Lascia un commento

974 commenti su “I cavalieri dell’Apocalisse

  1. graziano cicetti

    caro beppe,
    dopo aver assistito alle tanto decantate liberalizzazioni, ho sperimentato sulla mia pelle che in realtà, sebbene fossero punte di spillo che si guardavano benedall’intaccare i “poteri forti”, neanche vengono attuate.
    Parlo in particolare delle guide turistiche.
    Il decreto bersani avrebbe previsto l’abolizione degli esami di abilitazione per chi, come me, si è laureato in lettere con indirizzo storico artistico.
    Nella mia provincia (ancona) l’esame deve essere sostenuto anche da chi ha una delle lauree previste dal decreto (si è ammesi di diritto all’orale) ma da quanto ho avuto modo di sentire e vedere succede la stessa cosa in tutta italia.
    A questa stranezza nel mio caso si aggiungono altre due situazioni paradossali: ho un diploma di operatore turistico con qualifica di guida ed ho frequentato un corso ifts (istituito dalla regione marche) con un esame finale di lingua inglese che, pur fornendo dei crediti universit ari, non viene riconosciuto come titolo dalla regione stessa.
    Tutto questo perchè le regioni hanno negoziato con i sindacati costituiti delle guide già operanti le modalità di accoglimento del decreto ed i concorsi per il patentino portano soldi nelle casse della provincia. Il mio è solo uno dei tanti casi particolari in questa situazione, ma ci tenevo a farti sapere che, anche se nessuno ne parla, la liberalizzazione delle guide è sostanziamente stata abortita grazie all’accordo tra regioni e sindacati.

  2. max di gregorio

    Si stà pensando di aumentare il numero di Agenti di PS e Carabinieri nelle città più a rischio.In Italia non servono più carabinieri o agenti di polizia (siamo lo stato con più alto numero in percentuale tra agenti e popolazione), servono leggi che permettano a operatori di giustizia di operare con decisione di tutelare lo stato e le leggi, non servono leggi scappatoia per delinquenti e assassini. (vedi la gozzini)
    In Italia se sputi addosso a una divisa (ricordiamoci che quella divisa in quel momento è lo Stato e non Mario Rossi il carabiniere), non ti succede nulla, se gli spari contro sarà il carabiniere che deve giustificare l’uso delle armi, se dai una manganellata a un ultrà rischi di avere l’opinione pubblica contro e finire sul TG come tiranno, se fermi una rom a scippare un portafoglio sulla metro avrai addosso l’Opera Nomadi che ti denuncia e dovrai pagarti le spese del processo 8perchè lo stato non ti tutela).
    E allora chi glielo fà a fare a Peppino il Poliziotto di intervenire e rischiare lo stipendio o la carriera, che gliene frega a Mario il Carabiniere se vede uno spacciatore che vende la morte a intervenire (sia in servizio che fuori servizio).
    In altri paesi democratici questo non succede. Ovvero negli Stati Uniti se non obbedisci alla polizia all’ordine di alzare le mani ed inginocchiarti questi sono autorizzati a spararti. In germania se alzi le mani su un poliziotto ti schiaffano dentro e fanno la chiave di cioccolata. In francia idem. Non servono più guardie ma leggi a tutela di chi opera, per non venir vanificato tutto l’operato di chi ogni giorno rischia per la nostra sicurezza. Max

  3. Pier Carlo Tavano

    Un giovane mendicante Extracomunitario
    viene invitato da un passante a trovarsi un lavoro, lui gentilmente risponde che questo è il suo lavoro!!!!
    poi si scopre che alcune piazze gli rendono anche 500.00 € al giorno!!!!
    esentasseeeeeeeee.
    Questi sono lavori
    saluti

  4. Alberto Consorti

    Caro Beppe….

    Innanzi tutto ti faccio i complimenti per la forza di denunciare fatti ed ingiustizie con forza e senza timore di risposta. Vorrei rispondere ai numerosi commenti che ho letto e sui quali vorrei far riflettere. Purtroppo il giusto stà nel mezzo. Il problema non sono nei lavoratori o nelle persone che forniscono. Il problema e di natura più profonda e dentro ognuno di noi. Molti lamentano o criticano ma quanti denunciano, gridano ? Quanti rimangono impassibili al prossimo ? Il problema di fondo è l’ipocrisia. Ci lamentiamo ma votiamo sempre le stesse persone. Non abbiamo soldi ma ci indebitiamo per una partita di calcio. Dobbiamo cambiare tutti dentro e forse riusciamo a cambiare chi ci governa (passato o futuro). A volte penso che il governo sia lo specchio di noi stessi. La mia domanda è quanti di noi nel loro posto (lavoratori o imprenditori) si comporterebbero diversamente ?

  5. FABIO CETERONI

    A proposito sapete la più grande realtà, che avanti di questo passo potrebbero essere accusati di pedofilia, o in subordine di sfruttamento dei minori?I datori di lavoro…., andate a verificare quale sia l’età massima, richiesta per aspirare un psoto di lavoro!
    Ciao

  6. ufficio stampa

    INTERVISTA AD ANTONELLO DE PIERRO
    Da Napolitano alle liti per le poltrone nel governo Prodi, all’Iraq, al sistema elettorale, all’economia.Il ”depierro pensiero”.

    Angelo M. D’Addesio

    *Iniziamo con le notizie politiche di questi giorni. La scelta di Napolitano come Capo dello Stato è condivisibile, giusta oppure si configuravano alternative possibili e se sì quali?

    Sì, penso che Napolitano sia stata la scelta giusta, a dispetto dell’anzianità, anche perché vista la situazione che si era venuta a creare non poteva essere D’Alema, l’uomo giusto, avendo fatto la campagna elettorale per un determinato schieramento. Gianni Letta è stato sempre al suo posto, ma non dimentichiamo che è stato al centro dei fondi neri dell’IRI negli anni ’70 e quindi non era una figura credibile al momento. Mi ha fatto male vedere i 42 voti a Bossi, che è leader di uno schieramento che fa i raduni sul Po e cantava con i suoi seguaci la canzone “Abbiamo un sogno nel cuore, bruciare il Tricolore…”. Parlo di Bossi perché è stato il secondo più eletto. Penso che Napolitano è una buona figura, che sicuramente riuscirà ad essere al di sopra delle parti.

    *Il Governo Prodi. Dopo la vittoria risicata che durata potrà avere questo governo e soprattutto come si risolveranno i diverbi interni ai DS o il nodo Mastella-Bonino per il Ministero della difesa?

    Come durata mi auguro che sia di cinque anni pieni. Diciamo che le liti sono più nell’ambito dell’Ulivo, nel partito “unico”. Sembra che qualcuno abbia attribuito a D’Alema, la frase e la volontà di una doppia vicepresidenza del Consiglio, con Rutelli. Non sarà così. La vicepresidenza andrà, a mio parere, a Rutelli. Non sono d’accordo sulla scelta di Rutelli, in tempi passati ho trovato molto da ridire sul comportamento politico di Rutelli.

    *E sulla questione Bonino-Mastella?

    Sicuramente vedo molto meglio Mastella alla Difesa. La Bonino alla Difesa sarebbe una scelta contraddittoria, viste le battaglie pacifiste che la Boni

  7. Giovannanigris

    Se vincesse il SI del Referendum di questo mese, l’Italia si piazzerebbe nel centro del vortice della rovina.
    Dopo avere subito l’inferno durante il governicchio di berlusconi è mio desiderio consigliare con il cuore sul referendum. Un mio amico di Bergamo mi ha informata sui relativi gravi risvolti del Referendum del 25-26 giugno. Inoltre dietro la supervisione di CGIL CISL UIL BERGAMO anche io ritengo sia indispensabile votare “NO”
    “In tanti per salvare la Costituzione di tutti.” Questi sono i motivi:
    NO Al potere nelle mani di una sola persona: con questa modifica il Presidente del Consiglio diverrebbe “PRIMO MINISTRO ASSOLUTO”
    -verrebbe legittimato di fatto da un’elezione diretta
    -potrebbe sciogliere la Camera a suo piacimento
    -non gli servirebbe la fiducia per insediarsi
    -a questo strapotere(unico in Europa) non si accompagnerebbero contrappesi adeguati, né rafforzamento delle figure di garanzia
    -il Presidente della Repubblica sarebbe ridotto ad una figura di mera rappresentanza
    NO Allo smantellamento dell’unità nazionale: con la modifica dell’art.117 si verrebbero a creare sperequazioni territoriali su materie quali:
    -assistenza ed erogazione sanitaria
    -organizzazione scolastica
    -polizia amministrativa e locale con la conseguente disparità tra le diverse zone del Paese
    NO Ad una riforma imposta da pochi che ha privato il Parlamento di una vera discussione, approvata dalla sola maggioranza che ha modificato 53 articoli in 15 ore di dibattito.
    Ogni modifica costituzionale deve essere sempre ampiamente condivisa in Parlamento e dalla società civile.
    AL REFERENDUM del 25 e 26 giugno VOTA NO.”
    Questo è il contenuto dei consigli dei suddetti CGIL CISL UIL.

    A QUESTO REFERENDUM VOTIAMO CON INTELLIGENZA UNA VALANGA DI “NO”. Giovannanigris Cliccate pure sul mio nome in basso.

    SVEGLIAA! NON FACCIAMOCI TRATTARE DA INGENUI E SPROVVEDUTI, BASTA CON LE MINACCE, GLI INGANNI E I RAGGIRI! INIZIAMO COL VOTARE “NO” a questo referendum.MontanaGiacomo

  8. Marco Bazzoni

    SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO:

    IN QUESTO BLOG SI PARLA DI TUTTO, TRANNE DELLA SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO.E’ IMPORTANTE.CI SONO 1400 MORTI CIRCA L’ANNO PER INFORTUNI SUL LAVORO.1 MILIONE CIRCA DI INFORTUNI SUL LAVORO.qUESTI SONO DATI DEL 2004, PERCHè L’INAIL NON HA ANCORA STAMPATO IL RAPPORTO ANNUALE 2005(LO STAMPERà A INIZIO LUGLIO).
    POSSIBILE CHE BEPPE GRILLO NON APRà UN POST SU UN ARGOMENTO(LA SICUREZZA SUL LAVORO) COSì IMPORTANTE.IO DAVVERO NON CAPISCO.
    SIAMO SEMPRE ALLE SOLITE, CI SE NE RICORDA SOLO DAVANTI AD UN INFORTUNIO GRAVE O MORTALE(è L’AMARA VERITà).
    A FARE INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO SU QUESTO BLOG, MI SEMBRA DI PARLARE AL VENTO(NESSUNO MI ASCOLTA).
    SAREBBE BELLO APRIRE UNA DISCUSSIONE SU QUEST’ARGOMENTO.PURTROPPO I VISITATORI DI QUESTO BLOG NON SEMBRANO INTERESSATI.
    SALUTI.
    MARCO BAZZONI.
    EMAIL: m.bazzoni@tele2.it

    P.S SPERO CHE QUALCHE RLS, RSU O UN QUALSIASI LAVORATORE MI RISPONDA O MEGLIO ANCORA CHE LO FACCIA BEPPE GRILLO.

  9. riccardo chinelli

    caro BEPPE io ora ho dei grandi problemi giudiziari, il primo è che mi sto separando da mia moglie ed il secondo è che lo scorso anno ho avuto un incidente con la moto e tuttora l’assicurazione non ha fatto nessun’offerta di risarcimento.precisado questo ti dico che ora per avere un udienza da un giudice devo aspettare almeno 60 giorni(il che potrebbe essere anche accettabile)però ti dicono che c’è la vacanza giudiziale che va dal primo di agosto al 15 di settembre.io ti chiedo se può essere possibile una cosa del genere?xchè in italia uno deve essere constretto a fare cose che non farebbe mai e a subire senza poter far nulla xchè i tribunali vanno in ferie? non potrebbero fare i turni come in tutto il mondo?io sono disperato,la mia ex moglie(io dico ex,ma fino che il giudice non lo sottoscrive sono ancora sposato)CHE STRESS,non ne posso più che lavorassero come fanno tutti e che la finiscano con queste lungaggini che fanno solo del male alle persone che lavorano e che pagano fior di contributi per una legalità che è solo sulla carta.BEPPE tu sei il numero uno AIUTACI!!!!!!!!!

  10. stefano "akiro" meraviglia

    a me questi premi sanno tanto di pubblicità…

    peccato che sia uscito lo scandalo parmalat, altrimenti avremmo visto di sicuro il nome di Tanzi…

  11. G i o v a n n a N i g r i s

    Politica e democrazia.

    Il fare politica e la democrazia dovrebbero essere per origine e contenuto strettamente legate. In Italia invece si parla di democrazia anche quando di nascosto vengono esercitate violenze. Non è giusto che la gente che ha il potere politico provochi situazioni tanto deplorevoli, così come non è giusto che personaggi politici riscuotano ugualmente stima dalla gente quando di fronte ad una realtà tanto vile e brutale , non la meritano. Leggete in questo Blog per cortesia : http://oltreilbuio.blogspot.com/

    http://w.w.w..m.o.b.b.i.n.g.-s.i.s.u..c.o.m.

    Giovanna Nigris

  12. amedeo amato

    ciao beppe ti scrivo per chiederti se sei informato su cosa fara’ il governo prodi per le giovani coppie che sono diventati genitori, dato che sono diventato padre da circa un mese, volevo sapere da te se come il precedente governo berlusconi mise 1000euro come bonus oltre alla maternina’ ovviamente. sprero di ricevere una tua risposta tuo affezzionatissimo fans.
    amedeo amato(in arte morfeus).

  13. ERWIN-THULE

    1)L’Annuario Mondiale (“World Almanac”) censisce 15.688.259 ebrei, in tutto il mondo nel 1938.
    2) New York Times” del 22 febbraio 1948 ebrei esistenti in tutto il mondo 15.600.000 e i 18.700.000

  14. MARCO ARGENTATI

    Desiderei rispondere alla lettera firmata dal sig. Claudio Molinari. Una lettera ben scritta, educata e polemica al punto giusto, garbata, alla quale cercherò di rispondere in modo altrettanto garbato.Veda, sig Molinari, l’essermi autodefinito “fascista” era chiaramente in senso provocatorio. Questo non vuol dire che non mi ci senta, ma l’autoproclamarmi tale non significava nulla, in quanto, al giorno d’oggi, è la parola “fascista” che non significa nulla. Viene usata solo per offendere. Però, data che Lei non mi ha offeso, le rispondo che:1) parlo a mio nome e non a quello del mio partito. 2)L’avvento di un altro duce è, purtroppo o per fortuna,improponibile. 3)
    3) semmai un altro duce ci sarà, verrà da ogni parte tranne che da Arcore 4) sono ferocemente anti-nazista: per me l’acronimo SS vuol dire Setta Satanica!
    Precisato questo, sig Molinari, forse ha ragione nel chiedersi come mai uno come me si candidi ad un pubblico incarico in uno Stato che ha combattuto il fascismo. Ha ragione sig.Molinari, sa? Ma non tanto per l’apparente “conflitto di ideali”, quanto perchè è quantomeno ingenuo cercare di governare un territorio voltagabbana, pronto sempre a salire sul carro del vincitore. La gente di piazzale Loreto, non lo dimentichi, era la stessa di Piazza Venezia! Val la pena esporsi per gente così?
    Da quello che ho capito,Lei, Sig.Molinari è dell’Unione, cioè del centrosinistra. Ricordandole (ma lei è troppo colto per non saperlo) che le basi del fascismo nascono dal socialismo, con ancor più vigore le chiedo di analizzare le componenti di quest’Unione: un guazzabuglio di ideali da sempre in contrasto tra loro, radicali con cattolici, riformisti e comunisti, anzi, cattocomunisti. Lasci stare le divise, le epurazioni, le adunate in piazza. Se essere fascisti significa riprendersi l’Italia e progredire nell’ordine e nella concordia, sono fiero di chiamarmi così. E chissà che sotto sotto non lo sia anche lei. Con rispetto la saluto.

  15. rita perugini

    I lavoratori “schiavi” da 1000 euro al mese per l’appunto andrebbero premiati ogni mese per essere dei prestigiatori al pari di Silvan…

    1. Marica Pietroni

      Brava, hai detto bene!

  16. Giuseppe Romano

    Sono d’accordo con Te sulla anacronistica se non codina nomina dei cavalieri del lavoro. Non sono d’accordo sull’argomento amnistia. A mio parere è un male necessario e di questi tempi anche giusto, visto che poi, a farsi la galera sono quei poveri disperati che non hanno santi o leggi in paradiso. Perchè di gente che paga più del dovuto ce n’è. In fondo è l’altra faccia della medaglia. Quelli che non saranno mai nominati cavalieri del lavoro sono i fratelli di quelli che si fanno la galera. A proposito il buon Previti ha qualche titolo?

  17. antonella cavagna

    Mi dispiace ma visto che nella situazione in cui mi trovo io e altre 75 persone, non vedo come si possa premiare qualcuno per aver saputo fregare gli altri. Visto che per fare un cavaliere deve esserci per forza un cavallo,facciamo in modo di rispettarlo, in fondo il lavoro più pesante lo fa lui. Mi dispiace per quella minoranza di datori di lavoro onesti, ma io in 24 anni di lavoro non ne ho mai conosciuto nessuno.

  18. Gianpiero Romano

    Voglio solo esternare il mio disappunto per la situazione incresciosa che si è venuta a creare: l’accanimento verso la più bella, simpatica,
    onesta e leale società calcistica del mondo.

    http://fuocoamare.blogspot.com/2006/05/post-scriptum-volont-ecco.html

  19. Alvise Fossa

    Ho fatto il precario, su due diverse aziende, nella prima non ho ancora capito perchè mi abbiano mandato via, nella seconda c’ho capito qualcosa di più, cioè: ma quanto gli costa mettere questi ammortizzatori sociali? ma perchè non hanno fatto fatica a metterli prima?
    Un saluto a Grillo e a tutti

  20. Marisa Ciuccariello

    A proposito di Co.Co.Pro io sono una di loro e MAGARI!!!! il mio stipendio fosse di € 1.000 ne percepisco 720 e per arrivare a 900 faccio un secondo lavoro.Ho 55 anni e mi sono riciclata tante di quelle volte che quasi soffro di sdoppiamento di personalità. Perchè i nostri dipendenti hanno un lavoro fisso, a volte per + di 50 anni, e noi dobbiamo essere flessibili?
    Ci vuole Baffone 6 mesi di lavoro burocratico e 6 nei campi…..
    Un saluto affettuoso
    Marisa

    1. Dagda de Dannan

      Che posso dire io che, dopo 24 anni in azienda, alla giovane età di 44 anni, degli ultimo otto anni ne ho lavorati quattro, il resto in cassa integrazione per falimento prima, in amministrazione comtrollata poi, quando la ditta che mi ha riassorbito insieme ad altri 250 sfigati. 700 euri al mese quando arrivano, nessuna possibilità di trovare un lavoro qualificato (non sono laureato), nè non qualificato (non sono extracomunitario). La più bella è successa stamattina: sono andato in banca a piangere per avere una estensione del fido a 1500 euro e non me l’anno concessa! A Tanzi Parmalat hanno dato miliardi, per Moggi & C. hanno varato il Decreto Salva-calcio! Ma per la Madonna! dobbiamo sempre essere presi per il c..o?

  21. Elio Martino

    invece di usare escamotage, fatti un blog tuo e ci spammi quanto vuoi!

  22. Elio Martino

    E che ti aspettavi?
    Posti ogni 10 minuti! Fatti un blog tuo e poi posti tutto lo spam che vuoi!
    Mi spiace molto per la tua storia ma questa non ti giustifica a imbrattare i blog altrui con i tuoi messaggi.

    Perchè non scrivi una bella lettera a Grillo? Se si interessa del tuo problema la pubblicherà sul blog, ma se non glie ne frega niente non lo puoi mica costringere ad ascoltarti! Non sei mica l’unica con dei problemi! Per favore cerca di capire che anche alla pietà umana c’è un limite di buon gusto, grazie.

  23. Roberto Biagioli

    Sono d’accordo anch’io sul problema Cavalieri: Sarebbe davero straordinario se qualche volta la Presidenza della Repubblica nominasse CAVALIERE uno dei tanti (tanti davvero) Padri di famiglia che con un stipendio, mantengono anche uno o due figli all’università, oltre all’affitto e conseguenti altre spese da pagere. cosa dite???? Sbaglio?? Grazie.

  24. Roberto Chirivi

    O destra o sinistra (al Governo), i poveri polli siamo sempre noi e i Cavalieri i soliti noti (cioè quelli con la grana). Cosa vi aspettavate da Napolitano & Company ?
    Bah…

  25. alessandra arrigoni

    —-SondaggiO—

    Qual’è fra questi neo-ministri quello non avresti mai voluto vedere nella squadra di governo di Prodi?

    Massimo D´Alema
    Francesco Rutelli
    Giuliano Amato
    Clemente Mastella
    Arturo Parisi
    Tommaso Padoa Schioppa
    Pierluigi Bersani
    Antonio Di Pietro
    Alessandro Bianchi
    Paolo De Castro
    Cesare Damiano
    Paolo Gentiloni
    Livia Turco
    Giuseppe Fioroni
    Fabio Mussi
    Paolo Ferrero
    Alfonso Pecoraro Scanio

    vota su http://guerrillaradio.iobloggo.com/

  26. Andrea Sferrella

    Bisognerebbe avere il coraggio di difendere con la forza quel poco di dignità che il nostro popolo mantiene, l’esiguo decoro che inesorabilmente ci sta sfuggendo di mano.

    Fino a quel giorno i cavalieri del lavoro ci lasceranno a sbavare e a pentirci per la nostra
    acquiescenza servile e ottusità.

  27. Elena Bianchi

    Caro Beppe, mi trovi solo parzialmente d’accordo.
    Innanzi tutto non credo che TUTTI i Cavalieri del Lavoro siano dei ladri arraffoni; sebbene non ne conosca personalmente nessuno, ritengo che anche tra loro vi sia buono e cattivo.
    In secondo luogo, dell’onorificenza me ne farei proprio pochino: invece di una medaglia vorrei per me (e per chi come me campa da precario a nemmeno 1000 euro al mese) un minimo di certezza per il futuro e di serenità lavorativa.
    Comunque ho appena finito di leggere “Tutto il Grillo che conta” e sei sempre GRANDISSIMO!!!

  28. Virginia Wolf

    Il risanamento di Fiat è da studiare attentamente. MI piacerebbe che Grillo se ne occupasse. Sui siti di finanza si trovano questi commenti:
    “22 Maggio 2006 in finanza
    Sono l’unico ad avere dubbi quando sente parlare di FIAT? Io avevo in portafoglio delle azioni FIAT (poche) e le ho vendute pochi giorni dopo l’indennizzo ricevuto da General Motors.
    Dal mio punto di vista (quello di un non addetto ai lavori che non è in grado di leggere il bilancio di una società) la giustificazione è semplice: se una società sul baratro (GM) è disposta a pagare 1,55 miliardi di euro pur di non pigliarsi FIAT vuol dire che l’azienda ripudiata non è poi messa così bene, alla faccia dei manager e dei loro piani di risanamento.
    Un anno fa FIAT piangeva miseria e batteva cassa (integrazione), le immatricolazioni e le quote di mercato erano ai minimi storici e, per concludere in bellezza, c’era lo sciopero delle bisarche. Negli ultimi mesi FIAT ha messo a segno un vero e proprio rally in borsa (guarda caso dopo che sono entrate le banche), ed ogni mese le immatricolazioni della casa torinese hanno incrementi percentuali notevoli: nell’ultimo mese +6.6% sul mercato italiano, +12% in Europa.
    Come è possibile? Io non ne vedo molte in circolazione di Gran Punto, Idea e compagnia bella; non conoscendo il mondo dei concessionari di automobili, mi viene quasi il dubbio che stiano immatricolando a raffica le auto per poi rivenderle a km zero. Se è così tra 6-12 mesi sarà di nuovo miseria e andranno a chiedere al Governo degli incentivi per il mercato dell’automobile?
    Quotazione titolo FIAT ultimi 6 mesi (fonte Yahoo)

    Personalmente la FIAT che crolla in borsa per colpa dello scandalo Juventus mi sembra una gran presa per i fondelli…”

  29. silvia bada

    dopo aver sperperato ben benino centinaia di migliaia di euro, per riunirsi tutti insieme in Umbria, la Confraternita delle Merende (abusiva) ha proclamato che si dovrà puntare al risparmio in tutti i dicasteri, che taglieranno le auto blu ecc ecc., quindi NIENTE bonus bebè, NIENTE piano edilizio per gli sfrattati, NIENTE abassamento dell’ICI sulla I^ casa, NIENTE abolizione della legge Biagi, ma prossimi balzelli sull’IVA, sigarette, benzina, tariffe dei servizi e ritocchi agli estimi catastali (con conseguente diminuizione degli assegni familiari) IN BARBA AL CAROVITA E A TUTTI QUELLI CHE NON ARRIVANO A FINE MESE. SIETE CONTENTI COGLIONI? … anche se taglieranno le auto blu la prossima gita in Umbria la faranno col pulman… coglioni!

    1. roberto d'angelo

      Mi duole pesantemente dover ammettere che questa volta hai perfettamente ragione.

  30. Marica Pietroni

    Beppe hai ragione.
    Purtroppo in Italia noi precari siamo quasi visti come personaggi “scomodi”, da azzittire non appena aprono bocca.
    Diamo fastidio con i ns lamenti e LORO, invece, LE AZIENDE, dovremmo baciarle dove camminano…perché ci danno un lavoro, che MEGLIO DI NIENTE E’, anche se precario, ma comunque BISOGNA TENERSELO STRETTO IL POSTO DI LAVORO, anche se il contratto è di tre mesi, di un mese, o peggio ancora, di una settimana. Perché esistono anche contratti SETTIMANALI, proprio come la Settimana Enigmistica.
    Ma vaffanc… a tutti i nobilissimi cavalieri del lavoro che vanno avanti a calci in c..o, che vanno avanti perché sono raccomandati e a suon di raccomandazioni mandano avanti i loro figliuoli, e vaffanc… a chi ha fischiato a Epifani, che non ha fatto altro che dire la verità.
    Certo che l’Italia fa davvero pena con questo problema della Legge Biagi.
    Speravo che con il nuovo Governo avrei visto delle novità in materia di lavoro precario, ma ancora niente. Ma in che ca..o di paese vivo?
    E poi il nuovo presidente della Repubblica…praticamente una tartaruga! Non mi viene da dargli neanche un briciolo di fiducia!
    Ma dove crediamo di andare? Viviamo in un Paese – sberleffo, nulla più.

    “L’Italia è una repubblica basata sul lavoro” diceva una volta un libro…c’è qualcuno che se lo ricorda???

  31. roberto d'angelo

    Umm… mio padre e’ un Cavaliere del Lavoro, anzi per l’esattezza Cavaliere Ufficiale del Lavoro..onoreficenza che viene immediatamente prima se ho ben capito di quella di Commendatore. Non sapevo fosse cosi’ importante e mi sa nemmeno lui.. bisogna che glielo dico :DD comunque l’articolo di oggi non mi trova d’accordo, presuppone che tutti abbiano rubato, mio padre era un fnzionario del ministerto degli esteri che ha viaggiato tutta la vita (e noi con lui sigh..) al servizio dello stato italiano… ha vissuto del suo stipendio che non era davvero nulla di speciale considerati sacrifici e disagi per lui e tutta la famiglia.
    Forse una medaglia me la merito pure io per aver frequentato le scuole russe, ma in fondo mi basta quella di Lenin che ricevetti in uno dei vari concorsi scolastici 😀

    Saluti..

  32. grazia simonao

    ma che paese di m…a samo diventati? I nostri nuovi politici leggono i giornali e pensano di fare qualcosa di concreto o stanno solo a raccontarsela su? da repubblica di oggi:
    ———————————————-
    Il sacerdote ha visitato la bidonville dove i lavoratori vivono
    nelle baracche e lavorano nei campi fino a 12 ore al giorno per 35 euro

    Immigrati schiavi, l’inferno di Cassibile
    Zanotelli: “Una vergogna per l’Italia”
    E la polizia viene a controllare solo quando la raccolta è finita

  33. Gianni Rossotto

    Forse io saro’ ritardato mentale, ma mi incazzo di brutto nel sentire il Dott. Draghi (banca d’Italia)Montezemolo (Confindustria) e altri senatori vari che in nome del Bilancio da risanare non trovano di meglio che proporre di aumentare ancora l’età pensionabile…e mi chiedo come mai questi signori che dopo pochi anni in carica possono già beneficiare di grasse pensioni (che io non riesco nemmeno a sognare)ce l’abbiano tanto con la NOSTRA pensione, quella si, sudata e guadagnata con il sudore della fronte e non stanzo a cazzeggiare in salotti o congressi come fanno loro!!!!

    Io ho 50 anni,sono portatore di valvola meccanica cardiaca, non so quanto tirero’ avanti ma di sicuro i 17 anni di lavoro che mi restano difficilmente riusciro’ a farli…perchè il mio è lavoro, stressante difficile e abbastanza stancante.
    Se non volete piu darla la pensione a noi che lavoriamo VERAMENTE, programmate magari di abbatterci come i cavalli vecchi,dopo averci spremuto per tutta la vita tutto il sangue che avevamo…

    Sono sinceramente disgustato da questa classe politica..

  34. walter montone

    mio nonno fu fatto cavaliere…. era un impiegato delle f.s., reparto amministrativo, un semplice impiegato,gran lavoratore(continuo’ con mio padre dopo la pensione)…. ma ora le cose sono cambiate

  35. Jacopo della Quercia

    Ricordo di mio nonno

    Sono tornato ora da cinque giorni di ferie e leggendo questo post mi sono commosso ricordando mio nonno, scomparso qualche anno fa e spesso da me dimenticato.
    Iniziò a lavorare nel 1929 all’età di 14 anni nel laboratorio per la lavorazione marmi del padre e riuscì a sostentare la propria famiglia composta da moglie e nove figli attraverso una guerra e qualche crisi economica, lasciando l’attività a tre di essi dopo 50 anni di lavoro ufficiale e altri 6 da pensionato attivo.
    Nessun capitale, solo un laboratorio, varie lastre di marmo e granito e più di mezzo secolo di esperienza.
    La sua vita di fatiche segnata da seghe circolari, levigatrici manuali, argani, polvere di marmo e umidità fu il risultato della sua incredibile tenacia, macchiata solamente da una disavventura, un fallimento sul finire degli anni ’60.
    Fallimento di stampo antico, di quelli che non ti lasciano soldi ma cambiali da pagare, che gli incassi devono essere equamente distribuiti tra banca e fornitori, di quelli per cui sei additato in paese e ci vogliono anni per stemperare la vergogna.
    Fallimento che, però, non ha potuto niente contro una storia che, per l’impegno profuso da un’intera famiglia, doveva ottenere per forza un lieto fine come infatti è evvenuto.

    Quando mio padre, sul finire degli anni ’80, fece richiesta alle Istituzioni al fine di ottenere il titolo di Cavaliere del Lavoro per il padre, la risposta fu negativa, a causa di quel fallimento.

    E’ da quel giorno che ho capito quanto ipocrita sia l’Istituzione del Cavalierato del Lavoro.

    Ciao Mario

    JdQ

    1. mirco cimatti

      tuo nonno dev’essere cavaliere per te. questa sarebbe l’onoreficenza più alta

  36. dino dantoro

    diminuiranno le spese ministeriali… (anche svuotando le carceri ahahahahaha)e lo decidono in una villa settecentesca umbra a 200 euri a notte, cenano con piccioni al tartufo, auto blu per tutto il personale al seguito, etc. etc.
    forde potevate dare il buon esempio riunendovi a roma.
    mi fanno schifo e mi faccio schifo da solo perchè non ho il coraggio di fare qualcosa.

    i veri Italiani si sono estinti.

  37. Alessandro Canil

    E pensare che volevo fare una sorpresa a mio nonno! Dico: 50 anni di lavoro (ma roba seria, si parla di miniere e forni di una fornace di laterizi!), scrivo al Presidente della Rebubblica e il gioco è fatto! Vuoi dirmi che quando vede il mazzo che si è fatto, non lo nomina subito cavaliere del lavoro? Già mi figuravo mio nonno con il vestito “quello buono” su al quirinale a ricevere la medaglia.
    Sarà per un’altra vita!

  38. enrico bresciani

    Innanzitutto grazie del caro e un saluto a te Nicola.Certo montezemolo ha risanato fiat questo è vero sempre, però con l’aiutino dei soldi dello stato, ma domandiamoci perchè fiat era in disgrazia.La famiglia agnelli qualche anno fa invece che investire in ricerca (vizio di molti nostri manager)ha pensato bene di produrre un modello di auto come la duna e di investire il capitale comprando banche e assicurazioni,sicuramente più redditizie che investire su nuovi modelli.Per esempio la peugeot ha avuto una strana idea quella di investire nella ricerca azzeccando un decennio da favola riguardo nelle vendite delle auto.Sicuramente in fiat ci sono persone molto valide,vedi chi ha inventato il multijet dopo il motore common rail, ma la politica dei manager nostrani è stata e rimana tuttora quella di trovare il modo di indebolire economicamente e nei diritti la classe operaia.Nel caso della fiat anche in parlamento in settimana vi è stata una discussione gode un pò troppo di favoritismi da parte dello stato, giusti per una industria cosi importante,ma che delle volte servono alla stessa per coprire delle lore mancanze di capacità amministrativa usando soldi e capacità della collettività da ormai moltissimi lustri.

  39. Kevin Costa

    mio nonno ELIA nel febbraio 1964 salvò in Milano, 2 bambini da morte certa, che erano andati a giocare sul ghiaccio che si era formato sopra un laghetto artificiale per l’estrazione della ghiaia.
    Per questo gesto gli vennero conferite due medaglie al volor civile .
    la prima dall’allora ministro Taviani e la seconda dalla Fondazione Internazionale Carnegi.
    Mio nonno ELIA è morto nel 2003.
    Mio padre ha fatto richiesta per l’intestazione di una via nel paese dove era nato ed aveva abitato per circa 60 anni.
    Il nonno nn ha mai avuto nessuna tessera politica e forse per questo che sono stato imbonito con una serie di risposte( da partedel sindaco uscente) politiche che in sientesi dicono che la legge in merito,scrive che devono passare dai 5 ai 10 anni prima che si possa procedere a quanto richiesto.
    Invece ho trovato in un paesino del lodigiano che le richieste erano state accolte solo dopo 6 mesi.
    Mio padre ha fatto richiesta di tale documentazione e lo prodotta successivamente ma niente è valso.
    La mia sensazione è che se mio nonno ELIA avesse contribuito con qualche tessera forse avrebbe una maggiore partecipazione ma essendo un umile camionista senza padrini,tutto trova il tempo che trova.

  40. franco ferrari

    Mr Jon quello che dici e’ sempre successo e quasi sempre col beneplacito di chi dovrebbe controllare e di chi dovrebbe legiferare.Non e’ vero che sono tutti uguali qualcuno e’ peggio.Siamo carne da macello.Siamo sempre di corsa per comprare qualcosa di inutile e facciamo arrichire i soliti noti:Stiamo un po’ di piu ‘ con i figli,compriamogli meno oggetti e diamogli piu’ attenzioni.(mi scuso se ho svicolato).

  41. giovanni da penne

    Un vero Cavaliere del Lavoro a cui va il mio plauso è il ragazzo di Napoli che si è ribellato contro il balzello di 5 euro che si deve pagare per l’acquisto delle ricariche telefoniche dei telefonini! Ha fatto una petizione con 300.000 firme e l’ha spedita al Tribunale Europeo, che gli ha dato ragione! Siamo l’unico Paese ad avere questo balzello!! E con tante istituzioni in Italia siamo costretti a chiedere giustizia a Bruxelles!!

    Roberto Sangiorgi 05.06.06 18:38 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione

    e che c’entra il lavoro ?
    Ugo Fantozzi 05.06.06 18:48 |

    C’entra c’entra, con poco lavoro di tutti (una firmetta) sta per far realizzare a tutti un risparmio della madonna, sfasciando un sopruso che nessuno fino ad ora era riuscito ad attaccare, oppure pensi che un cavaliere debba per forza avere una azienda da cavalcare?
    P.s. So’ che quel ragazzo il cavalierato non lo avrà mai, sfido ha fregato un sistema di aziende…

  42. Nicola Siotto

    Cara Giovanna,

    se vuoi puoi scrivere nel FORUM http://blog.siotto.com

    Non siamo in tanti: pochi ma buoni 🙂

  43. Jon Mors

    Il sintomo dello sfacelo di un paese (vedi argentina, ex urss ecc. ecc.) è quando si arricchisce a dismisura chi non produce, ma specula e/o commercia beni giocando sul prezzo (es: banche, assicurazioni, catene di supermercati, azionisti, propietari immobiliari, holding) e si impoverisce a dismisura chi produce e in definitiva tira avanti il paese (es: artigiani, agricoltori, piccole/medie imprese di beni, lavoratori dipendenti e non).
    Quando questo meccansimo si innesca, inzia la sindrome Romania: tutti vogliono vendere e commerciare ma nessuno vuol lavorare e produrre: perchè lavorare significa vivere di stenti e fatiche.
    Il paese cosi’ inizia un lento ma inesorabile declino.
    Bisogna premiare chi lavora e produce, non chi guadagna col fumo.
    Finchè non si capirà questo, non si risolverà niente.

  44. Jon Mors

    @ stella polare
    Siccome lavoro da oltre 20 anni nella sua stessa banca e guadagno 25.000 Euro netti l’anno, mi sto chiedendo quanto dura sia stata la sua vita per moltiplicare così il denaro. Merita senza dubbio un po’ di attenzione e il titolo di cavaliere. Io l’avrei fatto ministro del lavoro.
    ——————————————

    Io invece comincierei ad arrestare un po’ di banchieri e a smantellare le monopoliste banche italiane, che sono una delle principali cause della stagnante mala-economia italiana.. altro che 25000 euro netti l’anno.
    promotrici di crack finanziari, speculazioni selvaggie e truffe aggravate e continuate ai danni dei clienti.
    Eppoi ormai applicano tassi migliori gli usurai.
    Penso che le banche italiane siano uno dei cancri maggiori dell’italia, senza dubbio, bisogenrebbe darci un bel giro di vite.

  45. enrico bresciani

    “Il pensiero del bel Montezemolo” di malcom.x
    Il nostro bel Montezemolo grande portabandiera del mady in Italy è riusciti a stupire la nostra nazione ancora una volta.Non bastava che tutte la collezione griffata Fiat, tutti i gadget e l’abbigliamento delle olimpiadi invernali (sponsor ufficiale fiat) vengono prodotti interamente in cina o romania,ora non ricordo bene dove vengono prodotti,le auto con i suoi particolari meccanici in polonia e ora grazie alla sua grande visione e conoscenza scopriamo che gli operai italiani lavorano meno rispetto ai pari americani.Ogni giorno ringrazio Dio di avermi fatto nascere in Italia una volta terra di poeti e navigatori ed ora culla di grandi manager, che senza questi immensi personaggi cosa sarebbe il mondo del lavoro?Lo vogliamo lasciare completamente in mano a quei quattro comunisti e operai che pensano solamente ha riempirsi la pancia e non lavorare?Abbandono i panni di BEPPE e ritorno nei miei e la primo pensiero che mi viene è come mai guardiamo agli stati uniti solo quando ci fa comodo?Sempre se è vero quello affermato da montezemolo perchè non ci confrontimo con i nostri pari europei?Certo che subire la morale da uno che parla del mady in italy ed esporta il lavoro all’estero e vuole risanare la fiat sulle spalle dei lavoratori e con i soldi dello stato sorge un dubbio:
    il comico e Grillo o montezemolo…………
    furor di popolo il secondo

    1. Nicola Siotto

      Caro Enrico, oggi gestire anche la manifattura dei gadgets in Italia é un discorso economicamente insostenibile, non solo per la FIAT ma anche per tutte le altre case automobilistiche Americane, Giapponesi ed Europee. Il rilancio dell’Impresa Fiat va vista come un operazione che sta dando i suoi risultati. Vedi per misurare il successo di un azienda a volte si fa con i sondaggi, altre invece é molto piú semplice: ci sono i tabulati delle vendite. La Fiat sta vendendo in Europa e la nuova Punto é stato un successo con pochi precedenti. Io pur di contenere i costi e rendere il prodotto competitivo sacrifico volentieri il 15 o anche il 20% del prodotto pur di vincere il mercato. Montezemolo é un genio che forse oggi rappresenta l’unica speranza perché migliaia di lavoratori non cedano ai coreani ed ai cinesi.

      Ultimo commento: non avevo dubbi del suo successo perché ha salvato sia la FIAT e sia la MASERATI dal fallimento certo. Queste sono aziende oggi che producono reddito, sono in attivo e danno da mangiare a migliaia di famiglie italiane.

      Mi reputo critico, ma a me piace applicare dei filtri qualche volta.

    2. Alessandro Zamboni

      “che senza questi immensi personaggi cosa sarebbe il mondo del lavoro?Lo vogliamo lasciare completamente in mano a quei quattro comunisti e operai ”

      Tralascio sui comunisti che è meglio …
      ma poi voglio sapere cos’hai contro gli operai ?
      Dalle macchine alle navi agli aerei ai palazzi senza operai i tuoi cari “menagere del cazzo ” farebero ben poco .
      Un famoso cantiere navale italiano in cui ho lavorato per 2 anni riceveva i progetti dagli uffici con i tuoi menager ingegneri geometri etc.. puntualmente su un progetto c’era un errore di impossibilità alla messa in opera ( vale a dire che cio che stava su carta nella relatà non poteva esistere ) gli operai si studiavano il disegno lo aggiustavano e costruivano . loro fanno dalle 8:00 alle 17:00 + Straordinari fino alle 19:00 a 1200 € mese
      gli altri fanno dalle 8:00 alle 17:00 senza straordinari (seduti in ufficio) a 2000 – 3000 € mese.
      Chissà se mai cambierà la storia .
      un saluto Alessandro

    3. Virginia Wolf

      Il risanamento di Fiat è da studiare attentamente. MI piacerebbe che Grillo se ne occupasse. Sui siti di finanza si trovano questi commenti:
      “22 Maggio 2006 in finanza
      Sono l’unico ad avere dubbi quando sente parlare di FIAT? Io avevo in portafoglio delle azioni FIAT (poche) e le ho vendute pochi giorni dopo l’indennizzo ricevuto da General Motors.
      Dal mio punto di vista (quello di un non addetto ai lavori che non è in grado di leggere il bilancio di una società) la giustificazione è semplice: se una società sul baratro (GM) è disposta a pagare 1,55 miliardi di euro pur di non pigliarsi FIAT vuol dire che l’azienda ripudiata non è poi messa così bene, alla faccia dei manager e dei loro piani di risanamento.
      Un anno fa FIAT piangeva miseria e batteva cassa (integrazione), le immatricolazioni e le quote di mercato erano ai minimi storici e, per concludere in bellezza, c’era lo sciopero delle bisarche. Negli ultimi mesi FIAT ha messo a segno un vero e proprio rally in borsa (guarda caso dopo che sono entrate le banche), ed ogni mese le immatricolazioni della casa torinese hanno incrementi percentuali notevoli: nell’ultimo mese +6.6% sul mercato italiano, +12% in Europa.
      Come è possibile? Io non ne vedo molte in circolazione di Gran Punto, Idea e compagnia bella; non conoscendo il mondo dei concessionari di automobili, mi viene quasi il dubbio che stiano immatricolando a raffica le auto per poi rivenderle a km zero. Se è così tra 6-12 mesi sarà di nuovo miseria e andranno a chiedere al Governo degli incentivi per il mercato dell’automobile?
      Quotazione titolo FIAT ultimi 6 mesi (fonte Yahoo)

      Personalmente la FIAT che crolla in borsa per colpa dello scandalo Juventus mi sembra una gran presa per i fondelli…”

    4. enrico bresciani

      Caro alessandro forse come comico non sono un gran che perchè leggo che non hai capito il mio senso umoristico.Anch’io lavoro su tre turni nel settore metalmeccanico lavorando anche al sabato,recentemente anche la domenica sera.Ritornando a prima io non ho alcunque contro gli operarai e tantomeno i miei bistrattati compagni, ma la mia era una critica verso il sistema menageriale italiano dove le faccie cambiano ma i sistemi sono sempre gli stessi.Condivido il pensiero di virginia il gruppo fiat dovrebbe essere controllato meglio e lo stato dovrebbe spostare i pochi liquidi rimasti su fabbriche che producono e garantiscono l’occupazione(rispettando l’ambiente se possibile non come modello cina).Poi se vogliamo avere un auto del gruppo fiat i suoi concessionari sono ricchi di modelli di ogni tipo pronta consegna a prezzi buoni.

  46. Ugo Fantozzi

    e che c’entra il lavoro ?

  47. Roberto Sangiorgi

    Un vero Cavaliere del Lavoro a cui va il mio plauso è il ragazzo di Napoli che si è ribellato contro il balzello di 5 euro che si deve pagare per l’acquisto delle ricariche telefoniche dei telefonini! Ha fatto una petizione con 300.000 firme e l’ha spedita al Tribunale Europeo, che gli ha dato ragione! Siamo l’unico Paese ad avere questo balzello!! E con tante istituzioni in Italia siamo costretti a chiedere giustizia a Bruxelles!!

  48. giangi deinavigli

    (((((((@@ O.T. x Paola Almasio @@)))))))

    Paola,torna.
    “Mi manchi davvero.

  49. Roberto Sangiorgi

    E’ passata ieri al TG 2 quasi inosservata, questa notizia, ma penso che debba far riflettere! Un ragazzo di Napoli si è ribellato contro il balzello ingiusto di 5 euro per l’acquisto delle schede ricaricabili! Ha fatto una petizione di 300.000 firme e l’ha inviata al Tribunale Europeo! Che gli ha dato ragione, visto che siamo l’unico Paese in Europa che ha questo balzello! Io rendo merito a questo autentico Cavaliere del Lavoro!!

  50. Saverio Serio

    Ciao Beppe!!!

    caltagirone???
    Cavaliere del Lavoro???

    Si… del LAVORO NERO!
    ^__________________^

    COMPLIMENTI!!!

  51. Saverio Serio

    ANCORA CON STO SIGNORAGGIO?

    Ma dire che ce l’hai veramente spellato è davvero dire poco… capisci figliuolo che non possiamo parlare sempre di SIGNORAGGIO?

    Fattene una ragione, cerca di capire… e se non sei ancora tranquilo fatti una sega ma non ci ammorbare ancora con sta storia!!!

    Con affetto.

    Saverio

    1. Giuseppe Annunziata

      oooohhh…. quoto in toto!! 🙂

  52. mario rossi

    Risposta a Marco Licenziati – Guardi che se molti, o forse meglio tutti, gli imprenditori, se hanno quello che hanno, (i soldi) è anche grazie al fatto che pagano gli impiegati/operai e affini con quattro soldi, ma di quale intelletto sta parlando, di quali impreditori parla, da quello che dice sembra che siano tutti degli scienziati, io al posto suo farei attenzione a decantare le doti di filatropismo di quella categoria e inizierei a rispettare di più i sottoposti che è grazie a loro e solo a loro se esitono i ricchi “imprenditori”.

  53. Michele Lomara

    PER NON DIMENTICARE:
    (un piccolo rinfreschino anche oggi 5 giugno 2006)

    ********************************************************************
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    grillo protegge i banchieri tacendo sulla truffa del signoraggio
    ********************************************************************

  54. Paolo Catania

    Leggo alcuni commenti sul fatto che i Cavalieri del Lavoro avrebbero creato posti di lavoro. Ciò non è sempre vero, anzi, spesso questi grandi “top” manager si sono trovati ad occupare una poltrona lucrosissima soltanto per meriti politici, conducendo spesso e volentieri le loro aziende al fallimento.
    E’ di oggi la notizia che i dirigenti hanno visto le loro retribuzioni incrementarsi ben oltre l’inflazione, mentre i quadri, gli impiegati e gli operai sono più poveri.
    E allora? Quale sarà il valore aggiunto dei TOP MANAGER alle aziende, se l’unica cosa che si sente sono bilanci in rosso?
    Alitalia è in rosso, Trenitalia, pure, Telecom idem, la Fiat si sa…..Insomma, ‘sti cavolo di direttori megagalattici, a che servono, se non a guadagnare un lauto stipendio?

    1. Ugo Fantozzi

      Berlusconi ha creato 56.000 posti di lavoro, e non ha mai chiuso aziende.
      Lo ha fato grazie a Craxi ? Allora il merito va diviso per due.
      Invece l’imprenditore “illuminato” De Bendedetti, amico ed editore della sinistra, tra Olivetti, Buitoni-Perugina, SME, Anthos eccetera, ha distrutto più di 40.000 (avete letto bene) quarantamila posti di lavoro.
      Quasi sempre con la complicità di Prodi (prima presidente IRI, poi Ministro).

    2. Paolo Catania

      I 56.000 posti di lavoro creati dal nanetto pelato sono pochi rispetto a quelli che una REALE concorrenza avrebbe creato. Però, grazie a Craxi e ai suoi amici socialisti, Berlusconi è riuscito ad operare il monopolio, quindi uccidendo la concorrenza. Emblematico è il caso di Europa 7, che ha vinto la gara per le frequenze occupate abusivamente da Rete 4. Anche Europa 7 avrebbe creato posti di lavoro, o solo quelli di Mediaset sono buoni? Bene, Europa 7 non ha mai potuto trasmettere.
      Dimmi la verità, se tu acquistassi una casa, pagandola carissima e la trovassi occupata abusivamente da un inquilino che non solo non paga una lira, ma per giunta non vuole sloggiare, tu cosa fai? Come minimo chiami i carabinieri. Bene, neanche la magistratura ha potuto fare niente perché Berlusconi ha bloccato tutto. Poi Europa 7 è stata venduta al Tronchetto della felicità e addio concorrenza…..

    3. Elio Martino

      QUOTO!!!

  55. Marco Licenziati

    Caro Grillo,
    le faccio educatamente presente che i tutti coloro che sgobbano 35-40 anni, spesso nel precariato, sono ricordati e festeggiati, del resto come tutti i lavoratori, nel giorno 1° Maggio di ogni anno del signore…
    I cosiddetti Cavalieri devono invece giustamente essere coloro con con il proprio intelletto e la propria intraprendenza (per non parlare del rischio..) si mettono in gioco e creano una macchina economica sulla quale nascono posti di lavoro, e mi creda se le dico che quando penso ad un “cavaliere”, non penso certo ad un Romiti o ad un Passera.. penso invece a me stesso!!
    Abbia d’ora in avanti più rispetto della categoria invece di fare sempre il difensore dei cococo’ e operai vari, visto che sono tutte persone sicuramente oneste, sicuramente diligenti e lavoratrici, ma che sicuramente senza gente come noi non avrebbero lavoro!!!

    1. giovanni da penne

      Pensando a se stesso lei impersona degnamente il modello di imprenditore italiano, attento sopra tutto ai casi suoi, le auguro un mare di bene e sopratutto tempi migliori, così potrà andare finalmente a godere il suo guadagno dove meglio vorrà!
      Arrivederci.

    2. mario rossi

      Risposta a Marco Licenziati – Guardi che se molti, o forse meglio tutti, gli imprenditori, se hanno quello che hanno, (i soldi) è anche grazie al fatto che pagano gli impiegati/operai e affini con quattro soldi, ma di quale intelletto sta parlando, di quali impreditori parla, da quello che dice sembra che siano tutti degli scienziati, io al posto suo farei attenzione a decantare le doti di filatropismo di quella categoria e inizierei a rispettare di più i sottoposti che è grazie a loro e solo a loro se esitono i ricchi “imprenditori”.

  56. giulio terruzzi

    scusa tanto caro beppe, ma lo psiconano come lo kiami tu da la voro a molte persone costruendo residence cme milano + 2 e 3, fininvest e compagnia bella tipo mondadori medusa cinema e cazzi vari. allora ti sembra il caso di denigrare uno che crea posti di lavoro e che ha società leader nel mondo solo perkè coem idee politiche non convieni con lui? mi fai proprio girare i colgioni quando parli così. da te mi aspetto + professionalità, altrimenti il tuo blog risulta una gran manica di cagte. lavora beppe, lavora e se un giorno farai lavorare lgi altri diventerai forse cavaliere di stà gran ceppa di cazzo!

    1. Monica Cutugno

      Che finezza!! Che uso della lingua italiana complimenti…
      anche i contenuti sono molto profondi

    2. giovanni da penne

      per la serie “la classe non è acqua” cavalieri unitevi……

    3. Andrea Sferrella

      perchè non ti dedichi al giardinaggio?

    4. Elena Bianchi

      Scommetto che una simile educazione e proprietà di linguaggio Le viene direttamente da Oxford, dove avrà certamente studiato coi ram-polli dei Cavalieri del Lavoro…

  57. Linda Davis

    Riflessione su Cesare PREVITI:

    quanto meno NON è stato accusato di ALCUN reato attinente il TERRORISMO ed ha avuto il buon gusto di DIMETTERSI dalla CAMERA dei DEPUTATI!!

    Vai così ITALIA che prima o poi vedrai che l’Oste passa a presentare il conto dell’etica politica.. che che non è di DESTRA ne di SINISTRA!!!!

    Che tristezza!

    1. giovanni da penne

      Riflessione sui manager.
      cesare previti è stato accusato ed infine condannato per reati non terroristici,il terrorismo per definizione è un attentato allo stato,lui sullo stato non ha mai perso neanche un minuto, chi ha il senso dello stato ha il senso civico del sociale, a lui della società italiana non è mai importato un fico secco, ha fatto sempre e solo i casi suoi….
      ma lei chi è il suo difensore?
      Molti manager si comportano così, sono interessati solo a far crescere il fatturato, solo perchè prendono congrue percentuli sul fatturato di fine anno. guadagnano anche milioni di euro, e piangono per il fatto che paganpo troppe tasse, le pagassero almeno……

  58. Francesco Lettich

    Come non darti ragione caro Grillo…vedere questi “managers”, che indubbiamente si fanno il “culo” ma con scarissimo senso etico e morale, premiati mentre chi ha lavorato 40 anni come un “negro” non percepisce neanche la pensione dovrebbe farci tutti riflettere e..perchè no, iniziare a ridare all’Italia un po’ di giustizia sociale, con le buone o con le cattive.

  59. silvia bada

    @@@ Marco F 05.06.06 11:50 |

    21 o 22 anni fa……..è tanto tempo fa…..

    —————————-

    22 anni fà il mortazza aveva già depositato da 3 anni la sua testimonianza di veggente spiritista alla Commissione Stragi del Parlamento, D’Alema aveva già occupato e accorpato i 2 immobili dell’IMPADAI destinati per legge agli sfrattati, DeBenedetti solava le casse pubbliche vendendo alle Amministrazionicomputer obsoleti e inadatti all’uso e fregava i commercianti con leggi ad personam tipo la favola dei registratori di cassa vendendo calcolatrici a 5 milioni di lire, sempre il mortazza affidava a de benedetti la SME per 400 miliardi e berlusca (10 anni dopo) veniva inquisito perchè ha fatto ricorso, (perdendo), per acquistarla a 1.500 miliardoni! e “lady” bertinotti era già in pensione……. 22 anni fà gli abusivi già facevano danni!

  60. silvia bada

    premesso che l’Istituzione del Cavaliere del Lavoro è un riconoscimento che si dà a chi PRODUCE posti di lavoro, la proposta di darlo anche ad un operaio anche se stride la appoggio lo stesso, a meno che i tuoi “comico” superiori non ti abbiano ordinato di lanciare il “sassolino” per vedere quanta gente è disposta al “trabacho volontario” fidelcastriano in cambio di una medaglietta come si fà con i barboncini.
    c’è da dire che quel cattivaccio di berlusca, però, non ha mai messo in cassintegrazione nessuno dei suoi dipendenti, anzi li paga meglio degli altri, si è letteralmente inventato più di 50.000 posti di lavoro, ha distribuito ricchezza (persino a quello che gli ha venduto i 4 ulivi e la famigerata panchina per poi cantarsela come se avesse distrutto l’habitat dell’isola di smeraldo), e quando ha fatto il politico oltre alle vituperate leggi ad personam, comuni anche e sopratutto ai tuoi superiori, ha aumentato le pensioni sociali a tutti gli ultrasettantenni, cosa che nessun governo buonista si è mai sognato di fare. Quindi caro “comico” smettiamola con questo “psiconano” divertiti a sollazzare qualche beota con le tue baggianate ma limita gli insulti o perlomento distribuiscili equamente poichè anche se fai finta di niente, la gente vorrebbe chiarire chessò, UNIPOL, NOMISMA, TELEKOMSERBIA, LE ASSUNZIONI NEPOTISTE-MUNICIPALIZZATE, IL CASO SME PRODI-DEBENEDETTI, IL CASO OLIVETTI-DEBENEDETTI, IL CASO DINI-ZINGONE, I BABYPENSIONATI TIPO LADY BERTINOTTI, MASTELLA-PIZZINO-MAFIA-PRODI, SEDUTE SPIRITICHE-STRAGE DI VIA FANI, PIRELLIre-CARTOLARIZZAZIONI-SFRATTI-BUONICASA, EUROSTAT-DOPPIACONTABILITA’, NAPOLITANO-LOWCOAST, non ultimo le spese del convento che accoglie in queste ore la comitiva dell’allegra brigata abusiva che ricordo ESSERE IL NOSTRO GOVERNO e che manca di rispetto a chi non arriva a fine mese sperperando le oblazioni fiscali DI TUTTI I CONTRIBUENTI, fregandosene dei soldi che spendiamo per garantire loro Sedi Istituzionali già preposte!

    1. Andrea Sferrella

      SEI MOLTO POCO ATTENTO CARO IL MIO SILVIETTO
      PERCHè NON VAI A RILEGGERTI QUALCHE POST?

  61. Antonio Giuva

    Oggi il figlio del mio Cavaliere del Lavoro, perchè mi e morto il suocero e mi sono preso una labirintite e quindi dal 22 maggio al 2 giugno ho lavorato solo un giorno, e oggi mi sono presentato al lavoro , nonostante stia continuando la terapia, mi ha messo in cassa integrazione fino al 17 giugno, nonostante la mole di lavoro da svolgere.
    Dopo questa ed altre performance di questo tipo, cassa integrazione come punizione è non per vera necessità mi auguro anzi propongo per il sudetto per la prossima festa della REPUBLICA la nomina a Cavaliere del Lavoro (altrui).

    Antonio Giuva

  62. Piergiorgio Cipriano

    Ciao Beppe,
    è una gran bella proposta, da prendere sul serio.
    A proposito: sul sito dei Cavalieri (http://www.cavalieridellavoro.it) ho letto che dal 1901 ne sono stati nominati 2577.
    Solo 31 sono donne !!!

  63. gianni zanni

    Caro signor Grillo Lei che sa sempre tutto, mi potrebbe dire chi ha pagato il conclave del governo Prodi,rientra tra le spese di rappresentanza e attività di governo ? bhe se tutto cio è a nostre spese, perchè non ci monta su una bella bloggata sugli sprechi di questo nuovo governo ? se fosse stato il governo di Berlusconi, l’avrebbe già fatto….. sia imparziale
    Con stima Gianni Zanni

    1. Aram Megighian

      Basterebbe un semplice conto per rendere quantomeno ridicola la usa esternazione.
      Tremonti (grande esempio di presunzione forse superiore a D’Alema) con il suo tono professorale pare abbia SBAGLIATO (riuscirà a digerire questo termine ?) i conti di più del 50%. Il deficit era stato preventivato al 3.5% ed invece è del 4.8% come verificato dai tecnici di Padoa Schioppa.
      E’ come se comprassimo un paio di pantaloni il cui prezzo era di 100 euro e invece al momento di pagare ci dicono che valgono 150 euro.
      Che bravi questi manager industriali !!!
      Una sola cosa si chiedeva al Governo di centrodestra: far ripartire l’economia, gestire in conti in modo “aziendale”, rendere più snello il paese aprendo al mercato. Abbiamo invece avuto i condoni (bell’esempio di amor di patria…) che si sono accompagnati ovviamente all’aumento dell’evasione (la gente non è mica scema..); un’apertura del mercato ai furbetti di quartiere; il crollo della competitività (perchè i centri di ricerca pieni di comunisti andavano puniti con rigorosi tagli..), imprese faraoniche utili solo alla mafia (il ponte dello stretto).
      Complimenti, bel lavoro. Peccato che non si possa chiedere il conto di tanto sfacelo. E peccato che anche i signorini autori di tale disastro solo un mese fa dicevano che tutto va bene tutto in ordine. Anche sul Titanic dicevano così……

    2. Mauro Grassini

      Rispondo a Aram Megighian

      Molte supposizioni tendenziose e prive di fondamento,(altrimenti sarebbe andata a denunciare il fatto) io sono di sinistra e lo dimostra anche il fatto delle mie candidature negli ultimi anni nel mio comune e nella mia regione, ma a livello nazionale cerco di essere leggermente imparziale, e critico da destra a sinistra.

      Il governo Prodi dovrebbe già rispondere dell’aumento di ministeri, e del perchè andiamo ad avere 2 vicepremier, come mai la prima a essere penalizzata debba essere la sanità, che è tra le più penalizzatead oggi e non si sia subito varato un piano di rientro del PIL a breve termine, con un eventuale ribasso degli stipendi ministeriali, dal premier all’uscere.

      Che il governo Berlusconi sia stato un quasi disastro lo sappiamo tutti, ma intraprendere un nuovo governo che si preannuncia già solo uno spreco di denaro e un aumento di posti statali, mi sembra da suicida.

      Un saluto

      Uno dei “Partigiani della Terza guerra mondiale” ( quella dell’informazione)

    3. Francesco Achille

      Scusa Gianni, ma mi sembra una berlusconata…
      Ma eravate così attenti alle spese anche con il governo precedente?
      Se questo è il governo degli sprechi quello di prima cosa era, visto che abbiamo la spesa fuori controllo e l’avanzo primario sparito?

    4. emanuela durante

      Si rilegga la mail, ripensi al passato..per favore, per favore….per favore!

    5. alessandragiacomin

      concordo con il sig. Gianni, ma si sa che è molto più facile citicare chi ostenta il denaro e il potere di chi intasca e tace…. un buon tacer non fu mai scritto…”chi vivrà vedrà” diceva una ben nota canzone, ma cosa ne sarà della Ns. bella e Cara Italia? Grazie Gianni x l’osservazione

    6. Damiano Gallizzi

      Non nominare il nome di Mafioso invano..chi difende in qualche modo,chi appoggia anche se anche alla lontanissima un mafioso secondo me è un mafioso anche lui..

    7. maria mombelli

      concordo in pieno!

  64. Roberto Scarlato

    NAPOLITANO LIBERA BOMPRESSI, SEGRETARIO DELLA CAMERA…D’ELIA.
    NON SIATE TROPPO DI PARTE, POPOLO DELLA SINISTRA, SE SIETE VERAMENTE ONESTI RIBELLATEVI ANCHE VOI O FARETE PARTE DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA.
    SE SI , FATELO SAPERE!!!….E POI VI LAMENTEVATE DI BERLUSCONI!!! ADDIO ITALIA

    1. Marco Costantino

      Nel settembre 1988, invece, in un processo per diffamazione da lui intentato contro alcuni giornalisti, Berlusconi dichiara al giudice:”Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo che è di poco anteriore allo scandalo”. Per questa dichiarazione Berlusconi viene denunciato per falsa testimonianza. Il processo per falsa testimonianza si conclude nel 1990: Berlusconi viene dichiarato colpevole, ma il reato è estinto per intervenuta amnistia. UNA DELLE TANTE.

    2. antonio scalfaro

      Menomale, signor Roberto, che il truce Bompressi non sia stato candidato alla presidenza del consiglio: appena deposto un ladro sarebbe stato troppo!

    3. adriano secci

      non è giusto neanche questo. Ma un conto e scarcerare qualcuno dopo anni di prigione un altro è non fargliela fare per niente. speriamo che un giorno ci siano dei veri politici che indipendenteemente dal colore politico sappiano fare
      il loro lavoro onestamente

  65. paolo cacciavillani

    sveglia!
    dal sito web: http://www.societacivile.it

    NUOVO PARLAMENTO, NUOVO GOVERNO

    Le schede degli impresentabili.
    A cura di Gianni Barbacetto, Peter Gomez, Marco Lillo, Marco Travaglio

    Se li conosci li eviti.
    2006, i parlamentari impresentabili

    Indagati, condannati, arrestati, riciclati, candeggiati… Il peggior Parlamento della storia repubblicana. Con deputati e senatori non eletti dai cittadini, ma nominati dai padroni dei partiti.

    Il catalogo è questo: in ordine alfabetico e aggiornato periodicamente. Suggerisci il tuo candidato all’indirizzo:
    sloweb@societacivile.it

    Personaggi che sono stati coinvolti in vicende di corruzione Personaggi i cui nomi erano negli elenchi della loggia segreta P2
    Personaggi che sono stati indagati e messi sotto processo Personaggi che sono stati coinvolti in vicende di mafia
    Personaggi che hanno già subito una condanna definitiva Personaggi che sono stati arrestati e sono stati in carcere

    Berlusconi, Silvio/Forza Italia

    Candidato premier. Fondatore di Forza Italia. Presidente del Consiglio dei ministri nel 1994 e nel 2001. Il suo nome di compare nelle liste della loggia massonica segreta P2: fascicolo 625, numero di tessera 1816, data di iniziazione 26 gennaio 1978. In un’audizione alla commissione parlamentare sulla P2, Berlusconi ammette di essersi iscritto alla P2 all’inizio del 1978 su invito di Gelli. Conferma la sua iscrizione alla loggia al processo P2, nel novembre 1993.

    • Nel settembre 1988, invece, in un processo per diffamazione da lui intentato contro alcuni giornalisti, Berlusconi dichiara al giudice:”Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo che è di poco anteriore allo scandalo”. Per questa dichiarazione Berlusconi viene denunciato per falsa testimonianza. Il processo per falsa testimonianza si conclude nel 1990: Berlusconi viene dichiarato colpevole, ma il reato è estinto per intervenuta amnistia.

    • Berlusconi fu indagato già dal 1983, nell’ambito di un’i…

  66. gianni zanni

    Caro signor Grillo, mi sono riletto l’articolo dei 17 uomini sulla bara da morto, bhe ho notato che una qualche svista o un qualche solerte sbianchettatore ha provedduto ha cancellare il nome dell’onorevole D’elia.
    Chi ha scontato la pena, per un semplice omicidio, anche se quelli di sinistra non hanno mai fatto niente !!! vedi Sofri, …. questi giudici che lo hanno condannato (li avessi Berlusconi di questi giudici) , quelli si che sono parziali, bhe, tutto cio fa del signor D’elia il perfetto politico che ci rappresenta vero ???? no penso avrò risposta.
    Ma comunque con stima per la sua imparzialità le invio distinti saluti.
    Gianni Zanni

    1. Linda Davis

      Ha ragione il sig. Zanni oppure i reati (TERRORISMO E dintorni) per cui è stato condananto Sergio D’ELIA (Rosa nel Pugno) non sono in scaletta !

      Ricordo ed onore all’agente di P.S. Fausto DIONISI , MORTO AMMAZZATO da quelli di Prima Linea, a cui ovviamente NESSUNO dedica una parola di suffragio e di pietà cristiana, tanto era un semplice Servitore dello Stato con uno stipendio da fame!

    2. roberto ciavatta

      Caro Gianni Zanni, se tu scrivessi in italiano tutto sarebbe più semplice: beh, e non bhe, “a”, e non “ha”… il livello della tua (s)cultura chiarisce i motivi della tua ignoranza politica.
      Ciao ciao, grande Beppe!
      Roberto Ciavatta

  67. Linda Davis

    CONCORDO in toto con te Beppe,

    però che dici di parlare ALMENO un POCO sulla possibilità, credo tutta italiana, che condannati in via definitiva per atti di TERRORISMO possano diventare PARLAMERNTARI DELLA REPUBBLICA?

    Forse sarebbe un TANTINELLO più educativo e significativo!

    Ciaoo

  68. Marina Gasparini

    Forse a volte fare di tutta l’erba un fascio non e’ carino… ricordo che mio nonno fu insignito di questo titolo da Sandro Pertini circa 21 o 22 anni fa. Ora mio nonno non c’e’ piu’… era stato dirigente di industria ma non si e’ particolarmente arricchito, te lo posso assicurare!! Ha sacrificato molto al lavoro, la sua famiglia non lo vedeva spesso e non era un tipo “tenero”… a suo dire, noi nipoti avevamo tutti la “greppia bassa”… tra l’altro era Genovese come te!!!
    Oggi io sono una di quelli che prendono meno di 1000 euro al mese (aveva ragione mio nonno?!) e di solito concordo con i tuoi punti di vista anche se a volte il tuo modo di esprimere le opinioni in modo cosi’ netto mi fa venire un po’ di mal di pancia. Questa volta ho voluto dirtelo, anche per rispetto a mio nonno… non tutti i cavalieri del lavoro appartengono alla categoria come l’hai descritta tu.

    Buona gionata
    Marina

    1. silvia bada

      22 anni fà il mortazza aveva già depositato da 3 anni la sua testimonianza di veggente spiritista alla Commissione Stragi del Parlamento, D’Alema aveva già occupato e accorpato i 2 immobili dell’IMPADAI destinati per legge agli sfrattati, DeBenedetti solava le casse pubbliche vendendo alle Amministrazionicomputer obsoleti e inadatti all’uso e fregava i commercianti con leggi ad personam tipo la favola dei registratori di cassa vendendo calcolatrici a 5 milioni di lire, sempre il mortazza affidava a de benedetti la SME per 400 miliardi e berlusca (10 anni dopo) veniva inquisito perchè ha fatto ricorso, (perdendo), per acquistarla a 1.500 miliardoni! ….. 22 anni fà gli abusivi già facevano danni!

    2. fulvio ricci

      mnarina. marina.. marina… non la racconti giusta , sempre pronto a scusarmi , ma credo che tu guadagni quello che hai detto , e ti servono solo per le spese , per sentirti indipendente e realizzata , poi con i soldi della famiglia , macxchina , ferie , e certamente la pensione e’ già assicurata con i beni

  69. GIULIANO MARIANI

    Pensate, facciamo cavallieri a delle persone che per occupare i posti che occupano basta avere feeling con i politici, in piu’ questa gente prendono a calci nel culo i lavoratori, quando questi non servono piu’, in piu’ ingannano le povere persone con qualche gruzzolo accantonato con sacrifici ( non fare vacanze ecc.ecc.) ci siamo capiti , le banche che hanno proposto investimenti sbagliati con pubblicita’ ingannevoli, es. SAN. PAOLO IMI. ECC.ECC.
    I SIGNORI CHE ORA GOVERNANO, SONO STATI ELETTI DA UN POPOLO STANCO DELLE CAZZATE DI CHI GIA’ HA GOVERNATO PRECEDENTEMENTE. OCCORREBBE DA PARTE LORO UN’ESAME DI COSCIENZA, IL PERCHE’ HANNO OTTENUTO LA MAGGIORANZA, E’ ORA CHE PENSANO AI PROBLEMI DI NOI ITALIANI , IL POPOLETTO , QUELLO CHE NON CONTA UN CAZZO, MA PER DARE IL VOTO SI.
    UNA FORMICA NON FA CADERE UN PALAZZO, MA UN MILIONE DI FORMICHE FANNO CADERE UN’IMPERO.
    CIAO A TUTTI.

    1. armando battipaglia

      sono fortemente concorde con te penso che sia ora che il popolo si riappropi della “DEMOCRAZIA E DELLA SOVRANITA'”

  70. marcello maggiore

    Carobeppegrillo,

    a questo punto qui in Italia si dovrebbe dare il cavalierato a chi fa informazione vera. Te, per esempio, la Gabanelli di Report e così via. Appoggio la proposta di nominare tutti i lavoratori a 1000 euro (e anche meno), a chi si alza alle 4,30 per aspettare treni che non arrivano mai in orario e rendono i pendolari soggetti a censure da parte dei datori di lavoro, a chi si sorbisce incolonnamenti sulle varie tangenziali con l’incubo del parcheggio che non troverà. Questo Paese diventerebbe veramente una nazione di Cavalieri dell’Apocalisse (e che altro, per chi conosce questi problemi?)

  71. Pierangelo Giavazzi

    Ben detto. E’ una vergogna. Mi are di ricordare che un sindacato dei metalmeccanici,la FIM, aveva proposto, forse in modo provocatorio, la nomina a cavaliere di un operaio magari cassaintegrato. Anche perchè in fondo, tutti sanno delle difficoltà, tranne i nostri politici anche se al governo ora c’e un ex cassaintegrato nel collegio dei ministri, economiche che incontrano le famiglie e monoredditto per arivare a fine mese.

    Mi permetto di aggiungere che ci sono altre persone meritevoli di encomi simili da parte dello stato,quali i volontari che si occupno a vario titolo, garatuitamente, nel mondo del sociale, in quello dell’ambiente e dell’arte.
    A loro non ci pensa maio nessuno.
    Saluto Pierangelo

  72. caterina avati

    Grazie Beppe che ci citi ogni tanto, sai ho iniziato una lotta contro il precariato c/o l’Ospedale S. Andrea di Roma, perchè mi trattavano come un fantasma … ma qui ci sono migliaia di fantasmi che non vengono visti e neanche questa sinistra che ha fatto le sue campagne elettorali sul precariato ora che ha vinto ci aiuta!!! Siamo veramente così trasparenti?

  73. Alessio Celi

    Ieri sera rai uno ha trasmesso con grande sdegno la nomina di Sergio d’elia alla camera, ma avete mai visto o sentito qualcuno in tv che ricordasse tutti i mafio_forzisti eletti per sfuggire a condanne certe? Senza entrare nel merito, D’Elia ha scontato 12 anni di galera. Lavatevi le mani prima di piggiare tasti a caso.

    1. gennaro occhiobuono

      concordo con te!il sgnor d’elia e’ un cittadino come tutti gli altri ed ha diritti e doveri.ha pagato il suo debito con lo Stato ed ha iniziato nel 93 a rimborsare la societa’ ,fondando l’associazione “nessuno tocchi caino”che si batte contro la pena di morte nel mondo.Quanti di questi soloni sono stati capaci di pagare il propio debito con lo Stato e la societa’,prima di candidarsi?adesso tutti sono indignati,ma come dovremmo essere noi cittadini vedendo i vari deputati e senatori inquisiti petr mafia,falso in bilancio, ministri che hanno ammesso di aver evaso le tasse pur di scappare davanti a responsabilita’ piu’ gravi.io dico (anche non condividendo quella ideologia terroristica)tanto di cappello ad un uomo che ha attraversato la vita del nostro Stato in varie esperienze,ma che non i e’ sottratto alla giustizia e pagando il suo debito senza strumentalizzare il proprio percorso di vita e’ arrivato a battersi per una causa civile.ALZIAMOCI IN PIEDI davanti a questi uomini.

  74. concetta lena

    ma cosa stai dicendo?

  75. massimiliano crescini

    @x marino estate

    allora ..tante ….tte tutte insieme non le avevo sentite neanche alle convention di confindustria..
    1)paghi di più i tuoi collaboratori perchè ti rendono di più.. non è ke gli fai un regalo..
    2)che bell’ ambiente che frequenti .. è meglio che smetti di frequentqre l’anonima alcolisti..
    3)cos’è puoi anche non pagarli gli stipendi?..
    4)uno è considerato x come parla e si comporta se sei un cazzone lo sei anche come imprenditore e non viceversa…
    5)su questo punto vorrei insultarti ma dubito che tu sappia cosa vuol dire …in quei paesi state portando solo lavoro a basso costo e senza sicurezze ..giusto x poi rivendere nei paesi più ricchi..IPOCRITA
    6)il costo del lavoro non è quella filippica che tu elenchi in perfetta ignoranza economica ..più che un imprenditore mi dai l’idea di essere un emerito (metti tu quello che preferisci) scrivi di cose che non sai.. a te chi te l’ha detto che gli insegnanti sono il doppio della media europea? E sono pure sottopagati rispetto alla media lo sapevi? e se ci sono tanti statali il merito è in gran parte degli imprenditori che non sapendo fare il loro mestiere non creano posti di lavoro se non con l’aiuto dello stato che poi mettono alla gogna dimenticando che i primi fruitori di aiuti sono propio loro..
    con ciò ti saluto e ti auguro di aumentare ancora un pò gli stipendi ai tuoi poveri collaboratori ,dico poveri perchè tu mi sembri un pò miserabile…
    alla prossima
    max@**

    1. Elio Martino

      peccato che se n’è andato dal blog! non avrebbe retto a tutte queste verità.
      Il signorino si crede un gran lavoratore perchè ha tanta gente che lavora al posto suo!
      Poi dicono che non facevano bene i comunisti a mandarli a lavorare nei gulag!
      Se mi dicesse che cosa produce almeno potrei non comprarla.
      Ciao

  76. Pietro Cortellesi

    Gigi fante forse ha ragione a dire di non vantarmi per il partito che ho votato, ha perfettamente ragione, ma forse è sparito la libertà di voto in italia? Comunque resta il fatto che non sono solo quelli di sinistra a preouccuparsi per gli altri operai. Basta con il dire che la sinistra sta vicino agli operai, sono operaio alle 6 inizio il mio turno di mattina. Viviamo in due zone differenti d’ Italia, nella mia la sinistra non esiste come la destra e nessuno delle due non fanno niente per i ragazzi, qua i sindacalisti si mettono d’ accordo con il mio datore di lavoro e poi fanno le riunioni. Lei da la colpa al passato governo, bene a 20 minuti da casa mia c’è ne un altro, vi abita Diego della valle, che ha fatto fuoco e fiamme contro Berlusconi e il risulatato qual’è? I suoi operai stanno meglio? A ballarò ha detto che lui in cina ci va spesso, perchè anche lui probabilmente ha stabilimenti in Cina! Non dipende da questo governo, 16 anni fa i calzaturieri di Montegranaro, Casette d’Ete ( dove abita Della Valle), Monte Urano e Porto San’ Elpidio hanno venduto macchinari al popolo Rumeno, il risultato? dopo 5 anni lo hanno preso lì e nel 95 lo hanno preso in quel posto, dicendo ora che è colpa dei cinesi, ma non dicono del popolo rumeno che ancora continua a battere in quel posto ai POVERI calzaturiri marchigiani.

  77. tendou souji

    ot continuo a chiedere : dato il tuo parlamento pulito del cazzo (spesso con reati ridicoli , vedi ,maroni) come mai non rompi + i coglioni nonstante quel figlio di puttana assassino di sergio d’elia sia segretario della camera???????essere un frocio rosso rensde imunibili??????sei patetico come quando facevi campagen antitelecom (sacrosante per carità ma ti dirò che fale sponsorizzati dalla concorrenza fa perdere parechi punti).
    che cazz ti è successo grillo ?una volta eri fico…..

    WALKINK THE PATH OF HEAVEN THE MAN WHO WILL RULE ON EVERYTHING
    TENDOU SOUJI.
    p.s. da bravo vigliacco vediamo se riesci a cancellare il mess prima di 1 ora come ieri.

  78. antonio carpentieri

    Finalmente hai affrontato l’argomento: cui prodest questa cerimonia con croce? Non sarebbe:
    – piu’ gratificante
    – di esempio per chi e’ ancora (o magari cerca di entrarci) nel mondo del lavoro

    insomma, utile per la Comunita’, che venissero insigniti xxx lavoratori comuni?

    Personalmente ho iniziato a lavorare 3 gg dopo l’esame di terza media (14 anni)
    ho continuato a combinare studio e lavoro per poi approdare, nel 1967, ad un lavoro in regola coi contributi e chiudere con un co.co.co di sette mesi.
    Le 16 ore al giorno, le giornate di sabato intere e, in qualche caso, anche la domenica, hanno fatto parte del mio modo di vivere. Cosi’ come farmi un infarto a pieno ed una successiva (5 anni dopo)angioplastica (epatite B+C e piastrinopenia a parte.
    Qunado ho smesso – dopo 37 anni e 9 settimane in regola (senza cioe’ contare il lungo periodo in nero ed il breve co.co.co)convinto di poter prendere la pensione mi e’ stato risposto che, in quanto beneficiario di assegno di invalidita’ con rinnovo triennale, non avevo diritto alla pensione e dovevo attendere i 65 anni (esattamente ancora due anni a partire dal prossimo 13 giugno): SE CI ARRIVERO’
    Cio’ nonostante mi considero fortunato rispetto a tantissime altre persone e resto ottimista.
    Pero’ un fiore (non una croce che mi sa tanto di prossime esequie)al merito del lavoro sono convinto mi spetterebbe e porterebbe una soddisfazione in piu’
    Grazie per aver introdotto l’argomento.

    Antonio

  79. guido bernardi

    Continuo a non capire…. perchè Marchionne non meriterebbe una riconoscenza mentre un CoCoCo sì? Marchionne sembra che stia riuscendo a salvare la FIAT e con lei anche le migliaia di famiglie che grazie alla FIAT mangiano. Il CoCoCo di tutto questo non fa nulla. Non che il CoCoCo sia da disprezzare…. questo mai, ma sinceramente trovo più giusto premiare Marchionne…. oppure ti da fastidio che Marchionne guadagni quasi come te?

  80. Niccolò Petrilli

    Stavolta non sono d’accordo. Fuori dalle balle i “mi arricchisco perchè rubo truffo mafio e tutto il resto”, resta comunque una percentuale buona di gente che si è fatta il culo per arrivare a qualcosa, e che merita rispetto. Ha forse avuto la fortuna, o l’intraprendenza in più rispetto a persone altrettanto lavoratrici che però sono rimasti invisibili allo stato, per quanto il loro lavoro sia fondamentale e debba essere tutelato.

    Non è tagliando la testa che al corpo spuntano le ali, Beppe

  81. martino estate

    @Pietro Cortellesi 04.06.06 23:18

    Se un imprenditore per fare profitto deve andare all’estero ci vada. Se restando in Italia è destinato al fallimento almeno cerchi di salvare i capitali per aprire un’altra azienda in un altro settore. Cosa c’è di scandaloso!!!??
    E’ scandaloso pensare che debba sacrificare i suoi soldi per cosa, per bruciarli in niente? Meglio cambiare settore o mazione. Se in Italia le cose vanno male e gli imprenditori non riescono a tenere le loro aziende aperte, allora bisogna capire che bisogna cambiare registro!
    Gli impiegati statali e parastatali sono in esubero del 60% e gravano sulle tasse e sul costo del lavoro, dei beni e dei servizi!
    La gente come te queste cose non le capisce e sta qua a difendere grillo che intanto i soldi li fa sulla protesta sterile, esattamente come te, sterile non nel fisico (spero di no) ma nella consapevolezza di cosa sia la causa e l’effetto del male che attanaglia il sistema Italia!
    Non è votandoa Destra , al centro o a sinistra che si cambieranno le cose! Ci vuole una nuova enerazione sana, sicuramente non quella rappresentata dei frequentatori di questo blog.
    Quel tipo di generazione deriva dal fallimento dei padri e delle madri del 68 che non hanno spiegato ai loro figlio il dovere e la responsabilità, ma solo il diritto.

    Senza il dovere la libertà non ha neppure il diritto.

    Pensaci e vedrai che capirai

    1. Girolamo PASIN

      La colpa degli esuberi statali e para, non può essere addossata al dipendente, ma ad una cattiva gestione manageriale.Spesso si esalta la virtù del privato, addossando alla pubblica amministrazione sprechi continui. Ma i manager sono spesso uomini di partito messi lì a “gestire” e molto spesso le prime attività che fanno, sono tagli alla spesa, salvo poi arredare il nuovo ufficio. Quello che faquesto blog, è segnalare quelle magagne che politicamente e non si tende a integrarle nella quotidianità, e che NON LO SONO!
      Se poi un imprenditore va all’estero, libero di farlo, non ci vengano poi peròa rompere le ….. con la storia che i francesi sono nazionalisti, che non compriamo italiano, e che dobbiamo acquistare per far girare l’economia!
      Se l’imprenditore ha il diritto di andare a impiantare fabbriche all’estero, lo faccia, ma non con gli aiuti che spesso ottengono da noi contribuenti.
      Il blog fa informazione, e in una democrazia uno decide di leggere, valutare e criticare. La generazione del 68, in questo blog spesso capita nel post di Beppe, nella colonna dei cattivi. In questo blog, la generazione è eterogenea magari litigiosa ma sopratutto SANA!

    2. Marco Gennari

      Cito:
      Non è votandoa Destra , al centro o a sinistra che si cambieranno le cose! Ci vuole una nuova enerazione sana, sicuramente non quella rappresentata dei frequentatori di questo blog.

      Spero proprio che tu non vada a votare dato che per come la pensi voteresti comunque male.
      Ah tra l’altro sono molto + sano di mente di te

    3. Pietro Cortellesi

      Io non difendo Grillo, lo vuoi capire, io al massimo lo posso rigrazire perchè mi da una possibilità di mettermi a confronto con altra gente. Speravo che gente come te non ci fosse qua e invece succede il contrario. Il male che attanaglia il sistema Italia è il fatto che gli industriali italiani, sono dei cafoni e non capiscono un cazzo. Io sono un perito elettronico e programmatore di computer e disgno con l’ autocad. L’ ho detto al mio datore di lavoro, lui mi ha detto ok ti faccio sapere. Io ora taglio il ferro e lui ha assunto un perito elettroonico, un programmatore di computer e uno che disegan con l’ autocad. Bastavo solo io e lui ha assunto 3 dipendenti in più, alla fine sai cosa è successo, me ne sono andato via e ora sono consulente assicurativo e finanziario, lavoro per una associazione a delinquere ma almeno non ho un cafone di datore di lavoro ma un amministratore di Milano che quando faccio 14 contratti in 2 settimane mi chiama e mi si congratula. Hai capito che la colpa è degli industrali che non capiscono e non sanno valutare le persone. Come te non sai valutare le persone. La generazione sana nn verrà mai fuori se non la valuti come va fatto, e io non derivo a un fallimento di mio padre o madre dle 68, visto che mio padre faceva il carabiniere in quell’ epoca a Roma, capito e mamma lavorava in gioelleria. Io ci sto provando a cercare la libertà te invece propio no

  82. martino estate

    @marina monti 04.06.06 22:31

    Santo cielo, quante idiozie che hai scritto. Ti rispondo sinteticamente:
    1) Io pago di più chi lavora con me per incentivarli e perchè so scegliere bene i collaboratori. Devo sentirmi in colpa per questo?
    2) Nel mio ambiente si mormora che le persone come te sanno affossando l’Italia e che è meglio non averle in azienda (e io facio cosi)
    3) PArte dei miei capitali sono andati in stipendi e sono contento che sia andata così
    4) Ma se uno come diventa imprenditore è considerato automaticamente così come lo dipingi chi glielo fa fare di stare in Italia?
    5) Da proletaria ignorante quale sei non sai che le nostre aziende la stanno portando benessere e ricchezza. Anche se i loro salari sono bassi, il loro tenore di vita ci supererà entro 10 anni. A parità di costi andremo ad aprire la perchè sono più civili, più lavoratori e più socialmente responsabili.
    La classe proletaria italiana diventerà più misera dei cenciosi del bangladesh e non avranno altro da mettere sotto i denti che il Capitale di Marx
    6) Il costo del lavoro è gravato dallo Stato assistenzialista strabordante; peggio…il lavoro statale è diventato un ammortizzatore per la disoccupazione. Così ci ritroviamo con il doppio di insegnanti rispetto la edia europea, una sanità stracarica di persone che non possono essere decentrate dove serve, 8000 comuni quando ne potremmo avere solo 300, abbiamo le province inutili, i tribunali pieni di magistrati corrotti e mafiosi e golpisti, abbiamo troppi ministeriali, aziende parastatali o falsamente private perchè hanno solo il 49% di capitale e privato, e tutte producono debiti, abbiamo le coperative rosse che non pagano le tasse a causa di leggi speciali. abbiaamo i sindacati che fanno sciopero ogni giorno, le banche tutte in mano alle sinistre che impoveriscono tutti,ecc…..QUESTO, POVERA AMICA MIA, TUTTO QUESTO E’ IL COSTO DEL LAVORO
    7) E per finire il ritorno momentaneo di un governo di inetti che ci porterà alla bancarotta!

    1. mattia piano

      Frequento questo blog da molto tempo ma mai avevo postato un commento. Mi sembrava banale mettermi in gioco su temi interessanti; in fondo erano solo le mie opinioni. Ero più che altro curioso, volevo vedere, capire, nel rapporto tra post di Beppe e commenti, come le persone si esprimevano, interpretavano. Insomma volevo capire come si giocava.

      Ora tocca a te.

      Ti invito a riflettere prima di perdere il tuo tempo. O almeno se proprio lo vuoi sprecare, non farlo miserevolmente. Usalo per imparare il tuo lavoro. Almeno…

      (giudico il tuo lavoro in modo parziale. Ricavo le informazioni solo dal tuo commento. Quindi non prendertela troppo. E se le tue preoccupazioni non si riducono alle sciocchezze che dici… Tanto meglio. Per chi, non so. Per il tuo fegato, sicuro.)

    2. gennaro occhiobuono

      maperche’ non te ne vai?dopo aver lasciato i soldi che ha preso dallo stato legalmente e quelli che hai preso illegalmente evadendo le tasse,caricando molto piu’ carburanti,acquistando un auto grande tanto la scalo dalle tasse,magari una barca ,la seconda o terza casa e per ultimo elemosinando qualche euro o lira alla firma dei contratti.Vai all’estero non sentiremo la tua mancanza ma probabilmente ne guadagneremo!

  83. Pietro Cortellesi

    Per martino estate. Ho votato fiamma tricolore 🙂 se quelli di destra avessero più cervello non saremmo presi per il culo da mezza italia. comuneque ho da dir questo:

    VORREI PROPORRE COME CAVALIERE DEL LAVORO MERLONI, IMPREDITORE DI GRANDE SUCCESSO CHE SETTIAMNE FA VENIVA PROPOSTO SUL TG3 DELLE MARCHE PERCHE’ SI VANTAVA FI FARE MILIONI DI SCALDABAGNI IN CINA, CON FATTURATI STRATOSFERCI E OGGI SULRESTO DEL CARLINO SI LEGGE CHE VUOLE LICENZIARE 160 OPERAI DELLA INDESIT.

  84. marina monti

    per Martino Estate è verissimo, ho scritto un sacco di luoghi comuni, o pr meglio dire ho sintetizzato troppo il mio ragionare. Se sei interessato ad approfondire, come mi pare di capire dalle tue esternazioni , chiedimi pure e io proverò a spiegarmi meno banalmente che mi sia possibile. Ma tu non ti sentire in colpa se ti senti un “imprenditore”, e di sicuro avrai il plauso e la riconoscenza dei tuoi sottoposti visto che in barba a quei “delinquenti” (a proposito di generalizzare ed essere banali) di sindacalisti, aumenti del 15% i salari stabiliti dai contratti di lavoro. Dovrei pensare che tu sia una specie di benefattore dell’umanità, questo mi consola perchè pare, si mormora nel tuo ambiente di imprenditori, che oltre a non aver voglia di lavorare, i lavoratori rubano il salario, eppoi pretendono di vivere con più di mille euro al mese. Vorrei sapere, visto che tu sei molto concreto e realista, se un impresa può diventare tale senza lavoratori o se il vostro problema ,di voi che sapete reagire al pessimismo e al vittimismo, è il costo del lavoro, che mi pare molto assillante come questione, che non vi fà dormire la notte per quanto siamo ingrati, che ci fate sto piacere di rischiare i vostri capitali qua in Italia mentre se andate fuori esempio ex paesi socialisti (, che prima non avevano la “liberta” ma tutto il resto), ora invece ci andate direttamente voi a farli morire di fame, avendogli tolto tutto il resto, trovate gente che lavora a muso duro e testa bassa, quelli son veramente gente positiva e sopratutto felice.
    Vorrei darti una dritta, mi dicono che in altri paesi del mondo la gente vive con un dollaro al mese: che ne pensi di andati a trasferire là?

  85. martino estate

    Conosco qualcuno che dopo aver depredato l’industria pubblica e privata è stato rieletto da gente che condanna i padroni e i ladroni…

    Che gran paese!!

    Purtroppo è un paese di gente così idiota che ti dice di imparare l’italiano per errori di battitura dati dalla fretta! E poi e’ tutta gente che la fa fuori dalla tazza e si lamenta perchè il bagno è sporco!

  86. chiara greco

    Caro Beppe,
    i “grandi” non si mettono mai in discussione e parlo in fatto di fama ed età.
    Sono una studentessa universitaria e raramente ho visto un’apertura al dialogo e al confronto da parte delle menti “illuminate”, però mi auguro che rispondano al tuo messaggio.
    Vorrei segnalarti che in direttore del tg1 economia Dino Sorgonà, da luminare e grande dell’economia ha però fatto un passo in questo senso.
    Da qualche settimana tiene un blog settimanale su un sito di un’associazione universitaria (totalmente no profit) in cui risponde alle domande che gli vengono poste e affronta ogni argomento in modo meno demagogico di quello che ci propinano ogni volta a lezione.

    http://www.fermateci.it/blog.asp

    Una bella iniziativa di una bella persona che non si è montato la testa e si mette a disposizione degli studenti avvicinandosi anche al loro linguaggio attraverso un blog.
    Sono rimasta colpita da questa iniziativa, se tutti i professori o i grandi ministri conciliassero la loro sapienza al nostro linguaggio non prendendoci a priori per dementi ma rispondendo alle nostre domande forse il domani sarebbe in mani più sapienti.

    Un bacio

    1. ma basta!

      ????????????????????”’

  87. martino estate

    Conosco qualcuni che dopo aver depredato l’industria pubblica e privata è stato rieletto da gente che condanna i padroni e i ladroni…

    Che gran paese!!

  88. Alvaro Pavanello

    Conosco un cavaliere del lavoro divenuto tale perchè ha regalato un bel paltò al prefetto e una pelliccia alla prefetta. Per questo quando sento nominare una persona con l’aggettivo di cavalire sorrido….

  89. martino estate

    @ Annamaria Farina 04.06.06 21:42 ha scritto:

    Sì Martino, leggera e libera come una farfalla.
    Lascio a te tutto il peso del marciume che ti porti dietro.
    Brutta cosa le frustrazioni….
    Bye.
    ========================================

    Beh, non proprio una farfalla, ma un’oca semmai.
    Non rovesciare la frittata nel piatto…le frustrazioni è evidente che siano le tue, visto che non hai niente da dire e preferisci citare le parole di canzoni insulse,esattamente come te!

  90. Pina Mercurio

    Caro Beppe, scusa se utilizzo il tuo blog ad uso privato
    L’11 e 12 giugno in provincia di Trapani si vota per eleggere il presidente della provincia: candidati il sen. D’Alì, già sottosegretario dell’interno nel governo Berlusconi, e per il centrosinistra un ex deputato dell’UDC Massimo Grillo, fuoriuscito perchè non ha approvato la candidatura di Cuffaro alle regionali appena svolte. sono una sostenitrice di Totò Pellegrino che per me è il candidato migliore della lista.
    Totò Pellegrino fa politica da quando nel ’68 ha cominciato ad occuparsi dei problemi degli studenti del liceo, a scrivere un giornalino di protesta, ha continuato in prima linea, ha fatto il sindaco di Paceco e ha portato avanti una mole di lavoro fra cui il piano regolatore che i poteri forti non volevano. Per questo ha subito intimidazioni di varia natura dall’incendio del portone di casa alla distruzione più volte dei vetri della macchina fino alla distruzione di un intero uliveto: 200 alberi di olive tagliati, un piccolo patrimonio per un professore di scuola superiore.
    Nonostante tutto non si è arreso, anche adesso è candidato al consiglio provinciale e anche se ha buone possibilità di vincere perchè la sua è una candidatura di prestigio e la sua passione po-litica l’ha messa sempre a disposizione degli altri, anche stavolta qualcuno tenta di fargli le scar-pe.
    Elezioni provinciali a Trapani: Grillo contro D’Alì.
    Per il Consiglio Provinciale vota Totò Pellegrino

  91. martino estate

    @marina monti 04.06.06 21:38

    A me sembra ipocrita medagliare CHIUNQUE FACCIA IL SUO DOVERE, perchè così dovrebbe essere!
    “Dannato sia quel popolo che ha bisogno di eroi…..”
    Il vero eroismoè la quotidianetà, non pestare i piedi a reclamare diritti senza i doveri…ma molti di voi non sanno neanche cosa sia

  92. marina monti

    Comunque pur ringraziandoti Beppe, della tua proposta al presidente che il prossimo anno medagli i lavoratori, io personalmente ,come lavoratrice non ci tengo proprio per niente. Io non vorrei nessuna medaglia, perchè ho bisogno di lavorare per poter vivere e non viceversa , quindi non sarei esattamente un cavaliere del lavoro, ma nel caso istituiscano un cavalierato a chi vuol vivere in una società dove chiunque è messo in condizioni di crearsela come meglio sente giusto per sè stesso con l’unico scopo di essere felice con se stesso e quindi con gli altri, allora lotterei ,lotterei fino allo strenuo delle mie forze per raggiungere quella medaglia. Come vedi è una questione di punti di vista e sopratutto da che parte uno si trova.
    Alla prossima

  93. martino estate

    @Per Annamaria Farina 04.06.06 21:27

    Forse è quell’oltre che nn puoi raggiungere annamaria, lasciami perdere perchè non hai le capacità di affrontarmi…vola via

    1. Annamaria Farina

      Sì Martino, leggera e libera come una farfalla.
      Lascio a te tutto il peso del marciume che ti porti dietro.
      Brutta cosa le frustrazioni….
      Bye.

    2. martino estate

      Beh, non proprio una farfalla, ma un’oca semmai.
      Non rovesciare la frittata nel piatto…le frustrazioni è evidente che siano le tue, visto che non hai niente da dire e preferisci citare le parole di canzoni insulse,esattamente come te!

    3. Pietro Cortellesi

      vedo che ti ha dato un pò fastidio il mio commento. Se tu avessi un pò di sale in zucca parleresti di meno e non staresti qua a rompere i coglioni. Ma vattene dal blog e falla finita. Forse sei tu che non capisci a cosa serve questo posto, il mio prblema è che sono allergico agli stronzi come te e ti devo rispondere. Più stai qui e io più ti insulto fai compe ti pare Ameba! Ameba e ameba!

    4. martino estate

      Guarda che i coglioni li rompi tu con le tue indecenze da lobotomizzato di sinistra! Sei tu una ameba perchè non sai pensare con la tua testa. Ma hai mai letto un libro in vita tua? Che visione hai del mondo? Quella che ti da liberazione? o il manifesto?
      Che ribrezzo che fai! Ma rimani qua perch ci fai sorridere (a me e ai miei amici)

  94. martino estate

    @marina monti 04.06.06 21:24

    Sei una campionessa di luoghi comuni e di banalità…ahahahahha ce la incorniciamo questa!1

    Se fosse come dici tu nessuno dovrebbe fare l’imprenditore perchè passerebbe subito dalla parte del torto.

    Per te imprenditre = delinquente!

    Bene mettiamoli tutti in galere, ci vado anche da solo, ma chiudo le mie aziende e lascio tutti a casa!!

    Ma come ragioni! Se sei cosi’ brava a giudicare gli altri generalizzando perchè non provi a costruire una azienda?
    prova a darti da fare invece di vedere le cose con tinte così scure!!

    Ridiamo troppo qua e rileggiamo alcune tue affermazioni.
    Continua così..sei grande

  95. federico bertinelli

    chiamasi ironia:fa perno sul senso del ridicolo…ti suona familiare?

    1. martino estate

      Ormai l’unica cosa che mi è familiare è che sei un nessuno…

  96. Annamaria Farina

    x martino estate

    Molla Martino, stai andando troppo oltre.
    Buonanotte.

  97. martino estate

    @federico bertinelli 04.06.06 21:21

    Ops scusa, non sapevo che tu avessi solo una cultura da centro sociale!!!1
    Cercerò di parlare semplice per farti capire….

    Prendi un vocabolario!!!!

  98. marina monti

    Verissimo caro Beppe, non danno il cavalierato a chi è “solo” la manodopera ,le mani ed il sangue di miglioni di lavoratori non può fare nè storia, nè onore. Del resto siamo una “massa” indefinita che non ha nessun potere reale e che vive della iniziativa e della imprendiotorialità di chi mette il capitale ma non ha tutte le mani e le braccia per poter raddoppiare, quando va male, il suo capitale, (si può iniziare anche con la liquidazione del padre, volendo basterebbe), noi lavoratori siamo donne e uomini che non vogliono rischiare, che si accontentano di poco, che gli basta avere lo stipendio per vivere una vita dignitosamente semplice. Tutto ciò è poco esaltante e poco emulativo, per alcuni compresi i vari presidenti che medagliano i “soliti” imprenditori che invece, quando gli va male vogliono i soldi dalla stato cioè da noi che appunto ci accontentiamo di poco. Mettiamocelo in testa, noi popolo, non esistiamo realmente, esistiamo come individui ma come tali, non siamo in grado di modificare assolutamente nulla delle regole sociali. E’ inutile e fuorviante pensare che senza avere un concreto peso nei rapporti socialie nel mondo della produzione il popolo conti qualcosa. Perfino come consumatori siamo l’ultimo anello della catena edè quasi una colpa non consumare sufficientemente per far arricchiri i ricchi. Il lavorio culturale durato decenni per plagiarci convincendoci che siamosolo individui afveva un solo ed unico fine: demolirci come forzasociale e quindi politica. I lavoratori a tempo pieno , parziale,temporaneo etc. sono statiridotti in esseri con braccia e auto. Il resto del corpo ce lo hanno fagocitato. Nessun concetto buonista può essere utile a riprenderci la coscienza di quel che siamo e contiamo come lavoratori.

  99. martino estate

    ma ridi di questa stronzata che hai scritto?…ahhhh che ribrezzo, ho la pelle d’oca a sapere che sei così debole di intelletto…poverino

  100. federico bertinelli

    addirittura agnostico?che vuol dire?non sarà mica un insulto!no!altrimenti stanotte non dormo..martino parla più semplice con me!dimostro solo sette anni!tu sei troppo colto,utilizzi parole inusitate e noi non ti capiamo…

  101. martino estate

    @federico bertinelli 04.06.06 21:13

    Tu hai 30 anni ma ne dimostri sette!!!
    Rileggi la schifezza che hai scritto e cerca di trarne l’immagine speculare del vuoto agnostico che sei!

    1. Paolo Rivera

      Come fai a sapere che ha 30 anni. Stai dando i numeri. Indovina la mia età ah!ah!ah
      otto anni

  102. federico bertinelli

    martino ho solo sette anni ma da grande voglio essere come te!tu si che sei un grande imprenditore e maneggi i libri di storia senza retorica o pressappochismo…per fortuna che in italia c’è ancora gente come te che azzittisce tutti con risposte colte e originali!!viva martino viva martino viva martino.viva!viva!viva!
    evviva!
    l’italia ti vuole bene…soprattutto quando mostri agli altri la via da seguire!viva!viva!viva!
    evviva!

    1. martino estate

      No non ti voglio zittire! Mi fa sentire bene vedere che c’è gente di basso livello come te! Mi fa capire ed esser consapevole che il percorso della mia vità è stato giusto e mi ha innalzato ed elevato rispetto alle persone come te!
      Continua, dammi la consapevolezza che sono proprio fortunato a non essere un nulla come te!

  103. martino estate

    Leggendo i post di Annamaria vedo un quadro sconvolgente di ipocrisia ed innocenza.
    E’ una via di mezzo tra heidi e la governante di Fidel Castro! Da una parte lavora a maglia, fa i pizzetti e dall’altra parte la rivoluzionaria dura e spietata…. e si il mondo virtuale della comunicazione sul blog la fa sentire di tutto…a quando la sua prossima trasformazione?…NO NO NO
    ANNAMARIA NON DIRMELO…NON CE NE FREGA NIENTE!!!

  104. Paolo Rivera

    Martino, l’idea di parlare di mobbing non è niente male.
    _________
    Baci Gio

  105. martino estate

    @annamaria

    Tu sei pressopochista! Semmai da quelle parti tutto sembrava soft, si dicevano delle verità distorte esattamente come fai tu!

    La verità è che sei debole al contraddittorio e sai solo cascare nelle banalità e negli insulti di fronte alla verità e alla logica.

    Povera annamaria, come fai nella vita di tutti i giorni con queste mancanze?

    NO NO NO! Non me lo dire…non me ne frega nulla!

  106. mauretto kiar

    NON E’ GIUSTO CHE IL CAIMANO SIA PARAGONATO AL CAVALIERE

    Il caimano è solo un animale,
    piange quando ha la pancia troppo piena,
    e non si da pena
    se ha mangiato un parente,
    ha la mente serena
    come se fosse niente.
    Tutto cio’ avviene normalmente.

    Non andrà in paradiso, non andrà all’inferno
    e, non si è mai chiesto se c’è il Padre Eterno.

    Ma il cavaliere che sembrerebbe umano
    anche se c’è chi dice che è un maiale,
    mentre la sua mamma,
    quando fà la prima donna
    parlando dalla tele
    commediando, sputando coglionate a pale
    Diceva il mio pupo e solo miele
    Piange quando vede il male

    Dunque piange il gran puttano
    tale e quale al caimano
    ma si lamenta nel pantano
    dove è la sua corte
    fiera di assurdi torti
    colpevole di tanti morti,
    creati pensa un pò
    da cavalieri
    che ovunque sono uguali,
    sempre neri,
    di sozzure fieri.
    orgogliosi di progetti schifosi
    i masnadieri.

    Che disgusto,
    che scrofe,
    che cazzo di faccie
    che faccie da cazzo del cazzo.

    Che troje
    che Giudas
    che frasi sguaiate dentro bocche deformate,
    che guida mafiosa di gente pericolosa.

    Il caimano insomma, qualunque cosa faccia,
    rispetta norme che natura detta.
    Il cavaliere invece, essendo solo feccia,
    rispetta una natura maledetta
    e non e giusto paragone di un puro animale
    con uno squallido umano, buffone triviale.

    PASQUINATA DI UN COGLIONE : ER MUSICISTA

  107. martino state

    Beppe aiuta Giovanna! Fai un ost solo sul suo caso!
    E’ sicuro che agli sfaccendatelli spustasentenze non interesserà ma a noi persone civili si!
    Datti da faare Beppe. questo è un caso su cui combattere

  108. Annamaria Farina

    x martino estate

    Vedi quanto sei pressapochista nelle tue valutazioni?
    Lì la sedazione veniva imposta, il mio è stato un semplice invito.
    Non ti nascondo però che sarei estremamente felice se tu volessi accoglierlo…Che c’è? Vuoi una ninna nanna forse?

    1. martino estate

      fai un po’ pena annamaria…parecchia…ma non spiegarmi il perchè…non me ne frega una bega!!

  109. martino estate

    @Annamaria Farina

    TU, non avendo idee, preferisci fare come i nazisti, che salirono al potere impedendo la comunicazione agli avversari politici.

    martino estate
    ————————————————–

    Perchè Martino, la chiami comunicazione la tua?
    L’insulto gratuito comunica solo la tua pochezza intellettuale, niente altro.
    Ora avrei altro da fare, sedati.

    ================================================

    La mia era una giusta replica alla tua volontà di zittirmi. Il mio riferimento all’atteggiamento nazista calza in pieno riguardo la tua risposta. Semmai la pochezza intellettuale è latua che non ammetti il contraddittorio, esattamente come nelle dittature, ed in particolare quella tedesca.
    L’invito poi a sedarmi è esattamente la pratica che facevano in russia con i prigionieri politici per ridurli ad amebe!!
    Complimenti sei l’anello di congiunzione tra nazismo e comunismo!
    Complimenti!!

  110. martino estate

    @Pietro Cortellesi che ha scritto a Martino Estate:

    Prima di tutto non metterci di mezzo il nazismo che è un’ altra cosa, che non ti venga più in mente di fari paragoni con il nazismo brutto lurida e schifosa ameba che non sei altri. Mio nonno è stato ucciso dal nazismo e mia nonna mi ha raccontato cosa è il nazismo. Quindi è ora che lurido schifoso che non sei altro pèrima di dire certe cose devi studiare, tu hai mi hai insultato nominado il nazismo, studia prima di dire stronzate del cazzo sul questo blog, meriti solamente di fare la fine dei nazisti

    ……………………………………..
    ……………………………………..

    Io ho solo detto che i Nazisti, quando sono saliti al potere hanno puntato a zittire gli oppositori?
    Che c’entra con i tuoi parenti?
    Guarda che sono le persone arroganti e ignoranti come te ed annamarie, e mettiamoci anche Rivera.
    che vogliono zittirmi come facevano i nazisti, usano gli stessi mezzi denigratori e diffamato.

    E poi ascolta, anch’io ho avuto dei parenti uccisi, ma ti assicuro che tu dai tuoi morti non hai imparato niente.

    La storia si ripete nei vostri insulti e nella vostra intolleranza che, come allora, attecchì nell’ignoranza, nella rivalsa ideologica e nella voglia smisurata del potere!

    MA SE GUARDIAMO L’OGGI E QUEI TEMPI, VOI E LORO CHE DIFFERENZA C’E? MI PARE NESSUNA!

    Etu Pietro Cortellesi dandomi del:

    brutto lurida e schifosa ameba che non sei altro

    non sei molto differente da quelli di cui ho studiato molto bene la storia!
    In effetti comportandoti così come loro sei anche tu assassino di tuo nonno! VERGOGNATI NAZISTA!

  111. Annamaria Farina

    x Paolo Rivera

    Un bacio Paolo, a rileggerci.
    Smack!

  112. Alberto Russolo

    NON SONO SEMPRE STATO COMUNISTA , ci dice il nostro dipendente, presidente Napolitano e ha ragione; infatti, da giovane militava nei gruppi universitari fascisti di Napoli e scriveva sui settimanali fascisti IX maggio e Spettacolo. Il
    suo camerata Nino Tripodi andò a scovare nei Littoriali e nei Guf mezzo Pci e mezza sinistra( da Libero);
    della serie L´IMPORTANTE E´AVERE IL CULO AL CALDO

  113. Alma Masè

    A Trieste sono diventati commendatori fior di personaggi che non hanno fatto una mazza in vita loro, fuorchè i lacchè dei potenti.
    Chi tira la carretta quotidianamente neanche un grazie.
    Una volta, nelle vecchie aziende, al compimento dei 25 anni d’anzianità i lavoratori venivano insigniti di una medaglia (perlomeno il riconoscimento del loro sfruttamento), adesso nisba, neanche grazie coglione per esserti lasciato spremere come un limone e meno male che sei vivo!!!
    Vedi il cummenda Paoletti triestinio che non ha fatto un cazzo in vita sua ed è presidente della Camera di Commercio per essere amico del sindaco paraculo di Berlusconi.
    Sarebbe ora di finirla con le onoreficienze ed invece dare di che vivere decentemente a chi lavora veramente e non ce la fa a finire la mesata.

  114. Teo Ferrar

    Giolitti era solito dire che “in Italia, una croce e un sigaro non si rifiutano a nessuno.” Cavaliere o no… un somaro o un maiale possono andare a cavallo, come ben sappiamo.

  115. MARCO ARGENTATI

    Caro Beppe, mi chiamo Marco Argentati e sono da sempre un tuo ammiratore. Un ammiratore forse un po’ particolare,essendo tesserato di Alleanza Nazionale, tra l’altro candidato (non eletto) al municipio Roma XVII alle recenti amministrative. Puoi chiamarmi fascista, se vuoi, non mi offendo.
    Non mi offendo perchè, essendo appunto fascista,mi considero molto, ma credimi, molto di più vicino io e tutti noi della Destra Sociale, alla classe operaia.
    L’articolo che hai sapientemente scritto sui “cavalieri dell’Apocalisse”, oltre ad essere scritto con il tuo solito stile estremamente efficace e piacevole, rispecchia fedelmente una triste realtà, quella che tutti noi abbiamo sotto gli occhi ogni giorno.
    Quello che vorrei dirti, o meglio chiederti, però, caro Beppe,è quello di essere un tantino più trasversale, sempre caustico, ma trasversale.
    Non voglio pensare ad un Beppe Grillo segretamente indottrinato da Botteghe Oscure (bella questa, m’è venuta adesso! 😉 );tu caro Beppe ovviamente professi l’idea politica che vuoi, ma non venirmi a dire che questa sinistra è la sinistra che attui, o tenti di attuare riforme per ottenere il mondo che fantastichi ( in senso positivo)e che fantastichiamo anche noi.
    Non voglio pensare che Beppe Grillo si sia lasciato ingannare dal radicalume chic e dalle facce da cazzo che infestano i salotti romani con la loro odiosa erre moscia.
    Non voglio credere che Beppe Grillo non abbia capito che la sinistra odierna abbia influenzato tutti, soprattutto i più giovani, con una campagna mediatica subliminale che ha fatto credere loro (vedi il buonismo all Veltroni)che, faccio un esempio che mi riguarda da vicino, Roma sia una città ben governata.
    Quindi Beppe, una volta per tutte, con l’affetto sincero che nutro per te, lasciati immaginare come un “ammazzatutti”. Tra l’altro, così facendo, allargheresti notevomente i tuoi orizzonti lavorativi, avendo di che parlare da qui al 2070.
    Ti prego,dopo il calcio truccato, non barare anche tu. TVB.

    1. claudio molinari

      quindi non è vero che Alleanza Nazionale ha ripudiato il ventennio:
      avete in programma un governo di tipo fascista?
      partito unico obbligatorio? sfilate in divisa? epurazione e confino per gli iscritti ai partiti dell’Unione? il nuovo duce chi sarà? sua emittenza di arcore?
      lo sa che ci sono ancora Italiani in vita che hanno combattuto il fascismo e sono andati in galera per questo?
      e con la Costituzione come la mettiamo?
      Costituzione Italiana – XII
      “È vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista.”
      spero che lei venga sconfessato pubblicamente da Alleanza Nazionale. lo spero per la destra italiana: uno Stato civile ha bisogno di una destra e una sinistra democratiche – certo che se ci si dichiara “fascisti” la strada è ancora molto lunga. il fascismo in Italia l’abbiamo avuto, l’abbiamo combattuto e messo al bando: se non è d’accordo su questo non è d’accordo con la Costituzione Italiana. come si può candidare a una carica pubblica se è contro la Costituzione che dovrebbe servire?

  116. Annamaria Farina

    TU, non avendo idee, preferisci fare come i nazisti, che salirono al potere impedendo la comunicazione agli avversari politici.

    martino estate
    ————————————————–

    Perchè Martino, la chiami comunicazione la tua?
    L’insulto gratuito comunica solo la tua pochezza intellettuale, niente altro.
    Ora avrei altro da fare, sedati.

    1. Paolo Rivera

      Ci si legge…
      un abbraccio

  117. martino estate

    Ciao Sergio, vado a mangiare e poi a dormire presto. Domani mattina devo partire presto per vedere una azienda che mi ineressa e che è fallita perchè i sindacati hanno impedito una riduzione del 7% dei lavoratori. In questo modo ben il 100% dei lavoratori ha perso il lavoro.

    Se la prendo la farò ripartire con nuovi lavoratori e dividendo l’azienda in tante piccole aziende per non fare entrare i Sindacati (per non superare il minimo dei lavoratori per sindacalista)! Sono sicuro che in 1 anno e mezzo avrò ordini raddoppiati e un 125% in più di lavoratori. L’ho già fatto.

    Ciao Sergio BI, Sei grande

    1. Sergio Bi

      Ciao Martino e in bocca al lupo. Qui il grande sei tu non io. Ho solo difeso una delle poche voci fuori dal coro belante di questo gregge presente nel blog. A presto

  118. Sergio Bi

    @ Paolo Rivera. Ah voi non bevete? A me sembra che invece siete ubriachi per le cazzate che state scrivendo

  119. Ignazio Carlo Loddo

    Anche l’ill.mo Dott. Corrado Passera nominato Cavaliere del Lavoro?
    Dopo aver ricevuto una così esaltante notizia penso che io alla vita non abbia più nulla da chiedere!
    La proposta arriva dai ministri Bersani e De Castro (Centro-Sinistra da me votato alle ultime “politiche”)?
    Benissimo!
    Sono certo che in nostri sopraccitati ministri “dipendenti”, prima di avanzare la candidatura del “soggetto” anzi citato, hanno avuto modo di constatare e valutare con attenzione i meriti dello stesso.
    Anche a proposito della questione relativa al FONDO PENSIONI DEI DIPENDENTI DELLA BANCA COMMERCIALE ITALIANA??
    Per chi se lo fosse dimenticato, o non lo avesse mai saputo (nessuno è perfetto) la BANCA COMMERCIALE ITALIANA SPA è stata una delle Banche più importanti del mondo, presente in tutti i cinque Continenti e, mi si dice, ora sostituita (o devastata?) da Banca Intesa.
    Tengo a precisare che io cosa sia Banca Intesa non lo sò.
    Modestamente ho lavorato per 36 lunghi anni per la BANCA COMMERCIALE ITALIANA e sò molto bene cosa è stata.
    Comunque, per tornare a bomba, se i Sigg. Ministri non fossero a conoscenza della questione relativa al FONDO PENSIONI DEI DIPENDENTI DELLA BANCA COMMERCIALE ITALIANA possono chiedere notizie al Dott. Passera o, se preferiscono (e sarebbe molto meglio!!!), all’A.N.P.E.COMIT, associazione messa in piedi da noi pensionati ex-Banca Commerciale Italiana per difendere la nostra pensione ed i nostri diritti.
    Potrebbero scoprire ulteriori “meriti” a favore del loro “nominato”.
    Senza nessun obbligo però, per carità!
    Cordiali saluti,
    Ignazio Carlo Loddo, pensionato della BANCA COMMERCIALE ITALIANA SpA.

  120. martino estate

    @Paolo Rivera ha scritto:

    RI-lassati…hai scritto un sacco di insulti “gratuiti”
    ====================================

    Paragonare la volontà di zittire chi non la pensa come te non l’hanno fatto anche i nazisti?
    E’ questo che ritieni un insulto?
    Prima ci dite che non bisogna dimenticare la storia e poi quando usate gli stessi mezzi allora questo è legittimo?
    No caro mio! E’ da ipocriti dire che si insulta gratuitamente qualcuno quando siamo insultati quotidianamente su questo blog!

    Accettate anche chi non la pensa come voi!

    1. Paolo Rivera

      Io non ho insultato nessuno. Tu hai offeso Annamaria ed io mi sono limitato a suggerirti di:
      RILASSARTI.
      Quello che stai scrivendo non ha un senso. Il gestore del blog, accetta tutti
      ‘sera

    2. Pietro Cortellesi

      Prima di tutto non metterci di mezzo il nazismo che è un’ altra cosa, che non ti venga più in mente di fari paragoni con il nazismo brutto lurida e schifosa ameba che non sei altri. Mio nonno è stato ucciso dal nazismo e mia nonna mi ha raccontato cosa è il nazismo. Quindi è ora che lurido schifoso che non sei altro pèrima di dire certe cose devi studiare, tu hai mi hai insultato nominado il nazismo, studia prima di dire stronzate del cazzo sul questo blog, meriti solamente di fare la fine dei nazisti

  121. Lucio Bilancini

    Caro Beppe,
    d’accordo, veramente d’accordo, con il tuo post.
    Una sola osservazione: perché non raccontare a chi ti legge che la tua poesiola è una divertente parodia della presentazione dei cadetti di Guascogna da parte di Cyrano de Bergerac, come si legge nell’opera di Edmond Rostand, resa celebre da almeno due buoni film?
    Non tutti lo sanno e un pò di cultura non fa male a nessuno.
    Cordialmente, Lucio Bilancini

  122. Mark Limon

    Il post odierno di Beppe ne è un esempio perfetto, l’onorificenza concessa dalla società non corrisponde a quella che avremmo concesso “umanamente parlando”, nel senso che chiunque di noi vedrebbe più volentieri un tale riconoscimento concesso a chi ha SUDATO una vita piuttosto che a chi ha sfruttato una situazione preesistente.

    @ manuela bellandi 04.06.06 15:17

    ************************
    Esiste una variabile al Limone ( chiamiamola così) chi ha SUDATO una vita ( parole tue ) per creare qualcosa di suo, oggi magari sono a capo di imprese medio grandi…..a quelli , l’onorificenza gli va data o no?
    Vedi è tutto qui il problema?

    Mark Limon

    PS: il blog è in costruzione

  123. Paolo Rivera

    @ Sergi Bi
    Nota Martino come questi signorini del blog si difendono tra di loro contro quello che osa contraddire Grillo o un loro amico…. Sono proprio una massa di persone intolleranti e prive di pensiero …. infatti si bevono tutto quello che gli dice Grillo….

    Sergio Bi 04.06.06 19:56
    —————————–
    Siete i due compari ah!ah!ah!
    Noi non beviamo, siamo astemi. Al massimo prendiamo spunti e suggerimenti per approfondire. Non siamo qui per venerare nessuno.
    ‘sera

  124. martino estate

    @Sergio Bi

    Caro Sergio. Grillo per loro è un pretesto, con lui o senza di lui farebbero lo stesso. Beppe è un grande e sfrutta economicamente la situazione.
    E imprenditorialmente fa bene!

    Non bisogna dare la colpa a Grillo, o ad altri personaggi della “GRANDE SAGRA”! Il vero problema sono gli italiani che sono viziati… fidati ne vedo tutti i giorni di gente così

    1. Paolo Rivera

      Io non mi sento tanto italiano…non bevo, non fumo, mi piace correre all’aria aperta.
      ‘sera

    2. Pietro Cortellesi

      Una cosa non riesco a capire di te, ma se quelli del blog ti stanno sui coglioni, in poche parole, ma non ci venire no? Io non vado d’accordo con tutti quelli che scrivono, ma rispetto le loro idee. Grillo non è un pretesto e se mi sfrutta perche dico che la telecom mi ha inculato 180 euro, almeno lui non me li ha feegati dal portafoglio ha capito? Io non so come fare per dire le cose che penso, almeno però le dico e non vado a rompere i coglioni agli altri se non la penso come te o Annamari. Allora sai che devi fare, te ne vai via e non torni più, visto che io scrivo qui e non sono viziato capito? Rispondimi cosa ne pensi

  125. martino estate

    @Paolo Rivera ha scritto:

    Martino domani è lunedì e si RI-comincia. RILASSATI…
    Ciao
    ======================================

    Ma che significa? Ma cosa vuoi dire, esprimiti, fammi capire se sei un essere umano o un automa programmato con le paginate di Liberazione o del Manifesto.

    Non c’è un minimo di logica e di realismo in quello che hai scritto

    RI-pigliati perchè domani si RICOMINCIA A LAVORARE!

    1. Paolo Rivera

      RI-lassati…hai scritto un sacco di insulti “gratuiti”

    2. Sergio Bi

      Chi è che sta insultando qui? Non certo Martino. E’ una delle poche persone che in questo blog ha scritto cose intelligenti

  126. martino estate

    @Annamaria Farina

    Si vede che non avendo parole tue, concetti e idee compiute e complete, citi i cantanti nelle loro banalità.

    TU, non avendo idee, preferisci fare come i nazisti, che salirono al potere impedendo la comunicazione agli avversari politici.

    Vedo che non sei molto diversa, e la storia si ripropone anche in modalità diversa.

    Ma una caratteristica la mantiene sempre!! LA STUPIDITà!

    Annamaria, ma che persona sei? Non dirmelo. nn lo voglio sapere

    1. Paolo Rivera

      Martino domani è lunedì e si RI-comincia. RILASSATI…
      Ciao

    2. Sergio Bi

      Nota Martino come questi signorini del blog si difendono tra di loro contro quello che osa contraddire Grillo o un loro amico…. Sono proprio una massa di persone intolleranti e prive di pensiero …. infatti si bevono tutto quello che gli dice Grillo….

  127. Annamaria Farina

    martino estate@@@@@@@@

    Che c’è?
    Sei tornato dal mare e annoiandoti non trovi niente di meglio da fare che offendere?
    Non mi sono mai fatta mantenere da nessuno, ma anche se fosse non è certo a te che dovrei renderne conto.
    Ecco vedi, nonostante la mia tolleranza a persone come te negherei l’accesso al blog.
    Nessuno ne risentirebbe, credimi.

    Buona serata.

    1. Paolo Rivera

      un abbraccio

    2. martino estate

      Due campioni del futuro di questi paesi….siamo messi proprio male

  128. martino estate

    per Annamaria Farini

    Si vede che cazzeggi….dalla risposta….
    Va a lavorare! Una come te nessuno la vuole incontrare (io no sicuramente) …sarai sicuramente una palla al piede, una che preferisce farsi mantenere!

    1. Sergio Bi

      Come volevasi dimostrare. Guarda questi signorini del blog come si offendono quando li si punzecchia e nota come diventano intolleranti. E loro vorrebbero insegnarci i diritti …. ma se non hanno rispetto neanche per chi non condivide le loro idee!!! Hai ragione. Ma che vadano a lavorare invece di cazzeggiare.

  129. martino estate

    PER max@**

    Ti faccio un esempio:

    Gli imprenditori del legno (mobili e altro) si lamentano che non trovano operatori del settore che sappiano attrezzare le macchine a taglio con controllo numerico che producono poi i pezzi per i falegnami che li montano.
    Ci vogliono conoscenze informatiche (per i disegni elettronici) e un minimo di sacrificio per lavorare in ambiente pieno di segatura, La lavorazione è tutta automatica. Assunzione sicura!

    MANCANO 5000 LAVORATORI E LE AZIENDE SONO OBERATE DI ORDINI DALLA CINA E DALL’INDIA

    1. Paolo Rivera

      per favore
      dimmi dove prendi questi dati…grazie

  130. Annamaria Farina

    Vorrei vederti lavorare in fabbrica senza cazzeggiare,
    Vorrei vederti anteporre i tuoi doveri ai tuoi diritti,
    Vorrei vederti in comportamenti responsabili e socialmente corretti…
    ma sarà possibile?

    martino estate 04.06.06 19:23
    ————————————————–

    No Martino, non sarà mai possibile.
    Questa è la qualità migliore del blog: finchè resteremo qui incontrarci sarà impossibile!
    Ahahah!!!
    Che sollievo.

    1. martino estate

      Si vede che cazzeggi….dalla risosta….
      Va a lavorare! Una come te nessuno la vuole incontrare …sarai sicuramente una palla al piede, una che preferisce farsi mantenere!

  131. frank rosato

    Questi sono tutti cavalieri de pappa pappa farebbero meglio a fare persone giuste con impegno quotidiano nel sociale ecc ecc.
    saluti

  132. Marco Bazzoni

    Vorrei conoscere altri RLS(Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza), in modo da instaurare una discussione per la SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO in questo blog.
    Dato che Beppe Grillo non si decide ad aprire un post su questo argomento, l’unica possibilità che ho per farne parlare è mettermi in contatto con altri Rls del blog e cominciare a parlarne nei suoi post, fino a quando non ne aprirà uno apposito.
    Saluti
    Marco Bazzoni.

  133. massimiliano crescini

    x martino :
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    a ke lavori ti riferisci?……

    max@**

  134. martino estate

    @Paola Angoli

    Paola..è pieno di lavori ben pagati ma un poco scomodi o puliti (come ambiente di lavoro). Perchè non fai quelli? Forse saranno un po’ più faticosi ma le soddisfazioni non mancano.

    1. Giorgio Tabacchi

      Ma quali sono questi lavori, per piacere ditemelo che vado subito a farne uno, …… dai ti prego Beppe dimmene qualcuno ho bisogno.

  135. Annamaria Farina

    ********************Ciao tribù!*******************

    Auguro a voi tutti una buona cena.
    Ci si rilegge forse più tardi.

    Baci!
    ————————

    Canzone della buonasera.

    Vorrei Incontrarti

    Vorrei incontrarti fuori i cancelli di una fabbrica,
    vorrei incontrarti lungo le strade che portano in India,
    vorrei incontrarti ma non so cosa farei:
    forse di gioia io di colpo piangerei.
    Vorrei trovarti mentre tu dormi in un mare d’erba
    e poi portarti nella mia casa sulla scogliera,
    mostrarti i ricordi di quello che io sono stato,
    mostrarti la statua di quello che io sono adesso.

    Vorrei conoscerti ma non so come chiamarti,
    vorrei seguirti ma la gente ti sommerge:
    io ti aspettavo quando di fuori pioveva,
    e la mia stanza era piena di silenzio per te.

    Vorrei incontrarti proprio sul punto di cadere,
    tra mille volti il tuo riconoscerei,
    canta la tua canzone, cantala per me:
    forse un giorno io canterò per te.

    Vorrei conoscerti ma non so come chiamarti,
    vorrei seguirti ma la gente ti sommerge:
    io ti aspettavo quando di fuori pioveva,
    e la mia stanza era piena di silenzio per te.

    Vorrei incontrarti fuori i cancelli di una fabbrica,
    vorrei incontrarti lungo le strade che portano in India,
    vorrei incontrarti ma non so cosa farei:
    forse di gioia io di colpo piangerei

    (Alan Sorrenti)

    1. martino estate

      Vorrei vederti lavorare in fabbrica senza cazzeggiare,
      Vorrei vederti anteporre i tuoi doveri ai tuoi diritti,
      Vorrei vederti in comportamenti responsabili e socialmente corretti…
      ma sarà possibile?

  136. martino estate

    @Paola Angoli

    Paola..è pieno di lavori ben pagati ma un poco comodi o puliti. Perchè non fai quelli?

  137. Paola Angoli

    Caro Beppe hai proprio ragione, io sono una precaria che non sa se a settembre verrà riconfermata o lasciata a casa dopo 7 anni passati a lavorare con contratto a tempo determinato…… e intanto i cavalieri del lavoro(???????) si godono questo momento di celebrità!!!!!!

  138. Lorenzo Carmassi

    x Ernesto Scontento

    Apprezzo molto la tua critica che ritengo corretta e azzeccata.

    Ero indeciso se utilizzare questa impostazione grossolana o conservare un taglio più sottile e preciso.

    Ma spero in molti abbiano colto in questa mia virgolettata espressione il riferimento alla figura antropologica del “palazzinaro” alla Calt…ne.

    Era quello il mio obbiettivo, non certo la pacifica figura professionale che magari dopo 30 anni di onesto lavoro viene premiato con il cavalierato dal Presidente della Repubblica.

    Se vai indietro e leggi i miei commenti e le mie citazioni di Ernesto Rossi, potrai meglio apprezzare quale fosse il mio reale intento.

    grazie ancora e a presto.

  139. Sergio Bi

    Meno male che qualche volta si trova una persona intelligente in questo blog. Pensavo che fossero tutti zombie. Complimenti concordo con te: basta col pessimismo, con le lamentele e con l’invidiare i “ricchi”.

  140. martino estate

    @giovanni da penne — Ha scritto:

    =================================================
    @ Martino Estate, sono felice per lei se può vantare aziende di proprietà, sarei ancora più felice se può vantarsi di non aver chiesto favori ad alcuno, di questo è sicuro? non interessa la risposta, l’importante è che lei sia tranquillo con se stesso, e felice e contento.
    Buonasera a tutto il blog e scusate lo sfogo.
    =================================================

    Non ho mai chiesto favori a nessuno ma questa sua insinuazione dimostra che questo modo di pensare da falliti in Italia è molto diffuso. E’ più comodo dire che per riuscire bisogna piegarsi al potere che non rimboccarsi le maniche.
    Ma se uno per avere successo in Italia deve chiedere favori, dare soldi a destra e a sinistra, vi assicuro che non ci sabbe neanche più un imprenditore in Italia, visto che in altri paesi ti fanno i ponti d’oro per investire da loro.
    Concessioni e autorizzazioni date in una settimana, terreni a prezzi contenuti, ottimi lavoratori preparati e responsabili!

    Sveglia !!! se tutto fosse come dite nessuno di voi avrebbe un lavoro. Il pessimismo. il vedere tutto nero arricchisce chi campa su questi stati d’animo. Fatevi un giro nei paesi dell’est e guardate cosa stanno facendo, che entusiasmo che hanno, nonostante il loro livello economico non sia ai livelli che dovrebbe essere (ma ci stanno arrivando).

    Stat attenti moralisti e sfaticati parastatali che quelli si stanno svegliando, e quando saranno al nostro livello Voi, con il vostro modo di ragionare, diventerete dei poeracci!

    Beppe, anche tu…, sveglia! Non c’è solo la protesta, dai dei messaggi costruttivi…chi se ne frega di queste minchiate. di a loro di rimboccarsi le maniche. In Italia i lavori, non comodi, ma ben pagati ci sono e mancano i lavoratori.

    I nostri voglio i lavori puliti, comodi e ben pagati… ma di quelli non ce ne sono più per tutti.
    Io ho niziato dalla gavetta e adesso ho delle aziende! E voi?

    1. martino estate

      Beppe ha riunito, senza volerlo spero, in questo blog dei centri sociali, i no global e dei “Lavoro? No Grazie”.
      Mi piace scrivere qua perchè penso di avere qualcosa da dire a questa gente… anche se mi insultano nel modo più stupido e senza risposte puntuali. Penso che non leggano più di tre righe e poi partono gli insulti e la delegittimazione con slogan e luoghi comuni.
      Caro mio, tra un po’ l’Italia fallirà e tutti questi saranno ancora più poveri… e allora vedrai che inizieranno a lavorare.. te lo assicuro e questo blog non lo frequenteranno più!

    2. Sergio Bi

      Hai ragione. Qui, il fanatismo per Grillo è diventato una cosa irritante. L’insulto è la regola per chi osa affermare qualcosa non concorde agli insegnamenti del grande guru Grillo. Naturalmente a qualche insulto replico anche per svegliare questa massa di gente addormentata 🙂 Però concordo: se qui la gente non si sveglia non so dove andremo a finire.

  141. patrizio morganti

    da: “Favola vera” di andrea camilleri:
    Eletto a furor di popolo Presidente di tutto (della Repubblica, del Senato, della Camera, del Consiglio) il Cavaliere riunì i suoi ministri e disse: «Da tempo avevo preparato la riforma della Costituzione. Prendete appunti. Il testo l’ho già inviato alla Gazzetta Ufficiale».
    Diligentemente, i ministri si munirono di carta e penna.
    «Articolo 1», dettò il Presidente, «Iliata è una Repubblica fondata sui lavori del Cavaliere».
    I ministri annuirono.
    «Articolo 2», proseguì il Presidente. «Il colore rosso, simbolo dell’odiato comunismo, è dichiarato anticostituzionale e pertanto viene abolito».
    «Come la mettiamo con le Ferrari?», domandò il ministro dell’Industria.
    «Non c’è problema. Diventano azzurre», ribattè il Cavaliere.
    «E con il Tricolore?», domandò a sua volta il ministro della Difesa.
    «Rimane tricolore, ma al rosso si sostituisce l’azzurro
    E via di questo passo. Furono stabilite multe salatissime per chi, coinvolto in un qualsiasi incidente, mostrava pubblicamente il rosso del suo sangue, con i diserbanti si fecero sparire rose e fiori rossi, la carne rossa non venne più messa in vendita mentre il pesce azzurro fu portato alle stelle, l’unico vino in commercio rimase quello bianco.
    Sommersi da tutto quell’azzurro, gli Iliatani cominciarono ben presto a soffrire di nostalgia del rosso, una nostalgia che diventava di giorno in giorno sempre più acuta. Si ebbero i primi attentati rivendicati dai Grar (Gruppi rivoluzionari adoratori rosso). I contrabbandieri facevano affari d’oro non con le sigarette o i clandestini, ma con le scatole di sugo di pomodoro, assolutamente proibite in Iliata.
    Finché un mattino, dopo un violentissimo acquazzone, apparve in cielo un gigantesco arcobaleno che coprì l’intero paese. Il rosso di quell’arcobaleno non era solamente un colore, ma un altissimo grido di rivolta, deciso e terso. Quell’arcobaleno segnò, sempre a furor di popolo, la fine del Cavaliere.

    ciao a dopo…

  142. alberto dellamura

    Caro Beppe, e a Te che dovrebbero dare un cavalierato perche’ sei costretto a leggere le stronzate che scrive quel Sergio B. alle 17.59. Secondo questo Bi…….. tu non lavori e non devi ringraziare un Berlusconi che ti remunerebbe come precario soltanto 1.000,- euro al mese. poveri noi……

    1. Sergio Bi

      Guarda che sei proprio un ingenuo. Tu davvero credi che in questo momento o anche dopo Grillo legge i nostri commenti? Ma svegliati vai!

    2. Pietro Cortellesi

      Se li legge o no non è un problema, cazzo siamo noi che dobbiamo metterci a confronto, tra di noi, se beppe li legge o no che ti frega, sei propio un ingenuo sergio bi, questo è il mezzo per discutere tra di noi senza nessuno che ci rompa i coglioni. Se beppe li legge li usera per i suoi spettacoli, io non resisto te ce devo manda ma vaff……

  143. ernesto scontento

    Ora potete “FARGLIELA PAGARE”
    Fiancheggiando l’attività parlamentare che cercherà di dar vita ad una moderna LEGGE sulle CAUSE COLLETTIVE e sottoscrivendo la petizione per impedire ai soliti “CAVALIERI DEL LAVORO” di poter affermare che il problema “NON E’ SENTITO DAGLI ITALIANI”.

    Con un simile strumento legale sarà difficile per i nostri “AGUZZINI-CAVALIERI DEL LAVORO” sfuggire alla nostra “SACROSANTA IRA”.

    Sta a noi prendere l’iniziativa!
    SMETTI DI “FARGLIELA PASSARE LISCIA”!

    Reagisci anche tu e sottoscrivi come GIÀ PIÙ DI MILLE E TRECENTO CINQUANTA CITTADINI hanno saputo e voluto fare!

    @ Lorenzo Carmassi 04.06.06 17:02

    *********************

    Karl Popper diceva, che il problema stava nel mandare a casa gli eletti prima che facciano ulteriori danni!

    Teoria interessante per attivare la Democrazia dal basso.

    Ma le tue affermazioni non mi sembra che cerchino la verità…

    Mi dai la senzazione che tu parta già con le sentenze in mano…..
    I Cavalieri del lavoro sono tutti disonesti?

    I sor Brambilla quelli che sono partiti dal nulla è che fanno impresa in maniera seria…come li dobbiamo vedere?

    Sai Ultimamente sono stato dietro ad una Fabbica di alta moda che dopo un anno ieri a chiuso definitivamente….erano 100 dipendenti in fondo alla trattativa ne erano rimasti 55.

    Caro Lorenzo quando una fabbrica chiude quello che rimane è la disperazione dei lavoratori per l’ncertezza del domani.

    Quindi via a tutti i pregiudizi anche a quelli di grillo…( e umano anche lui è può sbagliare o essere male interpretato).

    Oggo quello che conta è essere tutti quanti attori nel costruire una società che sia socialmente responsabile. in questa società l’imprenditori seri non sfruttano nessuno….ma sono membri della comunità a tutti gli effetti.

    ernesto scontento

    PS: non ho potuto leggere tutti i commenti se ho mal interpretato il tuo pensiero scusa.

  144. Pietro Cortellesi

    Quante ore hanno lavorato queste 25 persone per diventare cavalieri del lavoro? Queste persone saranno brave a fare qualcosa di altro che lavorare, io credo. Io ne faccio due, regolari, pago più tasse ma ne faccio due, regolari, dove pago le tasse e non vado in cerca di diventare cavaliere del lavoro. Ma che ce se fanno di questa carica? A che serve nominarli se non hanno mai lavorato

  145. Lorenzo Carmassi

    “Da solo, lungo l’autostrada, a volte spengo anche la radio
    e mi abbandono al finestrino,
    lo so
    che tutto va in rovina,
    lo so del mondo e anche del resto…”

    Anche io la penso come Gaber
    e siamo proprio “tutti soli”

    per questo dobbiamo stare uniti

  146. Lorenzo Carmassi

    x Annamaria
    Grazie, mi fa molto piacere raccogliere il consenso di chi, come te, ha sempre voluto e saputo spendersi in maniera efficace nel difficile compito di comunicare agli altri notizie utili e interessanti.

    A presto, Lorenzo

    ps: grazie a chi mi ha appena salvato la faccia con quella “i” di troppo… che vergogna!

  147. Annamaria Farina

    Caro Lorenzo,
    sono io che ringrazio voi tutti Lorenzo.
    Questo blog mi ha dato molto.
    Sono arrivata qui senza sapere bene di cosa si trattasse. Ho iniziato a conoscere alcuni di voi, scambiando pensieri ed opinioni e mi rendo conto di aver appreso molto.
    Ci sono giorni in cui non si ha molto da dire, altri in cui non si ha “voglia” di dire…è un pò come nella vita.
    Anche qui però, proprio come nella vita, c’è sempre da imparare.
    Ci sono cose in cui impegnarsi, ma anche cose semplicemente da apprendere. Realtà a noi sconosciute, problematiche magari a noi distanti, ma che coinvolgono migliaia di altre persone.
    Per questo ringrazio Beppe e il suo lavoro.
    Come diceva Gaber, che non mi stancherò mai di citare, “libertà è partecipazione”.

  148. Lorenzo Carmassi

    Molte grazie anche a Paolo Rivera,
    sono molto confortato dai vostri giudizi.

  149. ettore fieramosca

    NUOVO POST DI GRILLO…

    IL TITOLO?

    “LE TETTE”……..

    E VAI!

  150. marco simeoni

    Diciamo che questo non è il vero problema… ma sicuramente questo modo di procedere lede profondamente chi si ca il culo sul serio per tutta una vita… Almeno si cambiasse nome: “Cavaliere perchè me lo ha detto quello” oppure “cavaliere è bello!” oppure “cavaliere perchè oggi me va de fa cosi'” ecc. ecc. ecc.

  151. Giovanni Paolucci

    Per chi vive nel precariato,
    e c’è invece chi viene premiato
    per chi parla di gavetta
    e invece fa i soldi in fretta
    c’è chi per la fine del mese s’arruga
    e chi con i nostri soldi è sanguisuga
    contro chi non vede per il salame a fette
    tieni sempre duro Beppe!

  152. Sergio Bi

    Una cosa è certa: sei un COGLIONE

  153. piero neri

    ormai è quasi impossibile vedere un programma rai dove non sia presente Ferruccio De Bortoli direttore del sole24ore (il gionale degli industriali) o Paolo Mieli direttore del corriere della sera(il giornale dei poteri forti).francamente non se ne può più di questi personaggi che vogliono a tutti i costi farci conoscere le loro opinioni e quelle dei loro padroni
    su una televisione pagata con i nostri soldi.perchè non utilizzano i loro giornali per esprimere i loro inutili commenti.appare evidente chi comanda veramente in Italia e chi deciderà l’agenda di governo.i Democratici di sinistra sono fedeli servitori degli industriali come hanno ampiamente dimostrato nei processi di privatizzazione (svendita) delle aziende pubbliche,basti pensare alla privatizzazione della società Autostrade praticamente regalata ai Benetton per non parlare della vergognosa asta per l’assegnazione delle licenze UMTS.una cosa assolutamente ignobile

    1. gianni liberto

      Bravo condivido la tua opinione, ma sai perchè ti trovi sempre davanti questi due personaggi?
      Perchè sono loro i portavoce del potere oggi in Italia, mica quella macchietta di Prodi che servirà esclusivamente a sprecare altro denaro pubblico per finanziare le grandi industrie private e a far salire l’indebitamento statale in favore dei banchieri.
      Almeno il governo precedente è stato il primo da qualche decennio a questa parte a non farsi ricattare dalla FIAT e i risultati si sono visti, hanno dovuto rimboccarsi le maniche e lavorare come tra l’altro è normalissmo per chiunque.
      Certo fare gli imprenditori come hanno fatto gli Agnelli per tanti anni è semplice, se guadagno sono bravo ed i soldi sono miei, se perdo faccio intervenire lo stato con i dispositivi straordinari di assistenza ai lavoratori cosi diminuisco il rischio.

  154. mariangela barlotti

    a proposito di LAVORI DI DONNE:
    http://www.lucani.org/ricette/economia-domestica.html

    addio ai prodotti chimici!!

    1. Annamaria Farina

      Che tristezza!

  155. ettore fieramosca

    A questi si dovrebbe dare un’onorificenza!!!!!…………ma sono convinto che qualche soldo in più……non farebbe poi male.

    “L’Operaio Della Fiat (La 1100)”

    “Hai finito il tuo lavoro
    hai tolto trucioli dalla scocca
    è il tuo lavoro di catena
    che curva a poco a poco la tua schiena
    neanche un minuto per ogni auto
    la catena è assai veloce
    e il lavoro ti ha condotto
    a odiare la 128
    Ma alla fine settimana
    il riposo ci fa bene
    noi andremo senza pensieri
    dagli amici a Moncalieri
    . . . la millecento . . .
    Hai lasciato la catena
    un bicchiere di vino buono
    ti ridà tutto il calore
    trovi la tua donna e fai
    sei già pronto per partire
    spegni tutte le luci di casa
    metti il tuo abito migliore e pulito
    lasci al gatto la carne per tre giorni
    e insieme a una Torino abbandonata
    trovi la tua macchina bruciata
    . . . la millecento . . .”

    (Testi di Rino Gaetano)

    1. Gianni Proietti Cara

      Ciao Ettore….
      Laaaaa… millecentooooo.
      Zio Gianni..
      clicca
      V
      V
      V

  156. gianni liberto

    Per Yasser Mohamed.
    04.06.06 17,16

    Infatti, proprio qualche giorno fà, facevo questa considerazione.
    Ma con tutte le situazioni di monopolio e finte concorrenze nei più svariati settori, industriale, energetico, bancario,assicurativo…. come mai il Sig. Grillo ogni tre post attacca sempre e solo la Telecom?
    Che stesse agendo per conto di qualcuno?
    Certo che l’ipotesi sostenuta da Oscar Giannino e cioè quella dell’Ing. De Benedetti devo ammettere che non fà una grinza.
    I conti tornerebbero purtroppo drammaticamente, e sarebbe la riprova di come il titolare di questo blog usi questo mezzo per fare favori a una parte politica strumentalizzando su richiesta, e cosa per me ancora più grave, ignorando quanti ancora in buona fede ritengono questo spazio libero ed al di sopra delle parti.

  157. Sandro Sottile

    BELLISSIMA, questa lettera per dire NO ALLA SECESSIONE DELLE LEGA:

    Siamo forse feticisti della Costituzione? sciovinisti assertori delle trascendentalità di quel testo. Non so. Comprendiamo bene che la forza democratica della Costituzione consiste proprio nella possibilità che essa offre di esser rivisitata, quindi revisionata. Ciò nonostante non intendiamo difenderla nelle sue imperfezioni, Io per primo sai quanti punti rettificherei personalmente? (in primis un riferimento alla laicità che a differenza della Costituzione francese nella nostra manca), bensì tutelarla dalle follie localistiche di celtici Onorevoli, e dall’ acquiescenza cointeressata di partiti che, in barba alla costituzione storico-politica del loro movimento, ne tutelano il gioco.

    Non è forse questo il vero relativismo?

    Tratta dal Blog espertone.blogspot.com

    Stupenda.

  158. patrizio morganti

    x annamaria@@@@@@@@@@@@@@@

    scusami ero assente…

    fa parte della squadra di cani da guardia del nano…lei e quel “roscio malpelo sqizza veleno magna pagnotte crepa ‘sta notte”

    …il sondaggio di peter:
    http://csfsondaggi.clarence.com/permalink/180238.html

    1. Annamaria Farina

      Chi è, Ferrara o Guzzanti?!

  159. Mauro Clementi

    ###################################################
    DUE DEGLI INFINITI VOLTI DELL’IMBECILLITA’ UMANA
    (fonte ANSA)
    ##################################################
    PADOVA – Gli scudetti rubati, la frustrazione di chi le vittorie non le vede da troppo tempo, la girandola di illazioni e verità sorte sul calcio e il cuore votato a squadre diverse ma anche, forse, qualche birra di troppo. E’ questa la molla che pare abbia fatto scattare il diverbio, questa notte a Sant’Angelo di Piove di Sacco (Padova) che, trasformatosi in rissa, ha portato alla morte di un uomo.
    ……………………………………
    #################################################
    ‘Il no sarebbe una iattura anche per la sinistra riformista e rischia di creare una frattura geografica insanabile nel Paese”. Cosi’ il vicepresidente del Senato, il leghista Roberto Calderoli…………………………….
    #################################################

    Superfluo ogni commento

    #################################################

  160. Lorenzo Carmassi

    Cara Annamaria,
    Lo so, le ho lette tutte. Ero solo curioso di sapere cosa pensavi del mio approccio alla questione. (diciamo dello “stile”)

    1. Annamaria Farina

      Lorenzo, direi che il tuo stile è impeccabile.
      Massima cortesia, esposizione chiara e semplice della questione e totale assenza di aggressività.
      Se risultati si possono ottenere è solo attraverso battaglie così impostate.
      Quello che mi preme maggiormente è che l’attenzione non venga mai meno.
      Sono mamma (divorziata) di due bambini in età adolescenziale, e tra i figli, il lavoro che mi impegna per l’intera giornata e la casa mi rendo conto che trovare il tempo per impegnarsi non è facile.
      Bisogna trovare delle modalità che consentano, anche a chi ha poco tempo a disposizione, di impegnarsi in battaglie come questa.
      Io cerco di fare del mio meglio diffondendo notizie, rendendo note iniziative di cui vengo a conoscenza. La ricchezza della rete è proprio questa.

    2. Paolo Rivera

      Caro Lorenzo, il suo stile mi piace molto. Scusi se mi intrometto ma, non ho resistito. Leggere i vostri commenti è stato piacevole.

      Un lettore del blog
      Buona serata

  161. roberto brianzolodocg

    sergio bi… guarda che gli schiavi non ci sono più … il mondo è andato avanti… tu invece…

    SEI SOLO ‘ANDATO’…..

    1. roberto brianzolodocg

      e poi conosco gente che ..offre lavoro… ovvero sono diventati imprenditori solo per non fare fatica … oppure perchè ci si sono trovati… la loro maggior preoccupazione è quella di… tenere divisi gli utili … quelli neri in svizzera… quegli altri… zero!!!! solo perdite… mamifacciilpiacere si aggiorni…

    2. Sergio Bi

      Vai a lavorare invece di scrivere cazzate. Cazzone scansafatiche

    3. iesus crist

      X il Signor Bi.
      ……………..
      Ed in mezzo ai due coglioni mettiamo la tua testa!

    4. Sergio Bi

      la testa di cazzo di sicuro ha più intelligenza di te

  162. Paolo Rivera

    @ Sara Gentilin (O.T.) 04.06.06 16:00 http://www.yup.it
    **********************************
    Grazia per Sofri e Bompressi!!??
    Ora c’è un dato di fatto , entrambi sono malati: Bompressi soffre di una forte crisi depressiva dovuta alla prigionia ed è diventato anoressico e versa in uno stato di salute molto grave(le immagini televisive ed anche le perizie mediche che sono state consegnate per avallare la richiesta di grazia parlano chiaro); per quanto concerne Adriano Sofri, questi è affetto da una malattia rara chiamata sindrome di Boerhaave che gli ha praticamente accorciato l’esofago.
    Quindi in entrambi i casi ci troviamo difronte a due soggetti che, oggettivamente, versano in condizioni estremamente precarie in fatto di salute.
    ______________________________________________
    Volevo sapere cosa ne pensi…SI – NO – NI – NEH – BOH

    Buona serata

  163. giovanni da penne

    Mi piacerebbe che in questo paese fossero meno considerati i titoli “nobiliari”. Ho letto la stragrande maggioranza dei post e quelli che difendono il cavalierato, almeno per la maggior parte, sono di persone che non hanno avuto altro nella vita, se non la propria dignità. Mi pare che Beppe parlasse male di chi, questa dignità, non può metterla avanti, se non con molta faccia tosta.
    Ritengo che egli si riferisse a quelli, quando parla di sbudellatori o di cavalieri dell’apocalisse, che sfruttano gli amici per entrare in quelle stanze dove si decidono le cose da fare e impolpano almeno la metà dei fondi, oppure privatizzano gli utili e statalizzano i deficit comunque NON LAVORANO! Non fanno nulla di publica utilità se non illudere le persone ed aiutare il potere a rimanere dov’è (vedi i figli e le mogli candidate ed elette).
    D’accordo sono di cattivo umore e forse non condivisibile, ma sembra che il lavoro sia diventato il giogo per tener sotto controllo il popolo, criticatemi il ragionamento, ma vi sfido a contestare i dati quelli sono sotto gli occhi di tutti e se un’intercettazione può far venire tutto a galla, ben fatto, io non ho nulla da nascondere.
    @ Martino Estate, sono felice per lei se può vantare aziende di proprietà, sarei ancora più felice se può vantarsi di non aver chiesto favori ad alcuno, di questo è sicuro? non interessa la risposta, l’importante è che lei sia tranquillo con se stesso, e felice e contento.
    Buonasera a tutto il blog e scusate lo sfogo.

  164. Lorenzo Carmassi

    Cara Annamaria,
    vediamo cosa farà Grillo domani.

    Hai letto?

    PECORELLE MANNARE
    04.06.06 16:51

    “CAVALIERI DEL LAVORO”
    04.06.06 17:02

    1. Annamaria Farina

      Sì Lorenzo.
      La mia firma è la numero 67

  165. Sergio Bi

    Chi viene fatto cavaliere del lavoro è perché ha dato qualcosa (e di significativo) al lavoro italiano e per molti anni. Quindi non vedo perché dovrebbero essere fatti cavalieri del lavoro i Cococo o i precari, i quali, se hanno un lavoro (la verità è dura ma bisogna dirla) è ancora grazie a chi un lavoro lo offre. Grillo certo a te non ti faranno cavaliere del lavoro (lo so che sei invidioso per questo) solo perché tu non fai un vero lavoro …. guadagni con le cazzate che dici.

    1. roberto brianzolodocg

      dici… ha dato qualcosa e per molti anni… come dire viene dalla gavetta… ovvero un cavaliere che viene dalla gavetta… ovvero uno stalliere…

    2. francesco folchi

      Ed è questa la differenza fra noi e lui.
      Lui è geniale perchè con le cazzate ci guadagna, tu invece sei costretto, come me, a dirle qui dentro aggratis……mi sa che l’ividioso sei tu…c’ho le prove!!

      P.S.: son strenuo difensor di Beppe Grillo….ciao e statt’ buono!!

    3. Sergio Bi

      Se intendi Berlusconi di sicuro ha fatto più gavetta di te e di Beppe Grillo

    4. roberto brianzolodocg

      parli come se chi chiede lavoro non abbia pari dignità di chi lo offre…. ccccazzzzo… siamo nel 21° secolo… e non te ne sei accorto… SSVVEEGGLLIIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    5. roberto brianzolodocg

      NON PARLO DI BERLUSCONI… E’ L’ULTIMO DEI MIEI PENSIERI… ED ORA GLI VOGLIO ANCHE BENE… SPECIALMENTE SE DOPO AVER PERSO PALAZZO CHIGI SI RITROVA ANCHE IN B COL MILAN… I PERDENTI FANNO TENEREZZA

    6. Sergio Bi

      Per roberto brianzolodocg: io sono ben sveglio e tu?”
      Per francesco folchi: “sei solo un povero coglione”

    7. roberto brianzolodocg

      e poi io ho 22 anni… mica posso aver fatto la gavetta… ancora devo… aspetto che mi chiami qualche maneggio… sai, i cavalli piacciono anche a me…

    8. Sergio Bi

      Per roberto brianzolodocg: e infatti vai a lavorare invece di scrivere cazzate

    9. roberto brianzolodocg

      pirla, io faccio il guardiano notturno e di giorno mi vien voglia di rispondere agli imbecilli… quelli che non si sono accorti che siamo nel 2006 ..

    10. Sergio Bi

      Tu il guardiano notturno? E chi ti ha assunto? solo un coglione può fidarsi di un cazzone come te.

    11. Sergio Bi

      Per Robi & 14: intanto Berlusconi la scorta se la paga lui e non lo Stato come fanno quelli di sinistra e poi quello senza palle sei tu anche se riconosco che sei un gran coglione.

  166. francesco folchi

    O.T.
    Beppe, per l’intanto potresti numerare i post, così che se un post mi piace debbo solo prendere il numero e così ci riarrivo subito, alla bisogna, scavalcando spam ed offese….che ne pensi?
    Manu questa come soluzione provvisoria (PROVVISORIA) non dovrebbe essere male.

  167. Annamaria Farina

    x patrizio morganti

    BONSAI (3 giugno 2006)
    LA STAKHANOVISTA

    SEBASTIANO MESSINA

    Non ho assolutamente nulla contro la professione del dichiaratore, quella esercitata dal politico che ogni mattina si alza pensando a cosa dovrà dichiarare per guadagnarsi una riga sui giornali. E´ una professione difficile, resa sempre più incerta dai tanti concorrenti. E´ una sincera preoccupazione, dunque, che mi spinge a segnalare il caso della stakhanovista delle dichiaratrici, la deputata forzista Isabella Bertolini. Con la stessa infaticabile passione con cui Aleksei Grigorievich Stakhanov estraeva 105 tonnellate di carbone in sei ore, lei sforna quattordici dichiarazioni alla settimana, due al dì inclusi i festivi. Tutte contro Prodi, si capisce.
    Ha già detto che il governo «è in stato agonico» (26 maggio), «è nel caos» (27 maggio), «è allo sfascio» (30 maggio), «è cronicamente incapace di governare» (31 maggio), «è allo sbando» (1° giugno) e «sta trascinando il Paese nel baratro» (ieri). Non discuto il suo diritto di dirlo, ci mancherebbe. Mi preoccupa il suo futuro prossimo, però. Se in due settimane lei ha già consumato tutto l´arsenale del perfetto guerrigliero mediatico, cosa dirà non dico tra cinque anni ma tra cinque settimane? Che Prodi è una spia del pianeta Sigma, o che l´intero governo è al servizio di Goldfinger?

    1. Roberto Massa

      Non ti preoccupare.Hai visto la stazza?.
      Il grasso gli è arrivato al cervello.
      Non connette.
      La porterei su un pista di cavalli e la farei correre dalla mattina alla sera dopo le ore 24,00.
      Solo cosi siogliendo il grasso,si farebbe un varco il cervellino e inizierebbe a dire cose sensate.
      P.S. Non sono un antifemminista,ma questa è al pari di Cicchito.

  168. chiara greco

    Caro Beppe,
    i “grandi” non si mettono mai in discussione e parlo in fatto di fama ed età.
    Sono una studentessa universitaria e raramente ho visto un’apertura al dialogo e al confronto da parte delle menti “illuminate”, però mi auguro che rispondano al tuo messaggio.
    Vorrei segnalarti che in direttore del tg1 economia Dino Sorgonà, da luminare e grande dell’economia ha però fatto un passo in questo senso.
    Da qualche settimana tiene un blog settimanale su un sito di un’associazione universitaria (totalmente no profit) in cui risponde alle domande che gli vengono poste e affronta ogni argomento in modo meno demagogico di quello che ci propinano ogni volta a lezione.

    http://www.fermateci.it/blog.asp

    Una bella iniziativa di una bella persona che non si è montato la testa e si mette a disposizione degli studenti avvicinandosi anche al loro linguaggio attraverso un blog.
    Sono rimasta colpita da questa iniziativa, se tutti i professori o i grandi ministri conciliassero la loro sapienza al nostro linguaggio non prendendoci a priori per dementi ma rispondendo alle nostre domande forse il domani sarebbe in mani più sapienti.

    Un bacio

  169. Annamaria Farina

    x Lorenzo

    Eccomi!
    Lorenzo, io credo che prima o poi Beppe si renderà conto che il blog è pronto per un’evoluzione, che non vuol dire necessariamente cedere un pezzo.
    Ciò che noi proponiamo non toglierebbe nulla all’attuale organizzazione del blog, aggiungerebbe semmai qualcosa.
    Credo che la sua reticenza abbia delle valide motivazioni (la possibile strumentalizzazione del blog è un pericolo reale), ma ritengo anche che gli strumenti per difenderne l’autonomia esistano e sono certa che lui saprà valutarli.

    1. Raffaella Biferale

      secondo me per evitare la strumentalizzazione del blog sar necessario che ci sia sempre un controllo sulle iniziative che verranno proposte. Già abbiamo visto che su questo blog esce di tutto, e tutti ricordiamo con quanta ossessività sono stati proposti alcuni temi (non lo nomino, il TEMA che ci è stato così tanto scodellato in tutte le salse, visto che è un pò di tempo che sembrerebbe non affiorare più… meglio non svegliare il cane che dorme heheeheh). Bisogna evitare che questo accada, e non è facilissimo su di un blog come questo!
      Fermo resta che sarà comunque Beppe a decidere, visto che il Blog è il suo e ci fa quello che gli pare!
      🙂

    2. Mario Gabrielli Cossellu

      Ciao Annamaria, ciao Raffaella, come va sulla solitaria trincea…? 🙂
      Il blog ha già avuto delle evoluzioni, non potrà non averne di nuove. Cominciò con degli spazi per ognuna delle città del tour di Beppe, più un “muro del pianto” generale, ma crebbe così tanto che è arrivato a un post giornaliero per fare un vero e proprio giornale settimanale… più i piccoli e grandi accorgimenti sui commenti, le discussioni… Magari Beppe e staff approfitteranno dell’estate per rimettere a punto questo bellissimo strumentone, e farlo non so se più efficace, o più diretto, o più trasparente o chissà che, però comunque qualcosa di meglio e di diverso di una lavagna bianca che chiunque può usare come meglio crede, o addirittura ricoprirla di pece perché non ci si possa più scrivere.
      Su quello che potremmo fare noi, ho provato a scrivere qualcosa dalla mia solitaria trincea sul messaggio delle 15:54.
      Lorenzo vedo che ha già qualcosa in mano… ma abbiamo bisogno di unire e coordinare sforzi. Ricordate le idee sul “movimento” e sull'”organizzazione”… il movimento, se non ha un’organizzazione di mezzi, di fini e di responsabilità, non approda a nulla, se non a risultati parziali e apparenti.
      Vediamo se si può fare qualcosa… o se dovremo rassegnarci a questo blog come un muro del pianto su cui sfogarsi un po’ ogni tanto 🙂
      Ciao ciao

    3. Annamaria Farina

      Ciao Mario.
      Nooooo!!!!
      Speriamo che non sia questo il destino del blog.
      Io ci credo profondamente in una possibile evoluzione in senso positivo e propositivo.
      Bisogna trovare gli strumenti più adatti.
      Fino a qualche anno fa (non molti) Beppe detestava i computer, in un suo spettacolo li faceva addirittura a pezzi. Oggi ha messo su questo blog con risultati non indifferenti. Io credo che anche lui stia valutando delle possibili trasformazioni Mario, ma è anche vero che certe uscite di scena, operate da alcuni bloggers ultimamente, non aiutano.
      Un cambiamento si può ottenere più facilmente intervenendo dall’interno, o no?

  170. Lorenzo Carmassi

    Gentile Mario Gabrielli Cossellu,

    Grazie per la tua “sottoscrizione”.

    A volte i risultati si ottengono in modo imprevedibile e banale.

    Spero tu voglia collaborare anche alla diffusione del Link.

    http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html

    grazie ancora.

  171. Gianni Proietti Cara

    ****

    La satira piace solo quando
    si fa contro chi si odia.

    Invece quando ti tocca…
    Brutto razzista, torna nella fogna,
    leghista di m.. fascista del c…
    Ma de che? Imparare a vivevere. Please.
    Nessuno è Dio e per
    un’attimo siamo anche noi “escrementi umani”.

    Questa è solo coerenza da “ovile”
    come natura insegna.
    A Buon intenditor….

    *

    1. marta agostini

      poche parole…….. mi piace come scrivi ma le parole servono

  172. Mario Gabrielli Cossellu

    Firmato. Adesso sono 1368 Total Signatures.
    Grazie Lorenzo per l’iniziativa. Ma gli altri dove sono? Aspettando i risultati che magari forse i soliti quattro pioneri un giorno otterranno?

  173. Yasser Mohamed

    Se Repubblica attacca Telecom di OSCAR GIANNINO
    L’INTRIGO
    Caro direttore, ho una domandina semplice semplice, per te e tutti i lettori di Libero. Viviamo in un Paese in cui d’intercettazioni telefoniche si muore, visto che con i colloqui privati via cellulare allungati ai giornali si sono smantellate scalate bancarie e alla Rcs, mandando agli arresti in men che non si dica – dove ancora restano – Ricucci e Fiorani. E visto che ogni giorno i lettori trovano pagine intere sul sistema-Moggi. Bene. Anzi male, per chi come noi è garantista. Ma fatta questa premessa, com’è che invece della madre di tutti gli scandali, in materia d’intercettazioni illecite, a parlarne è solo Repubblica, mentre la maggior parte di tutti (…)(…) gli altri giornali ignorano la cosa? Nei vecchi romanzi d’avventura, la si definirebbe la domanda delle cento pistole. Qui da noi, caro direttore, è la domanda dei trenta miliardi. Di euro. Perché stiamo parlando di uno scandalo che investe in pieno la Telecom di Marco Tronchetti Provera, l’ex monopolista pubblico della telefonia, che appunto in Borsa vale 30 miliardi di euro, e che al contempo in salute non se la passa poi tanto bene, visto che di debiti ne ha per una cinquantina di miliardi. Sempre di euro. Ecco perché allora tutti diventano improvvisamente garantisti e scrupolosi, tanto per sottolineare meglio come l’Italia continui a essere un Paese dall’insopportabile legge “doppiopesista”: finché stai in sella e sei nel circuito dorato dei salotti buoni puoi far tutto, se i potenti degli intrecci banco-industriali cari all’Ulivo ti mollano o se attenti alla loro cadrega, ecco che si scatenano le mute di cani. UNO SCANDALO VERO Questa volta, però, sembrerebbe di essere in presenza della classica eccezione che conferma la regola. Visto che è la Repubblica di Carlo De Benedetti, ad addentare quasi in solitudine i calcagni della Telecom. … continua su LIBERO di oggi

    1. gianni liberto

      Infatti, proprio qualche giorno fà, facevo questa considerazione.
      Ma con tutte le situazioni di monopolio e finte concorrenze nei più svariati settori, industriale, energetico, bancario,assicurativo…. come mai il Sig. Grillo ogni tre post attacca sempre e solo la Telecom?
      Che stesse agendo per conto di qualcuno?
      Certo che l’ipotesi sostenuta da Oscar Giannino e cioè quella dell’Ing. De Benedetti devo ammettere che non fà una grinza.
      I conti tornerebbero purtroppo drammaticamente, e sarebbe la riprova di come il titolare di questo blog usa questo mezzo per fare favori a una perte politica ignorando quanti ancora in buona fede ritengano questo spazio libero ed al di sopra delle parti.

  174. patrizio morganti

    O.T riferito al referendum:

    Forza Italia, con Isabella Bertolini, fa sapere al segretario Ds Piero Fassino che “per il bene dell’Italia e del suo futuro votiamo sì, poi eventualmente dialoghiamo”.

    pensavo che, quando il nano bellachiomato ci diede dei coglioni, fosse una mossa pre-elettorale…

    ma quest’ultima dichiarazione mi fa pensare…

    …mica ci crederà davvero???

  175. Lorenzo Carmassi

    L’azienda in cui prestavate lavoro è fallita e i “CAVALIERI DEL LAVORO” si sono “dati alla macchia” con la cassa?

    I “CAVALIERI DEL LAVORO” VI HANNO INQUINATO la falda acquifera “sotto casa”!?

    La “vostra” azienda telefonica VI HA FREGATO?

    I “CAVALIERI DEL LAVORO” VI HANNO VENDUTO un prodotto dannoso per la vostra salute e per quella dei vostri cari?

    AVETE LAVORATO per 30 anni in una fabbrica “cancerogena” di proprietà dei “CAVALIERI DEL LAVORO”!?!

    La “vostra” squadra “DEL CUORE” vi ha FREGATO?

    I “CAVALIERI DEL LAVORO” hanno costruito l’orribile quartiere in cui siete costretti a vivere?

    I “CAVALIERI DEL LAVORO” VI HANNO FREGATO con i bond “argentini”??

    I “CAVALIERI DEL LAVORO” VI HANNO FREGATO con le “obbligazioni parmalat”?

    …O PIÙ SEMPLICEMENTE VI HA FREGATO LA VOSTRA “BANCA DI FIDUCIA”??!!

    Ora potete “FARGLIELA PAGARE”
    Fiancheggiando l’attività parlamentare che cercherà di dar vita ad una moderna LEGGE sulle CAUSE COLLETTIVE e sottoscrivendo la petizione per impedire ai soliti “CAVALIERI DEL LAVORO” di poter affermare che il problema “NON E’ SENTITO DAGLI ITALIANI”.

    Con un simile strumento legale sarà difficile per i nostri “AGUZZINI-CAVALIERI DEL LAVORO” sfuggire alla nostra “SACROSANTA IRA”.

    Sta a noi prendere l’iniziativa!
    SMETTI DI “FARGLIELA PASSARE LISCIA”!

    Reagisci anche tu e sottoscrivi come GIÀ PIÙ DI MILLE E TRECENTO CINQUANTA CITTADINI hanno saputo e voluto fare!

    http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html

    diffondi il link della petizione e collabora attivamente con noi sul Forum Report di Rai 3

    http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=141

    grazie!

  176. manuela bellandi

    @@@ Gianni Proietti (ziettomiobbello)

    il computer sta sotituendo
    le menti artefatte.
    Tutta l’informazione a grandine
    non fa che spaesare “Gli Influenzabili”.
    L’esasperazione poi, annullerà tutto e tutti
    *********************************************

    Ma questo secondo me potrebbe essere un bene, se fossimo in grado di sfruttare questa situazione per noi tutti ed una volta per tutte, sostituendo ciò che verrà annullato con dei principi o modelli più adeguati alle nostre comuni esigenze.

    Bacetto a zio

    1. Gianni Proietti

      E sì.
      E’ dura ma ce la faremo!?
      Ciao carissima Luna…

  177. Mario Gabrielli Cossellu

    Ciao Francesco, come va?

    Mi ha incuriosito la battuta sul calabrone, non la conoscevo, è carina nel suo paradosso, e ho cercato un po’.

    La frase sembra che sia attribuita a Igor Ivanovic Sikorsky (1889-1972), ingegnere e pilota aeronautico statunitense di origine ucraniana e fondatore dell’omonima compagnia di elicotteri. Della frase se ne trovano diverse versioni:

    “Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare”.

    “Il suo peso in rapporto alla superficie alare, rende impossibile il volo. Per sua fortuna, il goffo insetto ignora le leggi della fisica, e le vìola inconsapevolmente e mirabilmente”.

    Ma anche nel presunto originale in inglese la frase ha versioni diverse:

    “The bumblebee, according to our engineers’ calculations, cannot fly at all, but the bumblebee does not know this and flies”.

    “By all laws of aeronautics, the bumblebee should not fly. But it keeps flying. Maybe the bumblebee does not know that”.

    “Because of the area of it’s wing surface in relation to it’s body weight and shape, flight for a bumblebee is a mathematical impossibility. The bumblebee is unaware of this, so it goes ahead and flies anyway”.

    Curiosamente la frase si trova sempre e solo in siti “liberi”, tipo blog e pagine personali, ma non in siti ufficiali e meno ancora in testi. Dà l’idea di che si tratti di un aneddoto tipo settimana enigmistica, di una trovata più o meno geniale che qualcuno ha cominciato ad attribuire a una persona famosa, ma che in realtà non ha nessun fondamento… e da qui anche le diverse versioni, un po’ tipo la catena di persone che raccontano un fatto e ognuno la va modificando, sino a perdere del tutto il senso.

    Insomma, a parte questo, il senso è che in realtà non si conoscono ancora bene molte leggi della natura, tra cui quelle del volo degli insetti. Buona forma di umiltà…

    1. francesco folchi

      La frase sembra che sia attribuita a Igor Ivanovic Sikorsky (1889-1972)…buona questa.
      Grande ingegnere, la scrisse riferendosi più agli elicotteri che al calabrone.
      Sai i primi tempi che volarono, tali macchine, ci furono grossi problemi e pertanto ebbero tanti detrattori.
      Perbacco, che ricercatore che sei…Complimenti.
      Ciao e qua denro se volete potreste anche riappacificarvi te e Gianni, ognuno per il suo verso siete belle persone, garantisco io per entrambe…..vi va?

    2. Mario Gabrielli Cossellu

      Grazie Francesco… sì, i tempi dei pionieri sono sempre i più difficili.
      Dell’altro… lasciamo perdere 🙂
      Un saluto e vediamo se si animano di nuovo le idee pro-positive, specialmente adesso, prima che salti la campagna del referendum e si torni ai livelli di battaglia campale di marzo-aprile!

    3. francesco folchi

      temo sarà affogata dai mondiali….non pensi anche tu?
      Per quel che riguarda le leggi, ritengo sia tutto relativo alla vita e sopravvivenza degli esseri umani.
      Hai mai pensato che quando un domani ci saremo estinti, non sapremo mai se le leggi fin qui trovate saranno sempre loro o saranno mutate al mutare di eventi?
      Forse questo è il più grande limite umano nonostante sia, al tempo stesso, la nostra stessa salvezza.
      Ciao …poi mi piace pensare che noi qui si sia calbroni che ce voi fa?….

  178. carlo zini

    …ma da loro no, da quelli che si sono sempre proclamati vicini al popolo e che hanno sempre voluto far credere che del popolo avrebbero preso le difese….

    Paolo Oliva 04.06.06 16:25

    Tranquillo Paolo….sarebbe stato troppo semplice ! Per una cosa sono vicini al popolo…si una…no anzi due: poltrona e soldi.

    Evviva i sogni…..

    1. Paolo Oliva

      Grazie Carlo, per il tuo conforto, hai proprio ragione, poltrona e soldi; hai sintetizzato in modo egregio. Un saluto a te.

  179. Lorenzo Carmassi

    PECORELLE MANNARE
    Cavalieri, banchieri, finanzieri? Per costoro truffarci è un puro esercizio di stile.
    Non conoscono alcun serio ostacolo nella propria quotidiana e sistematica opera di rapina.
    Il loro disprezzo verso la collettività è totale e volgarmente ostentato.
    Sterile e ripetitiva è divenuta la cronaca minuziosa dei ladrocini e dei raggiri partoriti dalla tronfia tracotanza di questi sinistri individui.
    E mentre noi, timide pecorelle italiane, subiamo senza soluzione di continuità il nostro personale e collettivo martirio, osserviamo stupite le nostre consorelle americane mutarsi in ANIMALI FEROCI, assaltare in branco e SBRANARE l’intero consiglio di amministrazione di quella che era una delle più potenti multinazionali del mondo, la Enron.
    Non limitiamoci ad invidiarle ammirate!
    Siamo anche noi PECORELLE MANNARE!

    Visita il Forum di Report Rai 3
    http://www.forum.rai.it/index.php?showtopic=98005&f=141
    Collabora con noi, aiutaci a far sorgere la LUNA PIENA!

  180. francesco folchi

    Gianni Proietti 04.06.06 16:41
    **********

    …….

  181. martino estate

    Io sono a capo (è mia) di più imprese medie e i premi li ho rifiutati perchè ho sempre fatto il mio dovere con tanti sacrifici! Oggi sto molto bene economicamente ma non mi sento ne uno sfruttatore di lavoratori, ne una brutta persona…ho solo realizzato un mio deale di vita nel costruire benessere per me eper i miei lavoratori che, in barba ai sindacalisti delinquenti, pago il 15% in più rispetto al contratto nazionale!
    Io ho sempre rifiutato i premi che non venivano dal mondo privato.
    Ma non per questo bisogna criticare chiunque venga premiato senza averne studiato la storia.
    Tanti imprenditori italiani stanno aprendo in Romania perchè in Italia c’è gene che la pensa esattamente come te Grillo, da qualunquista. Io resisto perchè amo ciò che ho costruito, ma stai attento a montare così questa gente perchè la hanno 3 marce in più rispetto a noi italiani.
    Stanno uscendo dalla miseria e lo stanno facendo da persone intelligenti, dando il vero peso al dovere e ai diritti.
    Beppe sei il Generale dell’esercito dei pretenziosi arroganti e nulla facenti. Trasformali in qualcosa di diverso da aderenti di un centro sociale

    1. carlo zini

      Quoto quoto e straquoto !

  182. guido piras

    si premia chi vale e loro valgono, non un idiota di metalmeccanico che non ha mai avuto voglia di studiare e non sa fare un cazzo di particolare che quello che sanno fare tantissimi altri …………..evviva la meritocrazia

    1. Elio Martino

      tu sei un idiota matricolato!
      Ma lo sai che ci sono metalmeccanici che hanno pure 2 lauree? Come quei tanti che lavorano dentro un callcenter, laureati e incazzati co.co.co.!!!
      La sai che un qualsiasi professore di Liceo è più istruito di tanti imprenditori del Nord est
      che in campania li chiamiamo “cafoni arricchiti”!
      Persino per fare il bidello adesso ci vuole la laurea: non vedo che cosa avrebbe di meno del tipo che va in BMW e bestemmia contro le tasse.
      Vero, evviva la meritocrazia.
      Ma credo che molti che meritino oggi non siano quelli che prendono le medaglie di Cavaliere del lavoro.

  183. roberto brianzolodocg

    cosa vuoi beppe… i tempi sono questi… basta guardare alla medaglia a quel mercenario morto in iraq… fosse stato mio figlio l’avrei disconosciuto … e la medaglia l’avrei gettata nel… ma cosa vuoi ‘mala tempora’…

  184. manuela bellandi

    Beh, se fossi io a dover decidere andrei per esclusione :

    Il signor brambilla ha danneggiato,sfruttato,truffato altri per raggiungere il suo benessere o si è solo rimboccato le maniche e il…cervello?

    Se i buoni risultati sono dovuti alle sue capacità e alla correttezza etica allora io lo premierei affinchè diventi l’esempio per altri.

    Ma è solo la mia personale opinione, naturalmente.

    Buon lavoro sul blog de’!

  185. martino estate

    Che idiozia questo post! Quanto di più insulso e superficiale. Adesso nessuno può essere premiato in nessun modo dallo stato perchè diventa subito mafioso, stalliere di berlusconi, amico del Provera…
    Ma basta..quanto sei insulto, proponi, non criticre e basta Beppe. Questa società sarà marcia m dobbiamo costruire un futuro.
    Capisco che per vendere i tuoi dvd e gadget hai bisogno di un popoli di sbarbatelli che pensano che 2 verità valgano quanto 1000, che si è meglio degli altri solo perchè si pensa in un certo modo, solo perchè non hanno soldi in tasca sia SEMPRE colpa di qualcun altro.

    Il mondo cambia, ma non sarà chi protesta a cambiarlo ma chi fa qualcosa!

    Beppe, non sei stupido, anzi.. per questo hai il dovere morale di far capire che esiste altro al qualunquismo e al luogo comune.

    Non creare una generazione di falliti come quella del 68’… di a loro che le vere rivoluzioni non si fanno con tante urla e gesti inconsulti ma con i piccoli doveri quotidiani e riscoprendo il proprio posto nella quotidianetà.

    1. enzo antico

      ma cosa dici????
      1° il 68 non ha tirato fuori “sbarbatelli” perche se nn ci fossero stati loro a combattere per quel minimo di diritti tu ora nn saresti nemmeno davanti ad un pc…
      2°è verissimo quello che dice beppe, in Italia adesso essere delinquanti, addebitati e mangiasoldi fa curriculum..e sono queste persone qua che ci governano…destra e sinistra senza distinzione..
      Quindi per piacere cercate di aprire gli occhi perchè quello che ci spetta realmente nn ce lo danno affatto..

    2. martino estate

      Che grandi verità che avrai per dire così…ma ce li hai i soldi per arrivare a fine mese o fai le truffe agli anziani?

  186. Lorenzo Carmassi

    “Da parecchie parti si muovono ai Grandi Baroni della nostra industria e della nostra finanza pesanti accuse”

    INGENUI!

    Le vostre critiche sono i veri requisiti per diventare CAVALIERI DEL LAVORO:

    1- nessun senso di solidarietà nei confronti dei loro connazionali, per cui sfruttano sempre più che possono il mercato interno con pratiche monopolistiche, riversano sui contribuenti le perdite dei loro affari sbagliati, e sottraggono con mille sotterfugi la parte maggiore dei loro redditi agli accertamenti fiscali;

    2- mentalità affaristica, che spesso li conduce a tenere le industrie come predellino di lancio per le loro acrobatiche speculazioni sui castelli di carta delle società a catena, invece di gestirle per produrre, ai minori costi possibili, i beni richiesti dai consumatori;

    3- assenza completa di scrupoli, quando concludono i loro affari migliori in Parlamento, nei gabinetti dei ministri o negli uffici dei direttori generali dei ministeri;

    4- atteggiamenti da “padrone sono me” nei rapporti con i dipendenti;

    5- visione angusta, provinciale, dei fenomeni economici internazionali;

    6- nepotismo nella scelta dei collaboratori e dei successori alle direzioni delle aziende;

    7- insufficiente preparazione tecnica e scarse capacità organizzative.

    Libera rielaborazione di Ernesto Rossi, I PADRONI DEL VAPORE, 1955 ( e lui si riferiva al ventennio fascista! )

    Se volete che le cose cambino.

    Se volete farla finita con le truffe quotidiane impunite.

    Allora l’unico strumento valido sono le CAUSE COLETTIVE contro i PADRONI DEL VAPORE.

    Aiutaci ad introdurle in Italia. Collabora con noi sul Forum Report Rai 3
    http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=141

  187. francesco folchi

    Sono convinto che in Italia, durante la famosa epoca di tangentopoli, alla quale seguì l’epoca Falcone Borsellino, perdemmo l’occasione del famoso 109….
    Lì si sarebbe dovuto fare qualcosa di drastico… ma non c’era la fame e, coseguentemente, la reazione dei reazionari (in Italia i reazionari sono “birbanti” che si associano per delinquere) fu quella che fù (leggi perluscona…giggino tre carte ha insegnato benissimo a lui come funziona il giochino bello bello) e oggi, invece di avere delinquenti che si impensieriscono di delinquere , fanno quel che caxxo gli pare, meglio e più di prima, anzi, cattolisticamente, con più accortezza….poi come il solito, la domenica a lavare i peccatucci……
    basta poco che ce vo?

    Ciao ragazzi, comprendo chi ci si arrabbia per questo, comunque consiglio sempre tanta pazienza, questa ripaga più delle incavolature.
    Baci

    P.S.: una delle più grandi rivoluzioni sarebbe eliminare i titoli che pretendono sempre una subalternità dei rapporti fra individui e falsano non poco le scale reali dei valori.
    Se io sono Dottore in scienze delle comunicazioni, questo non vuole assolutamente dire che sono bravo in quella materia. Anzi, per come si sono messe le cose in Italia, forse è vero esattamente il contrario.
    Ecco, in Italia siamo arrivati ad un punto, che se ragioniamo al contrario, ci azzecchiamo quasi sempre…..Pensa dove stamo!!!

    1. Gianni Proietti

      Caro France,
      il computer sta sotituendo
      le menti artefatte.
      Tutta l’informazione a grandine
      non fa che spaesare “Gli Influenzabili”.
      L’esasperazione poi, annullerà tutto e tutti.
      Diceva il nostro:
      “.. chi è lei? Un onorevole….
      ah ah ah, ma mi faccia il piacere….
      l’avevo capito subito che lei era un ladro”.

      So i tempi che cambiano!
      I fantasmi del passato sono nettare
      per coloro che non affrontano il presente
      e tantomeno il futuro.
      Le dura! Cambiare epoca!
      Conservatori, contenitori che alimentano
      i vecchiacci che si stanno prendendo
      la rivincita.
      Partendo da noi ultracinquantenni e
      coglionando i più giovani che…

      venne il 68 e poi le barricate…
      mentre sempre l’autunno più caldo
      dell’estate… e un negro di nome Martin
      che hanno ammazzato…..
      tutto questo però…ve l’hanno raccontato.

      “Scusa Mery…” scusa Manu….
      e Liliana come Paola e poi…

      *

  188. Paolo Oliva

    Questa è la magra e triste conferma che non è cambiato nulla, anzi forse è peggiorata la situazione. Sì, perchè da un Berlusca qualunque me lo sarei anche aspettato, di vedere nominati cavalieri tra pomposi manager e sè dicenti capitani di industria buoni solo a far soldi coi nostri soldi; ma da loro no, da quelli che si sono sempre proclamati vicini al popolo e che hanno sempre voluto far credere che del popolo avrebbero preso le difese no cacchio. Allora sono peggio degli altri, si sono accapigliati per spartirsi le poltrone, e poi due Ministri della Repubblica Italiana non si sono nemmeno presentati alla parate per la festa della Repubblica che loro stessi dovrebbero rappresentare. Buffoni!!!!!!!!!!! Mi fate pena.

  189. Ludovico Dal Sie

    Parole sante, ma il tempo in cui erano rispettati i lavoratori è andato, forse non è mai arrivato, io comunque fin che leggo post di un personaggio mondiale come Beppe che trattano questo argomento ancora voglio crederci……………..un giorno arriverà la giustizia anche per chi si è fatto il culo per una vita intera, per chi ha lavorato 40 anni nella stessa fabbrica e ha visto generazioni intere di “potenti” cambiare le regole e negli ultimi anni inventare la “stupenda” delocalizzazione
    per forgiare il mercato saturo di cazzate a sua volta inventate per sfruttare ancora di più.
    Gente che ora è in pensione con 700 € al mese, mentre i geni cazzoni che hanno rovinato intere famiglie se ne stanno alle Maldive…….. magari con la “stella” di Cavaliere…………..che schifo!!!
    Ciao a tutti, e come sempre un saluto speciale al grande Beppe il quale (se non fosse offensivo) proporrei come Cavaliere!!!

  190. giorgio silli

    Vergogna !
    Adesso ci si accanisce anche su coloro che, pur avendo avuto il dispiacere ma il dovere di risanare le proprie aziende in questi anni, hanno lavorato sodo per il bene proprio, certo, ma anche del paese e di quei frustrati falliti che hanno scritto quanto sopra.
    VERGOGNA!
    Meno tavoli in discoteca, meno spinelli, meno chiaccher…..ma piu` principi, lavoro, amor di patria e perche` no, piu` donne ( che al momento poverine si sentono non considerate da questi “cavalieri no global pseudoanarchici del 2006“ ).

    1. Ludovico Dal Sie

      Ci si accanisce su coloro che pur avendo il dispiacere????????? ma il dovere???????? di risanare????????? hanno lavorato per il bene del paese?
      Ma se cosi fosse perchè non diamo le ditte in gestione allo stato e stiamo tutti meglio?
      Mi sa spiegare lei Sig.Giorgio come può vivere una famiglia di un ex operaio (per esempio) della De Longhi? Ora alla fine della cassa integrazione e senza possibilità di reintegro lavorativo perchè 50enne?? Me lo spiega o devo forse chiederlo ai suoi amici benefattori salvatori dell’Italia?
      Meno tavoli in discoteca? Ma se continua cosi di sicuro in discoteca non ci va più nessuno….assicurato!!
      I principi aiutano forse a far rientrare i colossi industriali dalla Cina? dall’India? dalla Romania?
      Ah no!! Vero! Aiutano a non fare contratti a progetto o co.co.co. o a tempo determinato….me ne ero dimenticato.
      Per piacere………. Non so chi sia la sua fonte informativa ma a me risulta che i principi manchino per primi ai suoi tanto amati amici.
      Per quanto riguarda le donne sinceramente non trovo parole per rispondere a un’assurdità del genere……veramente….me ne scuso!!
      Un frustrato fallito dei tanti………..

  191. alberto alex

    risulta che i 2/3 dei cittadini non sanno cosa
    succede se cambia la Costituzione;

    strano chen essuno dica in modo chiaro che se passa il SI ogni Regione avrà una sua Sanità e quindi chi si vuole curare in un’altra Regione deve PAGARE;

    ora per berlusconi bossi fini casini non è un problema perchè minimo guadagnano 20.000 euro al mese; e avranno pensioni sicure e ben pagate;

    ma tutti gli altri?
    oppure a dx tutti possono permettersi cure mediche
    a pagamento?

    o sperano che la propria regione abbia tutti gli specialisti e attrezzature migliori;
    un chirurgo bravo potrebbe non per forza lavorare
    nella ‘padania’ quindi il leghista che vorrà
    curarsi fuori padania come farà?
    è un karakiri pure per loro;
    bossi docet –> si è curato fuori dalla padania

    1. matteo oli

      si ma tranquillo che vince il no

  192. dino cilli

    Si può votare per il meno peggio ma alla fine ci si accorge che la musica non cambia.I politici per sopravvivere hanno bisogno dei poteri forti e mostrare loro,al momento opportuno,la debita riconoscenza.Ecco perchè l’operaio che dedica la sua esistenza a fare il proprio dovere non viene nominato cavaliere.
    Tutti sono pronti durante le elezioni a ingaggiare le più aspre battaglie in favore degli operari ma poi “passata la festa,gabbato lo santo”.
    E d’altronde su designazione di chi dovrebbero essere nominati?. Del capo azienda?.Impossibile.
    Il capo azienda è troppo impegnato a ridurre i costi che significa sfruttare il più possibile il lavoratore e,al momento opportuno, scaricarne qualcuno nelle casse dello Stato.
    E’ così che si risanano i bilanci ed è così che alcuni grandi uomini hanno potuto ambire al cavalierato.
    Ricordate Romiti?.Alcuni lustri fa prese in mano le redini della fiat e subito diede prova di essere in grado di poterla salvare.
    Infatti tutti lo credettero tant’è che quando uscì dalla fiat fu lautamente liquidato e, ovviamente,ammesso nella cerchia dei cavalieri del lavoro.
    Con ritardo ci si è accorti che i soldi dati alla fiat non sono serviti a risanarla.Infatti ogni anno perdeva colpi e da una delle più importanti aziende al mondo correva per occupare uno degli ultimi posti.
    Ora c’è Montezemolo. Vediamo se anche lui avrà bisogno di qualche piccolo aiutino dallo Stato.
    Ed ora passiamo ai banchieri.Hanno applaudito Fazio l’anno scorso, non hanno voluto far mancare il loro consenso a Draghi quest’anno. E anche se ha fatto rilevare loro che ai correntisti non si può far pagare la penale per estinguere il conto corrente hanno applaudito lo stesso.Sono sempre pronti a recepire tutto, salvo poi continuare a fare i loro comodi.Però vanno a votare alle primarie, specialmente quando capiscono che il vento si sta girando.
    E il politico,a qualunque razza appartenga,non può che rendergliene merito nominandolo cavaliere del lavoro.
    W l’Italia!.

    1. matteo oli

      beh tra fazio e draghi c’è una bella differenza. Almeno questo non lancia le fatue

  193. eclissi disole

    http://www.eclissidisole.ilcannocchiale.it
    Che dire Beppe, ringraziamo che Napolitano non ha fatto cavaliere del lavoro Tronchetti Provera o Geronzi!

  194. Riccardo Gabbana

    a proposito di fiat!!

    hahah guardate qui: ora vendeno fotocamere digitali??
    http://www.pcw.it/showPage.php?template=attualita&id=2150

    1. matteo oli

      fabbrica italiana alta tecnologia? maH

  195. Gianni Proietti Cara

    ***

    Ciao ragazzi ciao…..
    ciao ragazzi ciaoooooo
    voglio dirvi che….
    voglio dirvi che….
    che vurria pe mia…
    cintu bracci pecchè…
    finammente putarria….
    abbracciari a tutti vuii…

    Ciao Manù e Francesco
    cà, ci fici ripassari a livella e Totò,
    e pruntaminte ma pubblicasse.

    Buona Domenica a tutti i sognatoti e non!

    “E io cisto”
    Pijo er 109 per San Lorenzo…
    ma ci ripenso però….
    mi guardo intorno per un pò….
    e mi accorgo che…..

    *

    1. matteo oli

      cintu bracci

    2. francesco folchi

      Ciao Gianni che tu conoscessi la livella lo davo per scontato, ti piace quella del calabrone?
      E’ nà bella dritta nò?
      Noi non lo si sa e si vola lo stesso…… Bzzzzzzzzzzz!!!!!! Normalmente gli insetti danno molto fastidio………Bzzzzzzz!!!!!!
      Ciaooooooo!!!!!

  196. Luca Giovannardi

    So che non è l’argomento del giorno ma voloevo sapere cosa ne pensava la gente del blog dell’amnistia, battaglia perseguita da Mastella…Pensate veramente che sia la soluzione al problema del sovraffollamento delle carceri? perchè prima di liberare della gente che è in carcere ( e se è in carcere, ci sarà un motivo?!!) non utilizzano tutte quelle strutture lasciate allo sfacelo dai vari comuni? Basta guardare alcuni servizi di striscia la notizia e vedrete che non sono solo ospedali e case popolari che vangono realizzate per poi essere abbandonate. Me lo ricordo bene perchè quando poco tempo fa, quando venne fuori per l’ennesima volta il problema del sovraffollamento delle carceri, nel programma di Antonio Ricci, per tre sere di fila fecero vedere strutture carcerarie realizzate, finite e pronte ad essere utilizzate ma per qualche strano arcano lasciate alle intemperie e all’usura d3el tempo!!!! visto che sono state realizzate con i soldi dei contribuenti, non sarebbe meglio riutilizzarle prima di lasciare libera della gente potenzialmente pericolosa????

    1. matteo oli

      lo spreco continuo

      il magna lagna perenne

    2. Flavio Dal

      grazie tante se la soluzione per il sovraffollamento delle carceri è farli uscire da un giorno all’altro bisogna far tanto di complimenti a questi geniacci di statisti.Ma scusa tanto se si fa cosi allora si manda a puttane l’idea del carcere, perde senso anche la pena data dai tribunali se poi vengono rilasciati x sovraffollamento.MA IN CHE MANI SIAMO???????!??!?!?!?!?!Un’idea intelligente è creare un vero e proprio programma di reinserimento che dia garanzia ai cittadini e una possibilita a chi ha sbagliato.Ma queste cose non le devo dire io ma lor signori politi o presunti tali!!

    3. ilaria isacch

      A Luca vorre dire che fosse per me un potenziale carcerato ci penserebbe bene a fare ‘stronzate’ (spesso dettate dalla disperazione e comunque non giustificabili):
      no ai campi da basket e ‘passaempi’ vari (cose dell’altro mondo)
      sì ai test sui carcerati (molto più attendibili di quelli effetuati su innocenti e silenziosi animaletti)…

  197. Lorenzo Carmassi

    Cara Annamaria,
    Sono assolutissimamente d’accordo con te sulla questione di una bacheca permanente che tratti i temi che tu, ragionevolmente, hai elencato.
    Sono anche d’accordo sul resto. Per cui non ci resta che metterci a lavorare insieme.
    Le nostre osservazioni erano rivolte solo alla pratica utilità di “aggredire” prima ciò che è alla nostra portata e subito dopo ciò che attualmente non dipende e non può dipendere dalla nostra sola attività.
    Ora, chi glielo dice a Grillo che vogliamo mangiarci un pezzo del suo Blog?

    1. matteo oli

      scusate ma di domenica pomeriggio l’idea di mangiare mi confonde

  198. Sara Gentilin

    Pardon, dimenticavo, l’indirizzo del blog è http://www.yup.it

    1. Paolo Rivera

      Sara….il tuo pensiero grazie
      buona sera

    2. Paolo Rivera

      Il sito da te segnalato porta a questo:
      _________________________________
      Grazia per Sofri e Bompressi!!??
      Ora c’è un dato di fatto , entrambi sono malati: Bompressi soffre di una forte crisi depressiva dovuta alla prigionia ed è diventato anoressico e versa in uno stato di salute molto grave(le immagini televisive ed anche le perizie mediche che sono state consegnate per avallare la richiesta di grazia parlano chiaro); per quanto concerne Adriano Sofri, questi è affetto da una malattia rara chiamata sindrome di Boerhaave che gli ha praticamente accorciato l’esofago.
      Quindi in entrambi i casi ci troviamo difronte a due soggetti che, oggettivamente, versano in condizioni estremamente precarie in fatto di salute.
      ______________________________________________
      Volevo sapere cosa ne pensi…SI – NO – NI –
      Ciao

  199. Ale Panze

    Salve,

    dopo 50 anni (CINQUANT ANNI!!) di lavoro presso il tribunale di Milano mio zio si e’ ritrovato con l’inaspettata nomina di Cavaliere del lavoro.

    Egli non e’ ne conosciuto ne potente be ricco… si e’ fatto solo il CULO per “soli” cinquant anni… ha cominciato pulendo i pavimenti a 16 anni ed ha terminato la carriera da responsabile.

    Non sto qui a dire che e’ tutto un magna magna, dico solo egli e’ tutto al di fuori che cavaliere dell’apocalisse. Al totate togliete uno, grazie.

    Ale

    1. matteo oli

      un in meno

  200. luca serra

    Piove sempre sul bagnato.

    1. matteo oli

      bagna sempre sul piovuto

  201. Manuel_cossu

    PRima ho mandato un messaggio ad una persona che inneggiava a Pinochet, se qualcun’altro dovesse averlo ricevuto in un posto che non riguardava in alcun modo l’argomento Pinochet, è pregato di scusarmi…è stato un tragico errore.

  202. Sara Gentilin

    Date un’occhiata su questo blog.
    Penso non sia male.
    Sara.

    1. Sara Gentilin

      Pardon, il blog ha questo indirizzo.
      http://www.yup.it

    2. Paolo Rivera

      Sara….il tuo pensiero grazie
      buona sera

  203. francesco folchi

    Dalla “livella”

    …..” Tu quà Natale…Pasqua e Ppifania!!!
    T”o vvuò mettere ‘ncapo… ‘int’ ‘a cervella
    che staje malato ancora ‘e fantaasia?
    ‘A morte o ssaje ched’è?…è una livella.

    ‘Nu rre, ‘nu maggistrato, ‘nu grand’ommo
    trasenno stu canciello ha fatt”o punto
    c’ha perzo tutto, ‘a vita e pure ‘o nomme:
    tu nun t’hè fatto ancora chistu cunto?

    Perciò, stamme a ssentì.. nun fà ‘o restivo,
    suoouorteme vicino – che te ‘mporta?
    Sti pagliacciatr ‘ e ffanno sulo’e vive:
    nuje simmo serie…appartenimmo ‘a morte!”

    Totò…nobile De Curtis.

    E chi non appartiene alla morte anche da vivo?

    Buonagiornata

    P.S.: E’ inutile che ravanate la gioielleria, il destino rimane sempre quello…..eh eh eh eh!!

    ********
    Buonasera Onorevoli Dottori Commendatori Eccellenze.
    Mi sembra che dovremmo cambiare il primo art. della Costituzione con:

    ” La Repubblica italiana è fondata sulle inutili onoreficienze in maniera tale che al primo appuntamento si sappia chi è bene e chi malamente”

    La Eccellenza vostra Gran Cav. Dott. Onor. C’avet. rott. i coglion. della Croce di Sant’Andrea dei Crociati di Malta e Pantelleria
    Gran Maestr. di Fancazzism. dei Santi devoti di Josuè.
    F.Folchi….
    Se mi presento così metto subito un castello fra me e gli altri…forse li metto un po in soggezione…Se la sò ‘mparata Bona la canzona…fosse che è stato er Papa cò Giggino tre carte a ‘mparajela?

    Come dice zio Gianni?
    Mmorammazzatil’animaccepossin’ammazzaaaaaaaaaa!!!

    P.S.: si vede che quando andremo tre metri sotto terra, sarà differente pure là (dice er Papa…) ma………..

    ” Secondo le leggi della fisica il calabrone ha una conformazione aerodinamica tale che non è adatto a volare. Ma il calabrone non lo sa e vola lostesso”…… Appunto, noi non lo sappiamo e sappiamo che siamo tutti uguali……… Và a dimostrà er contrario… Nun moreno pure li nobbili?
    Ciao popolusque!! Bacionibus a tuttorum!!

    Ce l’hanno mai mannati a quer paeseee!!!

  204. Annamaria Farina

    x Lorenzo Carmassi

    Ciao Lorenzo.

    Mi permetto alcune osservazioni.
    La ripetitività che genera assuefazione e noia non può però avere come alternativa l’oblio.
    Per questo propongo un piccolo spazio, all’interno del blog, in cui trattare, ove interessati, la specificità di alcuni argomenti. E’ una scelta e non un’imposizione.
    La realizzazione di ciò che “va” fatto è vincolata all’impegno di chi se ne assume l’onere. Più saranno le persone che si adopereranno per un fine e maggiari saranno le possibilità di ottenere risultati positivi.
    La nostra portata è una variabile dell’insieme Lorenzo. Ciò che ieri non era possibile domani lo sarà. Se non crediamo in questo abbiamo perso in partenza.
    Fare per fare? Fare per esserci?
    No, io credo che sia possibile porsi degli obiettivi anche utopistici e travare le forze necessarie affinchè diventino fattibili.

    1. Annamaria Farina

      Mi assento per un pò.
      A dopo.

  205. Mario Gabrielli Cossellu

    Vedo che si è ripreso il tema delle possibili azioni concrete che si possono fare a partire da questo blog. È vero che il ritmo dei post fa sì che l’informazione, la denuncia e magari anche le prime idee per “fare qualcosa” si diluiscono nello spazio di una notte (e senza contare poi le energie si disperdono nel rispondere ai vari impresentabili disturbatori, che andrebbero sempre rigorosamente ignorati…).

    L’idea di proporre uno spazio di “temi aperti” è molto buona: adesso ce ne sono due così, quella sul lavoro precario e sulle porcherie di Telecom; ma potrebbero essercene altri, come appunto sul conflitto d’interesse, o anche su temi in apparenza “minori” o locali ma che potrebbero dare dei risultati più immediati e tangibili, il che ci darebbe anche più forza, più visibilità, più influenza, un po’ a effetto valanga…! Si potrebbe chiedere a Beppe e allo staff, o raccogliendo firme qui direttamente, o se no meglio ancora concordando dei mail da mandare ognuno separatamente, e poi dando conto qui nel blog dell’invio e magari delle risposte.

    Nel frattempo possiamo pensare sui modi di portare avanti azioni concrete su temi concreti, sia quelli proposti da Beppe, sia anche su altri che potremmo noi stessi proporre, specialmente quelli “locali” ma interessanti e suscettibili di azione diretta immediata. Azioni da fare approfittando questo medio potrebbero essere:

    – approfondire fonti e riferimenti riguardo al tema, cercando di ampliare al massimo i dati disponibili e meglio ancora se di tendenze diverse, così da poterlo presentare bene e rispondere a qualunque obiezione si presenti, siano in buona fede o no;

    – ricercare indirizzi su cui agire e concordare mails da inviare per fare pressione, richiedere informazioni etc.;

    – concordare azioni di campo, tipo boicot di prodotti e servizi determinati, scelta di altre soluzioni, volantinaggi etc.;

    – informare sistematicamente sul proprio blog degli sviluppi delle azioni intraprese.

    Il mio mail: revmedit@yahoo.com

  206. Stefano Soro

    Eh sarà dura…

    Ciao!

  207. Antonio Piras

    BEPPE PARLA ANCHE DEI VERGOGNOSI STIPENDI E PRIVILEGI DEI PARLAMENTARI! io oggi ne parlo sul mio blog

  208. umberto gaeta

    cazzo come hai ragione!!!!! caro Beppe, questa e’ l’Italia: ipocrisia a go-go’ e tanta monnezza! l’altra sera mi sono permesso di scrivere al Premier per promuovere l’unica riforma che noi stipendiati a 1000 euro al mese aspettiamo: LA VERA RIFORMA FISCALE !!!! Mi permetto di incollare la mail:

  209. Armando Bertone

    Ma l’Italia è fatta cosi, nn so quanto la si possa cambiare????! Ma cosa minchia dici…è a causa della gente cm te Stefano malfitano che l’Italia nn cambierà mai…gente cm te che ci sta anche a farsi pisciare in faccia! Per ora l’Italai nn cambia perchè la maggioranza è cm te, e solo una sputazza è cm me; perchè se fosse il contrario, l’Italia sarebbe su misura del cittadino…

  210. Lorenzo Carmassi

    Gentile Annamaria,

    Vorremmo sottoporti alcune nostre considerazioni sulle tue intelligenti proposte.

    1-Un problema sottoposto alla nostra attenzione in modo ossessivo e ripetitivo finirà inesorabilmente per vederci assuefatti e annoiati.
    2-Esistono alcune cose per cui bisogna chiedere e altre per cui non bisogna chiedere. Le seconde sono quelle da fare subito.
    3-Se poi le nostre prime iniziative saranno premiate dal successo, riceveremmo rapidamente “autorità” e credibilità per poter pretendere da altri di fare le seconde, le terze….
    4-Non ha importanza quindi quale sia il problema che ci sta più a cuore, ma ne ha tantissima quello che sta più vicino alla nostra portata.

  211. Mario Gabrielli Cossellu

    L’incantesimo delle parole.

    I Cavalieri del Lavoro… altrui.
    In un’istituzione senz’altro giusta e utile, creata per premiare i meriti del lavoro a favore non solo di se stessi e della propria famiglia ma soprattutto della collettività, si sono inflitrati – hanno lasciato inflitrare – così tanti ladri, truffatori e sfruttatori, che ormai non ha più nessun prestigio né credibilità. Spetterebbe a un Presidente della Repubblica veramente serio e cosciente, ridargli lustro premiando, da una parte, veri imprenditori, cioè persone che veramente hanno “intrapreso” qualcosa solo a base del proprio lavoro e dei sacrifici personali, e non mungendo la mammella dei paparini o, peggio, dei soldi dello stato; e dall’altra, persone che, anche se non sono arrivati a creare aziende, hanno dedicato la loro vita a lavorare duro, per mantenere degnamente se stessi e le loro famiglie. E di quest’ultima categoria, sono sicuro che ce ne sono moltissimi di più che nella prima… no?

    L’Italia è una Repubblica fondata sul Lavoro, ma non certo di questi cosiddetti cavalieri del lavoro altrui: ma dei tantissimi che per il lavoro arrivano anche a perdere la vita, e anche di questi ce ne sono molti – senz’altro troppi. Ma per questi non ci sono nemmeno onori postumi, che invece magari si riservano a indegni mercenari, o a sportivi, stelline del cinema e altri mestieranti di impatto mediatico inversamente proporzionale alla loro utilità sociale.

    Buona giornata a tutti 🙂

  212. Giovanni Giuseppe Nicosia

    E bravo Beppe. Hai proprio ragione e l’intervento di oggi mi spinge a scusarmi di averti scritto in un commento di qualche mese fa che tu comunque facevi parte di quel gruppo sociale che è dotato di barca, insieme a D’Alema.
    E’ che ero un po’ inkakkiatello, mi dovete capire. Tu la barca l’hai venduta. D’Alema per la sua ha fatto un mutuo che ha una rata mensile che è dieci volte quella che io non riesco a pagare per casa mia.

    Ma guarda però che i COCOCO, i precari, i soci delle cooperative chenon contano un tubo e non hannno nem,meno i diriti dei dipendenti li hanno inventati proprio i Napolitani, i Fassini e i D’Alema (neutro plurale).

    Ora ti saluto: come quasi ogni domenica, vado a produrre.
    Il prossimo fante del lavoro sono io.
    Giovanni

  213. nagual nigell

    Buon giorno a tutti. Io direi che invece di perdere tempo con queste stronzate di protocollo sia più giusto dare certezze agli Italiani diminuendo l’inflazione e aumentando il potere d’acquisto, come le parole di quella vecchia canzoncina che dicevano:…..se potessi avere 1000 lire al mese…, saluti da nigell.

  214. manuela bellandi

    Ciao Manuela,forse non si parla di valori umani perche’ non si sa bene cosa siano.Davvero non voglio scherzare,tu cosa intendi per valori umani?
    Considera questo: fin da piccoli ci insegnano che
    nella vita ci vuole ambizione e che un pizzico di cattiveria per emergere non guasta.
    Tu che ne pensi?
    buona sera.

    giuseppe esposito 03.06.06 19:49 |
    *************************************************

    Caro Giuseppe,

    la difficoltà consiste infatti nel saper scindere quelli che sono i valori SOCIALI e MORALI che ci sono stati inculcati e quelli che invece ci conducono ad uan vita naturalmente più serena.

    Il post odierno di Beppe ne è un esempio perfetto, l’onorificenza concessa dalla società non corrisponde a quella che avremmo concesso “umanamente parlando”, nel senso che chiunque di noi vedrebbe più volentieri un tale riconoscimento concesso a chi ha SUDATO una vita piuttosto che a chi ha sfruttato una situazione preesistente.

    Personalmente ho le mie idee sui “valori umani” e sono consapevole del fatto che ognuno ha i “suoi”, ma ci sono punti sui quali vi è convergenza di opinione ed è proprio su quelli, secondo me, che dovremmo cominciare ad associare i nostri pensieri e le nostre azioni.

    Ciao,
    e grazie dello spunto nonchè del tuo interesse.
    Buona Domenica

  215. Marco Di Falco

    Ciao ragazzi!
    Ho trovato in rete un modo per fare soldi da casa con la propria adsl! E funziona l’ho testato!!!

    Come funziona il metodo:
    Bisogna scaricare un piccolo programmino che lascia aperta una piccola barra tipo banner, che non da nessun fastidio mentre uno lavora al pc.
    Questo banner vi fa accumulare dei punti. Il sito vi regala 10.76 cents per 1000 pts. ( 0.1076 Euro )
    E’ GRATIS, non dovete investire nulla, solo installare e lasciare aperta la barra quando siete on-line. Non ha limiti di tempo di utilizzo e i crediti salgono velocemente…
    La procedura di installazione è la seguente:
    1- aprite il seguente link:
    http://www.eurokiddies.com/index.php?referer=73157
    2- sulla sinistra della pagina andate su inscription e inserite “Adresse Email”, “Password” e “Confirmation Password”
    3- per poi visualizzare la barra e fare punti cliccate su “Surf EuroKiddies” e installate la barra
    ALL’AVVIO DELLA BARRA VIENE RICHIESTO EMAIL E PASSWORD: INSERITELE!!!! SE NON DOVESSE VENIRVI CHIESTO,
    CLICCATE COL TASTO DESTRO DEL MOUSE SULLA SCRITTA ‘MENU’ DELLA BARRA, CONNEXION E INSERITE EMAIL E PASSWORD!

    4- per fare ancora più punti (eurokiddies), ci sono diversi modi:
    -cliccate su “Jackpot Eurokiddies” se avete dei tickets Jackpot (circa ogni giorno 1 nuovo), giocateveli cliccando
    su “Jouer au Jackpot Eurokiddies” (vincete minimo 10 eurokiddies e massimo 5 €)
    -cliccate su “Visit Eurokiddies” e compariranno una serie di barre che aprono dei siti, che vi permettono
    di fare centinaia di punti (1 volta al giorno).
    Anche se la barra non richiede la navigazione attiva, ogni tanto è bene darle un’occhiata ed inserire, quando richiesto,
    il codice di controllo…altrimenti i punti Eurokiddies si fermano e sopratturro se il codice non viene inserito per 3 volte
    di seguito, la barra viene bloccata per un giorno per un massimo di 5 volte al mese, dopodichè vi chiudono l’account!
    Buon guadagno!!!

  216. Annamaria Farina

    Elenco
    – Conflitto d’interessi
    – Riforma del sistema radiotelevisivo
    – Class Action

    PS
    Sorry Lorenzo.

    1. Raffaella Biferale

      sopratutto il PUNTO 1!!!!!!!
      Altrimenti si rischia davvero di rifare il bis dello scorso governo D’Alema!!!!!!!

    2. Annamaria Farina

      Sì Raffaella.
      Problema di fondamentale importanza, troppo spesso sottovalutato (chissà perchè?!), che tocca molteplici settori della nostra società con incredibili ripercussioni.

  217. Annamaria Farina

    Vogliamo davvero impegnarci affinchè alcuni problemi del nostro paese trovino delle soluzioni?
    Bene.
    Il primo passo da fare è quello di smuovere l’opinione pubblica: oggi, come tutti sappiamo, qualcosa esiste solo se i media ne parlano.

    Quali sono i problemi che, a vostro avviso, necessitano di soluzioni immediate?

    Creiamo un elenco e poi stabiliamo delle priorita’.
    In un secondo momento chiederemo allo staff di riservare uno spazio dedicato in cui sia possibile non solo un confronto, ma anche la proposta di iniziative concrete da dibattere e per le quali impegnarsi.
    Copiate ed incollate aggiungendo la vostra proposta.

    Elenco
    – Conflitto d’interessi
    – Riforma del sistema radiotelevisivo

    PS
    Perdonate la mia insistenza, ma continuo a credere che siano due punti fondamentali per ristabilire un funzionamento democratico del nostro paese.

  218. giseppe giugasvili

    veramente le tasse le inventano per pagare i parassiti come il figlio di… ed il fratello ricambista d’auto di ….
    oppure per pagare i consulenti del amrmittista castelli al ministero della giustizia..oppure per dare i soldi a radio padania…
    oppure per pagare gli 80 miliardi di euro che costerà la devoluscion del piffero….

    ps. il figlio ed il fratello sono di quello scansafatiche di bossi (mai lavorato in vita sua)

  219. dan sallo

    sono riflessioni di buon senso.

    l’italia che comanda detesta le cose semplici, e preferisce nascondersi dietro ai cavilli.

    peccato che l’italia che comanda, sia anche quella che dà l’esempio alla restante parte dello stivale.

    come uscire da questo giro vizioso ?
    possibilmente senza riporre troppe speranze nel prossimo, e cercando di rimboccarsi le maniche.

    scorciatoie, ahimè, non ce ne sono, questa volta ci tocca.

    E Beppe, nel suo piccolo, ci sta provando.
    Lode a te, Gladiatore dei nostri tempi.

    1. patrizio morganti

      ciao dan

      da buon lettore di Paolo Sylos Labini sono d’accordo, i cavilli sono uno dei mali peggiori per il nostro Paese permetto di aggirare qualsiasi norma con “poco costo”…e gli anticorpi per estinguerli li dobbiamo creare noi perchè, ahimè, l’Italia ne è scarsamente provvista…

  220. Lorenzo Carmassi

    Gentile Annamaria Farina,
    Ti ringraziamo sentitamente per il tuo supporto alla petizione sulle Cause Collettive.

    Chiunque volesse approfondire il tema può farlo visitando il Forum di Report Rai3 al seguente indirizzo:

    http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=141

    ma basta cliccare sul mio nome.

    A proposito, un nostro commento è stato segnalato come miglior commento nella discussione del 2 Giugno 2006 (ieri).
    RINGRAZIAMENTI VIVISSIMI!
    Speriamo che questo sia l’inizio di una battaglia combattuta assieme.

  221. patrizio morganti

    I termovalorizzatori /inceneritori non possono operare se non dotati di adeguati sistemi di trattamento fumi e abbattimento delle emissioni in grado di garantire il rispetto delle norme di legge. In Italia però diversi impianti d’incenerimento/termovalorizzazione hanno avuto negli ultimi anni, come quello di Brescia, diverse infrazioni europee a carico per il mancato rispetto di normative. L’esperienza ed i dati registrati da enti pubblici di controllo presso i termovalorizzatori/inceneritori regolarmente in funzione, permettono di affermare che i valori delle emissioni sono effettivamente al di sotto dei limiti di legge. Diversi nuovi studi rilevano però l’insorgenza del problema delle cosidette nanopatologie causate da nanopolveri (nanoparticelle inorganiche della misura variabile da Pm 2,5 a Pm 0,1) che nessun filtro al mondo è in grado di bloccare. Ma la legge non riconosce ancora la pericolosità delle nanoparticelle e quindi il problema se a livello scientifico è evidente dal punto di vista legale è difficilmente contrastabile.

    per aperne di più sulle “nanopatologie” andate al sito “arcoiristv”…

    le nanoparticelle fanno veramente male e nn sono eliminabili dal nostro organismo, per capirne meglio la gravità, basti pensare che i PM10, a lungo termine, sono espellibili dal nostro organismo…

  222. piero lestingi

    No! Ai termovalorizzatori!!!
    Si! Alle fabbriche di mozzarelle!!

    1. Antonio Ciardi

      AAAHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!
      Mi hai colpito al cuore!!!!!!

      Napoletano all’estero…..
      sentir parlare di mozzarelle.

      NON me lo dovevi fare..Non me lo dovevi!

      ….Che la polenta…TI COLGA!!!!!

  223. piero lestingi

    Boicottiamo gli inventori ed i realizzatori di inceneritori!!!!

  224. pia clemente

    bravo, beppe solo tu pensi a tutti noi, poveri e in silenzio per tutta la vita, che non riusciremo mai a cambiare perchè nel nostro DNA sociale ci hanno trasmesso l’umiltà, la povertà e tanti altri bei valori grazie, grazie ancora.

  225. piero lestingi

    ragazzi aiutateci…in sicilia stanno già iniziando i lavori per la costruzione di termovalizzatori…boicottiamoli

    Ruggero Santoro 04.06.06 14:00 |

    Non solo da voi prossimamente lo faranno anche da noi a Trani-ba
    Ragazzi aiutateciiiiiiiiiii!!!!

  226. Claudia e basta

    Mi spiace contraddirti parzialmente, ma io conosco un cavaliere del lavoro che non è ricco, semplicemente svolge il ruolo di pompiere da molti anni e ha salvato molte persone, quindi ciò che dici è parzialmente vero…ciao, con affetto

  227. Marco Camurri

    giusto bene propongo un esprorio proletario,tutte le ricchezze del nord tutti i suoi beni dovranno essere portati nel sud e nel centro questa gentaglia produce troppa richezza per o nostri gusti e bene che ogni tanto ci sia un riequilibrio,devono imparare il valore del riposo.

  228. Annamaria Farina

    Ciao Raffaella!
    Ieri sembrava di essere nel bel mezzo di un tornado, accidenti che ventaccio!
    Tutto bene?

  229. Raffaella Biferale

    ciao Annamaria!!!!! hai ragione , qui si gela!

  230. Marco Bazzoni

    Date: Sun, 04 Dec 2005 14:16:46 +0100
    To: rubrica.lettere@repubblica.it;
    From:
    Subject: Striscia quotidiana per la sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

    Sono un RLS di un’azienda metalmeccanica della provincia di Firenze.
    Vorrei farvi una proposta per La Repubblica,perchè nei quotidiani(purtroppo) non si parla mai di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro,tranne quando c’è un infortunio grave o mortale(perchè fa più notizia).
    La mia proposta è la seguente:

    perchè non create una striscia quotidiana in cui ogni lettore sia lavoratore,sia RLS,sia RSU,possa dire la sua(facendo anche proposte) per quanto riguarda la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro?
    Io credo che sia questo il modo più giusto di parlare di sicurezza sul lavoro:facendo proselitismo,perchè gli infortuni si riducano drasticamente(cosa che non è accaduta in questi anni,perchè siamo sempre al limite di un milione di infortuni l’anno,senza contare i tanti infortuni mascherati da malattia).
    Spero accoglierete questa mia proposta(sareste i primi a fare una cosa di questo genere).
    Cordiali saluti e auguri di buon lavoro.
    Marco Bazzoni.

    P.S Spero che risponderete a questa mia email.

    QUESTA è L’EMAIL CHE INVIAI A LA REPUBBLICA, L’HO INVIATA ANCHE AD ALTRI QUOTIDIANI, PERCHè SI PARLI DI PIù DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO, MA DAL PUNTO DI VISTA DI FARE INFORMAZIONE E CREARE UNA CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEI LAVORATORI,DATORI DI LAVORO, NON COME FANNO I MEDIA CHE NE PARLANO SOLO QUANDO C’è UN INFORTUNIO GRAVE O MORTALE.
    PURTROPPO NON MI HA RISPOSTO NESSUNO.
    L’UNICO CHE HA PUBBLICATO QUESTO MIO APPELLO è STATO LIBERAZIONE.BEPPE MA QUANDO FAI UN POST PER LA SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO?
    A TE TI ASCOLTANO, A NOI SEMPLICI OPERAI NON CI PRENDONO NEANCHE IN CONSIDERAZIONE.APRI UN POST PER LA SICUREZZA SUL LAVORO.
    TE LO STO CHIEDENDO PER FAVORE.

  231. Annamaria Farina

    O.T.

    L’Antitrust indaga: ricariche telefoniche troppo care

    Qualche tempo fa uno studente napoletano, Andrea D´Ambra, aveva lanciato una petizione online dal suo sito per abolire il balzello, particolarmente pesante per i giovani e per chi acquista ricariche di piccolo importo. In poche settimane la petizione, che sarà inviata alla Commissione europea, ha raccolto secondo il promotore oltre 300mila firme.
    ————————————————–

    Eppur si muove ragazzi.
    I fatti dimostrano che a volte ignorarci è impossibile. Possono mica sempre fingere che non esistiamo!
    Vorrei fare una proposta al blog, ma soprattutto a Beppe.
    Perchè non facciamo in modo che le nostre energie si concentrino su fatti concreti?
    Mi spiego.
    Il post giornaliero è molto interessante e l’attualità suscita sicuramente molto interesse, ma si rischia di far calare in tempi rapidissimi l’attenzione sui problemi.
    Non sarebbe bene occuparsi più attivamente di un singolo argomento alla volta, dedicandogli più spazio e più respiro così da catalizzare maggiori adesioni ed impegno da parte degli interessati?
    Per organizzare atti concreti occorre tempo e lavoro, ma spesso i nuovi post che si susseguono finiscono col distrarre.
    Forse sarebbe bene dare un’impostazione diversa al blog, in modo da rendere più marginale la notizia del giorno, e dare invece ampio spazio a iniziative di denuncia e protesta.
    Cosa ne pensate?

    1. patrizio morganti

      …l’ho notato anchio ‘sta mattina…il sito era “SKUGNIZZO”…

    2. Annamaria Farina

      Grazie per la segnalazione Patrizio.
      Io ho letto l’articolo su l’Unità, ma ieri sera ne hanno parlato anche i tg.

    3. Raffaella Biferale

      sono abbastanza d’accordo, nel senso che secondo me si dovrebbe dare maggior spazio alle inizitive di protesta (serie, naturalmente)e di mobilitazione, ma senza tolgiere troppo alla discussione sui vari argomenti, che secondo me è molto valida e permette uno scambio di opinioni molto interessante. Forse si potrebbe lasciare in evidenza sulla destra della pagina l’iniziativa che in quel momento si sta porando avanti, in modo che la gente possa continuare a partecipare, senza che vada nel dimenticatoio.
      🙂
      Ciao Annamaria!

    4. Annamaria Farina

      Pienamente d’accordo con te Raffaella. Un pò come accade con le iniziative lanciate da Beppe (vedi parlamento pulito). Ma come ottenere che lo staff stabilisca di porle in evidenza?

    5. Raffaella Biferale

      magari potremmo mandare delle mail allo staff, con la proposta a firma di molti bloggers…

    6. Annamaria Farina

      Sì, l’idea è buona.
      Io direi che il primo passo sarebbe quello di lanciare una campagna sul blog al fine di stabilire quali sono le iniziative che richiedono un impegno urgente.
      Stabilire insomma un elenco di priorità da sottoporre alla sottoscrizione di chiunque ritenga di voler aderire e da inviare poi allo staff.

  232. Marco Camurri

    ma certo anche Hitler e roba di 60 anni fa perchè dovremmo preoccuparcene? o certo Hitler era un ragazzo molto cattivo ma non si può dire che i guaglioni del soviet fossero angelici non trovi?

  233. alice brindisi

    a giammarco pure qua stai ad ammorbare tutti con le tue stronzate !!!!

    ma torna a bologna al circolino del pregiudicato

  234. Marco Camurri

    bravo giusto ben detto bisognerebbe dargli un milione di euro a tutti quanti così si aumentano anche i consumi con tutti quei soldi sai quante ferrari si sbolognano.

  235. Annamaria Farina

    O.T.

    Ustica, condannato lo Stato.
    Sarà risarcita una vittima.
    Dopo quasi 26 anni, i familiari di una delle 81 vittime dell strage di Ustica saranno risarciti (123 mila euro più altri 8.500 euro di spese legali) dallo Stato.
    ——————
    E i familiari delle altre 80 vittime?!
    Cosa sarebbe accaduto se in Italia esistesse la class action?

    http://www.petitiononline.com/cait2006/

    Sottoscrivi la petizione.

    PS
    Ciao Paola! Felice di rileggerti.
    Raffreddata? Lo credo, con queste temperature. Sembra di andare incontro all’inverno…mah!
    Di certo c’erano rimaste le stagioni, ora che ci resta?
    Niente, forse solo qualche tradizione…”Augh!”
    Ahahaha!!!

  236. Marco Camurri

    va a laurà lazarun!

  237. Marco Bazzoni

    IL RIFIUTO DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA PER PERICOLOSITA’ DELL’AMBIENTE DI LAVORO DEVE RITENERSI LEGITTIMO – Non costituisce insubordinazione (Cassazione Sezione Lavoro n. 11664 del 18 maggio 2006 Pres. Mileo, Rel. D’Agostino).

    da Legge e Giustizia

    Fabio A. e Junior B., dipendenti della s.p.a. Laterizi Arbia come operai addetti alla cromatura, nel settembre del 1997 hanno rifiutato di continuare a lavorare nel locale “galvanica”, per la pericolosità dell’ambiente ove erano presenti gas e vapori tossici. L’azienda, previo procedimento disciplinare, li ha licenziati, ma, dopo aver ricevuto le lettere di impugnazione dei licenziamenti, li ha richiamati in servizio. I lavoratori non hanno aderito all’invito e si sono rivolti al Tribunale di Siena, chiedendo l’annullamento del licenziamento. Il Tribunale, dopo aver disposto una consulenza tecnica, ha accolto la domanda, ordinando la reintegrazione dei lavoratori e condannando l’azienda al risarcimento del danno. La Corte d’Appello di Firenze ha confermato la decisione di primo grado, rilevando che il rifiuto dei lavoratori di continuare a prestare la loro attività era giustificato, in quanto nel locale “galvanica” si sviluppavano gas e vapori tossici, contenenti agenti notoriamente cancerogeni quali il cromo, senza idonea aspirazione, con diffusione di polveri in ambiente di altezza inferiore a tre metri. La Corte ha escluso pertanto la configurabilità dell’insubordinazione ed ha anche affermato che il licenziamento non poteva ritenersi revocato, mancando l’accordo degli interessati, necessario per la ricostituzione del rapporto di lavoro. L’azienda ha proposto ricorso per cassazione, censurando la decisione impugnata per vizi di motivazione e violazione di legge.

    La Suprema Corte (Sezione Lavoro n. 11664 del 18 maggio 2006 Pres. Mileo, Rel. D’Agostino) ha rigettato il ricorso, in quanto ha ritenuto che la Corte di Firenze abbia adeguatamente motivato la sua decisione con riferimento alle

    1. Lorenzo Carmassi

      Una goccia nell’oceano dei soprusi e delle ingiustizie che dobbiamo continuare a subire fin tanto che la legge sulle Cause Collettive non verrà approvata nei due rami del parlamento.

      Gradiremmo la tua collaborazione nll’opera di fiancheggiamento dell’iter parlamentare.

      Per Info
      http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=141

      grazie.

  238. Ruggero Santoro

    ragazzi aiutateci…in sicilia stanno già iniziando i lavori per la costruzione di termovalizzatori…boicottiamoli

  239. Annalisa Degiovannini

    Un caso personale:
    Mio padre (classe ’28) ha lavorato presso una notissima gioielleria-orologeria di Bologna dal 1942 al 1992. Entrato come semplice fattorino, ha contribuito moltissimo col suo lavoro e la sua competenza alla crescita del prestigio (e del fatturato) della suddetta azienda.

    Prima di andare in pensione gli era stato promesso che lo avrebbero candidato per la STELLA AL MERITO DEL LAVORO.

    Questa promessa non venne mantenuta.

    Mio padre, persona forte e solare, in seguito a ciò entrò in depressione per circa un anno.

    Eppure, conosceva bene i meccanismi spietati del lavoro e di certi ambienti.

    Superò felicemente la cosa, ma quanta amarezza rimane in me – forse più idealista di lui – quando sento parlare di certi argomenti… ancora di più ora che è scomparso improvvisamente da pochi mesi.

    CIAO BLOG!

    Annalisa

  240. Antonio Ciardi

    emilio marini 04.06.06 13:39
    ————————————————
    Tutto cio’ che “incautamente” hai elencato nel tuo commento
    riguarda esclusivamente il governo uscente.

    Leggi che tutelano i delinquenti
    Scelte politiche che hanno incrementato il terrorismo
    Proibizionismo,che incoraggia e NON dissuade.

    Che sei un militare fascista nostalgico?

    La societa’ va seguita,contemplata ed eventualmente “corretta”
    attraverso percorsi di natura culturale,sociale,istituzionale
    e non certo attraverso la REPRESSIONE.

    1. emilio marini

      CHE IDIOTA….

  241. Mauro Clementi

    ##################################################
    Abbiamo, noi italiani, un grosso problema.

    Seguite il ragionamento:
    ormai tutti hanno un cellulare, i costi di telefonia sono altissima e allora ci si ingegna con l’invio di sms, i famigerati messaggini.
    Scrivere un sms non è agevole e allora che si fa? Si abbrevia: cmq sta per comunque, anke sta per anche e x sta per per (insomma..avete capito).
    Chi usa tanto il cellulare? Soprattutto i ragazzini e le ragazzine: risultato? Mentre gli adulti hanno avuto la possibilità di crescere essendo obbligati a scrivere “anche” e “comunque” per intero, gli adolescenti credono che “comunque” sia la versione antica di cmq e soprattutto credono che (ke) il ch sia inutile visto che c’è la k per sostituirlo….qual’è il problema? Secondo me il problema sta nel facile abuso di queste tecniche, ecco allora che ci si ritrova a leggere frasi come la seguente:

    1 KOMUNISTA A MANGIATO 1 BAMBINO!!!

    Nella punteggiatura in genere si abbonda, come diceva Totò “sennò poi dicono che siamo tirati..provinciali”.

    Insomma: “sò ragazzini lasciamoli giocare”.

    Insegnamo loro però un po’ di grammatica e di sintassi, chissà che non migliorino anche quelle che loro credono essere idee e che invece sono spot pubblicitari iniettati via etere.

    Ciao a tutti i koglioni (come me)
    #################################################

  242. patrizio morganti

    x emilio marini@@@@@@@@@@@@@@@

    …m’arimbalzi…nn sono KOMUNISTA

    vieni da Morganti padre e figlio che ti presento il guadagnarsi il pane

  243. fabrizio fusani

    beviti un bel bicchiere di vino italiano e rilassati

  244. Paola Bassi

    Beh, Paola, mi ammetterai che se tu scrivi “Caltagirone che da mega-immobiliarista diventa pure editore”, io intendo che tu veda in ciò un fatto negativo, mentre, di principio, questa si chiama capacità imprenditoriale.

    Poi, indaghiamo pure come hanno guadagnato i soldi, ma cavoli, tu ce l’hai una macchina? E come te la sei comprata? e dove li hai presi ‘sti soldi? Ma insomma, ci sono i poliziotti, i pm, i giudici, e si vorrebbe sperare che facciano il loro dovere, senza che ogni volta qualcuno venga a romperti le pallesu tutto quello che tu fai. O no?
    E il direttore di Banca Etica, tu lo conosci? O ti basta la parola “Etica” per darti la garanzia? E allora lo sai che la Banca di Roma è banca etica? E che il suo capo si chiama Geronzi?

    BAR SPORT, BAR SPORT…

    Felice Musso 04.06.06 13:38
    *************

    Felice, perdonami, fa stai facendo tu un discorso generico: certo che ho una macchina (e Fiat guarda un po’..), e sarei pure felice se Fiat facesse più automobili in Italia anziché farle in Polonia o in Brasile perché lì la manodopera costa meno e le facesse robuste, così gli Italiani le comprano e non si fanno la Toyota o la Subaru..
    I poliziotti, i pm, i giudici NON sono impresa, sono dipendenti dello Stato che forniscono servizi, senza creare un utile.
    La Banca Etica la conosco e se mi permetti i suoi scopi e le sue modalità di operare sono leggermente diversi da quella della Banca di Roma o di Banca Intesa.

    Se ritorna l’argomento avremo modo di riparlarne, ciao!

  245. Giuseppe Tarlo

    Ragazzi l’italia non cambierà mai..le brigate rosse non avevano tutti i torti

  246. fabrizo fusani

    Io non ho offeso nessuno ,mentre tu hai offeso la mia persona dandomi dell’idiota,potrei querelarti per questo anzi ti querelo perche sei uno sprovveduto.

  247. Annamaria Farina

    Vorrei ricordare ad alcuni presenti che il “padrone” non elargisce proprio un bel niente.
    I datori di lavoro corrispondono un compenso per le prestazioni rese dai lavoratori.
    Avete presente? Diritti e doveri.
    Finchè non capirete questo sarete fuori da qualsivoglia discussione civile.
    I padroni hanno ragione di esistere laddove esistono degli schiavi, e noi tutti ci battiamo affinchè la società del futuro, nostro e dei nostri figli, non contempli più queste due figure vero?

    1. Paola Bassi

      Ciao Annamaria, vedi il raffreddore che mi fa stare troppo sul blog.. 🙂 buon pranzo, ci leggiamo

  248. Paola Bassi

    @ Emilio Marini
    ***************

    rilassati, forse se esponi le tue idee senza insultare ne parliamo
    Cosa ti ha irritato la parola “Manifesto”, o Banca etica, o cooperativa? non lo so

    qui nessuno ha citato il comunismo, i comunisti, siamo tutti cittadini italiani, normali, lavoratori, studenti, disoccupati, qualche imprenditore.. nessuno sbrana nessuno
    ciao

    1. patrizio morganti

      ciao Paola…

      per me emilio è piero la scala(o pietro)

      stessa ottusaggine…

  249. tendou souji

    @manuel cossu
    ho solo detto dei dati di fatto .
    fai una ricerca su internet e troverai parecchia roba su quel porco di d’elia.
    incivile lo dici a tua madre e mi sa che tua hai qualcosa di peggio dell’inciviltà nel tuo dna fanatico del cazzo!!!!

    WALKING THE PATH OF HEAVEN THE MAN WHO WILL RULE ON EVERYTHING.
    TENDOU SOUJI.

  250. Antonio Piras

    ONOREVOLI PAPERONI: QUATTRINI DI TUTTI, PRIVILEGI DI POCHI
    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  251. fabrizio fusani

    Ma chi é che lavora tutti i giorni dalla mattina alla sera tutta la vita?Padrone vuol dire DIO?Oppure rubare una parte del sudore a ciascuno dei propri dipendenti?Se voi imprenditori pensate di essere capaci di andare avanti da soli perchè non ammazzate tutti i vostri dipendenti e provedete da soli ad andare avanti?

  252. ivana iorio

    sull’idea di tassare tutte le e-mail, da parte dell’Ue per finanziare lo sviluppo economico dei nuovi paesi nell’Ue :
    Hanno scoperto la cassa del mezzogiorno europeo obbligando i paesi più evoluti ad inventarsi tasse.
    Se facciamo due conti tassare le e-mail anche di un solo centesimo, considerato che vengono spediti in Europa almeno un paio di milioni di e-mail all’ora, quanti euro raccolgono al giorno per “aiutare” i nuovi entrati?
    Perchè devono essere aiutati visto che gli italiani per “entrare nella disgrazia dell’Euro” hanno dovuto pagare la famosa tassa sull’euro?

  253. giorgio buscia

    concetto attuale del komunismo:
    mangio con la mia bocca,
    cago con il culo tuo.
    LAVORA COMPAGNO…CHE IO MAGNO!

  254. patrizio morganti

    x emilio marini 04.06.06 13:22 | Rispondi al commento |

    quando abbiamo finito di mangiare i bambini veniamo a prendere lezioni di economia al bar “IL DUCE”…

    1. emilio marini

      HAI POCO DA FARE LO SPIRITOSO PERCHè QUESTA è LA REALTà,PARASSITA KOMUNISTA…VAI A LAVORARE,MA VACCI DAVVERO E NON PER FINTA.

    2. patrizio morganti

      …hai un posto???

      …so fare il caffè benito benito…

      se lavorasti la metà di quello che faccio io, saresti un uomo

      mezzasegafascistellodelcazzo

    3. patrizio morganti

      oops, lavorasti…il daletto quando me le fanno girare…

  255. emilio marini

    IDIOTA…COME TUTTI I TUOI AMICI NON SAI RISPONDERE E TI ATTACCHI ALGI ERRORI DI ORTOGRAFIA,SEI UN POVERACCIO…OLTRE CHE KOMUNISTA,IMPICCATI.

  256. fabrizio fusani

    Prima di tutto comunista si scrive con la “c” e poi il Comunismo non prevede la proprietà privata quindi non attribuire ad un ipotetico comunista azionì che non potrebbe compiere.

  257. patrizio morganti

    Che noia! sempre le stesse cose!!! meglio questo governo che grazia i terroristi, che permette a un terrorista ASSASSINO di fare il sottosegretario, che fa un’ignobile caccia alla poltrona ( piu’ di settanta sottosegretari!!), che lascia le porte aperte agli immigrati…
    ARIDATECE BERLUSCONI

    roberto amo 04.06.06 11:36 |
    —————————————————–
    l’ho visto adesso…

    su Mastella ci sarebbe da dire ma, a paragone con Castelli, Pecorella & C???

    devo ricordarti le “leggi vergogna” o ” ad-mafia”???

    per il bellachioma, ve lo ridiamo…

    tutti insieme a S.Vittore(nn riferito a te personalmente ma a chi mertita…)

  258. Paola Bassi

    A rileggerci presto, vi abbraccio,
    laura.

    Laura Marchini 04.06.06 02:37
    **************

    Laura grazie delle tue parole, una persona come te – e penso che Manuela sia della stessa opinione – è preziosa per la sua esperienza! continua a seguire questo blog variegato..

    Anche New York la chiamano Melting Pot, cioé crogiuolo di persone le più eterogenee, e forse anche questo è un lato che affascina

    1. carro augusto

      Parole Sante

    2. carro augusto

      Parole Sante

  259. fabrizio fusani

    La borghesia la propria rivoluzione l’ha già avuta nel 1792 quando furono tagliate le teste dei nobili in Francia: e chi l’ha detto che è stata l’ultima rivoluzione degli esseri umani?La prossima rivoluzione presumo che sia quella della classe operaia che taglierà le teste ai grandi borghesi e poi sicuramente c’è ne saranno altre, lascio ai poeti immaginare il futuro.Forse la rivoluzione delle mogli degli operai?O forse la rivoluzione dei cani degli operai o dei gatti?O quella di Dio sugli uomini?O CRisto che ritorna sulla terra e fa tabula rasa?O la rivoluzione dei morti viventi?O quella dei mai nati?O la fine del mondo?

  260. Massimo Taffarelli

    Premetto che sono d’accordo con te, però attenzione a non fare di tutta l’erba un fascio.
    Mio Padre Genovese del 1920 professore universitario alpino durante la 2° guerra, poi partigiano e anarchico.
    Fù fatto parecchi anni fa cavaliere del lavoro, certo lui non ha una lira in confronto a questi…., e non lo conosce nessuno però
    è sempre stato un onesto gran lavoratore.
    anche se devo dire che lui la medaglia se la è persa, forse ci tengo più io che lui.
    Ciao
    Massimo

    1. Lorenzo Carmassi

      Caro Massimo,

      Hai ragione ci sono sempre le eccezioni positive.

  261. Lorenzo Carmassi

    PECORELLE MANNARE

    Cavalieri, banchieri, finanzieri? Per costoro truffarci è un puro esercizio di stile.

    Non conoscono alcun serio ostacolo nella propria quotidiana e sistematica opera di rapina.

    Il loro disprezzo verso la collettività è totale e volgarmente ostentato.

    Sterile e ripetitiva è divenuta la cronaca minuziosa dei ladrocini e dei raggiri partoriti dalla tronfia tracotanza di questi sinistri individui.

    E mentre noi, timide pecorelle italiane, subiamo senza soluzione di continuità il nostro personale e collettivo martirio, osserviamo stupite le nostre consorelle americane mutarsi in ANIMALI FEROCI, assaltare in branco e SBRANARE l’intero consiglio di amministrazione di quella che era una delle più potenti multinazionali del mondo, la Enron.

    Non limitiamoci ad invidiarle ammirate!

    Siamo anche noi PECORELLE MANNARE!

    Visita il Forum di Report Rai 3
    http://www.forum.rai.it/index.php?showtopic=98005&f=141

    Collabora con noi, aiutaci a far sorgere la LUNA PIENA!

  262. Paola Bassi

    “Banca Intesa una tra le più grandi “banche armate”, Caltagirone che da mega-immobiliarista diventa pure editore, e Fiat che supera le crisi con i soldi pubblici”

    Ma perchè si devono dire queste cose, dando fiato ai berluschini che dicono: “lo vedete, c’è invidia sociale, per la sinistra fare impresa è criminale, bla… bla…”.
    Se Caltagirone, oltre che immobiliarista, diventa editore, vuol dire che ha grande spirito imprenditoriale, e dunque è giusto premiarlo. Se Caltagirone ruba, è mafioso o delinquente, lo si denunci e lo si mandi in galera.
    Passera (lui è stato premiato, non Banca Intesa) è stato amministratore delegato di banche, gruppi editoriali e industrie (tutti, o quasi, Debenedettiani). Vogliamo dire, alla Brecht, che il vero furto non è la rapina alla banca, ma la creazione della banca? OK, lui era un uomo di spettacolo, come Grillo, faceva teatro di provocazione, come Grillo. Ma qui stiamo cercando di ragionare, non di fare avanspettacolo. Non ti pare?
    Fiat ha superato le crisi con soldi pubblici? Beh, potrei fare anch’io la battuta da avanspettacolo, e dire che per l’appunto il riconoscimento di Cavaliere è per l’appunto pubblico… Ma ora la UE non consente mica più tanto questi giochetti, e allora la gatta da pelare è grossa. E allora, forza Marchionne (nome di battaglia: Monorchio…).

    Bada bene, Paola, non sto dicendo che questi tre (o gli altri 22 sono dei santi. Io non lo so. Ma non lo sai neanche tu.

    Felice Musso 04.06.06 06:23 |
    *****************************

    Ci mancherebbe che il fare impresa fosse criminale! e questo, perdonami, non lo dice neanche la sinistra, ci mancherebbe!

    Forse lo è il fare impresa con soldi non si sa bene come guadagnati, con lavoratori non si sa bene come retribuiti ecc.

    Avessero dato il premio al direttore di Banca Etica non avrei obiettato, l’avessero dato al direttore del Manifesto che è una cooperativa dove prendono tutti lo stesso stipendio, non avrei obiettato ecc. ..
    Ciao

    1. Felice Musso

      Beh, Paola, mi ammetterai che se tu scrivi “Caltagirone che da mega-immobiliarista diventa pure editore”, io intendo che tu veda in ciò un fatto negativo, mentre, di principio, questa si chiama capacità imprenditoriale.

      Poi, indaghiamo pure come hanno guadagnato i soldi, ma cavoli, tu ce l’hai una macchina? E come te la sei comprata? e dove li hai presi ‘sti soldi? Ma insomma, ci sono i poliziotti, i pm, i giudici, e si vorrebbe sperare che facciano il loro dovere, senza che ogni volta qualcuno venga a romperti le pallesu tutto quello che tu fai. O no?
      E il direttore di Banca Etica, tu lo conosci? O ti basta la parola “Etica” per darti la garanzia? E allora lo sai che la Banca di Roma è banca etica? E che il suo capo si chiama Geronzi?

      BAR SPORT, BAR SPORT…

  263. michele santochirico

    Riporto solo queste due citazioni. Altre ne potete trovare sul sito

    http://www.menostato.it/frasi_celebri.html

    ALBERT EINSTEIN

    Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore.

    Lo Stato deve essere nostro servitore, non noi gli schiavi dello Stato.

    Analizzando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza.

    È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.

    La fantasia è più importante della conoscenza.

    Tutto ciò che ha valore nella società umana dipende dalle opportunità di progredire che vengono accordate a ogni individuo.

    ADAM SMITH

    La funzione principale dello Stato non è rimpiazzare il mercato, ma assicurarsi che funzioni.

    Il monopolio è un gran nemico del buon governo, che si può istituire universalmente solo in conseguenza di quella libera e universale concorrenza che costringe tutti ad attenervisi a scopo di autodifesa.

  264. Lorenzo Carmassi

    Come meritarsi il titolo di CAVALIERE

    Sul “Popolo d’Italia” del 27 dicembre 1921 troviamo il 1° programma del PARTITO NAZIONALE FASCISTA, in cui veniva propugnato l’avvento di un regime che “spronando le iniziative e le energie individuali (le quali formano il fattore più possente ed operoso della produzione economica), favorisse l’accrescimento della ricchezza nazionale con rinuncia assoluta a tutto il farraginoso, costoso e antieconomico macchinario delle statizzazioni, socializzazioni, municipalizzazioni, ecc.” […]

    “La restituzione immediata all’industria privata delle aziende industriali, alla cui gestione lo Stato si è dimostrato inadatto, specialmente i telefoni e le ferrovie (incoraggiando la concorrenza fra le grandi linee”[…]

    “La rinuncia al monopolio delle poste e dei telegrafi, in modo che l’iniziativa privata possa integrare ed eventualmente sostituire il servizio di stato;”ecc.

    CAVALIER BENITO MUSSOLINI

    Ecco, come si diventa Cavalieri del lavoro.

    nel frattempo mentre contemplate LA CLAMOROSA FREGATURA CONTEMPORANEA, date un’occhiata alla nostra petizione sulle Cause Collettive contro “I PADRONI DEL VAPORE”
    potete anche collaborare con noi sul Forum di Repèort Rai 3… ma se preferite continuare ad abbaiare alla luna mentre vi fregano…

    http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=141

  265. Claudio Rediti

    Caro Beppe, Sono un carabiniere in congedo della Repubblica italiana.
    Che ne pensi del fatto che al grado di “M.A.S.U.P.S.” (Maresciallo Aiutante Sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza) qualunque carabiniere diventa automaticamente Cavaliere del Lavoro? Ma proprio chiunque… anche chi (e io ne ho visti molti…) non ha fatto quasi nulla nella sua carriera di militare (mi riferisco ovviamente a chi lavora nelle stazioni, non certo chi fa missioni all’estero e si fa un mazzo così tutti i giorni)…
    Posto fisso, stipendio medio-alto, alloggio garantito ESENTASSE, a quanto pare fanno permettere a questa gente di dedicarsi al non far nulla.

    Assurdo, non pensi?

  266. letizia maffi

    perchè non istituiamo noi le più giuste nomine dei cavalieri del lavoro.
    Esempio: tutta la categoria dei lavoratori edili ,oltre che ad essere premiati per le percentuali più alte di morti bianche,ecco, tutta la categoria noi, gente, la insignamo del gran cavalierato del lavoro, e ne proponiamo la nonina coi crismi istituzionali al presidente della camera, sel senato, della repubblica. Coi loro trascorsi sindacal-sinistresi
    ,fossero sensibili?
    istituiamo una petizione con le dovute firme, magari anche con dei famosissimi, e mandiamola al presidente di repubblica, camera e senato.
    cosa ne dite di questa idea?

  267. patrizio morganti

    Mi dispiace che tu non sappia che il referendum “confermativo” è stao voluto da 500000 cittadini da un numero di regioni stabilite dalla costituzione, non ricordo quante, e da un certo numero di parlamentari tutti del centro sinistra; quindi non è il passato governo ad aver voluto il parere dei cittadini ma l’attuale o se preferisci la passata minoranza. I motivi sono dovuti alla devoluzione dei poteri alle regioni che non coincidono con le risorse finanziarie che lo Stato accorda loro: in altre parole se le regioni nonn sono autonome fiscalmente non possono esserlo politicamente; inoltre la riforma costituzionale voluta da Berlusconi incrementa a dismisura il potere del Presidente dsel consiglio dei Ministri che si arroga il potere di sciogliere le camere; il problema è che abbiamo già avuto un Premier onnipotente: Mussolini, ed è proprio per questo che nella Costituzione ancora in vigore sono le camere che danno e revolano la fiducia al Governo.
    spero di essrtim stato chiaro.
    Maurizio.

    Maurizio Leone 04.06.06 12:18 |

    per la verità è un passaggio obbligato per una riforma costituzionale di quella portata

    matteo oli 04.06.06 12:00 |
    ————————————————–

    precisazione: nn sono contro i referendum e so a che cosa servono…volevo solo parlarne per l’importanza che hanno e, ne ha il prossimo…

    ps:scusate il ritardo…adesso vado a “magnè”…

    1. Paola Bassi

      un saluto a tutti e tre, e ricordiamo la data delle votazioni agli amici “distratti”!

  268. Fabio Postini

    Beppe, volevo solo farti notare che i lavoratori da 1000 euro al mese non sono la base del lavoro. Lavoro da ormai una decina d’anni ad a malapena sto sui settecento…
    Non so perchè, ma si è diffusa questa bufala dei mille euro al mese, che sta ben oltre le cifre reali.

  269. gemma cusatelli

    Ma non mi starai diventando un pò troppo populista….è vero che di bravi ed onesti lavoratori e non solo operai,penso a tutti quei giovani laureati e con tanto di master ma senza “padrini”che si adattano a qualsiasi lavoro pur di raggranellare qualche soldo ma si sa, non è vero che la storia la fanno le masse o che la storia siamo noi come canta de gregori,anche se ci piacerebbe….quindi non brontoliamo per questi cavalieri,i problemi sono gravi ed altri!!!affettuosamente Gemma

    1. giancarlo rizzati

      Parlando con molti signori anziani, mica parlano tanto male di Mussolini, se mai parlano male delle persone che gli si erano appicicate attorno,vedi: pensioni,acqua potabile,per non parlare di molte delle attuali leggi (iniziano con ” visto il reggio decreto, ecc.ecc.”)

  270. R. Leo

    Proposta di legge
    **************

    Riformiamo l’ordine al merito del lavoro e trasformiamolo nell’ Ordine al merito dell’Amore, dell’ozio, del cazzeggio e del tempo libero.

    Propongo le seguenti onoreficenze:

    – Cavaliere del gran sofà
    – Cavaliere del gran pisolo d’oro
    – Cavaliere del gran pisellone
    – Cavalier dell’amor perduto e del gran rimorchio

    Bene, vado a mangiare, e poi un bel sonnellino non me lo toglie nessuno…
    Con le medaglie ed i gagliardetti, lasciamoci giocare i bambini.
    Io son più bravo di te e tu noooooo…ennepetenne…Tiè

    E che ci giochino pure anche i bambini più cresciutelli…

    1. Paola Bassi

      Buongiorno Leo, ho letto anche il tuo commento precedente.. ah ah.. ma che se deve fà con te? 😀
      ti linko una cosa di Jacopo Fo che forse troverai interessante, buon pranzo!

    2. R. Leo

      Buona domenica Paola, ciao.

    3. Paola Bassi

      oops, scusa Leo, il link è questo

  271. Marco Bazzoni

    02/04/06
    Egregio Professor Prodi,
    siamo preoccupati per il licenziamento del nostro “collega” Dante de Angelis, macchinista delle ferrovie dello stato. Noi non siamo tutti ferrovieri, ma è ugualmente un collega, perché condividiamo lo stesso ruolo sindacale, siamo RLS.Come tali, sappiamo che è veramente duro sostenere questo ruolo e far applicare la legge sulla sicurezza dai datori di lavoro. Siamo un Paese dove purtroppo la cultura della sicurezza nel mondo del lavoro stenta a crescere, nonostante l’impegno di Sindacati, ASL, regioni, etc.Tutti i giorni quattro\cinque lavoratori perdono la vita attraverso infortuni mortali, che, sappiamo bene, in buona parte potremmo evitare se ci fosse più rispetto e più dignità nei confronti del lavoratore.
    I motivi sono abbastanza evidenti, troppi appalti incontrollati (in queste aziende i RLS sono pochi, poco informati e non coordinati), troppo lavoro al nero e inoltre c’è da scontrarsi con l’arroganza di certe aziende che per ridurre il personale, mettono a rischio la sicurezza dei propri lavoratori.Dante de Angelis ha difeso con i denti il ruolo di RLS dentro il suo”no” ci sta tutta la preoccupazione dei colleghi macchinisti. Le F.S delegittimando Dante mandano un segnale forte anche agli altri macchinisti “non dovete protestare” .Ma tutti noi RLS ci sentiamo colpiti, come facciamo a portare avanti la grande novità della legge 626, che dà al lavoratore l’opportunità di essere rappresentato anche sul tema della sicurezza, se poi veniamo duramente osteggiati fino ad arrivare al licenziamento? Inoltre, in questo caso siamo anche preoccupati come cittadini che usano quel mezzo straordinario che è il treno, consapevoli che un macchinista da solo, seppur bravo, può sempre commettere un errore. I Sindacati stanno facendo di tutto per far riassumere Dante nel suo ruolo di macchinista.A Lei chiediamo, se verrà eletto come nuovo Presidente del Consiglio, di interessarsi al licenziamento di Dante de Angelis.
    Saluti.
    RLS M.Bazzoni

    1. Paola Bassi

      è il ferroviere licenziato ingiustamente a seguito dell’intervista rilasciata a Report? avete fatto bene a scrivere la lettera! ciao

    2. Marco Bazzoni

      E’ il ferroviere che si è rifiutato di guidare un Eurostar con il Vacma( o uomo morto) a bordo.
      Per farti capire,ti allego un articolo del Manifesto.
      Fs licenzia un delegato alla sicurezza
      «Rappresaglia» contro Dante De Angelis, macchinista e rls che si era rifiutato di guidare un Eurostar con il Vacma a bordo

      (11 marzo 2006)

      E’ la più grave delle provocazioni antisindacali messa in atto dalla Ferrovie da oltre trenta anni. Dante De Angelis, macchinista, delegato alla sicurezza (Rls) eletto dai lavoratori, ha ricevuto ieri mattina la lettera di licenziamento senza preavviso. Il 4 febbraio scorso si era rifiutato di guidare come «primo agente» l’Eurostar 9311, il Bolzano-Roma delle 12,04, perché in macchina era stato installato il pedale Vacma, comunemente detto «uomo morto». Raggiunto per due volte dall’ordine scritto di «abbandonare il servizio», era stata fatta intervenire la Polfer. Il pedale Vacma è un aggeggio infernale che solo l’ignoranza può far definire un «sistema di sicurezza»: ogni 55 secondi un segnale acustico avverte il macchinista, che deve schiacciare il pedale.

      Se non lo fa, il treno frena; se lo fa per un tempo superiore ai 2,5 secondi parte un altro segnale acustico, e dopo altri 2,5 secondi il treno frena. In teoria dovrebbe verificare se il macchinista non si sia distratto o sentito male; in pratica contribuisce a distrarlo dalla guida, perché lo costringe a concentrarsi sul pedale anziché sulla linea. Ben tre Asl (Prato, Livorno, Genova) l’hanno considerato «dannoso» per il ferroviere e, naturalmente, pericoloso per tutti i passeggeri.Era montato sui treni coinvolti nei disastri di Crevalcore (gennaio 2005) e Roccasecca (dicembre); una tragica controprova, quantomeno, della sua inutilità.

      In realtà, l’aggeggio serve solo a Trenitalia, che vuole eliminare la presenza, prevista dal contratto, del secondo macchinista a bordo, risparmiando così sul costo del lavoro anche a costo di aumentare i rischi per personale e passeggeri. Era

    3. Marco Bazzoni

      normalmente montato sui treni locali e gli Intercity, ma non si era mai sentito dire della sua presenza sui velocissimi Eurostar. Le installazioni su questi treni solo iniziate da pochissimo, mentre nel frattempo andava avanti una trattativa con i sei sindacati firmatari di contratto per eliminarlo (ben due accordi, il 19 aprile e il 23 giugno del 2005).

      Le soluzioni «alternative» proposte dall’azienda consistono fin qui nella sostituzione del pedale con un mouse o una «touche», ma il meccanismo (e la finalità prima: la riduzione del personale) è lo stesso.

      Dante, fra l’altro, non è mai stato abilitato (con un corso di formazione) all’uso del Vacma. Quindi, chiedendone la «disconnessione» al momento di salire su treno con quelle caratteristiche, non faceva altro che rispettare le sue competenze. Di più: come «delegato alla sicurezza» esercitava il suo dovere di richiamare l’azienda rispetto a condizioni di lavoro con conclamati margini di pericolosità. Proprio i delegati alla sicurezza, del resto, avevano dato vita – all’indomani della tragedia di Crevalcore, 17 morti – al coordinamento «12 gennaio», che, insieme ai comitati degli utenti, aveva obbligato tutti i sindacati, l’azienda e le forze politiche a porsi concretamente il problema della sicurezza del trasporto ferroviario. Senza giri di parole: il sospetto che questo licenziamento sia una ritorsione politica è pressoché una certezza. Di questo tenore è anche la dichiarazione di Fausto Bertinotti: «Dopo i gravi incidenti di Cravalcore prima, e di Roccaseccapoi, Trenitalia non si può permettere un licenziamento che sa di cieca rappresaglia.

      Il provvedimento andrebbe immediatamente ritirato, così come un atto di giustizia sarebbe il reintegro di tutti e cinque i ferrovieri in questione» (gli altri 4 furono licenziati per aver collaborato con la trasmissione Report di RaiTre).

      Ieri erano anche in corso delle trattative tra i 6 sindacati e l’azienda. Orsa e Fast, alla notizia, hanno immediatamente abban

    4. Marco Bazzoni

      donato il tavolo. Tutti insieme, lunedì, vedranno l’a.d. di Trenitalia, Roberto Testore. Se in quella sede non verrà ritirata la lettera di licenziamento, verrà confermato uno sciopero generale. Probabilmente per il 21 marzo.

      Francesco Piccioni (IL Manifesto 11 Marzo 2006)

      fonte: http://www.ilmanifesto.it

      Anche Beppe Grillo dovrebbe parlare di SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO nei suoi posti, ma invece niente.
      Ciao.
      Marco Bazzoni

  272. Marco Bazzoni

    Al Presidente della Repubblica
    Egregio Signor Presidente,
    siamo preoccupati per il licenziamento del nostro “collega” Dante de Angelis, macchinista delle ferrovie dello stato. Noi non siamo tutti ferrovieri, ma è ugualmente un collega, perché condividiamo lo stesso ruolo sindacale, siamo RLS.Come tali, sappiamo che è veramente duro sostenere questo ruolo e far applicare la legge sulla sicurezza dai datori di lavoro. Siamo un Paese dove purtroppo la cultura della sicurezza nel mondo del lavoro stenta a crescere, nonostante l’impegno di Sindacati, ASL, regioni, etc.Tutti i giorni quattro\cinque lavoratori perdono la vita attraverso infortuni mortali, che, sappiamo bene, in buona parte potremmo evitare se ci fosse più rispetto e più dignità nei confronti del lavoratore.
    I motivi sono abbastanza evidenti, troppi appalti incontrollati (in queste aziende i RLS sono pochi, poco informati e non coordinati), troppo lavoro al nero e inoltre c’è da scontrarsi con l’arroganza di certe aziende che per ridurre il personale, mettono a rischio la sicurezza dei propri lavoratori.
    Dante de Angelis ha difeso con i denti il ruolo di RLS dentro il suo”no” ci sta tutta la preoccupazione dei colleghi macchinisti.
    Le F.S delegittimando Dante mandano un segnale forte anche agli altri macchinisti “non dovete protestare”.Ma tutti noi RLS ci sentiamo colpiti, come facciamo a portare avanti la grande novità della legge 626, che dà al lavoratore l’opportunità di essere rappresentato anche sul tema della sicurezza, se poi veniamo duramente osteggiati fino ad arrivare al licenziamento?
    Inoltre, in questo caso siamo anche preoccupati come cittadini che usano quel mezzo straordinario che è il treno, consapevoli che un macchinista da solo, seppur bravo, può sempre commettere un errore. I Sindacati stanno facendo di tutto per far riassumere Dante nel suo ruolo di macchinista.
    A Lei chiediamo anche come presidente del CSM, di interessarsi al licenziamento di Dante de Angelis.
    RLS M.Bazzoni

  273. patrizio morganti

    X R.Leo

    l’America è stata fondata sul: lovaro (ricordi di chi???) e sull’esproprio delle terre…

    …ci manca l’esproprio, per il lavoro, con i bei contrattini a chiamata ecc., siamo quasi in sichiavitù…o senza quasi…

    1. R. Leo

      Ciao Patrizio,

      hai ragione, siamo in schiavitù, senza quasi.

  274. miria baiocchi

    sono una tua sostenitrice;però non sono completamente d’accordo per quanto riguarda
    l’articolo inerente ai Cavalieri del lavoro,
    poichè mio padre lo è (qualcuno gli ha fatto avere questa onoreficienza),ma ti assicuro che
    non si è arricchito affatto . Ha sempre lavorato
    con le coop a servizio degli altri

  275. Tony Mazzocchetti

    caro Beppe questo posto non può che far piacere ai miglioni di operai e precari che operano per far crescere l’Italia.
    Dobbiamo ricordare ai cari imprenditori che le loro aziende non andrebbero avanti senza gli OPERAI.
    A me ha fatto particolarmente piacere questo tuo messaggio perche sono figlio di operai e i miei genitori come tutti gli altri operai sono persone che meritano sicuramente un riconoscimento.
    Anzi forse lo meritano più degli imprendtori perchè loro non sanno come bisogna tirare avanti con 1000 € al mese.
    Quindi volevo dire un GRAZIE a tutti gli operai ei precari!!!!

  276. Rita Porrega

    Immagino che il riconoscimento di “cavaliere del lavoro”
    comporti anche un adeguato compenso economico, o no?
    RP

  277. Annamaria Farina

    Chiara L. 04.06.06 12:14@@@@@@@@@

    No, il riconoscimento non viene attribuito a fine carriera, ma dopo almeno 20 anni di attività.
    Ti ricordo che il signor Berlusconi è diventato cavaliere del lavoro nel 1977 (trenta anni fa).
    Comunque la mia era solo un’osservazione.
    Per quel che mi riguarda abolirei del tutto questa onoreficenza.

  278. luigi tarallo

    Gente !!! non ci meravigliamo più di tanto, io al governo Italiano metterei i NON italiani.

  279. patrizio morganti

    Il centrodestra, il 20 ottobre 2005, ha modificato a colpi di maggioranza la nostra Costituzione.
    Gli organi di informazione non hanno dato risalto a questa modifica, i cui effetti vanno a minare l’assetto democratico dell’Italia.
    Le novità riguardano oltre cinquanta articoli, ma le possiamo riassumere in due questioni fondamentali:
    1) DEVOLUTION (voluta dalla Lega Nord)
    La cosiddetta devolution offuscherà la collegialità del Parlamento, moltiplicherà gli uffici, nonché la burocrazia e le spese, genererà conflitti di competenze non solo tra Stato e Regioni ma anche tra Camera e Senato, provocherà disparità nei servizi pubblici negando ai cittadini l’uguaglianza di diritti davanti allo Stato.
    2) PREMIER FORTE (voluto da Berlusconi)
    Il nuovo ordinamento imperniato sul premier forte concentrerà nel Primo ministro una serie di nuovi poteri. Le istituzioni verranno indebolite, a cominciare dal Presidente della Repubblica che, privato del suo ruolo di garante, diventerà una figura di rappresentanza di secondo piano.Il Parlamento sarà relegato al ruolo di spettatore dell’attività di governo e, nei confronti del Primo ministro, si troverà in una posizione facilmente ricattabile. Il Primo ministro nominerà e revocherà i ministri a prescindere dal capo dello Stato e dal Parlamento, che saranno rispettivamente notaio e spettatore; scioglierà di fatto le Camere; prevaricherà il Senato qualora ritenga che le proprie modifiche ad un disegno di legge dello stesso Senato siano indispensabili per l’attuazione del proprio programma; sarà immune dalle mozioni di sfiducia. La Corte Costituzionale vedrà ridotta la propria autonomia ed indipendenza in virtù dell’aumento del numero dei membri di nomina politica. Agli ex giudici della Corte verrà preclusa l’attività politica per i tre anni successivi alla scadenza del loro mandato
    Ricordo inoltre che si tratta di un referendum confermativo e a carattere Costituzionale.

    VOTA NO A TUTTO QUESTO E MOLTO DI PIU’…

  280. R. Leo

    L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro.
    *****************************************

    L’articolo 1 della nostra costituzione mi ha sempre colpito.
    Posso capire che senza un’attività qualsiasi ognuno di noi non potrebbe guadagnarsi da vivere.
    Ma la vita è molto di più che il proprio lavoro, mentre questo metterlo al primo posto di tutto, mi sembra eccessivo (addirittura all’ art. 1 della cost.)
    Mi ricorda alla lontana le insegne che capeggiavano sui cancelli di Auschwitz:
    “Die Arbeit macht frei”…il lavoro rende liberi.

    Dovrebbe infatti renderci liberi dal bisogno, ma per molti la proprià attività è una vera e propria prigione, una semischiavitù dove lo sfruttamento permette loro al massimo di sopravvivere.
    Chi guadagna 700/1000 euro al mese lo sa bene, eppure non viene premiato per i propri sacrifici, o per il contributo che dà allo sviluppo delle aziende in cui opera.

    Io personalmente non capisco il senso di queste onoreficenze. Le trovo oramai fuori dal tempo.
    Hanno come un sapore di retorica nazionalista in salsa meritocratica.

    Appartengono ad un contesto storico dove tutti si viveva per lavorare.
    Mentre vorremmo tutti lavorare per vivere.

    Propongo di spostare l’articolo 1 della costituzione almeno al secondo posto.
    E di cambiare l’onoreficenza “Ordine al merito del Lavoro” in “Ordine al merito dell’Amore, dell’ozio, e del tempo libero”.

    1. Annamaria Farina

      Quoto!
      Buongiorno Leo, bentrovato.

    2. R. Leo

      Buona domenica anche a te Annamaria.

      Ti immagini…cavaliere del tempo perso.
      Oppure…cavaliere del sofà
      O ancora…cavaliere casanova !!!

      A presto

  281. dr.bauli

    Con i soldi e le conoscenze ci si può comprare quello che si vuole, c’è chi va ai mercatini per comprare le medaglie finte, c’è chi invece le va a “comprare” con l’aiuto degli amici compiacenti.
    La vera vergogna è che questi titoli che sono stati istituiti per nobilitare la repubblica ed i suoi cittadini che con la propria opera contribuiscono al lustro della nazione, per meriti oggettivi, ora queste onoreficenze vengano assegnate a persone che con il decoro la moralità ed il rispetto della repubblica hanno poco a che fare.
    Spesso questi cavaglieri sono non per difendere l’onore della repubblica con il proprio impeccabile operato e la propria condotta, ma al contrario sono, come hai detto, attenti solo al proprio tornaconto.
    Sarebbe bene che il presidente della repubblica guardasse ai cittadini con maggior rigore ed a questi che dovrebbero essere presi ad esempio si guardasse meglio prima e dopo avergli conferito le onoreficenze, perchè spesso diventano il paravento dietro al quale si commettono ogni sorta di ingiustizia sia morale che sociale.
    Ciao Beppe-Don Chisciotte

  282. tendou souji

    ot continuo a chiedere : dato il tuo parlamento pulito del cazzo (spesso con reati ridicoli , vedi ,maroni) come mai non rompi + i coglioni nonstante quel figlio di puttana assassino di sergio d’elia sia segretario della camera???????essere un frocio rosso rensde imunibili??????sei patetico come quando facevi campagen antitelecom (sacrosante per carità ma ti dirò che fale sponsorizzati dalla concorrenza fa perdere parechi punti).
    che cazz ti è successo grillo ?una volta eri fico…..

    WALKINK THE PATH OF HEAVEN THE MAN WHO WILL RULE ON EVERYTHING
    TENDOU SOUJI.
    p.s. da bravo vigliacco vediamo se riesci a cancellare il mess prima di 1 ora come ieri.

    1. Manuel Cossu

      MA finiscila…cerca invece di fare la persona civile, invece di dire tutte queste cavolate… ma vedfo che l’inciviltà è totalmente inscritta nel tuo dna

  283. Trezzi Antonio

    esatto! noi (Italia) ci ritroviamo una classe imprenditrice che ha saputo bruciare in arricchimento personale e in sperperi ciò che il precedente governo gli ha elargito, raccogliendo a man bassa e abbassando il livello di vita di tutto il resto della nazione: una classe di nani imbelli, nella migliore delle ipotesi, e nani creativi (furbetti, TVfoninari etcetc) oltre il limite di sopportazione di qualunque sistema economico, con buonapace di chi anche tra gli imprenditori compie, in oscura secondalinea, con coraggio e soffrendo anche di isolamento e derisione il proprio alto lavoro. Cancelliamo i furbi dall’orizzonte, o non avremo futuro.

  284. fabrizio fusani

    Secondo la mia opinione, in Italia manca una sana e giusta informazione,e parlo sia dei giornali che delle televisioni.Ormai gli Italiani quando accendono il televisore,si trovano davanti sempre le solite trasmissioni che secondo il mio parere sono di un bassissimo livello culturale.I reality show hanno ormai catturato l’attenzione della gente.Mancando trasmissioni anche di divulgazione scientifica o trasmissioni con discussioni serie che trattano di problemi veri, la nostra principale preocupazione è quella di sapere come andrà a finire per esempio tra Albano e Loredana o chi vincerà il reality di turno ect ….Tutto questo contribuisce a distogliere la gente dai problemi veri e abbassa anche il livello culturale degli italiani,ci sono certamente trasmissioni a quiz ma portano sempre la gente a sapere “che “mentre invece è meglio sapere il perchè delle cose è questo che ci fà crescere.Morale della favola?Non siamo più in grado di reagire alle ingiustizie perchè i nostri pensieri sono occupati dai problemi sbagliati e futili.La televisione deve essere più vera e più utile.Quindi consiglio agli italiani di cercare di guardare il meno possibile certe trasmissioni intv e anzi in quel tempo di cominciare a leggere un buon libro e ovviamente di navigare di più su internet.

  285. Annamaria Farina

    Forse xche’ tra le donne ci sono meno imprenditrici, magari… il fatto di avere 2 tette non vi eleva dai comuni mortali!!!!!
    e poi, premiare una donna solo xche’ e’ donna non e’ insultante x voi, o va bene tutto quello che passa il convento??

    roberto amo 04.06.06 11:53
    ————————————————–

    Misoginia, appunto.
    Premiare una donna per ciò che fa Roberto, era questo che intendevo.
    Che madre natura abbia così inequamente distribuito virtù mi pare improbabile, più lecito pensare che ci sia una volontà tutta maschile di emarginare le donne.

    1. matteo oli

      EH Sì

    2. roberto amo

      Ma che misoginia! e che ormai x certi menti elette l’essere donna significa il non plus ultra delle virtu’..al governo ci dovevano essere piu’ donne! solo xche’ donne. Anche io sono d’accordo che venga premiata una donna xche’ lo merita

  286. Chiara L.

    e che ne so?
    me lo hanno tolto.
    La censura su questo blog è sempre più da regime dittatoriale…..mah

  287. PINO GARDON

    Venite ad Assisi in pace! al convegno dal 10/07al/16/07 TEMA: A PROPOSITO della natura umana: senza pregiudizi solo con la voglia di capire dialogare ecc..In questo blog trovo molte parole parolacce critiche ecc.. ma non trovo proposte-risposte ai problemi, CIAO
    www. socialismorivoluzionario.it

    1. matteo oli

      IL VOSTRO SIMBOLO E’ CRAXI CON IL CAPPELLO DEL CHE?

  288. filippo cuffaro

    Non si può dire che in italia non ci siano premi basati sull’interesse piuttosto che sul reale merito, però vorrei ricordare che spesso chi appartiene alla classe dirigente è uno che ha fatto più sacrifici degli altri nello studio e che magari proviene da una famiglia povera, e ha scelto di privarsi della possibilità di avere una famiglia e una macchina e una casa tutte sue per farsele solo dopo i trent’anni per avere un buon lavoro che gli da si la ferrari ma anche la responsabilità di mandare avanti una azienda anche per assicurare il posto all’operaio; chi ha studiato ed è diventato un ricercatore ora manda avanti la scienza, il progresso e la società, mentre l’operaio è uno che si è fatto vincere dal progresso cedendo alla bella tentazione di avere subito i soldi per divertirsi. Vi ricordo che fra un dirigente e un operaio c’è la differenza di 10 o 15 anni di gioventù di divertimento a favore dell’operaio, il quale non avrà mai certo esitato a passare davanti a un universitario con la sua bella macchina a mo’ di sfregio, come a dirgli “che sei scemo tu che studi”.

    1. matteo oli

      te la sei sutdiata bene: in effetti in un paese di ignoranti questi atteggiamenti esistono, hai ragione.

    2. maurizio serpi

      Non c’è nulla di più banale di quello che hai scritto? C’è tanta gente che si è fatta il c..o all’Università e ha uno stipendio da operaio perchè il sistema è chiuso dalle lobby (leggi notai, farmacisti titolari, avvocati ecc). I figli di questi hanno pure fatto l’Universita caxxeggiando e hanno ereditato. Tranquillo che la macchinetta ed in discoteca ci andavano pure loro.

  289. Simone Meggiato

    Anacronismi da mettere in cantina…

  290. roberto brianzolodocg

    ivana ivana… sulla grazia a… anch’io trovo aberrante che… ma c’è una grande differenza… forse avresti dovuto indignarti quando furono votate certe leggi… ad personam… ricordi… falso in bilancio… rogatorie… cirielli … cirami… votate dalla ex maggioranza a ‘naso turato’ ma non troppo … visto che… qualche polemichina prima… ma sempre compatti al momento di… quello che mi indigna… e qui sono decisamente ‘diverso’ da te… che un povero cristo che ruba per fame… che spaccia perchè è l’unico modo per… o quell’altro che dopo tot anni di carcere… ma ha la dignità di NON chiedere la grazia… invece QUELLI CHE SEPPUR PIENI DI SOLDI RUBANO, PAGANO TANGENTI DI CENTINAIA DI MILIARDI DI LIRE…. E PUR CONDANNATI SI FANNO 2 GIORNI (HAI CAPITO BENE 2 gg.) DI GALERA…. a questo punto mi chiedo e ti chiedo… è più spudorata (o meno dignitosa… vedi te…) questa maggioranza che vorrebbe un atto di clemenza per dei poveri cristi… o la precedente che… se devi rispondere vedi di farlo con buon senso…. e non con le parole della padania… quelle le conosciamo… servono solo a confondere ed a condizionare quelli che non hanno idee proprie… saluti roberto

    1. ivana iorio

      e basta con ste leggi a persona !!! avete rotto le p….per quanti anni dobbiamo sopportare sta lamentela

      queste cose non le dite per senso di giustizia ma solo perr parlar male di chi non e’ …compagno…

      fa parte del vostro dna

    2. matteo oli

      NEL MIO DNA BOSSI BRUCIA CON CALDEROLI

    3. roberto brianzolodocg

      è vero… basta con queste leggi ad personam… anche voi ve ne vergognate… meglio NON parlarne più…
      E NO CARA MIA… SONO SEMPRE LI’… SEMPRE VALIDE… C.P…. E’ FUORI A RICORDARE LE VERGOGNE DELL’ULTIMA MAGGIORANZA…. MA VOI A PRENDERVELA CON I POVERI CRISTI… I RICCHI NON SI TOCCANO… MA NON TI ACCORGI DI AVERE UN ANIMO SERVILE…

  291. patrizio morganti

    DOMANDA A TUTTI:

    chi conosce i veri, quindi subdoli, motivi che hanno spinto il passato governo a volere il referendum???

    e, che cos’è e che cosa vuole sbudellare il referendum???

    1. matteo oli

      per la verità è un passaggio obbligato per una riforma costituzionale di quella portata

    2. Maurizio Leone

      Mi dispiace che tu non sappia che il referendum “confermativo” è stao voluto da 500000 cittadini da un numero di regioni stabilite dalla costituzione, non ricordo quante, e da un certo numero di parlamentari tutti del centro sinistra; quindi non è il passato governo ad aver voluto il parere dei cittadini ma l’attuale o se preferisci la passata minoranza. I motivi sono dovuti alla devoluzione dei poteri alle regioni che non coincidono con le risorse finanziarie che lo Stato accorda loro: in altre parole se le regioni nonn sono autonome fiscalmente non possono esserlo politicamente; inoltre la riforma costituzionale voluta da Berlusconi incrementa a dismisura il potere del Presidente dsel consiglio dei Ministri che si arroga il potere di sciogliere le camere; il problema è che abbiamo già avuto un Premier onnipotente: Mussolini, ed è proprio per questo che nella Costituzione ancora in vigore sono le camere che danno e revolano la fiducia al Governo.
      spero di essrtim stato chiaro.
      Maurizio.

  292. matteo oli

    IO L’HO GIà LETTO E RISPOSTO, PERCHè CENSURATO?

  293. matteo oli

    HOUN MIO AMICO CHE HA UN MANEGGIO E TUTTI GLI ANNI A FATTORIE APERTE CI SONO 1200 PERSONE PER GLI SPETTACOLI. MA NON E’ ANCORA CAVALIERE DEL LAVORO.
    POSSIBILE?

  294. patrizio morganti

    Questo è un argomento concreto, anzi andiamo avanti con il combattere chi rappresenta i monopoli, lobby, che frenano la concorrenza (quella sana, regolamentata non da permessi ma semplicemente dall’avere le carte in regola per erogare un certo servizio), che rendono i cittadini italiani uguali nei doveri ma diversi nei diritti! PARLIAMONE!!

    maurizio serpi 04.06.06 11:43 |
    ————————————————

    forse sarebbe più utile, in questo periodo, parlare del referendum o delle nostre truppe in guerra nn solo in Iraq…per esempio

    1. matteo oli

      E’ UTILE PARLARE DI TUTTO, SCALDIAMO I MOTORI CHE IL PROSSIMO AUTUNNO SARA’ BOLLENTE

    2. maurizio serpi

      NON MI SEMBRA CHE UNA COSA ESCLUDA L’ALTRA! BASTA AVERE UN CERVELLO CHE FUNZIONI BENE E CHE SAPPIA AFFRONTARE ANCHE PIU’ ARGOMENTI INSIEME!

  295. matteo oli

    CAVALIERI DEL LAVORO…………

    PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

    1. matteo oli

      MARCO TRAVAGLIO PRESIDENTE DELLA CONFEDERAZIONE INTERSTELLARE

  296. Annamaria Farina

    x Francelfo e Patrizio

    Buongiorno ragazzi!
    Tutto bene?
    In effetti il blog ultimamente langue un pò….
    Sarà la primavera, sarà il post-elettorale, non sò.
    Ci vorrebbe un grande mediatore…qualcuno che sappia coniugare colti e profondi contenuti con caxxeggiamenti e sfottò vari: il grande bloggista democratico.
    Una nuova figura che faccia da collante tra la base ed il vertice.
    Chi si propone?
    Ahahah!!!

    1. matteo oli

      MARCO TRAVAGLIO SEGRETARIO DELL’ONU

    2. patrizio morganti

      …GIULIO…

  297. ivana iorio

    trovo vergognosa la prima azione di questo governo, proprio per mano e volontà di un componente di centro. I familiari di Calabresi saranno contenti, forse è per quello che si sono dimenticati di contattarli. Ora toccherà anche a Sofri, che non ha neppure sollecitato questo grande provvedimento di umanità e di comprensione del Presidente della Repubblica. Si è scoperto e sbandierato subito a tutti, che la Grazia può essere “obbligata” anche se l’assassino non la vuole…, tra poco vedremo le medaglie d’oro agli assassini di Dantona e Biagi, mentre, il governo o la maggioranza parlamentare, provvederà a cestinare la legge omonima. Avete fatto caso, che su quest’ultimo aspetto, il governo cambia enunciazione a seconda di chi parla e dell’interlocutore che ascolta? Avete fatto caso che prima era una tragedia dei conti, poi si dovevano fermare i cantieri, poi ancora una manovra aggiuntiva, poi, infine, solo le tasse su sei regioni non virtuose, per arrivare a che cosa?: nulla di tutto questo, aspettiamo l’anno prossimo. Mi corre un brivido nella schiena per quello che dichiarerà Prodi lunedì prossimo. Forse aumenterà le tasse solo ai ricchi naturalmente! e cioè a tutti meno che a lui ed i suoi cari amici
    ******************************
    Vorrei fare una provocazione verso il neonato partito dei pedofili in Olanda, sono favorevole a questo partito a patto che gli iscritti e i simpatizzanti seguano una semplicissima regola a loro scelta: o farsi fare un bel tattuaggio fluorescente in fronte oppure girare con un campanellino al braccio.
    Così sapremmo subito con chi abbiamo a che fare. Altro punto che vorrei trattare è quello del calcio, ma a nessuno è venuto in mente che abbiano fatto uscire lo scandalo (poi assolveranno tutti) solo per coprire le magagne e i problemi del nuovo governo?
    I pecoroni italiani si riempiono la testa delle varie intercettazioni e non fanno caso alle manovre dell’esecutivo.

    1. matteo oli

      solo ai ricchi? e chi altri ?

    2. ivana iorio

      oli…sei talmente accecato dall’ideologia che non ci arrivi..coso posso dire ? nulla

    3. matteo oli

      NO DAI NON TI SCORAGGIARE: AVETE COSì TANTI ARGOMENTI

      GLI IMMIGRATI

      CE L’HO DURO

      ROMA LADRONA

      LA TROVERAI UN’ALTRA CAGATA

    4. maurizio escarotico

      Cara ivana, il tuo commento sulla grazia mi sembra privo di senso. prima di tutto perche parli come un luogo comune, visto che sinceramente penso proprio che tu di Bompressi e di Sofri non sai veramente nulla visto che Sofri si è sempre dichiarato innocente e non ha mai chiesto la grazia forse proprio per dimostrare come funziona la giustizia in certi casi. Mi parli di Calabresi come tantissime persone ne parlano e come tantissime persone quando citano
      Calabresi si scordano sempre di citare l’anarchico Pinelli. Non ti dirò nemmemo chi sia questo signore anche perchè è giusto che tu faccia le tue ricerche e visto che ci sei fai anche una piccola ricerca sul “Teorema Calogero”. Per quanto riguarda le condizioni carcerarie in Italia penso che tu non sappia veramente niente. Per quanto riguarda il partito pedofilo in Olanda detto cosi ti potrei dare ragione ma fino ad un certo punto anche perchè non conosco bene il programma di queste persone
      so solo che vogliono abbassare l’età da 16 anni a 12 il che significa che se un maggiorenne va con il consenso di lei che ha tredici non puo essere accusato di pedofilia. Visto che l’altra sera personalmente mi è capitato che una quattordicenne mi ha praticamene violentato ed io non sapevo minimamente la suà eta visto che fisicamente aveva tutte le carte in regola se succedeva qualcosa metti il caso fermato da una pattuglia cosa avrei potuto rischiare???? Ti dico che non sono minimamente pedofilo anzi gli aborro ma ci sono persone tipo quella ragazza scozzese che non meno di una settimana fa ha partorito alla veneranda età (si fa per dire di 11 anni e 10 mesi). La pedofilia è una cosa abominevole se è fatta a bambini piccoli e piccolissimi. Ma ti ricordo che nel mondo in cui viviamo le ragazzine di tredici anni fanno di tutto dal semplice pomp… scusa il termine a delle prge pazzesche. Prova a riflettere anche su questo che in altri paesi è del tutto normale sposarsi a dodici anni. ti saluto

  298. ivana iorio

    L’attuale maggioranza ha giurato che non avrebbe fatto ricorso ai condoni, per non sporcarsi le mani quelle operazioni immorali messe in atto da chi li ha preceduti. Neanche passati i primi cento giorni ecco il primo condono, non fiscale, non si parla di denaro ma di colpe ben più gravi, omicidi, banda armata e attentato alle istituzioni democratiche. Non importa, Sofri e Bompressi devono uscire così come dovranno essere messi fuori chissà quante migliaia di detenuti, dovrà essere concessa loro non la possibilità di rifarsi una vita ma la possibilità di tornare a operare, riprendere i lavori che avevano lasciato a metà a causa dell’incidente di percorso nel quale sono incappati.
    ************
    È aberrante che un sistema politico appena instaurato, conceda una grazia in così breve tempo. Mi auguro che la Signora Calabresi non abbia gradito queste ultime decisioni prese, che confermano una tesi molto forte: i reati di una certa sinistra sono sempre stati considerati ad un livello inferiore di quelli di una certa destra.
    Purtroppo non vi sarà un ritorno inverso, ma certamente al posto della Signora Calabresi non darei molto credito ad un presidente che come primo importante atto pubblico e dopo un giuramento di fedeltà alla repubblica e ai valori di una costituzione (la loro!) si precipita a concedere una grazia del genere, meditata e prevista già anni addietro.
    Personalmente non avrei gradito quella telefonata e scenderei in campo per oppormi ad un tragico seguito per le due restanti grazie. Chissà perché il bandito Mesina è rimasto in carcere per quaranta anni e questi devono uscire a furor di popolo comunista! Purtroppo solo la Lega sa esprimere certe contrarietà mentre altri nella Cdl nicchiano oppure condividono certe scellerate scelte. Non so se il presidente Napolitano possa ancora affermare di essere il presidente di tutti.

    1. matteo oli

      già purtroppo la lega esiste

    2. Tiziana Pompili

      Io sono da sempre stata una fautrice della grazia a Bompressi e a Sofri, semplicemente perchè la loro vicenda è alquanto anomala e non ci sono prove della loro colpevolezza a meno della testimonianza di un pentito. Ritengo che prima di esprimere certi pareri sarebbe opportuno che ci si informasse magare andando a leggere anche le carte processuali. La giustizia sommaria non serve a nessuno.

  299. Cristian Clausi

    Mio padre ha lavorato 35anni alla FIAT Mirafiori di Torino. Ha lavorato e lavorato come un dannato per concedere una speranza ai suoi 4 figli. Lui come tanti altri sono i veri eroi d’Italia. Senza la gente come mio padre l’Italia dei ricchi non esisterebbe. Che qualcuno glielo ricordi a coloro che decidono.

    1. matteo oli

      aggiungo, ha pagato sempre le tasse

    2. Manuel_cossu

      complimenti a tuo padre, sinceramente e di cuore.

  300. Annamaria Farina

    E allora ? Bisogna premiare le donne solo xche’ donne? sei ridicola e guarda che anche fra le donne ci sono disoneste cretine e incapaci

    roberto amo 04.06.06 11:30 |
    ————————————————–

    Certo, anche tra le donne ci sono disoneste cretine ed incapaci, ma non vorrai farmi credere che tra i meritevoli del riconoscimento di cui parliamo meno del 10% è donna, mentre oltre il 90% è uomo.
    Affetto da misoginia o cosa?

    1. roberto amo

      Forse xche’ tra le donne ci sono meno imprenditrici, magari… il fatto di avere 2 tette non vi eleva dai comuni mortali!!!!!
      e poi, premiare una donna solo xche’ e’ donna non e’ insultante x voi, o va bene tutto quello che passa il convento??

  301. Antonio Ciardi

    Vi lascio momentaneamente.

    Fortunatamente,rispetto ad altri,il mio divertimento la mia VITA

    inizia dal momento che spengo il computer
    e NON viceversa!

    Vi lascio momentaneamente con un aforisma di Cesare Pavese:

    “A che serve passare dei giorni,se non si ricordano?”

    Buona vita ai cavalieri del blog!

    1. matteo oli

      MARCO TRAVAGLIO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

    2. roberto amo

      Dpve vai? a lavare la macchinina dentro e fuori e a mettere l’arbre magic nuovo color blu elettrico che piace tanto alla tipa??

  302. Francesco Cecconi

    Caro Beppe, niente di strano, come al solito in Italia, come nella maggior parte del mondo, se il tuo conto in banca non è più grande di “molto” del tuo cervello, non si ricevono premi oppure onorificenze!

    1. matteo oli

      MARCO TRAVAGLIO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

  303. Ezio Pelino

    Caro Beppe,
    Le nostre amministrazioni locali devono essere affette da schizofrenia o più banalmente sono talmente squinternate che la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra. La Provincia dell’Aquila e l’Associazione Borghi Autentici presentano ad Avezzano, sabato prossimo, un “Progetto strategico di sviluppo locale”. Deve essere senza dubbio qualcosa di molto importante a giudicare dalla mobilitazione dell’Areopago della politica regionale e del Gotha degli esperti. Per convincersene ulteriormente basta leggere le alte finalità del Progetto:” I luoghi della nostra provincia conservano un fascino inimitabile che rievoca tratti profondi della nostra identità. Difendere e valorizzare l’immenso patrimonio che abbiamo ereditato sarà la cifra della nostra capacità di non perderci nel villaggio globale.. Il cuore del nostro progetto s’ispira all’acqua e all’aria delle nostre montagne, ai paesaggi e ai linguaggi, ai costumi e alle tradizioni culturali, al patrimonio archeologico e a quello enogastronomico, ai prodotti artigianali”. Questo è solo l’incipit: seguono tante altre belle parole che non si possono non condividere.
    Ma, c’è da domandarsi, queste amministrazioni, la Provincia dell’Aquila e la Comunità montana”Campo Imperatore e Piana di Navelli”, anch’essa compartecipe al progetto per la sacra difesa del “fascino inimitabile”, non soo le stesse che hanno approvato i lavori che stanno riducendo la Piana di Navelli ad una spianata di asfalto e cemento, ad un infernale intrico di complanari, di svincoli giganteschi, di pazzeschi sottopassaggi e sopraelevate? Non sono le stesse amministrazioni che stanno accerchiando con l’orrido bitume le bellissime chiese tratturali rimaste intatte per secoli?
    Allora, giù la maschera: abbiamo diritto di sapere quale parte in commedia, con i nostri soldi, questi signori stanno giocando.

    1. matteo oli

      LE NUOVE TANGENTI SI CHIAMANO CONSULENZE: ECCO LA RISPOSTA

  304. patrizio morganti

    Detto questo caro Beppe, una piccola grande richiesta: è possibile da parte tua avanzare argomenti di discussione un tantino più concreti?
    Annamaria Farina 04.06.06 11:06
    ———————————————–

    ciao Annamaria, appoggio la tua richiesta…

    infatti è da un pò che nn scrivo, in parte per impegni e in parte per…
    cmq ne ho approfittato per approfondire qualche argomento, o meglio, qualche pulce nell’orecchio…
    ho conosciuto meglio anche il signor Aggio…e forse ho capito perchè nn vogliono…

    1. matteo oli

      AGGIOMAN

    2. maurizio serpi

      Questo è un argomento concreto, anzi andiamo avanti con il combattere chi rappresenta i monopoli, lobby, che frenano la concorrenza (quella sana, regolamentata non da permessi ma semplicemente dall’avere le carte in regola per erogare un certo servizio), che rendono i cittadini italiani uguali nei doveri ma diversi nei diritti! PARLIAMONE!!

  305. Annamaria Farina

    Mi spiegate qual’è il senso di un’onoreficenza (titolo, medaglia, coppa)?
    Scusate, ma io essendo un pò tarda non l’ho ancora capito…
    Capisco quei premi che prevedono un riconoscimento economico volto a favorire un’attività di studio, di ricerca e quant’altro, ma per il resto trovo che sia tutto così sgradevolmente finto.
    Il miglior riconoscimento al proprio lavoro è il risultato.
    Un ottimo film rimarrà nella storia della cinematografia al di là del fatto che abbia o meno vinto l’oscar. Lo stesso vale per una canzone (guarda i tanti anonimi vincitori di Sanremo, scomparsi dal panorama musicale).
    Un imprenditore è premiato dallo “sviluppo” e dall’occupazione che riuscirà a portare al paese. Un medico dalla miglire qualità della vita che riuscirà ad ottenere per i suoi pazienti.
    Questi sono i veri risultati ed è solo in base a questo che andrebbero stabiliti dei meriti.
    Solo il risultato del nostro lavoro ci sopravviverà, vale nel pubblico così come nel privato.

    1. matteo oli

      BEH LA MEDAGLIA AL BARBONE CHE SALVATO LE RAGAZZE DALLO STUPRO MI E’ SEMBRATA DI VALORE… MA CORRADO PASSERA

    2. patrizio morganti

      a sanremo: “vita spericolata” si piazza all’ultimo posto ma, “fiumi di parole” vincerà in seguito…hahahah hahahaa ahahah con tutto il rispetto per chi fa musica, ho voluto cancellare anche il nome di quei due assassini della musica

      mettiamo nella lista anche qualche stalliere…

      se lo meritano anche loro, è dura vita portare il cavaliere al lavoro, accompagnare i figli del cavaliere, accompagnare le mogli del cavaliere e dopo tutto, trovare anche i cavalli…

  306. maurizio serpi

    Mi verrebbe da scrivere: ma a noi che ci importa? Infondo se la cantano e se la suonano. Non sarà certo il “cavaglierato” a cancellare l’opinione che i loro dipendenti (i veri lavoratori) e la gente che legge e ragiona (e lavora) avrà di loro. Ma mi sovviene anche un’altro pensiero? Certo che se questo Presidente doveva segnare una svolta nella giustizia sociale italiana, segnare la fine dei monopoli e delle lobby, comincia con il piede sbagliato

    1. matteo oli

      ANZI HANNO COMINCIATO PROPRIO COI BANCHIERI

  307. matteo oli

    E LA MEDAGLIA A QUATTROCCHI?

    ALLORA A BALDONI GLI DEDICHINO L’ALTARE DELLA PATRIA SE SONO COERENTI

    1. maurizio serpi

      Concordo!

    2. roberto amo

      E alla Sgrena? Santa subito?

    3. matteo oli

      ALLORA PER CALIPARI RINUNCIAMO, COSA GLI DAI?

  308. pietro rossi

    Un medio industriale della nostra zone pare che stia preparando una foresteria per accogliere un certo numero di operai polacchi da utilizzare in Italia nei propri cantieri. Si dice che questi operai, in base a una direttiva comunitaria che non conosco, verranno retribuiti con stipendi che sono in vigore nel loro paese di origine (circa 350 euro/mese) e che tutto questo é regolare. E’ possibile una cosa simile ??
    Pietro

    1. matteo oli

      CERTO LO FANNO CON POLACCHI, PORTOCHESI, GRECI.

  309. matteo oli

    I VERDI…. MA PUO’ ESSERE

  310. rita borsellino presidente

    Verdi, PdCI, IdV…..

    Io preferirei i Verdi per Beppe!!

    Ciao e Buona Domenica……

  311. Vanda Croasdale

    Qualcuno mi spiega cos`e` un “quadro?”E` un manager, un caporeparto…che cosa e`?
    Grazie

  312. francesco folchi

    O.T. ma doverosa per coloro (le belle menti (mah!) che stanno lassù a leggere e ogni tanto, come rapaci, scendono qui a valle a lanciare strali di buon senso (Grazie, grazie, come siete buoni, che belle menti che avete….Annamarì io c’ho solo una mentina….ne vuoi una puro te?)

    *********

    Sig. Colitta la dedico a lei.

    Dalla “livella”

    …..” Tu quà Natale…Pasqua e Ppifania!!!
    T”o vvuò mettere ‘ncapo… ‘int’ ‘a cervella
    che staje malato ancora ‘e fantasia?
    ‘A morte o ssaje ched’è?…è una livella.

    ‘Nu rre, ‘nu maggistrato, ‘nu grand’ommo
    trasenno stu canciello ha fatt”o punto
    c’ha perzo tutto, ‘a vita e pure ‘o nomme:
    tu nun t’hè fatto ancora chistu cunto?

    Perciò, stamme a ssentì.. nun fà ‘o restivo,
    suppuorteme vicino – che te ‘mporta?
    Sti pagliacciat ‘ e ffanno sulo’e vive:
    nuje simmo serie…appartenimmo ‘a morte!”

    Totò…nobile De Curtis.

    E chi non appartiene alla morte anche da vivo?

    Buonagiornata Colitta, nella speranza di una sua gradita visita….ciao Domenico, bonadomenica a te.

    P.S.: E’ l’ho ricorretta tutta eliminando gli errori nei due copia incolla precedenti.

    1. matteo oli

      TRAVAGLIO MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI

    2. francesco folchi

      ? ? ? ?

  313. matteo oli

    beh con che partito?

  314. Alessandro Fronteddu

    ah….l’italia…ah i soldi…ah l’ingiustizia…ah i furbi!

    1. matteo oli

      LA MALATTIA DEL SECOLO è LA FURBITE

    2. Felice Musso

      … e giù barbera!…

  315. rita borsellino presidente

    Caro Beppe stavolta mi fai in@@zz@re davvero!! Perché il tuo post, come accade nel 99%, è molto ma molto significativo.

    E allora io ti dico: perché queste cose che sostieni da anni non le andavi a dire in Parlamento?? Con questa porcata di legge elettorale i partiti del centro-sx avrebbero fatto a gara per metterti nelle loro liste. E tu avresti avuto la possibilità di sostenere le tue idee (e di tutti quelli che ci credono) nella sede più adatta e più visibile.

    Così invece chi le dovrebbe dire queste cose?? cesarone previti, mara carfagna, dell’uter (9 anni in 1° grado per associazione a delinquere di stampo mafioso!!), stefania craxi??

    Sì, stiamo freschi!!

    Pensaci, ma ormai dovrai aspettare altri 5 anni. Nel frattempo quelli di cui sopra si incassano le loro diarie…..

    1. stefano gambini

      Io considero a Grillo di non scendere mai in politica. Infatti, la fa benissimo stando fuori dal sistema partitico, denunciando le ipocrisie e falsità, gli imbrogli, ecc.. Oggi chi fa la mossa di entrare in un partito o fonda un partito, nel maggior numero dei casi, è perché vuole potere e soldi, soprattutto per se, o perché ha qualcosa che incombe sul piano giudiziario…
      A mio avviso chi entra in politica perde gran parte della sua credibilità. Continui Grillo a duninciare quello che non va e chi come noi lo stima ed ammira faccia la sua parte quando va a votare!
      Credo che molta stima guadagnata da Grillo sia dovuta al suo coraggio di restare una viva voce che continuamente tocca la coscienza dei sonnolenti(come il grillo di Pinocchio, mai nome fu tanto appropriato).

  316. Marco Bazzoni

    Caro Beppe Grillo, siamo 3 RLS(Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza), ci diamo un gran da fare,però pochi ci ascoltano(abbiamo scritto articoli, lettere).
    Il sindacato ci considera dei rompiscatole.
    Ti alleghiamo il nostro ultimo articolo, pubblicato sull’ultimo numero della rivista SNOP( Società Nazionale Operatori della Prevenzione), uscito a metà Maggio 2006.
    Non abbiamo la pretesa che tu ci risponda, però vorremmo chiederti con molta umiltà e cortesia, di pubblicare il nostro appello e articolo sul tuo blog.
    Ti ringraziamo fin da ora per quello che potrai fare.
    Marco Bazzoni, Andrea Coppini, Mauro Marchi- Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

    P.S Dato che non si possono inserire più di 2000 caratteri.Ti alleghiamo il link dove è stato inserito: http://www.sirsrer.it/forum/viewtopic.php?t=3

    1. matteo oli

      ce l’hanno con chi fuma perchè è una vergogna, e quelli che cadono dalle impalcature? quella non è una vergogna?

    2. Marco Bazzoni

      Si che è una vergogna Matteo.
      Se hai letto il nostro articolo al link che ho allegato, capirai che i media non sono interessati alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, tranne quando c’è un infortunio grave o mortale.
      Hai mai visto in tv una trasmissione parlare di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, di cultura della sicurezza sul lavoro?Niente.Hai mai letto un giornale parlare di tutto questo?
      Solo gli infortuni, perchè fanno notizia.
      Abbiamo durato una fatica sovrumana per farci pubblicare sui quotidiani.L’unico è stato Liberazione.L’Unita, Repubblica e il Corriere non ci hanno preso neanche in considerazione.
      Ci vorrebbe una tv libera dai partiti come dice Sabina Guzzanti,Marco Travaglio, ma davvero credi che adesso che c’è la sinistra al governo i partiti usciranno da viale mazzini?
      Dovranno essere i cittadini a vigilare giorno per giorno per evitare che vada a finire come l’altra volta.

    3. Marco Bazzoni

      Anche Beppe non ha inserito un solo post dove si parlasse di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.Eppure noi 3 Rls gli abbiamo scritto diverse volte, ma niente.
      Capiamo che riceve migliaia di email e commenti nei suoi post, ma se non ne parla lui di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, chi ne deve parlare?
      Dovrebbero essere i media a farlo, ma hai visto come.

  317. patrizio morganti

    buon giorno a tutti…

    è proprio dappertutto…e come al solito nn ci dovrebbe stare…

    mi riferisco al bellachioma

    ma quale cavaliere del lavoro se stava fallendo, è dovuto entrare in politica per salvare le sue aziende e lui stesso, nn vi ricordate???

    eravamo nel ’94 e arriva la legge Tremonti…

    A norma dell’articolo 3 della Legge Tremonti, le aziende che, negli anni 1994 e 1995, reinvestivano utili per l’acquisto di beni strumentali, potevano beneficiare di una detassazione, in misura pari al 50% del costo che eccedeva la media degli investimenti del quinquennio 1989/1993. Più bassa era tale media, più alto era, pertanto, lo sgravio fiscale…

    e questo è la parte, diciamo molto forzatamente, legale

    perchè, ancora, nn ha spiegato da dove sono venuti i suoi soldini

    strano che nella lista nn ci siano lavoratori infaticabili tipo: Dell’Utri, Geronzi, Mangano…

    1. matteo oli

      SILVIO CONNECTION

    2. roberto amo

      Che noia! sempre le stesse cose!!! meglio questo governo che grazia i terroristi, che permette a un terrorista ASSASSINO di fare il sottosegretario, che fa un’ignobile caccia alla poltrona ( piu’ di settanta sottosegretari!!), che lascia le porte aperte agli immigrati…
      ARIDATECE BERLUSCONI

  318. michele bianco

    i cavalieri:::::::::………..
    ma per favore,chi sono costoro,gente che si è arrichita,sulle spalle dei poveri operai.
    E’ possibilmente siedono nel cda di una banca
    e sono pronti a non accetare il prestito di un suo dipendente per comprare la lavatrice.
    Finiamola con queste cazzate.

    1. matteo oli

      il prestito glielo danno, tanto poi se magnano pure il detersivo

  319. francesco folchi

    il privilegio fa sempre notizia: FUORI LE BANCHE DAL PALAZZO
    Matteo oli
    **********
    A Mattè, forse co sto governo sarebbe meglio dire:
    “FUORI IL PALAZZO DALLE BANCHE”
    eh eh eh eh eh !!

    P.S.: Cattiva….e non ci spariamo troppo su sto Governo che perluscona vigila ancora…..possinammazzà!!!

    1. matteo oli

      concordo

  320. Carmine D'Avino

    mio padre D’Avino Francesco lavora da 38 anni all’Alenia kome tornatore mekkaniko reparto attrezzeria, una persona onesta e geniale. Quest’anno alle elezioni del gruppo anziani(solite corporazione insite nelle aziende stesse)c’era anche il suo nome tra i candidati vicino a dirigenti, quadri e vecchi impiegati!!!
    Ebbene l’operaio diventa grande e diventa vicepresidenti del gruppo anziani Alenia.
    Questi sono i cavalieri gente che ha lavorato tanto e talvolta oscurati da chi prende stockoption, chi non ha morale, chi chiude un bilancio con un falso utile e prepara la vendita al mercato dei suoi titoli

    1. matteo oli

      PER NON PARLARE DI QUEGLI INGEGNERI IN PENSIONE CHE ENGONO RICHIAMATI NELLE CENTRALI NUCLEARI DISMESSE PERCHè SOLO LORO SANNO COME SI TENGONO A BADA QUEI MOSTRI,…. CORRADO PASSERA, MA PER FAVORE

    2. Stefano zanini

      A proposito del neo ministro Di Pietro qualcuno si domanda quale esperienza possa avere nel campo assegnatoli?
      l’ameno paesino del comasco in cui cominciò la sua carriera come segretario comunale dopo la laurea in giurisprudenza è il paesino di Pigra (Co) noto per la sua funivia, creata appunto negli anni in cui il nostro era segretario comunale. Funivia che serviva a collegare il paese con il lago di Como in località Argegno e permettere così ai numerosi abitanti locali (circa 300 all’epoca) di recarsi più celermente a valle per le loro incombenze. Ora bisogna pensare che la principale occupazione degli abitanti del paese era il frontaliere (ovvero si recavano in Svizzera a lavorare per tutta la settimana tornando a casa il fine settimana) e quindi la funivia serviva moltissimo….. a chi andava in macchina in Svizzera, passando oltretutto dal valico di Val Mara dalla parte opposta della montagna… Da notare che l’avvento della funivia ha sancito la fine della linee di autocorriera che collegavano il paese al lago passando anche dagli altri paesi della valle (che hanno continuato ad essere serviti dalla linea di corriere per cui la funivia ha fatto risparmaire ben …sei chilometri di strada alle corriere)
      Non so quanto sia costata una funivia alla fine degli anni 70 ma penso di sapere quanto abbia reso….

  321. Antonio Gerardi

    Impiegati, operai, studenti, professori etc, tutto neo-proletariato… nuova lotta di classe! Da figlio di ex allevatori di vacche, in una sconosciuta e depressa realtà del sud, ti posso garantire che fra le fila di lavoratori che puzzano di sudore si possono annoverare anche molti imprenditori, molti “manager” e tante di quelle persone tanto osteggiate dagli antagonisti dell’economia di mercato.

    Fa troppo “retrò” generalizzare e dire i buoni operai ed i cattivi imprenditori. Se penso alle volte in cui sono stato fregato dai miei cugini contadini ed aiutato disinteressatamente da qualche anonimo ed onesto “imprenditore”…

    Non esistono solo cavalieri cattivi ed onesti operai!

    In fondo quello che rende grande questo blog è il pluralismo, l’onesta intellettuale di un altro grande imprenditore, Beppe Grillo per l’appunto, la verità senza colore o partito, la verità e basta, quanto più possibile “vera”!

    Un saluto a tutti gli onesti, di destra e di sinitra…

  322. Paolo Cicerone

    Rimango della mia opinione: chi vota a destra,o ha i soldi oppure,se non li ha,è un grande ignorante.

    giorgio burdo 04.06.06 10:11 |
    ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

    Questa si che è ignoranza caro Giorgio!

    1. matteo oli

      se potessimo vendre l’ignoranza in italia saremmo il paese più ricc del mondo. ecco perchè silvio ha così tanti soldi

    2. Paolo Cicerone

      X Matteo
      Dici che il Silvio ha fatto i suoi soldi sull’ignoranza dei vari Giorgio Burdo d’Italia?
      Allora ne ha molti di più di quello che credevo… e si che ne credevo tantissimi.

    3. Marco Camurri

      si giusto chi vota Belusconi è un poco di buono, un mascalzone, un lestofante quelli del nord sono tutti dei parassiti che rovinano l’Italia

  323. pietro rossi

    Cara Ivana
    Seguo con interesse i tuoi interventi, continua così ! Ti allego una ” chicca” per il risparmio energetico, Allegeriamo un po’ il clima domenicale e festivo.
    “Molti anni fa per motivi di lavoro, sono stato a pranzo da un noto industriale che operava nel campo della pasta alimentare. Ebbene in quella occasione ho imparato una cosa apparentemente cretina. L’industriale, che provava ogni giorno il campione della sua pasta mi ha fatto vedere come la cuoceva. In poche parole, quando l’acqua bolliva, buttava la pasta e SPEGNEVA IL FUOCO, coprendo con un panno la pentola con coperchio. Dopo 2 minuti oltre il tempo di cottura previsto per il tipo di pasta, scolava una pasta cotta al punto giusto, perfettamente al dente !!! Mi disse : Pensa a quante migliaia di metri cubi di gas sprecati per niente…”
    Buona domenica
    Pietro

  324. francesco folchi

    Dalla “livella”

    …..” Tu quà Natale…Pasqua e Ppifania!!!
    T”o vvuò mettere ‘ncapo… ‘int’ ‘a cervella
    che staje malato ancora ‘e fantaasia?
    ‘A morte o ssaje ched’è?…è una livella.

    ‘Nu rre, ‘nu maggistrato, ‘nu grand’ommo
    trasenno stu canciello ha fatt”o punto
    c’ha perzo tutto, ‘a vita e pure ‘o nomme:
    tu nun t’hè fatto ancora chistu cunto?

    Perciò, stamme a ssentì.. nun fà ‘o restivo,
    suoouorteme vicino – che te ‘mporta?
    Sti pagliacciatr ‘ e ffanno sulo’e vive:
    nuje simmo serie…appartenimmo ‘a morte!”

    Totò…nobile De Curtis.

    E chi non appartiene alla morte anche da vivo?

    Buonagiornata

    P.S.: E’ inutile che ravanate la gioielleria, il destino rimane sempre quello…..eh eh eh eh!!

  325. Antonio Cataldi

    Giù da me da mesi si vive vendendo olive interattive, di noccioli geneticamente prive. D’estate ragazzine schive, hanno le zinne accennate ma fanno le dive con vestitini carini, nei camerini non le distingui dai manichini, ma sono vive? Bush, Saddam, Arafat, Sharon, mah, la nuova collezione Benetton, yu-huu. Vi auguro una vita elettrizzante, fulminante dalla corrente di un phon. Ma che futuro come Tron, siamo ancora ai Flinstones, accidenti l’occidente ha vinto, l’uomo verace del sud è estinto, ora è tonto e tinto. Non ti siedi, resti in piedi, giù giù giù giù giù da me, hey, se non ci credi vieni, giù giù giù giù giù da me, è inutile che ti dimeni, giù giù giù giù giù da me, e giù di un giuda, sù di un suda, nuda e cruda giù da me. E non ci sta la fatica ma c’è chi dice stica, mica vado in una fabbrica, andateci voi dalla mentalità antica, io firmo per la liberalizzazione della fica. Chi ficca in testa che questa è la vita CAVALIERE chi glielo spiega che non siamo in gita CAVALIERE E c’è chi se ne va, c’è chi resterà, sempre c’è chi prende ma non sempre c’è chi da, check out! Il politico di turno ci fa il suo bla bla bla sul Mezzogiorno, già crede che qua si sta su Marte, “prego, per andare affanculo da quella parte…”. Come ti giri ti si chiudono le porte, ma se appartieni a quelli della corte sei forte, gli altri, si son fatti da parte mentre i fatti da party ancora muovono gli arti. Non ti siedi, resti in piedi, giù giù giù giù giù da me, hey, se non ci credi vieni, giù giù giù giù giù da me, è inutile che ti dimeni, giù giù giù giù giù da me, e giù di un giuda, sù di un suda, nuda e cruda giù da me. La realtà giù da me è una realtà virtuale eccome, ho la netta sensazione che tutto si dissolva in una bolla di sapone, la chiamano emancipazione quella di farsi le lampade nel meridione, quella di farsi le barche, quella di farsi le marche, quella di farsi può darsi sia la soluzione. (CAPAREZZA)

    Capisc’a me

    1. matteo oli

      PERCHE’ NELLA VITA VINCE CHI FIGURA

    2. matteo oli

      “Buonasera e benvenuti ad una nuova puntata di Stato Interessante, stasera parleremo del ruolo dell’informazione, in questo paese di grandissimi fi…” “Suo papà l’ha abbandonata che aveva appena 3 anni, per sposarsi con un transessuale, qualcuno vuole dire la sua?” Ma che bella trasmissione, somiglia con precisione alla poltiglia marrone, delle mie chiappone dopo colazione. Ma dov’è il pudore di queste persone, pagate per dare un opinione, drogate dalla televisione. Genitori orchi, figli Snorky, parenti conteneti di stare in tv a lavare panni sporchi. Cerchi nuovi sbocchi per gli occhi, fai zapping e ti shokki, trovi sciocchi gli show che imbocchi. Ti incacchi con presentatori ingrati, stipendiati da innamorati, casi umani spesso interpretati da attori improvvisati, ballerini incalliti giudicati da maleducati, loro saranno famosi? Noi saremo frustrati! Perchè nella vita vince chi figura, farà passi da gigante chi figura, possiamo farlo tutti quanti, benvenuti nell’età dei figuranti. Perchè nella vita vince chi figura, farà passi da gigante chi figura, lo mette in culo a tutti quanti, benvenuti nell’età dei figuranti. “Buona sera sig. Reza Capa, prego si accomodi…” Oggi vali poco se appoggi e tanto quanto distruggi, immagina una pagina di insulti insulsi roba da lama nei polsi, morsi e pochi rimorsi, mai pronti i soccorsi… o “aborro questi discorsi…”, nei salotti TV figuranti stolti fanno più ascolti di molti programmi colti, tant’è che tanti li han tolti dando potere a spalti di giudicanti tanti re, pochi fanti. Nei comizi tizi arroganti attizzano tizzoni ardenti, schizzano epiteti pesanti, vanti. Venti spinti da fiati spenti soffiano intenti ad abbattere abbattono e gli abbattuti si battono finchè possono, poi capitolano, capito non ho il capitolo che sto scrivendo, non mi offendo ne mi sorprendo se ti difendo, così facendo rendo per ciò che innalzo, per ciò che stendo… Perchè nella vita vince chi figura, farà passi da gigante chi figura, possiamo farlo tu

  326. Corrado Slemer

    Perché? è cambiato qualcosa?

  327. Leonardo Colapinto

    Cavalieri sono anche quelli come me che sono in cassa integrazione, e sapete perchè sono in cassa integrazione? perchè il mio lavoro lo fanno delle ditte esterne che hanno tutti lavoratori precari che lavorano in nero. La cosa paradossale è che io pago le tasse e sto a casa a stipendio ridotto, e chi lavora in nero ha lo stipendio intero. Conviene anche a me lavorare in nero? Non credo, penso invece che bisogna cambiare tutto questo sistema marcio. Parlando con il sindacato, e dicendogli che bisogna denunciare la cosa, mi hanno risposto che devo stare calmo per non danneggiare l’azienda e i miei colleghi che sono rimasti a lavorare. Ditemi voi se non mi devo incazzare! Ciao a tutti.

    1. matteo oli

      GUARDA IL NERVOSO CHE CI FANNO VENIRE QUESTI INCIUCIONI…. BISOGNA FARLA FINITA, SEMPRE SULLA PELLE DEI PIU’ SFIGATI

    2. matteo oli

      LEGGI SUL SITO DI REPUBBLICA COME SI SENTONO GLI ITALIANI: TUTTI CETO MEDIO!!! ANCHE SE SONO COPERTI DAI BUFFI E DAI PIGNORAMENTI. E LA DIFFERENZA LA FANNO LE PORSCHE E NON IL LIVELLO DI STUDIO. MA COME SIAMO RIDOTTI? ANZI MEGLIO SONO RIDOTTI

  328. matteo oli

    il privilegio fa sempre notizia: FUORI LE BANCHE DAL PALAZZO

    1. francesco folchi

      Con scappellamento a sinistra!

    2. matteo oli

      ANTANI

  329. Annamaria Farina

    Buongiorno ragazzi.

    E’ scandaloso!

    Requisiti (da Wikipedia)
    I requisiti per ottenere le decorazioni sono:

    aver tenuto una specchiata condotta civile e sociale;
    aver operato nel settore per il quale la decorazione è proposta in via continuativa e per almeno vent’anni con autonoma responsabilità;
    aver adempiuto agli obblighi tributari ed aver soddisfatto ogni obbligo previdenziale e assistenziale a favore dei lavoratori;
    non aver svolto né in Italia, né all’estero attività economiche e commerciali lesive della economia nazionale.

    In riferimento a quest’ultimo punto vorrei sottolineare che una situazione di monopolio o duopolio sono fortemente lesive dell’economia nazionale (ogni riferimento a persone e fatti realmente accaduti non è puramente casuale)

    “Incorre nella perdita delle onorificenze l’insignito che se ne renda indegno” (E’ mai accaduto?!)

    Ora mi chiedo, quante delle persone che negli anni hanno ottenuto questo riconoscimento ne sono realmente degne?

    Questo è il link di riferimento per la normativa che regola l’ordine al merito del lavoro (consiglio una particolare attenzione ai punti 6 e 7 della legge).

    http://www.quirinale.it/onorificenze/fontinormative/leggemeritolavoro.html

    Tra i 25 cavalieri del lavoro di quest’anno figurano 23 uomini e 2 donne.

    “Cosa c’entra?” direte voi.

    C’entra eccome. E’ una dimostrazione del fatto che di lobby si tratta, e niente altro.

    Ora, considerato il fatto che è d’obbligo riconoscere pari dignità e valore ad ogni attività lavorativa, propongo l’abolizione di questo riconoscimento, che potrebbe semmai essere riservato a chi si è reso protagonista di scoperte, invenzioni e/o applicazioni di tecniche atte a garantire la tutela dei lavoratori e la difesa dell’ambientte in cui il lavoratore opera (come peraltro citato nella normativa).

    Detto questo caro Beppe, una piccola grande richiesta: è possibile da parte tua avanzare argomenti di discussione un tantino più concreti?

    1. matteo oli

      LOBBYISTI SCHIFOSI

    2. francesco folchi

      Ciao Annamaria, un bacione a te bonadomenica.

    3. roberto amo

      “…Tra i 25 cavalieri del lavoro di quest’anno figurano 23 uomini e 2 donne.” C’entra eccome. E’ una dimostrazione del fatto che di lobby si tratta, e niente altro.

      E allora ? Bisogna premiare le donne solo xche’ donne? sei ridicola e guarda che anche fra le donne ci sono disoneste cretine e incapaci

  330. matteo oli

    a quando antonio fazio cavaliere?

    1. francesco folchi

      Prematurata a destra!!

    2. Annamaria Farina

      Matteo, intendevi dire Fabio Fazio, vero?!

  331. matteo oli

    cococo tutti cavalieri

  332. pietro rossi

    Allegeriamo un po’ il clima domenicale e festivo.
    Molti anni fa per motivi di lavoro, sono stato a pranzo da un noto industriale che operava nel campo della pasta alimentare. Ebbene in quella occasione ho imparato una cosa apparentemente cretina. L’industriale, che provava ogni giorno il campione della sua pasta mi ha fatto vedere come la cuoceva. In poche parole, quando l’acqua bolliva, buttava la pasta e SPEGNEVA IL FUOCO, coprendo con un panno la pentola con coperchio. Dopo 2 minuti oltre il tempo di cottura previsto per il tipo di pasta, scolava una pasta cotta al punto giusto, perfettamente al dente !!! Mi disse : Pensa a quante migliaia di metri cubi di gas sprecati per niente…
    Buona domenica
    Pietro

    1. Antonio Ciardi

      Ciao
      Mica hai detto una cosa da poco!
      Mi sorprende come mai,suddette notizie,se vere
      non vengano divulgate.

      (vedi crisi gas etc:)

      Buona domenica

  333. Antonio Ciardi

    Le analisi si basano fondamentalmente su fatti o sensazioni

    Le tue,sembra ovvio…su sensazioni!

  334. emilio d'ambrosio

    Chiedo che l’eversore di Arcore sia finalmente chiamato a rispondere del suo arricchimento e, qualora, non desse prove certe, fosse privato di tutti i suoi beni, e, come pena accessoria, inviato in Spagna, ove è indagato ancora per reati fiscali, sua specialità criminosa!
    Stessa sorte a chiunque profitta dello Stato, fruendo del suo ruolo istituzionale.
    La detenzione costa troppo all’erario!

  335. Luca Ferrè

    Beppe, sono sempre più convinto che anche questo governo è solo un “Incantesimo” ….. non è cambiato nulla.

  336. Giovanni Spina

    Dialogo fra due mancati Cavalieri.

    “Genna’, ma tu da bambino come eri?”.
    “Ero un bambino molto promettente. Prometti oggi, prometti domani, mi chiamavano Il piccolo Silvio.”
    “E hai mantenuto le promesse?”.
    “Come no: oggi mi chiamano Il piccolo Cavaliere e faccio a gara con Berlusconi a chi le spara più grosse”.
    “Genna’, ha detto Berlusconi che per lui il Codice Penale non vale.”.
    “Per forza: il Cavaliere va giudicato col Codice Cavalleresco”.
    “Genna’, i soldi dei ricchi hanno buon odore”.
    “Hai ragione, Marì: sono i soldi dei poveri, che puzzano di sudore! Genna’, oggi andiamo al paese di Maria Goretti, che fu fatta Santa per non aver mai fatto l’amore”.
    “Pensa che Ilona Staller fu fatta onorevole per averla data a tutti.
    In fondo, la differenza fra religione e politica è tutta qui”.
    “Genna’, hai visto? Non sanno più dove mettere la spazzatura: hanno riepito tutte le discariche”.
    “Vedrai che pure riusciranno a trasformarla in trasmissioni televisive…”.
    “Genna’, che cos’è la riconversione?”.
    “Prendi il TG4: a furia di raccontare bufale, Emilio Fede potrebbe aprire una fabbrica di mozzarelle”.
    “Genna’, ma il governo doveva ridurre l’inflazione, ridurre le tasse, ridurre la disoccupazione, ridurre la spesa pubblica, ridurre la criminalità…”.
    “Per ora, vedi come ha ridotto noi!”.
    “Genna’, gli americani ci accusano di voler ritirare i soldati dall’ Iraq”.
    “Eh! Ma quale ritirata! Stiamo solo attaccando da un’altra direzione”.
    “E come mai le nostre navi si sono subito ritirate?”.
    “Perché le hanno tenute troppo tempo nell’ acqua, Mari’, come fai tu con le mie mutande…e quelle subito si ritirano!”.
    “Genna’, ti ricordi quelle trasmissioni, dove, telefonando, potevi vincere i milioni?”.
    “Eh! Ieri ho sentito alla radio il presentatore che urlava:-Telefonate subito: al vincitore andrà in premio un chilo di fettine, gentilmente offerto dalla macelleria all’angolo della strada-Che fine abbiamo fatto, Marì!”.

    1. roberto amo

      Grande!!!! Purtroppo l’amara varita’ di questo Paese ormai fottuto

  337. s.filippi

    ora che sono riuscito a raccimolare qualche milione di euro (come probabilmente marco chiotti)mi sento al sicuro con le mie rendite perchè il mondo è pieno di personcine per bene come marco chiotti che staranno dalla mia parte

  338. Valerio Rossetti

    Ma vi sembra giusto che alla festa della repubblica sfilino i militari? ma perchè, la nostra repubblica è fondata sui militari?
    non mi sembra!
    forse perchè i militari rischiano la loro vita nel lavoro?! ma un muratore rischia sicuramente di più!! gli incidenti sul lavoro sono tantissimi.
    Facessero sfilare allora i manovali, gli operai, ma anche gli impiegati, gli studenti, i professori

  339. Mauro Clementi

    ###################################################
    In Italia soprattutto, ma non solo, è abitudine da secoli il glorificare e autoglorificarsi, si tratta di vanità. Non solo i “cavaliere del lavoro”, ma i “commendatore”, gli “onorevole”, i “presidente” si sprecano; per solleticare il narcisismo latente in ognuno di noi (chi più chi meno) si sono inventate le onoreficenze più inutili che servono solo a mettere in scena cerimonie di investitura e a poco altro.
    Una cosa anacronistica che fa sorridere come vedere l’inaugurazione dell’anno giudiziario con quegli alti magistrati vestiti in modo ridicolo o, peggio ancora, vedere quelle cerimonie tristissime svolte in cinema parrocchiali di provincia dove un sedicente nobile (principe di vaffacupoli e prendingiro) vende “per pochi spiccioli sior” diplomi attestanti falsi e improbabili baronie, contadi e quant’altro.
    Personalmente non mi infastidisce più di tanto il fatto che qualcuno si faccia chiamare “cavaliere” o “commendatore” o “cicciobubbolo”, è più fastidioso di gran lunga che ci siano stipendi da 600 euro e stipendi da 150.000 euro! E’ disgustoso che, un amico me l’ha detto ieri, un calciatore di serie C guadagni anche 10-15 mila euro al mese.

    A margine, approfitto per un semi-off topic:
    ho sentito alla radio l’altro giorno un RAP dedicato a Beppe Grillo…a parte la valenza musicale alquanto discutibile (ma questo è soggettivo) non mi piacciono le santificazioni. Tutti qui apprezziamo il lavoro di Beppe ci mancherebbe, ma da qui a inventarsi “salvatori della patria” ce ne passa; io voglio che Beppe continui le sue battaglie insieme a noi e non che diventi il nostro duce (ce ne siamo appena levati… forse… uno dalle palle, mica ne vogliamo altri no?!)
    Saluti al blog.
    #################################################

  340. fabrizio diotallevi

    Io credo che un urgente ripasso della grammatica italiana dovrebbe essere al vertice dei suoi stimoli intelettuali, ma, ne ha? Di stimoli inetettali, intendo.

  341. Antonio Calissi

    Vogliamo parlare anche di tutti i soldi pubblici che lo stato ha dato alla Fiat?
    L’ unico ministro che ha avuto il coraggio di rispondere picche quando la Fiat è tornata per l’ ennesima volta dal governo a battere cassa è stato Roberto Maroni.

  342. emilio d'ambrosio

    Un ulteriore cenno sulla festa della Repubblica.

    E’ necessario vivere gli eventi con animo nuovo, dando ad essi una lettura, che miri anche all’armonizzazione intelligente delle diversità interpretative.
    Si celebri il 2 giugno!
    E’ la ricorrenza fondativa della nostra organizzazione statale, pertanto, costituisce la nostra massima festa civile, nella quale si riconosce, da tempo, la totalità dei cittadini italiani!
    La modalità del suo svolgimento, però, non deve incentrarsi sulle nostre forze armate, che vengono ad assumere, impropriamente, un ruolo da protagonista nella genesi dell’evento, che nacque, sì da una strenua lotta di liberazione, ma, innanzitutto, della società civile, che espresse la sua insofferenza nei riguardi del nazifascismo con la lotta partigiana e, poi, con il concorso determinante delle forze angloamericane.
    Essa si traduce, oggettivamente, solo in una parata militare: espressione ed esaltazione di forza “muscolare”, che è assolutamente anacronistica, storicamente ingiustificata e fomentatrice di legittimo risentimento e polemica!
    Questa celebrazione, affinché possa avere una giustificazione istituzionale, deve essere vissuta e percepita come propria da tutto il popolo italiano, che nel 1946 scelse democraticamente la REPUBBLICA!
    Dovrebbe essere, dunque, una manifestazione sociale corale vissuta da donne e uomini, giovani e anziani, operai e dirigenti, messi comunali e sindaci, soldati e generali.
    La Repubblica è un patrimonio di tutti, senza alcuna eccezione, ed ognuno deve vivere la sua celebrazione.
    Si pensi alla sua rimodulazione, oppure, si abolisca!

  343. Filippo Bordignon

    mi è venuto un dubbio: se anche uno qualsiasi dei processi che vedono indagato il cav. Berlusconi finisse per condannarlo, causa la Cirielli, il suddetto cav. non si farebbe manco un giorno di galera, giusto?

    1. Felice Musso

      Giustissimo. Almeno a partire da settembre, quando farà 70 anni. A meno che non cambi la legge…

  344. raffaele sinatra

    I RETROSCENA DELLO SCANDALO CALCIO.
    RETROSCENA AEREO SU PENTAGONO, .
    INTERVISTA A UN MARINES DI RIENTRO DALL’IRAQ, ABBANDONA IL CORPO. INTERVENTO DI UN COMPONENTE DEL CONGRESSO USA ALLA CAMERA USA SULLA SITUAZIONE USA-IRAN. SITUAZIONE RISARCIMENTI IRAQ E TANTO ALTRO SOLO SU RAFFABLOG

    http://raffablog.blogspot.com

  345. marco chiotti

    SPERIAMO—-ANZI—>(SPERO VIVAMENTE ALMENO DA PARTE MIA)CHE IL GOVERNO DEL MORTADELLA FINISCA PER CADERE QUANTO PRIMA…..E CHE SILVIO RIPRENDA SUBITO I LAVORI PER AMMODERNARE IL PAESE……..VIA L’ICI……+ ASSEGNI FAMILIARI……RIABBASSAMENTO DELLE TASSE SULLE RENDITE FINANZIARIE CHE QUEL PORCO DI PRODI A SUBITO ALZATO….INVECE DI PENSARE A AIUTARE IL POPOLO E GLI OPERAI A PENSATO SUBITO A AUMENTARE TASSE E COMPANY!!!
    DI NUOVO IN CARCERE GLI ASSASSINI E I DELINQUENTI!!
    BERLUSCONI ….TORNA PRESTO!!!!

    1. moreno mazzoli

      GUARDA CHE BERLUSCONI NON CI E’ MAI ANDATO IN GALERA ,,COME FA’ A RITORNARCI CIAO E CURATI.

    2. concetta lena

      certo tutte cose che hagia’ fatto no smettetela di farvi abbindolare ancora da ILVIO perfavore

  346. Guido Bonetti

    Bravo Beppe , ho lavorato 38 anni a produrre ed esportare l’ alta tecnologia che , si dice , dovrebbe servire per farci uscire dal tunnel .
    Ho preso , io ed altri 1300 tecnici , una bella pedata nel …. grazie ad una cordata di banche ed a un industriale rampante ( pace all’ anima sua ) che in due anni sono riusciti a mangiarsi 580 miliardi di vecchie lire .
    Dopo questa premessa non pretendo una medaglia ma neppure che non ci sia una rappresentanza di chi si è sporcato le mani per quel LAVORO sul quale si basa la costituzione .
    Al tempo dei romani mi sembra che la storia ci ricordi un episodio nel quale viene riconosciuto il valore sia della classe dirigente ma anche delle braccia esecutive .
    Quando c’ è da festeggiare … i peones vengono lasciati fuori dalla porta .
    Ciao Beppe e sii la nostra voce , Guido

  347. nicoletta pasqui

    Sono un’orfana di guerra , sto per raggiungere i miei 69 anni che festeggerò alla fine di ottobre e mi sento un’eroina .Sono un architetto e dopo essere stata sfruttata dai costruttori di turno a stipendi da fame (venivo pagata a ore)ho optato per l’insegnamento sostenendo una serie di abilitazioni e di concorsi a cattedre finchè ho accettato la prima nomina che mi è arrivata :disegno di proiezioni e forme architettoniche con cattedra al biennio degli I.T.I.S.Nel frattempo sono diventata madre di due simpatici ragazzi, ho divorziato, ho pagato da sola il mutuo decennale di una casa acquistata dopo lo sfratto e intestata anche al mio ex-marito,ho osservato un regime da fame che ha giovato sia al mio aspetto fisico che alla mia salute, sono andata in pensione,ho pagato le rate della mia auto senza ricorrere a persone che garantissero per me, ho evitato miracolosamente truffe e raggiri grazie anche al mio abbigliamento che non ispira fiducia agli stolti ma che ha fatto dire ad un’amica che quando si parla con me si dimentica come sono vestita, ho scritto due libri sulla malacologia mediterranea, ho proposto l’area ora protetta di Tor Paterno,sono stata per alcuni anni nel gruppo di pittori di Margutta Alternativa work in progress e per quindici anni nel circolo artistico culturale Lorenzo Viani (dai quali sono uscita),sono una socia fondatrice del Gruppo Ars homini del litorale e sto bene. MI sento veramente come il grande cacciatore della preistoria che esce allegramente ogni giorno per procacciarsi il cibo (la cui scarsezza ,che mi ha fatto piangere sognando un supplì, mi ha però evitato colesterolo,diabete e trigliceridi)e sono ancora in grado di stupirmi per ciò che accade,riesco a sdegnarmi e prendo le difese di chi vedo maltrattato .Ho la capacità di ridere di me stessa e soprattutto mi diverto con niente e sono felicissima quando i bambini e i loro genitori mi trovano simpatica. A volte mi sono sorpresa a pensare che i cavalieri dovrebbero essere come me.

    1. pietro rossi

      cara Nicoletta
      Ma perché hai scritto questa Tua nota ? Hai avuto il grande privilegio di una vita piena e da come scrivi si capisce che l’hai vissuta in positivo. Cosa vuoi di più dalla vita? Nella vita riescono bene a tutti i livelli, dal cantoniere al cavaliere del lavoro se si pongono degli obiettivi e lottano per raggiungerli, tutto il resto non conta…
      cordialità
      Pietro

    2. Mariagrazia Tagliabue

      Brava, finalmente qualcuno che non si lamenta … ma che é orgoglioso di quello che ha fatto nella vita senza essere stato RACCOMANDATO da nessuno (è questo il vero problema)

    3. Felice Musso

      Nicoletta, sei un mito!

    4. Paolo Rivera

      Io ti trovo stupenda
      ‘dolce sera

    5. walter villoni

      Carissima signora Nicoletta, sono perfettamente daccordo con lei. Anzi, dirò di più, personalmente promuoverei una raccolta di firme perchè concedano a Lei, ed alle tantissime italiane come Lei, una onorificenza. Ma non una onorificenza qualunque!!Si potrebbe,ad esempio, scrivere il vostro nome in uno speciale registro da tenere presso la Presidenza della repubblica e diffondere a tutti gli italiani a mezzo stampa, televisione etc.
      Sarebbe un buon esempio per tutti.
      Ciao Walter

    6. Emanuela Papitto

      Ehi Nicoletta,
      sei una grande….ti vorrei troppo conoscere e passare del tempo con te…spero, nel futuro, di poter scrivere della mia vita con la stessa meravigliosa ironia che usi te…. baci da londra!
      Manu
      pinkmadness@hotmail.com

    7. Maurizio Longo

      I tuoi due ragazzi dovrebbero essere orgogliosi di chi li ha messi al mondo.

      E godere dell’educazione, dei princìpi, dello stile di vita a cui li hai abituati.

      Un forte abbraccio.

      Maurizio Longo.

    8. Piero Moro

      Grazie di esistere!

    9. vittorio di giacinto

      Ciao mamma, potresti essere mia madre per l’età che hai questo tuo post mi ha commosso e sono felice che tu lo sia anche.Grazie ancora

    10. Giovanni Foderà

      Vorrei usare le lacrime versate dai tuoi occhi come profumo per risvegliare il senso della mia vita.

      Ciao, ti dedico questa poesia.
      Giovanni Foderà.

    11. Ziaco Riccardo

      Se fossimo in una società del merito, tu saresti divenuta presidente delle Repubblica per diritto. Tu e tutti gli altri come te. Ma vince sempre chi ha un solido conto corrente (magari in Svizzera)

  348. Paolo Durisotti

    “Tre da teletrasportare,Scotty”…Mi viene in mente solo questo,ovvero stiamo parlando di fantascienza pura,purtroppo.Ciò non toglie che sia giusto indignarsi quando serve,altrimenti si cede all’apatia,terreno fertile dei “Cavalieri”.Gli operai saranno sempre cornuti e mazziati,ma non si deve togliere loro il diritto ad incazzarsi.

    1. nicoletta pasqui

      Se la cosa conforta sono sempre stata convinta della profonda saggezza di una frase non mia che spiega come una sana incazzatura quotidiana giovi sia al corpo che allo spirito

  349. Arimante Buffoni

    tutti abbiamo in tasca la verità ma la vera verità è confrontarsi con l’ altro nella vita quotidiana .chi vuole cambiare il mondo prima cambi se stsso.lego incuriosito il blog e tutto un bla bla bla cominciamo ad autodenunciarci e poi critichiamo gli altri.io vorrei essere un buon anarchico ma già faccio fatica ad essere buon spero che prima di morire ci riesca già ho capito che anarchia non vuole dire mettere bombe ma sapersi autogovernare. nel rispetto del’ altro con tutto questo casino non riconosciamo più nemmeno la nostra puzza a risentirci

  350. Antonio Ciardi

    Penso,stiamo distorcendo il senso critico del post.

    Ben vengano i cavaliere del lavoro
    persone che si sono adoperate per il bene della collettivita’
    dando visibilita’ a paese.

    Ma gratificare “certi personaggi”…..

    PS:Il tuo nome …E’una “promessa”,o un “invito?”

  351. ivana iorio

    Torino: Ieri mattina alle 2,10 l’ennesima rivolta: 18 clandestini sono riusciti a fuggire, lasciandosi però alle spalle 7 agenti feriti.
    Dei 18 uomini 17 hanno precedenti penali: spaccio di droga, violenze, rapine. Sono maghrebini, 4 poi, erano stati già protagonisti di altre analoghe e riuscite fughe dai Cpt del Sud Italia, cioè Lampedusa e Isola di Capo Rizzuto .L’altra notte un giovane egiziano ha deciso che era arrivata l’ora di andarsene dal centro…
    distrutto i letti a castello e ricavato una serie di sbarre di ferro di circa 60 centimetri. Armi micidiali ed efficaci. Il capo degli insorti con questo attrezzo è riuscito a creare un varco nella rete. Ma è stato subito riacciuffato dalle guardie. Non appena è stato rispedito nelle stanze, dotate di aria condizionata, tv e gestite dalla Cri, i compagni si sono ribellati. Altri letti sono stati demoliti, altre spranghe sono passate di mano in mano. In quelle ore all’interno del Cpt c’erano 59 stranieri in attesa di essere identificati e quindi rimpatriati nel loro Paese. Una pioggia di grosse pietre, divelte dai marciapiedi, s’è abbattuta con violenza sulle guardie. In quel caos, la fuga di massa. Il Sap, sindacato dei poliziotti, va giù pesante: «Amnistia per i delinquenti, sanatoria per i clandestini, grazia per i terroristi e assassini di poliziotti che diventano parlamentari della Repubblica. Questo è quel che offre la classe politica italiana ai cittadini.
    E ci meravigliamo se 60 immigrati tentano di fuggire in massa massacrando di botte poliziotti, carabinieri e finanzieri?…Ricordo che i Cpt nascono con la legge Turco-Napolitano quando l’attuale presidente della Repubblica era il ministro dell’Interno». Infine l’attacco frontale al ministro Paolo Ferrero, di Rif. comunista: «Siamo in un Paese dove i ministri visitano da turisti i Cpt promettendo agli immigrati che presto saranno aboliti e che ci saranno nuove sanatorie: che valore può avere la vita di un poliziotto o di un carabiniere ?

  352. Leonardo Cirasole

    Io non sono d’accordo. L’amnistia e l’indulto (come pure la grazia) sono strumenti usati dallo stato per farsi perdonare le proprie pecche. Se analiziamo la composizione della popolazione carceraria appare subito chiaro che comprende in altissima parte “morti di fame”. Delinquere entro certi limiti (furti, piccole truffe e tali) sono anche il frutto di una società ferocemente capitalistica, classista e profondamente ingiusta: basti per tutti lo stupore di Berlusconi nell’affermare “vogliono che il figlio dell’operaio sia uguale a quello del profesionista”! Questa società non offre ai cittadini le stesse opportunità di costruirsi una vita dignitosa e alcuni di essi non accettano tale predestinazione. Inoltre le carceri e i carcerieri sono disumani e le condizioni di vita all’interno sono, a dir poco, “affatto dignitose”; non parliamo poi della assoluta mancanza di effettivi programmi di recupero e inserimento nella società.
    Per concludere BEN VENGANO AMNISTIA, INDULTO E GRAZIA, unico allievamento di vita per i “poveri cristi”. Leonardo Cirasole

  353. Giuseppe Vianello

    Chi propone la nomina a cavaliere del lavoro, conosce bene la persona che presenta al presidente della Repubblica?
    Ho visto fra quelli eletti nel passato,persone non meritevoli di tale titolo.
    Credo che ci sarebbero migliaia e migliaa di persone degne del titolo di cavaliere del lavoro.
    E, allora, per evitare di fare torto a qualcuno,sarebbe meglio togliere questa cerimonia.

  354. Antonio Ciardi

    Per Giacomo Morandi

    Non penso che Grillo,sia per l’abolizione dell’onorificenza
    bensi’cerca di evidenziare le qualita’morali dell’insignito.

    Una riflessione che mi viene spontanea,e’che certi tipi di gratificazioni
    assomigliano sempre piu’ai premi Nobel.

    Nell’era globalizzata,dove ci sono risorse,mezzi,ricerca
    ci sono di conseguenza “piu’idee”,piu’INSIGNITI!

    Curnut’e mazziat’!
    A danno di chi ha meno mezzi,e quindi meno visibilita’.

    Nei prossimi anni e’facile prevedere uno spostamento dell’asse
    politico-economico nei grandi paesi orientali
    (in India ci sono attualmente 55 MILIONI di ingegneri)

    E di colpo ci sembrera’che siano diventati piu’intelligenti.Quando si investe
    in risorse umane,i risultati alla lunga vengono sempre fuori.

    I cavalieri del lavoro?Beh,se si dovesse procedere per reali meriti acquisiti
    penso che gia’da qualche anno,si sarebbe dovuto abolire questa “parata”
    in favore di un premio,per chi si e’arricchito ai danni della societa’
    Vedi Bond,tronchetto,banche,nano,autostrade,universita’ETC:

    Insomma un premio all’inverso.

    1. Antonio Ciardi

      La situazione italiana,non penso,favorisca altri tipi di analisi
      il marcio e’ predominante,e penso sia giusto denunciarlo.

      E poi penso che con circa 400 post l’anno ci sia modo e spazio
      per affrontare tutti gli argomenti.

      Poi in Italia siamo “favoriti” rispetto ad altri paesi
      visto la qualita’dei governanti,degli imprenditori e dei gestori
      che ci danno sempre “spunti” di riflessione e dibattito.

      Ciao

  355. paola oberto

    bravo Grillo, contina a dire la verità

  356. ivana iorio

    BRUXELLES – Emma Bonino allarga le braccia e invoca il «senso di responsabilità»: «Io per prima non sono soddisfatta di questa llberalizzazione, avevo votato contro da europarlamentare. Si poteva fare molto di più. Ma era importante chiudere l’accordo e voltare pagina». Il ministro delle Politiche comunitarie, «dopo consultazione con i colleghi Bersani e Padoa-Schioppa», mette la firma sulla «Bolkestein-bis» e lascia a Roma le divisioni della maggioranza. Rifondazione comunista e la Cgll avevano spinto nel senso opposto rispetto alla Bonino, chiedendo di mantenere qualche vincolo in più. «Alla fine – osserva il ministro radicale abbiamo mantenuto l’impianto dell’Europarlamento. E’ una soluzione mediana nella quale si può riconoscere il governo italiano».
    L’intesa tra i 25 Paesi della Ue è stata accolta con discreto favore da Ppe e Pse, cioè i principali partiti dell’Europarlamento, e dalle associazioni dei sindacati e degli industriali europei. Secondo il capogruppo dei socialisti, Martin Schulz, ci sono le condizioni affinché l’Europarlamento approvi la direttiva . A quel punto i singoli Paesi potrebbero far scattare la liberalizzazione dei servizi già dal 2007, ma avrebbero comunque tre anni per adeguare le legislazioni nazionali.
    Piccole imprese, artigiani e commercianti potranno spostarsi e insediarsi su tutto il territorio della Ue, rispettando però gli standard locali. La liberalizzazione, ricorda il Commissario al Mercato interno Charlie McCreevy, dovrebbe contribuire, nel lungo termine, alla creazione di circa 600 mila posti di lavoro, ma soprattutto dovrebbe favorire i consumatori (più scelta, prezzi più bassi) (PER I FESSI CHE CI VOGLIONO CREDERE).
    Nel compromesso finale c’è un’ulteriore clausola: la Commissione monitorerà le legislazioni nazionali e prenderà nota degli ostacoli alla libera circolazione delle imprese. Restano al riparo, invece, i servizi di interesse pubblico (gas, luce, acqua eccetera), le libere professioni

  357. roberto marzocchi

    AMNISTIA

    L’amnistia è un po’ come i condoni. Una resa dello Stato. Il modo più semplice per non affrontare temi complessi e un mezzo sicuro per togliere fiducia nelle istituzioni.
    Il condono fiscale favorisce l’evasione, il condono edilizio le costruzioni abusive e l’amnistia delitti e malaffare.
    Nel momento in cui si decide di svuotare le carceri per alcuni tipi di reati, se ne sancisce l’impunità.
    Possibile che i politici debbano sempre cercare di seguire le vie più semplici, pur sapendo che non risolveranno il problema? Si vuole mascherare l’incapacità con l’atto di clemenza.
    Le statistiche insegnano che il tasso di recidiva, soprattutto per la cosiddetta “piccola criminalità”, è altissimo. Questo significa che, oltre a non risolvere il problema del sovraffollamento, si creeranno le condizioni per migliaia di altri processi, con ulteriore allungamento dei tempi.
    E possibile che quando si tratta di approvare scelte sbagliate l’appoggio sia spesso bi-partisan?
    Che senso ha “cancellare tutto” dopo che si è faticosamente e dolorosamente percorsa la strada, così impervia, della MALA-GIUSTIZIA?
    Una vera beffa per chi è stato offeso e deve affrontare duramente il resto della vita nel dolore e nella sofferenza!
    Nel programma dell’UNIONE non c’è questa priorità; e neppure nel programma dell’UDEUR, dove si parla più di Riforma del sistema giudiziario, di snellire ed abbreviare i tempi dei processi, e non di AMNISTIA!
    Perché non utilizzare carceri dismesse o incompiute? Perché non seguire percorsi di reinserimento per coloro che hanno deciso di cambiare vita? Perché non si lavora per arrivare a processi celeri dando alla magistratura strumenti, mezzi, nuove assunzioni? Perché ad esempio non fissare un tempo massimo(breve) tra un’udienza e l’altra, così da evitare il protrarsi vergognoso di alcuni processi?
    E poi, per questi delicati argomenti la coalizione deve proporre un’organica soluzione dei problemi di Giustizia e carceri.

  358. emilio marini

    è INCREDIBILE QUANTO SIANO FESSI GLI ITALIANI…SEMBRANO NATI PER FARSI PRENDERE PER IL CULO,
    QUESTI INCAPACI CHE IN CAMPAGNA ELETTORALE PROMETTEVANO FAVILLE,ORA STANNO CHIARAMENTE IMPOSTANDO UNA CAMPAGNA DI TERRORISMO ECONOMICO PER GIUSTIFICARE QUELLO CHE SANNO UNICAMENTE FARE,AUMENTARE LE TASSE!!
    E MOLTA GENTE LA BEVE…INCREDIBILE,QUESTI COI INKULANO E DICONO CHE SONO STATI GLI ALTRI:-))
    LA COLPA è DI BERLUSCONI ED INTANTO CHISSà PERCHè IN 5 ANNI NON C’è STATA NESSUNA FINANZIARIA CON AUMENTO DELLE TASSE,MA SOLO TAGLI ALLE SPESE PAZZE DELLO STATO,ERA IN CORSO UN RISANAMENTO DELLO STATO E DI UAN MENTALITà ASSISTENZIALISTA INCULCATA DA DECENNI,CON QUESTO GOVERNO è FINITO TUTTO..SIAMO TORNATI INDIETRO DI 20 ANNI,
    SONO VECCHI,SENZA IDEE,ASSISTENZIALISTI E PARASSITI,DISONESTI E DIFFAMATORI,BERTINOTTI SEMBRA UNO SCOLARETTO CHE HA APPENA RUBATO AL MERENDINA,MASTELLA ALLA GIUSTIZIA POI è UNO SCHIAFFO ALLA DIGNITà DEGLI ITALIANI,DI PIETRO ALLE OEPRE PUBBLICHE??MA CHE NE SA DI PIETRO DI OPERE E DI APPALTI??
    RIBADISCO:SPERO CHE SI LEVINO PRESTO DAI COLGIONI ALTRIMENTI SARANNO KAZZI.

    1. Maurizio Maglia

      Emilio mi associo completamente al tuo pensieo.In Italia sembra che per parlare liberamente bisogna prima affermare di essere di sinistra.Poui si può dire tutto,anche cose idiote e senza senso.
      Maurizio

    2. lando licata

      E’ incredibile di quanto sei fesso tu!
      In cinque anni non sono aumentate le tasse, no, sono solo aumentati i contributi, i bolli, le imposte, le imposte sulle imposte, … fino a fare lievitare i prezzi e favorire la speculazione selvaggia in ogni settore merceologico.
      Se non vuoi pagare le tasse puoi sempre andartene in qualche paradiso fiscale, nessuno ti trattiene.

    3. Lorenzo Parisi

      Ci sono quelli di destra, ci sono quelli di sinistra, e ci sono i populisti radicali, grande schieramento politico verso cui da quasi 100 anni molti italiani si sentono attratti. ……Berlusconi e i suoi ipnotizzati seguaci sono i moderati in Italia? Per me sono più a destra della Lega che spero il 25 giugno se lo prenda …in quel posto!

    4. maddalena sansone

      Caro Emilio visto che sono tanto ***FESSA*** da essere italiana e tanto ***COGLIONA*** da votare a sinistra, puoi spiegarmi come mai, considerato che ***NON C’è STATA NESSUNA FINANZIARIA CON AUMENTO DELLE TASSE,MA SOLO TAGLI ALLE SPESE PAZZE DELLO STATO***, il mio stipendio di aprile 2005 ha un netto imponibile piu’ basso rispetto allo stipendio 2006, ma…. “e questa e’ la finanziaria creativa;)” come per magia… il netto a pagare che ne 2006 doveva essere cresciuto! non è neanche pari: è addirittura inferiore!!!!!!!
      Anche il mio stipendio faceva parte delle ***SPESE PAZZE DELLO STATO*** e per questo ha subito i tagli?
      E’ così? Dimmelo ti prego caro Emilio. Io ***FESSA*** e ***COGLIONA*** non capisco…

  359. sara salmi

    caro Grillo, se Napolitano premia i “ha mille euro al mese” LUI Sà CHE VELOCISSIMAMENTE CI SAREBBE UN CAMBIO DI pRESIDENTE,E SAREBBE FUORI DAL GRUPPO FURBONE DI pAESE,DOPO TANTO SPERARE DI ARRIVARE ALLA MASSIMA POLTRONA,CHI GLIELO Fà FARE?? MA PENSAVI CHE CAMBIANDO COLORE, SAREBBERO CAMBIATE LE COSE? FRASE FAMOSA “”TUTTO DEVE CAMBIARE,PERCHè RIMANGA TUTTO COME PRIMA “lAMPEDUSA AVEVA RAGIONE,INFATTI PIAN-PIANO.CHE FINISCONO LE VARIE ELEZIONI,I TROMBONI VANNO SOTTOTONO,FRA UN MESE NON SI SENTONO PIù,TUTTI AH PRANZO GENTE,E ARISENTIRCI COGLIONI !!COGLIONI !! SARA .MILANO

  360. Giacomo Morandi

    Caro Grillo, io sono un Maestro del Lavoro, di 77 anni (non un Cavaliere del Lavoro) cioè dieci anni fa, dopo 45 anni di servizio cime lavoratore dipendente, ho ricevuto la Stella per meriti ecc.ecc.
    Vorrei fartri rilevare, perchè mi pare ti sia sfuggito, che i Cavalieri del Lavoro sono imprenditori che si sono distinti nel loro campo mentre i Maestri sono i loro dipemndenti. Questo per statuto delle due onorificenze.
    Forse potevi informarti, prima.
    Sono d’accordo che certi cavalieri non meritavano l’onorificenza, ma con i senno di poi…..Inoltre, la società ha bisogno di gente che, nel fare uil proprio interesse, fa anche il nostro, in fin dei conti.
    En passant, io sono di idee di sinistra.

  361. Nicola Iacono

    e io che lavoro 10 ore al giorno 7 su 7 ? e io che lavoro per 240 giorni di fila senza un giorno di riposo ? ma la sanno la situazione di chi lavora nel turismo a ischia ? altro che cavaliere ad honorem a vita. qui ci dovrebbero dare una medaglia al giorno !

    visitatemi su :
    blog.libero.it/ondacalda

  362. maria e il pappece

    ODIO GRATUITO DENUNCIARE CHE LUCA VOLONTE’ PER FARSI UNA MISERA PROPAGANDA HA SCRITTO A TUTTE LE PARROCCHIE ITALIANE CON I SOLDI DELLA CAMERA?

    40 mila euro sono una bella cifra
    spero che ne debba dar conto

  363. federica ricci

    Prima di dare dell'”ignorante” ad altrui persona si concentri bene su se stesso che, forse preso dalla frenesia, ha smarrito ogni “h” che sarebbe da accompagnare alla “a”e ad “anno”, quando si vuol intendere verbo avere…
    Cordiali saluti, e non si abbatta non è mai troppo tardi per imparare

  364. gio ferra

    A parte la sostanza di ciò che dici, mi urta terribilmente sentirti usare la parola ignorante mentre commetti ripetutamente una marea di errori!!!!

  365. Alessandro Tognoni

    Voglio fare una domanda…
    Ma a chi piace lavorare?Com’è possibile che sia così bello il lavoro(specie in fabbrica) da necessitare anche di un premio?
    Io non lo vorrei un premio così!
    Se devo essere premiato vorrei che fosse per qualcosa che mi piace! Non per qualcosa che la società ci impone di fare senza possibilità di farci gli affari nostri!(A meno che non sia un lavoro quanto meno gratificante)
    Lasciamo invece che rimanga un simbolo: se diventi cavaliere del lavoro, sei sicuramente un bastardorubbonerufianomiliardariodelc…o.
    Una persona modesta e umile non ha bisogno di premi, perchè è premiato continuamente dalla stessa vita, non ha bisogno di “possedere” tale nomina.(Erich Fromm, “avere o essere”)
    Un filosofo tempo fa disse:”la società moderna obbliga a lavorare; nelle ore libere, dopo il lavoro, torniamo a fare quello che “l’uomo delle caverne” faceva tutto il giorno.

    1. ivana iorio

      volevo rispondere…ma non essendo filosofa passerei per ignorante rozza razzista incolta..meglio non innescare litigi

    2. Alessandro Tognoni

      Puoi commentare tranquillamente Ivana, non ti preoccupare. Non me la prendo.

  366. ivana iorio

    questo e’ odio gratuito…scommetto che hai ancora il pugno chiuso e il cappuccio in testa

    se ad un laboratorio di ricerca …detto da rai 3 …gli mancano provette e vetrini gli conviene chiudere: che ricerca vuoi fare in queste condizioni ? e … smettela di credere a quello che dice rai 3, non fa altro che parlare sempre e comunque male del governo…ma adesso vedrai che non succedera’ piu’.

    se a personaggi tali santoro, floris,guzzanti ecc ecc smettessero di pagarli come degli dei, forse ai laboratori di ricerca non mancherebbero provette e vetrini ..

    agginugi che pagano anche caruso e luxuria..

  367. ivana iorio

    alla Comasina, è scomparso un uomo da circa tre settimane. Nino, 50 anni . In quelle strade lo conoscevano tutti. Viveva con la madre, nessun lavoro, una pensione di invalidità. E negli ultimi tempi una serie di liti furibonde. Urlava e sbraitava contro due prostitute cinesi, ragazze sfruttate e costrette a vendersi in un appartamento a pochi metri da via Teano. Malintesi, qualche prepotenza, fino alle urla furiose e le minacce. «Lascia perdere Nino — gli dicevano gli amici — non litigare, stai attento». Ma c’è un altro particolare inquietante in questo giallo: uno o due giorni dopo la scomparsa di Nino (che è stata immediatamente denunciata dai familiari) si sono volatilizzate anche le prostitute e i loro protettori.
    L’assassino, o gli assassini, hanno diviso le parti in quattro sacchi: uno per la testa, uno per il corpo, gli altri due per le gambe e le braccia. Il cadavere è stato sezionato con una ferocia maniacale. Nessun testimone, per ora, ha detto di aver sentito qualcosa di strano in quei palazzi, o di aver notato qualcuno che depositava i quattro sacchi neri nel prato. Gli investigatori dovranno ricostruire il puzzle. Un’anziana donna si avvicina al prato. La polizia è al lavoro. Piange, ha gli occhi cerchiati di rosso. La sua personale ricostruzione l’ha fatta, con terrore. «È lui», bisbiglia. È la madre del Nino della Comasina.
    ********************************************
    il sig. Ferrero si legga queste cose visto che ha intenzione di fare dell’italia terra di nessuno in nome di una finta solidarieta’

  368. Salvo Covvi

    Credo proprio che l’appellativo di cavaliere non riempie le tasche a nessuno, anzi un motivo di dire che i problemi non sono questi, vedo che molti qui scrivono e scrivono per far notare argomenti che vanno al di fuori del tema illustrato, oppure linkano su siti dove per alro si legge solo delle arringhe oppure delle loro opinioni, ma il bello sarebbe portare qui il vero confronto senza offrire parole pesanti.
    Io penso che il valore della persona a prescindere dalla nomina di CAVALIERE e’ dentro noi, sappiamo come abbiamo operato nella nostra vita e quali obbiettivi abbiamo raggiunto, questo e’ la spinta che ci fa sentire orgogliosi di ciò che siamo. Dentro me ho maturato grandi esperienze fatto da innovazioni e sviluppo che sono state attuate, ma sono all’ombra e me ne vanto in quanto dentro me, tutto cio’ che mi circonda posso dire ‘ho messo il mio zampino’ dalle radio e televisioni commerciali ai riassetti logistici e produttivi dove ho operato creando molto valore aggiunto alle aziende ..ne cito una a caso…LA FIAT …e allora che li facciano tutti Cavalieri… quelli che non contano in quanto so’ benissimo che cio’ che conta per alcuni sono stati i loro assistenti o collaboratori a renderli famosi. chi mi suggerisce un link dove poter scaricare la trasmissione di passaparola del mese di novembre in modo da rendervi conto sulla ragione …il mio nome per il mondo televisivo e radio era toto…anche in quell’occasione il dialogo tra me e Gerry Scotti era stato parzialmente tagliato in quanto la mia presenza era un grosso problema per il presentatore ..diciamo che ero uno dei manipolatori delle radio e tv milanesi essendo stato oltre che intrattenitore il tecnico che installava a rischio di denunce dall’escoradio i ripetitori, trasmettitori nonche’studi di trasmissione e..poi… non parliamo delle altre aziende dove ho lavorato ..sfruttare le idee per farne poi di loro invenzione… ecco perche’ dentro me penso e rimango dell’idea che sono io cio’ che valgo

    1. giorgio andretta

      Caro Salvo, vai a leggerti l’antropocrazia al sito http://www.bellia.com, a mio modesto avviso troverai la risposta ai tuoi dubbi!!!
      Attendo tue notizie, ciao.

  369. marco chiotti

    BENE!!!!
    COME PRODI AVEVA PROMESSO LA TAV SI FARA’……..CON I MODELLINI LIMA!!!!BLOCCATI I CANTIERI GIA’ AVVIATI….PERDITA DEI FINANZIAMENTI EUROPEI!!
    LE TASSE SULLE RENDITE LE A GIA’ AUMENTATE!!!!
    QUALCHE ASSASSINO LO A GRAZIATO!!!!
    ADESSO AUMENTA L’ICI,………
    BELLISSIMA LA PROPOSTA DI AUMENTARE L’ETA’ PENZIONISTICA DI ALTRI 2 O 3 ANNI!!!
    QUESTA E L’ITALIA CHE PIACE A TUTTI QUEGLI IGNORANTI COME VOI CHE ANNO VOTATO STI’ BASTARDONI!!SUPERTASSATA………E ADESSO ESCLUSA PER SEMPRE DALLA TAV EUROPEA…………MA CHE VI VENISSE A TUTTI DI UNA CANCHER SU PER IL CULO!!!!

    1. f.alberti

      sento odore di lascala,sarà per l’ottimo italiano degno di un amante della bimillenaria cultura italica. ..le “a” già aumentate …lo “a” graziato…..che “anno” votato.. il virgolettato l’ho messo per aiutarlo a trovare gli errori.
      Se questo non bastasse ….si tratta del VERBO AVERE.
      Forse si scrive” le avere già aumentate?”…forse si usa l’acca ? hhhhhhhhhhhh lettera troppo slava forse?

    2. giorgio burdo

      Rimango della mia opinione: chi vota a destra,o ha i soldi oppure,se non li ha,è un grande ignorante.

  370. laura galli

    beh… berlusconi in fondo il titolo di cavaliere se lo merita…
    guardate quello che ha fatto dalle mie parti (zona brianza, interland e outland milanese):
    ha favorito i ricchi,vero?
    in più alla fine forza italia e dintorni sono rimasti tutti al potere, anche alle regionali sono stati riconfermati. la mia zona ha premiato l’ex premier… qualcosa di buono l’ha fatto.
    peccato che nel farlo abbia portato alla fame tanta gente che lavora, e incentivato l’occupazione co-co-co eccetera eccetera.
    piccoli particolari che fanno la differenza.
    in ogni caso qui tanti lo ringraziano.
    io personalmente lo ringrazio e lo saluto. si prenda la sua bella medaglia al valore e
    non si faccia più vedere, specialmente con quella faccia da inca..ato che si ritrova adesso.
    mi rovina la digestione.

  371. Cristiano Masci

    1000 euro,se ci si arriva,precari,con famiglia a carico,2 bimbe e una moglie,i soldi sono sempre piu’ quelli che escono,stressati nel lavoro,trattati come deficenti ed in piu’ come se ci facessero un favore nel darci il lavoro.NOI SIAMO I CAVALIERI ma ci comprendo anche tutti coloro che come me in passato,si spaccano lo stomaco per cercare un lavoro e dico qualsiasi,pur che permetta delle piccole soddisfazioni a noi ed ai nostri cari,i cavalieri,fanc…..loro e chi lo permette….ciao a tutti.

  372. antonio guercio

    pienamente d’accordo con Manuela Bellandi : valori umani.
    BISOGNA RIPRENDERE ARGOMENTI CARDINE DELLO SVILUPPO UMANO.
    tempo fa’ postai due semplici regole :
    1)non dire bugie, non dire falsa testimonianza , figuriamoci falso in bilancio!
    2)non rubare, e se trovi 1 lira , facci l’esame del dna al sudore impregnato in essa. si suda per guadagnare non per rubare.
    Immagina quanti misfatti non si sarebbero commessi
    se gli attori dei misfatti avessero applicato questi due semplici CONSIGLI !
    vogliamo mortificare il famoso detto: del senno di poi son piene le fosse ? LA VIA E’ SOLO UNA , IL DIALOGO E PERSEVERARE NEL BENE E SOLO NEL BENE
    Dei popoli salvaguardando l’ecosistema, il quale , alla domanda 2 e 2 quanto fa’, ti dira’ 4, mentre invece l’ecologico continuera’ ,giustamente a ..ripeterti 2 e 2 quanto fa’. perdonami il minimo di umorismo, ma dopo i pensieri negativi , fa bene !
    p.s. BEPPE , IL POST SULLE ARMI E’ STATO UTILE , COSI COME QUELLO DEL SORTEGGIO DEI GOVERNANTI .
    FAI IL RICORSIVO, E VEDRAI CHE I RISULTATI, COMINCERANNO ANCHE LORO AD ESSERLO !
    PIU’ CULTURA = MAGGIORE PROBABILITA’ CHE I SORTEGGIATI NON CI DELUDERANNO ! MENO ARMI = PIU’ SOLDI PER I POVERI DEL MONDO !MA RICORDIAMO A TUTTI CHE LA DEMOGRAFIA E’ COME LA MATEMATICA , NON E’ UNA OPINIONE !

  373. andrea salazar

    I cosiddetti cavalieri di “classe”

    http://annusfictus.blogspot.com

  374. Demetrio Ibba

    Come al solito vengono premiati chi si ingrassa
    alle spalle di chi è veramente CAVALIERE DEL LAVORO,cioè noi poveri operai,o chi è pensionato a 500 euro al mese.Ciao Bebbe e grazie di esserci tu,e i tuoi collaboratori.telemetrico

  375. garau antonio

    caru peppi grillu,
    hai toppato!
    io conosco un sacco di Cavalieri del lavoro che sono minatori, muratori ,fonditori etc..,
    Quelli di cui tu parli sono solo CAVALIERI dell’ALTRUI LAVORO, ched’ è tutta un’altra cosa.
    saludi e trigu (salute e grano)
    tongar

  376. francesco folchi

    Giovanni senzaitalia

    Buonanotte, me sa che ce stamo solo noi due.

    Ciao….ora sto al capo del mondo…capisc’a me!!

    ‘Nanotte

    1. Giovanni Senzitalia

      Capisco a te!
      ….anche un bianchetto di Frascati va bene lo stesso….ce ne vuole solo molto di piu’.
      Good Night

  377. micelli rodolfo

    BHEEEE????????!!!!
    CHE SO’ TUTTE STE CAZZATE?
    SE VOLETE CHATTA’,PERKE’ NON VE NE ANNATE DA N’ALTRA PARTE?

    1. francesco folchi

      SSSSSHHHH!!! Che li pupi dormeno!!!
      SSSHHHHH!!!!
      ‘nanotte puro a te…..sssshhhhhh

  378. francesco folchi

    Beppe, per l’intanto potresti numerare i post, così che se un post mi piace debbo solo prendere il numero e così ci riarrivo subito, alla bisogna, scavalcando spam ed offese….che ne pensi?
    Manu questa come soluzione provvisoria (PROVVISORIA) non dovrebbe essere male.

    1. Giovanni Senzitalia

      Scusa se lo chiedo, ma da dove scrivi?
      Se e’ da dove penso io, un limoncello dell’Amalfitana toglie tutti i raffreddori….

    2. francesco folchi

      No, non ci vivo più ma ci ho vissuto per vent’anni portando però qui a Roma una moglie e due figlie di giù….Non avrei potuto mai andarmene con un semplice souvenire!!!

  379. Giovanni Senzitalia

    @ Manuela Bellandi

    Guarda che a Grillo mica gli voglio male, penso che le sue battute, se lasciate fini a se stesse, siano geniali. Ogni tanto mi riguardo i suoi spettacoli e anche dopo anni mi fanno sempre sorridere.

    Quando si prende troppo sul serio e non sono d’accordo su quello che dice, faccio presente il mio pensiero. Tutto li’.

    In quanto alla mammoletta di piu’ sotto, ha usato come pseudonimo il nome di un grande campione di motociclismo del passato.
    Come lui, e’ arrivato veloce veloce.
    Altrettanto velocemente sparira’ all’orrizzonte.

    Ciao a te e a tutti gli altri, serena notte.

  380. francesco folchi

    …..” Tu quà Natale…Pasqua e Ppifania!!!
    T”o vvuò mettere ‘ncapo… ‘int’ ‘a cervella
    che staje malato ancora ‘e fantaasia?
    ‘A morte o ssaje ched’è?…è una livella.

    ‘Nu rre, ‘nu maggistrato, ‘nu grand’ommo
    trasenno stu canciello ha fatt”o punto
    c’ha perzo tutto, ‘a vita e pure ‘o nomme:
    tu nun t’hè fatto ancora chistu cunto?

    Perciò, stamme a ssentì.. nun fà ‘o restivo,
    suoouorteme vicino – che te ‘mporta?
    Sti pagliacciatr ‘ e ffanno sulo’e vive:
    nuje simmo serie…appartenimmo ‘a morte!”

    Totò…nobile De Curtis.

    E chi non appartiene alla morte anche da vivo?

    Buonanotte

  381. Paola Bassi

    @ Randy

    visto che ora siamo pochi, mi permetto il lusso di un altro commento.
    Noi non ci siamo “solo” dati la buonanotte, abbiamo commentato il post e alla fine ci siamo dati “anche” la buonanotte (possibilmente all’interno del commento, come ha detto Manuela, così da non disturbare la scorrimento della lettura).

    Io in particolare quando dico “buonanotte a tutti” intendo proprio tutti e quindi anche te!
    non è meglio ‘notte che un vaffa?.. 🙂
    ciao

  382. francesco folchi

    arinotte

    manuela bellandi 04.06.06 01:59
    *******

    Si Manuela, questo riconosco essere una cosa incredibile.
    Le belle menti dovrebbero scrivere lo stesso.
    Se lo fai tu non vedo perchè non possa anche una bella mente. Tutti incazzosi?
    Un po di pazienza e passa.
    (E non mi prendere in giro nèh…..)
    IL sacrificio è di tutti oppure c’è chi vuole sacrificarsi meglio e chi peggio?
    Ma ora basta con la polemica, questo è quello che penso io e non necessariamente tu, dopodichè staremo a vedè….pure la rima che ce voi fa?

    P.S.: C’hai ragione….intanto le belle menti potrebbero pure scrivere lo stesso…se no che belle menti sono?
    Senza contraddittorio e offese semo tutti capaci de scrive e seguì un discorso…o no?

    1. vincenzo barbaro

      peccato che è molto più facile e comune dar retta alle urla anche se solo scritte, un pò come la mafia…..
      le urla sono le armi, i manager, invece, usano i soldi, il principio è lo stesso i mezzi diversi, preferisco limitare la mia libertà per far sì che ognuno agisca in base alle conseguenze delle sue azioni. Anche le parole, l’educazione ed il senso civico sono una caratteristica intrinseca di una persona, per cui chi mi vieta di pensare che se un individuo ne offende un altro non arriverà a… che sò, insozzare la strada, o a picchiare qualcuno, o a ucciderlo. Il limite dell’integrità morale è sottile ed una volta oltrepassato è difficile tornare indietro
      (chiaramente non ci sono riferimenti diretti a nessuno e l’ultima frase è una citazione, ma non ricordo da dove…….)

    2. francesco folchi

      Si Vincnzo, hai ragione, ha ragione Manuela. Non vi si può dare torto.
      Ma quel che dico io è che coloro che spammano, coloro che offendono hanno più bisogno degli altri di essere quì.
      Probabilmente tu potresti anche non essere qui e essere in accordo con questo blog a prescindere.
      Sono gli altri che hanno bisogno di stare qui per imparare…ed imparera non è solo leggere ma soprattutto partecipare…secondo me.
      Ovviamente, starebbe meglio anche a me non fare kilometri per ricercare qulache post per rispondere o scrivere.
      Comunque riconosco la difficoltà dell’argomento, non è facile. E non credere che la mia posizione sia granitica, anzi, mi piace rimettere in discussione le posizioni rigide…soprattutto nle mie…sai questione di digestioni.

  383. Giovanni Senzitalia

    @ Beppe Grillo

    Per quel che puo’ servire, unisco la mia voce a quella di persone come Manuela Bellandi, Max Stirner e molti altri che hanno chiesto ripetutamente l’inserimento di una password per poter scrivere sul blog.

    Frase fatta della notte:

    “Non e’ la quantita’ che conta, ma la qualita’!”

    Ho paura pero’ che con quel capoccione che hai, anche questa rimarra’ lettera morta.

    1. manuela bellandi

      Hai uno strano modo d’amarlo , tu, il Beppe…ma sei proprio forte!
      (what’s american!!!)
      notte Giò,
      un bacio

    2. Randy Mamola

      Ascolta bello,il blog va bene così com’è se non ti piace, liberissimo di postare sul blog di manuela bellandi magari la pw te la da lei

    3. manuela bellandi

      Caro/a Randy…ti piace clonare? fai spam? allora capisco il tuo disappunto, altrimenti proprio non ti comprendo.
      notte

  384. raffaele sinatra

    I RETROSCENA DELLO SCANDALO CALCIO.
    RETROSCENA AEREO SU PENTAGONO, .
    INTERVISTA A UN MARINES DI RIENTRO DALL’IRAQ, ABBANDONA IL CORPO. INTERVENTO DI UN COMPONENTE DEL CONGRESSO USA ALLA CAMERA USA SULLA SITUAZIONE USA-IRAN. SITUAZIONE RISARCIMENTI IRAQ E TANTO ALTRO SOLO SU RAFFABLOG

    http://raffablog.blogspot.com

    1. manuela bellandi

      …come non detto….

      tattarattattatatà!!! Pubblicita!!!!

      …e chi cambia blog è un truffaldino!!!…

      notte

  385. Paola Bassi

    ehilà dove eravate?..(stavo vagando tra testi di canzoni, senza trovarne una adatta)

    mah, che dire, speriamo che Beppi ci ascolti.

    Mi ritiro anch’io nel lazzaretto, Francesco è stato solo il primo della lista a raffreddarsi bella l’estate! ..
    buonanotte a tutti ^^^^^^^^

    1. manuela bellandi

      notte paola,
      per il raffreddore vi consiglio fumenti di propoli…sono un toccasana.
      parola di cuoca
      (e che c’azzecca? mi sembro zio gianni…notte zietto)
      baci

    2. Paola Bassi

      ..zio Gianni o Di Pietro.. ‘ri-notte 🙂

    3. Carmelo Di Stefano

      Fumetti contro il raffreddore? Questa mi è nuova… Comunque grazie per l’info!

      Buon riposo, Paola!

    4. francesco folchi

      Notte notte…Propoli? Ci credo, domani (lavorativo se no farmacia di turno) lo compero.
      Grazie Manuela.

    5. Carmelo Di Stefano

      Ah “fumenti di propoli”! Scusa Manuela, ma non ci sto più con la testa…

      Buon riposo!

    6. Paola Bassi

      bella Alce, ‘notte

  386. Damiano Guerra

    Non conosco tutti i nuovi cavalieri citati ma su Marchionne una lancia bisogna spezzarla visto che la sua gestione della Fiat, indirizzata al ritorno a fare buone auto dopo decenni spesi dal gruppo in campi che non centravano nulla con il profotto auto, ha effettivamente evitato il licenziamento di operai e la chiusura di stabilimenti e che a quanto ne so è una persona pulita, che poi sia scandaloso che il titolo di cavaliere lo abbia anche Berulosconi.. in effetti difficile obbiettare.

  387. francesco folchi

    Carmelo Di Stefano 04.06.06 01:52
    **

    Sorry…ma come fìci?
    Quoque tu cammelo, amici mii?

    1. Carmelo Di Stefano

      Anch’io ho beccato un brutto raffreddore. 🙁
      Sappiamo benissimo che su internet si muovono tanti virus… 😉

      In breve: coloro che rompono le scatole sono a mio avviso gli spammer ed i cloni. Io penso che la password sia il miglior modo per proteggersi da questi buffoni qui.

      Buon riposo, buona guarigione e alla prossima volta!

  388. francesco nucera

    questo è un post cn le palle!questi sono i post ke ci piacciono!
    avanti così mi raccomando!

    1. Feddy Funny

      …..Ciao…..!

  389. francesco folchi

    Notte ciclista!!!
    baci
    manuela bellandi 04.06.06 01:42

    *****

    Ciao.
    Scusa se lo ripeto, ma credo che il limite sia di chi non pèosta più.
    Come faccio ad offendermi da chi non vedo?
    L’ho scoperto solo ultimamente a fondo, ma il trucco sta nel non personalizzarsi troppo.
    Certo che a volte è diverso, ci possono essere anche stanchezze o nervosismi, pertanto si potrebbe anche non sopportare le sconcezze e risposte così pesanti.
    Tant’è che, comunque, ci sono anche grandi incomprensioni che nascono senza che nessuno lo voglia. Ne capitano spesso…ho letto.
    Perciò Manuela, so che le tue sono le richieste di chi aggrada il blog di Grillo, anzi, che vuole bene a questo sistema e al Beppone bello, di fatti è cosa bella e sana.
    Solo che vedo anche i limiti dei colti a non volersi abbassare a scrivere con tutti.
    Manuela, guarda che qui ci si diverte….ma poi è sacrificio per tutti nèh!!!

    1. Carmelo Di Stefano

      Ciao Francesco

      Anch’io ho beccato un brutto raffreddore. 🙁

      In breve: coloro che rompono le scatole sono a mio avviso gli spammer ed i cloni. Io penso che la password sia il miglior modo per proteggersi da questi buffoni qui.

      Buon riposo e alla prossima volta!

    2. manuela bellandi

      Guarda Fra’ che la difficoltà maggiore sul blog è lo scorrimento della pagina.
      Se uno fa un commento interessante, esso poi si perde fra 30 commenti in spam o offensivi … è questo che non permette il dialogo, io a volte divento matta a leggere tutto poi mi accorgo che fra tutte le cavolate, mi salta qualche parola interessante, e così credo avvenga anche per gli altri.
      Il problema non è della parola offensiva, bensì della quantità di commenti offensivi che sommergono il resto.
      arinotte

  390. Paola Bassi

    Laura Marchini 04.06.06 00:58 |

    Ho letto con interesse il tuo commento e ,con un pizzico di superbia, mi sento parte degli amici di beppe che lo hanno messo in guardia dalla mediocrità.
    Purtroppo, nei limiti delle mie possibilità intellettive, sto invano tentando di inserire nelle discussioni argomenti un pò più approfonditi, ma ciò è reso impossibile dallo spam eccessivamente presente sul blog nonchè dai guastatori abituali.
    Io auspicherei l’inserimento di una password personale che responsabilizzi maggiormente coloro che scrivono qui, evitando così clonazioni d’identità.
    Sarebbe d’utilità per il blog anche l’inaccessibilità per coloro che ripetono più di 10 volte lo stesso testo e la censura delle espressioni razziste.
    Aiutami a chiederlo.
    ciao

    manuela bellandi 04.06.06 01:10 |
    *******************************

    Ciao Manuela, la richiesta di cui parli è stata fatta da più persone, ma probabilmente la scelta finale è diversa.
    Da un lato credo comunque che chi inserisce post offensivi o stupidi si manifesta da solo per quello che è agli occhi degli altri lettori, di maggior buon senso, e quindi non trovando terreno dovrebbe alla fine capire che più di tanto non può andare (oltretutti i commenti sgradevoli lì per lì magari appaiono ma poi vengono giustamente ramazzati..)

    Per il resto, la mia sensazione è che tutti gli argomenti o rivendicazioni che avanza Beppe, in assenza di un governo del tutto operativo al momento, rischiano di cadere nel vuoto, e anche i lettori sono un po’ spiazzati.

    Certo che la mancanza di “vecchi” amici a volte si sente, ma che si deve fare? continuiamo a tenere il blog così com’è anche se non ci soddifa come prima, perché è comunque uno strumento prezioso!

    1. manuela bellandi

      Ciao Paola,
      io ritengo che non sia giusto che la maggior parte di coloro che scrivono qui lo fanno solo per sfruttare la visibilità di beppe, perciò vorrei che fosse applicata una limitazione ragionavole alle ripetizioni propagandistiche.
      Sai bene che la maggior parte di coloro che non scrivono più qui, si astengono perchè non si sa più con chi si conversa…spesso mi sono trovata , ignara, a scambiare idee con cloni…gente come Umberto Mas, tanto utile a noi tutti, nel suo ultimo commento è stato offeso e deriso da cloni…ovviamente non sarà stimolato a scrivere ancora…e così , uno dopo l’altro, se ne vanno tutti coloro che hanno capacità utili ed efficaci…ciò che resta, a parte noi affezionati, è melma….
      Qualcuno ritiene che ogni limitazione consegnerebbe il blog ad una elite, io non lo credo affatto, poichè chiunque potrebbe scrivere se lo fa correttamente, e chiunque potrebbe continuare a leggere come sta facendo adesso…se si continua così l’elite sarà al rovescio e come vediamo in molti anche Beppe subisce l’effetto dei commenti.

      Notte ciclista!!!
      baci

    2. francesco folchi

      Che t’è presa la folchite che non te ne vai mai?
      Buonanotte, l’hai vista l’intervista della moglie di Beppe da Crozza?
      Ciao buonanotte.

    3. manuela bellandi

      notte franc’elfo,
      non credo che disturberemo qualcuno a quest’ora se ci scambiamo dei saluti…
      baci

    4. Randy Mamola

      …e come fareste poi a darvi la buonanotte????

    5. Carmelo Di Stefano

      Carissime!

      Scusate la mia muta assenza. Credo che Francesco Folchi mi abbia infettato con il suo raffreddore… 😉

      Concordo con Manuela. Inserire una password non è mica antidemocratico, anzi, serve a proteggere i veri interessati al blog. Purtroppo non si può sempre sperare che gli spammer si defilano da soli. Guardate un po’ cosa succede sulle strade, quando mancano i controlli ed i limiti di velocità…

      Ora mi ritiro nel mio lazzaretto…

      Buon riposo!

    6. manuela bellandi

      Notte Carmelo,
      notte Randy…faremmo esattamente così come adesso…mica disturbiamo nel sotto-commento…non incidiamo sullo scorrimento della pagina…
      ciao

    7. Paola Bassi

      ehilà dove eravate?.(stavo vagando tra testi di canzoni, senza trovarne una adatta)
      mah, che dire, speriamo che Beppi ci ascolti.
      Mi ritiro anch’io nel lazzaretto, Francesco è stato solo il primo della lista a raffreddarsi.. bella l’estate! buonanotte a tutti

    8. Laura Marchini

      Care Manuela Bellandi e Paola Bassi, sono Laura Marchini e sono veramente contenta che con il commento 04.06 alle ore 0.58 al Post: “I cavalieri dell’Apocalisse” sono riuscita ad attirare il vostro interesse e la vostra attenzione ,cosa che desidero da tempo, perchè, leggendo i vostri commenti e le vostre discussioni vi ho considerate “vecchi” amici del Blog e di Beppe Grillo. Sono molto più vecchia di voi(i miei dati anagrafici sono 22/07/1926) e questo, in passate vostre discussioni, in cui sono intervenuta, mi ha reso imbarazzata e perciò mi sono limitata a ricambiare la buonanotte alla tribù. Ho letto il commento di Manuela e di Paola che manifestano il fatto che molti ci sentiamo spiazzati nel Blog da un pò di tempo, che riteniamo il Blog di Beppe prezioso e che vorremmo perciò, che non cadesse nella mediocrità. Io ho tutte le buone intenzioni di aiutarvi, ma ritengo che voi due, sia per levatura intellettuale , sia mentalità sociale, sia per le letture che fate e che si riflettono nei vostri discorsi, siate capaci di contribuire in positivo al Blog stesso. Inoltre io ho un altro difetto: ho fatto l’insegnante di chimica per 45 anni e nonostante io abbia sempre cercato di essere autocritica, posso cadere in atteggiamenti professionali. Propongo di darci una mano tra di noi, per dare una mano al Blog di Beppe Grillo.
      A rileggerci presto, vi abbraccio,
      laura.

  391. Maurizio Marchionni

    Come capita spesso il Grillo fa di tutta l’erba un fascio. I cavalieri del lavoro sono sono solo i Berlusca o i Marchionne. Mio nonno umile barbiere di provincia fu fatto cavaliere del lavoro dalla Camera del Lavoro di Firenze. E poi basta con la storia del dipendente, che non è nè corretto nè realistico….. sei un paranoico come tutti gli altri, con dei sintomi di mania di protagonismo. E vediamo se sei pure faccia tosta da bloccare il mio commento.

    1. Stefano Frosali

      Hai ragione.
      Questo è un sito blog di pseudo intellettuali, che poi diventano diessini o margheritiani, scendendo a patti (ma loro lo possono fare, perhcè hanno sempre ragione) con tutti e con tutto. Forse l’unico che non è proprio così è Beppe Grillo stesso, ma sai lui è miliardario.

  392. P.Santoro

    Cambia il maestro, ma la musica è sempre la stessa.Che delusione!!

  393. Carlo Micheli

    Caro Beppe non farei di tutta un erba un fascio. Dei 25 cavalieri del lavoro uno lo conosco personalmente. Si tratta dell’Ing. Parenti, che dal ’64 ha creato una società modello che si chiama Paver ed la capostipite di un gruppo che con base a Piacenza e si è fatta conoscere in tutto il mondo. L’Ingegnere è titolare di più di 50 brevetti !Da sempre, all’interno della sua azienda, ha sempre privilegiato per le posizioni di gestione e produzione i propri dipendenti, piuttosto che assumere asettici manager ricchi di numeri e paroloni, ma drasticamente poveri di esperienza diretta. Una persona che crede nel lavoro e nella crescita dei propri collaboratori merita questa onoreficenza.

    1. Carlo Micheli

      Certo! Ma almeno quella non abbattiamola

    2. Felice Musso

      Che Dio ti benedica, Carlo!
      Finalmente arriva qualcuno che dice “Io questo qui lo conosco, è uno che si è fatto il mazzo, ha sempre valorizzato i suoi dipendenti, e dunque si merita il premio”.
      E’ dall’inizio di questo assurdo blog che ripeto: se qualcuno sa che tra questi cavalieri c’è un delinquente, o che comunque non si merita il premio, lo dica e spieghi il perchè.

      Niente da fare. Tutti ladri e farabutti. E giù barbera. Dio fà, (espressione da osteria piemontese), non mi dire che ce n’è uno buono? Ma dai!!! Vabbè, una rondine non fa primavera.

      E giù barbera

  394. Omar Monzeglio

    Buonasera Sig.Grillo,
    trattasi del consolidatissimo gioco di poltrone, spartizione delle cariche e dei denari pubblici secondo la pratica della difesa degli interessi personali dei neo-eletti sotto pseudo-vestigie di rituali burocratici dovuti dalla nostra Repubblica. Con la burla a conclusione di essi,la nomina ufficiale di elementi in teoria di spicco della nostra società, meritevoli cioè di lustri e premi. Se a loro i nostri figli debbano ispirarsi per raggiungere il successo, ho forti dubbi. Di certezze, quelle ne ho e parecchie perchè provate sulla mia stessa pelle per esperienze di vita dirette. La nostra classe politica, qualunque schieramento, rappresenta l’ostracismo all’innovazione, al progresso e al bene sociale. Ritengo che rappresentino perfettamente la metastasi della borghesia conservatrice, mirante a conservare quei pochi vantaggi e benefici sociali più che a rappresentare la grande massa che sprofonda di anno in anno verso la soglia del pauperismo, nascondendo questo andamento agli occhi dei più attraverso l’antico metodo romano del “pane e circo”. Offuschiamo le giovani menti con una propaganda martellante pubblicitaria, pattume televisivo e demotivazione del corpo insegnanti. Mai risultò essere più semplice controllare le masse se mantenute ignoranti o in uno stato catatonico, distratti con spettacoli volgari e vuoti privi di ogni forma. La situazione attuale della nostra società ricorda quella subito precedente il crollo dell’Impero Romano d’Oriente, decadenza di cultura, di etica, di amor proprio, di morale, d’ideologie e amor di Patria. I politici che scaldano le poltrone rappresentano in pieno questo quadro: il vuoto sotto una forma di nulla.
    La storia è davvero una lezione che gli uomini non impareranno mai. O almeno fintanto che non ci siano uomini in grado di raccontarla.
    Grazie
    Omar Monzeglio

  395. Raffaella Biferale

    buonanotte a tutta la tribù!
    bè…. sui cavalieri del lavoro si può dire molto… mi sembra che uno di loro sia anche lo psiconano, no????
    cioò significa che probabilmente i criteri per le nomine fino ad oggi non sono stati improntati ai valori del lavoro, inteso come chi va a lavorare ogni giorno per guadagnarsi la pagontta…
    Non credo che Napoliano potesse cambiare molto in questi pochi giorni dopo la sua nomina…
    Anche io mi auguro che il prossimo cavaliere del lavoro sia un oscuro operaio, un impiegato, un lavoratore NORMALE che ha dedicato la sua vita al lavoro senza aricchirsi, solo per campare e mantenere òa sua famiglia, come la maggiro parte dei lavoratori italiani fa, tutta gente che regge sulle sue spalle l’economia del paese…
    utopia, forse… vedremo!

    1. Paola Bassi

      buonasera..nottambula :), stavamo dicendo che il blog langue un po’, tra weekend, raffreddamenti e temi proposti, e la settimana prossima i mondiali di calcio.. eh eh.

    2. Raffaella Biferale

      ciao Paola! E’ vero, il blog langue !

  396. Antonio Cataldi

    CI SONO I CAVALIERI PERCHE’ ESISTONO I CAVALLI.
    ORA PERO’ I CAVALLI VOGLIONO TRASFORMARLI IN MULI.

    ………………………………. !????”!%6=^

    Capisc’a me.

    DOPO I MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO………….
    ORA CI SONO I CAVALIERI SENZA CAVALLO !
    CAVALIE’ !
    FATTELA A PIEDI.
    Chitemmuort !!!!

    PS. OGNI RIFERIMENTO A NANI O COSE è PURAMENTE CASUALE.
    SE NON CAPISCI A ME, CHE VUOI DA ME ?

  397. Paolo Rivera

    * * * @ Paola Bassi * * *

    Non è per l’ora tardi che ti dico …

    ‘dolce notte
    difficile postare…. alla prossima

    1. Paola Bassi

      ugualmente! e ri-‘notte 🙂

    2. Randy Mamola

      Approposito di come si usa un blog e di tutta quella melma che, a sentire manuela bellandi, qui scrive. Andate affanculo e salutatevi da un’altra parte, magari al telefono.

  398. Laura Marchini

    In un Blog, quando i post di chi ha creato il Blog diventano mediocri è normale che i commenti e le discussioni peggiorino e diventino prima scadenti, poi pesanti, ripetitivi, volgari, ect, sembrano una melma puzzolenta che ribolle da una sentina.
    Purtoppo è quello che sta succedendo in questo Blog! Leggiamo il post odierno di Beppe, a me sembra mediocre. Leggiamo i commenti e le discussioni, a me, almeno il 70/100, sembrano pesanti, ripetitivi, volgari, ect, ect, insomma una melma puzzolenta che ribolle da una sentina. Inoltre l’abitudine a non firmare i commenti, a usare pseudonimi fasulli, a firmare con nome e cognome di altri è diventata una regola. Se guardiamo da chi sono firmati i commenti e le discussioni del restante 30/100, che affrontano argomenti validi ,con un linguaggio corretto, troviammo sempre gli stessi nomi e cognomi, quelli di chi continua, in modo giusto e motivato, a considerare il Blog di Beppe Grillo una fonte di contro-informazione, di crescita democratica, di discussione che rispetta il parere degli altri. A me, personalmente, rincresce molto dire che il post odierno di Beppe è mediocre, ma se lo confrontiamo con i post che abbiamo letto per più di due anni, forse è propio mediocre. Penso anche, che i veri amici di Beppe Grillo(tra l’altro amici è molto , ma molto di più che fans..) fanno bene a mettere Beppe, in guardia contro la mediocrità, che ingenera e provoca guai grossi. Da un pò di tempo voci amiche di Beppe, che con discrezione, educazione gli hanno dato qualche suggerimento ne abbiamo lette più di una. Pensare che in Italia e, non solo in Italia, ci sono tanti argomenti validi, seri, importanti, urgenti su cui fare post, commenti e discussioni!
    Caro Beppe Grillo e cari amici di Beppe Grillo, facciamoci coraggio, rimbocchiamoci le maniche, riprendiamoci il filo dove l’ abbiamo perso, circa due mesi fà, rimettiamo su i punti e umilmente riprendiamo a fare controinformazione nel Blog di Beppe Grillo, vi abbraccio, laura

    1. Paola Bassi

      Ciao Laura, forse hai ragione, ma io credo che da un lato continuino ad imperversare un po’ di destrorsi non rassegnati al risultato delle elezioni e che si buttano su qualsiasi pettegolezzo che possa dare addosso al nuovo governo+pres. della repubblica.. dall’altro che dire, non deve essere facile trovare ogni giorno un argomento che stimoli la discussione, se ritieni ci fossero argomenti più interessanti qualche mese fa, magari segnalali, che ti verremo dietro senz’altro

    2. manuela bellandi

      Ho letto con interesse il tuo commento e ,con un pizzico di superbia, mi sento parte degli amici di beppe che lo hanno messo in guardia dalla mediocrità.
      Purtroppo, nei limiti delle mie possibilità intellettive, sto invano tentando di inserire nelle discussioni argomenti un pò più approfonditi, ma ciò è reso impossibile dallo spam eccessivamente presente sul blog nonchè dai guastatori abituali.
      Io auspicherei l’inserimento di una password personale che responsabilizzi maggiormente coloro che scrivono qui, evitando così clonazioni d’identità.
      Sarebbe d’utilità per il blog anche l’inaccessibilità per coloro che ripetono più di 10 volte lo stesso testo e la censura delle espressioni razziste.
      Aiutami a chiederlo.
      ciao

    3. Felice Musso

      Ovviamente sottoscrivo, Laura. Ho già definito questo blog un BAR SPORT, e credo che tutti noi ci dovremmo impegnare a tenere almeno decente il livello della discussione. Poi si può parlare di tutto, anche di cose sceme, ma controinformazione è anche “denunciare” le derive demagogiche e dannosamente populiste del nostro guru Beppe!

  399. Gabriella Buzzone

    Ohoh, io digito da Caltagirone!!!!!!!

  400. Alessio Maiocchi

    Che figata raga!!! c’é pure uno dei tre re magi

    SERGIO MARCHIONNE!!!!!!!!!!!!!!!!!

    (Scusa Beppe te l’ho rubata)

  401. Paolo Rivera

    non ti voglio fare fare tardi.. però i creatori di siti web pubblicizzano aziende che “fanno” qualcosa, giusto?
    _____________________________
    Si, aziende che non vanno “bene”, aziende destinate a chiudere o a cedere il passo perchè fuori dal mondo. A questo io mi riferisco. Oggi bisogna stare al gioco e il gioco è internet. A me non piace molto questo genere di attività ma, devo ammettere che alcune aziende ganno RI-sollevato i loro bilanci.

  402. Armando Bertone

    Ciao Alessio Maiocchi… io a 19 sto imparando

    Napolitano Fuck! Insieme a tutta l’altra feccia! Cavalieri di business nn del lavoro, zingaroooo! Lo conosco io un cavaliere del lavoro! Vuoi sapere chi è? Te lo dico subito: è un vecchietto di 90 che ogni giorno zappa la terra dalle 6 di mattina fino a sera! Questo è un cavaliere del lavoro! Ogni tanto vorrei che fosse la festa anche dei lavoratori e della brava gente; ma cone vedo è sempre quella dei padroni…che tristezza…Rivogliamo Ciampi, vogliamo persone umili, che si fanno rispettare per quello che sono, nn per la carica che anno!
    Ciao

    1. Aldo valle

      huh? Ciampi umile? Huh!? Dal colle? Quello che compariva con i corazzieri, e pija 35 sarogne al mese? Il senatore a vita? Umile? Huh?!

  403. Paola Bassi

    non ti voglio fare fare tardi.. però i creatori di siti web pubblicizzano aziende che “fanno” qualcosa, giusto?

  404. Paolo Rivera

    PER TUTTI I GUSTI
    *****************
    Il lavoro su internet si sta creando. Molte attività, si fanno inserire nei portali per rendere le loro aziende più visibili. Queste aziende del web, a vederle da vicino, sono fatte da due stanze. Nonostante questo, danno del lavoro a molte persone. Dai tecnici ai venditori.
    Questo per dirti che di grandi aziende oggi, ne nascono poche e le stesse se non aiutate dallo stato, potrebbero chiudere immediatamente…altro che cavalieri “FALLITI ”
    ‘sera

  405. fabrizio fusani

    Una risposta a Paola bassi CHe cosa fai nella vita?faccio il filosofo operaio sempre meglio che niente.

    1. Paola Bassi

      tutto ok allora 🙂

  406. Paola Bassi

    I 25 cavalieri del lavoro (foto)
    http://www.cavalieridellavoro.it/cav2006.php
    ——————————————-

    L’ordine “al merito del lavoro” è obsoleto. I migliori imprenditori, sono dei ragazzi che fanno su internet del business a basso costo. Imprenditori che non rischiano nulla, e visto la crisi generale di tutti i settori, fanno bene. Male che vada, possono unirsi al popolo dei co.co.co. e dei co.co.pro.
    ‘sera

    Paolo Rivera 04.06.06 00:19 |
    *********************

    (scusa Paolo estrapolo dal commento, stasera vado al ralenti pure io)
    d’accordo che è facile fare l’imprenditore con le spalle coperte..
    però non capisco ancora che tipo di business si può fare col web

    1. Paolo Rivera

      scherzi del server…tre post. Qualcuno si lamenterà?

    2. Paola Bassi

      mi sa di sì Paolo.. 🙂 mi defilo, grazie e ‘notte
      (p.s. stavo cercando una canzone sul lavoro ma non mi è venuto in mente niente..)

  407. Paolo Rivera

    Il lavoro su internet si sta creando. Molte attività, si fanno inserire nei portali per rendere le loro aziende più visibili. Queste aziende del web, a vederle da vicino, sono fatte da due stanze. Nonostante questo, danno del lavoro a molte persone. Dai tecnici ai venditori.
    Questo per dirti che di grandi aziende oggi, ne nascono poche e le stesse se non aiutate dallo stato, potrebbero chiudere immediatamente…altro che cavalieri FALLITI
    ‘sera

  408. Paola Bassi

    I 25 cavalieri del lavoro (foto)
    http://www.cavalieridellavoro.it/cav2006.php
    ——————————————-

    L’ordine “al merito del lavoro” è obsoleto. I migliori imprenditori, sono dei ragazzi che fanno su internet del business a basso costo. Imprenditori che non rischiano nulla, e visto la crisi generale di tutti i settori, fanno bene. Male che vada, possono unirsi al popolo dei co.co.co. e dei co.co.pro.
    ‘sera

    Paolo Rivera 04.06.06 00:19
    ***************************

    Paolo ti estrapolo, d’accordo che a fare l’imprenditore con le spalle coperte sono capaci in molti.. Ma continuo a non capire che tipo di business si può fare su internet (?)

  409. Paolo Rivera

    scusa per il doppio post, il primo non lo visualizzavo…credevo di non aver postato.
    ciao

  410. fabrizio fusani

    Io nella vita sono filosofo operaio s’intende.

  411. Paolo Rivera

    I 25 cavalieri del lavoro (foto)
    http://www.cavalieridellavoro.it/cav2006.php
    ——————————————-

    L’ordine “al merito del lavoro” è obsoleto. I migliori imprenditori, sono dei ragazzi che fanno su internet del business a basso costo. Imprenditori che non rischiano nulla, e visto la crisi generale di tutti i settori, fanno bene. Male che vada, possono unirsi al popolo dei co.co.co. e dei co.co.pro.
    ‘sera

  412. Giovanni Piuma

    Urca Beppe,

    ho letto fra i requisiti:
    “aver tenuto una specchiata condotta civile e sociale”.
    D’accordo, ci mancherebbe altro.
    Ma chi stabilisce la specchiata condotta civile e sociale?
    I ministri?
    Ma i ministri di una democrazia malata come la nostra possono
    davvero essere i giudici migliori per un’onorificenza
    così importante?
    E se un imprenditore fosse “amico” di un qualche ministro o,
    addirittura, del presidente del consiglio, che garanzie abbiamo
    che tutto si svolga nel rispetto delle regole?

    Ciao Beppe.
    Giovanni.

  413. Paola Bassi

    ciao Paolo, gli smanettatori dell’etere “sono” alternativi senz’altro loro stessi, ma non so quanto lavoro creano.. (?)

  414. Alessio Maiocchi

    Caro Armando Bertone quale parte di: QUOTO non ti è chiara??????????

    io sono contrario a quello che qualc’unaltro ha scritto (quotare = riportare)

    Grazie per il Grande… pensa che a 22 anni ho già imparato a leggere… Tu???

  415. Andrea Liga

    vota ai sondaggi
    dove ha preso i soldi berlusconi?
    chi ha organizzato gli attentati terroristici?
    chi odi di più nel mondo della tv?
    dove vorresti la juve per la prossima stagione?
    quanto guadagnano i politici ?
    il perchè di tante guerre
    e tanto altro su LA GUERRA DEI POVERI
    http://handly.bloggers.it

  416. marco boscolo

    Hai ragione. Mio padre, piccolo artigiano, cresciuto nella Cultura del Lavoro, dove la dignità dell’Uomo, la Qualità della sua Opera veniva prima del guadagno ..mio padre sarebbe stato orgoglioso di essere nominato Cavaliere del Lavoro..si rammaricava nel sentire persone che non avevano “mai lavorato” fregiarsi di quel Titolo…Abbiamo avuto Regole d’oro, peccato siano state disattese nella corruzione, nell’esaltazione dell’avere a discapito dell’essere.. Ricordo le file degli operai che prendevano l’autobus, o che in bicicletta si recavano al lavoro, partivano in tuta blu, verde, grigia secondo le proprie occupazioni..tornavano con la tuta, per le strade, tra la gente.. era Dignità di essere Lavoratore…

  417. Paolo Rivera

    * * * SIAMO NEL 2006 * * *
    I migliori imprenditori sono dei ragazzi che smanettano su internet, e creano lavoro alternativo…come premiarli???

    ————————————–
    L’Ordine al “Merito del Lavoro” fu istituito nel 1901 da Vittorio
    Emanuele III, su proposta di Giuseppe Zanardelli, allora
    Presidente del Consiglio e Ministro ad interim d’Agricoltura,
    Industria e Commercio, con la denominazione di “Ordine
    cavalleresco al merito agrario, industriale e commerciale”. Lo
    scopo era quello di premiare coloro che con “fecondo lavoro”
    avessero “acquistato titoli di singolare benemerenza
    nell’agricoltura, nell’industria e nel commercio”.
    L’attuale denominazione “al merito del lavoro” fu introdotta nel
    1921. Fu mantenuta da Camera e Senato nel 1952 a sottolineare
    che in una Repubblica “fondata sul lavoro” proprio il lavoro dava
    merito ed elevava ad ordine equestre.
    Gli imprenditori insigniti di questa onorificenza, dalla sua
    istituzione ai nostri giorni, rappresentano l’élite imprenditoriale del
    paese.
    L’Ordine al “Merito del Lavoro” premia l’insignito non solo per una
    specifica attività intrapresa, ma lo vincola ad un impegno etico e
    sociale volto al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro
    del paese.
    Attualmente sono 25 i Cavalieri del Lavoro nominati ogni anno dal
    Presidente della Repubblica in occasione della festa della
    Repubblica, il 2 giugno. Le onorificenze vengono consegnate nel
    mese di ottobre al Quirinale.

  418. Luca Auricchio

    Sono pienamente d’accordo con Beppe!

  419. Armando Bertone

    Alessio Maiocchi dopo questa frase—>”Se questi Cavalieri, che non reputate tali, non avessere creato o gestito le Aziende che li hanno portati a tali traguardi, chi avrebbe dato i famosi 1.000 euro a tutti i dipendenti di queste Società?” incomincio a pensare che anche tu dovresti occuparti di cose ben + importanti, davvero sei un glande, ah scusa grande…

  420. fabrizio fusani

    C’è ancora qualcuno che crede che gli imprenditori siano degli dei onnipotenti e che il resto della gente senza di loro morirà.Ma che cazzate andate pensando ma un cervello ve lo ha fatto vostra madre?Gli uomini lavorano per i propri bisogni e se domani no ci saranno più padroni l’umanità andrà avanti lo stesso inseguendo i propri sogni e sopratutto i propri bisogni(spirito di soppravvivenza).

    1. Paola Bassi

      scusa tu che cosa fai nella vita? (se ti va di rispondermi) ciao

  421. francesco folchi

    Beppe, Beppe.
    Ho visto l’intervista di tua moglie da Crozza.
    Capperi, le mogli disilludono sempre la visione che abbiamo di noi stessi.
    Dalle lorto parole esce sempre un Re nudo…… Azz!!!

    Simpatica l’intervista.
    Ciao carissimo, un abbraccio forte. Simpaticissima la moglie.
    Ciao

  422. Armando Bertone

    Napolitano Fuck! Insieme a tutta l’altra feccia! Cavalieri di business nn del lavoro, zingaroooo! Lo conosco io un cavaliere del lavoro! Vuoi sapere chi è? Te lo dico subito: è un vecchietto di 90 che ogni giorno zappa la terra dalle 6 di mattina fino a sera! Questo è un cavaliere del lavoro! Ogni tanto vorrei che fosse la festa anche dei lavoratori e della brava gente; ma cone vedo è sempre quella dei padroni…che tristezza…Rivogliamo Ciampi, vogliamo persone umili, che si fanno rispettare per quello che sono, nn per la carica che anno!
    Ciao

    1. Felice Musso

      E sì che Ciampi non li premiava i Cavalieri del Lavoro! Ma possibile che si debba essere così sclerotici che SEMPRE quello che c’era prima è più bravo di quello che c’è adesso? Scommetto che nemmeno il tuo vecchietto di 90 anni ragiona così.

  423. Danilo Zaia

    Perchè non al Tronchetto, che da lavoro a migliaia di persone… Perchè non ai Pregiudicati che sono in Parlamento, che nonostante hanno avuto problemi con la legge si mettono a disposizione per aiutare il Paese… Perchè non alla Moratti, che ha distrutto la Scuola Pubblica… Perchè non a Urbani, che ha già il premio per la Cultura… Perchè non a quelli del Grande Fratello o a Costantino… I Cavalieri non sono più quelli di una volta, questi non sono Cavalieri, ma CAVALLI… Cavalli, obbedienti, che ascoltano il loro cavaliere, il cavaliere che li passa i soldi, un cavaliere con l’ano più pulito di tutti…

  424. Alessio Maiocchi

    [Quoto:Avete tutti ragione…
    Ma da estremo cinico quale sono, vi lascio una domanda sulla quale riflettere:
    “Se questi Cavalieri, che non reputate tali, non avessere creato o gestito le Aziende che li hanno portati a tali traguardi, chi avrebbe dato i famosi 1.000 euro a tutti i dipendenti di queste Società?”

    I ricchi avrebbero i soldi per chiudere le loro Aziende e vivere sereni e felici per generazioni, invece…nonostante qualche “fallo” sono lì e fanno in modo che anche noi possiamo mangiare…

    Ricordate Amici, non dobbiamo sputare nel piatto in cui, seppur poco, mangiamo anche noi…

    Potremmo arrivare al punto di dover dire: “Si stava meglio quando si stava peggio!!!”]

    Caro Diego Piersanti ma davvero credi alle caxxate che dici?! ma se Il più grande imprenditore italiano T.P. è l’uomo più indebitato del mondo, mi spieghi dov’é che si può ritirare e vivere in benessere come dici tu?! Che si debba ritirare dalla faccia della terra sono daccordo con te, ma poi deve scappare xké se lo beccano…. No sul serio ma come caxxo fai a scrivere ste cose, io sono per il libero pensiero, ma questo è libera espressione di puxxanate!! Io immagino questi poveri imprenditori che ogni giorno si svegliano e si dicono: Poi arriva la moglie e gli dice: e lui le risponde: . Non dico che tutti gli industriali o i “ricchi” siano delinquenti, ma mi viene in mente una frase che devo aver letto da qualche parte che diceva: “Gli uomini di successo, per fare successo hanno dovuto piegare la schiena, tanto che ora che sono al potere non riescono più a fare cose dritte”

    GRANDE GRILLO… Ma un comico come te dovrebbe interessarsi di qualcosa d più importante!!! ^-^

  425. Paola Bassi

    Buonasera o buonanotte al blog ^^

    Io non sono contraria in principio ad una medaglia agli imprenditori meritevoli.
    Senza di loro non ci sarebbero le imprese e non ci sarebbero quindi neanche i lavoratori.
    Una volta gli imprenditori rischiavano di loro, avevano creatività vera, mettevano su aziende che erano quasi una grande famiglia, in cui l’operaio che valeva era considerato, perché il “padrone” sapeva che era proprio anche grazie agli operai esperti che l’azienda cresceva.

    Ora prima di conferire l’onorificenza, fossi il Presidente della Repubblica, farei fare una piccola inchiesta in merito tra i dipendenti, sia manager che impiegati e operai, i più adatti a misurare esprimere la stima di cui gode l’aspirante cavaliere..

    E vedendo alcuni nomi dei 25 di quest’anno (sarebbe interessante dare una scorsa su Wiki agli altri 2500 premiati dall’inizio del ‘900) qualche dubbio mi sorge: Caltagirone, Banca Intesa, Fiat..
    Hanno fatto tanto le pulci per il premio Nobel a Dario Fò!.. allora io posso chiedermi perché si premia Banca Intesa una tra le più grandi “banche armate”, Caltagirone che da mega-immobiliarista diventa pure editore, e Fiat che supera le crisi con i soldi pubblici..
    E del resto se era stato insignito pure Berlusconi, qualcosa mi dice che di nuovo pecunia non olet

    1. Felice Musso

      “Banca Intesa una tra le più grandi “banche armate”, Caltagirone che da mega-immobiliarista diventa pure editore, e Fiat che supera le crisi con i soldi pubblici”
      Ma perchè si devono dire queste cose, dando fiato ai berluschini che dicono: “lo vedete, c’è invidia sociale, per la sinistra fare impresa è criminale, bla… bla…”.
      Se Caltagirone, oltre che immobiliarista, diventa editore, vuol dire che ha grande spirito imprenditoriale, e dunque è giusto premiarlo. Se Caltagirone ruba, è mafioso o delinquente, lo si denunci e lo si mandi in galera.
      Passera (lui è stato premiato, non Banca Intesa) è stato amministratore delegato di banche, gruppi editoriali e industrie (tutti, o quasi, Debenedettiani). Vogliamo dire, alla Brecht, che il vero furto non è la rapina alla banca, ma la creazione della banca? OK, lui era un uomo di spettacolo, come Grillo, faceva teatro di provocazione, come Grillo. Ma qui stiamo cercando di ragionare, non di fare avanspettacolo. Non ti pare?
      Fiat ha superato le crisi con soldi pubblici? Beh, potrei fare anch’io la battuta da avanspettacolo, e dire che per l’appunto il riconoscimento di Cavaliere è per l’appunto pubblico… Ma ora la UE non consente mica più tanto questi giochetti, e allora la gatta da pelare è grossa. E allora, forza Marchionne (nome di battaglia: Monorchio…).

      Bada bene, Paola, non sto dicendo che questi tre (o gli altri 22 sono dei santi. Io non lo so. Ma non lo sai neanche tu.

  426. fabrizio fusani

    Il lavoro non si crea,ma è necessario,per chi lo da e per chi le esegue, il problema è un altro è che non si può essere padroni degli esseri umani, non lo è nemmeno Dio.Se un’uomo un giorno è stanco e non havoglia di far niente non lo si può costringere con la forza a fare ciò che non vuole fare.

  427. chiara bottalo

    bravo Beppe! Hai ragione, di noi poveracci che ci facciamo il culo x guadagnare 950 euro al mese e mantenere a fatica i nostri figli, non interessa mai nulla a nessuno. Anzi siamo interessanti e veniamo strumentalizzati x parlare a lungo di lavoro in varie trasmissioni televisive, e basta.

  428. fabio Biagi

    : la massima onorificenza riconosciuta dallo Stato Italiano a tutti i lavoratori meritevoli di menzione.Tra l’altro vi ricordo che la Repubblica Italiana si fonda sul lavoro (vedi costituzione).Sono Bolognese doc,con nonno e padre entrambi cavalieri del lavoro ed 1 strada intestata a loro nel comune di Casalecchio di Reno.Ma ahimè mi dispiace per voi…il conto in banca è normale.Ci contraddistingue solo la morale e la serietà.
    Ho un cognome un po’ scomodo BIAGI: già quel ceppo che tocca il mitico Enzo e lo sfortunato Marco…ma va bene ugualmente.
    L’essere cavaliere,salire sull’altare della patria,dovrebbe essere l’aspirazione di ogni lavoratore italiano.
    Il senso del nazionalismo è qualcosa che manca purtroppo a moltissimi. La sinistra invece di innalzare le aziende italiane per la difesa del posto di lavoro,pensa ad aprire il mercato alla concorrenza sleale dei cinesi che ormai hanno distrutto tutte le seterie di Como,le industrie orafe di Vicenza,e quel che verrà!!!
    Parlate di pensione, quando mio padre ha sempre versato TUTTO compresa quel furto chiamato tassa della salute ed ora è a letto da 4 anni ed ha una pensione di 510 euro al mese. In vita sua ha mantenuto 220 persone circa. Vi sembra corretto? Viva i lavoratori onesti quelli che mantieni per una vita e in caso di un loro problema di famiglia gli presti anche i soldi per il funerale della nonna…e poi??? Mi hanno denunciato ai sindacati per avere 500.000 lire di risarcimento quando abbiamo chiuso un’attività per motivi di salute e due aziende erano diventate ingestibili. Evitate di fare di tutta un’erba un fascio. E’ agghiacciante sostenere un colloquio di lavoro e sentirsi chiedere quanto si guadagna e quante ferie si hanno, ma soprattutto guai se gli si propone 20 minuti di straodinariooo!!!! Non voglio più dipendenti, voglio diventare un mulo stakhanovista e salire quei maledetti gradini dell’altare per sanare un sistema divenuto marcio.

    1. Felice Musso

      Capisco bene, e apprezzo, quello che dici. Però ti rimprovero due cose.

      La prima è che pure tu, come quelli che sostengono che gli imprenditori sono tutti ladri e parassiti, sei ancora fermo a concezioni ottocentesche del datore di lavore buono che dà i soldi per il funerale della nonna dell’operaio. I tempi sono cambiati, e bisogna prenderne atto. che piaccia o no.

      La seconda è che non devi dare alla sinistra la colpa dell’invasione di merci cinesi. Sono decenni che i tromboni del liberismo (dal WTO all’FMI a Tremonti) predicano la santità del “libero mercato”. Ed ora, davanti ai problemi che il santo libero mercato crea, tornano a parlare di dazi. E ti dicono che la colpa di tutto è della sinistra. E tu ci credi. Ma vogliamo scherzare???

  429. Ives Guidi

    Una volta (l’epoca di Fantozzi) quando era almeno consentito scerzare, i titoli di questo genere venivano storpiati almeno da renderli ridicoli quanto i personaggi a cui vengono assegnati.
    Vi ricordate il Cav.gran figl di put ecc. ecc.
    Qualcosa di vero quando si scherza viene sempre fuori.

  430. Paolo Ares Morelli

    L’articolo sul mio blog di oggi si intitola: “la scuola crea cretini?” se siete interessati date un’occhiata e lasciate un messaggio…
    http://www.bloggers.it/movimentolaureati/

  431. Francesco Marillo

    Il nuovo ministro della giustizia, Clemente Mastella, scalpita per approvare al più presto il suo provvedimento, per un mondo più giusto, per ripristinare la legalità, per la difesa dei diritti civili:

    amnistia….

    tutti fuori di galeraaa….

    1. Simone Giovannetti

      Sai a pensarci bene le prime tre righe sono da elogiare sperando che non siano chiacchere!poi si perde la poesia di quelle parole con “amnistia” dimenticando che le persone che sono nei carceri non sono in vacanza ma bensì sono lì per scontare una pena…e ancor peggio è che fuori purtroppo già ce ne sono tanti altri…

  432. Bob Caprai

    Cambia l’orchestra ma la musica è sempre la stessa. Ovvero il cetriolo finisce sempre in **** all’ortolano

    1. Simone Giovannetti

      penso che l’ortolano sia stanco di prenderlo nel c..o,ma che fare non abbiamo voce in capitolo…

  433. Francesco Marillo

    Per essere più forti

    per far si che le nostre idee diventino azioni concrete:

    A U T O F I N A N Z I A M O C I!!

    col 5 x 1000 a Beppe Grillo

    il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    facciamo la lotta per l’inversione fiscale

  434. Flavio Dal

    A volte mi chiedo qual’è il stipendio giusto, secondo quali leggi una persona prende 150000 euro all’anno ed un’altra tira con 700-800 euro al mese.non c’è una legge precisa, come ad esempio le leggi della fisica, ma un insieme di supposizioni che poi si tramutano in regole.E per lo piu se queste regole sono state fatte da manager( o piu esattamente menager visto che la maggior parte è tante parole e pochi fatti) o da altri furbetti è logico che il bottino piu grosso se lo prenderanno loro.Se il manager da parte sua dice che è lui a creare valore all’impresa con le sue idee(che nella maggior parte dei casi le ruba dalle intuizioni degli operai) si potrebbe rispondere che è con il lavoro dell’operaio che si crea il prodotto e non con le parole del manager.Il valore nell’impresa viene creato dal contributo di tutti, ma al giorno d’oggi penso che il contributo di alcuni venga considerato di piu degli altri e non mi va.Prendiamo esempio da ford che ha aumentato il reddito dei propri operai, non per morale si sa ma da li si puo intuire una regola d’oro per il capitalismo SANO.Se si aumentano gli stipendi si aumentano i consumi e si da un forte vantaggio alle imprese del nostro paese.Stipendi piu bassi equivale a costringere el persone a tirare la cinghia e comprare prodotti cinesi(poco costosi e poco validi) dando poco contributo alle nostre imprese.Poche persone megaricche non fanno l’economia, spenderanno i propri soldi per rari prodotti di lusso e cio favorira poche imprese portando il tessuto economico e sociale del paese al degrado.E’ MAI POSSIBILE CHE LE PICCOLE TESTE DI MINCHIA DEL NOSTRO PAESE NON LO CAPISCANO??O STANNO RACCIMOLANDO IL POSSIBILE PER POI SCAPPARE E LASCIARCI NELLA M…DA??E non bisogna dimenticare che la ricchezza dei furbetti è dipendente dalla nostra, se noi diventeremo piu poveri l’economia sara piu debole ed anche loro.QUINDI ATTENZIONE!!!

  435. francesco folchi

    Ivo Pisano 03.06.06 22:35
    *********

    Questioni di partigianeria.
    Pepe per pepe per tre e quattordici.
    Grazie. Si certo che sono sincero, (anche se ammetto che qui sul blog questa potrebbe essere solo aria fritta…..), e lasciamo che sia il tempo a darti la risposta, la mia è appunto…aria fritta…per ora.

    Ciao Ivo, sai come nei derby, sugli spalti succede si tutto…poi si va al bar a bere insieme.
    Ciao e buonaserata.

  436. fabrizio fusani

    Lo sapevate che ogni tanto il cavallo disarciona il cavaliere?disarcioniamoli questi cavalieri da quattro soldi.

  437. Francesco Marillo

    Feci due contratti co.co.pro. da un mese l’uno, Il terzo era di una settimana, urgenza personale era la motivazione.

    Non ci credevo pensavo fosse un modo di dire, invece arrivo là in orario. Prima di iniziare firmate: assunto il lunedì fino al sabato. Ma oggi è giovedì! Due giorni, turno di notte di 12 ore: 19.00-07.00. Mansione: demolizione in un luogo scarsamente illuminato, disseminato di trappole, fuoco, polveri, carichi pesanti.
    Mi sbagliavo, non era un mese, né una settimana, ma 2 notti… un qui pro quo.

  438. fabrizio fusani

    Ciao Beppe,ormai come ti sarai accorto dagli interventi quotidiani della gente sul tuo blog,la guerra è vicina,la collera e la rabbia la fanno da padrone,la miccia è innescata e basta un nulla per farci perdere la pazienza,si vive male perche il male è dappertutto,è ora di scannarci uno con l’altro,mano ai forconi e via a spaccare il mondo come un vulcano distruttivo.Ci odiamo tutti,sul luogo di lavoro in famiglia per strada in vacanza,se qualcuno tenta di avvicinarmi ho voglia di spaccargli la faccia.Che cosè tutta questa violenza questa rabbia che ci opprime tutti i giorni?Beppe rispondimi.

    1. christian raniolo

      Chiamiamolo disagio sociale, dato dal capitalismo che ha cambiato i nostri valori in qualche bisogno materiale di cui siamo sprovvisti al contrario del nostro vicino di casa, e la mancanza di possibilita da sogno che ci incurca una televisone gestita adai capitalisti, e che fa diventare famosa una persona dall’ oggi e il domani ma che atterrisce i restanti 50 miglioni di persone, e il prototipo di bellezza da noi lontano datoci sempre da una tv capitalista. E la mancanza di eroi senza macchia di idoli da idolatrare. Soluzioni una sola spegnamo la televisione e scendiamo nelle piazze , uniamoci discutiamo scontriamoci in una parola….viviamo

  439. Gianni Proietti Cara

    Francesco Folchi, difensore dei bifolchi…eh eh,

    Caro Cavalier Francesco, te la do io la nomina,
    leggo che hai decifrato a modo quanto
    da me scritto. Sai, era un pò criptato.
    Bisogna stare attenti a come si parla e/o si scrive. Oggi.
    Semo sempre de più… l’intercettati…
    semo la gioia de chi…. degli argonauti…
    E “Giasone”? Chi è il Giasone…
    è quello cor nasone?
    Escluso er cane…Argo! Vieni qui! Per bacco!!!

    *

    Ciao

    1. francesco folchi

      Ciao Gianni, bonaserata a te…eh sì era criptato bene…ciao

  440. Lorenzo Carmassi

    “Sul palcoscenico della vita pubblica, illuminati in pieno da tutti i riflettori, sgambettano e declamano gli uomini politici; ma i grandi industriali tirano i fili dietro le quinte.”

    Molte delle responsabilità che solitamente vengono attribuite alla classe politica vanno, perciò, fatte risalire all’oligarchia industriale, “COSÌ COME LA RESPONSABILITÀ DELLE INGIURIE E DELLE BESTEMMIE GRIDATE DA UN PAPPAGALLO RICADE SUL PROPRIETARIO CHE LO HA AMMAESTRATO”

    Ernesto Rossi, I PADRONI DEL VAPORE, 1955

    Se ne avete abbastanza di subire passivamente e senza difese datevi da fare per approvare la legge che consenta le CAUSE COLLETTIVE contro Le multinazionali, le banche..
    Visita il Forum Report Rai 3 e collabora alle nostre iniziative.
    http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=141

  441. giovanni pastore

    ciao beppe volevo solo dirti che trovo la tua lotta a favore della cannabis veramente giusta e vorrei sapere qualcosa di + a riguardo del nuovo governo prodi e sul fatto di abrogare la nuova legge sulla droga fatta dal passato governo grazie tante x il tempo concessomi aspetto presto un tuo commenti

  442. piero deola

    Caro Beppe
    perchè non cerchi di informarci sulle pensioni dei vari moralisti di Stato che pur facendo danni a tutti noi per tanti anni continuano a fare politica e ad aggiungere alla pensione stipendi milionari come per esempio l’ex sodale di Craxi Amato che sembra percepisca 38 milioni di lire al mese di pensione.Si potrebbe sbirciare la pensione di ex presidenti della Repubblica comne Ciampi che sembra attestato sui 40 milioni.Dopo aver pubblicato le tabelle proporre al Governo di sinistra di plafonare le pensioni ad un massimo di €.7500 tenuto conto che i signori citati hanno in banca o investiti opportunamente svariati milioni e devolvere il risparmio alle pensioni da 400 euro che loro stessi hanno sempre affermato essere socialmente inaccettabili.Basta chiacchiere vogliamo fatti dai finti moralisti.Cordialmente.

  443. ivo serentha

    Lo ripropongo,almeno si fa la figura me ne sono prese tante ma almeno ne ho dette, per noi soldatini.

    Ce ne vorrano di secoli per avere giustizia,in tutti i sensi, dalla vera giustizia, ai riconoscimenti dell’effettiva serieta’ nel lavoro.

    Normalmente anche in antichita’ come ai tempi nostri i soldati semplici rimangono tali, chi fa carriera cioe’ i figli di buona donna, hanno le medaglie, il successo, il riconoscimento.

    Se fai onestamente il tuo lavoro continuerai cosi’ per la vita eterna amen.

    1. sandro batzella

      hai proprio ragione,mi faccio un culo per quattro,ma avendo il brutto vizio ,oltre che di lavorare sodo,anche di farmi rispettare,sono sempre discriminato,mentre chi non fa un cazzo ma sa leccare per bene il proprio capo ha tutti i vantaggi possibili,ma non c’è più dignità?
      lavoro nel pubblico impiego, mi da un senso di umiliazione vedere miei colleghi vendersi a delle persone che comunque ti usano per i loro sporchi interessi:

  444. ivo serentha'

    A tutto il blog, comincio che senza la banda bassotti della cdl. non c’e’ trippa per gatti, sta diventando non solo il blog e la vita quotidiana soporifera.

    Spero in qualche altra mattana dell’istrione di arcore, gia’ dimenticavo e’ distratto a contare i voti.

    Buona serata a tutti me ne vo’ ciao france mi raccomando copriti quanno devi armeggiare, a domani se non dormo appena apro il blog.

    1. daniela maffei

      che c’azzecca la tua uscita della banda bassotti con i cavalieri che ha nominato napolitano?
      Casomai la banda bassotti è adesso, come non ti rendi conto di quanti ministeri in più per razzolare più soldi e non parliamo del resto…primo atto di un presidente la grazia ad un mandante di un assasinio? E quello che ci aspetterà ancora e ci vuole coraggio a dare alla cdl della banda bassotti eheheh viva la cdl che garantiva libertà! Ora siamo in mano all’ultimo dei padroni, mascherati basta aver visto come bertinotti è stato incoerente andando alla manifestazione del 2 giugno. Ne vedremo dele belle peccato che questo andrà a scapito nostro…altro che banda bassotti

    2. ivo serentha'

      Questo post e’ totalmente sfilacciato dall’argomento di beppe, e’ un ragionamento fine a se stesso, ho postato da quasi un’ora sull’argomento.

      Se hai voglia di rileggere fai te, non saranno in sintonia con le tue idee probabilmente ma questo e’ la forza della democrazia.

      Non mi illudo che con l’unione ci sia una rivoluzione, la meritocrazia in questo paese fa schifo, dai concorsi ai posti privati, ho un’eta’ per averne viste di tutti i colori.

      Se l’uomo e’ imperfetto in italia e’ ancora da costruire.

      Ciao non posso piu’ rispondere buona serata chiudo alla prossima se ti fa piacere.

  445. Lorenzo Carmassi

    Dal “Popolo d’Italia” del 27 dicembre 1921

    Troviamo il 1° programma del PARTITO NAZIONALE FASCISTA, in cui veniva propugnato l’avvento di un regime che “spronando le iniziative e le energie individuali (le quali formano il fattore più possente ed operoso della produzione economica), favorisse l’accrescimento della ricchezza nazionale con rinuncia assoluta a tutto il farraginoso, costoso e antieconomico macchinario delle statizzazioni, socializzazioni, municipalizzazioni, ecc.” […]

    “La restituzione immediata all’industria privata delle aziende industriali, alla cui gestione lo Stato si è dimostrato inadatto, specialmente i telefoni e le ferrovie (incoraggiando la concorrenza fra le grandi linee”[…]

    “La rinuncia al monopolio delle poste e dei telegrafi, in modo che l’iniziativa privata possa integrare ed eventualmente sostituire il servizio di stato;”ecc.

    Cavalier Benito Mussolini

    Ripeto, provate a trovare un commento più pertinente di questo

    nel frattempo mentre contemplate LA CLAMOROSA FREGATURA CONTEMPORANEA, date un’occhiata alla nostra petizione sulle Cause Collettive contro “I PADRONI DEL VAPORE”
    potete anche collaborare con noi sul Forum di Repèort Rai 3… ma se preferite continuare ad abbaiare alla luna mentre vi fregano…

  446. mauro giovannini

    Chissà perchè ma sono sicuro che la mia amica, che a 40anni si è ritrovata senza lavoro dopo 4 anni di lavoro subordinato mascherato da co.co.co. e co.co.pro, non riceverà alcun premio.

    http://lahaine.splinder.com/post/8249571/Atesia%2C+interviene+Damiano

  447. ninomario scotece

    i cavalieri, quelli veri, assumono il puzzo dei cavalli sudati, i cavalieri, quelli nominati, puzzano e basta.

  448. fabrizio fusani

    Unc bunc cumc spumc topcs fottutec collutct intupc asput strontupc quantupcs grilloputtc beppopolupcs produpocitupus epucs unt dallups vitdenpadut en vaffancupptus tuttuscput.

  449. mauro giovannini

    Chissà perchè ma sono sicuro che la mia amica, che a 40anni si è ritrovata senza lavoro dopo 4 anni di lavoro subordinato mascherato da co.co.co. e co.co.pro, non riceverà alcun premio.

    http://lahaine.splinder.com/post/8249571/Atesia%2C+interviene+Damiano

  450. Francesco Marillo

    Loro, i nostri dipendenti, lo chiamano gettito e quando lo nominano, il gettito, si riempiono la bocca come se stessero assaporando, si mettono in moto le papille gustative, quest’anno il gettito fiscale è aumentato…uhmmm… buono – ci basterebbe una piccola parte, del “nostro” gettito, per gestirla a piacimento…

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

  451. francesco folchi

    Ciao,
    come stai oggi?
    spero meglio…
    baci

    manuela bellandi 03.06.06 21:01

    *******

    Dovrebbe essere influenza. Uffff
    Però sembra che miglioro.
    La tosse è bruttina. Comunque, l’altro ieri sera il cambio di temperatura è stato troppo repentino. Non me l’aspettavo e mi sono fregato.
    va bene anche così però.
    Ciao Manuela….a proposito..La legge di parkinson, l’hai letto o no? Te lo conssiglio vivamente, penso ti piacerà molto. Ciao.
    (Scusa se insisto ma penso sia un classico da non perdere).

    1. ivo serentha'

      Bene fra, tu piuttosto, ce la conti giusta, mi sa che sei andato in camporella e te sei accaldato troppo.

    2. francesco folchi

      Ivo, sono molto comodino, in camporella…..poi c’ho la mia bella mogliettina ed abbiamo un lettone niente male.
      No no, è stato che mi sono addormentato sul divano che faceva un caldo da morire, dopo un’oretta mi sono svegliato tutto infreddolito e me so beccato sta rottura de scatole….io che sto tanto attento ai cambi di stagione…e la stagione m’ha fottuto….come vedi magari incamporella….me sarei divertito. Ciao Ivo.

    3. ivo serentha'

      Ti ha fottuto il vento del nord, mannaggia sti padani so terribili.

      Ciao france a domani e auguri dopo il vento del nord arriva lo scirocco dell’unione.

  452. ivo serentha'

    In effetti per l’imprenditoria media italica, qualche anno di moratoria sarebbe stata gradita.

    Dopo tutti gli scandali bancari, finanziari e i nostri industriali non eccellono per acume imprenditoriale.

    Al massimo tasche piene con il minimo sforzo, a farsi fottere la ricerca e sviluppo tanto c’e’ la torta cinese cosi’appetita.

    1. francesco folchi

      QUOTOOOO!!!!! Ciao Ivo come va?
      Buonasera.

    2. Felice Musso

      Ma non sarà che, proprio di fronte a “tutti gli scandali bancari, finanziari” sarebbe bene trovare – e premiare – quegli imprenditori che mostrano di fare bene il loro lavoro?

      O siamo ancora fermi all’800, quando ogni padrone era solo aguzzino e negriero? E allora com’è che siamo tra i paesi più industrializzati e sviluppati del mondo?

      Cerchiamo il marcio, troviamolo e denunciamolo. E premiamo dove c’è capacità e merito. Il vero problema non è dare le medaglie. Il vero problema, forse, è darle alle persone sbagliate.

  453. andrea d'ambra

    ATTENZIONE!!! LE C.D. ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI CERCANO DI CAVALCARE L’ONDA MEDIATICA MENTRE INIZIALMENTE NESSUNA, E RIPETO NESSUNA SI ERA INTERESSATA ALL’INIZIATIVA CHE E’ NATA DAL SOTTOSCRITTO (ANDREA D’AMBRA)
    03/06/2006 ORE 20.30 334.519 FIRME!!!! Oggi importanti novità! Il Presidente dell’AGCOM Dott. Calabrò è intervenuto sulla vicenda rilasciando una dichiarazione che potete leggere qui di seguito. Il Presidente Calabrò ha detto che ci vorranno circa due mesi. Noi aspettiamo fiduciosi!

    Indagine su ricariche cellulari
    Sara’ condotta in maniera congiunta da Antitrust e Agcom (ANSA) – GENOVA, 3 GIU -Un’indagine di Antitrust e Agcom sara’ condotta dalla settimana prossima sui costi agli utenti per la ricarica dei telefonini con Ricaricard. Lo ha annunciato il presidente dell’Agcom Corrado Calabro’ spiegando che a tale scopo sara’ firmato un protocollo d’intesa. ‘Se si ravvisera’ un abuso – ha aggiunto – sara’ l’Antitrust ad intervenire, se invece si trattera’ di una violazione delle regole la sanzione sara’ dell’Agcom’. Calabro’ ha poi negato ‘chiusure’ sull’operatore virtuale mobile. L’indagine nasce dalla denuncia di Andrea D’AMBRA, 22 anni di Ischia, studente alla facoltà di Scienze Politiche alla Federico II di Napoli, che con la sua petizione ( http://www.aboliamoli.eu ) ha raccolto oltre 300,000 firme indirizzate alla Commissione Europea. “Apprendiamo con soddisfazione l’intervento di Calabrò, ciò non può che farci piacere, qualcosa comincia a smuoversi” afferma D’AMBRA, aspettiamo di vedere i risultati. E’ incredibile come le c.d. associazioni dei consumatori che in teoria dovrebbero difendere questi ultimi non hanno fatto nulla in merito e come un semplice studente/consumatore sia stato capacace di sollevare questo polverone interessando la Commissione Europea e facendo intervenire le autorità competenti (Antitrust-AGCOM)

    Il lancio ANSA ha fatto sì che vari siti e testate rilanciassero la notizia, tra questi Il Corriere della Sera, l’Unità, Rainews24.

  454. Salvatore Musumeci

    Ciao a tutte le persone presenti sul blog che hanno veramente voglia di dialogare educatamente senza bisogno di nascondersi dietro frasi offensive ed inutili slogan di parte,perché siamo tutti capaci a far questo a trovare cosa non và nell’altro è piu’ facile il difficile é mettersi in discussione,finiamola con questi estremismi io per primo per questo ho deciso di ignorare e di non piu’ rispondere ai provocatori razzisti fascisti e vigliacchi che si nascondono dietro pseudonomi per dire le loro stronzate e mi riferisco ai vari terminetor,cronaca nera ed altri disturbatori,che vengono in questo sito non per il dialogo ma per lo scontro.Qualcuno ha chiesto a Beppe Grillo ed al suo staff di censurarli ed ero anch’io di questa idea,ma poi ho capito che non c’é bisogno che sia lo staff a far questo,infatti possiamo farlo noi ignorandoli non rispondendo ai loro post provocatori ed offensivi.
    Spero che siate in tanti a pensarla come me,quindi censuriamo i maleducati ed i provocatori vigliacchi che si nascondono dietro stupidi pseudonomi evidentemente questo gli dà coraggio.
    CENSURIAMOLI.
    Salvatore Musumeci

    1. Gilberto Toccaceli

      Finalmente!
      Qualcuno che ha resettato il cervello e che dice qualcosa di veramente neutrale!
      Avevo quasi perso del tutto le speranze!
      La penso esattamente come te!
      un saluto!

    2. Salvatore Musumeci

      Grazie per aver risposto al mio appello questo mi ha incoraggiato spero che molti altri la pensino come noi.
      CIAO.
      SAlvatore Musumeci

    3. Felice Musso

      Sottoscrivo, ovviamente, il tuo appello. Anche se non ho mai voluto, qui, scendere in polemica con certi signori, alle volte c’è la consapevolezza che certe boiate che scrivono vengano “bevute” da altre persone. Succede dunque che si risponde, non tanto per chi ha scritto, ma soprattutto per altri che leggono. E’ inutile nasconderselo: in questi anni abbiamo assistito a valanghe di cazzate azzurro/leghiste, che, piano piano, si sono insinuate nella mente di tanta gente per bene e sensata. E dunque è anche doveroso porre dei limiti, non basta dire che si commentano da sole. Non è vero, purtroppo. Tante cose “enormi” che si leggono in questo blog rappresentano davvero il “comune sentire” di tantissima gente.

      E d’altra parte, se si risponde, si entra dentro ad un vortice di insulti.

      Nervi saldi, nervi saldi…

    4. Pietro Cortellesi

      Quando cerco certi commenti io non riesco a non rispondergli, non riesco a concepire il fatto che certa gente pensa in quel modo, anche se lo fanno per boicottare il signor Grillo. Ma non è normale il loro comportamento, io gli rispondo perchè si devono vergognare di dire certe cose, li dobbiamo attaccare e fargli capire che se 100 persone la pensano allo stesso modo, non può dire che sono stupidaggini

    5. Pietro Cortellesi

      Beppe Grillo è il suo staff mi hanno fatto percepire le cose in modo diverso, io non dico che sia tutto verità, ma almeno lui ci prova e sta a noi filtrare, secondo la nostra volontà. Fa informazione e ti fa ridere, io lo stimo molto e a volte non sono di comune accordo con lui ma trnaquillo io non faccio danni e gli dico solamente, continua così che fai bene

  455. ivo serentha'

    Scambiare marchionne per monorchio sara’ un lapsus froidiano ma e’ ugualmente dura.

    Redazione del blog che vi siete fumati stasera.

    Un’errata corrige pronta e celere mi sembrerebbe doverosa.

  456. Ivo Pisano

    Felice Musso 03.06.06 22:06

    Esatto, come vedi il re è nudo !
    Quanta bassa demagogia, quanta insulsa retorica in questo (ed anche in altri, in verità) intervento del Guitto Grillo…
    Non è che niente niente si è incacchiato perchè voleva il cavalierato anche lui ?
    E’ acerba, disse la volpe…..

    1. francesco folchi

      Ciao Ivo, come va?
      Durante le elezioni ti ho maltrattato.
      Spero tu capisca il perchè.
      Oggi me ne scuso, sperando non sia troppo tardi.
      Con questo piccolo post, ti invio i miei più cari saluti e gradirei instaurare, da oggi in poi (sempre che tu lo voglia, ovviamente), un dialogo con te.
      Se invece vorresti ignorarmi o insultarmi, capirei e non me la prenderei assolutamente, capirei le tue ragioni.

      P.S.: Ti rivolgo i miei più cari auguri per la tua vita, sperando che i tuoi sogni nel cassetto si possano realizzare….ovviamente nessuno di quelli che vedrebbe la mia persona coinvolta negativamente….Sai l’istinto di sopravvivenza….Di nuovo, tanti saluti. Ciao

    2. Ivo Pisano

      @francesco folchi

      Cosa vuoi che ti dica…francamente, il perchè lo capisco e non lo capisco, comunque il contraddittorio sul blog lo preferisco pepato, e poi anche io ci metto il mio ;-)))).
      Da parte mia, senza alcun rancore, anzi apprezzo la tua iniziativa e, se veritiera, ti ringrazio e contraccambio la disponibilità .
      Ciao .

  457. Gianni Proietti

    Stasera vojo fa politica.
    E siccome sono esegeta dico
    solo ciò che può esser critico.

    Allora dicevamo, nous avons
    Louis De Funes (Fausto)dans le gouvernement,
    c’avemo la mortadella che ‘ndo sta
    e che dice non lo sa neanche lui,
    c’avemo clemente che dissemina,
    giustamente clemenze, c’è chi c’è…
    Questo nun se fa più, quelli li ritiramo,
    la squola c’è ed avanza, er ponte
    lo famo ad agosto… mischiamese
    tutti e famo na festa! Ma de che?
    Ma che te ne frega!
    Non voglio andare oltre dico solo:

    A ME ME PARE CHE SON ITI TUTTI
    IN CANTINA A STACCA ER CONTATORE.
    E chi la pija in quer posto,
    è sempre lo stesso,
    er povero fesso.

    P.S. Chi mi dice che sono destro o nano
    je se bruciassero le mani mentre scrive.
    E stanotte gli incubi, sognerete di baciare le palle del nano della pantomima.

    *

    1. francesco folchi

      Ciao bruttone, un bacione.
      Ma tu sai tutto?
      Me sembri il numero uno de Alan Ford….
      Ciao carissimo grazie delle risposte.
      In famiglia troveremo un’altra maniera per dire che scherzare va fatto con raziocinio…non è mai troppo tardi.
      Buonasera.

  458. chiara greco

    Caro Beppe,
    i “grandi” non si mettono mai in discussione e parlo in fatto di fama ed età.
    Sono una studentessa universitaria e raramente ho visto un’apertura al dialogo e al confronto da parte delle menti “illuminate”, però mi auguro che rispondano al tuo messaggio.
    Vorrei segnalarti che in direttore del tg1 economia Dino Sorgonà, da luminare e grande dell’economia ha però fatto un passo in questo senso.
    Da qualche settimana tiene un blog settimanale su un sito di un’associazione universitaria (totalmente no profit) in cui risponde alle domande che gli vengono poste e affronta ogni argomento in modo meno demagogico di quello che ci propinano ogni volta a lezione.

    http://www.fermateci.it/blog.asp

    Una bella iniziativa di una bella persona che non si è montato la testa e si mette a disposizione degli studenti avvicinandosi anche al loro linguaggio attraverso un blog.
    Sono rimasta colpita da questa iniziativa, se tutti i professori o i grandi ministri conciliassero la loro sapienza al nostro linguaggio non prendendoci a priori per dementi ma rispondendo alle nostre domande forse il domani sarebbe in mani più sapienti.

    Un bacio

    1. miranda.pinna

      E brava Chiara,si interviene così in un blog
      parlando di una esperienza,lasciando il punto di vista ecc,invece ci sono delle persone che sanno solo scrivere parolacce e criticare tutto e tutti . è sempre più difficile seguire questo blog!!! saluti a Chiara

  459. Felice Musso

    ANCORA BAR SPORT

    I requisiti per ottenere le decorazioni sono:

    aver tenuto una specchiata condotta civile e sociale;
    aver operato nel settore per il quale la decorazione è proposta in via continuativa e per almeno vent’anni con autonoma responsabilità;
    aver adempiuto agli obblighi tributari ed aver soddisfatto ogni obbligo previdenziale e assistenziale a favore dei lavoratori;
    non aver svolto né in Italia, né all’estero attività economiche e commerciali lesive della economia nazionale.

    Ora, ho chiesto a Beppe di dirci se tra i nominati ci sono dei delinquenti. Siccome tre nomi li ha fatti, vediamo un attimo il loro curriculum.

    CORRADO PASSERA
    E’ Amm. Del. di Banca Intesa, una delle maggiori banche europee con 57.000 dipendenti.
    E’ stato per 5 anni Dir Gen della CIR, per 7 Vice Pres del Credito Romagnolo, per 2 DG della Mondadori, per 2 AD del Gruppo Espresso-Repubblica, per 4 AD Olivetti (uhm, forse che è troppo amico di De Benedetti?), 2 anni AD del Banco Ambrosiano Veneto e 4 anni AD delle Poste. Con tutti questi incarichi sarà difficile che non abbia mai fatto errori, e forse, chissà, avrà anche fatto qualcosa di illegale. Allora, chi sa, lo dica, lo denunci. Ma dire che è un uomo da apocalisse è pura demagogia.

    GAETANO CALTAGIRONE
    Presidente del gruppo di costruzione, cemento(3° cementificio italiano), cementifici in Turchia e Danimarca, Gruppo Editoriale (Il Messaggero e Il Mattino). 4900 dipendenti, 1,34 Miliardi di Euro di fatturato. Uomo potentissimo, si sa, molto favorito dal potere (bipartisan), si sa. I requisiti ci sono. E’ un delinquente? Forse. Chi sa, denunci. Altrimenti, gli insulti vanno bene nel bar sport, non in un blog serio.

    SERGIO MARCHIONNE
    …e non MONORCHIO. Correggi,bestia!
    Lui ha sempre lavorato in gruppi di consulenza aziendale e finanziaria, dal Canada alla Svizzera. Dal 2004 è Ammin Delegato della Fiat, e ha l’ingrato compito di rimettere insieme quella disperata baracca. Un incoraggiamento forse non guasta

    1. Pietro Cortellesi

      Forse ti posso ricordare che mi sembra che Caltagirone aveva dei problemi con Capitalia, e io che avevo 3000 euro di obbligacioni ne so, qualcosa, lo sai dove devi andare no? Passera cordinatore di poste, era in quel momento in carica quando mi hanno venduto le obbligazioni di capitalia senza dirmi un cazzo, dicendomi che erano come i buoni postali e per finire Marchionne è rissciuto a mettere i conti a posto, ma siccome vuole emettere dei Bond della FIAT a 30 anni, questo genio la indebitera ancora una volta, non sono cavalieri del lavoro, io sono un cavaliere del lavoro che mi alzo alle 5 del mattino e lavoro per 8 ore sotto 400°C pe sfornare pezzi di ferro plastificato, se vuoi renderti meglio l’ idea, quando fuori fa -5°C io nello syabilimento vado in giro a maniche corte, opensa in estate con 30° coem posso sta!

  460. ivo serentha'

    Ce ne vorrano di secoli per avere giustizia,in tutti i sensi, dalla vera giustizia, ai riconoscimenti dell’effettiva serieta’ nel lavoro.

    Normalmente anche in antichita’ come ai tempi nostri i soldati semplici rimangono tali, chi fa carriera cioe’ i figli di buona donna, hanno le medaglie, il successo, il riconoscimento.

    Se fai onestamente il tuo lavoro continuerai cosi’ per la vita eterna amen.

  461. Daniele Santaniello

    Saluti a tutti, ma secondo voi cosa frega al governo dei precari e di chi non arriva a 1000 euro di stipendio????????????
    Meno male che qua giu riusciamo ancora ad ARRANGIARCI………
    Ciao a tutti.

  462. Davide Rossi

    @ Francesco Landi

    Se in quel post eri ironico, buon per te.

    Ma pensavo che per chi non condanna le espressioni di odio razziale, dire che Berlusconi durante il suo governo era “lodato in tutta Europa per il suo operato” fosse una bazzecola.

    Detto questo ti saluto, ne’ a braccio teso ne’ a pugno chiuso, ma con una stretta di mano, checchè tu ne dica 🙂

    1. Francesco landi

      Ma ti pare! E che dico? Io non dico niente! Ma, se lo dici tu, allora può essere!
      (Da “Il Federale”, con Ugo Tognazzi, scena strabiliante).

      Ci becchiamo sul Forum, Rossi.

  463. Gianni Proietti

    *****

    Cavaliere, Commendatore, Grand Ufficiale
    Sua Eminenza, Eccellenza, Sua Maestà,
    Onorevole, Somelier, Super VIP…..
    Veri Inchiappettatori del Proletariato…
    N U N T A R R E g G A E P I U’…++++
    ma chi te sente……
    E allora….. chissenefrega……..
    Moriammazz… diceva Totò, intanto
    l’unica cosa giusta che cìè rimasta
    è appunto, ” A Livella” d’er Principe…

    *

  464. Alessandro De Bellis

    A proposito dei servizi di “Striscia la notizia” dedicati a carceri nuove inutilizzate:

    http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_5511.html

    Vecchie carceri sovraffollate, nuove deserte: il vero problema è che per far funzionare un carcere ci vuole tanta gente, ma proprio tanta!
    ——————————————————
    Croce rossa: “Dateci la gestione delle nuove carceri” – di Stefano Arduini (s.arduini@vita.it) – 16/02/2006

    La proposta arriva dal presidente Barra – Croce Rossa: dateci edifici dismessi e ne faremo carceri

    La Croce Rossa è disponibile a trasformare edifici abbandonati in istituti di pena nel rispetto della persona e dei diritti umani. “La pena per i detenuti italiani – spiega il presidente della Croce Rossa, Barra – ha una dose di disumanità che non ha a che vedere con lo stato di diritto”. La Croce Rossa è pronta ad assicurare la gestione delle nuove carceri, chiavi in mano, con tanto di militari, personale civile e volontari, rispettando il numero dei detenuti e dei posti letto.

  465. Stefano Fantino

    Cfr. Giuseppe Fava, “I Quattro cavalieri dell’Apocalisse mafiosa”.

    Saluti

  466. Davide Rossi

    DAvide non ti offendere ma sei proprio un comunista se rovesci la colpa dell’inefficienza dei ministri pigliapoltrone sul bravo Berlusconi, lodato da tutta europa per il suo operato.

    Francesco Landi 03.06.06 21:29 |

    Scusa Landi, ma questa te la devo, non riesco a trattenermi:

    AH AH AH AH AH AH
    AH AH AH AH AH AH
    AH AH AH AH AH AH
    AH AH AH AH AH AH
    AH AH AH AH AH AH
    AH AH AH AH AH AH

    …sono tanto comunista quanto tu sei intelligente, fai te!
    Il classico berluschino…”comunista!!!”

    AH AH AH AH AH AH
    AH AH AH AH AH AH
    AH AH AH AH AH AH
    AH AH AH AH AH AH

    Comunque grazie, mi ci voleva un momento di svago. Grazie davvero, sei meglio di Zelig.

    1. FRancesco Landi

      Ci sei cascato come un’acquadella.

      scusa ma rido io 🙂

    2. Davide Rossi

      Tra l’altro, noto con altrettanto divertimento che mi hai dato prima del “comunista” poi del “fascista” nell’arco di 10 minuti…mi sa che hai le idee un po’ confuse, caro mio.
      O forse, più probabilmente, non sai nemmeno tu quello che dici.

    3. Francesco landi

      No no è che per me Komunisti Fascisti e chiunque ti spari alle spalle (Partigiani)o cerchi di limitare libertà per me sono sullo stesso piano ed in 10 minuti tu hai assunto almeno due di queste facce.

      Altro che idee confuse, Rossi!

      Le ho chiare eccome.

      Comunque sul Berluska ci sei cascato come un’acquadella, è inutile che ci provi…..

  467. giovanna arcidiacono

    ma gli hanno dato pure il cavallo?
    Perchè se no…che cavalieri sò?
    Per curiosità contano anche i cavalli delle loro macchine?
    Meglio riderci su…altrimenti ci viene il mal di fegato a star dietro a certe cose?!
    Non c’è speranza di migliorare il Paese…mi chiedo a cosa serva questa onorificenza a questi signori??? L’unica cosa che mi auguro è che facciano una bella cavalcata con il cavaliere ex presidente del consiglio al prossimo palio a villa borghese magari cantando quella vecchia canzone di Gino Bramieri…Lui andava spavaldo a cavallo se pioveva portava l’ombrello
    Beppe dacci qualche bella notizia…se la trovi
    ciao

  468. Felice Musso

    SEMPRE PIù BAR SPORT…

    Nel passato ho assistito con grande entusiasmo a diversi spettacoli di Beppe. Poi ho sentito parlare del suo blog, e da poco ho cominciato a leggerlo, e intervenire.

    Ma la piega di questo blog non mi piace, anche se Beppe mostra come sempre lucida intelligenza e si autocritica parlando di elevato tasso alcolico. Sì, siamo sempre più nel bar sport, in cui, ad ogni bicchiere di vino,
    Li troverai là,
    col tempo che fa
    estate e inverno
    a stratracannare
    a stramaledire
    le donne il tempo ed il governo
    (come diceva De Andrè).

    E ogni volta è il turno di qualcuno: i politici farabutti e traditori, la bieca croce rossa, i bastardi fottuti industriali.
    Ah, che bello sfogarsi così, facile e gratificante!

    Ma perchè, Beppe, non provi a fare discorsi più seri? Serio potrebbe essere il discorso che questo istituto è partito nel 1898 (Umberto I), con “una decorazione al merito agrario e industriale e una medaglia d’onore”, la prima d’esclusivo appannaggio di grandi proprietari terrieri o lungimiranti industriali, la seconda anche per loro dipendenti. Allora si potrebbe dire che è datato, o forse si può dire, come fai, che allora si premiavano anche i dipendenti (ma forse qualcuno oggi definirebbe ciò “paternalismo”). Ma c’è qualcosa di male nel dare un riconoscimento a chi ha contribuito alla crescita dell’Italia? Sìììì, la crescita dell’Italia è merito di TUTTO il popolo, d’accordo. Ma insomma, c’è pur stato qualcuno che ha avuto capacità organizzative della forza lavoro, e senza queste capacità tanta gente che ha lavorato sarebbe rimasta alla fame. O no?

    Serio sarebbe dire che il cavaliere X è un delinquente, denunciarne il malaffare. Ma serio non è dire che sono tutti una banda di farabutti. Questo è l’equivalente dell’atteggiamento leghista, che opera sulla “pancia” della gente e ne scatena gli istinti più bassi (leggere la maggior parte dei commenti e verificare). E questo, scusami, non è serio.

    1. eva losa

      Beh, è corretto che ognuno si senta in diritto di esprimere liberamente il proprio punto di vista, soprattutto se mantiene valida la possibilità, per gli utenti,di replicare, in modo autentico.

      La “luisona” del bar sport non mi piace, però é
      notevole il riferimento al caro buon Faber, che per molti rimane l’abile poeta per eccellenza.

      ciao
      Eva

  469. Marco Di Falco

    Ciao ragazzi!
    Ho trovato in rete un modo per fare soldi da casa con la propria adsl! E funziona l’ho testato!!!

    Come funziona il metodo:
    Bisogna scaricare un piccolo programmino che lascia aperta una piccola barra tipo banner, che non da nessun fastidio mentre uno lavora al pc.
    Questo banner vi fa accumulare dei punti. Il sito vi regala 10.76 cents per 1000 pts. ( 0.1076 Euro )
    E’ GRATIS, non dovete investire nulla, solo installare e lasciare aperta la barra quando siete on-line. Non ha limiti di tempo di utilizzo e i crediti salgono velocemente…
    La procedura di installazione è la seguente:
    1- aprite il seguente link:
    http://www.eurokiddies.com/index.php?referer=73157
    2- sulla sinistra della pagina andate su inscription e inserite “Adresse Email”, “Password” e “Confirmation Password”
    3- per poi visualizzare la barra e fare punti cliccate su “Surf EuroKiddies” e installate la barra
    ALL’AVVIO DELLA BARRA VIENE RICHIESTO EMAIL E PASSWORD: INSERITELE!!!! SE NON DOVESSE VENIRVI CHIESTO,
    CLICCATE COL TASTO DESTRO DEL MOUSE SULLA SCRITTA ‘MENU’ DELLA BARRA, CONNEXION E INSERITE EMAIL E PASSWORD!

    4- per fare ancora più punti (eurokiddies), ci sono diversi modi:
    -cliccate su “Jackpot Eurokiddies” se avete dei tickets Jackpot (circa ogni giorno 1 nuovo), giocateveli cliccando
    su “Jouer au Jackpot Eurokiddies” (vincete minimo 10 eurokiddies e massimo 5 €)
    -cliccate su “Visit Eurokiddies” e compariranno una serie di barre che aprono dei siti, che vi permettono
    di fare centinaia di punti (1 volta al giorno).
    Anche se la barra non richiede la navigazione attiva, ogni tanto è bene darle un’occhiata ed inserire, quando richiesto,
    il codice di controllo…altrimenti i punti Eurokiddies si fermano e sopratturro se il codice non viene inserito per 3 volte
    di seguito, la barra viene bloccata per un giorno per un massimo di 5 volte al mese, dopodichè vi chiudono l’account!
    Buon guadagno!!!

    1. Angelo Lamon

      Spiacente ma sto già guadagnando con i videogiochi nei bar……..

    2. marco bellucci

      ciao, ma sta storia dei guadagni è vera ?

  470. vittorio mori

    il fratello di mio nonno era missino e anche cavaliere del lavoro ma a quei tempi si diventava cavaliere facendo il capomastro e non l’imprenditore.
    infatti lo zio è stato muratore e poi capomastro per piu di 40 anni

  471. rosi bindi

    ho perso il mio uccello di gomma

    1. Francesco Landi

      Lo trovi nel culo di Prodi.

  472. Francesco Landi

    Ho riopassato Bella ciao, e ho ragione io.
    Rossi il Fascista se tu che vuoi impedire a qualcuno di parlare o di esprimere opinioni, anche se diverse dalle tu e di molti .
    Tanto ti dovevo, visto che hai messo la cosa in piazza.

    1. Davide Rossi

      Uhm..aspetta, non mi torna qualcosa…
      non è forse “fascista” anche colui che pretende di avere ragione a tutti i costi e con ogni mezzo? Qui allora l’accusa si allarga, eh…

      ..Molti non pensano che bisognerebbe eliminare tutti gli immigrati NON BIANCHI? ma meno male!!!
      Grazie a Dio, questo Paese se non democratico è ancora civile!

      In poche parole, finiscila di sparare caxxate, se sei daccordo con le orrende frasi di quel “terminator”, fate che tornarvene entrambi dai vostri amici camerati, invece di rompere i cosiddetti qua dentro.

      Cordialmente

    2. FRancesco Landi

      Rossi, altrettanto cordialmente: io mi sono limitato a dire che Fascista è chi fascista Fa.
      Uno è libero di dire che i negri fanno schifo e puzzano rubano e se lo pensa e ne è convinto ha il diritto di esprimerlo se lo fa civilmente. Quel che raccoglie sarà suo raccolto.
      Ma se tu sei un intollerante che dici che sparo cazz…e mi mandi da un’altra parte, il fascista ribadisco sei tu. Cordialmente o meno.

  473. Lionello Gobbo

    Quand’è che capiranno che noi comuni lavoratori, proviamo un forte disgusto della nomina a “cavalieri” di persone che hanno impiegato tutta la loro vita a far soldi. Come sarà che non vengono mai fatti nomi come Gino Strada?
    BEPPE: HAI MILLE VOLTE RAGIONE
    per quanto riguarda Mastella e la sua ansia di amnistia, ho mandato una mail al suo indirizzo:
    info@popolariudeur.it .Spero che altri scrivano esprimendo il proprio dissenso che forse ha il solo scopo di “coprire qualcuno d’importante

  474. Davide Rossi

    Ma non è fascista chi offende e vorrebbe impedire agli altri di esprimere le proprie opinioni???

    mmmmmm….devo ripassare bella ciao……

    Francesco Landi 03.06.06 21:25 |

    No no caro Francesco, è più fascista chi dice “Fuori gli immigrati NON BIANCHI dall’Europa” che chi lo mette a tacere…quest’ultimo è più un partigiano, carissimo.

    P.s. Ripassa ciò che vuoi, non potrebbe fregarmene di meno 🙂

  475. Davide Rossi

    Come ho già detto, è molto diverso iniziare e poi pentirsi (Napolitano, Fo ecc.) che iniziare e non smettere mai (vedi Alemanno e diversi esponenti della destra italiana)…

  476. Francesco Landi

    Ma non è fascista chi offende e vorrebbe impedire agli altri di esprimere le proprie opinioni???

    mmmmmm….devo ripassare bella ciao……

  477. Giorgio Napolitano

    Carho sicnor Anreha Spadha Piepolli,

    sono il sig. Giorgio Napolitano. Mi ano fato presidenthe dela reppublica perche sono un comunista iniorante.

  478. fabrizio fusani

    I cavalieri della tavola rotonda,grandi eroi di romanzi epici,audaci,dalle mille virtù.Re Artù grande condottiero.Se li paragoniamo ai nostri cavalieri mi viene da ridere.I nostri di virtù ne hanno ben poche,se si trattasse di condurre un esercito all’assalto certamente non sarebbero in prima fila perchè è proprio l’umiltà che gli manca poverelli,cosi alla vita attaccati sono loro.Le mani sporche sono roba da straccioni,mica da nobili uomini stirpe eletta da Dio.Dio li protegge,li coccola,li rende immortali,ogni loro peccato viene perdonato.E invece che dire di tutti quei mentecati che tutti i giorni si sporcano le mani?Imbeccilli!!!Dio vi ha dimenticato(e anche le istituzioni)La vostra è una vita da dimenticare buttatevi giù da un ponte finchè siete in tempo e lasciate lavorare i”cavalieri” in santa pace.L’apocalisse c’è sempre stata per la maggior parte dell’umanità e sarebbe vera giustizia che arrivasse per l’altra esigua parte che non l’ha mai subita. P.S. Volevo solo ricordare che nella leggenda dei Cavalieri della tavola rotonda si narra che l’Ancillotto se la faceva con Ginevra Moglie di Re Artù,attenzione moderni Cavalieri a non diventare dei cervi.

  479. Roberto Massa

    @ Forcina
    Io conosco un grande lavoratore,nominato Cavaliere diventato poi Presidente del Consiglio,che nel 1991
    a Rimini si accompagnava,tempo di mani pulite,al Presidente del Consiglio dell’epoca(Craxi n.d.r.)in veste di imprenditore e per giunta scortato da due macchine della polizia.Che grande lavoratore,che imprenditore di successo.Sono bravo pure io così e pure lui nominato Cavaliere.Ci tieni a sottolineare le cariche dello Stato, non del tuo orticello ma quello di tuo che ci è coltivato dentro non lo nomini.Non mi meraviglio siete abituati a due pesi e due misure.Siete tutti preti.Fate quello che vi dico ma non fate quello che faccio io.
    Evviva l’imparzialità.Già a voi manca del tutto.

    1. Fabio Forcina

      X Roberto Massa

      Caro Roberto se è così semplice perchè nn lo hai fatto anche tu??? In fondo cerchiamo di nn essere ipocriti tutti quelli che si lamentano quì lo fanno perchè vivono con poco, nn hanno considerazione, vivono un lavoro frustrante e vogliono, senza faticare troppo, le cose degli altri possibilmente di diritto. In fondo che ci vuole basta conoscere un “Craxi” per creare quello che ha fatto quell'”inetto” del Berlusca. OOO NOO ?!?!? Forse tu nn hai idea di che cosè la ricchezza perchè sapresti che quell'”idiota” del berlusca nn ha bisogno della macchina perchè ne ha una FLOTTA stessa cosa per gli aerei e nn mi pronuncio sulle barche. Quindi, forse, fossi in te inizierei ad entrare nell’ottica che nn è per avere una macchina gratis, darsi un’importanza con la scorta o i 15mila euro al mese, obiettivi primari dei comunisti che vogliono andare al governo, che quell'”inutilone” stà in politica. E sappi infine che tu mai diventerai neanche il suo autista per un semplice motivo: Nn hai la forza di credere in te stesso e nn sai scommetterci……forse perchè ti conosci e sai che è inutile!!! Meglio stare sotto le ali di qualche stipendio statale che ne dici? Meglio stare sempre dalla parte di chi critica non si sbaglia mai. Esistono 3 tipi di persone al mondo: 1) Chi si meraviglia che le cose accadano. 2) Chi guarda accadere le cose. 3) E chi fà accadere le cose!!! Io e alcuni altri “imbecilli” come Berlusconi siamo del terzo gruppo….tu decidi dove vuoi stare.

  480. massimiliano uccellatori

    E’ verissimo Beppe!!!Questa gente al potere secondo me ci vede proprio a rovescio, saremmo dovuti tutti nascere al contrario per capire questo mondo storto come diceva Jim Morrison…
    I cavalieri del lavoro diventano quelli che sostanzialmente non fanno niente, anzi si arricchiscono a spese dei non-cavalieri del lavoro che sono proprio quelli che si fanno il MAZZO!Mah…

  481. vera caritto

    beppe grillo parla di libertà di parola ma perchè proprio nel suo sito quando si critica con basi che portano al torto del suo post questo messaggio viene cancellato? anche se non viola il regolamento di questo sito?. granzie delle risposte dal staff non da altri utenti. il post che mi riferisco non era qui ma quello che parla delle armi americane.

  482. Giovanni Senzitalia

    @ Beppe Grillo

    Anche quest’anno niente, eh?
    Va beh….pazienza, forse ti nomineranno l’anno prossimo, su non te la prendere.

    Ma Eros Ramazzotti, non e’ cavaliere pure lui?
    Anche lui fa’ parte dei loschi figuri che hai rappresentato?

    Anche oggi ne ho imparata un’altra.

    1. manuela bellandi

      Ciao Giò,
      …forse ha qualche possibilità per il Nobel…ha delle raccomandazioni lì…eheheh!
      ciao

    2. Giovanni Senzitalia

      Ciao Manuela, addirittura il Nobel?
      …..sara’ mica un raccomandato pure lui?
      Ciao e serena notte

  483. Marco Berselli

    e comunque nn è vero che il metodo moggi funziona solo in italia ci sono fior di repubbliche delle banane che ne fanno un uso smodato
    sono d’accordo con te, ma se dobbiamo paragonarci alle repubbliche delle banane, allora siamo proprio caduti in basso.
    Antonio Amati 03.06.06 19:25

    Non c’è bisogno di paragoni, SIAMO una repubblica delle banane!Basta uno str…o che GRIDA più forte degli altri che il popolo di pecore(o bovini)lo segue senza più ragionare..
    o mi sbaglio?

  484. alessandra bozza

    ma li propongono i nomi di persone “normali”?
    Io guadagno 600.00 euro mensili e faccio i salti mortali per arrivare a fine mese, e sto con mamma.
    Grazie della considerazione.

  485. Roberto Massa

    @ Marini
    Guarda che stai leggendo il giornale all’inverso.
    Non poteva essere altrimenti i discorsi dei raccomanadati e vestiti gessati sono nello stile nelle abitudini e nel DNA a chi stai dando ragione.
    Se vuoi lasta dei raccomandati e le imprese basta farne richiesta.
    Ti dico tutti i nomi degli incapaci,si è visto come avete ridotto l’Italia,con vestito gessato,ma sotto il vestito a cominciare dalla testa niente anzi nullità.

  486. Luigi La torre

    caro “cronista” sono un giovane studente calabrese. E’ la prima volta che scrivo su questo blog ma da tempo e con attenzione seguo le discussioni. Non voglio polemizzare con te ma mi piacerebbe sapere dove vivi, non Italia suppongo, visto e considerato che attribuisci a Napolitano, Mastella, Melandri ecc… un carattere politico ungherese, russo, cubano ma mi dispiace non è così. Io vivo e studio in Calabria e il professor Alessandro Bianchi magnifico rettore dell’Università di Reggio Calabria conosce molto di più la disastrosa condizione delle infrastrutture della mia regione che Cuba. Non so cosa farò della mia vita perché il mio futuro è un punto interrogativo e quando osservo i giovani rampanti in abito gessato: dei raccomandati furbi e incapaci mi tornano in mente le lotte di chi ha lavorato per una vita e che ora si disgusta di un Paese come L’Italia dove chi ruba, chi trucca i bilanci, chi gioca con il futuro degli altri è premiato. Ciao

  487. manuela bellandi

    Rigoberto Stewart proposes that the Limon province (on the Atlantic coast)
    be designated as an autonomous economic area within Costa Rica. Limon Real–a Free and Autonomous Region suggests that this depressed area should develop a laissez-faire capitalist economy to spur economic development.

    Mark Nestmann
    Editorial Director
    The Sovereign Society
    http://www.sovereignsociety.com

    *********************************************

    Nel saggio che stò leggendo il problema è ben più ampio e ha radici molto profonde, ma senza dubbio il marketing è ciò che sfrutta con metodo psicologico-industriale ed in modo negativamente moderno una tendenza puramente umana da sempre.

    Il lato peggiore del marketing è nella sua evoluzione attuale, esso cioè non si accontenta più di studiare le preferenze del consumatore, ma pretende con strategie di indurre preferenze.

    A mio parere, però, il marketing non è che una conseguenza inevitabile della globalizzazione, che declassa gli esseri umani a semplici consumatori, ponendo gravi distanze fra coloro che possono consumare molto ed in modo più dispendioso e altri che sono costretti a standar modesti di spreco.

    Ciao

  488. emilio marini

    COMINCIO A PENSARE CHE BERLUSCONI DEFINENDOLI COGLIONI NON AVESSE POI COSì TORTO…
    COGLIONI CHI HA VOTATO QUESTI DISPERATI DELLA POLITICA,NE ERO CONVINTO PRIMA ED ORA NE HO LA CERTEZZA ORA,
    PER ORA HANNO FATTO VEDERE SOLO QUELLO CHE SONO REALMENTE,OPPORTUNISTI,INCAPACI,CERCATORI DI VOTI AD OGNI COSTO,LADRI,PARASSITI E ASSISTENZIALISTI,LE COSE MIGLIORI CHE HANNO SAPUTO OFFRIRE SINO AD OGGI SONO UNA BELLA AMNISTIA E UNA PROPOSTA DI AUMENTO DELLE TASSE,
    INIZIAMO BENE…ED INTANTO LA SPESA PUBBLICA LA COMBATTONO A COLPI DI AUMENTI DI STIPENDIO ED AUTO BLU,CON BUONA PACE DEI MINISTRI INVENTATI PLUS PARTES,C’è SOLO DA SPERARE CHE SI LEVINO PRESTO DAI COGLIONI,PER IL BENE DI TUTTI.

    1. Davide Rossi

      Peccato che l’aumento delle tasse sia l’unico mezzo per far fronte alla disastrosa situazione del Paese ereditata dal governo Berlusconi e l’amnistia sia appoggiata anche da Forza Italia (grazie al c..o, il 90% dei suoi iscritti ha, o ha avuto, qualche problemino con la Legge…).

      Ripensaci, forse il coglione sei tu.

    2. franco salvi

      senza offendere,questi raggionamenti li collegavo al governo scorso.sono punti di vista.il mondo è bello perchè è vario.

    3. Francesco Landi

      DAvide non ti offendere ma sei proprio un comunista se rovesci la colpa dell’inefficienza dei ministri pigliapoltrone sul bravo Berlusconi, lodato da tutta europa per il suo operato.

  489. Luigi La Torre

    caro “cronista” sono un giovane studente calabrese. E’ la prima volta che scrivo su questo blog ma da tempo e con attenzione seguo le discussioni. Non voglio polemizzare con te ma mi piacerebbe sapere dove vivi, non Italia suppongo, visto e considerato che attribuisci a Napolitano, Mastella, Melandri ecc… un carattere politico ungherese, russo, cubano ma mi dispiace non è così. Io vivo e studio in Calabria e il professor Alessandro Bianchi magnifico rettore dell’Università di Reggio Calabria conosce molto di più la disastrosa condizione delle infrastrutture della mia regione che Cuba. Non so cosa farò della mia vita perché il mio futuro è un punto interrogativo e quando osservo i giovani rampanti in abito gessato: dei raccomandati furbi e incapaci mi tornano in mente le lotte di chi ha lavorato per una vita e che ora si disgusta di un Paese come L’Italia dove chi ruba, chi trucca i bilanci, chi gioca con il futuro degli altri è premiato. Ciao

  490. Giustino Cantarella

    Ma la soluzioni a cotanti mali, non sembra proprio invitare a votare a sinistra.

    1. Roberto Massa

      Cantarella di nome e di fatto con note stonate.
      Ti è andata bene quando è stato nominato Berlusconi?
      Cosa c’entra la sinistra?
      Il discorso posto da Beppe è generale,se non mi sbaglio di cotanti cavalier e donzelle con portafogli profusi vi sono pure a destra ed altri ancor aggiuntosi con novello non combattere negli ultimi cinque anni.E oltre non dimandar,vuolsi cosi colà dove si puote e dove si vuole.
      Datesi che non si poteva disdire una prassi consolidata,di finti cavalieri che sono tutt’altra cosa,bisogna richiedere al Presidente napolitano d’interrompere questa prassi e di nominare dei veri e sacrosanti “cavalieri del lavoro vero, fatto con sacrifici e abnegazione pur compensato da un misero stipendio”

    2. eliana mangano

      Mah..secondo me bisognerebbe veramente votare le persone..destra e sinistra sono solo i volti di una stessa medaglia..le persone al governo sono sempre le stesse, che ci si può aspettare?

  491. Fabio Forcina

    Bè che i cavalieri siano nominati solo tra coloro che hanno fatto qualcosa nella vita può anche essere una discriminante verso il popolo lavoratore anonimo ed è giusto……ma che i sindacalisti che tolgono, anzi rapinano, 2.5 mld di euro all’anno dai stipendi e dalle pensioni di tutti i lavoratori, che finito il loro mandato si rifugiano nelle cariche omaggiate dallo stato vogliono anche essere cavalieri di un lavoro che non hanno mai svolto mi sembra veramente eccessivo!!! A questo aggiungo: 1a carica dello stato un comunista che non ha mai lavorato, 2a carica dello stato un comunista che non ha mai lavorato, 3a carica dello stato un sindacalista della sinistra dc che non ha mai lavorato… e potrei continuare per quasi tutto il nuovo asset governativo, e questo è il biglietto da visita che danno al mondo per dare la credibilità che sistemeranno i “presunti” disastrosi conti lasciati a loro in eredità? Non ci meravigliamo in fondo nella loro legislatura 10 anni fà avevamo una tale credibilità internazionale che ci hanno sbattuto fuori a calci nel culo pure dall’ONU. E vogliamo parlare del ministro mastella/burattino che ha sbugiardato 4 gradi di giudizio della magistratura buttando fuori 2 terroristi senza neanche interpellare i parenti delle vittime e dichiarando che lui è il ministro dei detenuti, vedi prossima amnistia, no dei magistrati!?!?!?! Aaaaaaannnnnamo bene annamo viva la giustizia!!!!!

  492. francesco folchi

    E buonasera a te. Come va?

  493. Luigi Casanova

    Cavaliere del lavoro trentino, demanio forestale trentino, omaggiato da governatori e dirigenti: un forestale che …
    interrompo

    un suo collega viene aggredito da bracconieri. Alla fine, con gravi ripercussioni fisiche e morali si salva, ma viene abbandonato.
    Arriva, tempo dopo, un tumore e questo serio lavoratore, questo onesto cittadino, è costretto a lasciarci.
    Di lui ricordiamo, con onore e merito, la vita, il coraggio e,la sua morte. Al collega, non casualmente sopravvisutro, rimane questo cavalierato. Chi conosce la reatà dei fatti rimane schifato.

  494. massimiliano spanu

    La pratica esangue delle nomine “equestri” si commenta da sè… Cipputi cavaliere non diventa. Il Potere, al contrario, e ovviamente, si autoalimenta. Il Potere, banalmente, non ha Destra o Sinistra. Il Potere e il Sistema, semplicemente, mirano alla propria conservazione: assimilano, inglobano, trasformano. Insomma, Bertinotti alla parata. Grillo caro, mala tempora currunt, come sempre. Dacci dentro, adesso più che mai, visto che c’è già chi – completamente obnubilato – che dopo mezz’ora di Quirinale dell’ex comunista sostenitore dei carri armati sovietici a schiacciare le rivolte “antirivoluzionarie”, propone la Santità dell’uomo: direi invece di stare almeno a vedere l’operato dell’uomo che a dirla tutta, e nello specifico, NON inizia alla grande. Certamente non in sintonia con il suo passato. E’ il momento, io penso, di tenere d’occhio la nuova combriccola, di vigilare, di controllare i controllori. E per benino… onde evitare le solite cose.
    Buon lavoro! E grazie per il tuo impegno, come sempre.
    M

  495. Remigio Doremi

    L’italia sta esagerando, sia che con il numero dei parlamentari, sia che con gli stipendi degli stessi,(i più alti d’Europa), sia con le nomine varie a Cavaliere…, Medaglie d’oro…., ect.
    Credo che ormai sia giunto il momento di dare un freno a tutto questo, in quanto è una spesa dello stato quindi NOSTRA, e se dobbiamo cominciare a tagliare, cominciamo a tagliare con le spese superfue, tipo i vari ricevimenti per tutti queste assegnazione di onorificenze, che non servono a nulla se non solo ad aggiungere qualche titolo a qualche biglietto da visita, o qualche medaglia da appendere al muro. Nel frattempo però i tribunali non hanno carta per le fotocopie, commessi per trasportare i fascicoli dall’archio alla sala di udienza, e gli imputati vengono scarcerati per decorrenza dei termini, e IO PAGO….
    Se veramente i nostri politici, dico tutti i politici, dai comuni allo stato facessero il loro lavoro come missione, e non per lucro, e si accontentassero di uno stipendio, normale e non esoso come quello che prendono, diciamo….un 33% in meno sicuramente i deficit sarebbe molto più basso, e poi se vogliono lo stipendio pieno rinuncino al loro lavoro primario, tipo avvocati, amministratori, ect. ect.

  496. francesco folchi

    Francesco Landi 03.06.06 18:35
    **********
    Caro Francesco, ritengo che tu debba dare un’occhiata al post di Manuela (manuela bellandi 03.06.06 18:18) dove riporta un brano da un libro che fa alla bisogna… a mio parere.
    Per quel che mi riguarda, mi piacerebbe tanto che si arrivasse ad un sistema dove si possa avere una classe politica che “acchiappa” per se ma che la maggior parte del “malloppo” lo spendesse per l’Italia (leggi servizi, e Stato sociale più in generale).
    Un po come accade all’estero.
    Se magna, ma dopo che ha mangiato er popolo bue….come dice Gianni cara.

    Forse, comunque, un pensierino al buon costume e ai lavoratori co co co o co co pro…è obbligatorio, o non pare anche a te?

    Per quel che riguarda lanciar pietre…..forse qui c’è chi la può lanciare, che ne sai?
    (Anche se per me in Italia il più pulito ha la ………ci siamo capiti nèh!)

    A proposito, lascia perdere i moschetti, ci si può far male.
    Buonaserata.

    1. manuela bellandi

      Ciao,
      come stai oggi?
      spero meglio…
      baci

  497. Jon Mors

    Queste cose sono ovvie, è sempre stato cosi’.
    Pero’ bisogna ripeterlo fino alla nausea:
    perchè in altri stati come la Francia gli studenti, i lavoratori, i sindacati, le associazioni giovanili insorgono, protestano, occupano università, scuole, sciperano a oltranza, spaccano tutto fino a quando persino il primo ministro è costretto a cedere (per leggi migliori della Biagi modificata tra l’altro!), mentre in italia politici e imprenditori possono fare qualunque cosa e tutti zitti a 90 gradi?
    Studenti, lavoratori, vi aspettate che siano i politici e gli imprenditori a elargirvi diritti spontaneamente per buon cuore? è questo che aspettate? è questo che chiedete?
    Secondo me l’italia è un paese di gente per la maggiorparte rincoglionita, cresciuta nella bambagia e immatura, vinta da un finto benessere e senza alcun senso di comunità.
    I pochi che invece farebbero qualcosa alla fine si trovano da soli, in mezzo ad un mare di gente rincoglionita e inerte.
    Brutto paese l’italia, nemmeno la dignità è rimasta, se ne è andata all’estero pure lei.

    Ognuno per i cavoli suoi e

    1. Nico Cerni

      Salve
      Mr Mors
      e’ proprio come dice Lei, me ne andai nel 1991 e son tornato con la mia modesta azienda di professionista nel 2000. Stando qui mi sono rovinato fra truffe non perseguite e crediti inesigibili protetti dalla magistratura ho 120 000 Euro che non vedro’ mai

      Torno in Germania e negli USA a lavorare
      Lei ha ragione da vendere e il peggio e’ che si sapeva finiva cosi’. Eravamo marci gia’ dagli anni 70, e il ns miracolo economico e’ stato quello dei furbi
      sfacelo del territorio, legalita’ inesistente

      saluti

  498. MARCELLO MINELLI

    Un nome solo:
    Adriano Olivetti!
    Come lui nessuno mai..

    1. Rocco Mazzoccoli

      Beh… un altro nome:
      Enrico Mattei
      …se non l’avessero fatto fuori avrebbe potuto fare moltissimo per il petrolchimico in Italia!

      Rocco

  499. roberto colla

    lasciamoli perdere nel loro brodo, so’ ragazzi……

  500. Francesco de Franchis

    Caro Beppe,

    viste le reazioni relative ai cavalieri del lavoro, forse bisognerebbe ricordare la natura stessa del blog, di cui le esasperazioni sono un artificio retorico per comunicare l’idea.

    Beppe Grillo non si sogna di dire che un imprenditore rispettoso della legge, che si confronta lealmente con i suoi omologhi, insomma che crei ricchezza per sé e per gli altri e per l’economia nazionale, debba essere dileggiato. Al contrario, sta dicendo che di quel tipo di imprenditori da noi ve ne sono pochi, non abbastanza, non quanti ce ne vorrebbero. Sta dicendo che quello italiano è un capitalismo senza capitali in un paese in cui paradossalmente il paese siede su una montagna di risparmio che finisce nel mattone e nei titoli di Stato, e non già, come sarebbe altrove, usato per produrre altra ricchezza. Sta dicendo, mi sembra di capire, che non pochi di quei cavalieri non si sono opposti con la dovuta fermezza alla virtuale abolizione del reato di falso in bilancio, del quale magari qualcuno di loro ha anche addirittura profittato : uno scempio unico al mondo (si vada a chiedere ai risparmiatori Parmalat, Cirio, etc). E forse anche che se quei cavalieri facessero blocco per imporre alla politica e alla società nazionale un diverso regime societario, un ingrediente minimo di competitività e meritocrazia, avrebbero di certo diritto a una maggiore riconoscenza del paese. Così come avviene ora, quella appare una cerimonia di regime alla quale non corrisponde una cultura della modernità, che è concorrenza e meritocrazia, gusto del rischio e coraggio, e tante altre cose di cui da noi si vede ben poco.

    Francesco de Franchis

    P.S. Esito sempre più a partecipare a un dibattito in cui regna volgarità, turpiloquio e offesa gratuita: misura del degrado della società civile che lascia seriamente dubitare dell’esistenza di una reale alternativa allo stato delle cose.

    1. Angelo pagano

      faccio mio il commento di Francesco de Franchis
      ”Esito sempre più a partecipare a un dibattito in cui regna volgarità, turpiloquio e offesa gratuita: misura del degrado della società civile che lascia seriamente dubitare dell’esistenza di una reale alternativa allo stato delle cose.”

      e aggiungo: ciò che è realmente interessante per i cittadini è la comprensione dei fenomeni all’interno di un riferimento storicamente determinato. mentre le cavolate da tifosereia suscitano solo disgusto.

    2. manuela bellandi

      Sono concorde con voi e ,riferendomi direttamente a questo blog, ho più volte espresso la necessità dell’istituzione di una password personale che responsabilizzi maggiormente coloro che vi scrivono le proprie idee.
      Purtroppo coloro che non abusano dell’ospitalità di Grillo sono anche ovviamente restii a esprimere richieste petulanti, perciò vi sono poche probabilità che tale iniziativa sia caldeggiata.
      saluti.

  501. samantha manchi

    Il giorno in cui i veri lavoratori verranno premiati questo mondo non esisterà più!!
    io ho 23 anni e mi sto spaccando il culo a studiare e già so che mia spetta un futuro all’interno di un call center, mi aspetta il precariato e pure il co.co.co..e loro..sti ricconi..che già hanno avuto le spalle coperte fin da piccoli non vengono altro che premiati dalla mattina alla sera..e tutti i dipendenti che loro hanno in cassa integrazione??questi non contano??
    destra o sinistra che sia ognuno vuol premiare solo chi sta nel loro giro..cavalieri dell’omertà e dello scempio!

    1. massimo santini

      E a 23 anni sei già rassegnata?
      Se hai preso coscienza di questa situazione, datti da fare, partecipa, organizza, lotta e fai lottare.
      Scrivi sul blog di Grillo, ma se fai solo questo mi sembra pochino: scendi in strada e apri gli occhi agli altri sfruttati, forse è meglio (semprechè riesci a farti capire tra uno squillo di telefonino, la sgommata di un SUV e il rombo di uno scooterone.
      Auguri

  502. giovanni grimaldi

    caro il mio Diego-cavalliere
    un mio carissino zio ,gran cavaliere del lavoro
    con tanti miliardi da poter comprare un posto in paradiso ma purtroppo più avaro dei Molier, ha fondato il Suo impero sul motto , sempre da me contestato e causa di infinite discussioni , con petulante finale : gianni hai ragione ma così è la vita e senza il fesso non campa il dritto/furbo!!!!!!!!
    Ebbene si è arricchito frodando inizialmente l’eredità paterna destinata equamente alla madre giovane vedova e altri 10 fratelli-
    ha comprato il primo camion schiavizzando i fratelli con enormi sacrifici e senza paga –
    ha truffato gli assegni familiare a più di 50 operai per 30 anni –
    ha incasato al posto di migliaia di contadini tutti i contributi agricoli per produzione di grano e olio –
    ha evaso testardamente tasse , Inps e fondo pensioni.I suoi miliardi non hanno varcato il confine dell’aldilà e al Suo funerale tutti a commentare che avrebbe vissuto con più gioia e rispetto con maggiore altruismo e amore per tutti quei lavoratori, amici di infanzia ,il cui sudore è stato pilastro del Suo impero economico.
    Cosa vale il titolo di Cavaliere in confronto al rispetto e al riconoscimento dell’Uomo imprenditore ma senza Cuore e dignità!!!!!

  503. Antonio di Gennaro

    CaroBeppe,
    vorrei segnalarti un’ altra categoria di lavoratori che se la sudano sette camice: i parenti dei politici noti che vengono candidati ed eletti al parlamento e nelle amministrative. Oltre a varie ex casalinghe, sebbene benestanti come la Carloni, moglie di Bassolino o Lady Mastella, lanciate in politica non appena i figli sono divenuti adulti e non più bisognosi di assistenza, compaiono anche i figli di chi può sistemarli facilmente. Al Comune di Napoli è stato eletto Emilio, figlio di Angelo (potente assessore alla Sanità della Giunta Bassolino) in quota Margherita, con oltre 7.000 voti. Appena laureato in medicina, in corso di specializzazione, di venticinque anni e quindi fenomeno degli studi è
    il più votato del Consiglio comunale napoletano e già si parla di lui come assessore in Giunta Comunale. Pare si stia pure offendendo perchè qualcuno dubiti non si tratti di un self made man ed in una lettera su La Repubblica di oggi lo si difende in quanto definito giovane e brillante di belle speranze. Quanto siamo maligni a pensare a
    male! Poiché il fenomeno è in espansione ( è stato eletto anche il fratello di Malvano, che però pare si dimetta per ordine di scuderia dovendo far luogo al primo dei non eletti ) non sarebbe il caso di proporre una legge anti parenti in politica, fino al terzo grado? Che ne dici di avviare una legge di iniziativa popolare al riguardo? E poi vorrei sapere, poiché tanti sono oramai i candidati e gli eletti Campani nel mondo della sanità, non sarebbe secondo te il caso che chi viene dall’Università, possiede una clinica e cose del genere, fosse costretto a dimettersi dalla carica che occupa o cedere la proprietà ( non ad affini) ? Un po’ sul tipo di quanto avviene in America. Nel frattempo il blocco di potere bassoliniano in Campania continua a produrre i suoi frutti: Napoli, con buona pace della prestanome Iervolino, è nelle sue mani per altri 5 anni!

  504. MARCELLO MINELLI

    Io avrei premiato pure Tanzi..Tronchetti..e compagnia brutta..
    Purtroppo di gente come Olivetti in giro non ce n’è..
    gente che sapeva cosa significasse essere imprenditore..
    e cioè..
    creare benessere per sè e per gli altri..
    Invece..la parola d’ordine è sì creare benessere..per sè stessi..ma a scapito degli altri..
    E pensare che ci sarebbe spazio per stare tutti meglio..se questa maledetta avidità non prendesse sempre e comunque il sopravvento..

    1. Caro Olivetti

      Sì Olivetti, cosa pensi che non sia stato graziato anche lui dal Governo!? Sai che fine hanno fatto tanti monitor e Pc vecchi e superati quando la olivetti se li è trovati sullo stomaco qualche anno fa? Chiedi chi li ha comprati e dove sono finiti…con i soldi degli italiani. Olivetti non è differente da tanti altri, solo che sa presentarsi bene, stare al posto giusto nel momento giusto….

  505. robertino napoleone

    sei il mio dio grazie di esistere…. non mollare mai….

  506. Giovanni Moretti

    Il presidente Napolitano da giovane militava nei gruppi universitari fascisti di Napoli e scriveva sui settimanali fascisti IX maggio e Spettacolo.

    1. Davide Rossi

      Ah, davvero?
      Strano, a me hanno sempre detto che è un ex Pci..boh

      Ad ogni modo credo che errare è umano, perseverare è da Alemanno.

    2. Francesco Landi

      Sì anch’io ho sentito dire che è diventato partigiano all’ultimo momento. Quasi una mancanza di coerenza. D’altro canto è della generazione di scalfaro, pertini e tutte quelle belle personcine lì.
      Uccisori di altri italiani, rei di essere stati coerenti e fascisti in quest’ordine di gravità.

      Difficile portarne un rispetto pieno pieno pieno se hai letto un pò di loro.

      (VI ricordate gli schiaffoni dei palermitani sulla pelata di Scalfaricchio al funerale borsellino? Fuori la mafia dalla chiesa! ,urlavano) e non dico altro.

  507. Giovanni Moretti

    Un comunista fino all’età della pensione, ora capo dello Stato, alla sua sinistra un comunista in servizio, ora Presidente della camera, poi un vicepresidente del consiglio ed un sindaco comunisti fino alla tenera età di quarant’anni ed un vicepresidente del consiglio radicale, verde e pacifista fino all’altro ieri, hanno presieduto la solenne parata militare del 2 giugno, mentre altri loro compagni, tra cui parlamentari della maggioranza e perfino esponenti di governo, che erano rimasti fermi alla puntata precedente, la contestavano nel nome del pacifismo.

  508. MARCO BOCCANERA

    CARO BEPPE!! COME SEMPRE HAI COLTO NEL SEGNO,
    MA STAVOLTA ARRIVI IN RITARDO.

    QUESTA PROPOSTA DI NOMINARE UN’OPERAIO CAVALIERE DEL LAVORO L’AVEVA LANCIATA CIRCA 6 MESI FA’ IL MITICO CAPRIOLI SEGRETARIO GENERALE DELLA MITICA FIM CISL ALLA QUALE APPARTENGO.

    COMUNQUE ALL’EPOCA IL GOVERNO DI CENTRO DESTRA NON SE LO SONO CAGATO AFFATTO, E O PAURE CHE IL GOVERNO DI CENTRO SINISTRA FARA’ ALTRETTANTO CON TE (PURTROPPO).
    CHE POSSIAMO FARE?

  509. generale diaz

    Cavalieri del cazzo!Maestri del nulla!Ricchi con i soldi degli altri!Dannati porci!!

  510. andrea spada pepoli

    Solo qualche appunto:
    1) “a me … non mi” è un errore in cui non si dovrebbe più incorrere a partire dalla terza elementare;
    2)il titolo di Giorgio Napolitano non è sig. ma Presidente della Repubblica Italiana, in alternativa Senatore (Sen.);
    3) il complemento di termine non si separa dal verbo: “volevo dire a…”;
    4) l’incarico dei ministri è avvenuto nel pieno rispetto della volontà popolare e della Costituzione, pertanto essi non devono dare giustificazioni a nessuno (quanto più a chi non è in grado di elaborare nemmeno due frasettine grammaticalmente corrette).

  511. theHand

    Alcuni di voi sanno che ho pubblicato, dopo varie vicissitudini, un libro su Giordano Bruno (chi ha pauradi G.B.). Non voglio annoiare più di tanto e scendere nei dettagli, gli interessati che volessero saperne di più possono visitare il sito http://www.thenolan.it

    …a quanto pare adesso la realtà supera la fantasia e l’invito a vigilare, scovarlo, guardarmi le spalle etc. che avevo lasciato fra le righe dell’annuncio di pubblicazione (per abitudine allo stato di allerta) sembra debba essere rinnovato, anzi gridato più forte e propagato nel più ampio raggio possibile. Mi arrivano infatti voci contrastanti sulla presenza/assenza del libro in libreria. Hm hm hm apparentemente inspiegabile…
    Ad esempio dicono che a Bologna e Modena non si trova ancora quando invece dovrebbe esserci…
    Vi chiederei quindi una mano e se vi capita di gironzolare nelle librerie della vostra città, di farmi sapere se il libro c’è.

    Grazie1000 per la collaborazione!
    M.

  512. Mark Limon

    Entrate nel mondo del lavoro con le mani alzate e non vi sarà gatto alcun male.

    Mark Limon

  513. adriano treccani

    In questi giorni si legge che una soluzione all’inquinamento o meglio alla liquidità di cassa dello Stato, sarebbe di tassare i SUV.
    Mi chiedo, se inquinano perchè gli permettono di circolare?
    Chi ha soldi può permettersi di inquinare perchè paga un super bollo?
    Ma questo governo da che parte rema?
    Fatemi sapere
    Ciao e buone letture
    Adriano Treccani

  514. cavalieri di muli

    …e soprattutto facciamo cavalieri quelli in lista di mobilità a zero lire. Quelli si che sono in gamba a campare senza nemmeno i 1000 Euro al mese!!!
    Adesso con il governo Prodi con ci sono più i disoccupati? Non cisono più i precari? L’unico o biettivo è come finanziare le imprese, come ridare i soldi a industriali che poi portano i loro nei paradisi fiscali… mah! E Bertinotti che dimentico di quanto ha sempre detto va alla parata militare per dovere istituzionale? E se domani per dovere istituzionale diovesse andare a pranzo con Bush lo farebbe con riserva mangiando senza posate e con la foto del comandante Marcos al posto del tovagliolo tra tante aragoste…

  515. FABRI FIBRA

    …IO SONO UN PAZZO PERCHE’ MI TOCCO IL CAZZO!

  516. Giovanni Paolo Delle Cave

    Come mai, come mai sempre in culo agli operai.

  517. Renald Lacomb

    Credo che il Presidente Giorgio Napolitano sia la miglior figura in assoluto che il nostro paese (ed i nostri governanti tutti, destra e sinistra) potesse esprimere. Una persona di grande moralità e correttezza di cui noi Italiani dovremmo andarne fieri.

  518. Giampiero Frulli

    Allora, “Cronista di Nera”. Mi irriti.

    Primo motivo:

    perchè non hai le palle per mettere il tuo vero nome e cognome. Non credo che Di Nera sia il tuo cognome, no? Il tuo post dovrebbe essere cancellato dai fin troppo tolleranti, ma giustamente democratici moderatori di questo blog.

    Secondo motivo:
    LE LETTERE MAIUSCOLE SONO UNA FORMA DI NOTEVOLE MALEDUCAZIONE SU UN BLOG PERCHE’ EQUIVALGONO A GRIDARE.

    Terzo motivo:

    se dai dello “stalinista” a Napolitano, io avrei diritto di dare del “neo-mussoliniano” al Nanetto con la B e del “fascista” al Leghista per eccellenza. Peccato che questo non è concesso ed è abbondantemente censurato nel nostro Paese. In ogni caso NON lo faccio, perchè il rispetto politico è il primo ad essersene andato dalla nostra cultura. Ed io vorrei mantenerlo. Tu apostrofi come “stalinista”, “schiavista”, “malavitoso”, “dittatore” e “scafista” senza NESSUNA PROVA! Non fare esempi stupidi come quello ridicolo della Melandri o l’ex-brigatista. Perchè se comincio io con gli esempi, qui il blog lo chiudono.

    Facendo così sputi nel piatto in cui hai mangiato per 5 anni, fino ad ad aprile di quest’anno. I tuoi amici sono molto più sporchi dei miei, e io sono molto meno sporco di te. La critica dev’essere costruttiva, la tua non lo è. La tua critica si ispira al modello “Tg4”. Fai parte di quella grande parte di persone che mi fa SCHIFO. Che non fa niente per migliorare il proprio Paese, ma che sputa sulla squadra avversaria come se fosse un tifoso invasato. I colori che tu vedi non esistono più da anni… Ma tu hai ancora gli occhi foderati di salame, quello che probabilmente ti fornisce chi ti ha regalato il posto di lavoro. La prossima volta prima quando sali sull’autobus OBLITERALO il biglietto, non tenertelo in tasca finchè non sale il controllore. Ciao

  519. Carmelo Borrelli

    che Antonio Pirlas..

  520. Filippo Gregoretti

    Mamma mia che acrimonia le persone di destra…
    Io ho sempre votato a sinistra, ma non ho mai insultato con tanta rabbia gli altri…
    ma cavolo… non siamo liberi di avere idee diverse?
    Ma perchè cose tipo: “siete più schiavi dei padroni”. oppure “il presidente stalinista”…

    Potrei pure cambiare idea, se argonentassero con intelligenza e sensibilità…
    Ma i cori da stadio mica funzionano in politica…

    E poi, tutta questa rabbia, tutto questo veleno… ma lo sai che l’odio fa male solo a chi lo prova? a chi lo riceve non fa proprio nulla…

    Se leggi il blog di Beppe, è perchè in qualche modo ti interessa! Certo lui non vota berlusconi, ma comunque può essere un punto di vista interessante anche per chi è di destra o sbaglio?

    Non giudico cosa voi pensate… ma risparmiate la rabbia e gli insulti infantili per cortesia!

    con affetto
    Filippo

  521. Giampiero Frulli

    Allora, “Cronista di Nera”. Mi irriti.

    Primo motivo:

    perchè non hai le palle per mettere il tuo vero nome e cognome. Non credo che Di Nera sia il tuo cognome, no? Il tuo post dovrebbe essere cancellato dai fin troppo tolleranti, ma giustamente democratici moderatori di questo blog.

    Secondo motivo:
    LE LETTERE MAIUSCOLE SONO UNA FORMA DI NOTEVOLE MALEDUCAZIONE SU UN BLOG PERCHE’ EQUIVALGONO A GRIDARE.

    Terzo motivo:

    se dai dello “stalinista” a Napolitano, io avrei diritto di dare del “neo-mussoliniano” al Nanetto con la B e del “fascista” al Leghista per eccellenza. Peccato che questo non è concesso ed è abbondantemente censurato nel nostro Paese. In ogni caso NON lo faccio, perchè il rispetto politico è il primo ad essersene andato dalla nostra cultura. Ed io vorrei mantenerlo. Tu apostrofi come “stalinista”, “schiavista”, “malavitoso”, “dittatore” e “scafista” senza NESSUNA PROVA! Non fare esempi stupidi come quello ridicolo della Melandri o l’ex-brigatista. Perchè se comincio io con gli esempi, qui il blog lo chiudono.

    Facendo così sputi nel piatto in cui hai mangiato per 5 anni, fino ad ad aprile di quest’anno. I tuoi amici sono molto più sporchi dei miei, e io sono molto meno sporco di te. La critica dev’essere costruttiva, la tua non lo è. La tua critica si ispira al modello “Tg4”. Fai parte di quella grande parte di persone che mi fa SCHIFO. Che non fa niente per migliorare il proprio Paese, ma che sputa sulla squadra avversaria come se fosse un tifoso invasato. I colori che tu vedi non esistono più da anni… Ma tu hai ancora gli occhi foderati di salame, quello che probabilmente ti fornisce chi ti ha regalato il posto di lavoro. La prossima volta prima quando sali sull’autobus OBLITERALO il biglietto, non tenertelo in tasca finchè non sale il controllore. Ciao

  522. Fabio Iorizzo

    .
    .
    .
    Sinceramente credo che Napolitano sia tra i migliori Presidenti che l’Italia abbia mai avuto. Criticarlo subito mi sembra forzato. Si dovrebbero aspettare almeno un paio d’anni e poi vedremo.
    .
    Vista la legge elettorale-truffa con cui siamo stati mandati a votare, e’ gia’ un miracolo che l’Italia abbia un Presidente della Repubblica.
    .
    .
    .

    1. gianni liberto

      Guarda che è proprio grazie a la legge elettorale truffa come la chiami tu, che il csx ha vinto le elezioni senza essere maggioranza nel paese e Napolitano è presidente.

    2. Fabio Iorizzo

      .
      .
      .
      La legge elettorale va cambiata, va ripristinato il Maggioritario e poi si torna a votare.
      .
      Allora vedremo.
      .
      .
      .

  523. Mauro Mauro

    Napolitano: DOVEVI NOMINARE LO PSICONANO CAVALIERE, DAI NON SI FA COSI’…

    In Italia non capiamo proprio niente allora…gli operai sono solo RISORSE UMANE e non persone quindi non hanno diritto di essere niente. Guarda io direi di nominare Tronchetti a cavaliere. Mi arriva un sms sul telefonino, ho ancora la scheda tim purtroppo, mi dice che il wap è attivo a 0,20 euro iva inclusa. Bello, mi collego e dopo 6-7 minuti mi scollego. Costo 0,80 euro circa.

    W I CAVALIERI….W TRONCHETTI SIIII VOGLIO ESSERE FREGATO, DERUBATO SIIIIIIIII

  524. Antonio Piras

    Ma dai, sono patetici! Criticavano Scalfaro perchè nel 1939, da PM, chiese la pena di morte in base alla legge che la disponeva! Basiamoci su fatti più concreti!

    FUORI TEMA: la legge danese, una vera porcata
    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  525. Giulio Perugi

    magari!noi che lavoriamo tutti i giorni meriteremmo delle medaglie!Eche medaglie!

  526. Daniela Bianchi

    Mio nonno ha ricevuto la medaglia a cavaliere della Repubblica dopo che morì e per aver salvato cinque soldati del suo plotone durante due guerre. Mio nonno era povero, non era militare di carriera ma solamente un italiano chiamato alle armi. Faceva parte di quelle persone che venivano mandate in avanscoperta a tagliare le reti nemiche e che morivano come mosche. Per una buona stella si salvò e salvò cinque soldati del suo plotone. Poi durante la seconda guerra mondiale combattè da partigiano sui colli varesini e alla fine della guerra nascose dei soldati tedeschi in cantina perchè diceva che tra poveri e affamati non ci si puo’ piu’ fare la guerra ma bisogna aiutarsi l’un l’atro. In quella cantina mio nonno ci viveva con la sua famiglia dopo che perse a casa a causa dei bombardamenti su Milano. Era ancora e sempre povero. E per sopravvivere ha continuato a lavorare fino agli 86 anni trasportando barre d’acciaio a spalla. Ha chiesto solo e sempre una cosa: UNA CASA POPOLARE perchè con quattro figli non si poteva continuare a vivere in una cantina con le pareti di alluminio (in estate si soffocava, in inverno si moriva di freddo). Quando si ammalò mia zia fu a richiedere assistenza e nuovamente un alloggio popolare. Non la ricoverarono, le diedero delle medicine generiche e mia zia a soli 16 anni morì perchè non c’erano i soldi per le medicine. Una casa. DOPO 20 ANNI mio nonno morì e a due anni della sua morte gli diedero la medaglia di Cavaliere della Repubblica (che ora è in un cassetto). Ecco.. una storia come tante .. nonostante la medaglia sia andata a una persona povera, comune ma per me specialissima non è servita a nulla, neppure a renderlo orgoglioso di sé stesso. Una casa sarebbe stata meglio. Premetto che la politica non mi interessa e non sono faziosa e il mio post non vuole essere motivo di polemica ma solo di riflessione sul valore delle medaglie in genere … Grazie e buon lavoro a tutti.

  527. Marco Ferri

    E già che c’è,che spiegasse anche a Red Ronnie ( http://www.roxyweb.it ) CHE A CUBA SI VIENE INCARCERATI ARBITRARIAMENTE E TORTURATI PERCHE’ DISSIDENTI O PORTATI A BASTONATE IN PIAZZA DAGLI SGHERRI DI REGIME PER ASCOLTARE IL DISCORSO DEL 1 MAGGIO DI FIDEL CASTRO.A stare a leggere ciò che scrive il rosso,Cuba è il paradiso in terra e Fidel l’angelo degli angeli…

  528. Gian Battista Giola

    Ma che bravo abbiamo tra noi un autentico paladino della democrazia targato “Mussolinia”…. chissà dove sono adessso i “democratici” che mettevano le bombe a Milano e a Bologna, omofobici e antisemiti…. studia meglio la storia…….. perchè il poco di buono che c’è in questo disgraziato paese non lo dobbiamo certo agli eredi delle leggi razziali……

  529. Antonio Amati

    E basta con questa storia dell’Ungheria!! E’ roba di 50 anni fa!!!! BASTAAAA!! Volete giustificare a voi stessi il fatto di non averlo votato senza un motivo! Ma almeno cercate argomenti seri!

    Non sono d’accordo, quella effettivamente è una macchia su Napolitano, che non si cancella.
    Comunque, credo che i tempi sono cambiati e sarà un presidente decente

  530. GABRIELE ROSSI

    BEPPE SEI IL MIO EROE…
    SE AVESSI LA BATTECCA MAGICA FAREI IN MODO CHE TU ANDASSI AL GOVERNO…

    1. giuseppe emilio

      caro Gabriele,Beppe è l’eroe di noi tutti,ma ti dico che le persone intelligenti,secondo me,non vanno al governo,altrimenti non ci ci troveremmo nelle condizioni in cui ci troviamo.quindi Beppe,sempre secondo me,deve continuare a fare ciò che ha sempre fatto con noi popolo italiano:”illuminarci”.

    2. nadia redoglia

      Non credi che se volesse andare al Governo, ce la farebbe anche senza la tua bacchetta magica?
      Lascia da parte il riferirti a Grillo chiamandolo eroe. Grazieaddio eroe non è. E’ “semplicemente” un uomo che ha preferito mettere a disposizione di tutti la sua immagine scegliendo questo modo piuttosto di sposare una letterina. Modo che, per quanto mi riguarda, gli fa onore. Anche questo è un sistema per dare voce a chi voce non ce l’ha o, peggio, gli/le è proibito di usarla.Scusami, non è un appunto al tuo post..ma troppo si corre il rischio di “eroicizzare” per levarci la responsabilità di agire in prima persona e ci convinciamo che abbiamo bisogno di eroi. Ciao

  531. Antonio Amati

    Ah cronista, guarda che per l’amnistia sono necessari i 2/3 di consenso del parlamento, ma purtroppo UDC e Forza Italia sono favorevoli.
    Gli unici contrari all’amnistia sono Di Pietro, AN e Lega, quindi evita di dire minchiate

  532. Danilo Villa

    Leggo e vedo (usando l’ immaginazione),che Beppe, il mitico Beppe Grillo , sta tornando lentamennte sui sui passi di comico rompico…bipartisan.
    Cosa credeva? Che bastava una bicicletta e uno con la faccia da preosto per cambiare il sistema?
    Vi siete illusi e ,lasciatevolo dire,siete più servi dei padroni di quelli che c’erano prima!
    …Se questa si chiama rivoluzione proletaria e comunismo….Il “Che” è morto invano. (con il massimo rispetto per il “Che”)

    1. paolo delben

      scusa,ma a chi ti riferisci parlando al plurale?siete più servi dei padroni…etc…ma che,deliri?e “che” guevara certo che è morto invano,guarda in che mondo disonesto ed ingiusto in cui viviamo….

  533. Antonio Piras

    E basta con questa storia dell’Ungheria!! E’ roba di 50 anni fa!!!! BASTAAAA!! Volete giustificare a voi stessi il fatto di non averlo votato senza un motivo! Ma almeno cercate argomenti seri!

  534. alfonso negri

    caro pepè
    credo che la tua sia tutta invidia perchè nonostante di dia da fare a denigrare tutto e tutti non sei riuscito ad essere nominato cavaliere del lavoro, forse perchè il tuo lavoro è un non lavoro.
    chiacchieri chiacchieri ma non credeo che tu dia lavoro anche a 1000 euro al mese.
    se quei signori non ci fossero quanti sarebbero i lavoratori?
    forse dell’IRI che quando c’era era un carrozzone nel quale tutti appozzavano e chi li diriggeva svendeva le aziende a due soldi( vedi SME telecom cirio eccc)
    credo che per una volta avresti fatto bene a tacere
    foffo

    1. Pierpaolo BIANCO

      Io, come molti altri figli, ho un padre oggi ottantenne che ha lavorato in fabrica per circa quarantanni, l’unico cavalierato che gli hanno dato e’ stato quello di crescere 5 figli prima e vivere con una pensione da fame ora. Caro Fofo, se mi permetti il caro, lascia stare la sme, la telecom e la cirio pecchi di presunzione quando tocchi tasti che non ti competono, vivi anche tu una vita da figlio nel rispetto del lavoro di tuo padre e di tanti altri padri che hanno fatto grande la nostra Italia senza sputare nel piatto dove hai sempre e solo mangiato, questi Signori sono anche i veri padri della Patria i cavalieri lasciamoli fare dagli altri, anche se ci sono molti uomini, che come mio padre ha meritato o meriterebbe questo titolo, per il momento il mio papa’ si accontenta di quello che gli ho conferito io……GALANTUOMO.
      Senza voler togliere niente a nessuno, credimi, ti auguro una buona e lunga riflessione…..poi magari fatti una tris.
      Un caro saluto
      Piero

  535. dan sallo

    questo paese è un’idrovora, che inghiotte tutto fino a scoppiare.

    ce l’abbiamo scritto nel DNA, rassegnamoci e cerchiamo di valorizzare gli aspetti che potrebbero darci lustro: siamo inbattibili in situazioni di emergenza assoluta, irraggiungibili nell’arte del compromesso, flessibili quanto a moralità.. insomma, saremmo perfetti interlocutori tra l’occidente evoluto e l’africa (anche per la nostra posizione geografica), o l’oriente tutto, Perchè invece di guardare sempre al nord europa, non proviamo a rivolgerci al nord africa ?

  536. Paolo Rivera

    * * * ‘dolce sera * * *
    I veri lavoratori, come del resto dice Grillo meritano una medaglia al valore.

    Tutti i giorni a combattere per il lavoro, per lo stipendio che non arriva mai, per gli orari sempre più precari.

    Uno stipendio che, al quindici del mese è già finito.
    Almeno una volta al mese, una riunione, uno sciopero, un sit-in in piazza o un corteo.

    Un popolo di precari che alla parola “CAVALIERE”, associa la ricchezza del Berlusconi di turno.

    Cavalieri dello stivale “italia”…. le aziende sono fatte da impiegati!!!

    Sono loro che fanno grande un imprenditore.

    Sono loro che permettono agli stessi di mandare i figli negli states…A STUDIARE “futuri ladri”

    In questo momento di crisi, e per crisi parliamo di tutti i settori, vediamo di risparmiare anche su cavalli e cavalieri.

    Che vadano a piedi e anonimi.

    Buona serata

  537. Antonio Amati

    e comunque nn è vero che il metodo moggi funziona solo in italia ci sono fior di repubbliche delle banane che ne fanno un uso smodato

    sono d’accordo con te, ma se dobbiamo paragonarci alle repubbliche delle banane, allora siamo proprio caduti in basso.

  538. massimiliano crescini

    e comunque nn è vero che il metodo moggi funziona solo in italia ci sono fior di repubbliche delle banane che ne fanno un uso smodato ……….

  539. Antonio Amati

    I ricchi avrebbero i soldi per chiudere le loro Aziende e vivere sereni e felici per generazioni, invece…nonostante qualche “fallo” sono lì e fanno in modo che anche noi possiamo mangiare…

    SI, MA SOPRATTUTTO IN ITALIA moltissimi non si sono arriccati per capacità o ravura, ma per essere concessionari di servizi in regime monopolistico o dissanguando le casse dello stato grazie a finanziamenti senza senso.
    Come mai i nostri grandi capitalisti, all’estero non riescono ad inserirsi nei grandi circuiti finanziari acquistando gruppi o grosse partecipazioni in banche, colossi telecomunicazione, etc.?
    Forse perchè utilizzano il metodo Moggi, che fuziona solo in Italia

  540. massimiliano crescini

    comunque fra i cavalieri del lavoro ci sono anche persone molte degne, una x tutte steno marcegaglia, se poi si vuole fare della demagogia anche su questo mi sembra francamente eccessivo .
    Speriamo magari che questo governo istituisca il cavalierato anche x chi lavora tanto e sottopagato così siamo tutti contenti e si evitano di scrivere fregnacce inutili …su siamo seri…

    alla prossima

    max@**

  541. alberto afflitto

    questo è un POST da urlo!

    Grande BEPPEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

  542. Corrado Sansone

    Caro Beppe,
    guarda che non solo i Berlusconi vengono nominati cavalieri.Mia zia insegnante di greco con 40 anni di lavoro ha avuto la nomina a cavaliere ed anche un altro mio parente impiegato di stato pure lui ha ottenuto la nomina a cavaliere di gran croce.Ogni tanto ricordati di essere meno categorico nelle tue affermazioni perchè mi sembra che a volte tu ti scordi di essere uomo e quindi soggetto all’errore.

  543. angela salamina

    e se la gente invece di lamentarsi per essere in mani scandalose ……agisse, cambierebbe qualche cosa ?

  544. Daniele Angelillo

    grande Beppe… penso a mio nonno cavaliere senza cavallo, una vita a lavoare nei campi e a combattere una guerra per riuscire a portare da mangiare a casa per i suoi 10 figli… ma forse siamo noi a sbagliare. Comunque si continua a tenere botta.conttinua così

  545. Diego Piersanti

    Avete tutti ragione…
    Ma da estremo cinico quale sono, vi lascio una domanda sulla quale riflettere:
    “Se questi Cavalieri, che non reputate tali, non avessere creato o gestito le Aziende che li hanno portati a tali traguardi, chi avrebbe dato i famosi 1.000 euro a tutti i dipendenti di queste Società?”

    I ricchi avrebbero i soldi per chiudere le loro Aziende e vivere sereni e felici per generazioni, invece…nonostante qualche “fallo” sono lì e fanno in modo che anche noi possiamo mangiare…

    Ricordate Amici, non dobbiamo sputare nel piatto in cui, seppur poco, mangiamo anche noi…

    Potremmo arrivare al punto di dover dire: “Si stava meglio quando si stava peggio!!!”

    1. Angelo Puggionia

      Se avessi tempo e voglia ti spiegherei chi sono i ricchi che ti danno da mangiare e quelli che oltre ai mille euro al mese come dici tu pagano le tasse che quelli ate simpatici evitano di fare.
      Ragazzi perchè non riflettete prima di parlare?
      È meglio tacere che far vedere chi siete.
      Angelo Puggioni

    2. Christian di marco

      caro diego, voglio solo spiegarti poichè lo ignori che i 1000 euro che danno a me e a te, ai nostri cari signorotti fan guadagnare fior di milioni….ok? io e te e tanti altri al lavoro rendiamo tanto e facciamo si che il signore del cazzo futuro cavaliere giri con la maserati, ok? diamo il titolo di cvaliere a chi lavora da 30 anni sotto una miniera ed estrae il carbone che serve al signore a farsi i miliardi e a noi di guadagnare 1000 euro al mese….ok?
      c’è chi muore sulle piattaforme petrolifere in mezzo al mare per far si che i nostri imprenditori che a detta tua, ci fanno mangiare, possano mandare avanti le loro aziende…..
      diego ragiona prima di parlare

      saluti a tutti
      christian

  546. christian di marco

    ok beppe,
    perfettamente d’accordo con te, ma questo è il male minore… tanto è un titolo del c**** e lasciamolo tale senza dargli troppa importanza.
    i cavalieri al giorno d’oggi si sa che sono soo persone arricchite, come dici tu e senz’altro con agganci politici da non sottovalutare, tutto qui.
    spero di potermi fare il culo a vita e lavorare onestamente piuttosto che diventare cavaliere per poi saper di non valere un cazzo.

    grazie beppe, sei un grande
    christian

  547. Alberto Olivucci

    Grillo predica e la fa bene la sua missione di coscienza.

    Chi deve agire è il demo, la gente, non perché sollecitata dalle raffiche di Beppe, ma per amor proprio e autostima. Se questa è vera democrazia, ovvero se la gente si ritiene depositaria del potere elettivo, farà ciò che è giusto fare, ma di prima persona, sena sempre pensare che si debba delegare, al Beppe di turno, di fare il capo e il resto.

    Autostima, amor proprio, … Vogliamoci bene o continuamo a prenderci i calci dai prepotenti: qui non ci sono alternative

  548. benny calasanzio

    ATTENZIONE!!! ANTONIO DI PIETRO HA PUBBLICATO LA LETTERA CHE HO SCRITTO A CUFFARO COME FAMILIARE DI VITTIME DI MAFIA. E’ STATO IL PRIMO AD AVERE IL CORAGGIO DI FARLO A LIVELLO NAZIONALE. FATELA GIRARE!!! VISITATE IL SUO BLOG
    http://WWW.ANTONIODIPIETRO.COM

    O SUL MIO

    http://WWW.BENNYCALASANZIO.BLOGSPOT.COM

  549. sandro zonfrilli

    Egregio beppe,
    faccio presente che una certa persona di “prima linea” già condannato a 30 anni di carcere è diventato segretario…
    Non dici nulla?
    Saluti
    Sandro

  550. Antonio Maggio

    BRAVO BEPPE!!!

  551. Marco Berselli

    Caro Beppe,
    ti ricordo che tra i nominati cavalieri del lavoro ci sono stati anche grandi personaggi del passato e alcuni ancora oggi stimatissimi personaggi, non solo farabutti e approfittatori.
    Purtroppo il Presidente della Repubblica in carica ha solo funzione di Gran Cerimoniere, così come per tante altre cerimonie istituzionali quali l’apertura dell’anno giudiziario, la festa del 25 Aprile e la tanto discussa(proprio qui nel tuo blog di ieri)festa della Repubblica..cosa possiamo fare se questa alta onoreficenza finisce appesa al collo anche di personaggi di dubbia moralità?Forse abolirla una volta per tutte..io personalmente sono più per concedere che per togliere, a patto che chi ne fa richiesta o venga proposto per riceverla ne paghi di tasca sua le spese, TUTTE le spese!!
    Saluti a te e tutti i bloggers.

  552. massimo pellino

    Mi scuso se il msg non è inerente ma questo è l’unico modo per renderlo visibile. Grazie
    Caro Presidente Bassolino,
    Le scrivo poche righe per informarLa della situazione di Orta di Atella, regno incontratato (incontrastabile) dell’on. Angelo Brancaccio. Io sono un ex iscritto ai Ds, come me molti “veterani DS” hanno lasciato il partito per la prepotenza e scorrettezza di Brancaccio. Ad Orta di Atella non si parla più di politica, si pensa solo a rilasciare concessioni edilizie. E’ normale quindi che deve a tutti i costi trionfare sempre Brancaccio, tutti strisciano ai suoi piedi per ottenere favori in cambio. La politica ad Orta è un business, Brancaccio fa orecchie da mercante, pensa solo ad arricchirsi e a puntare in alto, lo conferma il fatto che apertamente appena eletto sfidò lei (Antonio Bassolino) pubblicamente in piazza, dichiarò che le avrebbe dato filo da torcere e la avrebbe escluso dalla politica casertana. Caro presidente, a quanto pare il piano Brancaccio sta dando i primi frutti, in provincia di Caserta si sta costruendo un partito anti-Bassolino di cui brancaccio è il principale artefice. Le dico questo perchè prima di tutto Lei è una persona DS, il presidente in Campania, e non sono concepibili tali aggressioni dagli stessi organi direttivi DS. Un abbraccio, confido in lei…riporti la politica ad Orta di Atella.

    1. Gianni Liberto

      Egr. Sig Pellino che la politica sia un business il Bassolino lo ha capito da un bel pò, e di gente che striscia ai piedi ne conoscerà senz’altro di più che di questo Brancaccio.
      La cosa che mi sembra le sfugga che in questi anni di amministrazione del tanto decantato Bassolino, è che nella nostra regione si sono fatti notevoli passi indietro.
      Le ricordo su tutto la gestione dei rifiuti, l’abbandono delle periferie,lo stallo del programma di Bagnoli, e tutti gli altri proclami in sede di campagne elettorali puntualmente disattesi e non ancora realizzati.
      Ma il punto della questione è proprio quello da lei sottolineato e cioè che proprio grazie a questa gestione del potere dei DS e Margherita in campania, che è del tutto simile a quello della DC di un tempo con tutte le varie correnti al proprio interno , si è creato un sistema di potere che inizia ad opprimere ed a suscitare malcontento anche dal proprio interno.
      Non per niente ci sono personaggi da prima repubblica quali De Mita e Mancino che concordano con Bassolino tutte le varie spartizioni.
      In merito all’ auspicio di riportare la politica ad Orta di Atella si ma quale?
      Se è quella della Regione Campania ritengo per il bene degli Atellani che possano farne a meno.
      Saluti.

  553. Francesco Landi

    Si sta facendo un pò di confuusione, come al solito:
    I Cavalieri del Lavoro non sono quelli che hanno lavorato onestamente per tutta la vita (Bidelli compresi) ma coloro che con il loro lavoro hanno permesso di elevare il rispetto dell’Italia nel mondo.
    E qui ci azzeccano anche i vari Berlusconi ecc. che non vi piacciono.

    Altro che precari, caro Grillo. Se uno vale non rimane precario a lungo. Se non vale bhè, allora…

    1. Edoardo Marcantoni

      Si sta facendo un pò di confuusione, come al solito:
      I Cavalieri del Lavoro non sono quelli che hanno lavorato onestamente per tutta la vita (Bidelli compresi) ma coloro che con il loro lavoro hanno permesso di elevare il rispetto dell’Italia nel mondo.
      E qui ci azzeccano anche i vari Berlusconi ecc. che non vi piacciono.

      Altro che precari, caro Grillo. Se uno vale non rimane precario a lungo. Se non vale bhè, allora…

      LA PENSO ESATTAMENTE COME TE.
      Danno fastidio al popolo quelli che da esso si elevano. Siamo in una dittatura di mediocri…..

    2. Angelo Puggioni

      Caro Francesco è proprio vero che il 50% degli
      italiani sono coglioni, quello che mi rode è che il restante 50% siano imbecilli.
      Angelo Puggioni

    3. mattia piano

      se uno vale…
      il problema sta proprio qui!
      il valore.
      cosa significa che uno “vale”? Quali sono i criteri per farsi valere nel mondo del lavoro? Cosa è il mondo del lavoro?
      E’ un mondo? Basta con le stronzate ragazzi. Questa storia che uno deve esprimere le proprie capacità e farsi strada da solo deve finire. E’ una imbecillità! Perchè le “proprie” capacità non sono le proprie. E’ evidente! Non c’è posto per nel mondo del lavoro per le proprie capacità.
      Un uomo dice che si è fatto da solo, e secondo lui tutti devono farsi da soli. Ma a qualcuno interessano anche altre cose oltre l’imprenditoria. Allora? Siamo noi come individui a doverci elevare per emergere nel mondo del lavoro, oppure è il mondo del lavoro che deve essere espressione della elevatezza individuale?

  554. Antonio Amati

    Frontex lancia la prima missione congiunta Ue contro l’immigrazione clandestina

    La prima missione congiunta dell’Unione europea per combattere l’immigrazione clandestina sta per partire e costerà 2,1 milioni di euro.
    L’ha annunciato Frontex, l’agenzia per il coordinamento delle frontiere esterne dell’Unione.
    Il piano, che sarà definito nei dettagli fra due settimane, prevede assistenza tecnica sulle isole Canarie per identificare gli immigrati e aiutare la Spagna a rimpatriarli, e un’operazione di pattugliamento congiunto al largo dell’Africa occidentale.
    Gli sbarchi in massa sulle isole nell’Atlantico sono iniziati dopo il rafforzamento dei controlli in Marocco e sulle coste meridionali della Spagna, deciso alla fine dell’anno scorso.
    Finora almeno otto paesi si sono detti disponibili a effettuare i pattugliamenti, fra cui l’Italia.
    Anche Malta, l’altro paese che in questo periodo deve far fronte all’arrivo in massa di clandestini, ha chiesto l’aiuto di Frontex, che invierà degli esperti sull’isola la settimana prossima

  555. Antonio Amati

    RARAMENTE CI INDOVINA ANCHE BUSH….

    USA: BUSH, EMENDAMENTO CONTRO LE UNIONI OMOSESSUALI
    PRESIDENTE ACCUSA ‘TRIBUNALI MILITANTI’, SERVE DEFINIZIONE MATRIMONIO
    Washington, 3 giu. (Adnkronos) – ”Anni di esperienza ci hanno insegnato che l’impegno di un marito ed una moglie ad amarsi e a prendersi cura l’uno dell’altra promuove il benessere dei bambini e la stabilita’ della societa”’. Il presidente americano George Bush interviene sulla controversa questione dei matrimoni omosessuali, prendendosela con ”i tribunali militanti” che con il loro operato non lasciano alternativa all’introduzione di un ”emendamento alla costituzione” che vieti tali unioni. Nel suo consueto discorso radiofonico alla nazione, l’inquilino della Casa Bianca rivolge un appello al Senato perche’ definisca il matrimonio come l’unione tra un uomo ed una donna.

    1. Mattia Ron-zelli

      Sei proprio un ignorante, ..e che ignorante!

      Dovresti dartene lustro in mezzo alla “gente” che conosci.

      Gli eccessi alla massa piacciono: potresti aver SUCCESSO.

      Du klein unwissender Affe!

  556. Alfio Privitera

    E allora non dovrebbe essere Cavaliere pure Bernardo Provenzano?

    Piu’ di 40 anni di onorata carriera e ha prodotto capitali piu’ della Fininvest (che e’ solo una succursale)

  557. Antonio Amati

    Questa è curiosa….

    PAKISTAN: MESSO AL BANDO IL FILM ‘IL CODICE DA VINCI’
    Islamabad, 3 giu. (Adnkronos/Xin) – Il Pakistan ha messo al bando la trasposizione cinematografica del bestseller di Dan Brown ‘Il codice da Vinci’. Lo ha comunicato il ministero della Cultura di Islamabad.

  558. Alessandro Lai

    non tutti sono algheresi per capire la citazione….

  559. Antonio Amati

    I Cavalieri raggiungono titolo se fan grana. Per far grana non basta rubare, sapete?

    GUARDA CHE NON E’ VERO: il padre di un mio amico, ex operaio in una cartiera, ha ricevuto il titolo da Scalfaro

  560. Riccardo Galatolo

    ho sbagliato…
    ho scritto “leggo” volevo scrivere legge!
    la fretta…

  561. francesco Guadagni

    Mio nonno ha lavorato dal 1937 al 1985, così suddivisi: 27 anni in fabbrica e 20 anni nelle scuole come bidello, posto ottenuto per invalidità di guerra riconosciutagli nel 1965. In questi anni di lavoro vanno intermezzati i 5 anni di guerra. Uno così l’avrebbe meritata l’onorificenza di cavaliere del lavoro? Io penso di si, invece la sua domanda non venne nemmeno presa in considerazione.
    Questa è l’Italia? Non ci siamo proprio

  562. damiano alberti

    In Italia per ogni lavoratore ci sono 1,2 pensionati. Il 90 per cento di coloro che lavorano, in Italia, ha dai 35 ai 54 anni. È da costoro, che si preleva la stragrande maggioranza dei soldi che mantengono gli altri; è dai contributi versati da costoro (elevatissimi, rispetto a quelli versati dai loro padri) che vengono impinguate le pensioni di chi viceversa non lavora. I contributi estorti dagli stipendi dei figli, che spesso a trent’anni vivono ancora a casa, in altre parole mantengono i padri che li ospitano e che in parte li mantengono a loro volta. Rileggete piano….

    1. Angelo Puggioni

      Ho rilettto piano e mi sono convinto che non hai
      le idee molto chiare su lavoratori e pensionati.
      Ho pagato oltre alla mia pensione quella integrativa per mia moglie, nei miei 37, leggi trentasette, anni di lavoro ho mantenuto moglie e due figli, una fino alla maturità, uno fino ai trentatre anni.
      Leggi bene se vuoi che mi suicidi per non percepire più la pensione dimmelo.
      Non leggere solo piano cerca anche di riflettere
      usando il cervello.
      Un pensionato che non rubba la pensione a nessuno.

  563. Antonio Amati

    4 giugno 1989, i carri armati di Pechino stroncano la ‘Primavera’ cinese

    Migliaia gli studenti uccisi nella brutale repressione del regime comunista: oltre mille morti e decine di migliaia d’arresti
    Roma, 3 giu. (Ign) – Sono passati 17 anni da quando, il 4 giugno 1989, l’esercito di Pechino stroncò la rivolta degli studenti cinesi in Piazza Tienanmen. Un evento che ha segnato la storia. Mentre crollava il regime sovietico, il partito comunista cinese riaffermava la sua autorità e il suo potere repressivo. Una data impressa nella memoria di tutti, grazie alla foto-simbolo del giovane che affronta da solo una colonna di carri armati.

  564. Riccardo Galatolo

    mah…io aspetto sempre la leggo sul conflitto di interessi…

    1. Marco Ferri

      Aspetta e spera! Credi che tale legge non danneggerebbe anche Prodi & CO? Credi che il bolognese sia così stupido da darsi la zappa sui piedi? Aspetta e spera…

    2. Riccardo Galatolo

      eh sì…spero di sbagliarmi ma credo che abbiamo ragione entrambi!

    3. Francesco Landi

      KOMUNISTI IGNORANTI PIANO CON LE OFFESE PERSONALI

      Prodi è di Reggio Emilia.

  565. Aldo Amico

    Hai dimendicato i Cavalieri del lavoro catanesi tutti appartenenti all'”onorata Società”.

  566. Francesco Landi

    Ma che stupidata di post! Come se chi ha scritto il titolo abbia diritto a sancire la differenza tra chi lavora e chi lavora e si arricchisce (Che è una conseguenza logica, sebbene fortuita, che capita talvolta a chi lavora meglio degli altri). Mettendo in croce i secondi per invidia.
    Termina, chi scrive, dicendo comunisticamente che la medaglia bisogna darla ai precari.

    Ragazzi io sarò anche di destra e asocilae talvolta, ma siete sicuri di quel che scrivete?

    I Cavalieri raggiungono titolo se fan grana. Per far grana non basta rubare, sapete?

    O siete convcinti del contrario?

    Ma i Komunistazzi tanto arrabbiati del forum non hanno rubato mai? Mai mai mai? Sicuri?

    Mortadellona che avete stravotato e che adesso vi fa sbrodolare perchè libera sofri e soci, perchè libera le galere riempiendo la strada di delinquenti (Che daranno fastidio sopratutto al ceto basso, tra l’altro), non ha mai rubato lui? Nooo?
    Ha be allora siete santi e avete il diritto di dire che i cavalieri li nominate solo voi.
    Siamno in democrazia , giusto? Bene con questa democrazia io mi lucido il moschetto. Non si sa mai.

    1. Salvatore Musumeci

      Bravo lucidatelo bene il moschetto e quando é ben lucido ficcatelo nel culo enon dimenticare il calcio mi raccomando.

      Salvatore M.

    2. Marco Ferri

      Perchè tanto odio?Tanto questo governo è destinato a crollare non appena le varie differenze tra le componenti (differenze tenute in disparte quando la priorità era sconfiggere Berlusconi) verranno a galla.A me invece preoccupa il dopo-Prodi…

    3. Francesco Landi

      Bello, che bei toni. Certo che lo lucido il moschetto, Musumeci! Potrei fare diversamente?
      Hai visto che bei consigli che mi dai?

      Non me lo posso mettere in culo, farebbe la ruggine.

    4. luciano mazzarello

      piazzale loreto

    5. FRancesco Landi

      Luciano era un appuntamento? Scusa ma non mi piacciono i gay. Con questo, non vorrei offendere la tua delicata sensibilità.
      Se hai una sorella, bhe…

  567. isaia lodetti

    che tristezza questi politici di “sinistra”
    senza un bricciolo di fantasia…

  568. Alessandro Zucconi

    Visto che lo ‘status’ di ‘Cavaliere del Lavoro’ viene dato ad ignobili persone da un dipendente presidente della Repubblica, ex comunista, riciclato, che ha affermato di voler rappresentare TUTTI GLI ITALIANI (io non voglio essere rappresentato nè da lui, nè dallo psiconano, mi rappresento da solo), la domanda che pongo è la seguente: cosa stiamo facendo, a parte scrivere lo sdegno sul blog, per sputtanare questa malversazione ? Mi aspetto idee concrete, non le solite lamentazioni di Geremia.

    1. Marco Ferri

      Potresti scrivere certe cose col PC,stamparle su una carta speciale (so che esiste ma non ne conosco il prezzo) con la quale poi “stampare” il tutto su T-shirts.Ora che arriva l’estate,potrai mostrarle in giro e la gente che le leggerà,saprà come la pensi su certe cose.Ed a chi ti chiederà spiegazioni,ecco l’occasione per diffonder le tue idee e danneggiare chi vuoi danneggiare.

  569. damiano alberti

    In Italia per ogni lavoratore ci sono 1,2 pensionati. Il 90 per cento di coloro che lavorano, in Italia, ha dai 35 ai 54 anni. È da costoro, che si preleva la stragrande maggioranza dei soldi che mantengono gli altri; è dai contributi versati da costoro (elevatissimi, rispetto a quelli versati dai loro padri) che vengono impinguate le pensioni di chi viceversa non lavora. I contributi estorti dagli stipendi dei figli, che spesso a trent’anni vivono ancora a casa, in altre parole mantengono i padri che li ospitano e che in parte li mantengono a loro volta. Rileggete piano….

  570. ivan padula

    no…non dovevi, hai infranto il mio sogno
    …ed io che pensavo che per diventare cavalieri del lavoro bisognava alzarsi di buon ora, sistemare le poche cose che avevi lasciato la sera prima, aspettare che il tuo compagno di lavoro passi a prenderti per avviarsi verso il luogo dove dovrai costruire, allestire, collaudare mettere in funzione, spiegare il funzionamento ad uno/a che non ha la minima idea di cosa possa essere quello che tu hai fatto, fare pausa pranzo (un panino e via) riprendere il lavoro, e quando, finalmente il sole sta per tramontare sai che potrai tornare a casa e…continuare a sognare.
    Salute e saluti a tutte e tutti. Ivan.

    P.S.: se rubo adesso e mi prendono potrò usufruire dell’amnistia?

  571. Antonio Amati

    «Unioni di fatto? Diritti individuali»

    Basta con la confusione: la famiglia e le politiche per la famiglia sono una cosa; il riconoscimento dei diritti degli individui nelle unioni di fatto sono un’altra. E hanno pesi ben diversi. «Se il programma dell’Unione dedica alla prima ben sette pagine e ai secondi soltanto sette righe ci sarà un motivo».
    «Gli italiani devono sapere che questo governo pensa prima di tutto alla famiglia tradizionale, alle sue esigenze, ai suoi progetti, ai suoi bisogni reali: questo è il nostro must. “Famiglia diventa ciò che sei”, per dirla con la Familiaris Consortio».
    La senatrice della Margherita Paola Binetti, illustra con queste parole le motivazioni della lettera inviata una settimana fa al presidente della Margherita Francesco Rutelli e sottoscritta da 60 parlamentari dei Dl. Una missiva con la quale si chiede al vicepresidente del Consiglio di lavorare all’interno della coalizione e attraverso i media, per fare in modo che il grande tema della famiglia e delle politiche familiari venga «messo in primo piano», per «rassicurare l’opinione pubblica», evitando di «restare schiacciati» da alcune posizioni estreme e minoritarie nel Paese, nella coalizione e nello stesso programma dell’Ulivo, come quelle «messe in luce dalla polemica sui “pacs” o dalle iniziative del ministro Mussi».

    FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA

  572. ivan padula

    no…non dovevi hai infranto il mio sogno
    …ed io che pensavo che per diventare cavalieri del lavoro bisognava alzarsi di buon ora, sistemare le poche cose che avevi lasciato la sera prima, aspettare che il tuo compagno di lavoro passi a prenderti per avviarsi verso il luogo dove dovrai costruire, allestire, collaudare mettere in funzione, spiegare il funzionamento ad uno/a che non ha la minima idea di cosa possa essere quello che tu hai fatto, fare pausa pranzo (un panino e via) riprendere il lavoro, e quando, finalmente il sole sta per tramontare sai che potrai tornare a casa e…continuare a sognare.
    Salute e saluti a tutte e tutti. Ivan.

    P.S.: se rubo adesso e mi prendono potrò usufruire dell’amnistia?

  573. Agostino Militello

    Evviva il governo di sinistra…. zombie di tutto il mondo unitevi. E così che oramai sono ridotti gli operai, i contadini e la gente che veramente lavora.
    Il movimento operaio è morto e con lui tutti i suoi ideali. E’ morta ogni possibilità di emancipazione perchè ci hanno reso degli zombie.
    Continuiamo a non pensare e mandiamo avanti i nostri dipendenti parlamentari. Anche loro oramai zombie di questo potere economico-finanziario che ci annienta.
    Sono svuotato da tutto … perchè aveva ragione Giorgio Gaber…in Io se fossi Dio….ecco la differenza che c’è tra di noi e gli innominabili.. Io se fossi Dio non mi farei fregare e dei politicanti sarei savero e non avrei pietà…
    Io se fossi Dio inventerei di nuovo una morale e farei suonare dinuovo il giudizio universale!
    Io come uomo posso dire solo quello che sento…Però se fossi Dio sarei invulnerabile e perfetto e griderei che è UNA PORCHERIA!

  574. roberto brianzolodocg

    ma per fare lo stalliere bisogna prima essere cavaliere… oppure per essere cavaliere bisogna prima essere stalliere (leggi-venire dalla gavetta)…. ovvero è nata prima la gallina…. in questo caso ‘dalle uova d’oro…. festival del luogo comune…

  575. santo alongi

    QUESTO PREMIO E’ TUO CARO BEPPE.
    CONTINUA COSI’ CHE GLI SPACCHEREMO IL CULO A QUESTI DIPENDENTI CHE NON LAVORANO!!!

  576. Gianni Proietti

    Il cavaliere…torna dalla cavalcata…
    zum zum zum

  577. Alessandro Lai

    Cavalieri del lavoro…..come tutti i titoli sono opinabili e di per senza alcun significato se non quello che gli vogliamo dare. Montale, Deledda, Montalcini sarebbero stati meno importanti per le arti e scienze anche senza Nobel? DA un giorno all’altro diventano più bravi per un titolo dato da una giuria di uomini che non tutto sanno?
    Per tutti quelli che diventano cavalieri auguri. Per chi no lo diventa, si premi da solo con la consapevolezza di fare il proprio dovere. Tanto l’unico titolo che vale è quello di uomo/donna giusto, onesto e sereno con se stesso. Tutto il resto è noia.

    1. arnaldo venturini

      caro Beppe ha ragione Alessandro. Un ottimo commento. saluti a tutti aldo.

  578. manuela bellandi

    Sto leggendo “la teoria della classe agiata” di Thorstein Veblen e vi ho trovato questo passo molto interessante, che può offrire grandi spunti per una conversazione tesa ad un’analisi dei nostri tempi :

    “I delitti che procurano al colpevole un considerevole aumento di ricchezza di solito non vengono puniti nè biasimati con la severità con cui verrebbero colpiti in base al codice morale puro e semplice.
    Il ladro o il truffatore che con i suoi delitti si sia procurato grandi ricchezze ha maggiori probabilità di un ladruncolo di sfuggire ai rigori della legge; e dalla sua maggiore ricchezza e dal fatto di spendere decorosamente le sostanze irregolarmente acquisite gli deriverà anche una certa buona reputazione.”

    T.V.(1857-1929) Middle West americano…

    Da questo saggio saremmo portati a renderci conto che il problema del rapporto ricchezza-legalità-onore non riguarda il nostro tanto criticato paese, ma è relativo più genericamente a tutto il genere umano…e alle sue peculiarità.

    Forse si potrebbe cominciare a parlare di “VALORI UMANI” su questo blog…anche se i cambiamenti necessitano di decine d’anni per avvenire, prima o poi sarebbe bene cominciare.

    Buon pomeriggio

    1. roberto rossi

      Citazione quanto mai appropriata quella di Manuela.
      In questo paese vi è ormai un senso comune così diffuso, secondo il quale i criminali con il colletto bianco, tutto sommato sono un modello degno rispetto, possibilmente da imitare. I furbetti del quartierino o del campetto alla lunga diventano pure simpatici.

    2. francesco folchi

      Quoto….capoatosta….ma geniale nèh!!

    3. Francesco Landi

      Rimarrò ignorante sull’argomento. MI sembra ovvio che il furto con destrezza sia punito più morbidamente di un furto con scasso.
      Non è necessario partire da Robin Hood per arrivare a Lupin e Diabolik per trovare ammirazione per i ladi gentiluomini, che magari fanno beneficenza con parte dei proventi.

      Lasciamo perdere la moralità, per favore. Altrimenti dovremmo cominciare a dividerci in cosà è morale e cosa è no, e allora non la finiamo più.

    4. mattia piano

      Bisognerebbe davvero parlare di Valori Umani. La moralità è una delle poche armi a disposizione di noi pallidi individui senza testo contro le ingiustizie miste piovute dall’alto… C’è un momento in cui esprimerci in democrazia non ha più senso; è quando non esprime più un valore umano.
      Allora devo scegliere, non tra male minore o peggiore, tra destra o sinistra, tra ateismo o religiosità. Devo fare una scelta più profonda. Cioè capire se “questa” che sono chiamato a votare ad ogni scadenza sia “davvero” una democrazia. Non so… si tratta forse di votare la democrazia prima di votare un governo che la dovrebbe rappresentare.

  579. luciano tiscali

    Beppe, leggendo i requisiti, che questi cavalieri
    devono avere, viene da sorridere e piangere allo
    stesso tempo.
    I requisiti per ottenere le decorazioni sono:

    aver tenuto una specchiata condotta civile e sociale;
    aver operato nel settore per il quale la decorazione è proposta in via continuativa e per almeno vent’anni con autonoma responsabilità;
    aver adempiuto agli obblighi tributari ed aver soddisfatto ogni obbligo previdenziale e assistenziale a favore dei lavoratori;
    non aver svolto né in Italia, né all’estero attività economiche e commerciali lesive della economia nazionale.
    Sono destinate esclusivamente a soggetti con cittadinanza italiana, anche se residenti all’estero.

    Incorre nella perdita delle onorificenze l’insignito che se ne renda indegno.

    Se analizziamo questi requisiti di molti
    cavalieri, viene da dire, che spesso il
    titolo di cavaliere è stato dato ” a cazzo “.

    1. luciano fantini

      Alcuni anni fa con i politici tutti d’accordo nel pompare un problema che nessuno si era posto prima: “Roma ci sfrutta! vogliamo diventare comune!..” , venne fatto comune Fiumicino (poche migliaia di abitanti) staccandolo da Roma con tutta l’area dell’aereoporto ed i comuni di Fregene e Maccarese (15 km distanti). Con questo trucco la via portuense (15 km dal raccordo anulare a Fiumicino)passò in gestione a Fiumicino : il piano regolatore di Roma aveva destinato questa area a insediamenti artigianali, c’è da credere quanto il cambiamento di destinazione sarebbe stato difficile se l’area fosse rimasta all’interno del C. di Roma , sotto gli occhi di tanta gente magari anche di distrattissimi giornalisti e magistrati….
      Nel frattempo il territorio a ridosso della portuense era stato acquistato pezzo pezzo da società connesse al nostro amico costruttore: uno dei primi provvedimenti dell’Amministrazione di sinistra di Fiumicino fu quello di cambiargli destinazione! Chiunque percorre l’autostrada dell’aeroporto può adesso scorgere l’enorme complesso abitativo/ludico/commerciale/fieristico (denominato LEONARDO) che vi si è installato e che è stato, ancor prima di essere terminato, servito da un raccordo con l’autostrada di Fiumicino…..
      A Roma alla linea “C” della metropolitana di cui si stanno aprendo in questi giorni i cantieri, è stata fatta deviare, sempre da una Amministrazione di sinistra, dal suo percorso originale per un tratto di circa 1 km, dalla via Casilina in cui dovrebbe sostituire , sottoterra, l’esistente tranvetto che corre lungo tutta la consolare; in questo modo l’ansa artificiosamnete creata attraversa baricentricamente il prato dell’area della ex borgata Gordiani (quella di pasolini) servendolo con due stazioni una a monte e una a valle che non tolgono nemmeno un metro quadrato di terreno “buono” già previsto x edificazione . Provate a indovinare chi da molti anni si è comprato quell’area?
      Ciao Luciano

  580. Giovanni Fausto

    Macchè mille euro al mese! Arrivarci a mille euro al mese! E Montezemolo piglia milioni di euro all’anno… MENTRE I SUOI OPERAI SE VA BENE E NON SONO IN CASSAINTEGRAZIONE PRENDONO DAGLI 800€ AL MESE IN SU!

  581. Stefano malfitano

    (primo). Beppe Grillo hai perfettamente ragione, ma l’Italia è fatta così, non so quanto la si possa cambiare…

  582. Antonio Piras

    è l’Italia, Beppe!

  583. Alessandro Ciamei

    nn sono proprio sicurissimo che questo governo abbia cominciato col piede giusto…

    1. S.Manuel

      Che vuoi sperare Beppe…

      Daltronde in Italia si premia chi… nn si sà come riesce ancor oggi , a tener sù una grande azienda…ma come si dice pasa qui..passa là , con incentivi e scantinati pieni di povere persona…

      viene priemato chi spende poco al giorno d’ oggi e ci guadagna pieno nn si sà come maaa

  584. Antonio Piras

    è l’Italia, Beppe!

  585. eduardo mazza

    Hey…ma sono il primo commento…..
    MITICOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare