PERCHE’ NESSUNO DEI NS DIPENDENTI VUOLE ASSUMERSI RESPONSABILITA’ ED ESSERE GIUDICATO IN FUNZIOONE DI PROPOSTE REALI? POSSIBILE CHE DI FRONTE AI PROBLEMI L’UNICA STRADA SIA ELUDERLI? ESEMPIO
CI SONO TROPPE PERSONE CHE VIVONO DI ACCATTONAGGIO – SOLUZIONE FACCIAMO IN MODO CHE L’ACCATTONAGGIO NON SIA PIU’ REATO;
CI SONO LE CARCERI CHE SCOPPIANO – SOLUZIONE FACCIAMO L’INDULTO;
CI SONO TROPPE IMPRESE CHE NON PAGANO IMPS E INAIL AI DIPENDENTI – SOLUZIONE FACCIAMO IN MODO CHE I COMMITTENTI SIANO SOLIDALMENTE OBBLIGATI CON L’IMPRESA A PAGARE;
CI SONO TROPPE RAPINE IN VILLA – SOLUZIONE, DATO CHE LO STATO NON PUO’ IMPALLINARE I MALVIVENTI PROVIAMO A VEDERE COSA SANNO FARE I CITTADINI.
SPERIAMO CHE NON AUMENTINO I TROPPO I DELITTI — POTREBBERO PROPORRE DI NON CONSIDERARLI + REATO.
MI CHIEDO DOVE ANDREMO A FINIRE SE NON SI COMINCIA A PENSARE DI RISOLVERE I PROBLEMI, ANCHE CON DECISIONI CHE POSSONO SEMBRARE AUTORITARIE, MA CHE ALMENO AVREBBERO IL MERITO DI DARE CERTEZZE A TUTTI NOI.
Visto che non ho ricevuto alcuna risposta al commento del mese di giugno, lo ripropongo: Come mai vi sono in Italia decine di carceri mandamentali, belle e pronte per chi vuole soggiornarci e non vengono aperte ?
E’ possibile che al min istero della giustizia nessun dipendente legga il blog?
o mi rispondente o rifaccio la domanda tutti i giorni!!!..;.
La macchina della giustizia non può più garantire la certezza del diritto con 9milioni di processi pendenti.L’amnistia che non coprirà reati finanziari, reati di sangue e sessuali non farà altro che ridare giustizia alla popolazione carceraria che conta 60 mila detenuti in carceri con una capienza regolamentare di 43mila. L’amnistia di “chi può” si chiama prescrizione,e purtroppo non necessita della maggioranza parlamentare dei 2/3.
Leggo oggi sul giornale che Mastella continua imperterrito a chiedere la grazie per i detenuti!!!!!!!!!!!!!!!!!
AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!
Ma non c’è nussuno che chiede la grazia per noi poveri cittadini incensurati!!!!!!!!!
Sei un povero senza sale in zucca, tu incensurato, cosa desidereresti, se nulla conti al discorso se non ti hanno mai condannato , io sono stato ( veramente condannato a 1 anno e 7 mesi per spaccio di droga pur essendo innocente e estraneo ai fatti i quali la polizia calabrese di un piccolo distretto di,più disonesti di molti carcerati a mio dire , e mi hanno furbamente , visto le loro amicizie fra laboratorio ove si eseguono le perizie e varie volutamente macchiato delle fotografie mie personali fatte in una semplice macchina in una stazione della sostanza famosa :l.s.d, acido lisergico , che io, non ho mai nemmeno visto in tutta la mia vita, oltretutto nella perizia non vi era la quantità( cosa che annullerebbe la perizia stessa) E tutto questo , nonostante tutto è andato avanti come un orologio svizzero
e ti dico che sono contento che questo indulto mi toglierà questa macchia infamante e falsa , sicuramente nata per il semplice : il non accettare di dover dire di avere sbagliato a un giudice disturbato alle ore notturne da questi elementi col distintivo per modo di dire ma in testa niente di attinente a quel distintivo.
Per cui pensa quante persone come mè ci saranno
, io ho perso il lavoro per questa ingiuria ed ero solamente andato a trovare una persona cara.
fidati di me: la giustizia , non essendo perfetta , solo per questo motivo , che carcera spesso innocenti , almeno , come minimo ogni 10 11 anni deve ma deve dare un piccolo indulto, proprio per urificarsi un 20 per cento , e ricorda che se leggi dicono che escono gli assassini, ma se esce un assassino con uno sconto di tre anni, vul dire che ne ha già scontati almeno 13-20 circa non crediate a le balle che non esce nessuno dal 89 per gesti di grazia ;innocenti e colpevoli che siano.
con sincerità estrema ti saluto e spero che questo che ti ho raccontato tu lo discuta con le persone intorno a te Ciao
te lo dico supito perchè si fa presto a dire ma a quelli come me???
Che dire, se ogni tua scelta, sia nel pubblico che nel privato,si rivela inappropriata perchè nel giro di qualche successiva legislazione ti cambiano i paramenti delle regole e ti ritrovi a doverti reinventare, e va bene se, non ci lasci le penne? (Si fa per dire) Legge riforma scolastica primi anni settanta, legge riforma sull’economia,” Visentini”, per arrivare alle nuove normative per i comuni, o, eccettera eccettera,…….
Sig. Grillo,
tifi anche lei Italia!!!
Oppure si accomodi pure in Ghana così non sentirà più parlare di moggiopoli!!!
Non parli male della pubblicità!!!
Oppure rinneghi quegli yogurt che non credo abbia mangiato gratis!!!
Non critichi Sky!!!
Critichi semmai chi non è in grado di fornire un servizio degno del canone che paghiamo!!!
O lei ce l’ha solo con Sky e Telepiù invece andava benissimo? A me sembra di aver visto su piattaforma digitale le sue ultime performance!!!
Tutto gratis!!!
W l’Italia
Caro Beppe, vorrei portare la tua attenzione su un problema riguardante il conto banco posta di poste italiane. Dovendo chiudere il conto mi reco alla posta e chiedo a quanto ammontino le spese di chiusura, mi rispondono con molta noscialanse che loro “CONSIGLIANO” di versare una 80 di euro e ke poi la posta fa i suoi calcoli trattiene quanto deve e ti manda il restante a casa tramite assegno. Ora la mia domanda è questa 1-Non era più semplice dire le spese di chiusura soto Tot. euro le versavo e Vaff…. 2-Le spese annuali di mantenimento del conto sono di euro 30,99 perche dovrebbero trattenere di più -3sul mfoglio informativo del conto ai sensi della nuova normativa in materia di trasparenza non cè un caz… di riga a riguardo. Lei che è un comico, mica potrebbe aiutarmi, 🙂 Grazie a tutti siete fantastici
Fantastico… proprio domani mattina vado a chiudere il conto BancoPosta… ma io sul conto ho lasciato solo 14 euro (il resto l’ho già trasferito su un nuovo conto), più 25 euro risultati dalla differenza fra interessi che mi devono e spese varie che gli devo… ovviamente non verserò proprio un bel niente!!!
mi è venuto un dubbio,non è che forse si deve salvare il culo di qualchuno,e per questo si fa l amnistia per farlo uscire dentro la mischia
per non dare nel occhio?
é come sempre poi succede saremo noi cittadini
a pagare il prezzo?
tra laltro molto salato!
un sito , tipo storialibera vuol dire molto! non credo che tu abbia una posizione tale da permetterti di sputare sulla parola liberta .
che su internet vuol dire aver fatto un sito dove io scrivo la storia che mi raccontano i vecchi una storia accaduta magari in modo diverso ,
da come raccontata dai vari libri di storia ed credo sia gisuto che ognuno possa avere la possibilita di scrivere .sta alla persona che legge poi capire ,se puo.
io avrei piu timore soltanto digitando il sito di forzaitalia per vedere il sorriso di un mentecatto che dice che in italia i conti sono regolari e i soldi nelle casse ci sono ,quando basta andare a vedere i conti italiani che tutti li possono vedere perche sono pubblici per accorgersi del contrario ! non mi metto mai a sinistra ne a destra .. ma tantomeno a forza italia un partito che è piu a destra di alleanza nazionale!
credo nel buonsenso che ognuno dovrebbe avere e che si è dimenticato! per quanto riguarda le fonti libere su internet credo sia un bene per l’umanita!
la storia mi assolverà
Sono sconvolto dall’aver cliccato sopra un link dell’articolo sopra riportato ed essermi trovato su un sito che non conoscevo (storia libera). Non inizio nemmeno una discussione sull’amnistia. dico solo che non sono per niente d’accordo con l’iniziativa di questo scritto di Beppe, che invece stimo per molte altre cose. Tornando al sito, è un sito di destra allucinante con riportati una marea di scritti e discorsi di Berlusconi, baget bozzo e altra gentaglia del genere, militarista, razzista, e non vado oltre con gli aggettivi. Se avete stomaco andate a vedere. Mi sono cascati i c….oni
Io vorrei fare una domanda banalissima: dato che la maggior parte di quelli che verrebbero liberati probabilmente (a meno che non si siano resi disponibili un sacco di posti di lavoro ad hoc) dovrenno tornare a delinquere, l’amnistia serve a metter fuori (x)mila persone o a dare il via ad altrettante indagini (che costano), su altrettanti delitti (che hanno un costo sociale), che porteranno ad altrettanti processi, appelli, sentenze e carcerazioni (che costano)?
A fare nuovi carceri, assumendo il relativo personale, non è che ci si risparmia un sacco di soldi?
Ho letto su un quotidiano che Formigoni, Senatore e Presidente della regione Lombardia, con autentico spirito democratico sottopone al
giudizio refendario l’annosa scleta tra: mantenere la poltrona di Senatore o quella di governatore.
Se non venisse raggiunto il quorum per la validità del referendum sarebbe costretto a rinviare la scelta sine die?
Saluti,
Damiano
Se fosse possibile, bisognerebbe conoscere in anticipo i reati che saranno amnistiati e compierli tutti…:-)))
Ma credo che considerino solo reati già commessi..dai soliti noti!
Supponiamo per un attimo, facendo esercizio di fantasia, che si facesse una VERA riforma della magistratura e della procedura penale, che consentisse una netta riduzione dei tempi delle cause civili e penali… senza amnistia non servirebbe a niente. Sono talmente tante le cause pendenti, che senza un colpetto di spugna (purché non a caso) la magistratura rimarrebbe comunque infangata per decenni.
Ora, siccome viviamo in un paese in cui non c’è più reale possibilità di avere giustizia per via dei tempi infiniti di qualunque procedimento giudiziario, non pensate che almeno nell’ipotesi fantasiosa di cui sopra, varrebbe la pena di mandar giù l’aministia?
Caro Beppe Grillo,
parlando di amnistia, la nostra famiglia ha un piccolo incubo personale. Un galantuomo si e’ presentato per affittare il nostro appartamento (siamo fuori dell’Italia per lavoro) e dopo meno di un anno ha smesso di pagare l’affitto. Dopo circa sei mesi di menzogne,… la sua compagna ci raccontava che era in Bolivia e aveva difficolta’ a pagare,… abbiamo scoperto che la Bolivia era a Rebibbia.
Grazie all’amnistia, se il galantuomo venisse agli arresti domiciliari o completamente libero ritornasse a casa, il processo di sfratto sarebbe sospeso… e noi perderemmo la possibilita’ di riavere la nostra casa.
Motivo egoistico senz’altro, ma anche rammarico di non avere nessuno che difenda i nostri interessi familiari a fronte di un pregiudicato.
(PS. non possiamo dire a nessuno che il tipo e’ a Rebibbia, altrimenti la sua compagna ci puo’ denunciare per calunnia…shhhh)
Questa volta non concordo con il taglio dele argomentazioni di Beppe. La realtà carceraria, nella sua complessità e drammaticità, non può secondo me essere ridotta alla questione dei “potenti” da “ripulire”.
Nella veriegata composizione delle forze progressiste ci sono i radicali che da sempre si battono per l’amnistia e/o l’indulto. Una volta tanto facciamo lo sforzo di fidarci. Avranno delle ottime ragioni!
Così intendo l’unità nella diversità. Fidarsi e sostenersi reciprocamente, con la possibilità comunque di migliorasi strada facendo.
Se ognuno di noi dovesse diventare competente in ogni materia prima di prendere una decisione staremmo a discutere per una vita senza mai decidere niente.
Ciò non toglie di dire quel che si pensa. Io per esempio sarei per far scontare la pena e semmai intervenire sulle strutture carcerarie perchè ciò avvenga nella maniera voluta dalla nostra Costituzione, cioè finalizzata al recupero dei carcerati e non all’abbrutimento. Però mi rendo conto che in una situazione come quella attuale ciò è impossibile e quindi evito di prendermi in giro e scelgo il male minore, la clemenza.
Piuttosto dovremmo dimostrare di essere capaci di accompagnare alla clemenza una seria amministrazione carceraria.
Buongiorno Beppe,
uno dei problemi per cui si ritorna a parlare di amnistia e/o indulto è che le nostre carceri sono piene e non si sa più dove stipare i detenuti di oggi e quelli di domani. Ora, fermo restando che chi commette un reato e viene giudicato colpevole e lì che deve risiedere e non a Montecarlo, mi domando e dico: Ma tutte quelle carceri mandamentali costruite negli anni novanta e che sono lì, inutilizzate e abbandonate, perchè non vengono aperte e c osì allargare l’offerta? Mi chiedo e ti chiedo, quale maledetto cavillo ne blocca l’utilizzo? Ti assicuro, in Italia ce ne sono decine. Io personalmente ne ho visitato uno a Oppido Mamertina, in Calabria, che grida vendetta. Una cattedrale nel deserto che potrebbe,tra l’altro, dare lavoro a decine di persone.E, ripeto, non è un caso isolato. Vorrei chiedere al dipendente Mastella perchè non comincia da queste ” case chiuse “.Aspetto una risposta!!!!
buongiorno a tutti, sono un ragazzo di 24 anni,sicuramente non saro’ informato su tanti perche’ e percome,ma ci tengo a dire il mio punto di vista per come vedo le cose:
se non mi sbaglio mi sembra di ricordare servizi di “striscia la notizia” in cui si vedevano decine e decine di carceri costruiti,ultimati.e mai utilizzati..con uno spreco di soldi incredibile….
adesso scusate da ignorante quale sono..ma non sarebbe piu’ logico cercare di rendere utilizzabili queste strutture piuttosto che liberare i detenuti dicendo che c’e’ un problema di sovraffollamento delle carceri?!
se sono detenuti evidentemente nel 99,9% dei casi e’ perche’ hanno commesso un reato,sono andati contro la legge, non rispettando i valori civili della societa’ in cui viviamo…francamente liberarli sarebbe uno sfregio verso tutti coloro che queste leggi le rispettono e un cattivo esempio per chi pensa sempre e comunque di passarla liscia..
concludendo sono sempre piu’ convinto che il buon senso in molte persone stia funzionando all’incontrario…!
Pienamente d’accordo,ma mi dispiace dirti che purtroppo la burocrazia italiana è quella che è,di sprechi se ne vedono a tonnellate,se veramente fossimo in una nazione efficente,farebbero come dici tu ma purtroppo dalla sanita fino ai più disparati casi,lo spreco è enorme,di conseguenza l’amnistia.
Personalmente mi sto convertendo alla produzione dell’energia con il carbone, specie se “pulito”. Molte sono le ragioni che mi hanno portato a questa conclusione:
1) Nel nostro comprensorio, Civitavecchia e dintorni, si produce circa l’8% dell’energia di tutto il paese (compresa ovviamente la centrale che ora non funziona) a fronte di una popolazione che nel comprensorio conta circa 100.000 anime (0,18% della popolazione italiana). Oltre al fatto che questa importante concentrazione è vicina a Roma, c’è un porto, la zona è a scarso rischio sismico e c’è poca gente. A parte le strane incidenze di cancro al seno, di leucemie, di allergie nei bambini, di disturbi alla tiroide e di altre simpatiche malattie si andrà comunque incontro ad un costo sociale in vite umane esiguo, un bene per tutta la nazione. Questo è un fatto che sicuramente metterà d’accordo qualsiasi potere forte (economico e politico);
2)Il fatto poi che usando il carbone l’Enel potrà migliorare i suoi introiti, passando da un costo di 65 centesimi circa a KW/h a 35 centesimi circa, ci garantirà che l’Ente ci farà pagare meno la bolletta e aumenteranno i posti di lavoro. Non solo, potrà aumentare la sua quota di mercato italiano, che ora è di circa il 30%, sbaragliando con i minori costi i suoi concorrenti. Ma c’è di più! La produzione italiana potenziale di energia ( Enel più gli altri enti privati produttori) è di circa 85.000 Megawatt e nei momenti di massimo assorbimento l’Italia ne consuma 55.000. Per il costo elevato però è conveniente importarla dall’estero. Dobbiamo essere più concorrenziali!
3) Ho sentito che stiamo per essere multati dall’Europa per aver prodotto troppo CO2, uno dei prodotti dell’utilizzo dei combustibili fossili nella produzione di energia, ma una vera specialità per quanto riguarda la combustione del carbone. Indovina chi pagherà la multa? Non certo l’Enel che è uno dei massimi produttori di CO2. La pagherà lo stato, quindi noi. Qualcuno ruba ed altri vanno in galera.
Sono rimasto stupito dall’intervento di Beppe Grillo sulla questione amnistia.
Condivido l’intervento di don Gallo e di Saponaro, mentre faccio notare che alcuni blog leghisti in questi giorni hanno applaudito l’intervento di Beppe Grillo il quale, a mio avviso, usa anche termini di pessimo gusto.
Chi si ritiene contro l’amnistia lo invito a riflettere sul fatto che chi si può permettere avvocati di grido, molto spesso gode di una amnistia permanente.
E’ giustizia questa?
Ciao Beppe io sono gia iscritta al tuo Blog, ma mi faceva piacere salutarti e non so come altro fare se non qui.Cmq io e te ci siamo conosciuti nel lontano 1987 e facemmo una lunga chiacchierata su come andavano le cose per i ragazzi nelle discoteche..Non so se ti ricordi di me.Cmq Ora come allora ti stimo tantissimo e ti seguo ogni volta che posso.Ha il mio pieno appoggio.Ciao Beppe e buona fortuna!Stacci sempre vicino.Una abbraccio:)Maria
Caro Beppe, ho letto della tua visita al dipendente Prodi. Speriamo bene; la Speranza è l’ultima a morire. Ti invio a tale proposito alcuni miei versi:
Pioggia che cade
lacrime che scendono
che un sorriso di sole
asciugherà (forse)
Caro beppe grillo ti chiedo solo di riflettere su chi sono veramente la maggior parte delle persone carcerate molti di loro sono rinchiusi per reati che potrebbero avere altre forme di pena e nel carcere imparano solo a migliorare la vocazione a delinquere + che a imparare legalita’ e giustizia.
sabbiamo bene che se hai dei buoni avvocati male che ti vada passi qualche giorno agli arresti domiciliari invece l’avvocato d’ufficio fa il suo massimo ma avendo il minimo…
Se la giustizia in questo paese fosse non dico perfetta ma almeno normale avremo in galera i veri delinquenti invece in questo paese i veri delinquenti viaggiano nella ricchezza e nella grande finanza.
perche’ vogliamo far pagare la colpa di pochi a molti poveracci che potrebbero essere aiutati a vivere in modo civile in questo paese ma si preferisce buttare i soldi sui decoder terrestri e altre stronzate che a fare solidarieta verso chi potrebbe vivere nella legalita invece per pulirci la coscenza preferiamo fare carita,che si puo’ anche detrarre dalle tasse,che cercare di risolvere il problema.Questo e’ un brutto paese dove si pratica sempre piu’ spesso l’ipocrisia che avere il coraggio del propio pensiero davanti a tutti.
spero di avere una tua risposta.
si…usiamo tutte le strutture in disuso, palazzi
recinti, stalle e chiudiamoci dentro tutti quanti
e buttiamo pure la chiave…..PERO’ TU SARAI IL PRIMO AD ENTRARE….PERCHE’ SAI L’ESPERIENZA E’ LA MIGLIOR COSA.
ALCUNI DI VOI HANNO IL CERVELLO IN PRIGIONE E A QUANTO PARE L’AMNISTIA NON GLI GIOVERA’.
MILLY DA FANO CIAO BEPPE IL LAVORO E’LUNGO LE PRIGIONI MENTALI SONO LE PEGGIORI DA ABBATTERE.
Mi va bene l’amnistia per chi ha rubato perchè non riusciva a mangiare ma mi chiedo perchè invece di dare amnistie varie non si fanno dei nuovi carceri e tanto perchè i detenuti non si sentano un peso per la societa non li facciamo costruire a loro, gli si da una paga tolti vitto e alloggio e alla fine dalla pena gli si dai soldi e si è sicuri che almeno hanno imparato un lavoro? Tu che ne dici Beppe non sarebbe una soluzione equa e comunque utile per far capire a tutti che lavorare non significa solo sacrificio ma anche soddisfazione alla fine di una giornata di lavoro sapendo che si ha un guadagno?.
si potrebbe sempre assumere a ns spese una dozzina di Romeni che a ns richiesta si adopererebbe per fotocopiare pari-pari alla Mastella & co s.a.s., tutti gli eventuali reati che i vari amnistiati commetteranno nei confronti di ogni singolo cittadino. chi è d’accordo lo scriva.
Beppe, se vogliamo licenziare i ns dipendenti, facciamolo prima che mettono mani sulla legge Biagi, altrimenti poi saranno C….I .
Caro Grillo, nn farmicredre che anche tu sia alla frutta e che la necessità di essere contro a prescindere ti faccia scantonare in questo modo.
L’amnistia o l’indulto o la pistola o un biberon, sono solo strumenti che possono essere utili o dannosi a partire dalle intenzioni di chi li usa. Al massimo è su questo che dobbianmo vigilare che mia figlia più piccola con il suo biberon non accechi il suo amichetto dell’asilo. Se poi dovessimo aver paura delle conseguenze che un emigrato o un tossicodipendente fuori di galera siano un pericolo ritengo più pressante considerare la carica ad orologeria che state caricando tu (stranamente) in compagnia dei politici catto-comu-bacchettoni, nelle carceri italiane dove quello stato liberale, laico e razionale, padre e nn padrone cui credo ancora anche tu aspiri, è grandemente andato a farsi fottere in una cella 3×2 occupata da 4/5 persone. Nn giocare al bastian contrario offri un’alternativa: costuiamo nuove carceri?
Basterebbe inserire una semplice norma: un detenuto scarceraro per amnistia e ….pizzicato di nuovo, dovrà scontare il doppio della pena prescritta per il tipo di reato !!!
Grazie Don Andrea Gallo per il commento che hai scritto. Sono d’accordo. Sono parole sagge e di speranza.
Torno ora da una visita a San Vittore dove periodicamente esercito (lì e in altri carceri lombardi) il diritto di ispezione.
Ho visitato tanti detenuti comuni del femminile e del maschile. In alcuni raggi sono 5 per cella. L’ultimo letto è un materassino che ha appena lo spazio per essere steso tra i letti a castello. I detenuti non possono mai stare in piedi tutti nello stesso momento. Per la prima volta ho visto un tale affollamento anche nella sezione femminile, solitamente – invece – più umana e vivibile.
In queste condizioni la vita è un carcere anche per gli agenti di custodia. Persone che fanno ottore ore di lavoro su quattro turni e con carenza cronica di personale. In peggiorando…
Ho visto detenuti di 76 anni, privi di un arto, ammalati di epilessia. Ho visto tanti detenuti che non dovrebbero stare in carcere, colpevoli anche di non aver trovato un giudice (solerte come nel caso di imputati eccelenti) ad applicare la legge. Sopra i 70 anni, infatti, non dovrebbero stare in carcere. Per legge.
Ho visto anche i ragazzi arrestati a seguito della manifestazione di marzo in Corso Buenos Aires a Milano. Nelle manifestazioni si sa, si pesca nel mucchio e nel mucchio possono entrarci anche cittadini, in questo caso anche giovanissimi cittadini, che personalmente non hanno fatto nulla. Ora scontano un’eccessiva carcerazione preventiva… Il reato penale è personale. Anche per loro…
Occorre l’amnistia alla maniera che di Don Andrea Gallo.
Non serve, quindi, solo un’amnistia. Serve anche reinserirli nella società i detenuti. E serve cancellare le leggi criminogene che hanno buttato in cella tante persone per reati che non sono reati: la bossi fini che criminalizza la mancanza dei documenti, la fini che criminalizza i consumatori di droga.
Una società giusta è anche più sicura. Questo carcere, invece, crea violenza.
perchéil nome su un blog non scritto da me. castelli non sarebbe arrivato a tanto…hai più a cuore i canili? è un classico del borghese finto illuminato.
Per me Beppe è un grande Profeta del Terzo Millennio. Ha ragione, penso che l’amnistia per i detenuti sia da affrontare con GIUSTIZIA. Attualmente in carcere, vera discarica sociale, i carcerati per reati gravi e gravissimi non superano il 15%. La popolazione carceraria va oltre i 60.000.
Sono d’accordo con le preoccupazioni di Grillo. Si tratta di affrontare l’atto di clemenza con un programma di inserimento sociale. Qualche anno fa il Gruppo Abele di don Ciotti aveva ottenuto l’adesione di 600 gruppi (comunità, cooperative, ecc.) disponibili ad una accoglienza, tracciando percorsi di emancipazione….Non se ne fece niente.
Vorrei ricordare che in questi ultimi anni c’è già stata un’ampia amnistia, strisciante, sotterranea: la prescrizione! Si parla di almeno novemila persone! Chi può permettersi finanziariamente dei collegi di difesa, riesce ad evitare il carcere.
Per non dire della grave illegalità e conseguente disumanità della struttura penitenziaria (superaffollamento, carenza del personale, strutture fatiscenti…).
A mio avviso, partendo dall’amnistia e indulto oculati, trasparenti, si può sperare finalmente in una riforma della Giustizia, per una civiltà del diritto, della certezza della pena, per affrontare la cancrena dei tempi lunghissimi dei processi.
Altra faccia della stessa medaglia, senza erre grazie.
Supponiamo, ripeto supponiamo, che io sia un poliziotto o un carabiniere, arresto un ladro di bazzeccole, ma pur sempre un ladro.
Che senso ha arrestarlo e attivare quella macchina infernale, chiamata burocrazia, che lo porterà ad un processo che si concluderà magari dopo un po di tempo in amnistia.
Tutte le spese giudiziarie ecc… ovviamente vengono pagate da chi? Ma dagli italiani! Noi italiani, i soldi per queste cose, li abbiamo sempre.
Ma perchè non mandiamo una bella lettera aperta su un quotidiano a questo ns. dipendente…. che usa cosi poco la sua materia grigia…. o forse perchè né è privo?
Questa manifestazione di protesta è diretta allo Stato Olandese che dopo aver legittimato una cultura di morte con le leggi a favore di aborto ed eutanasia oggi tollera l ufficializzazione di un partito apertamente favorevole alla pedofilia.
NO ALLA PEDOFILIA!
PETIZIONE PER L’ESPULSIONE DELL’OLANDA DALL’UE.
Per iniziare.
Riempiamo la UE di petizioni via mail
Per presentare la petizione via mail
1) collegarsi su http://www.europarl.europa.eu
2) Ciccare a destra su petizioni
3) Ciccare quindi, in fondo, su Modulo per la presentazione di una petizione online
4) Riempire i dati personali
5) Riempire il modulo con il testo in francese o in inglese (lingue ufficiali della UE). Vi abbiamo offerto ambo le possibilità, seguite dalla traduzione in italiano.
Per riempire il modulo scegliete la lingua e fate copia incolla del testo rispettivo
Titolo della vostra petizione:
Francese : Je demande lexpulsion de la Hollande de lUnion Européenne
Inglese : I demand for the expulsion of Holland from the European Union
(Chiedo lespulsione dellOlanda dallUnione Europea)
Testo della vostra petizione:
Francese: Si la Hollande accepte dinstitutionnaliser le NVD Charity, Freedom and Diversity, un parti qui prétend de légaliser la pédo/pornographie, je demande que ladite Hollande soit expulsée de lUnion Européenne parce que la violence contre les mineurs et lexploitation des enfants ne sont pas compatibles avec la civilisation, la culture et léthique des peuples européens.
Inglese : If Holland allows to institutionalize the “NVD Charity, Freedom and
Diversity”political party, a party that intends to make legal
pedo-pornography,
I demand for the expulsion of Holland itself from the European Union,
as violence against the underage is not compatible with the civilization,
the culture and the ethics of the European People.
Io proporrei di agire su almeno 3 fronti:
1) Introduciamo il Lavoro Sociale in tutte gli Istituti di detenzione. Questo punto si basa su “Il lavoro nobilita l’uomo”, “Far vedere che i detenuti sgobbano e non vengono amnistiati puo’ diminuire la criminalita’”, “Evitare gli sprechi ed economizzare”.
2) Gli immigrati sono un terzo dei detenuti nelle carceri italiane.
Pertanto dovremmo creare delle soluzioni ad Hoc. Perche’ gli stranieri alla ricerca della Terra Promessa arrivano in Italia, non trovano la Terra Promessa e per sopravvivere fanno i delinquenti?
Cosa possiamo fare noi senza dar retta alla Lega?
Io proporrei un Corso di Italianizzazione per prima cosa. Vieni preso da uno sbarco clandestino?
Ti portano in un centro di Accoglienza, ti insegnano l’Italiano, la Cultura e la storia Italiana.
Se passi l’esame sei libero.
Se no resti dentro.
Nel frattempo lavori. I centri di Accoglienza potrebbero svilupparsi in stile Kibbutz ovvero
campi da coltivare, ognuno fa qualcosa, preparare da mangiare, lavare, ed in cambio hai vitto e alloggio.
Per limitare l’impatto sociale si potrebbero coordinare la creazione di questi centri con le cooperative agricole gia’ presenti in loco.
In questi centri, magari nel weekend vengon anche fatti corsi per insegnare un mestiere a questi nuovi arrivati..
Col tempo posson diventare degli ottimi italiani e portare dei benefici all’Italia e non delle rogne
(gli Usa son cresciuti grazie al Talento degli immigrati di tutto il mondo..)
3) Piu’ sostegno sociale per le famiglie italiane in difficolta’. Affrontare la disoccupazione con le Grandi Opere (UTILI) ad esempio rifare tutti gli acquedotti d’Italia. Opera titanica che porterebbe al risparmio di tanta acqua
“Acquedotti italiani: ogni anno persi oltre 10 mila metri cubi al chilometro”
fonte: http://www.accadueo.com/page.asp?l=1&m=37&ma=40&sc=317&c=307&p=37Il_1#17
Indirizzare maggiormente i giovani guidandoli a intraprendere studi che possono portarli ad un lavoro.
Concordo pienamente con quanto scritto dal signor Grillo.
E concordo anche con chi fa riferimento alla pretesa di legalità e alla politica anti-condoni del centrosinistra: la guerra contro i condoni economici è giustamente totale, e però si vuole portare avanti un condono penale (che significa il perdono di crimini ben più gravi dell’evasione fiscale)…
Forse, vogliono farci pentire subito di aver votato Unione; oppure, credono che per le prossime elezioni avremo dimenticato questi tutto questo… lo credano pure, vedranno poi quanto ce ne siamo dimenticati…
ciao, ho letto attentamente il tuo commento, e lo approvo in pieno, forse il clan mastella e’ l’esempio piu lampante, e potremmo dire ,oggi, che il mastella e’ il moggi della politica italiana, che pur di avere poltrone per se e per il suo clan e’ disposto, non curante di chi lo ha votato a traghettarsi ora a destra ora a sinistra….ma permettimi di dire che la colpa non e’ sua….perche’ vedi, malgrado noi siamo sempre propensi a denigrare questa nostra piccola italia…abbiamo un grande strumento , che e’ il voto, e che ci permette di decidere chi deve salire o deve scendere….e io sinceramente da questo carro farei scendere molti dei nostri politici…..che in barba alla disocupazione crescente, all’aumento della poverta, alla diminuizione di risorse per il sociale, alla miriade di problemi che viviamo tutti i giorni, si permettono di smembrare un ministero per poter assegnare piu poltrone ai tanti mastella del momento……
credo, e lo dico con grande rammarico, che abbiamo i politici sia di destra che di sinistra, che ci meritiamo
ciao marco
sono un ragazzo di benevento (a circa 15 km da ceppaloni), ho potuto seguire tutta la scalata mastelliana al potere dagli albori (era insegnante di mia madre al liceo), ancora oggi seguo, ma sarebbe più opportuno dire subisco questa scalata. la moglie, sistematicamente “posizionata” dal più celebre marito, ha ormai modellato a sua immagine le varie edizioni di “benevento città spettacolo” rendendo l’evento, per gli esorbitanti costi dei biglietti (si va da 60 ai 150 euro),lusso di pochi, e certamente non alla portata di studenti, anziani, o a chi più semplicemente con quattro figli a carico e un solo stipendio conosce bene il valore dei soldi. ho sentito che il figlio, pellegrino mastella, ultimamente è stato intercettato nell’affare calciopoli (o moggiopoli, o ancora piedi puliti: insomma come più vi piace), ho assistito ai continui salti del ministro da destra a sinitra, da sinistra a destra, al centro e poi ancora a sinistra. forse è meglio che mi fermi qui…… ma una domanda (alla lubrano) mi sorge spontanea: ma questa gente qua che oggi vuole l’amnistia non era la stessa che ai condoni di tremonti gridava allo scandalo? e che cosa è l’amnistia se non un condono sui delitti? questa si chiama ipocrisia politica, e l’attuale maggioranza ne ha da vendere. chiudo con una conseguenza geografica, sono concittadino anche dell’onorevole francesco causo……… mai elezioni politica fu così nefasta!!!!!!!!!!!
Se l’amnistia riguarda solo il reato “finanziario” allora ben venga per risolvere un po’ la situazione delle carceri sovrafollate, ma se rigurda anche reati verso la persona allora no. Ma è La rosa nel pugno che lo vuole? Ha bisogno di altri militanti nel suo partito oltre a Sergio D’Elia?
Il semplice fatto è che l’amnistia come atto di grazia come vorrebbe fare mastellone è una cosa…cattolica. E di interesse economico: non ci sono i soldi per costruire un altro carcere e abbiamo troppi criminali.
Ovvio: trovi un clandestino che ha appena rubato e che fai? 3mesi di galera e poi gli chiedi gentilmente di tornare a casa.
NO!!!!!! A CASA, SUBITO! Vedrai che non c’è bisogno di grazie.
“A CASA SUBITO” mi viene voglia di sperare che vadano a rubare a casa SUA visto che probabilmente lei ne ha da dare e non concepisce che NON E’ UN DELITTO RUBARE QUANDO SI HA FAME!!!
Con questo non concordo con le grazie ma il problema è a monte e a monte c’è un ingiustizia sociale sia nelle carceri sia nelle persone COSTRETTE a rubare!!!
Caro Ruggero Santoro non ho scritto nulla su Beppe Grillo, nè lo ho incolpato di nulla, è stato un’altro che ha postato quello che ho scritto ed ha commentato.
Ormai non mi permetto di giudicare nessuno, ho capito -finalmente- che la vita è solo dei furbi e di chi ha soldi. E non li biasimo, mi fa solo rabbia perchè io, come millemila altre persone, non posso avere giustizia.
Nel post parli di applicare le leggi: il funzionamento dei penitenziari non è regolato da una qualche legge da applicare? Se quella legge è palesemente violata non vanno presi dei provvedimenti? Certo si può controbattere che piuttosto che scarcerarli si debbano migliorare le condizioni di vita dei detenuti: ma è fattibile in tempi ragionevolmente brevi (ricorda che siamo in Italia)? Peraltro in condizioni economiche non brillanti pensi che qualcuno spenderebbe per migliorare i carceri? Io non so se l’amnistia e l’indulto sono soluzioni, certo che in condizioni di palese violazioni delle leggi carcerarie e da un briciolo di umanità qualche dubbio deve pur venire!
Anch’io, come molti altri, questa volta non sono d’accordo. Mi pare tu confonda amnistia per piccoli reati, per persone alla fine della pena, con un’amnistia per i potenti e i politicanti. Incollo questo articolo da http://www.vita.it:
Amnistia, la polizia penitenziaria dice sì
Il sindacato del Sappe oggi ha incontrato il ministro Mastella
Si all’amnistia per i detenuti da parte del Sappe, il Sindacato autonomo della polizia penitenziari, che oggi ha incontrato il ministro della Giustizia, Clemente Mastella. ”Il Sappe e’ favorevole” spiega il Segretario Generale Donato Capece ”non per ragioni ideologiche, ma perche’ e’ l’unico provvedimento attuabile per ricondurre a livelli di civilta’ le nostre carceri. Con l’approvazione della legge ex Cirielli si incrementera’ ulteriormente la gia’ vertiginosa cifra dei 62.000 detenuti attuali (sono previsti 4.000 detenuti in piu’ alla fine del prossimo anno e saranno oltre 70.000 nel 2008). Questo sovraffollamento, che non e’ degno di un Paese civile, ricade principalmente sul Personale di Polizia Penitenziaria, che e’ impiegato nelle sezioni detentive 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, con notevole stress psico-fisico ormai in una irreversibile inferiorita’ numerica rispetto ai detenuti presenti.”
La Segreteria Generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria ha evidenziato anche come a nulla sia servito il famoso ‘indultino’: ”nelle previsioni avrebbe dovuto prevedere l’uscita dal carcere di almeno 9000 persone. Nei fatti, pero’, i detenuti che ne hanno beneficiato sono stati meno della meta’, appena 4.000. E mentre loro uscivano, il loro posto veniva rimpiazzato in fretta”.
Comunque Beppe, vai avanti cosi’
…anzichè 90000, liberiamone 180000 così i conti torneranno e lei avrà la coscienza a posto.
se la “legge” ha previsto una data pena che senso ha prevedere uno sconto?
mi sembra un caso un pò diverso da quello della conciliazione immediata per una multa..
l’amministrazione accetta un pagamento inferiore pur di far subito cassa.(danaro)
che necessità c’è di far cassa con gli anni di un condannato? …forse nessuna!
all’atto della comminazione della pena vi sono applicabili già tutte le possibili attenuanti al fatto, statene certi!!
Continuando così il CENTRO-sinistra non rappresenterà il Governo par almeno altri cinquanta o cento anni.
Amnistia, Grazia, Indulto, terroristi deputati, anarchici, no global e chi più ne ha piu ne metta:
Quanto mi dispiace, doveva essere il CENTRO a comandare e non la sinistra.
Caro Beppe…
Io non sono contrario, per principio, all’amnistia perchè ci sono alcuni reati per i quali si possono avere degli “sconti” di pena…..
Ad esempio, sè qualcuno ti ruba l’auto, può farsi ridurre la pena, o anche cancellarla, lavorando (in carcere)ed uscire solamente quando ti ha risarcito il danno… e cosi per altri reati simili…
Ma l’Italia è patria di grandi pensatori….
infatti da noi sono nate numerose invenzioni che hanno migliorato la qualità della vita…
questa è l’ultima…. le carceri sono piene??!!?? IDEA!!!! liberiamo un pò di gente!!!
e chi è Leonardo in confronto….. un dilettante..
Mi sembra innanzitutto di cattivo gusto paragonare le violenze fatte da quei soldati ad eventuali danni che si potranno avere a causa di un’amnistia:donne stuprate e uomini impalati sono su un altro piano rispetto al fastidio che Lei potrà avere nel vedere truffatori in libertà.
Non mi pare che la Sua posizione sia contro particolari aspetti di un’amnistia o di un indulto.Se Lei dice che “La carità cristiana la può esercitare chi è stato vittima del reato.La legge deve invece essere solo applicata”,questo significa che è contro questi strumenti in generale.
Vorrei ricordare che l’amnistia è prevista dalla nostra Costituzione,approvata dal popolo.Inoltre,una tale decisione deve essere approvata dalla maggioranza del Parlamento,cioè coloro che sono da poco stati eletti dal popolo.Lei,dunque,è contro una particolare disposizione della nostra Costituzione,e,evidentemente,nutre anche non poca sfiducia nei nostri parlamentari.Posizioni legittime,ma posto che Mastella e Parlamento attuerebbero semplicemente una disposizione con la quale lei non è d’accordo,non si capisce allora perchè, data questa sfiducia,Lei oggi sia andato da Prodi richiamandolo all’attuazione della lettera del programma dell’Unione.Non credo sia onesto dire che i parlamentari fanno il loro dovere se approvano leggi con le quali siamo d’accordo,mentre pensano ai loro interessi quando approvano qualcosa che non condividiamo.Se l’amnistia sarà approvata,sarà tanto giusta quanto l’eventuale approvazione dei Pacs,per quanto si possa essere più o meno a favore dell’una o dell’altra.E cosa risponderebbe ad un elettore di destra che dicesse che il Parlamento,approvando Pacs e sanatorie,ormai fa solo gli interessi dei froci e degli immigrati?La Sua sarebbe solo una posizione parziale,di uno che fa i propri interessi,che,per quanto legittimi,sono sempre e comunque di parte.Credo ci sia una sottile linea,da lei valicata,che separa la propria opinione dal farsi interpreti di una fantomatica volontà popolare.
prima di tutto non mi sembra un accostamento sbagliato,perchè abbuonare un reato ,per quale che sia, rientra in un ottica di insana gestione della giustizia che origina a casi come quello di “Angelo Izzo”. (…e lui aveva solo dei permessi premio!!!)
…??? lei ha forse qualcosa da farsi abbuonare???
Non credo che il semplice fatto di mostrare il proprio dissenso nei confronti della legittimità dell’applicazione di una legge sia sintomo di parzialità o incoerenza: le leggi sono prodotto di uomini, pertanto fallibili, e la loro applicazione è complessa e opinabile (non saremmo qui a discuterne, altrimenti), grazie al cielo. Parlare a voce alta del marcio che si vede in giro, specialmente delle bazze che coloro che ci rappresentano in Italia e nel mondo, di qualsiasi colore politico siano, è un atto di coraggio, oltre che un estenuante, incessante lavoro (data la mole dello stesso) che in pochissimi intraprendono e ancora meno continuano. Il fatto che si nutra “sfiducia” nei confronti dei nostri parlamentari non è un mistero: la simbolica consegna della lettera di dimissioni anticipate al nostro premier ne è una prova, non una contraddizione. Criticare con legittime argomentazioni scelte che si reputano sbagliate è un diritto di ciascun cittadino, frocio, immigrato, vittima di un reato che sia. Se poi il suddetto cittadino raccoglie la voce di tanti che si rivolgono a lui con più convinzione e speranza di quanta ne ripongano in certe personalità politiche, forse ha motivo di alzare il tono, osando accostamenti di valore storico-sociale magari scioccanti, ma di sicuro effetto. Le teorie possono essere rivoltate come calzini e asservite a qualsiasi circostanza, come tu mi insegni. Riconoscere mancanze, errori, abusi da parte di chi ci governa – ribadisco: umani, pertanto fallibili – dovrebbe essere un dovere di tutti.
Voglio solo esternare il mio disappunto per la situazione incresciosa che si è venuta a creare: l’accanimento verso la più bella, simpatica,
onesta e leale società calcistica del mondo.
allora io applico la legge del governo precedente ed uso la pistola per legittima difesa se vengo aggredito da questi ammastellati,penso che al punto in cui siamo sia la conseguenza logica e se la giustizia non e equa,no?
Caro Beppe questa volta proprio no.
Stai preoccupandoti per caso del sovraffolamento delle carceri, ti sei mai chiesto se realmente coloro che hanno sbagliato, in carcere migliorano e una volta usciti sono uomini capaci di comportarsi come la società gli chiede?Le carceri non recuperano nessuno, chi non fumava esce quasi drogato, chi non ha mai frequentato, camorristi e mafiosi, ci si trova a tavola insieme, e magari ne viene influenzato in maniera positiva. L’amnistia, l’indulto non sarà che un mezzo per alleggerire le spese dello stato, ma non scherziamo con i detenuti, non sono merce di scambio per i politici,sono persone che hanno sbagliato e che devono pagare, ma il giusto.
Le carceri non devono essere esclusivamente punitive, ma educative, devono recuperare le persone che loro malgrado si sono trovate a commettere degli errori.
Non devi preoccuparti che questa amnistia liberi i politici, quelli sono gia a casa o in parlamento.
Per i reati di associazione a delinquere, e per quelli di pedofilia, non mi sembra che sia concesso, e poi quanti sono i giudici che hanno liberato incautamente persone che una volta libere hanno commesso reati?
hanno forse loro pagato qualche conseguenza?
NO Beppe questa volta NO
Ma perchè hai sottolineato NO e NO. Forse per te l’importante è voler aver ragione più che sia fatto il giusto. Ma lo hai letto l’articolo? Il dubbio è che escano persone che hanno compiuto dei reati finanziari!! Leggi quest’altra volta prima di scrivere una mail con un vero e guisto contenuto, ma scaturita da una pulsione…
io nn credo ai ciò che propongono i politici nel 70% delle volte. se dicono qualke cosa il più delle volte è xkè dietro ci sn interessi personali di vario genere…. non sn favorevole all amnistia. x il semplice fatto ke ritengo ognuno responsabile delle proprie azioni.e se uno arriva in carcere,premettendo che mi piacerebbe lavorarci per assistere i tossicodipendenti,vuol dire che di cose ne ha fatte. paga. e poi esce. tanti tanti tanti nn dovrebbero uscire proprio invece. COMPLIMENTI BEPPE! AL CLASSICO COLOMBO HAI FATTO LA TUA BELLA FIGURA CM SEMPRE!!!!!
sono dell’avviso che la certezza della pena sia una cosa dovuta, se mancasse si sarebbe leggitimati a delinquere, tanto poi…Queste amnistie oppure i concordati per i reati fiscali, fanno ancora più incazzare, perchè c’è chi piange e batte cassa a tutti i governi che si susseguono e poi quando vengono presi con le dita nella marmellata sanno che prima o poi arriva qualcuno che gli dice: dammi quattro soldi e ritorni immacolato. Prodi questo non farlo!! perchè la gente non dimentica. Non dimentichiamo il dottor sottile che ha messo le mani nel conto corrente di chi è obbligato a tenere i soldi dello stipendio, come per altro verso non dimentichiamo che a farci andare in pensione tre quatro anni dopo è stato il sig. Dini, la lista sarebbe più lunga ma ci fermiamo qui.alè
amnistia o non amnistia? questo è il problema!
Forse è più nobile perdonare, ma là dove non c’è pentimento perdonare che senso ha?
Perdonerei ogni mio sbaglio e lo perdono a tutti se questo è uno sprono per migliorare per non commeterlo più per evolvere dentro per portare una nuova coscenza … chi ha sbagliato si è pentito e rinasce porta una nuova coscenza per se e per il mondo è una grande ricchezza perchè sà cosa è l’errore lo sa sulla propria pelle…
Ma in che mondo vivo?
Credo forse che oggi in Italia si perdoni per coscenza (basta farsi due segni della croce e leccare un pò il culo al prete carcerario che la libertà di ricommettere i tuoi errori ce la hai già vedi il delitto del circeo) in Italia… basta ungersi il capo e fare un accenno di pentimento alle persone giuste… quali delitti vogliamo lasciar correre?
Quali persone vogliamo far uscire?
Quali speranze di nuova vita vogliamo dare ai carcerati con o senza amnistia?
non lo sò se voglio o meno l’amnstia ma sò che in questo momento è solo un paliativo per un sistema sbagliato di processi lunghi, di poche carceri di rubagalline dentro e di grandi truffatori fuori.
elfagiglio
Amnistia?????? dipende, dipende se è un modo per attirare consensi politici e non, a mio avviso questa iniziativa del nostro eccellentissimo neo ministro Mastella non correlata ad un più ampio processo di riforma giudiziaria bensì è un iniziativa fine a se stessa.
A mio parere ci sono molti altri modi per svuotare le carceri:
-visto che gran parte della popolazione
carceraria è composta da tosicodipendenti, dirottare queste persone in strutture dove possano seguire un programma riabilitativo e dal quale non possano uscire fino a quando non siano del tutto reintegrate;
-visto che l’altra gran parte è composta da extra comunitari di reindirizare questi nei propri paesi;
Con l’amnistia si rischierebbe di riempire le strade delle nostre città di tossicodipendenti e extra comunitari…………E VI ASSICURO A NOI COMUNI CITTADINI TUTTO CIò NON CI ALLIETA PIù DI TANTO.
BISOGNEREBBE PENSARE ALLA PENA INTESA COME UN MEZZO PER LA RIABILITAZIONE…NON SOLAMENTE COME PUNIZIONE…
Salve a tutti
per quanto possa valere la mia opinione, ritengo che l’amnstia non sia, nemmeno lontanamente, ammissibile.
Per risolvere i problemi delle carceri in Italia bisognerebbe aumentarle di numero, e introdurre i “lavori forzati”, per permettere una “autogestione-economica-carceraria” ed insegnare dei mestiri costruttivi ai carcerati.
E’ mai possibile che a pagare, economicamente ed in sicurezza, siano sempre i cittadini onesti? E’ giusto che che le tasse vengano pagate per mantenere in galera chi le ha sempre evase?
Piantiamola di fare i perbenisti e cominciamo a chiedere giustizia!
Chi sbaglia paga!
Vorrei sapere, se Mastella ha telefonato alla vedova Calabresi e quali sono state le reazioni.
visto che il 50% sono extracomunitari perchè non li rimandiamo a casa loro?
le carceri sarebbero cosi più vuote e non ci sarebbe bisogno di nessuna amnistia, tutti pagherebbero il loro debito con la giustizia
tiziana 09.06.06
Una bella soluzione per diminuire l’affollamento nelle carceri? la pena di morte per i reati di omicidio e stupro su donne e minori vedrai come si sfoltiscono in fretta …. ho letto cazzate sul recupero dei carcerati, poveretti che siete, se uno e’ marcio dentro ci rimane anche dopo il cosidetto recupero del carcere vedi i vari reati successi dopo le scarcerazioni per la finta buona condotta … poveri politically correct mi fate pena
Vuoi dire che, per esempio, tu rimarrai sempre quello che sei per tutta la vita??? No, spero per te che non sia così. A tutti è concessa almeno un’opportunità per cambiare. Anche a te. Cerca di essere meno disperato e di non vedere tutta marcia la società. E scommetterei che sei anche cattolico…. cos’è il perdono? Boh? Francamente sei tu che mi fai pena. Ciao
Banalmente suggerirei per risolvere il sovraffolamento delle carceri, di costruirne altre magari il piu’ isolate possibile e di massima sorvegliaza, dopotutto credo che sia inpensabile offrire a chi a picchiato a sangue un povero pensionato per scipparlo, o malmanato una tabaccaia per derubarle 500 euro in sigarette concedergli un soggiorno con servizi a livello di un grande albergo. Questi derelitti credono di essere al ” Four Season” ?
Non capisco questo livore nei confronti di Mastella, le proposte di amnistia e indulto vengono lanciate quasi annualmente, e la Chiesa ha sempre spinto su questa questione, cioè non è che se l’è inventata lui questa cosa.
E poi vedo che qualcuno critica anche la grazia a Bompressi e quella promessa a Sofri…un minimo di onestà intellettuale nel riconoscere a Mastella di aver agito bene anche se non si apprezza il politico (come nel mio caso), non guasterebbe.
E in ogni caso mettersi a strillare denunciando che usciranno omicida ladri e truffatori finanziari mi sembra quanto meno ingeneroso, ma chi ha mai solo accennato a un orrore simile???
Semmai i tossicodipendenti e gli immigrati (che hanno violato la Bossi-Fini o leggi d’immigrazione accessorie), che affollano le nostre carceri, non capisco l’avversione a farli uscire, anche perchè i primi dovrebbero stare in centri di recupero (con l’esclusione di quelli che, fumatori di cannabis, grazie alla pessima legge sulle droghe, stanno cominciando ad essere incarcerati, mentre invece per quanto mi riguarda dovrebbero trovarsi al massimo in un coffee shop), i secondi andrebbero espulsi.
Se un indulto può velocizzare questo, ben venga.
Egregio Signor Grillo,
sono una sua concittadina da sempre Sua fan: apprezzo e condivido quasi sempre le Sue idee ed iniziative. Quasi, perchè recentemente devo dissentire su alcuni temi da Lei esposti riguardo all’argomento amnistia. Non sono neanch’io d’accordo in linea di principio a provvedimenti che confermino ulteriormente che purtroppo in questo paese non v’è certezza della pena, ma se si considera che uscirà di galera qualcuno che certamente ripeterà i suoi crimini, bisogna anche considerare che questo qualcuno uscirà comunque prima o poi. Allora mi sembra che il problema andrebbe spostato su come cercare di recuperare alla vita sociale la maggior parte possibile di questi individui,affinchè per il bene loro, ma anche nostro, si possano inserire in una vita normale una volta esaurita, con sconti o no, la loro punizione. Forse l’ambiente delle carceri nella sua attuale situazione non è il più adatto ad ottenere questo scopo. Mi sento quindi di suggerire a Lei che si potrebbe chiedere che, insieme ai discorsi sull’amnistia, si cominciasse anche a escogitare un serio programma che renda le carceri sì un luogo di pena, ma anche, e soprattutto, un luogo di recupero. Annosa questione, ma penso che non bisognerebbe mai rinunciare a una sfida anche se la si ritiene pressocchè invincibile.
La ringrazio e Le mando i miei più sentiti incoraggiamenti per le Sue battaglie!
MA DELLE VITTIME E DEI LORO PARENTI, AMICI, MARITI, MOGLI , FIGLI NON PARLA MAI NESSUNO ?
DOPO LA GRAZIA A SOFRI , GLIELA DRANNO , GRAZIERANNO GLI ERGASTOLANI , COME I SERIAL KILLER , I PEDOFILI ASSASSINI, ECC ?
LE PRIGIONI NON SERVONO A EDUCARE MA SOLO A IMPEDIRE CHE I CONDANNATI NON FACCIANO ALTRO MALE. CERTO , CI SONO ANCHE QUELLI CHE HANNO SBAGLIATO E SE NE PENTONO , MA CHI DECIDE CHE SONO PENTITI E RINSAVITI ? I PERITI !? ABBIAMO VISTO I RISULTATI .
Cari signori vi siete mai interrogati su cosa sia il carcere?Non un centro di recupero(lo stesso Freud affermava che l educazione o ce la danno i genitori o c la siamo giocata x sempre), ma un luogo di punizione mediante il quale l’individuo riscatta se stesso nei confronti della società.Quindi non diciamo eresie,chi commette errori non va perdonato, ma messo in condizione di lavorare all’interno delle carceri stesse per risarcire gli altri cittadini(lo Stato)delle spese che hanno sostenuto x lui.
I miei nonni se la sono vista brutta con 4 di questi militari marocchini. A quei tempi facevano i contadini nel Mugello (Toscana)ed avevano un mulino. Mio nonno mi ha sempre raccontato che, una sera verso l’ora di cena, si presentarono alla porta questi 4 “scuri in faccia” con delle divise strane. Lui sapeva che facevano parte delle truppe di liberazione sicchè, lì per lì, non ebbe nessun sospetto. Poi però con modi arroganti e prepotenti entrarono in casa pretendendo qualcosa da mangiare, la possibilità di lavarsi, dormire etc etc. Mio nonno, che aveva quattro figlie ed una moglie ed aveva “annusato” la mal parata non se la sentì di rimanere da solo con questi (mentre il resto della famiglia era a letto) così che, con un pretesto, chiamò un suo amico vicino di casa… per farla breve: dopo che si erano rifocillati cominciarono a girellare per casa. Videro le foto, intuirono che di sopra c’era una moglie e qualche figlia e quindi dissero a mio nonno: “dov’è tua signora per i complimenti per la cena?”. Mio nonnno disse che non c’era nessuna signora, loro insistettero, lui gli sbarrò la porta che dava l’accesso al piano superiore. Dopo un po’ uno di loro sbottò: “se tu non dare tua moglie e tue figlie no problema: tu e tuo amico fare signorine!”. Di lì la zuffa, le “coltellate”, sedie ribaltate, botte “da orbi”… per fortuna con tutto quel casino accorsero altri vicini e dopo qualche ora riuscirono a farli scappare a gambe levate!
Tutte le volte che mi raccontava quest’episodio mio nonno, che purtroppo oggi non c’è più, si agitava ancora: non si capacitava di come era riuscito ad uscirne con “solo” mezza casa distrutta e tante botte!!
Vi dico la vera motivazione dell’amministia secondo me:
a differenza dell’indulto che cancella il periodo di pena residua che il detenuto deve ancora fare, l’amnistia cancella sia la pena che il reato! Cioè, con l’amnistia, chi ha dato una coltellata per rapina ed è stato condannato a 5 anni, ammesso che stia in galera, non solo viene immediatamente liberato ma gli viene anche cancellato il reato e quindi gli torna la fedina penale PERFETTAMENTE PULITA!
Ora, riflettiamo un attimo: se lo scopo fosse solo quello di sfollare le carceri, basterebbe usare l’indulto e così i poveri cittadini onesti subirebbero si l’ingiustizia di trovarsi il rapinatore-potenziale-assassino libero ma almeno questo signore resterebbe con la fedina penale che riporta il reato che ha fatto e questo sarebbe utile al giudice quando dovesse essere arrestato per il prossimo delitto.
Invece no, si è scelta l’amnistia perchè il vero interesse della classe politico/criminale che ha potere è quello di CANCELLARE IL REATO perchè i vari parlamentari che hanno commesso reati e tutti i banchieri e finanzieri che hanno rubato miliardi quando mai faranno un solo mese di galera?!
Quindi se il vero problema fosse l’affollamento carcerario facendo un indulto per piccoli ladri di polli e per poveri immigrati (che comunque dovrebbero tornare al loro paese se non hanno un lavoro pulito) si risolverebbe completamente il problema.
Se si è scelta l’amnistia è solo perchè è funzionale ai grossi pescecani che sono interessati alla cancellazione dei reati che gli permetterà di ricominciare a mettere le mani sulla torta ricoprendo cariche pubbliche e vincendo appalti ecc. ecc.
A proposito, ma il sig. Cesare Previti, con l’amnistia avrà solo il vantaggio di risparmiarsi le due ore al giorno che oggi è costretto a passare nella sua favolosa villa ai cosiddetti arresti domiciliari oppure gli dovremo anche rimborsare i danni?
Ho cercato di rispondere all’intervento di D’AMBROSIO(QUELLO VERO?)portando la mia “dolorosa esperienza” con la Procura di un Tribunale italiano e, con mia grande sorpresa, stamane ho notato che le mie considerazioni sull’inerzia giudiziaria e sulla lentezza del procedere dell’azione processuale in Italia SONO STATE CANCELLATE. COME MAI?
Eppure il mio modestissimo punto di vista era supportato da dati pubblicati dalla stampa e noti a tutti , oltre che dall’esperienza che passa sulla “mia pelle”.
Non è colpa mia se nell’anno 2004 ben 153 Magistrati sono stati censurati per aver “allungato i tempi dei processi”, per negligenza e per dolo.E se le procure d’Italia sono poco più di 150, vuol dire che in ogni Procura d’Italia c’è un magistrato che viene sottoposto a “pressioni” di diverso tipo:
– avvocati che interagiscono per lasciar passare il tempo ed “aumentare le proprie laute parcelle”,
– politici che intervengono per proteggere conoscenti ed amici indagati,
– partiti che “hanno le mani lunghe”e fanno di tutto per evitare la giustizia,con reati evidenti che emergono dagli Atti;
– magistrati che fanno di tutto per ARCHIVIARE, PRESCRIVERE, FAR DECORRERE I TERMINI, NON LUOGO PROCEDERE e… via dicendo con molti altri stratagemmi.
Un vero disgusto per coloro che , di fronte ad un dolore per la perdita di una persona cara, si vedono calpestati e schiacciati dai “poteri forti” di coloro che usano ed esercitano le conoscenze e le amicizie per prevaricare la verità e calpestare la GIUSTIZIA!
A che servono le leggi se poi non vengono rispettate ed applicate?
La Giustizia è UN DIRITTO DI TUTTI o … se ne servono solo alcuni per “INTERPRETARLA” a proprio piacimento e adattarla ai comodi di chi DELINQUE, EVADE, COMMETTE REATI, ABUSA DELLA LEGALITA’ e la “FA SEMPRE FRANCA”?
Non si può non dubitare di alcuni Magistrati che pur avendo archiviato indagini, dopo i recenti avvenimenti giudiziari del calcio, vengono riaperte?
VERGOGNA per chi è preposto alla GIUSTIZIA
Le cose cambiano..ognuno deve fare bene il proprio mestiere e,visto che l’Italia è verso la via delle riforme oneste e civili,vorrei che l’orribile circo mediaticogornalisticogiudiziario cambiasse,questi pm che spifferano notizie alla stampa,mentre c’è il segreto istruttorio,e poi la tv che usa il mezzo per far diventare attore l’imputato,e il giornalista conformista che si presta ad animare il circo,siamo seri.I pm allora usano questi mezzi come arma e così la giustizia diventa uno spettacolo e la legge non viene interpretata nè criticata,,l’imputato non parla più,la stampa cambia le regole del gioco,i processi ad esito scontato,si fanno in tv,e quindi cambia anche la pena da scontare!Le telecamere non devono entrare più in aula,ognuno deve saper fare il proprio dovere,basta con queste pagliacciate e serate perditempo.
mi associo con dispiacere a quanto scritto da Luca Conti però lui ha scritto esattamente le cose che ho pensato io nel leggere il post “gli ammastellati”. Sembra la stessa logica forcaiola e anticosttuzionale della negazione della Grazia fatta a Bompressi dal signor Castelli, finalmente signore e non più Ministro!
Le esagerazioni sono nel tuo stile ma piacciono se sono sane provocazioni non terreno fertile per ogni forma di qualunquismo.
Ti seguo comunque sempre con interesse
secondo me invece tenendo presente ke ste cose si studiamo all’ultimo anno,fra i17 e i 19 anni,la storia andrebbe insegnata tutta,per un sano e innocente MEDITATE CHE QUESTO E’ STATO indipendentemente dai colori politici.
x quanto riguarda st’amnistia,non mi sembra una priorità x il paese,anzi UNA PESSIMA IDEA(e sono di sinistra)
ADESSO BASTA!!!!!
L’unico criticato su questo blog, per Dio, è Mastella, il meno comunista dei comunisti!
Se per non farti arrabbiare caro Grillo, basta essere dei “roncolini” dillo chiaramente!!!
AMNISTIA MASTELLIANA AMNISTIA MASTELLIANA AMNISTIA MASTELLIANA E INTANTO CONTINUI AD IGNORARE LO SCANDALO PIU’ TRISTE DEGLI ULTIMI ANNI, CIOE’ D’ELIA SEGRETARIO D’AULA A MONTECITORIO!! VERGOGNA!! UOMINI DI STATO CHE SPUTANO IN FACCIA A CITTADINI GIA’ VITTIME DI ATTI TERRORISTICI.
SCHIFO SCHIFO SCHIFO
—————-
NO! NON E’ VERO!
ignora anche altre cose tipo il mago otelma in costume da mortadella, che millantando poteri paranormali ha preso per il culo la vedova Moro i figli, le famiglie della scorta e i loro bambini lo Stato e gli italiani TUTTI!
ignora UNIPOL e il fatto che Consorte e Gnutti hanno commesso lo stesso IDENTICO reato di Fiorani a lui carcere e processo agli altri un cacchio di un cacchio! rendendosi complice di un silenzio che fa passare una TANGENTE DA 50.000.000 DI EURO PER CONSULENZA!!
ignora che abbiamo un Presidente della Repubblica rubagalline! che “gonfiava” i rimborsi spese lucrando sui privilegi a lui concessi e pagati DAI CITTADINI TUTTI!
e tante altre cosette di cui parlo quotidianamente in questo blog … di indiani!
perchè non buttiamo giù un pò di supermercati,centri di bellezza,saloni automobilistici e altre cose che veramente non servono a nulla per costruire centri di recupero sicuri dove chi ha commesso qualsiasi tipo di reato venga aiutato da persone esperte a capire lo sbaglio,a pentirsi,a cambiare vita.si avrebbero più posti e più tempo per farli ridiventare persone del mondo. per chi ha accusato beppe di attaccare tutti per riempire i palazzetti rispondo:”prima di dire certe cose è meglio pensarci qualche minuto in più,sempre se ci ha pensato!
———————–
invece la tua è veramente un idea brillante chiudere le attività come autosaloni saloni di bellezza supermercati tutta roba che riporta al maledetto consumismo vero? perchè non proponi di chiudere anche i mc donalds ed i blokbuster e farci i centri sociali? dì un pò “compagno” dove vai in vacanza questa estate a capalbio nella villa di famiglia?
mamma mia che coglione questo quà!
Ho letto delle “Marocchinate”, veramente sconcertante.
Mi domando cosa sia successo in Kossovo,Iraq,Africa, ecc. Forse se ne parlerà tra 50-60 anni.
Il fatto è che sui libri di storia a scuola questa roba latita… i libri di storia andrebbero riscritti. E’ vero non si può dare in pasto certe cose agli adolescenti… ma andrebbero quantomeno menzionate.
Per quanto riguarda la “mastellata”, beh basta dire ( e credo che tutti su questo siamo più o meno daccordo) che gli italiani sono un popolo di pagnottisti, che pensano ai loro interessi. La “classe politica” (se di “classe” si può parlare) e tutti quelli che detengono il “potere” (anche economico) è stata solo più brava degli altri. In sostanza direi che è arrivata prima.
Insomma ho 25 anni e la vedo molto molto molto nera. E quanto più rifletto e mi informo… più perdo le speranze.
ps: possiamo stare a parlare per interi anni di sta roba… ognuno può dire come la pensa. Ma se prima noi, noi ITALIANI non cambieremo atteggiamento (rinuncia agli ideali ed a un codice “d’onore” in cambio di denaro o di vite più agiate), beh difficilmente le cose cambieranno.
Parte tutto dal popolo, parte tutto dalla persona che ti sta accanto nel bus da te. Da quelli che la mattina quando suona la sveglia mettono i piedi a terra e pensano a come arrivare a sera seguendo un modo di vivere “decente”.
Ho letto diverse risposte al post sugli “ammastellati”. Creo che non sia casuale trovare tante persone indignate per l’amnistia. Il libero cittadino, che lavora, che paga tutte le tasse (evidentemente è un dipendente), che il 27 del mese si mette a dieta non per sua decisione ma per l’esigenza di non aumentare il proprio debito privato (eheh i cittadini normali sanno come contenere il debito..) non può che non sentirsi ARRABBIATO, DELUSO E CONFUSO dalla sola ipotesi di far uscire dalle carceri persone che hanno un debito con la giustizia.
Ma le carceri scoppiano, e chi in carcere ci sono i soli che non sono stati in grado di pagarsi un buon avvocato che li tenesse fuori. Tossici, extracomunitari che non hanno il visto, disperati che hanno commesso piccoli furti, nullatenenti questi sono i soli che godrebbero dell’amnistia. Insieme a quelli che hanno commesso reati di bilancio e finanziari. Forse l’amnistia per questi disgraziati non sarebbe neppure un problema se ci fosse certezza della pena per i reati gravi. Purtroppo non è in carcere chi ha commesso gravi reati. Quelli vivono liberi e beati.
a Erwin-Thule ed altri:
Non esagerate. La questione dell’amnistia è una questione seriae va affrontata seriamente, tanto a sinistra quanto a destra.Ed è seria perchè l’affollamento delle carceri costituisce una grave realtà, tanto grave che siamo continuamente richiamati dall’UE e indicati a dito internazionalemente.Quando in una cella sono i 10 anzichè in 4 come previsto (con un solo bagno senza porta a disposizione), quando per dormire devono ricoprire il pavimento della cella con materassi che se uno deve andare al cesso deve camminare sugli altri…. senza contare la tensione e l’aggressivita’ che una tale condizione comporta… dove volete che vada la auspicata rieducazione. Ti passi tre anni così ed esci matto e più delinquente di prima. no no. così non si può andare avanti.
ma ovviamente l’amnistia o l’indulto devono avere l’obiettivo di riportare un numero di detenuti accettabili nelle carceri, non quello di farla far franca a Previti e i soliti corrotti.
si può alleggerire la situazione carceraria ragionando sul tipo di reati da amnistiare. Perdoniamo solo i ladri di polli e i piccoli spacciatori (e già abbiamo dimezzato la popolazione carceraria) e neghiamo assolutamente qualsiasi ipotesi di perdono per la corruzione politica e amministrativa, per la criminalità organizzata, per gli schiavisti di bambini e donne, per i sequestratori, per i rapinatori a mano armata, per tutti i reati che hanno comportato uso di violenza.
Io penso che in questi termini l’amnistia o indulto che sia si possa ragionevolmente fare.Dopodichè che si costruiscano carceri a sufficienza e si rimpolpi il personale educativo e riabilitativo oggi assolutamente insufficiente, per avere un carcere più umano e capace di promuovere trasformazioni autentiche nelle persone che arrivano a commettere reati.La pedagogia e la psicoanalisi ci insegnano che cambiare è possibile per ogni uomo, se si può raggiungere la radice della sofferenza (o dell’errore). questo l’obiettivo della pena
Mi spiace Grillo che ti stia trasformando in un capopopolo e che ogni tanto scadi come questa volta in un qualunquismo forcaiolo che va bene per i discorsi da autobus o per i comizi della Lega. Sei un comico grandioso, ma temo ti stia montando un po’la testa da quando ti sei “buttato in politica”.
Solitamente sei sempre bene informato, ma a ‘sto giro non sai proprio di cosa stai parlando…
Due appunti su tutti:
1) dovresti sapere che per reati finanziari credo non abbia fatto un solo giorno di galera nessuno
2) non è molto carino dare per scontato che un amnistiato debba delinquere di nuovo, anche perchè lo stesso varrebbe anche a fine pena, quindi che facciamo, fucilazioni immediate dal divieto di sosta in su?
Il problema del sovraffollamento delle carceri è reale, e non è con le sparate demagogiche che si risolve, se non si vogliono amnistie e indulti sarebbe il caso di rivedere un bel po’di cose, dalla depenalizzazione di certi reati (ad esempio il semplice possesso di stupefacenti, contrariamente a quanto stabilito dalla pessima Legge Fini-GIovanardi) a una riforma seria delle misure alternative, in modo da rendere possibile una vera riabilitazione.
Ti ricordo che per la Costituzione la pena deve avere una funzione riabilitativa, non punitiva.
Mi spiace, ma a ‘sto giro sei caduto al livello di un Calderoli.
a Erwin-Thule ed altri:
Non esagerate. La questione dell’amnistia è una questione seriae va affrontata seriamente, tanto a sinistra quanto a destra.Ed è seria perchè l’affollamento delle carceri costituisce una grave realtà, tanto grave che siamo continuamente richiamati dall’UE e indicati a dito internazionalemente.Quando in una cella sono i 10 anzichè in 4 come previsto (con un solo bagno senza porta a disposizione), quando per dormire devono ricoprire il pavimento della cella con materassi che se uno deve andare al cesso deve camminare sugli altri…. senza contare la tensione e l’aggressivita’ che una tale condizione comporta… dove volete che vada la auspicata rieducazione. Ti passi tre anni così ed esci matto e più delinquente di prima. no no. così non si può andare avanti.
ma ovviamente l’amnistia o l’indulto devono avere l’obiettivo di riportare un numero di detenuti accettabili nelle carceri, non quello di farla far franca a Previti e i soliti corrotti.
si può alleggerire la situazione carceraria ragionando sul tipo di reati da amnistiare. Perdoniamo solo i ladri di polli e i piccoli spacciatori (e già abbiamo dimezzato la popolazione carceraria) e neghiamo assolutamente qualsiasi ipotesi di perdono per la corruzione politica e amministrativa, per la criminalità organizzata, per gli schiavisti di bambini e donne, per i sequestratori, per i rapinatori a mano armata, per tutti i reati che hanno comportato uso di violenza.
Io penso che in questi termini l’amnistia o indulto che sia si possa ragionevolmente fare.Dopodichè che si costruiscano carceri a sufficienza e si rimpolpi il personale educativo e riabilitativo oggi assolutamente insufficiente, per avere un carcere più umano e capace di promuovere trasformazioni autentiche nelle persone che arrivano a commettere reati.La pedagogia e la psicoanalisi ci insegnano che cambiare è possibile per ogni uomo, se si può raggiungere la radice della sofferenza (o dell’errore). questo l’obiettivo della pena
Prima , a sorpresa, fu propinato il biscottino di Bompressi, per azzittire i piu`arrabbiati. Tra poco arriva il famoso ombrello di Altan per le nostre terga (l´amnistia), che permettera`al simpatico Cesarone di poter farsi la sacrosanta crociera anche questa estate.Eh! Il Mastella si`che se ne intende…
perchè non buttiamo giù un pò di supermercati,centri di bellezza,saloni automobilistici e altre cose che veramente non servono a nulla per costruire centri di recupero sicuri dove chi ha commesso qualsiasi tipo di reato venga aiutato da persone esperte a capire lo sbaglio,a pentirsi,a cambiare vita.si avrebbero più posti e più tempo per farli ridiventare persone del mondo. per chi ha accusato beppe di attaccare tutti per riempire i palazzetti rispondo:”prima di dire certe cose è meglio pensarci qualche minuto in più,sempre se ci ha pensato!
“prima di dire certe cose è meglio pensarci qualche minuto in più,sempre se ci ha pensato!
bonfadini simone 08.06.06 11:28
invece la tua è veramente un idea brillante chiudere le attività come autosaloni saloni di bellezza supermercati tutta roba che riporta al maledetto consumismo vero? perchè non proponi di chiudere anche i mc donalds ed i blokbuster e farci i centri sociali? dì un pò “compagno” dove vai in vacanza questa estate a capalbio nella villa di famiglia?
mamma mia che coglione questo quà!
stiamo diventando schiavi nel nostro paese,anzi lo siamo gia’.governati da fuorilegge,in mezzo ai fuorilegge,anni e anni di civilta’ per arrivare a questo,il mio paese ridotto in queste condizioni,preferivo i malvagi quelli veri,almeno sapevi contro chi dover lottare,ma come si fa a lottarre contro le ombre di problemi che esistono ma non si vedono,di vittime che urlano ma non si sentono,d giustizia che ce ma non e’ giusta.Io sono stanco di un paese cosi,sono stanco di questa gente,ho un dolore dentro immane per la sorte del mio paese,per il presente e per il piu buio futuro.Abbiamo falsi ideali,false liberta’ una falsa vita e io ormai sono diventato insensibile a tutto perche’ non riesco a capire il motivo delle cose.
Caro Beppe,
vorrei ricordarti che le carceri italiane sono strapiene di extra comunitari che hanno commesso il “reato” di tornare in Italia dopo essere stati espulsi,di tossico dipendenti,di malati psichiatrici e di poveracci.I ladri sona TUTTI notoriamente fuori (ad esclusione dei ladri di polli),stupratori e assassini non credo possano essere amnistiati.Per una volta Mastella ha unito l’utile(nostro) al dilettevole(suo)…………..
ADESSO BASTA!!!!!
L’unico criticato su questo blog, per Dio, è Mastella, il meno comunista dei comunisti!
Se per non farti arrabbiare caro Grillo, basta essere dei “roncolini” dillo chiaramente!!!
AMNISTIA MASTELLIANA AMNISTIA MASTELLIANA AMNISTIA MASTELLIANA E INTANTO CONTINUI AD IGNORARE LO SCANDALO PIU’ TRISTE DEGLI ULTIMI ANNI, CIOE’ D’ELIA SEGRETARIO D’AULA A MONTECITORIO!! VERGOGNA!! UOMINI DI STATO CHE SPUTANO IN FACCIA A CITTADINI GIA’ VITTIME DI ATTI TERRORISTICI.
SCHIFO SCHIFO SCHIFO
In attesa dell’amnistia, le scarcerazioni più urgenti vengono effettuate grazie a semplici errori procedurali, vedi figlio del boss DiLauro scarcerato grazie alla mancanza di una pagina nella disposizione di carcerazione, ed una pervicacia negligenza (la procedura di carcerazione poteva essere reiterata).
Occorre altro ?
Mandiamoli a casa subito prima che questi incompetenti liberino tutti i loro “amici”. Non ci può essere perdono per gente che è recidiva, ci deve essere la certezza della pene altrimenti perchè li processiamo? Liberiamoli tutti dopo un tempo prestabilito, cosi risparmieremo un mare di quattrini.
L’articolo sul mio blog di oggi si intitola “Sarò a Tv Diari” e ci sarò davvero, se siete interessati date un’occhiata e lasciate un messaggio su http://www.bloggers.it/movimentolaureati/
a presto
Sono amareggiato per quello che leggo qui su l’amnistia. Si parla (tra l’altro)di stupratori in libertà, di tossici disperati ecc..
Mi sarei aspettato di leggere, invece, della maggioranza dei carcerati in attesa di sentenza definitiva e della moltitudine di extracomunitari privi di avvocati che, in parlamento scrivono e approvano leggi utili solo per liberare i propri clienti.
Leggo qui, tra l’altro, che dovremmo costruire altre carceri…ma non lo diceva anche un “signore” di nome Giovanardi?
Tutti dentro allora, e tutto come prima, all’americana. Chi ha i dane’ a casa (previti) chi non li ha dentro.
I marocchini sono alle porte?
Siamo al punto di dare ragioni ai bossini verdi e neri?
proprio tu fai queste affermazioni caro Beppe. Nella tua vita non hai fatto altro che appoggiare questa ideologia bieca della sinistra. Grazie anche a te aspettiamo questa marea di delinquenti liberati nelle strade e pronti a far piangere altre vittime. Ma tu non sei una vittima e non lo sarai mai. grazie beppe
non capisco questo blog, non capisco le risposte.
Qualcuno invidia che i carcerati mangiano gratis e non lavorano, ma è chiaro che non hanno la minima idea.
Il carcere si paga, e c’è gente a cui viene pignorata la casa quando esce per pagare la permanenza in carcere.
i carcerati vogliono lavorare, ma non sempre glielo permettono, perchè stare in una cella tutto il giorno a non fare niente non è certo una pacchia.
I carcerati magari vorrebbero leggere, ma le letture sono controllate (niente di politico, niente di religioso).
Altra cosa che ritengo importante, le leggi non le ha fatte dio, le hanno fatte i politici e altri politici possono ritenerle assurde. io non capisco dare 6 anni a uno per 2 piante di marijuna, e dare 6 mesi a quello che ammazza uno perchè ubriaco in macchina, non capisco certi reati e troverei giusto se la gente uscisse.
grillo il tuo articolo è deludente, parli di stupratori per indignare le persone, è così demagocico, ma perchè? pensi che saranno gli assassini o i ladri di polli a uscire con un amnistia?
Secondo me sbagli a essere contro l’amnistia, io vorrei un controllo sul tipo di reato, ma non penso sia giusto essere contrari in assoluto se le leggi sono ingiuste.
Grillo inizi ad esagerare, attacchi tutto e tutti, e come al solito rifiuti il confronto con la controparte. Allarmi la gente per poi fare il pieno ai tuoi spettacolini da 30 euro a posto,non è forse vero, o buon imbonitore?
Con le tue parole non fai altro che sobillare il pensiero di chi sostiene che i criminali restino per sempre criminali, che lo stupratore non sia in grado di ravvedersi, che lo spacciatore ci ricaschi, eccetera eccetera…Già, populismo e qualunquismo più bieco e sinistro…
La verità Beppe è che criticare ti fa comodo, perchè se dicessi che va tutto bene, che è tutto a posto, il tuo portafogli sarebbe vuoto!
PETIZIONE CLASS ACTION ON LINE http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html
sottoscrivi e collabora con il passa-parola.
Abbiamo bisogno di altri volontari per portare avanti la campagna di sensibilizzazione a sostegno della rapida approvazione di una buona legge.
Ci rivolgiamo a tutti e specialmente alla Tribù, segnalateci i siti sensibili che hanno uno spazio per gli appelli dove ospitare il nostro invito.
Un grande GRAZIE e un profondo riconoscimento ai siti che permettono alla campagna di sensibilizzazione per la CLASS ACTION di esistere e andare avanti a raccogliere sottoscrizioni.
Siti che hanno accettato di ospitare il nostro banner:
-it.groups.yahoo.com/group/mpsclientidelusi/
-carovanaperlacostituzione.it/testata1/appelli
-triburibelli.org/sito/modules/MyAnn…onces&lid=18288
Caro Beppe Grillo, la mia è una storia come molte: ho 30 anni, vivo in una provincia del centro sud (Teramo), in passato ho frequentato l’università con ottimi risultati, ho vissuto una intensa ma breve attività politica, prima in un collettivo studentesco poi in Rifondazione Comunista (quest’ultima esperienza mi ha fatto fuggire dalla politica) e ora svolgo un lavoro precario: appartengo alla folta categoria delle 300 mila P.I., con un unico committente, con compensi più bassi di quelli dei dipendenti, ma senza nessuna forma di tutela e di diritti che precedenti lavoratori avevano conquistato.
Non ti scrivo, però, per raccontare la condizione della mia generazione: non fa più notizia.
La ragione, invece, è da ricercare nella lettera del 6/6 dal titolo “Gli Ammastellati”.
Non condivido nulla, ma proprio nulla di quanto tu affermi. Ho la sensazione che le tue siano solo le parole di un borghese, che ideologicamente porta avanti la sua battaglia in nome di un giustizialismo, in cui la priorità è di non allinearsi, di andare acriticamente sempre contro.
La rete Internet è stata ed è una grande invenzione (nonostante alcuni limiti), ma la rete è uno strumento per diffondere conoscenza, per rappresentare la realtà in modo differente dalla televisione, è un “luogo” di incontro, ma la rete non è il mondo; non dimentichiamoci del dolore e della disperazione di chi vive in carcere, ovviamente non penso ai “furbetti di quartiere”, ma ai tanti tossici, immigrati clandestini, prostitute ed altri emarginati che riempiono i nostri stretti ed inadeguati carceri, i quali, probabilmente, rappresentano il prodotto e non la causa del malessere sociale.
Nel tuo spettacolo attacchi gli americani perché il loro ordinamento prevede la mera applicazione delle leggi Allora caro Grillo, ricordiamoci che la legge non va solo applicata, ma anche interpretata!
Stefania Silvestri
P.S. perciò che concerne la storia sul “marocchinato”, l’esempio ap
questa è una falsa rivoluzione,è il destino stregato della legislatura italiana,modifiche ,emmendamenti,andazzo a cui bisognerebbe opporre un freno a vantaggio della democrazia,poi,si fanno leggi e non si applicano e passato il tempo dicono che la legge ha fallito,come se nessuno si curasse nemmeno della sua esistenza,allora anche l’on.Mastella può applicare quel che desidera,escogitare in questo modo un bizzarro modo di tirar fuori le gambe dalle trappole,come il gioco dell’oca si ritorna alla casella precedente,e così una riforma diventa una controriforma,un pò sconclusionata.
PETIZIONE CLASS ACTION ON LINE http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html
sottoscrivi e collabora con il passa-parola.
Abbiamo bisogno di altri volontari per portare avanti la campagna di sensibilizzazione a sostegno della rapida approvazione di una buona legge.
Se vogliamo che le maxi truffe possano venire sanzionate celermente.
Se vogliamo che le condanne non siano ridicole e vergognose.
Se vogliamo che i risarcimenti siano equi e proporzionati al danno economico realmente subito.
Beh… E’ l’ora di darsi da fare per introdurre anche in Italia lo strumento legale delle Cause Collettive.
Esattamente com’è quello negli USA che ha permesso condanne severissime per tutto il consiglio d’amministrazione della ENRON, una delle multinazionali più potenti del mondo.
La banda dei Lotta C.trasversale ai partiti ha brindato alla grazia per Sofri e C.Se dopo 8 processi ,10 anni di discussione, sono stati riconosciuti colpevoli penso vada accettato il giudizio.Ma loro no.Hanno tanto brigato che alla fine sono riusciti a farli uscire.Alla faccia dei tanti poveri cristi che non hanno le spalle protette.Bisogna fare prigioni a misura d’uomo e nn trasformarle in lager;e nn utilizzare Grazie e Indulti per svuotarle tanto dopo pochi anni saranno di nuovo superaffollate e allora?che paghino le tasse i superevasori e i soldi ci saranno,per carceri e per scuole e per trasporti e per la sanita’ e…
Con molta umiltà e sulla mia “pelle” dissento dall’attribuire in massima parte all’influenza degli avvocati l’azione di “rallentare il complesso diritto procedurale con abili manipolazioni volte ad interrompere le azioni giudiziarie al fine di arrivare alla prescrizione”.
LE CHIEDO:- E se fosse qualche magistrato in persona a rallentare la conclusione delle indagini al fine di tutelare persone “partiticamente influenti e politicamente protette” per favorire una certa impunità ed arrivare alla prescrizione?
Può un Magistrato sostenere ed affermare il falso pur di tutelare gli imputati,o sottomettendo avvocati ossequiosi e striscianti al “suo potere”?
Nell’anno 2004 ben 153 Magistrati sono stati censurati per aver “rallentato i processi” e negato alle vittime il diritto alla giustizia in nome dell’INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA?
Non crede che l’azione e l’operato del Magistrato che manifesti Negligenza, Abuso o Dolo nell’azione giudiziaria, debba essere sottoposto a controllo?
Se si pensa che in Italia ci sono poco più di 150 Procure… si fa presto a pensare che in ogni procura c’è un magistrato che non svolge correttamente il suo lavoro nel rispetto dei tempi!
Come difendersi da queste persone che dovrebbero esercitare l’azione penale per gestire e garantire la GIUSTIZIA e che poste di fronte all’evidenza di un’inerzia processuale affermano:- Ma anche i processi di Berlusconi finiscono in prescrizione!
In che modo il cittadino onesto che ha DIRITTO ALLA GIUSTIZIA può difendersi?
Non pensa che i fulgidi esempi della società odierna ci offrano altri esempi:
– IL DELINQUERE PAGA!
– I CORROTTI E I CORRUTTORI SONO EROI!
– LA GIUSTIZIA E’ DEBOLE CON I POTENTI E FORTE CON I DEBOLI E GLI INDIFESI.
Conosco un tribunale dove la maggior parte dei processi finisce per:
– Decorrenza dei termini,
– Archiviazione,
– Prescrizione,
– Non luogo a procedere,
e tante altre strategie volte a proteggere persone influenti e corrotte.
Un ESEMPIO DI INGIUSTIZIA!
hai rotto le palle! non ti crediamo! da quando ti leggo il nano mi è diventato simpatico il tuo sito oltre che infame fa pure schifo rompi il cazzo 16 volte al giorno co sta storiella e metti la nausea alla gente W BERLUSCONI W FORMIGONI E NON ROMPERE LE PALLE!
io in chiesa non ci vado mai, un pò per lavoro e molto perchè non mi interessa praticare ma non me lo deve dire un prete che sta cazzata del matrimonio omosessuale non è una cosa seria e giusta! posso capire eccome che il codice civile và modificato perchè discrimina certe persone ma non vuol dire che se sei frocio o lesbica si deve declassare il matrimonio a un pinzimonio senza valori! i pacs poi non ho capito a che servono se non a garantire gli stessi diritti di chi si sposa a chi non vuole sposarsi, cazzo! se vuoi riconosciuta la tua unione vai dal sindaco e ti sposi se non vuoi sottostare a certi vincoli perchè devi rompere i coglioni e averli lo stesso e non sposarti! la favoletta dell’ospedale è una cagata! io ho tre figlie con 2 EX compagni diversi e non mi sono mai sposata proprio perchè non mi andava di unirmi a loro! me ne fotto dell’europa xchè dare in adozioni bambini agli omosessuali non è immorale è cretino oltre che criminale! consentire l’eutanasia e pergiunta a minorenni è selezione della razza, è nazismo puro! avete rotto con l’europa siamo in Italia noi abbiamo il bidet i francesi vanno al letto zozzi perchè non sanno neanche cos’è! noi mangiamo spaghetti alla carbonara e gli inglesi con il miele e pinoli e se non ci stai attento te ce mettono pure lo yogurt! poi basta con lo sconvolgere il dizionario LAICO significa NON APPARTENENTE AL CLERO e nò ATEO ok?
altra cagata che dite sempre è sto fatto che berlusca non ha fatto nulla contro il caro euro! allora tra vigili urbani polizia esercito carabinieri e finanza in Italia ci sono MENO di 300.000 persone con le quali non controlli a tappeto neanche 3 quartieri di roma, poi io faccio la commerciante vendo fiori una rosa che facevo 5.000 lire con l’euro la faccio 2e 50 perchè se la fai 3 euro dopo te le mangi le rose e se chiedi 2 e 46 diventi matto con i conti era evidente da subito che un cambio così cervellotico a 1936.27 avrebbe fatto un casino!
Ma, non capisci davvero cosa sia la Libertà? Allora, provo, a spiegertelo. Liberta`, vuol dire pensare col proprio cervello. Liberta`vuol dire che, non devono esistere Istituzioni di alcun tipo (leggi= ne’Stato, ne’Chiesa) e. ognuno di noi, esercita la propria coscienza e, semmai, se la vede lui col fantomatico, sanguinario, dio dei cristiani! E`, un problema PERSONALE; ne’,tuo ne, tantomeno, dei preti!!!! Ci sei? Mi sa di no! Persone come te, hanno bisogno di Berlusconi e del papa. Di un dio con cui “dialogare”(come si prendesse la briga di parlare con te. Ma chi ti credi di essere? S. Francesco?) Andiamo! ma non vedi dove sta la fregatura? Deleghi emeriti arrivisti, mangiasoldi,arroganti, speculatori, mafiosi truffaldini ed approfittatori della buona fede altrui a pensare x te! Pensa con la tua testa! Fai quello che, in tutta onesta`, ti pare giusto, ama per davvero il tuo prossimo e, magari, un poco alla volta, imparerai ad essere una persona Libera! Non ti far condizionare! La cosidetta democrazia e`una idiozia senza senso! Ma chi dice, poi, che, solo perche`, voi siete piu`di noi avete ragione? La storia, insegna! Spessissimo se, non, sempre, sono le minoranze ad aver cambiato il Mondo! Basta guardare il passato! Sai? Un volta, tanto tempo fa (non tanto a dire il vero, saranno si e no appena 500 anni) un tizio si e`permesso di dire che, magari, questo Mondo non e`al centro dell’Universo ma, semplicemente, gira intorno ad una stella. Non lo avesse mai detto! L’inquisizione! E, si`, che “la maggioranza”dava ragione al clero! Meno male che, il tizio, ha continuato per la sua strada! Oggi, sappiamo cose che, solo 100 anni fa erano inimmaginabili. Diffida dai preti! Sono il male in questo Mondo! E`2000 anni che imparano! Cosa? Beh, a cadere in piedi e fregare i fessi! Ciao Viva l’Anarchia!!!
__________Mario
E’ la prima volta che scrivo al blog e spero l’ultima. Il sito storialibera.it è vergognoso. Mi avete fatto scoprire una nuova porcheria su internet. Grazie
Qualcuno mi spiega con parole chiare perchè la giustizia in Italia non funziona?
Perchè la sua “macchina” organizzativa è così farragginosa?
Perchè, io personalmente coinvolto in una causa civile (che poi ho vinto), ho dovuto aspettare cinque anni di rinvii e fugaci audizioni per poter arrivare alla sentenza?
Niente di politico, ma nel 68′ facevano gli esami collettivi e oggi sono giudici e magistrati.
E’ questione di uomini che sguazzani nella inefficienza!!
A me è successo molto peggio dopo aver denunciato delle occupazioni di suolo pubblico, mi sn ritrovato tutti i tipi di controlli (controllo progetto abitazione personale, controllo della Guardia di Finanza nella piccola azienda familiare in piu’ un uliveto incendiato etc etc etc)
Esiste una differenza fra legalismo, giustizialismo e populismo (e non credo di azzardare un assurdo semantico). La legge è scritta. Si tratta di parole, ed in quanto tali soggette ad interpretazione. A questo servono i giudici e le corti, cui la società si rimette per il GIUDIZIO. Fin qui nulla da ridire. E’ vero che chi ha commesso il reato deve essere punito secondo la legge. La società civile ce lo impone.
Ma cos’è la PENA bisogna pur chiederselo. Questo è in effetti il punto sul quale la legge è meno suscettibile di interpretazioni. 5 anni sono 5 anni. Da 6 a 10 anni sono un periodo che varia dai 2190 ai 3650 giorni. Non si sgarra. Ma la DETENZIONE. Non è anch’essa una parola soggetta ad interpretazione? Chi stabilisce le regole, le norme e le condizioni ideali di detenzione? Qual’è il limite al di là del quale la detenzione non è più tale, ma diviene deprivazione, agonia, segregazione? In Italia, come in altri paesi, non esiste un organo di vigilanza sul significato delle parola (fatto, per altro, del quale spesso si è lamentato Beppe Grillo). Quindi è il senso comune che deve reimpostare le coordinate semantiche del linguaggio alla base della nostra vita sociale. Un carcerato è un soggetto sociale. Esistono priorità. Egli è un detenuto e tale deve restare. Se non è più possibile garantirgli questo minimo ruolo assegnatoli in seguito ad un reato occorre provvedere. Come? Non spetta precisamente a me decidere. Tuttavia non trovo improprio un provvedimento che permetta di spostare TEMPORANEAMENTE il problema, purchè vi sia la volontà di lavorare sugli spazi liberatisi e migliorarli.
Negare il diritto del detenuto alla propria detenzione equivale a negare a noi stessi il diritto alla cittadinanza.
L’AMNISTIA non è la soluzione. Io la definirei un’anestesia in attesa di operare laddove realmente occorre. Se ad essa seguiranno ulteriori decise azioni di governo, benvenga, altrimenti è solo populismo. Acqua al mulino della grande corrente giustizial-legalista.
credo sia la prima volta che mi trovo in disaccordo con quanto sostenuto da Grillo, che – per inciso – non penso abbia né il tempo né la voglia di leggersi tutti i messaggi di questo come di altri post (il che la direbbe lunga sull’effettività del dibattito “aperto”: lui spara i suoi messaggi e noi possiamo star qui a scrivere, ché intanto …)
la cosa che mi infastidisce di più è il richiamo allo scempio fatto dalle truppe marocchine scatenate contro la popolazione civile, del tutto fuori luogo rispetto al provvedimento di amnistia, col quale si può essere d’accordo o meno sulla base di ben altre motivazioni (la certezza della pena da una parte, vero e proprio cardine di un sistema giudiziario degno di tale nome; i diritti ad un trattamento umano per quella che, anche se carceraria, sempre popolazione è, in particolare se non porta la responsabilità di reati che feriscono violentemente la sensibilità comune dell’oggi)
il richiamo all’ondata di stupri … pensiamo davvero che sia un rischio reale più di quanto possa essere fatto ad opera di quelli che sono adesso fuori dal carcere? quando si parla di ‘ste cose il colpo è forte, e infatti ci sono tornati su un sacco di commentatori, che sembrava non aspettassero nient’altro che di poter scatenare la canea.
senza tirare in ballo categorie e accuse di fascismo (e, di contro, di comunismo), ma il collegamento immediato è con i manifesti che la RSI faceva affiggere, che dipingevano le truppe alleate (in particolare i neri) come una accozzaglia di violentatori.
che poi tragedie del genere si siano effettivamente verificate e si ripetano tutt’oggi in zone di guerra (e non solo) è cosa che meriterebbe una trattazione più ampia e diversa
L’ammnistia annulla il reato e l’ammnistiato ritorna incensurato.
Vi sembra giusto?
Al massimo si potrebbe parlare di indulto che cancella la pena ma la fedina penale non viene ripulita.
QUALCUNO MI SA DIRE IL MOTIVO PER CUI AGLI ALBANESI VIENE DATO UN COSPICUO SUSSIDIO?
30 EURO AL GIORNO PER MEMBRO FAMIGLIARE,4 PERSONE PER 30 UGUALE 120 EURO,AL MESE 3600 EURO….
CONOSCETE QUALCUNO CHE DOPO AVER FATTO LO SCHIAVO 40ANNI E MAGARI ANCHE LA GUERRA PERCEPISCE UNA TALE PENSIONE?
PERCHè ALLORA NON DARE IL SUSSIDIO A TUTTI E NON SOLO AGLI ALBANESI FORSE PERCHè GLI ALBANESI SONO PIù BELLI ED ONESTI?
QUALCUNO VUOLE PARLARE DI QUESTA NEFASTA LEGGE DEL GOVERNO D’ALEMA CHE è UNO SCHIAFFO MORALE A TUTTE LE PERSONE ONESTE CHE LAVORANO E SI SENTONO DARE DEGLI EVASORI OGNI GIORNO?
è MAI POSSIBILE CHE IN QUESTO PAESE SI PARLA SOLO DI VELINE,MIGNOTTE,TOTTI ED IL GIALLO DI COGNE?
un certo giorgio burdo,grande testa di kazzo che in un eccesso di komunismo mi ha tacciato da fascista perchè secondo lui divulgo informazioni fasulle e fazioze,come quella di cui sopra.
invece è tutto vero,io stesso ho verificato più volte di persona negli uffici postali,albanesi che ritiravano uan montagna di grana e conferma dell’impiegato postale.
per la cronaca los corso mese i carabinieri del mio paesello hanno arrestato uan banda di albanesi che da tempo razziava nelle case di notte,yra loro c’era anche un padre di famiglia che ogni mese si reca a ritirare il piccolo sussidio alla faccia delgi italiani,
scusate l’intrusione fuori tema ma era dovuta.
come si fa a decidere dopo pochi giorni che si è ministro della Giustizia a proporre un’Amnistia .
Era già stata discussa questa decisione nel programma ? gli altri esponenti del centro sinistra erano già al corrente ?
on. Mastella è stato chiamato a fare il ministro della Giustizia perchè , doveva proporre l’amnistia? cioè era tutto preventivato?
in questo marasma … di si …no.. ni…
vorrei capire quali sono i Partiti che approvano e quali contro ,per avere un quadro chiaro e magari decidere alle prossime elezioni chi votare e chi no !! Grillo alla fine possiamo avere, pubblicata la lista dei partiti a favore e di quelli contrari sia di destra che di sinistra?? grazie magari capiremo qualcosa .
Tutti i poteri,in democrazia,se regolati,sono legittimi,ma quando si passa agli abusi di potere,ed alle violazioni delle regole che hai poteri sono imposte,la qualità della nefandezza cambia a seconda di quale potere ne è protagonista.
BASTA AMNISTIE PERCHE’ NON C’E’ POSTO NEI CARCERI . VOGLIAMO SAPERE LE VERE MOTIVAZIONI .
I TEMPI SONO MATURI . LE PERSONE NON CREDONO PIU’ A VECCHIE MOTIVAZIONI DETTATE CHI SA’ DA CHE’ SANA PREDISPOSIZIONE ALLA LIBERTA’ ALTRUI. BASTA!! DITECI PERCHE NN RISTRUTTURATE LA MAGISTRATURA LE LEGGI , ACCELLERATE I PROCESSI .
CIVILI E PENALI . IO VOTO NO .
I grandi truffatori che magari NON HANNO MAI FATTO UN GIORNO DI CARCERE, con l’amnistia vedrebbero scomparire nel nulla i gravi reati che hanno commesso CONTRO LA COLLETTIVITA’.
E costoro appena vedessero amnistiati i propri crimini, ricomincerebbero subito a truffarci.
Come rimediare ai danni di una più che probabile amnistia per questi briganti?
Introducendo anche in Italia una legge che consenta di agire contro di loro tramite CAUSE COLLETTIVE.
Ogni vittima reagirà “NON PER CONTO PROPRIO”, bensì tutte quante le “parti lese” organicamente “UNITE” contro il medesimo criminale-truffatore-neoamnistiato reagiranno mediante una UNICA, SINGOLA AZIONE LEGALE.
Risultato? Processi molto più veloci. Minor rischio di prescrizione. RISARCIMENTI ECONOMICI REALMENTE PROPORZIONATI AL DANNO SUBITO.
Non potremo bloccare l’amnistia, ma possiamo già tendere le reti per i recidivi. ( quelli grossi )
Sottoscrivi al seguente link la petizione che si propone di “fiancheggiare” l’iter parlamentare del disegno di legge sulle Cause Collettive:
PS: La politica in generale non vi piace? Anzi, vi fa addirittura un pochino schifo? Ne volete rimanere fuori? Non volete essere coinvolti? E però volete conservare il diritto di criticarla?
Forse è proprio la vostra assenza che la rende così inconsitente o negativa.
L’unica democrazia possibile è quella partecipata, il resto sono solo chiacchere e sottomissione.
Anche la lentezza dei procedimenti civili comporta conseguenze pregiudizievoli per le parti. Nei contenziosi sul lavoro, per esempio, la durata media in prima istanza era di 698 giorni nel 2004, registrando una progressione del 14% rispetto al 2003. In appello, per lo stesso contenzioso, erano necessari in media 686 giorni per ottenere una decisione. Il che rappresenta, per tutti, una durata decisamente troppo lunga prima di ottenere una sentenza. Tuttavia, nel caso di uno straniero, il cui rinnovo annuo del permesso di residenza è condizionato dalla possibilità di dimostrare di disporre di un contratto di lavoro, tale termine gli impedisce di contestare un licenziamento, o perfino di azzardarsi a protestare per un trattamento ingiusto. Per i fallimenti, le parti devono aspettare 3.359 giorni, in altre parole circa 10 anni, prima di ottenere una decisione di prima istanza 1 nel corso dei quali sono sospesi certi diritti del fallito: diritti economici – diritto di gestire dei beni o di disporre di un conto bancario -, ma anche diritti civili e politici. Tali constatazioni si applicano sfortunatamente anche alle controversie in materia di divorzio o di esecuzione delle decisioni. E’ inaccettabile che per contenziosi talmente essenziali, per i quali una, o perfino le due parti, hanno bisogno di una decisione rapida, tali tempi siano diventati la norma.
Soltanto per il periodo che va da gennaio 2001 a dicembre 2004, tra le 998 decisioni e sentenze rese dalla Corte europea relative all’Italia, 799 riguardavano l’articolo 6 della CEDU, nella maggior parte dei casi in relazione a ritardi del procedimento giudiziario.
Nel 2004, in base alle informazioni fornite dal Procuratore generale presso la Corte di Cassazione, la durata media dei processi, fino alla decisione della corte di appello, era di otto anni nei processi civili e di cinque anni nei processi penali. Al 30 giugno 2004, oltre nove milioni di casi erano in attesa di giudizio: 4,7 milioni dinanzi alle giurisdizioni civili e circa 3,4 milioni dinanzi alle giurisdizioni penali. Ad essi bisogna aggiungere i 100.000 casi pendenti soltanto dinanzi alla Corte di Cassazione. In base a tali cifre, circa il 30 % della popolazione italiana è in attesa di una decisione giudiziaria. (…)
Le conseguenze disastrose di tali ritardi possono talvolta rivelarsi drammatiche, dal momento che l’incapacità di garantire il diritto alla giustizia in tempi ragionevoli incide sulla possibilità di garantire altri diritti, in particolare i diritti fondamentali. Per quanto concerne le cause penali, le conseguenze sull’accusato sono evidenti, segnatamente per gli innocenti, che devono in particolare sopportare il danno prolungato alla loro reputazione. Oltre a tali conseguenze per gli accusati, la lentezza dei procedimenti nega ugualmente alle vittime il diritto alla giustizia e contribuisce in modo più generale a favorire una certa impunità, che indebolisce lo stato di diritto e la pubblica sicurezza. Tra i procuratori con i quali mi sono intrattenuto a colloquio, sono numerosi quelli che lamentano il fatto che la lentezza dei procedimenti non consenta di prevenire i casi di recidiva, e che abili manipolazioni del complesso diritto procedurale italiano permettano a certi avvocati di fare interrompere le azioni giudiziarie che si estinguono per prescrizione.
Citazioni dal Rapporto di Alvaro Gil-Robles, Commissario europeo per i diritti umani, sulla sua visita in Italia del 10-17 giugno 2005
Malgrado il livello in genere elevato di protezione dei diritti umani offerto dalla sua legislazione, l’Italia contribuisce tuttavia notevolmente a determinare il sovraccarico di lavoro della Corte europea dei diritti dell’uomo. E’ infatti il quinto Stato per il numero di ricorsi dinanzi alla Corte ed è il primo in termini di condanne. Inoltre, è il paese che registra il numero maggiore di mancata esecuzione delle sentenze. (…)
Altro motivo di preoccupazione sono le condizioni delle carceri, il cui degrado è più rapido della loro ristrutturazione, e che sono sottoposte alla pressione del continuo aumento del numero di detenuti. (…)
La giustizia è un elemento fondamentale dell’organizzazione sociale, poiché determina la realizzazione e la protezione dei diritti degli individui. La sua disfunzione incide negativamente sull’insieme della popolazione e, per quanto taluni possano trovarvi un interesse o trarne un vantaggio, la maggior parte ne subisce gravi conseguenze. Nel corso dei procedimenti giudiziari, i diritti degli individui, siano essi convenuti o ricorrenti, sono limitati, ostacolati fino alla decisione finale dei tribunali. L’insieme della società italiana subisce le ripercussioni dirette o indirette provocate dalle storture e dall’inerzia della giustizia italiana. (…)
9 milioni di processi pendenti sono «il più vasto problema sociale italiano». 265 partecipano al satyagraha
Da RadioRadicale.it: Marco Pannella: Lo stato italiano è «in flagranza delittuosa»: 9 milioni di processi «il più vasto problema sociale italiano»
Le precedenti battaglie per la legalità costituzionale: plenum della Camera e della Consulta, potere di grazia del Presidente della Repubblica. Lo stato italiano è «in flagranza delittuosa o criminale rispetto alla funzione costitutiva della legittimità storica dello stato». E’ una «bellissima balla» che la Rosa nel Pugno non abbia fatto lotte per questioni sociali, ma dà l’occasione di ripetere cosa vuol dire Blair-Fortuna-Zapatero. La condizione criminale dello stato italiano rispetto alla propria costituzione sta nei 9 milioni di processi di sofferenza, «il più vasto problema sociale italiano». Non ci si rende conto di cosa voglia dire un processo per persone semplici, magari per recuperare una casa o dei crediti. L’amnistia è il «solo modo per non consentire allo stato di violare non solo la propria legalità ma la propria legittimità, e non incarognirsi nella flagranza di reato in cui si trova». L’amnistia è «l’unico strumento che consente di dire che abbiamo quanto meno interrotto la flagranza criminale che dà un esempio antropologico e culturale» agli italiani. Anche l’indulto per interrompere una flagranza di violazione dei principi e delle ragioni costituzionali della detenzione.
IL CASO L’EREDE DI «CIRUZZO ‘O MILIONARIO» IN CARCERE A TORINO, DOVEVA SCONTARE 8 ANNI
Napoli, per un cavillo legale scarcerato il figlio del boss / Nell’ordinanza di custodia cautelare mancava una pagina
Condannato a 8 anni di carcere per associazione mafiosa. Ma da ieri è libero Vincenzo Di Lauro, 31 anni, figlio prediletto ed erede designato dell’impero criminale di Paolo Di Lauro, 52 anni, detto «Ciruzzo o milionario» per la sua abitudine a giocare d’azzardo con puntate milionarie. La decisione è del Tribunale del Riesame di Napoli, che ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla 4ª sezione penale a fine maggio dopo la condanna a 8 anni di carcere per associazione mafiosa. La stessa sentenza, però, aveva assolto il figlio di «Ciruzzo» dall’accusa di traffico internazionale di droga. Nell’ordinanza di custodia cautelare notificata a Vincenzo, mancava una pagina.
«Deve essere annullata», aveva chiesto il difensore, Vittorio Giacquinto. Lunedì i giudici gli hanno dato ragione, in serata è arrivato il fax di richiesta di scarcerazione all’ufficio matricola del carcere «Lorusso e Cotugno» di Torino, ieri mattina Vincenzo Di Lauro era libero. La procura aveva la possibilità di chiedere un’altra ordinanza, ma questo non è avvenuto.
Marko, spera solo di non finire in carcere, magari per un errore giudiziario.
Allora vedrai la differenza tra essere superficiale e no.
Ascolta radio carcere, su Radio Radicale, non potrà che farti bene.
+Stefano
Caro Beppe che dire, vedo un sacco di commenti dei ben pensanti di sinistra che ti insultano dandoti del qualunquista… Ho notato che qualcuno riporta anche tue presunte vicende giudiziarie…
Credo tu posso capire meglio di tutti in Italia cosa voglia dire non essere allineati…
Tutti questi signori che alle ultime elezioni hanno votato per Prodi (un plurinquisito come Berlusconi per le vicende IRI e che negli hanni ’80 è stato uno dei maggiori artefici del debito pubblico che ora vorrebbe far pagare a noi), sono solo un bel gregge.
Appena scarti dalla loro idea (loro idea si fa per dire, idee proprie ne hanno ben poche al massimo hanno quelle inculcate dal partito) sei un qualinquista, un razzista, un fascista e così via..
Questa mie care pecorelle di sinistra insultano, giudicano e sputano su chiunque non sia allineato.
Pronti a insultare anche te (di solito una loro icona)solo perchè per una volta ti sei discostato dal loro pensiero (loro pensiero sempre si fa per dire).
Come quelli che votano Berlusconi, votano come un gregge belante Prodi (lo ripeto un plurinquisito, uno fra i maggiori artefici dei disastri di questo paese) e poi giudicano chi non si allinea.
Sull’argomento non ho niente da dire dipiù di quello che tu hai ben esposto.
E per questo non sono fascista, non voto Berlusconi, ne Fini ne nessun altro. Sono solo una persona di buon senso che non capisce come mai chi è stato giudicato colpevole e condannato a tre 4 5 ao più anni di reclusione debba uscire prima…
Queste persone devono scontare la loro pena (come la dovrebbero scontare Previti, Berlusconie e Prodi) e quando finito di scontarla uscire e vivere da liberi cittadini che hanno smaltito il loro debito con la società.
Beppet ti ringrazio per le lotte che fai, quelle sulla TAV, sul ponte di Messina e così via e ti ringrazio anche per questa.
Un tuo sincero ammiratore
Il tuo ammiratore di sempre, il “fascista” Marco Argentati, ti chiede: tu che più o meno giustamente hai sempre attaccato o preso per il culo Giulio Andreotti, non pensi che quest’ultimo sia comunque molto meglio del 99.9 % dei politici in circolazione ora? Prendi un Mastella per esempio: liberare le carceri perchè sono strapiene! MA PORCA PUTTANA: cominciamo a liberare gente che non c’entra un cazzo coi reati, non mettere in libertà stupratori e potenziali ergastolani! Anch’io detestavo la Prima Repubblica , caro Beppe, ora speriamo di non rimpiangerla!
Scusa ho visto solo ora il commento, ero a lavoro. Cmq guarda che io non ho mai detto di voler tirare fuori tutti di galera, ho semplicemente criticato la presa di posizione a priori sul provvedimento di amnistia facendo notare che molte pene sono sproporzionate al tipo di reato commesso, in bene e in male. E che in galera c’è gente che ha commesso magari un errore e che certo, deve pagare, ma quale prezzo? O mi vuoi dire hce tutti subiscono la punizione che si meritano e che la giustizia funziona bene? Ma lo sai che a tutt’oggi rubare una gallina è un reato punibile con la detenzione? E ti pare giusto tenere in galera 16 anni un ragazzo perchè ha tirato una molotov contro una base nato e rovinargli la vita? Forse bisogna aspettare di vedere chi godrà dell’amnistia, certo, ma dubito che faranno uscire pluriomicidi o terroristi. Che messaggio dà ad un aspirante criminale la visione di un ragazzo che esce di galera dopo essersi fatto sei anni per scippo? Non credo sia allettante come visione, no? Amnistia non vuol dire impunità, mi sembra evidente. Quello sulla pena di morte era un esempio facilone, ma era solo per dire che neanche sapere di andare incontro a morte sicura impedisce di compiere crimini aberranti, il rischio che ti piglino mentre lo compi fa parte del crimine in sè, e cmq quello che volevo dire era proprio questo: non è la pesantezza della pena che fa deterrente. ciao
Cosa posso dire… se non bastasse l’amnistia, già la decadenza dei giudici (alcuni, non tutti, per fortuna) la fa da padrona. Chi vi scrive, da Napoli, vi riferisce che malgrado la faida del Clan DI LAURO contro i cosiddetti scissionisti, malgrado le indagini brillantemente portate a termine dalle forze dell’ordine, a distanza di poco più di un anno…..
– Il capo degli Scissionisti Raffaele AMATO è stato scarcerato in Spagna dopo l’arresto del ROS di Napoli per un vizio di forma dovuto alla disattenzione di chi ha proposto domanda di estradizione;
– Il figlio maggiore di DI LAURO, attuale Capo Clan è stato scarcerato perchè qualche pirla si è scordato di fotocopiare un foglio su qualche migliaio che lo incriminavano;
– Il numero due degli scissionisti, MIGLIACCIO Giacomo, è stato messo ai domiciliari perchè cardiopatico…. fatalità due o tre giorni dopo abbiamo assistito al duplice omicidio dei fratelli Girardi ad Arzano (NA)…
Che dire? Altro che Mastella, qui basta lasciare tutto com’è che l’amnistia arriva da sola
Che bel governo, un pò di delinquenti li liberano, un altro pò li integrano nel Governo, come Sergio D’Elia, ex terrorista di Prima Linea condannato a 30 anni per aver ucciso un poliziotto che è stato nominato (se non erro) segretario alla Presidenza della Camera. Come dire:tra prima ed ora non cambia molto…povera Italia.
bella frase ma qualcuno dovrebbe anche spiegare perche per bonpressi e sofri la grazia è: “Grazia legittima e motivata, grazia meritata, grazia opportuna”. mi piacerebbe sapere quanti l’hanno capito
…scusate ma perchè nessuno si preoccupa mai oltre che del sovraffollamneto delle carceri anche DI TUTTE LE CARCERI ABBANDONATE E LASCIATE ALLO SFACELO???Magari invece di liberare tra i 18.000 e i 23.000 detenuti si potrebbe riflettere su come utilizzare tutte quelle strutture che ora sono SOLAMENTE NOSTRI SOLDI, PAGATI DA NOI, AMMINISTRATI DAI NOSTRI DIPENDENTI S P R E C A T I !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nel programma dell’Unione le ipotesi di misure di clemenza sono accompagnate alla riforma del codice penale, proprio nei punti sottolineati nelle opinioni che mi hanno preceduto (finalmente con obiezioni ragionate): snellimento dei processi, semplificazione nella definizione delle tipologie di reato, previsione di forme di condanna alternative per i reati meno gravi…
Infatti la critica fatta da D’Avanzo su Repubblica al ministro non è stata sulla misura in sé, ma sul modo con cui l’ha annunciata, creando una serie di attese che potrebbero rimanere frustrate.
Però da qualche parte bisogna iniziare e non penso che l’atteggiamento del passato ministro di ignorare semplicemente la questione, addirittura negandola sia un modo responsabile di farlo (anche se vedo che si troverebbe in sintonia con molti frequentatori di questo blog).
Il suggerimento di costruire nuove carceri non è una soluzione: una società avanzata dovrebbe porsi l’obiettivo di diminuire la popolazione carceraria non il contrario. Più il tasso di criminalità sale, più si ha un segnale di una società che non funziona.
Per quanto riguarda le richieste di lavori forzati e inasprimento delle condizioni dei reclusi, voglio far notare a chi le formula che si comincia con lo scaricare le proprie insoddisfazioni contro chi già si trova a pagare (e lo scopo dello stato non è di praticare una rivalsa sociale, ma di garantire la pena) e si finisce con il cercarsi dei bersagli tra gli innocenti pur di avere un capro espiatorio per le proprie imprecazioni. E’ un attimo.
Caro Grillo sono stupita dalle parole che ho trovato sul tuo blog a proposito dell’intervento del neo ministro di giustizia sull’amnistia. Ti apprezzo per le innumerevoli battaglie, ma davvero dissento sia con la banalizzazione che hai introdotto su di una proposta che, beninteso, andremo comunque a valutare nel merito (quando ciò sarà possibile), sia con il parallelo con la storia del Marocco che, scusami, racconta di una superficialità di analisi che non ti appartiene e non ti fa onore. Solo per aggiungere un contributo agli altri interventi che ho letto, ci sono persone, come i radicali o come Sergio Cusani solo per fare alcuni esempi, che da anni spendono tempo, e non parole, per portare anche a chi ha sbagliato e sta pagando, risposte agli enormi problemi che la convivenza in strutture obsolete, sovraffollate, e prive di servizi essenziali comporta: lo sai che in alcune strutture carceriarie manca l’acqua (si proprio l’acqua) e la comunicazione con i familiari è talmente contorta che possono passare settimane prima di porter chiedere ad un proprio congiunto una qualsiasi banalissima cosa? Prova ad ascoltare, il martedì sera, su radio radicale, la trasmissione radiocarcere: troverai una piccola finestra dalla quale guardare e comprendere quanto sia difficile mettersi solo dalla parte delle vittime.’Buttare via le chiavi fino a che giustizia sia fatta’ potrà forse per tanti rappresentare la soluzione, ma la mia sensibilità di cittadino e di persona mi impone di verificare se questo Stato che ha fatto suo il principio costituzionale per il quale la pena detentiva ha funzione riabilitativa, sia davvero in grado di rispettarlo. Il rispetto della vita vale in qualsiasi condizione e per qualsiasi persona, altrimenti potrebbe ‘passare’ l’idea che una volta ‘dentro’ la tua vita valga qualcosa in meno, ‘tanto hai sbagliato per cui anche se soffri te lo sei meritato’. Scusami ma non me la sento di chiudere gli occhi e affidarmi a queste semplificazioni.
Lara Zanella
Il problema legato alle carceri italiane è un problema molto grave e di difficilissima soluzione.
Credo che l’amnistia sia solo una soluzione temporanea e del tutto parziale al sovraffollamento nelle prigioni italiane. Tuttavia è necessario fare qualcosa. Il sistema giuridico funziona abbastanza bene in italia (a parte alcune vistose falle provocate dal governo berlusconi), ma il sistema carcerario è davvero disastroso. Le possibilità riabilitative sono realmente poche in queste condizioni, nonostante vi siano enormi potenzialità (soprattutto nel campo delle cooperative). In questo contesto è realmente impossibile operare il minimo cambiamento, senza contare il grado insopportabile di tensione che si respira in questi casermoni a Napoli o a Roma.
Non saprei dire se questa amnistia sia solo l’ennesima trovata dettata dall’opportunismo politico, o se ad essa seguiranno interventi più radicati ed a lungo termine. Tuttavia non credo sia il caso di partire a spada tratta contro il provvedimento. Vediamo effettivamente quali saranno i “privilegiati” ed in che modo potranno godere della nuova libertà. Intanto, avremo delle carceri un po’ meno simili a campi di concentramento e si potranno reindirizzare parte delle sovvenzioni stanziate. Per il resto vedremo come si muoverà il neoministro e se agirà oculatamente.
Un fiducioso con riserva.
Fiducioso avotamazza. Sono completamente d’accordo, stavolta mi sa che beppe è andato un po’ lungo su questo tema, oppure si tratta di libera provocazione. ki sa. oh ma sta amsterdam? :*
Non ho letto tutti i commenti se è una ripetizione mi affido alla clemenza della corte.
L’amnistia non può essere limitata alla sola scarcerazione, ma deve essere accompagnata da una legge, che condanna, senza passare in giudicato(senza passare dal via), il soggetto, qualora venisse colto nuovamente in flagranza di qualsiasi altro reato penale.
Praticamente se un soggetto viene arrestato nuovamente(anche fra 100 anni) e ha beneficiato dell’amnistia, torna in carcere senza processo.
Caro Grillo, Ti stimo e Ti apprezzo sempre, e Ti ringrazio per le generose battaglie che conduci da anni, nell0’interesse di tutti.
Non posso però condividere quanto scrivi in relazione alla prospettata amnistia, con argomenti che non fanno onore alla Tua intelligenza.
Ti sei mai informato su cosa succeda nelle carceri italiane? Non credi che si debba partire da una situazione di relativa normalità, e di civiltà, tenuto conto che la Costituzione qualifica la detenzione come strumento di riabilitazione?
Con stima immutata, anche se un po’ incrinata.
avv. Stefano Colla
Questo Blog mi rallegra. Vedo che siamo quasi tutti sulla linea dell’interventismo del darsi da fare. L’italia è nota per non aver mai avuto, o quasi, rivoluzioni. Non siamo capaci di ribellarci di passare alle mani. Non fa parte forse della nostra cultura. Forse è il caso di non lasciare morire questo blog, e questo articolo in particolare, per condividere sempre di più questa rabbia e farla trasformare nel tempo in qualcosa di attivo e visibile.
Faccio una domanda: voi, presi in giro, che pagate per gli altri e in parte lavorate per mantenere chi vi prende in giro e che pagate le tasse, sareste in grado di impugnare un arma e di fare in modo che chi non è in grado di fare oggi il suo mestiere di rappresentante dello stato non lo faccia mai più. Sono curioso delle risposte.
(ne ho già avuta una positiva – vedi ore 14 circa di oggi)
Se debbono essere liberati un pò di detenuti per rendere sopportabili e gestibili le carceri (mettiamo del 10-15%), non sarebbe il caso di formare delle commissioni interne ad ogni penitenziario (commissioni non condizionabili!) che decidano chi meriti di essere scarcerato per buona condotta e chi invece non deve uscire per gravi reati commessi e/o cattiva condotta?
Mastella ha già fatto una brutta partenza, comportandosi con poca serietà e poco senso del ministero che sfortunatamente dirige, ma continuando così va a casa in fretta…
L’amnistia per certi reati può servire alla fine di un lungo processo di ammodernamento della struttura giudiziaria con più fondi, regolamentazione più snella e quindi una maggiore velocità nei processi, da sviluppare insieme a una società attenta ai problemi di quei ceti spinti da situazioni disagiate a delinquere.
Se no quelli che escono hanno già il biglietto per rientrare e non cambia niente.
Buonagiornata e pace a tutti!
A me sembra che il commento sia tagliato con l’accetta.
Non che io voglia fare il democristiano fuori tempo massimo, ma ritengo che qualche distinguo vada fatto. Paragonare, ad esempio, tutti i beneficiaria di un’eventuale amnistia alle truppo marocchine tristemente note per le loro gesta mi pare demagogico.
Piuttosto mi sembra che la cosa più grave sia che Mastella presenti l’amnistia come fatto a sè stante, senza legarlo sia a provvedimenti migliorativi della vita nelle carceri (anche per le Guardie carcerarie, naturalmente), sia – soprattutto – ad una seria riforma dei codici che consenta la celebrazione in tempi “umani” dei processi.
Ciao
le nostre carceri sono in condizioni schifose e non c’è nulla da dire, qualche cosa la si deve fare.. un carcerato costa molto alla società proprio in termini di denaro sonante, ma siamo noi o il malfattore chi deve pagare per aver commesso un reato? il rischio sarebbe la schiavitù, ma sembra una proposta non del tutto peregrina quella di fargli svolgere lavori socialmente utili, non sarebbero di peso alle persone oneste, il monito di un impiego di questo tipo potrebbe essere un deterrente per i piccoli crimini e una spintarella per redimersi la paura di finire di nuovo a spianare catrame d’estate. ultimo appunto sui reati finanziari. mi giunge autorevole notizia che nelle casse della magistratura giacciono inutilizzati ingenti somme di denaro INTOCCABILI, magari sequestrati a evasori fiscali, mafiosi o a ingenieri finanziari creativi.. non sono forse soldi in qualche modo sottratti a tutti gli italiani? invece che alzarci le tasse, usiamo quel denaro per migliorare i servizi pubblici. ma te lo vedi Tanzi col martello pneumatico che lavora per noi maledicendosi e pensando ai suoi soldini furbi che indirettamente ritornano nelle tasche di chi se li è visti fregare?
qua bisogna inasprire le pene altro che amnistia chi ha sbagliato deve pagare e fino all’ultimo anzi visto che le galere costano, i detenuti dovrebbero anche guadagnarsi la cosiddetta zuppa e non stare in galera a nostre spese grazie e viva l’Italia
Un condono un amnistia una grazia un indulto una benedizione, sono espressioni di una politica nuova, giovane, dinamica che i problemi li affronta a viso aperto senza sconti.
Ciao Beppe,
volevo chiederti perchè pur essendo contrario all’amnistia sei elencato nel sito di giuristi democratici tra coloro che hanno aderito alla Grande Marcia di Natale 2005 per l`Amnistia, la Giustizia, la Libertà ?
Uso improprio del tuo nome?
ma perchè non denunciamo i nostri politici a qualche commissione straniera,europea magari,.,?
possibile che nessuno possa intervenire?grillo dovresti farci sapere,organizzare qualcosa,.,
non possiamo tollerare ancora questo sistema,non possiamo ritrovarci un mastella ministro della giustizia,soprattutto dopo un governo come quello passato che aveva tolto ogni speranza di legalità nelle istituzioni e una volta caduto ci si aspettava un governo che agisse in modo contrario,.,ma non se ne parla qui in italia,niente,i politici italiani sono malati,il sistema è malato,.
chi deve giudicare chi?
il fatto è che loro sono sulla stessa lunghezza d’onda,loro si capiscono,stanno tutti allo stesso livello,nessuno si muove contro l’altro,.allora chi interviene se qualcuno fa qualcosa di sbagliato o illegale?
come usciamo da questa situazione se chi dovrebbe intervenire é la vittima stessa dell’intervento?
dobbiamo sperare che crolli tutto mentre le due camere sono riunite e che non si salvi nessuno?!………………………………………….be speriamo allora!!
Ciao a tutti,
Come possiamo pensare di liberare detenuti che sono stati condannati in seguito a processi dove avvocati e giudici hanno lavorato (“sodo” ma non gratis), dove uomini delle forze dell’ordine hanno rischiato la vita e qualcuno l’ha persa? Spendiamo milioni di euro per riportare in patria gli italiani detenuti all’estero…perchè non rimandiamo i detenuti stranieri a casa loro?
Un suggerimento per i detenuti graziati che rimarranno in Italia: mandiamoli un po’ in Vaticano e un po’ a casa di Mastella e C.
Saluti e grazie.
Condivido pienamente quanto hai scritto. E’ una vergogna che questi “dipendenti” dilettanti allo sbaraglio scambino un ministero così importante per un palco da marionette. Beppe, sei la voce di chi, dopo il voto, è stato spento e dimenticato per dare il via allo spettacolo. Grazie.
Ho letto tanti commenti, alcuni favorevoli altri contrari al provvedimento sulle scarcerazioni. Secondo me si tralascia un elemento molto importante: Il sistema carcerario è un sistema punitivo o rieducativo? Se fosse un sistema punitivo bisognerebbe lasciare le cose come sono, io ritengo invece,che un sistema carcerario, dovrebbe essere un sistema rieducativo, pertanto sarebbe bene liberare solamente quelli che risultano riabilitati.
Il sistema carcerario dovrebbe essere munito delle strutture idonee, affinché chi di competenza possa rieducare coloro i quali hanno commesso dei reati.
Un paese democratico lo si riconosce dalle condizioni delle proprie carceri.
Chi ha commesso dei reati deve scontare una pena, deve farlo in condizioni umane e deve essere messo in condizione di riabilitarsi. Oggi le carceri, così come sono strutturate, sono diventate l’università del crimine. Conosco persone che sono finite in carcere per piccoli reati e sono usciti malavitosi di alto rango.
– PENE SEVERE
– CARCERI NUOVI
– CONDIZIONI CARCERARIE UMANE
– RIABILITAZIONE
– REINSERIMENTO SOLO DEI RIABILITATI
sono felice che qualcuno intelligente critica la proposta di mastella!
solo un ministro facilone e superficiale può pensare di risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri con un’amnistia-indulto senza pensare se esistono strutture per il reinserimento degli amnistiati!
cosa ne sarà dei tossicodipendenti?c’è posto nelle strutture terapeutiche per accoglierli una volta fuori dal carcere?
se questo è l’inizio del governo prodi….
Caro beppe, tempo fa a striscia la notizia il gabibbo e altri hanno fatto vedere che in alcune parti d’Italia ci sono da anni e gia’ ultimati delle carceri mai aperte e lasciate andare in malora dopo che con i nostri soldi (miliardi spesi)le hanno costruite. mi chiedo allora perche’ dare l’amnistia,quando i carcerati potrebbero essere spostati li’in condizioni migliori? scusa ma mi sembra che l’amnistia serva solo per pochi eletti ti pare? grazie roberta.
Ma che dici scusa? non capisco cosa c’entra quello che giustamente fai notare ovvero carceri vecchie, troppo piccole, sporche, ecc..con il fatto dell’amnistia, questa e’ al solita comoda soluzione per non spendere soldi e continuare ad esser eun paese incivile, invece di fare carceri migliori che garantiscono una vita comunque umana ai carcerati li si libera prima mettendo a rischio la vita o il portafogli dei cittadini per bene.
Caro Grillo, che delusione!
Ma come fai a non sapere che le pene si scontano secondo quanto stabilito dalla Costituzione e dalle leggi, non in carceri superaffollate, buttati a terra per dormire, privi, di giorno e di notte, dello spazio vitale, impediti anche a dare un passo, in condizioni igeniche pessime, senza cure mediche e senza assistenza, in totale promiscuità, in balia di ogni violenza, ecc. ecc..
Lascia, per favore, che sia Travaglio a portare avanti le sue meschine istanze di legalità.
E’ la Giustizia CHE DEVE ESSERE PERSEGUITA.
Quello che che vogliono le vittime, pur comprensibili, i Travaglio e i Magistrati amici suoi, non tutti i Magistrati, in verità, è la vendetta.
Lo Stato e la Società, se vogliono dirsi civili, sono altro, si occupano dell’espiazione e del recupero, puniscono ed esercitano la pietà.
Comprendono che non è trattandoli come le bestie che si recuperano i rei.
Riprenditi, ti prego, approfondisci il problema da tutti i punti di vista.
Non appiattirti sulle belve legalitarie.
se ti avessero stuprato tuamoglietuasorellaetuamadre sicuramente avresti un’altra visione della giustizia se non è cosi speriamo lo facciano per davvero ,dopo ne riparliamo…………..salve e buona giornata
questa volte beppe mi deludi un pochetto; ma chi l’ha detto che chi esce di galera (magari perch usufruisce di un’amnistia dopo 10-15 anni di carcere) ricomincia il lavoro che aveva interrotto? non è che rimettiamo in libertà dei criminali, rimettiamo in libertà delle PERSONE chi ha già scontato gran parte della pena e magari hanno si sono ravvedute ed hanno deciso di rifarsi una vita.
P.S.: comunque non sono favorevole neanch’io all’amnistia però messa giu come l’ha messa Grillo non mi piace
Marco, ma hai presente il rapporto tra numero di detenuti e numero di agenti della polizia penitenziaria??????
Tu pensi che ce ne sia 1 per ogni carcerato??? O anche 1 ogni 10?????
Gino Pilotino 07.06.06 16:34 |
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Per Gino
No, lo so che sono molti meno gli agenti che i detenuti. Quindi con i soldi che si risparmiano per la costruzione e la riasfaltatura di strade, con quelli risparmiati per la pulizia di discariche abusive, con quelli risparmiati per il lavaggio e la manutenzione di mezzi pubblici (tutti lavori che farei fare ai detenuti) assumiamo nuovi agenti di polizia penitenziaria! Detenuti controllati, che imparano una professione, si rendono utili alla società invece di danneggiarla (se venissero rimessi in libertà con amnistia, pronti a delinquere nuovamente) o di derubarla (campando a sbafo belli comodi nelle celle) e, in più, anche qualche nuovo assunto. A me sembra un circolo virtuoso. Molto più che non “ops, le celle sono piene… via! Tutti fuori! Hai stuprato, fa niente… Hai rubato, cattivello non farlo più…”
credo davvero che riguardo il problema della detenzione e del “penitenziario” in generale ci sia gran confusione. gli interventi non possono essere strutturati sull’onda dell’emozione o di una parziale visione del quadro generale. ad esempio, riguardo la polizia penitenziaria, il rapporto è quasi di 1:1 con i detenuti attualmente presenti negli istituti, ma sono così tanti gli incarichi che distolgono il personale dal servizio attivo che alla fine gli stessi non bastano mai. c’è anche da dire che negli ultimi anni il personale di polizia penitenziaria soffre di una crisi di identità, che risolve con un unico sistema: battaglia sindacale per avere più privilegi possibile (gli esempi potrebbero essere decine, documenti ufficiali alla mano) oppure “ammalandosi” ad orologeria. in alcuni istituti sembra di essere più in un lazzaretto che in una caserma, con ammalati che peggiorano a tal punto da dover stare a casa in occasione di feste patronali, ponti vacanzieri, partite di calcio trasmesse in tv, feste con i parenti e così via. oppure i privilegi legati al non poter lavorare per le malattie più impensabili…. beh, il quadro è abbastanza desolante, soprattutto perchè esiste tanta gente che lavora seriamente sia nell’amministrazione penitenziaria che in altre dello stato. si può chiedere, come sindacato, di risolvere i problemi della giustizia con una amnistia, perchè i detenuti sono tanti? certo che il personale lavorerebbe meglio, ma forse meglio ancora se i detenuti fossero limitati a poche migliaia….piuttosto, in un sussulto di dignità, i vertici delle organizzazioni, i comandanti di reparto e gli ultimi uffciali del corpo, non potrebbero sollecitare i propri uomini ad un impegno maggiore, contribuendo a riorganizzare il settore dell’amministrazione penitenziaria e non soltanto ad adoperarlo per ottenere prebende con le quali suscitare consensi a proprio favore? alla fine, non bisognerebbe mai dimenticarlo, è un discorso di senso dello stato e di giustizia….
Quando uno ha ragione ha ragione…
————
SE IL PROBLEMA E’ LO SPAZIO NELLE CARCERI, COSTRUIAMO NUOVE CARCERI!!
Aiuteremmo anche buona parte dei disoccupati.
Nessuno è tenuto a contravvenire alla legge, chi è in galera ci resti: a meno di clamorosi errori giudiziari, i galeotti si sono guadagnato sul campo la loro condanna.
Tirare fuori chi ha violato la legge significa prendere in giro chi ha vissuto con difficoltà ma onestamente, ed è la cosa meno giusta del mondo dopo la fame.
Noto che i soliti politicizzati che si spacciano per quello che non sono stanno venendo a galla.
Cosa e’ che non vi piace di questi ultimi 2 post di Beppe? il fatto chec piu’ o meno velatamente critica le azioni dei nostri cari alleati (massacratori di bambini Iracheni) che dice la verita’ su quanto e’ avvenuto oppure siccome siete dei garantisti irriducibili che metta in dubbio la bonta’ delle varie amnistie?
Siete troppo facilmente riconoscibili siete voi che usate Beppe, finche’ fa il vostro gioco ok dopodiche’ cominciate con le critiche e non gli riparmiate niente.
Tirate fuori il vostro intelletualismo di sinistra per fare qualcosa di buono e scassate meno i maroni, grazie.
Al mio compagno hanno appena “succhiato” 1.200 euro dal conto corrente dopo avergli clonato il bancomat. Lui lavora, come precario, per 950 euro al mese. Chi l’ha fregato forse (mooolto probabilmente!) in prigione non ci finirà mai, ma se per caso ci finisse vorrei tanto che ci restasse per un bel pezzo! Perchè i soldi che ha usato per comprarsi, magari, un televisore o un capo firmato a noi servivano per pagare le bollette. Se le carceri sono affollate, evidentemente, è perchè ci sono troppi malfattori che campano a spese nostre: leviamoli dalle celle (dove comunque vivono a sbafo, a spese della collettività = nostre!) e mettiamoli ad asfaltare gratuitamente le strade per il bene comune.
E se le carceri sono piene… costruiamone di nuove! Invece di pensare a ponti sullo Stretto e a TAV, pensiamo ad assicurare la giusta punizione a chi delinque e la giusta tranquillità a chi subisce un torto.
L’Italia liberata assume ogni giorno che passa sempre di piu’ le sembianze di un Iraq di sessant’anni fa.
Bombardamenti indiscriminati sulle abitazioni civili, distruzione di intere citta’ , torture e umiliazioni perpetrate dali LIBERATORI e dai loro alleati, la storia si ripete, non e’ cambiato niente.
Ma Beppe!!! Va benissimo l’articolo critico su Mastella, a parte il fatto che si poteva affrontare il tema amnistia in modo un po’ più completo ed esauriente… Comunque, sono molto stupito che nell’articolo ci sia un link al sito “Storia Libera .it”!!! Ma cos’è? Veramente ti documenti su certi siti, che definire “paccottiglia” storiografica è usare un’eufemismo!!!
Bah…sarà una svista…
Ciao
Stefano
Sono stupefatto della maggior parte dei commenti alle sciocchezze scritte da Grillo (perché stavolta ha scritto sciocchezze sesquipedali). Credevo che gli amici di Grillo fossero persone civili, con cui dialogare e con cui non essere necessariamente d’accordo, naturalmente, invece non solo reagiscono sposando tesi che dimostrano quanto meno una carenza d’informazione (confondono l’omicidio e lo stupro con il rifiuto di lasciare l’Italia da parte di un immigrato o con il furto reiterato di un autoradio o con lo spaccio per pagarsi la dose) ma aggrediscono con insulti da trivio chi non la pensa come loro (vedi la cosiddetta discussione sul civile commento di Memo). Credo che Beppe Grillo debba trarre da questo caso una lezione e cioè che a diffondere tesi populistiche si rischia di scatenare pessimi istinti. E pensare che molti tra quelli che hanno inviato post di adesione alla tesi Grilliana sono elettori di quei signori che attaccano il cosiddetto giustizialismo della sinistra, cioé quegli stessi signori che non vogliono liberare il ladro di galline ma che hanno fatto quadrato intorno a Previti. Infine, citare come fonte autorevole il sito ciellino “Storia Libera”, indica se non altro che su Grillo sono da rivedere molte cose, in primo luogo che la storia la studia su Internet invece di utilizzare testi di storici seri. Ma forse semplicemente non ha tempo per studiare. Non sono felice di avere scoperto questo Beppe Grillo, tuttavia mi solleva dall’obbligo morale di sostegno a una persona che consideravo un eroe dei nostri tempi.
Permettimi di non essere d’accordo, 3 auto rubate, 4 autoradio, casa svuotata 1 volta.
Ok provo una pena incredibbbbbile per quei poveri carcerati, andranno sicuramente in paradiso poverini, noi cattivoni che li abbiamo messi in prigione siamo cosi’ crudeli!.
seguito
Dicevo: di esempi da repubblica bananiera se ne possono fare tanti. E allora mi chiedo: non ha ragione il delinquente da quattro soldi a sentirsi ingiustamente penalizzato?. Credo proprio di sì.
Cosa ci vuole quindi per evitare che l’Italia si trasformi in una repubblica bananiera?. Occorre un grande senso di responsabiltà da parte di tutti ma soprattutto da parte dei politici. I cittadini sono stanchi di pagare le tasse per retribuire gente che non lavora o lavora male. Leggi chiare e applicazione puntuale delle stesse.
E’ noto a tutti che in Italia le cause penali o civili sono mediamente più lunghe e più costose di qualsiasi altra nazione europea. Da cosa dipende?. Da carenza di personale?. Si proceda ad assumerne. Da una scarsa conoscenza dell’informatica?. Si provveda a istruire il personale. Ma se strada facendo ci si accorge che c’è una certa percentuale di persone che non ha voglia di lavorare e gode di un ingiustificato, vergognoso privilegio di posizione si deve avere il coraggio di fare anche tagli drastici. Lo reclamano i giovani disoccupati.
Per quanto riguarda, poi,le pene occorre tener presente che le stesse non possono riguardare solo la reclusione. Ci sono tanti lavori che i carcerati possono fare per risarcire e rendersi utili alla società. Intanto si guadagnerebbero da vivere senza gravare sui cittadini.
Per concludere. Se il politico non fosse da sempre assillato dalla rielezione e sapesse fare bene il proprio mestiere non ci troveremmo ogni inizio legislatura a parlare di amnistia.
Caro Beppe questa volta mi trovi dissenziente…e soprattutto mi deludi….. MA TI RENDI CONTO CHE STAI DIVENTANDO O LO SEI GIA’ DIVENTATO UN QUALUNQUISTA???? troppo semplicistico il ragionamento sull’ipotesi di amnistia o indulto??? STAI FACENDO CATTIVA INFORMAZIONE…stai dando per scontato che sia un’amnistia generalizzata a tutti i REATI. ma così non può e non (eventualmente) sarà…per cui non FACCIAMO POLEMICHE ASSURDE su un argomento TROPPO SERIO ED ARTICOLATO…. NO QUESTA VOLTA HAI TOPPATO…..in discussioni su certi argomenti l’IGNORANZA della materia è cosa grave….. by rupy
hai capito perchè in ciociaria votiamo a destra? vieni a visitarla e rivedrai quegli orrori, strana sta cosa del generale aoun (è così che si dice) la sanno anche i sassi, a loro non fu permesso di entrare a roma “per punizione” lo sanno tutti quello che ha fatto ma nessuna ricorrenza, nessun testo di storia per medie superiori lo menziona se non fosse stato per de sica che ne fece un grande film (la Ciociara) neanche si sarebbe mai saputo in Italia sarebbe rimasto solo nei racconti delle nostre nonne e chi si è salvato deve dire grazie ai tedeschi!
Hai ragione era nascosto in un angolo oscuro della mia mente forse ho preferito dimenticare di averla sentita questa storia.
I tedeschi… ho un conflitto aperto su questa storia da anni, ovunque a partire dalle scuole ce li hanno dipinti come i peggiori criminali, poi nel corso della vita leggendo..studiando…ascoltando le cose hanno comnciato a cambiare questa visione, se poi aggiungo che l’unica esperienza che ha avuto la mia famiglia (nonni) con loro e’ stato di estrema cortesia e gentilezza allora le cose sono ancora piu’ confuse, gli americani coi loro caccia sparavano su tutto cio che si muoveva anche bambini in bicicletta che andavano a scuola (mio padre) mentre i tedeschi stavano nelle trincee anti aree a difenderci. e che caxx.. e’ tutto contorto qui e’ tutto capovolto..
capisco il gioco di parole “ammastellati -marocchinati”meno il solito richiamo alle
solite tirate sulle crudeltà ce avrebbero commesso gli alleati ti posso assicurare che noi
da ITALIANI BRAVA GENTE da gente civilizzata quale siami abbiamo bruciato vivi
torturato ucciso civili in ogni territorio dove siamo andati a combattere abbiamo aiutato i nazi a deportare con solerzia ed allegria migliaia di
ebrei greci jugoslavi etc. ed anche altri italiani! condannandoli praticamente a morte
in quanto ai francesi un pò’ ce l’avevano con noi visto che da brave merde li abbiamo attaccati a guerra praticamente finita quando erano in ginocchio ma si sa ITALIANI BRAVA GENTE
nota bene i gumier furono severamente puniti
per quel ignobile comportamento compreso il loro comandante quanti invece “ITALIANI BRAVA GENTE”
FURONO INVECE MESSI AL MURO PER LE PORCATE CHE AVEVANO FATTO
per esempio la JULIA i nostri BRAVI ALPINI (erano loro quelli dal lanciafiamme facile sui civili)
certe vote leggendo i post di grillo mi sembra di leggere il libro del berlusca “i crimini del
comunismo”
ma perchè a sinistra amiamo farci del male?perchè a sinistra amiamo tirarci contro?
sarà un sano masochismo, uno psicotico desiderio sadiano di estetica del dolore?
l’amnistia appartiene alla cultura della rieducazione tramite il carcere e non è applicabile a tutti i reati e a tutti i carcerati. controlliamo che il governo la applichi correttamente e concentriamoci sulle cose importanti.
Caro Beppe Grillo,
mi dispiace ma stai scadendo in quella che è la critica più facile che può venire in mente leggendoti o assistendo ai tuoi spettacoli: il qualunquismo e la superficialità.
Molte battaglie che conduci sono positive, spesso molto positive e di valore civile apprezzabile, ma in questo ed in altri casi passi sopra a dei problemi seri, dalle molte sfaccettature e di difficile soluzione senza prima analizzarli nel modo che meriterebbero.
Prova a mettere sul tavolo i molti aspetti che presentano questioni come, appunto, l’amnistia e i problemi dei carcerati in generale, e riuscirai a creare una discussione più informata, riflessiva, attenta.
Ricorda che uno dei difetti più gravi di chi ci ha governato negli ultimi 5 anni è quello di fare di tutto una discussione da bar, becera, superficiale; perché è molto più facile “pensare semplice”, non porsi troppe domande ed agire in modo sbrigativo. Ma così non si risolvono i problemi, e vigerà sempre la legge del più forte, del più furbo, del potente contro chi si lascia convincere dagli argomenti facili, spesso semplicemente perché mal informato.
Questo argomento è molto sentito.. perchè non far sentire le voci di tutti quelli che non sono d’accordo? Magari con una raccolta di firme, con l’invio di fax, e-mail e quant’altro al Presidente del Consiglio e all’ignobile Ministro della Giustizia..??
io non mi ritengo ne un giustizialista ne un fautore dell amnistia.
temo però che chi si scaglia contro a prescindere faccia troppa forza sul concetto di “noi-i buoni–loro-i cattivi”.
non voglio dire che chi è dentro lo è perchè non lo merita, ma volevo ricordare un altra volta che siamo in italia, e esorto chiunque di noi a guardarsi dentro e dire se non ha mai (dico mai ) infranto la legge.
in realtà chiunque di noi lo fa e semplicemente il fatto di non incorrere in qualcosa di punibile penalmente ci tiene fuori.
non è un discorso buonista, ma il sentir dire “perchè tirarli fuori?” come se si parlasse di un altra razza mi da un po i brividi. sono daccordo che un assassino, uno stupratore ecc non possano essere liberati così anche perchè rientrano nei casi in cui serve una perizia psichiatrica.
ma uno dei nomi del carcere è “penitenziario” cioè un luogo dove chi è rinchiuso fa penitenza, ovvero riflette su ciò che ha fatto e magari se ne ravvede; non dico che siamo tutti dei buoni, lungi da me, ma per i reati minori (e sottolineo minori) si può concedere una seconda possibilità, il che non vuol dire fuori tutti e subito, ma magari fuori prima….poi vediamo.
e poi ancora con sta pippa delle strade sicure! si è vero sono meno sicure ma si guarda sempre dalla solita parte! dopo che hai investito tutti i tuoi soldi in azioni di uno stronzo che fa falso in bilancio e fallisce e ti ritrovi senza un quattrino come è la tua casa? sicura? beato te!
altro esempio: traffico intenso con incidente, oppure in un pub; per qualche motivo uno esce di testa scoppia una rissa, te per difenderti contraccambi, quasto nella colluttazione batte la testa e muore; con tutte le attenuanti del caso ti prendi omicidio e vai dentro. adesso chi sei? uno di noi o uno di loro? devi stare dentro perchè se esci infili nel primo pub e fracassi di nuovo la testa a qualcuno?
non è mai solo bianco o solo nero…..nemmeno in casa juve di questi tempi…anzi la è solo nero adesso.. 🙂
In tutto questo secondo me la cosa più triste è che, se siamo arrivati a parlare di amnistia, significa che non abbiamo saputo incarcerare le persone pericolose e aiutare quelle semplicemente disagiate (o sfortnate).
Significa, fatto ancora peggiore, che il nostro sistema carcerario in realtà serve solo ad illudere gli italiani onesti (e onesti solo fino ad un certo punto, magari) che il mostro è “dentro” e che quindi andrà tutto bene.
X Anna Piermattei
>l’amnistia di cui si parla riguarda chi è già in carcere, non gli aspiranti>
Non hai capito quel che volevo dire..
Il punto è: che messaggio dai mettendo in libertà gente che ha commesso comunque dei reati e che viene scarcerata in massa?
Non è carità o benevolenza, è l’ammissione di una sconfitta: lo Stato non ha le carceri per punire chi sbaglia, i processi sono lunghi e intanto c’è chi marcisce in galera, non esiste una politica di prevenzione del crimine…perciò tutti fuori.
>E insieme sono previste una serie di leggi proprio rivole alla tutela dal crimine e alla sua prevenzione>
Ottimo…prima quelle e poi l’amnistia, grazie.
>La pena di mrte ti risulti disincentivi il crimine? Le statistiche dicono il contrario, quindi non penso che tirare fuori dei poveracci dalle galere rappresenti un rischio di aumento della criminalità.>
Lascia che ti spieghi per quale motivo la pena di morte (così come permettere ai cittadini di sparare in faccia ai delinquenti che gli entrano in casa) non funziona come deterrente.
Uno che assalta una banca, o che sevizia e uccide dei bambini, o magari un volgare rapinatore di villette che però va in giro con la pistola ha già messo in conto di poter essere preso e ucciso, a meno che non sia completamente idiota….quindi perchè temere la pena di morte piuttosto che una pallottola vagante?
L’unico vero deterrente al crimine è la galera, e perchè le carceri funzionino ci vuole una riforma del sistema giudiziario.
A proposito dei poveracci ti dico che anch’io non credo che tutti tornerebbero a delinquere, ma se anche solo uno lo facesse e ammazzasse qualcuno, avresti la faccia di dire alla sua famiglia “io non credevo che la sua scarcerazione rappresentasse un rischio di aumento della criminalità.”?
Perchè,siamo sinceri, sappiamo bene che in seguito all’amnistia nessuno spenderà 1 per tutte le magnifiche leggi>proprio rivole alla tutela dal crimine e alla sua prevenzione>, o per il reinserimento degli amnistiati
>Scusa ho visto solo ora il commento, ero a lavoro.<
Nessun problema, ero al lavoro anch'io e ho avuto giusto 5 minuti di tregua ^^
Questo è verissimo, infatti quello che mi scoccia non è il concetto di aqmnistia in sè, è che di riequilibrare il sistema delitto/pena non se ne sente mai parlare, mentre con strxxx tipo "pena di morte", "amnistia", "più galera per tutti" si riempiono la bocca tutti i politici desiderosi di agganciare voti...
Oltretutto non sono per nulla convinta che con queste premesse si possa dare l'avvio a un'amnistia ben ragionata e mirata appunto a alleggerire la pena dei piccoli rubagalline...
> O mi vuoi dire hce tutti subiscono la punizione che si meritano e che la giustizia funziona bene? >
No, certo che non volevo dire questo…il solo leggere una frase come “in Italia la giustizia funziona” mi mette un dubbio atroce…rido o piango?
Riassumendo: amnistia preceduta da un indagine atta a selezionare gli individui meritevoli e seguita da riforma giudiziaria ok, amnistia come propaganda NO.
(Scusami, riposto…sarà la stanchezza ma poco fa ho perso un pezzo del mio precedente messaggio)
>Scusa ho visto solo ora il commento, ero a lavoro.<
Nessun problema, ero al lavoro anch'io e ho avuto giusto 5 minuti di tregua ^^
Questo è verissimo, infatti quello che mi scoccia non è il concetto di aqmnistia in sè, è che di riequilibrare il sistema delitto/pena non se ne sente mai parlare, mentre con strxxx tipo "pena di morte", "amnistia", "più galera per tutti" si riempiono la bocca tutti i politici desiderosi di agganciare voti...
Oltretutto non sono per nulla convinta che con queste premesse si possa dare l'avvio a un'amnistia ben ragionata e mirata appunto a alleggerire la pena dei piccoli rubagalline...
> O mi vuoi dire hce tutti subiscono la punizione che si meritano e che la giustizia funziona bene? >
No, certo che non volevo dire questo…il solo leggere una frase come “in Italia la giustizia funziona” mi mette un dubbio atroce…rido o piango?
Riassumendo: amnistia preceduta da un indagine atta a selezionare gli individui meritevoli e seguita da riforma giudiziaria ok, amnistia come propaganda NO.
Sisi, chiaro, l’amnistia così da sola senza un’azione prima di riforma del sistema giudiziario nn servirà a molto, se poi è solo azione di propaganda rischia di essere dannosissima, potrebbe essere un contentino per chi chiede questa riforma per poi nn fare più nulla. Dalla discussione sul blog c’è una cosa che emerge chiara e forte, ed è che Mastella non è un uomo di giustizia (anzi) e non ha competenza in materia. Vero è che il dibattito sull’amnistia va avanti ormai da anni, chissà che lui nn lo faccia perchè lo ha chiesto il Papa (ahahahaha, scusa era una battutaccia). Ciao è stato un piacere parlare con te
Riguardo al problema del sovrappopolamento delle carceri, occorre seguire due vie: una la costruzone di nuovi istituti di pena, e la seconda, creare delle pene alternative al carcere, come svolgere gratuitamente per un periodo alternativo al carcere, lavori a vantaggio della società.
Invece di due anni per spaccio, ad esempio, due anni di lavoro a ripulire discariche abusive, manutenzione dela rete stradale secondaria, lavaggio e pulizia bus nelle autorimesse delle grandi città come milano, roma, napoli, etc. etc.
Li controllano gli stessi che li controllano adesso mentre stanno belli tranquilli e rilassati a non fare un tubo nelle carceri (o a far corsi di pittura e di composizione floreale a spese nostre!). esiste una cosa chiamata polizia penitenziaria. E allora che la facciano, la penitenza, i carcerati!
Marco, ma hai presente il rapporto tra numero di detenuti e numero di agenti della polizia penitenziaria??????
Tu pensi che ce ne sia 1 per ogni carcerato??? O anche 1 ogni 10?????
No, lo so che sono molti meno gli agenti che i detenuti. Quindi con i soldi che si risparmiano per la costruzione e la riasfaltatura di strade, con quelli risparmiati per la pulizia di discariche abusive, con quelli risparmiati per il lavaggio e la manutenzione di mezzi pubblici (tutti lavori che farei fare ai detenuti) assumiamo nuovi agenti di polizia penitenziaria! Detenuti controllati, che imparano una professione, si rendono utili alla società invece di danneggiarla (se venissero rimessi in libertà con amnistia, pronti a delinquere nuovamente) o di derubarla (campando a sbafo belli comodi nelle celle) e, in più, anche qualche nuovo assunto. A me sembra un circolo virtuoso. Molto più che non “ops, le celle sono piene… via! Tutti fuori! Hai stuprato, fa niente… Hai rubato, cattivello non farlo più…”
Salve,
quando in uno Stato non c’è certezza della pena vuol dire che quello Stato è su una brutta china. La situazione diventa ancor più grave quando il ministero della giustizia viene affidato a uno che si muove solo in funzione di un incremento dei propri consensi e quindi per preservare la sua poltrona e quella degli amici. Non sono un giustizialista. Ma sono convinto che chi ha sbagliato deve scontare la giusta pena. Se ciò non accade e prevale il pietismo si finisce per penalizzare i cittadini onesti. Per giustificare l’amnistia ad ogni inizio di legislatura si ripropone il problema del sovraffollamento delle carceri. Ma nessuno dice entro quanto tempo vuole rimediare alla carenza di penitenziari. Cosicchè il cittadino, dopo aver pagato le tasse per retribuire le forze dell’ordine,i giudici,i dipendenti dei tribunali e gli avvocati si ritrova, nel giro di poco tempo, a imbattersi negli stessi delinquenti che lo hanno turlupinato o offeso. Ma se questo deve essere l’epilogo non sarebbe meglio depenalizzare tutto e procurare un sollievo alle tasche dei contribuenti?. Facciamo qualche esempio. Tutti ricordano la grande truffa perpetrata ai danni di tanti risparmiatori dal granlattaio di Parma e dai suoi compagni di merende (amministratori, sindaci revisori, dirigenti,società di revisione etc.).Appena Tanzi ha messo piede nelle carceri subito si è ricordato che il suo cuore non era più giovane e che la galera avrebbe potuto metterlo a dura prova. Infatti, lo ha fatto presente ai suoi avvocati, è dopo pochi mesi è stato restituito all’affetto dei suoi cari con buona pace di quei tanti poveracci che hanno investito in parmalat e che in TV abbiamo visto piangere lacrime amare. Non solo. Dei banchieri che hanno emesso i bond per rientrare nei loro crediti, e che lo stesso Tanzi ora accusa, solo qualcuno è stato sfiorato, altri sono stati promossi dalla società civile(?) per i loro grandi meriti. Per non parlare di Cragnotti, Fausto Tonna, etc.etc.
Gli esempi.. segue
beh forse l esempio che hai fatto giustifica l amnistia…nel senso hai parlato di tanzi, non un rubagalline; come dicevo, tanzi ha fatto peggio che rubare in un negozio, ha frodato un intera economia! ha creato uno dei più grossi crack della storia! il risultato? adesso è a casa!
ma perchè?perche è tanzi!! ecco perchè!
se un qualsiasi morto di fame che fa il ladruncolo una volta preso lo mettono dentro, può accusare tutti i mal di cuore del mondo quello dentro ci resta…allora forse esistono più versioni della giustizia e dell’aquità….
..infatti!
Di la verità, Beppe, non l’hai scritto tu l’articolo di questo forum!
Non puoi avergli dato questa impronta cosi banale e populista che sembra scritto da un qualsiasi politichetto di quartiere.
Rinnovo l’appello, amplia il tema della discussione perchè veramente è di bassissimo livello!
Scusa , ma tu dove abiti?, vieni a fare un giretto alla sera al mio paese per vedere che feccia che gira, e pensa che i capetti sono dentro dopo aver accumulato 3 o 4 condanne !Secondo te dovrei essere contento che li mollino e che tornino a far dei danni fuori? Ma non scherziamo per favore.Chi sbaglia paga e se non c’e’ certezza della pena, allora lo stato e’ finito.Partiamo da questo livello.
Vanja: gli stati uniti hanno una delle più imponenti popolazioni carcerarie della terra, esattamente come conseguenza di una culturale delle manette facili che proponi e sono uno dei paesi industrializzati più insicuri che esistano.
CHI ha trent’anni o più?
forse i più piccoli nemmeno sanno che una volta si poteva giocare per strada con un pallone assieme agli amici….
e sfido qualsiasi genitore a lasciar tornare a casa da scuola il proprio figlio a piedi per strada…
NON SIAMO più al sicuro…
e far scarcerare flotte di minidelinquenti e accettare continuamente clandestini con estrema facilità che hanno solo la possibilità della delinquenza, non fa altro che peggiorare la situazione….
chi sbaglia paga e chi ha una pena la sconta, sono le regole, è come dare un castigo e poi toglierlo… cosa cazzo imparano…
BEPPE a STRA RAGIONE, non è di tanto tempo fa della tabaccaia uccisa da un extracomunitario scarcerato che aveva il foglio di via… ma che paese stiamo creando….
a cosa può serivre scarcerare….
qualcuno ha detto che il 30% dei carcerati sono extracomunitari… bene rimandiamoli a casa loro, un’altro 30 sono tossici, bene creiamo delle comunità…
MA NON ributtiamo tutti in mezzo alla strada….
se i detenuti hanno un costo, non si risparmia soldi a tirarli fuori, perchè poi si spende il doppio per riprenderli, riprocessarli e rimetterli in carcere, perchè è li che torneranno…
Hai ragione, però proviamo a pensare…il tossicodipendente in carcere che reato a commesso, ha rubato?, ha violentato?, ha ucciso?, oppure è stato solo fermato con della droga che magari si era comprato con i suoi risparmi di onesto lavoratore!.
I tossici che sono in galera per cosa ci sono, se è solo per il fatto di essere tossici senza altro non vedo perche dovrebbero essere ripresi.
Lo stesso vale per gli extracomunitari, hanno fatto qualcosa di male? o sono dentro solo per essere “clandestini” arrestati mentre magari si stavano recando a lavoro.
Se uno ruba, picchia, violenta, uccide…ecc è giusto che stia in galera, ma se non ha fatto niente di male agli altri(magari se lo è fatto per se ma non agli altri) che centra la galera o le espulsioni?. Io credo che la maggior parte dei reati dei nostri galeotti siano reati inventati, di gente che non ha creato danni alla società e non ha leso i diritti di nessuno ma al più sono brutti a vedersi, mentre coloro che invece veramente hanno fatto del male o leso dei diritti (dai teppisti degli stadi, alle violenze e gli abusi dei superiori….ecc)finiscono per non cadere nella maglia o, tutelati da avvocati in gamba,tuttalpiù patteggiano qualche buffetto sulla guancia.
In oltre nel nostro paese tutti i reati portano alla galera o che si faccia una strage o che si evadano le tasse tutto e solo galera, con la conclusione che dovremmo avere almeno il doppio dei posto galera, cosa impossibile(per i costi) che porta a continue scarcerazioni.
Caro Beppe anch’ io non sono d’accordo sulla grazia a Sofri e vorrei,se me lo permetti, spiegarti il perchè:
Il caro Sofri cosa ha fatto di buono per meritarsi uno sconto sulla pena? A noi Italiani sembra nulla a meno che l’uccidere una persona che lavora a proteggerci sia lecito.In carcere ci sono persone che scontano reati che non hanno mai commesso e mai nessuno se ne occupa, forse perchè non hanno appoggi politici,o nomi conosciuti per cui hanno operato .Oggi è arrivato il momento fatidico della rivalsa del COMUNISMO sulle Istituzioni Pubbliche con i vari smantellamenti che , secondo me e parte degli Italiani, opererà questo Governo.Se poi vogliamo dirne un’ altra , cosa ne pensa la Vedova e i Figli del Commissario Calabresi?Con quale faccia il Ministro Mastella ( credo che non abbia una faccia)potrà incontrare ( sempre che lo faccia ) i parenti del defunto?L’opposizione al precedente Governo ( l’attuale Governo ) ha sempre additato il Centro Destra come fascisti accusandoli di sommosse popolari a danno della popolazione ma oggi sono proprio loro che appoggiano le manifestazioni più violente.E’facile chiamarsi estranei ai fatti una volta accaduti?Vedi Milano.Tirando le somme caro Beppe non sono affatto soddisfatto dei componenti di questo governo ( per la verità neanche dello scorso )e spero vivamente che cada facendosi male, anche se come il solito ,per il fallimento di un Governo le conseguenze cadono sui Cittadini che si sono fidati (malauguratamente) delle chiacchiere e promesse che non potranno avere mai una realizzazione(quale Parlamentare che guadagna 12.000,00 al mese ha interesse reale affinchè gli Italiani stiano tutti bene economicamente?)Io personalmente li metterei tutti al muro,partendo dalle Amministrazioni locali che in 5 anni vediamo ingrassare a dismisura,Troppi intrallazzi!!! E dove ci sono soldi che circolano , generalmente ci sono illeciti…….Allora caliamo un velo pietoso e che Dio ce la mandi buona!
Ti saluto.
Antonio
visto il numero di detenuti nei carceri, se qualcuno incominciasse a farli lavorare al di fuori delle carceri, a quest’ora la Salerno/Reggio Calabria sarebbe sicuramente finita. ALTRO CHE AMNISTIA!
sono d’accordo su tutto ma ti vorrei suggerire di essere più attento nei rimandi a siti web.
Infatti tu segnali il sito “STORIA LIBERA” dove si può trovare un interessante articolo non tanto sul comportamento delle truppe marocchine, durante e dopo Cassino, ma soprattutto – e forse meno noto – il resoconto delle promesse e delle garanzie date alla truppa da parte del generale Jiun.
Le stesse informazioni si potevano trovare in altri siti meno di parte e meno integralisti. Hai scorso tutti gli altri commenti su avvenimenti pseudo storici come il viaggio di Pietro a Roma o l’esaltazione delle bande del cardinale Ruffo, la Vandea, Lepanto L’illuminismo e altro? Per non parlare della presentazione deli avvenimenti più recenti, dal comunismo allaguerra di Spagna fino ai nostri giorni
Per informarmi sulle malefatte degli alleati mi trovo dentro uno dei sito del peggiore revisionismo storico.
Al mio compagno hanno appena “succhiato” 1.200 euro dal conto corrente dopo avergli clonato il bancomat. Lui lavora, come precario, per 950 euro al mese. Chi l’ha fregato forse (mooolto probabilmente!) in prigione non ci finirà mai, ma se per caso ci finisse vorrei tanto che ci restasse per un bel pezzo! Perchè i soldi che ha usato per comprarsi, magari, un televisore o un capo firmato a noi servivano per pagare le bollette. Se le carceri sono affollate, evidentemente, è perchè ci sono troppi malfattori che campano a spese nostre: leviamoli dalle celle e mettiamoli ad asfaltare gratuitamente le strade per il bene comune.
E se le carceri sono piene… costruiamone di nuove!
Caro Beppe,
io credo che una persona nella tua posizione non possa aprire un forum di discussione su questo delicatissimo tema giustificandolo con l’articoletto che hai pubblicato in testa (la storia del 1944!?!).
Data la tua professionalità e competenza, credo riconosca anche tu, a posteriori, che hai fatto una sparata senza senso!
Non puoi affrontare un problema di questo tipo portando come esempio la storia del ’44 senza curare i molteplici aspetti che caratterizzano il problema carcerario.
Sembra talmente ridicolo che non mi sembra possibile che l’abbia scritto tu, di tuo pugno.
Ti pregherei di chiarire o ampliare il tema di questo forum, altrimenti è veramente di basso livello, tipo blog di Forza Italia.
Grazie
da una parte mi sconvolge un po l estrema presa di posizione di grillo, come aveva fatto per i murales tempo addietro.
personalmente penso che: le carceri sono sovraffollate e questo è un dato di fatto.
risolvere la cosa costruendo nuove carceri da dare ai privati mi puzza più come una mercificazione della vita delle persone che una reale soluzione.
si può prendere per buono che la gente sia in carcere per reati che ha commesso e che è giusto che sconti la pena, ma siamo in italia che è il paese dei 2 pesi e delle 2 misure per cui non ci andrei così sicuro.
un altro dato di fatto è che le carceri non sono piene di efferati assassini per i quali ovviamente non sarebbe prevista amnistia, ma per lo più grondano di persone che sono dentro per reati minori (furto, spaccio, o semplice consumo di droga); senza contare che l’ultima trovata di fini sulle droghe rischia di far traboccare le carceri di consumatori, quando a tutt’oggi chi fa un falso in bilancio non becca neanche un giorno, e se chi consuma danneggia per lo più se stesso chi fa falso in bilancio manda a puttana aziende, lavoratori, capitali, azionisti, chiunque ci ha messo i propri soldi….cioè tutti noi.
spero che la sfuriata di grillo riguardasse la scarcerazione ad hoc di chi deve ricevere favori dai vari politici e che il paragone col 44 fosse solo un’infelice uscita perchè altrimenti sarebbe degna del peggior buttiglione bevuto di grappa.
ovvio che anche io non vorrei si liberassero persone che, come è già successo mettano a repentaglio vite una volta fuori, ma proprio per questo confido che l amnistia sia mirata a coloro che hanno commesso reati minori e non contro la persona.
in oltre l amnistia non ti esclude a vita dal carcere, se un ladro viene scarcerato e ruba di nuovo ci torna di filata dentro e probabilmente ciò gli varrà come deterrente per una futura amnistia
almeno spero….poi tanto se la cantano e se la suonano tra i politici…
L’essere umano è solo gioia e luce. Quello che succede è solo un effetto collaterale che si è accumulato nel corso della storia umana della mente e dei suoi fallimenti! Il risultato di tutti noi lo si può vedere attraverso queste tragedie!!! Siamo pienamente responsabili di ciò che è accaduto, di ciò che accade e di ciò che accadrà! Non c’è più tempo per filosofeggiare o parlare! NO! C’è bisogno di ritrovare la nostra luce attraverso l’osservazione dei nostri stessi pensieri! Attraverso la meditazione potremo, forse, ritrovare quel vigore e quel coraggio che abbiamo quasi completamente perso!! Basta di essere trucidati da questi quattro fantocci! Non ne possiamo più di subire sempre! BASTA!!!!
I provvedimenti di clemenza sono straordinari e vengono presi in considerazione di situazioni limite che ne consigliano l’attuazione: in tutta la storia italiana ne avremo avuti cinque o sei, di cui l’ultimo ormai 16 anni fa.
Il punto non è il buonismo o la carità cristiana, ma il fatto che le condizioni di degrado e sovraffollamento delle carceri stanno generando situazioni insostenibili per lo stato e in prospettiva per la collettività. Inoltre attraverso una scelta di questo tipo la classe politica da anche un messaggio di merito sul proprio operato, perché prende implicitamente atto del fatto l’attuale sistema legislativo fa in pene detentive reati che andrebbero puniti altrementi.
In particolare sono sotto accusa le leggi del passato governo su droghe, immigrazione e la cosiddetta ex-Cirielli che ha introdotto pesanti squilibri disequalitari nell’attribuzione delle pene.
Costa tanto a Grillo e alla sua stipendiata redazione documentarsi un minimo su un argomento ampiamente trattato dalla stampa quotidiana? Evidentemente sì, meglio dare sfogo a un po’ di demagogia a buon mercato.
L’essere umano è solo gioia e luce. Quello che succede è solo un effetto collaterale che si è accumulato nel corso della storia umana della mente e dei suoi fallimenti! Il risultato di tutti noi lo si può vedere attraverso queste tragedie!!! Siamo pienamente responsabili di ciò che è accaduto, di ciò che accade e di ciò che accadrà! Non c’è più tempo per filosofeggiare o parlare! NO! C’è bisogno di ritrovare la nostra luce attraverso l’osservazione dei nostri stessi pensieri! Attraverso la meditazione potremo, forse, ritrovare quel vigore e quel coraggio che abbiamo quasi completamente perso!! Basta di essere trucidati da questi quattro fantocci! Non ne possiamo più di subire sempre! BASTA!!!!
ciao. stavo guardando in tv un programma,dove come ospite c’era il marito di cogne che mi ha dato 1 ennessima riflessione cioè,è sincero di coscienza?, perchè la riflessione è che lui è troppo di parte, nel senso anche di negare l’evidenza in base alle sue risposte e non x presunzione il personaggio politico su citato 2me è molto di comodo e di parte, come da copione del sistema di potere politicosociale che ci governa.
L’amnistia è una cosa seria, non mi pare che possa essere trattata con superficialità sbeffeggiando Mastella che non è peggiore di tanti altri politici nostrani,anzi.
Oh, finalmente non siamo d’accordo!!!!!!
Va bene escludere certi reati dall’amnistia ( e guarda che per i reati finanziari che dici tu comunque non si fanno i colpevoli nemmeno 1 giorno di carcere lo stesso!)ma bisogna ripartire proprio da un atto di clemenza contestuale ad una riforma della giustizia seria, efficace che non costringano uomini e donne a restare appesi per decenni a processi e cause (tu ne sai qualcosa, no!)
Saluti
Soli
complimenti per questa ritrovata storica delle truppe francesi marocchine a Cassino!
gravemente nessun libro di storia ne ha mai parlato!, chissa qante oscenità in nome della politica amica abbiamo dovurto coprire
sarebbe interessante mandare una e mail…anzi migiliaia di email ….riempire il server dell’ambasciata francese e conoscere cosa ne dice a distnza di anni
oh beppe… mi sa che tu l’abbia trattato con un po’ di faciloneria questo tema dell’amnistia. non approfondendo assolutamente il discorso sulle finalità della pena detentiva (che sono riabilitative, NON afflittive!), e agitando tormentoni giustizialisti e populisti.
sono di solito molto d’accordo con quello che dici… stavolta, imho, tu’ll’ha’fatta fòr dai’vvaso! (come si dice dalle mie parti)
Buon pomeriggio,
come spesso accade mi trovo daccordo con il buon Beppe quasi sempre, però questa volta faccio un pò fatica, anche perchè il tema trattato, ovvero l’amnistia, non è di semplice approccio.
Premesso che non ho parenti in galera e che sono uno a cui piace il rispetto delle regole e della legge, e la pena certa in proporzione al reato commesso, da un pò di tempo mi accorgo che in galera qui in Italia ci vanno solo determinate categorie quali exracomunitari (sono il 30% in totale della popolazione carceraria), tossicodipendenti (anch’essi rappresentano il 30%)povera gente e balordi vari; nel contempo mi accorgo anche che c’è gente che infrange la legge con gravi reati quali truffe bancarotte, gente che commete gravi reati finanziari e che vive tranquillamente la sua vita nonostante ne abbia rovinate altre.
Perciò credo che il problema reale non sia l’amnistia in quanto tale, ma capire bene quali sono i reati che si vogliono far rientrare nel provvedimento, e credo che solo allora sarà possibile dare un giudizio e muovere critiche al nostro dipendente Mastella che, comunque, anche io reputo il meno adatto a ricoprire il ruolo di ministro della giustizia.
Saluti a tutti
Tommaso Capitelli
se ad una persona che ha commesso un reato accertato, con conseguente pena, quast’ultima gli viene abbonata……..A CHI NON HA MAI COMMESSO UN REATO ED HA SEMPRE RISPETTATO, sicuramente con sacrificio, LA LEGGE GLI DOBBIAMO DARE ALMENO 1000 EURO…….QUESTA E’ LA LEGGE UGUALE PER TUTTI.
Caro Beppe, ti seguo con interesse e apprezzo gran parte delle tue prese di posizione però ti prego: non farti prendere la mano!
Il richiamo storico non mi pare pertinente.
L’amnistia, storicamente, ha riguardato reati minori.
In modo strumentale la politica indica reati (pedofilia criminalità organizzata)che mai potrebbero rientrare tra quelli amnistiabili.
A titolo esemplificativo: l’amnistia del ’90 prevedeva la sua applicazione solo per reati con pena massima di quattro anni di reclusione.
Devi sapere che il codice penale (risalente al fascismo) prevede massimi di pena elevati ben oltre i quattro per la maggioranza dei reati.
Questo è il concreto ambito di applicazione di una amnistia.
Diverso il discorso per l’indulto. Si tratta di uno sconto pena secco da appliacarsi sostanzialmente a quasi tutti i reati.
L’effetto che ha, pertanto, è abbreviare di un poco la sofferenza della reclusione a chi sconta una lunga detenzione, oppure di cancellarla per chi ha avuto una pena lieve (evidentemente comminata per un fatto lieve).
Il problema della sovrappopolazione carceraria è un dato di fatto. In un paese civile poi non si può ammettere che i detenuti non abbiano garantite condizioni compatibili con le minime esigenze di una vita dignitosa.
A tuo parere ciò non merita attenzione?
E’ evidente che della situazione qualcuno tenterà di approfittare per salvare qualche amico.
Credo però che dato lo stato delle carceri sia un rischio che bisogna correre.
Lo stato d’altra parte non ha saputo dare altra soluzione al problema.
Ti saluto e ti ringrazio per l’ospitalità
Massimiliano
chi commette reati piu’ o meno gravi e’ giusto che paghi con piu’ o meno carcere,altrimenti tutti potremmo essere liberi di farci giustizia da soli (tipo legge del taglione),poi se per i reati meno gravi il sig. mastella decide la scarcerazione,che li mandi a fare quei lavori piu’ o meno pesanti che noi italiani ci rifiutiamo di fare,il lavoro non mancherebbe ,comunque se cosi’ decidera’ dovra’assolutamente renderci conto di una valida motivazione che io non attualmente non capisco.
Non so che dire delle reazioni dei “compagni” di sinistra.
Una cosa però la devo dire anzi gridare:
Grazie Beppe per la tua libertà intellettuale.
Grazie perchè denunci gli sprechi di una società consumistica.
Grazie per la tua lotta contro le multinazionali.
Grazie per le tue lotte contro i termovalizzatori.
Grazie sopratutto per la tua indipendenza.
Grazie per la tua onestà.
Grazie per la tua capacità di non allinearti.
Grazie perchè (come invece molti) non sei un ottuso, schierato.
Grazie per aver denunciato una.. schifezza come l’amnistia fatta da un amico di Ciriaco De Mita… (signori di sinistra un pò meno ipocrisia per favore).
Grazie per la tua sincerità.
E PIù IMPORTANTE DI TUTTO…
GRAZIE PERCHE’ SAI GRIDARE..
IL RE E’ NUDO!!!!
Si perchè in questo paese come questo dove la maggior parte sono degli allineati politici…
che invece di ragionare con la propria testa ragionano con la testa del partito comportandosi come PECORE,
un uomo libero che ha il coraggio di gridare il “re è nudo” è una ricchezza.
Beppe, ma che ti ha preso?
Cavolo, ma lo sanno tutti qual’ è la situazione delle carceri italiane, sovraffollate e indecenti. E sappiamo anche chi ci va in carcere (i poveracci, i nordafricani), e per quali reati (piccoli furti, consumo di droga).
Cos’è questa novita?
Stento a crederci…
Ebbene si! Parliamone, e parliamo anche di altre realtà storiche, per quanto barbare possano essere.
Il film che tu citi ha lo scopo di ricordare i combattenti magrebini e senegalesi nell’esercito francese, ma bisogna anche ricordare che le loro imprese non sono state sempre cosi valorose, anzi.
Se parlando di questo si scorda quello non si fa altro che ricadere nell’oblio e nella menzogna, quando ancora oggi nella memoria di tante persone, donne e uomini,di varie zone d’Italia che hanno visto passare tali soldati, sono indelebili le tracce di tanta sofferenza inflitta in maniera cosi abbietta.
fra i reduci delle truppe indigene che chiedono giustizia nel ricordare il loro contributo, possono esserci anche dei criminali di guerra che non hanno alcun interesse a far “parlare” le loro vittime o a ricordare le loro gesta (e non solo le loro: a queste “valorose” truppe si sono uniti anche qualche francese ‘de souche ‘ e
qualche italiano).
Insomma, ne ho abbastanza que si sottolinei l’importanza della memoria ma solo quando puo’ servire a tale o tale gruppo.
Pensa che quando il film la Ciociara (credo l’unico che tratti delle marocchinate) è stato proiettato le prime volte in Francia, gli autori delle violenze sono stati spacciati per americani.
Alla faccia del dovere di memoria.
Dunque parliamo! Riportiamo alla luce la memoria, anche se dolorosa e vergognosa degli italiani, dei francesi, degli indigènes, dei serbi ecc.
Ma abbiamo îl dovere d’indagine imparziale e di non dimenticare, anche quando ci vergognamo dei nostri soldati o dei nostri avi.
( dire tutto cio’, oggi, alla vigilia dell’uscita del film nelle sale francesi, “politicamente scorretto’, rovina l’audience, il film deve fare cassetta)
Caro Grillo,
leggo con piacere il suo Blob e ho sempre seguito i suoi spettacoli con interesse. Sono quindi molto stupito e dispiaciuto di vedere una “sparata razzista” nella miglior tradizione di Borghezio e soci(come già fatto notare) contro i Marocchini. Consiglio vivamente di guardarsi il bel film “Indigènes” di Rachid Bouchareb, che ha anche vinto la Palma d’Oro a Cannes 2006 per miglior intrepretazione maschile, invece di insultare un intero popolo, che oltretutto non c’entra proprio niente con Mastella. In quanto a quello che è successo nel 1944, vogliamo anche ricordare cosa hanno combinato i “bravi ragazzi” Italiani in Etiopia e successivamente nella ex Jugoslavia??
ciao beppe, volevo solo dire una cosa: questa storia dell’amnistia è una ca**ata paurosa, non concepisco che esempio si possa dare ai delinquenti “borderline”. Questi, facendo due conti in tasca, avranno la certezza che se commettono qualche atto delittuoso, nel giro di una legislatura ci sarà qualche ministro ammastellato che li tirerà fuori con l’amnistia; che deterrente possiamo porre allora a questi crimini?? Grazie per lo spazio concessomi…sei forte Beppe!!!
Mi vengono i brividi a leggere Beppe Grillo e il tenore della maggior parte dei commenti ai suoi post. Un conto è avere a che fare con Castelli e Borghezio, sapendo che rappresentano opinioni stomachevoli per ignoranza e razzismo, ma perlomeno distanti da te. Un conto è leggere il medesimo qualunquismo violento in chi ti potrebbe essere contiguo per sensibilità e storia.
E’ chiaro che l’autore non si è documentato sul problema e non conosce il merito della questione, ma ciononostante ha pensato che dare fondo a prese di posizione da basso ventre fosse elemento più che sufficiente a intervenire. Non è così.
Le carceri esplodono, le condizioni fanno schifo e dietro le sbarre spesso c’è la povera gente.
Le persone che non si possono permettere un avvocato qualificato e che hanno fatto piccoli reati. Reati che magari sono tali solo per una legge ingiusta, contro il senso comune della gente.
Ritengo che l’indulto (che non cancella il reato) sia l’opreazione più valida se si fa uno studio certosino delle pene da includere nel provvedimento.
Non è proprio tutto da buttare via della proposta.
visto il numero di detenuti nei carceri, se qualcuno incominciasse a farli lavorare al di fuori delle carceri, a quest’ora la Salerno/Reggio Calabria sarebbe sicuramente finita. ALTRO CHE AMNISTIA!
Da addetto ai lavori ritengo che liberare immotivatamente frotte di deliquenti dalle patrie galere è una cosa incivile, illegittima ed illegale, quasi criminale. Uno moderno stato seriamente organizzato non può più prevedere amnistia ed indulto, che sono istituti che risalgono allo stato liberale, che non si curava troppo della legalità, che non aveva molte risorse da dedicare alla giustizia e nel quale l’elite politica e della casa reale aveva interesse a cattivarsi la simpatia del popolino con provvedimenti del tipo festa e farina (senza forca). Questa sarà una delle solite vergogne quotidiane che caratterizzano questo stato e sicuramente Mastella vuole l’amnistia perché i suoi grandi elettori glielo hanno chiesto in cambio dei voti. Se in questo stato la Giustizia fosse una priorità ed una emergenza nazionale, certamente non ci ritroveremmo mAstella Ministro per caso, visto che non si capisce quali particolari competenze abbia in materia. Certo se pensiamo che fino a ieiri ci avevano appioppato un leghista e per giunta ingegnere, allora si capisce che giustizia vuole il mondo politico: una robetta che non deve fare paura e non deve funzionare troppo, altrimenti essi per prima ed in massa finirebbero inesorabilmente in prigione. Ah se si potessero fare un pò d’intercettazioni telefoniche: ne uscirebbero fuori cose veramente dell’altro mondo, qualcuno dovrebbe forse abbandonare il Paese per scampare all’ira degli onesti, che sono stanchi di pagare. Sempre! Saluti M.R.
Nessuna amnistia c….o se sei stato condannato sconti tutta la pena e quando esci dovresti pagare le spese che lo stato ha sostenuto (vitto e alloggio) durante la carcerazione!!!!
Lavori forzati (perchè imposti) ma che producano un reddito ovviamente per gli italiani onesti!!!!!!
Esistono molti italiani onesti?
Sono forse i giornalisti? i tassisti? i baristi? i politici? i medici? gli uomini di spettacolo?
i bachieri? gli operai? gli impiegati pubblici? i piccoli e grandi imprenditori? gli idaulici?Esiste una classe di onesti?
I cittadini colpevoli sono condannati alla privazione della libertà, non alla morte per malattia, suicidio, violenze di ogni genere
L’amnisita non è altro che un’onesta ammissione del fallimento del nostro sistema giudiziario-carcerario e sociale.
A te, sedicente onesto, auguro di non incontrare mai il fantasma della giustizia italiana, saresti, stanne certo, ben più cauto nei giudizi
il parallelismo con le tragiche vicende del 1944 in ciociaria è squallido, volgare, vergognoso; il qualunquismo che ormai dilaga in questo blog mi pare preoccupante; personalmente, do la mia disdetta qui, oggi; forse è il caso che chi ci rimane discuta un po’ di che senso stiano assumendo queste libere provocazioni internettiane…
un saluto.
Sul mio blog (www.schioppablog.it) ho aperto un dibattito sull’amnistia e sull’indulto. Ho inserito un sondaggio. Chi vuole può venire a votare e ad esprire la sua opinione. Il dibattito è aperto a tutti: ammastellati e non!
Lavoro in un carcere. L’amnistia serve più al “sistema” che altro. Le carceri sono strapiene. Un pò di carità non guasta. Non sarà necessario assumere altri agenti. E il provvedimento, lo vedremo, riguarderà penso, solo certi tipi di reati “minori”.
Cosa dobbiamo temere? Cosa di più?? Le tasse, I partiti, le ceneri, gli ossidi, il vicino di casa….le cavallette…cosa?
Calma signori.Siamo o non siamo Italiani?!
SE IL PROBLEMA E’ LO SPAZIO NELLE CARCERI, COSTRUIAMO NUOVE CARCERI!!
Aiuteremmo anche buona parte dei disoccupati.
Nessuno è tenuto a contravvenire alla legge, chi è in galera ci resti: a meno di clamorosi errori giudiziari, i galeotti si sono guadagnato sul campo la loro condanna.
Tirare fuori chi ha violato la legge significa prendere in giro chi ha vissuto con difficoltà ma onestamente, ed è la cosa meno giusta del mondo dopo la fame.
UN RIMEDIO PACIFICO REALISTICO E CONCRETO PER IL DOPO AMNISTIA
I grandi truffatori che magari NON HANNO MAI FATTO UN GIORNO DI CARCERE, con l’amnistia vedrebbero scomparire nel nulla i gravi reati che hanno commesso CONTRO LA COLLETTIVITA’.
E costoro appena vedessero amnistiati i propri crimini, ricomincerebbero subito a truffarci.
Come rimediare ai danni di una più che probabile amnistia per questi briganti?
Introducendo anche in Italia una legge che consenta di agire contro di loro tramite CAUSE COLLETTIVE.
Ogni vittima reagirà “NON PER CONTO PROPRIO”, bensì tutte quante le “parti lese” organicamente “UNITE” contro il medesimo criminale-truffatore-neoamnistiato reagiranno mediante una UNICA, SINGOLA AZIONE LEGALE.
Risultato? Processi molto più veloci. Minor rischio di prescrizione. RISARCIMENTI ECONOMICI REALMENTE PROPORZIONATI AL DANNO SUBITO.
Non potremo bloccare l’amnistia, ma possiamo già tendere le reti per i recidivi. ( quelli grossi )
Sottoscrivi al seguente link la petizione che si propone di “fiancheggiare” l’iter parlamentare del disegno di legge sulle Cause Collettive:
Scusate se mi intrometto nella discussione. Io lavoro, come precario, all’interno della Casa Circondariale Ucciardone di Palermo. Cosa faccio? Insegno in condizioni pietose (un po’ come nel film Mary per sempre). Forse perchè sono un inguaribile ottimista o forse perchè quando incontro i “miei” alunni non vedo delinquenti ma persone come me e come voi; forse perchè vedo ogni giorno le celle in cui vivono (ci stanno in 6 dentro una stanzetta molto più piccola del bagno che avete in casa) forse… perchè(prendetemi pure per pazzo) credo ancora che un uomo possa liberarsi, autoperdonarsi e cambiare vita (questo tentiamo di fare di fare ogni giorno all’Ucciardone. O forse perchè è più facile guardare la pagliuzza nell’occhio dell’altro e non la trave nel nostro (se la gente ruba, stupra, truffa, uccide… siamo sicuri che noi non c’entriamo niente? guardate che l’indifferenza miete più vittime)… Forse per tutto questo vi chiedo ATTENZIONE: non facciamo di tutta l’erba un fascio. Ho due proposte di lotta: il primo. Se di amnistia dobbiamo parlare allora chiediamo a mastellonesempreinpiedi di scarcerare solo coloro i quali si siano veramente ravveduti (guardate che ce ne sono, io li ho visti negli occhi e continuo a vederli). La seconda: cominciamo a riflettere seriamente sul tema: percorsi veramente alternativi alla detenzione che spesso abbrutisce ulteriormente le persone invece di riabilitarle…
Grazie per l’attenzione e scusatemi ancora!
In carcere per ogni ravveduto ci sono 100 più incalliti di prima.
La pena, poi, viene inflitta per quello che hanno fatto, non per quello che faranno. Ecco perchè l’amnistia è ingiusta, perchè consente di non soffrire la pena (giusta) per quello che è stato commesso.
E si lamentava la gente quando Berlusca faceva il condono, almeno pagavano. L’amnistia la si ottiene gratis!
Per Paolo da Mlano
io senza paura rispondo che , se posto nelle condizioni di ASSOLUTA necessità , si , prenderei un arma per garantire la mia sopravvivenza .
Mi rendo conto che l’Italia non cambierà mai finchè continueremo ad accontentarci del meno peggio.La maggior parte dei post dice:perchè se quello che ha rubato soldi non è in galera ci deve stare quello che spacciava o ha rapinato?IO direi che ci devono stare tutti e due! Non direi che questo governo e meno peggio dell’altro… direi che tutti e due sono imbarazzanti!Mi scandalizza il fatto che al Governo ci siano persone che hanno vissuto tangentopoli… perchè chi c’era in quel periodo non può non aver visto, non può non essere stato complice anche se indiretto… mi scandalizza che una persona che ha avuto una condanna a 30 per omicidio ora sia al Governo; avrà pagato per quello che ha fatto …ma non può rappresentare i cittadini… Mi scandalizza che il Governo avesse messo nelle priorità la legge sul Conflitto di interessi e la diminuzione del cuneo fiscale sulle buste paga eora si parli solo di amnistia o di come devono o possono andare vestiti i parlamentari…Mi scandalizza che non si pensi ad una riforma della giustizia che velocizzi i processi… Non ho parole!
Usare come motivazione principale per giustificare l’amnistia il sovraffollamento delle carceri ha senso come pensare di impedire la morte per mancanza di spazio nei cimiteri…..e bravo Mastella…..
Sono stati presi in contropiede dal post di grillo e dall’ondata dei no all’amnistia, loro non sanno cosa dire, anche perchè il governucolo phrodi a già mandato segnali inquietanti sulle tasse, ciao.
credi ancora che ci sia chi crede nei pertiti?
Illuso. A meno che si tratti di partiti intesi come “bande”, associazioni etc.ect.
Per quanto mi riguarda a proposito, pago da sempre e non credo di essere il solo.Pagare è giusto. Se lo percepisco come ingiustizia è un problema mio.O tuo?
Sono talmente contento di essermi tolto il Berlusca dai cogl..ni che pago senza protestare! Avessero messo una tassa per non vedere nè sentire più Berlusconi avrei pagato pure quella!!! Adesso aspetto solo che arrivino le manette anche per lui, altro che amnistia!
Saluti dal compagno Torres.
Se il ministro farà quello che ha detto il problema è di tutti, chi lo ha votato e non,con questa classe dirigente non si puo sperare in meglio e neanche con l’opposizione .Io dico solo che il cetriolo va sempore in culo all’otrolano …e indovinate chi è l’ortolano?.QUESTO è QUELLO CHE NOI CI MERITIAMO.
Questo Blog mi rallegra. Vedo che siamo quasi tutti sulla linea dell’interventismo del darsi da fare. L’italia è nota per non aver mai avuto, o quasi, rivoluzioni. Non siamo capaci di ribellarci di passare alle mani. Non fa parte forse della nostra cultura. Forse è il caso di non lasciare morire questo blog, e questo articolo in particolare, per condividere sempre di più questa rabbia e farla trasformare nel tempo in qualcosa di attivo e visibile. Faccio una domanda: voi, presi in giro, che pagate per gli altri e in parte lavorate per gli altri, sareste in grado di impugnare un arma e di fare in modo che chi non è in grado di fare oggi il suo mestiere di rappresentante dello stato non lo faccia mai più. Sono curioso delle risposte.
I grandi truffatori che, magari non hanno mai fatto un giorno di carcere, con l’amnistia vedrebbero scomparire nel nulla i gravi reati che hanno commesso contro la collettività. E costoro appena vedessero amnistiati i propri crimini, ricomincerebbero subito a truffarci.
Quindi, come rimediare ai danni di una più che probabile amnistia per questi briganti?
Introducendo anche in Italia una legge che consenta di agire contro di loro tramite CAUSE COLLETTIVE.
Ogni vittima reagirà “NON PER CONTO PROPRIO”, bensì tutte quante le “parti lese” organicamente “UNITE” contro il medesimo criminale-truffatore-neoamnistiato reagiranno mediante una UNICA, SINGOLA AZIONE LEGALE.
Risultato? Processi molto più veloci. Minor rischio di prescrizione. RISARCIMENTI ECONOMICI REALMENTE PROPORZIONATI AL DANNO SUBITO.
Non potremo bloccare l’amnistia, ma possiamo già tendere le reti per i recidivi. ( quelli grossi )
Sottoscrivi al seguente link la petizione che si propone di “fiancheggiare” l’iter parlamentare del disegno di legge sulle Cause Collettive:
Questi signori sei sicura che spendono di più di quelli che c’erano prima?
Non ti ricordi che,addirittura,un ministro andò a farsi operare in Svizzera a nostre spese.
Bada Silvia,questi Signori son migliori dei precedenti.
L’hanno già dimostrato!
————-
anche veltroni s’è fatto curare all’estero, il Gemelli è in Vaticano, ti ricordo che nel 1994 quando Sua Eccellenza il Cavaliere polverizzò l’invincibile armata DC-PCI-PSI-“giudici milanesi”, fu criticato dai futuri testicoli perchè usava automobile blindata e personale di scorta PRIVATO e a spese sue! ti ricordo che in 12 anni di carriera politica non ha mai ritirato lo stipendio che gli spettava, ti ricordo che il suo governo è stato l’unico, finora, ad aumentare le pensioni sociali, ad aumentare la no tax area, ad elargire l’aumento di stipendio più cospiquo per tutto il pubblico impiego che si sia mai verificato in sede di concertazione, a portare la protezione civile italiana come esempio da seguire nel pianeta, quando invece nel 1999 era stata ennesimamente sputtanata con le ruberie dell’operazione arcobaleno e del terremoto in Umbria dove alla gente davano le tende sotto la neve e i prefabricati se li portavano nelle loro ville come dependance, è stato L’UNICO I° MINISTRO A FAR DIMETTERE I SUOI MINISTRI AD OGNI ZOZZATA vedi l’infelice battutina su marco Biagi di quello all’interno o le magliette di Calderoli! poi sta cosa delle penne è veramente penosa!
Bada Silvia che “LUI” non abbia mai ritirato lo stipendio lo dici tu.
E se anche fosse con tutto quello che s’è preso…
Per quanto riguarda il ministro che s’è dimesso dopo aver detto caxxate su Biagi(L’uomo di Imperia)dopo solo due mesi era già ministro un’altra volta.
Silvia,dai sono stati buffoni all’infinito.
Hanno aumentato le minime ed hanno permesso che il costo della vita triplicasse!
Dai Silvia,ne scopriremo ancora delle belle!
Non ha ritirato mai il suo stipendio?
E vorrei vedere, sicuramente per essere uno degli uomini più ricchi del mondo, non ne aveva bisogno, e con le manovre politiche ci ha guadagnato altro che lo stipendio.
A me andrebbe bene anche un tipo così come leader, ma prima si dovrebbe recare in tutti i tribunali per essere regolarmente processato, e scontare la pena, li dove viene condannato, per i reati commessi, poi se ne può riparlare.
L’unica scusante che ha, è che egli è il frutto di inciuci politici del passato, che si chiamano P2, corruzione della vecchia repubblica, e Bettinismi vari.
CAVALIERE? andrebbe bene come fantino in una gara di pony….
A me tipi del genere fanno vomitare per le figuracce che abbiamo fatto come italiani all’estero, apri gli occhi!
Quando le cose buone sono fatte per farne tante altre cattive, non possono essere messe a conto di un buon governo. Gli aumenti contrattuali sono stati atti dovuti ed hanno rappresentato il prezzo di un grande conflitto sociale favorito dal governo; le pensioni minime sono state aumentate per pochi soggetti, molti meno rispetto a quanto pubblicizzato; non tutti i ministri si sono dimessi (e poi ricollocati) a fronte delle loro dichiarazioni,ci si dimenticano le dichiarazioni di Berlusconi (… non penso serva rinfrescare la memoria…). Vogliamo parlare dei conti di bilancio e del deficit lasciato dal Governo? Vogliamo parlare degli interessi poco diffusi sul digitale terrrestre, sul numero delle reti, sul falso in bilancio, sulle prescrizioni dei reati, sul…….. Facciamo lavorare gli altri e poi giudicheremo! Sulla protezione civile penso che tu abbia ragione.
masenti quante cazzate e come si arrampicano sugli specchi, quale atto dovuto? nel 98 l’aumento fu di 12.000 lire nel 2004 103 euri! le pensioni sociali a tutti gli ultrasettantenni era quello che era stato promesso e che ha mantenuto e il gemelli è il “policlinico del sacro cuore di gesù Agostino Gemelli” è in via pineta sacchetti ed è del VATICANO! mamma mia che coglioni!
Ve la racconto io un’altra storia del 1944, di crimini ed amnistia.
Siamo sempre nel 1944 o giu’ di li’, Luciano Luberti, dopo una prodigiosa carriera all’interno della Wermacht, viene assegnato al comando Tedesco di Albenga (SV), qui si mette prontamente al lavoro, occupandosi di rastrellamenti, esecuzioni, torture, maltrattamenti (come infilare a calci bottiglie di gassosa nell’ano dei progionieri), abusi sessuali e tutto il vasto schifosissimo repertorio di quei tempi, del quale si e’ sempre fatto vanto, che ben conosciamo.
Dopo la liberazione viene condannato a morte, condanna tramutata in ergastolo e, dopo un’amnisita, in 7 anni di carcere militare.
Uscito dal carcere viene subito accusato di collusione con gli attentatori di Piazza Fontana, la sua “compagna”, che aveva deciso di collabarore con la giustizia, viene trovata uccisa 3 mesi dopo.
Condannato all’internamento in manicomio fa perdere le sue tracce, naturalmente con l’appoggio di vecchi e nuovi camerati, e muore nel 2002.
Luciano Luberti e’ passato alla storia come il “Boia di Albenga”, per chi volesse saperne di piu’ segnalo un libro molto interessante: “Il boia di Albenga. Un criminale di guerra nell’Italia dei miracoli” di Simone Gianfranco edito da Mursia.
Ho avuto esperienza carceraria, nel senso che ho tenuto un corso ai detenuti della media sicurezza del carcere la dogaia di Prato per tre anni consecutivi, e penso sia opportuno pensare a una riqualificazione delle strutture piuttosto che a una indulgenza da parte dello stato.
Quando feci questa esperienza scrissi qualche riga in metrica per esternare il mio disagio dopo essere “entrato in carcere”..la intitolai ‘Sapore di sconfitta’ perchè comunque il carcere di sconfitta sociale si tratta, perchè esiste un background socio/umanitario dietro ogni reato…vi cito qualche riga e esorto comunque a valutare la questione in modo bilaterale, non soffermandosi sulla proposta in primis ma sulla sua applicazione a posteriori:
[..]avere o non avere la libertà,
essere padroni della propria vita,
far si che gli altri non interferiscon mai,
ma questa vita è una tela e questo tu lo sai,
ci piacerebbe essere dove scorre la serenità,
ma non è sempre così..più volte è cosa,
siamo coinvolti, abbiamo a che fare con finti,
potenti con maledetti e santi,
TUTTO IN UNO SCHEMA CHE E’ FRENETICO,
e chi non è al passo è già in punto critico [..]
Smettiamola di dire che la gente delinque perchè non c’è lavoro… il lavoro c’è eccome, duro, mal pagato rispetto ad un tempo, ma c’è. Se uno decide di delinquere è perchè non ha voglia di lavorare…
Perchè a rubare si suda meno che a lavorare.
Il ministro della giustizia dovrebbe pensare a rendere veloce, efficace e soprattutto certa la giustizia, prima di pensare di liberare chi delinque. Prendetevi manuali di diritto penale e civile, studiate prima di scrivere cavolate su questo blog… La giustizia è, o almeno dovrebbe essere una cosa seria.
Comunque grazie Beppe per questo blog, come quasi sempre… Hai ragione te…
Caro Beppe,
Le nostre amministrazioni locali devono essere affette da schizofrenia o più banalmente sono talmente squinternate che la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra. La Provincia dell’Aquila e l’Associazione Borghi Autentici presentano ad Avezzano, sabato prossimo, un “Progetto strategico di sviluppo locale”. Deve essere senza dubbio qualcosa di molto importante a giudicare dalla mobilitazione dell’Areopago della politica regionale e del Gotha degli esperti. Per convincersene ulteriormente basta leggere le alte finalità del Progetto:” I luoghi della nostra provincia conservano un fascino inimitabile che rievoca tratti profondi della nostra identità. Difendere e valorizzare l’immenso patrimonio che abbiamo ereditato sarà la cifra della nostra capacità di non perderci nel villaggio globale.. Il cuore del nostro progetto s’ispira all’acqua e all’aria delle nostre montagne, ai paesaggi e ai linguaggi, ai costumi e alle tradizioni culturali, al patrimonio archeologico e a quello enogastronomico, ai prodotti artigianali”. Questo è solo l’incipit: seguono tante altre belle parole che non si possono non condividere.
Ma, c’è da domandarsi, queste amministrazioni, la Provincia dell’Aquila e la Comunità montana”Campo Imperatore e Piana di Navelli”, anch’essa compartecipe al progetto per la sacra difesa del “fascino inimitabile”, non soo le stesse che hanno approvato i lavori che stanno riducendo la Piana di Navelli ad una spianata di asfalto e cemento, ad un infernale intrico di complanari, di svincoli giganteschi, di pazzeschi sottopassaggi e sopraelevate? Non sono le stesse amministrazioni che stanno accerchiando con l’orrido bitume le bellissime chiese tratturali rimaste intatte per secoli?
Allora, giù la maschera: abbiamo diritto di sapere quale parte in commedia, con i nostri soldi, questi signori stanno giocando.
Smettiamola di dire che la gente delinque perchè non c’è lavoro… il lavoro c’è eccome, duro, mal pagato rispetto ad un tempo, ma c’è. Se uno decide di delinquere è perchè non ha voglia di lavorare…
Perchè a rubare si suda meno che a lavorare.
Il ministro della giustizia dovrebbe pensare a rendere veloce, efficace e soprattutto certa la giustizia, prima di pensare di lberare chi delinque. Prendetevi manuali di diritto penale e civile, studiate prima di scrivere cavolate su questo blog… La giustizia è, o almeno dovrebbe essere una cosa seria.
Comunque grazie Beppe per questo blog, come quasi sempre… Hai ragione te…
Caro Beppe,
condivido tutto quanto dici. Ci vuole coraggio: non è political corretto.
Abbiamo bisogno della certezza del diritto, non dlle amnistie, degli indulti e dei condoni.
Oltre al fatto che non capisco perchè una persona come Mastella si possa ritrovare a coprire una carica come quella di Ministro della Giustizia, parola di cui probabilmente non sa neanche il vero significato, mi chiedo: perchè l’amnistia? Da dove sorge questo problema? Abbiamo forse le carceri piene? Ma piene di chi? Ci sono numeri che parlano di 2/3 dei carcerati extracomunitari. Non voglio entrare nel merito di queste cifre, ma mi chiedo perchè questa gente non viene espatriata. Come mai siamo costretti a mantenere gente che probabilmente non aveva neanche il permesso di restare nel nostro paese e che, per di più, è venuta qui in Italia per delinquere? Invece di liberare i nostri carcerati, non sarebbe più giusto svuotare le carceri da individui che non fanno parte del popolo italiano? Non dobbiamo fare l’amnistia! Ci vuole la certezza della pena.
Ma questi politici che fanno la bella vita a spese nostre lo sanno quanto poco sicure sono diventate le nostre città? Probabilmente no, visto che girano scortati da non si sa quante guardie, poliziotti e carabinieri, ovviamente pagati dai contribuenti.
Politici, ma quanti amici avete in galera che volete liberare? Tanti, vero!?
Non c’è rispetto per chi le leggi le rispetta. E pensare che i primi a non rispettarle sono proprio quelli che le fanno. Non siete neanche in grado di farvi le leggi ad hoc. Siete i veri parassiti del popolo italiano.
AMNISTIA significare annullare il reato commeso…….
Questo mi spinge a fare un paio di rapine,a stuprare una decine di donne e magari uccidere qualcuno che non mi è tanto simpatico.
Ma facciamola finita………..
Questi sono i primi risultati positivi del nostro nuovo governo?????
Meglio tenersi il caro SILVIO che tra una fesseria e l’altra,almeno ci regalava un sorriso.
Ricordate quando fece l’indultino????
Successe il panico!!!
Dove sono adesso tutte quelle persone che si scagliarono violentemente contro l’indulto?
Tutto il popolo che si schierò contro di esso,dove è?
Ha finito di esistere o è entrato nel governo???
Ma……….fatemi sapere xkè io sono sconvolto.
Altro che CAMMELLATE E TRICCHE E BALLACCHE……..qui si parla di MASTELLATE.
Caro Beppe, mi hai deluso profondamente, su questa tua posizione sono francamente sconcertato. Non credo che il tutto si possa risolvere con lo spauracchio: e poi che succede? quanti delinquenti saranno ancora liberi? Quanti reati gli stessi commetteranno? E’ un metro francamente che non stà in piedi e ti spiego perchè. Prendiamo la legge Gozzini dei tanti che ne beneficiano solo una percentuale sparuta la infrange, e per questi dovremmo condannare anche gli altri? La costituzione parla chiara la pena deve servire quale reinserimento nella società, e non avere come fine la soloa punizione. Poi voglio anche aggiungere che una classe politica deve avere la sensibilità di evitare che reati efferati vengano esclusi da tale provvedimento, il problema potrebbe nascere sull’applicazione dell’aggettivo efferato, personalmente credo che un delitto è tanto più efferato quanto più ha inciso sulla collettivià e non solo sulle vittime, un pedofilo ha commesso un orrendo reato non solo verso un bambino ma anche verso la società intera, ma anche i tanti reati finanziari che spero non vengano amnstiati sono un crimine verso l’intera collettività, perche hanno sottratto risorse a TUTTI. Ma un rapinatore, un ladro, un extracomunitario che ha commesso un reato anche grave, perchè deve marcire in carcere mentre chi ha rubato milioni di euro ha ancora la villa la macchina e tutti gli agi possibili immaginabili. Molti anni fa credo fosse l’onorevole Nando Dalla Chiesa ebbe a dire che il sistema politico Giudiziario in Italia faceva si che quanto più grave era il Delitto commesso tante più possibilità si aveva di cavarsela, mentre quanto meno grave era il delitto commesso tante meno possibilità si aveva di cavarsela. Purtroppo il governo precedente ha dato un impulso molto forte a questa situazione, è giusto che si cambi tendenza almeno lo spero.
Quando avevano nominato Mastella e tutti si lamentavano,non ebbi nessuna esitazione a scrivere:Mastella ci stupirà!
(((((((Mastella ci ha supito,grande Mastella)))))
Arrivano le “belle notizie” del nuovo governo!!!
Aumento dell’IVA, aumento su BOT e CCT, aumento bollo per i fuori-strada, aumento della benzina,
aumento pedaggio autostradale di un euro,ritorna la tassa di successione, aumenti dei gettiti catastali (in pratica aumento dell’ici)aumento del prelievo fiscale sul conto corrente bancario, per la tassa sulle scopate stanno mettendo a punto un contatorino elettronico da applicare alle donne dai 16 anni in sù, il quale scarica il numero direttamente negli uffici della guardia di finanza. Finalmente anche i poveri pagheranno le tasse, yahoooooo!!!(ai ricchi non gliene frega un caxxo)
Caro beppe, stavolta mi hai proprio deluso.
credevo fossi una persona che ragionasse per il bene della società, invece vedo che ragioni semplicemente per far spettacolo.
Gli italiani non vogliono l’amnistia? Tu lo dici!
Chiedilo a tutti quelli che vanno la mattina presto o la notte, fuori dal carcere, per tentare di scambiare due parole coi familiari.
Probabilmente nessuno di voi, che insieme a Grillo, scrivete qui, avete la più pallida idea di cosa sia “Frankenstein”.
Beh, sulla scia di quel romanzo, vi ricordo che la “delinquenza” è un frutto della società.
Ebbene sì, cari miei puri angioletti!
Se c’è qualcuno che delinque la colpa è nostra!
Nostra che non ci siamo mossi contro leggi ingiuste e antilibertarie! Nostra che continuiamo a giudicare il mondo da dietro una tastiera!
Io spero vivamente, per tutti quelli che parlano di “no all’amnistia”, “è giusto costruire nuove strutture dove possano rimanere in pace”, possano un giorno finire in carcere, magari proprio qui in Sardegna, e poi ne potranno riparlare!
Essere svegliati alle 3 di notte ed essere pestato a sangue senza motivo, essere denudato/a e trascinat per i capelli in una stanzetta buia 2 metri X 2, e lasciato al freddo per una settiamana, con cibo scarso!!
Essere imbottito di psicofarmaci per evitare di rompere i coglioni alle guardie!!
Stare in 12 in una stanza da 4!
E dopo 2 giorni ritrovarsi con epatite C o AIDS… Piccolo problema, non esistono cure…
provate queste cose, signor Grillo e voi altri anti-amnistia! Voi a cui piace tanto la galera!
Parlate tanto di fare ricerche in internet, di autoinformarsi (e per questoc’era proprio bisogno che arrivasse grillo, lo devo ammettere).
Allora andate a cercare quanti suicidi ci son all’anno. E chi si suicida. Guardate chi son i detenuti!
Per la maggior parte: immigrati irregolari,gente con 2 grammi di fumo, ladri di galline, detenuti politici, messi dentro per reati d’opinione (vedi l’Operazione Cervantes…)…
sono pienamente d’accordo.Quando si parla di certe cose, secondo me è necessario riflettere e pensare un po’ di più alla persona e alle varie situazioni. saluti liberi anche da aprte mia.
in galera deve starci chi se lo merita, se non è cosi, si cambiano le leggi, non si mandano a casa gente che hanno commesso reati per cui altri andranno in galera al loro posto. O il reato viene abolito ( chi ha 2 grammi di fumo, i ladri di galline, ecc.) o sennò chi lo commette va in galera e ci resta. Eppoi la galera non è un villaggio vacanze, chi rischia di andarci deve sapere che va a stare in un inferno, e non va in una beauty farm.
Nessuno è tenuto a contravvenire alla legge, chi è in galera ci resti: a meno di clamorosi errori giudiziari, chi v’è stato portato è perchè s’è guadagnato sul campo la sua condanna.
Tirare fuori chi ha violato la legge significa prendere in giro chi ha vissuto con difficoltà ma onestamente, ed è la cosa meno giusta del mondo dopo la fame.
Caro Mauro,
io non la penso come te perchè sinceramente parto dal presupposto che chi sbaglia deve scontare la sua pena.
Nessuno è stato obbligato a compiere reati. Tutti i cittadini italiani siamo soggetti alla legge, e chi non la rispetta deve pagare com’è previsto.
Purtroppo mi fa molto male sentire quello che dici sulle carceri italiane, perchè è un fenomeno che esiste.
Ma la soluzione non è di certo un’amnistia.
Proprio come mi pare abbia detto tu, il periodo di detenzione deve essere riabilitativo per il carcerato, ma la realtà è molto diversa.
Quindi credo che Mastella potrebbe fare molti altri provvedimenti per cambiare l’intero sistema sistema carcerario. In primis costruendo nuovi Istituti Penitenziari, e cercando di dare al detenuto quei diritti fondamenteli dell’uomo che non devono essere negati mai.
Dunque, alla signorina o signora Coccolini, vorrei dire che ho molto gradito il suo civile commento, mi faccia sapere in quale universitá prestigiosa del Nord Europa, dove spendono il loro tempo a prenderci per il fondoschiena, si é laureata. Quanto a Genovese, mi spiace ma non ho seguito Ballarò, evidentemente Genovese pensa che per informarsi sia indispensabile la TV ma non è così. Invece di porsi il problma della fonte delle informazioni del proprio interlocutore, si sforzi di fare un commento originale. Infine capisco le preoccupazioni del sig. Janzen. Veda sig. Janzen, per quanto mi riguarda esistono reati per cui davvero, come si dice, butterei la chiave della cella; i miei amici mi accusano per questo di essere su posizioni di estrema destra, del resto non é di reati gravissimi che parliamo e non si puó ignorare la realtá delle cose. La situazione carceraria é terribile soprattutto considerando che un’alta percentuale di detenuti potrebbe essere punito con misure alternative. Inoltre é altresí vero che nessuno ci costringe a drogarci ma, pragmaticamente, non possiamo far finta che questa realtá non esista e se pensiamo che possa essere recuperata Erika a maggior ragione dobbiamo cercare di recuperare i tantissimi giovani (perché sono soprattutto giovani)che, caduti nella trappola della droga per ingenuità o imprudenza, rischiamo di non più recuperare. Purtroppo quando si parla di detenuti si tocca un nervo scoperto e improvvisamente diventiamo tutti cinici, non solo dimentichiamo che quelle persone sono uomini e donne ma siamo convinti che a noi non capiterà mai di sbagliare. Va tra l’altro sottolineato che l’aministia o l’indulto sono misure eccezionali, non é che ne facciamo una al giorno. Lo dico sempre, persino l’autore di Don Chisciotte, Miguel de Cervantes, ha conosciuto il carcere. Personalmente verso Cervantes ho un senso di gratitudine, e lei?
Caro Gabriele Hoffer, si io sono figlia di papà e mammà, papà operaio enel in pensione e mammà casalinga con pensione di invalidità a causa di gravi problemi di cuore. Si io lavoro 12 ore al giorno in media e guadagno pochissimo (circa 600 euro al mese per l’esattezza) rispetto alla quantità di lavoro. Forse nn apprezzo cos’è il patrimonio perchè non ce l’ho, non mi è stata data l’opportunità di speculare sul lavoro degli altri, sono io vittima della speculazione altrui. Ma forse tu ritieni che io debba augurare di fare 10 anni di carcere al poveraccio tossico che m’ha fottuto l’autoradio dalla macchina, sicuro questo mi darebbe soddisfazione. Io ho subito furti al mio patrimonio, ma siccome so cos’è la fame (al contrario di te) NON CONDANNO, cerco di capire. Non ho mai rubato, delle volte ho pensato ke forse avrei dovuto farlo, prostituirmi anche, sai quante amarezze mi sarei risparmiata.
ma la storia del pedaggio autostradale invocato da di pietro ieri a ballaro’ l’ho sentita solo io ?
benetton forse guadagnera’ una marea di soldi dalla fusione autostrade e noi paghiamo un pedaggio piu’ alto ? anche se ci sono pochi soldi basterebbe ridurre i guadagni e non aumentare il biglietto
complimenti…comunque e’ tutto come da copione..mai mervigliarsi
buongiorno giangi…di sfuggita perche’ ballaro’ non e’ il mio genere : insieme a floris mancano solo quelli dei centri sociali a parlar comunque e sempre del’ ex governo e i suoi ministri..ma ho beccato di pietro che diceva che non c’erano soldi per i cantieri e voleva aumentare l’autostrada…mi sembra che abbia anche detto..e’ che’ e’, un piccolo sacrificio ..
poi ti viene in mente benetton che si e’ comprato il 5 % del corriere..e non puoi non incazzarti
Cara Ivana, aumento di un euro pedaggio autostrade, quindi chi la percorre 4 volte al giorno, sono 8000 lire del vecchio conio, pensa solo a chi fa il rappresentante di commercio, tanto per dire una categoria!!!
Ivana,con me sfondi una porta aperta.
Autostrade,telecom,Enel,aziende gas e acqua per me è stato un grosso errore privatizzarle.
Anche perchè la privatizzazione è solo di facciata.
Noi(popolo italiano)abbiamo creato società imponenti che sono state “CEDUTE” al solito imprenditore “Furbetto”.
Questa categoria di “imprenditori” sì che sarebbe giusto trasferire…nelle patrie galere.
BENE! perchè non facciamo anche una legge che proponga un premio a chi ammazza un carabiniere o un poliziotto ?? ROBE DA MATTI. Cioè io mi devo far governare da dei veri e propri psicopaticidementirresponsabili che credono che io accetti tutto quello che mi viene PROPINATO ??
C’è una soluzione sola a quanto vedo ed è tristissima. Vogliono un paese di dementi.
Bè io se posso cerchero’ di andarmene. non dico che negli altri paesi ci siano dei santi ma almeno si capiscono le parole RISPETTO, DIGNITà CIVILE E MORALE. CHE TRISTEZZA !!!!
E dov’è questo paese?
Negli u.s.a. che se non la pensi come bUSH alla prima caxxata finisci a guantanamo?
In Russia”dall’amico sputin,quello della Cecenia”?
O in Svizzera che ci considerano ancora:”sporchi italiani”?
Io sono uno di quelli che ha letto il, cartello:
“Proibito l’ingresso ai cani ed agli italiani”.
…evidentemente tu questo non lo capisci, perchè il tuo patrimonio probabilmente è stato procurato con il lavoro sudato di altri…
Evitaci in futuro commenti qulunquisti e buonisti…
E sopratutto va a lavorare!!! Alle 11:49 ora in cui hai inserito il commento si lavora non si scrive a beppe grillo…
In un paese dove gli ex terroristi diventano deputati! VI MERAVIGLIATE PER UNA AMNISTIA .
Ieri sera a radio 24 è stato intervistato l’ex terrorista nero Giusta Fioravanti ( quello della strage di Bologna) anche lui lavora presso l’associazione nessuno tocchi caino.
Fioravanti dice ” negli anni passati prima di tangentopoli le Amnistie erano cicliche e servivano per mettere fuori chi rubava per bisogno” , in sostanza si doveva equilibrare stato di diritto, con inefficienza dello stato a garantire la sussistenza.
Prendiamo per valido questo criterio!
Se ne deduce che qualora si faccia una Amnistia, la si deve concedere a quei detenuti che anno commesso reati minori.
Ma questo deve essere preso come il male minore
In un paese normale la certezza della pena è fondamentale!
Ma noi non siamo un paese normale .qui gli assassini e mafiosi escono per scadenza dei termini .si danno i permessi a detenuti, che nei periodi di permesso continuano a fare rapine.
Diventano senatori e deputati (SERGIO D’ELIA) chi è stato condannato per terrorismo .
Sarebbe meglio un sistema con pene ridotte, ma certezza della stessa, che equivale a certezza dello stato di diritto.
GRAZIE.
FINALMENTE QUALCUNO CHE PARLA DI GIUSTIZIA CON LA G MAIUSCOLA.
SULLA STORIA “NESSUNO TOCCHI CAINO” SOLO UNO PUO’ DIRE LA PROPRIA: ABELE. LA CARITA’ LA DIA LUI.
NON E’ POSSIBILE CHE QUELLI DI DESTRA LIBERINO I DELINQUENTI COI COLLETTI BIANCHI E QUELLI DI SINISTRA I PICCIOTTI.
ALLORA IN GALERA ANDIAMOCI NOI GENTE ONESTA, ALMENO ABBIAMO IL PANE ASSICURATO, INVECE DI ALZARCI ALLE 7 DEL MATTINO E TORNARE ALLE 8 DI SERA PER 4 SOLDI.
VAFF…LO!
GRAZIE BEPPE PER L’INDIRIZZO MAIL DI APPOGGIO.
questo post mi convince sempre di meno.
mi dispiace ma non sono affatto d’accordo, nemmeno sull’impostanzione. Al di là del poco amore per Mastella, credo che scgliarsi contro l’amnistia (che non si applica a TUTTI i detenuti, è importante dirlo)sia piuttosto populista e anche un pò gisutizialista, nel senso deteriore del termine.
Le careceri sono in condizioni che di umano non hanno più nulla, la maggior parte della popolazione carceraria non è formata dai Ricucci e dai Previti, ma da poveracci, tossici ed extracomunitari. Sono a favore di un provvedimento che almeno restituisca un barlume di equità e chje permetta anche al povero tossico malato di AUIDS di uscire di galea, come è stato permesso a molti altri detenuti “eccellenti”. La certezza della pena e la riforma del sistema giudiziario non sono in contraddizione con l’amnistia, anzi. Si possono fare tutte e due le cose, anzi si DEVONO fare.
Non sono per niente daccordo, sull’amnistia.
E in quanto alla condizione disumana delle carceri italiane, invece di spendere miliardi per un ponte o per un autostrada mai finita, che si deviassero per costruire nuove carceri. I colpevoli devono scontare la loro pena, a prescindere dalle condizioni delle carceri.
Ma che cavolo, coloro che commettono reati, sono a volte più tutelati dei lavoratori onesti (e faccio riferimento anche ai vari politici di tutte le fazioni).
Ich muss immer noch mit einer lästigen Erkältung kämpfen und bin nicht sehr fit. Gerne will ich in diesen Tagen zu Deinem letzten E-Mail ein paar Bemerkungen schreiben. Hab aber ein wenig Geduld.
Riporto il mio pensiero di ieri sera sul tema “amnistia”:
Secondo me è sbagliato promettere amnistie, clemenze etc. senza specificare prima chi, come e quando uscirà dal carcere o chi, come e quando sconterà la sua pena, quali criteri verrano addotati per il futuro etc. Il tema è molto complesso. Lo si vede dai tanti commenti qui sotto.
Quindi io la penso come Di Pietro: senza una seria riforma del sistema burocratico-processuale si rischia di fare più casino di quello che ci sta ora. Bisogna trovare in primo luogo dei sistemi per accorciare i tempi dei processi. Il grande problema è la prescrizione.
Per me si potrebbe mettere fuori persone con reati ridicoli oppure cambiare la pena carceraria in pena pecunaria o in lavoro socialmente utile. Specialmente per tanti tossicodipendenti, malati ed extracomunitari condannati per reati meno gravi. Ma quali criteri saranno addotati? Vorrei sapere da Mastella, cosa in concreto vuole fare.
Non voglio proprio che un Dell’Utri o un Previti possa farla franca dopo che i magistrati in tanti anni di lavoro (in condizioni difficilissime!) hanno acquisito tonnellate di prove contro di loro. Per non parlare poi del nano e delle sue malefatte. Perché questa sarebbe una resa dello stato davanti alle troppe e gravi illegalità che si sono ancora oggi in Italia a danni di tutti.
Bello, brava. E allora io che non sono tossica e tiro a campare onestamente dovrei vedere uscire di galera in anticipo il “povero tossico malato di AIDS” che mi ha puntato una siringa usata contro per rubarmi il portafogli? MA COL CAVOLO!!! Se è in galera ci resti, e a lungo! Possibilmente con Ricucci & soci…
vabbè facciamo due conti a 60 giorni dalle ultime elezioni!
– MIGLIAIA DI SCHEDE FASULLE E BROGLI SPECIE ALL’ESTERO
– VERGOGNOSA SPARTIZIONE DI POLTRONE SENZA RITEGNO NE’ VERGOGNA CON TANTO DI SOLITO INGANNO AGLI ITALIANI DA QUEL CIALTRONE DI SCALFARO
– “PRESIDENTE” DELLA REPUBBLICA CHE INNEGGIAVA A STALIN E CONNIVENTE CON TUTTI I TIRANNI CHE FACEVANO FARE LA FILA AL POPOLO PER IL PANE, e pure rubagalline dato che gonfiava la lista spese per lucrare anche sui rimborsi.
– DICASTERI ASSEGNATI A CASO TANTO CHE CHI E’ ALLA CULTURA NON E’ LAUREATO CHI E’ ALLA GIUSTIZIA E’ COLLUSO CON PROVENZANO E DEDITO AL VOTO DI SCAMBIO, UNA SINGLE ALLA FAMIGLIA (?) ECC. ECC.
– FURTO DI 2 MONTBLANC PREZIOSISSIME IN DIRETTA TELEVISIVA APPENA FINITO DI AVER GIURATO “FEDELTA'” ALLA REPUBBLICA tra l’altro barabba l’ho rivisto ieri nelle immagini del “conclave a scrocco nostro”, chissà se si sarà fregato anche i posacenere!
– VERGOGNOSO ATTACCO AI NOSTRI SOLDATI DA PARTE DEL MORTAZZA CHE LI GIUDICA “TRUPPE DI INVASORI” ESPONENDOLI A RISCHI INIMMAGINABILI.
– GARA TRA “MINISTRI” A CHI LA SPARA PIù GROSSA, IN 10 GIORNI HANNO DETTO: NO AL PONTE, NO ALLA TAV, FACCIAMO ENTRARE TUTTI I CLANDESTINI, PILLOLA ABORTIVA IN FARMACIA SENZA RICETTA, NO’ ALLA MORATTI NELLE MEDIE SUPERIORI (riaprendo di fatto alla fabrica di custodi, portalettere, uscieri, operatori ecologici, commessi ecc. che sono gli Istituti Tecnici, praticamente inutili e inservibili!), AMMINISTIA, “CENSIMENTO DELLE FREQUENZE” (come se il progresso non avessa già provveduto a liberalizzare l’etere con il digitale).
– borrelli ALL’UFFICIO INDAGINI DELLA FGCI (chissà chi dovrà inquisire di nuovo ..)
– PARATA DEL 2 GIUGNO UMILIANTE PER I NS EROI E VERGOGNOSA CONTROPARATA DI “ONOREVOLI” DI QUESTA MAGGIORANZA.
– GITARELLA IN UMBRIA DI TUTTO IL GOVERNO COMPRESE SCORTE PORTABORSE SEGRETARI (SEGRETARIE!) POLIZIA CARAMBA ECC. TUTTO A SPESATO DA NOI!
Questi signori sei sicura che spendono di più di quelli che c’erano prima?
Non ti ricordi che,addirittura,un ministro andò a farsi operare in Svizzera a nostre spese.
Bada Silvia,questi Signori son migliori dei precedenti.
L’hanno già dimostrato!
non erano segretarie Silvia, erano le “donnine” per allietare il “grosso” lavoro svolto, non hai visto che facce distrutte dalla fatica???
E NOI PAGHIAMO ANCHE LE PUT..TA..NE!!!
anche veltroni s’è fatto curare all’estero, il Gemelli è in vaticano, ti ricordo che nel 1994 quando Sua Eccellenza il Cavaliere polverizzò l’invincibile armata DC-PCI-PSI-“giudici milanesi”, fu criticato dai futuri testicoli perchè usava automobile blindata e personale di scorta PRIVATO e a spese sue! ti ricordo che in 12 anni di carriera politica non ha mai ritirato lo stipendio che gli spettava, ti ricordo che il suo governo è stato l’unico, finora, ad aumentare le pensioni sociali, ad aumentare la no tax area, ad elargire l’aumento di stipendio più cospiquo per tutto il pubblico impiego che si sia mai verificato in sede di concertazione, a portare la protezione civile italiana come esempio da seguire nel pianeta, quando invece nel 1999 era stata ennesimamente sputtanata con le ruberie dell’operazione arcobaleno e del terremoto in Umbria dove alla gente davano le tende sotto la neve e i prefabricati se li portavano nelle loro ville come dependance, è stato L’UNICO I° MINISTRO A FAR DIMETTERE I SUOI MINISTRI AD OGNI ZOZZATA vedi l’infelice battutina su marco Biagi di quello all’interno o le magliette di Calderoli! poi sta cosa delle penne è veramente penosa!
Sulla falsa riga di quanto scrive Jack vorrei dire a Beppe in primis e a quanti, molti, che hanno commentato su questo articolo che prima di giudicare vanno valutate le proposte che verranno. La parola “martello” può evocare una botta in testa ma anche un chiodo per piantare un quadro in una stanza, quindi la parola “amnistia” può evocare effetti differenti a seconda di come viene interpretata.. attendiamo la proposta che uscirà dal guardasigilli (con tutto che ho una stima di Mastella che è tra 0,0000001 e 0,0000002 in una scala da uno a dieci) e poi valutiamo!
E se ci sarà da rompere i coglioni li romperemo, ma se ci sarà da fare considerazioni positive teniamoci pronti a farle.. non facciamo come i destroidi.. evitiamo la politica da “bar” qualunquista e massificatoria..
Ciao Beppe!
P.S.: MA HAI VISTO CHE ENORME SPAZIO TI E’ STATO DATO SU REPUBBLICA DI OGGI? ….non ho parole! Mi sa che per sentirti e vederti devi diventare papa..
Cara Anna,
sei una figlia di papà? Sai perchè ti pongo questa domanda? Perchè evidentemente uno che pensa che il patrimonio non sia importante da difendere non ha sudato molto al lavoro per procurarsi un patrimonio. Io lavoro 10 – 12 ore al giorno e se qualcuno viene a toccarmi il mio patrimonio mi incavolo!! Ho il diritto visto che pago le tasse di chiedere allo stato che quel patrimonio venga difeso.
E smettiamola di dire che la gente delinque perchè non c’è lavoro… il lavoro c’è eccome, duro, mal pagato rispetto ad un tempo, ma c’è. Se uno decide di delinquere è perchè non ha voglia di lavorare.
Io non capisco cosa stia succedendo in questo paese
Beppe dicci cosa fare salvaci tu!!!
Noi cittadini cosa dovremmo fare per IMPEDIRE questo ennesimo atto criminale e irresponsabile pensato dall’onorevole Mastella
Dare liberta’ a dei condannati e’ un atto criminale e assurdo
Noi cittadini dovremmo avere la forza di decidere ma io personalmente e onestamente non so come fare
La zona era considerata tranquilla: l’attacco mirato contro «gli stranieri»
7/6/2006
Guido Ruotolo
ROMA. Il «VM90» del primo caporalmaggiore Alessandro Pibiri (Brigata Sassari) viaggiava in testa al lungo convoglio inglese. Era il primo di quattro mezzi italiani di scorta, che avevano preso in consegna il convoglio, «26 mezzi militari e 36 autoarticolati civili», un’ora e mezzo prima, intorno alle otto di sera, proprio al confine tra la provincia di competenza, Dhi-Qar, e quella, a nord est di Maysan, a circa una cinquantina di chilometri dal villaggio di Qualat Sukar. Gli italiani – che dovevano scortare gli inglesi fino a destinazione, la base di Tallil – facevano da «apripista», viaggiavano a distanza dal convoglio inglese. I responsabili del trasferimento avevano scelto una strada «secondaria», proprio per mettersi al riparo da possibili attacchi terroristici. E anche la zona, dove poi si è consumato l’agguato, era ritenuta, naturalmente fino all’altra sera, «tranquilla».
È questo scenario che, ieri pomeriggio alla Camera, ha sposato il presidente Prodi: «Il fatto che i nostri soldati scortassero un convoglio logistico britannico, in una zona ben distante da Nassiriya, e che, quindi, non costituisse un bersaglio di chiara identificazione, potrebbe far pensare a un attacco indiscriminato, e non diretto in modo specifico al contingente italiano». Questo per riconfermare che «l’attentato non avrà alcuna ripercussione sulla tabella di marcia» di disimpegno, di ritiro delle nostre truppe da Nassiriya.
L’amnistia (cancellazione del reato) in sé la trovo sbagliata, meglio sarebbe un indulto (cancellazione della pena residua).
Non so se Beppe sia mai entrato a far visita in qualche carcere, si accorgerebbe che è tutto fuorché un luogo in cui i criminali possono riabilitarsi. Non sono un moralista e quindi penso che le la vita a volte possa portarti a delinquere in situazioni estreme, ciò non toglie che poi si debba pagare per quanto fatto.
Allora non serve un’amnistia fatta tanto per fare. Questo tipo di provvedimenti andrebbe inquadrato in una politica specifica e dettagliata. Se no molti di quelli che si fanno uscire rientrano dopo qualche mese e siamo da capo.
Servono carceri nuove e diversamente concepite. Il carcere dovrebbe essere un’azienda che partecipa alla formazione del PIL a vario titolo, facendo lavorare le persone che vi sono contenute. Già vi sono realtà in questo senso in Italia ed andrebbero incoraggiate. Il cacerato non deve ricadere sulla comunità come un peso finanziario e sociale, ma autofinanziarsi e costruirsi un futuro onesto. Ovviamente gli eventuali stipendi dovrebbero essere commisurati alla situazione e scorporati di vitto e alloggio, se no un disoccupato è incentivato a delinquere per trovarsi un lavoro ^_^
Beppe…io ho subito una rapina a mano armata, ma non sono molto tranquillo se so che il mio rapinatore passa qualche mesetto in carcere ad incattivirsi perché condivide un loculo 3×2 con altre 5 persone che contruibuiranno ad incattivirlo sempre più. La tua iniziativa dell’indirizzo mail è sbagliata ed immorale (e un pizzico populista). Avrei gradito delle soluzioni al problema (come fai x l’energia etc…) piuttosto che offrire l’ennesima occasione agli italiani di piangersi addosso…
Bisogna fornire soluzioni ai problemi, non alimentare i problemi stessi.
Spett.le Telecom Italia S.pA.
Servizio Clienti Business
fax 803 308 191
Riferimenti:
– Trasloco linea ISDN e ADSL effettuato il 31/05/2006.
– segnalazione di errata procedura di trasloco in data 05/06/2006 ore 9.00.
– sollecito di intervento ai numeri 800/102/120 e 191 opzione 2 nei giorni 05/06/2006, 06/06/2006.
– Prima diffida in data 05/06/2006 tramite fax al numero 803-308-191.
– Seconda diffida in data 06/06/2006 tramite fax al numero 803-308-191.
– Terza diffida in data 07/06/2006 tramite fax al numero 803-308-191 ore 8.00.
Oggetto: richiesta informazioni trasloco linea ADSL associata al numero telefonico ISDN
0963-472320. Richiesta effettuata al servizio 191 ed effettuata da Telecom Italia in data 31-05-2006.
Premesso che:
– la società TechEngineeering Srl con sede operativa in Via Paparo,2 89900 Vibo Valentia (VV) ha fatto richiesta di trasloco della linea telefonica e della linea dati (ADSL) da Via Paparo,2 (VV) a Via Santa Maria dell’Imperio, 29 in Vibo Valentia;
– la Telecom Italia ha effettuato questo trasferimento in data 31-05-2006.
– ad oggi 07-06-2006 la linea ADSL c/o la nuova sede in via Via Santa Maria dell’Imperio, 29 non funziona.
– Dalla richiesta di intervento al servizio 191 è emerso che la linea ADSL non è stata correttamente configurata da parte di Telecom Italia. In realtà tale linea non è stata mai permutata in centrale essendo il router attivo, per come da tabulati Telecom, fino al giorno 03-06-2006 c/o la vecchia sede in via Paparo,2 Vibo Valentia.
Constatato che:
– c/o la vecchia sede è ancora attiva la linea ADSL con seri problemi per la sicurezza delle informazioni. Relativamente a questo punto, la Telecom Italia, deve giustificare il perché avendo fatto il trasferimento ancora ad oggi è attiva la linea ADSL alla vecchia sede in Via Paparo,2.
Giuseppe, come ti capisco!!! Nel mio ufficio abbiamo l’anno scorso su proposta della Telecom, aderito ad una offerta (fatta da loro!!) che consisteva nel migliorare l’adsl Alice, senza aggravio di costi, cioè passare ad un livello migliore.
Tutto ciò doveva essere fatto senza problemi, dato che il numero telefonico rimaneva lo stesso, variava solo il tipo di adsl.
Beh, per 1 anno intero siamo rimasti senza adsl, chiamato 1000 volte la telcom (anzi, i precari mensili o trimestrali del call center) senza aver mai risolto nulla…Ma le bollette continuavano ad arrivare e PUNTUALI con l’addebito del costo adsl non utilizzata ovviamente e non per nostra scelta!!!! Uno schifo. Alla fine abbiamo dovuto ripagare e appoggiarla su un nuovo numero!!!!!Dopo 9 mesi ci sono ancora commerciali Telecom che chiamano per proporci l’installazione dell’adsl!!!A loro non risulta nemmeno che l’abbiamo attiva!!
Se però non paghi una bolletta dell Telecon loro si permettono di STACCARTI il telfono senza preavviso alcuno, senza pordsi il problema che magari la bolletta non è MAI arrivata E’ successo ed essendo un’ufficio ti lascio immaginare i disagi.
Non c’e’ via di scampo…infostrada è peggio…Che si può fare? Chi mi ripaga del tempo perso al telefono????!!!
Antonio Amati, chiaramente io non sono d’accordo con lei.
Secondo lei una persona che commette un reato, che viene arrestata e condannata, che sconta la pena prevista e esce dal carcere, non è questa una persona che ha riacquistato il diritto di poter solo pensare di tornare un persona per bene?
Se decade questo principio, di sconto della pena per tornare liberi nella società, decadono tutti i principi di giustizia: chi ha rubato ruberà di nuovo, chi spaccia spaccierà di nuovo. Bisogna mettere nelle condizioni chi ha sbagliato di rimediare ai propri errori e farlo ripartire come una persona normale, sennò tanto vale la pena di morte. Non è d’accordo? Poi, sfido chiunque a sostenere che non ha mai violato alcuna legge, ciò è attualmente impossibile.
Grazie di nuovo per l’attenzione.
franco milano
Mi dispiace per Tuo padre che è in carcere ingiustamente…ma non puoi permetterti di incolpare Grillo della morte di tre persone.In un incidente stradale può succedere di tutto…e non penso che una condanna da 1 anno e 3mesi sia giusta…poteva capitare a chiunque…anche a TE.
Quindi prima di fare paragoni del c…o…ragiona.
Non l’ha scritto Laura, l’ho scritto io, riportando parte delle sue parole.
Il tuo ragionamento vale anche quando a causare l’incidente stradale e ad ammazzare persone è un rumeno o un marocchino? Io solitamente dal tipico esponente del pubblico di Grillo che oggi si palesa, sento inveire che bisognerebbe dargli l’ergastolo, se non peggio…
E se qualcuno di questi soggetti è finito in carcere vero per gli stessi fatti di Grillo, va amnistiato o no?
Sono d’accordo con l’onorevole DiPietro, e cioè invece dell’amnistia, cercherei di velocizzare la giustizia, costruire strutture carcerarie più idonie, così chi ha sbagliato deve pagare rimanendo dove è giusto che sia.
io proprio non capisco perche’ tirarsi addosso tutte queste critiche, e questa volta sacrosante, proprio nei cosiddetti primi cento giorni (ovviamente neanche poi, gradirei). sono delusa da quelle che il governo sta ravvisando come -priorita’-. c’e’ chi s’e’ fatto un …. cosi’ per tirare avanti onestamente, ed invece di trovare immediate misure per farmi respirare un minimo, debbo ri-trovarmi tra i piedi chi a differenza di me, in ogni modo, ha trovato piu’ facile fare il furbo mentre io spingevo la carretta. non m’importa di quale tipo di reato verra’ graziato, non me ne frega niente (e ci mancherebbe pure che facessero i complimenti ai pedofili e ai terroristi): e’ DENTRO PER REATO. debbo pensare che cosi’ e’ piu’ facile perche’ al governo non costa nulla farsi bello? ma con chi? se riducessero almeno di un decimo i loro stipendi mensili quanti nuovi istituti verrebbero fuori per scontare davvero processi che ho pagato anche io con le mie tasse? ma chi li paga i magistrati, gli impiegati, i segretari, gli uscieri ed poi i carcerieri di cui stanno vanificando l’operato?
E’ giusto e proficuo parlare di questa problematica che se praticata potrebbe fare danni assai gravi alla collettività considerato che si metterebbero in libertà molti personaggi poco raccomandabili facenti parte di quella delinquenza spicciola fastidiosissima ed invadente.
Un accenno però al sistema giudiziario italiano, allo sfascio totale sia dal punto di vista normativo che organizzativo in cui esso versa, andrebbe sempre fatto ciò anche per enfatizzarne i principi e le procedure che alcune volte stranamente non si ispirano a meri concetti di libertà ed uguaglianza.
Un procedura dell’apparato giudiziario discutibile, decisamente lesiva della libertà e della dignità umana, è quella della carcerazione preventiva. Tale funzione, il cui fondamento si ispirava a carattere di eccezionalità ma che oggi la si applica sovente di rutine, andrebbe completamente abolita. In alternativa a ciò si potrebbe prevedere per il soggetto sospettato di reato, a qualsiasi titolo, la sola informativa di persona indagata, avente carattere di estrema o più possibile riservatezza, lasciando a questa la piena libertà oppure condannarla in via definitiva se si rendesse irreperibile o si sottraesse alle indagini per il reato contestato. Così facendo si eviterebbe di incarcerare persone innocenti con tutte quante le conseguenze umane e comportamentali che ne derivano. Inoltre si eviterebbe il sovraffollamento delle carceri e i relativi costi di gestione chiaramente a carico dei contribuenti e non degli inquirenti.
In alternativa a quanto sopra prospettato, si potrebbero organizzare una sorta di carcere esclusivamente destinato a persone fortemente indiziate di reato a cui limitare la libertà, dove tuttavia non vi sia nessuna privazione ne in tale ambito restrizione di sorta.
Tanto sarebbe opportuno anche per evitare casi come quello narrato da “Le Iene” dove diverse persone hanno subito l’onta del carcere preventivo con l’accusa di pedofilia poi risultata infondata.
Ma quelli non sono italiani e possiamo levarceli daipiedi. L’ospitalità è un dovere ed un valore se la si usa bene. Già secondo la costituzione ci vorrebbe reciprocità fra i governi italiano e qullo del cittadino immigrato. cosa che spesso non c’è. Se un italiano riga storto bastone e galera. L’immigrato lo sbatto fuori subito dopo avergli fatto pagare quello che ha fatto. se volgiono stare qui devono rigare megglio delgi italiani stessi
Qualcuno lo sa che sul commissariato guidato da
Calabresi un Autonomo fu buttato giù dalla finestra???
C’è qualcuno che è al corrente di quante persone ,studenti e non sono stati uccisi negli anni 70???
Qualcuno ricorda Jolanda Palladino bruciata nell’auto a via Foria a Napoli-mentre andava a sentire Enrico Berlinguer a Piazza del Plebiscito
da una Molotov lanciata da uno della sezione “Berta ” del MSI dove conviveva anche Abbatangelo???
Prima di cacciare aria attivate il cervello cercate almeno di essere “OBIETTIVI”,
l’ amnistia deve essere per i reati minori e cioè selezionata–limitata a quei poveracci che non possono neanche permettersi l’-avvocato!
Caro Jack tu sicuramente sei la persona meno obiettiva di tutti, e lo dimostri nel tuo scritto. Ti vorrei ricordare che nel nostro diritto l’avvocato d’ufficio esiste, per cui non è che tutti quelli che son dentro sono li perchè non adeguatamente difesi, cosa vuol dire reati minori? i poveracci caro jack sono anche e soprattutto fuori dal carcere e cercano ogni giorno sputtano sangue di non finir dentro cercando di guadagnarsi onestamente il pane.
Poi ti dico, basta con anni di piombo, con MSI lotta continua, che ogni volta dobbiamo tornare indetro per giustificare l’oggi. Parliamo di oggi non dell’anarchico buttato dalla finestra, altrimenti non la finiamo più. Tu dici più obiettività, io dico a te: guarda sempre a 360° ne rossi, ne blu, ne neri, ne anarchici, ne carabinieri: solo ideali, rispetto degli altri e soprattutto nei confronti dei cittadini onesti e di quelli che hanno subito sulla loro pelle tuoi “reati minori”. ciao
E’ vero che nella giustizia italiana non c’è vera giustizia, ma di certezze c’è n’è sempre una: se sei accusato ma innocente in carcere ci rimani, se sei colpevole, ma reo confesso e patteggi, esci presto……o non ci entri affato, una delle due……..
d’accordo con te…ma aggiungerei anche chi ha soldi e può permettersi avvocati illustri esce subito mentre chi nn può rimane dentro anche se innocente!!!
Si trova negli Usa la più grande lavanderia ad energia solare, dove operano 145 lavatrici e 125 asciugatrici, 24 ore su 24. Sul tetto dello stabile si trovano 24 pannelli solari e all’interno ci sono perfino spazi dedicati ai bambini, punti vendita e postazioni da dove i clienti possono seguire le soap opera.
Avete capito bene, come disse il nano…145 lavatrici e 125 asciugatrici che solo dio sa quanto consumino…tutto con i pannelli solari! E qui da noi tanti tromboni di ingegneri ti dicono che ci accendi solo una lampadina…
Ma Oriana Fallaci che dice? Lei sicuramente avrò un’opinione autorevole sul tema, del tipo ” se liberate 20.000 detenuti io li aspetto fuori dalle carceri e gli tiro una bomba “.
Costruiamo altre carceri? E con quali soldi? E dove? Ma soprattutto PERCHE’????? Esiste una cosa che si chiama PREVENZIONE DEL CRIMINE, chiediamoci se funziona e cosa si può fare per migliorarlo, invece di starci a preoccupare di sovraffollare carceri e costruire altre gabbie. Siamo uomini, mica animali, non è che si debba aspettare che uno sbagli per punirlo. Esistono i mezzi per evitare che sbagli. Ma tanto è chiaro che il problema non è la proposta di amnistia, ma solo il fatto che il provvedimento venga messo in atto da Mastella, questo si chiama non riuscire a guardare più in là del proprio naso. Alla Fallaci maniera.
La Cosa chiamata PREVENZIONE DEL CRIMINE funziona solo se tra le altre cose c’è la più importante, ovvero la CERTEZZA DELLA PENA…
Ora dimmi, un’amnistia che messaggio dà agli aspiranti delinquenti?
l’amnistia di cui si parla riguarda chi è già in carcere, non gli aspiranti. E insieme sono previste una serie di leggi proprio rivole alla tutela dal crimine e alla sua prevenzione. La pena di mrte ti risulti disincentivi il crimine? Le statistiche dicono il contrario, quindi non penso che tirare fuori dei poveracci dalle galere rappresenti un rischio di aumento della criminalità.
>>l’amnistia di cui si parla riguarda chi è già in carcere, non gli aspiranti. >>
Non hai capito quel che volevo dire…
Il punto è: che messaggio dai mettendo in libertà gente che ha commesso comunque dei reati e che viene scarcerata in massa?
Non è carità o benevolenza, è l’ammissione di una sconfitta: lo Stato non ha le carceri per punire chi sbaglia, i processi sono lunghi e intanto c’è chi marcisce in galera, non esiste una politica di prevenzione del crimine…perciò tutti fuori.
>>E insieme sono previste una serie di leggi proprio rivole alla tutela dal crimine e alla sua prevenzione. >>
Ottimo…prima quelle e poi l’amnistia, grazie.
>>La pena di mrte ti risulti disincentivi il crimine? Le statistiche dicono il contrario, quindi non penso che tirare fuori dei poveracci dalle galere rappresenti un rischio di aumento della criminalità.>>>
Lascia che ti spieghi per quale motivo la pena di morte (così come permettere ai cittadini di sparare in faccia ai delinquenti che gli entrano in casa) non funziona come deterrente.
Uno che assalta una banca, o che sevizia e uccide dei bambini, o magari un volgare rapinatore di villette che però va in giro con la pistola ha già messo in conto di poter essere preso e ucciso, a meno che non sia completamente idiota….quindi perchè temere la pena di morte piuttosto che una pallottola vagante?
L’unico vero deterrente al crimine è la galera, e perchè le carceri funzionino ci vuole una riforma del sistema giudiziario.
A proposito dei poveracci ti dico che anch’io non credo che tutti tornerebbero a delinquere, ma se anche solo uno lo facesse e ammazzasse qualcuno, avresti la faccia di dire alla sua famiglia “io non credevo che la sua scarcerazione rappresentasse un rischio di aumento della criminalità.”?
Perchè, siamo sinceri, sappiamo bene che in seguito all’amnistia nessuno spenderà 1 per tutte le magnifiche leggi >>proprio rivole alla tutela dal crimine e alla sua prevenzione>>, o per il reinserimento degli amnistiati.
Al mio compagno hanno appena “succhiato” 1.200 euro dal conto corrente dopo avergli clonato il bancomat. Lui lavora, come precario, per 950 euro al mese. Chi l’ha fregato forse (mooolto probabilmente!) in prigione non ci finirà mai, ma se per caso ci finisse vorrei tanto che ci restasse per un bel pezzo! Perchè i soldi che ha usato per comprarsi, magari, un televisore o un capo firmato a noi servivano per pagare le bollette. Se le carceri sono affollate, evidentemente, è perchè ci sono troppi malfattori che campano a spese nostre: leviamoli dalle celle e mettiamoli ad asfaltare le strade per il bene comune.
E se le carceri sono piene… costruiamone di nuove!
Spesso capita che innocenti paghino pene per reati mai commessi.
Costruire un carcere comporta spese per la società, non sarebbe più conveniente, per tutti, trovare la certezza delle accuse, successivamente, se necessario, costruirne di nuovi ma dopo la certezza delle accuse.
Tenendo conto che una volta provata la estraneità alle accuse, sostenute sino a quel momento, vengono scagionati e rimessi in libertà, ma il megarisarcimento viene attinto dalla società.
Concludendo, non trovo corretto costruire ospedali per malati che non esistono.
Come non trovo corretto costruire carceri per detenuti che non esistono, in quanto non hanno motivo di essere in una condizione di reclusione.
Se potessi raccontarti la storia di come un ragazzo tranquillo possa facilmente capitare in carcere forse tutti avremo più pietà per i carcerati che non sono tutti uguali, soprattutto in un Italia di uso e abuso di legge a favore degli uomini illustri e dei poveri comuni mortali.
L’amnistia è un’atto di clemenza per il popolo dei più deboli. gli emarginati. Si, si all’amnistia
Salve Anna, capisco il tuo punto di vista, ma vedi è vero che i reati vengono puniti in maniera differente, che forse chi violenta una donna o un minore o addirittura dei bambini sconti una pena di chi magari è stato costretto ad uccidere per “bisogno” o per legittima difesa, oppure di quelli che come hai detto tu credono di trovare l’america spendendo cifre assurde per poi finire addirittura per strada a prostituirsi o affogati nel viaggio, senza sapere che in altri luoghi del mondo con quella cifra sarebbero fissuti da signori. Tutto questo per mancanza di informazione o per informazioni distorte sulla nostra TV che si vede all’estero.
Forze Mastella non ha capito che invece di promettere l’amnistia a tutti basterebbe rivedere un attimo le leggi, snellirle e ripianificarle proprio in base alla colpa che uno potrebbe avere, e chi te lo dice è uno della guardia di Sinistra antiberlusconiana ecc..
Quindi brava usa le forze del tuo sapere per evidenziare problemi e discutere sui punti di vista degli altri.
Un saluto uno dei “Partigiani della terza guerra mondiale” (quella dell’informazione)
Secondo me Mastella ha qulache macchia nel suo passato e vuole anche i voti degli ex galeotti, era meglio Castelli alla giustizia di questo burattino che va da una parte all’altra chiede grazie per assasini come Sofri e Bompressi ed ora l’aminisitia bel cazzo di lavoro! Il governo Berlusconi era rigido in fatto di giustizia Mastella è meglio che nessuno l’abbia come alleato, secondo me se ci sparassero andrebbe direttamente dalla parte del nemico
Stefano,Lei non è vero o vive in un’altro paineta.
Com’è possibile dire che il governo verlusconi era rigido in “fatto di giustizia”?
Si son fatte tutte le leggi che ha voluto per evitare che i “reati commessi da loro e dai loro sodali”non rientrassere più nella categoria dei reati!
Ma basta prenderci per i fondelli.
Spesso capita che innocenti paghino pene per reati mai commessi.
Costruire un carcere comporta spese per la società, non sarebbe più conveniente, per tutti, trovare la certezza delle accuse, successivamente, se necessario, costruirne di nuovi ma dopo la certezza delle accuse.
Tenendo conto che una volta provata la estraneità alle accuse, sostenute sino a quel momento, vengono scagionati e rimessi in libertà, ma il megarisarcimento viene attinto dalla società.
Concludendo, non trovo corretto costruire ospedali per malati che non esistono.
Come non trovo corretto costruire carceri per detenuti che non esistono, in quanto non hanno motivo di essere in una condizione di reclusione.
Oscar, di un atto di clemenza verso i detenuti aveva parlato anche il Papa nel 2002 quando fu ricevuto dal Parlamento italiano: e fu molto applaudito! (anche se poi ovviamente non se ne fece niente…)
Dopodichè il nuovo governo sta affrontando ANCHE gli altri problemi (e scoprendo le casse vuote, come abbiamo potute sentire ieri da Di Pietro a Ballarò)
Paola Bassi 07.06.06 11:20
**************************************************
cara paola, purtroppo non concordo con te.
che il papa sia stato applaudito è normale, lo applaudivano tutti anche solo se alzava una mano per dare la benedizione, e comunque il fatto che ne abbia parlato il papa non mi conforta più di tanto: il papa ha “parlato” anche ieri dei pacs…
il mio cruccio è un altro, è possibile che dopo dieci giorni di governo si parli di:
-amnistia
-aumentare l’iva
-manovra bis, quindi aumento delle tasse
quando ci sono una moltitudine di problemi da affrontare e risolvere (non voglio rifare l’elenco dei problemi di questo paese).
non sono convinto neanche dei discorsi che fanno sui soldi che non ci sono perchè con il solo ritiro delle truppe dall’iraq si risparmia una finanziaria.
mi sembra che questo nuovo governo sia solo il solito cambio di facciata.
una domanda?ma che fine ha fatto Calisto Tanzi? e Cragnotti? a casa per caso? no perche io conosco un marocchino che e’ in carcere perche’ aveva qualche grammo di hashish. W l’italia!!!!!
Calisto Tanzi l’ho visto ad agosto del 2005 a San Giovanni rotondo da Padre Pio…forse per chiedere perdono al santo e chiedergli la grazia,ma a questa ci pensa mastella..
Ma vorrei sapere chi davvero tra la popolazione italiana è d’accordo sull’amnistia! Insomma, mi sembra che solo la maggioranza dei politici lo sia…e questo obiettivamente fa pensare. Quello che dice Beppe è perfettamente vero, dobbiam far qualcosa per far sentire la nostra voce, se no è una strage! Poi vorrei capire con quale logica si mette Mastella alla giustizia (?!) e Di Pietro alle infrastrutture (?!?!)…della serie, “facciamo i ministeri a caso e secondo solo interessi di partito”. Complimenti! Se il buongiorno si vede dal mattino…
Oscar, di un atto di clemenza verso i detenuti aveva parlato anche il Papa nel 2002 quando fu ricevuto dal Parlamento italiano: e fu molto applaudito! (anche se poi ovviamente non se ne fece niente…)
Dopodichè il nuovo governo sta affrontando ANCHE gli altri problemi (e scoprendo le casse vuote, come abbiamo potute sentire ieri da Di Pietro a Ballarò)
Paola Bassi 07.06.06 11:20
**************************************************
cara paola, purtroppo non concordo con te.
che il papa sia stato applaudito è normale, lo applaudivano tutti anche solo se alzava una mano per dare la benedizione, e comunque il fatto che ne abbia parlato il papa non mi conforta più di tanto: il papa ha “parlato” anche ieri dei pacs…
il mio cruccio è un altro, è possibile che dopo dieci giorni di governo si parli di:
-amnistia
-aumentare l’iva
-manovra bis, quindi aumento delle tasse
quando ci sono una moltitudine di problemi da affrontare e risolvere (non voglio rifare l’elenco dei problemi di questo paese).
non sono convinto neanche dei discorsi che fanno sui soldi che non ci sono perchè con il solo ritiro delle truppe dall’iraq si risparmia una finanziaria.
mi sembra che questo nuovo governo sia solo il solito cambio di facciata.
e’ dalla liberazione che continuano a stuprarci, in molti ci hanno preso anche gusto ormai, con la complicità delle elite italiane di allora e dei loro successori di oggi. E tu beppe punti il dito su 4 disgraziati che stanno in prigione, ti vorrei ricordare che i delinquenti, quelli veri, quelli le orde di barbari li ingaggiano, li addestrano e li mandano a fare il loro lavoro sono tutti allegramente e tranquillamente nelle loro case non in galera. Fatti un giretto nelle nostre carceri, vai a vedere chi c’e’ li dentro.
ciao Paola…
ero sicuro che dimenticavo qualcuno!
per fortuna non sei una che si arrabbia…
cmq se passi per Bologna hai un caffè pagato 😉
sto provando a fare un post sull’argomento di oggi ma non ci riesco causa blog che mi rigetta…chissà che termine ho usato 🙁
Gert
Si trova negli Usa la più grande lavanderia ad energia solare, dove operano 145 lavatrici e 125 asciugatrici, 24 ore su 24. Sul tetto dello stabile si trovano 24 pannelli solari e all’interno ci sono perfino spazi dedicati ai bambini, punti vendita e postazioni da dove i clienti possono seguire le soap opera
Dedicato a chi pensa che con i pannelli solari si possa accendere solo una lampadina…ma d’altronde da noi il sole non c’è mai, meglio il nucleare….
Guarda che chi piange perchè Prodi ha scelto un ministro intelligente per la giustizia non sono quelli che han votato centrosinistra.
Siete voi,pazienza cinque anni sono lunghi ma passeranno:Potrai rifarti…
Ha regione Beppe. Sono stati fatti processi sentenze e’ giusto che chi e’ in carcere rimanga per scontare tutta la pena. ALtrimenti che giustizia e’. E chi vuol fare le amnistie se ne assume tutte le responsabilita’ e i relativi risarcimenti ai danneggiati.
Scusatemi ma se i carceri scoppiano,, perche’ non se ne costruiscono altri, mancano i soldi???? ca..zzo tagliamo da qualche parte gli sprechi ci sono e ci saranno , ma almeno garantiamo che la giustizia sia fatta
Mi meraviglio di Prodi che abbia dato un ministero cosi importante ad un personaggio cosi clientelare Mi permetto di fare una proposta ai politici, dimezzatevi lo stipendio (solo x 5 anni) non farete la fame, con il ricavato Mastella costruira nuove carceri,fa bella figura e non rompera’ piu il ca….. agli italiani con grazie, amnistie, indulti.
Deve fare solo e soltanto le cose per cui noi C..lo abbiamo votato
Grazie Nicola
Secondo poi quale arcano principio se si ha rubato, si deve automaticamente anche stuprare ed uccidere? In che mondo vive? In carcere ci sono anche persone PER BENE che hanno commesso un errore e lo stanno pagando salatamente al contrario di tante altre persone.
MI DISPIACE, a se si è avuta una condanna, per qualsisi reato, SI PERDE LO STAUS DI “persona per bene”.
Le persone per bene sono quelle che rispettano le leggi, TUTTE le leggi, non quelle che ci fanno comodo
Non sono, necessariamente, contrario all’amnistia o all’indulto, in generale. Spero, però, che questa sia l’ultima, dopodiché riformiamo “seriamente” il codice penale. Quale strada imboccare per la riforma? Di destra, di sinistra, cattolica? Nulla di tutto questo protagonismo politico, ma semplicemente riformare prendendo il meglio di quello che ogni schieramento o Istituzione dice.
E, quindi:eliminare l’ergastolo (istituzione incivile) riducendo drasticamente le pena massima a 15/20 anni.
Obbligo di scontare, in carcere, ripeto: in carcere, la pena inflitta; (via la Gozzini), non prima, però, di aver eliminato la carcerazione preventiva dall’Ordinamento (mi sembrano sufficienti, in attesa di condanna e secondo il dettato costituzionale, le misure restrittive del non allontanamento, del ritiro del passaporto, patente di guida, ecc…).
Vera riabilitazione, secondo il dettato costituzionale, del carcerato, attraverso l’obbligo ad un mestiere o professione, secondo le tendenze di ognuno, retribuendone a costi minimali il lavoro;
I servizi sociali più che in carcere serviranno fuori per almeno 6 mesi, un anno, dopo la scarcerazione, affinché possano, curare, il reinserimento del soggetto.
Mi dispiace, ma non sono d’accordo: l’ergastolo va mantenuto se non altro per i reati più gravi. Comunque già ora di fatto lo si commina sempre più in rarissime occasioni, per non parlare poi di sconti di pena, revisioni etc. Ripeto, il carcere a vita ci vuole, e non perchè il criminale non sia più in grado di “nuocere” alla società, ma perchè DEVE essere punito. A mio avviso la prospettiva di passare il resto della vita in gattabuia sì che è un deterrente, altro che la pena di morte (quella sì davvero fuori da ogni morale)
Dicono che un governo si connoti principalmente per l’attività svolta nei primi 100 giorni. Mi sembrava di aver capito, e per questo ho votato l’Unione, che i primi provvedimenti avrebbero riguardato problemi urgenti, scottanti e soprattutto importanti per il popolo italiano. Vorrei che qualcuno mi spiegasse, o meglio ancora che lo spiegasse il nostro dipendente Mastella, la priorità che ha un provvedimento di amnistia, a esclusivo beneficio di chi ha commesso reati di natura penale e per questo è stato condannato, rispetto a tutti i problemi del Paese che non sono nè pochi nè irrilevanti.
ecco, questo commento rispecchia totalmente il mio parere e il mio stato d’animo nel vedere un ministro come mastella a fare questa “cazzate” mentre abbiamo il problema “giustizia” in toto da risolvere… se penso che ieri ho letto che un che ha ammazzato di botte un padre di famiglia per avergli graffiato l’auto gli hanno dato 6 anni (ripeto SEI) mi viene da vomitare.
Caro Beppe Grillo,
da lei veramente questo non me l’aspettavo!
Sono convinto che lei non sappia minimamente nulla circa il mondo carcerario che tanto arbitrariamente demonizza, facendo una campagna veramente di basso profilo.
E’ bene che lei sappia che i detenuti non sono animali, chiunque ha il diritto di scontare la propria pena in maniera umana e civile e non come bestie da macello ammassati in celle di 6 mq in 6 persone, insieme a tossicodipendenti in crisi, malati terminali di AIDS, ecc. ecc.
Secondo poi quale arcano principio se si ha rubato, si deve automaticamente anche stuprare ed uccidere? In che mondo vive? In carcere ci sono anche persone PER BENE che hanno commesso un errore e lo stanno pagando salatamente al contrario di tante altre persone.
Siamo tutti d’accordo sulla certezza della pena, ma l’amnistia, per l’appunto, è un atto di CLEMENZA dovuto al maxi-affollamento delle carceri e alla situazione insonstenibile che si è creata in questi ultimi decenni.
Infine, ricordiamoci il messaggio del precedente Papa davanti alle (tele)Camere, lei crede veramente che sia stato cosi irresponsabile?
Io spero che lei non abbia mai a che fare con il carcere, perchè sono convinto che cambierebbe immediatamente idea.
Grazie per l’attenzione,
Franco Milano
Caro Franco, credo che tu abbia un tantino esagerato: in carcere ci finisce chi ha commesso REATI…..e mi sembra che le pene siano differenziate, quindi non è che uno che ha rubato ha lo stesso trattamento di uno che ha ucciso 3 persone, ci mancherebbe altro e se succede forse è questo quello che deve essere cambiato, ma devi anche capire che in carcere non ci finiscono PERSONE PER BENE, ammesso che esistano…….nella società ci sono delle regole da rispettare e che siano giuste o sbagliate vanno rispettate, oppure si combatte per cambiarle non per violarle.
Con questo non voglio dire che va tutto bene e che nelle carceri va tutto come dovrebbe andare…dico solo che le soluzioni devono essere diverse dall’amnistia ripetuta!!!!
Mi rivolgo a te e non, a Beppe direttamente.
Ho, infatti, molto apprezzato il tuo commento.
Mi trovi, se questo può essere utile, in totale accordo con quel che dici.
Inoltre, lasciami aggiungere, penso che il caro Beppe, sicuramente ben pensante, non ha, questa volta, ricordato uno dei suoi, dei nostri, migliori amici.
Genovese anche lui, Poeta nell’animo e nel corpo. Ti ricordi quanto cantava “Dai diamanti non nascce niente, dal letame nascono i fior?”.
Peccato. Un’altra occasione mancata per scartare dai luoghi comuni e concedere, al mondo, un attimo di pietà.
purtroppo, dalle elezioni, ogni mattina mi sveglio e mi rendo conto che MASTELLA veramente gestisce la giustizia nel nostro paese… ma non ci dovevamo occupare del conflitto di interessi? Se lo sono dimenticato tutti questo ‘piccolo’ problemino (tranne Di Pietro e meno male…)
Se avessi saputo che avrebbero dato la giustizia in mano ad un tale narciso incompetente avrei rivotato Berlusconi, meglio lui che mastella… mi fa venire il voltastomaco…
Io veramente vorrei scendere in piazza a manifestare contro questa schifezza, dimostriamogli che l’Italia è cambiata, che non possono scambiarsi le poltrone per farsi dei favori, che lo devono fare a noi il favore di fare quello di cui c’è bisogno e non quello di cui hanno voglia
Scusate lo sfogo ma sono due giorni che ho la nausea
Ro
Dopo quei criminali delinquenti assassini di Sofri e Buonpresti, giustamente liberiamone altri 20.000 di assassini delinquenti…
Bravi!!!!!
Se volete la guerra civile questa è la strada giusta cari signori miei!!!
La gente è stufa di rispettare le regole a testa bassa e vedere pure premiato chi non lo fà!!
(vedi il milione di euro offerto a quel pentito di mafia)
Ora più che l’amnistia, c’è da riformare la giustizia!!!!
Ricordatevi che un ragazzo (anarchico) Per aver tirato una molotow ad una base nato x protesta sono 12 anni che stà in galera!!!!
E gente come Desirè che ha ucciso il fratello e la mamma tra un pò la fanno uscire.
O come la Marchi che ancora si permette di parlare, o chi stupra max si fà 6 mesi!!!!
Queste sono le vergogne!!!!!
E voi ancora parlate di Amnistia?
VERGOGNATEVI TUTTI!!!!!!(apparte chi non la accetta chiaramente in maggioranza)
le opinioni che leggo sono, e ci mancherebbe, tra le più disparate e differenziate. Chi protende per il recupero sociale, chi è più per la vendetta, chi per l’impiego in ambito del socialmente utile e così via.
Ritengo, personalmente, che il nostro Paese sia terra di frontiera, dove vivere al di sotto di certi livelli rende la disperazione a movente di ogni reato e delitto. L’opportunismo esercitato da chi ha in mano il POTERE economico e politico si giova di questa dimensione, mostruosamente diffusa in ogni strato sociale, per il proprio tornaconto.
Rimettere in libertà tanta gente non determina molto più rischio di quanto il basso livello di civiltà vigente non crei.
Il compito degli istituti di pena, in un paese civile, sarebbe effettivamente quello di recuperare alla società chi sia incorso nei diversi reati, cercando di fargli comprendere l’errore a fronte di un costume altrimenti strutturato. Mi chiedo: chi deve essere recuperato a che cosa? A questa società luogo di sopruso in cui tutti, chi più chi meno, prima o poi si perderà?
L’amnistia non è applicabile ai delinquenti abituali o professionali né ai recidivi aggravati
BEH, se uno mi ha truffato una sola volta, deve stare in galera, se ha rubato una sola volta, deve stare in galera, se ha violentato una sola volta, DUE STARE IN GALERA, altro che amnistia!
Wanna Marchi l’hanno condannata una sola volta, alllora non la mandiamo in galera?
E’ la prima volta che commento un post e sono spinta a farlo dalla profonda delusione, dall’amarezza e dallo sgomento di quanto affermi caro Beppe. Da te un tale qualunquismo e superficialismo proprio non me lo aspettavo, devo dire che questo sparare nel mucchio e questa faciloneria me le sarei aspettate da certi rappresentanti imberlusconiti, sono frasi più da vito o da bondi o da rotondi, certo non da uno attento come te al rispetto dei diritti dell’uomo e del cittadino. Che dire? che la maggior parte dei delitti contro la persona sono attualmente puniti con pene ridicole mentre al contrario sono severissime le pene contro chi attenta al patrimonio? Che ti puoi fare 6 anni di galera per furto d’autoradio e 1 anno e mezzo per omicidio colposo? Che nelle carceri italiane sono reclusi moltissimi immigrati e tossicodipendenti colpevoli di reati contro il patrimonio? che non hanno nè stuprato nè ucciso nessuno? Chi credi di tutelare con questa campagna? I cittadini? No caro Beppe, tuteli solo gli interessi dello stato patrimoniale, mentre chi uccide (camorristi e mafiosi in primis) girano liberamente dopo detenzioni ridicole. E vatti a fare magari un giro in qualche carcere e GUARDA per la miseria chi è dentro e chi no. A me Mastella mi sta sullo stomaco, ma plauderò alla sua iniziativa se andrà fino in fondo, e combatterò sempre contro chi sostiene il carattere esclusivamente punitivo e vendicativo della pena carceraria. LIBERATE GLI INNOCENTI CHE SONO IN GALERA, ma anche chi sta scontando una pena molto pesante rispetto al reato commesso, liberate le madri le figlie, i figli i padri di famiglia che si sono arresi alla disoccupazione, liberate i marocchini i senegalesi i disperati che arrivano qui spendendo cifre pazzesche con la speranza di trovare lavoro e casa e la cui speranza viene ammazzata appena arrivano nei cpt. E mettete in galera i mariti che picchiano le mogli e i figli, invece di assolvere stupratori e ultras violenti.
Cara Anna,
io non condanno, quello lo fa la giustizia, in tre gradi di giudizio (corte d’assise, appello e cassazione).
Dico solo che chi è stato condannato deve scontare la pena. diverso è chi è in attesa di giudizio.. Rendere certa la giustizia vuol dire anche far passare meno tempo alle persone in carcere in attesa di giudizio.. Ma chi è stato giudicato p..ca miseria deve stare in galera!!! Scontare la pena e quando finito tornare libero cittadino…
ma non concordo con te in questo caso. Hai perfettamente ragione a chiedere giustizia, a pretendere da questo Stato che sia equo nelle pene e che a pagare duramente non siano, come sempre, i ladri di polli. Ma il tuo accostamento non mi piace, è estremo e pretestuoso. Presenti la storia dei goumier e delle loro atrocità accostandola alla proposta di amnistia di Mastella, mi sembra un po’ eccessivo. Dovrei anche aggiungere che hai proposto il link di un sito che fa del revisionismo storico, palesemente fascista e forza italiota, basta che ci giri un po’ dentro per accorgertene. Quando vedrò la proposta di amnistia formalizzata, mi permetterò di dissentire e protestare se sarà un’azione ad uso e consumo dei ricchi e potenti ma anche di appoggiarla se favorirà situazioni carcerarie che meritano clemenza, come quella di Bompresti e Sofri o di poveracci duramente puniti, quando chi veramente dovrebbe pagare in questo paese è lì fuori a governarci e decidere per noi. Chi vivrà vedrà.
Mastella Ministro della Giustizia è un disastro annunciato….e infatti i risultati già cominciano a vedersi….io ho votato Prodi, perchè gli altri sono improponibili, corrotti, incompetenti dinosauri del passato, ma questo governo non può e non deve toppare su questioni fondamentali come la giustizia e la legge. I dinosauri corrotti che ci hanno governato per 5 anni hanno prodotto moltissimi scempi, tra cui una miriade di leggi e leggine che hanno stravolto interi settori del diritto civile, penale, delle procedure, senza alcun coordinamento e senza alcun rispetto dei principi cardine che sono alla base del nostro sistema legale (democratico): dalle leggi sul fallimento (un disastro) a strane riforme di settori importanti ma invisibili ai più dell’ordinamento….e i tribunali funzionano con sempre maggiore difficoltà sia perchè “affamati” dal governo precedente (uomini, mezzi ecc.) sia perchè le leggi che li governano sono sempre più confuse, contraddittorie, spesso assurde….cosa c’entri l’amnistia con il casino che deve essere affrontato nessuno lo sa….inoltre non servirà a nulla (le carceri si riempiranno di consumatori di droghe, extracomunitari senza permessi ecc. subito) se non a continuare a diffondere l’idea che l’impunità è assoluta in Italia e i furbi la fanno franca. Io sono contrarissima a questa amnistia e contrarissima a questo buffone di Ceppaloni al MInistero….ci sono molte persone competenti in materia che potevano essere messe lì, “pizzini” di palazzo madama o no. Leggetevi la chiarissima, cristallina intervista aDIPIetro (che anche se personaggio poco mediatico, ha lavorato una vita nel settore, la legge la conosce bene e le idee le ha in materia) che è segnalata in fondo alla pagina commenti di questo post….le carceri possono e devono essre riformate, quelli che “hanno rubato la mela” recuparati alla società (e quelli che hanno commesso reati seri-violenti e non, compresi quelli finanziari sbattuti in galera) ma non con queste buffonate
Finalmente leggo un tuo post in cui mi trovi perfettamente d’accordo il principio della certezza della pena è un principio che vale la pena di ricordare difficile da capire per chi non ha subito reati per quanto possano essere piccolo dal semplice furto di autoradio o allo scippo per chi la subito è sempre un trauma che non vorrebbe ripetere aprendo le carceri a questi soggetti dubito che non riprendano da dove erano rimasti perciò più ci stanno e meglio è…………………ricordo anche che amnistia è sinonimo di condono.
Prdi & Co. hanno deciso di “sorprenderci” diminuendo le auto blu e le scorte.
Chi darà lavoro alle epurate scorte??
L’ho già detto e lo ripeto. Mi sorprenderei tanto se si diminuissero lo stipendio, se i rimborsi spese fossero ridotti al minimo (come in ogni compagnia che si rispetti).Perchè da noi i politici sono sempre gli stessi? Perchè non ne abbiamo uno che “viene fuori”? Un fuoriserie, un carismatico, qualcuno fuori dal giro.
Io sono sempre contro ogni carcere, Beppe, mi dispiace, questo post lo trovo inutilmente crudele. Il carcere è una barbarie. Analizziamo la popolazione carceraria, troveremo persone in attesa di giudizio, persone che hanno presentato appello, malati di mente, ammalati. No, il carcere è ingiusto.
Quindi quale grande idea alternativa al carcere avresti? Troveresti più giusto vedere magari lo stupratore di (faccio un esempio) tua figlia in giro a divertirsi…magari gli facciamo una bella tirata di orecchie…..
Gia, ma ci sono anche delinquenti che hanno picchiato chi non voleva pagare, stuprato chi non la voleva dare, rubato ciò che non potevano permettersi, sfruttato chi era in difficoltà, abbindolato gli ingenui magari facendo leva sulle loro debolezze e paure, che hanno usato la loro posizione per goderne favori di tutti i tipi, che hanno speculato in barba alle leggi, che hanno approfittato di tutto e di tutti.
Queste persone devono pagare per la loro colpa. Pagare non è una brutta cosa, ma la normale prassi nei rapporti(prendi – paghi).
Vogliamo alleggerire le carceri?!, bene, decarceriamo tutti quei reati che non hanno prodotto violenze(fisiche o psicologiche) o prodotto violenze minime(che ci fanno in carcere le prostitute od i tossocodipendenti o gli immigrati in quanto tali)e cerchiamo pene aternative(sempre che di reati si tratti).
Non so, credo in una possibilità di recupero per ognuno, con l’espiazione, la lettura, non certo le feste. L’elaborazione della colpa, il reinserimento, terapia psicologia, appoggio.
Credo che le persone vadano recuperate, non gettate in una cella sovraffollata, cosa che non può che peggiorarle, ed aumentarne la devianza.
Mano alle riforme, alla scritta nei tribunali non ci crede nessuno integrare, rinserire, parole belle peccato che funzionano poco nella realtà.Si ritiene che il peso della pena deve servire per redimere, valutare le capacità è rinserire nella società in costante evoluzione,riformare queste persone costa alla collettivita se reticenti bisogna creare dei percorsi più duri sicuramente molto fisici deve esserci un vero peso, non il (vitto – alloggio) in branda, tanto i cittadini sono compresivi pagano.
Questa linea civile di inserimento deve essere realmente valutata per le persone che meritano una mano, se diventa una regola si perde il tatto,la valutazione,ma anche molti molti denari che oggi sono molto pochi,domani sono ancora meno. ciao
Dopo quei criminali delinquenti assassini di Sofri e Buonpresti, giustamente liberiamone altri 20.000 di assassini delinquenti…
Bravi!!!!!
Se volete la guerra civile questa è la strada giusta cari signori miei!!!
La gente è stufa di rispettare le regole a testa bassa e vedere pure premiato chi non lo fà!!
(vedi il milione di euro offerto a quel pentito di mafia)
Ora più che l’amnistia, c’è da riformare la giustizia!!!!
Ricordatevi che un ragazzo (anarchico) Per aver tirato una molotow ad una base nato x protesta sono 12 anni che stà in galera!!!!
E gente come Desirè che ha ucciso il fratello e la mamma tra un pò la fanno uscire.
O come la Marchi che ancora si permette di parlare, o chi stupra max si fà 6 mesi!!!!
Queste sono le vergogne!!!!!
E voi ancora parlate di Amnistia?
VERGOGNATEVI TUTTI!!!!!!(apparte chi non la accetta chiaramente in maggioranza)
Caro Beppe, ti ho anche inviato una mail a proposito…io non vedo l’ora che questa amnistia venga data in quanto non ci sono purtroppo solo assassini nelle carceri, ma anche persone come mio padre che sono in carcere per un fallimento e tra l’altro solo lui e non i suoi soci, che invece stravivono ora nella ricchezza che hanno rubato, è finito lì
————-
Infatti è per quello che chiedo a Grillo di farci sapere, ufficialmente, se la sua condanna per omicidio colposo a un anno e tre mesi l’ha scontata tra le sbarre o no!
Perchè se in galera non ci è andato, ma ci vuole tenere gli altri, Grillo si colloca con questo post all’apice dell’infamia e della vergogna umana.
A parte la mia avversione a qualsiasi forma di amnistia, indulto o compagnia bella posso comprendere la necessità politica (nel senso etimologico della parola) verso dei provvedimenti di clemenza dello Stato verso i suoi cittadini che hanno sbagliato escludendo però determinati reati particolarmente gravi. Sento dire che, se mai ci sarà il provvedimento, saranno esclusi i reati di pedofilia, stupro e quelli di indirizzo mafioso: non vedo elencati tra questi reati definiti, “particolarmente aberranti”, l’omicidio sarà mica considerato un reato “selettivo”!!!!
Riguardo al problema del sovrappopolamento dele carceri, occorre seguire due vie: una la costruzone di nuovi istituti di pena, e la seconda, creare dele pene alternative al carcere, come svolgere gratuitamente per un periodo alternativo al carcere, lavori a vantaggio della società.
Invece di due anni per spaccio, ad esempio, due anni di lavoro a ripulire discariche abusive, manutenzione dela rete stradale secondaria, lavaggio e pulizia bus nelle autorimesse delle grandi città come milano, roma, napoli, etc. etc.
Un unico commento su Mastella “ministro della giustizia”… Siamo passati da Calderoli “ministro per le riforme” a Mastella, “compare” di De Mita “ministro della giustizia!!!”. Per favore alle prossime elezioni fate come me.. Annullate la scheda, non andate a votare, ma per favore non fate più l’errore di mandare certa gente al governo…
Credo che sia chiaro ormai che non ci sia differenza fra Berlusconi e Prodi (per altro entrambi inquisiti, si anche Prodi anche se a volte ce lo dimentichiamo).
Credo sia chiaro che i cosiddetti “coglioni” siano entrambi, quelli che votano a sinistra e quelli che votano a destra…
Gabriele
Non amo per nulla la natura di questo articolo che ha il sapore della vendetta punitiva. Trovo il paragone con il caso dei goumiers più che provocatorio veramente indecente: è un caso di barbarie da guerra, non il crimine di un singolo fatto in tempo di pace. Entrano in gioco molti altri fattori.
Per me il carcere deve trasformarsi in un posto di recupero, di riabilitazione per chi non ha sviluppato capacità di inserimento nella società. Nell’amnistia c’è un senso di rilancio delle possibilità per persone che hanno sbagliato anche in modo grave: bisogna più che altro monitorare il modo, la gestione e i parametri con cui si sceglie di rimettrere in libertà un soggetto.
Tra l’altro sarei più propenso ad essere più duro con i reati finanziari che con i furti e le aggressioni fisiche…. Ma questo è un altro discorso.
UN MIO PROF. CHE LAVORAVA IN CARCERE CI RACCONTAVA CHE è PIENO DI EXTRACOMUNITARI CHE ARRIVAVANO DA NOI CON ES. 10 KG DI COCAINA, LI FERMAVANO IN AEREOPORTO E SUI GIORNALI USCIVA LA NOTIZIA E TUTTI PENSAVANO “CHE BRAVI I FINANZIERI !”
LA PERSONA FERMATA VIENE PROCESSATA PER 5 KG INVECE CHE 10 KG…..E COSI’ L’OPINIONE PUBLICA è CONVINTA CHE LE FORZE DELL’ORDINE CI GARANTISCONO LA SICUREZZA E 5 KG DI COCAINA IN PIù GIRANO NEI NOSTRI QUARTIERI!!!….
SOLO LE VITTIME STANNO DENTRO,
I PESCI GROSSI SGUIZZANO TRA POLITICA E FORZE DELL’ORDINE!!!!
L’amnistia non è applicabile ai delinquenti abituali o professionali né ai recidivi aggravati perciò fatela finita di evocare stupri notturni nelle villette isolate o “gli assassini del piccolo Tommaso” e altre immagini patetiche.
P.S. E vaffanculo ai SUV
Caro Grillo,
sono di sx ma sono stanca di essa.La certezza della pena e’ cosa importante.le carceri sono poche? Costruiamone altre.
Non si puo’ liberare uno stupratore, perche’ quello la sera dopo ne ha stuprato un’altra, FIGLI SEMPRE NOSTRI.
Lo spacciatore continuera’ a spacciare e vendere morte ai NOSTRI FIGLI.
Il condono fiscale? IO NON PAGHERO’ PIU’ LE TASSE.
Se succede una cosa simile io dico a tutti: ARMIAMOCI. COME IN AMERICA E DIFENDIAMOCI DA SOLI,perche’ questo Stato non ci protegge.
Io la pistola gia’ me la sono procurata il primo che si avvicina gli creo il TERZO OCCHIO.
CON L’ARIA CHE TIRA IO AL REFERENDUM VOTO SI.
ciao a tutti, se volete continuare a vivere, dovete andarvene da questa repubblica delle banane.
non vedete che cambiano gli schieramenti ma noi gente comune lo prendiamo sempre in quel posto!!
tra qualche mese, io e mia moglie ce ne andremo in uno stato dove nn dobbiamo lavorare pre mantenere pensionati, politici ed extracomunitari, dove ci sono ancora giovani in giro x le strade non solo vecchi sbronzi che si mangiano la mia pensione nei bar o guidano come cani.
un saluto a tutti
Caro Beppe cosa ti succede? Ieri leggo la tua approvazione ad una lettera di un medico che se la prende con la prevenzione contro il cancro al seno e (da te non me l’aspettavo) pubblichi come miglior post in proposito quello di uno che racconta una fesseria gigantesca pur di avallare la tua tesi. Oggi te la prendi con Mastella paragonandolo al generale Juin che ha dato mano libera a degli assassini in Ciociaria durante il secondo conflitto. Ora, a parte il fatto che non mi sembra sia previsto che tra coloro i quali usufruirebbero dell’amnistia ci siano dei pericolosi assassini e stupratori, a parte il fatto che in galera ci sono 9.500 immigrati sbattuti dentro per un reato connesso al loro “status” di clandestini, a parte anche che in galera ci sono centinaia di malati di mente e migliaia di tossicodipendenti che andrebbero curati altrove, sei davvero così ingenuo da ritenere che in galera ci siano tanti criminali per reati finanziari? Sei sicuro che non si possano contare sulle dita di una mano? Infine, mi sembra di capire, tu sei del parere che nemmeno l’indulto vada dato perché non ne fai una questione di principio sul fatto che sia cancellato il reato ma sul fatto che si liberino dei criminali che inevitabilmente ci procureranno guai. La galera è sacrosanta per reati gravi e la certezza della pena è un principio basilare di un ordinamento moderno ma tu confondi il grano con il loglio, se pensi che il ladruncolo o lo spacciatore da quattro soldi possa essere redento in un carcere dove dormono in quattro in 4 metri quadrati con un’ora d’aria al giorno. Lo sai che è dimostrato che i recidivi sono quasi sempre coloro che fuori dal carcere non hanno trovato lavoro? Scusami ma la tua posizione è molto rozza, paraleghista.
Ma vai a cagare! Costruisci altre carceri. Tu vivi in un’utopia. Non esiste paese al mondo al nord europa che non ci stia prendendo per il culo per sta trovata geniale
Caro Schiavone,
tu sei uno che crede ancora nelle favole.
in galera, fino a prova contraria, ci sono
i delinquenti e li’ ci devono stare.
Che siano drogati, extracomunitari ecc. ecc.
Noi che lavoriamo e paghiamo le tasse in galera
non ci finiamo perchè non ci droghiamo (non te
lo ordina il medico di drogarti) e nemmeno siamo
ospiti sgraditi di un’altro paese (io son straniero e in regola, nessuno mi ha mai fatto
nulla in Italia se lavoravo e facevo il mio dovere) Vai un pò nei paesi da dove proviene questa (son d’accordo, povera gente) a fare quello che vengono a fare qui. Non solo vai in galera ma finisci sodomizzato o impiccato, anche per piccoli reati. se poi c’e’ anche gente condannata per reati finanziari, embè, stia li, le ns finanze
sono già abbastanza in rovina per permettere ai
furbacchioni di fare ancora danni. La giustizia è lenta in Italia??? Chiediamo ai dipendenti (i governanti) di rimediare a quello ma non succederà mai, perchè in Italia lo statalismo impera e tanti hanno la loro bella convenienza a star zitti e assecondare. Prima di fare quello che proponi tu, devi cambiare il Paese, altrimenti lascia in galera questi 20.000 che
poi vanno a carico di chi…….a nostro…
Beh, come tutti i nostri politici, anzi politicanti, siccome non sono professionali perchè, dimmi te, un gonzo come Mastella ministro
è il massimo del minimo e non sanno cosa fare,
si guadagnano futuri voti liberando gente alla
pene di segugio che poi ci troviamo noi in mezzo
alle p…e o a stuprarti la ragazza mentre ti apparti, meglio ancora, in casa a derubarti o
nelle loro attività al di fuori della legge come
prima. Ma non è INGIUSTIZIA verso noi onesti
questo???? Se mi metto a meditare mi viene da
defecare, (son vietate le parolacce) Oramai,
destra o sinistra, son tutti bei quaglioni che
se ne sbattoni i….. …….oni!!!!!
L’amnistia è un atto che mina la certezza del diritto, pilastro fondamentale di ogni società civile.
La pena da scontare, prevista come sanzione per un delitto od un reato, è infatti un elemento essenziale per il vigore e la sopravvivenza delle leggi.
Si può anche discutere se ci siano leg più o meno ingiuste, ma dal momento che un parlamento democraticamente eletto le ha promulgate, esse vanno rispettate, anche se non le condividiamo.
Casomai vanno modificate od abrogate da un parlamento che abia un orientamento politico diverso, ma le sentenze passate in giudicato non possono essere annullate da un colpo di spugna quale è ‘amnistia.
Pensate come saranno felici prsonaggi come Wanna Marchi et similia, che non crederanno alle loro recchie di potersi andare a godere i miliardi truffati grazie all’amnistia.
Ok, mi avete convinto. No all’amnistia. Sì alla pena dure e pura, senza sconti.
Inizi Beppe Grillo a dare l’esempio: vada spontaneamente, anzi esiga di essere sbattuto in galera per l’anno e tre mesi a cui è stato condannato per aver causato la morte (e sottolineo MORTE, mica furto di mele) di tre persone in un incidente.
Quando, nel 2007, sarà fuori dal carcere dove, in base alle premesse, merita di andare, se continuerà a sostenere il no all’amnistia, sarà credibile.
Così no: è un disgustoso ipocrita della peggior specie immaginabile. Mastella in confronto è un faro di civiltà. Il Ministro non mi risulta abbia condanne pendenti, tu Grillo sì. Sei il classico bue che da del cornuto all’asino.
Dovresti avere il pudore di tacere. O quantomeno di farci sapere ufficialmente che la tua condanna l’hai, giustamente, espiata dietro le sbarre. In quest’ultimo caso, nulla da eccepire nella forma.
E vorrei sapere i giustizialisti cosa ne pensano: Grillo in galera o no? E un marocchino che causa i suoi stessi morti in un incidente stradale? Motivare le risposte!
Il problema della sovrappopolazione delle carceri si risolve solamente con una riforma delle leggi. Le carceri sono piene e strapiene perché dentro ci sono persone trovate in possesso di pochi grammi di hashish che si fanno da 3 a 6 anni e tossicodipendenti. E nn solo. Con l’ammastellamento tra due anni, o prima, saremo daccapo.
Primo: ci vuole liberalizzazione per le droghe leggere (se c’è qualcuno che mi spiega che cosa ci fa, o che cosa significa, tenere tanta gente in carcere condannata per USO di droghe leggere, è bravo ma c’è da fare per spiegarlo dato che ci vuole cultura in materia e in Italia è molto scarsa)
Secondo: i tossicodipendenti devono essere spostati in centri di recupero (in carcere nn c’è l’aiuto psicologico e materiale di cui hanno bisogno per superare il loro problema le droghe pesanti sono una cosa seria)
Terzo: per la rieducazione e lautofinanziamento: le carceri si devono autofinanziare facendo lavorare i detenuti dentro e fuori dal carcere, come per altro già succede in diversi istituti, tipo: S.Vittore dove esiste un call-centre e una torrefazione del caffè, quest’ultima ricava circa 10.000 l’anno e il caffè è anche buono dato che lo fa uno di Napoli (condannato per omicidio a 30 anni). Se nn si mettono in condizione di far qualcosa di utile per loro e per gli altri come fai a “rieducarli” (se così si può dire)??? Fuori dal carcere c’è da rifare l’intera rete ferroviaria, ci sono fonderie che cercano manodopera (quella attualmente disponibile è data dagli extracomunitari che sono gli unici a volersi sporcare le mani, lo sporco materiale quello che unge nn quello politico, quest’ultimo è ben ambito dai giovani intraprendenti italiani).
Quarto: i mafiosi devono rimanere in isolamento per tutta la detenzione che spesso dev’essere a vita (altrimenti continuano i loro affari)
Quinto: gli extracomunitari in carcere vanno mandati a casina loro, al volo (se è brava gente che lavori e abbia tutti i diritti, se nn lo sono, a casa)
Il problema della sovrappopolazione delle carceri si risolve solamente con una riforma delle leggi. Le carceri sono piene e strapiene perché dentro ci sono persone trovate in possesso di pochi grammi di hashish che si fanno da 3 a 6 anni e tossicodipendenti. E nn solo. Con l’ammastellamento tra due anni, o prima, saremo daccapo.
Primo: ci vuole liberalizzazione per le droghe leggere (se c’è qualcuno che mi spiega che cosa ci fa, o che cosa significa, tenere tanta gente in carcere condannata per USO di droghe leggere, è bravo ma c’è da fare per spiegarlo dato che ci vuole cultura in materia e in Italia è molto scarsa)
Secondo: i tossicodipendenti devono essere spostati in centri di recupero (in carcere nn c’è l’aiuto psicologico e materiale di cui hanno bisogno per superare il loro problema le droghe pesanti sono una cosa seria)
Terzo: per la rieducazione e lautofinanziamento: le carceri si devono autofinanziare facendo lavorare i detenuti dentro e fuori dal carcere, come per altro già succede in diversi istituti, tipo: S.Vittore dove esiste un call-centre e una torrefazione del caffè, quest’ultima ricava circa 10.000 l’anno e il caffè è anche buono dato che lo fa uno di Napoli (condannato per omicidio a 30 anni). Se nn si mettono in condizione di far qualcosa di utile per loro e per gli altri come fai a “rieducarli” (se così si può dire)??? Fuori dal carcere c’è da rifare l’intera rete ferroviaria, ci sono fonderie che cercano manodopera (quella attualmente disponibile è data dagli extracomunitari che sono gli unici a volersi sporcare le mani, lo sporco materiale quello che unge nn quello politico, quest’ultimo è ben ambito dai giovani intraprendenti italiani).
Quarto: i mafiosi devono rimanere in isolamento per tutta la detenzione che spesso dev’essere a vita (altrimenti continuano i loro affari)
Quinto: gli extracomunitari in carcere vanno mandati a casina loro, al volo (se è brava gente che lavori e abbia tutti i diritti, se nn lo sono, a casa)
il tema delle carceri meriterebbe un momento di riflessione in più dopo che si sono affrontati i problemi sui quali si è fatta campagna elettorale.
fra un po’ di tempo, quando, si spera, la situazione sarà migliorata ci si occupa delle carceri.
oscar tramor 07.06.06 11:00 |
***********
Oscar, di un atto di clemenza verso i detenuti aveva parlato anche il Papa nel 2002 quando fu ricevuto dal Parlamento italiano: e fu molto applaudito! (anche se poi ovviamente non se ne fece niente…)
Dopodichè il nuovo governo sta affrontando ANCHE gli altri problemi (e scoprendo le casse vuote, come abbiamo potute sentire ieri da Di Pietro a Ballarò)
L’amnistia senza riforme sarebbe solo dannosa. Bisogna:
– mandare i tossicodipendenti in comunità
– rispedire in patria gli stranieri che delinquono
– incentivare le misure alternative al carcere.
Io ho l’impressione che si vogliano salvare i pesci grossi…. Se Previti verrà amnistiato io cambierò nazionalità
Il problema della sovrappopolazione delle carceri si risolve solamente con una riforma delle leggi. Le carceri sono piene e strapiene perché dentro ci sono persone trovate in possesso di pochi grammi di hashish che si fanno da 3 a 6 anni e tossicodipendenti. E nn solo. Con l’ammastellamento tra due anni, o prima, saremo daccapo.
Primo: ci vuole liberalizzazione per le droghe leggere (se c’è qualcuno che mi spiega che cosa ci fa, o che cosa significa, tenere tanta gente in carcere condannata per USO di droghe leggere, è bravo ma c’è da fare per spiegarlo dato che ci vuole cultura in materia e in Italia è molto scarsa)
Secondo: i tossicodipendenti devono essere spostati in centri di recupero (in carcere nn c’è l’aiuto psicologico e materiale di cui hanno bisogno per superare il loro problema le droghe pesanti sono una cosa seria)
Terzo: per la rieducazione e lautofinanziamento: le carceri si devono autofinanziare facendo lavorare i detenuti dentro e fuori dal carcere, come per altro già succede in diversi istituti, tipo: S.Vittore dove esiste un call-centre e una torrefazione del caffè, quest’ultima ricava circa 10.000 l’anno e il caffè è anche buono dato che lo fa uno di Napoli (condannato per omicidio a 30 anni). Se nn si mettono in condizione di far qualcosa di utile per loro e per gli altri come fai a “rieducarli” (se così si può dire)??? Fuori dal carcere c’è da rifare l’intera rete ferroviaria, ci sono fonderie che cercano manodopera (quella attualmente disponibile è data dagli extracomunitari che sono gli unici a volersi sporcare le mani, lo sporco materiale quello che unge nn quello politico, quest’ultimo è ben ambito dai giovani intraprendenti italiani).
Quarto: i mafiosi devono rimanere in isolamento per tutta la detenzione che spesso dev’essere a vita (altrimenti continuano i loro affari)
Quinto: gli extracomunitari in carcere vanno mandati a casina loro, al volo (se è brava gente che lavori e abbia tutti i diritti, se nn lo sono, a casa)
So che il senso del messaggio non è questo… ma mi scappa “la battuta”…
Ma allora ce l’hanno proprio nel sangue sta cosa degli stupri!! …Si spiegherebbero molti episodi (troppi) che succedeno da queste parti (Bologna) ed in continuazione…
Ora mi urge spontanea una domanda… filo logico ineccepibile:
Se è nella loro natura ANIMALE non serve l’educazione, non serve la civilizzazione (non serve, si tratta di valori umani comuni), ed ancor meno il bastone… giusto? chissà se fargli passare la stessa cosa servirebbe…?
Ragazzi non facciamo i soliti polemici senza senso per poi cosa “partito Preso”, non facciamo nemmeno i giudici che puntano il dito verso dei razzisti che poi razzisti non sono. Il problema sollevato da sara è veramente grosso, ma vi pensate che tutti i malviventi, stupratori e “animali” tornano in libertà? come se le nostre forze dell’ordine siano già poco impegnate con tutti quelli che sono ancora in giro.
E’ ora che smettiamo di nasconderci e tiriamo fuori la voce contro certe idee.
Non mi sembra proprio che l’amnistia sia per i reati finanziari, questo è un sasso che lanci giusto per far agitare le acque…se poi sarà così ci sarà da incazzarsi ma lo spirito non penso sia quello. L’amnistia è un atto utile se preceduto da una riforma della legge Bossi-Fini e di quella sulla detenzione di droga (che elimina distinzione pesante leggera e quela tra consumo e spaccio) che riempono le carceri di persone che avrebbero bisogno di un altro tipo di “aiuto” dallo stato per essere riabilitate. Ma poi, Beppe, come risolveresti il problema che in carcere si diventa ancora più delinquenti, invece che trovare modo di essere riabilitati? Bisogna farli lavorare i carcerati, ma comunque non posson essere nel numero che sono adesso per adottare politiche serie.
Caro Beppe, ti ho anche inviato una mail a proposito…io non vedo l’ora che questa amnistia venga data in quanto non ci sono purtroppo solo assassini nelle carceri, ma anche persone come mio padre che sono in carcere per un fallimento e tra l’altro solo lui e non i suoi soci, che invece stravivono ora nella ricchezza che hanno rubato, è finito lì. E cosa cavolo serve il carcere a persone così??a cosa? a ninte. abbiamo già perso tutto, non abbiamo soldi e mio padre è vecchio, malato e ha già tentato il suicidio più volte. Ma siccome non abbiamo appunto soldi per pagare ottimi avvocati o giudici o politici, nessuno ci pensa a fargli almeno scontare la pena a casa. Per un uomo che ha già 63 anni a cosa serve tutto questo?? Non puoi neanche dire che poi può ricominciare a vivere,perchè ormai chi lo fa lavorare più alla sua età? Tutto questo per me non ha senso. Quindi prego che l’amnistia o l’indulto ci sia, perlomeno per questi reati minori che non hanno portato all’uccisione di nessuna vita umana.
La giustizia almeno qui in italia non è concessa a molte persone, solo a quelle che se lo possono permettere.
Infatti è per quello che chiedo a Grillo di farci sapere, ufficialmente, se la sua condanna per omicidio colposo a un anno e tre mesi l’ha scontata tra le sbarre o no!
Perchè se in galera non ci è andato, ma ci vuole tenere gli altri, Grillo si colloca con questo post all’apice dell’infamia e della vergogna umana.
Ciao Beppe, il tema è molto delicato. Parte di me è profondamente contraria (quella meno razionale), ma occorre fare qualcosa, non all’italiana o meglio alla “mastelliana”. Occorre liberare i detenuti per reati non commessi verso la persona e soprattutto i psicopatici o coloro che non hanno fissa dimora. Evidenzio, comunque, che non far scontare le pene che i tribunali hanno comminato è un gravissimo danno ai cittadini onesti per il forte messaggio negativo che questo da al sistema di regole che sono alla base di un sistema civile e, che non trova nessuna giustificazione nel problema dell’affollamento delle carceri (troppo comodo). Se devo scegliere, con amarezza dico: meglio un Tanzi libero che uno che ha commesso violenze sulle persone, meglio liberi coloro che hanno fatto reati sul patrimonio, che hanno preso tangenti, che coloro che hanno ucciso e stuprato. Questa, dopottutto l’Italia che anche noi abbiamo costruito, di che ci scandalizziamo?
LAURA SONO CON TE QUESTA DISCUSSIONE HA TROPPA
CARNE AL FUOCO E BEPPE FAREBBE BENE A CHIARIRE COME LA PENSA NON ABBIAMO BISOGNO DI AVERE COME
DIPENDENTE ANCHE UN BOIA BEPPE FATTI SENTIRE,
A ME PASSA UN BRIVIDO LUNGO LA SCHIENA A SINTIRE
CHE C’E’ PURE CHI PENSA ALLA PENA DI MORTE
SE E’ UNA BATTAGLIA PER LA CIVILTA’ CHE LO SIA
VERAMENTE.
Se le carceri sono troppo affollate forse è perchè i criminali sono aumentati e i penitenziari sono sempre gli stessi.
Allora io mi chiedo : perchè non costruire altre carceri? Non venite a dirmi che non ci sono i posti per farlo o che mancano i soldi o che non ci sarebbe il personale!
Forse si costruirà un ponte (che non si sa neanche se sta in piedi)e che verrà a costare “circa” 13 mila miliardi di euro, quando mancano strutture indispensabili(purtroppo) come le carceri.
Le carceri non si costruiscono in un giorno ed il problema ce lo porteremmo dietro per altri anni. E’ giusto costruire altri carceri ma nel contempo bisogna prendere atto della situazione attuale dove con una popolazione carceraria così numerosa e concentrata è difficilissimo rieducare il cittadino che ha sbagliato…più facile è perderlo completamente, peggiorarlo e dargli quel senso di ingiustizia sociale che lo portera ad odiare e infrangere leggi nuovamente.
Buongiorno a tutto il blog e agli amici che lo popolano
Annamaria Farina, Raffaella Biferale, Manuela Bellandi, Liliana Pace, Loredana Solerte (ci sei ancora?), Cosimina Vitolo, Leo R, Francelfo, Robertobiranzolodocg, Simone D, Daniele Nosi, e obviously JdQ.
Di sicuro dimentico qualcuno. Me ne scuso.
A Simone e Daniele… sto continuando a documentarmi sulla questio-ne di ieri… ho trovato parecchi siti, letto parecchie notizie, ma riman-go sempre dubbioso…
Alcune notizie provengono da wikipedia e quindi sono tentato di dargli buon credito, altre non sembrano altrettanto affidabili.
Magari Beppe riuscirà ad informarci di più.
quelli che “ammazzato, squartato o piazzato bombe” (tanto per citare il tuo messaggio) certamente non saranno i destinatari di un possibile atto di clemenza. e’ fuori discussione. e dirlo significa semplicemente non sapere di cosa si stia parlando.
ecco, tu non sai di cosa stiamo parlando. lo dico senza nessuna foga e con molta calma.
non ho detto che il 60% dei detenuti sono innocenti.
ho detto che il 30% e’ composto da tossici e detentori di sostanze stupefacenti. e questo e’ un dato non una mia interpretazione.
ed ancora. secondo la nostra meravigliosa e preziosa costituzione fino a giudizio completo si e’ presunti innocenti. ecco tutti quelli in attesa di giudizio sono presunti innocenti. ancora una volta e’ un principio costituzionale non una mia interpretazione. e chi credi che siano quelli che dopo condanna in primo grado restano in carcere? i potentoni o ancora una volta i poveri cristi?
e ci sarebbe tanto altro da vdire.
molti dei post arrivati oggi mi consolano. si riesce ancora a ragionare non accecati da ossessioni giustizialiste e questo e’ una cosa incoraggiante…
ancora saluti da amsterdam
francesco
p.s. sull’olanda caro attilio documentati un po’ meglio. la notizia riportata su repubblica riguardo il partito dei pedofili e un po’ parziale (!!). ci sono enorme proteste contro questi signori e poi il fatto che venga fondato non vuol dire che verra’ votato. i paesi liberi fanno esprimere tutte le opinioni anche le piu’ abberranti. in italia tra l’altro concediamo diritto di tribuna e di parola anche a mussolini, tilger, calderoli…insomma anche le idee piu’ indecenti hanno il diritto di essere espresse.
ciao e dormi tranquillo, gli squartatori, ove mai esistessero e poi venissero beccati, resteranno in carcere
Anch’io all’inizio vedevo bene Antonio Di Pietro alla Giustizia, ma riflettendo penso che alle Infrastrutture stia benissimo e sono certa che non un centesimo del bilancio prenderà la direzione sbagliata!..
Quanto a Mastella (Clemente) credo (ma bisognerebbe essere nella sua testa) che abbia voluto dare un segno di “clemenza”.. specie dopo un ministro di coccio come Castelli.
Ho letto il blog di Di Pietro sull’amnistia:
certo che si possono fare tante altre cose per migliorare la giustizia (incluso, come diceva a Ballarò, smobilitare i fondi provenienti da reati che giacciono inutilizzati!..)
certo che ogni decisione va comunque discussa nel governo (altri ministri di primo pelo hanno fatto annunci, presi dall’entusiasmo) non decide il ministro da solo
Ma le pene carcerarie non dovrebbero essere mezzo di correzione e aiutare il detenuto a riabilitarsi? e quante carceri italiane possono dire di svolgere questo compito?
E’ possibile che chi ha commesso un reato poi uscendo ci ricada, se non gli viene data altra possibilità. Ma questo allora succederebbe comunque, e a maggior ragione alla fine della pena stabilita (si sta parlando ovviamente di reati non gravi)
Oppure è possibile che, vissuta l’esperienza del carcere, che io ritengo una delle più traumatizzanti, decida di non volerla più rivivere.
Forse anche il tema delle carceri meriterebbe un momento di riflessione in più
il tema delle carceri meriterebbe un momento di riflessione in più dopo che si sono affrontati i problemi sui quali si è fatta campagna elettorale.
fra un po’ di tempo, quando, si spera, la situazione sarà migliorata ci si occupa delle carceri.
Previti in carcere? E dove, di grazia?
Previti è stato nelle patrie galere per una manciata di ore.
Ora si gode gli arresti domiciliari dalla sua ricca abitazione di Roma, affacciata su una delle più belle piazze del mondo. Con licenza di uscire di casa per un po’ durante il giorno.
Se queste son le pene, comincio a delinquere stasera.
eventuali azioni legali dovrebbero essere intentate non tanto contro Mastella quanto contro coloro che lo hanno designato a rappresentarli nei più alti organi dello stato.
Sappiamo tutti, infatti, chi sia questo personaggio e quale contributo abbia dato finora alla politica del Belpaese; ciononostante, a ogni santa elezione il suo nome figura tra i parlamentari.
E allora io propongo un altro tipo di azione.
Chiunque diventasse ammastellato, si senta in diritto di inculare (nel senso più fisico possibile) un elettore di Mastella.
Non sarà legale ma sfido chiunque a dire che non si farebbe giustizia.
Giustizia educativa, peraltro.
non so` piu chi e` meglio e chi e` peggio, mi convinco sempre di piu che sarebbe il caso lasciare l’Italia….oppure perche non mandare al diavolo la nostra classe politica tutti assieme. Uniti si puo`
una settimana fa a terracina e’ stata uccisa una anziana signora da due rumeni clandestini , ieri a pochi chilometri di distanza e precisamente a sabaudia e’ stato ammazzato come un cane un funzionario di banca da un gruppo di malviventi “dall’accento straniero” come ha riferito la moglie agli inquirenti, per una rapina finita in tragedia nella propria abitazione. lei cosa ne pensa?? non e’ bene incomincire a dare una regolamentazione a questo via vai di criminali che liberamente sono in giro per l’italia ? ho sentito che tra le file della sinistra c’e’ chi li vorrebbe regolamentare tutti…. be io non so’ ma a lei le farebbe piaCERE ritrovarsi in casa nella sua bella casa .. di notte con 4 balordi che minacciano i suoi figli con una pistola ed un coltello???
Non ripondo a te (sono d’accordo con quello che hai scritto) ma alla deficiente che ti ha mandato a cagare…
Nessuno qui è razzista. Ci si rende solo conto che statisticamente ed in modo più che evidente.. . la maggiornaza delle persone che sono venute qui in italia dal nord africa e dai paesi slavi… e soprattutto uomini… rompono i coglioni! Anzi, detto così è un eufemismo. Per le persone abituate a premdere l’autobus senza problemi oper la mammina che da sola è abituata a portare al parco i bimbi o per la ragazza abituata ad andare a correre verso sera o per le persone abituate a fare sogni tranquilli la notte in casa proprio per svegliarsi la mattina e farsi il culo per mantenere la famiglia è GRAVISSIMO. Soprattutto perchè non essendci abituati ci si spaventa (facendo il ooro gioco) subendo il loro regime del terrore.
Razzista un cazzo! Usare la mazza. Riprendiamoci la serenità di prima
avvenivano lo stesso, ma se hai un “figlio” balordo in casa non puoi far altro che tenertelo, se invece hai la fortuna di averlo fuori casa perchè davi aprirgli le porte? Alessi, quello che ha ammazzato Tommy a pochi km da casa mia, andrebbe frullato lui e i suoi compari. Sono razzista? ma vai a cagare, va’.
Questa è gente che non è venuta qui per lavorare, non gliene frega un ca.zzo di guadagnare 6 o 700 euro al mese lavorando onestamente, li guadagnano in 1 giorno facendo così e contando che qualche noglobal fancazzista del ca.zzo si schiera dalla loro parte in quanto “poveri” contro i padroni delle case che svuotano che sono “ricchi”.
Vai a cagare tu, giulietta dei miei co6lioni!
ve sta proprio bene!!! ma secondo voi elementi come prodi, d’ alema e mastella (e qui mi limito) possono mandare avanti l’ italia??? sì nello sfascio!!! li avete votati? e mo ve li tenete!!!
QUOTO Leo e i vari lettori che non sono d’accordo con il post o quantomeno esprimono dei dubbi (scusa Beppe, è normale qualche volta dissentire)
Nelle carceri c’è una percentuale di suicidi molto superiore al numero di suicidi fuori, e spesso sono i più giovani quelli che li compiono, quelli entrati per reati meno gravi.
Non amo i giustizieri della notte, quelli che non hanno mai dubbi, quelli che si sentono più buoni e più giusti degli altri.
Chissà cosa potrei essere io se non avessi avuto dalla vita le chances (non necessariamente economiche ovviamente) che ho avuto?
..Tra l’altro già mi immagino i “condoni” finanziari…
Anni fa avevo una piccola attività che fallì e ancora me ne porto dietro le conseguenze.
All’ultimo condono volevo chiudere la situazione, ma vista la scarsità delle cifre (che sfortuna, potevo fallire x finta con delle cifre più professionali…) il condono mi sarebbe costato più delle cifre stesse… !!!
Queste misure finanziarie vengono prese solo per chi evade (in mala fede) di miliardi e quindi realizza un reale guadagno dal condono, come da un qualsiasi investimento economico. Non vanno mai ad aiutare chi (per sfortuna o errore) si è trovato davvero in una situazione spiacevole e vorrebbe uscirne anche se dopo anni e anni…
Hai pensato? E come hai fatto? D’Elia il suo debito con la giustizia l’ha pagato e in più non è un assassino. Ha più diritto lui di stare al posto che occupa, avendo anche pagato i debiti con la giustizia, che Berlusconi, presidente del consiglio della passata legislatura, che non ha fatto neanche un giorno di carcere per tutto ciò di cui è stato incriminato, disponendo del governo per i suoi interessi personali.
Visto chi c’era alla presidenza del consiglio, cosa bisogna pensare di voi? Filopiduisti? Filofascisti? Filocorruttori? Filomafiosi (riferito a Cuffaro eletto in Sicilia nelle fila della casa delle libertà)? Prima di parlare, pensa e informati prima di dare l’appellattivo di filoterroristi al centro sinitra e al suo elettorato. Idiota
Però, Mastella ha precisato che i reati di mafia e di pedofilia non saranno raggiunti dall’amnistia.
Quindi gli assassini del piccolo Tommaso possono sperare…..
Spero che gli amministiati uccidano, rubino, stuprino le famiglie di chi la concede.
Caro Beppe, dalle reazioni al tuo CONDIVISIBILISSIMO post sugli “ammastellati” traggo l’ennesima conferma che la sinistra è, e sarà sempre, affossata da chi ritiene che la solidarietà si debba prima ai carnefici, e dopo …se giusto ne rimane un po’, alle vittime.
E’ doveroso occuparsi del sovraffollamento carcerario e delle condizioni, quasi sempre disumane, in cui i vivono i detenuti.
Non è, però, il grimaldello da usare per provvedimenti di clemenza, i quali devono trarre origine SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dalla presa d’atto che nel Paese vi sia una situazione sociale-penale tale da consentire qualche indulgenza verso chi – per la Legge – ha commesso reati.
Ebbene, se c’è un momento storico di particolare allarme sociale (paura a passeggiare la sera, paura di entrare in determinati quartieri, paura di subire rapine ed aggressioni in casa, paura che i propri figli siano oggetto di “attenzioni” particolari) è QUESTO.
Lo Stato il problema della delinquenza non lo deve risolvere calandosi le braghe e cancellando reati, ma partendo dal basso, dando opportunità occupazionali agli ultimi della classe ed attenuando le vergognose diseguaglianze.
Chi oggi critica il tuo post, liquidandolo come “fascista”, non si deve essere mai soffermato a pensare come scorra la vita di chi ha avuto amazzato un genitore, un fratello o un figlio, stuprata la fidanzata o la figlia.
Si chiama EMPATIA, capacità di mettersi NEI PANNI DEGLI ALTRI.
Se questi finti buonisti, che ammorbano la sinistra, andassero all’uscita di scuola a guardare gli occhi degli orfani, rassegnati a non incrociare mai più il sorriso di mamma o papà, uccisi per 10 euro – se questi finti buonisti venissero svegliati dall’irruzione in casa di 4 balordi che – non appagati dai gioielli – li massacrano, la smetterebbero.
All’assassino-deputato D’ELIA (altra inescusabile vergogna…) dico di aggiungere nel cartello “NESSUNO TOCCHI CAINO”:
“SI, MA NESSUNO ROMPA I COGLIONI AD ABELE”. Grande Beppe !!!
Scopro solo oggi quella che è una parte di storia di cui non si parla mai. O almemo io non ne avevo mai sentito parlare e mi auguro che la colpa sia unicamente della mia ignoranza.
Esiste per caso anche un solo ufficiale francese che abbia pagato per quelle violenze compiute dai marocchini con il loro beneplacito?
La Francia, nel corso di questi 60 anni, ha mai ritenuto necessario chiedere scusa o portare avanti uan qualsiasi forma di indagine mirante all’individuazione dei colpevoli delle atrocità?
SABATO 10 GIUGNO ALLE ORE 9.00
PRESSO LA SALA DEI DUECENTO A PALAZZO VECCHIO (FIRENZE)
CONFERENZA DEL DR. STEFANO MONTANARI
SULLE PERICOLOSITA’ DEI TERMOVALORIZZATORI.
Assolutamente , completamente , totalmente daccordo . Io li ho votati , ma ogni giorno che passa mi rendo conto che ho votato la morte per impiccagione , risparmiandomi la morte per decapitazione . Ai tempi del nano , si parlava di leggi ad personam ; mastellone prova a fare di meglio : leggi a favore dei delunquenti , con tanti saluti a tutti coloro che hanno subito , anche delle cose piccole , ma che comunque hanno subito .Che schifo !!!!!!!!!!
Infine complimenti alla mia Sicilia : ancora una volta è stato dimostrato che dalle mie parti chi deve avere la meglio , ha sempre la meglio!!!!!!!
Doppio che schifo !!!!!!!!!!
Uno dei punti cardine della campagna Prodi era “il governo Berlusconi ha portato precariato e inoccupazione”.
Non oso mettermi nei panni delle vittime della gente che sta per essere messa in libertà, diciamo che sono giocondo e credo che ora siano diventate brave persone rimaste per po’ fuori dalla società. Cosa escono a fare, a lavorare? A fare ciò che Prodi diceva “impossibile” cioé costruirsi un futuro? La sezione “Gli schiavi moderni” dovrebbe dare l’idea che neanche nelle migliori condizioni sociali e culturali é sempre possibile, ed é redatto DALLA GENTE, non da Prodi.
Se uno spacciava o taccheggiava prima (limitando la cosa alla mini-micro-criminalità) avrà poche possibilità di fare un salto (o passo) di qualità, ora, in Italia.
Quello che intendeva Grillo quando diceva “dobbiamo scegliere tra il peggio e il leggermente meno peggio” si sta sfocando, forse.
buongiorno a tutti,
la cosa che mi fa più inkazzare è che il nuovo governo si sia presentato con:
-amnistia
-manovra bis, quindi aumento delle tasse
-possibile aumento dell’iva
i veri problemi del paese quando pensano di affrontarli?
precarietà, disoccupazione, sanità, crisi economica a tutti i livelli, conflitti d’interesse, ritiro delle truppe etc
prima pensiamo ai problemi seri per favore e non ci vengano a raccontare che i soldi non ci sono perchè basta ritirare le truppe dall’iraq per risparmiare una finanziaria.
mi dispiace pensarlo ma il nuovo governo appare già come il solito cambio di facciata.
Quando Giovanni Paolo II a andò a chiedere l’amnistia in parlamento il governo berlusca era estasiato ma fece orecchie da mercante per non scontentare i suoi forcaioli da strapazzo che volevano in galera chi si fa le canne. Il problema è rimasto, da allora, intatto e nelle patrie galere dove ci dovrebbero stare 2 persone ce ne stanno 4. E loro non hanno fatto niente.
Come per il deficit dello stato hanno lasciato incancrenire il problema.
E’ inutile paventare la rimessa in circolazione di assassini e stupratori, non verranno rimessi fuori quelli e, sopratutto, i marocchini del generale Juin NON C’ENTRANO UN CAZZO!
Caro Beppe,
qualche giorno fa, ho letto su libero online
che come segretario alla vicepresidenza della camera hanno eletto
un assassino
terrorista merdaccia della società.
Alla prime non cio fatto caso, dato che si trattava di uno di sinistra.
infatti oltre ad essere amici e sostenitori delle taglia gole siete anche veri e propi esecutori materali.
Dicevo li per li non ho fatto caso a tutto questo.
ma dopo ho pensato al tuo appello Parlamento pulito
che c è lhai menata per mesi e mesi
Sono andato ha riguardare la lista e con molta amarezza
Ho constatato che il nome di D Elia non c era.
MA come?? mi son detto.
Cavxxo BEppe Griillo vuole un parlamento pulito
ed esclude gli assisini???
Di li la conferma
che siete filoterroristi filo assassini etcetcetc
Hai pensato? E come hai fatto? D’Elia il suo debito con la giustizia l’ha pagato e in più non è un assassino. Ha più diritto lui di stare al posto che occupa, avendo anche pagato i debiti con la giustizia, che Berlusconi, presidente del consiglio della passata legislatura, che non ha fatto neanche un giorno di carcere per tutto ciò di cui è stato incriminato, disponendo del governo per i suoi interessi personali.
Certo che la cosa è grave me per quello che ne sò io non ci sono accuse precise e si parla di un pentito che “pare” abbia parlato di un episodio su cui non si era mai indagato, una rapina alla fine degli anni 70 in cui mori un agente giurato riconducibile ad un gruppo toscano di prima linea ai cui vertici si dice esserci stato il D’elia(omicio ad opera d’ignoti), tu sai qualcosa di più preciso??.
Ma organizzarsi e scendere in piazza contro ste cose? Io li ho votati (mio malgrado) per mettere dentro gente, non per liberarla!
(i riferimenti ad un noto nano sono del tutto voluti)
Prevenire è meglio che curare, perchè protestare dopo?
Un piccolo pensierino (point of view) su cui forse meditare : Nuovo governo, idee “sane” proposte “”pulite””, modi nuovi(es. ritiro “meditativo” a San Martino in campo” ) parto : taglio del 10% entro natale 2006 delle spese dei vari ministeri . Deduco quindi delle 150000 auto blu (vedi L’Espresso scorsa settimana ) a natale 2006 saranno 135000 unica cosa che pero non mi torna sull’idea partorita e ‘ come si fa ridurre le spese quanto si aumentano le nomine di vice ministri sottosegretari oltre il 30%, ma quello che + mi turba di quel seminario e che ogni componente del governo e’ arrivato con la sua bella auto blu con tanto di scorta… Domanda : Romano perche non affittare un pulman o un vagone ferroviario,sarebbe stato un bel gesto non ti pare ? Vedi questa domanda uno Svedese non l’avrebbe mai fatta al suo primo ministro , perche la’, di norma e per bon ton ,i parlamentari sono orgosgliosi di viaggiare ,alloggiare nel modo + economico (treni statali e molte volte collegi scolastici ) non sfoggiano auto blu e scorte tanto e vero che alcuni anni fa un ministro degli esteri venne brutalmente assassinata mentre faceva spesa al supermercato. Ah ! quanto mi piacerebbe incontrare un parlamentare che fa la spesa alla COOP, al Bennet ,alla PAM ,al LIDL , invece di attingere negli spacci ministeriali !! A quanto mi piacerebbe che oltre i titoli in grassetto ci fosse un contenuto serio !!! ( non illudiamoci le auto blu non si ridurranno !!)
Molto probabilmente, invece, le ridurranno, ma tu credi che di fronte alle miglia di miliardi di euro che vengono spesi in maniera a dir poco “ardita” il qualche milione che possono costare auto e scorte rappresentino un reale risparmio? è come se dovendo pagare la rata del mutuo di 1000 euro, con uno stipendio di 1800 euro al mese decidessi di rinunciare ad un pacchetto di gomme da 80 centesimi per rientrare nelle spese e magari mantenessi intatte le spese per l’abbonamento allo stadio ed alle varie tv a pagamento.
Rispetto al fatto che il ministro Svedese si è fatto uccidere al supermecato, non mi pare che deponga a favore di certi tipi di risparmio oppure pensi che Biagi e D’antona abbiano fatto bene a stare senza auto e scorta?, proviamo anche a chiederlo ai familiari!.
Vogliamo risparmiare..riduciamo ad un decimo l’abbonamento RAI, mandiamola in rete e facciamo che ogni persona si sceglie (e paga) solo i programmi che gli interessa. Forse lo stato non risparmia niente ma le famiglia un centinaio di euro l’anno tutto un botto.
Caro beppe,stavolta hai propio toppato.
Svuotare le carceri da migliaia di tossici,magari con l’aids,da ragazzini venditori di fumo,da immigrati che hanno la sola colpa di non conoscere le leggi sull’immigrazione non mi semabrano atti di ammastellamento.
Bisognerà certo prendere in considerazione reato per reato (no ai pedofili ai mafiosi,ai pluriomicidi)ma non si può ignorare la disumanità in cui versano le nostre carceri.
Un atto di amnistia potrebbe risolvere molti problemi per chi anche se ha sbagliato rimane sempre un essere umano.
Ma chissà perchè dovremmo liberarli??Se sono dentro un motivo ci sarà..E tutti gli spacciatori non han mai fatto male a nessuno???Pensiamo piuttosto alla gente che è stata danneggiata dalle cose che han fatto..Per favore, pensiamoci un attimo!!
Caro Beppe,
allora non deve esserci pietà per i dannati? Allora per un peccato originale bisogna espiare per l’eternità e portare per sempre su di se il marchio dell’infamia? E’ facile stare sempre dalla parte dei giusti, è facile dire io sono un cittadino onesto e pago le tasse e condannare chiunque altro a dolere un inferno di crudeltà. Certo la giustizia degli uomini richiede il castigo per la colpa, ma quante volte dimentichiamo il perdono, noi che lo chiediamo per i carcerati in Cina, per i detenuti dei bracci della morte, per i torturati in tutto il mondo (e non venirmi a dire che passare anni in galera perchè sono un tossico o un piccolo ladro o perchè ho investito qualcuno non è una tortura) Ti ricordi Jean Valjean? 30 anni per aver rubato un pane. E oggi 3 per 2 grammi di haschisch e si fa finta di non vedere la coca a Montecitorio. Tutti dobbiamo pagare per tutto? Questo giudizio divino, in cui dio è la folla forcaiola, spazzerà per sempre via gli ingiusti e gli assassini? Io ho rubato nei supermercati, lo confesso, magari qualcuno ha evaso il fisco o altri piccoli reati e noi chiediamo che paghino, e va bene, ma devono pagare con tutto il loro sangue e le loro lacrime e la loro vita? Per sempre? (perchè usciti dal carcere si porta sempre addosso l’infamia, tranne forse alcuni che delle bancherotte fraudolente si fanno medaglia) Lçe mie sono domande, Beppe, e ti sarei veramente grato se tu mi rispondessi.
Se un ingegnere civile sbaglia i calcoli di un ponte e questo crolla, viene indagato e facilmente incriminato.
Perchè se un giudice, un magistrato o chiunque altro, sbaglia a rilasciare un criminale, che in seguito torna a commettere crimini, ritenendolo perfettamente integrato o non più pericoloso non viene indagato e non gli viene sospesa la licenza o tolto il diritto di continuare a compiere il suo lavoro? Perchè con tanta facilità vengono rilasciati criminali che continuano a rapinare, uccidere o stuprare? Io se dovessi subire una di queste cose da un criminale rilasciato con leggerezza, per primo andrei a cercare chi lo ha rilasciato, ritenendolo ormai innocuo….
Metti la firmetta quando scrivi. e i condoni che ha fatto il Berluska cosa sono? Non ha forse premiato i disonesti che non hanno pagato le tasse o quelli che hanno costruito dove non si poteva?
Beppe non ha espresso giudizi sull’amnistia o sull’opportunita di farla o meno.
Ha solo chiesto che “l’onorevole” ne renda pubbliche le modalita’ prima di attuarla
E conoscendo l’onorevole sono assolutamente d’accordo con lui.
Ciao beppe,
ti scrivo per porti questa semplice domanda.
Se saranno compresi i reati finanziari come tu dici e probabilmente lo saranno,
se i politici o i vari tanziricucci… etc ripeteranno il reato dovremmo ritenerci danneggiati e scrivere a questa e-mail?
Con il condono si da la possibilità a chi non ha pagato alcune imposte di pagarle adesso maggiorate degli interessi, evitando pesanti sanzioni.
Abbiamo fatto un casino pazzesco per non avere più condoni e questi che fanno? L’amnistia.
Ci siamo dovuti inventare mille sotterfugi pur di criticare la depenalizzazione del falso in bilancio e questi che fanno? L’amnistia
WOW! prima parli come un francescano predicando il buonismo da smidollato che ti appartiene, poi tiri fuori le unghie che fai graffi? oppure te le mordi codardo di un coglione?
……drizza la schiena! … sennò arrivo io
telos pingodentro 07.06.06 10:10 |
Si vieni pure ho urgente bisogno letame di porci per concimare il prato
A te il fascismo non piace vero ? Eppure me lo ricordi tanto…oppure è l’espressione del nuovo comunismo-no global che chiunque non la pensa come te viene bastonato ?
Senti caro amico io non ho rotto il cazzo a nessuno sono stato insultato il mio post era tranquillo e riflessivo … Ma se uno che si nikka telos pingodentro mi insulta lascia almeno che mi difenda….
Grazie
Ma come possono i cittadini Italiani avere fiducia nel vostro stato se come primo passo si attua una bassezza del genere? Le leggi dovrebbero essere rappresentazioni di valori etici, applicabili indipendentemente dal partito che governa. Io credo che si vada creando solo tanta confusione fra i cittadini, fra quello che e’ o dovrebbe essere. Che valori trasmette un sistema che oggi punisce e domani annulla? Se il problema delle carceri e’ cosi’ pressante, perche’ invece non creare lavori obbligatori, utili alla cominuta’ e al galeotto?
Ma la pena deve rimanere, altrimenti i vostri giudici cosa hanno studiato a fare?
Ma come qualcuno vorrebbe farci credere che il processo di amnistia che vorrebbero iniziare i nostri dipendenti sia giusto? Quindi ci siamo lamentati che qualcuno faceva leggi “Ad Personam” e ci ritroviamo con ministri che invece di affrontare i problemi si inventano questa cazzata interpretando le leggi invece di farle applicare?
Perchè invece del ponte sullo stretto e la TAV in val di Susa, non costruiscono strutture per il recupero delle persone che usciti da anni di carcere hanno problemi di adattamento e socializzazione?
Io che sono un bravo ragazzo che paga le tasse allora sono veramente un coglione!!!! Gli altri fanno stupri, rapine, truffe, reati finanziari e poi vengono scarcerati, non ci voglio proprio credere.
Invece di consumare la vita in carcere potremmo adottare una sorta di sconto della pena per persone che si occupano di lavori socialmente utili o similari…per esempio l’ANAS non ha mai soldi per ripristinare le statali, la mano d’opera non mancherebbe, ci lamentiamo che alcune città sono sporche, manca l’assistenza sanitaria agli anziani, meno abbienti ecc.. allora ci potrebbero essere un milione di possibilità! Loro scelgono quella che da maggiori garanzie per 20.000 voti sicuri alle prossime elezioni.
VAFFANCULO…….
Non ti credevo così giustizialista.Il carcere, oltre che un inutile immondezzaio non è sicuramente un luogo dove il criminale viene redento!Io conosco alcune persone che lavorano in carcere e tutti mi dicono che serve solamente a completare il tuo percorso verso la criminalità. Basta guardare le statistiche.La maggior parte di quelli che escono dal carcere tornano a delinquere perchè non hanno altre possibilità e credimi, i cosidetti stupratori e assassini sono la minor parte! Il grosso della popolazione carceraria è costituita da disgraziati poveracci educati alla legge del più forte,immigrati senza nulla da perdere tutta gente insomma molto esposta alla persecuzione da parte della giustizia.Nessuno per carità vuole libero l’assassino di Tommaso ma credo che l’amnistia sia un gesto di civiltà.Il carcere va abolito!Pensi veramente che il carcere sia uno strumento di salvaguardia per i cittadini??I veri delinquenti sono fuori!E parlo dei politici potenti dei grandi industriali della gente ricca e potente dei possessori di reti televisive che educano una intera popolazione per decine di anni a cose inutili ed effimere.Altro che galera!E’ la società che va cambiata!
Si discute tanto della certezza della giustizia e poi….
I casi sono 2: o i giudici sbagliano e quindi è giusto aprire le carceri ( amnistiare gli assassini… mica bau bau micio micio…) o siamo un paese dove, tra ritardi di giudizio e discorsi, prima si rovinano gli onesti e poi si premiano i delinquenti.
Se ci sono delle pene da scontare e il problema e’ quello delle carceri, IMHO si dovrebbero riadattare le carceri che la TV ha fatto vedere abbandonate,commutare le pene in servizi civili ( sempre che il delitto non sia grave) ma con un controllo attento sulla massa di potenziali reiteratori e magari far vedere che il delitto non paga per prevenire invece di curare… che questa cura mi pare un palliativo visto che da uno scandalo si precipita subito in un altro.
Stai a vedere che Tanzi e Marchi ( per dirne 2) non ci vanno neanche un giorno; magari passano dal VIA e si beccano pure i 20 euro di Italiopoli!!!
Una condoglianza alla vedova Calabresi.
QUANDO GIOVANNI PAOLO II ANDO’ IN PARLAMENTO E PARLO’ DI AMNISTIA CI FU UNO SCROSCIARE DI APPLAUSI DA AMBE LE PARTI….POI TUTTO (COME AL SOLITO) FINI’ NEL CALDERONE DELLA DIATRIBA POLITICA.
ORA MASTELLONI…POVERINO!!!…AMMETTE CHE FORSE SI’ SERVIREBBE UN’AMNISTIA….TANTO PER FARSI UN PO’ DI PUBBLICITA’.
MI SORGE SPONTANEA UNA DOMANDA ANZI DUE….
1. NON E’ CHE SVUOTANDO LE CARCERI….NEL GIRO DI 30/60 GIORNI SI RIEMPIANO DI NUOVO? (VEDI LE NUOVE LEGGI SULLA DROGA….E LA BOSSI/FINI)
2. E FONDAMENTALMENTE…..A CHE SERVE? A CHI GIOVA?
E LE FORZE DELL’ORDINE CHE DICONO?….RISCHIARE LA VITA PER POI RITROVARTI IL FARABUTTO DI FUORI?
GIA’ DI PER SE’ LA LEGGE ITALIANA E’ LENTISSIMA E TUTELA I LAZZARONI ED I FURBI….SE POI LE FACCIAMO ANCHE STO SGAMBETTO…ALLORA SIAMO A POSTO.
CARCERI TROPPO AFFOLLATE??…..CAZZI LORO…MICA GLIE LO HA DETTO IL DOTTORE DI ENTRARCI….OH NO?
Il problema della sovrappopolazione delle carceri si risolve solamente con una riforma delle leggi. Le carceri sono piene e strapiene perché dentro ci sono persone trovate in possesso di pochi grammi di hashish che si fanno da 3 a 6 anni e tossicodipendenti. E nn solo. Metto cinque punti da discutere.
Primo: ci vuole liberalizzazione per le droghe leggere (se c’è qualcuno che mi spiega che cosa ci fa, o che cosa significa, tenere tanta gente in carcere condannata per USO di droghe leggere, è bravo ma c’è da fare per spiegarlo dato che ci vuole cultura in materia e in Italia è molto scarsa)
Secondo: i tossicodipendenti devono essere spostati in centri di recupero (in carcere nn c’è l’aiuto psicologico e materiale di cui hanno bisogno per superare il loro problema le droghe pesanti sono una cosa seria)
Terzo: per la rieducazione e lautofinanziamento: le carceri si devono autofinanziare facendo lavorare i detenuti dentro e fuori dal carcere, come per altro già succede in diversi istituti, tipo: S.Vittore dove esiste un call-centre e una torrefazione del caffè, quest’ultima ricava circa 10.000 l’anno e il caffè è anche buono dato che lo fa uno di Napoli (condannato per omicidio a 30 anni). Se nn si mettono in condizione di far qualcosa di utile per loro e per gli altri come fai a “rieducarli” (se così si può dire)??? Fuori dal carcere c’è da rifare l’intera rete ferroviaria, ci sono fonderie che cercano manodopera (quella attualmente disponibile è data dagli extracomunitari che sono gli unici a volersi sporcare le mani, lo sporco materiale quello che unge nn quello politico, quest’ultimo è ben ambito dai giovani intraprendenti italiani).
Quarto: i mafiosi devono rimanere in isolamento per tutta la detenzione che spesso dev’essere a vita (altrimenti continuano i loro affari)
Quinto: gli extracomunitari in carcere vanno mandati a casina loro, al volo (se è brava gente che lavori e abbia tutti i diritti, se nn lo è, a casa)
“Li avete votati, coglioni”
“Ora pagate”
“Ora sono ca..i vostri”
… e via dicendo
pensano che votare per una coalizione anzichè un’altra (soprattutto di questi tempi) voglia dire non aver la possibilità di criticarne eventuali ingiustizie e/o porcherie?
Questo è un gioco che ha fatto chi ha eletto il governo precedente non criticando (no sia mai, criticare Gesù Napoleone), ma creando un idolo su chi ha legiferato su rogatorie internazionali, falsi in bilancio, Cirami, ex-Cirielli e così via GRAZIE ALLE QUALI SONO USCITI DELINQUENTI LEGATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA E AD ASSOCIAZIONI MAFIOSE ED ALTRI NON SON FINITI DENTRO (tra cui l’idolo legiferante che grazie proprio all’amnistia si salvò da SICURA CONDANNA).
E l’elettore di destra lo rivorrebbe al governo??
O gli vengono i “pruriti nostalgici”??
Aveva ragione Montanelli: l’italiano non sa andare a destra senza il manganello (o, in alternativa, senza bussare alla massoneria)
E’ cosa oramai certa che gli italiani sono affetti dalla Sindrome di Stoccolma (amano intensamente i propri aguzzini).
E’ umanamente impossibile che malgrado la grande informazione di destra, di centro, di sinistra, il popolo italiano non abbia ancora capito che siamo governati in parte da un manipolo di politici che pensano solo alle loro tasche e ai loro più intimi interessi personali.
Non è possibile continuare a subire, le nazioni a noi confinanti vedi Francia,Inghilterra, Germania,Austria, e per poi arrivare agli Stati Uniti d’America ci insegnano quotidianamente che il popolo è sovrano, e non ci sono Presidenti che siano indenni dal fatto di essere sollevati nell’ipotesi che commettano reati contro l’interesse comune.
In Italia ogni giorno ci sono reati contro l’interesse del popolo italiano,cosa facciamo? niente facciamo delle tavole rotonde e poi dopo infinite riunioni decidiamo che chi ha sbagliato è un poverino che deve essere reinserito nel tessuto sociale!!!!!!Pura follia!!!
Siamo ridicoli!!! agli occhi del mondo civile ” per noi il carnevale dura tutto l’anno!!!! ”
La mia più profonda ed intima speranza è che il popolo italiano si ravveda in fretta, e con gli strumenti democratici possa definitivamente far riemergere la dignità di un grande popolo appartenente forse alla più grande civiltà del mondo.
Grande Beppe! Parlavo dell’opera di Mastella proprio questo fine settimana con altre persone resenti sul blog.E’ inaccettabile pensare che di liberare la gente in carcere…ma scusate, anche con un minimo di logica,se dobbiamo mettere i colpevoli di reati in carcere per poi liberarli che cosa sono stati messi in carcere a fare?!!!!!!!!!!!!!che senso potranno mai avere le sentenze dei magistrati, cosa esistono a fare le carceri. Posso solo dire quello che penso e ho sempre pensato del nuovo ministro della giustizia, cioè che è un povero coglione e spero solo che qualcuno dei carcerati che libererà possano ricommettere gli stessi reati per cui sono stati condannati ( scusate, erano stati condannati) proprio sul simpatico Mastella che dopo quel mortadellone di Prodi è quello che ha la faccia più da culo di tutto il Parlamento!!!!
A trattare certi temi con questa leggerezza si rischia. Ho usato l’indirizzo messo a disposizione da beppe per postargli il mio commento di oggi
———————————————-
Alessandro Arrigo 07.06.06 09:11
———————————————-
stimo troppo beppe per fargli passare un post così populista ed inutile. Rivoglio il beppe che fornisce soluzioni ai problemi, non che li alimenta.
Invito tutti quelli contrari a questa iniziativa di beppe a scrivere a ammastellato@beppegrillo.it il proprio disappunto, nella speranza che torni sui suoi passi…
Con questa discussione, credo si sia toccato talora il massimo di conformismo demagogico che potevo immaginare, soprattutto in un blog come questo, su cui facevo affidamento quale angolo di libertà e intelligenza.
Cercando di restare lucido e freddo, dico che obiettivamente Beppe, a cui voglio sempre sinceramente bene per quello che rappresenta, per ciò che fa e per come lo fa, rischi in questo modo di dare adito a inutili scontri tra chi, indignato, esce da questo spazio sbattendo la porta e chi si sente magari corroborato nella propria (a volte colpevolmente) superficiale concezione del mondo e dei rapporti sociali.
Un po’ più di equilibrio da parte di tutti, credo non guasterebbe, qualora si volesse DAVVERO migliorare questo povero paese a volte pretestuosamente, spesso futilmente (e quasi sempre stupidamente) diviso al suo interno.
La gente, la cittadinanza, i “sudditi” – come direbbe qualcuno non senza ragione – han bisogno prima di tutto, può sembrare banale ma non è così, di essere in grado di usare la propria testa, di riconoscersi, di capire dove si trova, di sapere, di VOLER sapere. In sostanza, di avere capacità critica (mia utopia). Senza soggezioni, senza condizionamenti, senza corrività. E’ anche una responsabilità, oggi come oggi.
Grazie Beppe, forza, e – ti vorrei dire, umilmente, secondo il mio parere – attenzione a questi rischi.
Enrico – peraltro, uno dei presenti in piazza lunedì 29 a Ferrara.
Senza giustizia non c’è sicurezza. La certezza della pena al giorno d’oggi riguarda solo chi non ha i mezzi sufficienti per far durare il processo fin oltre alla prescrizione del reato commesso. Nel nostro Paese i grandi ladri che per loro sfortuna non riescono ad arrivare alla prescrizione dopo la condanna riescono comunque ad ottenere gli arresti domiciliari, mentre i poveracci ladri di mandarini devono marcire lunghissimi anni in galera. Questa non è giustizia. L’amnistia non risolverà questa situazione di squilibrio sociale se prima di attuarla non verranno individuati e messi in opera i presupposti di accoglienza e di sistemazione di coloro che usciranno dal carcere. Se saranno buttati fuori allo sbaraglio è quasi inevitabile che assisteremo ad incresciosi fenomeni di recidiva. Occorrerà infine fare un grosso distinguo i merito alla gravità ed al peso sociale dei reati commessi.
sono sinceramente sbalordito dal tuo post odierno. mi sembrava di leggere una delle colte arringhe di gasparri in uno dei suoi rigurgiti fascistoidi! l’amnistia e l’indulto (se applicate insieme alla situazione carceraria italiana) sono semplicemente un atto di civilta’ giuridica, politica e sociale.
il 30% dei detenuti non sono strupatori. sono possessori (non spacciatori) di sostanze stupefacenti.
il 15% non sono stupratori. sono infetti dall’hiv e non possono essere curati negli immondezzai chiamati carceri.
il 26% non sono stupratori. sono persone in attesa di giudizio e quindi innocenti.
la stragrande maggioranza non e’ di stupratori. e’ di poveri cristi.
insomma pensaci meglio la prossima volta prima di scagliarti – ciecamente e ottusamente – “a prescindere” (come diceva toto’) contro una proposta solo ed esclusivamente perche’ proveniente da mastella.
tra l’altro, al di la’ dei giudizi di merito sulla persona dei quali onestamente in una materia cosi’ delicata mi importa molto meno di un fico secco, il “ceppalonico” non si e’ inventato nulla. di provvedimenti di clemenza si parla e si dibatte ormai da anni. e’ una delle battaglie radicali e liberali di sempre, a sinistra il dibattito (con diverse sfumature) e’ apertissimo, fu invocata da woytila e quindi dai cattolici, ultimamente – incredibile ma vero – pure il nano pare disponibile, le associazioni di volontariato per i detenuti sono tutte ansiose di tale provvedimento.
contrari siete rimasti tu e gasparri. appunto…
con stima. francesco da amsterdam
Mi rattrista leggere in questo blog messaggi mossi da un sentimento più giustizialista che di vera aspirazione alla giustizia. Occorrerebbe documentarsi meglio su che cos’è davvero vivere il carcere, prima di azzardare analogie storiche davvero fuori posto. I crimini commessi dai colletti bianchi (truffe, reati finanziari, abusi di potere…), per i quali giustamente ci indignamo, sono i più destabilizzanti per la società e sono quelli che più raramente conducono a pene detentive effettivamente scontate in carcere. Chi non è un criminale esperto finisce dentro; chi è difeso dall’avvocato d’ufficio sta dentro; chi non ha un domicilio per accedere agli arresti domiciliari, sta dentro. In ogni caso, se è interesse della società che chi ha sbagliato impari a cambiare, le nostre carceri non sono il luogo in cui uno possa imparare a cambiare; penso che sia ora di sperimentare, come è stato fatto altrove, meccanismi di riconciliazione che coinvolgano rei e vittime e permettano a entrambi di scoprire l’umanità propria e dell’altro o dell’altra. Trattiamoci da bestie e avremo una società di bestie.
Ci riprovo…. visto che il mio precedente post è stato cassato!!!
Caro Beppe
sono d’accordo con quelli che hanno subito “un vulnus” ed ora, giustamente, sono inorriditi dalla parola amnistia. Certo, però, che un post così qualunquista e, permettimelo, di bassa lega non me lo aspettavo.
In effetti non si capisce cosa vuoi dire: reato post amnistia=colpa del ministro e di chi ha votato il provvedimento. Ma che c’entra!
Sono consapevole che un provvedimento di grazia possa dividere, ma da te mi sarei aspettato un’analisi un tantino più rigorosa. Io, personalemente, sono contrario all’amnistia e favorevole all’indulto; e sono contario a tutti quei provvedimenti che riguardino reati, francamente, non amnistiabili: in gergo populista, visto che sul tuo blog va di moda (purtroppo), quelli finanziari e dei colletti bianchi. Però non hai scritto che cosa sta succedendo in Italia…..
Ebbene nel nostro paese, ricco di “controtendenze”, come ami dire, le galere scoppiano di drogati, immigrati e poveri disgraziati che non possono permettersi un avvocato decente o che non hanno alcun diritto!!! Perchè allora nonm parlare di questa amnistia – impunità strisciante nei confronti di coloro che delinquono e che non vanno in galera perchè, semplicemente, hanno i soldi? Perchè, un altro colpo basso inaspettato, si citano le truppe marocchine, autori delle più turpi azioni nei confronti delle popolazioni inermi? qual’è il nesso? Qual’è il legame logico tra un provvedimento, che per ora non esiste, che non sappiamo chi riguarderà e chi ne benificerà?
p.s. da una persona che ti stima moltissimo mi sarei aspettato una concezione meno giacobina della giustizia: la pena è volta anche alla rieducazione del condannato, perchè questo non lo dici?
gianni coppola
me ne starei a CASA! ma siccome dopo il mare c’è il paese dei coglioni vado là, spaccio la droga, rapino le settantenni con 21 coltellate, mi vendo il corpo sulle strade, faccio un sacco di soldi e torno a casa a fare il nababbo!
…….drizza la schiena coglione!……….
telos pingodentro 07.06.06 09:53 |
Coglione dillo a tuo nonno e a tutti i tuoi amici fascisti ….
Cerca di ragionare con la testa e non con il buco del culo ..Stronzo
WOW! prima parli come un francescano predicando il buonismo da smidollato che ti appartiene, poi tiri fuori le unghie che fai graffi? oppure te le mordi codardo di un coglione?
……drizza la schiena! … sennò arrivo io
Che differenza passa tra un furto “minore” portato a termine da un qualsiasi ladro che deve sopravvirere, ed un furto portato a termine da un politico o un mega azionista, secondo me nessuno la legge dice che comunque du furto si tratta e dovrebbero pagare entrambi con la reclusione.
Però finora ho visto che a pagare siamo sempre noi “poveri” che se vado a rubare mi ingabbiano, se lo fa un superpotente, sono io la vittima e pago comunque io e non lui…
Mi suona strano a voi no????
se te la prendi col PALAZZO, beppe, fai della SATIRA, ma se ti sfoghi contro i CARCERATI fai solo del PERICOLOSO POPULISMO.
nei tuoi monologhi hai sempre denunciato come i potenti facciano leva sulla nostra PAURA per fare i loro interessi; tu invece fai presa sulle FRUSTRAZIONI, aumentando la RABBIA di chi ti legge: basta scorrere i commenti che appoggiano il tuo ultimo post.
l’amnistia non è né un male né una cura: è un SINTOMO, e il malato è il sistema carcerario.
i forcaioli dovrebbero capire che la funzione della pena non è solo afflittiva: obiettivo primario è il RECUPERO dei detenuti, ovvero il loro reinserimento nella società. dalle carceri invece escono spesso degli ALIENATI, che vengono prontamente emarginati: la coazione al crimine diventa quindi L’UNICA STRADA per sopravvivere, non è una scelta o una naturale propensione.
…. e si che ogni tanto si sente, del delinquente che è stato rilasciato e che ha poi ucciso e stuprato… ma come si fa????????????????????????????????????? Si può fare una sommossa popolare contro l’amnistia??? Ma chi è che va in prigione solo perchè è povero??? Qualcosa avrà pur fatto…
sara d 07.06.06 09:41
Se lei fosse una clandestina e non avrebbe niente da mangiare cosa farebbe????
Gabo Zanni 07.06.06 09:44 |
………………………..
me ne starei a CASA! ma siccome dopo il mare c’è il paese dei coglioni vado là, spaccio la droga, rapino le settantenni con 21 coltellate, mi vendo il corpo sulle strade, faccio un sacco di soldi e torno a casa a fare il nababbo!
…….drizza la schiena coglione!……….
PUBEITALIA
Sapete per caso qualcosa di una società coinvolta in grossi problemi amministrativi, che ha intimidito, prevaricato ed estorto milioni di euro ai suoi clienti, usando come proprio rappresentante un padrino della mafia? PUBEITALIA?????qualcosa di simile. Come fai a mettere in galera qualcuno che le fa grosse se in galera non c’è posto? sarai costretto a dare gli arresti domiciliari ai mafiosi e a lasciare in galera chi ha rubato un mandarino. Voglio proporre: facciamo degli stadi altre galere così ci mettiamo dentro tutti, e tanti di quelli che ci dovrebbero andare si sentirebbero proprio a loro agio. Italia puttanella ai potenti la dai sempre gratis,allora è ora che ai potenti passi la voglia di trombare.
Alcuni anni fa ho investito parte dei risparmi in azioni Worldcom:non è stata una buona idea.
Lo scorso anno un tribunale americano ha
condannato Bernie Ebbers,Ceo di Worldcom,a
25 anni di reclusione.
La notizia della condanna mi ha rallegrato,
anche se la perdita per il mio investimento
non è diminuita.
Quando penso che Bernie Ebbers è “al fresco”
e che,a differenza di Callisto Tanzi, non
beneficerà di amnistie e indulti o di
previsioni di pena ridicole,mi sento
un poco risarcito per il danno subito.
Quando si propone o si concede un’amnistia,
bisognerebbe anche pensare ai danneggiati.
Soprattutto bisognerebbe pensare anche agli
effetti dell’amnistia sui comportamenti
futuri degli italiani:come per i condoni
tributari o edilizi,l’effetto positivo di brevissimo periodo è molto inferiore
all’effetto negativo di lungo periodo.
Mi complimento con Beppe Grillo per la
posizione assunta sull’argomento.
Amnistia e condono?Che differenza c’è?I delinquenti (nostri dipendenti) che liberano i loro colleghi meno fortunati!Che c…o di paese!
Ho votato a sinistra per mandare a casa l’ottavo nano e mi ritrovo con questa banda libera tutti che per dar prova dell’austerità economica da perseguire si raccolgono anziché nei palazzi istituzionali (Chigi) in una sorta di agriturismo per ricchi.
dì ti senti fregato eh? ti avevano fatto credere che berlusca era il peggiore dei mali eh? comunque niente è perduto si vede che sei giovane e se vuoi ti potranno fregare solo una volta! oppure credi che la maggior parte della popolazione adulta vota berlusca perchè è rincoglionita da emilio fede? aver votato uno che fà le corna nelle foto ufficiali o che racconta barzellette nelle sedi istituzionali significa votare uno che non era un politico professionista, uno di quegli illusionisti che predicano agli operai e ai disoccupati e poi mandano la moglie in pensione a 47 anni!
ricorda SOLO I COGLIONI NON CAMBIANO IDEA!
ma ! mi sembra che ci sia davvero spazio per essere perplessi ! l’argomento e senz’altro molto delicato e di conseguenza mi sembra opportuno riflettere bene prima di rispondere con la pancia; concordo in ogni caso con l’iniziativa di beppe di aprire uno spazio ai cittadini per poter in futuro testimoniare l’effetto di quanto il governo si appresta a fare; ad ogni azione segue un risultato ed è l’ora che si evidenzi il bilancio delle azioni che i nostri governanti si apprstano a compiere; Governare non è facile ma governare senza sapere mai cosa si combina è ancora peggio ; concordo al 100% e suggerisco anzi di adottare la tessa tattica anche su altri argomenti che possono coinvolgerci direttamente; Saluti
Mastella farebbe bene a sentire prima, con pacatezza, con tutto il rispetto possibile, le persone, i parenti ecc. che hanno subito violenza non chi l’ha prodotta.
E’ come chiedere a Tizio, se ha fatto del male a Caio, Sempronio e Mevio, senza sentire Caio, Sempronio, Mevio se hanno subito del male e in che termini da Tizio.
La logica prevede che il miglior conoscitore di un danno sia chi lo subisce, non chi lo crea.
La Giustizia deve tutelare tutti, in primis le persone che subiscono.
Se non vi è correttezza, determinazione, serietà nella Giustizia, allora l’ingiustizia ha ragione di esercitare.
P.s.: Mio padre mi raccontava, che in guerra un usanza dei marocchini, era quella di cingersi il collo con collane fatte con le orecchie tagliate al nemico.
Comunque altri tempi, altre situazioni, altre guerre.
Sinceramente spesso mi trovo d’accordo con Beppe, questa volta, invece proprio no.
Sono estremamente favorevole ad un’amnistia e questo post mi sembra assurdo, giustifico la mia presa di posizione :
a) Mastella ha già annunciato che l’amnistia non verrà applicata indiscrinatamente a tutti, ma che ne saranno esclusi i condannati per reati gravi (mafia, stupro, omicidio, ecc…)
b) Le nostre carceri sono vergognosamente piene, così vergognosamente che veniamo punti dall’Unione Europea e le maggiori violazioni dei diritti umani in Italia riguardano proprio il sistema carcerario iper-sovraffollato
c) Abbiamo le carceri piene di drogati e piccolissimi spacciatori (non stiamo parlando dei trafficanti di droga, ovviamente). Questa situazione non è accettabile, perchè la visione estremamente punitiva nei confronti della droga non aiuta nè i drogati, nè risolve il problema.
d) Ad oggi ci sono state vere e proprie amnistie per i reati finanziari dei potenti, è ora di re-invertire la rotta… se rubi una mela vai in galera, se rubi miliardi no.. non mi pare proprio giusto…
Il carcere serve se è un misto di punizione e recupero e restrizione. Restrizione della libertà per chi non è recuperabile e recupero per chi è recuperabile e reinseribile nella società.
Molto probabilmente occorrerebbe anche intervenire sulle infrastrutture, ma ad oggi la situazione delle carceri è vergognosa e solo un indulto potrebbe mettere una toppa a questo problema.
Il paragone con il marocchinaggio che s’è verificato durante la guerra di liberazione è assurdo ed anche un pò offensivo nei confronti del ministro (ma porca miseria!!! ma Beppe!!! mi costringi a difendere Mastella ??? non l’avrei mai immaginato che un giorno avrei difeso Mastella…)
sul punto a ti dico che secondo molti i reati gravi non sono solo quelli,sul punto b sarei per il miglioramento delle carceri e del sistema carcerario,sul punto c non ho parole,è la legge che va cambiata,sul punto d non capisco dove tu veda l’inversione di rotta!?
a difendere mastella non fai altro che darti la zappa sui piedi,.,non c’è nulla di offensivo se è rivolto a mastella il gran pappone…
Spiego meglio il punto d.
Con il precedente governo sono stati resi non punibili alcuni reati finanziari molto gravi, adesso io non riesco a capire perchè se ti trovano uno spinello devi finire in galera e se, invece, rubi miliardi allo stato, non vieni nemmeno processato.. forse è il caso di svuotare le galere per reati insulsi e magari mettere dentro un pò di gente che rovina l’economia del paese…
L’articolo sul mio blog di oggi si intitola: “Perché non servono i laureati in Italia”, se siete interessati date un’occhiata e lasciate un commento…. http://www.bloggers.it/movimentolaureati/
il ministro Padoa Schioppa, si affanna a gonfiare il deficit pubblico perchè vuole fare la manovra bis per forza, egli infatti vuole soltanto far alzare i tassi delle banche, come già stabilito nei patti tra il paranormale e i poteri forti che lo appoggiano e lo finanziano, e portare denaro fresco agli SCUALI, la manovra è comunque a tenaglia, se solo fareste caso al terrore stampato nella faccia di Tanzi ieri mentre accusava le banche come vere responsabili della più grande rapina del secolo, realizzereste che l’amnistia servirà sopratutto a NON RISARCIRE I RISPARMIATORI ITALIANI.
……… drizzate la schiena………
———————————————-
mmmh … cervello fino! manovra a tenaglia èh? direi che se consideriamo che le associazioni dei consumatori stanno sull’arca di noè e che la “procura” del caso tanzi già si lamenta ritenendo “ristretti” i tempi di prescrizione perchè portati a 7 anni e mezzo da quel cattivaccio di berlusca allora il cerchio si chiude, 7 anni e mezzo non bastano in Italia mentre Enron negli USA s’è già chiusa! toglietevi la mortadella dagli occhi e dimostrate di non essere poi così coglioni!
QUAND’è CHE AL POSTO DELLA SEZIONE COMMENTI CI METTIAMO UNA BELLA SEZIONE “PROPOSTE E INIZIATIVE CONCRETE”? quand’è che invece di macerarasi il fegato sul risentimento e sulla sensazione di essere continuamente presi per il culo da gente di bassa moralità si comincerà ad AGIRE sul serio? L’ITALIA è così… tutti vedono, alcuni protestano, ancora meno fanno qualcosa e poi tutti dimenticano!
Ben detto Beppe.
In Italia si stà dimenticando che dietro ogni detenuto c’è sempre una vittima (spesso più di una). Non bastava l’impunità e l’incertezza della pena?
Quali saranno gli stati d’animo di quelli che sono stati offesi, derubati, violentati, truffati, umiliati, visto persone care uccise e che rischieranno di rivivere la stessa esperienza, magari per mano dello stesso deliquente?
Un augurio a tutti i garantisti e gli idealisti di incrociare, almeno una volta, nel prossimo futuro, un graziato dal dipendene Mastella.
Dal TGCOM:- La CIA ha coperto Adolf Eichmann, rifugiatosi in Argentina dopo la guerra, perchè impegnato, con un altro ex dirigente nazista, anch’esso collaboratore della CIA, nella lotta contro i comunisti nella Germania ormai divisa in due. La differenza tra noi e gli americani è che da noi questi documenti sarebbero spariti e nessuno avrebbe saputo nulla.
SEMPRE UN OT ma degno di essere guardato…perche’ in AMERICA si decidono cose gravissime che impatteranno su TUTTI NOI, noi inutili esseri umani acui non viene chiesto mai nessun parere ma solo la nostravita e i nostri soldi.
mmmh … cervello fino! manovra a tenaglia èh? direi che se consideriamo che le associazioni dei consumatori stanno sull’arca di noè e che la “procura” del caso tanzi già si lamenta ritenendo “ristretti” i tempi di prescrizione perchè portati a 7 anni e mezzo da quel cattivaccio di berlusca allora il cerchio si chiude, 7 anni e mezzo non bastano in Italia mentre Enron negli USA s’è già chiusa! toglietevi la mortadella dagli occhi e dimostrate di non essere poi così coglioni!
Mastella ministro della giustizia ?! scelta + che giustificata pena instabilita’ delle poltrone, abbiamo fatto un gran salto di qualita’. bene, bene, anche quest’anno quando andro’ in vacanza all’estero cerchero’ di non farmi riconoscere. Ah ! questo bel paese dove si cambia tutto per non cambiare nulla !! mi da l’idea di quelle tipiche sceneggiate napoletane (le chiamo semplicemente Merolate) dove tutto collassa e magicamente nell’ultimo fotogramma tutto si risolve con “felici e contenti”.
Stia tranquillo che all’estero(immagino la Croazia) la riconosceranno subito da come chiama sbraitando i figli, magari gettando qualche cartaccia per terra,o tenendo la radiolina a tutto volume. La saluto
Non si tratta di un Grillo fascista, bensì, possibilista, per non dire realista, o meglio ancora probabilistico. Una probabilità che l’evento(in questo caso il reato) si riproponga subitaneo all’amnistia.
Non credo che bisogni aspettare tanto.
E poi, addirittura l’amnistia? La cancellazione del reato????
Non se ne parla proprio!!!
Credo nella redenzione, ma la macchia, quando comemtti un errore, te la porti dentro e tu solo e tutto il tuo corpo lo sanno.
Bè se la società in cui viviamo è un corpo un po’ ammaccato, come parte di questo corpo, voglio sapere dell’errore di un’altra parte.
Un indulto potrebbe andare, ma si ritorna al discorso di cui sopra: l’alta probabilità che il reato si riproponga al momento della scarcerazione, ché il carcere, si sa, non è per niente rieducativo, anzi forse lo è, ma alla rabbia repressa di una piccola cella.
BASTAAAAAAAAAAAA
Quanto ci costano i parlamentari?
La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!
BASTA votare i pregiudicati
BASTA pagare lo stipendio a dei ladri
tutte le informazioni dettagliate su http://handly.bloggers.it
Mastella farebbe bene a sentire prima, con pacatezza, con tutto il rispetto possibile, le persone, i parenti ecc. che hanno subito violenza non chi l’ha prodotta.
E’ come chiedere a Tizio, se ha fatto del male a Caio, Sempronio e Mevio, senza sentire Caio, Sempronio, Mevio se hanno subito del male e in che termini da Tizio.
La logica prevede che il miglior conoscitore di un danno sia chi lo subisce, non chi lo crea.
La Giustizia deve tutelare tutti, in primis le persone che subiscono.
Da allora si parla di “marocchinato” per indicare chi è stato vittima dei liberatori franconordafricani. E le migliaia di morti perpetrate dai fascisti comandati da Badolio in Etiopia, con l’iprite come li vogliamo chiamare ???
Italianato??? belpaesato?? fascistato???
L’ammnistia ci vuole per molti detenuti che l’unica loro colpa é di essere poveri….
Lasciate lavorare il governo ….Ha appena cominciato …. I fascisti di prima hanno rubato per cinque anni indisturbati…..
E’ qualcosa di vegognoso, al governo da 2 mesi e pensano ad Amnistia, sanatoria per 500,000 immigrati e aumento delle tasse (tipo la tassa per l’ANAS proposta da Di Pietro..) sono scoraggiato, ero di destra, ho votato sinistra e ora sto tornando dall’altra parte… forse 26.000 persone già lo hanno fatto…
Amnistia vuol dire cancellare il reato dalla fedina penale, se non sbaglio, quindi come se quei reati penali non fossero mai stati commessi… indicibile! governo Prodi!
E a chi dovrebbero far causa i soldati italiani all’estero presi di mira ora, che il governo sembra intenzionato a riportarli a casa? Se si fossero fatte meno polemiche e detto chiaramente quali erano le intenzioni, i nostri soldati non sarebbero stati sottoposti a attacchi di terroristi, la cui unica intenzione è quella di muovere l’opinione pubblica per un ritiro dei militari il più veloce possibile. Anche i terroristi studiano politica.
Non capisco perchè visto che ci sono le carceri affolate si debbano buttare fuori i carcerati… non sarebbe più giusto “allargare” le carceri… La verità è che se l’Italia è uno stato di diritto, dove la mia libertà finisce quando inizia la libertà di un altro individuo la cosa giusta da fare è quella di accertarsi della certezza della pena. Vorrei essere stato presente alla telefonata che il Capo dello stato e il ministro di “Giustizia???” hanno fatto alla Signora Calabresi, avrei voluto sentire le parole di giustificazione che hanno trovato per spiegare ad una moglie e a dei figli che hanno perduto giovanissimi il loro padre… bella faccia tosta… e adesso gioiremo anche per SOfrilibero, il quale BONTASUA non si è neppure pentito.
In questo post si e’ partiti parlando di reati fiscali e poi ad collegare l’amnistia a reati di stupro e omicidi. Puro populismi nel piu’ bieco stile Berlusconi.
QUALCUNO MI SA DIRE IL MOTIVO PER CUI AGLI ALBANESI VIENE DATO UN COSPICUO SUSSIDIO?
30 EURO AL GIORNO PER MEMBRO FAMIGLIARE,4 PERSONE PER 30 UGUALE 120 EURO,AL MESE 3600 EURO….
CONOSCETE QUALCUNO CHE DOPO AVER FATTO LO SCHIAVO 40ANNI E MAGARI ANCHE LA GUERRA PERCEPISCE UNA TALE PENSIONE?
PERCHè ALLORA NON DARE IL SUSSIDIO A TUTTI E NON SOLO AGLI ALBANESI FORSE PERCHè GLI ALBANESI SONO PIù BELLI ED ONESTI?
QUALCUNO VUOLE PARLARE DI QUESTA NEFASTA LEGGE DEL GOVERNO D’ALEMA CHE è UNO SCHIAFFO MORALE A TUTTE LE PERSONE ONESTE CHE LAVORANO E SI SENTONO DARE DEGLI EVASORI OGNI GIORNO?
è MAI POSSIBILE CHE IN QUESTO PAESE SI PARLA SOLO DI VELINE,MIGNOTTE,TOTTI ED IL GIALLO DI COGNE?
no, non sono gli albanesi piu belli, sono i nostri politici che sono dei coglioni…
Da che mondo e mondo prima si tutela il cittadino e poi l’immigrato, ma in italia tutto è in controtendenza….
Sempre più mi accorgo che questo blog è un rifugio di fascisti, o comunque di gente che, invece di scrivere, dovrebbe rivolgersi a qualche psicologo. Dopo 5 lunghi anni di Berluska,Fini,Bossi,Pera,Maroni,ecc. perchè,se è vero che si danno i soldi agli albanesi,non hanno
legiferato in modo da non renderli milionari?
La leggenda metropolitana dei soldi agli albanesi l’ha inventata il Berluska, per farsi votare da quelli come lei e per farsi gli affaracci suoi alla faccia degli italiani. La saluto.
Ma certo, pare siano già inclusi anche i reati finanziari…leggi PARMALAT, RICUCCI & Co, UNIPOL, SME,…etc e guarda un pò Forza Italia è d’accordo con tutta l’estrema sinistra!!
E’ una vergogna! la gente comune è stufa di essere presa in giro…
Caro Beppe,e’ da un po’ che non scrivo su questo blog.Ero fiducioso in un cambiamento della situazione politica del nostro paese ma,saro’ pessimista ma seguo il detto “cambiano i suonatori..la musica e’ la stessa” e non mi sembra di sbagliare.1)Il ritiro immediato delle truppe in Iraq:non mi sembra poi cosi’ immediato e i soldati continuano a morire.2)Gli sprechi:cominciano bene,con una specie di concistoro laico di cui se ne sentiva la mancanza dai tempi delle reunion ad Arcore.3)Cominciano a spuntare voci di manovre-bis e quant’altro,ma le auto blu restano,le scorte ad oltranza pure,i giri di parole anche.4)Amnistie:saranno pure un bel gesto per qualcuno,ma ti do’ragione in quanto risolveranno diverse magagne agli speculatori e metteranno in circolazione recidivi impenitenti che ripeteranno senz’altro le stesse gesta di prima della carcerazione!5)Come ministri resto perplesso,specie se uno parla prima di ritiro delle truppe in quanto di guerra si tratta e poi una volta agli Esteri parla in termini di missione di pace.Boh!Potrei dilungarmi ancora,ma spero di sbagliarmi di grosso riguardo le pessime impressioni avute in questi giorni,non vorrei che al posto di un manipolo di mascalzoni ne fosse subentrato un altro.
Scusa, senza alcuna offesa, sia chiaro, ma quanti anni hai?
Se sei giovane sei ampiamente giustificato, se hai una certa età credo che tu sia stato illuso, poichè è assodato che a prescindere dagli schieramenti e dal credo politico, chi ci governa i privilegi li tiene ben stretti; sono come una casta che si ritiene, con arroganza, intoccabile.
Purtoppo questa situazione è a 360°; per questo motivo secondo me non ha senso scaldarsi per la politica; o ci guadagni o altrimenti è meglio lasciare perdere; ovviamente è giusto avere una idea ed esprimerla, ma senza arrabbiarsi, tanto è inutile.
Saluti
Avete voluto un governo di sinistra ????
Questo è uno di tanti “risultati” che ci attendono, specie sul fronte GIUSTIZIA, assassini che prendono 6 anni, gente che si difende da rapine che viene arrestata e rapinatori ed assassini che sono già dentro fra poco verranno rimessi in libertà anzicchè buttarne la chiave !!!!!
Te lo dico senza tanti giri di parole: non sono d’accordo con questo tuo intervento.
Premesso che Mastella lo vedrei bene a lavorare nelle risaie (e riuscirebbe a rubare pure lì…) voreri farti un appunto:
mi stai diventando un “NO” global nella peggiore delle declinazioni… “NO” a tutto.
Sei contro l’amnistia e ancora non si sa per cosa sarà proposta… credo sarebbe più consono allo spirito del NOSTRO BLOG (lo sento in parte come mio) aspettare le proposte del Governo prima di sparare su tutto.
Inoltre sarebbe MOLTO utile a questa Nazione un indulto proprio per i reati finanziari che negli ultimi 30 anni hanno devastato la nostra economia-finanza…
Io dico INDULTO: sti signorotti che hanno fatto i gradassi con banche-mediobanche-crediti-e-unicredit saranno salvi… ma in cambio devono levarsi dai coglioni per sempre.
Altrimenti li si metta ai ferri con lancio di monetine in pubblica piazza.
Il tempo degli scherzi è finito, avverto un aria da GOLPE strisciante sotterraneo… non so voi ma mi sto informando su quanto costano le case in Argentina.
Chi è interesato a espatriare mi faccia sapere.
^____________________________^
Ho notato che molti frequentatori del Blog protestano quando critichi le decisioni dell’attuale governo, mentre plaudevano agli attacchi contro il precedente esecutivo. Vorrei ricordare loro che non siamo allo stadio dove tifiamo per questa o per quell’altra squadra, ma dobbiamo riflettere sulle decisioni che vengono prese in nostro nome da nostri dipendenti (che si credono nostri rappresentanti) e che cambiano la nostra vita. Allora critichiamo quotidianamente quello che non va e chiediamo quotidianamente quello che serve: una giustizia più snella, processi più veloci e certezza della pena.
vergogna a tutti!!!
ma beppe cos’è diventato il il tuo blog?? il rifugio di chi ancora crede nella camicia nera? di chi pensa che l’italia sia governabile semplicemente con le promesse?
sono stufo di sentire commenti qualunquisti, retorica giustizialista e soprattutto di notare come l’Italia sia socialmente e culturalmente arretrata…
a Belgirate, sul Lago Maggiore si è candidato alle comunali un partito di dichiarata ispirazione Nazista:è il MNSL MOvimento Nazional-Socialista dei Lavoratori.
su 300 votanti ha preso 25 voti!
a Belgirate e Meina(un paese vicino:::) durante la guerra sono avvenute alcune delle più efferate stragi Fasciste…la memoria si è persa!!!e soprattutto l’indignazione…DOBBIAMO INDIGNARCI ANCORA!!!
MA NON PER L’AMNISTIA…MA PER AVER AVUTO 5 ANNI AL GOVERNO I FASCISTI,I POPULISTI PIU BECERI,I GRUPPI XENOFOBI E GIUSTIZIALISTI IN CAMICIA VERDE!!!!
RIFETTETE E PROVATE A PENSARE QUANTO STIAMO TORNANDO INDIETRO!!!!!
QUANTO IL PROGRESSO SOCIALE CI SEMBRA SEMPRE PIù LONTANO!! O CI SIAMO ABITUATI TROPPO BENE?
Concordo completamente con la tua mail. Trovo incedibile il grado di indifferrenza, che in taluni periodi ed in più fasce della nostra popolazione si sia perso ogni legame con la memoria,del prima e anche del dopo, la seconda guerra mondiale.
Trovo, inoltre,l’articolo che leggo stamani, sull'”ammastellamento”, francamente stonato e privo di ogni minimo elemento di sensibilità umana.
Prorprio per le ragioni che indicavo, sopra, noi non dobbiamo dimenticare neanche il regime di “democrazia parlamentare” della Democrazia Cristiana, del dopo guerra, ma non possiamo non prendere atto con soddisfazione che(almeno fino a prova contraria, e con alcune essenziali garanzie,non ultima quella che l’amnistia non debba riguardare alcuni reati gravi)che un ex democristiano proponga di liberare di fatto, disperati, rifiuti della società, innocenti di fatto(immigrati), in soprannumero ed in condizioni pietose. Il tema dell’ordine pubblico a cui fa cenno Grillo, dovrebbe riguardare una delle priorità dell’ agenda politica del nuovo governo di centro-sinistra. Al centro di quel tema, oltre che alle soluzioni economiche, non si può prescindere dall’introduzione di neo politiche culturali di massa.
Concordo completamente con la tua mail. Trovo incedibile il grado di indifferrenza, che in taluni periodi ed in più fasce della nostra popolazione si sia perso ogni legame con la memoria.
Trovo, inoltre,l’articolo che leggo stamani, sull'”ammastellamento”, francamente stonato e privo di ogni minimo elemento di sensibilità umana.
Prorprio per le ragioni che indicavo, sopra, noi non dobbiamo dimenticare neanche il regime di “democrazia parlamentare” della Democrazia Cristiana, del dopo guerra, ma non possiamo non prendere atto con soddisfazione che(almeno fino a prova contraria, e con alcune essenziali garanzie,non ultima quella che l’amnistia non debba riguardare alcuni reati gravi)che un ex democristiano proponga di liberare di fatto, disperati, rifiuti della società, innocenti di fatto(immigrati), in soprannumero ed in condizioni pietose. Il tema dell’ordine pubblico a cui fa cenno Grillo, dovrebbe riguardare una delle priorità dell’ agenda politica del nuovo governo di centro-sinistra. Al centro di quel tema, oltre che alle soluzioni economiche, non si può prescindere dall’introduzione di neo politiche culturali di massa.
Concordo completamente con la tua mail. Trovo incedibile il grado di indifferrenza, che in taluni periodi ed in più fasce della nostra popolazione si sia perso ogni legame con la memoria.
Trovo, inoltre,l’articolo che leggo stamani, sull'”ammastellamento”, francamente stonato e privo di ogni minimo elemento di sensibilità umana.
Prorprio per le ragioni che indicavo, sopra, noi non dobbiamo dimenticare neanche il regime di “democrazia parlamentare”, del dopo guerra, ma non possiamo non prendere atto con soddisfazione che(almeno fino a prova contraria, e con alcune essenziali garanzie,non ultima quella che l’amnistia non debba riguardare alcuni reati gravi)che un ex democristiano proponga di liberare di fatto, disperati, rifiuti della società, innocenti di fatto(immigrati), in soprannumero ed in condizioni pietose. Il tema dell’ordine pubblico a cui fa cenno Grillo, dovrebbe riguardare una delle priorità dell’ agenda politica del nuovo governo di centro-sinistra. Al centro di quel tema, oltre che alle soluzioni economiche, non si può prescindere dall’introduzione di neo politiche culturali di massa.
Concordo completamente con la tua mail. Trovo incedibile il grado di indifferrenza, che in taluni periodi ed in più fasce della nostra popolazione si sia perso ogni legame con la memoria.
Trovo, inoltre,l’articolo che leggo stamani, sull'”ammastellamento”, francamente stonato e privo di ogni minimo elemento di sensibilità umana.
Prorprio per le ragioni che indicavo, sopra, noi non dobbiamo dimenticare neanche il regime di “democrazia parlamentare”, del dopo guerra, ma non possiamo non prendere atto con soddisfazione che(almeno fino a prova contraria, e con alcune essenziali garanzie,non ultima quella che l’amnistia non debba riguardare alcuni reati gravi)che un ex democristiano proponga di liberare di fatto, disperati, rifiuti della società, innocenti di fatto(immigrati), in soprannumero ed in condizioni pietose. Il tema dell’ordine pubblico a cui fa cenno Grillo, dovrebbe riguardare una delle priorità dell’ agenda politica del nuovo governo di centro-sinistra. Al centro di quel tema, oltre che alle soluzioni economiche, non si può prescindere dall’introduzione di neo politiche culturali di massa.
Se fanno l’amnistia, giuro che mando a c….e tutte le regole , DIVENTO UN FUORILEGGE, tanto conviene.
In questo PAESE e’ più facile essere disonesti e furbi che osservare le leggi e la proposta di amnistia con tutto il resto lo dimostra .
SVEGLIATEVI !! dobbiamo ripulire il paese , possibile che solo in italia 1+1 = 3 ????
sono daccordo, questo è il paese dei furbi e dei mediocri. La soluzione a tal problema è unica ossia RESISTERE, ma fino a quando e come.
giorno per giorno mi convinco che sia meglio farlo nella tiepidà oscurità abbondantemente offerta da questo paese.
Condivido le perplessità di coloro che temono un provvedimento generalizzato quale è l’amnistia, ma tanto populismo da una persona come beppe grillo, di cui mi fido ciecamente perchè, come ha detto più volte, è uno dei pochi in Italia che ci mette la faccia, non me lo aspettavo.
Criticare un provvedimento di clemenza in generale è sbagliato! Diventa giusto se in questo atto di clemenza rientrano reati di cui non si sente il bisogno di amnistiarli! Le galere sono ricolme di immigrati e disgraziati che non hanno i SOLDI per pagare i collegi difensivi!!!
Beppe, è meglio un’amnistia legalizzata con una legge del parlamento, con il rinforzo di una maggioranza dei due terzi, O QUESTA AMNISTIA STRISCIANTE E DILAGANTE DI QUELLI CHE RIESCONO O RIUSCIREBBERO EVENTUALMENTE, COME TE E ME DEL RESTO, AD EVITARE LA GALERA PERCHE’ FORTUNATI?
Pensaci
da una persona che ti stima molto
Sono d’accordo con Beppe Grillo per quanto riguarda l’ amnistia, il problema degli immigrati e dei poveri disgraziati che non hanno i soldi per difendersi è un altra cosa e va risolto prima e con un provvedimento a se.
Un bel segno di serietà (????) da questo nuovo governo..
Ma se ne avessero parlato in campagna elettorale come sarebbe finita? Il divario non è stato tanto mi pare..
Concordo con tutti quelli che si chiedono perchè in un momento come questo si pensi a Amnistie, quando i veri problemi del bel paese sono principalmente di diversa natura.
Ho letto che D’alema vuole dare aiuti economici all’iraq dopo il ritiro delle truppe italiane, ma tutti questi soldi da dove spuntano? Per sostenere una nazione come l’iraq mica basta una colletta… Eppure il Ministro Padoa Schioppa mi sembra preoccupato dai conti del paese e Eurolandia pure…
Il problema delle Cartceri affollate e delle condizioni disumane non si risolve facendo uscire i condannati (la certezza della pena è un valore) ma semplicemente costruendo nuove careceri o, meglio, cominciando ad utilizzare quelle costruite e non ancora utilizzate (pare che siano molte).
L’amnistia (cancellazione del reato) in sé la trovo sbagliata, meglio sarebbe un indulto (cancellazione della pena residua).
Non so se Beppe sia mai entrato a far visita in qualche carcere, si accorgerebbe che è tutto fuorché un luogo in cui i criminali possono riabilitarsi. Non sono un moralista e quindi penso che le la vita a volte possa portarti a delinquere in situazioni estreme, ciò non toglie che poi si debba pagare per quanto fatto.
Allora non serve un’amnistia fatta tanto per fare. Questo tipo di provvedimenti andrebbe inquadrato in una politica specifica e dettagliata. Se no molti di quelli che si fanno uscire rientrano dopo qualche mese e siamo da capo.
Servono carceri nuove e diversamente concepite. Il carcere dovrebbe essere un’azienda che partecipa alla formazione del PIL a vario titolo, facendo lavorare le persone che vi sono contenute. Già vi sono realtà in questo senso in Italia ed andrebbero incoraggiate. Il cacerato non deve ricadere sulla comunità come un peso finanziario e sociale, ma autofinanziarsi e costruirsi un futuro onesto. Ovviamente gli eventuali stipendi dovrebbero essere commisurati alla situazione e scorporati di vitto e alloggio, se no un disoccupato è incentivato a delinquere per trovarsi un lavoro ^_^
Beppe…io ho subito una rapina a mano armata, ma non sono molto tranquillo se so che il mio rapinatore passa qualche mesetto in carcere ad incattivirsi perché condivide un loculo 3×2 con altre 5 persone che contruibuiranno ad incattivirlo sempre più. La tua iniziativa dell’indirizzo mail è sbagliata ed immorale (e un pizzico populista). Avrei gradito delle soluzioni al problema (come fai x l’energia etc…) piuttosto che offrire l’ennesima occasione agli italiani di piangersi addosso…
Bisogna fornire soluzioni ai problemi, non alimentare i problemi stessi.
caro beppe,
ti seguo su tutto e sono sempre in linea col tuo pensiero ma stavolta ne hai hai “fatto due” di seguito… esami delle tette e amnistia sono argomenti che andrebbero trattati con maggiore profondità … lasciamo le frasi ad effetto alla destra becera e alla sua cugina Lega…ci dobbiamo differenziare no?
con affetto
carlo
Certo, ci dobbiamo differenziare da loro. Perchè noi siamo diversi da loro. Noi siamo alti belli biondi occhi azzurri intelligenti colti. Loro sono beceri ed ottusi. Loro fanno i condoni (per fare cassa), noi facciamo le amnistie (per fare giustizia).
A proposito che differenza c’è tra condono ed amnistia?
vorrei uscire un’attimo dal tema riprendendo il post del 29.05.06 “Chiacchiere e distintivo” del 29.05.06 riguardante le competenza dei nuovi ministri. Ieri sera se qualcuno ha visto ballarò avrà sicuramente sentito le c…..e enormi sparate da Di Pietro. Tra le tante ne ha sparata una enorme riguardante come trovare i soldi per finire le opere infrastrutturali. Secondo questo grande ministro basterebbe che noi cittadini dessimo 1 euro in più al casello dell’autostrada. Però che genio, perchè non mettere magari anche 50 centesimi in più ogni volta che compriamo il pane così risolviamo i problemi anche della agricoltura. Queste sono le competenze dei nostri ministri, andare a intaccare le tasche degli italiani per trovare i soldi che mancano, l’amnistia per risolvere il problema dell’affollamento delle carceri. Rimpiangeremo Berlusconi….!!!
MANOVRA BIS….
TASSAZIONE DEI SUV E AUMENTO DELL’IVA,
MA NON ERANO TROVATE DEI GOVERNI ANDREOTTI, AMATO E COMPAGNIA?
NON VI SEMBRA DI ESSERE TORNATI INDIETRO DI 30 ANNI?
QUESTA è LA MODERNIZZAZIONE DELLO STATO?
SONO QUESTE LE IDEE INNOVATIVE?
PROPONGO LA PROSSIMA MANOVRATRIS AL MINISTRO PADOA SCHIAPPA,
AUMENTO DELLA BENZINA E DEI BOLLI AUTO,DIAMO UNA BOTTA DI FANTASIA PERCHè GLI ITALIANI SI ASPETTANO QUESTO DAI KOMUNISTELLI FILO TERRORISTI CHE HANNO SEMPRE VISSUTO DI ASSISTENZIALISMO MA SI ERANO DICHIARATI REDENTI…HIHIHIHHIHHIHI
PAGA ITALIANO,PIù COGLIONI DI COSì.
Buon Giorno
Il giorno che il governo capira che l’oro stessi sono uomini normali e non vip ( veraci inculatori di persone )e smetteranno di intascarsi mensilmente un fottio di soldi al meno per due anni il debito che abbiamo contratto con tutto il resto del mondo lo avremmo gia sanato parecchio tempo prima.
Grazie dello spazio dedicatomi
Papa Francesco
Una ragazza presa a calci nella metro, incinta di 5 mesi perde il bambino per colpa di una baby-gang di sudamericani, io mi auguro che il bel tomo giangi dei navigli, sia dei navigli marocchini, perchè se fosse dei navigli milanesi, bisognerebbe impiccarlo sulla pubblica piazza, cacchione, mi sa che tu sia un ex-carcerato per come difendi i delinquenti.
Non voglio entrare nel merito della “idonea o meno applicazione” dell’amnistia nel caso particolare, anche se rimango dell’idea che “chi sbaglia paghi”, ma mi chiedo: con tutti i problemi che questa nostra nazione ha, i nuovinsediati dipendentiparlamentari che non hanno nemmeno avuto il tempo per occupare le proprie poltrone, già vogliono “liberare” qualcuno ?
Ma c’è proprio tutta questa urgenza ? Per uno come me che li ha votati non è un bel “cominciamo da qui” e tutti dovremmo tenerne conto nell’analisi dell’operato di questo governo.
Caro Prodi, potevi scendere dal letto con l’altro piedino….
Saluti a tutti.
Salvatore
Ogni volta che un nostro governo prende una decisione la prima domanda che mi pongo è “chi ci guadagna”. L’amnistia sarà sicuramente fatta per liberare tutti gli amici di partiti politici condannati, tutti i truffatori. Quello che mi dispiace è che si camuffa il tutto con un velo di cristianità (di amnistia ne aveva parlato Woytyla o come c***o si scrive). Se poi l’amnistia la dovesse ricevere anche qualcuno che ne ha il diritto… beh… ogni guerra ha le sue vittime… E’ inutile mandare 1 milione di email a mastella, come qualcuno ha suggerito. Le manifestazioni in piazza contro la guerra non hanno dato nessun esito. E’ chiaro che i nostri dipendenti se ne strafottono di quel che pensiamo o che vogliamo…
Per cortesia sta uscendo una nuova finanziaria…..
Per tenerci buoni ci fanno ci mettono a conoscenza che saranno eliminati “molti costi superflui” (forse qualche auto blu)… Non si potrebbe far sapere pubblicamente di questi piccoli gioielli che paghiamo con le nostre tasche per i loro comodi? Forse, dato il loro non proprio minimo costo, la finaziaria potrebbe essere “in parte ammortizzata con la restituzione o lo stop a questi piccoli gioielli?!?!?!?!
Ma non bastavano tutti i biglietti in business class che, sempre noi, paghiamo a lor signori per tutti i loro comodi?
E poi qualcuno mi chiede perchè sono apolitica….Perchè non mi va di sporcarmi con la (permettetemi)”cacca di nessuno!!!!!!!!!!!!”
E’ finalmente in funzione il servizio newsletter. Uno strumento che permetterà, a chi lo desidera, di essere aggiornato sulle notizie e sulle iniziative che il RAFFABLOG proporrà in futuro. La news avrà cadenza settimanale, a volte conterrà in allegato documenti e articoli, a volte conterrà semplici saluti. Il primo obbiettivo del RAFFABLOG, una volta raggiunto un minimo di venti sottoscrizioni della news, sarà l’adozione a distanza di un bambino da parte degli utenti del blog. Naturalmente tutto in assoluta trasparenza. Posterò prossimamente sviluppi a riguardo. Per ora è solo un’idea da concretizzare.
NUOVA NEWSLETTER E NUOVE INIZIATIVE…
I RETROSCENA DELLO SCANDALO CALCIO.
RETROSCENA AEREO SU PENTAGONO, .
INTERVISTA A UN MARINES DI RIENTRO DALL’IRAQ, ABBANDONA IL CORPO. INTERVENTO DI UN COMPONENTE DEL CONGRESSO USA ALLA CAMERA USA SULLA SITUAZIONE USA-IRAN. SITUAZIONE RISARCIMENTI IRAQ E TANTO ALTRO SOLO SU RAFFABLOG
Inviterei tutti ad approfondire l’argomento amnistia , prima di parlare .
Ma vi siete mai chiesti quanti innocenti sono in carcere vittime della carta e della giustizia “uguale per tutti ” ?
E vi siete mai chiesti se sia cosi’ giusto che per arrivare ad una condanna definitiva ci vogliano 10-15 anni ? ed e’ poi cosi giusto che le condanne (ovviamente parliamo di reati minori , quelli amnistiabili) siano scontate in carceri sovra affollati senza un minimo di dignita’ per le persone ? certo e’ che i benpensanti , se avessero la disgrazia di avere a che fare con la “giustizia” italiana , cambierebbero idea!
Mi sa che siete tutti un branco di nulla-facenti,
inneggiare a Mastella è come inneggiare a Provenzano, e poi parlavate di Berlusconi!!!siete il peggio che una nazione possa augurarsi, andatevene su di un isola e annegatevi, PACS, GAY, LESBICHE, AMNISTIE, CONDONI, INDULTI, POI CI RITROVIAMO I DELINQUENTI IN CASA, MA STAVOLTA INVECE DEL FUCILE A CANNE MOZZE CARICATO A PALLETTONI USEREMO DIRETTAMENTE I MISSILI STINGER E LE BOMBE A MANO, PADRONI IN CASA NOSTRA, BASTA CON STI FANCAZZISTI LIBERI A DELINQUERE, VOLETE LA GUERRA? E GUERRA SIA!!!
Bravo Enrico, diglielo a questi che pur di avere un governicchio letale per gli italiani, stanno mettendo a dura prova la nostra pazienza, dopo anni di sacrifici, arrivano le invasioni barbariche, FUORI D’ITALIA I DELINQUENTI SENZA LAVORO, IL NORD NON VI VUOLE, LO VOLETE CAPIRE???EPIFANI E’ STATO FISCHIATYO E CACCIATO, BASTA CON STI DEMAGOGHI DEL KAISER
Io penso che la cosa piu semplice sia quello di aprire dei campi di lavoro al sud (sicilia, puglia, calabria) e farli lavorare per raccogliere pomodori, olive, arance etc. etc…farebbero un servizio per la comunità che pagherebbe meno i prodotti raccolti. Potrebbero finanziare i costi di gestione del campo di lavoro senza toccare i soldi pubblici.Sarebbero impegnati tutto il giorno. Sarebbero all’aria aperta tutto il giorno. Penso che la cosa sia semplice e fattibile, ma perchè nessuno ci pensa? Ah dimenticavo: per la sicurezza basterebbe mettere una palla di ferro ai piedi per non favorire eventuali fughe. E non penso proprio che facendo in questo modo sia visto da qualche benpensante un soppruso alle libertà.
Caro Beppe, non è obbligatorio scrivere e pubblicare ogni giorno un post. A volte è più saggio aspettare, guardarsi un po’ intorno, approfondire l’argomento e poi riscrivere. Ma senza pubblicare, perchè comunque è meglio farsi rileggere il pezzo da qualche amico fidato e competente.
In questo modo, è vero, si fa meno audience, ma si concorre a dire qualcosa di più vero e utile.
Con affetto
A TUTTI I MALATI E ” VIRUSSATI ” DI BERLUSCONISMO, DEVO COMUNICARVI CHE DOPO APPENA DUE MESI DALLE ELEZIONI , IL TANTO ODIATO BERLUSCONI, E’ RIMPIANTO DAL 16% DEGLI ELETTORI CHE HANNO VOTATO PRODI I COSIDETTI PENTITI, SIGNIFICA CHE SE ANDASSIMO AD ELEZIONI ADESSO , I PASTICCIONI DELLA SINISTRA AVREBBERO UNO SCARSO 36% .
GOVERNO PRODI, CONTINUA COSI’ E GRAZIE .
Questa volta non sono d’accordo, avete visto come vengono arrestati spesso gli immigrati?
Con questo non voglio escludere i problemi inerenti, semplicemente credo che non sia un semplice problema di giusto o sbagliato, che come sappiamo è un confine sottile.
Anche perchè bisogna fare i conti con errori sociali precedenti che certamente non hanno aiutato ad alleggerire tensioni.
Al mio compagno hanno appena “succhiato” 1.200 euro dal conto corrente dopo avergli clonato il bancomat. Lui lavora, come precario, per 950 euro al mese. Chi l’ha fregato forse (mooolto probabilmente!) in prigione non ci finirà mai, ma se per caso ci finisse vorrei tanto che ci restasse per un bel pezzo! Perchè i soldi che ha usato per comprarsi, magari, un televisore o un capo firmato a noi servivano per pagare le bollette. Se le carceri sono affollate, evidentemente, è perchè ci sono troppi malfattori che campano a spese nostre: leviamoli dalle celle e mettiamoli ad asfaltare le strade per il bene comune.
Mi pongo una domanda oziosa: è più economico pensare ad una amnistia oppure costruire nuove carceri?
Credo che le preoccupazioni di Beppe siano fondate. E’ vietato preoccuparsi? Chi verrà liberato? D’accordo, le carceri saranno in condizioni disumane, ma ricordiamoci che chi è in carcere non sta lì perchè è in villeggiatura… di NORMA ci sta perchè ha commesso un reato e sconta una condanna. Spero che si tratti di un’amnistia intelligente e che vengano scarcerate persone per le quali sussista una bassa probabilità di ricadere nell’errore, oppure gente condannata ingiustamente a troppi anni di carcere. Possibile che non esistano statistiche sulla percentuale della “ricaduta nel crimine” post-liberazione, divise per categoria di crimine? Sarebbe una buona indicazione da cui partire per realizzare un’aministia.
Lo stato itaGliano accolla i propri problemi ordinari ai cittadini onesti.
Vi ricordate il problema manicomi? Lo stato non li ha gestiti bene, i soliti sinistri si lacerano le vesti per le condizioni disumane dei PAZZI, i PAZZI sono liberi di tornare a casa e fare casini in casa e fuori.
E adesso con le prigioni. Lo stato non e’ in grado di gestirli, i DELINQUENTI (altro che povere vittime, sono loro i carnefici!) si beccano l’ aministia, il cittadino onesto ne paga le conseguenze!
Se ci fosse COFFERATI invece che Prodi al governo, le cose andrebbero meglio!
Beppe Grillo fascista?
Saremmo fieri di averlo tra le nostre schiere cari ignoranti sinistroidi.
Siete gente incapace di distinguere la vs. personale opinione da quella del vs. partito.
Abbiamo vicepresidente della Camera un OMICIDA condannato, ora liberiamo Sofri e Bompressi….solo perchè la loro fu una marachella?
No gli assassini, i mafiosi, i pedofili, i Tanzi, Cragnotti etc, devono stare tutti a MARCIRE in carcere.
20 mila persone rappresentano il 25% della popolazione carceraria, altro che gente alla fine della pena!!!! e ben il 60% della pop. carceraria è costituito da immigrati regolari e non.
Invece di fare l’amnistia risolviamo il problema delle carceri rimpatriando sta gentaglia venuta in italia per delinquere facendo scontare la pena nel loro paese d’origine!
Avremmo risolto il “pieno” delle carceri.
E POI CARI RIFONDAROLI:
L’AMNISTIA DEVE AVVENIRE PER GENTE DAVVERO PENTITA, PER CHI E’ INCAPPATO IN ERRORE DI GIOVENTU’, NON PER TERRORISTI!
L’AMNISTIA DEVE VENIRE DAL CUORE E NON PERCHE’ LE CARCERI SONO PIENE…assurdo!
…basta chiedere a Striscia la Notizia gli indirizzi dei carceri costruiti e abbandonati…
Si creano posti di lavoro per la ristrutturazione e la gestione e si risolve il problema delle carceri piene zeppe…
Questo pèost è un manifesto del peggior qualunquismo e fascismo strisciante che si potesse concepire. E’ la goccia che fa traboccare il vaso: dopo l’iniziale entusiasmo per Grillo, piano piano la verità è venuta a galla e con oggi abbandono questo blog al suo destino. Nessuno sicuramente piangerà per questo, ma almeno mi sentirò più sereno
Un blog non dovrebbe servire x sentirsi dire quello che si vuole sentirsi dire, ma per avere uno spunto per un confronto su un tema. E non mi sembra che il tema sia tanto miserevole. “Fascimo strisciante” è un’accusa seria…forse troppo…oltretutto se consideri che è gratuita e non supportata da motivazioni…
ciao francesco, mi sento di dirti di non abbandonare il blog. se la tua coscienza critica contrasta con la maggior parte dei post è pur sempre valido un tuo apporto. basta un pensiero più alto per innalzare il livello della comunicazione, qualcuno lo vedrà. mal che vada il tono della conversazione rimarrà tale e quale ma non potrà scadere ulteriormente.
ciao
Mi sono letto circa il 90% dei messaggi di questo post. Trovo vergognoso l’atteggiamento giustizialista (si fa per dire) della stragrande maggioranza delle persone che scrivono su questo forum. Mi stupisce e mi addolora anche il punto di vista di Beppe sull’argomento. Facendo parte di un meetup alla prossima occasione ne parlerò con gli altri ragazzi. Se l’opinione degli altri partecipanti è contraria all’amnistia, ovrò, con enorme dispiacere salutare e fare i bagagli.
Nessuno di voi è mai entrato in un carcere? Avete almeno mai sentito parlare delle condizioni carcerarie in italia?
Un’ultima, faziosissima, impressione: a me pare che Di Pietro (da me soprannominato Er Manetta) abbia decisamente molto peso su questo blog.
Sarei un elettore del cx se esistesse una sinistra in Italia. Di pietro, Rutelli e Mastella mi convincono sempre a non votare. In questo caso appoggio decisamente la proposta “ceppaloniana”. Non in quanto riforma di sinistra o di destra, semplicemente perchè è una necessità che si pone da anni e anni. Solo leghisti e fascisti vari non appoggiano questa riforma, è un caso??
scusami tanto ma non capisco questa tua presa di posizione nei confronti dell’amnistia. Lasciando perdere tutti i discorsi ideologici sul carcere come struttura punitiva usata dal potere a suo piacimento( i reati non sono altro che invenzioni del sistema ideologico dominante che li punisce per costringere i suoi sudditti a conformarsi al sistema..) …pare che la stragrande maggioranza dei carcerati sia composta da clandestini recidivi( e pure qui ci sarebbe da fare un bel discorsetto sulle libertà…)e cittadini vittime delle varie leggi proibizioniste sulle droghe(….). Non ci trovo niente di male a tirare fuori dal carcere chi a commesso tali reati…….
Forse sarebbe più opportuno fare delle eccezioni, come per i pedofili e gli omicidi, per chi ha commesso importanti reati finanziari….
E’ vero che la maggioranza dei detenuti è rappresentata da tossici ed immigrati clandestini. Se si vogliono liberare le carceri dal sovraffollamento si potrebbe benissimo fare un indulto limitato a loro e basterebbe.
Ma è possibile che in tanti anni non si siano trovati i soldi per costruire carceri nuove, magari di minor sicurezza, magari comprandi o utilizzando edifici dismessi del demanio militare, campi provvisori per chi è ancora in attesa di giudizio ecc.? Si fa fatica a trovare i ladri, si fa fatica a processarli ed a condannarli e poi si rimettono in liberta?
Mi dispiace per chi in cella c’è finito per disperazione e mi dispiace soprattutto perché chi compie reati molto gravi può tranquillamente continuare a girare con autista e servitori.
Tutti dovrebbero pagare tutto . Purtroppo il condizionale e d’obbligo
il “MEDIUM ” prodi “paga” le cambiali firmate con radicali abortisti e comunisti radicali vari con i suoi primi atti : grazia “VELOCE” per l’omicida BOMPRESSI , dichiarazioni di MUSSI sulle staminali, ritiro delle truppe dall’IRAK ( giustissimo)…AMNISTIA …dicono per svuotare le carceri ! I veri problemi ,quali deficit ed altre “bazzecole” restano al palo !
Certamente trovo l’idea di denunciare penalmente il proponente l’amnistia buona, personalmente preferirei l’impalamento in piazza.
Ma tu non sei quello che dice:”D’alema mi ha lanciato contro una bomba molotov”?
Se ho indovinato sappi che sono incazzato con d’Alema.
Non ti dico il perchè,indovinalo tu.
Continuo a ripeterlo, la vigliaccheria di voi fascisti si manifesta in due modi, il primo nella violenza di gruppo nei confronti di chi è da solo, o comunque manifestamente più debole. Il secondo nell’anonimato, come nel suo caso.
La saluto, coragio scapom.
Ci sarà un motivo se la stragrande maggioranza dei reati sono commessi da PREGIUDICATI, RECIDIVI, & Co. e da una minima parte di incensurati. E naturalmente, se provassimo a difenderci, saremmo messi in galera per l'”eccesso di legittima difesa” (se trovo il coglione che ha inventato ‘sta cosa poi….), così come “incapacità di intendere e di volere al momento del delitto” (ennesima stronzata salvaculo, dove è sufficiente mentire per pararselo)
Avevo detto che se vinceva il nano lasciavo l’italia.
Vorrei sapere gentilmente se l’amnistia è applicabile anche a giovani delinquenti…
In caso di risposta affermativa, oltre ad essere un invito a delinquere, mi verrò costretto ad organizzarmi per tempo….ah ah ah ah ah ah
Perchè non “sotterriamo” la casella di posta del neo-ministro con un milione di e-mail di protesta?
Questo è il nostro potere no?
La rete e l’essere uniti.
Tra l’altro credo che la pur risicata vittoria della sinistra alle elezioni sia stata anche merito del tuo blog Beppe!
Ora se la devono meritare!!!
Ottima idea, che io sostengo da sempre: dobbiamo bombardare i nostri governanti-dipendenti con migliaia di messaggi, debbono sapere come la pensiamo e non dare a loro tregua.
Intanto l’ indirizzo e-mail del ministro Mastella è mastella_c@camera.it.
Forza, ragazzi, sparate i vostri messaggi!
E gli indirizzi degli altri parlamentari si trovano facilmente su Internet, cercando PARLAMENTO.
SCUSATE MA BEPPE NON HA MAI , DICO MAI, DETTO DI VOTARE A SINISTRA, NE TANTO MENO DI VOTARE PRODI.
BEPPE HA SOLO, DICO SOLO, INDICATO QUALI PARTITI NON AVEVANO TRA LE PROPRIE FILE DEI CONDANNATI IN VIA DEFINITIVA!!!
VI RICORADATE CHE PARTITI ERANO?
SICURAMENTE NON C’ERA QUELLO DEL MASTELLONE CIPPALIPPA!!!
…e comunque non vanno trattati questi temi con leggerezza. la situazione nelle carceri italiane è drammatica. non so se l’amnistia sia l’unica soluzione ma so che la dignità umana va comunque rispettata.
se il problema è il sovraffollamento ci sono testimonianze (vedi striscia la notizia) di strutture già costruite ma mai utilizzate.
Sono molto deluso da questo post. Amnistia e indulto sono priorità per chi minimamente conosce la situazione carceraria. Una popolazione carceraria che si aggira sui 60.000 detenuti, un sistema carcerario che ne potrebbe contenere al massimo 39.000. Vivere una pena detentiva del genere non è degno di un Paese civile, questa non si chiama “riabilitazione” si chiama VENDETTA. Ricordo che, da sempre, le galere sono piene di poveracci che non hanno avuto la possibilità di avere avvocati azzeccagarbugli. Il 48% dei detenuti sono ancora in attesa di giudizio. Il 30% sono in galera a causa di una sola legge: la Jervolino-Vassalli (quella che si occupa di sostanze). AMNISTIA PER TUTTI E PER TUTTE LE PERSONE CON CONDANNE MINORI AI SEI ANNI, INDULTO DI DUE ANNI PER TUTTI GLI ALTRI. ADESSO!
Hai ragione in toto.
Solo che l’avvocato azzeccagarbugli che ricordo io è proprio quello che fece finire nei guai Renzo(Il poveraccio di allora).
Forse è meglio dire:Sono in galera solo quelli che non sono difesi da avvocati che,come seconda attività,fanno i parlamentari.
Ciao.
MA BASTA! sTATE SEMPRE A LAMENTARVI. e’ SEMPRE COLPA DEL GOVERNO. COSA FATE PER MIGLIORARE L’ITALIA ? UN C…0. sI APPROFITTA PER ESSERE PIù INDISCIPLINATI, PIù ARROGANTI (BERLUSCONI HA FATTO SCUOLA!).
sPERATE CHE QUESTO GOVERNO DURI PER IL NOSTRO BENE E QUELLO DEI POCHI SOLDI CHE GUADAGNAMO
Chi va al goberno è sempre e solo in grado di fare le leggi per i più ricchi, che sono poi i più forti. Basta guardarsi intorno: tutte le realtà locali sono travolte dalla microcriminalità. Alla gente che ha avuto la casa svaligiata oppure si è presa le botte dai ladri non frega assolutamente della rigidissima legge sulla pirateria di CD o libri o films, non frega nulla delle leggi fatte per proteggere pochi eletti a discapito di molti. Il concreto quotidiano è poter avere i ladri e i borseggiattori dietro le sbarre, più controllo sul territorio e meno paura di mandare i figli in giro per la città. E’ chiaro e lampante che il nostro Parlamento, sia esso di maggioranza destroide o sinistroide è comandato da una ristretta elite di poteri forti (e molto ricchi) che si permettono di passeggiare sopra le nostre teste. Temo che i voti di questa ristretta elite contino per 100.000 voti di noi pecorelle del gregge (o del greggio), greggie guidato da loro che si sentono i pastori. La nostra democrazia ci consente il diritto al voto, ma è ostaggio delle manovre dei partiti politici. UN VERO VOTO DI PROTESTA DOVREBBE ESSERE L’ANDARE A VOTARE E LASCIARE LA SCHEDA BIANCA. In poche parole lasciare tutti a casa: i partiti sarebbero costretti a cambiare i loro canditati spinti dalla enorme pressione dell’opinione pubblica e forse si darebbe una spallata a quelli come Mastella che sono beatamente aggrappati al loro scranno dorato. Ormai è troppo tardi per farlo, ma abbiamo 5 anni di tempo per organizzarci: Beppe, il tuo blog è seguitissimo. SE HAI BISOGNO TI AIUTO IO: ATTIVATI PER FARE IN MODO CHE ALLE PROSSIME ELEZIONI TUTTI VOTINO SCHEDA BIANCA. I CANDITATI SAREBBERO COSTRETTI AD ANDARE A CASA E SI RIFAREBBERO NUOVE ELEZIONI SICURAMENTE PIU’ VERITERIE. Le nostre istituzioni sono in mano a dei dinosauri che si stanno estinguendo: abbiamo bisogno di giovani e forze fresche. Questa è una linea da seguire.
Siamo alle solite…abbiamo appena votato e con tutti i problemi che abbiamo in Italia con le varie classifiche che ci danno agli ultimi posti tra i paesi del mondo nei campi piu disparati con le varie procedure di infrazione che sono in atto o che incombono dalla U.E…….quali sono le priorità del nostro nuovo governo ???……..l’Amnistia, la grazia a Bompressi, la modifica di Leggi appena emanate dal governo uscente, l’appannaggio di tutte le cariche istituzionali disponibili sulla piazza, la moltiplicazione dei ministeri con i vari spacchettamenti degli stessi,…..e non mi dilungo oltre per mancanza di tempo e di voglia…..viene solo da piangere è una vergogna uno scandalo abbiamo una classe politica da REPUBBLICA DELLE BANANE…..consiglierei a tutti gli Italiani di non andare mai più a votare !!!!!
Ma insomma…parlare di Repubblica delle banane adesso mi sembra veramente troppo…Diciamo che dobbiamo stare attenti a non scivolare sulle bucce che il Nano malefico ha lasciato dietro ogni angolo. Anche io consiglierei a tutti gli italiani di non andare più a votare, ma per
…..la moltiplicazione dei ministeri?
Uno in più.
Rilassati,dureranno cinque anni.
Le leggi a tutela del ladro in cravatta,chi le ha fatte?
La legge salvapreviti chi l’ha fatta?
La depenalizzazione del falso in bilancio,chi l’ha fatta?
Certo la legge “che chi fuma …strano deve andare in galera” è ottima!
La storia della “Repubblica delle banane” è vecchia ed è stata “coniata” per il governo precedente.
Lei è anche senza fantasia,ne inventi un’altra.
Caro interlocutore La ringrazio innanzi tutto per il suo punto di vista sulla questione anche se mi permetto di dissentire e di puntualizzare un paio di cose :
Un ministero in più equivale a soldi spesi (male) in più e pagati direttamente o indirettamente da noi contribuenti (non so Lei ma da me sicuramente).
Le varie Leggi fatte dal governo precedente che Lei ha citato ( Leggi a tutela del ladro in cravatta, SalvaPreviti, falso in bilancio ecc….) sono a mio avviso altrettanto scandalose e vergognose ma non per questo a un male se ne deve aggiungere un altro !!!….. due sbagli si sommanno e NON SI ELIDONO.
SI La legge che chi fuma…strano deve andare in galera è ottima per tanti motivi che non ho voglia adesso di elencare.
La storia della Repubblica delle banane sarà anche vecchia ma mi sembra altrettanto attuale…
Infine se devo sforzare la mia fantasia per fare piacere a Lei……Lei per contro si sforzi di capire un po di più il pensiero altrui evitando il solito qualunquismo.
Visto che mi pare di dedurre dal Suo commento che per Lei l’amnistia sia un provvedimento positivo Vorrei vedere come la penserebbe se qualche drogato di quelli che eventualmente usciranno dal carcere se Lo trovasse in casa e che eventualmente sballato da qualche droga più o meno leggera la mandasse all’ospedale a suon di botte e magari essendo anche sieropositivo la infettasse rovinandoLe il resto dell’esistenza……vorrei proprio vedere…..anzi spero per lei di non doverlo vedere !!! ma ci rifletta !!
Buongiorno a tutti,
certamente il concetto per cui un politico debba necessariamente considerare e rispettare il volere popolare (al di là delle proprie idee o convinzioni), è assolutamente legittimo ed al di là della destra e della sinistra.
E’ uno di quei concetti che accomuna, unisce.
Cerchiamo di non farcelo sfuggire.
Buona giornata.
Maurizio
Le amnistie in passato venivano applicate, dopo eventi catastofici particolari, quali guerre, epidemie, dittature e imperialismi andati a male.
Oggi dopo 5 anni netti di governo Berlusconi, dove tutti siamo stati obbligati ad eludere le leggi (ad Peronam) cosi si diceva, è giusto passare una spugna e ricominciare da ZERO.
Giusto,è negli ultimi anni che “chi fuma delinquente è”.
Chi ruba,davvero,premier l’hanno fatto.
Ma in Spagna c’è la legge dei settant’enni “esentasse” ed esenti da galera?
Speriamo di no!
Ovidio Bompressi omicida riconosciuto tale dopo tre gradi di giudizio in otto processi: a piede libero
Giovanni Consorte taroccatore di bilanci, falsificatore di comunicazioni sociali, accusato di aggiotaggio ed altri reati finanziari: privo di misure cautelari nonostante altri comparielli siano in galera o agli arresti domiciliari da Natale ….
Certo le amnistie nel passato venivano applicate, o dopo eventi catastofici, tipo guerre, dittature,imperialismi andati a male, oggi dunque dopo la catastrofe (sic) di 5 anni netti di Berlusconi, è giusto l’ amnistia, perchè tutti siamo stati costretti a eludere la legge (ad pernonam)
ma perchè non denunciamo i nostri politici a qualche commissione straniera,europea magari,.,?
possibile che nessuno possa intervenire?grillo dovresti farci sapere,organizzare qualcosa,.,
non possiamo tollerare ancora questo sistema,non possiamo ritrovarci un mastella ministro della giustizia,soprattutto dopo un governo come quello passato che aveva tolto ogni speranza di legalità nelle istituzioni e una volta caduto ci si aspettava un governo che agisse in modo contrario,.,ma non se ne parla qui in italia,niente,i politici italiani sono malati,il sistema è malato,.
chi deve giudicare chi?
il fatto è che loro sono sulla stessa lunghezza d’onda,loro si capiscono,stanno tutti allo stesso livello,nessuno si muove contro l’altro,.allora chi interviene se qualcuno fa qualcosa di sbagliato o illegale?
come usciamo da questa situazione se chi dovrebbe intervenire é la vittima stessa dell’intervento?
dobbiamo sperare che crolli tutto mentre le due camere sono riunite e che non si salvi nessuno?!………………………………………….be speriamo allora!!
Di fronte a questo modo di intendere la “giustizia”, la mia solidarietà va alle vittime di scippi, furti, violenze e quant’altro, nonchè alle forze di Polizia e Carabinieri che lavorano e rischiano l’incolumità per niente!!!
Va bene,continuiamo ad intendere la giustizia cosi:”Chi ruba una mela dentro,chi ruba l’Italia facciamolo premier un’altra volta”.
1)Chi fa falso in bilancio ruba alla comunità.
2)Chi usufruisce di un condono ruba alla comunità.
3)Chi si fa leggi ad persona,ruba alla comunità..
……….
Si può proseguire ancora tanto sono i reati che “alcuni compiono quotidianamente rimanendo impuniti”ma pensiamo solo ai tre indicati e poi pensiamo a quello che è in galera perchè ha “fumato proibito” o rubato una mela.
Dimmi qual’è il reato più grave?
In generale un’affermazione della destra è sempre una cattiva notizia, è sempre una faccenda pericolosa. Perché la destra dà risposte molto semplici, dirette a problemi enormi. Ci sono i senzatetto? Che se ne vadano. C’è un aumento di criminali? Ripristiniamo la pena di morte. Soluzioni che naturalmente non tentano di capire il perché dei fenomeni a cui vengono applicate. Al momento possono sembrare efficaci, ma fra venti anni sarà peggio e ne faranno le spese le generazioni del futuro che di nuovo si troveranno di fronte problemi gravissimi.
Penso che sia giusto che ammnistiate PREVITI.
Penso che sia giusto che lo facciano i vostri eletti ,coglioni.
State facendo la legge SALVA PREVITI!???
Come le truppe dall’ Iraq, non dovevate ritirarle SUBITO? Non erano truppe d’occupazione?
Adesso Prodi manda là dei civili… senza protezione… sarete voi vero?
Bravi coglioni… mettete in testa Gino Strada!
Conosco dei mascalzoni, bugiardi e mafiosi, vivono nel Nord, hanno agganci ed aggancini dappertutto. Certo se dedicassi loro un paio di anni probabilmente farei un dono alla Nazione mandandoli in galera, ma dopo aver speso tempo salute e denaro per fare il mio dovere in breve tempo verrebbero amnistiati.
Teneteveli liberi io li ignoro, e vado a vivere altrove.
Sono contrario a qualsiasi forma di amnistia o indulto.
Non ne vedo la ragione.
Mi meraviglio che il precedente governo, che aveva fatto della giustizia una bandiera, non abbia cancellato questa brutta consuetudine.
Forse era troppo occupato ad accudire Berlusconi.
Non so’ di chi sia la colpa di questa ondata di perdonismo malefico ma penso che questo sia il peggior modo di incominciare e che la scusa delle carceri piene sia risibile e tragga origine da altre disfunzioni del sistema.
Eccone un’altra…
Caro Beppe e cari blobbisti…che cosa vi aspettavate? Certo fa “effetto” siglare il tutto con le “mastellate” etichettando così, un ex democristiano e tutto quello che ne consegue..
No caro Beppe, Mastella, se pur coinvolto, non c’entra niente. Uno che sino a 24 ore prima era “forzatamente” un candidato alla difesa e di colpo, ma non a sorpresa finito alla giustizia…
Era ed è tutto scritto. Un governo che nasce sotto la spinta di fare solo “contro” farà solo cose contro..Andiamo con ordine…
Ne parlano in pochi, compreso il nostro Beppe Grillo: SOFRI e l’altro…non è GRAZIA RICEVUTA… era un atto DOVUTO.. da anni da parte di un gruppetto di loro amici. Appena messo le pedine giuste ecco che ciò che si doveva fare viene fatto… Ex PCI dovevano a Sofri&Comapny questo da anni… non a caso tutti i favorevoli e sotenitori della grazia a quei tempi erano capi o forti componenti dello stesso nucleo….Ecco che la grazie è arrivata.
AMNISTIA? Prodi ha dalla sua parte forti lobby, tra cui finanza e multinazionali: dietro ad un bel gesto… ci sono atti riparatori “DOVUTI”..
Sarà così per tutta la durata del governo; sono bravi solo con se stessi, indipendentemente se destra o sinistra.
Domanda: ma come mai davanti a tanta voglia di cambiamento alle leve dei comadi ci sono sempre, da anni, le stesse persone? Sempre gli stessi ex? Se questo governo si regge su extra 60enni; qual’è il motivo? I Chiamparino,Veltroni,Errani, e ce ne sono tanti altri (vale anche per la destra) possibile che possano essere solo “vetrine di buon governo??” A noi ci danno: Bindi, Di Pietro (gli avrei dato l’istruzione), Parisi,Turco, devo continuare??…Prodi e il suo regista (..poverino si è dovuto accontetare “solo” del ministero degli esteri…si è sacrificato…LUI) sistemeranno..come i loro predecessori…solo le lro cose….
R.Benigno
Sempre puntuale Grillo ha sollevato la questione amnistia della quale si parlava tra amici che assistono ai primi atti – che non ci sono piaciuti – del fresco governo. Non era certo una priorità affrontare questi temi. Ma si vede che tutti hanno amici da liberare e sicuramente saranno tutti d’accordo nell’includere i reati finanziari. Alla faccia di chi è stato ingannato e derubato. Abbiamo visto su Mi manda Rai Tre alcuni cittadini che fanno le spese delle leggi ad personam fatte dal precedente governo. Ecco, sarebbe il caso di cominciare a rivedere quelle di leggi. Per non parlare di vari scivoloni finora fatti. Sembra che tutto congiuri sempre contro i cittadini. A nostro avviso si va nella direzione contraria a quella da imboccare. Il richiamo all’economia criminale di Francesco Greco, PM di Milano, ci sembra caduto nel vuoto politico. La corruzione impoverisce un paese e da noi è diffusa e intoccabile perchè protetta. Dal punto di vista economico se si continua a strozzare i cittadini onesti con le tasse (quelli che non possono sfuggire, cioè sempre gli stessi che le prendono da destra e da sinistra)senza mai applicare sanzioni amministrative a chi compie reati (i malavitosi con ricchezze da nababbi) siamo un paese che solo un miracolo può salvare.
Ma chi sei tu? Vorrei proprio vedere in faccia uno come te, uno che ha il coraggio di dire queste cose dovrebbe avere anche quello per scrivere il suo vero nome. Merdoso
La giustizia non esiste.
entrate in un qualsiasi tribunale ve ne renderete conto, entrate cosi come turisti aggiratevi per i corridoi, tendete l’orecchio a destra e manca , sbirciate dalle porte semichiuse, osservate l’andazzo dei funzionari……………..e questo è solo il contorno.
Se l’occasione vi fosse favorevole potreste assistere anche ad uno di quegli incontri che vedono il magistrato dibattere contemporaneamente con più avvocati di cause diverse concedendo a ciascuno qualche minuto quà , qualche minuto la inframezzando una causa con l’altra esattamente come un mediatore fa al mercato delle mucche.
Quando uscirete vi sorgerà spontaneo un unico pensiero……..
ciao Giangi !
non sono tifoso di Mastella,
ma l’indulto per i piccoli reati, visto il degrado delle carceri e la giustizia come variabile molto dipendente, credo che sia uno dei
problemi da affrontare, purtroppo.
Carissimi,
basta con questa Amnistia a orlogeria, ogni qualvolta la mafia da di matto e vuole a casa piciotti e mandandi delle stragi del 1993!
Le careri dei disgraziati che in realtà hanno commesso crimini più che minori possono essere svuotate quando si vuole, ma questi ultimi a chi interessano? A nessuno.
Ha già provato il centro sinistra a mandare a casa la mafia stragista del 1993, poi il centrodestra e ora ci riprova il centro sinistra.
L’alternanza di governo pare in funzione dell’uscita dal carcere di Riina.
Il timore che “la trattativa” della quale parla Brusca Giovanni nei processi di Firenze , fra mafia e politica tutta la politica, sia ancora in atto è più di un sospetto .
Cordiali saluti
Giovanna maggiani Chelli
Associaizone tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili
Autovelox non tarati: la patente ritirata può essere restituita immediatamente in caso di grave pregiudizio per l’automobilista
Lo “Sportello dei diritti della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro, segnala un’importantissima decisione del Gdp di Cosenza che di fatto aprirà importanti scenari in tema di ricorsi avverso sanzioni amministrative elevate con apparecchi autovelox.
In particolare il giudice di pace potrà ordinare la restituzione immediata della patente ritirata in presenza di un pregiudizio imminente e irreparabile per l’automobilista quando la sanzione accessoria sia stata applicata a seguito di rilevazione dell’infrazione con apparecchio autovelox carente della necessaria taratura.
Il Giudice di Pace Cosenza con ordinanza datata 11.04.2006, ha accolto l’istanza cautelare di uno studente al quale era stata ritirata la patente a seguito di contestazione elevata per il tramite di autovelox da parte della Polizia Municipale, ordinando la sospensione dell’esecutività del provvedimento, emesso dalla polizia Municipale di Cosenza in data 5 aprile 2006 e, per l’effetto, la restituzione della patente al ricorrente.
Il Gdp constatando la sussistenza del requisito del periculum in mora derivante dal mancato utilizzo dell’autovettura in attesa della restituzione della patente, necessario per motivi di studio, e il requisito del fumus boni iuris derivante dalla mancata taratura dell’apparecchio autovelox utilizzato per la rilevazione, ha accolto l’istanza ed ordinato l’immediata restituzione della patente in attesa della discussione della causa. Si tratta di un precedente storico: magari, per analoghi motivi di necessità, si potrebbero vincere altri ricorsi. Per esempio, la patente necessaria per lavoro o per recarsi, spesso, a trovare una persona malata
Lecce, 7 giugno 2006 L’Assessore al “Mediterraneo”
ho visto di pietro a ballarò: possibile che un ministro argomenti come un extracomunitario?
non abbiamo di meglio nell’italia sinistrese?
comincio a pentirmi di aver dato credibilità a questa gente… ma forse è troppo tardi.
Pensa come mi posso sentire io che non partecipo alle tornate elettorali e perciò devo sottostare alle scelte scellerate, come quelle di tutti che hanno votato come te, non che la parte concorrente sia migliore!! Vedi antropocrazia al sito http://www.bellia.com.
Non diamo modo a chi ci governa di fare i propri porci comodi….
DEVONO LAVORARE NEL NOSTRO INTERESSE, altrimenti…A CASA o NELLE MINIERE!!
Se porteranno avanti in modo lercio il proprio operato, si troveranno dinnanzi un nemico fuori dalla loro portata…
un nemico che per questa costoro esiste solo nei fumetti dei bambini…
si troveranno contro la rete…il luogo più “vero” che esiste in questa Italietta, frequentato dalle persone che vogliono risultati e dati di fatto e che non si accontentano di una promessa e basta…
Amici della rete…devono renderci conto più che chiederci il conto…
Egregio signor Di Pietro, premetto che non ce l’ho con lei in prima persona, perchè credo di sapere esattamente cosa pensa a tal proposito, ma è uno scandalo che si possa solo immaginare l’AMNISTIA. Amnistia un cazzo !!! Anni di processi, di appelli e di duro lavoro per prendere 4 delinquenti, e 5 minuti di pensata di una testa malata buttano tutto nel cesso a scapito delle parti lese. Io vi dico una cosa… dal momento che l’andazzo è questo, se mi capiterà un problema grave nella vita (DIO NON VOGLIA) mi farò giustizia da solo senza poi neanche pentirmene e procurandomi di essere sicuro che chi mi ha privato di un fratello o un genitore soffra il piu’ possibile e non abbia il minimo scampo, dal momento che la “VOSTRA” galera deve solo correggere il detenuto e ormai sembra diventata quasi un albergo dove uno entra e esce solo quando gli fa comodo. Io invece nei casi più gravi (omicidi, stupri e cose simili, ma metterei anche i crack pesanti delle società dovuti ai falsi in bilancio) non spero che l’immondizia capisca di essere tale e che poi faccia il falso redento per sgranocchiare anni di pena, ma anzi spero si ammali e crepi al più presto e che in galera glielo mettano in quel posto tutti i giorni e più volte.
La cosa più scandalosa e che dà da pensare è che alcune di queste persone non sono gradite neanche dai peggiori delinquenti in galera già da anni e voi li salvate mettendoli da parte.(Vedi bestie di Satana, Alessi ecc.)
SIETE UNA VERGOGNA e il mio desiderio più grande sarebbe di comandare voi e farvi sopportare tutte le rotture di coglioni alle quali siamo sottoposti NOI ogni giorno. Tra 2 scelte, una palesemente giusta e una ovviamente sbagliata riusite a fornirci sempre la peggiore e con il sorriso sulle labbra.
Cmq nel caso le cose brutte succedano a voi, il colpevole va immediatamente trovato e punito, nel caso succedano a noi è già un successo se non ci andiamo di mezzo… Però la lotta agli spinelli è accanita e serrata !!!!! Che IMPAVIDI
Mah…questo blog, malgrado i mille-centomila contatti al giorno non lo “legge” più nessuno.
Un conto è cliccare, scorrere 5 righe e leggere uno ( due?) commenti. Va di moda dire l’ho visto sul blog di Grillo. Va di moda a Nervi ( dove il Grillo sgommava in Ferrari 308 gialla ), va di moda a Taranto, a Pesaro… amnistia ? l’unica amnistia o indulto valido sarebbe dalla memoria. Oh, perdessi la memoria ci crederei pure io al politico di turno ( turn-over? ) o al più letto (cliccato ) blog che fa tendenza. Un conto è credersi puri, altro è esserlo.
Io sarò marcissimo e non mi elevo a giudice,
ma fatemi il piacere… ( diceva Totò da vivo )
secondo me invece di amnistia si puo’ parlare, certo con le dovute cautele e filtri, c’è tanta gente che in carcere per delle cavolate, tipo non pagare gli alimenti alle ex mogli o per tre canne, certo che in italia a vedere come fanno i condoni edilizi è pure possibile che esca Riina ma questo è un problema di metodo non di sostanza. Poi altro argomento secondo me è il valore della pena che ricordiamoci sempre in Italia è redentiva e non afflittiva, certo ci vorrebbero delle persone preparate per capire quali sono i soggetti a cui il carcere ha fatto bene e possono tornare nella societa’ civile.Chi ha subito i reati dovrebbe avere piu’ che altro voglia di sapere che chi li ha commesssi ma piu’ li ricommettera’.Se no è giustizialismo, se no è occhio per occhio dente per dente.Il carcere, dove è possibile, dovrebbe prendere delinquenti e restituire uomini no carcasse. In carcere anche per un errore ci potremmo finire tutti.
Perchè io devo condurre una vita onesta allora?
Ho il diritto anch’io di tentare una rapina a mano armata e di avere poi l’amnistia!
Perchè devo invece alzarmi tutte le mattine ed andare a lavorare per portare a casa la pagnotta quando c’è gente che vive di delinquenza e se ne sta a casa come me?
Perchè non dovrei tentare di rivendere qualche bel kilo di cocaina per guadagnarci visto che chi lo ha fatto si gode la sua bella amnistia?
Voglio anch’io godere dell’amnistia!
Ne ho il diritto anche io, non sono un cittadino come i detenuti? E allora che me la diano!! In anticipo sulla fiducia!! Deciderò io per che cosa avvalermene ma intanto ho diritto ad una amnistia da giocarmi per un’uscita gratis di prigione e senza passare dal via.
Altrimenti è una discriminazione perchè loro sì e io no?
(discorso volutamente assurdo)
«Il vostro generale vi annuncia, vi promette solennemente, vi giura, sul suo onore di soldato e sulla bandiera della Francia, che si alza, per l’ultima volta, il sole sulle vostre sofferenze, sulle vostre privazioni, sulla vostra fame. Oltre quei monti, oltre quei nemici che stanotte ucciderete, c’è una terra larga… ricca di donne, di vino, di case. Se voi riuscirete a passare oltre quella linea senza lasciare vivo un solo nemico, il vostro generale vi promette, vi giura, vi proclama che quelle donne, quelle case, quel vino, tutto quello che troverete sarà vostro, a vostro piacimento e volontà. Per 50 ore. E potrete avere tutto, prendere tutto, distruggere o portare via, se avrete vinto, se ve lo sarete meritato».
Secondo me un po’ di rodaggio ci vuole, anche perché alcuni, tipo Mastella, non avevano capito che questa volta c’è poco da scherzare.
Credo che in capo a due mesi inizieremo a respirare un’aria un po’ diversa da quella degli ultimi cinque anni, però potrei sbagliarmi.
Per tirarti un po’ su: una buona notizia da Bologna: 3 miliardi di euro investiti (progetti pronti, chiusura dei lavori nel 2009) per potenziare il trasporto pubblico nell’area della città di Bologna. Sarà una bella riduzione dei pm10 per tutta la pianura Padana entro 3 anni. Non male.
Caro Beppe,
cari blogAmici,
premetto che non sono un fan del Mastellone.
Credo che l’ amnistia andrebbe applicata,
seppur CON TANTI SE.
Alcuni reati NON DEVONO ASSOLUTAMENTE essere amnistiati:
-Pedofilia
-Stupri
-Mafia
-Corruzione
Non condivido chi divide nettamente la società in: “gente per bene”(quelli che stanno fuori) e “delinquenti” (quelli in carcere).
Tutti ben sappiamo che tanti sono dentro per errori o per cose minime (ad esempio 4 spinelli in più rispetto alla tabella ministeriale), mentre certi criminali girano indisturbati in giacca e cravatta.
Nelle carceri italiane si regitra una media di suicidi circa 17 volte maggiore che all’ aria aperta.
Persone pluricondannate e senza speranza di uscire?
Spesso è il contrario: i suicidi sono giovani in attesa di giudizio, o con pene minori che semplicemente non reggono l’ impatto col carcere.
Fonte: “2° Rapporto sui suicidi nelle carceri italiane”.
sono daccordo con te!
forse questi non si ricordano le visite alle carceri di papa Wojtila,e dell’intervento in parlamento,dove le parti politiche si impegnarono a prendere in considerazione l’ipotesi di amnistia!
Caro Beppe, Redazione.
Non so come contattarvi se non con un OffThread, scusate.
La RAI ha trasmesso ieri un comunicato sindacale che ha il sapore di una proposta e di una sfida al nuovo Governo.
La richiesta, chiara, limpida, inequivocabile, è di liberare l’azienda televisiva pubblica dalle pressioni politiche ed economiche.
Mi sembra un argomento di interesse per tutti, spero che vorrete rilanciarlo, per sapere cosa risponderanno gli interessati chiamati in causa.
Grazie per lo spazio “rubato” agli ammastellati..
Qual’è fra questi neo-ministri quello non avresti mai voluto vedere nella squadra di governo di Prodi?
Massimo D´Alema
Francesco Rutelli
Giuliano Amato
Clemente Mastella
Arturo Parisi
Tommaso Padoa Schioppa
Pierluigi Bersani
Antonio Di Pietro
Alessandro Bianchi
Paolo De Castro
Cesare Damiano
Paolo Gentiloni
Livia Turco
Giuseppe Fioroni
Fabio Mussi
Paolo Ferrero
Alfonso Pecoraro Scanio
ma agli arresti domiciliari in vece di mandarli a casa loro che saranno case giganti con parchi immensi mandiamoli in una bella casa comunale ad abitare o no? troppo crudeli?
1) PERCHE’ VI FANNO COMODO
2) PERCHE’ VENDONO LA COCA
3)PERCHE’ GESTISCONO LA PROSTITUZIONE
4)PERCHE’ VOTATE LEGA,MA POI PREFERITE ASSUMERLI AL POSTO DEGLI ITALIANI PERCHE’ COSTANO MENO
5)PERCHE’ VI PAGANO GLI AFFITTI STRATOSFERICI,CHE LE FAMIGLIE ONESTE ITALIANE NON RIESCONO A PAGARE(LORO IN 4-5 CE LA FANNO)
centrato inpieno…condivido tutto, ma purtroppo siamo in pochi e nonfacciamo null’altro che subire. Speriamo che quando avranno ridotto il nostro paese alla fame, al caos e al degrado totale, succeda qualcosa. Tieni duro
Grillo…perchè non metti su una WEB TV con tanto di palinsesto??
Tu dici sempre che vai in onda in tutto il mondo meno che in Italia…
Perchè non sfruttare questa occasione del Web Channel?
Non bisogna acquistare frequenze o chiedere costose licenze, ed avresti un pubblico molto vasto, facendo share da paura, portando un’informazione PULITA agli utenti ricettori, in una modalità bi-direzionale, nella quale l’utente non è solo spettatore ma interattore.
Poi ci sarebbe una redazione, dei servizi, e tutto quanto necessario a portare avanti un’informazione EPURATA dagli scempi, e trainata da concrete iniziative sul campo socio-politico.
Nessuno ti dice di fare sempre il Masaniello, e di esporti troppo (in Italia di rischia la decapitazione per queste cose), ma almeno ti chiedo di creare una fonte di informazione alternativa di più immediata recettività, tv style, in modo che sia accessibile anche a chi sa nutrirsi soltanto di immagini e videosequenze, tipo le persone più attempate e meno inclini alla tecnologia (praticamente gran parte della popolazione italiana!)
guarda, se decidi di farlo, istruisco anche mia madre 65enne all’uso di internet! (giusto accendere il pc e cliccare sull’icona GrilloTv)
Non prendiamoci in giro, tu da tempo non sei più un “comico”…come sovente ami ricordare nei tuoi spettacoli…
I tuoi spettacoli, non sono semplici spettacoli di satira politica o quantaltro, ma veri e propri briefing sociali.
Nel momento in cui con forza affermi qualcosa, quel qualcosa lo dimostri, o tenti di dimostrarlo con dati alla mano e dati di fatto reali.
Quello ciò che vorremmo veder fare ai nostri governanti, ma che non c’è verso di fargli fare!!
E tutto questo con il “cucchiaino satirico”, per nutrire con dolcezza anche i più duri di palato…
Quindi, non trovi che i tempi siano maturi per amplificare in lungo e in largo questo movimento Grilliano da te creato e da centinaia di migliaia di sostenitori supportato?
Per avere una condanna di 1 anno e 4 mesi bisogna come minimo aver chiesto il Patteggiamento o il Rito abbreviato che non prevedono il ricorso in Cassazione!
Sei sicuro ???
Credo esista un problema più grave all’interno delle carceri: la carenza di personale. Qualche giorno fa’ ho scritto al ministro Parisi a tal proposito. Speriamo che il governo di centro-sinistra risolva tempestivamente questo gravissimo problema.
Il governo Berlusconi aveva praticamente “assorbito” in modo definitivo 500 ausiliari della Polizia Penitenziaria,per poi fare dietro-front e spedire tutti a casa dopo la disastrosa finanziaria 2006.Un vero e proprio “licenziamento senza giusta causa”.
Quindi meglio “sistemare” il problema-carceri una volta per tutte,perchè svuotare i penintenziari cambierebbe la situazione solo temporaneamente.
Io abito nel tarantino,
e quando gli albanesi sono sbarcati in puglia ,qua era impestato di teste di ca..o.
Pero’ gli abbiamo fatto un kulo cosi’,
e in meno di 2 mesi sono spariti tutti!
Sono venuti al nord,
dove possono vendere cocaina a quintalate(qua non la trovi manco a 500 euro al grammo)
dove possono fare giri di prostituzione e schiavizzare le donne importate come schiave(qua non le trovi manco con la lente di ingrandimento)
e dove possono rubare nelle ville,tanto i le forze dell’ordine sono fatte da masse di imbecilli! capaci di akkiappare solo le mosche!
Qua invece se ti fermano i caramba,gia’ sei a riskio di prendere una caterva di skiaffi e calci in culo!
Non e’ che siete un tantino deboli voi?
Non e’ ke pur avendo votato la lega e il Berlusca,che prometteva piu’ sicurezza per tutti,avete fatto un bel buco nell’acqua?
Vi siete dimenticati che vi hanno detto armatevi e difendetevi?
E invece a Milano avete rivotato la Moratti…
come premio….per l’incapacita’!
Arrivarono in massa nel 89,
e c’erano un sacco di delinquenti.
Pikkiarono un nostro amico e noi pikkiammo loro!
Uno era anke pugile…per quello usammo le mazze!
il giorno dopo le forze dell’ordine gli ordinarono di non uscire piu’ in paese e rimasero confinati!
tempo una settimana sparirono…
:)) forse vennero da voi!
Un impulso continuo che è nato con l’uomo e ne ha accompagnato e condizionato tutto lo sviluppo morale e sociale. Poiché a lungo e quasi esclusivamente la cultura è stata di “proprietà privata” la libertà intellettuale è stata perseguita ribellandosi alla rigidità dei dogmi alleati al potere.
Nonostante queste oppressioni la libertà intellettuale ha continuato incessantemente ad affermarsi, si è trattato di un avanzamento lento, con bagliori di libertà, seguiti da ricadute nella repressione nell’accettazione che vi potessero essere uomini titolari per diritto di una maggior dignità.
Oggi, la battaglia per la libertà, resta ancora in larga parte da compiere in campo morale e politico: il condizionamento e il pregiudizio hanno grande potere nell’organizzazione del sistema educativo, dell’informazione e della cultura, solca i mari dell’autoritarismo bellico – commerciale, passando dal razzismo alla repressione sessuale. Si tratta del riaffiorare delle insicurezze e delle paure antiche, del tentativo di imporre il potere sui propri simili e, non riuscendovi, di annientarli.
E’ la rinuncia a capire il diverso, l’incapacità ad accettarlo, unita all’accettazione supina, acritica del potere. In ogni periodo storico, volevo ricordare, è comunque stata la diffusione della cultura a demolire certi idoli e poteri, o almeno ad incrinare i piedistalli.
Così, il lento e faticoso cammino verso la convivenza più rispettosa dei valori di libertà intellettuale e morale sarà possibile diffondendo cultura e curiosità intellettuale, ed è per questo motivo che, ora dispongo di mezzi per scambiare riflessioni e pensieri con tutti Voi, grazie all’iniziativa intrapresa con ingegnosità da Beppe Grillo.
caro michele rodolfo qua non si parla di 5 g di fumo. e cmq cn 5 g di fumo nn credo t fai 4 anni. qui si parla di assassini e ladri e malavita.
perche’ io persona onesta devo pagare per chi non paga le sue colpe?
che cavolo me ne importa destra o sinistra???
SEI TU IL CIECO CHE VEDE IL PARTITO COME UNA ORGANIZZAZIONE MISTICA CHE FA SEMPRE LA COSA BUONA E GIUSTA
E NON DARCI DELLE PECORE A NOI SOLO PERCHE’ ABBIAMO IL CORAGGIO DI CRITICARE QUANDO UN NOSTRO DIPENDENTE VUOL FARE UNA CAZZATA COME QUESTA.
DEL RESTO TU CHE SOSTIENI QUESTE TESI PREPARATI PERCHE SE CON L AMNISTIA QUALCUNO DI QUELLI LIBERATI TOCCA LE PERSONE A CUI VOGLIO BENE VENGO A FARLA PAGARE ANCHE AGLI IDEALISTI DEI MIEI COGLIONI COME TE
L’amnistia estingue il reato e, se vi è stata condanna fa cessare l’esecuzione della condanna e le pene accessorie. Nel concorso di più reati, l’amnistia si applica ai singoli reati per i quali è conceduta. L’estinzione del reato per effetto dell’amnistia è limitata ai reati commessi a tutto il giorno precedente la data del decreto, salvo che questo stabilisca la data diversa. L’amnistia può essere sottoposta a condizioni o ad obblighi. L’amnistia non si applica ai recidivi, nei casi preveduti dai capoversi dell’articolo 99 Codice Penale, né ai delinquenti abituali, o professionali o per tendenza, salvo che il decreto disponga diversamente.
Direi che lo scenario prospettato non abbia ragione di essere alla luce della giurisprudenza: a quei reati finanziari hanno già pensato le leggi ad personam del precedente governo (prescrizione o il fatto non costituisce più reato), e i delinquenti abituali non vi rientrano. Ne godrebbero invece gli “esclusi”: immigrati entrati clandestinamente, tossicodipendenti, diseredati senza difesa… ne godrebbero i detenuti che dovranno restare dentro, in carceri meno affollate e quindi più vivibili… ne godrebbero le guardie carcerarie che avrebbero per le mani una situazione meno drammatica, preoccupante, esplosiva.
Che una volta tanto siano loro a godere di un privilegio!
a casa anni fa sono venuti 2 ladri albanesi;
uno me lo sono ritrovato di notte all’improvviso
di fronte;
sono vivo solo per fortuna;
poteva prendermi un’infarto o poteva colpirmi;
la fortuna ha voluto che semplicemente scappasse;
auguro a nessuno di vivere un’esperienza simile;
non so che fine hanno fatto;
ma non desidero che siano liberi;
per decidere certe cose l’esperienza ti fa ragionare in modo diverso da chi non l’ha vissuta;
Io abito nel tarantino,
e quando gli albanesi sono sbarcati in puglia ,qua era impestato di teste di ca..o.
Pero’ gli abbiamo fatto un kulo cosi’,
e in meno di 2 mesi sono spariti tutti!
Sono venuti al nord,
dove possono vendere cocaina a quintalate(qua non la trovi manco a 500 euro al grammo)
dove possono fare giri di prostituzione e schiavizzare le donne importate come schiave(qua non le trovi manco con la lente di ingrandimento)
e dove possono rubare nelle ville,tanto i le forze dell’ordine sono fatte da masse di imbecilli! capaci di akkiappare solo le mosche!
Qua invece se ti fermano i caramba,gia’ sei a riskio di prendere una caterva di skiaffi e calci in culo!
C’è una cosa sola da fare. Andare in America e copiare tutto il sistema fiscale americano.
Una cosa molto semplice: dare un alto stipendio agli ispettori fiscali in modo che non puoi comprarli con la corruzione. Quanto ci costa la guardia di finanza? Quanti gli addetti che ci lavorano? Mi ricordo di alte gerarchie della guardia di finanza accusate di corruzione. La GdF è efficiente nella lotta all’evasione? Se non lo è si deve avere il coraggio di cambiare. Se tutti pagassero le tasse avremmo i soldi per costruire nuove carceri.
Semplice no? Ma in Italia la semplicità e la logica non hanno dimora. Per non parlare della ipocrisia dilagante e della corruzione.
tremonti a ballarò ha preso per il culo la sx riguardo a questa storia di mastella;
della sx solo di pietro gli ha detto che pure lui è contro;
mastella deve la sua fortuna al fatto che alla sx serve; un pò come bossi alla dx;
la salute di mastella dipende da quello che succede a dx; finchè bossi tiene in piedi la dx;
mastella terrà in piedi la sx;
a bossi si sono piegati tutti, lo odiano ma gli serve;
a mastella c’è di pietro per lo meno che lo ha mandato a cagare;
Anch’io all’inizio vedevo bene Antonio Di Pietro alla Giustizia, ma riflettendo penso che alle Infrastrutture stia benissimo e sono certa che non un centesimo del bilancio prenderà la direzione sbagliata!..
Quanto a Mastella (Clemente) credo (ma bisognerebbe essere nella sua testa) che abbia voluto dare un segno di “clemenza”.. specie dopo un ministro di coccio come Castelli.
Ho letto il blog di Di Pietro:
certo che si possono fare tante altre cose per migliorare la giustizia (incluso, come diceva stasera a Ballarò, smobilitare i fondi provenienti da reati che giacciono inutilizzati!..)
certo che ogni decisione va comunque discussa nel governo (altri ministri di primo pelo hanno fatto annunci, presi dall’entusiasmo) non decide il ministro da solo
Ma le pene carcerarie non dovrebbero essere mezzo di correzione e aiutare il detenuto a riabilitarsi? e quante carceri italiane possono dire di svolgere questo compito?
E’ possibile che chi ha commesso un reato poi uscendo ci ricada, se non gli viene data altra possibilità. Ma questo allora succederebbe comunque, e a maggior ragione alla fine della pena stabilita (si sta parlando ovviamente di reati non gravi)
Oppure è possibile che, vissuta l’esperienza del carcere, che io ritengo una delle più traumatizzanti, decida di non volerla più rivivere.
Forse anche il tema delle carceri meriterebbe un momento di riflessione in più
Secondo me è sbagliato promettere amnistie, clemenze etc. senza specificare prima chi, come e quando uscirà dal carcere o chi, come e quando sconterà la sua pena, quali criteri verrano addotati per il futuro etc. Il tema è molto complesso. Lo si vede dai tanti commenti qui sotto.
Quindi io la penso come Di Pietro: senza una seria riforma del sistema burocratico-processuale si rischia di fare più casino di quello che ci sta ora. Per me si potrebbe mettere fuori persone con reati ridicoli oppure cambiare la pena carceraria in pena pecunaria o in lavoro socialmente utile. Ma quali criteri saranno addotati?
Non voglio proprio che un Dell’Utri o un Previti possa farla franca dopo che i magistrati in tanti anni di lavoro (in condizioni difficili!) hanno aquisito tonnellate di prove contro di loro. Per non parlare poi del nano e delle sue malefatte…
In questi giorni studio poco, perché mi sono preso una brutta influenza. 🙁
Leggo però i vostri post e mi fa molto piacere apprendere tanti bei pensieri, idee chiare ed argomenti interessanti.
Comunque ho appena lasciato un commento sul blog di Umberto Mas…
Quanno che senti di’ ”cleptomania”
è segno ch’è un signore ch’ha rubbato:
er ladro ricco è sempre un ammalato
e er furto che commette è una pazzia.
Ma se domani è un povero affamato
che ruba una pagnotta e scappa via
pe’ lui nun c’è nessuna malattia
che j’impedisca d’esse condannato!
Così va er monno! L’antra settimana
che Teta se n’agnede còr sartore
tutta la gente disse: – È una puttana. Ma la duchessa, che scappò in America
còr cammeriere de l’ambasciatore,
– Povera donna! – dissero – È un’isterica!…
le amnistie sono veramente un indicatore di inefficenza della legislazione penale, il problema della giustizia invocato dalla maggioranza dei magistrati è, primo, la lunghezza dei processi, che, già di per se garantisti (giustamente) consentono a chi delinque di passare parecchi anni a zonzo confidando nella cirielli e nella prescrizione del reato in grado di risolvere i problemi prima ancora che siano terminati i gradi di giudizio e quindi l’eventuale condanna. Secondo la CERTEZZA DELLA PENA, questa, ancor più della scadenza dei termini di processuali, consente al crimine di proliferare sia per quanto riguarda i reati comuni che, e sopratutto, per quelli finanziari come ci mostrano le cronache degli ultimi anni e di questi giorni. Mi sembra superfluo ricordare che Al Capone è finito in carcere per reati finanziari e oggi il presidente e il CEO di ENRON rischiano fino a 160 anni di carcere per la truffa che hanno orchestrato, mentre oggi sentiamo TANZI e Co. che sono dispiaciuti poverini per quello che è successo (non dicono per quello che hanno causato, e che comunque loro con i bond non centrano nulla i cattivi sono sempre da cercare da un’altra parte.
CERTEZZA DELLA PENA E DURATA DEI PROCESSI LOTTIAMO PER QUESTO O CI FANNO FESSI
Se un rapinato non può sparare ad un rapinatore decisamente in fuga, non vedo perchè un polizziotto debba sparare ad un automobilista in fuga, e guarda caso, quell’automobilista, se la memoria non m’inganna era una ragazzo per bene….
e quanti di questi torneranno a prendere il sole sulle loro barchette mentre noi continueremo ,da bravi cittadini, a pensare se anche questo mese riusciremo a pagare il mutuo………la giustizia nn paga!!!!!!!!
Il fatto è che le carceri scoppiano e l’amnistia non è chiesta solo da Mastella (e lo sai). Non voglio difenderlo anzi mi vergogno di avere un guardiasigilli come lui, però non gli possiamo attribuire colpe o meriti che non sono soltanto suoi. L’amnistia è come le grandi pulizie di pasqua fatte dalla serva pelandrona che nasconde la polvere sotto i tappeti. E noi ripuliamo le carceri e sporchiamo la vivibilità delle città.
mi secca dover dire: dalla padella alla brace, ma temo che sia proprio così.
nella scorsa legislatura ho votato forza italia e mi sono pentito, ora mi sono buttatto a sinistra e mi sono pentito nuovamente. Ma è mai possibile che io devo pentirmi anche dei peccati che non mi appartengono?
Se io prendo una multa è perchè il mio comportamento ha violato le regole o posso chiedere la cancellazioen dopo che la multa mi è stata data? M a io penso che qella di mastella sia la classica cultura napoleta: provate a trovare uno solo che a napoli e dintorni metta la cintura, provate a trovarne uno col casco provate a… ecco, mastella è stato eletto principalemte da gente della sua cultura e a loro deve l’amnistia. Non si capisce più chi è il buono e chi il cattivo, sono tutti “misticati” nella stessa orrenda ed infernale brodaglia. E sapete? no siamo il paese che esporta democrazia e importa cadaveri. Ma dove ca.zzo sono capitato?
Ormai in Italia, si sa, che in nome della Carità Cristiana si perdona qualunque reato. Mi pare più che di carità verso gli altri sia un modo per “salvarsi” da parte di alcuni personaggi ma la sostanza è che così facendo prima o poi tutti saranno leggittimati ad uccidere: “TANTO PRIMA O POI CI SARA’ UNA AMNISTIA O INDULTO O QUALCHE ASSOCIAZIONE CHE MI LIBERERA’!!!!!!!!!”
Credo che certi Ministri prima di guardare a salvaguardare i fuorilegge dovrebbero pensare a salvare le persone oneste, che sono la maggioranza e che pur di non rubare fanno fatica ad arrivare a fine mese pur pagando le infinite tasse Statali, Regionali, Provinciali, Comunali, ecc….
NAPOLITANO CONCEDE LA GRAZIA A SOFRI MA SI DIMENTICA DELL’AGENTE DI POLIZIA IVAN LIGGI
VERGOGNA !!!!!
L’agente Ivan Liggi appartenente alla Polizia Stradale di Rimini, il 24 Febbraio del 1997 in servizio di pattuglia sulla statale Adriatica intimava l’ALT ad un automobilista, che si dava alla fuga saltando il posto di blocco. Dopo un inseguimento durato circa un’ora nel centro di Rimini la pattuglia, armi in pugno, ferma questa folle corsa, improvvisamente l’auto riprende la fuga investendo l’agente Ivan e facendolo cadere, in questi momenti di concitazione, il poliziotto si rialza da terra, rincorre il fuggitivo estraendo l’arma dalla fondina, che aveva il colpo in canna inserito al momento del fermo, una esplosione, parte un colpo accidentalmente, il proiettile infrange il lunotto posteriore e colpisce l’automobilista uccidendolo.
Ivan dopo 5 anni di sospensione è stato reintegrato presso la Polizia ferroviaria di Pesaro, si è distinto per due episodi per i quali è stato proposto una lode per interventi particolarmente rischiosi effettuati fuori servizio.
Dalla Corte D’assise di Rimini l’agente Liggi è stato condannato a 4 anni per omicidio colposo.
Nel 2000 il Procuratore Generale di Bologna, impugna la sentenza, la trasforma in omicidio volontario ?!?!?
La Cassazione nel 2001 annulla la sentenza rinviandola di nuovo alla Corte d’appello di Bologna.
La Corte Suprema di Cassazione il 15 Ottobre 2004 conferma la seconda condanna della Corte d’Appello di Bologna a 9 anni e 5 mesi per aver sparato volontariamente ad altezza d’uomo, pena che Ivan ha iniziato a scontare nel carcere dal giorno 16 Ottobre 2004.
Intanto anche la Corte dei Conti presenta il conto, condanna Liggi Ivan a risarcire al Ministero dell’Interno Euro 130.000 pari alla somma pagata alla parte civile.
Ho letto la tua storia e tutto mi sembra pazzesco. Mi convinco sempre di piu’ che se io fossi un buon padre per mia figlia le dovrei insegnare a rubare , truffare e, possibilmente sposarsi con un benestante a cui , dopo averlo costretto a fare un figlio, rubargli reddito e patrimonio, perche’ e’ cosi’ che funziona il diritto di famiglia, alla faccia delle esternazioni dell’ avv. Bernardini De Pace, che si schiera contro l’affido condiviso in quanto, mi par di capire, impedirebbe alle sue assistite di derubare il povero fesso di turno di tutti i suoi averi ed a lei, credo , di incassare parcelle da favola. LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI, MA PER ALCUNI E’ PIU’ UGUALE CHE PER GLI ALTRI , diceva Orwell, ed in Italia e’ tristemente cosi’. In bocca al lupo.
ciao beppe,
ma invece di aspettare il dopo i cittadini nn potrebbero proporre un referendum per bocciare questa alzata di ingegno?!
ciao
ps: ma perchè con i soldi delle opere pubbliche invece che i ponti a minkia nn costruiscono le carceri…così ce la smettiamo di scarcerare criminali perchè nn abbiamo posti letto.
Un abbraccio a voi tutti e un saluto particolare agli assenti.
Gert (che ho riletto oggi con piacere), Stefano Ceresa che aspettiamo (ma quanto dura sta vacanza? Ahahah!), Jacopo, Francesco Pace, Paolo Dodet (ciao carissimo!), il dolce Elfo, Paola Almasio (o dovrei dire Alessandra Lattuada? Vabbè, fa lo stesso), m.tryx (che fine hai fatto?), Carmelo Di Stefano (tu studi troppo ragazzo mio!)…..
Scusate, un pizzico di nostalgia per i tanti amici che nel tempo hanno reso piacevoli ed interessanti i confronti su questo blog.
In questi giorni studio poco, perché mi sono preso una brutta influenza. 🙁
Leggo però i vostri post e mi fa molto piacere apprendere tanti bei pensieri, idee chiare ed argomenti interessanti.
Comunque ho appena lasciato un commento sul blog di Umberto Mas…
* * * ‘notte * * *
Nuvole grigie
***************
Un’alba livida
nasconde torture.
Si celano volti
rigati d’amare lacrime.
Guerre, morti
occhi sgranati
di bimbi
nel loro volo sofferto
scoprono cieli
che non vorrebbero
mai conoscere.
Nuvole grigie,
dolore e morte.
E nel mondo
mai avrà fine
la violenza,la guerra?
Per una volta la mamma ha fatto bene a vedere forum, giovanni rodriguez lo so che sono un sacco di stronzate a forum, almeno stavolta hanno azzeccato. grazie Laura Liverani. Ora che so come sono andate le cose:
VOGLIAMO DARGLI UNA MANO A LIGGI, VISTO CHE NAPOLITANO SI E’ RICORDATO DI SOFRI E BOMPRESSI E SI SCORDATO DI LIGGI, SICCOME NON POSSO INSULTARE IL NOSTRO CARO PRESIDENTE SCRIVO:
XXXXXXXXXXXXXXXXXXX-XXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX-XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX E LE PAROLACCE LE PENSO
AL PENSIERINO DELLA NOTTE DICO SOLO; MA PERCHE’ NON SI METTONO I MINISTRI CHE SAPPIANO IL LORO MESTIERE? QUELLO CHE VOGLIO DIRE PERCHE’ DI PIETRO NON E’ MINISTRO DELLA GIUSTIZIA? FORSE SARO’ IGNORANTE MA QUESTE COSE NON RIESCO PROPRIO A CAPIRLE O FORSE NON VOGLIO CAPIRLE.
MA FORSE E’ GIUNTA L’ORA DI RENDERSI CONTO DI CIO’ CHE ABBIAMO IN QUESTO PAESE E FORSE E’ CIO’ CHE CI MERITIAMOOOOOOOOOOOOOO
Sono sempre quì mia bella signora, tutte le volte che posso anche se non scrivo, come già ebbi modo di dire a volte preferisco leggere senza commentare. Devo però dire che negli ultimi tempi il blog sembra un pò scadere per le troppe volgarità gratuite di alcuni, e anche per le troppe cose insulse che vengono postate.
Grazie a dio un nutrito gruppo di bloggers intelligenti rende ancora interessante questo blog, spero che il buon grillo prenda una buona volta dei seri provvedimenti contro chi non si attiene alle regole.Per il resto va tutto bene.
Un bacio a te e un saluto affettuoso alla tribù.
Bacioni Pasquale!
Un intermezzo con i tuoi post renderebbe più gradevole ed edificante la lettura…
Pensaci, e invece di osservare nell’ombra palesa la tua presenza rendendo visibile il tuo pensiero.
Sogni d’oro prode cavaliere senza macchia e senza peccato (vabbè, solo peccatucci…ahahah!)
il pasticcio è che quando si tratta di cose terribilmente serie – come quella dell’amnistia – la satira non va bene; e non va bene questo termine di dipenedenti per indicare i nostri rappresentanti. Come trovata è assai modesta.
Quanto al merito, direi che : (a)l’amnistia è la negazione dello Stato di diritto; (b) se un reato è stato commesso, esso va perseguito e la legge effettivamente applicata; (c) tutta la pietà e la comprensione a favore dei carcerati non è altro che esplicito dispregio delle vittime dei reati alle quali non pensa nessuno; (d) se, com’è evidente, i detenuti vivono in condizioni incivili non resta che costruire nuove carceri; (e) naturalmente, questo non significa che non si debbano modificare le regola processuali per assicurare un processo più rapido; (f) l’Italia è l’unico paese in Occidente che pratica tanto attivamente il perdonismo: non c’è infrazione che non venga perdonata; (g) si è detto che l’amnistia è la premessa per la riforma della giustizia: ma si tratta di una fandonia. L’amnistia confermerebbe ancora una volta che il nostro è un paese senza regole e un incitamento a violarle.
L’unica cosa sbagliata del Papa?
Andare in Parlamento a chiedere clemenza per i detenuti!!
Poteva restare in Vaticano, vendere tutti i beni della Chiesa e devolverli ai poveri, quelli veri, quelli che in Italia non ci sono.
La Chiesa deve farsi solo gli affari suoi e lo Stato altrettanto.
Belli i Cardinali con migliaia di euro addosso vero?
Che bell’esempio di schifezza la Chiesa!!
Dio era povero e predicava povertà, voleva una Chiesa povera e di missionari, Lui si che è Grande!!
Con chi si confessano questi “milionari in tonaca”?
Voi pensate che l’amnistia quindi possa portare uguaglianza? l’amnistia porterà solo ingiustizia, e non risolverà niente. Ci saranno solamente tanti problemi in più perchè si riverseranno nelle strade delinquenti che hanno ingiustamente non scontato la pena loro inflitta. e cmq non ti preoccupare che alla fine, anche chi ha i soldi per pagare un buon avvocato, pagherà in qualche modo. Magari mastella avrebbe potuto agire sulle modalità processuali che portano a processi che terminano per prescrizione.
E cmq ricordati che Per ragionare sulla giustizia bisogna partire dal presupposto che la legge è uguale per tutti.
MASTELLA???????? CERTO CHE CI VUOLE UN BEL CORAGGIO A RIPROPORLO ANCORA AGLI OCCHI DEGLI ITALIANI DOPO ANNI DI TRASFORMISMO E DI LOTTE PER LA POLTRONA. E’ SEMPLICEMENTE INCREDIBILE CHE UN ESSERE COSI’ CAMALEONTICO E SPREGIEVOLE SIA STATO NOMINATO MINISTRO DELLA REPUBBLICA (REPUBBLICA DELLE BANANE E DEGLI SCANDALI INFINITI)….E DELLA GIUSTIZIA POI…..UNA VERA E PROPRIA VERGOGNA “SOLO ITALIANA”…..PERCHE’ SOLO IN ITALIA ABBIAMO ANCORA UNA CLASSE POLITICA (DESTRA E SINISTRA….SENZA DISTINZIONE…) RICICLATA DA TANGENTOPOLI E DOPO AVER RUBATO PER ANNI ED ANNI NELLE TASCHE DEGLI ITALIANI…U N A G R A N D I S S I M A V E R G O G N A P E R L’ I T A L I A I N T E R A
Soffro nel vedere Di Pietro parlare di infrastrutture (non solo, ma quasi…), soffro ancor di più nel sentire uno come giovanni floris, che magari lì stava facendo la battutina di spirito, dirgli “Di Pietro, lei deve parlare solo di infrastrutture!”.
Beppe, non dirò una frase originale, lo so, ma con Tonino alla giustizia sarebbe stata tutta n’altra cosa…
banale?
pazienza
beppe,
in carcere ci finiscono i poveretti,
quelli che non possono difendersi,
quelli più sfortunati,
quelli disadattati,
quelli che potrebbero avere un’altra possibilità,
quelli rifiutati dalla società..
a volte queste persone si possono perdonare e perdipiù non saranno liberati chi ha partecipato ad associazioni malavitose, i pedofili, chi ha commesso omicidi..
quindi io sono favorevole a un atto del genere basta che successivamente si riformi realmente la giustizia e che in carcere ci vadano
quelli ricchi,
quelli che falsano i bilanci,
quelli che si arricchiscono alle spalle della gente,
quelli che corrompono,
quelli che pagano tangenti
e
quelli che fino a poco tempo fa ci hanno governato..
fabio.
Caro Daniele, sono in pieno accordo con le tue parole e le stesse mi fanno capire che siamo almeno in due a pensarla nello stesso modo (forse qualcuno in piu’). Ovviamente il discorso sarebbe da approfondire in maniera piu’ attenta, ma quello che io vorrei esprimere e’ che l’unica vera svolta relativamente al problema Giustizia sarebbe quello di applicare, ” cum grano salis” ovviamente, un vecchio ma sempre valido proverbio: CHI ROMPE PAGA! Il principio non sarebbe neanche tanto difficile da applicare, io penso, basterebbe istituire , mi si perdoni la scarsa dimestichezza con i termini giuridici ma solo per spiegarsi in termini elementari, una specie di tariffario per reato. ESEMPIO: rubi una mela un giorno di galera ; fotti 100.000 MILIARDI DI VECCHIE LIRE AGLI ITALIANI TI FICCO NELLA PIU’ LURIDA GALERA ESISTENTE NEL PAESE E BUTTO LA CHIAVE NELLA FOSSA DELLE MARIANNE. Invece che cosa succede da noi: se rubi la mela rischi di farlo sul serio il giorno di galera (soprattutto se sei un poveraccio) se rubi 100.000 miliardi c’e’ sempre un medico che diagnosticandoti un pelo incarnito ti tira fuori dallo sterco in cui dovresti affogare e puoi passare il tuo tempo nella tua megavilla con tripla piscina riscaldata.(per chiarire non sono per fortuna uno dei fottuti dalla Parmalat). A livello personale avrei da raccontare alcuni episodi che ti fanno capire come il Farneticante art. 3 della Costituzione Italiana sia appunto farneticante ( per intenderci e’ quello che ciancia sull’uguaglianza dei cittadini senza distinzioni di sesso, religioni e pensiero) Qualcuno dovrebbe infatti spiegarmi perche’ per esempio ( e questo mi riguarda personalmente) se in sede di separazione dal coniuge io non pago l’assegno di mantenimento vado in galera e se ,invece , l’assegno fosse dovuto , per sentenza del giudice beninteso, dalla ex moglie, in favore della figlia, preciso, e lei non paga: MA COSA VUOI FARCI LA LEGGE E’ IMPOTENTE LEI E’ DONNA NON LE PUOI FARE NULLA . MAH! Buona notte.
Il poliziotto di cui parli nel tuo messaggio si chiama Ivan Liggi ed è in carcere a Forlì perchè, in servizio, ha sparato ad un uomo che sfuggiva ad un posto di blocco. Quello che tu dici è esatto, compreso il fatto che debba risarcire allo Stato una cifra esorbitante che ogni giorno cresce, per interessi, di circa 10 euro, se non ricordo male. La richiesta di grazia è stata inoltrata da tempo al Capo dello Stato (quindi quando ancora c’era Ciampi) ed è supportata da migliaia di persone, tra cui anche la sorella dell’uomo rimasto ucciso. Se ne vuoi sapere di più due giornalisti, Massimo Pandolfi e Simona Pletto, hanno scritto un libro sulla vicenda che si intitola “Un poliziotto in galera”, Edizioni Ares
Faccio politica, sono incensurato, combatto anche la corruzione (ancor di più per gli effetti deleteri che comporta) ma non ho mandato il cervello all’ammasso leggendo i libri di travaglio.
Caro Beppe, un tempo ragionavi contrastando la demagogia… ora sei solo un triste replicante di destroidi giustizialisti che temporaneamente siedono nel centro sinistra per l’impresentabilità degli altri.
Come dice Don Andre Gallo in carcere ci vanno i poveri che a volte sono anche delinquenti. Questi disgraziati oggi stanno in celle che ospitano fino al doppio della loro capienza (e le condizioni di partenza non erano certo comode…).
Solo una società incivile può rifiutare l’amnistria oggi. Condizione indispensabile per qualsiasi riforma della giustizia.
Cambia compagnie e frequentazioni caro Beppe… Ti preferivo quando avevi la porche ma eri un po’ più genuino e molto meno demagogico…
Una domanda: se il pil mondiale cresce al 6% annuo e quello di Europa & co. al 3% quando va bene, mi viene spontaneo pensare che l’unico effetto reale di questa economia sarà quello di riequilibrare le ricchezze importando povertà per i prossimi anni in misura uguale almeno alla differenza di crescita tra noi ed il mondo.
Uno pseudo palliativo,un tentativo blando, di riconquistare le nostre quote di privilegi è stata l’immigrazione selvaggia adottata in tutto il continente(non è un fenomeno solo italiano infatti), secondo una visione ottusa e di emergenza “terra-terra”.Ma la realtà sarà quella inevitabile di arrivare ad una retribuzione globalizzata:ovvero l’impiegato italiano percepirà il medesimo stipendio di quello indiano( prima o poi).
Ma noi avremo ancora alti costi di vita, imposte pesanti ed enti pubblici sempre più affamati.
Ergo chi ci salverà dal nostro stile di vita?
Mah, sicuramente mi sbaglio, meglio tornare al calcio ed agli scandali di Moggi…o ai finti j’accuse politici tra semi-destra e semi- sinistra.
se posso permettermi hai dei pensieri confusetti o perlomeno fatico a ravvisarne un senso.
Interessante il quesito finale ma la domanda è: senza l’educazione al Bene Comune (e di conseguenza al rispetto della Res Publica) senza un’educazione alla responsabilità quale destino per l’uomo?
ciao paola, più che essere d’accordo con te, penso che bisognerebbe aspettare un pò per vedere come sarà questa amnistia, chissà perchè si parla sempre di delitti terribili, quando invece l’amnistia di solito si applica per reati davvero minori e per chi ha scontato la maggior parte della pena.io ho trovato sul sito dsonline la proposta di legge presentata dai ds un anno fa, e se davvero la faranno così, mi sembra che non ci sia nessun allarme sociale
DOPO TANGENTOPOLI, PARMALAT, FAZIOPOLI e MOGGIOPOLI, ci voleva giusto una bella AMINISTIA per gettare definitivamente l’immagine degli italiani nel cesso.
Con che faccia si riesce a dire che l’aministia serve a risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri?
E’ come dire che digiunare tutti per un giorno risolve il problema del sovraffollamento dei ristoranti.
Svegliatevi… l’aministia è il prezzo che Prodi ha dovuto pagare a Pannella per aver vinto le elezioni.
E il fatto che partiti come Forza italia, con metà del parentado mafioso in carcere, la appoggiano con entusiasmo dovrebbe farvi riflettere ancora di più…
Uno e’ ladro non SOLO perche’ vittima della societa’, ma anche perche’ non ha voglia di fare altro! Un po’ come il lavoro della prostituta: tanti soldi e minimo sforzo, nella maggioranza dei casi.
Ora, che Mastella metta in liberta’ chi ruba perche’ e’ l’ unico mestiere che gli vene bene, lo trovo oltraggioso per chi nella legalita’ vuole rimarci.
Voi l’ avete votato, voi ve lo godete.
Ognuno posta in base al proprio vissuto. Capire del perchè una persona può in questo preciso momento essere un ” buonista” o il contrario è cosa molto difficile. A mio modesto parere, questo post ci obbliga a evidenziare i nostri veri sentimenti….”ORA”, domani è un’altro giorno
‘notte
perchè non aggiorniamo l’elenco relativo a “PARLAMENTO PULITO”, mi pare che la new entry Sergio D’Elia rappresenti il top del peggio: 12 anni scontati per terrorismo!
Gli altri in elenco, al confronto, sembrano solo dei piccoli discoli!
lo già scritto in un paio di post ma qua si tappano le orecchie.
che non mi tocchi fare come quel tipo del signoraggio…
WALKING THE PATH OF HEAVEN THE MAN WHO WILL RULE ON EVERYTHYNG
TENDOU SOUJI.
Dopo aver letto la nota sulla ipotesi di amnistia, credo che sarebbe utile anche una mailbox per i BeppeGrillati. A me pare che il qualunquismo in questo blog abbia raggiunto un livello veramente elevato. Dal Blog si possono ricavare talmente tanti spunti da poterci costruire uno spettacolo degno del Bagaglino.
Detto questo provvedo a una celere unsubscribe.
chi ruba per campare è innocente, e colpevole è chi lo ha reso tale.
chi ha da vivere e ruba, è un criminale pericoloso da mandare ai lavori forzati vita natural durante. cipputi
…
Don Beniamino, se dico don Milani?…
«Rispondo: meglio don Giussani».
E se dico padre Alex Zanotelli?
«Rispondo: è il nulla».
Non le sembra di esagerare?
«Il nulla nel senso che esprime una cultura nichilista».
…
Questo è solo un pezzo di un’intervista al prete che si “appoggia”
al sito di storia che hai linkato.
QUOTO Leo e tutti i lettori che non sono d’accordo con il post di questa sera o quantomeno esprimono dei dubbi
(scusa Beppe, è normale qualche volta dissentire)
Nelle carceri c’è una percentuale di suicidi molto superiore al numero di suicidi fuori, e spesso sono i più giovani quelli che li compiono, quelli entrati per reati meno gravi.
Non amo i giustizieri della notte, quelli che non hanno mai dubbi, quelli che si sentono più buoni e più giusti degli altri.
Chissà cosa potrei essere io se non avessi avuto dalla vita le chances (non necessariamente economiche ovviamente) che ho avuto?
Una volta tanto uno come mastella avanza un’ iniziativa degno di un governo umano… capisco l’avversione al ceppalonico, ma caxxo, stavolta ci ha preso… non va mai bene niente… AMNISTIA PER I NON RECIDIVI !
Il problema è che i politici, di qualunque colore siano, non hanno alcuna intenzione di far funzionare la Giustizia: semplicemente non gli conviene, rischierebbero di esserne colpiti, visto che nessuno di loro potrebbe scagliare la fatidica ” prima pietra “.
Sono un funzionario giudiziario in un Tribunale “di frontiera”, e posso dire che ormai nel mio ambiente di lavoro regna la massima sfiducia e disillusione: organici largamente insufficienti; fondi risibili e forniture di materiali assolutamente inidonei; traferimenti bloccati ormai da 6 anni; riqualificazione da oltre 10; misure di sicurezza assenti; straordinari ed indennità pagati dopo un anno o financo non corrisposti; convenzioni che hanno l’unico scopo di far arricchire ditte esterne (stenotipia, informatica, buoni pasto) con la fornitura di un servizio assolutamente scadente, come quella con le Poste per la notifica degli atti giudiziari; e mi fermo qui perché la lista sarebbe infinita…. Condizioni di superlavoro estremo; un Codice di procedura Penale che pare fatto apposta per non far concludere i processi; una pletora di leggi e leggine ( ho adoperato di proposito la minuscola ) che impediscono ai Magistrati di operare: insomma, siamo allo sfascio. Può non sembrar vero, ma l’ultimo Ministro della Giustizia che ha operato decentemente è stato Martelli; oggi abbiamo Mastella e l’amnistia…. Per carità, lasciamolo lavorare, ma con Di Pietro abbiamo perso forse l’ultima occasione in vista per risollevarci. Grazie a Prodi, ed a quanti altri vi hanno contribuito.
Marco.
Ma bisogna capirlo poverino…
Chi lo ha messo lì doveva sapere che Mastella non ha mai fatto una cosa giusta per l’Italia.
Ora tutto quello che può fare è qualche mastellata delle sue.
E poi per le prossime politiche ha guadagnato un bel po’ di voti. Sono 20.000 voti dei futuri ammastellati più i loro parenti. Bella mastellata!
E’ a dir poco ridicolo il giustizialismo diffuso che incontro questa sera sul blog. Dico ridicolo perchè siamo in un paese di criminali, dove il 43 per cento dei piccoli imprenditori dichiara ogni anno meno di 10000 euro. Per non parlare di liberi professionisti ed autonomi in genere. Queste persone che derubano la collettività e compiono un reato, quello di evasione fiscale, sono spesso le prime a lamentarsi dei disservizi strutturali del nostro Belpaese.
Questo metodo- due pesi due misure- per cui il tossicodipendente merita di essere sbattuto in galera e l’ evasore merita di essere ammirato e rispettato (ciò accade spesso nella realtà) sinceramente non lo capisco e non lo condivido.
Non sono giustizialista e non sono contraria all’amnistia. Qualcuno porebe obiettare che così usciranno di galera anche coloro che hanno preso/dato tangenti, ladri di stato, faccendieri e furbetti del quartierino. Rispondo che quelli fuori già ci stanno (vedi Previti).Per lo meno l’amnistia sarà uguale per tutti, per una volta tanto non saranno fuori solo coloro che hanno buoni avvocati, o gli amici degli amici, o politici, o gli industriali, uscirano anche i piccoli spacciatori, i ladruncoli, i poveracci senza speranza che affollano le carceri italiane.
Almeno un pò di uguaglianza.
Una volta tanto uno come mastella avanza un’ iniziativa degno di un governo umano… capisco l’avversione al ceppalonico, ma caxxo, stavolta ci ha preso… non va mai bene niente… AMNISTIA PER I NON RECIDIVI !
Quando c’è bisogno di ospedali lo Stato, di solito, si adopera per costruirne dei nuovi ed ospitare così i pazienti in eccesso, quelli nuovi e tutti quelli che verranno e che troveranno migliori tecnologie al servizio della sanità.
Avviene il contrario per le carceri. Abbondano i delinquenti ed ogni tanto salta fuori un politico che dà una bella svuotata, con la scusa idiota di un provvedimento di grazia ed altre amenità lessicali.
In Italia siamo proprio emssi male. Una cosa così in francia vrebbe scatenato la seconda rivoluzione francese!
Noi stiamo invece aspettando con impazienza l’inizio dei Mondiali di calcio (per i quali ho già previsto una vittoria, che farà dimenticare calciopoli, l’economia da terzomondo e le nuove inchiappettate del nuovo governo che deve risanare un paese demolito da alìBaba e i quaranta mafiosi).
Mi dispiace, ma stavolta non sono d’accordo con te. Voglio dire, sono consapevole del fatto che parlare di amnistia è sempre complesso, e proprio per questo non capisco perchè tu lo abbia fatto in termini talmente semplicistici, tirando in ballo gli stupratori marocchini (madonna, non ci posso credere, davvero, proprio degno della peggiore demagogia xenofoba…e che cavolo, con tutti gli episodi che potevano essere citati….). Penso anch’io che l’amnistia senza una seria riforma del sistema penale sia un buco nell’acqua, ma ci sono modi e modi di affrontare il problema….e quello che hai scelto tu mi sembra un po’ vigliacco. Se facessero uscire dal carcere tutti i colpevoli di immigrazione “clandestina” e i tossicodipendenti, già si farebbe un bel po’ di spazio per mafiosi e truffatori seri…insomma, caro Beppe, penso proprio che si potrebbe dire molto di più che schierarsi semplicemente contro una decisone così controversa….
In italia secondo le statistiche il 95% dei crimini rimangono INPUNITI. Ovvero la probabilità per un criminale di essere messo in galera in italia è solo del 5%, la più bassa d’europa.
E NOI QUEI POCHI CHE RIUSCIAMO A PRENDERE LI METTIAMO PURE FUORI?!?
Poi non ci si deve lamentare se in Italia vige la mentalità dell’illegalità e crescono figure come Moggi…
NO AGLI INDULTI, NO ALLE GRAZIE, NO A FAR USCIRE PERSONE CHE FATICOSAMENTE SONO STATE GIUSTAMENTE INCRIMINATE E BLOCCATE PER IL BENE DELLA SOCIETA’, COSì NON MI RICONOSCO, CI DAREMMO UNA BELLA ZAPPATA NEI PIEDI A LIBERARE LA DELINGUENZA COMUNE, SPERIAMO CHE STIANO ATTENTI A LIBERARE I CRIMINALI. CIAO A TUTTI
Pierluigi Russo
Sig.re Beppe Grillo,
condivido totalmente l’articolo sull’amnistia e gli ammastellati (da perfetto militante di destra contro una politica dell’ingiustizia)così come ho condiviso la battaglia fatta contro i partiti che candidavano alle politiche personaggi condannati dalla Magistratura (da perfetto militante di destra per una politica che rispolveri almeno un pò di etica);
mi chiedo a questo punto come mai lei ed il suo blog continuate a tacere sul caso Sergio D’Elia…
Che pure l’Etica abbia una corrente politica?
Scusami, non vorrei sembrarti polemica, ma nel tuo post c’è una evidente contraddizione in termini: “da perfetto militante di destra contro una politica dell’ingiustizia”.
Beppe ti sembrerà anche reticente nel non affrontare il discorso D’Elia, ma tu e il tuo giustizialismo dove eravate nei cinque anni in cui la destra ha governato a braccetto con forza italia?
Sergio D’Elia leader di Prima Linea fondata dai fuoriusciti di Lotta Continua e Potere Operaio organizzazione artefice di una serie di omicidi efferati. Il D’Elia viene condannato a 30 anni di reclusione. Nel 2000 fonda l’Associazione “Nessuno tocchi Caino” contro la pena di morte. Viene eletto nel 2006 come deputato nelle fila della Rosa nel Pugno ed ora nominato Segretario alla Presidenza della Camera. Oramai non mi sconvolge più nulla caro Ruggero, a differenza della legislatura passata dove comunque la destra avrebbe POTUTO FARE DI PIù, cara Annamaria. Ma FI aveva un “pò” più voti di noi…
Mia madre ha un brutto vizio, all’ ora di pranzo gli piace guardare Forum su retequattro, un giorno su questo programma hanno mandato un servizio su un poliziotto che mentre di servizio purtroppo ha ucciso una persona, non so bene i fatti perchè è passato tanto tempo. Al processo è stato condannato per omicidio volontario e ora sta scontando la pena e dovrà pagare, credo una cidra intorno ai 180.000 euro, non sono sicuro, per spese o danni. Ha chiesto la grazia a Ciampi ma ancora niente. Lui dice che il fatto che ha compiuto è grave ma non vi era volontarietà. Se qualcuno mi può aiutare a informarmi meglio ne sarei grato, almeno per correggere ilm messaggio. Grazie
In carcere cè un sofrallamento bestiale. E’il caso di utilizzare il paragone,se si parla delle bestie pronte a diventare carcasse…Una roba tipo 40.000 posti letto occupati da più di 62.000.Orbene, se le “carcasse” fossero i Previti e i Tanzi (non oso citar Berlusca: i miracoli non esistono) di turno mi andrebbe bene, poco democratico è vero, ma fa taaanto bene l’anelarlo. Il fatto è che nelle celle ci stanno per la stragrande maggioranza gli extracomunitari che hanno violato i provvedimenti d’espulsione, i tossici e gli psicopatici. Per quanto questi,ma non tutti, facciano parte della microcriminalità e meriterebbero di essere puniti e, secondo la nostra costituzione rieducati,ritenete punitivo, ma soprattutto educativo un sistema di questo genere? I Previti& C. intanto dovrebbero essere puniti perchè rieducarli è molto più complesso e quindi: LIBERIAMO LE GALERE PER FARE POSTO AI DELINQUENTI, QUELLI VERI, QUELLI CHE, NON POTENDO SOPPRIMERE, DEVONO ESSDERE RIEDUCATI! A me spaventa molto di più il Previti&C. di turno che il quaquaraquà che mi ciula il telefonino!
P.S. E’ ovvio, e già stabilito, che per certi reati l’amnistia non si applica.
caro mitico beppe; hai voluto metterci questi in tutti i modi, pensando che avrebbero fatto chissache. bene, e mò tienteli, ed anche stretti,
sono proprio curioso di vedere come si comporteranno con gli altri problemi. la concorrenza sleale della cina ad esempio che fine ha fatto? no, ora è piu importante la grazia agli ex(?) brigatisti, ad affossare la legge 30 che ha dato occupazione nonostante il periodo non felicissimo, ecc. auguri, ne havremo bisogno tutti
Ma vi rendete conto?siamo alla follia assoluta!
io sono un catanese e dai tg locali sento che grazie a questa amnistia potrebbero uscire dalle carceri catanesi il 20% dei detenuti!Vi rendete conto di cosa diventerà Catania?
GIà devi avere paura ad andare in giro per il rischio di subire qualche sorpruso figuratevi con sta amnistia!
Tanto i nostri cari politici hanno le loro scorte a proteggerli!
Mastella non fare cazzate perchè un giorno potresti avere sulla coscienza anche qualche vita umana oltre che innumerevoli sofferenze di gente perbene
Ciao Lilly, come va?
E’ vero, questo governo non ha ancora nemmeno discusso….Non sarà proprio questo il problema Lilly?
Sognavamo un premier di polso, alla Zapatero. Qualcuno che mettesse immediatamente in atto il proprio programma di governo.
Vedi il ritiro delle truppe dall’Iraq per esempio.
Ora dobbiamo parlarne con il maggiordomo della regina, ma appena ci saremo accordati anche con il suo stalliere vedrai che riporteremo a casa i nostri soldati…mah!
lo so, dopo quello che abbiamo passato col berlusca, siamo tutti impazienti di vedere qualche risultato di tutta la passione che abbiamo messo per cacciare via quella banda di dilettanti allo sbaraglio. io sono ancora in luna di miele col nuovo governo, sono ancora ottimista, e comincerò a lamentarmi solo quando ci sarà qualcosa nero su bianco, non mi va di fasciarmi la testa solo sulla base di chiacchiere da bar
ASSURDO. OLTRE A RIMETTERE IN CIRCOLAZIONE UNA MAREA DI PERSONE PERICOLOSE, STANNO FACENDO UN GRAN FAVORE PURE A QUALCUNO DELL’OPPOSIZIONE CHE NE APPROFITTERA’ E NELLO STESSO TEMPO PARLERA’ CONTRO…
Vabbè, il tossico sarà pure schifoso, fallito…ma anche quelli che vanno in giro con le teste rasate a picchiare gli stranieri, non mi sembra che combinino niente di buono nella vita: sono altrettanto schifosi e falliti.
#######
Amnistia:Provvedimento di clemenza con il quale si estinguono determinati reati.
————
Indulto:Liberazione della pena per coloro che hanno commesso determinati reati.
—————————–
Ora se è vero che i ricchi non finiscono mai in galera perchè col denaro comprono anche il tempo e poi……tutto si prescrive.
Perchè,dei poveri cristi,che hanno solo rubato una mela o poco più,debbono starsene dietro le sbarre a scontare pene spropositate?
Perchè il povero deve sempre notare che i ricchi, che compiono reati ben maggiori,rimarrano sempre impuniti,o,se saranno puniti, la punizione riusciranno,grazie a delle legge fatte opposta, scontarla nella loro povera casa con vista su P.zza,o porta,Venezia.
——————————
Tutti coloro che hanno usufruito dei vari condoni del governo precedente,e di quelli precedenti ancora, erano ben più giù di regola di coloro che hanno rubato una mela…. sbaglio ancora?
——————————-
Quando voytila chiese l’amnistia,tutto il parlamento italiano era d’accordo.
Tutti,proprio tutti,applaudirono e gli promisero l’atto di clemenza richiesto.
Ora che c’è un ministro che tiene “Fede” alle promesse(e non al telegiornale di rete 4)perchè vi lamentate?
Dimmi te se grillo doveva inventare anche il termine .
C’è un motto nato per indicare quando uno è sempre preso di mira:Dag a chel can..!
Dai a quel cane… (Se è piccolo,aggiungo io).
P.s.
Mai e poi mai avrei pensato di arrivare a difendere un “democristiano”.
E’ proprio vero:”Mai dire mai”.
Mastella,sei grande!
(((((Mastella:”facci continuare a sognare”)))))
Per tutti coloro che sono a favore dell’amnistia e pensano che nn debba valere solo per chi ha commesso reati efferati e inumani. Vorreste per favore spiegare quali sono secondo voi questi reati? Per capirci almeno perchè tanto buonismo mi suona strano.
Uno stupratore deve beneficiare dell’amnistia? SI – NO
Un rapinatore che che magari ha picchiato selvaggiamente la sua vittima prima di deubarla deve rimanere in galera? SI – NO
Se mi fate cortesemente un elenco dei reati che possono essere cancellati vi sarei grata, mettendovi nei panni della vittima però. Sareste ugualmente favorevoli all’amnistia se ad essere stuprata o picchiata o aggredita ecc ecc, fosse stata per esempio, vostra figlia/moglie/sorella/parente/eccetera.
Personalmente penso che si è sempre disposti al perdono quando le cose succedono agli altri.
A me dispiace che la situazione nelle carceri sia in questo modo, però mi sento più vicina alle vittime. Voi no?
Ok… sperate di nn essere i prossimi … come dice Grillo.. ammastellati
Uno stupratore deve beneficiare dell’amnistia? NO—>MAI
Un rapinatore che che magari ha picchiato selvaggiamente la sua vittima prima di deubarla deve rimanere in galera?
SI—>SEMPRE
L’amnistia oggi, purtroppo
è una scelta plateale
molto pericolosa.
Non è più come una volta,
ad esempio quando il Papa
veniva eletto e c’era clemenza
per il popolo. (No Clemente)
Uscivano dal carcere, Romoletto
che tornava dalla madre piangendo,
usciva Er sorcio e finalmente andava
a fare il muratore,
usciva pure Er Faciolo, Zanzarone,
Zelletta, er Mustang,
u guappariello, perfino il
palo della banda dell’ortica…
Insomma, se tornava a casa.
Oggi, sti ragazzi più che delinquenti mi
sembrano dei sbandati.
E come disse “Er Vate” tal Aristotele:
“quando l’uomo non ha il focolare,
è desideroso di guerra”.
E di violenza. Aggiungo io.
…sono abituati a soffrire.
La vita “piatta” dopo profondi
sbalzi mentali, non può salvarli.
Hanno sempre bisogno di andare
avanti per compensare l’equilibrio.
Essendo dei poveracci, invece
di starsene in salotto con la “cuoca”
ed esser serviti, vanno in strada e
la strada è la strada.
Altro che il cantiere!
Mi disse uno, ma io nun sacce cantà e a lu cantiere nun ce vengo.
Forse intendono reati che, volendo si potrebbe commettere anche noi.
Che vuoi che sia un reato minore..di minore importanza e di minore danno.
Piccoli reati = piccole pene
Innanzitutto i reati si dividono in due categorie: i delitti(più gravi) e le contravvenzioni( meno gravi e che non sono da confondere con quelle che nel linguaggio comune vengone erroneamente definite multe tipo per il divieto di sosta).
Sicuramente le contravvenzioni( per esempio il rifiuto di indicare la propria identità personale ad un pubblico ufficiale ) sono reati minori.
Per i delitti( per esempio il furto, l’ omicidio, la rapina ecc. ) bisogna distiguere a seconda della entità delle pene previste dal nostro codice penale e dall’ entità della pena da applicare al caso particolare( si pensi al giovane che ruba una mela ). In quest’ ultimo caso, pur trovandoci di fronte ad un delitto, saremo sicuramente in presenza di un reato minore.
Strano che Grillo critichi Mastella per la proposta di amnistia ma non abbia detto una parola contro lo stesso Mastella quando ha concesso (insieme a Napolitano) la grazia a Bompressi reo e CONDANNATO IN MANIERA DEFINITIVA per l’omicidio del commissario Calabresi. Mastella è vergognoso ma Grillo non gli sta molto dietro.
bravo
La penso come Voi
ma non si e’ accorto che Grillo pende da una parte o dall altra a seconda di come pieghi il vento degli umori
Mastella e’ un ruffiano vecchio stile DC, un cazzaro che se la ride alla sfilata del 2 giugno anche se inquadrato in primo piano
Per lo scandalo Calabresi non si preoccupi
quei signori non moriranno nel loro letto
erano salvi solo se stavano in carcere
… non mi sembra voglia fondare un partito o rappresentarci in parlamento, bompressi… ad ogni modo la grazia per lui e sofri l’ebbe a chiedere anche un certo Mughini che magari forse a te non starà neanche tanto sul cu..o, dipendente del padrinone com’è…
e poi ci sono dei misteri ancora irrisolti e ormai sono due vecchi, chi vuoi che ti ammazzino più?
per tutti quelli che sono già stanchi di questo governo, ma vi siete accorti o no che ANCORA non ha neanche discusso, non dico deciso, ALCUNCHE’
vogliamo aspettare almeno che ci sia qualcosa di tangibile su cui scannarci?
Chi parla delle “patrie galere” piene di poveracci, e vorrebbe una giustizia basata sul ceto, e sulla equazione crimine/pena proporzionato alla necessita’ ,rasenta la follia.
Ormai perdete di vista la cosa di maggiore importanza, la gravita’ del crimine in se stesso, con quale oggettivita’ razionale (illuminista cari miei) giudichereste un furto con magari successivo stupro e delitto compiuto da una “bisognoso” e un sanguinoso abuso d’ufficio?
E’ tutta qui la questione.
La risposta è semplice.
La mia dissertazione vi fara’ imbestialire perchè nelle mie righe vorrete scorgere il destrorso corrotto vero? Quello che vuole fare i suoi porci comodi vero?
Sbagliato, io vi richiamo all’oggettivita’ del reato in se, senza pregiudizi e antipatie sociali.
Oh, sinistra ormai alla deriva, in mano a papaboys e demagoghi senza filosofia, la tua rovina è la mancanza di idee.
Volete la giustizia livella ceti? O volete la Giustizia.
E allora predicate la giustizia assoluta. Vedrete quanti consensi.
sentite ma secondo voi una persona che si è fata cinque anni per spaccio e detenzione quando esce si metterà a vendere bibbie? io penso che è emplicemente un modo per cominciare mal il governo. sono napoltano e quando passo fuori il carcere di poggioreale le vedo le persone che sono li fuori giorno e notte 365 giorni l anno a chiedere l’ amnistia e certamente non è brava gnte. c’ è li vogliono dipingere come vittime della società ma è gente che sbaglia e DEVE PAGARE perchè altrimenti se già sanno che per un piccolo scippo o una spacciata si è perdonati da papà mastella è la fine.
Provate a mettervi nei panni di quei genitori che hanno visto loro figlia uccisa da un uomo che l’aveva violentata e da anni la tormentava.
Provate a vedere liberi quelli che hanno ucciso i vostri figli magari dopo averli violentati.
Provate a mettervi nei panni di chi ha investito tutti i risparmi in Parmalat o Cirio e non li ha visti più e magari si è visto ipotecare la casa perchè non è riuscito a pagare l’ultima rata del mutuo.
Io credo che si possano non imprigionare i ragazzi che scaricano illegalmente mp3 o masterizzano cd, o chi ha fumato uno spinello.
Ma amnistiare chi è stato condannato giustamente dopo un regolare processo non si può sopportare.
Così come non si potevano sopportare i condoni fiscali o edilizi.
Io sono per la legalità, la giustizia, la lealtà e la correttezza. Le leggi divine si applicheranno semmai in un altra vita.
Sinceramente penso che la trovata del mastellone sia uno sputo sul sistema della giustizia in italia.Un buon sistema di recupero carcerati è un’idea.Questi stanno sempre a pensare a breve termine, non hanno un’idea originale e seria manco a pagarli oro!
Cavolo ma la finite di spammare siti inutili sul blog..è indecente,vi metterei in carcere..mah non so in carcere uscite dopo 3 giorni..
ragionate gente ragionate
Beh , io ( che ci crediate o no ) a 34 anni posso dire che :
1) non ho mai rubato
2) ho sempre cercato di rispettare il prossimo al massimo
3) ho sempre rifiutato un secondo lavoro a nero pensando che potesse servire a chi non ha nemmeno il primo di lavoro
4) ho sempre votato a destra ma schifato da 5 anni di governo berlusconi ( e non di tutta la destra ) ho votato Diliberto per vedere che cosa succedeva , se veramente fossero capaci di qualcosa
Ora mi pento .. preferisco un governo ladro e tutti con le pezze al culo io in primis ( che sono sempre stato poveraccio ) che un governo che libera i detenuti , a qualsiasi titolo siano essi detenuti e a qualsiasi punto della pena essi si travino.
Ma solamente io penso che si potrebbero costruire più carceri ?
Che comprassero meno aerei e carri armati e costruissero più galere !
Non sono forcaiolo ma sono per il rispetto dei principi , se hai sbagliato devi pagare e tutta la tua pena. Mi sembra così logico .
I detenuti stanno stretti in cella ? Che se ne costruiscano altre , ci sarebbero posti di lavoro per i muratori che le devono costruire e posti di lavoro per le guardie carcerarie poi .
Boh ? Ma solamente io ci penso ?
Ogni tipo di perdonismo è una presa per il culo a chi si è sempre comportato onestamente .
Io ho un figlio di 6 mesi , quando sarà più grande e gli dirò che non deve comportarsi male , che non deve rubare , lui potrebbe benissimo rispondermi che tanto anche se andasse in carcere dopo un po’ potrebbe esserci l’ennesima amnistia . A quel punto non saprei proprio cosa rispondere no ?
Dove andremo di questo passo ? Non voglio fare il moralizzatore , sono una persona di ampie vedute ma i principi base del vivere civile non possono essere “stracciati” in questo modo.
Ad ogni modo , questa è una opinione personale.
caro daniele, perchè continuare a costruire carceri costosissime che vivono di appalti, dalla costruzione alla gestione una volta in funzione? usiamo i detenuti per costruire il ponte sullo stretto, magari gli diamo anche una paghetta da riscuotere a fine detenzione…i lavori forzati sono sicuramente meglio della celletta sovraffollata, ma i sindacati vogliono il controllo totale del lavoro nel soviet italia, quindi non se ne fa niente – ciao
Ciò che si fa e non si dice. Ciò che si dice e non si fa.
I fatti : Nel Consiglio Comunale la maggioranza ha proposto ed approvato l’aumento del numero degli Assessori.
La motivazione: aumentare l’ef-ficienza e la quantità del lavoro degli organi di Governo Comunale. Cittadini, da oggi possiamo dormire sonni più tranquilli. Non perderemo più finanziamenti per centinaia di migliaia di euro come quelli per la ristrutturazione e ampliamento del cimitero, manutenzione e abbat-timento barriere architettoniche in via Libertà, completamento ed adeguamento del campo di calcio comunale, e altri
MORALE:
Meno soldi, meno lavoro, meno servizi, meno meno meno, più spese e più Mestieranti della politica.
Grillo,stavolta son d’accordo con te!Forse se a Mastella e a tutti i parlamentari buonisti che votranno l’amnistia fosse capitato qualcosa non la penserebbero così..Già di delinquenti ce ne vanno pochi in galera,e quelli che ci vanno beneficiano di sconti,permessi,ecc..Ci mancava solo l’amnistia!Facciamo una cosa..aboliamo il carcere direttamente e ognuno si difenda da sè,così almeno risparmiamo..Il problema del sovraffollamento si risolve costruendo nuove carceri,e non rimettendo in libertà chi ha commesso dei reati..Anche perchè poi stanno pure troppo bene
Devo dire che ogni persona deve pagare in base alla propria posizione sociale.Un ricco che ruba senza la necessità di sopravvivenza deve pagare almeno il triplo di chi lo fà per necessità.Un “onorevole”,anzi qualsiasi “onorevole dipendente”,come dice Grillo,deve pagare 10 volte tanto perchè un ministro della sanità che ruba ,non è un ladro di polli,ma uccide persone con il suo gesto.Perchè gli AMMASTELLATI non vengono come è stato per tangentopoli(IGNORATA) accusati di associazione per delinquere?le pene sono molto più gravi.Vorrei dei soci per una fabbrica di GHIGLIOTTINE….hanno tirato troppo la corda…questi “nobili” di…..che per ereditarietà si passano i Casini,i D’Alema,i Segni,i La Malfa ecc.ecc.Penso sia ormai ora di una potatura.Grazie.
Purtroppo nelle patrie galere ci stanno solo i poveracci, tranne qualche rarissima eccezione.
Diamogli una boccata d’aria pura. La maggior parte tornerà in galera ma magari qualcuno no e già per questo ne vale la pena.
E poi si potrebbe far posto per metà dei nostri parlamentari.
che cazzo di discorso è questo? CHI E’ SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA? IO sono senza peccato, non ho MAI rubato e MAI fatto nulla di male, sempre pagato TUTTE le tasse ecc… vorrei vedervi avere una moglie o figlia stuprate e poi che gli dessere l’AMNISTIA oppure che iniziassero i vostri figli alla droga! vorreste ancora l’amnistia? io NO! IO VOGLIO LA PENA DI MORTE X CERTI REATI , basta col perbenismo e girare con 50 guardie del corpo e macchine blindate, perchè il mastellone non si fà un giro a piedi da SOLO di notte a Milano, Roma , Firenze o qualsiasi altra città italiana? fanculo voi e chi vuole l’amnistia, non me ne frega un cazzo se anche woytila la voleva, la chiesa NON deve entrare nel governo o nelle cose politiche, poi mettete un pò in moto il cervello (premetto che sono cristiano)i peggiori delitti dell’umanità sono stati fatti in nome della chiesa e della religione, poi se fosse stata una cosa buona, credete forse che gli Americani la lasciassero a noi italiani???? AOOOO SVEGLIAAAAA
‘CHI E’ SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA’ A volte ci dimentichiamo delle cose importanti; L’amnistia è per chi ha scontato gran parte della pena e comunque, come ha detto Mastella ne verrebero esclusi reati di mafia e pedofilia; ricordo che papa Woytila era dal 1999 che chiedeva un’amnistia generale le carceri italiane sovraffollate non sono rieducative, ma sono l’UNIVERSITA DEL CRIMINE
Il peccato!
Cos’è il peccato?
Qual’è il metro di misura.
Chi lo stabilisce?
Un Papa, quello che è stato a letto
per vent’anni? Co l’ommini?
E’ l’imperatore?
ma… all’imperatoreeeee…
… gli han portato via…
tre case e un caseggiatoooo
di trentatre che lui ne aveva..
povero re e povero puro er cavallo.
Non esiste il peccato.
L’ha inventato l’homo per controllare
gli istinti e quindi: sottomettere.
L’amnistia di solito è più che giusta in un paese dove la giustizia è serialmente amministrata sulla base del censo.
Facciamo un gioco: Contiamo quanti anni di galera sono stati realmente scontati per:
Piazza Fontana
Strage di Ustica
Gladio
P2
senza contare le bombe sui treni delle vacanze e quanti anni sono stati realmente scontati per l’omicidio Moro.
Come fa in un paese normale a vincere il delitto Moro singolo evento delittuoso, contro stragi e disegni criminosi di tale portata?
Altro gioco altra corsa:
Quanti giorni di galera ha fatto Previti dopo i tre gradi di cassazione: 5
Quanti giorni di galera senza alcun processo stanno facendo dei milanesi per aver rotto una vetrina in centro: 40 e passa…
Caro Beppe non siamo nel medio evo ma siamo in Italia, in un paese così una amnistia ogni dieci anni per i reati minori è d’obbligo.
PS: Caro Beppe complimenti vivissimi per il blog questo post è il primo post veramente populista che ho letto in questo sito… complimenti e vediamo di mantenere le proporzioni qualche migliaio di post giusti e una mega cazzata populista…
Reati minori un cazzo!La rapina è un reato minore?Se ti rubano la macchina è un reato minore?Se ti vengono a rubare a casa o scippano tua madre lo chiami reato minore?Spero che ti capiti qualcosa del genere così cominci a ragionare,coglione!
Carlo, sono veramente d’accordo con te.
e’ la prima volta che mi capita di essere cosi’ lontano da quello che pensa Beppe.
probabilmente hai ragione tu, il motivo e’ che ha fatto un post esclusivamente populista, senza voler davvero andare a capire quali sono i motivi dietro alla proposta (peraltro sciocca ma per altre ragioni) di Mastella.
se ne hai voglia prova a leggere questo articolo http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/amnistia-bertinotti/davanzo-amnistia/davanzo-amnistia.html
lo trovi anche tra i commenti, l’ho copiato pochi minuti fa
ciao
Simone
1. scandalo calcio: conferma di Lippi, Cannavaro e Buffon. Assoluzione Agricola per prescrizione (quando ancora nel 2004 ci sono intercettazioni in cui Agricola chiede aiuto per nascondere l’utilizzo di doping su un giocatore Juve in estate trovato positivo per un apartita in nazionale)
2. soldato caduto in Iraq: conferma del calendario di rientro del passato governo
3. grazia a Bompressi
4. Manovra bis, un euro in più per pedaggio autostradale ( e poi Benetton si compra le azioni di RCS)
Signori !!! piu’ che in Europa qui sembra di essere (scusate le offese agli africani cari amici) in profonda Africa !
Siamo in Europa ! la Benzina costa piu’ cara in Italia che altrove, i farmaci, il latte in polvere e chi piu’ ne ha piu’ ne metta.
Siamo stati portati in europa … era meglio se ci portavano in Albania .. almeno li valevamo qualcosa !
Ne ho le p..le piene di lavorare un mese intero e non riuscire ad arrivare mai alla fine….
come si fa ?
In Italia con uno stipendio da operaio si viveva non dico bene ma si viveva … ora non basta piu’ nenche per le tasse e le spese (prima le tasse notare bene!)
Gridate !!! Ci siamo rotti le palle !!!!!
Beppe porta il mio grido e di quelli come me ovunque!
Solo una cosa bella … e’ rientrare a casa e trovare la mia bella bimba (6mesi e mezzo!)la moglie e tutto cio’ che non potranno mai toglierci!!!!!!!!!!!!!!!
Ci avete rotto le palle !!!!!
Facciamo qualcosa di serio per poter andare avanti … di cazzate ne abbiamo viste tante!
Ma i fuori e poco informati siete voi. Scandalo calcio…Moggi….ci siamo??? Chi c’era alla FIGC prima dello scandalo???? Carraro. Bene ci siamo. Carraro dà le dimissioni, perchè intecettato con Moggi. OK ci siete??? Allora Prodi deve commissariare la FIGC. Ci siete??? Vivete in Italia????? Allora Prodi nomina Rossi, Giudo Rossi – comunista o giù di lì. Alllora Rossi finito il campionato a Coverciano – vicino a Firenze, avete presente?? – dice che dà fiducia a Lippi!!!! Chi aveva Chiamato Lippi ad allenare l’Italia???? Non era stato Carraro alla FIGC??? Chi lo avrebbe dovuto dimissionare se Carraro si era dimesso???? Rossi!!! Risposta esatta!!! E da chi è stato nominato Rossi????? Un mongolino d’oro a chi risponde!!!
Mamma mia…
ma da dove saltate fuori? vi sentite tutti innocenti?
Neanche Rudolph Giuliani parlerebbe così…
“TUTTI IN GALERA”
Il prossimo sarà vostro figlio beccato con uno spinello… e magari si impicca come hanno fatto in molti.
Cara Liliana, bisogna aver fede.
Prima o poi il 109 passa.
Per ora è dura battaglia.
Pensa, ne avevamo creato uno,
in collaborazione con una Band Cover,
on-line sul sito di Rino, un fotomontaggio
bellissimo con un vecchio bus di Roma
fotografato nella zona di San Lorenzo,
proprio dove passava il 109, arrivavano
foto di amici per salire a bordo da tutta
Italia e dall’estero.
Era veramente bello.
La “gelosia” di una persona becera,
l’ha fatto volatizzare nel nulla.
Chissà Rino come se sarà incazzato.
Per fare quello vero, bisogna attendere che entriamo a tutti gli effetti in una nuova epoca.
Insomma, se dovemo da togliere de ‘ntorno
quelli che già combattevo 40anni fa io.
Spero solo che prima de morì, possa avè la soddisfazione de dì,
almeno c’havevo “azzeccato”.
Non come di pietro pannella
parise o il bel mastella.
s. lorenzo… c’ho lavorato qualche anno allo scalo ferroviario… tutto smantellato adesso…bei tempi, anzi no quando ci stavo stavo male, ma ne ho nostalgia lo stesso.
secondo me la nostra generazione l’ha perso quel tram, ci è passato davanti troppo velocemente e non siamo riusciti a salirci
di GIUSEPPE D´AVANZO
Sapevamo di dover fare i conti con un berlusconismo senza Berlusconi. Quindi, nulla di sorprendente che Mastella, neoministro della Giustizia, proponga un’amnistia che non ha alcuna possibilità di essere approvata dal Parlamento, nelle condizioni attuali. La patologia del berlusconismo è (non solo, ma soprattutto) eclissi dell’etica della responsabilità. Colpisce nello stesso modo la destra e la sinistra. La destra l’ha utilizzata in modo cinico e coerente, negli anni di governo, andando diritto verso i propri interessi e obiettivi distruggendo ogni principio (vedi le leggi “ad personam”). La sinistra è più irresponsabile e allegra: difende i principi senza curarsi degli obiettivi. Preferisce gridare i suoi buoni sentimenti, mostrare la nobile sensibilità del proprio stato d’animo senza preoccuparsi se quelle mosse e dichiarazioni di principio aiutano a risolvere il problema o lo aggravano.
Clemente Mastella – e il coro politico che lo accompagna e lo spensierato circuito mediatico che, senza incrinature, lo sostiene – ha le prerogative del berlusconismo di destra e di sinistra. È, insieme, cinico e anima bella. È crudamente logico (nella personale ricerca del consenso) e narcisisticamente “buonista”. È spietato perché esercita questa sua irresponsabile “etica” sulla pelle dei più deboli, dei 61.392 poveri cristi che patiscono, in spazi per 46 mila posti disponibili nei 207 penitenziari italiani, il più infernale sistema carcerario europeo.
Il problema è noto. Le carceri italiane, dove il 36 per cento dei reclusi è in attesa di giudizio e il
Il problema è noto. Le carceri italiane, dove il 36 per cento dei reclusi è in attesa di giudizio e il 29,8 per cento è “appellante”, scoppiano. Può capitare di vedere sei detenuti stipati in celle costruite per ospitarne uno o che quattro reclusi debbano dividersi a turno tre letti. In quindici istituti il sovraffollamento è superiore al 200 per cento, per ogni posto ci sono due detenuti. Il 70 per cento non ha acqua.
Il 30 per cento è affetto da Hiv; il 36 da epatite B; il 27 rischia la tbc; diecimila sono malati di epatite C. Mancano medici, assistenti, operatori sociali, psicologi, insegnanti, guardie carcerarie e soprattutto “fondi” decurtati dal precedente governo del 40 per cento. A petto di questa catastrofe della civiltà e del diritto, il ceto politico si è mostrato da cinque anni a questa parte chiacchierone quanto impotente. Di amnistia, e di “piano Marshall” per chi fosse stato scarcerato, s’è parlato nell’anno del Giubileo, il 2000. E ancora nel 2002, quando a Montecitorio Giovanni Paolo II implorò la clemenza del Parlamento perché, disse, “ci vuole la luce per vedere nel buio e guardare oltre”.
Un’ultima volta, sei mesi fa, nel Natale del 2005 per una “provocazione” di Marco Pannella. 207 deputati chiedono una convocazione straordinaria della Camera per discutere di amnistia e indulto. Dei 207 firmatari, quando la seduta ha inizio, ce ne sono soltanto 93 tra i 136 presenti (assente anche il ministro Roberto Castelli).
È cambiato qualcosa da allora, a parte il governo e il ministro di Giustizia? Non pare. Anche se la questione è nota, infatti, appaiono ancora sconosciute le vie per trovare una soluzione politica condivisa. Il problema è aggravato dalla legge e dall'”inutilità” dell’amnistia. Per approvare un provvedimento di amnistia o indulto, la Costituzione dal 6 maggio del 1992 prevede una maggioranza di due terzi dei componenti di ciascuna Camera (440 deputati su 660 eletti; 220 senatori su 330).
%%%
prosegue
Il solo centrosinistra non è sufficiente alla Camera, tanto meno al Senato, e il centrodestra non sente ragioni in quanto non vuole abbandonare la linea dell’inasprimento delle pene per i recidivi (legge Cirielli) e i tossicodipendenti (legge Fini). Per di più, la sola amnistia avrebbe un effetto quasi nullo sull’affollamento delle carceri.
Anche se il provvedimento di clemenza comprendesse i reati con una pena prevista massima di cinque anni, sarebbero esclusi la detenzione delle droghe “leggere” e il furto aggravato, punibili con sei anni di carcere. Solitamente sono i reati più diffusi (tutti i furti sono “aggravati”). Puntare sull’indulto non muterebbe i termini della questione. Perché ha ragione chi prevede che, se non si predispongono adeguate misure di accoglienza e di sostegno al reinserimento delle persone scarcerate, i reclusi tornano presto in galera.
La prevenzione della recidiva e la protezione della “sicurezza”, sostengono gli esperti, si ottiene con l’associazionismo, il privato sociale, gli enti locali con solide misure di sostegno e di opportunità per chi esce dal carcere. Qualcuno, al ministero o nel governo, sta lavorando a questi progetti? Non sembra.
Il fatto è che, per eliminare le patologie del nostro sistema carcerario, non si può cominciare dalla galera né pensare all’amnistia come alla scappatoia per ridurre l’affollamento delle carceri, a meno di non pensare che si possa svuotare il mare con il cucchiaio.
Occorre muovere in altre direzioni. Abbassare il quorum per deliberare i provvedimenti di clemenza, ad esempio. È illogico che, per approvare l’amnistia e l’indulto, sia necessaria una maggioranza maggiore di quella necessaria a modificare la stessa Costituzione. La riforma è nel programma dell’Unione, la si approvi.
%%%
prosegue 4/4
Si approvi una depenalizzazione che preveda per i reati non gravi sanzioni diverse dalla reclusione. Si approvino le modifiche indispensabili per ridurre i tempi della giustizia semplificando i processi nelle parti relative a notifiche, difensori, impedimenti, nullità, inutilizzabilità, valorizzando una deflazione effettiva con istituti come l’irrilevanza penale.
Il problema è noto, dunque, ma ha molte incognite (legislative, politiche, sociali). Vanno sciolte con un lavoro paziente, meticoloso, severo. Esclude la pappa pronta offerta da un malsano narcisismo mediatico. Prevede un’autentica volontà di risolvere i problemi; la capacità di costruire consenso intorno alle soluzioni; l’umiltà di ascoltare chi, da anni, sbatte la testa contro la sordità del ceto politico e la disperazione dell’inferno carcerario.
È troppo facile (e può apparire irresponsabile) andarsene in tv tra i corridoi di Regina Coeli, seguito da una coda di giornalisti, e dire: “Promuoverò l’amnistia. Se fosse per me, l’avrei già fatta”. Sono ciarle che lasciano le cose come stanno, nel segno di un berlusconismo senza Berlusconi.
Perchè non fare delle belle opere pubbliche per continuare ad applicare la giustizia a codeste persone? Io proporrei la costruzione di una dozzina di nuove carceri. Da considerare peraltro il risvolto occupazionale. Oppure (meno dispendioso) si potrebbe considerare di dismettere qualche caserma (ce ne sono centinaia in Italia) dell’esercito, dal momento che dopo la facoltatività del servizio militare …sono mezze vuote?
Cosa andranno a raccontare ai familiari del prossimo ucciso da parte di qualche “scarcerato” per sovraffollamento?
Personalmente ritengo che vivo in uno stato troppo garantista. Bisogna tendere all’applicazione della legge. Se uno ha 10 anni da fare dentro…. devono essere 10 anni. Ci vuole poi un minimo per reati maggiori (es. 10 o 12 anni per gli omicidi). E se uno ha l’ergastolo DEVE uscire “orizzontale”. Amen
Mio email: lumiellav@hotmail.com
Ciao ragazzi!
Ho trovato in rete un modo per fare soldi da casa con la propria adsl! E funziona l’ho testato!!!
Come funziona il metodo:
Bisogna scaricare un piccolo programmino che lascia aperta una piccola barra tipo banner, che non da nessun fastidio mentre uno lavora al pc.
Questo banner vi fa accumulare dei punti. Il sito vi regala 10.76 cents per 1000 pts. ( 0.1076 Euro )
E’ GRATIS, non dovete investire nulla, solo installare e lasciare aperta la barra quando siete on-line. Non ha limiti di tempo di utilizzo e i crediti salgono velocemente…
La procedura di installazione è la seguente:
1- aprite il seguente link: http://www.eurokiddies.com/index.php?referer=73157
2- sulla sinistra della pagina andate su inscription e inserite “Adresse Email”, “Password” e “Confirmation Password”
3- per poi visualizzare la barra e fare punti cliccate su “Installer la barre” e installate la barra
ALL’AVVIO DELLA BARRA VIENE RICHIESTO EMAIL E PASSWORD: INSERITELE!!!! SE NON DOVESSE VENIRVI CHIESTO,
CLICCATE COL TASTO DESTRO DEL MOUSE SULLA SCRITTA ‘MENU’ DELLA BARRA, CONNEXION E INSERITE EMAIL E PASSWORD!
4- per fare ancora più punti (eurokiddies), ci sono diversi modi:
-cliccate su “Jackpot Eurokiddies” se avete dei tickets Jackpot (circa ogni giorno 1 nuovo), giocateveli cliccando
su “Jouer au Jackpot Eurokiddies” (vincete minimo 10 eurokiddies e massimo 5 )
-cliccate su “Visit Eurokiddies” e compariranno una serie di barre che aprono dei siti, che vi permettono
di fare centinaia di punti (1 volta al giorno).
Anche se la barra non richiede la navigazione attiva, ogni tanto è bene darle un’occhiata ed inserire, quando richiesto,
il codice di controllo altrimenti i punti Eurokiddies si fermano e sopratturro se il codice non viene inserito per 3 volte
di seguito, la barra viene bloccata per un giorno per un massimo di 5 volte al mese, dopodichè vi chiudono l’account!
Buon guadagno!!!
Perchè ogni pena non sia una violenza di uno o di molti contro un privato cittadino, dev’ essere essenzialmente pubblica, pronta, necessaria, la minima delle possibili nelle date circostanze, proporzionata ai delitti, dettata dalle leggi.
Come vedi Cesare Beccaria, noto illuminista del settecento, teorizzava la necessità del carattere pubblico della pena.
Ops ora comprendo che c’è gente libera che la pensa come te, questo mi fa più paura di quattro rubagalline liberi…. a parte questo mi piacerebbe molto se tu riuscissi a vivere la tua libertà in maniera serena e libera forse in questo modo svilupperesti una cosa chiamata pietà, inoltre ti consiglio di leggere “dei delitti e delle pene” è un libricino molto piccolo ma molto utile ti potrebbe offrire utili consigli e modi di pensiero
Eccoli gli uomini.
Vanno avanti e indietro per la strada: ognuno è un mascalzone e un delinquente per natura, un idiota.
Ma se sapessero che io sono un omicida e ora cercassi di evitare la prigione, si infiammerebbero tutti di nobile sdegno.
(Fedor Dostoevskij)
————————————-
E’ inutile. L’amnistia non mi fa paura.
Ho come l’impressione che i delinquenti, quelli veri e più pericolosi, siano già in mezzo a noi.
Mi conscenta…
Perchè non fare delle belle opere pubbliche per continuare ad applicare la giustizia a codeste persone? Io proporrei la costruzione di una dozzina di nuove carceri. Da considerare peraltro il risvolto occupazionale. Oppure (meno dispendioso) si potrebbe considerare di dismettere qualche caserma (ce ne sono centinaia in Italia) dell’esercito, dal momento che dopo la facoltatività del servizio militare …sono mezze vuote?
Cosa andranno a raccontare ai familiari del prossimo ucciso da parte di qualche “scarcerato” per sovraffollamento?
Personalmente ritengo che vivo in uno stato troppo garantista. Bisogna tendere all’applicazione della legge. Se uno ha 10 anni da fare dentro…. devono essere 10 anni. Ci vuole poi un minimo per reati maggiori (es. 10 o 12 anni per gli omicidi). E se uno ha l’ergastolo DEVE uscire “orizzontale”. Amen
Mi fa piacere vedere tante persone che, ancora oggi, anno di grazia 2006, sono convinte che il mondo sia diviso a metà:
Da una parte,i buoni, i santi, quelli che non delinquono.
Dall’altra , i cattivi, quelli che hanno infranto la legge.
Io, questo confine cosi’ netto , non riesco a vederlo.
Intanto perchè, nel corso dei secoli, il concetto di reato è mutato, si è allargato o ristretto sia temporalmente che geograficamente.
Percio’ , pacifico che sia difficile darne un’esemplificazione assoluta,buona per tutte le stagioni.
Poi, perchè la vita è imprevedibile: un uomo probo,irreprensibile,puo’ trovarsi per proprie colpe contingenti o per colpe altrui autore di un reato, soggetto a giudizio: insomma, io fossi in voi leggerei un po’ di kafka prima di pontificare.
La realtà carceraria italiana è complessa, variegata, ma al tempo stesso monocromatica.
Complesso e variegato è il meccanismo che porta una persona a delinquere, ma il dramma collettivo delle carceri è anche , per cosi’ dire, monocromatico, perchè la maggioranza di chi le ospita ha commesso reati non gravissimi, irreparabili, definitivi, castranti ed irreparabili, dal punto di vista umano.
Quindi, a scanso di equivoci, questa mia considerazione non riguarda reati efferati e inumani, ovvio.
Per questo trovo stridenti tutte queste certezze che leggo stasera e tutta questa irremovibilità…
Ciò che dici è giusto, ma un’amnistia non risolverebbe il prolema del sovraffollamento e delle condizione inumane in cui vivono i carcerati. Servono dei provvedimenti che risolvano definitivamente il problema, solo così chi sbaglierà pagherà con il carcere, ma non in condizione disumane indegne di uno stato che si reputa civilizzato.
Ok, daccordissimo anch’io sulla frase: VERGOGNA!!!! Chi sbaglia deve pagare fino in fondo!
Porgo però in considerazione un quesito:
cosa dovrebbe sperare un povero idiota (da due giorni disoccupato, padre di famiglia), che in un momento di assoluta surreale confusione tra le proprie mura a causa di problemi relativi ai propri parenti, e nello stesso momento si ritrova anche vittima di uno stupido scherzo nel quale viene citata una rapina presso un conoscente e non fà altro che avvisare le forze dell’ordine di quanto gli fosse stato riferito e si becca una denuncia dalle stesse forze dell’ordine per “procurato falso allarme” una volta costatata la non veridicità dell’informazione fornitagli?
Informo per chi non lo sà già che il reato sopra citato dice questo: “Codice Penale 658 Procurato allarme presso l`Autorità
Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l`Autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio (c.p.358) è punito con l`arresto fino a sei mesi o con l`ammenda da lire 20.000 e 1 milione (c.p.340, 656, 657)”
Aggiungo che nella migliore delle ipotesi per chi non può permettersi un avvocato fino all’eventuale prescrizione del reato c’è da pagare solo l’ammenda, ma si ritrova comunque con il certificato penale “sporcato”.
Il che non è bello se si hanno meno di trent’anni e ha alle spalle 4 anni di co.co.co e co.co.pro e un futuro più incerto che mai per lui ed anche per la sua famiglia.
Ribadisco che anch’io non sono d’accordo con l’amnistia, ma non credo sia giusto nemmeno essere paragonato ad un delinquente.
Spero che qualcuno rifletta su questo e faccia qualcosa per cambiare un sistema che non si regge più in piedi e non si limiti solo ad esprimere facili commenti.
LETTERA AL PRESIDENTE CUFFARO DA UN FAMILIARE DI MAFIA. HO CHIESTO A GRILLO DI PUBBLICARLA MA NON C’è VERSO, E NON RIESCO A CAPIRE IL PERCHè. SCRIVETEGLI ANCHE VOI! LA LETTERA è SU http://WWW.BENNYCAASANZIO.BLOGSPOT.COM O SU http://WWW.ANTONIODIPIETRO.COM... FATELA GIRARE, COME E DOVE VOLETE!
L’amnistia è il provvedimento più rapido che si possa applicare ed è quello che fa spremere di meno le meningi ai nostri cari ministri. E’ come lo struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia. Usciranno delinquenti comuni che torneranno subito a delinquere e ,ancora più velocemente, in carcere. Naturalmente chi ha fatto reati finanziari starà più attento a non farsi beccare, tornando a delinquere come e più di prima. Ciò si tramuterà in una clamorosa beffa ai danni di tutte le persone che hanno perso i loro risparmi a causa di questi delinquenti. Peggio ancora, per questa gente sarà un incentivo per continuare a fare ciò che facevano prima, cioè continuare ad imbrogliare la gente. Dipendente Mastella… lavora e seriamente, non sappiamo cosa farcene di un ministro che aggira i problemi.
Il ministro Mastella, appena in carica, offre due grazie e si dichiara disposto all’amnistia. Un segno, questo, di coraggio o di bontà? No, io credo sia un gesto dettato unicamente dall’inadeguatezza al ruolo che ricopre. Cosa serve aprire le carceri, con un’amnistia? Amici del blog, non vorrei essere frainteso: la gran parte dei detenuti è composta da piccoli delinquenti, tossicodipendenti, etc. Se il Politico non prepara per loro un qualcosa fuori, se non cerca di recuperarli, di riportarli alla vita, è utile rimandarli “semplicemente” in strada? Almeno così, il mangiatore di fagioli fa la sua figurona nei confronti di una sinistra tanto estrema, quanto ottusa, incapace di farsi una semplice domanda: cosa pensano che possano fare una volta fuori? Verranno assunti in una banca come addetti alla contabilità o saranno assunti come autisti per le auto blu?
Sia chiaro, non posso tollerare la situazione di degrado e disagio delle carceri italiane. Ma un gesto come questo, merita basi solide, coraggio e desiderio di aiutare veramente chi è in difficoltà.
Meglio ciò che il direttore delle carceri Vallette di Torino ha realizzato all’interno dell’istituto: una fabbrica di caffé, regolarmente in vendita nei negozi equosolidali. Almeno quei detenuti, seppur detenuti, un lavoro dignitoso ce l’hanno. O almeno, lo stanno imparando.
Sotto ho postato il parere di Di Pietro sull’amnistia.
Trovo giusto sentire la sua opinione, dato che è uno del “ramo”. Lui è piuttosto contrario, al massimo preferisce l’indulto.
La mia opinione invece, per quel che vale, è un pò diversa.
Non condivido il post di questa sera, almeno non nei toni.
Certo, Mastella preoccupa.
Sembra una specie di Berluscone dei poveri e come l’originale ama molto il palcoscenico.
Però sull’altro piatto della bilancia abbiamo uno stato che ha delle galere disumane, con un sovraffollamento scandaloso.
In Italia, la giustizia è da terzo mondo (pensiamo ai carcerati in attesa di giudizio), tanto lenta che a volte arriva dopo che l’imputato è già morto.
Inoltre è una giustizia forte con i deboli e debole con i forti.
Le carceri poi sono affollate in gran parte da poveri straccioni, pesci piccoli che restano impigliati nelle maglie della giustizia (vedere legge sugli spinelli); mentre i pesci grossi (vedere Marcello Dell’Utri) sono intoccabili.
In questa prospettiva un’amnistia “mirata” non mi sembra qualche cosa di scandaloso.
Trovo più scandaloso che certa gente che siede in parlamento sia a piede libero.
E sì che sono pericolosi.
Sono daccordo, ed aggiungo che sarebbe opportuno aspettare qualcosa di concreto sui reati compresi e quelli esclusi, prima di esprimere opinioni certe in merito.
Il problema è che cosa Mastella propone per quei poveri diavoli che escono…
Il 30% dei carcerati è composto da tossicodipendenti ed extracomunitari (ne stanno parlando ora a Ballarò). Cosa possono fare fuori, queste persone. Sono d’accordo con lei, chiaramente, sul velocizzare i tempi dei processi e sulle riflessioni che ci propone sulle ingiustizie della giustizia.
Samuele
Il tuo commento è giusto, ma non puoi mirare a toglire dalle carceri delle persone(secondo un parametro di che tipo?) che hanno commesso un reato e delle altre no!
Se sono in carcere, hanno violato una legge o un regolamento, hanno violato i diritti di qualche altro individuo… è giusto che paghino per quello che hanno fatto!!! Sarebbe giusto però che essi stessi si procurino le risorse per poter vivere e non dobbiamo essere noi a pagare per loro, questo potrà garantire la costruzione di altre strutture e la possibilità di assumere nuovo personale. I CARCEERATI DEVONO LAVORARE!!! CIAO
e’ possibile cbe ogni amnistia ci debba essere
una festa di fuochi d’artificio per tutti i liberanti come premio di un nonsoche’ da parte di
un new govern senza nessuna contropartita reale
da parte loro di buona condotta o almeno una promessa che non riaumentino poi tutti i guai che
facevano prima di entrare in gattabuia ????
No ad amnistia, indulto, grazia ed a qualsiasi altro beneficio di leggi stupide!
Carceri, lavori forzati e indennizzo economico a favore delle vittime dei reati.
Se questo è un Governo migliore dell’altro, cominciamo bene…….!!!!!!
Il ministro della Giustizia Clemente Mastella ha annunciato che promuoverà un provvedimento di amnistia e di indulto. Esclusi alcuni tipi di reato come la pedofilia e la criminalità organizzata
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
UN MIO PROF. CHE LAVORAVA IN CARCERE CI RACCONTAVA CHE è PIENO DI EXTRACOMUNITARI CHE ARRIVAVANO DA NOI CON ES. 10 KG DI COCAINA, LI FERMAVANO IN AEREOPORTO E SUI GIORNALI USCIVA LA NOTIZIA E TUTTI PENSAVANO “CHE BRAVI I FINANZIERI !”
LA PERSONA FERMATA VIENE PROCESSATA PER 5 KG INVECE CHE 10 KG…..E COSI’ L’OPINIONE PUBLICA è CONVINTA CHE LE FORZE DELL’ORDINE CI GARANTISCONO LA SICUREZZA E 5 KG DI COCAINA GIRANO TRA I NOSTRI FIGLI!!!….
Caro Beppe…
sarò breve..molto breve ..
a volte penso a questi “pollitici”,alle loro azioni..non ho nulla contro chi ha sbagliato ed è in carcere però ca**o giuro che se succede qualcosa in post-amnistia..altro che denunciare mastella..lo rinchiudo personalmente in un carcere tunisino.
Saluti
P.S. Se non sono stato abbastanza chiaro,assolutamente contrario all’amnistia,ovviamente!
come sempre in italia nn si va mai alla radice del problema..si fanno leggi e prima di esse si crea il modo per aggirarle..nn si capisce bene a chi faccia veramente comodo questa situazione. a me e quelli come me no di certo.è orami ovvio che al giorno d’oggi conviene fare i delinquenti,saremmo piu tutelati!comunque vada spero solo che questa situazione si ritorcera contro i loro fautori e sostenitori..gradirei solo che le persone, prima di esprimere giudizi e pareri si informassero su quello che dicono e pensano..nn ci si rende conto che ad essere all’oscuro di tutto,per scelta o caso,si fa solo il gioco di chi da anni ci prende in giro..
far una bella fascina e dar fuoco a mastella bertinotti e tutti gli amnistievoli no?
son sempre i poveracci e le persone oneste che pagano,dove poveracci dico noi cittadini, che oltre al danno di veder le nostre piccole cose distrutte da ladri e maleintenzionati (la mia famiglia ha subito 5 tentate rapine) la beffa che nessuno paga, van in galera un giorno escono e lo rifanno. e adesso ci fanno anche una bella amnistia… io propongo a tutti i cittadini di andar a rubar a casa di mastella/bertinotti e amichetti di merende vari appena prima dell amnistia. liberi tutti no?
La legge prevede delle pene per chi commette un omicidio, una rapina, un abuso sessuale etc. etc.
A secondo del reato commesso corrisponde una pena. Quello che non capisco è il motivo che spinge a ridurre la pena, o addirittura ad estinguerla.
Lasciamo per un momento l’amnistia che, solitamente viene data ogni “morte di papa”.
_________________________________________________
IO DESIDERO CHE LE PUNIZIONI VENGANO APPLICATE SENZA SCONTI
Stabilito una pena, non vedo il motivo di ridurla.
Che significa buona condotta? NULLA
Che significa è un detenuto modello NULLA
Che significa si è convertito a (X) religione e da oggi è un santo NULLA
SE NON TIRO DRITTO NON ESCI PUNTO –
Quando uno va in GALERA, l’unico cosa che si chiede allo STATO, per rispetto di chi ha subito “UN TORTO”, è quello di tenerlo dentro, sempre, anche davanti a pentimenti e ripensamenti.
Fatta eccezione per gli ammalati che, vanno curati, e pertanto in caso di nevìcessità portarli fuori dal carcere, BISOGNA BUTTARE LE CHIAVI.
Un detenuto deve PAGARE per il reato commesso, ed uscire di prigione alla fine dell’ultimo giorno della pena.
SE NON PAGO LE TASSE LO STATO NON MI FA SCONTI, neanche se mi metto in ginocchio.
…voglio proprio vedere chi esce, forse deve fare uscire qualche suo compagno di “brigata”.
Se Beppe ci fà il favore di tenerci informati, visto che i giornalisti non lo fanno, per noi sarebbe meglio.
Facci sapere… grazie.
********************BUONA SERA*******************
Al blog…. e a tutte le belle signore.
Ogni tanto mi chiedo se non era meglio fare il delinquente anzicchè lavorare onestamente per tutta la vita, vista la differenza di trattamento che lo stato ha sempre riservato a chi ha commesso reati da quelli che si sono sempre comportati bene.
La storia comincia circa trent’anni fa, io giovane diplomato, ottimi voti, ogni estate a lavorare con mio padre per aiutare la famiglia, condotta irreprensibile, iscritto al collocamento vengo scavalcato insieme ad altri giovani come me da una lista di ex detenuti per una legge dello stato sul reinserimento,quindi passano alcuni anni prima di trovare un impiego.
Poi il primo lavoro, la storia si ripete, nei posti migliori sempre ex detenuti per lo stesso motivo.Poi secondo lavoro idem fino ai giorni nostri.Tu sei una persona per bene mi dicono quindi non puoi fare errori, quello lì invece è un ex detenuto,un delinquente meglio lasciarlo perdere, si va bè dico io ma ogni ventisette danno a lui il mio stesso stipendio, perchè non deve lavorare? Son trent’anni che quelli come me lavorano per due, non è cambiato nulla. Per tutti quelli come lui che hanno commesso dei reati ci sono quelli come me che ne pagano le conseguenze. La solidarietà va bene, ma almeno una volta la vorrei a favore degli onesti.
caro peppe
finalmente hai detto una cosa intelligente!
il mastella oggi può tranquillamente dare sfogo ai suo >amore cristiano> fregandosene di tutti quei cittadini che hanno subito violenze da quei soggetti che vuole amministiare. ladri, stupratori,spacciatori, malversatori, strozzini,assassini, drogati,pedofili, froci,puttane e chi ne ha più ne metta, tutta bella gente che una volta fuori ricomincia da capo. Il buon mastella non pensa ai cittadini onesti che rispettano le regole. faccio una proposta: quando li libererà portiamoli tutti a ceppaloni a casa sua.
mi auguro che seguiterari
foffo
Beh signori fatevi una ripassata della realtà carceraria prima di sparare sentenze sulla vita di poveracci rinchiusi in galera…
E’ facile dal proprio PC dire “teniamoli in galera!”
Ma chi teniamo in galera?
Ma lo sapete che più del 50% dei carcerati è in galera per reati legati alla “droga”?
E lo sapete che anche avere un pezzetto di fumo è un reato legato alla “droga”?
Lo sapete quanti stranieri poveracci sono detenuti perchè vendevano agli angoli delle strade?
Lo sapete quanti malati psichiatrici, che dovrebbero andare in altre strutture?
Ma pensate che la galera sia una soluzione?
Vi ci manderei in gita in galera! una settimanella così vi rendete conto!
Beppe stavolta mi hai deluso, neanche mia nonna monarchica parlerebbe in modo così freddo e categorico di argomenti che hanno a che vedere con la sofferenza umana…
Ciao, in effetti il problema delle carceri è molto grave e non degno di un Paese civilizzato. Non penso che l’amnistia sia la soluzione ideale. Qualcuno dice che è l’abdicazione dello Stato e ha ragione. Il carcere è punitivo, se già i problemi della giustizia fanno sì che questa sia problematica (vedi gli innocenti che scontano una vita in carcere per poi essere assolti) eliminare la punizione direi che è un po’ infantile. Se non ricordo male, depenalizzare i reati fiscali e finanziari non aiutano certo la sanità del sistema economico, lo incancreniscono. E’ triste assistere al funerale di un’amica, tirata sotto da un albanese ubriaco, senza patente e senza assicurazione, e vederlo lì al bar che osserva indifferente il corteo funebre. E’ triste patire le vessazioni di balordi che mai verranno puniti x’ costa più la corda del sacco. E’ triste oarlare con poliziotti e carabinieri che mettono a rischio la vita per un delinquente, questo viene arrestato, processato, condannato, imprigionato e amnistiato… e tu paghi per tutta la vita una sua bravata (furto in casa con i bimbi minacciati da un coltello). La pena e la sua certezza sono, purtroppo, ancora necessari; si può dire che il sistema giustizia ha ampli margini di miglioramento!
Non è populismo, una società dovrebbe sapere tutelare la sua parte sana, e anche rieducare chi la società l’ha un poco messa ai margini; altrimenti è il caos, e a questo stiamo tendendo sempre più. Un saluto, Alex
1) “Pensate che la galera sia una soluzione”?
Io sì. Per tre buone ragioni: vedi “teoria retributiva”, “teoria general-preventiva” e “teoria special-preventiva” della pena che puoi trovare ampiamente spiegate in qualsiasi manuale sul diritto penale. Principi fondamentali, tutti recepiti dalla nostra sacrosanta Costituzione del 1948 a tutela dei cittadini. Che poi la condizione dei detenuti possa e/o debba essere migliorata, questo è un altro discorso.
2) Cos’è una prigione? Io lo so perché facevo del volontariato nella casa circondariale vicino alla mia città. Però cosa diavolo deve essere, un luogo di villeggiatura, un hotel o cosa? Sai quanto costa a noi contribuenti? Sai quante attività per il reinserimento in società vengono fatte dagli educatori e dagli assistenti sociali?
3) A proposito, è difficilissimo andare nelle patrie galere a meno che non si compiano reati molto gravi. Se fai il classico furto e/o rapina, coi riti alternativi te la cavi di lusso.
Se sei recidivo ti cazziano un po’, ma senza usare la mano pesante. Fidati di me, che ogni giorno assisto in media a 7-8 processi penali.
4) Molti carcerati sono dentro per droga… sì, perchè se te ne vai in giro strafatto a saccheggiare la gente per pagarti la dose, è meglio che tu stia dietro le sbarre a rifletterci su. Sono d’accordo, cmq, che troppo spesso non vengano puniti i reati commessi dai “colletti bianchi”: per certi versi sono ancora più pericolosi…
berlusconi berlusconi cosa mai avrai fatto a sti ragazzi per comportarsi così? questi passano su tutto, gente che occupava le case degli sfrattati approfittando del titolo di “onorevole” (con la barca), gente che ha preso per il culo i figli e le mogli degli uomini della scorta di Moro millantando poteri soprannaturali, “giudici che si inguattavano 100 milioni a botta e lo nascondevano sotto al materasso per non far risalire al conto in banca, ex presidenti della repubblica che si steccavano i fondi dei servizi segreti, testimoni di nozze di mafiosi di COSA NOSTRA che diventano ministri alla giustizia, presidenti della repubblica che rubavano sui rimborsi gonfiando il prezzo dell’aereo, tangenti da 100 miliardi fatte passare per consulenze, editori che truffavano lo Stato vendendogli computer obsoleti, mortadelle vegenti che prima “donano” i patrimoni ai figli e poi vogliono che GLI ALTRI CI PAGHINO LE TASSE SOPRA e tu Silvio? che gli hai fatto? CHE COSA GLI HAI FATTO?
Non si può non ricordare, quando parliamo di amnistia, che trattasi di un provvedimento generale di clemenza. E’ perciò il principio della clemenza a doverci guidare nella valutazione circa l’ opportunità di tale strumento.
Io ritengo che in un Paese come il nostro, nel quale le carceri sono quanto di più lontano esista dai diritti umani, (nonostante l’ ex ministro Castelli le abbia definite hotel di lusso), si debba convenire sulla giustezza di un provvedimento come l’ amnistia che, ricordiamolo, prevede la possibilità di esclusioni oggettive cioè per tipi di reato. Dunque penso sia necessario, per dare un segnale positivo alla nostra Italia malata, promuovere la clemenza verso gli autori di reati di piccola entità ed al contempo escludere chi in questi anni ha letteralmente annientato, materialmente e moralmente, i risparmiatori, commettendo spregevoli reati finanziari.
minchia però beppe,
e le carceri sovraffollate? e la grazia? stavolta è davvero alquanto sommario il tuo commento.
e anche altrove mi pare che pecchi a volte di giustizialismo.
il carcere dovrebbe essere educativo. la giustizia veloce. ma non si può nel frattempo aspettare che altri suicidi muoiano per le condizioni che trovano nelle carceri. se il reato non è talmente grave da imporre prudenza, che godano pure dell’amnistia alcuni condannati, purché ci si muova verso una condizione carceraria migliore e una giustizia più efficiente
con affetto
ale
Ho letto alcuni commenti a favore e tanti a sfavore, io voto sinistra ma sono assolutamente contro le amnistie, i condoni e le grazie. Ma le leggi che le fanno a fare se poi vengono disattese anche ufficialmente ? Bravo Grillo che dici solo cose di buon senso comune, ma noi dobbiamo pagare dazio ai ricatti dei politicanti che col due e tre percento vogliono quello che fa comodo al loro orticello fregandosene della maggioranza degli Italiani. perchè non fare una petizione urgente per evitare queste ignominie ?
si vabbè sul manuale di storia contemporanea di sabbatucci, cioè la BIBBIA per voi “intellettuali di sinistra” non c’è una mazza di quello che dici, eppure è lo stesso che non dice nulla sulle foibe e quindi credibile per voi, comunque sarò buona ti dò lo stesso consiglio che ho dato a un certo Juan Josè Cetrangolo:
fatti meno pippe ragazzo! meno pippe e mangia più pesce e zuccheri che fanno bene al cervello.
Oggi ho sentito alla radio la moglie di quella persona uccisa per un litigio dopo un banale incidente automobilistico, da padre e figlio a palermo.Beh un padre di 4 figli ucciso vale 6 anni di galera da confermare in appello e che ad oggi dopo 2 anni dall omicidio non ha fatto nemmeno un giorno dentro.Inoltre il figlio addirittura scagionato.Questa è la nostra giustizia?Chi è più bandito paga di meno?
e l
————————
Questo è il problema.Prima di parlare di amnistie sarebbe più opportuna una seria revisione del sistema giuridico.Chi sale in auto ubriaco o drogato e fa una strage non può farsela franca.Se vado al bar in auto per ubriacarmi so benissimo che dopo risalendo in auto posso ammazzare qualcuno,quindi se non è premeditazione questa,poco ci manca!L’estortore che viene scarcerato dopo breve tempo continuerà a taglieggiare le stesse persone.Le pene in questo caso dovrebbero essere tremende.Basterebbe modificare il reato da quello alla persona a quello di attentato al tessuto economico del paese perchè è indubbio che il commercio è l’asse portante di una economia.E che dire poi degli stupratori.Dopo un po’ di tempo sono fuori.Per alcuni reati non dovrebbero esistere nè patteggiamenti nè altro.La chance uno stato la può concedere una volta ma solo per i reati minori.Per il resto ci vuole solo la tolleranza zero ed il marcire in galera.Meno Beccaria e più attenzione per le persone oneste ed in particolar modo per le vittime.Io personalmente se uno venisse da me a chiedere dei soldi in cambio della sua protezione così stando le cose gli sparo in bocca subito.Tanto se lo denuncio sono un uomo morto lo stesso.Almeno così mi faccio la galera da vivo e contento.
già e per revisionare la giustizia il “governo buono e serio” ha scelto mastellone da ceppaloni a guardia dei Sigilli eh? mi sembra che fà il palio con la gitarella umbra dove per decidere di risparmiare si comincia a sperperare denaro pubblico per fare un conclave fuori dalle sedi preposte. delle 2 l’una: o il veggente è imbranato più di pippo oppure il capo del C.d.M.A. (Confraternita della Merenda Abusiva) è un furbacchione di lungo corso ….. MEDITATE GENTE!
caro beppe…sono angelo un alpino che fa servizio a vipiteno(bz). ti seguo da un anno e per me sei una persona ammirevole! almeno una volta alla settimana mi rivedo qualche tuo spettacolo o qualche tuo documentario! sei un grande! il tuo spettacolo del 2005 a milano e troppo bello! l’ho fatto girare il piu possibile…perche la gente deve sapere! e questo il problema! la gente non sa…e priva di conoscienze reali! ti voglio raccontare una cosa! qui a vipiteno la vita e un po strana! questi vipitenesi sono proprio dei pezzi di merda! ci odiano…ma non solo come militari…come italiani! e la cosa piu spregevole e che sta gente viene finanziata dal governo piu di qualsiasi provincia…perche si dichiarano disagiati! io sono pugliese…e il vero disagio e li da noi non qui! mi chiedo perche lo stato finanzia sta gente che sta bene economicamente, che ci chiama
“italiani di merda” e che neanche si sentono italiani invece di passare un po di alle regioni o alle provincie in cui c’e piu bisogno? l’italia e un controsenso! e uno schifo! ti prego rispondimi…spiegami sta cosa! io non la capisco! sei un grande! BEPPE GRILLO PRESIDENTE! GRAZIE!
ciao angelo, conosco vipiteno, ci sono stata in vacanza, non mi sembra che sia proprio odio quello che hanno per noi, è più diffidenza e preconcetto, ma se li rispetti, comportandoti civilmente, anche loro ti rispetteranno. dimmi una cosa, è vero che da quelle parti c’è una intera montagna finta che nasconde una base segreta americana? me l’ha detto anni fa un militare della finanza, ma mi è sempre sembrata una cazxxxta!
In un paese dove gli ex terroristi diventano deputati! VI MERAVIGLIATE PER UNA AMNISTIA .
Oggi a radio 24 è stato intervistato l’ex terrorista nero Giusta Fioravanti ( quello della strage di Bologna) anche lui lavora presso l’associazione nessuno tocchi caino.
Fioravanti dice ” negli anni passati prima di tangentopoli le Amnistie erano cicliche e servivano per mettere fuori chi rubava per bisogno” , in sostanza si doveva equilibrare stato di diritto, con inefficienza dello stato a garantire la sussistenza.
Prendiamo per valido questo criterio!
Se ne deduce che qualora si faccia una Amnistia, la si deve concedere a quei detenuti che anno commesso reati minori.
Ma questo deve essere preso come il male minore
In un paese normale la certezza della pena è fondamentale!
Ma noi non siamo un paese normale .qui gli assassini e mafiosi escono per scadenza dei termini .si danno i permessi a detenuti, che nei periodi di permesso continuano a fare rapine.
Diventano senatori e deputati (SERGIO D’ELIA) chi è stato condannato per terrorismo .
Sarebbe meglio un sistema con pene ridotte, ma certezza della stessa, che equivale a certezza dello stato di diritto.
Mastella.. clemente verso i detenuti ma meno con chi usa il preservativo. Oh, scusate, forse mi confondo con Ratzinger. Sono così simili.
A proposito, visto il magnifico documento di 65 pagine fresco fresco di stampa?
ps: per chi difende Berlusconi..intanto la Rasini era della mafia, intanto i suoi soldi non si sa da dove arrivino (la liquidazione del padre era 30 milioni, chi hamesso gli altri 500?), intanto Mangano era sì uno su migliaia, ma era quello che viveva con i berlusconi (leggere gli incartamenti dei processi non fa mai male), intanto Berlusconi era iscritto alla p2, è stato condannato ma ha usufruito della provvidenziale amnistia taragta Dc, intanto ha corrotto, intanto ha testimoniato il falso (dai ’70 in avanti), intanto ha scritto leggi piduiste, intanto ha usato loschi figuri per arricchirsi e/o difendersi, intanto….
devo continuare?
pps: piccolo appunto al governo Prodi. Alla giustizia non si poteva mettere uno che distinguesse tra reato e peccato?
Beh che prima c’era Castelli, ma…
Non sai quanto (dis)piacere mi procura il poterti rileggere.
Ti faccio notare che ne’ Mastella ne’ il suo provvedimento godono della mia benedizione, al contrario di quello che pensi tu.
Pur non sapendo per quale motivo continuo a rispondere e dare ascolto ad uno che si firma in questo modo, ti ricordo che il Mastellone, pur non essendo uno stinco di santo, non si è macchiato dei reati imputabili al Berlusca nazionale, il quale nonostante tutto è rimasto impunito.
Come lo definisci Mangano, scusa? “in odore di mafia”?
Uno che ha commesso vari omicidi di stampo mafioso ha solo l’odore di criminale?
Beh, non so proprio che dirti…devi avere le idee un po’ confuse.
Al nano 15 anni di processo?
Tu gli avresti dato una medaglia al valore, invece?
Povero Silvio, perennemente perseguitato dai perfidi COMUNISTI! Che tristezza…sigh
p.s. Resta pure lì dove sei.
So che ti piacerebbe, ma in tutta sincerità: non sei il mio tipo.
Io cerco anche un po’ di intelligenza nelle persone, sai com’è… 🙂
La mia posizione sull’amnistia l’ho già espressa in questo sito con chiarezza nei giorni scorsi.
Oggi l’ho ribadita in un’intervista alla Repubblica che riporto.
ADP: Il ministro della Giustizia affronta il problema prendendolo dalla coda anziché dalla testa. Il problema carceri un problema serio non si risolve andando in giro tra i detenuti in un giorno di festa annunciando amnistie…
CF: Ministro, perché non è d’accordo con un atto di clemenza per i detenuti?
ADP: Perchè un provvedimento di amnistia non è una soluzione del problema, ma un’abdicazione dello Stato di diritto. Una resa della legalità, una resa alla logica che l’Italia dei Valori non ha mai condiviso. Semmai è meglio l’indulto.
CF: Quale “la testa” da dove il Guardasigilli dovrebbe cominciare per affrontare il sovraffollamento delle carceri?
ADP: Prima di tutto è sbagliato fare annunci su una cosa di cui il Governo non ha discusso e il Parlamento non è stato informato. Di proposte se ne possono fare una al giorno, sull’amnistia ci saranno già trenta disegni di legge depositati. Poi però quelle proposte vanno approvate…
CF: Fin qui è una questione di metodo. Nel merito lei come lo risolverebbe il problema carcere che con 62.000 detenuti stipati in 209 istituti di pena è un’emergenza?
ADP: Con un provvedimento di amnistia vengono messi fuori 20.000 poveracci che tra pochi mesi sono di nuovo tutti dentro. E’ un palliativo, non una soluzione. Quello che serve invece è un piano di ridefinizione del sistema carcerario, la riqualificazione dei quelli che ci sono e il ripensamento della stessa funzione del carcere che ora è solo punitiva e non socializzante. Servono poi misure applicative della pena e alternative al carcere, penso ad esempio ai lavori socialmente utili che alcune fasce di detenuti potrebbero svolgere.
CF: Un progetto complesso. Alcune risposte invece servono subito.
ADP: Occorre però iniziare in maniera organica e da qua per quello che riguarda il carcere. Il ministro della Giustizia, poi, dovrebbe occuparsi prima di tutto di far funzionare la giustizia.
CF: I detenuti sono un altro problema…
ADP: Il sovraffollamento nasce anche dal fatto che circa il 40 per cento dei detenuti sono in attesa di giudizio. Allora, il ministro della Giustizia prima deve far funzionare i tribunali e le procure dando i soldi per la carta, i mezzi e il personale. Poi dovrebbe realizzare la riforma del processo civile e penale per abbreviare i tempi dei processi che sono per lo più a rischio prescrizione.
CF: L’ultimo pacchetto amnistia-indulto risale al 1990. Sono passati sedici anni…
ADP: Perchè allora fu detto mai più con questo provvedimenti abnormi. Ed è stata introdotta la maggioranza dei due terzi. Non capisco perchè dovremmo replicare adesso.
CF: Nel Governo avete mai parlato di amnistia?
ADP: Non ne abbiamo mai discusso. E questa è la posizione, credo molto chiara, dell’Italia dei Valori. Noi diciamo “poco carcere perchè pochi reati”. Non serve fare uscire le persone dal carcere quando poi la società li mette in condizione di delinquere di nuovo, senza una casa e senza un lavoro.
Ecco perchè hanno fatto il mastellone ministro della giustizia, che secondo mè dovevano fare ministro d.g antonio dipietro… anche perchè di giustizia ne capisce qualcosa.
Poveri NOI
Beh…
stavolta Beppe non ti capisco…
mi sembra un pò qualunquista il tuo punto di vista…
Questo giustizialismo “teniamoli tutti in galera” mi sorprende… credo te conosca come funziona il sistema giudiziario italiano…
Quanta gente è dentro per aver fumato una canna?
Quanta gente è dentro per motivi futili?
Certo che i grandi truffatori in galera non ci vanno…
Io sono stato in galera da piccolo, e ti assicuro che non è piacevole…
Forse lo meritavo (un giornalaio intransigente ha chiamato i poliziotti per un furto fatto a 16 anni, e mi hanno portato al carcere minorile 6 giorni!).
Hai un certo tono giustizialista in questo post che non mi convince… forse hai avuto una brutta giornata e ti sfoghi così? succede…
ti apprezzo comunque molto da sempre.
Riallacciandomi al post
precedente, riguardante
i carabinieri colpiti
in Irak, mi son ricordato
una “bella storiella”.
In piazza Italia, in quel
di Sassari, patria anche di Kossiga,
nonchè del Negus, alias tal parisi,
è stata piazzata sul Monumento Dei
Caduti di Nassirya, una bomba e
fatta esplodere.
Un’infamia messa in atto da
“rivoluzionari” del luogo.
Ne parlò soltanto una televisione
locale “VIDEOLINE” ed un quotidiano
La nuova Nuova Sardegna (così se chiama).
Tutti tacquero.
AMMAZZA COME GLI VOGLIONO BENE AI
CARAMBA, SPECIALMENTE IN SARDEGNA.
Sarà, ma per me….
prendo il 109 per la rivoluzione…
è molto meglio…però!
Ecco come potrete reagire concretamente ai prossimi reati che subirete dai neo-amnistiati:
Aiutandoci ad introdurre anche in Italia una legge che consenta di agire contro i criminali-truffatori tramite cause collettive. Non ogni vittima per conto proprio, bensì tutte quante le “parti lese” organicamente unite contro il medesimo criminale-truffatore-neoamnistiato mediante un unico, singolo atto legale.
Risultato? Processi molto più veloci. Minor rischio di prescrizione. Risarcimenti economici realmente proporzionati al danno subito.
Coraggio! Non potremo bloccare l’amnistia, ma possiamo già tendere le reti per i recidivi!
Sottoscrivi al seguente link la petizione che si propone di “fiancheggiare” l’iter parlamentare del disegno di legge sulle Cause Collettive:
Non restatevene con le mani in mano, prepariamoci al peggio! Subito!
ps: comunque la gran massa dei carcerati consiste di poveri cristi che non hanno altra colpa se non quella di essere nati senza una “lira”. E così come l’amnistia non è certo stata congegnata per costoro, anche Le Cause Collettive non sono state concepite per i ladri di ortaggi.
davide davide sempre pronto al mutuo soccorso eh? a berlusconi gli hanno trovato uno stalliere in odore di mafia su 56.000 dipendenti, il magna magna di mastella E’ il testimone di nozze del boss che procurava documenti falsi a Provenzano.
A Berlusconi 15 anni di processo al voltagabbana promozione a guardasigilli e con la tua benedizione!
telos pingodentro 06.06.06 21:59 |
Non sai quanto (dis)piacere mi procura il poterti rileggere.
Ti faccio notare che ne’ Mastella ne’ il suo provvedimento godono della mia benedizione, al contrario di quello che pensi tu.
Pur non sapendo per quale motivo continuo a rispondere e dare ascolto ad uno che si firma in questo modo, ti ricordo che il Mastellone, pur non essendo uno stinco di santo, non si è macchiato dei reati imputabili al Berlusca nazionale, il quale nonostante tutto è rimasto impunito.
Come lo definisci Mangano, scusa? “in odore di mafia”?
Uno che ha commesso vari omicidi di stampo mafioso ha solo l’odore di criminale?
Beh, non so proprio che dirti…devi avere le idee un po’ confuse.
Al nano 15 anni di processo?
Tu gli avresti dato una medaglia al valore, invece?
Povero Silvio, perennemente perseguitato dai perfidi COMUNISTI! Che tristezza…sigh
mi dispiace che Beppe Grillo sia così superficiale.
il discorso pannelliano dell’amnistia si limita a dare un valore legale, e cioè una responsabilità politica, ad una condizione scandalosa, quale quella della giustizia italiana, per cui i ricchi grazie ai loro avvocati azzeccagarbugli riescono a liberarsi dalle accuse per via della prescrizione, mentre i poveri marciscono in galere AL 40% IN ATTESA DI GIUDIZIO, per poi magare venire assolti, come accade nel 50% dei casi.
Povero me ! continuo a ripetere il mio richiamo a Prodi, ma, da come vanno le cose, non c’è più soldi nelle casse dello Stato
Preg.mo Prof. Romano Prodi
Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta ogni giorno, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po’ le “pensioni d’oro” ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.
Con la più viva stima
Postato da Pietro Rossi (a partire dal 11/04/06)
Prodi,oltre ad essere professore è anche onorevole,proprio dall’11/04.
Perchè continua a dimenticarlo?
:::::::::::::::::::::::::::::::::
Spero che grillo chiuda il blog.
In troppi,ormai,venite quì a sfogare le vostre frustazioni.
::::::::::::::::::::::::::::::::::
Dall’11/04 io la sopporto;So benissimo che Lei opera in questi termini perchè,come Fede, è deluso del risultato elettorale.
Veda di farsene una ragione,avete perso!
Provi a lasciarci in pace un giorno solo.
Perchè uno che pretende da Prodi il mantenimento delle sue promesse elettorali deve essere per forza associato a fede? Come ci sono quelli che rompono (giustamente) con Berlusconi e i suoi reati io VOGLIO che ci siano anche quelli che rompono le palle a Prodi per farlo pedalare. Li voglio tutti e due senza distinzioni. A me la situazione è sempre sembrata equilibrata in questo blog. E se qualcuno vuole sfogarsi non c’è nessuno che glielo impedisce (a parte palesi volgarità alle quali pensano i moderatori).
Saluti.
Anzichè rimettere in libertà i detenuti, si potrebbe, laddove sia possibile, trasformare le loro abitazioni, o parte di esse, in celle con uscite blindate a carico del detenuto (semmai ne avesse le disponibilità economiche). Se invece si trattasse di dover tirare fuori con questo provvedimento un detenuto in stato di indigenza, questi potrebbe essere alloggiato in una stanza di qualche altro detenuto più possidente con le spese di alloggiamento a carico di quest’ultimo(vedi Berlusconi per esempio), e così le carceri si svuoterebbero in modo intelligente.
bisognerebbe aspettare la definizione dei “requisiti” indispensabili che devono avere i detenuti che potranno usufruire del provvedimento.
mi pare che l’amnistia non dovrebbe riguardare i reati gravi (omicidio, associazione mafiosa, stupri, ecc.)
sono invece d’accordo sul fatto che motli “furbetti” beneficieranno dell’amnistia, in quanto i reati di bancarotta, peculato, insuder trading o falso in bilancio non sono ritenuti “gravi”.
Mah! A me continua a sembrare vergognoso e sconcertante che una persona come Grillo, condannata ad un anno e passa per omicidio colposo che, approfittando delle scappatoie della legge, non si è fatta un giorno di carcere, possa inveire in questo modo contro chi le sue agevolazioni ed i suoi avvocati non li ha avuti.
Peraltro per reati che molto probabilmente hanno causato danni ben minori, visto che nel caso di Grillo parliamo di morti! Che per quanto “colposi”, sempre morti rimangono!
Ripeto: un post infame ed ipocrita da dimenticare, che Grillo non poteva permettersi di fare. Il punto più basso mai raggiunto nella storia del suo blog.
Poi sul merito ognuno la può pensare come vuole…
Ma su Grillo che si è permesso di proporre l’argomento, in questo caso pesa un macigno!
penso che il peggiore sia stato quello con la lista dei papabili in base alle fedine penali o ai procedimenti in corso, una zozzata che premia i furbetti che hanno in mano le procure e obbliga i cittadini a votare solo determinate persone….. uno schifo!
da quello che ho potuto leggere qui, mi sembra di capire che grillo non abbia affatto beneficiato di amnistie, ma bensì di agevolazione previste dal codice, per cui non lo riterrei affatto infame e ipocrita il post, ma un atto coraggioso da parte di chi non essendo un incallito criminale ha comunque, commesso un reato per il quale è stato condannato e per il quale c’è stata la espiazione della pena o è in corso non lo so per certo.
ritengo altresì più indecente e oltraggiosa la presunzione e l’arroganza e la prepotenza mostrata costantemente da i nostri rappresentanti che non rappresentano, altro che i loro interessi, e quelli dei loro affiliati, alle loro cosche (partiti-associazioni-eversive)quella è la vera mafia.
aumentarsi gli stipendi senza consultarci visto che siamo i loro datori di lavoro, e quindi complici di loro stessi, (caro longone lei ha votato?)
ora dopo la paternale a grillo mi aspetto due righe al riguardo, ma come dice grillo noi siamo in leggera controtendenza al riguardo anche di questo.
con osservanza
miucci mariano
Ma espiazione de che? Nella sua villa a far la bella vita come Previti? In tanti vorrebbero “espiare” così!
Per quanto riguardo il governo, sì, ho votato, l’ho votato e finora ne sono fiero e convinto del mio voto!
Se ci avete ripensato o aveva ragione il Silvio a definirvi con gli epiteti o non avevate capito molto. Per quanto mi riguarda questo è il primo governo che sento veramente “mio”!
Per altro preferisco essere rappresentato da Mastella che da un ragioniere diventato comico parolaio populista ipocrita che cambia parere ogni 5 minuti come Grillo. Se siete ridotti così male da affidarvi a Grillo, ben venga il Clemente da Ceppaloni. Chi non sa ragionare con la propria testa e cerca un guru da seguire, si merita di essere dominato dalla testa altrui.
Mastella?
Complice di Felicetto Maniero,
E’ stato lui ad aprirle la
porta del carcere.
Non contento adesso le vuole aprire tutte,
le gabbieeeeeeeee….
Avesse mica scambiato i delinquenti,
quindi i criminali per visoni.
A mastè!!! limortacc…tua, guarda che
nun ce se le famo le pellicce
con certe bestie! Puzzeno!
Anche io sono molto scettico su questi continui tentativi di amnistia da parte di molti politici. Certo, è vero che le carceri sono sovraffollate, ma tutti i sondaggi danno gli italiani contrari a questo provvedimento. Eppure i politici continuano a battere il ferro…qualcosa non torna.
2 Giugno 2006
Amnistia: Manconi, necessaria anche se da sola non bast
“Un provvedimento congiunto di amnistia e indulto ovviamente non risolve il problema delle carceri, ma senza questo non si puo’ cominciare ad affrontare il problema del carcere, non si possono assumere decisioni che riguardano riforme radicali”. Ad affermarlo è Luigi Manconi (Ds), sottosegretario alla giustizia, con delega alle carceri, che ha accompagnato il Guardasigilli Mastella nella sua visita a Regina Coeli in occasione della festa della Repubblica.
Come si muoverà il ministero per affrontare il problema carceri? “Le direzioni sono tante – risponde Manconi – gli strumenti sono diversificati e vanno utilizzati tutti, non uno solo. Un dato fondamentale e’ che nelle carceri italiane il 48% degli stranieri detenuti è responsabile di infrazioni della legge sull’ingresso degli stranieri nel nostro paese”.
Sono in carcere per aver violato la legge ‘Bossi-Fini’, dunque, e non perchè’ abbiano commesso reati. Gli ”irregolari” sottolinea ancora Manconi sono oltre novemila. E ancora: “il 25-30% dei detenuti sono tossicodipendenti solo in parte responsabili di grande spaccio. Nella maggior parte dei casi hanno commesso piccoli reati legati alla loro condizione e dovrebbero stare ovunque tranne che in carcere”.
Come non essere d’accordo con Manconi?
Come non riconoscere che oggi l’80% dei carcerati ha commesso reati infinitesimali?
Se proprio non volete accettare la mia posizione personale , per cui credo sia inumano costringere in carcere persone colpevoli “SOLO” di non aver rispettato la legge sull’immigrazione, vediamola dal punto di vista economico:
quanto ci costa gestire un volume cosi’ gigantesco di carcerati e le strutture stesse?
Perchè questa miopia che ci fa vedere il sistema carcerario pieno di delinquenti sadici e irrecuperabili?
Ma certo che non sono d’accordo con Manconi, uno dei tanti rivoluzionari sessantottini, che dopo averci rotto le scatole all’epoca, oggi si sono piazzati nei posti che contano (Boato, Lerner, Liguori (si proprio quello di Mediaset), ecc….) e continuano a darci lezioni: ma che vadano tutti a pr….
Saluti.
Io non giudico manconi per quello che è stato e per quello che è diventato:lo giudico per cio’ che ha scritto sull’argomento.
Comunque , non sputare troppo sul 68: se non ci fosse stato tu non potresti scrivere cosi’ oggi…
POVERA ITALIA,
in preda ai deliquenti, ai furbacchioni..
Tutti fuori , tutti liberi!!. C’e’ il problema del sovraffolamento delle carceri? Costruiamone di nuove cavolo!!! Che non accada mai qualcosa alla mia famiglia e vedere il delinquente fuori che la giustizia me la faccio IO!!!Ma stiamo scherzando si tutelano i delinquenti e non i cittadini per bene?
L'”Onorevole Ministro della Giustizia” farebbe bene a tornare a Ceppaloni a fare il sindaco.
Scusate il mio sfogo…un saluto a tutti…anche a chi la pensa diversamente da me.
PS: la legge deve essere applicata a tutti indistintamente e la pena deve essere certa e il cenno di umanita’ di cui parlava il ministro si potrebbe dare solo in casi eccezzionali e dopo attenta valutazione!!
Le truppe marocchine che fecero scempio in Ciociaria erano già state utilizzate con effetti altrettanto letali dal cattolicissimo generalissimo Franco durante la guerra civile spagnola, ma di questo non troverete traccia sul sito di storialibera.it, espressione del club Forza Italia “Marco d’Aviano”, club a sua volta “camuffato” da parrocchia cattolica in quel di Castellammare di Stabia. Gli autori del sito in questione sono “liberi” di fare storia solo grazie ai soldi di Berlusconi alla faccia delle migliaia di studenti e laureati universitari italiani nella stessa disciplina “liberi” solo di lavorare da McDonald. Così abili comunque nel rigirare gli hamburger che il Cavaliere aveva commissionato all’ex Ministro Moratti una convenzione tra Università e catena di Fast Food per incentivare lo studio (o almeno le iscrizioni alla facoltà) della Storia. Chiedo che il mio nome non venga pubblicato per intero in quanto il piiissimo don Beniamino che gestisce il sito/club/parrocchia (nell’ordine) è noto per le spietate ritorsioni sotto forma di gruppi di fedeli/tesserati (che per il disturbo percepiscono tra gli 80 e i 100 euro netti l’ora) per recitare rosari sotto le finestre delle vittime designate dalle 2 del mattino all’alba e (soprattutto) cause trentennali con udienze bigiornaliere intentate dai facoltosissimi uffici legali al soldo della Fininvest/McDonald
devo ammettere che la vostra fantasia non ha limiti, no non siete solo ignoranti ma abili truffatori, e le vittime sono il 50% dell’elettorato di sinistra cioè quei poveri coglioni che vi vengono appresso, che credono nell’altro 50% dell’elettorato pro-veggente e cioè i parassiti!
Invece di insultare, unica cosa che fino a prova del contrario voi berluzkoidi siete capaci di fare, provate a clikkare sul link e vedere se non c’è una sola cosa di quello che ho detto che non è vera (eccetto le digressioni umoristiche ovviamente, ma riconosco che pretendere senso dell’umorismo da un forzitaliota, specie in questo periodo, sarebbe un po’ troppo…)
Che posso dire… pura classe berlusconiana al 100%, sono sicuro che lavori in Fininvest ai piani alti!!! Con quello che scrivi dai tutto un altro senso alla nozione di impunità… Mo’ me ne vado, io lavoro per vivere, non campo insultando diffamando e calunniando la gente come te e il sig. Vittorio F. direttore di cronacalibera.it Quando vi deciderete a cambiare l’inno di Forza Italia? Un suggerimento: “la veeeritaaaa, vi fa maaaaleeee, loooo soooooo…”
e per fortuna era Berlusconi il delinquente…..robe da matti cari italiani questi sono stati mandati a Roma grazie ai ns voti……
come è possibile che Mastella che presenziò al matrimonio di un mafioso sia Ministro della Giustizia.
MASTELLA VATTENE A CASA BEPPE PERCHE NON RACCOGLIAMO I SOLDI PER SCRIVERLO SU UN QUOTIDIANO..SAREI SICURO CHE SAREBBE UN SUCCESSONE
Non desidero entrare nel merito della condanna inflitta a Beppe e mi pare dovuta ad un incidente stradale, purtroppo oggi sottovalutati e presi in considerazione con le attenuanti della distrazione e dell’imprevedibilità dell’evento.
Ma se la Legge prevede che ” con il Patteggiamento o con il Rito Abbreviato”, si possano avere:
– la riduzione di 1/3 della pena + 1/3 per essere incensurati,….
alla fine si beneficia della riduzione dei 2/3 della pena e si finisce per avere una lieve condanna di pochi mesi con la condizionale(vale a dire “neppure 1 giorno in cella!”)
Ma questo è quanto prevede la Legge italiana, e non è colpa di Beppe Grillo che ne ha potuto beneficiare come tutti i cittadini italiani,anche se suo malgrado è stato protagonista del triste ed inevitabile evento.
Si sa che questa tipologia di pena , così concepita ed applicata al minimo, anche quando trattasi di omicidio colposo plurimo per incidente stradale, con le aggravanti della previsione dell’evento,viene privata di qualsiasi significato e si rimane impotenti di fronte allo SVUOTAMENTO del SIGNIFICATO STESSO della Pena: una vera e propria BEFFA per le parti LESE!
MA QUESTA E’ LA LEGGE!
L’ AMNISTIA, poi,sarebbe un’altra BEFFA per coloro che vivono quotidianamente nel rispetto delle Leggi :un vero e proprio REGALO dello STATO che cancella ogni reato, riabilita delinquenti, corrotti e corruttori, e svilisce di significato il senso di Legalità e di Giustizia.
Aveva ragione nel ‘700 Cesare Beccaria nel sostenere che la pena “deve essere certa” e comminata nel più breve tempo. Sela si svuota con prescrizioni, decorrenza dei termini, archiviazioni, non luogo a procedere, si finisce per ESSERE AL DI FUORI DELLA LEGGE in quanto si fa di tutto per non applicarla favorendo persone influenti e potenti.
Capisco Di PIETRO quando sostiene di “Riformare la GIUSTIZIA” pittosto che cancellare con un “COLPO DI SPUGNA MIRACOLOSA,L’AMNISTIA” QUALSIASI TIPO DI REATO!
Una vera sconfitta!
Mah! A me continua a sembrare vergognoso e sconcertante che una persona come Grillo, condannata ad un anno e passa che, approfittando delle scappatoie della legge, non si è fatta un giorno di carcere, possa inveire in questo modo contro chi le sue agevolazioni ed i suoi avvocati non li ha avuti. Peraltro per reati che molto probabilmente hanno causato danni ben minori, visto che nel caso di Grillo parliamo di morti! Che per quanto “colposi”, sempre morti rimangono!
Ripeto: un post infame ed ipocrita da dimenticare, che Grillo non poteva permettersi di fare. Il punto più basso mai raggiunto nella storia del suo blog.
Effettivamente Mastella fa venire la cacca, un po come Tvemonti a Ballavò in questi minuti.
Cosa ci volete fare ognuno ha la sua croce, il proprio Mastella, in casa, al bar, al lavoro, dalla suocera.
C’est la vie.
Logico che ci si augura sempre che il nuovo giorno sia il migliore, ma il ministro Mastella è una di quelle persone che ti fa pensare sempre che il giorno dopo comunque pioverà.
MA SILVIETTO E TREMONTINO NON AVEVANO DETTO CHE ANDAVA TUTTO BENE ………………NOI ABBIAMO FATTO ,NOI ABBIAMO RISOLTO,..SI,SI,AVETE FATTO VOMITARE ,FINALMENTE SI INIZIA HA CAPIRE COME HANNO RASO AL SUOLO L’ITALIA .
Siamo tutti d’accordo che occorre fare qualcosa per migliorare il pianeta giustizia. Mastella pensa, in primis, ad atti di clemenza e poi a tutta una serie, ben nota, di provvedimenti importanti, molti dei quali a breve scadenza. A parte il bicchiere di vino, sicuramente di troppo, che taluno può aver bevuto stasera, mi chiedo perchè criticare Mastella ? Lasciamolo prima lavorare serenamente e poi vedremo ! Al contrario, a bocce oramai ferme – per lui almeno…-, vediamo di reale e concreto cosa ha fatto Castelli nei suoi 5 anni di Ministro della Giustizia …. Bye
Chi ha sbagliato deve pagare fino all’ultimo, cos’hanno fatto di speciale per meritarsi di essere liberati.
Non si possono liberare i criminali perche sono troppi, con questa mentalità legalizziamo la droga perchè ne gira tanta e se ci saranno tanti omicidi permettiamo pure quelli.
L’amnistia nn fa bene a nessuno, solo al governo che risparmierà!!!
EVIDENTEMENTE L’AMNISTIA è NELL’AGENDA DEL NUOVO GOVERNO KOMUNISTA AL PRIMO POSTO DAL MOMENTO CHE SI IFERVORA TANTO E SI PRODIGA PER ATTUARLA IL MASTELLONE…MA NON SARà PERCHè DEVONO ESSERE LIBERATI GLI AMICI DI CAMORRA?
MA NON ERA LUI CHE SI è RECATO AL MATRIMONIO DELLA FIGLIA DI PROVENZANO?
MA COME…NON ERA BERLUSCONI IL DELINQUENTE?
DALLA PADELLA NELLA BRACE,ANDIAMO BENE…
Il fatto che Mastella si prodighi in questa iniziativa rende Berlusca meno delinquente, scusa? Lui la sua “amnistia” l’ha già avuta!
Ti ricordo poi che i reati più gravi, quali l’associazione a delinquere di stampo mafioso che tu citi, non saranno ovviamente compresi: non che sia daccordo con il provvedimento in sè, ma la tua str*nzata sugli “amici camorristi” fa un po’ ridere.
Ecco finalmente qualcosa che condivido in pieno, tanto che ne avevo in parte accennato ieri, commentando le prime iniziative del centro sinistra: grazia a Bompressi, elezione di un personaggio già condannato per assassinio ad un’alta carica del Parlamento, amnistia, per mettere in libertà un po’ di galeotti, che potete esserne certi, appena fuori si daranno ad opere di bene, aiuteranno le vecchiette ad attraversare la strada, riporteranno i portafogli persi e chiuderanno le porte delle case che qualche smemorato avrà lasciato aperto.
Fuori dallo scherzo, ma che cosa volete che facciano appena liberi, non potranno fare altro che quello che facevano prima, devono pur mangiare anche loro.
Saluti
Io non so se l’amnistia sia una mossa politicamente giusta. Ma sono certa che, almeno per certi tipi di reati, la pena del carcere sia tanto giusta nell’ideale di “reato-punizione” quanto ULTRA AFFLITIVA per chi va in carcere. Si dorme in otto per stanza, si caga davanti ai compagni di cella, si dorme con il timore di venire sodomizzati, picchiati, umiliati.
Qualche volta, guidando la mia macchina, penso: “E se metto sotto uno?”. Magari è pure la sera che ho bevuto due birre. Non duemila, due. Magari prendo un bimbo. Magari è omicidio. Magari avrebbero TUTTI i buoni motivi per sbattermi dentro. Magari la legge dice proprio così. Ma esiste una differenza tra ri-educazione alla società e punizione pura e semplice? Chi di noi merita davvero tutto questo?
E’ poi chiaro – e qui sta la contraddizione del mio discorso, lo ammetto – che i pedofili, gli stupratori e gli assassini non è che vorrei ri-educarli. Vorrei che non mettessero più piede tra persone indifese.
mastella e’ un losco individuo. ricatta prodi per diventare ministro della giustizia e dopo due giorni vuole l’amnistia. se fossi in prodi lo caccerei subito, ma si che a prodi gli manca il coraggio. di questo passo quanti compromessi gli tocchera’ fare a spese nostre !! e’ solo l’inizio !
Scusate, ho letto il problema solo superficialmente e non sono un esperto in materia xò non esistono forse numerose strutture statali (anche prigioni) che sono completamente funzionali ma non sono utilizzate. vedere striscia x credere. Dappertutto ci sono edifici statali abbandonati…non si potrebbe riempirli di carcerati in modo da tale da garantirli anche a loro una detenzione migliore???
ciao
Ciao Beppe,
Mi dispiace ma questa volta non condivido (e non sono il solo, a quanto vedo). L’amnistia ü un’atto di civiltä quando le carceri sono strapiene e non offrono nessuna possibilitä di reinserimento, ma solo apprendistato, o specializzazione al crimine.
Sono d’accodo che sia necessaria un’attenta valutazione su a chi darla e a chi no, e che le risorse liberate vengano reinvestite nel sistema carcerario per offrire reali possibilità di riscatto o di formazione nel corso della pena.
Il codice penale dice che si deve essere puniti per i reati commessi, ma anche che il carcere ha scopo riabilitativo. Un’amnistia che non sia fatta per migliorar in questo senso sarä inutile.
ora, io sn contrario sia ad un eventuale amnistia, che, seppur in maniera inferiore, ad una forma d’indulto. Non credo nell’aprire le carceri perchè la gente nn ci sta più dentro, mi sembrerebbe di tornare ai tempi del re, quando si aprivano i cancelli per la nascita del primogenito o cose così… questo non toglie che ho votato per il centrosinistra (Italia dei Valori).
1000 volte meglio l’amnistia dei condoni fiscali;
1000 volte meglio l’amnistia della depenalizzazione del falso in bilancio;
1000 volte meglio l’amnistia delle leggi “Ad Personam”;
1000 volte meglio l’amnistia della depenalizzazione del reato di tortura (legge 40);
1000 volte meglio l’amnistia dei condoni fiscali;
1000 volte meglio… 1000 volte meglio… 1000 volte meglio di 5 anni di Banana ancora…
Direi che se dobbiamo scomodare la carità cristiana, sarebbe il caso di dare dignità alle persone in carcere, attraverso condizioni più umane di vita, l’apprendimento di un mestiere, il reintegro progressivo nella “società civile” piuttosto che un facile provvedimento di ‘clemenza’.
Gesù disse: Ero carcerato e siete venuti a trovarmi’ (Mt 25, 36).
Visitarmi, non liberarmi.
Direi che se dobbiamo scomodare la carità cristiana, sarebbe il caso di dare dignità alle persone in carcere, attraverso condizioni più umane di vita, l’apprendimento di un mestiere, il reintegro progressivo nella “società civile” piuttosto che un facile provvedimento di ‘clemenza’.
Gesù disse: Ero carcerato e siete venuti a trovarmi’ (Mt 25, 36).
Visitarmi, non liberarmi.
L’amnistia è un po’ come i condoni. Una resa dello Stato. Il modo più semplice per non affrontare temi complessi e un mezzo sicuro per togliere fiducia nelle istituzioni.
Il condono fiscale favorisce l’evasione, il condono edilizio le costruzioni abusive e l’amnistia delitti e malaffare.
Nel momento in cui si decide di svuotare le carceri per alcuni tipi di reati, se ne sancisce l’impunità.
Possibile che i politici debbano sempre cercare di seguire le vie più semplici, pur sapendo che non risolveranno il problema? Si vuole mascherare l’incapacità con l’atto di clemenza.
Le statistiche insegnano che il tasso di recidiva, soprattutto per la cosiddetta “piccola criminalità”, è altissimo. Questo significa che, oltre a non risolvere il problema del sovraffollamento, si creeranno le condizioni per migliaia di altri processi, con ulteriore allungamento dei tempi.
E possibile che quando si tratta di approvare scelte sbagliate l’appoggio sia spesso bi-partisan?
Che senso ha “cancellare tutto” dopo che si è faticosamente e dolorosamente percorsa la strada, così impervia, della MALA-GIUSTIZIA?
Una vera beffa per chi è stato offeso e deve affrontare duramente il resto della vita nel dolore e nella sofferenza!
Nel programma dell’UNIONE non c’è questa priorità; e neppure nel programma dell’UDEUR, dove si parla più di Riforma del sistema giudiziario, di snellire ed abbreviare i tempi dei processi, e non di AMNISTIA!
Perché non utilizzare carceri dismesse o incompiute? Perché non seguire percorsi di reinserimento per coloro che hanno deciso di cambiare vita? Perché non si lavora per arrivare a processi celeri dando alla magistratura strumenti, mezzi, nuove assunzioni? Perché ad esempio non fissare un tempo massimo(breve) tra un’udienza e l’altra, così da evitare il protrarsi vergognoso di alcuni processi?
E poi, per questi delicati argomenti la coalizione deve proporre un’organica soluzione dei problemi di Giustizia e carceri. Basta con le esternazioni i
Chi sottovaluta il problema delle carceri come fa beppe grillo in questo blog fa veramente una figuraccia. Quasi da fascista.
Capisco la rabbia che un’amnistia o un indulto possa generare se si scatenano gli istinti primordiali. Ma dobbiamo riflettere.
Caro Bivudoppia, complimenti per la pochezza ed il qualunquismo delle tue affermazioni.
Ti ricordo, da buon coglione, che:
-i reati più gravi non verranno compresi nell’amnistia;
– i marocchini ci sono comunque e, non ci crederai, alcuni di loro sono anche bravissima gente;
-manco a dirlo, Forza Italia ed il tuo adorato Berlusca appoggiano in pieno questo progetto.
Non sono proprio completamente d’accordo. Anche se non vorrei veder liberati personaggi pericolosi (i cosiddetti colletti bianchi, cioè politici e finanzieri, comunque in carcere non ci finiscono, almeno non in Italia), è anche vero che:
– le carceri strabordano di gente detenuta per piccolissimi reati e soprattutto reati legati alla droga (anche detenzione di piccole quantità, se sei povero e non hai un buon avvocato);
– le carceri italiani sono delle indegne, puzzolenti fogne iperaffollate dove nemmeno una mucca, figurarsi un essere umano, dovrebbe mettere piede.
Inoltre sono abbastanza sconcertata dall’episodio che hai citato, che mi sa un po’ di razzismo sotterraneo. Non è che nella seconda guerra mondiale siano mancati esempi di brutture perpetrate da noi simpatici europei, come gli arianissimi tedeschi che facevano esperimenti senza anestesia sui bambini zingari.
Buonismo sinistrorso, il mio? Può essere. In ogni caso, sicuramente non sono cattolica…
tanto da grandi sti zingarelli sarebbero diventati dei tagliagole indi chissenefotte.
ti renderai conto che lo sterminio degli ebrei ha indignato tutto il mondo mentre dell’ingente cifra di zingari sterminati non ne frega niente a nessuno (spero che nei campi ci siano stati alcuni parenti di quelli che hanno fottuto i rolex di mia cognata).
WALKING THE PATH OF HEAVEN THE MAN WHO WILL RULE ON EVERYTHYNG
TENDOU SOUJI
HAI RAGIONE. FRA L’ALTRO I TEDESCHI FACEVANO ESPERIMENTI ANCHE SU ALTRI EUROPEI. UNA SIGNORA POLACCA CHE CONOSCO MI HA RACCONTATO LA STORIA DI SUA MADRE CHE E’ STATA SOTTOPOSTA A TANTISSIMI ESPERIMENTI DA PARTE DI UN FAMOSO MEDICO NAZISTA NEL TENTATIVO DI PRODURRE LA PURA RAZZA ARIANA. QUESTA DONNA HA POI AVUTO PROBLEMI GRAVISSIMI PER AVERE FIGLI E ALLA FINE E’ MORTA CON UN CANCRO ALL’UTERO.
SENZA PARLARE DI QUELLO CHE HANNO FATTO GLI ARGENTINI E TANTI ALTRI SUDAMERICANI AI LORO STESSI CONNAZIONALI.
CERTAMENTE I MAROCCHINI NON ERANO BRAVI RAGAZZI PERCHE’ ME NE HA PARLATO SPESSO ANCHE MIA MADRE. AL SUO PAESE ARRIVARONO MENTRE ANDAVANO VERSO CASSINO DOVE POI GLI ALLEATI LI UCCISERO BOMBARDANDOLI E FACENDO PASSARE IL FATTO COME UN TRAGICO INCIDENTE. E COSI’ TOLSERO DI MEZZO UNA PRESENZA CHE ERA DIVENTATA DAVVERO INGOMBRANTE.
un’ idea.
tutti i figli di puttana che si dimostreranno recidivi nonostante amnistia /indulto li carichiamo su una carretta del mare e li facciamo emigrare in libia.
affossiamo quel cammellaro di gheddafi con le sue stesse armi!!!!
WALKING THE PATH OF HEAVEN THE MAN WHO WILL RULE ON EVERYTHING
TENDOU SOUJI
ot p.s. co sto cazzo di parlamento pulito come procede???che ci fa l’ex terrorista sergio d’elia alla camera?????
Siamo alle solite come lavora la Polizia Penitenziaria non frega proprio a Mastella e buttando fuori questi qua non risolve il problema delle carceri quando esiste uno scandalo “Carceri d’oro” atto II° …meditate bene chi ci mangia prima di decidere e controllate tutti gli uffici d’Italia ne vedrete delle belle poi altro che amnistia le carceri non basteranno più!!!
una cosa,.
sentito fini?!vuole che prodi dica che le truppe italiane in iraq sono in missione di pace,lo deve dire per forza,.perchè insiste tanto?ha paura del dopoguerra?vuole coinvolgere quanto più è possibile questo governo per evitare eventuali accuse?
potrei essere d’accordo con questa sgrillata solo se ci vedessi meno macchinismo. e certo non mi esprimo per simpatia verso mastella. per confezionare un post del genere, sarebbe bene avere appunto prima accesso a una informazione circostanziata circa i criteri dell’amnistia, se ce n’è alcuno. l’accenno ai reati finanziari sembra un biscottino per accontentare l’utenza, che qui è mediamente orientata alla riprovazione di tali reati.
invece non si dovrebbe direi parlare con tanta sicumera di stupri etc. (tra l’altro dopo certi posts contro l’abuso a mezzo stampa dei fatti di nera, nei mesi scorsi).
per riequilibrarsi e fare un po’ di informazione, suggerisco a grillo e ai suoi ghosts di preparare un bel post sulla popolazione carceraria, la vita carceraria, il problema delle infrastrutture.
buona sera
Mi dispiace Beppe ma, come ogni tanto capita, non mi trovi affatto d’accordo. L’atto di amnistia, in questo caso é un atto che discende da diverse considerazioni, sia di ordine pratico, sia umanitario che di buon senso. Riguarda innanzitutto coloro che stanno per finire di scontare la pena, eppoi non riguarderà tutti i tipi di reato; a questo proposito proporrei di aspettare la proposta concreta del ministro Mastella. Se poi vogliamo entrare nel merito del provvedimento si può discutere quanto si vuole, ma a questo punto direi che bisogna pur dare una chance di redenzione a queste persone, no? Senza contare che, a mio parere, i percorsi di reinserimento e di riabilitazione sociale degli ex-detenuti necessitano un nuovo impulso.
Buona serata e buona discussione a tutti.
questo è un tema spinoso, sul quale non mi sento di dare gudizi lapidari…
certo che il rischio che l’amnistia aiuti i “soliti noti” è grande, ma d’altra parte è anche vero che il sistema carcerario italiano è allo sbando, e il fatto che detenuti pericolosi escano a piedi libero non dipende dall’amnistia, ma dal sistema giudiziario che non funziona (basti vedere due casi emblematici: l’assassino del piccolo Tommaso, liberato dopo 6 mesi dopo aver commesso reato di VIOLENZA CARNALE, e Previti, che in carcere c’è stato 1 giorno, e ora ha gli arresti domiciliari con un’ora di libertà al giorno…)
Ciao Raffaella, buonasera.
Sì, argomento davvero spinoso, non mi addentro.
Le valutazioni da fare sarebbero molte, sia in un senso che nell’altro ed è difficile liquidare il tutto con un semplice commento.
Credo che con le dovute cautele un provvedimento utile ad alleggerire la disastrosa situazione carceraria si potrebbe prendere, ma con estrema serietà e rispetto nei confronti di tutti, vittime e colpevoli.
A Ballarò c’è Di Pietro, sentiamo un pò cosa dice…
ma quando hai scritto ‘sto post avevi la bava alla bocca? o eri posseduto dalla fallaci? a pensarci bene una cosa non esclude l’altra… stare chiuso in casa ti fa male, esci un po’, va’ in campagna, mi sembri stressato, parli come un capopopolo, parli per sentito dire. vatti a leggere la composizione della popolazione carceraria: sono per lo più immigrati, poveracci (che non si possono permettere ghedini) in attesa di giudizio, tossicodipendenti: ovvero i più deboli, i vulnerabili. i forti, gli intoccabili, gli alti papaveri sono fuori. l’amnistia è una sconfitta, sintomo di un sistema giudiziario e carcerario malato, è giusto indignarsi: ma le liste di proscrizione no, ti prego noooo.
Tanto per roderci il fegato: se l’ulivo avesse avuto l’ 4,3% in più avremmo potuto dire addio a Mastella, l’ hanno mandato su gli antiICI dell’ ultimo minuto Mastella!!
La ritengo una proposta demenziale, questa è la mia modesta opinione.
Chi uscirà dal carcere tornerà a frequentare le periferie, a vivere di espedienti, a commettere piccoli reati: non credo che si permetterà la scarcerazione a quanti siano macchiati di reati gravi, quali stupro, omicidio, associazione mafiosa; in caso contrario assisteremmo ad un provvedimento frutto di menti -totalmente- obnubilate.
Ma, e qui mi riallaccio a quanto scritto nel Tuo post, Beppe, qualora un “amnistiato” commettesse un grave reato, la responsabilità si dovrebbe estendere o no a chi ne ha permesso l’uscita?
Vista l'”appartenenza” di chi ha proposto questo provvedimento, si tirerà in ballo la carità cristiana, da noi più pelosa di quanto si creda.
Le carceri sono sovraffollate e noi cosa facciamo?! Liberiamo i detenuti, ma siete tutti fuori di testa??? Già l’Italia è un paese in cui per prescrizioni e cose varie molti non vanno in galera, ci mettiamo pure a fare le amnistie e gli indulti… Poi secondo voi chi verrà rilasciato? Chi fa più comodo ai politi… Carceri sovraffollate? Apriamo nuove carceri…
L’unica soluzione sarebbe mandare in carcere solo chi ha voglia di andarci e lasciare liberi gli altri: la detenzione diventerebbe una sorta di volontariato.
Credo che quel genietto di Mastella ci abbia già pensato.
WASHINGTON – Per la prima volta in 50 anni, il Pentagono ha attivato la Guardia Nazionale dell’Alaska: gli eschimesi saranno inviati nel deserto dell’Iraq. La decisione conferma che l’esercito americano sta ormai raschiando il fondo del barile.
La Guardia Nazionale non veniva mobilitata in Alaska dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Tra i 600 militari che dall’Alaska saranno spediti in Iraq (altri 70 andranno in Afghanistan) vi sono anche diversi eschimesi, rivela oggi il quotidiano Los Angeles Times.
Una notizia che ha gettato nello sconforto gli abitanti di villaggi come Kongiganak, Kwigillingok e Manokotak. Gente che non ha mai lasciato l’Alaska ed il ghiaccio polare. Essere spediti nel deserto dell’Iraq, per gli indigeni membri della Guardia Nazionale, è come essere inviati su Marte.
Molti eschimesi non sono mai saliti su una macchina: i loro villaggi tra le nevi ed il ghiaccio possono essere raggiunti solo in aereo o con slitte motorizzate. E non hanno strade sterrate o asfaltate. Alcune delle abilità innate degli eschimesi potranno essere utili in guerra: da sempre cacciatori sono abituati a notare il minimo movimento o rumore e sono rapidi a reagire. Resta da vedere però se queste doti sono trasferibili dal ghiaccio al deserto.
SDA-ATS
Vi segnalo questo libro che credo sia interessante. E’ scritto da un pool di giornalisti insaccati in uno pseudonimo (Agenti italiano, appunto), e parla del possibile contro-broglio ai danni degli italiani. Quindi, non quello tanto accusato dalla destra. Perchè le schede bianche sono scese dalla media nazionale delle elezioni politiche del 7-8% al 3%? Questi 5 punti percentuali non vi ricordano un incubo?
Ecco come potrete reagire concretamente ai prossimi reati che subirete dai neo-amnistiati:
Aiutandoci ad introdurre anche in Italia una legge che consenta di agire contro i criminali-truffatori tramite cause collettive. Non ogni vittima per conto proprio, bensì tutte quante le “parti lese” organicamente unite contro il medesimo criminale-truffatore-neoamnistiato mediante un unico, singolo atto legale.
Risultato? Processi molto più veloci. Minor rischio di prescrizione. Risarcimenti economici realmente proporzionati al danno subito.
Coraggio! Non potremo bloccare l’amnistia, ma possiamo già tendere le reti per i recidivi!
Sottoscrivi al seguente link la petizione che si propone di “fiancheggiare” l’iter parlamentare del disegno di legge sulle Cause Collettive:
Non restatevene con le mani in mano, prepariamoci al peggio! Subito!
ps: comunque la gran massa dei carcerati consiste di poveri cristi che non hanno altra colpa se non quella di essere nati senza una “lira”. E così come l’amnistia non è certo stata congegnata per costoro, così Le Cause Collettive non sono state concepite per i ladri di ortaggi.
non sono lo staff,però ti dico che a me è successo oggi,cerca di non mettere perole offensive per le quali potresti essere querelato,.,lo so è molto difficile se parli di mastella però provaci.,.
RELATIVAMENTE ALLE COMPETENZE, ABBIAMO AVUTO:
CIRINO POMICINO ALLE FINANZE
ANTONIO GAVA MINISTRO DEGLI INTERNI
DE LORENZO MINISTRO DELLA SALUTE
CALDEROLI ALLE RIFORME
E ADESSO VI MERAVIGLIATE DI MASTELLA ALLA GIUSTIZIA
PERCHE ???
Buonasera,
peccato, mi sono perso il post di ieri sera, molto interessante, mi sarebbe piaciuto commentarlo…
Riguardo all’amnistia:
questo commento sembra partorito da borghezio e non da grillo…
Attenzione a parlare di giustizia .
La prima cosa da tenere in considerazione è lo stato delle carceri: oggi le carceri sono una sorta di inferno dantesco:colme di persone, ricettacolo di malattie, centro di violenze, soprusi e sopraffazioni di ogni tipo.
Strutture dove l’uomo perde la sua dignità ed il suo amor proprio.
Ma è soprattutto importante capire chi sono i carcerati, da dove vengono, che reati hanno commesso.
Qui cade il luogo comune, lo stereotipo del carcerato tipo, pedofilo, stragista, finanziere da strapazzo o mafioso.
Qualcuno sa dirmi con precisione la percentuale di questi soggetti , attualmente carcerati ?
io non la so, ma cosi’ a spanne, la quantificherei in un 10%.
E’ inutile dire che in carcere , la stragrande maggioranza è :
Straniera, con alle spalle reati reiterati , di piccole entita’.
Tossicodipendenti
Rubagalline vari.
Tutti questi, la pena, generalmente, se la scontano completa e spesso vengono dimenticati in carcere.
Non parlo a vanvera, ho avuto conoscenti ed amici, che hanno frequentato le patrie galere.
Finiamola con l’iconografia classica del carcerato che beneficia dell’amnistia e continua a delinquere.
Ma allora, chi delinque, condannato ?
Semplice, quelli che grazie a buoni avvocati, generalmente non ci entrano neanche in galera.
I casi degli ultimi mesi?
il problema non è l’amnistia, il problema è il disastro istituzionale delle carceri , dove si giudica riabilitato un carcerato pluriomicida perchè organizza un torneo di calcetto e gli si concede la libertà (tutto vero!!)
L’amnistia, concessa solo in caso di determinati reati (non so se sia possiible delimitarla) credo sia necessaria oggi .
Credo che aiuterebbe persino a valutare con meno fretta la riabilitazione di quelli che hanno commesso gravi reati
io sono a favore dell’amnistia tranne nei seguenti casi:
furto
omicidio
stupro
pedofilia
truffa
peculato
falsa testimonianza
spaccio di stupefacenti
associazione a delinquere
sequestro di persona
e tutto ciò che ha comportato danni a persone.
cmq sono a favore a commutare le pene a metà degli anni ma ai lavori forzati.
per i reati di pedofilia in particolare “produrre sabbia dai macigni usando la mazza…e che sia fine fine!”
La dignità umana è un bene primario e le carceri sono sovraffollate, mai come in questo caso il diritto e la realtà viaggiano in direzione opposta.
C’e’ un però.
Con l’amnistia sarebbero “graziati” molti carcerati accusati di reati cosiddetti minori ma che sono l’incubo della gente comune, come spacciatori, scippatori, topi d’appartamento e piccoli criminali in genere.
In Italia la stragrande maggioranza dei reati resta impunita, siamo sicuri che la scarcerazione sia il rimedio ideale?
Chi ci garantisce il pieno reinserimento di queste persone?
Chi lo andrà a spiegare a coloro che sono stati derubati dei propri ricordi con le case messe a soqquadro, che i colpevoli di questi reati sono liberi e “ravveduti”?
I timori e le angosce non verranno mai risarcite, men che meno per Decreto.
ASTENSIONE DAL LAVORO DI TUTTO IL PERSONALE PRECARIO DELL’ENTE CAPODARCO. BLOCCATI TUTTI I SERVIZI SOCIALI CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI ROMA. GLI OPERATORI E I SINDACATI SODDISFATTI DELL’ADESIONE. IL PRESIDENTE DI CAPODARCO DON VINICIO ALBANESI: “RIPRENDEREMO LA TRATTATIVA SINDACALE”.
Tutti gli operatori precari impiegati nei servizi convenzionati con il Comune di Roma hanno deciso di incrociare le braccia come avevano preannunciato da giorni le strutture sindacali interne e i lavoratori stessi con una lettera inviata al Direttore del V° Dipartimento e dell’Osservatorio del Lavoro del Comune di Roma.
Sono circa 150 i precari a progetto nell’Ente che chiedono da anni la stabilizzazione del loro lavoro con regolari contratti a tempo indeterminato ma ancora nè il Comune di Roma nè l’Assessorato al Lavoro hanno applicato le procedure previste dalle delibere consiliari del Comune di Roma 135/2000 e 259/2005 che prevedono sanzioni a carico di tutti quegli enti affidatari che non applicano i Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e che abusano di lavoro precario e sottopagato.
Rimasta vuota la struttura residenziale di via Amantea. I ragazzi diversamente abili sono stati affidati alla cura temporanea di altri dipendenti presso gli uffici di via Lungro.
Un segnale importante è venuto da Don Vinicio Albanesi che accogliendo positivamente lo spirito della protesta ha manifestato la volontà di riprendere le trattative sindacali per dare un futuro ai tantissimi operatori sociali precari con i quali l’Ente Capodarco porta avanti i suoi servizi per il Comune di Roma.
Coordinamento Cittadino Operatori Sociali
via Appia Nuova 357 Roma cocittos@virgilio.it
Bella comodita’! Si riducono le spese dello stato a buon mercato.
Perche’ anch’io non posso fruire dell’amnistia (economica) per non aver pagato il bollo auto di tre anni orsono?
poi quest’amnistia chi l’ha inventata?a che serve?
ma stiamo scherzando!?veramente non capisco il senso della cosa,perchè fare un atto del genere?a chi giova se un sacco di delinquenti escono di galera?
se lo fanno per i voti hanno già perso il mio che la prossima volta lo do ai porci,e poi meglio prima delle elezioni che subito dopo,.
se lo fanno per i presunti poveri innocenti che stanno in galera saranno sempre una piccola percentuale,.,
perchè lo fanno?ci devono dire chiaramente perchè?
sono favorevole alla clemenza tranne che per reati finanziari, pedofilia e mafia. tavolta, caro beppe, mi sembri un po’ leghista e…anche un po’ fascista. fuori dalle galere i poveri cristi che sbagliano! dentro semmai i berluscones!!!
per il resto, continua così caro beppe. ciao! gigi
caro grillo,non vorrei andar fuori tema ma il fatto è che qualche giorno fa ho sentito sua moglie in tv che si lamentava di lei,che fa cose strana,ha raccontato un mucchio di scene della sua vita familiare,quando lei viene mandato a prendere il pane e torna a casa con due panini(considerato che siete in 8)e che invita la sua signora a lasciarsi crescere i capelli bianchi(quando poi lascerebbe la signora per una ventenne appena lo dovesse fare)
in poche parole lei ne è uscito malissimo dalla descrizione di sua moglie.che s i fa?
Chiedo venga immediatamente lanciata una campagna affinchè la eventuale manovra inevitabile necessaria per compensare la gravità della situazione delle finanze pubbliche venga addebitata a chi fino ad ora è stato delegato dai cittadini: il precedente governo in carica. In qualsiasi azienda privata un responsabile può rispondere dei danni che causa anche con il licenziamento.
Ecco come potrete reagire concretamente ai prossimi reati che subirete dai neo-amnistiati:
Aiutandoci ad introdurre anche in Italia una legge che consenta di agire contro i criminali-truffatori tramite cause collettive. Non ogni vittima per conto proprio, bensì tutte quante le “parti lese” organicamente unite contro il medesimo criminale-truffatore-neoamnistiato mediante un unico, singolo atto legale.
Risultato? Processi molto più veloci. Minor rischio di prescrizione. Risarcimenti economici realmente proporzionati al danno subito.
Coraggio! Non potremo bloccare l’amnistia, ma possiamo già tendere le reti per i recidivi!
Sottoscrivi al seguente link la petizione che si propone di “fiancheggiare” l’iter parlamentare del disegno di legge sulle Cause Collettive:
E dipietro ai lavori pubblici (unico ad opporsi all’amnistia a sx)a beccarsi la rogna della tav ed i soldi per i cantieri che non ci son più mentre il mangia ceci propone di rilasciarmi non solo tutti quegli stronzi che hanno rubato o spacciato ma anche i bastardi che con i doppio petto ci hanno fottuto fior di miliardi e continueranno a farlo impuniti…dove cazzo è finita la certezza della pena con la quale tutti si sciacquano la bocca quando è ora di farsi belli davanti agli elettori?????
p.s.
Anche tu beppe hai una condanna per omicidio colposo?????!!!
ma perchè non denunciamo i nostri politici a qualche commissione straniera,europea magari,.,?
possibile che nessuno possa intervenire?grillo dovresti farci sapere,organizzare qualcosa,.,
non possiamo tollerare ancora questo sistema,non possiamo ritrovarci un mastella ministro della giustizia,soprattutto dopo un governo come quello passato che aveva tolto ogni speranza di legalità nelle istituzioni e una volta caduto ci si aspettava un governo che agisse in modo contrario,.,ma non se ne parla qui in italia,niente,i politici italiani sono malati,il sistema è malato,.
chi deve giudicare chi?
il fatto è che loro sono sulla stessa lunghezza d’onda,loro si capiscono,stanno tutti allo stesso livello,nessuno si muove contro l’altro,.allora chi interviene se qualcuno fa qualcosa di sbagliato o illegale?
come usciamo da questa situazione se chi dovrebbe intervenire é la vittima stessa dell’intervento?
dobbiamo sperare che crolli tutto mentre le due camere sono riunite e che non si salvi nessuno?!………………………………………….be speriamo allora!!
Si certamente un paese curioso, il fondatore dell’associazione nessuno tocchi caino, ex brigatista con i suoi trofei stile cacciatore, ora con i radicali anche stato eletto nei dipendenti politici come ama grillo definirli.
Mi sta bene il recupero, giusto pagare con il carcere ed avere altre chance, ma che addirittura siano eletti nella classe politica mi fa schifo decisamente.
Tornando all’associazione nessuno tocchi caino, io proporrei i diritti di abele sottoterra, visto che in questo paese chi uccide se ne esce presto dal carcere.
E’ di oggi la sentenza che per omicidio in sicilia e’ stato condannato per 6 miseri anni l’omicida e il figlio partecipante attivo al pestaggio addirittura assolto, la moglie della vittima vuole emigrare anche lei giustamente schifata dall’andazzo della giustizia.
Ogni tanto lo ripropongo, grillo mi invita a nozze con questi post.
I veri criminali in questo bel paese sono gli onesti che vivono del proprio lavoro e pagano le tasse fino all’ultimo centesimo.
Beppe, stavolta non sono d’accordo. In linea di principio sono d’accordo con i provvedimenti di clemenza (più indulto che amnistia, ma vabbeh…) Se poi si vuole discutere su come sarà attuata, allora ok. Temo che come al solito sarà fatta a favore di chi non se lo merita (come nel ’92.. vero Silvio?)
Però conosco un mio concittadino che nel ’99 ha partecipato ad una manifestazione. Alla carica della polizia è scappato, e per pararsi la fuga ha rovesciato i tavolini di un bar. Si è preso 3 anni per DEVASTAZIONE! E LI HA TRASCORSI TUTTI IN CARCERE, SENZA SCONTI! E’ questa l’assurdità… Se non hai fatto nulla ti fai 3 anni, se hai rubato miliardi manco vedi le porte del carcere. E quello che temo è che chi è nelle condizioni del mio concittadino non venga incluso nel decreto…
Infatti è per quello che sono curioso di sapere quanti giorni di galera si è fatto Beppe Grillo per la sua condanna a un anno e tre mesi per omicidio colposo!
Se non ha scontato fino all’ultimo giorno dietro le sbarre, questo è il post più vergognoso, ipocrita ed infame mai postato da Grillo sul suo blog!
*****Però conosco un mio concittadino che nel ’99 ha partecipato ad una manifestazione. Alla carica della polizia è scappato, e per pararsi la fuga ha rovesciato i tavolini di un bar. Si è preso 3 anni per DEVASTAZIONE! E LI HA TRASCORSI TUTTI IN CARCERE, SENZA SCONTI!*****
Ma non diciamo fesserie, se non era pregiudicato l’hanno lasciato fuori con la condizionale.
Che usino i soldi del ponte sullo stretto per costruire nuove carceri…..
Almeno una cosa buona l’ha fatta la DX, la legge sulla legittima difesa1
come ho gia scritto,a me piu che di amnistia piacerebbe sentir parlare di pena di morte per certi reati!
se pensate che gli assassini della mafia “pentiti” ricevono uno stipendio per dare informazioni di dubbia veridicita’,mi viene da ridere!!!altroche stipendio….o collabori o muori subito!!!!
A prescindere dalle castronerie sulla pena di morte,perchè ognuno di noi non invia a Mastella una e-mail redatta in modo comune in cui si manifesta la contrarietà all’amnistia?A voi la palla…
Invece che compiere il proprio dovere, quello per cui sono stati eletti, i politici che non sono mai riusciti a guadagnarsi adeguata visibilità perchè … hanno poco da dire!… cercano subito di recuperare spazi invadendo il campo altrui.
In particolare il Ministero della Giustizia dovrebbe chiamare intorno a se chi opera nel settore della Giustizia e, sentiti i loro pareri, compiere i passi istituzionali necessari affinchè ci sia il RISORGERE dell’attività giudiziaria in Italia.
Se i processi durano tanto quali sono le cause, nello specifico? Cosa si deve modificare? Cosa si può modificare SUBITO nella direzione corretta?
Invece l’On.Mastella compie gli stessi errori dei suoi predecessori: in termini di risparmio per il suo dicastero cerca subito le SCORCIATOIE.
E se, non esistono, le crea passando con la ruspa sui diritti di tutti coloro che hanno subito torti spesso gravissimi. Infatti se uno è stato condannato non ad una ammenda ma al carcere, il reato sarà stato GRAVE! O no?
Allora gli facciamo un’ulteriore sconto oltre a quello che già gli hanno fatto i giudici con le varie attenuanti? Cosa facciamo, ci ritroviamo in giro stupratori, truffatori, gente che ha taglieggiato o sparato? Amministratori che hanno truffato migliaia di miliardi e ora può andarseli a riprendere all’estero?
Ma Mastella è incappato in qualcuno di questi “nobili personaggi” o roba simile? Sicuramente no, perchè li chiuderebbe nella cella più buia o più profonda a pane e acqua, altro che metterli liberi!
Chiami, invece, i giuristi e faccia cambiare le regole. Ad esempio: basta con trasferimenti dei processi, basta con sospensioni e dilazioni quasi automatiche, riduzioni drastiche di stipendio per i giudici che fanno arrivare i processi alla prescrizione.
Tutti i lavori hanno tempi e costi imposti dal datore di lavoro o dal mercato! Perchè la giustizia non ha limiti “fare” e non nel “non fare” (quelli che portano alla prescrizione!)?
ma nel lontano passato le amnistie non si facevano quando moriva un papa e se ne faceva uno nuovo? -.- posso anche sbagliarmi…
comunque sono d’ accordo con Roberto Giuliacci…
bisognerebbe velocizzare i processi e burocratizzare meno.
Caro beppe ma è mai possibile che in questo paese i gestori telefonici debbano rapinarci senza nessuna vergogna?
Ho caricato 10 con tim, mi sono visto accreditato solo 8 , il 20% di tassa nemmeno le banche applicano queto tasso?
io non sò voi, ma più passa il tempo e più vedo paletti, di quelli che ti s’infilano su per il culo.
vi parlerò di quello che penso io dela cosiddetta informazione. vedo tanti giornalisti, inutili, fede, quelli di studio aperto, l’equipe della rai, persino marco travaglio, certe volte mi chiedo se sia anche lui un dipendente della goldman sachs, come la nostra equipe dirigenziale. no no, non sono di forza italia, tranquilli.. parlando di politica, la reputo una farsa, quelli che governano il mondo sono i banchieri, non i politici.. chi ha un pò di consapevolezza in più lo sà che è il dio denaro che smuove tutto.. e in una società come questa dove il soldo conta più degli uomini che ne fanno uso, questa è la verità.
beh, ma per tornare all’argomento informazione, anche in questo sito, ne leggo di baggianate.. all’infinito, insomma io non riesco a trovare una fonte d’informazioni vere nei media, nella radio.. o addirittura nei siti internet famosi.
oddio, a volte questi dicono anche qualcosa di importante e vero, ma quello che conta davvero non lo dicono mai, la verità scotta troppo per essere trattata, la gente ha bisogno di essere stupida per arricchire i soliti noti. cmq, l’unica fonte d’informazione vera che ho trovato, sono quei siti piccoli dove girano 20000 utenti al giorno (esagerando).
in questo sito ne girano 100000.. per farvi un esempio. beh, alla fine di tutto questo discorso.. io credo che non è colpa dell’informazione che le cose non si sappiano, è colpa della consapevolezza della gente, la stessa consapevolezza di quei giornalisti che dicono e scrivono certe news.
e la consapevolezza, non aumenta con l’informazione.. oddio forse si.. ok non facciamo confusione.
cmq, vi vorrei chiedere una cosa:
io li vedo in faccia al tg quando parlano, certi mi danno l’impressione.. che ci credono davvero alle boiate che dicono.
per favore, rispondetemi voi, secondo voi, ci credono veramente a quello che dicono i giornalisti?
Grillo, tanto per sapere, della tua condanna a un anno e tre mesi per omicidio colposo, quanti giorni di galera ti sei fatto?
Se lo rifai posso scrivere all’indirizzo da te segnalato, anche se la colpa non è di Mastella?
Mi spiace, ma stavolta facevi meglio a stare zitto. Vergognati!
Ma per l’amnistia non dovrebbe essere daccordo anche chi ha subito il torto!?!
Comunque sono dell’idea che chi ha commesso dei reati deve pagare.
Già la giustizia in Italia fa schifo, cerchiamo di non rovinare almeno ciò che ha funzionato.
Argomento troppo delicato…andrebbe analizzato caso per caso…se proprio vogliono modificare qualkosa dei carceri..potrebbero far fare dei lavori utili ai carcerati invece di tenerli li senza fare niente
PS: NON HO ANCORA PAGATO CERTE MULTE E BOLLETTE ( RICORDO CHE IN ITALIA ABBIAMO LE TARIFFE -PIU’ ALTE D’EUROPA!!!-) PERCHE’ SE LE PAGAVO I SOLDI NON MI BASTAVANO PIU’!!!
ACCETTEREI UNA AMNISTIA IN QUESTO SENSO PRIMA DELLE ALTRE!!!
Come sempre cambiano i musicisti ma non la musica …che tristezza …
I soliti politici ed opinionisti “soloni” disquisiscono sull’astensionismo elettorale e sulla mancanza di partecipazione e fiducia nei loro confronti … che tristezza !!!
Penso che sia abbastanza vergognoso che come primo provvedimento del dipendente Mastella ci sia l’amnistia. Circa il 40 % dei detenuti è in galera in attesa di giudizio. Da un governo serio di centrosinistra mi sarei aspettato un’azione efficace per accelerare i processi, e invece…….tutti fuori!
ma il fatto che Berlusconi sia a favore non ci fa venire in mente niente?????
Se penalizzassero solo i reati dei “poveri” sarei pure d’accordo. Ma conoscendo Mastella, D’alema e Co, direi che vogliono svuotare le carceri per fare cassa ed esibire la loro carità cristiana… che carini!
Ma come sempre ci finiranno amnistiati anche i reati dei “ricchi” quelli che già non pagavano e non pagheranno mai
PS: NON HO ANCORA PAGATO CERTE MULTE E BOLLETTE ( RICORDO CHE IN ITALIA ABBIAMO LE TARIFFE -PIU’ ALTE D’EUROPA!!!-) PERCHE’ SE LE PAGAVO I SOLDI NON MI BASTAVANO PIU’!!!
ACCETTEREI UNA AMNISTIA IN QUESTO SENSO PRIMA DELLE ALTRE!!!
miei cari, visto che la propensione a delinquere è determinata geneticamente, credo che si possa già essere sicuri che gli amnistiati torneranno prestissimo a commettere reati. da un certo punto di vista non è colpa loro. che fare quindi??orsù, siamo latini, cattolici e mediterranei: liberiamoli lo stesso. l’alternativa, infatti, è quella anglosassone, che come sappiamo non risolve affatto il problema. salute a tutti.
POSSIBILE MAI CHE UNA DELLE PRIME LEGGI DEL NUOVO GOVERNO TENGA A CUORE LE SORTI DI PROBABILI DELINQUENTI INVECE CHE QUELLI DEI CITTADINI PERBENE???
AVREI APPREZZATO DI PIù UNA LEGGE -SUBITO!!!-PER OBBLIGARE LE BANCHE E LE FINANZIARIE
( RICCHISSIME!!!) A DILUIRE I DEBITI AI QUALI TANTISSIMI ITALIANI
-ONESTI!!!- SONO STATI COSTRETTI A RICORRERE PER ANDARE AVANTI IN QUESTI ANNI DI SGOVERNO DELLE DESTRE??????
La legge andrebbe applicata così com’è. Se è fatta male si può cambiare la legge, ma essa non si può e non si deve aggirare.Mai.
Per svuotare le carceri basterebbe velocizzare i processi, allo stato attuale le carceri sarebbero di nuovo rapidamente piene perchè la maggior parte dei detenuti si tratta di persone in attesa di giudizio.
Perchè non si eliminano tutte le formalità che allungano a dismisura la durata dei processi?
La giustizia deve essere rapida per essere tale.
Come si può chiamare giustizia un processo che può durare anche dieci o più anni? Mi chiedo come si possa pensare di chiamare un ministero ministero della giustizia se non si occupa di tale problema.
Normalmente quando devo pagare qualche cosa lo faccio fino alla fine se non voglio incorrere in sanzioni penali.
Pertanto non vedo perchè a costoro che hanno tratto un debito bisogna praticargli uno sconto.
Che meriti hanno maturato?
POSSIBILE MAI CHE UNA DELLE PRIME LEGGI DEL NUOVO GOVERNO TENGA A CUORE LE SORTI DI PROBABILI DELINQUENTI INVECE CHE QUELLI DEI CITTADINI PERBENE???
AVREI APPREZZATO DI PIù UNA LEGGE -SUBITO!!!-PER OBBLIGARE LE BANCHE E LE FINANZIARIE
( RICCHISSIME!!!) A DILUIRE I DEBITI AI QUALI TANTISSIMI ITALIANI
-ONESTI!!!- SONO STATI COSTRETTI A RICORRERE PER ANDARE AVANTI IN QUESTI ANNI DI SGOVERNO DELLE DESTRE??????
Trovi contrario anche me, caro Beppe! L’amnistia è comunque un’atto dovuto a chi ha scontato una pena che è andata comunque oltre a causa delle condizioni delle carceri italiane. Io penso sia utile, e poi non è Mastella il solo a volerla!
Eh no, stavolta non sono d’accordo…
cioè vorrei non essere d’accordo…
poichè anch’io ho sospettato che dietro la “pubblicità” ai casi Bompressi e Sofri, possa annidarsi il rischio di un’amnistia “fiscale”…
Ma, questa volta, spero proprio che la mia dietrologia resti solo un mio “cattivo pensiero” e null’altro…
Lo spero proprio
caro beppe questa valta mi trovi in disaccordo.
l’amnistia riguarderebbe persone che stanno per terminare la pena e quindi chi si producesse in errore lo farebbe anche dopo.
è una piccola sanatoria di qualche anno per persone che si trovano in condizioni disagiate.
dobbiamo del rispetto anche a loro
L’amnistia lo cancella il reato. E’ come se queste persone non avessero fatto niente. Mi spiace che si trovino in condizioni disagiate, ma ognuno deve prendersi la responsabilità delle proprie azioni. Chi ha commesso un crimine paghi, trascorrendo la pena in galera, senza premi e senza sconti. No all’amnistia e no all’indulto. Una volta tanto si dovrebbe avere più rispetto per le vittime e nn per i delinquenti
Si avvicinano le elezioni e la casta politica più corrotta e mafiosa del mondo chiede il voto dei delinquenti e dei pregiudicati contro il loro preziosissimo voto.
Ma questa volta cascano male :
li denunzio.
http://www.ilcittadinox.com/blog/amnistia-indulto-la-casta-politica-tutela-e-difende-lillegalita.html
Gustavo Gesualdo
alias
Il Cittadino X
TI PREGO BEPPE GRILLO EVIDENZIA IL PROBLEMA DELLE GUARDIE GIURATE SIAMO OPERAI GENERICI
Abbiamo già uno dei primi ammastellati, l’edicolante di Napoli…. Non dovevamo fare una lista?
Un capitolo di MASTELLOIDE al link
http://www.vocedimegaride.it/html/Articoli/FamigliediFamigli.htm
PERCHE’ NESSUNO DEI NS DIPENDENTI VUOLE ASSUMERSI RESPONSABILITA’ ED ESSERE GIUDICATO IN FUNZIOONE DI PROPOSTE REALI? POSSIBILE CHE DI FRONTE AI PROBLEMI L’UNICA STRADA SIA ELUDERLI? ESEMPIO
CI SONO TROPPE PERSONE CHE VIVONO DI ACCATTONAGGIO – SOLUZIONE FACCIAMO IN MODO CHE L’ACCATTONAGGIO NON SIA PIU’ REATO;
CI SONO LE CARCERI CHE SCOPPIANO – SOLUZIONE FACCIAMO L’INDULTO;
CI SONO TROPPE IMPRESE CHE NON PAGANO IMPS E INAIL AI DIPENDENTI – SOLUZIONE FACCIAMO IN MODO CHE I COMMITTENTI SIANO SOLIDALMENTE OBBLIGATI CON L’IMPRESA A PAGARE;
CI SONO TROPPE RAPINE IN VILLA – SOLUZIONE, DATO CHE LO STATO NON PUO’ IMPALLINARE I MALVIVENTI PROVIAMO A VEDERE COSA SANNO FARE I CITTADINI.
SPERIAMO CHE NON AUMENTINO I TROPPO I DELITTI — POTREBBERO PROPORRE DI NON CONSIDERARLI + REATO.
MI CHIEDO DOVE ANDREMO A FINIRE SE NON SI COMINCIA A PENSARE DI RISOLVERE I PROBLEMI, ANCHE CON DECISIONI CHE POSSONO SEMBRARE AUTORITARIE, MA CHE ALMENO AVREBBERO IL MERITO DI DARE CERTEZZE A TUTTI NOI.
E’ la prima volta che vedo questo blog mi sembra interessante…
Visto che non ho ricevuto alcuna risposta al commento del mese di giugno, lo ripropongo: Come mai vi sono in Italia decine di carceri mandamentali, belle e pronte per chi vuole soggiornarci e non vengono aperte ?
E’ possibile che al min istero della giustizia nessun dipendente legga il blog?
o mi rispondente o rifaccio la domanda tutti i giorni!!!..;.
La macchina della giustizia non può più garantire la certezza del diritto con 9milioni di processi pendenti.L’amnistia che non coprirà reati finanziari, reati di sangue e sessuali non farà altro che ridare giustizia alla popolazione carceraria che conta 60 mila detenuti in carceri con una capienza regolamentare di 43mila. L’amnistia di “chi può” si chiama prescrizione,e purtroppo non necessita della maggioranza parlamentare dei 2/3.
A quando un premio per i cittadini incensurati?
Leggo oggi sul giornale che Mastella continua imperterrito a chiedere la grazie per i detenuti!!!!!!!!!!!!!!!!!
AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!
Ma non c’è nussuno che chiede la grazia per noi poveri cittadini incensurati!!!!!!!!!
Sei un povero senza sale in zucca, tu incensurato, cosa desidereresti, se nulla conti al discorso se non ti hanno mai condannato , io sono stato ( veramente condannato a 1 anno e 7 mesi per spaccio di droga pur essendo innocente e estraneo ai fatti i quali la polizia calabrese di un piccolo distretto di,più disonesti di molti carcerati a mio dire , e mi hanno furbamente , visto le loro amicizie fra laboratorio ove si eseguono le perizie e varie volutamente macchiato delle fotografie mie personali fatte in una semplice macchina in una stazione della sostanza famosa :l.s.d, acido lisergico , che io, non ho mai nemmeno visto in tutta la mia vita, oltretutto nella perizia non vi era la quantità( cosa che annullerebbe la perizia stessa) E tutto questo , nonostante tutto è andato avanti come un orologio svizzero
e ti dico che sono contento che questo indulto mi toglierà questa macchia infamante e falsa , sicuramente nata per il semplice : il non accettare di dover dire di avere sbagliato a un giudice disturbato alle ore notturne da questi elementi col distintivo per modo di dire ma in testa niente di attinente a quel distintivo.
Per cui pensa quante persone come mè ci saranno
, io ho perso il lavoro per questa ingiuria ed ero solamente andato a trovare una persona cara.
fidati di me: la giustizia , non essendo perfetta , solo per questo motivo , che carcera spesso innocenti , almeno , come minimo ogni 10 11 anni deve ma deve dare un piccolo indulto, proprio per urificarsi un 20 per cento , e ricorda che se leggi dicono che escono gli assassini, ma se esce un assassino con uno sconto di tre anni, vul dire che ne ha già scontati almeno 13-20 circa non crediate a le balle che non esce nessuno dal 89 per gesti di grazia ;innocenti e colpevoli che siano.
con sincerità estrema ti saluto e spero che questo che ti ho raccontato tu lo discuta con le persone intorno a te Ciao
te lo dico supito perchè si fa presto a dire ma a quelli come me???
Che dire, se ogni tua scelta, sia nel pubblico che nel privato,si rivela inappropriata perchè nel giro di qualche successiva legislazione ti cambiano i paramenti delle regole e ti ritrovi a doverti reinventare, e va bene se, non ci lasci le penne? (Si fa per dire) Legge riforma scolastica primi anni settanta, legge riforma sull’economia,” Visentini”, per arrivare alle nuove normative per i comuni, o, eccettera eccettera,…….
Non era questo sito che era favorevole al governo attuale. Perchè vi lamentate adesso?
Sig. Grillo,
tifi anche lei Italia!!!
Oppure si accomodi pure in Ghana così non sentirà più parlare di moggiopoli!!!
Non parli male della pubblicità!!!
Oppure rinneghi quegli yogurt che non credo abbia mangiato gratis!!!
Non critichi Sky!!!
Critichi semmai chi non è in grado di fornire un servizio degno del canone che paghiamo!!!
O lei ce l’ha solo con Sky e Telepiù invece andava benissimo? A me sembra di aver visto su piattaforma digitale le sue ultime performance!!!
Tutto gratis!!!
W l’Italia
Caro Beppe, vorrei portare la tua attenzione su un problema riguardante il conto banco posta di poste italiane. Dovendo chiudere il conto mi reco alla posta e chiedo a quanto ammontino le spese di chiusura, mi rispondono con molta noscialanse che loro “CONSIGLIANO” di versare una 80 di euro e ke poi la posta fa i suoi calcoli trattiene quanto deve e ti manda il restante a casa tramite assegno. Ora la mia domanda è questa 1-Non era più semplice dire le spese di chiusura soto Tot. euro le versavo e Vaff…. 2-Le spese annuali di mantenimento del conto sono di euro 30,99 perche dovrebbero trattenere di più -3sul mfoglio informativo del conto ai sensi della nuova normativa in materia di trasparenza non cè un caz… di riga a riguardo. Lei che è un comico, mica potrebbe aiutarmi, 🙂 Grazie a tutti siete fantastici
Fantastico… proprio domani mattina vado a chiudere il conto BancoPosta… ma io sul conto ho lasciato solo 14 euro (il resto l’ho già trasferito su un nuovo conto), più 25 euro risultati dalla differenza fra interessi che mi devono e spese varie che gli devo… ovviamente non verserò proprio un bel niente!!!
mi è venuto un dubbio,non è che forse si deve salvare il culo di qualchuno,e per questo si fa l amnistia per farlo uscire dentro la mischia
per non dare nel occhio?
é come sempre poi succede saremo noi cittadini
a pagare il prezzo?
tra laltro molto salato!
Che bel link..Finalmente una cosa seria in questo sito che va contro tutto ciò che è “right”…..Bravo Beppaccio!
un sito , tipo storialibera vuol dire molto! non credo che tu abbia una posizione tale da permetterti di sputare sulla parola liberta .
che su internet vuol dire aver fatto un sito dove io scrivo la storia che mi raccontano i vecchi una storia accaduta magari in modo diverso ,
da come raccontata dai vari libri di storia ed credo sia gisuto che ognuno possa avere la possibilita di scrivere .sta alla persona che legge poi capire ,se puo.
io avrei piu timore soltanto digitando il sito di forzaitalia per vedere il sorriso di un mentecatto che dice che in italia i conti sono regolari e i soldi nelle casse ci sono ,quando basta andare a vedere i conti italiani che tutti li possono vedere perche sono pubblici per accorgersi del contrario ! non mi metto mai a sinistra ne a destra .. ma tantomeno a forza italia un partito che è piu a destra di alleanza nazionale!
credo nel buonsenso che ognuno dovrebbe avere e che si è dimenticato! per quanto riguarda le fonti libere su internet credo sia un bene per l’umanita!
la storia mi assolverà
ma che cavolo dici.
facciamo delle carceri e teniamoli in galera.
l’amnistia è una minchiata, punto e basta
Sono sconvolto dall’aver cliccato sopra un link dell’articolo sopra riportato ed essermi trovato su un sito che non conoscevo (storia libera). Non inizio nemmeno una discussione sull’amnistia. dico solo che non sono per niente d’accordo con l’iniziativa di questo scritto di Beppe, che invece stimo per molte altre cose. Tornando al sito, è un sito di destra allucinante con riportati una marea di scritti e discorsi di Berlusconi, baget bozzo e altra gentaglia del genere, militarista, razzista, e non vado oltre con gli aggettivi. Se avete stomaco andate a vedere. Mi sono cascati i c….oni
Io vorrei fare una domanda banalissima: dato che la maggior parte di quelli che verrebbero liberati probabilmente (a meno che non si siano resi disponibili un sacco di posti di lavoro ad hoc) dovrenno tornare a delinquere, l’amnistia serve a metter fuori (x)mila persone o a dare il via ad altrettante indagini (che costano), su altrettanti delitti (che hanno un costo sociale), che porteranno ad altrettanti processi, appelli, sentenze e carcerazioni (che costano)?
A fare nuovi carceri, assumendo il relativo personale, non è che ci si risparmia un sacco di soldi?
Boris La Delia
Ho letto su un quotidiano che Formigoni, Senatore e Presidente della regione Lombardia, con autentico spirito democratico sottopone al
giudizio refendario l’annosa scleta tra: mantenere la poltrona di Senatore o quella di governatore.
Se non venisse raggiunto il quorum per la validità del referendum sarebbe costretto a rinviare la scelta sine die?
Saluti,
Damiano
Se fosse possibile, bisognerebbe conoscere in anticipo i reati che saranno amnistiati e compierli tutti…:-)))
Ma credo che considerino solo reati già commessi..dai soliti noti!
stefano colonna
10…100…1000 VOLTE FORZA ITALIA!!!!!
vinciamo 3 a 1 e vaffanculo!
Supponiamo per un attimo, facendo esercizio di fantasia, che si facesse una VERA riforma della magistratura e della procedura penale, che consentisse una netta riduzione dei tempi delle cause civili e penali… senza amnistia non servirebbe a niente. Sono talmente tante le cause pendenti, che senza un colpetto di spugna (purché non a caso) la magistratura rimarrebbe comunque infangata per decenni.
Ora, siccome viviamo in un paese in cui non c’è più reale possibilità di avere giustizia per via dei tempi infiniti di qualunque procedimento giudiziario, non pensate che almeno nell’ipotesi fantasiosa di cui sopra, varrebbe la pena di mandar giù l’aministia?
Caro Beppe Grillo,
parlando di amnistia, la nostra famiglia ha un piccolo incubo personale. Un galantuomo si e’ presentato per affittare il nostro appartamento (siamo fuori dell’Italia per lavoro) e dopo meno di un anno ha smesso di pagare l’affitto. Dopo circa sei mesi di menzogne,… la sua compagna ci raccontava che era in Bolivia e aveva difficolta’ a pagare,… abbiamo scoperto che la Bolivia era a Rebibbia.
Grazie all’amnistia, se il galantuomo venisse agli arresti domiciliari o completamente libero ritornasse a casa, il processo di sfratto sarebbe sospeso… e noi perderemmo la possibilita’ di riavere la nostra casa.
Motivo egoistico senz’altro, ma anche rammarico di non avere nessuno che difenda i nostri interessi familiari a fronte di un pregiudicato.
(PS. non possiamo dire a nessuno che il tipo e’ a Rebibbia, altrimenti la sua compagna ci puo’ denunciare per calunnia…shhhh)
ma sei maria pia, maria pia???
Questa volta non concordo con il taglio dele argomentazioni di Beppe. La realtà carceraria, nella sua complessità e drammaticità, non può secondo me essere ridotta alla questione dei “potenti” da “ripulire”.
Nella veriegata composizione delle forze progressiste ci sono i radicali che da sempre si battono per l’amnistia e/o l’indulto. Una volta tanto facciamo lo sforzo di fidarci. Avranno delle ottime ragioni!
Così intendo l’unità nella diversità. Fidarsi e sostenersi reciprocamente, con la possibilità comunque di migliorasi strada facendo.
Se ognuno di noi dovesse diventare competente in ogni materia prima di prendere una decisione staremmo a discutere per una vita senza mai decidere niente.
Ciò non toglie di dire quel che si pensa. Io per esempio sarei per far scontare la pena e semmai intervenire sulle strutture carcerarie perchè ciò avvenga nella maniera voluta dalla nostra Costituzione, cioè finalizzata al recupero dei carcerati e non all’abbrutimento. Però mi rendo conto che in una situazione come quella attuale ciò è impossibile e quindi evito di prendermi in giro e scelgo il male minore, la clemenza.
Piuttosto dovremmo dimostrare di essere capaci di accompagnare alla clemenza una seria amministrazione carceraria.
Buongiorno Beppe,
uno dei problemi per cui si ritorna a parlare di amnistia e/o indulto è che le nostre carceri sono piene e non si sa più dove stipare i detenuti di oggi e quelli di domani. Ora, fermo restando che chi commette un reato e viene giudicato colpevole e lì che deve risiedere e non a Montecarlo, mi domando e dico: Ma tutte quelle carceri mandamentali costruite negli anni novanta e che sono lì, inutilizzate e abbandonate, perchè non vengono aperte e c osì allargare l’offerta? Mi chiedo e ti chiedo, quale maledetto cavillo ne blocca l’utilizzo? Ti assicuro, in Italia ce ne sono decine. Io personalmente ne ho visitato uno a Oppido Mamertina, in Calabria, che grida vendetta. Una cattedrale nel deserto che potrebbe,tra l’altro, dare lavoro a decine di persone.E, ripeto, non è un caso isolato. Vorrei chiedere al dipendente Mastella perchè non comincia da queste ” case chiuse “.Aspetto una risposta!!!!
Nessuna amnistia.
Chi ha sbagliato e procurato danni a cose e persone è giusto che paghi fino in fondo.
buongiorno a tutti, sono un ragazzo di 24 anni,sicuramente non saro’ informato su tanti perche’ e percome,ma ci tengo a dire il mio punto di vista per come vedo le cose:
se non mi sbaglio mi sembra di ricordare servizi di “striscia la notizia” in cui si vedevano decine e decine di carceri costruiti,ultimati.e mai utilizzati..con uno spreco di soldi incredibile….
adesso scusate da ignorante quale sono..ma non sarebbe piu’ logico cercare di rendere utilizzabili queste strutture piuttosto che liberare i detenuti dicendo che c’e’ un problema di sovraffollamento delle carceri?!
se sono detenuti evidentemente nel 99,9% dei casi e’ perche’ hanno commesso un reato,sono andati contro la legge, non rispettando i valori civili della societa’ in cui viviamo…francamente liberarli sarebbe uno sfregio verso tutti coloro che queste leggi le rispettono e un cattivo esempio per chi pensa sempre e comunque di passarla liscia..
concludendo sono sempre piu’ convinto che il buon senso in molte persone stia funzionando all’incontrario…!
Pienamente d’accordo,ma mi dispiace dirti che purtroppo la burocrazia italiana è quella che è,di sprechi se ne vedono a tonnellate,se veramente fossimo in una nazione efficente,farebbero come dici tu ma purtroppo dalla sanita fino ai più disparati casi,lo spreco è enorme,di conseguenza l’amnistia.
Personalmente mi sto convertendo alla produzione dell’energia con il carbone, specie se “pulito”. Molte sono le ragioni che mi hanno portato a questa conclusione:
1) Nel nostro comprensorio, Civitavecchia e dintorni, si produce circa l’8% dell’energia di tutto il paese (compresa ovviamente la centrale che ora non funziona) a fronte di una popolazione che nel comprensorio conta circa 100.000 anime (0,18% della popolazione italiana). Oltre al fatto che questa importante concentrazione è vicina a Roma, c’è un porto, la zona è a scarso rischio sismico e c’è poca gente. A parte le strane incidenze di cancro al seno, di leucemie, di allergie nei bambini, di disturbi alla tiroide e di altre simpatiche malattie si andrà comunque incontro ad un costo sociale in vite umane esiguo, un bene per tutta la nazione. Questo è un fatto che sicuramente metterà d’accordo qualsiasi potere forte (economico e politico);
2)Il fatto poi che usando il carbone l’Enel potrà migliorare i suoi introiti, passando da un costo di 65 centesimi circa a KW/h a 35 centesimi circa, ci garantirà che l’Ente ci farà pagare meno la bolletta e aumenteranno i posti di lavoro. Non solo, potrà aumentare la sua quota di mercato italiano, che ora è di circa il 30%, sbaragliando con i minori costi i suoi concorrenti. Ma c’è di più! La produzione italiana potenziale di energia ( Enel più gli altri enti privati produttori) è di circa 85.000 Megawatt e nei momenti di massimo assorbimento l’Italia ne consuma 55.000. Per il costo elevato però è conveniente importarla dall’estero. Dobbiamo essere più concorrenziali!
3) Ho sentito che stiamo per essere multati dall’Europa per aver prodotto troppo CO2, uno dei prodotti dell’utilizzo dei combustibili fossili nella produzione di energia, ma una vera specialità per quanto riguarda la combustione del carbone. Indovina chi pagherà la multa? Non certo l’Enel che è uno dei massimi produttori di CO2. La pagherà lo stato, quindi noi. Qualcuno ruba ed altri vanno in galera.
Sono rimasto stupito dall’intervento di Beppe Grillo sulla questione amnistia.
Condivido l’intervento di don Gallo e di Saponaro, mentre faccio notare che alcuni blog leghisti in questi giorni hanno applaudito l’intervento di Beppe Grillo il quale, a mio avviso, usa anche termini di pessimo gusto.
Chi si ritiene contro l’amnistia lo invito a riflettere sul fatto che chi si può permettere avvocati di grido, molto spesso gode di una amnistia permanente.
E’ giustizia questa?
Ascoltare Radio Carcere, please. http://www.radioradicale.it
Ciao Beppe io sono gia iscritta al tuo Blog, ma mi faceva piacere salutarti e non so come altro fare se non qui.Cmq io e te ci siamo conosciuti nel lontano 1987 e facemmo una lunga chiacchierata su come andavano le cose per i ragazzi nelle discoteche..Non so se ti ricordi di me.Cmq Ora come allora ti stimo tantissimo e ti seguo ogni volta che posso.Ha il mio pieno appoggio.Ciao Beppe e buona fortuna!Stacci sempre vicino.Una abbraccio:)Maria
INCOMMENTABILE
Non voglio l’amnstia per i reati contro la persona e finanziari.A quale titolo mastella sta al ministero della giustizia?
Caro Beppe, ho letto della tua visita al dipendente Prodi. Speriamo bene; la Speranza è l’ultima a morire. Ti invio a tale proposito alcuni miei versi:
Pioggia che cade
lacrime che scendono
che un sorriso di sole
asciugherà (forse)
Caro beppe grillo ti chiedo solo di riflettere su chi sono veramente la maggior parte delle persone carcerate molti di loro sono rinchiusi per reati che potrebbero avere altre forme di pena e nel carcere imparano solo a migliorare la vocazione a delinquere + che a imparare legalita’ e giustizia.
sabbiamo bene che se hai dei buoni avvocati male che ti vada passi qualche giorno agli arresti domiciliari invece l’avvocato d’ufficio fa il suo massimo ma avendo il minimo…
Se la giustizia in questo paese fosse non dico perfetta ma almeno normale avremo in galera i veri delinquenti invece in questo paese i veri delinquenti viaggiano nella ricchezza e nella grande finanza.
perche’ vogliamo far pagare la colpa di pochi a molti poveracci che potrebbero essere aiutati a vivere in modo civile in questo paese ma si preferisce buttare i soldi sui decoder terrestri e altre stronzate che a fare solidarieta verso chi potrebbe vivere nella legalita invece per pulirci la coscenza preferiamo fare carita,che si puo’ anche detrarre dalle tasse,che cercare di risolvere il problema.Questo e’ un brutto paese dove si pratica sempre piu’ spesso l’ipocrisia che avere il coraggio del propio pensiero davanti a tutti.
spero di avere una tua risposta.
si…usiamo tutte le strutture in disuso, palazzi
recinti, stalle e chiudiamoci dentro tutti quanti
e buttiamo pure la chiave…..PERO’ TU SARAI IL PRIMO AD ENTRARE….PERCHE’ SAI L’ESPERIENZA E’ LA MIGLIOR COSA.
ALCUNI DI VOI HANNO IL CERVELLO IN PRIGIONE E A QUANTO PARE L’AMNISTIA NON GLI GIOVERA’.
MILLY DA FANO CIAO BEPPE IL LAVORO E’LUNGO LE PRIGIONI MENTALI SONO LE PEGGIORI DA ABBATTERE.
Mi va bene l’amnistia per chi ha rubato perchè non riusciva a mangiare ma mi chiedo perchè invece di dare amnistie varie non si fanno dei nuovi carceri e tanto perchè i detenuti non si sentano un peso per la societa non li facciamo costruire a loro, gli si da una paga tolti vitto e alloggio e alla fine dalla pena gli si dai soldi e si è sicuri che almeno hanno imparato un lavoro? Tu che ne dici Beppe non sarebbe una soluzione equa e comunque utile per far capire a tutti che lavorare non significa solo sacrificio ma anche soddisfazione alla fine di una giornata di lavoro sapendo che si ha un guadagno?.
Buongiorno
si potrebbe sempre assumere a ns spese una dozzina di Romeni che a ns richiesta si adopererebbe per fotocopiare pari-pari alla Mastella & co s.a.s., tutti gli eventuali reati che i vari amnistiati commetteranno nei confronti di ogni singolo cittadino. chi è d’accordo lo scriva.
Beppe, se vogliamo licenziare i ns dipendenti, facciamolo prima che mettono mani sulla legge Biagi, altrimenti poi saranno C….I .
Ti voglio bene, ma non tanto.
Caro Grillo, nn farmicredre che anche tu sia alla frutta e che la necessità di essere contro a prescindere ti faccia scantonare in questo modo.
L’amnistia o l’indulto o la pistola o un biberon, sono solo strumenti che possono essere utili o dannosi a partire dalle intenzioni di chi li usa. Al massimo è su questo che dobbianmo vigilare che mia figlia più piccola con il suo biberon non accechi il suo amichetto dell’asilo. Se poi dovessimo aver paura delle conseguenze che un emigrato o un tossicodipendente fuori di galera siano un pericolo ritengo più pressante considerare la carica ad orologeria che state caricando tu (stranamente) in compagnia dei politici catto-comu-bacchettoni, nelle carceri italiane dove quello stato liberale, laico e razionale, padre e nn padrone cui credo ancora anche tu aspiri, è grandemente andato a farsi fottere in una cella 3×2 occupata da 4/5 persone. Nn giocare al bastian contrario offri un’alternativa: costuiamo nuove carceri?
Basterebbe inserire una semplice norma: un detenuto scarceraro per amnistia e ….pizzicato di nuovo, dovrà scontare il doppio della pena prescritta per il tipo di reato !!!
Ciao Beppe
mandiamo tutti i delinquenti liberati a CEPPALONI !!!!
Grazie Don Andrea Gallo per il commento che hai scritto. Sono d’accordo. Sono parole sagge e di speranza.
Torno ora da una visita a San Vittore dove periodicamente esercito (lì e in altri carceri lombardi) il diritto di ispezione.
Ho visitato tanti detenuti comuni del femminile e del maschile. In alcuni raggi sono 5 per cella. L’ultimo letto è un materassino che ha appena lo spazio per essere steso tra i letti a castello. I detenuti non possono mai stare in piedi tutti nello stesso momento. Per la prima volta ho visto un tale affollamento anche nella sezione femminile, solitamente – invece – più umana e vivibile.
In queste condizioni la vita è un carcere anche per gli agenti di custodia. Persone che fanno ottore ore di lavoro su quattro turni e con carenza cronica di personale. In peggiorando…
Ho visto detenuti di 76 anni, privi di un arto, ammalati di epilessia. Ho visto tanti detenuti che non dovrebbero stare in carcere, colpevoli anche di non aver trovato un giudice (solerte come nel caso di imputati eccelenti) ad applicare la legge. Sopra i 70 anni, infatti, non dovrebbero stare in carcere. Per legge.
Ho visto anche i ragazzi arrestati a seguito della manifestazione di marzo in Corso Buenos Aires a Milano. Nelle manifestazioni si sa, si pesca nel mucchio e nel mucchio possono entrarci anche cittadini, in questo caso anche giovanissimi cittadini, che personalmente non hanno fatto nulla. Ora scontano un’eccessiva carcerazione preventiva… Il reato penale è personale. Anche per loro…
Occorre l’amnistia alla maniera che di Don Andrea Gallo.
Non serve, quindi, solo un’amnistia. Serve anche reinserirli nella società i detenuti. E serve cancellare le leggi criminogene che hanno buttato in cella tante persone per reati che non sono reati: la bossi fini che criminalizza la mancanza dei documenti, la fini che criminalizza i consumatori di droga.
Una società giusta è anche più sicura. Questo carcere, invece, crea violenza.
Ciao
Marcello Saponaro
perchéil nome su un blog non scritto da me. castelli non sarebbe arrivato a tanto…hai più a cuore i canili? è un classico del borghese finto illuminato.
Per me Beppe è un grande Profeta del Terzo Millennio. Ha ragione, penso che l’amnistia per i detenuti sia da affrontare con GIUSTIZIA. Attualmente in carcere, vera discarica sociale, i carcerati per reati gravi e gravissimi non superano il 15%. La popolazione carceraria va oltre i 60.000.
Sono d’accordo con le preoccupazioni di Grillo. Si tratta di affrontare l’atto di clemenza con un programma di inserimento sociale. Qualche anno fa il Gruppo Abele di don Ciotti aveva ottenuto l’adesione di 600 gruppi (comunità, cooperative, ecc.) disponibili ad una accoglienza, tracciando percorsi di emancipazione….Non se ne fece niente.
Vorrei ricordare che in questi ultimi anni c’è già stata un’ampia amnistia, strisciante, sotterranea: la prescrizione! Si parla di almeno novemila persone! Chi può permettersi finanziariamente dei collegi di difesa, riesce ad evitare il carcere.
Per non dire della grave illegalità e conseguente disumanità della struttura penitenziaria (superaffollamento, carenza del personale, strutture fatiscenti…).
A mio avviso, partendo dall’amnistia e indulto oculati, trasparenti, si può sperare finalmente in una riforma della Giustizia, per una civiltà del diritto, della certezza della pena, per affrontare la cancrena dei tempi lunghissimi dei processi.
IO TI ARRESTO E LUI TI…
Altra faccia della stessa medaglia, senza erre grazie.
Supponiamo, ripeto supponiamo, che io sia un poliziotto o un carabiniere, arresto un ladro di bazzeccole, ma pur sempre un ladro.
Che senso ha arrestarlo e attivare quella macchina infernale, chiamata burocrazia, che lo porterà ad un processo che si concluderà magari dopo un po di tempo in amnistia.
Tutte le spese giudiziarie ecc… ovviamente vengono pagate da chi? Ma dagli italiani! Noi italiani, i soldi per queste cose, li abbiamo sempre.
CONDONA
By Gian Franco Dominijanni
Ma perchè non mandiamo una bella lettera aperta su un quotidiano a questo ns. dipendente…. che usa cosi poco la sua materia grigia…. o forse perchè né è privo?
qui:
http://www.loxmetender.splinder.com/post/8105880#comment
c’è svelato il restoscena di come è stato fatto ministro Mastella!
Questa manifestazione di protesta è diretta allo Stato Olandese che dopo aver legittimato una cultura di morte con le leggi a favore di aborto ed eutanasia oggi tollera l ufficializzazione di un partito apertamente favorevole alla pedofilia.
NO ALLA PEDOFILIA!
PETIZIONE PER L’ESPULSIONE DELL’OLANDA DALL’UE.
Per iniziare.
Riempiamo la UE di petizioni via mail
Per presentare la petizione via mail
1) collegarsi su http://www.europarl.europa.eu
2) Ciccare a destra su petizioni
3) Ciccare quindi, in fondo, su Modulo per la presentazione di una petizione online
4) Riempire i dati personali
5) Riempire il modulo con il testo in francese o in inglese (lingue ufficiali della UE). Vi abbiamo offerto ambo le possibilità, seguite dalla traduzione in italiano.
Per riempire il modulo scegliete la lingua e fate copia incolla del testo rispettivo
Titolo della vostra petizione:
Francese : Je demande lexpulsion de la Hollande de lUnion Européenne
Inglese : I demand for the expulsion of Holland from the European Union
(Chiedo lespulsione dellOlanda dallUnione Europea)
Testo della vostra petizione:
Francese: Si la Hollande accepte dinstitutionnaliser le NVD Charity, Freedom and Diversity, un parti qui prétend de légaliser la pédo/pornographie, je demande que ladite Hollande soit expulsée de lUnion Européenne parce que la violence contre les mineurs et lexploitation des enfants ne sont pas compatibles avec la civilisation, la culture et léthique des peuples européens.
Inglese : If Holland allows to institutionalize the “NVD Charity, Freedom and
Diversity”political party, a party that intends to make legal
pedo-pornography,
I demand for the expulsion of Holland itself from the European Union,
as violence against the underage is not compatible with the civilization,
the culture and the ethics of the European People.
Petizione inviata.
petizione inviata – altre petizioni inviate da aachen (D)
ivana
Io proporrei di agire su almeno 3 fronti:
1) Introduciamo il Lavoro Sociale in tutte gli Istituti di detenzione. Questo punto si basa su “Il lavoro nobilita l’uomo”, “Far vedere che i detenuti sgobbano e non vengono amnistiati puo’ diminuire la criminalita’”, “Evitare gli sprechi ed economizzare”.
2) Gli immigrati sono un terzo dei detenuti nelle carceri italiane.
Pertanto dovremmo creare delle soluzioni ad Hoc. Perche’ gli stranieri alla ricerca della Terra Promessa arrivano in Italia, non trovano la Terra Promessa e per sopravvivere fanno i delinquenti?
Cosa possiamo fare noi senza dar retta alla Lega?
Io proporrei un Corso di Italianizzazione per prima cosa. Vieni preso da uno sbarco clandestino?
Ti portano in un centro di Accoglienza, ti insegnano l’Italiano, la Cultura e la storia Italiana.
Se passi l’esame sei libero.
Se no resti dentro.
Nel frattempo lavori. I centri di Accoglienza potrebbero svilupparsi in stile Kibbutz ovvero
campi da coltivare, ognuno fa qualcosa, preparare da mangiare, lavare, ed in cambio hai vitto e alloggio.
Per limitare l’impatto sociale si potrebbero coordinare la creazione di questi centri con le cooperative agricole gia’ presenti in loco.
In questi centri, magari nel weekend vengon anche fatti corsi per insegnare un mestiere a questi nuovi arrivati..
Col tempo posson diventare degli ottimi italiani e portare dei benefici all’Italia e non delle rogne
(gli Usa son cresciuti grazie al Talento degli immigrati di tutto il mondo..)
3) Piu’ sostegno sociale per le famiglie italiane in difficolta’. Affrontare la disoccupazione con le Grandi Opere (UTILI) ad esempio rifare tutti gli acquedotti d’Italia. Opera titanica che porterebbe al risparmio di tanta acqua
“Acquedotti italiani: ogni anno persi oltre 10 mila metri cubi al chilometro”
fonte: http://www.accadueo.com/page.asp?l=1&m=37&ma=40&sc=317&c=307&p=37Il_1#17
Indirizzare maggiormente i giovani guidandoli a intraprendere studi che possono portarli ad un lavoro.
Concordo pienamente con quanto scritto dal signor Grillo.
E concordo anche con chi fa riferimento alla pretesa di legalità e alla politica anti-condoni del centrosinistra: la guerra contro i condoni economici è giustamente totale, e però si vuole portare avanti un condono penale (che significa il perdono di crimini ben più gravi dell’evasione fiscale)…
Forse, vogliono farci pentire subito di aver votato Unione; oppure, credono che per le prossime elezioni avremo dimenticato questi tutto questo… lo credano pure, vedranno poi quanto ce ne siamo dimenticati…
ciao, ho letto attentamente il tuo commento, e lo approvo in pieno, forse il clan mastella e’ l’esempio piu lampante, e potremmo dire ,oggi, che il mastella e’ il moggi della politica italiana, che pur di avere poltrone per se e per il suo clan e’ disposto, non curante di chi lo ha votato a traghettarsi ora a destra ora a sinistra….ma permettimi di dire che la colpa non e’ sua….perche’ vedi, malgrado noi siamo sempre propensi a denigrare questa nostra piccola italia…abbiamo un grande strumento , che e’ il voto, e che ci permette di decidere chi deve salire o deve scendere….e io sinceramente da questo carro farei scendere molti dei nostri politici…..che in barba alla disocupazione crescente, all’aumento della poverta, alla diminuizione di risorse per il sociale, alla miriade di problemi che viviamo tutti i giorni, si permettono di smembrare un ministero per poter assegnare piu poltrone ai tanti mastella del momento……
credo, e lo dico con grande rammarico, che abbiamo i politici sia di destra che di sinistra, che ci meritiamo
ciao marco
sono un ragazzo di benevento (a circa 15 km da ceppaloni), ho potuto seguire tutta la scalata mastelliana al potere dagli albori (era insegnante di mia madre al liceo), ancora oggi seguo, ma sarebbe più opportuno dire subisco questa scalata. la moglie, sistematicamente “posizionata” dal più celebre marito, ha ormai modellato a sua immagine le varie edizioni di “benevento città spettacolo” rendendo l’evento, per gli esorbitanti costi dei biglietti (si va da 60 ai 150 euro),lusso di pochi, e certamente non alla portata di studenti, anziani, o a chi più semplicemente con quattro figli a carico e un solo stipendio conosce bene il valore dei soldi. ho sentito che il figlio, pellegrino mastella, ultimamente è stato intercettato nell’affare calciopoli (o moggiopoli, o ancora piedi puliti: insomma come più vi piace), ho assistito ai continui salti del ministro da destra a sinitra, da sinistra a destra, al centro e poi ancora a sinistra. forse è meglio che mi fermi qui…… ma una domanda (alla lubrano) mi sorge spontanea: ma questa gente qua che oggi vuole l’amnistia non era la stessa che ai condoni di tremonti gridava allo scandalo? e che cosa è l’amnistia se non un condono sui delitti? questa si chiama ipocrisia politica, e l’attuale maggioranza ne ha da vendere. chiudo con una conseguenza geografica, sono concittadino anche dell’onorevole francesco causo……… mai elezioni politica fu così nefasta!!!!!!!!!!!
La legge deve essere rispettata anche in carcere. No a carceri disumane stile 3° mondo.
Perchè non aggiungere al referendum di fine mese anche se i cittadini vogliono o no l’amnistia?
finalmente una proposta sensata,bravo!dobbiamo essere noi cittadini a decidere!
Se l’amnistia riguarda solo il reato “finanziario” allora ben venga per risolvere un po’ la situazione delle carceri sovrafollate, ma se rigurda anche reati verso la persona allora no. Ma è La rosa nel pugno che lo vuole? Ha bisogno di altri militanti nel suo partito oltre a Sergio D’Elia?
Il semplice fatto è che l’amnistia come atto di grazia come vorrebbe fare mastellone è una cosa…cattolica. E di interesse economico: non ci sono i soldi per costruire un altro carcere e abbiamo troppi criminali.
Ovvio: trovi un clandestino che ha appena rubato e che fai? 3mesi di galera e poi gli chiedi gentilmente di tornare a casa.
NO!!!!!! A CASA, SUBITO! Vedrai che non c’è bisogno di grazie.
“A CASA SUBITO” mi viene voglia di sperare che vadano a rubare a casa SUA visto che probabilmente lei ne ha da dare e non concepisce che NON E’ UN DELITTO RUBARE QUANDO SI HA FAME!!!
Con questo non concordo con le grazie ma il problema è a monte e a monte c’è un ingiustizia sociale sia nelle carceri sia nelle persone COSTRETTE a rubare!!!
No a D’Elia alla vicepresidenza della camera. Non facciamoci rappresentare dagli exterroristi!!
Giusto , giusto, dobbiamo accontentarci dei ladri.
Caro Ruggero Santoro non ho scritto nulla su Beppe Grillo, nè lo ho incolpato di nulla, è stato un’altro che ha postato quello che ho scritto ed ha commentato.
Ormai non mi permetto di giudicare nessuno, ho capito -finalmente- che la vita è solo dei furbi e di chi ha soldi. E non li biasimo, mi fa solo rabbia perchè io, come millemila altre persone, non posso avere giustizia.
Nel post parli di applicare le leggi: il funzionamento dei penitenziari non è regolato da una qualche legge da applicare? Se quella legge è palesemente violata non vanno presi dei provvedimenti? Certo si può controbattere che piuttosto che scarcerarli si debbano migliorare le condizioni di vita dei detenuti: ma è fattibile in tempi ragionevolmente brevi (ricorda che siamo in Italia)? Peraltro in condizioni economiche non brillanti pensi che qualcuno spenderebbe per migliorare i carceri? Io non so se l’amnistia e l’indulto sono soluzioni, certo che in condizioni di palese violazioni delle leggi carcerarie e da un briciolo di umanità qualche dubbio deve pur venire!
Anch’io, come molti altri, questa volta non sono d’accordo. Mi pare tu confonda amnistia per piccoli reati, per persone alla fine della pena, con un’amnistia per i potenti e i politicanti. Incollo questo articolo da http://www.vita.it:
Amnistia, la polizia penitenziaria dice sì
Il sindacato del Sappe oggi ha incontrato il ministro Mastella
Si all’amnistia per i detenuti da parte del Sappe, il Sindacato autonomo della polizia penitenziari, che oggi ha incontrato il ministro della Giustizia, Clemente Mastella. ”Il Sappe e’ favorevole” spiega il Segretario Generale Donato Capece ”non per ragioni ideologiche, ma perche’ e’ l’unico provvedimento attuabile per ricondurre a livelli di civilta’ le nostre carceri. Con l’approvazione della legge ex Cirielli si incrementera’ ulteriormente la gia’ vertiginosa cifra dei 62.000 detenuti attuali (sono previsti 4.000 detenuti in piu’ alla fine del prossimo anno e saranno oltre 70.000 nel 2008). Questo sovraffollamento, che non e’ degno di un Paese civile, ricade principalmente sul Personale di Polizia Penitenziaria, che e’ impiegato nelle sezioni detentive 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, con notevole stress psico-fisico ormai in una irreversibile inferiorita’ numerica rispetto ai detenuti presenti.”
La Segreteria Generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria ha evidenziato anche come a nulla sia servito il famoso ‘indultino’: ”nelle previsioni avrebbe dovuto prevedere l’uscita dal carcere di almeno 9000 persone. Nei fatti, pero’, i detenuti che ne hanno beneficiato sono stati meno della meta’, appena 4.000. E mentre loro uscivano, il loro posto veniva rimpiazzato in fretta”.
Comunque Beppe, vai avanti cosi’
…e allora cosa proponi di fare???
…anzichè 90000, liberiamone 180000 così i conti torneranno e lei avrà la coscienza a posto.
se la “legge” ha previsto una data pena che senso ha prevedere uno sconto?
mi sembra un caso un pò diverso da quello della conciliazione immediata per una multa..
l’amministrazione accetta un pagamento inferiore pur di far subito cassa.(danaro)
che necessità c’è di far cassa con gli anni di un condannato? …forse nessuna!
all’atto della comminazione della pena vi sono applicabili già tutte le possibili attenuanti al fatto, statene certi!!
Continuando così il CENTRO-sinistra non rappresenterà il Governo par almeno altri cinquanta o cento anni.
Amnistia, Grazia, Indulto, terroristi deputati, anarchici, no global e chi più ne ha piu ne metta:
Quanto mi dispiace, doveva essere il CENTRO a comandare e non la sinistra.
Caro Beppe…
Io non sono contrario, per principio, all’amnistia perchè ci sono alcuni reati per i quali si possono avere degli “sconti” di pena…..
Ad esempio, sè qualcuno ti ruba l’auto, può farsi ridurre la pena, o anche cancellarla, lavorando (in carcere)ed uscire solamente quando ti ha risarcito il danno… e cosi per altri reati simili…
Ma l’Italia è patria di grandi pensatori….
infatti da noi sono nate numerose invenzioni che hanno migliorato la qualità della vita…
questa è l’ultima…. le carceri sono piene??!!?? IDEA!!!! liberiamo un pò di gente!!!
e chi è Leonardo in confronto….. un dilettante..
Mi sembra innanzitutto di cattivo gusto paragonare le violenze fatte da quei soldati ad eventuali danni che si potranno avere a causa di un’amnistia:donne stuprate e uomini impalati sono su un altro piano rispetto al fastidio che Lei potrà avere nel vedere truffatori in libertà.
Non mi pare che la Sua posizione sia contro particolari aspetti di un’amnistia o di un indulto.Se Lei dice che “La carità cristiana la può esercitare chi è stato vittima del reato.La legge deve invece essere solo applicata”,questo significa che è contro questi strumenti in generale.
Vorrei ricordare che l’amnistia è prevista dalla nostra Costituzione,approvata dal popolo.Inoltre,una tale decisione deve essere approvata dalla maggioranza del Parlamento,cioè coloro che sono da poco stati eletti dal popolo.Lei,dunque,è contro una particolare disposizione della nostra Costituzione,e,evidentemente,nutre anche non poca sfiducia nei nostri parlamentari.Posizioni legittime,ma posto che Mastella e Parlamento attuerebbero semplicemente una disposizione con la quale lei non è d’accordo,non si capisce allora perchè, data questa sfiducia,Lei oggi sia andato da Prodi richiamandolo all’attuazione della lettera del programma dell’Unione.Non credo sia onesto dire che i parlamentari fanno il loro dovere se approvano leggi con le quali siamo d’accordo,mentre pensano ai loro interessi quando approvano qualcosa che non condividiamo.Se l’amnistia sarà approvata,sarà tanto giusta quanto l’eventuale approvazione dei Pacs,per quanto si possa essere più o meno a favore dell’una o dell’altra.E cosa risponderebbe ad un elettore di destra che dicesse che il Parlamento,approvando Pacs e sanatorie,ormai fa solo gli interessi dei froci e degli immigrati?La Sua sarebbe solo una posizione parziale,di uno che fa i propri interessi,che,per quanto legittimi,sono sempre e comunque di parte.Credo ci sia una sottile linea,da lei valicata,che separa la propria opinione dal farsi interpreti di una fantomatica volontà popolare.
prima di tutto non mi sembra un accostamento sbagliato,perchè abbuonare un reato ,per quale che sia, rientra in un ottica di insana gestione della giustizia che origina a casi come quello di “Angelo Izzo”. (…e lui aveva solo dei permessi premio!!!)
…??? lei ha forse qualcosa da farsi abbuonare???
simpaticamente….
Non credo che il semplice fatto di mostrare il proprio dissenso nei confronti della legittimità dell’applicazione di una legge sia sintomo di parzialità o incoerenza: le leggi sono prodotto di uomini, pertanto fallibili, e la loro applicazione è complessa e opinabile (non saremmo qui a discuterne, altrimenti), grazie al cielo. Parlare a voce alta del marcio che si vede in giro, specialmente delle bazze che coloro che ci rappresentano in Italia e nel mondo, di qualsiasi colore politico siano, è un atto di coraggio, oltre che un estenuante, incessante lavoro (data la mole dello stesso) che in pochissimi intraprendono e ancora meno continuano. Il fatto che si nutra “sfiducia” nei confronti dei nostri parlamentari non è un mistero: la simbolica consegna della lettera di dimissioni anticipate al nostro premier ne è una prova, non una contraddizione. Criticare con legittime argomentazioni scelte che si reputano sbagliate è un diritto di ciascun cittadino, frocio, immigrato, vittima di un reato che sia. Se poi il suddetto cittadino raccoglie la voce di tanti che si rivolgono a lui con più convinzione e speranza di quanta ne ripongano in certe personalità politiche, forse ha motivo di alzare il tono, osando accostamenti di valore storico-sociale magari scioccanti, ma di sicuro effetto. Le teorie possono essere rivoltate come calzini e asservite a qualsiasi circostanza, come tu mi insegni. Riconoscere mancanze, errori, abusi da parte di chi ci governa – ribadisco: umani, pertanto fallibili – dovrebbe essere un dovere di tutti.
Voglio solo esternare il mio disappunto per la situazione incresciosa che si è venuta a creare: l’accanimento verso la più bella, simpatica,
onesta e leale società calcistica del mondo.
http://fuocoamare.blogspot.com/2006/05/post-scriptum-volont-ecco.html
allora io applico la legge del governo precedente ed uso la pistola per legittima difesa se vengo aggredito da questi ammastellati,penso che al punto in cui siamo sia la conseguenza logica e se la giustizia non e equa,no?
Caro Beppe questa volta proprio no.
Stai preoccupandoti per caso del sovraffolamento delle carceri, ti sei mai chiesto se realmente coloro che hanno sbagliato, in carcere migliorano e una volta usciti sono uomini capaci di comportarsi come la società gli chiede?Le carceri non recuperano nessuno, chi non fumava esce quasi drogato, chi non ha mai frequentato, camorristi e mafiosi, ci si trova a tavola insieme, e magari ne viene influenzato in maniera positiva. L’amnistia, l’indulto non sarà che un mezzo per alleggerire le spese dello stato, ma non scherziamo con i detenuti, non sono merce di scambio per i politici,sono persone che hanno sbagliato e che devono pagare, ma il giusto.
Le carceri non devono essere esclusivamente punitive, ma educative, devono recuperare le persone che loro malgrado si sono trovate a commettere degli errori.
Non devi preoccuparti che questa amnistia liberi i politici, quelli sono gia a casa o in parlamento.
Per i reati di associazione a delinquere, e per quelli di pedofilia, non mi sembra che sia concesso, e poi quanti sono i giudici che hanno liberato incautamente persone che una volta libere hanno commesso reati?
hanno forse loro pagato qualche conseguenza?
NO Beppe questa volta NO
Ma perchè hai sottolineato NO e NO. Forse per te l’importante è voler aver ragione più che sia fatto il giusto. Ma lo hai letto l’articolo? Il dubbio è che escano persone che hanno compiuto dei reati finanziari!! Leggi quest’altra volta prima di scrivere una mail con un vero e guisto contenuto, ma scaturita da una pulsione…
io nn credo ai ciò che propongono i politici nel 70% delle volte. se dicono qualke cosa il più delle volte è xkè dietro ci sn interessi personali di vario genere…. non sn favorevole all amnistia. x il semplice fatto ke ritengo ognuno responsabile delle proprie azioni.e se uno arriva in carcere,premettendo che mi piacerebbe lavorarci per assistere i tossicodipendenti,vuol dire che di cose ne ha fatte. paga. e poi esce. tanti tanti tanti nn dovrebbero uscire proprio invece. COMPLIMENTI BEPPE! AL CLASSICO COLOMBO HAI FATTO LA TUA BELLA FIGURA CM SEMPRE!!!!!
sono dell’avviso che la certezza della pena sia una cosa dovuta, se mancasse si sarebbe leggitimati a delinquere, tanto poi…Queste amnistie oppure i concordati per i reati fiscali, fanno ancora più incazzare, perchè c’è chi piange e batte cassa a tutti i governi che si susseguono e poi quando vengono presi con le dita nella marmellata sanno che prima o poi arriva qualcuno che gli dice: dammi quattro soldi e ritorni immacolato. Prodi questo non farlo!! perchè la gente non dimentica. Non dimentichiamo il dottor sottile che ha messo le mani nel conto corrente di chi è obbligato a tenere i soldi dello stipendio, come per altro verso non dimentichiamo che a farci andare in pensione tre quatro anni dopo è stato il sig. Dini, la lista sarebbe più lunga ma ci fermiamo qui.alè
amnistia o non amnistia? questo è il problema!
Forse è più nobile perdonare, ma là dove non c’è pentimento perdonare che senso ha?
Perdonerei ogni mio sbaglio e lo perdono a tutti se questo è uno sprono per migliorare per non commeterlo più per evolvere dentro per portare una nuova coscenza … chi ha sbagliato si è pentito e rinasce porta una nuova coscenza per se e per il mondo è una grande ricchezza perchè sà cosa è l’errore lo sa sulla propria pelle…
Ma in che mondo vivo?
Credo forse che oggi in Italia si perdoni per coscenza (basta farsi due segni della croce e leccare un pò il culo al prete carcerario che la libertà di ricommettere i tuoi errori ce la hai già vedi il delitto del circeo) in Italia… basta ungersi il capo e fare un accenno di pentimento alle persone giuste… quali delitti vogliamo lasciar correre?
Quali persone vogliamo far uscire?
Quali speranze di nuova vita vogliamo dare ai carcerati con o senza amnistia?
non lo sò se voglio o meno l’amnstia ma sò che in questo momento è solo un paliativo per un sistema sbagliato di processi lunghi, di poche carceri di rubagalline dentro e di grandi truffatori fuori.
elfagiglio
A proposito della liberazione ed a proposito dei marocchini suggerisco di leggere il libro:
“Dal Garigliano al Reno”
di Armando Papa
Ajraldi – Bologna 1947
Che ne pensi ? ? ? ?
Ciao – Ivan
Amnistia?????? dipende, dipende se è un modo per attirare consensi politici e non, a mio avviso questa iniziativa del nostro eccellentissimo neo ministro Mastella non correlata ad un più ampio processo di riforma giudiziaria bensì è un iniziativa fine a se stessa.
A mio parere ci sono molti altri modi per svuotare le carceri:
-visto che gran parte della popolazione
carceraria è composta da tosicodipendenti, dirottare queste persone in strutture dove possano seguire un programma riabilitativo e dal quale non possano uscire fino a quando non siano del tutto reintegrate;
-visto che l’altra gran parte è composta da extra comunitari di reindirizare questi nei propri paesi;
Con l’amnistia si rischierebbe di riempire le strade delle nostre città di tossicodipendenti e extra comunitari…………E VI ASSICURO A NOI COMUNI CITTADINI TUTTO CIò NON CI ALLIETA PIù DI TANTO.
BISOGNEREBBE PENSARE ALLA PENA INTESA COME UN MEZZO PER LA RIABILITAZIONE…NON SOLAMENTE COME PUNIZIONE…
Salve a tutti
per quanto possa valere la mia opinione, ritengo che l’amnstia non sia, nemmeno lontanamente, ammissibile.
Per risolvere i problemi delle carceri in Italia bisognerebbe aumentarle di numero, e introdurre i “lavori forzati”, per permettere una “autogestione-economica-carceraria” ed insegnare dei mestiri costruttivi ai carcerati.
E’ mai possibile che a pagare, economicamente ed in sicurezza, siano sempre i cittadini onesti? E’ giusto che che le tasse vengano pagate per mantenere in galera chi le ha sempre evase?
Piantiamola di fare i perbenisti e cominciamo a chiedere giustizia!
Chi sbaglia paga!
Vorrei sapere, se Mastella ha telefonato alla vedova Calabresi e quali sono state le reazioni.
ciao a tutti
visto che il 50% sono extracomunitari perchè non li rimandiamo a casa loro?
le carceri sarebbero cosi più vuote e non ci sarebbe bisogno di nessuna amnistia, tutti pagherebbero il loro debito con la giustizia
tiziana 09.06.06
Una bella soluzione per diminuire l’affollamento nelle carceri? la pena di morte per i reati di omicidio e stupro su donne e minori vedrai come si sfoltiscono in fretta …. ho letto cazzate sul recupero dei carcerati, poveretti che siete, se uno e’ marcio dentro ci rimane anche dopo il cosidetto recupero del carcere vedi i vari reati successi dopo le scarcerazioni per la finta buona condotta … poveri politically correct mi fate pena
Vuoi dire che, per esempio, tu rimarrai sempre quello che sei per tutta la vita??? No, spero per te che non sia così. A tutti è concessa almeno un’opportunità per cambiare. Anche a te. Cerca di essere meno disperato e di non vedere tutta marcia la società. E scommetterei che sei anche cattolico…. cos’è il perdono? Boh? Francamente sei tu che mi fai pena. Ciao
Banalmente suggerirei per risolvere il sovraffolamento delle carceri, di costruirne altre magari il piu’ isolate possibile e di massima sorvegliaza, dopotutto credo che sia inpensabile offrire a chi a picchiato a sangue un povero pensionato per scipparlo, o malmanato una tabaccaia per derubarle 500 euro in sigarette concedergli un soggiorno con servizi a livello di un grande albergo. Questi derelitti credono di essere al ” Four Season” ?
Non capisco questo livore nei confronti di Mastella, le proposte di amnistia e indulto vengono lanciate quasi annualmente, e la Chiesa ha sempre spinto su questa questione, cioè non è che se l’è inventata lui questa cosa.
E poi vedo che qualcuno critica anche la grazia a Bompressi e quella promessa a Sofri…un minimo di onestà intellettuale nel riconoscere a Mastella di aver agito bene anche se non si apprezza il politico (come nel mio caso), non guasterebbe.
E in ogni caso mettersi a strillare denunciando che usciranno omicida ladri e truffatori finanziari mi sembra quanto meno ingeneroso, ma chi ha mai solo accennato a un orrore simile???
Semmai i tossicodipendenti e gli immigrati (che hanno violato la Bossi-Fini o leggi d’immigrazione accessorie), che affollano le nostre carceri, non capisco l’avversione a farli uscire, anche perchè i primi dovrebbero stare in centri di recupero (con l’esclusione di quelli che, fumatori di cannabis, grazie alla pessima legge sulle droghe, stanno cominciando ad essere incarcerati, mentre invece per quanto mi riguarda dovrebbero trovarsi al massimo in un coffee shop), i secondi andrebbero espulsi.
Se un indulto può velocizzare questo, ben venga.
Egregio Signor Grillo,
sono una sua concittadina da sempre Sua fan: apprezzo e condivido quasi sempre le Sue idee ed iniziative. Quasi, perchè recentemente devo dissentire su alcuni temi da Lei esposti riguardo all’argomento amnistia. Non sono neanch’io d’accordo in linea di principio a provvedimenti che confermino ulteriormente che purtroppo in questo paese non v’è certezza della pena, ma se si considera che uscirà di galera qualcuno che certamente ripeterà i suoi crimini, bisogna anche considerare che questo qualcuno uscirà comunque prima o poi. Allora mi sembra che il problema andrebbe spostato su come cercare di recuperare alla vita sociale la maggior parte possibile di questi individui,affinchè per il bene loro, ma anche nostro, si possano inserire in una vita normale una volta esaurita, con sconti o no, la loro punizione. Forse l’ambiente delle carceri nella sua attuale situazione non è il più adatto ad ottenere questo scopo. Mi sento quindi di suggerire a Lei che si potrebbe chiedere che, insieme ai discorsi sull’amnistia, si cominciasse anche a escogitare un serio programma che renda le carceri sì un luogo di pena, ma anche, e soprattutto, un luogo di recupero. Annosa questione, ma penso che non bisognerebbe mai rinunciare a una sfida anche se la si ritiene pressocchè invincibile.
La ringrazio e Le mando i miei più sentiti incoraggiamenti per le Sue battaglie!
MA DELLE VITTIME E DEI LORO PARENTI, AMICI, MARITI, MOGLI , FIGLI NON PARLA MAI NESSUNO ?
DOPO LA GRAZIA A SOFRI , GLIELA DRANNO , GRAZIERANNO GLI ERGASTOLANI , COME I SERIAL KILLER , I PEDOFILI ASSASSINI, ECC ?
LE PRIGIONI NON SERVONO A EDUCARE MA SOLO A IMPEDIRE CHE I CONDANNATI NON FACCIANO ALTRO MALE. CERTO , CI SONO ANCHE QUELLI CHE HANNO SBAGLIATO E SE NE PENTONO , MA CHI DECIDE CHE SONO PENTITI E RINSAVITI ? I PERITI !? ABBIAMO VISTO I RISULTATI .
Cari signori vi siete mai interrogati su cosa sia il carcere?Non un centro di recupero(lo stesso Freud affermava che l educazione o ce la danno i genitori o c la siamo giocata x sempre), ma un luogo di punizione mediante il quale l’individuo riscatta se stesso nei confronti della società.Quindi non diciamo eresie,chi commette errori non va perdonato, ma messo in condizione di lavorare all’interno delle carceri stesse per risarcire gli altri cittadini(lo Stato)delle spese che hanno sostenuto x lui.
I miei nonni se la sono vista brutta con 4 di questi militari marocchini. A quei tempi facevano i contadini nel Mugello (Toscana)ed avevano un mulino. Mio nonno mi ha sempre raccontato che, una sera verso l’ora di cena, si presentarono alla porta questi 4 “scuri in faccia” con delle divise strane. Lui sapeva che facevano parte delle truppe di liberazione sicchè, lì per lì, non ebbe nessun sospetto. Poi però con modi arroganti e prepotenti entrarono in casa pretendendo qualcosa da mangiare, la possibilità di lavarsi, dormire etc etc. Mio nonno, che aveva quattro figlie ed una moglie ed aveva “annusato” la mal parata non se la sentì di rimanere da solo con questi (mentre il resto della famiglia era a letto) così che, con un pretesto, chiamò un suo amico vicino di casa… per farla breve: dopo che si erano rifocillati cominciarono a girellare per casa. Videro le foto, intuirono che di sopra c’era una moglie e qualche figlia e quindi dissero a mio nonno: “dov’è tua signora per i complimenti per la cena?”. Mio nonnno disse che non c’era nessuna signora, loro insistettero, lui gli sbarrò la porta che dava l’accesso al piano superiore. Dopo un po’ uno di loro sbottò: “se tu non dare tua moglie e tue figlie no problema: tu e tuo amico fare signorine!”. Di lì la zuffa, le “coltellate”, sedie ribaltate, botte “da orbi”… per fortuna con tutto quel casino accorsero altri vicini e dopo qualche ora riuscirono a farli scappare a gambe levate!
Tutte le volte che mi raccontava quest’episodio mio nonno, che purtroppo oggi non c’è più, si agitava ancora: non si capacitava di come era riuscito ad uscirne con “solo” mezza casa distrutta e tante botte!!
Vi dico la vera motivazione dell’amministia secondo me:
a differenza dell’indulto che cancella il periodo di pena residua che il detenuto deve ancora fare, l’amnistia cancella sia la pena che il reato! Cioè, con l’amnistia, chi ha dato una coltellata per rapina ed è stato condannato a 5 anni, ammesso che stia in galera, non solo viene immediatamente liberato ma gli viene anche cancellato il reato e quindi gli torna la fedina penale PERFETTAMENTE PULITA!
Ora, riflettiamo un attimo: se lo scopo fosse solo quello di sfollare le carceri, basterebbe usare l’indulto e così i poveri cittadini onesti subirebbero si l’ingiustizia di trovarsi il rapinatore-potenziale-assassino libero ma almeno questo signore resterebbe con la fedina penale che riporta il reato che ha fatto e questo sarebbe utile al giudice quando dovesse essere arrestato per il prossimo delitto.
Invece no, si è scelta l’amnistia perchè il vero interesse della classe politico/criminale che ha potere è quello di CANCELLARE IL REATO perchè i vari parlamentari che hanno commesso reati e tutti i banchieri e finanzieri che hanno rubato miliardi quando mai faranno un solo mese di galera?!
Quindi se il vero problema fosse l’affollamento carcerario facendo un indulto per piccoli ladri di polli e per poveri immigrati (che comunque dovrebbero tornare al loro paese se non hanno un lavoro pulito) si risolverebbe completamente il problema.
Se si è scelta l’amnistia è solo perchè è funzionale ai grossi pescecani che sono interessati alla cancellazione dei reati che gli permetterà di ricominciare a mettere le mani sulla torta ricoprendo cariche pubbliche e vincendo appalti ecc. ecc.
A proposito, ma il sig. Cesare Previti, con l’amnistia avrà solo il vantaggio di risparmiarsi le due ore al giorno che oggi è costretto a passare nella sua favolosa villa ai cosiddetti arresti domiciliari oppure gli dovremo anche rimborsare i danni?
Ho cercato di rispondere all’intervento di D’AMBROSIO(QUELLO VERO?)portando la mia “dolorosa esperienza” con la Procura di un Tribunale italiano e, con mia grande sorpresa, stamane ho notato che le mie considerazioni sull’inerzia giudiziaria e sulla lentezza del procedere dell’azione processuale in Italia SONO STATE CANCELLATE. COME MAI?
Eppure il mio modestissimo punto di vista era supportato da dati pubblicati dalla stampa e noti a tutti , oltre che dall’esperienza che passa sulla “mia pelle”.
Non è colpa mia se nell’anno 2004 ben 153 Magistrati sono stati censurati per aver “allungato i tempi dei processi”, per negligenza e per dolo.E se le procure d’Italia sono poco più di 150, vuol dire che in ogni Procura d’Italia c’è un magistrato che viene sottoposto a “pressioni” di diverso tipo:
– avvocati che interagiscono per lasciar passare il tempo ed “aumentare le proprie laute parcelle”,
– politici che intervengono per proteggere conoscenti ed amici indagati,
– partiti che “hanno le mani lunghe”e fanno di tutto per evitare la giustizia,con reati evidenti che emergono dagli Atti;
– magistrati che fanno di tutto per ARCHIVIARE, PRESCRIVERE, FAR DECORRERE I TERMINI, NON LUOGO PROCEDERE e… via dicendo con molti altri stratagemmi.
Un vero disgusto per coloro che , di fronte ad un dolore per la perdita di una persona cara, si vedono calpestati e schiacciati dai “poteri forti” di coloro che usano ed esercitano le conoscenze e le amicizie per prevaricare la verità e calpestare la GIUSTIZIA!
A che servono le leggi se poi non vengono rispettate ed applicate?
La Giustizia è UN DIRITTO DI TUTTI o … se ne servono solo alcuni per “INTERPRETARLA” a proprio piacimento e adattarla ai comodi di chi DELINQUE, EVADE, COMMETTE REATI, ABUSA DELLA LEGALITA’ e la “FA SEMPRE FRANCA”?
Non si può non dubitare di alcuni Magistrati che pur avendo archiviato indagini, dopo i recenti avvenimenti giudiziari del calcio, vengono riaperte?
VERGOGNA per chi è preposto alla GIUSTIZIA
Le cose cambiano..ognuno deve fare bene il proprio mestiere e,visto che l’Italia è verso la via delle riforme oneste e civili,vorrei che l’orribile circo mediaticogornalisticogiudiziario cambiasse,questi pm che spifferano notizie alla stampa,mentre c’è il segreto istruttorio,e poi la tv che usa il mezzo per far diventare attore l’imputato,e il giornalista conformista che si presta ad animare il circo,siamo seri.I pm allora usano questi mezzi come arma e così la giustizia diventa uno spettacolo e la legge non viene interpretata nè criticata,,l’imputato non parla più,la stampa cambia le regole del gioco,i processi ad esito scontato,si fanno in tv,e quindi cambia anche la pena da scontare!Le telecamere non devono entrare più in aula,ognuno deve saper fare il proprio dovere,basta con queste pagliacciate e serate perditempo.
mi associo con dispiacere a quanto scritto da Luca Conti però lui ha scritto esattamente le cose che ho pensato io nel leggere il post “gli ammastellati”. Sembra la stessa logica forcaiola e anticosttuzionale della negazione della Grazia fatta a Bompressi dal signor Castelli, finalmente signore e non più Ministro!
Le esagerazioni sono nel tuo stile ma piacciono se sono sane provocazioni non terreno fertile per ogni forma di qualunquismo.
Ti seguo comunque sempre con interesse
O Signor Grillo come mai su questo blog tanto democratico non mi riesce di far passare una mia opinione su l’11 settembre.
secondo me invece tenendo presente ke ste cose si studiamo all’ultimo anno,fra i17 e i 19 anni,la storia andrebbe insegnata tutta,per un sano e innocente MEDITATE CHE QUESTO E’ STATO indipendentemente dai colori politici.
x quanto riguarda st’amnistia,non mi sembra una priorità x il paese,anzi UNA PESSIMA IDEA(e sono di sinistra)
@@@@ Marco Licenziati 08.06.06 10:44
ADESSO BASTA!!!!!
L’unico criticato su questo blog, per Dio, è Mastella, il meno comunista dei comunisti!
Se per non farti arrabbiare caro Grillo, basta essere dei “roncolini” dillo chiaramente!!!
AMNISTIA MASTELLIANA AMNISTIA MASTELLIANA AMNISTIA MASTELLIANA E INTANTO CONTINUI AD IGNORARE LO SCANDALO PIU’ TRISTE DEGLI ULTIMI ANNI, CIOE’ D’ELIA SEGRETARIO D’AULA A MONTECITORIO!! VERGOGNA!! UOMINI DI STATO CHE SPUTANO IN FACCIA A CITTADINI GIA’ VITTIME DI ATTI TERRORISTICI.
SCHIFO SCHIFO SCHIFO
—————-
NO! NON E’ VERO!
ignora anche altre cose tipo il mago otelma in costume da mortadella, che millantando poteri paranormali ha preso per il culo la vedova Moro i figli, le famiglie della scorta e i loro bambini lo Stato e gli italiani TUTTI!
ignora UNIPOL e il fatto che Consorte e Gnutti hanno commesso lo stesso IDENTICO reato di Fiorani a lui carcere e processo agli altri un cacchio di un cacchio! rendendosi complice di un silenzio che fa passare una TANGENTE DA 50.000.000 DI EURO PER CONSULENZA!!
ignora che abbiamo un Presidente della Repubblica rubagalline! che “gonfiava” i rimborsi spese lucrando sui privilegi a lui concessi e pagati DAI CITTADINI TUTTI!
e tante altre cosette di cui parlo quotidianamente in questo blog … di indiani!
@@@@@ bonfadini simone 08.06.06 11:28
perchè non buttiamo giù un pò di supermercati,centri di bellezza,saloni automobilistici e altre cose che veramente non servono a nulla per costruire centri di recupero sicuri dove chi ha commesso qualsiasi tipo di reato venga aiutato da persone esperte a capire lo sbaglio,a pentirsi,a cambiare vita.si avrebbero più posti e più tempo per farli ridiventare persone del mondo. per chi ha accusato beppe di attaccare tutti per riempire i palazzetti rispondo:”prima di dire certe cose è meglio pensarci qualche minuto in più,sempre se ci ha pensato!
———————–
invece la tua è veramente un idea brillante chiudere le attività come autosaloni saloni di bellezza supermercati tutta roba che riporta al maledetto consumismo vero? perchè non proponi di chiudere anche i mc donalds ed i blokbuster e farci i centri sociali? dì un pò “compagno” dove vai in vacanza questa estate a capalbio nella villa di famiglia?
mamma mia che coglione questo quà!
Ho letto delle “Marocchinate”, veramente sconcertante.
Mi domando cosa sia successo in Kossovo,Iraq,Africa, ecc. Forse se ne parlerà tra 50-60 anni.
Il fatto è che sui libri di storia a scuola questa roba latita… i libri di storia andrebbero riscritti. E’ vero non si può dare in pasto certe cose agli adolescenti… ma andrebbero quantomeno menzionate.
Per quanto riguarda la “mastellata”, beh basta dire ( e credo che tutti su questo siamo più o meno daccordo) che gli italiani sono un popolo di pagnottisti, che pensano ai loro interessi. La “classe politica” (se di “classe” si può parlare) e tutti quelli che detengono il “potere” (anche economico) è stata solo più brava degli altri. In sostanza direi che è arrivata prima.
Insomma ho 25 anni e la vedo molto molto molto nera. E quanto più rifletto e mi informo… più perdo le speranze.
ps: possiamo stare a parlare per interi anni di sta roba… ognuno può dire come la pensa. Ma se prima noi, noi ITALIANI non cambieremo atteggiamento (rinuncia agli ideali ed a un codice “d’onore” in cambio di denaro o di vite più agiate), beh difficilmente le cose cambieranno.
Parte tutto dal popolo, parte tutto dalla persona che ti sta accanto nel bus da te. Da quelli che la mattina quando suona la sveglia mettono i piedi a terra e pensano a come arrivare a sera seguendo un modo di vivere “decente”.
bye
A
e poi…
Ma porca miseria, solo a me hanno chiesto il casellario giudiziario quando sono stato assunto?
Per gli altri non conta?
Ho letto diverse risposte al post sugli “ammastellati”. Creo che non sia casuale trovare tante persone indignate per l’amnistia. Il libero cittadino, che lavora, che paga tutte le tasse (evidentemente è un dipendente), che il 27 del mese si mette a dieta non per sua decisione ma per l’esigenza di non aumentare il proprio debito privato (eheh i cittadini normali sanno come contenere il debito..) non può che non sentirsi ARRABBIATO, DELUSO E CONFUSO dalla sola ipotesi di far uscire dalle carceri persone che hanno un debito con la giustizia.
Ma le carceri scoppiano, e chi in carcere ci sono i soli che non sono stati in grado di pagarsi un buon avvocato che li tenesse fuori. Tossici, extracomunitari che non hanno il visto, disperati che hanno commesso piccoli furti, nullatenenti questi sono i soli che godrebbero dell’amnistia. Insieme a quelli che hanno commesso reati di bilancio e finanziari. Forse l’amnistia per questi disgraziati non sarebbe neppure un problema se ci fosse certezza della pena per i reati gravi. Purtroppo non è in carcere chi ha commesso gravi reati. Quelli vivono liberi e beati.
a Erwin-Thule ed altri:
Non esagerate. La questione dell’amnistia è una questione seriae va affrontata seriamente, tanto a sinistra quanto a destra.Ed è seria perchè l’affollamento delle carceri costituisce una grave realtà, tanto grave che siamo continuamente richiamati dall’UE e indicati a dito internazionalemente.Quando in una cella sono i 10 anzichè in 4 come previsto (con un solo bagno senza porta a disposizione), quando per dormire devono ricoprire il pavimento della cella con materassi che se uno deve andare al cesso deve camminare sugli altri…. senza contare la tensione e l’aggressivita’ che una tale condizione comporta… dove volete che vada la auspicata rieducazione. Ti passi tre anni così ed esci matto e più delinquente di prima. no no. così non si può andare avanti.
ma ovviamente l’amnistia o l’indulto devono avere l’obiettivo di riportare un numero di detenuti accettabili nelle carceri, non quello di farla far franca a Previti e i soliti corrotti.
si può alleggerire la situazione carceraria ragionando sul tipo di reati da amnistiare. Perdoniamo solo i ladri di polli e i piccoli spacciatori (e già abbiamo dimezzato la popolazione carceraria) e neghiamo assolutamente qualsiasi ipotesi di perdono per la corruzione politica e amministrativa, per la criminalità organizzata, per gli schiavisti di bambini e donne, per i sequestratori, per i rapinatori a mano armata, per tutti i reati che hanno comportato uso di violenza.
Io penso che in questi termini l’amnistia o indulto che sia si possa ragionevolmente fare.Dopodichè che si costruiscano carceri a sufficienza e si rimpolpi il personale educativo e riabilitativo oggi assolutamente insufficiente, per avere un carcere più umano e capace di promuovere trasformazioni autentiche nelle persone che arrivano a commettere reati.La pedagogia e la psicoanalisi ci insegnano che cambiare è possibile per ogni uomo, se si può raggiungere la radice della sofferenza (o dell’errore). questo l’obiettivo della pena
Mi spiace Grillo che ti stia trasformando in un capopopolo e che ogni tanto scadi come questa volta in un qualunquismo forcaiolo che va bene per i discorsi da autobus o per i comizi della Lega. Sei un comico grandioso, ma temo ti stia montando un po’la testa da quando ti sei “buttato in politica”.
Solitamente sei sempre bene informato, ma a ‘sto giro non sai proprio di cosa stai parlando…
Due appunti su tutti:
1) dovresti sapere che per reati finanziari credo non abbia fatto un solo giorno di galera nessuno
2) non è molto carino dare per scontato che un amnistiato debba delinquere di nuovo, anche perchè lo stesso varrebbe anche a fine pena, quindi che facciamo, fucilazioni immediate dal divieto di sosta in su?
Il problema del sovraffollamento delle carceri è reale, e non è con le sparate demagogiche che si risolve, se non si vogliono amnistie e indulti sarebbe il caso di rivedere un bel po’di cose, dalla depenalizzazione di certi reati (ad esempio il semplice possesso di stupefacenti, contrariamente a quanto stabilito dalla pessima Legge Fini-GIovanardi) a una riforma seria delle misure alternative, in modo da rendere possibile una vera riabilitazione.
Ti ricordo che per la Costituzione la pena deve avere una funzione riabilitativa, non punitiva.
Mi spiace, ma a ‘sto giro sei caduto al livello di un Calderoli.
Che delusione comico grillo non rubare il lavoro ai leghisti. quel tuo parallelo non ti fa onore.
a Erwin-Thule ed altri:
Non esagerate. La questione dell’amnistia è una questione seriae va affrontata seriamente, tanto a sinistra quanto a destra.Ed è seria perchè l’affollamento delle carceri costituisce una grave realtà, tanto grave che siamo continuamente richiamati dall’UE e indicati a dito internazionalemente.Quando in una cella sono i 10 anzichè in 4 come previsto (con un solo bagno senza porta a disposizione), quando per dormire devono ricoprire il pavimento della cella con materassi che se uno deve andare al cesso deve camminare sugli altri…. senza contare la tensione e l’aggressivita’ che una tale condizione comporta… dove volete che vada la auspicata rieducazione. Ti passi tre anni così ed esci matto e più delinquente di prima. no no. così non si può andare avanti.
ma ovviamente l’amnistia o l’indulto devono avere l’obiettivo di riportare un numero di detenuti accettabili nelle carceri, non quello di farla far franca a Previti e i soliti corrotti.
si può alleggerire la situazione carceraria ragionando sul tipo di reati da amnistiare. Perdoniamo solo i ladri di polli e i piccoli spacciatori (e già abbiamo dimezzato la popolazione carceraria) e neghiamo assolutamente qualsiasi ipotesi di perdono per la corruzione politica e amministrativa, per la criminalità organizzata, per gli schiavisti di bambini e donne, per i sequestratori, per i rapinatori a mano armata, per tutti i reati che hanno comportato uso di violenza.
Io penso che in questi termini l’amnistia o indulto che sia si possa ragionevolmente fare.Dopodichè che si costruiscano carceri a sufficienza e si rimpolpi il personale educativo e riabilitativo oggi assolutamente insufficiente, per avere un carcere più umano e capace di promuovere trasformazioni autentiche nelle persone che arrivano a commettere reati.La pedagogia e la psicoanalisi ci insegnano che cambiare è possibile per ogni uomo, se si può raggiungere la radice della sofferenza (o dell’errore). questo l’obiettivo della pena
Prima , a sorpresa, fu propinato il biscottino di Bompressi, per azzittire i piu`arrabbiati. Tra poco arriva il famoso ombrello di Altan per le nostre terga (l´amnistia), che permettera`al simpatico Cesarone di poter farsi la sacrosanta crociera anche questa estate.Eh! Il Mastella si`che se ne intende…
perchè non buttiamo giù un pò di supermercati,centri di bellezza,saloni automobilistici e altre cose che veramente non servono a nulla per costruire centri di recupero sicuri dove chi ha commesso qualsiasi tipo di reato venga aiutato da persone esperte a capire lo sbaglio,a pentirsi,a cambiare vita.si avrebbero più posti e più tempo per farli ridiventare persone del mondo. per chi ha accusato beppe di attaccare tutti per riempire i palazzetti rispondo:”prima di dire certe cose è meglio pensarci qualche minuto in più,sempre se ci ha pensato!
@@ bonfadini simone 08.06.06 11:28
“prima di dire certe cose è meglio pensarci qualche minuto in più,sempre se ci ha pensato!
bonfadini simone 08.06.06 11:28
invece la tua è veramente un idea brillante chiudere le attività come autosaloni saloni di bellezza supermercati tutta roba che riporta al maledetto consumismo vero? perchè non proponi di chiudere anche i mc donalds ed i blokbuster e farci i centri sociali? dì un pò “compagno” dove vai in vacanza questa estate a capalbio nella villa di famiglia?
mamma mia che coglione questo quà!
stiamo diventando schiavi nel nostro paese,anzi lo siamo gia’.governati da fuorilegge,in mezzo ai fuorilegge,anni e anni di civilta’ per arrivare a questo,il mio paese ridotto in queste condizioni,preferivo i malvagi quelli veri,almeno sapevi contro chi dover lottare,ma come si fa a lottarre contro le ombre di problemi che esistono ma non si vedono,di vittime che urlano ma non si sentono,d giustizia che ce ma non e’ giusta.Io sono stanco di un paese cosi,sono stanco di questa gente,ho un dolore dentro immane per la sorte del mio paese,per il presente e per il piu buio futuro.Abbiamo falsi ideali,false liberta’ una falsa vita e io ormai sono diventato insensibile a tutto perche’ non riesco a capire il motivo delle cose.
poverini quelli che vivono nel carcere, ho un’idea: ospitali tutti a casa tua… ma vaff***** va…
Caro Beppe,
vorrei ricordarti che le carceri italiane sono strapiene di extra comunitari che hanno commesso il “reato” di tornare in Italia dopo essere stati espulsi,di tossico dipendenti,di malati psichiatrici e di poveracci.I ladri sona TUTTI notoriamente fuori (ad esclusione dei ladri di polli),stupratori e assassini non credo possano essere amnistiati.Per una volta Mastella ha unito l’utile(nostro) al dilettevole(suo)…………..
ADESSO BASTA!!!!!
L’unico criticato su questo blog, per Dio, è Mastella, il meno comunista dei comunisti!
Se per non farti arrabbiare caro Grillo, basta essere dei “roncolini” dillo chiaramente!!!
AMNISTIA MASTELLIANA AMNISTIA MASTELLIANA AMNISTIA MASTELLIANA E INTANTO CONTINUI AD IGNORARE LO SCANDALO PIU’ TRISTE DEGLI ULTIMI ANNI, CIOE’ D’ELIA SEGRETARIO D’AULA A MONTECITORIO!! VERGOGNA!! UOMINI DI STATO CHE SPUTANO IN FACCIA A CITTADINI GIA’ VITTIME DI ATTI TERRORISTICI.
SCHIFO SCHIFO SCHIFO
In attesa dell’amnistia, le scarcerazioni più urgenti vengono effettuate grazie a semplici errori procedurali, vedi figlio del boss DiLauro scarcerato grazie alla mancanza di una pagina nella disposizione di carcerazione, ed una pervicacia negligenza (la procedura di carcerazione poteva essere reiterata).
Occorre altro ?
Mandiamoli a casa subito prima che questi incompetenti liberino tutti i loro “amici”. Non ci può essere perdono per gente che è recidiva, ci deve essere la certezza della pene altrimenti perchè li processiamo? Liberiamoli tutti dopo un tempo prestabilito, cosi risparmieremo un mare di quattrini.
L’articolo sul mio blog di oggi si intitola “Sarò a Tv Diari” e ci sarò davvero, se siete interessati date un’occhiata e lasciate un messaggio su
http://www.bloggers.it/movimentolaureati/
a presto
Sono amareggiato per quello che leggo qui su l’amnistia. Si parla (tra l’altro)di stupratori in libertà, di tossici disperati ecc..
Mi sarei aspettato di leggere, invece, della maggioranza dei carcerati in attesa di sentenza definitiva e della moltitudine di extracomunitari privi di avvocati che, in parlamento scrivono e approvano leggi utili solo per liberare i propri clienti.
Leggo qui, tra l’altro, che dovremmo costruire altre carceri…ma non lo diceva anche un “signore” di nome Giovanardi?
Tutti dentro allora, e tutto come prima, all’americana. Chi ha i dane’ a casa (previti) chi non li ha dentro.
I marocchini sono alle porte?
Siamo al punto di dare ragioni ai bossini verdi e neri?
proprio tu fai queste affermazioni caro Beppe. Nella tua vita non hai fatto altro che appoggiare questa ideologia bieca della sinistra. Grazie anche a te aspettiamo questa marea di delinquenti liberati nelle strade e pronti a far piangere altre vittime. Ma tu non sei una vittima e non lo sarai mai. grazie beppe
non capisco questo blog, non capisco le risposte.
Qualcuno invidia che i carcerati mangiano gratis e non lavorano, ma è chiaro che non hanno la minima idea.
Il carcere si paga, e c’è gente a cui viene pignorata la casa quando esce per pagare la permanenza in carcere.
i carcerati vogliono lavorare, ma non sempre glielo permettono, perchè stare in una cella tutto il giorno a non fare niente non è certo una pacchia.
I carcerati magari vorrebbero leggere, ma le letture sono controllate (niente di politico, niente di religioso).
Altra cosa che ritengo importante, le leggi non le ha fatte dio, le hanno fatte i politici e altri politici possono ritenerle assurde. io non capisco dare 6 anni a uno per 2 piante di marijuna, e dare 6 mesi a quello che ammazza uno perchè ubriaco in macchina, non capisco certi reati e troverei giusto se la gente uscisse.
grillo il tuo articolo è deludente, parli di stupratori per indignare le persone, è così demagocico, ma perchè? pensi che saranno gli assassini o i ladri di polli a uscire con un amnistia?
Secondo me sbagli a essere contro l’amnistia, io vorrei un controllo sul tipo di reato, ma non penso sia giusto essere contrari in assoluto se le leggi sono ingiuste.
Fuori luogo ma non troppo
http://fuocoamare.blogspot.com/2006/06/fuori-luogo-ma-non-troppo-la-festa.html
Grillo inizi ad esagerare, attacchi tutto e tutti, e come al solito rifiuti il confronto con la controparte. Allarmi la gente per poi fare il pieno ai tuoi spettacolini da 30 euro a posto,non è forse vero, o buon imbonitore?
Con le tue parole non fai altro che sobillare il pensiero di chi sostiene che i criminali restino per sempre criminali, che lo stupratore non sia in grado di ravvedersi, che lo spacciatore ci ricaschi, eccetera eccetera…Già, populismo e qualunquismo più bieco e sinistro…
La verità Beppe è che criticare ti fa comodo, perchè se dicessi che va tutto bene, che è tutto a posto, il tuo portafogli sarebbe vuoto!
PETIZIONE CLASS ACTION ON LINE
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html
sottoscrivi e collabora con il passa-parola.
Abbiamo bisogno di altri volontari per portare avanti la campagna di sensibilizzazione a sostegno della rapida approvazione di una buona legge.
Ci rivolgiamo a tutti e specialmente alla Tribù, segnalateci i siti sensibili che hanno uno spazio per gli appelli dove ospitare il nostro invito.
Un grande GRAZIE e un profondo riconoscimento ai siti che permettono alla campagna di sensibilizzazione per la CLASS ACTION di esistere e andare avanti a raccogliere sottoscrizioni.
Siti che hanno accettato di ospitare il nostro banner:
-it.groups.yahoo.com/group/mpsclientidelusi/
-carovanaperlacostituzione.it/testata1/appelli
-triburibelli.org/sito/modules/MyAnn…onces&lid=18288
Tutte le informazioni sulla bacheca del costituendo comitato sul: forum.rai.it
http://www.forum.rai.it/index.php?showtopic=98232&f=141&hl=
Caro Beppe Grillo, la mia è una storia come molte: ho 30 anni, vivo in una provincia del centro sud (Teramo), in passato ho frequentato l’università con ottimi risultati, ho vissuto una intensa ma breve attività politica, prima in un collettivo studentesco poi in Rifondazione Comunista (quest’ultima esperienza mi ha fatto fuggire dalla politica) e ora svolgo un lavoro precario: appartengo alla folta categoria delle 300 mila P.I., con un unico committente, con compensi più bassi di quelli dei dipendenti, ma senza nessuna forma di tutela e di diritti che precedenti lavoratori avevano conquistato.
Non ti scrivo, però, per raccontare la condizione della mia generazione: non fa più notizia.
La ragione, invece, è da ricercare nella lettera del 6/6 dal titolo “Gli Ammastellati”.
Non condivido nulla, ma proprio nulla di quanto tu affermi. Ho la sensazione che le tue siano solo le parole di un borghese, che ideologicamente porta avanti la sua battaglia in nome di un giustizialismo, in cui la priorità è di non allinearsi, di andare acriticamente sempre contro.
La rete Internet è stata ed è una grande invenzione (nonostante alcuni limiti), ma la rete è uno strumento per diffondere conoscenza, per rappresentare la realtà in modo differente dalla televisione, è un “luogo” di incontro, ma la rete non è il mondo; non dimentichiamoci del dolore e della disperazione di chi vive in carcere, ovviamente non penso ai “furbetti di quartiere”, ma ai tanti tossici, immigrati clandestini, prostitute ed altri emarginati che riempiono i nostri stretti ed inadeguati carceri, i quali, probabilmente, rappresentano il prodotto e non la causa del malessere sociale.
Nel tuo spettacolo attacchi gli americani perché il loro ordinamento prevede la mera applicazione delle leggi Allora caro Grillo, ricordiamoci che la legge non va solo applicata, ma anche interpretata!
Stefania Silvestri
P.S. perciò che concerne la storia sul “marocchinato”, l’esempio ap
Se il primo obbiettivo del nuovo governo per rilanciare l’italia è l’amnistia , non potrebbero partire dall’ultimo ?
questa è una falsa rivoluzione,è il destino stregato della legislatura italiana,modifiche ,emmendamenti,andazzo a cui bisognerebbe opporre un freno a vantaggio della democrazia,poi,si fanno leggi e non si applicano e passato il tempo dicono che la legge ha fallito,come se nessuno si curasse nemmeno della sua esistenza,allora anche l’on.Mastella può applicare quel che desidera,escogitare in questo modo un bizzarro modo di tirar fuori le gambe dalle trappole,come il gioco dell’oca si ritorna alla casella precedente,e così una riforma diventa una controriforma,un pò sconclusionata.
PETIZIONE CLASS ACTION ON LINE
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html
sottoscrivi e collabora con il passa-parola.
Abbiamo bisogno di altri volontari per portare avanti la campagna di sensibilizzazione a sostegno della rapida approvazione di una buona legge.
Se vogliamo che le maxi truffe possano venire sanzionate celermente.
Se vogliamo che le condanne non siano ridicole e vergognose.
Se vogliamo che i risarcimenti siano equi e proporzionati al danno economico realmente subito.
Beh… E’ l’ora di darsi da fare per introdurre anche in Italia lo strumento legale delle Cause Collettive.
Esattamente com’è quello negli USA che ha permesso condanne severissime per tutto il consiglio d’amministrazione della ENRON, una delle multinazionali più potenti del mondo.
Tutte le informazioni sulla bacheca del costituendo comitato sul: forum.rai.it
http://www.forum.rai.it/index.php?showtopic=98232&f=141&hl=
La banda dei Lotta C.trasversale ai partiti ha brindato alla grazia per Sofri e C.Se dopo 8 processi ,10 anni di discussione, sono stati riconosciuti colpevoli penso vada accettato il giudizio.Ma loro no.Hanno tanto brigato che alla fine sono riusciti a farli uscire.Alla faccia dei tanti poveri cristi che non hanno le spalle protette.Bisogna fare prigioni a misura d’uomo e nn trasformarle in lager;e nn utilizzare Grazie e Indulti per svuotarle tanto dopo pochi anni saranno di nuovo superaffollate e allora?che paghino le tasse i superevasori e i soldi ci saranno,per carceri e per scuole e per trasporti e per la sanita’ e…
Con molta umiltà e sulla mia “pelle” dissento dall’attribuire in massima parte all’influenza degli avvocati l’azione di “rallentare il complesso diritto procedurale con abili manipolazioni volte ad interrompere le azioni giudiziarie al fine di arrivare alla prescrizione”.
LE CHIEDO:- E se fosse qualche magistrato in persona a rallentare la conclusione delle indagini al fine di tutelare persone “partiticamente influenti e politicamente protette” per favorire una certa impunità ed arrivare alla prescrizione?
Può un Magistrato sostenere ed affermare il falso pur di tutelare gli imputati,o sottomettendo avvocati ossequiosi e striscianti al “suo potere”?
Nell’anno 2004 ben 153 Magistrati sono stati censurati per aver “rallentato i processi” e negato alle vittime il diritto alla giustizia in nome dell’INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA?
Non crede che l’azione e l’operato del Magistrato che manifesti Negligenza, Abuso o Dolo nell’azione giudiziaria, debba essere sottoposto a controllo?
Se si pensa che in Italia ci sono poco più di 150 Procure… si fa presto a pensare che in ogni procura c’è un magistrato che non svolge correttamente il suo lavoro nel rispetto dei tempi!
Come difendersi da queste persone che dovrebbero esercitare l’azione penale per gestire e garantire la GIUSTIZIA e che poste di fronte all’evidenza di un’inerzia processuale affermano:- Ma anche i processi di Berlusconi finiscono in prescrizione!
In che modo il cittadino onesto che ha DIRITTO ALLA GIUSTIZIA può difendersi?
Non pensa che i fulgidi esempi della società odierna ci offrano altri esempi:
– IL DELINQUERE PAGA!
– I CORROTTI E I CORRUTTORI SONO EROI!
– LA GIUSTIZIA E’ DEBOLE CON I POTENTI E FORTE CON I DEBOLI E GLI INDIFESI.
Conosco un tribunale dove la maggior parte dei processi finisce per:
– Decorrenza dei termini,
– Archiviazione,
– Prescrizione,
– Non luogo a procedere,
e tante altre strategie volte a proteggere persone influenti e corrotte.
Un ESEMPIO DI INGIUSTIZIA!
hai rotto le palle! non ti crediamo! da quando ti leggo il nano mi è diventato simpatico il tuo sito oltre che infame fa pure schifo rompi il cazzo 16 volte al giorno co sta storiella e metti la nausea alla gente W BERLUSCONI W FORMIGONI E NON ROMPERE LE PALLE!
io in chiesa non ci vado mai, un pò per lavoro e molto perchè non mi interessa praticare ma non me lo deve dire un prete che sta cazzata del matrimonio omosessuale non è una cosa seria e giusta! posso capire eccome che il codice civile và modificato perchè discrimina certe persone ma non vuol dire che se sei frocio o lesbica si deve declassare il matrimonio a un pinzimonio senza valori! i pacs poi non ho capito a che servono se non a garantire gli stessi diritti di chi si sposa a chi non vuole sposarsi, cazzo! se vuoi riconosciuta la tua unione vai dal sindaco e ti sposi se non vuoi sottostare a certi vincoli perchè devi rompere i coglioni e averli lo stesso e non sposarti! la favoletta dell’ospedale è una cagata! io ho tre figlie con 2 EX compagni diversi e non mi sono mai sposata proprio perchè non mi andava di unirmi a loro! me ne fotto dell’europa xchè dare in adozioni bambini agli omosessuali non è immorale è cretino oltre che criminale! consentire l’eutanasia e pergiunta a minorenni è selezione della razza, è nazismo puro! avete rotto con l’europa siamo in Italia noi abbiamo il bidet i francesi vanno al letto zozzi perchè non sanno neanche cos’è! noi mangiamo spaghetti alla carbonara e gli inglesi con il miele e pinoli e se non ci stai attento te ce mettono pure lo yogurt! poi basta con lo sconvolgere il dizionario LAICO significa NON APPARTENENTE AL CLERO e nò ATEO ok?
altra cagata che dite sempre è sto fatto che berlusca non ha fatto nulla contro il caro euro! allora tra vigili urbani polizia esercito carabinieri e finanza in Italia ci sono MENO di 300.000 persone con le quali non controlli a tappeto neanche 3 quartieri di roma, poi io faccio la commerciante vendo fiori una rosa che facevo 5.000 lire con l’euro la faccio 2e 50 perchè se la fai 3 euro dopo te le mangi le rose e se chiedi 2 e 46 diventi matto con i conti era evidente da subito che un cambio così cervellotico a 1936.27 avrebbe fatto un casino!
mhà….
Ma, non capisci davvero cosa sia la Libertà? Allora, provo, a spiegertelo. Liberta`, vuol dire pensare col proprio cervello. Liberta`vuol dire che, non devono esistere Istituzioni di alcun tipo (leggi= ne’Stato, ne’Chiesa) e. ognuno di noi, esercita la propria coscienza e, semmai, se la vede lui col fantomatico, sanguinario, dio dei cristiani! E`, un problema PERSONALE; ne’,tuo ne, tantomeno, dei preti!!!! Ci sei? Mi sa di no! Persone come te, hanno bisogno di Berlusconi e del papa. Di un dio con cui “dialogare”(come si prendesse la briga di parlare con te. Ma chi ti credi di essere? S. Francesco?) Andiamo! ma non vedi dove sta la fregatura? Deleghi emeriti arrivisti, mangiasoldi,arroganti, speculatori, mafiosi truffaldini ed approfittatori della buona fede altrui a pensare x te! Pensa con la tua testa! Fai quello che, in tutta onesta`, ti pare giusto, ama per davvero il tuo prossimo e, magari, un poco alla volta, imparerai ad essere una persona Libera! Non ti far condizionare! La cosidetta democrazia e`una idiozia senza senso! Ma chi dice, poi, che, solo perche`, voi siete piu`di noi avete ragione? La storia, insegna! Spessissimo se, non, sempre, sono le minoranze ad aver cambiato il Mondo! Basta guardare il passato! Sai? Un volta, tanto tempo fa (non tanto a dire il vero, saranno si e no appena 500 anni) un tizio si e`permesso di dire che, magari, questo Mondo non e`al centro dell’Universo ma, semplicemente, gira intorno ad una stella. Non lo avesse mai detto! L’inquisizione! E, si`, che “la maggioranza”dava ragione al clero! Meno male che, il tizio, ha continuato per la sua strada! Oggi, sappiamo cose che, solo 100 anni fa erano inimmaginabili. Diffida dai preti! Sono il male in questo Mondo! E`2000 anni che imparano! Cosa? Beh, a cadere in piedi e fregare i fessi! Ciao Viva l’Anarchia!!!
__________Mario
E’ la prima volta che scrivo al blog e spero l’ultima. Il sito storialibera.it è vergognoso. Mi avete fatto scoprire una nuova porcheria su internet. Grazie
Qualcuno mi spiega con parole chiare perchè la giustizia in Italia non funziona?
Perchè la sua “macchina” organizzativa è così farragginosa?
Perchè, io personalmente coinvolto in una causa civile (che poi ho vinto), ho dovuto aspettare cinque anni di rinvii e fugaci audizioni per poter arrivare alla sentenza?
(NON ACCETTO RISPOSTE POLITICHE! VOGLIO I FATTI)
Niente di politico, ma nel 68′ facevano gli esami collettivi e oggi sono giudici e magistrati.
E’ questione di uomini che sguazzani nella inefficienza!!
perchè predicavano il 6 politico erano borghesi annoiati e sono entrati con la raccomandazione!
A me è successo molto peggio dopo aver denunciato delle occupazioni di suolo pubblico, mi sn ritrovato tutti i tipi di controlli (controllo progetto abitazione personale, controllo della Guardia di Finanza nella piccola azienda familiare in piu’ un uliveto incendiato etc etc etc)
mancano i soldi
Esiste una differenza fra legalismo, giustizialismo e populismo (e non credo di azzardare un assurdo semantico). La legge è scritta. Si tratta di parole, ed in quanto tali soggette ad interpretazione. A questo servono i giudici e le corti, cui la società si rimette per il GIUDIZIO. Fin qui nulla da ridire. E’ vero che chi ha commesso il reato deve essere punito secondo la legge. La società civile ce lo impone.
Ma cos’è la PENA bisogna pur chiederselo. Questo è in effetti il punto sul quale la legge è meno suscettibile di interpretazioni. 5 anni sono 5 anni. Da 6 a 10 anni sono un periodo che varia dai 2190 ai 3650 giorni. Non si sgarra. Ma la DETENZIONE. Non è anch’essa una parola soggetta ad interpretazione? Chi stabilisce le regole, le norme e le condizioni ideali di detenzione? Qual’è il limite al di là del quale la detenzione non è più tale, ma diviene deprivazione, agonia, segregazione? In Italia, come in altri paesi, non esiste un organo di vigilanza sul significato delle parola (fatto, per altro, del quale spesso si è lamentato Beppe Grillo). Quindi è il senso comune che deve reimpostare le coordinate semantiche del linguaggio alla base della nostra vita sociale. Un carcerato è un soggetto sociale. Esistono priorità. Egli è un detenuto e tale deve restare. Se non è più possibile garantirgli questo minimo ruolo assegnatoli in seguito ad un reato occorre provvedere. Come? Non spetta precisamente a me decidere. Tuttavia non trovo improprio un provvedimento che permetta di spostare TEMPORANEAMENTE il problema, purchè vi sia la volontà di lavorare sugli spazi liberatisi e migliorarli.
Negare il diritto del detenuto alla propria detenzione equivale a negare a noi stessi il diritto alla cittadinanza.
L’AMNISTIA non è la soluzione. Io la definirei un’anestesia in attesa di operare laddove realmente occorre. Se ad essa seguiranno ulteriori decise azioni di governo, benvenga, altrimenti è solo populismo. Acqua al mulino della grande corrente giustizial-legalista.
credo sia la prima volta che mi trovo in disaccordo con quanto sostenuto da Grillo, che – per inciso – non penso abbia né il tempo né la voglia di leggersi tutti i messaggi di questo come di altri post (il che la direbbe lunga sull’effettività del dibattito “aperto”: lui spara i suoi messaggi e noi possiamo star qui a scrivere, ché intanto …)
la cosa che mi infastidisce di più è il richiamo allo scempio fatto dalle truppe marocchine scatenate contro la popolazione civile, del tutto fuori luogo rispetto al provvedimento di amnistia, col quale si può essere d’accordo o meno sulla base di ben altre motivazioni (la certezza della pena da una parte, vero e proprio cardine di un sistema giudiziario degno di tale nome; i diritti ad un trattamento umano per quella che, anche se carceraria, sempre popolazione è, in particolare se non porta la responsabilità di reati che feriscono violentemente la sensibilità comune dell’oggi)
il richiamo all’ondata di stupri … pensiamo davvero che sia un rischio reale più di quanto possa essere fatto ad opera di quelli che sono adesso fuori dal carcere? quando si parla di ‘ste cose il colpo è forte, e infatti ci sono tornati su un sacco di commentatori, che sembrava non aspettassero nient’altro che di poter scatenare la canea.
senza tirare in ballo categorie e accuse di fascismo (e, di contro, di comunismo), ma il collegamento immediato è con i manifesti che la RSI faceva affiggere, che dipingevano le truppe alleate (in particolare i neri) come una accozzaglia di violentatori.
che poi tragedie del genere si siano effettivamente verificate e si ripetano tutt’oggi in zone di guerra (e non solo) è cosa che meriterebbe una trattazione più ampia e diversa
L’ammnistia annulla il reato e l’ammnistiato ritorna incensurato.
Vi sembra giusto?
Al massimo si potrebbe parlare di indulto che cancella la pena ma la fedina penale non viene ripulita.
QUALCUNO MI SA DIRE IL MOTIVO PER CUI AGLI ALBANESI VIENE DATO UN COSPICUO SUSSIDIO?
30 EURO AL GIORNO PER MEMBRO FAMIGLIARE,4 PERSONE PER 30 UGUALE 120 EURO,AL MESE 3600 EURO….
CONOSCETE QUALCUNO CHE DOPO AVER FATTO LO SCHIAVO 40ANNI E MAGARI ANCHE LA GUERRA PERCEPISCE UNA TALE PENSIONE?
PERCHè ALLORA NON DARE IL SUSSIDIO A TUTTI E NON SOLO AGLI ALBANESI FORSE PERCHè GLI ALBANESI SONO PIù BELLI ED ONESTI?
QUALCUNO VUOLE PARLARE DI QUESTA NEFASTA LEGGE DEL GOVERNO D’ALEMA CHE è UNO SCHIAFFO MORALE A TUTTE LE PERSONE ONESTE CHE LAVORANO E SI SENTONO DARE DEGLI EVASORI OGNI GIORNO?
è MAI POSSIBILE CHE IN QUESTO PAESE SI PARLA SOLO DI VELINE,MIGNOTTE,TOTTI ED IL GIALLO DI COGNE?
un certo giorgio burdo,grande testa di kazzo che in un eccesso di komunismo mi ha tacciato da fascista perchè secondo lui divulgo informazioni fasulle e fazioze,come quella di cui sopra.
invece è tutto vero,io stesso ho verificato più volte di persona negli uffici postali,albanesi che ritiravano uan montagna di grana e conferma dell’impiegato postale.
per la cronaca los corso mese i carabinieri del mio paesello hanno arrestato uan banda di albanesi che da tempo razziava nelle case di notte,yra loro c’era anche un padre di famiglia che ogni mese si reca a ritirare il piccolo sussidio alla faccia delgi italiani,
scusate l’intrusione fuori tema ma era dovuta.
come si fa a decidere dopo pochi giorni che si è ministro della Giustizia a proporre un’Amnistia .
Era già stata discussa questa decisione nel programma ? gli altri esponenti del centro sinistra erano già al corrente ?
on. Mastella è stato chiamato a fare il ministro della Giustizia perchè , doveva proporre l’amnistia? cioè era tutto preventivato?
in questo marasma … di si …no.. ni…
vorrei capire quali sono i Partiti che approvano e quali contro ,per avere un quadro chiaro e magari decidere alle prossime elezioni chi votare e chi no !! Grillo alla fine possiamo avere, pubblicata la lista dei partiti a favore e di quelli contrari sia di destra che di sinistra?? grazie magari capiremo qualcosa .
Tutti i poteri,in democrazia,se regolati,sono legittimi,ma quando si passa agli abusi di potere,ed alle violazioni delle regole che hai poteri sono imposte,la qualità della nefandezza cambia a seconda di quale potere ne è protagonista.
BASTA AMNISTIE PERCHE’ NON C’E’ POSTO NEI CARCERI . VOGLIAMO SAPERE LE VERE MOTIVAZIONI .
I TEMPI SONO MATURI . LE PERSONE NON CREDONO PIU’ A VECCHIE MOTIVAZIONI DETTATE CHI SA’ DA CHE’ SANA PREDISPOSIZIONE ALLA LIBERTA’ ALTRUI. BASTA!! DITECI PERCHE NN RISTRUTTURATE LA MAGISTRATURA LE LEGGI , ACCELLERATE I PROCESSI .
CIVILI E PENALI . IO VOTO NO .
Via la sinistra, viva prodi viva questo governo dei miei coglioni!
Viva anche tutti quie minchioni (o coglioni) che li hanno votati.
E poi grillo stadalla sua parte, questa battaglie servono solo a portare più gente pagante a vedere i sui spettacolini.
UNA MODESTA PROPOSTA PER IL DOPO AMNISTIA
I grandi truffatori che magari NON HANNO MAI FATTO UN GIORNO DI CARCERE, con l’amnistia vedrebbero scomparire nel nulla i gravi reati che hanno commesso CONTRO LA COLLETTIVITA’.
E costoro appena vedessero amnistiati i propri crimini, ricomincerebbero subito a truffarci.
Come rimediare ai danni di una più che probabile amnistia per questi briganti?
Introducendo anche in Italia una legge che consenta di agire contro di loro tramite CAUSE COLLETTIVE.
Ogni vittima reagirà “NON PER CONTO PROPRIO”, bensì tutte quante le “parti lese” organicamente “UNITE” contro il medesimo criminale-truffatore-neoamnistiato reagiranno mediante una UNICA, SINGOLA AZIONE LEGALE.
Risultato? Processi molto più veloci. Minor rischio di prescrizione. RISARCIMENTI ECONOMICI REALMENTE PROPORZIONATI AL DANNO SUBITO.
Non potremo bloccare l’amnistia, ma possiamo già tendere le reti per i recidivi. ( quelli grossi )
Sottoscrivi al seguente link la petizione che si propone di “fiancheggiare” l’iter parlamentare del disegno di legge sulle Cause Collettive:
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html
O collabora con noi sul Forum Report di Rai 3
http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=141&f=141
PS: La politica in generale non vi piace? Anzi, vi fa addirittura un pochino schifo? Ne volete rimanere fuori? Non volete essere coinvolti? E però volete conservare il diritto di criticarla?
Forse è proprio la vostra assenza che la rende così inconsitente o negativa.
L’unica democrazia possibile è quella partecipata, il resto sono solo chiacchere e sottomissione.
Anche la lentezza dei procedimenti civili comporta conseguenze pregiudizievoli per le parti. Nei contenziosi sul lavoro, per esempio, la durata media in prima istanza era di 698 giorni nel 2004, registrando una progressione del 14% rispetto al 2003. In appello, per lo stesso contenzioso, erano necessari in media 686 giorni per ottenere una decisione. Il che rappresenta, per tutti, una durata decisamente troppo lunga prima di ottenere una sentenza. Tuttavia, nel caso di uno straniero, il cui rinnovo annuo del permesso di residenza è condizionato dalla possibilità di dimostrare di disporre di un contratto di lavoro, tale termine gli impedisce di contestare un licenziamento, o perfino di azzardarsi a protestare per un trattamento ingiusto. Per i fallimenti, le parti devono aspettare 3.359 giorni, in altre parole circa 10 anni, prima di ottenere una decisione di prima istanza 1 nel corso dei quali sono sospesi certi diritti del fallito: diritti economici – diritto di gestire dei beni o di disporre di un conto bancario -, ma anche diritti civili e politici. Tali constatazioni si applicano sfortunatamente anche alle controversie in materia di divorzio o di esecuzione delle decisioni. E’ inaccettabile che per contenziosi talmente essenziali, per i quali una, o perfino le due parti, hanno bisogno di una decisione rapida, tali tempi siano diventati la norma.
Soltanto per il periodo che va da gennaio 2001 a dicembre 2004, tra le 998 decisioni e sentenze rese dalla Corte europea relative all’Italia, 799 riguardavano l’articolo 6 della CEDU, nella maggior parte dei casi in relazione a ritardi del procedimento giudiziario.
Nel 2004, in base alle informazioni fornite dal Procuratore generale presso la Corte di Cassazione, la durata media dei processi, fino alla decisione della corte di appello, era di otto anni nei processi civili e di cinque anni nei processi penali. Al 30 giugno 2004, oltre nove milioni di casi erano in attesa di giudizio: 4,7 milioni dinanzi alle giurisdizioni civili e circa 3,4 milioni dinanzi alle giurisdizioni penali. Ad essi bisogna aggiungere i 100.000 casi pendenti soltanto dinanzi alla Corte di Cassazione. In base a tali cifre, circa il 30 % della popolazione italiana è in attesa di una decisione giudiziaria. (…)
Le conseguenze disastrose di tali ritardi possono talvolta rivelarsi drammatiche, dal momento che l’incapacità di garantire il diritto alla giustizia in tempi ragionevoli incide sulla possibilità di garantire altri diritti, in particolare i diritti fondamentali. Per quanto concerne le cause penali, le conseguenze sull’accusato sono evidenti, segnatamente per gli innocenti, che devono in particolare sopportare il danno prolungato alla loro reputazione. Oltre a tali conseguenze per gli accusati, la lentezza dei procedimenti nega ugualmente alle vittime il diritto alla giustizia e contribuisce in modo più generale a favorire una certa impunità, che indebolisce lo stato di diritto e la pubblica sicurezza. Tra i procuratori con i quali mi sono intrattenuto a colloquio, sono numerosi quelli che lamentano il fatto che la lentezza dei procedimenti non consenta di prevenire i casi di recidiva, e che abili manipolazioni del complesso diritto procedurale italiano permettano a certi avvocati di fare interrompere le azioni giudiziarie che si estinguono per prescrizione.
Citazioni dal Rapporto di Alvaro Gil-Robles, Commissario europeo per i diritti umani, sulla sua visita in Italia del 10-17 giugno 2005
Malgrado il livello in genere elevato di protezione dei diritti umani offerto dalla sua legislazione, l’Italia contribuisce tuttavia notevolmente a determinare il sovraccarico di lavoro della Corte europea dei diritti dell’uomo. E’ infatti il quinto Stato per il numero di ricorsi dinanzi alla Corte ed è il primo in termini di condanne. Inoltre, è il paese che registra il numero maggiore di mancata esecuzione delle sentenze. (…)
Altro motivo di preoccupazione sono le condizioni delle carceri, il cui degrado è più rapido della loro ristrutturazione, e che sono sottoposte alla pressione del continuo aumento del numero di detenuti. (…)
La giustizia è un elemento fondamentale dell’organizzazione sociale, poiché determina la realizzazione e la protezione dei diritti degli individui. La sua disfunzione incide negativamente sull’insieme della popolazione e, per quanto taluni possano trovarvi un interesse o trarne un vantaggio, la maggior parte ne subisce gravi conseguenze. Nel corso dei procedimenti giudiziari, i diritti degli individui, siano essi convenuti o ricorrenti, sono limitati, ostacolati fino alla decisione finale dei tribunali. L’insieme della società italiana subisce le ripercussioni dirette o indirette provocate dalle storture e dall’inerzia della giustizia italiana. (…)
9 milioni di processi pendenti sono «il più vasto problema sociale italiano». 265 partecipano al satyagraha
Da RadioRadicale.it: Marco Pannella: Lo stato italiano è «in flagranza delittuosa»: 9 milioni di processi «il più vasto problema sociale italiano»
Le precedenti battaglie per la legalità costituzionale: plenum della Camera e della Consulta, potere di grazia del Presidente della Repubblica. Lo stato italiano è «in flagranza delittuosa o criminale rispetto alla funzione costitutiva della legittimità storica dello stato». E’ una «bellissima balla» che la Rosa nel Pugno non abbia fatto lotte per questioni sociali, ma dà l’occasione di ripetere cosa vuol dire Blair-Fortuna-Zapatero. La condizione criminale dello stato italiano rispetto alla propria costituzione sta nei 9 milioni di processi di sofferenza, «il più vasto problema sociale italiano». Non ci si rende conto di cosa voglia dire un processo per persone semplici, magari per recuperare una casa o dei crediti. L’amnistia è il «solo modo per non consentire allo stato di violare non solo la propria legalità ma la propria legittimità, e non incarognirsi nella flagranza di reato in cui si trova». L’amnistia è «l’unico strumento che consente di dire che abbiamo quanto meno interrotto la flagranza criminale che dà un esempio antropologico e culturale» agli italiani. Anche l’indulto per interrompere una flagranza di violazione dei principi e delle ragioni costituzionali della detenzione.
IL CASO L’EREDE DI «CIRUZZO ‘O MILIONARIO» IN CARCERE A TORINO, DOVEVA SCONTARE 8 ANNI
Napoli, per un cavillo legale scarcerato il figlio del boss / Nell’ordinanza di custodia cautelare mancava una pagina
Condannato a 8 anni di carcere per associazione mafiosa. Ma da ieri è libero Vincenzo Di Lauro, 31 anni, figlio prediletto ed erede designato dell’impero criminale di Paolo Di Lauro, 52 anni, detto «Ciruzzo o milionario» per la sua abitudine a giocare d’azzardo con puntate milionarie. La decisione è del Tribunale del Riesame di Napoli, che ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla 4ª sezione penale a fine maggio dopo la condanna a 8 anni di carcere per associazione mafiosa. La stessa sentenza, però, aveva assolto il figlio di «Ciruzzo» dall’accusa di traffico internazionale di droga. Nell’ordinanza di custodia cautelare notificata a Vincenzo, mancava una pagina.
«Deve essere annullata», aveva chiesto il difensore, Vittorio Giacquinto. Lunedì i giudici gli hanno dato ragione, in serata è arrivato il fax di richiesta di scarcerazione all’ufficio matricola del carcere «Lorusso e Cotugno» di Torino, ieri mattina Vincenzo Di Lauro era libero. La procura aveva la possibilità di chiedere un’altra ordinanza, ma questo non è avvenuto.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200606articoli/6172girata.asp
Marko, spera solo di non finire in carcere, magari per un errore giudiziario.
Allora vedrai la differenza tra essere superficiale e no.
Ascolta radio carcere, su Radio Radicale, non potrà che farti bene.
+Stefano
Pecore di sinistra e di destra..
Caro Beppe che dire, vedo un sacco di commenti dei ben pensanti di sinistra che ti insultano dandoti del qualunquista… Ho notato che qualcuno riporta anche tue presunte vicende giudiziarie…
Credo tu posso capire meglio di tutti in Italia cosa voglia dire non essere allineati…
Tutti questi signori che alle ultime elezioni hanno votato per Prodi (un plurinquisito come Berlusconi per le vicende IRI e che negli hanni ’80 è stato uno dei maggiori artefici del debito pubblico che ora vorrebbe far pagare a noi), sono solo un bel gregge.
Appena scarti dalla loro idea (loro idea si fa per dire, idee proprie ne hanno ben poche al massimo hanno quelle inculcate dal partito) sei un qualinquista, un razzista, un fascista e così via..
Questa mie care pecorelle di sinistra insultano, giudicano e sputano su chiunque non sia allineato.
Pronti a insultare anche te (di solito una loro icona)solo perchè per una volta ti sei discostato dal loro pensiero (loro pensiero sempre si fa per dire).
Come quelli che votano Berlusconi, votano come un gregge belante Prodi (lo ripeto un plurinquisito, uno fra i maggiori artefici dei disastri di questo paese) e poi giudicano chi non si allinea.
Sull’argomento non ho niente da dire dipiù di quello che tu hai ben esposto.
E per questo non sono fascista, non voto Berlusconi, ne Fini ne nessun altro. Sono solo una persona di buon senso che non capisce come mai chi è stato giudicato colpevole e condannato a tre 4 5 ao più anni di reclusione debba uscire prima…
Queste persone devono scontare la loro pena (come la dovrebbero scontare Previti, Berlusconie e Prodi) e quando finito di scontarla uscire e vivere da liberi cittadini che hanno smaltito il loro debito con la società.
Beppet ti ringrazio per le lotte che fai, quelle sulla TAV, sul ponte di Messina e così via e ti ringrazio anche per questa.
Un tuo sincero ammiratore
Il tuo ammiratore di sempre, il “fascista” Marco Argentati, ti chiede: tu che più o meno giustamente hai sempre attaccato o preso per il culo Giulio Andreotti, non pensi che quest’ultimo sia comunque molto meglio del 99.9 % dei politici in circolazione ora? Prendi un Mastella per esempio: liberare le carceri perchè sono strapiene! MA PORCA PUTTANA: cominciamo a liberare gente che non c’entra un cazzo coi reati, non mettere in libertà stupratori e potenziali ergastolani! Anch’io detestavo la Prima Repubblica , caro Beppe, ora speriamo di non rimpiangerla!
Scusa ho visto solo ora il commento, ero a lavoro. Cmq guarda che io non ho mai detto di voler tirare fuori tutti di galera, ho semplicemente criticato la presa di posizione a priori sul provvedimento di amnistia facendo notare che molte pene sono sproporzionate al tipo di reato commesso, in bene e in male. E che in galera c’è gente che ha commesso magari un errore e che certo, deve pagare, ma quale prezzo? O mi vuoi dire hce tutti subiscono la punizione che si meritano e che la giustizia funziona bene? Ma lo sai che a tutt’oggi rubare una gallina è un reato punibile con la detenzione? E ti pare giusto tenere in galera 16 anni un ragazzo perchè ha tirato una molotov contro una base nato e rovinargli la vita? Forse bisogna aspettare di vedere chi godrà dell’amnistia, certo, ma dubito che faranno uscire pluriomicidi o terroristi. Che messaggio dà ad un aspirante criminale la visione di un ragazzo che esce di galera dopo essersi fatto sei anni per scippo? Non credo sia allettante come visione, no? Amnistia non vuol dire impunità, mi sembra evidente. Quello sulla pena di morte era un esempio facilone, ma era solo per dire che neanche sapere di andare incontro a morte sicura impedisce di compiere crimini aberranti, il rischio che ti piglino mentre lo compi fa parte del crimine in sè, e cmq quello che volevo dire era proprio questo: non è la pesantezza della pena che fa deterrente. ciao
Perchè non facciamo una raccolta di firme anti amnistia?
Cosa posso dire… se non bastasse l’amnistia, già la decadenza dei giudici (alcuni, non tutti, per fortuna) la fa da padrona. Chi vi scrive, da Napoli, vi riferisce che malgrado la faida del Clan DI LAURO contro i cosiddetti scissionisti, malgrado le indagini brillantemente portate a termine dalle forze dell’ordine, a distanza di poco più di un anno…..
– Il capo degli Scissionisti Raffaele AMATO è stato scarcerato in Spagna dopo l’arresto del ROS di Napoli per un vizio di forma dovuto alla disattenzione di chi ha proposto domanda di estradizione;
– Il figlio maggiore di DI LAURO, attuale Capo Clan è stato scarcerato perchè qualche pirla si è scordato di fotocopiare un foglio su qualche migliaio che lo incriminavano;
– Il numero due degli scissionisti, MIGLIACCIO Giacomo, è stato messo ai domiciliari perchè cardiopatico…. fatalità due o tre giorni dopo abbiamo assistito al duplice omicidio dei fratelli Girardi ad Arzano (NA)…
Che dire? Altro che Mastella, qui basta lasciare tutto com’è che l’amnistia arriva da sola
Caro Grillo, a questo punto devi uscire allo scoperto e spiegarci molte cose.
Ci prendi tutti per il culo per riempire i tuoi spettacoli o no?
Come segnala monica Piermarini, GRILLO, TU STESSO HAI FIRMATO UN APPELLO PER L’AMNISTIA NEL 2005!!
Che è successo nel frattempo?
Com’è possibile che cambi parere su tutto in modo così radicale in pochissimo tempo? (Magari fosse il primo caso.. ce n’è uan sfilza sul tuo conto)
O ti sei rincoglionito, o soffri di schizofrenia, o sei un paraculo di prima grandezza!
Rivelaci la risposta! Io scommetto sulla 3….
Che bel governo, un pò di delinquenti li liberano, un altro pò li integrano nel Governo, come Sergio D’Elia, ex terrorista di Prima Linea condannato a 30 anni per aver ucciso un poliziotto che è stato nominato (se non erro) segretario alla Presidenza della Camera. Come dire:tra prima ed ora non cambia molto…povera Italia.
bella frase ma qualcuno dovrebbe anche spiegare perche per bonpressi e sofri la grazia è: “Grazia legittima e motivata, grazia meritata, grazia opportuna”. mi piacerebbe sapere quanti l’hanno capito
Riprendo parte di un post trovato su un blog:
“Quella per Bompressi e spero domani per Sofri è grazia, non giustizia. Grazia legittima e motivata, grazia meritata, grazia opportuna.”
http://ilcucchiaio.splinder.com
Beh, questa poi è clamorosa!!!
Più si indaga su Beppe Grillo, più si scopre quanto è ipocrita e voltagabbana….
O semplicemente quanto è bravo a prendere la gente per il culo, in modo da riempire i suoi spettacoli e tirar su grana.
Non so perchè, ma propendo per la seconda ipotesi.
se liberassimo tutti i carcerati non ci sarebbe più popolazione carceraria ma non significherebbe una diminuzione del tasso di criminalità.
nessuna richiesta poi di lavori forzati o altro ma solo la certezza della pena.
chiunque degli amnistiati reitererà il reato non lo commetterà ai danni del signor mastella visto che lui la protezione personale ce l’ha.
Pienamente accordo con te!!!!
…scusate ma perchè nessuno si preoccupa mai oltre che del sovraffollamneto delle carceri anche DI TUTTE LE CARCERI ABBANDONATE E LASCIATE ALLO SFACELO???Magari invece di liberare tra i 18.000 e i 23.000 detenuti si potrebbe riflettere su come utilizzare tutte quelle strutture che ora sono SOLAMENTE NOSTRI SOLDI, PAGATI DA NOI, AMMINISTRATI DAI NOSTRI DIPENDENTI S P R E C A T I !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma ci si può ancora firmare con avv., ing., dott. o rag.??? poi su un blog, dico io!
Siamo tutti dottori e avvocati in Italia ormai.
Nel programma dell’Unione le ipotesi di misure di clemenza sono accompagnate alla riforma del codice penale, proprio nei punti sottolineati nelle opinioni che mi hanno preceduto (finalmente con obiezioni ragionate): snellimento dei processi, semplificazione nella definizione delle tipologie di reato, previsione di forme di condanna alternative per i reati meno gravi…
Infatti la critica fatta da D’Avanzo su Repubblica al ministro non è stata sulla misura in sé, ma sul modo con cui l’ha annunciata, creando una serie di attese che potrebbero rimanere frustrate.
Però da qualche parte bisogna iniziare e non penso che l’atteggiamento del passato ministro di ignorare semplicemente la questione, addirittura negandola sia un modo responsabile di farlo (anche se vedo che si troverebbe in sintonia con molti frequentatori di questo blog).
Il suggerimento di costruire nuove carceri non è una soluzione: una società avanzata dovrebbe porsi l’obiettivo di diminuire la popolazione carceraria non il contrario. Più il tasso di criminalità sale, più si ha un segnale di una società che non funziona.
Per quanto riguarda le richieste di lavori forzati e inasprimento delle condizioni dei reclusi, voglio far notare a chi le formula che si comincia con lo scaricare le proprie insoddisfazioni contro chi già si trova a pagare (e lo scopo dello stato non è di praticare una rivalsa sociale, ma di garantire la pena) e si finisce con il cercarsi dei bersagli tra gli innocenti pur di avere un capro espiatorio per le proprie imprecazioni. E’ un attimo.
Caro Grillo sono stupita dalle parole che ho trovato sul tuo blog a proposito dell’intervento del neo ministro di giustizia sull’amnistia. Ti apprezzo per le innumerevoli battaglie, ma davvero dissento sia con la banalizzazione che hai introdotto su di una proposta che, beninteso, andremo comunque a valutare nel merito (quando ciò sarà possibile), sia con il parallelo con la storia del Marocco che, scusami, racconta di una superficialità di analisi che non ti appartiene e non ti fa onore. Solo per aggiungere un contributo agli altri interventi che ho letto, ci sono persone, come i radicali o come Sergio Cusani solo per fare alcuni esempi, che da anni spendono tempo, e non parole, per portare anche a chi ha sbagliato e sta pagando, risposte agli enormi problemi che la convivenza in strutture obsolete, sovraffollate, e prive di servizi essenziali comporta: lo sai che in alcune strutture carceriarie manca l’acqua (si proprio l’acqua) e la comunicazione con i familiari è talmente contorta che possono passare settimane prima di porter chiedere ad un proprio congiunto una qualsiasi banalissima cosa? Prova ad ascoltare, il martedì sera, su radio radicale, la trasmissione radiocarcere: troverai una piccola finestra dalla quale guardare e comprendere quanto sia difficile mettersi solo dalla parte delle vittime.’Buttare via le chiavi fino a che giustizia sia fatta’ potrà forse per tanti rappresentare la soluzione, ma la mia sensibilità di cittadino e di persona mi impone di verificare se questo Stato che ha fatto suo il principio costituzionale per il quale la pena detentiva ha funzione riabilitativa, sia davvero in grado di rispettarlo. Il rispetto della vita vale in qualsiasi condizione e per qualsiasi persona, altrimenti potrebbe ‘passare’ l’idea che una volta ‘dentro’ la tua vita valga qualcosa in meno, ‘tanto hai sbagliato per cui anche se soffri te lo sei meritato’. Scusami ma non me la sento di chiudere gli occhi e affidarmi a queste semplificazioni.
Lara Zanella
Il problema legato alle carceri italiane è un problema molto grave e di difficilissima soluzione.
Credo che l’amnistia sia solo una soluzione temporanea e del tutto parziale al sovraffollamento nelle prigioni italiane. Tuttavia è necessario fare qualcosa. Il sistema giuridico funziona abbastanza bene in italia (a parte alcune vistose falle provocate dal governo berlusconi), ma il sistema carcerario è davvero disastroso. Le possibilità riabilitative sono realmente poche in queste condizioni, nonostante vi siano enormi potenzialità (soprattutto nel campo delle cooperative). In questo contesto è realmente impossibile operare il minimo cambiamento, senza contare il grado insopportabile di tensione che si respira in questi casermoni a Napoli o a Roma.
Non saprei dire se questa amnistia sia solo l’ennesima trovata dettata dall’opportunismo politico, o se ad essa seguiranno interventi più radicati ed a lungo termine. Tuttavia non credo sia il caso di partire a spada tratta contro il provvedimento. Vediamo effettivamente quali saranno i “privilegiati” ed in che modo potranno godere della nuova libertà. Intanto, avremo delle carceri un po’ meno simili a campi di concentramento e si potranno reindirizzare parte delle sovvenzioni stanziate. Per il resto vedremo come si muoverà il neoministro e se agirà oculatamente.
Un fiducioso con riserva.
Fiducioso avotamazza. Sono completamente d’accordo, stavolta mi sa che beppe è andato un po’ lungo su questo tema, oppure si tratta di libera provocazione. ki sa. oh ma sta amsterdam? :*
Non ho letto tutti i commenti se è una ripetizione mi affido alla clemenza della corte.
L’amnistia non può essere limitata alla sola scarcerazione, ma deve essere accompagnata da una legge, che condanna, senza passare in giudicato(senza passare dal via), il soggetto, qualora venisse colto nuovamente in flagranza di qualsiasi altro reato penale.
Praticamente se un soggetto viene arrestato nuovamente(anche fra 100 anni) e ha beneficiato dell’amnistia, torna in carcere senza processo.
Caro Grillo, Ti stimo e Ti apprezzo sempre, e Ti ringrazio per le generose battaglie che conduci da anni, nell0’interesse di tutti.
Non posso però condividere quanto scrivi in relazione alla prospettata amnistia, con argomenti che non fanno onore alla Tua intelligenza.
Ti sei mai informato su cosa succeda nelle carceri italiane? Non credi che si debba partire da una situazione di relativa normalità, e di civiltà, tenuto conto che la Costituzione qualifica la detenzione come strumento di riabilitazione?
Con stima immutata, anche se un po’ incrinata.
avv. Stefano Colla
se tutti gli ospedali funzionassero male non sarebbe una soluzione rimandare a casa tutti i pazienti…
diego
DOMANDA (vedere alla fine di questo paragrafo)
Questo Blog mi rallegra. Vedo che siamo quasi tutti sulla linea dell’interventismo del darsi da fare. L’italia è nota per non aver mai avuto, o quasi, rivoluzioni. Non siamo capaci di ribellarci di passare alle mani. Non fa parte forse della nostra cultura. Forse è il caso di non lasciare morire questo blog, e questo articolo in particolare, per condividere sempre di più questa rabbia e farla trasformare nel tempo in qualcosa di attivo e visibile.
Faccio una domanda: voi, presi in giro, che pagate per gli altri e in parte lavorate per mantenere chi vi prende in giro e che pagate le tasse, sareste in grado di impugnare un arma e di fare in modo che chi non è in grado di fare oggi il suo mestiere di rappresentante dello stato non lo faccia mai più. Sono curioso delle risposte.
(ne ho già avuta una positiva – vedi ore 14 circa di oggi)
Se debbono essere liberati un pò di detenuti per rendere sopportabili e gestibili le carceri (mettiamo del 10-15%), non sarebbe il caso di formare delle commissioni interne ad ogni penitenziario (commissioni non condizionabili!) che decidano chi meriti di essere scarcerato per buona condotta e chi invece non deve uscire per gravi reati commessi e/o cattiva condotta?
Mastella ha già fatto una brutta partenza, comportandosi con poca serietà e poco senso del ministero che sfortunatamente dirige, ma continuando così va a casa in fretta…
L’amnistia per certi reati può servire alla fine di un lungo processo di ammodernamento della struttura giudiziaria con più fondi, regolamentazione più snella e quindi una maggiore velocità nei processi, da sviluppare insieme a una società attenta ai problemi di quei ceti spinti da situazioni disagiate a delinquere.
Se no quelli che escono hanno già il biglietto per rientrare e non cambia niente.
Buonagiornata e pace a tutti!
A me sembra che il commento sia tagliato con l’accetta.
Non che io voglia fare il democristiano fuori tempo massimo, ma ritengo che qualche distinguo vada fatto. Paragonare, ad esempio, tutti i beneficiaria di un’eventuale amnistia alle truppo marocchine tristemente note per le loro gesta mi pare demagogico.
Piuttosto mi sembra che la cosa più grave sia che Mastella presenti l’amnistia come fatto a sè stante, senza legarlo sia a provvedimenti migliorativi della vita nelle carceri (anche per le Guardie carcerarie, naturalmente), sia – soprattutto – ad una seria riforma dei codici che consenta la celebrazione in tempi “umani” dei processi.
Ciao
le nostre carceri sono in condizioni schifose e non c’è nulla da dire, qualche cosa la si deve fare.. un carcerato costa molto alla società proprio in termini di denaro sonante, ma siamo noi o il malfattore chi deve pagare per aver commesso un reato? il rischio sarebbe la schiavitù, ma sembra una proposta non del tutto peregrina quella di fargli svolgere lavori socialmente utili, non sarebbero di peso alle persone oneste, il monito di un impiego di questo tipo potrebbe essere un deterrente per i piccoli crimini e una spintarella per redimersi la paura di finire di nuovo a spianare catrame d’estate. ultimo appunto sui reati finanziari. mi giunge autorevole notizia che nelle casse della magistratura giacciono inutilizzati ingenti somme di denaro INTOCCABILI, magari sequestrati a evasori fiscali, mafiosi o a ingenieri finanziari creativi.. non sono forse soldi in qualche modo sottratti a tutti gli italiani? invece che alzarci le tasse, usiamo quel denaro per migliorare i servizi pubblici. ma te lo vedi Tanzi col martello pneumatico che lavora per noi maledicendosi e pensando ai suoi soldini furbi che indirettamente ritornano nelle tasche di chi se li è visti fregare?
qua bisogna inasprire le pene altro che amnistia chi ha sbagliato deve pagare e fino all’ultimo anzi visto che le galere costano, i detenuti dovrebbero anche guadagnarsi la cosiddetta zuppa e non stare in galera a nostre spese grazie e viva l’Italia
Cosa c’è di male.
Un condono un amnistia una grazia un indulto una benedizione, sono espressioni di una politica nuova, giovane, dinamica che i problemi li affronta a viso aperto senza sconti.
Ciao Beppe,
volevo chiederti perchè pur essendo contrario all’amnistia sei elencato nel sito di giuristi democratici tra coloro che hanno aderito alla Grande Marcia di Natale 2005 per l`Amnistia, la Giustizia, la Libertà ?
Uso improprio del tuo nome?
http://www.giuristidemocratici.it/what?news_id=20051220160149
Artisti
Vasco Rossi
SERGIO CASTELLITTO
CLAUDIO COCCOLUTO
BEPPE GRILLO
ecc ecc
chi decide le pene per i reati?
il codice mastella?
ma non prendiamoci in giro!
ma perchè non denunciamo i nostri politici a qualche commissione straniera,europea magari,.,?
possibile che nessuno possa intervenire?grillo dovresti farci sapere,organizzare qualcosa,.,
non possiamo tollerare ancora questo sistema,non possiamo ritrovarci un mastella ministro della giustizia,soprattutto dopo un governo come quello passato che aveva tolto ogni speranza di legalità nelle istituzioni e una volta caduto ci si aspettava un governo che agisse in modo contrario,.,ma non se ne parla qui in italia,niente,i politici italiani sono malati,il sistema è malato,.
chi deve giudicare chi?
il fatto è che loro sono sulla stessa lunghezza d’onda,loro si capiscono,stanno tutti allo stesso livello,nessuno si muove contro l’altro,.allora chi interviene se qualcuno fa qualcosa di sbagliato o illegale?
come usciamo da questa situazione se chi dovrebbe intervenire é la vittima stessa dell’intervento?
dobbiamo sperare che crolli tutto mentre le due camere sono riunite e che non si salvi nessuno?!………………………………………….be speriamo allora!!
Ciao a tutti,
Come possiamo pensare di liberare detenuti che sono stati condannati in seguito a processi dove avvocati e giudici hanno lavorato (“sodo” ma non gratis), dove uomini delle forze dell’ordine hanno rischiato la vita e qualcuno l’ha persa? Spendiamo milioni di euro per riportare in patria gli italiani detenuti all’estero…perchè non rimandiamo i detenuti stranieri a casa loro?
Un suggerimento per i detenuti graziati che rimarranno in Italia: mandiamoli un po’ in Vaticano e un po’ a casa di Mastella e C.
Saluti e grazie.
Condivido pienamente quanto hai scritto. E’ una vergogna che questi “dipendenti” dilettanti allo sbaraglio scambino un ministero così importante per un palco da marionette. Beppe, sei la voce di chi, dopo il voto, è stato spento e dimenticato per dare il via allo spettacolo. Grazie.
Ho letto tanti commenti, alcuni favorevoli altri contrari al provvedimento sulle scarcerazioni. Secondo me si tralascia un elemento molto importante: Il sistema carcerario è un sistema punitivo o rieducativo? Se fosse un sistema punitivo bisognerebbe lasciare le cose come sono, io ritengo invece,che un sistema carcerario, dovrebbe essere un sistema rieducativo, pertanto sarebbe bene liberare solamente quelli che risultano riabilitati.
Il sistema carcerario dovrebbe essere munito delle strutture idonee, affinché chi di competenza possa rieducare coloro i quali hanno commesso dei reati.
Un paese democratico lo si riconosce dalle condizioni delle proprie carceri.
Chi ha commesso dei reati deve scontare una pena, deve farlo in condizioni umane e deve essere messo in condizione di riabilitarsi. Oggi le carceri, così come sono strutturate, sono diventate l’università del crimine. Conosco persone che sono finite in carcere per piccoli reati e sono usciti malavitosi di alto rango.
– PENE SEVERE
– CARCERI NUOVI
– CONDIZIONI CARCERARIE UMANE
– RIABILITAZIONE
– REINSERIMENTO SOLO DEI RIABILITATI
Ciao
Rocco Andrisani
sono felice che qualcuno intelligente critica la proposta di mastella!
solo un ministro facilone e superficiale può pensare di risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri con un’amnistia-indulto senza pensare se esistono strutture per il reinserimento degli amnistiati!
cosa ne sarà dei tossicodipendenti?c’è posto nelle strutture terapeutiche per accoglierli una volta fuori dal carcere?
se questo è l’inizio del governo prodi….
Caro beppe, tempo fa a striscia la notizia il gabibbo e altri hanno fatto vedere che in alcune parti d’Italia ci sono da anni e gia’ ultimati delle carceri mai aperte e lasciate andare in malora dopo che con i nostri soldi (miliardi spesi)le hanno costruite. mi chiedo allora perche’ dare l’amnistia,quando i carcerati potrebbero essere spostati li’in condizioni migliori? scusa ma mi sembra che l’amnistia serva solo per pochi eletti ti pare? grazie roberta.
Voui vedere che esistono anche i carcerati raccomandati ahahah……………..
Leone Cicirella 07.06.06 17:37
Ma che dici scusa? non capisco cosa c’entra quello che giustamente fai notare ovvero carceri vecchie, troppo piccole, sporche, ecc..con il fatto dell’amnistia, questa e’ al solita comoda soluzione per non spendere soldi e continuare ad esser eun paese incivile, invece di fare carceri migliori che garantiscono una vita comunque umana ai carcerati li si libera prima mettendo a rischio la vita o il portafogli dei cittadini per bene.
Caro Grillo, che delusione!
Ma come fai a non sapere che le pene si scontano secondo quanto stabilito dalla Costituzione e dalle leggi, non in carceri superaffollate, buttati a terra per dormire, privi, di giorno e di notte, dello spazio vitale, impediti anche a dare un passo, in condizioni igeniche pessime, senza cure mediche e senza assistenza, in totale promiscuità, in balia di ogni violenza, ecc. ecc..
Lascia, per favore, che sia Travaglio a portare avanti le sue meschine istanze di legalità.
E’ la Giustizia CHE DEVE ESSERE PERSEGUITA.
Quello che che vogliono le vittime, pur comprensibili, i Travaglio e i Magistrati amici suoi, non tutti i Magistrati, in verità, è la vendetta.
Lo Stato e la Società, se vogliono dirsi civili, sono altro, si occupano dell’espiazione e del recupero, puniscono ed esercitano la pietà.
Comprendono che non è trattandoli come le bestie che si recuperano i rei.
Riprenditi, ti prego, approfondisci il problema da tutti i punti di vista.
Non appiattirti sulle belve legalitarie.
se ti avessero stuprato tuamoglietuasorellaetuamadre sicuramente avresti un’altra visione della giustizia se non è cosi speriamo lo facciano per davvero ,dopo ne riparliamo…………..salve e buona giornata
questa volte beppe mi deludi un pochetto; ma chi l’ha detto che chi esce di galera (magari perch usufruisce di un’amnistia dopo 10-15 anni di carcere) ricomincia il lavoro che aveva interrotto? non è che rimettiamo in libertà dei criminali, rimettiamo in libertà delle PERSONE chi ha già scontato gran parte della pena e magari hanno si sono ravvedute ed hanno deciso di rifarsi una vita.
P.S.: comunque non sono favorevole neanch’io all’amnistia però messa giu come l’ha messa Grillo non mi piace
Marco, ma hai presente il rapporto tra numero di detenuti e numero di agenti della polizia penitenziaria??????
Tu pensi che ce ne sia 1 per ogni carcerato??? O anche 1 ogni 10?????
Gino Pilotino 07.06.06 16:34 |
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Per Gino
No, lo so che sono molti meno gli agenti che i detenuti. Quindi con i soldi che si risparmiano per la costruzione e la riasfaltatura di strade, con quelli risparmiati per la pulizia di discariche abusive, con quelli risparmiati per il lavaggio e la manutenzione di mezzi pubblici (tutti lavori che farei fare ai detenuti) assumiamo nuovi agenti di polizia penitenziaria! Detenuti controllati, che imparano una professione, si rendono utili alla società invece di danneggiarla (se venissero rimessi in libertà con amnistia, pronti a delinquere nuovamente) o di derubarla (campando a sbafo belli comodi nelle celle) e, in più, anche qualche nuovo assunto. A me sembra un circolo virtuoso. Molto più che non “ops, le celle sono piene… via! Tutti fuori! Hai stuprato, fa niente… Hai rubato, cattivello non farlo più…”
credo davvero che riguardo il problema della detenzione e del “penitenziario” in generale ci sia gran confusione. gli interventi non possono essere strutturati sull’onda dell’emozione o di una parziale visione del quadro generale. ad esempio, riguardo la polizia penitenziaria, il rapporto è quasi di 1:1 con i detenuti attualmente presenti negli istituti, ma sono così tanti gli incarichi che distolgono il personale dal servizio attivo che alla fine gli stessi non bastano mai. c’è anche da dire che negli ultimi anni il personale di polizia penitenziaria soffre di una crisi di identità, che risolve con un unico sistema: battaglia sindacale per avere più privilegi possibile (gli esempi potrebbero essere decine, documenti ufficiali alla mano) oppure “ammalandosi” ad orologeria. in alcuni istituti sembra di essere più in un lazzaretto che in una caserma, con ammalati che peggiorano a tal punto da dover stare a casa in occasione di feste patronali, ponti vacanzieri, partite di calcio trasmesse in tv, feste con i parenti e così via. oppure i privilegi legati al non poter lavorare per le malattie più impensabili…. beh, il quadro è abbastanza desolante, soprattutto perchè esiste tanta gente che lavora seriamente sia nell’amministrazione penitenziaria che in altre dello stato. si può chiedere, come sindacato, di risolvere i problemi della giustizia con una amnistia, perchè i detenuti sono tanti? certo che il personale lavorerebbe meglio, ma forse meglio ancora se i detenuti fossero limitati a poche migliaia….piuttosto, in un sussulto di dignità, i vertici delle organizzazioni, i comandanti di reparto e gli ultimi uffciali del corpo, non potrebbero sollecitare i propri uomini ad un impegno maggiore, contribuendo a riorganizzare il settore dell’amministrazione penitenziaria e non soltanto ad adoperarlo per ottenere prebende con le quali suscitare consensi a proprio favore? alla fine, non bisognerebbe mai dimenticarlo, è un discorso di senso dello stato e di giustizia….
Quando uno ha ragione ha ragione…
————
SE IL PROBLEMA E’ LO SPAZIO NELLE CARCERI, COSTRUIAMO NUOVE CARCERI!!
Aiuteremmo anche buona parte dei disoccupati.
Nessuno è tenuto a contravvenire alla legge, chi è in galera ci resti: a meno di clamorosi errori giudiziari, i galeotti si sono guadagnato sul campo la loro condanna.
Tirare fuori chi ha violato la legge significa prendere in giro chi ha vissuto con difficoltà ma onestamente, ed è la cosa meno giusta del mondo dopo la fame.
Francesco Lucchetta 07.06.06 14:00
Noto che i soliti politicizzati che si spacciano per quello che non sono stanno venendo a galla.
Cosa e’ che non vi piace di questi ultimi 2 post di Beppe? il fatto chec piu’ o meno velatamente critica le azioni dei nostri cari alleati (massacratori di bambini Iracheni) che dice la verita’ su quanto e’ avvenuto oppure siccome siete dei garantisti irriducibili che metta in dubbio la bonta’ delle varie amnistie?
Siete troppo facilmente riconoscibili siete voi che usate Beppe, finche’ fa il vostro gioco ok dopodiche’ cominciate con le critiche e non gli riparmiate niente.
Tirate fuori il vostro intelletualismo di sinistra per fare qualcosa di buono e scassate meno i maroni, grazie.
Al mio compagno hanno appena “succhiato” 1.200 euro dal conto corrente dopo avergli clonato il bancomat. Lui lavora, come precario, per 950 euro al mese. Chi l’ha fregato forse (mooolto probabilmente!) in prigione non ci finirà mai, ma se per caso ci finisse vorrei tanto che ci restasse per un bel pezzo! Perchè i soldi che ha usato per comprarsi, magari, un televisore o un capo firmato a noi servivano per pagare le bollette. Se le carceri sono affollate, evidentemente, è perchè ci sono troppi malfattori che campano a spese nostre: leviamoli dalle celle (dove comunque vivono a sbafo, a spese della collettività = nostre!) e mettiamoli ad asfaltare gratuitamente le strade per il bene comune.
E se le carceri sono piene… costruiamone di nuove! Invece di pensare a ponti sullo Stretto e a TAV, pensiamo ad assicurare la giusta punizione a chi delinque e la giusta tranquillità a chi subisce un torto.
L’Italia liberata assume ogni giorno che passa sempre di piu’ le sembianze di un Iraq di sessant’anni fa.
Bombardamenti indiscriminati sulle abitazioni civili, distruzione di intere citta’ , torture e umiliazioni perpetrate dali LIBERATORI e dai loro alleati, la storia si ripete, non e’ cambiato niente.
Che schifo.
Ma Beppe!!! Va benissimo l’articolo critico su Mastella, a parte il fatto che si poteva affrontare il tema amnistia in modo un po’ più completo ed esauriente… Comunque, sono molto stupito che nell’articolo ci sia un link al sito “Storia Libera .it”!!! Ma cos’è? Veramente ti documenti su certi siti, che definire “paccottiglia” storiografica è usare un’eufemismo!!!
Bah…sarà una svista…
Ciao
Stefano
Sono stupefatto della maggior parte dei commenti alle sciocchezze scritte da Grillo (perché stavolta ha scritto sciocchezze sesquipedali). Credevo che gli amici di Grillo fossero persone civili, con cui dialogare e con cui non essere necessariamente d’accordo, naturalmente, invece non solo reagiscono sposando tesi che dimostrano quanto meno una carenza d’informazione (confondono l’omicidio e lo stupro con il rifiuto di lasciare l’Italia da parte di un immigrato o con il furto reiterato di un autoradio o con lo spaccio per pagarsi la dose) ma aggrediscono con insulti da trivio chi non la pensa come loro (vedi la cosiddetta discussione sul civile commento di Memo). Credo che Beppe Grillo debba trarre da questo caso una lezione e cioè che a diffondere tesi populistiche si rischia di scatenare pessimi istinti. E pensare che molti tra quelli che hanno inviato post di adesione alla tesi Grilliana sono elettori di quei signori che attaccano il cosiddetto giustizialismo della sinistra, cioé quegli stessi signori che non vogliono liberare il ladro di galline ma che hanno fatto quadrato intorno a Previti. Infine, citare come fonte autorevole il sito ciellino “Storia Libera”, indica se non altro che su Grillo sono da rivedere molte cose, in primo luogo che la storia la studia su Internet invece di utilizzare testi di storici seri. Ma forse semplicemente non ha tempo per studiare. Non sono felice di avere scoperto questo Beppe Grillo, tuttavia mi solleva dall’obbligo morale di sostegno a una persona che consideravo un eroe dei nostri tempi.
Permettimi di non essere d’accordo, 3 auto rubate, 4 autoradio, casa svuotata 1 volta.
Ok provo una pena incredibbbbbile per quei poveri carcerati, andranno sicuramente in paradiso poverini, noi cattivoni che li abbiamo messi in prigione siamo cosi’ crudeli!.
seguito
Dicevo: di esempi da repubblica bananiera se ne possono fare tanti. E allora mi chiedo: non ha ragione il delinquente da quattro soldi a sentirsi ingiustamente penalizzato?. Credo proprio di sì.
Cosa ci vuole quindi per evitare che l’Italia si trasformi in una repubblica bananiera?. Occorre un grande senso di responsabiltà da parte di tutti ma soprattutto da parte dei politici. I cittadini sono stanchi di pagare le tasse per retribuire gente che non lavora o lavora male. Leggi chiare e applicazione puntuale delle stesse.
E’ noto a tutti che in Italia le cause penali o civili sono mediamente più lunghe e più costose di qualsiasi altra nazione europea. Da cosa dipende?. Da carenza di personale?. Si proceda ad assumerne. Da una scarsa conoscenza dell’informatica?. Si provveda a istruire il personale. Ma se strada facendo ci si accorge che c’è una certa percentuale di persone che non ha voglia di lavorare e gode di un ingiustificato, vergognoso privilegio di posizione si deve avere il coraggio di fare anche tagli drastici. Lo reclamano i giovani disoccupati.
Per quanto riguarda, poi,le pene occorre tener presente che le stesse non possono riguardare solo la reclusione. Ci sono tanti lavori che i carcerati possono fare per risarcire e rendersi utili alla società. Intanto si guadagnerebbero da vivere senza gravare sui cittadini.
Per concludere. Se il politico non fosse da sempre assillato dalla rielezione e sapesse fare bene il proprio mestiere non ci troveremmo ogni inizio legislatura a parlare di amnistia.
Caro Beppe questa volta mi trovi dissenziente…e soprattutto mi deludi….. MA TI RENDI CONTO CHE STAI DIVENTANDO O LO SEI GIA’ DIVENTATO UN QUALUNQUISTA???? troppo semplicistico il ragionamento sull’ipotesi di amnistia o indulto??? STAI FACENDO CATTIVA INFORMAZIONE…stai dando per scontato che sia un’amnistia generalizzata a tutti i REATI. ma così non può e non (eventualmente) sarà…per cui non FACCIAMO POLEMICHE ASSURDE su un argomento TROPPO SERIO ED ARTICOLATO…. NO QUESTA VOLTA HAI TOPPATO…..in discussioni su certi argomenti l’IGNORANZA della materia è cosa grave….. by rupy
Non la sapevo questa cosa dei marocchini.. un’altro regalo dei nostri cari liberatori e alleati!.
non si finisce mai di imparare..
hai capito perchè in ciociaria votiamo a destra? vieni a visitarla e rivedrai quegli orrori, strana sta cosa del generale aoun (è così che si dice) la sanno anche i sassi, a loro non fu permesso di entrare a roma “per punizione” lo sanno tutti quello che ha fatto ma nessuna ricorrenza, nessun testo di storia per medie superiori lo menziona se non fosse stato per de sica che ne fece un grande film (la Ciociara) neanche si sarebbe mai saputo in Italia sarebbe rimasto solo nei racconti delle nostre nonne e chi si è salvato deve dire grazie ai tedeschi!
Hai ragione era nascosto in un angolo oscuro della mia mente forse ho preferito dimenticare di averla sentita questa storia.
I tedeschi… ho un conflitto aperto su questa storia da anni, ovunque a partire dalle scuole ce li hanno dipinti come i peggiori criminali, poi nel corso della vita leggendo..studiando…ascoltando le cose hanno comnciato a cambiare questa visione, se poi aggiungo che l’unica esperienza che ha avuto la mia famiglia (nonni) con loro e’ stato di estrema cortesia e gentilezza allora le cose sono ancora piu’ confuse, gli americani coi loro caccia sparavano su tutto cio che si muoveva anche bambini in bicicletta che andavano a scuola (mio padre) mentre i tedeschi stavano nelle trincee anti aree a difenderci. e che caxx.. e’ tutto contorto qui e’ tutto capovolto..
capisco il gioco di parole “ammastellati -marocchinati”meno il solito richiamo alle
solite tirate sulle crudeltà ce avrebbero commesso gli alleati ti posso assicurare che noi
da ITALIANI BRAVA GENTE da gente civilizzata quale siami abbiamo bruciato vivi
torturato ucciso civili in ogni territorio dove siamo andati a combattere abbiamo aiutato i nazi a deportare con solerzia ed allegria migliaia di
ebrei greci jugoslavi etc. ed anche altri italiani! condannandoli praticamente a morte
in quanto ai francesi un pò’ ce l’avevano con noi visto che da brave merde li abbiamo attaccati a guerra praticamente finita quando erano in ginocchio ma si sa ITALIANI BRAVA GENTE
nota bene i gumier furono severamente puniti
per quel ignobile comportamento compreso il loro comandante quanti invece “ITALIANI BRAVA GENTE”
FURONO INVECE MESSI AL MURO PER LE PORCATE CHE AVEVANO FATTO
per esempio la JULIA i nostri BRAVI ALPINI (erano loro quelli dal lanciafiamme facile sui civili)
certe vote leggendo i post di grillo mi sembra di leggere il libro del berlusca “i crimini del
comunismo”
totalmente daccordo con te , che ca..zzo ci aspetta per i restanti 100 giorni???
Mastella, onestamente non mi ispira fiducia, come Mortatella, anche se lo vedo determinato, comunque speriamo che non facciano cavolate
ma perchè a sinistra amiamo farci del male?perchè a sinistra amiamo tirarci contro?
sarà un sano masochismo, uno psicotico desiderio sadiano di estetica del dolore?
l’amnistia appartiene alla cultura della rieducazione tramite il carcere e non è applicabile a tutti i reati e a tutti i carcerati. controlliamo che il governo la applichi correttamente e concentriamoci sulle cose importanti.
ma davvero è postato da te? mah, che dire…
Caro Beppe Grillo,
mi dispiace ma stai scadendo in quella che è la critica più facile che può venire in mente leggendoti o assistendo ai tuoi spettacoli: il qualunquismo e la superficialità.
Molte battaglie che conduci sono positive, spesso molto positive e di valore civile apprezzabile, ma in questo ed in altri casi passi sopra a dei problemi seri, dalle molte sfaccettature e di difficile soluzione senza prima analizzarli nel modo che meriterebbero.
Prova a mettere sul tavolo i molti aspetti che presentano questioni come, appunto, l’amnistia e i problemi dei carcerati in generale, e riuscirai a creare una discussione più informata, riflessiva, attenta.
Ricorda che uno dei difetti più gravi di chi ci ha governato negli ultimi 5 anni è quello di fare di tutto una discussione da bar, becera, superficiale; perché è molto più facile “pensare semplice”, non porsi troppe domande ed agire in modo sbrigativo. Ma così non si risolvono i problemi, e vigerà sempre la legge del più forte, del più furbo, del potente contro chi si lascia convincere dagli argomenti facili, spesso semplicemente perché mal informato.
Questo argomento è molto sentito.. perchè non far sentire le voci di tutti quelli che non sono d’accordo? Magari con una raccolta di firme, con l’invio di fax, e-mail e quant’altro al Presidente del Consiglio e all’ignobile Ministro della Giustizia..??
io non mi ritengo ne un giustizialista ne un fautore dell amnistia.
temo però che chi si scaglia contro a prescindere faccia troppa forza sul concetto di “noi-i buoni–loro-i cattivi”.
non voglio dire che chi è dentro lo è perchè non lo merita, ma volevo ricordare un altra volta che siamo in italia, e esorto chiunque di noi a guardarsi dentro e dire se non ha mai (dico mai ) infranto la legge.
in realtà chiunque di noi lo fa e semplicemente il fatto di non incorrere in qualcosa di punibile penalmente ci tiene fuori.
non è un discorso buonista, ma il sentir dire “perchè tirarli fuori?” come se si parlasse di un altra razza mi da un po i brividi. sono daccordo che un assassino, uno stupratore ecc non possano essere liberati così anche perchè rientrano nei casi in cui serve una perizia psichiatrica.
ma uno dei nomi del carcere è “penitenziario” cioè un luogo dove chi è rinchiuso fa penitenza, ovvero riflette su ciò che ha fatto e magari se ne ravvede; non dico che siamo tutti dei buoni, lungi da me, ma per i reati minori (e sottolineo minori) si può concedere una seconda possibilità, il che non vuol dire fuori tutti e subito, ma magari fuori prima….poi vediamo.
e poi ancora con sta pippa delle strade sicure! si è vero sono meno sicure ma si guarda sempre dalla solita parte! dopo che hai investito tutti i tuoi soldi in azioni di uno stronzo che fa falso in bilancio e fallisce e ti ritrovi senza un quattrino come è la tua casa? sicura? beato te!
altro esempio: traffico intenso con incidente, oppure in un pub; per qualche motivo uno esce di testa scoppia una rissa, te per difenderti contraccambi, quasto nella colluttazione batte la testa e muore; con tutte le attenuanti del caso ti prendi omicidio e vai dentro. adesso chi sei? uno di noi o uno di loro? devi stare dentro perchè se esci infili nel primo pub e fracassi di nuovo la testa a qualcuno?
non è mai solo bianco o solo nero…..nemmeno in casa juve di questi tempi…anzi la è solo nero adesso.. 🙂
concordo al 101%
Davvero un bel commento, l’avrei voluto aver scritto io. Totalmente condivisibile, di giusta riflessione e ben scritto.
Davvero davvero complimenti.
Alberto
In tutto questo secondo me la cosa più triste è che, se siamo arrivati a parlare di amnistia, significa che non abbiamo saputo incarcerare le persone pericolose e aiutare quelle semplicemente disagiate (o sfortnate).
Significa, fatto ancora peggiore, che il nostro sistema carcerario in realtà serve solo ad illudere gli italiani onesti (e onesti solo fino ad un certo punto, magari) che il mostro è “dentro” e che quindi andrà tutto bene.
Dai Beppe, l’hai scritto veramente tu questo post??? Non ci posso credere!!!
Comunque stavolta sono totalmente d’accordo con te!!!!!!!
Basta con amnistie, grazie e indulti!! Costruiamo più carceri e basta!!
X Anna Piermattei
>l’amnistia di cui si parla riguarda chi è già in carcere, non gli aspiranti>
Non hai capito quel che volevo dire..
Il punto è: che messaggio dai mettendo in libertà gente che ha commesso comunque dei reati e che viene scarcerata in massa?
Non è carità o benevolenza, è l’ammissione di una sconfitta: lo Stato non ha le carceri per punire chi sbaglia, i processi sono lunghi e intanto c’è chi marcisce in galera, non esiste una politica di prevenzione del crimine…perciò tutti fuori.
>E insieme sono previste una serie di leggi proprio rivole alla tutela dal crimine e alla sua prevenzione>
Ottimo…prima quelle e poi l’amnistia, grazie.
>La pena di mrte ti risulti disincentivi il crimine? Le statistiche dicono il contrario, quindi non penso che tirare fuori dei poveracci dalle galere rappresenti un rischio di aumento della criminalità.>
Lascia che ti spieghi per quale motivo la pena di morte (così come permettere ai cittadini di sparare in faccia ai delinquenti che gli entrano in casa) non funziona come deterrente.
Uno che assalta una banca, o che sevizia e uccide dei bambini, o magari un volgare rapinatore di villette che però va in giro con la pistola ha già messo in conto di poter essere preso e ucciso, a meno che non sia completamente idiota….quindi perchè temere la pena di morte piuttosto che una pallottola vagante?
L’unico vero deterrente al crimine è la galera, e perchè le carceri funzionino ci vuole una riforma del sistema giudiziario.
A proposito dei poveracci ti dico che anch’io non credo che tutti tornerebbero a delinquere, ma se anche solo uno lo facesse e ammazzasse qualcuno, avresti la faccia di dire alla sua famiglia “io non credevo che la sua scarcerazione rappresentasse un rischio di aumento della criminalità.”?
Perchè,siamo sinceri, sappiamo bene che in seguito all’amnistia nessuno spenderà 1 per tutte le magnifiche leggi>proprio rivole alla tutela dal crimine e alla sua prevenzione>, o per il reinserimento degli amnistiati
>Scusa ho visto solo ora il commento, ero a lavoro.< Nessun problema, ero al lavoro anch'io e ho avuto giusto 5 minuti di tregua ^^ Questo è verissimo, infatti quello che mi scoccia non è il concetto di aqmnistia in sè, è che di riequilibrare il sistema delitto/pena non se ne sente mai parlare, mentre con strxxx tipo "pena di morte", "amnistia", "più galera per tutti" si riempiono la bocca tutti i politici desiderosi di agganciare voti... Oltretutto non sono per nulla convinta che con queste premesse si possa dare l'avvio a un'amnistia ben ragionata e mirata appunto a alleggerire la pena dei piccoli rubagalline... > O mi vuoi dire hce tutti subiscono la punizione che si meritano e che la giustizia funziona bene? >
No, certo che non volevo dire questo…il solo leggere una frase come “in Italia la giustizia funziona” mi mette un dubbio atroce…rido o piango?
Riassumendo: amnistia preceduta da un indagine atta a selezionare gli individui meritevoli e seguita da riforma giudiziaria ok, amnistia come propaganda NO.
(Scusami, riposto…sarà la stanchezza ma poco fa ho perso un pezzo del mio precedente messaggio)
>Scusa ho visto solo ora il commento, ero a lavoro.< Nessun problema, ero al lavoro anch'io e ho avuto giusto 5 minuti di tregua ^^ Questo è verissimo, infatti quello che mi scoccia non è il concetto di aqmnistia in sè, è che di riequilibrare il sistema delitto/pena non se ne sente mai parlare, mentre con strxxx tipo "pena di morte", "amnistia", "più galera per tutti" si riempiono la bocca tutti i politici desiderosi di agganciare voti... Oltretutto non sono per nulla convinta che con queste premesse si possa dare l'avvio a un'amnistia ben ragionata e mirata appunto a alleggerire la pena dei piccoli rubagalline... > O mi vuoi dire hce tutti subiscono la punizione che si meritano e che la giustizia funziona bene? >
No, certo che non volevo dire questo…il solo leggere una frase come “in Italia la giustizia funziona” mi mette un dubbio atroce…rido o piango?
Riassumendo: amnistia preceduta da un indagine atta a selezionare gli individui meritevoli e seguita da riforma giudiziaria ok, amnistia come propaganda NO.
Sisi, chiaro, l’amnistia così da sola senza un’azione prima di riforma del sistema giudiziario nn servirà a molto, se poi è solo azione di propaganda rischia di essere dannosissima, potrebbe essere un contentino per chi chiede questa riforma per poi nn fare più nulla. Dalla discussione sul blog c’è una cosa che emerge chiara e forte, ed è che Mastella non è un uomo di giustizia (anzi) e non ha competenza in materia. Vero è che il dibattito sull’amnistia va avanti ormai da anni, chissà che lui nn lo faccia perchè lo ha chiesto il Papa (ahahahaha, scusa era una battutaccia). Ciao è stato un piacere parlare con te
piacere mio!
alla prossima!
“A CHE CAZZO SERVE TIRARLI FUORI…. DITEMELO”
Ovviamente a risparmiare, i detenuti costano…quindi tutti fuori!.
Tanto loro vivono blindati con scorta perenne che gliene frega?-
Riporto tale e quale
Riguardo al problema del sovrappopolamento delle carceri, occorre seguire due vie: una la costruzone di nuovi istituti di pena, e la seconda, creare delle pene alternative al carcere, come svolgere gratuitamente per un periodo alternativo al carcere, lavori a vantaggio della società.
Invece di due anni per spaccio, ad esempio, due anni di lavoro a ripulire discariche abusive, manutenzione dela rete stradale secondaria, lavaggio e pulizia bus nelle autorimesse delle grandi città come milano, roma, napoli, etc. etc.
Antonio Amati 07.06.06 11:30 |
E chi li controlla quelli che dovrebbero andare a ripulire le discariche? Gli metti dietro un poliziotto ad ognuno?
Per Gino Pilotino
Li controllano gli stessi che li controllano adesso mentre stanno belli tranquilli e rilassati a non fare un tubo nelle carceri (o a far corsi di pittura e di composizione floreale a spese nostre!). esiste una cosa chiamata polizia penitenziaria. E allora che la facciano, la penitenza, i carcerati!
Pienamente d’accordo! perchè a chi commette reati devo pure pagare vitto e alloggio…chi sbaglia…lavora e magari impara pure un mestiere.
Marco, ma hai presente il rapporto tra numero di detenuti e numero di agenti della polizia penitenziaria??????
Tu pensi che ce ne sia 1 per ogni carcerato??? O anche 1 ogni 10?????
Per Gino
No, lo so che sono molti meno gli agenti che i detenuti. Quindi con i soldi che si risparmiano per la costruzione e la riasfaltatura di strade, con quelli risparmiati per la pulizia di discariche abusive, con quelli risparmiati per il lavaggio e la manutenzione di mezzi pubblici (tutti lavori che farei fare ai detenuti) assumiamo nuovi agenti di polizia penitenziaria! Detenuti controllati, che imparano una professione, si rendono utili alla società invece di danneggiarla (se venissero rimessi in libertà con amnistia, pronti a delinquere nuovamente) o di derubarla (campando a sbafo belli comodi nelle celle) e, in più, anche qualche nuovo assunto. A me sembra un circolo virtuoso. Molto più che non “ops, le celle sono piene… via! Tutti fuori! Hai stuprato, fa niente… Hai rubato, cattivello non farlo più…”
Salve,
quando in uno Stato non c’è certezza della pena vuol dire che quello Stato è su una brutta china. La situazione diventa ancor più grave quando il ministero della giustizia viene affidato a uno che si muove solo in funzione di un incremento dei propri consensi e quindi per preservare la sua poltrona e quella degli amici. Non sono un giustizialista. Ma sono convinto che chi ha sbagliato deve scontare la giusta pena. Se ciò non accade e prevale il pietismo si finisce per penalizzare i cittadini onesti. Per giustificare l’amnistia ad ogni inizio di legislatura si ripropone il problema del sovraffollamento delle carceri. Ma nessuno dice entro quanto tempo vuole rimediare alla carenza di penitenziari. Cosicchè il cittadino, dopo aver pagato le tasse per retribuire le forze dell’ordine,i giudici,i dipendenti dei tribunali e gli avvocati si ritrova, nel giro di poco tempo, a imbattersi negli stessi delinquenti che lo hanno turlupinato o offeso. Ma se questo deve essere l’epilogo non sarebbe meglio depenalizzare tutto e procurare un sollievo alle tasche dei contribuenti?. Facciamo qualche esempio. Tutti ricordano la grande truffa perpetrata ai danni di tanti risparmiatori dal granlattaio di Parma e dai suoi compagni di merende (amministratori, sindaci revisori, dirigenti,società di revisione etc.).Appena Tanzi ha messo piede nelle carceri subito si è ricordato che il suo cuore non era più giovane e che la galera avrebbe potuto metterlo a dura prova. Infatti, lo ha fatto presente ai suoi avvocati, è dopo pochi mesi è stato restituito all’affetto dei suoi cari con buona pace di quei tanti poveracci che hanno investito in parmalat e che in TV abbiamo visto piangere lacrime amare. Non solo. Dei banchieri che hanno emesso i bond per rientrare nei loro crediti, e che lo stesso Tanzi ora accusa, solo qualcuno è stato sfiorato, altri sono stati promossi dalla società civile(?) per i loro grandi meriti. Per non parlare di Cragnotti, Fausto Tonna, etc.etc.
Gli esempi.. segue
beh forse l esempio che hai fatto giustifica l amnistia…nel senso hai parlato di tanzi, non un rubagalline; come dicevo, tanzi ha fatto peggio che rubare in un negozio, ha frodato un intera economia! ha creato uno dei più grossi crack della storia! il risultato? adesso è a casa!
ma perchè?perche è tanzi!! ecco perchè!
se un qualsiasi morto di fame che fa il ladruncolo una volta preso lo mettono dentro, può accusare tutti i mal di cuore del mondo quello dentro ci resta…allora forse esistono più versioni della giustizia e dell’aquità….
..infatti!
Di la verità, Beppe, non l’hai scritto tu l’articolo di questo forum!
Non puoi avergli dato questa impronta cosi banale e populista che sembra scritto da un qualsiasi politichetto di quartiere.
Rinnovo l’appello, amplia il tema della discussione perchè veramente è di bassissimo livello!
Scusa , ma tu dove abiti?, vieni a fare un giretto alla sera al mio paese per vedere che feccia che gira, e pensa che i capetti sono dentro dopo aver accumulato 3 o 4 condanne !Secondo te dovrei essere contento che li mollino e che tornino a far dei danni fuori? Ma non scherziamo per favore.Chi sbaglia paga e se non c’e’ certezza della pena, allora lo stato e’ finito.Partiamo da questo livello.
Vanja: gli stati uniti hanno una delle più imponenti popolazioni carcerarie della terra, esattamente come conseguenza di una culturale delle manette facili che proponi e sono uno dei paesi industrializzati più insicuri che esistano.
CHI ha trent’anni o più?
forse i più piccoli nemmeno sanno che una volta si poteva giocare per strada con un pallone assieme agli amici….
e sfido qualsiasi genitore a lasciar tornare a casa da scuola il proprio figlio a piedi per strada…
NON SIAMO più al sicuro…
e far scarcerare flotte di minidelinquenti e accettare continuamente clandestini con estrema facilità che hanno solo la possibilità della delinquenza, non fa altro che peggiorare la situazione….
chi sbaglia paga e chi ha una pena la sconta, sono le regole, è come dare un castigo e poi toglierlo… cosa cazzo imparano…
BEPPE a STRA RAGIONE, non è di tanto tempo fa della tabaccaia uccisa da un extracomunitario scarcerato che aveva il foglio di via… ma che paese stiamo creando….
a cosa può serivre scarcerare….
qualcuno ha detto che il 30% dei carcerati sono extracomunitari… bene rimandiamoli a casa loro, un’altro 30 sono tossici, bene creiamo delle comunità…
MA NON ributtiamo tutti in mezzo alla strada….
se i detenuti hanno un costo, non si risparmia soldi a tirarli fuori, perchè poi si spende il doppio per riprenderli, riprocessarli e rimetterli in carcere, perchè è li che torneranno…
A CHE CAZZO SERVE TIRARLI FUORI…. DITEMELO
Hai ragione, però proviamo a pensare…il tossicodipendente in carcere che reato a commesso, ha rubato?, ha violentato?, ha ucciso?, oppure è stato solo fermato con della droga che magari si era comprato con i suoi risparmi di onesto lavoratore!.
I tossici che sono in galera per cosa ci sono, se è solo per il fatto di essere tossici senza altro non vedo perche dovrebbero essere ripresi.
Lo stesso vale per gli extracomunitari, hanno fatto qualcosa di male? o sono dentro solo per essere “clandestini” arrestati mentre magari si stavano recando a lavoro.
Se uno ruba, picchia, violenta, uccide…ecc è giusto che stia in galera, ma se non ha fatto niente di male agli altri(magari se lo è fatto per se ma non agli altri) che centra la galera o le espulsioni?. Io credo che la maggior parte dei reati dei nostri galeotti siano reati inventati, di gente che non ha creato danni alla società e non ha leso i diritti di nessuno ma al più sono brutti a vedersi, mentre coloro che invece veramente hanno fatto del male o leso dei diritti (dai teppisti degli stadi, alle violenze e gli abusi dei superiori….ecc)finiscono per non cadere nella maglia o, tutelati da avvocati in gamba,tuttalpiù patteggiano qualche buffetto sulla guancia.
In oltre nel nostro paese tutti i reati portano alla galera o che si faccia una strage o che si evadano le tasse tutto e solo galera, con la conclusione che dovremmo avere almeno il doppio dei posto galera, cosa impossibile(per i costi) che porta a continue scarcerazioni.
lei dimentica che buona parte dei carcerati è in attesa di giudizio…
mai sentito parlare di ” innocente fino a prova contraria”?
Caro Beppe anch’ io non sono d’accordo sulla grazia a Sofri e vorrei,se me lo permetti, spiegarti il perchè:
Il caro Sofri cosa ha fatto di buono per meritarsi uno sconto sulla pena? A noi Italiani sembra nulla a meno che l’uccidere una persona che lavora a proteggerci sia lecito.In carcere ci sono persone che scontano reati che non hanno mai commesso e mai nessuno se ne occupa, forse perchè non hanno appoggi politici,o nomi conosciuti per cui hanno operato .Oggi è arrivato il momento fatidico della rivalsa del COMUNISMO sulle Istituzioni Pubbliche con i vari smantellamenti che , secondo me e parte degli Italiani, opererà questo Governo.Se poi vogliamo dirne un’ altra , cosa ne pensa la Vedova e i Figli del Commissario Calabresi?Con quale faccia il Ministro Mastella ( credo che non abbia una faccia)potrà incontrare ( sempre che lo faccia ) i parenti del defunto?L’opposizione al precedente Governo ( l’attuale Governo ) ha sempre additato il Centro Destra come fascisti accusandoli di sommosse popolari a danno della popolazione ma oggi sono proprio loro che appoggiano le manifestazioni più violente.E’facile chiamarsi estranei ai fatti una volta accaduti?Vedi Milano.Tirando le somme caro Beppe non sono affatto soddisfatto dei componenti di questo governo ( per la verità neanche dello scorso )e spero vivamente che cada facendosi male, anche se come il solito ,per il fallimento di un Governo le conseguenze cadono sui Cittadini che si sono fidati (malauguratamente) delle chiacchiere e promesse che non potranno avere mai una realizzazione(quale Parlamentare che guadagna 12.000,00 al mese ha interesse reale affinchè gli Italiani stiano tutti bene economicamente?)Io personalmente li metterei tutti al muro,partendo dalle Amministrazioni locali che in 5 anni vediamo ingrassare a dismisura,Troppi intrallazzi!!! E dove ci sono soldi che circolano , generalmente ci sono illeciti…….Allora caliamo un velo pietoso e che Dio ce la mandi buona!
Ti saluto.
Antonio
Concordo in pieno, quindi copio&incollo:
visto il numero di detenuti nei carceri, se qualcuno incominciasse a farli lavorare al di fuori delle carceri, a quest’ora la Salerno/Reggio Calabria sarebbe sicuramente finita. ALTRO CHE AMNISTIA!
adolfo cairati 07.06.06 14:47
Caro Beppe,
sono d’accordo su tutto ma ti vorrei suggerire di essere più attento nei rimandi a siti web.
Infatti tu segnali il sito “STORIA LIBERA” dove si può trovare un interessante articolo non tanto sul comportamento delle truppe marocchine, durante e dopo Cassino, ma soprattutto – e forse meno noto – il resoconto delle promesse e delle garanzie date alla truppa da parte del generale Jiun.
Le stesse informazioni si potevano trovare in altri siti meno di parte e meno integralisti. Hai scorso tutti gli altri commenti su avvenimenti pseudo storici come il viaggio di Pietro a Roma o l’esaltazione delle bande del cardinale Ruffo, la Vandea, Lepanto L’illuminismo e altro? Per non parlare della presentazione deli avvenimenti più recenti, dal comunismo allaguerra di Spagna fino ai nostri giorni
Per informarmi sulle malefatte degli alleati mi trovo dentro uno dei sito del peggiore revisionismo storico.
Al mio compagno hanno appena “succhiato” 1.200 euro dal conto corrente dopo avergli clonato il bancomat. Lui lavora, come precario, per 950 euro al mese. Chi l’ha fregato forse (mooolto probabilmente!) in prigione non ci finirà mai, ma se per caso ci finisse vorrei tanto che ci restasse per un bel pezzo! Perchè i soldi che ha usato per comprarsi, magari, un televisore o un capo firmato a noi servivano per pagare le bollette. Se le carceri sono affollate, evidentemente, è perchè ci sono troppi malfattori che campano a spese nostre: leviamoli dalle celle e mettiamoli ad asfaltare gratuitamente le strade per il bene comune.
E se le carceri sono piene… costruiamone di nuove!
ma ci si puo’ aspettare qualcosa di piu’ da uno che come primo atto ufficiale da ministro ha agito ad personam? (bella la grazia…)
al mare al mare
Caro Beppe,
io credo che una persona nella tua posizione non possa aprire un forum di discussione su questo delicatissimo tema giustificandolo con l’articoletto che hai pubblicato in testa (la storia del 1944!?!).
Data la tua professionalità e competenza, credo riconosca anche tu, a posteriori, che hai fatto una sparata senza senso!
Non puoi affrontare un problema di questo tipo portando come esempio la storia del ’44 senza curare i molteplici aspetti che caratterizzano il problema carcerario.
Sembra talmente ridicolo che non mi sembra possibile che l’abbia scritto tu, di tuo pugno.
Ti pregherei di chiarire o ampliare il tema di questo forum, altrimenti è veramente di basso livello, tipo blog di Forza Italia.
Grazie
Beppe,come mai questo Blog è diventato un covo di fascisti ?
O me lo spieghi o mando a quel paese pure te.
Ciao
la materia è sicuramente delicata.
da una parte mi sconvolge un po l estrema presa di posizione di grillo, come aveva fatto per i murales tempo addietro.
personalmente penso che: le carceri sono sovraffollate e questo è un dato di fatto.
risolvere la cosa costruendo nuove carceri da dare ai privati mi puzza più come una mercificazione della vita delle persone che una reale soluzione.
si può prendere per buono che la gente sia in carcere per reati che ha commesso e che è giusto che sconti la pena, ma siamo in italia che è il paese dei 2 pesi e delle 2 misure per cui non ci andrei così sicuro.
un altro dato di fatto è che le carceri non sono piene di efferati assassini per i quali ovviamente non sarebbe prevista amnistia, ma per lo più grondano di persone che sono dentro per reati minori (furto, spaccio, o semplice consumo di droga); senza contare che l’ultima trovata di fini sulle droghe rischia di far traboccare le carceri di consumatori, quando a tutt’oggi chi fa un falso in bilancio non becca neanche un giorno, e se chi consuma danneggia per lo più se stesso chi fa falso in bilancio manda a puttana aziende, lavoratori, capitali, azionisti, chiunque ci ha messo i propri soldi….cioè tutti noi.
spero che la sfuriata di grillo riguardasse la scarcerazione ad hoc di chi deve ricevere favori dai vari politici e che il paragone col 44 fosse solo un’infelice uscita perchè altrimenti sarebbe degna del peggior buttiglione bevuto di grappa.
ovvio che anche io non vorrei si liberassero persone che, come è già successo mettano a repentaglio vite una volta fuori, ma proprio per questo confido che l amnistia sia mirata a coloro che hanno commesso reati minori e non contro la persona.
in oltre l amnistia non ti esclude a vita dal carcere, se un ladro viene scarcerato e ruba di nuovo ci torna di filata dentro e probabilmente ciò gli varrà come deterrente per una futura amnistia
almeno spero….poi tanto se la cantano e se la suonano tra i politici…
L’essere umano è solo gioia e luce. Quello che succede è solo un effetto collaterale che si è accumulato nel corso della storia umana della mente e dei suoi fallimenti! Il risultato di tutti noi lo si può vedere attraverso queste tragedie!!! Siamo pienamente responsabili di ciò che è accaduto, di ciò che accade e di ciò che accadrà! Non c’è più tempo per filosofeggiare o parlare! NO! C’è bisogno di ritrovare la nostra luce attraverso l’osservazione dei nostri stessi pensieri! Attraverso la meditazione potremo, forse, ritrovare quel vigore e quel coraggio che abbiamo quasi completamente perso!! Basta di essere trucidati da questi quattro fantocci! Non ne possiamo più di subire sempre! BASTA!!!!
I provvedimenti di clemenza sono straordinari e vengono presi in considerazione di situazioni limite che ne consigliano l’attuazione: in tutta la storia italiana ne avremo avuti cinque o sei, di cui l’ultimo ormai 16 anni fa.
Il punto non è il buonismo o la carità cristiana, ma il fatto che le condizioni di degrado e sovraffollamento delle carceri stanno generando situazioni insostenibili per lo stato e in prospettiva per la collettività. Inoltre attraverso una scelta di questo tipo la classe politica da anche un messaggio di merito sul proprio operato, perché prende implicitamente atto del fatto l’attuale sistema legislativo fa in pene detentive reati che andrebbero puniti altrementi.
In particolare sono sotto accusa le leggi del passato governo su droghe, immigrazione e la cosiddetta ex-Cirielli che ha introdotto pesanti squilibri disequalitari nell’attribuzione delle pene.
Costa tanto a Grillo e alla sua stipendiata redazione documentarsi un minimo su un argomento ampiamente trattato dalla stampa quotidiana? Evidentemente sì, meglio dare sfogo a un po’ di demagogia a buon mercato.
L’essere umano è solo gioia e luce. Quello che succede è solo un effetto collaterale che si è accumulato nel corso della storia umana della mente e dei suoi fallimenti! Il risultato di tutti noi lo si può vedere attraverso queste tragedie!!! Siamo pienamente responsabili di ciò che è accaduto, di ciò che accade e di ciò che accadrà! Non c’è più tempo per filosofeggiare o parlare! NO! C’è bisogno di ritrovare la nostra luce attraverso l’osservazione dei nostri stessi pensieri! Attraverso la meditazione potremo, forse, ritrovare quel vigore e quel coraggio che abbiamo quasi completamente perso!! Basta di essere trucidati da questi quattro fantocci! Non ne possiamo più di subire sempre! BASTA!!!!
ciao. stavo guardando in tv un programma,dove come ospite c’era il marito di cogne che mi ha dato 1 ennessima riflessione cioè,è sincero di coscienza?, perchè la riflessione è che lui è troppo di parte, nel senso anche di negare l’evidenza in base alle sue risposte e non x presunzione il personaggio politico su citato 2me è molto di comodo e di parte, come da copione del sistema di potere politicosociale che ci governa.
L’amnistia è una cosa seria, non mi pare che possa essere trattata con superficialità sbeffeggiando Mastella che non è peggiore di tanti altri politici nostrani,anzi.
Oh, finalmente non siamo d’accordo!!!!!!
Va bene escludere certi reati dall’amnistia ( e guarda che per i reati finanziari che dici tu comunque non si fanno i colpevoli nemmeno 1 giorno di carcere lo stesso!)ma bisogna ripartire proprio da un atto di clemenza contestuale ad una riforma della giustizia seria, efficace che non costringano uomini e donne a restare appesi per decenni a processi e cause (tu ne sai qualcosa, no!)
Saluti
Soli
complimenti per questa ritrovata storica delle truppe francesi marocchine a Cassino!
gravemente nessun libro di storia ne ha mai parlato!, chissa qante oscenità in nome della politica amica abbiamo dovurto coprire
sarebbe interessante mandare una e mail…anzi migiliaia di email ….riempire il server dell’ambasciata francese e conoscere cosa ne dice a distnza di anni
…la grandeur francese!!!
pubblicizzatela in tutte le maniere
oh beppe… mi sa che tu l’abbia trattato con un po’ di faciloneria questo tema dell’amnistia. non approfondendo assolutamente il discorso sulle finalità della pena detentiva (che sono riabilitative, NON afflittive!), e agitando tormentoni giustizialisti e populisti.
sono di solito molto d’accordo con quello che dici… stavolta, imho, tu’ll’ha’fatta fòr dai’vvaso! (come si dice dalle mie parti)
Buon pomeriggio,
come spesso accade mi trovo daccordo con il buon Beppe quasi sempre, però questa volta faccio un pò fatica, anche perchè il tema trattato, ovvero l’amnistia, non è di semplice approccio.
Premesso che non ho parenti in galera e che sono uno a cui piace il rispetto delle regole e della legge, e la pena certa in proporzione al reato commesso, da un pò di tempo mi accorgo che in galera qui in Italia ci vanno solo determinate categorie quali exracomunitari (sono il 30% in totale della popolazione carceraria), tossicodipendenti (anch’essi rappresentano il 30%)povera gente e balordi vari; nel contempo mi accorgo anche che c’è gente che infrange la legge con gravi reati quali truffe bancarotte, gente che commete gravi reati finanziari e che vive tranquillamente la sua vita nonostante ne abbia rovinate altre.
Perciò credo che il problema reale non sia l’amnistia in quanto tale, ma capire bene quali sono i reati che si vogliono far rientrare nel provvedimento, e credo che solo allora sarà possibile dare un giudizio e muovere critiche al nostro dipendente Mastella che, comunque, anche io reputo il meno adatto a ricoprire il ruolo di ministro della giustizia.
Saluti a tutti
Tommaso Capitelli
se ad una persona che ha commesso un reato accertato, con conseguente pena, quast’ultima gli viene abbonata……..A CHI NON HA MAI COMMESSO UN REATO ED HA SEMPRE RISPETTATO, sicuramente con sacrificio, LA LEGGE GLI DOBBIAMO DARE ALMENO 1000 EURO…….QUESTA E’ LA LEGGE UGUALE PER TUTTI.
Caro Beppe, ti seguo con interesse e apprezzo gran parte delle tue prese di posizione però ti prego: non farti prendere la mano!
Il richiamo storico non mi pare pertinente.
L’amnistia, storicamente, ha riguardato reati minori.
In modo strumentale la politica indica reati (pedofilia criminalità organizzata)che mai potrebbero rientrare tra quelli amnistiabili.
A titolo esemplificativo: l’amnistia del ’90 prevedeva la sua applicazione solo per reati con pena massima di quattro anni di reclusione.
Devi sapere che il codice penale (risalente al fascismo) prevede massimi di pena elevati ben oltre i quattro per la maggioranza dei reati.
Questo è il concreto ambito di applicazione di una amnistia.
Diverso il discorso per l’indulto. Si tratta di uno sconto pena secco da appliacarsi sostanzialmente a quasi tutti i reati.
L’effetto che ha, pertanto, è abbreviare di un poco la sofferenza della reclusione a chi sconta una lunga detenzione, oppure di cancellarla per chi ha avuto una pena lieve (evidentemente comminata per un fatto lieve).
Il problema della sovrappopolazione carceraria è un dato di fatto. In un paese civile poi non si può ammettere che i detenuti non abbiano garantite condizioni compatibili con le minime esigenze di una vita dignitosa.
A tuo parere ciò non merita attenzione?
E’ evidente che della situazione qualcuno tenterà di approfittare per salvare qualche amico.
Credo però che dato lo stato delle carceri sia un rischio che bisogna correre.
Lo stato d’altra parte non ha saputo dare altra soluzione al problema.
Ti saluto e ti ringrazio per l’ospitalità
Massimiliano
chi commette reati piu’ o meno gravi e’ giusto che paghi con piu’ o meno carcere,altrimenti tutti potremmo essere liberi di farci giustizia da soli (tipo legge del taglione),poi se per i reati meno gravi il sig. mastella decide la scarcerazione,che li mandi a fare quei lavori piu’ o meno pesanti che noi italiani ci rifiutiamo di fare,il lavoro non mancherebbe ,comunque se cosi’ decidera’ dovra’assolutamente renderci conto di una valida motivazione che io non attualmente non capisco.
Non so che dire delle reazioni dei “compagni” di sinistra.
Una cosa però la devo dire anzi gridare:
Grazie Beppe per la tua libertà intellettuale.
Grazie perchè denunci gli sprechi di una società consumistica.
Grazie per la tua lotta contro le multinazionali.
Grazie per le tue lotte contro i termovalizzatori.
Grazie sopratutto per la tua indipendenza.
Grazie per la tua onestà.
Grazie per la tua capacità di non allinearti.
Grazie perchè (come invece molti) non sei un ottuso, schierato.
Grazie per aver denunciato una.. schifezza come l’amnistia fatta da un amico di Ciriaco De Mita… (signori di sinistra un pò meno ipocrisia per favore).
Grazie per la tua sincerità.
E PIù IMPORTANTE DI TUTTO…
GRAZIE PERCHE’ SAI GRIDARE..
IL RE E’ NUDO!!!!
Si perchè in questo paese come questo dove la maggior parte sono degli allineati politici…
che invece di ragionare con la propria testa ragionano con la testa del partito comportandosi come PECORE,
un uomo libero che ha il coraggio di gridare il “re è nudo” è una ricchezza.
Beppe GRAZIE!!!!
Beppe, ma che ti ha preso?
Cavolo, ma lo sanno tutti qual’ è la situazione delle carceri italiane, sovraffollate e indecenti. E sappiamo anche chi ci va in carcere (i poveracci, i nordafricani), e per quali reati (piccoli furti, consumo di droga).
Cos’è questa novita?
Stento a crederci…
Ebbene si! Parliamone, e parliamo anche di altre realtà storiche, per quanto barbare possano essere.
Il film che tu citi ha lo scopo di ricordare i combattenti magrebini e senegalesi nell’esercito francese, ma bisogna anche ricordare che le loro imprese non sono state sempre cosi valorose, anzi.
Se parlando di questo si scorda quello non si fa altro che ricadere nell’oblio e nella menzogna, quando ancora oggi nella memoria di tante persone, donne e uomini,di varie zone d’Italia che hanno visto passare tali soldati, sono indelebili le tracce di tanta sofferenza inflitta in maniera cosi abbietta.
fra i reduci delle truppe indigene che chiedono giustizia nel ricordare il loro contributo, possono esserci anche dei criminali di guerra che non hanno alcun interesse a far “parlare” le loro vittime o a ricordare le loro gesta (e non solo le loro: a queste “valorose” truppe si sono uniti anche qualche francese ‘de souche ‘ e
qualche italiano).
Insomma, ne ho abbastanza que si sottolinei l’importanza della memoria ma solo quando puo’ servire a tale o tale gruppo.
Pensa che quando il film la Ciociara (credo l’unico che tratti delle marocchinate) è stato proiettato le prime volte in Francia, gli autori delle violenze sono stati spacciati per americani.
Alla faccia del dovere di memoria.
Dunque parliamo! Riportiamo alla luce la memoria, anche se dolorosa e vergognosa degli italiani, dei francesi, degli indigènes, dei serbi ecc.
Ma abbiamo îl dovere d’indagine imparziale e di non dimenticare, anche quando ci vergognamo dei nostri soldati o dei nostri avi.
( dire tutto cio’, oggi, alla vigilia dell’uscita del film nelle sale francesi, “politicamente scorretto’, rovina l’audience, il film deve fare cassetta)
Caro Grillo,
leggo con piacere il suo Blob e ho sempre seguito i suoi spettacoli con interesse. Sono quindi molto stupito e dispiaciuto di vedere una “sparata razzista” nella miglior tradizione di Borghezio e soci(come già fatto notare) contro i Marocchini. Consiglio vivamente di guardarsi il bel film “Indigènes” di Rachid Bouchareb, che ha anche vinto la Palma d’Oro a Cannes 2006 per miglior intrepretazione maschile, invece di insultare un intero popolo, che oltretutto non c’entra proprio niente con Mastella. In quanto a quello che è successo nel 1944, vogliamo anche ricordare cosa hanno combinato i “bravi ragazzi” Italiani in Etiopia e successivamente nella ex Jugoslavia??
ciao beppe, volevo solo dire una cosa: questa storia dell’amnistia è una ca**ata paurosa, non concepisco che esempio si possa dare ai delinquenti “borderline”. Questi, facendo due conti in tasca, avranno la certezza che se commettono qualche atto delittuoso, nel giro di una legislatura ci sarà qualche ministro ammastellato che li tirerà fuori con l’amnistia; che deterrente possiamo porre allora a questi crimini?? Grazie per lo spazio concessomi…sei forte Beppe!!!
Mi vengono i brividi a leggere Beppe Grillo e il tenore della maggior parte dei commenti ai suoi post. Un conto è avere a che fare con Castelli e Borghezio, sapendo che rappresentano opinioni stomachevoli per ignoranza e razzismo, ma perlomeno distanti da te. Un conto è leggere il medesimo qualunquismo violento in chi ti potrebbe essere contiguo per sensibilità e storia.
E’ chiaro che l’autore non si è documentato sul problema e non conosce il merito della questione, ma ciononostante ha pensato che dare fondo a prese di posizione da basso ventre fosse elemento più che sufficiente a intervenire. Non è così.
Vai a cagare.
Becero razzista misero tapino..
Se stai male, curati.
Ignorante povero di mente!
Le carceri esplodono, le condizioni fanno schifo e dietro le sbarre spesso c’è la povera gente.
Le persone che non si possono permettere un avvocato qualificato e che hanno fatto piccoli reati. Reati che magari sono tali solo per una legge ingiusta, contro il senso comune della gente.
Ritengo che l’indulto (che non cancella il reato) sia l’opreazione più valida se si fa uno studio certosino delle pene da includere nel provvedimento.
Non è proprio tutto da buttare via della proposta.
visto il numero di detenuti nei carceri, se qualcuno incominciasse a farli lavorare al di fuori delle carceri, a quest’ora la Salerno/Reggio Calabria sarebbe sicuramente finita. ALTRO CHE AMNISTIA!
Da addetto ai lavori ritengo che liberare immotivatamente frotte di deliquenti dalle patrie galere è una cosa incivile, illegittima ed illegale, quasi criminale. Uno moderno stato seriamente organizzato non può più prevedere amnistia ed indulto, che sono istituti che risalgono allo stato liberale, che non si curava troppo della legalità, che non aveva molte risorse da dedicare alla giustizia e nel quale l’elite politica e della casa reale aveva interesse a cattivarsi la simpatia del popolino con provvedimenti del tipo festa e farina (senza forca). Questa sarà una delle solite vergogne quotidiane che caratterizzano questo stato e sicuramente Mastella vuole l’amnistia perché i suoi grandi elettori glielo hanno chiesto in cambio dei voti. Se in questo stato la Giustizia fosse una priorità ed una emergenza nazionale, certamente non ci ritroveremmo mAstella Ministro per caso, visto che non si capisce quali particolari competenze abbia in materia. Certo se pensiamo che fino a ieiri ci avevano appioppato un leghista e per giunta ingegnere, allora si capisce che giustizia vuole il mondo politico: una robetta che non deve fare paura e non deve funzionare troppo, altrimenti essi per prima ed in massa finirebbero inesorabilmente in prigione. Ah se si potessero fare un pò d’intercettazioni telefoniche: ne uscirebbero fuori cose veramente dell’altro mondo, qualcuno dovrebbe forse abbandonare il Paese per scampare all’ira degli onesti, che sono stanchi di pagare. Sempre! Saluti M.R.
Nessuna amnistia c….o se sei stato condannato sconti tutta la pena e quando esci dovresti pagare le spese che lo stato ha sostenuto (vitto e alloggio) durante la carcerazione!!!!
Lavori forzati (perchè imposti) ma che producano un reddito ovviamente per gli italiani onesti!!!!!!
Esistono molti italiani onesti?
Sono forse i giornalisti? i tassisti? i baristi? i politici? i medici? gli uomini di spettacolo?
i bachieri? gli operai? gli impiegati pubblici? i piccoli e grandi imprenditori? gli idaulici?Esiste una classe di onesti?
I cittadini colpevoli sono condannati alla privazione della libertà, non alla morte per malattia, suicidio, violenze di ogni genere
L’amnisita non è altro che un’onesta ammissione del fallimento del nostro sistema giudiziario-carcerario e sociale.
A te, sedicente onesto, auguro di non incontrare mai il fantasma della giustizia italiana, saresti, stanne certo, ben più cauto nei giudizi
Oddio ma dove sono capitata in un sito di naziskin???
credevo di essere sul blog di Grillo…..
stupefacente….
il parallelismo con le tragiche vicende del 1944 in ciociaria è squallido, volgare, vergognoso; il qualunquismo che ormai dilaga in questo blog mi pare preoccupante; personalmente, do la mia disdetta qui, oggi; forse è il caso che chi ci rimane discuta un po’ di che senso stiano assumendo queste libere provocazioni internettiane…
un saluto.
Sul mio blog (www.schioppablog.it) ho aperto un dibattito sull’amnistia e sull’indulto. Ho inserito un sondaggio. Chi vuole può venire a votare e ad esprire la sua opinione. Il dibattito è aperto a tutti: ammastellati e non!
L A V O R I F O R Z A T I
Lavoro in un carcere. L’amnistia serve più al “sistema” che altro. Le carceri sono strapiene. Un pò di carità non guasta. Non sarà necessario assumere altri agenti. E il provvedimento, lo vedremo, riguarderà penso, solo certi tipi di reati “minori”.
Cosa dobbiamo temere? Cosa di più?? Le tasse, I partiti, le ceneri, gli ossidi, il vicino di casa….le cavallette…cosa?
Calma signori.Siamo o non siamo Italiani?!
SE IL PROBLEMA E’ LO SPAZIO NELLE CARCERI, COSTRUIAMO NUOVE CARCERI!!
Aiuteremmo anche buona parte dei disoccupati.
Nessuno è tenuto a contravvenire alla legge, chi è in galera ci resti: a meno di clamorosi errori giudiziari, i galeotti si sono guadagnato sul campo la loro condanna.
Tirare fuori chi ha violato la legge significa prendere in giro chi ha vissuto con difficoltà ma onestamente, ed è la cosa meno giusta del mondo dopo la fame.
Pienamente d’accordo! Chi non delinque e tira avanti onestamente deve almeno avere la garanzia che chi delinque paghi per il crimine commesso!
http://www.socialpress.it/article.php3?id_article=487
UN RIMEDIO PACIFICO REALISTICO E CONCRETO PER IL DOPO AMNISTIA
I grandi truffatori che magari NON HANNO MAI FATTO UN GIORNO DI CARCERE, con l’amnistia vedrebbero scomparire nel nulla i gravi reati che hanno commesso CONTRO LA COLLETTIVITA’.
E costoro appena vedessero amnistiati i propri crimini, ricomincerebbero subito a truffarci.
Come rimediare ai danni di una più che probabile amnistia per questi briganti?
Introducendo anche in Italia una legge che consenta di agire contro di loro tramite CAUSE COLLETTIVE.
Ogni vittima reagirà “NON PER CONTO PROPRIO”, bensì tutte quante le “parti lese” organicamente “UNITE” contro il medesimo criminale-truffatore-neoamnistiato reagiranno mediante una UNICA, SINGOLA AZIONE LEGALE.
Risultato? Processi molto più veloci. Minor rischio di prescrizione. RISARCIMENTI ECONOMICI REALMENTE PROPORZIONATI AL DANNO SUBITO.
Non potremo bloccare l’amnistia, ma possiamo già tendere le reti per i recidivi. ( quelli grossi )
Sottoscrivi al seguente link la petizione che si propone di “fiancheggiare” l’iter parlamentare del disegno di legge sulle Cause Collettive:
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html
O collabora con noi sul Forum Report di Rai 3
http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=141&f=141
Non rimaniamo con le mani in mano e non facciamoci trovare impreparati al peggio.
Puoi sottoscrivere cliccando anche sul mio nome che rimanda lla petizione, grazie per l’attenzione.
Scusate se mi intrometto nella discussione. Io lavoro, come precario, all’interno della Casa Circondariale Ucciardone di Palermo. Cosa faccio? Insegno in condizioni pietose (un po’ come nel film Mary per sempre). Forse perchè sono un inguaribile ottimista o forse perchè quando incontro i “miei” alunni non vedo delinquenti ma persone come me e come voi; forse perchè vedo ogni giorno le celle in cui vivono (ci stanno in 6 dentro una stanzetta molto più piccola del bagno che avete in casa) forse… perchè(prendetemi pure per pazzo) credo ancora che un uomo possa liberarsi, autoperdonarsi e cambiare vita (questo tentiamo di fare di fare ogni giorno all’Ucciardone. O forse perchè è più facile guardare la pagliuzza nell’occhio dell’altro e non la trave nel nostro (se la gente ruba, stupra, truffa, uccide… siamo sicuri che noi non c’entriamo niente? guardate che l’indifferenza miete più vittime)… Forse per tutto questo vi chiedo ATTENZIONE: non facciamo di tutta l’erba un fascio. Ho due proposte di lotta: il primo. Se di amnistia dobbiamo parlare allora chiediamo a mastellonesempreinpiedi di scarcerare solo coloro i quali si siano veramente ravveduti (guardate che ce ne sono, io li ho visti negli occhi e continuo a vederli). La seconda: cominciamo a riflettere seriamente sul tema: percorsi veramente alternativi alla detenzione che spesso abbrutisce ulteriormente le persone invece di riabilitarle…
Grazie per l’attenzione e scusatemi ancora!
Mi faccia il piacere.
In carcere per ogni ravveduto ci sono 100 più incalliti di prima.
La pena, poi, viene inflitta per quello che hanno fatto, non per quello che faranno. Ecco perchè l’amnistia è ingiusta, perchè consente di non soffrire la pena (giusta) per quello che è stato commesso.
E si lamentava la gente quando Berlusca faceva il condono, almeno pagavano. L’amnistia la si ottiene gratis!
Per Paolo da Mlano
io senza paura rispondo che , se posto nelle condizioni di ASSOLUTA necessità , si , prenderei un arma per garantire la mia sopravvivenza .
Ciao
Mi rendo conto che l’Italia non cambierà mai finchè continueremo ad accontentarci del meno peggio.La maggior parte dei post dice:perchè se quello che ha rubato soldi non è in galera ci deve stare quello che spacciava o ha rapinato?IO direi che ci devono stare tutti e due! Non direi che questo governo e meno peggio dell’altro… direi che tutti e due sono imbarazzanti!Mi scandalizza il fatto che al Governo ci siano persone che hanno vissuto tangentopoli… perchè chi c’era in quel periodo non può non aver visto, non può non essere stato complice anche se indiretto… mi scandalizza che una persona che ha avuto una condanna a 30 per omicidio ora sia al Governo; avrà pagato per quello che ha fatto …ma non può rappresentare i cittadini… Mi scandalizza che il Governo avesse messo nelle priorità la legge sul Conflitto di interessi e la diminuzione del cuneo fiscale sulle buste paga eora si parli solo di amnistia o di come devono o possono andare vestiti i parlamentari…Mi scandalizza che non si pensi ad una riforma della giustizia che velocizzi i processi… Non ho parole!
Usare come motivazione principale per giustificare l’amnistia il sovraffollamento delle carceri ha senso come pensare di impedire la morte per mancanza di spazio nei cimiteri…..e bravo Mastella…..
facile accanirsi con i rubagalline !!
tutto come previsto: ci tocca pagare
ma non vedo compagni in questo blog che si lamentano …..come mai ?
ve lo ha imposto il partito di non lamentarvi ?
Ivana,probabolmente si sono già trasferiti nel nuovo post.
Ciao,io vado a mangiare qualcosa.
Torno dopo le 17.
Sono stati presi in contropiede dal post di grillo e dall’ondata dei no all’amnistia, loro non sanno cosa dire, anche perchè il governucolo phrodi a già mandato segnali inquietanti sulle tasse, ciao.
credi ancora che ci sia chi crede nei pertiti?
Illuso. A meno che si tratti di partiti intesi come “bande”, associazioni etc.ect.
Per quanto mi riguarda a proposito, pago da sempre e non credo di essere il solo.Pagare è giusto. Se lo percepisco come ingiustizia è un problema mio.O tuo?
Sono talmente contento di essermi tolto il Berlusca dai cogl..ni che pago senza protestare! Avessero messo una tassa per non vedere nè sentire più Berlusconi avrei pagato pure quella!!! Adesso aspetto solo che arrivino le manette anche per lui, altro che amnistia!
Saluti dal compagno Torres.
Se il ministro farà quello che ha detto il problema è di tutti, chi lo ha votato e non,con questa classe dirigente non si puo sperare in meglio e neanche con l’opposizione .Io dico solo che il cetriolo va sempore in culo all’otrolano …e indovinate chi è l’ortolano?.QUESTO è QUELLO CHE NOI CI MERITIAMO.
Questo Blog mi rallegra. Vedo che siamo quasi tutti sulla linea dell’interventismo del darsi da fare. L’italia è nota per non aver mai avuto, o quasi, rivoluzioni. Non siamo capaci di ribellarci di passare alle mani. Non fa parte forse della nostra cultura. Forse è il caso di non lasciare morire questo blog, e questo articolo in particolare, per condividere sempre di più questa rabbia e farla trasformare nel tempo in qualcosa di attivo e visibile. Faccio una domanda: voi, presi in giro, che pagate per gli altri e in parte lavorate per gli altri, sareste in grado di impugnare un arma e di fare in modo che chi non è in grado di fare oggi il suo mestiere di rappresentante dello stato non lo faccia mai più. Sono curioso delle risposte.
UN RIMEDIO PER IL DOPO AMNISTIA
I grandi truffatori che, magari non hanno mai fatto un giorno di carcere, con l’amnistia vedrebbero scomparire nel nulla i gravi reati che hanno commesso contro la collettività. E costoro appena vedessero amnistiati i propri crimini, ricomincerebbero subito a truffarci.
Quindi, come rimediare ai danni di una più che probabile amnistia per questi briganti?
Introducendo anche in Italia una legge che consenta di agire contro di loro tramite CAUSE COLLETTIVE.
Ogni vittima reagirà “NON PER CONTO PROPRIO”, bensì tutte quante le “parti lese” organicamente “UNITE” contro il medesimo criminale-truffatore-neoamnistiato reagiranno mediante una UNICA, SINGOLA AZIONE LEGALE.
Risultato? Processi molto più veloci. Minor rischio di prescrizione. RISARCIMENTI ECONOMICI REALMENTE PROPORZIONATI AL DANNO SUBITO.
Non potremo bloccare l’amnistia, ma possiamo già tendere le reti per i recidivi. ( quelli grossi )
Sottoscrivi al seguente link la petizione che si propone di “fiancheggiare” l’iter parlamentare del disegno di legge sulle Cause Collettive:
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html
O collabora con noi sul Forum Report di Rai 3
http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=141&f=141
Non rimaniamo con le mani in mano e non facciamoci trovare impreparati al peggio.
@@@@ giangi deinavigli 07.06.06 12:57 |
Questi signori sei sicura che spendono di più di quelli che c’erano prima?
Non ti ricordi che,addirittura,un ministro andò a farsi operare in Svizzera a nostre spese.
Bada Silvia,questi Signori son migliori dei precedenti.
L’hanno già dimostrato!
————-
anche veltroni s’è fatto curare all’estero, il Gemelli è in Vaticano, ti ricordo che nel 1994 quando Sua Eccellenza il Cavaliere polverizzò l’invincibile armata DC-PCI-PSI-“giudici milanesi”, fu criticato dai futuri testicoli perchè usava automobile blindata e personale di scorta PRIVATO e a spese sue! ti ricordo che in 12 anni di carriera politica non ha mai ritirato lo stipendio che gli spettava, ti ricordo che il suo governo è stato l’unico, finora, ad aumentare le pensioni sociali, ad aumentare la no tax area, ad elargire l’aumento di stipendio più cospiquo per tutto il pubblico impiego che si sia mai verificato in sede di concertazione, a portare la protezione civile italiana come esempio da seguire nel pianeta, quando invece nel 1999 era stata ennesimamente sputtanata con le ruberie dell’operazione arcobaleno e del terremoto in Umbria dove alla gente davano le tende sotto la neve e i prefabricati se li portavano nelle loro ville come dependance, è stato L’UNICO I° MINISTRO A FAR DIMETTERE I SUOI MINISTRI AD OGNI ZOZZATA vedi l’infelice battutina su marco Biagi di quello all’interno o le magliette di Calderoli! poi sta cosa delle penne è veramente penosa!
Bada Silvia che “LUI” non abbia mai ritirato lo stipendio lo dici tu.
E se anche fosse con tutto quello che s’è preso…
Per quanto riguarda il ministro che s’è dimesso dopo aver detto caxxate su Biagi(L’uomo di Imperia)dopo solo due mesi era già ministro un’altra volta.
Silvia,dai sono stati buffoni all’infinito.
Hanno aumentato le minime ed hanno permesso che il costo della vita triplicasse!
Dai Silvia,ne scopriremo ancora delle belle!
Il Gemelli è un’ospedale romano,da quando è del vaticano?
giangi..ma non puoi attaccarti su queste cose: scusa ma sono ridicole..chissa quanti politici sono andati all’estero e voi vi attaccate su bossi
Non ha ritirato mai il suo stipendio?
E vorrei vedere, sicuramente per essere uno degli uomini più ricchi del mondo, non ne aveva bisogno, e con le manovre politiche ci ha guadagnato altro che lo stipendio.
A me andrebbe bene anche un tipo così come leader, ma prima si dovrebbe recare in tutti i tribunali per essere regolarmente processato, e scontare la pena, li dove viene condannato, per i reati commessi, poi se ne può riparlare.
L’unica scusante che ha, è che egli è il frutto di inciuci politici del passato, che si chiamano P2, corruzione della vecchia repubblica, e Bettinismi vari.
CAVALIERE? andrebbe bene come fantino in una gara di pony….
A me tipi del genere fanno vomitare per le figuracce che abbiamo fatto come italiani all’estero, apri gli occhi!
Quando le cose buone sono fatte per farne tante altre cattive, non possono essere messe a conto di un buon governo. Gli aumenti contrattuali sono stati atti dovuti ed hanno rappresentato il prezzo di un grande conflitto sociale favorito dal governo; le pensioni minime sono state aumentate per pochi soggetti, molti meno rispetto a quanto pubblicizzato; non tutti i ministri si sono dimessi (e poi ricollocati) a fronte delle loro dichiarazioni,ci si dimenticano le dichiarazioni di Berlusconi (… non penso serva rinfrescare la memoria…). Vogliamo parlare dei conti di bilancio e del deficit lasciato dal Governo? Vogliamo parlare degli interessi poco diffusi sul digitale terrrestre, sul numero delle reti, sul falso in bilancio, sulle prescrizioni dei reati, sul…….. Facciamo lavorare gli altri e poi giudicheremo! Sulla protezione civile penso che tu abbia ragione.
masenti quante cazzate e come si arrampicano sugli specchi, quale atto dovuto? nel 98 l’aumento fu di 12.000 lire nel 2004 103 euri! le pensioni sociali a tutti gli ultrasettantenni era quello che era stato promesso e che ha mantenuto e il gemelli è il “policlinico del sacro cuore di gesù Agostino Gemelli” è in via pineta sacchetti ed è del VATICANO! mamma mia che coglioni!
Ve la racconto io un’altra storia del 1944, di crimini ed amnistia.
Siamo sempre nel 1944 o giu’ di li’, Luciano Luberti, dopo una prodigiosa carriera all’interno della Wermacht, viene assegnato al comando Tedesco di Albenga (SV), qui si mette prontamente al lavoro, occupandosi di rastrellamenti, esecuzioni, torture, maltrattamenti (come infilare a calci bottiglie di gassosa nell’ano dei progionieri), abusi sessuali e tutto il vasto schifosissimo repertorio di quei tempi, del quale si e’ sempre fatto vanto, che ben conosciamo.
Dopo la liberazione viene condannato a morte, condanna tramutata in ergastolo e, dopo un’amnisita, in 7 anni di carcere militare.
Uscito dal carcere viene subito accusato di collusione con gli attentatori di Piazza Fontana, la sua “compagna”, che aveva deciso di collabarore con la giustizia, viene trovata uccisa 3 mesi dopo.
Condannato all’internamento in manicomio fa perdere le sue tracce, naturalmente con l’appoggio di vecchi e nuovi camerati, e muore nel 2002.
Luciano Luberti e’ passato alla storia come il “Boia di Albenga”, per chi volesse saperne di piu’ segnalo un libro molto interessante: “Il boia di Albenga. Un criminale di guerra nell’Italia dei miracoli” di Simone Gianfranco edito da Mursia.
Ho avuto esperienza carceraria, nel senso che ho tenuto un corso ai detenuti della media sicurezza del carcere la dogaia di Prato per tre anni consecutivi, e penso sia opportuno pensare a una riqualificazione delle strutture piuttosto che a una indulgenza da parte dello stato.
Quando feci questa esperienza scrissi qualche riga in metrica per esternare il mio disagio dopo essere “entrato in carcere”..la intitolai ‘Sapore di sconfitta’ perchè comunque il carcere di sconfitta sociale si tratta, perchè esiste un background socio/umanitario dietro ogni reato…vi cito qualche riga e esorto comunque a valutare la questione in modo bilaterale, non soffermandosi sulla proposta in primis ma sulla sua applicazione a posteriori:
[..]avere o non avere la libertà,
essere padroni della propria vita,
far si che gli altri non interferiscon mai,
ma questa vita è una tela e questo tu lo sai,
ci piacerebbe essere dove scorre la serenità,
ma non è sempre così..più volte è cosa,
siamo coinvolti, abbiamo a che fare con finti,
potenti con maledetti e santi,
TUTTO IN UNO SCHEMA CHE E’ FRENETICO,
e chi non è al passo è già in punto critico [..]
Un saluto.
Smettiamola di dire che la gente delinque perchè non c’è lavoro… il lavoro c’è eccome, duro, mal pagato rispetto ad un tempo, ma c’è. Se uno decide di delinquere è perchè non ha voglia di lavorare…
Perchè a rubare si suda meno che a lavorare.
Il ministro della giustizia dovrebbe pensare a rendere veloce, efficace e soprattutto certa la giustizia, prima di pensare di liberare chi delinque. Prendetevi manuali di diritto penale e civile, studiate prima di scrivere cavolate su questo blog… La giustizia è, o almeno dovrebbe essere una cosa seria.
Comunque grazie Beppe per questo blog, come quasi sempre… Hai ragione te…
Caro Beppe,
Le nostre amministrazioni locali devono essere affette da schizofrenia o più banalmente sono talmente squinternate che la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra. La Provincia dell’Aquila e l’Associazione Borghi Autentici presentano ad Avezzano, sabato prossimo, un “Progetto strategico di sviluppo locale”. Deve essere senza dubbio qualcosa di molto importante a giudicare dalla mobilitazione dell’Areopago della politica regionale e del Gotha degli esperti. Per convincersene ulteriormente basta leggere le alte finalità del Progetto:” I luoghi della nostra provincia conservano un fascino inimitabile che rievoca tratti profondi della nostra identità. Difendere e valorizzare l’immenso patrimonio che abbiamo ereditato sarà la cifra della nostra capacità di non perderci nel villaggio globale.. Il cuore del nostro progetto s’ispira all’acqua e all’aria delle nostre montagne, ai paesaggi e ai linguaggi, ai costumi e alle tradizioni culturali, al patrimonio archeologico e a quello enogastronomico, ai prodotti artigianali”. Questo è solo l’incipit: seguono tante altre belle parole che non si possono non condividere.
Ma, c’è da domandarsi, queste amministrazioni, la Provincia dell’Aquila e la Comunità montana”Campo Imperatore e Piana di Navelli”, anch’essa compartecipe al progetto per la sacra difesa del “fascino inimitabile”, non soo le stesse che hanno approvato i lavori che stanno riducendo la Piana di Navelli ad una spianata di asfalto e cemento, ad un infernale intrico di complanari, di svincoli giganteschi, di pazzeschi sottopassaggi e sopraelevate? Non sono le stesse amministrazioni che stanno accerchiando con l’orrido bitume le bellissime chiese tratturali rimaste intatte per secoli?
Allora, giù la maschera: abbiamo diritto di sapere quale parte in commedia, con i nostri soldi, questi signori stanno giocando.
Smettiamola di dire che la gente delinque perchè non c’è lavoro… il lavoro c’è eccome, duro, mal pagato rispetto ad un tempo, ma c’è. Se uno decide di delinquere è perchè non ha voglia di lavorare…
Perchè a rubare si suda meno che a lavorare.
Il ministro della giustizia dovrebbe pensare a rendere veloce, efficace e soprattutto certa la giustizia, prima di pensare di lberare chi delinque. Prendetevi manuali di diritto penale e civile, studiate prima di scrivere cavolate su questo blog… La giustizia è, o almeno dovrebbe essere una cosa seria.
Comunque grazie Beppe per questo blog, come quasi sempre… Hai ragione te…
Caro Beppe,
condivido tutto quanto dici. Ci vuole coraggio: non è political corretto.
Abbiamo bisogno della certezza del diritto, non dlle amnistie, degli indulti e dei condoni.
Oltre al fatto che non capisco perchè una persona come Mastella si possa ritrovare a coprire una carica come quella di Ministro della Giustizia, parola di cui probabilmente non sa neanche il vero significato, mi chiedo: perchè l’amnistia? Da dove sorge questo problema? Abbiamo forse le carceri piene? Ma piene di chi? Ci sono numeri che parlano di 2/3 dei carcerati extracomunitari. Non voglio entrare nel merito di queste cifre, ma mi chiedo perchè questa gente non viene espatriata. Come mai siamo costretti a mantenere gente che probabilmente non aveva neanche il permesso di restare nel nostro paese e che, per di più, è venuta qui in Italia per delinquere? Invece di liberare i nostri carcerati, non sarebbe più giusto svuotare le carceri da individui che non fanno parte del popolo italiano? Non dobbiamo fare l’amnistia! Ci vuole la certezza della pena.
Ma questi politici che fanno la bella vita a spese nostre lo sanno quanto poco sicure sono diventate le nostre città? Probabilmente no, visto che girano scortati da non si sa quante guardie, poliziotti e carabinieri, ovviamente pagati dai contribuenti.
Politici, ma quanti amici avete in galera che volete liberare? Tanti, vero!?
Non c’è rispetto per chi le leggi le rispetta. E pensare che i primi a non rispettarle sono proprio quelli che le fanno. Non siete neanche in grado di farvi le leggi ad hoc. Siete i veri parassiti del popolo italiano.
togliamo subito la scorta a mastella
Soltanto una cosa……..SONO INDIGNATO.
AMNISTIA significare annullare il reato commeso…….
Questo mi spinge a fare un paio di rapine,a stuprare una decine di donne e magari uccidere qualcuno che non mi è tanto simpatico.
Ma facciamola finita………..
Questi sono i primi risultati positivi del nostro nuovo governo?????
Meglio tenersi il caro SILVIO che tra una fesseria e l’altra,almeno ci regalava un sorriso.
Ricordate quando fece l’indultino????
Successe il panico!!!
Dove sono adesso tutte quelle persone che si scagliarono violentemente contro l’indulto?
Tutto il popolo che si schierò contro di esso,dove è?
Ha finito di esistere o è entrato nel governo???
Ma……….fatemi sapere xkè io sono sconvolto.
Altro che CAMMELLATE E TRICCHE E BALLACCHE……..qui si parla di MASTELLATE.
CIAO CIAO.
ORAZIO
Caro Beppe, mi hai deluso profondamente, su questa tua posizione sono francamente sconcertato. Non credo che il tutto si possa risolvere con lo spauracchio: e poi che succede? quanti delinquenti saranno ancora liberi? Quanti reati gli stessi commetteranno? E’ un metro francamente che non stà in piedi e ti spiego perchè. Prendiamo la legge Gozzini dei tanti che ne beneficiano solo una percentuale sparuta la infrange, e per questi dovremmo condannare anche gli altri? La costituzione parla chiara la pena deve servire quale reinserimento nella società, e non avere come fine la soloa punizione. Poi voglio anche aggiungere che una classe politica deve avere la sensibilità di evitare che reati efferati vengano esclusi da tale provvedimento, il problema potrebbe nascere sull’applicazione dell’aggettivo efferato, personalmente credo che un delitto è tanto più efferato quanto più ha inciso sulla collettivià e non solo sulle vittime, un pedofilo ha commesso un orrendo reato non solo verso un bambino ma anche verso la società intera, ma anche i tanti reati finanziari che spero non vengano amnstiati sono un crimine verso l’intera collettività, perche hanno sottratto risorse a TUTTI. Ma un rapinatore, un ladro, un extracomunitario che ha commesso un reato anche grave, perchè deve marcire in carcere mentre chi ha rubato milioni di euro ha ancora la villa la macchina e tutti gli agi possibili immaginabili. Molti anni fa credo fosse l’onorevole Nando Dalla Chiesa ebbe a dire che il sistema politico Giudiziario in Italia faceva si che quanto più grave era il Delitto commesso tante più possibilità si aveva di cavarsela, mentre quanto meno grave era il delitto commesso tante meno possibilità si aveva di cavarsela. Purtroppo il governo precedente ha dato un impulso molto forte a questa situazione, è giusto che si cambi tendenza almeno lo spero.
TRACKBACK
http://spaces.msn.com/matteolamanna/
…io credo in mastella!
Quando avevano nominato Mastella e tutti si lamentavano,non ebbi nessuna esitazione a scrivere:Mastella ci stupirà!
(((((((Mastella ci ha supito,grande Mastella)))))
Arrivano le “belle notizie” del nuovo governo!!!
Aumento dell’IVA, aumento su BOT e CCT, aumento bollo per i fuori-strada, aumento della benzina,
aumento pedaggio autostradale di un euro,ritorna la tassa di successione, aumenti dei gettiti catastali (in pratica aumento dell’ici)aumento del prelievo fiscale sul conto corrente bancario, per la tassa sulle scopate stanno mettendo a punto un contatorino elettronico da applicare alle donne dai 16 anni in sù, il quale scarica il numero direttamente negli uffici della guardia di finanza. Finalmente anche i poveri pagheranno le tasse, yahoooooo!!!(ai ricchi non gliene frega un caxxo)
Caro beppe, stavolta mi hai proprio deluso.
credevo fossi una persona che ragionasse per il bene della società, invece vedo che ragioni semplicemente per far spettacolo.
Gli italiani non vogliono l’amnistia? Tu lo dici!
Chiedilo a tutti quelli che vanno la mattina presto o la notte, fuori dal carcere, per tentare di scambiare due parole coi familiari.
Probabilmente nessuno di voi, che insieme a Grillo, scrivete qui, avete la più pallida idea di cosa sia “Frankenstein”.
Beh, sulla scia di quel romanzo, vi ricordo che la “delinquenza” è un frutto della società.
Ebbene sì, cari miei puri angioletti!
Se c’è qualcuno che delinque la colpa è nostra!
Nostra che non ci siamo mossi contro leggi ingiuste e antilibertarie! Nostra che continuiamo a giudicare il mondo da dietro una tastiera!
Io spero vivamente, per tutti quelli che parlano di “no all’amnistia”, “è giusto costruire nuove strutture dove possano rimanere in pace”, possano un giorno finire in carcere, magari proprio qui in Sardegna, e poi ne potranno riparlare!
Essere svegliati alle 3 di notte ed essere pestato a sangue senza motivo, essere denudato/a e trascinat per i capelli in una stanzetta buia 2 metri X 2, e lasciato al freddo per una settiamana, con cibo scarso!!
Essere imbottito di psicofarmaci per evitare di rompere i coglioni alle guardie!!
Stare in 12 in una stanza da 4!
E dopo 2 giorni ritrovarsi con epatite C o AIDS… Piccolo problema, non esistono cure…
provate queste cose, signor Grillo e voi altri anti-amnistia! Voi a cui piace tanto la galera!
Parlate tanto di fare ricerche in internet, di autoinformarsi (e per questoc’era proprio bisogno che arrivasse grillo, lo devo ammettere).
Allora andate a cercare quanti suicidi ci son all’anno. E chi si suicida. Guardate chi son i detenuti!
Per la maggior parte: immigrati irregolari,gente con 2 grammi di fumo, ladri di galline, detenuti politici, messi dentro per reati d’opinione (vedi l’Operazione Cervantes…)…
Saluti Liberi…
Scusa Mauro,forse non hai letto bene i post.
In tanti la pensiamo come te.
Lascia perdere i soliti …..
sono pienamente d’accordo.Quando si parla di certe cose, secondo me è necessario riflettere e pensare un po’ di più alla persona e alle varie situazioni. saluti liberi anche da aprte mia.
in galera deve starci chi se lo merita, se non è cosi, si cambiano le leggi, non si mandano a casa gente che hanno commesso reati per cui altri andranno in galera al loro posto. O il reato viene abolito ( chi ha 2 grammi di fumo, i ladri di galline, ecc.) o sennò chi lo commette va in galera e ci resta. Eppoi la galera non è un villaggio vacanze, chi rischia di andarci deve sapere che va a stare in un inferno, e non va in una beauty farm.
La società genera la delinquenza?
MA NON ESISTE!
Nessuno è tenuto a contravvenire alla legge, chi è in galera ci resti: a meno di clamorosi errori giudiziari, chi v’è stato portato è perchè s’è guadagnato sul campo la sua condanna.
Tirare fuori chi ha violato la legge significa prendere in giro chi ha vissuto con difficoltà ma onestamente, ed è la cosa meno giusta del mondo dopo la fame.
Caro Mauro,
io non la penso come te perchè sinceramente parto dal presupposto che chi sbaglia deve scontare la sua pena.
Nessuno è stato obbligato a compiere reati. Tutti i cittadini italiani siamo soggetti alla legge, e chi non la rispetta deve pagare com’è previsto.
Purtroppo mi fa molto male sentire quello che dici sulle carceri italiane, perchè è un fenomeno che esiste.
Ma la soluzione non è di certo un’amnistia.
Proprio come mi pare abbia detto tu, il periodo di detenzione deve essere riabilitativo per il carcerato, ma la realtà è molto diversa.
Quindi credo che Mastella potrebbe fare molti altri provvedimenti per cambiare l’intero sistema sistema carcerario. In primis costruendo nuovi Istituti Penitenziari, e cercando di dare al detenuto quei diritti fondamenteli dell’uomo che non devono essere negati mai.
Dunque, alla signorina o signora Coccolini, vorrei dire che ho molto gradito il suo civile commento, mi faccia sapere in quale universitá prestigiosa del Nord Europa, dove spendono il loro tempo a prenderci per il fondoschiena, si é laureata. Quanto a Genovese, mi spiace ma non ho seguito Ballarò, evidentemente Genovese pensa che per informarsi sia indispensabile la TV ma non è così. Invece di porsi il problma della fonte delle informazioni del proprio interlocutore, si sforzi di fare un commento originale. Infine capisco le preoccupazioni del sig. Janzen. Veda sig. Janzen, per quanto mi riguarda esistono reati per cui davvero, come si dice, butterei la chiave della cella; i miei amici mi accusano per questo di essere su posizioni di estrema destra, del resto non é di reati gravissimi che parliamo e non si puó ignorare la realtá delle cose. La situazione carceraria é terribile soprattutto considerando che un’alta percentuale di detenuti potrebbe essere punito con misure alternative. Inoltre é altresí vero che nessuno ci costringe a drogarci ma, pragmaticamente, non possiamo far finta che questa realtá non esista e se pensiamo che possa essere recuperata Erika a maggior ragione dobbiamo cercare di recuperare i tantissimi giovani (perché sono soprattutto giovani)che, caduti nella trappola della droga per ingenuità o imprudenza, rischiamo di non più recuperare. Purtroppo quando si parla di detenuti si tocca un nervo scoperto e improvvisamente diventiamo tutti cinici, non solo dimentichiamo che quelle persone sono uomini e donne ma siamo convinti che a noi non capiterà mai di sbagliare. Va tra l’altro sottolineato che l’aministia o l’indulto sono misure eccezionali, non é che ne facciamo una al giorno. Lo dico sempre, persino l’autore di Don Chisciotte, Miguel de Cervantes, ha conosciuto il carcere. Personalmente verso Cervantes ho un senso di gratitudine, e lei?
Caro Gabriele Hoffer, si io sono figlia di papà e mammà, papà operaio enel in pensione e mammà casalinga con pensione di invalidità a causa di gravi problemi di cuore. Si io lavoro 12 ore al giorno in media e guadagno pochissimo (circa 600 euro al mese per l’esattezza) rispetto alla quantità di lavoro. Forse nn apprezzo cos’è il patrimonio perchè non ce l’ho, non mi è stata data l’opportunità di speculare sul lavoro degli altri, sono io vittima della speculazione altrui. Ma forse tu ritieni che io debba augurare di fare 10 anni di carcere al poveraccio tossico che m’ha fottuto l’autoradio dalla macchina, sicuro questo mi darebbe soddisfazione. Io ho subito furti al mio patrimonio, ma siccome so cos’è la fame (al contrario di te) NON CONDANNO, cerco di capire. Non ho mai rubato, delle volte ho pensato ke forse avrei dovuto farlo, prostituirmi anche, sai quante amarezze mi sarei risparmiata.
ma la storia del pedaggio autostradale invocato da di pietro ieri a ballaro’ l’ho sentita solo io ?
benetton forse guadagnera’ una marea di soldi dalla fusione autostrade e noi paghiamo un pedaggio piu’ alto ? anche se ci sono pochi soldi basterebbe ridurre i guadagni e non aumentare il biglietto
complimenti…comunque e’ tutto come da copione..mai mervigliarsi
compagni, continuate pure a sognare …
Io non ho visto ballarò.
Buon giorno Ivana.
buongiorno giangi…di sfuggita perche’ ballaro’ non e’ il mio genere : insieme a floris mancano solo quelli dei centri sociali a parlar comunque e sempre del’ ex governo e i suoi ministri..ma ho beccato di pietro che diceva che non c’erano soldi per i cantieri e voleva aumentare l’autostrada…mi sembra che abbia anche detto..e’ che’ e’, un piccolo sacrificio ..
poi ti viene in mente benetton che si e’ comprato il 5 % del corriere..e non puoi non incazzarti
Cara Ivana, aumento di un euro pedaggio autostrade, quindi chi la percorre 4 volte al giorno, sono 8000 lire del vecchio conio, pensa solo a chi fa il rappresentante di commercio, tanto per dire una categoria!!!
ancora…ormai ci stiamo abituando all’euro..ma se le trasformiamo in lire le cifre che escono sono fuori di testa…varese bergamo: 80/90 km
1 euro e rotti a cavaria
1 euro e rotti a milano
da milano se entri in tangenziale est mi sembra 3 euro come pure per arrivare a bergamo
in pratica: 10 euro ..20.000 lire per poi restare il 70 % del tempo fermo in colonna
benetton ringrazia
Ivana,con me sfondi una porta aperta.
Autostrade,telecom,Enel,aziende gas e acqua per me è stato un grosso errore privatizzarle.
Anche perchè la privatizzazione è solo di facciata.
Noi(popolo italiano)abbiamo creato società imponenti che sono state “CEDUTE” al solito imprenditore “Furbetto”.
Questa categoria di “imprenditori” sì che sarebbe giusto trasferire…nelle patrie galere.
BENE! perchè non facciamo anche una legge che proponga un premio a chi ammazza un carabiniere o un poliziotto ?? ROBE DA MATTI. Cioè io mi devo far governare da dei veri e propri psicopaticidementirresponsabili che credono che io accetti tutto quello che mi viene PROPINATO ??
C’è una soluzione sola a quanto vedo ed è tristissima. Vogliono un paese di dementi.
Bè io se posso cerchero’ di andarmene. non dico che negli altri paesi ci siano dei santi ma almeno si capiscono le parole RISPETTO, DIGNITà CIVILE E MORALE. CHE TRISTEZZA !!!!
E dov’è questo paese?
Negli u.s.a. che se non la pensi come bUSH alla prima caxxata finisci a guantanamo?
In Russia”dall’amico sputin,quello della Cecenia”?
O in Svizzera che ci considerano ancora:”sporchi italiani”?
Io sono uno di quelli che ha letto il, cartello:
“Proibito l’ingresso ai cani ed agli italiani”.
…evidentemente tu questo non lo capisci, perchè il tuo patrimonio probabilmente è stato procurato con il lavoro sudato di altri…
Evitaci in futuro commenti qulunquisti e buonisti…
E sopratutto va a lavorare!!! Alle 11:49 ora in cui hai inserito il commento si lavora non si scrive a beppe grillo…
In un paese dove gli ex terroristi diventano deputati! VI MERAVIGLIATE PER UNA AMNISTIA .
Ieri sera a radio 24 è stato intervistato l’ex terrorista nero Giusta Fioravanti ( quello della strage di Bologna) anche lui lavora presso l’associazione nessuno tocchi caino.
Fioravanti dice ” negli anni passati prima di tangentopoli le Amnistie erano cicliche e servivano per mettere fuori chi rubava per bisogno” , in sostanza si doveva equilibrare stato di diritto, con inefficienza dello stato a garantire la sussistenza.
Prendiamo per valido questo criterio!
Se ne deduce che qualora si faccia una Amnistia, la si deve concedere a quei detenuti che anno commesso reati minori.
Ma questo deve essere preso come il male minore
In un paese normale la certezza della pena è fondamentale!
Ma noi non siamo un paese normale .qui gli assassini e mafiosi escono per scadenza dei termini .si danno i permessi a detenuti, che nei periodi di permesso continuano a fare rapine.
Diventano senatori e deputati (SERGIO D’ELIA) chi è stato condannato per terrorismo .
Sarebbe meglio un sistema con pene ridotte, ma certezza della stessa, che equivale a certezza dello stato di diritto.
ernesto scontento
GRAZIE.
FINALMENTE QUALCUNO CHE PARLA DI GIUSTIZIA CON LA G MAIUSCOLA.
SULLA STORIA “NESSUNO TOCCHI CAINO” SOLO UNO PUO’ DIRE LA PROPRIA: ABELE. LA CARITA’ LA DIA LUI.
NON E’ POSSIBILE CHE QUELLI DI DESTRA LIBERINO I DELINQUENTI COI COLLETTI BIANCHI E QUELLI DI SINISTRA I PICCIOTTI.
ALLORA IN GALERA ANDIAMOCI NOI GENTE ONESTA, ALMENO ABBIAMO IL PANE ASSICURATO, INVECE DI ALZARCI ALLE 7 DEL MATTINO E TORNARE ALLE 8 DI SERA PER 4 SOLDI.
VAFF…LO!
GRAZIE BEPPE PER L’INDIRIZZO MAIL DI APPOGGIO.
questo post mi convince sempre di meno.
mi dispiace ma non sono affatto d’accordo, nemmeno sull’impostanzione. Al di là del poco amore per Mastella, credo che scgliarsi contro l’amnistia (che non si applica a TUTTI i detenuti, è importante dirlo)sia piuttosto populista e anche un pò gisutizialista, nel senso deteriore del termine.
Le careceri sono in condizioni che di umano non hanno più nulla, la maggior parte della popolazione carceraria non è formata dai Ricucci e dai Previti, ma da poveracci, tossici ed extracomunitari. Sono a favore di un provvedimento che almeno restituisca un barlume di equità e chje permetta anche al povero tossico malato di AUIDS di uscire di galea, come è stato permesso a molti altri detenuti “eccellenti”. La certezza della pena e la riforma del sistema giudiziario non sono in contraddizione con l’amnistia, anzi. Si possono fare tutte e due le cose, anzi si DEVONO fare.
Non sono per niente daccordo, sull’amnistia.
E in quanto alla condizione disumana delle carceri italiane, invece di spendere miliardi per un ponte o per un autostrada mai finita, che si deviassero per costruire nuove carceri. I colpevoli devono scontare la loro pena, a prescindere dalle condizioni delle carceri.
Ma che cavolo, coloro che commettono reati, sono a volte più tutelati dei lavoratori onesti (e faccio riferimento anche ai vari politici di tutte le fazioni).
Hallo Raffaella
Ich muss immer noch mit einer lästigen Erkältung kämpfen und bin nicht sehr fit. Gerne will ich in diesen Tagen zu Deinem letzten E-Mail ein paar Bemerkungen schreiben. Hab aber ein wenig Geduld.
Riporto il mio pensiero di ieri sera sul tema “amnistia”:
Secondo me è sbagliato promettere amnistie, clemenze etc. senza specificare prima chi, come e quando uscirà dal carcere o chi, come e quando sconterà la sua pena, quali criteri verrano addotati per il futuro etc. Il tema è molto complesso. Lo si vede dai tanti commenti qui sotto.
Quindi io la penso come Di Pietro: senza una seria riforma del sistema burocratico-processuale si rischia di fare più casino di quello che ci sta ora. Bisogna trovare in primo luogo dei sistemi per accorciare i tempi dei processi. Il grande problema è la prescrizione.
Per me si potrebbe mettere fuori persone con reati ridicoli oppure cambiare la pena carceraria in pena pecunaria o in lavoro socialmente utile. Specialmente per tanti tossicodipendenti, malati ed extracomunitari condannati per reati meno gravi. Ma quali criteri saranno addotati? Vorrei sapere da Mastella, cosa in concreto vuole fare.
Non voglio proprio che un Dell’Utri o un Previti possa farla franca dopo che i magistrati in tanti anni di lavoro (in condizioni difficilissime!) hanno acquisito tonnellate di prove contro di loro. Per non parlare poi del nano e delle sue malefatte. Perché questa sarebbe una resa dello stato davanti alle troppe e gravi illegalità che si sono ancora oggi in Italia a danni di tutti.
Schönen Tag!
hallo Carmelo! Gute Besserung!
Bello, brava. E allora io che non sono tossica e tiro a campare onestamente dovrei vedere uscire di galera in anticipo il “povero tossico malato di AIDS” che mi ha puntato una siringa usata contro per rubarmi il portafogli? MA COL CAVOLO!!! Se è in galera ci resti, e a lungo! Possibilmente con Ricucci & soci…
vabbè facciamo due conti a 60 giorni dalle ultime elezioni!
– MIGLIAIA DI SCHEDE FASULLE E BROGLI SPECIE ALL’ESTERO
– VERGOGNOSA SPARTIZIONE DI POLTRONE SENZA RITEGNO NE’ VERGOGNA CON TANTO DI SOLITO INGANNO AGLI ITALIANI DA QUEL CIALTRONE DI SCALFARO
– “PRESIDENTE” DELLA REPUBBLICA CHE INNEGGIAVA A STALIN E CONNIVENTE CON TUTTI I TIRANNI CHE FACEVANO FARE LA FILA AL POPOLO PER IL PANE, e pure rubagalline dato che gonfiava la lista spese per lucrare anche sui rimborsi.
– DICASTERI ASSEGNATI A CASO TANTO CHE CHI E’ ALLA CULTURA NON E’ LAUREATO CHI E’ ALLA GIUSTIZIA E’ COLLUSO CON PROVENZANO E DEDITO AL VOTO DI SCAMBIO, UNA SINGLE ALLA FAMIGLIA (?) ECC. ECC.
– FURTO DI 2 MONTBLANC PREZIOSISSIME IN DIRETTA TELEVISIVA APPENA FINITO DI AVER GIURATO “FEDELTA'” ALLA REPUBBLICA tra l’altro barabba l’ho rivisto ieri nelle immagini del “conclave a scrocco nostro”, chissà se si sarà fregato anche i posacenere!
– VERGOGNOSO ATTACCO AI NOSTRI SOLDATI DA PARTE DEL MORTAZZA CHE LI GIUDICA “TRUPPE DI INVASORI” ESPONENDOLI A RISCHI INIMMAGINABILI.
– GARA TRA “MINISTRI” A CHI LA SPARA PIù GROSSA, IN 10 GIORNI HANNO DETTO: NO AL PONTE, NO ALLA TAV, FACCIAMO ENTRARE TUTTI I CLANDESTINI, PILLOLA ABORTIVA IN FARMACIA SENZA RICETTA, NO’ ALLA MORATTI NELLE MEDIE SUPERIORI (riaprendo di fatto alla fabrica di custodi, portalettere, uscieri, operatori ecologici, commessi ecc. che sono gli Istituti Tecnici, praticamente inutili e inservibili!), AMMINISTIA, “CENSIMENTO DELLE FREQUENZE” (come se il progresso non avessa già provveduto a liberalizzare l’etere con il digitale).
– borrelli ALL’UFFICIO INDAGINI DELLA FGCI (chissà chi dovrà inquisire di nuovo ..)
– PARATA DEL 2 GIUGNO UMILIANTE PER I NS EROI E VERGOGNOSA CONTROPARATA DI “ONOREVOLI” DI QUESTA MAGGIORANZA.
– GITARELLA IN UMBRIA DI TUTTO IL GOVERNO COMPRESE SCORTE PORTABORSE SEGRETARI (SEGRETARIE!) POLIZIA CARAMBA ECC. TUTTO A SPESATO DA NOI!
mi domando .. ma i testicoli hanno il midollo?
Questi signori sei sicura che spendono di più di quelli che c’erano prima?
Non ti ricordi che,addirittura,un ministro andò a farsi operare in Svizzera a nostre spese.
Bada Silvia,questi Signori son migliori dei precedenti.
L’hanno già dimostrato!
non erano segretarie Silvia, erano le “donnine” per allietare il “grosso” lavoro svolto, non hai visto che facce distrutte dalla fatica???
E NOI PAGHIAMO ANCHE LE PUT..TA..NE!!!
anche veltroni s’è fatto curare all’estero, il Gemelli è in vaticano, ti ricordo che nel 1994 quando Sua Eccellenza il Cavaliere polverizzò l’invincibile armata DC-PCI-PSI-“giudici milanesi”, fu criticato dai futuri testicoli perchè usava automobile blindata e personale di scorta PRIVATO e a spese sue! ti ricordo che in 12 anni di carriera politica non ha mai ritirato lo stipendio che gli spettava, ti ricordo che il suo governo è stato l’unico, finora, ad aumentare le pensioni sociali, ad aumentare la no tax area, ad elargire l’aumento di stipendio più cospiquo per tutto il pubblico impiego che si sia mai verificato in sede di concertazione, a portare la protezione civile italiana come esempio da seguire nel pianeta, quando invece nel 1999 era stata ennesimamente sputtanata con le ruberie dell’operazione arcobaleno e del terremoto in Umbria dove alla gente davano le tende sotto la neve e i prefabricati se li portavano nelle loro ville come dependance, è stato L’UNICO I° MINISTRO A FAR DIMETTERE I SUOI MINISTRI AD OGNI ZOZZATA vedi l’infelice battutina su marco Biagi di quello all’interno o le magliette di Calderoli! poi sta cosa delle penne è veramente penosa!
Sulla falsa riga di quanto scrive Jack vorrei dire a Beppe in primis e a quanti, molti, che hanno commentato su questo articolo che prima di giudicare vanno valutate le proposte che verranno. La parola “martello” può evocare una botta in testa ma anche un chiodo per piantare un quadro in una stanza, quindi la parola “amnistia” può evocare effetti differenti a seconda di come viene interpretata.. attendiamo la proposta che uscirà dal guardasigilli (con tutto che ho una stima di Mastella che è tra 0,0000001 e 0,0000002 in una scala da uno a dieci) e poi valutiamo!
E se ci sarà da rompere i coglioni li romperemo, ma se ci sarà da fare considerazioni positive teniamoci pronti a farle.. non facciamo come i destroidi.. evitiamo la politica da “bar” qualunquista e massificatoria..
Ciao Beppe!
P.S.: MA HAI VISTO CHE ENORME SPAZIO TI E’ STATO DATO SU REPUBBLICA DI OGGI? ….non ho parole! Mi sa che per sentirti e vederti devi diventare papa..
Cara Anna,
sei una figlia di papà? Sai perchè ti pongo questa domanda? Perchè evidentemente uno che pensa che il patrimonio non sia importante da difendere non ha sudato molto al lavoro per procurarsi un patrimonio. Io lavoro 10 – 12 ore al giorno e se qualcuno viene a toccarmi il mio patrimonio mi incavolo!! Ho il diritto visto che pago le tasse di chiedere allo stato che quel patrimonio venga difeso.
E smettiamola di dire che la gente delinque perchè non c’è lavoro… il lavoro c’è eccome, duro, mal pagato rispetto ad un tempo, ma c’è. Se uno decide di delinquere è perchè non ha voglia di lavorare.
Io non capisco cosa stia succedendo in questo paese
Beppe dicci cosa fare salvaci tu!!!
Noi cittadini cosa dovremmo fare per IMPEDIRE questo ennesimo atto criminale e irresponsabile pensato dall’onorevole Mastella
Dare liberta’ a dei condannati e’ un atto criminale e assurdo
Noi cittadini dovremmo avere la forza di decidere ma io personalmente e onestamente non so come fare
Grazie
O.T.
Estratto :http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200606articoli/6159girata.asp
Iraq, dieci bombe nell’imboscata
Ma gli italiani sono vittime casuali
La zona era considerata tranquilla: l’attacco mirato contro «gli stranieri»
7/6/2006
Guido Ruotolo
ROMA. Il «VM90» del primo caporalmaggiore Alessandro Pibiri (Brigata Sassari) viaggiava in testa al lungo convoglio inglese. Era il primo di quattro mezzi italiani di scorta, che avevano preso in consegna il convoglio, «26 mezzi militari e 36 autoarticolati civili», un’ora e mezzo prima, intorno alle otto di sera, proprio al confine tra la provincia di competenza, Dhi-Qar, e quella, a nord est di Maysan, a circa una cinquantina di chilometri dal villaggio di Qualat Sukar. Gli italiani – che dovevano scortare gli inglesi fino a destinazione, la base di Tallil – facevano da «apripista», viaggiavano a distanza dal convoglio inglese. I responsabili del trasferimento avevano scelto una strada «secondaria», proprio per mettersi al riparo da possibili attacchi terroristici. E anche la zona, dove poi si è consumato l’agguato, era ritenuta, naturalmente fino all’altra sera, «tranquilla».
È questo scenario che, ieri pomeriggio alla Camera, ha sposato il presidente Prodi: «Il fatto che i nostri soldati scortassero un convoglio logistico britannico, in una zona ben distante da Nassiriya, e che, quindi, non costituisse un bersaglio di chiara identificazione, potrebbe far pensare a un attacco indiscriminato, e non diretto in modo specifico al contingente italiano». Questo per riconfermare che «l’attentato non avrà alcuna ripercussione sulla tabella di marcia» di disimpegno, di ritiro delle nostre truppe da Nassiriya.
L’amnistia (cancellazione del reato) in sé la trovo sbagliata, meglio sarebbe un indulto (cancellazione della pena residua).
Non so se Beppe sia mai entrato a far visita in qualche carcere, si accorgerebbe che è tutto fuorché un luogo in cui i criminali possono riabilitarsi. Non sono un moralista e quindi penso che le la vita a volte possa portarti a delinquere in situazioni estreme, ciò non toglie che poi si debba pagare per quanto fatto.
Allora non serve un’amnistia fatta tanto per fare. Questo tipo di provvedimenti andrebbe inquadrato in una politica specifica e dettagliata. Se no molti di quelli che si fanno uscire rientrano dopo qualche mese e siamo da capo.
Servono carceri nuove e diversamente concepite. Il carcere dovrebbe essere un’azienda che partecipa alla formazione del PIL a vario titolo, facendo lavorare le persone che vi sono contenute. Già vi sono realtà in questo senso in Italia ed andrebbero incoraggiate. Il cacerato non deve ricadere sulla comunità come un peso finanziario e sociale, ma autofinanziarsi e costruirsi un futuro onesto. Ovviamente gli eventuali stipendi dovrebbero essere commisurati alla situazione e scorporati di vitto e alloggio, se no un disoccupato è incentivato a delinquere per trovarsi un lavoro ^_^
Beppe…io ho subito una rapina a mano armata, ma non sono molto tranquillo se so che il mio rapinatore passa qualche mesetto in carcere ad incattivirsi perché condivide un loculo 3×2 con altre 5 persone che contruibuiranno ad incattivirlo sempre più. La tua iniziativa dell’indirizzo mail è sbagliata ed immorale (e un pizzico populista). Avrei gradito delle soluzioni al problema (come fai x l’energia etc…) piuttosto che offrire l’ennesima occasione agli italiani di piangersi addosso…
Bisogna fornire soluzioni ai problemi, non alimentare i problemi stessi.
Spett.le Telecom Italia S.pA.
Servizio Clienti Business
fax 803 308 191
Riferimenti:
– Trasloco linea ISDN e ADSL effettuato il 31/05/2006.
– segnalazione di errata procedura di trasloco in data 05/06/2006 ore 9.00.
– sollecito di intervento ai numeri 800/102/120 e 191 opzione 2 nei giorni 05/06/2006, 06/06/2006.
– Prima diffida in data 05/06/2006 tramite fax al numero 803-308-191.
– Seconda diffida in data 06/06/2006 tramite fax al numero 803-308-191.
– Terza diffida in data 07/06/2006 tramite fax al numero 803-308-191 ore 8.00.
Oggetto: richiesta informazioni trasloco linea ADSL associata al numero telefonico ISDN
0963-472320. Richiesta effettuata al servizio 191 ed effettuata da Telecom Italia in data 31-05-2006.
Premesso che:
– la società TechEngineeering Srl con sede operativa in Via Paparo,2 89900 Vibo Valentia (VV) ha fatto richiesta di trasloco della linea telefonica e della linea dati (ADSL) da Via Paparo,2 (VV) a Via Santa Maria dell’Imperio, 29 in Vibo Valentia;
– la Telecom Italia ha effettuato questo trasferimento in data 31-05-2006.
– ad oggi 07-06-2006 la linea ADSL c/o la nuova sede in via Via Santa Maria dell’Imperio, 29 non funziona.
– Dalla richiesta di intervento al servizio 191 è emerso che la linea ADSL non è stata correttamente configurata da parte di Telecom Italia. In realtà tale linea non è stata mai permutata in centrale essendo il router attivo, per come da tabulati Telecom, fino al giorno 03-06-2006 c/o la vecchia sede in via Paparo,2 Vibo Valentia.
Constatato che:
– c/o la vecchia sede è ancora attiva la linea ADSL con seri problemi per la sicurezza delle informazioni. Relativamente a questo punto, la Telecom Italia, deve giustificare il perché avendo fatto il trasferimento ancora ad oggi è attiva la linea ADSL alla vecchia sede in Via Paparo,2.
Giuseppe, come ti capisco!!! Nel mio ufficio abbiamo l’anno scorso su proposta della Telecom, aderito ad una offerta (fatta da loro!!) che consisteva nel migliorare l’adsl Alice, senza aggravio di costi, cioè passare ad un livello migliore.
Tutto ciò doveva essere fatto senza problemi, dato che il numero telefonico rimaneva lo stesso, variava solo il tipo di adsl.
Beh, per 1 anno intero siamo rimasti senza adsl, chiamato 1000 volte la telcom (anzi, i precari mensili o trimestrali del call center) senza aver mai risolto nulla…Ma le bollette continuavano ad arrivare e PUNTUALI con l’addebito del costo adsl non utilizzata ovviamente e non per nostra scelta!!!! Uno schifo. Alla fine abbiamo dovuto ripagare e appoggiarla su un nuovo numero!!!!!Dopo 9 mesi ci sono ancora commerciali Telecom che chiamano per proporci l’installazione dell’adsl!!!A loro non risulta nemmeno che l’abbiamo attiva!!
Se però non paghi una bolletta dell Telecon loro si permettono di STACCARTI il telfono senza preavviso alcuno, senza pordsi il problema che magari la bolletta non è MAI arrivata E’ successo ed essendo un’ufficio ti lascio immaginare i disagi.
Non c’e’ via di scampo…infostrada è peggio…Che si può fare? Chi mi ripaga del tempo perso al telefono????!!!
Antonio Amati, chiaramente io non sono d’accordo con lei.
Secondo lei una persona che commette un reato, che viene arrestata e condannata, che sconta la pena prevista e esce dal carcere, non è questa una persona che ha riacquistato il diritto di poter solo pensare di tornare un persona per bene?
Se decade questo principio, di sconto della pena per tornare liberi nella società, decadono tutti i principi di giustizia: chi ha rubato ruberà di nuovo, chi spaccia spaccierà di nuovo. Bisogna mettere nelle condizioni chi ha sbagliato di rimediare ai propri errori e farlo ripartire come una persona normale, sennò tanto vale la pena di morte. Non è d’accordo? Poi, sfido chiunque a sostenere che non ha mai violato alcuna legge, ciò è attualmente impossibile.
Grazie di nuovo per l’attenzione.
franco milano
X LAURA LION:
Mi dispiace per Tuo padre che è in carcere ingiustamente…ma non puoi permetterti di incolpare Grillo della morte di tre persone.In un incidente stradale può succedere di tutto…e non penso che una condanna da 1 anno e 3mesi sia giusta…poteva capitare a chiunque…anche a TE.
Quindi prima di fare paragoni del c…o…ragiona.
Non l’ha scritto Laura, l’ho scritto io, riportando parte delle sue parole.
Il tuo ragionamento vale anche quando a causare l’incidente stradale e ad ammazzare persone è un rumeno o un marocchino? Io solitamente dal tipico esponente del pubblico di Grillo che oggi si palesa, sento inveire che bisognerebbe dargli l’ergastolo, se non peggio…
E se qualcuno di questi soggetti è finito in carcere vero per gli stessi fatti di Grillo, va amnistiato o no?
Tu che ne pensi?
Sono d’accordo con l’onorevole DiPietro, e cioè invece dell’amnistia, cercherei di velocizzare la giustizia, costruire strutture carcerarie più idonie, così chi ha sbagliato deve pagare rimanendo dove è giusto che sia.
Che devi cambiare pusher. Oppure blog… a scelta
io proprio non capisco perche’ tirarsi addosso tutte queste critiche, e questa volta sacrosante, proprio nei cosiddetti primi cento giorni (ovviamente neanche poi, gradirei). sono delusa da quelle che il governo sta ravvisando come -priorita’-. c’e’ chi s’e’ fatto un …. cosi’ per tirare avanti onestamente, ed invece di trovare immediate misure per farmi respirare un minimo, debbo ri-trovarmi tra i piedi chi a differenza di me, in ogni modo, ha trovato piu’ facile fare il furbo mentre io spingevo la carretta. non m’importa di quale tipo di reato verra’ graziato, non me ne frega niente (e ci mancherebbe pure che facessero i complimenti ai pedofili e ai terroristi): e’ DENTRO PER REATO. debbo pensare che cosi’ e’ piu’ facile perche’ al governo non costa nulla farsi bello? ma con chi? se riducessero almeno di un decimo i loro stipendi mensili quanti nuovi istituti verrebbero fuori per scontare davvero processi che ho pagato anche io con le mie tasse? ma chi li paga i magistrati, gli impiegati, i segretari, gli uscieri ed poi i carcerieri di cui stanno vanificando l’operato?
QUESTO PAESE E’ UNA FARSA…
NON AVETE SPERANZA !
Tranquillo Juan,cambieremo.
Dobbiamo solo trasferire il papa in Francia e poi diventeremo anche noi abitanti di un Paese normale.
E’ giusto e proficuo parlare di questa problematica che se praticata potrebbe fare danni assai gravi alla collettività considerato che si metterebbero in libertà molti personaggi poco raccomandabili facenti parte di quella delinquenza spicciola fastidiosissima ed invadente.
Un accenno però al sistema giudiziario italiano, allo sfascio totale sia dal punto di vista normativo che organizzativo in cui esso versa, andrebbe sempre fatto ciò anche per enfatizzarne i principi e le procedure che alcune volte stranamente non si ispirano a meri concetti di libertà ed uguaglianza.
Un procedura dell’apparato giudiziario discutibile, decisamente lesiva della libertà e della dignità umana, è quella della carcerazione preventiva. Tale funzione, il cui fondamento si ispirava a carattere di eccezionalità ma che oggi la si applica sovente di rutine, andrebbe completamente abolita. In alternativa a ciò si potrebbe prevedere per il soggetto sospettato di reato, a qualsiasi titolo, la sola informativa di persona indagata, avente carattere di estrema o più possibile riservatezza, lasciando a questa la piena libertà oppure condannarla in via definitiva se si rendesse irreperibile o si sottraesse alle indagini per il reato contestato. Così facendo si eviterebbe di incarcerare persone innocenti con tutte quante le conseguenze umane e comportamentali che ne derivano. Inoltre si eviterebbe il sovraffollamento delle carceri e i relativi costi di gestione chiaramente a carico dei contribuenti e non degli inquirenti.
In alternativa a quanto sopra prospettato, si potrebbero organizzare una sorta di carcere esclusivamente destinato a persone fortemente indiziate di reato a cui limitare la libertà, dove tuttavia non vi sia nessuna privazione ne in tale ambito restrizione di sorta.
Tanto sarebbe opportuno anche per evitare casi come quello narrato da “Le Iene” dove diverse persone hanno subito l’onta del carcere preventivo con l’accusa di pedofilia poi risultata infondata.
Ma quelli non sono italiani e possiamo levarceli daipiedi. L’ospitalità è un dovere ed un valore se la si usa bene. Già secondo la costituzione ci vorrebbe reciprocità fra i governi italiano e qullo del cittadino immigrato. cosa che spesso non c’è. Se un italiano riga storto bastone e galera. L’immigrato lo sbatto fuori subito dopo avergli fatto pagare quello che ha fatto. se volgiono stare qui devono rigare megglio delgi italiani stessi
Qualcuno lo sa che sul commissariato guidato da
Calabresi un Autonomo fu buttato giù dalla finestra???
C’è qualcuno che è al corrente di quante persone ,studenti e non sono stati uccisi negli anni 70???
Qualcuno ricorda Jolanda Palladino bruciata nell’auto a via Foria a Napoli-mentre andava a sentire Enrico Berlinguer a Piazza del Plebiscito
da una Molotov lanciata da uno della sezione “Berta ” del MSI dove conviveva anche Abbatangelo???
Prima di cacciare aria attivate il cervello cercate almeno di essere “OBIETTIVI”,
l’ amnistia deve essere per i reati minori e cioè selezionata–limitata a quei poveracci che non possono neanche permettersi l’-avvocato!
Jack
Caro Jack tu sicuramente sei la persona meno obiettiva di tutti, e lo dimostri nel tuo scritto. Ti vorrei ricordare che nel nostro diritto l’avvocato d’ufficio esiste, per cui non è che tutti quelli che son dentro sono li perchè non adeguatamente difesi, cosa vuol dire reati minori? i poveracci caro jack sono anche e soprattutto fuori dal carcere e cercano ogni giorno sputtano sangue di non finir dentro cercando di guadagnarsi onestamente il pane.
Poi ti dico, basta con anni di piombo, con MSI lotta continua, che ogni volta dobbiamo tornare indetro per giustificare l’oggi. Parliamo di oggi non dell’anarchico buttato dalla finestra, altrimenti non la finiamo più. Tu dici più obiettività, io dico a te: guarda sempre a 360° ne rossi, ne blu, ne neri, ne anarchici, ne carabinieri: solo ideali, rispetto degli altri e soprattutto nei confronti dei cittadini onesti e di quelli che hanno subito sulla loro pelle tuoi “reati minori”. ciao
ma tu pensi davvero che mastella possa fare gli interessi dei poveridetenutingiustamentechiunquessisiano???non ci credo manco se lo vedo..
E’ vero che nella giustizia italiana non c’è vera giustizia, ma di certezze c’è n’è sempre una: se sei accusato ma innocente in carcere ci rimani, se sei colpevole, ma reo confesso e patteggi, esci presto……o non ci entri affato, una delle due……..
d’accordo con te…ma aggiungerei anche chi ha soldi e può permettersi avvocati illustri esce subito mentre chi nn può rimane dentro anche se innocente!!!
OT interessante, dal sito di Repubblica:
Negli Usa aperta la lavanderia più grande
Si trova negli Usa la più grande lavanderia ad energia solare, dove operano 145 lavatrici e 125 asciugatrici, 24 ore su 24. Sul tetto dello stabile si trovano 24 pannelli solari e all’interno ci sono perfino spazi dedicati ai bambini, punti vendita e postazioni da dove i clienti possono seguire le soap opera.
Avete capito bene, come disse il nano…145 lavatrici e 125 asciugatrici che solo dio sa quanto consumino…tutto con i pannelli solari! E qui da noi tanti tromboni di ingegneri ti dicono che ci accendi solo una lampadina…
Ma Oriana Fallaci che dice? Lei sicuramente avrò un’opinione autorevole sul tema, del tipo ” se liberate 20.000 detenuti io li aspetto fuori dalle carceri e gli tiro una bomba “.
Costruiamo altre carceri? E con quali soldi? E dove? Ma soprattutto PERCHE’????? Esiste una cosa che si chiama PREVENZIONE DEL CRIMINE, chiediamoci se funziona e cosa si può fare per migliorarlo, invece di starci a preoccupare di sovraffollare carceri e costruire altre gabbie. Siamo uomini, mica animali, non è che si debba aspettare che uno sbagli per punirlo. Esistono i mezzi per evitare che sbagli. Ma tanto è chiaro che il problema non è la proposta di amnistia, ma solo il fatto che il provvedimento venga messo in atto da Mastella, questo si chiama non riuscire a guardare più in là del proprio naso. Alla Fallaci maniera.
La Cosa chiamata PREVENZIONE DEL CRIMINE funziona solo se tra le altre cose c’è la più importante, ovvero la CERTEZZA DELLA PENA…
Ora dimmi, un’amnistia che messaggio dà agli aspiranti delinquenti?
l’amnistia di cui si parla riguarda chi è già in carcere, non gli aspiranti. E insieme sono previste una serie di leggi proprio rivole alla tutela dal crimine e alla sua prevenzione. La pena di mrte ti risulti disincentivi il crimine? Le statistiche dicono il contrario, quindi non penso che tirare fuori dei poveracci dalle galere rappresenti un rischio di aumento della criminalità.
>>l’amnistia di cui si parla riguarda chi è già in carcere, non gli aspiranti. >>
Non hai capito quel che volevo dire…
Il punto è: che messaggio dai mettendo in libertà gente che ha commesso comunque dei reati e che viene scarcerata in massa?
Non è carità o benevolenza, è l’ammissione di una sconfitta: lo Stato non ha le carceri per punire chi sbaglia, i processi sono lunghi e intanto c’è chi marcisce in galera, non esiste una politica di prevenzione del crimine…perciò tutti fuori.
>>E insieme sono previste una serie di leggi proprio rivole alla tutela dal crimine e alla sua prevenzione. >>
Ottimo…prima quelle e poi l’amnistia, grazie.
>>La pena di mrte ti risulti disincentivi il crimine? Le statistiche dicono il contrario, quindi non penso che tirare fuori dei poveracci dalle galere rappresenti un rischio di aumento della criminalità.>>>
Lascia che ti spieghi per quale motivo la pena di morte (così come permettere ai cittadini di sparare in faccia ai delinquenti che gli entrano in casa) non funziona come deterrente.
Uno che assalta una banca, o che sevizia e uccide dei bambini, o magari un volgare rapinatore di villette che però va in giro con la pistola ha già messo in conto di poter essere preso e ucciso, a meno che non sia completamente idiota….quindi perchè temere la pena di morte piuttosto che una pallottola vagante?
L’unico vero deterrente al crimine è la galera, e perchè le carceri funzionino ci vuole una riforma del sistema giudiziario.
A proposito dei poveracci ti dico che anch’io non credo che tutti tornerebbero a delinquere, ma se anche solo uno lo facesse e ammazzasse qualcuno, avresti la faccia di dire alla sua famiglia “io non credevo che la sua scarcerazione rappresentasse un rischio di aumento della criminalità.”?
Perchè, siamo sinceri, sappiamo bene che in seguito all’amnistia nessuno spenderà 1 per tutte le magnifiche leggi >>proprio rivole alla tutela dal crimine e alla sua prevenzione>>, o per il reinserimento degli amnistiati.
Al mio compagno hanno appena “succhiato” 1.200 euro dal conto corrente dopo avergli clonato il bancomat. Lui lavora, come precario, per 950 euro al mese. Chi l’ha fregato forse (mooolto probabilmente!) in prigione non ci finirà mai, ma se per caso ci finisse vorrei tanto che ci restasse per un bel pezzo! Perchè i soldi che ha usato per comprarsi, magari, un televisore o un capo firmato a noi servivano per pagare le bollette. Se le carceri sono affollate, evidentemente, è perchè ci sono troppi malfattori che campano a spese nostre: leviamoli dalle celle e mettiamoli ad asfaltare le strade per il bene comune.
E se le carceri sono piene… costruiamone di nuove!
UN CARCERE IN PIU’? MEGLIO…
Spesso capita che innocenti paghino pene per reati mai commessi.
Costruire un carcere comporta spese per la società, non sarebbe più conveniente, per tutti, trovare la certezza delle accuse, successivamente, se necessario, costruirne di nuovi ma dopo la certezza delle accuse.
Tenendo conto che una volta provata la estraneità alle accuse, sostenute sino a quel momento, vengono scagionati e rimessi in libertà, ma il megarisarcimento viene attinto dalla società.
Concludendo, non trovo corretto costruire ospedali per malati che non esistono.
Come non trovo corretto costruire carceri per detenuti che non esistono, in quanto non hanno motivo di essere in una condizione di reclusione.
UN INNOCENTE IN MENO… DENTRO IL CARCERE.
By Gian Franco Dominijanni
Se potessi raccontarti la storia di come un ragazzo tranquillo possa facilmente capitare in carcere forse tutti avremo più pietà per i carcerati che non sono tutti uguali, soprattutto in un Italia di uso e abuso di legge a favore degli uomini illustri e dei poveri comuni mortali.
L’amnistia è un’atto di clemenza per il popolo dei più deboli. gli emarginati. Si, si all’amnistia
A beppe, te sei veramente rincoglionito!
Stai tranquillo che a te, nel tuo fortino, non ti stupra nessuno!
PS: ma che centra il 1944?
Salve Anna, capisco il tuo punto di vista, ma vedi è vero che i reati vengono puniti in maniera differente, che forse chi violenta una donna o un minore o addirittura dei bambini sconti una pena di chi magari è stato costretto ad uccidere per “bisogno” o per legittima difesa, oppure di quelli che come hai detto tu credono di trovare l’america spendendo cifre assurde per poi finire addirittura per strada a prostituirsi o affogati nel viaggio, senza sapere che in altri luoghi del mondo con quella cifra sarebbero fissuti da signori. Tutto questo per mancanza di informazione o per informazioni distorte sulla nostra TV che si vede all’estero.
Forze Mastella non ha capito che invece di promettere l’amnistia a tutti basterebbe rivedere un attimo le leggi, snellirle e ripianificarle proprio in base alla colpa che uno potrebbe avere, e chi te lo dice è uno della guardia di Sinistra antiberlusconiana ecc..
Quindi brava usa le forze del tuo sapere per evidenziare problemi e discutere sui punti di vista degli altri.
Un saluto uno dei “Partigiani della terza guerra mondiale” (quella dell’informazione)
Secondo me Mastella ha qulache macchia nel suo passato e vuole anche i voti degli ex galeotti, era meglio Castelli alla giustizia di questo burattino che va da una parte all’altra chiede grazie per assasini come Sofri e Bompressi ed ora l’aminisitia bel cazzo di lavoro! Il governo Berlusconi era rigido in fatto di giustizia Mastella è meglio che nessuno l’abbia come alleato, secondo me se ci sparassero andrebbe direttamente dalla parte del nemico
Stefano,Lei non è vero o vive in un’altro paineta.
Com’è possibile dire che il governo verlusconi era rigido in “fatto di giustizia”?
Si son fatte tutte le leggi che ha voluto per evitare che i “reati commessi da loro e dai loro sodali”non rientrassere più nella categoria dei reati!
Ma basta prenderci per i fondelli.
UN CARCERE IN PIU’? MEGLIO…
Spesso capita che innocenti paghino pene per reati mai commessi.
Costruire un carcere comporta spese per la società, non sarebbe più conveniente, per tutti, trovare la certezza delle accuse, successivamente, se necessario, costruirne di nuovi ma dopo la certezza delle accuse.
Tenendo conto che una volta provata la estraneità alle accuse, sostenute sino a quel momento, vengono scagionati e rimessi in libertà, ma il megarisarcimento viene attinto dalla società.
Concludendo, non trovo corretto costruire ospedali per malati che non esistono.
Come non trovo corretto costruire carceri per detenuti che non esistono, in quanto non hanno motivo di essere in una condizione di reclusione.
UN INNOCENTE IN MENO… DENTRO IL CARCERE.
By Gian Franco Dominijanni
Oscar, di un atto di clemenza verso i detenuti aveva parlato anche il Papa nel 2002 quando fu ricevuto dal Parlamento italiano: e fu molto applaudito! (anche se poi ovviamente non se ne fece niente…)
Dopodichè il nuovo governo sta affrontando ANCHE gli altri problemi (e scoprendo le casse vuote, come abbiamo potute sentire ieri da Di Pietro a Ballarò)
Paola Bassi 07.06.06 11:20
**************************************************
cara paola, purtroppo non concordo con te.
che il papa sia stato applaudito è normale, lo applaudivano tutti anche solo se alzava una mano per dare la benedizione, e comunque il fatto che ne abbia parlato il papa non mi conforta più di tanto: il papa ha “parlato” anche ieri dei pacs…
il mio cruccio è un altro, è possibile che dopo dieci giorni di governo si parli di:
-amnistia
-aumentare l’iva
-manovra bis, quindi aumento delle tasse
quando ci sono una moltitudine di problemi da affrontare e risolvere (non voglio rifare l’elenco dei problemi di questo paese).
non sono convinto neanche dei discorsi che fanno sui soldi che non ci sono perchè con il solo ritiro delle truppe dall’iraq si risparmia una finanziaria.
mi sembra che questo nuovo governo sia solo il solito cambio di facciata.
una domanda?ma che fine ha fatto Calisto Tanzi? e Cragnotti? a casa per caso? no perche io conosco un marocchino che e’ in carcere perche’ aveva qualche grammo di hashish. W l’italia!!!!!
Calisto Tanzi l’ho visto ad agosto del 2005 a San Giovanni rotondo da Padre Pio…forse per chiedere perdono al santo e chiedergli la grazia,ma a questa ci pensa mastella..
Ma vorrei sapere chi davvero tra la popolazione italiana è d’accordo sull’amnistia! Insomma, mi sembra che solo la maggioranza dei politici lo sia…e questo obiettivamente fa pensare. Quello che dice Beppe è perfettamente vero, dobbiam far qualcosa per far sentire la nostra voce, se no è una strage! Poi vorrei capire con quale logica si mette Mastella alla giustizia (?!) e Di Pietro alle infrastrutture (?!?!)…della serie, “facciamo i ministeri a caso e secondo solo interessi di partito”. Complimenti! Se il buongiorno si vede dal mattino…
Oscar, di un atto di clemenza verso i detenuti aveva parlato anche il Papa nel 2002 quando fu ricevuto dal Parlamento italiano: e fu molto applaudito! (anche se poi ovviamente non se ne fece niente…)
Dopodichè il nuovo governo sta affrontando ANCHE gli altri problemi (e scoprendo le casse vuote, come abbiamo potute sentire ieri da Di Pietro a Ballarò)
Paola Bassi 07.06.06 11:20
**************************************************
cara paola, purtroppo non concordo con te.
che il papa sia stato applaudito è normale, lo applaudivano tutti anche solo se alzava una mano per dare la benedizione, e comunque il fatto che ne abbia parlato il papa non mi conforta più di tanto: il papa ha “parlato” anche ieri dei pacs…
il mio cruccio è un altro, è possibile che dopo dieci giorni di governo si parli di:
-amnistia
-aumentare l’iva
-manovra bis, quindi aumento delle tasse
quando ci sono una moltitudine di problemi da affrontare e risolvere (non voglio rifare l’elenco dei problemi di questo paese).
non sono convinto neanche dei discorsi che fanno sui soldi che non ci sono perchè con il solo ritiro delle truppe dall’iraq si risparmia una finanziaria.
mi sembra che questo nuovo governo sia solo il solito cambio di facciata.
e’ dalla liberazione che continuano a stuprarci, in molti ci hanno preso anche gusto ormai, con la complicità delle elite italiane di allora e dei loro successori di oggi. E tu beppe punti il dito su 4 disgraziati che stanno in prigione, ti vorrei ricordare che i delinquenti, quelli veri, quelli le orde di barbari li ingaggiano, li addestrano e li mandano a fare il loro lavoro sono tutti allegramente e tranquillamente nelle loro case non in galera. Fatti un giretto nelle nostre carceri, vai a vedere chi c’e’ li dentro.
ciao Paola…
ero sicuro che dimenticavo qualcuno!
per fortuna non sei una che si arrabbia…
cmq se passi per Bologna hai un caffè pagato 😉
sto provando a fare un post sull’argomento di oggi ma non ci riesco causa blog che mi rigetta…chissà che termine ho usato 🙁
Gert
OT abbastanza interessante: dal sito http://www.repubblica.it
Negli Usa aperta la lavanderia più grande
Si trova negli Usa la più grande lavanderia ad energia solare, dove operano 145 lavatrici e 125 asciugatrici, 24 ore su 24. Sul tetto dello stabile si trovano 24 pannelli solari e all’interno ci sono perfino spazi dedicati ai bambini, punti vendita e postazioni da dove i clienti possono seguire le soap opera
Dedicato a chi pensa che con i pannelli solari si possa accendere solo una lampadina…ma d’altronde da noi il sole non c’è mai, meglio il nucleare….
io non la voglio l’amnisita, per nessuno. e mi pare che non ci fosse in programma quando hanno chiesto i nostri voti.
perchè in questo blog non si può parlare di alcune cose?
L’avete votato Prodi?
Chi è causa del suo mal pianga se stesso..
Guarda che chi piange perchè Prodi ha scelto un ministro intelligente per la giustizia non sono quelli che han votato centrosinistra.
Siete voi,pazienza cinque anni sono lunghi ma passeranno:Potrai rifarti…
Chi sarebbe il ministro intelligente Mastella?
L’amico di De Mita? Quello di Avellino?
Ha regione Beppe. Sono stati fatti processi sentenze e’ giusto che chi e’ in carcere rimanga per scontare tutta la pena. ALtrimenti che giustizia e’. E chi vuol fare le amnistie se ne assume tutte le responsabilita’ e i relativi risarcimenti ai danneggiati.
Scusatemi ma se i carceri scoppiano,, perche’ non se ne costruiscono altri, mancano i soldi???? ca..zzo tagliamo da qualche parte gli sprechi ci sono e ci saranno , ma almeno garantiamo che la giustizia sia fatta
Mi meraviglio di Prodi che abbia dato un ministero cosi importante ad un personaggio cosi clientelare Mi permetto di fare una proposta ai politici, dimezzatevi lo stipendio (solo x 5 anni) non farete la fame, con il ricavato Mastella costruira nuove carceri,fa bella figura e non rompera’ piu il ca….. agli italiani con grazie, amnistie, indulti.
Deve fare solo e soltanto le cose per cui noi C..lo abbiamo votato
Grazie Nicola
Secondo poi quale arcano principio se si ha rubato, si deve automaticamente anche stuprare ed uccidere? In che mondo vive? In carcere ci sono anche persone PER BENE che hanno commesso un errore e lo stanno pagando salatamente al contrario di tante altre persone.
MI DISPIACE, a se si è avuta una condanna, per qualsisi reato, SI PERDE LO STAUS DI “persona per bene”.
Le persone per bene sono quelle che rispettano le leggi, TUTTE le leggi, non quelle che ci fanno comodo
Non sono, necessariamente, contrario all’amnistia o all’indulto, in generale. Spero, però, che questa sia l’ultima, dopodiché riformiamo “seriamente” il codice penale. Quale strada imboccare per la riforma? Di destra, di sinistra, cattolica? Nulla di tutto questo protagonismo politico, ma semplicemente riformare prendendo il meglio di quello che ogni schieramento o Istituzione dice.
E, quindi:eliminare l’ergastolo (istituzione incivile) riducendo drasticamente le pena massima a 15/20 anni.
Obbligo di scontare, in carcere, ripeto: in carcere, la pena inflitta; (via la Gozzini), non prima, però, di aver eliminato la carcerazione preventiva dall’Ordinamento (mi sembrano sufficienti, in attesa di condanna e secondo il dettato costituzionale, le misure restrittive del non allontanamento, del ritiro del passaporto, patente di guida, ecc…).
Vera riabilitazione, secondo il dettato costituzionale, del carcerato, attraverso l’obbligo ad un mestiere o professione, secondo le tendenze di ognuno, retribuendone a costi minimali il lavoro;
I servizi sociali più che in carcere serviranno fuori per almeno 6 mesi, un anno, dopo la scarcerazione, affinché possano, curare, il reinserimento del soggetto.
Mi dispiace, ma non sono d’accordo: l’ergastolo va mantenuto se non altro per i reati più gravi. Comunque già ora di fatto lo si commina sempre più in rarissime occasioni, per non parlare poi di sconti di pena, revisioni etc. Ripeto, il carcere a vita ci vuole, e non perchè il criminale non sia più in grado di “nuocere” alla società, ma perchè DEVE essere punito. A mio avviso la prospettiva di passare il resto della vita in gattabuia sì che è un deterrente, altro che la pena di morte (quella sì davvero fuori da ogni morale)
Dicono che un governo si connoti principalmente per l’attività svolta nei primi 100 giorni. Mi sembrava di aver capito, e per questo ho votato l’Unione, che i primi provvedimenti avrebbero riguardato problemi urgenti, scottanti e soprattutto importanti per il popolo italiano. Vorrei che qualcuno mi spiegasse, o meglio ancora che lo spiegasse il nostro dipendente Mastella, la priorità che ha un provvedimento di amnistia, a esclusivo beneficio di chi ha commesso reati di natura penale e per questo è stato condannato, rispetto a tutti i problemi del Paese che non sono nè pochi nè irrilevanti.
ecco, questo commento rispecchia totalmente il mio parere e il mio stato d’animo nel vedere un ministro come mastella a fare questa “cazzate” mentre abbiamo il problema “giustizia” in toto da risolvere… se penso che ieri ho letto che un che ha ammazzato di botte un padre di famiglia per avergli graffiato l’auto gli hanno dato 6 anni (ripeto SEI) mi viene da vomitare.
Avete visto ieri Di Pietro a Ballarò? Grandissimo, quanto lo avrei voluto vedere Ministro della Giustizia…
fuori tema sul mio blog parlo delle quote rosa
http://andryyy.ilcannocchiale.it
Caro Beppe Grillo,
da lei veramente questo non me l’aspettavo!
Sono convinto che lei non sappia minimamente nulla circa il mondo carcerario che tanto arbitrariamente demonizza, facendo una campagna veramente di basso profilo.
E’ bene che lei sappia che i detenuti non sono animali, chiunque ha il diritto di scontare la propria pena in maniera umana e civile e non come bestie da macello ammassati in celle di 6 mq in 6 persone, insieme a tossicodipendenti in crisi, malati terminali di AIDS, ecc. ecc.
Secondo poi quale arcano principio se si ha rubato, si deve automaticamente anche stuprare ed uccidere? In che mondo vive? In carcere ci sono anche persone PER BENE che hanno commesso un errore e lo stanno pagando salatamente al contrario di tante altre persone.
Siamo tutti d’accordo sulla certezza della pena, ma l’amnistia, per l’appunto, è un atto di CLEMENZA dovuto al maxi-affollamento delle carceri e alla situazione insonstenibile che si è creata in questi ultimi decenni.
Infine, ricordiamoci il messaggio del precedente Papa davanti alle (tele)Camere, lei crede veramente che sia stato cosi irresponsabile?
Io spero che lei non abbia mai a che fare con il carcere, perchè sono convinto che cambierebbe immediatamente idea.
Grazie per l’attenzione,
Franco Milano
Caro Franco, credo che tu abbia un tantino esagerato: in carcere ci finisce chi ha commesso REATI…..e mi sembra che le pene siano differenziate, quindi non è che uno che ha rubato ha lo stesso trattamento di uno che ha ucciso 3 persone, ci mancherebbe altro e se succede forse è questo quello che deve essere cambiato, ma devi anche capire che in carcere non ci finiscono PERSONE PER BENE, ammesso che esistano…….nella società ci sono delle regole da rispettare e che siano giuste o sbagliate vanno rispettate, oppure si combatte per cambiarle non per violarle.
Con questo non voglio dire che va tutto bene e che nelle carceri va tutto come dovrebbe andare…dico solo che le soluzioni devono essere diverse dall’amnistia ripetuta!!!!
hi, people, how ‘s it going?
Cara Anna
Mi rivolgo a te e non, a Beppe direttamente.
Ho, infatti, molto apprezzato il tuo commento.
Mi trovi, se questo può essere utile, in totale accordo con quel che dici.
Inoltre, lasciami aggiungere, penso che il caro Beppe, sicuramente ben pensante, non ha, questa volta, ricordato uno dei suoi, dei nostri, migliori amici.
Genovese anche lui, Poeta nell’animo e nel corpo. Ti ricordi quanto cantava “Dai diamanti non nascce niente, dal letame nascono i fior?”.
Peccato. Un’altra occasione mancata per scartare dai luoghi comuni e concedere, al mondo, un attimo di pietà.
Buona giornata.
purtroppo, dalle elezioni, ogni mattina mi sveglio e mi rendo conto che MASTELLA veramente gestisce la giustizia nel nostro paese… ma non ci dovevamo occupare del conflitto di interessi? Se lo sono dimenticato tutti questo ‘piccolo’ problemino (tranne Di Pietro e meno male…)
Se avessi saputo che avrebbero dato la giustizia in mano ad un tale narciso incompetente avrei rivotato Berlusconi, meglio lui che mastella… mi fa venire il voltastomaco…
Io veramente vorrei scendere in piazza a manifestare contro questa schifezza, dimostriamogli che l’Italia è cambiata, che non possono scambiarsi le poltrone per farsi dei favori, che lo devono fare a noi il favore di fare quello di cui c’è bisogno e non quello di cui hanno voglia
Scusate lo sfogo ma sono due giorni che ho la nausea
Ro
Dopo quei criminali delinquenti assassini di Sofri e Buonpresti, giustamente liberiamone altri 20.000 di assassini delinquenti…
Bravi!!!!!
Se volete la guerra civile questa è la strada giusta cari signori miei!!!
La gente è stufa di rispettare le regole a testa bassa e vedere pure premiato chi non lo fà!!
(vedi il milione di euro offerto a quel pentito di mafia)
Ora più che l’amnistia, c’è da riformare la giustizia!!!!
Ricordatevi che un ragazzo (anarchico) Per aver tirato una molotow ad una base nato x protesta sono 12 anni che stà in galera!!!!
E gente come Desirè che ha ucciso il fratello e la mamma tra un pò la fanno uscire.
O come la Marchi che ancora si permette di parlare, o chi stupra max si fà 6 mesi!!!!
Queste sono le vergogne!!!!!
E voi ancora parlate di Amnistia?
VERGOGNATEVI TUTTI!!!!!!(apparte chi non la accetta chiaramente in maggioranza)
Carobeppegrillo,
le opinioni che leggo sono, e ci mancherebbe, tra le più disparate e differenziate. Chi protende per il recupero sociale, chi è più per la vendetta, chi per l’impiego in ambito del socialmente utile e così via.
Ritengo, personalmente, che il nostro Paese sia terra di frontiera, dove vivere al di sotto di certi livelli rende la disperazione a movente di ogni reato e delitto. L’opportunismo esercitato da chi ha in mano il POTERE economico e politico si giova di questa dimensione, mostruosamente diffusa in ogni strato sociale, per il proprio tornaconto.
Rimettere in libertà tanta gente non determina molto più rischio di quanto il basso livello di civiltà vigente non crei.
Il compito degli istituti di pena, in un paese civile, sarebbe effettivamente quello di recuperare alla società chi sia incorso nei diversi reati, cercando di fargli comprendere l’errore a fronte di un costume altrimenti strutturato. Mi chiedo: chi deve essere recuperato a che cosa? A questa società luogo di sopruso in cui tutti, chi più chi meno, prima o poi si perderà?
LIBERO PER UN CAVILLO
Boss scarcerato per una questione formale
Vincenzo Di Lauro condannato a 8 anni per associazione mafiosa. Manca una pagina nella sua ordinanza di custodia cautelare: libero.
da tgcom.it
mastella che dice?
L’amnistia non è applicabile ai delinquenti abituali o professionali né ai recidivi aggravati
BEH, se uno mi ha truffato una sola volta, deve stare in galera, se ha rubato una sola volta, deve stare in galera, se ha violentato una sola volta, DUE STARE IN GALERA, altro che amnistia!
Wanna Marchi l’hanno condannata una sola volta, alllora non la mandiamo in galera?
E’ la prima volta che commento un post e sono spinta a farlo dalla profonda delusione, dall’amarezza e dallo sgomento di quanto affermi caro Beppe. Da te un tale qualunquismo e superficialismo proprio non me lo aspettavo, devo dire che questo sparare nel mucchio e questa faciloneria me le sarei aspettate da certi rappresentanti imberlusconiti, sono frasi più da vito o da bondi o da rotondi, certo non da uno attento come te al rispetto dei diritti dell’uomo e del cittadino. Che dire? che la maggior parte dei delitti contro la persona sono attualmente puniti con pene ridicole mentre al contrario sono severissime le pene contro chi attenta al patrimonio? Che ti puoi fare 6 anni di galera per furto d’autoradio e 1 anno e mezzo per omicidio colposo? Che nelle carceri italiane sono reclusi moltissimi immigrati e tossicodipendenti colpevoli di reati contro il patrimonio? che non hanno nè stuprato nè ucciso nessuno? Chi credi di tutelare con questa campagna? I cittadini? No caro Beppe, tuteli solo gli interessi dello stato patrimoniale, mentre chi uccide (camorristi e mafiosi in primis) girano liberamente dopo detenzioni ridicole. E vatti a fare magari un giro in qualche carcere e GUARDA per la miseria chi è dentro e chi no. A me Mastella mi sta sullo stomaco, ma plauderò alla sua iniziativa se andrà fino in fondo, e combatterò sempre contro chi sostiene il carattere esclusivamente punitivo e vendicativo della pena carceraria. LIBERATE GLI INNOCENTI CHE SONO IN GALERA, ma anche chi sta scontando una pena molto pesante rispetto al reato commesso, liberate le madri le figlie, i figli i padri di famiglia che si sono arresi alla disoccupazione, liberate i marocchini i senegalesi i disperati che arrivano qui spendendo cifre pazzesche con la speranza di trovare lavoro e casa e la cui speranza viene ammazzata appena arrivano nei cpt. E mettete in galera i mariti che picchiano le mogli e i figli, invece di assolvere stupratori e ultras violenti.
Cara Anna,
io non condanno, quello lo fa la giustizia, in tre gradi di giudizio (corte d’assise, appello e cassazione).
Dico solo che chi è stato condannato deve scontare la pena. diverso è chi è in attesa di giudizio.. Rendere certa la giustizia vuol dire anche far passare meno tempo alle persone in carcere in attesa di giudizio.. Ma chi è stato giudicato p..ca miseria deve stare in galera!!! Scontare la pena e quando finito tornare libero cittadino…
Mi dispiace Beppe,
ma non concordo con te in questo caso. Hai perfettamente ragione a chiedere giustizia, a pretendere da questo Stato che sia equo nelle pene e che a pagare duramente non siano, come sempre, i ladri di polli. Ma il tuo accostamento non mi piace, è estremo e pretestuoso. Presenti la storia dei goumier e delle loro atrocità accostandola alla proposta di amnistia di Mastella, mi sembra un po’ eccessivo. Dovrei anche aggiungere che hai proposto il link di un sito che fa del revisionismo storico, palesemente fascista e forza italiota, basta che ci giri un po’ dentro per accorgertene. Quando vedrò la proposta di amnistia formalizzata, mi permetterò di dissentire e protestare se sarà un’azione ad uso e consumo dei ricchi e potenti ma anche di appoggiarla se favorirà situazioni carcerarie che meritano clemenza, come quella di Bompresti e Sofri o di poveracci duramente puniti, quando chi veramente dovrebbe pagare in questo paese è lì fuori a governarci e decidere per noi. Chi vivrà vedrà.
Saluti
Mastella Ministro della Giustizia è un disastro annunciato….e infatti i risultati già cominciano a vedersi….io ho votato Prodi, perchè gli altri sono improponibili, corrotti, incompetenti dinosauri del passato, ma questo governo non può e non deve toppare su questioni fondamentali come la giustizia e la legge. I dinosauri corrotti che ci hanno governato per 5 anni hanno prodotto moltissimi scempi, tra cui una miriade di leggi e leggine che hanno stravolto interi settori del diritto civile, penale, delle procedure, senza alcun coordinamento e senza alcun rispetto dei principi cardine che sono alla base del nostro sistema legale (democratico): dalle leggi sul fallimento (un disastro) a strane riforme di settori importanti ma invisibili ai più dell’ordinamento….e i tribunali funzionano con sempre maggiore difficoltà sia perchè “affamati” dal governo precedente (uomini, mezzi ecc.) sia perchè le leggi che li governano sono sempre più confuse, contraddittorie, spesso assurde….cosa c’entri l’amnistia con il casino che deve essere affrontato nessuno lo sa….inoltre non servirà a nulla (le carceri si riempiranno di consumatori di droghe, extracomunitari senza permessi ecc. subito) se non a continuare a diffondere l’idea che l’impunità è assoluta in Italia e i furbi la fanno franca. Io sono contrarissima a questa amnistia e contrarissima a questo buffone di Ceppaloni al MInistero….ci sono molte persone competenti in materia che potevano essere messe lì, “pizzini” di palazzo madama o no. Leggetevi la chiarissima, cristallina intervista aDIPIetro (che anche se personaggio poco mediatico, ha lavorato una vita nel settore, la legge la conosce bene e le idee le ha in materia) che è segnalata in fondo alla pagina commenti di questo post….le carceri possono e devono essre riformate, quelli che “hanno rubato la mela” recuparati alla società (e quelli che hanno commesso reati seri-violenti e non, compresi quelli finanziari sbattuti in galera) ma non con queste buffonate
Finalmente leggo un tuo post in cui mi trovi perfettamente d’accordo il principio della certezza della pena è un principio che vale la pena di ricordare difficile da capire per chi non ha subito reati per quanto possano essere piccolo dal semplice furto di autoradio o allo scippo per chi la subito è sempre un trauma che non vorrebbe ripetere aprendo le carceri a questi soggetti dubito che non riprendano da dove erano rimasti perciò più ci stanno e meglio è…………………ricordo anche che amnistia è sinonimo di condono.
Prdi & Co. hanno deciso di “sorprenderci” diminuendo le auto blu e le scorte.
Chi darà lavoro alle epurate scorte??
L’ho già detto e lo ripeto. Mi sorprenderei tanto se si diminuissero lo stipendio, se i rimborsi spese fossero ridotti al minimo (come in ogni compagnia che si rispetti).Perchè da noi i politici sono sempre gli stessi? Perchè non ne abbiamo uno che “viene fuori”? Un fuoriserie, un carismatico, qualcuno fuori dal giro.
Io sono sempre contro ogni carcere, Beppe, mi dispiace, questo post lo trovo inutilmente crudele. Il carcere è una barbarie. Analizziamo la popolazione carceraria, troveremo persone in attesa di giudizio, persone che hanno presentato appello, malati di mente, ammalati. No, il carcere è ingiusto.
Quindi quale grande idea alternativa al carcere avresti? Troveresti più giusto vedere magari lo stupratore di (faccio un esempio) tua figlia in giro a divertirsi…magari gli facciamo una bella tirata di orecchie…..
Gia, ma ci sono anche delinquenti che hanno picchiato chi non voleva pagare, stuprato chi non la voleva dare, rubato ciò che non potevano permettersi, sfruttato chi era in difficoltà, abbindolato gli ingenui magari facendo leva sulle loro debolezze e paure, che hanno usato la loro posizione per goderne favori di tutti i tipi, che hanno speculato in barba alle leggi, che hanno approfittato di tutto e di tutti.
Queste persone devono pagare per la loro colpa. Pagare non è una brutta cosa, ma la normale prassi nei rapporti(prendi – paghi).
Vogliamo alleggerire le carceri?!, bene, decarceriamo tutti quei reati che non hanno prodotto violenze(fisiche o psicologiche) o prodotto violenze minime(che ci fanno in carcere le prostitute od i tossocodipendenti o gli immigrati in quanto tali)e cerchiamo pene aternative(sempre che di reati si tratti).
Non so, credo in una possibilità di recupero per ognuno, con l’espiazione, la lettura, non certo le feste. L’elaborazione della colpa, il reinserimento, terapia psicologia, appoggio.
Credo che le persone vadano recuperate, non gettate in una cella sovraffollata, cosa che non può che peggiorarle, ed aumentarne la devianza.
Mano alle riforme, alla scritta nei tribunali non ci crede nessuno integrare, rinserire, parole belle peccato che funzionano poco nella realtà.Si ritiene che il peso della pena deve servire per redimere, valutare le capacità è rinserire nella società in costante evoluzione,riformare queste persone costa alla collettivita se reticenti bisogna creare dei percorsi più duri sicuramente molto fisici deve esserci un vero peso, non il (vitto – alloggio) in branda, tanto i cittadini sono compresivi pagano.
Questa linea civile di inserimento deve essere realmente valutata per le persone che meritano una mano, se diventa una regola si perde il tatto,la valutazione,ma anche molti molti denari che oggi sono molto pochi,domani sono ancora meno. ciao
Dopo quei criminali delinquenti assassini di Sofri e Buonpresti, giustamente liberiamone altri 20.000 di assassini delinquenti…
Bravi!!!!!
Se volete la guerra civile questa è la strada giusta cari signori miei!!!
La gente è stufa di rispettare le regole a testa bassa e vedere pure premiato chi non lo fà!!
(vedi il milione di euro offerto a quel pentito di mafia)
Ora più che l’amnistia, c’è da riformare la giustizia!!!!
Ricordatevi che un ragazzo (anarchico) Per aver tirato una molotow ad una base nato x protesta sono 12 anni che stà in galera!!!!
E gente come Desirè che ha ucciso il fratello e la mamma tra un pò la fanno uscire.
O come la Marchi che ancora si permette di parlare, o chi stupra max si fà 6 mesi!!!!
Queste sono le vergogne!!!!!
E voi ancora parlate di Amnistia?
VERGOGNATEVI TUTTI!!!!!!(apparte chi non la accetta chiaramente in maggioranza)
Laura Lion 07.06.06 10:55
Caro Beppe, ti ho anche inviato una mail a proposito…io non vedo l’ora che questa amnistia venga data in quanto non ci sono purtroppo solo assassini nelle carceri, ma anche persone come mio padre che sono in carcere per un fallimento e tra l’altro solo lui e non i suoi soci, che invece stravivono ora nella ricchezza che hanno rubato, è finito lì
————-
Infatti è per quello che chiedo a Grillo di farci sapere, ufficialmente, se la sua condanna per omicidio colposo a un anno e tre mesi l’ha scontata tra le sbarre o no!
Perchè se in galera non ci è andato, ma ci vuole tenere gli altri, Grillo si colloca con questo post all’apice dell’infamia e della vergogna umana.
Piu carceri e meno chiese!!!
A parte la mia avversione a qualsiasi forma di amnistia, indulto o compagnia bella posso comprendere la necessità politica (nel senso etimologico della parola) verso dei provvedimenti di clemenza dello Stato verso i suoi cittadini che hanno sbagliato escludendo però determinati reati particolarmente gravi. Sento dire che, se mai ci sarà il provvedimento, saranno esclusi i reati di pedofilia, stupro e quelli di indirizzo mafioso: non vedo elencati tra questi reati definiti, “particolarmente aberranti”, l’omicidio sarà mica considerato un reato “selettivo”!!!!
Riguardo al problema del sovrappopolamento dele carceri, occorre seguire due vie: una la costruzone di nuovi istituti di pena, e la seconda, creare dele pene alternative al carcere, come svolgere gratuitamente per un periodo alternativo al carcere, lavori a vantaggio della società.
Invece di due anni per spaccio, ad esempio, due anni di lavoro a ripulire discariche abusive, manutenzione dela rete stradale secondaria, lavaggio e pulizia bus nelle autorimesse delle grandi città come milano, roma, napoli, etc. etc.
Un unico commento su Mastella “ministro della giustizia”… Siamo passati da Calderoli “ministro per le riforme” a Mastella, “compare” di De Mita “ministro della giustizia!!!”. Per favore alle prossime elezioni fate come me.. Annullate la scheda, non andate a votare, ma per favore non fate più l’errore di mandare certa gente al governo…
Credo che sia chiaro ormai che non ci sia differenza fra Berlusconi e Prodi (per altro entrambi inquisiti, si anche Prodi anche se a volte ce lo dimentichiamo).
Credo sia chiaro che i cosiddetti “coglioni” siano entrambi, quelli che votano a sinistra e quelli che votano a destra…
Gabriele
Non amo per nulla la natura di questo articolo che ha il sapore della vendetta punitiva. Trovo il paragone con il caso dei goumiers più che provocatorio veramente indecente: è un caso di barbarie da guerra, non il crimine di un singolo fatto in tempo di pace. Entrano in gioco molti altri fattori.
Per me il carcere deve trasformarsi in un posto di recupero, di riabilitazione per chi non ha sviluppato capacità di inserimento nella società. Nell’amnistia c’è un senso di rilancio delle possibilità per persone che hanno sbagliato anche in modo grave: bisogna più che altro monitorare il modo, la gestione e i parametri con cui si sceglie di rimettrere in libertà un soggetto.
Tra l’altro sarei più propenso ad essere più duro con i reati finanziari che con i furti e le aggressioni fisiche…. Ma questo è un altro discorso.
Ciao
S
Sono d’accordo, B.G. più in basso non poteva scendere e infatti ha scatenato istinti intestinali (di merd an.d.r.)
“Forza Italia frena sull’amnistia” ..
“Sì a clemenza, se in accordo con partiti”
(Gianni Alemanno, AN)..
(cerca la parola “Amnistia” su Google)
UN MIO PROF. CHE LAVORAVA IN CARCERE CI RACCONTAVA CHE è PIENO DI EXTRACOMUNITARI CHE ARRIVAVANO DA NOI CON ES. 10 KG DI COCAINA, LI FERMAVANO IN AEREOPORTO E SUI GIORNALI USCIVA LA NOTIZIA E TUTTI PENSAVANO “CHE BRAVI I FINANZIERI !”
LA PERSONA FERMATA VIENE PROCESSATA PER 5 KG INVECE CHE 10 KG…..E COSI’ L’OPINIONE PUBLICA è CONVINTA CHE LE FORZE DELL’ORDINE CI GARANTISCONO LA SICUREZZA E 5 KG DI COCAINA IN PIù GIRANO NEI NOSTRI QUARTIERI!!!….
SOLO LE VITTIME STANNO DENTRO,
I PESCI GROSSI SGUIZZANO TRA POLITICA E FORZE DELL’ORDINE!!!!
Hai il porto d’armi per sparare ste cazzate?
Una(?) storia terribile Orrenda a cui non vorrei credere ma che rafforza in me la convinzione che non c’è guerra giusta, inteligente.
Una domanda non perchè non è stato possibile processare queste sadiche violenze.
L’amnistia non è applicabile ai delinquenti abituali o professionali né ai recidivi aggravati perciò fatela finita di evocare stupri notturni nelle villette isolate o “gli assassini del piccolo Tommaso” e altre immagini patetiche.
P.S. E vaffanculo ai SUV
Allora se uno mi deruba una sola volta può ottenere l’amnistia? Beh, mi sento molto più tranquilla…
SCUSATE I POST CONSUCUTIVI…NN VOLUTI…
Caro Grillo,
sono di sx ma sono stanca di essa.La certezza della pena e’ cosa importante.le carceri sono poche? Costruiamone altre.
Non si puo’ liberare uno stupratore, perche’ quello la sera dopo ne ha stuprato un’altra, FIGLI SEMPRE NOSTRI.
Lo spacciatore continuera’ a spacciare e vendere morte ai NOSTRI FIGLI.
Il condono fiscale? IO NON PAGHERO’ PIU’ LE TASSE.
Se succede una cosa simile io dico a tutti: ARMIAMOCI. COME IN AMERICA E DIFENDIAMOCI DA SOLI,perche’ questo Stato non ci protegge.
Io la pistola gia’ me la sono procurata il primo che si avvicina gli creo il TERZO OCCHIO.
CON L’ARIA CHE TIRA IO AL REFERENDUM VOTO SI.
Ma quanti cazzo di figli hai? Una stuprata, uno drogato…
Guardi che AN e Lega non sono partiti di sinistra…
ciao a tutti, se volete continuare a vivere, dovete andarvene da questa repubblica delle banane.
non vedete che cambiano gli schieramenti ma noi gente comune lo prendiamo sempre in quel posto!!
tra qualche mese, io e mia moglie ce ne andremo in uno stato dove nn dobbiamo lavorare pre mantenere pensionati, politici ed extracomunitari, dove ci sono ancora giovani in giro x le strade non solo vecchi sbronzi che si mangiano la mia pensione nei bar o guidano come cani.
un saluto a tutti
Caro Beppe cosa ti succede? Ieri leggo la tua approvazione ad una lettera di un medico che se la prende con la prevenzione contro il cancro al seno e (da te non me l’aspettavo) pubblichi come miglior post in proposito quello di uno che racconta una fesseria gigantesca pur di avallare la tua tesi. Oggi te la prendi con Mastella paragonandolo al generale Juin che ha dato mano libera a degli assassini in Ciociaria durante il secondo conflitto. Ora, a parte il fatto che non mi sembra sia previsto che tra coloro i quali usufruirebbero dell’amnistia ci siano dei pericolosi assassini e stupratori, a parte il fatto che in galera ci sono 9.500 immigrati sbattuti dentro per un reato connesso al loro “status” di clandestini, a parte anche che in galera ci sono centinaia di malati di mente e migliaia di tossicodipendenti che andrebbero curati altrove, sei davvero così ingenuo da ritenere che in galera ci siano tanti criminali per reati finanziari? Sei sicuro che non si possano contare sulle dita di una mano? Infine, mi sembra di capire, tu sei del parere che nemmeno l’indulto vada dato perché non ne fai una questione di principio sul fatto che sia cancellato il reato ma sul fatto che si liberino dei criminali che inevitabilmente ci procureranno guai. La galera è sacrosanta per reati gravi e la certezza della pena è un principio basilare di un ordinamento moderno ma tu confondi il grano con il loglio, se pensi che il ladruncolo o lo spacciatore da quattro soldi possa essere redento in un carcere dove dormono in quattro in 4 metri quadrati con un’ora d’aria al giorno. Lo sai che è dimostrato che i recidivi sono quasi sempre coloro che fuori dal carcere non hanno trovato lavoro? Scusami ma la tua posizione è molto rozza, paraleghista.
Cos’è questo commento? Il riassunto della puntata di ieri di Ballarò?
Ma vai a cagare! Costruisci altre carceri. Tu vivi in un’utopia. Non esiste paese al mondo al nord europa che non ci stia prendendo per il culo per sta trovata geniale
Caro Schiavone,
tu sei uno che crede ancora nelle favole.
in galera, fino a prova contraria, ci sono
i delinquenti e li’ ci devono stare.
Che siano drogati, extracomunitari ecc. ecc.
Noi che lavoriamo e paghiamo le tasse in galera
non ci finiamo perchè non ci droghiamo (non te
lo ordina il medico di drogarti) e nemmeno siamo
ospiti sgraditi di un’altro paese (io son straniero e in regola, nessuno mi ha mai fatto
nulla in Italia se lavoravo e facevo il mio dovere) Vai un pò nei paesi da dove proviene questa (son d’accordo, povera gente) a fare quello che vengono a fare qui. Non solo vai in galera ma finisci sodomizzato o impiccato, anche per piccoli reati. se poi c’e’ anche gente condannata per reati finanziari, embè, stia li, le ns finanze
sono già abbastanza in rovina per permettere ai
furbacchioni di fare ancora danni. La giustizia è lenta in Italia??? Chiediamo ai dipendenti (i governanti) di rimediare a quello ma non succederà mai, perchè in Italia lo statalismo impera e tanti hanno la loro bella convenienza a star zitti e assecondare. Prima di fare quello che proponi tu, devi cambiare il Paese, altrimenti lascia in galera questi 20.000 che
poi vanno a carico di chi…….a nostro…
Beh, come tutti i nostri politici, anzi politicanti, siccome non sono professionali perchè, dimmi te, un gonzo come Mastella ministro
è il massimo del minimo e non sanno cosa fare,
si guadagnano futuri voti liberando gente alla
pene di segugio che poi ci troviamo noi in mezzo
alle p…e o a stuprarti la ragazza mentre ti apparti, meglio ancora, in casa a derubarti o
nelle loro attività al di fuori della legge come
prima. Ma non è INGIUSTIZIA verso noi onesti
questo???? Se mi metto a meditare mi viene da
defecare, (son vietate le parolacce) Oramai,
destra o sinistra, son tutti bei quaglioni che
se ne sbattoni i….. …….oni!!!!!
L’amnistia è un atto che mina la certezza del diritto, pilastro fondamentale di ogni società civile.
La pena da scontare, prevista come sanzione per un delitto od un reato, è infatti un elemento essenziale per il vigore e la sopravvivenza delle leggi.
Si può anche discutere se ci siano leg più o meno ingiuste, ma dal momento che un parlamento democraticamente eletto le ha promulgate, esse vanno rispettate, anche se non le condividiamo.
Casomai vanno modificate od abrogate da un parlamento che abia un orientamento politico diverso, ma le sentenze passate in giudicato non possono essere annullate da un colpo di spugna quale è ‘amnistia.
Pensate come saranno felici prsonaggi come Wanna Marchi et similia, che non crederanno alle loro recchie di potersi andare a godere i miliardi truffati grazie all’amnistia.
Ok, mi avete convinto. No all’amnistia. Sì alla pena dure e pura, senza sconti.
Inizi Beppe Grillo a dare l’esempio: vada spontaneamente, anzi esiga di essere sbattuto in galera per l’anno e tre mesi a cui è stato condannato per aver causato la morte (e sottolineo MORTE, mica furto di mele) di tre persone in un incidente.
http://www.beppegrillo.it/2005/09/la_paga_di_giud.html
Quando, nel 2007, sarà fuori dal carcere dove, in base alle premesse, merita di andare, se continuerà a sostenere il no all’amnistia, sarà credibile.
Così no: è un disgustoso ipocrita della peggior specie immaginabile. Mastella in confronto è un faro di civiltà. Il Ministro non mi risulta abbia condanne pendenti, tu Grillo sì. Sei il classico bue che da del cornuto all’asino.
Dovresti avere il pudore di tacere. O quantomeno di farci sapere ufficialmente che la tua condanna l’hai, giustamente, espiata dietro le sbarre. In quest’ultimo caso, nulla da eccepire nella forma.
E vorrei sapere i giustizialisti cosa ne pensano: Grillo in galera o no? E un marocchino che causa i suoi stessi morti in un incidente stradale? Motivare le risposte!
Il problema della sovrappopolazione delle carceri si risolve solamente con una riforma delle leggi. Le carceri sono piene e strapiene perché dentro ci sono persone trovate in possesso di pochi grammi di hashish che si fanno da 3 a 6 anni e tossicodipendenti. E nn solo. Con l’ammastellamento tra due anni, o prima, saremo daccapo.
Primo: ci vuole liberalizzazione per le droghe leggere (se c’è qualcuno che mi spiega che cosa ci fa, o che cosa significa, tenere tanta gente in carcere condannata per USO di droghe leggere, è bravo ma c’è da fare per spiegarlo dato che ci vuole cultura in materia e in Italia è molto scarsa)
Secondo: i tossicodipendenti devono essere spostati in centri di recupero (in carcere nn c’è l’aiuto psicologico e materiale di cui hanno bisogno per superare il loro problema le droghe pesanti sono una cosa seria)
Terzo: per la rieducazione e lautofinanziamento: le carceri si devono autofinanziare facendo lavorare i detenuti dentro e fuori dal carcere, come per altro già succede in diversi istituti, tipo: S.Vittore dove esiste un call-centre e una torrefazione del caffè, quest’ultima ricava circa 10.000 l’anno e il caffè è anche buono dato che lo fa uno di Napoli (condannato per omicidio a 30 anni). Se nn si mettono in condizione di far qualcosa di utile per loro e per gli altri come fai a “rieducarli” (se così si può dire)??? Fuori dal carcere c’è da rifare l’intera rete ferroviaria, ci sono fonderie che cercano manodopera (quella attualmente disponibile è data dagli extracomunitari che sono gli unici a volersi sporcare le mani, lo sporco materiale quello che unge nn quello politico, quest’ultimo è ben ambito dai giovani intraprendenti italiani).
Quarto: i mafiosi devono rimanere in isolamento per tutta la detenzione che spesso dev’essere a vita (altrimenti continuano i loro affari)
Quinto: gli extracomunitari in carcere vanno mandati a casina loro, al volo (se è brava gente che lavori e abbia tutti i diritti, se nn lo sono, a casa)
Caro Beppe
Ottima iniziativa.
Saluti Mario
Il problema della sovrappopolazione delle carceri si risolve solamente con una riforma delle leggi. Le carceri sono piene e strapiene perché dentro ci sono persone trovate in possesso di pochi grammi di hashish che si fanno da 3 a 6 anni e tossicodipendenti. E nn solo. Con l’ammastellamento tra due anni, o prima, saremo daccapo.
Primo: ci vuole liberalizzazione per le droghe leggere (se c’è qualcuno che mi spiega che cosa ci fa, o che cosa significa, tenere tanta gente in carcere condannata per USO di droghe leggere, è bravo ma c’è da fare per spiegarlo dato che ci vuole cultura in materia e in Italia è molto scarsa)
Secondo: i tossicodipendenti devono essere spostati in centri di recupero (in carcere nn c’è l’aiuto psicologico e materiale di cui hanno bisogno per superare il loro problema le droghe pesanti sono una cosa seria)
Terzo: per la rieducazione e lautofinanziamento: le carceri si devono autofinanziare facendo lavorare i detenuti dentro e fuori dal carcere, come per altro già succede in diversi istituti, tipo: S.Vittore dove esiste un call-centre e una torrefazione del caffè, quest’ultima ricava circa 10.000 l’anno e il caffè è anche buono dato che lo fa uno di Napoli (condannato per omicidio a 30 anni). Se nn si mettono in condizione di far qualcosa di utile per loro e per gli altri come fai a “rieducarli” (se così si può dire)??? Fuori dal carcere c’è da rifare l’intera rete ferroviaria, ci sono fonderie che cercano manodopera (quella attualmente disponibile è data dagli extracomunitari che sono gli unici a volersi sporcare le mani, lo sporco materiale quello che unge nn quello politico, quest’ultimo è ben ambito dai giovani intraprendenti italiani).
Quarto: i mafiosi devono rimanere in isolamento per tutta la detenzione che spesso dev’essere a vita (altrimenti continuano i loro affari)
Quinto: gli extracomunitari in carcere vanno mandati a casina loro, al volo (se è brava gente che lavori e abbia tutti i diritti, se nn lo sono, a casa)
Caro Beppe
Ottima iniziativa.
Saluti Mario
il tema delle carceri meriterebbe un momento di riflessione in più dopo che si sono affrontati i problemi sui quali si è fatta campagna elettorale.
fra un po’ di tempo, quando, si spera, la situazione sarà migliorata ci si occupa delle carceri.
oscar tramor 07.06.06 11:00 |
***********
Oscar, di un atto di clemenza verso i detenuti aveva parlato anche il Papa nel 2002 quando fu ricevuto dal Parlamento italiano: e fu molto applaudito! (anche se poi ovviamente non se ne fece niente…)
Dopodichè il nuovo governo sta affrontando ANCHE gli altri problemi (e scoprendo le casse vuote, come abbiamo potute sentire ieri da Di Pietro a Ballarò)
L’amnistia senza riforme sarebbe solo dannosa. Bisogna:
– mandare i tossicodipendenti in comunità
– rispedire in patria gli stranieri che delinquono
– incentivare le misure alternative al carcere.
Io ho l’impressione che si vogliano salvare i pesci grossi…. Se Previti verrà amnistiato io cambierò nazionalità
Il problema della sovrappopolazione delle carceri si risolve solamente con una riforma delle leggi. Le carceri sono piene e strapiene perché dentro ci sono persone trovate in possesso di pochi grammi di hashish che si fanno da 3 a 6 anni e tossicodipendenti. E nn solo. Con l’ammastellamento tra due anni, o prima, saremo daccapo.
Primo: ci vuole liberalizzazione per le droghe leggere (se c’è qualcuno che mi spiega che cosa ci fa, o che cosa significa, tenere tanta gente in carcere condannata per USO di droghe leggere, è bravo ma c’è da fare per spiegarlo dato che ci vuole cultura in materia e in Italia è molto scarsa)
Secondo: i tossicodipendenti devono essere spostati in centri di recupero (in carcere nn c’è l’aiuto psicologico e materiale di cui hanno bisogno per superare il loro problema le droghe pesanti sono una cosa seria)
Terzo: per la rieducazione e lautofinanziamento: le carceri si devono autofinanziare facendo lavorare i detenuti dentro e fuori dal carcere, come per altro già succede in diversi istituti, tipo: S.Vittore dove esiste un call-centre e una torrefazione del caffè, quest’ultima ricava circa 10.000 l’anno e il caffè è anche buono dato che lo fa uno di Napoli (condannato per omicidio a 30 anni). Se nn si mettono in condizione di far qualcosa di utile per loro e per gli altri come fai a “rieducarli” (se così si può dire)??? Fuori dal carcere c’è da rifare l’intera rete ferroviaria, ci sono fonderie che cercano manodopera (quella attualmente disponibile è data dagli extracomunitari che sono gli unici a volersi sporcare le mani, lo sporco materiale quello che unge nn quello politico, quest’ultimo è ben ambito dai giovani intraprendenti italiani).
Quarto: i mafiosi devono rimanere in isolamento per tutta la detenzione che spesso dev’essere a vita (altrimenti continuano i loro affari)
Quinto: gli extracomunitari in carcere vanno mandati a casina loro, al volo (se è brava gente che lavori e abbia tutti i diritti, se nn lo sono, a casa)
Uno vota a sinistra e si ritrova:
– Aumento IVA
– Aumento PEdaggi
– TAssa SUV
– Amnistia
– Tassa sulle successioni
– Più Ministeri, quindi più spese
Bravi ragazzi!
QUOTE ROSA: UN’OFFESA PER LE DONNE INTELLIGENTI
http://andryyy.ilcannocchiale.it
E’ incredibile … uno vota a sinistra per eviatre le amnistie … e la prima cosa che fanno è proprio scarcerare ricucci e consorte !!!
Ma la prossima voterò diversamente …. e al referendum non voterò …
So che il senso del messaggio non è questo… ma mi scappa “la battuta”…
Ma allora ce l’hanno proprio nel sangue sta cosa degli stupri!! …Si spiegherebbero molti episodi (troppi) che succedeno da queste parti (Bologna) ed in continuazione…
Ora mi urge spontanea una domanda… filo logico ineccepibile:
Se è nella loro natura ANIMALE non serve l’educazione, non serve la civilizzazione (non serve, si tratta di valori umani comuni), ed ancor meno il bastone… giusto? chissà se fargli passare la stessa cosa servirebbe…?
mai sentito parlare di violenze e stupri fatti da italiani?
occhio per occhio…
si torna all’anno 1000
Ragazzi non facciamo i soliti polemici senza senso per poi cosa “partito Preso”, non facciamo nemmeno i giudici che puntano il dito verso dei razzisti che poi razzisti non sono. Il problema sollevato da sara è veramente grosso, ma vi pensate che tutti i malviventi, stupratori e “animali” tornano in libertà? come se le nostre forze dell’ordine siano già poco impegnate con tutti quelli che sono ancora in giro.
E’ ora che smettiamo di nasconderci e tiriamo fuori la voce contro certe idee.
Firmato Grassini Mauro
oggi ho i capezzoli più duri del solito
che ne dite?
che hai sbagliato blog
SE ABITI VICINO TRAPANI E SEI CARINA ……….PARLIAMONE
Appèndici un quadro
se vuoi ti suggerisco una cura
LE DIMENSIONI DEL VUOTO
Secondo me è grave, al tuo posto ne parlerei con il medico.
Ad una amica gli ha consigliato una visita dallo psicanalista, gli ha prescritto una crema spray, fallo anche, tu magari con la cioccolata.
Ora lei sta bene, lo psicanalista un po meno.
Auguri per la tua pronta guarigione.
IL VUOTO RIDIMENSIONATO
Non mi sembra proprio che l’amnistia sia per i reati finanziari, questo è un sasso che lanci giusto per far agitare le acque…se poi sarà così ci sarà da incazzarsi ma lo spirito non penso sia quello. L’amnistia è un atto utile se preceduto da una riforma della legge Bossi-Fini e di quella sulla detenzione di droga (che elimina distinzione pesante leggera e quela tra consumo e spaccio) che riempono le carceri di persone che avrebbero bisogno di un altro tipo di “aiuto” dallo stato per essere riabilitate. Ma poi, Beppe, come risolveresti il problema che in carcere si diventa ancora più delinquenti, invece che trovare modo di essere riabilitati? Bisogna farli lavorare i carcerati, ma comunque non posson essere nel numero che sono adesso per adottare politiche serie.
Caro Beppe, ti ho anche inviato una mail a proposito…io non vedo l’ora che questa amnistia venga data in quanto non ci sono purtroppo solo assassini nelle carceri, ma anche persone come mio padre che sono in carcere per un fallimento e tra l’altro solo lui e non i suoi soci, che invece stravivono ora nella ricchezza che hanno rubato, è finito lì. E cosa cavolo serve il carcere a persone così??a cosa? a ninte. abbiamo già perso tutto, non abbiamo soldi e mio padre è vecchio, malato e ha già tentato il suicidio più volte. Ma siccome non abbiamo appunto soldi per pagare ottimi avvocati o giudici o politici, nessuno ci pensa a fargli almeno scontare la pena a casa. Per un uomo che ha già 63 anni a cosa serve tutto questo?? Non puoi neanche dire che poi può ricominciare a vivere,perchè ormai chi lo fa lavorare più alla sua età? Tutto questo per me non ha senso. Quindi prego che l’amnistia o l’indulto ci sia, perlomeno per questi reati minori che non hanno portato all’uccisione di nessuna vita umana.
La giustizia almeno qui in italia non è concessa a molte persone, solo a quelle che se lo possono permettere.
Infatti è per quello che chiedo a Grillo di farci sapere, ufficialmente, se la sua condanna per omicidio colposo a un anno e tre mesi l’ha scontata tra le sbarre o no!
Perchè se in galera non ci è andato, ma ci vuole tenere gli altri, Grillo si colloca con questo post all’apice dell’infamia e della vergogna umana.
Ciao Beppe, il tema è molto delicato. Parte di me è profondamente contraria (quella meno razionale), ma occorre fare qualcosa, non all’italiana o meglio alla “mastelliana”. Occorre liberare i detenuti per reati non commessi verso la persona e soprattutto i psicopatici o coloro che non hanno fissa dimora. Evidenzio, comunque, che non far scontare le pene che i tribunali hanno comminato è un gravissimo danno ai cittadini onesti per il forte messaggio negativo che questo da al sistema di regole che sono alla base di un sistema civile e, che non trova nessuna giustificazione nel problema dell’affollamento delle carceri (troppo comodo). Se devo scegliere, con amarezza dico: meglio un Tanzi libero che uno che ha commesso violenze sulle persone, meglio liberi coloro che hanno fatto reati sul patrimonio, che hanno preso tangenti, che coloro che hanno ucciso e stuprato. Questa, dopottutto l’Italia che anche noi abbiamo costruito, di che ci scandalizziamo?
LAURA SONO CON TE QUESTA DISCUSSIONE HA TROPPA
CARNE AL FUOCO E BEPPE FAREBBE BENE A CHIARIRE COME LA PENSA NON ABBIAMO BISOGNO DI AVERE COME
DIPENDENTE ANCHE UN BOIA BEPPE FATTI SENTIRE,
A ME PASSA UN BRIVIDO LUNGO LA SCHIENA A SINTIRE
CHE C’E’ PURE CHI PENSA ALLA PENA DI MORTE
SE E’ UNA BATTAGLIA PER LA CIVILTA’ CHE LO SIA
VERAMENTE.
Se le carceri sono troppo affollate forse è perchè i criminali sono aumentati e i penitenziari sono sempre gli stessi.
Allora io mi chiedo : perchè non costruire altre carceri? Non venite a dirmi che non ci sono i posti per farlo o che mancano i soldi o che non ci sarebbe il personale!
Forse si costruirà un ponte (che non si sa neanche se sta in piedi)e che verrà a costare “circa” 13 mila miliardi di euro, quando mancano strutture indispensabili(purtroppo) come le carceri.
Le carceri non si costruiscono in un giorno ed il problema ce lo porteremmo dietro per altri anni. E’ giusto costruire altri carceri ma nel contempo bisogna prendere atto della situazione attuale dove con una popolazione carceraria così numerosa e concentrata è difficilissimo rieducare il cittadino che ha sbagliato…più facile è perderlo completamente, peggiorarlo e dargli quel senso di ingiustizia sociale che lo portera ad odiare e infrangere leggi nuovamente.
Off Topic
Buongiorno a tutto il blog e agli amici che lo popolano
Annamaria Farina, Raffaella Biferale, Manuela Bellandi, Liliana Pace, Loredana Solerte (ci sei ancora?), Cosimina Vitolo, Leo R, Francelfo, Robertobiranzolodocg, Simone D, Daniele Nosi, e obviously JdQ.
Di sicuro dimentico qualcuno. Me ne scuso.
A Simone e Daniele… sto continuando a documentarmi sulla questio-ne di ieri… ho trovato parecchi siti, letto parecchie notizie, ma riman-go sempre dubbioso…
Alcune notizie provengono da wikipedia e quindi sono tentato di dargli buon credito, altre non sembrano altrettanto affidabili.
Magari Beppe riuscirà ad informarci di più.
ciao Gerrit.. scusato! 🙂
rispondo ad attilio e non solo…
quelli che “ammazzato, squartato o piazzato bombe” (tanto per citare il tuo messaggio) certamente non saranno i destinatari di un possibile atto di clemenza. e’ fuori discussione. e dirlo significa semplicemente non sapere di cosa si stia parlando.
ecco, tu non sai di cosa stiamo parlando. lo dico senza nessuna foga e con molta calma.
non ho detto che il 60% dei detenuti sono innocenti.
ho detto che il 30% e’ composto da tossici e detentori di sostanze stupefacenti. e questo e’ un dato non una mia interpretazione.
ed ancora. secondo la nostra meravigliosa e preziosa costituzione fino a giudizio completo si e’ presunti innocenti. ecco tutti quelli in attesa di giudizio sono presunti innocenti. ancora una volta e’ un principio costituzionale non una mia interpretazione. e chi credi che siano quelli che dopo condanna in primo grado restano in carcere? i potentoni o ancora una volta i poveri cristi?
e ci sarebbe tanto altro da vdire.
molti dei post arrivati oggi mi consolano. si riesce ancora a ragionare non accecati da ossessioni giustizialiste e questo e’ una cosa incoraggiante…
ancora saluti da amsterdam
francesco
p.s. sull’olanda caro attilio documentati un po’ meglio. la notizia riportata su repubblica riguardo il partito dei pedofili e un po’ parziale (!!). ci sono enorme proteste contro questi signori e poi il fatto che venga fondato non vuol dire che verra’ votato. i paesi liberi fanno esprimere tutte le opinioni anche le piu’ abberranti. in italia tra l’altro concediamo diritto di tribuna e di parola anche a mussolini, tilger, calderoli…insomma anche le idee piu’ indecenti hanno il diritto di essere espresse.
ciao e dormi tranquillo, gli squartatori, ove mai esistessero e poi venissero beccati, resteranno in carcere
Anch’io all’inizio vedevo bene Antonio Di Pietro alla Giustizia, ma riflettendo penso che alle Infrastrutture stia benissimo e sono certa che non un centesimo del bilancio prenderà la direzione sbagliata!..
Quanto a Mastella (Clemente) credo (ma bisognerebbe essere nella sua testa) che abbia voluto dare un segno di “clemenza”.. specie dopo un ministro di coccio come Castelli.
Ho letto il blog di Di Pietro sull’amnistia:
certo che si possono fare tante altre cose per migliorare la giustizia (incluso, come diceva a Ballarò, smobilitare i fondi provenienti da reati che giacciono inutilizzati!..)
certo che ogni decisione va comunque discussa nel governo (altri ministri di primo pelo hanno fatto annunci, presi dall’entusiasmo) non decide il ministro da solo
Ma le pene carcerarie non dovrebbero essere mezzo di correzione e aiutare il detenuto a riabilitarsi? e quante carceri italiane possono dire di svolgere questo compito?
E’ possibile che chi ha commesso un reato poi uscendo ci ricada, se non gli viene data altra possibilità. Ma questo allora succederebbe comunque, e a maggior ragione alla fine della pena stabilita (si sta parlando ovviamente di reati non gravi)
Oppure è possibile che, vissuta l’esperienza del carcere, che io ritengo una delle più traumatizzanti, decida di non volerla più rivivere.
Forse anche il tema delle carceri meriterebbe un momento di riflessione in più
il tema delle carceri meriterebbe un momento di riflessione in più dopo che si sono affrontati i problemi sui quali si è fatta campagna elettorale.
fra un po’ di tempo, quando, si spera, la situazione sarà migliorata ci si occupa delle carceri.
Previti in carcere? E dove, di grazia?
Previti è stato nelle patrie galere per una manciata di ore.
Ora si gode gli arresti domiciliari dalla sua ricca abitazione di Roma, affacciata su una delle più belle piazze del mondo. Con licenza di uscire di casa per un po’ durante il giorno.
Se queste son le pene, comincio a delinquere stasera.
Pace e Bene
Caro Beppe,
eventuali azioni legali dovrebbero essere intentate non tanto contro Mastella quanto contro coloro che lo hanno designato a rappresentarli nei più alti organi dello stato.
Sappiamo tutti, infatti, chi sia questo personaggio e quale contributo abbia dato finora alla politica del Belpaese; ciononostante, a ogni santa elezione il suo nome figura tra i parlamentari.
E allora io propongo un altro tipo di azione.
Chiunque diventasse ammastellato, si senta in diritto di inculare (nel senso più fisico possibile) un elettore di Mastella.
Non sarà legale ma sfido chiunque a dire che non si farebbe giustizia.
Giustizia educativa, peraltro.
CANNELLI ANDREA 07.06.06 10:49 |
gli hanno dato 30 anni
Non penso che si danno 30anni ad uno che non ha commesso omicidi ed in piu ha collaborato con la giustizia.
non so` piu chi e` meglio e chi e` peggio, mi convinco sempre di piu che sarebbe il caso lasciare l’Italia….oppure perche non mandare al diavolo la nostra classe politica tutti assieme. Uniti si puo`
caro signor grillo
una settimana fa a terracina e’ stata uccisa una anziana signora da due rumeni clandestini , ieri a pochi chilometri di distanza e precisamente a sabaudia e’ stato ammazzato come un cane un funzionario di banca da un gruppo di malviventi “dall’accento straniero” come ha riferito la moglie agli inquirenti, per una rapina finita in tragedia nella propria abitazione. lei cosa ne pensa?? non e’ bene incomincire a dare una regolamentazione a questo via vai di criminali che liberamente sono in giro per l’italia ? ho sentito che tra le file della sinistra c’e’ chi li vorrebbe regolamentare tutti…. be io non so’ ma a lei le farebbe piaCERE ritrovarsi in casa nella sua bella casa .. di notte con 4 balordi che minacciano i suoi figli con una pistola ed un coltello???
Non ripondo a te (sono d’accordo con quello che hai scritto) ma alla deficiente che ti ha mandato a cagare…
Nessuno qui è razzista. Ci si rende solo conto che statisticamente ed in modo più che evidente.. . la maggiornaza delle persone che sono venute qui in italia dal nord africa e dai paesi slavi… e soprattutto uomini… rompono i coglioni! Anzi, detto così è un eufemismo. Per le persone abituate a premdere l’autobus senza problemi oper la mammina che da sola è abituata a portare al parco i bimbi o per la ragazza abituata ad andare a correre verso sera o per le persone abituate a fare sogni tranquilli la notte in casa proprio per svegliarsi la mattina e farsi il culo per mantenere la famiglia è GRAVISSIMO. Soprattutto perchè non essendci abituati ci si spaventa (facendo il ooro gioco) subendo il loro regime del terrore.
Razzista un cazzo! Usare la mazza. Riprendiamoci la serenità di prima
avvenivano lo stesso, ma se hai un “figlio” balordo in casa non puoi far altro che tenertelo, se invece hai la fortuna di averlo fuori casa perchè davi aprirgli le porte? Alessi, quello che ha ammazzato Tommy a pochi km da casa mia, andrebbe frullato lui e i suoi compari. Sono razzista? ma vai a cagare, va’.
Questa è gente che non è venuta qui per lavorare, non gliene frega un ca.zzo di guadagnare 6 o 700 euro al mese lavorando onestamente, li guadagnano in 1 giorno facendo così e contando che qualche noglobal fancazzista del ca.zzo si schiera dalla loro parte in quanto “poveri” contro i padroni delle case che svuotano che sono “ricchi”.
Vai a cagare tu, giulietta dei miei co6lioni!
ve sta proprio bene!!! ma secondo voi elementi come prodi, d’ alema e mastella (e qui mi limito) possono mandare avanti l’ italia??? sì nello sfascio!!! li avete votati? e mo ve li tenete!!!
nella peggiore delle ipotesi, faranno molto meglio di: bellachioma, tremonti, calderoli e qui mi fermo…
Mi sembra un’ottima iniziativa, non si può creare un collettore di voci di cittadini contrari a questo sconcio?
R. Leo 06.06.06 22:38
******
QUOTO Leo e i vari lettori che non sono d’accordo con il post o quantomeno esprimono dei dubbi (scusa Beppe, è normale qualche volta dissentire)
Nelle carceri c’è una percentuale di suicidi molto superiore al numero di suicidi fuori, e spesso sono i più giovani quelli che li compiono, quelli entrati per reati meno gravi.
Non amo i giustizieri della notte, quelli che non hanno mai dubbi, quelli che si sentono più buoni e più giusti degli altri.
Chissà cosa potrei essere io se non avessi avuto dalla vita le chances (non necessariamente economiche ovviamente) che ho avuto?
..Tra l’altro già mi immagino i “condoni” finanziari…
Anni fa avevo una piccola attività che fallì e ancora me ne porto dietro le conseguenze.
All’ultimo condono volevo chiudere la situazione, ma vista la scarsità delle cifre (che sfortuna, potevo fallire x finta con delle cifre più professionali…) il condono mi sarebbe costato più delle cifre stesse… !!!
Queste misure finanziarie vengono prese solo per chi evade (in mala fede) di miliardi e quindi realizza un reale guadagno dal condono, come da un qualsiasi investimento economico. Non vanno mai ad aiutare chi (per sfortuna o errore) si è trovato davvero in una situazione spiacevole e vorrebbe uscirne anche se dopo anni e anni…
Hai pensato? E come hai fatto? D’Elia il suo debito con la giustizia l’ha pagato e in più non è un assassino. Ha più diritto lui di stare al posto che occupa, avendo anche pagato i debiti con la giustizia, che Berlusconi, presidente del consiglio della passata legislatura, che non ha fatto neanche un giorno di carcere per tutto ciò di cui è stato incriminato, disponendo del governo per i suoi interessi personali.
Paolo Manca 07.06.06 10:41 |
Chiudi discussione
Discussione
no caro Pensatore
gli mancano 12 anni :-))))
PS:confermi quanto scritto da me.
amici dei taglia gole filoterroristi..
Ha pagato il debito con la giustizia??
dillo ai familiari delle vittime.
Leggilo tutto il commento che ti ho lasciato, non solo quello che fa comodo a te, altrimenti così facendo confermi ciò che ho scritto all’inizio.
Visto chi c’era alla presidenza del consiglio, cosa bisogna pensare di voi? Filopiduisti? Filofascisti? Filocorruttori? Filomafiosi (riferito a Cuffaro eletto in Sicilia nelle fila della casa delle libertà)? Prima di parlare, pensa e informati prima di dare l’appellattivo di filoterroristi al centro sinitra e al suo elettorato. Idiota
Però, Mastella ha precisato che i reati di mafia e di pedofilia non saranno raggiunti dall’amnistia.
Quindi gli assassini del piccolo Tommaso possono sperare…..
Spero che gli amministiati uccidano, rubino, stuprino le famiglie di chi la concede.
previti è in carcere…qualche cosa di buono, seppur nella miriade di cose nonbuone, c’è…
Caro Beppe, dalle reazioni al tuo CONDIVISIBILISSIMO post sugli “ammastellati” traggo l’ennesima conferma che la sinistra è, e sarà sempre, affossata da chi ritiene che la solidarietà si debba prima ai carnefici, e dopo …se giusto ne rimane un po’, alle vittime.
E’ doveroso occuparsi del sovraffollamento carcerario e delle condizioni, quasi sempre disumane, in cui i vivono i detenuti.
Non è, però, il grimaldello da usare per provvedimenti di clemenza, i quali devono trarre origine SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dalla presa d’atto che nel Paese vi sia una situazione sociale-penale tale da consentire qualche indulgenza verso chi – per la Legge – ha commesso reati.
Ebbene, se c’è un momento storico di particolare allarme sociale (paura a passeggiare la sera, paura di entrare in determinati quartieri, paura di subire rapine ed aggressioni in casa, paura che i propri figli siano oggetto di “attenzioni” particolari) è QUESTO.
Lo Stato il problema della delinquenza non lo deve risolvere calandosi le braghe e cancellando reati, ma partendo dal basso, dando opportunità occupazionali agli ultimi della classe ed attenuando le vergognose diseguaglianze.
Chi oggi critica il tuo post, liquidandolo come “fascista”, non si deve essere mai soffermato a pensare come scorra la vita di chi ha avuto amazzato un genitore, un fratello o un figlio, stuprata la fidanzata o la figlia.
Si chiama EMPATIA, capacità di mettersi NEI PANNI DEGLI ALTRI.
Se questi finti buonisti, che ammorbano la sinistra, andassero all’uscita di scuola a guardare gli occhi degli orfani, rassegnati a non incrociare mai più il sorriso di mamma o papà, uccisi per 10 euro – se questi finti buonisti venissero svegliati dall’irruzione in casa di 4 balordi che – non appagati dai gioielli – li massacrano, la smetterebbero.
All’assassino-deputato D’ELIA (altra inescusabile vergogna…) dico di aggiungere nel cartello “NESSUNO TOCCHI CAINO”:
“SI, MA NESSUNO ROMPA I COGLIONI AD ABELE”. Grande Beppe !!!
Scopro solo oggi quella che è una parte di storia di cui non si parla mai. O almemo io non ne avevo mai sentito parlare e mi auguro che la colpa sia unicamente della mia ignoranza.
Esiste per caso anche un solo ufficiale francese che abbia pagato per quelle violenze compiute dai marocchini con il loro beneplacito?
La Francia, nel corso di questi 60 anni, ha mai ritenuto necessario chiedere scusa o portare avanti uan qualsiasi forma di indagine mirante all’individuazione dei colpevoli delle atrocità?
Per favore qualcuno mi aiuta a capire perchè amnistia si e condoni fiscali no?
SCUSATE, FUORI TEMA
SABATO 10 GIUGNO ALLE ORE 9.00
PRESSO LA SALA DEI DUECENTO A PALAZZO VECCHIO (FIRENZE)
CONFERENZA DEL DR. STEFANO MONTANARI
SULLE PERICOLOSITA’ DEI TERMOVALORIZZATORI.
Assolutamente , completamente , totalmente daccordo . Io li ho votati , ma ogni giorno che passa mi rendo conto che ho votato la morte per impiccagione , risparmiandomi la morte per decapitazione . Ai tempi del nano , si parlava di leggi ad personam ; mastellone prova a fare di meglio : leggi a favore dei delunquenti , con tanti saluti a tutti coloro che hanno subito , anche delle cose piccole , ma che comunque hanno subito .Che schifo !!!!!!!!!!
Infine complimenti alla mia Sicilia : ancora una volta è stato dimostrato che dalle mie parti chi deve avere la meglio , ha sempre la meglio!!!!!!!
Doppio che schifo !!!!!!!!!!
Complimentoni per il bel voto, se aveste un pò di coscienza andreste in piazza adesso a protestare!!!!
Non so più se ha un senso scendere in piazza !!!!!!!! Non so più se quest’Italia ha un senso .
Uno dei punti cardine della campagna Prodi era “il governo Berlusconi ha portato precariato e inoccupazione”.
Non oso mettermi nei panni delle vittime della gente che sta per essere messa in libertà, diciamo che sono giocondo e credo che ora siano diventate brave persone rimaste per po’ fuori dalla società. Cosa escono a fare, a lavorare? A fare ciò che Prodi diceva “impossibile” cioé costruirsi un futuro? La sezione “Gli schiavi moderni” dovrebbe dare l’idea che neanche nelle migliori condizioni sociali e culturali é sempre possibile, ed é redatto DALLA GENTE, non da Prodi.
Se uno spacciava o taccheggiava prima (limitando la cosa alla mini-micro-criminalità) avrà poche possibilità di fare un salto (o passo) di qualità, ora, in Italia.
Quello che intendeva Grillo quando diceva “dobbiamo scegliere tra il peggio e il leggermente meno peggio” si sta sfocando, forse.
Tieni duro Beppe, ciao bloggers!
In alternativa si potrebbero fare uscire tutti i carcerati e al loro posto mettiamo dentro il solo Mastella…
…però così le carceri rimarrebbero sovraffollate comunque…
Vuoi vedere che fra un po’ vedremo Tanzi di nuovo in perfetta salute farsi una crociera alle isole Cayman!
buongiorno a tutti,
la cosa che mi fa più inkazzare è che il nuovo governo si sia presentato con:
-amnistia
-manovra bis, quindi aumento delle tasse
-possibile aumento dell’iva
i veri problemi del paese quando pensano di affrontarli?
precarietà, disoccupazione, sanità, crisi economica a tutti i livelli, conflitti d’interesse, ritiro delle truppe etc
prima pensiamo ai problemi seri per favore e non ci vengano a raccontare che i soldi non ci sono perchè basta ritirare le truppe dall’iraq per risparmiare una finanziaria.
mi dispiace pensarlo ma il nuovo governo appare già come il solito cambio di facciata.
Quando Giovanni Paolo II a andò a chiedere l’amnistia in parlamento il governo berlusca era estasiato ma fece orecchie da mercante per non scontentare i suoi forcaioli da strapazzo che volevano in galera chi si fa le canne. Il problema è rimasto, da allora, intatto e nelle patrie galere dove ci dovrebbero stare 2 persone ce ne stanno 4. E loro non hanno fatto niente.
Come per il deficit dello stato hanno lasciato incancrenire il problema.
E’ inutile paventare la rimessa in circolazione di assassini e stupratori, non verranno rimessi fuori quelli e, sopratutto, i marocchini del generale Juin NON C’ENTRANO UN CAZZO!
Caro Beppe,
qualche giorno fa, ho letto su libero online
che come segretario alla vicepresidenza della camera hanno eletto
un assassino
terrorista merdaccia della società.
Alla prime non cio fatto caso, dato che si trattava di uno di sinistra.
infatti oltre ad essere amici e sostenitori delle taglia gole siete anche veri e propi esecutori materali.
Dicevo li per li non ho fatto caso a tutto questo.
ma dopo ho pensato al tuo appello Parlamento pulito
che c è lhai menata per mesi e mesi
Sono andato ha riguardare la lista e con molta amarezza
Ho constatato che il nome di D Elia non c era.
MA come?? mi son detto.
Cavxxo BEppe Griillo vuole un parlamento pulito
ed esclude gli assisini???
Di li la conferma
che siete filoterroristi filo assassini etcetcetc
i sinistri in Kore del Nord dovete finire.
Hai pensato? E come hai fatto? D’Elia il suo debito con la giustizia l’ha pagato e in più non è un assassino. Ha più diritto lui di stare al posto che occupa, avendo anche pagato i debiti con la giustizia, che Berlusconi, presidente del consiglio della passata legislatura, che non ha fatto neanche un giorno di carcere per tutto ciò di cui è stato incriminato, disponendo del governo per i suoi interessi personali.
Certo che la cosa è grave me per quello che ne sò io non ci sono accuse precise e si parla di un pentito che “pare” abbia parlato di un episodio su cui non si era mai indagato, una rapina alla fine degli anni 70 in cui mori un agente giurato riconducibile ad un gruppo toscano di prima linea ai cui vertici si dice esserci stato il D’elia(omicio ad opera d’ignoti), tu sai qualcosa di più preciso??.
GRAZIE BEPPE!!!!!!!!!!!!!!
PER LA TUA COLLABORAZIONE
PER L’ABOLIZIONE DEI COSTI DI RICARICA DEI TELEFONI CELLULARI
SIAMO 507658 !!!!!! FIRMATARI
ciao
angela
Ma organizzarsi e scendere in piazza contro ste cose? Io li ho votati (mio malgrado) per mettere dentro gente, non per liberarla!
(i riferimenti ad un noto nano sono del tutto voluti)
Prevenire è meglio che curare, perchè protestare dopo?
anche subito..
Un piccolo pensierino (point of view) su cui forse meditare : Nuovo governo, idee “sane” proposte “”pulite””, modi nuovi(es. ritiro “meditativo” a San Martino in campo” ) parto : taglio del 10% entro natale 2006 delle spese dei vari ministeri . Deduco quindi delle 150000 auto blu (vedi L’Espresso scorsa settimana ) a natale 2006 saranno 135000 unica cosa che pero non mi torna sull’idea partorita e ‘ come si fa ridurre le spese quanto si aumentano le nomine di vice ministri sottosegretari oltre il 30%, ma quello che + mi turba di quel seminario e che ogni componente del governo e’ arrivato con la sua bella auto blu con tanto di scorta… Domanda : Romano perche non affittare un pulman o un vagone ferroviario,sarebbe stato un bel gesto non ti pare ? Vedi questa domanda uno Svedese non l’avrebbe mai fatta al suo primo ministro , perche la’, di norma e per bon ton ,i parlamentari sono orgosgliosi di viaggiare ,alloggiare nel modo + economico (treni statali e molte volte collegi scolastici ) non sfoggiano auto blu e scorte tanto e vero che alcuni anni fa un ministro degli esteri venne brutalmente assassinata mentre faceva spesa al supermercato. Ah ! quanto mi piacerebbe incontrare un parlamentare che fa la spesa alla COOP, al Bennet ,alla PAM ,al LIDL , invece di attingere negli spacci ministeriali !! A quanto mi piacerebbe che oltre i titoli in grassetto ci fosse un contenuto serio !!! ( non illudiamoci le auto blu non si ridurranno !!)
Molto probabilmente, invece, le ridurranno, ma tu credi che di fronte alle miglia di miliardi di euro che vengono spesi in maniera a dir poco “ardita” il qualche milione che possono costare auto e scorte rappresentino un reale risparmio? è come se dovendo pagare la rata del mutuo di 1000 euro, con uno stipendio di 1800 euro al mese decidessi di rinunciare ad un pacchetto di gomme da 80 centesimi per rientrare nelle spese e magari mantenessi intatte le spese per l’abbonamento allo stadio ed alle varie tv a pagamento.
Rispetto al fatto che il ministro Svedese si è fatto uccidere al supermecato, non mi pare che deponga a favore di certi tipi di risparmio oppure pensi che Biagi e D’antona abbiano fatto bene a stare senza auto e scorta?, proviamo anche a chiederlo ai familiari!.
Vogliamo risparmiare..riduciamo ad un decimo l’abbonamento RAI, mandiamola in rete e facciamo che ogni persona si sceglie (e paga) solo i programmi che gli interessa. Forse lo stato non risparmia niente ma le famiglia un centinaio di euro l’anno tutto un botto.
Caro beppe,stavolta hai propio toppato.
Svuotare le carceri da migliaia di tossici,magari con l’aids,da ragazzini venditori di fumo,da immigrati che hanno la sola colpa di non conoscere le leggi sull’immigrazione non mi semabrano atti di ammastellamento.
Bisognerà certo prendere in considerazione reato per reato (no ai pedofili ai mafiosi,ai pluriomicidi)ma non si può ignorare la disumanità in cui versano le nostre carceri.
Un atto di amnistia potrebbe risolvere molti problemi per chi anche se ha sbagliato rimane sempre un essere umano.
Ma chissà perchè dovremmo liberarli??Se sono dentro un motivo ci sarà..E tutti gli spacciatori non han mai fatto male a nessuno???Pensiamo piuttosto alla gente che è stata danneggiata dalle cose che han fatto..Per favore, pensiamoci un attimo!!
Caro Beppe,
allora non deve esserci pietà per i dannati? Allora per un peccato originale bisogna espiare per l’eternità e portare per sempre su di se il marchio dell’infamia? E’ facile stare sempre dalla parte dei giusti, è facile dire io sono un cittadino onesto e pago le tasse e condannare chiunque altro a dolere un inferno di crudeltà. Certo la giustizia degli uomini richiede il castigo per la colpa, ma quante volte dimentichiamo il perdono, noi che lo chiediamo per i carcerati in Cina, per i detenuti dei bracci della morte, per i torturati in tutto il mondo (e non venirmi a dire che passare anni in galera perchè sono un tossico o un piccolo ladro o perchè ho investito qualcuno non è una tortura) Ti ricordi Jean Valjean? 30 anni per aver rubato un pane. E oggi 3 per 2 grammi di haschisch e si fa finta di non vedere la coca a Montecitorio. Tutti dobbiamo pagare per tutto? Questo giudizio divino, in cui dio è la folla forcaiola, spazzerà per sempre via gli ingiusti e gli assassini? Io ho rubato nei supermercati, lo confesso, magari qualcuno ha evaso il fisco o altri piccoli reati e noi chiediamo che paghino, e va bene, ma devono pagare con tutto il loro sangue e le loro lacrime e la loro vita? Per sempre? (perchè usciti dal carcere si porta sempre addosso l’infamia, tranne forse alcuni che delle bancherotte fraudolente si fanno medaglia) Lçe mie sono domande, Beppe, e ti sarei veramente grato se tu mi rispondessi.
ok, ma allora perchè ti accanivi così tanto contro i condoni?
quoto, tra sconti di pena, patteggiamenti, buone condotte ed exCirielli fuori c’è chi dovrebbe essere dentro e viceversa…vedi Previti & C…
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
buongiornooooo
ciao mina
OT
per chi vuole sapere come vengono scritti gli articoli di Libero:
http://hatingline.splinder.com/post/7835279/Il+generatore+di+articoli+di+Libero
^_^
Se un ingegnere civile sbaglia i calcoli di un ponte e questo crolla, viene indagato e facilmente incriminato.
Perchè se un giudice, un magistrato o chiunque altro, sbaglia a rilasciare un criminale, che in seguito torna a commettere crimini, ritenendolo perfettamente integrato o non più pericoloso non viene indagato e non gli viene sospesa la licenza o tolto il diritto di continuare a compiere il suo lavoro? Perchè con tanta facilità vengono rilasciati criminali che continuano a rapinare, uccidere o stuprare? Io se dovessi subire una di queste cose da un criminale rilasciato con leggerezza, per primo andrei a cercare chi lo ha rilasciato, ritenendolo ormai innocuo….
Metti la firmetta quando scrivi. e i condoni che ha fatto il Berluska cosa sono? Non ha forse premiato i disonesti che non hanno pagato le tasse o quelli che hanno costruito dove non si poteva?
arriva l’estate!
Marcella e Viviana nude al mare!
tutte le foto online…
Secondo me molti di voi sono fuori strada.
Beppe non ha espresso giudizi sull’amnistia o sull’opportunita di farla o meno.
Ha solo chiesto che “l’onorevole” ne renda pubbliche le modalita’ prima di attuarla
E conoscendo l’onorevole sono assolutamente d’accordo con lui.
ciao,
Stefano
Ciao beppe,
ti scrivo per porti questa semplice domanda.
Se saranno compresi i reati finanziari come tu dici e probabilmente lo saranno,
se i politici o i vari tanziricucci… etc ripeteranno il reato dovremmo ritenerci danneggiati e scrivere a questa e-mail?
Con il condono si da la possibilità a chi non ha pagato alcune imposte di pagarle adesso maggiorate degli interessi, evitando pesanti sanzioni.
Abbiamo fatto un casino pazzesco per non avere più condoni e questi che fanno? L’amnistia.
Ci siamo dovuti inventare mille sotterfugi pur di criticare la depenalizzazione del falso in bilancio e questi che fanno? L’amnistia
WOW! prima parli come un francescano predicando il buonismo da smidollato che ti appartiene, poi tiri fuori le unghie che fai graffi? oppure te le mordi codardo di un coglione?
……drizza la schiena! … sennò arrivo io
telos pingodentro 07.06.06 10:10 |
Si vieni pure ho urgente bisogno letame di porci per concimare il prato
A te il fascismo non piace vero ? Eppure me lo ricordi tanto…oppure è l’espressione del nuovo comunismo-no global che chiunque non la pensa come te viene bastonato ?
Senti caro amico io non ho rotto il cazzo a nessuno sono stato insultato il mio post era tranquillo e riflessivo … Ma se uno che si nikka telos pingodentro mi insulta lascia almeno che mi difenda….
Grazie
E’ triste vedere che, mentre qui ci si da’ dei coglioni l’uno con l’altro con una rabbia inaudita, il paese va a rotoli esattamente come prima.
Forse quello che ci capita e’ esattamente quello che ci meritiamo.
aspettiamo il prossimo post per scannarci…..e…vinca il migliore !
Ma come possono i cittadini Italiani avere fiducia nel vostro stato se come primo passo si attua una bassezza del genere? Le leggi dovrebbero essere rappresentazioni di valori etici, applicabili indipendentemente dal partito che governa. Io credo che si vada creando solo tanta confusione fra i cittadini, fra quello che e’ o dovrebbe essere. Che valori trasmette un sistema che oggi punisce e domani annulla? Se il problema delle carceri e’ cosi’ pressante, perche’ invece non creare lavori obbligatori, utili alla cominuta’ e al galeotto?
Ma la pena deve rimanere, altrimenti i vostri giudici cosa hanno studiato a fare?
Ma come qualcuno vorrebbe farci credere che il processo di amnistia che vorrebbero iniziare i nostri dipendenti sia giusto? Quindi ci siamo lamentati che qualcuno faceva leggi “Ad Personam” e ci ritroviamo con ministri che invece di affrontare i problemi si inventano questa cazzata interpretando le leggi invece di farle applicare?
Perchè invece del ponte sullo stretto e la TAV in val di Susa, non costruiscono strutture per il recupero delle persone che usciti da anni di carcere hanno problemi di adattamento e socializzazione?
Io che sono un bravo ragazzo che paga le tasse allora sono veramente un coglione!!!! Gli altri fanno stupri, rapine, truffe, reati finanziari e poi vengono scarcerati, non ci voglio proprio credere.
Invece di consumare la vita in carcere potremmo adottare una sorta di sconto della pena per persone che si occupano di lavori socialmente utili o similari…per esempio l’ANAS non ha mai soldi per ripristinare le statali, la mano d’opera non mancherebbe, ci lamentiamo che alcune città sono sporche, manca l’assistenza sanitaria agli anziani, meno abbienti ecc.. allora ci potrebbero essere un milione di possibilità! Loro scelgono quella che da maggiori garanzie per 20.000 voti sicuri alle prossime elezioni.
VAFFANCULO…….
Caro Beppe
Non ti credevo così giustizialista.Il carcere, oltre che un inutile immondezzaio non è sicuramente un luogo dove il criminale viene redento!Io conosco alcune persone che lavorano in carcere e tutti mi dicono che serve solamente a completare il tuo percorso verso la criminalità. Basta guardare le statistiche.La maggior parte di quelli che escono dal carcere tornano a delinquere perchè non hanno altre possibilità e credimi, i cosidetti stupratori e assassini sono la minor parte! Il grosso della popolazione carceraria è costituita da disgraziati poveracci educati alla legge del più forte,immigrati senza nulla da perdere tutta gente insomma molto esposta alla persecuzione da parte della giustizia.Nessuno per carità vuole libero l’assassino di Tommaso ma credo che l’amnistia sia un gesto di civiltà.Il carcere va abolito!Pensi veramente che il carcere sia uno strumento di salvaguardia per i cittadini??I veri delinquenti sono fuori!E parlo dei politici potenti dei grandi industriali della gente ricca e potente dei possessori di reti televisive che educano una intera popolazione per decine di anni a cose inutili ed effimere.Altro che galera!E’ la società che va cambiata!
Si discute tanto della certezza della giustizia e poi….
I casi sono 2: o i giudici sbagliano e quindi è giusto aprire le carceri ( amnistiare gli assassini… mica bau bau micio micio…) o siamo un paese dove, tra ritardi di giudizio e discorsi, prima si rovinano gli onesti e poi si premiano i delinquenti.
Se ci sono delle pene da scontare e il problema e’ quello delle carceri, IMHO si dovrebbero riadattare le carceri che la TV ha fatto vedere abbandonate,commutare le pene in servizi civili ( sempre che il delitto non sia grave) ma con un controllo attento sulla massa di potenziali reiteratori e magari far vedere che il delitto non paga per prevenire invece di curare… che questa cura mi pare un palliativo visto che da uno scandalo si precipita subito in un altro.
Stai a vedere che Tanzi e Marchi ( per dirne 2) non ci vanno neanche un giorno; magari passano dal VIA e si beccano pure i 20 euro di Italiopoli!!!
Una condoglianza alla vedova Calabresi.
BUONGIORNO A TUTTI….
QUANDO GIOVANNI PAOLO II ANDO’ IN PARLAMENTO E PARLO’ DI AMNISTIA CI FU UNO SCROSCIARE DI APPLAUSI DA AMBE LE PARTI….POI TUTTO (COME AL SOLITO) FINI’ NEL CALDERONE DELLA DIATRIBA POLITICA.
ORA MASTELLONI…POVERINO!!!…AMMETTE CHE FORSE SI’ SERVIREBBE UN’AMNISTIA….TANTO PER FARSI UN PO’ DI PUBBLICITA’.
MI SORGE SPONTANEA UNA DOMANDA ANZI DUE….
1. NON E’ CHE SVUOTANDO LE CARCERI….NEL GIRO DI 30/60 GIORNI SI RIEMPIANO DI NUOVO? (VEDI LE NUOVE LEGGI SULLA DROGA….E LA BOSSI/FINI)
2. E FONDAMENTALMENTE…..A CHE SERVE? A CHI GIOVA?
E LE FORZE DELL’ORDINE CHE DICONO?….RISCHIARE LA VITA PER POI RITROVARTI IL FARABUTTO DI FUORI?
GIA’ DI PER SE’ LA LEGGE ITALIANA E’ LENTISSIMA E TUTELA I LAZZARONI ED I FURBI….SE POI LE FACCIAMO ANCHE STO SGAMBETTO…ALLORA SIAMO A POSTO.
CARCERI TROPPO AFFOLLATE??…..CAZZI LORO…MICA GLIE LO HA DETTO IL DOTTORE DI ENTRARCI….OH NO?
Il problema della sovrappopolazione delle carceri si risolve solamente con una riforma delle leggi. Le carceri sono piene e strapiene perché dentro ci sono persone trovate in possesso di pochi grammi di hashish che si fanno da 3 a 6 anni e tossicodipendenti. E nn solo. Metto cinque punti da discutere.
Primo: ci vuole liberalizzazione per le droghe leggere (se c’è qualcuno che mi spiega che cosa ci fa, o che cosa significa, tenere tanta gente in carcere condannata per USO di droghe leggere, è bravo ma c’è da fare per spiegarlo dato che ci vuole cultura in materia e in Italia è molto scarsa)
Secondo: i tossicodipendenti devono essere spostati in centri di recupero (in carcere nn c’è l’aiuto psicologico e materiale di cui hanno bisogno per superare il loro problema le droghe pesanti sono una cosa seria)
Terzo: per la rieducazione e lautofinanziamento: le carceri si devono autofinanziare facendo lavorare i detenuti dentro e fuori dal carcere, come per altro già succede in diversi istituti, tipo: S.Vittore dove esiste un call-centre e una torrefazione del caffè, quest’ultima ricava circa 10.000 l’anno e il caffè è anche buono dato che lo fa uno di Napoli (condannato per omicidio a 30 anni). Se nn si mettono in condizione di far qualcosa di utile per loro e per gli altri come fai a “rieducarli” (se così si può dire)??? Fuori dal carcere c’è da rifare l’intera rete ferroviaria, ci sono fonderie che cercano manodopera (quella attualmente disponibile è data dagli extracomunitari che sono gli unici a volersi sporcare le mani, lo sporco materiale quello che unge nn quello politico, quest’ultimo è ben ambito dai giovani intraprendenti italiani).
Quarto: i mafiosi devono rimanere in isolamento per tutta la detenzione che spesso dev’essere a vita (altrimenti continuano i loro affari)
Quinto: gli extracomunitari in carcere vanno mandati a casina loro, al volo (se è brava gente che lavori e abbia tutti i diritti, se nn lo è, a casa)
Ma tutti coloro che sparano stronzate tipo:
“Li avete votati, coglioni”
“Ora pagate”
“Ora sono ca..i vostri”
… e via dicendo
pensano che votare per una coalizione anzichè un’altra (soprattutto di questi tempi) voglia dire non aver la possibilità di criticarne eventuali ingiustizie e/o porcherie?
Questo è un gioco che ha fatto chi ha eletto il governo precedente non criticando (no sia mai, criticare Gesù Napoleone), ma creando un idolo su chi ha legiferato su rogatorie internazionali, falsi in bilancio, Cirami, ex-Cirielli e così via GRAZIE ALLE QUALI SONO USCITI DELINQUENTI LEGATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA E AD ASSOCIAZIONI MAFIOSE ED ALTRI NON SON FINITI DENTRO (tra cui l’idolo legiferante che grazie proprio all’amnistia si salvò da SICURA CONDANNA).
E l’elettore di destra lo rivorrebbe al governo??
O gli vengono i “pruriti nostalgici”??
Aveva ragione Montanelli: l’italiano non sa andare a destra senza il manganello (o, in alternativa, senza bussare alla massoneria)
Hola brava gente,
i detenuti + loschi (politici compresi) tutti a Sant’Elena finché avranno scontato la loro pena, altro che amnistia.
E’ cosa oramai certa che gli italiani sono affetti dalla Sindrome di Stoccolma (amano intensamente i propri aguzzini).
E’ umanamente impossibile che malgrado la grande informazione di destra, di centro, di sinistra, il popolo italiano non abbia ancora capito che siamo governati in parte da un manipolo di politici che pensano solo alle loro tasche e ai loro più intimi interessi personali.
Non è possibile continuare a subire, le nazioni a noi confinanti vedi Francia,Inghilterra, Germania,Austria, e per poi arrivare agli Stati Uniti d’America ci insegnano quotidianamente che il popolo è sovrano, e non ci sono Presidenti che siano indenni dal fatto di essere sollevati nell’ipotesi che commettano reati contro l’interesse comune.
In Italia ogni giorno ci sono reati contro l’interesse del popolo italiano,cosa facciamo? niente facciamo delle tavole rotonde e poi dopo infinite riunioni decidiamo che chi ha sbagliato è un poverino che deve essere reinserito nel tessuto sociale!!!!!!Pura follia!!!
Siamo ridicoli!!! agli occhi del mondo civile ” per noi il carnevale dura tutto l’anno!!!! ”
La mia più profonda ed intima speranza è che il popolo italiano si ravveda in fretta, e con gli strumenti democratici possa definitivamente far riemergere la dignità di un grande popolo appartenente forse alla più grande civiltà del mondo.
Grande Beppe! Parlavo dell’opera di Mastella proprio questo fine settimana con altre persone resenti sul blog.E’ inaccettabile pensare che di liberare la gente in carcere…ma scusate, anche con un minimo di logica,se dobbiamo mettere i colpevoli di reati in carcere per poi liberarli che cosa sono stati messi in carcere a fare?!!!!!!!!!!!!!che senso potranno mai avere le sentenze dei magistrati, cosa esistono a fare le carceri. Posso solo dire quello che penso e ho sempre pensato del nuovo ministro della giustizia, cioè che è un povero coglione e spero solo che qualcuno dei carcerati che libererà possano ricommettere gli stessi reati per cui sono stati condannati ( scusate, erano stati condannati) proprio sul simpatico Mastella che dopo quel mortadellone di Prodi è quello che ha la faccia più da culo di tutto il Parlamento!!!!
A trattare certi temi con questa leggerezza si rischia. Ho usato l’indirizzo messo a disposizione da beppe per postargli il mio commento di oggi
———————————————-
Alessandro Arrigo 07.06.06 09:11
———————————————-
stimo troppo beppe per fargli passare un post così populista ed inutile. Rivoglio il beppe che fornisce soluzioni ai problemi, non che li alimenta.
Invito tutti quelli contrari a questa iniziativa di beppe a scrivere a ammastellato@beppegrillo.it il proprio disappunto, nella speranza che torni sui suoi passi…
come non detto:
——————–
—– The following addresses had permanent fatal errors —–
(reason: 550-Mailbox unknown. Either there is no mailbox associated with this)
Con questa discussione, credo si sia toccato talora il massimo di conformismo demagogico che potevo immaginare, soprattutto in un blog come questo, su cui facevo affidamento quale angolo di libertà e intelligenza.
Cercando di restare lucido e freddo, dico che obiettivamente Beppe, a cui voglio sempre sinceramente bene per quello che rappresenta, per ciò che fa e per come lo fa, rischi in questo modo di dare adito a inutili scontri tra chi, indignato, esce da questo spazio sbattendo la porta e chi si sente magari corroborato nella propria (a volte colpevolmente) superficiale concezione del mondo e dei rapporti sociali.
Un po’ più di equilibrio da parte di tutti, credo non guasterebbe, qualora si volesse DAVVERO migliorare questo povero paese a volte pretestuosamente, spesso futilmente (e quasi sempre stupidamente) diviso al suo interno.
La gente, la cittadinanza, i “sudditi” – come direbbe qualcuno non senza ragione – han bisogno prima di tutto, può sembrare banale ma non è così, di essere in grado di usare la propria testa, di riconoscersi, di capire dove si trova, di sapere, di VOLER sapere. In sostanza, di avere capacità critica (mia utopia). Senza soggezioni, senza condizionamenti, senza corrività. E’ anche una responsabilità, oggi come oggi.
Grazie Beppe, forza, e – ti vorrei dire, umilmente, secondo il mio parere – attenzione a questi rischi.
Enrico – peraltro, uno dei presenti in piazza lunedì 29 a Ferrara.
Senza giustizia non c’è sicurezza. La certezza della pena al giorno d’oggi riguarda solo chi non ha i mezzi sufficienti per far durare il processo fin oltre alla prescrizione del reato commesso. Nel nostro Paese i grandi ladri che per loro sfortuna non riescono ad arrivare alla prescrizione dopo la condanna riescono comunque ad ottenere gli arresti domiciliari, mentre i poveracci ladri di mandarini devono marcire lunghissimi anni in galera. Questa non è giustizia. L’amnistia non risolverà questa situazione di squilibrio sociale se prima di attuarla non verranno individuati e messi in opera i presupposti di accoglienza e di sistemazione di coloro che usciranno dal carcere. Se saranno buttati fuori allo sbaraglio è quasi inevitabile che assisteremo ad incresciosi fenomeni di recidiva. Occorrerà infine fare un grosso distinguo i merito alla gravità ed al peso sociale dei reati commessi.
a rettifica del precedente, il mio primo post non era stato cassato!!!
caro beppe,
sono sinceramente sbalordito dal tuo post odierno. mi sembrava di leggere una delle colte arringhe di gasparri in uno dei suoi rigurgiti fascistoidi! l’amnistia e l’indulto (se applicate insieme alla situazione carceraria italiana) sono semplicemente un atto di civilta’ giuridica, politica e sociale.
il 30% dei detenuti non sono strupatori. sono possessori (non spacciatori) di sostanze stupefacenti.
il 15% non sono stupratori. sono infetti dall’hiv e non possono essere curati negli immondezzai chiamati carceri.
il 26% non sono stupratori. sono persone in attesa di giudizio e quindi innocenti.
la stragrande maggioranza non e’ di stupratori. e’ di poveri cristi.
insomma pensaci meglio la prossima volta prima di scagliarti – ciecamente e ottusamente – “a prescindere” (come diceva toto’) contro una proposta solo ed esclusivamente perche’ proveniente da mastella.
tra l’altro, al di la’ dei giudizi di merito sulla persona dei quali onestamente in una materia cosi’ delicata mi importa molto meno di un fico secco, il “ceppalonico” non si e’ inventato nulla. di provvedimenti di clemenza si parla e si dibatte ormai da anni. e’ una delle battaglie radicali e liberali di sempre, a sinistra il dibattito (con diverse sfumature) e’ apertissimo, fu invocata da woytila e quindi dai cattolici, ultimamente – incredibile ma vero – pure il nano pare disponibile, le associazioni di volontariato per i detenuti sono tutte ansiose di tale provvedimento.
contrari siete rimasti tu e gasparri. appunto…
con stima. francesco da amsterdam
Mi rattrista leggere in questo blog messaggi mossi da un sentimento più giustizialista che di vera aspirazione alla giustizia. Occorrerebbe documentarsi meglio su che cos’è davvero vivere il carcere, prima di azzardare analogie storiche davvero fuori posto. I crimini commessi dai colletti bianchi (truffe, reati finanziari, abusi di potere…), per i quali giustamente ci indignamo, sono i più destabilizzanti per la società e sono quelli che più raramente conducono a pene detentive effettivamente scontate in carcere. Chi non è un criminale esperto finisce dentro; chi è difeso dall’avvocato d’ufficio sta dentro; chi non ha un domicilio per accedere agli arresti domiciliari, sta dentro. In ogni caso, se è interesse della società che chi ha sbagliato impari a cambiare, le nostre carceri non sono il luogo in cui uno possa imparare a cambiare; penso che sia ora di sperimentare, come è stato fatto altrove, meccanismi di riconciliazione che coinvolgano rei e vittime e permettano a entrambi di scoprire l’umanità propria e dell’altro o dell’altra. Trattiamoci da bestie e avremo una società di bestie.
Ci riprovo…. visto che il mio precedente post è stato cassato!!!
Caro Beppe
sono d’accordo con quelli che hanno subito “un vulnus” ed ora, giustamente, sono inorriditi dalla parola amnistia. Certo, però, che un post così qualunquista e, permettimelo, di bassa lega non me lo aspettavo.
In effetti non si capisce cosa vuoi dire: reato post amnistia=colpa del ministro e di chi ha votato il provvedimento. Ma che c’entra!
Sono consapevole che un provvedimento di grazia possa dividere, ma da te mi sarei aspettato un’analisi un tantino più rigorosa. Io, personalemente, sono contrario all’amnistia e favorevole all’indulto; e sono contario a tutti quei provvedimenti che riguardino reati, francamente, non amnistiabili: in gergo populista, visto che sul tuo blog va di moda (purtroppo), quelli finanziari e dei colletti bianchi. Però non hai scritto che cosa sta succedendo in Italia…..
Ebbene nel nostro paese, ricco di “controtendenze”, come ami dire, le galere scoppiano di drogati, immigrati e poveri disgraziati che non possono permettersi un avvocato decente o che non hanno alcun diritto!!! Perchè allora nonm parlare di questa amnistia – impunità strisciante nei confronti di coloro che delinquono e che non vanno in galera perchè, semplicemente, hanno i soldi? Perchè, un altro colpo basso inaspettato, si citano le truppe marocchine, autori delle più turpi azioni nei confronti delle popolazioni inermi? qual’è il nesso? Qual’è il legame logico tra un provvedimento, che per ora non esiste, che non sappiamo chi riguarderà e chi ne benificerà?
p.s. da una persona che ti stima moltissimo mi sarei aspettato una concezione meno giacobina della giustizia: la pena è volta anche alla rieducazione del condannato, perchè questo non lo dici?
gianni coppola
me ne starei a CASA! ma siccome dopo il mare c’è il paese dei coglioni vado là, spaccio la droga, rapino le settantenni con 21 coltellate, mi vendo il corpo sulle strade, faccio un sacco di soldi e torno a casa a fare il nababbo!
…….drizza la schiena coglione!……….
telos pingodentro 07.06.06 09:53 |
Coglione dillo a tuo nonno e a tutti i tuoi amici fascisti ….
Cerca di ragionare con la testa e non con il buco del culo ..Stronzo
WOW! prima parli come un francescano predicando il buonismo da smidollato che ti appartiene, poi tiri fuori le unghie che fai graffi? oppure te le mordi codardo di un coglione?
……drizza la schiena! … sennò arrivo io
Che differenza passa tra un furto “minore” portato a termine da un qualsiasi ladro che deve sopravvirere, ed un furto portato a termine da un politico o un mega azionista, secondo me nessuno la legge dice che comunque du furto si tratta e dovrebbero pagare entrambi con la reclusione.
Però finora ho visto che a pagare siamo sempre noi “poveri” che se vado a rubare mi ingabbiano, se lo fa un superpotente, sono io la vittima e pago comunque io e non lui…
Mi suona strano a voi no????
Beppe Grillo non sa piú con chi prendersela. Adesso che SILVIO non c’é piú scrive questi articoli insulsi per passare il tempo.
Mastella…ma cambia mestiere e torna a fare il comico caro Grillo!
se te la prendi col PALAZZO, beppe, fai della SATIRA, ma se ti sfoghi contro i CARCERATI fai solo del PERICOLOSO POPULISMO.
nei tuoi monologhi hai sempre denunciato come i potenti facciano leva sulla nostra PAURA per fare i loro interessi; tu invece fai presa sulle FRUSTRAZIONI, aumentando la RABBIA di chi ti legge: basta scorrere i commenti che appoggiano il tuo ultimo post.
l’amnistia non è né un male né una cura: è un SINTOMO, e il malato è il sistema carcerario.
i forcaioli dovrebbero capire che la funzione della pena non è solo afflittiva: obiettivo primario è il RECUPERO dei detenuti, ovvero il loro reinserimento nella società. dalle carceri invece escono spesso degli ALIENATI, che vengono prontamente emarginati: la coazione al crimine diventa quindi L’UNICA STRADA per sopravvivere, non è una scelta o una naturale propensione.
…. e si che ogni tanto si sente, del delinquente che è stato rilasciato e che ha poi ucciso e stuprato… ma come si fa????????????????????????????????????? Si può fare una sommossa popolare contro l’amnistia??? Ma chi è che va in prigione solo perchè è povero??? Qualcosa avrà pur fatto…
sara d 07.06.06 09:41
Se lei fosse una clandestina e non avrebbe niente da mangiare cosa farebbe????
Gabo Zanni 07.06.06 09:44 |
………………………..
me ne starei a CASA! ma siccome dopo il mare c’è il paese dei coglioni vado là, spaccio la droga, rapino le settantenni con 21 coltellate, mi vendo il corpo sulle strade, faccio un sacco di soldi e torno a casa a fare il nababbo!
…….drizza la schiena coglione!……….
telos pingodentro 07.06.06 09:53 |
PUBEITALIA
Sapete per caso qualcosa di una società coinvolta in grossi problemi amministrativi, che ha intimidito, prevaricato ed estorto milioni di euro ai suoi clienti, usando come proprio rappresentante un padrino della mafia? PUBEITALIA?????qualcosa di simile. Come fai a mettere in galera qualcuno che le fa grosse se in galera non c’è posto? sarai costretto a dare gli arresti domiciliari ai mafiosi e a lasciare in galera chi ha rubato un mandarino. Voglio proporre: facciamo degli stadi altre galere così ci mettiamo dentro tutti, e tanti di quelli che ci dovrebbero andare si sentirebbero proprio a loro agio. Italia puttanella ai potenti la dai sempre gratis,allora è ora che ai potenti passi la voglia di trombare.
grazie per la correzione …….
Alcuni anni fa ho investito parte dei risparmi in azioni Worldcom:non è stata una buona idea.
Lo scorso anno un tribunale americano ha
condannato Bernie Ebbers,Ceo di Worldcom,a
25 anni di reclusione.
La notizia della condanna mi ha rallegrato,
anche se la perdita per il mio investimento
non è diminuita.
Quando penso che Bernie Ebbers è “al fresco”
e che,a differenza di Callisto Tanzi, non
beneficerà di amnistie e indulti o di
previsioni di pena ridicole,mi sento
un poco risarcito per il danno subito.
Quando si propone o si concede un’amnistia,
bisognerebbe anche pensare ai danneggiati.
Soprattutto bisognerebbe pensare anche agli
effetti dell’amnistia sui comportamenti
futuri degli italiani:come per i condoni
tributari o edilizi,l’effetto positivo di brevissimo periodo è molto inferiore
all’effetto negativo di lungo periodo.
Mi complimento con Beppe Grillo per la
posizione assunta sull’argomento.
Amnistia e condono?Che differenza c’è?I delinquenti (nostri dipendenti) che liberano i loro colleghi meno fortunati!Che c…o di paese!
Ho votato a sinistra per mandare a casa l’ottavo nano e mi ritrovo con questa banda libera tutti che per dar prova dell’austerità economica da perseguire si raccolgono anziché nei palazzi istituzionali (Chigi) in una sorta di agriturismo per ricchi.
Pare…e sottolineo pare…se lo siano pagati di tasca loro l’agriturismo, per ammissione del ministro lanzillotta ieri a ballarò…
dì ti senti fregato eh? ti avevano fatto credere che berlusca era il peggiore dei mali eh? comunque niente è perduto si vede che sei giovane e se vuoi ti potranno fregare solo una volta! oppure credi che la maggior parte della popolazione adulta vota berlusca perchè è rincoglionita da emilio fede? aver votato uno che fà le corna nelle foto ufficiali o che racconta barzellette nelle sedi istituzionali significa votare uno che non era un politico professionista, uno di quegli illusionisti che predicano agli operai e ai disoccupati e poi mandano la moglie in pensione a 47 anni!
ricorda SOLO I COGLIONI NON CAMBIANO IDEA!
se non avrebbi niente da mangiare sarebbe un problema….
Questa volta sono daccordissimo con Beppe!!!
Se le carceri sono piene…costruiamone delle altre!
ma ! mi sembra che ci sia davvero spazio per essere perplessi ! l’argomento e senz’altro molto delicato e di conseguenza mi sembra opportuno riflettere bene prima di rispondere con la pancia; concordo in ogni caso con l’iniziativa di beppe di aprire uno spazio ai cittadini per poter in futuro testimoniare l’effetto di quanto il governo si appresta a fare; ad ogni azione segue un risultato ed è l’ora che si evidenzi il bilancio delle azioni che i nostri governanti si apprstano a compiere; Governare non è facile ma governare senza sapere mai cosa si combina è ancora peggio ; concordo al 100% e suggerisco anzi di adottare la tessa tattica anche su altri argomenti che possono coinvolgerci direttamente; Saluti
AMNISTIA: CHI LA GODE E…
Mastella farebbe bene a sentire prima, con pacatezza, con tutto il rispetto possibile, le persone, i parenti ecc. che hanno subito violenza non chi l’ha prodotta.
E’ come chiedere a Tizio, se ha fatto del male a Caio, Sempronio e Mevio, senza sentire Caio, Sempronio, Mevio se hanno subito del male e in che termini da Tizio.
La logica prevede che il miglior conoscitore di un danno sia chi lo subisce, non chi lo crea.
La Giustizia deve tutelare tutti, in primis le persone che subiscono.
Se non vi è correttezza, determinazione, serietà nella Giustizia, allora l’ingiustizia ha ragione di esercitare.
P.s.: Mio padre mi raccontava, che in guerra un usanza dei marocchini, era quella di cingersi il collo con collane fatte con le orecchie tagliate al nemico.
Comunque altri tempi, altre situazioni, altre guerre.
CHI LA SUBISCE
By Gian Franco Dominijanni
Sinceramente spesso mi trovo d’accordo con Beppe, questa volta, invece proprio no.
Sono estremamente favorevole ad un’amnistia e questo post mi sembra assurdo, giustifico la mia presa di posizione :
a) Mastella ha già annunciato che l’amnistia non verrà applicata indiscrinatamente a tutti, ma che ne saranno esclusi i condannati per reati gravi (mafia, stupro, omicidio, ecc…)
b) Le nostre carceri sono vergognosamente piene, così vergognosamente che veniamo punti dall’Unione Europea e le maggiori violazioni dei diritti umani in Italia riguardano proprio il sistema carcerario iper-sovraffollato
c) Abbiamo le carceri piene di drogati e piccolissimi spacciatori (non stiamo parlando dei trafficanti di droga, ovviamente). Questa situazione non è accettabile, perchè la visione estremamente punitiva nei confronti della droga non aiuta nè i drogati, nè risolve il problema.
d) Ad oggi ci sono state vere e proprie amnistie per i reati finanziari dei potenti, è ora di re-invertire la rotta… se rubi una mela vai in galera, se rubi miliardi no.. non mi pare proprio giusto…
Il carcere serve se è un misto di punizione e recupero e restrizione. Restrizione della libertà per chi non è recuperabile e recupero per chi è recuperabile e reinseribile nella società.
Molto probabilmente occorrerebbe anche intervenire sulle infrastrutture, ma ad oggi la situazione delle carceri è vergognosa e solo un indulto potrebbe mettere una toppa a questo problema.
Il paragone con il marocchinaggio che s’è verificato durante la guerra di liberazione è assurdo ed anche un pò offensivo nei confronti del ministro (ma porca miseria!!! ma Beppe!!! mi costringi a difendere Mastella ??? non l’avrei mai immaginato che un giorno avrei difeso Mastella…)
Saluti a tutti
ma chi te lo fa fare!?!
sul punto a ti dico che secondo molti i reati gravi non sono solo quelli,sul punto b sarei per il miglioramento delle carceri e del sistema carcerario,sul punto c non ho parole,è la legge che va cambiata,sul punto d non capisco dove tu veda l’inversione di rotta!?
a difendere mastella non fai altro che darti la zappa sui piedi,.,non c’è nulla di offensivo se è rivolto a mastella il gran pappone…
Spiego meglio il punto d.
Con il precedente governo sono stati resi non punibili alcuni reati finanziari molto gravi, adesso io non riesco a capire perchè se ti trovano uno spinello devi finire in galera e se, invece, rubi miliardi allo stato, non vieni nemmeno processato.. forse è il caso di svuotare le galere per reati insulsi e magari mettere dentro un pò di gente che rovina l’economia del paese…
Se lei fosse una clandestina e non avrebbe niente da mangiare cosa farebbe????
L’articolo sul mio blog di oggi si intitola: “Perché non servono i laureati in Italia”, se siete interessati date un’occhiata e lasciate un commento….
http://www.bloggers.it/movimentolaureati/
@@@@@ telos pingodentro 07.06.06 09:28
il ministro Padoa Schioppa, si affanna a gonfiare il deficit pubblico perchè vuole fare la manovra bis per forza, egli infatti vuole soltanto far alzare i tassi delle banche, come già stabilito nei patti tra il paranormale e i poteri forti che lo appoggiano e lo finanziano, e portare denaro fresco agli SCUALI, la manovra è comunque a tenaglia, se solo fareste caso al terrore stampato nella faccia di Tanzi ieri mentre accusava le banche come vere responsabili della più grande rapina del secolo, realizzereste che l’amnistia servirà sopratutto a NON RISARCIRE I RISPARMIATORI ITALIANI.
……… drizzate la schiena………
———————————————-
mmmh … cervello fino! manovra a tenaglia èh? direi che se consideriamo che le associazioni dei consumatori stanno sull’arca di noè e che la “procura” del caso tanzi già si lamenta ritenendo “ristretti” i tempi di prescrizione perchè portati a 7 anni e mezzo da quel cattivaccio di berlusca allora il cerchio si chiude, 7 anni e mezzo non bastano in Italia mentre Enron negli USA s’è già chiusa! toglietevi la mortadella dagli occhi e dimostrate di non essere poi così coglioni!
QUAND’è CHE AL POSTO DELLA SEZIONE COMMENTI CI METTIAMO UNA BELLA SEZIONE “PROPOSTE E INIZIATIVE CONCRETE”? quand’è che invece di macerarasi il fegato sul risentimento e sulla sensazione di essere continuamente presi per il culo da gente di bassa moralità si comincerà ad AGIRE sul serio? L’ITALIA è così… tutti vedono, alcuni protestano, ancora meno fanno qualcosa e poi tutti dimenticano!
Sono d’accordissimo con te..Abbiamo davvero esagerato con le prese per il culo..Non è + concepibile nulla!!Dovremmo prendere in mano la situazione!!
Ben detto Beppe.
In Italia si stà dimenticando che dietro ogni detenuto c’è sempre una vittima (spesso più di una). Non bastava l’impunità e l’incertezza della pena?
Quali saranno gli stati d’animo di quelli che sono stati offesi, derubati, violentati, truffati, umiliati, visto persone care uccise e che rischieranno di rivivere la stessa esperienza, magari per mano dello stesso deliquente?
Un augurio a tutti i garantisti e gli idealisti di incrociare, almeno una volta, nel prossimo futuro, un graziato dal dipendene Mastella.
Dal TGCOM:- La CIA ha coperto Adolf Eichmann, rifugiatosi in Argentina dopo la guerra, perchè impegnato, con un altro ex dirigente nazista, anch’esso collaboratore della CIA, nella lotta contro i comunisti nella Germania ormai divisa in due. La differenza tra noi e gli americani è che da noi questi documenti sarebbero spariti e nessuno avrebbe saputo nulla.
SEMPRE UN OT ma degno di essere guardato…perche’ in AMERICA si decidono cose gravissime che impatteranno su TUTTI NOI, noi inutili esseri umani acui non viene chiesto mai nessun parere ma solo la nostravita e i nostri soldi.
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1515543&r=PI
Buona lettura.
mmmh … cervello fino! manovra a tenaglia èh? direi che se consideriamo che le associazioni dei consumatori stanno sull’arca di noè e che la “procura” del caso tanzi già si lamenta ritenendo “ristretti” i tempi di prescrizione perchè portati a 7 anni e mezzo da quel cattivaccio di berlusca allora il cerchio si chiude, 7 anni e mezzo non bastano in Italia mentre Enron negli USA s’è già chiusa! toglietevi la mortadella dagli occhi e dimostrate di non essere poi così coglioni!
Mastella ministro della giustizia ?! scelta + che giustificata pena instabilita’ delle poltrone, abbiamo fatto un gran salto di qualita’. bene, bene, anche quest’anno quando andro’ in vacanza all’estero cerchero’ di non farmi riconoscere. Ah ! questo bel paese dove si cambia tutto per non cambiare nulla !! mi da l’idea di quelle tipiche sceneggiate napoletane (le chiamo semplicemente Merolate) dove tutto collassa e magicamente nell’ultimo fotogramma tutto si risolve con “felici e contenti”.
Stia tranquillo che all’estero(immagino la Croazia) la riconosceranno subito da come chiama sbraitando i figli, magari gettando qualche cartaccia per terra,o tenendo la radiolina a tutto volume. La saluto
Non si tratta di un Grillo fascista, bensì, possibilista, per non dire realista, o meglio ancora probabilistico. Una probabilità che l’evento(in questo caso il reato) si riproponga subitaneo all’amnistia.
Non credo che bisogni aspettare tanto.
E poi, addirittura l’amnistia? La cancellazione del reato????
Non se ne parla proprio!!!
Credo nella redenzione, ma la macchia, quando comemtti un errore, te la porti dentro e tu solo e tutto il tuo corpo lo sanno.
Bè se la società in cui viviamo è un corpo un po’ ammaccato, come parte di questo corpo, voglio sapere dell’errore di un’altra parte.
Un indulto potrebbe andare, ma si ritorna al discorso di cui sopra: l’alta probabilità che il reato si riproponga al momento della scarcerazione, ché il carcere, si sa, non è per niente rieducativo, anzi forse lo è, ma alla rabbia repressa di una piccola cella.
BASTAAAAAAAAAAAA
Quanto ci costano i parlamentari?
La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!
BASTA votare i pregiudicati
BASTA pagare lo stipendio a dei ladri
tutte le informazioni dettagliate su
http://handly.bloggers.it
SI…MASTELLA E’ UN GRANDE…S.T.R.O.N.Z.O MAFIOSO E COLLUSO, AL CONFRONTO BERLUSCONI E’ UNA MAMMOLETTA, MA VA A CAG…RE
AMNISTIA: CHI LA GODE E…
Mastella farebbe bene a sentire prima, con pacatezza, con tutto il rispetto possibile, le persone, i parenti ecc. che hanno subito violenza non chi l’ha prodotta.
E’ come chiedere a Tizio, se ha fatto del male a Caio, Sempronio e Mevio, senza sentire Caio, Sempronio, Mevio se hanno subito del male e in che termini da Tizio.
La logica prevede che il miglior conoscitore di un danno sia chi lo subisce, non chi lo crea.
La Giustizia deve tutelare tutti, in primis le persone che subiscono.
CHI LA SUBISCE
By Gian Franco Dominijanni
Da allora si parla di “marocchinato” per indicare chi è stato vittima dei liberatori franconordafricani. E le migliaia di morti perpetrate dai fascisti comandati da Badolio in Etiopia, con l’iprite come li vogliamo chiamare ???
Italianato??? belpaesato?? fascistato???
L’ammnistia ci vuole per molti detenuti che l’unica loro colpa é di essere poveri….
Lasciate lavorare il governo ….Ha appena cominciato …. I fascisti di prima hanno rubato per cinque anni indisturbati…..
E’ qualcosa di vegognoso, al governo da 2 mesi e pensano ad Amnistia, sanatoria per 500,000 immigrati e aumento delle tasse (tipo la tassa per l’ANAS proposta da Di Pietro..) sono scoraggiato, ero di destra, ho votato sinistra e ora sto tornando dall’altra parte… forse 26.000 persone già lo hanno fatto…
Amnistia vuol dire cancellare il reato dalla fedina penale, se non sbaglio, quindi come se quei reati penali non fossero mai stati commessi… indicibile! governo Prodi!
Filippo Salemi
@@@@@@@@@@@@@@
Un pentito c’è già. Vende le Crepes a Bocca di Magra
tra l’altro sono buonissime…
“dentro perchè non hanno avuto un buon avvocato”
Forse sarebbe meglio dire che tanti sono “fuori” perche l’hanno avuto 🙁
E a chi dovrebbero far causa i soldati italiani all’estero presi di mira ora, che il governo sembra intenzionato a riportarli a casa? Se si fossero fatte meno polemiche e detto chiaramente quali erano le intenzioni, i nostri soldati non sarebbero stati sottoposti a attacchi di terroristi, la cui unica intenzione è quella di muovere l’opinione pubblica per un ritiro dei militari il più veloce possibile. Anche i terroristi studiano politica.
Mi raccomando tienigli gli occhi addosso..
Per cortesia Beppe, mi puoi spiegare cosa è il
Bilderberg.
Ciao
è una lobby di straricchi che fanno affari tra loro. se cerchi su google fai presto e bene…
Non capisco perchè visto che ci sono le carceri affolate si debbano buttare fuori i carcerati… non sarebbe più giusto “allargare” le carceri… La verità è che se l’Italia è uno stato di diritto, dove la mia libertà finisce quando inizia la libertà di un altro individuo la cosa giusta da fare è quella di accertarsi della certezza della pena. Vorrei essere stato presente alla telefonata che il Capo dello stato e il ministro di “Giustizia???” hanno fatto alla Signora Calabresi, avrei voluto sentire le parole di giustificazione che hanno trovato per spiegare ad una moglie e a dei figli che hanno perduto giovanissimi il loro padre… bella faccia tosta… e adesso gioiremo anche per SOfrilibero, il quale BONTASUA non si è neppure pentito.
In questo post si e’ partiti parlando di reati fiscali e poi ad collegare l’amnistia a reati di stupro e omicidi. Puro populismi nel piu’ bieco stile Berlusconi.
QUALCUNO MI SA DIRE IL MOTIVO PER CUI AGLI ALBANESI VIENE DATO UN COSPICUO SUSSIDIO?
30 EURO AL GIORNO PER MEMBRO FAMIGLIARE,4 PERSONE PER 30 UGUALE 120 EURO,AL MESE 3600 EURO….
CONOSCETE QUALCUNO CHE DOPO AVER FATTO LO SCHIAVO 40ANNI E MAGARI ANCHE LA GUERRA PERCEPISCE UNA TALE PENSIONE?
PERCHè ALLORA NON DARE IL SUSSIDIO A TUTTI E NON SOLO AGLI ALBANESI FORSE PERCHè GLI ALBANESI SONO PIù BELLI ED ONESTI?
QUALCUNO VUOLE PARLARE DI QUESTA NEFASTA LEGGE DEL GOVERNO D’ALEMA CHE è UNO SCHIAFFO MORALE A TUTTE LE PERSONE ONESTE CHE LAVORANO E SI SENTONO DARE DEGLI EVASORI OGNI GIORNO?
è MAI POSSIBILE CHE IN QUESTO PAESE SI PARLA SOLO DI VELINE,MIGNOTTE,TOTTI ED IL GIALLO DI COGNE?
Dove hai trovato questa notizia?
no, non sono gli albanesi piu belli, sono i nostri politici che sono dei coglioni…
Da che mondo e mondo prima si tutela il cittadino e poi l’immigrato, ma in italia tutto è in controtendenza….
Sempre più mi accorgo che questo blog è un rifugio di fascisti, o comunque di gente che, invece di scrivere, dovrebbe rivolgersi a qualche psicologo. Dopo 5 lunghi anni di Berluska,Fini,Bossi,Pera,Maroni,ecc. perchè,se è vero che si danno i soldi agli albanesi,non hanno
legiferato in modo da non renderli milionari?
La leggenda metropolitana dei soldi agli albanesi l’ha inventata il Berluska, per farsi votare da quelli come lei e per farsi gli affaracci suoi alla faccia degli italiani. La saluto.
questa forse è la prima volta che sono del tutto daccordo con te!!!
Ma certo, pare siano già inclusi anche i reati finanziari…leggi PARMALAT, RICUCCI & Co, UNIPOL, SME,…etc e guarda un pò Forza Italia è d’accordo con tutta l’estrema sinistra!!
E’ una vergogna! la gente comune è stufa di essere presa in giro…
Caro Beppe,e’ da un po’ che non scrivo su questo blog.Ero fiducioso in un cambiamento della situazione politica del nostro paese ma,saro’ pessimista ma seguo il detto “cambiano i suonatori..la musica e’ la stessa” e non mi sembra di sbagliare.1)Il ritiro immediato delle truppe in Iraq:non mi sembra poi cosi’ immediato e i soldati continuano a morire.2)Gli sprechi:cominciano bene,con una specie di concistoro laico di cui se ne sentiva la mancanza dai tempi delle reunion ad Arcore.3)Cominciano a spuntare voci di manovre-bis e quant’altro,ma le auto blu restano,le scorte ad oltranza pure,i giri di parole anche.4)Amnistie:saranno pure un bel gesto per qualcuno,ma ti do’ragione in quanto risolveranno diverse magagne agli speculatori e metteranno in circolazione recidivi impenitenti che ripeteranno senz’altro le stesse gesta di prima della carcerazione!5)Come ministri resto perplesso,specie se uno parla prima di ritiro delle truppe in quanto di guerra si tratta e poi una volta agli Esteri parla in termini di missione di pace.Boh!Potrei dilungarmi ancora,ma spero di sbagliarmi di grosso riguardo le pessime impressioni avute in questi giorni,non vorrei che al posto di un manipolo di mascalzoni ne fosse subentrato un altro.
Scusa, senza alcuna offesa, sia chiaro, ma quanti anni hai?
Se sei giovane sei ampiamente giustificato, se hai una certa età credo che tu sia stato illuso, poichè è assodato che a prescindere dagli schieramenti e dal credo politico, chi ci governa i privilegi li tiene ben stretti; sono come una casta che si ritiene, con arroganza, intoccabile.
Purtoppo questa situazione è a 360°; per questo motivo secondo me non ha senso scaldarsi per la politica; o ci guadagni o altrimenti è meglio lasciare perdere; ovviamente è giusto avere una idea ed esprimerla, ma senza arrabbiarsi, tanto è inutile.
Saluti
Avete voluto un governo di sinistra ????
Questo è uno di tanti “risultati” che ci attendono, specie sul fronte GIUSTIZIA, assassini che prendono 6 anni, gente che si difende da rapine che viene arrestata e rapinatori ed assassini che sono già dentro fra poco verranno rimessi in libertà anzicchè buttarne la chiave !!!!!
franco nero 07.06.06 09:07
se erano italiani era meno peggio?
se la ragazza era extracomunitaria era meno peggio?
Ciao Beppe!
Te lo dico senza tanti giri di parole: non sono d’accordo con questo tuo intervento.
Premesso che Mastella lo vedrei bene a lavorare nelle risaie (e riuscirebbe a rubare pure lì…) voreri farti un appunto:
mi stai diventando un “NO” global nella peggiore delle declinazioni… “NO” a tutto.
Sei contro l’amnistia e ancora non si sa per cosa sarà proposta… credo sarebbe più consono allo spirito del NOSTRO BLOG (lo sento in parte come mio) aspettare le proposte del Governo prima di sparare su tutto.
Inoltre sarebbe MOLTO utile a questa Nazione un indulto proprio per i reati finanziari che negli ultimi 30 anni hanno devastato la nostra economia-finanza…
Io dico INDULTO: sti signorotti che hanno fatto i gradassi con banche-mediobanche-crediti-e-unicredit saranno salvi… ma in cambio devono levarsi dai coglioni per sempre.
Altrimenti li si metta ai ferri con lancio di monetine in pubblica piazza.
Il tempo degli scherzi è finito, avverto un aria da GOLPE strisciante sotterraneo… non so voi ma mi sto informando su quanto costano le case in Argentina.
Chi è interesato a espatriare mi faccia sapere.
^____________________________^
Andare in sudamerica per sfuggire al golpe del Berluska è il massimo. Andare in angentina lo è ancora di più.La saluto e buon viaggio
Ho notato che molti frequentatori del Blog protestano quando critichi le decisioni dell’attuale governo, mentre plaudevano agli attacchi contro il precedente esecutivo. Vorrei ricordare loro che non siamo allo stadio dove tifiamo per questa o per quell’altra squadra, ma dobbiamo riflettere sulle decisioni che vengono prese in nostro nome da nostri dipendenti (che si credono nostri rappresentanti) e che cambiano la nostra vita. Allora critichiamo quotidianamente quello che non va e chiediamo quotidianamente quello che serve: una giustizia più snella, processi più veloci e certezza della pena.
peppe stai facendo un ottimo lavoro a
difesa del signoraggio dei banchieri,
la busta è pronta,
passa da dietro anzi da sotto
tuo
Antonio Razio
vergogna a tutti!!!
ma beppe cos’è diventato il il tuo blog?? il rifugio di chi ancora crede nella camicia nera? di chi pensa che l’italia sia governabile semplicemente con le promesse?
sono stufo di sentire commenti qualunquisti, retorica giustizialista e soprattutto di notare come l’Italia sia socialmente e culturalmente arretrata…
a Belgirate, sul Lago Maggiore si è candidato alle comunali un partito di dichiarata ispirazione Nazista:è il MNSL MOvimento Nazional-Socialista dei Lavoratori.
su 300 votanti ha preso 25 voti!
a Belgirate e Meina(un paese vicino:::) durante la guerra sono avvenute alcune delle più efferate stragi Fasciste…la memoria si è persa!!!e soprattutto l’indignazione…DOBBIAMO INDIGNARCI ANCORA!!!
MA NON PER L’AMNISTIA…MA PER AVER AVUTO 5 ANNI AL GOVERNO I FASCISTI,I POPULISTI PIU BECERI,I GRUPPI XENOFOBI E GIUSTIZIALISTI IN CAMICIA VERDE!!!!
RIFETTETE E PROVATE A PENSARE QUANTO STIAMO TORNANDO INDIETRO!!!!!
QUANTO IL PROGRESSO SOCIALE CI SEMBRA SEMPRE PIù LONTANO!! O CI SIAMO ABITUATI TROPPO BENE?
Concordo completamente con la tua mail. Trovo incedibile il grado di indifferrenza, che in taluni periodi ed in più fasce della nostra popolazione si sia perso ogni legame con la memoria,del prima e anche del dopo, la seconda guerra mondiale.
Trovo, inoltre,l’articolo che leggo stamani, sull'”ammastellamento”, francamente stonato e privo di ogni minimo elemento di sensibilità umana.
Prorprio per le ragioni che indicavo, sopra, noi non dobbiamo dimenticare neanche il regime di “democrazia parlamentare” della Democrazia Cristiana, del dopo guerra, ma non possiamo non prendere atto con soddisfazione che(almeno fino a prova contraria, e con alcune essenziali garanzie,non ultima quella che l’amnistia non debba riguardare alcuni reati gravi)che un ex democristiano proponga di liberare di fatto, disperati, rifiuti della società, innocenti di fatto(immigrati), in soprannumero ed in condizioni pietose. Il tema dell’ordine pubblico a cui fa cenno Grillo, dovrebbe riguardare una delle priorità dell’ agenda politica del nuovo governo di centro-sinistra. Al centro di quel tema, oltre che alle soluzioni economiche, non si può prescindere dall’introduzione di neo politiche culturali di massa.
Concordo completamente con la tua mail. Trovo incedibile il grado di indifferrenza, che in taluni periodi ed in più fasce della nostra popolazione si sia perso ogni legame con la memoria.
Trovo, inoltre,l’articolo che leggo stamani, sull'”ammastellamento”, francamente stonato e privo di ogni minimo elemento di sensibilità umana.
Prorprio per le ragioni che indicavo, sopra, noi non dobbiamo dimenticare neanche il regime di “democrazia parlamentare” della Democrazia Cristiana, del dopo guerra, ma non possiamo non prendere atto con soddisfazione che(almeno fino a prova contraria, e con alcune essenziali garanzie,non ultima quella che l’amnistia non debba riguardare alcuni reati gravi)che un ex democristiano proponga di liberare di fatto, disperati, rifiuti della società, innocenti di fatto(immigrati), in soprannumero ed in condizioni pietose. Il tema dell’ordine pubblico a cui fa cenno Grillo, dovrebbe riguardare una delle priorità dell’ agenda politica del nuovo governo di centro-sinistra. Al centro di quel tema, oltre che alle soluzioni economiche, non si può prescindere dall’introduzione di neo politiche culturali di massa.
Concordo completamente con la tua mail. Trovo incedibile il grado di indifferrenza, che in taluni periodi ed in più fasce della nostra popolazione si sia perso ogni legame con la memoria.
Trovo, inoltre,l’articolo che leggo stamani, sull'”ammastellamento”, francamente stonato e privo di ogni minimo elemento di sensibilità umana.
Prorprio per le ragioni che indicavo, sopra, noi non dobbiamo dimenticare neanche il regime di “democrazia parlamentare”, del dopo guerra, ma non possiamo non prendere atto con soddisfazione che(almeno fino a prova contraria, e con alcune essenziali garanzie,non ultima quella che l’amnistia non debba riguardare alcuni reati gravi)che un ex democristiano proponga di liberare di fatto, disperati, rifiuti della società, innocenti di fatto(immigrati), in soprannumero ed in condizioni pietose. Il tema dell’ordine pubblico a cui fa cenno Grillo, dovrebbe riguardare una delle priorità dell’ agenda politica del nuovo governo di centro-sinistra. Al centro di quel tema, oltre che alle soluzioni economiche, non si può prescindere dall’introduzione di neo politiche culturali di massa.
Concordo completamente con la tua mail. Trovo incedibile il grado di indifferrenza, che in taluni periodi ed in più fasce della nostra popolazione si sia perso ogni legame con la memoria.
Trovo, inoltre,l’articolo che leggo stamani, sull'”ammastellamento”, francamente stonato e privo di ogni minimo elemento di sensibilità umana.
Prorprio per le ragioni che indicavo, sopra, noi non dobbiamo dimenticare neanche il regime di “democrazia parlamentare”, del dopo guerra, ma non possiamo non prendere atto con soddisfazione che(almeno fino a prova contraria, e con alcune essenziali garanzie,non ultima quella che l’amnistia non debba riguardare alcuni reati gravi)che un ex democristiano proponga di liberare di fatto, disperati, rifiuti della società, innocenti di fatto(immigrati), in soprannumero ed in condizioni pietose. Il tema dell’ordine pubblico a cui fa cenno Grillo, dovrebbe riguardare una delle priorità dell’ agenda politica del nuovo governo di centro-sinistra. Al centro di quel tema, oltre che alle soluzioni economiche, non si può prescindere dall’introduzione di neo politiche culturali di massa.
Un pagliaccio alla guida di un ministero così importante!!
Mah!!
Saluti
Fausto
Se fanno l’amnistia, giuro che mando a c….e tutte le regole , DIVENTO UN FUORILEGGE, tanto conviene.
In questo PAESE e’ più facile essere disonesti e furbi che osservare le leggi e la proposta di amnistia con tutto il resto lo dimostra .
SVEGLIATEVI !! dobbiamo ripulire il paese , possibile che solo in italia 1+1 = 3 ????
sono daccordo, questo è il paese dei furbi e dei mediocri. La soluzione a tal problema è unica ossia RESISTERE, ma fino a quando e come.
giorno per giorno mi convinco che sia meglio farlo nella tiepidà oscurità abbondantemente offerta da questo paese.
Condivido le perplessità di coloro che temono un provvedimento generalizzato quale è l’amnistia, ma tanto populismo da una persona come beppe grillo, di cui mi fido ciecamente perchè, come ha detto più volte, è uno dei pochi in Italia che ci mette la faccia, non me lo aspettavo.
Criticare un provvedimento di clemenza in generale è sbagliato! Diventa giusto se in questo atto di clemenza rientrano reati di cui non si sente il bisogno di amnistiarli! Le galere sono ricolme di immigrati e disgraziati che non hanno i SOLDI per pagare i collegi difensivi!!!
Beppe, è meglio un’amnistia legalizzata con una legge del parlamento, con il rinforzo di una maggioranza dei due terzi, O QUESTA AMNISTIA STRISCIANTE E DILAGANTE DI QUELLI CHE RIESCONO O RIUSCIREBBERO EVENTUALMENTE, COME TE E ME DEL RESTO, AD EVITARE LA GALERA PERCHE’ FORTUNATI?
Pensaci
da una persona che ti stima molto
Sono completamente d’accordo con te. Conosco un cappellano di un carcere e ti garantisco che la situazione è a livelli paurosi!!!!!!!!
Sono d’accordo con Beppe Grillo per quanto riguarda l’ amnistia, il problema degli immigrati e dei poveri disgraziati che non hanno i soldi per difendersi è un altra cosa e va risolto prima e con un provvedimento a se.
Un bel segno di serietà (????) da questo nuovo governo..
Ma se ne avessero parlato in campagna elettorale come sarebbe finita? Il divario non è stato tanto mi pare..
Concordo con tutti quelli che si chiedono perchè in un momento come questo si pensi a Amnistie, quando i veri problemi del bel paese sono principalmente di diversa natura.
Ho letto che D’alema vuole dare aiuti economici all’iraq dopo il ritiro delle truppe italiane, ma tutti questi soldi da dove spuntano? Per sostenere una nazione come l’iraq mica basta una colletta… Eppure il Ministro Padoa Schioppa mi sembra preoccupato dai conti del paese e Eurolandia pure…
Ciao Beppe
siamo tutti pronti a fare quello che dici tu !!!!!!!!!! grande Beppe !!!!!!
Il problema delle Cartceri affollate e delle condizioni disumane non si risolve facendo uscire i condannati (la certezza della pena è un valore) ma semplicemente costruendo nuove careceri o, meglio, cominciando ad utilizzare quelle costruite e non ancora utilizzate (pare che siano molte).
L’amnistia (cancellazione del reato) in sé la trovo sbagliata, meglio sarebbe un indulto (cancellazione della pena residua).
Non so se Beppe sia mai entrato a far visita in qualche carcere, si accorgerebbe che è tutto fuorché un luogo in cui i criminali possono riabilitarsi. Non sono un moralista e quindi penso che le la vita a volte possa portarti a delinquere in situazioni estreme, ciò non toglie che poi si debba pagare per quanto fatto.
Allora non serve un’amnistia fatta tanto per fare. Questo tipo di provvedimenti andrebbe inquadrato in una politica specifica e dettagliata. Se no molti di quelli che si fanno uscire rientrano dopo qualche mese e siamo da capo.
Servono carceri nuove e diversamente concepite. Il carcere dovrebbe essere un’azienda che partecipa alla formazione del PIL a vario titolo, facendo lavorare le persone che vi sono contenute. Già vi sono realtà in questo senso in Italia ed andrebbero incoraggiate. Il cacerato non deve ricadere sulla comunità come un peso finanziario e sociale, ma autofinanziarsi e costruirsi un futuro onesto. Ovviamente gli eventuali stipendi dovrebbero essere commisurati alla situazione e scorporati di vitto e alloggio, se no un disoccupato è incentivato a delinquere per trovarsi un lavoro ^_^
Beppe…io ho subito una rapina a mano armata, ma non sono molto tranquillo se so che il mio rapinatore passa qualche mesetto in carcere ad incattivirsi perché condivide un loculo 3×2 con altre 5 persone che contruibuiranno ad incattivirlo sempre più. La tua iniziativa dell’indirizzo mail è sbagliata ed immorale (e un pizzico populista). Avrei gradito delle soluzioni al problema (come fai x l’energia etc…) piuttosto che offrire l’ennesima occasione agli italiani di piangersi addosso…
Bisogna fornire soluzioni ai problemi, non alimentare i problemi stessi.
caro Alessandro Arrigo ,
hai almeno un fans io .
complimenti condivido tutte le tue idee
stefano
caro beppe,
ti seguo su tutto e sono sempre in linea col tuo pensiero ma stavolta ne hai hai “fatto due” di seguito… esami delle tette e amnistia sono argomenti che andrebbero trattati con maggiore profondità … lasciamo le frasi ad effetto alla destra becera e alla sua cugina Lega…ci dobbiamo differenziare no?
con affetto
carlo
Certo, ci dobbiamo differenziare da loro. Perchè noi siamo diversi da loro. Noi siamo alti belli biondi occhi azzurri intelligenti colti. Loro sono beceri ed ottusi. Loro fanno i condoni (per fare cassa), noi facciamo le amnistie (per fare giustizia).
A proposito che differenza c’è tra condono ed amnistia?
vorrei uscire un’attimo dal tema riprendendo il post del 29.05.06 “Chiacchiere e distintivo” del 29.05.06 riguardante le competenza dei nuovi ministri. Ieri sera se qualcuno ha visto ballarò avrà sicuramente sentito le c…..e enormi sparate da Di Pietro. Tra le tante ne ha sparata una enorme riguardante come trovare i soldi per finire le opere infrastrutturali. Secondo questo grande ministro basterebbe che noi cittadini dessimo 1 euro in più al casello dell’autostrada. Però che genio, perchè non mettere magari anche 50 centesimi in più ogni volta che compriamo il pane così risolviamo i problemi anche della agricoltura. Queste sono le competenze dei nostri ministri, andare a intaccare le tasche degli italiani per trovare i soldi che mancano, l’amnistia per risolvere il problema dell’affollamento delle carceri. Rimpiangeremo Berlusconi….!!!
MANOVRA BIS….
TASSAZIONE DEI SUV E AUMENTO DELL’IVA,
MA NON ERANO TROVATE DEI GOVERNI ANDREOTTI, AMATO E COMPAGNIA?
NON VI SEMBRA DI ESSERE TORNATI INDIETRO DI 30 ANNI?
QUESTA è LA MODERNIZZAZIONE DELLO STATO?
SONO QUESTE LE IDEE INNOVATIVE?
PROPONGO LA PROSSIMA MANOVRATRIS AL MINISTRO PADOA SCHIAPPA,
AUMENTO DELLA BENZINA E DEI BOLLI AUTO,DIAMO UNA BOTTA DI FANTASIA PERCHè GLI ITALIANI SI ASPETTANO QUESTO DAI KOMUNISTELLI FILO TERRORISTI CHE HANNO SEMPRE VISSUTO DI ASSISTENZIALISMO MA SI ERANO DICHIARATI REDENTI…HIHIHIHHIHHIHI
PAGA ITALIANO,PIù COGLIONI DI COSì.
Buon Giorno
Il giorno che il governo capira che l’oro stessi sono uomini normali e non vip ( veraci inculatori di persone )e smetteranno di intascarsi mensilmente un fottio di soldi al meno per due anni il debito che abbiamo contratto con tutto il resto del mondo lo avremmo gia sanato parecchio tempo prima.
Grazie dello spazio dedicatomi
Papa Francesco
Una ragazza presa a calci nella metro, incinta di 5 mesi perde il bambino per colpa di una baby-gang di sudamericani, io mi auguro che il bel tomo giangi dei navigli, sia dei navigli marocchini, perchè se fosse dei navigli milanesi, bisognerebbe impiccarlo sulla pubblica piazza, cacchione, mi sa che tu sia un ex-carcerato per come difendi i delinquenti.
Franco Nero mi sembri il solito imb.e.cille.
===========================================
Non voglio entrare nel merito della “idonea o meno applicazione” dell’amnistia nel caso particolare, anche se rimango dell’idea che “chi sbaglia paghi”, ma mi chiedo: con tutti i problemi che questa nostra nazione ha, i nuovinsediati dipendentiparlamentari che non hanno nemmeno avuto il tempo per occupare le proprie poltrone, già vogliono “liberare” qualcuno ?
Ma c’è proprio tutta questa urgenza ? Per uno come me che li ha votati non è un bel “cominciamo da qui” e tutti dovremmo tenerne conto nell’analisi dell’operato di questo governo.
Caro Prodi, potevi scendere dal letto con l’altro piedino….
Saluti a tutti.
Salvatore
Ogni volta che un nostro governo prende una decisione la prima domanda che mi pongo è “chi ci guadagna”. L’amnistia sarà sicuramente fatta per liberare tutti gli amici di partiti politici condannati, tutti i truffatori. Quello che mi dispiace è che si camuffa il tutto con un velo di cristianità (di amnistia ne aveva parlato Woytyla o come c***o si scrive). Se poi l’amnistia la dovesse ricevere anche qualcuno che ne ha il diritto… beh… ogni guerra ha le sue vittime… E’ inutile mandare 1 milione di email a mastella, come qualcuno ha suggerito. Le manifestazioni in piazza contro la guerra non hanno dato nessun esito. E’ chiaro che i nostri dipendenti se ne strafottono di quel che pensiamo o che vogliamo…
Per cortesia sta uscendo una nuova finanziaria…..
Per tenerci buoni ci fanno ci mettono a conoscenza che saranno eliminati “molti costi superflui” (forse qualche auto blu)… Non si potrebbe far sapere pubblicamente di questi piccoli gioielli che paghiamo con le nostre tasche per i loro comodi? Forse, dato il loro non proprio minimo costo, la finaziaria potrebbe essere “in parte ammortizzata con la restituzione o lo stop a questi piccoli gioielli?!?!?!?!
Ma non bastavano tutti i biglietti in business class che, sempre noi, paghiamo a lor signori per tutti i loro comodi?
E poi qualcuno mi chiede perchè sono apolitica….Perchè non mi va di sporcarmi con la (permettetemi)”cacca di nessuno!!!!!!!!!!!!”
E’ finalmente in funzione il servizio newsletter. Uno strumento che permetterà, a chi lo desidera, di essere aggiornato sulle notizie e sulle iniziative che il RAFFABLOG proporrà in futuro. La news avrà cadenza settimanale, a volte conterrà in allegato documenti e articoli, a volte conterrà semplici saluti. Il primo obbiettivo del RAFFABLOG, una volta raggiunto un minimo di venti sottoscrizioni della news, sarà l’adozione a distanza di un bambino da parte degli utenti del blog. Naturalmente tutto in assoluta trasparenza. Posterò prossimamente sviluppi a riguardo. Per ora è solo un’idea da concretizzare.
NUOVA NEWSLETTER E NUOVE INIZIATIVE…
I RETROSCENA DELLO SCANDALO CALCIO.
RETROSCENA AEREO SU PENTAGONO, .
INTERVISTA A UN MARINES DI RIENTRO DALL’IRAQ, ABBANDONA IL CORPO. INTERVENTO DI UN COMPONENTE DEL CONGRESSO USA ALLA CAMERA USA SULLA SITUAZIONE USA-IRAN. SITUAZIONE RISARCIMENTI IRAQ E TANTO ALTRO SOLO SU RAFFABLOG
http://raffablog.blogspot.com
Ma stiamo dando i numeri ? Se ci fidiamo di Mastella è inutile continuare a parlare…
Non pensavo che fosse un blog di fascisti, leghisti e razzisti. Speravo in uno spazio tranquillo un’oasi felice senza vedere o sentire gente di m….
Inviterei tutti ad approfondire l’argomento amnistia , prima di parlare .
Ma vi siete mai chiesti quanti innocenti sono in carcere vittime della carta e della giustizia “uguale per tutti ” ?
E vi siete mai chiesti se sia cosi’ giusto che per arrivare ad una condanna definitiva ci vogliano 10-15 anni ? ed e’ poi cosi giusto che le condanne (ovviamente parliamo di reati minori , quelli amnistiabili) siano scontate in carceri sovra affollati senza un minimo di dignita’ per le persone ? certo e’ che i benpensanti , se avessero la disgrazia di avere a che fare con la “giustizia” italiana , cambierebbero idea!
tu di certo sei una che lavora, sposata con dei figli vero ???? vai in russia e non tornare più…
Mi sa che siete tutti un branco di nulla-facenti,
inneggiare a Mastella è come inneggiare a Provenzano, e poi parlavate di Berlusconi!!!siete il peggio che una nazione possa augurarsi, andatevene su di un isola e annegatevi, PACS, GAY, LESBICHE, AMNISTIE, CONDONI, INDULTI, POI CI RITROVIAMO I DELINQUENTI IN CASA, MA STAVOLTA INVECE DEL FUCILE A CANNE MOZZE CARICATO A PALLETTONI USEREMO DIRETTAMENTE I MISSILI STINGER E LE BOMBE A MANO, PADRONI IN CASA NOSTRA, BASTA CON STI FANCAZZISTI LIBERI A DELINQUERE, VOLETE LA GUERRA? E GUERRA SIA!!!
Mastella i criminali falli venire a casa tua e a casa di Prodi !!!!!!!
Bravo Enrico, diglielo a questi che pur di avere un governicchio letale per gli italiani, stanno mettendo a dura prova la nostra pazienza, dopo anni di sacrifici, arrivano le invasioni barbariche, FUORI D’ITALIA I DELINQUENTI SENZA LAVORO, IL NORD NON VI VUOLE, LO VOLETE CAPIRE???EPIFANI E’ STATO FISCHIATYO E CACCIATO, BASTA CON STI DEMAGOGHI DEL KAISER
Fuori luogo ma non troppo
http://fuocoamare.blogspot.com/2006/06/fuori-luogo-ma-non-troppo-la-festa.html
Io penso che la cosa piu semplice sia quello di aprire dei campi di lavoro al sud (sicilia, puglia, calabria) e farli lavorare per raccogliere pomodori, olive, arance etc. etc…farebbero un servizio per la comunità che pagherebbe meno i prodotti raccolti. Potrebbero finanziare i costi di gestione del campo di lavoro senza toccare i soldi pubblici.Sarebbero impegnati tutto il giorno. Sarebbero all’aria aperta tutto il giorno. Penso che la cosa sia semplice e fattibile, ma perchè nessuno ci pensa? Ah dimenticavo: per la sicurezza basterebbe mettere una palla di ferro ai piedi per non favorire eventuali fughe. E non penso proprio che facendo in questo modo sia visto da qualche benpensante un soppruso alle libertà.
EH SI CARO TARRICONE…QUI SI GIRA E SI RIGIRA LA FRITTATA MA IL VERO PROBLEMA è SEMPRE E SOLO QUELLO….DA 60 ANNI:
I TERRONI!!!!1
Caro Beppe, non è obbligatorio scrivere e pubblicare ogni giorno un post. A volte è più saggio aspettare, guardarsi un po’ intorno, approfondire l’argomento e poi riscrivere. Ma senza pubblicare, perchè comunque è meglio farsi rileggere il pezzo da qualche amico fidato e competente.
In questo modo, è vero, si fa meno audience, ma si concorre a dire qualcosa di più vero e utile.
Con affetto
A TUTTI I MALATI E ” VIRUSSATI ” DI BERLUSCONISMO, DEVO COMUNICARVI CHE DOPO APPENA DUE MESI DALLE ELEZIONI , IL TANTO ODIATO BERLUSCONI, E’ RIMPIANTO DAL 16% DEGLI ELETTORI CHE HANNO VOTATO PRODI I COSIDETTI PENTITI, SIGNIFICA CHE SE ANDASSIMO AD ELEZIONI ADESSO , I PASTICCIONI DELLA SINISTRA AVREBBERO UNO SCARSO 36% .
GOVERNO PRODI, CONTINUA COSI’ E GRAZIE .
Questa volta non sono d’accordo, avete visto come vengono arrestati spesso gli immigrati?
Con questo non voglio escludere i problemi inerenti, semplicemente credo che non sia un semplice problema di giusto o sbagliato, che come sappiamo è un confine sottile.
Anche perchè bisogna fare i conti con errori sociali precedenti che certamente non hanno aiutato ad alleggerire tensioni.
Al mio compagno hanno appena “succhiato” 1.200 euro dal conto corrente dopo avergli clonato il bancomat. Lui lavora, come precario, per 950 euro al mese. Chi l’ha fregato forse (mooolto probabilmente!) in prigione non ci finirà mai, ma se per caso ci finisse vorrei tanto che ci restasse per un bel pezzo! Perchè i soldi che ha usato per comprarsi, magari, un televisore o un capo firmato a noi servivano per pagare le bollette. Se le carceri sono affollate, evidentemente, è perchè ci sono troppi malfattori che campano a spese nostre: leviamoli dalle celle e mettiamoli ad asfaltare le strade per il bene comune.
….tanto ormai in carcere non ci si va più per nessun reato…neanche se un clandestino diventa recidivo al decreto di espulsione!
Bravo Mastella
L’Italia agli Italiani
Mi pongo una domanda oziosa: è più economico pensare ad una amnistia oppure costruire nuove carceri?
Credo che le preoccupazioni di Beppe siano fondate. E’ vietato preoccuparsi? Chi verrà liberato? D’accordo, le carceri saranno in condizioni disumane, ma ricordiamoci che chi è in carcere non sta lì perchè è in villeggiatura… di NORMA ci sta perchè ha commesso un reato e sconta una condanna. Spero che si tratti di un’amnistia intelligente e che vengano scarcerate persone per le quali sussista una bassa probabilità di ricadere nell’errore, oppure gente condannata ingiustamente a troppi anni di carcere. Possibile che non esistano statistiche sulla percentuale della “ricaduta nel crimine” post-liberazione, divise per categoria di crimine? Sarebbe una buona indicazione da cui partire per realizzare un’aministia.
Lo stato itaGliano accolla i propri problemi ordinari ai cittadini onesti.
Vi ricordate il problema manicomi? Lo stato non li ha gestiti bene, i soliti sinistri si lacerano le vesti per le condizioni disumane dei PAZZI, i PAZZI sono liberi di tornare a casa e fare casini in casa e fuori.
E adesso con le prigioni. Lo stato non e’ in grado di gestirli, i DELINQUENTI (altro che povere vittime, sono loro i carnefici!) si beccano l’ aministia, il cittadino onesto ne paga le conseguenze!
Se ci fosse COFFERATI invece che Prodi al governo, le cose andrebbero meglio!
Non vi invidio proprio, o poveri Italiani!
I pazzi fanno casino anche nel blog di grillo.
Beppe Grillo fascista?
Saremmo fieri di averlo tra le nostre schiere cari ignoranti sinistroidi.
Siete gente incapace di distinguere la vs. personale opinione da quella del vs. partito.
Abbiamo vicepresidente della Camera un OMICIDA condannato, ora liberiamo Sofri e Bompressi….solo perchè la loro fu una marachella?
No gli assassini, i mafiosi, i pedofili, i Tanzi, Cragnotti etc, devono stare tutti a MARCIRE in carcere.
20 mila persone rappresentano il 25% della popolazione carceraria, altro che gente alla fine della pena!!!! e ben il 60% della pop. carceraria è costituito da immigrati regolari e non.
Invece di fare l’amnistia risolviamo il problema delle carceri rimpatriando sta gentaglia venuta in italia per delinquere facendo scontare la pena nel loro paese d’origine!
Avremmo risolto il “pieno” delle carceri.
E POI CARI RIFONDAROLI:
L’AMNISTIA DEVE AVVENIRE PER GENTE DAVVERO PENTITA, PER CHI E’ INCAPPATO IN ERRORE DI GIOVENTU’, NON PER TERRORISTI!
L’AMNISTIA DEVE VENIRE DAL CUORE E NON PERCHE’ LE CARCERI SONO PIENE…assurdo!
Io tifo rifondazione e..non sono un suo “caro”.
…basta chiedere a Striscia la Notizia gli indirizzi dei carceri costruiti e abbandonati…
Si creano posti di lavoro per la ristrutturazione e la gestione e si risolve il problema delle carceri piene zeppe…
Amnistia. E’ una VERGOGNA. Non ci sono altreparole………….
Questo pèost è un manifesto del peggior qualunquismo e fascismo strisciante che si potesse concepire. E’ la goccia che fa traboccare il vaso: dopo l’iniziale entusiasmo per Grillo, piano piano la verità è venuta a galla e con oggi abbandono questo blog al suo destino. Nessuno sicuramente piangerà per questo, ma almeno mi sentirò più sereno
Un blog non dovrebbe servire x sentirsi dire quello che si vuole sentirsi dire, ma per avere uno spunto per un confronto su un tema. E non mi sembra che il tema sia tanto miserevole. “Fascimo strisciante” è un’accusa seria…forse troppo…oltretutto se consideri che è gratuita e non supportata da motivazioni…
ciao francesco, mi sento di dirti di non abbandonare il blog. se la tua coscienza critica contrasta con la maggior parte dei post è pur sempre valido un tuo apporto. basta un pensiero più alto per innalzare il livello della comunicazione, qualcuno lo vedrà. mal che vada il tono della conversazione rimarrà tale e quale ma non potrà scadere ulteriormente.
ciao
Mi sono letto circa il 90% dei messaggi di questo post. Trovo vergognoso l’atteggiamento giustizialista (si fa per dire) della stragrande maggioranza delle persone che scrivono su questo forum. Mi stupisce e mi addolora anche il punto di vista di Beppe sull’argomento. Facendo parte di un meetup alla prossima occasione ne parlerò con gli altri ragazzi. Se l’opinione degli altri partecipanti è contraria all’amnistia, ovrò, con enorme dispiacere salutare e fare i bagagli.
Nessuno di voi è mai entrato in un carcere? Avete almeno mai sentito parlare delle condizioni carcerarie in italia?
Un’ultima, faziosissima, impressione: a me pare che Di Pietro (da me soprannominato Er Manetta) abbia decisamente molto peso su questo blog.
Sarei un elettore del cx se esistesse una sinistra in Italia. Di pietro, Rutelli e Mastella mi convincono sempre a non votare. In questo caso appoggio decisamente la proposta “ceppaloniana”. Non in quanto riforma di sinistra o di destra, semplicemente perchè è una necessità che si pone da anni e anni. Solo leghisti e fascisti vari non appoggiano questa riforma, è un caso??
Stefano Giannelli
scusami tanto ma non capisco questa tua presa di posizione nei confronti dell’amnistia. Lasciando perdere tutti i discorsi ideologici sul carcere come struttura punitiva usata dal potere a suo piacimento( i reati non sono altro che invenzioni del sistema ideologico dominante che li punisce per costringere i suoi sudditti a conformarsi al sistema..) …pare che la stragrande maggioranza dei carcerati sia composta da clandestini recidivi( e pure qui ci sarebbe da fare un bel discorsetto sulle libertà…)e cittadini vittime delle varie leggi proibizioniste sulle droghe(….). Non ci trovo niente di male a tirare fuori dal carcere chi a commesso tali reati…….
Forse sarebbe più opportuno fare delle eccezioni, come per i pedofili e gli omicidi, per chi ha commesso importanti reati finanziari….
BUONE TASSE A TUTTI COGLI*NI
indiano padano 07.06.06 07:59
con un grazie da tutte le teste di caxxo come te che hanno votato il miliardario e i suoi tremonti creativi
E’ vero che la maggioranza dei detenuti è rappresentata da tossici ed immigrati clandestini. Se si vogliono liberare le carceri dal sovraffollamento si potrebbe benissimo fare un indulto limitato a loro e basterebbe.
Ma è possibile che in tanti anni non si siano trovati i soldi per costruire carceri nuove, magari di minor sicurezza, magari comprandi o utilizzando edifici dismessi del demanio militare, campi provvisori per chi è ancora in attesa di giudizio ecc.? Si fa fatica a trovare i ladri, si fa fatica a processarli ed a condannarli e poi si rimettono in liberta?
Mi dispiace per chi in cella c’è finito per disperazione e mi dispiace soprattutto perché chi compie reati molto gravi può tranquillamente continuare a girare con autista e servitori.
Tutti dovrebbero pagare tutto . Purtroppo il condizionale e d’obbligo
Buondì,
il “MEDIUM ” prodi “paga” le cambiali firmate con radicali abortisti e comunisti radicali vari con i suoi primi atti : grazia “VELOCE” per l’omicida BOMPRESSI , dichiarazioni di MUSSI sulle staminali, ritiro delle truppe dall’IRAK ( giustissimo)…AMNISTIA …dicono per svuotare le carceri ! I veri problemi ,quali deficit ed altre “bazzecole” restano al palo !
Certamente trovo l’idea di denunciare penalmente il proponente l’amnistia buona, personalmente preferirei l’impalamento in piazza.
erwin x http://www.thule-toscana.com
Ma tu non sei quello che dice:”D’alema mi ha lanciato contro una bomba molotov”?
Se ho indovinato sappi che sono incazzato con d’Alema.
Non ti dico il perchè,indovinalo tu.
Continuo a ripeterlo, la vigliaccheria di voi fascisti si manifesta in due modi, il primo nella violenza di gruppo nei confronti di chi è da solo, o comunque manifestamente più debole. Il secondo nell’anonimato, come nel suo caso.
La saluto, coragio scapom.
Come al solito lo stato TUTELA I CRIMINALI.
Ci sarà un motivo se la stragrande maggioranza dei reati sono commessi da PREGIUDICATI, RECIDIVI, & Co. e da una minima parte di incensurati. E naturalmente, se provassimo a difenderci, saremmo messi in galera per l'”eccesso di legittima difesa” (se trovo il coglione che ha inventato ‘sta cosa poi….), così come “incapacità di intendere e di volere al momento del delitto” (ennesima stronzata salvaculo, dove è sufficiente mentire per pararselo)
Avevo detto che se vinceva il nano lasciavo l’italia.
Mi sa che lo faccio in ogni caso.
Vorrei sapere gentilmente se l’amnistia è applicabile anche a giovani delinquenti…
In caso di risposta affermativa, oltre ad essere un invito a delinquere, mi verrò costretto ad organizzarmi per tempo….ah ah ah ah ah ah
Perchè non “sotterriamo” la casella di posta del neo-ministro con un milione di e-mail di protesta?
Questo è il nostro potere no?
La rete e l’essere uniti.
Tra l’altro credo che la pur risicata vittoria della sinistra alle elezioni sia stata anche merito del tuo blog Beppe!
Ora se la devono meritare!!!
Ottima idea, che io sostengo da sempre: dobbiamo bombardare i nostri governanti-dipendenti con migliaia di messaggi, debbono sapere come la pensiamo e non dare a loro tregua.
Intanto l’ indirizzo e-mail del ministro Mastella è
mastella_c@camera.it.
Forza, ragazzi, sparate i vostri messaggi!
E gli indirizzi degli altri parlamentari si trovano facilmente su Internet, cercando PARLAMENTO.
Franco
@ Elettori di Centro-destra.
SCUSATE MA BEPPE NON HA MAI , DICO MAI, DETTO DI VOTARE A SINISTRA, NE TANTO MENO DI VOTARE PRODI.
BEPPE HA SOLO, DICO SOLO, INDICATO QUALI PARTITI NON AVEVANO TRA LE PROPRIE FILE DEI CONDANNATI IN VIA DEFINITIVA!!!
VI RICORADATE CHE PARTITI ERANO?
SICURAMENTE NON C’ERA QUELLO DEL MASTELLONE CIPPALIPPA!!!
…e comunque non vanno trattati questi temi con leggerezza. la situazione nelle carceri italiane è drammatica. non so se l’amnistia sia l’unica soluzione ma so che la dignità umana va comunque rispettata.
se il problema è il sovraffollamento ci sono testimonianze (vedi striscia la notizia) di strutture già costruite ma mai utilizzate.
ciao a TUTTI.
Scusate per l’errore ortografico precedente
Siete andati a votare?? adesso sono c***i nostri…e NON dite che NON sapevate che finiva cosi.
Sono molto deluso da questo post. Amnistia e indulto sono priorità per chi minimamente conosce la situazione carceraria. Una popolazione carceraria che si aggira sui 60.000 detenuti, un sistema carcerario che ne potrebbe contenere al massimo 39.000. Vivere una pena detentiva del genere non è degno di un Paese civile, questa non si chiama “riabilitazione” si chiama VENDETTA. Ricordo che, da sempre, le galere sono piene di poveracci che non hanno avuto la possibilità di avere avvocati azzeccagarbugli. Il 48% dei detenuti sono ancora in attesa di giudizio. Il 30% sono in galera a causa di una sola legge: la Jervolino-Vassalli (quella che si occupa di sostanze). AMNISTIA PER TUTTI E PER TUTTE LE PERSONE CON CONDANNE MINORI AI SEI ANNI, INDULTO DI DUE ANNI PER TUTTI GLI ALTRI. ADESSO!
Stefano Giannelli
Hai ragione in toto.
Solo che l’avvocato azzeccagarbugli che ricordo io è proprio quello che fece finire nei guai Renzo(Il poveraccio di allora).
Forse è meglio dire:Sono in galera solo quelli che non sono difesi da avvocati che,come seconda attività,fanno i parlamentari.
Ciao.
MA BASTA! sTATE SEMPRE A LAMENTARVI. e’ SEMPRE COLPA DEL GOVERNO. COSA FATE PER MIGLIORARE L’ITALIA ? UN C…0. sI APPROFITTA PER ESSERE PIù INDISCIPLINATI, PIù ARROGANTI (BERLUSCONI HA FATTO SCUOLA!).
sPERATE CHE QUESTO GOVERNO DURI PER IL NOSTRO BENE E QUELLO DEI POCHI SOLDI CHE GUADAGNAMO
MONGOLOIDE…..
Siete andare a votare?? adesso sono c***i nostri…e NON dite che NON sapevate che finiva cosi.
Chi va al goberno è sempre e solo in grado di fare le leggi per i più ricchi, che sono poi i più forti. Basta guardarsi intorno: tutte le realtà locali sono travolte dalla microcriminalità. Alla gente che ha avuto la casa svaligiata oppure si è presa le botte dai ladri non frega assolutamente della rigidissima legge sulla pirateria di CD o libri o films, non frega nulla delle leggi fatte per proteggere pochi eletti a discapito di molti. Il concreto quotidiano è poter avere i ladri e i borseggiattori dietro le sbarre, più controllo sul territorio e meno paura di mandare i figli in giro per la città. E’ chiaro e lampante che il nostro Parlamento, sia esso di maggioranza destroide o sinistroide è comandato da una ristretta elite di poteri forti (e molto ricchi) che si permettono di passeggiare sopra le nostre teste. Temo che i voti di questa ristretta elite contino per 100.000 voti di noi pecorelle del gregge (o del greggio), greggie guidato da loro che si sentono i pastori. La nostra democrazia ci consente il diritto al voto, ma è ostaggio delle manovre dei partiti politici. UN VERO VOTO DI PROTESTA DOVREBBE ESSERE L’ANDARE A VOTARE E LASCIARE LA SCHEDA BIANCA. In poche parole lasciare tutti a casa: i partiti sarebbero costretti a cambiare i loro canditati spinti dalla enorme pressione dell’opinione pubblica e forse si darebbe una spallata a quelli come Mastella che sono beatamente aggrappati al loro scranno dorato. Ormai è troppo tardi per farlo, ma abbiamo 5 anni di tempo per organizzarci: Beppe, il tuo blog è seguitissimo. SE HAI BISOGNO TI AIUTO IO: ATTIVATI PER FARE IN MODO CHE ALLE PROSSIME ELEZIONI TUTTI VOTINO SCHEDA BIANCA. I CANDITATI SAREBBERO COSTRETTI AD ANDARE A CASA E SI RIFAREBBERO NUOVE ELEZIONI SICURAMENTE PIU’ VERITERIE. Le nostre istituzioni sono in mano a dei dinosauri che si stanno estinguendo: abbiamo bisogno di giovani e forze fresche. Questa è una linea da seguire.
Dai su che tristezza… padano polen…
Intendevi il grana pad… vero?
Immagino proprio di si…
Buona giornata
Maurizio
http://www.Zigolo.net
Siamo alle solite…abbiamo appena votato e con tutti i problemi che abbiamo in Italia con le varie classifiche che ci danno agli ultimi posti tra i paesi del mondo nei campi piu disparati con le varie procedure di infrazione che sono in atto o che incombono dalla U.E…….quali sono le priorità del nostro nuovo governo ???……..l’Amnistia, la grazia a Bompressi, la modifica di Leggi appena emanate dal governo uscente, l’appannaggio di tutte le cariche istituzionali disponibili sulla piazza, la moltiplicazione dei ministeri con i vari spacchettamenti degli stessi,…..e non mi dilungo oltre per mancanza di tempo e di voglia…..viene solo da piangere è una vergogna uno scandalo abbiamo una classe politica da REPUBBLICA DELLE BANANE…..consiglierei a tutti gli Italiani di non andare mai più a votare !!!!!
Ma insomma…parlare di Repubblica delle banane adesso mi sembra veramente troppo…Diciamo che dobbiamo stare attenti a non scivolare sulle bucce che il Nano malefico ha lasciato dietro ogni angolo. Anche io consiglierei a tutti gli italiani di non andare più a votare, ma per
…..la moltiplicazione dei ministeri?
Uno in più.
Rilassati,dureranno cinque anni.
Le leggi a tutela del ladro in cravatta,chi le ha fatte?
La legge salvapreviti chi l’ha fatta?
La depenalizzazione del falso in bilancio,chi l’ha fatta?
Certo la legge “che chi fuma …strano deve andare in galera” è ottima!
La storia della “Repubblica delle banane” è vecchia ed è stata “coniata” per il governo precedente.
Lei è anche senza fantasia,ne inventi un’altra.
Caro interlocutore La ringrazio innanzi tutto per il suo punto di vista sulla questione anche se mi permetto di dissentire e di puntualizzare un paio di cose :
Un ministero in più equivale a soldi spesi (male) in più e pagati direttamente o indirettamente da noi contribuenti (non so Lei ma da me sicuramente).
Le varie Leggi fatte dal governo precedente che Lei ha citato ( Leggi a tutela del ladro in cravatta, SalvaPreviti, falso in bilancio ecc….) sono a mio avviso altrettanto scandalose e vergognose ma non per questo a un male se ne deve aggiungere un altro !!!….. due sbagli si sommanno e NON SI ELIDONO.
SI La legge che chi fuma…strano deve andare in galera è ottima per tanti motivi che non ho voglia adesso di elencare.
La storia della Repubblica delle banane sarà anche vecchia ma mi sembra altrettanto attuale…
Infine se devo sforzare la mia fantasia per fare piacere a Lei……Lei per contro si sforzi di capire un po di più il pensiero altrui evitando il solito qualunquismo.
Visto che mi pare di dedurre dal Suo commento che per Lei l’amnistia sia un provvedimento positivo Vorrei vedere come la penserebbe se qualche drogato di quelli che eventualmente usciranno dal carcere se Lo trovasse in casa e che eventualmente sballato da qualche droga più o meno leggera la mandasse all’ospedale a suon di botte e magari essendo anche sieropositivo la infettasse rovinandoLe il resto dell’esistenza……vorrei proprio vedere…..anzi spero per lei di non doverlo vedere !!! ma ci rifletta !!
Buongiorno a tutti,
certamente il concetto per cui un politico debba necessariamente considerare e rispettare il volere popolare (al di là delle proprie idee o convinzioni), è assolutamente legittimo ed al di là della destra e della sinistra.
E’ uno di quei concetti che accomuna, unisce.
Cerchiamo di non farcelo sfuggire.
Buona giornata.
Maurizio
http://www.Zigolo.net
PER SCOPRIRE QUALCOSA CHE TI HANNO NASCOSTO PER ANNI…
CLICCA SUL MIO N0ME!
Le amnistie in passato venivano applicate, dopo eventi catastofici particolari, quali guerre, epidemie, dittature e imperialismi andati a male.
Oggi dopo 5 anni netti di governo Berlusconi, dove tutti siamo stati obbligati ad eludere le leggi (ad Peronam) cosi si diceva, è giusto passare una spugna e ricominciare da ZERO.
Giusto,è negli ultimi anni che “chi fuma delinquente è”.
Chi ruba,davvero,premier l’hanno fatto.
Ma in Spagna c’è la legge dei settant’enni “esentasse” ed esenti da galera?
Speriamo di no!
per materiale sul referendum e per vedere il volantino di idv vai su:
http://www.giannipera.it/Documenti_sulla_Costituzione.zip
http://www.giannipera.it/organizzazione_comitato_lodi.htm
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://WWW.UNCAS.SPLINDER.COM
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cominciamo con l’elenco degli amnistiati:
Ovidio Bompressi omicida riconosciuto tale dopo tre gradi di giudizio in otto processi: a piede libero
Giovanni Consorte taroccatore di bilanci, falsificatore di comunicazioni sociali, accusato di aggiotaggio ed altri reati finanziari: privo di misure cautelari nonostante altri comparielli siano in galera o agli arresti domiciliari da Natale ….
si può continuare ….
Eh già loro erano il meno peggio,… ma Grillo non era il più furbo.
E credo che non lo sarà mai… perchè fate sempre gli stessi errori.
Certo le amnistie nel passato venivano applicate, o dopo eventi catastofici, tipo guerre, dittature,imperialismi andati a male, oggi dunque dopo la catastrofe (sic) di 5 anni netti di Berlusconi, è giusto l’ amnistia, perchè tutti siamo stati costretti a eludere la legge (ad pernonam)
ma perchè non denunciamo i nostri politici a qualche commissione straniera,europea magari,.,?
possibile che nessuno possa intervenire?grillo dovresti farci sapere,organizzare qualcosa,.,
non possiamo tollerare ancora questo sistema,non possiamo ritrovarci un mastella ministro della giustizia,soprattutto dopo un governo come quello passato che aveva tolto ogni speranza di legalità nelle istituzioni e una volta caduto ci si aspettava un governo che agisse in modo contrario,.,ma non se ne parla qui in italia,niente,i politici italiani sono malati,il sistema è malato,.
chi deve giudicare chi?
il fatto è che loro sono sulla stessa lunghezza d’onda,loro si capiscono,stanno tutti allo stesso livello,nessuno si muove contro l’altro,.allora chi interviene se qualcuno fa qualcosa di sbagliato o illegale?
come usciamo da questa situazione se chi dovrebbe intervenire é la vittima stessa dell’intervento?
dobbiamo sperare che crolli tutto mentre le due camere sono riunite e che non si salvi nessuno?!………………………………………….be speriamo allora!!
Di fronte a questo modo di intendere la “giustizia”, la mia solidarietà va alle vittime di scippi, furti, violenze e quant’altro, nonchè alle forze di Polizia e Carabinieri che lavorano e rischiano l’incolumità per niente!!!
Va bene,continuiamo ad intendere la giustizia cosi:”Chi ruba una mela dentro,chi ruba l’Italia facciamolo premier un’altra volta”.
1)Chi fa falso in bilancio ruba alla comunità.
2)Chi usufruisce di un condono ruba alla comunità.
3)Chi si fa leggi ad persona,ruba alla comunità..
……….
Si può proseguire ancora tanto sono i reati che “alcuni compiono quotidianamente rimanendo impuniti”ma pensiamo solo ai tre indicati e poi pensiamo a quello che è in galera perchè ha “fumato proibito” o rubato una mela.
Dimmi qual’è il reato più grave?
In generale un’affermazione della destra è sempre una cattiva notizia, è sempre una faccenda pericolosa. Perché la destra dà risposte molto semplici, dirette a problemi enormi. Ci sono i senzatetto? Che se ne vadano. C’è un aumento di criminali? Ripristiniamo la pena di morte. Soluzioni che naturalmente non tentano di capire il perché dei fenomeni a cui vengono applicate. Al momento possono sembrare efficaci, ma fra venti anni sarà peggio e ne faranno le spese le generazioni del futuro che di nuovo si troveranno di fronte problemi gravissimi.
CARO GRILLO
Faccio causa a TE’.
Tu avevi detto che erano il MENO PEGGIO!
Signora Robuschi,Grillo non ha mentito!
Ed io “scomunico” te ed il tetesco di germania.
(Questa è la mia ansa news)
Io,la notte scorsa,ho dormito da dio.
Mastella è grande.
Penso che sia giusto che ammnistiate PREVITI.
Penso che sia giusto che lo facciano i vostri eletti ,coglioni.
State facendo la legge SALVA PREVITI!???
Come le truppe dall’ Iraq, non dovevate ritirarle SUBITO? Non erano truppe d’occupazione?
Adesso Prodi manda là dei civili… senza protezione… sarete voi vero?
Bravi coglioni… mettete in testa Gino Strada!
Conosco dei mascalzoni, bugiardi e mafiosi, vivono nel Nord, hanno agganci ed aggancini dappertutto. Certo se dedicassi loro un paio di anni probabilmente farei un dono alla Nazione mandandoli in galera, ma dopo aver speso tempo salute e denaro per fare il mio dovere in breve tempo verrebbero amnistiati.
Teneteveli liberi io li ignoro, e vado a vivere altrove.
Sono contrario a qualsiasi forma di amnistia o indulto.
Non ne vedo la ragione.
Mi meraviglio che il precedente governo, che aveva fatto della giustizia una bandiera, non abbia cancellato questa brutta consuetudine.
Forse era troppo occupato ad accudire Berlusconi.
Non so’ di chi sia la colpa di questa ondata di perdonismo malefico ma penso che questo sia il peggior modo di incominciare e che la scusa delle carceri piene sia risibile e tragga origine da altre disfunzioni del sistema.
OT ma da poco…
FIRMA L’APPELLO PER IL RITIRO IMMEDIATO DALL’IRAQ
http://appelli.arcoiris.tv/appello_viasubito/
Firma anche tu!
Abbiamo già raccolto 1600 firme
buon dì a tutti…
Eccone un’altra…
Caro Beppe e cari blobbisti…che cosa vi aspettavate? Certo fa “effetto” siglare il tutto con le “mastellate” etichettando così, un ex democristiano e tutto quello che ne consegue..
No caro Beppe, Mastella, se pur coinvolto, non c’entra niente. Uno che sino a 24 ore prima era “forzatamente” un candidato alla difesa e di colpo, ma non a sorpresa finito alla giustizia…
Era ed è tutto scritto. Un governo che nasce sotto la spinta di fare solo “contro” farà solo cose contro..Andiamo con ordine…
Ne parlano in pochi, compreso il nostro Beppe Grillo: SOFRI e l’altro…non è GRAZIA RICEVUTA… era un atto DOVUTO.. da anni da parte di un gruppetto di loro amici. Appena messo le pedine giuste ecco che ciò che si doveva fare viene fatto… Ex PCI dovevano a Sofri&Comapny questo da anni… non a caso tutti i favorevoli e sotenitori della grazia a quei tempi erano capi o forti componenti dello stesso nucleo….Ecco che la grazie è arrivata.
AMNISTIA? Prodi ha dalla sua parte forti lobby, tra cui finanza e multinazionali: dietro ad un bel gesto… ci sono atti riparatori “DOVUTI”..
Sarà così per tutta la durata del governo; sono bravi solo con se stessi, indipendentemente se destra o sinistra.
Domanda: ma come mai davanti a tanta voglia di cambiamento alle leve dei comadi ci sono sempre, da anni, le stesse persone? Sempre gli stessi ex? Se questo governo si regge su extra 60enni; qual’è il motivo? I Chiamparino,Veltroni,Errani, e ce ne sono tanti altri (vale anche per la destra) possibile che possano essere solo “vetrine di buon governo??” A noi ci danno: Bindi, Di Pietro (gli avrei dato l’istruzione), Parisi,Turco, devo continuare??…Prodi e il suo regista (..poverino si è dovuto accontetare “solo” del ministero degli esteri…si è sacrificato…LUI) sistemeranno..come i loro predecessori…solo le lro cose….
R.Benigno
Sempre puntuale Grillo ha sollevato la questione amnistia della quale si parlava tra amici che assistono ai primi atti – che non ci sono piaciuti – del fresco governo. Non era certo una priorità affrontare questi temi. Ma si vede che tutti hanno amici da liberare e sicuramente saranno tutti d’accordo nell’includere i reati finanziari. Alla faccia di chi è stato ingannato e derubato. Abbiamo visto su Mi manda Rai Tre alcuni cittadini che fanno le spese delle leggi ad personam fatte dal precedente governo. Ecco, sarebbe il caso di cominciare a rivedere quelle di leggi. Per non parlare di vari scivoloni finora fatti. Sembra che tutto congiuri sempre contro i cittadini. A nostro avviso si va nella direzione contraria a quella da imboccare. Il richiamo all’economia criminale di Francesco Greco, PM di Milano, ci sembra caduto nel vuoto politico. La corruzione impoverisce un paese e da noi è diffusa e intoccabile perchè protetta. Dal punto di vista economico se si continua a strozzare i cittadini onesti con le tasse (quelli che non possono sfuggire, cioè sempre gli stessi che le prendono da destra e da sinistra)senza mai applicare sanzioni amministrative a chi compie reati (i malavitosi con ricchezze da nababbi) siamo un paese che solo un miracolo può salvare.
Ma chi sei tu? Vorrei proprio vedere in faccia uno come te, uno che ha il coraggio di dire queste cose dovrebbe avere anche quello per scrivere il suo vero nome. Merdoso
Andate affanculo imbecilli.
Li avete votati voi questi ameboidi!
Adesso PAGATE!
Perchè ameboidi noi che abbiamo votato Prodi?
Lei,tifoso di “EI fù” mi sembra il vero afflitto da amebiasi.
Si curi,la vita Le tornerà a sorridere.
La giustizia non esiste.
entrate in un qualsiasi tribunale ve ne renderete conto, entrate cosi come turisti aggiratevi per i corridoi, tendete l’orecchio a destra e manca , sbirciate dalle porte semichiuse, osservate l’andazzo dei funzionari……………..e questo è solo il contorno.
Se l’occasione vi fosse favorevole potreste assistere anche ad uno di quegli incontri che vedono il magistrato dibattere contemporaneamente con più avvocati di cause diverse concedendo a ciascuno qualche minuto quà , qualche minuto la inframezzando una causa con l’altra esattamente come un mediatore fa al mercato delle mucche.
Quando uscirete vi sorgerà spontaneo un unico pensiero……..
Buaona giornata Cimbro.
Io,per farla breve,la penso così:W Mastella.
ciao Giangi !
non sono tifoso di Mastella,
ma l’indulto per i piccoli reati, visto il degrado delle carceri e la giustizia come variabile molto dipendente, credo che sia uno dei
problemi da affrontare, purtroppo.
Carissimi,
basta con questa Amnistia a orlogeria, ogni qualvolta la mafia da di matto e vuole a casa piciotti e mandandi delle stragi del 1993!
Le careri dei disgraziati che in realtà hanno commesso crimini più che minori possono essere svuotate quando si vuole, ma questi ultimi a chi interessano? A nessuno.
Ha già provato il centro sinistra a mandare a casa la mafia stragista del 1993, poi il centrodestra e ora ci riprova il centro sinistra.
L’alternanza di governo pare in funzione dell’uscita dal carcere di Riina.
Il timore che “la trattativa” della quale parla Brusca Giovanni nei processi di Firenze , fra mafia e politica tutta la politica, sia ancora in atto è più di un sospetto .
Cordiali saluti
Giovanna maggiani Chelli
Associaizone tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili
questa volta sei andato fuori tema…
Ritenta
http://annusfictus.blogspot.com
Autovelox non tarati: la patente ritirata può essere restituita immediatamente in caso di grave pregiudizio per l’automobilista
Lo “Sportello dei diritti della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro, segnala un’importantissima decisione del Gdp di Cosenza che di fatto aprirà importanti scenari in tema di ricorsi avverso sanzioni amministrative elevate con apparecchi autovelox.
In particolare il giudice di pace potrà ordinare la restituzione immediata della patente ritirata in presenza di un pregiudizio imminente e irreparabile per l’automobilista quando la sanzione accessoria sia stata applicata a seguito di rilevazione dell’infrazione con apparecchio autovelox carente della necessaria taratura.
Il Giudice di Pace Cosenza con ordinanza datata 11.04.2006, ha accolto l’istanza cautelare di uno studente al quale era stata ritirata la patente a seguito di contestazione elevata per il tramite di autovelox da parte della Polizia Municipale, ordinando la sospensione dell’esecutività del provvedimento, emesso dalla polizia Municipale di Cosenza in data 5 aprile 2006 e, per l’effetto, la restituzione della patente al ricorrente.
Il Gdp constatando la sussistenza del requisito del periculum in mora derivante dal mancato utilizzo dell’autovettura in attesa della restituzione della patente, necessario per motivi di studio, e il requisito del fumus boni iuris derivante dalla mancata taratura dell’apparecchio autovelox utilizzato per la rilevazione, ha accolto l’istanza ed ordinato l’immediata restituzione della patente in attesa della discussione della causa. Si tratta di un precedente storico: magari, per analoghi motivi di necessità, si potrebbero vincere altri ricorsi. Per esempio, la patente necessaria per lavoro o per recarsi, spesso, a trovare una persona malata
Lecce, 7 giugno 2006 L’Assessore al “Mediterraneo”
ho visto di pietro a ballarò: possibile che un ministro argomenti come un extracomunitario?
non abbiamo di meglio nell’italia sinistrese?
comincio a pentirmi di aver dato credibilità a questa gente… ma forse è troppo tardi.
Pensa come mi posso sentire io che non partecipo alle tornate elettorali e perciò devo sottostare alle scelte scellerate, come quelle di tutti che hanno votato come te, non che la parte concorrente sia migliore!! Vedi antropocrazia al sito http://www.bellia.com.
riabituiamoci ad apprezzare la sostanza delle cose e non la forma.Di venditori di fumo è piena la piazza
PER SCOPRIRE QUALCOSA CHE TI HANNO NASCOSTO PER ANNI…
CLICCA SUL MIO N0ME!
Non diamo modo a chi ci governa di fare i propri porci comodi….
DEVONO LAVORARE NEL NOSTRO INTERESSE, altrimenti…A CASA o NELLE MINIERE!!
Se porteranno avanti in modo lercio il proprio operato, si troveranno dinnanzi un nemico fuori dalla loro portata…
un nemico che per questa costoro esiste solo nei fumetti dei bambini…
si troveranno contro la rete…il luogo più “vero” che esiste in questa Italietta, frequentato dalle persone che vogliono risultati e dati di fatto e che non si accontentano di una promessa e basta…
Amici della rete…devono renderci conto più che chiederci il conto…
Siamo noi la “cittadinanza attiva”!!
vai al sito http://www.bellia.com e compulsa l’antropocrazia, sono decenni che la risposta in rete esiste!!!!!!!!!
E pensa che io ho votato CdL…
altro che sigh…
enzo
Egregio signor Di Pietro, premetto che non ce l’ho con lei in prima persona, perchè credo di sapere esattamente cosa pensa a tal proposito, ma è uno scandalo che si possa solo immaginare l’AMNISTIA. Amnistia un cazzo !!! Anni di processi, di appelli e di duro lavoro per prendere 4 delinquenti, e 5 minuti di pensata di una testa malata buttano tutto nel cesso a scapito delle parti lese. Io vi dico una cosa… dal momento che l’andazzo è questo, se mi capiterà un problema grave nella vita (DIO NON VOGLIA) mi farò giustizia da solo senza poi neanche pentirmene e procurandomi di essere sicuro che chi mi ha privato di un fratello o un genitore soffra il piu’ possibile e non abbia il minimo scampo, dal momento che la “VOSTRA” galera deve solo correggere il detenuto e ormai sembra diventata quasi un albergo dove uno entra e esce solo quando gli fa comodo. Io invece nei casi più gravi (omicidi, stupri e cose simili, ma metterei anche i crack pesanti delle società dovuti ai falsi in bilancio) non spero che l’immondizia capisca di essere tale e che poi faccia il falso redento per sgranocchiare anni di pena, ma anzi spero si ammali e crepi al più presto e che in galera glielo mettano in quel posto tutti i giorni e più volte.
La cosa più scandalosa e che dà da pensare è che alcune di queste persone non sono gradite neanche dai peggiori delinquenti in galera già da anni e voi li salvate mettendoli da parte.(Vedi bestie di Satana, Alessi ecc.)
SIETE UNA VERGOGNA e il mio desiderio più grande sarebbe di comandare voi e farvi sopportare tutte le rotture di coglioni alle quali siamo sottoposti NOI ogni giorno. Tra 2 scelte, una palesemente giusta e una ovviamente sbagliata riusite a fornirci sempre la peggiore e con il sorriso sulle labbra.
Cmq nel caso le cose brutte succedano a voi, il colpevole va immediatamente trovato e punito, nel caso succedano a noi è già un successo se non ci andiamo di mezzo… Però la lotta agli spinelli è accanita e serrata !!!!! Che IMPAVIDI
Mah…questo blog, malgrado i mille-centomila contatti al giorno non lo “legge” più nessuno.
Un conto è cliccare, scorrere 5 righe e leggere uno ( due?) commenti. Va di moda dire l’ho visto sul blog di Grillo. Va di moda a Nervi ( dove il Grillo sgommava in Ferrari 308 gialla ), va di moda a Taranto, a Pesaro… amnistia ? l’unica amnistia o indulto valido sarebbe dalla memoria. Oh, perdessi la memoria ci crederei pure io al politico di turno ( turn-over? ) o al più letto (cliccato ) blog che fa tendenza. Un conto è credersi puri, altro è esserlo.
Io sarò marcissimo e non mi elevo a giudice,
ma fatemi il piacere… ( diceva Totò da vivo )
enzo
Ho gia’ firmato la petizione di Giovanna al Presidente della Repubblica.
Forse con un linguaggio piu’ diretto e semplice attireresti di piu’ l’attenzione?!
Possibile che devi appuntare anke il tuo nome per scrivere qua?
secondo me invece di amnistia si puo’ parlare, certo con le dovute cautele e filtri, c’è tanta gente che in carcere per delle cavolate, tipo non pagare gli alimenti alle ex mogli o per tre canne, certo che in italia a vedere come fanno i condoni edilizi è pure possibile che esca Riina ma questo è un problema di metodo non di sostanza. Poi altro argomento secondo me è il valore della pena che ricordiamoci sempre in Italia è redentiva e non afflittiva, certo ci vorrebbero delle persone preparate per capire quali sono i soggetti a cui il carcere ha fatto bene e possono tornare nella societa’ civile.Chi ha subito i reati dovrebbe avere piu’ che altro voglia di sapere che chi li ha commesssi ma piu’ li ricommettera’.Se no è giustizialismo, se no è occhio per occhio dente per dente.Il carcere, dove è possibile, dovrebbe prendere delinquenti e restituire uomini no carcasse. In carcere anche per un errore ci potremmo finire tutti.
Amnistia un par de p@lle!!!!
Perchè io devo condurre una vita onesta allora?
Ho il diritto anch’io di tentare una rapina a mano armata e di avere poi l’amnistia!
Perchè devo invece alzarmi tutte le mattine ed andare a lavorare per portare a casa la pagnotta quando c’è gente che vive di delinquenza e se ne sta a casa come me?
Perchè non dovrei tentare di rivendere qualche bel kilo di cocaina per guadagnarci visto che chi lo ha fatto si gode la sua bella amnistia?
Voglio anch’io godere dell’amnistia!
Ne ho il diritto anche io, non sono un cittadino come i detenuti? E allora che me la diano!! In anticipo sulla fiducia!! Deciderò io per che cosa avvalermene ma intanto ho diritto ad una amnistia da giocarmi per un’uscita gratis di prigione e senza passare dal via.
Altrimenti è una discriminazione perchè loro sì e io no?
(discorso volutamente assurdo)
No,no!! che assurdo?!
Fila liscio come l’olio…
anzi,che ne dici se organizziamo una bella petition online?
PUR’IO VOJO UN CREDITO D’AMNISTIA
Vorrei tanto prendere a calci in culo Sandro Bondi,almeno finke’ non dice una cosa sensata!
Vorrei farlo anke con lo psiconano finke’ non la smette di sorridere come un deficiente!
«Il vostro generale vi annuncia, vi promette solennemente, vi giura, sul suo onore di soldato e sulla bandiera della Francia, che si alza, per l’ultima volta, il sole sulle vostre sofferenze, sulle vostre privazioni, sulla vostra fame. Oltre quei monti, oltre quei nemici che stanotte ucciderete, c’è una terra larga… ricca di donne, di vino, di case. Se voi riuscirete a passare oltre quella linea senza lasciare vivo un solo nemico, il vostro generale vi promette, vi giura, vi proclama che quelle donne, quelle case, quel vino, tutto quello che troverete sarà vostro, a vostro piacimento e volontà. Per 50 ore. E potrete avere tutto, prendere tutto, distruggere o portare via, se avrete vinto, se ve lo sarete meritato».
Secondo me un po’ di rodaggio ci vuole, anche perché alcuni, tipo Mastella, non avevano capito che questa volta c’è poco da scherzare.
Credo che in capo a due mesi inizieremo a respirare un’aria un po’ diversa da quella degli ultimi cinque anni, però potrei sbagliarmi.
Per tirarti un po’ su: una buona notizia da Bologna: 3 miliardi di euro investiti (progetti pronti, chiusura dei lavori nel 2009) per potenziare il trasporto pubblico nell’area della città di Bologna. Sarà una bella riduzione dei pm10 per tutta la pianura Padana entro 3 anni. Non male.
Caro Beppe,
cari blogAmici,
premetto che non sono un fan del Mastellone.
Credo che l’ amnistia andrebbe applicata,
seppur CON TANTI SE.
Alcuni reati NON DEVONO ASSOLUTAMENTE essere amnistiati:
-Pedofilia
-Stupri
-Mafia
-Corruzione
Non condivido chi divide nettamente la società in: “gente per bene”(quelli che stanno fuori) e “delinquenti” (quelli in carcere).
Tutti ben sappiamo che tanti sono dentro per errori o per cose minime (ad esempio 4 spinelli in più rispetto alla tabella ministeriale), mentre certi criminali girano indisturbati in giacca e cravatta.
Nelle carceri italiane si regitra una media di suicidi circa 17 volte maggiore che all’ aria aperta.
Persone pluricondannate e senza speranza di uscire?
Spesso è il contrario: i suicidi sono giovani in attesa di giudizio, o con pene minori che semplicemente non reggono l’ impatto col carcere.
Fonte: “2° Rapporto sui suicidi nelle carceri italiane”.
Lo trovate a quest’indirizzo:
http://www.socialpress.it/article.php3?id_article=487
sono daccordo con te!
forse questi non si ricordano le visite alle carceri di papa Wojtila,e dell’intervento in parlamento,dove le parti politiche si impegnarono a prendere in considerazione l’ipotesi di amnistia!
OT – Il Comunicato USIG Rai del 6 giugno 2006
—
Caro Beppe, Redazione.
Non so come contattarvi se non con un OffThread, scusate.
La RAI ha trasmesso ieri un comunicato sindacale che ha il sapore di una proposta e di una sfida al nuovo Governo.
La richiesta, chiara, limpida, inequivocabile, è di liberare l’azienda televisiva pubblica dalle pressioni politiche ed economiche.
Mi sembra un argomento di interesse per tutti, spero che vorrete rilanciarlo, per sapere cosa risponderanno gli interessati chiamati in causa.
Grazie per lo spazio “rubato” agli ammastellati..
Il link al comunicato trasmesso dai TG Rai:
http://www.decesare.info/videocomunicato060606.wmv
Il link al sito Unione Sindacale Giornalisti RAI:
http://www.usigrai.it
—
FUORI TEMA:
…. a tutti coloro che vogliono infangare BEPPE GRILLO…..ANDATE A FARE IN CULOOOOO!!!!!!!
Sapete qual e’ la soluzione?
Arruolateli nelle forze dell’ordine,
cosi’ la smettono di delinquere!
Fateli poliziotti di quartiere,
cosi’ mentre perlustrano ,spacciano!
—-SondaggiO—
Qual’è fra questi neo-ministri quello non avresti mai voluto vedere nella squadra di governo di Prodi?
Massimo D´Alema
Francesco Rutelli
Giuliano Amato
Clemente Mastella
Arturo Parisi
Tommaso Padoa Schioppa
Pierluigi Bersani
Antonio Di Pietro
Alessandro Bianchi
Paolo De Castro
Cesare Damiano
Paolo Gentiloni
Livia Turco
Giuseppe Fioroni
Fabio Mussi
Paolo Ferrero
Alfonso Pecoraro Scanio
vota su http://guerrillaradio.iobloggo.com/
Perchè non ho la possibilità di votare Giovanna Melandri?
Io non avrei voluto vedere Sandro Bondi,Buttiglione e lo Psiconano di arcore!!!
oooppsss….ma non ci sono!!!!
allora e’ perfetta cosi’!!! :))
Il link a “storia libera” ce lo potevi risparmiare
ma agli arresti domiciliari in vece di mandarli a casa loro che saranno case giganti con parchi immensi mandiamoli in una bella casa comunale ad abitare o no? troppo crudeli?
TENETEVI GLI ALBANESI,I MAROCCHINI E GLI SLAVI!!!
1) PERCHE’ VI FANNO COMODO
2) PERCHE’ VENDONO LA COCA
3)PERCHE’ GESTISCONO LA PROSTITUZIONE
4)PERCHE’ VOTATE LEGA,MA POI PREFERITE ASSUMERLI AL POSTO DEGLI ITALIANI PERCHE’ COSTANO MENO
5)PERCHE’ VI PAGANO GLI AFFITTI STRATOSFERICI,CHE LE FAMIGLIE ONESTE ITALIANE NON RIESCONO A PAGARE(LORO IN 4-5 CE LA FANNO)
centrato inpieno…condivido tutto, ma purtroppo siamo in pochi e nonfacciamo null’altro che subire. Speriamo che quando avranno ridotto il nostro paese alla fame, al caos e al degrado totale, succeda qualcosa. Tieni duro
Grillo…perchè non metti su una WEB TV con tanto di palinsesto??
Tu dici sempre che vai in onda in tutto il mondo meno che in Italia…
Perchè non sfruttare questa occasione del Web Channel?
Non bisogna acquistare frequenze o chiedere costose licenze, ed avresti un pubblico molto vasto, facendo share da paura, portando un’informazione PULITA agli utenti ricettori, in una modalità bi-direzionale, nella quale l’utente non è solo spettatore ma interattore.
Poi ci sarebbe una redazione, dei servizi, e tutto quanto necessario a portare avanti un’informazione EPURATA dagli scempi, e trainata da concrete iniziative sul campo socio-politico.
Nessuno ti dice di fare sempre il Masaniello, e di esporti troppo (in Italia di rischia la decapitazione per queste cose), ma almeno ti chiedo di creare una fonte di informazione alternativa di più immediata recettività, tv style, in modo che sia accessibile anche a chi sa nutrirsi soltanto di immagini e videosequenze, tipo le persone più attempate e meno inclini alla tecnologia (praticamente gran parte della popolazione italiana!)
guarda, se decidi di farlo, istruisco anche mia madre 65enne all’uso di internet! (giusto accendere il pc e cliccare sull’icona GrilloTv)
Non prendiamoci in giro, tu da tempo non sei più un “comico”…come sovente ami ricordare nei tuoi spettacoli…
I tuoi spettacoli, non sono semplici spettacoli di satira politica o quantaltro, ma veri e propri briefing sociali.
Nel momento in cui con forza affermi qualcosa, quel qualcosa lo dimostri, o tenti di dimostrarlo con dati alla mano e dati di fatto reali.
Quello ciò che vorremmo veder fare ai nostri governanti, ma che non c’è verso di fargli fare!!
E tutto questo con il “cucchiaino satirico”, per nutrire con dolcezza anche i più duri di palato…
Quindi, non trovi che i tempi siano maturi per amplificare in lungo e in largo questo movimento Grilliano da te creato e da centinaia di migliaia di sostenitori supportato?
Pensaci.
in Italia ci fregano con furbizia:
i clandestini arrivano a flotte (sia con dx che sx);
perchè non c’è una servizio tale che si blocca in mezzo al mare, si fa un trasbordo in mezzo al mare su un’apposita nave cargo e si rimanda a casa;
oppure la guardia costiera se ne accorge quando stanno arrivando e deve accorglirli nei centri;
un conto e che da loro sanno che in Italia ti mettono in un centro e quindi puoi scappare un conto e se da loro sanno che in Italia non tocchi terra
Per avere una condanna di 1 anno e 4 mesi bisogna come minimo aver chiesto il Patteggiamento o il Rito abbreviato che non prevedono il ricorso in Cassazione!
Sei sicuro ???
Credo esista un problema più grave all’interno delle carceri: la carenza di personale. Qualche giorno fa’ ho scritto al ministro Parisi a tal proposito. Speriamo che il governo di centro-sinistra risolva tempestivamente questo gravissimo problema.
Il governo Berlusconi aveva praticamente “assorbito” in modo definitivo 500 ausiliari della Polizia Penitenziaria,per poi fare dietro-front e spedire tutti a casa dopo la disastrosa finanziaria 2006.Un vero e proprio “licenziamento senza giusta causa”.
Quindi meglio “sistemare” il problema-carceri una volta per tutte,perchè svuotare i penintenziari cambierebbe la situazione solo temporaneamente.
E SCUSA IL MICHELE MA HO LETTO MALE PRESO DALLA FOGA DI RISPONDERE
MICELLI RODOLFO
UNO.GUARDA CHE AL NORD I CARABINIERI E LA POLIZIA SON PER LA MAGGIORPARTE MERIDIONALI.
DUE.LORO STESSI DICONO CHE CON LE LEGGI CHE CI SONO VAN DENTRO UN GIORNO E IL GIORNO DOPO SON FUORI…MEGLIO FARSI GIUSTIZIA DA SOLI
TRE. QUANDO I CARABINIERI PICCHIANO QUALCUNO TUTTE LE “ANIME BELLE” INSORGONO:POVERINO QUA E POVERINO LA.
QUATTRO. MA NON AVEVI DETTO CHE NON TORNAVI PIU NEL BLOG?
Io abito nel tarantino,
e quando gli albanesi sono sbarcati in puglia ,qua era impestato di teste di ca..o.
Pero’ gli abbiamo fatto un kulo cosi’,
e in meno di 2 mesi sono spariti tutti!
Sono venuti al nord,
dove possono vendere cocaina a quintalate(qua non la trovi manco a 500 euro al grammo)
dove possono fare giri di prostituzione e schiavizzare le donne importate come schiave(qua non le trovi manco con la lente di ingrandimento)
e dove possono rubare nelle ville,tanto i le forze dell’ordine sono fatte da masse di imbecilli! capaci di akkiappare solo le mosche!
Qua invece se ti fermano i caramba,gia’ sei a riskio di prendere una caterva di skiaffi e calci in culo!
Non e’ che siete un tantino deboli voi?
Non e’ ke pur avendo votato la lega e il Berlusca,che prometteva piu’ sicurezza per tutti,avete fatto un bel buco nell’acqua?
Vi siete dimenticati che vi hanno detto armatevi e difendetevi?
E invece a Milano avete rivotato la Moratti…
come premio….per l’incapacita’!
scusa mica a detto per chi ha votato;
potrebbe essere anche un apolitico che
si è rotto le balle degli immigrati scansafatiche;
Gli immigrati non sono scansafatiche,sono gli italiani che li sfruttano e gli danno la possibilita’ di organizzarsi!
gli immigrati fanno comodo perche’ fanno cio’ che gli italiani non vogliono fare!
Nel frattempo occupano case con affitti assurdi…che gli italiani non si possono permettere;loro in 4-5 invece ce la fanno!
E in piu’ costano meno!
Quindi la colpa non e’ loro…E’ l’Italia ad essere un eldorado che li aspetta a braccia aperte!
Mi auguro che i caramba ti abbiano fermato spesso e ti abbiano fatto rinsavire a forza di “skiaffi e calci nel culo”
la consecitio temporum era errata. L’azione della benemerita va ovviamente svolta al futuro
x micelli
scusa ma le testa di caz.o a cui hai fatto il servizio erano immigrati regolari o irregolari?
e che intenzioni avevano di fare in Italia?
se erano occupati a lavorare mica potevate incontrarli tutti e punirli;
ad esempio i cinesi mica si vedono spesso in giro;
Arrivarono in massa nel 89,
e c’erano un sacco di delinquenti.
Pikkiarono un nostro amico e noi pikkiammo loro!
Uno era anke pugile…per quello usammo le mazze!
il giorno dopo le forze dell’ordine gli ordinarono di non uscire piu’ in paese e rimasero confinati!
tempo una settimana sparirono…
:)) forse vennero da voi!
RIFLESSIONI
di Lorenzo Bonini
Un impulso continuo che è nato con l’uomo e ne ha accompagnato e condizionato tutto lo sviluppo morale e sociale. Poiché a lungo e quasi esclusivamente la cultura è stata di “proprietà privata” la libertà intellettuale è stata perseguita ribellandosi alla rigidità dei dogmi alleati al potere.
Nonostante queste oppressioni la libertà intellettuale ha continuato incessantemente ad affermarsi, si è trattato di un avanzamento lento, con bagliori di libertà, seguiti da ricadute nella repressione nell’accettazione che vi potessero essere uomini titolari per diritto di una maggior dignità.
Oggi, la battaglia per la libertà, resta ancora in larga parte da compiere in campo morale e politico: il condizionamento e il pregiudizio hanno grande potere nell’organizzazione del sistema educativo, dell’informazione e della cultura, solca i mari dell’autoritarismo bellico – commerciale, passando dal razzismo alla repressione sessuale. Si tratta del riaffiorare delle insicurezze e delle paure antiche, del tentativo di imporre il potere sui propri simili e, non riuscendovi, di annientarli.
E’ la rinuncia a capire il diverso, l’incapacità ad accettarlo, unita all’accettazione supina, acritica del potere. In ogni periodo storico, volevo ricordare, è comunque stata la diffusione della cultura a demolire certi idoli e poteri, o almeno ad incrinare i piedistalli.
Così, il lento e faticoso cammino verso la convivenza più rispettosa dei valori di libertà intellettuale e morale sarà possibile diffondendo cultura e curiosità intellettuale, ed è per questo motivo che, ora dispongo di mezzi per scambiare riflessioni e pensieri con tutti Voi, grazie all’iniziativa intrapresa con ingegnosità da Beppe Grillo.
a michele rodolfo
caro michele rodolfo qua non si parla di 5 g di fumo. e cmq cn 5 g di fumo nn credo t fai 4 anni. qui si parla di assassini e ladri e malavita.
perche’ io persona onesta devo pagare per chi non paga le sue colpe?
che cavolo me ne importa destra o sinistra???
SEI TU IL CIECO CHE VEDE IL PARTITO COME UNA ORGANIZZAZIONE MISTICA CHE FA SEMPRE LA COSA BUONA E GIUSTA
E NON DARCI DELLE PECORE A NOI SOLO PERCHE’ ABBIAMO IL CORAGGIO DI CRITICARE QUANDO UN NOSTRO DIPENDENTE VUOL FARE UNA CAZZATA COME QUESTA.
DEL RESTO TU CHE SOSTIENI QUESTE TESI PREPARATI PERCHE SE CON L AMNISTIA QUALCUNO DI QUELLI LIBERATI TOCCA LE PERSONE A CUI VOGLIO BENE VENGO A FARLA PAGARE ANCHE AGLI IDEALISTI DEI MIEI COGLIONI COME TE
grillo non è perfetto, non è gesù e non dice di esserlo;
mastella non è perfetto, non è gesù e non dice di esserlo, ma vuole salvare qualche anima dalle pene
delle carceri italiani
berlusconi è.
L’articolo 151 del Codice Penale recita:
L’amnistia estingue il reato e, se vi è stata condanna fa cessare l’esecuzione della condanna e le pene accessorie. Nel concorso di più reati, l’amnistia si applica ai singoli reati per i quali è conceduta. L’estinzione del reato per effetto dell’amnistia è limitata ai reati commessi a tutto il giorno precedente la data del decreto, salvo che questo stabilisca la data diversa. L’amnistia può essere sottoposta a condizioni o ad obblighi. L’amnistia non si applica ai recidivi, nei casi preveduti dai capoversi dell’articolo 99 Codice Penale, né ai delinquenti abituali, o professionali o per tendenza, salvo che il decreto disponga diversamente.
Direi che lo scenario prospettato non abbia ragione di essere alla luce della giurisprudenza: a quei reati finanziari hanno già pensato le leggi ad personam del precedente governo (prescrizione o il fatto non costituisce più reato), e i delinquenti abituali non vi rientrano. Ne godrebbero invece gli “esclusi”: immigrati entrati clandestinamente, tossicodipendenti, diseredati senza difesa… ne godrebbero i detenuti che dovranno restare dentro, in carceri meno affollate e quindi più vivibili… ne godrebbero le guardie carcerarie che avrebbero per le mani una situazione meno drammatica, preoccupante, esplosiva.
Che una volta tanto siano loro a godere di un privilegio!
IO INVECE SONO PER L’AMNISTIA,
PERKE’ CONOSCO UN SACCO DI GENTE KE VA IN GALERA PER COGLIONERIE VARIE
(ES. 5 GRAMMI DI FUMO),
E MI RIFIUTO DI FAR PARTE DI QUESTO GREGGE DI PECORE CHE
QUANDO C’ERA IL SUPERNANO-PELATO-ESPORTATORE DI LIBERTA’ E GIUSTIZIA
ERA CONTRO CONTRO LA CDL,
ORA CHE C’E’ IL CENTRO SINISTRA AL POTERE VA CONTRO IL CNETROSINISTRA!!
BASTA MI SONO ROTTO LE BALLE ,NON ENTRO PIU’ IN QUESTO BLOG DI PERSONE INCANALATE,PRONTE A CRITICARE OGNI COSA!
SE IL GOVERNO DI CENTRO SINISTRA FARA’ CAGARE ,SARO’ IL PRIMO A STRACCIARE LA TESSERA DI RIFONDAZIONE COMUNISTA,
PERO’ NEL FRATTEMPO NON VOGLIO SENTIRE ALTRE
CIALTRONAGGINI !!!
a casa anni fa sono venuti 2 ladri albanesi;
uno me lo sono ritrovato di notte all’improvviso
di fronte;
sono vivo solo per fortuna;
poteva prendermi un’infarto o poteva colpirmi;
la fortuna ha voluto che semplicemente scappasse;
auguro a nessuno di vivere un’esperienza simile;
non so che fine hanno fatto;
ma non desidero che siano liberi;
per decidere certe cose l’esperienza ti fa ragionare in modo diverso da chi non l’ha vissuta;
Io abito nel tarantino,
e quando gli albanesi sono sbarcati in puglia ,qua era impestato di teste di ca..o.
Pero’ gli abbiamo fatto un kulo cosi’,
e in meno di 2 mesi sono spariti tutti!
Sono venuti al nord,
dove possono vendere cocaina a quintalate(qua non la trovi manco a 500 euro al grammo)
dove possono fare giri di prostituzione e schiavizzare le donne importate come schiave(qua non le trovi manco con la lente di ingrandimento)
e dove possono rubare nelle ville,tanto i le forze dell’ordine sono fatte da masse di imbecilli! capaci di akkiappare solo le mosche!
Qua invece se ti fermano i caramba,gia’ sei a riskio di prendere una caterva di skiaffi e calci in culo!
C’è una cosa sola da fare. Andare in America e copiare tutto il sistema fiscale americano.
Una cosa molto semplice: dare un alto stipendio agli ispettori fiscali in modo che non puoi comprarli con la corruzione. Quanto ci costa la guardia di finanza? Quanti gli addetti che ci lavorano? Mi ricordo di alte gerarchie della guardia di finanza accusate di corruzione. La GdF è efficiente nella lotta all’evasione? Se non lo è si deve avere il coraggio di cambiare. Se tutti pagassero le tasse avremmo i soldi per costruire nuove carceri.
Semplice no? Ma in Italia la semplicità e la logica non hanno dimora. Per non parlare della ipocrisia dilagante e della corruzione.
tremonti a ballarò ha preso per il culo la sx riguardo a questa storia di mastella;
della sx solo di pietro gli ha detto che pure lui è contro;
mastella deve la sua fortuna al fatto che alla sx serve; un pò come bossi alla dx;
la salute di mastella dipende da quello che succede a dx; finchè bossi tiene in piedi la dx;
mastella terrà in piedi la sx;
a bossi si sono piegati tutti, lo odiano ma gli serve;
a mastella c’è di pietro per lo meno che lo ha mandato a cagare;
Anch’io all’inizio vedevo bene Antonio Di Pietro alla Giustizia, ma riflettendo penso che alle Infrastrutture stia benissimo e sono certa che non un centesimo del bilancio prenderà la direzione sbagliata!..
Quanto a Mastella (Clemente) credo (ma bisognerebbe essere nella sua testa) che abbia voluto dare un segno di “clemenza”.. specie dopo un ministro di coccio come Castelli.
Ho letto il blog di Di Pietro:
certo che si possono fare tante altre cose per migliorare la giustizia (incluso, come diceva stasera a Ballarò, smobilitare i fondi provenienti da reati che giacciono inutilizzati!..)
certo che ogni decisione va comunque discussa nel governo (altri ministri di primo pelo hanno fatto annunci, presi dall’entusiasmo) non decide il ministro da solo
Ma le pene carcerarie non dovrebbero essere mezzo di correzione e aiutare il detenuto a riabilitarsi? e quante carceri italiane possono dire di svolgere questo compito?
E’ possibile che chi ha commesso un reato poi uscendo ci ricada, se non gli viene data altra possibilità. Ma questo allora succederebbe comunque, e a maggior ragione alla fine della pena stabilita (si sta parlando ovviamente di reati non gravi)
Oppure è possibile che, vissuta l’esperienza del carcere, che io ritengo una delle più traumatizzanti, decida di non volerla più rivivere.
Forse anche il tema delle carceri meriterebbe un momento di riflessione in più
Ciao Paola
Secondo me è sbagliato promettere amnistie, clemenze etc. senza specificare prima chi, come e quando uscirà dal carcere o chi, come e quando sconterà la sua pena, quali criteri verrano addotati per il futuro etc. Il tema è molto complesso. Lo si vede dai tanti commenti qui sotto.
Quindi io la penso come Di Pietro: senza una seria riforma del sistema burocratico-processuale si rischia di fare più casino di quello che ci sta ora. Per me si potrebbe mettere fuori persone con reati ridicoli oppure cambiare la pena carceraria in pena pecunaria o in lavoro socialmente utile. Ma quali criteri saranno addotati?
Non voglio proprio che un Dell’Utri o un Previti possa farla franca dopo che i magistrati in tanti anni di lavoro (in condizioni difficili!) hanno aquisito tonnellate di prove contro di loro. Per non parlare poi del nano e delle sue malefatte…
Buon riposo!
@ Annamaria Farina 07.06.06 00:18
Ciao Annamaria
In questi giorni studio poco, perché mi sono preso una brutta influenza. 🙁
Leggo però i vostri post e mi fa molto piacere apprendere tanti bei pensieri, idee chiare ed argomenti interessanti.
Comunque ho appena lasciato un commento sul blog di Umberto Mas…
Buon riposo e a presto!
buonanotte Carmelo ..e accidenti ai raffreddori che non passano!.. sniff 🙂
L’ingiustizzie der monno
Quanno che senti di’ ”cleptomania”
è segno ch’è un signore ch’ha rubbato:
er ladro ricco è sempre un ammalato
e er furto che commette è una pazzia.
Ma se domani è un povero affamato
che ruba una pagnotta e scappa via
pe’ lui nun c’è nessuna malattia
che j’impedisca d’esse condannato!
Così va er monno! L’antra settimana
che Teta se n’agnede còr sartore
tutta la gente disse: – È una puttana. Ma la duchessa, che scappò in America
còr cammeriere de l’ambasciatore,
– Povera donna! – dissero – È un’isterica!…
Trilussa
Grazie Sara.
Di Trilussa conosco poco.
Ma questo scritto vale molto più di cento inutili discorsi.
Buona giornata.
giangi
Ciao, buona giornata anche a te!
avete voluto sta banda di coglioni al governo?
bene!
ora ve la grattate in toto
buon divertimento e buone porte chiuse
*********************BUONA NOTTE*****************
Al blog….. e alle mie belle signore.
P.S. cari napoletani mi raccomando mettete le cinture e il casco altrimenti diventate come mastella il ceppalonico.
E’ vero, aministia e indulto con la lega non sono passate, però i condoni non sono mancati e non dirmi che è cosa diversa!!
le amnistie sono veramente un indicatore di inefficenza della legislazione penale, il problema della giustizia invocato dalla maggioranza dei magistrati è, primo, la lunghezza dei processi, che, già di per se garantisti (giustamente) consentono a chi delinque di passare parecchi anni a zonzo confidando nella cirielli e nella prescrizione del reato in grado di risolvere i problemi prima ancora che siano terminati i gradi di giudizio e quindi l’eventuale condanna. Secondo la CERTEZZA DELLA PENA, questa, ancor più della scadenza dei termini di processuali, consente al crimine di proliferare sia per quanto riguarda i reati comuni che, e sopratutto, per quelli finanziari come ci mostrano le cronache degli ultimi anni e di questi giorni. Mi sembra superfluo ricordare che Al Capone è finito in carcere per reati finanziari e oggi il presidente e il CEO di ENRON rischiano fino a 160 anni di carcere per la truffa che hanno orchestrato, mentre oggi sentiamo TANZI e Co. che sono dispiaciuti poverini per quello che è successo (non dicono per quello che hanno causato, e che comunque loro con i bond non centrano nulla i cattivi sono sempre da cercare da un’altra parte.
CERTEZZA DELLA PENA E DURATA DEI PROCESSI LOTTIAMO PER QUESTO O CI FANNO FESSI
E’ vero, aministia e indulto con la lega non sono passate, però i condoni non sono mancati e non dirmi che è cosa diversa!!
Se un rapinato non può sparare ad un rapinatore decisamente in fuga, non vedo perchè un polizziotto debba sparare ad un automobilista in fuga, e guarda caso, quell’automobilista, se la memoria non m’inganna era una ragazzo per bene….
E scommetto che il poliziotto era napoletano e l’automobilista di novara, c’ho azzeccato?
Non paragonerei un poliziotto in divisa che fa un posto di blocco è a un rapinatore che, per definizione, ha rubato con l’uso di violenza.
BEPPE GRAZIE!!
PER SCOPRIRE QUALCOSA CHE TI HANNO NASCOSTO PER ANNI…
CLICCA SUL MIO N0ME!
e quanti di questi torneranno a prendere il sole sulle loro barchette mentre noi continueremo ,da bravi cittadini, a pensare se anche questo mese riusciremo a pagare il mutuo………la giustizia nn paga!!!!!!!!
Il fatto è che le carceri scoppiano e l’amnistia non è chiesta solo da Mastella (e lo sai). Non voglio difenderlo anzi mi vergogno di avere un guardiasigilli come lui, però non gli possiamo attribuire colpe o meriti che non sono soltanto suoi. L’amnistia è come le grandi pulizie di pasqua fatte dalla serva pelandrona che nasconde la polvere sotto i tappeti. E noi ripuliamo le carceri e sporchiamo la vivibilità delle città.
Forse sarebbe il caso di introdurre anche in Italia la giustizia restaurativa.
http://annusfictus.blogspot.com
mi secca dover dire: dalla padella alla brace, ma temo che sia proprio così.
nella scorsa legislatura ho votato forza italia e mi sono pentito, ora mi sono buttatto a sinistra e mi sono pentito nuovamente. Ma è mai possibile che io devo pentirmi anche dei peccati che non mi appartengono?
Se io prendo una multa è perchè il mio comportamento ha violato le regole o posso chiedere la cancellazioen dopo che la multa mi è stata data? M a io penso che qella di mastella sia la classica cultura napoleta: provate a trovare uno solo che a napoli e dintorni metta la cintura, provate a trovarne uno col casco provate a… ecco, mastella è stato eletto principalemte da gente della sua cultura e a loro deve l’amnistia. Non si capisce più chi è il buono e chi il cattivo, sono tutti “misticati” nella stessa orrenda ed infernale brodaglia. E sapete? no siamo il paese che esporta democrazia e importa cadaveri. Ma dove ca.zzo sono capitato?
Ormai in Italia, si sa, che in nome della Carità Cristiana si perdona qualunque reato. Mi pare più che di carità verso gli altri sia un modo per “salvarsi” da parte di alcuni personaggi ma la sostanza è che così facendo prima o poi tutti saranno leggittimati ad uccidere: “TANTO PRIMA O POI CI SARA’ UNA AMNISTIA O INDULTO O QUALCHE ASSOCIAZIONE CHE MI LIBERERA’!!!!!!!!!”
Credo che certi Ministri prima di guardare a salvaguardare i fuorilegge dovrebbero pensare a salvare le persone oneste, che sono la maggioranza e che pur di non rubare fanno fatica ad arrivare a fine mese pur pagando le infinite tasse Statali, Regionali, Provinciali, Comunali, ecc….
NAPOLITANO CONCEDE LA GRAZIA A SOFRI MA SI DIMENTICA DELL’AGENTE DI POLIZIA IVAN LIGGI
VERGOGNA !!!!!
L’agente Ivan Liggi appartenente alla Polizia Stradale di Rimini, il 24 Febbraio del 1997 in servizio di pattuglia sulla statale Adriatica intimava l’ALT ad un automobilista, che si dava alla fuga saltando il posto di blocco. Dopo un inseguimento durato circa un’ora nel centro di Rimini la pattuglia, armi in pugno, ferma questa folle corsa, improvvisamente l’auto riprende la fuga investendo l’agente Ivan e facendolo cadere, in questi momenti di concitazione, il poliziotto si rialza da terra, rincorre il fuggitivo estraendo l’arma dalla fondina, che aveva il colpo in canna inserito al momento del fermo, una esplosione, parte un colpo accidentalmente, il proiettile infrange il lunotto posteriore e colpisce l’automobilista uccidendolo.
Ivan dopo 5 anni di sospensione è stato reintegrato presso la Polizia ferroviaria di Pesaro, si è distinto per due episodi per i quali è stato proposto una lode per interventi particolarmente rischiosi effettuati fuori servizio.
Dalla Corte D’assise di Rimini l’agente Liggi è stato condannato a 4 anni per omicidio colposo.
Nel 2000 il Procuratore Generale di Bologna, impugna la sentenza, la trasforma in omicidio volontario ?!?!?
La Cassazione nel 2001 annulla la sentenza rinviandola di nuovo alla Corte d’appello di Bologna.
La Corte Suprema di Cassazione il 15 Ottobre 2004 conferma la seconda condanna della Corte d’Appello di Bologna a 9 anni e 5 mesi per aver sparato volontariamente ad altezza d’uomo, pena che Ivan ha iniziato a scontare nel carcere dal giorno 16 Ottobre 2004.
Intanto anche la Corte dei Conti presenta il conto, condanna Liggi Ivan a risarcire al Ministero dell’Interno Euro 130.000 pari alla somma pagata alla parte civile.
http://WWW.IVANLIGGI.COM
Ho letto la tua storia e tutto mi sembra pazzesco. Mi convinco sempre di piu’ che se io fossi un buon padre per mia figlia le dovrei insegnare a rubare , truffare e, possibilmente sposarsi con un benestante a cui , dopo averlo costretto a fare un figlio, rubargli reddito e patrimonio, perche’ e’ cosi’ che funziona il diritto di famiglia, alla faccia delle esternazioni dell’ avv. Bernardini De Pace, che si schiera contro l’affido condiviso in quanto, mi par di capire, impedirebbe alle sue assistite di derubare il povero fesso di turno di tutti i suoi averi ed a lei, credo , di incassare parcelle da favola. LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI, MA PER ALCUNI E’ PIU’ UGUALE CHE PER GLI ALTRI , diceva Orwell, ed in Italia e’ tristemente cosi’. In bocca al lupo.
ciao beppe,
ma invece di aspettare il dopo i cittadini nn potrebbero proporre un referendum per bocciare questa alzata di ingegno?!
ciao
ps: ma perchè con i soldi delle opere pubbliche invece che i ponti a minkia nn costruiscono le carceri…così ce la smettiamo di scarcerare criminali perchè nn abbiamo posti letto.
Sogni d’oro Paolo, dolce notte Giovanna!
Grillaccio, che fai mi cancelli?!
Mannaggia a te mannaggia….
*****************Buonanotte tribù*****************
Un abbraccio a voi tutti e un saluto particolare agli assenti.
Gert (che ho riletto oggi con piacere), Stefano Ceresa che aspettiamo (ma quanto dura sta vacanza? Ahahah!), Jacopo, Francesco Pace, Paolo Dodet (ciao carissimo!), il dolce Elfo, Paola Almasio (o dovrei dire Alessandra Lattuada? Vabbè, fa lo stesso), m.tryx (che fine hai fatto?), Carmelo Di Stefano (tu studi troppo ragazzo mio!)…..
Scusate, un pizzico di nostalgia per i tanti amici che nel tempo hanno reso piacevoli ed interessanti i confronti su questo blog.
Sogni d’oro, smack!
presente! ricambio la buonanotte 🙂
‘notte Paoletta!
Non ti ho dimenticata, il mio saluto era nel tuo post. Baci!
felice notte mia dolce e bella signora.
Chi non ha buona memoria metta mano alla tastiera, zum zum!!!
Claudio “l’infiltrato”, ma dolci sogni!!!
Ciao Annamaria
In questi giorni studio poco, perché mi sono preso una brutta influenza. 🙁
Leggo però i vostri post e mi fa molto piacere apprendere tanti bei pensieri, idee chiare ed argomenti interessanti.
Comunque ho appena lasciato un commento sul blog di Umberto Mas…
Buon riposo e a presto!
* * * ‘notte * * *
Nuvole grigie
***************
Un’alba livida
nasconde torture.
Si celano volti
rigati d’amare lacrime.
Guerre, morti
occhi sgranati
di bimbi
nel loro volo sofferto
scoprono cieli
che non vorrebbero
mai conoscere.
Nuvole grigie,
dolore e morte.
E nel mondo
mai avrà fine
la violenza,la guerra?
Giovanna Nigris
Per una volta la mamma ha fatto bene a vedere forum, giovanni rodriguez lo so che sono un sacco di stronzate a forum, almeno stavolta hanno azzeccato. grazie Laura Liverani. Ora che so come sono andate le cose:
VOGLIAMO DARGLI UNA MANO A LIGGI, VISTO CHE NAPOLITANO SI E’ RICORDATO DI SOFRI E BOMPRESSI E SI SCORDATO DI LIGGI, SICCOME NON POSSO INSULTARE IL NOSTRO CARO PRESIDENTE SCRIVO:
XXXXXXXXXXXXXXXXXXX-XXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX-XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX E LE PAROLACCE LE PENSO
AL PENSIERINO DELLA NOTTE DICO SOLO; MA PERCHE’ NON SI METTONO I MINISTRI CHE SAPPIANO IL LORO MESTIERE? QUELLO CHE VOGLIO DIRE PERCHE’ DI PIETRO NON E’ MINISTRO DELLA GIUSTIZIA? FORSE SARO’ IGNORANTE MA QUESTE COSE NON RIESCO PROPRIO A CAPIRLE O FORSE NON VOGLIO CAPIRLE.
MA FORSE E’ GIUNTA L’ORA DI RENDERSI CONTO DI CIO’ CHE ABBIAMO IN QUESTO PAESE E FORSE E’ CIO’ CHE CI MERITIAMOOOOOOOOOOOOOO
Annamaria farina@@@@@@@@@
Sono sempre quì mia bella signora, tutte le volte che posso anche se non scrivo, come già ebbi modo di dire a volte preferisco leggere senza commentare. Devo però dire che negli ultimi tempi il blog sembra un pò scadere per le troppe volgarità gratuite di alcuni, e anche per le troppe cose insulse che vengono postate.
Grazie a dio un nutrito gruppo di bloggers intelligenti rende ancora interessante questo blog, spero che il buon grillo prenda una buona volta dei seri provvedimenti contro chi non si attiene alle regole.Per il resto va tutto bene.
Un bacio a te e un saluto affettuoso alla tribù.
Bacioni Pasquale!
Un intermezzo con i tuoi post renderebbe più gradevole ed edificante la lettura…
Pensaci, e invece di osservare nell’ombra palesa la tua presenza rendendo visibile il tuo pensiero.
Sogni d’oro prode cavaliere senza macchia e senza peccato (vabbè, solo peccatucci…ahahah!)
Caro Beppe,
il pasticcio è che quando si tratta di cose terribilmente serie – come quella dell’amnistia – la satira non va bene; e non va bene questo termine di dipenedenti per indicare i nostri rappresentanti. Come trovata è assai modesta.
Quanto al merito, direi che : (a)l’amnistia è la negazione dello Stato di diritto; (b) se un reato è stato commesso, esso va perseguito e la legge effettivamente applicata; (c) tutta la pietà e la comprensione a favore dei carcerati non è altro che esplicito dispregio delle vittime dei reati alle quali non pensa nessuno; (d) se, com’è evidente, i detenuti vivono in condizioni incivili non resta che costruire nuove carceri; (e) naturalmente, questo non significa che non si debbano modificare le regola processuali per assicurare un processo più rapido; (f) l’Italia è l’unico paese in Occidente che pratica tanto attivamente il perdonismo: non c’è infrazione che non venga perdonata; (g) si è detto che l’amnistia è la premessa per la riforma della giustizia: ma si tratta di una fandonia. L’amnistia confermerebbe ancora una volta che il nostro è un paese senza regole e un incitamento a violarle.
Francesco de Franchis
Sì Liliana, quando l’ha chiesta il papa tutti ad applaudire..
L’unica cosa sbagliata del Papa?
Andare in Parlamento a chiedere clemenza per i detenuti!!
Poteva restare in Vaticano, vendere tutti i beni della Chiesa e devolverli ai poveri, quelli veri, quelli che in Italia non ci sono.
La Chiesa deve farsi solo gli affari suoi e lo Stato altrettanto.
Belli i Cardinali con migliaia di euro addosso vero?
Che bell’esempio di schifezza la Chiesa!!
Dio era povero e predicava povertà, voleva una Chiesa povera e di missionari, Lui si che è Grande!!
Con chi si confessano questi “milionari in tonaca”?
Voi pensate che l’amnistia quindi possa portare uguaglianza? l’amnistia porterà solo ingiustizia, e non risolverà niente. Ci saranno solamente tanti problemi in più perchè si riverseranno nelle strade delinquenti che hanno ingiustamente non scontato la pena loro inflitta. e cmq non ti preoccupare che alla fine, anche chi ha i soldi per pagare un buon avvocato, pagherà in qualche modo. Magari mastella avrebbe potuto agire sulle modalità processuali che portano a processi che terminano per prescrizione.
E cmq ricordati che Per ragionare sulla giustizia bisogna partire dal presupposto che la legge è uguale per tutti.
MASTELLA???????? CERTO CHE CI VUOLE UN BEL CORAGGIO A RIPROPORLO ANCORA AGLI OCCHI DEGLI ITALIANI DOPO ANNI DI TRASFORMISMO E DI LOTTE PER LA POLTRONA. E’ SEMPLICEMENTE INCREDIBILE CHE UN ESSERE COSI’ CAMALEONTICO E SPREGIEVOLE SIA STATO NOMINATO MINISTRO DELLA REPUBBLICA (REPUBBLICA DELLE BANANE E DEGLI SCANDALI INFINITI)….E DELLA GIUSTIZIA POI…..UNA VERA E PROPRIA VERGOGNA “SOLO ITALIANA”…..PERCHE’ SOLO IN ITALIA ABBIAMO ANCORA UNA CLASSE POLITICA (DESTRA E SINISTRA….SENZA DISTINZIONE…) RICICLATA DA TANGENTOPOLI E DOPO AVER RUBATO PER ANNI ED ANNI NELLE TASCHE DEGLI ITALIANI…U N A G R A N D I S S I M A V E R G O G N A P E R L’ I T A L I A I N T E R A
Soffro nel vedere Di Pietro parlare di infrastrutture (non solo, ma quasi…), soffro ancor di più nel sentire uno come giovanni floris, che magari lì stava facendo la battutina di spirito, dirgli “Di Pietro, lei deve parlare solo di infrastrutture!”.
Beppe, non dirò una frase originale, lo so, ma con Tonino alla giustizia sarebbe stata tutta n’altra cosa…
banale?
pazienza
beppe,
in carcere ci finiscono i poveretti,
quelli che non possono difendersi,
quelli più sfortunati,
quelli disadattati,
quelli che potrebbero avere un’altra possibilità,
quelli rifiutati dalla società..
a volte queste persone si possono perdonare e perdipiù non saranno liberati chi ha partecipato ad associazioni malavitose, i pedofili, chi ha commesso omicidi..
quindi io sono favorevole a un atto del genere basta che successivamente si riformi realmente la giustizia e che in carcere ci vadano
quelli ricchi,
quelli che falsano i bilanci,
quelli che si arricchiscono alle spalle della gente,
quelli che corrompono,
quelli che pagano tangenti
e
quelli che fino a poco tempo fa ci hanno governato..
fabio.
Condivido Fabio.
Fintanto che non c’è vera giustizia..
Viva Mastella!
‘notte giangi, sogni d’oro.
Le figure come Moggi crescono perchè sono al potere non certo perchè non sanno di chè sfamarsi.
Caro Daniele, sono in pieno accordo con le tue parole e le stesse mi fanno capire che siamo almeno in due a pensarla nello stesso modo (forse qualcuno in piu’). Ovviamente il discorso sarebbe da approfondire in maniera piu’ attenta, ma quello che io vorrei esprimere e’ che l’unica vera svolta relativamente al problema Giustizia sarebbe quello di applicare, ” cum grano salis” ovviamente, un vecchio ma sempre valido proverbio: CHI ROMPE PAGA! Il principio non sarebbe neanche tanto difficile da applicare, io penso, basterebbe istituire , mi si perdoni la scarsa dimestichezza con i termini giuridici ma solo per spiegarsi in termini elementari, una specie di tariffario per reato. ESEMPIO: rubi una mela un giorno di galera ; fotti 100.000 MILIARDI DI VECCHIE LIRE AGLI ITALIANI TI FICCO NELLA PIU’ LURIDA GALERA ESISTENTE NEL PAESE E BUTTO LA CHIAVE NELLA FOSSA DELLE MARIANNE. Invece che cosa succede da noi: se rubi la mela rischi di farlo sul serio il giorno di galera (soprattutto se sei un poveraccio) se rubi 100.000 miliardi c’e’ sempre un medico che diagnosticandoti un pelo incarnito ti tira fuori dallo sterco in cui dovresti affogare e puoi passare il tuo tempo nella tua megavilla con tripla piscina riscaldata.(per chiarire non sono per fortuna uno dei fottuti dalla Parmalat). A livello personale avrei da raccontare alcuni episodi che ti fanno capire come il Farneticante art. 3 della Costituzione Italiana sia appunto farneticante ( per intenderci e’ quello che ciancia sull’uguaglianza dei cittadini senza distinzioni di sesso, religioni e pensiero) Qualcuno dovrebbe infatti spiegarmi perche’ per esempio ( e questo mi riguarda personalmente) se in sede di separazione dal coniuge io non pago l’assegno di mantenimento vado in galera e se ,invece , l’assegno fosse dovuto , per sentenza del giudice beninteso, dalla ex moglie, in favore della figlia, preciso, e lei non paga: MA COSA VUOI FARCI LA LEGGE E’ IMPOTENTE LEI E’ DONNA NON LE PUOI FARE NULLA . MAH! Buona notte.
X Pietro Cortellesi
Il poliziotto di cui parli nel tuo messaggio si chiama Ivan Liggi ed è in carcere a Forlì perchè, in servizio, ha sparato ad un uomo che sfuggiva ad un posto di blocco. Quello che tu dici è esatto, compreso il fatto che debba risarcire allo Stato una cifra esorbitante che ogni giorno cresce, per interessi, di circa 10 euro, se non ricordo male. La richiesta di grazia è stata inoltrata da tempo al Capo dello Stato (quindi quando ancora c’era Ciampi) ed è supportata da migliaia di persone, tra cui anche la sorella dell’uomo rimasto ucciso. Se ne vuoi sapere di più due giornalisti, Massimo Pandolfi e Simona Pletto, hanno scritto un libro sulla vicenda che si intitola “Un poliziotto in galera”, Edizioni Ares
Faccio politica, sono incensurato, combatto anche la corruzione (ancor di più per gli effetti deleteri che comporta) ma non ho mandato il cervello all’ammasso leggendo i libri di travaglio.
Caro Beppe, un tempo ragionavi contrastando la demagogia… ora sei solo un triste replicante di destroidi giustizialisti che temporaneamente siedono nel centro sinistra per l’impresentabilità degli altri.
Come dice Don Andre Gallo in carcere ci vanno i poveri che a volte sono anche delinquenti. Questi disgraziati oggi stanno in celle che ospitano fino al doppio della loro capienza (e le condizioni di partenza non erano certo comode…).
Solo una società incivile può rifiutare l’amnistria oggi. Condizione indispensabile per qualsiasi riforma della giustizia.
Cambia compagnie e frequentazioni caro Beppe… Ti preferivo quando avevi la porche ma eri un po’ più genuino e molto meno demagogico…
Sergio
Paolo hai ragione, il tema tocca abbastanza nel profondo, “chi è senza peccato.”. ‘notte
Giusto, che li arrestiamo a fare i criminali? Li facciamo solo soffrire se li arrestiamo.
Lasciamoli stare, così magari ci fottono meglio la prossima volta.
Ma vai a lavorare…
Che cazzo vi aspettavate?
L’avete votato VOI.
COGLIONI!
Per chi fosse interessato.
A Primo Piano su RAI3 il lavoro dei medici di Emergency (Cambogia e territori minati)
Una domanda: se il pil mondiale cresce al 6% annuo e quello di Europa & co. al 3% quando va bene, mi viene spontaneo pensare che l’unico effetto reale di questa economia sarà quello di riequilibrare le ricchezze importando povertà per i prossimi anni in misura uguale almeno alla differenza di crescita tra noi ed il mondo.
Uno pseudo palliativo,un tentativo blando, di riconquistare le nostre quote di privilegi è stata l’immigrazione selvaggia adottata in tutto il continente(non è un fenomeno solo italiano infatti), secondo una visione ottusa e di emergenza “terra-terra”.Ma la realtà sarà quella inevitabile di arrivare ad una retribuzione globalizzata:ovvero l’impiegato italiano percepirà il medesimo stipendio di quello indiano( prima o poi).
Ma noi avremo ancora alti costi di vita, imposte pesanti ed enti pubblici sempre più affamati.
Ergo chi ci salverà dal nostro stile di vita?
Mah, sicuramente mi sbaglio, meglio tornare al calcio ed agli scandali di Moggi…o ai finti j’accuse politici tra semi-destra e semi- sinistra.
se posso permettermi hai dei pensieri confusetti o perlomeno fatico a ravvisarne un senso.
Interessante il quesito finale ma la domanda è: senza l’educazione al Bene Comune (e di conseguenza al rispetto della Res Publica) senza un’educazione alla responsabilità quale destino per l’uomo?
Bye
ciao paola, più che essere d’accordo con te, penso che bisognerebbe aspettare un pò per vedere come sarà questa amnistia, chissà perchè si parla sempre di delitti terribili, quando invece l’amnistia di solito si applica per reati davvero minori e per chi ha scontato la maggior parte della pena.io ho trovato sul sito dsonline la proposta di legge presentata dai ds un anno fa, e se davvero la faranno così, mi sembra che non ci sia nessun allarme sociale
DOPO TANGENTOPOLI, PARMALAT, FAZIOPOLI e MOGGIOPOLI, ci voleva giusto una bella AMINISTIA per gettare definitivamente l’immagine degli italiani nel cesso.
Con che faccia si riesce a dire che l’aministia serve a risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri?
E’ come dire che digiunare tutti per un giorno risolve il problema del sovraffollamento dei ristoranti.
Svegliatevi… l’aministia è il prezzo che Prodi ha dovuto pagare a Pannella per aver vinto le elezioni.
E il fatto che partiti come Forza italia, con metà del parentado mafioso in carcere, la appoggiano con entusiasmo dovrebbe farvi riflettere ancora di più…
Uno e’ ladro non SOLO perche’ vittima della societa’, ma anche perche’ non ha voglia di fare altro! Un po’ come il lavoro della prostituta: tanti soldi e minimo sforzo, nella maggioranza dei casi.
Ora, che Mastella metta in liberta’ chi ruba perche’ e’ l’ unico mestiere che gli vene bene, lo trovo oltraggioso per chi nella legalita’ vuole rimarci.
Voi l’ avete votato, voi ve lo godete.
Saluti dalla Svizzera!
Ognuno posta in base al proprio vissuto. Capire del perchè una persona può in questo preciso momento essere un ” buonista” o il contrario è cosa molto difficile. A mio modesto parere, questo post ci obbliga a evidenziare i nostri veri sentimenti….”ORA”, domani è un’altro giorno
‘notte
ciao, ciao!
perchè non aggiorniamo l’elenco relativo a “PARLAMENTO PULITO”, mi pare che la new entry Sergio D’Elia rappresenti il top del peggio: 12 anni scontati per terrorismo!
Gli altri in elenco, al confronto, sembrano solo dei piccoli discoli!
lo già scritto in un paio di post ma qua si tappano le orecchie.
che non mi tocchi fare come quel tipo del signoraggio…
WALKING THE PATH OF HEAVEN THE MAN WHO WILL RULE ON EVERYTHYNG
TENDOU SOUJI.
chi è stato dentro
sa cos’è il carcere.
fatti suoi
Dopo aver letto la nota sulla ipotesi di amnistia, credo che sarebbe utile anche una mailbox per i BeppeGrillati. A me pare che il qualunquismo in questo blog abbia raggiunto un livello veramente elevato. Dal Blog si possono ricavare talmente tanti spunti da poterci costruire uno spettacolo degno del Bagaglino.
Detto questo provvedo a una celere unsubscribe.
chi ruba per campare è innocente, e colpevole è chi lo ha reso tale.
chi ha da vivere e ruba, è un criminale pericoloso da mandare ai lavori forzati vita natural durante. cipputi
OT per Beppe.
…
Don Beniamino, se dico don Milani?…
«Rispondo: meglio don Giussani».
E se dico padre Alex Zanotelli?
«Rispondo: è il nulla».
Non le sembra di esagerare?
«Il nulla nel senso che esprime una cultura nichilista».
…
Questo è solo un pezzo di un’intervista al prete che si “appoggia”
al sito di storia che hai linkato.
Il resto lo trovi su:
http://www.clubforzaitalia.it/rassegna_stampa/2003/200312_sostegno_a_bush.html.
E già che che ci sei leggi pure:
http://www.storialibera.it/attualita/destra_e_sinistra/storialibera_e_le_elezioni.html
Vedi un po’ tu.
Buona notte.
Giovanni.
R. Leo 06.06.06 22:38
******
QUOTO Leo e tutti i lettori che non sono d’accordo con il post di questa sera o quantomeno esprimono dei dubbi
(scusa Beppe, è normale qualche volta dissentire)
Nelle carceri c’è una percentuale di suicidi molto superiore al numero di suicidi fuori, e spesso sono i più giovani quelli che li compiono, quelli entrati per reati meno gravi.
Non amo i giustizieri della notte, quelli che non hanno mai dubbi, quelli che si sentono più buoni e più giusti degli altri.
Chissà cosa potrei essere io se non avessi avuto dalla vita le chances (non necessariamente economiche ovviamente) che ho avuto?
Paola, Lilly, ‘notte!
Una volta tanto uno come mastella avanza un’ iniziativa degno di un governo umano… capisco l’avversione al ceppalonico, ma caxxo, stavolta ci ha preso… non va mai bene niente… AMNISTIA PER I NON RECIDIVI !
Il problema è che i politici, di qualunque colore siano, non hanno alcuna intenzione di far funzionare la Giustizia: semplicemente non gli conviene, rischierebbero di esserne colpiti, visto che nessuno di loro potrebbe scagliare la fatidica ” prima pietra “.
Sono un funzionario giudiziario in un Tribunale “di frontiera”, e posso dire che ormai nel mio ambiente di lavoro regna la massima sfiducia e disillusione: organici largamente insufficienti; fondi risibili e forniture di materiali assolutamente inidonei; traferimenti bloccati ormai da 6 anni; riqualificazione da oltre 10; misure di sicurezza assenti; straordinari ed indennità pagati dopo un anno o financo non corrisposti; convenzioni che hanno l’unico scopo di far arricchire ditte esterne (stenotipia, informatica, buoni pasto) con la fornitura di un servizio assolutamente scadente, come quella con le Poste per la notifica degli atti giudiziari; e mi fermo qui perché la lista sarebbe infinita…. Condizioni di superlavoro estremo; un Codice di procedura Penale che pare fatto apposta per non far concludere i processi; una pletora di leggi e leggine ( ho adoperato di proposito la minuscola ) che impediscono ai Magistrati di operare: insomma, siamo allo sfascio. Può non sembrar vero, ma l’ultimo Ministro della Giustizia che ha operato decentemente è stato Martelli; oggi abbiamo Mastella e l’amnistia…. Per carità, lasciamolo lavorare, ma con Di Pietro abbiamo perso forse l’ultima occasione in vista per risollevarci. Grazie a Prodi, ed a quanti altri vi hanno contribuito.
Marco.
Ma bisogna capirlo poverino…
Chi lo ha messo lì doveva sapere che Mastella non ha mai fatto una cosa giusta per l’Italia.
Ora tutto quello che può fare è qualche mastellata delle sue.
E poi per le prossime politiche ha guadagnato un bel po’ di voti. Sono 20.000 voti dei futuri ammastellati più i loro parenti. Bella mastellata!
E’ a dir poco ridicolo il giustizialismo diffuso che incontro questa sera sul blog. Dico ridicolo perchè siamo in un paese di criminali, dove il 43 per cento dei piccoli imprenditori dichiara ogni anno meno di 10000 euro. Per non parlare di liberi professionisti ed autonomi in genere. Queste persone che derubano la collettività e compiono un reato, quello di evasione fiscale, sono spesso le prime a lamentarsi dei disservizi strutturali del nostro Belpaese.
Questo metodo- due pesi due misure- per cui il tossicodipendente merita di essere sbattuto in galera e l’ evasore merita di essere ammirato e rispettato (ciò accade spesso nella realtà) sinceramente non lo capisco e non lo condivido.
@ Francesco Pandolfo
——————–
Molte grazie per la risposta.Esaustiva.
Con simpatia Corrado
Non sono giustizialista e non sono contraria all’amnistia. Qualcuno porebe obiettare che così usciranno di galera anche coloro che hanno preso/dato tangenti, ladri di stato, faccendieri e furbetti del quartierino. Rispondo che quelli fuori già ci stanno (vedi Previti).Per lo meno l’amnistia sarà uguale per tutti, per una volta tanto non saranno fuori solo coloro che hanno buoni avvocati, o gli amici degli amici, o politici, o gli industriali, uscirano anche i piccoli spacciatori, i ladruncoli, i poveracci senza speranza che affollano le carceri italiane.
Almeno un pò di uguaglianza.
Unico caso in cui la legge sarebbe “uguale per tutti”
‘sera
Una volta tanto uno come mastella avanza un’ iniziativa degno di un governo umano… capisco l’avversione al ceppalonico, ma caxxo, stavolta ci ha preso… non va mai bene niente… AMNISTIA PER I NON RECIDIVI !
Buonanotte Raffaella 🙂
‘notte!
Quando c’è bisogno di ospedali lo Stato, di solito, si adopera per costruirne dei nuovi ed ospitare così i pazienti in eccesso, quelli nuovi e tutti quelli che verranno e che troveranno migliori tecnologie al servizio della sanità.
Avviene il contrario per le carceri. Abbondano i delinquenti ed ogni tanto salta fuori un politico che dà una bella svuotata, con la scusa idiota di un provvedimento di grazia ed altre amenità lessicali.
In Italia siamo proprio emssi male. Una cosa così in francia vrebbe scatenato la seconda rivoluzione francese!
Noi stiamo invece aspettando con impazienza l’inizio dei Mondiali di calcio (per i quali ho già previsto una vittoria, che farà dimenticare calciopoli, l’economia da terzomondo e le nuove inchiappettate del nuovo governo che deve risanare un paese demolito da alìBaba e i quaranta mafiosi).
..vorrei sapere perche’ i miei commenti non sono stati pubblicati..cosicche’ possa correggermi..
saluti
Alessandra Macchioni
Mastella prenderà,più o meno,quello che prendeva il precedente ministro.
Non vi lamentevate prima,o sono in errore?
Mi dispiace, ma stavolta non sono d’accordo con te. Voglio dire, sono consapevole del fatto che parlare di amnistia è sempre complesso, e proprio per questo non capisco perchè tu lo abbia fatto in termini talmente semplicistici, tirando in ballo gli stupratori marocchini (madonna, non ci posso credere, davvero, proprio degno della peggiore demagogia xenofoba…e che cavolo, con tutti gli episodi che potevano essere citati….). Penso anch’io che l’amnistia senza una seria riforma del sistema penale sia un buco nell’acqua, ma ci sono modi e modi di affrontare il problema….e quello che hai scelto tu mi sembra un po’ vigliacco. Se facessero uscire dal carcere tutti i colpevoli di immigrazione “clandestina” e i tossicodipendenti, già si farebbe un bel po’ di spazio per mafiosi e truffatori seri…insomma, caro Beppe, penso proprio che si potrebbe dire molto di più che schierarsi semplicemente contro una decisone così controversa….
AMINISTIA = CRIMINE CONTRO I CITTADINI
In italia secondo le statistiche il 95% dei crimini rimangono INPUNITI. Ovvero la probabilità per un criminale di essere messo in galera in italia è solo del 5%, la più bassa d’europa.
E NOI QUEI POCHI CHE RIUSCIAMO A PRENDERE LI METTIAMO PURE FUORI?!?
Poi non ci si deve lamentare se in Italia vige la mentalità dell’illegalità e crescono figure come Moggi…
x pasquale rezza
Cavaliere, dove sei?!
Buonasera!!!
Ogni tanto ci si ricorda degli amici eh?
Ahahah!
Baci.
NO AGLI INDULTI, NO ALLE GRAZIE, NO A FAR USCIRE PERSONE CHE FATICOSAMENTE SONO STATE GIUSTAMENTE INCRIMINATE E BLOCCATE PER IL BENE DELLA SOCIETA’, COSì NON MI RICONOSCO, CI DAREMMO UNA BELLA ZAPPATA NEI PIEDI A LIBERARE LA DELINGUENZA COMUNE, SPERIAMO CHE STIANO ATTENTI A LIBERARE I CRIMINALI. CIAO A TUTTI
Pierluigi Russo
Sig.re Beppe Grillo,
condivido totalmente l’articolo sull’amnistia e gli ammastellati (da perfetto militante di destra contro una politica dell’ingiustizia)così come ho condiviso la battaglia fatta contro i partiti che candidavano alle politiche personaggi condannati dalla Magistratura (da perfetto militante di destra per una politica che rispolveri almeno un pò di etica);
mi chiedo a questo punto come mai lei ed il suo blog continuate a tacere sul caso Sergio D’Elia…
Che pure l’Etica abbia una corrente politica?
Scusami, non vorrei sembrarti polemica, ma nel tuo post c’è una evidente contraddizione in termini: “da perfetto militante di destra contro una politica dell’ingiustizia”.
Beppe ti sembrerà anche reticente nel non affrontare il discorso D’Elia, ma tu e il tuo giustizialismo dove eravate nei cinque anni in cui la destra ha governato a braccetto con forza italia?
ciao, mi chiamo Ruggero, volevo chiederti
cos’è il caso D’Elia, non ho mai sentito nulla a riguardo. ti ringrazio, buona serata
Sergio D’Elia leader di Prima Linea fondata dai fuoriusciti di Lotta Continua e Potere Operaio organizzazione artefice di una serie di omicidi efferati. Il D’Elia viene condannato a 30 anni di reclusione. Nel 2000 fonda l’Associazione “Nessuno tocchi Caino” contro la pena di morte. Viene eletto nel 2006 come deputato nelle fila della Rosa nel Pugno ed ora nominato Segretario alla Presidenza della Camera. Oramai non mi sconvolge più nulla caro Ruggero, a differenza della legislatura passata dove comunque la destra avrebbe POTUTO FARE DI PIù, cara Annamaria. Ma FI aveva un “pò” più voti di noi…
Mia madre ha un brutto vizio, all’ ora di pranzo gli piace guardare Forum su retequattro, un giorno su questo programma hanno mandato un servizio su un poliziotto che mentre di servizio purtroppo ha ucciso una persona, non so bene i fatti perchè è passato tanto tempo. Al processo è stato condannato per omicidio volontario e ora sta scontando la pena e dovrà pagare, credo una cidra intorno ai 180.000 euro, non sono sicuro, per spese o danni. Ha chiesto la grazia a Ciampi ma ancora niente. Lui dice che il fatto che ha compiuto è grave ma non vi era volontarietà. Se qualcuno mi può aiutare a informarmi meglio ne sarei grato, almeno per correggere ilm messaggio. Grazie
Guarda che i casi di Forum non sono veri, ma costruiti per lo spettacolo.Ciao, e cerca di vedere cose migliori.
Guarda che i casi di Forum non sono veri, ma costruiti per lo spettacolo.Ciao,Giovanni Rodriguez
Vabbe ma sono innamorato di Rita, Scherzo
In carcere cè un sofrallamento bestiale. E’il caso di utilizzare il paragone,se si parla delle bestie pronte a diventare carcasse…Una roba tipo 40.000 posti letto occupati da più di 62.000.Orbene, se le “carcasse” fossero i Previti e i Tanzi (non oso citar Berlusca: i miracoli non esistono) di turno mi andrebbe bene, poco democratico è vero, ma fa taaanto bene l’anelarlo. Il fatto è che nelle celle ci stanno per la stragrande maggioranza gli extracomunitari che hanno violato i provvedimenti d’espulsione, i tossici e gli psicopatici. Per quanto questi,ma non tutti, facciano parte della microcriminalità e meriterebbero di essere puniti e, secondo la nostra costituzione rieducati,ritenete punitivo, ma soprattutto educativo un sistema di questo genere? I Previti& C. intanto dovrebbero essere puniti perchè rieducarli è molto più complesso e quindi: LIBERIAMO LE GALERE PER FARE POSTO AI DELINQUENTI, QUELLI VERI, QUELLI CHE, NON POTENDO SOPPRIMERE, DEVONO ESSDERE RIEDUCATI! A me spaventa molto di più il Previti&C. di turno che il quaquaraquà che mi ciula il telefonino!
P.S. E’ ovvio, e già stabilito, che per certi reati l’amnistia non si applica.
caro mitico beppe; hai voluto metterci questi in tutti i modi, pensando che avrebbero fatto chissache. bene, e mò tienteli, ed anche stretti,
sono proprio curioso di vedere come si comporteranno con gli altri problemi. la concorrenza sleale della cina ad esempio che fine ha fatto? no, ora è piu importante la grazia agli ex(?) brigatisti, ad affossare la legge 30 che ha dato occupazione nonostante il periodo non felicissimo, ecc. auguri, ne havremo bisogno tutti
Ma vi rendete conto?siamo alla follia assoluta!
io sono un catanese e dai tg locali sento che grazie a questa amnistia potrebbero uscire dalle carceri catanesi il 20% dei detenuti!Vi rendete conto di cosa diventerà Catania?
GIà devi avere paura ad andare in giro per il rischio di subire qualche sorpruso figuratevi con sta amnistia!
Tanto i nostri cari politici hanno le loro scorte a proteggerli!
Mastella non fare cazzate perchè un giorno potresti avere sulla coscienza anche qualche vita umana oltre che innumerevoli sofferenze di gente perbene
x Liliana Pace
Ciao Lilly, come va?
E’ vero, questo governo non ha ancora nemmeno discusso….Non sarà proprio questo il problema Lilly?
Sognavamo un premier di polso, alla Zapatero. Qualcuno che mettesse immediatamente in atto il proprio programma di governo.
Vedi il ritiro delle truppe dall’Iraq per esempio.
Ora dobbiamo parlarne con il maggiordomo della regina, ma appena ci saremo accordati anche con il suo stalliere vedrai che riporteremo a casa i nostri soldati…mah!
lo so, dopo quello che abbiamo passato col berlusca, siamo tutti impazienti di vedere qualche risultato di tutta la passione che abbiamo messo per cacciare via quella banda di dilettanti allo sbaraglio. io sono ancora in luna di miele col nuovo governo, sono ancora ottimista, e comincerò a lamentarmi solo quando ci sarà qualcosa nero su bianco, non mi va di fasciarmi la testa solo sulla base di chiacchiere da bar
ASSURDO. OLTRE A RIMETTERE IN CIRCOLAZIONE UNA MAREA DI PERSONE PERICOLOSE, STANNO FACENDO UN GRAN FAVORE PURE A QUALCUNO DELL’OPPOSIZIONE CHE NE APPROFITTERA’ E NELLO STESSO TEMPO PARLERA’ CONTRO…
Vabbè, il tossico sarà pure schifoso, fallito…ma anche quelli che vanno in giro con le teste rasate a picchiare gli stranieri, non mi sembra che combinino niente di buono nella vita: sono altrettanto schifosi e falliti.
#######
Amnistia:Provvedimento di clemenza con il quale si estinguono determinati reati.
————
Indulto:Liberazione della pena per coloro che hanno commesso determinati reati.
—————————–
Ora se è vero che i ricchi non finiscono mai in galera perchè col denaro comprono anche il tempo e poi……tutto si prescrive.
Perchè,dei poveri cristi,che hanno solo rubato una mela o poco più,debbono starsene dietro le sbarre a scontare pene spropositate?
Perchè il povero deve sempre notare che i ricchi, che compiono reati ben maggiori,rimarrano sempre impuniti,o,se saranno puniti, la punizione riusciranno,grazie a delle legge fatte opposta, scontarla nella loro povera casa con vista su P.zza,o porta,Venezia.
——————————
Tutti coloro che hanno usufruito dei vari condoni del governo precedente,e di quelli precedenti ancora, erano ben più giù di regola di coloro che hanno rubato una mela…. sbaglio ancora?
——————————-
Quando voytila chiese l’amnistia,tutto il parlamento italiano era d’accordo.
Tutti,proprio tutti,applaudirono e gli promisero l’atto di clemenza richiesto.
Ora che c’è un ministro che tiene “Fede” alle promesse(e non al telegiornale di rete 4)perchè vi lamentate?
Dimmi te se grillo doveva inventare anche il termine .
C’è un motto nato per indicare quando uno è sempre preso di mira:Dag a chel can..!
Dai a quel cane… (Se è piccolo,aggiungo io).
P.s.
Mai e poi mai avrei pensato di arrivare a difendere un “democristiano”.
E’ proprio vero:”Mai dire mai”.
Mastella,sei grande!
(((((Mastella:”facci continuare a sognare”)))))
Strano il “termine”che usa grillo nel blognon è filtrato.
Buona notte a tutti.
caro beppe
non ti riconosco più
NON MI PIACE NIENTE STO POST
TROPPO DEMAGOGICO !!!
Per tutti coloro che sono a favore dell’amnistia e pensano che nn debba valere solo per chi ha commesso reati efferati e inumani. Vorreste per favore spiegare quali sono secondo voi questi reati? Per capirci almeno perchè tanto buonismo mi suona strano.
Uno stupratore deve beneficiare dell’amnistia? SI – NO
Un rapinatore che che magari ha picchiato selvaggiamente la sua vittima prima di deubarla deve rimanere in galera? SI – NO
Se mi fate cortesemente un elenco dei reati che possono essere cancellati vi sarei grata, mettendovi nei panni della vittima però. Sareste ugualmente favorevoli all’amnistia se ad essere stuprata o picchiata o aggredita ecc ecc, fosse stata per esempio, vostra figlia/moglie/sorella/parente/eccetera.
Personalmente penso che si è sempre disposti al perdono quando le cose succedono agli altri.
A me dispiace che la situazione nelle carceri sia in questo modo, però mi sento più vicina alle vittime. Voi no?
Ok… sperate di nn essere i prossimi … come dice Grillo.. ammastellati
Uno stupratore deve beneficiare dell’amnistia? NO—>MAI
Un rapinatore che che magari ha picchiato selvaggiamente la sua vittima prima di deubarla deve rimanere in galera?
SI—>SEMPRE
Bisogna tenere conto del problema carceri. Per rispetto dell’essere umano e per i suoi diritti alla vita “sempre”
‘sera
x Corrado Sansone
Credo che per reato minore si intenda quel reato che, da codice penale, viene punito con una pena “massima” di 4 o 5 anni.
vabbè mi sembrate padoa schioppa che si inventa i numeri per far alzare i tassi e portare l’acqua alle “sue” banche.
vi saluto buonanotte a tutti.
***
Voglio esser serio.
L’amnistia oggi, purtroppo
è una scelta plateale
molto pericolosa.
Non è più come una volta,
ad esempio quando il Papa
veniva eletto e c’era clemenza
per il popolo. (No Clemente)
Uscivano dal carcere, Romoletto
che tornava dalla madre piangendo,
usciva Er sorcio e finalmente andava
a fare il muratore,
usciva pure Er Faciolo, Zanzarone,
Zelletta, er Mustang,
u guappariello, perfino il
palo della banda dell’ortica…
Insomma, se tornava a casa.
Oggi, sti ragazzi più che delinquenti mi
sembrano dei sbandati.
E come disse “Er Vate” tal Aristotele:
“quando l’uomo non ha il focolare,
è desideroso di guerra”.
E di violenza. Aggiungo io.
E’ un modo de fasse, pe nun morì dentro.
*
…sono abituati a soffrire.
La vita “piatta” dopo profondi
sbalzi mentali, non può salvarli.
Hanno sempre bisogno di andare
avanti per compensare l’equilibrio.
Essendo dei poveracci, invece
di starsene in salotto con la “cuoca”
ed esser serviti, vanno in strada e
la strada è la strada.
Altro che il cantiere!
Mi disse uno, ma io nun sacce cantà e a lu cantiere nun ce vengo.
Mi spiegate per favore,in maniera razionale e senza isterismi di sorta cosa s’intende per reati minori?
Forse intendono reati che, volendo si potrebbe commettere anche noi.
Che vuoi che sia un reato minore..di minore importanza e di minore danno.
Piccoli reati = piccole pene
buona sera
Innanzitutto i reati si dividono in due categorie: i delitti(più gravi) e le contravvenzioni( meno gravi e che non sono da confondere con quelle che nel linguaggio comune vengone erroneamente definite multe tipo per il divieto di sosta).
Sicuramente le contravvenzioni( per esempio il rifiuto di indicare la propria identità personale ad un pubblico ufficiale ) sono reati minori.
Per i delitti( per esempio il furto, l’ omicidio, la rapina ecc. ) bisogna distiguere a seconda della entità delle pene previste dal nostro codice penale e dall’ entità della pena da applicare al caso particolare( si pensi al giovane che ruba una mela ). In quest’ ultimo caso, pur trovandoci di fronte ad un delitto, saremo sicuramente in presenza di un reato minore.
Strano che Grillo critichi Mastella per la proposta di amnistia ma non abbia detto una parola contro lo stesso Mastella quando ha concesso (insieme a Napolitano) la grazia a Bompressi reo e CONDANNATO IN MANIERA DEFINITIVA per l’omicidio del commissario Calabresi. Mastella è vergognoso ma Grillo non gli sta molto dietro.
bravo
La penso come Voi
ma non si e’ accorto che Grillo pende da una parte o dall altra a seconda di come pieghi il vento degli umori
Mastella e’ un ruffiano vecchio stile DC, un cazzaro che se la ride alla sfilata del 2 giugno anche se inquadrato in primo piano
Per lo scandalo Calabresi non si preoccupi
quei signori non moriranno nel loro letto
erano salvi solo se stavano in carcere
saluti
NC
… non mi sembra voglia fondare un partito o rappresentarci in parlamento, bompressi… ad ogni modo la grazia per lui e sofri l’ebbe a chiedere anche un certo Mughini che magari forse a te non starà neanche tanto sul cu..o, dipendente del padrinone com’è…
e poi ci sono dei misteri ancora irrisolti e ormai sono due vecchi, chi vuoi che ti ammazzino più?
per tutti quelli che sono già stanchi di questo governo, ma vi siete accorti o no che ANCORA non ha neanche discusso, non dico deciso, ALCUNCHE’
vogliamo aspettare almeno che ci sia qualcosa di tangibile su cui scannarci?
Chi parla delle “patrie galere” piene di poveracci, e vorrebbe una giustizia basata sul ceto, e sulla equazione crimine/pena proporzionato alla necessita’ ,rasenta la follia.
Ormai perdete di vista la cosa di maggiore importanza, la gravita’ del crimine in se stesso, con quale oggettivita’ razionale (illuminista cari miei) giudichereste un furto con magari successivo stupro e delitto compiuto da una “bisognoso” e un sanguinoso abuso d’ufficio?
E’ tutta qui la questione.
La risposta è semplice.
La mia dissertazione vi fara’ imbestialire perchè nelle mie righe vorrete scorgere il destrorso corrotto vero? Quello che vuole fare i suoi porci comodi vero?
Sbagliato, io vi richiamo all’oggettivita’ del reato in se, senza pregiudizi e antipatie sociali.
Oh, sinistra ormai alla deriva, in mano a papaboys e demagoghi senza filosofia, la tua rovina è la mancanza di idee.
Volete la giustizia livella ceti? O volete la Giustizia.
E allora predicate la giustizia assoluta. Vedrete quanti consensi.
Almeno spiegami cosa c’incastrano i Papaboys…
sentite ma secondo voi una persona che si è fata cinque anni per spaccio e detenzione quando esce si metterà a vendere bibbie? io penso che è emplicemente un modo per cominciare mal il governo. sono napoltano e quando passo fuori il carcere di poggioreale le vedo le persone che sono li fuori giorno e notte 365 giorni l anno a chiedere l’ amnistia e certamente non è brava gnte. c’ è li vogliono dipingere come vittime della società ma è gente che sbaglia e DEVE PAGARE perchè altrimenti se già sanno che per un piccolo scippo o una spacciata si è perdonati da papà mastella è la fine.
ho scritto ce li ..in maniera errata ho sonno
Chi ha sbagliato deve pagare non c’è storia.
Provate a mettervi nei panni di quei genitori che hanno visto loro figlia uccisa da un uomo che l’aveva violentata e da anni la tormentava.
Provate a vedere liberi quelli che hanno ucciso i vostri figli magari dopo averli violentati.
Provate a mettervi nei panni di chi ha investito tutti i risparmi in Parmalat o Cirio e non li ha visti più e magari si è visto ipotecare la casa perchè non è riuscito a pagare l’ultima rata del mutuo.
Io credo che si possano non imprigionare i ragazzi che scaricano illegalmente mp3 o masterizzano cd, o chi ha fumato uno spinello.
Ma amnistiare chi è stato condannato giustamente dopo un regolare processo non si può sopportare.
Così come non si potevano sopportare i condoni fiscali o edilizi.
Io sono per la legalità, la giustizia, la lealtà e la correttezza. Le leggi divine si applicheranno semmai in un altra vita.
Sinceramente penso che la trovata del mastellone sia uno sputo sul sistema della giustizia in italia.Un buon sistema di recupero carcerati è un’idea.Questi stanno sempre a pensare a breve termine, non hanno un’idea originale e seria manco a pagarli oro!
Cavolo ma la finite di spammare siti inutili sul blog..è indecente,vi metterei in carcere..mah non so in carcere uscite dopo 3 giorni..
ragionate gente ragionate
Beh , io ( che ci crediate o no ) a 34 anni posso dire che :
1) non ho mai rubato
2) ho sempre cercato di rispettare il prossimo al massimo
3) ho sempre rifiutato un secondo lavoro a nero pensando che potesse servire a chi non ha nemmeno il primo di lavoro
4) ho sempre votato a destra ma schifato da 5 anni di governo berlusconi ( e non di tutta la destra ) ho votato Diliberto per vedere che cosa succedeva , se veramente fossero capaci di qualcosa
Ora mi pento .. preferisco un governo ladro e tutti con le pezze al culo io in primis ( che sono sempre stato poveraccio ) che un governo che libera i detenuti , a qualsiasi titolo siano essi detenuti e a qualsiasi punto della pena essi si travino.
Ma solamente io penso che si potrebbero costruire più carceri ?
Che comprassero meno aerei e carri armati e costruissero più galere !
Non sono forcaiolo ma sono per il rispetto dei principi , se hai sbagliato devi pagare e tutta la tua pena. Mi sembra così logico .
I detenuti stanno stretti in cella ? Che se ne costruiscano altre , ci sarebbero posti di lavoro per i muratori che le devono costruire e posti di lavoro per le guardie carcerarie poi .
Boh ? Ma solamente io ci penso ?
Ogni tipo di perdonismo è una presa per il culo a chi si è sempre comportato onestamente .
Io ho un figlio di 6 mesi , quando sarà più grande e gli dirò che non deve comportarsi male , che non deve rubare , lui potrebbe benissimo rispondermi che tanto anche se andasse in carcere dopo un po’ potrebbe esserci l’ennesima amnistia . A quel punto non saprei proprio cosa rispondere no ?
Dove andremo di questo passo ? Non voglio fare il moralizzatore , sono una persona di ampie vedute ma i principi base del vivere civile non possono essere “stracciati” in questo modo.
Ad ogni modo , questa è una opinione personale.
Ciao
caro daniele, perchè continuare a costruire carceri costosissime che vivono di appalti, dalla costruzione alla gestione una volta in funzione? usiamo i detenuti per costruire il ponte sullo stretto, magari gli diamo anche una paghetta da riscuotere a fine detenzione…i lavori forzati sono sicuramente meglio della celletta sovraffollata, ma i sindacati vogliono il controllo totale del lavoro nel soviet italia, quindi non se ne fa niente – ciao
Ciò che si fa e non si dice. Ciò che si dice e non si fa.
I fatti : Nel Consiglio Comunale la maggioranza ha proposto ed approvato l’aumento del numero degli Assessori.
La motivazione: aumentare l’ef-ficienza e la quantità del lavoro degli organi di Governo Comunale. Cittadini, da oggi possiamo dormire sonni più tranquilli. Non perderemo più finanziamenti per centinaia di migliaia di euro come quelli per la ristrutturazione e ampliamento del cimitero, manutenzione e abbat-timento barriere architettoniche in via Libertà, completamento ed adeguamento del campo di calcio comunale, e altri
MORALE:
Meno soldi, meno lavoro, meno servizi, meno meno meno, più spese e più Mestieranti della politica.
Pino Ciampolillo
http://la-rinascita-a-isola-delle-femmine.blogspot.com/
Grillo,stavolta son d’accordo con te!Forse se a Mastella e a tutti i parlamentari buonisti che votranno l’amnistia fosse capitato qualcosa non la penserebbero così..Già di delinquenti ce ne vanno pochi in galera,e quelli che ci vanno beneficiano di sconti,permessi,ecc..Ci mancava solo l’amnistia!Facciamo una cosa..aboliamo il carcere direttamente e ognuno si difenda da sè,così almeno risparmiamo..Il problema del sovraffollamento si risolve costruendo nuove carceri,e non rimettendo in libertà chi ha commesso dei reati..Anche perchè poi stanno pure troppo bene
Ciao Beppe! Continua così!!!!!
FORTI COI DEBOLI, DEBOLI COI FORTI
http://andryyy.ilcannocchiale.it
Devo dire che ogni persona deve pagare in base alla propria posizione sociale.Un ricco che ruba senza la necessità di sopravvivenza deve pagare almeno il triplo di chi lo fà per necessità.Un “onorevole”,anzi qualsiasi “onorevole dipendente”,come dice Grillo,deve pagare 10 volte tanto perchè un ministro della sanità che ruba ,non è un ladro di polli,ma uccide persone con il suo gesto.Perchè gli AMMASTELLATI non vengono come è stato per tangentopoli(IGNORATA) accusati di associazione per delinquere?le pene sono molto più gravi.Vorrei dei soci per una fabbrica di GHIGLIOTTINE….hanno tirato troppo la corda…questi “nobili” di…..che per ereditarietà si passano i Casini,i D’Alema,i Segni,i La Malfa ecc.ecc.Penso sia ormai ora di una potatura.Grazie.
Purtroppo nelle patrie galere ci stanno solo i poveracci, tranne qualche rarissima eccezione.
Diamogli una boccata d’aria pura. La maggior parte tornerà in galera ma magari qualcuno no e già per questo ne vale la pena.
E poi si potrebbe far posto per metà dei nostri parlamentari.
che cazzo di discorso è questo? CHI E’ SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA? IO sono senza peccato, non ho MAI rubato e MAI fatto nulla di male, sempre pagato TUTTE le tasse ecc… vorrei vedervi avere una moglie o figlia stuprate e poi che gli dessere l’AMNISTIA oppure che iniziassero i vostri figli alla droga! vorreste ancora l’amnistia? io NO! IO VOGLIO LA PENA DI MORTE X CERTI REATI , basta col perbenismo e girare con 50 guardie del corpo e macchine blindate, perchè il mastellone non si fà un giro a piedi da SOLO di notte a Milano, Roma , Firenze o qualsiasi altra città italiana? fanculo voi e chi vuole l’amnistia, non me ne frega un cazzo se anche woytila la voleva, la chiesa NON deve entrare nel governo o nelle cose politiche, poi mettete un pò in moto il cervello (premetto che sono cristiano)i peggiori delitti dell’umanità sono stati fatti in nome della chiesa e della religione, poi se fosse stata una cosa buona, credete forse che gli Americani la lasciassero a noi italiani???? AOOOO SVEGLIAAAAA
CHI E’ SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA, PAPA WOITYLA E’ DAL 1999 CHE CHIEDEVA UN’AMNISTIA
‘CHI E’ SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA’ A volte ci dimentichiamo delle cose importanti; L’amnistia è per chi ha scontato gran parte della pena e comunque, come ha detto Mastella ne verrebero esclusi reati di mafia e pedofilia; ricordo che papa Woytila era dal 1999 che chiedeva un’amnistia generale le carceri italiane sovraffollate non sono rieducative, ma sono l’UNIVERSITA DEL CRIMINE
Il peccato!
Cos’è il peccato?
Qual’è il metro di misura.
Chi lo stabilisce?
Un Papa, quello che è stato a letto
per vent’anni? Co l’ommini?
E’ l’imperatore?
ma… all’imperatoreeeee…
… gli han portato via…
tre case e un caseggiatoooo
di trentatre che lui ne aveva..
povero re e povero puro er cavallo.
Non esiste il peccato.
L’ha inventato l’homo per controllare
gli istinti e quindi: sottomettere.
L’amnistia di solito è più che giusta in un paese dove la giustizia è serialmente amministrata sulla base del censo.
Facciamo un gioco: Contiamo quanti anni di galera sono stati realmente scontati per:
Piazza Fontana
Strage di Ustica
Gladio
P2
senza contare le bombe sui treni delle vacanze e quanti anni sono stati realmente scontati per l’omicidio Moro.
Come fa in un paese normale a vincere il delitto Moro singolo evento delittuoso, contro stragi e disegni criminosi di tale portata?
Altro gioco altra corsa:
Quanti giorni di galera ha fatto Previti dopo i tre gradi di cassazione: 5
Quanti giorni di galera senza alcun processo stanno facendo dei milanesi per aver rotto una vetrina in centro: 40 e passa…
Caro Beppe non siamo nel medio evo ma siamo in Italia, in un paese così una amnistia ogni dieci anni per i reati minori è d’obbligo.
PS: Caro Beppe complimenti vivissimi per il blog questo post è il primo post veramente populista che ho letto in questo sito… complimenti e vediamo di mantenere le proporzioni qualche migliaio di post giusti e una mega cazzata populista…
Reati minori un cazzo!La rapina è un reato minore?Se ti rubano la macchina è un reato minore?Se ti vengono a rubare a casa o scippano tua madre lo chiami reato minore?Spero che ti capiti qualcosa del genere così cominci a ragionare,coglione!
Carlo, sono veramente d’accordo con te.
e’ la prima volta che mi capita di essere cosi’ lontano da quello che pensa Beppe.
probabilmente hai ragione tu, il motivo e’ che ha fatto un post esclusivamente populista, senza voler davvero andare a capire quali sono i motivi dietro alla proposta (peraltro sciocca ma per altre ragioni) di Mastella.
se ne hai voglia prova a leggere questo articolo
http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/amnistia-bertinotti/davanzo-amnistia/davanzo-amnistia.html
lo trovi anche tra i commenti, l’ho copiato pochi minuti fa
ciao
Simone
Concordo Carlo,
ogni tanto qualche cazzata si spara, nessuno è perfetto:stasera beppe ne ha sparata una bella grossa…
Cosa ha fatto questo governo fino ad ora?
1. scandalo calcio: conferma di Lippi, Cannavaro e Buffon. Assoluzione Agricola per prescrizione (quando ancora nel 2004 ci sono intercettazioni in cui Agricola chiede aiuto per nascondere l’utilizzo di doping su un giocatore Juve in estate trovato positivo per un apartita in nazionale)
2. soldato caduto in Iraq: conferma del calendario di rientro del passato governo
3. grazia a Bompressi
4. Manovra bis, un euro in più per pedaggio autostradale ( e poi Benetton si compra le azioni di RCS)
Adesso anche l’aministia!!!!! E poi?????
Mi sembra un incubo…
Cazzo decide su Lippi????? Adesso
Signori !!! piu’ che in Europa qui sembra di essere (scusate le offese agli africani cari amici) in profonda Africa !
Siamo in Europa ! la Benzina costa piu’ cara in Italia che altrove, i farmaci, il latte in polvere e chi piu’ ne ha piu’ ne metta.
Siamo stati portati in europa … era meglio se ci portavano in Albania .. almeno li valevamo qualcosa !
Ne ho le p..le piene di lavorare un mese intero e non riuscire ad arrivare mai alla fine….
come si fa ?
In Italia con uno stipendio da operaio si viveva non dico bene ma si viveva … ora non basta piu’ nenche per le tasse e le spese (prima le tasse notare bene!)
Gridate !!! Ci siamo rotti le palle !!!!!
Beppe porta il mio grido e di quelli come me ovunque!
Solo una cosa bella … e’ rientrare a casa e trovare la mia bella bimba (6mesi e mezzo!)la moglie e tutto cio’ che non potranno mai toglierci!!!!!!!!!!!!!!!
Ci avete rotto le palle !!!!!
Facciamo qualcosa di serio per poter andare avanti … di cazzate ne abbiamo viste tante!
rispondete Frpesola@tin.it
Franco Pesola BARI
Ma i fuori e poco informati siete voi. Scandalo calcio…Moggi….ci siamo??? Chi c’era alla FIGC prima dello scandalo???? Carraro. Bene ci siamo. Carraro dà le dimissioni, perchè intecettato con Moggi. OK ci siete??? Allora Prodi deve commissariare la FIGC. Ci siete??? Vivete in Italia????? Allora Prodi nomina Rossi, Giudo Rossi – comunista o giù di lì. Alllora Rossi finito il campionato a Coverciano – vicino a Firenze, avete presente?? – dice che dà fiducia a Lippi!!!! Chi aveva Chiamato Lippi ad allenare l’Italia???? Non era stato Carraro alla FIGC??? Chi lo avrebbe dovuto dimissionare se Carraro si era dimesso???? Rossi!!! Risposta esatta!!! E da chi è stato nominato Rossi????? Un mongolino d’oro a chi risponde!!!
Mamma mia…
ma da dove saltate fuori? vi sentite tutti innocenti?
Neanche Rudolph Giuliani parlerebbe così…
“TUTTI IN GALERA”
Il prossimo sarà vostro figlio beccato con uno spinello… e magari si impicca come hanno fatto in molti.
Vergognatevi. Siete senza cuore.
Carissimo gli onesti come me non sono e non saranno mai in galera.
PUNTO
Carissimo, attento a dove metti i punti. Esistono gli errori giudiziari…
Gli onesti come te non sono e non saranno mai in galera? Diglielo ad Enzo Tortora, va in cimitero e chiediglielo, magari non è d’accordo con te…
**
Cara Liliana, bisogna aver fede.
Prima o poi il 109 passa.
Per ora è dura battaglia.
Pensa, ne avevamo creato uno,
in collaborazione con una Band Cover,
on-line sul sito di Rino, un fotomontaggio
bellissimo con un vecchio bus di Roma
fotografato nella zona di San Lorenzo,
proprio dove passava il 109, arrivavano
foto di amici per salire a bordo da tutta
Italia e dall’estero.
Era veramente bello.
La “gelosia” di una persona becera,
l’ha fatto volatizzare nel nulla.
Chissà Rino come se sarà incazzato.
Per fare quello vero, bisogna attendere che entriamo a tutti gli effetti in una nuova epoca.
Insomma, se dovemo da togliere de ‘ntorno
quelli che già combattevo 40anni fa io.
Spero solo che prima de morì, possa avè la soddisfazione de dì,
almeno c’havevo “azzeccato”.
Non come di pietro pannella
parise o il bel mastella.
***
s. lorenzo… c’ho lavorato qualche anno allo scalo ferroviario… tutto smantellato adesso…bei tempi, anzi no quando ci stavo stavo male, ma ne ho nostalgia lo stesso.
secondo me la nostra generazione l’ha perso quel tram, ci è passato davanti troppo velocemente e non siamo riusciti a salirci
Tu non ci stai dentro…..non credo valga la proprietà transitiva (sempre tu sappia cosa sia)
cagon
invito tutti a legger questo articolo su la repubblica online ieri.
ciao
Simone
questo il link
http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/amnistia-bertinotti/davanzo-amnistia/davanzo-amnistia.html
e questo il testo
IL CASO
Mastella, l’amnistia e il rischio
di un berlusconismo di sinistra
La proposta del ministro della Giustizia non potrà
andare in porto. E’ l’eclissi dell’etica della responsabilità
di GIUSEPPE D´AVANZO
Sapevamo di dover fare i conti con un berlusconismo senza Berlusconi. Quindi, nulla di sorprendente che Mastella, neoministro della Giustizia, proponga un’amnistia che non ha alcuna possibilità di essere approvata dal Parlamento, nelle condizioni attuali. La patologia del berlusconismo è (non solo, ma soprattutto) eclissi dell’etica della responsabilità. Colpisce nello stesso modo la destra e la sinistra. La destra l’ha utilizzata in modo cinico e coerente, negli anni di governo, andando diritto verso i propri interessi e obiettivi distruggendo ogni principio (vedi le leggi “ad personam”). La sinistra è più irresponsabile e allegra: difende i principi senza curarsi degli obiettivi. Preferisce gridare i suoi buoni sentimenti, mostrare la nobile sensibilità del proprio stato d’animo senza preoccuparsi se quelle mosse e dichiarazioni di principio aiutano a risolvere il problema o lo aggravano.
Clemente Mastella – e il coro politico che lo accompagna e lo spensierato circuito mediatico che, senza incrinature, lo sostiene – ha le prerogative del berlusconismo di destra e di sinistra. È, insieme, cinico e anima bella. È crudamente logico (nella personale ricerca del consenso) e narcisisticamente “buonista”. È spietato perché esercita questa sua irresponsabile “etica” sulla pelle dei più deboli, dei 61.392 poveri cristi che patiscono, in spazi per 46 mila posti disponibili nei 207 penitenziari italiani, il più infernale sistema carcerario europeo.
Il problema è noto. Le carceri italiane, dove il 36 per cento dei reclusi è in attesa di giudizio e il
prosegue, sempre da repubblica online.
Il problema è noto. Le carceri italiane, dove il 36 per cento dei reclusi è in attesa di giudizio e il 29,8 per cento è “appellante”, scoppiano. Può capitare di vedere sei detenuti stipati in celle costruite per ospitarne uno o che quattro reclusi debbano dividersi a turno tre letti. In quindici istituti il sovraffollamento è superiore al 200 per cento, per ogni posto ci sono due detenuti. Il 70 per cento non ha acqua.
Il 30 per cento è affetto da Hiv; il 36 da epatite B; il 27 rischia la tbc; diecimila sono malati di epatite C. Mancano medici, assistenti, operatori sociali, psicologi, insegnanti, guardie carcerarie e soprattutto “fondi” decurtati dal precedente governo del 40 per cento. A petto di questa catastrofe della civiltà e del diritto, il ceto politico si è mostrato da cinque anni a questa parte chiacchierone quanto impotente. Di amnistia, e di “piano Marshall” per chi fosse stato scarcerato, s’è parlato nell’anno del Giubileo, il 2000. E ancora nel 2002, quando a Montecitorio Giovanni Paolo II implorò la clemenza del Parlamento perché, disse, “ci vuole la luce per vedere nel buio e guardare oltre”.
Un’ultima volta, sei mesi fa, nel Natale del 2005 per una “provocazione” di Marco Pannella. 207 deputati chiedono una convocazione straordinaria della Camera per discutere di amnistia e indulto. Dei 207 firmatari, quando la seduta ha inizio, ce ne sono soltanto 93 tra i 136 presenti (assente anche il ministro Roberto Castelli).
È cambiato qualcosa da allora, a parte il governo e il ministro di Giustizia? Non pare. Anche se la questione è nota, infatti, appaiono ancora sconosciute le vie per trovare una soluzione politica condivisa. Il problema è aggravato dalla legge e dall'”inutilità” dell’amnistia. Per approvare un provvedimento di amnistia o indulto, la Costituzione dal 6 maggio del 1992 prevede una maggioranza di due terzi dei componenti di ciascuna Camera (440 deputati su 660 eletti; 220 senatori su 330).
%%%
prosegue
Il solo centrosinistra non è sufficiente alla Camera, tanto meno al Senato, e il centrodestra non sente ragioni in quanto non vuole abbandonare la linea dell’inasprimento delle pene per i recidivi (legge Cirielli) e i tossicodipendenti (legge Fini). Per di più, la sola amnistia avrebbe un effetto quasi nullo sull’affollamento delle carceri.
Anche se il provvedimento di clemenza comprendesse i reati con una pena prevista massima di cinque anni, sarebbero esclusi la detenzione delle droghe “leggere” e il furto aggravato, punibili con sei anni di carcere. Solitamente sono i reati più diffusi (tutti i furti sono “aggravati”). Puntare sull’indulto non muterebbe i termini della questione. Perché ha ragione chi prevede che, se non si predispongono adeguate misure di accoglienza e di sostegno al reinserimento delle persone scarcerate, i reclusi tornano presto in galera.
La prevenzione della recidiva e la protezione della “sicurezza”, sostengono gli esperti, si ottiene con l’associazionismo, il privato sociale, gli enti locali con solide misure di sostegno e di opportunità per chi esce dal carcere. Qualcuno, al ministero o nel governo, sta lavorando a questi progetti? Non sembra.
Il fatto è che, per eliminare le patologie del nostro sistema carcerario, non si può cominciare dalla galera né pensare all’amnistia come alla scappatoia per ridurre l’affollamento delle carceri, a meno di non pensare che si possa svuotare il mare con il cucchiaio.
Occorre muovere in altre direzioni. Abbassare il quorum per deliberare i provvedimenti di clemenza, ad esempio. È illogico che, per approvare l’amnistia e l’indulto, sia necessaria una maggioranza maggiore di quella necessaria a modificare la stessa Costituzione. La riforma è nel programma dell’Unione, la si approvi.
%%%
prosegue 4/4
Si approvi una depenalizzazione che preveda per i reati non gravi sanzioni diverse dalla reclusione. Si approvino le modifiche indispensabili per ridurre i tempi della giustizia semplificando i processi nelle parti relative a notifiche, difensori, impedimenti, nullità, inutilizzabilità, valorizzando una deflazione effettiva con istituti come l’irrilevanza penale.
Il problema è noto, dunque, ma ha molte incognite (legislative, politiche, sociali). Vanno sciolte con un lavoro paziente, meticoloso, severo. Esclude la pappa pronta offerta da un malsano narcisismo mediatico. Prevede un’autentica volontà di risolvere i problemi; la capacità di costruire consenso intorno alle soluzioni; l’umiltà di ascoltare chi, da anni, sbatte la testa contro la sordità del ceto politico e la disperazione dell’inferno carcerario.
È troppo facile (e può apparire irresponsabile) andarsene in tv tra i corridoi di Regina Coeli, seguito da una coda di giornalisti, e dire: “Promuoverò l’amnistia. Se fosse per me, l’avrei già fatta”. Sono ciarle che lasciano le cose come stanno, nel segno di un berlusconismo senza Berlusconi.
(5 giugno 2006)
Perchè non fare delle belle opere pubbliche per continuare ad applicare la giustizia a codeste persone? Io proporrei la costruzione di una dozzina di nuove carceri. Da considerare peraltro il risvolto occupazionale. Oppure (meno dispendioso) si potrebbe considerare di dismettere qualche caserma (ce ne sono centinaia in Italia) dell’esercito, dal momento che dopo la facoltatività del servizio militare …sono mezze vuote?
Cosa andranno a raccontare ai familiari del prossimo ucciso da parte di qualche “scarcerato” per sovraffollamento?
Personalmente ritengo che vivo in uno stato troppo garantista. Bisogna tendere all’applicazione della legge. Se uno ha 10 anni da fare dentro…. devono essere 10 anni. Ci vuole poi un minimo per reati maggiori (es. 10 o 12 anni per gli omicidi). E se uno ha l’ergastolo DEVE uscire “orizzontale”. Amen
Mio email: lumiellav@hotmail.com
Ciao ragazzi!
Ho trovato in rete un modo per fare soldi da casa con la propria adsl! E funziona l’ho testato!!!
Come funziona il metodo:
Bisogna scaricare un piccolo programmino che lascia aperta una piccola barra tipo banner, che non da nessun fastidio mentre uno lavora al pc.
Questo banner vi fa accumulare dei punti. Il sito vi regala 10.76 cents per 1000 pts. ( 0.1076 Euro )
E’ GRATIS, non dovete investire nulla, solo installare e lasciare aperta la barra quando siete on-line. Non ha limiti di tempo di utilizzo e i crediti salgono velocemente…
La procedura di installazione è la seguente:
1- aprite il seguente link:
http://www.eurokiddies.com/index.php?referer=73157
2- sulla sinistra della pagina andate su inscription e inserite “Adresse Email”, “Password” e “Confirmation Password”
3- per poi visualizzare la barra e fare punti cliccate su “Installer la barre” e installate la barra
ALL’AVVIO DELLA BARRA VIENE RICHIESTO EMAIL E PASSWORD: INSERITELE!!!! SE NON DOVESSE VENIRVI CHIESTO,
CLICCATE COL TASTO DESTRO DEL MOUSE SULLA SCRITTA ‘MENU’ DELLA BARRA, CONNEXION E INSERITE EMAIL E PASSWORD!
4- per fare ancora più punti (eurokiddies), ci sono diversi modi:
-cliccate su “Jackpot Eurokiddies” se avete dei tickets Jackpot (circa ogni giorno 1 nuovo), giocateveli cliccando
su “Jouer au Jackpot Eurokiddies” (vincete minimo 10 eurokiddies e massimo 5 )
-cliccate su “Visit Eurokiddies” e compariranno una serie di barre che aprono dei siti, che vi permettono
di fare centinaia di punti (1 volta al giorno).
Anche se la barra non richiede la navigazione attiva, ogni tanto è bene darle un’occhiata ed inserire, quando richiesto,
il codice di controllo altrimenti i punti Eurokiddies si fermano e sopratturro se il codice non viene inserito per 3 volte
di seguito, la barra viene bloccata per un giorno per un massimo di 5 volte al mese, dopodichè vi chiudono l’account!
Buon guadagno!!!
Soluzione al sovraffollamento?
PRIVATIZZARE LE CARCERI !!!
Fosse per me, tutti i criminali li farei vivere come a GUANTANAMO
Perchè ogni pena non sia una violenza di uno o di molti contro un privato cittadino, dev’ essere essenzialmente pubblica, pronta, necessaria, la minima delle possibili nelle date circostanze, proporzionata ai delitti, dettata dalle leggi.
Come vedi Cesare Beccaria, noto illuminista del settecento, teorizzava la necessità del carattere pubblico della pena.
Ops ora comprendo che c’è gente libera che la pensa come te, questo mi fa più paura di quattro rubagalline liberi…. a parte questo mi piacerebbe molto se tu riuscissi a vivere la tua libertà in maniera serena e libera forse in questo modo svilupperesti una cosa chiamata pietà, inoltre ti consiglio di leggere “dei delitti e delle pene” è un libricino molto piccolo ma molto utile ti potrebbe offrire utili consigli e modi di pensiero
Aforisma della sera
****************
Eccoli gli uomini.
Vanno avanti e indietro per la strada: ognuno è un mascalzone e un delinquente per natura, un idiota.
Ma se sapessero che io sono un omicida e ora cercassi di evitare la prigione, si infiammerebbero tutti di nobile sdegno.
(Fedor Dostoevskij)
————————————-
E’ inutile. L’amnistia non mi fa paura.
Ho come l’impressione che i delinquenti, quelli veri e più pericolosi, siano già in mezzo a noi.
Mi conscenta…
Notte a tutti.
Monsieur Leo,chapeau!!
Notte a te, Mauro.
notte leo.
notte Leo…
quoto quello che hai scritto!
Perchè non fare delle belle opere pubbliche per continuare ad applicare la giustizia a codeste persone? Io proporrei la costruzione di una dozzina di nuove carceri. Da considerare peraltro il risvolto occupazionale. Oppure (meno dispendioso) si potrebbe considerare di dismettere qualche caserma (ce ne sono centinaia in Italia) dell’esercito, dal momento che dopo la facoltatività del servizio militare …sono mezze vuote?
Cosa andranno a raccontare ai familiari del prossimo ucciso da parte di qualche “scarcerato” per sovraffollamento?
Personalmente ritengo che vivo in uno stato troppo garantista. Bisogna tendere all’applicazione della legge. Se uno ha 10 anni da fare dentro…. devono essere 10 anni. Ci vuole poi un minimo per reati maggiori (es. 10 o 12 anni per gli omicidi). E se uno ha l’ergastolo DEVE uscire “orizzontale”. Amen
Mi fa piacere vedere tante persone che, ancora oggi, anno di grazia 2006, sono convinte che il mondo sia diviso a metà:
Da una parte,i buoni, i santi, quelli che non delinquono.
Dall’altra , i cattivi, quelli che hanno infranto la legge.
Io, questo confine cosi’ netto , non riesco a vederlo.
Intanto perchè, nel corso dei secoli, il concetto di reato è mutato, si è allargato o ristretto sia temporalmente che geograficamente.
Percio’ , pacifico che sia difficile darne un’esemplificazione assoluta,buona per tutte le stagioni.
Poi, perchè la vita è imprevedibile: un uomo probo,irreprensibile,puo’ trovarsi per proprie colpe contingenti o per colpe altrui autore di un reato, soggetto a giudizio: insomma, io fossi in voi leggerei un po’ di kafka prima di pontificare.
La realtà carceraria italiana è complessa, variegata, ma al tempo stesso monocromatica.
Complesso e variegato è il meccanismo che porta una persona a delinquere, ma il dramma collettivo delle carceri è anche , per cosi’ dire, monocromatico, perchè la maggioranza di chi le ospita ha commesso reati non gravissimi, irreparabili, definitivi, castranti ed irreparabili, dal punto di vista umano.
Quindi, a scanso di equivoci, questa mia considerazione non riguarda reati efferati e inumani, ovvio.
Per questo trovo stridenti tutte queste certezze che leggo stasera e tutta questa irremovibilità…
Ciò che dici è giusto, ma un’amnistia non risolverebbe il prolema del sovraffollamento e delle condizione inumane in cui vivono i carcerati. Servono dei provvedimenti che risolvano definitivamente il problema, solo così chi sbaglierà pagherà con il carcere, ma non in condizione disumane indegne di uno stato che si reputa civilizzato.
VERGOGNA!!!! Chi sbaglia deve pagare fino in fondo!
Ok, daccordissimo anch’io sulla frase: VERGOGNA!!!! Chi sbaglia deve pagare fino in fondo!
Porgo però in considerazione un quesito:
cosa dovrebbe sperare un povero idiota (da due giorni disoccupato, padre di famiglia), che in un momento di assoluta surreale confusione tra le proprie mura a causa di problemi relativi ai propri parenti, e nello stesso momento si ritrova anche vittima di uno stupido scherzo nel quale viene citata una rapina presso un conoscente e non fà altro che avvisare le forze dell’ordine di quanto gli fosse stato riferito e si becca una denuncia dalle stesse forze dell’ordine per “procurato falso allarme” una volta costatata la non veridicità dell’informazione fornitagli?
Informo per chi non lo sà già che il reato sopra citato dice questo: “Codice Penale 658 Procurato allarme presso l`Autorità
Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l`Autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio (c.p.358) è punito con l`arresto fino a sei mesi o con l`ammenda da lire 20.000 e 1 milione (c.p.340, 656, 657)”
Aggiungo che nella migliore delle ipotesi per chi non può permettersi un avvocato fino all’eventuale prescrizione del reato c’è da pagare solo l’ammenda, ma si ritrova comunque con il certificato penale “sporcato”.
Il che non è bello se si hanno meno di trent’anni e ha alle spalle 4 anni di co.co.co e co.co.pro e un futuro più incerto che mai per lui ed anche per la sua famiglia.
Ribadisco che anch’io non sono d’accordo con l’amnistia, ma non credo sia giusto nemmeno essere paragonato ad un delinquente.
Spero che qualcuno rifletta su questo e faccia qualcosa per cambiare un sistema che non si regge più in piedi e non si limiti solo ad esprimere facili commenti.
Hanno messo apposta Mastella alla giustizia per svuotare le carceri.
Se Prodi ci avesse avuto a cuore davvero avrebbe messo il grande Di Pietro alla giustizia.
Un mandato solo e ci liberavamo una volta per tutte di corruzione e gente marcia.
Di Pietro ministro della giustizia, per le infrastrutture metteteci un ingegnere non un PM.
Dipendente Prodi correggi il tiro!
Giustissimo… pare che lo facciano apposta a non mettere le persone giuste al loro posto naturale!!
LETTERA AL PRESIDENTE CUFFARO DA UN FAMILIARE DI MAFIA. HO CHIESTO A GRILLO DI PUBBLICARLA MA NON C’è VERSO, E NON RIESCO A CAPIRE IL PERCHè. SCRIVETEGLI ANCHE VOI! LA LETTERA è SU http://WWW.BENNYCAASANZIO.BLOGSPOT.COM O SU http://WWW.ANTONIODIPIETRO.COM... FATELA GIRARE, COME E DOVE VOLETE!
L’abbiamo letta tutti non ti preoccupare.
Purtroppo non votiamo in Sicilia e mi dispiace per la tua Terra ed i tuoi parenti ma i siciliani sono duri a cambiare.
Buona fortuna
Leggete il Blog del Direttore del tg1 Economia Dino Sorgonà:
http://www.fermateci.it/blog.asp
Bisogna leggere oltre i giornali!!
magari…………ma è un utopia da noi in italia
L’amnistia è il provvedimento più rapido che si possa applicare ed è quello che fa spremere di meno le meningi ai nostri cari ministri. E’ come lo struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia. Usciranno delinquenti comuni che torneranno subito a delinquere e ,ancora più velocemente, in carcere. Naturalmente chi ha fatto reati finanziari starà più attento a non farsi beccare, tornando a delinquere come e più di prima. Ciò si tramuterà in una clamorosa beffa ai danni di tutte le persone che hanno perso i loro risparmi a causa di questi delinquenti. Peggio ancora, per questa gente sarà un incentivo per continuare a fare ciò che facevano prima, cioè continuare ad imbrogliare la gente. Dipendente Mastella… lavora e seriamente, non sappiamo cosa farcene di un ministro che aggira i problemi.
Se al “pesce piccolo” dai da mangiare diventa “grosso”.
Fatevi qualche anno nelle Forze dell’Ordine e poi parlate!
Il ministro Mastella, appena in carica, offre due grazie e si dichiara disposto all’amnistia. Un segno, questo, di coraggio o di bontà? No, io credo sia un gesto dettato unicamente dall’inadeguatezza al ruolo che ricopre. Cosa serve aprire le carceri, con un’amnistia? Amici del blog, non vorrei essere frainteso: la gran parte dei detenuti è composta da piccoli delinquenti, tossicodipendenti, etc. Se il Politico non prepara per loro un qualcosa fuori, se non cerca di recuperarli, di riportarli alla vita, è utile rimandarli “semplicemente” in strada? Almeno così, il mangiatore di fagioli fa la sua figurona nei confronti di una sinistra tanto estrema, quanto ottusa, incapace di farsi una semplice domanda: cosa pensano che possano fare una volta fuori? Verranno assunti in una banca come addetti alla contabilità o saranno assunti come autisti per le auto blu?
Sia chiaro, non posso tollerare la situazione di degrado e disagio delle carceri italiane. Ma un gesto come questo, merita basi solide, coraggio e desiderio di aiutare veramente chi è in difficoltà.
Meglio ciò che il direttore delle carceri Vallette di Torino ha realizzato all’interno dell’istituto: una fabbrica di caffé, regolarmente in vendita nei negozi equosolidali. Almeno quei detenuti, seppur detenuti, un lavoro dignitoso ce l’hanno. O almeno, lo stanno imparando.
samuele siani
L’amnistia andrebbe estesa anche al parlamento italiano no? Perche “costringere” 23 detenuti a rimanere in carc..ehmm..in parlamento?
Amnistia! Amnistia! caro Mastellone.
La legge è uguale…
Sotto ho postato il parere di Di Pietro sull’amnistia.
Trovo giusto sentire la sua opinione, dato che è uno del “ramo”. Lui è piuttosto contrario, al massimo preferisce l’indulto.
La mia opinione invece, per quel che vale, è un pò diversa.
Non condivido il post di questa sera, almeno non nei toni.
Certo, Mastella preoccupa.
Sembra una specie di Berluscone dei poveri e come l’originale ama molto il palcoscenico.
Però sull’altro piatto della bilancia abbiamo uno stato che ha delle galere disumane, con un sovraffollamento scandaloso.
In Italia, la giustizia è da terzo mondo (pensiamo ai carcerati in attesa di giudizio), tanto lenta che a volte arriva dopo che l’imputato è già morto.
Inoltre è una giustizia forte con i deboli e debole con i forti.
Le carceri poi sono affollate in gran parte da poveri straccioni, pesci piccoli che restano impigliati nelle maglie della giustizia (vedere legge sugli spinelli); mentre i pesci grossi (vedere Marcello Dell’Utri) sono intoccabili.
In questa prospettiva un’amnistia “mirata” non mi sembra qualche cosa di scandaloso.
Trovo più scandaloso che certa gente che siede in parlamento sia a piede libero.
E sì che sono pericolosi.
Questa è la giustizia degli uomini.
Sono daccordo, ed aggiungo che sarebbe opportuno aspettare qualcosa di concreto sui reati compresi e quelli esclusi, prima di esprimere opinioni certe in merito.
Il problema è che cosa Mastella propone per quei poveri diavoli che escono…
Il 30% dei carcerati è composto da tossicodipendenti ed extracomunitari (ne stanno parlando ora a Ballarò). Cosa possono fare fuori, queste persone. Sono d’accordo con lei, chiaramente, sul velocizzare i tempi dei processi e sulle riflessioni che ci propone sulle ingiustizie della giustizia.
Samuele
Il tuo commento è giusto, ma non puoi mirare a toglire dalle carceri delle persone(secondo un parametro di che tipo?) che hanno commesso un reato e delle altre no!
Se sono in carcere, hanno violato una legge o un regolamento, hanno violato i diritti di qualche altro individuo… è giusto che paghino per quello che hanno fatto!!! Sarebbe giusto però che essi stessi si procurino le risorse per poter vivere e non dobbiamo essere noi a pagare per loro, questo potrà garantire la costruzione di altre strutture e la possibilità di assumere nuovo personale. I CARCEERATI DEVONO LAVORARE!!! CIAO
e’ possibile cbe ogni amnistia ci debba essere
una festa di fuochi d’artificio per tutti i liberanti come premio di un nonsoche’ da parte di
un new govern senza nessuna contropartita reale
da parte loro di buona condotta o almeno una promessa che non riaumentino poi tutti i guai che
facevano prima di entrare in gattabuia ????
No ad amnistia, indulto, grazia ed a qualsiasi altro beneficio di leggi stupide!
Carceri, lavori forzati e indennizzo economico a favore delle vittime dei reati.
Se questo è un Governo migliore dell’altro, cominciamo bene…….!!!!!!
Mastella e l’amnistia
Il ministro della Giustizia Clemente Mastella ha annunciato che promuoverà un provvedimento di amnistia e di indulto. Esclusi alcuni tipi di reato come la pedofilia e la criminalità organizzata
http://espresso.repubblica.it/polls.jsp?idpoll=1302448
*************************
sul sito si può votare è aperto un sondaggio dell’espresso.
I PESCI PICCOLI STANNO DENTRO
I GROSSI FUORI!!!
I poveri non sono tutti rumeni ed ucraini, eh.
No, casomai qualcuno prendesse sul serio ciò che scrivi…sempre meglio cautelarsi.
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
il signoraggio ha un alleato in più in italia BEPPE GRILLO
Hai scassato la minghia con queste stronzate
UN MIO PROF. CHE LAVORAVA IN CARCERE CI RACCONTAVA CHE è PIENO DI EXTRACOMUNITARI CHE ARRIVAVANO DA NOI CON ES. 10 KG DI COCAINA, LI FERMAVANO IN AEREOPORTO E SUI GIORNALI USCIVA LA NOTIZIA E TUTTI PENSAVANO “CHE BRAVI I FINANZIERI !”
LA PERSONA FERMATA VIENE PROCESSATA PER 5 KG INVECE CHE 10 KG…..E COSI’ L’OPINIONE PUBLICA è CONVINTA CHE LE FORZE DELL’ORDINE CI GARANTISCONO LA SICUREZZA E 5 KG DI COCAINA GIRANO TRA I NOSTRI FIGLI!!!….
Caro Beppe…
sarò breve..molto breve ..
a volte penso a questi “pollitici”,alle loro azioni..non ho nulla contro chi ha sbagliato ed è in carcere però ca**o giuro che se succede qualcosa in post-amnistia..altro che denunciare mastella..lo rinchiudo personalmente in un carcere tunisino.
Saluti
P.S. Se non sono stato abbastanza chiaro,assolutamente contrario all’amnistia,ovviamente!
come sempre in italia nn si va mai alla radice del problema..si fanno leggi e prima di esse si crea il modo per aggirarle..nn si capisce bene a chi faccia veramente comodo questa situazione. a me e quelli come me no di certo.è orami ovvio che al giorno d’oggi conviene fare i delinquenti,saremmo piu tutelati!comunque vada spero solo che questa situazione si ritorcera contro i loro fautori e sostenitori..gradirei solo che le persone, prima di esprimere giudizi e pareri si informassero su quello che dicono e pensano..nn ci si rende conto che ad essere all’oscuro di tutto,per scelta o caso,si fa solo il gioco di chi da anni ci prende in giro..
far una bella fascina e dar fuoco a mastella bertinotti e tutti gli amnistievoli no?
son sempre i poveracci e le persone oneste che pagano,dove poveracci dico noi cittadini, che oltre al danno di veder le nostre piccole cose distrutte da ladri e maleintenzionati (la mia famiglia ha subito 5 tentate rapine) la beffa che nessuno paga, van in galera un giorno escono e lo rifanno. e adesso ci fanno anche una bella amnistia… io propongo a tutti i cittadini di andar a rubar a casa di mastella/bertinotti e amichetti di merende vari appena prima dell amnistia. liberi tutti no?
* * * Io non riesco a darmi pace * * *
La legge prevede delle pene per chi commette un omicidio, una rapina, un abuso sessuale etc. etc.
A secondo del reato commesso corrisponde una pena. Quello che non capisco è il motivo che spinge a ridurre la pena, o addirittura ad estinguerla.
Lasciamo per un momento l’amnistia che, solitamente viene data ogni “morte di papa”.
_________________________________________________
IO DESIDERO CHE LE PUNIZIONI VENGANO APPLICATE SENZA SCONTI
Stabilito una pena, non vedo il motivo di ridurla.
Che significa buona condotta? NULLA
Che significa è un detenuto modello NULLA
Che significa si è convertito a (X) religione e da oggi è un santo NULLA
SE NON TIRO DRITTO NON ESCI PUNTO –
Quando uno va in GALERA, l’unico cosa che si chiede allo STATO, per rispetto di chi ha subito “UN TORTO”, è quello di tenerlo dentro, sempre, anche davanti a pentimenti e ripensamenti.
Fatta eccezione per gli ammalati che, vanno curati, e pertanto in caso di nevìcessità portarli fuori dal carcere, BISOGNA BUTTARE LE CHIAVI.
Un detenuto deve PAGARE per il reato commesso, ed uscire di prigione alla fine dell’ultimo giorno della pena.
SE NON PAGO LE TASSE LO STATO NON MI FA SCONTI, neanche se mi metto in ginocchio.
Buona notte
p.s.: SONO CONTRO LA PENA DI MORTE
…voglio proprio vedere chi esce, forse deve fare uscire qualche suo compagno di “brigata”.
Se Beppe ci fà il favore di tenerci informati, visto che i giornalisti non lo fanno, per noi sarebbe meglio.
Facci sapere… grazie.
sandro pa(s)cucci ha umiliato beppe grillo mostrando il vero volto del fintopaladino succhiasoldi
********************BUONA SERA*******************
Al blog…. e a tutte le belle signore.
Ogni tanto mi chiedo se non era meglio fare il delinquente anzicchè lavorare onestamente per tutta la vita, vista la differenza di trattamento che lo stato ha sempre riservato a chi ha commesso reati da quelli che si sono sempre comportati bene.
La storia comincia circa trent’anni fa, io giovane diplomato, ottimi voti, ogni estate a lavorare con mio padre per aiutare la famiglia, condotta irreprensibile, iscritto al collocamento vengo scavalcato insieme ad altri giovani come me da una lista di ex detenuti per una legge dello stato sul reinserimento,quindi passano alcuni anni prima di trovare un impiego.
Poi il primo lavoro, la storia si ripete, nei posti migliori sempre ex detenuti per lo stesso motivo.Poi secondo lavoro idem fino ai giorni nostri.Tu sei una persona per bene mi dicono quindi non puoi fare errori, quello lì invece è un ex detenuto,un delinquente meglio lasciarlo perdere, si va bè dico io ma ogni ventisette danno a lui il mio stesso stipendio, perchè non deve lavorare? Son trent’anni che quelli come me lavorano per due, non è cambiato nulla. Per tutti quelli come lui che hanno commesso dei reati ci sono quelli come me che ne pagano le conseguenze. La solidarietà va bene, ma almeno una volta la vorrei a favore degli onesti.
PURTROPPO CHI STA DENTRO è PERCHè NON ERA POTENTE ED è STATO VITTIMA DEL SISTEMA….
I POTENTI STANNO FUORI VEDERA PREVITI,BERLUSCONI,DELL’UTRI, E TANTI TANTI ALTRI SCONOSCIUTI…
Ed a quelli che per sbaglio ci finiscono ci pensa Mastella.
caro peppe
finalmente hai detto una cosa intelligente!
il mastella oggi può tranquillamente dare sfogo ai suo >amore cristiano> fregandosene di tutti quei cittadini che hanno subito violenze da quei soggetti che vuole amministiare. ladri, stupratori,spacciatori, malversatori, strozzini,assassini, drogati,pedofili, froci,puttane e chi ne ha più ne metta, tutta bella gente che una volta fuori ricomincia da capo. Il buon mastella non pensa ai cittadini onesti che rispettano le regole. faccio una proposta: quando li libererà portiamoli tutti a ceppaloni a casa sua.
mi auguro che seguiterari
foffo
ahiò! giannu, ma lo sai o no quando passa ‘stò 109? sò trent’anni che l’aspetto!
Beh signori fatevi una ripassata della realtà carceraria prima di sparare sentenze sulla vita di poveracci rinchiusi in galera…
E’ facile dal proprio PC dire “teniamoli in galera!”
Ma chi teniamo in galera?
Ma lo sapete che più del 50% dei carcerati è in galera per reati legati alla “droga”?
E lo sapete che anche avere un pezzetto di fumo è un reato legato alla “droga”?
Lo sapete quanti stranieri poveracci sono detenuti perchè vendevano agli angoli delle strade?
Lo sapete quanti malati psichiatrici, che dovrebbero andare in altre strutture?
Ma pensate che la galera sia una soluzione?
Vi ci manderei in gita in galera! una settimanella così vi rendete conto!
Beppe stavolta mi hai deluso, neanche mia nonna monarchica parlerebbe in modo così freddo e categorico di argomenti che hanno a che vedere con la sofferenza umana…
Filippo
Ciao, in effetti il problema delle carceri è molto grave e non degno di un Paese civilizzato. Non penso che l’amnistia sia la soluzione ideale. Qualcuno dice che è l’abdicazione dello Stato e ha ragione. Il carcere è punitivo, se già i problemi della giustizia fanno sì che questa sia problematica (vedi gli innocenti che scontano una vita in carcere per poi essere assolti) eliminare la punizione direi che è un po’ infantile. Se non ricordo male, depenalizzare i reati fiscali e finanziari non aiutano certo la sanità del sistema economico, lo incancreniscono. E’ triste assistere al funerale di un’amica, tirata sotto da un albanese ubriaco, senza patente e senza assicurazione, e vederlo lì al bar che osserva indifferente il corteo funebre. E’ triste patire le vessazioni di balordi che mai verranno puniti x’ costa più la corda del sacco. E’ triste oarlare con poliziotti e carabinieri che mettono a rischio la vita per un delinquente, questo viene arrestato, processato, condannato, imprigionato e amnistiato… e tu paghi per tutta la vita una sua bravata (furto in casa con i bimbi minacciati da un coltello). La pena e la sua certezza sono, purtroppo, ancora necessari; si può dire che il sistema giustizia ha ampli margini di miglioramento!
Non è populismo, una società dovrebbe sapere tutelare la sua parte sana, e anche rieducare chi la società l’ha un poco messa ai margini; altrimenti è il caos, e a questo stiamo tendendo sempre più. Un saluto, Alex
1) “Pensate che la galera sia una soluzione”?
Io sì. Per tre buone ragioni: vedi “teoria retributiva”, “teoria general-preventiva” e “teoria special-preventiva” della pena che puoi trovare ampiamente spiegate in qualsiasi manuale sul diritto penale. Principi fondamentali, tutti recepiti dalla nostra sacrosanta Costituzione del 1948 a tutela dei cittadini. Che poi la condizione dei detenuti possa e/o debba essere migliorata, questo è un altro discorso.
2) Cos’è una prigione? Io lo so perché facevo del volontariato nella casa circondariale vicino alla mia città. Però cosa diavolo deve essere, un luogo di villeggiatura, un hotel o cosa? Sai quanto costa a noi contribuenti? Sai quante attività per il reinserimento in società vengono fatte dagli educatori e dagli assistenti sociali?
3) A proposito, è difficilissimo andare nelle patrie galere a meno che non si compiano reati molto gravi. Se fai il classico furto e/o rapina, coi riti alternativi te la cavi di lusso.
Se sei recidivo ti cazziano un po’, ma senza usare la mano pesante. Fidati di me, che ogni giorno assisto in media a 7-8 processi penali.
4) Molti carcerati sono dentro per droga… sì, perchè se te ne vai in giro strafatto a saccheggiare la gente per pagarti la dose, è meglio che tu stia dietro le sbarre a rifletterci su. Sono d’accordo, cmq, che troppo spesso non vengano puniti i reati commessi dai “colletti bianchi”: per certi versi sono ancora più pericolosi…
telos pingodentro 06.06.06 21:59 |
Hai visto? Tutti sono daccordo con te nel ritenere Berlusconi un innocente ingiustamente perseguitato…son soddisfazioni, eh?
Tranquillo, scherzi a parte, credo tu abbia le capacità giuste per cominciare a ragionare e ricostruirti una vita. Ce la puoi fare.
berlusconi berlusconi cosa mai avrai fatto a sti ragazzi per comportarsi così? questi passano su tutto, gente che occupava le case degli sfrattati approfittando del titolo di “onorevole” (con la barca), gente che ha preso per il culo i figli e le mogli degli uomini della scorta di Moro millantando poteri soprannaturali, “giudici che si inguattavano 100 milioni a botta e lo nascondevano sotto al materasso per non far risalire al conto in banca, ex presidenti della repubblica che si steccavano i fondi dei servizi segreti, testimoni di nozze di mafiosi di COSA NOSTRA che diventano ministri alla giustizia, presidenti della repubblica che rubavano sui rimborsi gonfiando il prezzo dell’aereo, tangenti da 100 miliardi fatte passare per consulenze, editori che truffavano lo Stato vendendogli computer obsoleti, mortadelle vegenti che prima “donano” i patrimoni ai figli e poi vogliono che GLI ALTRI CI PAGHINO LE TASSE SOPRA e tu Silvio? che gli hai fatto? CHE COSA GLI HAI FATTO?
Non si può non ricordare, quando parliamo di amnistia, che trattasi di un provvedimento generale di clemenza. E’ perciò il principio della clemenza a doverci guidare nella valutazione circa l’ opportunità di tale strumento.
Io ritengo che in un Paese come il nostro, nel quale le carceri sono quanto di più lontano esista dai diritti umani, (nonostante l’ ex ministro Castelli le abbia definite hotel di lusso), si debba convenire sulla giustezza di un provvedimento come l’ amnistia che, ricordiamolo, prevede la possibilità di esclusioni oggettive cioè per tipi di reato. Dunque penso sia necessario, per dare un segnale positivo alla nostra Italia malata, promuovere la clemenza verso gli autori di reati di piccola entità ed al contempo escludere chi in questi anni ha letteralmente annientato, materialmente e moralmente, i risparmiatori, commettendo spregevoli reati finanziari.
TELEKINGFREAK.COM
SIAMO IN DIRETTA STREAMING eheheheh
ehy e’ gratis….
CKB
Abbiamo anche Antonio da Cuneo che era qui.
SKYPE: TELEKINGFREAK
perché beppe grillo censura sandro pa$cucci?
minchia però beppe,
e le carceri sovraffollate? e la grazia? stavolta è davvero alquanto sommario il tuo commento.
e anche altrove mi pare che pecchi a volte di giustizialismo.
il carcere dovrebbe essere educativo. la giustizia veloce. ma non si può nel frattempo aspettare che altri suicidi muoiano per le condizioni che trovano nelle carceri. se il reato non è talmente grave da imporre prudenza, che godano pure dell’amnistia alcuni condannati, purché ci si muova verso una condizione carceraria migliore e una giustizia più efficiente
con affetto
ale
Ho letto alcuni commenti a favore e tanti a sfavore, io voto sinistra ma sono assolutamente contro le amnistie, i condoni e le grazie. Ma le leggi che le fanno a fare se poi vengono disattese anche ufficialmente ? Bravo Grillo che dici solo cose di buon senso comune, ma noi dobbiamo pagare dazio ai ricatti dei politicanti che col due e tre percento vogliono quello che fa comodo al loro orticello fregandosene della maggioranza degli Italiani. perchè non fare una petizione urgente per evitare queste ignominie ?
Augusto
si vabbè sul manuale di storia contemporanea di sabbatucci, cioè la BIBBIA per voi “intellettuali di sinistra” non c’è una mazza di quello che dici, eppure è lo stesso che non dice nulla sulle foibe e quindi credibile per voi, comunque sarò buona ti dò lo stesso consiglio che ho dato a un certo Juan Josè Cetrangolo:
fatti meno pippe ragazzo! meno pippe e mangia più pesce e zuccheri che fanno bene al cervello.
Oggi ho sentito alla radio la moglie di quella persona uccisa per un litigio dopo un banale incidente automobilistico, da padre e figlio a palermo.Beh un padre di 4 figli ucciso vale 6 anni di galera da confermare in appello e che ad oggi dopo 2 anni dall omicidio non ha fatto nemmeno un giorno dentro.Inoltre il figlio addirittura scagionato.Questa è la nostra giustizia?Chi è più bandito paga di meno?
e l
————————
Questo è il problema.Prima di parlare di amnistie sarebbe più opportuna una seria revisione del sistema giuridico.Chi sale in auto ubriaco o drogato e fa una strage non può farsela franca.Se vado al bar in auto per ubriacarmi so benissimo che dopo risalendo in auto posso ammazzare qualcuno,quindi se non è premeditazione questa,poco ci manca!L’estortore che viene scarcerato dopo breve tempo continuerà a taglieggiare le stesse persone.Le pene in questo caso dovrebbero essere tremende.Basterebbe modificare il reato da quello alla persona a quello di attentato al tessuto economico del paese perchè è indubbio che il commercio è l’asse portante di una economia.E che dire poi degli stupratori.Dopo un po’ di tempo sono fuori.Per alcuni reati non dovrebbero esistere nè patteggiamenti nè altro.La chance uno stato la può concedere una volta ma solo per i reati minori.Per il resto ci vuole solo la tolleranza zero ed il marcire in galera.Meno Beccaria e più attenzione per le persone oneste ed in particolar modo per le vittime.Io personalmente se uno venisse da me a chiedere dei soldi in cambio della sua protezione così stando le cose gli sparo in bocca subito.Tanto se lo denuncio sono un uomo morto lo stesso.Almeno così mi faccio la galera da vivo e contento.
Questa non è giustizia, ma il problema è la legge.
già e per revisionare la giustizia il “governo buono e serio” ha scelto mastellone da ceppaloni a guardia dei Sigilli eh? mi sembra che fà il palio con la gitarella umbra dove per decidere di risparmiare si comincia a sperperare denaro pubblico per fare un conclave fuori dalle sedi preposte. delle 2 l’una: o il veggente è imbranato più di pippo oppure il capo del C.d.M.A. (Confraternita della Merenda Abusiva) è un furbacchione di lungo corso ….. MEDITATE GENTE!
caro beppe…sono angelo un alpino che fa servizio a vipiteno(bz). ti seguo da un anno e per me sei una persona ammirevole! almeno una volta alla settimana mi rivedo qualche tuo spettacolo o qualche tuo documentario! sei un grande! il tuo spettacolo del 2005 a milano e troppo bello! l’ho fatto girare il piu possibile…perche la gente deve sapere! e questo il problema! la gente non sa…e priva di conoscienze reali! ti voglio raccontare una cosa! qui a vipiteno la vita e un po strana! questi vipitenesi sono proprio dei pezzi di merda! ci odiano…ma non solo come militari…come italiani! e la cosa piu spregevole e che sta gente viene finanziata dal governo piu di qualsiasi provincia…perche si dichiarano disagiati! io sono pugliese…e il vero disagio e li da noi non qui! mi chiedo perche lo stato finanzia sta gente che sta bene economicamente, che ci chiama
“italiani di merda” e che neanche si sentono italiani invece di passare un po di alle regioni o alle provincie in cui c’e piu bisogno? l’italia e un controsenso! e uno schifo! ti prego rispondimi…spiegami sta cosa! io non la capisco! sei un grande! BEPPE GRILLO PRESIDENTE! GRAZIE!
ciao angelo, conosco vipiteno, ci sono stata in vacanza, non mi sembra che sia proprio odio quello che hanno per noi, è più diffidenza e preconcetto, ma se li rispetti, comportandoti civilmente, anche loro ti rispetteranno. dimmi una cosa, è vero che da quelle parti c’è una intera montagna finta che nasconde una base segreta americana? me l’ha detto anni fa un militare della finanza, ma mi è sempre sembrata una cazxxxta!
In un paese dove gli ex terroristi diventano deputati! VI MERAVIGLIATE PER UNA AMNISTIA .
Oggi a radio 24 è stato intervistato l’ex terrorista nero Giusta Fioravanti ( quello della strage di Bologna) anche lui lavora presso l’associazione nessuno tocchi caino.
Fioravanti dice ” negli anni passati prima di tangentopoli le Amnistie erano cicliche e servivano per mettere fuori chi rubava per bisogno” , in sostanza si doveva equilibrare stato di diritto, con inefficienza dello stato a garantire la sussistenza.
Prendiamo per valido questo criterio!
Se ne deduce che qualora si faccia una Amnistia, la si deve concedere a quei detenuti che anno commesso reati minori.
Ma questo deve essere preso come il male minore
In un paese normale la certezza della pena è fondamentale!
Ma noi non siamo un paese normale .qui gli assassini e mafiosi escono per scadenza dei termini .si danno i permessi a detenuti, che nei periodi di permesso continuano a fare rapine.
Diventano senatori e deputati (SERGIO D’ELIA) chi è stato condannato per terrorismo .
Sarebbe meglio un sistema con pene ridotte, ma certezza della stessa, che equivale a certezza dello stato di diritto.
ernesto scontento
Mastella.. clemente verso i detenuti ma meno con chi usa il preservativo. Oh, scusate, forse mi confondo con Ratzinger. Sono così simili.
A proposito, visto il magnifico documento di 65 pagine fresco fresco di stampa?
ps: per chi difende Berlusconi..intanto la Rasini era della mafia, intanto i suoi soldi non si sa da dove arrivino (la liquidazione del padre era 30 milioni, chi hamesso gli altri 500?), intanto Mangano era sì uno su migliaia, ma era quello che viveva con i berlusconi (leggere gli incartamenti dei processi non fa mai male), intanto Berlusconi era iscritto alla p2, è stato condannato ma ha usufruito della provvidenziale amnistia taragta Dc, intanto ha corrotto, intanto ha testimoniato il falso (dai ’70 in avanti), intanto ha scritto leggi piduiste, intanto ha usato loschi figuri per arricchirsi e/o difendersi, intanto….
devo continuare?
pps: piccolo appunto al governo Prodi. Alla giustizia non si poteva mettere uno che distinguesse tra reato e peccato?
Beh che prima c’era Castelli, ma…
pv
Grazie Umberto,
continua a scrivere su questo blog!!!
baci
Non sai quanto (dis)piacere mi procura il poterti rileggere.
Ti faccio notare che ne’ Mastella ne’ il suo provvedimento godono della mia benedizione, al contrario di quello che pensi tu.
Pur non sapendo per quale motivo continuo a rispondere e dare ascolto ad uno che si firma in questo modo, ti ricordo che il Mastellone, pur non essendo uno stinco di santo, non si è macchiato dei reati imputabili al Berlusca nazionale, il quale nonostante tutto è rimasto impunito.
Come lo definisci Mangano, scusa? “in odore di mafia”?
Uno che ha commesso vari omicidi di stampo mafioso ha solo l’odore di criminale?
Beh, non so proprio che dirti…devi avere le idee un po’ confuse.
Al nano 15 anni di processo?
Tu gli avresti dato una medaglia al valore, invece?
Povero Silvio, perennemente perseguitato dai perfidi COMUNISTI! Che tristezza…sigh
p.s. Resta pure lì dove sei.
So che ti piacerebbe, ma in tutta sincerità: non sei il mio tipo.
Io cerco anche un po’ di intelligenza nelle persone, sai com’è… 🙂
Il parere – Di Pietro
(dal suo Blog)
La mia posizione sull’amnistia l’ho già espressa in questo sito con chiarezza nei giorni scorsi.
Oggi l’ho ribadita in un’intervista alla Repubblica che riporto.
ADP: Il ministro della Giustizia affronta il problema prendendolo dalla coda anziché dalla testa. Il problema carceri un problema serio non si risolve andando in giro tra i detenuti in un giorno di festa annunciando amnistie…
CF: Ministro, perché non è d’accordo con un atto di clemenza per i detenuti?
ADP: Perchè un provvedimento di amnistia non è una soluzione del problema, ma un’abdicazione dello Stato di diritto. Una resa della legalità, una resa alla logica che l’Italia dei Valori non ha mai condiviso. Semmai è meglio l’indulto.
CF: Quale “la testa” da dove il Guardasigilli dovrebbe cominciare per affrontare il sovraffollamento delle carceri?
ADP: Prima di tutto è sbagliato fare annunci su una cosa di cui il Governo non ha discusso e il Parlamento non è stato informato. Di proposte se ne possono fare una al giorno, sull’amnistia ci saranno già trenta disegni di legge depositati. Poi però quelle proposte vanno approvate…
CF: Fin qui è una questione di metodo. Nel merito lei come lo risolverebbe il problema carcere che con 62.000 detenuti stipati in 209 istituti di pena è un’emergenza?
ADP: Con un provvedimento di amnistia vengono messi fuori 20.000 poveracci che tra pochi mesi sono di nuovo tutti dentro. E’ un palliativo, non una soluzione. Quello che serve invece è un piano di ridefinizione del sistema carcerario, la riqualificazione dei quelli che ci sono e il ripensamento della stessa funzione del carcere che ora è solo punitiva e non socializzante. Servono poi misure applicative della pena e alternative al carcere, penso ad esempio ai lavori socialmente utili che alcune fasce di detenuti potrebbero svolgere.
CF: Un progetto complesso. Alcune risposte invece servono subito.
ADP: Occorre però iniziare in maniera organica e da qua per quello che riguarda il carcere. Il ministro della Giustizia, poi, dovrebbe occuparsi prima di tutto di far funzionare la giustizia.
CF: I detenuti sono un altro problema…
ADP: Il sovraffollamento nasce anche dal fatto che circa il 40 per cento dei detenuti sono in attesa di giudizio. Allora, il ministro della Giustizia prima deve far funzionare i tribunali e le procure dando i soldi per la carta, i mezzi e il personale. Poi dovrebbe realizzare la riforma del processo civile e penale per abbreviare i tempi dei processi che sono per lo più a rischio prescrizione.
CF: L’ultimo pacchetto amnistia-indulto risale al 1990. Sono passati sedici anni…
ADP: Perchè allora fu detto mai più con questo provvedimenti abnormi. Ed è stata introdotta la maggioranza dei due terzi. Non capisco perchè dovremmo replicare adesso.
CF: Nel Governo avete mai parlato di amnistia?
ADP: Non ne abbiamo mai discusso. E questa è la posizione, credo molto chiara, dell’Italia dei Valori. Noi diciamo “poco carcere perchè pochi reati”. Non serve fare uscire le persone dal carcere quando poi la società li mette in condizione di delinquere di nuovo, senza una casa e senza un lavoro.
Ecco perchè hanno fatto il mastellone ministro della giustizia, che secondo mè dovevano fare ministro d.g antonio dipietro… anche perchè di giustizia ne capisce qualcosa.
Poveri NOI
Beh…
stavolta Beppe non ti capisco…
mi sembra un pò qualunquista il tuo punto di vista…
Questo giustizialismo “teniamoli tutti in galera” mi sorprende… credo te conosca come funziona il sistema giudiziario italiano…
Quanta gente è dentro per aver fumato una canna?
Quanta gente è dentro per motivi futili?
Certo che i grandi truffatori in galera non ci vanno…
Io sono stato in galera da piccolo, e ti assicuro che non è piacevole…
Forse lo meritavo (un giornalaio intransigente ha chiamato i poliziotti per un furto fatto a 16 anni, e mi hanno portato al carcere minorile 6 giorni!).
Hai un certo tono giustizialista in questo post che non mi convince… forse hai avuto una brutta giornata e ti sfoghi così? succede…
ti apprezzo comunque molto da sempre.
con affetto
Filippo
*********
Riallacciandomi al post
precedente, riguardante
i carabinieri colpiti
in Irak, mi son ricordato
una “bella storiella”.
In piazza Italia, in quel
di Sassari, patria anche di Kossiga,
nonchè del Negus, alias tal parisi,
è stata piazzata sul Monumento Dei
Caduti di Nassirya, una bomba e
fatta esplodere.
Un’infamia messa in atto da
“rivoluzionari” del luogo.
Ne parlò soltanto una televisione
locale “VIDEOLINE” ed un quotidiano
La nuova Nuova Sardegna (così se chiama).
Tutti tacquero.
AMMAZZA COME GLI VOGLIONO BENE AI
CARAMBA, SPECIALMENTE IN SARDEGNA.
Sarà, ma per me….
prendo il 109 per la rivoluzione…
è molto meglio…però!
*
……………
V
V
V
|
L’hanno sopprésso!!!!!!!!!!!!!!
:-))
Sara
AMNISTIA? Troppo tardi per fermarla ma…
Ecco come potrete reagire concretamente ai prossimi reati che subirete dai neo-amnistiati:
Aiutandoci ad introdurre anche in Italia una legge che consenta di agire contro i criminali-truffatori tramite cause collettive. Non ogni vittima per conto proprio, bensì tutte quante le “parti lese” organicamente unite contro il medesimo criminale-truffatore-neoamnistiato mediante un unico, singolo atto legale.
Risultato? Processi molto più veloci. Minor rischio di prescrizione. Risarcimenti economici realmente proporzionati al danno subito.
Coraggio! Non potremo bloccare l’amnistia, ma possiamo già tendere le reti per i recidivi!
Sottoscrivi al seguente link la petizione che si propone di “fiancheggiare” l’iter parlamentare del disegno di legge sulle Cause Collettive:
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html
O collabora con noi sul Forum Report di Rai 3
http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=141&f=141
Non restatevene con le mani in mano, prepariamoci al peggio! Subito!
ps: comunque la gran massa dei carcerati consiste di poveri cristi che non hanno altra colpa se non quella di essere nati senza una “lira”. E così come l’amnistia non è certo stata congegnata per costoro, anche Le Cause Collettive non sono state concepite per i ladri di ortaggi.
davide davide sempre pronto al mutuo soccorso eh? a berlusconi gli hanno trovato uno stalliere in odore di mafia su 56.000 dipendenti, il magna magna di mastella E’ il testimone di nozze del boss che procurava documenti falsi a Provenzano.
A Berlusconi 15 anni di processo al voltagabbana promozione a guardasigilli e con la tua benedizione!
telos pingodentro 06.06.06 21:59 |
Non sai quanto (dis)piacere mi procura il poterti rileggere.
Ti faccio notare che ne’ Mastella ne’ il suo provvedimento godono della mia benedizione, al contrario di quello che pensi tu.
Pur non sapendo per quale motivo continuo a rispondere e dare ascolto ad uno che si firma in questo modo, ti ricordo che il Mastellone, pur non essendo uno stinco di santo, non si è macchiato dei reati imputabili al Berlusca nazionale, il quale nonostante tutto è rimasto impunito.
Come lo definisci Mangano, scusa? “in odore di mafia”?
Uno che ha commesso vari omicidi di stampo mafioso ha solo l’odore di criminale?
Beh, non so proprio che dirti…devi avere le idee un po’ confuse.
Al nano 15 anni di processo?
Tu gli avresti dato una medaglia al valore, invece?
Povero Silvio, perennemente perseguitato dai perfidi COMUNISTI! Che tristezza…sigh
mi dispiace che Beppe Grillo sia così superficiale.
il discorso pannelliano dell’amnistia si limita a dare un valore legale, e cioè una responsabilità politica, ad una condizione scandalosa, quale quella della giustizia italiana, per cui i ricchi grazie ai loro avvocati azzeccagarbugli riescono a liberarsi dalle accuse per via della prescrizione, mentre i poveri marciscono in galere AL 40% IN ATTESA DI GIUDIZIO, per poi magare venire assolti, come accade nel 50% dei casi.
Povero me ! continuo a ripetere il mio richiamo a Prodi, ma, da come vanno le cose, non c’è più soldi nelle casse dello Stato
Preg.mo Prof. Romano Prodi
Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta ogni giorno, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po’ le “pensioni d’oro” ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.
Con la più viva stima
Postato da Pietro Rossi (a partire dal 11/04/06)
Prodi,oltre ad essere professore è anche onorevole,proprio dall’11/04.
Perchè continua a dimenticarlo?
:::::::::::::::::::::::::::::::::
Spero che grillo chiuda il blog.
In troppi,ormai,venite quì a sfogare le vostre frustazioni.
::::::::::::::::::::::::::::::::::
Dall’11/04 io la sopporto;So benissimo che Lei opera in questi termini perchè,come Fede, è deluso del risultato elettorale.
Veda di farsene una ragione,avete perso!
Provi a lasciarci in pace un giorno solo.
Perchè uno che pretende da Prodi il mantenimento delle sue promesse elettorali deve essere per forza associato a fede? Come ci sono quelli che rompono (giustamente) con Berlusconi e i suoi reati io VOGLIO che ci siano anche quelli che rompono le palle a Prodi per farlo pedalare. Li voglio tutti e due senza distinzioni. A me la situazione è sempre sembrata equilibrata in questo blog. E se qualcuno vuole sfogarsi non c’è nessuno che glielo impedisce (a parte palesi volgarità alle quali pensano i moderatori).
Saluti.
Anzichè rimettere in libertà i detenuti, si potrebbe, laddove sia possibile, trasformare le loro abitazioni, o parte di esse, in celle con uscite blindate a carico del detenuto (semmai ne avesse le disponibilità economiche). Se invece si trattasse di dover tirare fuori con questo provvedimento un detenuto in stato di indigenza, questi potrebbe essere alloggiato in una stanza di qualche altro detenuto più possidente con le spese di alloggiamento a carico di quest’ultimo(vedi Berlusconi per esempio), e così le carceri si svuoterebbero in modo intelligente.
fatti meno pippe ragazzo! meno pippe e mangia più pesce e zuccheri che fanno bene al cervello.
bisognerebbe aspettare la definizione dei “requisiti” indispensabili che devono avere i detenuti che potranno usufruire del provvedimento.
mi pare che l’amnistia non dovrebbe riguardare i reati gravi (omicidio, associazione mafiosa, stupri, ecc.)
sono invece d’accordo sul fatto che motli “furbetti” beneficieranno dell’amnistia, in quanto i reati di bancarotta, peculato, insuder trading o falso in bilancio non sono ritenuti “gravi”.
Mah! A me continua a sembrare vergognoso e sconcertante che una persona come Grillo, condannata ad un anno e passa per omicidio colposo che, approfittando delle scappatoie della legge, non si è fatta un giorno di carcere, possa inveire in questo modo contro chi le sue agevolazioni ed i suoi avvocati non li ha avuti.
Peraltro per reati che molto probabilmente hanno causato danni ben minori, visto che nel caso di Grillo parliamo di morti! Che per quanto “colposi”, sempre morti rimangono!
Ripeto: un post infame ed ipocrita da dimenticare, che Grillo non poteva permettersi di fare. Il punto più basso mai raggiunto nella storia del suo blog.
Poi sul merito ognuno la può pensare come vuole…
Ma su Grillo che si è permesso di proporre l’argomento, in questo caso pesa un macigno!
penso che il peggiore sia stato quello con la lista dei papabili in base alle fedine penali o ai procedimenti in corso, una zozzata che premia i furbetti che hanno in mano le procure e obbliga i cittadini a votare solo determinate persone….. uno schifo!
ciao mauro, puoi per favore spiegarmi la storia della condanna di beppe? se hai voglia, perchè non lo sapevo e sinceramente mi incuriosisce…
saluti
da quello che ho potuto leggere qui, mi sembra di capire che grillo non abbia affatto beneficiato di amnistie, ma bensì di agevolazione previste dal codice, per cui non lo riterrei affatto infame e ipocrita il post, ma un atto coraggioso da parte di chi non essendo un incallito criminale ha comunque, commesso un reato per il quale è stato condannato e per il quale c’è stata la espiazione della pena o è in corso non lo so per certo.
ritengo altresì più indecente e oltraggiosa la presunzione e l’arroganza e la prepotenza mostrata costantemente da i nostri rappresentanti che non rappresentano, altro che i loro interessi, e quelli dei loro affiliati, alle loro cosche (partiti-associazioni-eversive)quella è la vera mafia.
aumentarsi gli stipendi senza consultarci visto che siamo i loro datori di lavoro, e quindi complici di loro stessi, (caro longone lei ha votato?)
ora dopo la paternale a grillo mi aspetto due righe al riguardo, ma come dice grillo noi siamo in leggera controtendenza al riguardo anche di questo.
con osservanza
miucci mariano
Ma espiazione de che? Nella sua villa a far la bella vita come Previti? In tanti vorrebbero “espiare” così!
Per quanto riguardo il governo, sì, ho votato, l’ho votato e finora ne sono fiero e convinto del mio voto!
Se ci avete ripensato o aveva ragione il Silvio a definirvi con gli epiteti o non avevate capito molto. Per quanto mi riguarda questo è il primo governo che sento veramente “mio”!
Per altro preferisco essere rappresentato da Mastella che da un ragioniere diventato comico parolaio populista ipocrita che cambia parere ogni 5 minuti come Grillo. Se siete ridotti così male da affidarvi a Grillo, ben venga il Clemente da Ceppaloni. Chi non sa ragionare con la propria testa e cerca un guru da seguire, si merita di essere dominato dalla testa altrui.
***
Mastella?
Complice di Felicetto Maniero,
E’ stato lui ad aprirle la
porta del carcere.
Non contento adesso le vuole aprire tutte,
le gabbieeeeeeeee….
Avesse mica scambiato i delinquenti,
quindi i criminali per visoni.
A mastè!!! limortacc…tua, guarda che
nun ce se le famo le pellicce
con certe bestie! Puzzeno!
*
Sono d’accordissimo con te BEPPE !!!
io invece ti trovo sempre più demagogico e populista!
Anche io sono molto scettico su questi continui tentativi di amnistia da parte di molti politici. Certo, è vero che le carceri sono sovraffollate, ma tutti i sondaggi danno gli italiani contrari a questo provvedimento. Eppure i politici continuano a battere il ferro…qualcosa non torna.
Sai qual’è il miglior metodo per convincere gli italiani sull’amnistia?Mandarli in galera per un mesetto per aver commesso una cazzata…
No no, torna tutto!
Proprio per la definizione di “politico” in Italia la tendenza all’amnistia e alle depenalizzazioni è pienamente giustificata.
Si OK, ma questo mi pare comunque un esempio un pò tirato per i capelli.
2 Giugno 2006
Amnistia: Manconi, necessaria anche se da sola non bast
“Un provvedimento congiunto di amnistia e indulto ovviamente non risolve il problema delle carceri, ma senza questo non si puo’ cominciare ad affrontare il problema del carcere, non si possono assumere decisioni che riguardano riforme radicali”. Ad affermarlo è Luigi Manconi (Ds), sottosegretario alla giustizia, con delega alle carceri, che ha accompagnato il Guardasigilli Mastella nella sua visita a Regina Coeli in occasione della festa della Repubblica.
Come si muoverà il ministero per affrontare il problema carceri? “Le direzioni sono tante – risponde Manconi – gli strumenti sono diversificati e vanno utilizzati tutti, non uno solo. Un dato fondamentale e’ che nelle carceri italiane il 48% degli stranieri detenuti è responsabile di infrazioni della legge sull’ingresso degli stranieri nel nostro paese”.
Sono in carcere per aver violato la legge ‘Bossi-Fini’, dunque, e non perchè’ abbiano commesso reati. Gli ”irregolari” sottolinea ancora Manconi sono oltre novemila. E ancora: “il 25-30% dei detenuti sono tossicodipendenti solo in parte responsabili di grande spaccio. Nella maggior parte dei casi hanno commesso piccoli reati legati alla loro condizione e dovrebbero stare ovunque tranne che in carcere”.
Come non essere d’accordo con Manconi?
Come non riconoscere che oggi l’80% dei carcerati ha commesso reati infinitesimali?
Se proprio non volete accettare la mia posizione personale , per cui credo sia inumano costringere in carcere persone colpevoli “SOLO” di non aver rispettato la legge sull’immigrazione, vediamola dal punto di vista economico:
quanto ci costa gestire un volume cosi’ gigantesco di carcerati e le strutture stesse?
Perchè questa miopia che ci fa vedere il sistema carcerario pieno di delinquenti sadici e irrecuperabili?
Ma certo che non sono d’accordo con Manconi, uno dei tanti rivoluzionari sessantottini, che dopo averci rotto le scatole all’epoca, oggi si sono piazzati nei posti che contano (Boato, Lerner, Liguori (si proprio quello di Mediaset), ecc….) e continuano a darci lezioni: ma che vadano tutti a pr….
Saluti.
Io non giudico manconi per quello che è stato e per quello che è diventato:lo giudico per cio’ che ha scritto sull’argomento.
Comunque , non sputare troppo sul 68: se non ci fosse stato tu non potresti scrivere cosi’ oggi…
POVERA ITALIA,
in preda ai deliquenti, ai furbacchioni..
Tutti fuori , tutti liberi!!. C’e’ il problema del sovraffolamento delle carceri? Costruiamone di nuove cavolo!!! Che non accada mai qualcosa alla mia famiglia e vedere il delinquente fuori che la giustizia me la faccio IO!!!Ma stiamo scherzando si tutelano i delinquenti e non i cittadini per bene?
L'”Onorevole Ministro della Giustizia” farebbe bene a tornare a Ceppaloni a fare il sindaco.
Scusate il mio sfogo…un saluto a tutti…anche a chi la pensa diversamente da me.
PS: la legge deve essere applicata a tutti indistintamente e la pena deve essere certa e il cenno di umanita’ di cui parlava il ministro si potrebbe dare solo in casi eccezzionali e dopo attenta valutazione!!
A proposito dei servizi di “Striscia la notizia” dedicati a carceri nuove inutilizzate:
http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_5511.html
Vecchie carceri sovraffollate, nuove deserte: il vero problema è che per far funzionare un carcere ci vuole tanta gente, ma proprio tanta
Le truppe marocchine che fecero scempio in Ciociaria erano già state utilizzate con effetti altrettanto letali dal cattolicissimo generalissimo Franco durante la guerra civile spagnola, ma di questo non troverete traccia sul sito di storialibera.it, espressione del club Forza Italia “Marco d’Aviano”, club a sua volta “camuffato” da parrocchia cattolica in quel di Castellammare di Stabia. Gli autori del sito in questione sono “liberi” di fare storia solo grazie ai soldi di Berlusconi alla faccia delle migliaia di studenti e laureati universitari italiani nella stessa disciplina “liberi” solo di lavorare da McDonald. Così abili comunque nel rigirare gli hamburger che il Cavaliere aveva commissionato all’ex Ministro Moratti una convenzione tra Università e catena di Fast Food per incentivare lo studio (o almeno le iscrizioni alla facoltà) della Storia. Chiedo che il mio nome non venga pubblicato per intero in quanto il piiissimo don Beniamino che gestisce il sito/club/parrocchia (nell’ordine) è noto per le spietate ritorsioni sotto forma di gruppi di fedeli/tesserati (che per il disturbo percepiscono tra gli 80 e i 100 euro netti l’ora) per recitare rosari sotto le finestre delle vittime designate dalle 2 del mattino all’alba e (soprattutto) cause trentennali con udienze bigiornaliere intentate dai facoltosissimi uffici legali al soldo della Fininvest/McDonald
E vero che la droga è in parte liberalizzata, ma non abusarne, gli effetti si vedono!
“Se ho parlato male, dimostrami dov’è il male, ma se ho parlato bene, sei tu che hai bisogno di disintossicarti…”
devo ammettere che la vostra fantasia non ha limiti, no non siete solo ignoranti ma abili truffatori, e le vittime sono il 50% dell’elettorato di sinistra cioè quei poveri coglioni che vi vengono appresso, che credono nell’altro 50% dell’elettorato pro-veggente e cioè i parassiti!
Invece di insultare, unica cosa che fino a prova del contrario voi berluzkoidi siete capaci di fare, provate a clikkare sul link e vedere se non c’è una sola cosa di quello che ho detto che non è vera (eccetto le digressioni umoristiche ovviamente, ma riconosco che pretendere senso dell’umorismo da un forzitaliota, specie in questo periodo, sarebbe un po’ troppo…)
Che posso dire… pura classe berlusconiana al 100%, sono sicuro che lavori in Fininvest ai piani alti!!! Con quello che scrivi dai tutto un altro senso alla nozione di impunità… Mo’ me ne vado, io lavoro per vivere, non campo insultando diffamando e calunniando la gente come te e il sig. Vittorio F. direttore di cronacalibera.it Quando vi deciderete a cambiare l’inno di Forza Italia? Un suggerimento: “la veeeritaaaa, vi fa maaaaleeee, loooo soooooo…”
e per fortuna era Berlusconi il delinquente…..robe da matti cari italiani questi sono stati mandati a Roma grazie ai ns voti……
come è possibile che Mastella che presenziò al matrimonio di un mafioso sia Ministro della Giustizia.
MASTELLA VATTENE A CASA BEPPE PERCHE NON RACCOGLIAMO I SOLDI PER SCRIVERLO SU UN QUOTIDIANO..SAREI SICURO CHE SAREBBE UN SUCCESSONE
Scusate, ma mi ripeto:
Il fatto che Mastella si avventuri in questa iniziativa rende Berlusca meno delinquente, scusa? Lui di “amnistie” ne ha già avute!
Sull’AMNISTIA
Non desidero entrare nel merito della condanna inflitta a Beppe e mi pare dovuta ad un incidente stradale, purtroppo oggi sottovalutati e presi in considerazione con le attenuanti della distrazione e dell’imprevedibilità dell’evento.
Ma se la Legge prevede che ” con il Patteggiamento o con il Rito Abbreviato”, si possano avere:
– la riduzione di 1/3 della pena + 1/3 per essere incensurati,….
alla fine si beneficia della riduzione dei 2/3 della pena e si finisce per avere una lieve condanna di pochi mesi con la condizionale(vale a dire “neppure 1 giorno in cella!”)
Ma questo è quanto prevede la Legge italiana, e non è colpa di Beppe Grillo che ne ha potuto beneficiare come tutti i cittadini italiani,anche se suo malgrado è stato protagonista del triste ed inevitabile evento.
Si sa che questa tipologia di pena , così concepita ed applicata al minimo, anche quando trattasi di omicidio colposo plurimo per incidente stradale, con le aggravanti della previsione dell’evento,viene privata di qualsiasi significato e si rimane impotenti di fronte allo SVUOTAMENTO del SIGNIFICATO STESSO della Pena: una vera e propria BEFFA per le parti LESE!
MA QUESTA E’ LA LEGGE!
L’ AMNISTIA, poi,sarebbe un’altra BEFFA per coloro che vivono quotidianamente nel rispetto delle Leggi :un vero e proprio REGALO dello STATO che cancella ogni reato, riabilita delinquenti, corrotti e corruttori, e svilisce di significato il senso di Legalità e di Giustizia.
Aveva ragione nel ‘700 Cesare Beccaria nel sostenere che la pena “deve essere certa” e comminata nel più breve tempo. Sela si svuota con prescrizioni, decorrenza dei termini, archiviazioni, non luogo a procedere, si finisce per ESSERE AL DI FUORI DELLA LEGGE in quanto si fa di tutto per non applicarla favorendo persone influenti e potenti.
Capisco Di PIETRO quando sostiene di “Riformare la GIUSTIZIA” pittosto che cancellare con un “COLPO DI SPUGNA MIRACOLOSA,L’AMNISTIA” QUALSIASI TIPO DI REATO!
Una vera sconfitta!
Mah! A me continua a sembrare vergognoso e sconcertante che una persona come Grillo, condannata ad un anno e passa che, approfittando delle scappatoie della legge, non si è fatta un giorno di carcere, possa inveire in questo modo contro chi le sue agevolazioni ed i suoi avvocati non li ha avuti. Peraltro per reati che molto probabilmente hanno causato danni ben minori, visto che nel caso di Grillo parliamo di morti! Che per quanto “colposi”, sempre morti rimangono!
Ripeto: un post infame ed ipocrita da dimenticare, che Grillo non poteva permettersi di fare. Il punto più basso mai raggiunto nella storia del suo blog.
Poi ognuno la pensi come vuole…
Effettivamente Mastella fa venire la cacca, un po come Tvemonti a Ballavò in questi minuti.
Cosa ci volete fare ognuno ha la sua croce, il proprio Mastella, in casa, al bar, al lavoro, dalla suocera.
C’est la vie.
Logico che ci si augura sempre che il nuovo giorno sia il migliore, ma il ministro Mastella è una di quelle persone che ti fa pensare sempre che il giorno dopo comunque pioverà.
sul sito dsonline c’è il disegno di legge sull’amnistia con lelenco di tutti i reati compresi e di quelli esclusi
http://www.dsonline.it/stampa/ documenti/dettaglio.asp?id_doc=24522 – 25k
non sono molto esperta, ma ho cercato amnistia su google alla pagina 3 c’è questo
è vero, non ci avevo fatto caso, comunque credo che in un anno non avranno cambiato di molto l’orientamento, no? l’impianto è quello (spero)
PADOA SCHIAPPA:
LA MANOVRA BIS è INEVITABILE:-)))
ITALIANI PAGAREEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!CAPRE…
IO RIVOGLIO IL SILVIETTOOOOOOOOO!!!!
Tu devi essere uno di quelli a cui piace fare il frocio col culo degli altri…
Che tristezza, farmi dare della “capra” da chi molto probabilmente ha votato Berlusca e crede ciecamente in lui…mah
Per il resto, quoto Maurizio qua sotto 🙂
MA SILVIETTO E TREMONTINO NON AVEVANO DETTO CHE ANDAVA TUTTO BENE ………………NOI ABBIAMO FATTO ,NOI ABBIAMO RISOLTO,..SI,SI,AVETE FATTO VOMITARE ,FINALMENTE SI INIZIA HA CAPIRE COME HANNO RASO AL SUOLO L’ITALIA .
Siamo tutti d’accordo che occorre fare qualcosa per migliorare il pianeta giustizia. Mastella pensa, in primis, ad atti di clemenza e poi a tutta una serie, ben nota, di provvedimenti importanti, molti dei quali a breve scadenza. A parte il bicchiere di vino, sicuramente di troppo, che taluno può aver bevuto stasera, mi chiedo perchè criticare Mastella ? Lasciamolo prima lavorare serenamente e poi vedremo ! Al contrario, a bocce oramai ferme – per lui almeno…-, vediamo di reale e concreto cosa ha fatto Castelli nei suoi 5 anni di Ministro della Giustizia …. Bye
ANTONIO T:
TIPICO ESEMPIO DI “BRACHICEFALUS KOMUNISTI ORBUS ET SORDUM”
LASCIAMO LAVORARE IL MASTELLONE…LASCIAMOLO LAVORARE:-))
Chi ha sbagliato deve pagare fino all’ultimo, cos’hanno fatto di speciale per meritarsi di essere liberati.
Non si possono liberare i criminali perche sono troppi, con questa mentalità legalizziamo la droga perchè ne gira tanta e se ci saranno tanti omicidi permettiamo pure quelli.
L’amnistia nn fa bene a nessuno, solo al governo che risparmierà!!!
EVIDENTEMENTE L’AMNISTIA è NELL’AGENDA DEL NUOVO GOVERNO KOMUNISTA AL PRIMO POSTO DAL MOMENTO CHE SI IFERVORA TANTO E SI PRODIGA PER ATTUARLA IL MASTELLONE…MA NON SARà PERCHè DEVONO ESSERE LIBERATI GLI AMICI DI CAMORRA?
MA NON ERA LUI CHE SI è RECATO AL MATRIMONIO DELLA FIGLIA DI PROVENZANO?
MA COME…NON ERA BERLUSCONI IL DELINQUENTE?
DALLA PADELLA NELLA BRACE,ANDIAMO BENE…
Il fatto che Mastella si prodighi in questa iniziativa rende Berlusca meno delinquente, scusa? Lui la sua “amnistia” l’ha già avuta!
Ti ricordo poi che i reati più gravi, quali l’associazione a delinquere di stampo mafioso che tu citi, non saranno ovviamente compresi: non che sia daccordo con il provvedimento in sè, ma la tua str*nzata sugli “amici camorristi” fa un po’ ridere.
ECCO LA FOTO DI UNA GRANDE MAIALA TUTTA BAGNATA CHE SI FA PRENDERE DA DUE UOMINI IN PIENO GIORNO
Ecco finalmente qualcosa che condivido in pieno, tanto che ne avevo in parte accennato ieri, commentando le prime iniziative del centro sinistra: grazia a Bompressi, elezione di un personaggio già condannato per assassinio ad un’alta carica del Parlamento, amnistia, per mettere in libertà un po’ di galeotti, che potete esserne certi, appena fuori si daranno ad opere di bene, aiuteranno le vecchiette ad attraversare la strada, riporteranno i portafogli persi e chiuderanno le porte delle case che qualche smemorato avrà lasciato aperto.
Fuori dallo scherzo, ma che cosa volete che facciano appena liberi, non potranno fare altro che quello che facevano prima, devono pur mangiare anche loro.
Saluti
DOMANDA APERTA A TUTTI
Io non so se l’amnistia sia una mossa politicamente giusta. Ma sono certa che, almeno per certi tipi di reati, la pena del carcere sia tanto giusta nell’ideale di “reato-punizione” quanto ULTRA AFFLITIVA per chi va in carcere. Si dorme in otto per stanza, si caga davanti ai compagni di cella, si dorme con il timore di venire sodomizzati, picchiati, umiliati.
Qualche volta, guidando la mia macchina, penso: “E se metto sotto uno?”. Magari è pure la sera che ho bevuto due birre. Non duemila, due. Magari prendo un bimbo. Magari è omicidio. Magari avrebbero TUTTI i buoni motivi per sbattermi dentro. Magari la legge dice proprio così. Ma esiste una differenza tra ri-educazione alla società e punizione pura e semplice? Chi di noi merita davvero tutto questo?
E’ poi chiaro – e qui sta la contraddizione del mio discorso, lo ammetto – che i pedofili, gli stupratori e gli assassini non è che vorrei ri-educarli. Vorrei che non mettessero più piede tra persone indifese.
la Giustizia Italiana
è despote verso i deboli
è sottomessa verso i potenti
bisogna partire da questo postulato per argomentare il post di Beppe.
Chi ha più soldi ha più avvocati ed esce dal carcere
Chi non ha soldi resta in carcere
QUESTA E’ LA GIUSTIZIA ITALIANA
mastella e’ un losco individuo. ricatta prodi per diventare ministro della giustizia e dopo due giorni vuole l’amnistia. se fossi in prodi lo caccerei subito, ma si che a prodi gli manca il coraggio. di questo passo quanti compromessi gli tocchera’ fare a spese nostre !! e’ solo l’inizio !
w mastella w la liberta’ !!!!!
ta ta da
ta ta da
ta ta tatta tararara !!!!!
Scusate, ho letto il problema solo superficialmente e non sono un esperto in materia xò non esistono forse numerose strutture statali (anche prigioni) che sono completamente funzionali ma non sono utilizzate. vedere striscia x credere. Dappertutto ci sono edifici statali abbandonati…non si potrebbe riempirli di carcerati in modo da tale da garantirli anche a loro una detenzione migliore???
ciao
Ti riferisci ai servizi di Striscia La Notizia? Non so se riempire di carcerati dei centri sportivi in disuso sia la cosa migliore da fare…
Allora se è per questo io in cantina un po’ di posto dovrei avercelo. Tutti insieme possiamo farcela. 🙂
Ciao Beppe,
Mi dispiace ma questa volta non condivido (e non sono il solo, a quanto vedo). L’amnistia ü un’atto di civiltä quando le carceri sono strapiene e non offrono nessuna possibilitä di reinserimento, ma solo apprendistato, o specializzazione al crimine.
Sono d’accodo che sia necessaria un’attenta valutazione su a chi darla e a chi no, e che le risorse liberate vengano reinvestite nel sistema carcerario per offrire reali possibilità di riscatto o di formazione nel corso della pena.
Il codice penale dice che si deve essere puniti per i reati commessi, ma anche che il carcere ha scopo riabilitativo. Un’amnistia che non sia fatta per migliorar in questo senso sarä inutile.
ora, io sn contrario sia ad un eventuale amnistia, che, seppur in maniera inferiore, ad una forma d’indulto. Non credo nell’aprire le carceri perchè la gente nn ci sta più dentro, mi sembrerebbe di tornare ai tempi del re, quando si aprivano i cancelli per la nascita del primogenito o cose così… questo non toglie che ho votato per il centrosinistra (Italia dei Valori).
1000 volte meglio l’amnistia dei condoni fiscali;
1000 volte meglio l’amnistia della depenalizzazione del falso in bilancio;
1000 volte meglio l’amnistia delle leggi “Ad Personam”;
1000 volte meglio l’amnistia della depenalizzazione del reato di tortura (legge 40);
1000 volte meglio l’amnistia dei condoni fiscali;
1000 volte meglio… 1000 volte meglio… 1000 volte meglio di 5 anni di Banana ancora…
NO COGLIONE:
ORGOGLIONE!!!!
Direi che se dobbiamo scomodare la carità cristiana, sarebbe il caso di dare dignità alle persone in carcere, attraverso condizioni più umane di vita, l’apprendimento di un mestiere, il reintegro progressivo nella “società civile” piuttosto che un facile provvedimento di ‘clemenza’.
Gesù disse: Ero carcerato e siete venuti a trovarmi’ (Mt 25, 36).
Visitarmi, non liberarmi.
Scomodare Gesù per Mastella mi sembra strumentalizzare.
Direi che se dobbiamo scomodare la carità cristiana, sarebbe il caso di dare dignità alle persone in carcere, attraverso condizioni più umane di vita, l’apprendimento di un mestiere, il reintegro progressivo nella “società civile” piuttosto che un facile provvedimento di ‘clemenza’.
Gesù disse: Ero carcerato e siete venuti a trovarmi’ (Mt 25, 36).
Visitarmi, non liberarmi.
AMNISTIA
L’amnistia è un po’ come i condoni. Una resa dello Stato. Il modo più semplice per non affrontare temi complessi e un mezzo sicuro per togliere fiducia nelle istituzioni.
Il condono fiscale favorisce l’evasione, il condono edilizio le costruzioni abusive e l’amnistia delitti e malaffare.
Nel momento in cui si decide di svuotare le carceri per alcuni tipi di reati, se ne sancisce l’impunità.
Possibile che i politici debbano sempre cercare di seguire le vie più semplici, pur sapendo che non risolveranno il problema? Si vuole mascherare l’incapacità con l’atto di clemenza.
Le statistiche insegnano che il tasso di recidiva, soprattutto per la cosiddetta “piccola criminalità”, è altissimo. Questo significa che, oltre a non risolvere il problema del sovraffollamento, si creeranno le condizioni per migliaia di altri processi, con ulteriore allungamento dei tempi.
E possibile che quando si tratta di approvare scelte sbagliate l’appoggio sia spesso bi-partisan?
Che senso ha “cancellare tutto” dopo che si è faticosamente e dolorosamente percorsa la strada, così impervia, della MALA-GIUSTIZIA?
Una vera beffa per chi è stato offeso e deve affrontare duramente il resto della vita nel dolore e nella sofferenza!
Nel programma dell’UNIONE non c’è questa priorità; e neppure nel programma dell’UDEUR, dove si parla più di Riforma del sistema giudiziario, di snellire ed abbreviare i tempi dei processi, e non di AMNISTIA!
Perché non utilizzare carceri dismesse o incompiute? Perché non seguire percorsi di reinserimento per coloro che hanno deciso di cambiare vita? Perché non si lavora per arrivare a processi celeri dando alla magistratura strumenti, mezzi, nuove assunzioni? Perché ad esempio non fissare un tempo massimo(breve) tra un’udienza e l’altra, così da evitare il protrarsi vergognoso di alcuni processi?
E poi, per questi delicati argomenti la coalizione deve proporre un’organica soluzione dei problemi di Giustizia e carceri. Basta con le esternazioni i
Chi sottovaluta il problema delle carceri come fa beppe grillo in questo blog fa veramente una figuraccia. Quasi da fascista.
Capisco la rabbia che un’amnistia o un indulto possa generare se si scatenano gli istinti primordiali. Ma dobbiamo riflettere.
Mastella, ma perchè non ti dimetti e ci togli un peso dallo stomaco, sei il risultato di una divisione di potere, non hai meriti. OPERAIO!
Caro Bivudoppia, complimenti per la pochezza ed il qualunquismo delle tue affermazioni.
Ti ricordo, da buon coglione, che:
-i reati più gravi non verranno compresi nell’amnistia;
– i marocchini ci sono comunque e, non ci crederai, alcuni di loro sono anche bravissima gente;
-manco a dirlo, Forza Italia ed il tuo adorato Berlusca appoggiano in pieno questo progetto.
PENSA, prima di parlare.
Non sono proprio completamente d’accordo. Anche se non vorrei veder liberati personaggi pericolosi (i cosiddetti colletti bianchi, cioè politici e finanzieri, comunque in carcere non ci finiscono, almeno non in Italia), è anche vero che:
– le carceri strabordano di gente detenuta per piccolissimi reati e soprattutto reati legati alla droga (anche detenzione di piccole quantità, se sei povero e non hai un buon avvocato);
– le carceri italiani sono delle indegne, puzzolenti fogne iperaffollate dove nemmeno una mucca, figurarsi un essere umano, dovrebbe mettere piede.
Inoltre sono abbastanza sconcertata dall’episodio che hai citato, che mi sa un po’ di razzismo sotterraneo. Non è che nella seconda guerra mondiale siano mancati esempi di brutture perpetrate da noi simpatici europei, come gli arianissimi tedeschi che facevano esperimenti senza anestesia sui bambini zingari.
Buonismo sinistrorso, il mio? Può essere. In ogni caso, sicuramente non sono cattolica…
tanto da grandi sti zingarelli sarebbero diventati dei tagliagole indi chissenefotte.
ti renderai conto che lo sterminio degli ebrei ha indignato tutto il mondo mentre dell’ingente cifra di zingari sterminati non ne frega niente a nessuno (spero che nei campi ci siano stati alcuni parenti di quelli che hanno fottuto i rolex di mia cognata).
WALKING THE PATH OF HEAVEN THE MAN WHO WILL RULE ON EVERYTHYNG
TENDOU SOUJI
HAI RAGIONE. FRA L’ALTRO I TEDESCHI FACEVANO ESPERIMENTI ANCHE SU ALTRI EUROPEI. UNA SIGNORA POLACCA CHE CONOSCO MI HA RACCONTATO LA STORIA DI SUA MADRE CHE E’ STATA SOTTOPOSTA A TANTISSIMI ESPERIMENTI DA PARTE DI UN FAMOSO MEDICO NAZISTA NEL TENTATIVO DI PRODURRE LA PURA RAZZA ARIANA. QUESTA DONNA HA POI AVUTO PROBLEMI GRAVISSIMI PER AVERE FIGLI E ALLA FINE E’ MORTA CON UN CANCRO ALL’UTERO.
SENZA PARLARE DI QUELLO CHE HANNO FATTO GLI ARGENTINI E TANTI ALTRI SUDAMERICANI AI LORO STESSI CONNAZIONALI.
CERTAMENTE I MAROCCHINI NON ERANO BRAVI RAGAZZI PERCHE’ ME NE HA PARLATO SPESSO ANCHE MIA MADRE. AL SUO PAESE ARRIVARONO MENTRE ANDAVANO VERSO CASSINO DOVE POI GLI ALLEATI LI UCCISERO BOMBARDANDOLI E FACENDO PASSARE IL FATTO COME UN TRAGICO INCIDENTE. E COSI’ TOLSERO DI MEZZO UNA PRESENZA CHE ERA DIVENTATA DAVVERO INGOMBRANTE.
un’ idea.
tutti i figli di puttana che si dimostreranno recidivi nonostante amnistia /indulto li carichiamo su una carretta del mare e li facciamo emigrare in libia.
affossiamo quel cammellaro di gheddafi con le sue stesse armi!!!!
WALKING THE PATH OF HEAVEN THE MAN WHO WILL RULE ON EVERYTHING
TENDOU SOUJI
ot p.s. co sto cazzo di parlamento pulito come procede???che ci fa l’ex terrorista sergio d’elia alla camera?????
Siamo alle solite come lavora la Polizia Penitenziaria non frega proprio a Mastella e buttando fuori questi qua non risolve il problema delle carceri quando esiste uno scandalo “Carceri d’oro” atto II° …meditate bene chi ci mangia prima di decidere e controllate tutti gli uffici d’Italia ne vedrete delle belle poi altro che amnistia le carceri non basteranno più!!!
sulla stampa si parla di grillo e gentiloni, è poca cosa però è un inizio,.,
http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?ID_blog=30&ID_articolo=602&tp=C
una cosa,.
sentito fini?!vuole che prodi dica che le truppe italiane in iraq sono in missione di pace,lo deve dire per forza,.perchè insiste tanto?ha paura del dopoguerra?vuole coinvolgere quanto più è possibile questo governo per evitare eventuali accuse?
“La carità cristiana la può esercitare chi è stato vittima del reato. La legge deve invece essere solo applicata.”
SI MA LA LEGGE PREVEDE L’AMNISTIA.
Troppo comodo tirarla in ballo solo quando fa comodo.
potrei essere d’accordo con questa sgrillata solo se ci vedessi meno macchinismo. e certo non mi esprimo per simpatia verso mastella. per confezionare un post del genere, sarebbe bene avere appunto prima accesso a una informazione circostanziata circa i criteri dell’amnistia, se ce n’è alcuno. l’accenno ai reati finanziari sembra un biscottino per accontentare l’utenza, che qui è mediamente orientata alla riprovazione di tali reati.
invece non si dovrebbe direi parlare con tanta sicumera di stupri etc. (tra l’altro dopo certi posts contro l’abuso a mezzo stampa dei fatti di nera, nei mesi scorsi).
per riequilibrarsi e fare un po’ di informazione, suggerisco a grillo e ai suoi ghosts di preparare un bel post sulla popolazione carceraria, la vita carceraria, il problema delle infrastrutture.
buona sera
Mi dispiace Beppe ma, come ogni tanto capita, non mi trovi affatto d’accordo. L’atto di amnistia, in questo caso é un atto che discende da diverse considerazioni, sia di ordine pratico, sia umanitario che di buon senso. Riguarda innanzitutto coloro che stanno per finire di scontare la pena, eppoi non riguarderà tutti i tipi di reato; a questo proposito proporrei di aspettare la proposta concreta del ministro Mastella. Se poi vogliamo entrare nel merito del provvedimento si può discutere quanto si vuole, ma a questo punto direi che bisogna pur dare una chance di redenzione a queste persone, no? Senza contare che, a mio parere, i percorsi di reinserimento e di riabilitazione sociale degli ex-detenuti necessitano un nuovo impulso.
Buona serata e buona discussione a tutti.
Mastella è un filo mafioso … corrotto … e corruttore è il segnale distensivo verso le schiere di destra
Leggete il Blog del Direttore del tg1 Economia Dino Sorgonà:
http://www.fermateci.it/blog.asp
Bisogna leggere oltre i giornali!!
Dove sono i compagni che non volevano neanche gli inquisiti?
Tifano per Sergio D’Elia terrorista di Prima Linea, formazione d’assassini comunisti.
questo è un tema spinoso, sul quale non mi sento di dare gudizi lapidari…
certo che il rischio che l’amnistia aiuti i “soliti noti” è grande, ma d’altra parte è anche vero che il sistema carcerario italiano è allo sbando, e il fatto che detenuti pericolosi escano a piedi libero non dipende dall’amnistia, ma dal sistema giudiziario che non funziona (basti vedere due casi emblematici: l’assassino del piccolo Tommaso, liberato dopo 6 mesi dopo aver commesso reato di VIOLENZA CARNALE, e Previti, che in carcere c’è stato 1 giorno, e ora ha gli arresti domiciliari con un’ora di libertà al giorno…)
Ciao Raffaella, buonasera.
Sì, argomento davvero spinoso, non mi addentro.
Le valutazioni da fare sarebbero molte, sia in un senso che nell’altro ed è difficile liquidare il tutto con un semplice commento.
Credo che con le dovute cautele un provvedimento utile ad alleggerire la disastrosa situazione carceraria si potrebbe prendere, ma con estrema serietà e rispetto nei confronti di tutti, vittime e colpevoli.
A Ballarò c’è Di Pietro, sentiamo un pò cosa dice…
non mi sento di essere CONTRO l’amnistia, anche se non mi fido di Mastella e delle sue intenzioni…
ciao Annamaria, buonanotte…
Caro Beppe
Questa è un’ottima iniziativa che dimostra, ancora una volta, le potenzialità della rete.
Attendiamo gli sviluppi e gli esiti della Mastellata.
ps:il 25 giugno ricordati di votare. La Legge dello Stato rischia di essere sostituita da un pastrocchio assoluto.
http://www.dsonline.it/stampa/documenti/dettaglio.asp?id_doc=29313
http://www.referendumcostituzionale.org/index3.asp
ma quando hai scritto ‘sto post avevi la bava alla bocca? o eri posseduto dalla fallaci? a pensarci bene una cosa non esclude l’altra… stare chiuso in casa ti fa male, esci un po’, va’ in campagna, mi sembri stressato, parli come un capopopolo, parli per sentito dire. vatti a leggere la composizione della popolazione carceraria: sono per lo più immigrati, poveracci (che non si possono permettere ghedini) in attesa di giudizio, tossicodipendenti: ovvero i più deboli, i vulnerabili. i forti, gli intoccabili, gli alti papaveri sono fuori. l’amnistia è una sconfitta, sintomo di un sistema giudiziario e carcerario malato, è giusto indignarsi: ma le liste di proscrizione no, ti prego noooo.
CONDIVIDO IN PIENO, MENO MALE CHE OGNI TANTO SI INCONTRANO PERSONE INTELLIGENTI.
Tanto per roderci il fegato: se l’ulivo avesse avuto l’ 4,3% in più avremmo potuto dire addio a Mastella, l’ hanno mandato su gli antiICI dell’ ultimo minuto Mastella!!
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4864&numero=999
La ritengo una proposta demenziale, questa è la mia modesta opinione.
Chi uscirà dal carcere tornerà a frequentare le periferie, a vivere di espedienti, a commettere piccoli reati: non credo che si permetterà la scarcerazione a quanti siano macchiati di reati gravi, quali stupro, omicidio, associazione mafiosa; in caso contrario assisteremmo ad un provvedimento frutto di menti -totalmente- obnubilate.
Ma, e qui mi riallaccio a quanto scritto nel Tuo post, Beppe, qualora un “amnistiato” commettesse un grave reato, la responsabilità si dovrebbe estendere o no a chi ne ha permesso l’uscita?
Vista l'”appartenenza” di chi ha proposto questo provvedimento, si tirerà in ballo la carità cristiana, da noi più pelosa di quanto si creda.
Le carceri sono sovraffollate e noi cosa facciamo?! Liberiamo i detenuti, ma siete tutti fuori di testa??? Già l’Italia è un paese in cui per prescrizioni e cose varie molti non vanno in galera, ci mettiamo pure a fare le amnistie e gli indulti… Poi secondo voi chi verrà rilasciato? Chi fa più comodo ai politi… Carceri sovraffollate? Apriamo nuove carceri…
L’unica soluzione sarebbe mandare in carcere solo chi ha voglia di andarci e lasciare liberi gli altri: la detenzione diventerebbe una sorta di volontariato.
Credo che quel genietto di Mastella ci abbia già pensato.
Lo sò, perdonatemi….
O.T.
I comandanti sul campo riferiscono al Pentagono che la guerra in Iraq è perduta
http://www.capitolhillblue.com/artman/publish/article_8790.shtml
Iraq: Usa, anche eschimesi inviati nel deserto
WASHINGTON – Per la prima volta in 50 anni, il Pentagono ha attivato la Guardia Nazionale dell’Alaska: gli eschimesi saranno inviati nel deserto dell’Iraq. La decisione conferma che l’esercito americano sta ormai raschiando il fondo del barile.
La Guardia Nazionale non veniva mobilitata in Alaska dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Tra i 600 militari che dall’Alaska saranno spediti in Iraq (altri 70 andranno in Afghanistan) vi sono anche diversi eschimesi, rivela oggi il quotidiano Los Angeles Times.
Una notizia che ha gettato nello sconforto gli abitanti di villaggi come Kongiganak, Kwigillingok e Manokotak. Gente che non ha mai lasciato l’Alaska ed il ghiaccio polare. Essere spediti nel deserto dell’Iraq, per gli indigeni membri della Guardia Nazionale, è come essere inviati su Marte.
Molti eschimesi non sono mai saliti su una macchina: i loro villaggi tra le nevi ed il ghiaccio possono essere raggiunti solo in aereo o con slitte motorizzate. E non hanno strade sterrate o asfaltate. Alcune delle abilità innate degli eschimesi potranno essere utili in guerra: da sempre cacciatori sono abituati a notare il minimo movimento o rumore e sono rapidi a reagire. Resta da vedere però se queste doti sono trasferibili dal ghiaccio al deserto.
SDA-ATS
Dove sono i compagni che non volevano neanche gli inquisiti?
Tifano per Sergio D’Elia terrorista di Prima Linea, formazione d’assassini comunisti.
IL BROGLIO – Agente italiano (Aliberti editore)
Vi segnalo questo libro che credo sia interessante. E’ scritto da un pool di giornalisti insaccati in uno pseudonimo (Agenti italiano, appunto), e parla del possibile contro-broglio ai danni degli italiani. Quindi, non quello tanto accusato dalla destra. Perchè le schede bianche sono scese dalla media nazionale delle elezioni politiche del 7-8% al 3%? Questi 5 punti percentuali non vi ricordano un incubo?
è tutto un incubo,c’è da uscirsene pazzi.,.non li ferma più nessuno,almeno in italia,.,penso a chi cazzo ci può salvare…..
AMNISTIA? Troppo tardi per fermarla ma…
Ecco come potrete reagire concretamente ai prossimi reati che subirete dai neo-amnistiati:
Aiutandoci ad introdurre anche in Italia una legge che consenta di agire contro i criminali-truffatori tramite cause collettive. Non ogni vittima per conto proprio, bensì tutte quante le “parti lese” organicamente unite contro il medesimo criminale-truffatore-neoamnistiato mediante un unico, singolo atto legale.
Risultato? Processi molto più veloci. Minor rischio di prescrizione. Risarcimenti economici realmente proporzionati al danno subito.
Coraggio! Non potremo bloccare l’amnistia, ma possiamo già tendere le reti per i recidivi!
Sottoscrivi al seguente link la petizione che si propone di “fiancheggiare” l’iter parlamentare del disegno di legge sulle Cause Collettive:
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html
O collabora con noi sul Forum Report di Rai 3
http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=141&f=141
Non restatevene con le mani in mano, prepariamoci al peggio! Subito!
ps: comunque la gran massa dei carcerati consiste di poveri cristi che non hanno altra colpa se non quella di essere nati senza una “lira”. E così come l’amnistia non è certo stata congegnata per costoro, così Le Cause Collettive non sono state concepite per i ladri di ortaggi.
non sono lo staff,però ti dico che a me è successo oggi,cerca di non mettere perole offensive per le quali potresti essere querelato,.,lo so è molto difficile se parli di mastella però provaci.,.
RELATIVAMENTE ALLE COMPETENZE, ABBIAMO AVUTO:
CIRINO POMICINO ALLE FINANZE
ANTONIO GAVA MINISTRO DEGLI INTERNI
DE LORENZO MINISTRO DELLA SALUTE
CALDEROLI ALLE RIFORME
E ADESSO VI MERAVIGLIATE DI MASTELLA ALLA GIUSTIZIA
PERCHE ???
Effettivamente 🙂
Aggiungerei anche Tremonti all’Economia, comunque.
Dove sono i compagni che non volevano neanche gli inquisiti?
Tifano per Sergio D’Elia terrorista di Prima Linea, formazione d’assassini comunisti.
Buonasera,
peccato, mi sono perso il post di ieri sera, molto interessante, mi sarebbe piaciuto commentarlo…
Riguardo all’amnistia:
questo commento sembra partorito da borghezio e non da grillo…
Attenzione a parlare di giustizia .
La prima cosa da tenere in considerazione è lo stato delle carceri: oggi le carceri sono una sorta di inferno dantesco:colme di persone, ricettacolo di malattie, centro di violenze, soprusi e sopraffazioni di ogni tipo.
Strutture dove l’uomo perde la sua dignità ed il suo amor proprio.
Ma è soprattutto importante capire chi sono i carcerati, da dove vengono, che reati hanno commesso.
Qui cade il luogo comune, lo stereotipo del carcerato tipo, pedofilo, stragista, finanziere da strapazzo o mafioso.
Qualcuno sa dirmi con precisione la percentuale di questi soggetti , attualmente carcerati ?
io non la so, ma cosi’ a spanne, la quantificherei in un 10%.
E’ inutile dire che in carcere , la stragrande maggioranza è :
Straniera, con alle spalle reati reiterati , di piccole entita’.
Tossicodipendenti
Rubagalline vari.
Tutti questi, la pena, generalmente, se la scontano completa e spesso vengono dimenticati in carcere.
Non parlo a vanvera, ho avuto conoscenti ed amici, che hanno frequentato le patrie galere.
Finiamola con l’iconografia classica del carcerato che beneficia dell’amnistia e continua a delinquere.
Ma allora, chi delinque, condannato ?
Semplice, quelli che grazie a buoni avvocati, generalmente non ci entrano neanche in galera.
I casi degli ultimi mesi?
il problema non è l’amnistia, il problema è il disastro istituzionale delle carceri , dove si giudica riabilitato un carcerato pluriomicida perchè organizza un torneo di calcetto e gli si concede la libertà (tutto vero!!)
L’amnistia, concessa solo in caso di determinati reati (non so se sia possiible delimitarla) credo sia necessaria oggi .
Credo che aiuterebbe persino a valutare con meno fretta la riabilitazione di quelli che hanno commesso gravi reati
Credo dipenda dal fatto che non scrivi per esteso il tuo nome….forse
Ciao
io sono a favore dell’amnistia tranne nei seguenti casi:
furto
omicidio
stupro
pedofilia
truffa
peculato
falsa testimonianza
spaccio di stupefacenti
associazione a delinquere
sequestro di persona
e tutto ciò che ha comportato danni a persone.
cmq sono a favore a commutare le pene a metà degli anni ma ai lavori forzati.
per i reati di pedofilia in particolare “produrre sabbia dai macigni usando la mazza…e che sia fine fine!”
io ti farei a te ministro della giustizia!!
La dignità umana è un bene primario e le carceri sono sovraffollate, mai come in questo caso il diritto e la realtà viaggiano in direzione opposta.
C’e’ un però.
Con l’amnistia sarebbero “graziati” molti carcerati accusati di reati cosiddetti minori ma che sono l’incubo della gente comune, come spacciatori, scippatori, topi d’appartamento e piccoli criminali in genere.
In Italia la stragrande maggioranza dei reati resta impunita, siamo sicuri che la scarcerazione sia il rimedio ideale?
Chi ci garantisce il pieno reinserimento di queste persone?
Chi lo andrà a spiegare a coloro che sono stati derubati dei propri ricordi con le case messe a soqquadro, che i colpevoli di questi reati sono liberi e “ravveduti”?
I timori e le angosce non verranno mai risarcite, men che meno per Decreto.
O.T.
ASTENSIONE DAL LAVORO DI TUTTO IL PERSONALE PRECARIO DELL’ENTE CAPODARCO. BLOCCATI TUTTI I SERVIZI SOCIALI CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI ROMA. GLI OPERATORI E I SINDACATI SODDISFATTI DELL’ADESIONE. IL PRESIDENTE DI CAPODARCO DON VINICIO ALBANESI: “RIPRENDEREMO LA TRATTATIVA SINDACALE”.
Tutti gli operatori precari impiegati nei servizi convenzionati con il Comune di Roma hanno deciso di incrociare le braccia come avevano preannunciato da giorni le strutture sindacali interne e i lavoratori stessi con una lettera inviata al Direttore del V° Dipartimento e dell’Osservatorio del Lavoro del Comune di Roma.
Sono circa 150 i precari a progetto nell’Ente che chiedono da anni la stabilizzazione del loro lavoro con regolari contratti a tempo indeterminato ma ancora nè il Comune di Roma nè l’Assessorato al Lavoro hanno applicato le procedure previste dalle delibere consiliari del Comune di Roma 135/2000 e 259/2005 che prevedono sanzioni a carico di tutti quegli enti affidatari che non applicano i Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e che abusano di lavoro precario e sottopagato.
Rimasta vuota la struttura residenziale di via Amantea. I ragazzi diversamente abili sono stati affidati alla cura temporanea di altri dipendenti presso gli uffici di via Lungro.
Un segnale importante è venuto da Don Vinicio Albanesi che accogliendo positivamente lo spirito della protesta ha manifestato la volontà di riprendere le trattative sindacali per dare un futuro ai tantissimi operatori sociali precari con i quali l’Ente Capodarco porta avanti i suoi servizi per il Comune di Roma.
Coordinamento Cittadino Operatori Sociali
via Appia Nuova 357 Roma cocittos@virgilio.it
Completamente in disaccordo con questo post parecchi classista e difensore di un diritto conquistato grazie all’imborghesimento
Bella comodita’! Si riducono le spese dello stato a buon mercato.
Perche’ anch’io non posso fruire dell’amnistia (economica) per non aver pagato il bollo auto di tre anni orsono?
SOLO UN PAESE DI PAZZI PUO’ CONTARE SU MASTELLA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CHE COME PRIMO ATTO DI GOVERNO PROPONE L’AMNISTIA.
GRAZIE BEPPE PER AVER SOLLEVATO IL TEMA.
poi quest’amnistia chi l’ha inventata?a che serve?
ma stiamo scherzando!?veramente non capisco il senso della cosa,perchè fare un atto del genere?a chi giova se un sacco di delinquenti escono di galera?
se lo fanno per i voti hanno già perso il mio che la prossima volta lo do ai porci,e poi meglio prima delle elezioni che subito dopo,.
se lo fanno per i presunti poveri innocenti che stanno in galera saranno sempre una piccola percentuale,.,
perchè lo fanno?ci devono dire chiaramente perchè?
sono favorevole alla clemenza tranne che per reati finanziari, pedofilia e mafia. tavolta, caro beppe, mi sembri un po’ leghista e…anche un po’ fascista. fuori dalle galere i poveri cristi che sbagliano! dentro semmai i berluscones!!!
per il resto, continua così caro beppe. ciao! gigi
Dove sono i compagni che non volevano neanche gli inquisiti?
Tifano per Sergio D’Elia terrorista di Prima Linea, formazione d’assassini comunisti.
caro grillo,non vorrei andar fuori tema ma il fatto è che qualche giorno fa ho sentito sua moglie in tv che si lamentava di lei,che fa cose strana,ha raccontato un mucchio di scene della sua vita familiare,quando lei viene mandato a prendere il pane e torna a casa con due panini(considerato che siete in 8)e che invita la sua signora a lasciarsi crescere i capelli bianchi(quando poi lascerebbe la signora per una ventenne appena lo dovesse fare)
in poche parole lei ne è uscito malissimo dalla descrizione di sua moglie.che s i fa?
Manovra inevitabile
Chiedo venga immediatamente lanciata una campagna affinchè la eventuale manovra inevitabile necessaria per compensare la gravità della situazione delle finanze pubbliche venga addebitata a chi fino ad ora è stato delegato dai cittadini: il precedente governo in carica. In qualsiasi azienda privata un responsabile può rispondere dei danni che causa anche con il licenziamento.
AMNISTIA? Troppo tardi per fermarla ma…
Ecco come potrete reagire concretamente ai prossimi reati che subirete dai neo-amnistiati:
Aiutandoci ad introdurre anche in Italia una legge che consenta di agire contro i criminali-truffatori tramite cause collettive. Non ogni vittima per conto proprio, bensì tutte quante le “parti lese” organicamente unite contro il medesimo criminale-truffatore-neoamnistiato mediante un unico, singolo atto legale.
Risultato? Processi molto più veloci. Minor rischio di prescrizione. Risarcimenti economici realmente proporzionati al danno subito.
Coraggio! Non potremo bloccare l’amnistia, ma possiamo già tendere le reti per i recidivi!
Sottoscrivi al seguente link la petizione che si propone di “fiancheggiare” l’iter parlamentare del disegno di legge sulle Cause Collettive:
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html
O collabora con noi sul Forum Report di Rai 3
http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=141&f=141
Non restatevene con le mani in mano, prepariamoci al peggio! Subito!
…La carità cristiana la può esercitare chi è stato vittima del reato.
La legge deve invece essere solo applicata.
*************************************************
…ma soprattutto la legge deve essere applicata nello stesso modo per tutti…
ahahaha!!! che ipocrisia solo il pensarlo!!!
come può succedere nella nostra società pecuniaria ????
Parecchi anni fa, facendo i quiz per la patente, trovai una di quelle simpatiche, assurde domande tipiche dei test di scuola guida :
” vi trovate ad un incrocio dove dalla vostra destra transita un ciclomotore e dalla vostra sinistra sopraggiunge un TIR…
Chi ha diritto alla precedenza?”
A)Il ciclomotore a destra ?
B)L’automezzo più grosso a sinistra?
C)Voi
Beh, sono quasi convinta che oggi come oggi la risposta giusta sarebbe decisamente B…
B…come BANCONOTA
E dipietro ai lavori pubblici (unico ad opporsi all’amnistia a sx)a beccarsi la rogna della tav ed i soldi per i cantieri che non ci son più mentre il mangia ceci propone di rilasciarmi non solo tutti quegli stronzi che hanno rubato o spacciato ma anche i bastardi che con i doppio petto ci hanno fottuto fior di miliardi e continueranno a farlo impuniti…dove cazzo è finita la certezza della pena con la quale tutti si sciacquano la bocca quando è ora di farsi belli davanti agli elettori?????
p.s.
Anche tu beppe hai una condanna per omicidio colposo?????!!!
ma perchè non denunciamo i nostri politici a qualche commissione straniera,europea magari,.,?
possibile che nessuno possa intervenire?grillo dovresti farci sapere,organizzare qualcosa,.,
non possiamo tollerare ancora questo sistema,non possiamo ritrovarci un mastella ministro della giustizia,soprattutto dopo un governo come quello passato che aveva tolto ogni speranza di legalità nelle istituzioni e una volta caduto ci si aspettava un governo che agisse in modo contrario,.,ma non se ne parla qui in italia,niente,i politici italiani sono malati,il sistema è malato,.
chi deve giudicare chi?
il fatto è che loro sono sulla stessa lunghezza d’onda,loro si capiscono,stanno tutti allo stesso livello,nessuno si muove contro l’altro,.allora chi interviene se qualcuno fa qualcosa di sbagliato o illegale?
come usciamo da questa situazione se chi dovrebbe intervenire é la vittima stessa dell’intervento?
dobbiamo sperare che crolli tutto mentre le due camere sono riunite e che non si salvi nessuno?!………………………………………….be speriamo allora!!
Si certamente un paese curioso, il fondatore dell’associazione nessuno tocchi caino, ex brigatista con i suoi trofei stile cacciatore, ora con i radicali anche stato eletto nei dipendenti politici come ama grillo definirli.
Mi sta bene il recupero, giusto pagare con il carcere ed avere altre chance, ma che addirittura siano eletti nella classe politica mi fa schifo decisamente.
Tornando all’associazione nessuno tocchi caino, io proporrei i diritti di abele sottoterra, visto che in questo paese chi uccide se ne esce presto dal carcere.
E’ di oggi la sentenza che per omicidio in sicilia e’ stato condannato per 6 miseri anni l’omicida e il figlio partecipante attivo al pestaggio addirittura assolto, la moglie della vittima vuole emigrare anche lei giustamente schifata dall’andazzo della giustizia.
Ogni tanto lo ripropongo, grillo mi invita a nozze con questi post.
I veri criminali in questo bel paese sono gli onesti che vivono del proprio lavoro e pagano le tasse fino all’ultimo centesimo.
Beppe, stavolta non sono d’accordo. In linea di principio sono d’accordo con i provvedimenti di clemenza (più indulto che amnistia, ma vabbeh…) Se poi si vuole discutere su come sarà attuata, allora ok. Temo che come al solito sarà fatta a favore di chi non se lo merita (come nel ’92.. vero Silvio?)
Però conosco un mio concittadino che nel ’99 ha partecipato ad una manifestazione. Alla carica della polizia è scappato, e per pararsi la fuga ha rovesciato i tavolini di un bar. Si è preso 3 anni per DEVASTAZIONE! E LI HA TRASCORSI TUTTI IN CARCERE, SENZA SCONTI! E’ questa l’assurdità… Se non hai fatto nulla ti fai 3 anni, se hai rubato miliardi manco vedi le porte del carcere. E quello che temo è che chi è nelle condizioni del mio concittadino non venga incluso nel decreto…
Infatti è per quello che sono curioso di sapere quanti giorni di galera si è fatto Beppe Grillo per la sua condanna a un anno e tre mesi per omicidio colposo!
Se non ha scontato fino all’ultimo giorno dietro le sbarre, questo è il post più vergognoso, ipocrita ed infame mai postato da Grillo sul suo blog!
*****Però conosco un mio concittadino che nel ’99 ha partecipato ad una manifestazione. Alla carica della polizia è scappato, e per pararsi la fuga ha rovesciato i tavolini di un bar. Si è preso 3 anni per DEVASTAZIONE! E LI HA TRASCORSI TUTTI IN CARCERE, SENZA SCONTI!*****
Ma non diciamo fesserie, se non era pregiudicato l’hanno lasciato fuori con la condizionale.
Che usino i soldi del ponte sullo stretto per costruire nuove carceri…..
Almeno una cosa buona l’ha fatta la DX, la legge sulla legittima difesa1
come ho gia scritto,a me piu che di amnistia piacerebbe sentir parlare di pena di morte per certi reati!
se pensate che gli assassini della mafia “pentiti” ricevono uno stipendio per dare informazioni di dubbia veridicita’,mi viene da ridere!!!altroche stipendio….o collabori o muori subito!!!!
A prescindere dalle castronerie sulla pena di morte,perchè ognuno di noi non invia a Mastella una e-mail redatta in modo comune in cui si manifesta la contrarietà all’amnistia?A voi la palla…
La mail di dissenso da mandare direttamente a Mastella mi sembra un’ottima idea.
il grilletto lo tiri tu?
Ci risiamo!
Invece che compiere il proprio dovere, quello per cui sono stati eletti, i politici che non sono mai riusciti a guadagnarsi adeguata visibilità perchè … hanno poco da dire!… cercano subito di recuperare spazi invadendo il campo altrui.
In particolare il Ministero della Giustizia dovrebbe chiamare intorno a se chi opera nel settore della Giustizia e, sentiti i loro pareri, compiere i passi istituzionali necessari affinchè ci sia il RISORGERE dell’attività giudiziaria in Italia.
Se i processi durano tanto quali sono le cause, nello specifico? Cosa si deve modificare? Cosa si può modificare SUBITO nella direzione corretta?
Invece l’On.Mastella compie gli stessi errori dei suoi predecessori: in termini di risparmio per il suo dicastero cerca subito le SCORCIATOIE.
E se, non esistono, le crea passando con la ruspa sui diritti di tutti coloro che hanno subito torti spesso gravissimi. Infatti se uno è stato condannato non ad una ammenda ma al carcere, il reato sarà stato GRAVE! O no?
Allora gli facciamo un’ulteriore sconto oltre a quello che già gli hanno fatto i giudici con le varie attenuanti? Cosa facciamo, ci ritroviamo in giro stupratori, truffatori, gente che ha taglieggiato o sparato? Amministratori che hanno truffato migliaia di miliardi e ora può andarseli a riprendere all’estero?
Ma Mastella è incappato in qualcuno di questi “nobili personaggi” o roba simile? Sicuramente no, perchè li chiuderebbe nella cella più buia o più profonda a pane e acqua, altro che metterli liberi!
Chiami, invece, i giuristi e faccia cambiare le regole. Ad esempio: basta con trasferimenti dei processi, basta con sospensioni e dilazioni quasi automatiche, riduzioni drastiche di stipendio per i giudici che fanno arrivare i processi alla prescrizione.
Tutti i lavori hanno tempi e costi imposti dal datore di lavoro o dal mercato! Perchè la giustizia non ha limiti “fare” e non nel “non fare” (quelli che portano alla prescrizione!)?
ma nel lontano passato le amnistie non si facevano quando moriva un papa e se ne faceva uno nuovo? -.- posso anche sbagliarmi…
comunque sono d’ accordo con Roberto Giuliacci…
bisognerebbe velocizzare i processi e burocratizzare meno.
Caro beppe ma è mai possibile che in questo paese i gestori telefonici debbano rapinarci senza nessuna vergogna?
Ho caricato 10 con tim, mi sono visto accreditato solo 8 , il 20% di tassa nemmeno le banche applicano queto tasso?
io non sò voi, ma più passa il tempo e più vedo paletti, di quelli che ti s’infilano su per il culo.
vi parlerò di quello che penso io dela cosiddetta informazione. vedo tanti giornalisti, inutili, fede, quelli di studio aperto, l’equipe della rai, persino marco travaglio, certe volte mi chiedo se sia anche lui un dipendente della goldman sachs, come la nostra equipe dirigenziale. no no, non sono di forza italia, tranquilli.. parlando di politica, la reputo una farsa, quelli che governano il mondo sono i banchieri, non i politici.. chi ha un pò di consapevolezza in più lo sà che è il dio denaro che smuove tutto.. e in una società come questa dove il soldo conta più degli uomini che ne fanno uso, questa è la verità.
beh, ma per tornare all’argomento informazione, anche in questo sito, ne leggo di baggianate.. all’infinito, insomma io non riesco a trovare una fonte d’informazioni vere nei media, nella radio.. o addirittura nei siti internet famosi.
oddio, a volte questi dicono anche qualcosa di importante e vero, ma quello che conta davvero non lo dicono mai, la verità scotta troppo per essere trattata, la gente ha bisogno di essere stupida per arricchire i soliti noti. cmq, l’unica fonte d’informazione vera che ho trovato, sono quei siti piccoli dove girano 20000 utenti al giorno (esagerando).
in questo sito ne girano 100000.. per farvi un esempio. beh, alla fine di tutto questo discorso.. io credo che non è colpa dell’informazione che le cose non si sappiano, è colpa della consapevolezza della gente, la stessa consapevolezza di quei giornalisti che dicono e scrivono certe news.
e la consapevolezza, non aumenta con l’informazione.. oddio forse si.. ok non facciamo confusione.
cmq, vi vorrei chiedere una cosa:
io li vedo in faccia al tg quando parlano, certi mi danno l’impressione.. che ci credono davvero alle boiate che dicono.
per favore, rispondetemi voi, secondo voi, ci credono veramente a quello che dicono i giornalisti?
scusa….ma che c..zo ci incastra con l’amnistia?
Grillo, tanto per sapere, della tua condanna a un anno e tre mesi per omicidio colposo, quanti giorni di galera ti sei fatto?
Se lo rifai posso scrivere all’indirizzo da te segnalato, anche se la colpa non è di Mastella?
Mi spiace, ma stavolta facevi meglio a stare zitto. Vergognati!
Ciao,
A cosa ti riferisci?
A qualcuno va di raccontare la vicenda?
Grazie
Ciao ciao
Ciao,
Scusa ma mi ha colpito questo tuo commento…
Grillo è stato condannato x cosa esattamente??
Ciao e grazie,
Angelo
Leggi:
http://www.beppegrillo.it/2005/09/la_paga_di_giud.html#comments
stai tranquillo Beppe, ci sarà l’amnistia anche per le tue stronzate qualunquistiche.
Ma per l’amnistia non dovrebbe essere daccordo anche chi ha subito il torto!?!
Comunque sono dell’idea che chi ha commesso dei reati deve pagare.
Già la giustizia in Italia fa schifo, cerchiamo di non rovinare almeno ciò che ha funzionato.
Il Bradipo
Argomento troppo delicato…andrebbe analizzato caso per caso…se proprio vogliono modificare qualkosa dei carceri..potrebbero far fare dei lavori utili ai carcerati invece di tenerli li senza fare niente
PS: NON HO ANCORA PAGATO CERTE MULTE E BOLLETTE ( RICORDO CHE IN ITALIA ABBIAMO LE TARIFFE -PIU’ ALTE D’EUROPA!!!-) PERCHE’ SE LE PAGAVO I SOLDI NON MI BASTAVANO PIU’!!!
ACCETTEREI UNA AMNISTIA IN QUESTO SENSO PRIMA DELLE ALTRE!!!
E SCUSATE LO SFOGO!!!
Come sempre cambiano i musicisti ma non la musica …che tristezza …
I soliti politici ed opinionisti “soloni” disquisiscono sull’astensionismo elettorale e sulla mancanza di partecipazione e fiducia nei loro confronti … che tristezza !!!
Penso che sia abbastanza vergognoso che come primo provvedimento del dipendente Mastella ci sia l’amnistia. Circa il 40 % dei detenuti è in galera in attesa di giudizio. Da un governo serio di centrosinistra mi sarei aspettato un’azione efficace per accelerare i processi, e invece…….tutti fuori!
ma il fatto che Berlusconi sia a favore non ci fa venire in mente niente?????
Il buon politico cerca sempre di tutelare il suo “corpo elettorale”…
Ciao ragazzi.
L’amnistia cancella il reato e la pena, l’indulto condona la pena ma non cancella il reato.
Forse l’indulto sarebbe la scelta più giusta.
Io proporrei anche una bella stangata per i recidivi: se uno lo metti fuori e ripete il reato, se la fa doppia!
ciao
Davide
Non voglio andare su reati gravi pertanto mi limito a farti una domanda come ti comporteresti con chi ti ha rubato in casa?
BRAVO BEPPE! COMPLETAMENTE D’ACCORDO CON TE!!!!
SI COSTRUISCANO PIU GALERE INVECE DI FARLI USCIRE QUESTI DELINQUENTI!!!!!
VORREI RIPRENDERE una battuta fatta da Beppe:
“…ti sta per bruciare la casa, e tu che fai con il secchio d’acqua? Ti fai la doccia!”
Ragazzi ma la priorità NON è cazzo scarcerare la gente! Dopo la parola DIPENDENTE E INCANTESIMO AGGIUNGIAMO PRIORITA’.
BEPPE TI PREGO LEGGIMI.
Se penalizzassero solo i reati dei “poveri” sarei pure d’accordo. Ma conoscendo Mastella, D’alema e Co, direi che vogliono svuotare le carceri per fare cassa ed esibire la loro carità cristiana… che carini!
Ma come sempre ci finiranno amnistiati anche i reati dei “ricchi” quelli che già non pagavano e non pagheranno mai
giustissimo Valerio!! concordo pienamente!!
PS: NON HO ANCORA PAGATO CERTE MULTE E BOLLETTE ( RICORDO CHE IN ITALIA ABBIAMO LE TARIFFE -PIU’ ALTE D’EUROPA!!!-) PERCHE’ SE LE PAGAVO I SOLDI NON MI BASTAVANO PIU’!!!
ACCETTEREI UNA AMNISTIA IN QUESTO SENSO PRIMA DELLE ALTRE!!!
E SCUSATE LO SFOGO!!!
Sta volta proprio non sono d’accordo. Mi spiace ma, secondo me, per una volta hai dato prova di qualunquismo.
Grande Beppe. Siamo tutti con te!
miei cari, visto che la propensione a delinquere è determinata geneticamente, credo che si possa già essere sicuri che gli amnistiati torneranno prestissimo a commettere reati. da un certo punto di vista non è colpa loro. che fare quindi??orsù, siamo latini, cattolici e mediterranei: liberiamoli lo stesso. l’alternativa, infatti, è quella anglosassone, che come sappiamo non risolve affatto il problema. salute a tutti.
Cosa abbiamo fatto di male per meritarci questo ammasso di coglioni? Prima il nano, adesso sta sora lella travestita da politico… non se ne può più
Con tutto il rispetto per la SORA LELLA naturalmente.
OVVIAMENTE, era solo per una certa somiglianza fisica del buzzicone..
ma che ci fa Mastella alla giustizia? chi cazzo è e che cazzo ne capisce mastella di giustizia?
http://www.dodoland.it
POSSIBILE MAI CHE UNA DELLE PRIME LEGGI DEL NUOVO GOVERNO TENGA A CUORE LE SORTI DI PROBABILI DELINQUENTI INVECE CHE QUELLI DEI CITTADINI PERBENE???
AVREI APPREZZATO DI PIù UNA LEGGE -SUBITO!!!-PER OBBLIGARE LE BANCHE E LE FINANZIARIE
( RICCHISSIME!!!) A DILUIRE I DEBITI AI QUALI TANTISSIMI ITALIANI
-ONESTI!!!- SONO STATI COSTRETTI A RICORRERE PER ANDARE AVANTI IN QUESTI ANNI DI SGOVERNO DELLE DESTRE??????
E CHE AZZO!!!
La legge andrebbe applicata così com’è. Se è fatta male si può cambiare la legge, ma essa non si può e non si deve aggirare.Mai.
Per svuotare le carceri basterebbe velocizzare i processi, allo stato attuale le carceri sarebbero di nuovo rapidamente piene perchè la maggior parte dei detenuti si tratta di persone in attesa di giudizio.
Perchè non si eliminano tutte le formalità che allungano a dismisura la durata dei processi?
La giustizia deve essere rapida per essere tale.
Come si può chiamare giustizia un processo che può durare anche dieci o più anni? Mi chiedo come si possa pensare di chiamare un ministero ministero della giustizia se non si occupa di tale problema.
Normalmente quando devo pagare qualche cosa lo faccio fino alla fine se non voglio incorrere in sanzioni penali.
Pertanto non vedo perchè a costoro che hanno tratto un debito bisogna praticargli uno sconto.
Che meriti hanno maturato?
Ottima iniziativa. Speriamo non ci siano molti ammastellati
POSSIBILE MAI CHE UNA DELLE PRIME LEGGI DEL NUOVO GOVERNO TENGA A CUORE LE SORTI DI PROBABILI DELINQUENTI INVECE CHE QUELLI DEI CITTADINI PERBENE???
AVREI APPREZZATO DI PIù UNA LEGGE -SUBITO!!!-PER OBBLIGARE LE BANCHE E LE FINANZIARIE
( RICCHISSIME!!!) A DILUIRE I DEBITI AI QUALI TANTISSIMI ITALIANI
-ONESTI!!!- SONO STATI COSTRETTI A RICORRERE PER ANDARE AVANTI IN QUESTI ANNI DI SGOVERNO DELLE DESTRE??????
E CHE AZZO!!!
ahhh ancora con destra e sinistra…che demagogo che sei!!! se ti serve un’opera pia vai dai preti
Trovi contrario anche me, caro Beppe! L’amnistia è comunque un’atto dovuto a chi ha scontato una pena che è andata comunque oltre a causa delle condizioni delle carceri italiane. Io penso sia utile, e poi non è Mastella il solo a volerla!
Eh no, stavolta non sono d’accordo…
cioè vorrei non essere d’accordo…
poichè anch’io ho sospettato che dietro la “pubblicità” ai casi Bompressi e Sofri, possa annidarsi il rischio di un’amnistia “fiscale”…
Ma, questa volta, spero proprio che la mia dietrologia resti solo un mio “cattivo pensiero” e null’altro…
Lo spero proprio
Mah…,penso che il buon Mastella con tutti i problemi della Giustizia in Italia,proprio questa vicenda doveva tirar fuori?No Comment…,è meglio Raffaele
caro beppe questa valta mi trovi in disaccordo.
l’amnistia riguarderebbe persone che stanno per terminare la pena e quindi chi si producesse in errore lo farebbe anche dopo.
è una piccola sanatoria di qualche anno per persone che si trovano in condizioni disagiate.
dobbiamo del rispetto anche a loro
L’amnistia lo cancella il reato. E’ come se queste persone non avessero fatto niente. Mi spiace che si trovino in condizioni disagiate, ma ognuno deve prendersi la responsabilità delle proprie azioni. Chi ha commesso un crimine paghi, trascorrendo la pena in galera, senza premi e senza sconti. No all’amnistia e no all’indulto. Una volta tanto si dovrebbe avere più rispetto per le vittime e nn per i delinquenti
ultimo dio salvaci da mastella
stiamo proprio inguaiati
ciao a domani
primo
il primo tra i coglioni!