Lascia un commento

1.969 commenti su “Chiacchiere e distintivo

  1. Mario Nosecalla

    Signori mie, ma ci vuole Grillo a dirci che molti ministeri in questo Governo Prodi sono stati assegnati per ricattucci vari?! Mastella, Di Pietro, Bobo Craxi (si ha ancora la faccia di andare in giro!) ecc, senza mezzi termini dopo le elezioni “ricordavano” placidamente il numero di elettori che avrebbero apportato al Governo… e tutti sappiamo come era ed è risicata la maggioranza uscita dalle elezioni, no? Questo “ricordatorio” non vi puzzava di ricattuccio (se no mi dai qualche bella poltrona vado con i miei voti da una altra parte): tutti sappiamo quanto è puttana la politica…
    E tutti sappiamo come sono vergognosi i nostri politici, di destra, di sinistra, di centro, di…di dove vogliamo tanto a loro interessa solo accaparrarsi una poltrona: il colore non importa (oggi di destra, domani di sinistra e viceversa…). Purtroppo con le leggi elettorali che ci sono non riusciremo mai a fare un bel “ripulisti”. Nei palazzi sono nati e li moriranno…non ci resta che aspettare!!!

    1. tania bruno

      alcuni politici con il ministero che gli è stato affidato non centrano proprio un cavolo.Mastella,Di pietro,ma vorrei sapere anche Rutelli cosa centra con la cultura che anche quando era sindaco di Roma non ha mai fatto niente per incrementare il turismo e nemmeno una manifestazione per mettere almeno per un giorno la grande bellezza artistica di Roma al centro del mondo,come ha fatto dal canto suo invece l’attuale sindaco.Questa domanda è da un pò che me la pongo ed ho 14 anni e se Prodi che almeno un pò di esperienza politica ce la dovrebba avere non c’è ancora arrivato ed è ancora convinto delle sue scelte allora tanto vale sciogliere subito la coalizzione di governo.Si che tanto è uguale,abbiamo nel Parlamento delle persone che non sanno nemmeno cos’è il Darfur e figuriamoci se riescono a governare un paese incasinato come l’italia.Destra,sinistra e centro,una domanda:dov’è la differenza?ognuno appunto pensa solo ad accappararsi un posticino di prestigio in parlamento.Anche Bertinotti da sempre anima rivoluzionaria e di controtendenza, quando gli hanno proposto di sedere come presidente della camera non ha mica fatto tante storie…ha preso il posto senza indugi,e lo sanno tutti che se sei presidente della camera ti devi attenere a molte cose,tipo per la sfilata del 25 aprile a cui tutti gli altri di rifonda e i verdi si sono opposti(giustamente)perchè è incoerente con la festa celebrata,mentre lui era seduto vicino a quell’altro fingendo di essere contento e soddisfatto.Bertinotti poteva rinunciare a l’incarico ma non l’ha fatto…guarda un pò la vita e volte……grande Beppe!!!!

    2. tania bruno

      alcuni politici con il ministero che gli è stato affidato non centrano proprio un cavolo.Mastella,Di pietro,ma vorrei sapere anche Rutelli cosa centra con la cultura che anche quando era sindaco di Roma non ha mai fatto niente per incrementare il turismo e nemmeno una manifestazione per mettere almeno per un giorno la grande bellezza artistica di Roma al centro del mondo,come ha fatto dal canto suo invece l’attuale sindaco.Questa domanda è da un pò che me la pongo ed ho 14 anni e se Prodi che almeno un pò di esperienza politica ce la dovrebba avere non c’è ancora arrivato ed è ancora convinto delle sue scelte allora tanto vale sciogliere subito la coalizzione di governo.Si che tanto è uguale,abbiamo nel Parlamento delle persone che non sanno nemmeno cos’è il Darfur e figuriamoci se riescono a governare un paese incasinato come l’italia.Destra,sinistra e centro,una domanda:dov’è la differenza?ognuno appunto pensa solo ad accappararsi un posticino di prestigio in parlamento.Anche Bertinotti da sempre anima rivoluzionaria e di controtendenza, quando gli hanno proposto di sedere come presidente della camera non ha mica fatto tante storie…ha preso il posto senza indugi,e lo sanno tutti che se sei presidente della camera ti devi attenere a molte cose,tipo per la sfilata del 25 aprile a cui tutti gli altri di rifonda e i verdi si sono opposti(giustamente)perchè è incoerente con la festa celebrata,mentre lui era seduto vicino a quell’altro fingendo di essere contento e soddisfatto.Bertinotti poteva rinunciare a l’incarico ma non l’ha fatto…guarda un pò la vita e volte……grande Beppe!!!!

  2. giorgio pini

    E’ Dario Fo che vi parla.

    Sono apparso alla Madonna!

  3. Federica Romano

    Ciao Beppe,
    e’ passato quasi un mese dal tuo articolo “Chiacchiere e distintivo”: volevo chiederti se, per caso, qualche ministro ha risposto alla tua offerta e ti ha contattato. grazie, a presto Federica

  4. Giorgio Fracassi

    Lo schifo reale è che ho rivotato a sinistra (sinistra?) di nuovo…non ci dovevo andare mai più mi ero ripromesso ed ecco a cosa ho contribuito anch’io…Mastella alla Giustizia che si schioera contro le intercettazioni. Basta! Basta! Basta!

  5. Silvia Bassi

    Sono rimasta allibita dal fatto che Dalema MINISTRO DEGLI ESTERI!!!!! va a parlare con la Rice e non è in grado di dire neanche una parola in inglese! Qsta è la nostra professionalità?! E’ vergognoso che un ministro nn parli l’inglese, è osceno che nn lo sappia il ministro degli esteri!

    1. anna tortora

      è OSCENO DI PER Sè QUESTO GOVERNO, BASTI PENSARE KE IL MINISTRO DELLE PARI OPPORTUNITà VA AL GAY PRIDE!pER NN DIRE DI QUELLA RACCHIA BRUTTA DI ROSY BINDI, DOVREMO ESSERE RAPPRESENTATE DA DONNE ALLA NOSTRA ALTEZZA!PIù BELLE E INTELLIGENTI.ANNA 77.

    2. Capitano Willard

      Anch’io in Cambogia non capivo una parola…sparavo e basta!

      W.

  6. Marco Bazzoni

    SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO:

    IN QUESTO BLOG SI PARLA DI TUTTO, TRANNE DELLA SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO.E’ IMPORTANTE.CI SONO 1400 MORTI CIRCA L’ANNO PER INFORTUNI SUL LAVORO.1 MILIONE CIRCA DI INFORTUNI SUL LAVORO.qUESTI SONO DATI DEL 2004, PERCHè L’INAIL NON HA ANCORA STAMPATO IL RAPPORTO ANNUALE 2005(LO STAMPERà A INIZIO LUGLIO).
    POSSIBILE CHE BEPPE GRILLO NON APRà UN POST SU UN ARGOMENTO(LA SICUREZZA SUL LAVORO) COSì IMPORTANTE.IO DAVVERO NON CAPISCO.
    SIAMO SEMPRE ALLE SOLITE, CI SE NE RICORDA SOLO DAVANTI AD UN INFORTUNIO GRAVE O MORTALE(è L’AMARA VERITà).
    A FARE INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO SU QUESTO BLOG, MI SEMBRA DI PARLARE AL VENTO(NESSUNO MI ASCOLTA).
    SAREBBE BELLO APRIRE UNA DISCUSSIONE SU QUEST’ARGOMENTO.PURTROPPO I VISITATORI DI QUESTO BLOG NON SEMBRANO INTERESSATI.
    SALUTI.
    MARCO BAZZONI.
    EMAIL: m.bazzoni@tele2.it

    P.S SPERO CHE QUALCHE RLS, RSU O UN QUALSIASI LAVORATORE MI RISPONDA O MEGLIO ANCORA CHE LO FACCIA BEPPE GRILLO.

  7. Antonio DA FABRIANO

    La Tribù vuole scendere sul piede di guerra e misurarsi sulla reale capacità d’incidere per il progresso della società civile.
    Una battaglia é già iniziata.
    E’ la priorità nel campo economico per il suo valore aggrecante e per il suo potenziale antideterrente.
    Si chiama CLASS ACTION e per contarci abbiamo lanciato una petizione on line
    http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html
    in 1.684 già abbiamo aderito ma per dare all’iniziativa la visibilità nazionale adeguata abbiamo bisogno anche della tua collaborazione.

    Tutte le informazioni sulla bacheca del costituendo comitato sul forum.rai.it:
    http://www.forum.rai.it/index.php?showtopic=98232&f=141&hl=

  8. Edoardo Mybusiness

    GRILLO SE NON HAI NIENTE DA DIRE (MI RIFERISCO ALL’ESCLAMAZIONE “IO TIFO GHANA”)…E MEGLIO CHE STAI ZITTO…

    CON IL TUO COLPO DI GENIO SEI RIUSCITO A FARTI ODIARE DA MILIONI DI ITALIANI!!!..

    1. Beppe Imperia

      Voi tifosi del pallone siete pronti ad arrabbiarvi quando qualcuno punta il dito su una squadra o società calcistica. Sete permalosi, irascibili e pronti alla zuffa. Il bello è che le squadre le nutrite voi con le iscrizioni ai club, andando a vedere le loro le partite oppure spendendo cifre astronomiche per vederli giocare in Pay Tv…intanto qualcuno si ingrassa alle spalle vostre! I giocatori dovrebbero essere pagati per meritocrazia invece che strafogarli con cifre astronomiche che non siamo capaci nemmeno di scrivere. Siete voi che li mantenete e li ingrassate dando loro un’importanza spropositata. E’ un enorme spreco di risorse raffrontato a gente che LAVORA sul serio per vivere, magari alzandosi tutte le mattine alle 4 del mattino per cominciare il proprio turno di lavoro alle 6, rincompensato alla fine del mese delle sue fatiche a volte con meno di MILLE euro in busta paga che è il costo medio di un letto per una notte in un albergo di lusso. In un qualsiasi paese africano, asiatico o sudamericano, il reddito procapite ad personam non supera nemmeno 10 dollari al mese, poco più di un maledetto pacchetto di sigarette. Questa è una ingiustizia sociale che fa rabbia dentro ma si sa, meglio girare canale e far finta di non sapere e di non capire, meglio seguire una rotta oleografica di una realtà che non esiste e che mai esisterà. La vera realtà delle cose è più cruda di quello che si pensi e fa spavento e terrorizza, è più facile far finta che va bene così idealizzando quello che non c’è. Il peggio poi avverrà alla fine della vita, forse tornando consapevoli che tutto è stata una bufala e di aver inseguito per tutta la propria esistenza NULLA. Per piacere, basta con le ipocrisie e le imbecillità puerili, voi siete degli ADULTI e comportatevi quindi da uomini consapevoli di esserlo. La libertà è nella mente di ciascuno di noi quindi preserviamola da tutti coloro che ce la vogliono togliere condizionandoci a pensare e fare quello che da coscienti non faremmo mai.

  9. Gaetano Ferrieri

    La Politica deve essere una Missione Sociale a difesa di tutti i Cittadini per le Pari Opportunità.Purtroppo in Italia è utopia,i grandi potentati non ti permettono di operare a difesa del popolo,il quale per loro deve vivere senza Democrazia.
    Perfino i Partiti tutti hanno tolto a noi la possibilità di eleggere i Nostri Rappresentanti,ebbene noi Italiani veniamo valutati come emeriti poltroni che non hanno il coraggio di ribellarsi a questo sistema.
    Hanno radoppiato i prezzi con la scusa dell’€uro,
    stanno indebitando tutti perfino i vecchietti con la cessione del 5° stipendio e/o pensione.
    Le case sono radoppiate di prezzo indebitando le nuove copie per 35 anni.
    Se hai soldi sei curato,una visita medica è arrivata a costare perfino 300,00 € anche in nero,mentre i direttori generali ASL beccano 300mila € di stipendio annuo.
    La luce,l’acqua,il gas viene gestito in monopolio garantito dallo Stato e noi soccombiamo e paghiamo due volte; la prima economicamente e la seconda con la Salute.
    Non occorrono grandi progetti per riportare il tutto alla difesa dei cittadini,basta la volontà di decidere che essere politico è una Missione a tutela della Società.
    Vivere in mezzo la gente,vivere il quotidiano,fa capire che l’Italia è malata e il medico che può guarirla,è l’Uomo che ha i Valori della Solidarietà,Equità e eguaglianza,le Pari Opportunità.
    Da anni cerco di proporre uno sportello sociale per il cittadino ,da vari anni ho proposto progetti di trasparenza fiscale a tutto il mondo associativo e sportivo,da vari anni chiedo l’abbattimento del 50% degli stipendi ai Parlamentari,l’eliminazione degli incarichi ai politici sui cda pubblici,l’incompatibilità di più incarichi nelle P.A. e nelle Municipalizzate.
    E’ assurdo che società e/o Enti pubblici paghino la Quota Associativa alla Confindustria, si Parla di Milioni € che ricadono sui costi a noi cittadini.
    Il Politico che vuole cambiare questo sistema risponda ,io Ci sono a disposizione gratuita
    Gaetano Ferrieri.

    1. giovanna modenese

      Buongiorno, ho letto il suo commento sul blog e non posso che concordare su tutto, anche se desidererei sottolineare la questione riguardante i politici – parlamentari, le loro indennità (esose)ed i loro molteplici benefit; io non sono un politico, nè un amministratore, chiaramente, ma solamente una cittadina italiana profondamente schifata da questa forma di politica professionale: possibile che i politici rimangano lì a vita?? non sarebbe naturale che a mandato scaduto andassero a lavorare come tutti i comuni mortali? com’è possibile che “escano dalla porta e se ne rientrino dalla finestra? il tutto gravando sulle tasche dei soliti onesti lavoratori?? purtroppo ritengo anche che nulla cambierà finchè saranno loro a legiferare ed il popolino continuerà a brontolare in pantofole davanti alla Tv, ahimè. che potremo fare, considerando che ritengo siamo in pochi a voler veramente cambiare questo stato di cose?
      Buona giornata,
      Giovanna Modenese

  10. Carlo Nappi

    “La Turchia”
    l’ex compagno D’Alema prima di pensare all’ingresso in Europa della Turchia dovrebbe domandarsi?
    “Che fine ha fatto Ocalan? E’ murato vivo a Imrali

    Da mesi i suoi avvocati non riescono a vederlo. E nelle carceri turche si continua a morire
    O. C.DIYARBAKIR- La domanda è sempre la stessa, dal 1999: che fine ha fatto Abdullah Ocalan? Da quando è stato rinchiuso nel carcere-isola di Imrali, Il presidente del Pkk (oggi Kongra-Gel) si trova a tutti gli effetti nella condizione di murato vivo. Nessuno sa quali siano le sue condizioni di salute.

  11. David Marcon

    Non sono per niente d’accordo a gridare Forza Gana perchè avremo anche un calcio corrotto,
    ma siccome all’estero stanno anche peggio se non riusciamo neanche a tifare per i nostri colori (chiunque sia a rappresentarli )è meglio trasferirsi in qualche altro bel Paese dai sani principi morali…….se ne trovate uno!!!!!

    1. Emiliano Frisinghelli

      Caro Beppe ti ho seguito in tante campagne e spesso sono stato concorde con quanto affermavi. A volte però mi sono anche detto, beh qualche sparata potente dovrà pur farla essendo un comico! Però stavolta accetta con un sorriso che sei stato proprio un coglione a remare contro l’italia di Lippi!
      Beh anche i grandi a volte sbagliato, e tu hai fatto una cazzata!
      Con stima immutata
      Emiliao

    2. Rossi Andrea

      Voi del calcio siete sempre nel pallone, e non sapete apprezzare neanche le battute ah| ah| ah|

  12. Luca Milani

    Che Mastella sia ministro è già di suo un po’ ridicolo, alla giustizia sembrerebbe una burla.
    Mastella aveva protestato per avere un seggio importante e trae forza dal fatto che il governo sia “un filino” precario.
    Io tuttavia non comprendo una cosa: sono un po’ di anni che il governo Berlusconi ci prende a calci nel c**o senza il minimo ritegno, la gente fa fatica ad arrivare a fine mese grazie a quella massa di imbroglioni.
    Perchè ora che le cose potrebbero migliorare si lamentano tutti?
    Perchè sono tutti pronti ad abbattere il nuovo governo e portare Prodi sul banco degli imputati?

    SI, MASTELLA HA FATTO RICATTI E LA SINISTRA AUMENTERA’ LE TASSE: ANCHE IN QUESTO CASO DOVREMMO SOLO DIRE GRAZIE!!!

  13. Francesco Serafini

    La domanda nasce spontanea….(lubrano docet)
    Che ne pensi caro Beppe (o cari amici del blog) di questo primo record di Prodi?? 102 poltrone, battendo anche il Governo numero VII di Andreotti e staccando quello di Berlusconi. Ma nelle sue promesse elettorali non diceva di “Snellire finalmente i carrozzoni clientelari”. (Preso dal Corriere della sera) «Guardi qua, dottor Vespa», aveva detto il «Líder Maximo» estraendo a Porta a Porta il programma dell’Ulivo: «Le leggo la tesi numero nove: “Ridurre i ministeri e i ministri”».
    Adesso siamo già a quota, ripeto, 102. ¡
    Ma quale straordinaria decisione hanno preso adesso per risanare il bilancio???? Ridurre le spese diminuendo i fondi alle Frecce Tricolori (pattuglia acrobatica italiana)…….mah

    Se Prodi è un nostro dipendente, naturalmente con i poteri sindacali che ha (Marini e Bertinotti) sarà difficile buttarlo fuori senza un’indennizzazione come si deve. Caro Beppe, mi era sembrato logico il tuo livore verso Berlusconi (cosa che in molti aspetti comparto), però adesso ti voglio vedere agguerrito anche contro quest’altra masnada di grandi condottieri poilitici se “escono dal seminato”

  14. antonio salone

    ” caro marco borselli io più ke vergonarmi di essere siciliano mi vergono di essere italiano!”
    io se fossi credente pregherei di neutralizzare l’italia intera con un bel mega disastro naturale invece di poveri paesi esteri perkè si i siciliani .. la sicilia.. ma mi sà ke è diventato un bastone ormai per questo skifo di nomina x dove appoggiarsi… ma la strada della corruzione, delinquenza, criminalità etc… ormai è percorsa da tutti gli italiani e quando vogliono gridare allo scandalo!.. si appoggiano sulla sicilia .. bè non mi sta bene ..troppo comodo! la sicilia si per certi versi fa skifo ma sempre italia è!… mafia camorra ndrighete e ndraghete varie… sono solo gente ignorante gestista da gente apparentemente intelligente..
    troppo facili le tue parole..almeno di a tutti quei siciliani ke vogliono questo .. almeno! nel rispetto per ki contro tutto questo ci ha lasciato la vita! e come quelli ce ne sono tanti altri.. scusami ma le tue parole di massa.. mi fanno vergonare di essere italiano!! è troppo stupido pensare ke una semplice criminalità organizzata la mattina si sveglia e fa saltare col tritolo .. etc.. etc.. ma dove vivi sveglia!!! si e lee osvald ha ucciso kennedy!

  15. Andrea Parmeggiani

    Voglio solo dire una cosa perchè non scendiamo tutti in piazza e ci restiamo fintanto che la politica non si mette in testa che per risparmiare sulle spese della pubblica deve iniziare dal parlamento? Perchè la scuola non mette in condizioni tutti di capire che cosa fanno in quell’oasi di privilegiati? Forse perchè non ci sarebbe più nessuno di quelli che ci sono adesso (o pochi). Pochi ascoltano le sedute parlamentari perchè se le ascoltassero la destra non ci sarebbe più in parlamento (pubblicizzate GRPARLAMENTO radio rai) e la sinistra sarebbe più efficiente. Sappiamo che buona parte di noi italiani che non capisce un c…o di politica ed economia vota per simpatia.
    Proponiamo che in ogni angolo di questo paese mettano un bello schermo dove possiamo vedere quanto si insultano. Devo dire che però Prodi si comporta almeno con rispetto e credo che tenere unita una coalizione così si deve scendere a compromessi non dimentichiamo che la loro vittoria si poggia sui voti di un piccolo insieme di persone e quindi bisogna fare stare tutti tranquilli per evitare che salga di nuovo il governo di centro destra. Non so chi ha visto un telegiornale di la7 con Mastella ospite che diceva che con 14000 euro al mese si è costretti a vivere di stenti nonostante non debbano pagare niente. Noi viviamo in due con 1200 euro al mese e paghiamo anche l’aria che respiriamo. Se si moltiplicano gli stipendi base che percepiscono i parlamentari ci si accorge che non è proprio irrilevante la cifra che a noi cittadini costa. A maggio nel silenzio quasi generale hanno fatto un aumento mensile di più di mille euro al mese a dispetto dei 100 euro lordi di un metalmeccanico. Io proporrei di dimezzare i loro stipendi ed eliminare i privilegi di modo che anche loro facciano girare l’economia e forse darebbero un segnale forte all’Italia intera . Devono dare l’esempio perchè sono i nostri dipendenti.
    Saluti a tutti Andrea Parmeggiani

  16. Franco Allegri

    Io ho trovato una soluzione personale ai problemi elencati dai lettori del blog. Mi sono trasferito con sede produttiva, famiglia e residenza all’estero.
    Vi assicuro che il ‘Bel Paese’, con i suoi personaggi chiassosi e maleducati con le sue cacche sui marciapiedi, con i suoi ‘lei non sa chi sono io’ e le sue furbate, ben presto non vi manchera’ piu’. Personalmente ho perso ogni speranza nel miglioramento: cosi’ siamo (geneticamente) e cosi’ resteremo per sempre. Ci meritiamo i politici che abbiamo.

  17. massimiliano podda

    ciao Beppe sei unico sappi che hai un tifo che rasenta il 1000%100.Vado al sodo vorrei chiederti: secondo te se i signori onorevoli ministri innalzano l’eta’ in cui si potra’ andare in pensione ad una eta’ in cui di fatto per legge dovro’ ritirarmi dalla mia mansione, sono legittimato a mandarli a ffffffffff .Il mio lavoro consta nel recapito di merci con autotreno.La patente c-e ad una certa eta’ ovviamente non e’ piu’ rinnovabile poiche’ i riflessi e la forza con l’andare del tempo scemano. Ti rinnovo i miei piu’ sentiti auguri per il blog poiche’ e’ davvero bello e sappi anche che tantissimi autisti sono tuoi accaniti lettori. ciao ciao +

  18. dario gregori

    Ciao Beppe, finalmente un sito dove ci si possa sfogare:
    Anchio, come te, penso che ormai non ci sia più distinzione tra destra e sinistra, l’importante è SPERARE DI FINIRE NELLE MANI GIUSTE!!, ma siamo sicuri che questo governo stia veramente facendo ciò? sarà un governo serio? quello di prima non lo è stato tanto, ma questo a mio parere stà già partendo con il piede sbagliato, un onorevole di 19 anni come può rappresentarci? quale esperienza politica potrebbe avere una ragazzina? quale esperienza potrebbe avere un personaggio televisivo di basso livello come VLADIMIR LUXURIA? ma perchè dobbiamo sempre farci PRENDERE PER IL CULO dalle altre Nazioni, ma qundo mai verremo considerati seri? siamo riusciti a portare anche cicciolina in parlamento, e questa storia sull’ Onorevole (e non sò come sia possibile nominarlo tale) l’ ex brigatista Sergio D’Elia…. e ma ora ha scontato quindi può andare al governo! ho capito perchè ora vogliono legalizzare il fumo (la canna), perchè se no ogni volta che i nostri ONOREVOLI devono entrare in parlamento le guardie guirate gli fanno storie, c’è qualcosa che mi sfugge?…..a si un ex capo di leonkavallo alla difesa? un’altra che dichiara le frecce tricolori rumorose ed inutili, le FRECCE SONO UNO DEI POCHI ORGOGLI ITALIANI,i politici (tutti) no! e chi più ne ha più ne metta…..avanti signori il circo italiano e aperto!! DEVONO ASSOLUTAMENTE DARSI UNA RIDIMENSIONATA! devono pensare a risanare il paese no di affondarlo ulteriormente, un piccolo esempio sono ( e tu da buon ligure lo dovresti sapere) le spiagge libere in italia sono la spazzatura delle spiaggie private a fianco, in francia ad esempio non è così! le spiaggie libere hanno le doccie i bagni PULITI, la sabbia la passano ogni giorno con i macchinari appositi, sai cosa abbiamo trovato in una spiaggia libera della costa etrusca io e mia moglie? niente doccie niente bagni ma tante SIRINGHE! con mio figlio che correva a piedi nudi, ovviamente siamo andati via! Dario Gregori

  19. Mauro Luglio

    Curioso l’ esame dei primi ventilati provvedimenti da parte del nuovo esecutivo diretto da Prodi.
    Durante il governo Berlusconi il ministro della giustizia negava assolutamente la concessione della grazia a Sofri? Il guardasigilli del nuovo governo Prodi esordiosce nel suo mandato proprio con la proposta di grazia prima negata.
    Il ministro della salute del precedente governo si era sempre opposto a qualsiasi proposta di utilizzo delle cellule staminali: ora viene ritirato l’ assenso da parte del governo italiano alla proposta avanzata in sede europea per limitare la ricerca sulle cellule staminali
    Il nuovo ministro della difesa si reca in Iraq e annuncia l’ immininte ritiro dei nostri soldati: il corrispondente ministro del governo precedente confermava l’ impegno e la presenza delle nostre truppe in quel paese fino agli utlimi giorni del suo mandato.
    Ora si parla pure di abrogare la riforma della scuola superiore dell’ ex ministro Moratti.
    Mi auguro che non si continui su questa linea con l’ abolizione della legge antifumo nei locali pubblici o con la soppressione della patente a punti.

    1. Giovanni Brogi

      Io penso che sia una naturale conseguenza del bipolarismo avere due schieramenti che correggono o aboliscono ciò che viene ritenuto errato nel lavoro fatto dallo schieramento precedente: per fare dei passi avanti occorre usare una volta il piede destro ed una volta il sinistro. L’importante è ovviamente non fare un passo avanti e due indietro, ma questo in definitiva sarà premiato o penalizzato dal voto degli elettori. Quello che dispiace è rilevare che ancora la principale motivazione del politici è la conquista del potere e della poltrona. Ma come? in una situazione come quella dei conti pubblici italiani, ancora si sopporta che ci siano politici che perseguono principalmente il proprio interesse personale, sia esso una poltrona o un patrimonio? Quando era al potere la destra ho sperato che governasse per 5 anni per poter valutare i risultati alla fine. Spero la stessa cosa per la sinistra. E dall’una o dall’altra parte chi fallisce le aspettative, per piacere non si ripresenti.

  20. Franco Verona

    Un Paese alla frutta politica. Dalla padella alla brace, o forse meglio dalla brace alla “Padoa” Schioppa e forse megio dire scoppia… si scoppia la grande coalizione ulivista che per lo scostamento probabile di 0.3 % (cica 4,5 miliardi di euro) si appresta a darci una stangata da 12-14- miliardi… Mi viene in mente che i primi quattro serviranno a mantenere il deficit al 3.8% e gli altri 10 andranno a Confindustria per la famosa riduzione del cuneo fiscale…Qualcuno ne ha più sentito parlare? Certo che al Montezemolo glie l’ha promesso e se non gli da questi 20.000 miliardi di vecchie lirette confindustria lo molla, i poteri forti della finanza lo arrostiscono il Prodi. Ma chi ci crede al recupero dell’IVA? dell’evasione fiscale? in 1 anno? ma solo per isrtuire una pratica, passare dalle comissioni degli uffici finanziari, tra periodo dell’accertamento e ricorsi ecc. ci vogliono anni non 100 gg. Quindi….Una bella manovrina. Bertinotti e company farano le barricate per non toccare i metalmeccanici e affini, la Margherita difenderà a spada tratta insieme ai DS i dipendenti pubblici, soprattutto ministeriali poste, beni culturali ecc bacino privilegiato dei voti ulivisti. Andranno quindi a colpire professionisti, commercianti, e tutti quelli che lavorano in proprio. Qualcosina anche ai dipendenti la dovranno portare via, inevitabile, ma il popolo della sinistra è sempre pronto al sacrificio. Però la Regione toscana elargisce 300.000 euri a una società diretta da due ex brigatisti….. Comuni e regioni varie spendono e spandono per abbellire sedi, palazzi, per comprare macchine, assumere consulenti, Il governo raddoppia ministeri, sottosegretati, cinque vicepresidenti della camera (non si sa mai che a qualcuno venga l’influenza e non ci sia nessuno sa sostiruirlo!!), tutti raccolgono denari a man bassa e sprecano, divorano, insaziabili, da tutte le parti, come sempre. Credo che se ci fosse un minimo di controllo iin questo paese saremmo davvero ricchi

  21. Marco Milano

    Caro Beppe,
    fino a due tre mesi fa non conoscevo molto x quanto riguarda i politici ma dalle voci generali che sento in qualsiasi posto capisco che non c’è uno che vota, sostiene, crede nelle destra e uno nella sinistra. C’è quello al quale stanno sui co..ni i COMUNISTI e quello al quale stanno sui co..ni quelli di destra. In poche parole siamo una massa di ignoranti fra i quali c’è un gruppo X di ignoranti che NON sostiene le idee del gruppo Y,il quale è formato da altri ignoranti i quali a loro volta NON sostengono le idee del gruppo X. Questa è solo la mia modesta opinione xke magari l’Italia è un paese pieno di persone STRACOLTE e io sono l’unico bruto in mezzo a questi uomini fatti per seguire virtude e canoscenza. Un saluto Marco

  22. roberto pedrolli

    …e siamo alle solite!
    Nomine, sottonomine, sopranomine, promesse (invano…) e sacrifici (scontati e dei soliti…). Penso sia lampante, grazie anche al Blog di Beppe, che per risanare l’economia nazionale basterebbe tappare la falla del Transatlantico. Utopia? Probabilmente, anzi certamente, sì! Queste carriere sembrano essere iniziate, tanto tempo fa, al luna park della “Sagra del Piffero” quando, tra uno spintone e l’altro, i nostri dipendenti sono riusciti a salire sull’agognato seggiolino: da quel giorno non sono più scesi! E intanto la giostra gira, gira , gira… Cigola, cigola, cigola… I meccanismi si usurano, si logorano… E noi permettiamo che qualcuno (tanti) si freghino il lubrificante… Una notte ho sognato che la Politica con la (P) maiuscola è fatta di passione e abnegazione: mi sono svegliato in preda al panico! In quattro e quattr’otto sono corso in cucina per verificare il contenuto del barattolo: c’era effettivamente la camomilla! Però un tarlo mi rode e vorrei tanto che qualcuno mi aiutasse a capire. I termini sono pressapoco questi: io lavoro nel privato dove tempi, metodi e soprattutto stipendio vengono stabiliti dal datore. Non che io possa arrivare una mattina in ufficio, magari in ritardo, e aumentarmi la mensilità attribuendomi qualche “Bonus”, qualche privilegio, o inventarmi qualche trasferta… Svolgo, giustamente, i miei compiti e vengo retribuito perchè ho operato conforme ad uno standard prestabilito. Giro la frittata! Perchè, visto che la mucca non riesce più a dare latte a iosa (sarà mastellite, pardòn, mastite? Mi viene in mente un’inchiesta di Report…) e i nostri dipendenti dribblano sulla questione, non si crea un tavolo di discussione formato da professionisti, appassionatamente apolitici e innamorati dell’Italia, dove stabilire compensi, emolumenti, bonus (e soprattutto malus!!!) per quanti vogliono/vorranno operare in (P)olitica (la sacrosanta “Busta Paga”)? E se indissimo un Referendum Popolare? Utopia? No…!!! Rob

  23. michele bertieri

    perchè?quanti perchè tutta la nostra vita è un perchè,ci circondano sono ovunque, maaaaaaaaaaaa……qualcuno ci risponderà,poverino troppo facile e gli altri dopo che fanno,sono come bambini,no scusate così offendo una delle poche cose ancora pura non contaminata,è sconcertante vederli li in tv che se la ridono,belli impettiti convinti di aver fatto chi sà cosa…….c o s a!!!!!!!!!!!!!!! CI HANNO ROVINATO L’ESISTENZA A NOI E I NOSTRI FIGLI. Più li guardo e provo ribrezzo,PRODI, non mangerò più una fetta di mortadella,DALEMA l’uomo più finto della terra,DI PIETRO l’incompiuto,si quando l’anno concepito hanno dimenticato la materia grigia,RUTELLI l’inutile,FASSINO poverino anche lui cià da mangià, P E C O R A R O S C A N I O…..ripugnante,falso,viscido,non nè bastava uno ora c’è anche il fratello,ma sorelle,almeno con quelle almeno ci si potrebbe anche divertire.Troppi sono troppi a mangiare sulle nostre spalle e dsa troppo tempo.ITALIA LIBERAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

  24. Giorgio Conti

    ciao a tutti!!non so a voi ma più passa il tempo e più in questa politica non mi riconosco.Sono idegnato, a volte mi convinco che forse anche negli altri 24 paesi della U.E non se la passano meglio ma poi legggendo i giornali mi accorco che i pescecani politici più esemplari sono sopratutto qua in Italia.Che schifo!..Svegliamoci gente,l’Italia la possiamo (dobbiamo)ancora cambiare!!

  25. Giorgio Ferraro

    cari amici di tutto il blog io sono sempre all’opposizione c’era il nano ed io ero all’opposizione e credevo che essendo di sinistra appena avremo governato noi sarebbe cambiato tutto invece mi rendo conto che sono sempre di più all’opposizione….a dimeticavo sono calabrese dei Acri (Cosenza) e quasi mi vergogno di esserlo perche ci sono persone che fanno in modo che io abbia questa sensazione….. ciao

  26. sergio rossi

    Si riparla di sprechi e mala amministazione del governo precedente, di economia da sanare e ritorno ai parametri UE, ecct ecct. Certo il governo Prodi e la sua magioranza non danno un buon esempio. Un suggerimento: perche non tornare all’Italia dei Comuni?

  27. Carlo Marini

    Ma chi pensano di prendere per il culo ????
    Il neo ministro Padoa Schioppa ha tirato fuori l’ennesima pensata geniale : ” Dobbiamo ridurre gli sprechi e contenere la spese pubblica !! ” BRAVO !!!!
    Peccato che lo abbia detto da una villa del ‘600 in Umbria dove tutti quanti si sono riuniti per fare queste grandi pensate.
    Ma quanto è costata questa str..zata ? Ministri, sottoministri, portaborse , papponi vari, uomini di scorta , segretari e segretarie, auto blu ,gialle, verdi ecc. ecc.
    Evviva si va tutti in gita in Umbria …
    E IO..PAGO !
    Possibile che a palazzo Madama, a Montecitorio, al Quirinale, all’Eur non ci fosse una sala per fare questa fantastica riunione e cominciare a dare l’esempio per risparmiare ???
    Non sento certo la nostalgia del nano ma ho già un po’ voglia di vomitare.

  28. valentina giarrusso

    Quanti perchè….ma nessuno si fa la domanda più ovvia e più importante, nemmeno Lei Grillo e forse perchè Lei che è un uomo di grande intelligenza conosce anche la risposta…perchè sentiamo parlare il Neo governo di “tagli alla spesa pubblica” e di necessità di una manovra correttiva” e poi questi ignori hanno sentito l’esigenza di fare 25 Ministeri anzichè 15? Con evidente aggravio di spesa pubblica? La risposta a questa domanda, piuttosto ovvia credo, suppongo risponda anche alle molte domande di Grillo. Cordialmente,

  29. Andrea Balercia

    In merito proprio ai ministri e alle giuste motivazioni che chiedi tu, caro Grillo, mi chiedo da incxxxxto e deluso ragazzo 21enne, COME MAI NELLE LISTE ELETTORALI(ormai sempre più verso il bipolarismo)NON COMPAIONO I NOMI DEI MINISTRI ANTICIPATAMENTE…ANTICIPATAMENTEEEEEE!!
    L’elezioni sono delle scommesse, non sai se farà bene o farà male quel patacca che vai a votare. SPERI…SPERI E BASTA! Allora vogliamo dare qualche credenziale in più, qualche SPERANZA in più agli elettori? CHE I LEADER MOSTRINO ANTICIPATAMENTE LA LORO “SQUADRA”(con motivazioni).Altro che programma e programma, i mali dell’italia sono quelli e tutti e 2 gli schieramenti se ne dovranno occupare volenti o nolenti COMUNQUE. Non è possibile che Prodi o chi che sia abbia vinto le elezioni e ci metta SETTIMANE a presentare una lista…E’ ASSURDO!
    Chiudo. Ciao a tutti Andrea

  30. Andrea B

    Credo che maggior responsabilità alle regioni soprattutto del sud sia l’unica e vera soluzione per farli lottare contro gli sprechi, la corruzione e quant’altro dilaghi in quelle terre dove da che io ricordi,20anni e forse piu, SI DANNO SOLDI per la questione del mezzogiorno.
    La Lega ha cercato di passarla come una grande vittoria e in un dibattito (credo porta a porta)un rappresentante dei socialisti italiani se ne faceva beffa dicendo che la devolution nn è poi la grande vittoria che la Lega voleva far credere!!Aveva ragione!

  31. Andrea Balercia

    Credo che maggior responsabilità alle regioni soprattutto del sud sia l’unica e vera soluzione per farli lottare contro gli sprechi, la corruzione e quant’altro dilaghi in quelle terre dove da che io ricordi,20anni e forse piu, SI DANNO SOLDI per la questione del mezzogiorno.
    La Lega ha cercato di passarla come una grande vittoria e in un dibattito (credo porta a porta)un rappresentante dei socialisti italiani se ne faceva beffa dicendo che la devolution nn è poi la grande vittoria che la Lega voleva far credere!!Aveva ragione!

  32. Alessio Adinolfi

    io vorrei proporre una cosa ben diversa. Non c’è bisogno di dire in tanto che sono daccordissimo con voi, su tutto, ma vorrei proporre una piccola cosa. Da tempo, anzi da quando e nata la politica, che in ogni programma elettorale sia di destra che di sinistra, l’unica parola che sempre viene ripetuta, sino a farci impazzire, e una nuova politica…con noi ci sarà una nuova politica…..noi siamo la nuova politica…..ma dico io la nuova politica non deve anche portare facce nuove????? allora chiede se secondo voi sia giusto mettere una legge elettorale che obblighi, in ogni lista di mettere obbligatoriamente almeno la metà dei candidati che non abbiano compiuto i 30 anni di età. ditemi cosa ne pensate…..

  33. Rosa Greco

    Il mio non è un commento ma una denuncia. Lavoro da 1 anno e mezzo in una nota amministrazione pubblica di Roma, dopo aver fatto uno stage non retribuito, sono stata assunta con contratto Co.co.co. per un anno. Tale contratto scade tra un mese, mi è stata comunicata, da parte dell’azienda,la volontà di non rinnovarlo. Lavoro tutti i giorni e faccio i salti mortali per concentrarmi visto che intorno a me c’è gente che fa a gara per non lavorare e passa da una attività ricreativa all’altra. Noi collaboratori esterni lavoriamo il doppio per svolgere mansioni nostre e degli interni, ormai troppo sicuri di essere “INTOCCABILI” perchè MINISTERIALI! E poi tocca sentirsi dire che non ci rinnovano il contratto perchè hanno troppo da fare e non hanno tempo per compilare le buste paga di noi collaboratori esterni! Vi terrò aggiornati su questo argomento… Buon lavoro, un saluto cordiale da Rosa Greco, Roma

  34. Mattia Franceschelli

    Vorrei invitare tutti gli Italiani a votare NO al referendum del 25 giugno per salvare la nostra dignità di Italiani

    1. valentina giarrusso

      Ma che significa scusa? Per salvare la dignità tua forse. Io Voglio una riforma che abolisca un gran numero di parlamentari, significa meno spese, meno privilegi e dotazioni inutili. Io Voglio che le regioni vengano responsabilizzate nel legiferare sulle aree in cui si concentra il maggior spreco (sanità ad esempio), io Voglio una riforma che determini un premier più forte e non ostaggio dei suoi ministri. Insomma, invece di buttare là frasi fatte, cerca almeno di argomentare le tue prese di posizione. Cordialmente,

  35. Andrea Ceccantini

    Sull’Espresso di qualche settimana fa, un articoletto spiega
    che, recentemente, il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’
    e senza astenuti (ma che strano!?) un aumento di stipendio per
    i parlamentari, di circa euro 1.135 al mese.
    Inoltre, la mozione é stata camuffata in modo tale da non
    risultare nei verbali ufficiali.
    STIPENDIO Euro 19.150
    STIPENDIO BASE Euro 9.980
    PORTABORSE
    Euro 4.030 (generalmente parenti
    o familiari)
    RIMBORSO SPESE
    AFFITTO
    Euro 2.900
    INDENNITA’ DI CARICA tra Euro 335 ed Euro 6.455
    TUTTO
    ESENTASSE!!!
    più
    2
    TELEFONO CELLULARE Gratis
    TESSERA DEL CINEMA Gratis
    TESSERA TEATRO Gratis
    TESSERA AUTOBUS –
    METROPOLITANA
    Gratis
    FRANCOBOLLI Gratis
    VIAGGI AEREI NAZIONALI Gratis
    CIRCOLAZIONE su
    AUTOSTRADE
    Gratis
    PISCINE e PALESTRE Gratis
    TRENI Gratis
    AEREO DI STATO Gratis
    AMBASCIATE Gratis
    CLINICHE Gratis
    ASSICURAZIONE
    INFORTUNI
    Gratis
    ASSICURAZIONE DECESSO Gratis
    AUTO BLU CON AUTISTA Gratis
    RISTORANTE
    Gratis (nel 1999 hanno
    mangiato e bevuto gratis per
    Euro 1.472.000)
    3
    Hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in Parlamento,
    mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per
    ora!!!). Circa 103.000 euro li incassano con il rimborso
    spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento
    ai partiti), più i privilegi per coloro che sono stati Presidenti
    della Repubblica, del Senato o della Camera (es: la sig.ra
    Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto
    blu ed una scorta sempre al suo servizio). La classe politica ha
    causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di
    EURO. La sola Camera dei Deputati costa al cittadino Euro
    2.215 al MINUTO !!
    Questo è quello che gira sul web. Non so quanto attendibile ma non ho mai visto un Budget e Consuntivo del parlamento pubblicato e una discussione sulla buona gestione come avviene in qualsiasi azienda ogni santissimo giorno. Saluti

    1. giuseppina congiu

      Come non essere totalmente daccordo?
      Non si tratta di populismo becero, ma di equità nel sacrificio. Se si chiedono sacrifici agli italiani, e mi sembra che il momento lo richieda, il primo passo di chi governa deve essere l’esempio. Come si può pretendere una modifica “in minus” di tutti i privilegi attribuibili ai parlamentari? Ma non solo a loro, anche a tutti coloro che godono di privilegi in genere per loro e per i loro familiari per il semplice fatto di essere dei dipendenti pubblici.
      Forse una proposta di legge presentata dal popolo o una petizione in tal senso potrebbe fare al caso nostro?

    2. valentina giarrusso

      allora votate si al referendum e ci liberiamo in un colpo solo di decine di stipendi da pagare a questi parassiti!
      Cordialmente,

  36. marco rugo

    Scusa caro Beppe se intervengo su un tema forse ormai passato. Oggil leggendo la pagina principale del portale Virgilio, ho letto delle prossime elezioni per la riforma costituzionale.
    La mia domanda è questa: sapendo che alla fine chi è all’interno del parlamento gestisce “il paese e il suo bene”, ma chi garantisce il popolo sovrano? Si può essere d’accordo o meno sul federalismo, sulla riduzione dei parlamentari, delle spese, sull’amministrazione del territorio da parte delle regioni o delle province (alla fine il grado d’importanza è stato-regione-provincia-comune, tranne per le regioni a statuto speciale come Friuli-Venezia Giulia,Trentino-Alto Adige,Valle d’Aosta, Sicilia, Sardegna, le quali hanno autonomia in molte cose ma non su materie riguardanti lo stato) e tante altre voci, ma come può una persona sana di mente accettare che si ritorni a una forma di fascismo velluttato e propinato come democrazia? Pieni poteri al premier, come nei paesi comunisti? Il leader può sciogliere le camere, il senato non ha voce in capitolo, il presidente del consiglio fa norme a proprio piacimento (il nano l’ho già fatto)senza la fiducia del parlamento? Ma signori, questi sono gli stessi propositi che Benito Mussolini ha posto negl’anni’30. Ma perchè a scuola non insegnano la storia, e si rifanno gli stessi errori? Già con i precedenti governi le malefatte sono state semi oscurate, vogliamo continuare a farci prendere per il culo? Spero vivamente di no, ma considerato il tasso d’ignoranza (perchè la gente ignora) e gli eventi calcistici che s’andranno a disputare in questi giorni, il dubbio sale fortemente. Comunque grazie per lo spazio.

  37. mario s.

    Diamoci da fare firmando sul sito

    http://www.oneseat.eu

    Queste firme servono per mettere all’ordine del giorno una richiesta popolare per smettere lo spreco di soldi dovuto a una strana usanza: una volta al mese, l’intero parlamento europeo con tutti i collaboratori e gli uffici
    dell’inventario quasi al completo si trasferiscono per qualche giorno da Brussel (in Belgio) a Straatsburg (in Francia). Questo per il solo fatto che “alla Francia fa piacere così”.
    In un anno tutto questo andirivieni ci costa circa 200 milioni di euro (!!!)
    Vediamo se gli tiriamo un po’ i cordoni della borsa! DIFFONDETE!!

    Il sito per la firma on-line è in inglese, e dice:

    The European Parliament should be located in Brussels

    It costs European taxpayers approximately 200 million euros a year to move
    the Parliament between Brussels/Belgium and Strasbourg/France. As a citizen
    of the European Union, I want the European Parliament to be located only in
    Brussels.

    Name
    Country
    E-Mail:

    Your email will be used solely for this petition.

    Participatory democracy

    Article 47 on participatory democracy in the proposed constitution for the
    European Union, which the European Commission supports, wants the citizens in
    the European Union to become more active and to participate in the debate on
    European issues. Therefore, we are starting a citizens’ initiative to collect
    a million signatures to put an end to this waste of taxpayers’ money.

    Join 273751 other european citizens in signing the petition!

  38. G. i .a .c .o .m .o M .o .n .t .a .n .a

    UNA VEROSIMILE SECONDA VERITA’
    – di G. i. a. c. o. m. o M. o. n. t. a. n. a

    I personaggi politici che sono contrari a concedere l’amnistia fanno credere di non avere capito o peggio, constatato le illegalità che vengono commesse proprio da quelle persone a cui noi avevamo dato ampio consenso elettorale per governare il Paese.

    Alcuni parlamentari conoscono bene i ” PRODOTTI ” scelti della loro inciviltà. Verosimilmente essi, con la concessione dell’amnistia, vogliono togliersi un peso sulla coscienza e così riscattare il loro passato occulto, riscattarsi dalle loro malefatte nascoste che ben pochi sanno. La loro coscienza non si è completamente essiccata.

    Sempre verosimilmente chi concede l’amnistia si procura i fondi persi dei valori morali necessari per il ritorno al sole, alla luce, ad un certo grado di imparzialità e di conseguente civiltà.

    Dopo avere constatato le torture inflitte per anni sino a tuttora ad una donna vittima del crimine occulto con tanto di personaggi politici che stanno solo a guardare, vedi sito web: w.w.w.m.o.b.b.i.n.g-s.i.s.u.c.o.m Ecco come vedo io la concessione dell’amnistia.

    (TOGLIERE I PUNTINI SUPERFLUI IN MEZZO ALLE PAROLE, INSERITI PER IL BLOCCO CHE C’E’ IN QUESTO BLOG PER NON FARE PARLARE CHI SCRIVE OLTRE UN CERTO GRADO DI VERITA’). Anche questo purtroppo è allarmante e sconcertante! Peppe Grillo, su questo ultimo punto dovrebbe anche biasimare sé stesso!

  39. Alessio Saraceni

    NON SUCCEDERà MAI RASSEGNAMOCI, si riengoni troppo superiori per dare spiegazioni a chi rappresentano e da chi ricevono lo stipendio.

  40. Roberto Berzuini

    Ciao Beppe, circola su Internet un documento del 2005 riportando qunato ci costano i nostri dipendenti politici. E’ una bufala o corrisponde al vero. Un caro saluto a te e al tuo staff. Siete preziosi. Ciao.

    (documento del maggio 2005)
    Sull’Espresso di qualche settimana fa, un articoletto spiega
    che, recentemente, il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’
    e senza astenuti (ma che strano!?) un aumento di stipendio per
    i parlamentari, di circa euro 1.135 al mese.
    Inoltre, la mozione é stata camuffata in modo tale da non
    risultare nei verbali ufficiali.
    STIPENDIO Euro 19.150
    STIPENDIO BASE Euro 9.980
    PORTABORSE
    Euro 4.030 (generalmente parenti
    o familiari)
    RIMBORSO SPESE
    AFFITTO
    Euro 2.900
    INDENNITA’ DI CARICA tra Euro 335 ed Euro 6.455
    TUTTO
    ESENTASSE!!!
    più
    2
    TELEFONO CELLULARE Gratis
    TESSERA DEL CINEMA Gratis
    TESSERA TEATRO Gratis
    TESSERA AUTOBUS –
    METROPOLITANA
    Gratis
    FRANCOBOLLI Gratis
    VIAGGI AEREI NAZIONALI Gratis
    CIRCOLAZIONE su
    AUTOSTRADE
    Gratis
    PISCINE e PALESTRE Gratis
    TRENI Gratis
    AEREO DI STATO Gratis
    AMBASCIATE Gratis
    CLINICHE Gratis
    ASSICURAZIONE
    INFORTUNI
    Gratis
    ASSICURAZIONE DECESSO Gratis
    AUTO BLU CON AUTISTA Gratis
    RISTORANTE
    Gratis (nel 1999 hanno
    mangiato e bevuto gratis per
    Euro 1.472.000)
    3
    Hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in Parlamento,
    mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per
    ora!!!). Circa 103.000 euro li incassano con il rimborso
    spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento
    ai partiti), più i privilegi per coloro che sono stati Presidenti
    della Repubblica, del Senato o della Camera (es: la sig.ra
    Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto
    blu ed una scorta sempre al suo servizio). La classe politica ha
    causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di
    EURO. La sola Camera dei Deputati costa al cittadino Euro
    2.215 al MINUTO !!

    1. gabriella de nicola

      vai sul sito della camera o del senato. Sono pubblicati tutti gli stipendi annessi e connessi.
      Poi bisogna fare un conto dei contributi.
      Io ero arrivata ad un costo medio (per deputato senza cariche e vivente a Roma) di circa 22.000 €.
      al mese, ma era prudenziale e potrei anche sbagliare perché non sono un’esperta.
      Cmq, come la giri la giri, costano un enormità e sono troppi.

  41. Carlo Caudera

    Effettivamente alcuni ministri mi sembrano un po’ inadatti! A sto punto non era meglio Di Pietro alla Giustizia? Dovrebbe saperne un po’ di più! E poi e possibile che all’istruzione non ce ne sia mai uno adatto!?!?!? Un professore rivoluzonario in pensione non si trova?!?! Certo, dopo Berlinguer e la Moratti tutto va bene, ma non ccontentiamoci troppo! Speriamo che almeno le impressioni buone sul ministero dell’economia siano confermate.

  42. Emilia Grandi

    I nostri “DIPENDENTI”! :

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che
    spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’
    e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari
    pari a circa

    1.135,00 € al mese.!!.

    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei
    verbali ufficiali.
    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o
    familiare)
    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese
    INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)
    TUTTI ESENTASSE
    +
    TELEFONO CELLULARE gratis
    TESSERA DEL CINEMA gratis
    TESSERA TEATRO gratis
    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
    FRANCOBOLLI gratis
    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
    PISCINE E PALESTRE gratis
    FS gratis
    AEREO DI STATO gratis
    AMBASCIATE gratis
    CLINICHE gratis
    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
    ASSICURAZIONE MORTE gratis
    AUTO BLU CON AUTISTA gratis
    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro
    1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione
    dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di
    contributi (per ora!!!)

    Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in
    violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi
    per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o
    della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un
    ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo
    servizio!!!!)

    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255
    MILIONI di EURO.

    La sola camera dei deputati costa al cittadino 2.215,00 € al MINUTO !!

    VOGLIAMO SVERGLIARCI?……
    PROMOVIAMO un referendum per l’
    abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari!!!!…

    Così vedremo alle prossime elezioni in quanti si presentano!!!

    1. gabriella de nicola

      Approvo incondizionatamente. Questi calcoli li ho fatti anche io!!!
      Dimmi dove si firma.
      Ciao

    2. gabriella de nicola

      Dimenticavo… qualcuno sa a cosa servono le province con i loro parlamentini e quanto costano?

    3. lando buzzanni

      salve a tutti
      vi posto una risposta di un politico che smentisce o meglio chiarisce il loro “POVERO” stipendio…concludo dicendo che..IL PRIMO POLITICO CHE SI ABBASSA LO STIPENDIO GLI DO IL VOTO…
      SEGUE EMAIL DI RISPOSTA DI LAPO PISTELLI

      SEGUE EMAIL DI RISPOSTA DI LAPO PISTELLI

      Data: lunedì 29 aprile 2002 9.16

      Cari amici,

      negli ultimi giorni, ho ricevuto da diverse parti richieste di chiarimenti su una e-mail che circola da tempo, relativa al trattamento dei parlamentari.

      Provvedo, con modalità da lettera circolare, mescolando destinatari diversi, a fornire dettagliate spiegazioni.

      E’ noto che i parlamentari italiani godono di un trattamento economico ricco e di notevoli benefici per l’esercizio del loro mandato, ma molte delle informazioni contenute nella e-mail che sollecita una reazione popolare contro questo trattamento sono inesatte o false.

      PER MANCANZA DI SPAZIO IL RESTO è SU:

      http://spaces.msn.com/morelove4all/blog/cns!208DBD27853765FC!291.entry
      SE NN FUNZIONA IL COLLEGAMENTO VAI ALLA VOCE BLOG- STIPENDIO DI UN POLITICO DEL MIO SITO
      http://spaces.msn.com/morelove4all
      lasciate pure un commento grazie

  43. Alessandro califano

    Buongiorno Beppe Grillo,
    sono un ragazzo che viene spesso nel tuo sito ma, ancora non ho letto che cosa ne pensi del Referendum che ci sarà a giorni, forse mi sono perso l’articolo. Io so che è molto importate questo referendum perché si vuole cambiare parte della costituzione per far diventare l’Italia….C0ME????
    Te cosa ne pensi? Cosa è più giusto?
    Grazie e Buona giornata!

  44. G. i .a .c .o .m .o M .o .n .t .a .n .a

    ROMA (Reuters) – L’esplosione di un ordigno al passaggio di una pattuglia militare italiana ha provocato oggi nella regione di Nassiriya, nel sud dell’Iraq, la morte di un soldato e il ferimento di altri quattro, uno dei quali è in gravissime condizioni”.

    MESSAGGIO E COMMENTO DI G.I.A.C.O.M.O M.O.N.T.A.N.A

    Quando si inaridisce ogni senso morale e sociale tutto va a rotoli! Nel nostro Paese la giustizia mi risulta finta per una infinità di aspetti elencati nel sito web: w..w..w..m.o.b.i.n.g-s.i.s.u.c.o.m (Togliere per cortesia i puntini che devo mettere sennò mi viene impedito di postare in questo blog).

    Credo che se la spada della vera giustizia basata su ogni vero senso morale e sociale non fosse stata relegata in soffitta, anche le guerre che inondano di lutti e lacrime l’Italia non avrebbero sicuramente avuto persistenza facile!

    ORA SALVIAMO I MILITARI ITALIANI FACENDOLI TORNARE IN PATRIA!!

    MANDIAMO IN QUESTO SENSO MESSAGGI DI SOLLECITO AL GOVERNO PRODI!!

    BASTA LUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  45. G.i.o.v.a.n.n.a N.i.g.r.i.s

    emilio d’ambrosio 04.06.06 10:25 |G i o v a n n a N i g r i s 03.06.06 10:38 |

    Grazie per tutta la sua considerazione e stima, ma mi spiace che Lei non abbia compreso il senso generale dello spirito della mia invocazione di aiuto, che in linea di principio chi vuole capisce che è molto più ampia e non è solo personale.

    Se io oggi sono ancora viva lo devo soprattutto all’assiduo lavoro di volontariato. Lei a questo punto riuscirebbe a tacere se fosse al mio posto?

    Tutt’oggi le istituzione del nostro Paese lasciano agire gli effetti di tutte le provate violazioni di legge che mi sono state fatte patire senza scrupoli per anni nonostante due mie vittorie PRESSO IL TRIBUNALE REGIONALE PER LA LOMBARDIA!! Tutto così come meglio spiegato e provato nel nel mio sito web di legittima difesa.

    I quattro imputati di lesioni colpose gravissime non sono stati processati e dopo nove anni di attese e enormi spese legali da parte mia, i suddetti reati sono stati fatti andare in prescrizione privandomi del diritto di avere un regolare processo!!

    Chi sostiene che il mio è solo un problema personale come fa Lei vuol dire che preferisce fare il finto tonto! Perchè lo fa? A questo deve avere il coraggio di rispondere Lei!

    Se io fossi una persona della sua famiglia e mi sentirebbe rispondere come ha fatto Lei, sarebbe soddisfatto di quegli Italiani?

    La Giustizia finta è un grave problema nazionale e Lei lo sa bene. Al posto di rimproverare me, perchè da cittadino Italiano non richiama all’ordine le istituzioni e quindi chi viene pagato inutilmente per fare rispettare la legge!

    Il mio fascicolo presso la Presidenza della Repubblica giace lì da anni unitamente alle centinaia di petizioni inviate anche a mezzo Ufficiale Giudiziario, ma come abbiamo visto davanti al marciume si preferisce nascondersi anche lì! Buon Giorno.

    1. samuele siani

      Salve Giovanna,
      quello che mi preme dirle è che purtroppo nella vita non sempre si può avere giustizia.
      Il suo caso forse ne è un triste esempio.
      Credo sia il momento di elaborare questo terribile lutto ed andare avanti.
      Non c’è persona nel blog che abbia letto almeno una volta il suo lamento.
      Perché insistere in questo modo.
      Cerchi di superare il dolore e non precipiti nell’ossessione.
      La prego di rispondermi, se crede, solo nell’ambito di questo commento. Non scriva un altro post per rispondere, non saprei ritrovarlo. E poi, essendo una risposta, non necessita un altro post.
      La saluto, si rimetta.

    2. G i o v a n n a N i g r i s

      Salve Samuele,
      è sempre un disonore accettare la tirannia, facendo i finti tonti parlando di spam o di altro argomento forviante per mascherare, minimizzare e fare nascondere la verità, il crimine e le vigliaccherie che ci sono in Italia!! Chi non ha giustizia dopo avere subito lesioni colpose gravissime e si arrende non protestando più al marciume che gli fa subire la società, FA MOLTO MALE! La protesta non è assolutamente da paragonare a un lamento. Il lamento è quello esercitato da tutte le persone che come Lei, Samuele, vogliono che venga insabbiata la mia vicenda. Mi hanno rubato tutto, ma la libertà di protestare contro la sporca corruzione non riuscirà a togliermela nessuno. Ogni giorno c’è gente nuova che mi scrive e che non sapeva la mia vicenda, ciò significa che dire che la mia vicenda è conosciuta da tutti è solo una mezza verità e come tale anche una inesattezza. Anche la Presidenza della Repubblica Italiana ha il fascicolo della mia vicenda con centinaia di petizioni ma anche lì si preferisce nascondersi davanti al crimine, ne più e ne meno di come fanno alcuni cittadini che fanno i finti tonti, rimproverandomi. Devo invece anche riconoscere con orgoglio che ci sono cittadini di valore Italiani e stranieri che mi invitano sempre a non mollare la mia protesta. Sono Essi le fondamenta e la speranza per avere una Italia e un mondo migliore.

  46. G. i .a .c .o .m .o M .o .n .t .a .n .a

    L’ITALIA E LA VERA CIVILTA’ COSTITUZIONALE
    – di G. i. a. c. o. m. o M. o. n. t. a. n. a

    Non si può affrontare lo studio del crimine occulto finché lo stesso viene protetto da insospettabili personaggi che noi, ignari della loro vera personalità perversa e malvagia, in passato abbiamo visto dare ampia fiducia elettorale.

    Ora dopo gli ultimi bollenti fermenti elettorali, dopo gli ostacoli delle elezioni di quelle massime cariche dello Stato e della conseguente fiducia al Governo Prodi c’è da sperare che il crimine occulto protetto dal centro-destra si faccia uscire allo scoperto informandone i cittadini.

    Per un discorso di un quadro generale di politica e di prospettiva per ora non posso credere che contrariamente alla mia suddetta speranza, ci sia una sorta di seconda intesa tra personaggi di governo e criminali come quella che per esempio emerge per il passato dalla valutazione di quanto spiegato e provato nel sito web della signora G i o v a n n a N i g r i s ancora vittima da anni del crimine, vedi: h.t.t.p://w.w.w.m.o.b.b.i.n.g-s.i.s.u.c.o.m..

    Spero inoltre che la consultazione sulla DEVOLUTION sia un ulteriore fallimento del centro-destra e che la stessa attraverso il referendum non sia votata. Ciò per evitare per molti aspetti di vederci catapultare indietro nel tempo quando non ancora esisteva l’unità del Paese.

    Le mie considerazioni si muovono a 360° e su un terreno che tira in campo anima-corpo e politica includendo l’assediante vizio dell’accettazione del crimine occulto.
    Per proseguire su una strada costituzionale urge la necessità di recuperare un piano strategico sia a medio che a lungo termine che faccia attuare il confronto politico trasparente sui temi etici, sociali, culturali e religiosi.

    Su tutto ciò, il Governo Prodi credo debba dimostrare a testa alta anche al suo predecessore come si governa bene il Paese quanto è indispensabile chiedere l’applicazione del manuale della vera civiltà costituzionale.

  47. incazzata nera

    Li ho visti arrivare e poi riuniti in quel casale secentesco trasformato in albergo di lusso nella ridente campagna umbra.
    Li ho visti e mi sono chiesta: ma il conto di quel piacevole incontro “di lavoro” chi lo pagherà? I signori del governo, riuniti per studiare il modo migliore di affrontare la crisi economica in cui versa il paese, o il paese stesso, cioé noi cittadini?
    Mi sono chiesta:era proprio necessario trovarsi in quella vecchia residenza nobiliare? Non poteva bastare una pur dignitosa sistemazione meno sfacciatamente lussuosa, magari per dare un esempio al paese e in particolare al popolo di sinistra?
    Li ho visti e non mi sono piaciuti per niente.

  48. Giovanni Milani

    Chi va in Germania a vedere i mondiali è meglio che legga prima questo documento (non parla di calcio) perchè mi sa che se la vede brutta
    http://www.nexusitalia.com/nexus_new/index.php?option=com_content&task=view&id=744&Itemid=79

  49. Andrea Balercia

    In merito proprio ai ministri e alle giuste motivazioni che chiedi tu, caro Grillo, mi chiedo da incxxxxto e deluso ragazzo 21enne, COME MAI NELLE LISTE ELETTORALI(ormai sempre più verso il bipolarismo)NON COMPAIONO I NOMI DEI MINISTRI ANTICIPATAMENTE…ANTICIPATAMENTEEEEEE!!
    L’elezioni sono delle scommesse, non sai se farà bene o farà male quel patacca che vai a votare. SPERI…SPERI E BASTA! Allora vogliamo dare qualche credenziale in più, qualche SPERANZA in più agli elettori? CHE I LEADER MOSTRINO ANTICIPATAMENTE LA LORO “SQUADRA”(con motivazioni).Altro che programma e programma, i mali dell’italia sono quelli e tutti e 2 gli schieramenti se ne dovranno occupare volenti o nolenti COMUNQUE. Non è possibile che Prodi o chi che sia abbia vinto le elezioni e ci metta SETTIMANE a presentare una lista…E’ ASSURDO!
    Chiudo. Ciao a tutti Andrea

  50. Vincenzo Lippo

    NO ALLA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE
    Dopo il No del Rettore dell’Università “La Sapienza” di Roma, il NO del Prof. Valerio Onida, ex presidente della Corte Costituzionale, il NO alla riforma Costituzionale arriva da altri due Giuristi “Franco Bassanini e Leopoldo Elia”.
    NO perchè le norme sulla devolution creano un contesto di forte conflittualità tra Stato-Regioni;
    NO perchè rende meno governabile il nostro Paese, meno efficace la nostra democrazia;
    NO perchè compromette “valori ed equilibri” costituzionali che la Corte Costituzionale ha dichiarato imprescindibili per la nostra forma di Governo.
    Chi è favorevole al si asserisce che verrebbero salvaguardate le parti buone del testo, mentre le parti cattive verrebbero corrette in seguito. Ciò è FALSO!!!
    Come si potranno mantenere le parti buone e cambiare le parti cattive dopo un eventuale consenso consolidato dal voto popolare? La riforma diverrebbe intoccabile ed insuscettibile di correttivi.
    Al contrario vanno proposte riforme istituzionali utili, con apertura bipartisan ed al di fuori di logiche ed interessi di parte.
    Le riforme istituzionali devono rispettare quei princìpi e quei valori inerenti i diritti, la dignità, la libertà di ogni cittadino già affermati nella Costituzione.
    La nostra attuale Costituzione garantisce l’equilibrio dei poteri.
    Un potere che non ha pesi e contrappesi è pericoloso per la Costituzione.
    L’eventuale riforma indebolisce le istituzioni di garanzia ed altera l’equilibrio dei poteri dando una concentrazione di poteri al premier, non vi è una dittatura della maggioranza bensì del premier che può controllare la propria maggioranza avendo il potere di sciogliere le camere.
    L’attuale Corte Costituzionale attualmente è caratterizzata da 15 membri, 1/3 scelti dal Presidente della Repubblica, 1/3 scelti dalla Suprema Magistratura, 1/3 dal Parlamento, praticamente una equa distribuzione dei poteri.

    1. G. i .a .c .o .m .o M .o .n .t .a .n .a

      Grazie Vincenzo di essere un vero Italiano che vuole un’Italia migliore costruita su solide basi costituzionali, civili e democratiche. Buon Giorno.

  51. G. i .a .c .o .m .o M .o .n .t .a .n .a

    UNA VEROSIMILE SECONDA VERITA’
    – di G. i. a. c. o. m. o M.o. n. t. a. n. a

    I personaggi politici che sono contrari a concedere l’amnistia fanno credere di non avere capito o peggio, constatato le illegalità che vengono commesse proprio da quelle persone a cui noi avevamo dato ampio consenso elettorale per governare il Paese.

    Alcuni parlamentari conoscono bene i ” PRODOTTI ” scelti della loro inciviltà. Verosimilmente essi, con la concessione dell’amnistia, vogliono togliersi un peso sulla coscienza e così riscattare il loro passato occulto, riscattarsi dalle loro malefatte nascoste che ben pochi sanno. La loro coscienza non si è completamente essiccata.

    Sempre verosimilmente chi concede l’amnistia si procura i fondi persi dei valori morali necessari per il ritorno al sole, alla luce, ad un certo grado di imparzialità e di conseguente civiltà.

    Dopo avere constatato le torture inflitte per anni sino a tuttora ad una donna vittima del crimine occulto con tanto di personaggi politici che stanno solo a guardare, vedi sito web: w.w.w.m.o.b.b.i.n.g-s.i.s.u.c.o.m Ecco come vedo io la concessione dell’amnistia.

    (TOGLIERE I PUNTINI SUPERFLUI IN MEZZO ALLE PAROLE, INSERITI PER IL BLOCCO CHE C’E’ IN QUESTO BLOG PER NON FARE PARLARE CHI SCRIVE OLTRE UN CERTO GRADO DI VERITA’). Anche questo purtroppo è allarmante e sconcertante! Peppe Grillo, su questo ultimo punto dovrebbe anche biasimare sé stesso!

  52. francesco prossen

    è inutile pensare che ministri si mettano in gioco. sarebbe come dire che sono autonomi di decidere e veramente di inserire i loro valori nella politica. Le persone che hanno valori non sono in politica purtroppo. e se lo sono sono confinate ai margini della politica. non si capisce come gente che ha fatto il sindacalista per anni poi alla fine goda in modo assurdo nel prendere una posizione di potere. quello che interessa ai nostri politici è solo il potere e andare a fare promesse in tv.
    E’ tutto triste molto triste. e loro sono ancora più tristi della più grande tristezza.
    chi è che li manovra come burattini?

  53. Marco Milano

    Caro Beppe,
    fino a due tre mesi fa non conoscevo molto x quanto riguarda i politici ma dalle voci generali che sento in qualsiasi posto capisco che non c’è uno che vota, sostiene, crede nelle destra e uno nella sinistra. C’è quello al quale stanno sui co..ni i COMUNISTI e quello al quale stanno sui co..ni quelli di destra. In poche parole siamo una massa di ignoranti fra i quali c’è un gruppo X di ignoranti che NON sostiene le idee del gruppo Y,il quale è formato da altri ignoranti i quali a loro volta NON sostengono le idee del gruppo X. Questa è solo la mia modesta opinione xke magari l’Italia è un paese pieno di persone STRACOLTE e io sono l’unico bruto in mezzo a questi uomini fatti per seguire virtude e canoscenza.
    Un saluto Marco

  54. francesco cheli

    Caro Beppe,
    leggo con sempre maggiore attenzione il tuo blog e a me sembra rispecchi la grande delusione che molti uomini e donne del centro sinistra stanno provando verso l’attuale Governo per il quale tanto abbiamo lavorato.
    Ancora una volta torno a chiederti:
    che fine ha fatto l’Ulivo?
    quello stesso soggetto politico aperto e pluralista nato molti anni fa che ci ha portato
    in più di quatro milioni a credere e sostenere
    la necessità di un progetto innovativo?
    perchè DS e Margherita se ne sono tacitamente appropriati dando vita ad una federazione a due?
    perchè il popolo ulivista e prodiano nulla sa di questa scelta unidirezionale?
    Si dice che a pensare male si fa peccato…ma spesso ci si coglie, dunque non sarà che l’ulivo
    è stato ridotto a duopolio per semplice spartizione di potere?
    che fine hanno fatto la compagine socialista e quella repubblicana?
    perchè nessuno ci da spiegazioni in tal senso?
    forse la conduzione sotterranea e sottaciuta di questo nuovo protocollo mira alla nascita del cosiddetto Partito Democratico?
    Ma quale partito democratico ipotizzano questi Signori se non aprono la coalizione ad altri soggetti politici di area laica come socialisti e repubblicani?
    Caro Beppe mi sa proprio che ci dovremo presto arrendere all’evidenza dell’ennesimo inciucio.
    Con grande amarezza

  55. samuele siani

    Il ministro Mastella, appena in carica, offre due grazie e si dichiara disposto all’amnistia. Un segno, questo, di coraggio o di bontà? No, io credo sia un gesto dettato unicamente dall’inadeguatezza al ruolo che ricopre. Cosa serve aprire le carceri, con un’amnistia? Amici del blog, non vorrei essere frainteso: la gran parte dei detenuti è composta da piccoli delinquenti, tossicodipendenti, etc. Se il Politico non prepara per loro un qualcosa fuori, se non cerca di recuperarli, di riportarli alla vita, è utile rimandarli “semplicemente” in strada? Almeno così, il mangiatore di fagioli fa la sua figurona nei confronti di una sinistra tanto estrema, quanto ottusa, incapace di farsi una semplice domanda: cosa pensano che possano fare una volta fuori? Verranno assunti in una banca come addetti alla contabilità o saranno assunti come autisti per le auto blu?
    Sia chiaro, non posso tollerare la situazione di degrado e disagio delle carceri italiane. Ma un gesto come questo, merita basi solide, coraggio e desiderio di aiutare veramente chi è in difficoltà.

    Meglio ciò che il direttore delle carceri Vallette di Torino ha realizzato all’interno dell’istituto: una fabbrica di caffé, regolarmente in vendita nei negozi equosolidali. Almeno quei detenuti, seppur detenuti, un lavoro dignitoso ce l’hanno. O almeno, lo stanno imparando.

    samuele siani

    1. FABIO ROSSI

      Chi ha compiuto dei reati stia dentro e facciamoli lavorare per migliorare questo nostro paese. Che puliscano le città, le periferie, che sistemino i letti dei fiumi e torrenti che sistematicamente a fine estate tracimeranno perchè pieni di rumenta.
      Rendiamoli utili al paese invece che una palla al piede……

  56. Domenico Di Maio

    Ciao Beppe premetto che di politica provo a capirci qualcosa,cmq quello che non riesco a capire è come mai tutti si sono interessati delle coppie di fatto e pacs e a nessuno gli è venuto in mente (almeno per quello che ho sentito io)di tutelare tutti quei lavoratori dei cantieri delle Grandi Opere,xkè hanno detto ke dovranno chiuderli a causa dei scarsi fondi economici! E adessso tutta sta gente e non penso che siano pochi cosa fanno se tutto ciò accade? Secondo me come al solito il pensiero unanime politico sarà “S’attaccano al Ca..o!” Ciao e Grazie per L’attenzione W L’ITALIA

  57. G.i.o.v.a.n.n.a N.i.g.r.i.s

    Cari Lettori, mi piaceva lavorare in piena salute, essere italiana tra persone umane e credere nella democrazia e nella civiltà: mi hanno rubato tutto. Se volete capire di più potete visitare il mio sito internet: w.w.w..m.o.b.b.i.n.g-s.i.s.u..c.o.m (per cortesia se volete visitare il sito web trascrivete il link togliendo i puntini tra una lettera e l’altra) dove ogni affermazione viene provata documentalmente e dove è pubblicata anche la sentenza di ottemperanza del T.A.R. per la Lombardia http://w.w.w..m.o.b.b.i.n.g-s.i.s.u.c.o.m/c.r.o.n.a.c.a_d.o.c.u.m.e.n.t.a.t.a..php (per leggere fare come spiegato sopra).
    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i più elementari mezzi di protezione da contagio e infezione in ambiente contaminato.
    Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia con il “Governatore” ROBERTO FORMIGONI e l’Assessore alla Sanità CARLO BORSANI (di Alleanza Nazionale) benché informati formalmente degli illeciti fatti di servizio, HANNO SEMPRE TACITAMENTE ACCETTATO TALI ILLEGALITA’.
    Se vi è possibile per favore fate conoscere il mio caso e la Petizione. Cordiali saluti . G i o v a n n a

  58. Andrea Minga

    Bè, sinceramente appena letta la nomina di Clemente MASTELLA chi non ha pensato: ALLA GIUSTIZIA, ma Prodi è matto??
    Poi però, seguendo i primi passi del neo-ministro mi sono ricreduto. Fino ad ora è stato a mio avviso coraggioso e preparato, ha dimostrato di sapersi muovere molto bene nei meandri della giustizia e il fatto che non venga criticato neanche dalla CDL mi sembra un buon segno.
    Riguardo alla amnistia ricordiamoci che prima era uno strumento usatissimo per liberare le carcerci dalle migliaia di persone detenute per piccoli reati e solo con il becero pensiero di oggi è visto come una bestemmia.
    Ma diamo retta a Castelli o al Papa?

  59. Rosanna Paciotti

    io non ce lo voglio mastella ministro della giustizia!! NON CE LO VOGLIO!!!! che si può fare? scriviamo una lettera a PRODI? PUBBLICHIAMO UNA PAGINA CON I NOMI DEI MINISTRI CHE VOGLIAMO NOI????
    scusate lo sfogo ma mastella mi fa venire il voltastomaco…

    1. samuele siani

      Sono con te, Rosanna

  60. glauco diomede

    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?

    ma dov’è il ministro di petro che prima era sempre presente sul blog ? lo vedo solo in tv a massacrare l’italiano. Dov’è di petro? mi sono sciroppato i suoi banchetti fuori dal tuo spettacolo, beppe. E adesso dov’è ? mamma che silenzio! voglio sapere perchè di pietro non risponde al tuo appello. Ha un debito con noi, ci ha fatto leggere le sue idee in campagna elettorale. Beppe, Tu hai una responsabilità: hai pubblicato il suo pensiero e adesso dovè di pietro ? non ha piu tempo ????

    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?
    Dov’è di pietro ?

  61. Giovanni Mesturini

    La differenza tra destra e sinistra i Italia? I primi hanno passato cinque anni a cercare di non far finire in galera i loro, i secondi passeranno invece cinque anni a tirar fuori i loro che in galera ci sono già finiti. In Italia, se perdi di vista per qualche minuto un anarchico suicida verrai condannato a morte da un gruppo di teppisti balordi. Se invece ammazzi un commissario di Polizia vieni trattato da eroe/martire e graziato. Possibile che non possiamo permetterci una classe politica che non sia collusa con ladri o assassini?

  62. Mario Scafroglia

    Ma perchè Gianni de Michelis non è in galera?
    Almeno facesse il presentatore insieme a quel “Tossico” di Martelli…
    Così invece dell’ “incudine” la chiamavano l'”incul…”
    Va be, se le cose stanno così, domani quasi quasi esco e faccio una rapina in banca…

  63. Matteo Lamanna

    Caro Beppe,
    credo che questa sia una questione che non può esaurire il suo raggio d’azione solo su questo blog, ma che vada portata sui banchi di discussione dell’opinione pubblica nazionale. Perchè dobbiamo affidarci a persone di cui non abbiamo la certezza che siano competenti in materia? Credo che la politica dei partiti, e della spartizione dei poteri, debba sparire. Al governo abbiamo bisogno di gente capace, dei migliori sul campo della politica trattata da ciascun ministero. Non possiamo permetterci il lusso di farci governare da persone incompetenti e interessate solo della sedia. Il mio pensiero personale è che i partiti debbano candidare tecnici. La politica deve cambiare l’attuale metodo basato sui propri interessi. Beppe ti chiedo quindi di non trascurare questo argomento e, col tuo solito spirito, porlo all’attenzione di tutti.
    Grazie
    Matteo Lamanna

    1. piero fassino

      sono d’accordo

  64. claudio lubatti

    dai ragazzi … lasciamoli lavorare … se la mettiamo su questo piano chiunque avesse nominato … non sarebbe andate bene …
    forza … lasciamoli lavorare …

  65. Giulia Crippa

    Si vorrei sapere anche io le motivazioni x mettere un Clemente Mastella alla Giustizia…inoltre sono d´accordo che chi ha sbagliato e pagato possa avere nuove possibilita´ ma quello che sta succedendo CASO D`ELIA x intenderci mi skifa proprio. Siamo all´inverosimile. Se sei stato in galera e vai a cercarti un lavoro in una ditta privata certo non ti prendono e ti fanno diventare subito un dirigente….devi essere contento che ti diano una possibilita´di lavorare onestamente. Poi vorrei anche che Clemente Mastella ci spiegasse xche´non stanno piu´nella pelle x dare grazie ai delinquenti veri invece di pensare a persone come IVAN LIGGI che servivano lo Stato e vengono dimenticate a marcire in galera ingiustamente.
    Aiutate IVAN LIGGI, per un terribile incindente sul lavoro – lui era un poliziotto – ha ucciso una persona e chiede la grazia che non arriva. Ma almeno arrivasse una risposta…potete trovare la sua storia qui: http://www.ivanliggi.it e se volete scrivergli un messaggio andate qui:

    http://ivan.e-thomas.net/lettere.asp

    BASTA DARE LA GRAZIA AI DELINQUENTI VERI! BASTA PRENDERE X I FONDELLI GLI ONESTI CITTADINI!

    BEPPE TI PREGO SMUOVI QUALCOSA TU X IVAN

    1. bruno marino

      Sono disgustato per la grazia concessa al
      a Bompressi.Avrebbero dovuta darla ad
      IVAN LIGGI un servitore del paese e
      non a un terrorista

  66. valeria del boca

    Già!Se le alte cariche amministrative fossero seplicemente(o forse logicamente)nomine tecniche!Ma si capisce:ci dev’essere un politico ad indicare le linee guida del programma di governo.Certo!-perchè,dato che è il loro lavoro,l’opposizione politica si dedica ogni giorno all’analisi tecnica specifica del Paese per trovare soluzioni alternative concrete, ricavate dalla realtà e dal dialogo incessante con i tecnici. …Ma quando mai!!I partiti,invece di creare già precedentemente alle elezioni delle commissioni di studio presiedute dai futuri candidati alle poltrone,passano il loro prezioso tempo a mediare tra ricatti e minaccie nelle stesse coalizioni(Grazie, bipolarismo!!)o a discutere su come imbonirsi questa o quella fascia elettiva.
    A proposito di tempo speso a scervellarsi per rubare qualche voto qua e là, vorrei farvi notare come la “Casa delle Libertà” abbia abusato persino di quello del Parlamento per inventarsi un modo per fregarci tutti!Parlo naturalmente della riforma elettorale,il cui corpo principale è traducibile con A-Paura di perdere e quindi necessità di assicurarsi netta maggioranza anche in caso di esiguo vantaggio(ciò che è successo a lui!!) B-Sovrastima decisalmente ingenua di un Berlusconi che evidentemente non si accorge di far ridere mezza Europa con le sue butade irresponsabili.MA OLTRE a questo ci siamo persi qualche chicca(chissà per colpa di chi, Noi Paese con la stessa libertà di stampa di Panama)QUASI impercettibile:in occasione delle ultime elezioni politiche è stata modificata la modalità di nomina degli scrutatori nei collegi elettorali.Se questa, prima,era effettuata tramite sorteggio fra le domande presentate al comune dai cittadini, Ora, le nomine vengono fatte per COOPTAZIONE(=assunzione di un membro in un organo/corpo mediante designazione da parte dei membri già in carica).Questo era il metodo utilizzato nel XVIIsec dall’assolutismo in modo che i funzionari facessero gli interessi del Re.Che poteva anche sciogliere le camere..

    1. franco verona

      Ma ti sei domandata che cavolo hanno fatto prodi e compagni in tutti sti mesi in cui hanno redatto il loro programma? Se tutti l’hanno firmato (dicono) ma allora perchè mai stanno dicendo tutto e il contrario di tutto, fanno i “meeting” dei ministri (ma non c’è già il Consiglio dei ministri?), parlano di indulto ed amnistia (non scritto nel programma!!!), e ogni giorno si contraddicono l’uno con l’altro. Ma non erano già d’accordo? Non avevano già messo a punto il programmone di rinascita dell’italia?. A quanto pare hanno dato una bella bufala aigli elettori Ulivin-diessin-comunistin-margheritin-Dipietrin-Mastellin-Pannellin-pacifistin etc etc. La tanto propagandata “manovra Bis” non sembra essere necessaria, quindi dovranno per forza ridurre il cuneo fiscale altrimenti confindustria impallina il Mortadella. Ma come farà dove li troverà? Oggi Prodi dice che le Regioni devono fare “riduzione della spesa”. Ma quando il Cavaliere lo diceva non era forse un pazzo affamatore di vecchietti? Quel 6% di riduzione delle spese delle amminisrtazioni pubbliche deteminato da Tremonti non era la stessa cosa? Forse ora taglieranno i trasferimenti ma non diranno che si spegneranno le luci delle città o che non ci saranno più gli asili riscaldati.. FIrse anche Veltroni spenderà qualche lira di meno per le feste e qualche lira di più per gli anziani o le scuole… Sveglia..

    2. Pablo de Orellana

      adoro questa ragazza!!!

    3. Elia Bertoncelli

      Valeria del Boca sei un tesoro……..mi manchi!

  67. Giovanni PIZZABALLA

    Ma di cosa ci stupiamo se i nostri dipendenti politici hanno in media 65 anni. Ci stupiamo della lontananza della politica dai cittadini? Per noi comuni mortali l’età della massima produttività è dai 35 hai 55 anni. i nostri ceffi entrano in attivo verso i 60!!! Sta tutto qui l’inghippo secondo me.
    Mia figlia studia in 5 elementare su win 95 perchè le insegnanti non hanno voglia di passare a dei sistemi più aggiornati!! A casa abbiamo Win e Mac da una vita e lei dall’età di 4 anni ci spadroneggia. Di cosa ci stupiamo??? Che problemi possono risolverci uomini che il 2 giugno festeggianno i sessantanni della repubblica con i loro ottantanni!!!! A cosa serve da che parte stanno, dx o sx non conta !!!! Ci sono tecnologie da portare a battesimo e loro si rimettono a costruire i degassificatori!!!! Allargano le autostrade di una corsia rifacendo centinaia di ponti più larghi di una corsia!! E se servisse un’altra corsia??? Ributteremo giu tutto????? Non sanno guardare oltre i loro anni perchè Biologicamente non possono farlo, ma gli unici a non saperlo sono loro!!! Mio padre a 60 anni mi ha lasciato in mano l’azzienda di famiglia dicendomi che ora toccava a me e di farne cio che volevo nel rispetto dei leghittimi proprietari , i dipendenti!!! Quando vedremo Andreotti o Prodi togliersi dalle palle !!!!! Con tutto il rispetto per gli anziani , ma il loro ruolo e di ricordare e consigliare , non certo dettare le vie!!!!

  68. andrea bruno

    nn c’entra nulla…volevo parlare di soru…quell’onestuomo che ha quotato la tiscali intorno a 60 euro e se ne’ e’ andato che valeva2,5.entrando in politica.gli auguro le stesse fortune della societa che ha creato,e auguro ai sardi di accorgersi in fretta a che razza di imbroglione hanno dato il voto…ATTENTI VI ROVINA

  69. emilio d'ambrosio

    Ritorno alla festa della Repubblica, velocemente messa da parte!

    E’ necessario vivere gli eventi con animo nuovo, dando ad essi una lettura, che miri anche all’armonizzazione intelligente delle diversità interpretative.
    Si celebri il 2 giugno!
    E’ la ricorrenza fondativa della nostra organizzazione statale, pertanto, costituisce la nostra massima festa civile, nella quale si riconosce, da tempo, la totalità dei cittadini italiani!
    La modalità del suo svolgimento, però, non deve incentrarsi sulle nostre forze armate, che vengono ad assumere, impropriamente, un ruolo da protagonista nella genesi dell’evento, che nacque, sì da una strenua lotta di liberazione, ma, innanzitutto, della società civile, che espresse la sua insofferenza nei riguardi del nazifascismo con la lotta partigiana e, poi, con il concorso determinante delle forze angloamericane.
    Essa si traduce, oggettivamente, solo in una parata militare: espressione ed esaltazione di forza “muscolare”, che è assolutamente anacronistica, storicamente ingiustificata e fomentatrice di legittimo risentimento e polemica!
    Questa celebrazione, affinché possa avere una giustificazione istituzionale, deve essere vissuta e percepita come propria da tutto il popolo italiano, che nel 1946 scelse democraticamente la REPUBBLICA!
    Dovrebbe essere, dunque, una manifestazione sociale corale vissuta da donne e uomini, giovani e anziani, operai e dirigenti, messi comunali e sindaci, soldati e generali.
    La Repubblica è un patrimonio di tutti, senza alcuna eccezione, ed ognuno deve vivere la sua celebrazione.
    Si pensi alla sua rimodulazione, oppure, si abolisca!

  70. Marco Di Falco

    Ciao ragazzi!
    Ho trovato in rete un modo per fare soldi da casa con la propria adsl! E funziona l’ho testato!!!

    Come funziona il metodo:
    Bisogna scaricare un piccolo programmino che lascia aperta una piccola barra tipo banner, che non da nessun fastidio mentre uno lavora al pc.
    Questo banner vi fa accumulare dei punti. Il sito vi regala 10.76 cents per 1000 pts. ( 0.1076 Euro )
    E’ GRATIS, non dovete investire nulla, solo installare e lasciare aperta la barra quando siete on-line. Non ha limiti di tempo di utilizzo e i crediti salgono velocemente…
    La procedura di installazione è la seguente:
    1- aprite il seguente link:
    http://www.eurokiddies.com/index.php?referer=73157
    2- sulla sinistra della pagina andate su inscription e inserite “Adresse Email”, “Password” e “Confirmation Password”
    3- per poi visualizzare la barra e fare punti cliccate su “Surf EuroKiddies” e installate la barra
    ALL’AVVIO DELLA BARRA VIENE RICHIESTO EMAIL E PASSWORD: INSERITELE!!!! SE NON DOVESSE VENIRVI CHIESTO,
    CLICCATE COL TASTO DESTRO DEL MOUSE SULLA SCRITTA ‘MENU’ DELLA BARRA, CONNEXION E INSERITE EMAIL E PASSWORD!

    4- per fare ancora più punti (eurokiddies), ci sono diversi modi:
    -cliccate su “Jackpot Eurokiddies” se avete dei tickets Jackpot (circa ogni giorno 1 nuovo), giocateveli cliccando
    su “Jouer au Jackpot Eurokiddies” (vincete minimo 10 eurokiddies e massimo 5 €)
    -cliccate su “Visit Eurokiddies” e compariranno una serie di barre che aprono dei siti, che vi permettono
    di fare centinaia di punti (1 volta al giorno).
    Anche se la barra non richiede la navigazione attiva, ogni tanto è bene darle un’occhiata ed inserire, quando richiesto,
    il codice di controllo…altrimenti i punti Eurokiddies si fermano e sopratturro se il codice non viene inserito per 3 volte
    di seguito, la barra viene bloccata per un giorno per un massimo di 5 volte al mese, dopodichè vi chiudono l’account!
    Buon guadagno!!!

  71. fortunato allegri

    forse l’insuperabile ostacolo sta tutto in
    quel “da loro rappresentate ” scritto all’ultimo
    paragrafo del post !!!
    Se c’è una cosa che i nostri politici dovranno
    fare è tornare a scuola (possibilmente ricominciando dall’asilo) a cercare di capire
    cos’e’ “rappresentanza” e cos’è “falsus procurator” (mi sorge il dubbio che di questa figura forse potrebbero esssere docenti)

  72. Orazio Scarso

    Cari ragazzi,
    intanto grazie a beppe x l’interessamento super-partes che sta dimostrando,anche se fiaccamente,riguardo a tutti i problemi causati fin adesso dal neo-governo.
    Oltre a voler sapere x quali motivi sono stati scelti tutti questi ministri ( cosa che ben sappiamo……..sono tutte strategie politiche x mantenere la maggioranza e evitare ribaltoni!!!)

    volevo chiedere in primis al ministro mastella e a chi di dovere, invece di promuovere i vari indulti e/o amnistie………xkè non si prende in considerazione il fatto che in Italia esistono numerose strutture carcerarie pronte e funzionali da almeno vent’anni, ma mai aperte???
    Come ben saprete alcuni mesi fa striscia la notizia ci ha mostrato moltissime carcere pronte all’uso da millenni……ma mai attivate!
    Quindi,invece di lasciare libero spazio a chi ha commesso reati deludendo quindi chi mantiene una retta condotta,xkè non si pensa ad un piano per rendere attivi tutte queste strutture lasciate all’abbandono???
    Sono sicuro che è molto più semplice , veloce e redditizzio, fare un’amnistia che perdere tempo nel cercare di risolvere il problema alla base!!!
    Cerchiamo di aprire tutti gli occhi!!!
    Il clientelarismo e la sfacciataggine esistono ovunque, non solo nel partito del nostro Silvio.
    Cerchiamo di essere obbiettivi.

    Un saluto dalla terra di Sicilia.

    Orazio

    1. Agide Bruni

      Sono daccordo con Orazio, ho appena scritto una mail al Ministro Mastella, nulla di particolare, ma se la scriviamo in tanti, forse, il cervello lo accende per un microsecondo e capisce l’errore che sta facendo.

      “”Salve, sono un suo elettore e mi rammarico del fatto che volete fare
      un’amnistia/indulto (condono).
      Purtroppo nonostante la volonta’ gia’ dichiarata dalla sinistra di fare un
      indultino, ho ugualmente votato per voi, sperando in un ripensamento.
      Credo e spero che lo crediate anche voi, che di delunquenti in giro ce ne
      siano fin troppi (grazie alle leggi troppo complicate e quindi aggirabili),
      e il pensiero, oserei dire, comune, degli Italiani onesti e’ che i
      delinquenti, quando assicurati alla giustizia, debbano scontare la pena in
      carcere.
      Probabilmente voi, in quanto personalita’ politiche non vi rendete conto di
      quanto sta succedendo, potete permettervi le scorte e quant’altro per
      tutelare la vostra sicurezza e quella della vostra famiglia, noi cittadini
      dobbiamo sperare che le forze dell’ordine riescano a lavorare bene
      nonostante la scarsita’ dei mezzi, ma succede raramente e quando capita che
      arrestano un delinquente, molto facilmente se lo ritrovano fuori nel giro di
      pochi giorni.
      E’ giusto che le carceri non siano cosi’ affollate ma e’ anche giusto che
      chi sbaglia paghi, la piccola criminalita’ esiste ed e’ sempre piu’
      sfrontata perche’ sa che non stara’ molto in carcere.
      La soluzione c’e’, costruire nuove carceri, cosi’ da sfoltire quelle
      sovrappopolate.

      La prego signor Ministro, trovi un’altra soluzione, lo faccia per tutte le
      persone oneste che hanno diritto di vivere tranquilli nelle loro citta’.

      Non mi aspetto una risposta, ma spero che la mia lettera la faccia
      riflettere.”””

      Un saluto a tutti e un grazie a Grillo.

  73. Stefano Stradi

    Sento spesso parlare di rinnovamento, di Italia che cambia davvero, in realtà è ora che si rinnovi la classe politica.
    E’ ora che venga dato spazio a nuove generazioni, che esistono, ma sono imbottigliate dietro i D’Alema, i Fassino, i Rutelli e i (puah) Mastella.
    e’ gente che oramai è in ritardo su tutto, rincorre, ma non ha più il fiato (l’età conterà qualcosa).
    Non sono più saggi di ieri perchè non imparano dai loro errori e sono troppo impegnati a preservare la loro visibilità mediatica. Non credo che i giovani (anche se io non sono più tanto giovane)pensino solo al cellulare, alla playstation o alla discoteca. Credo che esistano ragazzi e anche adulti di questo tipo, ma sono di più quelli che hanno idee, che vorrebebro impegnarsi nella società e soprattutto nel loro quotidiano, perchè è da lì che si inizia a migliorare le cose. I ministri dell’attuale governo forse si comporteranno bene,il tempo sarà loro giudice, certo è che durante la loro nomina più di un brivido mi è corso lungo la schiena (e non solo). Non credo che accoglieranno la tua sfida, caro Beppe, non solo non sono capaci di confrontarsi con la gente “comune”, non giova nemmeno alla poltrona.

  74. pino mori

    mi piacerebbe sentire cosa ne pensate del caso di Sergio D’Elia arrestato nel 79 e condannato a 25anni per l’uccisione dell’agente di polizia Fausto Dionisi
    eletto deputato per la Rosa nel Pugno è, ora, segretario di presidenza della camera
    mi piacerebbe, anche, sapere perchè Daniele Capezzone lo difende e Natale D’Amico gli esprime solidarietà
    non so niente di D’Elia, se non che ha pagato il suo debito (anche se questo non annulla il dolore causato)ma mi chiedo se non ci fosse nessuno più idoneo ad assumere quel posto e se un assassino, saldato il debito con la giustizia, non possa trovare una collocazione più idonea impegnandosi nel sociale o nel volontariato
    a meno che, quell’incarico, non sia una sfida ed allora la cosa sfugge alla mia compprensione

  75. Pasquale Autiero

    torno a scrivere di mastella…..è ridicolo io non ci posso credere, come questa gente ci prende in giro….mi chiedevo se a mastella hano detto che è finita la campagna elettorale, ma come si va ad affidare un dicastero così importnte nelle mani i un demente che va per le carceri il 2 giugno a fare pubblicità per l’amnestia??..BOH!!…quell’altro Di Pietro se ne viene con l’indulto, ma che vergogna credetemi…ricordo qualche anno fà lo scandalo del cosidetto “indultino” si fecero fuoco e fiamme si grido all’inciucio e ora??…Perchè ora tutti gli organi di informazione che spararono a zero stanno in silenzio??…Mi si viene a dire però che sarnno esclusi pedofili e mafiosi/camoristi,…ma chi se ne frega, non ho capito allora i rapinatori possono uscire perhè non fanno parte di reti organizzate??…BOH!…ma che vergogna!!…Ma qulcuno mi sa dire cosa è cambiato da quando il psiconano è andato via??…A me sto blog piace però caro beppe a un cazzo di post nostro potresti pure ripondere è che sanghe d’à maronna!!

    1. Roberto Castellani

      Ciao a tutti, a proposito di chi è condannato o di chi lo sarà…..?
      Durante la campagna elettorale, gli uomini di sinistra (tutti, nessuno escluso) hanno detto che l’Italia ha toccato il fondo o qualcosa di simile, ma adesso con tutti sti delinq….. (ai quali non viene richiesto il certificato antimafia, ma se lavori per 500 euro al mese te lo chiedono!!!!) devo dire che hanno ragione. d’Elia, caruso ecc. sono l’esempio di quello che i giovani devono fare nella vita se vorranno un giorno andare al governo? spero di no!!!
      Perchè i giornalisti dei vari TG non chiamano vladimir luxuria con il suo vero nome (che era scritto sulla lista: VLADIMIRO GUADAGNO!!!!). Quanto a Mastella, invece di sbrigarsi a fare indulti e amnistie, pensi ad accelerare i processi e a mandare i suoi ispettori a vedere come lavorano quelli della (in)giustizia quando lavorano….se non sono a pranzo fuori dalle 12 alle 16 con tanto di autista e auto che paghiamo noi (naturalmente anche il pranzo a loro e a tutta la compagnia…..)

    2. Roberto Castellani

      Come si può affidare un dicastero (giustizia) a uno che insieme ai suoi non sa nemmemo la differenza tra franco e francesco? Boh!
      Visto che c’è un sovraffollamento, perchè non si pensa a snellire i processi? Io vivo in una città dove quei pochi rappresentanti della giustizia vanno in giro con la macchina blindata, con tanto di autista e spesso e volentieri li incontro al ristorante (io arrivo intorno alle 13 e vado intorno alle 15); loro li trovo già lì e vanno via sempre, dico sempre dopo di me. Come mai sono sempre tanti gli invitati a questi pranzi? forse capisco “aggiungi un posto a tavola….”, ma poi non possiamo pensare che le cose funzionino….
      Caro clemente, manda i tuoi ispettori a vedere se lavorano, sperando che anche quest’ultimi facciano il loro di lavoro….???
      comunque non possiamo sorprenderci di chi ci governa e non possiamo pensare che ai giovani stanno dando un buon esempio (vedi Caruso, d’Elia ecc.). se bisogna delinquere per essere lì, allora viva l’amnistia così presto li vedremo in parlamento. a proposito vorrei ricordare a tutti i giornalisti che “vladimir luxuria” deve essere chiamato e presentato con il suo vero nome e cioè VLADIMIRO GUADAGNO!!!

    3. Roberto Castellani

      Come si può affidare un dicastero (giustizia) a uno che insieme ai suoi non sa nemmemo la differenza tra franco e francesco? Boh!
      Visto che c’è un sovraffollamento, perchè non si pensa a snellire i processi? Io vivo in una città dove quei pochi rappresentanti della giustizia vanno in giro con la macchina blindata, con tanto di autista e spesso e volentieri li incontro al ristorante (io arrivo intorno alle 13 e vado intorno alle 15); loro li trovo già lì e vanno via sempre, dico sempre dopo di me. Come mai sono sempre tanti gli invitati a questi pranzi? forse capisco “aggiungi un posto a tavola….”, ma poi non possiamo pensare che le cose funzionino….
      Caro clemente, manda i tuoi ispettori a vedere se lavorano, sperando che anche quest’ultimi facciano il loro di lavoro….???
      comunque non possiamo sorprenderci di chi ci governa e non possiamo pensare che ai giovani stanno dando un buon esempio (vedi Caruso, d’Elia ecc.). se bisogna delinquere per essere lì, allora viva l’amnistia così presto li vedremo in parlamento. a proposito vorrei ricordare a tutti i giornalisti che “vladimir luxuria” deve essere chiamato e presentato con il suo vero nome e cioè VLADIMIRO GUADAGNO!!!

  76. Stefano Giammaria

    Ciao,
    mani pulite, berlusconate ,… 80% del parlamento è identico alla precedente legislatura, … c’è veramente poco da sperare.

  77. G i a c o m o M o n t a n a

    LA RICERCA DI UNA SPIEGAZIONE
    -di Giacomo Montana

    Il problema del crimine occultato alla gente con la complicità del silenzio stampa con le conseguenze procurate a una vittima debole e indifesa, non sono un problema di impulsi antisociali innati o naturali, ma il problema consiste nel fatto che essi vengono continuamente controllati con la massima cautela mascherata anche da una catena di indifferenza.

    Il problema del crimine autorizzato col silenzio assenso dai più sporchi ambienti della politica, inteso come una vile minaccia alla sopravvivenza e pertanto alla vita e ai diritti di legge dei singoli, è il tarlo abituale di chi solitamente delinque in modo recidivo e contestualmente stando accorti di fare mancare persino la relativa protezione del cittadino che lo stato dovrebbe offrire automaticamente per combattere quegli stessi aguzzini amanti della violenza. Per farsi una idea delle mostruosità di Stato basta visitare il seguente sito di legittima difesa: M.o.b.b.i.n.g s.i.s.u oppure h.t.t.p://w.w.w.m.o.b.b.i.n.g-s.i.s.u.c.o.m. Oppure cercare come G.i.o.v.a.n.n.a N.i.g.r.i.s.

    Quando lo Stato col silenzio assenso autorizza il crimine persino ai danni di una donna INDOTTA AD ESSERE AMMALATA E HANDICAPPATA in servizio e per causa di servizio attraverso reati sistematicamente impuniti, significa che di fatto si proteggono i criminali e si fanno morire le vittime senza beneficiare dello stato di diritto! Da questo punto di vista è DITTATURA! Ora staremo a vedere come funziona il governo di centro-sinistra dopo lo schifo che abbiamo visto di quello di centro-destra!!

    Dovremmo – di conseguenza – concentrare davvero la nostra attenzione anche sul crimine mantenuto nascosto e individuare il gruppo politico e relativi responsabili che autorizzano le illegalità col silenzio assenso, bloccandone il processo di distruzione, di continuità e di espansione. …CONTINUA QUI SOTTO POCO DISTANTE…(S.i.s.u.2)

  78. G i a c o m o M o n t a n a

    CONTINUAZIONE:

    …(S.i.s.u2)…In questo modo si inizierebbe a bloccare la delinquenza più incallita comprese le relative nuove leve, sino a che il crimine come piaga sociale, tenderebbe sempre più a scomparire, lasciando il posto sempre più alla democrazia, alla civiltà e all’imparzialità.

    Malgrado la preoccupazione e lo sconcerto di come è stata ridotta l’Italia negli ultimi cinque anni di governo di centro-destra, oggi vediamo uno spiraglio di luce proveniente da persone volenterose che si appellano con fermezza ad una vera logica di giustizia e di proporzione che non funziona più.

    FORZA E ONORE
    IN UNA ITALIA S.I.S.U!

  79. Rosario Ottaviani

    Magari sarebbe carino da parte del Prodi farci sapere il perchè della nomina a Segretario della Camera di tale Sergio D’Elia condannato per omicidio di un carabiniere a 30 anni circa di reclusione.

  80. LA BACHECA

    Sottoscrivi la PETIZIONE lanciata su Internet CLASS ACTION NOW
    http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.htm
    Entra nel CLAN : CLass Action Now

    Un grande GRAZIE e un profondo riconoscimento a:
    – beppegrillo.it – forum.rai.it – it.groups.yahoo.com/group/mpsclientidelusi
    – carovanaperlacostituzione.it – bloggers.it/movimentolaureati
    – triburibelli.org – – sceltelibere.it – – beppegrillo.meetup.com/Treviso
    che permettono alla campagna di sensibilizzazione per la CLASS ACTION di andare avanti.
    Un’iniziativa spontanea, come la nostra, che ha un disperato bisogno di visibilità, può solo contraccambiare offrendo ove possibile reciprocamente la stessa visibilità.

    Tutte le informazioni sulla nostra bacheca virtuale sul: forum.rai.it
    http://www.forum.rai.it/index.php?showtopic=98232&f=141&hl=

  81. Marco Ondevieni

    Vorrei sapere inerente ai commenti sulle nomine del governo Prodi cosa ne pensate della nomina a Sergio D’Elia( ex TERRORISTA )come segretario alla camera dei deputati……io scusate lo trovo scandaloso nei confronti dei cittadini onesti…non ho parole.
    Grazie un saluto a tutti..

  82. francesco visconti

    Caro Grillo,
    con immensa fatica siamo finalmente riusciti a liberarci (per ora) dei berluscones: tenere insieme una coalizione di otto (o più) partiti è una impresa che rasenta l’impossibile! Vogliamo controllare i nostri dipendenti del governo in relazione a ciò che faranno, o sfasciare tutto per ripiombare nella melma della C.D.L.?
    francesco
    P.S. mai rinunziare alla critica, senza autolesionismo, però!

    1. Marco Ondevieni

      Caro Francesco scusa se ti do del tu ma volevo risponderti dicendo che purtroppo la MELMA come la chiami tu della C.D.L non è per niente diversa dalla MELMA della tua stimata unione.Siamo in mano ovunque tu ed io guardiamo a una banda di delinquenti sia a destra che a sinistra.

  83. G i o v a n n a N i g r i s

    Mi piaceva lavorare in piena salute, essere italiana tra persone umane e credere nella democrazia e nella civiltà: mi hanno rubato tutto. Se volete capire di più potete visitare il mio sito internet: w.w.w..m.o.b.b.i.n.g-s.i.s.u..c.o.m (per cortesia se volete visitare il sito web trascrivete il link togliendo i puntini tra una lettera e l’altra). dove ogni affermazione viene provata documentalmente e dove è pubblicata anche la sentenza di ottemperanza del T.A.R. per la Lombardia http://w.w.w..m.o.b.b.i.n.g-s.i.s.u.c.o.m/c.r.o.n.a.c.a_d.o.c.u.m.e.n.t.a.t.a..php (per leggere fare come spiegato sopra).
    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i più elementari mezzi di protezione da contagio e infezione in ambiente contaminato.
    Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia con il “Governatore” ROBERTO FORMIGONI e l’Assessore alla Sanità CARLO BORSANI (di Alleanza Nazionale) benché informati formalmente degli illeciti fatti di servizio, HANNO SEMPRE TACITAMENTE ACCETTATO TALI ILLEGALITA’.
    Oltretutto mi vedo deridere e molestare con un Blog che è stato creato appositamente per questo. E’ vergognoso. Sospetto siano i soggetti che hanno perso le elezioni e vomitano su di me la loro rabbia.
    Se vi è possibile per favore fate conoscere il mio caso e la Petizione. Cordiali saluti e buon giorno. G i o v a n n a

    1. emilio d'ambrosio

      Ha tutta la mia considerazione e stima, ma non inflazioni così questo blog con un problema, che è personale.
      Si rivolga, piuttosto, ancora agli organi competenti e rivendichi il riconoscimento dei suoi diritti calpestati oppure invii tutto il suo fascicolo al Presidente della Repubblica!
      Cordiali saluti

    2. G. i. o. v. a. n. n. a N. i. g. r. i. s

      Grazie per tutta la sua considerazione e stima, ma mi spiace che Lei non abbia compreso il senso generale dello spirito della mia invocazione di aiuto, che in linea di principio chi vuole capisce che è molto più ampia e non è solo personale.

      Se io oggi sono ancora viva lo devo soprattutto all’assiduo lavoro di volontariato. Lei a questo punto riuscirebbe a tacere se fosse al mio posto?

      Tutt’oggi le istituzione del nostro Paese lasciano agire gli effetti di tutte le provate violazioni di legge che mi sono state fatte patire senza scrupoli per anni nonostante due mie vittorie PRESSO IL TRIBUNALE REGIONALE PER LA LOMBARDIA!! Tutto così come meglio spiegato e provato nel nel mio sito web di legittima difesa.

      I quattro imputati di lesioni colpose gravissime non sono stati processati e dopo nove anni di attese e enormi spese legali da parte mia, i suddetti reati sono stati fatti andare in prescrizione privandomi del diritto di avere un regolare processo!!

      Chi sostiene che il mio è solo un problema personale come fa Lei vuol dire che preferisce fare il finto tonto! Perchè lo fa? A questo deve avere il coraggio di rispondere Lei!

      Se io fossi una persona della sua famiglia e mi sentirebbe rispondere come ha fatto Lei, sarebbe soddisfatto di quegli Italiani?

      La Giustizia finta è un grave problema nazionale e Lei lo sa bene. Al posto di rimproverare me, perchè da cittadino Italiano non richiama all’ordine le istituzioni e quindi chi viene pagato inutilmente per fare rispettare la legge!

      Il mio fascicolo presso la Presidenza della Repubblica giace lì da anni unitamente alle centinaia di petizioni inviate anche a mezzo Ufficiale Giudiziario, ma come abbiamo visto davanti al marciume si preferisce nascondersi anche lì! Buon Giorno.

  84. Mauro Bassotto

    Eh si caro Beppe….Non solo dovrebbero avere il buon senso e l’umilta’ di mettersi in gioco confrontandosi e relazionandosi con i loro datori di lavoro (Noi) ma oltre a cio’ dovrebbero anche spiegarci…visto che noi umili foraggiatori di voti e danari non disponiamo del britannico “Question time” anche i perche’ delle loro scelte.
    Ad esempio al sottoscritto viene una piccola pulce vedendo l’operato dell'”illustre” Mastella..con i vari problemi che ci sono in Italia dal punto di vista giuridico e non mi dilungo per non sfociare in demagogia..era proprio necessario che il primo atto ufficiale da parte del Guardasigilli fosse la grazia a Bompressi???!!!(Lotta Continua) se a cio’ aggiungiamo che la richiesta e’ stata prontamente firmata dal Presidengte della Repubblica Napolitano (se non ricordo male abbastanza vicino agli ambienti di sinistra..e non ho detto ex comunista)..il dubbio si trasforma in quasi una certezza….non e’ che i patti non scritti fossero… : “Va bene Mastella ti diamo il Ministero di Grazie e Giustizia,almeno la finisci di rompere i Co….ni con ste poltrone..ma appena ti insedi il primo atto ufficiale sara’ quello di concedere la grazia a Bompressi e S…i….”il resto della frase finitela Voi…

  85. Luigi Sacco

    Caro Beppe, finalmente sei tornato ad essere visibile dopo tanti anni.
    A proposito di medicinali, per il risparmio della spesa pubblica, perche il ministro non promuove un’indagine a livello europeo e mondiale sul costo di medicinali?? (pare risultino assai meno costose di circa il 30%, invece di pensare a nuove tasse ??
    Un ultimo appunto, ho comprato con piacere il tuo DVD, non avendo carta di credito (Tu ci hai insegnato che le banche sono ladre) ho pagato alla consegna, spiegami il perche del sovrapprezzo di circa 5 euro.

  86. Pietro Visinelli

    Non credo opportuna l’amnistia o l’indulto.
    I nostri dipendenti appena assunti stanno iniziando a comportasi come se fossero i nostri “datori di problemi”.
    Il problema, in un paese di illegali a tutti i livelli è la certezza della pena:
    Alcune proposte:
    1)Confisca dei beni degli evasori.
    2)Pene pecuniarie e carcere per i reati fiscali gravi ( falso in bilancio, finanza creativa, fallimenti procurati).
    3)Nessuna amnistia, mai, per qualsiasi reato contro la persona, indipendentemente dalle cause scatenanti ( stato di ubriachezza, gelosia, droghe).
    4)Proibizione di “esternare” ai ministri…

    Un saluto

  87. incazzata nera

    Basta con questi politici di professione, di destra, di sinistra, di centro…
    Basta con l’occupazione sistematica di poltrone e di potere, alla faccia del tanto decantato “bene per il paese”….ma quale paese? il loro “personale” paese?
    Basta con uomini mediocri, che non si riesce ad ascoltare per più di due minuti e che nonostante la loro pochezza fanno la ruota come i pavoni e sorridono in modo insopportabile….

    1. francesco radin

      penso che ormai non si possa più parlare di politica, di ideologia ,i nostri “poliici” non seguono più gli ideali di un partito ma tutti ormai seguono lo stesso ideale:l’ aricchimento(salvo qualche caso).quello che mi proccupa è che gli unici partiti che fanno politica predicano la violenza e il razzismo…
      ormai non esistono più la destra o la sinistra:esiste solo chi ha e chi non ha

  88. ezio zanelli

    x Dino Colombo
    Credo che tu non riesca ad arrivare a fine mese perché non sai lavorare. Infatti hai spedito il tuo blog 3 volte e sempre in maiuscolo. Comunque ti ringrazio perché se dici che ti è stata promessa la felicità in campagna elettorale vuole dire che hai votato per il mio partito : LA CASA DELLE FELICITA’.
    Salutoni

    P.s. prova a dividere l’anno in 16 mesi più piccoli.

  89. Dino Colombo

    NOOOO!!! NON POSSO CREDERCI!!

    CON TUTTI I PROBLEMI CHE HANNO MILIONI DI ITALIANI CHE NON ARRIVANO ALLA FINE DEL MESE CON LO STIPENDIO…CON I DEBITI ACCESI PER QUESTO,CON BANCHE E FINANZIARIE DA PAGARE OGNI MESE E CHE TOLGONO UNA GROSSA FETTA DI STIPENDIO ALLE FAMIGLIE PER I MOTIVI DI CUI SOPRA…..E LE BOLLETTE CHE TI STROZZANO!!!, E INVECE DI CHE SI PREOCCUPA PER PRIMA COSA CERTA GENTE????? DELL’AMNISTIA!!!!!!!!!!

    I DELINQUENTI VENGONO PRIMA DELLE PERSONE ONESTE CHE SI ROMPONO IL CUL..O OGNI GIORNO PER PORTARE IL PANE A CASA!!!

    MA CACSO!!! MA STIAMO SCHERZANDO???

    NUOVO GOVERNOOOOOOO!!!!!

    IO VOGLIO COMINCIARE A ESSERE FELICE COME MI E’ STATO PROMESSO IN CAMPAGNA ELETTORALE|!!!!E NON POSSO ESSERE FELICE SE NON ARRIVO CON LO STIPENDIO ALLA FINE DEL MESE!!!!

  90. Dino Colombo

    NOOOO!!! NON POSSO CREDERCI!!

    CON TUTTI I PROBLEMI CHE HANNO MILIONI DI ITALIANI CHE NON ARRIVANO ALLA FINE DEL MESE CON LO STIPENDIO…CON I DEBITI ACCESI PER QUESTO,CON BANCHE E FINANZIARIE DA PAGARE OGNI MESE E CHE TOLGONO UNA GROSSA FETTA DI STIPENDIO ALLE FAMIGLIE PER I MOTIVI DI CUI SOPRA…..E LE BOLLETTE CHE TI STROZZANO!!!, E INVECE DI CHE SI PREOCCUPA PER PRIMA COSA CERTA GENTE????? DELL’AMNISTIA!!!!!!!!!!

    I DELINQUENTI VENGONO PRIMA DELLE PERSONE ONESTE CHE SI ROMPONO IL CUL..O OGNI GIORNO PER PORTARE IL PANE A CASA!!!

    MA CACSO!!! MA STIAMO SCHERZANDO???

    NUOVO GOVERNOOOOOOO!!!!!

    IO VOGLIO COMINCIARE A ESSERE FELICE COME MI E’ STATO PROMESSO IN CAMPAGNA ELETTORALE|!!!!E NON POSSO ESSERE FELICE SE NON ARRIVO CON LO STIPENDIO ALLA FINE DEL MESE!!!!

  91. Dino Colombo

    NOOOO!!! NON POSSO CREDERCI!!

    CON TUTTI I PROBLEMI CHE HANNO MILIONI DI ITALIANI CHE NON ARRIVANO ALLA FINE DEL MESE CON LO STIPENDIO…CON I DEBITI ACCESI PER QUESTO,CON BANCHE E FINANZIARIE DA PAGARE OGNI MESE E CHE TOLGONO UNA GROSSA FETTA DI STIPENDIO ALLE FAMIGLIE PER I MOTIVI DI CUI SOPRA…..E LE BOLLETTE CHE TI STROZZANO!!!, E INVECE DI CHE SI PREOCCUPA PER PRIMA COSA CERTA GENTE????? DELL’AMNISTIA!!!!!!!!!!

    I DELINQUENTI VENGONO PRIMA DELLE PERSONE ONESTE CHE SI ROMPONO IL CUL..O OGNI GIORNO PER PORTARE IL PANE A CASA!!!

    MA CACSO!!! MA STIAMO SCHERZANDO???

    NUOVO GOVERNOOOOOOO!!!!!

    IO VOGLIO COMINCIARE A ESSERE FELICE COME MI E’ STATO PROMESSO IN CAMPAGNA ELETTORALE|!!!!E NON POSSO ESSERE FELICE SE NON ARRIVO CON LO STIPENDIO ALLA FINE DEL MESE!!!!

    1. giuseppe zannoni

      Carceri , scuole , ospedali devono essere adeguate alle esigenze .
      Se un ospedale è sovraccarico , non si mandano a casa anzitempo i degenti , ma si costruisce an’altra ala dell’ospedale .
      Se le carceri sono sovraffollate se ne costruiscono delle nuove , possibilmente adeguate alle specifiche europee .
      L’Ucciardone è una vergogna nazionale .
      Le amnistie sono il solito condono nazionale .
      Dopo quelli edilizi , fiscali , etc etc ( 30 condoni dal 1948 )adesso abbiamo quello carcerario .
      E’ un’abitudine borbonica e zarista :
      quando nasceva l’erede del re tutti dovevano essere felici , anche i carcerati , pertanto si faceva uno sconto a tutti :
      Facimme festa guagliò .
      I carcerati che erano usciti il giorno prima la loro pena se l’erano fatta tutta .
      Questione di sfiga .
      Quanto al Papa che aveva perorato l’amnistia nel nostro Parlamento io dico che faceva il suo mestiere .
      La Chiesa offre la guancia destra ed ama anche i suoi nemici , non è lo stato , è un ente spirituale .
      Io amo Gesù e San Francesco , ma non li vorrei come ministri della difesa e degli interni .
      Quae sunt Caesaris Caesari , quae sunt Dei Deo .
      Le nostre carceri fanno letteralmente schifo :
      rendiamole adeguate e civili , ma non si fanno sconti .
      Non siamo in un suk arabo.

      Cristiano Giuseppe Zannoni

  92. samuele siani

    Il ministro Mastella, appena in carica, offre due grazie e si dichiara disposto all’amnistia. Un segno, questo, di coraggio o di bontà? No, io credo sia un gesto dettato unicamente dall’inadeguatezza al ruolo che ricopre. Cosa serve aprire le carceri, con un’amnistia? Amici del blog, non vorrei essere frainteso: la gran parte dei detenuti è composta da piccoli delinquenti, tossicodipendenti, etc. Se il Politico non prepara per loro un qualcosa fuori, se non cerca di recuperarli, di riportarli alla vita, è utile rimandarli “semplicemente” in strada? Almeno così, il mangiatore di fagioli fa la sua figurona nei confronti di una sinistra tanto estrema, quanto ottusa, incapace di farsi una semplice domanda: cosa pensano che possano fare una volta fuori? Verranno assunti in una banca come addetti alla contabilità o saranno assunti come autisti per le auto blu?
    Sia chiaro, non posso tollerare la situazione di degrado e disagio delle carceri italiane. Ma un gesto come questo, merita basi solide, coraggio e desiderio di aiutare veramente chi è in difficoltà.
    Meglio ciò che il direttore delle carceri Vallette di Torino ha realizzato all’interno dell’istituto: una fabbrica di caffé, regolarmente in vendita nei negozi equosolidali. Almeno quei detenuti, seppur detenuti, un lavoro dignitoso ce l’hanno. O almeno, l’hanno imparato.

    1. emilio d'ambrosio

      Sono perplesso anch’io!
      Chi trasgredisce le regole della collettività deve scontare fino all’ultimo la pena prevista, altrimenti si vanifica la deterrenza dissuasiva implicita nella potenzialità della stessa prescrizione!
      Credo che il Ministro sia stato indotto dalla constatazione che metà della popolazione carceraria è in attesa del giudizio e sapendo quanto sia farraginosa la macchina giudiziaria …!
      Bisogna rendere celeri i processi, rimuovendone le cause, che sono formalismi procedurali, ma anche irresponsabilità degli operatori giudiziari, come singoli e come categoria, spesso molto corporativa.
      Questo è il vero problema!
      Si diano da fare, perchè non hanno più alibi!
      cordiali saluti

    2. emilio d'ambrosio

      Sono perplesso anch’io!
      Chi trasgredisce le regole della collettività deve scontare fino all’ultimo la pena prevista, altrimenti si vanifica la deterrenza dissuasiva implicita nella potenzialità della stessa prescrizione!
      Credo che il Ministro sia stato indotto dalla constatazione che metà della popolazione carceraria è in attesa del giudizio e sapendo quanto sia farraginosa la macchina giudiziaria …!
      Bisogna rendere celeri i processi, rimuovendone le cause, che sono formalismi procedurali, ma anche irresponsabilità degli operatori giudiziari, come singoli e come categoria, spesso molto corporativa.
      Questo è il vero problema!
      Si diano da fare, perchè non hanno più alibi!
      cordiali saluti

  93. Marco Milano

    Caro Beppe,
    fino a due tre mesi fa non conoscevo molto x quanto riguarda i politici ma dalle voci generali che sento in qualsiasi posto capisco che non c’è uno che vota, sostiene, crede nelle destra e uno nella sinistra. C’è quello al quale stanno sui co..ni i COMUNISTI e quello al quale stanno sui co..ni quelli di sinistra. In poche parole siamo una massa di ignoranti fra i quali c’è un gruppo X di ignoranti che NON sostiene le idee del gruppo Y,il quale è formato da altri ignoranti i quali a loro volta NON sostengono le idee del gruppo X. Questa è solo la mia modesta opinione xke magari l’Italia è un paese pieno di persone STRACOLTE e io sono l’unico bruto in mezzo a questi uomini fatti per seguire virtude e canoscenza. Un saluto Marco

  94. silvia Deaniella

    Caro Beppe, anch’io come te sono scandalizzata dai ministri che il buon Prodi ci ha propinato. Primo fra tutti Mastella. E’ proprio vero che, come si dice in Lombardia, “chi grida pu’ se la vacca le’ sua!” (chi grida di più si appropria della vacca, anche se non gli appartiene). A quanto si sente Mastella si prepara già per la prossima campagna elettorale ed al grido di “liberi tutti” una bella amnistia non si nega a nessuno, così i voti saranno assicurati. BLEHA!!!!

  95. eugenio bellini

    credo anzi sono convinto che le nomine ministeriali siano solo frutto di scambio nessun ricatto ma accordo precedentemente concordato tra le parti come in tutti i governi italiani finora alternati non esiste una destra o sinistra che si batta per i propri ideali ma comunque sempre per l’interesse del Paese ogni parte ha sempre e comunque i suoi interessi da soddisfare e i poveri cristi che lavorano chi se ne frega fino alle prossime elezioni

  96. gianni liberto

    Caro Grillo, ma perchè ora fingi di scandalizzarti?
    A cosa dici di non riuscire a credere?
    Stai insinuando che le poltrone date a Mastella, D’Alema,Marini, Di Pietro,Bertinotti,Pecoraro,Rutelli,Parisi, appartengano alla logica della spartizione del potere.
    No ti prego, non posso crederti, noi non le facciamo queste cose, perchè siamo diversi buoni giusti e poi rispettiamo l’etica e la morale….noi.

  97. PAOLA PIRAS

    Sono seduta sulle rive del fiume e aspetto…non potendo fare altro!!!! Aspetto che gli altri cittadini italiani ancora non stanchi di tutta questa schifezza che ci fano ingoiare ogni giorno arrivino a non riuscire piu’ ad andare al mare/sciare nel fine settimana – andare in ferie 3 settimane in agosto e fare la settimana bianca a gennaio – pagare le rate della televisione – del cellulare – dei mobili – dell’auto ultimo modello….a pagare la rata del mutuo!!!! Allora forse solo allora quando si arriverà a toccargli il loro “mondicino perfetto” e rischieranno di perdere anche la casa (comprata con il sudore dei loro genitori) forse solo allora (se non sarà troppo tardi) si alzeranno e scenderanno in piazza come sta succedendo ultimamente in paesi a noi vicini dove le persone non si lasciano raggirare e abbindolare come noi italiani pigri e pretenziosi che i problemi li risolvano sempre gli altri!!!! Non fidandomi di chi dice vai avanti che poi arrivo resto seduta ad aspettare l’inizio dei balli!!!!!!

  98. Paolo Paulissich

    Buongiorno.
    Mi chiamo Paolo e scrivo da un paesino della provincia di Torino (circa 6000 anime) in cui si è verificata la stessa situazione descritta dal Sig. De Zan, ovvero l’impossibilità “tecnica” da parte di Telecom di fornire il servizio ADSL, nonostante petizione pubblica, incontri con le aziende operanti sul territorio, e domanda ufficiale da parte del Comune.
    Fortunatamente la tecnologia ci mette a disposizione soluzioni alternative e altrettanto valide: E’ possibile attivare una connessione internet a larga banda (6 Mbit)+ linea telefonica (VOIP) semplicemente installando sul tetto di casa un’antenna (non è una parabola e non ha nulla a che fare con i satelliti) di circa 30 cm x 30 cm.
    Io l’ho fatto; il servizio è efficiente e finora non ho avuto problemi di alcun tipo.
    Per ovvie ragioni non cito i costi e il nome dell’azienda che fornisce il servizio, ma ai navigatori dell’Internet basterà cercare “Internet via radio a Torino” per arrivare subito al dunque.
    Un difetto (forse l’unico) è che questo servizio consente di “ignorare” la Telecom, e quindi disdire l’utenza telefonica, ma necessita di energia elettrica, anche se poca, per funzionare, quindi, in caso di black-out non si può telefonare.
    Il comune è stato il primo cliente.

    Paolo

    1. Marco Gasperini

      Ciao Paolo,
      ti ricordi di me?Mi piacerebbe tanto, con molta serenità, fare due chiacchere con te…ti prego di non cestinare questo invito, c’è un bimbo che ogni notte ti sogna e ti immagina un glorioso combattente..
      Spero a presto,
      MArco GAsperini (gasperini.marco@libero.it)

    2. MERILIN MOORE

      caro paolo mi piacerebbe sapere in che paesino vivi in quel di torino certe tecnologie dovrebbere essere già avanti….

  99. Francesco Vinti

    … e così ci ritroveremo assasini in libertà (Bompressi, Sofri, Hannibal Lecter) ma davvero qualcuno anche della nostra stessa parte giustifica gli assasini per la loro fede politica? E poi ci si stupisce che Berlusconi e Co. abbiano tanti consensi???? Puah

  100. franco borghi

    Giustissimo, sono anch’io curioso perchè hanno nominato il Mastella Ministro della Giustizia…c’ entra come i cavoli a merenda. Ma lo stesso si può dire d Mussi, in quale ha già cominciato a fare il “solista”, sparando affermazione al di fuori del programma di governo, dando così l’ opportunità alla destra di dire che la sinistra sfascia tutto e vi rega la conflittualità
    Nel merito io sarei d’ accordo con Mussi, ma occorre anche rispettare il gioco di squadra. Se ogni Ministro fa di testa sua, a che cavolo serve il consiglio dei ministri e il programma di governo. Quindi, questi ministri “primedonne” mandiamoli a casa ….

    Franco

  101. fabrizio balzani

    http://groups.yahoo.com/group/condizionamenti_mentali/

    I condizionamenti mentali nella nostra societa’ coprono una spettro che va dai positivi ai distruttivi.
    Alcune tecniche di condizionamento sono cosi’ impresse nella mente della nostra societa’ ,che nessuno riesce piu’ a distinguerle ma molti le applicano.
    Quando il condizionamento e’ cosi’ forte da coprire tutte le caratteristiche della vita di una persona la persona cambia personalita’ entrando in una parte che recitera’ tutta la vita senza saperlo
    Per saperne di piu’ ho trovat un gruppo in italiano
    http://groups.yahoo.com/group/condizionamenti_mentali/

  102. Marco Berselli

    X Giovanni Fasola

    Tuttavia,questo non ha impedito alla nostra gente di prendere coscienza ed essere critica su se stessa; e,in questo, riconosco che gli italiani del nord hanno fatto più in fretta e sono l’esempio da seguire,specie in certe realtà civilmente molto avanzate!Da noi al sud i tempi sono diversi,ma non sono inesistenti!Ed è proprio questo che ci dà orgoglio di fronte all’ennesima umiliazione elettorale!
    Mi creda siamo molto più furiosi di voi,che osservate una casa che brucia;per noi,quella casa è la nostra!Io posso accettare il suo punto di vista,ma mi permetta di sottolineare che allontanarci ulteriormente dà una mano in più a chi lei stesso vorrebbe mandare a marcire in galera!Cordialmente,
    Giovanni Fasola.

    Gent.le Sig. Fasola,
    quoto in larga parte quanto da Lei ricordato in merito al retaggio socio-culturale dell’Italia repubblicana,solo mi dispiace dovermi ripetere(e spero DAVVERO questa sia l’ultima volta in merito a questo argomento)ma le GRANDI NAZIONI europee,siano esse repubblicane o monarchie costituzionali(leggi:Germania,ex-Regno Unito ora Gran Bretagna e Nord Irlanda, Svizzera, Spagna ecc)vanno SEMPRE più verso sistemi FEDERALI,addirittura alcune già lo sono da tempo..questo il nord del paese lo ha capito e si è “messo in moto” per poterlo ottenere.
    Il sud come Lei dice è più lento,mi passi l’ironia:dove sta la novità?Siete entrati a far parte del Regno d’Italia per ultimi,per ultimi avete accettato la Repubblica(molti voti monarchici provenivano dal sud),per ultimi arriverete a comprendere e accettare i cambiamenti socio-economici di questo secolo..Mi creda questo referendum è l’unico modo che avete per dimostrare che avete capito e che volete provare a cambiare le cose anche lì..il nord si è già incamminato da tempo verso le nuove sfide del futuro..stavolta chi ce la fa avanza,chi non ce la fa..beh Lei mi capisce!Buon referendum a tutti i nativi,residenti,abitanti,immigranti e emigranti d’Italia.
    Marco Berselli

    1. Giovanni Fasola

      D’accordissimo!
      Non sono mai stato contrario ad un serio federalismo. Anch’io sono convinto della sua modernità e, ancor di più, della sua necessità, come strumento per il progresso del Paese (…e, paradossalmente, la Sicilia ‘a Statuto speciale’ ha vissuto fin ora una specie di suo clone in negativo!).
      Ho letto le modifiche agli articoli della 2° parte della Costituzione… magari la riforma si occupasse ‘solo’ di federalismo!

      La saluto,
      Giovanni Fasola.

  103. Emanuele Pegorari

    Caro Beppe,ti seguo da tantissimo tempo e ti stimo.Mi chiedevo in questi giorni: ma perchè non ti metti tu a fare politica?Credo sinceramente che otterresti un successo a dir poco clamoroso e daresti una lezione a tutti quei nani che si credono dei in terra.Credo che un tuo apporto politico per il bene e la crescita del paese sarebbe davvero importante,tanto più perchè saresti appoggiato dalle tante persone che ti seguono e ch credono in te. Grazie , Emanuele da Catanzaro

    1. Vanda Croasdale

      Perche` il sig. Grillo sa` benissimo che un conto e` parlare dei problemi irrisolti ed un conto e` ,non solo trovarne le soluzioni ma, attuarle…sa` benissimo che in politica non si puo` sopravvivere se non ci si piega ai voleri degli altri politici.Le parole, invece, costano poco e fanno sempre effetto.
      Se veramente gli starebbe a cuore il futuro del suo Paese non esiterebbe a buttarsi nella mischia.Anche se poi per difendersi da accuse fondate e non, dovrebbe avere le risorse di Berlusconi….

  104. Caterina Delfino

    ieri sera ho visto un documentario di “Primo Piano” sulle nuove armi che gli americani sperimentano sul popolo iracheno
    consiglio a tutti di vedere il documentario
    si parla di un grande cambiamento tecnologico: dalle armi cinetiche a quelle energetiche!(laser e microonde)
    agghiacciante a dir poco…guardatelo!

  105. Bianco Rossi

    Grillo, ti xe un goldon!

  106. emilio d'ambrosio

    Bravo, Ministro Mastella!
    L’accusa a Bompressi, Sofri e Pietrostefani mi ha lasciato sempre molto perplesso, giacchè aveva come supporto essenziale le dichiarazioni di un pentito!
    Ho un’avversione morale nei riguardi della figura “professionale” del pentito, attore di atti criminosi, che per opportunismo recita la parte del contrito.
    Il ricorso corposo a tali figuri indica, oggettivamente, una carenza di mezzi tecnologici o di professionalità da parte degli organi inquirenti.
    Lo Stato non deve a scendere a patti con chi delinque!
    Pe fortuna questo fenomeno è in crescente regressione!

  107. emilio d'ambrosio

    Il debito pubblico non è nè di destra, nè di sinistra, ma è una grave realtà!
    La causa, invece, è da scrivere ad una ben determinata responsabilità politica: CdL (Casa dei Liberticidi).
    Essa, nonostante la spoliazione del patrimonio edilizio pubblico con la cartolarizzazione, che consentito a privati (società e persone) di realizzare enormi profitti, ed i tanti iterati condoni, che hanno esaltato l’illegalità del non pagare le tasse, premiando una grande fetta di cittadini italiani evasori, che nell’EVERSORE di Arcore hanno la loro ICONA politica, ha lasciato in eredità un disastro finanziario ed economico!
    Rimbocchiamoci le maniche e tiriamo la cinghia, perchè per noi comuni cittadini è vitale, che il sistema Italia si riavvii, per ofrire ai nostri giovani un futuro di speranza!
    Si controlli, però, l’operato di chi ci governa e si pretenda correttezza sostanziale ed anche formale, perchè anche la coerenza comportamentale individuale ha un grande pregnanza politica, non è meramente simbolico!
    Tutti, ognuno nel proprio ruolo, devono sentirsi investiti di questa grande opera di rinascita del Paese!

    1. gianluca de leo

      Ciao Emilio mi chiamo Gianluca ho 25 anni e mi vergognio di essere Italiano.Volevo dirti che il debito pubblico non è una mia responsabilità,non sono stato certo io a sperperare denaro pubblico e bruciare le risorse del paese.Io non sò a quale generazione tu appartenga,ma di sicuro so che la mia è rovinata e a parer mio anche quella dopo di me sarà peggio.Vorrei chiederti come fai tu a dire che bisogna rimboccarsi le maniche e tirare la cinghia ,quando in programmi di inchiesta tipo REPORT e programmi “SATIRICI” come striscia la notizia…unico vero tg ,facciano vedere quanto spreco c’è stato e ancora c’è da parte di questa classe politica che secondo me non conoscono neanche la costituzione italiana perchè se fosse diversamente non ci ritroveremmo in queste situazioni.Io spero che gli italiani capiscano che in tutti questi anni, parlo dal dopoguerra in poi, siamo stati sempre raggirati e imbrogliati da politici che hanno operato sempre nel loro specifico interesse,senza mai pensare che un giorno si sarebbe arrivati a questo punto.A parer mio “Garibaldi prima di fare l’ìtalia ,avrebbe duvuto fare gli italiani!”;ma poverini che poteva separne lui…

      Gianluca Deleo

  108. CIRO TROISE

    NON so perchè Mastella è diventato ministro: so solo che la prima cosa che ha fatto è stata la grazia a Bompressi

    1. paolo moretti

      e la seconda sara`a Previti…

  109. Francesco Landi

    Finalmente il secondo consiglio dei ministri!

    II Consiglio dei Ministri è convocato giovedì 1° giugno 2006 alle ore 10,00 a Palazzo Chigi per l’esame del seguente ordine del giorno:

    – decreto-legge concernente disposizioni urgenti per assicurare la regolarità dei versamenti in materia di IRAP (PRESIDENZA – ECONOMIA E FINANZE);

    – disegno di legge riguardante abrogazione delle norme in materia di partecipazioni in società operanti nel settore dell’energia elettrica e del gas naturale (PRESIDENZA – SVILUPPO ECONOMICO);

    – disegno di legge concernente misure per la liberalizzazione del mercato dell’energia, per la razionalizzazione dell’approvvigionamento e del risparmio energetico, nonché per il settore energetico (SVILUPPO ECONOMICO – POLITICHE EUROPEE) – INIZIO ESAME;

    – disegno di legge riguardante disposizioni per lo sviluppo dell’agricoltura (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI);

    – ripresentazione del disegno di legge comunitaria 2006 – atto Senato 3794 – (POLITICHE EUROPEE) ;

    – leggi regionali.

    Ma che ca….zzo c’entra col programma????

  110. G i a c o m o M o n t a n a

    LA RICERCA DI UNA SPIEGAZIONE
    -di G.i.a.c.o.m.o M.o.n.t.a.n.a

    Il problema del crimine occultato alla gente col silenzio stampa con le conseguenze procurate a una vittima debole e indifesa, non sono un problema di impulsi antisociali innati o naturali, ma il problema consiste nel fatto che essi vengono continuamente controllati con la massima cautela mascherata anche da una catena di indifferenza.

    Il problema del crimine autorizzato col silenzio assenso dai più sporchi ambienti della politica, inteso come una vile minaccia alla sopravvivenza e pertanto alla vita e ai diritti di legge dei singoli, è il tarlo abituale di chi solitamente delinque in modo recidivo e contestualmente stando accorti di fare mancare persino la relativa protezione del cittadino che lo stato dovrebbe offrire automaticamente per combattere quegli stessi aguzzini amanti della violenza.

    Dovremmo – di conseguenza – concentrare davvero la nostra attenzione anche sul crimine mantenuto nascosto e individuare il gruppo politico e relativi responsabili che autorizzano le illegalità col silenzio assenso, bloccandone il processo di distruzione, di continuità e di espansione.

    In questo modo si inizierebbe a bloccare la delinquenza più incallita comprese le relative nuove leve, sino a che il crimine come piaga sociale, tenderebbe sempre più a scomparire, lasciando il posto sempre più alla democrazia, alla civiltà e all’imparzialità.

    Malgrado la preoccupazione e lo sconcerto di come è stata ridotta l’Italia negli ultimi cinque anni di governo di centro-destra, oggi vediamo uno spiraglio di luce proveniente da persone volenterose che si appellano con fermezza ad una vera logica di giustizia e di proporzione che non funziona più. Così come per esempio viene meglio spiegato e provato dal sito web: http://w.w.w.m.o.b.b.i.n.g-s.i.s.u.c.o.m
    TOGLIERE I SUPERFLUI PUNTINI: I puntini servono per riuscire a postare in questo blog.

    F.O.R.Z.A E O.N.O.R.E
    I.N. U.N.A I.T.A.L.I.A S.I.S.U

  111. matteini gianluca

    …ma te ti droghi o sei scemo di tuo?…

  112. LA BACHECA

    Un grande GRAZIE e un profondo riconoscimento a:
    – it.groups.yahoo.com/group/mpsclientidelusi
    – carovanaperlacostituzione.it
    – bloggers.it/movimentolaureati
    – triburibelli.org
    – sceltelibere.it
    – beppegrillo.meetup.com/TREVISO
    che appoggiano la nostra campagna di sensibilizzazione per la CLASS ACTION.
    Un’iniziativa spontanea, come la nostra, che ha un disperato bisogno di visibilità,
    contraccambia offrendo ove possibile reciprocamente la stessa visibilità.

    Sottoscrivi la PETIZIONE lanciata su internet:
    CLASS ACTION NOW
    http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.htm
    Una legge moderna, “una riforma” che allo Stato non costa nulla ma che porta
    benefici tangibili a tutti i Cittadini_Consumatori_Risparmiatori_Contribuenti.

    Tutte le informazioni sulla nostra bacheca virtuale sul: forum.rai.it
    http://www.forum.rai.it/index.php?showtopic=98232&f=141&hl=

  113. Caterina Delfino

    condivido l’invito a motivare le scelte dei ministri e propongo che ogni sei mesi facciano un resoconto a chi li paga (NOI!) del lavoro svolto e di quello ancora da svolgere (fedeli al programma presentato…)
    mi sarò anch’io montata la testa? o il tasso alcolico del blog mi ha proprio ‘mbriacata, come si dice dalle mie parti!

    P.S.: andate a votare al referendum e…una mano sulla coscienza!

  114. stefano senza

    appello a tutti al referendum votate no.
    preparatevi ad un altra tirata di cinta per gli operai, ci sono in vista altri sacrifici.

  115. giangi deinavigli

    Però credere alla destra che si allea con sberlusconi ci vuole coraggio.
    Forse quello che vi sta capitando lo meritate veramente.
    Auguri,comunque.

  116. angelo adriano berillo

    A proposito di nuovo governo Prodi vi invito a leggere il presente articolo pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 1 giugno 2006: al di la della verità delle accuse vi prego di riflettere sui nominativi dei sottosegretari che sono implicati nella oscura e angosciante vicenda! Notate per favore l’ultima parte dell’articolo!Pm: «Si archivi». Gip: «A giudizio ex Giunta»

    L’esecutivo, fra l’ottobre 2000 e il febbraio 2001, prima sospese e poi rimosse dall’incarico di direttore generale dell’Asl di Venosa, Panio, al quale subentrò Vainieri

    01/06/2006
    Potenza Il gip del tribunale di Potenza, Alberto Iannuzzi, ha respinto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura di Potenza e ha chiesto di procedere con il rinvio a giudizio dell’ex Giunta regionale in carica nel 2000. L’esecutivo, fra l’ottobre 2000 e il febbraio 2001, prima sospese e poi rimosse dall’incarico di direttore generale dell’Asl di Venosa Giuseppe Panio, al quale subentrò Vainieri (secondo l’accusa, vicino alle posizioni politiche di Bubbico). Il provvedimento di sospensione di Panio fu annullato dal tribunale di Melfi: nonostante ciò – ha rilevato il gip – la Giunta regionale risolse il contratto con Panio e successivamente nominò Vainieri direttore generale dell’Asl. A Panio, comunque, l’esecutivo lucano versò in totale 150 mila euro, «a titolo di risarcimento del danno» per l’illegittima sospensione e come «incremento del compenso liquidato a fine mandato». Nella sua denuncia Panio ipotizzò anche un «collegamento tra la richiesta di archiviazione» avanzata dal primo pubblico ministero che coordinò l’inchiesta, Felicia Genovese, e la nomina del marito del magistrato (che quindi si astenne dal proseguire le indagini), Michele Cannizzaro, a direttore generale dell’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza ad opera della stessa Giunta regionale, il gip ha disposto la trasmissione degli atti alla Procura di Catanzaro.

    01/06/2006

  117. geronimo delbaldo

    AdnKronos

    Israele, pappagallo condannato a morte per eccesso di parolacce
    La sentenza emessa da un consiglio rabbinico nei confronti d’un parrocchetto ‘colpevole’ d’imprecare in continuazione
    Gerusalemme, 1 giu. (Aki/Ign) – Condannato a morte per eccesso di parolacce. Questa la sentenza emessa da un consiglio rabbinico nei confronti d’un parrocchetto ‘colpevole’ di imprecare in continuazione. Lo racconta oggi il quotidiano ‘Yedioth Ahronoth’.

    Il proprietario, disperato per le parolacce che uscivano dal becco dell’animale, era pronto a dar seguito alla ‘sentenza’ quand’è intervenuto il suo medico, Oren Zarif, che ha deciso di adottare il pappagallo, salvandolo così da morte certa. ”Il mio paziente – ha spiegato il medico – ha consultato un rabbino che ha deciso che il parrocchetto doveva essere ucciso dal momento che peccava e induceva altri a peccare”. I figli del proprietario, infatti, erano influenzati dalle parolacce che il volatile strillava in continuazione.

    Zarif, tuttavia, si è rifiutato di farlo sopprimere, ma dopo poco ha avuto dei ripensamenti. Il pappagallo, infatti, anche nella nuova casa non si è comportato meglio e le sue imprecazioni hanno cominciato a infastidire i pazienti ortodossi che frequentavano lo studio. Disperato, il medico ha quindi consultato un altro rabbino, Meir Mazuz, che stavolta ha consigliato di tagliare la lingua al pappagallo, ”con il minimo di sofferenza. Se questo non aiuta, l’animale deve essere macellato”.

    Di nuovo, tuttavia, Zarif s’è rifiutato, pressato anche dalla moglie che nel frattempo ha minacciato di divorziare se il medico avesse fatto eseguire la sentenza capitale. Quest’ultimo lancia dunque un appello: ”Sono pronto a donare il pappagallo a un safari o a un’altra istituzione che si prende cura degli animali. Almeno, loro possono tenerlo lontano dai bambini”.

  118. Giovanni Fava

    Ciao Beppe, scusami se uso un post non specifico, ma ti chiedo se puoi gentilmente aggiornare l’elenco “Parlamento Pulito” aggiungendo il deputato Sergio D’Elia, della Rosa Nel Pugno, appena nominato alla segreteria di presidenza della Camera.
    E’ un ex esponente di “Prima Linea”, nel 1978 è stato condannato a 30 anni di carcere per l’omicido, avvenuto a Firenze, dell’agente di polizia Fausto Dionisi.
    Penso si tratti di un reato molto, molto più grave rispetto a quelli che hanno portato diversi parlamentari a entrare nella lista. Lista che comprende, per esempio, il senatore Lino Jannuzzi, condannato per un semplice reato d’opinione e comunque graziato da Carlo Azeglio Ciampi.

  119. Mario Caiaga

    Questo più che un messaggio è un appello.
    Vorrei che il tuo blog puntasse i riflettori per qualche periodo sulla città di Latina, che tu hai avuto modo di conoscere.
    Dire che è un far west è poco…
    Gli amministratori da qualche anno stanno disponendo della la città a loro piacimento senza che nessuno e sottolineo nessuno osi opporsi.
    Si vendono terreni del comune ad amici, a prezzi triplici rispetto a quelli di mercato, si espropriano terreni per ipotetici usi pubblici, sempre a valori di gran lunga maggiori di quelli di mercato, sempre ai soliti amici che poco prima li avevano guarda caso acquistati.

    Per non parlare della società che gestisce i rifiuti, che, partecipata dal comune, è gestita dalle stesse persone che dovrebbero controllarla nell’interesse dei cittadini….
    (piccolo conflitto d’interessi ai danni dei cittadini).

    Per non parlare sempre della società delle Terme…. altri impicci per i quali guarda caso il comune non si costituisce parte civile, strano no?

    E che dire del fatto che il Sindaco da anni opera senza il piano regolatore che lo stesso ha definito “uno strumento vecchio e non più adeguato” facendo varianti su varianti…

    In tutto questo con tutti i dubbi che aleggiano su questa amministrazione magistratura e forze dell’ordine non si muovono…
    L’unica cosa certa ad oggi è che l’amministrazione da anni in mano ad Alleanza Nazionale stà dando prova con questa gestione della sua reale natura…
    E pensare che questo doveva essere il laboratorio della destra in Italia…. ed io ero tra quelli che ci ha creduto!

    AIUTACI

  120. Matteo De Augustinis

    Caro Beppe,
    la trasmissione Report di rai2 ha segnalato un gravissimo scandalo relativo ad esagerati finanziamenti (100 milioni all’anno per 10 anni senza un solo studente beneficiario) che ha avuto una struttura fondata da Tremonti e Pera (ITT) che si occupa di robotica.
    Mi meraviglio che finora nessun politico ha voluto segnalare la cosa al grande pubblico. Mi auguro che lo possa fare Tu.
    Intanto Ti riporto di seguito il documento di report reperibile su internet:(http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1067071,00.html)
    AUTRICE
    Andiamo a Genova questo sarà un centro di ricerca, non ci sono studenti, lo stanno ristrutturando, e quando sarà pronto si chiamerà IIT, istituto mercati tecnologia ma ha gia in tasca 100 milioni di euro l’anno. Il papà dell’iniziativa è Giulio Tremonti, che l’ha anche già inaugurato. 2 anni fa.

    DAL TGR LIGURIA DEL 16/02/2004

    GIULIO TREMONTI
    Già siamo qua, è operativa, i finanziamenti sono sufficienti pensiamo che sia un investimento per il futuro del paese.

    AUTRICE
    L’investimento è consistente: abbiamo detto 100 milioni di euro l’anno e per 10 anni. Qui presidente è il professor Grilli, braccio destro di Tremonti e Direttore Generale del Tesoro. nel consiglio di amministrazione c’è il fior fiore della finanza italiana: da Gabriele Galateri, numero uno di Mediobanca, a Paolo Scaroni amministratore delegato Eni mancano solo gli studenti (i ricercatori), perché come vediamo il centro di eccellenza ancora non funziona.

    LUCIANO MODICA – ex Rettore Università di Pisa
    l’IIT che si occupa esclusivamente di robotica umanoide, ha lo stesso finanziamento annuale di quello che hanno tutte le università in tutte le discipline per i progetti di interesse nazionale. La somma è la stessa: 100 milioni di euro. Quindi noi destiniamo alla robotica umanoide di Genova, dell’IIT, tanti soldi pubblici quanti quelli che destiniamo alla ricerca in matematica, medicina, lettere classiche, economia, in tutti gli atenei

  121. Gio Fasola

    …continua…
    Solo così mi spiego diversi eventi storicamente oscuri ed indegni per un Paese democraticamente libero. La nostra storia ne è piena: dal referendum del ’46, di cui ancora si dubita; alla ricostruzione-record mai fino in fondo compiuta (si sono fermati ‘casualmente’ al centro Italia); ai presunti golpe-in canna durante gli anni di piombo, “all’indispensabile” sudditanza-USA; ai servizi segreti ma così segreti che, picconata quà, picconata là, non si trovano nemmeno tra loro; a fenomeni Paperon-de-Paperoneschi come tangentopoli da cui “spicca” Nanoleone-IV da Arcore, che tutto il mondo ci “invidia”!(mi perdoni per quelli che non cito)…
    Tuttavia, questo non ha impedito alla nostra gente di prendere coscienza ed essere critica su se stessa; e, in questo, riconosco che gli italiani del nord hanno fatto più in fretta e sono l’esempio da seguire, specie in certe realtà civilmente molto avanzate! Da noi al sud i tempi sono diversi, ma non sono inesistenti! Ed è proprio questo che ci dà orgoglio di fronte all’ennesima umiliazione elettorale!
    Mi creda siamo molto più furiosi di voi, che osservate una casa che brucia; per noi, quella casa è la nostra!
    Il sistema potere-mafie-denaro si alimenta delle diversità socio-culturali delle nostre comunità; è molto più facile gestire un popolo eterogeneo che non il contrario, perchè mai si scaglierà loro contro tutto e compatto!
    Io posso accettare il suo punto di vista, ma mi permetta di sottolineare che allontanarci ulteriormente dà una mano in più a chi lei stesso vorrebbe mandare a marcire in galera!

    Cordialmente,
    Giovanni Fasola.

  122. Gio Fasola

    Caro sig.Berselli,
    cercherò di esporre un ragionamento chiaro e serio, perchè ritengo che siamo caduti in un tira e molla senza utilità. Mi auguro che lo consideri un atto di maturità nei confronti della rilevanza dell’argomento in questione. Ho colto il suo invito alla riflessione e questo è il risultato: sappiamo bene che denaro e potere si implicano l’un l’altro come strumento\obbiettivo degli uomini che hanno scritto le vicende del nostro Paese e ne continuano a segnare il percorso. Al di sopra di qualunque etichetta e, purtroppo, di qualunque ideale.
    L’Italia così com’è non è un caso; sono convinto che ogni suo pezzo sia parte di un unico progetto voluto e tenuto in equilibrio da pochi(ordini ‘intonacati’ compresi). Il mezzogiorno, quindi, è ancora intriso di questa connotazione per la volontà di lasciarlo tale, con conseguenze assai proficue. Intendo: ministeri ad hoc, finanziamenti statali, ed ora anche europei, decreti speciali, riserve di voti all’occorrenza, che fanno andare in bestia noi meridionali per primi! Perchè tutto questo ha sempre avuto, stranamente rispetto alla tristemente lenta buroscrazia dello Stivale, una vita molto breve: dalle poltrone attorno ai tavoli di gabinetto, ai conti provilegiati dei paradisi fiscali, o al già previsto investimento paravento.
    Siamo noi i primi ad alzare la voce di fronte a tutto l’enorme patrimonio sapientemente lucrato nel nome del “povero sud che non ce la fa!” Saremmo una seconda Svizzera se davvero si fosse investito in progresso e accorto sviluppo! E non staremmo qui a fare questo scambio di vedute!
    Lo stesso vale per il nord, che è stato ed è il motore del lavoro italiano. Non certo perchè qui al meridione ci sono le mafie, come fenomeni a sé stanti, che impediscono di progredire, ma perchè attraverso lo strumento-mafia il Potere(quello vero) ha capacità di controllo e, quindi, può far ciò che vuole!(Sinceramente, e purtroppo, la riconferma di quel mafioso pareva quasi scontata!)
    …continua…

  123. Pasquale Autiero

    Mi chiedo perchè Beppe scrive un post del genere.
    Caro Beppe, no è un rinunciatario che ti scrive, ma uno che segue il tuo blog e che si chiede, ma possibile che tu dopo tanti anni vuoi ancora chiedere il perchè della scelta di un ministro o di un altro in questo o in quel posto??…La musica non cambierà mai, come diceva il Sign Andreotti, “il potere logora che non ce l’ha!” è questa la mera spiegazione di mastella (lo scrivo volutamente in minuscolo) al dicastero della Giustizia. Un dicastero che richiede una preparazione immensa, ci va mastella?…A parte la faccia da deficiente che ha, ma non sà neanche parlare in italiano visto il piccolo vocabolario che possiede, figuriamoci se puà mai essere un’uomo di legge…boh!!…Di Pietro al posto suo non poteva mai andarci, è un furbo Di Pietro, non ce la mette la faccia sua in quel marasma…ci vuole un voltagabbana come mastella, per qusto è lì lui e di Pietro alle infrastrutture. ma il gico è stao fatto di fino, perchè Di Pietro dovrebbe agli occhi di noi poveri pollastri, garantire unacerta pulizia delle gare di appalto, affinche le varie mafei non allunghino del tutto le mani sulle grandi opere, ma chi ci crede??…Mah!..Cmq lasciamo li fare, poi vedremo…Però volevo lanciare una provocazione vista la rapidità con la quale si stano tutti spremendo per le note grazie da effettuare…Perchè non fate uscire anche mio cugino, accusato di omiidio in corte d’appello condannato all’ergastolo, come attenuante ha che avrebbe ammazzato per non essere ammazzato, ci sono prove a tutto questo..che ne dite, liberiamo tutti i cugini e i parenti come il mio, almeo hanno una grossa attenuante, morte tua vita mea….ma sto bompressi e sto sofri, ma qual’è l’attenuante per la morte di un commissario nel pieno delle sue funzioni?..Si sono permessi di chiamare pure la famiglia, con quale faccia mi chiedo io…boh!!…ma vi rendete conto che per tutti gli altri commissari che buttanto il sangue questo è uno schiaffo???..Boh!!

  124. federico salvetti

    destra e sinistra non trovo differenza,dopo 2 mesi dalle urne il problema più grosso sembra quello di “graziare Sofri e compagnia?” ma non ci sono problemi più cari?Non possiamo raccogliere firme per decurtare gli stipendi a queste persone che si legano alle sedie fino a 90 anni?
    grazie

  125. Luigi Bonciani

    Si, penso anch’io che possa esserci un tasso elevato di alcool nel blog, vorrei sperare fortemente in una svolta della politica – dx o sx sempre la stessa categoria è – sarei fortemente interessato se qualche politico volesse prendere in considerazione di presentare le Sue credenziali per l’incarico affidatogli, che dichiarasse la Sua buona fede, volontà reale e “curriculum” sottopondosi a pubblica verifica e magari, per rispetto a quanti lavorano almeno quanto Lui, proponesse in Parlamento una Legge per ridurre la forbice di reddito da “lavoro dipendente” tra la media degli italiani “cittadini comuni” e quella di “lavoro dipendente” dei politici (parlamentari, ma non solo), anche per quel grande e numeroso “esercito di dipendenti” quali : sindaci di grandi città, assessori e Presidenti di Province e Regioni i quali con requisiti di idoneità o meno, ricoprono cariche istituzionali per lo più per mero riconoscimento partitocratico, con uno stipendio da loro stessi deliberato, mai concordato con le associazioni sindacali nè tantomeno negoziato con i “datori di lavoro”.
    Un qualsiasi contratto nazionale di lavoro precisa per ogni categoria di “dipendenti” la retribuzione lorda netta, contributi, imposte, tasse, deduzioni (poche) ecc. ecc. e tutto viene “negoziato” alla luce del sole;
    dove potremmo rivolgersi per conoscere lo “stipendio” di un semplice assessore (seppur al netto degli innumerevoli fuori busta: riduzioni, gratuità, rimborsi, missioni ecc. ecc. ecc. ecc.) ???
    A me sorge un dubbio: che non siano oppure non si ritengano “dipendenti” ????

  126. Andrea Celotti

    Spero che tutta la gente che ha votato per l’ Unione si stia rendendo conto del danno che ha fatto all’ Italia!!!
    a cosa abbiamo assistito in questi primi giorni di governo Mortadella???
    solo ad una serie di accaparramenti di poltrone; per dare il contentino a Mestella, che minacciava di dare l’appoggio esterno al governo; creare nuovi ministeri per suddividerli tra gli scontenti (Bonino, Di Pietro,…); aumentare per cui le auto blu, le scorte, gli stipendi, ecc…insomma una presa in giro prima di tutto nei confronti di chi li ha votati, secondo per tutto gli italiani!!
    la parola d’ordine in campagna elettorale del sig. Prodi non era forse “la serietà al governo”?
    beh, di serietà fino ad ora ne ho vista ben poca!!! lititgi, litigi, litigi, smentite e ancora litigi!!sembra quasi di assistere ad un quiz televisivo: il primo sprovveduto diventa ministro, dice la sua opinione (un gran caz…); l’altro ministro ne dice un’altra (magari peggiore della prima); il terzo ne dice una che è in contrasto con le due precedenti; ed infine Mortadella in persona smentisce tutto, dicendo che quelle loro opinioni non sono scritte nel programma!! che serietà!!!complimenti!!
    a parte Schioppa e pochi altri, che tipo di studi hanno fatto questi personaggi???
    guardavo il sito dei DS qualche giorno fa: la quasi totalità è laureata in filosofia o in scienze politiche!!allora mi chiedo:che genere di competenze può avere un filosofo o un dottore in scienze politiche per mandare avanti una grande azienda come l’Italia???
    a parlare sarà per bravo, ma con i fatti……

  127. Matteo Neri

    A me sembra che i politici o meglio “dipendenti” siano tutti uguali, di destra o di sinistra, quindi farsi illusioni sul fatto che i Titolari dei Dicasteri siano stati scelti per capacità professionali anziché per pura scelta di “poltrone elettorali” sia solo una illusione vera e propria.
    Per quanto riguarda la tua proprosta sarebbe qualcosa di veramente innovativo e soprattutto costruttivo soprattutto per il loro operato che sarebbe on-line giudicato e consultato direttamente dai loro cittadini.
    Ciao Matteo Neri.

    1. Bruna Gazzelloni

      Figuriamoci! Non consentono neanche ai loro attivisti-tesserati nelle loro feste dell’Unità nelle ridicole “aree dibattiti” (perché chiamarle così se da anni non si dibatte più nulla?) di interloquire coi leader ed i deputati o consiglieri al Comune poer fargli domande, figuriamoci se vanno ad interloquire col popolo della rete che è più autonomo e indipendente!
      Del resto basterebbe vedere comse sono il loro siti web per capire quanto prendano in considerazione Internet! Delle pure vetrine dove esporre il loro sempre lusinghiero curriculum!

    2. Bruna Gazzelloni

      Figuriamoci! Non consentono neanche ai loro attivisti-tesserati nelle loro feste dell’Unità nelle ridicole “aree dibattiti” (perché chiamarle così se da anni non si dibatte più nulla?) di interloquire coi leader ed i deputati o consiglieri al Comune poer fargli domande, figuriamoci se vanno ad interloquire col popolo della rete che è più autonomo e indipendente!
      Del resto basterebbe vedere comse sono il loro siti web per capire quanto prendano in considerazione Internet! Delle pure vetrine dove esporre il loro sempre lusinghiero curriculum!

  128. paolo moretti

    Grillo caro,
    sei arguto intelligente etc.pero` te stai nu po`a monta`a capa. Vuoi che i deputati e ministri, i presidenti , i militari, insomma chiunque venga eletto a gestire un organo di potere, venga da te a spiegare PERCHE`? Gia`c´avemo Vespa, e ce basta, ma non vorrai spodestarlo, vero?(Anche perche`l´invito, scritto cosi`, e`pure nu poco arrogante).E`meglio rimanere sull´informazione, che e`piu`utile.

  129. Giuseppe Turrisi

    ma si propr nu trmon, nu strunz a du recchie. vaffammoc a mamt. lavati la bocca prima di impersonificarti in quel cognome ( anche se, nessuno li ammette ma tutti vorrebbero essere figli suoi) Forza Italia, forza Silvio Forza milan, Forza Bari.

  130. Bruna Gazzelloni

    Caro beppe,
    come non essere d’accordo con quanto hai scritto? Ma temo che il tuo auspicio non sia che una pia illusione. In questi giorni tutti si stanno prodigando per perorare la creazione del “mitico” partito demoocratico ed in particolare due leaders diessini quali Fassino e Veltroni (dopo il successo delle amministrative)hanno descritto nei dettagli cosa il partito democratico dovrebbe essere: una “piramide rovesciata” ha detto Veltroni. E Fassino ha rincarato il concetto: un movimento che parta soprattutto dal basso, dall’ascolto delle istanze dei cittadini.
    Ora a me pare che l’abisso tra le dichiarazioni ed i FATTI sia dimostrato dalla metodica pervicacia con cui, proprio gli esponenti di questo partito, eliminano i messaggi dei propri elettori (che dipenda anche da questa arroganza il loro striminzito 17% alle politiche?) nonostante abbiano accluso per piiù settimane un depliant nel Venerdì di Repubblica con tutti gli inutili recapiti mail e relativi siti dei loro deputati europei.
    Abbiamo capito a chi dovrebbe essere aperto il partito democratico: a tutti.
    Si potrebbe sapere a chi ne sarà preclusoo l’accesso? Grazie

    ———- Initial Header ———–

    From : “Regionale DS Lazio” dslazio@tiscali.it
    To : “bruna.gazzelloni” bruna.gazzelloni@libero.it
    Cc :
    Date : Thu, 1 Jun 2006 11:10:24 +0200
    Subject : Non letto: VERGOGNA!

    > Il messaggio
    >
    > A: dslazio; posta; email:; fassino_p; prodi_r; dalema_m;
    > antoniodipietro; pecoraro_a; salvi_c; rtelli_f; parisi_a
    > Cc: segnalazioni; report; letterealdirettore; d.giraldi; r.bocca;
    > m.pirani; c.maltese; lettere
    > Oggetto: VERGOGNA!
    > Inviato: 31/05/2006 19.51
    >
    > è stato eliminato il giorno 01/06/2006 11.09.

    Forse se l’oggetto era: come siete belli, bravi e buoni, l’avrebbero letto….
    Pare non amino le critiche “a prescindere”…

  131. Francesco Landi

    11 Settembre, sto guardando Matrix. Meno male che ho visto com’è fatto il WTO se no avevo ancora dubbi.
    Sul crollo delle torri almeno.
    I cercafantasmi sanno cos’è il carico di punta?
    I cercafantasmi sanno che un grado di temperatura aumenta la lunghezza di un trave di un centesimo di millimetro per metro lineare, e che quindi una decina di metri di ferro portato a 250 gradi dicenta 25 mm in più, perdendo considerevolmente capacità meccaniche??

    Ossignor. Meno male che non è successo a cuba, sennò chissà di chi era la colpa. Dei Marziani, non v’è dubbio.

    W UNITED 93

    1. Francesco Landi

      Comunque è stato il diavolo.
      Da 9/11 in poi il Diavolo è tornato sulla terra.
      Beslan? Chi se non lucifero può fare cose del genere?

  132. enzo nidiaci

    L’importante era mandare a casa il precedente governo. Ce l’abbiamo fatta, e non è stato facile vero????.
    Ma ancor più non sara facile governare questo paese, abbiamo il papa con tutto il potere economico che ha la chiesa,abbiamo la massoneria che è più coperta che scoperta, abbiamo l’opus dei. lo IOR , la camorra l’a’ndrangheta, la mafia,le banche controllate dal vaticano, la corruzione dilagante,l’illegalità diffusa assunta a sistemaaccettata da tutti in tanti settori della vita pubblica,un’evasione fiscale da vergognarsi, un presidente del consiglio che è un baciapile; un vicepresidente che era un mangiapreti e ora fervente osservante della chiesa cattolica,ma cosa credete che possa fare il nuovo governo?
    Poco almeno che le quercie non facciano limoni.
    Caro Beppe, mi auguro che questo governo almeno non faccia danni,perche quello di Berlusconi ne ha fatti tanti.
    Buon lavoro Grillo, e sii felice!!!

    1. Giuseppe Turrisi

      Fatti di meno.

  133. damiano rama

    sei proprio uno stronzo…
    non capisco il gusto che ha tanta gente nel dare fastidio agli altri? non sarà che vi sentite ignorati?

  134. Franco Tempesta

    Nel governo di centrodestra un ingegnere era ministro della giustizia ed in questo governo di centrosinistra un ex-giudice è ministro dei lavori pubblici. Saranno queste le larghe intese?
    Possiamo scommetere che non si farà vivo nessuno?

  135. Matteo Raggi

    come ho letto Di pietro alle infrastrutture sono rimasto sconvolto! malui non è l’esperto in giustizia? in genere di pietro ogni 0 parole ripete la parola giustiza, non infrastuture..

    ho provato a chiedere ad amici, e tutti mi rispondevano: per forza, sennò mandava in galera tutti! non potranno mai metterlo alla giustizia!

    cioè non si può mettere la persa giusta al giusto posto, cioè alla giustizia?
    ma questo vi pare giusto?

  136. francesco cheli

    Caro Beppe,
    hai avuto notizie sull’Ulivo?!?
    Sai quel soggetto politico di cui si parla da anni e che viene tirato fuori dai cassetti dei partiti solo in occasione delle elezioni?
    Ti ricordi che nell’ottobre scorso oltre quattro milioni di italiani votarono per dare all’Ulivo un leader che si chiama Prodi?
    E forse avrai presente che quel soggetto politico era nato per dare una solida base a tutte le anime della sinistra moderata?
    Caro Beppe, che ne pensi di rivolgerci a chi l’ha visto per sapere cosa ne hanno fatto visto che per circa un mese dopo le elezioni siamo stati lì tutti ad assistere alla spartizione degli incarichi di governo come da più bieca tradizione ‘cencelliana’?
    Chi ha deciso di trasformare quella innovativa realtà in un patto a due?
    Tante domande vero?, forse troppe senza alcuna risposta.
    E pensare che il buon Piero Fassino ha sostenuto la necessità di un Ulivo pluralista che rispondesse agli ideali storici che sono presenti nel paese.
    Vogliamo cercare risposte dai vari Segretari Nazionali?
    Nella speranza, credo remota, di trovarne e nella quasi certezza che ci rimbalzeranno la stessa bufala anche per il futuro partito democratico, attendiamo con pazienza. Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  137. danilo bazzano

    La morale è sempre quella fai merenda con Mastella;è ovvio che la sua nomina(insieme ad altre ben più prestigiose)sia di fatto frutto di una scelta palesemente partitocratica,ma vogliamo ricordare cosaltro offriva l’altra sponda(Castelli vi dice niente?).Vogliamo mettere sulla stessa barca il commercialista di Del Turco,Tremonti,con Padoa Schioppa?Personalmente preferisco avere come mio dipendente all’interno Amato più chePisanu o Scaiola.Le scelte sono queste caro Beppe,ci si tappa il naso ma piuttosto che dare il voto a Berlusconi,Buttiglione,Giovanardi,Borghezio,Calderoli,Schifani,Vito,La Russa,Gasparri,ecc.Appoggio una coalizione che parte da Vladimir Luxuria e arriva aRosi Bindi!Finchè le persone scambieranno opinioni via computer perchè spronati da un…comico.A meno che il comico non voglia farsi eleggere presentando una lista tutta sua;meglio un comico pesidente del consigliodi un presidente del consiglio che vuol fare il comico,speriamo che non ci faccia ridere questa…unione

  138. Felice Musso

    No, caro Grillo, questa volta non ci sto. Non ci sto a queste considerazioni da Bar Sport di bassa… Lega.
    “Non vorrei che ci fossero valutazioni politiche, di rappresentanza, di spartizione del potere.” E perchè non lo vorresti? Cosa si dovrebbe fare, invece? E’ il “potere” che è stato conquistato con libere elezioni, e il “potere” va dunque gestito, e lo si gestisce attraverso delle organizzazioni che si chiamano “partiti”, che hanno “uomini” che ci lavorano e che si dedicano alla “politica”, attraverso un meccanismo di “rappresentanza”. E siccome ha vinto una “coalizione” di “partiti”, è necessario e doveroso, nei confronti degli elettori, fare “valutazioni politiche”, di “rappresentanza”, in base alle quali “spartirsi” quelle poltrone da cui si gestisce il “potere”.
    Non ho messo a caso le virgolette. TUTTE le parole messe tra virgolette sono diventate sinonimo di orrore e disgusto in TUTTI i Bar Sport in cui I POLITICI SONO TUTTI LADRI, LE DONNE SONO TUTTE PUTTANE, GLI ARBITRI SONO TUTTI CORNUTI. E giù un altro bicchierozzo, e su il tasso alcolico.
    No, non ci sto proprio a questo gioco. Sappiamo benissimo tutti, compreso il diretto interessato, che Mastella è ministro della Giustizia solo perchè ha tre senatori. E la maggioranza al Senato è giusto di tre. Ma la colpa è forse di Mastella? o di Prodi? o piuttosto di quelli che hanno votato Mastella ed ora al Bar Sport lanciano i loro lamenti? E D’Alema è ministro degli Esteri perchè è uno dei politici più lucidi e intelligenti (anche se a me sta sulle palle), e Di Pietro è alle Infrastrutture perchè con Prodi era già stato ai Lavori Pubblici e stava a lavorare al Ministero fino a mezzanotte, finchè non lo hanno mandato via grazie alle campagne di stampa orchestrate da Berlusconi (e certamente nel sollievo di tanti suoi colleghi che facevano brutta figura al confronto).
    Ma per piacere, stiamo a guardare quello che fanno, stiamogli col fiato sul collo, ma smettiamola di fare demagogia da quattro soldi.
    Grazie

  139. MASSIMO MONTAUTI

    SOLO PER AGGIUNGERE E RICORDARE AL SIG. FRANCO CHE GLI ASSASSINI A CUI SI RIFERISCE LUI LO SONO IN BASE ALLA TESTIMONIANZA DI UN PENTITO (MARINO) E PROBABILMENTE SE ASSASSINI SONO LO SONO COME GLI AUTORI DELLA MORTE DI PINELLI…… PERCHè IN QUESTA VICENDA VA RICORDATO ANCHE LUI.

    1. franco verona

      Pinelli è morto, e forse non si saprà mai … suicidato? buttato? ma questi sono stati condannati in 3° grado in via definitiva, ergo!!!! in un paese civile si dovrebbe scontare la pena fino in fondo. Chiunque se condannato in via definitiva , sopratutto per omicidio dovrebbe farsi tutti gli anni di pena, con tutti gli aiuti per imparare anche un mestiere, studiareo quant’altro (ma qui il discorso cambia) Certezza dela pena..

  140. nardi maurizio

    A proposito del “qualcosa cambi”- a Napoli si dice ” si hai fatt stu penzier scuordatello”. Sopratutto se te lo aspettavi da questa compa gine governativa multietnica e male assortita.I Ministri già cominciano ad uscirsene a briglia sciolta come hanno fatto quelli del governo precedente, vedi Mussi MUssi.
    Ciao
    Aurim

  141. Irene M.

    subject: caro sig.Borselli/2

    [cut]intimidire anche chi ha rubato una matita a candidarsi. E, con rispetto parlando, l’Italia non mi sembra affatto adatta a questo tipo di sistema sociale. Questo per dirle che potreste anche tirar su’ un muro tra Sicilia e Calabria…ma il (vostro) problema si ripresenterebbe successivamente con la Calabria, poi la Campania e via via a salire con le dovute e meritate conseguenze. Insomma, vi trovereste sempre nella stessa situazione (di intolleranza). Perché sa’, come si suol dire dalle mie parti, il pesce fete (puzza) dalla testa e, la testa, non è la Sicilia.
    Ma capisco comunque il suo punto di vista. Del resto giudicare è la cosa piu’ facile al mondo. Capire o “cercare di capire a fondo” è cosa diversa e non possibile per tutti purtroppo. Motivo per cui non si riesce a distinguere la “mentalità mafiosa” da “Cosa Nostra”. Specie per chi non ha la fortuna/sfortuna di viverci.
    Cordialmente.
    Irene.

  142. Irene M.

    Marco Berselli wrote:
    [cut]e poi ve la sbrigate tra voi la vostra FAIDA?
    ********
    Caro sig. Berselli, a me non risulta che ROMA abbia cercato di sconfiggere quella (che preferisco definire) “associazione a deliquere di stampo mafioso chiamata Cosa Nostra”. Forse se l’avessero definita COSA ROSSA (e visto il tanto sangue versato lo troverei piu’ eloquente), si, forse si sarebbero scomodati un tantino di piu’. Quindi, per quanto riguarda almeno questo, le assicuro che ce la *sbrigheremo* da SOLI, come abbiamo del resto SEMPRE fatto. Stia tranquillo. Possiamo (notasi le virgolette) “vantare”centinaia di morti ammazzati tra: magistrati,imprenditori, giornalisti (otto giornalisti per la precisione, ci tengo a precisarlo perche’ credo sia un record mondiale) e gente comune che non trovava meglio da fare che farsi ammazzare da quei sporchi figli di Put**a.
    Mi dispiace che lei abbia avuto modo di conoscere solo una piccolissima parte dei siciliani. Terra composta da 4.866.202 abitanti..e non solo da quella manciata di anime che ha conosciuto lei. Dunque le auguro (se ne avra’ voglia) in futuro di conoscere siciliani che, nonostante tutta la me*da che sorbiscono giornalmente, nutrono ancora profondo rispetto per lo Stato e per le Istituzioni, pur essendo costantemente scavalcati e derisi dai soliti farisei che dopo 2000 anni votano ancora barabba.
    In merito alla completa autonomia che tanti del nord vorrebbero si applicasse in Sicilia, beh, non potrei che essere d’accordo con lei se non fosse per una qualche cosuccia che le precisero’ subito. Il federalismo (unico sistema sociale applicabile e studiato in tal senso) è un ottimo sistema nel momento in cui viene attuato in uno Stato dove il tenore di vita è omogeneo da nord a sud (vedesi la Germania, paese dove sono nata e cresciuta) e dove il rispetto comune per lo Stato da parte di tutti i cittadini è cosi alto da intimid

  143. Franco Verona

    A proposito di Ministri, questa Sinistra raffazzonata non ha perso molto tempo. Il buon MAstella ha pensato di avviare subito la grazia per Ovidio Bompressi e Zac… Napolitano firma!! Può anche essere comprensibile viste le condizioni di salute di Bompressi, ma penso che se avessero aspettato un po’ sarebbe stato meglio. Nei confronti dei cittadini ma soprattutto visto che hanno ammazzato il commissario Calabresi. Forse sono Assasini un po’ diversi? Credo che uno sia assassino e basta, senza distinzioni, senza “coperte” ideologiche e politiche. Tra poco avremo anche la grazia per Sofri… A quando quella per le Nuove Brigate Rosse? Anche gli assassini di D’Antona riceveranno le grazia? Chissà!!!! Tutto è possibile sotto il sole, così come la “terrorista” e condannata Sig.ra Baraldini , tornata in Italia in cambio dei morti del Cermis (bel colpo di D’Alema…..) è diventata Consulente del Comune di Roma… Ma la famiglia Baraldini è una buona contribuente dei Circoli bene dell’intellighenzia ulivin-diessina. Ma vi immaginate ora come si sentirà forte Magistratura Democratica? Poi con quel “duro” di MAstella alla Giustizia. Ma quando mai manderà un’ispezione in qualche procura per vedere che cosa combinano questi nostri magistrati che riescono a processare qualcuno per 10-15 anni. e a spese di chi? mentre i cittadini aspettano giustizia, lorsignori fanno arbitrati e consulenze e se i processi vanno avanti 20 anni a “Loro ” che glie ne frega? tanto lo stipendio arriva, la carriera proseguue anche se facessero per assurdo un solo processo in tutta la loro carriera. E poi dicono che sono indipendenti e combattono contro i privilegi!!!! Vergogna.

    1. Marco Sitzia

      Cazzo!

      Certo che se queste sono LE PRIORITA’…..

      … MI TOCCO I COGLIONI!

      Ho voglia di vomitare.

  144. Santa Scelzo

    Da come l’ho sempre sentita parlare,dagli argomenti che tratta,di cui spesso condivido i commenti e qualche volta no(ma credo che sia nel diritto di chiunque essere daccordo o meno su come la pensa un’altra persona,senza per questo togliere merito e credibilità alla stessa)…dicevo,non credevo che lei credesse ancora a Babbo Natale,alla Befana,agli asini che volano…ma perchè,per come hanno scelto i presidenti della Camera,del senato,dello Stato e tutti i vari ministri,non ha mai avuto il sentore che si siano spartite le cose prima,con promesse di vario tipo e scambi appropriati!?!
    Ma lei crede davvero che un combattivo come Bertinotti,ad esempio,potesse fare a meno della lotta politica alla camera,defilandosi con eleganza(nel suo completo da 1000,00 euro!)nascondendosi dietro al fatto che dovrà essere moderatore e non potrà esporsi più di tanto?Per me è stata una “furbata”,nel senso che se qualcosa nel governo adasse storto,lui potrà sempre dire”io non c’ero in prima linea,c’eravate voi,non avete fatto abbastanza..!”..e qualche promessa sarà stata fatta…io credo!

    1. Andrea Manconi

      Veramente é appena finito iltour di Grillo nel quale massacrava il governo Berlusconi, postea ho votato Bertinotti non perché lo parcheggiassero… se a lei va bene che Mastella e Di Pietro decidano per noi e Bertinotti conti le schede…

  145. Pardinu binu

    Carissimo Sig. Grillo, il suo interrogativo è a dir poco “fazioso” e “irrispettoso”. Non faccia l’ingenuo e sia serio. Se c’è qualcuno che “sa” questo è proprio Lei…. direbbe Totò…

    1. ermanno montaldi

      questi politici non cambiano propio mai sono
      senpre ricattabili.
      mi sono rotto le p… lavoro altri 10 anni
      e sgommo via dall’italia
      affanculo loro e questa voglia di potere.

  146. Fratoni Luca

    Caro Peppe Grillo,ho un piccolo problema da porti,sempre se mi puoi aiutare.
    Sono da circa due mesi che sono tartassato dalle forze dell’ordine,( POLIZIA DI STATO ) chiamandomi almeno 2 volte al giorno,per vendermi un loro giornale al costo di 150 euro ( per l’esatteza 157 euro )
    Io da buon cittadino,ho consentito al recapito del giornale,almeno un paio di volte.
    Ora non sò piu’ come scrollarmeli di torno.
    ( sinceramente mi sono rotto di essere preso ingiro ) Ti faccio i miei migliori saluti.
    LUCA

    1. franco corsi

      caro luca, la polizia di stato, non vende nessun giornale ne tantomeno forme di abbonamento a loro riviste. controlla chi è realmente l’editore ed avrai una bella sorpresa.

  147. Serena Stocco

    bene..l’On. Di Pietro ha già risposto? Beh perchè visto che è già intervenuto su questo blog in campagna elettorale , magari ora sarà disposto e lieto a darci delle spiegazioni su alcune scelte…come dire..IMBARAZZANTI..

  148. Pinco Palla

    Dopo la sua lezione di DIETROLOGIA…dalla quale si evince la provenienza geografica delle sue abitudini e della sua cultura,le esterno il mio disappunto per le sue considerazioni,ma la giustifico perchè certe difficoltà si comprendono solo se si vivono direttamente…
    Per sua fortuna lei è nato e vissuto in realtà molto lontane,ma per coerenza alle sue parole NON dovrebbe mai più mettere piede in SICILIA!!
    La saluto!Filippo Luly
    Caro Sig.Filippo Luly,
    personalmente quoto e confermo!L’esperienza diretta avuta in anni di frequentazioni con siciliani(in Italia e fuori)e la Sicilia(spendida terra-geograficamente parlando)mi ha chiarito una volta di più la mia più totale ESTRANEITA’e DIVERSITA’ verso quella cultura e quel modus operandi..E’ sottinteso che NON mi proporrò(volutamente)per ulteriori incontri e scambi socio-culturali con persone di quella terra-purtroppo non posso a priori evitarlo laddove risiedo e vivo a causa dei tanti siciliani “in trasferta”.Saluti!
    Marco Berselli
    a berselli
    nessuno ha la pretesa che tu capisca!
    *********************************************
    Grazie Filippo per il tuo appoggio.
    Speriamo bene…per tutti!
    Ciao.
    Giovanni Fasola
    Cari Sigg.ri Filippo Luly e Giovanni Fasola,
    mi compiaccio come vi siate trovati in totale accordo nell’esprimere un giudizio negativo nei miei confronti!Non ho mai preteso la simpatia di tutti(l’ho scritto fin dall’inizio che queste esternazioni mi avrebbe tirato addosso le ire di tanti),altra cosa è però giudicare i FATTI!
    Tutta l’Italia,molte regioni e i tanti comuni sono bene o male “transitati” attraverso la democrazia dell’alternanza..solo un mandato magari ma almeno lo hanno fatto!C’è solo una regione(ancora siamo indotti a chiamarla così)che NON si è MAI,neanche una volta adeguata al nuovo trend nazionale..indovinate un pò qual’è?Se questo sia o meno un segnale sul quale riflettere lo lascio decidere agli amici bloggers..Per ora mi dedicherò ad informarmi sugli effetti reali del refer

  149. Giuseppe Porcacchia

    Caro Beppe, si sa bene perchè sono stati scelti questi ministri. Ricattini del tipo “non ti voto la fiducia” ed altre amene oscurità cui non possiamo arrivare con la logica. Oggi ho ascoltato l’On. Giovanardi su radio radicale in diretta dalla Camera e chiedeva, in un’interpellanza parlamentare, chiarimenti circa i rapporti Moggi/Mastella. La risposta elusiva e deficitaria del sottosegretario alla giustizia mi ha fatto capire che dalla padella siamo finiti alla brace.

  150. Ermenegildo Federico De Rossi

    Caro Beppe
    Prova a verificare se è vera la notizia che gli ex Presidenti della Camera(tipo Irene Pivetti)hanno l’utilizzo gratituito di un aereo privato per i loro spostamenti anche con familiari.
    Sperando in una risposta, saluto te e tutti gli amici del blog.

  151. Paolo Ares Morelli

    L’articolo sul mio blog di oggi si intitola “governa il capitale”, ho già inserito il link, e mi scuso se ripeto, ma ho ricevuto alcune risposte e mi piacerebbe conoscere il parere di altri in merito all’argomento.
    http://www.bloggers.it/movimentolaureati/

    1. matteo oli

      ESISTE IL CAPITALE BUONO?

  152. Pinco Pallo

    a Berselli
    ohilà! Devo inseguirti da blog a blog!
    Ma sei proprio divertente lo sai?
    E’ più che evidente che ti rispondi da solo! Uno che parla come te non è mai stato in Sicilia, non conosce i Siciliani e si arroga di darne giudizi, probabilmente, ispirato dall’altissima e profonda propaganda televisiva.
    Complimenti di cuore.
    Perchè non ti candidi come ministro alle infrastrutture e per l’innovazione tecnologica?
    Tu sì che faresti progredire l’Italia!!!
    I min. Di Pietro e Bersani…capirnno!
    Postato da: Giovanni Fasola
    Salve a Lei,
    purtroppo non ho altro sistema che quello di “rimbalzare” tra i due blog, visto che se posti argomenti o dici cose SCOMODE(leggi:fanno perdere voti e portano i MOLTI a pensare!)purtroppo ti bannano l’indirizzo mail..Ho piacere che Lei si diverta leggendomi.Anch’io vorrei divertirmi leggendo di una Sicilia veramente libera e altrettanto per l’Italia(libera dalla Sicilia)..purtroppo non è così!Mi spiace contraddirla, ma di siciliani(come più volte detto e ripetuto)ne ho conosciuti e ATTUALMENTE conosco anche TROPPI per un residente del NORD quale io sono(spesso sono più i siciliani che i locali dove viviamo!)..sono pure stato sull’isola una mezza dozzina di volte(spesso ospite di FAMIGLIE di siciliani)e mi sono reso conto MOLTO bene con COSA(NOSTRA)avevo a che fare..per questo mi sono permesso un commento sull’esito elettorale(POLITICO)in Sicilia.Forse è Lei quello che dovrebbe SMETTERE di guardare la televisione o leggere i giornali e venire davvero in gita al NORD..tanto per sapere di cosa stiamo parlando!
    Per il resto rimango della mia idea(e mi creda NON nasce da razzismo o xenofobia latente, prima ci credevo come Lei che le cose potessero cambiare anche lì).No, non credo di avere qualità tali da potermi candidare a ministro, riconosco la mia inadeguatezza a tali cariche..magari Lei da siciliano si adeguerebbe immediatamente all’eventuale offerta(pur non avendone i requisiti?).Chissà..Saluti e baciamo le mani a vossia.

  153. viviana vivarelli

    Un’altra buona notizia dal neonato governo:

    Fabio Mussi, neoministro della ricerca e dell’Università, ha ritirato la firma dell’Italia da quella Dichiarazione etica di 5 Stati che bloccava di fatto la ricerca sulle cellule staminali embrionali in Europa. Questo blocco (erano Italia, Austria, Germania, Polonia, Slovacchia e Malta) era di una cattiveria unica, per es. l’Irlanda aveva deciso per motivi suoi etico-religiosi, di vietare la ricerca sulle staminali in Irlanda, ma giustamente aveva lasciato liberi gli altri stati europei di fare le loro scelte, l’Italia no, era avvitata all’assolutismo di Ratzinger per cui non solo si vietano certe scelte ai cattolici ma si impone lo stesso divieto anche anche a tutti gli altri (Ratzinger chiama questo: lotta al relativismo, e significa imposizione del suo proprio assolutismo)
    Così l’Italia non solo imponeva una “chiusura totale alla sperimentazione” ai ricercatori italiani, ma ledeva il diritto di ricerca anche agli altri paesi europei !
    Ora questo almeno non c’è più e l’Unione Europea potrà finanziare quegli stati che porteranno avanti la ricerca sulle staminali. Un 1° passo avanti è stato fatto. Il 2° sarà di ammettere la ricerca sulle staminali anche in Italia, ma dubito che il prudente Prodi si voglia cacciare in una guerra di religione in questo momento.
    Che fatica questo paese! mezzo passo avanti verso il mondo nuovo e tre passi indietro verso un integralismo medievale reazionario
    Intanto diciamo: Grazie Mussi!
    Andiamo avanti così e forse, con molta fatica, diventeremo un paese civile.

    1. Ugo Fantozzi

      Bugie, come al solito.
      In Italia vige una Legge dello Stato – che Mussi ha infranto – che vieta la ricerca sull’embrione, non certo sulle staminali adulte.
      Nessun, dico nessun protocollo di sperimentazione sulle staminali embrionali è stato mai accolto dalla comunità scientifica (quella dei soldi, delle case farmaceutiche, altro che i divieti vaticani); si può quindi dire che non eistono indizi che la ricerca sulle staminali embrionali possa arrivare a qualunque risultato.
      In Italia la ricerca è apertissima, ma per fortuna vigono limiti etici – in casi e campi limitatissimi – a tutela della dignità della persona, il che non c’entra niente con la Religione nè col Papa.

    2. Ugo Fantozzi

      E poi scusa, a parte la rentroiduzione della tassa di successione e la chiusura dei cantieri, quali sarebbero le “buone notizie” di questo governo ? Il riconoscimento di Hamas ? Belle notizie, davvero.

    3. franco verona

      Belle notizie davvero. Grazia in un battibaleno a bompressi assassino del commissario calabresi insieme a Sofri, che non credo aspetterà molto a ricevere uguale trattamento visto che ha dietro tutta la Sinistra perbenista e “culturale” oltre al buon Pannella che invece di preoccuparsi un po’ di più delle cose reali pensa ormai solo alla sua poltrona. A quando la messa in libertà delle Nuove Brigate Rosse? forse presto…..

  154. yari gugliucci

    “A VOCE ALTA” finalmente una vicenda nella quale la politica non ha aspettatto che uccidessero un cittadino che ha avuto il coraggiio di dire tutta la verità sulla mafia e sui suoi traffici che avvenivano nei cantieri navali negli anni 80 Non ho mai fatto pubblicità su questo blog,perchè non mi sembrava corretto!Ma lunedi 5 e martedi 6 giugno rai uno si degna di mandare in onda la storia di un cittadino che ha avuto le p…e di dire tutto ciò che sapeva e non è stato fatto fuori.Il cittadino si chiama Gioacchino Borrelli ed ha anche un suo sito in cui narra tutta la vicenda!Amici del Blog,credetemi,è una storia che va vista.Mi assumo io le responsabilità http://www.yarigugliucci.it

  155. Orlando Sacchelli

    Il governo Prodi è un governo politico a tutti gli effetti. Parlare di competenza dei singoli ministri è giusto a, per certi versi, anacronistico. Sappiamo e già abbiamo visto cosa sono stati in grado di fare i cosiddetti governi tecnici. Le elezioni hanno sancito una maggioranza per l’Unione ed era giusto che Prodi partisse con il piede giusto, caratterizzando il suo governo rappresentando nell’Esecutivo tutte le forze della coalizione. Non ci potevano essere scuse per nessuno. Un governo nato debole, per l’esiguità della maggioranza al Senato, potrebbe anche essere un governo forte, perché tenuto a stringere i denti fin dall’inizio e perché vi sono tutti, o quasi, i massimi leader dei partiti della coalizione.
    Sui nomi dei singoli ministri possiamo sollevare mille dubbi e perplessità. Ma in ogni dicastero non è solo il ministro che lavora. Il ministro, d’accordo con il Consiglio dei ministri, deve dettare le linee guida, poi ci sono i sottosegretari e i direttori generali.
    Aspettiamo, quindi, a dare giudizi affrettati.

    1. francesco cheli

      Cari Amici del blog,
      come dire che bisogna spartire le torte a prescindere dalle competenze proprie di chi non solo è “nostro dipendente” ma che per ragioni ovvie di gestione e di immagine rappresenta i diversi ministeri
      Come non sapere e di più, come non chiedere ad un governo del centro sinistra, proprio perchè del nostro schieramento le morivazioni ed i criteri che hanno portato a certe scelte.
      Sarebbe poi il caso che finalmente qualcuno osasse alzare il velo su quello che è oggi l’Ulivo.
      Eh si!!! proprio così, cari amici, l’Ulivo, quel meraviglioso progetto pluralista che accoglieva e coesisteva con le diverse anome del centro sinistra (DS, DL, SDI e Repubblicani Europei)
      non esiste più e nessuno sa spiegare anche questa cosa.
      Cioè, l’Ulivo non esiste più per come era nato, perchè alla vigilia delle politiche, in gran velocità i ds e la margherita si sono fatti una coalizione a due, una sosrta di nuova federazione ulivista che nella sostanza e nella forma tradisce l’impianto originario.
      Chi crede ancora che questo duopolio non sia frutto di un accordo di potere ???
      Perchè gli elettori delle Primarie di ottobre non sono stati informati della cosa???
      io sono uno di quelli e nell’ulivo aperto e pluralista ci avevo creduto
      meditate gente, meditate………

  156. mauro mazzerioli

    io dico che dovrebbero darcele queste motivazioni e che questo atto non è un favore ma un dovere.

  157. viviana vivarelli

    Sono stata tra i primi che hanno esecrato la scelta di Mastella (io avrei messo alla Giustizia Caselli, con un bello schiaffo alla mafia, altri Di Pietro, ma andava bene anche la bravissima Finocchiaro) ma devo riconoscere con stupore che per adesso Mastella non si sta comportando affatto male
    Fermo restando che senza lottizzazione non c’era governo (bisogna rassegnarsi a ciò) e che B, cedendo ai ricatti della Lega, ci aveva imposto Tremonti-Castelli-Maroni-Calderoli, che tra tutti e 4 erano insuperabilmente peggio di un Mastella, per ora le cose non stanno andando male
    Mastella ha confessato in tutta franchezza che di giustizia non ne sa nulla e che si consulterà con la magistratura e già questo mi pare positivo a confronto di un Castelli che era competente solo dei suoni ma che persisteva nell’intento malefico e supponente di distruggere l’ordine giudiziario come se questo fosse Belzebù, il che, unito al desiderio di depenalizzazione di B, ha prodotto sfacelli nella giustizia
    In così pochi giorni Mastella:
    -ha aperto la concertazione con i magistrati
    -ha sospeso la micidiale riforma giudiziaria di B che metteva il potere giudiziario sotto il tallone politico del governo
    -ha annunciato migliaia di assunzioni per coprire quei vuoti dell’organico che da soli bloccano l’iter dei processi
    -ha promesso nuovi mezzi alla giustizia (che al momento è del tutto insufficiente e scassata)
    -si è pronunciato per la riforma dei codici (opera sacrosanta)
    In così poco tempo si deve riconoscere che non è poco e non è male
    Ora parla anche della liberazione di Sofri e di Bompressi (il caso Sofri fu trattato da Castelli in modo ignobile soverchiando gli stessi poteri di Ciampi)
    Insomma non mi sembra che andiamo male
    E comunque nessuno arriverà mai ai limiti di bassezza proterva di un Castelli
    Sarà difficile che qualcuno di questi ministri , che magari non ci piacciono alla follia, superi l’immondezza del governo della Cdl

    1. francesco cassina

      Pensa se adesso dovesse concedere la grazia a Mambro e Fioravanti, cosa diresti, che è un delinquente, incompetente e va rimosso subito.
      Non è che sei lievemente di parte nei tuoi giudizi, visto che consideri solo come un immondezzaio il precedente governo.
      Sai qual’è il problema di molta gente, ovviamente rispettabilissima, di sinistra? E che si prendono maledettamente sul serio e sono incredibilmente noiosi, in quanto unici depositari delle verità del nostro mondo. Che noia!

  158. maurizio tarantino

    MASTELLA!complimenti PRODI…….
    MELANDRI…….ALLO SPORT!
    un numero imprecisato di sottosegretari e ministri nuovi!
    Quando c’era la destra al governo ,la sinistra nonostante fosse all’opposizione ,aveva piazzato uomini in posti di prestigio vedi la RAI (Curzi e company)figuriamoci ora…..
    Avrei voluto una persona al di fuori della politica a gestire il calcio in Italia dopo gli scandali manco per il cazzo ecco subito prima Rossi e a ruota Borrelli!
    Questo è il vero Blog!
    La sinistra ha avviato la RETE……imbrigliera’ tutti e tutto!

    1. pietro nanigiti

      Questo gia’ e’ un caso grave: mescola vino e superalcoolici a poco prezzo del Lidl, pericolosissimo

  159. Irma Deandrea

    Sarebbe bellissimo, potrebbe addirittura significare l’inizio di una nuova era, il sorgere del sole dopo tanto buio….un’alba timida, ma pur sempre un’alba!

  160. viviana vivarelli

    Caro Giacomo
    di profezie ne ho studiate un po’
    Quella di Malachia è nota, 112 motti latini di 2 o 3 parole, con le caratteristiche dei papi, cominciando da Celestino II (1143) fino all’ultimo. Sono curiosi certi riscontri:
    Flos Florum = Paolo VI (fiordalisi nello stemma)
    I 3 papi delle prove supreme:
    De Medietate Lunae = Giovanni Paolo I, papa intermedio che regna per un mese lunare
    De Labore solis = Giovanni Paolo II che gira attorno alla terra come fa il sole
    De Gloriae Olivae = indica Benedetto (e alcuni benedettini sono detti olivetani), purtroppo non vuol dire portatore di pace. Curioso però il fatto che questo governo si chiami l’Olivo (Prodi)
    In base ad altre profezie questo dovrebbe essere un pontificato breve, seguito da Petrus Romanus
    Un Pietro inizia la storia della chiesa e uno la finisce, un papa martire, come l’apostolo, cosa che dice anche Nostradamus. Durante il suo pontificato la Chiesa dovrebbe subire delle persecuzioni
    Così, per la profezia, questo sarebbe il penultimo Papa, un Papa breve, seguito da uno lungo e poi la fine della Chiesa cattolica romana. Chi vivrà vedrà
    Nostradamus dice molte cose curiose, ma, si sa, le profezie non sono mai certe e sono adattate ai fatti solo dopo
    Nostradamus dice che sarebbe venuto in Italia il regno del biscione ma per poco (il simbolo di B negli ipermercati era la biscia viscontea), i rossi sarebbero andati al governo per soli 5 anni e poi avrebbero perso, infine una dittatura si sarebbe affermata nel Mediterraneo (speriamo di no)
    N. prevedeva anche un attentato a Di Pietro (l’aquileoir, il legale dell’Aquila) vicino a Milano e si vocifera che qualcuno lo abbia davvero tramato al tempo di tangentopoli (atti processi mafia)
    Purtroppo il nostro desiderio di pace non è confortato dalle profezie che parlano di una guerra con l’Islam e di una pace con la Palestina fatta da un capo potente, che dura solo 3 anni e mezzo e apre una guerra anche peggiore fino alla distruzione di New York (Apocalisse)

  161. Stefano Voltan

    Forse ti sei montato la testa?
    forse…

  162. pino pascale

    MANDIAMOLI A LAVORARE :

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 al mese.

    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.

    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE

    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese

    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)

    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese

    INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)

    TUTTI ESENTASSE
    +

    TELEFONO CELLULARE gratis

    TESSERA DEL CINEMA gratis

    TESSERA TEATRO gratis

    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis

    FRANCOBOLLI gratis

    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis

    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis

    PISCINE E PALESTRE gratis

    FS gratis

    AEREO DI STATO gratis

    AMBASCIATE gratis

    CLINICHE gratis

    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis

    ASSICURAZIONE MORTE gratis

    AUTO BLU CON AUTISTA gratis

    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)

    Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)

    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.

    La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!

    1. Francesco Rossi

      L’argomento stipendi parlamentari é ridicolo e vergognoso ma…. i ns rappresentanti si sono ricordati anche di noi mortali comuni! Se vi é un abbassamento del cuneo fiscali, nelle ns. buste paghe ci ritroveremo dai 230 ai 300 euro in piú. Bella cifra non trovate? Ma ….. questa cifra é annuale!!
      Francesco Rossi

    2. Lucia Aristei

      Quando è che si farà una raccolta di firme per togliere tutti i privilegi non necessari e gli eccessivi guadagni dei nostri parlamentari? Non dico che debbano guadagnare come noi comuni mortali, che ci facciamo il mazzo quotidianamenter per pochi euro… ma che ci sia almeno una equa valutazione di quello che debbono percepire per il loro lavoro.
      Quando??? Ma serve a qualcosa questo Blog?

    3. Giacomo Consalez

      BELLA LI’, PINO!!!!

  163. G i o v a n n a N i g r i s

    Mi piaceva lavorare in piena salute, essere italiana tra persone umane e credere nella democrazia e nella civiltà: mi hanno rubato tutto. Se volete capire di più potete visitare il mio sito internet: w.w.w..m.o.b.b.i.n.g-s.i.s.u..c.o.m (per cortesia se volete visitare il sito web trascrivete il link togliendo i puntini tra una lettera e l’altra). dove ogni affermazione viene provata documentalmente e dove è pubblicata anche la sentenza di ottemperanza del T.A.R. per la Lombardia http://w.w.w..m.o.b.b.i.n.g-s.i.s.u.c.o.m/c.r.o.n.a.c.a_d.o.c.u.m.e.n.t.a.t.a..php (per leggere fare come spiegato sopra).
    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i più elementari mezzi di protezione da contagio e infezione in ambiente contaminato.
    Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia con il “Governatore” ROBERTO FORMIGONI e l’Assessore alla Sanità CARLO BORSANI (di Alleanza Nazionale) benché informati formalmente degli illeciti fatti di servizio, HANNO SEMPRE TACITAMENTE ACCETTATO TALI ILLEGALITA’.
    Oltretutto mi vedo deridere e molestare con un Blog su Splinder che è stato creato appositamente per questo. E’ vergognoso. Sospetto siano i soggetti che hanno perso le elezioni e vomitano su di me la loro rabbia. Oltre a tutto quello che ho subito e subisco dal luogo di lavoro ora mi vedo cancellare i miei post anche su questo Blog di Beppe Grillo. Vedete se potete aiutarmi. Grazie.
    Se vi è possibile per favore fate conoscere il mio caso e la Petizione. Cordiali saluti e buon giorno. G i o v a n n a

    1. giangi deinavigli

      A conferma di quello che scrive:
      “Il suo 124.345° post è ancora quì.
      Avanti il prossimo………..

  164. rolando roberti

    che pizze ci risiamo che ma che dobbiamo fare per cambiare stò povero, vecchio, antico, orgoglioso paese ??????????

    P.S. scusate ma vorreifare un’appello la società per cui lavoro, non stò qui a fare pubblicità, dona una percentuale alla fondazione De Marchi, che è un’associazione che stà facendo, grazie ai ricavati di tutte le aziende aderenti, il miglioramento delle strutture per i reparti che sono adibiti ai bambini affetti di leucemia, cancro etcc…, io vorrei sapere se qualcuno anche grillo sà che devo fare per promuovere, creare un’associazione per “rimediare” dei fondi da donare a tutte queste realtà?
    chiunque lo sappia è pregato di scrivermi per informazioni anche direttamente alla mia mail robertirolando@hotmail.com. a proposito di ospedali sono stato a donare il sangue per la prima volta, a 32 anni è un pò tardi ma meglio tardi che mai !!!!! ed ho visto con male che il samgue manca sul serio, facciamo qualcosa TUTTI ce n’è bisogno ciao

  165. Paolo Oliva

    Caro Beppe, il tuo tarlo è più che legittimo, mi sa però che di ministri che scriveranno al blog ve ne saranno “pochini”, anche perchè non vedo competenze così specifiche in loro. Un nome su tutti Rosy Bindi alla famiglia. Ma non è single? E allora, ancora una volta, non sarà mica solo una questione di poltrone????!!!!!!
    Un saluto a tutti e a presto.

  166. Fabrizio Rondolino

    Parliamoci chiaro cio’ che da sempre spinge una persona ad entrare in Politica e’ la volonta’ di dalla forza politica potere ,non certo il bene della comunita’,in Italia e non solo.Ma a differenza di altri paesi come Francia ed Inghilterra,dove comunque esiste un senso civico e le istituzioni dello stato sono indipendenti che governa ,da noi sono i partiti che controllano tutto ed ogni cambio di governo c’e’ sempre questa triste rivendicazione per un posto importante da parte di tutti , e senza vergogna.E’ un problema culturale lo si deve secondo alcuni alla recente unita d’Italia e ad un concetto di Stato ancora acerbo nel nostro paese .Di fatto a tutto cio’ si deve il clientelismo, il voto di scambio, la lottizzazione dell Rai

  167. enzo palmieri

    Per rispondere al commento di giacomo cicognani ci vorrebbe un grandissimo pernacchione; peccato che in rete non si possa fare. Speriamo che la tecnica ci aiuti…in futuro!

  168. Ettore Morandi

    Chiacchere e distintivo.

    Ma Beppe! Lo stai prendendo per il culo (Mortadella)? Questi paraculi si sono divisi poltrone e principeschi stipendi e rimborsi vari
    e non ci cagheranno mai!

    1. Pietro decaspita

      E’ la prima volta che intervengo su questo Blog e vorrei mettere subito in chiaro un mio punto di vista : non bisogna analizzare chi ci governa o meglio gli schieramenti, bensi bisogna avere stampato in mente che la nostra “partitocrazia” è strumento di potere di una grossa minoranza che ha come scopo primario di “VIVERE IN AGIATEZZA SENZA FATICA E COSTRUIRE UN RICCO FUTURO PER LA LORO PROLE. IN UNA PAROLA : CLASSE DI PARASSITI
      Ciao a tutti

  169. A.paladino

    SI, SI ADESSO FATE ANCHE FINTA DI NON CAPIRE CHE SI SONO SPARTITI LA TORTA.
    E magari Mastella ci dimostrerà che è l’uomo giusto alla giustizia… Bah, siete ridicoli

  170. Giacomo Cicognani

    Intorno al 1140 il vescovo Irlandese Malachia profetizzò le successioni papali, sino al tempo in cui Pietro sarebbe ritornato sulla terra per riprendere le chiavi della Chiesa; riguardo a Benedetto XVI (attuale Papa) disse questo:De gloria olivae (La gloria dell’ulivo).

    Se lo diceva uno nato 900 anni fa…. siamo ottimisti e speriamo in bene!!!!

    1. enzo palmieri

      Per rispondere a queto commento ci vorrebbe un grandissimo pernacchione; peccato che in rete non si possa fare. Speriamo che la tecnica ci aiuti…in futuro!

  171. Gianluca Di Lauro

    Sarebbe corretto mandare una e-mail di richiesta al presidente Prodi…
    Chissà se risponde!

    1. Gianluca Di Lauro

      Beh… Intanto una e-mail con richiesta delle competenze di ogni singolo ministro l’ho inviata all’indirizzo redazione.web@governo.it oppure andate a consultare il sito http://www.governo.it.
      Vediamo se mi risponderanno e cosa mi risponderanno…

  172. Luca Zenari

    http://www.gazzettaufficiale.it
    Ci sono riportati tutti i decreti varati negli ultimi 60 giorni: vedrai che non è stato “aumentato di recente” lo stipendio dei parlamentari. Ogni aumento di stipendio viene registrato lì, e benché il loro stipendio sia effettivamente eccessivo, sono almeno tre anni che non viene alzato.

    Ciò non toglie che andrebbe abbassato, ma per favore non cominciamo a farci intortare da mail bufala che girano da sempre per la rete, che servono solo a creare allarmismi e agitazioni non giustificate.

  173. Carmelo Carmelo

    Scusa Beppe, eri contento che il Prodi avesse vinto e adesso non vuoi credere a certe scelte che ha fatto ?
    Era ovvio che anche lui facesse sempre e solo il solito gioco.
    Sono una bolgia di amici che si scambia favori.

  174. giuseppe siracusano

    sono d’accordo con te ma le regole bisognava chiarile prima,non è mai troppo tardi

  175. Emiliano Dane'

    OT

    Paolo Dessi hai ragione. Lo stipendio dei parlamentari e’ scandaloso. Io sono ingegnere e lavoro con un assegno di ricerca di due anni in un ente statale e accanto a me ho fisici con dottorati che a quarant’anni sono ancora precari.. e poi vedo parlamentari che guadagnano quello che guadagnano e non conoscono l’anno della rivoluzione francese!!

    E’ veramente ingiusto!!! posso accettare a fatica che una velina guadagni grosse cifre, va bene, e’ il mercato. Ma i parlamentari? Quali regole di mercato seguono? E’ ora di finirla!

    Emiliano

  176. max pagani

    eh bravi ..un altro bell’aumentino di stipendio! e intanto da un paio di settimane fanno terrorismo sullo stato dei conti pubblici cosi’ da invaselinarci per bene prima dell’annuncio dell’ennesima stangata!! loro non si stangano mai però! altrochè vittoria dedicata agli operai! pagliacci….

  177. marco rugo

    ALLA FINE RITORNANO. SONO SEMPRE LE MEDESIME PERSONE DI TUTTI I GOVERNI CHE SI SONO AVVICENDATI IN QUASI 50 ANNI DI REPUBBLICA. L’ITALIA E’ DESTINATA A RESTARE IN QUESTA CONDIZIONE DI SOTTOSVILUPPO PROPRIO PERCHE’ NON CAMBIA MAI LA PROPRIA CLASSE POLITICA E DIRIGENZIALE, E NEL MONDO HANNO PERFETTAMENTE RAGIONE A PRENDERCI PER IL CULO. UN BRANCO DI PECORONI IGNORANTI COSI’ GRANDE NON SI E MAI VISTO. E’ NORMALE CHE LE SEDIE IN PARLAMENTO NON VENGONO DATE IN BASE AI PROPRI MERITI O PER LA PROFESSIONALITA’ PERCHE’ NON ESISTE NIENTE DI CIO’. CI SONO E CI SARANNO SEMPRE COMPROMESSI POLITICI,ECONOMICI.
    SONO TUTTI SOLO CHIACCERE E DISTINTIVO, PERCHE’ ALLA FINE I BUONI PROPOSITI NON VERRANNO MAI MANTENUTI E SI DARA’ LA COLPA ALL’AVVERSARIO CHE NON HA LASCIATO LAVORARE. QUI L’ORIENTAMENTO POLITICO NON CENTRA. SONO TUTTI D’ACCORDO CON TUTTI, E IL LORO LAVORO SERVE SOLO AD ACCAPPARRARE SOLDI, PRIVILEGI, A NON ESSERE PUNITI E PASSARE INDENNE LE CONDANNE. OGNI TANTO CAPITA CHE QUALCHE “VITTIMA SACRIFICALE” DEBBA ANDARE ALLA SBARRA, TANTO GLI DANNO GLI ARRESTI DOMICILIARI PERCHE’ TROPPO ANZIANO.
    ALMENO NEL FILM, ALLA FINE IL BOSS AL PACINO VA IN GALERA E CI RESTA FINO ALLA FINE DEI SUOI GIORNI.

  178. marygreenfield

    Paolo Dessi hai perfettamente ragione. I deputati e altri guadagnano cifre sproporzionate,19000,00 euro al mese piu’ le indennita’ e’ una vergogna!
    PERCHE’ NON SI EFFETTUANO TAGLI ANCHE A QUESTE COMPETENZE,CHE SONO UNA AUTENTICA VERGOGNA?

  179. marygreenfield

    I ministri designati lasciamoli lavorare! Poi critichiamo!
    Il prossimo appuntamento,e’ il referendum.
    IGNAZIO LA RUSSA (mefistofele)suggerisce il nome di Giuliano Ferrara per spiegare in TV le ragioni del referendum agli elettori anche se aggiunge che AGLI ELETTORI LE RAGIONI DEL REFERENDUM NON IMPORTANO NIENTE.(Glielo faremo vedere noi se ci interessano).
    Cari elettori in breve, l’istruzione ,la sanita’ e polizia locale saranno di “competenza esclusiva”delle regioni, “insieme a ogni altra materia non espressamente riservata alla legislazione dello Stato”.Il nord e il sud Italia si lacerano. IL NORD AVRA’ UNA SANITA’ MIGLIORE,CON BRAVI MEDICI,E SE VOLETE FARVI OPERARE O CURARE IN UN ALTRO OSPEDALE, IN UN ALTRA REGIONE NON LO POTETE FARE (SOLO SE AVETE I SOLDI ANDATE IN UNA CLINICA PRIVATA9, ALTRIMENTI SARETE COSTRETTI A FARVI OPERARE ANCHE DA CHI NON VI FIDATE),PER NON PARLARE DEI FIGLI LE SCUOLE DEL NORD SARANNO LE MIGLIORI,E I VOSTRI FIGLI NON CI POTRANNO ANDARE.IL SUD SARA’ SOTTOSVILUPPATO E IL NORD AVRA’ BENESSERE. E’ IN DISCUSSIONE LA SOPRAVVIVENZA DEI NOSTRI FIGLI!dOBBIAMO VOTARE, TUTTI UOMINI E DONNE PER IL FUTURO DEI NOSTRI FIGLI, PER LE FUTURE GENERAZIONI.ALTRIMENTI SI DOVREBBE COSTRUIRE UN MURO CHE DIVIDE IL NORD DAL SUD (E PARLIAMO DI EUROPA UNITA!)IGNAZIO LA RUSSA DOVREBBE ZAPPARE I CAMPI.

    1. Franco de Cesare

      scusa ma quella che descrivi a me sembra la situazione attuale e non quella futura!!!!!!!!!!

      Dimenticavo sono un ragazzo, 31enne, abruzzese con moglie foggiana, trapiantato a milano per lavoro da ormai 5 anni.

      conosco la situazione della sanità, della scuola e dele infrastrutture pubbliche in genere del sud e del nord e ti assicuro che non c’è paragone.

      non serve il referendum per creare il divario che tu prospetti, mi spiace per te ma esiste già……………
      il referendum serve solamente per far si che ognuno paghi per se il che non mi sembra molto sbagliato

    2. Federico Perugini

      Mi dispiace dover dire che il federalismo fiscale è lontano anni luce… cambiare la Costituzione per dare contentini e destra e… a destra, non fa in modo che ogniuno paghi per se, soprattutto se mancano le leggi. La “devolution” poteva già essere stata attuata con Leggi apposite, del resto la riforma del titolo quinto è da un po’ che c’è (promossa dal precedente governo di centrosinistra). Se però Bossi vuol semplicemente spaccare in due l’Italia, altrimenti spacca in due la CdL… ecco arrivare il contentino! Una modifica rafazzonata, dove solo per capire come cambieranno le cose bisognerebbe parlare con un medium… e non dimentichiamo il Premier che, di destra o sinistra che sia, è praticamente l’unico garante di se stesso! Cavillando potrebbe anche decidere di non scendere più dalla poltrona… questo è il regalo che Berlusconi ha fatto per la sua carica (sperando probabilmente di tornare in carica nella prossima legislatura) ma che ogni poco di buono (dx o sx o centro non importa) potrà usare per fare il bello e il cattivo tempo. Se si tocca la LEGGE di tutti gli italiani o lo si fa bene o non lo si fa…

  180. fabio Micci

    Scusate ma facciamola finita con questa demonizzazione degli inceneritori!!! servono, sono assolutamente necessari e se costruiti con criteri giusti e nel rispetto delle norme ( recenti nuove CE )sono più sicuri e meno inquinanti del 38 barrato ( bus da piazza sempione a stazione termini )

    Saluti da Roma, Fabio

    1. Emanuele Quintorio

      Guarda che non c’è assolutamente paragone fra il 38 barrato ed un inceneritore, è come paragonare una panda 750 con un tir da 5 tonnellate. Le nuove norme CE sono già vecchie e superate.

    2. Pierantonio Villasca

      Mi associo alla difesa degli inceneritori.
      NMon dimentichiamo che dalla combustione della SPAZZATURA si può ottenere energia… Dovendo scegliere se bruciare carbone, petrolio o rifiuti per produrre corrente elettrica… direi che la terza soluzione è la migliore.

    3. Marco Saggio

      Fabio ma allora non vuoi o non riesci a capire?
      Nessuna nazione al mondo potrà mai bruciare TUTTI i rifiuti che produce, sono centinaia di migliaia di tonnellate al giorno, per ogni kg serve come comburente la quantità di ossigeno presente in 20 metri cubi di aria!
      Inoltre solo una piccola parte dei rifiuti riesce a bruciare per il resto si incenerisce bruciando metano.
      Non sono d’accordo nel consumare risorse (metano e odssigeno), inquinare (polveri sottili, CO2) perchè NON SIAMO CAPACI A DIFFERENZIARE E RICICLARE!! Avere finito a Roma di dire c….te?
      Provate a lavorare dalle 8.00 alle 18.00 tutti ii giorni come qui al nord e imparerete negli anni qualcosa di utile.

  181. LA BACHECA

    Un grande GRAZIE e un profondo riconoscimento a:
    – it.groups.yahoo.com/group/mpsclientidelusi
    – carovanaperlacostituzione.it
    – bloggers.it/movimentolaureati
    – triburibelli.org
    – sceltelibere.it
    – beppegrillo.meetup.com/TREVISO
    che appoggiano la nostra campagna di sensibilizzazione per la CLASS ACTION.
    Tutte le informazioni sulla nostra bacheca virtuale sul: forum.rai.it

    Sottoscrivi la PETIZIONE lanciata su internet:
    CLASS ACTION NOW
    10, 100, 1000 Azioni Collettive per sovvertire i rapporti di forza in Italia!

    Puoi sottoscrivere attraverso il link:
    http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.htm

  182. Paolo Dessi

    carissimo Beppe buongiorno,
    pocanzi mi è arrivata notizia che i nostri politicanti tutte grida e niente canti l’hanno fatto di nuovo!!! Cosa?? – penserai!
    Ebbene si sono aumentati lo stipendiuccio.
    Su un perriodico di qualche settimana fa, un articoletto spiega che, recentemente, il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma che strano!?) un aumento di stipendio per i parlamentari, di circa euro 1.135 al mese.
    Inoltre, la mozione é stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.
    Lo stipendio è di oltre 19.000 € al mese.
    E pensare che io ho una laurea con il massimo… ho studiato per tutta la vita… conosco due lingue certificate e un’altra a livello turistico… e in un anno di lavoro non riesco a guadagnare quello che loro guadagnano in un mese senza fare un cazzo.
    Inoltre hanno pure 2900 € di rimborso spese per affitt; oltre 4000 € di budget per i portaborse; e le indennità di carica!!!
    Guarda Beppe… sopporto tutto!Ma le indennità cacchio… proprio no.
    Se poi penso che la Pivetti (con tutto il rispetto per quella pia donna) prende la pensione da ex-parlamentare… mi si torce lo stomaco.
    Qui stiamo proprio fuori… siamo oltre ogni logica di civiltà. E’ uno sfruttamento legalizzato… e questi robber barons ci prendono per il sedere.
    Aspetto il mortazza quando dirà che serve la manovra correttiva.
    Scusa Beppe… in definitiva… come dici semre tu…. la gente ti da retta… perché sei un comico.
    Ma prima che comico… una grande persona.

    1. Massimo Grassi

      Caro Paolo…la notizia alla quale ti rifersici proviene da una mail che gira da parecchi annni…ed è inutile dire che è una bufala…se noti non ci sono riportate date etc…
      Dai…cerca di essere meno boccalone…certo…i politici guadagnano tanto…ma non dobbiamo credere a tutte le mail che ci arrivano…

  183. max pagani

    e dove sarebbe il motivo di stupore? è cosiì come si dice “da che mondo è mondo”. il ministro non è quasi mai una persona competente nel suo campo ma un politico abbastanza forte da poter ricattare con i sui voti il premier. Il governo Prodi ha battuto un nuovo record di ministri segretari e sottosegretari siamo a più di 100 ! e perche’? per accontentare tutta l’eterogenea ed affollata coalizione dove tutti sono alla ricerca di un posto al sole o meglio di una poltrona adeguatamente retribuita…che non ha ancora capito questo gioco (che non ha colore politico ma è di tutti i partiti estrema sinista inclusa) vuol dire che crede ancora alla befana

  184. Antonio Memo

    Devo dire che la media dei commenti la trovo abbastanza fuori di testa. Non avendo ancora il governo cominciato a lavorare tutto ciò che si ritrova da ridire è la composizione dello stesso, peraltro con argomentazioni discutibili. Questo non è un esecutivo tecnico, non è una riedizione dell’Amato o del Ciampi di inizio anni ’90: per fortuna, perché si trattava di consigli dei ministri formati con un mandato limitato e per poter prendere scelte impopolari in un momento di emergenza, come appunto drastici tagli alla spesa pubblica e prelievi fiscali forzosi.

    In situazioni normali è giusto che le responsabilità di governo siano assunte dai rappresentanti votati dai cittadini, non da esterni per quanto qualificati possano essere. Questo perché sono chiamati a prendere decisioni politiche piene e devono farlo in base a un investitura popolare.

    Poi sulla polemica su Visco anche si mostra tutta la limitatezza delle argomentazioni alla Visco: se non volete nella squadra di governo uno con la capacità, le competenze (in questo caso sì) e la determinazione del ministro nell’affrontare un nodo centrale come quello dell’evasione per me non siete sani di mente.

    Datevi una calmata e sfogatevi in modo più sano.

  185. chiara greco

    Caro Beppe,
    i “grandi” non si mettono mai in discussione e parlo in fatto di fama ed età.
    Sono una studentessa universitaria e raramente ho visto un’apertura al dialogo e al confronto da parte delle menti “illuminate”, però mi auguro che rispondano al tuo messaggio.
    Vorrei segnalarti che in direttore del tg1 economia Dino Sorgonà, da luminare e grande dell’economia ha però fatto un passo in questo senso.
    Da qualche settimana tiene un blog settimanale su un sito di un’associazione universitaria (totalmente no profit) in cui risponde alle domande che gli vengono poste e affronta ogni argomento in modo meno demagogico di quello che ci propinano ogni volta a lezione.

    http://www.fermateci.it/blog.asp

    Una bella iniziativa di una bella persona che non si è montato la testa e si mette a disposizione degli studenti avvicinandosi anche al loro linguaggio attraverso un blog.
    Sono rimasta colpita da questa iniziativa, se tutti i professori o i grandi ministri conciliassero la loro sapienza al nostro linguaggio non prendendoci a priori per dementi ma rispondendo alle nostre domande forse il domani sarebbe in mani più sapienti.

    Un bacio

  186. Michele Correggia

    Andiamo al sodo… Mi aspetto molto da alcuni neo ministri! In particolare vorrei chiedere al ministro della Pubblica Istruzione visto che il primo annuncio in tv è che il Ministero riprenderà il vecchio nome. Lo scorso anno la Moratti (una vera maledizione per i lavoratori della scuola pubblica…) ha si aumentato di poco i salari dei dipendenti ma ha diminuito drasticamente il numero delle nomine annuali di personale ata. Parecchi lavoratori che come me si erano affacciati per 9 mesi nel mondo della scuola si sono ritrovati in quella percentuale di tagli (il 5% per l’esattezza…) annunciati. Vorrei chiedere al neo ministro se ha intenzione di mettere mano a questa malefatta della ex ministra o se ha intenzinoe di continuare con tagli al personale delle scuole?

  187. adamo primo

    Tasse:con Prodi le pagavano soloi poveri
    La politica fiscale del centrosinistra ha premiato igrandi gruppi e
    la rendita finanziaria

    Analisi dell’Università Bocconi

    La politica fiscale dei governi
    di centrosinistra à
    stata sempre più favorevole
    ai ceti forti che ai
    meno abbienti. A dirlo
    non è qualche esponente
    della Cd!. Ma un serissimo
    studio di un’altrettanto
    serissima istituzione:
    l’UniversitàBocconi di
    Milano.
    Lo studio del professor
    Giuseppe marino, docente
    di Diritto tributario sta lì
    a testimoniare come la sinistra
    con i suoi provvedimenti
    fiscaliabbia favoritoi
    ceti capitalisti,mentre
    ilcentrodestra, sia venuto
    incontro alleesigenze
    della maggioranza dei
    cittadini e, in particolare,
    delle fasce più deboli.
    Delle norme fiscaliemanate
    dai governi presieduti
    da Romano Prodi dal
    1996 al 2001 si sono avvantaggiati
    soprattutto i
    grandi gruppi industriali.

  188. adamo primo

    In particolare la riforme di
    Prodi hanno awantaggiato
    la rendita finanziaria.
    Proprio quella che ora
    costa al governo Berlusconi
    fortissime accuse:
    ‘ si tassa il lavoro e non le
    rendite è il ritornello che
    .. si è spesso ripetutoin
    questi anni di governo del
    centrodestra.
    Ma chi è che ha voluto
    un’aliquota del 12,50%
    sulle rendite da attività finanziarie
    e speculative?
    Berlusconi? No di certo.
    Piuttosto Prodi e ilsuo
    ministro delle Finanze,
    Vincenzo Visco, diessino,
    che con la legge 662 del
    1996 ha introdotto ilconcetto
    di risparmio gestito
    in alternativa a quello
    amministrato equiparando
    tutto all’aliquota più
    bassa.
    E poco dopo, con la Legge
    342 del 2000 ha ridotto
    le aliquote sulle imposte
    per donazioni e successioni,
    un altro favore
    ai possessori di rendite da
    capitale.
    E che diredellaLegge
    466 del 1997 (Dual
    Income tax) per favorire
    la ricapitalizzazione delle
    imprese?

  189. adamo primo

    leggi questo virginia.
    Un prowedimento a favore
    delle aziende, è vero,
    ma non certo dei loro dipendenti.
    Come pure a
    favore dei top manager e
    non certo degli impiegati
    è stato il decreto legislativo
    505 del 1999 che ha
    regolamentato la materia
    delle stock options ai
    massimi dirigenti dei
    grandi gruppi industriali
    e finanziari.
    Per contro, rileva lo studio
    del docente bocconiano,
    le riforme della Cdl
    hanno riguardato soprattutto
    le fasce di reddito
    più deboli. e hanno consentito
    l’emersione del
    lavoro nero.
    Inoltre, sempre a favore
    dei meno abbienti ilgoverno
    di Silvio Berlusconi
    ha introdotto la no tax
    area che esenta dal pa;
    g~mento di imposte iredditi
    fino a un certo importo,
    ha portato le pensioni
    minime a 516 euro e ha
    trodotto la riduzione fis~
    ale per le spese sostenute
    per le badanti delle
    persone non autosufficienti.
    Ora, se come dice lasinistra,
    con Berlusconi la
    gente non arriva a fine
    mese, che farà semmai
    dovesse tornare a governare
    Romano Prodi?

  190. Virginia Wolf

    Io sono di sinistra perchè penso che non sia giusto che la ricchezza sia in mano a pochi che rubano dalle tasche di tutti gli altri.
    Purtroppo constato che le fregature più grosse alle nostre tasche ce le hanno date quelli della “sinistra” (non la mia però).
    Ad esempio:
    1. chi c’era alla Consob per tutelare i riosparmiatori??? Rossi – rifondazione comunista o giù di lì
    2. chi c’era all’Iri? Prodi
    3. che ha privatizzato Autostrade svendendole a Benetyton senza neppure verificare che avesse i soldi e garantisse i miglioramenti?
    4. chi ha privatizzato Telecom?
    5. chi ha permesso di quotare in borsa le squadre di calcio?
    Per non parlare degli aiuti alla “grande industria” serviti ad arricchire la proprietà e licenziare i vecchi cinquantenne operai…

    1. Marco Saggio

      Virginia, io paragono destra e sinistra ad un treno, ci vogliono entrambi, la destra è la locomotiva (imprenditori) la sinistra sono i vagoni (la forza lavoro).
      Un treno con soli vagoni non va da nessuna parte. Non sono di destra (come ideologia) stò però assolutamente dalla parte degli imprenditori perchè solo qualcuno di loro (casi comunque rari) può produrre ricchezza e quindi questa può ricadere da chi lavora con lui.
      Essere padrone non significa essere imprenditore e questo ha creato confusione e discredito. Anche chi si è mosso con entusiasmo, rischio, generosità è stato MASSACRATO, ora ci rimangono gli uomini di sinistra, vagoni senza locomotive.

    2. virginia wolf

      Mio caro amico, mi apiece il tuo discorso. Ma ios ono idealista e credo che tanti uomini o donne in Italia hanno le capacità per essere locomotive. Purtroppo i nostri politici attuali non danno loro la possibilità di diventarlo, non danno loro il carburante, che invece regalano sempre e solo a quelli che credono siano locomotive (i tronchetti, la fiat) e che invece hanno rovinato l’Italia. IO credo che basterebbe poco per dare carburante alle locomotive vere di questo paese, basterebbe qualche aiuto, qualche sgravio vero e giusto o semplicemente basterebbe fare le legge solo ed esclusivamente per i soliti poteri forti…
      Se esistono persone come te, esiste la speranza di cambiare, io ci credo.

  191. Marco Saggio

    Ieri sera a Ballarò sono state dette finalmente cose GIUSTE:

    1. il cuneo fiscale (= perchè prendi in busta meno 50% dei quello che lavori) è esagerato e non siamo competitivi neanche con la Germania (altro che Cina…)
    2. le aziende che non hanno chiuso se ne sono già antate a produrre il grosso all’estero (ormai i buoi sono scappati)

    altre FALSE:
    1. se il cuneo fiscale diminuisce dove prendiamo i soldi? Risposta: NON TI DEVONO SERVIRE SOLDI SE DECIDI DI RUBARE DI MENO!!
    2. E le pensioni? Risposta: dai la possibilità di lavorare più a lungo con stipendi PIU’ alti tassando di meno, ti serviranno meno soldi per le pensioni!!

    altro si è TACIUTO:
    1. Ti prelevano dal tuo lavoro direttamente il 50% (oneri azienda + contributi) quindi indirettamente ancora un 25% (IVA, bollo auto, RAI, mensa scolastica, ICI, tasse sui carburanti e sulla luce, tasse comunali sul gas, ecc.)
    NON RIMANE PIU’ NULLA, IL LIMONE E’ STATO SPREMUTO

    2. I SOLDI TASSATI SERVONO (non tanto a pensioni e servizi, ormai da terzo mondo) MA A PAGARE INTERESSI ALLE BANCHE PER IL DEBITO STATALE PARI A 1.500.000.000.000.000 euro!!! Questi interessi ingrossano i conti delle banche (= POLITICI) e delle RENDITE FINANZIARIE (=POLITICI)

    C A P I T O !!!!
    Hanno paura della rivoluzione

    ma altre sono state TACIUTE

  192. roberto senna

    che ci diano prova delle loro effettive capacità ed esperienze, come si fa per poter accedere a qualsiasi posto di lavoro! e visto che loro sono STRAPAGATI è il minimo che si possa chiedere!!
    roberto s.

  193. Eloisa D'Auria

    Appena sono venuta a conoscenza della formazione del governo mi sono chiesta: “Ma ch’rè (cosa mi rappresenta)”. La scelta meno legittima (per non dire più vergognosa) è indubbiamente il campanile di Clemente ora chiamato per giudicare e far giudicare il bene e male. Clemente, un uomo, un perchè? Perchè fai il voltagabbana? perchè sei sempre disposto ad allargare la cinta che gira intorno ai pantaloni per poter gustare poltrone e comodità? Perchè signor Mastella, laureato in Filosofia morale alla nostra facoltà (Federico II) che di morale non ha propripo un cazzo? Non era meglio a questo punto metterci un Di Pietro che di infrastrutture non ne sa proprio niente e benchè ignorante è almeno un tecnico nel settore giustizia? Per non parlare dell’Istruzione…Oh nio Dio ma che cazzo è quel margheritino insignificante che non ho mai sentito parlare di problemi inenreti a cultura ed efficianza scolastica? Prodi si è dato ai contentini. C’era da aspettarselo come riuscire a tenere al giunzaglio i suoi cani, perchè di cani si tratta… Poveri noi…

    1. elisa mattioli

      pienamente d’accordo con Eloisa…. (sarà che siamo simili anche nel nome!!!!).
      tanto per rispondere a chi dice di non criticare il governo ancora prima che si metta al lavoro….ma come si farà a non criticarlo!!!! credo che chiunque abbia un minimo di spirito critico (e soprattuto di spirito di sopravvivenza!!) si renda conto che i neo ministri sono stati nominati solamente per dare dei contentini….. così ora ci becchiamo il bel mastellone che firmerà grazie a destra e a sinistra….. la grazia!!!!!! ma perchè???? questi hanno commesso reati gravissimi….. non sono di destra, ma almeno castelli (non che di giustizia ne capisse molto di più) almeno lui dico, non era arrivato fino a questo punto….
      E ieri sera a ballarò????? Rutelli???? tante tante tante parole……. ma come si fa a crederciiiiiiiii????????????
      Almeno Angeletti ci ha fatto capire che cosa cavolo significa questo maledetto CUNEO FISCALE!!
      mentre i politici come al solito parlano il politichese e chissenefrega se i cittadini non capiscono…. anzi meglio….
      Non so voi…… ma per quanto mi riguarda il nuovo governo mi è già caduto dalle palle!!!!!
      Ed ha di nuovo ragione Eloisa…. POVERI NOIIIIII

  194. marco mion

    Di certo è banale, ma io un’affinità tra Mastella e il suo incarico di ministro l’avrei anche trovata: il nome, CLEMENTE. Chissà che sia di buon auspicio per quanti sono in attesa della grazie o di uno sconto di pena.

  195. Vito Todaro

    No caro Beppe non ti sei montato la testa, ma sei tra i pochi che oggi usa la testa, il buon senso e i ragionamenti semplici e chiari, pertanto andiamo avanti cosi !!

    Saluti
    Vito

  196. Cesare Colaiuta

    Con queste elezioni secondo me siamo passati dalla padella alla brace; il manuale cencelli riportato in vita dal centro sinistra fa vomitare. E questi sarebbero quelli che dovevano rivoluzionare il sistema berlusconiano? Ma ci stiamo prendendo per il culo ( ci stanno pardon) ? L’unica cosa che è cambiata è il colore; dal grigio-nero-verde al rosso- arancione- arcobaleno. Forse aveva ragione il berlusca in parte quando diceva che mezzo paese era coglione: perchè i coglioni siamo tutti al 100%. Ditemi voi cosa è cambiato: berlusconi si fa una legge per i fatti suoi , ed il primo atto di prodi qual’è ? fare un Decreto per dividere il ministero delle ifrastrutture e trasporti in due e quello del lavoro in 3 per accontentare tutti i peones e di fatto usando il decreto bassanini fatto da lui stesso come carta igienica. Vogliamo continuare ; perndiamo la livia turco ministro della salute ; sapete cosa la differnezia da Storace due cose : il sesso e le stupidaggini che dice. Storace è un uomo e le stupidaggini prima le faceva e poi le diceva ( decisionista!!) la livia è donna e poi prima dice le stupidaggini e poi le fa. Qual’è stato il suo primo e secondo pensiero sui problemai della sanita : la pillola abortiva e che i supermercati non potessero vendere i farmaci da banco come si fa negli usa ed in mezza europa. Ora mi rendo conto che tra i grandi mali della sanita che un governo di centro sinistra ci sia la pilooa abortiva… ma che cazzo stanno dicendo? i problemi sono il ticket delle regioni , file di mesi per avere una radiografia, manager delle asl che si rubano pure al sedia dove siedono. Ma sta cazzo di Livia Turco dove vive sulla luna ? e poi non parliamo del suo niet ai farmaci da banco contro la COOP ?; ma la livia turco eletta è quella dei DS o è un altra?
    Signori sapete quanto ci costerà dividere i minietri in termini di denaro ? la moltiplicazione dei sottosegretari ? Governo di sinistra? Come diceva Totò… ma mi faccia il piacere!!!

  197. matteo cavalleri

    Destra, sinistra… sempre la solita frittata, per scelta non voto, non ne vale la pena, alla fine il risultato e’ sempre lo stesso. Come hai detto tu basta guradare i nostri attuali ministri; sempre i soliti gruppetti di “amici” che venderebbero anche il loro di dietro per una poltrona, qualunque!!!!

    Adesso abito a Londra, e spesso mi vergogno di leggere quello che la stampa inglese dice del nostro paese. Ma è troppo difficile mettere un laureato in ambiente come ministro per, guarda caso, l’ambiente??? o una persona che ha speso 40 anni in una scuola a LAVORARE, come ministro dell’IStruzione?
    Poveri parlamentari, si sono forse dimenticati che basta ottenere una poltrona in parlamento, anche in una sola legislatura, per ottere una pensione a vita? che volete di più?

  198. rizzo lucio

    Bellissima Idea! Visto che a presentare il loro programma di lavoro, prima delle elezioni, non sono stati capaci… ritengo, senza riserva alcuna, che il concetto di competenta nelle rispettive cariche assegnate ai relativi dicasteri sia il minimo. Giusto e lecito che il datore di lavoro prima di assumere un dipendente abbia il diritto di verificare le competenze del dipendente. In primis, onde evitare spiacevoli contrattempi nella catena di montaggio dell’azienda e soprattutto nel rispetto degli altri dipendenti che magari hanno già imparato il lavoro; secondo, assegnare una giusta mansione al nuovo dipendende evitando di umiliarlo inutilmente e metterlo in imbarazzo nel caso il suo grado di preparazione sia inadeguato.

    Magari avessero il coraggio di manifestare le proprie capacità reali senza reticenze, semplicemente dicendo: “Io mi trovo ad occupare questo incarico perchè questo è il mio lavoro e lo so fare egregiamente perchè altro non so fare.”

    Saluti e grazie per concedermi di manifestare il mio pensiero.

  199. Ruggero Stabellini

    Non sbavo per Mastella, ma leggo che domani trasmetterà al Quirinale il fascicolo per la grazia di Bompressi e che entro l’anno la grazia per Sofri sarà realtà. Mi sembra un buon inizio!

    1. mauro marchionni

      nemmeno io sbavo per il ceppaloniano…. e sarò forse anche cattivello … ma questa improvvisa sua conversione alle più nobili cause della sinistra mi puzza tanto di pagamento del biglietto di ingresso a una poltrona che la decenza, per prima, imporrebbe a ben altri e più qualificati sederi

  200. carlo bazzi

    …se il blog avesse avuto un tasso alcolico elevato…mi sarei dato una ragione !! il dramma è che neanche ubriachi fradici si poteva fare un governo con mastellone alla giustizia, di pietro alle infrastrutture e mortadella (ciliegina) premier !! Non riescono in tre a fare una frase di senso compiuto…..ed io prendo sonno !!
    ….sarà l’alcool ???

  201. Nicolò Bonfiglio

    2)- Passeggiando per Ferrara ho sentito in un bar che si parlava dell’On. Di Pietro ed in particolare sai di cosa? Che abbia ultimato l’acquisto del secondo albergo a Bormio, anche se entrambi sono intestati al cognato; il primo quand’era magistrato ed il secondo da quando ha cominciato a percepire il finanziamento pubblico dei partiti. Tu credi sia storia vera? Io sono rimasto esterefatto; ma come poter sapere se è o meno verità? ….
    3)- Passeggiando per S.Antioco, l’estate scorsa, ai tavolini d’un bar ho sentito parlare dell’on. Di Liberto ove, degli astanti, parlando a voce alta lo criticavano che, pur dichiarandosi difensore degli “sfruttati”, è proprietario di OTTO, si sentii bene, otto villaggi turistici in Sardegna e, dicevano, che non tutti i suoi dipendenti sono inquadrati.
    Mò, secondo te, c’è del vero? Boh? Ma se qualcosa fosse vero cosa dovremmo pensare? …
    3)- Una volta in treno, andando verso Bari, sentii dire che a Gallipoli, l’ex sindaco e cognato dell’on. D’Alema (a proposito ma abita ancora in una casa di via del Corso con affitto ridicolo?) permise l’abbattimento di un bosco in prossimità del mare affinchè si costruisse un complesso turistico, tutt’ora in essere. Tra l’altro lì sarebbe ormeggiata la barca del suddetto on. Ora mi domando, se fosse vero dov’erano i Verdi quando tagliavano gli alberi e, poi, costruivano? Mah, crederci o no?
    Certo, basterebbe qualche piccola indagine e/o visite sui luoghi, ma chi dovrebbe farle?
    Ora si potrebbe dire che pare abbia sentito solo racconti inerenti personaggi del centro-sinistra, infatti così pare, però prometto che continuerò a viaggiare e presterò attenzione quando sentirò nominare altri personaggi, tanto e purtroppo non credo esistano politici … senza peccato da poter scagliare pietre; magari ne potremmo riparlare quando aboliranno il finanziamento ai partiti.
    Insomma, specie quanto detto nella prima parte in merito alla storia, ce n’è tanto da dire, molto.
    Grillo perchè non ne parli mai?

    1. LUCA GARI

      La prerogativa del blog non è fare illazioni o scoop giornalistici, siamo qui per dare e ricevere informazioni sicure e documentabili. Gli scoop a solo scopo pubblicitario li lasciamo a chi non ha altro per farsi notare. Fammi sapere se hai qualche notizia certa sui fatti citati e mettila sul blog. Ciao Luca

  202. chiara greco

    Caro Beppe,
    i “grandi” non si mettono mai in discussione e parlo in fatto di fama ed età.
    Sono una studentessa universitaria e raramente ho visto un’apertura al dialogo e al confronto da parte delle menti “illuminate”, però mi auguro che rispondano al tuo messaggio.
    Vorrei segnalarti che in direttore del tg1 economia Dino Sorgonà, da luminare e grande dell’economia ha però fatto un passo in questo senso.
    Da qualche settimana tiene un blog settimanale su un sito di un’associazione universitaria (totalmente no profit) in cui risponde alle domande che gli vengono poste e affronta ogni argomento in modo meno demagogico di quello che ci propinano ogni volta a lezione.

    http://www.fermateci.it/blog.asp

    Una bella iniziativa di una bella persona che non si è montato la testa e si mette a disposizione degli studenti avvicinandosi anche al loro linguaggio attraverso un blog.
    Sono rimasta colpita da questa iniziativa, se tutti i professori o i grandi ministri conciliassero la loro sapienza al nostro linguaggio non prendendoci a priori per dementi ma rispondendo alle nostre domande forse il domani sarebbe in mani più sapienti.

    Un bacio

  203. Paolo Tettamanti

    “passata la festa, gabbato lo santo”. Avete votato? e allora basta, il vostro diritto democratico si esaurisce qui. I ministri non hanno piu’ bisogno di voi; perche’ scomodarsi, giustificarsi in rete, magari provocando delle polemiche inutili che distraggono i ministri dai loro impegni. Zitti, boni, stanno lavorando per voi.

  204. Nicolò Bonfiglio

    Mio stimato Mr Grillo,
    è la prima volta che mi cimento in ciò e cerco al meglio di utlizzare questo spazio in funzione di come ho compreso usarlo.
    Innanzi tutto vorrei chiedere una cosa: come usufruire di più spazio, ma molto di più, per poter esternare quanto so, quanto ho letto e quanto ho sentito in merito alla ns. Italia?
    Credimi (permetto utilizzare il tu sia per la quasi coetanità e per la mia iscrizione all’Albo dei giornalisti) Vorrei tanto sapere (anche se forse lo immagino) perchè la ns. Repubblica è fondata sulle menzogne e/o omissioni?
    Dovrei cominciare dal 1855 e via via fino ad oggi affinchè tutti coloro, che amano e vivono per la verità, come ritengo tu sia, e che combattono le falsità e gli interessi personali e non, possano SERIAMENTE e REALMENTE conoscere ciò che E’ e non ciò che sembra sia o sia stato.
    Non ce la faccio più a sentire, leggere e vedere menzogne ed ipocrisie, BASTA.
    Ciò che mi meraviglia, tra l’altro è che Persone come te neanche siano al corrente di … tanto!
    Adesso voglio dire una sola cosa inerente la “politica italiana” e tre circa “politicanti di mestiere” italiani.
    1)- Da ogni “pulpito” sento che tutti sono contro la Guerra, contro l’occupazione armata (e senza dichiarazione di guerra!) di una Nazione, contro il genocidio e lo sterminio di massa, contro la persecuzione dei Partigiani in loco che tutelano la loro Patria, a favore del ripristino dei Governi (non governanti) legittimi, della punizione da infliggere agli invasori, ecc, ecc. Bè, allora? Perchè nessun accenno all’invasione armata del Sud? Alla chiusura delle fabbriche che c’erano? Agli stermini di interi paesi e popolazioni, da parte dei Carabinieri e Bersaglieri? Ai “prosciugamenti” di tutti i depositi bancari tra Palermo e Napoli?
    Ti e Vi chiedo: ma lo sapevate e se si, siete d’accordo? Ma ci rendiamo conto su quanto sangue innocente e quanti furti ha le radici questa Repubblica? Qui mi fermo, ma ce n’è per mesi…
    2)- … continua …

  205. franco salvi

    dopo l’esternazione di ORIANA FALLACI.propongo una riflessione.CONDANNATELA ALL’ESILIO.chi quel sciagurato che la proposta senatrice??.ORIANA lunga vita ma fuori dalle p………!

    1. Marco Di Bucchianico

      La morte di Oriana Fallaci, potrà destare persino un senso di liberazione per certe menti.
      Non voglio star qui a giudicare il pensiero di nessuno.
      Sento solo di esprimere una riflessione incondizionata, libera da colori o ideali.
      Qualcosa che risvegli il senso umano che campeggia in ognuno di noi.
      Lo stesso senso umano che personalmente nutro per Silvia Baraldini altra donna ricca di carattere e determinazione.
      Una grande eresia accomunarle vero? Invece io credo proprio di no.
      Esse sono accomunate da una grande obiettività ricca di coraggio d’espressione.
      Parole, pensieri, azioni che si concretizzano, gesti che contrastano le correnti e che danno libero sfogo alla propria capacità riflessiva.
      Penso sia molto importante dare valore al proprio pensiero, indipendentemente da ciò che le correnti politiche, religiose o sociali ci impongono.
      L’obiettività è un valore sano che andrebbe conservato in qualsiasi caso.
      Ecco perchè non mi va di contraddire chi ha un opinione contraria sulle opinioni della Fallaci, anzi rispetto ogni singola riflessione del caso.
      Rimane però il fatto che parliamo di una donna che ha combattuto la resistenza, ha corso sotto le bombe, una donna che ha rifiutato etichette e che ha avuto il coraggio di scrivere sempre ciò che pensava, condivise o meno le azioni della Fallaci, restano comunque ricche di coraggio come quelle della Baraldini.
      Io mi sento solo di esaltare queste figure che danno valore alla vita e alla liberta.
      Marco

  206. Roberto Costantini

    E’SACROSANTO CHE UN MINISTRO SI CONFRONTI CON
    QUESTA PIAZZA VIRTUALE(VABBE’ UN PO’ETILICA…)
    E IN MODO VOLONTEROSO E SOPRATTUTTO “”POPOLARE””
    CI SPIEGHI IN MODO SERENO COME MAI SECONDO
    LUI E’STATO ELETTO!
    QUESTA E’L’ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA CHE PARTE DAL BASSO CON TRASPARENZA!!
    ADESSO E’FATTIBILE QUASTO DISCORSO!

  207. Virginia wolf

    Basta la competenza di uno su tutti, del presidente del consiglio, ahinoi!!!
    “Le privatizzazioni sono avvenute senza liberalizzazione. Nessuna logica industriale. Monopoli pubblici resi privati con soldi delle banche e del mercato. Le ‘privatizzazioni’ andarono in porto come previsto, anzi meglio. Si parla di Telecom. Strano che non si parli anche di Iri e delle sue banche, sempre per fare un altro esempio. L’artefice di quelle privatizzazioni e’ PRODI. Le banche sono state per anni un argomento ignorato nelle grandi guerre di potere, non perche’ non ne facessero parte, ma evidentemente c’era un accordo bypartisan perche’ non se ne parlasse. Oggi si discute di Antonveneta e di Banca nazionale del lavoro. Ma chi erano costoro quando si cedevano tutte le banche Iri? Comit, Credit, l’attuale Capitalia in primo luogo ? A che prezzo furono cedute quelle banche? Non se ne e’ mai parlato. In mancanza di capitali, di capitalisti, forse le banche hanno giocato un ruolo anomalo rispetto alla loro missione”. Questo dice Necci.

  208. FRancesco Landi

    Scusate ma perchè Mastella vuole liberare quel condannato di Bompressi….per sentirsi meno in colpa lui?

  209. paolo tosi

    prima c’era berluska ed era un dramma adesso c’è la sinistra e secondo voi è un dramma ma insomma chi ci dovrebbe governare pinocchio e cappuccetto rosso? il sistema elettorale riformato dal governo precedente avendo di fatto cancellato il volere di noi italiani avendo votato il referendum ha messo in moto un sistema di ricattini che nemmeno i bimbi all’asilo fanno però per mettere in letargo il berluska ci dovremo abituare a queste cose l’importante che adesso il centro sinistra faccia delle leggi per ripristinare la legalità e mandare a casa indagati ed inquisiti voglio rivolgere una domanda a tutti gli epurati ma quando tornate in televisione a fare qualcosa di intelligente? perchè con berluska mi si stava atrofizzando il cervello un saluto a tutti

    1. Francesco landi

      Se con il Berluska ti sei atrofizzato il cervello…bhe allora con prodi che ti aspetti? Il colpo di grazia?
      Forse che dialogando e trovando una mediazione con mortadella ci insacchiamo i testicoli alla moda dell’Alcisa?

  210. geronimo del baldo

    sapete quanto basta a un deputato per poter percepire una pensione vitalizia? una legislatura
    sapete qual’è il limite di età pensionabile per un deputato? non c’è nessun limite
    sapete a quanto ammonta la “pensione” di un ex deputato? di più, molto di più.

  211. Camera Emilio

    Beppe ma ti sei bevuto il cervello?????

    Ma ti pare che loro siano li’ per calcolo politico, per giuoco delle poltrone??

    Ma ti sembra possibile???

    Be’, a me questa pare l’unica verita’ in terra.
    Mastella non ne sa un cazzo, Melandri neppure, la Bindi nemmeno, e cosi’ via.
    La politica in Italia non si fa cosi come vorresti tu.
    Anzi, vederti incredulito quasi mi sta sul cazzo!!

  212. LA BACHECA

    Un grande GRAZIE e un profondo riconoscimento a:
    – it.groups.yahoo.com/group/mpsclientidelusi
    – carovanaperlacostituzione.it
    – bloggers.it/movimentolaureati
    – triburibelli.org
    – sceltelibere.it
    – beppegrillo.meetup.com/TREVISO
    che appoggiano la nostra campagna di sensibilizzazione per la CLASS ACTION.
    Tutte le informazioni sulla nostra bacheca virtuale sul: forum.rai.it

    Sottoscrivi la PETIZIONE lanciata su internet:
    CLASS ACTION NOW
    10, 100, 1000 Azioni Collettive per sovvertire i rapporti di forza in Italia!

    Puoi sottoscrivere attraverso il link:
    http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.htm

  213. francesco folchi

    pensi…come potrò convincerti adesso?
    baci

    manuela bellandi 30.05.06 20:31
    **********

    Manuela, sono convinto.
    Stai solo facendo un salto di qualità, l’ho capito, dalle parole a cose più utili, l’ho capito, non sei associata con alcuno, l’ho capito, te lo devo scrivere cento volte?
    Potrò essere un po triste per i casi miei riguardo qualcun’altro?
    Posso essere un po triste nel vedere amici che litigano e altri che non si vedono più in giro?
    E altri che si induriscono un po?
    Sai le digestioni non sono tutte uguali, la mia in questi casi è lenta ed ha bisogno di digestivi…..Tutto qui.

    Bleah!! Bimba antipatica, ti ho tirato le trecce oh!!

    A proposito, capatosta nèh? eh eh eh eh eh!!

    1. manuela bellandi

      AUGH!

  214. cristiano b.

    Anche io sono fiducioso che un giorno avremo noi tutti poveri mortali una spiegazione. Chissa’, magari quel giorno non e’ poi cosi’ lontano, come le nostre menti semplici di poveri cittadini che vivono di illusioni ci porterebbero a pensare. Intanto diamo la grazia a Sofri (anche se mi viene da pensare:”e chissenefrega?” – sofri a parte), poi ai veri problemi dell’Italia ci pensiamo. Ci sono 5 anni di tempo… trasformisti permettendo.
    saluti
    cristiano

    1. Francesco Landi

      Scusa come fai ad essere contento per Sofri? Ai familiari di Calabresi va bene?
      Un assassino anche se non materiale esecutore può essere cancellata la pena? Ha si?

      Bhe allora mi metto ad ammazzare anche io, no?

  215. Giulio Verne

    Caro Beppe, se come Amleto in Danimarca i pazzi dicono parole vere ed i Re, ovvero i presunti “Depositari della verità” mentono, in questa Italia dove i comici fanno politica ed i politici fanno i comici, non mi stupisce che gli ubriachi percepiscano la realtà delle cose ed i “Savi” sproloquino a vanvera (vedi il richiamo di Prodi ai sui Ministri).
    Detto questo, mi accontenterei che i nuovi Ministri facessero alcune picole cosine a costo 0 per le Finanze Pubbliche:
    dal Nuovo Ministro Fabio Mussi mi accontenterei che ABOLISSE IL VALORE LEGALE DELLE LAUREE;
    dal Nuovo Ministro Pierluigi Bersani mi accontenterei che ABOLISSE GLI ORDINI PROFESSIONALI;
    dal Nuovo Ministro Luigi Nicolais mi accontenterei che SCRIVESSE IN UNA LEGGINA DI DUE SOLI ARTICOLI: ART. 1 – IL DIRIGENTE DELLA P.A. CHE EMETTE UN PROVVEDIMENTO RISPONDE DIRETTAMENTE CON IL PROPRIO PATRIMONIO DEGLI EFFETTI DA ESSO DERIVANTI PER I QUALI, IN SEDE DI GIUDIZIO CIVILE O PENALE, NE SIANO STATI RICONOSCIUTI LA CAPACITA’ DI LEDERE DIRITTI E/O CAGIONARE DANNI NEI CONFRONTI DEI DESTINATARI DEL PROVVEDIMENTO STESSO E/O DEGLI EVENTUALI TERZI INTERESSATI, PURCHE’ IL RICORSO AVVERSO IL PROVVEDIMENTO AVANTI L’A.G. PREPOSTA VENGA INOLTRATO ENTRO CINQUE ANNI DALLA EMISSIONE DEL PROVVEDIMENTO MEDESIMO.
    ART. 2 – LA RESPONSABILITA’ IN CAPO AL DIRIGENTE, DI CUI AL COMMA 1, SI ESTINGUE ESCLUSIVAMENTE TRASCORSI CINQUE ANNI DALLA EMANAZIONE, NELLE FORME DI LEGGE, DI CIASCUN PROVVEDIMENTO DA ESSO PROMANANTE. IL TRASFERIMENTO AD ALTRA AMMINISTRAZIONE, PUBBLICA O PRIVATA, IL COLLOCAMENTO A RIPOSO O QUALUNQUE ALTRA FORMA DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI IMPIEGO CON LA P.A. DI APPARTENENZA, FATTO SALVO QUANTO DISPOSTO AL PRECEDENTE COMMA, NON SOLLEVA IL DIRIGENTE DALLA RESPONSABILITA’ PER I PROVVEDIMENTI DA ESSO PROMANANTI.
    Caro Beppe, come vedi bisogna aver bevuto del buon vino per vedere neglio le cose….. o no?
    P.S.: alla prossima bottiglia per gli altri Nuovi Ministri.

  216. angelo crea

    Mastella alla giustizia perchè è Clemente!

    semplice, no?

  217. Francesco Gemma

    Caro Beppe, ho sentito che qui qualcuno ha proposto di candidarti per le prossime POLITICHE: ti prego almeno tu resta fuori da questa baraonda! E poi, con questo post hai portato all’attenzione di tutti un dubbio che mi sono posto anch’io, 5 min dopo che Prodi presentò l’elenco dei ministri. Mastella GuardaSigilli; Di Pietro alle infrastrutture; Bianchi ai Trasporti (e tra l’altro si sta scontrando con Di Pietro)…ecc…l’unico che mi convince è Padoa Schioppa, che a mio parere avrebbe dovuto andare a governare Bankitalia (ma comunque Draghi è affidabilissimo).
    Allora appare evidente come si sia seguito un criterio più “partitocratico” che “oggettivo”. Questo è però l’andazzo italiano da qualche anno a questa parte, perchè non dimentichiamoci che l’ultimo ministro della Salute era Storace.. 🙁
    Bisognerebbe dunque lasciare da parte i fremiti dei mille partitini e concentrarsi di più su ciò che andrebbe bene per la situazione socio-economica italiana. Fosse per me, ministeri come Giustizia, Salute ed Economia dovrebbero essere governati da TECNICI. Avete capito bene, TECNICI, che nel caso specifico potrebbero essere un giurista per la Giustizia, un luminare della medicina per la Salute ed un economista per l’Economia (che già c’è peraltro).

  218. G i a c o m o M o n t a n a

    ELEZIONI: Con gli ultimi risultati delle elezioni amministrative, una cosa è certa, Berlusconi con queste premesse, non sarà più Presidente del Consiglio e questa è indubbiamente una ottima notizia. Tutto è accaduto per un forte strabismo su coloro che venivano etichettati quali “COGLIONI”. Abbiamo visto tutti chi merita maggiormente di essere chiamato così: DARE A CESARE QUELLO CHE E’ DI CESARE!

    Si è affermato maggiormente quasi ovunque il centro sinistra. Ha vinto perché è riuscito ad affermare l’originalità italiana nel contesto europeo e perché è riuscito a mobilitare i suoi, capovolgendo l’esito elettorale in vari comuni. Questo significa che al di là del clima estremamente conflittuale e minaccioso imposto da Berlusconi, c’è un’altra Italia quella Italia che ha in passo sicuro, forte e promettente. Questo non può non fare riflettere persino gli intellettuali di centro destra di fronte a lampanti riscontri oggettivi di progresso della coalizione avversaria.

    Ora c’è bisogno di divulgatori di verità contro ogni genere di ipocrisie e inganni. Il cardine primario sarà l’informazione, la cultura, la chiarezza e la propagazione di notizie VERE su internet, che sono le migliori armi contro il centro destra italiano che illude e inganna l’elettorato sul tema dell’imparzialità e della giustizia, sino a tollerare pacificamente col silenzio assenso anche gli effetti del crimine esercitati persino ai danni di una donna ridotta sempre più ammalata e disabile in servizio e per causa di servizio, così come meglio spiegato e provato nel seguente sito web di legittima difesa:
    http://w.w.w..m.o.b.b.i.n.g-s.i.s.u..c.o.m/c.r.o.n.a.c.a_d.o.c.u.m.e.n.t.a.t.a..php (per cortesia se volete visitare il sito web trascrivete il link togliendo i puntini tra una lettera e l’altra). Questo è lo scotto che bisogna subire per fare informazione e per potere postare in questo blog all’insegna del suddetto sito senza subire ostruzionismo.

    1. Maurizio Briccarello

      Cosa c’entra la prima parte del tuo post con l’argomento proposto da Grillo ???
      Tra l’altro pieno di castronerie e propaganda
      Non ci sono parole !!!

    2. INNOMINATO EOLO

      C’entra quanto la tirannia in una vera democrazia. Solo che la tirannia fa comodo non vederla per meglio lodare “gli amici”!

  219. Niccolò Petrilli

    Di Pietro e Bertinotti ti hanno scritto, che fai gli volti le spalle? ripresentagli la loro lettera…e se sgarra abbiano la dignità di dimettersi.

    forza, i ricattucci sono più evidenti di quelli di MOggi…

  220. Valeria Perdomini

    anch’io vorrei sapere perchè…in effetti siamo noi a pagare loro è giusto che sappiamo perchè Mastella alla giustizia ecc…spero sinceramente che cambino le cose anche se non so se aspettarmelo…da brava ventenne ho le mie speranze…grazie per la possibilità che dai di esprimere le proprie opinioni…

  221. letizia moretta

    Manuela Bellandi

    Lo so Manuela, credimi.
    Sono iniziative lodevolissime di partecipazione civile e democratica.
    Sono favorevolissima (anch’io, nel limite delle mie possibilità, mi sono spesa per questo), ma conscia dei limiti che tali iniziative hanno,e degli ostacoli che sempre troveranno sul loro cammino, proprio in virtù di ciò che hai ben esposto nella tua analisi iniziale.
    Purtroppo noi non potremo fare ciò che loro non faranno. Una proposta di legge è solo una proposta. Legiferare tocca ad altri ed è proprio su di loro, su questi altri, che si concentrano tutte le mie perplessità.
    Pur apprezzando i proclami iniziali di questo nuovo governo, non posso non prendere atto del fatto che anche l’Unione, di fronte a certe tematiche, ha il freno a mano tirato. Un freno a mano che porta il nome di sistema economico globale.

    1. manuela bellandi

      Ti ringrazio del pacifico confronto offertomi, sospendo momentaneamente per non pesare sull’andamento del blog.
      Grazie e alla prossima.
      baci

    2. letizia moretta

      Pacifico dici?
      Ti aspettavi che fossi armata?!
      Non lasciarti ingannare dal link impresso nella mia firma, è solo per confondere e destabilizzare il nemico…così, impegnato nel trovare una spiegazione logica all’incongruenza delle tue parole, ti lascia postare in pace.
      Ciao, è stato un piacere.

  222. Riccardo Fiume

    Sicilia.
    Qualcosa si muove, ma ancora non è sufficiente. Vedo nell’amministrazione pubblica il vero fronte.
    Se una amministrazione pubblica funziona male, innesca il meccanismo dei favoritismi, se questi vengono gestiti efficacemente direttamente o indirettamente dall’ antistato, questi viene legittimato come l’interlocutore effettivo.
    Non sono siciliano, ma se quello che penso ha un senso il siciliano dovrebbe percepire la cosa pubblica come “un mostro” da non affrontare mai frontalmente ma sempre per vie traverse, perchè affrontato direttamente “il mostro” (vissuto come entità a se stante) non funziona mai…..
    Insomma lo Stato vissuto come “altro” da sè dove la legittima lotta per il riconoscimento dei propri diritti è stata abbandonata (o mai iniziata)
    chiedo una verifica agli amici siciliani su questo mio pensiero.

    Riccardo Fiume 30.05.06 16:28

    1. Sono Siciliano

      Basta.

      Io SONO Siciliano.

      Chiacchiere, dibattiti e lotte ne ho sentite da quando sono nato…

      L’occaqsione c’e’ra e la Sicilia ha deciso che VUOLE la mafia!

      Basta!

      Io vado via per sempre

  223. rossi daniele

    si…ho capito che anche da questa parte non ci saranno dei santi…per carità…

    però anche sputare su tutti e su tutto…mi sembra di andare un pò a cercare il pelo nell’uovo, confronto all’ex maggioranza!!!!

  224. ernesto scontento

    @ matteo longo 30.05.06 18:51

    ***************

    Ok Matteo probabilmente nella sintesi delle risposte e nella fretta di scrivere si posta anche cose su cui si riflette poco.

    In quel contesto la frase di Guevara mi sembrava giusta, ma la personalità e le scelte di Guevara non erano sicuramente le più indicative per il tema che stavamo commentando.

    Va bene ora ho capito cosa volevi dire.

    Per il blog non intendevo dire niente di particolare era un modo come un altro per dire che non ci entrava niente con i ns commenti.

    le frasi sull’intestazione ogni tanto le cambio pure.

    Ciao,sperando di rileggerti anche su altri post.

    ernesto scontento

  225. GIULIO BETTI

    L’INCREDIBILE PROPAGANDA OVVERO LE PICCOLE E GRANDI MENZOGNE DETTE IN 5 ANNI DALLA SINISTRA PER CARPIRE IL VOTO AGLI ITALIANI(CHE GLI HANNO CREDUTO..)
    1a puntata:L’Euro
    La propaganda

    La sinistra ha sostenuto che in Italia, con l’introduzione dell’euro, i prezzi sono andati fuori controllo semplicemente perchè il Governo Berlusconi non li ha voluti controllare.
    Le menti più raffinate della sinistra avevano predisposto infatti in ogni provincia italiana la costituzione di appositi comitati per il monitoraggio dei prezzi presieduti dal Prefetto a cui Berlusconi ha dato il benservito.
    Ergo, secondo la sinistra ,Berlusconi è responsabile, tra le altre mille nefandezze, anche dell’aumento dei prezzi seguito all’introduzione dell’euro, fenomeno sconosciuto nel resto d’Europa.

    L’Euro
    La verità
    1) In un’economia di mercato , come un qualsiasi studente al primo anno di economia sa perfettamente, il controllo dei prezzi lo esercitano gli agenti del mercato. Meccanismi di controllo dei prezzi non servono a niente:nell’URSS i prezzi erano controllati ma gli scaffali dei negozi erano sempre vuoti. Tutto era a buon mercato ma non era disponibile, tranne che per i funzionari del partito.
    2) Dal 1 gennaio 2007 la Slovenia entrerà nell’euro. Il Ministro delle Finanze Andrej Bajuk, rivolgendosi al propri concittadini che temono giustamente un aumento dei prezzi, non ha fatto minimamente cenno all’istituzione di comitati di controllo dei prezzi ma ha pronunciato queste parole:”..A lot depends on you, the consumer. The consumer is king (Herald Tribune del 16.05.2006)”.
    3) L’indagine Eurobarometro dell’Ottobre 2005 (scaricabile dal sito dell’Europarlamento) rivela che il 78% degli europei associa l’euro agli aumenti dei prezzi e che in 3 Paesi (Germania, Olanda e Grecia) la maggioranza della popolazione ritiene che l’euro abbia portato più svantaggi che benefici.

    Prossima puntata:le incredibili bugie della sinistra sulla legge cd. del falso in bilancio

    1. immi grato

      Ma in slovenia che lingua parlano?

    2. Andrea Coppola

      ora faccio un ragionamento semplice semplice…avvertimi se ti perdi; arriva l’euro, c’è un cambio con la lira, “qualche” simpatico decide che una maglietta che costa 10.000 lire ora costa 10 euro…ovviamente i prezzi si alzano…CHI DOVEVA CONTROLLARE???? IL MERCATO????? E COME???? visto che sei un genio dimmelo tu…se invece il simpatico governino del tuo eroe avesse controllato l’esattezza del cambio e avesse tenuto i doppi prezzi per UN ANNO e non per pochi mesi, magari qualche casino si sarebbe evitato non credi?..approposito lo sai che se non ci fosse stato l’euro avremmo fatto la fine dell’Argentina?attendo con ansia la seconda puntata

    3. virginia wolf

      Io voglio anche la prossima puntata!!!!

  226. luca galassi

    ———————————

    http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4842&numero=999

    ———————————-

  227. letizia moretta

    NVD

    Partito dei pedofili dei paesi bassi.
    Si presenterà domani ufficialmente in olanda con l’obiettivo di liberalizzare la pedofilia, che è, a loro dire, un tabù.

    Queste sono le degenerazioni della nostra società, che dovrebbero far riflettere tutti.
    Voglio proprio vedere quanto spazio avrà questa notizia nel panorama “mondiale”, e ribadisco “mondiale”

    Articoletto di coda in tg nazionale, e domani?!!!

    1. un elettore

      Si vota Cuffaro?

      Si vota Dell’Utri?

      I mafiosi sono serial killers, no?

      E allora si voti pure questo….

      …e alle prossime elezioni “Lista Pacciani”!

  228. manuela bellandi

    letizia moretta 30.05.06 20:13
    ******************************

    Mi permetto di continuare poichè molti si saranno spostati sul nuovo post, quindi non dovrei disturbare.

    Casualmente Letizia, io sono fra coloro che stanno raccogliendo le firme per l’iniziativa “perunaltratv”…si tratta di presentare una PROPOSTA DI LEGGE…ti rendi conto?

    Io non so che esito avrà, perchè troppe poche persone si sono preoccupate di partecipare alla raccolta, ma se solo arrivasse in parlamento, noi tutti, compresi i politici, sapremmo che se loro non fanno il lavoro per cui sono pagati, ce lo faremo daa soli…

    e non mi sembra poco…

  229. Corrado Slemer

    “…Però, un piccolo tarlo mi rode. I soliti cattivi pensieri. E se un ministro, anche solo uno, non fosse lì per effettive capacità, ma per qualche ricattino, per una sua voglia di protagonismo?…”

    Grillo, hai scoperto l’acqua calda!

    1. giangi deinavigli

      Quì in Italia,ormai,ci siamo dimenticati che politica è il modo di governare.
      Un insieme di fini che chi governa tenta di raggiungere.
      Se per raggiungere dati fini l’uomo incaricato di governare deve dividere alcuni”scranni”non mi scandalizza.
      L’importante è che raggiunga i fini per cui è stato eletto.

      Siamo troppo abituati al termine politica intesa come comportamento “astuto”per ottenere determinate cose.
      Siamo diventati tutti troppo maglini.

      Chi lo sà,forse Mastella farà meglio di tanti suoi predecessori.
      E’ difficile per chiunque governare quando bisogna convivere con più idee.
      Ma lo scandalo precedente(Un’infinità di legge ad personam)credo non sia più ripetibile.
      E ciò,porterà sicuramente ad un miglioramento del rapporto fra eletto ed elettore.

  230. Gianni Pera

    Caro Beppe,
    anche io come molti di voi sono stato male per giorni al pensiero di avere Mastella alla Giustizia. Una di quelle cose che non ti spieghi e che per trovarti una ragione fai prima a pensar male che a pensar bene. E pensi così male che chiedere perchè diventa subito un eufemismo.
    Caro Beppe, il lutto al braccio per me è già passato, ed ora accetto Mastella alla Giustizia come accetto i neoministri a me totalmente sconosciuti.
    C’è un programma, che è un impegno ben preciso per tutti, ci sono dei sotttosegretari che nei vari Ministeri, sono anche dei tecnici e che spero sapranno ben guidare gli atti del Ministro.

    Vadao avanti nel tempo, con i pensieri, con i problemi e con giudizi.
    Ciao
    Gianni

  231. letizia moretta

    @ Manuela Bellandi @

    La tua risposta esprime esattamente ciò che ho detto: “Il grande merito di Beppe è stato proprio farci vedere che un semplice blog può essere una spina nel fianco del potere economico se ben gestito”.

    Potere “economico” Manuela, non politico.
    Purtroppo da quel che ho potuto vedere, anche questo blog poco ha potuto sul potere politico.
    Vedi pregiudicati in parlamento, vedi fallimento Dario Fo, vedi mancata elezione Rita Borsellino, ecc. ecc.

    Ti sembra, ad esempio, che l’iniziativa di Tana De Zulueta, con grande seguito di società civile, abbia ad oggi trovato adesioni in parlamento?
    No, solo caute aperture.

    Gli interessi economici la fanno da padrone e se tutti fossimo capaci di spegnere le tv qualcosa cambierebbe.

  232. francesco folchi

    paola almasio 30.05.06 19:41
    ***********

    Lo so che lo rispetti.
    Il mio segreto?

    Non sogno molto e carpe diem…tutto qui.
    Ti sembra poco?
    Ciao cara siete due bellissime persone.
    Ma ricorda ognuno ha il suo destino e questo pensa sia cosa per pochi….Ciao di nuovo.

  233. manuela bellandi

    Ai nostri governanti non importa quanti siamo e come siamo organizzati.
    letizia moretta 30.05.06 19:52
    *****************************************

    Ciao Letizia,
    c’è del vero in ciò che sostieni nel tuo commento, ma queste righe che riporto mi trovano in disaccordo.

    Ai nostri governanti importa eccome cosa fa la massa…siamo noi che sudiamo per loro…ma certamente faranno sempre ciò che possono per non farcelo capire.

    Il grande merito di Beppe è stato proprio farci vedere che un semplice blog può essere una spina nel fianco del potere economico se ben gestito, e dimostrarci con le varie adesioni dal mondo politico che qualcosa si può fare se siamo omogenei nelle richieste.

    Le associazioni che hai citato hanno purtroppo l’impronta politica, perciò hanno fallito, molti non si sono soffermati ad esaminare i contenuti delle richieste solo perchè nei girotondi c’era un uomo di sinistra quale Nanni Moretti…e poi Roma non si fa in un giorno…prima dobbiamo ammettere con noi stessi che siamo tutti sulla stessa barca…o stivale che dir si voglia…e perchè no? mondo.

    …e poi?

    chi continua con le idee?

    1. francesco folchi

      Ciao Paola, si per me solo così.
      Ieri sera c’eri e sai come la penso.
      La lotta politica, comunque sia e qualunque sia, non mi è mai piaciuta.
      Durante le elezioni fu diverso, Berlusconi era ed è pericoloso ma ora, anche inventando qualcosa di nuovo (?!?) no grazie.
      Non è paura, semplicemente non ci credo.
      E non credere in qualche cosa porta con se germi insalubri per chi ci crede….cosa ampiamente dimostrata negli ultimi tempi qui sul blog.
      Ecco lo scarso entusiasmo, Manuela è la mia dolce Manuela, tu sei battaglieramente simpatica pertanto la mia è idea d’amico e basta, questo è.
      Per quel che dice Manuela ci vuole il suo entusiasmo, quello di Max quello di Mattia Ron-zelli, forse quello di zio Gianni e di tanti altri….ovviamente Beppe Grillo.
      Il mio lo postai ier sera dove lo metto e da lì non lo sposto.
      Consapevole che dei futuri club questa potrebbe esserne la voce, mi rendo conto che sarei ingombrante e inutile, mi farei da parte subito e ben volentieri…e solo per profonda amicizia e rispetto. Lo dissi gia ieri, non vorrei ripetermi..Ciao e bonasorte ancora.

      Buonasorte Manuela, questa sera posterò qualcosa di bello, sarà dedicato a te.
      Come si unirono con una richiesta ora ti chiedo di congedarmi dalla tua tribù. Ciao e grazie.

    2. manuela bellandi

      Ciao Franc’elfo,
      a volte ho l’impressione che tu abbia “rotto di melone”…ti comporti come se io avessi qualcosa contro di te e ciò è falso.
      Non è scritto da nessuna parte che dobbiamo essere sempre d’accordo nelle opinioni e inoltre la tribù non mi appartiene affatto…come già ti dissi il primo AUGH! mi fu dato dalla Tigre, tale Elisabetta Carosi…ed io lo colsi perchè era un gioco simpatico.
      Baci

    3. francesco folchi

      Ciao Manuela, non sono fuori di melone, solo un po….come dire …soldato? E allora a volte le strade si dividono e pertanto mi sembra che ognuno va per la sua via.
      Ebbi la medesima sensazione tua ma senza pensare che tu fossi fuori di melone.
      Manuela, stai prendendo decisioni importanti e si capisce, non ci siamo incontrati e forse un po incompresi? Capita, l’hai affermato anche te no?
      A volte sei durissima nelle affermazioni e, almeno io, rimango anche un po sorpreso (non oso pensare come sei rimasta te alle mie esternazioni….come dire… fuori dalle righe di qualche tempo fa…) …solo che qua (l’ho detto tante volte) non è così facile comprendere al 100% non concordi?
      Manuela, il mio congedo lo chiedo a te perchè fosti la prima alla quale chiesi di entrare e perciò, piano piano, faccio passi “formali” per lasciare qui che (ti confesso, e l’avrai notato) è difficoltoso non poco.
      Ciao generale Manuela……….manca poco al lancio.

      P.S.: l’idea dei club non dovrebbe essere malaccio. A proposito, come va la storia vostra non lo so,(ovviamente e chi sò Mago Zurlì?…eh eh eh eh) però se di idee avete bisogno, in amicizia, posso anche mettermi a disposizione.

    4. manuela bellandi

      Elfettino caro,
      se dopo centinaia di volte nelle quali io ti rassicurai sulla questione, tu ancora non hai capito che non sono associata a nessuna delle iniziative che tu pensi…come potrò convincerti adesso?
      baci

  234. NATALE PELLIZZER

    DI PIETRO ALLE INFRASTRUTTURE? E’ COSA OTTIMA! E NON RICHIEDE (PENSO) COMMENTO ALCUNO.

    MASTELLA ALLA GIUSTIZIA? QUESTO, INVECE, E’ FATTO “ARTISTICO”. DIREI CHE E’ DADAISMO PURO!

    E SE LUI NON CI CAPISSE NULLA DI GIUSTIZIA, LE SUE ALTRE CAPACITA’ SONO COMUNQUE NOTE: RIESCE A ZIGZAGARE COME NESSUN ALTRO, E’ BEN INTRODOTTO IN VATICANO, HA AMICI IMPORTANTI (UNA FAMOSA MODELLA, UN CERTO MOGGI…) HA QUELLA MERIDIONALITA’ BAROCCA CHE CI RICORDA I BEI TEMPI ANDATI, HA UNA CONCEZIONE MOLTO GENUINA DELLA POLITICA (PORTO TOT VOTI… CHIEDO TOT POSTI!).

    E SOPRATUTTO E’ STATO “DETERMINANTE” PER VINCERE SUL PIDUISTA-NAPOLEONE.

    (I PARTITI PICCINI PICCINI DICONO TUTTI DI ESSERE STATI LA PICCOLA GOCCIA CHE HA FATTO “TRABOCCARE” LA DESTRA)
    http://www.pellizzer.splinder.com
    ——————————–

  235. emanuele cesaretti

    Caro Beppe hai proprio ragione!! me lo sono chiesto sempre anche io; sembrava ci fossero persone fatte apposta per certi ministeri che sono finite in altri…..

    …. è come se ai mondiali Lippi decidesse di portarsi Moggi come dirigente addetto agli arbitri…. come se mettesse Gattuso a fare il rifinitore dietro le punte ….e con Del Piero a ‘proteggere’ la porta……

    …L’ITALIA TUTTA INSORGEREBBE!!!

  236. letizia moretta

    OT

    Io dico che se è vero che in quest’epoca globale il cittadino è considerato unicamente come consumatore, e se è anche vero che la nostra classe politica corrisponde solo alle esigenze delle grandi potenze economiche e alle multinazionali, allora la nostra capacità contrattuale può essere rafforzata solo operando una rivoluzione/rifondazione del nostro modo di essere consumatori.
    Purtroppo i movimenti del popolo della pace e dei girotondini hanno drasticamente fallito il loro obiettivo, mostrando tutti i limiti dell’associazionismo.
    Ai nostri governanti non importa quanti siamo e come siamo organizzati. Da soli, riuniti in comitati o associazioni, siamo e rimarremo dei consumatori e finchè continueremo a consumare il nostro valore corrisponderà al contenuto del nostro portafogli.
    Non ho idea di quali iniziative occorrano, ma credo che le pressioni vadano fatte ai detentori del potere economico.
    Se l’etica tornerà (lo è mai stata?) ad essere parte del sistema economico, allora anche la politica cambierà.

  237. mario consiglio

    eh eh eh beppe,ci vai leggero con la sinistra eh. non preoccuparti presto ti sveglierai e allora ti renderai conto che la sinistra al governo non e” il sogno che credevi ma un incubo alla dario argento.fare peggio del berlusca non e” possibile??? aspetta e vedrai perche” prodi ci sta riuscendo benissimo.ciao al blog MARIO

  238. piero lestingi

    Ragazzi scusatemi, ma non lo sopportavo +

    1. giangi deinavigli

      Piero,è lui che si deve scusare.

  239. piero lestingi

    Gianni Benetton 30.05.06 19:32

    Ma fattene una ragione no?

  240. piero lestingi

    Gianni Benetton 30.05.06 19:32
    Senti tesoro, non ti sembra di aver rotto i cosiddetti con questa storia?
    B
    A
    S
    T
    A
    A
    A
    A
    A
    A
    A
    A
    A
    A
    AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

  241. Eugenio Perolla

    Popolo di rifondazione comunista, comunisti italiani, nostalgici della falce e martello, UDITE…

    Pinochet ha significato per noi cio’ che Che Guevara ha significato per voi.
    Abbiamo tante cose in comune, dai campi di sterminio ai gulag sovietici. Che tempi! Abbiamo bisogno di ideologie, oggi piu’ che mai, in un’era di globalizzazione selvaggia che non vuol tener in giusto conto le tradizioni. Aprirsi senza vendersi, altrimenti è preferibile chiudersi a riccio per salvare il salvabile. Dalla multietnicità concepita da quell’idiota di Becchinotti non vi puo’ essere niente di buono.

    Una società veramente multietnica nasce spontanea da meccanismi di reciproci scambi, da reciproche convenienze. Spostare masse di carne umana senza alcun criterio che tenga conto di questo principio è deleterio per tutti, provoca malcontento, genera altra intolleranza che farà da incubatrice al germe del razzismo.
    Guardarsi attorno per credere, non è possible che vi siano tanti razzisti. Piu si continua nella scellerataggine e piu’ si dovrà combattere il fenomeno.

    Amici nostalgici della falce e martello, perchè dividerci in stupidi campanilismi?

    Uniamoci per fare una bella affettata al mortadellone e mandarlo a casa prima del tempo.

  242. manuela bellandi

    paola almasio 30.05.06 19:17
    ****************************

    Beh, il tuo umorismo sulla capienza del tuo salotto rende bene l’idea del problema organizzativo, ma come noi donne sappiamo bene, non c’è ostacolo PRATICO che non si possa risolvere con un pò di buona volontà.

    Prendendo spunto dal post di Beppe, direi che il primo passo da compiere sia quello di fare come nelle anonime alcoolisti…cioè prendere coscienza di ciò che ormai noi rappresentiamo per le classi privilegiate, anzichè fingere con noi stessi che il problema non esiste o deriva dai cattivi di destra o da quelli di sinistra.

    A dirla questa cosa sembra ovvia, ma scorrendo i commenti su questo blog, ci si rende conto che in realtà il problema più grande da superare è proprio questo e che noi ancora siamo lontani dalla soluzione.

    Ecco il perchè delle associazioni, nelle associazioni ci si raggruppa per un fine comune, l’associazione non richiede un giuramento di fedeltà, bensì si prefigge una meta ben precisa da raggiungere per un interesse circoscritto e comune al gruppo lasciando fuori gli ideali che sono ormai un’arma del potere per dividerci.

    Questo sarebbe solo l’inizio però…

    che ne dici?
    Manu

    1. paola almasio

      approvo.
      noi ci stiamo provando blog.
      e voi?
      chi è daccordo con noi non deve far altro che proporsi.
      associazione free minds..

    2. paola almasio

      “ma come noi donne sappiamo bene, non c’è ostacolo PRATICO che non si possa risolvere con un pò di buona volontà”
      ***
      già.. ma certi “ostacoli pratici” sono insormontabili!!
      il dovere mi chiama..
      se riesco a più tardi.

  243. paola almasio

    francesco folchi 30.05.06 19:23 |
    ********
    beh, un sorriso me l’hai strappato..
    quindi che si fa?
    continuiamo solo a parole?

    1. francesco folchi

      Ciao Paola, si per me solo così.
      Ieri sera c’eri e sai come la penso.
      La lotta politica, comunque sia e qualunque sia, non mi è mai piaciuta.
      Durante le elezioni fu diverso, Berlusconi era ed è pericoloso ma ora, anche inventando qualcosa di nuovo (?!?) no grazie.
      Non è paura, semplicemente non ci credo.
      E non credere in qualche cosa porta con se germi insalubri per chi ci crede….cosa ampiamente dimostrata negli ultimi tempi qui sul blog.
      Ecco lo scarso entusiasmo, Manuela è la mia dolce Manuela, tu sei battaglieramente simpatica pertanto la mia è idea d’amico e basta, questo è.
      Per quel che dice Manuela ci vuole il suo entusiasmo, quello di Max quello di Mattia Ron-zelli, forse quello di zio Gianni e di tanti altri….ovviamente Beppe Grillo.
      Il mio lo postai ier sera dove lo metto e da lì non lo sposto.
      Consapevole che dei futuri club questa potrebbe esserne la voce, mi rendo conto che sarei ingombrante e inutile, mi farei da parte subito e ben volentieri…e solo per profonda amicizia e rispetto. Lo dissi gia ieri, non vorrei ripetermi..Ciao e bonasorte ancora.

    2. paola almasio

      rispetto ma non condivido.
      forse perchè, mi piace sognare un pò..
      che ci vuoi fare, aspetto e spero che tu ci metta a disposizione il tuo “segreto”..
      chissà che forse si riesca a capirne un pò di più?
      ciao

  244. Angelo Zottino

    caro beppe,basta con questo buonismo,dobbiamo pretendere che ci dicano il perche di tali scelte.STUPIDO IO che li ho votati……
    a proposito,vorrei chiedere asilo politico in spagna, con motivazione ( incompetenza grave del precedente, e attuale dirigenza politica)………..di pietro alle infrastrutture non si puo sentire bastaaaaaaaaaaaaaaa, è come dire…lei è un ingegnere nucleare ok lei al ministero dell agricoltura. beppe bisogna fare di piu molto di piu non cè piu tempo

  245. cosimina vitolo

    in conclusione io la amo questa italia sgangherata e lo dico un po con amarezza e un po con dolcezza perche mi ha fatto piangere e ridere ma e la mia patria fa parte di me.Ho girato mezzo mondo ma sono ritornata sempre italia mia quanto ti adoro.

  246. Gianni Benetton

    ECCO QUALCOSA CHE PUOI VENIRE A SAPERE SOLO SU INTERNET:

    http://www.11settembre.subito.cc

    TV E GIORNALI NON TE LO DIRANNO MAI.

  247. aldo baroncini

    Lo sapevate che alcuni Deputati Ds hanno proposto Senatori a vita Berlusconi e Bossi, sarebbe interessante sapere i loro nomi.

    1. giangi deinavigli

      A leggere questa notizia divento molto cattivo. Anch’io vorrei conoscere i loro nomi per ..
      inchiappetarli alla prima occasione.

  248. lucio c

    Caro Beppe, ma perchè non ti sei candidato anche tu? Giusto per vedere se anche i tuoi amici comunisti hanno paura di te oppure no.
    Tra 5 anni pensaci…

  249. silvano rieder

    mi sembra fuori luogo criticare le scelte dei ministri sulla base delle proprie simpatie,Beppe ora stai esagerando.
    Non vorrei essere io ad insegnarti che prima si lavora e poi si giudica,noi possiamo solamente monitorare quotidianamente il loro lavoro e lanciare campanelli d’allarme allorchè notiamo delle cose che non vanno.
    Credo che tutta questa popolarità telematica abbia scalfito la tua modestia.
    Non ti allargare troppo…
    Con affetto

  250. Ruggero Vignaduzzo

    Caro Beppe..
    Ma perche mai dovrebbero farlo???
    oramai sono arrivati la dove volevano arrivare ai centri del potere !!
    Ma una cosa non sanno questi signori.. noi non siamo mica tutti fessi ci ricordiamo che erano e che saranno e che faranno e alla prossima tornata vedrai che fine faranno.
    Non sono un vendicativo ma so che dipingere una cosa malamente per poi poterla vendere bene ai soliti amici …. già viste ste cose .
    perciò facciamoci coraggio e occhi e orecchie aperti che prenderlo nel c**o e un lampo ciao.

  251. LA BACHECA

    Un grande GRAZIE e un profondo riconoscimento a:
    – it.groups.yahoo.com/group/mpsclientidelusi
    – carovanaperlacostituzione.it
    – bloggers.it/movimentolaureati
    – triburibelli.org
    – sceltelibere.it
    – beppegrillo.meetup.com/TREVISO
    che appoggiano la nostra campagna di sensibilizzazione per la CLASS ACTION.
    Tutte le informazioni sulla nostra bacheca virtuale sul: forum.rai.it

    Sottoscrivi la PETIZIONE lanciata su internet:
    CLASS ACTION NOW
    10, 100, 1000 Azioni Collettive per sovvertire i rapporti di forza in Italia!

    Puoi sottoscrivere attraverso il link:
    http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.htm

  252. francesco folchi

    ciao manuela.
    si forse è ora di cominciare a guardarci in faccia.
    non passiamo da associazioni varie, sai per alcune appartenenti della categoria, nutro poca propensione, sia inteso solo per quelle inutili-mangia-soldi-dello-stato però.. e purtroppo ce ne sono tante.
    come ci sono per fortuna tante persone che si uniscono con il solo scopo del bene comune.
    sicuramente deve essere una aggregazione il più possibile fuori dalla politica odierna, certo non puoi però escludere la politica come forma di pensiero.
    potremmo cominciare ad invitare tutti quelli interessati ma nel mio salotto non ci si sta più di 20 persone al massimo.. tu come sei messa?
    scherzo naturalmente, ma è da li che si parte.
    come fare non so.

    paola almasio 30.05.06 19:17 |

    ciao,
    ho commentato qui :paola almasio 30.05.06 17:51
    ci terrei a sapere la tua.

    manuela bellandi 30.05.06 18:58
    **********

    I club sono la soluzione migliore……
    Per esempio Club amanti di Mozart…..
    Ciao e bonasorte.

    P.S.: non scherzo….è quella più economica e più “capiente”…..non ve lo dico con molto entusiasmo si nota?
    Ciao

  253. Marco Licenziati

    ..E fù così che dopo essersi reso conto di quanto avesse “urinato” fuori dal vaso per il netto schieramento di parte, il Sig. Grillo decise che era il caso di dare un colpo al cerchio ed uno alla botte (bhè.. in realtà solo una botticina!) visto che il suo condottiero(rinomato medium e imbonitore) Romano Prodi, si è elegantemente affrettato a sbugiardare il titanico programma dell’UNIONE con polpettoni di ministri e chiari segnali di nuove tasse..
    Beppe Beppe non è da te!!

  254. Lorenzo Lodi

    Caro Beppe,

    decisamente ti sei montato la testa, ma mica da oggi. E vabbé, rimani il comico migliore, sicché ti perdoniamo comunque.
    Io credo che valuterò i ministri da quello che faranno, non mi interessano altre parole, ne ho abbastanza.

    Per il momento Mastella ha dato qualche indicazione:
    – grazia a Sofri
    – ispezioni a Napoli per le fughe di notizie
    – sospensione dei punti più controversi della riforma dell’ordinamento giudiziario (volgarmente indicato con la frase “basta guerra ai giudici”).

    A me non pare malissimo. Aspettiamo e vediamo ciò che concretizzano. tutti.

    1. Annalisa Degiovannini

      CONDIVIDO, UN PO’ PREOCCUPATA, ma CONDIVIDO

      CIAO

      Annalisa

  255. maurizio stabile

    il commento di manuela bellandi 30.05.06 18:42
    mi sembra il + sensato, dai beppe non fare il finto tonto che non lo sei, lo sai bene anche tu che le competenze dei ministri semplicemente non esistono per loro stessa ammissione, mastella e padoa schioppa hanno baetamente dichiarato che loro rispettivamente di giustizia ed economia non ci capiscono una mazza!….che bel paese l’italia…..Dai, hanno anche smembrato i ministeri per accontentare tutti, non dire che non ci vuoi credere….non si può non credere all’evidenza….il record delle cariche, un governo che prima dice che bisogna ridurre la spesa pubblica e poi aumenta le cariche istituzionali…. per quanto vogliamo essere ancora presi per i fondelli?

    1. manuela bellandi

      Grazie del complimento Maurizio,
      ma ci tengo a specificare che le mie deduzioni provengono dall’insegnamento che ho avuto da questo blog e specialmente dal nostro ospite.
      baci

  256. Adriano Brasiliano

    @ Eugenio Perolla

    …. si riferisce soprattutto a quelle sette che fanno incetta di povera gente da truffare…..
    Quindi Forza Italia è una setta!!

    1. Eugenio Perolla

      Una setta necessaria pero’, l’unica che si oppone all’idiozia dei nostalgici della falce e martello.

      I noglobal che sarebbero?

    2. Adriano Brasiliano

      Non sono necessari nè l’uno nè l’altro. Anzi ci fanno rimanere ancorati al passato, sono come un tappo che impedisce alle persone di evolversi. E questo Berlusconi l’ha capito benissimo, manipolando l’informazione.

  257. Eugenio Perolla

    Non solo di destra anche baciapile.

    ivo serentha’ 30.05.06 19:11

    ———-

    Perbacco, ti ho mai definito un bruciapreti?

    Bruciapreti…dalle mie parti i comunisti venivano chiamati in questa maniera. Niente di nuovo sotto il sole, passo e chiudo.

    ps:
    l’aereo che si è schiantato sul Pentagono era un falso. Quelli che si sono visti nei video mentre si abbattevano sulle torri saranno stati sicuramente un miraggio collettivo.

  258. Chicco Barattoli

    A PROPOSITO DELLA BANDA CHE GOVERNA
    (qualunque essa sia)

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa ¬ 1.135,00 al mese.

    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.

    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE

    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese

    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)

    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese

    INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)
    TUTTI ESENTASSE

    TELEFONO CELLULARE gratis
    TESSERA DEL CINEMA gratis
    TESSERA TEATRO gratis
    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
    FRANCOBOLLI gratis
    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
    PISCINE E PALESTRE gratis
    FS gratis
    AEREO DI STATO gratis
    AMBASCIATE gratis
    CLINICHE gratis
    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
    ASSICURAZIONE MORTE gratis
    AUTO BLU CON AUTISTA gratis
    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)
    Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)
    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.
    La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !! queste informazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani…

    1. mario cerri

      Fanno schifo.
      Ecco perchè non si affannano piu’ di tanto per
      risolvere i problemi della gente comune;
      dovremo mandarli tutti a farsi fottere.

    2. Giuseppe Colombo

      per spegnere un incendio bisogna togliere l’alimentazione: cerchiamo di schivare od eludere le tasse

  259. Turi Arancio

    Per tutti gli orfani del nano,

    Abbiamo appena incominciato!!

    Il governo ha ritirato la propria adesione a una dichiarazione etica a livello europeo per impedire la ricerca sulle cellule staminali.

    Adesso passiamo al resto del programma:

    Introduzione di una legge sul conflitto di interesse
    Introduzione di legislazione sulle concentrazioni nel mondo delle telecomunicazioni
    Ristabilire un minimo di rispetto della legalita’
    Ristabilire l’obbligatorieta’del pagamento delle tasse
    Ristabilire il rispetto della magistratura ed assicurare la sua indipendenza dal potere politico
    Risanamento dei conti pubblici
    Ritiro delle truppe Italiane dall’Irak
    Rientro in politica estera al centro del dibattito europeo
    Riconoscimento dei diritti delle coppie di fatto
    Riconoscimento dei diritti di cittadinanza ai lavoratori stranieri

    Auguro a questo governo (nonostante i rospi che abbiamo dovuto ingoiare sulla distribuzione dei ministeri) di durare 5 anni e di realizzare il suo programma.

    1. Marco Sanzone

      non hai capito nulla della vita

  260. Luca Giurlo

    GRillo vergognati!! Appena si parla male dei ds censuri!!!
    Ma allora non permetterti di parlare di libertà d’informazione in questo paese perchè sei il primo a non rispettarla!!!

    La notizie era tratta dal blog dell’onorevole di pietro andatela a leggerla li…e giudicate voi
    http://www.antoniodipietro.com/2006/05/i_senatori_a_vita.html

  261. Eugenio Perolla

    ivo serentha’ 30.05.06 19:00

    Quando il papa parla di relativismo si riferisce sopratutto a quelle sette che fanno incetta di povera gente da truffare, da illudere con falsi valori.

    E’ chiaro che la cosa disturba alcuni politici, che non vogliono tener conto che la gente crede nei principi cristiani.

    1. cosimina vitolo

      si tra politici e religiosi vediamo un po chi dice piu palle

  262. letizia moretta

    Ricerca sulle staminali, l’Italia ritira il suo “no” in Europa

    È iniziato da solo 5 giorni con aveva detto Romano Prodi, ma il nuovo governo di centrosinistra già dà segnali forti. L’Italia ha appena ritirato la propria adesione a una dichiarazione etica a livello europeo per impedire la ricerca sulle cellule staminali. A Bruxelles, la firma al nuovo corso italiano l´ha messa il neo-ministro dell’Università e della Ricerca scientifica Fabio Mussi. «Abbiamo fatto alcune correzioni alle posizioni precedenti… – ha spiegato Mussi – Una correzione riguarda il fatto che il 29 novembre scorso in un Consiglio Competitività e Ricerca l’Italia insieme ad altre delegazioni aveva proposto una dichiarazione etica riguardo alla ricerca sulle cellule staminali ed embrionali. Una dichiarazione che di fatto voleva dire una pregiudiziale contraria. Questa mattina, mi sono permesso di ritirare l’adesione italiana».

    Però!
    Vuoi vedere che questi sporchi bolscevichi alla fine ci daranno molte più libertà di quante non ce ne abbia date il nano-liberista per eccellenza…

    1. letizia moretta

      Non lo so. Non seguo molto questo blog. Troppi cervelloni, troppi politici, troppi economisti….troppi!
      E poi Mussi non piace neanche a me. Troppo di sinistra.
      Troppo.

  263. Riccardo Pasqui

    Caro Sig. Beppe Grillo,
    Prodi non darà mai una spiegazione agli italiani del perchè di MASTELLA ALLA GIUSTIZIA, per le cosidette “ragion di stato”, pertanto trattasi di un’informazione riservata. Solamente le generazioni future lo sapranno, proprio quando romperanno i sigilli ai fascicoli “X-FILES: codice copertura vergogne di stato”

    Durante la CAMPAGNA ELETTORALE, nel blog c’era
    un post SU PIERO FASSINO “Il piffero di Montagna” sul conflitto di interessi, e FASSINO aveva risposto prontamente al BLOG addirittura “SORPRENDENDOSI” PER QUEL CHE AVEVA LETTO :-O .

    Anche altri politici hanno fatto la loro piccola campagna elettorale qui, ma adesso CHE I GIOCHI SONO FATTI, PENSA VERAMENTE CHE QUESTI RISPONDERANNO alle richieste di chiarimenti? UAAHAHHHAAHHHAHHHA.

    secondo me, il prossimo chiarimento agli italiani verrà dato 3 mesi prima delle prossime elezioni.

    Mi dispiace solo x Antonio Di Pietro che non merita di stare in mezzo a questi UOMINI FINTI! Speriamo in un terzo polo

  264. Sandra Pasquinelli

    Carissimo Beppe, sono pienamente d’accordo con te. Sarebbe indubbiamente la prima volta che i nostri ministri ci spiegano il perchè delle loro nomine e sarebbe interessante. Non hai il dubbio, che qualora risondessero al tuo blog, sarebbero pienamente sinceri?

  265. Veronella Daniele

    A proposito dei nostri governanti, è veritiero quanto segue?

    MANDIAMOLI A LAVORARE

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa EUR 1.135,00
    almese.

    Inoltre la mozione e stata camuffatain modo tale da non risultare neiverbali ufficiali.

    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
    così suddiviso:

    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese

    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)

    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese

    INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)

    TUTTI ESENTASSE
    +

    TELEFONO CELLULARE
    TESSERA DEL CINEMA
    TESSERA TEATRO
    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA
    FRANCOBOLLI
    VIAGGI AEREO NAZIONALI
    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE
    PISCINE E PALESTRE
    TRENITALIA E FERROVIE
    AEREO DI STATO
    CURE MEDICHE E INTERVENTI IN CLINICHE
    ASSICURAZIONE INFORTUNI
    ASSICURAZIONE MORTE
    AUTO BLU CON AUTISTA BENEFIT: PENSIONE DI REVERSIBILITA’ ANCHE PER LE COMPAGNE O I COMPAGNI DI VITA
    NON UNITI IN MATRIMONIO

    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00).
    Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (perora!!!)

    Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in
    violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per
    quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della
    Camera.
    (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)

    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di Euro
    Far circolare…….si sta promuovendo un referendum per l’ abolizione dei
    privilegi di tutti i parlamentari………..

  266. Giustino Cacatella :))

    Eppur di Annamaria Farina mi innamorai +++++ :))

    Penso alle tue mutande bagnate e mi arrapo vieppiù :))

  267. Jacopo della Quercia


    Personalmente credo che se in quest’epoca globale noi cittadini siamo considerati unicamente come consumatori, e mi pare che sia così, non possiamo aspettarci grandi modifiche alla nostra condizione attraverso il mondo politico.
    Qui sul blog di Beppe abbiamo imparato che ormai la maggioranza dei politici è al soldo del potere economico e delle multinazionali, quindi secondo me l’unico modo per noi di ottenere rispetto è quello di associarci in gruppi apolitici sulla falsa riga delle associazioni consumatori…
    Stiamo già vedendo comitati e associazioni spuntare in ogni settore, proporre leggi, referendum, petizioni…ci manca solo di coordinare queste potenzialità per amministrarle in modo maturo, se riusciremo a non far “inflazionare” anche questo strumento potremo a mio parere ottenere qualche buon risultato e forse anche far riflettere il mondo politico ed economico.
    Questa la mia idea in formato “bignami”.
    Ciao
    manuela bellandi 30.05.06 18:42

    *************

    Staff, io lo voto come miglior commento OT di oggi, e voi ?

    JdQ

    1. manuela bellandi

      Ciao Jacopo,

      grazie per la tua stima, io però preferirei un confronto di idee fra bloggers…
      tu mi pare di capire che sei d’accordo.
      baci

  268. ivo serentha'

    X

    Eugenio Perolla 30.05.06 18:50

    L’equiparare pinochet al cheguevara e’ sintomo di encefalogramma piatto.

    A euge io non fumo credimi ma tu ti sei bevuto il cervello.

    1. cosimina vitolo

      no quello e segno di ignoranza pura

  269. Adriano Brasiliano

    @ Eugenio Perolla

    Ma gli specchi a casa, ce li hai di legno?

  270. Eugenio Perolla

    si prendiamo come esempio l’olanda

    ivana iorio 30.05.06 19:00
    ————

    Già, in Olanda è nato il partito dei pedofili (ufficiale).

    Dopo Zapatero i nostri nostalgici della falce e martello avranno un modello in piu’ dal quale scimmiottare.

    1. ivana iorio

      che immondezzaio … e ce lo vogliono far passare come paradiso da imitare…sigh gli abbiamo dato anche una banca

      sinistra, rovina dell’italia

  271. Eugenio Perolla

    ivo serentha’ 30.05.06 19:00

    Ma i porporati, lasciali in pace santo iddio, questo odio è ingiustificato, hanno il diritto di dire la loro e la chiesa fa del bene in tutto il mondo, inoltre il marcio sta’ dappertutto.
    A meno che non lo si consideri un odio che ha origini politiche. In tal caso è un odio ancor piu’ stupido.

    1. ivo serentha'

      Un pochino sopra c’e’ quello che penso di te.

      Non solo di destra anche baciapile.

      La peggio categoria.

  272. Andrea Liga

    scopri cosa hanno fatto gli americani
    11 settembre
    guerra dei balcani
    area 51
    ed inoltre tutto sugli stipendi dei parlamentari
    vota ai sondaggi e ai post ed esponi la tua OPINIONE la più disordinata,coraggiosa e sincera opinione che possa esprimere
    questo e altro su
    http://handly.bloggers.it

  273. ivana iorio

    Grande mussi facci somigliare di piu’ all’europa.

    ivo serentha’ 30.05.06 18:49

    ****************
    si prendiamo come esempio l’olanda

    1. ivo serentha'

      Ah bella tu con me non attacchi, le tue idee e i post che invii qui sono considerabili a carta igienica usata, quindi personalmente considerata una nullita’.

  274. Eugenio Perolla

    A Napoli la camorra ha lavorato bene. Peccato che alcuni esponenti della Margherita mafiosi si siano fatti beccare mentre vendevano voti e schede bianche. (e poi dicono che non vi sono stati brogli nelle passate elezioni)

    L’importante è che la Iervolino sia stata eletta.

    Bravi !! La camorra vi sarà eternamente grata

  275. Antonio Piras

    CHE VERGOGNA, QUANDO LA LAUREA E’ UN PEZZO DI CARTA REGALATO PER LEGGE. PUBBLICIZZIAMO QUESTO SCANDALO

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  276. R. Leo

    La sapete quella del pifferaio di Hamelin,sì quella dei pifferai di montagna che vennero per suonare e furono suonati ???

    Noo ?

    Allora ve la racconto:
    C’erano una volta le elezioni in Italia e Berlusconi…

  277. Gianni Corsi

    VI SEGNALO UN BREVE MA ILLUMINANTE DOCUMENTARIO SU TOTO’ VASA VASA CUFFARO SU http://www.xander.it/berlusconi2.htm
    buona visione!

  278. ivo serentha

    LA VERGOGNA ITALIANA

    Mi riferisco alle votazioni regionali in sicilia dove la maggioranza dei siciliani hanno votato cuffaro.

    Avevano una possibilita’ di cambiamento con una personalita’ del calibro di rita borsellino.

    Non averlo fatto, per la maggioranza di quella regione e’ stata una grandissima vergogna.

    1. Gianni Corsi

      Stiamo parlando della Sicilia… Vai su http://www.xander.it/berlusconi2.htm e senti cosa dice un siciliano a proposito di Provenzano, nel breve documentario dedicato a Cuffaro… e poi noi ci stupiamo per il fatto che non hanno optato per il cambiamento!

  279. Eugenio Perolla

    Grande mussi facci somigliare di piu’ all’europa.

    ivo serentha’ 30.05.06 18:49

    —–

    Mussi?!?!?! Sperare di piu’ all’Europa?!?!? Con Mussi?!?

    E’ come prendere la barca a vela al posto del motoscafo per correre verso un appuntamento importante in un giorno con assoluta mancanza di vento.

    Ti senti bene? Ma che ti fumi?

    1. ivo serentha'

      Il non essersi inchinato al clero sul veto della ricerca delle staminali, cosa che tu non ti puoi permettere essendo probabilmente di destra, il megalomane col vaticano e’ andato a nozze in questi anni, togliendo anche l’ici ai pretonzoli.

      Forza eugenio sara’ dura per te non avere ingerenze da parte dei porporati.

  280. G i o v a n n a N i g r i s

    Mi piaceva lavorare in piena salute, essere italiana tra persone umane e credere nella democrazia e nella civiltà: mi hanno rubato tutto. Se volete capire di più potete visitare il mio sito internet: w.w.w..m.o.b.b.i.n.g-s.i.s.u..c.o.m (per cortesia se volete visitare il sito web trascrivete il link togliendo i puntini tra una lettera e l’altra). dove ogni affermazione viene provata documentalmente e dove è pubblicata anche la sentenza di ottemperanza del T.A.R. per la Lombardia http://w.w.w..m.o.b.b.i.n.g-s.i.s.u.c.o.m/c.r.o.n.a.c.a_d.o.c.u.m.e.n.t.a.t.a..php (per leggere fare come spiegato sopra).
    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i più elementari mezzi di protezione da contagio e infezione in ambiente contaminato.
    Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia con il “Governatore” ROBERTO FORMIGONI e l’Assessore alla Sanità CARLO BORSANI (di Alleanza Nazionale) benché informati formalmente degli illeciti fatti di servizio, HANNO SEMPRE TACITAMENTE ACCETTATO TALI ILLEGALITA’.
    Oltretutto mi vedo deridere e molestare con un Blog su Splinder che è stato creato appositamente per questo. E’ vergognoso. Sospetto siano i soggetti che hanno perso le elezioni e vomitano su di me la loro rabbia. Oltre a tutto quello che ho subito e subisco dal luogo di lavoro ora mi vedo cancellare i miei post anche su questo Blog di Beppe Grillo. Vedete se potete aiutarmi. Grazie.
    Se vi è possibile per favore fate conoscere il mio caso e la Petizione. Cordiali saluti e buon giorno. G i o v a n n a

  281. matteo longo

    Eh! Ernesto………ho letto il tuo post……poi l’hanno cancellato.

    NON CENSURATE E’ DISCUSSIONE NORMALE!!!!!!!!!!!!!!!

    Primo il tuo blog, anche se di sola lettura, è pubblico, quindi io posso fare qualsiasi valutazione…..perchè lo dovrei lasciar stare?

    Ma aldilà delle schermaglie……STOP……mi sa che stiamo dicendo le stesse identiche cose.

    @@”Che Guevara non sia stato pacifista mi sembra ovvio visto le scelte cha ha fatto”!

    Ma allora perché lo citi in un contesto
    di “pacifismo”?………….ecco cosa ti ho contestato,
    sembravi il solito elargitore di “frasi ad effetto”!!!!!……HO SBAGLIATO? Nulla mi impedisce di chiedere scusa.

    Cosa voglio?…………..chiesto sopra!.

    @@” Per quanto mi riguarda io riporto frasi universali di altri che hanno un valore in se oltre il periodo in cui sono nate.”

    Ed io te ne sono grato,è sono sempre piacevoli da leggere, cosa che io faccio quando ne ho la possibilità…………..

    “C’è un momento in cui la gestione del meccanismo diventa odiosa,
    ti da una tale nausea che non ne vuoi più sapere,
    non ne vuoi più sapere niente e devi darti da fare con ruote e ingranaggi,
    lavorare sulle leve,
    su tutto l’apparato,
    devi fermarlo e mostrare alla gente che lo comanda e lo possiede che se non si è liberi il meccanismo si incepperà”.

    Mario Savio

    Queste parole hanno circa 35 anni, mi sembrano “leggermente attuali”

    Vedi non la si pensa poi tanto diversamente.

    @@”Quindi riproponibile come concetto espresso che uno per onesta intellettuale dice di chi è.”

    Non mi ripeto.

    Quando e puoi rispondere……….

    Ciao

  282. Eugenio Perolla

    Popolo di rifondazione comunista, nostalgici della falce e martello…UDITE

    … Pinochet ha significato per noi cio’ che Che Guevara ha significato per voi.
    Abbiamo tante cose in comune, dai campi di sterminio ai gulag siberiani.

    Perchè dividerci? Uniamo le nostre forze per affettare il mortadellone e mandarlo a casa.

    Libertà, giustizia lavoro e meno moschee in Italia.

    1. Bishop Gate

      ma che c***o stai a’ di??

      chi pensi che te se fila??

      ma chi te se ‘ncula

    2. Francesco Manfredi

      Ma ci sei o ci fai? Pinochet ha ucciso migliaia di persone in pace, spesso torurando. Pinochet ha instaurato un regime su ordine della CIA e degli USA. Pinochet ha strangolato l’ economia e ha accumulato una fortuna senza uguali. Pinochet era contro le liberta’ individuali e la liberta’ di pensiero. Pinochet era una persona cupa e negativa. Esattamente il contrario di quel che era il Che. Ma dove le leggete le cazzate che dite, voi fascistelli? Ma nn ne avete mai abbastanza? Continuate a coltivarvi il piduista

  283. paola almasio

    ..già dato, grazie.

  284. Jack Palance

    Apprendo con soddisfazione che il Ministro Mussi
    ha rifiutato di apporre la firma sul cosiddetto documento “Etico” sulla ricerca delle staminali
    redatto dal Clero.
    L’-ex ministro Gasparri si è indignato, questo è un buon segno, significa che Mussi ha fatto la cosa giusta, viene da chiedersi come mai questa persona riscopre valori così altamente ETICI (a suo dire) mentre non si è affatto costernato quando ha redatto la famosa legge GASPARRI sulle
    telecomunicazioni regalando 1 miliardo di euro all’anno al Berluska e limitando fortemente la libertà d’-INFORMAZIONE che ancora si nota palesemente sulle reti RAI???
    Auguro all’EX ministro di non aver mai problemi
    di salute che possano dipendere dalla ricerca sulle STAMINALI…!

    Aspettiamo con PAZIENZA adeguati provvedimenti
    di questo neonato governo almeno sulle questioni più rilevanti:
    Conflitto D’-Interesse
    Ex Cirelli
    Pecorella
    Gasparri
    etc. etc.,

    1. ivo serentha'

      Direi che un po’ di venticello e’ cambiato e siamo solo all’inizio.

      Grande mussi facci somigliare di piu’ all’europa.

  285. Paolo Rivera

    * * ‘sera al blog * * *

    Due giorni che leggo insulti alla Sicilia. Non ho tempo e voglia per rispondervi. Mi piace mettere all’attenzione del blog due commenti che, a mio modesto parere trovo molto sensati:
    _______________________________
    Francesco Rotolo 30.05.06 18:22
    __________________________
    Sara Milano 30.05.06 14:32
    e all’interno della discussione i commenti

    Buona lettura

  286. paola almasio

    *************
    non riesco a risponderti, scusa se posto qui.
    nessuna delusione.
    mi rivolgevo a tutti quelli che postano qui solo per provocazione.
    dovrebbero cominciare a parlare e non ad urlare come sempre…
    sai credo ci siano tante persone che hanno fatto lo stesso nostro percorso.. partendo magari dal lato opposto, ma è qui che si deve arrivare.
    quello che proponi potrebbe essere fattibile.
    ci vogliono i numeri e persone giuste.
    io purtroppo so forse come si dirige una azienda, ma di come fare per mobilitare, non ne sono esperta per nulla.
    dovremmo almeno essere un buon gruppo su questo blog, per farci sentire.
    poi si potrebbe cominciare a rompere le scatole con qualche comunicazione ufficiale via mail.
    magari grillo smette di cantare e fa sul serio.

    1. manuela bellandi

      ciao,
      ho commentato qui :paola almasio 30.05.06 17:51
      ci terrei a sapere la tua.

    2. paola almasio

      ciao manuela.
      si forse è ora di cominciare a guardarci in faccia.
      non passiamo da associazioni varie, sai per alcune appartenenti della categoria, nutro poca propensione, sia inteso solo per quelle inutili-mangia-soldi-dello-stato però.. e purtroppo ce ne sono tante.
      come ci sono per fortuna tante persone che si uniscono con il solo scopo del bene comune.
      sicuramente deve essere una aggregazione il più possibile fuori dalla politica odierna, certo non puoi però escludere la politica come forma di pensiero.
      potremmo cominciare ad invitare tutti quelli interessati ma nel mio salotto non ci si sta più di 20 persone al massimo.. tu come sei messa?
      scherzo naturalmente, ma è da li che si parte.
      come fare non so.

  287. Francesco Pinna

    Per risalire la china necessita toccare il fondo,ossia bisogna arrivare a livello di Argentina.

    1. R. Leo

      Allora abbiamo sbagliato a non votare Scilvio !

  288. Noemi Ross

    Caro Beppe.. Non riesco a trattenermi dal dire “che tristezza, però”… Riferendomi a certi personaggi che scrivono sovente in questo blog per il mero gusto del disprezzare. E con quale accanimento, con quale dedizione. E come se ogni mattina recandomi dal panettiere qui sotto non sapessi che commentare, ogni volta che esco: “siete degli incapaci, il Vostro pane è una schifezza.. ecc” E così ogni mattina. Non senza prima aver acquistato il filoncino. L’esempio non calza molto. Ma è l’aspetto immancabilmente o quasi quotidiano che colpisce, degli insulti a certe idee,anzi meglio, ad un certo modo di utilizzare la propria intelligenza per capire il mondo ed agire nel mondo, il modo di ognuno di fare il pane… Dunque, si rechino da un altro panettiere. In certe città come questa, in certi luoghi come il web, ce ne sono molti. C’è il pane adatto a tutti.

    1. ivo serentha'

      Non ho molto da obbiettare, in effetti di fenomeni con l’encefalogramma piatto ce ne sono anche troppi.

      In ogni caso se leggi bene tra i post esistono pensieri ed idee che sono costruttive ed aiutano al ragionamento ed al dibattito.

      Auguri vedrai che con un pochino di selezione riuscirai ad avere piu’ stima di questo democraticissimo blog.

  289. matteo longo

    Eh! Ernesto………

    Primo il tuo blog, anche se di sola lettura, è pubblico, quindi io posso fare qualsiasi valutazione…..perchè lo dovrei lasciar stare?

    Ma aldilà delle schermaglie……STOP……mi sa che

    stiamo dicendo le stesse identiche cose.

    @@”Che Guevara non sia stato pacifista mi sembra ovvio visto le scelte cha ha fatto”!

    Ma allora perché lo citi in un contesto di “pacifismo”?………….ecco cosa ti ho contestato,
    sembravi il solito elargitore di “frasi ad effetto”!!!!!……HO SBAGLIATO? Nulla mi impedisce di chiedere scusa.

    Cosa voglio?…………..chiesto sopra!.

    @@” Per quanto mi riguarda io riporto frasi universali di altri che hanno un valore in se oltre il periodo in cui sono nate.”

    Ed io te ne sono grato,sempre piacevoli da leggere, e sempre alunni nell’impararne di nuove, cosa che io faccio quando ne ho la possibilità…………..

    “C’è un momento in cui la gestione del meccanismo diventa odiosa,
    ti da una tale nausea che non ne vuoi più sapere,
    non ne vuoi più sapere niente e devi darti da fare con ruote e ingranaggi,
    lavorare sulle leve,
    su tutto l’apparato,
    devi fermarlo e mostrare alla gente che lo comanda e lo possiede che se non si è liberi il meccanismo si incepperà”.

    (Mario Savio)

    Queste parole hanno circa 35 anni, mi sembrano “leggermente attuali”

    Vedi non la si pensa poi tanto diversamente.

    @@”Quindi riproponibile come concetto espresso che uno per onesta intellettuale dice di chi è.”

    Non mi ripeto.

    Quando e puoi rispondere……….

    Ciao

  290. antonio scarpa

    se avete 2 minuti di tempo visitate il sito http://www.sciechimiche.org

    Qualcuno sta facendo qualche esperimento sopra la nostra testa a nostra insaputa!!!!!!!!

  291. Matteo Luzzeri

    ma dai beppe,
    ti credevo meno ingenuo!!!
    – Perché Mastella alla giustizia (e non Di Pietro per esempio…)???
    -> perchè il suo partito ha preso più voti di Di Pietro e quel ministero è + importante
    – Perché d’Alema agli esteri???
    -> vedi la risposta sopra
    – Perchè Di Pietro alle infrastrutture???
    -> perché L’Italia dei Valori con i voti che ha preso poteva avere solo un ministero di “secondo livello”.

    Eh sì… la politica funziona così, destra sinistra o centro che sia
    Ciau
    Luzz

  292. ivana iorio

    TARANTO — Lo zainetto si è slacciato dalle spalle mentre viaggiava in moto e sull’asfalto sono volate centinaia di banconote che hanno fatto fermare gli automobilisti, increduli di fronte a tanta manna piovuta dal cielo. E, per questa ragione, il traffico è andato in tilt per un quarto d’ora, ieri, sulla superstrada Taranto-Grottaglie, all’altezza dello svincolo per quest’ultimo paese. Protagonista dell’episodio, un pregiudicato tarantino di 22 anni che portava con sé, custoditi per l’appunto in uno zainetto, ben 20.000 euro in contanti, di cui poi non ha saputo spiegare la provenienza ai poliziotti. Di quella somma i poliziotti e lo stesso pregiudicato sono riusciti a recuperare meno della metà, poco più di settemila euro; il resto è finito nelle tasche di fortunati automobilisti che si sono allontanati in tutta fretta. Il pregiudicato è stato denunciato in stato di libertà per ingiustificata detenzione di valori. L’episodio ha provocato per alcuni minuti una lunga coda di auto sulla superstrada che in qualche momento ha raggiunto i due chilometri. Il vento ha sparso dappertutto infatti le banconote scivolate via incautamente dallo zainetto del pregiudicato: gli automobilisti quasi non hanno creduto ai loro occhi quando hanno capito di potersi riempire le tasche di soldi. «Stavo andando a comprare un’auto», ha detto il giovane.

    1. ivana iorio

      notiziuola carina..nel blog odierno un po’ arrabbiatello…

  293. ivo serentha'

    Scenda giu’ dal trono il megalomane di arcore, aveva puntato moltissimo sulla campagna condotta in prima persona a napoli,l’essere stato sonoramente battuto non arrivando neanche al ballottaggio,prenda atto almeno una volta d’essere stato bastonato politicamente.

    Ma figuriamoci a talmente tanto ego che piuttosto mangerebbe una m..da.

  294. edmond dantes

    aho!
    ma l’ avete visto a.parisi che marcia davanti al picchetto in visita in iraq? sembra marciare come fosse rimasto appeso allo skilift ….maremma! ci deve essere una forza antigravitazionale che lo spinge dal basso della mutanda… :))

    ci spieghera’ (prima del cicap) il fenomeno la puntata di oggi di star.trek.voyager, come sempre…

    edmond :)))

  295. David Nucera

    é il prezzo della democrazia. Il governo deve avere la fiducia del parlamento quindi la scelta dei ministri è dettata da ragioni politiche. Se fossero solo esperti e non politici non godrebbero della fiducia del Parlamento e quindi il paese sarebbe ingovernabile. Forse preferirebbe un governo di bravi ed esperti signori che non devono chiedere la fiducia a nessuno e che si autorefernziano? Meglio un ministro poco competente e controllabile che un esperto sciolto dalle regole della democrazia.

  296. ivo serentha'

    Caro beppe, la politica e’ un compromesso, i giochi d’equilibrio, le votazioni al senato col nome francesco marini rimembri.

    E’ il gioco sporco dell’unico possibile regime politico chiamata democrazia.

    Altre possibilita’praticabili in quest’epoca mi pare non siano possibili, che tutto questo indigni e il cattivo odore inalato da tutti noi sia poco sopportabile,te ne do atto, ma cosi’ vanno le cosette.

  297. Jack Palance

    Apprendo con soddisfazione che il Ministro Mussi
    ha rifiutato di apporre la firma sul cosiddetto documento “Etico” sulla ricerca delle staminali
    redatto dal Clero.
    L’-ex ministro Gasparri si è indignato, questo è un buon segno, significa che Mussi ha fatto la cosa giusta, viene da chiedersi come mai questa persona riscopre valori così altamente ETICI (a suo dire) mentre non si è affatto costernato quando ha redatto la famosa legge GASPARRI sulle
    telecomunicazioni regalando 1 miliardo di euro all’anno al Berluska e limitando fortemente la libertà d’-INFORMAZIONE che ancora si nota palesemente sulle reti RAI???
    Auguro all’EX ministro di non aver mai problemi
    di salute che possano dipendere dalla ricerca sulle STAMINALI…!

    Aspettiamo con PAZIENZA adeguati provvedimenti
    di questo neonato governo almeno sulle questioni più rilevanti:
    Conflitto D’-Interesse
    Ex Cirelli
    Pecorella
    Gasparri
    etc. etc., se invece queste persone sono solo CHIACCHIERE & distintivo???
    Beh allora….

  298. Gianni Benetton

    ECCO QUALCOSA CHE PUOI VENIRE A SAPERE SOLO SU INTERNET:

    http://www.11settembre.subito.cc

    TV E GIORNALI NON TE LO DIRANNO MAI.

  299. tina rella

    DEVOLUTION GRAN MISTERO!

    Beppe,
    i referendum costituzionali (art.138)
    trasferimento alle regioni (art.117/118/127)
    i° ministro (art94/95) camera e senato federale
    (art.56/57/58/59) etc. chi ce ne parla se non
    tu? Grazie.

  300. Giovanni Fasola

    a berselli
    nessuno ha la pretesa che tu capisca!

    *********************************************

    Grazie Filippo per il tuo appoggio.
    Speriamo bene…per tutti!
    Ciao.

  301. ivo serentha'

    LA VERGOGNA ITALIANA

    Mi riferisco alle votazioni regionali in sicilia dove la maggioranza dei siciliani hanno votato cuffaro.

    Avevano una possibilita’ di cambiamento con una personalita’ del calibro di rita borsellino.

    Non averlo fatto, per la maggioranza di quella regione e’ stata una grandissima vergogna.

  302. Gianni Corsi

    OT: per ridere (o per riflettere) un po’ vi segnalo un breve video clip in cui il cowboy George Bush fa un bel dito medio rivolto alle telecamere, su

    http://www.macheidea.com/videopolitici.htm

    il fascino del cowboy…

  303. Corrado Sansone

    Sai è dal 31 Marzo del 1282 dai Vespri Siciliani quindi che aspetto e sai che ti dico? Mi vergogno di essere siciliano e mi auguro tanto che quel 42% se ne vada sperando poi nell’Etna. Io l’ho già fatto da 3 anni e ti posso assicurare che non meritiamo nulla perchè questa occasione non dovevamo farcela scappare.Da questo momento i Siciliani sono come Cristo in croce: Ecce homo.Consummatum est.

  304. Armando Dupaal

    E GLI FACEMO iL CULO++++++++

    L’italiano è così: prima li vota, si offre come merce di scambio per quei giochi mafiosi, e poi si lamenta addosso. Sì, mafiosi, tutti da Bianco a Berlusconi, passando per Di Pietro. E’ grossa vero?
    La Mafia non è solo lupara: quella è l’altra Politica nell’altro Stato. E lo Stato cosiddetto legittimo, cosa fa? Esattamente le stesse cose, solo che non spara, non ti ammazza nel fisico, ma tenta di annichilirti nel morale e fa affari, porca miseria se non fa affari!
    Cominciamo: Assicurazione. Come accade che aumentano sempre, anche con il diminuire degli incidenti, poi, quando sono alle corde, intervenie il ministro benefattore. E lo fa per niente? Le prove? Esattamente peggio che
    l’altro “Stato”, perché tutto accade con i crismi della loro legge
    Ma per quale caxxo di motivo, se io vinco una causa per il canone Telecom,perché altri, che si trovano nelle stesse condizioni, debbono sostenere un giudizio? E cu sapi picchi. Intanto un senatore dello Stato legittimo,il Primavero del Caxxo, non ha risposto nemmeno sulla Class Action. E cu sapi picchi.
    Ma come, due referendum sono stati fatti per abolire il finanziamento pubblico dei Partiti. Se questa non è prevaricazione di stampo mafioso cos’è?
    E sì, lì mi sono fissato, nelle Consulenze: fiumi di miliardi si riversano sui loro amici, con i quali dividono. So quello che dico, anche se non ho le prove. Nessuno va in galera, perché lo prevede la loro legge. Dobbiamo continuare? No, dobbiamo fargli il culo. Come? Con il web, finché c’è, ma non con le chiacchiere della domenica: ognuno nel tempo libero sia una spina nel fianco di: sindaco, ministri sottosegretari e portaborse. Si intasino le loro e-mail, si costringano i loro blog alla chiusura. Si smetta
    di frequentarli. Per parte di chi scrive, ora che le elezioni sono finite,con il caxxo che manderò un solo post su quei blog super partes- aperti al dissenso: democratici, magari ora si rifarebbero la verginità.

    http://www.ricostruire.it

  305. francesco folchi

    Per la vertade messere Grillo, ci terrei a precisare che andrebbero bene anche tredici o diciotto massimo diciannove incapaci totali su quelle poltrone.
    Poichè non è il ministero che fa il “monaco”, ma il numero dei dicasteri che fa il Monastero.

    Voglio dire che la più grave nefandezza di questa fazione politica è nel numero dei dicasteri eccessivi, 25 se non erro.
    Non che perluska fose meglio, 23 o 24 se non recuerdo mal.
    Son troppi e tantissimi e ingordamente eccessivi.
    Sopra diciannove cara Manuela son le lobby che fan politiche e non governi…..Legge questa è di tal Parkinson…… 19 è numero massimo di garanzia che governi et loro assemblee decisionali siano realmente tali, altimenti son lobby dietro che armeggiano e remano ognuno per conto suo…Solo questo è realmente deleterio. Non li nomi dei Ministri….Lor son sol comparse se i Ministeri son oltre li 19….Così disse parkinson…e non del morbo nèh!!

    “La legge di Parkinson”
    di C. Northcote Parkinson
    edizione Universale Etas (ex bompiani)

    divertente et ingegnoso libro che in 150 paginette ci spiega le vere leggi della burocrazia…..leggere per credere.

    Divertente è…. ma poi lo schifo vi sembrerà più semplice.

    Ciao vi voglio bene.

    1. R. Leo

      Saluto vossia camicia rossa Ciccio !
      Certo che è meglio non leggero sto Parkinson.
      Ho già schifo adesso, meglio non esagerare.
      Un arrivederci da camicia rossa Leo.

      Qui si fa l’Italia o si muore !

  306. Francesco Rotolo

    Caro Beppe,
    sono uno di quei siciliani che, pur addolorato per il risutato elettorale, non per questo accetta di chiudersi in casa a piangere sulla nostra situazione. Non che non ne avrei voglia..solo non serve a niente. Ho letto molti commenti sulla situazione siciliana in questo post, tanto che ormai mi sembra si sia creato quasi un sub-post collegato; molti di questi commenti si limitano all’ invettiva o alla rivalsa, ma non mi sembra aiutino realmente a capire.Ho risposto al commento di Sara di Milano perché mi è sembrato uno dei più pertinenti in tal senso,dei meno viziati. Sono sceso il 25 giugno con il”Rita- Express”, abbiamo attraversato tutta l’Italia raccogliendo studenti siciliani fuorisede per andare a votare. Invito tutti quelli che vogliano saperne di più su questa iniziativa ad andare sul sito http://www.ritaexpress.it per vedere le foto e leggere le testimonianze su questo viggio straordinario. E’ stata una esperienza fantastica, davvero noi abbiamo rappresentato il “volto pulito della Sicilia” per quelle ore… abbiamo rappresentato i cervelli e i saperi che fuggono da una terra che non ci dà prospettive, che non ci invoglia a restare, eppure siamo TORNATI per qualcosa in cui credevmo, in cui CREDIAMO, anche se ha vinto “Zio Totò”. Personalmente non avevo dubbi in tal senso, non per disfattismo, si chiama senso critico,saper analizzare correttamente i dati dell’ esperienza di ciò che ci circonda. In Sicilia, più ancora che nel resto di Italia, chi HA il potere E’ il potere.. non poteva perdere Zio Totò, ma io credo che un 40%in un’isola come la nostra sia già un grande passo avanti.Rita Borsellino lo ha ultimamente dichiarato spesso: il problema è culturale prima ancora che politico,e le rivoluzioni culturali hanno tempi molto più lunghi..Rita è una persona straordinaria,”una di noi”,non fa parte delle cerchie di gattopardi che tengono la nostra isola, tanto di destra quanto di sinistra.Mi auguro che il movimento che è nato intorno a lei non si spenga ora

    1. Lionello Gobbo

      Quello che dici è stra-vero, ma non possiamo fare a meno di pensare che un momento di riscatto come questo era importantissimo non farselo scappare e sono veramente dispiaciuto prima di tutto per i Siciliani onesti che devono combattere quotidianamente con i mali generati da questo governo locale, ma anche per noi italiani tutti spremuti come limoni dall’ex governo nazionale; io vivo nel Veneto e la lega nord è un macigno che non riesco a sopportare con Bossi che gridava Roma ladrona e poi i primi denari guadagnati sono stati qielli da parlamentare appunto a Roma, il che è tutto dire. Buona fortuna per il futuro

    2. Lionello Gobbo

      Quello che dici è stra-vero, ma non possiamo fare a meno di pensare che un momento di riscatto come questo era importantissimo non farselo scappare e sono veramente dispiaciuto prima di tutto per i Siciliani onesti che devono combattere quotidianamente con i mali generati da questo governo locale, ma anche per noi italiani tutti spremuti come limoni dall’ex governo nazionale; io vivo nel Veneto e la lega nord è un macigno che non riesco a sopportare con Bossi che gridava Roma ladrona e poi i primi denari guadagnati sono stati quelli da parlamentare appunto a Roma, il che è tutto dire. Buona fortuna per il futuro

    3. Lionello Gobbo

      Quello che dici è stra-vero, ma non possiamo fare a meno di pensare che un momento di riscatto come questo era importantissimo non farselo scappare e sono veramente dispiaciuto prima di tutto per i Siciliani onesti che devono combattere quotidianamente con i mali generati da questo governo locale, ma anche per noi italiani tutti spremuti come limoni dall’ex governo nazionale; io vivo nel Veneto e la lega nord è un macigno che non riesco a sopportare con Bossi che gridava Roma ladrona e poi i primi denari guadagnati sono stati quelli da parlamentare appunto a Roma, il che è tutto dire. Buona fortuna per il futuro

  307. gualdo Epifani

    Non so se ti daro’ una delusione ma io sono o meglio ero di destra.
    Credevo nella novita’ che il Polo avrebbe potuto apportare al sistema paese e ci credevo…
    poi ho capito.
    Ora pero’ posso dire di avere le idee chiare. So per certo che destra e sinistra sono due parole insignificanti nelle quali ci dobbiamo immedesimare se vogliamo essere qualcuno.
    Io preferisco essere un nessuno ma pensarla a modo mio, a volte con Bertinotti altre con Bossi.
    E non me ne vergogno affatto. Il problema e’ che se ti azzardi a mettere fuori la testa con una tua opinione ti falciano. Da destra o da sinistra.
    Credo che prima del leader, che Grillo impersonerebbe perfettamente, necessiti una comunione di idee dalle quali partire.
    Un vero programma di tutto cio’ che si vorrebbe cambiare in ordine di importanza.
    Prima bisognerebbe concordare le priorita’ e poi le tempistiche.
    Sto lavorando da tempo a questo progetto e credo che, usando lo strumento “rete” si potrebbero sviluppare idee e progetti che cent’anni di questi governi non riuscirebbero a realizzare.

    Per prima cosa credo che bisognerebbe smantellare la rete dei partiti politici delle sovvenzioni dei portaborse e dei vantaggi economici. Fare politica dovrebbe essere un sacrificio e non un lusso. La logica del partito come sistemazione delle poltrone e della burocrazia finalizzata a giustificare la propria esistenza credo che siano l’obbiettivo numero uno da abbattere.
    Non credo che qualcuno possa obbiettare su questo.
    Non ci vedo niente di destra o di sinistra.
    Sarebbe bello aprire un forum dove ognuno dice la sua e, tutti insieme, si stilasse un documento di azioni necessarie alla pulizia del paese da inutili orpelli.
    Se ognuno suggerisse qualcosa di costruttivo si potrebbe avere un documento iniziale sul quale basare una azione chiara e univoca.
    Tu dici di essere pessimista e io forse sono troppo ottimista, ma credo che la direzione sia giusta e che dovremmo tentare.
    Fammi sapere se hai qualche idea.

    Gualdo Epifani

    1. manuela bellandi

      Ciao,
      mi sono permessa di lasciare la mia opinione sotto il commento di Paola, mi interessa molto sapere cosa ne pensate.
      ciao.
      PS.
      (paola almasio 30.05.06 17:51)

  308. R. Leo

    Io sto meglio adesso !

  309. Francesco Manfredi

    Grillo, sei un personaggio pubblico, quindi SEI tenuto a parlare con senno. Rifletti sul fatto che le tue iniziative, al precedente governo nn avrebbero fatto nemmeno il solletico. Riconosci che ai componenti di questo governo, per quanto mollaccioni e disprezzabili in buona parte, effetto probabilmente ne faranno, per il piu’ elevato tasso di democrazia che li distingue! Chissa’ se la capisci una cosa cosi’ ovvia. Mi deludi giorno per giorno. Torna all’ “ambiente”!

  310. giuseppe merlicco

    L’altra mattina passeggiavo tranquillamente per le vie del centro con l’obiettivo d

  311. NATALE PELLIZZER

    DI PIETRO ALLE INFRASTRUTTURE? MI SEMBRA COSA OTTIMA! E NON RICHIEDE (PENSO)COMMENTO ALCUNO.

    MASTELLA ALLA GIUSTIZIA? QUESTA E’ GIA’ PIU’ COMPLICATA DA DIGERIRE, MA POSSO TENTARE DI SPIEGARLA IO (CHE LUI LO FACCIA LA VEDO DURA!).

    DUNQUE: E’ CATTOLICO FERVENTE, CONTRARIO ALLE PORCELLERIE, E ALLE VARIE FINOCCHIERIE CHE CERTI SPORCACCIONI VORREBBERO INTRODURRE…
    RAPPRESENTA QUELLA MERIDIONALITA’ BAROCCA CHE CI RIPORTA AI BEI TEMPI ANDATI…
    E’ BEN INTRODOTTO IN VATICANO (ANCORA PIU’ DI PRODI, CHE PURE ERA AMICO DI RUINI, E CHE LO AVEVA PURE SPOSATO)…
    PORTA IN DOTE TANTI VOTI (QUELLA QUOTA PICCOLISSIMA CHE E’ STATA “DETERMINANTE”, -DICONO TUTTI COSI’ I PARTITI PICCINI PICCINI!).

    http://www.pellizzer.splinder.com
    ——————————

  312. Antonio Piras

    QUANDO LA LAUREA E’ UN PEZZO DI CARTA REGALATO PER LEGGE (Beppe parlane)

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  313. monte stefano

    a mio avviso solo di pietro potrebbe rispondere e francamente sarebbe meglio così,,che dovrebbe dire mastella?che gli piace la trippa,,dalema?che adora il vento in poppa?..di pietro dovrebbe spiegarci come è finito li,se l’ha messo quacuno o se l’ha scelto lui in mancanza di poltrone più idonee…ho già scritto,quando è stata resa pubblica la lista dei ministri,che in quel ministero,in questo particolare momento(post berlusconi 77 miliardi di euro in grandi opere),uno come di pietro potrebbe fare luce su molti lati oscuri di questa vicenda,,,ma se ce lo spiega lui è molto meglio,.,se non lo fa e non lo fa per non scoprirsi lo perdoniamo altrimenti resterà un mistero anche questo…

  314. monte stefano

    non so che mi passa per la testa però voglio cogliere qualche lato positivo nella vittoria del centrodestra a milano e in sicilia..

    molte persone che frequentano questo blog hanno ben chiaro tutto ciò che è successo,da una trentina di anni a questa parte,in questa bella nazione…mi riferisco ai particolari rapporti tra la sicilia e la lombardia,in particolare milano,allacciati da un’allora piccolo imprenditore con persone appartenenti a famiglie mafiose siciliane,.,il piccolo imprenditore è diventato un mostro economico in poco tempo invadendo tutti i campi finanziari facendo gli interessi di chi lo ha spallegiato e protetto,.,sono andati al potere in tutta l’italia,sono arrivati a confondersi tra i vari e mediocri esponenti dello stato,hanno conquistato più della metà degli elettori e cosa ancor più grave(che è il vero ago della bilancia)si sono impadroniti dell’informazione,.,l’apice è stato raggiunto con le elezioni del 2001 confermando il potere dell’asse lombardosiculo,.,i problemi iniziano quando hanno cominciato a governare,infatti non hanno potuto mantenere le promesse con le quali avevano conquistato il resto degli elettori e nell’informazione internet si va consolidando venendo in soccorso degli annebbiati cittadini italiani,.,succede così che ogni votazione successiva ha visto un progressivo riallinearsi dei voti per poi arrivare al 2006 con la sconfitta della casa delle libertà,.,con il voto di ieri si è tornati a trent’anni fà,l’inversione di marcia ha raggiunto il punto 0,adesso sono di nuovo al punto di partenza,gli è rimasto quello che avevano quando hanno iniziato:la sicilia e milano,li abbiamo riconfinati nel loro covo,non so se stò delirando ma al contrario di quello che ci fanno credere penso proprio che siamo a questo punto,.,adesso dobbiamo tenere duro e “STANARLI” una volta per sempre,.,e “FORZA ITALIA”—quella vera però,quella che vuole cambiare…

  315. Francesco Rotolo

    Caro Beppe,
    sono uno di quei siciliani che, pur addolorato per il risutato elettorale, non per questo accetta di chiudersi in casa a piangere sulla nostra situazione. Non che non ne avrei voglia..solo non serve a niente. Ho letto molti commenti sulla situazione siciliana in questo post, tanto che ormai mi sembra si sia creato quasi un sub-post collegato; molti di questi commenti si limitano all’ invettiva o alla rivalsa, ma non mi sembra aiutino realmente a capire.Ho risposto al commento di Sara di Milano perché mi è sembrato uno dei più pertinenti in tal senso,dei meno viziati. Sono sceso il 25 giugno con il”Rita- Express”, abbiamo attraversato tutta l’Italia raccogliendo studenti siciliani fuorisede per andare a votare. Invito tutti quelli che vogliano saperne di più su questa iniziativa ad andare sul sito http://www.ritaexpress.it per vedere le foto e leggere le testimonianze su questo viggio straordinario. E’ stata una esperienza fantastica, davvero noi abbiamo rappresentato il “volto pulito della Sicilia” per quelle ore… abbiamo rappresentato i cervelli e i saperi che fuggono da una terra che non ci dà prospettive, che non ci invoglia a restare, eppure siamo TORNATI per qualcosa in cui credevmo, in cui CREDIAMO, anche se ha vinto “Zio Totò”. Personalmente non avevo dubbi in tal senso, non per disfattismo, si chiama senso critico,saper analizzare correttamente i dati dell’ esperienza di ciò che ci circonda. In Sicilia, più ancora che nel resto di Italia, chi HA il potere E’ il potere.. non poteva perdere Zio Totò, ma io credo che un 40%in un’isola come la nostra sia già un grande passo avanti.Rita Borsellino lo ha ultimamente dichiarato spesso: il problema è culturale prima ancora che politico,e le rivoluzioni culturali hanno tempi molto più lunghi..Rita è una persona straordinaria,”una di noi”,non fa parte delle cerchie di gattopardi che tengono la nostra isola, tanto di destra quanto di sinistra.Mi auguro che il movimento che è nato intorno a lei non si spenga ora

  316. Leandro Evangelista

    E dalli con ‘sta storia del ministro tecnico!
    Nei ministeri i tecnici già ci sono, il ministro ha funzioni politiche e di coordinamento al fine di raggiungimento degli obbiettivi proposti nel programma di governo.
    Trattandosi di politici di professione essi sono perfettamente intercambiabili, è compito del Presidente del Consiglio mettere l’uomo giusto al posto giusto, sempre in termini politici. Le scelte operate nel passato sia remoto che prossimo di ministri tecnici si sono sempre rivelate fallimentari.
    Leandro.

  317. francesco folchi

    La Legge di Parkinson

    La Legge di Parkinson (1958) spiega come un’organizzazione cresca indipendentemente dalla quantità di lavoro che deve svolgere. In un’epoca in cui le riduzioni di personale sono un frequente strumento per far crescere i profitti (e le fusioni, acquisizioni o concentrazioni si traducono quasi sempre in “tagli” di struttura) accade anche il contrario: cioè che le dimensioni delle organizzazioni diminuiscano per motivi non funzionali – e spesso senza correggere il sovraccarico di funzioni inutili e ingombranti. Questa bizzarra mescolanza di bulimia e anoressia è uno dei malanni più gravi che affliggono le organizzazioni (pubbliche o private) e specialmente le più grandi.

    Ma più che l’enunciato della “legge” contano le molte acute osservazioni di Cyril Northcote Parkinson sui difetti e sui problemi delle organizzazioni. Il suo libro merita una rilettura attenta nella situazione di oggi. Oltre a essere profondamente serio nei contenuti è anche una lettura piacevole e divertente.

    http://www.gandalf.it/offline/off41.htm

  318. R. Leo

    Ogni tempo ha il suo fascismo
    A questo si arriva in molti modi, …distorcendo l’informazione,inquinando la giustizia, paralizzando la scuola,diffondendo in molti modi sottili la nostalgia per un mondo in cui regnava sovrano l’ordine.
    (Primo Levi)

    —————————-

    Fortunatamente dopo le politiche, anche le recenti amministrative hanno confermato i precedenti risultati elettorali.
    L’italia è ad un giro di boa, e dopo le barbarie del nano bugiardo, si intravvedono alcuni segnali positivi.

    Rimane ora il referendum sulla devolution con relative riforme costituzionali…pericolosissime !!!

    Fermiamo la discesa dei barbari prima che sia troppo tardi.

    Quella riforma non s’adda fare…

    QUI SI FA L’ITALIA O SI MUORE !!!

    1. francesco folchi

      Elfobaldi: OBBEDISCO!!

  319. Saverio Serio

    Ciao Beppe.

    Scusa l’intervento veloce… ma credo la tua sia una domanda malposta.

    Il problema infatti è che nel 2006 non si può più ragionare a posteriori… poichè ormai abbiamo le tecnologie per ragionare sulla sqadra di governo prima che la coalizione sia eletta.

    Dovrebbe essere chiaro prima del voto il Team di Ministri… non dopo, sennò continueremo a firmare cambiali in bianco porca puttana.

    E’ chiaro che finche i posti da Ministro sono dati in base alle percentuali ottenute dal partituccolo aggregato col 2,5% piuttosto che col 4% dei voti saremo sempre allo sbando e le maggioranze saranno sempre “ricattabili” dall’interno.

    E’ proprio il meccanismo che non funziona più.
    E’ ora di cambiarlo.

    Ciao.

  320. Giovanni Alberio

    Ma che c’entrano i discorsi sui i siciliani e la mafia, perchè ha vinto Cuffaro, a me non me ne frega niente nè della CDL nè dell’Ulivo, allora bisogna per forza votare gli affini?, allora più del 50% è mafioso? il resto sono i puri?, ma veramente solo su questo blog potete vomitare parole, poi parlate di democrazia, ma quale? chi non la pensa come voi ha sempre un’etichetta.

    Non trovo più un post, magari sarà una svista, lo ripeto: Grillo ma D’Alema è al ministero degli esteri per appoggiare gli Americani in caso di crisi belliche, hanno messo uno fidato, l’ha già fatto una volta e poi non di solo blog vive l’uomo caro Grillo.

  321. ivana iorio

    In Olanda infatti i pedofili stanno fondando un partito politico per spingere ad abbassare l’età per rapporti sessuali legalizzati dagli attuali 16 a 12 anni e per autorizzare la pornografia riguardante bambini e rapporti sessuali con animali.

    SIGH…PAESE DI CULATTONI, SVITATI SESSUALI, AVVINAZZATI E DROGATI..

    E I COMPAGNI LO VEDONO COME PARADISO…

    1. maurizio spina

      Fantastica Ivanona!!

      Piace in te la ricerca spasmodica di un’analisi approfondita della realta’, senza lasciarti ingannare dalla superficialita’ dell’istinto!!
      E che dire dei tuoi commenti sempre articolati e lucidi che esulano dall’irrazionalita’ emozionale del momento, lasciando spazio ad una posata ponderatezza???

      Quando la tua adorata Padania otterra’ la seccessione ci mancherai…..

      Be happy

  322. ivana iorio

    C’E NIENTE DA FARE: E’ UN MONDO A PARTE…E PARLANO MALE DEL NORD…SIGH..

    CAMPOBASSO – Quattordici arrestati tra Molise, Abruzzo e Puglia: per tutti l’accusa e’ di associazione per delinquere e truffa all’Unione Europea. L’indagine, condotta dalla guardia di finanza di Campobasso, ha permesso di smantellare un giro di false fatturazioni per decine di milioni di euro. In manette anche il sindaco del comune foggiano di Lesina e noti imprenditori di Campobasso, Termoli, Bari e Pescara. ———

    Lotito indagato per ostacolo agli organi di vigilanza
    Il presidente della Lazio Claudio Lotito e l’azionista di minoranza Roberto Mezzaroma sono indagati dalla procura di Roma per aggiotaggio manipolativo, ostacolo agli organi di vigilanza in relazione ad un presunto patto di concerto dietro il controllo del club biancoceleste. Le abitazioni di Lotito e di Mezzaroma

    1. R. Leo

      Mani pulite è scoppiata a Sciacca o a Milano ?
      La Parmalat secondo te, è del sud ?
      Moggi un siculo con la lupara ?
      Berlusconi è di Caltanisetta ?

      Anche al nord non scherzate e …non fate prigionieri !
      Infatti sono tutti a piede libero !

      Bedda Matri, Ivana ma che disci muai !

  323. francesco folchi

    La Legge di Parkinson

    La Legge di Parkinson (1958) spiega come un’organizzazione cresca indipendentemente dalla quantità di lavoro che deve svolgere. In un’epoca in cui le riduzioni di personale sono un frequente strumento per far crescere i profitti (e le fusioni, acquisizioni o concentrazioni si traducono quasi sempre in “tagli” di struttura) accade anche il contrario: cioè che le dimensioni delle organizzazioni diminuiscano per motivi non funzionali – e spesso senza correggere il sovraccarico di funzioni inutili e ingombranti. Questa bizzarra mescolanza di bulimia e anoressia è uno dei malanni più gravi che affliggono le organizzazioni (pubbliche o private) e specialmente le più grandi.

    Ma più che l’enunciato della “legge” contano le molte acute osservazioni di Cyril Northcote Parkinson sui difetti e sui problemi delle organizzazioni. Il suo libro merita una rilettura attenta nella situazione di oggi. Oltre a essere profondamente serio nei contenuti è anche una lettura piacevole e divertente.

    http://www.gandalf.it/offline/off41.htm

  324. francesco folchi

    Per la vertade messere Grillo, ci terrei a precisare che andrebbero bene anche tredici o diciotto massimo diciannove incapaci totali su quelle poltrone.
    Poichè non è il ministero che fa il “monaco”, ma il numero dei dicasteri che fa il Monastero.

    Voglio dire che la più grave nefandezza di questa fazione politica è nel numero dei dicasteri eccessivi, 25 se non erro.
    Non che perluska fose meglio, 23 o 24 se non recuerdo mal.
    Son troppi e tantissimi e ingordamente eccessivi.
    Sopra diciannove cara Manuela son le lobby che fan politiche e non governi…..Legge questa è di tal Parkinson…… 19 è numero massimo di garanzia che governi et loro assemblee decisionali siano realmente tali, altimenti son lobby dietro che armeggiano e remano ognuno per conto suo…Solo questo è realmente deleterio. Non li nomi dei Ministri….Lor son sol comparse se i Ministeri son oltre li 19….Così disse parkinson…e nom del morbo nèh!!

    “La legge di Parkinson”
    di C. Northcote Parkinson
    edizione Universale Etas (ex bompiani)

    divertente et ingegnoso libro che in 150 paginette ci spiega le vere leggi della burocrazia…..leggere per credere.

    Divertente è…. ma poi lo schifo vi semnrerà più semplice.

    Ciao vi voglio bene.

  325. manuela bellandi

    ciao,
    a proposito di teorie…sto leggendo la teoria della classe agiata…l’ottimismo è un lusso che personalmente non posso permettermi….
    ci si legge più vecchi
    manu

  326. matteo longo

    Ernesto…..non mi sembra di aver mai chiarito nulla con te, e non mi sembra avessimo nulla da chiarire…..ma forse non ricordo.

    Ma vedi…..come dici tu “……i fatti e le affermazioni storiche vanno sempre riportati nel contesto che le ha generalizzate”,
    ma quello che hai postato tu, erano nel giusto contesto?
    Avrebbe un senso se non avessi postato lo scritto di Guevara in un contesto di pace.

    Ma fa un figurone in alto sul tuo blog!!!!!!

    Ora: io sono comunista, al contrario di quello che dice Giampiero leggo….ed il mio credo penso tu la conosca bene….anche perché ho letto che altri lo hanno postato:

    “Dobbiamo costruire le condizioni che conducano al passaggio dal regno delle necessità a quello della libertà, viaggio allucinante dall’io al noi.
    E questo viaggio non lo può fare il capitalismo, perché sacrifica al diritto di proprietà gli altri diritti e organizza la vita come una corsa di lupi, identifica la libertà degli affari con la libertà delle persone”.

    Ernesto Guevara

    Detto ciò………Guevara non è mai stato pacifista……..
    Per avere risposta da te bisogna postare 2/3 volte mah!

  327. Diego Bellano

    Caro Beppe, anche se sono un elettore di centro destra, mi trovi d’accordo, anche se certe volte è dura da mandare giù, sulle iniziative che prendi per dare voce a noi esseri umani “normali”. Penso però, che questa volta hai toppato! Credi che qulcuno dei nostri dipendenti avrà l’ardire di mettersi in contatto col tuo blog? Sarebbe utile e bello che ciò avvenisse, sia per quelli di una parte sia per quelli dell’altra! Sai che comiche! Ciao

  328. patrizia milozzi

    Caro Beppe chiedi ai ministri di dirti se sono cmpetenti! Ma se Prodi per far star buoni i suoi principali alleati ha dovuto creare due vice presidenti del Consiglio!!! E litigano perchè al terzo piano di Palazzo chigi non c’è posto per tutti…Rutelli vuole per se 10 stanze (vari collaboratori dipendenti da noi) e così per D’Alema non c’è posto…d’altronde il posto è per 1 vicepresidente …c’è davvero bisogno di due? D’altronde con la cultura che si ritrovano (non hanno uno straccio di laurea nessuno dei due) forse riescono a mettere insieme qualcosa unendo le teste…magari la prossima volta che qualcuno chiederà a Rutelli che cosa significa esoterico saprà rispondere chiedendo alla stanza a fianco…qualla di D’Alema:chissà se lui sa cosa significa??? Buon lavoro e grazie per aver creato questo blog. Patrizia

  329. Alfonsina Massa

    Carissimi,

    sono di destra ma vorrei che mio figlio diventasse un politico di sinistra.

    Perché?

    Paolo Attanasio 30.05.06 17:45
    ——————————————-

    Fai in modo che entri nelle “grazie” e non solo… di qualche importante leader e vedrai che in men che non si dica sarà nel cotanto agognato emiciclo romano e senza nemmeno essere eletto… in bocca al lupo!

  330. paola almasio

    credi davvero che fuori da questa realta’ virtuale le idee possano cambiare ed i propositi di cooperazione vani ?

    per come ti vedo scrivere …non credo proprio

    gualdo Epifani 30.05.06 17:33
    ************
    certo che si, forse, se sembro pessimista è anche un errore mio..
    ma certo che ci credo, l’importante è cominciare ad essere più informati e solidali.
    e per farlo dobbiamo davvero partire da questo blog o da qualche altro se volete, o utilizziamo un mezzo diverso se serve, non so, io da tempo sto aspettando che qualcuno finalmente proponga con l’autorevolezza dell’onesta, un cambiamento vero..
    non siamo poi così virtuali se, invece di nasconderci organizziamo magari delle manifestazioni, o degli incontri, o non so cosa, ma qualcosa si dovrà pur fare..
    che proponete, voi menti della neonata nuova cultura della sinistra?
    dite. io ci sono..
    l’importante è formare una unica chiara infrangibile opinione pubblica.
    1′ cosa si deve cercare un leader.
    o non serve? o possiamo fidarci di grillo e se si, davvero si metterà in gioco?
    domande…

    1. paola almasio

      matteo longo 30.05.06 17:38
      *************
      credo sia questa la risposta che attendevi.
      non trovo più il post delle 17.25
      ciao
      ma non ti ero antipatica fino a poco fa?

    2. manuela bellandi

      Ciao Paola,
      apprezzo il tuo stile nel diologo, perciò mi è venuta la voglia di risponderti.
      Personalmente credo che se in quest’epoca globale noi cittadini siamo considerati unicamente come consumatori, e mi pare che sia così, non possiamo aspettarci grandi modifiche alla nostra condizione attraverso il mondo politico.
      Qui sul blog di Beppe abbiamo imparato che ormai la maggioranza dei politici è al soldo del potere economico e delle multinazionali, quindi secondo me l’unico modo per noi di ottenere rispetto è quello di associarci in gruppi apolitici sulla falsa riga delle associazioni consumatori…
      Stiamo già vedendo comitati e associazioni spuntare in ogni settore, proporre leggi, referendum, petizioni…ci manca solo di coordinare queste potenzialità per amministrarle in modo maturo, se riusciremo a non far “inflazionare” anche questo strumento potremo a mio parere ottenere qualche buon risultato e forse anche far riflettere il mondo politico ed economico.
      Questa la mia idea in formato “bignami”.
      Ciao

  331. Glauco Nina

    Il fatto che i politici decidano le poltrone in base al numero di voti ricevuti e non in base alle proprie competenze per me è normale, altrimenti che fine avrebbe fatto Mastella?E tutti gli altri?
    L’importante è come il governo si muoverà e non dalle “GRANDI OPERE” come qualcuno ha scritto.SPERIAMO BENE.
    Sapete dirmi perchè non si parla in tv di tutto cio’ che c’è dietro e davanti(CDL) all’elezione di cuffaro in sicilia?

  332. oscar tramor

    ah, ho capito
    esci da lavoro alle 5
    peccato perchè mi interessava sapere cos’è che “ci conviene”

  333. ANGELO RIPA

    Fuck you!

    Raffaella Biferale 30.05.06 17:27 |

    Dai Ripa di Moana…vai a giocare vicino al tombino aperto…

    Alessandro Arrigo 30.05.06 17:26
    ######################################

    ALLA PRIMA: CREDO SIA UNA TUA PREROGATIVA ALTRIMENTI NON SARESTI QUI!

    AL SECONDO: CI VADO SOLO SE MI ANTICIPI

    1. matteo longo

      battutone!!!!!!!!!!

      icom…plimenti

    2. Alessandro Arrigo

      …raffaella hai un po’ di spray al peperoncino da prestarmi?…

    3. Raffaella Biferale

      certo che ce l’ho! 😉

  334. stefano sciacchitano

    Quoto.

    Ho comunque dubbi sulla negatività al 100% di ogni cosa.

  335. Alessandro Arrigo

    OT

    Una notizia allarmante…la fonte è il tgcom e spero sia uno scherzo: http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo311992.shtml

    A corredo, nelle civiltà occidentali i bambini che stanno nelle consizioni peggiori (in termini di povertà, abusi, istruzione), sono in Irlanda, seguiti a stretto giro da quelli italiani…strano, due dei paesi più cattolici…uhm…

    1. paola almasio

      cavolo, non sapevo che i nostri figli erano ridotti così..
      questa sera, a casa indago…
      con la frusta..

  336. Paolo Attanasio

    Carissimi,

    sono di destra ma vorrei che mio figlio diventasse un politico di sinistra.

    Perché?

    1. Alessandro Arrigo

      Siete di Ceppaloni?

  337. Gianni Benetton

    ECCO QUALCOSA CHE PUOI VENIRE A SAPERE SOLO SU INTERNET:

    http://www.11settembre.subito.cc

    TV E GIORNALI NON TE LO DIRANNO MAI.

  338. Roberto Zoccali

    Mi mancava!
    sul serio!
    Ieri ci ha gloriato con un ottimo confronto tra la rivoluzione francese e quella ungherese, oggi ci delizia con la geografia.

    A quando la matematica?
    La fisica?

    PS Invece di parlare per slogan (di psiconano c’e’ uno e basta) perchè non scrive frasi legate da un nesso logico tra loro; basta la logica del primo ordine non le chiedo sillogismi che sarebbero troppo complessi o induzioni che sarebbero impossibili.

  339. Adriano Brasiliano

    Mamma mia, i cosacchi alla fontana di Trevi!!!!
    Sei ridicolo, Berlusconi è passato dal 48° al 27° posto tra gli uomini più ricchi del mondo.
    Li dovrebbe ringraziare, i comunisti italiani (soprattutto D’Alema).

  340. Annamaria Farina

    Ciao ragazzi!

  341. Eugenio Perolla

    Rivoluzione d’Ungheria, il popolo scende in piazza a combattere contro i carri armati sovietici inviati da Mosca, mentre qui in Italia Napolitano viveva tranquillo e si guadagnava la pagnotta difendendo a spada tratta l’operato dei criminali comunisti che versavano soldi nelle casse del partito comunista italiano in cambio dell’appoggio

    Non vi puo’ essere differenza di sorta tra una persona che difendeva quei carri armati ed una persona che approvava l’operato di Pinochet
    (l’unica differenza sta nel numero dei morti) Napolitano difendeva quelli che ne hanno causati
    molti di piu’)

    Link diretto al video

    mms://media.fastweb.it/WM9/raiclick
    /FMVRAI04000001065332.wmv

  342. patrizia milozzi

    Caro Giorgio mi sembri un pochino depresso….e soprattutto pessimista. Non è vero che è tutto marciume e che l’Italia è un paese di “vecchi” ….mi sembri la parodia che fa Fiorello su radio 2 di Oliviero Toscani. Guarda nel tuo cuore lì ci sono le risposte. Cosa puoi fare tu? Moltissimo! Inizia a sorridere alle persone che incontri ogni mattino ad essere gentile con gli altri e sempre onesto. Ascolta il tuo prossimo e non ci lamentiamo sempre. L’Italia è il paese dei lamenti. Tutti si lamentano degli altri, delle istituzioni, dei politici. Poi ognuno fa gli opportuni cavoli propri. Intanto comincia da te. Non lamentarti, agisci. Nel tuo piccolo porta qualcosa di tuo, di semplice. Io ho tre bambini e non li educo: mi osservano e da me prendono il modello – dal loro padre visto che sono maschi -Trasmetto loro ciò che sono sforzandomi di essere sempre migliore, nel senso laico, di accettare le debolezze altrui, di accettare l’aspetto bivalente della natura umana: bene e male c’è in ognuno di noi. Anche dentro di te. L’importante è far prevalere il primo. Per noi prima di tutto e poi per gli altri. Ti auguro di vedere sempre il lato positivo delle cose. Ti assicuro che esiste. Con affetto Patrizia

  343. matteo longo

    paola almasio 30.05.06 17:25 |

    Sicura che sia l’unica strada da percorrere?

    Sono molto scettico………

    Attendo tua pronta risposta (come sempre)

  344. Roberto Zoccali

    ho avuto un conato di vomito
    penso che stasera non riuscirò a mangiare
    lei è crudo e efferato.

  345. Eugenio Perolla

    Ungheria
    Slovacchia
    Repubblica Checa
    Polonia…

    Da quando si sono scrollate di dosso i criminali comunisti e si sono avvicinate all’Europa civile le loro economie stanno volando.

    Noi italiani invece eleggiamo un presidente della repubblica ex filosovietico, piazzato a forza da un governo nato da brogli elettorali e composto da nostalgici della falce e martello.

    Meditate gente, loro sono contro le grandi opere, che considerano soldi sottratti alla macchina ungitrice, fatta di gestioni di potere e di elargizioni che tengono in vita il loro sistema di potere.
    Una grande opera è di tutti i cittadini.

    MAI STATO COMUNISTA.

  346. FLAVIO MONTUORI

    Giustissimo, ma………. purtroppo sono sicuro che le cose stanno proprio cosi, ricattini e convenienza.
    Di pietro forse alla giustizia sarebbe andato menglio.

    Non credo Ci daranno mai sodisfazione e quindi non credo avremo mai una risposta in merito.

  347. oscar tramor

    Conosco il Prof. Montanari con il quale ho fatto 2 esami all’università… conosco il suo pensiero ma va ascoltato per intero… non solo quello che vi conviene!!!
    Filippo Luly 30.05.06 16:53
    ****************************************************
    sono contento che tu lo conosca, e soprattutto il suo pensiero.
    ora mi spieghi perchè hai dei pregiudizi su quello che secondo te “ci conviene”

  348. Antonio Piras

    QUANDO LA LAUREA E’ UN PEZZO DI CARTA REGALATO PER LEGGE (Beppe parlane)

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  349. gualdo Epifani

    paola almasio 30.05.06 17:25 |

    concordo.
    infatti io proporrei nome e cognome su ogni post. Proprio per evitare chi si cela dietro pseudonimi per spatare su tutto e su tutti le proprie frustrazioni.
    Siamo tutti incazzati neri e credo che questo sia l’unico minimo comune denominatore che ci contraddistingua.
    Questo dovrebbe essere il ns partito ne destra ne sinistra.

    credi davvero che fuori da questa realta’ virtuale le idee possano cambiare ed i propositi di cooperazione vani ?

    per come ti vedo scrivere …non credo proprio

  350. Francesco Rotolo

    Cara Sara, ho deciso di inserirmi in questa discussione perché il tono del tuo intervento è molto più appropriato alla delicatezza del momento, rispetto alla polemica sterile tanto di certi attacchi a noi siciliani quanto di certe rivendicazioni orgogliose di chi si sente anche giustamente ferito da quste stoccate. Il punto è, e sono d’ accordo con te, che il vero problema è culturale prima ancora che politico,come ha più volte sottolineato in questi ultimi tempi Rita Borssellino in numerosi interventi, e questo vale per l’Italia intera, non per una regione piuttosto che un’ altra… ovvio poi che ogni realtà ha il suo spaccato e le sue problematiche specifiche; sicuramente quelle della mia isola sono tali da far storcere il naso ad un osservatore esterno e distaccato, rasentano il grottesco, SONO grottesche nei loro esiti… la rielezione di Cuffaro per me era scontata, e lo dice uno che ha fatto 24 ore di treno speciale solo per andare a votare Rita… e pensare che la gente giù da noi pensa ancora la dialettica elettorale nei termini di destra-sinistra… che beffa! Noi non possiamo permetterci certo una destra capace e grintosa, tanto quanto una sinistra trasparente e statalista nel senso più bello del termine.. il sistema del clientelismo mafioso è troppo radicato, troppo capillare, perché lo si sconfigga in un’ unica tornata elettorale. Il problema, appunto, è culturale. “Zio Totò” è solo la punta dell’ iceberg, è il volto politico, che pertanto si ammanta di “rispettabilità” ( neanche poi tanta viste le pendenze giudiziarie e l’ arroganza dei discorsi) di un sostrato molto profondo. Il 40 % è già un grande passo in avanti.. ho conosciuto Rita, è una persona straordinaria, una DONNA ( ne abbiamo solo due ora in rappresentanza) eccezionale, non immischiata negliintrallazzi di corte..come siciliano sono addolorato per il SIGNIFICATO del risultato elettorale, ma occorre partire da qui e non fermare il movimento che si è creato intorno a Rita per andare avanti

  351. Claudio Castellani

    “L’infiltrato”

    Ciao Annamaria a domani. (sempre se inserisco il post nella discussione)

  352. paolo amantini

    ciao Beppe una cosa mi convince nel tuo affrontare
    temi o argomenti. Non ti preoccupi di sembrare
    impreparato, cosa che non sei. Stolti sono coloro
    che si credono sapientoni o particolarmente dotati
    nel q.i. Nel Guidare un blog di queste dimensioni è
    giusto affrontare argomenti che hanno effetto e
    che sono capaci di far pensare.
    Nel merito del tema del giorno io dico che un governo non è un consiglio d’amministrazione che
    la preparazione specifica è una cosa mentre la capacità politica è un’altra cosa. Faccio un esempio; essere a capo di un ministero bisogna essere pronti a recepire ad analizzare e guidare
    io preferisco ricorrere pochissimo agli specialisti meglio un dottore coscienzoso.
    ciao

    1. paola almasio

      ciao paolo, mi potresti dire chi è lo specialista e chi è il dottore coscenzioso?
      ti sarei grata..

  353. mimmo savino

    SPERIAMO DOVREMO DIFENDERCI IL MENO POSSIBILE

    SIGH!

    grande Rita bene lo stesso

    Viva la Sicilia

    viva la Lucania

    Viva l’Italia

  354. Giorgio Blanda

    MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO!
    QUEST’ITALIA E COSTRUITA A MISURA DEI FURBI E DEI MAFIOSI… E NON VEDO NESSUNA VIA DI USCITA. STO PENSANDO SERIAMENTE DI ANDARMENE, CON TUTTA LA MIA FAMIGLIA….
    PS. PURTROPPO VISTO LA STAGNAZIONE DEI “PENSIERI” E DELLE “RIBELLIONI” PENSO CHE FORSE MOLTI SI MERITANO TUTTO QUESTO MARCIUME!
    L’ITALIA è UN PAESE DI “VECCHI” E NON SOLO VECCHI NEL SENSO FISICO…
    HO MOLTA RABBIA DENTRO…PER NO POTER FAR NIENTE!!!!

    1. francesco cassina

      Perchè dici questo?
      L’Italia sarà anche un paese di furbi e mafiosi, ma non solo; non è giusto generalizzare ed inoltre essere così disfattisti.
      Pensa nella loro lunga storia cosa hanno fatto gli italiani, anche per l’Italia e troverai da te una risposta. Ora, come allore, c’è il buono ed il marcio, bisogna avere l’abilità ed anche la fortuna di prendere ciò che di valdo c’è.
      In bocca al lupo.

  355. matteo longo

    Ernesto…..non mi sembra di aver mai chiarito nulla con te, e non mi sembra avessimo nulla da chiarire…..ma forse non ricordo.

    Ma vedi…..come dici tu “……i fatti e le affermazioni storiche vanno sempre riportati nel contesto che le ha generalizzate”,
    ma quello che hai postato tu, erano nel giusto contesto?

    Avrebbe un senso se non avessi postato lo scritto di Guevara in un contesto di pace.

    Ma fa un figurone in alto sul tuo blog!!!!!!

    Ora: io sono comunista, al contrario di quello che dice Giampiero leggo….ed il mio credo penso tu la conosca bene….anche perché ho letto che altri lo hanno postato:

    “Dobbiamo costruire le condizioni che conducano al passaggio dal regno delle necessità a quello della libertà, viaggio allucinante dall’io al noi.
    E questo viaggio non lo può fare il capitalismo, perché sacrifica al diritto di proprietà gli altri diritti e organizza la vita come una corsa di lupi, identifica la libertà degli affari con la libertà delle persone”.

    (Ernesto Guevara)

    Detto ciò………Guevara non è mai stato pacifista……..

    Per avere risposta da te bisogna postare 2/3 volte mah!

    Ciao

  356. Giorgio Santi

    pietro lascala 30.05.06 15:37

    Ah! Chi si vede

    D’accordo su Mastella e D’Alema

    Ma le leggi berlusconiane vanno cambiate non per stizza, ma per giustizia. Inequivocabilmente

  357. ANGELO RIPA

    Ciao a tutta la tribù (caspita, riesco ancora a dirlo!).

    Un particolare saluto a Stefano, Raffaella, Claudio, Ernesto…Vi bacio.

    Invito tutti ad una piccola riflessione (rivolgendo il mio pensiero a Giovanna Nigris):
    Vi sembra che il comportamento descritto sopra possa rientrare a far parte delle libertà individuali?

    ****************Buona serata a tutti!*************

    Annamaria Farina 30.05.06 16:42 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    Ciao Annamaria, a domani.

    Stefano Ceresa 30.05.06 17:01 |

    buona serata annamaria…

    Alessandro Arrigo 30.05.06 16:55
    ###########################################

    LA BANDA DEI COGLIONI CAPITANATI DA UNA DEMENTE CON MANIE DI GRANDEZZA CHE DEVE SODDISFARE LE PROPRIE LACUNE AFFETTIVE SU QUESTO BLOG PURTROPPO E’ ANCORA TRA NOI.

    AUGURIAMO A QUESTI PROVERI RAGAZZI CI TROVARE PRESTO UN COMPAGNO/A COSI’ DA POTER SCARICARE I LORO ISTINTI IN MANIERA MOLTO PIU’ PROFICUA ANZICHE’ RIEMPIRSI LE PALLE INUTILMENTE QUI…

    SPERIAMO ;)) TUTTI CHE CIO’ ACCADA PRESTO!!!

    1. Alessandro Arrigo

      Dai Ripa di Moana…vai a giocare vicino al tombino aperto…

    2. Claudio Castellani

      “L’infiltrato”

      ehi! vivalitalia.it………..gelosone!!

    3. Sara Taddei

      L’invidia è un’emozione umana malevola nei confronti di un’altra persona o gruppo di persone che possiedono qualcosa (concretamente o metaforicamente) che l’invidioso non possiede.

      Essa si caraterizza come desiderio ambivalente:di possedere ciò che gli altri possiedono, oppure che gli altri perdano quello che possiedono (in questo caso la stima, l’affetto e la simpatia degli altri Bloggaroli)

      Tiè!!!!!

      Sara

  358. daniele ruscigno

    leggo con dispiacere commenti molto duri verso i siciliani
    quasi il 42% ha scelto di cambiare le cose
    la consapevolezza sta piano piano arrivando
    sosteniamoli ove possibile
    e non abbandoniamoli perchè saranno altri 5 anni difficili
    ma a mio parere decisivi per girare una volta per tutte l’ultima pagina di un libro che non dovrebbe esistere in un paese civile

    (da BO)

    1. Alessandro Arrigo

      …confidiamo nel ricambio generazionale, il problema è che son capaci di far votare anche i morti…

      …fate votare i siciliani all’estero!!

    2. oscar tramor

      concordo in pieno

    3. Corrado Sansone

      Sai è dal 31 Marzo del 1282 dai Vespri Siciliani quindi che aspetto e sai che ti dico? Mi vergogno di essere siciliano e mi auguro tanto che quel 42% se ne vada sperando poi nell’Etna. Io l’ho già fatto da 3 anni e ti posso assicurare che non meritiamo nulla perchè questa occasione non dovevamo farcela scappare.Da questo momento i Siciliani sono come Cristo in croce: Ecce homo.Consummatum est.

  359. Fabrizio La Iena

    Per favore, qualcuno risponda a Lascala (Pietruccio per gli amici).

    E’ tornato tra noi dopo aver passato settimane in uno stato confusionale.

    Qualcuno lo caghi, altrimenti se ne va di nuovo.

    Abbiamo bisogno di eroi, in un tempo di chiari di luna.

  360. ernesto scontento

    @ Annamaria Farina 30.05.06 16:42

    No nella maniera più assoluta!

    Il comportamento sopra descritto fa parte della peggiore natura umana, quella natura che più si avvicina all’animale è quindi meno evoluta.

    Con una particolarità di fondo!

    La differenza che distingue noi umani dagli animali è che noi siamo dotati di intelligenza, quindi sappiamo distinguere il bene dal male, di solito per fare questa distinzione attingiamo alla nostra cultura intesa come fattore sociale del contesto in cui viviamo ed intesa anche secondo il ns sapere individuale.

    Per questo motivo l’altra distinzione che esiste fra noi è gli animali è che noi agiamo secondo scienza e coscienza per mantenere vivo il ns essere che equivale ad essere noi stessi.
    Gli animali in natura scelgono l’anello più debole della preda da cacciare perché questo è il loro istinto di sopravvivenza il loro interesse primario è vivere .

    Noi esseri umani ci siamo evoluti ed abbiamo stabilito che vivere sacrificando i ns simili in qualunque forma è deplorevole, non solo stiamo discutendo! ( vedi Zapatero e i diritti umani per le scimmie) se non è il caso di estendere questi diritti anche ad altri esseri con cui coabitiamo il pianeta terra.

    Detto questo per Ernesto è anche un comportamento da vigliacchi.

    ernesto scontento

    1. Annamaria Farina

      Come volevasi dimostrare Ernesto (vedi sopra).

      Buona serata e a presto.

  361. Luca Caslini

    Caro Beppe
    ho i miei dubbi che Mastella sia in grado di accendere un pc per postare qualcosa in un blog, per cui mettiti l’anima in pace.

    Il perche’ uno cosi’ sia diventato ministro della Repubblica del centro sinistra e’ in effetti un grosso interrogativo e sinceramente il fatto di aver contribuito a portarlo li’ mi fa star male.
    E’ vero che fra i precedenti ministri c’era di peggio, ma c..zo ….perche’ MAstella?

    Perche’ ? Perche’ ? Perche’ ?

    Non mi fiderei neanche di fargli pulire le scale del mio condominio…

  362. Filippo Luly

    Caro sig. Roberto Zoccali..

    Mi meraviglia vedere l’impegno che mette nel rispondere al sig. “sparla”; la sua cultura meriterebbe interlocutori più corposi e costruttivi di un povero quaquaraquà che si attacca a tutto ciò che invece ha perdonato al precedente governo…

    i 10 punti si commentano da soli… criticano Mastella come ministro della giustizia, ma è il meglio che potesse capitare a Silvione.. mi sà che la carica all’opposizione è proprio questa!
    Pensi alla giustizia uno come Di pietro o uno come Borrelli…
    … e si lamentano pure!

    1. Roberto Zoccali

      Mi consenta (sognavo un incipit cosi’) la cultura e’ monopolio loro come può osservare dalla presenza degli onorevoli garfagna, calderoli, carlucci; io sono un c.o.g.l.i.o.n.e.
      ipse dixit ed ipse ha sempre ragione.

      PS Dopo castelli anche sbirulino poteva essere un autorevole ministro di grazia e giustizia.
      Di Pietro sarebbe stato giocare sporco; un grande magistrato al ministero della giustizia; non sarebbe stato italiamente corretto.

  363. GIUSEPPE MARTINOLI

    SAPETE COME CHIAMAVANO A TRIESTE L’ALTRO GOVERNO “MAGNA – MAGNA” (MANGIA/MANGIA)

  364. Gianni Benetton

    L’UNICO MODO PER VENIRE A SAPERE QUESTE COSE E’ INTERNET:

    http://www.11settembre.subito.cc

    LA TV E I GIORNALI NON TE LE DIRANNO MAI.

  365. Flavio Clementi

    Beppe,
    i voti si pesano e la politica è mediazione, pure tu lo sai, anche se fai finta di no.
    Certo a differenza di quello che pensi tu,
    io sarei stato contento se i rifondaroli gli italici comunisti, i valori ed i verdi fossero rimasti fuori, sarebbe stato meglio, ma come ti dicevo prima, i voti si pesano quindi pur desiderando qualcosa di diverso, penso che sia giusto lascarli lavorare, sperando che gli inciampi non siano troppi.
    A presto
    Flavio

  366. Giovanni Kardec

    ……(2a parte) invece, l’Italia dovrebbe adattare il suo modello economico alla “competizione nel mercato unico e nell’economia globalizzata”. Gli altri punti sono dei corollari di questo postulato. Ad esempio, il punto 2 chiede una “rigorosa applicazione del Patto di Stabilità”, il punto 3 “il completamento del mercato unico nei settori dei servizi e delle utilities” (cioè le liberalizzazioni alla Bolkestein) e via dicendo.
    I padrini di Padoa Schioppa avranno un puntello anche nel “partito del no”, rappresentato dal ritorno di Alfonso Pecoraro Scanio al ministero dell’Ambiente.
    Sul lato positivo, numerosi sostenitori della proposta larouchiana della Nuova Bretton Woods sono stati nominati sottosegretari. Nei dicasteri economici, abbiamo Mario Lettieri, che presentò la risoluzione approvata alla Camera il 6 aprile 2005, e Alfiero Grandi e Alfonso Gianni, che parteciparono attivamente al dibattito. Anche Paolo Giaretta e Ugo Intini, quest’ultimo agli Esteri, hanno sostenuto pubblicamente la Nuova Bretton Woods. Elena Montecchi, al ministero della Cultura, incontrò Amelia Robinson, stretta collaboratrice di LaRouche, lo scorso novembre. Sarebbe stato molto meglio se queste personalità fossero comparse in prima fila.

  367. Marco Berselli

    Caro Marco,
    Non capisco tanto accanimento verso la Sicilia, ed i Siciliani che hanno votato Cuffaro e la CDL. Con la tua affermazione sostieni che 1.400.000 siciliani sono mafiosi e vogliono la mafia.Io ti rispondo che l’amministrazione cuffaro in questi anni ha risolto tantissimi problemi in Sicilia, tra i quali quello dell’emergenza idrica.Il Turismo sta andando bene così come la costruzione delle infrastrutture.Io ho vatato cuffaro perchè ha mantenuto le promesse e non perchè sono mafioso.
    Rifletti
    giovanni rossi
    Caro Sig.Giovanni Rossi(?),
    dopo attenta riflessione le riconfermo quanto scritto e detto in precedenza:se avete avuto bisogno di attendere le passate elezioni del 2001 per votare Totò Cuffaro e riconfermarlo in queste ultime, SOLO per avere gli acquedotti e le infrastrutture(turistiche)in Sicilia, allora potete una volta di più ringraziare il sistema MAFIOSO che tanto bene VI RAPPRESENTA..prima vi hanno tenuto alla SETE e alla FAME per 40 anni con la DC, raccontandovi di uno Stato lontano e assistenzialista, concedendovi come FAVORE ciò che altrove è DIRITTO(è storia recente di questa repubblica)..ora che qualcuno si è SVEGLIATO dalla pennichella pomeridiana dettata dalla CALURA ESTIVA di quella terra, vi COMPRANO offredovi quello che in buona parte d’Italia è un DIRITTO ACQUISITO da decenni(si faccia un giro fuori dall’isola se vuole capire/vedere ciò che dico).La strategia(evidente)è cambiata, ma l’obiettivo è sempre lo stesso!Se NON siete VOI siciliani a capire(o voler capire o almeno far conto di voler capire)chi COMANDA a casa vostra, ma siete tanto orgogliosi della vs origine, delle vs tradizioni allora mi sorge spontanea una domanda:ma cosa ci state a fare in Italia?Perchè il ponte sullo stretto?Chi lo VUOLE veramente?Chi VUOLE i soldi di un paese, di gente che non vi ama?Sta a Lei riflettere ora..io ho già chiarito come la penso e cosa mi renderebbe(e non soltanto a me)sufficientemente contento..
    Buona fortuna a Lei e a tutti gli italiani.

  368. Giovanni Kardec

    Il nuovo governo Prodi si presenta in una luce contraddittoria (a palesamento che ormai il sistema politico italiano/europeo/occidentale è assolutamente privo di schieramenti contrapposti o quantomeno realmente alternativi, è sempre “LA SOLITA MONNEZZA”) Nel discorso programmatico pronunciato il 19 maggio al Senato, Prodi ha presentato una svolta negli indirizzi di politica estera, sostenuta da una forte critica alla guerra in Iraq e alla “guerra al terrorismo”, anche se, verosimilmente, sulle modalità e i tempi del ritiro delle truppe cambierà poco rispetto a quanto era già stato deciso. Nella parte economica, ha presentato un programma all’insegna della globalizzazione. Nella nomina dei ministri egli ha fatto notevoli concessioni ai poteri extra-nazionali. La seconda fila però, vede una consistente presenza di sottosegretari che hanno appoggiato le iniziative e le proposte di Lyndon LaRouche.
    Il ministro dell’Economia, Tommaso Padoa Schioppa, ex direttore della Banca d’Italia ed ex membro del board della Banca Centrale Europea, è un sostenitore del “cancro finanziario” inventato da Greenspan, cioè i derivati, fin dai primi anni Novanta. Inoltre egli condivide l’idea delle “nazioni fallite” teorizzata da Robert Cooper, consigliere di Toni Blair e sostenitore dell’Impero come miglior sistema politico nell’era della globalizzazione. Prima del voto, Padoa Schioppa aveva contribuito a stilare un promemoria per conto dell’Istituto Affari Internazionali, affiliato allo Institute for International Affairs di Londra, che dettava il programma di governo per chiunque avesse vinto le elezioni del 10 aprile. Il primo dei 15 punti del documento comanda “il consolidamento della partecipazione dell’Italia all’Euro”, chiedendo di “smetterla di lamentarsi sulla nostra partecipazione all’Euro o addirittura di paventare un’uscita”……(continua)

  369. Annamaria Farina

    Se ti riferisci al tuo commento sul mio post in cui si parla della sentenda degli Stati Uniti, l’ho fatto Paola, ma questo non è un gioco a premi.
    Si discute di altro, o non è chiaro?

  370. matteo longo

    ernesto scontento 30.05.06 16:53 | Rispondi al commento |

    Ernesto…..non mi sembra di aver mai chiarito nulla con te, e non mi sembra avessimo nulla da chiarire…..ma forse non ricordo.

    Ma vedi…..come dici tu “……i fatti e le affermazioni storiche vanno sempre riportati nel contesto che le ha generalizzate”, avrebbe un senso se non avessi postato lo scritto di Guevara in un contesto di pace.
    Ora: io sono comunista, al contrario di quello che dice Giampiero leggo….ed il mio credo penso tu la conosca bene….anche perché ho letto che altri lo hanno postato:
    “Dobbiamo costruire le condizioni che conducano al passaggio dal regno delle necessità a quello della libertà, viaggio allucinante dall’io al noi.
    E questo viaggio non lo può fare il capitalismo, perché sacrifica al diritto di proprietà gli altri diritti e organizza la vita come una corsa di lupi, identifica la libertà degli affari con la libertà delle persone”.

    Ernesto Guevara

    Detto ciò………Guevara non è mai stato pacifista……..

  371. manuela bellandi

    O.T.

    Ricevo questa e-mail da Banco S.Paolo imi…
    direte voi : e allora?

    Io non ho mai avuto un C/C o carta di credito o qualsiasi altro rapporto con questa banca…chi le ha dato il mio indirizzo?

    OCCHIO ALLE TRUFFE “VIRTUALI”

    Egrecio, cliente!

    Siamo spiacenti a comunicarle che per problemi tecnici le suoi carte di credito, o carte bancomat possono esere bloccate, fino a che
    non avremo i suoi dati, per agiornarli ai nostri terminali.

    Clicka qui per inserire ii vostri dati !

    Le chediamo per tanto la sua collaborazione per non farle avere dei problemi in futuro.
    Se avete oiu carte, ripetere il operazione.

    Scusandoci dei disguidi a lei creati i sicuri della sua collaborazione la ringraziamo anticipamente.

    Distinti saluti
    Banca San Paolo IMI.

    1. Alessandro Arrigo

      …altrimenti detto “phishing”: http://it.wikipedia.org/wiki/Phishing

    2. Stefano Ceresa

      Ciao Manuela,
      purtroppo il phishing (che non è altro che il tentativo di prendere all’amo qualche branzino, con un esca allettante) è pratica consolidata.
      In ogni caso, occorre stare molto attenti a quanto divulghiamo di noi stessi in rete, e molti di noi bloggers siamo in questo particolarmente vulnerabili.

    3. Raffaella Biferale

      che figli di…… ! sai quante gente ci può cascare?

  372. Andrea Brizzi

    Basta che ci decidiamo: ‘sti politici li vogliamo tirare a sorte come nel post “Manifesti elettorali ” di alcuni giorni fa, o li vogliamo con esperienza e competenza? E’ vero che un ministro è una cosa diversa da un consigliere comunale, ma dopo che un dentista ha riformato la Costituzione della Repubblica andiamo per il sottile? Suvvia…

    1. oscar tramor

      finchè fare politica sarà una professione non cambierà niente, sarebbe molto meglio tirare a sorte

  373. Stefano Ceresa

    Ciao Annamaria, a domani.

  374. luca sperla

    Saro’ la memoria di questo governo, delle nefandezze compiute, dei loschi affari fatti, degli inciuci compiuti,
    1) lotta scandalosa per le poltrone
    2) occupazione delle cariche istituzionali (nel programma si era scritto di lasciarne una all’opposizione) ma si sa di potere non se ne ha mai abbastanza
    3) lottizzazoine del presidente della repubblica (primo caso della nostra storia)
    4)spacchettamento dei ministeri e sottosegretari. Numero elevatissimo per accontentare tutti (nel programma si prevedeva un governo molto più snello per abbattere i costi)
    5)donne al governo. anche qui si era promessa una cosa, vediamo che siamo all’opposto
    6) critiche internazionali per le figure che compongono lo stesso governo, figure non di valore ma di spartizione
    7)conflittualità di tutti i ministri per il loro capriccio personale, o per evidenti conflitti di partito
    8) mastella alla giustizia (stiamo parlando di una persona che è stata FOTOGRAFATA AL MATRIMONIO DELLA FIGLIA DI PROVENZANO) E SOLO QUESTO FA VOMITARE
    9) E’notizia di oggi che due dirigenti dl sono inquisiti per voto di scambio
    10)vincenzo visco, condannato con sentenza passata in giudicato fa parte del governo

    in meno di 2 mesi non mi sembra poco!
    Ora, al governo c’è il centro sinistra è sua la responsabilità del paese si prenderà gli onori ma anche le critiche.
    Per ora di onori nessuno.
    se prodi farà schifo (come è molto probabile) non sarà piu possibile dare la colpa a berlusconi, quindi che farete?

    1. Andrea Brizzi

      Semplice: ti sputiamo in un occhio

    2. massimo sperla

      accidenti, non pensavo che questo blog così fosse pieno di intelligentoni!
      siamo a posto allora il futuro dell’italia è in mano ad una generazione particolarmente dotata!

    3. Alessandro Arrigo

      Ma, a che pro essere così di parte? Cosa serve evidenziare le mancanze solo di uno schieramento e tacere quelle dell’altro?

      A parte il fatto che nella tua lista ci sono voci ridodanti e alcune assurde, basterebbero gli incriminati del centro-destra per doppiarla, senza considerare gli ultimi 5 anni…insomma, essere critici di parte equivale a togliere forza alle critiche che si fanno…

    4. Paolo Manca

      1) Stessa cosa con il governo precedente
      2) Credi che il centro destra avrebbe fatto diversamente? Il centro sinistra ha vinto le elezioni e si prende legittimamente tutto
      3) Il centro destra ha proposto Ciampi, che ha rifiutato, e Quel cerebroleso di Bossi. Ma chi cazzo dovevano mettere secondo te?
      4) Dopo quello che è costato il governo precedente possiamo sopportare anche questo
      5) Sempre un passo avanti al centro destra, anzi più di un passo
      6) Il governo lo fanno gli italiani con il loro voto non gli stranieri, dunque le critiche le possono infilare nel tuo culo
      7) Non parliamo allora dei capricci della Lega con la loro devolution che finirà per rovinare l’Italia se andrà avanti
      8) Berlusconi corruttore, piduista, colluso con la mafia tramite dell’Utri, ecc. ecc. almeno non abbiamo più un mafioso come presidente del consiglio
      9) Bene, se le accuse fossero fondate spero che vadano in carcere, come spero che ci vada il tuo capo psiconano
      10) Puoi per favore farci l’elenco degli onorevoli che erano al centro destra inquisiti, condannati, in attesa di giudizio, rinviati a giudizio, oppure l’elenco è troppo lungo
      11) Ma cerca di ragionare con la tua testa se non hai cagato gli ultimi neuroni rimasti

  375. alfonso tulli

    Mi pare un po’ ingenuo sperare di sapere il perché delle nomine dei ministri. Sono le persone che vedremo nei prossimi mesi parlarsi a vicenda nei giornali e telegiornali. Sulle leggi, se l’Italia fosse un paese normale, potremmo intervenire noi con milioni di email e suggerimenti nei blog personali dei politici (ministri e non). E sugli Scaroni invece non possiamo intervenire, sui Tronchetti, sui nani imprenditori (e poi politici) e sui Benetton, su chi ci fornisce beni e servizi. DIVERTIAMOCI, invece.
    BEPPE! QUANDO LO RITERRA’ OPPORTUNO, SI SBRIGHI A LANCIARE L’INIZIATIVA “IN 5 MINUTI GLI FACCIO UN C..O COSI'”, compriamoci un pezzettino di televisione, che so, RAI UNO in prima serata, DIVERTIAMOCI!

  376. Filippo Luly

    Ahoooo c’è uno sul BLOG che afferma che in Sicilia comandano da 60 anni i COMUNISTI…
    se non hai la tessera non lavori…

    Alice nel paese delle meraviglie…

    1. Roberto Zoccali

      Bhe c’e’ chi vuole la testa di Visco per il famoso abuso edilizio e si dimentica di un tesserato n.1815, dell’amico di merende condannato per corruzione di giudice a 6 anni, del fondatore di forza italia sotto processo per associazione mafiosa, del presidente della regione siciliana che ha detto che non si dimetterà in caso di condanna per favoreggiamento…

      bhe paese l’Italia… no?

  377. matteo longo

    Ma va a studiare la storia, invece di estrapolare frasi, decontestualizzate e senza nemmeno fare la fatica di andare a cercarle su un libro…hai premuto il tastino e clic…hai cercato di fare la tua porca figura di uno che sa la storia…
    ma che ti credi che i nostri nonni che hanno fatto la resistenza, scrivevano cose tanto diverse da Che Guevara??
    Gianpiero Rossi 30.05.06 16:34 |
    Discussione

    Testina devi leggere prima di parlare….non clic….tastino…….

    NON SAI NEPPURE DI COSA PARLIAMO!!!!!!!

    ERNESTO SCONTENTO copiava questo:

    O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell’intelligenza.
    (Ernesto Che Guevara)
    HAI CAPITO ORA IL MIO POST?

    OPPURE ANCHE TU PENSI CHE GUEVARA FOSSE UN PACIFISTA?

    AH PIRLA…….IO LEGGO………..E VIVO VICINO E CONOSCO MOLTO BENE RIGONI STERN…….DALLA TUA “CULTURA” HAI CAPITO DA DOVE SONO…….SBAGLIO O E’ TERRA DI PARTIGIANI?

    NON MI DIRE MAI PIU CHE ESTRAPPOLO FRASI……………..NON MI INTERESSA FARE COME DICI TU “LA TUA PORCA FIGURA”

  378. Raffaella Biferale

    “La luminosità potrebbe essere nella tenacia, nella forza e nella profonda consapevolezza di una conoscenza diretta.”
    …tutte cose che sicuramente a Terzani non mancavano, che dici?

  379. metteo bevenuto

    si come a napoli la camorra che governa con bassolino da 15 anni.

  380. Alessandro Arrigo

    buona serata annamaria…

  381. Luca Assirelli

    …mi sorge un atroce dubbio….visto che è stato cancellato il mio post, non è che naomi fosse uno della tua redazione?
    e comunque ribadisco il concetto….finche si chiacchera e non si hanno risultati l’utilità di tutto ciò, rimane legata allo sfogo di qualcuno…tutto qui? mi aspetto di più da te, anche solo per la stima che ti porto.

  382. ernesto scontento

    @ matteo longo 30.05.06 16:26

    Matteo abbi pazienza…io è te ci siamo gia chiariti un po’ di tempo fa o sbaglio?

    Comunque vedo che Giampiero a gia dato una risposta esauriente, i fatti e le affermazioni storiche vanno sempre riportati nel contesto che le ha generalizzate.
    Vedi sarebbe come dire che io ho dei pregiudizi nei tuoi confronti per il cognome che porti ( Luigi Longo è stato fra i fondatori del P.C.I. italiano nel 1921 a Livorno città in cui sono nato)
    Scusa per la sintesi ma in circa 6 mesi di navigazione sul blog credo di avere commentato diverse volte come la penso.

    Ernesto scontento

  383. PAOLO FRANZA

    Domanda:quanti politi hanno scritto dopo le votazioni?
    Quanti rimettevano su questo blog le loro promesse prima di farsi grosse e grasse risate alla faccia di chi scriveva onestamente , quando sono stati nominati ministri(ndr:Pecoraro e Di Pietro)
    Le denunce di questi ultimi mesi sulla “spartizione del potere politico” sono state denunciate quando sono avvenute nella propria coalizione?
    Quante volte Di Pietro si e’ pubblicizato il suo sito su questo gratuitamente?Se voleva commentava metteva una lettera senza link…e’ un caso che li abbia messi?

    Potremo contuinuare all’infinito…tutto questo sono sicuro che in altri paesi non succederebbe…il sistema e’ marcio, le persone sane che lo toccano non riescono a non diventare marce…secondo voi la battaglia di Vladimiro Guadagno e il leader dei disubbedienti e’ sempre la stessa?

    l’unica speranza che mi rimane e’ una bella crisi come l’argentina…noi e loro…tutti a riaprtire da zero!!!
    Saluti

  384. Alessandro Arrigo

    @ Anna Medici 30.05.06 16:31

    Cara Anna, ci vorrebbe lo sciopero dei correntisti. Se ci si organizzasse e tutti nello stesso istante si prelevasse anche solo 500 euro dal c/c, alle banche verrebbe il ballo di s.vito!

    Le banche tengono riserve ridicole rispetto alla raccolta e il denaro in circolazione non ha nessuna copertura di nessun tipo…solo la nostra buona fede che valga qualcosa.

    Sarebbe ora che anche le banche capiscano con chi hanno a che fare.

    1. Annamaria Farina

      Ciao Alessandro…perdona la mia dimenticanza.
      A presto!

    2. Alessandro Arrigo

      Ciao Annamaria, visto quanto sei bersagliata è già tanto che ti ricordi il tuo nome 😉

      Cmq continuo a credere che siano solo due o tre con molta fantasia e qualche rancore (magari di un amore rubato?) 🙂

    3. Andrea Brizzi

      Una massa di grandissimi coglioni?

  385. gualdo Epifani

    paola almasio

    mi potresti spiegare consa intendi con questa tua frase :

    “fuori dal blog, la realtà ha un’altro profumo..”

    ha un che’ di melanconico, puoi chiarire ? se puoi…

    1. paola almasio

      non voleva essere frase stile decadente, o dolcestilnovo..o via col vento..
      anche se sicuramente è una frase interpretabilissima.
      nel blog si è come avvolti da una aurea di protezione.. ciascuno di noi è libero di esprimere nel bene e nel male cose giuste e anche sbagliate.
      chi se ne frega, nessuno potrebbe di fatto sapere come la pensiamo veramente.
      potrebbe succedere per esempio che a parole siamo tutti concordi, ma che una volta fuori di qui, i nostri proponimenti, diventino solo aria per mulini.(fotovoltaici?).
      ciao

  386. Filippo Luly

    una riflessione DESTRORSA…

    Mastella ministro della GIUSTIZIA è il meglio che potesse capitare al SILVIONE… uno come mastella è controllabile e comprabile con un piatto di bucatini…
    Penda come sarebbe stato contento “belli capelli” se ci fosse stato uno come Di Pietro o uno come Borrelli, piazzato a giocherellare con il calcio.
    Sento puzza di accordi sottobanco!

  387. pittore anonimo

    Grillo, in genere sono d’accordo con te. Capisco la necessità di avere persone competenti in un dato ruolo.

    Ma immagina N persone che collaborano per un obiettivo. Quando poi questo viene raggiunto non puoi dire ad uno dei partecipanti di non aver voce nel consolidamento dell’obiettivo stesso.

    Mastella alla giustizia è scandaloso, ma non puoi tenerlo fuori. Qualcosa dovrà pur fare.

    Io penso che parte del problema si risolverebbe proponendo la squadra di governo prima delle elezioni. In questo modo, temendo il giudizio dell’elettore si cercherebbe di mettere gli uomini migliori al posto giusto. A giochi fatti è chiaro che fanno quello che vogliono.

    PS
    per gli amanti di arte, disegno e pittura, vi aspetto sul mio blog
    pittura.blogspirit.com

  388. Roberto Zoccali

    Quindi visto che al governo c’e’ la sinistra il bis-luscus ha l’immunità totale?
    Se vuole che le commento il suo capolavoro (comunque schifani poteva fare di meglio e non è un complimento) mi dica:
    xche si scandalizza di un abuso edilizio e per 5 anni non si è scandalizzato di un sodale con amici di amici, iscritto alla p2, che si costruito un bel muro difensivo con leggi a suo esclusivo favore?

  389. lucia costa

    che parli cosi di Cuffaro mi puo’ stare bene ma non tutti i siciliani siamo mafiosi ,abbi rispetto per quella parte di popolazione che ha cercato e cerca di cambiare la sicilia .Ricordati che dal pozzo senza fondo prendono tutti l’acqua …. non solo i siciliani .

  390. Annamaria Farina

    Paola Almasio@@@@@@@@

    Ti senti offesa con la stessa facilità con cui offendi Paola.
    Il mio appunto era rivolto anche a Mauro con cui non ho mai avuto alcun tipo di problema, anzi.
    Probabilmente è vero, sono io che ho dei pregiudizi nei tuoi confronti…non sono mai riuscita a percepirti come “limpida” e coerente con le tue affermazioni.

    Se mi sbaglio ti chiedo scusa in anticipo. E’ un problema che dovrò risolvere con me stessa.

    Ciao e buona serata.

    1. Annamaria Farina

      Anche tu però mi dai una mano…
      Chiedi a me di non sbatterti in prima pagina , accusandomi di protagonismo, e subito dopo che fai?

      Ciao

    2. paola almasio

      no, scusa, ma che dici?
      io offenderti????
      non sono stata io a sbatterti in prima pagina dandoti della malfidente..
      o ti sei già dimenticata?
      forse, a parte gli scherzi, abbiamo un problema di incomprensione.. però io capisco bene quando mi dai del maiale.. sai, un conto sono le cazzate, ma andar giù pesante come fai tu, e solo per partito preso, non mi sembra porti a cosa.
      qualche tempo fa, su un mio post, avevo cercato un chiarimento con te,(sempre che mai ti possa interessare) ma forse nemmeno lo hai letto..e mi spiace.
      io non mi sento per nulla offesa, figurati come mi toccano queste cose..
      potrei sentirmi offesa se tu mi conoscessi veramente e mi giudicassi come fai ora..
      ciao e, quando hai tempo, rileggiti qualche mio post dietro..
      è un casino quando non si può seguire bene per mancanza di tempo.

    3. paola almasio

      no, scusa, ma che dici?
      io offenderti????
      non sono stata io a sbatterti in prima pagina dandoti della malfidente..
      o ti sei già dimenticata?
      forse, a parte gli scherzi, abbiamo un problema di incomprensione.. però io capisco bene quando mi dai del maiale.. sai, un conto sono le cazzate, ma andar giù pesante come fai tu, e solo per partito preso, non mi sembra porti a cosa.
      qualche tempo fa, su un mio post, avevo cercato un chiarimento con te,(sempre che mai ti possa interessare) ma forse nemmeno lo hai letto..e mi spiace.
      io non mi sento per nulla offesa, figurati come mi toccano queste cose..
      potrei sentirmi offesa se tu mi conoscessi veramente e mi giudicassi come fai ora..
      ciao e, quando hai tempo, rileggiti qualche mio post dietro..
      è un casino quando non si può seguire bene per mancanza di tempo.

    4. paola almasio

      no, scusa, ma che dici?
      io offenderti????
      non sono stata io a sbatterti in prima pagina dandoti della malfidente..
      o ti sei già dimenticata?
      forse, a parte gli scherzi, abbiamo un problema di incomprensione.. però io capisco bene quando dai del suino a me… sai, un conto sono le cazzate, ma andar giù pesante come fai tu, e solo per partito preso, non mi sembra porti a cosa.
      qualche tempo fa, su un mio post, avevo cercato un chiarimento con te,(sempre che mai ti possa interessare) ma forse nemmeno lo hai letto..e mi spiace.
      io non mi sento per nulla offesa, figurati come mi toccano queste cose..
      potrei sentirmi offesa se tu mi conoscessi veramente e mi giudicassi come fai ora..
      ciao e, quando hai tempo, rileggiti qualche mio post dietro..
      è un casino quando non si può seguire bene per mancanza di tempo.

    5. Annamaria Farina

      Volevo dire Maurizio Cataldo, non Mauro.
      Chiedo scusa.

    6. paola almasio

      scusa la ripetizione, ma questa cavolo di connessione del tronketto oggi non vuole proprio andare!!!!!!!!!
      spero non si ripeta pure questo..

    7. Annamaria Farina

      Paola, per cortesia!
      Io non ho dato del maiale a te. Era un modo di dire ed intendeva esprimere una critica verso coloro i quali, in virtù di una presunta cultura superiore, vorrebbero negare a molti il diritto di presenza su questo blog.
      Tranquilla, ho sempre letto le tue risposte, a meno che tu non le abbia postate nei giorni successivi. Sai, tra il lavoro, la casa ed i bambini non ho il tempo di andare a rileggermi i trascorsi.
      Comunque mi sembra di aver capito che il nostro, o almeno il mio, è un problema di linguaggio. Nei tuoi scritti leggo sempre dei toni ed un velato sarcasmo che mi irritano.
      Ripeto, probabilmente è un mio problema e spero di riuscire a superarlo. Non ho nulla contro di te.
      Ciao.

  391. Franco Giardinelli

    Grillo a internet arrivi piuttosto grandicello, non di solo blog vive l’uomo. Per quanto riguarda il perchè di ministri in certo posto e presto detto, per es. D’Alema è agli esteri per garantire un eventuale appoggio militare ali Stati Uniti in caso di Bisogno, l’ha già fatto una volta, per gli altri illumunati da solo.

  392. Paolo Cicerone

    Ti 6 dimenticato di MASTELLA ministro della giustizia.

  393. Antonio Da Fabriano

    UNITI SI VINCE
    Dai uno sguardo sotto la firma potrebbe interessarti.
    Grazie.

  394. matteo oli

    si fa quel che si puo

  395. Francesco Catanese

    Caro Beppe,
    volevo sottporti il problema della Sicilia,la mafia vince sempre cosi’ ha detto una mia professoressa.Si’,ho 16 anni ma credo che la Mafia e Cuffaro vinceranno sempre…

  396. andrea colombo

    A beppe, oramai stai proprio fori de capoccia!! Mi sembri il lupo che abbaia alla luna.
    Questi manco hanno iniziato che già vuoi sapere i perchè e i per come. Lasciali lavorare!
    O pensi che un politico a quei livelli non sappia occuparsi di altro oltre che al suo orticello oppure hai problemi personali con D’Alema e Mastella, visto che ultimamente non fai altro che criticarli. Dicci, Dicci…

  397. Annamaria Farina

    “Il termine mobbing dal punto di vista etimologico si fa risalire al latino “mobile vulgus”, movimento della gentaglia, e poi dall’ inglese “to mob”, cioè assalire, aggredire. L’uso attuale deriva dagli etologi, gli studiosi del comportamento animale: K. Lorenz descriveva così il comportamento di aggressione del branco verso un animale isolato e di grossa taglia.
    Si tratta di molestie, persecuzioni, violenze psicologiche sistematiche di uno o più colleghi (detti “mobber”) verso un loro collega (“mobbed”) e in questo caso si parla di mobbing orizzontale, oppure del capo verso un collaboratore e si parla di mobbing verticale o bossing”
    ————————————————–

    Ciao a tutta la tribù (caspita, riesco ancora a dirlo!).

    Un particolare saluto a Stefano, Raffaella, Claudio, Ernesto…Vi bacio.

    Invito tutti ad una piccola riflessione (rivolgendo il mio pensiero a Giovanna Nigris):
    Vi sembra che il comportamento descritto sopra possa rientrare a far parte delle libertà individuali?

    ****************Buona serata a tutti!*************

    1. giangi deinavigli

      Bho,tu pensala come vuoi.
      La Nigris mi “mobbizza”(Spero sia giusto il termine).
      Condivido Palle rotte quando dice che come Israele da vittima è passata carnefice.
      Io non ne posso più.
      Una volta i malati li ricoveravano……
      Una volta i matti li rinchiudevano…..
      Ora,scassano sui blog!

  398. paola almasio

    condivido.
    i miei piedi ben saldi a terra sono per non sognare troppo.
    fuori dal blog, la realtà ha un’altro profumo..

  399. oscar tramor

    FUORI TEMA

    LE VERITA’ TACIUTE

    GIOVEDI 1° GIUGNO 2006 ALLE ORE 21:00
    PRESSO IL COMUNE DI CAMPI BISENZIO (Prov. di FIRENZE)
    E’ ORGANIZZATA LA CONFERENZA “VIVERE SOTTO L’INCENERITORE, LA SUA NOCIVITA'”
    CONDOTTA DAL DOTT. STEFANO MONTANARI

    1. Filippo Luly

      Conosco il Prof. Montanari con il quale ho fatto 2 esami all’università… conosco il suo pensiero ma va ascoltato per intero… non solo quello che vi conviene!!!

    2. oscar tramor

      a me risulta che è dottore e sono contento che tu lo conosca,
      comunque spiegami come fai a giudicare quello che “ci interessa”

    3. Paolo Manca

      Vedi Filippo, Oscar ci ha dato questa notizia in maniera che chiunque è interessato può assistere alla conferenza, in maniera che ciascuno possa ascoltare l’intero discorso, e non solo quello che ci fà comodocome dici te, e trarre le proprie conclusioni in tutta indipendenza.
      Ragiona prima di parlare

  400. massimo sperla

    zoccali ti ripeto, al governo c’è la sinistra, commenta i punti (ma non puoi oggettivamente). se prodi farà schifo (come è molto probabile) sarà colpa di berlusconi=? va bhe che vi han detto di votare senza pensare, ma ogni tanto fa bene e ti assicuro che non si prende alcuna malattia strana, semplicemente ci si avvicina a quello che viene definito “uomo”

  401. dario alli

    Il governo intende introdurre, a tappe forzate, lo “Ius soli” in Italia. Questo “diritto” consiste nella concessione della cittadinanza italiana a tutti coloro che nascono in territorio italiano. In contrasto con il vigente ” Ius sanguinis”, che concede invece la cittadinanza solamente a coloro che hanno sangue e quindi genitori italiani, questa riforma oltre che colpire il nostro secolare impianto giuridico, cambierebbe la fisionomia dell’ Italia in modo rapido, certo e definitivo.
    La Gran Bretagna introdusse lo “Ius soli” negli anni 70 ma dovette poi ritirarlo nel 1985 perché aveva portato ad un drammatico peggioramento del fenomeno immigratorio.
    Infatti, due clandestini che hanno un figlio in Italia, otterrebbero immediatamente la residenza e poi la cittadinanza in quanto genitori di bambino italiano.
    Questo è uno dei provvedimenti prioritari del governo Prodi il quale ha affidato il provvedimento al solito Paolo Ferrero, ministro della solidarietà sociale, esponente comunista.
    L’ impatto sarebbe drammatico: i 4-5 milioni di immigrati regolari o irregolari presenti sul nostro territorio diventerebbero “cittadini” in pochissimo tempo alterando così l’identità culturale e religiosa italiana ed assicurando alle sinistre ( anche per questo sponsorizzano l’ operazione) milioni di voti in più.

  402. Guido Pusterla

    Non occorre essere dei tecnici per fare il ministro. L’importante è che la linea politica portata avanti dall’Ulivo emerga in modo chiaro, al di là delle spartizioni.

  403. paola almasio

    Caro Stefano,
    Parlando di pregiudizio mi riferivo ai tanti che hanno creduto che le mie parole fossero quelle di un clone (un brivido lungo la schiena), senza neanche accertarsi del contenuto del link postato da Ernesto.
    In quanto a cinismo e aridità, credo ahimè che tu abbia ragione, ma non mi stancherò mai di opporre ad essi il mio “sentire”.
    Ti ringrazio come sempre per le parole di stima che ricambio con affetto.

    Annamaria Farina 30.05.06 16:17 |
    ***********
    ***********
    sai annamaria, mi sono sentita dare della signora supponenza parecchie volte, e devo dire quasi sempre ingiustamente..
    non è che forse sei tu un po troppo supponente?
    ma chi ti ha detto che io non abbia letto il post di ernesto ed il tuo commento?
    non ti passa nemmeno per l’anticamera del cervello che chi ti ha difeso l’ha fatto senza nessuna malizia??
    certo che sapevo che eri tu.
    è per questo che volevo spegnere sul nascere la polemica, e gridare al clone, mi sembrava la trappola più giusta per questa orda di ignoranti.
    ma che è?
    devi sempre fare la vittima?
    e basta, cavolo ho cercato sempre di avere un dialogo civile con te, e mi hai sempre risposto con offese più o meno velate.
    se devi per forza trovare spunti per discussioni, allora leggi tutti i miei commenti e non solo quelli che ti fanno più comodo..
    cordiali saluti

    1. matteo oli

      la vita e un ingiustizia

  404. Gianpiero Rossi

    Beppe, il problema è che le CREDENZIALI in Italia non ce le ha nessuno…
    nessuno fa il lavoro che potrebbe fare al meglio:
    tu stesso fai il POLITICO anzicchè il comico (spero temporaneamente..!)
    Le motivazioni che tu chiedi ai ministri, non ci sono, così come io stesso non ti so dirti perchè faccio l’impiegato amministrativo, mentre è da bambino che sognavo di fare l’insegnante…!

    1. matteo oli

      io volevo fare il navigatore dei mari ma per ora navigo soltanto in internet

  405. Antonio Piras

    QUANDO LA LAUREA E’ UN PEZZO DI CARTA REGALATO PER LEGGE

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  406. gualdo Epifani

    Marco b.
    Paola Almasio
    Stefano Cesara

    mi sembra un buon inizio.
    siamo gia’ in tre, anche se uno con i piedi di piombo, che manifestano un qualche interesse a lasciare da parte le politiche faziose degli schieramenti per fare fronte comune.

    Spero che Grillo ci legga e colga questo piccolissimo spunto per una discussione piu’ ampia.
    Io facevo parte di uno schieramento che oggi disconosco completamente in favore di chiunque mi convinca della bonta’ delle sua azioni senza retorica alcuna.

    Questo blog potrebbe essere un’enorme serbatioi di voti , se solo lo volesse….

  407. sandro zonfrilli

    Egregio,
    giusto.
    Allora cosa c’azzecca il Dario Fo in politica?
    Già, quali sono le sue competenze?
    Tutti sono capaci nella critica.E i mezzi? I fini li conosciamo tutti
    Saluti
    Sandro

  408. matteo resto

    ernesto caro,
    tu sai bene che togliatti sapeva e condivideva quello che faceva l’urss e quello che succedeva nel paese riguardo la violazione sistematica dei diritti civili.
    Tu sai bene che il pci ha preso soldi illecitamente da un paese che voleva invaderci.
    questa è storia. non ha senso farne un punto di forza per una campagna elettorale. ma ha senso invece ripudiare quella parola (LA COMMISSIONE EUROPEA HA ASSOCIATO INFATTI LA PAROLA COMUNISMO A NAZISMO), proprio per il fatto che i nostri politici italiani di estrema sinistra sapevano quel che accadeva, segretamente lo appoggiavano (altrimenti non avrebbero ricevuto soldi dall’urss) e quindi sono anch’essi responsabili per quello che è accaduto, per aver dato anche un sostegno “morale” ad uno dei regimi più sanguinari che ci sia mai stato.
    Per il sostegno basta andare nell’archivio dell’unità o di qualche giornale di sinistra e rileggersi gli articoli degli anni 60-70.

  409. Roberto Panza

    so che non c’entra niente con l’argomento…ma e’ divertente…

    leggete leggete..
    http://www.forza-italia.it/notizie/arc_8527.htm

    1. Roberto Zoccali

      che ci vuoi fare?
      Se qualcuno non gli dice che è bravo, buono o vincitore va in depressione.
      Mica è psiconano per nulla!

    2. Filippo Luly

      Se fossi uno di loro… mi sarebbe bastato leggere quest’accozzaglia di IDIOZIE per cambiare idea… ma si sà, errare è umano, perseverare è BERLUSCONI…

    3. Ray Milano

      L’ho letto.

      Che dire… ? E’ nato comico e morirà buffone!

  410. Antonio Da Fabriano

    UNITI SI VINCE
    Dai uno sguardo sotto la firma potrebbe interessarti.
    Grazie.

  411. geronimo del baldo

    Ministri puliti, buffoni di corte…

    pooure, sempre per citare Rino Gaetano: “…partono tutti invendiari e fieri, ma quando arrivano sono tutti pompieri.”

    Ma infondo credo a quello che ha dichiarato Vlad Luxuria a Le Invasioni Barbariche rispetto al fatto che la politica sia l’arte di comporre (e non solo detto da lei/lui).

    Riguardo al post del Grillo mi piacerebbe che l’attenzione dei blogger si focalizzasse, oltre che sul democristiano Mastella, anche e soprattutto sullo stimato economista Padoa Schioppa.

    Che ne sappiamo di lui, dei suoi trascorsi, dei suoi legami con l’alta finanza internazionale?
    Che ne sappiamo del rappresentante del governo e dei cittadini italiani più stimato nei centri di potere internazionale?

    @ paola attanasio

    concordo con te sul tuo giudizio del mezzo internet, ritengo anche che lo stesso mezzo permetta di verificare (almeno in prima istanza) la qualità dell’informazione che attraverso il web puoi reperire.

    Un saluto anche a chi pensa che questo blog sia una specie di partito virtuale, più che questo spero che il confronto tra diversi punti di vista possa portare a una complessità di giudizi, di input e di condivisione superiori a quelli indotti da qualsiasi mezzo di informazione verticale e unidirezionale, e che attraverso un’azione orizzontale e dal basso, che parli ai cervelli dei destinatari finali del prodotto informazione, favorisca la crescita e la consapevolezza di quello che siamo e di quello che possiamo fare per il tessuto sociale reale, quando spegnamo il computer.

    Ciao a tutti, e osserviamo un minuto di silenzio per le sorti della povera Sicilia.

    1. geronimo del baldo

      errata corrige:
      oppure invece di pooure
      incendiari invece di invendiari
      paola almasio invece di paola attanasio

  412. Filippo Luly

    Dopo la sua lezione di DIETROLOGIA… dalla quale si evince la provenienza geografica delle sue abitudini e della sua cultura,le esterno il mio disappunto per le sue considerazioni, ma la giustifico perchè certe difficoltà si comprendono solo se si vivono direttamente…
    Per sua fortuna lei è nato e vissuto in realtà molto lontane, ma per coerenza alle sue parole NON dovrebbe mai più mettere piede in SICILIA!!
    La saluto!

  413. Anna Medici

    *********************************************************************
    Il signoraggio è una truffa ai danni del popolo sovrano ma ignorante che viene privato della ricchezza sociale e personale da lui creata con il duro lavoro e sudore della propria fronte. Questa SOTTRAZIONE INDEBITA avviene tramite il PRELIEVO FISCALE (TASSE e IVA) che ha in realtà come unico scopo quello di drenare risorse dai cittadini e restituire i soldi al Banchiere Centrale Sovranazionale che è di fatto l’unico e vero proprietario della moneta circolante. Tale moneta è stata creata dal nulla (nel caso della moneta bancaria, mutui, fidi, prestiti..) o con una spesa irrisoria nel caso della stampa di banconote (contanti). Una banconota da €100 costa 30 centesimi ma il cittadino la paga €100 euro più il 2,5% di interesse. Quando depositi in un c/c quei €100 la banca (grazie all’altra truffa della riserva frazionaria) ne può prestare €5.000! Il politico è il cameriere e l’esattore de I Grassi Bankieri© che governano il mondo.
    *********************************************************************

    1. Claudio Merlino

      Ciao Cara Anna
      forse solo i tuoi soldi finisco in Sicilia,quelli di altri finisco tutti a Roma in mano alla gente che ha continuato ad alimentare la Mafia nei progetti edili incompiuti tanto per far mangiare qualche imprenditore che ha dato il voto a qualcuno,a quelle zone industriali(quelle costruite) dove i lavoratori sono minacciati di essere licenziati se fanno causa ai sindacati perchè non vengono pagati da 5 mesi o chi da un anno, alla malasanità dove i primari prima facevano i macellai e adesso per un’amicizia e l’altra sono dottori… etc. Però cara Anna devi sapere che c’è è c’è stata gente che ha lottato per eliminare tutto questo ma la Mafia ha chiuso le bocche a tutti per bene tramite stargi di stato o stragi mafiose con la mano dello stato…forse non ricordi starge della Ginestrella,Capaci,Borsellino, Livatino, Peppino Impastato,Dalla Chiesa,Mattarella gente che voleva cambiare e tantissimi altri che hanno lottato contro questa piaga, nel frattempo i veri mandanti sono li seduti in quello che chiamiamo parlamento nelle loro sedie di pelle a mangirsi i tuoi soldi.
      Ciao

  414. Roberto Zoccali

    uhi uhi ci arrabbiamo neh?

    comunque rispondo alle persone serie; uno che accusa Visco e si dimentica di bis-luscus e previti non merita alcuna risposta.

  415. Riccardo Fiume

    Sicilia.
    Qualcosa si muove, ma ancora non è sufficiente. Vedo nell’amministrazione pubblica il vero fronte.
    Se una amministrazione pubblica funziona male, innesca il meccanismo dei favoritismi, se questi vengono gestiti efficacemente direttamente o indirettamente dall’ antistato, questi viene legittimato come l’interlocutore effettivo.
    Non sono siciliano, ma se quello che penso ha un senso il siciliano dovrebbe percepire la cosa pubblica come “un mostro” da non affrontare mai frontalmente ma sempre per vie traverse, perchè affrontato direttamente “il mostro” (vissuto come entità a se stante) non funziona mai…..
    Insomma lo Stato vissuto come “altro” da sè dove la legittima lotta per il riconoscimento dei propri diritti è stata abbandonata (o mai iniziata)
    chiedo una verifica agli amici siciliani su questo mio pensiero.

    1. Antonio Da Fabriano

      UNITI SI VINCE
      Dai uno sguardo sotto la firma potrebbe interessarti.
      Grazie.

  416. giuliano bes

    …….un comunista con il grano in aspettativa….bella questa….

  417. Inanzio Salustro

    Carissimi,

    non pensate anche voi che Prodi e il suo governo abbiano gia’ rotto il cazzo?

    Apriamo il dibattito.

    1. Paolo Cicerone

      Per quello che riguarda il quinquennio 1996-2001 senz’altro.

      Per ora…diamogli almeno un po’ di tempo suvvia!

    2. Luca Fineschi

      Io non capisco.
      Lo conoscevano tutti.
      Tutti a Bologna sanno chi è IL DEMENTE.
      Ma lo dico con tutta la tenerezza di questo mondo…
      Come sono riusciti a farvi entrare nella zucca che poteva essere un “PRIMO MINISTRO”?
      Ma ce l’avete un concetto dignitoso di uno che vi deve rappresentare?
      Possibile che desideriate solo uno che si fà infinocchiare da tutti in Europa e continua a ridere come un’ebete?

  418. matteo longo

    X ERNESTO SCONTENTO

    LEGGI…..LEGGI!!!!!!!

    PER LA PACE …CHE GUEVARA?……..

    E TI FIRMI ERNESTO!?!?!?!?!?!?!?!

    “Ogni nostra azione è un grido di guerra contro l’imperialismo, è un appello vibrante all’unità dei popoli contro il grande nemico dei popoli: gli Stati Uniti d’America. In qualunque luogo ci sorprenda la morte, che sia la benvenuta, purché il nostro grido di guerra giunga a un orecchio ricettivo, e purché un’altra mano si tenda per impugnare le nostre armi e altri uomini si apprestino a intonare canti di morte con il crepitio delle mitragliatrici e nuove grida di guerra e di vittoria”. ( Ernesto “Che” Guevara: “Creare due, tre, molti Vietnam” ).

    MI RISPONDI?

    1. Gianpiero Rossi

      Ma va a studiare la storia, invece di estrapolare frasi, decontestualizzate e senza nemmeno fare la fatica di andare a cercarle su un libro…hai premuto il tastino e clic…hai cercato di fare la tua porca figura di uno che sa la storia…
      ma che ti credi che i nostri nonni che hanno fatto la resistenza, scrivevano cose tanto diverse da Che Guevara??

  419. Luca Fineschi

    ma che cazzo dici. Nella mia regione comandano i compagni da sessant’anni e se non giri con la loro tessera non lavori e ti puoi impiccare.
    Te lo dico io chi è la mafia!

  420. luca sperla

    ah zoccali, a c.o.g.l.i.o.n.e., al governo ora c’è la sinistra, che stiamo a fare ? diamo la colpa di quello che fa il governo di sinistra a berlusconi?
    eddai è duro ma bisogna accettarle le critiche ora è il governo che deve darci conto! è il governo che decide le sorti del paese, non l’opposizione. Ormai la scusa di dare tutta la colpa al berlusca non vale più. da ora in avanti la responsabilità è del governo.
    su su sveglia!!!!!!
    rispondi in merito ai 10 punti pittosto

  421. rizzo fabio

    svegliatevi italiani che e’ ora.ancora non avete capito un c+++o di come funzionano le politiche.
    Sia a ds che a manca se ne fottono del popolo,vanno in politica solo per far soldi,un po come certi preti e cardinali.provate a dire ad un politico di lavorare per 2000 € al mese o ad un cardinale di fare il missionario in un lebbrosario,immagginatevi da soli la risposta.
    Perche’ in fin dei conti anche noi se fossimo al potere faremmo le stesse cose,perche’ come disse er gobbo il potere logora chi non c’è l’ha.

  422. ernesto scontento

    E’ un po’ anche come la falce e il martello che ha fatto un sacco di vittime ma qua in Italia sembra che ce ne freghiamo e continuiamo a chiamarci comunisti… mah!
    @ Chiara Pioppi 30.05.06 16:00
    La Particolarità Italiana ha fatto si che possiamo dirci orgogliosamente comunisti Italiani, lo possiamo fare perché nel bene e nel male lo stato Democratico c’è lo ha consentito.
    Le Dittature di qualunque colore siano sono solo è soltanto dittature.
    Lo so è difficile capire! Anche mio figlio l’altro giorno mi ha detto ” pà come puoi dire tu di essere comunista”
    Dove il problema?
    Nella stanza di mio figlio sembra di essere a cuba il CHE è da tutte le parti ( Fidel no chissà perché?)
    Lui mi fa questa domanda:
    perché io sono un imprenditore con diversi collaboratori?
    Perché io sono una persona benestante?
    Perché non ha ancora capito vista l’età ( 16 anni) ?

    Ma io ho una storia personale! La mia storia personale può influenzare il mio concetto per misurare la ricchezza?
    Ecco Chiara io sono un Comunista che attende il partito Democratico….ti suona strano?

    ernesto scontento

  423. matteo oli

    e se la costruiscono cosa succedera ingaggera un islamico come kamikaze?

  424. Gianpiero Rossi

    Beppe, il problema è che le CREDENZIALI in Italia non ce le ha nessuno…
    nessuno fa il lavoro che potrebbe fare al meglio:
    tu stesso fai il POLITICO anzicchè il comico (spero temporaneamente..!)
    Le motivazioni che tu chiedi ai ministri, non ci sono, così come io stesso non ti so dirti perchè faccio l’impiegato amministrativo, mentre è da bambino che sognavo di fare l’insegnante…!

  425. michele saggin

    MASTELLA E’ IL PIU’ PALESE RISULTATO DEI RICATTINI CHE CI SONO STATI POST-ELEZIONI, IL SUO MINISTERO ANDAVA DATO ALLA FINOCCHIARO (UNA CON LE PALLE!)MA A CAUSA DI QUESTI GIOCHETTINI DEGNI DEL PIU’ RIDICOLO RISIKO CI TROVIAMO CON ALCUNI MINISTERI DATI PER PACIFICARE. E’ UNPECCATO PERCHE IN QUESTI GIORNI MI PARE CHE PRODI SI STIA DANDO DA FARE. SPERO DI NON DOVERMI RICREDERE.

  426. Luca Fineschi

    Ciao Claudio! Che differenza fra le due espressioni: dal giorno alla notte, anzi dal buio della notte della Fallaci alla luce luminosa delle idee di libertà e di solidarietà di Tiziano Terzani.
    Meno male che il mondo è vario!
    Raffaella Biferale 30.05.06 15:27 |

    Non è così.
    Mi spiace che tu ne parli senza cultura.
    La luminosità potrebbe essere nella tenacia, nella forza e nella profonda consapevolezza di una conoscenza diretta.
    Questo è la cultura.
    Vi riempite la bocca di queste parole Libertà e Solidarietà… senza percepire quanto siano scomode.

    Io credo che dovreste essere un poco meno settari per dimostrare che le avete comprese.

  427. Claudio Castellani

    Stefano Ceresa 30.05.06 16:08 |

    “L’infiltrato”

    (chiedo venia ma non entro nelle discussioni)

    Concordo……in pieno.

    Continuando a parlane non lo si scorderà.

    Un saluto

  428. Marco Berselli

    AGLI AMICI DEL SUD CHE VOGLIONO EMARGINARCI RICORDO CHE:IN 4/9 PROVINCE RITA E’ ANDATA BENISSIMO,E NELLE RIMANENTI E’ FINITA 40 A 60. DECISAMENTE MEGLIO DEL CAPPOTTO DEL 2001!
    Già,ma NON basta perdere ai punti per veder conservato l’onore delle armi!!Se la Sicilia e i siciliani volevano DAVVERO cambiare questa era a detta di tutti l’occasione BUONA.La candidata del csx NON era stata imposta dall’alto dal polit-boreau dei soviet!!Rita Borsellino è una di VOI,sicuramente NON una militante comunista mangiabambini!!
    LE OFFESE RIPETUTE DA MOLTI NON LE RACCOLGO NEMMENO,PROPRIO PERCHE’ SONO SICILIANO E ME NE VANTO,SPECIE DI FRONTE A CHI PARLA CON FACILITA’,COMODAMENTE E DA LONTANO!UNA LONTANANZA NON SOLO NELLO SPAZIO,MA PURTROPPO, ANCHE NEL PENSIERO E NEL CONCEPIRE LA QUOTIDIANITA’.
    Infatti,specialmente al centro-nord,dove la democrazia dell’alternanza ha preso piede da tempo,in quella parte del paese che NON vive di “regole” autonomiste di cui la Sicilia gode,ne tantomeno si ispira a quella regione come modello di vita da imitare,ci si chiede ancora(per poco)perchè questo risultato..cosa è mancato stavolta(a parte la volontà dei siciliani)?
    RICATTO E’ BEN DIVERSO DA RISCATTO!
    NON SI CONFONDA LA PREVARICAZIONE CON IL SENSO DELLA GIUSTIZIA!IO MI ONORO DI ESSERE SICILIANO!
    Giovanni Fasola
    Bravo,buon per Lei e per tutti quelli che si fregiano/onorano di questo titolo..la domanda però rimane sempre e soltanto una:ma perchè NON vi rendete definitivamente “autonomi” dal resto d’Italia?Cosa ci state a dire voi siciliani,con il vostro perfetto e impermeabile sistema socio-politico-economico,orgogliosi della vs origine con l’Italia e gli italiani?
    Sbrigatevi a richiamare i “fuoriusci”(o almeno quelli che manifestano interesse a ritornare in Sicilia)e poi ve la sbrigate tra voi la vostra FAIDA?Forse ci arrivi anche da solo a capire che siamo TUTTI stanchi di dovervi SOPPORTARE,specialmente noi qui in continente..Fateci questo grosso favore,riprendetevi la vostra cultura..

  429. luca sperla

    Saro’ la memoria di questo governo, delle nefandezze compiute, dei loschi affari fatti, degli inciuci compiuti,
    1) lotta scandalosa per le poltrone
    2) occupazione delle cariche istituzionali (nel programma si era scritto di lasciarne una all’opposizione) ma si sa di potere non se ne ha mai abbastanza
    3) lottizzazoine del presidente della repubblica (primo caso della nostra storia)
    4)spacchettamento dei ministeri e sottosegretari. Numero elevatissimo per accontentare tutti (nel programma si prevedeva un governo molto più snello per abbattere i costi)
    5)donne al governo. anche qui si era promessa una cosa, vediamo che siamo all’opposto
    6) critiche internazionali per le figure che compongono lo stesso governo, figure non di valore ma di spartizione
    7)conflittualità di tutti i ministri per il loro capriccio personale, o per evidenti conflitti di partito
    8) mastella alla giustizia (stiamo parlando di una persona che è stata FOTOGRAFATA AL MATRIMONIO DELLA FIGLIA DI PROVENZANO) E SOLO QUESTO FA VOMITARE
    9) E’notizia di oggi che due dirigenti dl sono inquisiti per voto di scambio
    10)vincenzo visco, condannato con sentenza passata in giudicato fa parte del governo

    in meno di 2 mesi non mi sembra poco!
    Ora, al governo c’è il centro sinistra è sua la responsabilità del paese si prenderà gli onori ma anche le critiche.
    Per ora di onori nessuno.

    1. Roberto Zoccali

      Ma è bene in salute (parlo del mononeurone)?

      Mi parla di onesta’ e vota bis-luscus?

      Parla della condanna di Visco e si dimentica di dell’utri, previti, cuffaro, bis-luscus ?

      Si scandalizza di un porticato abusivo e non si spaventa per associazione mafiosa?

  430. Paolo Bianchini

    Carissimi,

    stiamo raccogliendo fondi per erigere un monumento alla Fallaci.
    Secondo noi merita la medaglia d’oro al valor civile.
    Amici, visitate anche voi il sito http://www.orianaseigrande.com

    saluti

    1. matteo oli

      la medaglia di bronzo sarebbe meglio

    2. Filippo Luly

      Se volete fare un bene al mondo non comprate i libri della Fallaci… di DEL NOCE e di tutti coloro che si sono arricchiti con la guerra.

    3. Roberto Zoccali

      Se volete io posso fornire il materiale per il monumento, aspettate un poco che vado al gabinetto e ritorno…

  431. Antonio Piras

    ADRIANO SOFRI: INGIUSTIZIA O PRIVILEGIO?

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

    1. Antonio Da Fabriano

      UNITI SI VINCE
      Dai uno sguardo sotto la firma potrebbe interessarti.
      Grazie.

  432. matteo longo

    x maurizio cataldo e paola almasio

    Ho avuto un brivido lungo la schiena…
    Grazie Ernesto.

    Annamaria Farina 30.05.06 15:35 |

    Chiudi discussione
    Discussione

    OGNONO PUO SCRIVERE QUELLO CHE VUOLE, SENZA OFFENDERE!!!!!!!

    VI SENTITE OFFESI?

    NON LEGGETE!!!!

    BASTA CON QUESTA FALSA MORALIZZAZIONE!!!!!!

    E CHI VUOLE……. COPIA/INCOLLA…….SE NON VI VA’ NO LO SI LEGGE!.

  433. gianni zanni

    Caro signor Grillo, essendo uno che non si piega a niente e a nessuno, spero sarà tanto spietato e giusto nel giudicare il nuovo governo e non giustificare l’operato del signor Prodi e compagni.
    Castelli alla giustizia era un ingegnere che nulla aveva a che fare con tale ministero
    e il sigmor Mastella ?????
    forse ho capito……..:
    “Tu vai alla giustizia per dare la grazia a Sofri, poi fai quello che vuoi tanto a noi dell’Unione l’unica giustizia è berlusconi in galera, e per quello c’è gia hi ci pensa “…
    Con stima
    Gianni Zanni
    Bari 30/05/2006

  434. matteo oli

    la diamo in pasto agli islamici?

  435. Annamaria Farina

    x claudio castellani

    Ciao!
    Assolutamente no Claudio.
    Leggi gli ultimi post e capirai a chi mi riferivo.

    Buona serata

  436. Annamaria Farina

    ohhhh vedo che i miei sostenitori aumentano
    suuuuu dementi venite a me dove trovate donna più stupida che sappia farvi tremare le mutande come ? lo so che sono io la donna dei vostri sogni arrapatevi!!!! ah ah ah

    e ora asterischiiiii augh*********************

  437. Ugo D'Agostino

    MANDIAMOLI A LAVORARE :
    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 al mese.
    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.
    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese
    INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)
    TUTTI ESENTASSE +
    TELEFONO CELLULARE gratis
    TESSERA DEL CINEMA gratis
    TESSERA TEATRO gratis
    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
    FRANCOBOLLI gratis
    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
    PISCINE E PALESTRE gratis
    FS gratis
    AEREO DI STATO gratis
    AMBASCIATE gratis
    CLINICHE gratis
    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
    ASSICURAZIONE MORTE gratis
    AUTO BLU CON AUTISTA gratis
    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)
    Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)
    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.
    La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !Far circolare si sta promovendo un referendum per l’ abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari,queste informazioni possono essere lette solo attraverso il net in quanto quasi tutti i massmedia

    1. Sandro Gazzola

      si sentono cose agghiaccianti!!

  438. Tullio Cipriano

    Di Pietro alle infrastrutture perchè i lavori pubblici sono fonte di guadagno della mafia? Forse perchè abbiamo le multinazionali che gestiscono le autostrade e fanno accordi sottobanco per avere sempre più profitto da una proprietà pubblica? Forse perchè in Italia la gestione del danaro pubblico e il controllo della spesa, in una fase d’emergenza democratica in cui si programmano cattedrali nel deserto come il ponte sullo stretto e bombe ecologiche come la TAV, sono questioni che riguardano più i magistrati e gli ingegneri?
    …..magari Di Pietro per questo.
    Lascio Mastella e D’Alema ad altri, io per loro risposte veramente non ne ho.
    Ciaus

  439. matteo longo

    X ERNESTO SCONTENTO

    LEGGI…..LEGGI!!!!!!!

    PER LA PACE …CHE GUEVARA?……..

    E TI FIRMI ERNESTO!?!?!?!?!?!?!?!

    “Ogni nostra azione è un grido di guerra contro l’imperialismo, è un appello vibrante all’unità dei popoli contro il grande nemico dei popoli: gli Stati Uniti d’America. In qualunque luogo ci sorprenda la morte, che sia la benvenuta, purché il nostro grido di guerra giunga a un orecchio ricettivo, e purché un’altra mano si tenda per impugnare le nostre armi e altri uomini si apprestino a intonare canti di morte con il crepitio delle mitragliatrici e nuove grida di guerra e di vittoria”. ( Ernesto “Che” Guevara: “Creare due, tre, molti Vietnam” ).

  440. dambra fabrizio

    Ciao, volevo chiedere una cosa.Spero mi leggiate e mi rispondiate.
    Ma per fare un banchetto informativo, bisogna essere per forza un’associazione o avere il permesso del comune o perlomeno avvertirlo della cosa?
    Nel fine settimana vorrei fare con degli amici, appunto, un banchetto informativo nella mia zona.
    Ciao e grazie a Beppe Grillo dello spazio

  441. emanuele madonia

    non penso che riguardi ul tuo post caro Beppe, ma volevo solamente esprimere la mia personalissima opinione sull’elezione di Cuffaro….a priori che non sono politicamente schierato , quindi immune da preferenze politiche non riesco a capire come i siciliani ( di cui faccio parte) siano riusciti ad eleggere un politico di dubbia moralita…. riuscendo a battere( elettoralmente ) la sorella del nostro borellino sicuramante piu motivata data l’esperienza del fratello. allora mi sono posto la domanda , forse noi siciliani vogliamo la mafia,, desideriamo che qualcuno ci comandi abbiamo bignogno di un politico che ci faccia i piaceri sistemando i nostri piccoli problemucci mentre ci fotte i nostri soldi. Scusate io non ho potere politico tranne quello elettorale, ma questa volta la sicilia, ha veramente mostrato le sue radici. Gente è morta per combatterla ma noi non ne vogliamo sapere. VERGOGNA!!!!

  442. Annamaria Farina

    x maurizio cataldo e paola almasio

    Non era affatto un clone.
    Ma siete tutti impazziti!
    Avere un brivido lungo la schiena è qualcosa di disdicevole?

    Quando si posta un link lo si fa per suggerire una lettura. Invece di precipitarvi a giudicare (mi rivolgo a tutti e non a voi due in particolare), perchè non approfondite?

    Il pregiudizio impera in questo blog, come altrove.

    1. oscar tramor

      a uno che scrive rivolgendosi a chiuque (senza asterischi):

      “ECCOLA LA ZOCCO*A HA RICOMINCIATO COI SUOI COMMENTI DA STRAPPAMUTANTE A STI QUATTRO COGLIONI DELO BLOG CHE LA SEGUONO E LA ESALTANO, MA TROVATI UN UOMO SE TI VENGONO I BRIVIDI PER UN COMEMNTO SCRITTO SEI PROPRIO A CORTO DI CAZ*I”

      cosa credi che gli dica? bravo?

    2. Stefano Ceresa

      Cara Annamaria (e me ne assumo la responsabilità),
      è un dato di fatto che la passione e l’entusiasmo espressi per principi ormai decaduti e superflui come la libertà, l’uguaglianza, l’amicizia e altre amenità provochino sempre sarcasmo ed ilarità.
      Non si tratta di pregiudizio, quanto di aridità e cinismo.
      Sentimenti giustificati dalla società in cui viviamo, ma hai quali ci si può liberare, sempre che lo si voglia.
      A parer mio, tu sei una di quelle che si sono liberate, e a te va il mio rispetto e la mia ormai nota simpatia. Se queste mie affermazioni provocheranno le reazioni che immagino, ebbene, ora come non mai non me ne importa nulla. Come mi auguro accada a te, nella tua a quanto pare invidiata libertà.

    3. Annamaria Farina

      Caro Stefano,
      Parlando di pregiudizio mi riferivo ai tanti che hanno creduto che le mie parole fossero quelle di un clone (un brivido lungo la schiena), senza neanche accertarsi del contenuto del link postato da Ernesto.
      In quanto a cinismo e aridità, credo ahimè che tu abbia ragione, ma non mi stancherò mai di opporre ad essi il mio “sentire”.
      Ti ringrazio come sempre per le parole di stima che ricambio con affetto.

  443. mario nevio

    BASTA, BASTA, BASTA, BASTA, BASTA…………….

    CARO GRILLO CERTE COSE NON LI DOVRESTI NEMMENO
    POSTARE, PERCHE’ SEMBRA CHE CI PRENDIAMO PER IL
    C…LO ANCHE NOI:

    TI FACCIO QUESTA DOMANDA:

    TI RISULTA CHE NEL NOSTRO PAESE ESISTE LA MERITOCRAZIA? A ME NO, IL PESCE PUZZA DALLA TESTA
    QUINDI NON C’E’ MAI STATA NEL GOVERNO E DI RIFLESSO NON C’E’ NEL PAESE.

    ULTIMAMENTE BASTA VEDERE REPORTER SU RAI 3,
    PER ME DOVREBBE ANDARE IN ONDA PRIMA E DOPO DEI
    TELEGIORNELI, E POI AL POSTO DI VESPA.

    AVETE VISTO QUANTI LAUREATI E CON QUANTA MERITOCRAZIA?………………………

    AVETE VISTO I GIORNALI E GIORNALISTI?
    SONO COSI MERITEVOLI CHE LO STATO LI FA SOPRAVVIVERE CON LAUTI CONTRIBUTI.

    AVETE VISTO I BANCHIERI E LE BANCHE
    SONO COSI MERITEVOLI CHE POSSONO RUBARE
    TRANQUILLAMENTE DAI CONTI DEI RISPARMIATORI.

    AVETE VISTO IL CALCIO
    QUANTA MERITOCRAZIA…………………….

    AVETE VISTO IL GOVERNO PRECEDENTE

    BERLUSCONI INDUSTRALE SI VANTAVA CHE DOVEVA
    SALVARE L’ITALIA, DOVE CI HA PORTATI?
    QUANTA MERITOCRAZIA……………………..

    AVETE VISTO IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CASTELLI
    INGEGNIERE ACUSTICO, QUANTA MERITOCRAZIA……

    AVETE VISTO TREMONTI IL MINISTRO DELL’ECONOMIA
    VOLEVA FARE LA BANCONOTA DI UN EURO, EVIDENTEMENTE
    NON CONOSCE IL SIGNORAGGIO, PERCHE’ COSI FACENDO
    LO STATO LO PERDEVA, IN PIU’ CI HA FATTO TROVARE DEI BEI CONTI, QUANTA MERITOCRAZIA………….

    AVETE VISTO L’INFORMAZIONE?
    QUANTA MERITOCRAZIA………………………..

    AVETE VISTO I COMICI, ADESSO PER FARTI SORRIDERE
    CE NE VOGLIONO 50, MENTRE QUELLI VERI NON SI VEDONO PIU’ QUANTA MERITOCRAZIA……………..

    QUESTO E’ UN PAESE DI RACCOMANDATI E DI AMICI,
    DEGLI AMICI IMPORTANTI, DEI PORTATORI DI VOTO
    DEI POLITICI CORROTTI, DI VARIE MAFIE E CAMORRE,

    IN UN PAESE COSI NON POTRA’ MAI ESISTERE LA MERITOCRAZIA.

    POTREI CONTINUARE PER ORE, MA VI ANNOIEREI…

    BUONA VITA A TUTTI

    1. Elio Colombo

      avete visto quel signore che disse:- la Duna basta cambiargli il nome in Ferrari Young che si risolve il problema Fiat. a proposito di meritocrazia…..

  444. ernesto scontento

    vota mussolini for president

    @ matteo oli 30.05.06 15:50

    ****************

    MATTEO LO SAI CHE MI SEI SIMPATICO!

    ma esiste un limite alla tolleranza…soprattutto se certe persone o eventi sno già stati provati.

    E’ un po come la prova del dito e martello per riconoscere uno inteligente da uno stupido.

    ernesto scontento

    1. matteo oli

      intendevo alessandra evito di nominare il nonno

    2. Chiara Pioppi

      E’ un po’ anche come la falce e il martello che ha fatto un sacco di vittime ma qua in Italia sembra che ce ne freghiamo e continuiamo a chiamarci comunisti… mah!

    3. Luca Popper

      Ma Ernesto, non te la prendere, dai.
      Del resto, il ragazzo ha ragione: Mussolini è stato eletto presidente di piazzale Loreto con un ampio numero di consensi. 😉

      Pace e Bene

  445. Annamaria Farina

    —————–auugh————–

    ciao miei sudditi ho le mutande bagnate ah ah ah
    ops ma io non le porto le mutande, ragazzi coi vostri sostegni mi eccitate dalla testa ai piedi, accorrete a me quale altra donna con un solo nome è capace di TURBARVi come faccio io ah ah ah

    su venite a me e vi farò godere con le mie parole da basso profilo e coi miei copia/incolla dementi

    ah ah ah

    e ora asterischiiii***************************

    1. Annamaria Farina

      Sei proprio un demente! (è un giudizio e non un pre-giudizio)

    2. Raffaella Biferale

      mi sa che su ‘sto Blog la % di malattia mentale è cresciuta….

  446. Annamaria Farina

    Il brivido lungo la schiena mi è venuto per le parole di Tiziano Terzani…
    Invece di insultare avresti fatto bene a leggere il link che Ernesto ha gentilmente postato.
    Credo che il consiglio di Tiziano faccia tanto bene anche a te, i-diota!

    “…La natura è una grande maestra, Oriana, e bisogna ogni tanto tornarci a prendere lezione. Tornaci anche tu. Chiusa nella scatola di un appartamento dentro la scatola di un grattacielo, con dinanzi altri grattacieli pieni di gente inscatolata, finirai per sentirti sola davvero; sentirai la tua esistenza come un accidente e non come parte di un tutto molto, molto più grande di tutte le torri che hai davanti e di quelle che non ci sono più. Guarda un filo d’erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia. Ti saluto, Oriana e ti auguro di tutto cuore di trovare pace. Perché se quella non è dentro di noi non sarà mai da nessuna parte.”

    1. Maurizio Trevigiani

      ma vergnognati DEMENTE e vai a lavorare anzichè stare su questo blog a sfornare cazzate dalla mattina alla sera

  447. matteo longo

    X ERNESTO SCONTENTO

    ECCOLO IL TUO EROE DELLA PACE!!!!!!

    . ( Ernesto “Che” Guevara: “Creare due, tre, molti Vietnam” ).

    CAPITO!

    1. matteo oli

      come bush e berlusconi

  448. Ray Milano

    Wuè Beppe,

    …e questi sarebbero il meno peggio?

    Ma pork… non mi chiedere più di votare!

    1. matteo oli

      vota mussolini for president

  449. francesco cassina

    Caro Beppe,
    è sempre la solita musica, sia che vinca uno o l’altro schieramento. Purtoppo la politica è questa.
    La cosa divertente è che ci sono persone che davvero credevano che adesso, con questo governo, tutto sarebbe cambiato, senza considerare che purtoppo tutto si regge sull’economia; basta leggere i giornali di Confindustria (Corriere della Sera, la Stampa e Repubblica) per vedere dove tira il vento.
    In ogni caso sono contento che tu abbia sollevato questo problema.
    Saluti

    1. matteo oli

      italini popolo di creduloni

  450. Giulia Monti

    Un contadino di nome Golia decide di portare il nipote al Santuario del SS: Crocifisso di Boca. Intanto che vanno al Santuario portano anche il loro asino per farlo benedire dal Prete. Un bel mattino, caldo e pieno di sole, il Golia, il nipote e l’asino si mettono in cammino per andare al Santuario di Boca. Quando arrivano al primo paese, un gruppo di donne ferme davanti al forno per cuocere il pane, vedendoli passare, dicono: ” Ma guarda quel vecchio, lui, grande e grosso, tiene l’asino per la cavezza e quel povero bambino li segue camminando scalzo. Quel vecchio non ha proprio cuore “. Il Golia, sentendo quei commenti fatti dalle donne, si ferma e mette il nipote Toni sulla groppa dell’asino. Quando arrivano al secondo paese, passando vicino a delle donne che stavano prendendo l’acqua da una fontana, sentono dire dalle donne: “Ma guarda che educazione hanno i ragazzi del giorno d’oggi. Lui giovane, seduto tranquillo, si fà portare dall’asino ed il povero vecchio nonno faccia pure tutta la strada a piedi”. Il Toni sentendo quelle parole arrossisce per la vergogna. Salta giù dall’asino e fà salire il vecchio nonno Golia. Quando arrivano nel terzo paese, passano davanti ad una compagnia di signori seduti sotto i portici di un caffè. Vedendo passare il bambino che menava l’asino con in groppa il nonno Golia, commentano: “Ma guardate là, quel vecchiaccio, grande e grosso sull’asino e quel povero ragazzo che li rincorre a piedi nudi. Oh vecchio, non vedi che questo ragazzo che cammina è tutto sudato? Ma fai salire anche lui sull’asino”. Il nonno ferma l’asino e fà salire in groppa anche il nipote Toni. Quando arrivano al quarto paese, passano davanti ad un gruppo di donne sedute sotto un portone intente a cucire. Quelle donne vedendo passare quel povero asino con in groppa il Golia ed il Toni, si arrabbiano subito, e dicono: “Ma dite, avete almeno un poco di giudizio? Almeno quì vicino al Santuario di Boca non potete portare un poco di rispett

  451. maurizio serpi

    Hamas ha vinto le elezioni in Palestina. Cuffaro le ha vinte in Sicilia. Berlusconi e Bossi sono proposti come senatori a vita. Questa è la democrazia. P.S. Bossi lo proporrei come senatore a vita della Padania, solo che ancora non esiste. W l’Italia (ho esagerato?)

  452. Luigi De Rossi

    Ho avuto un brivido lungo la schiena…
    Grazie Ernesto.

    Annamaria Farina 30.05.06 15:35 |

    ECCOLA LA ZOCCOLA HA RICOMINCIATO COI SUOI COMMENTI DA STRAPPAMUTANTE A STI QUATTRO COGLIONI DELO BLOG CHE LA SEGUONO E LA ESALTANO, MA TROVATI UN UOMO SE TI VENGONO I BRIVIDI PER UN COMEMNTO SCRITTO SEI PROPRIO A CORTO DI CAZZI

    1. paola almasio

      ma ignorante, non vedi che è un clone??

    2. matteo oli

      vuoi partecipare?

    3. oscar tramor

      implodi

  453. Fabrizio Filippetti

    Confesso che questa notizia la leggo ora per la prima volta.
    E’ allucinante solamente l’intenzione di una simile proposta. Due individui simili come senatori a vita ??? E’ vero che abbiamo già l’ex mafioso Andreotti, ma vogliamo vontinuare con Berlusconi e Dell’Utri? Bossi poi non lo vorrei vedere nemmeno come posteggiatore abusivo.
    Purtroppo il professor Prodi nei giorni scorsi, ha dato prova di ulteriori proposte indecenti, sempre a favore di Berlusconi & Co. quando propose il nome di Gianni Letta per gestire e risolvere le nefandezze (finalmente) emerse nell’ambiente della Federazione italiana giuoco calcio e del Coni e di tutto il circondario…
    Temo che Beppe aveva ragione quando prima delle elezioni politiche, temeva l’esistenza di un partito unico di sinistracentrodestra.
    Comunque aspettiamo almeno i primi 100 giorni di governo e vediamo quello che sanno fare…

    Vi comunico che nei giorni in cui si accapigliavano per le poltrone presidenziali D’Alema, Bertinotti, Marini ecc. ho scritto a diversi parlamentari dell’unione, per invitarli ad assumere un atteggiamento più dignitoso. L’unico che mi ha risposto, è stato l’on. Fassino, e poco dopo D’alema ha rinunciato a favore di Bertinotti. Concludo che se i nostri rappresentanti-dipendenti vengono contattati e comunque criticati da noi gente comune, è utile per tutti.

  454. Ray Milano

    Come ho fatto tempo addietro per il governo Berlusconi, pubblico quì oggi i titoli di studio dei Ministri del governo Prodi.
    ____________________________________________________________________

    Amato Giuliano: Laureato in Giurisprudenza nel 1960 presso il prestigioso Collegio Medico-Giuridico di Pisa (che oggi corrisponde alla prestigiosa Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant’Anna).

    Bindi Rosy: Laurea in Scienze Politiche alla Luiss di Roma, specializzandosi in diritto amministrativo.

    Bonino Emma: Laureata in lingue e letteratura moderna all’Università Bocconi di Milano, nel 1972.

    D’Alema Massimo: Maturità classica. Ha iniziato gli studi di Filosofia all’Università di Pisa, senza laurearsi.

    Di Pietro Antonio: Laureato in giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano, nel 1978.

    Fassino Piero: Laureato in Scienze politiche.

    Fioroni Giuseppe: Medico specializzato in “Medicina interna”, è ricercatore presso l’Università cattolica del Sacro Cuore, Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma. E’ inoltre Consigliere di amministrazione dell’Istituto Superiore Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro (ISPESL) e dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

    Livia Turco: Diploma di maturità classica. Insegnante.

    Mastella Clemente. Laureato in Lettere e Filosofia.

    Mussi Fabio: Laureato in Filosofia alla Normale di Pisa, nel 1973.

    Padoa Schioppa Tommaso: Laureato all’Università Luigi Bocconi nel 1966.

    Parisi Arturo: Laurea in Giurisprudenza con una tesi in Dottrina dello Stato.

    Rutelli Francesco: Diplomato al Liceo classico statale “Socrate”. Iscritto ad Architettura non si è mai laureato.

    Prodi Romano: Laurea in Giurisprudenza, all’Università Cattolica di Milano.

    Scanio Pecoraro: Avvocato, Giornalista pubblicista.

    ___________________________________________________________________

    Sempre meglio dei precedenti Ministri ma… Che Dio ci aiuti!

    1. matteo oli

      ave o maria

  455. Antonio Piras

    QUANDO LA LAUREA E’ UN PEZZO DI CARTA REGALATO PER LEGGE

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

    1. matteo oli

      quando la laurea e un pezzo di carta sapete cosa pulirvi

  456. paola almasio

    giusto per non perdere la cognizione con la realtà, credo che in europa, in italia, come nel resto del mondo, l’informazione che lo strumento internet offre, non sia mai stata necessariamente supportata da fonti ufficiali.
    è per questo che qualsiasi cosa ci venga sottoposta all’attenzione, deve essere sempre attentamente valutata con la giusta obiettività..
    so che mi ripeto, ma di qualsiasi argomento si tratti su questo blog, sembra si arrivi sempre a questa conclusione.
    grazie annamaria.
    non riesco a passarti oltre.
    lo so, che ci puoi fare.. mi sei simpatica!

    1. paola somalia

      mi sei simpatica!

    2. matteo oli

      tu invece ci sei

    3. palle.rotte

      Spero sia vero!
      Non ricominciamo,per favore,la guerra dei post.

  457. cosimina vitolo

    e li che volevano arrivare ma non glielo permetteremo

  458. pietro lascala

    MAMMA MIA SIETE INCREDIBILI..ANCHE TU GRILLO A STO PUNTO MI CHIEDO SE CI SEI O CI FAI…

    MA VOI PENSAVATE VERAMENTE CHE I DS E COMPANY ERANO DEI SANTI SCESI PER AIUTARCI E LIBERARCI DAL DEMONIO BERLUSCONI??

    HANNO MESSO MASTELLA ALLA GIUSTIZIA ,UN INCAPACE E INCOMPETENTE,SOLO PER RASSICURARE GLI AMICI GIUDICI CHE SARANNO ACCONTENTATI,E LE LEGGI DI BERLUSCONI CANCELLATE

    QUEL POVERO DI DIPIETRO MESSO IN UN MINISTERO SOLO PER FARLO STAR BUONO..
    MA LA COSA PIU’ GRAVE E’,CHE D’ALEMA CHE PER TUTTA LA CAMPAGNA ELETTORALE,E RIMASTO NASCOSTO DIETRO LE QUINTE,COME VOLEVASI DIMOSTRARE,SI è FATTO METTERE AGLI ESTERI..!!!
    CIOE’ ..SIGNORI E SIGNORE…D’ALEMA E LA NOSTRA FACCIA,QUELLO CHE CI RAPPRESENTA ALL’ESTERO….

    SAPETE COME CHIAMANO A TRIESTE QUESTO GOVERNO?? IL GOVERNO RIDOLINI…

    VI RICORDATE QUANDO VI DICEVO CHE L’ULIVO ERA UNA GRANDISSIMO PRESA PER IL CU…E CHE SAREBBERO STATI 5 ANNI BUTTATI IN CESSO..PERCHE’ PRODI AVREBBE SOLO ACCUPATO IL POTERE E CAMBIATO LE LEGGI DI BERLUSCONI PER STIZZA…
    E VOI GIU A INSULTARMI ,TANTO INTELLETTUALI CHE SIETE,E CORREGGERMI..E INSULTARMI..??
    E ADESSO..CHE VI STANNO PRENDENDO PER L’ENNESIMA VOLTA PEL CU…NO AVETE NIENTE DA DIRE???

    GRILLO….ANCHE TU..CHE TI CHIEDI..COME SE FOSSI UN BAMBINO INNOCENTINO…ANCHE A TE CHE TI VIENE IL DUBBIO CHE SIA TUTTO UNA PRESA PEL CULO….

    SONO 5 MESI CHE VE LO DICO!!! -..E UNA QUESTIONE SOLO DI POTERE…ILLUSI..AVETE FATTO VINCERE GENTE A CUI NON FREGA NIENTE DI NESSUNO,CHE SIA DI SINISTRA O DI DESTRA…
    SONO 5 MESI CHE VE LO DICEVO..E VOI ILLUSI A DIFENDER PRODI..
    VE LO DETTO NOI A TRIESTE ABBIAMO PROVATO IL COMUNISMO….
    ILLUSIONE..

    A PROPOSITO..IL CASO UNIPOL…BASTA ..FINITO..INSABBIATO…A GIUSTO HANNO FATTO UN FAVORE A BORRELLI E LUI RICAMBIA NATURALMENTE..

    GLI ULTIMI 5 ANNI…E DOPO PER SEMPRE FUORI DALLE PALLE….

    1. Fabio Renzetti

      Meglio questa sinistra al governo che….

      leggiti
      http://www.societacivile.it
      http://www.viralvideo.it

  459. ernesto scontento

    @Annamaria Farina 30.05.06 13:47 – 1 di 2

    Ciao Annamaria, vedo che sei ritornata è più grintosa del solito!

    In questi giorni non sono stato molto sul blog quindi non ho capito bene cosa sia successo, ma credo di avere intuito da alcuni commenti che tu ed altri venivate clonati a ripetizione ed altre cose poco simpatiche…..

    Comunque volevo dirti di non mollare il blog e uno spaccato della società attuale dove tutti fanno a gomitate per farsi notare calpestando il prossimo senza mezzi termini, di conseguenza è una buona palestra per affrontare anche situazioni reali.

    Lo scontro dialettico e lo scambio di opinioni soprattutto se contrarie alle proprie fa si che ognuno di noi accresca il suo tasso di tolleranza,dote necessaria, tra individui che vivono in una società Democratica che ha in se la pluralità delle idee ( le dittature risolvono ha monte questo problema).

    Quindi io credo ( ma posso anche sbagliarmi in merito) che una riflessione su certi principi faccia bene a tutti i frequentatori del blog io compreso, visto l’andamento di questi ultimi giorni.

    **************

    – Ricordati che la tua libertà finisce nel momento in cui violi la libertà di un altro.

    – La libertà di espressione non vuol dire libertà di offendere.

    **************

    – Rispettiamo Voltaire,

    “disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo ”

    **************

    O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell’intelligenza.
    (Ernesto Che Guevara)

    Continua

  460. Alfonsina Massa

    BERLUSCONI E BOSSI SENATORI A VITA

    la vergona più vergognosa di tutte le vergogne. l’italia sta diventando collezionista.
    da parte del centrosinistra è mancanza di dignità
    da parte del governo è improponibile
    da parte degli italiani è inaccettabile

    la tibù che ne pensa?

    SONO INDIGNATA 30.05.06 15:25
    ———————————————

    Che come ho già detto in un altro post, non temete che di sporcizia ne è entrata tanta in questo governo ma altra ancora ne entrerà…

  461. marco ghiotti

    per Fabrizio De Cristofano

    guarda che Schroeder e’ un bel personaggino, leggiti la sua biografia e capirai che bell’uomo era ed e’ e sara’ con i suoi nuovi affari. In quanto a Blair, per Diana e Bacco, ma veramente credi che quello sia un leader? La gran bretagna la conosco bene e io vedo soltanto tanta gente che non vedrebbe l’ora di prendere a calci nel sedere il cagnolino preferito di mr bush. Blair fu un bel personaggio nella sua prima candidatura, poi venne 11/09 e tutto cambio’ e lui si adatto’ alle direttive di washington. Non a caso, ora sta progettando di andarsene ancora in corso e lasciare spazio all’ala piu’ sx dei labours, ormai troppo simili a quei fantocci dei democratici americani.

    Io credo che in Italia, e qui ti do ragione, manca una persona carismatica e capace di trascinare questo maledetto paese fuori dal pantano di 20 anni di fascismo, 50 anni di cultura mafiosa, democristiana e socilalista a la Craxi, e 12 lunghissimi anni di nanismo. Ci vuole tempo, ti rendi conto che il nostro paese e’ allo sfascio?

    Mi auguro che alle prossime politiche mettano veltroni e la classe politica piu’ giovane dei rispettivi partiti, cominciando da un maggior numero di donne. Sono certo che con walter avremmo stravinto, ma purtroppo ora ci tocca romano e facciamo che duri e che governi al meglio.

    Intanto mi godo questa quasi lieve vittoria, e sono curioso di vedere come la cdl rispondera’ a questa debacle incredibile.

  462. ernesto scontento

    O.T.
    @Annamaria Farina 30.05.06 13:47 – 2 di 2

    Per Quanto riguarda Oriana Fallaci credo che Tiziano Terzani abbia risposto ampliamente sul problema?

    Lettere che riporto in estratto.

    LA GUERRA DI CHI?

    Estatto: http://www.stringer.it/stringer%20schede/WAR/spec_WAR_terzani.htm

    “Lettera da Firenze” di Tiziano Terzani
    (Corriere della Sera, 8 ottobre 2001)

    In risposta all’articolo di Oriana Fallaci

    Oriana, dalla finestra di una casa poco lontana da quella in cui anche tu sei nata, guardo le lame austere ed eleganti dei cipressi contro il cielo e ti penso a guardare, dalle tue finestre a New York, il panorama dei grattacieli da cui ora mancano le Torri Gemelle………
    Non si tratta di giustificare, di condonare, ma di capire. Capire, perché io sono convinto che il problema del terrorismo non si risolverà uccidendo i terroristi, ma eliminando le ragioni che li rendono tali. Niente nella storia umana è semplice da spiegare e fra un fatto ed un altro c’è raramente una correlazione diretta e precisa. Ogni evento, anche della nostra vita, è il risultato di migliaia di cause che producono, assieme a quell’evento, altre migliaia di effetti, che a loro volta sono le cause di altre migliaia di effetti.

    **************

    ernesto scontento

    1. Annamaria Farina

      Ho avuto un brivido lungo la schiena…
      Grazie Ernesto.

  463. Luca Assirelli

    ..io ti ho risposto ridendo, tu offendendo, del cretino lo dai a tua sorella, e se sei uno sfigato frustrato, non è certo colpa mia.

  464. maria laura sommese

    Io non sono siciliana ma ho pensato la stessa cosa.
    E’ pur vero che ci sono molti Cuffaro anche nella sinistra italiana.
    Uno che ci assomiglia molto è sicuramente il nostro onorato ministro della Giustizia, l’On.le Mastella che potrà in tal modo evitare le ingiunzioni di pagamento per tutti i pranzi che organizza ma non paga.

  465. Filippo Luly

    Augh Indiano…

    Dove trascorrerai tue vacanze? Dove farai bagno, nel grande fiume PO?
    Se hai intenzione di venire a far pascolare le tue chiappe al mare e al sole TERRONE, allora restatene nella tua nebbiosa PADANIA, non inquinare la nostra aria e le nostre acque con il liquame che ti porti dietro!

    CHI CA**O TI VUOLE, MERDACCIA

  466. gualdo Epifani

    Cari Jacopo, Andrea, Stefano e quanti altri oggi hanno gentilmente dialogato con me.

    Vedo con piacere che nonostante Grillo oggi non abbia detto qualcosa di Sinistra ma anzi, nessuno lo ha insultato come invece e’ avenuto in altre occasioni.

    Questo percio’ mi sembra il momento ideale per azzardare un’ipotesi di lavoro collettivo.

    E’ chiaro che il “dividi et impera” viene bene ai politici di turno che ci lasciano sfogare a insulti e , nel frattempo, si fanno gli affaracci loro.

    Non credete sia possibile, e lo dico sottovoce, allearsi tra noi e formare un partitone unico concentrato sugli obbiettivi prioritari, senza che esso si debba attorcigliare su se stesso a causa degli estremisti in esso contenuti?

    Non vi sembra che la tifoseria dell’Inter, unita a quella del Milan potrebbe far cambiare le cose nel mondo del calcio, diciamo almeno per quanto riguarda la Lombardia?
    E se si unissero Torino e Juve ? e poi Genoa e Sampdoria ?
    Non potrebbero tutti insieme cambiare le regole del calcio in parte del nord italia ?

    Ma perche’ non possiamo trovarci tutti a meta’ strada e farlo noi il vero Inciucio ?
    Combattere uniti per un’ideale che e’ comune, se non drogato dalla propaganda di parte ?

    Questo strumento del quale ci avvaliamo tutti per comunicare, potrebbe essere la chiave di volta per sovvertire una situazione che altrimenti ci vedra’ sempre oppressi , ma liberissimi di scagliari l’uno contro l’altro , in un’euforia di slogan e frasi fatte che non interessano piu’ a nessuno ma che condannera’ i nostri figli ad un futuro miserabile….

    1. Stefano Ceresa

      Credo che questo blog sia già una sorta di partito, con compiti di verifica e controllo, nonostante le incursioni di chi non ha ancora compreso il valore sociale di un’agorà di questo genere.
      Alcuni uomini politici ci tengono già nella dovuta considerazione, altri lo fanno a modo loro, ossia inviando disturbatori prezzolati. Ma tutto questo avvale la tesi che, per quanto flebile, la voce del blog si fa sentire, a destra come a sinistra.

    2. paola almasio

      concordo, ma con i piedi ben saldi a terra..

  467. Giovanni Fasola

    a F. Landi
    SE HAI VISTO QUALCUNO VENDERE VOTI; PERCHE NON LO HAI ARRESTATO COME PRIVATO CITTADINO?
    Ti mancano gli attributi? O hai paura ? Te lo dico io com’è andata: hai raccontato le solite balle mafiose, di cui i siciliani talvolta parlano per giustificare che le cose vanno male (Quel che pare a loro).
    ed altri
    in Sicilia si è sempre votato e si vota MAFIA perchè MAFIA è lo stile di vita che il popolo siciliano vuole vedere rappresentato.
    ************************************************
    chi vuole legga il resto sul blog

    [PER INCISO
    AGLI AMICI DEL SUD CHE VOGLIONO EMARGINARCI RICORDO CHE:
    IN 4/9 PROVINCE RITA E’ ANDATA BENISSIMO, E NELLE RIMANENTI E’ FINITA 40 A 60. DECISAMENTE MEGLIO DEL CAPPOTTO DEL 2001!]

    LE OFFESE RIPETUTE DA MOLTI NON LE RACCOLGO NEMMENO, PROPRIO PERCHE’ SONO SICILIANO E ME NE VANTO, SPECIE DI FRONTE A CHI PARLA CON FACILITA’, COMODAMENTE E DA LONTANO! UNA LONTANANZA NON SOLO NELLO SPAZIO, MA, PURTROPPO, ANCHE NEL PENSIERO E NEL CONCEPIRE LA QUOTIDIANITA’.
    QUI SAPPIAMO, SUL SANGUE DI CHI HA COMBATTUTO DA SOLO (IMPASTATO, FALCONE, BORSELLINO, PUGLISI, GRASSI, ETC…), CHE L’UNICO MODO PER BATTERE LA MAFIA E’ FARLA CONOSCERE A TUTTI PER QUELLO CHE E’ DAVVERO! E TI GIRANO SI I CO..NI!!!
    MI PARLI DI CORAGGIO: EBBENE, SENZA RAGIONE NON SERVE! IO NON VADO A MANI NUDE CONTRO UNA SPADA! E’ DA STOLTI!
    ARRESTO DA PRIVATO CITTADINO? MA CREDI DAVVERO CHE QUELLI AGISCANO SCOPERTI?!!!
    CARO LANDI, SMETTI DI SPRECARE LA TUA SACROSANTA RABBIA! VIENI QUI E SCENDI IN PIAZZA CON NOI SICILIANI UMILIATI MA NON SCONFITTI! SAI QUANTO SARESTI PIU’ UTILE?
    PROPRIO PER QUESTO HO VOLUTO DENUNCIARE AL BLOG, ALL’ITALIA, QUELLO CHE SUCCEDE E CHE HA DELL’OLTRAGGIOSO PER LA DIGNITA’ DEGLI ITALIANI TUTTI!

    “LA MAFIA E’ UN FENOMENO UMANO E, COME TUTTI, HA AVUTO UN INIZIO E AVRA’ UNA FINE!”
    G. FALCONE

    RICATTO E’ BEN DIVERSO DA RISCATTO!
    NON SI CONFONDA LA PREVARICAZIONE CON IL SENSO DELLA GIUSTIZIA!
    IO MI ONORO DI ESSERE SICILIANO!

    1. Filippo Luly

      caro Giovanni..
      Ce ne vorrebbe di gente come TE tra questi ITALIOTI dalle facili sentenze ai quali qualche volta mi unisco superficialmente anche io…ahimè!
      Quant’è facile dare giudizi da lontano… a cose fatte… sembriamo tutti giornalisti sportivi a parlare dell’ovvio e a dare voti a TUTTI.
      Hai la mia più grande stima e solidarietà da meridionale deluso e incazzato!!!
      un saluto!

    2. franco esposito

      come la camorra a napoli con bassolino . è 15 che governa insieme alla camorra

    3. Francesco landi

      Non ti credo. Punto.
      Non siamo in angola qui.

    4. Virginia Wolf

      Giovanni, io sono piemontese da 7 generazioni e mi vergogno di esserlo. Dire che i siciliani sono mafiosi non rende loro giustizia: guarda la grande e civile Torino cosa partorisce. Lo fa nel calcio, lo fa nell’industria, lo fa nelal politica. Direi che da lì si diffonde la vera cultura del male: quella della vittoria ad ogni costo non importa come, guarda la juve, la Ferrari…
      Basta con questa storia dei siciliani mafiosi. Chi non lo è, come noi, si opponga a queste logiche. E’ meglio perdere ma giocare bene, piuttosto che vincere ad ogni costo.

  468. cosimina vitolo

    Nel 1993 l’ex presidente del Torino calcio vuota il sacco e racconta alla Guardia di Finanza, di fondi neri miliardari, di compravendita di giocatori fantasma, ecc.
    Il direttore generale del Torino era Lucianone Moggi. Siamo nel 1993!!!
    I cosiddetti giornalisti sportivi, e ovviamente tutte le redazioni dei giornali sanno da sempre cosa nasconde il calcio, eppure non hanno mai detto e/o fatto nulla.
    Oggi invece sono coraggiosissimi a criticare e attaccare…

    I giocatori-fantasma di Lucianone
    Tratto dal libro “I Pallonari” di Carlo Petrini
    ORDINA IL LIBRO

    Nella primavera del 1989 il finanziere Gian Mauro Borsano diventa presidente del glorioso Torino calcio. E per dimostrare che intende riportare la squadra agli antichi splendori, costi quel che costi, Borsano – che di calcio non capisce niente ingaggia come direttore generale un personaggio che capisce tutto: l’onnipotente Lucianone Moggi.
    Borsano nell’aprile del 1992 si fa eleggere in Parlamento nelle liste del Psi di Craxi, anche perché è inquisito dalla magistratura per brutte faccende finanziarie delle sue tante attività imprenditoriali, e l’immunità parlamentare è un bell’ombrello. La situazione però si fa sempre più critica, si parla di bancarotta, così l’onorevole Borsano lascia la presidenza del Toro a un giovane notaio che i maligni dicono essere un prestanome, Roberto Goveani. Ma è tutto inutile, la bancarotta arriva, così nell’estate del 1993 l’ex presidente del Toro si arrende: vuota il sacco coi magistrati, e racconta anche dei casini che ha fatto a società granata.

    C’è di tutto: miliardi di fondi neri intorno alla compravendita dei giocatori, bilanci falsi, prostitute ingaggiate per gli arbitri delle partite di Coppa Uefa, finti giocatori, imbrogli fiscali.

    1. cosimina vitolo

      Borsano riferisce ai magistrati di avere incassato soldi in nero – per cedere i giocatori Lentini, Dino Baggio, Cravero e Policano – dal Milan, dalla Juventus, dalla Lazio, dal Napoli: «In nero ho ricevuto 4 miliardi per Dino Baggio, 6 miliardi e mezzo per Lentini, un miliardo e 200 milioni per Cravero della Lazio. Con Ferlaino [presidente del Napoli, ndr] ho pattuito un extra di 500 milioni… Il mezzo miliardo del Napoli non mi fu dato e io girai il credito a Moggi, con il quale avevo a mia volta un debito come amministratore del Torino»
      Dietro le quinte del Torino calcio ci sono perfino i giocatori-fantasma, cioè ignari ragazzi-prestanome tesserati dalla società granata per coprire contabilmente altre operazioni:

      I magistrati torinesi e la Guardia di finanza, scartabellando nei libri contabili della società granata, si imbattono nei nomi di tre giovanotti: Alessandro Palestro, Daniele (o Simone) Pastorini e Marco Vogna. Chi sono costoro lo rivela il ragioniere del Torino calcio, Giovanni Matta.
      A ogni acquisto o cessione di calciatore – spiega l’ex contabile del Torino di Borsano & Moggi – corrispondeva una quota di compenso occulto, non dichiarato, e coperto appunto da un cartellino-fantasma.
      Il caso Palestro, per la verità, era già emerso nell’assemblea degli azionisti granata del 1992, quando un socio di minoranza si era alzato a domandare – gelando i presenti – chi fosse mai quel tale Palestro, registrato a bilancio accanto alla somma da capogiro di 1 miliardo e 140 milioni. La cosa aveva interessato anche l’Ufficio inchieste della Federcalcio, che all’epoca aveva interrogato proprio Moggi, salvo poi archiviare tutto con la velocità della luce.

      Le conferme al racconto di Matta arrivano dai dirigenti delle società che hanno concluso affari di calcio-mercato con il Torino del duo Borsano-Moggi. Il primo è Davide Carlo Scapini, segretario generale del Genoa, che ha appena acquistato dal Toro il centravanti Marco Pacione.

  469. Fabio Signorini

    Adesso sono pronti tutti a scatenarsi contro la Fallaci, dove lei è l’unica portavoce di un malcontento generale nei confronti dell’immigrazione selvaggia e senza regole (in questo caso “Islamica”)
    Tutti perbenisti, voglio vedere quando ci riprendiamo quel poco di identità nazionale che ci è rimasta….
    L’Italia agli italiani

  470. Annamaria Farina

    O.T. copia/incolla

    Chi si sente offeso dalla mia pochezza d’intelletto è pregato di passare oltre.
    Grazie.
    ————

    La Corte ha deciso: il blogger non riveli la fonte
    Da oggi ogni blogger è più libero. Libero di non dire chi gli ha dato una notizia, proprio come ha diritto di fare un giornalista. Perchè? Ma perché lo dice la costituzione o meglio il Bill of Rights. E sì perché la notizia viene dagli Stati Uniti e riguarda i blogger americani.

    I quali vincono una partita importante in un processo voluto dalla Apple ma che ha dato luogo a una sentenza che, come spesso accade negli USA, diventa poi un precedente di giurisprudenza fondamentale per il comportamento successivo di giudici, avvocati e privati (sia cittadini che aziende). Il “precedente” creato dalla sentenza è che i blogger hanno un segreto professionale “forte” da proteggere: se si occupano di giornalismo, “sono” giornalisti, quindi protetti dalle leggi che si applicano all’attività giornalistica. (…)

    Ricapitoliamo: negli USA il blogger conquista non uno “statuto” di giornalista fisso e immutabile, ma un diritto di protezione della sua libertà di espressione in quanto cittadino che esercita, attraverso il reporting, un diritto di espressione e di critica.

    Certo, per noi italiani & europei, e come visitare Marte. Forte il senso di straniamento davanti a tutto ciò. Ma le conseguenze di questa sentenza saranno un’onda lunga, che si farà avvertire…

    Repubblica.it

    1. Claudio Castellanic

      “L’infiltrato”

      Ciao Annamaria,

      che tè sei “ofuscata” per il mio post?……era scherzoso!

      Un saluto

  471. Ugo D'Agostino

    ragazzi, in Italia non é rimasto nessuna figura politica autorevole. Basti vedere come venga rispettato Andreotti, l’unico politico competente…Propongo di agire come nel calcio: ingaggiare personaggi dagli altri paesi esteri. Chissà un paio d’anni di Jacques Chirac come diverrebbe l’Italia

    1. Marco Garavaglio

      Aiuto!! J. Chirac in italia?? Ti rendi conto di cosa dici? S’impiccherebbe dopo 1 mese.

  472. Stefano Pedrollo

    cara iorio,
    se ha intenzione di fare un trattato sugli schiavi dell’era moderna è padronissima di farlo.
    non credo sia consono cmq da parte sua parlare di neo-comunisti.

    si prenda la responsabilità di quello che dice per sua bocca. le ricordo che chi è veramente di sinistra non è razzista anzi, sa qual è il valore di ogni vita umana, capirne le sfumature e cogliere gli aspetti che può far suoi.

    penso che le abbia trasferito alla parola “neo-comunista” un suo pensiero.

  473. ivana iorio

    3
    Ma che siano poco fondate le voci sulla necessità di una manovra bis, lo dice tra le righe anche l’Ue, secondo cui l’Italia per il momento non ha bisogno di sovraccaricare di tasse e gabelle i cittadini. «Ci attendiamo che il governo italiano applichi rigorosamente la Finanziaria di quest’anno e ne adotti una per 2007 che segua lo stesso percorso di consolidamento», ha detto Amelia Torres, portavoce del commissario europeo agli Affari economici e monetari Joaquin Almunia. «Abbiamo sentito tutti i commenti provenienti dall’Italia sulla situazione di bilancio e sull’elevato livello del debito. È importante ritrovare una certa credibilità e ridurre il debito. C’è una preoccupazione legittima e ci sono segnali incoraggianti», ha sottolineato la portavoce. Al momento, poi, il Professore sembra voler escludere l’ipotesi di chiedere a Bruxelles una proroga del percorso di rientro del deficit al di sotto della soglia del 3%, che al momento è fissato per la fine del 2007. «Non è in agenda, non siamo ancora arrivati a fare delle richieste specifiche», ha detto il premier.
    «Il governo Prodi non ha lo straccio di un progetto nel cassetto e peggio ancora, se anche lo avesse, non sarebbe in grado di realizzarlo perché non raggiungerebbe mai l’accordo con i mille partiti che ne fanno parte. Questo spiega il terrorismo economico-finanziario di cui il premier sta dando triste prova», ha spiegato Paolo Romani, vicepresidente del gruppo di Forza Italia della Camera.

  474. ivana iorio

    2

    Dal faccia a faccia con Barroso non è emerso granché. I due si sarebbero soffermati soprattutto su questioni europee, senza discutere della situazione delle casse italiane. «Non abbiamo parlato di conti pubblici con Barroso. Quella di oggi è la ripresa della grande politica europeista italiana e l’inizio di un nuovo cammino», ha detto Prodi. «Abbiamo discusso della strategia italiana nell’ambito della strategia europea e dei rapporti con la Commissione europea in linea con quello che è avvenuto nei colloqui con Solana e con quelli che avrò successivamente con Juncker e Verhofstadt», ha aggiunto il presidente del Consiglio italiano. E Barroso ha confermato: «Ci saranno altre occasioni per parlare di problemi economici, ma in questo momento per il primo incontro ufficiale abbiamo ritenuto essenziale concentrarsi sulla visione politica per l’Europa. Da Prodi la Commissione europea ha ricevuto un “chiaro segnale” sulla priorità che riveste l’Europa per l’Italia», ha aggiunto il presidente della Commissione Ue. «Mi rallegro -ha proseguito – che il Prodi abbia fatto la sua prima visita qui a Bruxelles, noi ci attendiamo molto dalla cooperazione dell’Italia in un momento di rilancio dell’integrazione». Sulla Costituzione, Barroso ha aggiunto che il ruolo dell’Italia potrà essere essenziale, «il compito è quello adesso -ha proseguito – evitare ad ogni costo che all’euroscetticismo possa aggiungersi il pessimismo degli europeisti che farebbe il gioco degli euroscettici. Bisogna far proseguire il progetto europeo».

  475. IVANA iorio

    1

    Romano Prodi non sa come fare per poter sferrare il colpo da ko alle tasche degli italiani, con un’impennate di tasse, senza che questi decidano di buttarlo giù da cavallo. L’operazione “acchiappa-soldi” va fatta in regola, però. Tutto va giustificato da una “situazione devastante” dei conti pubblici. E’ così che i suoi ministri si preparano a dire. Fino a ieri in effetti il Professore aveva negato la necessità di una manovra finanziaria bis, che dovrebbe servire a reperire quei 7-10 miliardi in più. Ma giù due dei suoi più importanti ministri, come Tommaso Padoa Schioppa e Vincenzo Visco, hanno lanciato la corsa alla nuova “rapina” dal portafogli degli italiani, strillando ai quattro venti che i denari in cassa sono finiti.
    Il premier dice che per ora non c’è bisogno di una manovra bis, e i due ministri invece sostengono di sì. Chi vincerà è già detto. Prodi troverà qualche conticino non apposto e la mannaia partirà, ma tutto sarà ufficialmente giustificato. Poi ci sarà da vedere che tipo di legge Finanziaria ci aspetta, visti i chiari di luna. Ci sarà da capire dove Prodi andrà a prendere i denari per dare corpo a quella montagna di promesse che ha fatto in campagna elettorale. Il premier ieri si trovava a Bruxelles per una serie di incontri con il presidente della Commissione Ue, il portoghese Josè Manuel Barroso, con il vice presidente della Commissione Franco Frattini, e con il segretario generale del Consiglio Ue Xavier Solana. E ancora, con i primi ministri di Lussemburgo Jean Claude Juncker (presidente dell’eurogruppo) e del Regno del Belgio Guy Verhofstadt.

    1. Stefano Ceresa

      Ciao Ivana, come stai?
      Ho spesso risposto ai tuoi commenti, reputendoti una donna intelligente pur non condividendo le tue idee.
      Ai miei commenti non hai mai risposto, seppur i miei toni non fossero mai stati ne lesivi, ne tantomeno maleducati.
      Ne deduco che il dialogo non ti interessi e che lo scambio non sia da te contemplato. Bene, per quello che vale, mi dispiace che la tua vis polemica si limiti alla mera azione di disturbo, sterile quanto inutile, perché portata nel vuoto.

  476. Filippo Luly

    RIFLESSIONE ad ALTA VOCE…

    Sono ormai diversi mesi che frequento questo blog e una domanda mi sorge spontanea…
    Perchè il 90% dei frequentatori di questo come di altri blog usa PSEUDONIMI tra il sacro e il profano.. Perchè NON dare un nome alle proprie idee, restare nell’anonimato per poter insultare o PAURA di ripercussioni future?
    Obiettivamente non mi piace parlare con frà Sollazzo… o il generico sig.Rossi…

  477. oscar tramor

    FUORI TEMA

    LE VERITA’ TACIUTE

    GIOVEDI 1° GIUGNO 2006 ALLE ORE 21:00
    PRESSO IL COMUNE DI CAMPI BISENZIO (Prov. di FIRENZE)
    E’ ORGANIZZATA LA CONFERENZA “VIVERE SOTTO L’INCENERITORE, LA SUA NOCIVITA'”
    CONDOTTA DAL DOTT. STEFANO MONTANARI

  478. gianfranco fazzeri

    la sinistra che chiede di far diventare senatore a vita berlusconi?
    scusate ma na bella intecettazione telefonica a un paio di ste eccelse menti no??

    nn ho parole

  479. pietro lascala

    MAMMA MIA SIETE INCREDIBILI..ANCHE TU GRILLO A STO PUNTO MI CHIEDO SE CI SEI O CI FAI…

    MA VOI PENSAVATE VERAMENTE CHE I DS E COMPANY ERANO DEI SANTI SCESI PER AIUTARCI E LIBERARCI DAL DEMONIO BERLUSCONI??

    HANNO MESSO MASTELLA ALLA GIUSTIZIA ,UN INCAPACE E INCOMPETENTE,SOLO PER RASSICURARE GLI AMICI GIUDICI CHE SARANNO ACCONTENTATI,E LE LEGGI DI BERLUSCONI CANCELLATE

    QUEL POVERO DI DIPIETRO MESSO IN UN MINISTERO SOLO PER FARLO STAR BUONO..
    MA LA COSA PIU’ GRAVE E’,CHE D’ALEMA CHE PER TUTTA LA CAMPAGNA ELETTORALE,E RIMASTO NASCOSTO DIETRO LE QUINTE,COME VOLEVASI DIMOSTRARE,SI è FATTO METTERE AGLI ESTERI..!!!
    CIOE’ ..SIGNORI E SIGNORE…D’ALEMA E LA NOSTRA FACCIA,QUELLO CHE CI RAPPRESENTA ALL’ESTERO….

    SAPETE COME CHIAMANO A TRIESTE QUESTO GOVERNO?? IL GOVERNO RIDOLINI…

    VI RICORDATE QUANDO VI DICEVO CHE L’ULIVO ERA UNA GRANDISSIMO PRESA PER IL CU…E CHE SAREBBERO STATI 5 ANNI BUTTATI IN CESSO..PERCHE’ PRODI AVREBBE SOLO ACCUPATO IL POTERE E CAMBIATO LE LEGGI DI BERLUSCONI PER STIZZA…
    E VOI GIU A INSULTARMI ,TANTO INTELLETTUALI CHE SIETE,E CORREGGERMI..E INSULTARMI..??
    E ADESSO..CHE VI STANNO PRENDENDO PER L’ENNESIMA VOLTA PEL CU…NO AVETE NIENTE DA DIRE???

    GRILLO….ANCHE TU..CHE TI CHIEDI..COME SE FOSSI UN BAMBINO INNOCENTINO…ANCHE A TE CHE TI VIENE IL DUBBIO CHE SIA TUTTO UNA PRESA PEL CULO….

    SONO 5 MESI CHE VE LO DICO!!! -..E UNA QUESTIONE SOLO DI POTERE…ILLUSI..AVETE FATTO VINCERE GENTE A CUI NON FREGA NIENTE DI NESSUNO,CHE SIA DI SINISTRA O DI DESTRA…
    SONO 5 MESI CHE VE LO DICEVO..E VOI ILLUSI A DIFENDER PRODI..
    VE LO DETTO NOI A TRIESTE ABBIAMO PROVATO IL COMUNISMO….
    ILLUSIONE..

    A PROPOSITO..IL CASO UNIPOL…BASTA ..FINITO..INSABBIATO…A GIUSTO HANNO FATTO UN FAVORE A BORRELLI E LUI RICAMBIA NATURALMENTE..

    GLI ULTIMI 5 ANNI…E DOPO PER SEMPRE FUORI DALLE PALLE….

    1. GIUSEPPE MARTINOLI

      SAPETE COME CHIAMAVANO A TRIESTE L’ALTRO GOVERNO “MAGNA – MAGNA” (MANGIA/MANGIA)

  480. raffaele sinatra

    ALCUNI DEI RETROSCENA DELLO SCANDALO CALCIO.
    AEREO SU PENTAGONO, I RETROSCENA.
    INTERVISTA A UN MARINES DI RIENTRO DALL’IRAQ, ABBANDONA IL CORPO. INTERVENTO DI UN COMPONENTE DEL CONGRESSO USA ALLA CAMERA USA SULLA SITUAZIONE USA-IRAN. sITUAZIONE RISARCIMENTI IRAQ.

    Su http://raffablog.blogspot.com

  481. stefano pedrollo

    Tratto dall’ultimo raduno leghista:

    Peccato che non ci siano più poveri da emancipare e ricchi da rieducare. Se non che i tempi e le circostanze sono venuti in soccorso di un’idea che languiva per mancanza di originalità e di materia prima. L’immigrazione più disperata e scaciata è diventata la risorsa con la quale si sostituiscono i poveri che mancavano con i nuovi poveri che abbondano e che l’Africa e l’Asia ti scodellano a domicilio. È cominciato così un nuovo turpe commercio che riduce gli immigrati alla stregua di merce di convenienza, come al tempo dei negrieri arabi e occidentali che razziavano i villaggi e gli eserciti coloniali di conquista arruolavano gli indigeni come carne da cannone. Le dichiarazioni del Ferrero vanno interpretate nel senso che nell’Italia multietnica egli vede di riflesso l’Italia dei borghesi e dei proletari che non esiste più. Ma se i proletari non esistono più basta importarli.

    “Per i neocomunisti gli immigrati sono la nuova classe degli oppressi, ma utilizzati a fini di potere. È l’etnia a prevalere sul concetto di classe. Come volete che rinuncino a questo ben di Dio, che dà nuova polpa a una ideologia in estinzione. Se non che c’è qualcosa che non quadra. Gli immigrati sono poveri a causa dei loro governanti che sono despoti ricchissimi e sanguinari. I neocomunisti dovrebbero condannarli, ritenerli responsabili della tragedia dei loro sudditi. Invece sono solidali con loro. Son dalla parte delle vittime e dei carnefici contemporaneamente. Hanno stretto un patto con le dittature di mezzo mondo. Ciò che non è riuscito al marxismo-leninismo può riuscire al terzomondismo di cui gli immigrati vezzeggiati e ambìti a carrettate sono l’ultimo tentativo per scardinare l’odiato Occidente.”

    IVANA IORIO 30.05.06 14:04 | Rispondi al commento | Chiudi discussione

    ****************************************
    ****************************************

    che bello stile, lo definirei “POMPA MAGNA”.

  482. Antonio Petruzziello

    Ma per piacere…non facciamo ridere i polli!
    Ma quale per merito o per capacità…perchè i ministri hanno anche qualche capacità particolare, oltre che a fotterci in modo elegante?
    Servono per riempire poltrone, poltrone che paghiamo noi, con i nostri stipendi sudati.

  483. Gianni Proietti

    Taso alcolico zero.
    Infatti bisognava essere ciucchi per votare di pietro ex di tutto, pure di se stesso.
    LISTA DI PIETRO: 1,5%

    Dicasì altresì del giullare di corte
    con tutti gli “stimolatori” al seguito
    che a nulla valsero.
    LISTA DARIO FO: 2,1%

    Tant’è. O siamo tutti dei beceri
    o è giusto così… chi lo può dire.

    Noooo… è la gentaglia nordica che non capisce,
    che è masochista, masucasti, masumeci. maduamittisti?
    Ognuno sa quello che fa!
    Solo i deficenti per giustificare se stessi della propria nullità, pretendono
    di insegnare ed indicare ad altri la loro
    visione, giusta o sbagliata che sia, della realtà sociale.
    Chi invece ha capito,
    TRASCINA IL POPOLO BUE.
    Vero, pastore belga.
    Hai rimesso le pecore nel recinto?
    E i “cavoletti amari” di bruxelles,
    stanotte, li hai digeriti?

    Un’affettuoso saluto………

    1. Gianni Proietti

      Sono arciconvinto che, il caro Beppe Grillo
      di “cercasì Gesù”, se la stia ridendo sotto i baffi per ciò di cui sopra.
      Te la dò io la poltrona………
      A lavorareeeeeeeeeee

    2. manuela bellandi

      bacetto a zio!

  484. IVANA IORIO

    nomina a senatore a vita di Umberto Bossi ma, purtroppo, Bossi ha delle qualità e delle caratteristiche che mal si conciliano con i criteri di scelta fino ad ora adottati. Solo alcuni: non è di sinistra, anzi è anticomunista; crede fermamente nelle sue idee, di puro politico e non di politicante, e non è disposto a barattarle per fini personali e/o di parte; è favorevole alla libera iniziativa, anima dell’industria, ora troppo imbavagliata dalla burocrazia e dal centrismo statale.

    Inoltre immaginaTE uno che è stato sempre con la tessera dei comunisti in tasca, che ha sempre elogiato il paradiso comunista, uno che in qualità di europarlamentare utilizzava voli low-cost, pur avendo un rimborso pari a circa otto volte il costo del biglietto utilizzato, tanto lui doveva tener conto solo ai contribuenti italiani, possa nominare Senatore a vita Umberto Bossi? Lei fa appello allo spirito unitario e bipartisan che Napolitano ha detto di voler interpretare, ma se così fosse non avrebbe accettato la nomina in un Paese che vede i “vincitori” accaparrarsi tutte le massime cariche dello Stato. No, non sarà mai, Bossi è un politico troppo onesto, l’unico vero politico sulla scena attuale. In pochi anni è riuscito da niente a creare un partito e portare l’Italia a intraprendere la strada della devolution.
    Nonostante le mie pessime previsioni mi auguro che l’ iniziativa abbia successo, per vedere in Senato, in mezzo a tanti vecchietti nominati per “buonuscita” dal Capo dello Stato o per simpatie politiche, un vero “politico di razza, una testa fine e acuta”

    COMPAGNI..VOI CONTINUATE A VOTARE CARUSO FERRERO LUXURIA PECORARO.. PENSERANNO LORO A FARVI VIVERE IN UN PARADISO TERRESTRE

    1. Veronica Boni

      Ah ah ah ah ah… eheheheheeh ihihihihhi
      La mader dei gnoranch l’è shemper pregna!

    2. ivana iorio

      VEDO CHE ANCHE LA TUA E’ IDENTICA

    3. cosimina vitolo

      ma sta zitta fino a qualche mese fa non stavamo di certo meglio

    4. GIUSEPPE MARTINOLI

      VA BENE BOSSI SENATORE MA NON IN UNA ROMA LADRONA COME BLATERA DA DIVERSI ANNI, PERCHè ALORA NON è COERENTE CON QUELLO CHE DICE

    5. Andrea Brizzi

      bossi che col tricolore ci si pulisce il culo senatore a vita? e allora a me, se sul tricolore ci caco, ci piscio e ci sputo che mi fanno presidente della Repubblica?

  485. Stefano Ceresa

    però è giusto anche quello che dice Gualdo Epifani: se si reagisce così (“per me chi ha un tale modo di rispettare il prossimo, non è degno di considerazione. E tutto quanto ha fatto non ha valore … che schifo”) ci si mette dalla parte di chi si sta criticando. non si può negare la libertà di parola alla Fallaci, nè a nessun altro: lei ha diritto di parlare, noi di indignarci e criticarla. in questo caso la forma è sostanza: se siamo contro l’intolleranza dobbiamo accettare la libertà di espressione per tutti – e ribattere a tesi che consideriamo assurde e violente con ragionamenti convincenti e superiori.
    se no il seme dell’odio mette radici anche in noi che lo rifiutiamo.

    claudio molinari 30.05.06 14:38

    Come ho avuto modo di scrivere, non desidero l’annintamento della Fallaci, sebbene lei lei desideri quello dell’Islam intero.
    Affermo solo che mi arrogo il diritto di ignorare lei e quanto dice. C’è un limite alla tolleranza, se questa vuol dire accettare qualunque cosa da chiunque. Fermo restanti la libertà di parola e la libertà di pensiero, è un fatto imprescindibile la mia libertà di rabbia inespressa, quando sento predicare la supremazia di questa o quella civiltà rispetto a quell’altra. Sono un uomo, non un santo.

    1. claudio molinari

      hai ragione Stefano, e scusa se ho fatto la parte del censore – non mi sento superiore a nessuno, neanch’io sono un santo, anzi! i miei amici sanno bene quanto mi incazzo su certi argomenti, tipo i “ragionamenti” della OF.
      il problema è il blog: frequento la rete da 15 anni e mi rendo conto che è difficile trasmettere la propria indignazione con un messaggio scritto senza scivolare nell’insulto (cosa che comunque tu non hai fatto). volevo dare un messaggio trasversale sul valore delle parole, della forma che in questo caso diventa sostanza. in questo prezioso blog leggo molti messaggi aggressivi ma senza idee, e tanti altri che portano idee ma con una forma aggressiva. secondo me è un problema attuale e importante. ad ogni votazione vediamo in Italia due correnti di pensiero che si traducono nel voto ai due gruppi politici principali, quindi nessuno può pensare di avere la verità in tasca. siamo obbligati a ragionare! però che fatica – è più facile usare gli slogan e etichettare gli “avversari” con insulti e diffamazioni.
      le idee della Fallaci mi provocano l’orticaria – ma so che tanti Italiani la ascoltano perchè tratta di problemi veri e reali. quindi mi astengo dall’attacco, preferisco tentare di ragionare su quei problemi (non mi riferisco al tuo messaggio che non era un attacco ma, credo, uno sfogo sincero).
      invidio molto Beppe Grillo per la sua capacità di criticare e denunciare con l’arma dell’ironia e dello sfottò ma senza etichette nè slogan – la satira è molto più devastante della dinamite, solo che invece di produrre morte e distruzione stimola il pensiero critico.
      sarebbe bello trasformare la rabbia in satira e in impegno critico!
      “sarà una risata che vi seppellirà” (1968, maggio Francese)

  486. oscar odetti

    secondo voi, parlando seriamente, sono necessari ben 25 ministeri per governare un paese? o siamo di fronte all’ennesima dimostrazione di moltiplicazione di poltrone per lenire la fatica dei sederi dei politici? perche’ in italia la propaganda ha sempre la precedenza sulle decisioni definitive? ormai si sa che i programmi pre-elettorali non sono nient’altro che carta straccia! ovviamente questo discorso vale sia a sinistra che a destra.

  487. Chantal Pedote

    ma come sono d’accordo caro Beppe. Ormai comunque per tua info non voto più. Per protesta, perchè non ho fiducia in nessuno, perchè non credo più in nessuno. Si torna sempre ai soliti schemi, alle solite cose dette, non dette. BASTA!!!
    Ora Letizia, sindaco di Milano. So che farà meglio di quando era Ministro. Ama Milano (e la amo tanto anch’io). Sono appena tornata da Madrid. Che meraviglia! Dovrebbe andare a fare uno stage dall’ alcalde di madrid per imparare come far “luccicare” una città.
    Baci
    Chantal

  488. pietro rossi

    Preg.mo Prof. Romano Prodi
    Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta ogni giorno, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po’ le “pensioni d’oro” ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.
    Con la più viva stima
    Postato da Pietro Rossi (a partire dal 11/04/06)

    1. pietro rossi

      Caro palle rotte
      tu sarai un giovane idealista, pieno di rancore contro tutti, il perché non lo so e non lo voglio sapere. Io invece quando ho dimostrato per le strade della mia città a favore della libertà Ungherese, venivo pestato dalle squadracce comuniste, solidali con i carri armati sovietici che sparavano sul popolo inerme e indifeso.
      Pietro Rossi

    2. giangi deinavigli

      Cacchio,Pietro Rossi ancora!
      Credo che Lei abbia cominciato un pò presto a scrivere e credo anche che non la finirà mai….
      E sì proprio non la finirà,lei è tanto maleducato che anzichè lanciare i suoi strali a Prodi(Inviandogli una maill)infastidisce noi blogger per il semplice fatto che in tanti abbiamo aiutato Romano a vincere.
      Bravo lei sì che è davvero persona normale!
      Viva La Scala.

  489. Annamaria Farina

    prospero pirotti@@@@@@

    Ciao prospero!
    Come sei ermetico e lapidario oggi…Hai qualcosa da dirmi?

  490. Antonio Piras

    QUANDO LA LAUREA E’ UN PEZZO DI CARTA REGALATO PER LEGGE

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  491. BENNY CALASANZIO

    DOPO IL POST AL VELENO DI IERI, OGGI HO MEDITATO E SCRITTO:

    “ANALISI A FREDDO SULLA VITTORIA DELL’INDAGATO”

    POST SUL SISTEMA INVINCIBILE DELL’UDC IN SICILIA. SAREBBE ELETTO ANCHE UN MORTO!

    RITA, SIAMO E SAREMO SEMPRE CON TE. BEPPE, DACCI UNA MANO TI PREGO!

  492. Mi Guido

    Con la drugabanda di comunisti al governo, che ci porterà dritti dritti alla rovina, è già tanto non trovarsi Nosferatu o Unabomber ad okkupar qualche scranno…
    va bene così!
    avanti così!
    bene!

  493. franca tedei

    Non capisco gli insulti , ma anche questa è (sarà?) democrazia. La denigrazione generica non solo on-line sugli elettori siciliani non può non tener conto anche di quel folto gruppo di sostenitori della Rita Borsellino e della fatica di vivere in situazioni a molti di noi sconosciute.

  494. arnon debernardi

    se odi la falllaci sei comunista, ma lei è comunista…..è un labirinto.
    Ma etichettare le persone mi pare una cosa degna di un lettore dell’orietta transnazionale. mi pare…..

  495. Claudio Castellani

    “L’infiltrato”

    Ciao ragazze!!!!!!!

    “…il motivo portante dei miei libri è il tema della morte. I miei libri parlano sempre di morte o si riferiscono alla morte, al mio odio per la morte, alla mia battaglia contro la morte… La libertà è solo uno tra i tanti altri argomenti. Ciò che davvero mi spinge a scrivere è la mia ossessione per la morte…”
    Oriana Fallaci

    Annamaria Farina 30.05.06 13:47 Raffaella Biferale 30.05.06 14:03

    Tratto da “Anam” il senza nome (l’ultima intervista a Tiziano Terzani di M.Zanot edit.Longanesi & C.)

    “………..credo che c’è una vita unica,
    che ho sentito così forte,
    seduto sui contrafforti dell’ Himalaya,
    la vedevo in un maggiolino,
    nelle formiche,
    nei fili d’erba nei stupendi alberi di deodar…..e quella vita che circolava lì era anche la mia……
    per cui quando la vita di questo corpo finirà……
    continua la vita…….continua la vita”.

    In queste parole, si legge la chiara differenza tra l’uno e l’altra…….

    A voi ogni giudizio!!!!!!!!!

    Luca fineschi………anche Tiziano lottava per le proprie idee…….ma in maniera diversa……..non era…non è……..e mai sarà INADEGUATO!!!!!!!!

    Un saluto

    1. Veronica Boni

      Grazie Claudio… purtroppo su questo blog c’è gente che non sa di cosa sta parlando…
      Leggere ciò che dicono gli autori stessi, delucida le idee e mette un po’ d’ordine…
      Cordialmente,
      Veronica

    2. Claudio Castellani

      “L’infiltrato”

      Ricambio!!

    3. Claudio Castellani

      “L’infiltrato”

      Ciao Veronica, concordo con quello che scrivi…….. a volte da uno stralcio si può capire chi è veramente lo scrittore,(chi è nell’animo) ma sembra che leggere sia diventato demodè!!!!

      Un carissimo saluto.

    4. cosimina vitolo

      si scrive di tutto per guadagnar soldi

    5. Raffaella Biferale

      Ciao Claudio! Che differenza fra le due espressioni: dal giorno alla notte, anzi dal buio della notte della Fallaci alla luce luminosa delle idee di libertà e di solidarietà di Tiziano Terzani.
      Meno male che il mondo è vario!

  496. franca tedei

    Non capisco gli insulti , ma anche questa è (sarà?) democrazia. La denigrazione generica non solo on-line degli elettori siciliani non può non tener conto anche di quel folto gruppo di sostenitori della Rita Borsellino e della fatica di vivere in situazioni a molti di noi sconosciute.

  497. Antonio Campolattano

    Condivido che alcune scelte del nuovo governo sono inpopolari , ma sono politici mica l UNICEF !! Credetemi il Salvatore non e ancora arrivato!! E se ne vede bene !!! Ho votato unione non perche credo ciecamente in loro ,ma penso che sia il male minore !! Sono meridionale e mi e dispiaciuto tanto per la scelta fatta dai Siciliani , Lho so che sono succubi del potere della mafia (a cui la destra chiude tutte e due gli occhi) vivono di poco e quel poco lo difendono (anche se illegale)Ma era un occasione per provare !! Per muovere lo stagno putrido e dare un segnale almeno politico !!ERA UN MODO PER CAMBIARE CON TUTTA OMERTA COME PURTROPPO SIETE OBBLIGATI A VIVERE !! IL VOTO E SEGRETO !!!

  498. paola almasio

    finalmente posso quotare..era ora.
    quoto. in pieno.
    ora si che è sacrosanta la prima pagina..
    cavolo, mi sta passando pure il mal di testa.
    con questo vento…

    1. gualdo Epifani

      Scusa Paola, ma sei di Genova ?

    2. gualdo Epifani

      Scusa Paola, ma sei di Genova ?

      non per il nome ma per il vento…

    3. paola almasio

      io no, ma tu si vedo..
      anche qui a milano c’è il vento.
      ciao.

    4. paola almasio

      minaccia o suggerimento?
      giusto per intenderci..
      e poi basta fare gli anonimi..!!

  499. Sara Milano

    Mi sono un po’ stufata dei commenti che oggi circolanbo sil blog. Perchè accusare i siciliani, tutti i siciliani, di aver votato un mafioso .vi scandalizza? E i lombardi? In massa hanno votato la
    Moratti. Questo non vi scandalizza? Pensate davvero che tutti i lombardi vivano felici e contenti?
    Pensate davvero che nella “produttiva” Lombardia
    non contino gli interessi, le clientele? Avete mai sentito parlare di Comunione e Liberazione e del potere che oggi ha in questa regione? E potrei continuare…Basta criticare. Basta fare l’esame del sangue a tutti. Ha ragione la Borsellino: in Sicilia il problema è culturale, ma aggiungo io, non riguarda solo la Sicilia. Anche in Lombardia
    dobbiamo affrontare questa difficile realtà: come spiegare agli amici siciliani che sopportiamo la Lega, Forza Italia, Formigoni, Comunione e Liberazione, la Compagnmia delle Opere e via
    cantando? Perchè i lombardi non si ribellano?
    Gli interessi sono talmente tanti che conviene
    rimanere zitti? Non è cosi. Il 40% che ha votato Borsellino vale il 47% che ha votato Ferrante. I cambiamenti culturali sono difficili, lenti, ma
    abbiamo una speranza. Mi piacerebbeche che su questo si discutesse, invece di lanciare come sempre solo slogan, insulti e nessuna idea…

    1. Andrea Brizzi

      Sara, hai tutta la mia comprensione, avete formigoni e la moratti. Ma,cazzo!, l’hai vista bene la faccia di cuffaro? Ma come si fa a votare uno con quella faccia?

    2. gianfranco fazzeri

      ciao sara concordo con te, la mafia nn la si cancella con uno slogan o un colpo di spugna, la mafia in sicilia è vita quotidiana, nel resto d’italia è sistema di potere, la prima la si può annientare puntando sulle generazioni future cominciando dall’asilo ad insegnare la legalità, la seconda la vedo + difficile da debellare se nn si cambia radicalmente il concetto di potere, e in questo lo sforzo di tutti è fondamentale

    3. Veronica Boni

      Concordo anch’io carissima Sara!
      Anche in Lombardia c’è la mafia e anche l’Ndrangheta (Milano), la camorra si è ambientata benissimo (Brescia)…
      Il clientelismo c’è e sta dilagando, come il nepotismo.
      Solo che in Lombardia abbiamo i soldi!!! E quelli che più ne hanno più ne vogliono… e scendono a compromessi.
      Quante industrie e attività della Lombardia portano illegalmente i rifiuti tossici in Campania invece di pagare per smaltirli? La gente non ha idea, è infarcita di pregiudizi e non sa vedere. I lombardi li assolviamo perchè lo fanno per guadagnarci soldi soldi soldi e non per paura o perchè si vuole un lavoro.
      Io non assolvo nè gli uni nè gli altri.
      “Per quanto vi crediate assolti siete lo stesso coinvolti” – E da lombarda DOC dico: viva i ragazzi di Locri.
      Cordialmente,
      Veronica

  500. Luigi Nappi

    Non credo che sia necessario che un ministro sia uno specialista di una certa materia per poter fare il ministro, perche’ spesso e’ molto piu’ importante essere un buon politico per capire come muoversi. Mi spiego meglio, se io sono un tecnico bravissimo, non e’ detto che sappia come mediare tra le parti sociali, non e’ detto che io sia in grado di gestire la materia che conosco a livello amministrativo ecc. quindi un buon politico cirondato da persone competenti e’ certamente la migliore soluzione per un ministero.
    OT http://www.romoletto.eu

  501. Marco Berselli

    ..ancora dal blog di Antonio Di Pietro..
    http://www.antoniodipietro.it

    Complimenti a quelli del 60% che, andando a votare, hanno eletto Cuffaro.
    Gli stumenti li avevate, l’informazione pure.
    La voglia di esprimere il voto decisamente meno..”una bella giornata”…”vacanze alla porte”…”ero fuori città”…lasciamo perdere.
    Purtroppo però i vostri errori, siccome siamo nella stessa Italia, sono anche nostri.
    Cosi pure le conseguenze…
    Mi associo al pensiero di Marco Berselli pur non condividendone i toni.
    Postato da: Paolo Gozzer
    Ringrazio e ripropongo ai bloggers del Beppe.
    Io NON sono un razzista nè tantomeno uno del profondo NORD che odia i meridionali, nella fatispecie i siciliani.Nel mio commento mi limito ad osservare i FATTI:quanto altro tempo e denaro, quanti altri uomini dello stato e delle forze dell’ordine, nonchè i loro parenti dovranno morire prima che l’Italia e gli italiani imparino ad accettare che la Sicilia e i siciliani NON vogliono cambiare le cose a casa loro?Che la Sicilia e i siciliani sono la MAFIA?Volete ancora credere che sia possibile il miracolo?Beh, io propongo alla base elettorale ed ai leaders del csx di APRIRE gli occhi e riconoscere quello che da TROPPO tempo oramai TUTTI sappiamo..è venuto il momento di PURGARE le fila degli alleati e rimandare a casa i tanti, troppi infiltrati che fanno parte della coalizione pur rappresentando un’altro MODO di ESSERE..sempre che il csx NON sia oramai(sempre più spesso me ne convinco)anch’esso di PROPRIETA’ di costoro..Torniamo ad essere padroni a casa nostra, eleggendo gente delle ns parti, fuori dai PALAZZI del POTERE e dagli INCIUCI MAFIOSI!SVEGLIATEVI ITALIANI..risolviamo OGGI quello che i nostri padri e i nostri nonni NON hanno saputo/voluto fare in questi ultimi 60 anni di storia repubblicana..
    Buona fortuna a tutti

  502. Antonio Piras

    MASTELLA parla di Sofri. La legge è uguale per tutti?

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  503. Jacopo della Quercia

    Un saluto a tutta la tribù e a tutti i nuovi visitatori, ben arrivati.

    Per rimanere al post vorrei far notare che, a causa della legge “porcata” elettorale, il governo è di supercoalizione, con ogni partito che, uscendone, potrebbe farlo naufragare.
    Dato per scontato che ognuno doveva avere la propria fetta nella spartizione del potere (quando Beppe parla di fredda e tiepidina non fa certo riferimento alla cioccolata …) e che la partecipazione diretta di segretari e potenti di partito nei dicasteri sarà il collante del puzzle ribadisco ciò che avevo detto alla presentazione della squadra dei ministri:

    Meglio Mastella alla Giustizia e Di Pietro alle Infrastrutture
    che Di Pietro alla Giustizia e Mastella alle Infrastrutture.

    D’Alema agli Esteri sarebbe positivo se non fosse che con il ruolo di Vicepresidente diventerà il vero Segretario di partito ad interim.

    P.S. Mastella alternerà un giorno da controllante ad uno da controllato …

    Ciao
    JdQ

    1. Stefano Ceresa

      Ciao Jacopo,
      daccordissimo.

    2. Andrea Brizzi

      Nel mio piccolo sono d’accordo pure io

    3. gualdo Epifani

      Chiedo scusa ma io ricordo che anche ai tempi di Craxi bastava un nonnulla per far cadere il governo e che infatti con pochissimi voti si poteva essere considerati l’ago della bilancia del governo.

    4. Annamaria Farina

      Ciao Jacopo!
      Hai avuto in passato la cortesia di farmi notare questo aspetto della questione, e mi trovi d’accordo.
      Ti auguro una buona giornata.

    5. Jacopo della Quercia

      Ciao Stefano e Andrea, buona giornata.

      Annamaria, mi ricordo quando avevi commentato il mio post di allora, grazie della considerazione. 😉

      @ Gualdo
      Ricordi bene, il pentapartito era succube di ogni formazione.
      E’ per questo che ritengo corretto l’appellativo di “porcata” affibbiato alla legge da Calderoli.
      E’ stato un danno a scapito dei cittadini di ongi colore politico.

      Ciao

  504. Annamaria Farina

    La libertà è un dovere.
    I doveri hanno un prezzo che non può essere addebitato ad altri. Il prezzo del dovere grava sulle nostre spalle non in una carica di dinamite!!!

    1. Prospero Pirotti

      Meno chiacchiere e più fatti 🙂

  505. josael gambino

    “Il mussolinismo è un risultato assai più grave del fascismo stesso perché ha confermato nel popolo l’abito cortigiano, lo scarso senso della propria responsabilità, il vezzo di attendere dal duce, dal domatore, dal deus ex machina la propria salvezza.”

    (Piero Gobetti, “La rivoluzione liberale”).

    Ed ora IO mi chiedo una cosa…ma un partito patriota deve essere al servizio della gente?o al servizio delle banche e dei soldi?La vera colpa e’nostra e cioe’quella di essere ITALIANI perche’ci aggrappiamo alle idee altrui non volendo accettare le propie idee e credo, chi e’che mette le propie idee a disposizione per la gente,o buone o cattive e’sempre un eroe e rimarra’tale,percio’signori miei,non date colpa a chi le propie idee le ha messe al servizio di altri perche’i primi imbecilli e sbruffoni ipocriti siete e siamo noi ITALIANI che li accettiamo.Ora affogate nel bile cosi’lentamente perche’anzi noi abbiamo la fortuna di non essere fucilati mentre dov’e’che vivono la dittatura di quella seria neppure si possono permette di avere internet e neppure un libro o una televisione.Voi avete il cellulare…e spero tanto che il comunismo o il fascismo non ve lo tolga prima del tempo…propio quando il primo corrotto italiano cecchi gori non vi dica “VIDEOCHIAMAMI”dall’Inferno.VIVA L’IDEA LIBERA.VIVA LA PATRIA E VIVA LA LIBERTA’DI PENSIERO.

  506. Prospero Pirotti

    UNA LINEA PERDENTE, E LO DICIAMO CON RAMMARICO ++++++++++++++++++++++++

    Quella di Grillo con questa sinistra è, all’incirca, la linea seguita da “Ricostruire” con Enzo Bianco, allora Sindaco:
    Condivisione & Luparate. Con il Cacchio che Enzo Bianco abbia mai dato una sola risposta alle tante: lettere, fax, libri e giornali, che ci siamo scritti addosso: era ostaggio di Mario Ciancio, editore, tra l’altro del quotidiano locale. Non poteva rispondere, in pubblico, e non rispondeva, in privato gli occhi gli luccicavano, per tanta propaganda gratuita. Così sono i politici.
    Ora, il sinistrume in questo Blog si è presa tanta propaganda gratuita, ma a Beppe Grillo, su certe questioni non daranno mai alcuna risposta. A quel punto Grillo, che non è un ragazzino e certe cose dovrebbe saperle, che farà?

    pObblicitààààààà…. http://www.ricostruire.it

  507. Andrea Brizzi

    Visto che non mi è andato giù berlusca che l’altra sera, schiumante di rabbia, “avvertiva” la sinistra di non disfargli le sue leggi perchè se tiravano troppo la corda ‘quell’Italia’ sarebbe scesa in piazza con lui in una sorta di marcia su Roma mi concedo un piccolo O.T.: ‘quell’Italia non si è nemmeno scomodata per andare a votare i suoi sindaci, stavano tutti in spiaggia a farsi venire i melanomi, figurati che cazzo gliene frega delle riforme berlusconiane, altro che scendere in piazza, al massimo se gli offri un cono gelato da 1 euro…

  508. Sergio Calizzi

    Meglio un mafioso che una che odia i siciliani?
    Se vinceva Rita ti venivano a prendere a casa di notte solo per aver scritto nel blog?…
    Secessione?

    Ma chi sei?
    Tu sei siciliano?
    Sei Cuffaro?

    No, Cuffaro no, non è possibile, altrimenti da chi te li faresti dare poi i soldi per i tuoi “amici” una volta separato dall italia?

  509. Luca Fineschi

    Vedete Terziani è un poco come Ghandi… inadeguato.
    Non mi fraintendete, non ho detto che sono per la violenza.
    Però la Fallaci ha chiara una cosa, che non è giusto far soccombere le proprie idee ( ed i propri interessi) di fronte all’ ignoranza ed alla malafede.
    Certo ha una certa irruenza, e come avrebbe potuto essere la donna di Panagulis.

    La libertà è un dovere, prima che un diritto e’ un dovere
    O.F.

    1. Stefano Ceresa

      Le libertà possono convivere, è successo e può ancora accadere.
      E ricordati che la libertà non ha valore se sopprime quella altrui.
      Per dirla alla Voltaire, la mia libertà finisce dove inzia quella del prossimo.

    2. Andrea Brizzi

      Irruenza? Secondo me ha scoperto che quelle strozate si vendono come il pane e allora giù a scrivere e fare quattrini (e i fessi comprano e si esaltano); altro che bombe, coi soldi che fa una tranquilla vecchiaia in una villa in Toscana con un plaid sulle gambe non gliela leva nessuno…

  510. giuliano bes

    la orietta fallaci ama il suo nemico, è completamente identificata
    arnon debernardi 30.05.06 13:54
    ——————-

    Questa faccenda mi ricorda qualcosa…l’amore/odio per il nemico…fammi pensare….dov’è che lo già visto..o cacchio ci sono, la sinistra tutta con Silviuccio…

    PS
    un saluto cordial(campari) a maurizio spina.

    1. giuliano bes

      A parte il fatto che si chiama oriana…

    2. maurizio spina

      Tks Giuliano! Ricambio saluto cordial(campari)..

      A Torino succedono strane cose ultimamente!!!

      Saltano Triadi, sindaci di csx vengono eletti con 2/3, manca solo che piangano gobbi e la Juve vada in serie B……………oops che ho mai detto!!!

      Be happy

    3. arnon debernardi

      io niet sinistra, io niet odio per silviuccio, hai zbaglioato perzona. Orietta mi piace di più, suona pure meglio, è alla sua statura, un po’ come per silviuccio. Ah dimenticavo, si chiama silvio.

    4. giuliano bes

      Cacchio, il Cuneo ha perso i playoff x la C1, porca miseria così mi andavo a vedere la Juve quasi sottocasa…

      Chiamparino che vince con i 2/3…ma grazie al piffero , se la Cdl avesse messo Topo Gigio x lo meno si andava al ballottaggio…

    5. giuliano bes

      x arnon
      Io no akkusare te essere kommunista nein…io federe similitudinen tra odio di Fallacen x mussulmanen e qvello dei kommunisten per Berlusconen.
      Tvanto odio almeno pari al tvanto liebe (amore).

      Kaputt schnell rauss telefunken .

    6. maurizio spina

      Quoto!!!!!

      Topo Gigio e’ obiettivamente meglio di Buttiglione! Di gran lunga ha l’eloquio piu’ forbito!! Il risultato di Chiamparino e’ pero’ stupefacente….considerato che ha fatto scoprire agli abitanti di Torino il Curling e lo Short Track……..

      Devo aime’ tornare ad occuparmi di futili cose di lavoro. Scandaloso che un comunista debba persino lavorare…..

      Be happy

    7. giuliano bes

      x spina
      Un comunista …che lavora….bella questa…

      x cataldo
      in attesa di stappare il Barbaresco della tua riserva, braccino corto…(informazione di servizio, sono passato ieri l’altro da Barolo, la stagione promette bene).

    8. giuliano bes

      vedi che sei tu il tirchio, io dt chiedo un assaggio gratuito e tu proponi un baratto…braccino corto…
      Ridammi il sito del tuo locale, vediamo chi è tirchio.

  511. Stefano Ceresa

    Gentile Gualdo,
    scusa ma non riesco a rispondere la commento.
    Non lancio anatemi a nessuno, e grazie per la libertà che mi lasci di schifarmi.
    Un personaggio pubblico che ha la resposabilità di un rettorato nonchè quella su milioni di lettori, fisiologicamente si espone ai commenti dell’opinione pubblica, me compreso.
    In ultimo io, come chiunque altro, ho più o meno lo stesso diritto di commentare ciò che dice la Fallaci, che hai tu di commentare quanto scrivo io.

    1. gualdo Epifani

      Grazie stefano per la gentilezza con cui ti rivolgi a me, veramente rara di questi tempi.
      Io cel’ho solo con chi usa questa possibilita’ di scambio come pulpito per infangare o osannare qualcuno senza ritegno.

      Capisco le posizioni contrastanti e posso aggiungere che addirittura le condivido.

      Ma l’accanimento e’ un qualcosa che detesto profondamente.

      possibile che con tutto quello che bolle in pentola ci sia tanto spazio per la Fallaci?

    2. Stefano Ceresa

      Non vedo davvero perché il fatto di pensarla diversamente ci debba rendere avversari o addirittura nemici.
      Per quello che riguarda la Fallaci, credo che abbia dignità di entrare a pieno titolo in ogni blog, visto i temi fondamentali che va a toccare: libertà, diritti umani, religione eccetera.

    3. claudio molinari

      scusate la presunzione, ma credo abbiate ragione tutti e due.
      d’accordo con Stefano, sono indignato come te, la Fallaci alimenta l’odio, l’intolleranza e la violenza – posizioni che rifiuto, e non perchè considero Osama BinLaden un sant’uomo ma perchè secondo me (e tanti altri più saggi di me) per tentare di risolvere i problemi bisogna confrontarsi, ascoltare, analizzare con calma e lucidità. è veramente difficile ma bisogna provarci, a costo di sfinirsi – se si smette di ragionare restano solo le armi e, appunto, la dinamite che l’Oriana vuole usare contro le moschee: come i terroristi che odia tanto.

      però è giusto anche quello che dice Gualdo Epifani: se si reagisce così (“per me chi ha un tale modo di rispettare il prossimo, non è degno di considerazione. E tutto quanto ha fatto non ha valore … che schifo”) ci si mette dalla parte di chi si sta criticando. non si può negare la libertà di parola alla Fallaci, nè a nessun altro: lei ha diritto di parlare, noi di indignarci e criticarla. in questo caso la forma è sostanza: se siamo contro l’intolleranza dobbiamo accettare la libertà di espressione per tutti – e ribattere a tesi che consideriamo assurde e violente con ragionamenti convincenti e superiori.
      se no il seme dell’odio mette radici anche in noi che lo rifiutiamo.

  512. massimiliano uccellatori

    Come si fa a parlare di giustizia e insieme di Mastella? Lui che difende la MORALITA’ di Moggi, che è presente (non lui ma il suo addestto stampa)a quelle belle intercettazioni calcistiche di adesso e comunque colui che vuole “ridurre l’abuso della divulgazione di intercettazioni coperte dal segreto istruttorio”.
    Questa è Giustizia?

  513. josael gambino

    L’EVIS si prefiggeva da un lato il sabotaggio del governo italiano con azioni di contrasto, dall’altro di imprimere al processo indipendentista siciliano una soluzione repubblicana anzichè una monarchica.

    Organizzato in gruppi fu inizialmente formato da circa cinquanta giovani, aveva una uniforme, si riuniva ed operava in clandestinità. Il modello applicato era quello dei partigiani jugoslavi.
    Bandiera dell’EVIS
    Ingrandisci
    Bandiera dell’EVIS

    Con l’uccisione di Antonio Canepa, avvenuta in contrada Murazzo Rotto vicino Randazzo (CT) insieme ad altri due militanti in un conflitto a fuoco con i carabinieri il 17 giugno del 1945 l’EVIS sembra essere ormai sciolto. (Per approfondimenti si veda assassinio di Antonio Canepa).

    Dopo alcuni mesi dalla morte di Canepa, nell’EVIS confluirono molti militanti del Movimento Indipendentista Siciliano ed avvenne una vera e propria svolta autoritaria a destra. Nacque così nell’ottobre del 1945 la Gioventù Rivoluzionaria per l’Indipendenza Siciliana (GRIS), con a capo Concetto Gallo (pseudonimo Secondo Turri o Turri II) con una forte influenza sia dei separatisti catanesi, legati alla destra agraria dei nobili feudatari Carcaci e San Giuliano che dell’ala palermitana, dove emergeva il barone Lucio Tasca. Su decisione dei rappresentanti della destra separatista palermitana, avvenne l’alleanza con i banditi di Salvatore Giuliano, che ne divenne così colonnello. Cambiò quindi la lotta: si misero in atto azioni terroristiche contro i carabinieri e l’esercito, inizialmente, quindi le attività furono rivolte anche contro i partiti di sinistra.

    Nella primavera del 1946, avvenne l’accordo con lo stato italiano, che pose fine alla guerriglia separatista. Venne concessa l’autonomia speciale alla Sicilia e sciolto l’esercito separatista. Giuliano invece rifiutò di deporre le armi e continuò con la sua banda la lotta.Salvatore Giuliano (Montelepre, Palermo, 1922 – Castelvetrano, Trapani, 1950) fu il capo di un gruppo di banditi le

  514. Michele Rossi

    ciao, sei molto (troppo) duro ma hai purtroppo ragione, la Sicilia e tutto il Sud Italia andrebbero “democraticamente” commissariati e messi in mano a gente come te, ma se lo dico io dal Nord mi danno del razzista. Se non ci fossero queste differenze la Lega non sarebbe nemmeno nata.
    Auguri!

  515. oscar tramor

    FUORI TEMA

    LE VERITA’ TACIUTE

    GIOVEDI 1° GIUGNO 2006 ALLE ORE 21:00
    PRESSO IL COMUNE DI CAMPI BISENZIO (Prov. di FIRENZE)
    E’ ORGANIZZATA LA CONFERENZA “VIVERE SOTTO L’INCENERITORE, LA SUA NOCIVITA'”
    CONDOTTA DAL DOTT. STEFANO MONTANARI

  516. IVANA IORIO

    Peccato che non ci siano più poveri da emancipare e ricchi da rieducare. Se non che i tempi e le circostanze sono venuti in soccorso di un’idea che languiva per mancanza di originalità e di materia prima. L’immigrazione più disperata e scaciata è diventata la risorsa con la quale si sostituiscono i poveri che mancavano con i nuovi poveri che abbondano e che l’Africa e l’Asia ti scodellano a domicilio. È cominciato così un nuovo turpe commercio che riduce gli immigrati alla stregua di merce di convenienza, come al tempo dei negrieri arabi e occidentali che razziavano i villaggi e gli eserciti coloniali di conquista arruolavano gli indigeni come carne da cannone. Le dichiarazioni del Ferrero vanno interpretate nel senso che nell’Italia multietnica egli vede di riflesso l’Italia dei borghesi e dei proletari che non esiste più. Ma se i proletari non esistono più basta importarli.

    Per i neocomunisti gli immigrati sono la nuova classe degli oppressi, ma utilizzati a fini di potere. È l’etnia a prevalere sul concetto di classe. Come volete che rinuncino a questo ben di Dio, che dà nuova polpa a una ideologia in estinzione. Se non che c’è qualcosa che non quadra. Gli immigrati sono poveri a causa dei loro governanti che sono despoti ricchissimi e sanguinari. I neocomunisti dovrebbero condannarli, ritenerli responsabili della tragedia dei loro sudditi. Invece sono solidali con loro. Son dalla parte delle vittime e dei carnefici contemporaneamente. Hanno stretto un patto con le dittature di mezzo mondo. Ciò che non è riuscito al marxismo-leninismo può riuscire al terzomondismo di cui gli immigrati vezzeggiati e ambìti a carrettate sono l’ultimo tentativo per scardinare l’odiato Occidente.

    1. Andrea Brizzi

      Che acuta analisi sociologica, vedrai prendi il Nobel

  517. Raffaella Biferale

    @Annamaria Farina
    _________________________
    Ciao Annamaria, grazie per il bentornato!!!!!!
    Concordo con quello che hai scritto sulla Fallaci, e volgio aggiungere una cosa sull’ossessione per la morte. Fromm nel suo bellissimo saggio”Anatomia della distruttività umana” la riscontra in Hitler e spiega così il suo desiderio di distruzione del mondo, per renderlo appunto INANIMATO.

    1. Annamaria Farina

      E’ sentito Raffaella, ci sei mancata!
      Sì, dispiace dirlo.
      Trovo che tirare in ballo i suoi trascorsi non serva molto a giustificare la sua attuale posizione circa la questione islamica.
      Il suo pensiero mi pare fin troppo viziato da un’esperienza interiore , che rispetto, ma che non può legittimare le sue parole.

  518. ivana iorio

    Prendiamo per esempio questo tal Paolo Ferrero, nuovo ministro della Solidarietà Sociale, baciapile di chiesa Valdese, comunista di rifondazione, provenienza Democrazia proletaria, riuscendo a conciliare la militanza comunista con la religione oppio dei popoli, che nella sua prima apparizione pubblica, dopo aver sudato da operaio alle presse di Agnelli, dichiara di volere un’Italia multietnica – più di quanto lo sia già e non ci pare punto divertente -, e passa alle vie di fatto chiedendo l’abolizione della Bossi-Fini e un decreto urgente per regolarizzare quasi mezzo milione di clandestini. L’astinenza lo ha reso improvvido e loquace, così un giorno sì e l’altro pure continua a blaterare col piglio del fanatico religioso. Quante carneficine in nome della fede! Deve avere in mente il paradiso – che altri ci avevano già promesso -, e muore dalla voglia di rendercene partecipi. Le sue parole sono state il segnale che le carovaniere sub-sahariane aspettavano, ora che il tempo si è rimesso al bello. L’approdo è sempre quello. Lampedusa trabocca, non c’è più trippa per gatti, ma i barconi zeppi fino all’orlo, senza che manchi la partoriente, continuano ad arrivare benché il biglietto costi un occhio.
    Nel processo d’integrazione, se mai sarà possibile, il Ferrero, nel suo furore evangelico, deve vedere la realizzazione d’un disegno che non è riuscito ai comunisti più vecchi di lui, ed era il disegno d’un mondo emancipato dalla classe eletta, la sola ammessa a signoreggiare su tutte le altre. Il guaio per l’ex operaio Ferrero è che gli operai non esistono più come classe omogenea, la grande industria li ha ridotti al minimo e ne ha scombinato i caratteri sociali, la società moderna li ha trasformati in artigiani in proprio, in piccoli o medi imprenditori in una società dominata dal terziario e dove le ciminiere sono archeologia e il ricordo degli operai e dei minatori malati appartiene all’oleografia romantica o alla fantasia frustrata dei neocomunisti alla Ferrero

  519. Mizi Rossa

    Se in Italia chi è riuscito ad accaparrarsi una poltrona da Ministro avesse anche il coraggio di esporsi in prima persona dicendo esattamente il perché pensa sia giusto che sia stato eletto Ministro e specifarne anche il perché…beh, credo che saremmo riusciti a creare quello stato utopico di persone in gamba e con le palle che tutti sogniamo!

  520. Stefano Ceresa

    Scusa ma tu non stai facendo lo stesso ?

    gualdo epifani 30.05.06 13:54

    Gentile Gualdo,
    io non desidero l’annientamento della Fallaci, anzi, ne desidero l’illuminazione da una ragione che lei ha perso da tanto.
    Così come lei si sente libera di affermare concetti di estrema xenofobia, io mi sento libero di criticarla, quindi ignorala, eventualmente. Se noti tracce di odio nei suoi confronti, ebbene, sbagli. Troverai solo preoccupazione per un modo di pensare che all’odio conduce.

    1. gualdo Epifani

      il desiderare l’illuminazione di altri e’ di per se’ un non senso.
      Tu vai avanti per la tua strada che lei lo fa gia’ per la sua.
      Condivisibile o meno non sta certo a te giudicare.

      puoi schifarti, come dici, senza per questo emettere anatemi.

  521. fabrizio dattero

    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    *********************************************

    Annalisa Quattrini 30.05.06 13:52 | Rispondi al commento |

    CHE COSA INTENDI????SCUSA L’IGNORANZA MA CHE CRISTO é IL SIGNORAGGIO????

    1. Marco Tabarelli

      che dire, nel paese delle banane abbiamo anche i datteri!

  522. alessio taddei

    BEH, CHE DIRE: A QUANTI SPERAVANO IN UN CAMBIAMENTO, BENVENUTI NELLA REALTA’.
    A CHI ERA STUFO DI BERLUSCONI, AVETE RAGIONE MA COME SI DICE DA NOI LA SCELTA ERA TRA UN CALCIO ED UN PUGNO.
    A CHI NON HA VOTATO PERCHE’ HA BEN CHIARA LA SITUAZIONE: RAGAZZI, DEI VERI LEADER NE NASCE UNO OGNI CENT’ANNI. MA NON SO DA QUANDO INIZIARE A CONTARE………..
    SE VI ASPETTAVATE DELLE CONCLUSIONI….SPIACENTE!:-)

    1. Marco Tabarelli

      alessio vedo che tu già sai cosa succederà da quì a 5 anni. Noi sappiamo cosa è successo nei precedenti….un pugno e un calcio??? Tieniti Cuffaro e rieensa al tipo di calcio che avremmo preso da alri 5 anni di questo similgovernomafiosoconinteressiincompetentefuorileggecorrottocorruttore

  523. Mario Amabile

    Io Mastella non lo sopporto e ancor meno da quando si è ricominciato a parlare di amnistia.
    Possibile che non si riesca a fare a meno di cedere ai ricatti di chi vuole la poltrona a tutti i costi e che ha bene in mente soltanto come svuotare le carceri? Ci si lamenta per la delinquenza, si cerca più controllo del territorio, più forze dell’ordine e poi si riducono le pene?
    Insomma mi sfugge il senso di “giustizia”.

  524. IVANA IORIO

    Come non so chi e’ la Fallaci..!!!

    E’ na piezz’ e zoccola!

    Ciro “O’ Maccanico” 30.05.06 13:46 |

    PENSA ALLE TUE DI ZOCCOLE E DI QUANTE VOI NE AVETE IN GIRO PER NAPOLI ( ZOCCOLE INTESO COME RODITORI)

  525. josael gambino

    IO sono pure Siciliano e posso dirti una cosa…meglio un presidente Mafioso ma non una esaltata che “Odia”i Siciliani,Rita Borsellino,perche’quello che ha fatto per queste elezioni e’stato decisamente penoso e ti dico una cosa che se al potere saliva lei tu ed IO neppure ci potevamo permettere di commentare questa affluenza e che gia’ti veniva la polizia a casa tua,bussandoti per portarti in caserma ed arrestandoti per favoreggiamento alla Mafia.Se tu ti senti di essere veramente Siciliano allora non ti dico che tu hai torto del fatto che la Sicilia debba uscire dall’europa,questo lo voglio pure IO ma questa Sicilia la si vuole Morta o Viva?Se la si vuole Viva allora porta rispetto alla tua terra ma se la si vuole morta allora meglio uscirci di notte cosi’almeno non te la scorderai piena di luce e calore.W LA SICILIA E W L’INDIPENDENZA DELL’EVIS.

  526. pietro lascala

    MAMMA MIA SIETE INCREDIBILI..ANCHE TU GRILLO A STO PUNTO MI CHIEDO SE CI SEI O CI FAI…

    MA VOI PENSAVATE VERAMENTE CHE I DS E COMPANY ERANO DEI SANTI SCESI PER AIUTARCI E LIBERARCI DAL DEMONIO BERLUSCONI??

    HANNO MESSO MASTELLA ALLA GIUSTIZIA ,UN INCAPACE E INCOMPETENTE,SOLO PER RASSICURARE GLI AMICI GIUDICI CHE SARANNO ACCONTENTATI,E LE LEGGI DI BERLUSCONI CANCELLATE

    QUEL POVERO DI DIPIETRO MESSO IN UN MINISTERO SOLO PER FARLO STAR BUONO..
    MA LA COSA PIU’ GRAVE E’,CHE D’ALEMA CHE PER TUTTA LA CAMPAGNA ELETTORALE,E RIMASTO NASCOSTO DIETRO LE QUINTE,COME VOLEVASI DIMOSTRARE,SI è FATTO METTERE AGLI ESTERI..!!!
    CIOE’ ..SIGNORI E SIGNORE…D’ALEMA E LA NOSTRA FACCIA,QUELLO CHE CI RAPPRESENTA ALL’ESTERO….

    SAPETE COME CHIAMANO A TRIESTE QUESTO GOVERNO?? IL GOVERNO RIDOLINI…

    VI RICORDATE QUANDO VI DICEVO CHE L’ULIVO ERA UNA GRANDISSIMO PRESA PER IL CU…E CHE SAREBBERO STATI 5 ANNI BUTTATI IN CESSO..PERCHE’ PRODI AVREBBE SOLO ACCUPATO IL POTERE E CAMBIATO LE LEGGI DI BERLUSCONI PER STIZZA…
    E VOI GIU A INSULTARMI ,TANTO INTELLETTUALI CHE SIETE,E CORREGGERMI..E INSULTARMI..??
    E ADESSO..CHE VI STANNO PRENDENDO PER L’ENNESIMA VOLTA PEL CU…NO AVETE NIENTE DA DIRE???

    GRILLO….ANCHE TU..CHE TI CHIEDI..COME SE FOSSI UN BAMBINO INNOCENTINO…ANCHE A TE CHE TI VIENE IL DUBBIO CHE SIA TUTTO UNA PRESA PEL CULO….

    SONO 5 MESI CHE VE LO DICO!!! -..E UNA QUESTIONE SOLO DI POTERE…ILLUSI..AVETE FATTO VINCERE GENTE A CUI NON FREGA NIENTE DI NESSUNO,CHE SIA DI SINISTRA O DI DESTRA…
    SONO 5 MESI CHE VE LO DICEVO..E VOI ILLUSI A DIFENDER PRODI..
    VE LO DETTO NOI A TRIESTE ABBIAMO PROVATO IL COMUNISMO….
    ILLUSIONE..

    A PROPOSITO..IL CASO UNIPOL…BASTA ..FINITO..INSABBIATO…A GIUSTO HANNO FATTO UN FAVORE A BORRELLI E LUI RICAMBIA NATURALMENTE..

    GLI ULTIMI 5 ANNI…E DOPO PER SEMPRE FUORI DALLE PALLE….

    1. Claudio Bersellini

      mamma mia, sig. lascala, che rabbia repressa ha dentro. Non se la prenda così…ha scritto il post allo stesso modo di come ci si insulta al semaforo con uno che ha tagliato la strada.

      Io sono uno di quelli che hanno votato Unione, sono contento che Berlusconi non sia più al governo, non odio nessuno….lasci stare il comunismo in Istria che per parlare bene di quello bisogna avere studiato…e qui non é il posto dove parlarne diffusamente.

      Per quello che riguarda il ministro degli esteri…..insomma fino a ieri ci rappresentava Fini…ex fascista ma a me andava bene…cosa ha che non va quello attuale?

      Mi auguro che l’Unione lavori per 5 anni e porti a termine i suoi programmi e dopo…..dopo decideranno democraticamente gli italiani…..se vincerà la destra si “alterneranno” le parti….la cosa che spero é che in Italia rimangano sempre persone di un’idea e quelle di idea opposta poiché questo é il motore della democrazia……forse é questo che le persone come lei non riescono a capire…..peccato.

  527. Gilberto Di Lorenzo

    ma la Moratti, dopo aver DEMOLITO la scuola, sindaco di Milano… vuole distruggere anche la capitale della MODA e dell’ECONOMIA Italiana? Non si e’ accontentata dell’ISTRUZIONE, che ha mandato in rovina, ora vuole distruggere anche l’economia… Poveri Milanesi, meno male che a noi e’ rimasto Walter !

    Gilberto

  528. arnon debernardi

    a voi che sparlate di chi sparlava della fallaci

    anche hitler ha avuto un’infanzia difficile….. ma mica siamo i suoi insegnanti di sostegno…..

    non credo sia reato dire di far esplodere una cosa che non c’è, tipo “faccio eplodere il colosso di rodi”……è solo una baggianata….

    una persona che vuole far saltare in aria un edificio religioso potrebbe essere considerata una “volenterosa intollerante estremista moderata”, di solito le amicizie non mentono……..

    la orietta fallaci ama il suo nemico, è completamente identificata, sono quasi preoccupato….”loro fanno così ed allora anch’io faccio così”. Il fatto è che questo banale concetto viene amplificato enormemente, giusto per arruolare nuovi soldatini da spremere nella crociata ideologica più copiona della storia….

    orietta è un’intellettuale quanto buttiglione è un filosofo.

  529. leonardo oriol

    LA CORTE DEI MIRACOLI

    Grazie all’ingenua sinistra dal presidente Totò Cuffaro.
    leggiamo che Rita borsellino ha fatto un buon lavoro. ed è vero, ha mantenuto toni da leale avversario politico.
    ha lottato senza l’appoggio dei partiti di sinistra, che da sempre, pur chiamandosi unione, non stanno uniti.
    vero, tutto vero.
    ma circondarsi solo di casi umani è troppo.
    dove pensavano di prendere i voti?

    non posso credere che non ci siano tra 5 milioni di persone esponeti dignitosi e onesti ma con un certo seguito.
    cari amici i conti vanno fatti prima.
    e senza nulla togliere alla brava gente che ha il diritto di portarsi alle elezioni, non ci si presenta alle elezioni con i voti condominiali.
    con un apparato consolidato come quello di cuffaro (e non sottolineamo le ipotesi di consolidamento)si può mai creare più che una
    lista una corte dei miracoli?

    servono gli ideali, ma non si vive di soli ideali.
    e’un sacrificio che prima o poi le illuminate menti politiche della sinistra devono accettare. Se si decide di affrontare un leone non si manda una squadra di operose formiche.
    Cinico? forse, ma se la realtà è quella che è a che serve un dispendio tale di energie se non si sa valutare una vera strategia.
    la strategia non è nemica degli ideali. ma spesso nei cuori puri e impavidi della sinistra integralista, della dignitosa sinistra abituata a perdere, della sinistra presuntuosa che teorizza tanto ma non conosce la gente, fare un gesto umile, e ammettere che qualche patto con la coscienza va fatto, è chiedere troppo.
    ho visto gente perbene ora dopo ora, costrituire un insuccesso sicuro, ho visto un movimento che per il semplice gusto di definirsi “dal basso” è rimasto in basso.
    che senso ha una lista tutta dal basso? forse il vanto di dar voce ad una impreparata società civile!
    se si vuol cambiare una storia, bisogna scegliere i soldati giusti, e con molta umiltà cercare di capire chi si ha davanti e a cosa rinunciare prima di immolarsi.

    1. carlo frusciante

      Egregio signor Leonardo,
      devo confessarle che a parte il dispiacere per la mancata elezione della sig.ra Borsellino, credo che abia colto quantomeno uno dei punti della questione. Si puo’ essere limpidi, onesti ed avere l’appoggio della gente ma senza un apparato alle spalle si va poco lontano. In un certo qual modo anche la sig.ra Borsellino lo ha dichiarato riferendosi ai soldi che possono arrivare da tante parti, anche da un supporto quale puo’ essere un partito o movimento politico. Certo, non legandosi a nessuna ssociazione o momivento politico o partito non si e’ costretti a sottostare ai ricatti quotidiani, ed in questo senso la scelata di Rita Borsellino e’ stata coraggiosa; ma i fatti dimostrano che non si va lontano. Mi spiace per i siciliani che avevano l’occasione di dire bassa ad una certa gestione politica della cosa pubblica. Senza necessariamente andare nelle tesi mafiose sicuramente in Sicilia ci sono delle forti correnti di potere che hanno poco a che fare con il rinnonamento della Sicilia sembrando invece ferme ad una visione politica come quella che io ho avuto modo di conoscere in altre regioni del sud Italia attaccate ai piccoli favoritismi quotidiani (ma questa e’ un’altra storia).
      Cordiali saluti.

  530. Annalisa Quattrini

    Oggi Grillo compie 2714 giorni DA TRADITORE DEL POPOLO!

    PER NON DIMENTICARE:
    (un piccolo rinfreschino anche oggi)

    **************************************************
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    *********************************************

    1. Andrea Biagetti

      certo che sentire parlare di banchieri da Annalisa QUATTRINI….

  531. Stefano Ceresa

    Visto che se ne parla… un ennesimo OT.

    Per quello che mi riguarda,
    chiunque desideri l’annientamento di qualcuno,
    chiunque predichi la supremazia del proprio modello sociale,
    chiunque sputi sul credo altrui,
    chiunque neghi agli altri la libertà di parola e di pensiero, ma approfitti biecamente del pulpito mediatico per predicare la sua, di libertà, come verità assoluta,
    ecco, per me chi ha un tale modo di rispettare il prossimo, non è degno di considerazione. E tutto quanto ha fatto non ha valore.
    Ecco, signora Fallaci, questa è la mia considerazione nei suoi confronti, e nei confronti di tutti coloro i quali propendono per uno stato continuo e totale di lotta, di guerra, di odio infinito.
    Scusate ma, che schifo.

    1. gualdo epifani

      Scusa ma tu non stai facendo lo stesso ?

    2. Annamaria Farina

      Ciao Stefano, buongiorno!

    3. Stefano Ceresa

      Ciao Annamaria, come stai?

    4. Annamaria Farina

      Bene Stefano, grazie. Solo un pò indaffarata.
      Tu, tutto a posto?

    5. Stefano Ceresa

      Benissimo, grazie.
      Ma ti hanno detto che sono un Farinaro?

    6. Raffaella Biferale

      Ciao Stefano, ciao Annamaria! QUOTO! Inoltre, come ho già scritto più giù, questa persona inneggia alla violenza e all’intolleranza, ed è diventata paladina di ogni tendenza più retriva della società.
      puah!

    7. Annamaria Farina

      Ahahahah!!!
      Ho saputo di questa nuova scuola scorrendo il blog.
      Mi sono astenuta dal commentare per non alimentare inutili polemiche, ma che risate Stefano!!!
      Mi sono davvero divertita!

  532. Annamaria Farina

    “…il motivo portante dei miei libri è il tema della morte. I miei libri parlano sempre di morte o si riferiscono alla morte, al mio odio per la morte, alla mia battaglia contro la morte… La libertà è solo uno tra i tanti altri argomenti. Ciò che davvero mi spinge a scrivere è la mia ossessione per la morte…”
    Oriana Fallaci
    ————–
    Ecco, io credo che negli ultimi anni, più che mai, ciò che ha spinto Oriana Fallaci alla scrittura sia stata proprio l’ossessione per la morte.
    Ma in generale l’ossessione di uno scrittore è il desiderio spasmodico di esser letto, citato, nominato, criticato…tutto, purchè serva a tenere in vita se stessi, a conquistare l’immortalità, soprattutto nel momento in cui la morte bussa alla propria porta.
    Per far sì che questo accada bisogna scegliere posizioni scomode, di rottura ed estremamente impopolari.
    L’11 settembre offre ad Oriana un’occasione irripetibile. Qualcosa che le permetterà di aggrapparsi con forza a quella vita che la sta tradendo: la popolarità.

    Questo è ciò che penso e lo dico con tutta la comprensione umana che nutro nei suoi confronti, e con tutta la stima per i suoi trascorsi.

    Chiedo scusa a chi si sentirà offeso dalle mie parole, ma tant’è.

    Buongiorno a tutti!

    Un particolare saluto a Raffaella, che è di nuovo tra noi…bentornata!

    1. Paolo Manca

      Penso che solo un idiota può sentirsi offeso da queste parole.
      Complimenti per la perfetta analisi dei fatti

    2. Annamaria Farina

      Ciao Paolo, grazie.
      Qui bisogna stare sempre bene attenti a quel che si dice e a come lo si dice…
      Mi sembra che il mio post di questa mattina non avesse nulla di offensivo, ma come al solito sono stata presa a bersaglio.
      Bene, noto con piacere che il tema da me sollevato ha suscitato molte discussioni. O siamo tutti stupidi, o io non lo sono poi così tanto.
      Buona giornata!

    3. Prospero Pirotti

      Mah ! :))

  533. pietro lascala

    MAMMA MIA SIETE INCREDIBILI..ANCHE TU GRILLO A STO PUNTO MI CHIEDO SE CI SEI O CI FAI…

    MA VOI PENSAVATE VERAMENTE CHE I DS E COMPANY ERANO DEI SANTI SCESI PER AIUTARCI E LIBERARCI DAL DEMONIO BERLUSCONI??

    HANNO MESSO MASTELLA ALLA GIUSTIZIA ,UN INCAPACE E INCOMPETENTE,SOLO PER RASSICURARE GLI AMICI GIUDICI CHE SARANNO ACCONTENTATI,E LE LEGGI DI BERLUSCONI CANCELLATE

    QUEL POVERO DI DIPIETRO MESSO IN UN MINISTERO SOLO PER FARLO STAR BUONO..
    MA LA COSA PIU’ GRAVE E’,CHE D’ALEMA CHE PER TUTTA LA CAMPAGNA ELETTORALE,E RIMASTO NASCOSTO DIETRO LE QUINTE,COME VOLEVASI DIMOSTRARE,SI è FATTO METTERE AGLI ESTERI..!!!
    CIOE’ ..SIGNORI E SIGNORE…D’ALEMA E LA NOSTRA FACCIA,QUELLO CHE CI RAPPRESENTA ALL’ESTERO….

    SAPETE COME CHIAMANO A TRIESTE QUESTO GOVERNO?? IL GOVERNO RIDOLINI…

    VI RICORDATE QUANDO VI DICEVO CHE L’ULIVO ERA UNA GRANDISSIMO PRESA PER IL CU…E CHE SAREBBERO STATI 5 ANNI BUTTATI IN CESSO..PERCHE’ PRODI AVREBBE SOLO ACCUPATO IL POTERE E CAMBIATO LE LEGGI DI BERLUSCONI PER STIZZA…
    E VOI GIU A INSULTARMI ,TANTO INTELLETTUALI CHE SIETE,E CORREGGERMI..E INSULTARMI..??
    E ADESSO..CHE VI STANNO PRENDENDO PER L’ENNESIMA VOLTA PEL CU…NO AVETE NIENTE DA DIRE???

    GRILO….ANCHE TU..CHE TI CHIEDI..COME SE FOSSI UN BAMBINO INNOCENTINO…ANCHE A TE CHE TI VIENE IL DUBBIO CHE SIA TUTTO UNA PRESA PEL CULO….

    SONO 5 MESI CHE VE LO DICO!!! -..E UNA QUESTIONE SOLO DI POTERE…ILLUSI..AVETE FATTO VINCERE GENTE A CUI NON FREGA NIENTE DI NESSUNO,CHE SIA DI SINISTRA O DI DESTRA…
    SONO 5 MESI CHE VE LO DICEVO..E VOI ILLUSI A DIFENDER PRODI..
    VE LO DETTO NOI A TRIESTE ABBIAMO PROVATO IL COMUNISMO….
    ILLUSIONE..

    A PROPOSITO..IL CASO UNIPOL…BASTA ..FINITO..INSABBIATO…A GIUSTO HANO FATTO UN FAVORE A BORRELLI E LUI RICAMBIA NATURALMENTE..

    GLI ULTIMI 5 ANNI…E DOPO PER SEMPRE FUORI DALLE PALLE….

    1. Roberto Zoccali

      Siiiiiiiiiiiii chiunque mi tolga dai c. il bis-luscus merita la beatificazione sul momento.

      Grazie San Romano Prodi!

    2. pietro lascala

      yuppi..che bello..fra un po’ faremo la fila per il pane…ma l’importante che berlusconi non ci sia piu’!…
      ma vergognatevi…

  534. Massimo Grassi

    Ma come…Grillo…hai dubbi sul tuo amico (corrottissimo e sporco) Di Pietro?
    allora sei davvero un incoerente…
    Ma dimmi…anzi dicci…tu in cosa credi…tu cosa sei?
    lo sai già…il titolo di questo post ti descrive perfettamente…è fatto apposta per te!

  535. Luca Fineschi

    flavia prodi 30.05.06 13:35

    Brava! E’ per lo stesso motivo che gli italiani hanno messo tuo marito a fare il presidente del consiglio. Perchè è un totale inetto.

  536. paolo cacciavillani

    secondo voi il raid israeliano, è un attentato legalizzato?
    dal sito web: http://www.repubblica.it

    Si intensifica la pressione militare sui territori. Soldati di Tel Aviv
    anche in Cisgiordania, non era mai successo dopo il ritiro

    Primo raid israeliano via terra
    a Gaza muoiono sette palestinesi
    “Combattiamo i terroristi e distruggiamo le loro infrastrutture”

    GERUSALEMME – Si accentua la pressione militare israeliana nei territori palestinesi e in una serie di raid, la scorsa notte, sette persone sono rimaste uccise e nove ferite, tra le quali due giornalisti palestinesi. L’esercito isareliano ha compiuto durante la notte una serie di raid e retate nella striscia di Gaza e in Cisgiordania. Un’unità dell’esercito è entrata in profondità nella striscia di Gaza, per la prima volta dal ritiro di Israele da questo territorio, allo scopo di catturare o di eliminare un gruppo di armati che si preparavano a lanciare razzi Qassam contro il territorio israeliano nei pressi di Bet Lahiya.

    L’operazione sembra indicare il passaggio da una politica difensiva a una di attiva caccia a gruppi armati operanti dentro la Striscia. Secondo fonti palestinesi, l’unità è stata scoperta ed è seguito un violento scontro a fuoco, con la partecipazione anche di elicotteri, a conclusione del quale quattro palestinesi, tre dei quali della Jihad Islamica, sono stati uccisi e altri nove sono stati feriti, tra questi anche due giornalisti palestinesi.

    Al termine dell’operazione l’unità è tornata in Israele.
    I tre uccisi della Jihad Islamica sono Mohammd Mater, Mohammed Abu Shanab e Yusef Abu Naza. Il quarto ucciso non è stato identificato. Un portavoce militare, nel confermare l’operazione, ha detto che “l’esercito israeliano continuerà a operare con fermezza e a fare uso di tutti i mezzi a sua disposizione per combattere i terroristi e distruggere le loro infrastrutture allo scopo di proteggere la popolazione israeliana”.

    L’esercito ha pure operato intensamente in Cisgiorda….

  537. alberto alex

    a proposito di competenze perchè è stata cambiata la costituzione solo dalla dx quando il 95% dei costituzionalisti ha detto che è una riforma sbagliata;

    mastella alla giustizia è molto meno peggio del regalo a bossi della costituziona;

    grillo ha ragione è un alternarsi tra il peggio e il meno peggio;

  538. Filippo Luly

    @ peppino o’ grande

    Peppì… se hai di queste amicizie è UN PROBLEMA TUO, ti assicuro che gli unici mafiosi, pedofili e spacciatori che conosco sono quelli che leggo sui giornali…
    Ognuno si sceglie le amicizie che VUOLE… e smettila di minacciare come un “guappo” di quartiere…

  539. Claudio Castellani

    Luca Fineschi 30.05.06 13:30 | Rispondi al commento |

    “L’infiltrato”

    AUGH! alla tribù.

    Caro Luca, la fallaci non è l’unica a conoscere l’islam e tutte le sue sfaccettature,

    conosci TizianoTerzani? (la domanda non è ironica).

    La conoscenza di questo mondo, da parte di Terzani è uguale, se non superiore, a quello della fallaci…..ma la pensa (è ancora vivo nei nostri pensieri) in maniera diametralmente opposta.

    Ho visto e sentito insulti e censure a cui era sottoposto Terzani, in particolar modo dopo aver scritto “Lettere contro la Guerra” (il libro dopo l’11 settembre),da fare incacchiare anche le persone più moderate e che la fallaci sia “criticata” mi sembra cosa “normale”!!!.

    Ritengo comunque, che le idee personali, debbano essere sempre accettate sia pro sia contro.

    La fallaci la conosciamo bene…….

    Un saluto

    1. Veronica Boni

      Approvo e sottoscrivo pienamente!
      Cordialmente,
      Veronica

  540. Laura Ferrari

    E’ veramente possibile essere COGLIONI ed ONESTI?

    Se si è coglioni non si comprende… e quindi se si è anche onesti lo si è per puro caso.

    Sarebbe bene rimanere onesti pur essendo meno coglioni.

    Ovvero sarebbe meglio farsi infinocchiare MENO.

    Diffido realmente della capacità della maggioranza degli italiani a cogliere questa sfumatura.
    lo si vede da questo blog … siete troppo impegnati a gridare la vostra coglionaggine!

  541. flavia prodi

    Le vorrei fare molti complimenti per il suo impegno, ma anche tirarle un po’ le orecchie!
    Mio marito ha scelto in totale libertà i suoi ministri, tra le persone più competenti in Italia. D’altra parte Lei metterebbe un Medico alla Sanità? io NO, per il semplice motivo che il 99,99% di loro rubano allo stato e ai loro pazienti contenti di pagargli la mercedes e la villetta da coglione! e metterebbe un Ingegnere ai lavori? NO, per i motivi di cui sopra. etc etc

    in sostanza meglio sarebbe codificare l’incompetenza come requisito essenziale per fare il ministro, così come lo sarebbe per gran parte delle professioni. Comunque, meglio incompetenti che ladri.
    FP

  542. Carlita t

    Mi dispiace per tutti i siciliani onesti.. Forse dovreste andarvene via. MA QUANDO MIZZIGA VI SVEGLIATE???
    Quella bestia immonda quanti danni dovrà combinare ancora? Il resto dell’Italia continua a farne le spese e mentre i siciliani i soldi li ottengono in un modo o nell’altro, noi sardi chiediamo inutilmente allo stato un debito mai saldato. Forse la MAFIA in questo Paese può tutto, sopratutto se anche chi ci convive china il capo.

  543. sergio di fabbio

    Si, ma Beppe basta scavare nel fondo.
    Nessuno è nudo e puro.
    La politica è fatta di compromessi.
    Il mondo come lo vedi tu è lontano dalla realtà.
    Capisco che bisogna tendere sempre all’ideale platonico, ma meglio un ministro incompetente che un altra legislatura della casa delle liberta condizionate.
    C’è sempre da scegliere tra il meno peggio.

  544. Raffaella Biferale

    OT sulla Fallaci: secondo me bisognerebbe farla finita di amplificare i proclami farneticanti di queste persona, a quanto ne so poi dichiarare di voler far saltare in aria qualcosa non è reato? Perchè a questa “signora” (eufemismo)si permette di usare questo genere di linguaggio?

    1. Monica Russo

      …perchè siamo in democrazia e ci mancherebbe che una grande scrittrice come la Fallaci, non potesse dire quel che pensa!! E quante fesserie sentiamo da tante altre persone!!! Io preferisco sentir lei che ha esperienza, coraggio e intelletto, cosa ormai rara!
      Grazie!

    2. Paolo Manca

      La poverina è pazza, si può compatire. I media che amplificano queste farneticazioni sono criminali. Senza l’attenzione dei media le parole della Fallaci non avrebbero peso e non avrebbero possibilità di far danni.

    3. Raffaella Biferale

      Scusa, Monica, ma qui non si tratta di “dire quello che si pensa”, cosa sacrosanta anche per la Fallaci, ma di voler far saltare in aria qualcosa… mi pare che piazzare esploisivi sia vietato dalla legge, o lo è solo per i cosidetti “terroristi”? CHi fa esplodere un palazzo non è SEMPRE e comunque un terrorista? O per la Fallaci valgono altre leggi?

  545. Marco Molletta

    Ieri sera a PORTA A PORTA c’era l’on. Ronhi di An. E voi direte: “e chi se ne frega”?
    Nell’ambito delle inutili e stucchevoli considerazioni sul risultato delle amministrative (condite di FRASI PROFONDE del tipo:dobbiamo porre in atto una profonda riflessione sui dati che emergono da questa tornata elettorale ecc. ecc.)quest’uomo ha detto che l’Italia del nord, l’Italia che produce ha votato per la CDL.Mi sono venuti i brividi a sentire questa sciocchezza, e non per il dato elettorale, di cui non me ne può fregare di meno.
    Mi chiedo:ma chi vive nel Sud Italia, vive in una parte inproduttiva del Pese, è da considerarsi cittadini di serie B perchè inproduttivo? Esistono ancora persone che dicono queste stupidaggini? E poi scusi signor Ronchi, ma lei, che si arroga il diritto di discriminare un’ Italia produttiva da un’Italia inproduttiva, cosa produce se non PAROLE, PAROLE, PAROLE?
    Affermazioni come quelle devono rendere ancora più deeterminati ad eliminare questa assurda riforma costituzionale. IL SUD NON E’ SOLO UN SERBATOIO DI VOTI.

    1. arnon debernardi

      in quest’ottica possiamo dire che torino è una delle città più produttive del sud….

    2. Aldo Renzi

      ..daccordo, ma allo stesso tempo si è responsabi per quel che si dice (quì sta al differanza tra adulti [veri] e bambini), sempre che non si segua la moda del momento, lanciata dallo psiconano di sparare a zero su istituzioni, leggi, cariche istituzionali, godendo cmq sempre di una inspiegabile immunità..

    3. barbara polci

      se non mi sbaglio negli ultimi due anni il PIL maggiore era di roma, non di milano…

  546. Luca Fineschi

    VOI che sparlate della FALLACI

    Se nella vita vi fosse capitato un millesimo di quanto è capitato a lei e aveste reagito con simile dignità forse avreste più comprensione.
    Il semplice fatto che vi dia fastidio è la dimostrazione più autentica del fatto che siete ignoranti.

    Non sapete nemmeno chi è la Fallaci

    1. Nicola Cellamare

      Luca ti invito a leggere qualcosa del vicino di casa della Fallaci.

      si chiama TIZIANO TERZANI.

      e ti assicuro che anche a lui è capitato tanto ma ha reagito in senso opposto alla Fallaci.

    2. Roberto Zoccali

      Sinceramente non ce ne frega niente (romanamente parlando) di chi sia la Fallaci, anzi sarebbe bello se lei se ne fregasse di noi dal suo attico di New York!

      di mille fallaci, un TERZANI!

    3. Daniele Nosi

      ho letto molti suoi libri e molti suoi discorsi, di solito mi rendo conto molto prima di avere a che fare con uno squinternato, ma in questo caso ho voluto approfondire, la mia conclusione è sempre la stessa.
      forse è squinternata a causa delle sue esperienze, ma nondimeno le sue azioni, parole, atti di fede, o semplici ingiurie e istigazioni mi appaiono come caratteristici di una pazza egocentrica, convinta di avere la Verità dalla sua parte e di aver capito tutto del mondo, di meritare il ruolo di profeta ideologico dell’occidente o quantomeno dell’Italia, che continua a chiamare casa sua pur non vivendoci oramai da molti anni.
      Non mi da fastidio, non più dello sproloquio di un pazzo.
      Invece tu, prima di dare dell’ignorante a qualcuno pensaci, anche solo per amor proprio, perchè creare le proprie cconvinzioni su costrutti logici cosi fragili e personali allontana dall’oggettività.

  547. Claudio Zama

    Paolo Battacchia,
    mi ricordi uno che in un altro blog era dispiaciuto per la sconfitta della “moglie” di Borsellino!!!!!!

  548. dario Raugna

    @salvatore bianco
    ——————————————
    Ti sbagli quando credi che a scrivere sia un elettore di destra.
    Ho votato per Romano Prodi, al quale mi rivolgo per risolvere immediatamente un grosso problema di sprechi che come dici tu in italia ce sempre stato ma che attualmente ha raggiunto una misura paradossale.
    Ti consiglio la lettura dell’articolo apparso questa settimana su “L’espresso” circa il costo delle auto blu.
    Costano 10 miliardi e mezzo di euro l’anno!!!!
    Soldi sprecati che potrebbero essere indirizzati ad esempio nella ricerca o a sostegno della competitività oppure nella scuola pubblica che ne ha tanto bisogno!
    Rinnovo l’appello a Prodi affinché faccia una legge che imponga agli amministratori pubblici con stipendi superiori ai 4000 euro mensili l’utilizzo della propria autovettura come auto di rappresentanza.
    La situazione attuale è scandalosa!
    Che diano il buon esempio loro una volta tanto porcaccia miseria!

  549. claudio florio

    Spero solo che l’UOMO (quest’essere animale diventato capace di molte cose),un giorno cominci ad essere orgoglioso di quello che fa per l’intero pianeta, per l’intera umanità, per il suo paese… Per la sua città. Non so se questo accadrà mai. Nell’attesa, ogn’uno faccia del suo meglio, e quando quello vicino o più potente si comporta da delinquente, fateglielo sapere, a qualsiasi costo, purchè sia sempre per il vero bene di tutti. I nostri governanti facciano il meglio che possono, di qualunque colore siano, perché, parlo personalmente, comincio ad averne le palle piene di corruzione, ladrocinio, indifferenza. E non ho più intenzione di tacere…

  550. Piero Busi

    PER VALERIA FONTANA

    POVERA ILLUSA (SCUSAMI), PROPRIO PER LA VS.
    CECITA’ E CREDULITA’ DELLA POTENZA SINISTROIDE
    DI ATTACCARE BERLUSCONI (DAI GRILLO,BALLARO’,
    LA GIALAPPAS, FAZIO FABIO,COMICI , E VIA VIA
    ALTRI MILLE) CHE AVRETE LA RESPONSABILITA, DI
    PORTARE QUESTO PAESE NELLE REPUBBLICHE DELLE
    BANANE, MA VERAMENTE DELLE BANANE.
    PENSA CHE PRODI ABBIA ALCUN POTERE IN QUESTO
    GOVERNO? E LI SOLO PER VECCHIE STORIE.

    QUANTO AL BLOG, GRILLO NON CI PRENDA PER IL
    C..O LEI SA BENISSIMO CHE NELLA SINISTRA FUNZIONA COSI’.
    E FORSE SI RENDERA’ CONTO CHE LEI PER LA SX
    E SOLO UN PROBLEMA E DI PIETRO NON LA CAGHERA’
    FINO ALLA PROSSIMA OPPOSIZIONE.
    SALUTI A TUTTI I COGLIONI.

    1. Roberto Zoccali

      Cioè bis-luscus ha scheletri nell’armadio e i coglioni siamo noi che lo attacchiamo?

      Felici di essere COGLIONI ma onesta!

    2. maurizio meschiari

      credo in Cristo, e vorrei risponderti da fratello, ma mi riesce difficile.
      nel tuo cuore e nella tua mente alberga solo odio e volgarità.
      spero, con vero sentimento, che il tuo essere “contro”, diventi un pò più pacato e sereno, aperto al confronto e non alle sentenze.
      con fraternità
      un coglione(maurizio)

    3. Andrea Brizzi

      Veramente repubblica delle banane lo siamo già da 5 anni, il peggio che può capitareè rimanerci per altri 5

  551. Giovanni da penne

    Mai O.T.
    L’ormai ex ministro del occupazione precaria Maroni
    ha dichiarato che se al referendum confermativo vinceranno i sì si dovrà andare ad elezioni anticipate!
    Sicuramente dovremo aspettarci questa richiesta nel prossimo futuro almeno 10 volte l’anno, ma chiederla a ogni temporale sinceramente mi sembra eccessivo.
    Spero che Maroni e i suoi sedicenti durodotati vengano seppelliti da una valanga di no e decidano di dedicarsi finalmente alla lotta per l’eliminazione delle pantegane, che almeno sono in buona compagnia.
    Buona giornata.

    1. Veronica Boni

      Sì!!! Qua di pantegane ce ne sono tantissime!!! Almeno farebbero qualcosa di utile alla società… Potrebbero usare il coso duro per prendere a manganellate le pantegane di Baco Beach lungo il corso del fiume Oglio!
      Voterò no! Perchè purtroppo io vivo nel profondo nord e i leghisti… mi fanno paura…
      La cavalcata delle valchirie… dell’ignoranza…
      Cordialmente,
      Veronica

  552. Giuseppe Baisi

    se uno la mette così è finita la politica. Le elezioni mica sono un concorso pubblico per titoli ed esami(per fortuna). Dario Fo (che sarebbe stato un grande sindaco) che competenze amministrative ha? E’ un premio nobel certo ma il suo curriculum amministrativo qual è? La Bindi ha fatto il ministro della salute senza essere medico, Sirchia lo ha fatto da medico: Beppe, tu quale azione nel campo della salute preferisci? quella che vede come centrale il ruolo del malato o quella delle industrie? Lunardi è un tecnico, anzi un super tecnico, ma tu che dici del ponte e della TAV? La politica lasciamola ai politici, le competenze tecniche ai direttori ministeriali. ciao

    1. carlo frusciante

      Egregio signor Baisi mi spiace contraddirla ma quantomeno nel campo delle costruzioni, delle infrastutture e tutte le attivita’ collegate devo dirle che piu’ cresce la struttura tecnica meno competenze ha il titolare. Lunardi puo’ essere il titolare di un grande studio di progettazione ma a quei livelli le competenze tecniche si delegano mentre si cerca di tenere in maggior considerazione i legami che possono portare alle commesse importanti. Forse l’entourage di Lunardi e veramente valido ma questo non significa che lo sia anche lui.
      Buona giornata.

  553. Roberto Chirivi

    Ma quali competenze e competenze !!!
    Il problema vero è che se a Mastella (per esempio) non avrebbero offerto una poltrona, egli si sarebbe vendicato con una crisi di governo ! Ci siamo dimenticati cosa diceva durante il totopoltrone ? La logica della politica Italiana, quando c’è qualcuno che sbraita, è quella di tappargli la bocca dandogli da “mangiare”.
    Altro che conflitto d’interessi !!!

  554. Roberto Zoccali

    A Beppe!
    qui ti vogliono rubare il mestiere, questi simpaticoni anche se un poco confusi!

  555. polopolo pollon

    mastellone guardasigilli è il massimissimo!!!
    siamo davvero una banana repablik…

  556. Paolo Manca

    Annamaria Farina ha colpito ancora una volta nel segno. Troppo spesso viene lasciato spazio, oppure data voce, alle farneticazioni piene di odio della Fallaci e purtroppo c’è gente che gli dà credito. I media purtroppo danno troppo credito a questi mentecatti che non hanno altro da fare che provocare e seminare zizzania (vedi anche alla voce Calderoli). Questa gente dovrebbe essere condannata all’oblio. Ora vado a sciacquarmi la bocca e a lavarmi le mani visto che dare credito a questa gente mi fa sentire sporco

    1. gianfranco fazzeri

      concordo in pieno

    2. leonardo oriol

      LA CORTE DEI MIRACOLI

      grazie Prodi da toto Cuffaro.
      leggiamo che Rita borsellino ha fatto un buon lavoro. ed è vero, ha mantenuto toni da leale avversario politico.
      ha lottato senza l’appoggio dei partiti di sinistra, che da sempre, pur chiamandosi unione, non stanno uniti.
      vero, tutto vero.
      ma circondarsi solo di casi umani è troppo.
      dove pensavano di prendere i voti?

      non posso credere che non ci siano tra 5 milioni di persone esponeti dignitosi e onesti ma con un certo seguito.
      cari amici i conti vanno fatti prima.
      e senza nulla togliere alla brava gente che ha certo il diritto di portarsi alle elezioni, non ci si presenta alle elezioni con i voti condominiali.
      con un apparato consolidato come quello di cuffaro (e non sottolineamo le ipotesi di consolidamento)si può mai creare più che una lista una corte dei miracoli?
      servono gli ideali, ma non si vive di soli ideali.
      e’un sacrificio che prima o poi le illuminate menti politiche della sinistra devono accettare. Se si decide di affrontare un leone non si manda una squadra di operose formiche.
      so che il ragionamento sembra cinico. ma se la realtà è quella che è a che serve un dispendio tale di energie se non si sa valutare una vera strategia.
      la strategia non è nemica degli ideali. ma spesso nei cuori puri e impavidi della sinistra integralista, della dignitosa sinistra abituata a perdere, della sinistra presuntuosa che teorizza tanto ma non somiglia alla gente, fare un gesto umile, e ammettere che qualche patto con la coscienza va fatto, è chiedere troppo.
      ho visto gente perbene ora dopo ora, costrituire un insuccesso sicuro, ho visto un movimento che per il semplice gusto di definirsi “dal basso” è rimasto in basso.
      una lista tutta dal basso per il vanto di dar voce ad una impreparata società civile.

      se si vuol cambiare una storia, bisogna scegliere i soldati giusti, e con molta umiltà cercare di capire chi si ha davanti e a cosa rinunciare prima di immolarsi.

    3. Paolo Manca

      Complimenti Leonardo, la tua è un’ottima analisi.
      Saluti

    4. leonardo oriol

      LA CORTE DEI MIRACOLI

      Grazie all’ingenua sinistra dal presidente Totò Cuffaro.
      leggiamo che Rita borsellino ha fatto un buon lavoro. ed è vero, ha mantenuto toni da leale avversario politico.
      ha lottato senza l’appoggio dei partiti di sinistra, che da sempre, pur chiamandosi unione, non stanno uniti.
      vero, tutto vero.
      ma circondarsi solo di casi umani è troppo.
      dove pensavano di prendere i voti?

      non posso credere che non ci siano tra 5 milioni di persone esponeti dignitosi e onesti ma con un certo seguito.
      cari amici i conti vanno fatti prima.
      e senza nulla togliere alla brava gente che ha il diritto di portarsi alle elezioni, non ci si presenta alle elezioni con i voti condominiali.
      con un apparato consolidato come quello di cuffaro (e non sottolineamo le ipotesi di consolidamento)si può mai creare più che una
      lista una corte dei miracoli?

      servono gli ideali, ma non si vive di soli ideali.
      e’un sacrificio che prima o poi le illuminate menti politiche della sinistra devono accettare. Se si decide di affrontare un leone non si manda una squadra di operose formiche.
      Cinico? forse, ma se la realtà è quella che è a che serve un dispendio tale di energie se non si sa valutare una vera strategia.
      la strategia non è nemica degli ideali. ma spesso nei cuori puri e impavidi della sinistra integralista, della dignitosa sinistra abituata a perdere, della sinistra presuntuosa che teorizza tanto ma non conosce la gente, fare un gesto umile, e ammettere che qualche patto con la coscienza va fatto, è chiedere troppo.
      ho visto gente perbene ora dopo ora, costrituire un insuccesso sicuro, ho visto un movimento che per il semplice gusto di definirsi “dal basso” è rimasto in basso.
      che senso ha una lista tutta dal basso? forse il vanto di dar voce ad una impreparata società civile!
      se si vuol cambiare una storia, bisogna scegliere i soldati giusti, e con molta umiltà cercare di capire chi si ha davanti e a cosa rinunciare prima di immolarsi.

  557. Roberto Zoccali

    Uhm che grande ironia e sarcasmo!
    Se si impegna a scadere un poco piu’ in basso, signor CAM la possono scritturare per il bagaglino, la satira di destra che il mondo ci invidia!

  558. paolo bocca

    dipietro alle infrastrutture non mi dispiace.. lo ricordo ancora buon ministro nell’ultimo giro prodi (nel suo ministero tutte le porte dovevano restare aperte,così da fare tutto alla luce del sole)
    nella campagna elettorale di pietro è stato parte attiva di questo blog, dimostrando di frequentarlo frequentemente e di tenerlo in ottima considerazione per i suoi molteplici interventi
    non sarebbe male che lo facesse anche ora che è stato eletto ed è diventato pure ministro
    (un po’ di coerenza!!)
    concedo qualche attenuante per la carenza di tempo

    1. Prospero Pirotti

      ed anche per farsi tanta propaganda gratuita

  559. Armando Dupaal

    UNA PUTTANA DA STRADONE +++++++++++++++++++++
    ++++

    http://www.ricostruire.it/oltre_la_mignotteria.htm

    (Aggiornamento con racconto sex)

  560. Rita Porrega

    @ Massimo

    Purtroppo per noi, penso proprio che tu abbia ragione; i prossimi?Iran e Cina e neppure io ho la sfera di cristallo!
    RP

  561. CRIS POLLE

    MASTELLA ALLA GIUSTIZIA FA’ PROPRIO RIDERE…
    CI VOLEVA UNA PERSONA COMPETENTE E NON UN REGGI PALLE DELLA CAMORRA.
    EVIDENTEMENTE I RICATTI DI UN VOLTABANDIERA FANNO PIU’ PAURA DI PERDERE 10 VOTI.

  562. Andrea Simon

    Almeno tu R. Prodi sei riuscito a farmi ridere,

    Grazie.

  563. Antonio Piras

    a proposito di Mastella, proprio oggi ha rilasciato un intervista.
    E’ GIUSTO CONCEDERE LA GRAZIA A SOFRI?

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  564. carlo dell'anno

    Anche io voglio sapere le competenze che ognuno ha e se e’ adatto al suo ministero.Ma perche’ noi abbiamo la possibilita’ di scegliere solo le fazioni e non i ministri.Le elezioni dovrebbero essere fatte sui ministeri,ogni singolo ministero un elezione con chi si candida in modo che abbiamo la possibilita’ di documetarci sulle esperienze di ogni candidato e avere la possibilita’ di votare la persona che sembra piu competente di quella materia.Nel modo di votare odierne sembra di invitare un gruppo di maiali ad un buffet e ognuno decide che portata prendersi senza capirci una mazza.tanto un ministero vale un altro.

  565. Paolo Battacchio

    E tu te la prendi con mastella…

    Guarda che facce (e che CERVELLI) ci sono dall’altra parte…

    BUTTIGLIONE… uhhmmmmmm

    che percentualona a torino, e’ proprio amato eh?

    almeno non gli hanno riso in faccia come in europa

    ALEMANNO … eeeehhhhiiii!!!!

    anche qui un plebiscito eh???

    SANTANCHE’… oooohhhhh buona quella li’

    MORATTI … uhhhhh, che riforma della scuola eh? Chiedi un po’ a chi ha figli nella scuola elementare

    BOSSI.. uuuhuhh eeeh, qui si va su livelli stellari, un fuoriclasse, quello che vuole difendere l’identita’ dei celti… uuuuhhhhh

    CALDEROLI eeeeeehh, vabbe’ e’ una vignetta vivente

    ed erano tutti ministri eh?

    sigh…

    MA IO DICO SOCCIA ME, VIVA MASTELLA !!!!!

    1. Mauro Setti

      …Quindi Tremonti ti piaceva? Su di lui neanche un ululato, mi viene il dubbio.

  566. augusto guidotti

    Salvo rarissime eccezioni di qualche tecnico durato poco i ministri sono sempre stati scelti a seconda del loro “peso” nei partiti. Comunque sempre meglio questi del csx che vedere un corrotto come Bossi (già condannato per corruzione) assurto alla dignità di ministro per non parlare di Calderoli, di Buttiglione, ecc. ecc.

    Augusto

  567. giangi deinavigli

    @@@@@@@ O:T. @######

    Iervolino:57,1

    Sberlusconi:37,8

    Grazie Napoli,grazie napoletani.

    Iervolino,”la letterina”che ha piegato il badrone del regno di mediaset-tette a striscia-.

    Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  568. Ranieri Zanni

    Quando il governo per risanare i conti pubblici, che sicuramente ha trovato disastrati, invece di una nuova manovra economica che raschierebbe sempre le solite tasche, o l’aumento delle imposte indirette che ammazzano solo i più deboli, varerà due leggi per cui il falso in bilancio e l’evasione fiscale vengono puniti con 10 anni di carcere (certezza della pena)sarà un governo credibile. Aspettiamo…..

  569. Valeria Fontana

    Politica, si chiama politica…e tu credi davvero che non ci siano giochi di potere???E’ stato così da quando è nata la Repubblica, Prodi dovrebbe riuscire a fare il miracolo???Senti, io sono già ben felice che abbia fatto il miracolo di togliermi dalle scatole Berluska e Co., che si dividano pure le poltrone, l’importante è quello che riusciranno a fare per il paese.

  570. R. Leo

    noto con estremo piacere che siamo tutti diventati esperti di formazione di governi.

    Marco Della Croce 30.05.06 12:59
    *****************

    Concordo.
    Si dice che in Italia ci siano 58 milioni di commissari tecnici della nazionale.
    A ben vedere ci sono altrettanti presidenti del consiglio.

    Con una differenza. Nel calcio chi sbaglia paga (anche prima che ci sia una sentenza ufficiale) mentre tra i politici vige l’immunità più becera, dove non risponde alla giustizia neanche chi uccide la suocera (un esempio a caso).

  571. Gian Franco Dominiyanni

    🙁

    acc. questa non me l’aspettavo.

    🙂

  572. arnon debernardi

    CHIACCHIERICCI…… fino a dove può arrivare un OT?

    preghiamo….

    o Signore, liberaci dal male,
    sponsorizza una donazione
    per le povere fallaci persone,
    che vogliono far saltare le moschee,
    per questioni di civilità,
    per segnare la diversità
    che dal terrorismo ci separa,
    caccia un po’ di soldi per il collettone
    compriamo assieme l’esplosivo
    per darlo alla fallaci,
    che si faccia “saltare” in pace
    per distruggere una moschea
    che ancora non c’è

    amen

    una notizia stupenda:

    “codice da vinci bruciato davanti ad una chiesa in sardegna”
    spiegare che il codice è un romanzo non sembra cosa facile,
    il fatto è che la chiesa ne sa di fiction, quindi s’incazza.

    buna giornata a tutti

    1. giuseppe mazzini

      E la Chiesa che cosa c’entra? Come se rubano davanti a casa tua e poi accusano te… Poi è successo in Sardegna, mica al Vaticano..

  573. Marco Della Croce

    noto con estremo piacere che siamo tutti diventati esperti di formazione di governi.
    Mi risulta,ma potrei sbagliare,che il governo sia l’espressione delle forze della coalizione che si è aggiudicata le elezioni.
    Ora,per come si sono vinte le elezioni,mi sembra da una parte ingenuo dall’altra ingeneroso muovere delle critiche ad un governo che non ha ancora iniziato la sua attività.
    Ingenuo perchè la mediazione in una coalizione in cui sono tutti indispensabili non è cosa facile;ingeneroso perchè ritengo sia stato,seppur parzialmente,rispettato il criterio della competenza.
    Padoa-Schioppa mi risulta sia un economista,Bersani è l’uomo dei DS più apprezzato dalle industrie,D’Alema ha speso gli ultimi anni della sua carriera tra la fondazione Italianieuropei e l’europarlamento,Di Pietro alle infrastrutture è secondo me la persona giusta in quanto l’UNICO che può garantire sulla pulizia delle gare di appalto,Amato credo che da grande costituzionalista qual’è possa far bene ovunque,Interni compresi.Poi,se Mastella desta preoccupazioni alla giustizia,e a me le desta,bisognerebbe andare oltre magari alla lista dei sottosegretaria e leggere il nome di luigi scotti,già presidente del tribunale di Roma(considerato quello che in Italia funziona meglio) per capire che il criterio delle competenze è stato rispettato.Con ciò non va tutto bene,la lotta x le investiture c’è stata, ed è stato poco edificante,soprattutto x chi, come chi scrive,ritiene la questione morale fondamentale.Il passato è passato,speriamo che si comportino bene. Per ora il dato certo è che questa sinistra ha combattuto contro un gigante che possiede più della metà dei mezzi di comunicazione e l’ha sconfitto assicurando alla nazione che non verranno fatte leggi ad personam e ci sarà un serio controllo sui conti pubblici.vi sembra poco? a me no.
    Saluti
    MDC

    1. Valeria Fontana

      Concordo pienamente con te Marco.

    2. maria genovese

      Finalmente un commento sensato!
      E’ da quando è stato fatto il Governo che provo a spiegare le competenze dei singoli ministri: dove è scritto che un ministro deve essere un tecnico? E poi, dimenticando per un attimo che si tratta di Mastella… un filosofo è più adatto di un ex magistrato come ministro della giustizia: chi si è occupato tanto di tangenti e manini a lavori pubblici e infrastrutture credo sia proprio la massima competenza per un ministero che ben si presta al magna magna!
      Molte delle cose che sto sentendo chiedere a gran voce sono già inserite nel programma dell’unione, ed un cenno a queste cose è già stato dato fin dai primi momenti: prioritario tre i punti in discussione del prossimo consiglio dei ministri è proprio il ritiro dall’Irak!
      Allora, un pizzico di tempo per osservare come agirà questo governo lo vogliamo dare?
      E’ dal momento stesso che è stata sancita la vittoria dell’unione che l’elettorato è li a dire “allora? che state facendo? vi spartite solo le poltrone?”
      Sapete perchè Zapatero sta dando una così significativa svolta al paese? Perchè c’è partecipazione e fiducia ed entusiasmo! Nessuno che stia li a dire “ma quando fate?” Ma aspettarsi questo in una italia che ha passato anni a turarsi il naso votando DC pur di non far vincere il comunismo, è impresa ardua!

    3. Filippo Luly

      Questa è la malattia di NOI Italiani… la facilità con cui sputiamo sentenze e la facilità con cui poi le ritrattaiamo…
      Abbiamo gia dimenticato i 5 anni di INSULTI all’onestà delle persone comuni, anni di leggi a tutela dei truffatori ed evasori, anni di oscurantismo medioevale… siamo gia pronti a scagliare pietre su questo o quel ministro… ma se 25.000 italiani hanno votato Mastella di chi è la colpa?
      Pensate se Mastella fosse stato alla CdL, oggi avremmo il NANO al governo per 25.000 voti con un Mastella comunque MINISTRO…
      Meglio così… aspettiamo!

    4. Veronica Boni

      Finalmente!
      Grazie Marco. Non vedevo l’ora di leggere un commento serio e oggettivo.
      è da quando siamo entrati in campagna elettorale che sento parlar male del governo Prodi… classico processo alle intenzioni con tutti i giornalisti che sbavavano parlando delle tasse che l’esecutivo del Professore avrebbe introdotto… e nessuno diceva che, per esempio, il governo Berlusconi ha aumentato tutte le imposte dirette.
      E poi hai toccato il punto fondamentale “questa sinistra ha combattuto contro un gigante che possiede più della metà dei mezzi di comunicazione e l’ha sconfitto assicurando alla nazione che non verranno fatte leggi ad personam e ci sarà un serio controllo sui conti pubblici”.
      Non è stato per niente facile…
      La prima cosa che mi aspetto dopo il ritiro delle truppe dall’Iraq è una legge seria (anche copiata pari pari da altri paesi europei) sul conflitto di interessi.
      Cordialmente,
      Veronica

    5. Marco Della Croce

      vi ringrazio per i complimenti e concordo con tutto ciò che avete scritto.
      Saluti!
      MDC

  574. Paolo Battacchio

    L’OSSESSA

    “I messicani non li posso vedere. Nel 1968 la polizia messicana mi ha trattato cosi male… ”

    (Oriana Fallaci , l’ultima intervista (si spera))

    E questo sarebbe un modo decente di parlare?

    Ma chi e’ questa ALIENA ?

    Da dove viene questo modo MODERATO di costruirsi delle opinioni sul mondo?

    Nessuno l’ha votata (per fortuna), ma IO NON MI SENTO RAPPRESENTATO DA UNA PERSONA DEL GENERE!

    gli itagliani stanno andando fuori di testa.. chi vota un mafioso, chi propone bossi senatore a vita, chi non si sente rappresentato dal Presidente della Repubblica…

    e questa non e’ da meno!

    Legata ad un palo e con un bel negrone a disposizione, che le insegni le gioie della vita !!!!

    1. silvia rossi

      ma l’hai vista in faccia? secondo te una che ha provato le gioie della vita parlerebbe in quel modo? tra lei e la moratti non so chi sia più “problematica” dal quel punto di vista….

    2. Roberto Zoccali

      Purtroppo (e me ne assumo TUTTA la responsabilità) la polizia messicana non l’ha trattata cosi’ male come meriterebbe!

      Ormai farnetica e qualcuno ha OSATO proporla come senatrice a vita!

    3. paola almasio

      Il 30 luglio per reprimere la protesta che ha il suo fulcro nell’Università di Città del Messico la polizia usa i bazooka. La risposta è la nascita di comitati di lotta in tutte le scuole e poi di un Comitato nazionale che raccoglie studenti e professori.
      ………ecc.
      Il 1° settembre il presidente Diaz Ordaz chiude ogni possibilità di trattativa e accusa gli studenti di voler sabotare i giochi olimpici che si sarebbero inaugurati il 12 ottobre.
      …ecc.
      Nella notte tra il 2 e il 3 ottobre gli studenti si danno appuntamento in piazza delle Tre culture. Polizia e esercito sparano all’impazzata, dopo avere bloccato le uscite della piazza: il bilancio in termini di morti è altissimo, anche se non se ne avrà mai un resoconto definitivo.
      Una ricostruzione della strage appare nelle ultime pagine del libro di Oriana Fallaci, Niente e così sia, Milano 1969. La giornalista italiana viene ferita da una raffica di mitra proprio in quella piazza di Città del Messico durante gli scontri tra esercito e studenti.
      ..continua su:
      http://amolt.interfree.it/Messico/storia13_olimpiadi68.htm

      è da un’ora che vi dico di studiare un pò la storia prima di parlare..
      così fate solo delle povere figure..
      ciao

  575. Chicco Barattoli

    Vedo una certa sintonia tra l’elezione di Cuffaro e la conferma di Lippi.

    A noi sembra non fregarcene un tubo delle referenze e dell’impressione che diamo al mondo.

    Ma con tutte le persone normali che ci sono in Italia, ma proprio sti due qua ?

    Italia un paese di ipocriti, di mummie, di paura del cambiamento.

    Un vaffanculo con ricevuta di ritorno.

  576. Renè Larousse

    Filippo Luly 30.05.06 11:12 |
    mezzasega deficente

    pour être gentil

    1. Filippo Luly

      Grazie del “francesismo”…
      sei una vera MADAME…

  577. R. Leo

    Ogni tempo ha il suo fascismo A questo si arriva in molti modi, …distorcendo l’informazione,inquinando la giustizia, paralizzando la scuola,diffondendo in molti modi sottili la nostalgia per un mondo in cui regnava sovrano l’ordine.(Primo Levi)

    —————————-

    Fortunatamente dopo le politiche, anche le recenti amministrative hanno confermato i precedenti risultati elettorali.
    L’italia è ad un giro di boa, e dopo le barbarie del nano bugiardo, si intravvedono alcuni segnali positivi.
    Io non sono contro la destra in generale, ma contro questa destra sì.
    Ripeto, gli ultimi avvenimenti politici, stanno facendo ben sperare per le sorti del paese.
    Rimane ora il referendum sulla devolution con relative riforme costituzionali…pericolosissime !!!

    Fermiamoli prima che sia troppo tardi.

    QUELLA RIFORMA NON S’ADDA FARE !!!

  578. Andrea Simon

    Caspita!
    Non avevo ancora pensato che si poteva chiedere al Presidente del Governo di spiegare le ragioni che lo hanno portato a nominare i ministri. E’ interessantissimo.

    Beppe mi hai acceso una lampadina in testa.
    Ascoltate bene:
    “Si puo’chiedere, anzi abbiamo il diritto di chiedere le motivazioni. Propongo che i prossimi Presidenti del Consiglio (compreso quello in carica) scrivano un documento consultabile da tutti i citadini italiani aventi diritto al voto e non, nel quale vengano riportate per filo e per segno i meriti dei vari ministri. Credo che un tale documento sarebbe un segno di civilta’ enorme dal quale nascerebbero interessanti dibattiti sul ruole dei vari ministeri. (Probabilmente si verebbe a scoprire che molti ministeri sono superflui. Apprezzo le cose facili e Prodi mi sembra abbia dichiarato lo stesso. Quindi deve avere avuto buoni motivi per nominare tutti quei ministri. Io credo che la difficolta’ nel gestire un gruppo dipenda fortemente dal numero di persone che compongono il gruppo stesso. Dunque, Prodi, perche’?”

    Speriamo che Prodi sia un bravo direttore d’orchestra e sappia gestire bene la sua squadra di Governo.

    Ma intanto ci dia alcune delucidazioni,

    grazie.
    Andrea

    1. paola almasio

      si..
      facciamo come in giappone..
      ottima idea

  579. Laura Rossi

    –‘POVERA SICILIA’ UN CORNO!!!!—

    NON HO PAROLE PER IL RISULTATO DELLE AMMINISTRATIVE IN SICILIA!
    UNA VOLTA TANTO CHE -DOPO SECOLI- C’ERA UNA POSSIBILITA’ DI VERO RINNOVAMENTO, DI VERA DEMOCRAZIA, VERA LEGALITA’ E VERO SVILUPPO HA RIVINTO UN MAFIOSO (PERCHE’ CUFFARO QUESTO E’ E CI SONO DEI FILMATI CHE LO DIMOSTRANO)!!
    E’ COME SE TRA IL DIAVOLO E L’ACQUA SANTA SI FOSSE OPTATO PER IL DIAVOLO!
    POSSO CAPIRE UN RISULTATO INASPETTATO SE LA SCELTA FOSSE TRA 2 ECCELLENTI O 2 POCO DI BUONO..MA DIAMINE IN QUESTO CASO SI ERA PRESENTATA UN’OCCASIONE DA ACCHIAPPARE AL VOLO!!
    E ALLORA I SICILIANI SE LA TENGANO LA LORO MAFIA DEL CA..O!
    IL DETTO ‘OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE SI MERITA’ NON E’ MAI STATO PIU’ AZZECCATO DI COSI’.
    SONO LETTERALMENTE SCHIFATA!
    UN GRANDISSIMO IN BOCCA AL LUPO A RITA BORSELLINO, QUALUNQUE COSA DECIDA DI FARE IN FUTUTRO.

    1. gianfranco fazzeri

      cara laura nn credo che tu abbia bene in mente quello che significhi mafia, quello che significhi svegiarsi tutte le mattine in sicilia, trecentosessantacinque giorni all’anno tutti gli anni della tua vita, io nn sono siciliano, sono lucano ma ho vissuto lì ho amici siciliani che mi raccontano che ogni volta che entrano in un bar a bersi un caffè devono vedere prima chi c’è, potrebbe esserci un “mafioso” e a qualcuno potrebbe venirgli in mente di sparargli nel bar, nn è facile cambiare un sitema radicato profondamente nella cultura storica della regione, solo aiutandoli potranno cambiare, lasciati a se stessi è come darli definitivamente in pasto alla mafia

    2. Sergio Palizzano

      In Sicilia ci vivo da sempre e non è il far west, i bar non sono saloon.
      Inoltre adesso il clima è cambiato, non si spara più tanto.
      Ma questa è solo apparenza, la mafia lavora come e meglio di prima. Solo evita di fare troppo rumore, non paga più tanto.
      Una prova?
      Cuffaro?
      La Sicilia è massacrata da problemi e precarietà, però vince cuffaro.
      La mafia da molta più fiducia dello stato a gente che non conosce altra realtà e che basa la sua vita sui favori più che sulle sue capacità.
      Per capire come sia possibile bisogna vivere qui, dove in qualsiasi ufficio pubblico devi conoscere qualcuno altrimenti fai settimane di coda per una certificato, trattato male da gente insoddisfatta, a sua volta vessata da mille ingiustizie.

      Qui quando funziona qualcosa è stupore generale, il nulla è la normalità, non il contrario.
      Non ci si indigna più per i disservizi, ci si stupisce e davvero tanto se capita qualcosa che funzioni.

      Altro che saloon…

  580. Alessandro Arrigo

    @ gli intolleranti verso l’islam

    Personalmente non condivido né quanto scritto nel corano né quanto scritto nella bibbia. Ciò non toglie però che mi piacerebbe capire cosa dice un islamico realmente. Lo dico perché tutto quello che ci arriva da quel mondo è filtrato.

    Tutto, libri, sottotitoli nei tg o nei dvd, giornali è tradotto dal MEMRI (http://www.disinformazione.it/memri_selettivo.htm)…e dove c’è monopolio, ho imparato ad essere diffidente.

    1. Elio Martino

      io ci vivo con un musulmano, è sicuro più normale, civile ed educato della fallaci

  581. gino serio

    DOMANDA IMPORTANTE!!!

    Riguarda la riforma costituzionale nel referendum del 25 giugno, nello specifico la sanità.

    Se una persona maleaguratamente si ammale di una patologia grave, può usufruire gratuitamente di una struttura sanitaria allavanguardia per il suo male posta in un Regione diversa da quella di residenza?

    O deve morire nelle strutture fatiscenti della sua Regione?

    CERCATE CORTESEMENTE DI RISPONDERE A QUESTO QUESITO CHE PUO’ ESSERE FONDAMENTALE PER IL RISULTATO REFERENDARIO.

    Ilaria Rizzo 30.05.06 12:21 | Rispondi al commento |

    Credo di si ILARIA ,ma non è questo il punto . ci dobbiamo invece chiedere il perchè nel 2006 la sanità nel meridione è uno schifo.

    Ci dobbiamo chiedere perchè una persona malata sia costretta a migrare al nord per curarsi ,anche se non colpita da malattie particolari che richiederebbero cure particolari.

    La vergognosa gestione della sanità al sud lo sperpero del denaro pubblico che doveva servire a modernizzare gli ospedali dov’è finito?

    Se al referendum vincesse il no nulla in questo paese cambierà stanne certa ,e te lo dimostra il fatto che il nuovo governo eletto è lo stesso di 6 anni fà .

  582. claudio landi

    –IL PENTITO CAMPANELLA CHIAMA ORA IN CAUSA ESPONENTI DELL’UNIONE

    “Il primo nome eccellente a saltare fuori nel corso di una sua deposizione davanti ai Magistrati siciliani è stato addirittura quello dell’attuale ministro della Giustizia Clemente Mastella. Campanella ha giurato di aver parlato tempo fa con l’attuale Guardasigilli, il quale lo avrebbe informato su un illegale passaggio di denaro (nell’ambito dell’attribuzione delle licenze per la telefonia Umts) tra l’esponente della Margherita Salvatore Cardinale e l’attuale ministro degli Esteri Massimo D’Alema (all’epoca dei fatti rispettivamente ministro delle Comunicazioni e presidente del Consiglio).

    “E’ una vicenda che aveva avvicinato, per motivi di denaro e quindi di presunte tangenti, l’onorevole Cardinale all’onorevole D’Alema – ha affermato il collaboratore di Giustizia – tra l’altro Franco Bruno (all’epoca dei fatti capo di gabinetto del sottosegretario alla Giustizia dell’Udeur Marianna Li Calzi, ndr) era presente a quella cena in cui Mastella ci chiedeva di convincere Totò Cuffaro a diventar ministro del centrosinistra proprio perché aveva perso il controllo di Cardinale, che ormai era nelle mani di D’Alema”.

    Affermazioni che hanno ovviamente preoccupato moltissimo gli esponenti dell’Unione. L’avvocato Guido Calvi – che oltre ad essere un senatore dei Ds è anche il legale di Massimo D’Alema – ha preannunciato che questa “dichiarazione calunniosa troverà una risposta giudiziaria”.
    “Non è la prima volta che i cosiddetti pentiti – ha argomentato – si lascino andare a dichiarazioni che poi si risolvono in una denuncia e una condanna per calunnia”.

    DA: http://www.centomovimenti.com/2006/maggio/30_pentito.htm

    Postato da: Nicole Ti | 30.

  583. Filippo Luly

    Parole del NEO-Ministro dell’Università MUSSI che ha subito ritirato tre degli ultimi decretini della Moratti:

    “Ho ritirato” i decreti emessi “negli ultimi giorni della legislatura”, spiega Mussi, per “riemetterli rapidamente, e tutte le classi di laurea partiranno dal 2007. Poi ho ritirato anche quello sulla programmazione triennale, perché avrebbe effetti collaterali indesiderati. Infatti, dei 175 milioni di euro previsti, una norma apparentemente inoffensiva attribuisce il 75% delle risorse al Nord, e specificatamente a Milano, e qui ci sono onde sospette, il 20% al centro Italia e solo il 5% da Roma in giù”.

    Ma guarda un pò chi si è candidato sindaco a Milano…..

  584. Lucio Bilancini

    Caro Beppe,
    leggo il tuo commento e mi chiedo:
    potrei anche condividere le tue osservazioni sui nuovi ministri del nuovo governo, se non fosse per il fatto che non mi risulta che tu abbia a suo tempo fatto osservazioni dello stesso genere sull’ex governo, che a critiche del genere era ben più esposto, per la presenza di individui assai più discutibili, rivelatisi poi molto più attenti agli ordini e agli affari personali del loro padrone, anziché agli interessi dei cittadini italiani.
    Oggi, che, a elezioni amministrative concluse, ci è stato confermato che il Berlusca non è il fenomeno che crede di essere, anche se le elezioni in Sicilia hanno mantenuto in carica il solito quaquaraquà (per chi non capisce, è raccomandata la lettura del Giorno della civetta di Leonardo Sciascia) sarebbe molto meglio fornire al nuovo governo una forma di appoggio costruttivo, anche senza rinunziare al diritto alla critica. Oppure preferivi altri cinque anni di berluscarchia? Certo, sarebbe stata una pacchia per quelli che tentano di fare satira politica, ma solo per loro.
    Medita un poco anche tu, Beppe

  585. Nicola Cellamare

    A che ci serve la giustizia?
    Quale aiuto ci ha dato la giustizia
    Contro la mafia
    Contro i favoritismi
    Contro le guerre
    Contro la politica malata
    Contro il mondo malato
    Contro le truffe?

    Quale aiuto contro tutto ciò che ci distrugge?
    Proprio nessun aiuto:
    La giustizia ci ha tradito
    A che ci serve la giustizia?

    A che serviamo alla giustizia?
    Quale aiuto gli abbiamo dato?
    Contro la mafia
    Contro i favoritismi
    Contro le guerre
    Contro la politica malata
    Contro il mondo malato
    Contro le truffe?

    Quale aiuto gli abbiamo dato contro tutto ciò che ci distrugge?
    Proprio nessun aiuto:
    abbiamo tradito la giustizia.

  586. claudio landi

    ATTENZIONE: ANDATE NEL BLOG DI ANTONIO DI PIETRO IL POST OGGI RIGUARDA LA CANDIDATURA DI DUE NUOVI SENATORI A VITA. CHI SONO? UN AIUTINO…. UNO è UN SIGNORE, SEMPRE PIU’ GIOVANE, CON SEMPRE PIU’ CAPELLI EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AMICHEVOLMENTE CHIAMATO PSICONANO. ANDATE A VEDERE E SCOPRIRETE CHI E’ L’ALTRO SUO COMPAGNO DI CANDIDATURA E PIANGERETE PER L’ITALIA. PIANGERETE ANCORA DI PIU’ DOPO AVER REALIZZATO CHI HA PROPOSTO TALI CANDIDATURE!

    1. silvia rossi

      da piangere, davvero… la sx non ce la fa proprio a trattarli come si meritano: o sono fortemente in malafede, o hanno una sindrome di tafazio preoccupante!

  587. massimo talami

    Signori non ci prendiamo per il c..o, sappiamo bene che essere ministri comporta una certa responsabilità nei confronti degli elettori.
    Ora dipende da come un ministro ragiona, cioè se fare qualcosa per tutti, o se prepararsi una vita molto agiata solamente per lui.
    Questo lo potete vedere esattamente da come una persona cambia le sue abitudini.
    Siccome sono nostri dipendenti vanno seguiti anche nella loro vita privata, perchè è da li che si vedono i cambiamenti delle persone, e come effettivamente stanno lavorando.
    L’assenteismo in parlamento è all’ordine del giorno, ma per queste persone non è giustificabile visto stipendi e tenore di vita che noi gli permettiamo.
    E per capire meglio andatevi a vedere il sito
    -www.disonorevoli .it -questo risponde già al voto della maggioranza dei Siciliani, la maggioranza con questo voto ha espresso che la regione rimanga così come è sempre stata, complimenti.
    Per il nuvo governo avrei preferito ad esempi che per la giustizia ci fosse un uomo di giustizia cioè del settore e così anche per le altre cariche.
    Ma dalla vita non si può avere tutto, accontentiamoci, perchè comunque vada da adesso in poi sarà sempre meglio di prima.
    E ricordatevi che i comunisti qui in Emilia Romagna non hanno mai magiato nessuno, chi è venuto a visitarla spesso e volentieri è rimasto qui a vivere, per rispondere agli uomini di destra
    questa è una parte dell’italia produttiva che non vi appartiene.

    saluti
    MassimoTalami

  588. Stefano Ceresa

    Vorrei esprimere la mia opinione riguardo Di Pietro come ministro alle infrastrutture.
    Dunque, che mi risulti, il gabinetto di un ministero contempla un numero imprecisato di collaboatori e consulenti che coadiuvano il lavoro del ministro.
    Nel caso delle infrastrutture, non occorre un ingegnere per verificare che tali lavori siano effettivamente necessari, indire le gare d’appalto, ferificarne il correto svolgimeto e via dicendo. Stando così le cose, mi pare che Di Pietro possa essere una garanzia.
    Ricordo a tutti che il suo predecessore, un certo Lunardi, era un addetto ai lavori che, guarda caso, c’entrava in un modo o nell’altro, sia nei lavori per il TAV che per quelli del ponte sullo stretto.
    Ma certo che se vi ispirava più fiducia lui, un tecnico…

  589. Antonio Amati

    Indipendent: in Sicilia governatore mafioso

    Al voto amministrativo in Italia, e in particolare a quelo siciliano, dedica un articolo molto duro il quotidiano britannico The Independent. “La Sicilia elegge un governatore con legami con la Mafia” titola il giornale. “la Sicilia ha confermato la sua dubbia reputazione – scrive il giornale – consentendo a Salvatore Cuffaro, un democristiano sotto processo per complicità con la mafia, di sconfiggere la sorella di un giudice antimafia assassinato e di diventare per la seconda volta governatore dell’Isola”.

  590. Marcello Troiani

    Neanche a me esaltano queste poltrone date qua e là… Mastella non mi sta proprio simpatico, ma questa mattina ha detto che entro l’anno firmerà la grazia a sofri.
    Magari dovremmo provare a lasciarli lavorare per un po’ prima di sparargli addosso, che ne dite ?
    In questo blog ci ergiamo tutti a giudici supremi, ma almeno aspettiamo che si macchino di qualche colpa prima di condannare le persone…
    leggendo questi post dovrebbero andarsene tutti a casa ancor prima di aver iniziato a lavorare.
    Ragazzi cari, elettori di centrosinistra (io sono il primo), ma quando avete votato prodi alle politiche vi pensavate che i ministri sarebbero stati tutti premi nobel ??? Aspettiamo, se faranno cagate allora gli spareremo addosso. Ma fino ad allora, non aizziamo le folle per nulla… non emettiamo sentenze di colpevolezza senza che sia stato commesso alcun reato.
    Forza Unione, Forza Prodi!
    EVVIVA BERTINOTTI PRESIDENTE ! ! !

  591. roberto butelli

    Beppe, ma stiamo scherzando?
    credi veramente che qualcuno dei nostri beneamati onorevoli sia disposto a mettersi in gioco così?
    Meglio le pagine dei quotidiani “amici” o le trasmissioni televisive genuflesse di cui le tv sono piene!
    Così non si rischia nulla, si fa bella figura discutendo di massimi sistemi senza che nessuno si sogni di metterli in difficoltà con domande “sciocche” come la loro competenza in determinati settori (Mastella alla Giustizia è come Ratzinger in un porno shop) o la spartizione di poltrone post-elettorale.
    Altro che seconda repubblica: il manuale Cencelli è sempre in auge ed il centrosinistra (cui ho dato il mio voto) la ha applicato alla lettera come nenache la democrazia crstiana degli anni d’oro!
    Sarebbe veramente bellissimo se si mettessero in gioco e sarebbe un vero segnale di cambiamento, ma si sa, passate le elezioni tutti – TUTTI – si dimenticano di promesse e propositi e si rimettono a fare i politici nel senso più deleterio della cosa.
    Probabilmente la rete può fare cambiamento vero, a patto che i nostri dipendenti non riescano ad intrufolarsi anche qui e con una sapiente controinformazione possano manipolare verità e decisioni della massa, pilotandola comunque verso di loro.
    Mi sbaglierò, ma credo che nessuno di loro si azzarderà a scriverti una sola riga: sei simpatico, intelligente e salace, ma sei (per loro) veramente troppo scomodo!!
    Ciao.

  592. Filippo Luly

    Parole della CdL appene sentite alla Radio…

    “Sostanzialmente si è confermata la parità delle politiche… forse abbiammo perso qualche voto nel grande astensionismo di questa tornata elettorale” come per dire se non VOTI, voti per loro… chissà se anche ad aprile non hanno fatto lo spoglio con queste regole, magari con qualche scheda BIANCA diventata NERA per magia!!!

    Parole del NANO appena ascoltate:
    “è la conferma che le zone PIU’ PRODUTTIVE del paese sono NOSTRE!!!”
    Lascio a ciascuno di voi i commenti…

    1. Roberto Zoccali

      Come avevo cercato di sottolineare nel post che lei ha stroncato (ribadisco che erano “pensieri” di forzaitalioti non miei, Dio scampi): SONO FOLLI! blaterano con un populismo comparabile solo al ventennio; cambiano i fatti, li distorcono, ma quello che lascia soddisfatti è che… sono alla frutta!

    2. silvia rossi

      sono d’accordo sui sospetti, ma poi… produttive de che? di call-center!!

    3. Filippo Luly

      Salve… ho letto la sua risposta
      ammetto che NON avevo capito il senso del suo Commento, tuttavia resta il forte IMBARAZZO a rispondere alle riflessioni che lei ha riportato…
      mi scuso.

  593. Marcello Troiani

    dalla repubblica online.Questo è CIO’ CHE HA FATTO BERLUSCONI PER IL PAESE, E’ ORA CHE VENGA MESSO DI FRONTE ALLE SCHIFEZZE CHE HA FATTO! VERGOGNA !

  594. riccardo cambria

    hai ragione Beppe, l’alcool del Blog comincia a darti alla testa. Se dici che non è chiaro il perchè di alcune, anzi, di tutte le nomine dei ministri di governo allora devo pensare che o ci fai o ci sei.
    Dipendenti o non dipendenti ciascuno di noi ha un giudizio individuale sulle cose, sui fatti. Ciascuno di noi si comporta nella vita facendo delle scelte più o meno giuste, che poi altri giudicheranno. Ma non si può passare il tempo a spiegare e, soprattutto, giustificare ogni singola scelta.
    Ma che razza di idea di democrazia c’è in giro??

    1. dario raugna

      E perché mai non si dovrebbe spendere del tempo per spiegare ogni singola scelta?
      Si trova pure il tempo per andare a cazzeggiare da Bruno Vespa, come si trova il tempo per andare dal marito di Costanzo per rincontrare una Tata perduta nel tempo, per non parlare pio delle migliaia di nastri e nastrini tagliati da nord a sud, per quelli c’è sempre tempo; ma se si tratta di dare delle risposte razionali a delle scelte apparentemente insensate allora il tempo non lo si trova più.
      Durante la campagna elettorale si sono sprecate fiumi di parole per riportare la politica nella vita sociale del paese, per avvicinare l’eletto all’elettore ed ora non si dovrebbe trovare il tempo per spiegare il perché di tante nomine?
      Ma stiamo scherzando o cosa?

  595. cristiana ciccolini

    Caro Sig. Grillo, la stimo molto come persona, ma oggi non mi sento d’accordo con lei.
    Ha mai sentito parlare di ACCORDI POLITICI?
    E’ naturale che chi ha “lavorato” per una coalizione si prenda poi la sua fetta di riconoscenza.
    Alle comunali, nel mio paese, è stato candidato con il centro sinistra un tipo che è uscito dal cilindro, chi invece si è veramente battuto per il territorio, non stando mai a braccia conserte a casa, ma scendendo in strada, organizzando incontri, sit in di protesta contro un’amministrazione scellerata –
    insomma chi ha fatto vera opposizione per anni – è stato costretto ad andare da solo….
    Allora, viva la meritocrazia, ma che questo valga anche per l’impegno politico di chi ci crede davvero ed ha dato il C per un’ideale!! Viva, chi non si rimette in gioco quando conviene.
    Anche a me piacerebbe essere governata da Ministri competenti, come anche da assessori comunali, però credo sia pure corretto premiare chi se lo merita e che, forse, in termini di preparazione culturale, ripeto, FORSE, è più carente di un’altro.
    La saluto e ringrazio.
    Cristiana

  596. Antonella Salera

    Caro Beppe,
    in Sicilia ha vinto Cuffaro.
    Come mai? Bisogna pensare che la maggioranza dei Siciliani lo vuole? non ti pare molto importante questo?

  597. Ilaria Rizzo

    @ Alessandro Arrigo 30.05.06 12:31 |

    Grazie innanzi tutto della risposta, hai fonti certe di quello che dici?
    Puoi farmele avere?

    1. Alessandro Arrigo

      volentieri ^_^
      http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/devolution/ddl201005_indice.html
      poi se vuoi c’è una puntata di Ballarò dedicata all’argomento, vai su Raiclick (www.raiclcick.rai.it), clicchi su “NOTIZIE”, poi su “POLITICA” ed infine scegli di vedere il filmato “Ballarò – Devolution” nella seconda pagina.

      Byeee

  598. Roberto Zoccali

    PER LA SERIE: LORO SONO MODERATI(2)
    ——————————–
    Questa è una antologia dei messaggi presi dal muro azzurro di sforza italia; che simpaticoni!

    PS A quanti mi augurano un trattamento sanitario obbligatorio: NON LI HO SCRITTI IO,non
    avendo cosi’ tanta fantasia!
    ——————————–

    ABBIAMO VINTO LE AMMINISTRATIVE. FINALMENTE QUESTI BAS….DI DI COMUNISTI. Forza Silvio. Non mollare che li mandiamo a Casa. Maurizio

    Ccom’è che a lavorare siamo noi e nelle dirigenze (dal capufficio in su) ci sono loro dappertutto? Facciamo pulizia, a cominciare da Mediaset. Forza Letizia. W Milano!

    CORAGGIO E SPERANZA SONO VIRTU’ GRATUITE CHE LA SINISTRA NON POSSIEDE SOPRA LE NUVOLE CE’ IL SOLE FORZA SILVIO

    per quelli che hanno paura dei comunisti. venite in provincia di roma dove si festeggia la vittoria del cd con l’aiuto di bandiere sovietiche. RIDICOLI

    Nella vita ci sta anche questo! lasciamo marcire i napoletani nell’immondizia ed i romani nel loro pisolino quotidiano noi vogliamo milano e palermo come simboli

    presidente , serve una strategia per contrastare il vecchio ma pur sempre vincente “porta a porta” della sinistra, la politica dell’ “amore” funziona ma non basta

  599. Marco berselli

    Riportato dal blog di Antonio DiPietro
    http://www.antoniodipietro.it
    @ marco berselli spero che toto’ cuffaro costruisca veramente sti benedetti inceneritori cosi’gente come te e tutti quei siciliani che sono come te vadano a produrre un po’ di energia con la loro misera esistenza a favore di quel 40%dei siciliani onesti w i siciliani
    Postato da: ALFREDO SICILIANO

    DA SICILIANA NON MI VERGOGNO DI QUELLO CHE SONO. RICORDATI CHE PIU’ DEL 40 % HA VOTATO PER RITA BORSELLINO. FRANCAMENTE, PENSO CHE QUESTA COSPICUA PERCENTUALE DI POPOLAZIONE NON MERITA IL TUO INSULTO, QUINDI TI PREGO DI RIDIMENSIONARE LA TUA RABBIA (CHE CONDIVIDO) E DI RIFLETTER SUL FATTO CHE
    PER TANTI ,COME ME NON E’ AFFATTO FACILE :RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE.
    ADELE
    Postato da: ADELE BORRELLO

    @alfredo siciliano
    @adele borrello
    Eravate, siete e sempre sarete QUELLI che da tempo TUTTI gli italiani(e il mondo)ben conosce..
    dei MAFIOSI CRONICI!E’ nella vostra natura..non si può pretendere che il lupo non cacci la pecora..Ribadisco quanto detto in precedenza:avete avuto 1000 occasioni di CAMBIARE lo stato della vs vita con l’aiuto dello Stato e di Eroi italiani che si sono sacrificati per voi..Neanche questo è servito a nulla..la gente non cambia se NON ha interesse a farlo..la MAFIA ce l’avete nella TESTA prima che nel CULO!NON c’è altro da dire in merito a VOI siciliani..spero che presto possiate STACCARVI dal resto del paese(che almeno ci prova ad alternare chi li comanda!).
    VERGOGNATEVI PER QUELLO CHE SIETE!!

    Postato da: Marco Berselli

    Vorrei fosse chiaro ai bloggers che NON sono un elettore della Lega Nord nè tantomeno vivo nel profondo NORD..le mie sono considerazioni da elettore del csx(IdV),giustizialista e credo nella meritocrazia..il mio è soltanto un giudizio POLITICO ai fatti scaturiti dal risultato elettorale.
    Saluti e buona fortuna a tutti(nord,centro e sud).

    1. ADELE BORRELLO

      Caro Marco,
      DI EROI ANCHE LA SICILIA PUO’ VANTARNE,ANCHE SE LI’ SAREBBE MEGLIO CHIAMARLI MARTIRI. A PARTIRE DALLE SUE ORIGINI E ARRIVANDO AL PRESENTE, OGNI SICILIANO ONESTO E’ STATO SEMPRE COSTRETTO A FUGGIRE O A MORIRE. MA NON FARO’ NE’ STORIA, NE’ APOLOGIA REGIONALISTICA. SONO CITTADINA DEL MONDO E NON RAZZISTA.
      FORSE E’ SOLO QUESTO IL DISCRIMINE FRA ME E TE.

      SENZA RAMMARICO, NE’ ODIO,
      ADELE BORRELLO

    2. ADELE BORRELLO

      Caro Marco,
      DI EROI ANCHE LA SICILIA PUO’ VANTARNE,ANCHE SE LI’ SAREBBE MEGLIO CHIAMARLI MARTIRI. A PARTIRE DALLE SUE ORIGINI E ARRIVANDO AL PRESENTE, OGNI SICILIANO ONESTO E’ STATO SEMPRE COSTRETTO A FUGGIRE O A MORIRE. MA NON FARO’ NE’ STORIA, NE’ APOLOGIA REGIONALISTICA. SONO CITTADINA DEL MONDO E NON RAZZISTA.
      FORSE E’ SOLO QUESTO IL DISCRIMINE FRA ME E TE.

      SENZA RAMMARICO, NE’ ODIO,
      ADELE BORRELLO

    3. ADELE BORRELLO

      Caro Marco,
      DI EROI ANCHE LA SICILIA PUO’ VANTARNE,ANCHE SE LI’ SAREBBE MEGLIO CHIAMARLI MARTIRI. A PARTIRE DALLE SUE ORIGINI E ARRIVANDO AL PRESENTE, OGNI SICILIANO ONESTO E’ STATO SEMPRE COSTRETTO A FUGGIRE O A MORIRE. MA NON FARO’ NE’ STORIA, NE’ APOLOGIA REGIONALISTICA. SONO CITTADINA DEL MONDO E NON RAZZISTA.
      FORSE E’ SOLO QUESTO IL DISCRIMINE FRA ME E TE.

      SENZA RAMMARICO, NE’ ODIO,
      ADELE BORRELLO

    4. fabrizio Saffi

      Davvero un raffinato commentatore questo Berselli. Sono un suo personale ammiratore. Le sue analisi mi ricordano il miglior Pasolini. Proverò a riassumere le sue tesi più significative: i siciliani sono tutti mafiosi ( tranne quei pochi che vengono ammazzati o scappano); crede nella meritocrazia, sostiene che i siciliani la mafia ce l’abbiano nella testa prima che nel culo ( queste ultime parole, in particolare, mi hanno illuminato). Nemmeno il miglior Borghezio ha fatto di meglio. Il suo accorato e raffinato appello affinché i siciliani si vergognino è stato da me accolto: provo una profonda vergogna.
      Sogno di avere la mente aperta di Berselli, il suo sguardo attento, disincantato e privo di pregiudizi sul mondo, e soprattutto la sua cultura senza fondo.
      E’, insieme ad Oriana Fallaci e Platinette, il mio intellettuale di riferimento. Per questo sto meditando di dedicargli un sito internet: Seisicilianinonsarebberomafiosienoncisarebbinoimmigratistavamomeglio.it
      Profondamente colmo di vergogna per la mia schifosa sicilianità.
      Fabrizio

  600. lucio matteucci

    PER SALVATORE BIANCO:

    Si dovrebbe vergonare del suo linguaggio su un blog pubblico..
    Se lei parla di dittatura delle destre…. non oso immaginare come sia la sua di dittatura se continua ad usare simili argomenti di odio!!!
    Si VERGONI LEI E TUTTI QUELLI CHE USANO SIMILI MEZZI CREDENDO DI INTIMORIRE O METTERE PAURA!!!
    Non crede che già c’è troppo odio in giro per continuare con questo tipo di linguaggio?
    Mi auguro soltanto che lei non abbia figli, altrimenti non oso immaginare quale futuro ci aspetta!!
    SI VERGOGNI!!!!!

    1. salvatore bianco

      No si vergogni Lei che non ha ancora capito nulla, ed è su questo che giocano i Politicanti sulla Sua IGNORANZA,che purtroppo Regna Sovrana, spero per lEI CHE SIA SOLO pOLITICA aUGURI

  601. Dario Raugna

    leggo da “L’espresso” di questa settimana che in Italia circolano 150mila auto blu che costano al contribuente circa 10 miliardi e mezzo di euro l’anno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mentre le automobili della polizia non possono circolare per mancanza di benzina!

    Basta! avete rotto il cazzo, propongo una legge per cui chi detiene uno stipendio superiore ai 4000 euro al mese, “l’auto blu” se la deve comprare di tasca sua e può sceglierne anche il colore!

    Possibile mai che un operaio faccia fatica ad arrivare a fine mese mentre un consigliere regionale del cazzo debba scorazzare a destra e a sinistra con i nostri soldi?
    Perché un rappresentante di vestiti deve fare il pieno di tasca sua mentre un rappresentante del popolo ha la possibilità di avere tutto senza pagare niente?

    Prodi SVEGLIA!

    1. salvatore.bianco

      Caro ma le auto blu ci sono sempre state vuoi vedere che adesso Prodi con un Italia che è uscita da 5 anni di crescita zero grazie alla Legge Biagi per 3 mesi lavori poi ti licenzio poi forsde ti riassumo tra 7 mesi poteva mai avere un economia, normale dove le persone si potevano presentare in banca e chiedere un mutuo per la casa con un contratto Co.Co.Co. o a Progetto ma non possono neanche chiedere un mutuo per un auto usata è questa la crescita zero perchè Milioni di giovani Italiani stanno in queste condizioni grazie al Tuo caro Ex Presidente del Consiglio Sveglaiti e vedi che ci sono altre priorità nel Governo Prodi Auguri

    2. Dario Raugna

      Ti sbagli quando credi che a scrivere sia un elettore di destra.
      Ho votato per Romano Prodi, al quale mi rivolgo per risolvere immediatamente un grosso problema di sprechi che come dici tu in italia ce sempre stato ma che attualmente ha raggiunto una misura paradossale.
      Ti consiglio la lettura dell’articolo apparso questa settimana su “L’espresso” circa il costo delle auto blu.
      Costano 10 miliardi e mezzo di euro l’anno!!!!
      Soldi sprecati che potrebbero essere indirizzati ad esempio nella ricerca o a sostegno della competitività oppure nella scuola pubblica che ne ha tanto bisogno!
      Rinnovo l’appello a Prodi affinché faccia una legge che imponga agli amministratori pubblici con stipendi superiori ai 4000 euro mensili l’utilizzo della propria autovettura come auto di rappresentanza.
      La situazione attuale è scandalosa!
      Che diano il buon esempio loro una volta tanto porcaccia miseria!

  602. Scilla Bianco

    Scusate lo sfogo e i termini………

    Ma come cazzo si fa?

    Altri 5 anni di DC!

    Cosa potevo fare più che dare il voto alla Borsellino? Quanti voti si sarà comprato quella palla di lardo, laido porco schifoso?

    “E ora voltiamo pagina……..” Ci pensavi prima! Questo è amico dei mafiosi, la povera gente se la fa amica promettendo la luna.

    Adesso posso solo sperare che l’arrestino, o che mantenga la parola sulle dimissioni in caso di condanna grave………

    Ma si sa, i forti vincono sempre e le strade del Signore sono infinite……..

  603. salvatore bianco

    Caro Peppe forse hai ragione ,ma considera che rispetto ai Razzisti,Ignoranti,Fascisti,Ladri e chi più ne ha più ne metta,che abbaimo avuto nella passata legislazione,non penso che ci possa capitare mai niente di più Vergognoso,per l’Italia,che se pur vero,non ha mai vinto nessuna guerra, e che tutto quello che vediamo c’è stato regalato dal sacrificio,anche umano,di altri popoli,come degli Americani,non meritiamo di entrare in Europa come una Nazione,divisa nel suo Interno con 20 stati Indipendenti,ma è Un Assurdità questa Devolution,solo i Pazzi e le Persone,che hanno avuto il Coraggio,di paragonarsi a Napoleone,e quindi Fanatiche potevano fare,Napoleone ha cambiato nel bene,e nel male la storia di tutta Europa,ed andava a combattere in prima persona,non come l’Ex fortunatamente Ministro del Consiglio,che è scortato da 800 guardie del corpo,e siede beatamente,dientro una scrivania. Quindi peggio del Governo di destra,a mio modesto parere,non esiste più nulla,alcune cose lasciamole passare non siamo sempre pignoli,che noi per 5 anni,abbiamo avuto una vera Dittatura,e non ci siamo ribbellati,non siamo Ipocriti anche Noi!

  604. thierry bignamini

    Di pietro alle infrastrutture è una ripicca.
    Dopo un ingegnere alla giustizia un giudice all’ingegneria era il minimo.

    1. Alessandro Arrigo

      Ma perché, Di Pietro progetta ponti?

  605. Raffaella Biferale

    buongiorno a tutta la tribù! Sono ritornata! Tutto bene? Siete stati buoni???? ;-);-) 😉
    Riguaro al post oodierno: sono sempre d’accordo quando si lanciano inziative di chiarezza, e penso che proprio il centro sinistra dovrebbe darne prova in modo particolare, se non altro per mostrare agli italiano le differenza con il centro destra, per questi motivi sono d’accordo con l’iniziativa di beppe, però mi sento anche di dire che noi elettori di centrosinistra lo sapevamo già al momento del voto che il governo nato da una coalizione così eterogenea avrebbe potuto non piacerci. Del resto altrimenti non ce l’avemmo fatta, e oggi il paese sarebbe ancora in mano al nanerottolo.
    Credo per questo che sia necessario una bella dose di fiducia e anche di ottimismo, almeno noi cerchiamo di crederci un pochetto che l’Italia può cambiare…
    (o almeno sperèm…!;-)

    1. Alessandro Arrigo

      Ciao Raffaella! L’unica via d’uscita è la presentazione del governo (tecnico) in campagna elettorale e non dopo. L’unico organo politico deve rimanere il parlamento.

    2. Stefano Ceresa

      Ciao Raffaella, ammetto che un po’mi sei mancata, specialmente in occasione di orde gridanti di personalità dissociate.
      Appoggio in pieno la richiesta di chiarezza. A patto che si vigili sempre.
      E sono lieto di trovarti in sintonia con il mio precedente commento.
      L’Italia può cambiare, se ci dimostrassimo tutti un po’ più italiani.

    3. Raffaella Biferale

      ciao a voi, ragazzi! 🙂

  606. Ilaria Rizzo

    DOMANDA IMPORTANTE!!!

    Riguarda la riforma costituzionale nel referendum del 25 giugno, nello specifico la sanità.

    Se una persona maleaguratamente si ammale di una patologia grave, può usufruire gratuitamente di una struttura sanitaria allavanguardia per il suo male posta in un Regione diversa da quella di residenza?

    O deve morire nelle strutture fatiscenti della sua Regione?

    CERCATE CORTESEMENTE DI RISPONDERE A QUESTO QUESITO CHE PUO’ ESSERE FONDAMENTALE PER IL RISULTATO REFERENDARIO.

    1. Alessandro Arrigo

      La seconda che hai detto. Ma dai, vedi il bicchiere mezzo pieno almeno! Lo fanno per incentivare le sanità locali a ridurre gli sprechi…solo che mi viene in mente che gli sprechi possano essere i pazienti…mah!

    2. salvatore bianco

      caro amico la Devolution favorirà le Regioni più ricche a danno della più povere ,quindi capiterà che a Napoli non ti puoi operare neanche ad un unghia incarnita,se non hai tanti soldi e quindi paghi, ed a Milano ti rifaranno anche il viso con una bella plastica facciale il tutto Gratuitamente, avevi mai visto una legge più razzista di questa Devolution nel 2006? io sinceramente No! ci hanno governato per 5 ani dei fanatici, svegliamoci e dimostriamo anche noi italiani che non siamo il Paese dei Balocchi e che non siamo tutti stupidi,anche nei riguardi dei nostri Ammirevoli cugini europei soprattutto Francesi,che non si fanno passare la mosca per il naso,maica come noi , che abbaimo dfatto passare la legge Biagi ma come può ripartitre l’economia se io lavoro 3 mesi poi sto fermo poi altri2 se mi presento in una banca per un mutuo l’impiegato mi caccerà a calci nel sedere e mi dirà che non può perdere il suo tempo con un pezzente come me auguri

    3. paola almasio

      in risposta al commento sotto.
      e chissà mai, che magari, senza i contributi statali certe asl, se vogliono continuare a lavorare, debbano finalmente rimboccarsi le maniche??
      andate a vederne qualcuna, magari in emilia romagna.. dove la voglia c’è, il cammino è quasi spianato..

  607. Marco Berselli

    caro Berselli,
    purtroppo il discorso e’ piu’ complesso.il sistema mafioso non lo abbatti col voto democratico..ergo siamo tutti mafiosi..compreso quelli dell’alto adige e ti consiglio di fare anche una riflessioni sulle elezioni perdute per pochissimi voti da Berlusconi..Per il resto e’ vero che i miei conterranei sono miserevoli ma non di meno dell’operaio bergamasco che ti vota forza italia.enzo da catania 29.05.06 22:54
    Caro Sig.Enzo(?),
    MAFIOSO ci sarà Lei e la sua famiglia!A mio modesto parere il discorso è molto semplice invece:NON conosco l’operaio bergamasco che vota FI(mi viene alla mente il personaggio Peter che fa L.Manera a Zelig!)ma ho ben presente il siciliano di Sicilia,quello che spesso risiede e lavora al NORD e che vota FORZA MAFIA.Conosco siciliani che hanno un grado di istruzione elevato ma che per retaggio culturale o convincimento(sempre meno)politico-religioso della FAMIGLIA di fatto dicono che in Sicilia si è sempre votato e si vota MAFIA perchè MAFIA è lo stile di vita che il popolo siciliano vuole vedere rappresentato(purtroppo NON soltanto a casa loro)..questo NON ha nulla a che spartire col bauscia che ostenta ricchezza tipico di alcune zone della Lombardia o quello da burino e cafone che riconosciamo ai romani..Quindi NON venirmi a raccontare che la differenza dei voti la fanno gli IGNORANTI(sempre meno)d’Italia..la differenza la fa sempre di più l’INTERESSE PERSONALE di ciascun elettore!Se Cuffaro vince vuol dire una cosa solo:la Sicilia VUOLE la MAFIA..non che la subisce come si tenta di far credere da almeno 30 anni!!
    Ribadisco quindi quanto detto in precedenza:SICILIANI VERGOGNATEVI PER QUELLO CHE SIETE!!Tornando alla cura:il cancro si debella con la CHEMIO..la cura Di Bella e l’aspirina NON hanno effetto!Percui spero che presto,attraverso il referendum sulla devoluzione si possa fare in modo che il paese si possa LIBERARE di questo cancro chiamato Sicilia una volta per tutte,tornando ad essere Padroni a casa propria..

    1. giovanni rossi

      Caro Marco. Non capisco tanto accanimento verso la Sicilia, ed i Siciliani che hanno votato Cuffaro e la CDL.
      Con la tua affermazione sostieni che 1.400.000 siciliani sono mafiosi e vogliono la mafia.
      Io ti rispondo che l’amministrazione cuffaro in questi hanni ha risolto tantissimi problemi in Sicilia, tra i quali quello dell’emergenza idrica.
      Il Turismo sta andando bene così come la costruzione delle infrastrutture.
      Io ho vatato cuffaro perchè ha mantenuto le promesse e non perchè sono mafioso.
      Rifletti

  608. gino serio

    Hai constatato personalmente? Ma che bravo
    Vuoi dire che saresti in grado personalmente di dare tutte le risposte necessarie a tutte le questioni irrisolte (chiamamole così)??

    Magari aiutandoti consultando quella vera PANZANA di Attivissimo?

    Elio Cortini 30.05.06 09:25 | Rispondi al commento |

    No ,COGLIONE CON LE FETTE DI SALAME DAVANTI AGLI OCCHI.

    Se leggessi bene i post ho scritto che per ciò che riguarda i crolli tutte le ipotesi fatte in quel sito sono PANZANE .

    IO mi baso solo su ciò che posso vedere preferibilmente anche di persona ,la fisica e la matematica non sono UN’OPINIONE ,eccetto per quelli come te.

    CIAO CIAO EINSTEIN

  609. edoardo sarasso

    Ma che domande ci facciamo che già tanto sappiamo le risposte,per favore non facciamo gli ingenui,Grillo mi stupisci.
    Le cariche ministeriali sono state date quasi tutte non per ragioni di competenza ma solo ed esclusivamente per ricatti politici (Mastella insegna),della serie i DEBITI SI PAGANO,con qualche eccezione che conferma le regole.
    Il più eclatante è il ministero delle finanze,dove nessuno è in grado di stilare una finanziaria (vedere articolo “La stampa”)altra cosa che ci fa il Sig.Cento (VErdi) come sottosegretario a detto ministero,che come da sue parole “Di finanza non ne so un tubo”?
    DALLA PADELLA ALLA BRACE…
    Ma Bassani alle lezioni non era stato bocciato?
    Caro Beppe Grillo ti vedo un po’ dimesso nei commenti su questo governo…mi auguro non SOTTOMESSO,con affetto Edoardo

  610. Ispirato Domenico

    Sig. Grillo,
    Lei non si è montato la testa, (mi permetta di poterLa “difendere), e sino a quando Lei ci sarà (speriamo il più lungo possibile) questa gente (i ns. dipendenti per intenderci) dovranno avere i sudori freddi e tremori vertebrali tutte le volte che li interroghiamo.
    Non si fermi mai.
    E poi è opportuno che TUTTI i ministri possano e debbano scrivere quelle che sono le loro intenzioni operative in merito ai loro incarichi.
    Saluti rispettosamente

  611. silvia rossi

    Porcaputtana ha vinto la Parker-Bowles!!!

    Oggi Milano, già malata grave, è morta. Ha vinto una che scommetto non ha mai messo piede in un quartiere di periferia, ha vinto una pedina della cricca forzitaliota… davvero preoccupante.

    1. franco loi

      Dopo aver umiliato la Scuola la Nostra ci proverà, riuscendovi, anche rovinando Milano. Questa città da capitale morale diventerà capitale amorale, con letizia!!!!
      Ciao.
      fl

    2. silvia rossi

      Ma sei Franco Loi il poeta? Se sì, complimenti per il tuo lavoro! Ciao

  612. JLEANA GRANIERI

    SAREBBE BELLO POTER COMUNICARE CON LORO DIRETTAMENTE E DIRE TUTTO CIO’ CHE PENSO DEL GOVERNO, DELL’ITALIA E DELLE LORO IDEE!!

  613. Italo Rossi

    Caro Grillo,
    Desidero a proposito porti una domanda, come mai nel governo prodi non figura NESSUN ministro SICILIANO nè NESSUN sottosegretario SICILIANO, forse il dott. prodi non ha ricevuto voti in SICILIA o altro?????
    Sarei curioso di sapere il perchè.
    Ciao e grazie

    1. Alessandro Arrigo

      Italo, che ogni volta dovremmo avere 21 ministri ciascuno di ogni regione? Confondi il governo con il parlamento. E’ in parlamento che sono eletti i rappresentanti che, come dice la parola, rappresentano anche le realtà locali in cui sono eletti.

      Al governo deve andarci gente capace, a prescindere dalla regione di appartenenza. Sperando che prima o poi ci si sleghi dal gioco delle poltrone. Magari presentando il governo agli elettori in campagna elettorale invece che dopo.

  614. Gian Franco Dominiyanni

    Chi ti ha voluto, non ti ha voluto abbastanza.

    Sfiga? Chi ti dice che non sia una fortuna? A volte una sana opposizione è socialmente più utile di un governo mediocre.

    Spesso si parte con tante buone intenzioni che sul lato pratico vengono a scontrarsi con meccanismi infernali che non ti consentono di realizzarle.

    Non fissarti, non porti sfiga ne a te stesso ne agli altri … ti prego, non ti chiedo di non rispondermi … anzi te lo chiedo non rispondermi.
    (non si sa mai) ah…ah …ah… eppoi la sfiga non esiste, personalmente sono stato fortunato nella sfiga, come dire poteva andare molto ma molto peggio.

    Io sono dell’avviso che si debba fare della sfiga la propria arma di fortuna.

    Un saluto
    Gian Franco Dominijanni

  615. Mario Capelluti

    Panta Rei caro Grillo, Panta Rei …

    Ma piano piano !

    E poi che pensi di fare, le rivoluzioni con 20.000 voti e due senatori acchiappati per la coda ?

    Panta Rei mettiamo tutto insieme alla meglio e speriamo nei miracoli, qualcuno si sta già avverando è sufficiente che qualcun altro si svegli e via !

  616. roberto brianzolodocg

    gli exit-pol sono stati tutti confermati….. a me viene un sospetto….. l’unica volta che non sono stati confermati… lo sorso aprile…. mah….?… dubbi… tanti… probabilmente berlusconi che pensa ai brogli ha ragione….

    1. Marcello Troiani

      Ma vai a cagare… tu e tutta la brianza

    2. Roberto Zoccali

      Anch’io penso ai brogli; i dati lenti ad affluire al ministero, i dati superfavorevoli all’unione che vanno scemando; che pisanu abbia premuto un tastino e cancellato qualche file dalle famose chiavette usb?

    3. simone roggi

      ha ragione si! come riporta il vernacolire: é chiaro che riconta i voti, con tutto quello che li ha pagati, vuol essere sicuro che siano tutti.

    4. Ilaria De Leo

      Vorrei rinfrescarle la memoria: gli exit-pol non erano sbagliati, erano solo gonfiati in quanto la percentuale di vincita per l’Unione era molto più alta di quella che si è poi rivelata. Gli exit-pol davavo per vincente la coalizione di centro sinistra con il 51%-55% dei voti: una vittoria schiacciante contro il 45%-50% della CDL. Quindi se di brogli si può parlare sicuramente sono stati fatti, ed evidentemente fatti male, dalla cdl. Fortunatamente quei 24.000 voti in più e tutti quei voti dei “santi” italiani all’estero sono bastati per mandare berlusconi e la sua banda a casa.

  617. Antonio Piras

    a proposito di Mastella, proprio oggi ha rilasciato un intervista.
    E’ GIUSTO CONCEDERE LA GRAZIA A SOFRI?

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  618. Nicola Cellamare

    °°°°°°°°°°°°°°Il sorpasso°°°°°°°°°

    Per la prima volta, l’Afghanistan supera l’Iraq per numero di morti: 392 contro 174, in una sola settimana

    Ogni giovedì, in redazione, siamo tutti mobilitati per produrre quei maledetti bollettini di guerra che sono War is over? e Cessate il fuoco, elenchi sempre troppo lunghi delle disgrazie che la guerra causa settimanalmente nel mondo. Elenchi fatti sempre di morti civili più che di perdite militari.
    Oggi, facendolo, siamo saltati sulle sedie. Domani avrete i dettagli, quando pubblicheremo i bollettini. Ma il dato che non si può non anticipare è che per la prima volta, l’Afghanistan supera l’Iraq per numero di morti. 392 contro 174, in una sola settimana, e sempre parlando di statistiche ufficiali che, ce lo dice l’esperienza concreta, non dicono la verità perché i morti civili non si contano mai tutti.

    Guerra mai finita. In Afghanistan, nel sentire comune degli italiani, la guerra è finita. E invece non è così. Lo dicono i numeri, e lo dice anche il diritto internazionale: la missione Enduring Freedom, a differenza di Iraqi Freedom, non è mai stata dichiarata conclusa.
    L’Europa, e l’Italia in particolare, sono sempre più coinvolte nel conflitto afgano. L’Italia vuole mandare in quel teatro di guerra sei cacciabombardieri Amx, han detto per fare fotografie ai campi di oppio. Ma quegli aerei, non vogliamo essere pedanti, son fatti più per cacciabombardare che non per fare ritratti alla natura. I militari dicono che eventualmente, prima di mandare gli aerei in Afghanistan la questione dovrà essere discussa alle Camere. Vediamo che piega prenderà quella discussione. Potrebbe anche succedere che gli aerei partano senza il permesso dei nostri parlamentari: è già capitato. Ma si dovrà discutere sul rifinanziamento delle missioni. Si abbia il pudore di non chiamarle missioni di pace. In questi giorni si parla di ritiro dall’Iraq.

    http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idc=&idart=5483

  619. Ilaria Rizzo

    X CHI SA’ RISPONDERE!

    E’ vero che con la riforma costituzionale, confermabile nel referendum del 25 giugno,

    chi risiede in una Regione non può usufruire di una struttura sanitaria ubicata in una’altra Regione?

    E’ vero o è solita propaganda della sinistra?

    Progo vogliate chiarire questo aspetto fondamentale indicando le fonti dei vostri interveti. GRAZIE.

    1. gianfranco fazzeri

      nn so la risposta ma mi sembra na domanda dannatamente importante, grazie di averla posta

    2. roberto brianzolodocg

      pagando lo può fare.. coi soldi si puote ciò che si vuole….

    3. Alessandro Arrigo

      Ilaria, non è che se ti senti male a Caserta e tu sei di Treviso ti cacciano perché devi tornare in Veneto. Però se i bilanci sanitari sono separati, vuol dire che le entrate sono regionali e quindi anche le conseguenti uscite di bilancio (ovvero le prestazioni) dovranno esserlo.

      Quindi una terapia che implichi l’impiego di determinati farmaci e le prestazioni di medici legati ad un determinato bilancio, dovranno rimanete a disposizione di chi ha contribuito, ovvero dei cittadini di quella regione.

      Le piccole prestazioni e le emergenze cmq credo rimangano a disposizione di tutti…sarebbe sciocco il contrario, ma siccome su questo non sono sicuro, non contarci troppo 😉

    4. Mario Capelluti

      Cara Ilaria,

      Io non so se è proprio così ma per capirci qualcosa sono andato sul sito del Quirinale e ho scaricato la costituzione, poi sono andato su quello della camera e ho scaricato la riforma costituzionale, alla fine le ho comparate.

      Mi sono SPAVENTATO.

      1 ) La devoluzione è praticamente inesistente, si incasina ulteriormente ma è scritto tutto come le leggi fatte in questi 5 anni pieno di affermazioni senza ne capo ne coda.

      2) Sparisce il senato e diviene una camera delle regioni dove i presidenti litigano tutto il giorno per qualsiasi cosa.

      3) Il premier fa le leggi, se non si è tutti d’accordo si torna a votare (quindi saranno tutti d’accordo sempre).

      4) Se quelli delle regioni non si mettono d’accordo interviene comunque e sempre il premier.

      5) Il presidente della repubblica non può più opporsi alla legge…

      È un macello !!! Un vero macello …
      Questa cosa va fermata a tutti i costi, a costo di lobotomizzare il cervello degli imbecilli che credono ancora che alla fine pagheranno meno tasse e che non hanno ancora capito che ne pagheranno il doppio (visto che il federalismo fiscale non glielo concederanno mai).

      Ciao e speriamo che non sia un disastro.

    5. Vincenzo Zimmitti

      Rispondo a Ilaria Rizzo..
      Cara Ilaria è proprio vero, te lo dice il sottoscritto che benchè residente in Sicilia ma trasferito in Abruzzo per lavoro non può usufruire del SSN. Ti racconto cosa mi è accaduto: avevo bisogno di un farmaco importante per una cura che ho dovuto fare qualche mese fa, non potevo interrompere neanche un giorno altrimenti tutto inutile; ebbene mi son trovato un w end che avevo finito le scorte (PS: speditemi dai miei genitori dalla sicilia) e nè il farmacista nè la guardia medica mi hanno prescritto il farmaco….anzi xla prescrizione dovevo pagare 25 euro in quanto non residente. E potrei continuare…… saluti

    6. Francesco Donia

      Anche a me risulta così…..e sarebbe anche “giusto”, essendo le competenze ed i bilanci in materia sanitaria regionali.

      Io sono meridionale, e il SUD si deve SVEGLIARE!!!

      Se foste di Trento, ed avreste Ospedali superfunzionanti, non vi darebbe fastidio se le vostre visite ed operazioni fossero rallentate dalla presenza di molti Calabresi, Siciliani, Pugliesi, etc. nelle corsie del “vostro” ospedale che pagate coi “vostri” soldi?

      Non è giusto che chi abbia buone capacità di Governo sia “appesantito” dagli altri che invece eleggono incapaci e che non sanno usare i soldi.

      Quelle che però bisognerebbe fare, per “incentivare” le regioni Meridionali ad essere più efficienti, è OBBLIGARLE a pagare per interventi sanitari non usufruibli nella propria regione, aggravati di una certa “penale” per risarcire il cittadino delle spese e del disagio per lo spostamento.

      Così, sarebbe comunque garantita l’assitenza su tutto il territorio ai cittadini, le regioni più “virtuose” non sarebbero penalizzate, e le regioni “meno virtuose” sarebbe invogliate a creare strutture e servizi efficienti per risparmiare sui costi.

      Su tutto questo, i cittadini, dovrebbero esercitare un controllo quando si recano a votare!!!

      Saluti.

    7. Roberto Butelli

      Cara Ilaria,
      la costituzione non c’entra molto con la sanità pubblica.
      La cosa funziona in questo modo: le regioni gestiscono la sanità con i soldi che sono forniti in parte dallo stato, in parte dalle tasse dei cittadini ed in parte con i ticket.
      Ovviamente, hanno un minimo di autonomia che gli consente di rifiutarti o concederti una prestazione se non sei residente.
      Io vivo in emilia quasi al confine con la lombardia: spesso, per fare prima, prenoto visite in provincia di mantova dove mi accettano anche per esami costosi (oggi devo ritirare la risposta per una risonanza magnetica alla schiena che è piuttosto costosa.
      In questo caso, la regione emilia ha già incassato i soldi dallo stato per curarmi e quindi mi tocca una fila lunghissima, mentre la lombardia incasserà successivamente per la prestazione che mi ha fornito ed ecco perchè mi accetta e mi fa fare anche meno fila: prima mi visitano, prima incassano!
      la costituzione non può scrivere una cosa del genere che è più materia da finanziaria.
      saluti.
      roberto.

  620. Leonardo Zoccai

    Non posso darle torto; è giusto lo scambio reciproco, noi possiamo andare presso i mussulmani e costruire chiese(se ci va) e loro possono costruire quì le moschee. Altrimenti niente da fare. Il sindaco presume di essere una persona “aperta”, inceve l’ottusità la fa da padrona

  621. Francesco Nicoletti

    Da Repubblica di ieri:
    Patrizio Di Nicola, docente alla Sapienza di Roma: “Per trovare lavoro non bastano competenze e titoli, serve quella scintilla in più”, ovvero il carisma!!

    Ma in che mondo viviamo!! Magari in epoche passate questa “scintilla in più” era dote di contottieri, artisti, gente insomma di grande talento. Oggi, il carisma è richiesto per trovare lavoro. Non vorrei essere qualunquista, ma questo è ancora di più lo scudo dei padroni d’azienda per tenerci un altro po’ al parcheggio. Fra un po’ per prenderci a lavorare dovremo dimostrare di saper levitare come Copperfield. Io sotto la camicia non ho una maglietta azzura con uno stessa con una S sopra, e voi? Questi stronzi la devono finire di infinocchiarci con queste balle… Caro demagogico signor Di Nicola te lo farei vedere io il mio carisma con una bella testata nei denti!!

    1. Alessandro Arrigo

      Chissà perché, ma per prendere finanziamenti pubblici o per fallire senza ripianare i debiti o per mettere in cassa integrazione la gente o per fondare una società off-shore o per frodare il fisco, non serve una scintilla…basta essere iscritti a confindustria…

  622. Marcello Troiani

    Neanche a me esaltano queste poltrone date qua e là… Mastella non mi sta proprio simpatico, ma questa mattina ha detto che entro l’anno firmerà la grazia a sofri.
    Magari dovremmo provare a lasciarli lavorare per un po’ prima di sparargli addosso, che ne dite ?
    In questo blog ci ergiamo tutti a giudici supremi, ma almeno aspettiamo che si macchino di qualche colpa prima di condannare le persone…
    leggendo questi post dovrebbero andarsene tutti a casa ancor prima di aver iniziato a lavorare.
    Ragazzi cari, elettori di centrosinistra (io sono il primo), ma quando avete votato prodi alle politiche vi pensavate che i ministri sarebbero stati tutti premi nobel ??? Aspettiamo, se faranno cagate allora gli spareremo addosso. Ma fino ad allora, non aizziamo le folle per nulla… non emettiamo sentenze di colpevolezza senza che sia stato commesso alcun reato.
    Forza Unione, Forza Prodi!
    EVVIVA BERTINOTTI PRESIDENTE ! ! !

  623. lara de luca

    Oriana Fallaci.. è in confusione da una vita: si dichiara atea e poi dice frasi come “odio i musulmani con tutta l’anima” Anima? Un ateo che crede nell’anima?!Mah…
    E’ solo una persona che vive nell’odio perchè non ha capito una mazza della vita, degli esseri umani, delle religioni, dell’amore e tantomeno di Gesù.
    Come fa a rispettarlo se non ha capito niente delle sue parole?
    Non bestemmia quando pronuncia il nome di Gesù ma quando esprime il suo disprezzo verso gli altri figli di Gesù… cioè ogni volta che apre bocca!!
    E’ grazie a persone come lei se esistono le guerre e l’odio fra religioni… grazie Oriana Talebana continua così..

    1. cosimina vitolo

      certo e poi quale periodo migliore per dire ste stronzate in un momento cosi delicato la fallaci doveva stare solo zitta

    2. paola almasio

      già.. e tu invece che hai capito tutto, puoi permetterti di giudicare chi nemmeno conosci..
      studiare un pò di più la storia e riflettere sui fatti riguardanti la Fallaci non guasterebbe..
      magari diresti le stesse cose, ma con meno disprezzo..
      ciao

    3. cosimina vitolo

      perche la conosci?

  624. Filippo Luly

    Guarda Luca che puo’ fare molti piu’ danni un’incompetente al governo che un ladro.

    gualdo Epifani 30.05.06 10:39
    —————————————
    Ahoooo Gualdo….
    Che famo? Apriamo i cancelli di REBIBBIA e li mandiamo a MONTECITORIO?
    Ma che caxxo dici?
    Questo nuovo governo sarà anche frutto di un COMPROMESSO, ma almeno ha gia dato un risultato anche se parziale, è servito a mandar via la “casa circondariale delle libertà… perdute”!
    Il completamento dell’obbiettivo sarebbe mandare in galera il NANO, SCHFO-SCHIFANI, PREVITI, DELL’UTRI, CALDEROLI, TREMONTI…. andassero a Rebibbia a fare i loro CONGRESSI…

  625. gianfranco fazzeri

    E’ INCREDIBILE CHE I SICILIANI ABBIAMO RIVOTATO TOTO’
    a quanti fanno questo tipo di affermazione, umilmente mi permetto di dire che forse nn hanno ben chiaro cosa sia la mafia, il potere che essa detiene, e cosa significhi svagliarsi tutte le mattine in sicilia.
    La mafia è routine, è lavoro, è casa, è legge, è stato, è chiesa, è vita quotidiana quella che fai trecentosessantacinque giorni all’anno.

    La Mafia la si combatte solo esportando in sicilia la democrazia, militarizzando l’isola e iniziando a cambiare le cose partendo dalle scole materne.
    ma questa si che è pura utopia, LA MAFIA NN SI METTERA’ MAI IN GALERA DA SE STESSA

  626. Valentina Ruz

    scusate l’ot, ma mi sorge spontanea una domanda: ma siamo proprio sicuri sicuri che ce ne debba fot..re qualcosa di quello che pensa Oriana Fallaci?

  627. Andrea Giovannini

    Caro Beppe.
    Comincio a perdere le speranze.
    Stai perdendo di brillantezza.
    Quella di diventare ministro per motivi “politici” è una accusa, quanto meno, generica.
    Non facciamo i verginelli e pensiamo che, dopo aver mandato a casa il puzzone, i nostri avranno delle belle gatte da pelare.
    L’opposizione sarà “senza sconti”.
    Anche il nostro sostegno deve essere”senza sconti” ma quelli fanno politica, combatteranno avversari agguerriti oltre alla mafia e quant’altro.
    Il ministro della sanità non deve visitare gli ammalati, deve combattere la corruzione.
    Il ministro delle infrastrutture non deve progettare viadotti, deve combattere i furbi e i criminali per realizzare opere in modo pulito utile e razionale.
    Cerchiamo di giudicarli dai fatti (TUTTI i fatti naturalmente).
    Ciao.

  628. luca amerio

    Perchè la Fallaci non fa saltare la sua villa in Toscana?

  629. Alessandro Arrigo

    @ Adriano Brasiliano

    No, non manca affatto. Non si puo’, come fa la Fallaci, andare in udienza privata dal Papa, sostenere a spada tratta le radici cristiane della nostra società e poi vomitare violenza e odio in ogni occasione.
    Adriano Brasiliano 30.05.06 11:44 |
    ———————————————–
    Misunderstanding…l’oggetto era gesù.
    Per approfondimenti: http://www.luigicascioli.it

    1. Adriano Brasiliano

      Che era Gesù l’ho capito eh!
      Ho dato una lettura veloce al sito di Luigi Cascioli; è sicuramente interessante e lo leggero con più calma. Ho rilevato un particolare, costante negli atei; confondono Gesù con la Chiesa. Prova a considerarli indipendenti l’Uno dall’altra.
      La chiesa ha sempre cercato di plasmare la Sua figura come il momento storico richiedeva, ha cercato sempre e comunque di adattarlo ai propri interessi.
      Leggeti, se ne hai voglia, “Ipotesi su Gesù”, “Pati sotto Ponzio Pilato?” e “Dicono che è risorto”, tutti e tre di Vittorio Messori.
      Poi fai un confronto. Ti verrà qualche dubbio.

  630. alessandro de simone

    questo non centra nulla col post di beppe ma volevo solo dire che i siciliani sono dei masochisti…..vi lamentate della mafia del lavoro della sanità vi lamentate di tutto ed una volta che vi capita una botta di culo xkè stavolta c’era una certa rita borsellino che si era candidata voi chi avete votato? Cuffaro!!!ma dico io ma come cazzo è possibile votare un ma….o!!!allora siete contenti della vostra situazione, o vi hanno dato 50€ x il vostro voto?non voglio criticare tutti ma voglio cercar di capire come mai più del 50% dei siciliani ha votato cuffaro…..tanto vale votare berlusconi!!o pure darsi un calcio sulle palle….boh!

  631. Andrea Cuius

    “Non vorrei che ci fossero valutazioni politiche, di rappresentanza, di spartizione del potere. Non voglio neppure pensarlo. Non ci credo.”

    A me sembra palese che quasi tutti i ministri sono li per giochi di potere e non per competenza. Se c’era un modo per partire male questo governo l’ ha preso in pieno.

  632. Roberto Zoccali

    PER LA SERIE: LORO SONO MODERATI
    ——————————–
    Questa è una antologia dei messaggi presi dal muro azzurro di sforza italia; che simpaticoni!
    ——————————–
    forza cuffaro, non vorrei che la sicilia diventi rossa e povera come Bologna

    se persinoa mediaset si assumono giornalistidi sinistra come si può vincere!ke fatica essere della cdl! nella vita di tutti i giorni!!e 6 anke senza lavoro e protezione

    VITTORIA, VITTORIA VITTORIA, SILVIO SEI GRANDE IL 30% DEI SICILIANI HA VOTATO CDL. VAI IN SICILIA GOVERNARE LA FARAI DIVENTARE IL MOTORE D’ITALIA E DELL’EUROPA!

    apprezzo molto lo stile e la compostezza politica di Berlusconi, spero continui e non ci lasci soli. buon lavoro.

    DI TUTTO IL MONDO CIVILIZZATO SOLO QUI IL COMUNISMO TRIONFA E IL LIBERO E ONESTO è COSTRETTO A NASCONDERSI E FUGGIRE. SILVIO NON ANDARTENE NOI TI VOGLIAMO BENE RESTA!

    1. Filippo Luly

      ehm… Mi sa tanto che hai le idee un tantino confuse…
      E’ difficile rispondere ad un commento così contorto… MI ARRENDO!

    2. Roberto Zoccali

      Se avesse usato un po di attenzione avrebbe letto che le “riflessioni” non sono mie, ma sono state “rubate” dal sito di sforza italia.

  633. alessandro bonvicini

    Salve, il ministro Livia Turco ha dichiarato nei giorni scorsi che non intende consentire la vendita di farmaci da banco nei supermercati. La cosa e’ ovvimaente shoccante per chi come me aveva sperato in un cambiamento rispetto alla lobby dei farmacisti. Peccato , persa un’altra occasione per fare qualche cosa che andasse nella direzione del’interesse di tutti. E dire che Livia Turco pareva all’altezza di un incarico cosi’ importante……

    1. cosimina vitolo

      vendere farmaci al supermarcato?ma lo sai che le case farmaceutiche immettono nel mercato tanti medicinali altamente tossici per l uomo che poi vengono ritirati dal mercato?sai tu quante persone vanno negli ospedale per intossicazioni da farmaci?ci voleva solo questo andare a comprare l aulin al supermercato ma vava tu e le tue scemenze

    2. Leonardo Zoccai

      Tutti i farmaci potrebbero essere venduti nei supermercati, in un luogo apposito con la presenza di un farmacista laureato e qualificato. Sarebbe giusto abolire tutti gli albi professionali, dai notai agli ingegneri, ai giornalisti; si aprirebbero così nuove opportunità di lavoro e parcelle meno care

    3. cosimina vitolo

      non sono daccordo nonostante i farmaci si vendono solo nelle farmacie c e un tasso molto alto di intossicazioni da farmaci,inoltre molti medici hanno una certa facilita a prescrivere farmaci quindi saremmo andati oltre il collasso gli unici a guadarci saranno state le case farmaceutiche

    4. maria genovese

      E baciati i gomiti!
      TI rendi conto che consentire la vendita dei farmaci da banco al supermercato sarebbe stato il vero regalo alle lobby farmaceutiche?
      Quale sarebbe questo “interesse di tutti”? Aspirina libera?

  634. sandra zoglia

    magari..ma ho come l’impressione che non lo faranno. purtroppo ci sono sempre strategie politiche a monte di queste scelte, a destra come a sinistra.e alla fine l’interesse che si tutela troppo spesso non é quello dei cittadini.

  635. pietro casula

    caro Beppe,
    con tutto il casino che Prodi deve sopportare per tenere in piedi una coalizione arcobaleno, Ti ci metti anche Tu per infilare il coltello nel ventre molle del centro sinistra?
    La destra non aspetta altro.
    Non è facendo emergere le contraddizioni che si risolve alcunchè, ma puntando -finalmente- ad una legge elettorale come quella che gli Italiani vollero nel 92, mai avuta fino ad oggi, nemmeno col Mattarellum. Serve dare forza al futuro partito Democratico e scegliere tra un maggioritario secco, senza proporzionale, e la formula dei Sindaci.
    Solo allora potrai non più correre il rischio che tutti possano ricattare per giungere alle situazioni che, senza utilità, lamenti col tema di oggi.
    Quindi, porta pazienza, piuttosto che niente è meglio piuttosto.
    cordialità,

    1. Alessandro Arrigo

      Il governo di mister B è venuto fuori con la legge del 92 e non mi è sembrato granché assortito.

      L’unica è presentare il governo in campoagna elettorale in modo che si voti anche su quello.

    2. vito malcangi

      caro Pietro dobbiamo continuare all’infinito con i “piuttosto”? penso che bisogna vere il coraggio, oggi, di iniziare a pensare ed agire diversamente; l’esempio fa molto; bisogna dare segnali di vero cambiamento nella gestione della politica. penso che tanti italiani continuano, e sempre in maggior numero, a star lontani dalla politica perchè non vedono differenze, non dico nei programmi, nella gestione intellettuale della cosa pubblica.
      Con stima

    3. pietro casula

      Ciao Vito,
      hai ragione, ma ora siamo in equilibrio troppo precario per consentirci di fare tutto ciò che vorremmo.
      Insisto, per ora prudenza, anche se vorrei fare come Tu dici,

      Ciao Alessandro,
      la Tua idea di preconfezionare il governo, con alcune cautele, potrebbe andare.
      Mi preme precisarTi che nel 92 il maggioritario era imperfetto: c’era il Mattarellum che, introducendo una quota di proporzionale, Ti ha portato ad esprimere il Tuo giusto giudizio negativo,
      cordialità

  636. Alessandro Arrigo

    Sicuramente al fallaci ha terminato l’intervista con: “il pallone è mio e ci gioco io, gnè gnè gnèèè!”…rob de matt’

  637. eugenio alfano

    L’articolo sulla nomina dei ministri mi permette di esporre quanto mi è accuduto all’indomani della presentazione del governo Prodi e un’idea che purtroppo mi son fatto sulla informazione.
    In un incontro con gli studenti dell’università di Firenze, avvenuto intorno all’11 maggio, Marco Travaglio disse: . Dopo qualche giorno: Clemente Mastella al Ministero della Giustizia. Iniziai a fare ricerche su Mastella e sono emerse cose sconvolgendi, almeno per un ministro della Giustizia. Decisi di scrivere un articolo: “MINISTERO DELLA GIUSTIZIA…IO CONTO”. Un titolo un provocatorio che riprende il titolo di una canzone di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, una amara constatazione sulla “assenza” degli elettori nelle scelte politiche più importanti. Mandai questo articolo a Zucconi su Repubblica, alla redazione dello stsso, all’Unità on-line…ma niente!
    Bene! Dimostrazione della trasparenza della informazione, tanto invocata dal centrosinistra e dai suoi quotidiani…sì quando erano all’opposizione! Penso che non sia solo una questione di schieramento ma, per usare ancora le parole di Gaber, di potere: (“Chissà”).

    1. eugenio alfano

      L’articolo sulla nomina dei ministri mi permette di esporre quanto mi è accaduto all’indomani della presentazione del governo Prodi e un’idea che purtroppo mi son fatto sulla informazione.
      In un incontro con gli studenti dell’università di Firenze, avvenuto intorno all’11 maggio, Marco Travaglio disse: “State attenti ad alcuni ministeri: Interni, Giustizia, Comunicazioni”. Dopo qualche giorno: Clemente Mastella al Ministero della Giustizia. Iniziai a fare ricerche su Mastella e sono emerse cose sconvolgendi, almeno per un ministro della Giustizia. Decisi di scrivere un articolo: “MINISTERO DELLA GIUSTIZIA…IO CONTO”. Un titolo un provocatorio che riprende il titolo di una canzone di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, una amara constatazione sulla “assenza” degli elettori nelle scelte politiche più importanti. Mandai questo articolo a Zucconi su Repubblica, alla redazione dello stsso, all’Unità on-line…ma niente!
      Bene! Dimostrazione della trasparenza della informazione, tanto invocata dal centrosinistra e dai suoi quotidiani…sì quando erano all’opposizione! Penso che non sia solo una questione di schieramento ma, per usare ancora le parole di Gaber, di potere: “chissà se tifa per la destra, se tifa per la sinistra o per il suo potere” (“Chissà”)

  638. naomi campbell

    ……..ammazza quanto sei brutto….

  639. Voglio Sottoscrivere

    Essere bannati su una cosa seria dispiace.

  640. Filippo Luly

    CUFFARO
    “Saro’ ministro del governo Prodi”
    hi,hi,hi,hi

    ivana iorio 30.05.06 11:00
    —————————————
    ” Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella
    che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino ad oggi.
    E’ una persona onesta, scrivetelo.”

    – Vittorio Mangano, boss della famiglia di Porta Nuova, condannato a due ergastoli per mafia,
    omicidio e traffico di droga – Corriere della sera 14 Luglio 2000.

    Ridi ancora?????

    1. Filippo Luly

      Peppì…
      Quello NON è un delinquente è un MAFIOSO che ha ammazzato e ha vissuto nell’illegalità…. se dicesse che ti vuole bene e che sei suo amico, io mi PREOCCUPEREI!!!

  641. Stefano Ceresa

    Buongiorno a tutti.
    Ho letto il post di oggi, ma non sono riuscito a leggere tutti gli interventi.
    In ogni caso mi pare che Prodi per poter mantenere unita una coalizione così eterogenea abbia dovuto accettare compromessi e fare favori. Credo sia assolutamente utopistico pensare ad una meritocrazia all’interno di un sistema bipolare e non bipartitico, in cui in uno convivono cattolici e antagonisti e nell’altro nazionalisti e secessionisti.
    Mi pare ovvio che sta a noi tutti a questo punto vigilare sull’operato di questi signori ai quali abbiamo dato il nostro voto, e di conseguenza la nostra fiducia.

    1. Carmelo La Licata

      Bravo stefano, voto il commento e aggiungo che i dubbi del Beppe mi sembrano ingenui.
      Lo ha praticamente ammesso lo stesso Prodi di aver dovuto usare il famoso “manuale Cencelli” e ha fatto bene. Primo, mantenere la saldezza della coalizione. Il centrodestra prima o poi si stancherà di dare spallate a vuoto e allora si potranno fare le cose con più riguardo alle aspettative degli elettori dell’Unione.
      E’ qui il punto. Saremo capaci di mantenere la giusta tensione in tempi più lunghi? Spero di si, significherebbe che siamo maturati, che abbiamo superato l’infantilismo (tutto e subito) che caratterizzò i primi movimenti sedicenti rivoluzionari.
      Ciao,
      Carmelo

  642. oscar tramor

    per giudicare questo governo avremo tempo, tutti i giorni, per 5 anni (sempre se ci arriva)
    alla fine vedremo.
    gli italiani si sono comportati allo stesso modo con il passato governo, dopo 5 anni hanno giudicato e 1milione e mezzo di persone hanno pensato di non ridare il voto a forzitalia.
    cose che succedono.

  643. Paolo Antonio Lovi

    ai Siciliani che hanno rivotato per la stessa classe dirigente responsabile della loro situazione penosa:
    se in una regione come la Sicilia, tra le ultime d’Europa in fatto di servizi, legalitá, occupazione,ect.ect avete scelto di continuare con la classe politica marcia, corrotta e amica dei mafiosi non venite piú a lamentarvi.
    Ci sono stato e i miei nonni vengono da li per cui non mi accusate di essere il solito leghista-padano ottuso (come ce ne sono tanti purtroppo)-
    una terra che potrebbe vivere del turismo, dell’arte, del clima, dell’agricoltura, della posizione geografica.
    ma ho visto tanta sporcizia, gente triste e rassegnata, tanto degrado, tanta inefficienza,
    tanta poca polizia per le strade….
    (Cefalú: ho assistito a un pestaggio in centro in pieno giorno, tra il commissariato e la legione carabinieri. nessuno si é fermato o ha chiamato la polizia. i vigili se ne stanno al bar mentre alcuni deficienti scorrazzano sui loro motorini tranquillamente, nella zona pedonale…). e voi li rivotate??
    contenti voi! ma non ci chiedete piú una lira!
    i soldi fateveli dare dai politici che avete rieletto che a sua volta se li faranno dare dai loro amici mafiosi.
    avete ammazzato di nuovo ai veri grandi siciliani
    e non, che sono morti per liberarvi dalla dittatura politico-mafiosa che vi tiene oppressi,
    poveri e ignoranti.
    un abbraccio alla minoranza che non li ha votati: tenete duro(io credo che non ne avrei il coreaggio e me ne scapperei…)

    1. Francesco Andidero

      pienamente daccordo con te.
      P.S. sono Calabrese

  644. ugo arcaini

    Qualche sera fà Michele Serra con poche parole ha descritto ciò che per lui è il male più grande del nostro Paese, la “furbizia”, quella che ci rende perennemente “servi”. Ricchi e poveri per una volta sono accomunati dalla furbizia italica che si oppone con una forza smisurata al cambiamento del nostro paese. Milano e la Sicilia hanno scelto nello stesso modo, nonostante tutto hanno scelto così, credo non sia un caso, anche se in due modi diversi, la corrente di pensiero che anima queste due popolazioni è molto simile. L’attaccamento alla “roba” che non ti fa mai alzare la testa per guardare oltre è uguale, non è un problema politico solamente è un problema di cuore che ti obbliga a calpestare la parte più debole usandola come serva perchè anche l’altra parte è serva e quindi non si indigna ed opera. Non dimentichiamo pero che il tarlo della furbizia e della roba sta anche dalla parte opposta quella che applaude imprenditori che stanno massacrando nell’intimo uomini e cose che ritiene tutto sommato il cinismo un indispensabile strumento di potere, anche questi sono “servi” non dimentichiamolo, nonostante tutto però c’è differenza…….lo spero ancora! Se da un lato l’evidenza dell’utilizzo del “popolo bue” è perlomeno eccessiva,al di la della presa di coscenza del popolo stesso, dall’altra perlomeno in alcuni casi esiste ancora il cuore quello che spinge a lavorare per gli altri, quello che batteva in uomini come Mazzini, uomini che amavano l’Italia e credevano che gli Italiani potessero diventare un Popolo vero, finalmente meno furbo, ma vero. Grazie

  645. marco butti -como

    buon giorno giacomino. come va oggi? e la parolina finlandese di cui sono piene le forze armate, specialmente cilene e argentine? saluti, anche alla signora che non ha pazienza.

  646. paola almasio

    ciao rita.
    ma ne sei proprio convinta che la revolution non passi dalla devolution?
    se si, potresti dirmi le vere ragioni?

    ho letto l’articolo sotto, e mi piacerebbe che se ne discutesse.. anche se o.t.

    http://www.articolo21.info/notizia.php?id=3655
    ciao

  647. Claudio Castellani

    davide panzeri 30.05.06 11:15 |

    “L’infiltrato”

    (Sorry, non riesco a postare nelle discussioni……sono il solo?)

    Ehmm!…….come dire…..,

    davide,….. “L’infiltrato”, non è altro che un appellativo che mi diedi all’inizio della frequentazione del blog,……. non era diretto a tè!!!!!!!

    Per quanto riguarda la tessera……io finchè avrò modo di scrivere in libertà, lo farò……se cosi non fosse…..cambierò blog.

    Ma poi lo conosci Terzani oppure no?

    Un saluto

  648. Annamaria Farina

    ‘Azz!!!
    E’ bastato nominare la Fallaci per fare emergere i vostri peggiori istinti.
    Che fa questa idolatrata signora, usa gli stessi mezzi del cavalier Berlusconi?

    1. Claudio Castellani

      “L’infiltrato”

      (vediamo se riesco a postare nelle discussioni!!!!)

      ciao Annamaria……….che mi combini?……….. è vietato fare il copia/incolla!!!!!!…….solo quando fa comodo a loro.

      Io trovo, invece, alquanto carino, leggermi gli articoli di Serra e C., pur lasciando spazio ad altri, cosa che mi sembra non manchi.

      Continua così……..e “non ti curar di loro”.

      Baci (è ancora permesso vero?)

    2. liliana pace

      ciao annamaria, bentrovata!
      volevo solo segnalarti su repubblica di oggi l’articolo di cordero, molto interessante, si legge anche abbastanza agevolmente rispetto al suo solito stile, che a volte è un pò astruso.
      ho dato un rapido sguardo ai commenti di stamattina, sono leggermente indaffarata e non ho molto tempo.
      Per sdrammatizzare un pò ti do un consiglio: come dice qualcuno, non ti curar di loro, ma guarda i passeri!
      ciao, ci si sente

  649. Alessandro Arrigo

    Adriano, per bestemmiare bisogna che ci sia l’oggetto della bestemmia…e in questo caso manca:

    http://www.luigicascioli.it ^_^

  650. Paolo Manca

    Avete visto il servizio delle Iene sui lavoratori precari dei call center in Sicilia? E’ incredibile che i siciliani stessi continuino a votare quei rappresentanti di quel centro destra che ha creato questo sfacelo. Voglio sperare che chi ha votato Cuffaro sia per scarsa informazione e che presto aprirà gli occhi.
    Forza Sicilia, forza siciliani, buttate a mare questa marmaglia e riprendetevi la vostra isola

    1. Elena Bianchi

      Chi ha votato Cuffaro l’ha fatto perchè sa che egli è un mafioso ed è cosa nota che la mafia paga meglio dei call center…

  651. Filippo Luly

    @ Frà Sollazzo…

    Se tu fossi una persona onesta NON ti nasconderesti dietro uno pseudonimo degno del peggior MEDIOEVO…
    Del resto se avessi voluto cambiare il mondo in cui vivi lo avresti urlato, ma tutto ciò che riesci a fare è qualche incomprensibile rantolo sotto il tuo DEGNO e COMODO “burca”!!!
    Prima o poi la gente come TE si ritroverà nel posto che si merita!!! IO ancora ci credo!

  652. Antonio Piras

    QUANDO LA LAUREA E’ UN PEZZO DI CARTA REGALATO PER LEGGE

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

    1. Esposito Gennaro

      e che ce vuò fà…
      t’arrcuorde o fatto ‘e tutti cavalieri?

  653. maurizio spina

    Cappio!!! Il tasso alcoolico del blog e’ aumentato veramente!!

    E allora……un goccetto, mi Prodizzo e….. ti rispondo immantinente!!!

    Misi Dalemino agli Esteri perche’ il titolare di detto dicastero dev’essere tortuoso quant’altri mai! Chi meglio del baffetto pensa una cosa, ne dice un’altra e ne fa una terza? Inoltre, potrebbe intraprendere viaggi istituzionali con Ikarus, dando fiato alle esangui casse dello Stato!!!

    Misi Di Pietro alle Infrastrutture perche’ mi divertii molto, nel 96, a mettere chi aveva bloccato i lovori pubblici per alcuni anni al medesimo ministero. Del resto, dopo 5 anni di cdl sfido chiunque a dire che non ci voleva uno sceriffo…..

    Misi infine Mastella alla giustizia per due ordini di motivi!

    1)La peperonata, quel giorno, era particolarmente pesante…..
    2)Capisco che Mastella non capisce una forca di giustizia (e forse della vita in genere). Ma agl’occhi della cdl e’ un personaggio di forte garanzia antivendicativa. Pero’ io, che sono un allegrone, mettero’ all’opera, invece, i tecnici del ministero per fare un culo cosi’ ai bricconcelli cidiellini!!!!

    Ergo, come vedi, 3 personaggi perfettamente al loro posto!!!

    Piccolo ot finale…ci tengo.

    06/06/06, ovvero il remake de “Il presagio”!!!

    Vuoi per cortesia avvisare tu Ruini che si porti avanti col lavoro???

    Ho scolato la bottiglia….mortadellosi saluti a tutti….al prossimo post, si spera, un po piu’ ispirato……

    1. Cesare Licheri

      Mastella alla giustizia perchè è CLEMENTE!!!!!

  654. Benito Le Rose

    Una domanda per i milanesi: ma come c..o avete
    Ivano Croce 30.05.06 11:20 | Rispondi al commento |
    Una domanda per i Romani:
    Ma come caxxo avete fatto a votare di novo quel tacchino di veltroni??

  655. cosimina vitolo

    la bionda scrittrice che ama la guerra perche le ricorda quand era giovane e bella…

    cosimina vitolo 30.05.06 10:34 |

    Questo e’ il commento piu’ maligno che si possa immaginare.

    Vergognati cosimina e vai a lavorare che fai meno danni.

    gualdo Epifani 30.05.06 11:04 | Rispondi al commento
    mi correggo
    la giornalista scrittrice che ama la guerra perche le ricorda quend era giovane e bella…

    questa e una canzone di jovanotti

  656. Annamaria Farina

    @ Farina

    anzichè fare questo stupido e noiosissimo e scontatissimo copy/paste di articoli visti e stravisti su tgcom, repubblica ecc, perchè non ti limiti semplicemente a dare un’opinione ATTINENTE al post del giorno?

    Credimi forse così qualche rara volta potresti pure fare bella figura!

    Non rispondere a questo post la tua opinione non mi interessa ma mi interessa farti sapere a nome di molti che ci hai rotto con questa tua mania di protagomismo del cacchio!!

    Angelo Ripa 30.05.06 10:56 |
    ————————————————–

    Non sapevo che questa fosse una passerella per intellettuali falliti!!!!
    Io mi limito a fare ciò che voglio caro ripa, tu limitati ad ignorarmi, ok?

    1. cosimina vitolo

      quello che fa annamaria e utile perche ci informa su notizie che non leggiamo anch io lo faccio ma solo per tenervi informati su qualcosa che forse non sapevate

  657. Alessandro Arrigo

    @ Benito Le Rose 30.05.06 11:03 |

    Occhio a criticare una religione per quello che c’è scritto nei propri testi sacri, potresti amaramente sorprenderti dalla sequela di puttanate contenute nella Bibbia e nel Nuovo Testamento.

    Per una rapida carrellata: http://www.utopia.it/vox90/400antinomie90.htm
    Per un’analisi approfondita: http://www.luigicascioli.it

  658. Ivano Croce

    Una domanda per i milanesi: ma come c..o avete fatto ad eleggere la Moratti? Complimenti, vi ritrovate veramnete con un gran sindaco!! In RAI ha fatto danni, come ministro ne ha fatto di peggiori…. ora è giusto che ve la prendiate come sindaco!!! Bravi! Meno male che vi reputate tanto furbi….

  659. IVANA IORIO

    Ultima dall’Istat: in marzo persi 12.000 posti di lavoro nelle grandi imprese, OVVIAMENTE E’ COLPA DI BERLUSCONI, VEDRAI CHE PRODI VI TROVERA’ UN POSTO DI CONCETTO PER TUTTI, MA DOVE E’ IL PROBLEMA? COME MAI 480.000 PERSONE HANNO TROVATO LAVORO ? l’ultimo regalino del precedente governo. Bene, bene continuiamo a votarci, da una parte Cuffaro, Tremonti (avete visto Report domenica sera, i finanziamenti elargiti dall’ex ministro dell’economia a finti centri di ricerca, benediti da Ruini ..VEDRAI I PROSSIMI BENEDETTI DAI COMPAGNI) la Moratti ( bella la sua riforma, soprattutto quella universitaria con le lauree regalate con le convenzioni … C’E GENTE CHE CON L’ESPERIENZA ACQUISITA SUL LAVORO SE LI MANGIA I LAUREATI..PERCHE’ DEVONO PERDERE TEMPO A DARE ESAMI QUANDO POSSONO LORO INSEGNARE CERTE MATERIE)il capopopolo Berlusconi che ha distrutto il bilancio statale ..DETTO DAI COMPAGNI NON E’ CREDIBILE perchè troppo occupato a risolvere le sue beghe con la giustizia; dall’altra Mastella (un incompetente abissale), che con tre senatori è diventato ministro della giustizia, i DS, i più grandi intrallazzatori della storia, ora ci vogliono regalare questa perla, Bossi senatore a vita MI SEMBRA GIUSTO … L’ALTERNATIVA E’ CARUSO PECORARO E SIMILI ? (non mi vengono le parole per commentare!!!)
    Non ho parlato della Lega? Ah si, loro sono fuori concorso, li battono tutti: DIPENDE DAI PUNTI DI VISTA……VEDRAI COME SARANNO BATTUTI I COMPAGNI QUANDO DISTRUGGERRANO COMPLETAMENTE L’ITALIA

    1. mary rossi

      Ivanuccia, scommetto che non hai preso il Valium.

    2. Filippo Luly

      Aiutami a ricordare…
      In MARZO, quando eravamo in piena campagna elettorale il tuo “KAPO” ostentava nuovi posti di lavoro ai vari “Ballarò, Matrix, Porta a Porta e Fiction varie”… e voi come tanti pappagallini a ripetere le sue parole su questo blog… A me oggi NON interessa di chi è la COLPA, ma è un dato di fatto che il NANO stava MENTENDO… NE DEVI PRENDERE ATTO!!!

    3. dario alli

      si si vediamo questi cosa fanno adesso intanto sono già passati 30 giorni e mi pare di capire che niente è stato fatto….

  660. Andrea Bella

    ah ah ah ah ah … Beppe… ma figurati se avranno il coraggio di fare una cosa simile!!
    Il governo Prrrrrodi è un governo di compromesso politico, non andrà da nessuna parte.
    Non dico che quello prima fosse meglio, ma tra ladri e incapaci, io preferisco i ladri.

    Ciao.

  661. francesco rizzo

    Caro Beppe,
    hai ragione, ti sei montato la testa.Sarebbe bello se i nostri dipendenti usassero questo blog per tenere una costante comunicazione con gli elettori, per tenerli informati o proporre nuove idee, per cogliere suggerimenti o avviare delle discussioni.
    Devo, a questo punto, far presente che sono un elettore di sinistra, che considero berlusconi il punto più basso della storia politica italiana;ma che tuttavia non ho molta fiducia in questa classe politica che mi rappresenta.
    Questa classe ha avversato fortemente, fino a togliere legittimità di rappresentanza, tutti i movimenti provenienti dalla base, I GIROTONDI.
    Solo alcuni politici hanno dialogato con questa base, se non erro, Di Pietro, Bertinotti e forse Fassino, partecipando a trasmissioni televisive trasmesse da una tv privata.
    La stessa classe che anche a fronte del successo del partito unico; richiesto fortemente dalla base, e di cui si è avuto positivo riscontro nelle primarie e poi alle elezioni,tergiversano pensando più al proprio orticello.
    Spero di essere smentito, ma sai come è il detto :”chi di speranza….”
    ciao

  662. dario alli

    intanto da fonte istat 12000 posti di lavoro sono già andati in fumo, non ho ancora capito questo governo cosa intende fare per l’occupazione, o dobbiamo trasferirci in cina per lavorare ?

    1. luca martinelli

      temo di si, caro Dario. è un ciclo storico che si chiude. la caduta dell’impero romano d’occidente per la seconda volta. ma non attribuiamo la colpa a nessuno, perchè è proprio un ciclo.nessun politico ha la ricetta per risolvere la situazione, che viene da lontano.è troppo tardi. saluti

  663. Ilaria Rizzo

    PROZAC il depresso!

    Il governo PROZAC per deprimere ancora di + gli Italiani.

  664. Annamaria Farina

    e perchè mai dovrei?
    anche tu del resto non perdi occasione.
    sai, ti consiglio però di andarci piano con le tue copia/incolla/becerefantasie.(come direbbe l’Oriana..)
    non sono tutti accondiscendenti come me, qualcuno, leggendo i puoi post, potrebbe anche ogni tanto indignarsi..
    non credi?
    sempre dal mio punto di vista, s’intende..
    buona giornata anche a te.

    paola almasio 30.05.06 11:07 |
    ————————————————–

    Mi sembra di averti accuratamente ignorata ultimamente, non ti pare?
    E perchè mai qualcuno dovrebbe indignarsi?!!!
    I miei post non offendono nessuno, se non le intelligenze superiori come la tua, ma si sa, questo è un libero blog e l’Italia è un libero paese (fino a prova contraria).
    Le elite si costruiscano pure uno spazio privato e circoscritto, e ci si chiudano dentro (un pò come i recinti per i maiali, hai presente?)

    1. paola almasio

      non parlavo di me..
      che c’entra ignorarsi?
      parlavo del fatto che anche tu, come me, continui a non smentirti mai.
      e fai bene.. se è così che sei..
      ma ti ricordi quel poco di tuo che scrivi nei post o ti manca qualche connessione?
      sai, perchè se così fosse saresti scusata, al contrario, dimostreresti solo poca dimestichezza nella tecnica dell'”arrampicamento sui muri”..
      e smettila di sbattere in prima pagina le risposte ai tuoi commenti..
      cerca di essere meno protagonista e più obiettiva..
      ogni tanto non guasta fermarsi a riflettere..
      vedi la differenza è che tu sei intellettual-volgare.
      io sono solo una persona che pensa.. e cerca di far riflettere.
      o almeno ci provo..
      civilmente e fuori da qualsiasi recinto..

  665. Benito Le Rose

    Oriana Fallaci, dovrebbe rileggersi il Vangelo, smetterla di spacciarsi per cristiana, una come la Fallaci, quando parla di Gesù, bestemmia.

    Adriano Brasiliano 30.05.06 11:14 | Rispondi al commento |

    Pirla l Oriana non è credente.
    Parla Di Gesu perchè lho ammira.

    leggi qui pirla.

    http://www.italian.faithfreedom.org/website/readArticle2.php?article=58

    1. lara de luca

      Oriana Fallaci.. è in confusione da una vita: si dichiara atea e poi dice frasi come “odio i musulmani con tutta l’anima” Anima? Un ateo che crede nell’anima?!Mah…
      E’ solo una persona che vive nell’odio perchè non ha capito una mazza della vita, degli esseri umani, delle religioni, dell’amore e tantomeno di Gesù.
      Come fa a rispettarlo se non ha capito niente delle sue parole?
      Non bestemmia quando pronuncia il nome di Gesù ma quando esprime il suo disprezzo verso gli altri figli di Gesù… cioè ogni volta che apre bocca!!
      E’ grazie a persone come lei se esistono le guerre e l’odio fra religioni… grazie Oriana Talebana continua così..

  666. gianfranco fazzeri

    nn credo che prodi risponderà e darà spiegazioni, perchè c’è arroganza nel potere che esula dal confronto, il suddito nn può chiedere deve sottostare alle regole che il potere impone, innescare un dialogo che parta da una richiesta dal basso sarebbe un precedente molto pericoloso per il potere, NO PRODI NON RISPONDERA’

  667. ignazio loddo

    Caro Beppe,
    anch’io appena letta la lista dei ministri del nuovo Governo Prodi mi sono posto alcuni interrogativi.
    Trovo perlomeno strani alcuni abbinamenti uomo-dicastero.
    Ma mi son detto: essendo io soltanto un semplice “coglione” di sinistra magari non sono all’altezza di capire le strategie dei nostri nuovi dipendenti.
    Però il dubbio che ci sia qualcosa che andrà ad ingrossare il già ricco faldone dei “Misteri Italiani” rimane.
    In più, mentre mi arrovello per cercare di capire la “vicenda D’Alema”, i DS non mi vanno a complicare la situazione proponendo la nomina di SENATORE A VITA per il nano-bellachioma? Scusatemi, chi vuol capire di chi parlo capisca, ma io quel nome non lo pronuncerò mai (ringrazio Marco Travaglio e te, Beppe, per l’aiuto che mi date in tal senso).
    Ma come cavolo è possibile!
    Il “portatore nano di democrazia” senatore a vita e proprio su proposta dei DS.
    E giù una valanga di domande.
    Sarà per cominciare a sistemare le serie e urgenti per il Paese?
    Ma uno dei Vice-Premier non è un DS?
    E dieci-dodici anni fà non ci furono quegli “inciuci” di cui godette in pieno il “bollito” e che in dieci-dodici anni hanno il Paese alla rovina?
    Beppe, ricordo male?
    DS + “nano-bandana” + senatori a vita
    Che vorrà mai dire?
    Eppure il Carnevale è finito già da alcuni mesi, in Italia.
    Grande mistero!
    Bossi è stato proposto senatore a vita dal direttore de “La Padania”.
    Pare sia un “giornale” che viene pubblicato in Padania, un Paese che non esiste ma c’è sempre il Carnevale.
    Voi direte: chi se ne frega tanto la Padania non esiste (e non esiste davvero!)
    La cosa tragica è che Bossi esiste, è il capo della Padania che non esiste, è stato condannato per tangenti (soli 200 milioni, pirla!), dice di usare la Bandiera Italiana come carta igienica, ha “ciulato” soldi a “Roma ladrona”, ora lo fà all’ “odiata Europa” ma lo vogliono donare a noi come senatore a vita.
    Nel Senato della nostra Repubblica.
    Ma se lo tengano loro in Padania!

  668. Claudio Castellani

    panzeri davide 30.05.06 10:35

    “L’infiltrato”

    AUGH! alla tribù.

    Caro Davide, la fallaci non è l’unica a conoscere l’islam e tutte le sue sfaccettature,

    conosci TizianoTerzani? (la domanda non è ironica).

    La conoscenza di questo mondo, da parte di Terzani è uguale, se non superiore, a quello della fallaci…..ma la pensa (è ancora vivo nei nostri pensieri) in maniera diametralmente opposta.

    Ho visto e sentito insulti e censure a cui era sottoposto Terzani, in particolar modo dopo aver scritto “Lettere contro la Guerra” (il libro dopo l’11 settembre),da fare incacchiare anche le persone più moderate e che la fallaci sia “criticata” mi sembra cosa “normale”!!!.

    Ritengo comunque, che le idee personali, debbano essere sempre accettate.

    Un saluto

    1. davide panzeri

      Grazie per l’infiltrato,
      pensavo fosse un blog pubblico..
      Ho come l’impressione invece che tra un po’ ci vorrà la tessera di partito per scrivere qui!
      augh!
      come dici tu..

  669. Claudio Bettinsoli

    Le motivazioni relative alle nomine a Ministro di alcuni Politici ?

    – Solo un sogno: un gran bel sogno.

    Un Politico che si “degni” di “scendere” in mezzo a noi comuni mortali e che ci spieghi, concretamente, perchè pensa d’essere all’altezza di espletare un Incarico di Governo così importante come un Ministero.

    Mi viene però un dubbio:

    – non è che la carica di Ministro sia, in realtà meno “operatva” di quanto in realtà si pensi o si creda?

    – Non potrebbe essere altrimenti dato che, siano a qualche anno fa i politic cambiavano di Ministero come io cambio la mia camicia il che potrebbe avere anche qualche analogia dato che, la camicia, la si cambia quando è sporca: un pò come le dimissioni di governo quando i ministri creano solo “casini e scandali”.

    Purtroopo per noi, i veri “poteri occulti” sono quei burocrati che non vanno mai in prima pagina e che talvolta sono il vero danno per la nostra Nazione:

    – vi dice niente il nome di Poggiolini e compagni vari?

    In fondo, “emeriti” come Mastella o Parisi o tanti altri nominati Ministri che danno possono fare rispetto ai danni prodotti dai “Burocrati alla Poggiolini” ?

    Tuttavia non posso non domandarmi che accadrebbe se, DA SUBITO , lo Stipendio dei Parlamentari fosse livellato, PER TUTTI, a quello di un qualsiasi Direttore di Stabilimento, vale a dire, 3.500/4.000 al mese.

    Che sogno! … E …..che fughe da Montecitorio!

  670. Renè Larousse

    UN GRAZIE AI SICILIANI

    Grazie perchè vi siete opposti con fierezza all’ uso della diffamazione e della vigliacca menzogna come strumento di lotta politica.

    A mè non importa tanto che Cuffaro sia o no mafioso. Se lo è deve andare in galera.

    Questa è la risposta migliore a tutti quegli ignoranti mentecatti che fanno attivismo politico o tifano per la juve di moggi con lo stesso criterio.

    A quei cretini che dicono che i siciliani adesso non possono più scendere in piazza dico che spero che bruci loro il culo per tutta la loro inutile esistenza.

    1. Filippo Luly

      A me BRUCIA il culo perchè l’ILLEGALITA’ è sempre premiata… e NON puoi farmene una colpa…
      Se poi ti soffermassi a leggere tutto ciò che scrivo sul blog capiresti un po di più come la penso…
      SEI una povera IDIOTA… dalla sentenza facile, proprio come quelli che votano MAFIA…
      Vaffanculo!

  671. guido tua

    caro grillo
    non puoi parlare di tasso alcoolico tuo –
    dobbiamo parlare di “tasso culturale” dei nostri
    dipendenti –
    ma non avremo MAI una risposta stante il suddetto “tasso culturale” di lorsignori –
    ma tu pensi che noi italiani, che siamo in grado di pensare autonomamente, non ci siamo chiesti
    del perchè di tali nomine dissennate ?
    continuiamo a tentare di farci sentire ed a
    resistere –
    grazie dei tuoi sforzi e a presto –
    guido tua torino 5 30 2006

  672. Chiara Extravergine

    Pura e semplice
    SPARTIZIONE DI POTERE
    e
    INCOMPETENZA (tranne rari casi)

    Ricatti
    e PROTAGONISMO
    some si capisce bene dall’intervista di Mastella
    che ho riportato sul mio blog.

    Questi sono i valori della Sinistra che ci governa, grazie!

    Saluti
    Chiara

  673. gualdo Epifani

    la bionda scrittrice che ama la guerra perche le ricorda quand era giovane e bella…

    cosimina vitolo 30.05.06 10:34 |

    Questo e’ il commento piu’ maligno che si possa immaginare.

    Vergognati cosimina e vai a lavorare che fai meno danni.

  674. MATTEUCCI RANIERI

    CAZZEGGI.
    Se un qualsiasi ministro rispondesse sarebbe un bel colpo, anche per il BLOG, una medaglietta al merito. Però poi si potrebbe pensare che se un ministro rispondesse ad un blog per dare spegazioni di sè stesso non avrebbe niente da fare, siccome i ministri devono sempre aver qualcosa da fare, si penserebbe allora che quel ministro, per quanto la sua risposta sia soddisfacente, sarebbe uno che non ha niente di meglio da fare che andare in giro a leggere blog in internet, inoltre la sua risposta sarebbe ‘chiaramente esaustiva’, puoi mica trovare un ministro che ti dice ‘strillavo forte, battevo i piedini, non volevo più la pappa, o ministro lì o pipì a letto’. Quindi……un pò di serietà.
    NON DISTURBARE.
    Come vi avrebbe risposto BerLUIsconi, che tempo per rispondere ne avrebbe avuto? ‘abbiamo avuto mandato dai nostri elettori!!’.
    Il mandato è sempre lo stesso, il destinatario è cambiato, tocca aspettare spero!!!, altri 5 anni, poi vedremo. ALLE PROSSIME ELEZIONI VOTIAMO ANCHE PER I MINISTRI CHE PREFERIAMO.Per lo spoglio delle schede ci vorrà un anno, però……..

  675. ciro fontana

    a Giorgia Motta

    ti risponde un partenopeo. vedi Giorgia, chi non vive la nostra realtà quotidiana…non può comprendere!!!

    ma, non perchè non si documenta o non si informa, solo perchè è fuori dai loro schemi mentali e di vita. quello che noi viviamo giorno per giorno, per loro, è solo un film dove alla fine il bene trionfa sempre.

    la pressione e il condizionamento che noi subiamo, per molti di noi è normalità, è questo forse il guaio più grande. non riusciamo a capire che
    un’altra vita è possibile.

    è già un grosso successo il prenderne coscienza..
    si.. proprio così… è già un gran bel successo!

    arrabbiati! ma non per farti comprendere da chi ha il culo coperto…ma dai molti che ancora non afferrano che, senza mafia e camorra, saremmo
    veramente padroni della nostra vita a casa nostra.

    un abbraccio….

  676. Benito Le Rose

    “O voi che credete! Non prendete gli Ebrei o i Cristiani come vostri amici; sono amici gli uni degli altri; e chi fra voi li prende per amici è uno di loro; certamente Allah non guida la gente ingiusta.” (C.5:51)

    1. davide panzeri

      Caro Benito,
      ti rendi conto che qui dentro hanno il coraggio di dare della pazza alla Fallacci??
      Mi viene il volta stomaco.

    2. Conto Corrente

      Stai in campana… a citare il CORANO…
      Gli “Infedeli” in acolto sono numerosi..

    3. Alessandro Arrigo

      Caro Benito…parliamo un po’ delle puttanate contenute anche nella Bibbia?

      Mangerai questo cibo… che cuocerai sopra escrementi umani davanti ai loro occhi…
      Esclamai: “Ah, Signore Dio, mai mi sono contaminato! … né mai è entrato nella mia bocca cibo impuro”. Egli (Dio) mi rispose: “Ebbene, invece di escrementi umani ti concedo sterco di bue; lì sopra cuocerai il tuo pane”. (Ezechiele 4, 12)

  677. Barbara Polci

    la puntata di Report di domenica è stata, come sempre, interessantissima. mi domando come mai non abbia fatto più scalpore e non ci fosse traccia alcuna, né – mi sembra – su questo blog, né sui giornali, dei cospicui finanziameti di Tremonti & co. ad alcuni istituti di ricerca ‘di nicchia’ (legati a Pera, Buttiglione, etc)., finanziamenti di gran lunga maggiori rispetto a quelli che riceve, per esempio, La Sapienza, la più grande università italiana.

    Voglio dire, se anche uno non volesse essere malfidato, il dubbio gli viene, no?

  678. Benito Le Rose

    Giuseppe Cannella 30.05.06 10:57 | Rispondi al commento |

    Se fossimo tutti come te non ci resta che metterci a 90 gradi.

    1. Giuseppe Cannella

      Mussoli è morto, l’olocausto è finito…
      tu sei cresciuto con il peggiore ideale del genere umano: Il Razzismo!
      (sarai stato influenzato dal nome?)

    2. Giuseppe Cannella

      Caro Benito,
      Mussoli è morto, l’olocausto è finito…
      tu sei cresciuto con il peggiore ideale del genere umano: Il Razzismo!
      (sarai stato influenzato dal nome?)

  679. Roberto Rossi

    Polemiche a parte………..

    non ci crederò mai, anche se lo vedessi, che un ministro si metta in gioco sul blog per spiegare le sue competenze ed obbiettivi…….. peccato però!!!

    Un saluto – Roberto

  680. Marzia Zulian

    Ma cosa possiamo fare?
    Come possiamo far cambiare le cose e dare un senso alla parola Giustizia?
    Come possiamo riuscire a far loro capire che ormai non crediamo più a tutto quello che ci viene raccontato?
    Subiamo tutto. Almeno facessero le cose fatte bene, di nascosto, come si deve, senza farsi scoprire, studiando le mosse. No, neanche quello, direttamente in faccia; ci prendono in giro davanti ai nostri occhi..e noi? Noi, stanchi perchè ormai viviamo per lavorare invece di lavorare per vivere, non abbiamo la forza di reagire, siamo RASSEGNATI.
    E tifiamo un calcio falso, votiamo un governo falso, guardiamo una televisione falsa, acquistiamo prodotti falsi….perchè abbiamo perso l’energia (e le speranze) per cercare e trovare…la verità e trasformarla in giustizia.

    Tutto ciò è triste.
    In qualche modo è NECESSARIO REAGIRE.

    Grazie dello sfogo.
    Almeno quello.
    PER COMINCIARE.

  681. Antonio Amati

    Avete letto l’ultimo delirio della Fallaci? Ma una volta chi metteva le bombe non era uno spietato terrorista? Adesso le vuole mettere lei….Forse si è terroristi solo quando le bombe le mettono gli altri!
    Probablmente le occorre nuova pubblicità per qualche suo nuovo libro…

    1. Giovanni Rivolta

      E’ evidente che la tua ignoranza (ma hai mai letto qualcosa nella tua vita?)è tale che confondi il coraggio di testimoniare e combattere di una persona veramente speciale con il tuo modus vivendi frutto del qualunquismo becero in cui viviamo.

  682. Gian Franco Dominiyanni

    IN POLITICA LA MONETA DI SCAMBIO E’ LA PERCENTUALE DI VOTI QUINDI PUBBLICA.

    Mastella, ma non solo lui, ha fatto la sua campagna elettorale, per acquisire quanta più moneta (voti) possibile.

    Dopodichè la rimette in gioco per la/le poltrona/e e gli incarichi.

    Ma è un gioco che fanno tutti, come si dice in altri ambienti, una consuetudine.

    Il presidente del consiglio è un povero disgraziato, ha il compito di mettere in un calderone tutti i nomi degli aspiranti alle cariche istituzionali, con le relative monete (le percentuali di voti) cercando di mettere insieme e soddisfare quanti più ricatti ehm, richieste possibili per evitare che una di queste quote esca dal governo con relativa perdita di monete (quelle vere).

    E’ elementare Watson… ma anche alimentare.

    PER L’ITALIANO LA MONETA DI SCAMBIO E’ PRIVATA

    By Gian Franco Dominijanni

  683. marco fredianelli

    mi sembra tanto corretto quanto (dovrebbe esere) scontato!
    aspettiamo con ansia le motivazioni delle scelte

  684. ivana iorio

    CUFFARO
    “Saro’ ministro del governo Prodi”

    hi,hi,hi,hi

  685. Giuseppe Cannella

    Oriana Fallaci, la giornalista scrittrice che ama la guerra torna a far parlare di se e lo fa a suo modo. E’ di oggi la notizia che in una intervista fatta al New Yorker, la Fallaci si scaglia nuovamente contro gli islamici affermando che se mai verrà costruita la moschea che dovrebbe sorgere a Colle Val d’Elsa, in Toscana “prendo l’esplosivo e la faccio saltare in aria”
    Mi domando quando si metterà a tacere questa pazza criminale fomentatrice dell’odio raziale.
    La libertà di parola va difesa, ma questa finisce quando lede la dignità e la libertà altrui, in questo caso di un intero popolo.

    1. ivana iorio

      tranquillo…lasciamogli costruire tutte le moschee che vogliono: di sicuro poi salteremo noi

    2. davide panzeri

      sei proprio un rincoglionito!!
      quando cazzo ti sveglierai?? Quando tua figlia
      porterà il burka e te lo metteranno nel culo perchè sei cristiano?

    3. Paolo Manca

      Bisognerebbe evitare di costruire moschee, chiese e qualsiasi cosa legata ad una qualsiasi religione, ed impedire comunque di parlare a chi fomenta l’odio razziale e religioso e bisognerebbe impedire l’uso della parola, o limitarlo a spazi chiusi, ai dementi che dicono cazzate. Vedi qualche riga sotto

  686. stefano agamennone

    qui qualcuno mi sembra ci provi a mettersi in gioco.

    http://www.antoniodipietro.it/

    prova a scrivergli tu.

  687. Angelo Ripa

    @ Farina

    anzichè fare questo stupido e noiosissimo e scontatissimo copy/paste di articoli visti e stravisti su tgcom, repubblica ecc, perchè non ti limiti semplicemente a dare un’opinione ATTINENTE al post del giorno?

    Credimi forse così qualche rara volta potresti pure fare bella figura!

    Non rispondere a questo post la tua opinione non mi interessa ma mi interessa farti sapere a nome di molti che ci hai rotto con questa tua mania di protagomismo del cacchio!!

  688. andrea donato

    E’ una vergogna il voto siciliano, io mi vergogno di esserlo, da questo voto si evince il grago di clientela e non solo a cui hanno abitutuato questa classe politica incompetente, dilettante e corrotta, mi auguro che la Sicilia continui ad andare a fondo con altri 5 anni con questi vampiri, FI. UDC . MPA po questo movimento , ma di quale autonomia parla, è tutto un apossibilità di aumentare il proprio potere, in quanto il suoleader Lombardo è di scuola dem ocristiana ed si è ingrassato in questo malgovernoe clientele varie

  689. Annamaria Farina

    Prima di parlare in questa maniera della Fallacci
    sciacquati la bocca cento volte con il sapone.
    Detto questo la cara Oriana ha passato oltre metà della sua vita in mezzo hai musulmani intervistando il signor Arafat quando ancora organizzava attentati nei supermercati.
    Se c’è qualcuno che conosce il medio oriente è proprio lei. Che ne dici magari di leggere un qualche cazzo di libro invece di farneticare minchiate!!
    scusate lo sfogo..

    panzeri davide 30.05.06 10:35

    si.. credo vada al di là della tua comprensione..
    non sempre si capisce tutto nella vita.
    ciao annamaria

    paola almasio 30.05.06 10:33 |

    Chiudi discussione

    ————————————————–

    Conosco bene la sua storia, il suo passato e la sua grande professionalità, e proprio per questo mi stupisco.
    Sciacquerò la mia bocca comunque caro Davide. In quanto a Paola, che dire? Non ti smentisci mai….

    Buona giornata!

    1. Barbara Polci

      ‘in mezzo HAI musulmani’ significa che la Fallaci li possiede i musulmani o che altro?

      non ho mica capito, io, boh

    2. paola almasio

      e perchè mai dovrei?
      anche tu del resto non perdi occasione.
      sai, ti consiglio però di andarci piano con le tue copia/incolla/becerefantasie.(come direbbe l’Oriana..)
      non sono tutti accondiscendenti come me, qualcuno, leggendo i puoi post, potrebbe anche ogni tanto indignarsi..
      non credi?
      sempre dal mio punto di vista, s’intende..
      buona giornata anche a te.

  690. Andrea Pinelli

    Si diventa ministri perchè si sanno raccogliere voti, o perchè si sanno raccogliere tessere di partito, o per fedeltà al capo.
    Non ha comunque importanza, i ministri si giudicano dal loro operato al termine della legislatura.
    Ci sono politici di mestiere che , come ministri, come sindaci, presidenti di regione, ,governano molto meglio di tecnici e tecnocrati.
    Qualcuno conosce Stanca ? Lunardi ? la Moratti versione ministeriale ?

  691. maurizio reggi

    D’Alema agli esteri perché non lo potevano lasciare a secco, ma può andare non sconcluderà nelle sedi internazionali (corna, sberleffi ed altre figuracce da asilo recenti…), mastella alla giustizia poiché con metodo mafioso ha detto ho mi date la mia fettona di torta oppure qui salta tutto (ha un figlio procuratore di calciatori, figuriamoci che competenza nel settore)e via dicendo. Sono tutte nomine politiche o quasi. Anche questa volta alla giustizia ci hanno messo un incompetente e per questo l’Italia va sempre più a fondo. Poveri noi saluti a tutti

  692. Annamaria Farina

    ——————-augh————————

    ciao tribù, vi sono mancata vero?

    avete visto già sono tornata con i miei “superintelligentissimi” copia/incolla da sballo con tanto di commentino superidiota che mi contraddistinhue da sempre su questo blog!!!

    Ora vado devo cercare qualcos’altro per STUPIRVI ah ah ah

    Baci, bacissimi e abbraccissimi soprattutto ai miei fanZ che mi adorano e che mi cercano pur non sapendo chi cazzo sono ah ah ah

    —————–AUGH———————–

    ops ho sbagliato ho messo i trattini anzichè gli asterischi ah ah ah poco male sarà per il prox copia/incolla

  693. Andrea Brizzi

    e tu di culo sporco ne sai qualcosa

  694. Benito Le Rose

    Annamaria Farina 30.05.06 10:27 | Rispondi al commento | Chiudi discussione
    Discussione

    Cara annamaria la sapientona
    fai una visita qui su questo sito
    cosi ti fai una cultura sull islam
    e quando becchi l Oriana gli ne dici quattro.
    ok??
    http://www.italian.faithfreedom.org/website/newIndex_ITA.php

  695. Filippo Luly

    a GIORGIA Motta

    “Siciliani, Non avete più il diritto di scendere in piazza nelle vostre torbide e inutili fiaccolate”… parole che ho scritto in uno sfogo di rabbia, perchè amo la tua terra anche se NON è la mia terra!!
    MI DISPIACE di averti offeso, TI CHIEDO SCUSA, ma ovviamente la rabbia resta, per coloro che NON hanno voluto cambiare e che hanno perso il diritto di lamentarsi…
    Quello che è accaduto in SICILIA ieri è già accaduto il 9 Aprile in tutta italia, quando solo un miracolo ha fatto in modo che l’imbroglio NON si realizzasse…
    In qualche modo, siamo TUTTI siciliani, nel bene e nel male!!
    Buona giornata!!!

    1. Giorgia Motta

      Scuse accettate..mettere in comune rabbia e frustrazione. Lottare quotidianamente con chi sta seduto sulla sedia più comoda.Anche se sporca!Capirsi.Ci siamo riusciti!

  696. Andrea Brizzi

    Il post è già un tantino demagogico (rendere conto delle proprie competenze su un blog non rientra, ahimé, nei doveri di un ministro in una democrazia parlamentare quale la nostra) ma è sensazionale il qualunquismo indignato che ha scatenato . ‘Ognuno bada al suo orticello’ ‘destra e sinistra sono uguali’ ‘i parlamentari hanno troppi privilegi'(il che magari è pure vero). Poveri fessi.
    Non bisogna essere campioni di cinismo per capire che uno non partecipa alle elezioni per sacrificarsi per il bene della nazione. Per me è sufficiente che, una volta al governo, non pensi esclusivamente a sistemare i cazzi propri come ha fatto berlusca.

  697. Luca Baglioni

    Mi dispiace ammetterlo, ma credo proprio che in pochi risponderanno, e in quanto a competenze ritengo che una alta percentuale non ne abbia (esclusi 3/4)

  698. Clemente Mastella

    A me invece il ministero era dovuto.
    Da quando mio papà Ciriaco ha creato il debito pubblico per inchiappettare tutti gli italiani e poi ha venduto il segreto a botteghe oscure, i compagni sono diventati straricchi con i soldi dello stato.
    Se non mi davano il ministero gli ficcavo in culo tutta l’irpinia con anche i sassi aguzzi e le sterpaglie con le spine.

    Comunque io e la mia famiglia per il brevetto di mio papà stiamo ricevendo un sacco di royalties anche dall’ america. Cazzo inventarsi il debito non è mica un’ idea da poco. La Montalcini non ha scoperto un cazzo in confronto.

    Grazzie propongo Ciriaco Senatore a vita!

  699. Nicola Velati

    Sono giovane(24 anni), ma haimè già tradito nelle speranze di democrazia dai politici, più che dalla politica.
    In passato andavo a votare contento di poter esprimere le mie idee;ora non più,perchè vedo eleggere dei ministri dal governo in carica,sempre meno competenti e poco azzeccati alla carica assegnata. secondo me è solo un problema logistico,di collocazione,come le merci…
    Questo lo mettiamo qua!Tu non entri la? no problema!! Vedrai che da quel buco,pure se per un pelo ci passi… Incastri,vuoti da riempire,questo io penso davanti alla politica Italiana nel 2006. Si tratta di scalate al potere dove pochi fanno l’interesse di pochi e non come corretto sarebbe,della comunità,del popolo che gli elegge. Vedo veramente poca democrazia e arte politica. Noto di contro solo Trust e cartelli tra potenti. Vedo solo un elite di scimmie in cravatta che nonostante il poco acume mentale ci tiene per le palle!! Sarà il caso di darsi una mossa?! Come dice il buon Beppe ci devono mostrare le loro credenziali e giustificare il loro ruolo in quella posizione! li paghiamo noi diamine! Ricordiamo che loro hanno spese di viaggio,alberghi,ristoranti completamente pagati dallo stato!!! Tanta grazia di Dio va COME MINIMO giustificata!! Come massimo se lo dovrebbero guadagnare,però quello è già un altro paio di maniche… Ora,non si parla più nè di destra nè di sinistra;non è sempre e solo colpa del “PICCOLO” Silvio. Si parla di uomini che come tutti noi devono svolgere il loro compito,il loro lavoro!!

  700. walter_damico

    Certo ci vuole coraggio ad invitare in questo blog i politici, come se non avessero spazio per propagandare le loro opinioni!
    Daltronde questa è l’epoca di comici che fanno i politici e di politici che fanno i comici, povera italia.
    Complimenti inoltre per la scelta di Milano, farà la fine dell’Inter!!

  701. oscar tramor

    buongiorno a tutti.
    mi sembra che la gente non capisca, che si fermi sempre all’apparenza e che non rifletta mai con il proprio cervello.
    ad oggi, nel 2006, le persone continuano a discutere e a litigare per la “destra” o la “sinistra”, (senza scendere a quelli che si accoltellano per l’inter o per il milan), ad oggi si sentono persone, anche con alti incarichi istituzionali, che parlano di comunisti quando il comunismo è già morto e sepolto da anni.
    senti che, nella notte di sabato camionette zeppe di “squadristi”, sono andate in giro per roma con fasci littori e svastiche inneggiando alla marcia su roma.
    dall’altra parte i personaggi che si definiscono di “sinistra” devastano negozi e incendiano auto credendo di essere rivoluzionari.
    pochi hanno capito che il vero scopo della politica è tenere divisa la gente, farla lavorare e farle pagare le tasse che servono ad arricchirla.
    pensiamoci bene, quando qualcuno si è impegnato e ha combattuto per cambiare le cose ci ha sempre rimesso la vita, e non voglio fare l’elenco dei morti. il “popolo” deve essere spaccato e più è frazionato meglio è.
    questo benedetto mondo non cambierà mai… o forse sì?!
    buona giornata…
    a tutti!

    1. Veronica Boni

      Ben detto!
      In 1984 di Orwell, ogni individuo deve partecipare al quarto d’ora d’odio, così si sfogano tutti lì e nessuno se la prende col Grande Fratello!
      Non solo l’odio, ma anche la paura è uno dei mezzi più usati per dividere la gente!
      Cordialmente,
      Veronica

    2. oscar tramor

      ciao maurizio,
      credo che il problema fondamentale sia l’ignoranza.
      come mi fai notare la “classe dirigente” non ha nessun guadagno a istruire le persone, vedi la riforma moratti che privatizza il diritto alla cultura; anzi hanno bisogno che il paese sia diviso in nord e sud, ricchi e poveri. in ogni nazione esiste questa distinzione ed è per il bisogno di “manovalanza a basso prezzo” (senza offesa per nessuno) che il sud è tenuto in miseria.
      l’unico apporto che può dare un non-politico è parlarne con le persone meno attente e, come te, consumarsi le dita per riproporre lo stesso banale concetto
      buona giornata
      (a firenze piove)

    3. oscar tramor

      ciao veronica
      1984 mi ha confermato che l’essere umano, almeno negli ultimi cinquant’anni, invece di migliorarsi e progredire è arretrato, tornato indietro.
      la tecnologia, la scienza, la medicina hanno fatto passi da gigante nel futuro, l’uomo è tornato nel medioevo. questo è triste, molto.
      ci si rende conto che abbiamo a che fare con una “classe dirigente” potentissima e super preparata ad affrontare qualsiasi reazione umana, ma come sappiamo tutto è ciclico e vedrai che prima o poi dovranno confrontarsi con una cosa più grande di tutte le loro previsioni. e perderanno, certo che perderanno.

  702. Angelo cobucci

    Ciao a tutti i siciliani onesti, sono di salerno e capisco il vostro stato d’animo. Dicono che i siciliani non vogliono cambiare? Bene per un pelo anche il governo berlusconi stava facendo il bis…… CON QUESTO NON SIGNIFICA CHE SIAMO TUTTI FASCISTI E LADRI…
    Quando si è sconfitti bisogna lottare ancora più forte altrimenti si muore con disonore e sottomissione… BISOGNA URLARE E LAMENTARSI ANCORA PIU’ FORTEEEEEEEE!!!!!!!!!!!! NON ARRENDETEVI……………

  703. Filippo Luly

    a Francesco Landi

    Anche i predecessori di CUFFARO pizzicati a baciarsi con Riina and son erano stati eletti DEMOCRATICAMENTE, tutto dipende cosa intendi per Democrazia…
    Credo che lo STATO individui come “mafia” tutto ciò che non è STATO e LEGALITA’ viceversa la MAFIA ritiene STATO tutto ciò che NON è MAFIA e INTERESSE… fondamentalmente il pensiero è lo stesso ed è CORRETTO da entrabe le parti, ma dipende sempre dalla parte in cui stai TU!!

  704. Antonio Cascone

    Non potevo tenermelo dentro (senza doppi sensi!)

    Nello scandalo del Calcio si parla tanto della GEA e dei figli dei soliti noti del calcio (Lippi, Moggi etc)…ma solo una volta ho sentito dire che, tra questi beniamini degli ingaggi dei calciatori, c’è anche un certo Giuseppe De Mita…bravi, proprio il figlio di Ciriaco, attualmente parlamentare della Margherita! E sapete chi è Clemente Mastella? Il figlioccio di De Mita (lo ha cresimato)…e attualmente presiede il ministero che deve giudicare le vicende di calciopoli…

    Adesso ditemi, chi scommette che la GEA ne uscirà pulita?

    1. Giuseppe Vianello

      Pensa un poco che problemi!

    2. Antonio Cascone

      Meglio ancora, sarà + evidente la magagna quando ne usciranno puliti come neonati…

  705. Giorgio Bernardelli

    Caro Beppe,
    non rispondo alle tue domande retoriche.
    Mi permetto solo di rilevare che ancora una volta ci hanno disilluso e deluso.
    Tu chiami i nostri governanti “dipendenti”: ma sei sicuro che non siamo noi i loro dipendenti?
    Altrimenti perchè ci ostiniamo a votarli nonostante ormai ci abbiano sottratto anche la possibilità di scegliere chi mandare in Parlamento, confezionando “a monte” le liste elettorali (con criteri che mi astengo da commentare) che poi noi bravi bravi regolarmente approviamo con la nostra bella crocetta? Vedremo se e come il nuovo Governo modificherà la legge elettorale a suo tempo approvata “dagli altri”.
    Il problema non è il Sud e la Sicilia, siamo tutti siciliani, la mafia esiste anche nel Nord “produttivo”, anzi mette radici soprattutto dove c’è reddito, dove può tranquillamente riciclare i propri guadagni senza alcun controllo. Francamente non vedo Partiti politici che si impegnino SERIAMENTE, NEI COMPORTAMENTI CONCRETI, per cercare di sostituire l’attuale andazzo con una vera cultura della LEGALITA’. Bisogna uscire dall’ambiguità del “tirare a campare” per prendere voti e dire CHIARAMENTE cosa si vuole fare per risolverele necessità della gente, senza perdersi in parole inutili che creano solo confusione e vanno a vantaggio di chi in realtà non vuole cambiare nulla per continuare a realizzare i propri interessi. In altre parole, non serve demonizzare Berlusconi, lui si limita a fare il proprio mestiere di procacciatore di affari per sè e per i propri amici: sono gli “altri”, quelli che gli si dovrebbero contrapporre, che non fanno il “loro” di mestiere , che non propongono in alternativa al “berlusconismo” la cultura della LEGALITA’, del vero BENE COMUNE, della politica come SERVIZIO alla collettività.
    Probabilmente sono troppo idealista e, come mi diceva un “amico”, sarò sempre un perdente, ma non riesco ad immaginare la mia vita se non fondata su valori come questi e, nonostante tutto sono convinto che vinceremo.
    Ti abbraccio

    1. Maria D'Angelo

      Sig. Giorgio
      anche io sono una perdente come Lei e, nonostante tutto continuo ad essere una sognatrice.
      Concordo con Lei nel ripristino della LEGALITA’ e nella POLITICA al servizio dei cittadini e del
      bene comune ma, tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Pensi che alle amministrative al mio paese (Parete (CE)) ha stravinto una lista macedonia (Margherita, Giustizia e libertà, Italia dei Valori, Sdi-Rosa nel Pugno, Rifnondazione comunista, FI e AN)con due candidati con procedimenti penali in corso che sono stati appoggiati e sostenuti durante la campagna elettorale da politici regionali e provinciale che non hanno proprio sfiorato l’argomento: IL FATTACCIO SI COMMENTA DA SOLO.
      La POLITICA e le Istituzioni favoriscono l’ILLEGALITA’ e al primo dibattito sulla LEGALITA’ si atteggiano a vendicatrici cassandre inascoltate, mentre vivono di ciò che denunciano senza fare nulla per modificarlo perchè questa è la condizione dei loro successi. Altro aspetto non meno inquietante e’ che purtroppo questi politicanti non si votano da soli (il popolo è sovrano e ricattabile). Io, caparbiamente, continuo a sognare.
      Cordialmente

  706. elisa ventura

    Caro Ali il chimico questo blog è già una testata giornalistica, la testata di tutti però, non di pochi che danno poche e sgualcite informazioni cioè quelle che fan più scalpore lasciando però seduti i sederi degli italiani sulle poltrone. Per fortuna che c’è almeno un Beppe Grazie a Dio!! Mi auguro che non ci sia solo lui su questa terra o saremmo messi veramente male. Riguardo al suo “potere mediatico” perchè vuoi ingabbiarlo? Mi sembra anche ingiusto il paragone con Berlusconi..non penso che Grillo sia un ipocrita, falsificatore, doppiogiochista per non dir di peggio che sta riducendo il mio futuro (ho 24 anni) e quello dei giovani come me ad una pura illusione di benessere. Ti auguro una buona vita sperando che tu trovi una via migliore di questa

  707. Mino Micali

    Volevo ricordare a coloro che sotengono che votare cuffaro equivale essere mafiosi,che a napoli è stata votata la Jervolini nelle cui liste sono presenti due indagati per voto di scambio,e precedentemente Napoli votò Bassolino che fu accusato di legami con la camorra…..CHI NON HA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA

    1. Elio Martino

      i due indagati sono della margherita e sono già stati espulsi dal partito.
      Su Bassolino non esiste nessun processo per collusione con la camorra o simili; dici balle.
      Bassolino poi è stato osannato come il più grande sindaco dell’occidente… fai tu!
      Se eventualmente dovesse esserci un processo a Bassolino o Jervolino sta tranquillo che nessuno a Napoli li rivota, E ABBASSA LA CRESTA!

    2. barbara polci

      Informarti meglio, oppure accogli la tua dose di pietrate in faccia con dignità: i due candidati della Margherita, come già indicato, sono stati espulsi dal loro partito. Mentre Cuffaro, SOTTO PROCESSO ORA, ha pensato bene di presentarsi alle elezioni. D’accordo il garantismo, ma come fece notare qualcuno a Ballrò a Casini, NON E’ OBBLIGATORIO PRESENTARSI ALLE ELEZIONI, e, se si avesse un qualsiasi valore ETICO, si farebbe più bella figura a ritirarsi non appena potesse esserci la minima sensazione che ci si presenta per evitare la GALERA. ribadisco, NON E’ OBBLIGATORIO PRESENTARSI, el’UDC avrebbe fatto una figura migliore nel non ricandidare Cuffaro. certo, non posso dire se in tal caso la figura migliore l’avrebbe fatta, oltre che di fronte all’Italia, a qualche alto potere che ha particolare presa in Sicilia, eh. Evviva non solo il Parlamento Pulito, ma anche le Giunte Regionali. utopia?

  708. gualdo Epifani

    A tutti i delusi delle elezioni siciliane

    Ma cosa pretendevate ?
    Che da soli raddrizzassero le sorti dell’intero paese ?
    Loro hanno fatto quello che hanno potuto, riuscendo a dimostrare che il 40% della popolazione e’ pronta a cambiare, ma non potevano fare altro.
    Sono tutti gli italiani insieme che possono fare qualcosa non i soli siciliani.
    Noi cosa abbiamo fatto alle scorse elezioni ?
    Siamo passati dalla disgrazia A a quella B.
    Abbiamo fatto finta, ancora una volta dopo 50 anni, che le cosa possano migliorare mettendo mastella alla giustizia o Rosy bindi alla famiglia.
    Ma cosa volete dai siciliani? Hanno dimostrato di essere pronti al balzo, ma vogliono farlo con tutta l’italia, non da soli.

    Non capisco da che pulpito venga la predica.
    Pensate a votarlo voi il vostro Borsellino di turno e poi aiutate glia altri a farlo, ma finche’ ci palleggiamo questi gruppi di ignobili da una poltrona all’altra, abbiate il pudore di tacere…

    1. Michele Rossi

      Sì, il 40%, ma del 30% che è andato a votare, quindi il 12-13% degli elettori… gli altri o erano al mare o non gliene fregava niente… che tristezza.
      Sono con quelli che lottano, ma la democrazia dà questi risultati…
      Se l’Italia va male, e la Sicilia va peggio, non so quanto tempo abbiamo per salvarci “democraticamente”!
      ciao

  709. Gianni Corsi

    Ricattinooo? Io me la immagino la scena di Mastella che prende Prodi per i coglioni (scusate il termine volgare) e gli dice.. “se non mi dai quel posto vedi!”

  710. monte stefano

    non so che mi passa per la testa però voglio cogliere qualche lato positivo nella vittoria del centrodestra a milano e in sicilia..

    molte persone che frequentano questo blog hanno ben chiaro tutto ciò che è successo,da una trentina di anni a questa parte,in questa bella nazione…mi riferisco ai particolari rapporti tra la sicilia e la lombardia,in particolare milano,allacciati da un’allora piccolo imprenditore con persone appartenenti a famiglie mafiose siciliane,.,il piccolo imprenditore è diventato un mostro economico in poco tempo invadendo tutti i campi finanziari facendo gli interessi di chi lo ha spallegiato e protetto,.,sono andati al potere in tutta l’italia,sono arrivati a confondersi tra i vari e mediocri esponenti dello stato,hanno conquistato più della metà degli elettori e cosa ancor più grave(che è il vero ago della bilancia)si sono impadroniti dell’informazione,.,l’apice è stato raggiunto con le elezioni del 2001 confermando il potere dell’asse lombardosiculo,.,i problemi iniziano quando hanno cominciato a governare,infatti non hanno potuto mantenere le promesse con le quali avevano conquistato il resto degli elettori e nell’informazione internet si va consolidando venendo in soccorso degli annebbiati cittadini italiani,.,succede così che ogni votazione successiva ha visto un progressivo riallinearsi dei voti per poi arrivare al 2006 con la sconfitta della casa delle libertà,.,con il voto di ieri si è tornati a trent’anni fà,l’inversione di marcia ha raggiunto il punto 0,adesso sono di nuovo al punto di partenza,gli è rimasto quello che avevano quando hanno iniziato:la sicilia e milano,li abbiamo riconfinati nel loro covo,non so se stò delirando ma al contrario di quello che ci fanno credere penso proprio che siamo a questo punto,.,adesso dobbiamo tenere duro e “STANARLI” una volta per sempre,.,e “FORZA ITALIA”—quella vera però,quella che vuole cambiare…

    1. Angelo cobucci

      Sono perfettamente delirante con te…….
      Il ragionamento non fà una piega……..

    2. mauro pepe

      caro stefano sono d’accordo con quello che scrivi
      anche se non condivido il tuo ottimismo.
      Vedrai non ce ne libereremo molto facilmente.

  711. Paolo Battacchio

    Bossi Senatore a Vita…

    Uno, ma dico UN demente che merita di piu’ non riescono a trovarlo?

    Uno scienziato (ah gia’, siamo in itaglia.. dottor di qua, dottor di la…) ?

    Un filosofo?

    Un premio nobel ?

    Siete messi male, da quelle parti!

    1. Veronica Boni

      Paolo!!!!
      Mio papà mi ha sempre detto (in bergamasco, ma lo traduco) “Pota, Leonardo da Vinci è nato a Vinci…mica a Gandino (BG)”…

      Sì, a livello celebrale, qui, nella fantomatica Padania, siamo messi male!!! Malissimo!!!

      Cordilamente,
      Veronica

    2. Michele Gatto

      Paolo Battacchio Senatore a Vita!!!
      …spero abbia l’età giusta!!!

    3. davide panzeri

      se solo tu avessi la metà dell’intelligenza di Umberto Bossi…
      Detto questo chi mi proponi? Antonio DI Pietro?che mi pare parli ancora il dialetto.. qualcuno gli ha spiegato che abbiamo una lingua nazionale che è l’italiano??

  712. Antonino Munafò

    Se gli stipendi fossero imiegatizi, i privilegi ben potati e i vizi rasati a zero, sarebbero lo spirito nobile e il desiderio di migliorare le cose a spingere le persone verso la politica. In tal caso meriterebbero tutti grande rispetto, nel bene e nel male.

  713. laura galli

    pienamente d’accordo con ermanno.
    solo il casino ci salverà dal casino.
    quindi… facciamo casino!

  714. Andrea Valori

    Ciao Beppe,
    mi sembra che tu speri che il governo Prodi abbia veramnte lo scopo di fare il “bene” della nazione. Sei stato tu ad insegnarmi che i giochi di potere, le spartizioni dei ministeri, le assegnazioni delle cariche pubbliche rientrano tutte nel gioco degli interessi personali; sembra che ti sia dimenticato del fatto che così come i membri del vecchio governo, anche quelli del nuovo sono implicati in faccende poco pulite (cooperative rosse ed Unipol ne sono soltanto un esempio. Anche la sinistra sfrutterà il potere per occultare tutte le malefatte del passato e del futuro.

    Forse sono troppo pessimista, ma purtroppo i fatti mi danno solo ragione.

    Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi in merito.
    Saluti
    Andrea

  715. paola almasio

    il blog e internet in genere, servono per informarci e confrontarci..
    non è qui che deve avvenire il cambiamento, ma nelle nostre azioni fuori da qui.
    pochi ma veri concetti, molti fatti..
    se davvero si vuole cambiare.
    altrimenti come sempre parole, parole, parole…

  716. Luca Giovannardi

    In Italia abbiamo mandato via i ladri per un manipolo di incompetenti
    C’è qualcuno in Italia che sa fare l’interesse degli italiani

    1. gualdo Epifani

      Guarda Luca che puo’ fare molti piu’ danni un’incompetente al governo che un ladro.

  717. Annamaria Farina

    O.T.

    Fallaci, l’ultima provocazione
    “Faccio saltare la moschea in Toscana”
    dal nostro corrispondente ALBERTO FLORES D’ARCAIS

    Oriana Fallaci
    NEW YORK – Ce ne ha per tutti. Per Prodi e Berlusconi, liquidati come “due fottuti i-dioti”, per gli immigranti messicani che manifestano con le bandiere del proprio paese (“mi disgustano”), per Chavez (“mamma mia”), per Fellini, di cui non ricorda l’intervista ma che non le piace, per l’olio di oliva fatto in New Jersey. Ma il suo obiettivo principale restano gli islamici: che non sopporta in generale, perché “non credo che esista un Islam buono e uno cattivo” e più in particolare perché non vorrebbe vedere mai la moschea che dovrebbe sorgere a Colle Val d’Elsa: “È vicino casa mia, prendo l’esplosivo e la faccio saltare”…segue su repubblica.it
    ————————————————–

    Io non ho ancora capito se la signora Fallaci è attendibile per quanto riguarda la sua capacità di intendere e di volere, o se andrebbe interdetta…
    I media continuano a darle spazio e questo mi fa supporre che le sue parole non siano frutto di una degenerazione mentale. Allora mi chiedo: perchè tanto interesse e spazio per idee ed opinioni di una scrittrice, che negli ultimi anni (c’entrerà forse le sua malattia?!)si è dilettata soprattutto in esternazioni inneggianti alla guerra di civiltà, che la rendono sempre più assimilabile alla cultura di un estremismo islamico della peggior specie, e sempre più lontana da quel progetto di laicizzazione che tenta con fatica di emarginare il fenomeno della radicalizzazione dello scontro.

    1. paola almasio

      si.. credo vada al di là della tua comprensione..
      non sempre si capisce tutto nella vita.
      ciao annamaria

    2. Alessandro Arrigo

      ciao Annamaria! Io mi stupisco che ci siano giornalisti talmente avvoltoi che la intervisterebbero anche sul letto di morte pur di farle dire qualcosa che faccia discutere.

      Lei è stata (sottolineo “è stata”) una grande giornalista, lontano anni luce da come la penso io, ma professionalmente ineccepibile.

      Sarebbe il caso che la si aiutasse a non autoscreditarsi così, visto anche quello che passa…

      Pur disprezzandola sul piano umano, la stimo professionalmente e quindi mi stupisco che ci sia qualcuno talmente carogna da darle ancora voce.

    3. cosimina vitolo

      la bionda scrittrice che ama la guerra perche le ricorda quand era giovane e bella…

    4. panzeri davide

      Prima di parlare in questa maniera della Fallacci
      sciacquati la bocca cento volte con il sapone.
      Detto questo la cara Oriana ha passato oltre metà della sua vita in mezzo hai musulmani intervistando il signor Arafat quando ancora organizzava attentati nei supermercati.
      Se c’è qualcuno che conosce il medio oriente è proprio lei. Che ne dici magari di leggere un qualche cazzo di libro invece di farneticare minchiate!!
      scusate lo sfogo..

    5. Marco Ferri

      Ti è mai venuto il dubbio che l’Oriana Fallaci abbia ragione?

    6. Francesca Roccella

      Cara signora Annamaria Farina che lei non abbia ancora capito è cosa normale. Le spiego: ci sono persone che anche se malate sanno essere molto più lucide di altre.

    7. cosimina vitolo

      bella roba prima ci sra coi musulmani e poi gli spara contro non mi sembra proprio amante dell islam

  718. Giorgia Motta

    Stamattina pensavo di nascondermi. Perché sono siciliana. E i siciliani hanno votato Cuffaro. Poi leggo il Blog. E una rabbia incontrollata esplode dentro me.Leggo frasi come “Siciliani, Non avete più il diritto di scendere in piazza nelle vostre torbide e inutili fiaccolate” “chiacchiere e distintivo i fischi a Provenzano..Bossi ha ragione!” “nessuno vuole cambiamenti” “questi siciliani che vogliono combattere la mafia e quando si tratta di scegliere con le votazioni(attenzione c’è il segreto dell’urna)tra un angelo ed un diavolo scelgono il secondo,non avete speranze.E non piangerò più le vostre vittime!” Le vostre vittime, solo nostre.Non capisco.Siamo carnefici o vittime? O entrambi!?.Non c’è più un noi e non c’è un loro!Sono disgustata dalle vostre generalizzazioni. E’ vero non abbiamo speranze, se questo è l’atteggiamento di chi ci guarda dall’alto del “vostro” Nord!Ignoranza, dei siciliani o di chi scrive queste parole “infami”.La mafia avrebbe già perso se non fosse così subdola da riuscire ad attecchire tra le maglie della disperazione della gente, della necessità di un lavoro, di un sistema sociale a tratti feudatario.Documentatevi, capite come agisce prima di sentenziare. Io la respiro, nel mio lavoro, negli uffici, nelle banche, nei Tribunali. Il nostro pane quotidiano sono amministrazioni e cittadini,carnefici e vittime di una mentalità viscida, clientelare,del do ut des ricattatorio e dei “favori” per cui devi ringraziare. Ringraziare col voto, (“segreto”,ingenui!)La mafia è una biscia, strisciante.Documentatevi. Capite e comprendete. Imparate la solidarietà con chi come me è siciliano ma non mafioso.Con chi odia i soprusi, e la prepotenza del bisogno e della miseria, l’arroganza di chi ti costringe ad accettare la situazione meno disperata, o niente. Di chi ti offre un lavoro a condizioni schifose, tanto se non accetti tu, accetterà un altro!Grazie, di avermi fatto arrabbiare. Perché alzo la testa e non mi vergogno. Sono siciliana.

    1. Giuseppe Vianello

      Ti scrive uno del Nord.Sei Siciliana e Italiana.Se sei una persona onesta non ti devi vergognare,anzi devi andare a testa alta.
      Ti saluto

    2. davide panzeri

      Cara Giorgia
      Non non te la prendere. Sono votazioni amministrative e non contro o pro mafia. Vedi in Italia devi essere di sinistra altrimneti sei mafioso, berlusconiano, ladro e chissà cos’altro.
      Rita Borsellino non è un politico. L’errore è stato proprio schierarsi con una parte. Credo che se semplicemente avesse corso con una lista autonoma le cose potevano essere interpretate diversamente. La Sicilia non è una regione a maggioranza comunista e Rita Borsellino a perso,
      per una volta piantiamola con queste cazzate legate alla mafia. Quello che leggi qui è determinato dalla Rabbia di chi ha perso.
      E vedi l’ignoranza non ha limiti quando si perde.
      Questo ti dovrebbe far riflettere. La democrazia di chi si spaccia per tale e accusa di continuo gli altri di essere Ladri mafiosi ed altro di fronte ad una sconfitta elettorale.
      Borsellino era un grande uomo ed era Siciliano.
      Non so a te ma a me basta!
      firmato un leghista
      un abbraccio

    3. ciro fontana

      ti risponde un partenopeo. vedi Giorgia, chi non vive la nostra realtà quotidiana…non può comprendere!!!

      ma, non perchè non si documenta o non si informa, solo perchè è fuori dai loro schemi mentali e di vita. quello che noi viviamo giorno per giorno, per loro, è solo un film dove alla fine il bene trionfa sempre.

      la pressione e il condizionamento che noi subiamo, per molti di noi è normalità, è questo forse il guaio più grande. non riusciamo a capire che
      un’altra vita è possibile.

      è già un grosso successo il prenderne coscienza..
      si.. proprio così… è già un gran bel successo!

      arrabbiati! ma non per farti comprendere da chi ha il culo coperto…ma dai molti che ancora non afferrano che, senza mafia e camorra, saremmo
      veramente padroni della nostra vita a casa nostra.

      un abbraccio….

  719. Alessandro Arrigo

    @ i detrattori di Di Pietro alle infrastrutture

    Attenzione. Concordo sul fatto che sarebbe stato meglio alla giustizia, ma anche qui ha esperienza da vendere.

    Assodato il fatto che non è lui a dover progettare nulla (e ci mancherebbe), almeno conosce benissimo i meccanismi di appalto e sub-apppalto che caratterizzano il settore. Tangenti per lavori pubblici, clientelismo, concussione etc…sono tutti cancri da estirpare.

    Prima Di Pietro poteva “solo” portarli alla luce come magistrato, ora può intervenire affinché non si presentino. E buon lavoro…

  720. Marco Saggio

    Ragazzo mio non basta fare CASINO, occorre PRIMA determinare e condividere CON PRECISIONE gli obiettivi da raggiungere, e mi sembra siamo in alto mare, tante idee e tanta confusione.
    PROPONGO:
    * l’INGLESE come seconda lingua nazionale (utilizzabile al posto dell’italiano in qualsiasi ufficio pubblico, banche, notai, tribunali, ecc.), perchè? Perchè oggi siamo EMARGINATI dall’economia mondiale (India, Singapore, Indonesia, Cina, Hong Kong, Giappone, paesi Arabi, paesi est Europa, Scandinavia, ecc sono IMPERI dove è NORMALE usare nel LAVORO l’inglese). Dobbiamo facilitare cervelli e imprese a investire qui.
    * riduzione delle imposte sul lavoro dipendente a carico delle aziende del 50%, contropartita far pagare ai PROFESSIONISTI (Avvocati, notai, dentisti, medici, ecc) LE TASSE!!!
    * Incentivare le aziende estere (automobilistiche incluse) a venire in Italia!!

  721. Luca Savoia

    Caro Beppe, è ormai qualche mese che visito il tuo blog e spesso leggo i commenti correlati. E’possibile che ci scorniamo ancora per difendere o esaltare questa o quell’altra parte politica? Vogliamo capire una buona volta che son fatti tutti della stessa pasta e ci propinano quotidianamente la stessa minestra sbollita e vomitevole della lotta biblica tra fasci e comunisti? Dici nei tuoi spettacoli che internet è la nostra riscossa, ma nel mio piccolo paese non riesco nemmeno a viaggiare a 56Kbit. Roba che per aprire una stupidissima pagina web posso impiegarci anche dei minuti! Apriamo gli occhi e rendiamoci conto che la nostra è la repubblica delle banane, il regime dei buffoni.Ci permettiamo di mandare le nostre truppe a destra e a manca quando poi qui in Italia le forze dell’ordine non hanno i soldi necessari per pagare la benzina delle pattuglie, e le amministrazioni pubbliche non possono nemmeno più permettersi i francobolli per la corrispondenza! Sono stanco dei politicanti locali che si fan vedere ogni 5 anni e poi magari se ti incontrano nemmeno salutano, che dicono che mancano i soldi ma poi in municipio hanno personale in eccedenza che usa l’automobile per fare i fatti propri. Sono stupidi servi di partito che cercano di mettersi in luce e di emergere abbelendo le piazze, scassando i marciapiedi per costruirne altri, buttando così milioni di euro dove non ce n’è bisogno! E’ possibile che nel 2006 quando piove un po’ per tornare a casa devo bagnarmi fino al ginocchio perchè la strada fa schifo? La politica a mio modo di vedere è l’arte più bella e nobile in cui l’uomo si sia mai cimentato, purtroppo oggi è degenerata a causa degli interessi economici, del clientelismo. Ha raggiunto un punto di non ritorno. Cosa possiamo fare allora? Dobbiamo secondo me unirci, cancellare le passioni per questi partiti bugiardi, fare arrivare nelle piazze, nelle strade, davanti ai palazzi dove sono asserragliati i pinguni in doppio petto la nostra voce, la nostra rabbia.

  722. ennie golla

    Di Pietro cazzo fatti sentire se sei un ministro!!!!
    L’hai già fatto in fondo, no?!?!?
    …almeno tu!

    1. cosimina vitolo

      tu,tu che sei diversoooo almeno tuuuu nell universoooo

  723. Chiara Pioppi

    Sarei proprio interessata a sentire le spiegazioni… soprattutto per la carica di Mastella.

  724. Francesco Panniello

    Ci sono voci che vogliono mettere la tassa sulle e-mail e gli sms, e poi??? Chi scriverà più sui blog? ci fanno chiudere signori miei, hanno trovato il mezzo per farci chiudere la bocca, questo è un attacco alla libertà, altrochè maroni,
    Grillo, questa sarà difficile da sopportare, ci attaccano anche sul blog, vogliono zittirci, ci stanno riuscendo, troppo scomode le verità senza filtri, informazione costruita a tavolino…CHE SCHIFO, viene voglia di espatriare veramente, quì non siamo più liberi di respirare tra un po’

    1. Giuseppe Vianello

      Chi sono quelli che vogliono farci chiudere la “bocca”? Forse i comunisti di Berlusconi?
      E’ ora di svegliarsi!

  725. Marco Frassoni

    Già, un segnale deciso, qualcosa che dimostri a noi, che abbiamo accordato a questi neoassunti la nostra fiducia, che non abbiamo commesso un errore.

  726. Massimo Piras

    Stavolta no. Non sono siciliano, ma dal cognome si capirà come anche io andando nel resto d’Italia, e soprattutto al nord, mi capiti sempre di essere etichettato.

    Leggo di persone che vorrebbero lasciare la Sicilia al suo brodo perchè tanto sono tutti ignoranti e se la sono cercata, di persone che disperate piangono sul fatto che i siciliani sono e rimarranno sempre mafiosi. Qual è il loro unico problema? Che la mafia non raggiunga mai il loro beneamato nord.

    Ora, io ho 24 anni ma a lezione di storia ci dovete andare tutti. Di come e in che situazione sia nata la mafia penso abbiano notizia in pochi a quanto leggo. Ecco cosa vi consiglio, una bel libro cossicchè scopriate che la nascita e il progredire della mafia in sicilia non sia colpa dei siciliani. Leggetevi ” Cosa nostra ” di John Dickie, per esempio.

    Non è facile lottare contro qualcosa che è pronta a uccidere e a distruggere per avere quello che vuole. Non tutti possono essere eroi. Quindi cari settentrionali…Ma fatemi il piacere..

  727. Gian Franco Dominiyanni

    LA TEORIA DEL SAPERE CREA…

    Chi sa dominerà naturalmente chi sa di meno e quand’anche inizialmente non esistesse fra due classi che questa sola differenza d’istruzione e d’educazione, questa differenza produrrebbe in poco tempo tutte le altre…

    Il monito fatto dal *nostro dipendente al governo più alto in carica, che induceva al silenzio i ministri è, a mio giudizio, una cosa di una gravità enorme, francamente mi ha ricordato “democrazie” che non ho avuto il dispiacere di conoscere in maniera così plateale.

    In genere questi “piedini”, i più maleducati, li fanno in una tavolata con la speranza che i commensali non se ne accorgano.

    Oppure, più intimamente in una camera, magari da letto (a quattrocchi), dove la “democrazia” regna sovrana.

    Il fatto stesso che abbia fatto questo monito, la dice lunga sul tipo di dipendente che gli italiani hanno sul libro paga.

    *teoricamente è così, in pratica attraverso le elezioni, i candidati chiedono al popolo di venire assunti alla sua dipendenza, ma una volta scelti, è il popolo che dipende dagli eletti.

    LA TEORIA DELL’IGNORANZA

    By Gian Franco Dominijanni

  728. Bea Sampaolese

    ….E perché due vice-presidenti del Consiglio…che si stanno litigando i locali del terzo piano di Palazzo Chigi ?

  729. Massimiliano Nitti

    Vorrei che riflettesse tutti su alcuni punti.
    1 – Forse è il caso di smetterla con la legiferazione selvaggia che altro non provoca che forti turbative nel fragili equilibri politici ed economici nel nostro paese.
    2 – L’istruzione è memoria, fondamento e fertilizzante dei giovani italiani. Vi siete mai chiesti cosa hanno prodotto le modifiche apportate in questi dieci anni all’istruzione ? Le modifiche più importanti che dovevano apportare era il prepensionamento anticipato per gli insegnanti incapaci e stanchi, vero danno per il nostro paese.
    3 – La legge è uguale per tutti. Questo caposaldo della nostra costituzione non mi sembra che venga rispettato.

  730. Massimiliano Cappelletta

    Certo che i Siciliani…ma come si fa, un’occasione unica per cercare, tentare, almeno tentare per una volta..e invece no la Sicilia e i Siciliano hanno scelto di continuare quello che Cuffaro negli ultimi anni e gli altri amministratori negli anni passati hanno fatto…mi sarebbe piaciuto vedere il valore dei Siciliani venir fuori, la vostra intelligenza esser premiata…non mollate, non ci siete andati vicini ma un segnale forte l’avete dato…FORZA SICILIA

    1. Giovanni Fasola

      ad alì:
      non hai capito proprio niente! Può dirsi che in Sicilia c’è corruzione e nepotismo, per i quali, purtroppo, una forma d’intelligenza bacata esiste.
      Caro chimico in Italia l’espropio d’intelligenza è più vicino a chi è stato capace di inventarsi giuramenti a pontida, etc…
      In risposta alla tua affermazione senza senso, tutti gli interventi dei Siciliani che stanno insorgendo! Questa, a mio avviso, è intelligenza sana!

  731. Ivano Croce

    Di Pietro si è messo gioco già da tempo confrontandosi con i suoi elettori e gli italiani in genere, con un proprio blog. Secondo me una iniziativa valida. Un’iniziativa che molti colleghi dovrebbero seguire.

  732. Giovanni Fasola

    …sulla questione siciliana:

    vorrei fare una piccola analisi in qualità di palermitano, dunque con cognizione di causa! Amici del blog: la regione siciliana dà favori, lavori, pseudo-lavori e feudo-lavori a non pochi miei conterranei; questo significa controllare i diretti interessati, ma anche tutti i loro relativi, visto che qui vige ancora il sistema patriarcale esteso. Poi ci sono gli “splendidi” interventi in campagna elettorale in cui la promessa è una sola: avrete un lavoro (quasi una minaccia – se non ci votate fareste la fame!), detto in piazza, con le lacrime agli occhi-perchè la BMW serie7 si sta impolverando!- rivolgendosi ad un agnello salvato dall’estremo sacrificio-un ambulante con tanto di ape piaggio scassata, precedentemente addestrato alla parte da recitare. Infine, una piccola-enorme denuncia su quello che succede puntualmente la settimana e perfino il giorno delle elezioni: messi dominii dei fantastici4 (fi, udc, an e\o MAFIOSI!) che vanno in giro per i quartieri più poveri a compiere miracoli. La trasformazione di promesse di voto in pacchi di pasta, protezione, rinnovo di contratti da poco più della sopravvivenza e, cosa più stupefacente, versamenti\estimmati in contanti sui palmi dei convertiti. IERI PER STRADA, E ALLA LUCE DEL SOLE, SI DISTRIBUIVANO 40€ A TESTA PER CHI AVREBBE OMAGGIATO TOTO’ VASA VASA & Co. DEL PROPRIO CONSENSO!
    Ma come incolpare di reato i “poveri bersagliati destrorsi” di fronte alla magnanimità di doni e offerte per i “poverelli”(DI CERVELLO!)?!
    SIGNORI: TUTTO QUESTO E’ NORMALE ROUTINE!
    In Sicilia vige solo una regola: mantenere poveri i poveri e ricchi i ricchi! Altrimenti addio soldi e finanziamenti…

    CONSIDERATO TUTTO QUESTO, RITA HA STRAVINTO!!!

    La Sicilia NON E’ la roccaforte della cdl(Compagnia Dei Ladroni), e, soprattutto, non lo sono i GIOVANI SICILIANI!!!
    NON ABBIAMO BISOGNO DI UNA SENTENZA DI CONDANNA PER FAVOREGGIAMENTO MAFIOSO. IL DESIDERIO DI GIUSTIZIA CE L’ABBIAMO NEL SANGUE!

    1. Francesco Landi

      Ma cosa sono queste cazzate? Perchè dici delle stupidaggini del genere? Ma è pèroprio vero, è la gente come te che rovina il SUD e lo fa a pezzi vomitando indecenze sentite dire a cui purtroppo molta gente crede.
      SE HAI VISTO QUALCUNO VENDERE VOTI; PERCHE NON LO HAI ARRESTATO COME PRIVATO CITTADINO?
      Ti mancano gli attributi? O hai paura ? Te lo dico io com’è andata: hai raccontato le solite balle mafiose, di cui i siciliani talvolta parlano per giustificare che le cose vanno male (Quel che pare a loro).

      W LA SICILIA CORAGGIOSA E ONESTA. W CUFFARO democraticamente eletto. Altro cjhe 40 euro, ma nasconditi, va.

    2. rossella demurtas

      Vero che comprano i voti. Comprano i voti in tutto il meridione. antica laida usanza. Però vedo che in Calabria, in Sardegna e a Napoli recentemente c’è stata la solita compravendita del voto ma le cose sono al momento diverse. Solo la Sicilia insiste.
      Una terra di orgoglio. di cultura, che peccato

    3. Filippo Luly

      Caro Giovanni…
      Il tuo post mi fa tirare un bel respiro di sollievo… perchè dopo quello che ho visto ieri sera, stentavo a capire… provavo ad immaginare, ma la realtà a volte supera la fantasia…
      Mi permetto di far “mio” il tuo commento intriso di coraggio e di rabbia ben controllata… ma queste parole dovrebbe leggerle magari un giudice… forse perchè distribuire soldi per strada in cambio di consensi NON credo sia legale!
      Comunque ho nuovamente FIDUCIA in voi SICILIANI.. grazie!

    4. Sergio Calizzi

      Carissimo Francesco Landi,
      se non fossi educato ti manderei poco gentilmente a c….e.
      Che tipo di favore hai ottenuto dal tuo amico Totò?

      Il processo non è concluso, ma quello che dici è un insulto alla VERA gente onesta che muore giorno dopo giorno nell’anima grazie a queste brave persone.

  733. Francesco Panniello

    Da voci ormai insistenti, sembra che il nuovo governo voglia tassare le e-mail e gli sms, a questo punto, conviene usare il pc solo per giocare, mi scollego da internet.
    Ma come, una delle cose più interessanti era proprio poter spedire la posta elettronica, adesso ci vogliono tassare pure quella? La vedo dura con il blog Grillo…Ma che vadano tutti a “morì ammazzati”…siamo in attesa della tassa sul respiro, se non paghi muori soffocato…!!! E poi, cosa verranno, a prelevarci IL SANGUE DIRETTAMENTE A CASA NOSTRA?

  734. Raimondo Testa

    Lasciamoli iniziare a lavorare, tanto fare meglio dello Psiconano non ci vuole poi molto, e poi giudichiamo.

  735. mara d'aleo

    grazie ai ds del regalo dfi natale anticipato
    I senatori a vita

    Voglio esprimere la mia assoluta contrarietà alle proposte fatte in questi giorni sulla nomina a senatori a vita di Silvio Berlusconi e di Umberto Bossi.
    Le proposte sono state avanzate dai Ds per l’ex presidente del Consiglio e dal direttore della Padania per il leader della Lega. Devo dire che, pur disapprovandole entrambe, trovo la prima bizzarra, se non addirittura offensiva da parte di un partito che si è opposto, giustamente, ad una serie di azioni della persona che candida a senatore a vita, azioni che hanno fortemente leso l’azione della magistratura e favorito interessi personali.
    I senatori a vita erano considerati una volta alla stregua dei Padri della Patria, persone di alta moralità e di grande senso dello Stato.
    I casi proposti sono relativi ad una persona condannata in via definitiva a otto mesi per tangenti Enimont e ad un’altra prescritta per vari reati ed iscritta a suo tempo alla P2.
    E’ questo l’esempio che vogliamo dare ai cittadini? Che le massime cariche in termini di rappresentatività siano attribuite a persone che hanno violato la legge?
    Vogliamo associare ai nomi della Montalcini e di Ciampi quelli di Berlusconi e di Bossi?
    Già oggi in Parlamento siedono quasi venti pregiudicati, non aggraviamo questa situazione con senatori a vita prescritti o condannati in via definitiva.

    Postato da Antonio Di Pietro in Politica
    Commenti (149) | Scrivi | Iscriviti | Invia ad un amico | Stampa

    1. gustavo dandolo

      Cara Mara,
      ma non lo capisci che ai ds non gliene frega niente della tua contrarieta’ o di quella di mezza italia?
      Loro cercano solo il modo , come tutti e dico tutti i loro predecessori, di stabilizzarsi piu’ a lungo possiblle nel miglior posto di lavoro del mondo.
      Tutto gratis, potere infinito e immunita’.
      Ma cosa vuoi che gliene freghi di quello che pensiamo noi…ora che li abbiamo eletti possiamo anche andare a quel paese…

    2. gustavo dandolo

      Cara Mara,
      ma non lo capisci che ai ds non gliene frega niente della tua contrarieta’ o di quella di mezza italia?
      Loro cercano solo il modo , come tutti e dico tutti i loro predecessori, di stabilizzarsi piu’ a lungo possiblle nel miglior posto di lavoro del mondo.
      Tutto gratis, potere infinito e immunita’.
      Ma cosa vuoi che gliene freghi di quello che pensiamo noi…ora che li abbiamo eletti possiamo anche andare a quel paese…

    3. Marino de Saraca

      Egregi, mi trovate assolutamente d’accordo, anzi, secondo me questo tipo di mail bisognerebbe inviarla al più presto alnostro Presidente della Repubblica prima che intervengano fattori strani per cui magari può essere (Dio non voglia!!) costretto a farlo.

  736. Fabrizio De Cristofano

    Eh già! Bravi cari compagni! Chi vota Cuffaro è mafioso, chi vota Berlusconi è mentecatto! Bravi, continuate così! Siete voi che fate vincere Berlusconi! Voi con il vostro stupido rancore! Io sono di sinistra ma nin mi riconosco minimamente in ciò che dite! In Italia manca un leader come Schroeder che ha preferito non allearsi con Lafontaine pur di assicurare governabilità al Paese rinunciando al Cancellierato. Prodi,invece, ha preferito vincere le elezioni e non governare il Paese. Ha imbarcato tutto e il contrario di tutto. Poi vi ci mettete pure voi che non riuscite ad avere rispetto di chi dissente dalle vostre opinioni politiche e la frittata è fatta! Come rimpiango Blair…

  737. gualdo Epifani

    Daccordissimo con TE…
    Tocca però spiegarlo ai Siciliani, che avevano da una parte un nome come CUFFARO e uno come BORSELLINO… indipendentemente dagli schieramenti, da chi ti saresti sentito più tutelato?

    Filippo Luly 30.05.06 09:36 |

    Caro Filippo,

    io credo che la Sicilia abbia votato per chi piu’ si allinea con il modo di vivere siciliano. Forse, entrando nella mentalita’ giusta, lo avremmo fatto anche noi.

    Il problema e’ che prima di dare una svolta bisogna crederci. In un’italia marcia e corrotta come quella che vediamo ogni giorno credo venga naturale votare per marci e corrotti. Ci sembrano piu’ familiari delle persone serie.

    Quando tutto sara’ cambiato, i giornalisti, le televisioni, gli uomini politici allora e solo allora la Borsellino avra’ qualche possibilita’ di successo, ma solo allora.

    Bisogna che ci rimbocchiamo le maniche e cominciamo a cambiare noi del continente, prima di chiederlo a gran voce agli isolani.
    Noi dovremmo avere la coscenza a posto, prima di chiedere ad altri di averla.

    1. Sergio Palizzano

      Hai centrato un punto importante.
      Ma troppi siciliani non meritano giustificazioni. Parlo di quelli colti, quelli che capiscono bene come funziona ma, prima di tutto l’orticello, chissenefrega se si precipita sempre di più nel fosso!
      Parlo anche di quelli anestetizzati dalle tv, che se provi ad aprirgli gli occhi si girano dall’altra parte.
      E parlo anche di quelli che si sono venduti per 20€, lasciati in questa misera condizione appositamente da chi gli chiede il voto.

  738. nicocappe

    per egidio pignatelli,
    il miglior fantaministro oltre quelli da te citati è MINISTRO DELLO SPORT: LUCIANO MOGGI
    CIAO CIAO

  739. paolo citarella

    Caro Grillo
    sono un iscritto all’IdV e sono certo che Antonio di Pietro aderirà al Suo invito.

    Per quanto riguarda il ministro Mastella alla Giustizia, sono convinto che si tratti di nomina dettata dai soliti giochi di potere cencelliani.

    Infine, mi piace l’idea che da tempo Lei, Grillo, con altri come Moretti, Labini, Travaglio, Montanelli …, andate praticando: nessuno sconto va fatto a chi gestisce il potere. La fiducia dell’elettore va meritata e rispettata giorno per giorno.

    saluti

  740. gianluca zetti

    Buongiorno Sig. Grillo,

    sono assolutamente in accordo con lei…
    per avere 2.000 € mese, di cui peraltro mi ritengo molto fortunato, visto quanto mi circonda, ho dovuto laurearmi, conseguire un master, devo sapere una lingua straniera, quando presento un c.v. lottare su ogni parola e fase della mia vita… se e dico se vengo ritenuto idoneo ho 6 mesi di prova… a fronte, lo stipendio che ho detto e nessun potere…
    i nostri dipendenti hanno stipendi da favola, privilegi forse non immaginabili (e che vivano fuori dalla realtà lo dimostrano sempre…la benzina non sanno cosa costi, neppure i treni o le autostrade…), grande potere…ma i c.v.???
    e non dico il pezzo di carta, ma la capacità??? sono i migliori, lo sono veramente?
    Di PIetro non sa più di giustizia che di altro?
    e D’Alema? forse non sa nulla…
    grazie

  741. Maria D'Angelo

    CARO BEPPE,
    che cosa ne pensi delle nomine di senatori a vita
    del portatore nano BERLUSKA e dell’ineffabile BOSSI proposte dai DS???????????????????
    Io penso che non c’è più limite all’indecenza da parte di queste sanguisughe POLITICHE. Noi intanto abbiamo sempre gli stessi poroblemi: CASA, FIGLI DA MANDARE A SCUOLA E IMPOSSIBILITA’ DI ARRIVARE A FINE MESE E QUESTI PENSANO SOLO A LORO AD AD ABBUFFARSI TRA DI LORO (CONNIVENZA???)
    Sono sempre più delusa e distante dallo STATO
    anzi siccome i parlamentari sono il potenziale punto di riferimento di un’ordine generale, io e la mia famiglia possiamo dire di santa ragione:
    NIENTE TASSAZIONE SENZA RAPPRESENTANZA POICHE’ LO STATO OLTRE A NON AVERMI SAPUTO TUTELARE MI METTE ANCHE IN CONDIZIONE DI VEDERE QUESTO ASSURDO SPETTACOLO PARLAMENTARE (loro mangiano e noi a guardare).
    Facci sapere per cortesia a chi dei DS (i nominativi) dobbiamo replicare per l’insulto che ha arrecato a milioni di cittadini onesti.

    1. Veronica Boni

      Ciccia, ma dove minchia l’hai letto che i DS hanno proposto il Berlusconi e il Bossi a senatori a vita?
      Le proposte vengono da due giornali mooolto indipendenti: Libero e La Padania.
      Vediamo di non disinformare, perfavore. Già bastano le Ivane e i Mini, dai.
      Cordialmente,
      Veronica

  742. Francesco Landi

    Complimenti Vivissimi a Donna Letizia, che ora deve dimostrare a tutta milano la sua bravura, peraltro già efficacemente espressa alla direzione del MIUR con l’implementazione della coraggiosa riforma che porta il suo nome: una riforma impopolare che chiede agli insegnanti di lavorare di più, almeno quanto necessario per ottenere ciò che anche la sinistra chiede: una scuola più efficiente e moderna,ma che non richiede l’aiuto di stato, ma un maggior impegno di insegnanti e personale scolastico, oltrechè delle famiglie.
    Sano Olio di gomito, Donna Letizia, fagli vedere a questi sessantottini che ti contestano dalle cattedre statali come si lavora all’assessorato!!!!

    1. franco bollo

      la riforma è giusta proprio nel senso che la gente della scuola ( tutta ) da insegnanti a genitori a allievi devono lavorare di + e meglio

  743. Alessandro Arrigo

    Per un governo serio.

    Durante la campagna elettorale ciascun partito (o coalizione) presenta, insieme al programma, la lista di ministeri e ministri, rigorosamente tecnici, con i quali intenderà governare.

    La gente ha tempo (o voglia) di andarsi a leggere i vari curriculum e vedere chi avrà la responsabilità di decidere delle loro vite.

    Finirebbe il balletto delle poltrone. Avremmo gente competente (o perlomeno presunta tale) al governo. E soprattutto, nessuno oserebbe presentarsi con Mastella alla Giustizia!

    1. cosimina vitolo

      bella idea come che nessuno di questi cervelloni politici non ci hanno mai pensato?

  744. adamo primo

    IL referendum SI FA D’ESTATE COSI NE PARLANO POCO LA GENTE VA AL MARE E CHI SE VISTO SE VISTO…..E DISCUTERNE ANCHE DI QUESTO NOOOOO…CERCHERO INFORMAZIONI POI VI MARTELLO UN’ALTRO Pò RAGAZZI…..
    BEPPE CI SEI?????

  745. luciano speranza

    L’iniziativa è interessante. Davvero!
    E se l’estendessimo ai sottosegretari? O sarebbe troppo cruda allora?
    LS

  746. Francesco Manfredi

    Risposta ad Egidio Pignatelli…. Per continuare colle fantaelezioni; Berlusconiii Premier!!! Occazzo, c’e’ gia’ stato (e ancora ci sara’). Ciao

  747. luciano coscarella

    Sono d’accordissimo con te Beppe ma non vorrei essere un mago o una persona banale……ma sembra come il calcio tutto questa “finta politica”……ci sono tutti e tanti”Moggi”anche in politica……ma che ve lo devo dire io che non sono nessuno????
    Sono un ragazzo che è cresciuto per la strada….lavorando nel campo della tv e dell’informazione da quasi otto anni e si vedono delle cose vergognose……come dici esattamente….TUTTI CHIACCHERE E DISTINTIVO!!!!!!!
    lUCKY.

  748. Riccardo Issoglio

    sono d’accordo!

  749. Ilaria Rizzo

    Il PROZAC, è stato costretto a scegliere tra il futuro dell’Italia e una maggiore durata del suo governucolo,

    COM’E’ NOTO HA SCELTO LA SECONDA!
    IL POTERE IN CERTE MENTI E’ UNA BRUTTA MALATTIA!

  750. Aram Megighian

    Caro Beppe, non hai certamente bevuto troppo. Tuttavia mi sembra che lo stesso si debba dire anche per governi costituiti in altri paesi democratici. Io penso che una certa “logica di spartizione” del potere debba essere “fisiologicamente” presente. Si tratta di politica, pur sempre. Resta da vedere se la “spartizione delle sedie” è controllata dal primo Ministro per imporre la sua persona oppure è controllata dai suoi colleghi per “ridurre” il suo potere. Come vedi il risultato sarebbe ben differente nei due casi.
    Riguardo alla competenza del Ministro nella guida del ministero in parte sono daccordo con te ed in parte no (in medio stat virtus). E’ indubbio che la competenza aiuta, ma è altrettanto vero che il compito del Ministro è un compito di guida “politica” e non “amministrativa” del ministero. Altrimenti non servirebbe il ministro che secondo me ha lo scopo di applicare gli indirizzi politici decisi dal governo. Se il compito del Ministro fosse prevalentemente “amministrativo” (cosa che prevederebbe quindi una necessaria competenza specifica) non avremmo bisogno di un Ministro, ma tutto potrebbe essere portato avanti da Direttori generali incaricati dal Primo Ministro. Credo, invece, che il tuo ragionamento calzi veramente a pennello per quel che riguarda i sottosegretari che sono il vero tramite tra il potere politico e quelo amministrativo. Qui, penso, sia necessaria una competenza. Resta da vedere se i sottosegretari nominati hanno questa comptenza. Altro aspetto non secondario sono infine i Direttori Generali dei Ministeri. Saranno cambiati ? E se si, quali saranno i nuovi nomi?

    1. Andrea Giova

      Messaggio di grande buon senso.

  751. cristian berardi

    SOGNAVO UN GRANDE RISVEGLIO DELLA SICILIA….UNA GRANDE BOATO DI RABBIA…..SOGNAVO UNA RITA BORSELLINO AL 70 %…..UNA RITA BORSELLINO CHE RISCATTAVA IL SUD….CHE METTEVA A TACERE IL VISCIDUME PIU’ SUBDOLO DI UNA DIRIGENZA PSICOMAFIOSA….E INVECE….MACCHE’….MI TOCCA DAR RAGIONE AI LEGHISTI…..PORCA PUTTANA….!!!!

    MA SI….W LA DEMOCRAZIA…..CRISTIANA S’INTENDE…..W L’ASSISTENZIALISMO…..W L’ITALIA CHE VA SEMPRE PIU’ A PUTTANE…..

  752. Massimo Sorbara

    Riguardo al tema, sebbene mi parrebbe ‘giusto’ avanzare simili pretese, mi viene da dire: ‘ragazzi, guardiamoci in faccia: ma non è già un gran risultato che abbiamo eliminato la persona piu’ antidemocratica che sia mai apparsa in Italia da quando esiste la Repubblica?’ Non vorrei apparire troppo rinunciatario, ma essnedo una persona piuttosto ‘pratica’, spingerei piuttosto su temi quali: galera per chi nasconde i veri conti dello Stato per attentato alla Nazione, leggi antitrust sulla spartizione dei media, libertà di informazione e simili, cioè le cose basilari su cui si fonda la democrazia. Tanto la torta da spartire ci sarà sempre. Guardiamo nel nostro piccolo: in famiglia, un padre non puo’ negare al figlio la libertà, e non mi pare servano sculacciate e punizioni corporali per impedirgli di bucarsi. Se non vuol capire gli si puo’ limitare la possibilità di frequentare i posti sbagliati, ma soprattutto lavorando sulla cultura familiare, sui valori su cui si fonda (l’amicizia, l’amore, il lavoro). In un simile contesto non ci sarà mai bisogno di punire chicchessia poichè ognuno saprà cosa è giusto per sè stesso e per il gruppo a cui appartiene. Il grande pregio di questo blog sta proprio nella cultura della legalità che esprime, ed è la sua vera forza. Non casualmente molti interventi al blog tentano di combattere questa cultura, a dimostrazione che è questo che conta. Il resto verrà di conseguenza… speriamo! Saluti

  753. Egidio Pignatelli

    Visto l’andazzo, propongo una tornata di fantaelezioni per il nuovo fantaparlamento. Eleggiamo i fantaministri.
    Ecco le mie proposte.
    Ministero dei beni culturali: Luca Giurato.
    Ministero delle Finanze: Tronchetti Provera.
    Ministero della Giustizia: Provenzano.
    Chi propone qualche altro fantaministro? 🙂

    1. Carlo Patanella

      Aggiugnerei Moggi alle comunicazioni, Buscetta agli esteri (ormai saprà l’inglese meglio di qualsiasi politico).

    2. laura galli

      … e il bel ricucci alle finanze creative!!!

  754. Amaro Lucano

    I SOLITI CATTIVI PENSIERI

    Ma… se il nano coi capelli finti avesse vinto le elezioni con 3 voti in piu’, chissa’ se avremmo letto post di cervelloni di destra come il seguente:

    “Alla faccia della democrazia e del rispetto del voto degli italiani. Il paese è spaccato esattamente a metà e noi ci prendiamo tutto!!!tutte le poltrone, tutti i posti di comando, anche nello sport!!!!!!!! ”

    Mah.

    I soliti cattivi pensieri.

  755. davide mon

    Totò (vasa vasa) Cuffaro……..che tristezza….Battiato può ancora cantare povera patria…..(la Sicilia….)

  756. adamo primo

    e io 40 anni lavoro per la lega delle cooperative mi vogliono mettere in mobilità perchè non anno i soldi….e rischio iul posto di lavoro….ma vaffff…..

    1. mino micali

      La lega delle cooperative,l’unipol,l’ipercoop,non sfruttano il lavoro e il nostro amico ne è la prova….

  757. raffaele sinatra

    ALCUNI DEI RETROSCENA DELLO SCANDALO CALCIO.
    AEREO SU PENTAGONO, I RETROSCENA.
    INTERVISTA A UN MARINES DI RIENTRO DALL’IRAQ, ABBANDONA IL CORPO. INTERVENTO DI UN COMPONENTE DEL CONGRESSO USA ALLA CAMERA USA SULLA SITUAZIONE USA-IRAN. sITUAZIONE RISARCIMENTI IRAQ.

    Su http://raffablog.blogspot.com

  758. Sergio Palizzano

    Le parole mi si strozzano in gola.
    Ho voglia di piangere ma è inutile. Sapevo che sarebbe andata così ma in fondo speravo di no, speravo in un piccolo miracolo come il 10 aprile servito SOLO a limitare i danni che avrebbe potuto continuare berlusconi e la sua banda.

    Qui in Sicilia Rita avrebbe dato un grosso segnale a questa gente inebetita, che non conosce altra possibilità nella vita che il clientelismo (so di voti pagati 20€).
    Non immagina nemmeno possibile una alternativa alla venerazione dei boss, politici, mafiosi, dottorini, basta che ci sia qualcuno da ossequiare e a cui sottomettersi.
    I siciliani non sono fieri, sono piegati nell’anima.
    Ma le giustificazioni adesso non servono più, avevano la possibilità e ci hanno sputato sopra. Sono troppo ignoranti per essere liberi, sanno solo essere dominati per poter lamentarsene.

    Che tristezza per tutti quelli venuti da tutta italia per cambiare la terra che nonostante tutto amano, perchè si può solo amare o odiare.
    Il mio grazie va a tutti quei siciliani che ci hanno creduto e che come me adesso hanno voglia di piangere e non hanno più lacrime.

    Ancora una speranza, il processo a cuffaro.
    Ma è solo una goccia nel mare, siamo marci dentro, tutta l’italia lo è e merita ciò che ha, ha esattamente la sua espressione nei governi. Non può chiedere di meglio, è rappresentata perfettamente.

    Ma noi non lo siamo. Facciamo lo sciopero fiscale?
    No, verseremo lacrime di rabbia e nostalgia in qualche freddo paese estero.

    Spero che ci conquistino ancora, solo così forse si risveglierà l’orgoglio, ma non siamo più capaci di Vespri, a meno che non valgano una serie A. E poi per cosa? Per cadere di nuovo nel baratro?

    Non c’è futuro, non futuro prossimo.
    Noi non vedremo cambiamento, moriremo pieni di rancore.

    1. alessandra lattuada

      non essere così negativo.
      qualche passo verso la consapevolezza, lo stanno facendo.. non credi?
      per il resto, si certo che delusione..

    2. lucia pico

      caro sergio,
      comprendo il tuo sconforto, ma bisogna guardare le cose nelle loro interezza.
      Cuffaro avrà anche vinto, ma la Sicilia ha dimostrato di avere ben il 40% di persone oneste e decise a cambiare e vivere in una terra senza mafia!!!
      dovete insistere, adesso siete delusi, am non dovete demordere, Rita ha detto che non lo farà e dovete fare come lei. i cambiamenti spesso somo lenti, ma l’importante è che non si arrestino!
      ciao e forza a tutti i siciliani onesti!

    3. Sergio Palizzano

      Si certo, anche la strage disumana di Falcone e Borsellino ha aperto molte coscienze.
      Ma tutto questo è stato insultato anche dalla rielezione di cuffaro.
      Anche io ho visto i lenzuoli nei balconi che inneggiavano a Rita, ma sono serviti a poco.
      E’ facile imbavagliare i buoni propositi, basta affamare la gente o lasciarla lì sul filo del rasoio, precaria, che ha bisogno SEMPRE di una “amicizia” per avere ciò che è un DIRITTO.
      Questa è la cultura che totò incentiverà ancora per 5 anni.
      E non dovrei essere pessimista?
      Sono passati 14 anni, tante coscienze sveglie, ma è tutto come prima.
      Io voglio vedere la Sicilia, l’Italia, LIBERE.

  759. basta balle

    MA FINO AD ORA CHI HA GOVERNATO MILANO PER 15 ANNI ED IL PAESE ? MI SEMBRA IL CENTRO DESTRA DELLA GENTE PRATICA E LAVORATRICE…..E COME MAI STATE ANCORA RECRIMINANDO CIò CHE NON E’ STATO MA DOVRA’ ESSERE? MA FINITELA…..E LEVETEVI LA PUZZA SOTTO AL NASO CHE I MAGGIORI FINANZIAMENTI E SOVVENZIONI A FONDO PERDUTO SONO STATI PROPRIO ELARGITI ALLE IMPRESE DEL NORD (PER CASO FIAT E UN’IMPRESA MERIDIONALE?) CON I CONTRIBUTI DELLA GENTE DEL SUD ….

    LOREDANA COCCO 30.05.06 09:29 |

    ****************
    infatti, la fiat ha smesso di prendere finanziamenti proprio col governo berlusconi.
    e da allora la fiat qualcosa sta facendo.

    1. Elio Martino

      Ringrazia l’Europa però! Non Berluska, é stata la Corte di Giustizia Europea ad annullare le sovvenzioni statali di berluska

  760. adamo primo

    MANDIAMOLI A LAVORARE :

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa ¬ 1.135,00 al mese.

    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.

    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE

    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese

    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)

    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese

    INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)

  761. adamo primo

    TUTTI ESENTASSE
    +

    TELEFONO CELLULARE gratis

    TESSERA DEL CINEMA gratis

    TESSERA TEATRO gratis

    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis

    FRANCOBOLLI gratis

    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis

    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis

    PISCINE E PALESTRE gratis

    FS gratis

    AEREO DI STATO gratis

    AMBASCIATE gratis

    CLINICHE gratis

    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis

    ASSICURAZIONE MORTE gratis

    AUTO BLU CON AUTISTA gratis

    1. Carlo Patanella

      Mi permetto di correggerti, almeno per quanto riguarda i voli aerei la situazione è ancora peggiore: non viaggiano gratis, bensì qualsiasi sia il volo (nazionale) da loro preso, ricevono un rimborso spese da 1.500 Euro!!! Anche se spendessero 1 Euro quindi il rimborso spese sarebbe sempre pari a 1.500…

  762. Paolo Tosi

    Ti ricordo che, nella situazione attuale, i problemi di una parte sono i problemi di tutti. Ad esempio, il debito pubblico italiano è un problema anche per la Germania perché insiste su eurolandia.
    La questione siciliana è una questione nazionale, almeno finché la Sicilia è parte integrante dello stato italiano.
    Poi, questa tendenza di “Milano e dintorni” di considerarsi diversi e migliori del resto d’Italia è proprio qualunquismo puro.

  763. adamo primo

    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)

    Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)

    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.

    La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!

    Far circolare…….si sta promovendo un referendum per l’ abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari………… queste informazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani……

    1. Filippo Luly

      MITICO Adamo…
      Ma sul referendum mi sai dire qualcosa in più… chi se ne sta occupando?
      In Italia saremmo capaci di mandare deserto anche un referendum come questo, perchè riuscirebbero a convincere il 50% degli Italiani di andare al mare…
      Facciamolo d’INVERNO!!!

    2. Samuele Martelli

      Concordo pienamente con te!!!!!

  764. marghe parini

    ..ma Di Pietro, magistrato famoso per il periodo tangentopoli, non era forse più indicato per sedere al ministero di grazia e giustizia? Col ministro attuale mi viene da pensare all’ufficio del supermegaipergranstr…farab…figldib mega direttore quelloraccontato da fantozzi:Sedie in pelle umana,(pelle di quelli che le tasse le pagano)la nostra, paralume in cuoio di bambino,…etc….
    Che schifo!!!!!!!
    “Gli Italiani sono dei pecoroni”,…sì, forse, probabilmente, io sono italiana, scenderei in piazza? Ci ho pensato, sì ma da sola?…mi rinchiudono e buttano via le chiavi, tanto nessuno sa della mia esistenza.
    Non so cosa possa cambiare, non riesco ad immaginarmelo. Sono tanto facce da c…. che riuscirebbero a negare l’evidenza….del resto abbiamo già miliardi di esempi. Quante promesse non mantenute? se si presentano a parlare in pubblico con quale agilità sviano gli argomenti per loro fastidiosi?
    Sì, sono i nostri dipendenti…io ci credo, ma loro? Loro lo sanno?
    Abbiamo mezza Italia insoddisfatta. Per metà era a sx e per metà a dx. Come si deve leggere questo dato? Avevamo solo due voti da scegliere, o dx o sx. Ma se noi tutti sappiamo che non importa il lato, comunque i premier che si candidavano erano, uno quello degli scandali parmalat, cirio, finmec, e tutti gli altri meno famosi. L’altro è quello di Milano 2, fininvest, tanto amico di Cr.x., il quale, pace all’anima sua, non mi sembra sia mai stato scagionato dalle proprie accuse(sicuramente mi sbaglio).
    Se il voto è a metà non è forse che non sappiamo che pesci votare?
    A detta di politici e giornali non servirebbe neanche dare un pò di potere ai giovani. I giovani pare non siano all’altezza (io la reputo bassezza) per gestire una qualsivoglia carica politica!!..bene, allora che si fa?
    Sapete cosa penso?…dopo lo scandalo del calcio scommettiamo che nessuno finirà in b o c o z… Scommettiamo che le cariche politiche rimarrano simili?…in barba a tutti gli Italiani.così come fu in Coni

  765. Alfio Falanga

    “Non vorrei che ci fossero valutazioni politiche, di rappresentanza, di spartizione del potere. Non voglio neppure pensarlo. Non ci credo.”

    E invece è proprio così. Ma c’è una ragione ovvia: la stabilità. Ne vale la pena? Bisogna chiederselo. L’unico Ministro competente è Padoa Schioppa ma guardacaso non è un politico infatti l’idea è quella di mandare un tecnico a un ministero difficile per scelte impopolari sicchè NESSUNO DEBBA PRENDERSI LA RESPONSABILITA’ POLITICA DI TALI SCELTE. Furbi, no?
    Anche Amato è persona competente, per carità. Bersani pure mi lascia ben sperare, per la Bonino faccio da sempre il tifo anche se il ministero affidatole mi pare un contentino per tenerla buona ma per il resto mi pare che sia un governo nato per resistere, per stare in piedi e non per fare le cose che deve fare. Ripeto, ne vale la pena? Forse si, ma non per tutta la legislatura.

  766. gianluca catani

    Mi chiedevo se qualcuno del nuovo Governo,non pensavo ad un Ministro (quale presunzione),magari un portaborse,chesso’un uscere ti avesse contattato per chiedere un parere a te e alle migliaia di persone che tutti i giorni si confrontano su questo blog,sulle priorita’che dovrebbero affrontare…e intanto in Sicilia hanno rieletto Cuffaro!!!!!!!!!!!!CIAO BEPPE e grazie!

  767. emanuela labbatessa

    cari amici,
    l’italia, noi italiani siamo tutto quello che avete detto fin qua. è il nostro carattere. un popolo un pò ruffiano e superficiale; per nulla lungimirante con uno scarso senso dell’unione. quando penso all’italiano mi viene in mente ciò che la maestra diceva a me: “ha grandi potenzialità ma si impegna poco”. ecco noi non ci impegnamo. noi facciamo fatica ad assumere le nostre responsabilità, per cui tutto va bene purchè non ci tocchino il nostro fatiscente orticello! vanno bene le leggi ad personam, i condoni, i contratti a progetto, la chiesa che ci dice chi dobbiamo amare, la benzina che sale alle stelle, l’aumento impazzito dei prezzi con l’entrata in vigore dell’euro, i teatrini per aggiudicarsi la poltrona, e un ministro della giustizia come mastella! ci va bene tutto, anche la guerra, purchè questa estate ci facciano andare in vacanza…al massimo non paghiamo le tasse!
    l’impegno parte dal basso e ognuno di noi cominci ad assumersi le proprie responsabilità solo così saremo abilitati a contestare l’operato di chi è salito al governo con il nostro mandato! paghiamo tutti le tasse e poi presentiamo il conto ai nostri ministri. se poi qualcuno di loro dovesse razzolare male tiriamolo giù a suon di voce: è un nostro diritto!

  768. Mino Micali

    Ho letto praticamente tutto quello che c’era da leggere su Falcone e Borsellino,e quello che ho trovato indegno nella candidatura di rita borsellino,è che si è candidata in una fazione politica che non rispecchiava lo spirito e il credo del fratello.Ciò non lo trovo giusto,soprattutto per un senso di rispetto nei confronti del GIUDICE BORSELLINO

    1. Alessandro Arrigo

      Borsellino si sarebbe candidato con Cuffaro???

    2. Veronica Boni

      Ciccio, con chi si doveva candidare Rita? Con quelli che le hanno ammazzato il fratello? Guarda che mica è scema e non lo siamo nemmeno noi…
      “Io so, so i nomi e i cognomi, ho gli indizi… ma non ho le prove”
      Come Andreotti! Era mafioso fino al 1980: prescrizione del reato.
      Dopo il 1980… beh, non abbiamo le prove… Allora…
      Guardati l’ultima intervista di Paolo Borsellino, dove parla di Mafia e dei rapporti con l’imprenditoria del nord tramite Marcello dell’Utri (fondatore di Forza Italia), Mangano (boss mafioso stalliere ad Arcore) e Berlusconi Silvio (padrone dell’allora Pubblitalia ecc…).
      Dopo quest’intervista… BOOM! Via d’Amelio e più nulla!
      Svegliamoci, va!
      Cordialmente,
      Veronica

  769. Paolo Ares Morelli

    L’articolo sul mio blog di oggi si intitola “la libertà di internet” se siete interessati date un’occhiata e lasciate un commento:
    http://www.bloggers.it/movimentolaureati/
    a presto

    1. Paolo Arot Tercazzo

      Ribbadisco:

      e il chissenefrega nun ce lo metti?????

  770. filippo dato

    ahahahhahahahaha

    mò te ne accorgi??

    Mastellino?? ma caspita! ma uno cosi ha comprato anche la licenza media!! che ne sà di diritto penale?
    Forse la coerenza dettava un ex magistrato! ma forse per uno come Pierpietro che se sorride…sconnette il cervello e balbetta…(fateci caso), sarebbe stato eccessivo…
    Sono tutti della stessa ciurma…e noi ci si incazza?? no no grazie. Vi voglio bene cosi!!

  771. Paolo Vendetti

    Ciao a tutti,
    Beppe, non ti preoccupare: non è il tuo blog ad essere ad alto tasso alcolico, ma i nostri dipendenti al governo. Proporrei il test del palloncino a tutti loro!
    Scherzi a parte, c’è ben poco da ridere, perchè ci hanno fregato per l’ennesima volta..per me, bisognerebbe licenziarli tutti a calci nel sedere..
    Paolo Vendetti.

  772. marghe parini

    ..ma Di Pietro, magistrato famoso per il periodo tangentopoli, non era forse più indicato per sedere al ministero di grazia e giustizia? Col ministro attuale mi viene da pensare all’ufficio del supermegaipergranstr…farab…figldib mega direttore quelloraccontato da fantozzi:Sedie in pelle umana,(pelle di quelli che le tasse le pagano)la nostra, paralume in cuoio di bambino,…etc….
    Che schifo!!!!!!!
    “Gli Italiani sono dei pecoroni”,…sì, forse, probabilmente, io sono italiana, scenderei in piazza? Ci ho pensato, sì ma da sola?…mi rinchiudono e buttano via le chiavi, tanto nessuno sa della mia esistenza.
    Non so cosa possa cambiare, non riesco ad immaginarmelo. Sono tanto facce da c…. che riuscirebbero a negare l’evidenza….del resto abbiamo già miliardi di esempi. Quante promesse non mantenute? se si presentano a parlare in pubblico con quale agilità sviano gli argomenti per loro fastidiosi?
    Sì, sono i nostri dipendenti…io ci credo, ma loro? Loro lo sanno?
    Abbiamo mezza Italia insoddisfatta. Per metà era a sx e per metà a dx. Come si deve leggere questo dato? Avevamo solo due voti da scegliere, o dx o sx. Ma se noi tutti sappiamo che non importa il lato, comunque i premier che si candidavano erano, uno quello degli scandali parmalat, cirio, finmec, e tutti gli altri meno famosi. L’altro è quello di Milano 2, fininvest, tanto amico di CRaxi, il quale, pace all’anima sua, non mi sembra sia mai stato scagionato dalle proprie accuse(sicuramente mi sbaglio).
    Se il voto è a metà non è forse che non sappiamo che pesci votare?
    A detta di politici e giornali non servirebbe neanche dare un pò di potere ai giovani. I giovani pare non siano all’altezza (io la reputo bassezza) per gestire una qualsivoglia carica politica!!..bene, allora che si fa?
    Sapete cosa penso?…dopo lo scandalo del calcio scommettiamo che nessuno finirà in b o c o z… Scommettiamo che le cariche politiche rimarrano simili?…in barba a tutti gli Italiani.così come è successo in CONI

  773. Roberto Vidori

    DAL TUO POST DI OGGI:”

    “Però, un piccolo tarlo mi rode. I soliti cattivi pensieri. E se un ministro, anche solo uno, non fosse lì per effettive capacità, ma per qualche ricattino, per una sua voglia di protagonismo?”

    UN PICCOLO TARLO MI RODE???? Però, devo dire che sei geniale Beppe. Quanti ministri ci sono in più rispetto al precedente governo??? (durante la discussione della fiducia alla camera molti MINISTRI erano in piedi perchè non c’erano abbastanza sedie)e perchè?? per esigenze specifiche?? o forse per soddisfare LA FAME DI POLTRONE dei tuoi ONESTI e INCENSURATI AMICI COMUNISTI??
    e tutto questo cosa comporta tra le altre cose? COSTI!!!! COSTI che ovviamente pagheremo noi.
    BRAVO IL GOVERNO. HA COMINCIATO PROPRIO BENE ……..

    PS: e se cmq ci fossero dei dubbi ricordo a tutti che DI PIETRO è alle INFRASTRUTTURE!!!!!!
    DI PIETRO!!!!!!!!!
    Lui, che ha saputo da una giornalista in diretta tv che il suo Governo , la sua COALIZIONE, aveva nominato Mastella Ministro di Giustizia!!!!
    NESSUNO DEI SUOI SOCI GLI AVEVA DETTO NULLA !!!!????

    che figura barbina!!!! MI VERGOGNO CHE UN UOMO COME DI PIETRO SIA UN MINISTRO DELLA REPUBBLICA!!! MI VERGOGNO DEL FATTO CHE BERTINOTTI SIA PRESIDENTE DELLA CAMERA !!!!

    Alla faccia della democrazia e del rispetto del voto degli italiani. Il paese è spaccato esattamente a metà e Voi Vi prendete tutto!!!??? tutte le poltrone, tutti i posti di comando, anche nello sport!!!!!!!!

    VERGOGNA !!!!
    Roberto

    1. nikol nissa

      Invece voi??
      Avreste dato tutto ai “comunisti?”
      Ma và….
      Sono convinto che se il tuo Patron avesse vinto si sarebbe proposto LUI come presidente della Repubblica!!!! SICURAMENTE!! E magari ce l’avrebbe anche fatta!!! Allora si che avresti dovuto VERGOGNARTI!!!!!
      ORRORE!!!!!!

    2. Elio Martino

      I ministri in più sono uno solo a fronte di moooolti partiti in più.
      Tu ti vergogni di DI PIETRO???
      Ma se c’avete avuto Calderoli ministro!!!
      Ti ricordo che l’opposizione non ha voluto niente di quello che gli era stato offerto: vedi commissione esteri a Fini e Letta per quel che riguarda lo sport.
      Poi sai, in una democrazia comanda la maggioranza.
      Dove è scritto che quando siete voi al governo vi pigliate tutto (camera e senato) e quando va il centrosinistra al potere si deve trattare!
      Ti ricordo poi che prima del tuo paladino mafioso le cariche istituzionali erano effettivamente spartite tra maggioranza e opposizione e che proprio berluska ha introdotto la politica del “non facciamo prigionieri” nel suo primo governo: qunidi zitto e zuca!

  774. Alessandro Lucherini

    Sono spartizioni su basi politiche, strategiche: Se poi i ministri fossero stati tecnici competenti in alcuni settori specifici, si sarebbero scoperti grossi conflitti d’interessi (il tale ai Lavori Pubblici ha le imprese più importanti nel settore ecc. ecc.)In Italia non si sfugge. Non è mai esistita una vera cultutra politica dell’interesse comune, perlomeno non a livello di nazione. Può essere esistito a livello di comunità molto più piccole (vedi la cooperazione del lavoro in regioni come l’Emilia). Per quello che vedo guardandomi intorno, in linea di massima, l’Italia è un paese di padroncini boriosi e prepotenti che vedono nello Stato solo un padroncino più grosso di loro e quindi un concorrente a cui fare le scarpe. C’è da dire che lo Stato tiene costantemente dei comportamenti che vanno a confermare questo modo di percepirlo. Forse aveva ragione Churchill quando sosteneva che l’Italia, oltre Mussolini, non poteva andare.

  775. cosimina vitolo

    ma com e che noi italiani sbagliamo sempre?ma dico siamo noi gli imbecilli o loro?mah!fatto sta che noi italiani siamo una banda di creduloni come si presenta uno cosi gli diamo fiducia e perche?perche in italia stiamo cosi inguaiati che ci aggrappiamo a tutti quelli che ci promettono un italia migliore.Allora alle prossime elezioni io non ci saro.

    1. alessandra lattuada

      non credi che la tua indignazione sia meritevole del “provarci”?
      è col voto e la buona volontà di tutti noi che le cose andranno a cambiare.
      non abbiamo scelta, se teniamo al bene dei nostri figli..

  776. Salvatore D'Angel

    Beppe sono certo che la risposta alle tue dubbi tu ce l’hai già. Come sono arcisicuro che concorda con tutte quelle che noi cittadini italiani onesti, con ancora materia grigia non totalmente inquinata dai comizipropagandapubblicitàelettoraleenon, ci siamo dati agli stessi quesiti. Cambiano i colori, i simboli, le facce ma lo spartito rimane lo stesso.
    Noi però continuiamo, dobbiamo continuare ad esserci, tu devi continuare ad esserci. Noi che siamo qui abbiamo un compito preciso da portare avanti. Confrontarci per crescere, per maturare e cercare, in modo civile ed educato di far crescere e maturare chi c’è vicino. Il primo alleato di questi nostri dipendentidittatori è l’ignoranza e noi dobbiamo combatterla se vogliamo migliorare qualcosa.
    Tieni duro Beppe.
    Saluti

  777. riccardo Viggiano

    E mo ti quoto!
    “Mastella alla Giustizia, perchè? Di Pietro alle Infrastrutture, perchè? D’Alema agli Esteri, perchè?”

    A mio semplice giudizio solo per aver sempre vicino il bicchiere dentro questa prigione.
    Pannella si sara’ rotto il “C…o” di bere pipi’
    o no?

  778. paola almasio

    @ giangi dei navigli
    ..e quando mai, caro giangi lo sei..
    si, tieniti il cinque per cento di dubbio.
    non guasta mai.
    cmq vedo che sei attento..
    ma tu non eri quello che non poteva postare più per 3 mesi?

    1. giangi deinavigli

      Confermo.
      Per problemi….
      son rientrato.
      Scusa se ti distutbo!

    2. paola almasio

      perchè dovrebbe essere un disturbo?
      non ti ha mai sfiorato l’idea che mi fa piacere seguirti sul blog?
      o pensi davvero che chi non è a sinistra sia solo cafone, mafioso, ignorante ecc.ecc.
      pensi davvero che esista solo la provocazione?
      pensi davvero che non potrebbe esserci un dialogo?
      altrimenti che ci sarei tornata a fare nel blog?
      come passatempo, ho ben altri interessi..

    3. giangi deinavigli

      Il tuo passatempo preferito:
      Diventare Alessandra!

    4. giangi deinavigli

      Il tuo passatempo preferito:
      Diventare Alessandra!

  779. Francesco Manfredi

    Grillo, sarai mica fascista? Sono certo che nn leggi le risposte di nessuno, se nn delle persone note o illustri. Quindi nn leggerai nemmeno questa. Questo paese ha avuto 20 anni di regime fascista, 50 di mafia demokristo-craxiana, e ora e’ sotto schiaffo da uno dei piu’ grossi delinquenti mai visti. Ma tu poni quesiti che altrimenti nn porresti mai, al governo meno peggio che mai avremo. Ti dico io perche’ Prodi ha scelto quei ministri; Perche’ sono quelli a cui gli italiani hanno dato piu’ voti. Ti riesce difficile da capire? Ti piaccia o no, questa e’ la democrazia, ti piaccia o no i politici sono scelti per elezione. Ti piaccia o no, nn sei un democratico. Saluti mica tanto cari.

  780. gianfranco fazzeri

    nn credo che prodi risponderà e darà spiegazioni, perchè c’è arroganza nel potere che esula dal confronto, il suddito nn può chiedere deve sottostare alle regole che il potere impone, innescare un dialogo che parta da una richiesta dal basso sarebbe un precedente molto pericoloso per il potere, NO PRODI NON RISPONDERA’

  781. Mino Micali

    LA spartizione dei ministeri è stata prevalentemente politica,e fino quando ci sarà questa logica l’Italia rimarrà allo stallo,fanalino di coda dell’intera europa,poveri!!!Questo d’altra parte è quello che ci meritiamo,la classe politica di un paese rappresenta la società nella quale si vive

  782. Samuele Martelli

    Nel 1992 quando la mafia assassinò a quella maniera Falcone e Borsellino avevo 16 anni e ricordo che provai la sgradevole sensazione di spiazzamento, di impotenza. Non avevo i mezzi per poter intervenire in qualsivoglia maniera. Poi il pensiero che comunque c’era lo Stato mi confortò. Ora ho 29 anni e anche il conforto dell’idea di Stato che avevo in testa (organo che dovrebbe concorrere sempre e comunque al bene dei cittadini) non mi conforta più, non mi confortano gli italiani (troppo presi con il calcio), non mi confortano le elezioni in Sicilia. Per assassinare Falcone e Borsellino un motivo la mafia l’aveva trovato. Se Cuffaro è ancora li un motivo ci sarà.

  783. barbara de rossi

    sono molto delusa, quando leggo il blog di beppe o vado ai suoi spettacoli e vedo tutta quella gente ke lo applaude,penso che ci sia una possibilita di cambiamento e rinnovamento!
    poi puntualmente le elezioni stroncano questa speranza!prima le amministrative (speravo che partiti che non avevano candidati condannati prendessero piu voti come di pietro ad es.) e poi ieri le regionali con la moratti e cuffaro…ma si puo?????
    dimmelo tu beppe: resistere resistere resistere?
    il cambiamento è un processo lento???
    scrivi q.cosa per tirare un po su il morale mi sa che ce nè bisogno

  784. Genoveffa Celtica

    Cara Ivana,

    sono una elettrice padana.

    mi sono commossa nel leggere l’articolo da te COPIATO dal quel giornale che e’ la quintessenza dell’oggettivita’.

    Si’ Letizia e’ come noi.

    Noi che non abbiamo da preoccuparci dei figli nelle scuole pubbliche.

    Siamo petrolieri anche noi.

    E basta con questi comunistelli che voglioni impedire ai nostri figli di girare col SUV… chi fa girare l’economia, poi?

    Viva letizia!

    1. cosimina vitolo

      genoveffa celtica?

    2. Veronica Boni

      Tranquilla Cosimina!
      Per fortuna la fantomatica Padania non è tutta piena di petrolieri… piuttosto di muratori che si alzano alle 5 del mattino per andare a Milano a lavorare, tornano alle 8 la sera, mangiano e vanno a dormire… Però si comprano la BMW o la Mercedes come i loro capi imprenditori edili, prendono una parte di soldi in nero e ne sono felici, i ragazzi giovani pippano la cocaina tutte le sere e poi cascano dai ponteggi la mattina o si stampano sui muri colle BMW di cui sopra…
      A ognuno il suo… Io preferisco avere il portafoglio più vuoto, il cervello più pieno e qualche canna con gli amici!
      Saluti dal lago d’Iseo!
      Cordialmente,
      Veronica

    3. Elio Martino

      Mitica VERONICA! Una analisi socio\culturale di una parte del nord efficace e in sintetica.
      Brava!

  785. oscar scheffler

    Caro Beppe, non avrai risposta come non l’hai avuta da Berlusconi. Sono li con i nostri voti, ma non per l’interesse del paese, ma per il proprio orticello. Possibile che gli elettori si ostinino a non capire? Possibile che si continui a sostenere chi non si merita nulla? Riusciamo ad odiarci a causa di persone che valgono poco o nulla e che se ne fregano di quelli che li hanno votati! Basta per favore! Basta!

  786. gualdo Epifani

    Ma e’ cosi’ che si fa…..
    basta farci prendere in giro con destra e sinistra…
    valutuiamo gli uomini e basta, tanto gli schieramenti servono solo a loro per spartirsi la torta.
    Non dobbiamo piu’ cascare nella loro logica perche’ noi serviamo solo come voto, poi possiamo anche morire , che a nessuno interessa un fico secco.
    Ottima l’idea della partecipazione al blog anche se non credo che nessuno abbia il coraggio di mettersi in gioco.
    Qui la gente e’ vera e le cazzate non hanno futuro

    1. Filippo Luly

      Daccordissimo con TE…
      Tocca però spiegarlo ai Siciliani, che avevano da una parte un nome come CUFFARO e uno come BORSELLINO… indipendentemente dagli schieramenti, da chi ti saresti sentito più tutelato?

  787. Mino Micali

    Insisto col fare presente che Mastella attuale Ministro della giustizia,fu testimone di nozze di Francesco Campanella un colluso con la mafia nonchè accusato di aver aiutato la latitanza di Provenzano,CHE STRANA GIUSTIZIA!!!!

  788. enrico bosco

    A GRILLO…non ti sei montato la testa ne bevuto il cervello, stai chiedendo quello che in una DEMOCRAZIA DEGNA DFI QUESTO NOME dovrebbe essere gia’ in essere.
    La gente viene eletta a turno con compiti completamente diversi, come vacolo possono fare ad essere credibili in quei panni?
    Gia’ non sembrano capaci di fare i politici, non sembrano nemmeno capaci di far fare ad altri COMPETENTI il loro mestiere schiavizzandoli e prendendosene il merito, come e’ buon uso fare qui in Italia.
    CHIAREZZA E TRASPARENZA, termini sconosciuti al nostro governo, non importa quale schieramento prenda il potere.
    Hanno TUTTI scheletri nell’armadio, tutti sono RICATTABILI,in un modo o nell’altro, quindi si assite al teatrino delle assegnazioni con ministri che fioccano da tutte le parti.
    E intanto i problemi SERI del paese manco li considerano, loro pensano subito ai problermi SERI dei POTENTI che li comandano.
    Ma che schifo…

  789. Nicola De Giorgio

    Caro Beppe,
    è la prima volta che mi inserisco nel tuo blog anche se leggo i tuoi post costantemente da molti mesi.
    Questa volta ho sentito decisamente il bisogno di manifestare tutta la mia approvazione perchè si possa proseguire in maniera sempre più trasparente nel rapporto con i nostri dipendenti: non hanno più scuse devono accettare la sfida che tu proponi! Costa davvero così poco e farà tanto bene a tutti!

  790. Gloria Proietti

    sinceramente mi sono fatta la stessa domanda anche io…e l’ho fatta anche a Prodi sul suo sito…perchè visto che sono un’elettrice e lui è li anche grazie a me, mi sarebbe piaciuto sapere il perchè di queste scelte.non mi capacito del fatto che uno come Di Pietro che ha fatto un ottimo lavoro a suo tempo sia stato messo in un posto in cui c’entra ben poco…non era forse il più adatto alla giustizia??? un mio difetto è essere terribilmente maliziosa…e credo molto che qualcuno abbia fatto degli stupidi ricattini…ovviamente subito accontentati…non capisco neanche il perchè del bisogno di due vicepremier…visto che D’Alema non è stato scelto ne come presidente della camera, ne come presidente della Repubblica gli abbiamo fatto il regalo? purtroppo sono cose che mi sfuggono…cosi come quando è stato messo Storace al ministero della salute!! una cosa da folli…ma visto che aveva perso la regione bisognava fargli tornare il sorriso…e quale cosa migliore di un ministero??? non rinnego il mio voto al centrosinistra e mai lo farò, ma un pò di chiarezza e di rispetto verso chi ha dato l’opportunità di formare questo governo ci vorrebbe.

    Gloria

    P.s. Beppe sei comunque il migliore!!!

    1. Alessandro Arrigo

      Cara Gloria, non dire troppo ad alta voce che Romano Prodi è lì anche grazie a te, perché noi di sinistra avevamo l’opportunità di dire ai nostri dirigenti che il caro Prodi potevano rimetterlo sotto nafta e tenerselo caro.

      Alle primarie del novebre 2005 abbiamo (non io e magari neanche tu) votato Prodi…ecco, allora non ci si può lamentarti di nulla. Sapevamo benissimo chi fosse, non era certo una new entry. Spero che la tua stima per Di Pietro si sia trasformata in un voto, sia alle primarie che alle politiche.

  791. Mauro Setti

    Sì, però, Beppe, non ti va bene mai niente…

    Se c’é Berlusconi é perché c’é la destra e vuoi la sinistra, se c’é Prodi é perché c’é la sinistra e vuoi la (se ho capito bene) trasparenza.
    E’ capace che, se ti danno pure quest’ultima, ti metti a pretendere l’onestà.
    Ma, dico, dove siamo?

    Sto scherzando, ovviamente, e mi fa piacere che c’é qualcuno che crede ancora che queste facce al governo (qualsiasi governo intendo) lavorino PER NOI.

    Però qualche referenza per i ministri che citavi nel post mi viene in mente:
    – D’Alema era mica quello che con la nave da guerra mandava a picco il motoscafo che dall’estero arrivava? Un’ottima referenza.
    – Di Pietro era mica quello che con molta facilità (e in alcuni casi, ma non tutti, giustificata durezza) fermava i lavori pubblici per togliersi il dubbio? Infatti una delle prime dichiarazioni del prode Prodi é stata “fermiamo i cantieri”.
    – Mastella, anche sforzandomi… eh, mah…

    Ciao bloggers, tieni duro Beppe!!!

  792. Elio Cortini

    gino serio 30.05.06 07:31

    Hai constatato personalmente? Ma che bravo
    Vuoi dire che saresti in grado personalmente di dare tutte le risposte necessarie a tutte le questioni irrisolte (chiamamole così)??

    Magari aiutandoti consultando quella vera PANZANA di Attivissimo?

  793. Franco Polidori

    Sul risultato delle votazioni siciliane:
    non sono di sinistra, non sono di destra, ma questa volta si trattava di votare la sorella di un eroe, di un martire della mafia, du un uomo che ha dato la vita per cambiare la Sicilia e perchè no, la nazione.
    Rita Borsellino ha confessato candidamente di essere inesperta in politica, ma ha promesso di impegnarsi fino in fondo, anche ora.
    Sono sempre i perdenti (apparenti) che cambiano il mondo ed io sono dalla loro parte.
    Forza Rita!

  794. Mauro De Giorgi

    PONTE SULLO STRETTO

    Considerando l’eredità che il nano ci ha lasciato il ponte si farà ad una corsia di sola andata direzione sud!

  795. Mino Micali

    Ci mancava vladimir luxuria ministro della famiglia,che sarebbe stata comunque meglio di rosi bindi,un consiglio a romano prodi,dai il ministero della difesa a Caruso,e INTANTO NEL MONDO CI DERIDONO,io mi unisco a loro ah,ah,ah,

    1. Roberto Pinna

      no conmment (poverino)

    2. luana firrincieli

      Il mondo ci ride dietro perchè abbiamo fatto presidente del consiglio Berlusconi.Se non lo sai fatti un giro all’estero!!!
      Comunque meglio Rosi bindi alla famiglia che Castelli alla giustizia.

    3. nikol nissa

      Intanto nel mondo ci deridono??
      Adesso??? E prima? Ci facevano tanti complimenti eh?
      Ma và …….!!!!Vladimir Luxuria la preferisco al tuo Caldero(ne)li.

    4. elisabetta fiorini

      Mino…… ma che film hai visto????
      Ma dove vivi???? Ma ci sei mai andato….. all’estero?
      uhmmmm!!! Credo proprio di no!

    5. Veronica Boni

      Tesoro mio,
      guarda che è da 12 anni che ci ridono alle spalle in giro per il mondo… Esattamente da quando il signor Berlusconi è entrato in politica!
      Non ti ricordi?
      “Ah Ah Ah… è come se Kohl avesse in mano la RTE e l’Algemeinen Zeitung! … Ah ah ah è come se Major fosse il padrone di SKY e dell’Herald Tribune… Ah ah ah ah ah… è come se Chirac fosse il padrone di Le Monde…” e via dicendo…
      Caro Mino, che memoria corta! Devo dire che in Italia è una malattia diffusa…
      Comunque, fatti un giro in Europa e senti un po’ cosa ti dicono (se hai il coraggio di stare a sentire).
      Cordialmente,
      Veronica

  796. Stefano Benetti

    Ieri il Centrosx ha dato la prova che esiste una differenza con il Centrodx nel fare politica.
    -Il voto è stato pressochè stabile e sono stati rinconfermati i posti all’ Unione dove vi era l’ Unione e per la CDL dove vi era la CDL; nonostante l’ EX presidente puntava nel prendere tutte le città per dimostrare che l’ Italia è con lui e non riuscendoci, alcuni esponenti della sinistra si sono contraddistinti nel dire che sono contenti per i risultati ma hanno ribadito il fatto che queste elezioni non dimostrano la fiducia degli Italiani nel Governo…potevano benissimo cambiare opinione e dire che queste elezioni rispecchiano le volontà degli Italiani e invece onestamente non l’ hanno fatto.
    -A Napoli due candiadti della Margherita sono stati a arrestati per scambio di voti con la camorra e la Margherita ha fatto sapere:-“Durissimi contro qualunque tentativo e minaccia di infiltrazione mafiosa o camorristica nell’attività politica ed amministrativa” “Di fronte ad informazioni certe – prosegue la nota -la Margherita interverrà con mano estremamente severa a tutela della trasparenza e della onorabilità del partito e dei suoi amministratori”. Fosse successo nel Centrodx una vicenda simile, le note da parte dei vertici sarebbero state:”…è stato un attacco da parte della magistatura perchè loro hanno solo persone oneste.”
    E’ questa capacità di autocritica che distingue i due schieramenti.

    1. lucia pico

      sono totalemnte in accordo con te!

    2. oriano spazzoli

      Finalmente qualcuno che vede le cose come sono!
      Si può essere critici, ma ci sono delle differenze sostanziali nel metodo, sulle quali non si può soprassedere. Pertanto finchè la scelta dovrà essere tra bellicapelli e tutti coloro che non rientrano nella sua sfera di interessi (in pratica tutti i settori della vita del paese) si deve necessariamente scegliere tra questi ultimi per senso civico, cercando di cacciare via le mele marce, che ci sono sempre e dappertutto (non c’è da meravigliarsene dal momento che siamo in Italia).
      Un grazie di cuore a Stefano.

  797. Filippo Luly

    SICILIANIIIIIIIII…. BRAVIIIIIIIIII!!!!!!
    Complimenti, ancora una volta avete dimostrato quanta voglia di rinnovamento c’è nella vostra terra…
    Non avete più il diritto di lamentarvi!!!
    Con il vostro voto avete detto NO non ad un nome qualunque, avete detto “NO grazie” a chi ha sacrificato la vita per il vistro futuro!!
    Non avete più il diritto di scendere in piazza nelle vostre torbide e inutili fiaccolate….

    1. Filippo Luly

      Io NON sono siciliano… ma TU che lo sei e hai sostenuto Rita dovresti essere più INCAxxATA di me con i tuoi conterranei… è OVVIO che il mio commento non era diretto a TE e a quelli che credevano di poter cambiare qualcosa…

    2. Vincenzo Pernice

      Flippo, non agitare il coltello nella piaga. La Sicilia è un postaccio, viverci è una prova quotidiana di tolleranza, di rinunce, di equilibrio interiore, di ricerca affannosa di buone motivazioni per tirare avanti, e stiamo continuando a spingere l’acceleratore di una locomotiva senza conducente che va verso il baratro mentre i passeggeri pasteggiano con lo champagne e videochiamano a 50 cents al minuto. Se continua così mollo tutto e vado nella selva Lacandona. Good night, and good luck.

  798. Stefano Bosio

    Prodi ha messo al governo solo delle persone incapaci impostegli dai partiti, diceva che avrebbe voluto più donne ministro, ma non gliele hanno proposte!!! Possibile che in Italia su 50 milioni di persone non vi siano 8 donne capaci in grado di gestire un ministero, i ministri non devono venir imposti dai partiti, non c’è scritto da nessuna parte che devono appartenere ad un partito piuttosto che ad un altro, non è obbligatorio che le poltrone vengano spartite secondo i voti presi. Il capo di governo dovrebbe scegliere LIBERAMENTE i propri ministri in base alle loro capacità indipendentemente dal partito di appartenenza. Invece si assiste esattamente all’opposto, con ministri scelti solo in base alle indicazioni dei politici senza nessuna competenza

  799. stefania nocerino

    davvero non ho più parole….mi stupisco di come la sicilia abbia potuto votare DON cuffaro, e come la lombardia corra ancora appresso alla destra…anzi alla moratti….MA DOVE SIAMO CON LA TESTA?! DOVE ANDREMO A FINIRE?

    1. Alvaro Cesi

      A Napoli ha vinto la Iervolino!!

  800. viviana vivarelli

    Come siamo andati?
    Benino! (come diceva quello nella m…a ma col naso ancora fuori)
    Certo nel ballottaggio a Milano ci speravamo, ma la Cdl nel 2001 era sopra di 27 punti e ora B ne perde 6! Insomma… Tiremm innanz, come diceva lo zoppo
    La mafia vince ma Berlusconi perde
    Con le regionali del 2001 la Cdl rispetto al centrosinistra perde 13 punti percentuali, in Sicilia dopo l’indecoroso “61 seggi su 61”, la Borsellino apre speranze e FI vince ma perde il 6%, non è molto, ma questo è un paese che rovina con le lepri e risale con le tartarughe
    Perde B a Torino il 17,6% e il 9,2 a Roma. Son soddisfazioni piccole, ma di questi tempi..!
    Come diceva B a Napoli? “Tifo da star del rock! U’ delirio!” B capolista, camorristi che davano mazzate, voti a 300 € l’uno, legnate e insulti, urla nei vicoli.. e la Iervolino lo vince in percentuale 58,2% a 37%! Uno spreco! Cavaliere, questi sono investimenti a fondo perduto! Bisogna cambiare cavallo e cavaliere!
    La cosa comica è sentirlo dire che lo ha punito l’astensione. Erano tutti di FI gli astenuti?
    E’ come quello che diceva che a lui lo avevano fregato le co-r-n- a!
    Ora mi pregusto il 25 giugno. Resto convinta che i brogli li abbia fatti lui sbagliando qualche decimale. Ma se c’è giustizia al mondo… sto sulla riva del fiume e aspetto il cadavere delle devoluzione. Voi votate e fate votare, è il nostro Piave.. se l’Italia conta ancora

    1. nikol nissa

      Ma si!
      Si faranno conti e riconti.Urleranno ai brogli etc. etc.
      Loro non perdono mai! A Napoli è successo di tutto ma non l’hanno vinta!!! Meno male, sarebbe stato bello anche in Sicilia, ma lì hanno poteri più forti!
      P.s. Anch’io penso che qualche conticino deve essergli andato storto a proposito dei brogli!

  801. giovanni salvador

    GRANDEEEEEE !!!!! IL MITICO GRANDE BEPPE E’ TORNATO, COSI’ SI FA, E CREDIMI NON HAI BEVUTO TROPPO. POTRESTI RACCOGLIERE DELLE FIRME PER ADERIRE ALLA TUA RICHIESTA E POI INOLTRARLA AL SIG. PRODI ATTRAVERSO I QUOTIDIANI.

  802. Pietro Barone

    A proposito di Ministri e Ministeri, a Milano ( tanto ormai le elezioni si sono concluse e non faccio pubblicita’ a nessuno) c’e’ un nostro dipendente che funziona, che risponde alle mail, che prende impegni e li rispetta ( non solo sotto le elezioni…troppo facile… Ve lo dico proprio per mia esperienza, al vice sindaco De Corato se gli scrivi ti risponde, se gli evidenzi un problema si documenta ti promette di risponderti,ti risponde e poi vedi il problema risolto! Vi assicuro e’ tutto vero!

    1. cosimina vitolo

      beati voi

    2. ivana iorio

      sante parole….e’ cosi…De Corato e’ una persona in gamba sotto tutti i punti di vista

      e’ del sud…e poi mi marchiano come razzista

    3. ivana iorio

      De Corato : un Galantuomo

      parola che ormai non esiste piu’ nel vocabolario

    4. Elio Martino

      per Ivana:

      a te ti marchiano di stupidità!

    5. ivana iorio

      tira qualche sasso e torna ad alzare il pugno in piazza che ti riesce meglio

  803. Alessandro Arrigo

    Beppe, la tua è una domanda un po’ troppo retorica. E’ ovvio che ci sia stato un sapiente gioco di poltrone che bilanciasse quella che, nei fatti, è risultata essere una semi-vittoria.

    Con il proporzionale (se così si può chiamare), soprattutto al Senato, i voti dell’Udeur pesano come macigni e l’unico modo per “fidelizzare” il Mastellone era quello di coinvolgerlo fino al midollo. Certo che…è laureato in lettere e filosofia…volevi rischiare di trovartelo all’istruzione?

    Lì ci troviamo Fioroni, laureato in medicina e chirurgia, sarebbe stato troppo affidargli la salute, dove invece risiede la Turco laureata in filosofia. Insomma…il governo dovrebbe essere un organo tecnico, l’unico organo politico dovrebbe essere il parlamento.

    Per curiosità, ecco la black list dei politici diplomati e NON laureati:

    Politici fermati alla maturità: Massimo D’Alema, Francesco Rutelli, Fausto Bertinotti, Bobo Craxi, Armando Cossutta, Enrico Boselli. Tra i non laureati spiccano anche i nomi del senatore Achille Occhetto e di Claudio Petruccioli, attuale presidente della Rai.

    Passando al centrodestra non possono fregiarsi del titolo di dottore Marco Follini, Maurizio Gasparri (diplomati al classico), Teodoro Buontempo (ragioniere), Gustavo Selva e Umberto Bossi (entrambi diplomati allo scientifico).

    Tre i ex-ministri senza laurea: Stefania Prestigiacomo, ministro delle pari opportunita’ diplomata al linguistico, il titolare del dicastero delle comunicazioni Mario Landolfi
    (classico) e il ministro senza portafoglio per lo Sviluppo e la coesione territoriale, Gianfranco Micciche’.

    Tra i leader laureati Piero Fassino e’ dottore in Scienze Politiche, Gianfranco Fini in Psicologia, Giovanni Alemanno pochi mesi fa ha discusso la tesi per laurearsi in Ingegneria per l’ambiente e il territorio mentre Alessandra Mussolini e’ medico come Roberto Calderoli. L’eurodeputato Mario Borghezio e’ laureato in legge e avvocato, la Bonino invece e’ laureata in lingue e letterature straniere.

    1. filippo quartullo

      W la divisione della società in caste.
      W il nonnismo.

      Dovresti dire per i cosidetti laureati. Dove hanno preso la laurea. Con quali votazioni. In quanti esami sono stati raccomandati da un amico o dal papà.

      Poi (per ultimo ovviamente) se sono intelligenti o se sono più coglioni dei non laureati.

      Comunque penso che la lettura di Bertoldo Bertoldino e Cacasenno ti possa far molto bene.

    2. Alessandro Arrigo

      Caro Filippo, cosa c’entrano le caste? Se uno si laurea perde 5 anni (in Italia 7), che potrebbe impiegare altrimenti, per specializzarsi in qualcosa e quindi si guadagna uno status culturale riconosciuto più elevato. Ma non per questo un laureato deve sentirsi superiore a chicchessia. In una casta la superiorità esiste ed è per nascita, una laurea ti rende “ufficialmente” culturalmente più elevato, ma (solitamente) grazie al culo quadro che ti fai sui libri.

      Mi spiace che ti sia sentito inferiore solo perché affermo che per fare il Ministro della Repubblica bisogna avere almeno una laurea…oggi è richiesta per lavori di responsabilità MOLTO, ma MOLTO inferiore. Non vedo perché chi fa il lavoro più importante del paese non debba avere almeno un curriculum migliore del mio.

  804. Arnoldo Mondadori

    bravo Beppe! Visto che se la godono rompiamogli un po’ le palle almeno!!

  805. Massimiliano Ciarrocca

    Dico sempre fino all’ultimo che non mi reco alle urne. Alla fine gli amici e i parenti ti convincono ad andare a votare a sinistra, che di quelli prima non se ne può più. E allora vado. Credo che il mio voto conti e vado. Questa volta però mi sono promesso di osservare bene il loro operato e di smettere di votare definitivamente in caso anche di una parziale delusione. Una cosa però è sempre stata chiara per me. Non si tratta sempre di interessi personali, di voglia di poltrona per i ministri. E’ qualcosa che vive nell’uomo. Fai un patto per vincere qualcosa. Ti allei e effettivamente poi vinci. Già il fatto che le elezioni si vincano è indicativo. Non sembra il frutto di un programma o di un lavoro ben costruito, sembra che te lo abbia concesso Dio. Hai vinto, ora vai. Così chi ha regalato il suo 4%(mastella oppure follini) può pure starsene buono. Il problema è chi ha l’altro 47% (prodi oppure berlusconi) che si sente in dovere di dare qualcosa a chi ha reso possibile la sua vittoria. Io la cura ce l’ho. Sei ministro? Bene. Eccoti 4500 euro al mese e nessun benefit. Se fai bene a fine anno 1600 euro di variabile. Un bello stipendio no? Sei parlamentare? Bene. Eccoti 2200 euro al mese, nessun benefit. A fine legislatura, se siamo stati bravi 4000 euro. L’immunità parlamentare? E perchè? Se sbagli semplicemente vai in galera. Avete capito no? Quando penso questa cosa, poi penso che non è così solo in Italia. E’ così ovunque. Chi ha il potere guadagna più delle persone che “gestisce” e ha maggiori garanzie. Germania, Francia, Sevzia, Australia, Svizzera. Paesi che consideriamo migliori del nostro fanno così. Questo allora mi fa pensare che la differenza sia proprio poca tra Italia e resto del mondo. Forse è la politica che non dovrebbe esistere. Un paese dovrebbe essere gestito in base ai suoi bisogni e come fine ultimo dovrebbe avere la vivibilità sociale in tutti i sensi. Forse smetteremmo di essere schiavi dei capricci dei politici. Forse.

    1. Lorenzo Dibenedetto

      sono completamente d’accordo!

    2. pierpaolo meliota

      quello che tu dici è sacrosanto;infatti secondo me siamo di fronte ad un colossale conflito di interessi che chiaramente non riguarda solo berlusconi ma tutti,dico tutti i politici di schierarsi;infatti con tali enormi privilegi come vuoi che i politici votino dei provvedimenti che realmente dovrebbero contenere sprechi ed ottimizzare la gestione delle risorse;a prescindere da altre considerazioni sarebbe troppo duro rinunziare ai portaborse,ai 15000 euro di stipendio ,alle pensioni d’oro dopo solo 2 legislature ecc ecc ecc.forse tramite il blog e l’intervento di beppe grillo dovremmo noi richiedere referendum per abrogare questo assurdo stato di cose e formare un movimento dove peraltro promuovere la massima partecipazione di nuovi soggetti alla politica riducendo fortemente il numero dei parlamentari effettivi e mettendo fra l’altro un limite di legislature alla partecipazione politica:insomma dopo massimo 8 anni per esempio si va a casa.un saluto a tutti i partecipanti del blog

  806. Filippo Luly

    Beppeeeeeee…….
    GERONZI reintegrato in MEDIOBANCA…..
    Ma in Italia cosa si deve fare per andare in Galera? O meglio chi devi essere per NON andare in galera….?

    1. Michele Fiori

      Caro Filippo…. in Italia purtroppo finiscono in galera solo i poveracci.
      CHE TRISTEZZA.

  807. matteo restore

    caro beppe “UN PICCOLO TARLO MI RODE….” ma per favore lo sappiamo tutti e lo abbiamo visto pure.
    Ricordiamoci la lotta scandalosa per le poltrone che c’è stata, con minacce e ricatti.
    Ricordiamo la votazione per il presidente della repubblica? franco/francesco marini? erano chiari segni per il governo.
    si sono spartiti le più alte cariche istituzionali, facendo rientrare in questa spartizone, per la prima volta nella storia…veramente scandaloso, anche il presidente della repubblica (basta vedere i 3 piu grandi partiti come si sono piazzati in parlamento). Dopo si sono spartiti i posti e lo abbiamo visto tutti.
    UNA COSA SU TUTTE: MASTELLA (FOTOGRAFATO AL MATRIMONIO DELLA FIGLIA DI PROVENZANO) E’ ALLA GIUSTIZIA… SE QUESTA NON E’ UNA PRESA PER IL C.U.L.O. VERSO TUTTI GLI ITALIANI DITEMI VOI…

  808. ciro frank

    certo che in sicilia se le cercano proprio…

    1. Luciano Spedalotto

      Sono Siracusano , e che dire…………………MI VERGOGNO!!!!! Tutti i risultati erano gia’ nell’aria, la campagna e’ stata identica a tutte le altre. Migliaia di persone senza lavoro o con lavori “non statali o comunali” ai quali non gli frega niente della crisi generale in Sicilia e pensando alla propria situazione personale si fanno infinocchiare da tutte queste persone che da 40 anni promettono i soliti posti di lavoro post elezioni. Ma come si fa ancora a credere alle favole?
      CHE VERGOGNA!!!!!!!!!!
      Che dire poi di tutta l’elite di Siracusa che compatta e’ andata alle urna in una sola direzione, la stessa che li ha favoriti durante questi anni …….e quindi perche’ cambiare? Che gli frega se i disoccupati aumentano sempre di piu’, che gli importa che la zona industriale sta morendo con migliaia di posti a rischio? Tanto i pochi soldi in tasca gli permettono di vivere al di sopra della poverta’ e quindi si possono distinguere dagli altri con le loro belle macchine da pagare in 200 rate.
      Quindi tutti compatti sia i poveracci che i benestanti a leccare i culi dei soliti noti.
      Tutti dicono che sono ladri, che sono “mangiatari”, che sono delinquenti , di queste persone si conosce tutta la loro storia , i loro problemi con la giustizia, i loro intrallazzi evidenti, pero’ nessuno li ferma.
      Che dire, mi vergogno da morire, siamo presi in giro da tutta Italia con Berlusconi contento che dice “la Sicilia e’ la mia ultima roccaforte”. Ci credo il piu’ mafioso d’Italia con il piu’ mafioso della Sicilia.
      Ora dopo le elezioni ci saranno file interminabili di tutte le pecorelle che andranno dagli eletti a pretendere il dovuto, e tutti torneranno a mani vuote .Imprecheranno , si sentiranno delle merdine perche’ si rendono conto di essere stati presi in giro. Pero’ questa collera durera’ quelche mese, perche’ poi ci saranno le nuove elezioni con nuove speranze da alimentare.
      Queste sono le elezioni a Siracusa.
      Mi dispiace e chiedo scusa a tutta l’Italia.

      SCUSAT

  809. Dodo Mara

    Queste elezioni hanno dato il polso della situazione in sicilia. L’europa sta all’italia come l’italia sta alla sicilia. La prima dovrebbe liberarsi della seconda e la seconda della terza. E poi tutte chiacchiere e distintivo i fischi a Provenzano, la verità è che il livello culturale medio dell’isola è ancora fermo al dopoguerra o ancora prima…in questi casi Bossi ha ragione!

    CHI NON VUOLE NON MERITA e noi ancora a elargire milioni di euro a fondo perduto

  810. margherita simoni

    Per principio non voglio più stupirmi. Di niente. Perciò non mi stupisco, ma lo indico a dito a tutti, cominciando da te che sei un uomo di teatro: non abbiamo un Ministero dello Spettacolo !!!!
    Abbiamo soltanto un Ministero dello Sport, che, anticamente, faceva parte del M. dello Spettacolo assieme a Cinema e Teatro.
    Vale a dire: curiamo i muscoli del corpo e lasciamo riposare quelli della mente. Pericolosissimi !!!!

  811. ivana iorio

    MI 2
    Milano deve puntare al mondo. Ce l’ha scritto nel proprio dna: capitale dell’editoria, dell’industria, della moda, della tecnologia. Ha sempre fatto da sola. È arrivata al top alzandosi la mattina presto e accendendo subito il cervello. Pensare per produrre. La sua classe imprenditrice è sempre stata un passo avanti rispetto alla classe politica. Si diceva che Milano e il Nord fossero giganti economici e nani politici. Ora, politica e imprenditoria sono alti uguali. Devono imparare a parlare la stessa lingua. Una lingua che Roma non capisce né capirà negli anni di governo del centrosinistra. Saremo costretti a fare ancora una volta da soli. Milano chiede federalismo, stato leggero, autonomia e velocità nelle decisioni. È persino inutile elencare quello che sappiamo: strade, infrastrutture e ancora strade e infrastrutture. Se il blocco padano sarà forte nella sua richiesta, né Roma né Bruxelles ci possono fermare. La tiritera che il Nord produce e deve dare deve finire: il Nord produce – Milano fa da sola il 10 per cento del pil italiano – e il Nord deve avere. Non le elemosina ma quello che ci spetta. Punto, fine.
    Milano ha bisogno di una guida forte. Ha bisogno di Letizia Moratti e Diana Bracco: gente pratica. Milano si coniuga con i superlativi assoluti. Con la Moratti sindaco, Milano non dovrà più avere una giunta ma un governo di donne e uomini di prestigio. Chi entrerà in squadra dovrà essere degno di vestire una maglia. Perché i milanesi si dovranno vantare del loro governo cittadino in quanto loro immagine. Per questo motivo i partiti non dovranno occupare le poltrone ma riservarle ai loro ottimi. Milano è bella. Basta con il tafazzismo di una città grigia, con la testa bassa e la ventiquattrore in mano. Milano è una bella città ma non sa di esserlo. Ieri sera, mi sono messo a camminare da solo nel centro di Milano. L’ho guardata, ammirata, elogiata e corteggiata come una bella donna. Che bella che sei, Milano. Io stasera ti candido miss mondo…

    1. cosimina vitolo

      milano produce anche grazie ai tanti meridionali che ci lavorano.
      ps.hai usato il maschile 2 volte e mi suona strano

    2. ivana iorio

      ancora con sta storia ? se non ci arrivi, io non posso farci nulla

    3. Mauro De Giorgi

      Milano una bella donna? Ma che c…zzo dici!
      Una città orribile ma che schifo.
      Milano da bere? bleah! Meglio una lavanda gastrica!

    4. alessandra lattuada

      ..tranquilla cosimina, è uno dei suoi copia-incolla. anche bello direi..
      e chi nega che milano, come il resto del nord, vive alla luce del benessere portato anche dal lavoro dei meridionali negli anni 60-70?
      *********
      per ivana:
      era una battuta la tua o preferisci i cavalli agli extracomunitari?

    5. LOREDANA COCCO

      MA FINO AD ORA CHI HA GOVERNATO MILANO PER 15 ANNI ED IL PAESE ? MI SEMBRA IL CENTRO DESTRA DELLA GENTE PRATICA E LAVORATRICE…..E COME MAI STATE ANCORA RECRIMINANDO CIò CHE NON E’ STATO MA DOVRA’ ESSERE? MA FINITELA…..E LEVETEVI LA PUZZA SOTTO AL NASO CHE I MAGGIORI FINANZIAMENTI E SOVVENZIONI A FONDO PERDUTO SONO STATI PROPRIO ELARGITI ALLE IMPRESE DEL NORD (PER CASO FIAT E UN’IMPRESA MERIDIONALE?) CON I CONTRIBUTI DELLA GENTE DEL SUD ….

    6. Michele Fiori

      …. Ma ti droghi ??
      Dammi retta cambia spacciatore !!

    7. Michele Fiori

      … Dimenticavo …. quando si dirada la nebbia e il traffico ti permette di muoverti fatti giro .
      ….. MILANO MISS MONDO …… MA SMETTILA !!!!

    8. claudio molinari

      spero il meglio per Milano, come per gli altri comuni Italiani.
      però… la riforma Moratti ha obbligato la scuola pubblica milanese dove insegnavo a tagliare via due terzi dei professori a contratto: la legge ha ridotto drasticamente i soldi alle scuole pubbliche. questa non è propaganda, è successo a me.
      a parte le belle parole, la riforma Moratti ha indubbiamente aiutato le scuole private (dei ricchi) e ha penalizzato le scuole pubbliche (dei cittadini non ricchi).
      se questa sarà la direzione della futura amministrazione comunale ho paura che la tensione sociale crescerà parecchio. una prospettiva che non mi piace: anche se non l’ho votata spero sinceramente che LM riesca ad amministrare bene Milano. ma le premesse sono sotto gli occhi di tutti: la sua riforma della scuola non è criticata dai “comunisti”, ci sono rettori e presidi, di tutti i colori, imbufaliti e depressi dalla mancanza di fondi, materiali, aule, computer…
      una cosa è il tafazzismo, un altra è la constatazione di problemi gravi e non risolti.
      se per essere belli bisogna essere ricchi…

  812. ivana iorio

    MILANO 1

    in un Paese che chiacchiera di donne e quote rosa, ci sono due signore che fanno parlare di sé senza aver bisogno di riflettori speciali. Letizia Moratti è la candidata sindaco per Milano. Diana Bracco è la presidente di Assolombarda.
    Auguro alla signora Letizia di essere eletta sindaco: è brava, preparata e non soffre di vertigini. Ci porterà in alto. Nasce dall’imprenditoria, è una signora della borghesia ma non se la tira. Ha guidato la Rai e il ministero dell’Istruzione, che è un po’ come dire che ha sfidato i baluardi della cultura rossa. Il suo sfidante è un uomo dei palazzi della burocrazia: sarà anche una brava persona ma con Milano non c’entra niente.
    Diana Bracco invece è a capo di un colosso farmaceutico: avrebbe potuto fare tranquillamente la presidente di Confindustria se non fosse che ha preferito stare con le maniche rimboccate e non dietro una… … scrivania. È UNA CHE SI METTE IL SIGNOR MONTEZEMOLO NEL TASCHINO.
    Letizia e Diana sono coraggiose, testarde e intelligenti. Superbe e superlative. Sono orgogliose di essere milanesi ma non basta loro. Vogliono una Milano internazionale. Credono in una Milano internazionale. Si battono per una Milano internazionale.
    Milano, basta nasconderti. Lancia la tua sfida alla Roma dei palazzi e anche alla Roma che – giustamente da par suo: il campanilismo è bello per questo – si crede ancora caput mundi. È facile essere Roma quando ti servono tutto sul piatto dorato. Questo governo è pieno zeppo di ministri romani che ovviamente faciliteranno ancor più i giochi della Capitale. Malpensa o Fiumicino? Se diamo retta al mercato, Malpensa. Ma se i palazzi del Potere fanno come Moggi, allora Fiumicino.

    1. Dodo Mara

      La moratti preparata e brava e che non fa chiacchiere? Ma per favore! LA riforma scolastica parla da sè,si sono perfino dimenticati i soldi per la maturità…anzi non li hanno messi per riuscire a dire debito/PIL = 4%…e poi l’andare a manifestazioni di sinistra appositamente per farsi fishiare e finire in prima pagina è una bella tristezza oltre che una mossa strategica degna di un bambino dell’asilo.
      Accendiamo il cervello per favore. E’ vero che da un certo parallelo in giù il lavoro è una fatica obbligata e svolta male, ma è anche vero che da quando i nostri politici del nord sono finiti nell’arena di Roma si sono dimenticati i motivi per cui sono scesi e si sono adeguati…purtroppo

  813. cristian berardi

    …..NON GIOCO PIU’….!!!!!

    L’ITALIA NON VUOLE CAMBIARE…..PERCHE’ CAMBIARE SIGNIFICA FARE SACRIFICI….INSOMMA CAMBIARE SIGNIFICA CAMBIARE…..CAMBIARE POLITICA….CAMBIARE PERSONAGGI….CAMBIARE IDEE….CAMBIARE MENTALITA’…..CAMBIARE REGISTRO!!!

    LA RIELEZIONE DI CUFFARO IN SICILIA VUOLE DIRE QUESTO….. NESSUNO VUOLE CAMBIAMENTI!!!…VA BENE COSI’ CARO BEPPE…..ABBIAMO UNA DIRIGENZA POLITICA CHE NON CI INVIDIA NEANCHE LA NUOVA GUINEA……EPPURE LA GENTE CONTINUA A VOTARLA….MASTELLA BONDI FORMIGONI CUFFARO VELTRONI JERVOLINIO BOSSI CALDEROLI CASTELLI…LO STESSO PRODI…ROSY BINDI….DE MITA…..POMICINO…D’ALEMA….GASPARRI…MA DOVE CAZZO VOGLIAMO ANDARE CON STE PALLE AL PIEDE….DOVE CAZZO PENSI DI TROVARE UN CAMBIAMENTO???

    IO PERSONALMENTE NON GIOCO PIU’…..MI SONO ROTTO….SPERO NEL MIRACOLO…..MA HO PERSO ANCHE LA FEDE…..HAI POLITICI DICO…….FATE QUEL CAZZO CHE VI PARE….TANTO TRA POCO AVREMO UN GOVERNO PAKISTANO O SENEGALESE CHE ….QUELLO SI….CI FARA’ FARE UN VERO CAMBIAMENTO….

  814. fabrizio cognigni

    Proprio non capisco, questi siciliani che vogliono combattere la mafia e quando si tratta di scegliere con le votazioni(attenzione c’è il segreto dell’urna)tra un angelo ed un diavolo scelgono il secondo in milioni e milioni.
    Sapete cosa vi dico, non avete speranze.
    E non piangerò più le vostre vittime!

    1. fabio rizzi

      il problema, caro Fabrizio, è che dobbiamo riconoscere che al sud è la mafia che da lavoro. ecco perchè la votano. forse farei anch’io cosi. saluti

  815. marta marcolin

    hey beppe… hai visto che hanno riconfermato in sicilia????? te lo sei fatto un piantino nel pensare a come saranno messi i siciliani ancora sotto quel trippone mafioso che solo a guardarlo si vede che c’ha l’occhio da gangster???? e poi ti chiedi come mai i ministri li hanno assegnati così?? ma dai stellina avranno fatto il tiro a sorte con l’estrazione dal cilindro magico o le cordicelle corte e lunghe …. mica penserai che davvero hanno guardato le effettive competenze di ciascuno???? siamo italiani mica intelligenti e furbi!!
    sei comunque un grande!!

    1. cosimina vitolo

      alla fine quelli che piangeranno lacrime amare saranno i siciliani.credevo che avessero veramente voglia di cambiare non e stato cosi,peggio per loro

  816. ezio di marco

    Che la Moratti vincesse non c’erano dubbi, ho
    lavorato a Milano e conosco bene gli snob, ma
    anche i poveretti che sgabbettano tutto il giorno
    per cercare di sopravvivere…ma quello che invece mi ha fatto riflettere è che Cuffaro abbia
    vinto in Sicilia. I tanti, poco coraggiosi, si
    sono astenuti e quello ha determinto la vittoria
    della destra, e menomale che chiamano i Siciliani
    un popolo fiero!

  817. Nicole Tirabassi

    –‘POVERA SICILIA’ UN CORNO!!!!—

    NON HO PAROLE PER IL RISULTATO DELLE AMMINISTRATIVE IN SICILIA!
    UNA VOLTA TANTO CHE -DOPO SECOLI- C’ERA UNA POSSIBILITA’ DI VERO RINNOVAMENTO, DI VERA DEMOCRAZIA, VERA LEGALITA’ E VERO SVILUPPO HA RIVINTO UN MAFIOSO (PERCHE’ CUFFARO QUESTO E’ E CI SONO DEI FILMATI CHE LO DIMOSTRANO)!!
    E’ COME SE TRA IL DIAVOLO E L’ACQUA SANTA SI FOSSE OPTATO PER IL DIAVOLO!
    POSSO CAPIRE UN RISULTATO INASPETTATO SE LA SCELTA FOSSE TRA 2 ECCELLENTI O 2 POCO DI BUONO..MA DIAMINE IN QUESTO CASO SI ERA PRESENTATA UN’OCCASIONE DA ACCHIAPPARE AL VOLO!!
    E ALLORA I SICILIANI SE LA TENGANO LA LORO MAFIA DEL CA..O!
    IL DETTO ‘OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE SI MERITA’ NON E’ MAI STATO PIU’ AZZECCATO DI COSI’.
    SONO LETTERALMENTE SCHIFATA!
    UN GRANDISSIMO IN BOCCA AL LUPO A RITA BORSELLINO, QUALUNQUE COSA DECIDA DI FARE IN FUTUTRO.

  818. cosimina vitolo

    Oltre alle distribuzioni del PAM, gli sfollati del Darfur non dispongono di alcun’altra risorsa per sopravvivere: vivono stipati in campi in condizioni igieniche precarie e non possono coltivare a causa dell’insicurezza generalizzata che regna nelle zone circostanti. Nel corso dell’anno passato, le interruzioni temporanee del sistema di distribuzione alimentare si sono sempre tradotte in un significativo aumento dei casi di malnutrizione severa trattati nei centri di salute di Medici Senza Frontiere.

    Nel 2005, il PAM è riuscito a evitare una catastrofe nutrizionale distribuendo oltre 40mila tonnellate di viveri al mese a oltre due milioni di persone ripartite su 400 siti. Questo risultato è oggi gravemente minacciato dal rifiuto della comunità internazionale di rispondere agli appelli di finanziamento del PAM che a fine febbraio aveva ricevuto solo il 4% della somma necessaria per continuare le sue operazioni in Sudan. Aiuti supplementari sono stati promessi dal governo sudanese e americano dopo la firma di un accordo di pace tra alcuni gruppi armati il 5 maggio scorso (il 46% dei finanziamenti richiesti dal PAM erano promessi per il 16 maggio). Ma il PAM stima che non sarà in grado di riprendere distribuzioni complete prima del mese di novembre a causa dei ritardi nell’invio dei viveri.

    1. cosimina vitolo

      Una seria crisi nutrizionale minaccia oggi gli sfollati del Darfur. La minaccia è ancora più grave dal momento che altri servizi vitali, come la fornitura d’acqua potabile e il sostegno agli ospedali sono altresì colpiti dai tagli al budget. “Il disimpegno da parte dei finanziatori è ancora più difficile da comprendere se si considera che la situazione degli sfollati non è affatto migliorata nel corso dell’anno passato”, afferma Fabrice Weissman, capo missione di MSF in Darfur. “Di fatto, la comunità internazionale agisce come se avesse deciso di condizionare l’assistenza vitale alle popolazioni del Darfur alla firma di un accordo di pace tra le parti in conflitto”.

      È di estrema importanza che gli Stati provvedano immediatamente al finanziamento del PAM e degli altri servizi vitali e mettano a disposizione dei fondi eccezionali per permettere l’invio immediato (per aereo, se necessario) degli aiuti alimentari nei luoghi di distribuzione: infatti, l’avvicinarsi della stagione delle piogge e del periodo che intercorre tra la fine delle scorte alimentari dell’ultimo raccolto e quello nuovo, rappresentano un ulteriore rischio nutrizionale. Al fine di evitare una catastrofe, gli sfollati del Darfur devono ricevere nuovamente una razione completa il prima possibile.

      MSF lavora in Darfur dal Novembre del 2003, ed è presente in 18 località con 170 operatori internazionali e oltre 2.600 operatori sudanesi.

      Info: http://www.medicisenzafrontiere.it

  819. alessandro dalla riva

    Che tristezza…premesso che sicuramente NON sono di sinistra, speravo di cuore che il capomafia siciliano venisse seppellito definitivamente… sicilianiii!!! La mia stima a Rita Borsellino.

    1. marcella candido cianchetti

      concordo pienamente e se i siciliani non hanno ancora imparato non si lamentino!Certo hanno l’illusione del ponte ,della rete viaria, ma la forza lavoro ingegnieri tecnici saranno solo x quelli discesi dal nord, come se la sicilia non sia alfabetizzata!

  820. maddalena corrieri

    Penso che il problema, caro Grillo, non sia CHI sta al governo, ma chi e come al governo ce li manda!
    Noi italiani siamo un branco di pecoroni. Basta che ci sia un cane che abbaia più forte che subito diamo retta. Ma per piacere! Di tutti i problemi che affliggono l’Italia il più grave è rappresentato proprio dagli italiani. Un popolo che non fa altro che parlare di calcio, di scandali legati al calcio, di soldi legati al calcio e via dicendo. Questo branco di pecoroni si merita davvero il governo che si ritrova, tanto basta che alla fine del mese si possa permettere il telefonino ultimo modello, chissenefrega!
    Chissenefrega se il nostro paese è il fanalino di coda, tanto si assume la gente a nero o con contratti ridicoli. Tanto qualcuno le tasse le pagherà. Tanto quando ci facciamo male andiamo all’ospedale. E veniamo curati, anche se siamo evasori fiscali, tanto qualcuno le tasse le pagherà. E così via, la lista potrebbe essere lunga. Il nostro è un paese che, se tutti facessero il proprio dovere, sarebbe un vero e proprio gioiello, cosa ci mancherebbe? Basterebbe un pò di senso civico, prendere coscienza della nostra condizione e rimboccarsi un pò le maniche, insegnare ai nostri figli che la nazione nella quale viviamo la facciamo tutti noi, insieme, con le nostre piccole azioni quotidiane.
    E invece continuiamo a seguire il cane che abbaia più forte.
    Beh, buon governo a tutti!

    1. Marina Ciompi

      sono pienamente d’accordo

    2. alessandro dalla riva

      ASSSSSOLUTAMENTE D’ACCORDO! un bacio a te maddalena.
      credo di essere l’unico italiano che ha normalmente la nausea per le quattro checche che tirano calci alla palla, figurati adesso…Ciaaaaaaaao!

    3. nadia melli

      Parole sante, cara Maddalena..da povera ventenne disillusa da un’Università inutile continuo ad intristirmi davanti agli italiani menefreghisti che continuano a non centrare il problema del paese.Ma cosa pretendiamo da uno stato che invece di combattere per salvare la Costituzione ha continuato a votare chi della Costituzione ha fatto ciò che voleva??La base della democrazia scritta nella Carta dei Padri è stata violata..e noi continuiamo a fare finta di niente e a seguire le facce toste come Berlusconi che parlano di interesse e vendetta personale..Il senso civico si può insegnare..i miei genitori l’hanno fatto con me e io lo farò con i miei figli..ed è proprio per questo che io continuerò a lottare per migliorare le cose,mentre chi non sa neanche stare al mondo la pagherà..schiacciata dalla sua stessa chiusura mentale e dall’ignoranza. Intanto io lavoricchio alla mia bella tesi di comunicazione sull’iniziativa di Travaglio “Per un’altra TV” per liberare la tv dai partiti politici. W l’informazione libera!!

    4. Paolo Mancini

      Credo che la sig.ra Maddalena abbia perfettamente ragione. Basti pensare alle millantate promesse di riduzione delle “tasse”, che hanno permesso a Berlusconi di guadagnare punti percentuali in pochi giorni di campagna elettorale.
      Vorrei porre a tutta questa gente, alcune semplici domande: quali effetti può produrre una riduzione della imposizione fiscale nel, più o meno, prossimo futuro?; quale effetto potrà mai produrre nell’economia di una famiglia il risparmio di 100/150 Euro l’anno di tasse, quando la retta di un asilo nido costa, almeno, 250 euro al mese?

  821. marco ghiotti

    Per Francesco Landi

    mio nonno partigiano mi fulmini dall’aldila’ se io fossi Leghista. La mia frase, per quanto qualunquista possa essere raprresenta perfettamente il mio stato d’animo al momento attuale. Al sud si vota Cuffaro e a nord si continua a votare per il nano. Il mio non e’ un discorso “territoriale”, e’ la deriva morale ed intellettuale di questo paese, di cui fortunatamente non faccio piu’ parte. Il servizio della tv locale dalle mie parti parla di queste elezioni, in particolare della Sicilia, mettendo in evidenza questa bellissima foto di Cuffaro e Mannino che si abbracciano gioiendo (credo la stessa che compare su repubblica).

    E poi io non dovrei essere furente? E per cosa dovrei allora essere furente?

  822. Lucia Carnaroli

    Caro Grillo, mi stupisci che ancora credi alle favole. Io purtroppo ho smesso da un po. Anche questi dipendenti sono uguali a quelli che c’erano prima, è banale ma “SON TUTTI UGUALI” basta che hanno sotto il …… la loro bella poltrona e si riempono la bocca di belle parole.
    Ce ne fosse stato uno che ha detto che se era eletto avrebbe ridotto il loro stipendio, o si fosse tolto qualche beneficio.
    Adesso vogliono anche fermare i cantieri. Bene cosi altra gente a casa. Ma?!
    Ciao e spero sempre che un giorno tu vada in quelle belle poltrone. Lucia

  823. Gianluca gendusa

    Se tu hai un tasso alcolico troppo alto, allora voglio ubriacarmi anch’io.
    La questione che sollevi è importante, dovremmo fare in modo da rispettare di più l’ETIMOLOGIA stessa delle parole. Un ministro, dal latino MINISTRUM, che voleva dire anche SERVO, dovrebbe essere qualcuno che si adopera per eseguire qualcosa. Ma se questo ministro di questo qualcosa non ne capisce una benemerita mazza, come cacchio fa ad adoperarsi per eseguirlo? Non metto in dubbio solo i giochi di potere o le ripicche politiche, qui si parla di competenza.
    Qualcuno chiamerebbe un dentista per farsi riparare il cesso? E il contrario? Ehm…

  824. Antonio Savino

    Leggendo tutti i vostri commenti mi viene spontaneo pensare che siamo noi gli stupidi,
    Io non riesco a concepire il fatto che pur essendo in democrazia di democratico c’è ben poco, è mai possibile che le persone che vanno al governo non abbiano il dovere di rendere conto ai cittadini di tutto quello che fanno, e che tante persone non riescano a far valere i veri diritti.
    Veramente impazzisco quando penso che la vita di milioni di cittadini di bambini e di persone che veramente credono nella democrazie è nelle mani di persone che non conoscono i sacrifici del lavoro, cosa significa oggi vivere( sopravvivere) e che fanno complotto e complottini per rimanere sempre li in alto a muovere i fili.Ma realmente sono cosi intoccabili o li rendiamo noi cosi.
    Parlano di economia di risparmio energetico e poi sperperano di tutto e di più non sentendo neanche il peso della responsabilità del fatto che stanno sperperando le risorse di tutti.
    Purtroppo la verità e che noi ITALIANI siamo geneticamente fatti così ci zittiamo con i contentini e nel nostro piccolo facciamo anche noi i compromessi.
    Se avessimo avuto un po’ del DNA Francese ( vedi legge mobilità giovanile) oggi dopo ben 20 anni non ci sarebbero sempre le stesse persone al governo.
    Siamo noi che muoviamo l’Italia e siamo noi che la possiamo fermare se non ci restituiscono LA DIGNITA, LA SICUREZZA PER I NOSTI FIGLI E TUTTO QUELLO CHE CI APPARTIENE………………..

  825. mauro sani

    Condivido la proposta, dal momento che anch’io ho dato il mio infinitesimale ma prezioso appoggio alla causa, sono certo che vorranno toglierli anche a me quei “cattivi pensieri” che mi ronzano intesta!
    Mauro

  826. Marco Bettini

    Ho votato centro-sinistra, spero che questo governo riescano a mantenere le promesse fatte specialmente per quanto riguarda l’evasione fiscale, gli aiuti alle famiglie ed il lavoro. Ho 50 anni e da sempre ho sentito parlare di questi temi ma mai nessuno gli ha affrontati seriamente.
    Non posso aspettare oltre, se ancora si tratterà di solo chiacchere NON ANDRO’ PIU’ A VOTARE…

    1. Michela Nencioni

      io è da un po’ che non vado più a votare, perchè mi fanno schifo tutti. Possibile che a 50 anni non ti sei ancora accorto che ci stanno prendendo per il c….? Auguri

  827. cosimina vitolo

    voglio anche sforzarmi per capire perche ai ministri e stato dato quel ruolo ma mastella alla giustizia non lo capisco
    buongiornooooooooo a tutta la tribuuuuuuuu

  828. leonardo bonaccurso

    Caro Beppe, capisco perfettamente le tue perplessità nel valutare la lista dei ministri ma se questo significa dare più stabilità alla coalizione benvenga. Ho piena fiducia nell’operato che si è preposto questa coalizione perchè penso che il professore sia l’uomo giusto in questo preciso momento che il paese sta attraversando, non voglio infierire sul governo precedente (irresponsabile in politica economica, e ancora molto più grave propenso ad una politica di divisioni sociali). Da cittadino del meridione d’Italia ti posso dire che il sud ha bisogno di risposte, di investimenti reali per lo sviluppo del mezzoggiorno (finiamola di finanziare opere che poi rimangono solo tonnellate di cemento messi là solo per arricchire i più furbi). Ciao Beppe, alla prossima.

  829. ivana iorio

    certo che la teniamo…e ben stretta

  830. edmond dantes

    **** ansa news – ministero dell’istruzione, chiacchiere distintive.

    pare che dopo l’ultima trasmissione di report della gabbanella 🙂 {riporta un brogliaccio anonimo}, dalema e mussi si siano decisi a prendere laurea e post laurea in filosofia. ma attenzione! {ci rivela ancora lanota}
    e’ job-sharing!

    ottima giornata
    edmond :)))

  831. ivana iorio

    Francia: torna allarme banlieue, auto e cassonetti incendiati e 6 arresti
    PARIGI – Dopo qualche mese di tregua, torna a riaccendersi la tensione nelle periferie francesi dopo che, nella notte, sono avenuti scontri a Parigi tra la polizia e un centinaio di giovani. Nelle ore immediatamente precedenti alcune auto e numerosi cassonetti dei rifiuti erano stati dati alle fiamme in un sobborgo della capitale. Feriti sette ufficiali di polizia e sei giovani, poi arrestati nella zona di Senna-San Denis.
    **************************
    queste cose in italia non succederanno mai : noi siamo fortunati ad avere un ferrero come ministro !!!

  832. Ferdinando Di Maio

    Chiacchiere e distintivi
    Concordo pienamente ma qualcosa di simile è già disponibile sul sito della Camera e del Senato,oltre che sui siti dei singoli ministeri (cfr. On.De Castro sul sito www. politicheagricole.it), quindi la richiesta varrebbe soltanto per i ministri “tecnici” che non hanno ancora divulgato il loro CV. Ad ogni buon conto perchè non estendere la cosa anche ai vertici,sia politici che amministrativi (spoil system),che i nuovi ministri hanno già iniziato a nominare? Forse si scoprirebbe che il nuovo,in qualche caso,è già vecchio (cfr.per es. D’Alema e Mauro Masi).
    Per il resto non disperiamo di “veder lo cielo” e che “fatti non foste a vivere come bruti/ma per seguir virtude e….”,oppure no?
    I risultati delle amministrative no ci illudano: l’elettore è sempre pronto a cambiare voto davanti ad un mancato, ancorchè promesso, cambiamento.
    Evvvvaaaaaiiiiiii,Beppe!!!!!

  833. Domenico Coletta

    D’accordissimo. Ma senti qua… già che ci siamo perchè col web non ci facciamo le elezioni? In fondo la tecnologia c’è (carte d’identita elettroniche e lettori costano ormai pochi euro, pensa ai decoder tv)… E se dopo le elezioni ci facessimo il referendum, ma non solo quelli attualmente previsti (abrogativo e costituzionale) ma anche un bel referendum “governativo” col quale, se richiesto da un numero sufficiente alto di elettori, si mandano a casa i ns. dipendenti pubblici che non raggiungono gli obiettivi per i quali li abbiamo eletti? Che ne dici? Fantapolica ipertecnologica o semplicemente una vera e “banale” democrazia moderna?
    Un saluto a tutti gli amici del blog

  834. MARIO PATERNOSTER

    Che risveglio inaspettato stamani, credevo stessi ancora facendo un brutto incubo…ma mi sbagliavo era tutto reale…in Sicilia ritroviamo Cuffaro.
    Che dolore provo per tutti coloro che si sono impegnati per avere una terra piu sincera piu onesta piu leale, ma in fondo i ogni popolo ha il Governatore che si merita (triste dirlo ma e’ cosi).
    E pensare che forse chi ha votato a Questo Mafioso è gente (sicuramente ignorante) che vive di stenti, che non ha un posto fisso che vive di favori…allora credo proprio che i Siciliani amino vivere nella miseria d’animo, in quella miseria dove i veri principi altro non sono che ricatti e raccomandazioni camuffate.
    Non sono Siciliano…ma avrei voluo sempre esserlo in memoria di persone che sono morte per sconfiggere questo sistema corrotto… credetemi oggi sono fiero di non esserlo…!
    Sveglatevi Siciliani.

  835. Ruggero Ruggeri

    Caro Beppe, se pensi veramente,e non credo,che qualcosa stia cambiando sei un illuso. Anch’io sono un “coglione” ma la mera spartizione di potere a cui abbiamo tristemente assistito ne è la riprova. La politica in Italia è solo spartizione di scranni e di seggi alla faccia del cittadino votante e pagante. Ma da lì ad essere Ministri capaci di risolvere le problematiche dei Ministeri affidatigli è come sperare di attraversare l’oceano su di un ponte. Purtroppo di politici lungimiranti come Alcide non ne nascono più! Basta osservare i “vivai” che tendono a generare le nuove forze politiche…………chi vi si avvicina e non è della stessa “qualità” fugge via con ribrezzo preoccupandosi del nostro futuro nazionale. Ora saluto tutti perchè devo mettermi al lavoro ma vi ringrazio di esprimere le vostre opinioni, acune delle quali fanno capire il malcontento dilagante ma altre, purtroppo la rassegnazione.
    Non mollate mai restate vigili e fate valere i vostri diritti in contrapposizione ai doveri. Ciao a tutti.

  836. Domenico gentile

    No Problem ! Beppe.
    Come diceva il GRANDE EDUARDO:
    Gli esami non finiscono mai !

    Precisamente
    Domenico Gentile

  837. marco ghiotti

    Per ANTONIO PEPE

    a Lei e tutti quelli che Lei rappresenta. In quanto mafioso, Lei ovviamente sta gioieno della vittoria di Cuffaro. Sono lieto per Lei ed i suoi “picciotti”. A me fate ribrezzo per tutto cio’ che rappresentate, per tutto cio’ in cui credete, religiosamente e socialmente parlando. Se Dio esiste vi dovrebbe fulminare all’istante ed il fatto che non lo faccia due sono le cose: o non esiste, oppure e’ pure lui un mafioso come voi.

    A breve si sapra’ se Cuffaro ha avuto rapporti di qualche tipo con la mafia, c’e’ un processo in corso. Qualora venisse trovato colpevole, la invito signore Pepe a LEVARSI CALDAMENTE DALLE PALLE e ad andare in galera con il suo rappresentante di lista.
    Nel caso piu’ realistico che Cuffaro venisse trovato non colpevole, rimanga in Sicilia e li’ ci resti fino alla fine dei suoi giorni, insieme ai compagni di merenda. Se di un’altra regione, ivi rimanga come al punto precedente.

    Ma voi avete una coscienza, vi guardate allo specchio ogni tanto, riuscite ancora a guardarvi in faccia, riuscite ancora a rispondere ad un bambino che vi chiede perche’ questo mondo e’ uno schifo?

    Dio mio, pa perche’ non vi suicidate in massa? Fareste un favore al pianeta terra, al suo ecosistema, alla sua biomassa, insomma a tutti.

    Io della democrazia mi tengo cio’ che tale parola per me rappresenta, e cio’ nulla o quasi. Voi, d’altra parte non osate toccarla, perche’ se non fosse per tale sistema, VOI sareste tutti a San Vittore a giocare a 3 sette…

    Per finire, la vergogna e’ un piacere che solo chi non la prova puo’ godere, e Lei fa parte a pieno titolo di quella categoria.
    Io mi vrgogno per Lei, e cosi Lei dovrebbe fare altrettanto di se stesso e dei suoi presupposti valori morali ed umani.

    Ripeto: un bel suicidio di massa non l’ho ancora contemplato?

    1. mario sorrentino

      Complimenti.Poche volte ho letto tante farnrticanti stronzate tutte in una volta.Sono rimasto estasiato,continua così ti prego, non lasciare il mondo intero nell’ignoranza,spandi ancora a piene mani la tua saggezza cristallina,illumunaci ancora.Grazie di esistere

    2. Daniele Mezzalira

      Caro sig. Ghiotti,

      Spero vivamente per la sua incolumità, e per quella della sua famiglia, che stia usando un nome inventato. Lei non sa con chi ha a che fare.
      Se l’illustrissimo e onorevolissimo Don Pepe fosse affiliato a qualche clan vicino agli ambienti di Provenzano rischiererebbe grosso!

      Bacio le mani…

  838. Davide Gionco

    Tutti ci chiediamo il perché del fatto che certi personaggi sono stati nominati nostri dipendenti, ministri della Repubblica, magari senza il nostro gradimento, con una certa probabilità non in base alle loro capacità.
    Sappiamo benissimo che un Mastella non è lì per capacità politiche, ma perché controlla un certo pacchetto di voti in Parlamento.
    Tuttavia la politica è l’arte del possibile.
    A tutti piacerebbe avere al governo uno che la pensa come noi e più bravo di noi a realizzare ciò che noi vorremmo.
    Con l’attuale sistema politico, però, ci sono delle regole che consentono a personaggi come Mastella di emergere e di ricattare il Presidente del Consigio, al punto che anche un Beppe Grillo al governo si troverebbe di fronte alla scelta se riconsegnare il paese nelle mani di Berlusconi o di governicchiare facendo dei compromessi con Mastella.
    Nella speranza che gli attuali nostri dipendenti facciamo i meno disastri possibile, secondo me dovremmo adoperarci per cambiare le regole della politica, facendo in modo che siano le persone più capaci ad emergere.
    Ma forse dovremmo anche cambiare la testa della gente che continua a votare personaggi come Mastella (poveraccio: lo cito solo come emblema di un certo modo di fare politica…), ben sapendo il suo modo di fare politica e ben conoscendo le sue limitate capacità come ministro della giustizia. Oppure quella stessa gente vota senza neppure porsi il problema del fatto che quella persona sia o no capace.
    Fino a che la gente li vota, certi personaggi continueranno ad avere il loro peso politico, anche se la cosa non ci piace e ci disgusta.

    Davide

  839. Luca Assirelli

    Questa è la dimostrazione di quanto sostengo.
    Vedo gente che chiede a grillo di scendere in politica, vedo grillo che a mio avviso giustamente da il suo appoggio a persone di cui si può pensare solo il bene, vedo grillo che scrive a bush, vedo il blog di grillo frequentato da centinaia di migliaia di persone….bello….ma vedo anche che le posizioni di grillo non contano quando servono (sia Dario Fo che La Borsellino hanno perso), vedo che finchè ognuno dei siti che come questo continueranno ad impegnarsi per una giusta causa ma in maniera autonoma, saranno parole sprecate, vedo la dura realtà, che anche tu Beppe, come me e tutti gli altri, da soli non contiamo un cazzo. Quello che mi rattrista di più è che forse ti stà bene così…allora ti dico grazie per il mettere in piazza argomenti discretamente scottanti ma aggiungo anche che dovresti aver l’umiltà e le palle di capire che forse ritieni questo stupendo strumento che hai creato, più potente di quanto lo sia in realtà.
    Accusare senza trovare soluzioni però non si addice alla mia persona, per questo ti scriverò in privato cosa ne penso, e mi piacerebbe soprattutto sapere cosa ne pensi tu.
    Ciao

  840. Patrick De Angelis

    ASSOLUTAMENTE D’ACCORDO!

    Purtroppo io la vedo proprio nera, ovvero come la seconda parte del post. In gioco c’è principalmente la spartizione del potere, altrimenti spiegatemi chi meglio di Di Pietro avrebbe potuto gestire il ministero della giustizia!

    D’altronde noi siamo dei veri MAESTRI a mettere in carica persone lontane chilometri dal lavoro che devono svolgere. Ricordo alcuni nomi (riferiti proprio da Beppe) sui nostri rappresentanti al parlamento europeo. Tutta gente che, nel migliore dei casi, voleva una poltrona comoda e ben pagata (e l’ha ottenuta, in barba ai “datori di lavoro”).

    Speriamo che il WEB dia all’Italia quello che finora le sta mancando parecchio: la democrazia.

  841. pino santacroce

    Caro Beppe, e allora che dire di Bobo Craxi che ha avuto un incarico agli esteri pur NON essendo stato eletto? Lui che credenziali ha, a parte il fatto di chiamarsi Craxi? E’ stato assunto dal nostro “amministratore delegato” senza chiederci il permesso: la cosa non è regolare…

  842. Ponzio Capelli

    Già caro Beppe, mi sa proprio che se pensi che i ministri di questo governo ti scrivano per spiegarti perchè tale carica sia stata loro affidata tu ti sia montato la testa o quantomeno ti sia illuso di avere a che fare con elementi diversi da quelli di prima.
    Forse ti avranno scritto prima delle elezioni consapevoli della tua popolarità e dell’ influenza delle tue parole, così come hanno fatto Fo e la Rame.
    A proposito di questi, ma la cosa vale anche per tantissimi altri personaggi di destra e di sinistra, che si danno alla politica mi viene da pensare una cosa: Dario Fo ha sempre fatto l’ attore, vivendo in condizioni sicuramente agiate, con l’ auto blu di qualche assessore che in ogni città in cui si esibisce lo va a prendere prima dello spettacolo e lo conduce al teatro passando per divieti e corsie preferenziali per eludere il traffico, con qualche altro assessore o sindaco che dopo ogni spettacolo lo porta a cena in ristoranti di lusso ovviamente a spese dei contribuenti e poi lo fa accompagnare in hotel, ovviamente minimo 4 stelle e altrettanto ovviamente a spese dei contribuenti. Mi spieghi questa gente come ca..o fa a sapere dei disagi dei cittadini e di come porvi rimedio se non ha mai toccato il problema con le proprie mani?
    Mi ricordo di quando in un tuo spettacolo di alcuni anni fa facesti vedere come al parlamento europeo gli inglesi e i tedeschi eleggevano ex minatori, medici, muratori e altri lavoratori mentre noi avevamo Ombretta Colli, di professione “moglie di Giorgio Gaber”.
    Purtroppo è così e sarà sempre così, i politici italiani sono quasi sempre stati degli incapaci con tanto tempo a disposizione e pochi scrupoli e quando sono stati uomini provenienti dal mondo dell’ economia o dell’ industria (vedi Agnelli, il nano o Lunardi) non hanno saputo fare altro che usare il potere per arricchirsi ulteriormente sulle spalle degli italiani.
    Per favore Beppe, torna a essere il picconatore che cazziava senza guardare in faccia a nessuno.

  843. Vittorio Zuccon

    Sbaglio o sei stato proprio tu bel Grillo a far politica anti “Berlusca”, e adesso che la sx è al governo cosa vuoi di più, forse ti sei pentito di aver parlato troppo male della politica “berlusconiana, “lanciando macine”, durante i tuoi spettacoli? Adesso aspettiamo e vediamo cosa succederà!!!! La rovina…….

    1. Veronica Boni

      Della serie: senti da che pulpito vien la predica…
      Ricordo il dentista Calderoli, il tecnico del suono Castelli ministro della giustizia, quello che si pulisce il culo col tricolore, alias Bossi, quello che ha festeggiato per ben due volte la laurea (Radio Elettra) senza averla mai presa ministro delle riforme, Pisanu allora tesserato P2 ministro dell’Interno… Sono i primi che mi vengono in mente… Una bella lista, direi…
      Scommetto che pure il Mastellone riuscirà a non fare peggio di quello che ha potuto fare e soprattutto dire quello specializzato nella costruzione dei pannelli antirumore… Almeno Mastella sa parlare l’italiano!
      Vittorio, pensa prima di parlare, va!
      Cordialmente,
      Veronica

  844. castelli franco

    GRAZIE a chi ha votato il mortadellone illudendosi che avrebbe fatto diversamente dagli altri.
    GRAZIE a chi ha votato il Berlusca
    GRAZIE a chi ha votato CUFFARO
    GRAZIE…GRAZIE…GRAZIE a chi adesso (Grillo compreso) si scandalizza e chiede spiegazioni.

    Li avete votati…li avete voluti…adesso li dobbiamo mantenere e sopportare noi tutti.

    GRAZIE…ma andate a c**************

  845. Mauro De Giorgi

    Vorrei aggiungere che anche quì da noi nel salento è stata eletta una persona come sindaco a Gallipoli che è molto ma molto peggio di cuffaro, è una persona impresentabile, di un’ignoranza mai vista, ha vinto alla grande perchè ha portato il gallipoli calcio in C1 pensate che str0nzata. Poveri gallipolini.

    1. Veronica Boni

      Hai tutta la mia solidarietà…
      Cordialmente,
      Veronica

  846. claus stanco

    sbaglio o siamo in democrazia? se il 58% ha votato per quel canditato è lui che deve governare “il popolo è sovrano” oppure molti di voi democratici a senso unico auspicano una bella dittatura rossa per poter risolvere i vari problemi della sicilia?
    si deve vergognare chi afferma tali idiozie e chi le condivide.

    sono di sinistra, non avrei nemmeno pensato un secondo chi scegliere tra cuffaro e la borsellino, però quoto questo post di antonio pepe, se lo hanno rivotato vuol dire che gli va bene così.
    amen.

  847. Mauro De Giorgi

    SICILIA STUPRATA

    Quello che è successo in Sicilia me lo aspettavo.
    Combattere contro il clientelesmo ai massimi livelli è difficile. Comunque, una stretta di mano a tutti coloro che hanno provato a capovolgere una mentalità diffusamente ottusa che ancora in Sicilia persiste se la sono meirtata. Purtroppo devo riscontrare che la sottocultura è ancora troppo presente, difatti sappiamo bene che la maggior parte dei voti della cdl vengono attinti a piene mani dalla marmellata dell’ignoranza.
    Personalmente credo che per ripulire la Sicilia l’unico modo sia il lanciafiamme.
    Ma daltronde cosa ci si può aspettare da una terra che ha generato persone impresentabili come schifani e la loggia? Forse i siciliani meritano veramente di essere governati da questa gente? Visto che prediligono questa politica non sarebbe forse il caso che chiedano di essere annessi alla Libia. Altro che ponte! Alla larga.

    1. Vittorio Macaluso

      Sono d’accordo con te ma solo in parte.
      Sono un siciliano e giro tutta l’Italia per motivi di lavoro.
      Quasi tutti i siciliani che ho conosciuto è gente colta, ben preparata e che occupa posti di rilievo nella società.
      Mi permetto di dire che la tua opinione che rispetto ma non condivido, è generata probabilmente da una scarsa conoscenza del territorio e della gente siciliana.
      Non pensare che questa Regione si possa conoscere solo tramite TV, Giornali o Internet. Ti suggerisco di programmare una vacanza qui da noi. Sarò felice di darti qualche suggerimento: sai tra arabi, normanni, bizantini, greci e altro ancora, qualcosa da vedere c’è.
      Ti aspetto per un pranzo a base di pesce….
      Ciao. Vittorio

    2. Mauro De Giorgi

      Grazie per l’invito mi piacerebbe accettare anche perchè adoro il pesce.
      La bellezza della terra siciliena è indiscussa come anche l’impegno di gran parte dei tuoi concittadini, ma non basta. Credimi io sono salentino, quì da noi abbiamo fatto l’impossibile, ovvero abbiamo messo alla porta fitto pupillo del nano maledetto ed è stato bellissimo metterci al suo posto Niki Vendola, siamo riusciti a dare un segnale chiaro, avreste potuto farcela anche voi ma non avete VOLUTO.
      Ti ringrazio ed in bocca al lupo.

  848. Giulio Ergan

    Vorrei che su questo Blog si commentasse la vittoria non della destra ma di TOTO’ CUFFARO in Sicilia.
    E’ possibile tirare fuori quale fenotipo di “Homo…” esiste ora nell’Isola; quest’analisi dovrebbe essere riferita al 52% di quell’elettorato: quello che ha votato un siffatto
    soggetto politico.
    Un’altra domanda è: cosa c’è dietro l’angolo o meglio….. dentro l’isola?
    Sento confermato lo spot elettorale del comico Albanese: “Votatemi legalmente o illegalmente ed i vi prometto più…… ‘PILU’ per tutti”
    Sarei onorato se voleste collaborare in questo subblog grilliano.
    Saluti a tutti.

  849. Gianfranco Cavallo

    adesso te ne accorgi?belin che genio!!!!
    il triste è che questi faranno piu’danni degli
    altri.

  850. Giulio Ergan

    Vorrei che su questo Blog si commentasse la vittoria non della destra ma di TOTO’ CUFFARO in Sicilia.
    E’ possibile tirare fuori quale fenotipo di “Homo…” esiste ora nell’Isola; quest’analisi dovrebbe essere riferita al 52% di quell’elettorato: quello che ha votato un siffatto
    soggetto politico.
    Un’altra domanda è: cosa c’è dietro l’angolo o meglio….. dentro l’isola?
    Sento confermato lo spot elettorale del comico Albanese: “Votatemi legalmente o illegalmente ed i vi prometto più…… ‘PILU’ per tutti”
    Sarei onorato se voleste collaborare in questo subblog grilliano.
    Saluti a tutti.

  851. antonio pepe

    SICILIANI MI FATE PENA, VERGOGNATEVI DI VOI STESSI E PER VOI STESSI. 58% DI MAFIOSI

    sbaglio o siamo in democrazia? se il 58% ha votato per quel canditato è lui che deve governare “il popolo è sovrano” oppure molti di voi democratici a senso unico auspicano una bella dittatura rossa per poter risolvere i vari problemi della sicilia?
    si deve vergognare chi afferma tali idiozie e chi le condivide

    1. stefano manuguerra

      Vuoi confrontare gentilmente solo i nomi …
      Borsellino…Borsellino, ti dice nulla?
      Cuffaro…Cuffaro,ti dice nulla?

  852. Roberto Garzeni

    A mio giudizio, purtroppo, non credo che nessun ministro scriverà a questa legittima domanda di chiarezza, ma non tanto perchè non abbiano parole per rispondere, ma per una ragione molto più semplice la maggior parte NON SA USARE INTERNET!

  853. monte stefano

    marco ghiotti 30.05.06 06:30

    macchè amico,.,non puoi pensare che abbiano legami con la mafia il 58% dei siciliani(non in questi termini),.,e poi il problema parte da li ma si dirama bene in tutta italia,.,la realtà che si combatte in sicilia è diversa,il problema è culturale,è nel cervello delle persone,altro che 58,il problema è molto più grave,.,la tua analisi è troppo distante dalla realtà di quella terra(tanto che li chiami camorristi).,.non vedetelo come un romanzo il problema al sud è reale…

  854. Mario Rocchi

    Il problema è che tutti noi, più o meno, siamo appassionati di politica o comunque di quello che fanno i nostri dipendenti, e ci piacerebbe interessarci ad essa, ma questi signori non fanno altro che allontanarci sempre di più. Sono molto deluso da queste elezioni…

  855. roberto ferri

    Vorrei ringraziare di cuore Beppe Grillo per l’impegno che ha mantenuto nei confronti di Ferrara. Quando ha fatto il suo spettacolo ci avevo promesso pubblicamente che se il sindaco avesse continuato per la strada a costuire l’inceneritore senza il consenso dei cittadini sarebbe tornato a fare uno spettacolo in piazza gratuito per informare la cittadinanza sui pericoli. Bhe questa sera Beppe ha mantenuto la sua promessa e ha messo in opera la vera democrazia. Con i nostri dipendenti chiusi in consiglio comunale che non si sono nemmeno fatti vedere per paura. Guardavano dalle finestre fumando sigari e sigarette con visi strafottenti. Bhe questa sera la piazza era stracolma di gente e tutto grazie a Beppe e a quella stupenda persona del prof. Montanari. Grazie ancora di cuore!

    1. Ponzio Capelli

      Mi dispiace di non esserci stato ieri sera a vedere Beppe ma spero che il suo intervento possa contribuire in maniera decisiva a fermare l’ osceno progetto del megainceneritore. A Ferrara si respira me..a da ormai troppo tempo ma pare proprio che quei borghesotti travestiti da compagni che ieri sera stavano barricati nel castello pensino più ai loro portafogli che alla salute dei cittadini che li hanno eletti.
      E per fortuna che a Ferrara hanno sempre comandato i rossi….

  856. Fabrizio Calandro

    C’e’ ancora chie si indigna e chi si stupisce di cio’ che accade nel palazzo del governo…..
    (avete visto REPORT domenica??????!!!!)
    Mi dispiace dirlo , ma questa Italia , patria della cultura , sta diventando sempre piu’ una specie di america piccolina piccolina senza cultura e governata da affaristi che se andiamo ad indagare gestiscono ed elargiscono fondi e non solo alle proprie ditte di consulenza , ai propri figli e nipoti ecc……
    Sto seriamente pensando di chiedere asilo politico in costa d’avorio…….
    Che amarezza……

  857. Enrico Oprandi

    Solo il sorteggio che tu auspicavi potrà salvarci da questa casta imperante di magiapane a tradimento e di sanguisughe. Che schifo per la Borsellino! Non ci possiamo davvero meritare altro che costoro?
    ciao

  858. Roberto Scattone

    Caro Grullo…anzi Grillo…scusa il lapsus; sono sicuro che i nostri dipendenti, come tu li chiami, verranno a conoscenza del tuo invito, ma sono altrettanto sicuro che nessuno avrà il coraggio di misurarsi nella tenzone da te proposta. E’ difficile trovare tra i lor signori qualcuno che capisca o sappia fare qualche c…o. Nessuno di loro ha mai conosciuto il LAVORO VERO, è gente che è, ed è sempre stata pronta a cogliere qualsiasi opportunità che permettesse loro di acquisire vantaggi personali o/e per i propri amici. E in questa diagnosi sono inclusi tutti, sia Dx che Sx, con una sola piccola differenza: “Quelli di Sx sono più BRAVI e PREPARATI nell’arte, appunto, di dire c…te.

    1. gianni politi

      caro Roberto come tu ben sai la pubblicità è arte…. e chi è l’artista per Eccellenza in questo campo? ma il Cavaliere!!!!

  859. oriano spazzoli

    Torno a scrivere la mia opinione su questo blog, ma non so se lo farò più. Mi fa troppo male vedere come ci sia gente che non si vergogna di scrivere frasi tipo “a morte gli immigrati”, o “viva milano fascista”.
    L’immondizia berlusconiana ha tirato fuori il peggio degli italiani, e proprio questo è il punto: è tutto giusto quello che dice Beppe, ma la questione è che il profilo del centrodestra è così basso ed esprime una convergenza di interessi così stretta, che ti tocca comunque votare e accettare un centrosinistra dalla fisionomia non chiara, con ancora personaggi equivoci o privi di spessore. Credo (e non perchè sia comunista, non ho mai votato comunista in vita mia) che il paese in mano a una ristretta cerchia di colletti bianchi che legifera solo per se stessa e per i propri amici, parenti o committenti, guidata da un cialtroncello isterico e maleducato sdoganato per grande comunicatore, costituisca un grave rischio per la vita democratica del nostro paese. Purtroppo finchè l’alternativa alla coalizione allargata che viene oggi chiamata centrosinistra, resta lo psiconano con la sua cricca di riccastri o maneggioni senza scupoli nè senso dello stato, sarà difficile che la politica riceva stimoli a migliorare la qualità delle sue idee e dei suoi contributi personali. Paradossalmente, ma molto probabilmente, bellicapelli fa comodo a certi politicastri dell’attuale maggioranza parlamentare, perchè finchè ci sarà lui nell’agone poplitico, molta gente di buon senso sarà costretta a frustrarsi accettando anche loro pur di non esporre il paese ai gravi rischi di cui sopra.

    1. Treonero Boscatt

      Ecco bravo….e giù con gli insulti…ma va a c…re

  860. Mario Capelluti

    Guarda caso è la stessa cosa che ho pensato io.

    I sondaggi sono sempre stati più o meno esatti tranne alle politiche di quest’anno.

    Per altro è curioso che a Milano dove la CDL aveva più del 60% la Moratti in effetti sia arrivata ad un 51% scarso ….

    Proprio strano ….

    Misteri no ?

  861. monte stefano

    a mio avviso solo di pietro potrebbe rispondere e francamente sarebbe meglio così,,che dovrebbe dire mastella?che gli piace la trippa,,dalema?che adora il vento in poppa?..di pietro dovrebbe spiegarci come è finito li,se l’ha messo quacuno o se l’ha scelto lui in mancanza di poltrone più idonee…ho già scritto,quando è stata resa pubblica la lista dei ministri,che in quel ministero,in questo particolare momento(post berlusconi 77 miliardi di euro in grandi opere),uno come di pietro potrebbe fare luce su molti lati oscuri di questa vicenda,,,ma se ce lo spiega lui è molto meglio,.,se non lo fa e non lo fa per non scoprirsi lo perdoniamo altrimenti resterà un mistero anche questo…

  862. Aldo Adamo

    …un piccolo tarlo ti rode… secondo me stai mentendo! Il tarlo che ti rode è grosso perchè lo sai benissimo che anche il nuovo governo è spinto dalla stessa motivazione del precedente: il potere e la sopravvivenza…e quindi si organizzeranno come tutti gli altri…e noi continueremo ad ubriacarci di chiacchere e a fare poco…forse niente…un mio amico diceva che ognuno ha soltanto ciò che si merita!! Vero, parola di siciliano!

  863. Leonardo Zordan

    Certo che MIlano è nera: per lo smog e per lo spegnimento dei pochi neuroni nei cervelli di chi vota Moratti, Berlusconi, Bossi&C

  864. Marino Rizieri

    (Snaph!)Ecco cos’era che non mi tornava!! Mi si girava nella mente il nome di Totò Cuffaro e non capivo come mai.(?????) Non è che Totò Cuffaro abbia qualche giro…(emh!) strano? (mumble!! mumble!!) Questo pensiero mi sta arrovellando la mente. Oh povero me!

  865. Antonio Marino

    A sensazione mi sembra di rilevare che siamo di fronte ad un polpettone figlia di compromessi pur di tenere su una maggioranza risicata e variegata. Sono dell’idea che alle varie cariche dovrebbero essere messi personaggi competenti nel ramo e non per esempio un laureato in medicina alla giustizia o un laureato in giurisprudenza alla salute.
    C’è da aggiungere che non si può dare un giudizio sereno in quanto non si conoscono bene gli skill dei vari ministri e la loro esperienza. La mia impresione è che acquisiscono esperienza on the job ovvero sulla nostra pelle, pertanto, come quando sono andato a votare, mi turo il naso e spero in meglio

  866. gino serio

    L’UNICO MODO PER VENIRE A SAPERE QUESTE COSE E’ INTERNET:

    http://www.11settembre.subito.cc

    LA TV E I GIORNALI NON TE LE DIRANNO MAI.

    Gianni Benetton 30.05.06 03:55 | Rispondi al commento |

    A tutti quelli del blog che vogliono visitare il sito ….11 SETTEMBRE

    le immagini riguardanti le torri gemelle ,sono mal interpretate e per ciò che ho potuto constatare personalmente quel sito è una PANZANA.

  867. giangi deinavigli

    @@@@
    Ivana,Milano….pazienza.
    Di poco,ma la Bricchetto/Moratti è sindaco.

    Prima che differenza c’era fra cdx e cs?
    Non era 63% contro il 34%?

    Nel resto d’Italia,a parte pochissime eccezzioni, pare proprio che il cs abbia stravinto.
    Devo farti rinotare che i candidati sindaci della città più importanti erano tutti ex ministri.
    A Napoli addirittura,sebbene il candidato sindaco avesse un’altro cognome,il vero sconfitto è certo
    “silvioberlusconis,”che tanto si è esposto e che tanto ha detto(Oltre ad assere capolista).
    Che risultato misero ha ottenuto!
    Ora l’avrà capito o no che nessuno lo vuole?

    Attendo,dal summenzionato silvioberlusconis,con impazienza,una sua nuova “LETTERINA” ai vari capi di Stato.

    A te Ivana auguro,come sempre,una buona giornata come l’auguro a tutti i blogger.

    P.s.
    Quello che non capisco,Ivana,è perchè la destra festeggi così tanto la conquista del comune di Milano;ma non era già loro?
    La spallata,la famosa spallata da dare al governo
    in carica,gli elettori l’hanno ridata a Silvio.

  868. Francesco Landi

    Grandissima milano. Io sto lustrando il manganello in attesa si vada in piazza.
    NOI stavolta.

  869. Francesco Landi

    SICILIANI MI FATE PENA, VERGOGNATEVI DI VOI STESSI E PER VOI STESSI. 58% DI MAFIOSI

    Marco non c’è che dire. Complimenti pèer le tue belle frasi, che riempiono di sterco il fosso tra nord e sud. Ma sei leghista?

    1. giulio agostini

      cuffaro é detto mafioso anche perché é stato testimone di nozze di un supposto mafioso. sai insieme chi?all’attuale ministro di grazia e giustizia,di nomina prodiana, clem.mastella.non male.mi sembra anche che l’ex ministro delle comunicazioni del governo d’alema,tal carnevale abbia qualche problema e fosse in squadra con la sig.ra borsellino.
      secondo me i siciliani hanno fatto questo ragionamento:se prodi ha fatto ministro della giustizia uno come mastella,io posso anche votare cuffaro.

    2. anna rossi

      vuol dire che alla maggioranza dei siciliani va a genio la situazione in cui sono, purtroppo…..
      non serve essere leghisti per capire che non va bene così….ma siamo in demnocrazia o quanto meno facciamo finta di crederlo….

    3. Giovanni Scavo

      Sono siciliano e mi vergogno come se avessi votato Cuffaro io stesso!
      Ci lamentiamo che le cose vanno male e non facciamo niente per cambiarle.
      Che imbecilli che siamo….

  870. marco ghiotti

    SICILIANI MI FATE PENA, VERGOGNATEVI DI VOI STESSI E PER VOI STESSI. 58% DI MAFIOSI

    Il post e’ veramente interessante almeno da un punto di vista “programmatico”. Immaginate se ogni ministero fosse costantemente in contatto con i citadini tramite blogs, e che ogni giorno il ministro di turno dichiarasse cosa e come sta operando. Mi sa, dovremo aspettare ancora un po’ prima di vedere questo. Quanti italiani ancora non sanno accendere un computer? Pero’ sanno mandare un mms…sparite dalla faccia della terra, nefandezza umana.
    Commentando le recenti provinciali e regionali, mi vengono in mente due commenti. Il primo: Milano rimane bauscia, e tale sara’ per il resto dei suoi giorni. Pero’ il distacco si sta assottigliando, e forse nel 2050 avranno un sindaco leggermente di sinistra. Passarmi Ferrante come uno di sinistra e un po troppo, anche ora che stiamo andando verso questo famigerato partito democratico. Ma che vuol dire? Ma stanno diventando labours a la Blair? complimenti. Blair che oggi era a cena con il nano da alcuni principi toscani. Guardate se Blair e’ il punto di riferimento dei cosiddetti democratici, fate come gli altri di cui sopra, sparite!
    Secondo commento e’ per questa pantomima di regione chiamata sicilia. Io sono sempre stato un accanito sostenitore dell’unione dello stato italiano, una sorta di risorgimentale posteriore. Ma miei cari siciliani, voi siete veramente il peggio che l’italia conosca. Vi lamentate perche’ la vostra terra e’ invasa e governata dai mafiosi, che avete le stragi e che dovete pagare il pizzo…e poi che fate…? Votate Cuffaro per la SECONDA volta?!!!Ma siete scemi oppure siete tutti dei camorristi? Considerando che tutti scemi non possiate esserlo, allora buona parte di voi ha SICURAMENTe qualhe legame con la mafia. Dunque che fare? Come qualcun altro in questo blog propone, basta contributi ai MAFIOSI SICILIANI, basta agli aiuti al MEZZOGIORNO testardo e recidivo. Solo chi dimostra di voler cambiare ricevere fondi.

    1. Piccione Giuseppe

      Bravo sono d’accordo conte per quello che hai detto sulla sicilia,evidentemente gli va bene così.

    2. Riccardo Garbini

      “Votate Cuffaro per la SECONDA volta?!!!Ma siete scemi oppure siete tutti dei camorristi? Considerando che tutti scemi non possiate esserlo, allora buona parte di voi ha SICURAMENTe qualhe legame con la mafia. Dunque che fare? Come qualcun altro in questo blog propone, basta contributi ai MAFIOSI SICILIANI, basta agli aiuti al MEZZOGIORNO testardo e recidivo. Solo chi dimostra di voler cambiare ricevere fondi.”
      Concordo pienamente, aggiungendo però anche Napoli (la camorra è napoletana, la mafia è siciliana), la quale per la SECONDA volta ha votato la Russo Jarvolino … anch’io dico dunque basta agli aiuti al MEZZOGIORNO testardo e recidivo, in quanto la situazione della Campania – e di Napoli in particolare – è oramai sotto gli occhi di tutti: da quindici anni in mano alle sinistre (che andarono al potere, con il teorema Bassolino: la camorra c’è perché c’è la DC, con noi scomparirà) … la connivenza continua, anzi, è peggiorata; altro che “rinascimento napoletano” spacciato abilmente dai quotidiani per anni!!!
      O forse crediamo all’equazione: sinistro = buono destro = cattivo?
      Riguardo all’augurio che deve ricevere fondi solo chi cambia … bé, fatevi un giro per Roma, dopo la cura Rutelli-Veltroni (15 anni di potere pressoché incontrastato): città di cartapesta, dove i nani e le ballerine (pardon, volevo dire giornalisti ed attrici) hanno avuto una nuova vita e i problemi reali vengono dribblati ogni giorno (provate ad andare al lavoro – come faccio io – servendovi dei mezzi pubblici e capirete che intendo)

    3. Mario Zanon

      Sono nuovo del Blog.

      Non capisco tutto questo veleno e tutte queste offese non argomentate e non circostanziate, ma un BLOG non è un posto dove ci si confronta per capire e tirare fuori idee nuove tutti assieme in libertà?
      Ovvero finalmente una cosa Democratica??
      Se non è cosi scusate l’intromissione indebita,
      se invece è così aiutatemi a capire.
      Qualcuno sà chi è e cosa fa Cuffaro??
      Grazie

  871. ivana iorio

    Peccato che non ci siano più poveri da emancipare e ricchi da rieducare. Se non che i tempi e le circostanze sono venuti in soccorso di un’idea che languiva per mancanza di originalità e di materia prima. L’immigrazione più disperata e scaciata è diventata la risorsa con la quale si sostituiscono i poveri che mancavano con i nuovi poveri che abbondano e che l’Africa e l’Asia ti scodellano a domicilio. È cominciato così un nuovo turpe commercio che riduce gli immigrati alla stregua di merce di convenienza, come al tempo dei negrieri arabi e occidentali che razziavano i villaggi e gli eserciti coloniali di conquista arruolavano gli indigeni come carne da cannone. Le dichiarazioni del Ferrero vanno interpretate nel senso che nell’Italia multietnica egli vede di riflesso l’Italia dei borghesi e dei proletari che non esiste più. Ma se i proletari non esistono più basta importarli.

    Per i neocomunisti gli immigrati sono la nuova classe degli oppressi, ma utilizzati a fini di potere. È l’etnia a prevalere sul concetto di classe. Come volete che rinuncino a questo ben di Dio, che dà nuova polpa a una ideologia in estinzione. Se non che c’è qualcosa che non quadra. Gli immigrati sono poveri a causa dei loro governanti che sono despoti ricchissimi e sanguinari. I neocomunisti dovrebbero condannarli, ritenerli responsabili della tragedia dei loro sudditi. Invece sono solidali con loro. Son dalla parte delle vittime e dei carnefici contemporaneamente. Hanno stretto un patto con le dittature di mezzo mondo. Ciò che non è riuscito al marxismo-leninismo può riuscire al terzomondismo di cui gli immigrati vezzeggiati e ambìti a carrettate sono l’ultimo tentativo per scardinare l’odiato Occidente.

    1. ivana iorio

      svegliati e vai a lavorare, vedrai che ti spariranno le tue pene d’amore

  872. ivana iorio

    Prendiamo per esempio questo tal Paolo Ferrero, nuovo ministro della Solidarietà Sociale, baciapile di chiesa Valdese, comunista di rifondazione, provenienza Democrazia proletaria, riuscendo a conciliare la militanza comunista con la religione oppio dei popoli, che nella sua prima apparizione pubblica, dopo aver sudato da operaio alle presse di Agnelli, dichiara di volere un’Italia multietnica – più di quanto lo sia già e non ci pare punto divertente -, e passa alle vie di fatto chiedendo l’abolizione della Bossi-Fini e un decreto urgente per regolarizzare quasi mezzo milione di clandestini. L’astinenza lo ha reso improvvido e loquace, così un giorno sì e l’altro pure continua a blaterare col piglio del fanatico religioso. Quante carneficine in nome della fede! Deve avere in mente il paradiso – che altri ci avevano già promesso -, e muore dalla voglia di rendercene partecipi. Le sue parole sono state il segnale che le carovaniere sub-sahariane aspettavano, ora che il tempo si è rimesso al bello. L’approdo è sempre quello. Lampedusa trabocca, non c’è più trippa per gatti, ma i barconi zeppi fino all’orlo, senza che manchi la partoriente, continuano ad arrivare benché il biglietto costi un occhio.
    Nel processo d’integrazione, se mai sarà possibile, il Ferrero, nel suo furore evangelico, deve vedere la realizzazione d’un disegno che non è riuscito ai comunisti più vecchi di lui, ed era il disegno d’un mondo emancipato dalla classe eletta, la sola ammessa a signoreggiare su tutte le altre. Il guaio per l’ex operaio Ferrero è che gli operai non esistono più come classe omogenea, la grande industria li ha ridotti al minimo e ne ha scombinato i caratteri sociali, la società moderna li ha trasformati in artigiani in proprio, in piccoli o medi imprenditori in una società dominata dal terziario e dove le ciminiere sono archeologia e il ricordo degli operai e dei minatori malati appartiene all’oleografia romantica o alla fantasia frustrata dei neocomunisti alla Ferrero

    1. roberto colla

      Ferrero così crea i nuovi schiavi del ricco popolo italico. Fa esattamente l’opposto di ciò che in realtà vorrebbe fare. Non c’è peggior iniziativa per aiutare un altro popolo: farlo trasbordare sulle nostre terre in una situazione da suicidio.

  873. ivana iorio

    “Ancora un Palio insanguinato, ancora cavalli morti durante una corsa su terreni inadatti, in nome della tradizione
    **********
    che pena quei cavalli azzoppati…

    ma perche’ ..obbligatoriamente il comune …deve far divertire la gente ?

    magari per gli intellettuali di sinistra e’ …cultura…

    1. Paolo Manca

      Penso che non faccia a piacere a nessuno quello che è successo, senza distinzioni fra destra e sinistra.
      Mi spieghi da dove arriva questo tuo odio per la sinistra? La mano sinistra la usi o te la sei fatta tagliare? E la gamba?
      Sei proprio una demente

    2. ivana iorio

      demente dillo a tua sorella

    3. Mario Zanon

      Vegetariana???
      Quando la smetteremo di scandalizzarci per un’animale e cominceremo a scandalizzarci per le cose più importanti…..
      Licenza edilizia………….
      Copyrigth………………..
      Diritti d’Autore………….
      Leggi ad personam…………
      Cosi chi dirige il traffico si procura i soldi per controllare la comunicazione e farci credere che le cose importanti siano altre.
      P.S. Ho 2 cani , un gatto, un coniglio e una casa che sembra uno zoo, amo molto i miei animali, ma continuo a ritenere che un mio animale non valga la vita di un essere umano in qualsiasi parte del mondo esso sia, e che un animale e pur sempre un animale……

      Cordialmente

    4. romano sentieri

      io mi sento piu’ dalla parti di quei poveri animali.
      incivili!

  874. Simone Zen

    Per il dicastero della giustizia.. beh.. non saprei.. di una cosa ero e sono certo: il personaggio con maggior credenziali e piú idoneo a coprire il ruolo di ministro degli esteri é senz´altro Emma Bonino. Una scelta di questo tipo, seppur pericolosa dal punto di vista politico, avrebbe dato maggior prestigio a questo neonato governo: all´estero, dove vivo in esilio volontario da oramai un lustro, la Bonino é ancora aprezzata e rispettata. Tral´altro é una dei pochi “rappresentanti del popolo italiano” a poter parlare almeno un´altro idioma diverso dall´italiano, cosa che, a mio avviso, dovrebbe essere fondamentale per una carica di questo tipo.
    Un saluto da Vienna a tutti i partecipanti al Blog

  875. Riccardo Simiele

    Perché Mastella alla Giustizia secondo me

    Suite per tenore e quartetto d’archi in C sua:

    Nella migliore delle ipotesi questa scelta potrebbe rappresentare una sorta di “paravento” contro eventuali accuse, da parte della neo-opposizione, di “connivenza” con la magistratura… accuse che sarebbero potute scaturire dalle eventualità di un Di Pietro (ex-magistrato) o di qualsiasi un ministro “rosso” (tacciabile di favorire le fantomatiche o non “toghe rosse”).
    In un ipotesi da imbecilli potrebbe essere stato messo lì per capacità proprie tutte da verificare…
    Nella peggiore delle ipotesi potrebbe rappresentare invece il pagamento di una sorta di accordo-ricatto preelettorale… chissà.
    Ad ogni modo, qualsiasi ipotesi vogliamo supporre, si è trattato di un vergognoso calcolo politico – degno dei peggiori governi del passato – che ha portato sulla poltrona di un ministero così delicato ed importante il più incompetente e meno rappresentativo uomo politico d’Italia.
    Ancora una volta è mancato forse il coraggio (o la volontà) di fare veramente pulizia in questo Paese disastrato dalla corruzione e il malaffare. Speriamo di essere smentiti al più presto.

    Saluti

    1. manuela bellandi

      …in ogni caso la tendenza di questo governo alla mediazione e al compromesso è evidente e dichiarata…
      ciao K.

  876. Contro Gianni

    Non dico che non accada anche che siano coinvolti italiani ma non e’ almeno curioso il fatto che stupri, sfruttamento della prostituzione, spaccio di droga, rapine nelle ville, ecc. vedano nella grande maggioranza dei casi coinvolte “certe” etnie piuttosto che altre? Non per fare i razzisti ma mi pare proprio che certe etnie esprimano piu’ marcatamente di altre (senza fare elenchi) certi atteggiamenti volti all’illegalita’.

  877. silvia rossi

    uffa nnoooo.. chiedo asilo nella roma veltroniana! moratti per milano sarà il colpo di grazia! i milanesi stanno imbruttiti, incazzati e/o incafoniti!
    inoltre:
    – perchè ci mettono così tanto a fare lo spoglio mentre nelle altre città hanno già finito?
    – perchè c’è così poca differenza tra i due candidati mentre nelle altre città le vittorie sono state schiaccianti o comunque nette?
    – perchè nonostante conosca tanta gente di diverso tipo, nessuno dico nessuno è schierato dalla parte della cdl? e poi escono fuori questi risultati?
    che c’è sotto?

    1. giuliana sommariva

      Cara Silvia, tu pensi subito ai brogli,ma ti sei chiesta come mai,dopo dieci anni di Albertini e company,dopo dieci anni di lavori inutili dove non serve e di degrado generale, la gente che si lamenta di tutto,riconferma sempre le sue scelte quasi a disprezzo del suo interesse personale ( e spesso anche della sua moralità, ma questa è una storia antica)?Eppure pagano sulla loro pelle.Persino i piccoli imprenditori, semirovinati da un governo che per i suoi interessi personali,ha privilegiato la distibuzione a scapito della produzione,perseverano con calore,come se si trattasse di tifo per la squadra di calcio.Soprattutto ti sei mai chiesta perchè le sinistre dopo anni di inseguimenti e ossequi alle destre, continuano a proporci a Milano candidati sconosciuti che di sinstra hanno ben poco? Chiediamocelo, Silvia, chiediamocelo.

    2. silvia rossi

      Ciao, ma infatti da un lato sono d’accordo con quanto dici: con questa sx non vinceremo maaaaaiiiii!!!!

  878. antonio guercio

    quanti conoscono bene la costituzione?
    forse non tanti, non troppi, …ma coloro che nominiamo nostri rappresentanti ( dipendenti o lavoratori per l’italia e gli italiani, dalla sicilia al trentino ! tutti )loro, ebbene la devono conoscere nei minimi dettagli e comportarsi di conseguenza!
    se il neopresidente napolitano ne divide una copia a tutti, bambini ed adulti, la cosa mi fa
    piacere, ma vi assicuro che eleggiamo chi ci deve rappresentare e garantire il futuro degnamente, solo perche dobbiamo lavorare (i piu’ fortunati)
    per vivere e pagare le tasse proprio affinche sia inutile questo spendere soldi per dividere a tutti
    la copia della nostra costituzione !!!
    MORATTI, CUFFARO, PRODI INSOMMA CHIUNQUE SIA, LASCIATELI LAVORARE E ..
    PERIODICAMENTE, CHIEDETE CONTO DEL LORO OPERATO
    VERIFICANDO CHE LE PROMESSE FATTE , VENGANO MANTENUTE! QUALCUNO HA DETTO CHE CUFFARO AVREBBE VINTO SICURAMENTE, PERCHE’ AVEVA sistemato alla regione 80 mila !!!!persone !!!, se adesso ne risistema altri 80 mila
    qualche altro dira’ che avra’ ipotecato il prossimo mandato ?! sarebbero in totale 160 mila famiglie con almeno un familiare che puo’ portare a casa uno stipendio sicuro, nella speranza che
    la pubblicita’, i mutui facili, la macchina sempre piu’ grossa etc etc non gli porti via quel potere di acquisto che gli farebbe bastare lo stipendio, senza dover ricorrere a richieste di auumento (scioperi etc) per pagare gli impegni presi.
    AVETE LETTO CHE IL 14% DEGLI ITALIANI HA DIFFICOLTA’ NEL MANTENERE GLI impegni PRESI CON I DEBITI? VOGLIAMO GUARDARE BENE IN FACCIA IL PROBLEMA ? O E’ PIU’ FACILE POSTARE UN X ARGOMENTO ED ASPETTARE I BLOGGISTI AL LAVORO?
    come si fa a creare lavoro sostenibile, che aiuti il P.I.L. ? SPALARE E SPOSTARE MO0NTAGNE DI SABBIA, CREDO SIA ANTIQUATO ED INUTILE PER Il pil,
    pero’ investire in ricerca ed innovazione tecnologica per produrre energia del futuro, liberandoci dallo schiavismo del petrolio, con le sue macchie di pece e sangue .pedalate ministri.

  879. france gianni

    ma basta idi.ta succede con gli italiani e succede con gli immigrati. succede con gli UMANI.

  880. Christian integlia

    Montato la testa un corno.
    Voglio leggere cosa dicono Bertinotti,Di Pietro e tutti quelli che hanno scritto.
    Voglio vedere se manterranno le promesse firmate per le primarie dei cittadini riguardanti i vari argomenti.
    Voglio propio vedere,altrimenti tutti in piazza.

  881. Gigi Fante

    Pendi proprio dalle parole di Silvio, i tuoi due neuroni ti servono solo per ripetere gli slogan.
    Tipico dei fascistileghisti.
    Che cavolo dici, da cosa riparti? da una città che era già tua? Ma solo a Silvio poteva venire questo slogan da baracconaio mediasettistico.
    Due cose:
    1) non andare a misurare il tuo quoziente intellettivo, potresti restarci male;
    2) fai attenzione a scrivere che sei fascista, potresti svelare la vera indole della lega e di forza italia e, cosa più importante, non siete riusciti a modificare la legge che vieta questo spregevole partito che merita di restare nella fogna e quindi potresti essere incriminato.
    Tieniti pure la tua Milano, vedremo cosa saprete fare senza i fondi ampiamente riversati al formiga dal ex governo che ci ha messi in ginocchio.
    Mi auguro solo che facendo lo scemo ci guadagni qualcosa altrimenti saresti solo da compatire.

  882. Massimo Greco

    A Teresa Nunnari,

    Non sei tu che devi vergognarti, tutti ci aspettavamo qualcosa di più o quantomeno di diverso. Certo i numeri che a contarli bene trabordano ben oltre il 60% devono far riflettere.

    Evidentemente alla gente va bene così (la mafia non esiste… anzi mi dà lavoro…, niente saccio e niente dico…, sanità privata, ospedali pubblici da schifo, mandamenti e benefattori interpoderali… ecc ecc ecc).

    Che dire? Sù con la vita:)

    10 – Cento – 1000 Commissario Cattani !!!!!!

    Ciao da Prometh

  883. Frederick Mackpain

    il perchè di mastella alla giustizia?
    franceschi tiratori…più chiaro di così…

  884. alessandro de sarno

    Oramai i mezzi di comunicazione hanno raggiunto potenzialità impressionanti, forse l’idea di poter relizzare una vera democrazia e possibile! Sarebbe semplice esprimere un consenso, un parere tramite internet, parlamento on line!! chiunque lo voglia puo esprimere il suo parere su ogni cosa venga discussa, in tempo reale, 24 ore su 24! oppure proporre nuove discussioni…

  885. Andrea Matteo

    Caro beppe, è una stragrandissima idea questa, ma purtroppo credo che, oltre a Di Pietro al massimo, nessuno darà motivazioni sul perché è un ministro dell’attuale governo, anche questa è omertà…tralaltro hai visto a proposito di omertà che cavolo hanno combinato il 50 e passa percento dei siciliani? non so cosa pensare, non me la sento di biasimarli ma devo dire che mifanno una gran PENA…
    PS: Brava Laura marchini, hai ragione, ad ogni modo mastella meriterebbe il peggior tupiloquio possibbile e immaginabile, e anche di più, mi istiga alla violenza e a tutte le cose brutte che non dovrebbero MAI essere fatte a nessuno…tranne che a lui e a quegli imbecilli che la pensano come lui…scusate ma è più forte di me, basta chiudo il discorso sennò poi mi inc..zo!
    saluti a tutti

  886. TERESA NUNNARI

    Mi vergogno di esere siciliana, ma soprattutto mi vergogno per tutti quelli che vogliono ancora crogiolarsi tra i favoritismi e i leccaculi.
    Ormai in Sicilia non esiste più la mafia ma esiste l’atteggiamento mafioso. Esiste già nel DNA. E questo è maledettamente più grave.
    Dire c’è la mafia è come dire avere una malattia che, se si trova la giusta cura, si può anche guarire. Ma qui si nasce già con la patologia nel sangue, e guarire diverta sempre più una meta irraggiungibile.
    Ma, malgrado le malformazioni congenite della gente, la Sicilia rimane sempre una terra meravigliosa e molto forte. Madre natura ha pensato bene di dare ad ogni popolo la giusta ubicazione. E solo una terra ricca di vulcani può competere con un popolo così ottuso. E
    mentre l’uomo distrugge il proprio suolo deturpandolo in ogni maniera possibile, la terra reagisce, facendo sentire la sua forza indomita e tremando e agitandosi rimette tutto a posto.
    E con rammarico, credo proprio che ce lo meritiamo.
    Eppure, io siciliana, catastrofica e pessimista, delusa e amareggiata , non riuscirei a vivere lontano dalla mia terra. E’ fortissimo il fascino di quest’isola.Quindi, continuerò a lottare nel mio piccolo, sperando, solamente, di non morire contaminata dalla malattia della mia gente.

    1. Orlando Mistico

      Come ti capisco. Bastava vedere il viso di Rita Borsellino e poi scrutare il viso di Cufaro.
      Mah… i volti parlano da soli…. però ha ottenuto tanti voti Rita e quindi non bisogna perdere la speranza. Dopo il sole della Sicilia illuminerà il resto d’Italia
      e trionfereanno le persone giuste e non corrotte.

  887. Yuri Di Gioia

    Heilà, svegliati! Milano era in mano a voi, non ai sudamericani! Ahahah
    Svegliati! L’ennesima spallata l’ha avuta il tuo caro berlusconi!
    Svegliati!
    O vai a vivere altrove, se chi ha governato milano e italia finora non ti è piaciuto!
    SVEGLIA!

  888. Giuliano Caimmi

    Sapete qual’è il problema? Stiamo raccogliendo i frutti di una società basata SOLO sul denaro e sull’AVERE. Per le strade, durante un film, ad una festa, senti sempre parlare di soldi, successo, TV, telefonini, tutti simboli di potere. Però se domandi ad una persona: “Scusa, ti sentiresti di fare qualcosa per il tuo vicino che sta in difficoltà?” La risposta non arriverà mai.
    Benedico quelle persone che finiscono in quegli inferni di guerra e fame in Africa o Asia, ad aiutare DAVVERO chi soffre. Il resto è BENESSERE DA VOMITO.
    Allora vediamo parlamentari fischiare e fare a botte IN PARLAMENTO, mafiosi che parlano a PORTA A PORTA, CORROTTI nuovamente risalire la china in Sicilia, PADANIE VARIE e vecchi discorsi di MILANESI E TERRONI.
    Tutta qui la spiritualità e l’amore in Italia?
    Scusate… dov’è il Terzo Mondo, di grazia?

    W I TIBETANI!

    Giuliano

  889. Charles Cleal

    Chi non ha mai visto qualcuno morire soffre di una strana forma di verginità… P&L

  890. ale de sarno

    xche ce’hai con gli immigrati? credi ti stiano tolgiendo qualcosa?? non e cosi! anzi… ti stanno portando qualcosa.
    Certo statisticamente e improbabile che tutti gli immigrati siano persone oneste! ma ti assicuro che c’è di peggio qui da noi.
    Ancora… Ogni uomo nasce libero, ed eguale, siamo tutti uguali, e liberi… semplice!! xche cazzo nn vi entra in testa! xche tu nato a trento dovresti essere meglio di un cinese, o di un napoletano, o di un angolano?? cerco motivazioni!!
    e scnadaloso che in certe regioni lega nord abbia preso il 19%… che possa esistere un partito con capolista “mussolini”…

  891. Gaetano Binario

    Pensi di accendere anche qualche forno?

  892. ale de sarno

    ahahah ma a far cosa?? che volete fare di preciso… bha??

  893. Laura Marchini

    Caro Beppe, mentre su questo Blog , che io considero e stimo valido, malgrado i molti strafalcioni che spesso si leggono in certi commenti (che non osservano le avvertenze chiaramente da te esposte e, purtroppo, vengono pubblicati anche se i messaggi sono: 1)non inerenti al post; 2)firmati con pseudonimi o firmati con nomi di altre persone, clonati, generando dannose confusioni; 3) contengono linguaggi offensivi, razzisti, sessisti, turpiloqui; 4) istigano alla violenza; 5) sono diffamatori.
    Mentre su questo Blog, ripeto, si sta parlando troppo di cose molto demoralizzanti, come lo scandalo del calcio italiano e si critica il nuovo Governo di Prodi, che ha dovuto aspettare i comodi del Governo uscente di Berlusconi, con tutti i suoi cavilli sui presunti brogli, e non gli si da tempo di mettersi alla prova per affrontare un’ eredità pesantissima, su tutti i fronti, che gli ha lasciato il precedente governo di Berlusconi.
    Molti fatti, dimostrano che ci dimentichiamo o ci vogliamo dimenticare che il risultato delle elezioni ha dimostrato, nonostante un’affluenza di elettori alle urne che non si vedeva da molti anni, che a 61 anni dalla fine della guerra mondiale, il 49,9 per 100, circa, degli italiani è tuttora fascista (non perchè è iscritto ad A,N., ma perchè è fascista come ideologia, costune di vita amorale, comportamento giornaliero, razzista, come si avverte anche in molti commenti sul Blog di Beppe Grillo, malgrado la linea sana e positiva, che hanno i tuoi post.
    Sarebbe molto utile, importante , moralmente sano, che tutti ci ricordassimo che, tra meno di un mese il Popolo Italiano è chiamato a votare per il Referendum sulla Costituzione della Repubblica Italiana e, in conseguenza, tutti ci adoperassimo, come ha fatto il Presidente della Repubbica Giorgio Napolitano, nel suo 1° atto ufficiale, che ne ha distribuita una copia ai bambini e agli adolescenti. Leggiamola, comprendiamola, distribuiamola e poi andiamo a votare: si.Laura Marchini

  894. silvia rossi

    … Grandi! L’ho sempre detto che De Niro-Al Capone è uguale identico allo psychonano!

  895. luca fortunato

    Per Paolina e Lilianuccia…le due simpaticone di questo “libero” blog…:

    …” già vi vedo coi vostri sandali “etnici”…i vostri centri sociali,le librerie alternative…….intellettuali da poco!!!!!!!!!

    …anzi come diceva C.B.:”..l’italia è un condominio di piattole..insensate…rompicoglioni…squallide ed inutili!!!”

    E voi due ne siete l’esatto esempio!!!!!
    FALSE!!!!!!

  896. Mario Gabrielli Cossellu

    Pazzesco.

    A quest’ora, 01:40, Milano:

    619 sezioni su 1.253 sezioni
    Dato aggiornato alle ore 01:09 del 30/05/2006

    Ancora MENO DELLA METÀ.

    Semplicemente pazzesco.

    Un dato al margine sicuramente divertente: la lista “S.O.S. Italia”, che è quella dell’ex-Commissario Straordinario della Croce Rossa Scelli… prende così pochi voti da non avere nemmeno una percentuale; meno dello 0,1%.
    Proprio il caso di lanciare un esseoesse! :-)))

  897. enio nanio

    Un segnale che le cose stanno cambiando…?????
    La risposta è solo una ……VAFFANCULO A TUTTI..
    Bla ..Bla..Bla… Non c’è più ninte da fare …
    e stato bello sognare …er più pulito c’ha la rogna….ne sinistra .. ne destra ..c’è rimasto solo il centro….si.. der culo …speriamo sia rimasta anche un pezzo …di fica ..è l’unica cosa che ci fa sognare….. in questo paese di..
    leccaculo clericali.. nuovi commmunisti ..

  898. Manuel Paoli

    BASTA LAMENTARSI GRILLO !!!!!!

  899. Luigi Nappi

    Una risposta per dipietro alle infrastrutture ce l’ho io, si sa che il gioc degli appalti nasconde moltissimi soldi che di solito partiti e impreditori si spartiscono. Chi ne sa piu’ di dipietro che ha fatto mani pulite?
    Quindi lui potra’ imporre una moralizzazione del settore (se vogliamo pensare bene). Inoltre lui ogni giorno pubblica un blog e quindi si mette in gico come dici tu. Poi politicamente io ho idee diverse dalle sue, ma lo rispetto per la coerenza e se vuoi per quel poco di “ingenuita’”, che ne fa un politico atipico.
    OT http://www.romoletto.eu

  900. giorgio ragazzi

    caproni a casa nostra…

  901. Alessandro Camattini

    Del resto, anche tu, caro Beppe Grillo, hai fatto campagna elettorale brutale e sfrontata per Prodi contro Berlusconi.
    Personalmente ho trovato il tuo comportamento poco serio (anzi piuttosto infantile) almeno quanto quello di Mieli.
    Ti toccherà pagarne le conseguenze, perchè la Fiat, Alitalia e il tronchetto della felicità avranno vita facile (e soldi pubblici) con Prodi e lobbisti vari.
    Quale sarà ora la tua posizione?

  902. Jacopo della Quercia

    Grande iniziativa e bella immagine …
    Si potrebbe chiedere ai bloggers e a Beppe di adottare il link.
    L’hai già spedito a Beppe ?

  903. giulio del Tigullio

    ma che chezz?
    Quello nella foto e’ AL Capone!

  904. adelmo Fantini

    E TI PAREVA CHE MI CANCELLAVI IL POST.

    PERO’ TI FOTTO STAVOLTA, HO SALVATO LA DISCUSSIONE IN PDF E LA RIPUBBLICO…
    COSI’ SPUTTANO TE E TUTTI I BASTARDI CHE TI STANNO INTORNO, CHE TENGONO SU POST DI FASCISTI INCAZZATI SOLO PER FARE COLORE MA QUELLI PACATI E VERAMENTE CRITICI, CIOE’ PEROCOLOSI, LI CANCELLI….

    MA VAFFANCULO.

    SEI FALSO COME L’OTTONE E STO BLOG SERVE SOLO A FARTI PUBBLICITA’ PER LE SERATE.

    VERGOGNATI!!!

    SEI PEGGIO DI QUELLI CHE CRITICHI!

    E LE PECORE TI ASCOLTANO…

    1. Luca Fortunato

      ….dillo a quelle due casalinghe frustrate che girano in questo blog…..le riconosci subito….tanto è il loro miele dell’ipocrisia che trabocca dal pc..(…personal computer…:))

      Per Paolina e Lilianuccia:
      …” già vi vedo coi vostri sandali “etnici”, centri sociali,librerie alternative…….intellettuali da poco!!!!!!!!!

    2. jole bonelli

      Il commento é semplice e rapido: SUPER STRONZO. Buona notte e sogni d’oro.

    3. Lorenzo Dibenedetto

      ma com’è che tutti quelli che criticano il blog scrivono uguale…cmq anche a me sono stati cancellati alcuni post eppure non c’era scritto niente di particolare….per me sono bug del blog….cmq se non ti piace quello che scrive Beppe ci sono migliaia di blog ognuno con le sue idee…

  905. antonio schembri

    Minchia Cuffaro dinuovo presidente,non mi fate bestemmiare x favore,è assurdo non ci posso credere,non ci voglio credere

  906. Gianni Benetton

    L’UNICO MODO PER VENIRE A SAPERE QUESTE COSE E’ LEGGERLE SU INTERNET:

    http://www.11settembre.subito.cc

    LA TV E I GIORNALI NON TE LE DIRANNO MAI.

  907. Carmelo Di Stefano

    @ Paola Bassi 30.05.06 01:19

    Non sapevo che anche tu parli il tedesco. Das musst Du mir einmal erklären!
    Dieser Blog ist immer gut für schöne Überraschungen…
    Gute Nacht und bis bald!

  908. alessandra lattuada

    …dedicata a te.

  909. Marcello Troiani

    ahimè, caro beppe, cari amici, questo post porta a considerazioni tanto amare quanto scontate… dopo la sceneggiata di Mastella e Co. per l’elezione del presidente del Senato, con i vari pizzini e le rassicurazioni del Premier, non ci vuole tanto a realizzare che Mastella non si trova lì per qualche merito particolare in ambito giudiziario (MAMMA MIA…!!!) come la seppur ottima Bonino è Ministro solo perchè DOVEVA essere qualcosa… anzi, il dramma (dando le altre nomine con porcherie annesse per scontate e prevedibili) è che la Bonino sia Ministro perchè DOVEVA essere ministro, e non perchè è una politica valida e riconosciuta in tutta la Comunità Europea. Io sono, come la maggior parte di voi lettori, un elettore di centrosinistra, della sinistra radicale, e ritengo che mezza Bonino valga 10,100,1000 Mastella… ahimè il dato più preoccupante è ke ankora oggi regni la logica del ricatto (cosa “normale” in questa italietta, soprattutto quando la scelta è tra tanti signor nessuno…) a discapito di quelle (poche ma ci sono) persone valide che farebbero, se non altro, il male minore di questo nostro martoriato paese. Vedo bene il ministero dell’istruzione. A proposito, volevo chiedere a Beppe e a voi tutti se non sarebbe il caso, oltre ai post di denuncia (giusti, giustissimi!!!), di pubblicare “a piè di post” qualche nota positiva quando (e succede raramente) la nostra classe dirigente se lo merita. Volevo levare un applauso all’unico – a mio giudizio – provvedimento positivo preso nella scorsa legislatura : la legge antifumo. Io sono un fumatore ma nei ristoranti era proprio una seccatura quella cappa tossica… Un saluto a voi tutti e ci sentiamo per i commenti !

  910. Sandro Berti

    La Iervolino vince a Napoli… ma allora non avete proprio voglia di lavorare laggiu’ se vi dotate di cotanti politici.

    La camorra ha lavorato bene a quanto pare.

  911. Armnado Bertone

    Si infatti, perchè Mastella ministro della giustizia? Poteva farlo Di Pietro, almeno ne sa qualcosa della materia! E perchè Di Pietro ministro delle infrastrutture? Non mi sembra che si sia laureato come architetto…?) Cioè un giudice, un magistrato, un avvocato o quel che sia, si occupa di cose che potrebbe meglio intendere un c***o di architetto! Cioè è come mettere Bruno Vespa a fare Contro Campo…finiamola…

  912. Gianni Proietti

    Pastore Belga, hai riposto le pecore?
    Hai mangiato i “cavoletti” di bruxelles?
    Digerire e… pedalare!
    pedala, pedala… che bella la Sardegna
    senza di individui come te!
    Mi raccomando stattene li.

  913. Chicco Barattoli

    Io credo che quelli che si fanno prendere troppo da qualsiasi cosa, politica, calcio,pulizia della macchina….sono un po’ tarati.
    Percio’ …rilassatevi. Prendete un po’ d’aria. Buttatevi in un campo con un plaid e guardate il cielo. Che e’ un bel po’ che non lo fate.
    Iniziamo da qua.
    Se si accorgono che non li caghiamo piu’ e’ fatta.

    Salu2 (saludos)

    1. Mario Gabrielli Cossellu

      Tranquillo Chicco che appena smette di piovere… anche senza plaid! 🙂
      Salu2 a te

  914. Marco Dognini

    Caro Beppe,
    …a pensar male si fa peccato…ma spesso ci si azzecca…un abbraccio. Marco

  915. giorgio ragazzi

    punire milano…

  916. salvatore cozzolino

    LEGGE BIAGI=SCHIAVITU’=NIENTE DIRITTI=SOLO DOVERI=NIENTE PENSIONE=NIENTE CASA=NIENTE FAMIGLIA=NIENTE VITA=SCHIAVITU’=LEGGE BIAGI…..

  917. francesco folchi

    Carmelo, caro, t’ho aspettato tanto tempo fino a dimenticare che t’aspettavo.
    La prossima però postami l’argomento perchè una delle mie regole è che lascio tutto dietro le spalle e salvo poca roba….quella che la mia vanitàà predilige.
    Ciao e buonanotte.

    Scusa ma rtispondo ad un altro amico.

    *********

    Gianni, tu invece sei sempre amico mio.
    Non posso dimenticare colui che mi aiuta sempre a non prendermi sul serio.
    Spero di darti qualche mano anche io ogni tanto.

    Poi le incomprensioni passano e penso che se te e Cossellu voleste potreste anche trovare le famose convergenze parallele…..che saranno strane ma avvicinano come solo due parallele sanno fare..eh eh eh eh..Ciao buonanotte e grazie di tutto.

  918. liliana pace

    canzone della buonanotte (dedicato a un ricordo)

    Luigi Tenco

    Lontano Lontano

    Lontano lontano nel tempo
    qualche cosa
    negli occhi di un altro
    ti farà ripensare ai miei occhi
    i miei occhi che t’amavano tanto
    E lontano lontano nel mondo
    in un sorriso
    sulle labbra di un altro
    troverai quella mia timidezza
    per cui tu
    mi prendevi un po’ in giro
    E lontano lontano nel tempo
    l’espressione
    di un volto per caso
    ti farà ricordare il mio volto
    l’aria triste che tu amavi tanto
    E lontano lontano nel mondo
    una sera sarai con un altro
    e ad un tratto
    chissà come e perché
    ti troverai a parlargli di me
    di un amore ormai troppo lontano.

    1. Carmelo Di Stefano

      Ecco, ci vorrebbe anche un gruppo sulla musica!

      Sogni d’oro, Liliana!

    2. Paola Bassi

      mmhhh.. iscrizione a qualche meetup? scambio di mail?..mmhh .. musica sotto il San Gottardo (Carmelo in che Svizzera stai?)

    3. Carmelo Di Stefano

      Paola, io vivo nei pressi di Zurigo! Ogni tanto scrivo qualche poesia in tedesco, raramente in italiano. Sì, la lingua nordica potrebbe essere un problema… Come si fa a tradurre bene una poesia?
      Pensiamoci un’altra volta a come risovere i problemi tecnici.
      A rileggersi! Buona notte!

    4. Paola Bassi

      Also gut, schoeni nacht un bis bald, gaell? 😀

  919. Carmelo Di Stefano

    @ Paola Bassi 30.05.06 00:50

    Ciao Paola

    Stasera il blog è troppo lento… Uff… Un gruppo sulla filosofia e la poesia mi sembra un’ottima proposta!

    Dolce notte a te, alle altre amiche e agli altri amici del blog!

    1. Paola Bassi

      come si potrebbe fare?.. svizzera-italia.. poesie sotto il traforo del Monte Bianco.. pensiamoci! ‘notte

  920. Marcello Troiani

    ahimè, caro beppe, cari amici, questo post porta a considerazioni tanto amare quanto scontate… dopo la sceneggiata di Mastella e Co. per l’elezione del presidente del Senato, con i vari pizzini e le rassicurazioni del Premier, non ci vuole tanto a realizzare che Mastella non si trova lì per qualche merito particolare in ambito giudiziario (MAMMA MIA…!!!) come la seppur ottima Bonino è Ministro solo perchè DOVEVA essere qualcosa… anzi, il dramma (dando le altre nomine con porcherie annesse per scontate e prevedibili) è che la Bonino sia Ministro perchè DOVEVA essere ministro, e non perchè è una politica valida e riconosciuta in tutta la Comunità Europea. Io sono, come la maggior parte di voi lettori, un elettore di centrosinistra, della sinistra radicale, e ritengo che mezza Bonino valga 10,100,1000 Mastella… ahimè il dato più preoccupante è ke ankora oggi regni la logica del ricatto (cosa “normale” in questa italietta, soprattutto quando la scelta è tra tanti signor nessuno…) a discapito di quelle (poche ma ci sono) persone valide che farebbero, se non altro, il male minore di questo nostro martoriato paese. Vedo bene il ministero dell’istruzione. A proposito, volevo chiedere a Beppe e a voi tutti se non sarebbe il caso, oltre ai post di denuncia (giusti, giustissimi!!!), di pubblicare “a piè di post” qualche nota positiva quando (e succede raramente) la nostra classe dirigente se lo merita. Volevo levare un applauso all’unico – a mio giudizio – provvedimento positivo preso nella scorsa legislatura : la legge antifumo. Io sono un fumatore ma nei ristoranti era proprio una seccatura quella cappa tossica… Un saluto a voi tutti e ci sentiamo per i commenti !

  921. nicola franchino

    E’ troppo scontato quello che giustamente richiedi (e lo dovremmo fare tutti andando in piazza)ma proprio perche’ scontato e legittimo
    ….non sa da fare,nun se deve sape’.
    Abbiamo mandato a casa un dittatore faccendiere
    senza scrupoli e ci siamo ritrovati i soliti burattinai,ma se questa volta sbagliano si autodistruggono.

  922. Andrea Pase

    X Marco Tamarri 30.05.06 00:24

    Che sia qualunquista e banale questo post son della stessa opinione.

    La cosa che mi fa specie è la fiducia sulla produttività!

    Noi popolo di mezzuomini che non siam riusciti a capire in massa chi è lo psiconano per anni, che crediamo ancora nella nostra parte politica possiamo pensare ancora o sperare ancora che cambi qualcosa?

    Voglio fare un esempio attuale; Il signor D’Alema, ha detto che terremo un contingente di 800 – 1000 militari a scopo puramente difensivo per una missione civile di aiuto alle popolazioni irachene?
    Ma cosa vuol dire?
    Vuol dire che 1000 soldati italiani continueranno ad occupare il suolo iracheno? Vuol dire che i prossimi morti che torneranno da noi in patria, saranno stati ammazzati dai terroristi?
    Quali sono i terroristi? Ma in Iraq, esiste una resistenza o son tutti terroristi? Noi occidentali l’abbiamo occupato quel posto, lo abbiamo distrutto e ci facciamo soldi per ricostruirlo; lo deprediamo zitti zitti con le nostre multinazionali e un esercito di 20.000 mercenari che le protegge.
    Chi sono i terroristi?
    Se le forze di resistenza irachena fossero chiamate col loro nome, non si farebbe confusione, con chi viene per definizione chiamato terrorista.
    Ma fa comodo chiamarli terroristi; ricordo solo che i nostri partigiani si son trovati a combattere il fascismo ed il nazismo in suolo italiano.

    Non facciamoci illusioni…ed era solo un piccolo esempio attuale di quanto vedremo potrà fruttare questo “nuovo governo”.

    Unica cosa positiva, non c’è il nano, almeno per ora.

  923. Mario Gabrielli Cossellu

    Ufffaaaaa… io ci andrei anche a dormire ormai, che domani si lavora, ma mi piacerebbe sapere il risultato di Milano… che sì, che vada come vada è un bellissimo successo per L’Unione, riuscire a mantenere il testa a testa, ma vorrei veramente sapere come va a finire e se riusciamo a fare il colpaccio…
    … ma vanno lentissimi! 500 sezioni su 1.253, meno della metà… destra 50,9%, Unione 48,0%… sono poco più di tremila voti in ballo…
    … perché sono così lenti???
    A Roma ci sono più di 2000 sezioni e hanno quasi finito…
    … ma dov’è la tanto famosa “efficienza milanese”??? O ci covano gatte???

  924. Giuseppe De Vincentiis

    be direi che la spartizione è ovvia, e mi fa specie che il presidente della camera sia un uomo ancora aggrappato a primitive ideologie, per non parlare della Bindi che di famiglia sembra non capirne niente, credo che siamo in una fase ocura della politica più nera della mezzanotte.
    Buona notte a tutti

  925. Mario Gabrielli Cossellu

    @@@ cosselluzzu nel dì, 22/5/06 h 00,01.

    Rita Borsellino
    Bruno ferrante…….
    per battere le mafie, quelle economiche,
    quelle sociali, quelle politiche!
    PER MANTENERE NELLE ” FOGNE ” da dove non sarebbero mai dovuti uscire, i vari
    forzalegaioli che “obbediscono” in cerca di una rivincita che non arriverà mai.

    Mario gabrielli cossellu, sua.

    1. Gianni Proietti

      Per me chi vuol spartire con un individuo del genere, può farlo.
      Ma, non è più mio amico!

    2. liliana pace

      oh! ma che ricominciate? mi mettete in imbarazzo. a me siete simpatici tutti e due, non posso vedervi litigare

    3. Mario Gabrielli Cossellu

      “Amico”??? Ma quando mai… ma dio me ne scampi e liberi :-)))
      Che fai… provochi? Vuoi rovinare una bella serata? Non ci riesci… mi dispiace.
      Tanto, chi ti voleva conoscere, ti ha conosciuto già perfettamente nel post di Dario Fo.
      Un tuo ritratto completo, a tutto tondo.
      Già non è necessario aggiungere altro.
      Buona fortuna, ne hai bisogno. Davvero.

    4. Mario Gabrielli Cossellu

      Tranquilla Liliana… vedi commento sotto. Chiaro, limpido, recoaro :-)))
      Un salutone se non te l’ho dato prima!

  926. francesco folchi

    Bello il sole di mattina
    che risveglia le membra;

    Caro il mare con il sole
    che riemerge giovinezze;

    Ma tu mi vieni incontro
    sempre e solo;

    tu sei il mio amante
    e mio perdono;

    A te anelo sempre ed
    ogni dì…attimo perenne.

    Questa è per Paola Bassi.
    Mi perdonerai cara se la uso come buona notte per tutto il blog…anche.

    Francesco da Roma

    1. Carmelo Di Stefano

      Ho capito! Il tuo mondo è la poesia! Per certi aspetti anche il mio, ma qui la storia si farebbe troppo lunga…
      Grazie per la tua risposta al mio commento. Ci tenevo comunque a precisare alcune cose.
      Stasera è quasi impossibile postare, ci si legge un’altra volta.
      Buon riposo, Francesco!

    2. Paola Bassi

      grazie Frà, diciamo che il tuo mondo “non” è solo il blog.. è un “po’” più grande..(e mo’ come facciamo, io, Leo etc. senza il tuo CARICAAAAA!! perchè non proponi il gruppo sulla filosofia? guarda che ci sarebbero parecchi iscritti..) ‘notte

  927. adelmo Fantini

    E’ solo e unicamente “logica della spartizione”

    E mi meraviglio che il Grilo nazionale, di solito cosi’ feroce e intransigente con il potere in genere, abbia postato in una maniera cosi’ RISPETTOSA e quasi SERVILE la sua opinione.

    Come mai alla destra si puo’ dire di tutto e alla sinistra no?

    Un po’ di nomignoli per questo governo non ci sono?

    Forse perche’ la sinistra e’ veramente un potere che fa paura o perche’ lironia la sa fare solo sugli altri?

    Ah, ho votato per l’unione, ma dopo che ho visto la list dei “4000” ministri (PENSA QUANTI PORTABORSE E PORTA-PORTABORSE CI TOCCHERA’ PAGARE CON LE NOSTRE TASSE) mi sono pentito.

    La prox volta ANNULLO LA SCHEDA e me ne vado a vivere a San Marino, almeno li’ sono in pochi e si guardano in faccia…

  928. bruno biasi

    Ho letto qualche comento, ma mi sembra che siete un po superficiali. I politici sono nostri rappresentanti, non sono nostri operai da poter licenziare quando vogliamo, anche perchè i padroni sarebero troppi e non tutti la pensano nello stesso modo. Perciò quando scriviamo delle critiche cerchiamo di essere più coerenti.Un saluto a tutti.

    1. Giovanni Piuma

      Non licenzierei mai un operaio,
      qualche politico sì.

      Buona notte superficiale ed incoerente.

    2. Maria Genovese

      Mi sa che ci stiamo comportando come cattivi datori di lavoro: convinti che il nostro dipendente ci fregherà.
      Di Pietro alle Infrastrutture: logico! E’ uno di quei ministeri, come quello dei lavori pubblici, dove è richiesta trasparenza… è qui che si fanno tangenti e manini. Chi meglio di Di pietro, che non è un tecnico (e ben venga), ma di sicuro è uno che della legalità ha fatto la sua bandiera? Se ci si fermasse a pensare ogni tanto, le risposte magari arrivano!

  929. Andrea Tessi

    Caro Mario, è proprio perché conosco bene la Spagna, dove per altro vado spesso (la mia fidanzata è spagnola e vive in Spagna…) che dico quel che dico: gli Spagnoli (ma anche Francesi, Inglesi…) saranno pure di destra, di sinistra, o Dio solo sà che cosa, però sempre cittadini dello stesso stato si sentono, avendo sviluppato un profondo senso di solidarietà comune. Perché non è così anche in Italia? Se fosse così vivremo sicuramente meglio, indipendentemente dal “colore” dei governi che si alternerebbero al potere, soprattutto in termini di servizi e di ricchezza condivisa. E questo perché i governanti ci troverebbero uniti ed intransigenti nel richiedere tali cose. E invece che succede? Poiché il Popolo Italiano non esiste, ognuno pensa per sé nella forma del peggior egoismo individualistico, non vi è fronte comune davanti a chi ci governa il quale non fa che comportarsi come noi tutti, con la terribile aggravante di di esercitare in quel modo il potere. A costo di sembrare folle io dico che il problema non è affatto politico, è culturale. L’aspetto politico essendo solo una conseguenza di ciò.
    Un caro saluto

  930. francesco folchi

    Liliana, io non mi chiedo nulla ecco perchè non si può chiamare filosofia.
    Il campo dell’intelletto è filosofia, il pensiero quasi puro.
    Se ad esso aggiungi il cuore diviene qualcosa di altro, se poi aggiungi moto ed istinto è qualcosa di altro ancora.
    Lo sviluppo totale di questo è ancora qualcosa di altro.
    Allora, un conto è il puro pensiero, un conto è un pensiero sorretto dall’equilibrio delle emozioni delle movenze e delle voglie.
    Questa non ritengo possa essere filosofia.
    Penso sia qualcosa di altro.
    Capisci ora perchè non sono adatto a questo blog?
    Non perchè io sia meglio o sia peggio, semplicemente perchè non è il mio mondo.
    Il mio mondo l’ho lasciato per un po.
    Ma come dissi poco tempo fa…le vacanze finiscono sempre e tornerò al mio mondo…portandovi tutti nel mio cuore.
    Ciao cara amica mia Buonanotte a te.

    1. Jacopo della Quercia

      ‘notte Fra’, grazie.

    2. liliana pace

      l’ora è tarda, ma l’argomento è interessante. lo riprenderemo domani. va bene? voglio solo aggiungere: non vedere la filosofia come qualcosa di astratto, è qualcosa che incide anche sull’azione, sul cuore

  931. marco paradiso

    Scelte di circostanza e frutto di accordi politici che hanno caratterizzato la politica del ns. Paese da sempre…non mi meraviglio più, ma sono d’accordo con te Beppe, noi cittadini, semplici e coccolati solo al momento del voto dovremmo cominciare a chiedere: perchè?
    e mi piace che questo pensiero possa girare il più possibile, la consapevolezza nasce dal basso ma è destinata a salire se la si condivide…
    Marco paradiso- Bari

  932. Andrea Tessi

    Caro Mario, è proprio perché conosco bene la Spagna, dove per altro vado spesso (la mia fidanzata è spagnola e vive in Spagna…) che dico quel che dico: gli Spagnoli (ma anche Francesi, Inglesi…) saranno pure di destra, di sinistra, o Dio solo sà che cosa, però sempre cittadini dello stesso stato si sentono, avendo sviluppato un profondo senso di solidarietà comune. Perché non è così anche in Italia? Se fosse così vivremo sicuramente meglio, indipendentemente dal “colore” dei governi che si alternerebbero al potere, soprattutto in termini di servizi e di ricchezza condivisa. E questo perché i governanti ci troverebbero uniti ed intransigenti nel richiedere tali cose. E invece che succede? Poiché il Popolo Italiano non esiste, ognuno pensa per sé nella forma del peggior egoismo individualistico, non vi è fronte comune davanti a chi ci governa il quale non fa che comportarsi come noi tutti, con la terribile aggravante di di esercitare in quel modo il potere. A costo di sembrare folle io dico che il problema non è affatto politico, è culturale. L’aspetto politico essendo solo una conseguenza di ciò.
    Un caro saluto

  933. Marco Tamarri

    Beppe, della serie “dobbiamo dare un colpo pure alla botte”?
    Un po’ povero sto post, banale e qualunquista.
    Ma perchè, secondo te D’Alema o Rutelli erano rappresentanti di partiti che dovevano vincere?
    Si è scelto semmai il male minore. E allora in quest’ottica quadra tutto: per mantenere salda una maggioranza sulla carta piuttosto fragile sicuramente Prodi è dovuto scendere a compromessi. Sicuramente le poltrone di vicepremier sono state assegnate proprio per tenere la coalizione più salda possibile.
    A me, in fondo in fondo, di questo – con la situazione politica attuale – non me ne puo’ fregare di meno: sono i giochi della politica, che comunque ci saranno sempre. Questa è una cosa che bisogna sempre tener presente.
    L’importante invece è che comunque la formazione sia produttiva. E questo si scoprirà presto.

  934. Mario Benedetti

    “Táctica y estrategia”

    Mi táctica es mirarte
    aprender como sos
    quererte como sos

    Mi táctica es hablarte
    y escucharte
    construir con palabras
    un puente indestructible

    Mi táctica es
    quedarme con tu recuerdo
    no sé cómo ni sé
    con qué pretexto
    pero quedarme en vos

    Mi táctica es ser franco
    y saber que sos franca
    y que no nos vendamos
    simulacros
    para que entre los dos
    no haya telón ni abismos

    Mi estrategia es
    en cambio
    más profunda y más simple

    Mi estrategia es
    que un día cualquiera
    no sé cómo ni sé
    con qué pretexto
    por fin me necesites.

  935. Egidio Pignatelli

    Beppe, se permetti, mi monto la testa anche io, e propongo una riforma davvero speciale.
    I politici sono i nostri lavoratori dipendenti. Bene.
    Perche’ non applicare a costoro la Legge Biagi? Gli diamo due settimane per dimostrare se valgono qualcosa. Senno’, via, aria. Il progetto e’ esaurito, non occorre piu’ la loro posizione.
    Quella “legge” sta traformado l’Italia nel pianeta del precariato, come se fosse un gigantesco call-center. Dovrebbero provare sulla LORO pelle, per una volta, che cosa significa quella normativa.
    Non capirebbero comunque, non possono capire. Ma forse soffrirebbero un poco, e sarebbe gia’ un inizio.

    1. alessandra lattuada

      cavolo se fosse vero…

      ottimo blog questa sera.
      grazie a tutti quelli che finalmente riportano serietà d’argomenti.

    2. Carmelo Di Stefano

      Infatti, l’assurdità del sistema politico italiano (sistema repubblicano) consiste proprio nel fatto, che i politici decidono cose che non proveranno mai sulla loro pelle (mi riferisco alle leggi sul lavoro, le tasse e la giustizia). La legge Biagi: che ne sanno i politici di quanto pesa il precariato? Io l’ho provato, e quando mi hanno licenziato mi è venuta una crisi di nervi per la tensione che ogni giorno ero costretto a sopportare. Con il sistema elettorale attuale (quello del 9 aprile), i nostri dipendenti sono praticamente rieletti. Un licenziamento non avrebbe nessun peso per loro.

    3. Carmelo Di Stefano

      Infatti, l’assurdità del sistema politico italiano (sistema repubblicano) consiste proprio nel fatto, che i politici decidono cose che non proveranno mai sulla loro pelle (mi riferisco alle leggi sul lavoro, le tasse e la giustizia). La legge Biagi: che ne sanno i politici di quanto pesa il precariato? Io l’ho provato, e quando mi hanno licenziato mi è venuta una crisi di nervi per la tensione che ogni giorno ero costretto a sopportare. Con il sistema elettorale attuale (quello del 9 aprile), i nostri dipendenti sono praticamente rieletti. Un licenziamento non avrebbe nessun peso per loro.

    4. Rita Porrega

      Ma le leggi sono quasi sempre fatte (…anzi sempre) fatte da persone che non ne proveranno mai gli effetti sulla loro pelle!
      Forse che il figlio di un politico verrà mai assunto con un “contrattino” permesso dalla Legge Biagi?Forse rimarrà a casa, senza lavoro dopo essere stato assunto con un contratto a tempo determinato di un mese, rinnovato poi di un altro mese e poi non più rinnovato, perchè alla terza volta deve diventare a tempo indeterminato? Non credo proprio!Come mai quando si tratta di contenere le spese si tagliano subito i fondi a scuola e sanità?Forse perchè i figli dei politici frequentano scuole ed università private che regalano diplomi e lauree?(la puntata di domenica di Report mi ha fatto veramente incavolare!!) e perchè , se hanno dei problemi di salute, possono permettersi i luminari, amici di amici, che magari li visitano anche gratis invece di fare le code per delle ore negli ospedali pubblici?
      RP

  936. Paola Bassi

    O.T. —

    un pensiero affettuoso a Dario Fò
    e uno altrettanto affettuoso ai Milanesi soprattutto quelli che hanno votato Letizia Moratti .. anche i bambini devono farsi male per imparare

    Grazie dei saluti e buonanotte a tutti ^^^^
    (e non mi risalutate, sennò ‘sto blog pesa troppo.. gradite eventualmente le poesie di mezzanotte! 🙂

    1. Jacopo della Quercia

      ‘notte Paola, a domani.

    2. francesco folchi

      Bello il sole di mattina
      che risveglia le membra;

      Caro il mare con il sole
      che riemerge giovinezze;

      Ma tu mi vieni incontro
      sempre e solo;

      tu sei il mio amante
      e mio perdono;

      A te anelo sempre ed
      ogni dì…attimo perenne.

    3. paola almasio

      notte a te.

  937. Mario Gabrielli Cossellu

    Andrea, una situazione del genere si è data, con peggioramento progressivo, nella Spagna dal secolo XVIII al XX. “Las dos Españas”, le due Spagne irriconciliabili, la borghese conservatrice e la socialista rivoluzionaria. Finì in guerra civile, 1936-1939. La terribile lezione almeno servì per far sì che, una volta morto finalmente il dittatore Franco, le varie forze politiche si riunissero nella “transizione” per costruire un sistema democratico pluralista. Che non è perfetto, ma funziona molto bene, e con livelli di civiltà dialettica e pratica oggigiorno molto più elevati di quelli italiani.
    Spero davvero che in Italia non ci sia bisogno di un disastro come una guerra civile per capire che dobbiamo vivere tutti insieme sulla base del rispetto reciproco. In questi ultimi anni è mancato parecchio questo rispetto, con la demonizzazione costante dell’avversario; e non ti dico di chi è stata la maggiore responsabilità, anche perché adesso non importa. Ma non è certo una divisione la soluzione a nulla; anzi questo è stato uno dei punti iniziali di quel precipitare che ci ha portato sull’orlo del peggio.
    E comunque non siamo solo “Italiani”. Siamo soprattutto “Europei”. E ancora più, siamo “Cittadini del Mondo”. È da qui che dobbiamo ripartire per ritrovare la nostra unità, sapendo poi riconoscere e isolare i predicatori di odio e di divisione.
    E occhio poi che neanche il Pakistan e l’India hanno trovato la pace così. Vedi il Kashmir per esempio, e non solo.
    Un saluto

  938. Andrea Pase

    mi scuso hopostato tre volte, non era mia intenzione…

  939. lorenzo Ugolini

    Mi sembra che adesso la fai un pò troppo lunga con sto dipendenti. Ricordati che la Costituzione esiste e che se tutti facessimo come puoi tu permetterti, ci sarebbe l’anarchia e non la democrazia. A meno chè pensi di essere tu il nuovo Napoleone,(c’è già Berlusconi, basta e avanza) non ti pare di esserti montato un po troppo la testona? Ricordati caro sig. Grillo che a sparare nel mucchio sono capaci tutti se vogliono, in particolare quelli che si trovano in una posizione privilegiata come la tua. P.S A volte faresti bene a non sputare nel piatto dove spesso e volentieri mangi lautamente, sai benissimo che anche quei piatti appartengono ai cosidetti nostri dipendenti.

  940. Carmelo Di Stefano

    Concretamente, come e dove vorresti dividere l’Italia?
    Non ti sembra un modo per evadere i problemi?
    È chiaro che ci sono tante realtà in Italia, ma non per questo bisogna creare due stati separati. Allora sarebbe meglio un sistema regionalistico, tipo Svizzera, dove abito, nel quale le regioni godono di ampie autonomie rispetto al governo centrale. Purtroppo in Italia ci sono differenze enormi dal punto di vista economico e produttivo. Perciò con un sistema del genere si rischia di creare regioni super-ricche e regioni super-povere. Eppoi non dimenticare che all’interno dei poli ci sono differenze culturali enormi. Faresti delle divisioni più piccole all’interno del tuo sistema?
    Secondo me la tua proposta crea molto più problemi di quelli che vuoi risolvere.

  941. Gianni Proietti

    Cara Liliana,
    i sento disarmato avvolte.
    Non si può Spiegare!
    Ad ognuno la sua epoca.
    Ora stiamo tracimando ed io,
    non da oggi ma, da decenni,
    mi sono staccato dal tifo
    politico. Non sono un serpente
    che si fa incantare e neppure
    avveleno. Dico la mia.
    Al di la del bene e del male.
    Ciao carissima, ciao Manu…ma dove sei tu?
    Stanotte…poi? Ti ho seguita sai!

    1. manuela bellandi

      …m’hai seguita?…e ‘ndo s’enerimo iti ziè?

      bacetto a zio e poi a nanna

  942. Andrea Tessi

    ma non sarebbe meglio vivere ognuno a casa sua, piuttosto che scannarci in una “casa comune” che nessuno in realtà vuole? Ti sembra una vittoria questa? Allora perché tanto odio, perché tanto spregio reciproco? A proposito del Pakistan (perché “nazione matrioska”?), lo stesso Gandhi non si oppose alla sua creazione. E Gandhi si sa, era uno statista…

  943. Mario Gabrielli Cossellu

    Andrea, una situazione del genere si è data, con peggioramento progressivo, nella Spagna dal secolo XVIII al XX. “Las dos Españas”, le due Spagne irriconciliabili, la borghese conservatrice e la socialista rivoluzionaria. Finì in guerra civile, 1936-1939. La terribile lezione almeno servì per far sì che, una volta morto finalmente il dittatore Franco, le varie forze politiche si riunissero nella “transizione” per costruire un sistema democratico pluralista. Che non è perfetto, ma funziona molto bene, e con livelli di civiltà dialettica e pratica oggigiorno molto più elevati di quelli italiani.
    Spero davvero che in Italia non ci sia bisogno di un disastro come una guerra civile per capire che dobbiamo vivere tutti insieme sulla base del rispetto reciproco. In questi ultimi anni è mancato parecchio questo rispetto, con la demonizzazione costante dell’avversario; e non ti dico di chi è stata la maggiore responsabilità, anche perché adesso non importa. Ma non è certo una divisione la soluzione a nulla; anzi questo è stato uno dei punti iniziali di quel precipitare che ci ha portato sull’orlo del peggio.
    E comunque non siamo solo “Italiani”. Siamo soprattutto “Europei”. E ancora più, siamo “Cittadini del Mondo”. È da qui che dobbiamo ripartire per ritrovare la nostra unità, sapendo poi riconoscere e isolare i predicatori di odio e di divisione.
    Un saluto

  944. Giovanni Sandi

    ad un politico che ammette in tv il signoraggio non potevano dargli il ministero della giustizia o dell’economia sai che casino ti mette in piedi lo sceriffomeglio farlo magnare con gli appaltonin di stato, e se non ci sta una bomba per avvertirlo e se non sta nei ranghi un missile a casa sua poi diranno che gli e’ caduto sopra un dc757 partito dalla malpensa con un pilota arabo con i denti cariati dimenticando il corano al bar sport di gallarate brianza intriso di sprizt.

  945. Andrea Pase

    Caro Beppe è talmente palese che i neo-ministri non risponderanno e tu lo sai bene, ma ormai che si può fare se non gridare la solita indignazione? Tutti lo sappiamo già prima di andar a votare che il sistema è uno schifo e che sarà solo un cambiamento di facciata nel miglior dei casi…
    Le mie idee son di sinistra, ma noi italiani quando andiamo a votare, non abbiamo la possibilità di scegliere il meglio, ma quello che pensiamo sia il meno peggio; forse l’unico segnale forte sarebbe che tutti gli italiani facessero scheda bianca; forse quella sarebbe una vera e forte presa di posizione.

    Ma nella situazione reale tutto è più facile….

    ….ultimo giorno di campagna elettorale, si aspetta seduti sul divano con la TV accesa; riassumono le innumerevoli promesse strampalate e faziose (il programma elettorale) , puntano, rilanciano e fanno il circo…

    …per primo inizia quello brutto e buono, quello che gli puoi sputare pure in faccia, quello che non si accorge nemmeno se lo rapisce l’anonima sequestri…si quello con la voce da Yoghi dico…e inizia a parlare, l’avete sentito voi parlare italiani? Mi vi ricordate cosa ha detto?

    …poi è arrivato quello tosto, quello con i jeans, rifatto da capo a piedi, si quello che Nembo Kid lo piglia di tacco, quello dell’azienda Italia, l’unto dal signore, quello tutto di un pezzo che sorride sempre, quello che a momenti in diretta mette un dito nell’occhio a milioni di italiani, l’avete sentito parlare? vi ricordate cosa ha detto?

    Ma di cosa ci stiamo stupendo Beppe? dei ministri? delle competenze che dovrebbero avere? o di cosa, dei loro giochini? dei loro stipendi?

    Beppe perchè dici “Non voglio neppure pensarlo. Non ci credo.”

    Non dire così! non dire che forse sul blog c’è un tasso alcolico troppo alto!

    Di la verità!!!

    Tiriamola fuori tutti sta c…o di verità!!!

    Loro ci prendono per il c..o, perchè dobbiamo farlo anche tra di noi?

    Beppe arrabbiati, ma non stupirti porca miseria!!!!

  946. Andrea Tessi

    ma non sarebbe meglio vivere ognuno a casa sua, piuttosto che scannarci in una “casa comune” che nessuno in realtà vuole? Ti sembra una vittoria questa? Allora perché tanto odio, perché tanto spregio reciproco? A proposito del Pakistan (perché “nazione matrioska”?), lo stesso Gandhi non si oppose alla sua creazione. E Gandhi si sa, era uno statista…

  947. francesco folchi

    francè! ma che te sei fumato stasera? scherzo eh! anche a me capitano questi periodi filosofeggianti, ci vogliono ogni tanto!

    liliana pace 30.05.06 00:00
    ***********

    Filosofia? Sei sicura?

  948. francesco folchi

    liliana pace 30.05.06 00:00
    ********

    Filosofia? Ne sei sicura?

    1. liliana pace

      beh! quando si arriva a interrogarsi su questi massimi sistemi, chi siamo, dove andiamo l’arkè di tutte le cose, come la chiami? io ho un atteggiamento ambivalente su queste cose, forse mi imbarazza un pò parlarne o sentirne parlare, e allora cerco di sdrammatizzare e scherzarci su, ma nel fondo rispetto moltissimo chi si pone queste domande

  949. Antonio Piras

    QUANDO LA LAUREA E’ UN PEZZO DI CARTA REGALATO PER LEGGE

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  950. Andrea Tessi

    ma non sarebbe meglio vivere ognuno a casa sua, piuttosto che scannarci in una “casa comune” che nessuno in realtà vuole? Ti sembra una vittoria questa? Allora perché tanto odio, perché tanto spregio reciproco? A proposito del Pakistan (perché “nazione matrioska”?), lo stesso Gandhi non si oppose alla sua creazione. E Gandhi si sa, era uno statista…

  951. Carmelo Di Stefano

    Concretamente, come e dove vorresti dividere l’Italia?
    Non ti sembra un modo per evadere i problemi?
    È chiaro che ci sono tante realtà in Italia, ma non per questo bisogna creare due stati separati. Allora sarebbe meglio un sistema regionalistico, tipo Svizzera, dove abito, nel quale le regioni godono di ampie autonomie rispetto al governo centrale. Purtroppo in Italia ci sono differenze enormi dal punto di vista economico e produttivo. Perciò con un sistema del genere si rischia di creare regioni super-ricche e regioni super-povere. Eppoi non dimenticare che all’interno dei poli ci sono differenze culturali enormi. Allora vorresti fare divisioni più piccole all’interno del tuo sistema?
    Secondo me la tua proposta crea molto più problemi di quelli che vuoi risolvere.

  952. Andrea Pase

    Caro Beppe è talmente palese che i neo-ministri non risponderanno e tu lo sai bene, ma ormai che si può fare se non gridare la solita indignazione? Tutti lo sappiamo già prima di andar a votare che il sistema è uno schifo e che sarà solo un cambiamento di facciata nel miglior dei casi…
    Le mie idee son di sinistra, ma noi italiani quando andiamo a votare, non abbiamo la possibilità di scegliere il meglio, ma quello che pensiamo sia il meno peggio; forse l’unico segnale forte sarebbe che tutti gli italiani facessero scheda bianca; forse quella sarebbe una vera e forte presa di posizione.

    Ma nella situazione reale tutto è più facile….

    ….ultimo giorno di campagna elettorale, si aspetta seduti sul divano con la TV accesa; riassumono le innumerevoli promesse strampalate e faziose (il programma elettorale) , puntano, rilanciano e fanno il circo…

    …per primo inizia quello brutto e buono, quello che gli puoi sputare pure in faccia, quello che non si accorge nemmeno se lo rapisce l’anonima sequestri…si quello con la voce da Yoghi dico…e inizia a parlare, l’avete sentito voi parlare italiani? Mi vi ricordate cosa ha detto?

    …poi è arrivato quello tosto, quello con i jeans, rifatto da capo a piedi, si quello che Nembo Kid lo piglia di tacco, quello dell’azienda Italia, l’unto dal signore, quello tutto di un pezzo che sorride sempre, quello che a momenti in diretta mette un dito nell’occhio a milioni di italiani, l’avete sentito parlare? vi ricordate cosa ha detto?

    Ma di cosa ci stiamo stupendo Beppe? dei ministri? delle competenze che dovrebbero avere? o di cosa, dei loro giochini? dei loro stipendi?

    Beppe perchè dici “Non voglio neppure pensarlo. Non ci credo.”

    Non dire così! non dire che forse sul blog c’è un tasso alcolico troppo alto!

    Di la verità!!!

  953. francesco folchi

    positivista e scientifico

    Perchè ti definisci?
    lascia le porte aperte e diverrai qualcosa di altro.
    Lo scrissi qualche tempo fa:
    “Lo dedico a te ora, amico mio.”

    ‘ Lascia che la sabbia del deserto scorra fra le tue mani, se ne chiudi una avrai solo un pugno di sabbia ‘

    positivista e scientifico? Solo questo?
    Hai chiuso il pugno per essere solo quello?

    Caro vali di più di solo quello.
    Sei più valente amico mio.
    Apri le mani e fa scorrere la sabbia.
    Ciao

    1. Mario Gabrielli Cossellu

      Ma no, non solo quello, sono molto più complicato! :-))) Ma sai com’è… il guscio da ingegnere quadricolato…. hehehe.
      È bella l’immagine della sabbia… mi ricorda quella del Poetto, la spiaggia di Cagliari, bianca, finissima… scorre bene sulla mano, sì… e il mare di fronte, azzurro e trasparentissimo.
      Il mare… e il cielo. E la sabbia.
      Grazie per le bellissime parole. Tu sì che vali davvero.
      Buona notte e migliori giornate!

    2. Mario Gabrielli Cossellu

      Ma no, non solo quello, sono molto più complicato! :-))) Ma sai com’è… il guscio da ingegnere quadricolato…. hehehe.
      È bella l’immagine della sabbia… mi ricorda quella del Poetto, la spiaggia di Cagliari, bianca, finissima… scorre bene sulla mano, sì… e il mare di fronte, azzurro e trasparentissimo.
      Il mare… e il cielo. E la sabbia.
      Grazie per le bellissime parole. Tu sì che vali davvero.
      Ciao amico.
      Buona notte e migliori giornate!

  954. Andrea Pase

    Caro Beppe è talmente palese che i neo-ministri non risponderanno e tu lo sai bene, ma ormai che si può fare se non gridare la solita indignazione? Tutti lo sappiamo già prima di andar a votare che il sistema è uno schifo e che sarà solo un cambiamento di facciata nel miglior dei casi…
    Le mie idee son di sinistra, ma noi italiani quando andiamo a votare, non abbiamo la possibilità di scegliere il meglio, ma quello che pensiamo sia il meno peggio; forse l’unico segnale forte sarebbe che tutti gli italiani facessero scheda bianca; forse quella sarebbe una vera e forte presa di posizione.

    Ma nella situazione reale tutto è più facile….

    ….ultimo giorno di campagna elettorale, si aspetta seduti sul divano con la TV accesa; riassumono le innumerevoli promesse strampalate e faziose (il programma elettorale) , puntano, rilanciano e fanno il circo…

    …per primo inizia quello brutto e buono, quello che gli puoi sputare pure in faccia, quello che non si accorge nemmeno se lo rapisce l’anonima sequestri…si quello con la voce da Yoghi dico…e inizia a parlare, l’avete sentito voi parlare italiani? Mi vi ricordate cosa ha detto?

    …poi è arrivato quello tosto, quello con i jeans, rifatto da capo a piedi, si quello che assomiglia Big Jim dico, quello dell’azienda Italia, quello tutto di un pezzo che sorride sempre, quello che a momenti in diretta mette un dito nell’occhio a milioni di italiani, l’avete sentito parlare? vi ricordate cosa ha detto?

    Ma di cosa ci stiamo stupendo Beppe? dei ministri? delle competenze che dovrebbero avere? o di cosa, dei loro giochini? dei loro stipendi?

    Beppe perchè dici “Non voglio neppure pensarlo. Non ci credo.”

    Non dire così! non dire che forse sul blog c’è un tasso alcolico troppo alto!

    Di la verità!!!

    Tiriamola fuori tutti sta c…o di verità!!!

    Loro ci prendono per il c..o, perchè dobbiamo farlo anche tra di noi?

    Beppe arrabbiati, ma non stupirti porca miseria!!!!

  955. liliana pace

    a francè! ma che te sei fumato stasera? scherzo eh! anche a me capitano questi periodi filosofeggianti, ci vogliono ogni tanto!

  956. Jacopo della Quercia

    La vera vittoria è far convivere le idee diverse, non credo alla possibilità di nazioni “matrioska”, vedi Pakistan.

    Ciao
    JdQ

  957. pasetti luciano luca

    a Milano(tradotto dal milanese )si dice pasticcere fa il suo mestiere,Beppe hai ragione,é un’assurdo che Di pietro grande pubblico ministero,sia andato a fare il ministro delle infrastrutture,forse ha coperto questo ruolo per ripulire dalle connivenze tra mafia e politica,gli appalti sulla costruzione di autostrade,ferrovie.Quello che non mi va giù é l’aver dato al duo Rutelli/D’Alema il vice premierato.

  958. francesco folchi

    notte.

    paola almasio 29.05.06 23:49
    *********

    Brava il silenzio è più intonato di cori d’Angeli.

    Grazie e buonanotte a te

    1. paola almasio

      notevole..

  959. Mario Gabrielli Cossellu

    Eh, l’argomento è ben difficile… specialmente poi per uno che vuol essere positivista e scientifico, quindi mi piacerebbe provarla ma poi è complicato tornare indietro se non piace! 🙂
    Non so, credo che ho più paura della sofferenza che della morte. Paura di perdere facoltà, fisiche e/o intellettuali, magari fino al punto di perdere la voglia per la vita. Non so.
    Quello che so è che razionalmente la vita non ha senso, se non il suo proprio che è quello di vivere. Quindi, finché possiamo, un giorno o un secolo, la vita va vissuta il più possibile. Perché è l’unico che abbiamo.
    C’è molta vita da fare, tutta vita! … ovvero…
    CAAAAARICAAAAAA!
    e senza costi di ricarica!!!

  960. liliana pace

    ricordi per ricordi…
    ieri mi trovavo in una vecchia casa dove si vedeva solo canale 5. mi sono trovata per noia a seguire la storia di dalida, come fiction faceva caxxxxre, ma mi ha risvegliato tante emozioni. avevo 18 anni quando è morto tenco, da allora non ho più guardato il festival. mi è venuta in mente la mia prima lettera pubblicata da un giornale, il vecchio “big” se te lo ricordi. se ci pensassi un pò potrei ricordarmela quasi tutta. perchè ti racconto queste cose? non lo so, penso solo che sei qualcuno che può capirle

  961. Daniele Piergiovanni

    Seeee beato a te Grillo, ancora a chiacchierare e a pensare che tutto giri intorno al tuo blog… Siamo Noi che dobbiamo girare intorno alle cose…SVEGLIA CAZZO..-.-

  962. Jacopo della Quercia

    Sono contento che tu abbia avuto buone impressioni dalle serate politica e “bloggista”, sono d’accordo.

  963. Barbara Zappitello

    Io posso solo dire che la Rosy (Bindi) non deve essere così entusiasta del suo Ministero della Famiglia, anche se, da gran donna quale è, ha fatto e farà buon viso a cattivo gioco per un senso del dovere e del rispetto delle regole; e saprà gestirlo al meglio come fece a suo tempo con quello della Sanità.
    Certo uno però le domande di Beppe se le fa, avoglia ! E per la Bindi ci si chiede anche, tra le altre cose, perchè mandarla in pasto alla CDL, che l’ha massacrata per il suo essere single e quindi inadatta a gestire problemi di famiglia e figli. Ora questa è una cavolata offensiva perchè l’intelligenza per capire le cose non dipende dal tuo stato anagrafico e te la porti sempre con te; e poi la grande Rosy sa bene come cavarsela, la replica a quel ‘lesbica’ docet..
    Certo è che le competenze per questo nuovo Ministero se le deve comunque inventare tutte.
    E purtroppo dovrà farlo anche qualche altro Ministro, mi sa, anche se il suo Ministero in dotazione non è nuovo di pacca.

  964. francesco folchi

    Ci si legge

    Mario Gabrielli Cossellu 29.05.06 23:35
    ********

    Mario, la vita è lunga ma quando arriva la sora che dici tu la vedi in tutta la sua corta lunghezza.
    Testimonianze di chi c’è passato.

    A riguardare indietro gli sembrò un soffio.
    Hai paura a parlarne?
    A me fa quel tanto di paura per farmi provare ad essere un uomo migliore…ma come disse qualcuno fa parte della vita e allora, come da bambini, avrò paura di fare il salto. Ma poi lo farò!!

    Ecco son convinto che nell’istante, in quell’istante, ritroveremo le intenzioni del bimbo nascosto in noi…Mi sembra così romantico.

    E’ così romantico vivere ed è così romantico il salto di un bimbo.
    Ciao.

  965. raffaele sinatra

    ALCUNI DEI RETROSCENA DELLO SCANDALO CALCIO.
    AEREO SU PENTAGONO, I RETROSCENA.
    INTERVISTA A UN MARINES DI RIENTRO DALL’IRAQ, ABBANDONA IL CORPO. INTERVENTO DI UN COMPONENTE DEL CONGRESSO USA ALLA CAMERA USA SULLA SITUAZIONE USA-IRAN. sITUAZIONE RISARCIMENTI IRAQ.

    Su http://raffablog.blogspot.com

  966. Andrea Tessi

    Tutto ciò che leggo, vedo e sento intorno a me mi inducono a fare una profonda riflessione, mai fatta in precedenza. E il risultato di questa riflessione è il seguente: noi non siamo affatto un popolo. Sebbene esista lo Stato Italiano, il Popolo Italiano non esiste. Il fatto di parlare la stessa lingua e di avere tradizioni ed abitudini simili non ci tragga in inganno: noi non siamo un popolo. Non abbiamo nessuno spirito di coesione e nessun principio di solidarietà basato unicamente su questo fatto, e cioè l’essere Italiani, per cui non siamo un popolo. Propongo a tutti una riflessione chiarificatrice: chi di voi aiuterebbe un altro in difficoltà unicamente perché italiano, e magari simpatizzante convinto (e magari un po’ ottuso…) dello schieramento politico a noi inviso? Ad esempio: chi simpatizzante dell’Ulivo, dei DS o di Rifondazione aiuterebbe un suo omologo simpatizzante convinto di Berlusconi o di Alternativa Sociale in difficoltà e viceversa, unicamente perché italiano? Mi sembra già di vedere uno storcere di nasi accompagnato da una varia serie di gesti di disgusto… E allora cos’é che ci tiene uniti sotto la stessa casa? Qual’è il fattore unificante? Si dice che l’Italia sia divisa in due, che sia uscita spaccata da quest’ultima tornata elettorale. E Metternich diceva, a fronte del Congresso di Vienna (1814-15) che l’Italia è solo un’espressione geografica. A valle di tutto ciò io allora mi chiedo: se vi sono fratture insanabili tra gli abitanti di questo suolo, non sarebbe meglio a questo punto fare due stati, uno per il “popolo dell’Ulivo” (che sicuramente presenta più tratti di omogeneità culturale che non il “Popolo Italiano”) e uno per il “Popolo della CdL”? Se siamo di fatto due popoli, perché non avere due patrie? (come fù per l’India all’indomani dell’indipendenza: “Dove vi è maggioranza musulmana, là sarà Pakistan…”). Quando un matrimonio non va, i coniugi si separano: meglio vivere soli e sereni che insieme ed in conflitto.

  967. roberto ferri

    Vorrei ringraziare di cuore Beppe Grillo per l’impegno che ha mantenuto nei confronti di Ferrara. Quando ha fatto il suo spettacolo ci avevo promesso pubblicamente che se il sindaco avesse continuato per la strada a costuire l’inceneritore senza il consenso dei cittadini sarebbe tornato a fare uno spettacolo in piazza gratuito per informare la cittadinanza sui pericoli. Bhe questa sera Beppe ha mantenuto la sua promessa e ha messo in opera la vera democrazia. Con i nostri dipendenti chiusi in consiglio comunale che non si sono nemmeno fatti vedere per paura. Guardavano dalle finestre fumando sigari e sigarette con visi strafottenti. Bhe questa sera la piazza era stracolma di gente e tutto grazie a Beppe e a quella stupenda persona del prof. Montanari. Grazie ancora di cuore!

  968. francesco folchi

    PER GIAMPAOLO RENI

    Ciao Giampaolo Reni
    Allora allargo la risposta.
    No non ti prendo per il culo.
    Ti consiglio di vivisezionare il post con pazienza e vedrai che c’è qualcosa di comprensibile dietro.
    Ovviamente vado a sbattere su altre cose e non su cose comuni, pertanto ho ragione (visto dal mio punto di vista) ma posso aver torto visto dal tuo
    Hai presente la confusione delle lingue derivante dalla torre di Babele?
    Quella cosa lì. Non ci si capisce dicendo esattamente le stesse cose.
    C’è un divertentissimo indovinello campano che recita
    “io so io e tu sei tu chi è più fesso io o tu?”

    e come rispondi rispondi sei sempre fesso.
    Questo ha portato la confusione delle lingue.
    Siamo tutti fessi…perchè non vogliamo comprenderci.
    Ciao e non ti spaventare…ti voglio bene.

    francesco folchi 29.05.06 23:38

    P.S.: Se ci tieni leggilo bene e poi mi dirai. Ciao di nuovo.

    1. giampaolo reni

      ciao
      mi riferivo semplicemente al fatto che se ci mettiamo a fare i filosofi non ci si capisce piu sul serio (forse).
      Quando invece fa già sufficente casino chi invece dovrebbe renderci la vita un po piu vivibile.
      Comunque quanto prima “leggerò bene”.
      Ciao, grazie e anche se io non ti voglio bene m’ha fatto piacere la risposta.

      PS: se mi dici che mi vuoi bene…. mi spavento sul serio :)))

    2. giampaolo reni

      DIMENTICAVO
      se parliamo di detti esiste pure :
      LA RESON L’E’ DEI MUSI

  969. Arcangela Bruni

    *Però, un piccolo tarlo mi rode. I soliti cattivi pensieri. E se un ministro, anche solo uno, non fosse lì per effettive capacità, ma per qualche ricattino, per una sua voglia di protagonismo?*

    STESSO PENSIERO E TANTA AMAREZZA!!!

  970. dan sallo

    Beppe, non credo che questo post sia ‘farina del tuo sacco’: troppo ingenuo il linguaggio, troppo candide le premesse, troppo scontati gli auspici.

    Diciamo che questo post è stato scritto da qualche tuo aiutante con il tuo ‘placet’…

    Ma, in fondo, che il post sia tuo o apocrifo, poco cambia la sostanza.

    Il metodo con cui il navigatissimo Prodi ha assegnato i dicasteri, è quello che vige da DE Gasperi in poi.
    Conta il peso politico, non le specializzazioni dei singoli. Così va la politica: chi governa rappresenta il popolo ed è tenuto a decidere delle sorti del suo dicastero di concerto con il Presidente del Consiglio.
    Chi ci governa dovrebbe essere ‘uno di noi’, e se così fosse, tanto basterebbe, al di là delle specializzazioni professionali. Il problema è che chi ci governa è quasi esclusivamente ‘uno di loro’, sempre gli stessi.

  971. massimo ricci

    Beppe grillo wrote:
    —-Ma credo che sarebbe un bel gesto se alcuni ministri si mettessero in gioco in rete, in modo diretto con le persone da loro rappresentate.
    Un segnale che le cose stanno cambiando.——-

    Campa cavallo……

  972. Francesco Rustichelli

    Sì, Grillo, ti sei montato la testa.
    In questo post dici delle cose giuste.
    Tuttavia non sei l’unico a dirle, e sembri pure credere che qualcuno “lassù” possa avere paura di te. Sarà…
    E non è vero che i giornalisti sono tutti (o meglio, tutti e sempre) appiattiti e omertosi.
    E’ un po’ di giorni che parecchi giornalisti (e blogger) stanno parlando proprio di queste cose.
    Se per “società civile” intendiamo l’insieme dei cittadini, credo davvero che i problemi nascano da questa.
    C’è ancora troppa ignoranza, troppo poco rispetto della competenza [politica], prima ancora che dell’onestà.
    Ed è comodo pensare sempre che in difetto siano quelli dello schieramento opposto al proprio.

  973. Auro Walder

    Purtroppo.. dico.. purtroppo…

    aspetta e spera :I

  974. Giovanni Senzitalia

    @ Beppe Grillo

    No, non e’ il blog con un’alto tasso alcolico.
    E’ un fatto personale fra te e il Barolo….vacci piano.

    Ma perche’ non dici qualche cosa di nuovo?
    Tarli? Dubbi? O saran forse certezze?

    In fondo, dalla liberazione d’Italia in poi, non e’ sempre la stessa storia? Non fa’ differenza di che colore sono, sempre lupi sono e perdono solo il pelo…

  975. Paola Bassi

    Carissime dame e messeri,
    ma stasera mi sembra che il blog sia cresciuto di un palmo! O è solo la mia impressione, che ci sia da parte di tutti o quasi un sforzo maggiore per capire e per migliorare la situazione.
    C’è qualcosa di nuovo nell’aria che non è solo la primavera..
    Ringrazio Jacopo, Mario, Francesco e Leo, Paolo, Manuela, Annamaria e Liliana, Mauro, Giangi, Paola Almasio (che ha spottato il commento di Giuseppe Colombo) è tornato Vitangelo! Carlo De Zan, Gianni (a modo suo..), Andrea d’Andra (che ha raccolto 300.000 firme contro i costi di ricarica..) e tanti tanti altri/e di cui è impossibile riportare i nomi.
    Io avverto anche nei commenti più critici lo sforzo, diciamo la tensione, verso una Italia migliore.

    Sarà che Rita Borsellino ha preso oltre il 40% dei voti in una Sicilia dove 5 anni fa la destra ha fatto l’en plein dei seggi? Rita ha detto di essere contenta, i processi sono lenti: qualcuno si illudeva di una regione siciliana in mano già da ora al centrosinistra? Capisco sognare ma… prepariamoci per le prossime elezioni!
    Sarà che a Torino Chiamparino ha doppiato Bottiglione? (è vero, non ci voleva molto, però..)
    Sarà che a Napoli, nonostante tutto, è stata confermata la Jervolino?
    Sarà che a Roma Veltroni ha superato Alemanno alla grande (me l’aspettavo) ma soprattutto ho appena sentito il discorso che ha fatto in piazza per festeggiare: unire e non dividere!
    Tenete d’occhio il ragazzo Walter .. ne riparliamo tra 5 anni.. eh eh..
    So’ troppo contenta!

    Jacopo, Mario, la vostra proposta si può studiare! (ma spero intendessi che il blog non è eterno.. a Beppe lunga vita!) 😀

    1. liliana pace

      ciao paola. c’è qualcosa di nuovo oggi nel sole? quello che mi sembra è che s’è fatta un pò di pulizia dei disturbatori. non vorrei evocarli ma mi sembra che si siano un pò defilati stasera. mi sa che dopo la mancata vittoria del loro padrone sono andati a prendere un pò di ordini nuovi (senza allusione)

    2. Paolo Rivera

      Si fosse partiti alla pari bhe! forse si poteva anche STRA-vincere. In fondo è una vittoria. Da Rita Borsellino, non si poteva chiedere di più. I
      miracoli, all’interno dei seggi, non si sono mai visti. L’organizzazione politica radicata, in alcune città, è stata la chiave del successo di cuffaro. Una regione in fase di cambiamento.
      ‘notte

    3. Mario Gabrielli Cossellu

      Si cresce, si cresce carissima Paola 🙂

      Hai proprio ragione, è stata una bella giornata oggi, almeno dal punto di vista politico: abbiamo ricevuto la bellissima notizia del consolidamento e ampliamento di quell’onda di rinnovamento che è cominciata in Italia nella Primavera d’Aprile, e dopo aver speso cotante e codeste energie nelle tenzoni contro vari e vili felloni 🙂 adesso è finalmente tempo di provare a ripensarci, e come molto bene ha cominciato a dire Jacopo, vedere come lanciare e mantenere delle linee d’azione basate su questo bellissimo patrimonio umano che abbiamo riunito intorno e a sostegno delle iniziative di Beppe Grillo. È tutto da pensare, qualche idea abbiamo cominciato a lanciarla, potremo anche avviare e continuare contatti “interni” per definire meglio “la cosa” (ufff… che ricordi mi vengono con “la cosa”…!!!) e così provare a vedere cosa siamo capaci di fare. In attacco e in difesa. La difesa è saper difendere il blog dagli attacchi che riceve, attacchi di tutti i tipi, quelli frontali e quelli più subdoli ma non meno pericolosi. L’attacco è la proposta e l’attuazione di azioni concrete, dalla raccolta firme ai mailing concertati, fino alla convocazione reale di attività in punti chiave, a Roma come a Bruxelles (perché no? ;-))) , magari in collaborazione con le strutture dei meetup, e con lo stesso Beppe Grillo e i suoi amici.

      L’impegno… è quello che ciascuno può dare e condividere. Ma sempre con quello che è, appunto, “lo sforzo, diciamo la tensione, verso una Italia migliore”.
      Questo è quello che tutti noi credo, sono convinto, vogliamo, quelli che hai citato anche da possibili diverse concezioni, e tutti gli altri che nel tempo si sono avvicinati e hanno partecipato nel blog con spirito costruttivo, con onestà e buona volontà.

      Un salutone Paola!

  976. Maria Genovese

    Bella idea…
    peccato che forse sono al momento in altre faccende affaccendati per rispondere all’appello!
    Una curiosità: questa richiesta spero sia stata mandata a loro direttamente, perchè con il casino che c’è da fare, non sono poi convinta che stiano qui a leggere il blog, per poter accogliere l’invito|

  977. antonio la barbera

    Caro Grillo dici che forse ti sia montata la testa nei tuoi combattimenti, in latino sarebbero definiti pugnette Ora che hanno vinto ha perso la direzione facendo bestemmiare i compagni e sganasciare delle risate l’opposizione.
    Visto questo finale squallido ed inaspettato… sono pentito di aver dato il voto alla sinistra che ha già cominciato a fare bestialità atomiche e tutto per essere acclamati anche dagli “ospiti” che in gran parte vengono in Italia esclusivamente per delinquere! Il caro sig. Prodi lo farei girare notte e giorno per le strade, con la sua biciclettina e senza scorta!
    Forse capirebbe le conseguenze della sua leggerezza. Vi rendete conto che ha piazzato alla giustizia uno a caso quando c’era il Dott. Antonio Di Pietro nello schieramento? Mi viene da vomitare…

  978. Gianni Proietti

    *********************************************

    ..e e e eh.. che partita a scopone…
    con tre ministri scaldapoltrone….
    via, via.. tutti nel letto di Lucia…

    Che soddisfazione….. vieni anche tu
    a giocare a scopone…. sempre nel
    letto di Luciaaa… tutti nel letto di Lucia…

    Ministri, minestre, menestrelli di corte,
    monasteri, monotesti, monoteste, monolocali x 5,
    monotonia x 4, monouso, monco, monterosso, monterosa, monte bianco,montenero, monta tu che monto anch’io… sempre nel letto di Lucia…
    eh eh eh oh oh oh,eh eh eh ah ah ah, te pare…
    che vordì? Ma che te frega!!!!!!!!!!!!!!

    ******

  979. massimo de angelis

    Va bene allora chi scegliamo tra Castelli e Mastella?
    e Tra Lunardi e Di pietro?
    e tra TRemonti e padoa schioppa?e tra gasparri e Gentiloni?
    e tra il nano e Prozac??
    No dico,ma come state?!
    Come siete messi?!?!
    Ma è chiaro che i ricatti hanno avuto la loro bella parte.
    Cosa pensavate che i partiti portassero la loro dote di voti così giusto per amore del prossimo?
    Siete messi molto,ma molto male allora.

  980. Marcello Succi

    Belli proprio belli i vostri ministri!!!!!
    Non lamentatevi però,li avete votati voi! Ma come si fa a credere a uno con un curriculum come quello di Prodi! Il disegno è molto chiaro spartizione dei posti e “accaparramento” del potere, proprio come succede da 50 anni nelle piccole realtà locali governate (…ops) gestite dalle sinistre.

    Ciao a tutti

    1. pietro olivi

      Bello Calderoli invece? qui non si discutono le persone (A parte forse Mastella),ma il tipo di ministero in base alle specifiche attitudini. il governo del nano condonatore aveva lonardi super appaltatore ai lavori pubblici! all’ecologia chi svendeva il demanio; storace alla sanità? perfetto:trombato dagli elettori e promosso ministro per le capacita in ambito sanitario? tremonti è giudicato dalla realtà dei conti pubblici; giovanardi (un signor leccaculo) si giudica dalla faccia. niente da dire, un gran bel governo!

    2. Rita Porrega

      Mi sembra che, in base ad una legge che avete fatto voi, noi abbiamo potuto votare solo le liste, non i nomi dei candidati!?!
      RP

  981. augusto guidotti

    Salvo rarissime eccezioni di qualche tecnico durato poco i ministri sono sempre stati scelti a seconda del loro “peso” nei partiti. Comunque sempre meglio questi del csx che vedere un corrotto come Bossi (già condannato per corruzione) assurto alla dignità di ministro per non parlare di Calderoli, di Buttiglione, ecc. ecc.

    Augusto

    1. Rita Porrega

      Ma se Bossi, adesso, lo vogliono nominare “senatore a vita”?!?
      RP

    2. Rita Porrega

      Ma se Bossi, adesso, lo vogliono nominare “senatore a vita”?!?
      RP

  982. maurizio serpi

    Mi dispiace, ma il post di Grillo di stasera e i commenti mi sembrano “aria fritta”. Mi sono trovato sempre d’accordo con le Denunce fatte in questo blog da Grillo. Ma Oggi (per dirla alla Bush) è più una denuncia “preventiva”. E’ un processo alle possibili intenzioni. Credo che il cs abbia un PROGRAMMA e quello deve rispettare che ci sia Mastella o no. Leggo di rivoluzioni, nuovi partiti, MA IN BASE A QUALI PROGRAMMI? L’energia alternativa? ok! Parlamento pulito? difficile visto come è andata anche in Sicilia ma ok! Poi? Lberali? Statalisti? Comunisti? I problemi di una POLITICA di Governo sono tanti. I Dipendenti, come li chiama Grillo, non sono solo i dipendenti di chi scrive in questo blog ma di qualche milioni di più! L’unica lettera di denuncia alla mafia pubblicata da Grillo dava la colpa ai poveracci che si fanno comprare dai politici “mafiosi”. Ma siamo seri. Parliamo di politiche di rilancio dell’economia, per il lavoro, di far pagare le tasse a tutti, di una più giusta ed equa distribuzione della ricchezza. ecc. ecc.

  983. alessandro bartolini

    Una cosa positiva ,non da poco,del nuovo governo Prodi è l’assenza completa di siciliani tra i ministri,a differenza del precedente.
    Non mi sento razzista ma ho dei pregiudizi verso gli abitanti di quell’isola che ,di nuovo,in massa,sono andati a votare a favore di partiti e personaggi in chiaro collegamento con poteri mafiosi.
    Evidentemente il controllo sul territorio esercitato da cosa nostra continua ad impedire un ricambio politico atteso ormai da troppe
    generazioni.
    In queste condizioni è bene che il ponte sullo stretto sia rinviato di almeno un ventennio,sperando che altri 20 anni di scuola dell’obbligo facciano maturare le menti dei votanti isolani.
    Mi perdonino il 40% dei siciliani “onesti” ma la delusione è davvero tanta e non riesco a trattenere un senso di nausea al pensiero che nel 2006 ci sia ancora così tanta arretratezza mentale e culturale ed una inspiegabile paura di cambiare.

  984. francesco folchi

    No, non parlo di rivoluzione, ma di cambiamento.
    Cambiare Se è massima espressione, altro va da solo senza che i nostri interventi agiscano minimamente.
    Anzi son convinto che sono i cambiamenti che usano noi per far si che essi stessi accadano. Questione di punti di vista.
    Pluridimensioni e pluriuniversi mi suggeriscono ciò…non rivoluzioni.

    Scusate ma le rivoluzioni le vedo come piccole cose, cose da dilettanti della vita….poichè la vita prende e da senza chiedere nulla.
    Non chiede nulla la morte quando viene, arriva, prende e va.
    Questo l’ho ben piantato in mente.
    Anzi è il carburante che mi fa cercare d’essere Uomo migliore.

    Ma poi voi credete che tali cose, cambiamento interiore e rivoluzione di moltitudini svadano a braccetto?

    Cari amici conoscenze di se richiedono vite, una rivoluzione al massimo cinque anni………

    Qualcuno disse Elfo ed ebbe felice intuizione.
    Qualcuno minacciò un Elfo e questo (al di là di volontà dell’Elfo stesso) porta malauguri.
    Sono spiacente la mia Via percorro a discapito di tanti e tante persone.

    Questo è caro Jacopo.

    Allora, quale rivoluzione preferisci quella delle vite o quella di cinque anni?
    Capisci/te ora le Pluridimensioni ed i pluriuniversi?

    Io qua sto in vacanza e non a lavorare….Lo dissi tante volte e non venni creduto…
    Se Lavoro, faccio vere rivoluzioni…ma parto dall’unico punto che dovrebbe essere a noi noto.
    Me stesso.

    P.S.: prendete questo come qualcosa qualsiasi, ma verità.
    Non ve la prendete.
    Buonanotte.

    1. giampaolo reni

      ci pigli per il c..o ???

    2. liliana pace

      vogliamo parafrasare quella celebre frase? la rivoluzione (dei 5 anni) è solo il proseguimento dei cambiamenti con altri mezzi.
      P.S. può essere vero anche il contrario

    3. francesco folchi

      No

    4. Mario Gabrielli Cossellu

      Buonanotte Francè…
      In quel ponte sospeso tra due nulla, che chiamiamo Vita, ce n’è da fare prima che venga Sora Morte…
      E poi come diceva quell’altro?
      “Fratelli, a un tempo stesso
      Amore e Morte
      ingenerò la sorte…”
      C’è molta vita da fare! Tutta vita!
      Ci si legge

    5. francesco folchi

      Ciao G.
      Allora allargo la risposta.
      No non ti prendo per il culo.
      Ti consiglio di vivisezionare il post con pazienza e vedrai che c’è qualcosa di comprensibile dietro.
      Ovviamente vado a sbattere su altre cose e non su cose comuni, pertanto ho ragione (visto dal mio punto di vista) ma posso aver torto visto dal tuo
      Hai presente la confusione delle lingue derivante dalla torre di Babele?
      Quella cosa lì. Non ci si capisce dicendo esattamente le stesse cose.
      C’è un divertentissimo indovinello campano che recita
      “io so io e tu sei tu chi è più fesso io o tu?”

      e come rispondi rispondi sei sempre fesso.
      Questo ha portato la confusione delle lingue.
      Siamo tutti fessi…perchè non vogliamo comprenderci.
      Ciao e non ti spaventare…ti voglio bene.

    6. paola almasio

      notte.

  985. Enrico Raspadori

    Non è possibile, la Sicilia ha rieletto Totò Cuffaro!!!! Avevano la possibilità di incorrere in una svolta vera con Rita Borsellino e non lo hanno fatto…. 11% in più! Hanno la mafia e se la vogliono tenere…. Chi è causa del suo mal….

  986. massimo de angelis

    Con tutto il rispetto ma bastava leggersi Giulietto chiesa 4 anni fa quando annunciava come un “veggente” la imminente guerra irakena già preparata a tavolino ben prima dell’11 settembre.
    Vuoi Una chicca?
    I prossimi saranno Iran e Siria prima dello scontro definitivo con la CINA.
    Non ci vuole una palla di vetro per indovinarlo,basta un po’ di buon senso e buttare nel cesso l’informazione televisiva..
    Ciao

  987. giampaolo reni

    Perchè non governarsi autonomamente tramite referendum??? almeno per le cose principali (energia, lavoro….)
    Costano cari??? perchè tutte queste elezioni che alla fine poi non ci accontentano (e non ci accontenteranno) mai non sono soldi buttati nel cesso???

  988. liliana pace

    sentendo qualche commento del dopo elezioni salta agli occhi il comportamento schizofrenico della destra. in campagna elettorale il nano non si è stancato di ripetere che se vincevano ci sarebbero state conseguenze politiche e il nuovo governo avrebbe già dovuto pensare a far le valigie. adesso che hanno perso, tutti a dire che ma sì, in fondo queste sono solo amministrative, hanno solo valore locale

    1. giampaolo reni

      l’ultima spiaggia per il nanetto sarebbe una bella “marcia su roma”…. la “marcio-nano”.

  989. leonardo piu

    … Caro Beppe…….. Perchè questo tarlo ti procura così tanto fastidio??? Non vorrai mica adombrare dubbi circa le riprovate capacità e competenze di Mastella in campo giuridico??? O sulla grande sensibilità del nostro in campo di amministrazione penitenziaria e di amministrazione della giustiza, come del resto ha sempre dimostrato nelle sue campagne politiche ed eletorali???
    No. Non puoi sostenerre che sia guardasigilli solo perchè qualcuno gli aveva promesso lo sgabello….. Non puoi dirmi che è lì solo perchè bisognava accontentarlo.
    Daltr’onde se così fosse che si sarebbe di strano??? Anche Castelli ha avuto quel posto per le sue competenze, o sbaglio? E Giovanardi??? Forse che Giovanardi sia meno capace e competente??

  990. Giovanni Piuma

    Ciao Beppe.

    Qualcuno pensa di raccontarci favolette.
    Qualcuno crede davvero che, per il solo fatto di sedersi in uno
    stanzone o a destra o a sinistra, gli altri abbassino la guardia.
    Secondo me sbagliano.
    Non tutti sono disposti ad accettare quello che gli piove sulla
    testa: qualcuno apre l’ombrello e si ripara.
    Per ripararsi sotto un ombrello non occorre schierarsi,
    occore “sentire da che parte viene la pioggia”. Non serve un capo,
    ma è necessario essere “sveglio nel momento”, e, ovviamente,
    bisogna avere un ombrello.
    Quelli schierati a destra o a sinistra sono “altrove” rispetto
    agli altri esseri umani.
    Dove?
    E chi lo sa?

    Ciao Beppe.
    Giovanni.

    PS:
    scusa il delirio, ma sono felice…
    un po’ anche il tasso alcolico, come dici tu.

  991. Marcello Di Marino

    Non lo faranno mai Beppe, e tu lo sai bene…
    Non prenderci per il c**o e, soprattutto, non prendiamoci per il c**o.

    La nomina dei ministri è una porcheria delle più porche; perchè dobbiamo pagare così tanto dei dipendenti che sono anche aumentati per accottentarli tutti senza scontenti che se ne vanno piagniucolando dal campetto dove hanno appena perso un giro di un-due-tre-stella?
    Come dice mister Grillo ad ogni suo spettacolo “ci ritroviamo sempre nelle condizioni di dover scegliere tra il peggio e il pochino-meno peggio”.
    Salvo miracoli questo paese andrà allo sfascio (se già non ci consideriamo dentro).
    I politici continueranno a non fare i politici (quelli che noi aspettiamo di avere al nostro servizio), i calciatori a non fare i calciatori; e via dicendo tutto il resto.
    Un paese di definizioni che non hanno significati: possiamo prendere il vocabolario e buttarlo in pasto alle fiamme del nostro caminetto, anche se siamo in agosto, tanto non ci serve più a un c***o, così come molte altre cose.
    Qualcuno ha visto “The Village”, film uscito al cinema lo scorso inverno? Beh, ho voglia di fuggire e fondare una piccola comunità isolata per potermi fare gli affari miei senza dover dar conto a tutte le stronzate che sentiamo quando promettono la luna per essere eletti, tanto sappiamo che nulla viene mantenuto. Chiunque fosse interessato mi contatti.
    Perchè se aspettiamo che i signori ministri lascino addirittura (e sottolineo addirittura) una lettera aperta sul Blog (e poi cosa? Marte in una coppa da insalata?) allora siamo proprio una mandria di alcolizzati, io pure, e mi sono accorto da poco che gli italiani sono solo cani che girano su se stessi rincorrendosi la coda; e, proprio come i cani, dopo diversi tentativi ovviamente andati a vuoto, l’antifona proprio non viene recepita. Pazienza.

  992. Antonio Furfari

    approvo l’operazione trasparenza.
    è giusto che i ministri si facciano conoscere anche attraverso questo blog ed in generale la rete.
    ma spero che non si facciano prendere la mano e colgano l’occazione per fare proclami che possano creare scompiglio e disordini alla coalizione.
    tutto sommato le decisioni più importanti non le prende un singolo ministro ma l’insieme dei ministri.
    E’ importante il lavoro di squadra, e non solo a livello politico.
    ciao

  993. Quinto Sardo

    Sono un siciliano.
    Anche questa volta, che vergogna.

    1. massimo de angelis

      Vergognarsi perchè poche migliaia di siciliani non hanno votato Unione??
      No,no.
      In fondo il 43% ha detto no a Cuffaro il mafioso,e non è poco.

    2. Gianni Corsi

      Complimenti a quei siciliani che sono felici della situazione in cui versa la loro Sicilia. Complimenti a quei siciliani che non hanno voluto un cambiamento. Complimenti a quei siciliani che preferiscono avere l’aria nelle tubature piuttosto che l’acqua. Complimenti a quei sicialiani che non si curano della carenza delle infrastrutture della loro regione e degli sprechi della loro Assemblea regionale. Complimenti a tutti i siciliani che hanno dato la loro fiducia a Totò.
      Un siciliano.

  994. Gianni Proietti

    Ciao Liliana,
    Il grande Marco…

    ****

    …ti ho voluta, ti ho plasmata,
    ti ho amata….
    tra neve e vento sofferenza e
    sentimento…
    un’equilibrio forte era il nostro
    intento….
    oggi ti guardo, cara amica mia maledetta
    quale per me fosti, addio, cara bicicletta.

    Mannaggia El Diablo!!! Che lo possino!
    Ma fatto piagne puro l’antro giorno.

    P.S. Ciao Francè! Che te devo spiegà?
    E’ solo un enigma semplicissimo.

    Ciao

    *

    1. francesco folchi

      Ciao manigoldo…ci si controlla nèh…ma pure tu però con tutte quelle litigate virtuali….. va bè non sono quello che pò fa la predica nèh!!
      Ciao Gianni buonanotte.

  995. francesco folchi

    Caro censurato non ho capito chi sei ma se sei il censurato sotto il post mio idem. Capito la censura……..vizi difficili da perdere ma peli che in questa stagione si cambiano…UUUUHHHHH!!!
    Sbaglio?
    Se leggi quel libro ti divertirai molto…poi magari ti verrà più vomito o scoraggiamento…dipende. Buona lettura.

  996. silvano sarra

    PERCHE NO !!
    Molti di noi hanno sponsorizzato la loro elezione, chiediamo l’ascensore al piano terra ….

  997. lea reverberi

    forse meglio che i ministri non parlino. ne ho ascoltato qualcuno …ed ero più felice prima.
    è chiaro che prodi debba soddisfare le esigenze di coalizione. questo lo accetto. ma i partiti potrebbero darsi una regolata loro, dal momento che democraticamente (sic) sono autoreferenziali.
    quanto durerà la crisi della democrazia prima che..la democrazia finisca? la domanda è questa.

  998. Mauro Maggiora

    Cuffaro riconfermato per circonvenzione d’incapace.
    Questi campano sull’ignoranza e soprattutto sulla miseria…
    Ho dato un’osso a un cane che non mangiava da tre giorni… dovresti vedere adesso come è diventato fedele, non si stacca più dalla sottana.

    Francesco Marillo 29.05.06 22:30

    Il commento di Francesco Marillo è lapidario ma illuminante.
    Fotografa la realtà siciliana meglio di posts chilometrici che ho letto nei 3 o4 interventi sul tema , di questi ultimi mesi.
    O forse , lo è per me, che ho della sicilia un’immagine stereotipata.
    Ma confortata da questi risultati elettorali.
    il voto clienterale per antonomasia, il paradigma italiano, la sicilia.
    vince chi offre di piu’ , pragmaticamente:
    Cuffaro ha offerto di piu’.
    O forse Rita Borsellino inadeguata?
    Francamente, in questi mesi, mi sono chiesto effettivamente quale potesse essere il valore aggiunto e la credibilità di rita borsellino: non mi sono dato una risposta, non conoscendo per niente la realtà siciliana.
    Ne’ , tuttavia, mi sono accontentato di sapere che fosse la sorella di borsellino e per questo meritevole di essere eletta.
    Certo, difficle trovare qualcuno piu’ impresentabile di cuffaro , l’iconografia classica del colluso e del corrotto.
    Pero’ tutto facile, a migliaia di chilometri di distanza, da casa mia non si è visto il fattore “K” , Kuffaro.
    facile, da casa mia, giudicare questi siciliani , corrotti , che rafforzano il fattore “K” e lo votano, dicendo la sicilia non cambia..
    cioè, sarà anche vero, ma qualche cosa continua a sfuggirmi…

    1. roberto marchianò

      Ha Ha, l’altra sera quanndo dicevo che avrebbe rivinto Kuffaro, perchè la tradizione siciliana è così, mi hanno detto che ero uno triste. Ho provato io, molta tristezza per quei ragazzi che hanno fatto 1000 km in treno per tornare in sicilia a votare. I siciliani Hanno avuto la possibilità di cambiare, di dare un segnale forte, e che fanno? riconfermano cuffaro. E’ giusto così ognuno ha i governanti che si merita, e i siciliani si meritano cuffaro. La mafia e le clientele non si sconfiggono con il voto, ma con la lotta armata . Sono esagerato? dimostratemi il contrario !

  999. giovanni cometti

    x claudio napoli io nn critico rosy bindi perchè nn la conosco…ma nn penso che avere una famiglia determini capacità nel gestirla e poi quel ma pe rfavore infilatelo in quel posto va……allora storace che pesava 120 kg e fumava che era ministro della salute?
    concordo con giacomo padrin!!!!!è bello aiutare chi si fà aiutare!!!!!i siciliani hannoi avuto la loro occasione e l’hanno buttata via!!!!!!

  1000. Pasquale Rivoli

    Beh, sarebbe proprio molto democratico condividere/rappresentare le scelte del governo con noi comuni mortali, visto che hanno propagandato una sempre maggiore informatizzazione dell’italia (mah!?) e comunque se condividessero le scelte politiche con noi dimostrerebbero la loro forza e la loro fiducia nel popolo italiano, perlomeno quello che ha ancora un pò di coscienza civica e che cerca di non vedere sempre stò cavolo di bicchiere sempre mezzo vuoto …
    speriamo bene e cmq bravo Beppe, ottima proposta, magari non accetterà nessuno ma almeno, finchè sentiranno di avere gli occhi puntati addosso …

  1001. Samuele Tamai

    A mio parere queste nomine non sono altro che il riflesso di un problema ben più grande: chi va in politica, non lo fa più perchè ha a cuore le sorti del paese… lo fà solamente per coltivare/ proteggere i propri interessi. conseguentemente cani e porci hanno preso le redini del paese. chi si trova a governare deve quindi scegliere tra cani e porci quando nomina i ministri. ciò che mi turba, non è il fatto che un certo ministero sia dato a Tizio piuttosto che a Caio… è che sia Tizio che Caio nel nostro caso sono degli incompetenti…

  1002. francesco folchi

    Per la veritade messere Grillo, ci terrei a precisare che andrebbero bene anche tredici o diciotto massimo diciannove incapaci totali su quelle poltrone.
    Poichè non è il ministero che fa il “monaco”, ma il numero dei dicasteri che fa il Monastero.

    Voglio dire che la più grave nefandezza di questa fazione politica è nel numero dei dicasteri eccessivi, 25 se non erro.
    Non che perluska fose meglio, 23 o 24 se non recuerdo mal.
    Son troppi e tantissimi e ingordamente eccessivi.
    Sopra diciannove cara Manuela son le lobby che fan politiche e non governi…..Legge questa è di tal Parkinson…… 19 è numero massimo di garanzia che governi et loro assemblee decisionali siano realmente tali, altimenti son lobby dietro che armeggiano e remano ognuno per conto suo…Solo questo è realmente deleterio. Non li nomi dei Ministri….Lor son sol comparse se i Ministeri son oltre li 19….Così disse parkinson…e non del morbo nèh!!

    “La legge di Parkinson”
    di C. Northcote Parkinson
    edizione Universale Etas (ex bompiani)

    divertente et ingegnoso libro che in 150 paginette ci spiega le vere leggi della burocrazia…..leggere per credere.

    Divertente è…. ma poi lo schifo vi sembrerà più semplice.

    Ciao vi voglio bene.

  1003. Duccio Armenise

    Commento al Post di Beppe Grillo del 16.09.05 12:14.
    ————————————————

    Beppe, ti seguo da quando ero troppo piccolo per capire…

    Una cosa mi chiedevo sempre: da dove prendessi la forza.

    Ora comincio a capire.

    Saluti, continua così.

    Con immensa stima ed affetto.
    Duccio.

  1004. giulio terruzzi

    Caro beppe,mi sàke ti6 montato1 pokinolatesta! noncredi dipretendere unptroppo adesso? infondoki6 per kiederequalcosacosì?keti diano spiegazioni a te enon a tutti? cmq l’idea è giusta!labindi untempo era allasanità, cazzo alla sanità, e ora èallafamiglia! oè1donnainteligentissima o nonsodimmitu! siparlatanto di corruzzione, ma inostridipendenti ke tu, enon io, ho votato, si sono scaramucciati boicottando iprimi voti per poterdi ottenereun ministero etu di questo nonhai detto nulla! MA CAZZO TI SEMBRA NORMALE? E CI ROMPI I COGLIONI SU MOGGI E NON VEDI QUESTI RICATTI FATTI DA BAMBINI EGOCENTRICI? CI SEI O CI FAI IL PARACULO? beppe, io so ke letue ideee sono valide ma questa mancanza di commento in questi complotti mi lascia a dir poco allibito! e ora vorrei ke tu rispondessi ame , ma forse mi sto montando anke io la testa e 1 come te non risponde a 1 come me, magari perkè non perdi tempo ad insegnare ad un giovane come mecome vanno certe cose! vedi ke tutti hanno voglia di far domande ma ki le riceve magari non ha voglia e neanke ritiene di essere in dovere di rispondere. tu da ke parte stai, come ti comporti? cmq anke a me piacerebbe sapere perkè alcuni ministri hanno dei ministeri su ke basi! sbaglio e lho sentito solo io o il Sign. Rutelli ha chiesto un ministero non molto impegnativo perkè vuole stare vicino alla sua famiglia? se prodi avesse potuto avrebbe inventato il ministero dei VARI ED EVENTUALI, o quello degli IMPREVISTI E PROBABILITA’ come nel monopoli, e poi qualcosaltro? qualc1 non chiede di poter lavorare solo 2/3 gg alla settimana sempre a pari stipendio(scandalo stipendi) per potersi dedicare ai propri cavalli barche ville nipoti zii cugini amanti einteressi economici magari sui conti esteri? ma ci stanno prendendo per il culo o che cosa o sono io che non capisco nulla e le cose vanno così perkè è cosi son ogiuste? dimmi rispondimi, se hai tempo e voglia e non ti sembro vanitoso. ciao e continua a martellare tutti.

    1. giorgio ragazzi

      kkakkakaakekekekkekkkekkkkkhkkhhkhhkhkkkkkkkkkkkkk

  1005. Antonio amati

    Dobbiamo fare attenzione affinchè invece che di militanti del centrosinistra non si diventi militanti del centroutopia.
    Anche io non ho digerito mastella alla giustizia, ma io mi auguro, che questo governo, nel suo complesso, lavori bene.
    D’altronde, se nel precedente governo, i ministri decenti erano due tre, in questo quelli indecenti mi sembrano un paio, e già mi sembra un bel passo in avanti.
    Spingiamo affinchè facciano prima possibile le riforme necessarie (conflitto di interssi, pluralismno informativo, divieto di candidarsi ai pregiudicati) e se poi tardano troppo, allora giù con le critiche….ma pesanti, stavolta.

  1006. Marco Lupo

    Non per tornare sui soliti discorsi…
    però a me non va giù che il primo atto concreto di Prodi sia stato nominare Rossi che ha riconfermato Lippi ai mondiali! Che mi importa se Lippi è innocente davanti alla giustizia ordinaria (ci mancherebbe altro!!!) NON è un allenatore che incarna quei valori sportivi e puliti che ci hanno insegnato e che insegniamo ai nostri figli!!!! Lui era quello delle SUE regole (doping, e quant’altro) sbatture in faccia a Zeman….VERGOGNA!
    Poi i tedeschi ci chiamano mafiosi!!!
    Ma io non sono mafioso e non ci volevo andare con Lippi ai mondiali acc…..
    Anche Cannavaro, il nostro capitano (NON il MIO) ha avuto pure il coraggio di lodare Moggi in conferenza stampa…
    ma a voi scivola tutto addosso??????
    Prodi solo per quello che ha fatto agli italiani sportivi per me dovrebbe già andare a casa.

  1007. Alessandro Giaco

    Hai ragione torno a dormire e rimetto il cervello in StandBy. Ronf Ronf

  1008. giacomo padrin

    penso sempre: è bello aiutare chi si fa aiutare

    io non voglio più che i soldi delle cassa del mezzogiorno vadano in sicilia

    cari siciliani, fatevi mantenere da cuffaro e gli altri uomini d’onore

    avevate la possibilità del cambiamento, avete scelto i privilegi e non i diritti, fate come volete..

    io non voglio più aiutarvi, remate da soli verso la deriva, con immensa tristezza per le molte persone oneste dell’isola vorrei che per i prossimi 5 anni sotto cuffaro non vi arrivasse una lira di aiuto

    giacomo

    1. roberto marchianò

      Sottoscrivo in pieno, se Non gli arriva una lira col c***o che possono mantenere la rete della clientele ! Dovrebbero provare a camminare un pò da soli, contare sui soldi pubblici è troppo semplice.

  1009. Mirco Balboni

    Ma cosa volete che cambi, Prodi ha fatto gli affari dei suoi alleati e non di noi italiani, è chiaramente un governo frutto del ricatto di partutucoli da 4 soldi…..ke delusione…..nessuno è pulito!

  1010. Paolo Rivera

    Di Pietro alle Infrastrutture
    __________
    A ME PIACE

    Punto. La frase finisce quì!

    Buona notte

    1. Mario Gabrielli Cossellu

      Chiaro e lapidario. Buonanotte anche a te!
      E anche a me Di Pietro alle Infrastrutture piace. Chi non mi piace è Mastella, qualunque ministero sia 🙂 ma… tant’è… siamo in una coalizione… e alla Giustizia, infinitamente meglio lui che un Castelli!!!

    2. liliana pace

      OOHHH! finalmente qualcuno che mi dà ragione! hai letto più giù le mie considerazioni su questo?

    3. Paolo Rivera

      No Liliana…ultimamente leggo poco perchè poco c’è da leggere. Ho sbirciato nei post di Mario e per non farti un torto, vado a cercare i tuoi.

      (ctrl+f+liliana)
      ‘notte a tutti

  1011. Alessandro Giaco

    Ronf Ronf ronf!!! Ocacchio chi è? A si è arrivato lo scemo di turno posso tornare a dormire.

  1012. Davide Caterino

    Beh che dire,
    spero che almeno stavolta ti diano retta Beppe…
    L’idea del blog non è male.
    Ma si sa che qui in Italia quando un’idea è buona e valida non viene mai presa in considerazione e credimi, il perché di questa cosa ancora non riesco a capirla.

    Un abbraccio.

    Davide

  1013. Giovanni Grasso

    cuffaro riconquista la sicilia.
    Mi vergogno di essere siciliano

  1014. Claudio Napoli

    Non posso giudicare i ministri…è presto!

    Ma non posso non notare che Rosy Bindi è ministro della famiglia…
    Ma come? mettono una “single” a capo del dicastero sullla famiglia? 🙂
    E’ come mettere Biscardi al ministero della pubblica istruzione…

    ma x favore….. 🙂

    1. Alessandro Giaco

      Già è un po’ come quando i Preti parlano di famiglia non ti pare? anche io trovo strano che ne parlino se ne stessero un po’ zitti

    2. giacomo padrin

      pensa te…sei su un blog di un comico che parla di politica, società, costume, ambiente, energia, etc..

      e la bindi non può essere ministro della famiglia?

    3. Carlo Farina

      Addirittura vuole occuparsi di adozioni internazionali!!!, come se non avessero abbastanza problemi.
      Però non si può negare che un pò di competenza c’è …….la virago è sempre riuscita a farsi “adottare” (in qualche modo) dai governi di sinistra.;))

  1015. Michele Del Bello

    Ho sempre percepito una debolezza nel precedente (Prodi 1)ed attuale governo di centro(??)sinistra. Quella debolezza, una fra tante probabilmente, è una impressione di poca uniformità, di scarsa coesione, come se le cariche e le forze in gioco si basassero su sottili legami pronti a spezzarsi, tutto in nome di un “partitone” allargato. In questa scarsità di amalgama si notano assegnazioni poco coerenti, come da Lei segnalato, celebri esclusioni (siamo proprio sicuri che Fassino stia tranquillo lì dov’è?) e nomine abbastanza assurde (vedere Caruso) che a mio parere allontanano l’armonia dalla coalizione.
    Saluti!

    1. Alessandro Giaco

      Nomine assurde? per cosa è stato nominato Caruso? da te per uscire dalla Grande coalizione del Grande fratello Ulivo? meglio Caruso o Mastella? mah ai Poster l’ardua sentenza

  1016. Daniele Bonifazi

    E’ arrivata l’ora per i pacs in ITALIA!!!

    http://www.revver.com/video/25726

    E finalmente queste 2 ragazze saranno felici!
    Buona Visione!

    CBMAN

  1017. paola almasio

    Marco Berselli 29.05.06 21:23
    *********
    ciao marco.
    tutto giusto..
    però salviamo i siciliani.
    anche loro stanno cominciando a cambiare.
    forse prima di tutti gli altri anche.. mi sbaglierò..?

  1018. Giuliano Caimmi

    Il tuo tasso alcolico è nulla a confronto di quello del governo Italiano. Lo scrivo ancora con la I maiuscola per decenza, per quei pochi conoscenti che reputo per bene.
    L’Italia sta per finire nel baratro, ed il motivo sta anche nelle scelte al Governo. In poche parole parliamo di PURI INTERESSI DI STAMPO MAFIOSO!
    Parliamo di un governo ormai blindato all’interno di un clientelismo perfetto, sempre le stesse facce, sempre le stesse scommesse.

    Ed intanto apprendo che l’America vuol dominare il mondo in un secondo.

  1019. francesco folchi

    Jacopo della Quercia 29.05.06 22:17
    *******

    Si Jacopo, l’ideale è apprezzabile.
    Ma non ci credo.
    Sono stato ad un meet up.
    Una volta sola e non mi sono fatto più vedere.
    Per carità tante belle intenzioni, tantissimo impegno, tante belle persone. (Sicuramente non sto loro simpatico per molti motivi..)
    ma la sensazione è che si stia comunque organizzando un partito, nuovo, bello, interessante….ma un partito.
    Jacopo, mi stai proponendo di andare contro il resto del mondo facendo affidamento su un popolo che soddisfa tutti i suoi appetiti, ancora.
    Dai sincerità per sincerità lo dico ancora un’altra volta. Mi sembra forzare troppo qualcosa che per ora viaggia ancora bene così..poi te lo dico sussurrato, in queste cose non ci credo molto……sono moltissimo scetticcissimo….sai fra la tartaruga e la lepre vince la prima, mai la seconda.
    Preferisco i piccoli pasi ai cento metri.
    Sorry sono convinto di avere ragione.
    Sono di quelli che crede che la più grande rivoluzione sia cambiare se stessi…pertanto spiacente non quoto nemmeno un poco.
    Se poi posso dar fastidio ad una organizzazione del genere, comprendo e tolgo il disturbo.
    (Sono due settimane che affermo ciò e non per farmi dire rimani….questo è mia decisione non d’altri (mi si sottovaluta non poco…ma non mi conoscete zuzzerelloni) pertanto lo dico consapevole che per certe cose qualcuno potrebbe essere anche di troppo. So quando viene il momento di andarmene. Questo non l’hanno capito in molti…ma è così).
    Allora jacopo, a quale rivoluzione vuoi appartenere a quella d’ottobre (che poi va a finire sempre allo stesso modo) o all’unica reale quella tua personale?
    Io già decisi molti anni fa e non cambio idea.
    Detto papale papale!!
    Comprendo in pieno che tale organizzazione è come un ingranaggio, tutte le parti debbono ben lavorare per il fine ultimo….un piccolo ingranaggio si rompe o non fatica bene e tutta la macchina ne risente. Perciò caro Jacopo ecco qua. Questo è.

    1. Mario Gabrielli Cossellu

      Ciao Francè!,
      Molto d’accordo che la prima e maggiore rivoluzione sia cambiare se stessi. E che il rischio che dal “movimento” si passi al “partito” (e nel senso peggiore del termine) esiste eccome. Eppure non credo che i due “modelli di rivoluzione” siano antitetici e soprattutto esclusivi l’uno dell’altro. Facendo la prima e maggiore, assolutamente necessaria del resto, poi si può anche provare a fare la seconda. Se molte “rivoluzioni d’ottobre” sono fallite, o si sono distorte, si deve anche appunto al fatto che chi le faceva non erano persone “rivoluzionate” in se stesse. Conoscerai senz’altro tutto il dibattito sull'”uomo nuovo” che appartiene alla tradizione socialista e comunista… alcuni pensatori tra i più lucidi, come Lenin, come Gramsci, avevano con molta chiarezza affrontato l’argomento, ma, purtroppo, la traduzione pratica è parecchio difficile. Perché il cambio che vorremmo fare noi è sempre più difficile dell’amministrazione, e dell’approfittamento, dell’esistente, nel quale la destra, o in generale i poteri costituiti, sono maestri da sempre.
      Comunque, filosofie a parte, ti posso dire che per quanto mi riguarda milito in Rifondazione Comunista qui a Bruxelles, quindi sviluppo una certa attività politica da militante, ma mi piacerebbe anche provare a partecipare in qualcosa di più attivo a partire dal blog e dalle persone che lo frequentano. E riguardo alla rivoluzione personale… bè, sono espertissimo, ci provo tutti i giorni :-)))
      Dai, appari un po’ giù di tono, forzeccoraggioporcammisseria :-), in groppa al destriero messere! Molti e possenti mulini a vento ci aspettano…

    2. liliana pace

      se posso intervenire in questa discussione, io che sono forse l’ultima arrivata, non mi sembra che le vostre due visioni debbano per forza essere antitetiche. non tutti hanno il tempo, la capacità, la voglia di impegnarsi di persona nei meet-up (a proposito, mi sono sempre chiesta perchè il sito è in inglese, io lo so abbastanza per leggerlo, ma è una fatica, per cui tante volte ho abbandonato), mentre sedersi al pc è più alla portata di tutti, anche di chi lavora, di chi ha una famiglia da accudire. e non è detto che queste persone non possano dare un contributo anche importante. ognuno di noi ha notizie, esperienze, pensieri che possono essere d’aiuto agli altri.

    3. Jacopo della Quercia

      Ciao Fra’, capisco il tuo punto di vista e, pur non condividendolo appieno, lo rispetto come rispetto la tua ricerca interiore.
      Ma non credo sia necessario andarsene se non si vuole partecipare attivamente ad iniziative comuni, la discussione ed il confronto di idee è già di per sè una forma di attivismo importante, anzi necessaria.
      Io penso, però, che Beppe abbia capito di avere, per proprio merito, una peculiarità costruita in anni di impegno personale, la credibilità. E ha deciso di metterla a disposizione di chi vuole seguirlo nel cercare di rendere migliore la nostra società.
      Ho già visto due volte il suo ultimo spettacolo e quando descrive il suo stato d’animo ogni volta che sente bugie di politici e pseudoimprenditori sui mezzi di informazione io non posso far altro che comprenderlo, perchè è la mia stessa reazione (n.d.r come Linda Blair ne “L’Esorcista” …).
      Anche il sogno che ha di creare una comunità di cittadini che, come negli USA, riesce a produrre e divulgare spot televisivi di denuncia va nella direzione di un blog attivo.
      Credo che l’afflosciamento del blog sia da addebitarsi alla conclusione della campagna elettorale e che tante persone stiano aspettando la prossima mossa, da fare insieme.
      Veder sfilare post di “indiano padano” e “fascio littorio” cercando di spiegare loro le nostre ragioni non credo basti più.

  1020. Stefano Piccini

    Salve a tutti,
    sono un infermiere ce per motivi personali si trova a vivere in Madrid.
    Ho votato la sinistra da buon cittadino tramite il mio consolato di riferimento, in quanto, anche per genetica proveniendo da nonni partigiani, non mi sarebbe mai stato possibile votare destra.
    In oltre il mio pensiero era basicamente questo “meglio votare dei coglioni che dei mafiosi”.
    Vedo pero’ che forse il mio voto e’ andato ad entrambi, anche se non ho votato in sicilia.

    Nel web in 5 secondi netti ho trovato questi due bei siti web.

    Vorrei che li confrontaste.

    1) http://www.totocuffaro.it
    2) http://italy.indymedia.org/print.php?id=478094

    Un confronto difficile… ma staranno parlando della stessa persona?

    A volte assorto in rimembranze penso:”… ma perche Beppe non si presenta al governo come leader della Sinistra?”.
    Poi da solo mi rispondo che non rappresenterebbe Lui come gia’ non rappresenta il popolo Italiano con le sue scelte, le sue divisioni e le sue paure.
    Io voto per un regime Beppiano. Lo so che sono termini forti, ma cavolo che marciume…
    Scusate lo sfogo e raccolgo l’occasione di presentare i miei complimenti a Beppe che tante gioie mi da.

    Saluti

    1. Mario Gabrielli Cossellu

      Un saludo compañero!
      Saludame el sol y el maravilloso ambiente de Madrid, que tanto echo de menos.
      Puedo preguntarte: ¿trabajas en el Gregorio Marañón?
      Ciao, o como escriben allí, chao 🙂

  1021. Marco Serra

    Dai, questo è qualunquismo.
    Davvero, a cosa serve cominciare a disfare da ora ste cose?
    Dove sta il problema?
    Di Pietro ha fatto già il ministro delle infrastrutture in Prodi I ed è una persona competente in materia di legalità (che non fa mai male). Certo, anch’io l’avrei visto meglio alla giustizia, ma ve lo immaginate il casino poi? Già mi immaginavo i titoloni sui giornali e tg: “Mani pulite con le mani sull’Italia”.
    D’Alema è sempre stato impegnato nei “fronti caldi” (Palestina) e all’Estero è un po’ più rispettato (e capito) che in Italia.
    E voi che lo criticate sempre, ve lo siete visto a Ballarò le stoppate che ha dato a Casini, o siete ancora dietro a dire “fai qualcosa di sinistra”?
    Se le elezioni le abbiamo vinte, lo dobbiamo anche a lui, si è visto pochino (con la razza di giornalisi che c’è in Italia, uno che li odia, ma che non possiede tv non è messo bene), ma ha lavorato tanto! Se solo lo sentiste parlare dal vivo e non in tv…
    I problemi sono altri.
    Questo è solo qualunquismo e disfattismo

  1022. fabrizio cesta

    SI,SI,SI voglio vedere!

  1023. davide brazo

    Rubbia in Sicilia a continuare il progetto Archimende!

  1024. Lenny Manfredi

    D’ALEMA SI E’ SEMPRE VANTATO DI NON CONOSCERE L’INGLESE.
    NON E’ UN MINISTRO: E’ L’IDEA CHE UN ARMATORE E UN CALZOLAIO HANNO DI UN COMUNISTA.

    MASTELLA ………………………….. (spazio pubblico a disposizione di chiunque per offese di ogni tipo)

    DI PIETRO ERA MEGLIO ALLA GIUSTIZIA, MA ALMENO COME MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE CI GARANTIRA’ MENO INCIUCI NEGLI APPALTI…

    VERO ONOREVOLE CHE (ALMENO QUESTO) CE LO GARANTISCE?

    E INTANTO LA MORATTI SI PRENDE MILANO…

    CHE VOMITO !
    DIVENTO UN SERIALKILLER E MI SBATTONO DENTRO DI SICURO…

    SI PERO’ INTANTO CHE PULIZIA !!!!!!!!

  1025. nino tomino detto ER CENCIO

    Caro FOLCHI..son “censurato”..scusa il ritardo nel risponderti,ok leggero’ il libro.

  1026. Fulvia Mascioli

    Condivido le perplessita’. E avere Mastella alla Giustizia e’ proprio sconsolante.

  1027. giuseppe gapa

    devo acquistare una moto in questi giorni ma sono indeciso se prendere un 600 o un 900, naturalmente una supersportiva, honda oppure yamaha; gradirei un Vostro consiglio in merito grazie a tutti e buon proseguimento
    e scusate l’impertinenza

    1. Lenny Manfredi

      Sicuramente meglio una fender stratocaster che una moto.
      Ma a me è sempre piaciuta la GSX-R…

      Magari anche “solo” la 600..

      PS
      & Contento che qualcuno ti dia corda?

  1028. Francesco Marillo

    E’ il prezzo da pagare alla partitocrazia. a quel proporzionale tenuto in vita dai partiti contro il volere popolare.

    Mastella alla giustizia perchè è mariuolo.

    La Moratti sindaco perchè è uno status simbol.
    Vi presento mia sorella il ministro… come siamo fighi…

    Cuffaro riconfermato per circonvenzione d’incapace.
    Questi campano sull’ignoranza e soprattutto sulla miseria…
    Ho dato un’osso a un cane che non mangiava da tre giorni… dovresti vedere adesso come è diventato fedele, non si stacca più dalla sottana.

    Montarsi la testa per chiedere spiegazioni a chi fa per lavoro i nostri interessi?
    Sarà anche in queste piccolezze, in questi piccoli timori reverenziali, che nascono e proliferano i soprusi e gli abusi?

    W Zapatero

    1. Mauro Maggiora

      Lapidario ,ma faro in un universo di conformismo ..

  1029. Francesco Mercuri

    Ma almeno mettere Di Pietro alla giustizia mi pareva sensato… ekkekkats

  1030. giuliano bes

    @ Cossellu ed il suo cuore scaldato.

    ……certo che quando Prodi era a capo della Commissione Europea raccoglieva tonnellate di elogi….

    Cos’e’ che dicevano le cronache dell’epoca?

    Fammi ricordare…ah forse si..forse è la stessa persona che l’Economist definiva incapace, oppure è quello che il Guardian definiva la sua politica fallimentare, oppure la stessa persona che i vari analisti dell’Unione Europea accusavano di voltarsi dall’altra parte lasciando che Francia e Germania facessero il bello e cattivo tempo?

    Mah, va a sapere..si tratterà di omonimia…

    Ma ora c’e’ da star sereni…lui rappresenta le forze catto-noglobal-comunista- che senz’altro rappresenta la parte sana del paese… possibilmente quella con più soldi, possibilmente quella che si chiama Agnelli, De Benedetti, Tronchetti Provera.

    1. Mario Gabrielli Cossellu

      Santa pazienza… ti ho già risposto, riporto.

      Dai, amico Giuliano, non ti rodere troppo… che fa male al fegato! 🙂
      Poi vedi di fare il buono che sennò ti bannano di nuovo 😛

      Mario Gabrielli Cossellu 29.05.06 22:13

    2. giuliano bes

      Che ci vuoi fare.
      Sono stato preso di mira dalla Stasi… pardon dal servizio d’ordine del grillo parlante…che mi impedisce di postare e mi censura (lo so che usare il termine Prodi è un orrore …. , ma come lo dovrei chiamare?
      Il Robin Hood della Golden Sachs?

  1031. giangi deinavigli

    @@@ Off Topic @@@
    Proiezioni.
    Dal corriere della sera(on line)
    edizione delle ore 22 e 12

    Torino:Chiamparino = 66,5% Buttiglione = 29,5%

    Milano:Bricchetto = 51% Ferrante = 47,1%(Mer..)

    Roma:Veltroni = 61,5% Alemanno = 36,9%

    Napoli:Iervolino = 56,8% Berlusconi = 38,9%

    Non male.

    I sindaci del centrosinistra si trovavano contro ex ministri del precedente governo.
    La Iervolino,addirittura,l’ex presidente del consiglio dei ministri,che tanto si è esposto a Napoli.
    Napoli,fesso l’ha fatto.

    Complimenti berlusconi ora raccontaci,nuovamente che ci sono stati dei brogli!
    All’estero attendono tue letterine…..d’addio.

    Viva

    1. Stani Marcolini

      Direi che la candidatura di Buttiglione è stato un fiasco…..

    2. giangi deinavigli

      Come al solito:Errore da correggere.
      Non i sindaci del cs.ma “i candidati sindaci
      del centro sinitra”.

      Scusate,ora vado a letto,stasera ho esgerato.
      Buona notte a tutti.

    3. giangi deinavigli

      X Signor Stani:
      “Altrochè fiasco…un cantinone”.
      Complimenti,comunque,ottima battuta.

  1032. paola almasio

    Giuseppe Colombo 29.05.06 21:39
    *************
    caro Giuseppe, queste piccole-grandi anomalie che ciascuno di noi, deve quotidianamente sopportare, sono il risultato della nostra non voglia di cambiamento.
    tutti noi ci siamo dentro.. nessuno può dire di non essere complice dello “sfacelo”..
    e non pensiamo solo alla politica in se stessa, ma anche a quella politica del vivere in armonia con la vita stessa: il rispetto del prossimo.
    qui c’è dentro tutto..
    l’abbiamo forse perso del tutto?
    non so, ma le cose non sono mai cambiate cmq.
    ed è per questo che i politici di questi ultimi decenni hanno fatto il bello ed il brutto, indisturbati..
    le cose stanno cambiando,però, a mio avviso.
    di politica se ne parla oggi, eccome.
    qualcosa di sicuro dovrà cambiare, se non altro perchè, malgrado tutte le polemiche, ciò che succede davvero,oggi,non può essere più completamente celato, come una volta succedeva.
    il mondo dell’informazione, e anche beppe grillo, (già, anche lui ma non sempre) stanno regalando a tutti noi la possibilità di essere finalmente consapevoli di ciò che succede..
    basterebbe fermarsi sulle informazioni che ci arrivano e riflettere sulla obiettività delle stesse..
    ricordati che la verità sta sempre nel mezzo.
    l’italia non è tutta nera o tutta rossa
    l’italia non è tutta da buttare, cavolo e noi chi siamo?
    l’italia non è tutta inefficiente e pressapochista ed irrispettosa.
    certo poi, vedere i giochetti che taluni fanno solo per la “grassa pagnotta” girano si le scatole..
    ciao.

    1. giangi deinavigli

      Ciao,t’ho letto solo ora.
      T’ho letto con piacere e condivido al 95%.

  1033. carmine dei frati

    Beppe sei come il cavallo Gondrano!
    Condanna senza appello ai destri, e naif benefici del dubbio alle sinistre!

    Fai quasi tenerezza 🙂

  1034. davide brazo

    Caro Beppe

    L’ultimo Post sull’energia risale al 22 Aprile. Non che tu ne abbia colpa, ma Intanto Rubbia è scappato. Intanto non si fa niente e neanche si pensa di fare niente.

    Non li sento parlare di energia, di ricerca, i nostri dipendenti, e quelle poche volte che lo fanno sono molto vaghi, così vaghi che si dubita che abbiano un minimo di cognizione del problema.

    Dirai tu, be lasciamoli lavorare….
    Non basta, bisogna incalzarli, bisogna fare tornare Rubbia in Italia!

    Lo sapevate che Rubbia ha inventato un modo per produrre energia bruciando scorie nucleari che vengono del tutto eliminate da questa combustione?
    E’ riportato su Newton di questo mese, pare si proverà a mettere a punto l’idea in Giappone…
    Ma vi rendete conto!!!

    E se proprio non vuole tornare, porca miseria, almeno facciamo andare avanti il progetto Archimede.

    Totò Cuffaro (Sig.) ha appena vinto le elezioni!
    Che ci piaccia o no chi la governa, questa è la terra del Sole. Sproniamolo incalziamolo affinchè anche la Regione Sicilia si muova nella direzione che tutti noi (che scriviamo su questo blog) sappiamo essere quella giusta. Non che abbia molta fiducia in Toto Cuffaro, ma ormai lo hanno votato!

    Ti prego Beppe metti una raffica di blog su questo tema!!

    A voi del blog vi chiedo di dare sempre un occhiata alla sezione energia ci sono commenti, link e notizie molto interessanti.
    Le tecnologie ci sono, possiamo avre energia pulita e quasi gratuita, basta studiare, lavorarci, avere la volonta di andare in questa direzione.

    Saluti
    Davide

    1. liliana pace

      ma lo hai letto il programma dei primi 100 giorni? mi pare che è scritto chiaramente che ci saranno incentivi per le energia pulite e alternative

    2. davide Brazo

      Il programma dei primi cento giorni non l’ho letto e da quello che dicevano sia i giornali che la TV non era intenzione di Prodi presentare un programma per i primi cento giorni o per il primo anno, ma solo attenersi al programma elettorale al quale hanno aderito le forze del centro sinistra.

      La mia opinione e che tale programma sia vago, vago ed ancora vago. Non si sbilancia il signor Prodi. Ti do ragione sul fatto che è ancora presto per giudicare. I fatti parleranno (e solo loro) per questo governo.

      Il mio post era motivato da alcune preoccupazioni:

      1) lo scarsa rilevnaza che si è data a questi temi durante la campagna elettorale segno che non si ci crede o che non si è intenzionati a sbilanciarsi troppo. L’errore a mio avviso del signor Prodi e di vedere la cosa come una disputa tra Nucleare e non Nucleare, e le cose non stanno affatto così!
      2) Prodi stesso mi pare si fosse sbilanciato un tantino sul Carbone… Se questo non ti preoccupa?

      Credo che questo sia uno dei principali problemi di questo Secolo che non si risolve con una legge. Ma occorre ricerca, infrastrutture (Per esempio se vogliamo le macchine ad idrogeno abbiamo bisogno dei distributori adatti; se ci buttiamo sul fotovoltaico e sull’eolico, che dipendono da come gli gira lassù, dovremo studiare un modo per avere energia in maniera continua (Rubbia una soluzione l’aveva trovata ma andrà a realizzarla in Spagna); quindi occorre del tempo perchè si possa essere indipendenti da fonti di energia inquinanti.
      Ergo Prima si comincia…

      Vado subito a cercare il programma dei primi cento giorni, spero possa restituirmi un pò di fiducia nei nostri governanti.

      Ciao

  1035. Marco Santoni

    quanti siete? dove andate? due fiorini……

    non ci resta che piangere….povera italia e poveri italiani….sognatori….

  1036. lucia conficoni

    ciao Beppe, va bene che berlusca ha fatto delle leggi a testa di c..o, ma cominciare a disfare tutto da subito non ti sembra un po’come diceva mia madre:”fare e disfare è tutto un lavorare”?
    Non hanno qualche cosa di più importante da pensare? Tipo come farci pagare meno le bollette di tutti i tipi,il lavoro ai giovani, le case a chi non può permettersene una, la sicurezza sulle
    strade, ecc. Magari pennsare anche agli invalidi civili(quelli veri!)che devono vivere con una pensione di 248 euro al mese?

  1037. Annalisa Degiovannini

    Secondo me non ti è morta la maestra in seconda elementare,
    ma eri già, a quella tenera età, nella manovalanza della malavita organizzata… Se MAFIA, CAMORRA, ‘NDRANGHETA,BANDA DELL’ORTICA e/o DELLA MAGLIANA, non saprei dire.

    Credo che stavolta la Letizia nazionale sia, per puro caso, incolpevole.

    Per domani ripassa il presente indicativo dei verbi essere e avere, le preposizioni semplici e i suoni onomatopeici.

    Ciao

    La tua mancata maestrina dalla penna rossa

  1038. Paolo Morelli

    Credo che, visto gli inizi poco incoraggianti di questo governo, tra richieste di poltrone di presidente della camera, della repubblica e di ministeri vari, alla fine la spartizione abbia dato un risultato accettabile. Intanto facciamoli iniziare a lavorare prima di criticare però. Saranno i fatti che giudicheranno. Basta con le chiacchiere e le critiche sempre e comunque.
    Caro Grillo mi piacerebbe tu fossi un ministro, forse troveresti qualcosa da scrivere anche contro di te sul tuo blog. Non cediamo al solito Tafazzismo e non rendiamoci colpevoli di una possibile ulteriore rinascita dal caimano. Con stima ed affetto

  1039. Carlo De Zan

    Da repubblica:
    20:10 Roma, Alemanno: nessun plebiscito per Veltroni

    “La sinistra canta al plebiscito di Veltroni, ma dai dati tutto si può dire tranne che ci sia stato un plebiscito. C’è stato un tentativo di disarticolare il centrodestra a Roma che è fallito”. E’ questo il primo commento ai dati elettorali del candidato sindaco per il centrodestra Gianni Alemanno.

    Un po’ come quando il miticissimo Boscov dopo aver perso una partita 4-0 dichiarò: “Meglio perdere 4-0 che 5-0”. Così a me pare anche la dichiarazione di Alemanno.

  1040. giuliano bes

    “L’invio del tuo commento non è andato a buon fine per il seguente motivo:

    In an effort to curb malicious comment posting by abusive users, I’ve enabled a feature that requires a weblog commenter to wait a short amount of time before being able to post again. Please try to post your comment again in a short while. Thanks for your patience.”
    ————————————-

    Scusate l’ignoranza, che vuol dire?

    1. Mauro Maggiora

      Hai usato qualche parola che il blog blocca automaticamente, usa altri termini…

    2. giuliano bes

      x maurizio
      Assolutamente non sono così arguto e veloce.
      Avevo un’unica pagina aperta dal quale ho inviato il post.
      Fra un po’ mi verranno le manie di persecuzione…

    3. Marco Ferri

      Viene fuori quando posti 2 commenti in pochissimo tempo (spesso lo stesso commento, che non era andato a buon fine a causa della rete intasata o della connessione lenta di chi lo inviava).

  1041. Mario Gabrielli Cossellu

    @ francesco folchi 29.05.06 21:54

    Bello il tuo post Francesco. Contributo esemplare per migliorare la qualità del blog.

    Salutoni

    1. francesco folchi

      Grazie, ma sembra che stasera tocchi a me il maltrattamento…ma me lo so cercato però…debbo essere sincero.

    2. Mario Gabrielli Cossellu

      Nessuno “cerca” maltrattamenti… semplicemente si esprimono le proprie idee, e a volte anche la rabbia e l’indignazione contro le aberrazioni che si vedono (o almeno quelle che consideriamo tali) e allora si possono scatenare “maltrattamenti” di rivalsa. Ma una volta dato il fatto loro ai “maltrattatori”, scatta di nuovo l’aurea regula, messer mio: “Non ti curar di loro, ma guarda e passa”.
      Comunque vedo un po’ chi è che “maltratta”… se hai bisogno di una manina 😉

  1042. luana firrincieli

    Spero che tu non sia milanese perchè nemmeno loro sono tanto più intelligenti di noi siciliani.

  1043. francesco folchi

    Gianni Proietti 29.05.06 22:10

    Buonasera.
    Idem!
    Buonasera.

  1044. francesco bri

    Ma tu chi sei che giudichi che parli di totò come un grande mafioso,ma la mafia sai cosè?
    Un esempio può venire dal mondo del calcio ecc,eppure non è sicilia.
    La sicilia non è mafia.

  1045. Corrado Sansone

    Da Siciliano mi vergogno per la vittoria di Cuffaro e se i miei conterranei hanno deciso così spero la finiscano di piangersi addosso,con le marce antimafia,i discorsi sulla legalità e tutto quello che gira intorno.A me è dispiaciuto non poter votare la Borsellino perchè non risiedo più in Sicilia ma visto il risultato giuro a me stesso che in futuro sarò il peggior nemico dei siciliani almeno fino a quando la musica non cambierà di nuovo.Ma c’è qualcosa però che mi inquieta ancora di più.La dichiarazione di Cuffaro che dice in queste ore che sarà ministro dei siciliani nel governo Prodi.Spero non sia vero perchè in questo caso sarebbe tutta la sinistra a vergognarsi se accetterà un tale figuro tra le sue fila.Vorrei dire un’ultima cosa ai siciliani residenti in Sicilia:qualunque cosa succederà in futuro abbiate abbiate la decenza di non indignarvi più continuando a stare chini a 90 gradi.Avete forse perso la seconda occasione della vostra vita per riscattarvi.Considerando che la prima è stata il 31 Marzo 1282( Vespri Siciliani)e che 1724 non vi sono bastati credo proprio che a voi piaccia vivere così.Contenti voi ?????!!!!!!!!

    1. antonino currenti

      Forse i siciliani migliori se ne sono andati via, ma i siciliani con una dignità ci sono ancora, siamo isole in un isola…

  1046. Marco Berselli

    Caro Beppe,
    la risposta è presto data:perchè Mastella alla Giustizia?Perchè per TRATTARE con la MAFIA,la CAMORRA,la N’DRANGHETA e la SACRA CORONA UNITA chi meglio del testimone di nozze(democristianissimamente!)di un camorrista..D’Alema agli Esteri..e dove lo vuoi mettere un ex sessantottino pentito – ma non per l’ideale politico “tradito” quanto l’aver capito da SUBITO di NON saper fare un benemerito c…o di niente nella vita ma pur sempre VOGLIOSO di fare la bella vita a spese di altri,di prendere tutti i mesi un CONSONO stipendio!Che differenzia ci trovi tra lui e Giuliano Ferrara se non nel peso corporeo?Di Pietro alle Infrastrutture era l’unico modo per impiegare l’ex-giudice in qualcosa di utile(?)senza spaventare gli altri DIPENDENTI(da una parte e dall’altra),senza incappare nel RISCHIO che si RISVEGLIASSE in lui il MAGISTRATO da troppo tempo sopito e ricominciasse a portarli in GALERA a TUTTI QUANTI!!Si xchè Tonino ce l’ha nel sangue – come i cani da penna per la selvaggina – di dare la caccia ai LADRI..e in parlamento sappiamo bene quanti ce ne sono di…
    ..Off Topics..
    come era prevedibile Toto”vasa vasa”Cuffaro ha rivinto in Sicilia..siccome è PROVATO e RIPROVATO che quella regione è in mano alla MAFIA e che questo vogliono da SEMPRE i SICILIANI,suggerisco di NUCLEARIZZARE al più presto l’isola,avendo l’accortezza di richiamare le forze armate dalle missioni estere,creando un perimetro di contenimento per i sopravissuti o quelli che vogliono “rientrare”..Purtroppo soltanto in Italia è possibile assistere ad una cosa così,dove la criminalità organizzata può impunemente uccidere uomini dello stato facendoli saltare in aria con il tritolo e di fronte all’impegno POLITICO e PERSONALE di una donna,di una di loro,sorella di questo EROE ITALIANO che combatteva il crimine di nome Paolo Borsellino,i cittadini di Sicilia NON riconoscono nemmeno il DEBITO che hanno verso questo uomo e lo Stato stesso..
    SICILIANI DOVETE VERGOGNARVI DI QUELLO CHE SIETE!!

    1. silvana morara

      per fortuna non sono tutti così i siciliani, però ahimè sono troppo pochi quelli onesti e validi!

    2. antonio salone

      ” caro marco borselli io più ke vergonarmi di essere siciliano mi vergono di essere italiano!”
      io se fossi credente pregherei di neutralizzare l’italia intera con un bel mega disastro naturale invece di poveri paesi esteri perkè si i siciliani .. la sicilia.. ma mi sà ke è diventato un bastone ormai per questo skifo di nomina x dove appoggiarsi… ma la strada della corruzione, delinquenza, criminalità etc… ormai è percorsa da tutti gli italiani e quando vogliono gridare allo scandalo!.. si appoggiano sulla sicilia .. bè non mi sta bene ..troppo comodo! la sicilia si per certi versi fa skifo ma sempre italia è!… mafia camorra ndrighete e ndraghete varie… sono solo gente ignorante gestista da gente apparentemente intelligente..
      troppo facili le tue parole..almeno di a tutti quei siciliani ke vogliono questo .. almeno! nel rispetto per ki contro tutto questo ci ha lasciato la vita! e come quelli ce ne sono tanti altri.. scusami ma le tue parole di massa.. mi fanno vergonare di essere italiano!! è troppo stupido pensare ke una semplice criminalità organizzata la mattina si sveglia e fa saltare col tritolo .. etc.. etc.. ma dove vivi sveglia!!! si e lee osvald ha ucciso kennedy!

    3. antonio salone

      ” caro marco borselli io più ke vergonarmi di essere siciliano mi vergono di essere italiano!”
      io se fossi credente pregherei di neutralizzare l’italia intera con un bel mega disastro naturale invece di poveri paesi esteri perkè si i siciliani .. la sicilia.. ma mi sà ke è diventato un bastone ormai per questo skifo di nomina x dove appoggiarsi… ma la strada della corruzione, delinquenza, criminalità etc… ormai è percorsa da tutti gli italiani e quando vogliono gridare allo scandalo!.. si appoggiano sulla sicilia .. bè non mi sta bene ..troppo comodo! la sicilia si per certi versi fa skifo ma sempre italia è!… mafia camorra ndrighete e ndraghete varie… sono solo gente ignorante gestista da gente apparentemente intelligente..
      troppo facili le tue parole..almeno di a tutti quei siciliani ke vogliono questo .. almeno! nel rispetto per ki contro tutto questo ci ha lasciato la vita! e come quelli ce ne sono tanti altri.. scusami ma le tue parole di massa.. mi fanno vergonare di essere italiano!! è troppo stupido pensare ke una semplice criminalità organizzata la mattina si sveglia e fa saltare col tritolo .. etc.. etc.. ma dove vivi sveglia!!! si e lee osvald ha ucciso kennedy!

  1047. Jacopo della Quercia

    Ciao blog, Ciao Tribù.

    Ho promesso a Francelfo di spiegare le mie ragioni e prendo spunto da questo nuovo appello di Beppe per immaginarmi il Blog versione 2.0

    a) Beppe lancia il suo appello ai ministri di questo Governo;

    b) Noi bloggers (non importa tribù o antitribù, l’importante è credere di poter cambiare le cose) ci organizziamo per reperire contatti e-mail, numeri di telefono, trasmissioni radiotelevisive in cui poter intervenire e AGIAMO;

    c) Le vittime dell’appello reagiscono. Sulle base delle reazioni mettiamo a nudo le loro qualità e i loro difetti e li presentiamo a tutti quei cittadini che Beppe incontra ai propri spettacoli e avvicina al blog per la prima volta.
    (considero il silenzio una reazione, peraltro negativa).

    E’ ora di accendere i riflettori su questa classe politica, è ora di criticare questa classe imprenditoriale.

    Il Blog 1.0, la versione corrente, è importante perchè con la discussione mettiamo in risalto gli argomenti che più stanno a cuore alla comunità, ma io non posso credere che al “Muro del Pianto” non faccia seguito nessuna azione, nessuna organizzazione, nessuna speranza.

    Parliamone, Beppe non è eterno.

    JdQ

    1. Mario Gabrielli Cossellu

      Ciao Jacopo!
      La prima idea per andare oltre il “muro del pianto” sono i meetup… però non so fino a che punto siano attivi davvero. Abbiamo sentito di qualche iniziativa molto buona… credo che la strada fondamentale sia quella, gruppi organizzati che si mettono in gioco in prima persona nelle idee, nelle azioni, nella pressione.
      Da qui dal blog come tale, credo che non si possa fare molto di più (che non è poco, poi) che sfruttare a fondo le risorse della comunicazione in rete: informazione e sensibilizzazione anzitutto, poi azioni tipo raccolta di firme (magari con controfirma via mail) e invio di mail mirati, con appelli, denunce, proteste.
      Un po’ di tutto questo c’è già… forse quello che manca è organizzarsi meglio, sviluppando meglio quell’embrione che è (era?) la cosiddetta “tribù”. Ovvero un gruppo organizzato tra le cinque e le dieci persone almeno che si assuma la responsabilità di una presenza costante (a staffetta chiaro), di animazione, di raccolta.
      Per cominciare si potrebbe cominciare a raccogliere i mail di chi ci potrebbe stare. Il mio è sempre stato a disposizione sulla web che metto come link, ma per maggiore chiarezza lo esplicito qui: revmedit@yahoo.com

      Vediamo se riusciamo a fare qualcosa…

    2. Rita Porrega

      Parliamone, Beppe non è eterno.

      JdQ

      Jacopo della Quercia 29.05.06 22:17
      *************************************************

      Beppe starà toccando “ferro”!!!!
      RP

  1048. Francesco Lopalco

    Sono solo deluso…
    Ho creduto ad un governo non più al servizio del singolo e me lo trovo al servizio dei partiti.
    Dopo le manifestazioni in sicilia, vedevo la borsellino come una possibilità di svolta e ha vinto un’opposizione improponibile…
    A cosa servono tanti discorsi? A cosa serve progettare un futuro migliore calpestato sempre da giochi di potere dei “soliti noti”. Non facciamole più le elezioni: mettetevi d’accordo fra voi, inventate 1000 ministeri, fatevi le leggi…mi avete rotto.
    Mi dispiace grillo,altro che tasso alcoolico…

  1049. Alfonsina Stellaa

    CARO GRILLO QUESTA SERA SONO UNA SICILIANA MOLTO DELUSA NON RIESCO A CAPIRE COME CUFFARO UOMO INDAGATO X MAFIA POSSA AVER VINTO ; POSSIBILE CHE PIU DELLA META’ DEI SICILIANI SIANO MAFIOSI? MI RIFIUTO DI CREDERLLO , SONO TANTI ANNI CHE MANCO MA ORA CAPISCO PERCHE NON SENTO LA MANCANZADI QUEL’ISOLA STASERA DESIDERO CHE L’ETNA CI DIA UNA MANO A FARLA SPARIRE SOLO COSI CI SARA UN CAMPIAMENTO ,,,,, SICILIANI ONESTI RIBBELLATEVI E PROVATE VOI QUESTA VOLTA ARICONTARE I VOTI POTREBBERO ESSERSI SBAGLIATI?

    1. antonino currenti

      purtroppo l’Etna non basta da sola a dare un CAMPIAMENTO come dici tu…:-(

    2. Christian Luongo

      Cara Alfonsina,
      chi ti parla è, alla tua stregua, deluso non poco dal risultato del voto alle elezioni siciliane ma neanche troppo sorpreso. Semmai mi sorprende, e positivamente ti aggiungo, il grande successo elettorale della Borsellino che ha convogliato sulla sua candidatura quasi la metà dei consensi dell’isola. Inoltre i nostri giudizi possono essere dettati dalla rabbia (la tua) o dal disincanto (il mio) ma manca una disamina “geografica” dettagliata del voto ; intendo dire che ancora non si conosce dove Cuffaro ha preso il maggior numero di voti e dove, di contro, la Borsellino ha raccolto un maggior numero di consensi. A naso, credo che le grandi città si siano orientate verso il centro-sinistra mentre le zone cosidette “rurali” abbiano appoggiato il centro-destra. Ma con ciò non si deve cadere nell’errore che la Sicilia o, peggio ancora, la metà dei siciliani si possa ritenere mafiosa. Pensa soltanto che nelle aree maggiormente depresse basta poco, anche una semplice promessa di impiego piuttosto che una banconota da 50 euro, per convogliare il voto su un candidato piuttosto che su un altro. E questa prassi, ti garantisco, non è di appannaggio esclusivo di una sola parte politica. Per cui, anche se i trascorsi poco limpidi di Cuffaro non sono molto incoraggianti, non essere triste o, peggio ancora incavolata, col mondo e con la tua isola meravigliosa ; pensa, piuttosto, che forse sta nascendo un germoglio di speranza anche in una terra che da secoli conosce solamente il disincanto e la mesta indifferenza.

  1050. Nicola Mosti

    Preparate le ghigliottine…

    …L’importante è partecipare.

  1051. francesco folchi

    Per la vertade messere Grillo, ci terrei a precisare che andrebbero bene anche tredici o diciotto massimo diciannove incapaci totali su quelle poltrone.
    Poichè non è il ministero che fa il “monaco”, ma il numero dei dicasteri che fa il Monastero.

    Voglio dire che la più grave nefandezza di questa fazione politica è nel numero dei dicasteri eccessivi, 25 se non erro.
    Non che perluska fose meglio, 23 o 24 se non recuerdo mal.
    Son troppi e tantissimi e ingordamente eccessivi.
    Sopra diciannove cara Manuela son le lobby che fan politiche e non governi…..Legge questa è di tal Parkinson…… 19 è numero massimo di garanzia che governi et loro assemblee decisionali siano realmente tali, altimenti son lobby dietro che armeggiano e remano ognuno per conto suo…Solo questo è realmente deleterio. Non li nomi dei Ministri….Lor son sol comparse se i Ministeri son oltre li 19….Così disse parkinson…e nom del morbo nèh!!

    “La legge di Parkinson”
    di C. Northcote Parkinson
    edizione Universale Etas (ex bompiani)

    divertente et ingegnoso libro che in 150 paginette ci spiega le vere leggi della burocrazia…..leggere per credere.

    Divertente è…. ma poi lo schifo vi semnrerà più semplice.

    Ciao vi voglio bene.

  1052. Gianni Proietti

    Vitti ‘na minchia supra nu cannu-uuuniiiii..
    accuriositu ci….. vosi a spiaaaaaariiii…
    idda ma rispunniaaaaa, con gran duluuuuri…
    facia nella vita, quello che vuliiiiiaaaaaa.

    Ma che minchia e minchia di sta teeeerraaa…
    chiddu che ammi a fariiii, u sapimmu nuuuuui…
    vui va a da fariiiii… aminchia voooostraaa…
    che alla minchia mia…c’hai pensari i–iiioo
    Ma quando mai.
    Questo oi quello, per me
    PARI SONO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    AH AH AH …zazazazazzà…..

    *********

    1. antonino curenti

      Esattamete il tuo concetto cosa vuole dimostrare?
      metti del tabacco in quello che fumi?

    2. Gianni Proietti

      Ciao Francè!
      Ti “controllo”.
      Capiti se semo?

    3. Gianni Proietti

      Non voglio dimostrare ninte.
      Solo che ognuno s’amministra a propria minchia
      e a capa come crede.
      Insomma, per gli altri siamo:
      tutte teste de minchia.
      Satira! Nulla più! E’ incomprensibile forse?
      Ciao, Gianni

    4. liliana pace

      ciao gianni, non ti arrabbiare con chi non ti capisce, c’è pure nel mondo chi non sa sognare. hai visto come è finito il giro? che tristezza! non ci sono più i campioni di una volta! viva pantani!

    5. francesco folchi

      Scusa Gianni mi spieghi meglio perfavore?

  1053. Davide Ricci

    http://www.demauroparavia.it/70190

    mi|nì|stro
    s.m.
    […]
    “ciascuno dei membri del governo cui è affidato il compito di dirigere uno dei rami della pubblica amministrazione e di partecipare all’esercizio del potere esecutivo (abbr. Min.): m. degli interni, degli esteri”

  1054. francesco folchi

    Due vicepremier poi, è il massimo!
    penso che più imbecilli di noi non ci sia nessuno!

    Frederic Bruel 29.05.06 22:02
    ***

    In questo ti sbagli, il quorum minimo è tre persone, due è pari e patta. Pertanto un premier e due vicepremier è cosa corretta.

    Con simpatia F.F.

  1055. Simone Barillà

    la vedo molto buia, comunque rimango in attesa.
    Il mondo ci ha preso in giro per tutto il governo Berlusconi(peccato che la maggior parte delle persona non lo sia mai venuto a sapere), e adesso spero che ci prendano un pò meno in giro col Governo Prodi.

    Cari ministri della Repubblica Italiana, fatevi avanti e ditemi perchè un ex PM, laureato in Legge è il ministro delle infrastrutture.

    1. Maria Elena Giusti

      Di Pietro alle infrastutture, perchè no? Forse dagli appalti se ne starebbe un pò lontano il lungo braccio della mafia!
      Piuttosto Mastella, che ci sta a fare lì?

  1056. renato benedetti

    credo che incominciamo presto con il rompere i testicoli, no coglioni perchè sono persone degne di rispetto,al presidente Prodi non cominciamo con qusti discorsi che portano solo acqua alle borracci della destra. pensiamo si di tenerli sotto controllo con la consapevolezza che se lavorano bene per noi che li abbiamo votati lavoreno bene per l’Italia intera .

    1. Cristiano Boscolo

      Il buon giorno si vede dal mattino!

  1057. liliana pace

    a me di pietro alle infrastrutture mi piace, l’ho detto anche prima che lo nominassero, quindi ne ero già convinta per conto mio. è un ministrero dove girano tantissimi soldi, soldi che in percentuali più o meno grandi restano in tasca a chi decide i lavori, a chi dà gli appalti. quindi una persona che è stato un alfiere della moralizzazione deve P E R F O R Z A essere onesto, e questo si ripercuoterà sui costi della finanza pubblica, che ne hanno davvero bisogno.
    Chi lo reclamava alla giustizia non pensa che la giustizia non è fatta solo di inquirenti, ci sono anche le ragioni della difesa, che comunque sono importanti, basta immaginarci in qualche guaio penale nella parte dell’accusato, magari innocente, e forse ce ne rendiamo conto

  1058. boscolo cristiano

    Molto bene Sicilia!Alle ultime elezioni hai fatto veramente un passo in avanti!

  1059. Frederic Bruel

    Due vicepremier poi, è il massimo!
    penso che più imbecilli di noi non ci sia nessuno!

    1. francesco folchi

      In questo ti sbagli, il quorum minimo è tre persone, due è pari e patta. Pertanto un premier e due vicepremier è cosa corretta.

    2. Raimondo Dussin

      ma lo sapete che hanno nominato tre vicesegretari della Presidenza del Consiglio

    3. Raimondo Dussin

      ma lo sapete che hanno nominato tre vicesegretari della Presidenza del Consiglio
      VERGOGNA!!!!
      E POI MANCANO I SOLDI !

    4. Yuri Di Gioia

      Eh, già, prima erano solo tre!

  1060. antonino currenti

    Sono uno di quelli che ci ha creduto fino alla fine, qualcosa poteva cambiare… ora mi sento dire:”Ma perchè tu speravi davvero che la Borsellino avrebbe vinto?”

    Eh già che stupido che sono stato…

    Osservo l’Etna e penso che forse solo lei finora è riuscita a smuovere le cose…forza Etna.

    Sono molto depresso scusate!!!
    E in fondo in fondo…mi unchiau a minchia!!!!!!!

    1. Francesco Bri

      Caro beppe mi meraviglio da siciliano come puoi permettere che nel tuo blog permetti a persone ignoranti di dare e pubblicare fandonie sulla sicilia e dei siciliani,ha molta gente non rispondo,perchè da come si esprimono già mi fanno capire che non prevale nessuna forma di dialogo.devo dirti che sono molto deluso del tuo blog.
      evidentemente per tè fa tutto brodo

    2. Mario Gabrielli Cossellu

      Dai Antonino… niente depressioni!
      Rita ha fatto un ottimo lavoro ed è riuscita a catalizzare le nuove forze ed idee di una Sicilia che vuole uscire dalla morsa della mafia, sia di quella “tradizionale” che di quella “nuova” degli affari e dei traffici. Lei non ha vinto oggi, ma con il suo movimento e la sua gente, e la gente come te, continuerà a lavorare e a lottare… e ce la faremo.
      I Cuffaro passano, i veri siciliani onesti e puliti rimarranno e vinceranno.
      Un abbraccio e animo!!!

  1061. Adam Oskar

    Vergogna, Sicilia!

    Vergognatevi, siciliani… è inutile che si parli di lotta alla mafia se poi alla fine la maggior parte di voi è così stolta da preferire quel miserabile e meschino di Cuffaro a Rita Borsellino!

    Vergogna, questa volta non avete giustificazioni… Qualcuno di voi avrà forse venduto il proprio voto per poche decine di euro (che tristezza…), altri avranno votato Cuffaro per mantenere quei privilegi tipicamente mafiosi dei quali gode una parte della popolazione. Qualcun altro avrà votato Cuffaro perchè ignorante… qualunque sia la motivazione, ancora una volta… vergognatevi!

    Non è bastata una grande persona come Rita Borsellino per farvi cambiare idea dalla vostra pigrizia mentale…

    Volete la mafia? E allora tenetevela, se tanto vi fa comodo… Che schifo.

    1. Riccardo Barone

      Vergognati te….!!!!!
      Rita Borsellino una grande persona? e che ha fatto? Il fratello era una grande persona…quelli della sinistra non si sono fatti scrupoli nello sfruttare il cognome di un uomo che si è dedicato alla lotta contro la mafia…Vergognatevi…!!!!!!!

    2. Marco Berselli

      Quoto in pieno!
      E a quelli che già da stasera piangono miseria e ignoranza dico che spero venga sganciata presto una BOMBA ATOMICA su quella GENTE MALEDETTA che vive in quella TERRA MALEDETTA!!
      FORZA ETNA!!

    3. salvo bonacci

      hai ragione Adam e lascia perdere quelli che rispondo come questo qui! Hai ragione…a noi siciliani ci piace avere un padrone come cuffaro, uno che infondo pulito pulito non lo è e che ormai non ci indignamo più con nulla. L’ultima volta che i siciliani sono scesi in piazza è stato probabilemente per la morte del giudice Borsellino. Da allora sono passati quasi 14 anni, ma sembra che la mafia sia sempre sull’onda! Chi dice che Rita Borsellino non ha fatto niente si vada ad informare, perchè è facilmente smentibile! Ma chi ha votato per cuffaro, ovviamente non farà mai lo sforzo di chiedersi chi è davvero Rita!

    4. rosella crippa

      Senza offesa per nessuno: chi è causa del suo male pianga sè stesso.
      Dopotutto ognuno ha quello che si merita.

    5. Filippo Alberti

      vergogna cosa?
      mettiti nei panni di un povero cristo che si vede costretto a votare QUEL partito, pena lo sterminio della famiglia…
      facile parlare
      chiacchiere e distintivo!

  1062. Vitangelo Moscarda (Gengè)

    LIBRO DI SCUOLA

    Ricordo distintamente le ementari. Lo zainetto, gli amichetti, il sussidiario: poche pagine, molto succo.

    Ricordo le tabelline, ricordo Colombo e il 1492: l’abbiccì.
    Ricordo della repubblica, con la storiella dei tre poteri che si bilanciano fra loro, ricordo la definizione di ministro.
    Era più o meno così: un ministro è una persona COMPETENTE riguardo al ministero che è chiamato a condurre, che ha una conoscenza diretta dei problemi che è chiamato a risolvere. Una persona che ha dimostrato capacità e onestà nel suo campo.

    Applicando i semplici principi delle elementari:
    – 2×3=?
    a)1000
    b)147,5
    c)6
    – Ministro della giustizia dovrebbe essere?
    a)Mastella
    b)Di Pietro
    c)Vittorio Mangano

  1063. giulietta marini

    beppe parliamo di signoraggio

  1064. Filippo Alberti

    magari!
    non ci spererei troppo…

  1065. Frederic bruel

    Si ma la moglie di prodi in parlamento!!!!
    Non ne avevamo già abbastanza di papponi!

  1066. Antonio LaTrippa

    Ore 21.50 Canale Italia
    L’On. Gasparri dichiara nella trasmissione di Diaco che Gino Strada forse non è neanche medico, e che è uno che fa solo propaganda politica e non ha mai soccorso nessuno.Diaco si è lievemente opposto a questa affermazione, che però è rimasta in tutta la sua valenza negativa.
    Spero che il fatto sia riferito a Gino Strada, affinchè possa adire una querela di quelle che fanno passare la voglia di sparare stronzate così grosse nell’etere.
    Saluti
    Antonio LaTrippa

    1. Carlo De Zan

      Si sa che certa gente parla solo per dare aria alla bocca. Basterebbe guardare i filmati di Emergency. Ma sai la calunnia lanciata nei confronti dei nemici ormai è affar comune, soprattutto se parli di Gino Strada e lui non è li presente per poter comprobattere.
      Sarà sempre troppo tardi quendo queste persone inizieranno a provare vergogna.

  1067. piero bianco

    Mauro Maggiora 29.05.06 21:49

    Son daccordo! voglio dire, proviamo per un momento ad immedesimarci nel ruolo di Prodi, cosa avrebbe potuto fare? forse se ora avessi un governo con ministri piu’ competenti ci sarebbe qualche partitino che lo farebbe saltare perche’ si sente poco rappresentato! Non prendiamoci in giro, sapevamo tutti votandoli che la scena sarebbe stata questa, comunque speriamo bene, e se qualche ministro scrivesse al Blog tanto meglio

  1068. francesco folchi

    Liliana, il libro era introvabile qualche anno fa(fallimento bompiani), me è un classico e ne ordinai 4 copie. Me ne è rimasta una le altre tre le regalai. Il preambolo per dirti che ce l’ho e non lo so. Scusa. Non so darti indicazioni.

  1069. giorgio buscia

    che ridere…stai a vedere che berlusconi aveva ragione a fire che i komunisti sono tutti coglioni….avete votato il mortadella pregni dell’onesta che vi ha venduto e poi abbiamo scoperto che sono tutti uguali,affamati che si spartiscono la torta del potere alla prima occasione,almeno i ministri di berlusconi erano quasi tutti tecnici e lavoravano,questi non sanno neppure cosa devono fare,
    prima mossa sanatoria agli immigrati,ma bravi…sotto con i delinquenti che scappano dalle galere albanesi,qui c’è posto,
    seconda mossa riapertura delle moschee chiuse per sospetto terrorismo,
    questo è tutto quello che hanno fatto in un mese…cominciamo bene mortadella,cominciamo bene,ma io non avevo dubbi,del resto l’italiano ha sempre avuto i governi che si è meritato.

    1. mirko silvestrin

      Sono daccordo con te.Ma x le prossime e vicine nuove elezioni Er mortadella avra’ bisogno di nuovi voti, visto che con le ultime elezioni solo metà italia lo ha votato , x avere ancora un pò di margine deve andare all’esterno x cercare voti.
      Avrei piacere x tutte le persone che vedono la regolarizzazione degli immigrati, magari clandestini, ad averli x casa metre dormi alle 3.oo di notte che ti stanno derubando casa con i piccoli che dormono, poi voglio vedere che opinine avranno di certe persone..

    2. diego prato

      Daccordissimo!!!!!!!!
      E vogliamo parlare di Iraq?!?! Hanno gridato per mesi “via subito dall’Iraq, basta con l’occupazione, 1 10 100 Nassiriya” e mille altre ca$&£”te. Adesso che sono al potere ?????? gli stessi dicono:
      1.Ci sono dei tempi tecnici da rispettare
      2.Non possiamo lasciare un paese indifeso
      3.Abbiamo tanti mezzi da porate via
      4.Ci stiamo organizzando con le altre forze europee
      In pratica ne più ne meno di quello che ha sempre detto il governo precedente.
      E vogliamo parlare della grazia ai terroristi di casa nostra?!?! Senza nemmeno avvisare i parenti delle vittime ?!?!? Che Schifo !!! Qui siamo partiti proprio malissimo!!!!!!

  1070. boscolo cristiano

    Dai,dai venite in rete politici del c…o!
    Che vi spacchiamo un po` l`onorevole deretano…

  1071. Rosario Moreno

    Hai proprio ragione Beppe!
    Sarebbe una grande innovazione per la politica italiana se i politici potessero dirci le motivazioni di quello che stanno per fare.
    Ho paura che ancora ci siano politici che non hanno volgia di farlo perchè si reputano talmente in alto che non ci vedono…poveri noi! Miseri mortali della politica….
    Speriamo…anzi no! Lo pretendo! Già stanno facedo tanto terrorismo solo perchè devono aumentarmi le tasse!

  1072. giangi deinavigli

    JESSIca.
    Marina Pianu…non Pisanu.
    Condivido anch’io.

  1073. Danilo Villa

    Questa mi piace Beppe!
    Estendo, senza aver bevuto nulla di alcolico, il tuo messaggio-invito a tutti i PARLAMENTARI-DIPENDENTI della Repubblica Italiana.

    Anche chi è attualmente all’opposizione puo’, con coraggio, provare a varcare la soglia di questo Blog.

    Avanti dunque.Noi siamo qui.

  1074. Annalisa Degiovannini

    QUEST’E’ QUEL GOVERNO
    L’OPRE, GLI EVENTI
    ONDE COTANTO RAGIONAMMO INSIEME?

    E TU, ITALIA MIA
    MUTA E PENSOSA
    UNA PRIMARIA URNA
    MOSTRAVI DI LONTANO…

    donna Lisa

  1075. Gavino Cosseddu

    Ajò!!! Ejha!

    Gavino Cosseddu ssono! Pastore Sardo,
    salutare volevo amico mio Pastore Belga.

    Ajò!!! Come vvà!!!
    I cavoletti di brusselle sempre li mangi?
    E le pecore? Come sono le pecore lì?
    Come le nostre? Via, andato sei dalla sardegna!
    Perchè? Cosa combinato hai?
    Ovelverti voluto hai per fare pecoraro internazionale?

    Ejà! Visto hai? Che schifosi a milano
    e sicilia che sono.
    Accontentato non ti hanno.
    Ascoltato nemmeno. Perchè fuggiasco di patria tua sei!

    Restatene la che meglio è!

    1. francesco folchi

      A me sinceramente di far cambiare idee a qualcuno non interessa nemmeno poco.
      Al massimo, come picco alto di presunzione e vanità, posso credere che a qualcuno possa piacere quel che scrivo.
      Ad altri, per la ben nota e non scritta legge del contrappasso, quel che scrivo non piace nemmeno poco.
      Va bene, la vita è così, la differenza è legge, dico io, per la legge, aridico sempre io, che se fossimo tutti uguali, non servirebbe assolutamente la vita e, se si vivesse comunque, saremmo condannati alla noia più mortale in questo Universo dei Multiversi.
      Pertanto, per non morir di mortali noie, siamo differenti nella fisionomia, nel pensiero ed in quel che ci piace. Addirittura il tutto ha in se svariate forme, di vita e inanimate, che rendono il nostro ambiente (micro o macro che sia) differente e, per come siamo fatti, interessante.
      Allora le multiformi forme, ai miei occhi, assumono interesse solo per il fatto che esistono.
      Se poi a questo son capace di dare scale di valori (ma in questo sono essenzialmente gli altri ad erudirci) vedo che vi sono persone con intelletti estremamente mobili (validi) ed altri con i medesimi o pigri o meno validi.
      Ma alla fine, si deve comunque riconoscere, che è sempre nella differenza che si posson fare tali raffronti. Le scale sono conseguenze, le forze primarie o energie moventi son invece, sempre, le differenze.
      Ora mi chiedo se scrivendo serve a qualcuno, o a qualcosa o solo a me medesimo.
      Ma anche qui la strada è falsa e non ha continuità di percorrenze. Si chiude senza speranze.

      Allora scrivo sperando nelle mie idee, sperando di non scordare più che siete in tanti che leggete, che mi apprezzate, che mi denigrate, che non mi apprezzate.

      Così come spero che altri, di ottimi intelletti e di bella penna, capiscano che non essere qui a scrivere con noi sia solo solitudine e occasione sprecata.
      Tanti qui potrebbero prendere un libro e leggere dopo aver letto.
      Questa è grande conquista ai miei occhi, Null’altro che ciò.

    2. francesco folchi

      Ritengo tu debba credere al fatto che non è solo filosofia, qui no.
      Pertanto ci si può scambiare le “talk of the town” in maniera garbata o anche dura.
      E’ il pretendere la galanteria a tutti i costi che mi suona strano. E non perchè usi io stesso volgarità. (Una certa signora Paola, o Manuela, o Mattia Ron-zelli potrebbero dirti quante sgridate amichevoli e non mi hanno fatto per l’uso non proprio cortese che feci con la nostra bella e tortuosa lingua ‘tagliana)
      Ma credo che la vita è così.
      La cultura di massa prevede anche questo.
      Uno o due anni fa, il telegatto fu vinto dal grande fratello come evento culturale….
      Questo è trendy (si scrive così?) e pertanto se qualcosa smuove masse, quel qualcosa vince premi dalla massa ambiti.
      Questa è la cultura, il popolo, la varietà con la quale fare di conto.
      Pretendere di far finta che non esistano tali fatti (anche il grande fratello che vince premi….culturali) è far finta che la vita sia diversa (vedi che filosofie non albergano nel ragionamento?).
      Pertanto, caro Carmelo, tantovale avere la più vasta rappresentazione della società qui sperando che almeno uno dei “volgaracci”, leggendo qui, sia poi invogliato a leggere qualche libro anche lì…..(ma chi è veramente volgaraccio, colui che ti ci manda oppure anche colui che velatamente ti minaccia(ma senza offese),o quello che ti fa sentire ignorante (ma senza parolacce)?).
      Ecco, il mio dilemma è qui (ma attenzione non è dilemma è qualcosa di altro…..qualcosa di più grande ed intenso).

      Carmelo, qui si potrebbero accendere mille di questi colloqui, sarebbe meraviglioso….Ma pensi che piaccia a tutti? Pensi che tutti sanno farlo?
      Tu dicesti che so farlo. Lo porgo a tutti con amore. C’è chi capisce e chi no.
      Preferisco i ssecondi, mi aiutano per la salita.

      Sembrano fatti a posta per questo strano post di questa sconosciuta persona.
      Signore li posto a lei molto volentieri voglia perdonarmi del tempo che le chiedo per la lettura.
      Una buona serata.

    3. Mario Gabrielli Cossellu

      Tò… un povero di spirito che mi ricorda qualcuno… peccato che non si firmi nemmeno 🙂
      Provoca, provoca… se ti diverti così…

      Come cantava Cocciante?

      “Povero diavolooooo…. che pena mi fai!”

  1076. Mauro Maggiora

    Io, elettore di sinistra agnostico, anarcoide, diffidente da sempre ,ovviamente lo scorso aprile ho dato il mio contributo.
    Non mi aspettavo grandi cose, a dire il vero mi accontentavo di togliermi dai coglioni i ben noti soggetti pseudo destrorsi.
    Dicevo, di prodi pensavo e penso tuttora che sia un democristiano e per me , definirlo democristiano è un insulto pesante.
    Speravo ,almeno , che la vittoria della sinistra fosse larga a sufficienza per permettere una gestione del governo agevole, visto l’handicap di partenza , incofutabile, cioè l’estrema eterogeneità della composizione.
    Invece, non si sa bene perchè,o meglio sappiamo perchè, la vittoria è stata modesta e risicata.
    Io , critico nei confronti di prodi e di tutti i democristiani e demosinistri cerchiobottisti presenti nel governo,tuttavia non lo biasimo per la lottizzazione fatta con il compasso , con i pesi e con i bilancini e francamente mi sembra una volta tanto demagogico pensare che si sarebbe dovuto comportare altrimenti.
    Con un insieme di soggetti radicalmente diversi, non vedo come avrebbe potuto uscire dal cul de sac in un altro modo.
    O meglio , lo avrebbe potuto fare dando una sterzata secca a destra o a sinistra , ma , in questo caso, piangeremmo già il defunto governo.
    Demagogico è inoltre il pensare di scegliere i ministri secondo le loro competenze.Ma quando mai, ma chi lo ha mai fatto , perchè qualcuno poteva pensare che questa volta sarebbe stato diverso,visto che il modus operandi è stato quello di sempre ?
    sulle speranze di vedere legiferare questo governo, mah , io vedo tutto assai nebuloso.
    Paradosso, all’interno della coalizione vi sono anime che vorrebbero navigare in direzioni opposte, credo sia un dato di fatto.
    Poi, possiamo cullarci finchè vogliamo nella retorica di prodi che torna al governo , nella commozione per vedere bertinotti alla camera dei deputati, nell’opposizione dura di rita borsellino in sicilia,nella quasi vittoria di ferrante…

    1. giorgio buscia

      battiti il petto…COGLIONE!!

  1077. daniela maffei

    A me garberebbe proprio sapere dal presidente perchè ha aumentato i ministeri con consegunete aumento di costi…probabilmente è tutta una questione di spartizione di torta visto che i partiti son tanti.
    Non credo che si metterebbero mai in gioco in rete, non sono mica matti, meglio partecipare a trasmissioni tipo porta a porta dove non esiste il confronto con il popolo e tanto meno con chi non li ha votati…troppo rischioso.

  1078. Rita Porrega

    Beppe, scusa, ma hai solo un “piccolo tarlo” che ti rode?
    Mi sembri un po’ cresciuto (non ti offendere, abbiamo più o meno la stessa età!) per credere alla Befana; mi sembra evidente che i ministeri sono stati più o meno divisi, sorry…assegnati..indipendentemente dalla competenza specifica del ministro ed anche se pure io sono convinta che la maggior parte del lavoro non lo faccia lui, mi avrebbe comunque fatto piacere, sapere che sa di che cosa si sta parlando!!!!
    ….e poi Mastella alla Giustizia, ma per piacere!!!
    Mi sa che aspetterai invano ( forse sono pessimista) che qualcuno di loro si metta in contatto con il Blog, ma spero di avere torto.
    RP

  1079. NATALE PELLIZZER

    I MINISTRI NON SONO OPERA DELLO SPIRITO SANTO, E PRODI DEVE SEMPRE CONTROLLARE DOVE TIRA IL VENTO.

    SE CHI VISITA QUESTO BLOG DECIDESSE DI COMPRENDERE LA SITUAZIONE, E CONSEGUENTEMENTE ANDASSE A VOTARE… CERTI ENERGUMENI (COME MASTELLA) SPARIREBBERO.

    AVVIENE IL CONTRARIO: GLI IMBECILLI VANNO A VOTARE COMUNQUE (PER PAURA DELLE TASSE, DEI CINESI…) E GLI ALTRI STANNO A FARE I VERGINELLI.

    http://www.pellizzer.splinder.com
    ——————————

  1080. Antonino Rotondo

    Ciao Beppe. Sono TONY, un utente registrato nel tuo blog e anche nel meeting per MESSINA. T SCRIVO QUESTO MESSAGGIO PER DIRTI CHE SONO DAVVERO SCHIFATO DI QUESTO RISULTATO ELETTORALE DELLA MIA REGIONE. NON SO ANCORA CHE MIGLIORIE CI ASPETTIAMO NOI SICILIANI.

  1081. giangi deinavigli

    @@ Gino Serio @@ ore,20,53 @@

    ..Napolitano difese l’invasione dell’Ungheria da parte dell’U.R.S.S…..
    e,continui,aveva già….31 anni.
    Scrivi poi il lupo perde il pelo ma non il vizio.
    Vero, e sai perchè il lupo perde il pelo ma non il vizio?
    Perchè il lupo a ottant’un anni non ci arriva!
    Dai fattene una ragione,allora era giusto(per un comunista)pensarla come la pensava Napolitano.

  1082. aldo baroncini

    Sono proprio d’accordo. Vediamo se qualche ministro, segretario, sottosegretario, uscere, ci potrà dare spiegazioni credibili. Allora si potrebbe incominciare a pensare che inizia la democrazia

  1083. Annalisa Degiovannini

    GRANDE GRILLO!!!!

    LETTO, SOTTOSCRITTO E APPROVATO!!!!

    CIAO BLOG!!!!

    Annalisa – Bologna

    P.S.: Circa il mio post sulle amministrative, devo amaramente dire che CUFFARO E’ LA SICILIA, e lo SIAMO ANCHE NOI, che non siamo riusciti a fare un’efficace campagna ETICA.

  1084. enza Li Gioi

    Effettivamente lo vorrei sapere anch’io. Mi sono sempre chiesta perché un ministro non è affatto uno specialista del settore che deve rappresentare. Alla sanità per esempio ci dovrebbe stare un medico o un paramedico o anche un malato, qualcuno insomma che conosce il mondo della cosiddetta sanità da vicino. E lo stesso dicasi per tutti gli altri ministeri. Ma forse – mi sono spesso risposta – forse dopo l’assegnazione del ministero (leggasi poltrona) questi personaggi vengono sottoposti a una full immersion nella materia in questione prima di fare danni. Per esempio D’Alema agli Esteri: avrà fatto le nottate a studiare in questi ultimi giorni oppure l’intervento in Kossovo è stato sufficiente a conferirgli questa ennesima gratificazione? E’ interessante anche il caso dell’ex ministro Storace. Cacciato dagli elettori dalla presidenza della regione Lazio rieccolo comparire in veste di ministro della Sanità. Evviva la democrazia! Se gli elettori ti dimostrano che non ti vogliono perché hai fatto qualche porcheria vieni subito premiato andando a star meglio. Proprio come capita a noi sul posto di lavoro. A quanto pare, in tempi di flessibilità, l’unico lavoro fisso è quello del politico.
    Basta guardare Andreotti: per un pelo che non ce lo siamo ritrovato in veste di presidente del Senato quando la maggior parte della gente della sua età sta nella discarica sociale da vent’anni. Ma insomma, quanto contiamo noi? Perché non li bombardiamo di e-mail e fax ricordando loro che sono davvero nostri dipendenti e che non sono affatto liberi di fare come gli pare? Oppure il nostro è soltanto un pour parler? Devono sapere che li teniamo d’occhio e a questo proposito se alcuni personaggi che intervengono su questo blog se ne andassero e la smettessero con quei ridicoli post onomatopeici non farebbero un soldo di danno. Questo blog è uno strumento di controinformazione e anche di lotta, non un salottino per frizzi e lazzi inutili. Saluti a tutti.

  1085. francesco folchi

    La Legge di Parkinson

    La Legge di Parkinson (1958) spiega come un’organizzazione cresca indipendentemente dalla quantità di lavoro che deve svolgere. In un’epoca in cui le riduzioni di personale sono un frequente strumento per far crescere i profitti (e le fusioni, acquisizioni o concentrazioni si traducono quasi sempre in “tagli” di struttura) accade anche il contrario: cioè che le dimensioni delle organizzazioni diminuiscano per motivi non funzionali – e spesso senza correggere il sovraccarico di funzioni inutili e ingombranti. Questa bizzarra mescolanza di bulimia e anoressia è uno dei malanni più gravi che affliggono le organizzazioni (pubbliche o private) e specialmente le più grandi.

    Ma più che l’enunciato della “legge” contano le molte acute osservazioni di Cyril Northcote Parkinson sui difetti e sui problemi delle organizzazioni. Il suo libro merita una rilettura attenta nella situazione di oggi. Oltre a essere profondamente serio nei contenuti è anche una lettura piacevole e divertente.

    http://www.gandalf.it/offline/off41.htm

    1. Vitangelo Moscarda (Gengè)

      Ciao amico elfo! Long time no see

    2. francesco folchi

      Quite long but not so long….I’m still happy to read you now.
      Welcome my friend.

    3. liliana pace

      cioa francesco, si può scaricare questo libro?

  1086. Vitangelo Moscarda (Gengè)

    La mia impressione è che si abbia paura di alterare lo status quo. Paura di fare qualcosa per cui qualcuno, magari qualche disonesto, possa essere messo nella condizione di dover rispondere delle sue colpe.
    Non sia mai che qualcuno denunci le schifezze, gli inciuci, le pantomime cui assistiamo quotidianamente. Qualcuno, magari qualche disonesto, potrebbe essere offeso nella sua intima moralità.

    Mettere Mastella alla giustizia quando si ha Di Pietro, è come voler dire:”non preoccupatevi, nessuno oserà proporre qualcosa di tanto scomodo come l’onestà. Continueremo tranquillamente nella nostra intima moralità a voler convivere con la mafia, come disse Lunardi”.

    E’ come chiamare l’imbianchino a piantarvi i fiori e il falegname per aggiustare i tubi. Non sia mai che qualcuno messo al posto giusto faccia qualcosa di buono.

  1087. Marco Berselli

    E’ l’Italia!!
    Di cosa ci meravigliamo??
    Serviranno secoli per cambiare la mentalità all’italiana, radicata in molti cittadini del Bel Paese

    Michele Castro 29.05.06 21:29

    devi essere ancora molto giovane e ottimista..delle due è un bene guardare al futuro con speranza, ma qui devo proprio contraddirti:in Italia ci sono ancora troppi democristiani e troppi juventini perchè qualcosa possa mai cambiare!

    Marco Berselli 29.05.06 21:40 |

    Chiudi discussione

  1088. enrico rota

    infatti mastella mazzette non ne prende…non ha neanche i soldi per pagare i pranzi di partito!!!!!a sbaffo ….poi pagherò!!!!!!…rumenta!!!!!!

  1089. Francesco Leone

    Caro Nemesi, Rutelli è stato condannato, il fatto che tu lo ignori, non rende il fatto inesistente. Il fatto che Beppe Grillo lo taccia, non cambia le cose. Il paragone poi tra Berlusconi e Rutelli è alquanto populista: fare affari sporchi con dei Romani (caso di Rutelli) non è meno grave di fare affari loschi con dei Siciliani. Un link che parla di quanto ho asserito http://www.sestopotere.com/index.ihtml?step=2&rifcat=220&Rid=74687

    inoltre basta aprire google e scrivere “rutelli condannato” , troverete centinaia di siti che riportano la notizia

  1090. Dario Serventi

    Beppe ora stai un po’ sparandole.

    Sai BENISSIMO i motivi delle nomine, e sai altrettanto che se Prodi non subisce, ora come ora, i ricattini, il governo cade e ci ritroviamo BERLUSCONI al governo.

    Ora, preferisci D’Alema agli esteri o Silvio al posto di Prodi?

    Quando e se la gente tornerà a SBATTERSI per la politica, allora avremo più possibilità di evitare situazioni come queste.
    Ora come ora, c’è da sperare di arrivare al giorno dopo.

    Articoli come questi non portano altro che malcontento un po’ snob nell’elettorato di centrosinistra.

    Un tuo grande fan.

    1. Marco Berselli

      Il governo prodi è già nato “anatra zoppa”cedendo ai ricattini come li chiami tu..Prodi è stato votato perchè in Italia siamo stanchi di democristiani al governo(e non mi riferisco solo a Mastella..).Gli italiani di csx VOGLIONO e PRETENDONO dai loro leaders di comportarsi DIFFERENTEMENTE dalla CdL, sennò anche questi sono come quegli altri!
      Prodi DEVE una spiegazione a TUTTI gli elettori, gliela abbiamo chiesta FIN DA SUBITO con mails, blogs e persino attraverso i rappresentanti di base politica..il Beppe NON ha fatto altro(un pò in ritardo)che AMPLIFICARE la richiesta di chiarimento..

  1091. barbara polci

    mbé, in un paese in cui vasavasa è presidente della regione sicilia, dell’utri onorevole a piede libero, previti onorevole a piede prigioniero, etc. etc., andrà a finire che la borsellino verrà arrestata per avere osato contrapporsi a totò. quale sarebbe la colpa della borsellino, per curiosità? essersi candidata? è un reato? e perché uno scrive ‘ha’ con l’accento? gli è forse morta la maestra in seconda elementare e non gliel’han mai sostituita? c’era già la moratti?

  1092. Antonio Piras

    QUANDO LA LAUREA E’ UN PEZZO DI CARTA REGALATO PER LEGGE

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  1093. Giuseppe Colombo

    sono tante le cose che vorrei chiedere ai ministri: ad ognuno secondo il suo incarico una domanda che mi rode nelle piccole angherie quotidiane. Perchè io che ho avuto la fortuna di mettermi in proprio emetto scontrini fiscali ed il mio vicino cinese o marocchino o peruviano no?
    Perche la burocrazia ha nei miei confronti tempi attuativi biblici per rispondere alle mie richieste mentre io devo mandare un’informazione entro il……
    Perchè devo pagare il canone di un servizio che non uso ,la TV, anche se non possiedo apparecchio?
    Perchè la scuola di mio figlio deve pagare due insegnanti di sostegno per tenere occupati due ripetenti somari che altrimenti disturbano tutti?
    Perchè io devo ritirare dalla circolazione la mia vettura di 22 anni perchè inquina mentre non si ferma l’aereo che porta le pere dal Sud America ed inquina molto di più , ma vuoi mettere mangiare le pere a maggio……
    Perche se vado a fare gli esami clinici in una struttura convenzionata sono rapidissimi e competenti,mentre nel servizio pubblico sono lentissimi e spesso poco affabili?Perche la giustizia impiega dieci anni per darmi una ragione lapalissiana e farmi risarcire dall’assicurazione mentre io se colto in flagranza di reato ho un processo per direttissima?
    Perche esistono persone che con l’aiuto di medici complici fanno mesi e mesi di malattia mentre io se resto a casa non sono retribuito da nessuno? Forse perchè sono già stato fortunato a mettermi in proprio?
    Perche per avere un rimborso dalla pubblica amministrazione devo fare una fideiussione in banca ed aspettare tempi lunghi,mentre le tasse si pagano entro il …

    Tanti altri perchè si agitano in me, chissà se qualche ministro mi darà una soluzione. Un saluto a tutti

  1094. salvo bonacci

    ma cosa mai dovrebbe cambiarE? Forse in Italia le cose cambiano…ma ahimè in Sicilia le cose rimarranno sempre le stesse!

  1095. Fabio Marcelli

    Mastella alla giustizia … forse perché è uno dei ministeri dove ci sono meno possibilità di mazzette.
    Di Pietro alle infrastrutture … forse perché è il ministero dove c’è più necessità di onestà …. ;.)

    1. Annalisa Degiovannini

      BEL COLPO, FABIO… NON CI AVEVO PENSATO!!!

      Ciao

      Annalisa

  1096. Flavio Mancini

    Alla prossima blogger.

    buona serata a tutti

  1097. marina pianu

    il dubbio e’ legittimo. anzi, e’ quasi una certezza.
    inutile dire che avrei visto molto meglio di pietro alla giustizia, ma ovviamente un magistrato in via arenula e’ un sogno proibito. del resto, la vittoria del centrosinistra e’ stata talmente risicata che se non avessero ceduto al ricattino di mastella, probabilmente ci troveremmo davanti ad altri cinque anni di berlusconi.

    chiamali compromessi, se vuoi, emozioni…

    vedi, caro beppe, tu fai strabenissimo a portare avanti le tue campagne di “controinformazione”, e soprattutto fai strabene a fare il “grillo parlante” (nomen omen? :), ma poi noi tutti ci dobbiamo confrontare quotidianamente con i vari gatti e volpi, con i vari lucignoli e mangiafuoco, e oso dire (non impallidire) che mastella alla giustizia e’ un miglioramento rispetto all’ingegner leghista che fino all’ultimo si e’ rifiutato di concedere la grazia a sofri e bompressi (tanto per dirne una soltanto!).

    la melandri ha gia’ iniziato con il piede giusto; mussi pure; padoa schioppa promette bene, e in fondo, d’alema agli esteri, perche’ no? sempre meno danni che come presidente del consiglio! e cosi’ ci si puo’ garantire che non faccia il contropiede per far cadere prodi.

    insomma, caro beppe, noi in trincea dobbiamo vivere questa realta’ e sappiamo che la felicita’ appartiene a chi sa accontentarsi!
    non me ne volere… 🙂

    1. giangi deinavigli

      Yere,ti dice niente?
      Ci vado spesso,li trovo il corriere della sera.

    2. marina pianu

      yere? che d’e’? non conosco… :((

      (per piacere, non confondetemi con l’ex ministro, grazie! :)))

  1098. francesco folchi

    Per la vertade messere Grillo, ci terrei a precisare che andrebbero bene anche tredici o diciotto massimo diciannove incapaci totali su quelle poltrone.
    Poichè non è il ministero che fa il “monaco”, ma il numero dei dicasteri che fa il Monastero.

    Voglio dire che la più grave nefandezza di questa fazione politica è nel numero dei dicasteri eccessivi, 25 se non erro.
    Non che perluska fose meglio, 23 o 24 se non recuerdo mal.
    Son troppi e tantissimi e ingordamente eccessivi.
    Sopra diciannove cara Manuela son le lobby che fan politiche e non governi…..Legge questa è di tal Parkinson…… 19 è numero massimo di garanzia che governi et loro assemblee decisionali siano realmente tali, altimenti son lobby dietro che armeggiano e remano ognuno per conto suo…Solo questo è realmente deleterio. Non li nomi dei Ministri….Lor son sol comparse se i Ministeri son oltre li 19….Così disse parkinson…e nom del morbo nèh!!

    “La legge di Parkinson”
    di C. Northcote Parkinson
    edizione Universale Etas (ex bompiani)

    divertente et ingegnoso libro che in 150 paginette ci spiega le vere leggi della burocrazia…..leggere per credere.

    Divertente è…. ma poi lo schifo vi semnrerà più semplice.

    Ciao vi voglio bene.

    1. francesco folchi

      Ecco ora che ti firmi così ti riconosco vecchia lenza da pesca. Ciao come stai?
      Uffa smetti di dire che mi drogo perchè nun è vero manco pe niente. Nun bevo nemmeno.
      Poi leggiti il libro e vedi che bei momenti che passi.
      Ciao

  1099. maurizio serpi

    Io credo che l’importante sia sapere a chi dare la responsabilità delle future scelte politiche. Cioè a chi ha fatto la campagna elettorale e ha fatto delle promesse elettorali! Quindi Mastella (Ops) l’On. Mastella fara una fes…ta, la paghera la triade (c’erano le tre punte anche nell’Unione, anzi quattro): Prodi, D’Alema, Rutelli (e Letta?) si! Così se sbaglierà Fioroni, La Turco e così via! W l’Italia

  1100. Nicola Bonogiorno

    SALVE sono SICILIANO è oggi mi vergongno ancora di esserLo.
    CRedevo nella svolta ma essa non c’è stata.
    CHE SCHIFO DI REGIONE LA SICILIA:
    LA MAFIA CI PIACE

    1. Annalisa Degiovannini

      CORAGGIO!!!!
      GIA’ ESSERNE CONSAPEVOLI E’ META’ DEL PROCESSO DI CAMBIAMENTO!!!
      SE TI CONSOLA, IO SONO BOLOGNESE, MA OGGI MI SENTO FERITA E MAFIOSA UN PO’ ANCH’IO…

      Un abbraccio

      Annalisa

  1101. Michele Castro

    E’ l’Italia!!
    Di cosa ci meravigliamo??
    Serviranno secoli per cambiare la mentalità all’italiana, radicata in molti cittadini del Bel Paese

    1. Marco Berselli

      devi essere ancora molto giovane e ottimista..delle due è un bene guardare al futuro con speranza, ma qui devo proprio contraddirti:in Italia ci sono ancora troppi democristiani e troppi juventini perchè qualcosa possa mai cambiare!

  1102. Antongiorgio Sabia

    Amministratori, meri amministratori di un condominio che non
    appartiene loro. Tutti, nessuno escluso, rendono conto
    ai rispettivi proprietari. Tutti sono nell’aula a rappresentare
    gl’interessi dei rispettivi gruppi di potere. Al governo, in Italia, non ci sono mai stati gli Andreotti, i Craxi, i Forlani, i Dini,
    i D’Alema e gli Amato, bensì Fiat, Confindustria, MedioBanca, Olivetti, etc.

    Le urne elettorali non hanno mai raccolto le necessità di
    democrazia e progresso dei cittadini, i nostri aneliti di civiltà.
    Perchè non ci sono mai stati i candidati che se ne son fatti
    carico oltre lo slogan del manifesto e il piglio deciso dei comizi.

    Certo, questo sfogo è di poco riguardo per chi invece lo ha fatto,
    ma è dura credere che questa politica possa rigenerarsi
    partorendo dei novelli Francesco Saverio Nitti.
    La politica ha subito una traslazione dei propri assi che le ha
    fatto mutare ragione sociale e significato. Verso il basso, sempre
    più in basso.
    Dillo Beppe: si tengono tutti per le palle, gli uni con gli altri.
    Ovviamente, secondo me.

  1103. R. Leo

    Sapete che vi dico ?
    E lasciateli stare sti politici, che si sono appena seduti sul seggiolone.
    Si stanno ancora sfregando le mani per aver avuto la fortuna di godere di uno stipendio da nababbi tipo 15’000.– euri al mese ?(il doppio dei loro colleghi europei), cinema, teatro, treni, aerei, stadio, telefono, libri ==> GRATIS !!!
    In più la pensione IMMEDIATA dopo mi sembra 2 legislature ?

    Mi fermo qui, sennò nel blog qualcuno va in depressione.
    Bene, io stasera devo uscire a prendere un pò d’aria, e saluto tutti indistintamente con l’aforisma della sera:

    Tutta l’infelicità dell’uomo deriva dalla sua incapacità di starsene nella sua stanza da solo. (Blaise Pascal)

    Appunto, esco. Ciao

    1. francesco folchi

      Che pacchia è?….Bonasera.

  1104. Mario Gabrielli Cossellu

    Certo che sarebbe un bel gesto!!!

    Buonasera e tante belle cose a tutti quelli che se lo meritano, e ai poveri di spirito… il regno dei cieli! 😉 (*)

    Vabbè, si potrebbero già fare delle critiche su questo nuovo Governo – anche se ha appena cominciato il suo cammino… – ma che calore al cuore quando oggi Romano Prodi è tornato a Bruxelles come Presidente del Consiglio, come aveva promesso lo scorso 1º febbraio nell’incontro con gli Italiani! Bello, bellissimo vedere finalmente con i propri occhi come veramente sia finita la sciagurata era della banda forzo-fascio-accatto-legaiola, quando gli Italiani all’estero dovevamo vergognarci dei nostri “rappresentanti” che collezionavano figuracce e risatine, quando non biasimo e rifiuto, dappertutto. Questo nuovo Governo sarà criticabile, chiaro; ma già di per sé è bellissimo che ci sia, finalmente!

    Ed è molto bello anche come questo Governo, e i risultati delle scorse elezioni politiche, escano consolidati e rafforzati da questa tornata amministrativa. L’Unione ha stravinto confermando le città e le province che già aveva, ne ha ottenuto di nuove, e dove perde, perde di poco, e comunque avanzando chiaramente. Come in Sicilia, grazie ad una grandissima Rita Borsellino che comunque continuerà la sua lotta contro la mafia – e il tale Cuffaro non potrà mai dormire sonni tranquilli, in attesa anche del processo per favoreggiamento e collusione con la mafia; mentre a Milano, siamo ancora al testa a testa. Vada come vada alla fine, grandissima parte dei milanesi hanno dimostrato che sono stufi dei poteri affaristico-mafiosi anche nella loro città, e che il messaggio di Dario Fo e di altri come lui non è passato invano.

    Un salutone, adesso leggo un po’ i commenti e vedo chi c’è di bello 🙂 … e se c’è anche di brutto, cercherò di passarci sopra! (magari con un SUV di quelli grandi ;-)))

    (*) ai poveri di spirito, ma proprio così poveri che non capiscono la battuta, ricordo che è del vangelo… discorso della montagna eh…

    1. giuliano bes

      ……certo che quando Prodi era a capo della Commissione Europea raccoglieva tonnellate di elogi….

      Cos’e’ che dicevano le cronache dell’epoca?

      Fammi ricordare…ah forse si..forse è la stessa persona che l’Economist definiva incapace, oppure è quello che il Guardian definiva la sua politica fallimentare, oppure la stessa persona che i vari analisti dell’Unione Europea accusavano di voltarsi dall’altra parte lasciando che Francia e Germania facessero il bello e cattivo tempo?

      Mah, va a sapere..si tratterà di omonimia…

      Ma ora c’e’ da star sereni…lui rappresenta le forze catto-noglobal-comunista- che senz’altro rappresenta la parte sana del paese… possibilmente quella con più soldi, possibilmente quella che si chiama Agnelli, De Benedetti, Tronchetti Provera.

      Chissà come mai Montezemolo avrà dato il suo appoggio a Prodi…mah…

    2. Mario Gabrielli Cossellu

      Ma dai, se già i 2000 caratteri mi vengono stretti…

    3. Mario Gabrielli Cossellu

      Dai, amico Giuliano, non ti rodere troppo… che fa male al fegato! 🙂
      Poi vedi di fare il buono che sennò ti bannano di nuovo 😛

  1105. liliana pace

    salve, pant!pant! buonasera uff!pant! sono appena arrivata, non ho avuto tempo di aggiornarmi un pò, mi sono persa qualchecosa?

    1. francesco folchi

      Ciao cara, dedico anche a te questo.

      “Secondo recenti studi della fisica il calabrone ha una configurazione aerodinamica tale che non può volare….ma lui non lo sa e vola lo stesso…!!!

      Ciao e ben trovata.

  1106. massimo foglia

    La Russa s’è bevuto un quartino prima di andare su Rai Tre…
    Peccato per Milano, credo che la Moratti, conosciuta come la “bella gnocca” nel suo entourage, riesca a farcela al primo turno…
    Io che vivo per lavoro a Milano da quasi 7 anni penso proprio che a breve smonterò le tende, non se ne può più di vivere in una città attenta solo ai bisogni dei ricconi e degli spocchiosi, totalmente noncurante del rispetto per l’ambiente e per la vivibilità… auguri a tutti quelli che restano!!!

  1107. Chiaro Chiaro

    Smettiamola con questa farsa: non c’è più nessuna differenza nè politica nè culturale nè intellettuale tra i politicanti di centro-sinistra e gli altri.
    Prima si sviluppa questa consapevolezza tra i comuni cittadini meglio sarà.
    Berlinguer appartiene proprio ad un altro millennio…

  1108. fabrizio s

    In alcune zone della toscana sprovviste di adsl è in fase di attivazione un servizio WIFI
    basato su ripetitori radio. Mi sto informando sull’efficacia e sulla veridicità del servizio che promette un flusso medio di 10Mb al secondo al costo di 1,20 euro (iva inclusa) al giorno
    non c’è canone di attivazione e si ricarica il credito in rete. Si paga solo se si naviga e si può anche telefonare a prezzi decisamente inferiori a quelli di gestori telefonici “tradizionali” Invito ch interessato a informarsi e a segnalare eventuali problemi, dato che le premesse sembrano fin troppo allettanti.
    sul sito http://www.skypho.net si possono vedere tariffe e offerte.
    Personalmente sono perplesso ma ho richiesto il servizio.
    Farò sapere come funziona.

  1109. giuliano bes

    Beppe Grillo: “Però, un piccolo tarlo mi rode. I soliti cattivi pensieri. E se un ministro, anche solo uno, non fosse lì per effettive capacità, ma per qualche ricattino, per una sua voglia di protagonismo?”
    ———————-

    MA VA ?!?
    O porca miseria, adesso il tarlo lo hai messo pure a me…..

  1110. fabio cipio

    con tutti i partiti che ci sono nel centro-sinistra, il dipendente Prodi ha “dovuto” mettere ceta gente a qualche ministero, altrimenti iniziavano a litigare ancora prima di iniziare a governare…
    Insomma, abbiamo (avete) voluto la sinistra? Vediamo per quanto -_-

  1111. Marco Berselli

    Caro Beppe,
    la risposta è presto data:perchè Mastella alla Giustizia?Perchè per TRATTARE con la MAFIA,la CAMORRA,la N’DRANGHETA e la SACRA CORONA UNITA chi meglio del testimone di nozze(democristianissimamente!)di un camorrista..D’Alema agli Esteri..e dove lo vuoi mettere un ex sessantottino pentito – ma non per l’ideale politico “tradito” quanto l’aver capito da SUBITO di NON saper fare un benemerito c…o di niente nella vita ma pur sempre VOGLIOSO di fare la bella vita a spese di altri,di prendere tutti i mesi un CONSONO stipendio!Che differenzia ci trovi tra lui e Giuliano Ferrara se non nel peso corporeo?Di Pietro alle Infrastrutture era l’unico modo per impiegare l’ex-giudice in qualcosa di utile(?)senza spaventare gli altri DIPENDENTI(da una parte e dall’altra),senza incappare nel RISCHIO che si RISVEGLIASSE in lui il MAGISTRATO da troppo tempo sopito e ricominciasse a portarli in GALERA a TUTTI QUANTI!!Si xchè Tonino ce l’ha nel sangue – come i cani da penna per la selvaggina – di dare la caccia ai LADRI..e in parlamento sappiamo bene quanti ce ne sono di…
    ..Off Topics..
    come era prevedibile Toto”vasa vasa”Cuffaro ha rivinto in Sicilia..siccome è PROVATO e RIPROVATO che quella regione è in mano alla MAFIA e che questo vogliono da SEMPRE i SICILIANI,suggerisco di NUCLEARIZZARE al più presto l’isola,avendo l’accortezza di richiamare le forze armate dalle missioni estere,creando un perimetro di contenimento per i sopravissuti o quelli che vogliono “rientrare”..Purtroppo soltanto in Italia è possibile assistere ad una cosa così,dove la criminalità organizzata può impunemente uccidere uomini dello stato facendoli saltare in aria con il tritolo e di fronte all’impegno POLITICO e PERSONALE di una donna,di una di loro,sorella di questo EROE ITALIANO che combatteva il crimine di nome Paolo Borsellino,i cittadini di Sicilia NON riconoscono nemmeno il DEBITO che hanno verso questo uomo e lo Stato stesso..
    SICILIANI DOVETE VERGOGNARVI DI QUELLO CHE SIETE!!

    1. Fabrizio Cardinale

      Sono d’accordo in pieno!

    2. Marco Berselli

      Moralizzatore e trombone è quel rotto in culo di tuo padre!
      Semmai chiediti perchè Totò “vasa vasa” è ancora governatore in Sicilia e i siculi sono ancora tutti casa,chiesa e lupara se proprio vuoi incominciare una discussione..

    3. enzo da catania

      caro Berselli,
      purtroppo il discorso e’ piu’ complesso…..

      il sistema mafioso non lo abbatti col voto democratico…..

      anche perche’ chi lo ha proposto e continua a difenderlo a spada tratta e’ stato fino a poco tempo fa presidente della camera dei deputati della repubblica italiana….

      ergo siamo tutti mafiosi….compreso quelli dell’alto adige….

      e ti consiglio di fare anche una riflessioni sulle elezioni perdute per pochissimi voti da Berlusconi….

      Per il resto e’ vero che i miei conterranei sono miserevoli….ma non di meno dell’operaio bergamasco che ti vota forza italia…

  1112. Fabrizio Cardinale

    Grilo da solo non può combattere la Mafia

  1113. laura senso

    ed ora miei cari concittadini di roma abbiamo riconfermato il nostro caro sindaco del taglio dei nastri…allora ora chi mi sa dire come difenderci da tutte quelle care persone che ci molestano ai semafori? non vuoi il vetro pulito ed io ti sporco la macchina, ti prendo a male parole… e che dire delle nostre belle dune, macchia mediterranea a ridosso della tenuta del presidente della repubblica tanto difesa come macchia da proteggere? noi non possiamo andare al mare perche appena si parcheggia devi pagare il pizzo anche di 5 euro altrimenti al ritorno trovi la sorpresa!!!! grazie a tutti e complimenti.

    1. enzo catania

      cavolo…..queste si che sono delle motivazioni per non votare a Veltroni…..

      nun e’ che c’hai radici siciliane ??

      sai noi isolani col voto abbiamo un rapporto particolare…. quasi illogico…casuale…

  1114. Turi Arancio

    … ma è tanto il disprezzo che porto al professor Prodi e ai comunisti in genere … mi sono premurato con vaselline varie… mi siedo sulla sponda del fiume e aspetto. Non passerà molto tempo, ma il cadavare (politico) di Prodi e dei suoi compagni, faranno da sfondo al MIO sole dell’avvenire ….

    Domenico Mori 29.05.06 20:49
    ______________________________________________________________

    Signor Mori,

    I COMUNISTI hanno vinto le elezioni di Aprile, le hanno vinte oggi e adesso inizieranno a mettere in pratica il loro programma:

    Introduzione di una legge all’americana sul conflitto di interesse
    Introduzione di legislazione (ancora all’americana) sulle concentrazioni nel mondo delle telecomunicazioni
    Ristabilire un minimo di rispetto della legalita’
    Ristabilire l’obbligatorieta’(all’americana) del pagamento delle tasse

    Ristabilire il rispetto della magistratura ed assicurare la sua indipendenza dal potere politico
    Risanamento dei conti pubblici
    Ritiro delle truppe Italiane dall’Irak
    Rientro in politica estera al centro del dibattito europeo
    Riconoscimento dei diritti delle coppie di fatto
    Riconoscimento dei diritti di cittadinanza ai lavoratori stranieri

    queste sono solo alcuni dei punti del loro programma che i COMUNISTI adesso si apprestano a realizzare

    Spero per lei si sia “premurato” bene e che di vasellina ne abbia una confezione gigante. Spero anche che si sia sistemato ben comodo su quella sponda del fiume:

    L’attesa per lei sara’ lunga, almeno 5 anni!!

  1115. Giuseppe Fasini

    Ciao Beppe,

    questo problema si presenterà SEMPRE SEMPRE SEMPRE.
    La squadra di governo deve essere decisa PRIMA delle votazioni, come il candidato premier.
    Così se ti spunta nella lista il Mastella di turno o il Gasparri ( mio dio quest’uomo è stato un ministro della repubblica!!!!!!!)al ministero della giustizia si può ancora cambiare e suggerire in itinere ad esempio un Di Pietro che di giustizia forse ne sa più di Mastella.
    Le “poltrone” del parlamento devono essere partorite da una comune intesa con i cittadini prima del voto e non dopo l’esito.
    Sono pochi, a mio avviso, i ministri competenti messi nel posto giusto: Amato(ministro degli interni), Padoa Schioppa ( Economia e finanze), Pecoraro Scanio ( Ambiente e tutela del territorio).Ciao a tutti

  1116. Andrea Mancini

    Sicuramente scriveranno….visto che prima delle elezioni certi attuali ministri lo hanno fatto….

  1117. giangi deinavigli

    I siciliani son brave persone.
    Peccato siano troppo ubbidienti alla chiesa cattolica.

    (((((((( Non dimenticatevolo ))))))))

    Cuffaro serve messa ai vescovi.
    I vescovi non portano la borsa a cuffaro.

    ((((Chi comanda davvero in Sicilia?))))

    1. giangi deinavigli

      Ciao JESSIca era un pò che non ti leggevo.
      Bentornata.

  1118. Annamaria Farina

    Ragazzi, la prole reclama la mia presenza.
    Se tengo torno a leggervi più tardi.

    Buona serata.

  1119. gino serio

    oltre a mastella c’è la ROSI BINDI alla famiglia ,ma cosa ne sa lei di famiglia ,che manco sappiamo se gli piacciono gli uomini .

    1. mario ambrosini

      Gia’, e poi magari stai a sentire quello che ti dicono i preti, quelli si esperti di famiglia. Bah, ridicolo.

  1120. rolla alessandro

    Scegliere come ministro della giustizia il povero e triste Mastella è stata un colpo in testa alla serietà del governo prodi. Come puo questo neo-eletto ministro ringraziare per la propria nomina PADRE PIO??? Dai non scherziamo, Mastella non puo essere un nostro ministro basta guardarlo in faccia per capire che c’è qualcosa che non funziona!

  1121. Giulio Ferretti

    Tutti i partiti avrebbero dovuto seguire l’esempio di Diliberto e fornire a PRodi una rosa di nomi lasciando a lui la facoltà ESCLUSIVA di designazione dei ministri, escludendo alla radice la tentazione della spartizione del potere e dare un segnale positivo ai cittadini di discontinuità col passato. Purtroppo così non è stato.

  1122. Masi Isabella

    non credo che il blog abbia poteri “ubriacanti”!!!
    trovo la richiesta molto lecita e devo dire che sono molto impaziente di vedere se qualche ministro risponde…speriamo!!! sarebbe un gesto di comunicazione un po’ più umano verso chi magari ha dato fiducia con il proprio voto.
    Ciao e grazie dell’opportunità che offri a tutti di leggere e parlare di argomenti seri
    Isabella

  1123. Annamaria Farina

    Scusate, ma chi ha dato licenza di parlare a La Russa?
    L’unione ha preso una scoppola in sicilia?!!!
    Ma dove vive? Non ricorda il risultato delle scorse amministrative?

  1124. R. Leo

    Mission impossible
    *******************

    Diciamoci una verità.
    Prodi è stato autore di una MISSION IMPOSSIBLE.
    Si è trovato con una maggioranza risicata in senato, ed una marea di partitini con un potere ricattatorio enorme.
    E’ chiaro che ha dovuto trovare un equilibrio instabile, per far stare insieme il giocattolo.
    Ha dovuto accontentare tutti, spartire poltrone, poltroncine e sgabelli perfino…
    E non tutti i posti sono andati a chi per logica era il più indicato, per i motivi sopra…
    Il potere è il potere. A destra come a sinistra.
    Purtroppo.

    Proprio perché lo spettacolo che hanno dato, nello spartirsi le poltrone, non è stato bello, bisogna far sentire loro il fiato sul collo…
    Però aspetterei i primi 100 giorni di governo, prima di azzannare la preda.

    Adesso è presto.

  1125. giovanna cavina

    concordo pienamente: perchè sono state scelte queste persone? Aspettiamo direttamente dai canidati risposte. Più controlli sui poteri pubblici, tutto ciò che si paga con i soldi dei cittadini, cioè nostri, deve essere trasparente. Il popolo comincia ad incazzarsi ed un popolo incazzato solo Dio sa cosa può fare.

  1126. gino serio

    Avete forse perso la seconda occasione della vostra vita per riscattarvi.Considerando che la prima è stata il 31 Marzo 1282( Vespri Siciliani)e che 1724 non vi sono bastati credo proprio che a voi piaccia vivere così.Contenti voi ?????!!!!!!!!

    Corrado Sansone 29.05.06 20:59 | Rispondi al commento |

    Sono con te corrado ,anchio di origine siciliana mi sono rotto di sentirli frignare ,è ora di finirla di vendere il proprio voto in cambio di 50 euro o un motorino o una spesa .
    PER QUESTO AL PROSSIMO REFERENDUM VOTERO’ SI’

    1. Corrado Sansone

      ….ma io al referendum voterò NO.

  1127. marco bartalini

    ma la gente come eugenio perolla non si vergogna??? eugenio, ti hanno letto le favolette quando eri piccolo?? :-)))))))))))) ciao ciao

  1128. davide ferrari

    Da piu’ di vent’anni la Cambogia e’ un paese che conosce solo persecuzioni, torture e morte.

    Eredi di un antico e potente regno che impose la sua influenza nel Sud Est asiatico circa mille anni fa, oggi i cambogiani sono una tra le popolazioni piu’ povere del mondo. Una popolazione stremata dal genocidio dei Khmer rossi, dalla guerriglia piu’ accanita, dalle interferenze da parte di potenze straniere, un paese che ancora oggi da quel che ho visto non conosce la pace. Un triste primato sono le mine …La Cambogia e’ cliente privilegiato dei fabbricanti di mine. Le stime di materiale bellico, disseminato su circa 180.000 chilometri quadrati del suo territorio, danno dai 4 ai 10 milioni di mine e di bombe inesplose.

    Secondo esperti del settore, ogni mese sono 600 le persone che muoiono e 300 quelli che rimangono mutilate. Attualmente la Cambogia e’ uno dei paesi al mondo col maggior numero

    di handicappati fisici: su una popolazione di circa 9 milioni di abitanti, i mutilati sono circa 40.000. Sminare costa: mentre il costo medio di una mina e’ di 7 dollari, si e’ calcolato che per disinnescarla ne occorrono addirittura mille . Per bonificare questo paese ci vorrebbero 15 anni…..

    Visitando questo paese sono rimasto veramente sconcertato da tutto cio che l’uomo e’ capace di portare alla distruzione.. Come poi in tanti altri paesi…Ho voluto inserire questo mio commento personale perche’ sia a conoscenza di tutti…..

    MY web: spaces.msn.com/viaggiare11

    su skupe: davide1621

  1129. Flavio Mancini

    Anch’io michiedo il perchè di certe scelte riguardo i nuovi ministri.

    Eppure non è difficile pensare in modo semplice e logico, ma forse non è nei canoni dei nostri politici, indipendentemente dalla corrente politica.

  1130. Michele Papini

    Caro Beppe, te non credi che ci possano essere valutazioni politiche o di spartizione del potere nella nomina dei ministri?? Io faccio molta ma molta fatica a crederci e mi dispiace!
    E’ per questo che trovo molto interessante la tua proposta!Mi piacerebbe che siano i miei dipendenti a farmi cambiare idea e a conquistarsi la mia fiducia, anche se sono convinto che nessuno di questi (tranne Di Pietro)aderirà alla tua iniziativa.

  1131. Tristano Tonnini

    Ritengo quanto formulato non giusto ma giustissimo, il problema è che, perchè ciò avvenga, è necessaria una legge elettorale diversa.
    La legge elettorale è fondamentale sia per la distribuzione dei poteri, sia per il buon andamento del governo eletto.
    Penso ad esempio ai miglioramenti apportati dall’elezioni diretta del sindaco.
    Ora come ora ci troviamo a dover scegliere tra due sole coalizioni che presentano grandi incongruenze al loro interno e che volenti o nolenti sono sottoposte ad un assedio di poltrone da parte dei rispettivi membri, i quali comunque se si trovano a poterle reclamare è perchè hanno avuto dei voti da parte dei cittadini.
    Proprio alla luce di ciò dovrebbe sorgere spontanea la domanda: Come si può cambiare?
    Data l’importanza, e tengo a sottolineare tale IMPORTANZA FONDAMENTALE DELLA LEGGE ELETTORALE, che da troppe persone note artatamente viene messa in secondo piano, quale tipo di legge si adatterebbe meglio ad una realtà italiana da cambiare in meglio?
    La mia idea di base da elaborare e che espongo con la speranza di trovare un confronto è questa:
    – partire da una base pluripartitica, con ogni partito che propone un proprio capo del governo il quale già in campagna elettorale presenta un proprio organigramma di uomini di governo;
    – i due partiti che hanno preso più voti al ballottaggio, se nessuno ha preso più del 50% + 1 dei voti;
    – conseguente premio di maggioranza al partito di governo.
    In questo modo una grande responsabilità verrebbe riposta in un elettorato che dovrebbe essere quantomeno consapevole ed in particolar modo inforamato in modo corretto, ma questo è un altro problema da risolvere.

    Con la speranza di poter destare l’interesse di qualcuno.

    1. Fede Simo

      E’ vero la LEGGE ELETTORALE E’ FONDAMENTALE !!!

      Beppe, solleva la questione !!!

  1132. margherita pescetti

    MI SEMBRA UN IDEA GRANDE E BELLA E PULITA.
    purtroppo però non credo che arriveranno tante risposte.
    se arrivassero forse davvero questo paese starebbe cambiando….

    mah…. mi mette un po’ di tristezza essere già cinica a 25 anni. (qulacun’altro alla mie età in un altro momento storico faceva il partigiano) oggi ci hanno cresciuto così. Il cinismo è quello che ci fanno crescere dentro, ed è la cosa peggiore che possa esistere se non diventa davvero propositivo….

  1133. enrico gozzo

    Caro Beppe abbiamo questo problema perchè la vittoria dell’ulivo non è stata ampia come avrebbe dovuto! Per cui ognuno si sente più importante di quello che è.
    Il problema è che almeno venti milioni di coglioni hanno votato a destra, contro il loro interesse.

  1134. Francesco Leone

    A Beppe, certo che sei forte! Hai fatto una campagna elettorale pro-prodi assurda, e ora ti lamenti? Hai TACIUTO nel tuo ONOREVOLI WANTED personaggi della sinistra CONDANNATI IN VIA DEFINITIVA come RUTELLI (per lo scandalo delle consulenze facili) nonchè i CANDIDATI CONDANNATI di MASTELLA e cosi’ via. Ora, ti lamenti di chi ha appena vinto. Il prendersela con tutti è la peggiore forma, a mio avviso, di populismo. Ed un ultimo appunto. Trovo RIDICOLA l’iniziativa del “miglior commento”. Definire un commento “migliore” solo perchè è schierato con te, penso sia un atteggiamento ridicolo. Il commento che iniziava con “Maestro Fo” ne è la più triste espressione.
    Stai calando Beppe, te lo dico con affetto, ti stai uniformando al sistema, stai diventando uno di quei “no global” fatto con lo stampo.Non finire cosi’ anche tu, perfavore!

    1. maurizio serpi

      Mi dispiace, ma condivido in pieno. con affetto.

    2. serpi maurizio

      A dire il vero ha sempre sostenuto (ed io lo sempre pensato) che il centro sinistra era il meno peggio. Perciò non c’è da gridare troppo allo scandalo. Sapevamo che qualche cosa non sarebbe quadrata. Tra l’altro un’opposizione così forte dubito, purtroppo, che resterà fuori da decisioni di governo importanti per il Paese.

    3. stefano carda

      Qui state facendo un grosso errore: anche se a me Ciccio Rotella non piace un granchè (forse ha mangiato troppo pane e cicoria) la condanna riportata è CIVILE e non penale (http://www.diritto.it/sentenze/corteconti/1544_2000.html)
      Sono cose ben diverse, per non c’è mica il carcere per le condanne civili.

  1135. Tanzi Paolo

    Caro Beppe dopo Castelli alla giustizia mi va bene anche Mastella, basta non tocchi nulla e gli ispettori li tenga a casa che sarà un ottimo ministro. Per quanto riguarda il Tonino mi sembra il posto più giust, li girano tanti soldi e il Tonino mi da sicurezza, gli comprerei un’auto usata. Anche D’Alema mi va molto bene agli esteri, quello che proprio non digerisco è Fioroni alla scuola. Per la pubblica prevedo sacrifici a scapito delle scuole dei private specialmente cattoliche, bisognerà VIGILARE!!!!

  1136. andrè rovida

    certo che un Dipietro all’istruzione sarebbe stato il massimo….
    tutti i ministri sono stati nominati solo per spartizione politica!
    tutti i politici non hanno competenza,e se la hanno la utilizzano per fini personali….non so cosa è meglio!!!!

    1. Roberto Zoccali

      Si DiPietro per come si comporta sarebbe l’uomo giusto in ogni ministero! anche all’istruzione! Dopo la Moratti anche un australopiteco farebbe bella figura.
      Alla faccia di chi, come lei, ironizza sul politico più onesto mai esistito in Italia, a parte il bis-luscus si intende.

  1137. de giuli luca

    Caro Grillo,
    Mastella alla Giustizia mi sembra una mossa autodifensiva per evitare la demagogia berusconiana per la quale qualunque “comunista” avrebbe utilizzato il ministero e i suoi poteri in maniera “GIUSTIZIALISTA”. Purtroppo, se non ce ne liberiamo subito, la sinistra dovrà essere anch’essa molto demagogica e dovrà lavorare in difesa in questi anni

    Di Pietro alle infrastrutture ha un senso, secondo me: Tangenti alla società Autostrade e Corruzioni sugli appalti verrano ridotte drasticamente (sperando nella buona fede di un uomo pulito come DiPietro), certo un governo “tecnico” come molti italiani richiedono non è certo male..
    Anche se l’ultimo governo “tecnico” ha lasciato una brutta aria in giro…

  1138. Corrado Sansone

    Da Siciliano mi vergogno per la vittoria di Cuffaro e se i miei conterranei hanno deciso così spero la finiscano di piangersi addosso,con le marce antimafia,i discorsi sulla legalità e tutto quello che gira intorno.A me è dispiaciuto non poter votare la Borsellino perchè non risiedo più in Sicilia ma visto il risultato giuro a me stesso che in futuro sarò il peggior nemico dei siciliani almeno fino a quando la musica non cambierà di nuovo.Ma c’è qualcosa però che mi inquieta ancora di più.La dichiarazione di Cuffaro che dice in queste ore che sarà ministro dei siciliani nel governo Prodi.Spero non sia vero perchè in questo caso sarebbe tutta la sinistra a vergognarsi se accetterà un tale figuro tra le sue fila.Vorrei dire un’ultima cosa ai siciliani residenti in Sicilia:qualunque cosa succederà in futuro abbiate abbiate la decenza di non indignarvi più continuando a stare chini a 90 gradi.Avete forse perso la seconda occasione della vostra vita per riscattarvi.Considerando che la prima è stata il 31 Marzo 1282( Vespri Siciliani)e che 1724 non vi sono bastati credo proprio che a voi piaccia vivere così.Contenti voi ?????!!!!!!!!

    1. Ireneo Gerosa

      Signor Sansone, posso dirLe solo questo: che quanto Lei ha scritto riguardo ai risultati elettorali in Sicilia, mi trova perfettamente d’accordo e non avrei saputo scrivere di meglio. Al tempo stesso, mi incavolo, quando vedo la gente che anziché spezzare le catene che la opprimono, le rinforza ancor più!
      No, ora i Siciliani che hanno votato quel soggetto, non hanno più diritto di lamentarsi di
      quanto accade nella loro regione. Meno che mai.
      E’ proprio vero, la Libertà è qualcosa di talmente superiore che poche persone riescono ad esercitarla e che basta sentirsi liberi per essere…liberi!Ma la Libertà comporta responsabilità personale : troppa fatica… chi ce lo fa fare…E poi, i risultati son quello che sono: non dobbiamo meravigliarci, se ancor oggi, vi son persone e situazioni molto simili a quelle del Medio Evo! I vassalli, esistono ancora , a quanto pare.
      Con questo La saluto cordialmente

      Ireneo Gerosa

  1139. Flavio Mancini

    Buonasera amici del blog.
    Buonasera Annamaria

    1. Annamaria Farina

      Fratè, pure te ce stai?!!!
      Che piacere, bentrovato.

    2. Flavio Mancini

      Ciao sorè!!!!il piacere è tutto mio!!!

  1140. danilo tumminello

    ecco…vorremmo gentilmente, se e’ possibile, sapere!
    se ci e’ di diritto, certo, non vogliamo mica montarci la testa e credere che un dialogo sia dovuto, no, no, no, per carita’.

    danilo-palermo
    da granada

    p.s abbiamo perso un occasione noi siciliani oggi.
    non capisco, sembra che nessuno li voglia questi della casa delle falsita’ ma poi stravincono sempre, o chi vota ha vergogna, o c’e’ qualcosa di strano (vd camorristi che fanno pressione sui candidati in camapania)

    p.p.s. grillo non ti sei montato la testa, internet e’ il futuro della discussione politica e se vuoi della democrazia (eh…parolone!)
    a quanto pare non capiscono ma capiranno.
    coraggio!

  1141. michele cogliati

    Bella idea. Io ne ho una migliore: Cambiare la legge elettorale per cui chi si candida come premier dichiara già nome e cognome dei suoi ministri. Così saremo certi che nulla può cambiare per causa di percentuali di voto. Si candida una squadra di governo, non partiti e partitini. Si candidano persone, non voti.

    1. Emmanuele Da Iglesias

      buona idea davvero…

    2. ezio guizzetti

      sono ormai 18 anni che non voto ho deciso di ritornare a votare quando si presenterà un presidente del consiglio che presenterà i propri
      ministri (e relativi programmi)prima delle elezioni. per cui non voterò mai più
      ciao a tutti
      Ezio

  1142. Emmanuele Da Iglesias

    Secondo il mio modesto parere, Prodi ha fatto un buon lavoro nelle scelte ministeriali.. (certo però che se penso a mastellone!!).

    Mi spiego:
    la situazione non poteva essere troppo diversa, bisognava comporre una squadra che puntasse a governare il più a lungo possibile. E con una maggioranza così risicata al Senato, non si poteva davvero fare di molto di più…

    Non è tanto colpa di Prodi, ma un po’ colpa di tutti (tranne due) gli altri per i quali “le scelte per competenza” sarebbero state incomprensibili, inaccettabili…

  1143. Alfredo Bini

    Non cambierà nulla, ma possibile che continui a crederlo. e basta, Grillo.

  1144. Bob Caprai

    Mi permetto di aggiungere che Rifondazione, al welfare, avrebbe potuto mettere qualcuno dei pochi trotskisti che avrebbero potuto cambiare le cose. Il ministro Ferrero mi sembra LEGGERMENTE controtendenza e poco disponibile ad ascoltare le idee e i suggerimenti della terza mozione della stessa Rifondazione Comunista. Sono già pentito del voto che lo ha aiutato ad occupare quella carica

  1145. Dario Mozzaglia

    che schifo…
    Moratti + Cuffaro…
    basta scappiamo… non c’è speranza

  1146. Giacomo Consalez

    Io pensavo che a Mastella dessero il dicastero al voto di scambio. E’ un ministero senza portafoglio, tanto il portafoglio ce lo mettiamo sempre noi lombardi e veneti. Ma alla giustizia non me lo aspettavo. Magari la giustizia potrebbe occuparsi di lui, ma lui che si occupi lui della giustizia è un po’ bizzarro. Ma molto molto di sinistra.

    1. Roberto Zoccali

      Gia’ l’ing.castelli era l’uomo giusto al posto giusto; cosi’ pensavano cuffaro, dell’utri, previti ai quali una ispezione non si rifiuta mai

    2. Giacomo Consalez

      Castelli non vi piace perché ha provato a toccare le vostre quinte colonne, quelli che puntellano il vostro sistema di potere

    3. Giacomo Consalez

      Tu invece palle di dove sei? Palle è un nome scandinavo, ma rotte sembra più tedesco. Contala giusta che in realtà è uno pseudonimo e tu in realtà ti chiami Clemente Mastella!

    4. Dario Mozzaglia

      giacomo… non dire cazzate… provate ad adeguarvi al fatto che in democrazia il potere è diviso in 3:
      – escutivo
      – legislativo
      – giudiziario.
      Ed il 3° non è al servizio dei primi 2 solo perchè sono di mandato elettorale… non c’entra un cazzo…
      sta proprio lì per controllare che se la gente, magari in un momento di eccesso di giubilo, ha dato il potere a delinquenti… questi non abbiano carta bianca proprio in tutto, ma siano un pò controllati…
      e sinceramente un ingegnere a controllare i giudici… ha bisogno di molto controllo…

    5. Giacomo Consalez

      mi stai dicendo HA HA HA HA che Mastella HA HA sta proprio lì HO HO per controllare che se la gente, magari in un momento di eccesso di giubilo,HU HU MADONNI MUOIO HO HO ha dato il potere a delinquenti… questi siano un pò HO HO HU HU controllati…MASTELLA!! HA HA HA HA MASTE’…, HA HA HO HO BASTA BASTA HO HO

  1147. manuela bellandi

    Come funziona il mondo politico ormai lo abbiamo capito, difficilmente riusciamo ancora a farci delle illusioni sulle spartizioni, d’altra parte in nessun ambito in italia vige la meritocrazia.

    Se proprio potessi fare una domanda a Prodi, quindi, vorrei sapere chi starà dietro ai ministri.

    Vorrei sapere a chi dovremo pagare consulenze tecniche e con quale criterio queste persone verranno scelte;

    vorrei soprattutto conoscere come Prodi pensa di fronteggiare le varie lobbies , che sono il nostro reale e acerrimo nemico;

    mi piacerebbe anche domandargli, visto le ultime notizie sulla finanza pubblica, chi pagherà la penale prevista nel contratto con la Impregilo per lo stretto…Chi sarà ? I malati? gli anziani? i bambini?…

    Vorrei anche domandare al nostro presidente del consiglio cosa intende fare per l’esenzione dall’ICI concessa alla chiesa…i finanziamenti elargiti alle scuole private…e soprattutto quando, finalmente potremo avere una buona legge sul conflitto d’interesse .

    Ma a pensarci bene di domande ce ne sarebbero a migliaia…ci si potrebbero aprire le…SECONDARIE DEI CITTADINI…

    1. Paola Bassi

      buonasera cara Manuela, le SECONDARIE.. ottima idea! :D.. e se non le superano, alé, rimandati e pure bocciati
      fuor di metafora, le cose da chiedere sono tante e noi non tantissimi.. ma a piccoli passi.. se po’ fà!

    2. manuela bellandi

      Ciao Paola,
      sì ! le domande sono tante e forse sarebbe opportuno sbrigarci ad esporle, in modo che capiscano subito che tipo di piega dare al governo.
      Io, lo sai, spero tanto nel nostro infiltrato al governo, Di Pietro, che con la sua presenza può cercare di garantire un pò di legalità…ma se non ci moviamo noi un governo o un altro non farà quella differenza che desideriamo.
      Forza Paoletta!!!
      diamoci dentro con le e-mail!
      baci

    3. Armando Dupaal

      E’ tardi, troppo tardi. per 5 anni te li dovrai piangere, ma li hai volto tu, ora cosa vuoi?

    4. manuela bellandi

      caro prospero,
      vorrei solo ciò che è mio diritto avere, chiunque sia al governo.
      ciao

  1148. Annamaria Farina

    Ricambio la dedica ad un caro amico…

    “L’elfo capirà che solo unendosi a esseri diversi da sé – meno magici ma più resistenti alla vita non solo sopravviverà, ma diffonderà sulla Terra la luce della fantasia.”

  1149. gino serio

    – Umberto Bossi, che all’atto di insediamento ha giurato fedeltà alla Repubblica la quale, dipendesse da lui, sarebbe circoscritta alla Pianura Padana;

    ANTONIO PIRAS

    Rammendo all’amico piras che il neo presidente della repubblica grande accusatore di UMBERTO BOSSI ,appoggiò l’occupazione russa in ungheria ,all’epoca giorgio Napolitano aveva 31 anni .

    Io credo che la vergogna più grande per un paese come l’italia nel 2006 sia quello di avere alla presidenza un’ex militante estremista di sinistra .

    C’E’ UN VECCHIO DETTO POPOLARE “LA VOLPE PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO” .

    1. mario ambrosini

      Era il lupo, non sai manco i detti popolari. Bah.

  1150. Paola Bassi

    Bentrovati Messeri Francesco, Leo e Carlo
    e pulzella Annamaria d’Orleans!

    Io m’affacciai anche prima, ma le incombenze de la magione mi richiamarono.. no, io non abbandono lo dolce blog che tante soddisfazioni mi dette! a volte mi adombrai quando incursioni di Unni e Vandali trolleschi tentarono in cuor loro il blog medesimo infangare, ma sempre leggo li commenti de li amichi e anche de li nemici

    auguro a dame e messeri tutti una felice sera

    1. Annamaria Farina

      Una nuova poetessa!!!
      Dove ti nascondevi?
      Gli impegni tendono ad allontanarci, ma ritrovarsi è sempre un grande piacere Paola.
      Buona serata anche a te!

    2. francesco folchi

      Almeno sì leggeste che nun si è più in cavalleria.
      Lo poro scolopasto et lo poro braghimorfo fueron persi pe le molteplici ragioni.
      Ma si puote comunque sì marciar l’istesso et nell’evento si puote dar uno solo cazzottone at qualcheduno. che poi però lo frate Elfo da Giussano convertittemi tutto nello provar a battagliar collo cortese verbo et no collo spadone……ma talvolta lo ruggito delo cavaliero me ssi rivolge in sullo petto e mi ritrovo insù sudato et sì superbamente rizzato che marrivolto tutto pe le tenzoni….ma un goccio di vin rossetto et accontentomi de bisboccia….madama Paola.

      Cosa si puote far? Lo mondo est sì fatto che lo combatter a vanvera et senza tema nunnè più cosa giusta….et bisogna ritrovar letitia nello core et bontade nelle menti nostre.
      Ora et labora, amamus lo mondo et amore et letitia.
      Amen, pater, mater, CARC….ops, jesus santissimi UNO PER TUTT…uops…amen così letitia siam…..

    3. Carlo De Zan

      Leggo solo ora, ma buona serata anche a te Paola. Per ora gli Unni e li Vandali trolleschi sono respinti, ma l’avventura continua…
      Ci si legge

  1151. Gianni Cesari

    io sn scettico!
    Se un ministro scrive nel blog o propone un topic giuro che vado a piedi fino a Fidenza!

    1. Annalisa Degiovannini

      A PIEDI FINO A FIDENZA?

      MA DA DOVE PARTI?

      CIAO

      Annalisa

    2. Gianni Cesari

      a Fidenza!

  1152. Biagio Siani

    Carissimo Beppe vedrai che Di Pietro scrivera di sicuro, lui si definisce un nostro dipendente e ha un blog bellissimo come questo, un invito a tutti visitatelo http://www.antoniodipietro.com

  1153. Mauro Mauro

    Che dire Beppe

    la tua rischiesta è legittima, visto che hanno messo MASTELLA alla giustizia che non ci capisce un cazzo di giurisprudenza!

  1154. Domenico Mori

    Caro Beppe,
    io ho votato per Berlusconi, pur sapendo che non avrebbe vinto, ma è tanto il disprezzo che porto al professor Prodi e ai comunisti in genere (sì, perché per me sono tutti COMUNISTI) che pur di non dargli il voto o rischiare che altri decidessero per me astenendomi o votando scheda bianca, l’ho dato al Centro destra nello stesso modo in cui, anni fa lo davo alla DC solo perché era l’unica possibilità di tenere lontano il COMUNISMO.
    Sapevo con certezza che l’avrei preso là dove non batte il sole, ma mi sono premurato con vaselline varie, mentre chi ha votato Prodi vaselline non ne ha ma lo prenderà esattamente dove lo prenderò io, solo che lo prenderà a secco!.
    In ogni modo, a prescindere dai lubrificanti, io mi siedo sulla sponda del fiume e aspetto. Non passerà molto tempo, ma il cadavare (politico) di Prodi e dei suoi compagni, faranno da sfondo al MIO sole dell’avvenire.
    Sono contento che dopo aver detto tanto male di Berlusconi, anche tu cominci a dire male di Prodi. Meglio tardi che mai.
    Ciao.
    D.Mori.

    1. max oriente

      Non sei solo sulla sponda…

    2. Alberto Parmigiani

      Ma quando distribuivano i cervelli eri in bagno?
      Ma ti rendi conto che l’ideologia politica(fallimentare) detta comunista è di fatto morta da 10 anni?
      Ma ti rendi conto di quanto i mafiosi… ops, pardon: politici di destra ci marcino dentro sulla paura di un movimento politico morto pur di nascondere le loro notevoli mancanze?
      Ma ti rendi conto che siamo un paese di ignoranti creduloni e che è proprio per questo che fessi della tua risma credono ancora alle balle da campagna elettorale piuttosto che dalle analisi effettive degli anni di governo?
      Ma ti rendi conto che chi ti fa la predica è solo un ragazzino di 23 anni?
      Ma ti rendi conto che ogni volta che uno come te fà un affermazione del genere 10000 come me fanno un sospiro malinconico dicendo:”un altro che ha acettato le caramelle da uno sconosciuto per gridare al lupo, al lupo anzi: rosso, rosso”?

    3. Turi Arancio

      Signor Mori,

      I COMUNISTI hanno vinto le elezioni di Aprile, le hanno vinte oggi e adesso inizieranno a mettere in pratica il loro programma:

      Introduzione di una legge all’americana sul conflitto di interesse
      Introduzione di legislazione (ancora all’americana) sulle concentrazioni nel mondo delle telecomunicazioni
      Ristabilire un minimo di rispetto della legalita’
      Ristabilire l’obbligatorieta’(all’americana) del pagamento delle tasse

      Ristabilire il rispetto della magistratura ed assicurare la sua indipendenza dal potere politico
      Risanamento dei conti pubblici
      Ritiro delle truppe Italiane dall’Irak
      Rientro in politica estera al centro del dibattito europeo
      Riconoscimento dei diritti delle coppie di fatto
      Riconoscimento dei diritti di cittadinanza ai lavoratori stranieri

      queste sono solo alcuni dei punti del loro programma che i COMUNISTI adesso si apprestano a realizzare

      Spero per lei si sia “premurato” bene e che di vasellina ne abbia una confezione gigante. Spero anche che si sia sistemato ben comodo su quella sponda del fiume:

      L’attesa per lei sara’ lunga (almeno 5 anni)

    4. Annalisa Degiovannini

      … SOL DELL’AVVENIRE…
      ALLORA DILLO HAI PAURA DEI COMUNISTI PERCHE’ SEI SOCIALISTA, NON EX DC!!!

      LA SINCERITA’ CONTINUA AD ESSERE UN OPTIONAL PER VOI, PRIMA E DOPO HAMMAMET!

      Annalisa

  1155. Alessandro Barberi

    non vedo quale sia il problema?
    cosa c’è di strano?

    ma quando mai i capossia messi su sono lì per “competenza”? non capita nel privato….pensa nel pubblico!

    la così detta “competenza” è un termine inconciliabile con la mentalità mafiosa di questo paese.

    siamo arrivati a tal punto che adesso “regalano” le lauree ai dipendenti pubblici!
    ma cristo santo…quì è tutto da rifare.

    ah dimenticavo…..altri due ricercatori se ne vanno in germania per fare Ricerca……escono da una bella università molto rinomata…..ma cosa c’è da stupirsi tanto.

    forse rimarranno finti laureati, mafiosotti, coatti e sfigati….speriamo di non essere trà gli ultimi!!!

  1156. daniele boscaro

    devi proprio VERGOGNARTI….se adirittura sei siciliano…ridi pure,sono quelli come te che mi fanno trasalire quando penso che sono italiano…teniamoci quel mafioso di cuffaro

  1157. Maurizio Dé

    Di Pietro sarà lì forse per cercare di portare legalità nel mondo delle infrastrutture; gli appalti per le grandi opere avrebbero bisogno di accurati controlli per evitare che entri la mafia, ormai è tardi ma almeno epr cinque anni proveranno a cambiare un po il modo di fare.

    Il problema è che c’è bisogno di lagalità un po in tutti i settori della vita di un governo: dalla Giustizia, agli Interni, alla Pubblica Istruzione e sopratutto alla Sanità.

  1158. giuliano viola

    Anche da noi in Trentino abbiamo i CAPI STECCA
    la Mafia Bianca, ben voluta da certi elettori creduloni o cointeressati. Con questo non giustifico certo la rielezione di Cuffaro. Piuttosto non capisco gli elettori in generale,
    questa dipendenza, questo masochismo, questa voglia di ……quando cominceranno a usare la propria testa e non quella degli “altri”????
    Soprattutto a decidere per se stessi ????
    Speriamo presto altrimenti nessuno ci salverà dai nuovi “secoli bui”

  1159. francesco folchi

    Paola dedico anche a te questa antica e per me graziosa soriella….

    ” Secondo recenti studi della fisica, il calabrone ha una conformazione aerodinamica tale che non può volare….ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso!!!! ”

    Bentrovata Paola e buonasera.

    1. R. Leo

      Oh messere Francesco,

      la bella historia de lo calabrone me fece scompisciare tutto de lo riso et sporcai l’armatura assai.
      Io no puote darle una risposta pe la questione de la fanteria.
      Tengo uno callo dolorosissimo a lo piede destroso, che de 5 anni lunghissimi et molestosi me offende et lo dolore tutto no me da lo desio de irme pe la fanteria.
      De un par de settimane me passò uno poco lo molestoso dolore.
      …Lo tempo sarà galantuomo.

      Pe lo calabrone tengo uno spray killer che le puote regalar con la saponetta franzosa de Marsilia.

  1160. max oriente

    Anche Vittorio Craxi e Ugo Intini sottosegretari agli Esteri magari richiederebbero un certo ragionamento e soprattutto una certa motivazione.

    La vita è strana: Di Pietro, Craxi e Intini nello stesso Governo è cosa così audace che neanche Wanna Marchi lo avrebbe mai potuto profetizzare.

  1161. gino serio

    Ho letto bene BEPPE ,non vuoi neppure pensare che ci sia spartizione di potere ? ma perchè mai sei convino che a destra ci sia e a sinistra no?
    ma per favore ,lo scandalo MASTELLA alla giustizia ha toccato anche te ,allora vuol dire che è stata una maialata talmente evidente da non poter passare inosservata o sbaglio ……

  1162. paolo infusini

    Si infatti.. mi piacerebbe chiederglielo : “Mastella…ma che senso hai??? “

  1163. Marco Simone

    Guarda che di tutti i ministri, ce n’è solo uno che sta lì per le sue competenze, e non c’è bisogno che ti dica chi è.
    Tutti gli altri, si sono spartiti la torta.
    Come sempre.

  1164. nicoletta cipollone

    mi sento male.mia figlia che allla università ha tutti 30e lode si è riufitata di andare a votare per il sindaco di ANCONA.studia a BOLOGNA antropologia etnoculturale e i suoi amici sono iscritti a relazioni internazionali di scienze politiche.VOto voto voto voto RIFONDAZIONE COMUNISTA qualcuno è con mè?

  1165. Fabio Iorizzo

    .
    .
    .
    Oh Grillo… Cosa vuoi che gliene freghi a Prodi di rendere conto agli elettori delle scelte fatte per i ministeri….?!?
    Gli Italiani sono stati pesantemente truffati dalla legge elettorale fatta dal centro-destra che ha scandalosamente abolito il voto di preferenza.
    Alle politiche di Aprile ’06 si e’ potuto votare solo per i partiti….e i partiti hanno scelto i ministri, strafregandosene degli elettori, di Beppe Grillo e della Democrazia….
    Quello e’ il vero scandalo…
    .
    La legge elettorale va cambiata, si deve tornare al Maggioritario e quindi subito al voto!
    .
    .
    .

  1166. Paola Bassi

    Caro Beppe,

    il “bel gesto” di cui parli, l’invio da parte dei ministri delle credenziali e degli obiettivi che si prefiggono mi sembra una specie di “I HAVE A DREAM”.. però non si sa mai, a volte i sogni di realizzano..

    Eppure un ministro il suo blog già ce l’ha, Antonio Di Pietro, ne conoscete altri da mettere in una apposita lista?

    Sotto http://www.governo.it ci sono tutti gli indirizzi dei Ministeri (e quindi dei Ministri) usiamoli quando ci sembra il caso!

    Sotto http://www.senato.it e http://www.camera.it ci sono tutti i contatti con deputati e senatori, inclusi anche molti blog individuali, forse dovremmo imparare (io per prima!) ad avere meno timori e ad interloquire di più con i nostri rappresentanti, peraltro profumatamente retribuiti, e chiamarli .. a rapporto quando qualcosa non ci è chiaro.

    1. Annamaria Farina

      Parli del diavolo e….
      Paola, ciao!!!

    2. R. Leo

      Ciao Paola,
      di solito li insulto i nostri dipendenti.
      Che con le buone possa funzionare ?

  1167. Donato Iannuzzi

    Caro Diego Macaluso, potrei anche dire che su Di Pietro un minimo potrsti avere ragione…
    ma sull’aìAUTOREVIOLE SIG. D’ALEMA….
    ma che la memoria è cosi corta a sinistra… quando si tratta di ricordare le proprie truffe da quartierino…???’
    L’AUTOREVOLE D’ALEMA… ma nessuno i ricorda chi fu quell’AUTOREVOLE SIG D’ALEMA ad essere colto a pager un affito che non viene concesso nemmeno a chi ne realmente bisogno????
    In qualsiasi altro paese ora L’AUTOREVOLE D’ALEMA…. sarebbe seppelito dalla vergogna…
    POSSIBILE LA SINISTRA NON SI RICORDI MAI LE PROPRIE TRUFFE… ?
    Bravo Grillo sono sempre con te… ma D’Alema AUTOREVOLE…

  1168. Tore Garau

    Caro Beppe, ho apprezzato enormemente il tuo impegno in vista delle elezioni siciliane ed anch’io avevo sinceramente sperato che Rita potesse farcela. Ho appena appreso che ha vinto Cuffaro e mi ha preso un senso di delusione, rabbia e rifiuto che non riesco neppure ad esprimere. Spero di sentire una tua parola a tal proposito, i prossimi giorni.

  1169. Michele A. Fazio

    Il commento non è in linea con il tema. Ma per cortesia, qualcuno vuole spiegarmi perchè in Sicilia ha vinto Cuffaro? I giovani che manifestano, la Sicilia lavoratrice, buona e brava ha preferito andare al mare? Hanno dimenticato i martiri della mafia e delle mafie? O semplicemente sta bene a tutti lo status quo?
    Certamente cambiare modo di pensare (e di vivere) è molto faticoso. Non sono un settentrionale. Vivo in Puglia.
    Lino Fazio

    1. vale_siciliana

      RIPOSTO:

      Oggi è stata una sconfitta durissima per noi siciliani, ma pregherei i signori che associano i siciliani alla mafia con una logica da bambini di scuola materna, di non cadere a facili conclusioni!!!un uomo del nord non può giudicare la sicilia senza conoscerne la realtà, è facile dire che chi vota cuffaro è mafioso… ma io vi dico che se voi vedeste la miseria con i vostri occhi dareste il vostro voto al primo candidato che vi promette un lavoro o favoritismi vari senza pensarci più di una volt

  1170. Eugenio Perolla

    cambiando i fattori il risultato non cambia, infatti resti sempre un siciliano morto di fame sottosviluppato

    Alì il chimico 29.05.06 17:36
    —————

    Grazie, detto da te è un complimento.

    Peccato, la storiella dei manifesti di Cuffaro fotografati nelle vicinanze del covo di Provenzano non hanno funzionato.

    Il fotografo del Corriere della sera trovo’ un fascio di manifesti elettorali da appendere nelle vicinanze del covo di Provenzano, li prese, scelse con cura quelli che riguardavano Cuffaro (ma c’erano anche quelli degli altri politici) e li fotografo’ con dietro lo sfondo del covo.

    Ci vollero le tenaglie per far dire in tv da Vespa la verità al direttore del Corriere

    Miiiii, che metodi!!!

    Cuffaro è una persona onestissima, infatti il metodo della menzogna si applica contro le persone oneste, con le quali il confronto diretto e democratico è impossibile per gli eredi di un certo comunismo, mai duro a morire.

    W la Sicilia
    W Cuffaro

    1. Roberto Zoccali

      … infatti il metodo della menzogna si applica contro le persone oneste, con …

      LE CONSIGLIO UN RAPIDO ESAME ALL’ENCEFALO, MI SA CHE QUALCOSA NON FUNZIONA, E’ DAVVERO CONSCIO DI QUELLO CHE DICE?

    2. Sergio Palizzano

      Grazie Perolla,
      grazie a gente come lei dovremo subire ancora 5, e speriamo solo 5, anni di governo siciliano “in odore” di mafia.
      Onesto?
      Se fosse onesto si dimetterebbe.
      Le intercettazioni ci sono.
      Manca il verdetto.
      Ma ancora i processi si possono aggiustare.
      E comunque ormai è pure senatore.
      E chi lo tocca più?
      Anche Dell’Utri, stessa musica.
      Anche Berlusconi.

      Ormai la politica è la salvezza dei pregiudicati per i quali la fedina penale sporca è ormai una referenza.

      Che schifo.

    3. francesco carroccio

      si decisamente il nostro amico sa poko della realtà siciliana!dire ke cuffaro è onesto a dir poko ridicolo. nn cè altro da aggiungere oltretutto la discussione è pure vekkiotta,ma dovevo esprimermi XD
      un saluto a tutto il blog

  1171. francesco folchi

    O.T. cortese

    O messer Leo, cosa mi diciste mai?
    Nun lo sapete che lavar di troppo le membra cagiona gravi peripezie pe la pelle et se leva quella crosta protettiva che est toccasana pe allontanar cimici et pidocchi?
    O voi volete che mi si chiami lo cavaliero cimicesco o er pidocchioso?
    cavaliero (Anzi) fante Leo….sorprendessemi cole vostre antiquate conoscenze.
    Aggiornatevi amico mio aggiornatevi….
    Pe lo proposito rivò ad accattar uno messaggio et ve lo posto che pe voi lui lo era.
    A più tarda ora messere e bentrovatolo amico miolo!!!

    1. francesco folchi

      Et nun facet nulla messer Leo, per amicitia et letitia vendetti lo mio Braghimorfo at lo mercato della settima die. Scucii circa cento scudi pelo malnato destriero at uno certo Trollo de nome “Santa de chè?” ( si proprio colo punto dele interrogationi at la fine et le pronuncie colle interrogationi in su pella fine): Bono ci si arruola in della fanteria?
      piedon sinistro innanzi et di poi carica?

      francesco folchi 29.05.06 19:20

    2. francesco folchi

      Et nun facet nulla messer Leo, per amicitia et letitia vendetti lo mio Braghimorfo at lo mercato della settima die. Scucii circa cento scudi pelo malnato destriero at uno certo Trollo de nome “Santa de chè?” ( si proprio colo punto dele interrogationi at la fine et le pronuncie colle interrogationi in su pella fine): Bono ci si arruola in della fanteria?
      piedon sinistro innanzi et di poi carica?

      francesco folchi 29.05.06 19:20

  1172. BENNY CALASANZIO

    POST SULLA VITTORIA DELL’INDAGATO PER MAFIA CUFFARO IN SICILIA E SULLA SCONFITTA DI RITA BORSELLINO, DA UNO DEI MILLE CHE HA PRESO UN TRENO PER VOTARE L’EROINA DEI SICILIANI!

    http://WWW.BENNYCALASANZIO.BLOGSPOT.COM

  1173. GIOVANNI RE

    in sicilia la mafia a napoli la camorra…..
    da repubblica:

    Gli arrestati appartengono al clan Faiano, Quartieri spagnoli
    Intimidazioni e tangenti per svolgere campagna elettorale
    Napoli, elezioni con minacce
    fermati 5 esponenti di un clan
    Indagati anche due candidati Margherita per voto di scambio
    Il sindaco Iervolino: “Le mie denunce erano fondate”

    NAPOLI – Cinque persone, affiliate a un clan del centro storico di Napoli, sono state fermate per aver minacciato e intimidito candidati alle elezioni amministrative. Hanno chiesto tangenti per poter tranquillamente distribuire materiale elettorale o attaccare manifesti di propaganda in alcune zone cittadine. Anche due candidati della Margherita risultano indagati nell’ambito dell’inchiesta su presunti rapporti di voto di scambio con esponenti della criminalità organizzata.

    Secondo la procura di Napoli, le indagini svolte “hanno rivelato uno spaccato allarmante dell’attuale campagna elettorale”. Il sindaco uscente Iervolino ha commentato: “A urne chiuse, mi congratulo con i magistrati che sono tempestivamente intervenuti per tentare di fermare la compravendita di voti che io stessa, per prima, avevo denunciato alla procura della Repubblica”.

    Salvatore Esposito, di 48 anni, candidato al Consiglio comunale, e Enrico Campagna, di 46, candidato alla seconda Municipalità, sono i due esponenti della Margherita indagati nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli. L’ipotesi di reato formulata dai pm Raffaele Marino e Sergio Amato nei loro confronti è di voto di scambio, nonchè 416 ter (promessa di voti in cambio di somme di denaro, in contanti e assegni).

    Nell’ambito dell’inchiesta sono state effettuate intercettazioni telefoniche da cui emerge infatti un profilo di vero e proprio voto di scambio: i due candidati avrebbero “appaltato” la loro campagna elettorale a esponenti della camorra, ottenendo in cambio di denaro la promessa di voti… segue su sito repp.

    1. Marco Ferri

      Almeno la Sinistra è contenta che quei due politici delinquenti della Margherita siano stati arrestati, la Iervolino auspica che si faccia piazza pulita dei corrotti. La Destra avrebbe gridato al golpe giudiziario, ai giudici politicizzati.

  1174. ciro fontana

    richiesta più che lecita….

    il nostro dipendente antonio di pietro ha
    già risposto, giorni fà, a precise domande in tal senso sul suo blog…

    …aspettiamo ansiosi tutti gli altri!!!!!

    OT: a quando una bella notizia???

    un abbraccio…

  1175. luca borti

    La sorte di D’Alema era segnata.
    Scalzato dalla presidenza alla Camera da Bertinotti, che comunque in questo modo sarà fuori dal governo a garantire le istituzioni e non è una cosa da poco.
    D’Alema scalzato dalla Presidenza della Repubblica da Napolitano.
    Era logico da subito che la poltrona per lui più probabile (e indicata) era quella degli Esteri.
    Anche lui sarà spesso fuori dell’agone governativo. Meglio.
    Di Pietro perché non alla Giustizia?
    Solite procedure rinterzi e quant’altro.
    Forse è giusto che rimpiazzi lui Lun-hard e che il nostro continui il lavoro bruscamente interrotto anni fa.
    Su Mastella io un parere ce l’ho.
    E’ stato carino in campagna elettorale a ripetere continuamente che, pur nella diversità, abbiamo sottoscritto impegni precisi comuni.
    E può attrarre voti dall’UdC.
    Lo stato deve in prima battuta credere al cittadino.
    Anche noi dobbiamo credere in prima battuta ai nostri ministri.
    E poi, francamente, i ministeri sono pieni di gente competente il cui terminale è il ministro, che non può umanamente sapere tutto e intervenire su tutto: c’è chi lavora per loro.

    Certo che i processi dovrebbero risolversi IN MESI, NON IN DECENNI e a questo dev9no contribuire tutti: magistrati-avvocati-impiegati-forze dell’ordine-periti ecc. ecc. ecc.

    Uno stato che non garantisce una giustizia certa NON E’ uno stato, secondo me.

    Direi che…dobbiamo stare a vedere.
    Il governo c’è.

    Io farei subbbito la riforma fiscale-termo-nucleare-globale e oggi mi è venuta un’idea carina.

    Visto che i finanzieri non bastano assoldiamo qualche commercialista nella ricerca all’evasione.

    Loro ne sanno una più del diavolo.

    Sarebbero un po’ come dei collaboratori di…fiscalità.

    Nella barca governo 2006 devono salire tutti ma non per affondarla ma per evitare che affondi.

    Notai, commercialisti-fiscalisti, devon9o essere della partita ma lo stato deve andarci giù duro inesorabile e senza ombra di dubbio.

    Anche le banche devono lavorare per il re senza segreto bancario.

  1176. Andrea Guadagno

    è solo una provocazione la tua, tutti sappiamo che Mastella è li solo per il ricattino come ha sempre fatto del resto,

    non è per caso il tuo, un invito rivolto a Di Pietro??

    Io penso di si

  1177. francesco folchi

    Annamaria questa sroriella è per te e a chi piace.

    ” Secondo recenti studi della fisica, il calabrone ha una conformazione aerodinamica tale che non può volare….ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso!!!! ”

    Annamaria….BZZZZZZZZZZZ!!!!!!

    1. Annamaria Farina

      Grande!!!!

    2. Annamaria Farina

      Qualcuno l’altro giorno ha scritto sul blog (rivolto a me) che ognuno dovrebbe avere coscienza dei propri limiti.
      Io dico che nessuno di noi dovrebbe mai porsi dei limiti Elfo, avremmo perso in partenza.

    3. Emmanuele Da Iglesias

      io amo i calabroni… mmmhhh

  1178. Marco Rosi

    Caro Beppe,

    l’hai detto tu: L’Italia è disconnessa!
    Esattamente. In Italia ci sono due mondi: quello civile (o sociale che dir si voglia) e quello politico. Che, salvo sporadici punti di contatto (leccaculismo vario) non hanno nulla da spartire.
    Mastella, Cuffaro e compagnia bella occupano posti ed incarichi per ragioni che noi non sapremo mai quand’anche arrivasse un Di Pietro a cantarci le sue idee su questo blog.
    Noi possiamo solo supportare questa gente pagando profumate tasse.
    Una volta l’hai detto anche tu: ci vorrebbero un paio d’anni di dittatura. Ci farebbero un gran bene. Un repulisti totale.

    Tanti saluti

  1179. Stefano G.

    Almeno Padoa Schioppa è competente ed anche capace.

    1. Giampietro Belotti

      l’ha detto pure Silvio!

  1180. Mauro Clementi

    ####################################################
    Sarebbe veramente bello se potessimo parlare direttamente con le persone che abbiamo eletto, il problema è che loro devono capire che non sono semidei, sono rappresentanti umani, di altri essere umani, che si chiamano cittadini-elettori.
    Facciamo pressione il più possibile per aprire canali di comunicazione con i palazzi della politica, devono starci a sentire… porcaputtana!!!!
    Per quanto riguarda le spiegazioni sulle nomine…non mi farei troppe illusioni, è chiaro che sono state quasi tutte nomine politiche fatte con il vecchio sistema della spartizione delle poltrone, in sprezzo di ogni competenza specifica. Devo dire che non mi aspettavo niente di diverso, Prodi è stato e resta un “uomo d’apparato”.
    Però mi sembra che l’aria sia molto più respirabile rispetto a due mesi fa, non credete?

    p.s.
    Rita Borsellino non ce l’ha fatta!!! Riporcaputtana!!!
    Però mi sembra che anche dalla bella Sicilia arrivino segnali di cambiamento, ci vorrà un po’ più tempo del previsto.
    La delusione per quel che mi riguarda è Milano, ma allora davvero sono berlusconiani nell’anima? Lo chiedo ai milanesi, davvero vi piace avere come sindaco la moratti?
    #################################################

    1. Andrea Guadagno

      Non tutti i ministeri sono stati spartiti, in alcuni la scelta era di competenza specifica di Prodi, vedi l’ Economia..per es.

      Peccato che fra questi non ci fosse la giustizia

    2. Mauro Clementi

      Infatti ho usato il “quasi tutte nomine” proprio per questo.
      Ciao

  1181. Francesco Panniello

    Ciao Beppe, quando posti questi quesiti, mi fai tornare un po’ di fiducia, pensavo fossi schierato apertamente, invece, penso che tu abbia più che altro amici nel mondo dello spettacolo, ai quali tu tieni tantissimo e non credo sia il colore politico che ti fa essere amico con loro.
    Stavo pensando che ti meriteresti la direzione del tg5, sai l’ascolto???
    E quante verità potresti sparare a zero assieme al tuo amico Ricci, ad esempio potreste fare un “striscia la notizia” insieme..perchè no???
    Non è che Greggio e Iacchetti, o Ficarra e Picone siano di destra o di sinistra,dicono, spesso, le cose come stanno, tenendo conto anche di ciò che si può dire in una fascia protetta, vista da tutti, sono convinto che sarebbe uno spettacolo più unico che raro, so che stasere sei vicino a dove abito io, a Ferrara,in piazza Municipale, sono convinto che farai un pienone, certo, non potrai leggere ciò che viene scritto sul tuo blog, ma lo potrai leggere nei prossimi giorni.
    Perchè non facciamo una richiesta a Mediaset per Grillo al tg5 e a striscia? Sarebbero 20 milioni per sera di ascolto, ci pensi? Forse anche chi non ti segue perchè non usa il PC, potrebbe sapere tante cose in più rispetto ad un’informazione ingessata e qualunquista, io ti seguo da quando facevi le trasmissioni “..te la do io l’america..” eri uno spettacolo nello spettacolo, purtroppo la politica ti ha allontanato dalle tv, ma sono sicuro che sarebbe un successo senza precedenti…ti ricordi quando facevi le prove in televisione, già da allora, con i cellulari e quanto erano le ricariche in quel momento? non ce n’era una che combaciasse con i conti del proprietario…le risate!!! Credo che ci siano tanti telespettatori che vorrebbero un tuo ritorno in TV, spero che non rimanga un’utopia.
    Ciao, cordialmente,
    Francesco

  1182. Lucia Valzano

    Sì, anch’io come Beppe vorrei avere queste “spiegazioni”. E, visto che sono state gentilmente richieste, dovreste essere così quantomeno educati e rispondere, Signori Ministri della Repubblica. Lo chiedo come cittadina e come vostra elettrice.
    Credo che sia un dovere da parte vostra rispondere senza nascondervi dietro il dito, troppo sottile, dei programmi che già conosciamo.
    Alle prossime elezioni potrei anche non votare e la mia scheda elettorale potrebbe fare la fine della carta straccia!

  1183. Nicola Sereni

    Caro Beppe Grillo,
    sono uno stimatore del tuo blog, che è sicuramente uno dei primi, se non addirittura il primo e migliore spazio per una cittadinanza attiva. Penso che tutti debbano renderti merito per le campagne giuste che hai portato a termine, alcune anche vinte.
    PErò, concedimi una critica. Ti reputo troppo intelligente per non capire che da sempre in Italia le cariche governative rispondono ad una logica di spartizione dei poteri fra partiti.
    Invocare, come tu fai, che ogni ministro dovrebbe essere competente per il suo dicastero mi sembra troppo demagogico.
    Anche perchè in realtà il ministro della Giustizia o delle Infrastrutture o di qualsiasi altro dicastero immagino si avvalga di un team di esperti, che rappresenterebbe il vero fulcro operativo del ministero. Il ministro, soprattutto nel caso di Mastella, secondo me è un puro elemento di facciata, che magari indirizza in un senso o nell’altro la politica del suo team. Ma niente di più.
    Anch’io da elettore di sinistra sono rimasto a bocca aperta nel vedere il Mastellone al dicastero della Giustizia. Ma confido e sono sicuro che le stanze dei bottoni siano occupate da risorse umane all’altezza.
    Insomma, credo che alle volte caro Beppe, tu esageri e, come in questo caso, ti collochi fuori dal senso della realtà. Resto comunque un appassionato lettore del tuo bellissimo ed utilissimo blog. Continua così!!
    Saluti

  1184. cmut menegel

    Io abito in Veneto, qualcuno sa perchè non dovrei votare per cambiare la costituzione?

  1185. alessandra lattuada

    cavolo di un grillo..
    ma te le fai ora certe domande?
    ma che ti aspettavi dall’armata brancaleone?
    aspetta..aspetta che questi prodi cavalieri vengano da te a dimostrare quanto valgono.. aspetta..
    pure io.. ma ho una vita sola..

  1186. Lorenzo Martelli

    Aspetto con ansia…soprattutto Mastella

  1187. Castelli Sergio

    L’italia ha i governanti che si merita , come pure ha i dipendenti pubblici che si merita; siano essi ministri o qualsiasi altra cosa 🙂

  1188. Zaira Cassaro

    Peccato Beppe, che l’appello non sarà colto.
    D’altronte non saprebbero cosa rispondere.
    Mastella alla giustizia? Il sistema è già fradicio..no grazie!
    Bella spina nel fianco quell’uomo!
    Dovremo convenire che la scelta dei ministri sottintende ben altri meccanismi: solo ed esclusivamente politici, nulla a che fare con la competenza, con la cognizione di causa.
    Speriamo solo che Mastella non venga lasciato solo a scegliere il suo “entourage” di collaboratori, si rischia un altro Storace alla Sanità.
    Bene i ministri prodiani.
    Bene Prodi..adesso alzati e cammina!
    Zaira

  1189. Daniele Ferrari

    é riduttivo affermare che in Sicilia vince la destra perchè c’è la mafia.
    Penso però che non si possa negare che la mafia in Sicilia c’è eccome ed ha sicuramente influenze politiche.
    Tanti sono i problemi che affliggono la Sicilia cosi come tanti sono i problemi che affliggono l’Italia.
    Spero che si possano arginare perchè alla fine non esiste ne destra ne sinistra.
    Esistono solo persone oneste e disoneste e si spargono in qualsiasi schieramente politico.

  1190. Angelo Bennardo

    Ma insomma Grillo….! Ma pensavi davvero che con la sinistra al potere potesse cambiar qualcosa? Leggo questo blog da tantissimo tempo e non ho mai postato. Ma adesso proprio non potevo non commentare il tuo stupore… Ho sempre apprezzato il tuo non essere schierato. Ho accettato l’idea che ti schierassi solo per demolire quanto era oggetto delle tue contestazioni. Ho sperato che fossi critico anche con la sinistra (anzi, a dire il vero, mi aspettavo una ugual misura). Ed invece ti stupisci di Mastella alla Giustizia e di D’Alema agli esteri… Suvvia Grillo !!! Vabbè che proprio non puoi darlo un dispiacere a dariofofrancaramemarcotravaglioedaffiliati (per dirla con parole tue) ma porca miseria: perchè non lo gridi il tuo sgomento come facevi per il nano ? Perchè non urli contro questa gentaglia che da un mese sta facendo delle porcate immonde (tipo occupazione di tutte le cariche istituzionali) senza che nessuno abbia il coraggio di dire : “se il buongiorno si vede dal mattino…. ” Insomma, il partito non lo vuoi fare, osteggi la destra, non critichi la sinistra (se non appenappenappena)ed io mi ritrovo un Grillo che non è più quello del blog di un anno fa. Sei schierato con loro e questa cosa è davvero triste… Ciao.

    1. R. Leo

      Tu per caso sei di destra ?
      Schierato noooooo, vero ?

    2. Mauro Tamburini

      Condivico in parte il tuo commento ma non quello dell’occupazione delle cariche istituzionali. Il centro-sinistra ha vinto e pertanto occupa il potere così come ha fatto la destra nelle precedenti elezioni e se è vero che precedentemente c’era più scarto di voti fra una coalizione a l’altra è anche vero che la legge elettorale è cambiata. Io non ci vedo nulla di male e mi sembra giusto che chi è chiamato a governare si assuma in toto tutte le responsabilità. Per finire , nella situazione attuale di “odio” risulterebbe molto difficile un accordo fra gli schieramenti.

  1191. Antonio Piras

    Sono il primo a non essere felicissimo di alcuni ministri del nuovo Governo, perchè senza questa risicatezza dei numeri Prodi avrebbe certamente tirato fuori qualche nome di più alto livello. Ma sentire dal centrodestra critiche sul merito delle siingole persone mi fa veramente sorridere. Forse qualcuno si è già dimenticato chi componeva l’esecutivo di Berlusconi; cercherò di dare una rinfrescatina a chi ha la memoria corta.
    – Claudio Scajola: uno di quelli che nominava Marco Biagi mattina e sera come fosse un martire e che invece si è dovuto dimettere perchè in privato l’aveva definito rompi********;
    – Giulio Tremonti all’Economia: colui il quale da commercialista raccontava ai clienti i trucchetti per “risparmiare” (eufemismo) sulle imposte, e che l’unico provvedimento strutturale che ha introdotto per l’economia sono stati i condoni (!)
    – Roberto Calderoli alle Riforme. Hanno dimenticato chi ha causato gli scontri di Tripoli con 11 morti perchè credeva di essere simpatico col suo abbigliamento trendy? L’unica riforma che di lui si ricordi è una legge elettorale che ha autodefinito una “porcata”;
    – Umberto Bossi, che all’atto di insediamento ha giurato fedeltà alla Repubblica la quale, dipendesse da lui, sarebbe circoscritta alla Pianura Padana;
    – Carlo Giovanardi, che definì “naziste” le leggi di un altro stato europeo democratico;
    – Roberto Castelli, che di Giustizia ne capisce sicuramente molto meno di Mastella;
    – Francesco Storace alla Sanità, peraltro dopo la sconfitta elettorale nel Lazio;
    – Letizia Moratti all’Istruzione (no comment)
    Senza considerare che del primo Governo Berlusconi, quello del 1994, facevano parte anche Previti e, udite udite, Borghezio (sottosegretario)!! Si, esattamente quella tollerantissima persona che è Borghezio! C’era anche (…)

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

    1. alessandra lattuada

      no caro, la memoria non l’abbiamo corta.
      aspettiamo solo i fatti.
      poi ne riparliamo.
      ciao

  1192. monte stefano

    stampate la nuova settimana,.,e distribuitela un po’in giro,.,beppe per me ormai è un servizio che do al mio paese,.,

  1193. Generale Diaz

    Bravo Beppe!Me lo sono chiesto anch’io come mai Mastella alla giustizia. Che cazzo ne sa di giustizia?Tanto più che da quel poco che ne so di lui mi sembra uno dei più torbidi a sinistra e che va dove tira il vento del potere! Cazzo! Ci voleva Di Pietro alla giustizia!Avevano paura che ne sbattesse troppi in galera! Che scelta! Un ex magistrato alle infrastrutture e un incompetente alla giustizia.
    Non so al prossimo passo potremmo mettere che so un carpentiere (con tutto il rispetto) al Ministero dell’Economia o un macellaio agli Esteri!
    Yahooooooooooooo!!!!!!!!!

  1194. Alfredo Serafini

    nn ci sperare… non ti invieranno mai nessuna lettera del genere.
    Non si sentono in dovere di dover rendere conto a noi cittadini… e per questo che bisognerebbe spedirli tutti a casa!

  1195. paolo caregnato

    IL PROGRAMMA CHE E’ SCRITTO DEVE ESSERE REALMENTE RISPETTATO. E’ SU QUESTO CHE DOBBIAMO PUNTARE L’ATTENZIONE.

  1196. Chicco Barattoli

    Imparo da qui che sembra abbia vinto Toto’ Le Moco’ Cuffaro in Sicilia. Bene. Grandissima dimostrazione di come siete messi in Sicilia.

    Per quel che riguarda i politici…beh tranquillo Beppe che non si fara’ vivo nessuno. Verrai snobbato al limite per dare una ragione del loro non intervento su questo blog.

    Ma cosa vuoi che abbiano il posto per le loro capacita’…??? Ma li’ si sono spartiti tutto, compreso quello che c’era nel frigo, un mezzo salame e due bottiglie di prosecco.
    Han fatto fuori tutto e se lo sono litigati fin quando il mortadella ha detto “adesso basta pero’ boia d’na vaca. Mo scherzamia? Cav gniss un cancher a tot. Siamo una coalizione forrrte.

    Saluti

  1197. Massimo Michelini

    Ancora Totò Cuffaro…povera Sicilia,stretta nella morza della Mafia e dei suoi Sudditi!

    Grazie Rita Borsellino!…NON MOLLARE MAI!

  1198. stefano spensieri

    dovrebbe essere obbligatorio per i ministri rispondere a post come questi !!

  1199. Massimo Michelini

    Daje Grillo…Daje ggiù…so tutti Froci!!!

    1. Turi Arancio

      mentre lei e’ un bell’ignorante!!

  1200. francesco barbieri

    HAI RAGIONE, GRANDE BEPPE
    francesco

  1201. franco caracciolo

    Povera Sicilia mia.

  1202. monte stefano

    dici bene,,però così non si va avanti,.,la soluzione!?!beato chi ce l’ha..!

  1203. francesco folchi

    O cavaliero Grillo, io e lo messer Leo si sta confabulando pelo entrar nella fanteria poic\hè destrieri non li si ha più…e pe le note maleaccorte gestoni deli soldi…non li si puote comprare più…almeno pe lo me.
    Ma, pe si fatta occasione, le armi le si affila ben bene.
    Pe quel che me riguarda, me fo lo bagno…anche se pe di lo vero mi fa gradir dire a voi che son sol du anni che no lo fò e che per lo tanto ancor pulito sono…ma tanto lo è che pe l’occasione fo lo bagno et me preparo peli cazzottoni che li ospiti meritano…..Mamma messer Grillo, vo sete lo mejo delo Blog…ve lo disse nissuno mai?

    1. Carlo De Zan

      Io sono pronto a sfidar in singolar tenzone ogni singol ministro che si affacci al torneo del blog!
      occome diceva lo cavalier Leo qui si fa l’Italia o si muore! Caro cavalier Francesco s’affila l’armi e ci si prepara a dar battaglia.
      Uno per tutti e tutti per lo comandante del battaglione Beppe

    2. R. Leo

      Con lo saluto mio riverisco messere Francesco,
      Che dovette auscultare lo mio apparato uditivo ?
      Sua signoria messere Francesco no se lava de due anni ?
      Io che pensave che lo puzzo atroce ne lo blog fossero de li cavalieri neri, destrosi puzzoloni assai.
      Con todo lo cuore mio le regalo messere uno sapone de Marsiglia che ebbi de una dolze pulzella franzesa lo pasado anno quando io pure mi lavai, et lo fetore allontanai de lo lordo corpore.

      Laudata si sora acqua.

  1204. Prospero Pirotti

    ENZO BIANCO, IL BIBLICO- E.MAIL APERTA
    ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
    Enzo Bianco, ex sindaco di Catania e ora senatore della Margheria, ha appena dichiarato : “”Dovremo inoltre riflettere tutti, e seriamente, sull’enorme crescita dell’astensione del voto: è un campanello d’allarme serio per ciascuna forza politica”
    ___________________
    Prendiamo la palla in balzo, per dare al Senatore alcuni spunti di riflessione:
    – Quale la ragione della Legge Bassanini: (Consulenze )?
    – Quale la ragione del Finanziamento pubblico della Stampa?
    – Quale la Ragione della lottizzazione della RAI, perché Zapatero in Spagna ha potuto liberare la TV pubblica, ed in Italia non se ne parla nemmeno?
    – Un Consigliere comunale, un consigliere di quartiere non dovrebbero già essere fieri del mandato, perché, qual è la Ragione di stipendi impressionanti?
    -Il Finanziamento pubblico dei partiti è stato bocciato due volte.
    – Perché le “Aziende Grandi” possono prevaricare impunemente, e per avere riconosciuto un diritto, il cittadino singolarmente deve sostenere un
    giudizio? In America la chiamano Class Action… ahu, lo sa già che non c’azzezzo con l’inglese, e neanche con l’italiano:))
    Forse l’uomo delle strada queste cose non le sa, ma sa che siamo sull’orlo del baratro.
    Signor Sindaco (per me quel Sindaco è rimasto) non pensa che eliminando i barzelli, che gravano sugli immobili, si potrebbe poi imporre l’Equo Canone, sì da spalmarne i benefici sulla collettività?
    Porca miseria, ma 22 milioni di stipendio non sono troppi?
    E’ dal 1992 che siamo massacrati da nuove tasse… possibile che i sacrifici debbano farli solo gli “Italiani” ?

    http://www.ricostruire.it
    Un Grido di dolore, e nient’altro.

  1205. Carlo De Zan

    L’idea della lettera inviata dai ministri con la possibilità di poterla commentare mi sembra ottima. Perchè queste cose le loro lettere le spediscono solo in campagna elettorale? Vediamo se adesso che sono al potere si “degnano” di rispondere o se snobbano il sito

    1. francesco folchi

      Aggiungerei un…Possin’ammazzà!!!

    2. Daniele Ferrari

      Ottima osservazione.Credo che se ora non si degnano di rispondere si potranno capire molte cose.

    3. francesco folchi

      Dimenticavo…Buonaseraaaaa!!!!
      Le bone maniere…le bon ton……Ciao Carlo.

    4. Carlo De Zan

      Buona seraaa anche a te messere Francesco, mi rattrista il cuor venire a conoscenza delo dramma tuo e di messer Leo, ma anche se da appiedati nella fanteria si può dar battaglia e magari lo cavallo lo si recupera nella pugna dal nemico sconfitto (di sicuro è un cavallo con mootre truccato, ma meglio anche se il colore nero non è proprio il migliore)

  1206. GIOVANNI RE

    CHE PALLE! DITE CHE IN SICILIA VINCE LA DESTRA PERCHE’ C’E’ LA MAFIA… PER ME E’ UNA PALLA ALLORA A NAPOLI VINCE LA SINISTRA PERCHE’ C’E’ LA CAMORRA? MA SMETTIAMOLA!

    1. Franco Caracciolo

      Forse perchè i napoletani riconoscono meglio gli imbroglioni.Oppure il meno peggio.

    2. salvatore pussumato

      A Napoli vince la sinistra perchè è alleata con Ciriaco de Mita (Margherita),in cambio del controllo della sanità regionale (e non so se sei aggiornato sugli scandali relativi!) … in Sicilia non so!

  1207. carla galanti

    E’ terribile, ha vinto Totò vasa-vasa di nuovo! Non c’è speranza per la sicilia.

  1208. Davide Capalbo

    Bah! A parte che un democristiano alla giustizia è come un lupo a guardia dell’ovile…
    Però non credo sia tanto importante che i ministri siano competenti. Allo stesso modo potremmo chiederti: perchè sostenere Dario Fo candidato sindaco di Milano? Ha delle competenze? Poche. Ma ha delle idee. Ed è questo, che conta. Le competenze devono averle i tecnici che stanno dietro ai ministri, e che, nell’ombra, fanno la maggior parte del lavoro, traducendo in fatti le loro idee, a volte un po’ strampalate (creative). Penso.

  1209. alessandro rossi

    Caro beppe,

    innanzitutto i risultati delle elezioni amministrative ci dicono che ormai l’era Berlusconi è proprio agli sgoccioli: l’altro ieri Berlusconi diceva che queste elezioni amministrative sarebbero state il primo avviso di sfratto per prodi e il centro sinistra. bene, credo che domani dovrà solo stare zitto:

    la destra perde a Roma, Torino e Napoli: a Milano siamo al testa a testa…. se anche la Moratti vincesse di misura, magari al ballottaggio, Berlusconi non potrebbe parlare certo di trionfo (e parlo di Berlusconi perchè la Moratti non ha una personalità politica).

    quanto ai ministri beppe dico: calmati. in primis bisogna uscire dall’idea che per essere un buon ministro occorra essere necessariamente un professionista del settore. Un ministro deve dare, in concerto con il consiglio dei ministri e il presidente del consiglio, l’indirizzo politico: saranno i tecnici che lavorano per ciascun ministero poi a dire come.

    ad es.

    Di pietro non è un ingegnere, ma può ben valutare i piani dei trasporti con il supporto dei tecnici del ministero, individuare le opere prioritarie e quelle inutili…. non occorre la laurea in ingegneria, mica è il ministro in persona che le deve costruire le opere.

    dopo di che è ovvio che i ministeri sono affidati partendo anche da considerazioni politiche. Mastella al ministero della giustizia? magari non ci piace, ma stiamo certi che difficilmente farà cascare il governo per qualche motivo: quando gli ricapita un ministero così in vista col suo 1,5%?

    Stessa cosa dicasi con rifondazione gratificata (e resa fedele) con la presidenza della camera: e quando gli ricapita a Bertinotti?

    dopodichè il programma è il programma e sta scritto in un bel malloppo di pagine: Mastella o chicchessia è tenuto a rispettarlo:

    QUINDI NON FACCIAMONE UNA QUESTIONE PERSONALE: IL PROGRAMMA CHE E’ SCRITTO DEVE ESSERE REALMENTE RISPETTATO. E’ SU QUESTO CHE DOBBIAMO PUNTARE L’ATTENZIONE.

    1. Carlo De Zan

      Infatti hai notato come si siano tenuti le mani libere sui ministri? Sul PROGRAMMA non vi è scritto come essi debbano essere nominati e secondo quale criterio. A me questo fa pensare. A te no? E soprattutto, ma è un’idea così balzana e malvagia? Non ha mica proposto di farli dimettere a priori, ma solo di pubblicare una lettera sul blog con i loro intenti. Non capisco tutto questo allarmismo.

  1210. CRISTIANO MARINELLI

    In Sicilia ha vinto Cuffaro. Cosa bisogna fare ancora, a quella terra, per non farla più essere una roccaforte mafiosa??? In un paese normale un indagato per mafia non dovrebbe occupare cariche pubbliche fino al terzo grado di giudizio, sempre più, però, questo non si dimostra un paese normale.

  1211. Daniele Ferrari

    Ci sto pensando da un po: perchè i ministri non aprono un blog comune dove la gente possa apertamente comunicare i REALI bisogni di un Italia trombata da qualsiasi parte e mai ascoltata?

    Noi siamo una parte d’Italia sempre piu in crescita, piena di idee nuove, di iniziative concrete che ovviamente pongono al centro del loro valore l’UOMO e non il DENARO.

    Dobbiamo smettere di credere in partiti politici, essi non rappresentano che loro stessi e il potere che bramano.
    Noi siamo meglio e dobbiamo cercare di reagire da soli.
    Comincino i signori ministri a conferire direttamente con noi prima che perdano la scarsa fiducia che in loro riponiamo.
    Beppe ci stavo pensando l’altro giorno: MA CHI C*@%O TE LO FA FARE?? Grazie d’esistere!

  1212. monte stefano

    a mio avviso solo di pietro potrebbe rispondere e francamente sarebbe meglio così,,che dovrebbe dire mastella?che gli piace la trippa,,dalema?che adora il vento in poppa?..di pietro dovrebbe spiegarci come è finito li,se l’ha messo quacuno o se l’ha scelto lui in mancanza di poltrone più idonee…ho già scritto,quando è stata resa pubblica la lista dei ministri,che in quel ministero,in questo particolare momento(post berlusconi 77 miliardi di euro in grandi opere),uno come di pietro potrebbe fare luce su molti lati oscuri di questa vicenda,,,ma se ce lo spiega lui è molto meglio,.,se non lo fa e non lo fa per non scoprirsi lo perdoniamo altrimenti resterà un mistero anche questo…

  1213. Gian Piero Biancoli

    Beh Paolo Gentiloni, da buon ministro delle comunicazioni, un blog ce l’ha (http://www.paologentiloni.it) .
    Di Pietro pure ma non spiega il motivo della sua nomina.
    Gli altri ?

  1214. Ireneo Gerosa

    Caro Beppe ,
    (perdona la mia eccessiva confidenza)ma davvero Tu, credi che il criterio di assegnazione dei vari ministeri a quei personaggi del nostro mondo politico (o politicante?) sia quello della competenza?? Capisco che vuoi positivamente pensarlo ma, l’ esperienza ci dimostra (da quando si è passati dalla monarchia alla Repubblica)che la realtà è assai diversa , completamente diversa ed inaccettabile. Certamente, il fatto che un ministro sia competente farebbe ben sperare ma Tu, sai benissimo che le regole interne che esistono fra tutti i politici , potrebbero comunque portare agli stessi risultati che tutti noi, abbiamo potuto osservare, toccare con mano…fino a d’ora. Secondo me, la forma mentis dei politicanti, non è cambiata . Vorrei sperare, come Te , che le cose stessero diversamente : staremo a vedere . Quanto alla possibilità che qualche ministro o appartenente all’attuale compaggine governativa, possa partecipare al Tuo blog , instaurando un dialogo con tutti coloro che quì inviano le loro e-mail, la giudico una pia illusione. Ma spero proprio di sbagliarmi e che il mio pessimismo-realismo venga smentito dai fatti.

    Ciao a Te e a quanti, quì, espongono le loro idee e proposte.

    Ireneo

  1215. Maurizio Caudana

    Cacchio Beppe, forse il blog ha davvero un tasso alcolico alto!
    Ma che ti aspetti? Che rendano conto a te?

    Guarda, lo spero di cuore, ma non ci sperare troppo. Ormai i voti li hanno presi, e le poltrone anche.

    Di te non si ricordano nemmeno il nome…

    Saluti.
    Maurizio

    http://www.Zigolo.net

  1216. Diego V Macaluso

    Allora…
    Di Pietro è esperto di appalti ed è quindi mi sembra fuori luogo il “Soccesco” (da Socci) “perché” di Grillo
    D’Alema per quanto possa dispiacere è un esponente autorevole dell’internazionale socialista e non ha una visione provinciale del mondo..
    quanto a Mastella..beh se c’è stato Castelli..

    1. Donato Iannuzzi

      Caro Diego Macaluso, potrei anche dire che su Di Pietro un minimo potrsti avere ragione…
      ma sull’aìAUTOREVIOLE SIG. D’ALEMA….
      ma che la memoria è cosi corta a sinistra… quando si tratta di ricordare le proprie truffe da quartierino…???’
      L’AUTOREVOLE D’ALEMA… ma nessuno i ricorda chi fu quell’AUTOREVOLE SIG D’ALEMA ad essere colto a pager un affito che non viene concesso nemmeno a chi ne realmente bisogno????
      In qualsiasi altro paese ora L’AUTOREVOLE D’ALEMA…. sarebbe seppelito dalla vergogna…
      POSSIBILE LA SINISTRA NON SI RICORDI MAI LE PROPRIE TRUFFE… ?
      Bravo Grillo sono sempre con te… ma D’Alema AUTOREVOLE…

    2. Fabrizio Cardinale

      D’Alema autorevole?

      Ma ti ricordi quando ha licenziato Prodi alla commissione europea per fregargli il posto.

      Ruffiano

  1217. Domenico Angiola

    Il dubbio/certezza c’è, la spartizione di potere c’e stata e la vergogna si è ripetuta come sempre, anche da parte di chi ha predicato bene.
    Ciao

  1218. a.nirvi

    La seconda volta di borsellino…che tristezza mafia mafia e nacora mafia

  1219. stefano mantegna

    Sono d’accordo. Un’ altro quesito mi pongo: è la seconda volta che quasi “copiate” un post dal mio blog e ciò non mi diverte affatto, è solo una mia impressione???
    Ciao.

  1220. andrea nuti

    sarebbe bello ma non succcederà mai! palermo e milano hanno perso ma si sapeva già perchè storicamente perdono sempre. i numeri nn sono male ma per vincere ci vuole tempo!

  1221. Alessandro Giaco

    Mastella credo sia il politico del centrosinistra più odiato dal centrosinistra. Poverino, quasi un po’ im fa pena.

  1222. Marco Groppi

    Mi associo….. Mastella perchè Mastella ….. Mastellllllllaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!! c’è uno sul blog che l’ha votato ???? vi prego ditemi che c’è !!

  1223. Franco Romano

    Che alcuni siano li per spartirsi una fetta del potere lo si sa. Io sarei piu contento nel sapere chi sono i collaboratori e i consulenti che aiuteranno i ministri a prendere le decisioni…

  1224. Gianni Corsi

    La Sicilia a Cuffaro??? AHHH!

  1225. andrea zacchi

    Magari Beppe.. sarebbe il segnale di un vero cambiamento! solo chi ha la coscienza sporca non può permettersi di mostrare il proprio volto ai DATORI DI LAVORO.. sarebbe il segno che dalla politica ci aspettiamo da troppo tempo..

    Grande Beppe…

  1226. angelo gallo

    Forza signori ministri
    ora tocca a VOI
    avrete mica paura di un Grillo.

    Saluti a tutti angelo

  1227. Mariano Calandra

    speriamo… ma la vedo dura…

  1228. Luca Tistarelli

    mi associo in pieno

  1229. andrea d'ambra

    grande beppe!!!!! grazie ancora per il post del 10 Maggio!!!!

    1. Carlo De Zan

      Ciao Andrea sarebbe bene che ci informi su come prosegue l’iniziativa.
      Grazie Carlo

  1230. Christian D'ospina

    Mi associo

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare