol solo dire che si è speso di più che a non farlo! Grazie GRTN, grazie al …

    1. Giancarlo Tecchio

      I pannelli si ammortizzano, con il conto energia, in 8 anni e durano 40 o più anni.
      Sono ganrantiti 20 anni. Se dopo 20 aqnni producono meno dell’80 per cento ve li sostiuiscono gratuitamente in garanzia.

      Non scrivete cretinate per favore.

    2. Mauro Carletti

      I pannelli fotovoltaici hanno una garanzia del costruttore che attesta in 25 anni il degrado del 20% delle prestazioni di resa. Quindi dopo 25 anni il pannelo rende ancora l’80% del dato di targa originale. E’ vero che senza incentivi l’ammortamento dell’impianto sarebbe vicino ai 20 anni ,a calcolando la tariffa elettrica attuale…. se invece consideriamo come è plausibile che il costo KW/ora subirà aumenti continui e costanti nei prossimi 20 anni allora molto probabilmente l’investimento in fotovoltaico si ripaghera molto prima dei venti anni oggi calcolabili, senza considerare il risparmio di tonnellate di CO2 che permette di ottenere nei 25 anni di vita….

    3. Massimo Tomassini

      Io ho trovato una ditta che li garantisce 25 anni.
      Confermo che il tempo di recupero investimento è di 8-10 anni.

    4. Siro Mancin

      ok, avevo fatto una stima ad occhio del degrado e le vostre risposte (non sempre gentilissime) mi sono state di stimolo per fare un piccolo controllo.
      Ho trovato un articolo che mi sembra autorevole a questo indirizzo:
      http://www.sandia.gov/pv/docs/PDF/quinking.pdf
      Si parla di un test condotto su 20 anni di impiego con un degrado complessivo del 2,5% annuo. Ammetto che credevo peggio, e poi i pannelli di ultimo modello saranno pure meglio, ma non mi imbarco certo in un’avventura che mi ripaga solo in tempi così lunghi. E se grandina?
      PS. chi volete andare a cercare dopo 20 o più anni per far valere la garanzia? Siete sicuri di trovare la ricevuta? Va beh, è solo una battuta, dai.
      Almeno mi avete letto e vi ringrazio.

  553. Mauro Neri

    caro pluto
    … la violenza, … e di violenza si tratta, è il mezzo che usa chi NON HA ARGOMENTI SERI da portare alla discussione.
    … se sei un uomo firmati con il tuo nome, e se sei così forte … metti in linea ANCHE il numero di tel di casa tua ! … riflettendo bene … è meglio che continui a nasconderti … perchè sei un “poverino”

  554. Marco Groppi

    DURATA PANNELLI: ho sentito da alcune persone (anche ing.) che tali pannelli non hanno una durata adeguata a compensare l’investimento ? qualcuno ne sa di più ?

    1. Giancarlo Tecchio

      I pannelli, se sono costruiti in modo corretto durano più di 40 anni. Il processo fotovoltaico è fisico e non consuma o degrada le celle. Il costo energetico del pannello si recupera in 2 3 anni.
      Informatevi sulle riviste scientifiche non sul giornale o libero.

    2. Andrea Viola

      In realtà la durata media delle celle è di 20 anni circa….. si parte da un rendimento di circa il 15-20% nuovi e diminuisce di un punto percentuale l’anno per naturale deterioramento delle celle…. dopo 40 anni è già tanto se riesce ad accenderci una lampadina con quei pannelli

  555. Luca dellaPenna

    > Non vi sembra una grande presa per il c..o?

    Un’altra e’ quella del contributo. Se ricevi un contributo per l’acquisto dei pannelli, ed il contributo e’ superiore al 20%,
    non puoi accedere al conto energia. Se e’ inferiore al 20%,
    puoi solo accedere se rientri nel massimale. Ma chi eroga
    il contributo? Le regioni, dice il GRTN, e di tutte le regioni
    Italiane, solo la Campania eroga il finanziamento, dice
    sempre il GRTN. Dunque, nei fatti, se voi i pannelli te li
    devi pagare senza alcun aiuto, neanche il 20% dell’IVA, e
    non puoi neanche accedere al conto energia, perche’ sei
    oltre il massimale. Certo, una bella presa in giro.

    Il problema di base e’ che ci sono troppe tasse. Gia’ uno non arriva a fine mese, figuarsi spendere 20.000 euro in pannelli.

    1. Mauro Carletti

      Io posso solo proporti questo: Ci sono svariate banche che finanziano il fotovoltaico. In pratica si costruisce un piano finanziario che ha come importo rata la somma che si ottiene ogni anno dal GRTN per gli incentivi della legge Conto Energia. In questo modo in 10 anni si ripaga l’impianto alla banca, non si ha tirato fuori un euro dalle proprie tasche e per i restanti 10 anni si recupera con interessi la spesa iniziale.

  556. eros boffim

    prego di voler prendere in esame la nostra vicenda , dare visibilità e se possibile amplificarla al massimo, la cosa, come si può ben immaginare è di vitale importanza.
    Mi preme ricordare la vicenda di trenta famiglie di Roma sfrattate. La documentazione è già stata inviata più volte in allegato. Queste famiglie dopo una vita trascorsa in immobili ex I.N.A. (Istituto Nazionale Asssicurazioni) avevano avuto assicurazioni dall’istituto che le case sarebbero state vendute alle persone che le abitano da decenni e decenni. Stranamente, sono state vendute a Tronchetti Provera, il quale, a sua volta le ha rivendute ad otto società(scatole cinesi?). Ora vogliono sfrattare gli attuali inquilini, oppure venderle a 10.000 euro al mq. ( impossibile comprare ) dopo aver tolto loro il diritto di prelazione. Quindi gli stessi vedono svanire il loro diritto di comprare la casa, alle condizioni che l’I.N.A. e la stessa Pirelli avevano assicurato.Beffa delle beffe, hanno ricevuto l’avviso di sfratto. Sappiamo che la cosa vi sta particolarmente a cuore, in quanto trattasi di diritti calpestati, della salute e della tranquillità di persone ultra ottantenni che vi abitano, aprendosi grosse problematiche per tutti i nuclei familiari formatisi nel corso degli anni .Confidiamo in un interessamento alla vicenda, affinchè trionfi la giustizia. Il problema si conosce bene, ma essere sfrattati per motivi speculativi è un grave delitto. Quindi, occorrerebbe porre fine, una volta per tutte, agli abusi che vengono gestiti da “persone” che calpestano diritti e dignità di esseri umani che si differenziano da “loro” solo perché non hanno il potere e i soldi per sopraffare e soffocare la voce della giustizia che queste persone oneste chiedono senza averne risposta.
    Cordialità

  557. Armando Dupaal

    COSI’ SI MANGIARONO IL POLLO+++++++++++++++++
    +

    http://www.ricostruire.it/art_69_lex_bassanini.htm

  558. Marco Groppi

    speriamo nel fotovoltaico, pedala dipendente Prodi !! mi farebbe piacere sapere che Prodi prenda in considerazione il mezzo internet, ricordo che Beppe dice spesso che il blog del professore è stato chiuso perchè assorbe troppo tempo per poterlo gestire, quindi non vorrei che questa fosse una preclusione a priori.

    Mi piacerebbe vedere meno persone che abusano dello spazio concesso nel blog per i loro insulti, offese, righe nere, etc. Perchè non andate a disturbare altrove ? Da fastidio che persone con voglia ed idee diverse dalla vostre abbiano uno spazio per confrontarsi ?

  559. Paolo Fronza

    VADO A DORMIRE.
    SONO MARCIO 21.04.06 21:17
    —————————————–

    Mìììììììì, e meno male!!!!!!!!

  560. Marco Marco

    no dai, rimani un altro po…..

  561. Claudio Bellasio

    Io sono uno di quelli che ha presentato la domanda per il conto energia nel mese di marzo 2006. Dopo attenta riflessione, sono comunque arrivato alla conclusione che conto energia no conto energia si, l’impianto fotovoltaico sul tetto lo installerò a prescindere dall’esito della domanda, anche perchè a fronte dell’investimento effettuato, se sarò tra quelli fortunati, incasserò circa 70/80 euro al mese per 20 anni.
    Inoltre, per completezza d’informazione, segnalo che la Banca Etica, finanzia questi investimenti, ma solo se “beneficiati”, dalla concessione del conto energia… niente conto energia niente mutuo agevolato… ma vi sembra una cosa che ha senso?
    Saluti

  562. marcello piludu

    E’ da tempo che vorrei possedere un impianto fotovoltaico.Vivo in piena città e ho la possibilità di poter installare dei pannelli per la produzione. Esistono i limiti già descritti dagli altri partecipanti al blog compresi quelli col GRTN causate da normative improvvisate.
    Ma l’ostacolo per me insormontabile è il costo in sè dei pannelli; sono troppo cari. Sono costretto a rinunciarvi ,per adesso, e spero che in futuro possa esserci un contributo e una normativa più “coerente”; sopratutto più semplice.Voglio segnalare che la mia regione eroga un contributo per l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda al quale non ho potuto accedere perchè avendolo montato e installato personalmente( visto che è poco più di un boiler elettrico) non avevo la certificazione di un tecnico specializzato.Se io mi fossi rivolto al tecnico il contributo sarebbe bastato appena per pagare lui.Saper fare le cose può essere un risparmio e non chiedere certificazioni false è onesto.

  563. Roberto Cancelli

    quoto:
    Ahmadinejad ha detto che l’aumento dei prezzi del greggio, con il corrispondente incremento degli introiti, è stata “cosa molto positiva”. Lo riporta l’agenzia di stampa Mehr. “L’incremento dei prezzi del petrolio e la relativa crescita delle entrate è molto positiva e noi speriamo – ha spiegato – che i prezzi del petrolio raggiungano i loro reali livelli”.

    Ecco, la politica assurda delle nazioni europee sul petrolio fa dimagrire i nostri portafogli e fa crescere l’arroganza di certi “personaggi”.

  564. marzio rossetti

    non usare troppo il telefonino che fa male alla testa.

  565. raffaele fcseega

    ma queste domande per avere il fotovoltaico dove bisogna farle?

    1. Mauro Carletti

      Si fanno al GRTN tramite un apposita modulistaca. Sul sito del GRTN ci sono tutte le indicazioni. Attenzione sono molto fiscali, la domanda è meglio farla fare ad uno studio o alle aziende installatrici che hanno confidenza con la normativa.

  566. Enzo Baccioli

    L’energia del Professore
    Chi nella Ue propone i pannelli solari ha già le sue centrali nucleari

    di Franco Battaglia*

    Mario Giordano, di cui tutti apprezziamo la verve giornalistica, chiede chiarezza a quelli dell’Unione e nel fondo de “Il Giornale” del 22 marzo li ha invitati a dire apertamente se immergeranno o no le mani nelle nostre tasche. Capisco che la domanda è retorica, ma forse non è il momento di far retorica, né tanto meno di scherzare. Deve essere chiaro e inequivocabile che, col programma di sperperi dichiarato, i “prelievi” saranno cospicui.

    Tanto per dire: interromperanno il programma del Ponte sullo Stretto * l’hanno detto e scritto – cui conseguirà il pagamento di miliardi di euro per risarcimenti e penali alla società che si è aggiudicata la gara per la realizzazione dell’opera. Indovinate un po’ da dove prenderanno quei miliardi. Che il governo uscente intenderebbe spendere per costruire il Ponte e lasciare così una grande eredità alle future generazioni; quello dell’Unione * se gli facciamo vincere le elezioni – li spenderebbe per non costruirlo.

    Oppure: per proteggerci * dicono – dai tumori da elettrosmog progettano di interrare i cavi delle linee di trasmissione elettrica. Costo: 50 miliardi di euro. Ci provarono già 5 anni fa, ma si oppose l’oncologo Veronesi, cui avevano dato l’incarico di ministro alla Salute, che provò a spiegargli che l’elettrosmog non esiste. Ci riprovarono 2 anni dopo, organizzando un referendum che la gente snobbò perché aveva deciso di ascoltare Veronesi e non Pecoraro Scanio o Di Pietro. Statene certi: non appena saranno al governo * se gli facciamo vincere le elezioni * gli basterà un’ordinanza ministeriale per cambiare dagli attuali 3 ai fatidici 0.3 i microtesla “legali” di campo magnetico e… puff! come per incanto ci troveremo nelle bollette dell’energia elettrica la voce “elettrosmog”, che servirà a recuperare quei 50 miliardi per affrontare quello che per Prodi è il problema elettrico del paese.

    1. mariano sirigu

      ponte sullo stretto: quindi lo sprecone non è quello che ha previsto di spendere 4 miliardi (+ varianti in corso d’opera …..)per il ponte, ma chi il ponte non lo vuole fare in quanto inutile? facci capire

  567. Paolo Fronza

    …. un… due…. tre…., prova…. shà….. prova…

    Sei proprio uno sfi-gatto! Allenati con qualcos’altro, magari ti “viene”!
    PS. Cambiare nick non cambia la sostanza!

  568. Raffaella Biferale

    senti topo di fogna, o come cavolo ti chiami, perchè non te ne vai a fare in c..o?

  569. STEFANO DI DEO

    sei proprio un minchione

  570. Annamaria Farina

    Oscar Pelli@@@@@@@@@

    Purtroppo sono d’accordo con te Oscar.
    Il Cavaliere non è riuscito a superare se stesso. Dopo anni e anni di balle, gli italiani si sono assuefatti. Se Berlusconi avesse aumentato il dosaggio delle sue baggianate, avrebbe avuto vita facile.
    Ha ragione quando dice di aver perso di “misura”….

    Chi salverà gli italiani da se stessi?
    Questa è la vera domanda.

  571. Fabio Fazio

    @ Andrea Viola 21.04.06 20:41

    Ma pensate veramente che il fotovoltaico ……

    ***********************************************

    Caro Andrea, io la penso esattamente come te.
    Tutte le produzioni “pulite” vanno sicuramente incoraggiate, ma pensare che il fotovoltaico, l’eolico, ecc. possano risolvere il problema energetico è quanto meno ingenuo.

    Abbiamo perso già troppo tempo nei confronti degli altri paesi industrializzati.
    Se paesi come Francia, Germania, Giappone, Danimarca, ecc. hanno decine di centrali nucleari è perché sono stati (e sono) più lungimiranti di noi.
    E smettiamola con lo spauracchio della fusione del nucleo!
    Le centrali nucleari più recenti (ma anche quelle come Caorso, Trino Vercellese e Montalto di Castro) non hanno niente a che vedere con quella di Chernobyl.
    E (con un po’ di cinismo) possiamo constatare che il numero di morti dovuti ad incidenti in alcune centrali (Three Mile Island, Giappone, Scozia) sono molto inferiori al bilancio di morte dei nostri giovani di UN SOLO sabato sera dopo lo “sballo” notturno.
    E’ assolutamente necessario recuperare il tempo perso: dobbiamo fare in modo da renderci il più
    indipendenti possibile dagli altri (arabi, francesi, russi, ecc.) altrimenti la pagheremo cara (in tutti i sensi).
    E’ ora che i nostri politici si assumano le responsabilità che gli competono (e per le quali sono stati eletti) senza cavalcare il consenso.
    Non tutte le scelte sono popolari, me ne rendo conto, ma la scelta di vent’anni fa è stata scellerata.
    E a chi dice che il nostro paese è particolarmente sismico ed è rischioso installare centrali nucleari, rispondo che il Giappone è messo decisamente peggio di noi al riguardo, e tuttavia di centrali ne hanno a decine.
    E per le scorie… Ricordatevi che il piombo è uno schermo perfetto alle radiazioni, e l’Italia è piena di montagne dentro le quali seppellire le scorie (come fanno gli Svizzeri, del resto).

    1. Loris Sparaventi

      Tu che risolvi tutti i problemi di smaltimemto delle scorie radioattive nascondendole nelle montagne….
      PERCHE’ LE SCORIE RADIOATTIVE NON LE SEPPELLIAMO NELLA MONTAGNA DIETRO CASA TUA????…
      Per me va benissimo….

    2. Andrea Viola

      @ Loris
      Non vorrai le scorie nel sottosuolo vicino a casa tua, ok , ma allora non pretendere sempre che quando premi l’interruttore si accenda la luce…. magari lo dai per scontato ma sappi che potrebbe non essere sempre così …… e comunque ripeto: la grnade produzione industriale, su cui si basa la nostra civiltà, necessita di quantità di energia che le fonti rinnovabili non possono minimamente soddisfare per loro stessa natura fisica, la fusione a freddo è ancora una chimera, dimmi tu come fare….

  572. Roberto Cancelli

    Complimenti sinceri.
    Fai parte di quello 0,01% di capitani d’industria “itagliani” che hanno collegato il cervello, anzichè mettere i politi locali sul foglio paga.

  573. daniel carini

    Miiiinchia … deve essere molto buona la roba che ti fumi … dì la verità è il berlusca che te la passa

  574. ivo serentha

    Ma quante belle notizie oggi.

    Per cominciare il post di grillo, seppur limitato dalla legge, le fonti rinnovabili stanno prendendo il volo.

    Prodi l’ha promesso e se non ci sono intoppi al senato, ci saranno novita’nell’espansione del fotovoltaico e solare, spero anche l’eolico dove si possa.

    Buone notizie anche dal versante clericale, finalmente un illustre voce come il cardinale martini, ammette timidamente che il preservativo nei casi di aids familiare va’ utilizzato,per evitare che si trametta anche al partners.
    che apertura direi commovente.

    Dopo essersene impippati per decenni, dicendo astenetevi,nei casi disperati e’ possibile.

    Vergogna sarebbe da prendere posizione verso i giovani e tutta la popolazione.

    Altra bella notizia g.bush ha telefonato a prodi per complimentarsi, il ducetto no, ma promette un’opposizione dura.

    Quindi anche con voli pindarici ammette la sconfitta.

    Follini ha confermato il suo dissenso e non e’ presente al congresso di casini & company.

    Sempre dal fronte ecclesiastico, martini apre alla fecondazione eterologa,causa i moltissimi embrioni che altrimenti andrebbero distrutti.

    Ciliegina sulla torta sempre martini, apre alla possibilita’ delle donne single a poter far richiesta di adozione.

    Non vorrei che dalle parti del vaticano a qualche altra eminenza sia salita di parecchio la pressione arteriosa oggi.

    Se il buongiorno si vede dal mattino, l’unione con prodi promettono molto bene.

    El pueblo unido jamas sara’ vencido.

    1. ivo serentha'

      Per eventuali commenti,rispondero’ domani, stasera impossibilitato.

      Ciao a tutti.

    2. masso salvi

      Ci devono pagare l’ici per tutti i palazzi che hanno, e dobbiamo fare un referendum per tenerci per noi 8 per mille visto che siamo in bolletta !!!!

  575. Piero Angela

    Ovviamente non sono Piero Angela, ma non so se avete visto la trasmissione molto interessante che il suddetto ha fatto l’altra sera su Rai Uno sul disastro di Chernobyl. Ebbene, quello è stato L’UNICO disastro serio in 12.000 anni cumulativi di uso del nucleare (e dovuto interamente a errori di progettazione e personale male addestrato).
    Invece di cercare soluzioni difficilissime da realizzare, la PRIMA misura da prendere per abbassare le bollette – se non ora, tra una decina d’anni – è quella di COSTRUIRE centrali nucleari e liberarci dalla dipendenza straniera !!!
    Diciamo grazie a chi ha fatto di una tragica vicenda come quella di Chernobyl del terrorismo psicologico sul nucleare, e continuate a dirgli grazie ora che sono al governo e come al solito diranno sempre NO a tutto ciò che può significare progresso e vantaggi per tutti.

    1. marzio rossetti

      guarda che se firmi con un nome diverso il post sparisce dopo un po’.

    2. mariano sirigu

      hai la casa col prato? bene. tienilo libero, che ci faciamo un bel buco e ci conserviamo, ma solo per quel millennio o due, un paio di bidoni di scorie nucleari. ben sigillate neh! non preoccuparti.

    3. giacomo lorenzetti

      Mi spiace dirlo ma è vero, solo il nucleare ci può dare l’energia per ricacciare gli arabi nei loro deserti. Oppure bisogna puntare ad impianti che sfruttano il mare (correnti, maree, etc. ) ed i venti. Tutto il resto è troppo costoso ( fotovoltaico, idroelettrico, idrogeno etc.)

    4. Nicolò Manfredini

      Persino io che ho un profondo odio per il nucleare mi sono posto dei dubbi sulla sua utilità.
      Però poi ho riflettuto e ho pensato: “possiamo costruire delle centrali la cui eliminazione totale comporterebbe attese pari a millenni?”

      Non guardare solo la praticità della centrale nucleare ora, ma guarda cosa porteranno in futuro. Tu vorresti che i tuoi figli e i figli dei tuoi figli vivessero circondati da centrali nucleari? E’ vero che è capitato un incidente in 20 anni, ma valuta anche i danni che ha causato.

      Se esplodesse una centrale in mezzo all’Italia hai presente che razza di situazione si creerebbe?

      Bisogna riflettere sulle cose, non è che se tutti si sparano in bocca allora lo dobbiamo fare anche noi.
      Che poi ne abbiamo un’enormità tutt’intorno al paese non vuol dire doverne mettere una dentro.

      Ci sono soluzioni meno inquinanti e più produttive, inutile dire che se si volesse davvero farlo si potrebbe tranquillamente farlo.

      Byez!

    5. Giancarlo Tecchio

      Un altro che crede ancora al nucleare. Perché?
      Piero Angela è sempre stato un nuclearista e ha dovuto ammettere che le scorie rimangono unproblema irrisolto. Se il problema è irrisolto, prima di fare le centrali che producono scorie si risolve il problema. Poi, quando si è risolto il problema, si cerca un posto dove fare le 23 centrali da un GW (gigaWatt) in Italia. Ci vuole un fiume, (grande possibilmente, ma anche necessariamente), un quadrato di 30 kilometri dove ci sia poca gente da spostare in caso di emergenza (scordatevi la pianura Padana) e delle popolazioni felici di avere una centrale nucleare in casa. Ci vuole anche un posto che non sia troppo instabile dal punto di vista sismico e possibilmente bisogna completarle entro 2 o tre anni (di solito ce ne vogliono 15 ma qui in Italia siamo rapidissimi su queste cose perché la gente non fa resistenza) per poi essere dipendenti da chi ha l’Uranio e sperando che ce ne sia ancora abbastanza. Facciamole queste centrali che se per caso scoppiano ammazzano 500.000 persone in Ucraina, ma qui in Italia qualche milione.

  576. mariano sirigu

    Pedalare, pedalare Prodi… @ beppe grillo

    e qualche urlo di incitamento? mi sa che ne ha bisogno … ed anche noi. solitamente il ciclista, tra le persone che gli vogliono bene, pedala più forte

    l’alternativa era alteromatteoli, ricordiamocelo.

  577. Natale Pellizzer

    Chiedere di votare per il meno peggio (come nel commento che ho appena letto) significa istigare le anime buone ad astenersi.
    E questo mentre sappiamo che i “furbetti” voteranno sempre, e proprio per “il peggio”.
    DOMANDA: SIAMO TROPPO SOFISTICATI NOI DI SINISTRA?
    E’ lecito e utile continuare a dire che Prodi deve “pedalare”?
    Se è così facile fare il suo lavoro, perchè non ci siamo candidati?
    http://www.pellizzer.splinder.com

    1. mario consiglio

      per candidarti devi essere pronto a vivere nel torbido e nella menzogna senza veri amici qualunque sia il tuo schieramento.tu te la sentiresti? ecco neanche io.e neanche moltri altri.che schifo di vita .poverini….

    2. Natale Pellizzer

      Io me la sentirei, se non fossi operaio senza diploma. Tuttavia con il mio blog mi sforzo di fare quel che son capace. Per caso, non sei un pò influenzato dal pessimismo (sui politici) che fa tanto qualunquista? Dai, che non si sta così male a sinistra! Pensa ai tuoi coetanei di destra! Io, almeno, ci sto bene!
      http://www.pellizzer.splinder.com
      ————————–

  578. Stefano Firbo

    Per esprimere il proprio vuoto mentale bastano molte meno lettere!! Bastava solo la firma!!!

    ahahahahahahahaha
    ahahahahahahah

  579. mariano sirigu

    chiunque tu sia, il tuo nome ti descrive appieno

  580. Stefano Firbo

    per perdere le caratteristiche di radioattività. Inoltre, mi dovete spiegare perchè c’è qualcuno che anche su questi argomenti ci mischia la politica.Che diavolo c’entra la politica (anzi la partitica). Stiamo parlando di MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA VITA nel nostro paese, che diavolo c’entra la destra e la sinistra in tutto questo? Chi mette la politica dappertutto è stato LOBOTOMIZZATO dalla televisione e dai media in generale. Non è possibile..

  581. francesco panozzo

    te li sei aspirati tutti tu i fumi. o no?

  582. Stefano Firbo

    per gli amanti del nucleare:
    è vero, il fotovoltaico, l’eolico, il solare in genere, non permettono la formazione di grandi impianti di produzione di energia, però è stata proprio la dissennata politica fatta dall’italia per l’ultimo quarantennio sulla creazione di GRANDI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA che ha portato alla situazione attuale. Perchè piccoli impianti decentralizzati, di piccole o piccolissime dimensioni, avrebbero minor impatto ambientale, maggiore possibilità di essere distribuiti sul territorio nazionale a livello locale, addirittura condominiale. Una polverizzazione della produzione di energia farebbe abbassare radicalemente il costo dell’attuale tecnologia dell’energia rinnovabile, facendo avanzare gli studi e le ricerche in atto che oggi sono ferme per mancanza di sbocchi. I privati, le grandi industrie, sarebbero invogliate ad essere i primi sponsor per tali sistemi di produzione di energia, e si creerebbe un grande circolo virtuoso. 1000 piccoli impianti valgono un grande impianto che ha costi ambientali ben più pesanti. E poi non capisco questo blaterare ancora sul nucleare. L’Italia ormai è fuori dal giro delle nazioni che usano il nucleare. Abbiamo un gap di conoscenze di circa 15 anni. Inoltre il nucleare ha tutte le conosciutissime problematiche legate al problema dei rifiuti radioattivi.Problematica di difficile soluzione per paesi più avanzati del nostro e di IMPOSSIBILE SOLUZIONE per un paese come il nostro che non è capace neanche a gestire i rifiuti tradizionali.Inoltre siamo un paese che ha una forte attività sismica e appare molto difficile e pericoloso fare come hanno fatto altri paesi, cioè di seppellire in zone protette del sottosuolo i rifiuti radioattivi (alcuni di questi rifiuti hanno tempi di dimezzamento di migliaia di anni, cioè a dire che in mille-duemila anni non è che perdano la radioattività ma solamente la dimezzano, e quindi per i rifiuti maggiormente radioattivi ci vogliono DECINE DI MIGLIAIA DI ANNI per (segue)

  583. stefano gallo

    credo ke bisogna pedalare ma molto molto molto forte…

  584. Marco Lamberti

    Complimenti per i progetti eseguiti, insieme con l’aiuto della rete e le (IMPORTANTI INFORMAZIONI DI BEPPE) DOBBIAMO seguire/eseguire gli esempi IMPORTANTI come il SUO.

    Saluti
    Marco Lamberti

  585. Annamaria Farina

    *****************Buonasera tribù!*****************

    Vado a leggerivi un pò….

    1. oscar pelli

      Ciao, cosa ne pensi del mio commento delle 20:18?
      Esco a presto!

  586. ruggeri giuseppe

    Caro Beppe qualche giorno fà ho visto un articolo sulla copertina di una rivista che diceva. GRILLO : ATTENTI AI BROGLI DEL CAVALIERE. be per quanto io ti stimi se l’articolo è vero credo che ai preso un abbaglio non indifferente. ( IO NON VOTO ) perchè come dici tu noi dobbiamo scegliere tra quello peggio e quello un po meno peggio io ho deciso di non votare. MA se di brogli vogliamo parlare allora è il caso di mettere i puntini sulle i.SCATOLONI DI SCHEDE VICINO AI SECCHI DI IMMONDIZIA e SCATOLONI CHE VOLANO DAI CAMION ? BEPPE ? se ti ricordo questi episodi è per il semplice motivo che il sottoscitto anni fa faceva parte del personale che ritirava TUTTO IL MATERIALE ELETTORALE DAI SEGGI DI MIA COMPETENZA . e quindi…………………… Concludo dicendoti che dopo questi episodi che per me non sono ASSOLUTAMENE NORMALI non è giusto parlare solo di brogli da parte del berlusca. ALLORA MI DOMANDO DA QUALE PARTE.DUCE O STALIN? ……( IO NON VOTO )

    1. Ugo da Nuoro

      un voto è come un commento su un blog:
      da solo non vale nulla, ma se si somma a tanti allora è partecipazione, è democrazia!

    2. stefano gallo

      certo qsti episodi nn dovrebbero succedere, ma se io sono a capo della mia azienda e mi lamento ke c sono brogli, come posso affermare ke sotto la mia guida tutto è andato bene???? x quanto riguarda il nn voto, se nn ricordo male anni fa se una persona nn votava perdeva alcuni diritti, o qlkosa del genere, xke nn reintrodurla?? nn è bello lamentarrsi su dx o sx senza neache avere avuto la bontà di sceglierli

  587. mike cosenza

    Carisssimo Grillo penso che se fossi nato 2000 anni fa circa avresti fregato il posto al capo del sinedrio Caifa.
    siete il distillato dell’ipocrisia come i farisei del Vangelo
    con non molta stie
    umile michele cosenza

  588. Paolo Dodet

    @ Raffaele Caccioppola

    Quello che Lei ha appena scritto non fa altro che confermare, purtroppo, che Berlusconi non ha insegnato agli italiani a pensare in un certo modo, ma ci ha mostrato che una certa parte degli italiani la pensa effettivamente cosí.

    Certa parte del paese pensa che per fare le cose si possano e si debbano fare gli intrallazzi. La corruzione viene dal basso e non nasce dal potere. Pittosto il potere la fortifica e la legalizza.

    Tutto qui.

    Non c’è poi da stupirsi se certe persone possono essere elette e restare al governo per cinque anni!!!

    1. simone danielli

      aimè… sono assolutamente d’accordo… sig sig…
      prima avevo solo le valigie in mano, adesso vado a comprare il biglietto,qualcuno mi fermi….

  589. Marco Pavan

    Parlo da ignorante… Ma non capisco il perchè, con il petrolio a queste cifre, si continui ad osteggiare tutto ciò che può portare benefici ecologici/economici. E smettiamola di guardare solo a oggi. Se guardassimo da qui a 10 anni penso che ci saremo ripagati gli impianti fotovoltaici… Non che sia tutto oro colato, ma continuando a fare ricerca non si può che migliorare. Per quanto riguarda la bolletta ENEL, bhè: “Grazie Mastrolindo per la privatizzazione ENEL. Ora si che il mercato è concorrenziale!!! Mi viene voglia di mettermi a vendere elettricità: avete 2 criceti da far correre in una gabbia? Io fornisco il volano!”

  590. Annamaria Farina

    sigh….sigh….investito da una bicicletta…sigh!!!

  591. R. Leo

    VE LO AVEVO DETTOOOOOO !!!

    Notte a tutti belli e brutti.
    Ciao

    1. Annamaria Farina

      ‘notte Leo!
      Posso prendere il tuo posto? Ah ah ah!!

  592. gianni sperto

    MA NON RAGIONATE?

    SEMBRATE TUTTI INSTUPIDITI!!

    O comunisti o fascisti?

    RAGIONATEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!

    Il metodo che si adotta per controllare l’opinione pubblica è antico come il mondo ed infallibile, si aumentano le fazioni riducendo le interazioni moltiplicando le incomprensioni dividendo le persone; rivoluzione resta un vocabolo impronunciabile se l’unico scontro possibile è tra parti di popolo che vivono gomito a gomito e non si accorgono di essere identiche e non vedono i denti che i vampiri piantano in quanti credono obbediscono e combattono; CAMERATI O COMPAGNI CHE SIANO FANNO PIATTO UNICO, CON UNA CAROTA E TANTI BASTONI COME CONTORNO, PER DEI COMMENSALI CON TROPPI CANINI E UNA FAME D’INFERNO.”

  593. rob hood

    visto che non possiedo un reddito
    per contribuire alle bollette
    per quelli che hanno pagato
    aiuterei a gridare:
    RIDATECI I NOSTRI SOLDI!

    1. Franco Marconi

      ….NO!

  594. R. Leo

    Non ci riesco proprio
    ******************

    Dopo che anche Bush ha ammesso la vittoria di Prodi e dopo aver visto fino a che punto il nostro Ultimer del consiglio sia riuscito ad arrivare…
    …dopo che tutta Italia ha visto quale disprezzo abbia il caimano per le istituzioni, per la democrazia, per il nostro voto e quindi alla fin fine per tutti noi..
    Dicevo, dopo aver visto tutto questo e sapendo che comunque lo spettacolo a cui siamo sottoposti, al limite della pornografia, non é ancora finito, devo proprio ammettere che non ci sono riuscito. No, non ci riesco proprio.
    A far cosa mi direte ?

    Mi spiego. Sono giorni che ci provo a trattenermi, sto facendo di tutto per non dirvi quello che sto per dirvi. Il galateo imporrebbe dall’astenersi da questo atto, ma proprio non ci riesco. Sto scoppiando.

    Ebbene mi sfogo. A tutti quelli che hanno votato e rivotato Berlusconi solo 5 parole:

    IO VE LO AVEVO DETTO !!!

  595. Luca Giurleo

    W IL NEOILLUMINISMO!!!!

  596. Raffaele Caccioppola

    Tra i limiti introdotti dal DM 6/02/06 c’è anche uno molto importante. Il conto energia “prima maniera” diciamo, finanziava tutta l’energia prodotta dall’impianti fotovoltaico (sotto i 20 kWp l’utente riceveva 0.445 euro per kWh prodotto dall’impianto). Questo ha spinto gli utenti a sovradimensionare l’impianto rispetto alle reali necessità, per poter ammortizzare prima i costi di installazione che sono comunque molto elevati (6000-7000 euro per kWp installato). Il DM 6/02/06 stabilisce invece che solo l’energia prodotta dai pannelli solari e “consumata” viene sovvenzionata e non la totale energia prodotta. Questo obbliga a dimensionare l’impianto esattamente per le reali necessità. Ogni surplus di energia prodotta e scambiata con la rete non viene sovvenzionata, con buona pace di coloro che avevano deciso l’installazione dell’impianto (sovradimensionandolo) prima del 6/02/06. PEr poter raggiungere il tempo di ritorno dell’investimento che avevano previsto saranno costretti a buttar via parte dell’energia prodotta, ad esempio facendo funzionare elettrodomestici a vuoto e accendendo stufe anche quando non necessario.

    Che buffo paese che è l’Italia, ma mentre lo penso non mi viene affatto di sorridere.

    1. francesco pace 51

      Balordi truffatori, non voglino fare una cosa fatta bene.

  597. giovanni testori

    sarebbe il caso di scendere coi piedi per terra; pensare di risolvere il problema energetico con un pò di sole è da matti.Se vogliamo smettere di essere ricattabili l’unica alternativa è il nucleare.Per cui,non lamentiamoci di pagare la bolletta più cara d’Europa perchè è quello che ci meritiamo.Quanto a mortadella non abbiate timori, per ben che pedali non mangerà il panettone come capo di governo.Già litigano ore per la presidenza della camera figuriamoci quando si tratterà del dpf,del iraq, dei pacs ecc ecc.Mi scompiscio dalle risate

    1. Paolo tanzi

      Bravo, poi le scorie le portiamo a casa tua in una valigetta sotto al tuo letto

    2. Andrea Viola

      Caro Paolo, la richiesta energetica aumenterà sempre di più e anche se non vuoi sentirtelo dire, al momento attuale l’unico modo per stargli dietro sono il termoelettrico o il nucleare…..scorie che con adeguati controlli sono inoffensive oppure iniquinamento atmosferico che non può essere evitato, scegli….

  598. luca ursillo

    Grazie francesco, paolo grazie…

    jak 🙂

  599. Andrea Viola

    Ma pensate veramente che il fotovoltaico possa risolvere i problemi energietici italiani o anche di qualunque altro paese ??
    Le celle fotovoltaiche per loro stessa natura non sono utilizzabili per coprire grandi richieste energetiche…qualunque VERO esperto in materia ve lo può confermare.
    Che poi non inquinino non è vero, l’inquinamento dovuto alla produzione, rapportato ai circa vent’anni di funzionamento, è equivalente a emissioni dell’ordine di 48,5 gCO2/MWh, e inoltre anche lo smaltimento è inquinante.
    Inoltre non generano in forma compatibile con la rete, e per adattare si creerebbero valanghe di disturbi che, se non filtrati, andrebbero a inficiare il funzionamento di molti apparati, soprattutto quelli elettronici.
    In definitiva il fotovoltaico va bene per piccole richieste… quindi è bene che sia sviluppato come supporto alla rete ma esso, come l’eolico & CO, non possono essere la base di un sistema energetico, convincetevene.

  600. anna m. caputano

    Caro Beppe Grillo grazie per le e-mail che mi mandi. Come ogni italiano contribuente ho un sacco di cose dementi da fare al posto di pensare ai miei cari e ad essere il famoso italiano creativo… quando vuoi ti posso mandare una collezione di lettere con la Optonet (Fly) la quale vuole mandarmi in fallimento, al manicomio o in galera perchè me ne sta combinando di tutti i colori… purtroppo sono in affitto e senza soldi, quindi di pannelli solari non me ne parlare… ma è vero che questa Fly è una truffa legalizzata? Conoscenti mi hanno dato mezza risposta, mezza purtroppo ce l’ho io, manca solo una spiegazione se c’è….anna del bar Trento

  601. Stefano Firbo

    Complimenti per il lavoro fatto!!!!

  602. Giovanni Moretti

    Villa con piscina per il compagno Fausto

    Dietro ad una siepe alta di ligustro, è incastonata nella collina umbra la villa di Fausto Bertinotti. « Welcome » , c’è scritto sul cancello. Si vede la casa: due piani, centrocinquantametri quadrati, ottima esposizione. Facciata in pietra che riflette il sole nel giardino con prato verde all’inglese arricchito da due maestosi ulivi.
    Più avanti, nascosta dal muro verde di foglie, una grande piscina.

    Adesso che diventerà presidente della camera il compagno Fausto certi lussi se li puo’ permettere.
    Ospiterà anche Caruso?

    1. Luisa Murgia

      cosa vuoi che siano 150 mq???? diciamo che è modesto!! Vieni in Sardegna, ti porto a vedere le ville di certi onorevoli…..

    2. gabriele siracusa

      ma che c…o di commenti fai???
      cosa vuoi dire?
      …bah…!?!?!

    3. artemio franchi

      Perchè scusi, Lei è invidioso? Il suo stipendio per metà lo lascia al suo partito, cosa che non fa nessuno eccetto i partiti della sinistra.
      Per far contento Lei cosa deve fare? Girare con le pezze al culo? Può non piacerle, ma per trovare dei mafiosi e dei delinquenti si rivolga ad un altra parte politica.

    4. gabriele siracusa

      …grande luisa!
      Parole sante…!!! 🙂

    5. ben.rob.

      Cioè cosa vorrebbe dire? Che è disonesto? Che è uno che ha rubato? Che è un mafioso? Insomma cosa?
      Domandi a qualche centinaio di politici della parte sua compreso Berlusconi come hanno fatto i soldi. Altro che 150 mq. che è come casa mia.
      Faccia un salto in avanti con il cervello, la prego.

    6. marzio rossetti

      sai che lusso la piscina in campagna… potevo capire se dicevi la piscina nel centro di milano o roma. e poi piscina. a me sembra più un secchio per farci galleggiare le paperette.

  603. Enrico Giulino

    Cari amici e frequentatori del blogbeppegrillo,
    penso che tutti noi ora dovremmo avere un senso di responsabilità tale da credere ion maniera ottimista al nuovo governo, equindi ben vengano confronto e condivisione di idee, basta solo che lo spirito critico no si trasformi in un continuo rinnegare o colpevolizzare la linea governativa.
    Anche noi dobbiamo mostrare senso di RESPONSABILITà.

    Sempre in gamba, sempre forti
    Inopera

    1. Carlo Fadda

      Ciao a tutti,
      si vede che siamo in ITALIA, perchè il nuovo decreto di febbraio sul C/E ha penalizzato la piccola utenza che consuma come media 4500/6000 KW anno. Con il nuovo decreto da 1 a 20 KW si potrà solamente scambiare sul posto,vuol dire che l’energia prodotta con il Fotovoltaico verrà scambiata con l’incentivo pari atre volte solo con l’energia di scambio da parte del gestore,tutta quella in più non verrà pagata. Questo sistema ci induce a consumare più energia per rientrare in un tornaconto economico , a discapito dell’ambiente.
      Ma con il protocollo di KIOTO COME LA METTIAMO?
      Come al solito chi ci governa non capisce niente, e noi continuamo a dormire.

    2. Giuseppe Di Nanno

      Quello che mi da sfiducia ormai e’ che vedo sempre piu’ evaporare il controllo dei governi,qualsiasi essi siano di destra o di sinistra…mentre accresce la forza del braccio delle corporation che gestiscono e manipolano la mente dei cittadini controllando tutto….l’unico spiraglio per me…e’ la buona informazione…cioe’ un giornalismo piu’ serio realizzato con coscienza cosicche’ possa aiutare tutti a capire quello che realmente succede nel mondo……!!!!!!! il mio unico governo buono e il movimento ZAPATISTA…li’ si che c’e’ d’apprendere…..
      un in bocca a lupo a tutti noi…!!!!!!

    3. Sandra Pesciallo Giacopini

      Da tempo ricevo le e-mail dal vostro blog al mio indirizzo sandrapg@bluewin.ch
      Vi chiedo di volermi cancellare dalla vostra mailinglist
      Ringrazio e porgo distinti saluti
      Sandra Pesciallo Giacopini

  604. Manuel Fiorini

    ciao a tutti,
    sono sconcertato da quanto leggo…possibile che ci devono sempre prendere per il c**o!?
    Speriamo che il nostro dipendente-ciclista pedali bene e nella direzione giusta…
    a presto!

  605. Stefano Firbo

    aanncooora a parlare di berlusconi….
    baaastaaa!!
    Berlusconi ormai ha solo bondi e schifani che gli fanno da eco. Udc ed an si stanno smarcando. Casini ha detto subito no alla grande coalizione, fini armai preferisce non parlare.Parla alemanno (vedere intervista sull’espresso on line) e si pone su posizioni completamente diverse da quelle di berlusconi. Baaasta di rifilarci berlusconi in tutte le salse.Esiste anche qualcun altro, per fortuna, nel centro-destra..

  606. Leonardo Migliarini

    PE – DA – LA – RE

    DA

    LA

    RE

    e io, personalmente, sono il rottweiler che ti abbaia ai polpacci_

    PE – DA – LA – REEEEEE !!!!!!!

  607. Marco Soru

    Poveri illusi!!!!

    E credete davvero che prodi farà qualcosa che vada contro la MAFIA ENEL?

    E’ più facile che pianti qualche zecchino d’oro sotto l’albero degli zecchini…
    … e attenda 😉

  608. Marcello Minelli

    Sì..è ora di cambiare..anche e soprattutto su certe tematiche come quelle socio-ambientali..se non volgiamo sprofondare nel baratro..
    Sì..xchè un paese come l’Italia non può e non deve prescindere dal produrre energia autonomamente sfruttando quelle che sono le sue peculiarità..irraggiamento solare..geotermia..e in alcune zone..come gli appennini..l’eolico!
    Ecco questo deve essere il nostro cammino futuo..mentre chi parla di nucleare, evidentemente, non sa di cosa parla..visti tempi lunghi di implementazione e, soprattutto, i costi a lungo termine che esso comporta, sia in termini ambientali, vista la durata dell’attività delle scorie nucleari, sia in termini economici, visto che queste scorie avrebbero bisogno di controlli approfonditi per tempi lunghissimi..
    Abbiamo la materia prima, abbiamo e avremo la tecnologia..ora ci manca solo la volontà politica..che con Prodi ci sarà..e qualche soldino..che in qualche modo si troverà..
    🙂

  609. Stefano Bernardi

    Caro Beppe,
    le disgrazie non vengono mai sole.
    Io faccio l’elettricista e sono abbonato ad una rivista tecnica (Tuttonormel edizioni TNE Torino), che ha pubblicato nel numero di Aprile, una spiegazione del DM 6/02/06, che contiene tutta una serie di nuove norme che rendono ancora meno appetibile l’incentivo a favore dell’installazione degl’impianti fotovoltaici fino a 20Kw di picco, quelli sul tetto di casa per capirci.
    Se desideri approfondire l’argomento oppure se non riesci a trovare agevolmente notizie sulla pubblicazione in oggetto hai comunque i miei dati.
    Il dipendente professore si trova davvero a pedalare su una strada in salita con tutte queste eredità.
    Un caro saluto
    Stefano Bernardi

    1. Tiziano Miani

      Egregio Sig. Bernardi, putroppo anch’io ho sottomano “l’infelice” pubblicazione che ha citato; dopo una lettura per ora molto sommaria, mi par di aver inteso che hanno cambiato le regole con il giuoco in corso!
      Con l’occasione la informo, casomai non ne fosse al corrente -ma ne dubito-, che la prossima settimana si terrà a Vicenza il Solarexpo. Un cordiale saluto, Tiziano.

  610. Roberto Cancelli

    BASTA ! LO PSICO-NANO VADA FUOR DALLE BAE !

    BASTA ! CON IL SALASSO DELLA BENZINA E I PETROLIERI MILIARDARI A PORTOFINO
    BASTA ! CON IL SALASSO DI LUCE E GAS !
    BASTA ! CON IL SALASSO DELLE AUTOSTRADE CHE AUMENTANO SEMPRE !
    BASTA ! CON LE STRADE DA TERZO MONDO !
    BASTA ! CON UNA CAPITALE CON UNA RETE METRO DA SUDAFRICA !

    DIPENDENTE PRODI : AL LAVORO !!!
    DIPENDENTE DALEMA : ALMENO FACCIA QUALCOSA DI SINISTRA !
    DIPENDENTE BERTINOTTI : ALL’ATTACCOOOOO !!!

  611. Massimo Del Zotto

    Togliere il limite d’installazione sarebbe bene, ma non è così facile. Nella mia regione, che dava finanziamenti regionali (a scelta con quelli statali, solo uno dei due) i fondi si sono esauriti in 3 giorni.
    In pratica, se uno “sapeva prima” ce la faceva, se no aspettava il turno dopo.

    Tanto per iniziare, semplificare tutto il sistema legislativo sarebbe ottimo secondo me.
    Provate a telefonare al GRTN per farvi spiegare che tasse dovete pagare per una produzione interessante. A me hanno detto che “lei non si preoccupi… vuole sapere del tetto prima di mettere le fondamenta”… si, evidentemente loro hanno decine di migliaia d’euro come l’acqua se possono permettersi discorsi simili!
    Con gente così, possiamo avere tutti gli incentivi del mondo!

  612. montaldi ermanno

    un saluto a tutti.
    noi non dobbiamo mai metterci dei limiti
    dobbiamo sempre fare meglio degli altri
    mi riferisco a quello che a detto prodi
    riguardo il raggiugimento
    di energia pulita della germania.
    altro che pedalare sgommareeee..

  613. Paolo Dodet

    Vorrei dire, con tutto il rispetto, al Signor Nicolò Signorini e a coloro che pensano che Berlusconi sia stato deleterio per il paese a causa del suo modo di pensare che, seppur concordando con Lei circa la deleterietà del Berlusconi e del suo modo di pensare, non concordo con il fatto che Berlusconi abbia insegnato agli italiani a pensarla come lui.

    Pesno, invece, che di certa misura, dobbiamo essere grati al nano per averci mostrato che gli italiani, o una parte di essi, la pensano esattamente come Berlusconi.

    Motivo in piú per:

    1. Liberarci al piú presto del Cavaliere e dei “valori” che vuol promuovere.
    2. Promuovere un’informazione libera ed indipendente che possa formare, nei nostri concittadini, un pensiero libero ed indipendente.

  614. Martina Simona

    Basta promesse. Vogliamo fatti fatti fatti.

    1. Alessio Giorgi

      Sono felice che ci siano imprenditori come te, purtroppo vi si conta sulle dita di una mano. Continua a dare il buon esempio, magari pubblicando i risultati inerenti i risparmi energetici e quindi i profitti economici, magari altri prenderanno coraggio!
      Grazie!

  615. Jacopo Della Quercia

    O.T.

    Megariunione finita STOP

    zero tempo rimasto per postare STOP

    post stupendo quanto tribu’ STOP

    anche questo 25 aprile senza presenza pre.del.cons. STOP

    stavolta per motivo stupendo STOP

    auguro a tribu’ tutta felice 25 aprile in memoria degli eroi democrazia STOP

    JdQ (STOP)

    P.S. Astenersi commenti vacui o offensivi, STOP.

  616. Stefano Firbo

    Ahhh, finalmente si parla di cose “concrete”. D’accordissimo con Beppe sul tema energia. C’è tantissimo da fare e Prodi deve farlo. Questo ci si aspetta da lui. Poi io mi aspetto tante cose, Primo che Antonio Di Pietro diventi il ministro della giustizia..

    1. Aimée CARMOZ

      E siamo già in due ! Speriamo bene.

  617. rocco cirocco

    La stessa cosa sta avvenendo da noi (Sannio – provicnicia di Benevento) con le pale eoliche. Le “società del vento” mettono le pale sulle nostre montagne, incassano milioni e milioni di soldi e a noi lasciano le briciole.
    Ma qualcosa sta cambiando…
    Beppe ci serve il tuo aiuto
    contattaci
    r.cirocco@tiscali.it

  618. Paolo tanzi

    Pluto ma vaffanc**o

  619. Guglielmo Di Girolamo

    Sono daccordo col post apetto inziative
    per stimolare il prox Governo.
    Voglio inoltre sottolineare ai sostenitori CDL l’ultima dichiarazione del Nano, in pratica intende usare la coalizione per difendere i privilegi acquisiti nella passata legislatura:
    legge Gasparri ad personam etc etc, ora sapete a che cosa gli servirà il voto che gli avete dato…, alla faccia degli interessi del Paese
    Senza_Vergogna!

    Guglielmo

  620. DANTINO GIORGIO

    PER LA MISERIA SEMPRE IN RITARDO DOBBIAMO ARRIVARE????? FORZA AVANTI TUTTA!!!!! GIORGIO

  621. Marco Massarelli

    Non ce la faccio più… non sopporto più questo paese dove sono nato… ho abitato in Inghilterra ed in Germania… ho lavorato in Svizzera, perchè NOI dobbiamo sempre essere gli ultimi ed essere considerati (a ragione) i fratelli stupidi, che guardano solo l’estetica delle cose e non pensano mai al domani… io sono tornato nel MIO paese e mi sembra di essere più straniero di quando ero all’estero… come si può pensare di fare qualcosa di costruttivo in una “”””nazione””” che per metà crede ancora nelle “favole” del nano-oppositore…??? Sto perdendo completamente la fiducia nel futuro di questo posto, che credetemi è uno dei più belli dei mondo. Peccato solo che sia abitato da noi.

  622. oscar pelli

    Berlusconi ha perso (di misura) non perchè le ha “sparate” troppo grosse bensì perchè non ne ha “sparate” abbastanza.
    Se avesse detto che dava ai pensionati 1000 euro al mese o che avrebbe abolito l’IRPEF o che in Emilia Romagna erano già in allestimento lager per simpatizzanti di centro-destra, volete che non avrebbe trovato qualche decina di migliaia di voti in più.
    Quindi che se ne dica a destra o a manca viviamo ancora si o no nel paese delle banane?

  623. michele martelli

    Era una delle poche cose positive che avevo saputo riconoscere al Governo Berlusconi. Ora devo ricredermi anche su questo.
    Vacca boia, la Cdl non ne fa una buona nemmeno per sbaglio!

  624. Gino Boari

    Ma i nostri voti contano qualcosa o no?Perchè permettono a berlusconi di spargere veleno e sospetti? Perchè non lo denunciano?Perchè chi ha vinto tace?Perchè non lo denunciamo noi?

  625. Paolo tanzi

    Bravo Beppe, fai una lettera da scaricare ed inviare alla presidenza del consiglio su esempio delle cyber azioni di greenpeace per ricordare la promesse

  626. alberto alex

    uno che va in tv e al 90° minuto tira fuori l”ici
    mentre in 5 anni di governo fatto niente, dopo una campagna elettorale mai parlato di ciò, dopo un primo confronto tv niente e al secondo
    niente per 89 minuti;
    non è una persona che vuole bene al paese;
    se ti interessa il paese e ritieni una tua proposta valida o la fai oppure se propri vuoi tirarala fuori nella campagna elettoral e non lo fai al 90° senza possibilità di replica;

  627. michele martelli

    Hai già provato con il Prozac? Magari ti fa stare un pò meglio…

  628. integlia christian

    Ragazzi mi e’ venuta un’idea!!!Perche’ non iniziamo noi a fare opposizione al berlusca????
    Con cartelloni e scritte tipo BERLUSCONI GO HOME!!!!
    Mi potete mandare a quel paese se volete!!!!:)

    1. ivana corsale

      Sono pienamente d’accordo. Facciamogli noi l’ostruzionismo cosi lo mandiamo veramente a casa, anzi in galera, compagno di stanza del suo amico provenzano. Speriamo che la sinistra tenga duro. Berlusconi purtroppo ha un potere pericoloso per la democrazia.

  629. Marco Lamberti

    Grazie Beppe per ri-affrontare l’argomento
    del conto energia, il fotovoltaico deve essere “presente” sopra ai nostri edifici
    ed il Caro Prodi questa volta “LO DEVE INCENTIVARE” …… NON PUO’ SOTTRARSI A
    QUESTO IMPORTANTE IMPEGNO!

  630. monacelli lorenzo

    Moratti vattene oltre a farmi prendere per il culo tutti i lunedì mattina per i poveri risultati dell’inter pagata fior di miliardi, scopro che mi fotti anche i soldi sulla bolletta elettrica …..

  631. giacomo tonezzer

    cazzo!
    come fai beppe?
    dove le prendi tutte ste informazioni??
    mamma mia…mi fai paura
    scherzo
    comunque perchè il prezzo del petrolio sale sempre quando arriva la bella stagione?????

  632. luca sabatini

    RAGAZZI SIAMO GIA’ A 8100 FIRME DOBBIAMO ARRIVARE A 50.000!!! DAI CHE CE LA POSSIAMO FARE PER ABOLIRE QUESTI COSTI DI RICARICA!!! BEPPE DAI ANCHE TU DACCI UNA MANO! CON UN TUO POST CI ARRIVIAMO IN POCHE ORE A 50.000 FIRME!!! TI PREGO BEPPE!!!!!!
    GRAZIE

    http://www.petitiononline.com/costidir/petition.html

    FIRMATE PER L’ABOLIZIONE DEI COSTI DI RICARICA DEI TELEFONI CELLULARI

    To: COMMISSIONE EUROPEA – DIPARTIMENTO CONCORRENZA, MERCATO E
    CONSUMATORI – AUTORITA’ ITALIANA GARANTE DEL MERCATO E DELLA CONCORRENZA
    PER L’ABOLIZIONE DEI COSTI DI RICARICA PER I TELEFONI CELLULARI

    E’ una cosa che accade solo in Italia mentre in tutti gli altri paesi
    Europei si paga ciò che si consuma.

    In Italia oltre al consumo devi anche pagare il “costo della ricarica” che
    altro non è che un’invenzione dei gestori telefonici per fare ancora piu’
    soldi a scapito di noi consumatori

    CON QUESTA PETIZIONE I FIRMATARI CHIEDONO L’ABOLIZIONE DI QUESTI FAMOSI
    COSTI DI RICARICA,ANOMALIA TUTTA ITALIANA!

    http://www.petitiononline.com/costidir/petition.html

    1. Issoglio Riccardo

      Giustissimo!
      ma quand’è che si potrà usare skype sui cellulari?

    2. francesco panozzo

      dai che in dieci minuti ne abbiamo presi altri 1000 = )

  633. max giusto

    il problema che i potenti se ne sbattono dei prodotti di scarto che si generano dalla combustione dei combustibili fossili, se avessero la loro stanza piena di IPA e derivati del benzene sarei anche più contento. il problema e che loro riempiono l’atmosfera di questi composti che si legano o meglio adsorbono nel particolato respirandocelo con tutti i rischi di cancerogenicità.

  634. Giovanni Moretti

    Villa con piscina per il compagno Fausto

    Dietro ad una siepe alta di ligustro, è incastonata nella collina umbra la villa di Fausto Bertinotti. « Welcome » , c’è scritto sul cancello. Si vede la casa: due piani, centrocinquantametri quadrati, ottima esposizione. Facciata in pietra che riflette il sole nel giardino con prato verde all’inglese arricchito da due maestosi ulivi.
    Più avanti, nascosta dal muro verde di foglie, una grande piscina.

    Adesso che diventerà presidente della camera il compagno Fausto certi lussi se li puo’ permettere.
    Ospiterà anche Caruso?

    1. Annamaria Farina

      Dubito che Faustino per acquistare quella villa abbia approfittato delle disgrazie famigliari di una povera bambina, soffiandogliela per 500 milioni di lire!

      Ma di cosa blaterate?
      Preparate finalmente le valige piuttosto, è ora di traslocare!

    2. sabrina rosazza

      …Caruso non so ma Tronchetti Provera e Dellavalle sicuramente sì…festiggiamo tutti assieme!!!!!!!wwwwww

  635. ivo serentha'

    A proposito di tv libere o perlomeno novita’ al di la’ di rai e mediaset sul digitale terrestre ci sono le prime prove tecniche di trasmissione di repubblica tv, chiaramente la testata del giornale piu’ venduto in italia con il corsera.

  636. luca sabatini

    RAGAZZI SIAMO GIA’ A 7000 FIRME DOBBIAMO ARRIVARE A 50.000!!! DAI CHE CE LA POSSIAMO FARE PER ABOLIRE QUESTI COSTI DI RICARICA!!! BEPPE DAI ANCHE TU DACCI UNA MANO! CON UN TUO POST CI ARRIVIAMO IN POCHE ORE A 50.000 FIRME!!! TI PREGO BEPPE!!!!!!
    GRAZIE

    http://www.petitiononline.com/costidir/petition.html

    FIRMATE PER L’ABOLIZIONE DEI COSTI DI RICARICA DEI TELEFONI CELLULARI

    To: COMMISSIONE EUROPEA – DIPARTIMENTO CONCORRENZA, MERCATO E
    CONSUMATORI – AUTORITA’ ITALIANA GARANTE DEL MERCATO E DELLA CONCORRENZA
    PER L’ABOLIZIONE DEI COSTI DI RICARICA PER I TELEFONI CELLULARI

    E’ una cosa che accade solo in Italia mentre in tutti gli altri paesi
    Europei si paga ciò che si consuma.

    In Italia oltre al consumo devi anche pagare il “costo della ricarica” che
    altro non è che un’invenzione dei gestori telefonici per fare ancora piu’
    soldi a scapito di noi consumatori

    CON QUESTA PETIZIONE I FIRMATARI CHIEDONO L’ABOLIZIONE DI QUESTI FAMOSI
    COSTI DI RICARICA,ANOMALIA TUTTA ITALIANA!

    http://www.petitiononline.com/costidir/petition.html

  637. Antonio Poggi

    MAFIOSI IN CARCERE

  638. alberto alex

    la prima fonte di energia rinnovabile
    deve essere una tv libera
    altrimenti le informazioni non girano e l italia
    non si potrà mai evolvere in nessun settore;

    serve una tv libera dove i tecnic possano confrontarsi sia con i politici che tra loro che con i cittadini;

    finchè non ci sarà una tv libera non ci sarà informazione

  639. ivo serentha'

    Dopo la telefonata di g.bush, si e’ calmato, da meno i numeri, al congresso f.i. ora in corso ha detto quello che ho scritto prima.

    Opposizione dura con prodi che durera’ poco.

  640. Eugenio Tanfani

    Bene, ma perche’ il nostro bravissimo conduttore Piero Angela che ha realizzato un programma sui venti anni di Cernobyl non ci parla anche di questo?
    Siamo alle solite… speriamo solo che il nostro dipendente Romano Prodi anche per sbaglio possa leggere il tuo sito, o magari gli capiti in mano La Settimana… pedalare, pedalare…

  641. Gaetano La Legname

    Benissimo Beppe,

    dagli giù con solare ed eolico!!! Se Prodi non mantiene le promesse… a casa subito…
    Abbiamo bisogno di gente con le palle !!!

  642. Giovanni Moretti

    Villa con piscina per il compagno Fausto

    Prima del bivio per Colpetrazzo, dove l’antica via Flaminia corre parallela alla Statale, a destra si scorge una stradina. Appena appena segnata, senza asfalto, col fondo di sassi ed erba calpestata, fa un tornante e sale su per Polane Basso. Duecento metri e diventa così ripida da costringere chi guida a scalare di marcia, tornare alla prima. Lì, dietro ad una siepe alta di ligustro, è incastonata nella collina la villa di Fausto Bertinotti. « Welcome » , c’è scritto sul cancello. Si vede la casa: due piani, centrocinquantametri quadrati, ottima esposizione. Facciata in pietra che riflette il sole nel giardino con prato verde all’inglese arricchito da due maestosi ulivi.
    Più avanti, nascosta dal muro verde di foglie, una grande piscina.

    Adesso che diventerà presidente della camera il compagno Fausto certi lussi se li puo’ permettere.
    Ospiterà anche Caruso?

  643. lucio urru

    Bisognerebbe sapere quanto ,le lobby del nucleare, gli hanno dato.

  644. valter aldisi

    concordo con quanto dici. infatti ho tentato dal 2000 di installare il fotovoltaico ma c’è sempre stato un limite oltre il quale non finanziano.

    Speriamo che Prodi cambi qualcosa

  645. Paolo Dodet

    Continuo a non capire.

    Che la Germania ed i paesi del Nord Europa stiano davanti a noi in termini di risparmio energetico e soluzioni tese a ciò, lo accetto e lo capisco, conoscendo i popoli del Nord Europa.

    Ora, che il Brasile stia producendo Alcool di canna da zucchero da usare come combustibile, che in Brasile la Fiat, la Ford, la General Motors, la VolksWagen, solo per citarne qualcuna, stiamo producendo automobili “Flex”, ossia con motore che può usare i due carburanti, la benzina e l’alcool, e che il governo di Lula stia dando incentivi ai contadini per coltivare il girasole nel periodo di “riposo” della soia, per ricavarne “biodiesel”.

    Chi è il “terzo mondo” e chi è il “primo” in questo contesto?

    La differenza mi sembra molto esigua. Non vi pare?

  646. alex bettini

    ivo serentha’ 21.04.06 19:53

    interessante, cmq sul sito del corriere c’e’ scritto che il Berlusca dice che Prodi non governera’… non mi sembra un’ammissione

  647. integlia christian

    OK!sottoscrivo in pieno il post di grillo!!!
    Mi attendo oltre ad un profondo e radicale cambiamento anche che,quelle persone politiche come Bertinotti e Di Pietro continuino a scrivere a Grillo e ci informino dello stato delle promesse che ci hanno dato.Perche’ a noi comunisti non e’ mai piaciuto Berlusconi e la destra ma teniamo d’occhio quelli della sinistra,ecco quella piccola differenza che c’e ‘ tra gli elettori di destra e quelli di sinistra.Pedalera Prodi Pedalare………………

  648. Manuel Vignola

    D’Italia semmai siete la prima colazione :),
    con tutto che avete divorato…

  649. lucio urru

    Queste sono ipotesi da ospedale psichiatrico.
    Se la margherita facesse una simile puttanata,
    molti elettori del centrosinistra, cercherebbero
    i rappresentanti della margherita per fargli
    la festa.

  650. Mario Angelino

    Povero Prodi,
    non ha ancora potuto mettere piede a palazzo che già mille braccia lo tirano di qua e di là.
    Ma lo volete capire che è gia molto se potrà fermare il cancro del paese con due o tre leggi (sofferte) prima di cadere?
    Qui sul blog ha già ricevuto indicazione su come governare nei prossimi decenni…
    Per fare quello che ci piacerebbe facesse avremmo dovuto dargli una maggioranza forte, non 3 senatori.

  651. ivo serentha'

    Ma quante belle notizie oggi.

    Per cominciare il post di grillo, seppur limitato dalla legge, le fonti rinnovabili stanno prendendo il volo.

    Prodi l’ha promesso e se non ci sono intoppi al senato, ci saranno novita’nell’espansione del fotovoltaico e solare, spero anche l’eolico dove si possa.

    Buone notizie anche dal versante clericale, finalmente un illustre voce come il cardinale martini, ammette timidamente che il preservativo nei casi di aids familiare va’ utilizzato,per evitare che si trametta anche al partners.
    che apertura direi commovente.

    Dopo essersene impippati per decenni, dicendo astenetevi,nei casi disperati e’ possibile.

    Vergogna sarebbe da prendere posizione verso i giovani e tutta la popolazione.

    Altra bella notizia g.bush ha telefonato a prodi per complimentarsi, il ducetto no, ma promette un’opposizione dura.

    Quindi anche con voli pindarici ammette la sconfitta.

    Follini ha confermato il suo dissenso e non e’ presente al congresso di casini & company.

    Sempre dal fronte ecclesiastico, martini apre alla fecondazione eterologa,causa i moltissimi embrioni che altrimenti andrebbero distrutti.

    Ciliegina sulla torta sempre martini, apre alla possibilita’ delle donne single a poter far richiesta di adozione.

    Non vorrei che dalle parti del vaticano a qualche altra eminenza sia salita di parecchio la pressione arteriosa oggi.

    Se il buongiorno si vede dal mattino, l’unione con prodi promettono molto bene.

    El pueblo unido jamas sara’ vencido.

    1. Paolo Tambarlotto

      Beato te che ancora credi alle favole!

  652. Francesco De Iodio

    Ma hai proprio il para occhi!!!!
    Se il tuo beniamino dovesse passare alla presidenza della repubblica continuerebbe a salvarsi il culo come ha fatto finora in virtù delle leggi fatte a misura dai suoi leccapiedi. Ma è possibile che tu non ti renda conto che stai farneticando a favore di uno che ha eluso le leggi a svantaggio di tutti gli italiani? Non riesci a capire che se le azioni disoneste fatte dal tuo beniamino le avessi fatte TU ora saresti in galera? Se lo capisci ed insisti allora devo desumere che tu ammiri la disonestà e questo NON TI FA ONORE!
    Quello che ti dico è al di fuori di qualunque matrice politica perchè, ti ricordo, molti politici, intellettuali e normali cittadini onesti di qualunque colore fossero, al suo tempo si sono dissocciati dalle brutte azioni del tuo beniamino.
    Altri, in perfetta buona fede (non certo Feltri!)non credono alle malefatte di costui e cascano nella trappola.
    Mi auguro proprio che tu sia tra questi ultimi e possa ravVederti…ADIOS.

    IO LEGGO TUTTO

  653. Bruno Querzoli

    LA STRADA E’ SPIANATA, MA LE DONNE ??

    L’America ha dato il suo “consenso assenso” al governo Prodi e ora anche Berlusconi si dovrà presentare con una posizione più accondiscendente.
    La strada è spianata e nei prossimi giorni Prodi presenterà il suo organigramma per il nuovo governo di centro sinistra.
    Purtroppo LE DONNE sono le grandi assenti, DOVE SONO?
    NON sono negli organismi dove si conta realmente, li si vedranno solo uomini.
    NON sono nei primi piani dei telegiornali TV, li si vedono sono uomini.
    NON sono nelle prime pagine dei giornali, li si vedono solo uomini.
    NON sono nei tavoli delle riunioni che contano, li vi sono solo uomini….
    Marini, D’Alema, Bertinotti, Pecoraro, Violante e via compagnia cantando.
    Chi come me ha votato il centro sinistra e più precisamente Antonio e chi come me crede nell’universo femminile, dovrà ancora una volta restare deluso.
    Pazienza, non si può avere tutto dalla vita.
    DONNE, DOVE SIETE ??
    E per quanto riguarda le parole di Prodi alla conferenza:
    “…come minimo dobbiamo raggiungere la potenza fotovoltaica installata in Germania”.
    non ha specificato la data entro la quale raggiungere l’obiettivo e quindi si è ben premunito.
    Credo dovremo aspettare ancora parecchio.

  654. manuela bellandi

    ***Augh!***

    Non vi sembra una grande presa per il c..o? Gli interessi dei grandi (e ricchi) gruppi energetici sono più importanti della maggioranza degli italiani, che ha dimostrato la volontà a sviluppare le vere fonti rinnovabili.

    *************************************

    Nooooooooooooo!!!!
    Veramenteeeeeee????????????

    Chi lo avrebbe mai creduto????

    Gli interessi dei ricchi petrolieri sono più considerati di quelli di un misero lavoratore-consumatore-votante??????

    Grazie Beppe!!!!
    Fiato sul collo!!!!

    Vediamo di aumentare almeno le fonti “rinnovabili” d’informazione…Beppe non può fare tutto da solo!
    http://www.perunaltratv.it/index.php?firme

  655. Roberta Ebanista

    DA CANTARE A SQUARCIAGOLA …SULLE NOTE DI ‘RICOMINCIAMO’

    Interprete: Silvio Pappalardo
    LI RICONTIAMO??
    Lasciatemi gridare, lasciatemi sfogare,
    senza poltrona non so stare!
    Io non posso restare, seduto in disparte, né arte né parte
    all’opposizione, mi sento un coglione,
    non sono capace, di stare a guardare
    con Fini e Casini, quei mangiabambini
    che metton le mani, sul lodo Schifani,
    sul falso in bilancio e poi non pensare
    che finirò dentro, ora cerco lo scontro
    ora chiamo Pisanu … LI RICONTIAMO?
    So come passan le notti, è un loro diritto,
    li guardo e sto zitto, mi sento distrutto,
    Putin bacia Prodi e Blair Fassino
    mi sento un cretino, mi sento cornuto
    Veronica, aiuto!
    richiama Pisanu … LI RICONTIAMO?
    Io… vorrei… vorrei… LI RICONTIAMO?
    Io… vorrei… vorrei… LI RICONTIAMO?

    1. pietro campagnolia

      bella questa!!!

  656. Raffaella Biferale

    è pazzesco quante cose passano normalmente sotto silenzio. E chi lo sapeva di questo fatto???? E’ però necessario, ora, che le forze politiche si facciano portavoce di queste esigenze e davvero facciano qualcosa.
    Mi asocio all’invito per Prodi di pedalare: il fatto che ti abbiamo votato (o comunque, nel mio caso, che abbiamo votato la coalizione)non significa che ti perdoneremo un’eventuale inerzia su questi temi di importanza VITALE per tutti noi!

    1. Tatonno Scorzella

      Chiara, se non dai neanche il tempo di formare il nuovo governo come vuoi che facciano a governare??? Usa il cervello prima di scrivere

    2. Simone

      Le proltrone ovviamente vanno scelte,

      il problema è come …
      comunque le personalità che può mettere sui ministeri Prodi sono dieci volte meglio di quelle uscenti del Centro Destra.

      Spero che ci siano sempre piu tecnici e meno politici a fare i ministri … stiamo a vedere!

    3. Raffaella Biferale

      Chiara? chi è Chiara?
      Mi sa che hai sbagliato commento a cui rispondere…..

  657. Maurizio Caudana

    Ciao Beppe,
    certo che mi sembra una presa per il c..o!
    Però, cazzarola, lo stato dov’è?
    Io cosa posso fare contro l’enel? Non gli pago più la bolletta?

    Sai bene con i servizi come funziona: staccano e via…
    Siamo come foglie al vento, purtroppo.
    Finchè non ci sarà un controllo serio da parte dello stato, non ci sarà energia pulita, e purtroppo nemmeno democrazia.

    Saluti.
    Maurizio

    http://www.Zigolo.net

  658. michele urban

    IL mio comune San michele al Tagliamento , io abito a Bibione Ve la decantata spiaggia, non ha neanche il metano per riscaldare d inverno quei giovani che vorrebbero abitarci…figuriamoci il votovoltaico…il SIndaco pensa alle varianti con migliaia di metri cubi…Una ne abbiamo fermata: http://www.cdtbs.com

  659. mauro pelosi

    lo sapete che la polizia postale mi vuole chiudere il sito perchè ci sono video terroristi?
    http://www.pelosimauro.it
    video divertenti

  660. Pietro Campagnoli

    Prodi pedala e dimostra con tutta la maggioranza (anche se minima) che non siete il meno peggio.
    So che è difficile con questa legge elettorale ma se riuscirete in ciò le prossime elezioni sarete ripagati.
    IL PAESE VUOLE SEGNALI DI CAMBIAMENTO, questo è uno di quelli.

  661. Domenico Angiola

    Prodi le deve mantenere le promesse scritte nel programma per forza!!!
    Se no, sono c…i amari!
    E’ l’occasione unica e risicata che ha contro le destre che parlano di nucleare come energie alternative.Avete visto l’altra sera Piero Angela pro nucleare??? La sua trasmissione ha denigrato il fotovoltaico ed altri tipi di energia vera alternativa, dando importanza all’energia nucleare reputando essa sicura e conveniente.
    A me sembra che siamo difronte ai soliti giornalisti di parte (petrolieri,arrivisti e scalatori).
    Ciao a tutti

    1. Fabio Ferri

      ciao, ho trovato invece interessante quark, e non mi è sembrata pro nucleare, in fondo Angela a ripetuto più volte che con il nucleare avremmo lasciato alle future generazioni un “frutto avvelenato”. Quanto a denigrare il fotovoltaico, direi che ne ha parlato poco, non dimenticare che la trasmissione era su Cernobil.
      Tra l’altro mi è tornato alla mente che all’epoca i supermercati vennero svuotati da una isteria di massa, non si trovava più neanche il latte.
      Non sono contrario ideologicamente al nucleare, secondo me, come per la tav, si deve fare uno studio serio per analizzare costi e benefici.
      ciao

    2. Alberto Cini

      Piero Angela ha spiegato benissimo la situazione ed ha dimostrato come costi 18 volte di più produrre energia elettrica tramite pannelli fotovoltaici rispetto ai metodi tradizionali.

      Ora se vuoi pagare di 18 volte di più l’energia fatti pure il fotovoltaico ma non pretendere che gli italiani paghino il tuo costo.

      I fondi alle rinnovabili vanno date soprattutto all’eolico e ai pannelli da riscaldamento il resto è fuffa!

  662. andrea matteo

    …e i COGLIONI saremmo noi?
    A parte il fatto che mi sto facendo schifo da solo a rispondere a uno che si chiama “leggo solo feltri”, ma vai a cagare, siete gli sconfitti, immorali, difensori delle SUE riforme e delle SUE libertà…
    sarei curioso di sapere, tu personalmente, che ci hai guadagnato da sto (ex-)governo gli ultimi 5 anni…

  663. Paolo Dodet

    Telefonata del presidente Usa al premier italiano in pectore.

    WASHINGTON – Ora manca davvero soltanto Silvio Berlusconi. Anche George W. Bush ha telefonato nel pomeriggio a Romano Prodi per esprimere le proprie congratulazioni per la vittoria elettorale.
    Lo comunica una nota dell’Uffico stampa del Professore. In volo sull’Air Force One verso la California, il presidente americano «ha espresso l’augurio – è scritto nel comunicato – di poter cominciare al più presto un lavoro insieme al nuovo governo italiano». Tra i due è stato concordato di vedersi nel giro di «breve tempo». Nella nota si fa riferimento anche a una data: «Il presidente Prodi e il Presidente Bush si sono comunque dati appuntamento per il prossimo vertice del G8 previsto, a luglio, a San Pietroburgo».
    Sulla mancata chiamata del premier Berlusconi, Prodi si era già espresso in mattinata: «È diventato un fatto di buona educazione istituzionale. Poi se la fa, la fa. Se invece non la fa, le istituizioni hanno una loro forza, la democrazia va avanti».

    21 aprile 2006

  664. Tiziano Tassi

    Sarebbe una bella cosa, ma perchè limitarsi a raggiungere quello che hanno fatto altri?

    Perchè non cercare di superarlo?

    Se la germania avesse detto “Raggiungiamo la capacità di produzione fotovoltaica dell’italia” cosa starebbero facendo adesso?

    Perchè non prendiamo gli altri che fanno meglio ad esempio e non cerchiamo di superarli?

    PS riconosco che forse sarebbe già tanto (o addirittura utopico) raggiungere la quantità di fotovoltaico raggiunta dalla germania.. =|

  665. Nicola Cellamare

    SITO

    INTERESSANTE

    ENERGIA

    SOLARE

    www,portaledelsole.it

    1. manuela bellandi

      ciao nicola

  666. Paolo Dodet

    21 aprile 2006
    Ft: «Berlusconi, un cattivo perdente che tiene il broncio»

    Il presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, è «un cattivo perdente che tiene il broncio» e che per il bene dell’Italia dovrebbe ammettere la sconfitta elettorale: è quanto scrive oggi il Financial Times in un editoriale.
    Berlusconi sembra voler alimentare i dubbi sul risultato uscito dalle urne per «destabilizzare fin dall’inizio la coalizione di Prodi e ridurne così la durata di governo». «Se fosse così – prosegue il quotidiano della City – starebbe dando prova di un arrogante disprezzo per il verdetto delle urne, a prescindere da quanto sia stato limitato lo scarto di voti. Sta alimentando le preoccupazioni internazionali sulla stabilità politica dell’Italia. E, come ha già fatto troppo spesso in passato, sembra porre gli interessi di Silvio Berlusconi davanti a quelli del suo Paese». Dopo aver ricordato quanto accaduto negli Stati Uniti durante le elezioni presidenziali del 2000, il Ft scrive: «Mettendo in dubbio il risultato, Berlusconi mina il sistema stesso».
    Quindi l’editoriale sottolinea che quanto fatto dal governo Berlusconi «lascia molto a desiderare» e ricorda come le difficoltà ereditate da Prodi, leader di una coalizione di nove partiti, rendano il suo compito di premier ancora «più scoraggiante». «Tuttavia – prosegue – Prodi ha tenuto insieme un governo di anime diverse già in passato e ha ottenuto nello stesso l’entrata dell’Italia nell’euro». Ora, «Prodi deve dimostrare che la sua è la voce dell’esperienza disinteressata, in contrasto con la presa di posizione partigiana di Berlusconi. La prima è quella di cui ha bisogno l’Italia, non più della seconda».

  667. Alberto Lupo

    ********************************************
    http://www.xander.it/verit%E011settembre.htm
    ********************************************

    1. luca galassi

      non ci posso credere. ci sono dei filmati da non credere. grazie per la diffusione.io dal canto mio ho fatto girare.
      luca.

  668. ivan senzaterra

    perchè scaricare le ns scorie su altri?
    altro che hammamet… ripristinare pza loreto!!!

  669. Paolo Dodet

    Bush chiama Prodi, congratulazioni per la vittoria elettorale

    Alla fine è arrivata anche la telefonata ufficiale di auguri del presidente statunitense George W.
    Bush al presidente del Consiglio in pectore Romano Prodi. Dopo aver atteso alcuni giorni per conoscere esattamente il risultato elettorale italiano il capo della Casa Bianca ha chiamato il professore bolognese questo pomeriggio direttamente dall’Air Force One, in volo verso la California, per esprimere le proprie congratulazioni per la vittoria alle elezioni del 9 e 10 aprile. Bush – spiega l’ufficio stampa di Romano Prodi – ha formulato al leader dell’Unione l’augurio di poter cominciare al più presto a collaborare insieme al nuovo governo italiano, esprimendo anche la speranza di poter incontrare personalmente il Professore nel giro di breve tempo. L’appuntamento tra Prodi e Bush è comunque previsto per il prossimo vertice del G8, in luglio, a San Pietroburgo.

  670. Fabio Fazio

    Speriamo che don Romano mantenga le promesse.

    Ci credo poco.

    1. Annalisa Faccioli

      Caro Fabio,
      a dir la verità è mezza italia a credere poco al professore…. spero solo di sbagliarmi… ma come te sono in dubbio…..

    2. Francesco Vissani

      Salve a tutti, a pag. 22 del giorno 26/04/2006 del QN Quotidiano Nazionale “Il Resto Del Carlino” in fondo, c’è un articolo di un giornalista che spiega perchè non è più conveniente usare energia rinnovabile, in base al nuovo decreto del febbraio 2006.
      Chi sa darmi dei chiarimenti in merito?

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare